PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
16-01-2007, 19:56
prova a non usarli :sofico:

ErminioF
16-01-2007, 19:59
male :O
bisogna leggere il primo post, non le istruzioni del router :asd:
In effetti potrebbero mettere soltanto un fogliettino con l'url di questo thread che basterebbe :asd:

ErminioF
16-01-2007, 20:01
Ormai lo sto usando da una settimana circa (834G), per quello che uso (emule max connessioni 800, ping adsl2, 14/16 ore giornaliere, di notte lo spengo) è perfetto, praticamente mai un problema

allex71
16-01-2007, 20:18
scusate ma come linea di comportamento è corretto anche se è uscito un firmware nuovo tenersi quello vecchio se con quest'ultimo fila tutto liscio,o piuttosto visto che teoricamente i firmware nuovi dovrebbero risolvere i vecchi bug e aggiungere nuove funzionalità è sempre consigliato fare l'upgrade?
nel mio caso(DG 834 v3 non wireless) col 4.01.04 e tiscali è tutto perfetto(però l'ho preso solo una sett. magari col tempo usciranno i bug.. :sperem: )quindi eviterei di passare a 4.01.19,che dite?

valerio993
16-01-2007, 20:37
scusate ma come linea di comportamento è corretto anche se è uscito un firmware nuovo tenersi quello vecchio se con quest'ultimo fila tutto liscio,o piuttosto visto che teoricamente i firmware nuovi dovrebbero risolvere i vecchi bug e aggiungere nuove funzionalità è sempre consigliato fare l'upgrade?
nel mio caso(DG 834 v3 non wireless) col 4.01.04 e tiscali è tutto perfetto(però l'ho preso solo una sett. magari col tempo usciranno i bug.. :sperem: )quindi eviterei di passare a 4.01.19,che dite?


vai dove ti porta il cuore :D :D :D ... è una questione personale... io ho la mania dell'upgrade e voglio tutto all'ultima versione... se ti ci trovi bene e non ti interressano gli upgrade lasci il 4.01.04 sennò metti il 4.01.19....

FreeMan
16-01-2007, 20:41
strano pero'... io di firefoz non ho mai toccato niente dell'about:config....

boh.. cercavo delle possibili soluzioni

>byeZ<

REPERGOGIAN
16-01-2007, 20:42
scusate ma come linea di comportamento è corretto anche se è uscito un firmware nuovo tenersi quello vecchio se con quest'ultimo fila tutto liscio,o piuttosto visto che teoricamente i firmware nuovi dovrebbero risolvere i vecchi bug e aggiungere nuove funzionalità è sempre consigliato fare l'upgrade?
nel mio caso(DG 834 v3 non wireless) col 4.01.04 e tiscali è tutto perfetto(però l'ho preso solo una sett. magari col tempo usciranno i bug.. :sperem: )quindi eviterei di passare a 4.01.19,che dite?


ma adesso che hai trovato un pò di pace
vuoi di nuovo affacciarti al caos?

tieni quello

ErminioF
16-01-2007, 20:49
vai dove ti porta il cuore :D :D :D ... è una questione personale... io ho la mania dell'upgrade e voglio tutto all'ultima versione...
Presente :asd:
Io cambio subito, quasi sempre, non ce la faccio a stare con versioni di software/driver/fw vecchi :D (tranne che gli os o nuove versioni troppo pesanti)

allex71
16-01-2007, 21:00
ma adesso che hai trovato un pò di pace
vuoi di nuovo affacciarti al caos?

tieni quello
si infatti è quello che penso di fare,finchè fila tutto liscio meglio non andarsi a complicare la vita.......il mio era più che altro un discorso generico sul giusto modo di agire,per esempio è buona norma cambiare subito la password di accesso al router subito,mi chiedevo se lo stesso si possa dire sul fw.,cioè se si può dire è buona norma cambiare subito il fw appena ne esce uno nuovo...(uno nuovo raccomandato intendo).

REPERGOGIAN
16-01-2007, 21:02
si infatti è quello che penso di fare,finchè fila tutto liscio meglio non andarsi a complicare la vita.......il mio era più che altro un discorso generico sul giusto modo di agire,per esempio è buona norma cambiare subito la password di accesso al router subito,mi chiedevo se lo stesso si possa dire sul fw.,cioè se si può dire è buona norma cambiare subito il fw appena ne esce uno nuovo...


tu tieni d'occhio i changelog
se viene fuori che nel nuovo fw è stato corretto un superbaco di sicurezza
allora lo si mette
se sono solo cazzatine lassa sta :D

allex71
16-01-2007, 21:05
se viene fuori che nel nuovo fw è stato corretto un superbaco di sicurezza

in effetti questo mi pare forse l'unico valido motivo di cambiare fw. se con l'attuale fila tutto alla perfezione.....

Stev-O
16-01-2007, 21:06
scusate ma come linea di comportamento è corretto anche se è uscito un firmware nuovo tenersi quello vecchio se con quest'ultimo fila tutto liscio,o piuttosto visto che teoricamente i firmware nuovi dovrebbero risolvere i vecchi bug e aggiungere nuove funzionalità è sempre consigliato fare l'upgrade?
nel mio caso(DG 834 v3 non wireless) col 4.01.04 e tiscali è tutto perfetto(però l'ho preso solo una sett. magari col tempo usciranno i bug.. :sperem: )quindi eviterei di passare a 4.01.19,che dite?
come hanno detto, STAI FERMO :D

pero' ad esempio io se fossi in te upgraderei

ma io

freeman no ad es :asd:

Crimsom
16-01-2007, 21:25
da un pò di tempo a aquesta parte il mio ip è ballerino: a volte finisce cn punto 2 a volte con punto 3 e mi tocca riconfigurare ogni volta tutte le porte...cosa può essere?

vegahardware
16-01-2007, 22:43
GUIDA/FAQ AGGIORNATA!!

tnx to stev-o ;)

>bYeZ<


Quale parte della guida/faq è stata aggiornata?? Non la ricordo tutta a memoria... :D

Un'altra domanda, ho il firmware V1.02.04 funziona tutto perfettamente!

Premesso ciò conviene "aggiornarlo" con il 1.01.32 (di bracco) così decantato... e tral'altro raccomandato? Se si, perchè? :mbe:

Rodig
16-01-2007, 22:45
da un pò di tempo a aquesta parte il mio ip è ballerino: a volte finisce cn punto 2 a volte con punto 3 e mi tocca riconfigurare ogni volta tutte le porte...cosa può essere?

Il DHCP attivato: disattivalo e assegna gli IP dei PC a mano.....

Crimsom
16-01-2007, 22:52
asp: è megli ose disattivo questo dchp? perchè sennò ogni volta devo riconfigurare le porte!

moonman
16-01-2007, 22:55
Quale parte della guida/faq è stata aggiornata?? Non la ricordo tutta a memoria... :D

Un'altra domanda, ho il firmware V1.02.04 funziona tutto perfettamente!

Premesso ciò conviene "aggiornarlo" con il 1.01.32 (di bracco) così decantato... e tral'altro raccomandato? Se si, perchè? :mbe:

Se non hai problemi allora lascia stare quello che hai.

Rodig
16-01-2007, 23:06
asp: è megli ose disattivo questo dchp? perchè sennò ogni volta devo riconfigurare le porte!

Molto meglio: dai un IP fisso alla/e schede Wi-Fi e sei a posto....

SoftWd
16-01-2007, 23:12
Io preferisco upgradare quando possibile, ma nn mi spiego come mai si è inchiodato in quel modo strano. In 2 anni che uso router mai successa una cosa così ed uso sempre gli stessi script.

joshA
16-01-2007, 23:17
Molto meglio: dai un IP fisso alla/e schede Wi-Fi e sei a posto....
quoto e ti dico di +..risparmi anke una decina di secondi al boot del pc se dai ip fisso ;)

Crimsom
16-01-2007, 23:22
mm e che ip metto alla chiavetta e al router? il router solitamente aveva 192.168.0.2 ....metto quello? e alla chiavetta?

cmq ho deselezionato "utilizza router come server dchp" e dove li meto gli indirizzi?

ultima cosa: ho visualizzato le periferiche collegate e me ne appaiono due

uno che è il mio pc e uno denominato unknown (può essere sia la chiavetta wireless? però l'ip sembra differente!)

joshA
16-01-2007, 23:30
mm e che ip metto alla chiavetta e al router? il router solitamente aveva 192.168.0.2 ....metto quello? e alla chiavetta?

cmq ho deselezionato "utilizza router come server dchp" e dove li meto gli indirizzi?

ultima cosa: ho visualizzato le periferiche collegate e me ne appaiono due

uno che è il mio pc e uno denominato unknown (può essere sia la chiavetta wireless? però l'ip sembra differente!)

il router ha ip 192.168.0.1

alla chiavetta puoi dare tranquillamente 192.168.0.2

Rodig
16-01-2007, 23:33
mm e che ip metto alla chiavetta e al router? il router solitamente aveva 192.168.0.2 ....metto quello? e alla chiavetta?

cmq ho deselezionato "utilizza router come server dchp" e dove li meto gli indirizzi?

Devi solo andare sulle proprietà della chiavetta e inserire nelle proprietà di TCP/IP 192.168.0.2 come indirizzo e 198.162.0.1 come gateway (invece che l'assegnamento automatico)
Il prossimo PC che vorrai connettere alla rete sarà 192.168.0.3 e così via, lasciando sempre 192.168.0.1 come gateway (che poi é l'indirizzo del router)

Rodig
16-01-2007, 23:39
.....ho visualizzato le periferiche collegate e me ne appaiono due

uno che è il mio pc e uno denominato unknown (può essere sia la chiavetta wireless? però l'ip sembra differente!)

No: se le vedi da gestione reti é qualcuno che si é collegato alla tua Wi-Fi....
Non é che hai lasciato la rete senza criptazione per la gioia del vicinato? :asd:

Crimsom
16-01-2007, 23:40
quando intendete "andare sulle proprietà della chiavetta" che intendete? cioè ci devo andare dal pc in cui è collegata la chiavetta?

p.s no ho la criptazione WPA-PSK...cmq adesso per magia sono entrato e riuscito dal router ed è scomparsa l'altra periferica... andando però su elenco stazioni wireless, mi compare di nuovo una sola postazione con nome unknow e cn un certo mac adress: coem faccio a capire se si tratta della mia chiavetta?

Rodig
16-01-2007, 23:48
quando intendete "andare sulle proprietà della chiavetta" che intendete? cioè ci devo andare dal pc in cui è collegata la chiavetta?



Certo, per ogni PC da collegare in Wi-Fi devi configurare il TCP/IP della relativa connessione wireless dando un indirizzo 192.168.0.x (diverso per ogni PC) con x che non può essere 1

Crimsom
16-01-2007, 23:53
scusami se sono tonto ma nn ti seguo: dove devo scrivere l'indirizzo ip della chiavetta?dove devo andare?

Rodig
16-01-2007, 23:53
....andando però su elenco stazioni wireless, mi compare di nuovo una sola postazione con nome unknow e cn un certo mac adress: coem faccio a capire se si tratta della mia chiavetta?

Se le vedi nell'elenco delle reti senza fili ma non nella gestione reti o fra i dispositivi collegati al tuo router sono solo reti di vicini individuate dalla tua scheda, ti ci devi abituare (almeno fino a che il vicino non spegne il suo router).... :D

Stev-O
16-01-2007, 23:56
una pagina di post perchè non si legge il primo (di post) :muro:

dove si parla anche della prenotazione degli ip

Stev-O
16-01-2007, 23:57
Quale parte della guida/faq è stata aggiornata?? Non la ricordo tutta a memoria... :D

Un'altra domanda, ho il firmware V1.02.04 funziona tutto perfettamente!

Premesso ciò conviene "aggiornarlo" con il 1.01.32 (di bracco) così decantato... e tral'altro raccomandato? Se si, perchè? :mbe:
di solito ci si accorge da se

cmq bracco o no sempre 1.01.32 si tratta

ah c'e' anche la 1.02.04 di bracco
è cmq non era una novità delle faw di ieri questa

Rodig
16-01-2007, 23:59
scusami se sono tonto ma nn ti seguo: dove devo scrivere l'indirizzo ip della chiavetta?dove devo andare?

Start - Impostazioni - Connessioni di rete - Connessione rete senza fili - Click destro - Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP) - Proprietà - Utilizza il seguente indirizzo IP (dove metti 192.168.0.2 e 198.168.0.1 come gateway - il subnet ti si imposta da solo)

Crimsom
17-01-2007, 00:04
ho quasi capito...mettendo ipconfig /all dal mio pc, vedo che

il router è 192.168.0.1

la scheda di rete a cui è collegato è 192.168.0.2

quindi la scheda wireless basta chela configuro su 192.168.0.3



P.s ho levato il segno di spunta da dchp e chiuso la pagina del router. sono andato sull'altro pc e ho messo comeip 192.168.0.3 come subnet 255 e bla bla bla (quello di default insomma) e come getaway 192.168.0.1....il computer appare connesso ma nn mi carica alcuna pagina internet: che vuol dire? nn è che devo fare la prenotazione ip dal router e inserire 192.168.0.3?

p.p.s riabilitando dchp e selezionando dalla chiavetta di ottenere automaticamente l'ip, tutto torna a funzionare...

Rodig
17-01-2007, 00:28
ho quasi capito...mettendo ipconfig /all dal mio pc, vedo che

il router è 192.168.0.1

la scheda di rete a cui è collegato è 192.168.0.2

quindi la scheda wireless basta chela configuro su 192.168.0.3



Router 192.168.0.1
Scheda di rete (con cavo) 192.168.0.2
Scheda wireless 192.168.0.3

Così é OK

Ed ora :ronf: :D

Crimsom
17-01-2007, 00:29
leggi i miei ps!

p.s sei un dio! grazie per l'aiuto che mi stai dando!

lafrancos
17-01-2007, 00:29
ho quasi capito...mettendo ipconfig /all dal mio pc, vedo che

il router è 192.168.0.1

la scheda di rete a cui è collegato è 192.168.0.2

quindi la scheda wireless basta chela configuro su 192.168.0.3



P.s ho levato il segno di spunta da dchp e chiuso la pagina del router. sono andato sull'altro pc e ho messo comeip 192.168.0.3 come subnet 255 e bla bla bla (quello di default insomma) e come getaway 192.168.0.1....il computer appare connesso ma nn mi carica alcuna pagina internet: che vuol dire? nn è che devo fare la prenotazione ip dal router e inserire 192.168.0.3?

p.p.s riabilitando dchp e selezionando dalla chiavetta di ottenere automaticamente l'ip, tutto torna a funzionare...
Oltre all'ip del pc, subnet e gateway, devi mettere anche i dns, o metti come dns primario l'ip del router, o metti i due dns che ti fornisce l'isp. :)

clubpaolo
17-01-2007, 08:30
Dunque: i problemi di caduta della portante che avevo con il fw 4.01.04 poi con il beta e adesso con il nuovo 4.01.19 non sono affatto cambiati; d'altra parte come qualcuno aveva fatto notare, la parte modem (responsabile della incompatibiltà col DSLAM Alcatel) non è stata toccata. Per scrupolo ho provato con la versione 4.01.20 UK in cui la parte modem è quella del fw beta ed il resto uguale alla 4.01.19, ma come si può immaginare ... nada !!
A questo punto devo cominciare a credere ad uno dei tecnici che mi ha risposto nelle mie diverse telefonate alla assistenza tecnica Netgear, il quale mi consigliava di riportare il router al negoziante per farmelo cambiare con un prodotto di marca differente, poiché se sei sfortunato con la centrale a cui sei collegato non ci sarà mai soluzione (vedi Firmware), o cambi prodotto o cambi "coppia" in centrale. :muro: :muro: :muro:

SoftWd
17-01-2007, 08:39
C'è possibilità di scompattare il filesystem dei firmware dg834g ?

So per certo ke è uno squashfs2, ma con le stesse utility non riesco a scompattarlo proprio ! Vorrei solamente modificare alcuni script, senza ricompilare tutto il malloppo.

Ho ricompilato sia su windows ke su linux il dgfirmware ma senza successo, mi dice che non è un formato conosciuto.

BlueTTa
17-01-2007, 08:45
allora
ho messo la regola del firewall come scritto nel primo post nella prima pagina.

Mi arriva una mail con questo contenuto :
Wed, 2007-01-17 08:01:25 - UDP Packet - Source:205.67.217.6,11509
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:02:32 - UDP Packet - Source:15.50.227.87,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:06:59 - UDP Packet - Source:24.231.244.239,6345
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:10:40 - UDP Packet - Source:24.22.32.69,22913
Destination:1.0.0.0,1027 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:11:29 - UDP Packet - Source:158.131.14.3,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:12:13 - ICMP Packet - Source:64.233.154.74
Destination:1.0.0.0 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:13:00 - UDP Packet - Source:84.66.140.39,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:15:50 - UDP Packet - Source:201.123.82.110,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
.......

ecc... perchè è piuttosto lunga

Cosa significa?

Alessio.16390
17-01-2007, 08:54
allora
ho messo la regola del firewall come scritto nel primo post nella prima pagina.

Mi arriva una mail con questo contenuto :
Wed, 2007-01-17 08:01:25 - UDP Packet - Source:205.67.217.6,11509
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:02:32 - UDP Packet - Source:15.50.227.87,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:06:59 - UDP Packet - Source:24.231.244.239,6345
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:10:40 - UDP Packet - Source:24.22.32.69,22913
Destination:1.0.0.0,1027 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:11:29 - UDP Packet - Source:158.131.14.3,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:12:13 - ICMP Packet - Source:64.233.154.74
Destination:1.0.0.0 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:13:00 - UDP Packet - Source:84.66.140.39,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:15:50 - UDP Packet - Source:201.123.82.110,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
.......

ecc... perchè è piuttosto lunga

Cosa significa?
Bhe così non si puo' dire.
Comunque è il traffico normale, connessioni generate da software p2p o simili > emule e co.
Quindi è normale, fossi in te disabiliterei i log del traffico. :D

BlueTTa
17-01-2007, 08:59
Bhe così non si puo' dire.
Comunque è il traffico normale, connessioni generate da software p2p o simili > emule e co.
Quindi è normale, fossi in te disabiliterei i log del traffico. :D

eh peccato che non uso niente del gegnere (p2p emule o simili)

Alessio.16390
17-01-2007, 09:04
eh peccato che non uso niente del gegnere (p2p emule o simili)
Qualsiasi cosa sia, te le blocca la regola che hai aggiunto, controlla il tuo sistema, pasta anche un netstat -nao vedi se hai qualche porta strana aperta.

BlueTTa
17-01-2007, 09:08
Qualsiasi cosa sia, te le blocca la regola che hai aggiunto, controlla il tuo sistema, pasta anche un netstat -nao vedi se hai qualche porta strana aperta.

quel comando netstat dove si fa? da dos?
cmq mi dicono che WoW (world of Warcraft) usa bittorrent per scaricare le patch e che ciascun utente diventa a sua volta fonte di dwnld da altri. Che sia quello?

Alessio.16390
17-01-2007, 09:13
quel comando netstat dove si fa? da dos?
cmq mi dicono che WoW (world of Warcraft) usa bittorrent per scaricare le patch e che ciascun utente diventa a sua volta fonte di dwnld da altri. Che sia quello?

Yep il downloader di WoW usa bittorent :D

start > esegui > cmd premi invio e scrivi > netstat -nao

Ti mostra le connessioni attive, e le porte in ascolto.

BlueTTa
17-01-2007, 09:19
Yep il downloader di WoW usa bittorent :D

start > esegui > cmd premi invio e scrivi > netstat -nao

Ti mostra le connessioni attive, e le porte in ascolto.

grazie delle info stasera a casa lo faccio e poi posto il risultato :)
smack

Braccop
17-01-2007, 09:38
C'è possibilità di scompattare il filesystem dei firmware dg834g ?

So per certo ke è uno squashfs2, ma con le stesse utility non riesco a scompattarlo proprio ! Vorrei solamente modificare alcuni script, senza ricompilare tutto il malloppo.

Ho ricompilato sia su windows ke su linux il dgfirmware ma senza successo, mi dice che non è un formato conosciuto.

penso di si ma fai prima a ricompilare i sorgenti di netgear...

SoftWd
17-01-2007, 10:02
penso di si ma fai prima a ricompilare i sorgenti di netgear...

xkè ? basta togliere il fs dal file *.img, scompattare il fs, e poi modificare rcS che interessa a me, inserire rcS in fs modificato, fare un merge dell'fs nel file img. si può anche fare su windows senza installare linux su una vm.

invece ricompilare tutto è molto + gravoso, inoltre come si sa, target.tar.gz nn è proprio standard, ma usa degli hard link un pò complessi e fanno riferimento a /tmp o a /usr. Inoltre poi bisogna avere i giusti toolchain !

Attualmente per modificare un semplice rcS, mi serve solo scompattare/ricompattare il fs.

Ho provato con dgfirmware ma nn me lo scompatta, puoi provare tu con la tua versione modificata da te per favore ? è il fw versione 4....19.

oro125
17-01-2007, 10:09
Ciao a tutti, oggi vado a ritirare il mio DG834GT :)

Dopo aver posseduto un Belkin che da un giorno all'altro ha deciso di non connettersi più... spero di aver fatto un buon acquisto!!! :stordita:

Ciao!

P.S. mi è costato praticamente 90€... l'ho pagato tanto,poco o giusto?

vegahardware
17-01-2007, 10:12
di solito ci si accorge da se

cmq bracco o no sempre 1.01.32 si tratta

ah c'e' anche la 1.02.04 di bracco
è cmq non era una novità delle faw di ieri questa

vabbè io non ho memorizzato lo status precedente di guida/faq

magari se di fianco alle novità si aggiunge una gif "new" è più comodo... :read:

ad ogni modo, premesso ke il firmware 1.01.32 è raccomandato... :D

...e che il mio 1.02.04 va bene, che faccio? Metto il 1.01.32 o lascio com'è... :rolleyes:

SoftWd
17-01-2007, 10:33
Gente io torno sul primo fw per il 834g............sono a lavoro e mio frato mi ha confermato ke si è ancora impiantato -_-

Ultimo test ke farò sarà quello di nn usare il solito script per aumentare le connessioni (ke ha funzionato su tutti i router provati dlink compresi) magari non sono compatibili con i drivers usati nei netgear.

Stev-O
17-01-2007, 11:17
Dunque: i problemi di caduta della portante che avevo con il fw 4.01.04 poi con il beta e adesso con il nuovo 4.01.19 non sono affatto cambiati; d'altra parte come qualcuno aveva fatto notare, la parte modem (responsabile della incompatibiltà col DSLAM Alcatel) non è stata toccata. Per scrupolo ho provato con la versione 4.01.20 UK in cui la parte modem è quella del fw beta ed il resto uguale alla 4.01.19, ma come si può immaginare ... nada !!
A questo punto devo cominciare a credere ad uno dei tecnici che mi ha risposto nelle mie diverse telefonate alla assistenza tecnica Netgear, il quale mi consigliava di riportare il router al negoziante per farmelo cambiare con un prodotto di marca differente, poiché se sei sfortunato con la centrale a cui sei collegato non ci sarà mai soluzione (vedi Firmware), o cambi prodotto o cambi "coppia" in centrale. :muro: :muro: :muro:
situazioni di sfiga...

cmq finalmente uno che ha provato il firmware UK

adesso abbiamo scoperto che è compatibile

ah per inciso...

mi hanno detto che il 3.01.31 del G v1/2 che abbiamo qui nel primo post è diverso dal .31 UK che c'e' sul sito (diverso il Checksum)

cmq al momento direi di usare "questo" (non so se è solo una differente compressione o c'e' anche altro, non essendoci i sorgenti del nostro è difficile confrontare il fs)

Stev-O
17-01-2007, 11:19
C'è possibilità di scompattare il filesystem dei firmware dg834g ?

So per certo ke è uno squashfs2, ma con le stesse utility non riesco a scompattarlo proprio ! Vorrei solamente modificare alcuni script, senza ricompilare tutto il malloppo.

Ho ricompilato sia su windows ke su linux il dgfirmware ma senza successo, mi dice che non è un formato conosciuto.
si' in effetti fai prima con i sorgenti

avevo trovato cmq uno script che decomprimeva le img ma erano su un sito "privato"

a meno che tu non voglia riscrivere il 3.01.31 nostro di cui i sorgenti non ci sono... :rolleyes:

Stev-O
17-01-2007, 11:20
allora
ho messo la regola del firewall come scritto nel primo post nella prima pagina.

Mi arriva una mail con questo contenuto :
Wed, 2007-01-17 08:01:25 - UDP Packet - Source:205.67.217.6,11509
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:02:32 - UDP Packet - Source:15.50.227.87,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:06:59 - UDP Packet - Source:24.231.244.239,6345
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:10:40 - UDP Packet - Source:24.22.32.69,22913
Destination:1.0.0.0,1027 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:11:29 - UDP Packet - Source:158.131.14.3,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:12:13 - ICMP Packet - Source:64.233.154.74
Destination:1.0.0.0 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:13:00 - UDP Packet - Source:84.66.140.39,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
Wed, 2007-01-17 08:15:50 - UDP Packet - Source:201.123.82.110,30472
Destination:1.0.0.0,1026 - [Any(ALL) match]
.......

ecc... perchè è piuttosto lunga

Cosa significa?allora è vero...

ci prendi per i fondelli.... :(

Stev-O
17-01-2007, 11:23
vabbè io non ho memorizzato lo status precedente di guida/faq

magari se di fianco alle novità si aggiunge una gif "new" è più comodo... :read:

ad ogni modo, premesso ke il firmware 1.01.32 è raccomandato... :D

...e che il mio 1.02.04 va bene, che faccio? Metto il 1.01.32 o lascio com'è... :rolleyes:

poi?
altro? :D

cmq per il firmware ti è stato detto

il changelog vecchio l'ho tolto

il nuovo non l'ho fatto perchè è stato revisionato praticamente tutto da inizio a fine proprio... dalle info generali alle questioni più ridondanti (sebbene deducibili dal contesto) fino all'aggiunta dei nuovi firmware con relativo resoconto e il richiamo al sito di bracco

Stev-O
17-01-2007, 11:25
Gente io torno sul primo fw per il 834g............sono a lavoro e mio frato mi ha confermato ke si è ancora impiantato -_-

Ultimo test ke farò sarà quello di nn usare il solito script per aumentare le connessioni (ke ha funzionato su tutti i router provati dlink compresi) magari non sono compatibili con i drivers usati nei netgear.
per inciso il "solito script" [più una mania che altro] qui non è mai stato di moda nè consigliato sempre che sia lui

mionome123
17-01-2007, 11:46
ciao a tutti ne approfitto per chiedere un consiglio..
comprato il netgear dg834gt e configurato come consigliato nel forum..
sembra tutto ok..collegato notebook wireless e id alto con emule...
consigli su settaggi particolari? grazie

SoftWd
17-01-2007, 11:49
per inciso il "solito script" [più una mania che altro] qui non è mai stato di moda nè consigliato sempre che sia lui

si è quello con x righe tra cui ip_max_conn o quello ke è impostato a 8192, sui dlink andava ke era una meraviglia...........sul netgear, se lo imposto ho notato ad esempio che posso scaricare 100 files contemporaneamente, mentre con impostazioni netgear di default ho un numero massimo di connessioni, quelle in eccesso le mette in wait state per poi ripartire quando altri "canali" sono liberi.

Cmq mio frato mi dice ke riavviando il suo pc ora va tutto.........mah ! Tornato a casa stasera controllo meglio !

Stev-O
17-01-2007, 11:50
ciao a tutti ne approfitto per chiedere un consiglio..
comprato il netgear dg834gt e configurato come consigliato nel forum..
sembra tutto ok..collegato notebook wireless e id alto con emule...
consigli su settaggi particolari? grazie
ad esempio???

ricordati di tcp optimizer sul notebook

SoftWd
17-01-2007, 11:51
....... il 3.01.31 ....


un secondo però, io parlo del dg834gv3 ed ha quindi la release 4......

Stev-O
17-01-2007, 11:53
si è quello con x righe tra cui ip_max_conn o quello ke è impostato a 8192, sui dlink andava ke era una meraviglia...........sul netgear, se lo imposto ho notato ad esempio che posso scaricare 100 files contemporaneamente, mentre con impostazioni netgear di default ho un numero massimo di connessioni, quelle in eccesso le mette in wait state per poi ripartire quando altri "canali" sono liberi.

Cmq mio frato mi dice ke riavviando il suo pc ora va tutto.........mah ! Tornato a casa stasera controllo meglio !
infatti...

male non fa quel settaggio da solo [li ho provati e li provo sempre per conto mio]

ma cosi' da solo non serve praticamente a niente, perchè andrebbe cambiato anche il range di porte temporanee aperte

il wait state che dici puo' dipendere anche dalle impostazioni di emule e cmq è uno status che rilevi solo nel transitorio iniziale

Stev-O
17-01-2007, 11:54
un secondo però, io parlo del dg834gv3 ed ha quindi la release 4......
si' ma quel parametro è relativo al kernel ed è presente anche sul GT

altri parametri sono diversi

mionome123
17-01-2007, 11:56
stevo mi spieghi meglio?
non c capisco molto di wireless

Stev-O
17-01-2007, 12:03
se hai già fatto tutto quello che è suggerito nel primo post anche riguardo al wireless dovresti avere una configurazione adeguata

barbaro
17-01-2007, 12:05
ad esempio???

ricordati di tcp optimizer sul notebook

Consigli di installarlo?
Cosa si guadagna?..... magari un link dove si vede come configurarlo?
Grazie

BlueTTa
17-01-2007, 12:07
allora è vero...

ci prendi per i fondelli.... :(


scusa in che senso vi prendo per i fondelli???? ma ti pare?

barbaro
17-01-2007, 12:08
Visto la brutta esperienza avuta con un DLINK DSL-300T che era inutilizzabile assieme ad emule ed altre cosette e che quindi ho dovuto configuare in modalità bridge......
Vi chiedo, il GT è configurabile in modalità bridge?
In caso lo voglia usare come modem wireless per connettere un solo portatile, mi conviene farlo?
Se invece connetto 3 pc è possibile usarlo lo stesso in modo bridge e condividere l'accesso internet ai 2 pc collegati in wireless?
O sto dicendo solo cavolate?
Grazie

BlueTTa
17-01-2007, 12:08
Qualsiasi cosa sia, te le blocca la regola che hai aggiunto, controlla il tuo sistema, pasta anche un netstat -nao vedi se hai qualche porta strana aperta.


mi da' questo

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Blue>netstat -nao

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato PID
TCP 0.0.0.0:135 0.0.0.0:0 LISTENING 1020
TCP 0.0.0.0:445 0.0.0.0:0 LISTENING 4
TCP 127.0.0.1:1029 0.0.0.0:0 LISTENING 2900
TCP 127.0.0.1:12025 0.0.0.0:0 LISTENING 2520
TCP 127.0.0.1:12080 0.0.0.0:0 LISTENING 2540
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1042 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1044 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1046 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1048 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1050 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1052 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1054 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1076 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1078 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1082 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1084 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1087 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1089 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1092 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1094 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1096 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12080 127.0.0.1:1098 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:12110 0.0.0.0:0 LISTENING 2520
TCP 127.0.0.1:12119 0.0.0.0:0 LISTENING 2520
TCP 127.0.0.1:12143 0.0.0.0:0 LISTENING 2520
TCP 192.168.0.2:139 0.0.0.0:0 LISTENING 4
TCP 192.168.0.2:1035 147.243.3.83:80 TIME_WAIT 0
TCP 192.168.0.2:1038 64.233.183.147:80 TIME_WAIT 0
TCP 192.168.0.2:1040 64.233.183.147:80 TIME_WAIT 0
TCP 192.168.0.2:1041 209.85.135.103:80 ESTABLISHED 3620
TCP 192.168.0.2:1059 192.168.0.1:80 TIME_WAIT 0
TCP 192.168.0.2:1069 192.168.0.1:80 TIME_WAIT 0
TCP 192.168.0.2:1080 213.200.110.73:80 ESTABLISHED 1112
TCP 192.168.0.2:1081 207.46.253.157:80 ESTABLISHED 1112
TCP 192.168.0.2:1086 207.46.253.157:443 ESTABLISHED 1112
TCP 192.168.0.2:1091 213.200.110.78:80 ESTABLISHED 1112
UDP 0.0.0.0:445 *:* 4
UDP 0.0.0.0:500 *:* 784
UDP 0.0.0.0:1025 *:* 1156
UDP 0.0.0.0:4500 *:* 784
UDP 127.0.0.1:123 *:* 1112
UDP 127.0.0.1:1900 *:* 1400
UDP 192.168.0.2:123 *:* 1112
UDP 192.168.0.2:137 *:* 4
UDP 192.168.0.2:138 *:* 4
UDP 192.168.0.2:1900 *:* 1400

C:\Documents and Settings\Blue>


ditemi se ho postato qualcosa che non dovevo :P

SoftWd
17-01-2007, 12:14
infatti...

male non fa quel settaggio da solo [li ho provati e li provo sempre per conto mio]

ma cosi' da solo non serve praticamente a niente, perchè andrebbe cambiato anche il range di porte temporanee aperte

Non ho solo quello, ti ho fatto solo un esempio di quale script potrebbe essere, ho anche gli altri.........


il wait state che dici puo' dipendere anche dalle impostazioni di emule e cmq è uno status che rilevi solo nel transitorio iniziale

Non parlo di emule, test di semplici connessioni a degli url dove poter scaricare qualcosa..........con settaggi normali di base, attendono che si liberino dei canali, ma non cadono in timeout.

Con gli script diciamo, posso fare molte + connessioni ma se vengono superate quelle massime, vanno in timeout, penso per preservare memoria o per avere + connessioni disponibili.

Puoi postarmi i tuoi di script ?

DarkWolf
17-01-2007, 12:25
mi da' questo
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp....
ditemi se ho postato qualcosa che non dovevo :P No!!! cioè tutto ok! vedo che hai una connessione aperta e attiva con MS, probabilmente messenger aperto... poi google e akamai, per il resto tutto regolare... mo do un'occhiata per bene alle porte in ascolto/attesa... vediamo di che si tratta ;)

BlueTTa
17-01-2007, 12:54
No!!! cioè tutto ok! vedo che hai una connessione aperta e attiva con MS, probabilmente messenger aperto... poi google e akamai, per il resto tutto regolare... mo do un'occhiata per bene alle porte in ascolto/attesa... vediamo di che si tratta ;)


grazie :) finalmente qualche dritta ben mirata :)
;)

Stev-O
17-01-2007, 12:59
Visto la brutta esperienza avuta con un DLINK DSL-300T che era inutilizzabile assieme ad emule ed altre cosette e che quindi ho dovuto configuare in modalità bridge......
Vi chiedo, il GT è configurabile in modalità bridge?
In caso lo voglia usare come modem wireless per connettere un solo portatile, mi conviene farlo?
Se invece connetto 3 pc è possibile usarlo lo stesso in modo bridge e condividere l'accesso internet ai 2 pc collegati in wireless?
O sto dicendo solo cavolate?
Grazie
in modalità bridge lavori come switch

per il resto non vedo problemi

Stev-O
17-01-2007, 13:00
Non ho solo quello, ti ho fatto solo un esempio di quale script potrebbe essere, ho anche gli altri.........



Non parlo di emule, test di semplici connessioni a degli url dove poter scaricare qualcosa..........con settaggi normali di base, attendono che si liberino dei canali, ma non cadono in timeout.

Con gli script diciamo, posso fare molte + connessioni ma se vengono superate quelle massime, vanno in timeout, penso per preservare memoria o per avere + connessioni disponibili.

Puoi postarmi i tuoi di script ?
sono sempre quelli che hai tu penso

Stev-O
17-01-2007, 13:02
scusa in che senso vi prendo per i fondelli???? ma ti pare?
ah non so vedi tu..
continui a martellare la stessa domanda 10 volte dopo che per le precedenti 9 ti è stata data risposta sempre uguale...

cmq se finalmente hai chiarito la questione a posto, alla ehm... prossima.... :fagiano:

Spike79
17-01-2007, 13:21
Ahò, non ne posso più...ancora oggi, dopo una nottata acceso da solo (come sempre), il router "si blocca"...ossia quando accendo uno dei pc collegati, non c'è modo di navigare o fare altro in rete finchè non lo riavvio....che caxxo suggerite di fare ? (a parte immolare qualche animale a un dio pagano...che forse è l'ultima cosa che mi rimane da fare...)
Non penso possa essere un problema di firmware, ho il .32 e se fosse così lo avreste tutti sto problema....(lo fa sia col desktop che col notebook, xp pro e xp media center)

BlueTTa
17-01-2007, 13:22
ah non so vedi tu..
continui a martellare la stessa domanda 10 volte dopo che per le precedenti 9 ti è stata data risposta sempre uguale...

cmq se finalmente hai chiarito la questione a posto, alla ehm... prossima.... :fagiano:

risposte? più o meno dicevano tutte "leggiti il primo post" :read:
:muro: :doh:

alla prossima :p :D

Stev-O
17-01-2007, 13:29
Ahò, non ne posso più...ancora oggi, dopo una nottata acceso da solo (come sempre), il router "si blocca"...ossia quando accendo uno dei pc collegati, non c'è modo di navigare o fare altro in rete finchè non lo riavvio....che caxxo suggerite di fare ? (a parte immolare qualche animale a un dio pagano...che forse è l'ultima cosa che mi rimane da fare...)
Non penso possa essere un problema di firmware, ho il .32 e se fosse così lo avreste tutti sto problema....(lo fa sia col desktop che col notebook, xp pro e xp media center)
sicuro che non ci sia la scheda di rete dei pc collegati ma spenti che ha qualche impostazione particolare tipo wol arp ping ecc....

Spike79
17-01-2007, 13:32
sicuro che non ci sia la scheda di rete dei pc collegati ma spenti che ha qualche impostazione particolare tipo wol arp ping ecc....

Come scusa ?
Non ho ben capito cosa intendi, cmq il portatile ha una sua interna wifi, mentre il desktop lo spengo proprio con un interruttore sulla ciabatta di alimentazione, la scheda non dovrebbe più essere alimentata....
io ho notato che i log che mi ha inviato il router ieri, si fermano alla 1.00 di notte, ciò vuol dire che dopo si è bloccato....infatti quando lo riavvio per poter navigare di nuovo (ogni volta che lo lascio troppo tempo senza un pc connesso lo devo fare....), noto che parte subito un log....

Stev-O
17-01-2007, 13:35
mi viene un sospetto: non è che hai impostato la disconnessione automatica in caso di inutilizzo della rete dopo tot min ???

Spike79
17-01-2007, 13:40
"Tempo di inattività (in minuti)" ?
è 0 (zero)....l'ho pensato anche io....posso mettere un numero esagerato magari ?
Cmq 'lui' pinga tranquillo...e mi dà pure l'IP (ora è settato per DHCP)....ma i pc connessi, che sia il deskto, che sia il note o entrambi insieme, non pingano un tubazzo...

Stev-O
17-01-2007, 13:41
beh allora c'e' qualche cosa di anomalo sui pc.....

l'inattività a 0 va bene, significa sempre connesso

Spike79
17-01-2007, 13:42
uhm....lo penso pure io a sto punto, ma cosa può essere ?
Se mi mancano dei log, vuol dire che il router non li invia, e coi pc spenti non penso sia colpa loro no?

Stev-O
17-01-2007, 13:47
è la prima volta che sento che il router che rimane fermo in idle alla mattina non connette più....

qualche volta mi è capitato di non spegnerlo per dimenticanza la sera ma alla mattina andava (me ne sono accorto dal tempo di up che era di 25 ore :D )

o c'e' qualche accrocchio di linea e isp o non saprei cos'altro :rolleyes:

Spike79
17-01-2007, 13:53
cioè? pensi sia a monte la cosa?
che sia colpa di libero ?
se mi richiamano (per sapere se l'abbassamento di portante è andato bene), glielo chiedo.

mentre per quanto riguarda il pc, devo controllare qualcosa di specifico ?

VashTheStampede83
17-01-2007, 14:15
infatti

ma non conosco il firewall software i suoi settaggi ed eventuali upnp presenti oltre che la configurazione

resto curioso anch'io cmq...

o è un falso positivo o c''e dell'altro in entrata non dovrebbe arrivare proprio niente
Allora, io ho il dg834g v3, per quanto riguarda i settaggi non ho cambiato gran chè, le porte aperte sul router sono solo quelle per il mulo che è su un altro pc che è in rete.Il firewall software è quello di norton internet security.Altre volte mi aveva segnalato degli attacchi, sicuramente dei falsi positivi provenienti però dall'altro pc in rete.Il problema di stavolta è che viene da un ip esterno, e come diceva l'altro utente, se la porta è chiusa il firewall software non si dovrebbe nemmeno accorgere della cosa! L'UPnp è attivato di default sul router mi pare, e dei programmi che ne fanno uso sò solo di msn!

Stev-O
17-01-2007, 14:40
cioè? pensi sia a monte la cosa?
che sia colpa di libero ?
se mi richiamano (per sapere se l'abbassamento di portante è andato bene), glielo chiedo.

mentre per quanto riguarda il pc, devo controllare qualcosa di specifico ?
prova a disabilitare il wol o wow

Stev-O
17-01-2007, 14:40
Allora, io ho il dg834g v3, per quanto riguarda i settaggi non ho cambiato gran chè, le porte aperte sul router sono solo quelle per il mulo che è su un altro pc che è in rete.Il firewall software è quello di norton internet security.Altre volte mi aveva segnalato degli attacchi, sicuramente dei falsi positivi provenienti però dall'altro pc in rete.Il problema di stavolta è che viene da un ip esterno, e come diceva l'altro utente, se la porta è chiusa il firewall software non si dovrebbe nemmeno accorgere della cosa! L'UPnp è attivato di default sul router mi pare, e dei programmi che ne fanno uso sò solo di msn!
ah ma hai norton.... :(

allora si spiega tutto :rolleyes:

via il dente
via il dolore :)

VashTheStampede83
17-01-2007, 14:47
ah ma hai norton.... :(

allora si spiega tutto :rolleyes:

via il dente
via il dolore :)
Apparte i soliti sarcasmi su norton che uso da parecchio tempo e non mi ha mai dato problemi, pensi ci sia qualche spiegazione?Avevo postato anche i log!

VecchioPapero
17-01-2007, 15:39
Ciao a tutti, ho un piccolo problemi che spero siate in grado di aiutarmi a risolvere. Ho il router in questione nella versione v1 con firmware V3.01.25. Andando sul pannello del router per la connessione mi dà:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 4 db 2.5 db
Margine di rumore 24 db 31 db

però se faccio il test di velocità dal mio PC al max riesco a raggiungere 640 kbit in download e 260 in upload. Ho sentito tin.it e a loro non risulta nessun problema sulla linea. Ho bypassato la rete a valle del router (lo switch ed i cavi ) collegandomi direttamente ad una porta del router ma il risultato non cambia. Che faccio? Ovviamente un grazie in anticipo.

makka
17-01-2007, 16:00
Ciao a tutti, ho un piccolo problemi che spero siate in grado di aiutarmi a risolvere. Ho il router in questione nella versione v1 con firmware V3.01.25. Andando sul pannello del router per la connessione mi dà:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 4 db 2.5 db
Margine di rumore 24 db 31 db

però se faccio il test di velocità dal mio PC al max riesco a raggiungere 640 kbit in download e 260 in upload. Ho sentito tin.it e a loro non risulta nessun problema sulla linea. Ho bypassato la rete a valle del router (lo switch ed i cavi ) collegandomi direttamente ad una porta del router ma il risultato non cambia. Che faccio? Ovviamente un grazie in anticipo.

Io non farei molto affidamento sui test di velocita'.....
prova piuttosto a scaricare qualcosa di "grande" da un sito ftp veloce....
per esempio una iso di una distribuzione linux....

Oppure qualche service pack o qualche demo dal sito Microsoft....

Bye

VecchioPapero
17-01-2007, 16:09
Io non farei molto affidamento sui test di velocita'.....
prova piuttosto a scaricare qualcosa di "grande" da un sito ftp veloce....
per esempio una iso di una distribuzione linux....

Oppure qualche service pack o qualche demo dal sito Microsoft....

Bye

Ho provato a fare alcune prove come mi hai suggerito (alcune le avevo già fatte i giorni scorsi), dal sito microsoft, da un paio di ftp linux e con torrent (file con molte fonti) e mi stabilizzo sempre intorno ai 70/80 kB/sec.

makka
17-01-2007, 16:26
Ho provato a fare alcune prove come mi hai suggerito (alcune le avevo già fatte i giorni scorsi), dal sito microsoft, da un paio di ftp linux e con torrent (file con molte fonti) e mi stabilizzo sempre intorno ai 70/80 kB/sec.

allora non ci siamo proprio...... dovresti arrivare almeno a 400k....
la linea sembra buona....

VecchioPapero
17-01-2007, 16:34
allora non ci siamo proprio...... dovresti arrivare almeno a 400k....
la linea sembra buona....


Non so più dove :muro:

robart
17-01-2007, 17:07
Ciao a tutti, ho un piccolo problemi che spero siate in grado di aiutarmi a risolvere. Ho il router in questione nella versione v1 con firmware V3.01.25. Andando sul pannello del router per la connessione mi dà:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 4 db 2.5 db
Margine di rumore 24 db 31 db

però se faccio il test di velocità dal mio PC al max riesco a raggiungere 640 kbit in download e 260 in upload. Ho sentito tin.it e a loro non risulta nessun problema sulla linea. Ho bypassato la rete a valle del router (lo switch ed i cavi ) collegandomi direttamente ad una porta del router ma il risultato non cambia. Che faccio? Ovviamente un grazie in anticipo.
Scusa ma quelli sono i touoi valori massimi teorici!
Se la banda il provider la divide su più utenti e se tutti si collegano è chiaro la la velocità di dowload diminuirà.
Prova a scaricare alle 4 la mattina e vedi se cambia qualcosa!
io ho la 2 mega e la velocità varia da 200 a 2000 kb/s

Stev-O
17-01-2007, 17:10
Apparte i soliti sarcasmi su norton che uso da parecchio tempo e non mi ha mai dato problemi, pensi ci sia qualche spiegazione?Avevo postato anche i log!
ah non li ho tenuti

cmq... :rolleyes: :mbe:

Stev-O
17-01-2007, 17:11
Ciao a tutti, ho un piccolo problemi che spero siate in grado di aiutarmi a risolvere. Ho il router in questione nella versione v1 con firmware V3.01.25. Andando sul pannello del router per la connessione mi dà:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 4 db 2.5 db
Margine di rumore 24 db 31 db

però se faccio il test di velocità dal mio PC al max riesco a raggiungere 640 kbit in download e 260 in upload. Ho sentito tin.it e a loro non risulta nessun problema sulla linea. Ho bypassato la rete a valle del router (lo switch ed i cavi ) collegandomi direttamente ad una porta del router ma il risultato non cambia. Che faccio? Ovviamente un grazie in anticipo.
puoi aggiornare il firmware

cmq se è la linea scarsa di banda, c'e' poco da fare

VecchioPapero
17-01-2007, 17:13
Scusa ma quelli sono i touoi valori massimi teorici!
Se la banda il provider la divide su più utenti e se tutti si collegano è chiaro la la velocità di dowload diminuirà.
Prova a scaricare alle 4 la mattina e vedi se cambia qualcosa!
io ho la 2 mega e la velocità varia da 200 a 2000 kb/s

Il problema è che mi va sempre al max a 70/80 ad ogni ora del giorno o della notte (almeno i grafici dei vari p2p non sono mai andati oltre). Ho visto che sei dell'aquila (anche io ;) ) a che centrale sei collegato? Io sono a circa 200 m da quella di piazza s.maria di roio ed un mio amico collegato a quella di pettino con normale modem di alice non ha questo problema.

vegahardware
17-01-2007, 17:22
Ciao a tutti,

oggi fra i soliti "attacchi dos" sulle porte di emule...

ho trovato anche questi: :confused:

TCP Packet - Source:217.133.52.213,1121 Destination:1.0.0.0,2967 - [DOS]
TCP Packet - Source:217.133.202.140,1462 Destination:1.0.0.0,445 - [DOS]
UDP Packet - Source:204.16.210.72,38904 Destination:1.0.0.0,1027
TCP Packet - Source:217.133.202.140,1462 Destination:1.0.0.0,445 - [DOS]

Ho fatto una ricerca sul thread e non ne parla di queste 2 porte....

Girando qua e là... c'è chi dice che queste porte sono attaccate da worm... chi normali accessi all'RPC...altri colpa dei software symantec (che non ho)... :doh:

Siccome mi fido di voi... qualcuno mi sa dire cosa sono di preciso? :D

SoftWd
17-01-2007, 18:24
Ok sono tornato a casa e qua sembra funzionare tutto, xò da quando ho messo sta versione 19 del fw ho già avuto 2 tipi di problemi.........avere un log persistente dettagliato si potrebbe capire qcosa in + xò ! :)

Vedremo come andrà in questi giorni.

smickys
17-01-2007, 18:34
Bella Raga!

Non ho capito se il fw .32 del GT è compatibile con l'adsl2+.. :confused:

Chi mi illumina?? :D

Spike79
17-01-2007, 18:34
prova a disabilitare il wol o wow

Scusami Stev-O, non ho risposto subito perchè sono uscito (e regolarmente stasera il router l'ho dovuto riavviare per entrare qui)....cosa è il wow ? (wol è Wake on Lan no? ) e li trovo nel bios ?

e ho un'aggiornamento...dal router non pingo la scheda del PC fisso (192.0.0.2)....ho guardato le proprietà della scheda e non ho trovato altro che togliere "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"...ma non ha cambiato la situazione....

Bella Raga!

Non ho capito se il fw .32 del GT è compatibile con l'adsl2+.. :confused:

Chi mi illumina?? :D

Non sono un esperto, ma ho il GT, il .32 e l'ADSL2+ a 4mb senza problema alcuno.

Stev-O
17-01-2007, 20:32
Ciao a tutti,

oggi fra i soliti "attacchi dos" sulle porte di emule...

ho trovato anche questi: :confused:

TCP Packet - Source:217.133.52.213,1121 Destination:1.0.0.0,2967 - [DOS]
TCP Packet - Source:217.133.202.140,1462 Destination:1.0.0.0,445 - [DOS]
UDP Packet - Source:204.16.210.72,38904 Destination:1.0.0.0,1027
TCP Packet - Source:217.133.202.140,1462 Destination:1.0.0.0,445 - [DOS]

Ho fatto una ricerca sul thread e non ne parla di queste 2 porte....

Girando qua e là... c'è chi dice che queste porte sono attaccate da worm... chi normali accessi all'RPC...altri colpa dei software symantec (che non ho)... :doh:

Siccome mi fido di voi... qualcuno mi sa dire cosa sono di preciso? :Dsi chiama denial of service.... ergo sono ip fasulli infatti sono di classe A iana reserved

non sono indirizzi validi per cui sono fake
perchè arrivano ??? primo post :D

ah... sempre nel primo post si diceva che il mulo soffre con la proteione dos attiva, cmq ognuno vede lui

Stev-O
17-01-2007, 20:33
Bella Raga!

Non ho capito se il fw .32 del GT è compatibile con l'adsl2+.. :confused:

Chi mi illumina?? :D
ti illumina freeman appena arriva :rolleyes: :sofico:

Stev-O
17-01-2007, 20:36
Scusami Stev-O, non ho risposto subito perchè sono uscito (e regolarmente stasera il router l'ho dovuto riavviare per entrare qui)....cosa è il wow ? (wol è Wake on Lan no? ) e li trovo nel bios ?in genere si' oppure nelle impostazioni della scheda di rete

e ho un'aggiornamento...dal router non pingo la scheda del PC fisso (192.0.0.2)....ho guardato le proprietà della scheda e non ho trovato altro che togliere "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"...ma non ha cambiato la situazione....questo non è normale... il ping intralan passa: non è che c'e' qualche programma che fa da firewall sul pc ???

Non sono un esperto, ma ho il GT, il .32 e l'ADSL2+ a 4mb senza problema alcuno.c'e' scritto nella prima pagina, e la versione 1.01.32 è proprio CITATA ESPLICITAMENTE :sofico: :cry:

FreeMan
17-01-2007, 20:39
ti illumina freeman appena arriva :rolleyes: :sofico:

http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001173.jpg

il massimo che posso fare

>bYeZ<

Spike79
17-01-2007, 20:40
in genere si' oppure nelle impostazioni della scheda di rete

questo non è normale... il ping intralan passa: non è che c'e' qualche programma che fa da firewall sul pc ???



No, niente firewall, mai installati...l'unico è quello del router, che ho anche provato a configurare per abilitare tutto il traffico....

Stev-O
17-01-2007, 20:44
No, niente firewall, mai installati...l'unico è quello del router, che ho anche provato a configurare per abilitare tutto il traffico....
cos'hai fatto ??? :mbe:

fa vedere un po' lo screenshot.... :rolleyes: :mbe:

[che nel frattempo preparo lo sniper-rifle.....] :ciapet:

Paky
17-01-2007, 20:46
[che nel frattempo preparo lo sniper-rifle.....] :ciapet:

:asd:

Spike79
17-01-2007, 21:04
cos'hai fatto ??? :mbe:

fa vedere un po' lo screenshot.... :rolleyes: :mbe:

[che nel frattempo preparo lo sniper-rifle.....] :ciapet:

niente, ho messo 'Allow any' per i due IP della LAN...ma non per molto,solo per provare, niente di strano....penso che lo sniper puoi riporlo...

Stev-O
17-01-2007, 21:11
niente, ho messo 'Allow any' per i due IP della LAN...ma non per molto,solo per provare, niente di strano....penso che lo sniper puoi riporlo...
hai ragione.... :cool:

ci vuole qualcosa di più "risolutivo"..... :doh: :rolleyes:

http://img212.imageshack.us/img212/5108/gortks1.jpg

:(

FreeMan
17-01-2007, 21:12
:asd:

>bYeZ<

Spike79
17-01-2007, 21:15
ma scusate eh, se i pc cmq non entravano in rete, non venivano pingati ne niente, ho provato a mettere "allow any" sul firewall (poi tolto, tanto non fungeva)....cosa c'è di sbagliato ?
son stato 'esposto' a rischi ?
tanto in rete non c'entrava....cmq non risolveva nulla lo stesso...

Stev-O
17-01-2007, 21:21
ma scusate eh, se i pc cmq non entravano in rete, non venivano pingati ne niente, ho provato a mettere "allow any" sul firewall (poi tolto, tanto non fungeva) proprio non immaginavo........ :(
cosa c'è di sbagliato ?un po' di tutto.... tipo che il router riceve il traffico in ingresso e non sa a chi darlo se a uno o a l'altro, in sostanza le chains di iptables che sono state riempite dalle 2 regole davano errore sempre... :muro:
son stato 'esposto' a rischi ?no perchè come hai riscontrato non funzionano.....
tanto in rete non c'entrava....cmq non risolveva nulla lo stesso...anche perchè il firewall non agisce sulla lan :( ma sul perimetro...

saro' ripetitivo, ma sulle faq trovi spiegato un po' tutto, con tanto di esempi firewall e altro :rolleyes:

Shadow Legend
17-01-2007, 21:23
Il problema è che mi va sempre al max a 70/80 ad ogni ora del giorno o della notte (almeno i grafici dei vari p2p non sono mai andati oltre). Ho visto che sei dell'aquila (anche io ;) ) a che centrale sei collegato? Io sono a circa 200 m da quella di piazza s.maria di roio ed un mio amico collegato a quella di pettino con normale modem di alice non ha questo problema.

guarda non so se hai questi problemi da tempo, ma da venerdi' a ieri (e devo vedere ora cosa succede -_- ) , quindi diciamo da 1 settimana, telecom ha rotto le BALLE a tutta italia flagellando la banda degli utenti :asd:
praticamente per 1 sett il pomeriggio e la sera avevo la 200kbits :doh:

Spike79
17-01-2007, 21:25
Beh, in realtà ho messo anche l'IP del pc sul quale attivare la regola "Allow any"...cmq scusate se ho fatto una cazzata, ma non so proprio più dove sbattere la testa, ho anche aperto un ticket di assistenza presso la Netgear....

Stev-O
17-01-2007, 21:28
per quello c'e' il DMZ

ma scusa la prima pagina avevi detto di averla letta pero' continui a toppare a ripetizione su cose ben evidenziate...

poi puo' darsi che il problema risieda altrove ma, almeno, mettersi nelle condizioni di aver settato tutto correttamente

Rodig
17-01-2007, 21:29
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001173.jpg

il massimo che posso fare

>bYeZ<

:D :D :D

Spike79
17-01-2007, 21:37
per quello c'e' il DMZ

ma scusa la prima pagina avevi detto di averla letta pero' continui a toppare a ripetizione su cose ben evidenziate...

poi puo' darsi che il problema risieda altrove ma, almeno, mettersi nelle condizioni di aver settato tutto correttamente

Mah, il fw mi pare di averlo settato bene...sia il mulo che il torrent fungono, msn non dà problemi....
è la storia del ping in lan che non funzia a farmi uscire pazzo....la DMZ non la uso, non penso mi serva...ho disattivato il DOS, ho disattivato/attivato il UPnP (sempre per provare...), ma niente...ti serve una 'foto' della pagina del fw ?

^Quentin^
17-01-2007, 21:54
Un paio d'ore fa ho aggiornato il firmware del mio dg834g v2 alla versione 3.01.32. Solo ora leggo in questo forum che è mezzo buggato. Tuttavia in queste due ore mi pare che tutto vada bene. Devo fare il downgrade (prima avevo la 3.01.29). Se lascio questo firmware che rischi corro?

Stev-O
17-01-2007, 21:58
il consigliato come avrai letto è il 3.01.31 che c''e QUI

cmq i bachi sono stati riscontrati a breve termine da diversa gente, in particolare il discorso dello switch

anzi.... se hai 2 pc collegati via lan fai un controllo ;)

^Quentin^
17-01-2007, 22:00
il consigliato come avrai letto è il 3.01.31 che c''e QUI

cmq i bachi sono stati riscontrati a breve termine da diversa gente, in particolare il discorso dello switch

anzi.... se hai 2 pc collegati via lan fai un controllo ;)

Puoi spiegarmi a grandi linee in che consiste questo problema dello switch (non posso verificare perchè uso il router solo in modalità wifi).

Paky
17-01-2007, 22:05
Puoi spiegarmi a grandi linee in che consiste questo problema dello switch (non posso verificare perchè uso il router solo in modalità wifi).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15500986&postcount=20566

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15503322&postcount=20598

Denny A
17-01-2007, 22:18
si chiama denial of service.... ergo sono ip fasulli infatti sono di classe A iana reserved

non sono indirizzi validi per cui sono fake
perchè arrivano ??? primo post :D

ah... sempre nel primo post si diceva che il mulo soffre con la proteione dos attiva, cmq ognuno vede lui

io infatti all'inizio avevo grossi problemi...una volta disattivata la protezione dos il mulo è diventato un cavallo da corsa :asd:

Stev-O
17-01-2007, 22:24
le faq non sono mica state create per fare un dispetto :Prrr: :cool:

smickys
17-01-2007, 22:26
http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001173.jpg

il massimo che posso fare

>bYeZ<

eh leggevo nella sezione fw invece è scritto all'inizio..

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

VashTheStampede83
17-01-2007, 22:56
ah non li ho tenuti

cmq... :rolleyes: :mbe:
Questa non l'ho capita... :confused:
Comunque, nessuna idea?

DenialOFServiceS
18-01-2007, 08:26
Mi iscrivo al 3d!
Sono un felice possessore di un DG834GT con firmwire by Branco ;)

VecchioPapero
18-01-2007, 09:17
guarda non so se hai questi problemi da tempo, ma da venerdi' a ieri (e devo vedere ora cosa succede -_- ) , quindi diciamo da 1 settimana, telecom ha rotto le BALLE a tutta italia flagellando la banda degli utenti :asd:
praticamente per 1 sett il pomeriggio e la sera avevo la 200kbits :doh:

Sinceramente non lo ricordo, comunque mi sono fatto prestare un modem adsl e adesso faccio qualche prova poi vi faccio sapere.

makka
18-01-2007, 09:24
Mi iscrivo al 3d!
Sono un felice possessore di un DG834GT con firmwire by Branco ;)

Branco e' un astrologo di dubbia fama..... :D

Bracco e' il moddatore di firmware del GT

:)

DenialOFServiceS
18-01-2007, 09:35
*Bracco
Perdono ;)

VecchioPapero
18-01-2007, 10:21
Almeno un dubbio me lo sono tolto, non è il router! Infatti ho provato con un altro modem adsl ed i valori in down ed in up che riesco a raggiungere sono praticamente gli stessi. A questo punto mi tocca litigà con telecom.

^Quentin^
18-01-2007, 10:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15500986&postcount=20566

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15503322&postcount=20598

ok, ho fatto il downgrade al 3.01.31.

Spike79
18-01-2007, 11:07
Ho scritto alla Netgear riguardo il problema del router che non pinga i pc fino al riavvio e mi han risposto:

Buongiorno,
per prima cosa deve aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile.
Dopo deve effettuare un factory reset del prodotto premendo con una biro o meglio ancora con una graffetta per tre volte il pulsante di reset situato vicino alle porte LAN del router,mentre la quarta volta lo tenga premuto per 20 secondi.
Quando fà questa operazione il router deve essere alimentato.

Cordiali saluti
Supporto Tecnico Netgear

4 reset di fila ??
e perchè ????
ma soprattutto, tutta sta menata, a cosa può mai portare ??
Il fw .32 non penso sia bacato, anzi, come giustamente posso pensare dovrebbe essere il migliore disponibile! (lo usate praticamente tutti voi che di certo ne sapete ben più di me!)

Stev-O
18-01-2007, 11:19
Branco e' un astrologo di dubbia fama..... :D

Bracco e' il moddatore di firmware del GT

:)
non vorrei ci fosse il riferimento implicito all'armata braccoleone.... :rolleyes:

Stev-O
18-01-2007, 11:21
Ho scritto alla Netgear riguardo il problema del router che non pinga i pc fino al riavvio e mi han risposto:

Buongiorno,
per prima cosa deve aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile.
Dopo deve effettuare un factory reset del prodotto premendo con una biro o meglio ancora con una graffetta per tre volte il pulsante di reset situato vicino alle porte LAN del router,mentre la quarta volta lo tenga premuto per 20 secondi.
Quando fà questa operazione il router deve essere alimentato.

Cordiali saluti
Supporto Tecnico Netgear

4 reset di fila ??
e perchè ????
ma soprattutto, tutta sta menata, a cosa può mai portare ??
Il fw .32 non penso sia bacato, anzi, come giustamente posso pensare dovrebbe essere il migliore disponibile! (lo usate praticamente tutti voi che di certo ne sapete ben più di me!)pero' li vorrei vedere a resettare con una graffetta... :asd:

è la tipica risposta di quando non si sa che pesci pigliare :cool:

e tu fallo, cosi' se si pianta tutto glielo dai indietro e te lo fai cambiare

Spike79
18-01-2007, 11:28
Ma non ci penso proprio a star lì a tornare da mediaw. a far casino per il router....già la prima volta (comprato il mattino e dopo 2gg cambiato, aveva le porte rj45 scassate) ho dovuto questionare....poi la settimana dopo son ritornato perchè la wifi Usb inclusa si era praticamente sballata (da sola, ho solo tolto il cappuccio)...no grazie.

Piuttosto posso provare lo stesso a flashare l'ultimo fw, però devo scrivermi a manina tutte le impostazioni, perchè non penso siano compatibili i backup no?
E niente graffetta, uso una matita o uno stuzzicadenti.

EDIT:
ho chiesto pure a loro PERCHE' 4 reset....ecco la risp... :mbe:
Buongiorno,
il modo corretto per eseguire il reset è quello che le abbiamo spiegato nella scorsa email.
Questo perchè alcune volte il reset non viene eseguito in modo corretto e quindi non serve a niente.

Saluti

per la serie 'Meglio abbondare'....

Stev-O
18-01-2007, 11:31
come scritto nel commento per il GT i backup dei firmware proposti sono intercambiabili (su quello di bracco non ci scommetterei troppo devo verificare)

una volta per un cavo di raccordo 3dfx sono tornato 7 volte in un giorno, quindi... :cool:

[e ho dovuto risolvere da solo alla fine] :rolleyes:

oro125
18-01-2007, 11:32
Ieri mi sono installato il mio DG834GT nuovo... e ho notato subito una stranezza!!!

Quando avevo richiesto l'allacciamento all'adsl nel 2001 richiesi di avere il protocollo PPPoE e difatti ho sempre impostato i router che ho avuto su questo tipo di connessione... Ieri invece collegato il DG faccio il wizard e lui riconosce come PPPoA metto utente e pass e infatti va con PPPoA... :confused: Allora provo a mettere manualmente la PPPoE e il risultato è che invece cosi non va... come mai? esattamente 5min prima c'era connesso il DSL-300T(Muletto) con PPPoE e andava! :mc:

Sapete per caso se è già successo?

Altra cosa... Il firmware a bordo l'1.02.04, consigliate di lasciare quello o di mettere il vecchio e raccomandato 1.01.32?


Grazie Ciao :D

Stev-O
18-01-2007, 11:37
se ti funziona pppoa lascia cosi' (ormai girano tutti gli incapsulamenti)

i settaggi manuali sono nel primo post (ad es hai messo llc invece di vc in pppoe ???)

se è raccomandato ci sarà un motivo

cmq in linea di massima se non crea problemi si puo' tenere: in genere ai primi beccheggiamenti il cambio risulta "naturale"

se non usi mai il wireless ad es grosse variazioni non ci sono

Spike79
18-01-2007, 11:39
come scritto nel commento per il GT i backup dei firmware proposti sono intercambiabili (su quello di bracco non ci scommetterei troppo devo verificare)

una volta per un cavo di raccordo 3dfx sono tornato 7 volte in un giorno, quindi... :cool:

[e ho dovuto risolvere da solo alla fine] :rolleyes:

Intercambiabili?
ossia carico semplicemente il backup del .32 sull'ultimo ?
(cmq non trovo questo 'commento' di cui parli....ho fatto 'cerca nel thread e ho letto di fare 'copia-incolla' ecc...ma non di questa intercambiabilità totale...)

[7 volte?? ammazza che costanza che hai...io già dopo i primi commenti sul fatto che probabilmente era il mio pc ad essere scassato, ero già più che irritato...]

Stev-O
18-01-2007, 11:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161

eh ma io sono ostinato... :D :sofico:

Luc][ino
18-01-2007, 11:54
Ieri, mercoledì 17 gennaio 2007, dopo 10 mesi di lavoro... il mio fedele DG834GT si è spento.
Fatemi le condoglianze :cry:
p.s. però potevi durare un altro pò che mi attivano FW tra qualche giorno bastardo!!!

Stev-O
18-01-2007, 12:00
R.I.P. :(

qualche dettaglio sulla triste fine ???

lorenzone92
18-01-2007, 12:10
R.I.P. :(

qualche dettaglio sulla triste fine ???
Possa riposare in pace! :p

Spike79
18-01-2007, 12:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161

eh ma io sono ostinato... :D :sofico:

aggiungo che è possibile passare da uno di questi fw a un altro senza un ordine preciso e mantenendo sempre le configurazioni personali


intendi questo ?
ok, avevo pensato si riferisse al fatto che non ti perde la config quando upgradi, non che si potessero ricaricare i backup di un vecchio fw....

cmq ti posso solo ringraziare ancora (e ringrazio anche tutti gli altri di questo thread, senza distinzioni....senza le vostre 'dritte' non so come farei...)

smickys
18-01-2007, 12:42
[ino']Ieri, mercoledì 17 gennaio 2007, dopo 10 mesi di lavoro... il mio fedele DG834GT si è spento.
Fatemi le condoglianze :cry:
p.s. però potevi durare un altro pò che mi attivano FW tra qualche giorno bastardo!!!

minkia neanke un anno è durato?!? :eek:

apposto siamo...... :rolleyes:

lorenzone92
18-01-2007, 12:47
Il mio DG834, dopo 46 ore non ha ancora avuto un loss of synch però la cosa strana è che proprio in questo momento ho margine di rumore in download 4 db. :eek: :eek: :eek: :eek:

EDIT: Sarà la sfiga? proprio mentre postavo indovinato cos'è successo? Bravi, loss of synch! :muro: :muro:

Stev-O
18-01-2007, 12:51
come ormai ho ribadito a più riprese, c'e' qualche inconveniente a livello di impianto.... :rolleyes:

oro125
18-01-2007, 13:22
[ino']Ieri, mercoledì 17 gennaio 2007, dopo 10 mesi di lavoro... il mio fedele DG834GT si è spento.
Fatemi le condoglianze :cry:
p.s. però potevi durare un altro pò che mi attivano FW tra qualche giorno bastardo!!!

:cry: Non ditemi cosi che l'ho preso proprio ieri!!! E si che ho preso netgear sperando in qualcosa che durasse... :mc:

Stev-O
18-01-2007, 13:24
non è mica obbligatorio infatti....

lorenzone92
18-01-2007, 13:24
come ormai ho ribadito a più riprese, c'e' qualche inconveniente a livello di impianto.... :rolleyes:
di casa? :mbe:

Stev-O
18-01-2007, 13:24
:rolleyes:

Shadow Legend
18-01-2007, 13:42
diciamo che il netgear non tollera qualcosa che normalmente e' tollerato

controprova e' che con firmware nuovo e ups ho migliorato leggermente la situazione ad esempio

Spike79
18-01-2007, 13:42
Ops...mi ero dimenticato di dirti perchè ti ho chiesto dell'intercambiabilità .... l'avevo chiesto prima alla Netgear (al "tecnico" che sta seguendo il mio caso e mi ha detto di resettare 4 volte di fila)...ecco la sua risp a "Posso usare il file di backup col firmware nuovo ?" :

No
deve riconfigurare il prodotto manualmente.

Saluti

Stev-O
18-01-2007, 13:49
beh cosa volevi che rispondesse ??? :D

per lui è lo stesso, per te che devi rifare le impostazioni meno :rolleyes:

Spike79
18-01-2007, 13:57
Madò, ma è incredibile sta cosa...a sto punto poteva pure dirmi di sacrificare un capretto e usarne il sangue per cospargere il GT.... :D

lorenzone92
18-01-2007, 14:21
:rolleyes:
Guarda che non è un problema dell'impianto casalingo. Le linee dei telefoni sono tutte in parallelo, lo splitter non c'è più.

La connessione non è quindi... "ostacolata" da niente, neanche dallo splitter. :mad:

lorenzone92
18-01-2007, 14:22
Madò, ma è incredibile sta cosa...a sto punto poteva pure dirmi di sacrificare un capretto e usarne il sangue per cospargere il GT.... :D
:sofico:

Stev-O
18-01-2007, 14:43
Guarda che non è un problema dell'impianto casalingo. Le linee dei telefoni sono tutte in parallelo, lo splitter non c'è più.

La connessione non è quindi... "ostacolata" da niente, neanche dallo splitter. :mad:
ma non vuol dire... da li alla centrale il cavo fa della strada e se pur mantenendo una buona potenza il cavo subisce dei disturbi il margine cala

sarebbe interessante sapere se nel vicinato c'e' qualcuno con l'adsl e con che valori

lorenzone92
18-01-2007, 15:57
ma non vuol dire... da li alla centrale il cavo fa della strada e se pur mantenendo una buona potenza il cavo subisce dei disturbi il margine cala

sarebbe interessante sapere se nel vicinato c'e' qualcuno con l'adsl e con che valori
C'è un mio amico nello stesso mio piano del condominio che ha anche lui Libero/Infostrada 4 MB (modestamente glel'ho messa io) solo che - stupidamente - ha voluto per forza lo schifosissimo modem/router in comodato e non ci capisco una mazza perché è articolato male, comunque la prox volta gli darò un'occhiata... :cool:

Carciofone
18-01-2007, 16:47
C'è un mio amico nello stesso mio piano del condominio che ha anche lui Libero/Infostrada 4 MB (modestamente glel'ho messa io) solo che - stupidamente - ha voluto per forza lo schifosissimo modem/router in comodato e non ci capisco una mazza perché è articolato male, comunque la prox volta gli darò un'occhiata... :cool:
Di solito Libero dà in comodato il D-Link G624T che è un ottimo router, ma più difficile da settare del Netgear...

tutmosi3
18-01-2007, 16:49
Di solito Libero dà in comodato il D-Link G624T che è un ottimo router, ma più difficile da settare del Netgear...
Davvero?

Paky
18-01-2007, 16:52
Buongiorno,
per prima cosa deve aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile.
Dopo deve effettuare un factory reset del prodotto premendo con una biro o meglio ancora con una graffetta per tre volte il pulsante di reset situato vicino alle porte LAN del router,mentre la quarta volta lo tenga premuto per 20 secondi.
Quando fà questa operazione il router deve essere alimentato.


mi scompiscio :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fonzyweb
18-01-2007, 17:02
ciao raga una domanda: secondo voi funziona il videotelefono voip dell'offerta alice tutto incluso 30 con il dg834g? Devo collegare 3 pc in wireless e non voglio-posso mettere il w-gate.... chi lo sa?

Luc][ino
18-01-2007, 17:05
R.I.P. :(

qualche dettaglio sulla triste fine ???
Stavo allegramente giocando a WoW The Burning Crusade comprato il giorno prima quando mi sono trovato disconnesso con la scritta "unable to connect"... mi giro e vedo tutte le lucine del router spente!
stacco e ricollego l'alimentatore e nesssun segno di vita, bella fine m'è toccato pure spende soldi per un modem ADSL di m***@ per non restare senza connessione fino a quando me lo cambiano. (e poi mi attivano fw e non userò ne l'uno nè l'altro... quando si dice culo eh!)

Paky
18-01-2007, 17:11
scusa ma il netgear nn puoi mandarlo in assistenza?

fonzyweb
18-01-2007, 17:22
ciao raga una domanda: secondo voi funziona il videotelefono voip dell'offerta alice tutto incluso 30 con il dg834g? Devo collegare 3 pc in wireless e non voglio-posso mettere il w-gate.... chi lo sa?
nessuno?

Stev-O
18-01-2007, 18:45
C'è un mio amico nello stesso mio piano del condominio che ha anche lui Libero/Infostrada 4 MB (modestamente glel'ho messa io) solo che - stupidamente - ha voluto per forza lo schifosissimo modem/router in comodato e non ci capisco una mazza perché è articolato male, comunque la prox volta gli darò un'occhiata... :cool:
http://img263.imageshack.us/img263/4921/tftixi1.jpg

Stev-O
18-01-2007, 18:46
[ino']Stavo allegramente giocando a WoW The Burning Crusade comprato il giorno prima quando mi sono trovato disconnesso con la scritta "unable to connect"... mi giro e vedo tutte le lucine del router spente!
stacco e ricollego l'alimentatore e nesssun segno di vita, bella fine m'è toccato pure spende soldi per un modem ADSL di m***@ per non restare senza connessione fino a quando me lo cambiano. (e poi mi attivano fw e non userò ne l'uno nè l'altro... quando si dice culo eh!)
cerca di capire per cosa è morto perchè altre coserischiano di fare la sua stessa fine....

ligabuz
18-01-2007, 19:10
http://img263.imageshack.us/img263/4921/tftixi1.jpg
Ci hai allappato il cervello con questa foto !

Spike79
18-01-2007, 19:12
Fatto l'upgrade del firmware, dal .32 all'ultimo disponibile per il GT, ma non cambia una cippa...il router pinga fuori ma non pinga i pc...e il bello è che i pc non si pingano fra loro!!!
ma che caxxus è sta cosa ??

Stev-O
18-01-2007, 19:16
Ci hai allappato il cervello con questa foto !
ho numerose varianti :rolleyes:

Stev-O
18-01-2007, 19:18
Fatto l'upgrade del firmware, dal .32 all'ultimo disponibile per il GT, ma non cambia una cippa...il router pinga fuori ma non pinga i pc...e il bello è che i pc non si pingano fra loro!!!
ma che caxxus è sta cosa ??
scusa eh...

ma ti interessa molto sta cosa del ping ??? :mbe:
il router NON blocca i ping intralan.... neanche se setti a 1 il flag di icmp ignore broadcast all occorrerebbero rules apposite che NON ci sono

cmq... per tagliare la testa al toro: collega i pc tra di loro via switch via hub, con cavo incrociato ecc e prova a pingarli tra di loro

lorenzone92
18-01-2007, 19:21
Di solito Libero dà in comodato il D-Link G624T che è un ottimo router, ma più difficile da settare del Netgear...
No, non è quello, magari! È tutto nero e NON è wireless. Non ho ancora capito come aprire le porte (forse anche perché non mi sono informato e non ci ho perso molto tempo) fatto sta che questo mio amico ha ID Basso e circa ogni ora ha dei loss of synch! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

Stev-O
18-01-2007, 19:24
No, non è quello, magari! È tutto nero e NON è wireless. Non ho ancora capito come aprire le porte (forse anche perché non mi sono informato e non ci ho perso molto tempo) fatto sta che questo mio amico ha ID Basso e circa ogni ora ha dei loss of synch! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
allora l'ipotesi linea marcia prende maggior consistenza.. :rolleyes:

cmq se è tutto nero potrebbe essere zyxel

Spike79
18-01-2007, 19:29
Non è che mi interessa il fatto del ping, come vedi, navigo lo stesso...il problema è che ho dovuto riavviarlo (in realtà l'ha fatto lui col flash del fw) per poter navigare....e il ping 'anomalo' mi aveva solo incuriosito, magari era legato a sta stranezza...chi lo sa.
La verità è che non ci capisco un tubo, stanotte lo lascio senza pc collegati e vedo se domattina mi fa entrare senza riavviarlo...magari sto firmw aggiornato è a posto, chi può dirlo.... :(

ligabuz
18-01-2007, 19:34
No, non è quello, magari! È tutto nero e NON è wireless. Non ho ancora capito come aprire le porte (forse anche perché non mi sono informato e non ci ho perso molto tempo) fatto sta che questo mio amico ha ID Basso e circa ogni ora ha dei loss of synch!
Vi ricordo che molti DLINK sfarfallano dopo poche ore di utilizzo con Emule.

Stev-O
18-01-2007, 19:49
Vi ricordo che molti DLINK sfarfallano dopo poche ore di utilizzo con Emule.
sfarfallano fuori dalla finestra vorrai dire :p

Stev-O
18-01-2007, 19:49
Non è che mi interessa il fatto del ping, come vedi, navigo lo stesso...il problema è che ho dovuto riavviarlo (in realtà l'ha fatto lui col flash del fw) per poter navigare....e il ping 'anomalo' mi aveva solo incuriosito, magari era legato a sta stranezza...chi lo sa.
La verità è che non ci capisco un tubo, stanotte lo lascio senza pc collegati e vedo se domattina mi fa entrare senza riavviarlo...magari sto firmw aggiornato è a posto, chi può dirlo.... :(
resto dell'idea che ci sia qualcosa nei pc cmq

ligabuz
18-01-2007, 19:55
sfarfallano fuori dalla finestra vorrai dire
No, li fai volare tu !
Il DSL-300T che avevo l'ho dovuto vendere, perchè impazziva.

Qualcuno ha notato seri miglioramenti col nuovo Firm del Gv3 ??

Spike79
18-01-2007, 20:07
resto dell'idea che ci sia qualcosa nei pc cmq

Sul mio fisso potrebbe darsi (anche se non so cosa), ma sul notebook...l'abbiamo preso a Natale....praticamente ci son su solo Office e The Sims....

strat09
18-01-2007, 20:20
un saluto a tutti e scusatemi per la domanda forse banale.
ho appena installato il netgear dg834g ultima versione, si collega al computer e si allinea tranquillamente. tuttavia, al momento di effettuare la connessione ad alice, sia con user e pass aliceadsl, sia con user e pass miei, appare l'errore 678. quindi sono costretto per ora a connettermi con la linea tradizionale (56kbps)
al 187 dopo qualche controllo mi hanno detto che è un problema del mio pc/modem. considerando che con il pc (portatile) mi ci collego tranquillamente da tutte le parti (ho alice anche in un'altra casa e lì funziona bene) suppongo che il problema venga dal modem. ho fatto la configurazione automatica, poi quella manuale, ma è sempre la stessa storia. devo per caso modificare qualche configurazione? firewall? altro?
grazie in anticipo

DarkWolf
18-01-2007, 20:28
Vi ricordo che molti DLINK sfarfallano dopo poche ore di utilizzo con Emule.
Provali con il mio ultimo firmware :rolleyes: - Mi sa che va parecchio bene :cool:

Giulio83pale
18-01-2007, 20:36
un saluto a tutti e scusatemi per la domanda forse banale.
ho appena installato il netgear dg834g ultima versione, si collega al computer e si allinea tranquillamente. tuttavia, al momento di effettuare la connessione ad alice, sia con user e pass aliceadsl, sia con user e pass miei, appare l'errore 678. quindi sono costretto per ora a connettermi con la linea tradizionale (56kbps)
al 187 dopo qualche controllo mi hanno detto che è un problema del mio pc/modem. considerando che con il pc (portatile) mi ci collego tranquillamente da tutte le parti (ho alice anche in un'altra casa e lì funziona bene) suppongo che il problema venga dal modem. ho fatto la configurazione automatica, poi quella manuale, ma è sempre la stessa storia. devo per caso modificare qualche configurazione? firewall? altro?
grazie in anticipo

nome utente e password li devi inserire nel router , non devi usare la vecchia connessione ,quella di alice che hai installato sul pc nn devi più usarla , leggi la prima pagina per capire come configurare il router

strat09
18-01-2007, 21:17
nome utente e password li devi inserire nel router , non devi usare la vecchia connessione ,quella di alice che hai installato sul pc nn devi più usarla , leggi la prima pagina per capire come configurare il router


si si quello l'avevo già fatto
ho risolto il problema cambiando il servizio da PPPoE a PPPoA, e adesso funziona bene
grazie

strat09
18-01-2007, 21:25
scusate doppio post...

Stev-O
18-01-2007, 22:02
No, li fai volare tu !
Il DSL-300T che avevo l'ho dovuto vendere, perchè impazziva.

Qualcuno ha notato seri miglioramenti col nuovo Firm del Gv3 ??
:asd:

alcuni si' anzi diversi

insomma adesso siamo in "media"

resta ancora qualche caso cmq....

Stev-O
18-01-2007, 22:03
un saluto a tutti e scusatemi per la domanda forse banale.
ho appena installato il netgear dg834g ultima versione, si collega al computer e si allinea tranquillamente. tuttavia, al momento di effettuare la connessione ad alice, sia con user e pass aliceadsl, sia con user e pass miei, appare l'errore 678. quindi sono costretto per ora a connettermi con la linea tradizionale (56kbps)
al 187 dopo qualche controllo mi hanno detto che è un problema del mio pc/modem. considerando che con il pc (portatile) mi ci collego tranquillamente da tutte le parti (ho alice anche in un'altra casa e lì funziona bene) suppongo che il problema venga dal modem. ho fatto la configurazione automatica, poi quella manuale, ma è sempre la stessa storia. devo per caso modificare qualche configurazione? firewall? altro?
grazie in anticipo
collegati con l'altro incapsulamento

si si quello l'avevo già fatto
ho risolto il problema cambiando il servizio da PPPoE a PPPoA, e adesso funziona bene
grazie
:sofico:

vai sul browser e metti non utilizzare mai connessioni remote

LastHero
18-01-2007, 22:06
Ciao a tutti!
Scusate ma il mio gprs non mi permette di leggere tutte le centinaia di pagine.... ho letto quello che ho potuto! :muro: :muro: :D

Ho letto che ci sono molti "problemucci" con questo router... per uno come ma che a breve sarà coperto da adsl consigliate il netgear o c'è qualcosa di più "stabile" senza smanettare tra le varie impostazioni e configurazioni?

Grazie

Stev-O
18-01-2007, 22:07
basta la prima pagina per avere una idea....

è stata aggiornata 2 giorni fa....

Rodig
18-01-2007, 22:29
:sperem: Ho scritto alla Netgear riguardo il problema del router che non pinga i pc fino al riavvio e mi han risposto:

Buongiorno,
per prima cosa deve aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile.
Dopo deve effettuare un factory reset del prodotto premendo con una biro o meglio ancora con una graffetta per tre volte il pulsante di reset situato vicino alle porte LAN del router,mentre la quarta volta lo tenga premuto per 20 secondi.
Quando fà questa operazione il router deve essere alimentato.

Cordiali saluti
Supporto Tecnico Netgear

4 reset di fila ??
e perchè ????


Che sia una specie di rito propiziatorio? :sperem:

Stev-O
18-01-2007, 22:44
ne basta uno fatto bene :sofico:

il rosc
18-01-2007, 22:58
mi son letto la prima pagina, ma saro' io che nn ci capisco molto con sta elettronica, ho messo il dg834gt, se ci connetto il oc via lan mi va a banda piena cioè 4 mega, se metto wi-fi e ci sto a 10 cm mi va a 2 mega, e nn riesco a connettere piu' di un pc contemporaneamente. qualcuno mi aiuta?

Rodig
18-01-2007, 23:15
mi son letto la prima pagina, ma saro' io che nn ci capisco molto con sta elettronica, ho messo il dg834gt, se ci connetto il oc via lan mi va a banda piena cioè 4 mega, se metto wi-fi e ci sto a 10 cm mi va a 2 mega, e nn riesco a connettere piu' di un pc contemporaneamente. qualcuno mi aiuta?

Se non ci dici qualcosa di più non ti resta che il Rito dei 4 Reset (3 normali e 1 da 20 secondi) :D

il rosc
18-01-2007, 23:46
Allora ho appena comprato il router netgear dt834gt.....ho due pc da collegare tramite wi-fi....l'ho impostato cm scritto nella guida con la mia adsl e un pc si connette al router e va su internet, ma facendo un test per la banda vedo che va a 2 mega a posto di 4.....cm faccio per farlo andare a piena banda?

Stev-O
18-01-2007, 23:59
appena iscritto & pm a me + post :D :cool:

(un classico ormai) :sofico:

e tu avresti letto la prima pagina con una domanda cosi' ??? :rolleyes: :sofico:

nella parte relativa al wireless c'e' spiegato tutto :rolleyes:

il rosc
19-01-2007, 00:04
ok allora sn cieco perchè nn riesco a trovarla me la puoi quotare?

nn lo trovo che ti costa segnalarmelo

il rosc
19-01-2007, 00:42
ho calcolato pure il rumore, niente.........bha, sara' che so tarato per ste cose

bgufra
19-01-2007, 02:13
Ciao a tutti,
Ho un router netgear che fa le bizze con la connessione wireless

Le impostazioni di rete sono giuste ma non riesco ad accedere alla rete attraverso la sola connessione wi-fi.

Il router mi dice connesso e l'icona di rete wireless anche ma guardando il volume di traffico sui pacchetti ricevuti è 0 (zero) ??

Help me ?!? fino a qualche tempo fa funzionava ! ho una mobo asus P5W Dh deluxe con wi-fi

grazie

Spike79
19-01-2007, 07:34
CVD, non c'è stato miglioramento con l'ultimo fw del GT...il pc appena acceso NON NAVIGA nè fa altro finchè non riavvio il router...sia il fisso in Rj45, sia il note in Wifi....ora ho provato a mettere un piccolo altarino con due candele vicino al router, chi sa mai se così funzioni....

Cmq, a parte gli scherzi, se ho da controllare qualcosa nel pc, ben vengano i suggerimenti, ma sappiate che il notebook ha meno di un mese e non ho toccato assolutamente nulla nelle impostazioni.

Carciofone
19-01-2007, 08:27
CVD, non c'è stato miglioramento con l'ultimo fw del GT...il pc appena acceso NON NAVIGA nè fa altro finchè non riavvio il router...sia il fisso in Rj45, sia il note in Wifi....ora ho provato a mettere un piccolo altarino con due candele vicino al router, chi sa mai se così funzioni....

Cmq, a parte gli scherzi, se ho da controllare qualcosa nel pc, ben vengano i suggerimenti, ma sappiate che il notebook ha meno di un mese e non ho toccato assolutamente nulla nelle impostazioni.
Il pc opera in modalità DHCP o con IP fisso? E il router?
Hai firewall software installati nel pc?
Se usi il DHCP, che sequenza di accensione segui?
Quando ti capita di non riuscire a navigare, riesci a pingare il router? Ed ip numerici esterni?
Altra cosa, nei sistemi (disastrati) Windows, in presenza di più schede di rete sullo stesso pc (ethernet + wifi, più ethernet etc...) il gateway deve essere impostato solo sulla scheda connessa al router, altrimenti finestre privilegia sempre il gateway con ip più basso. Quindi le altre scheda impostale su DHCP. Non solo. Verifica di non aver condiviso qualche connessione ad internet anche in passato, ad esempio anche una 56k, perchè in tal caso Windows attribuisce all'adattatore di rete l'ip standard 192.168.0.1, cancellando gateway e dns immessi per altre schede. Lo puoi verificare da Connessioni di rete se ci sono delle manine sotto alle singole connessioni condivise.
Fai anche questa prova: se riavvii il pc dopo aver verificato che non navighi, internet torna accessibile?
Ciao

Carciofone
19-01-2007, 08:42
Edit...

matty99
19-01-2007, 09:25
Ciao a tutti, per natale mi è stato regalato il router wireless della Netgear DG834G, un grandissimo router, ma ho un problema con l'Itunes !!! Avendo sul mio computer fisso circa 10.0000 mp3 volevo utilizzare la connessione wireless e la condvisione della mucisa di Itunes per sentire la muscia sul mio portatile, ma nn riesco a farlo funzionare... Non sò se è un problema di Itunes o come penso io del Firewall del router!!! AIUTo sto diventando scemo !!!! HELP ME !!!!

GRAZIE A TUTTI per l'aiuto!!!

pumppkin
19-01-2007, 09:59
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa...ho un dg834gv3 con un desktop collegato tramite cavo e un portatile collegato in wireless...seguendo il primo post ho impostato una password di protezione...successivamente ho impostato anche che in wireless si possono collegare solo gli indirizzi che ho dato io (anzi ora che ci penso forse sono i mac address)...mettendo la password di protezione la distanza del segnale diminuisce?(mi pare che sia così dalle prove che ho fatto).....se tolgo la password e lascio solo la protezione tramite indirizzi secondo voi possono riuscire a collegarsi alla mia rete anche i vicini di casa?

Spike79
19-01-2007, 10:29
Il pc opera in modalità DHCP o con IP fisso? E il router?
Hai firewall software installati nel pc?
Se usi il DHCP, che sequenza di accensione segui?
Quando ti capita di non riuscire a navigare, riesci a pingare il router? Ed ip numerici esterni?
Altra cosa, nei sistemi (disastrati) Windows, in presenza di più schede di rete sullo stesso pc (ethernet + wifi, più ethernet etc...) il gateway deve essere impostato solo sulla scheda connessa al router, altrimenti finestre privilegia sempre il gateway con ip più basso. Quindi le altre scheda impostale su DHCP. Non solo. Verifica di non aver condiviso qualche connessione ad internet anche in passato, ad esempio anche una 56k, perchè in tal caso Windows attribuisce all'adattatore di rete l'ip standard 192.168.0.1, cancellando gateway e dns immessi per altre schede. Lo puoi verificare da Connessioni di rete se ci sono delle manine sotto alle singole connessioni condivise.
Fai anche questa prova: se riavvii il pc dopo aver verificato che non navighi, internet torna accessibile?
Ciao

Ciao, grazie per l'interessamento...oramai la mia è una guerra tra me e il GT, qualcuno vincerà alla fine....
Allora, ho provato di tutto, come suggerito dagli altri esperti di questo thread (a cui sto frantumando le balle da un pò....sorry),ora sono configurato così :
1)PC fisso, Ethernet, 1 scheda di rete sulla mobo, no wifi. IP fisso a 192.168.0.2, Gateway = IP del router (.1) , DNS automatici (ma ho anche provato a mettere quelli fissi di opendns.com come sono fissi sul router).

2)Notebook, scheda wifi, scheda ethernet disabilitata, IP fisso a 192.168.0.3, Gateway = IP del router, DNS come il fisso

3)Router, IP statici NO DHCP, DNS fissi (ma ho provato anche coi dinamici di Libero)

Non ho mai avuto altre connessioni, il modem 56k non l'ho manco installato (è esterno).
Quando guardo le proprietà della rete LAN , vedo l'IP giusto (anche con IPCONFIG /ALL) e DNS idem.

Quando non navigo, non funzia nessun servizio, come MSN, mail, aggiornamento dell'antivirus (Avira).....se riavvio il router, trak! tutto ok.

Non uso firewall software a parte quello del GT.

IllusionTrip
19-01-2007, 10:36
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di thread ho deciso di acquistare il DG834GT.

Ho seguito tutte le FAQ, dal momento in cui l'ho collegato a un minuto dopo ero già collegato e navigavo :)
Altri 15/20 minuti (tempo di rileggermi le faq per bene) e ho configurato anche i servizi e le regole firewall per il mulo e altro.

Grazie mille innanzitutto perchè le faq sono fatte strabene, non ho ancor riscontrato un problema, emule si è collegato con id alto, kad non ha problemi etc :)

Solo un dubbio, mi è venuto leggendo la faq sulle porte "ballerine".

Questo succede a tutti ma su alcuni modelli è più evidente tanto che si staccano i cavi? Vi spiego, per quanto riguarda le 4 prese di rete il blocco è fermo ma il cavo balla un po' dentro. Anche facendolo ballare non si stacca, però un pochino balla.
Per la presa telefonica invece noto che è tutto il connettore a ballare un pochino. Anche in questo caso se si gioco non si stacca comunque il cavo.

Succede anche a voi o è il caso che chiedo una sostituzione?

Grazie mille ancora e buona giornata :)

FreeMan
19-01-2007, 10:53
fa piacere vedere che qualcuno la guida la capisce :D:sofico: a volte è puro sconforto a tal riguardo :nono:

discorso porte: un minimo di gioco ci sta.. se non arriva a sconnettersi direi che non c'è prob...

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

IllusionTrip
19-01-2007, 11:24
Editata :)

Grazie per la risposta :)

Finalmente ho potuto dare un occhio anche ai valori reali della mia adsl (il modem usb che mi aveva dato Tin.it è scandaloso)

SNR: Down 28 Up 31
Att: Down 13 Up 10

La centrale è a 800/900 metri da casa :cool:

Vado a vedere cosa contiene il cd fornito in bundle, non l'ho ancora guardato.

Stev-O
19-01-2007, 11:27
Ciao a tutti, per natale mi è stato regalato il router wireless della Netgear DG834G, un grandissimo router, ma ho un problema con l'Itunes !!! Avendo sul mio computer fisso circa 10.0000 mp3 volevo utilizzare la connessione wireless e la condvisione della mucisa di Itunes per sentire la muscia sul mio portatile, ma nn riesco a farlo funzionare... Non sò se è un problema di Itunes o come penso io del Firewall del router!!! AIUTo sto diventando scemo !!!! HELP ME !!!!

GRAZIE A TUTTI per l'aiuto!!!
il firewall del router non c'entra niente (perchè come scritto, non agisce intranet) temo pertanto ci sia da configurare diversamente itunes

argomento ot qui pero' :(

IllusionTrip
19-01-2007, 11:27
Dimenticavo, ho preso il GT trovando un'offerta mica male, l'ho pagato 89 euro :) :)

Stev-O
19-01-2007, 11:28
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa...ho un dg834gv3 con un desktop collegato tramite cavo e un portatile collegato in wireless...seguendo il primo post ho impostato una password di protezione...successivamente ho impostato anche che in wireless si possono collegare solo gli indirizzi che ho dato io (anzi ora che ci penso forse sono i mac address)...mettendo la password di protezione la distanza del segnale diminuisce?(mi pare che sia così dalle prove che ho fatto).....se tolgo la password e lascio solo la protezione tramite indirizzi secondo voi possono riuscire a collegarsi alla mia rete anche i vicini di casa?
si' infatti c'e' scritto anche che miglirano i margini di aggancio senza crittografia, pero' è senza crittografia

Stev-O
19-01-2007, 11:32
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di thread ho deciso di acquistare il DG834GT.

Ho seguito tutte le FAQ, dal momento in cui l'ho collegato a un minuto dopo ero già collegato e navigavo :)
Altri 15/20 minuti (tempo di rileggermi le faq per bene) e ho configurato anche i servizi e le regole firewall per il mulo e altro.

Grazie mille innanzitutto perchè le faq sono fatte strabene, non ho ancor riscontrato un problema, emule si è collegato con id alto, kad non ha problemi etc :)

Solo un dubbio, mi è venuto leggendo la faq sulle porte "ballerine".

Questo succede a tutti ma su alcuni modelli è più evidente tanto che si staccano i cavi? Vi spiego, per quanto riguarda le 4 prese di rete il blocco è fermo ma il cavo balla un po' dentro. Anche facendolo ballare non si stacca, però un pochino balla.
Per la presa telefonica invece noto che è tutto il connettore a ballare un pochino. Anche in questo caso se si gioco non si stacca comunque il cavo.

Succede anche a voi o è il caso che chiedo una sostituzione?

Grazie mille ancora e buona giornata :)
è un difetto che gli utenti riscontravano in aprile/maggio/giugno da un po' non se ne sentivano quindi si pensava che le partite difettate fossero rientrate

non è che stia sempre a scasinare con i cavi ma di gioco particolare non ne fanno (dipende anche dal connettore del cavo cmq)

vedi tu se la cosa è tollerabile o meno e se ritieni di fartelo cambiare: in effetti la cosa anche a suo tempo era "parametrica" (alcuni + altri meno alcuni no riuscivano a tenere il cavo collegato proprio altri solo su un paio di porte, altri dovevano forzare un po'.... insomma per tutti i gusti)

Stev-O
19-01-2007, 11:33
Editata :)

Grazie per la risposta :)

Finalmente ho potuto dare un occhio anche ai valori reali della mia adsl (il modem usb che mi aveva dato Tin.it è scandaloso)

SNR: Down 28 Up 31
Att: Down 13 Up 10

La centrale è a 800/900 metri da casa :cool:

Vado a vedere cosa contiene il cd fornito in bundle, non l'ho ancora guardato.
fa lo stesso :asd:

CARVASIN
19-01-2007, 11:33
Scusate la domanda sciocca (se è scritto nel primo post ditemelo che me lo rileggo...ora come ora non riesco a ricordare) ma se collego un'altra periferica (è un notebook) al router, lo devo riavviare? o la riconosce "all'istante"?

Ve lo chiedo perchè l'ho collegato tramite cavo ma se vado a vederetra le periferiche collegate c'è solo il fisso...fin qui tutto normale perchè non sono ancora riuscito a caricare il driver per la scheda di rete! :D :fagiano:

Ma nel momento in cui ci riuscirò (bhe, io almeno ci spero) almeno so se è tutto a posto o meno (ad esempio: modulo caricato-perferiche non rilevata)

Grazie

Ciao!

Stev-O
19-01-2007, 11:35
fa piacere vedere che qualcuno la guida la capisce :D:sofico: a volte è puro sconforto a tal riguardo :nono:

sfortunatamente la percentuale è sempre in netto sfavore :(

confido nelle sole letture... :rolleyes:

del resto....

Chi non si lamenta vuol dire che è contento
Rino Tommasi

pumppkin
19-01-2007, 11:36
si' infatti c'e' scritto anche che miglirano i margini di aggancio senza crittografia, pero' è senza crittografia

Si, però dovrei essere abbastanza sicuro che a collegarsi siano solo i computer che ho indicato...

Stev-O
19-01-2007, 11:37
Scusate la domanda sciocca (se è scritto nel primo post ditemelo che me lo rileggo...ora come ora non riesco a ricordare) ma se collego un'altra periferica (è un notebook) al router, lo devo riavviare? o la riconosce "all'istante"?

Ve lo chiedo perchè l'ho collegato tramite cavo ma se vado a vederetra le periferiche collegate c'è solo il fisso...fin qui tutto normale perchè non sono ancora riuscito a caricare il driver per la scheda di rete! :D :fagiano:

Ma nel momento in cui ci riuscirò (bhe, io almeno ci spero) almeno so se è tutto a posto o meno (ad esempio: modulo caricato-perferiche non rilevata)

Grazie

Ciao!
non serve ovviamente riavviare

la comparsa nel log... fai un aggiorna...

non ricordo il modello che hai ma a seconda del firmware le cose cambiano

Stev-O
19-01-2007, 11:39
Si, però dovrei essere abbastanza sicuro che a collegarsi siano solo i computer che ho indicato...
beh vedi tu... c'e' sempre il blocco mac...
come detto occorre un giusto compromesso tra prestazioni e sicurezza

se lasci solo il blocco mac e disattivi l'ssid occorre tribolare un po' prima di provare a intrufolarsi

è cmq come chiudere la porta a chiave, sempre diverso che lasciarla spalancata

CARVASIN
19-01-2007, 11:41
non ricordo il modello che hai ma a seconda del firmware le cose cambiano
ah già mi sono dimenticato... :doh:

Ho il GT con il firmware 1.01.32

Sta sera mi ci metterò con calma.

Grazie

Ciao!

Stev-O
19-01-2007, 11:50
in genere compaiono... al massimo facendo aggiorna 1/2 volte

CARVASIN
19-01-2007, 11:54
in genere compaiono... al massimo facendo aggiorna 1/2 volte
Allora credo ci sia qualche problema...il modulo "sembrerebbe" caricato (sto installando debian con un kernel di un' altra distro quindi non so quanto possa funzionare...ma nella lista dei moduli compare anche quello per la scheda di rete) ma nel log non vedo nulla...

Sta sera provo ubuntu e vedo se va.

Ciao e grazie ancora

IllusionTrip
19-01-2007, 11:57
Un'ulteriore domandina.

Ho dato un occhio al firmware e avevo su l'ultimo 1.02.04.
Ho letto un po i thread linkati nella guida e sembra che il precedente 1.01.32 si comporta meglio.
L'ho scaricato dal sito e ho seguito la procedura per l'aggiornamento.

Il router si è riavviato, ha riagganciato la rete adsl etc etc... l'unica cosa che non mi quadra è che da 10 minuti ho la pagina dove si seleziona il file per l'aggiornamento che gira con la clessidra e mi chiede di aspettare.

Se vado nelle proprietà del router vedo che ha già il firmware nuovo (cioè il 1.01.32), come spiegato a fianco ho atteso che il segnale pronto smettesse si lampeggiare e ho atteso qualche minuto oltre, tuttora dopo oltre 10 minuti vedo la scritta "this could take a few minutes. please wait..." e la clessidra che gira ma l'aggiornamento mi sembra bello che finito da parecchio...

Succede anche a voi la stessa cosa?

Grazie.

Stev-O
19-01-2007, 11:58
Allora credo ci sia qualche problema...il modulo "sembrerebbe" caricato (sto installando debian con un kernel di un' altra distro quindi non so quanto possa funzionare...ma nella lista dei moduli compare anche quello per la scheda di rete) ma nel log non vedo nulla...

Sta sera provo ubuntu e vedo se va.

Ciao e grazie ancora
attne che linux gestisce il netbios(o non lo getisce affatto) in modo diverso

ad es su mandriva mi compare ma come unknown

Stev-O
19-01-2007, 11:59
Un'ulteriore domandina.

Ho dato un occhio al firmware e avevo su l'ultimo 1.02.04.
Ho letto un po i thread linkati nella guida e sembra che il precedente 1.01.32 si comporta meglio.
L'ho scaricato dal sito e ho seguito la procedura per l'aggiornamento.

Il router si è riavviato, ha riagganciato la rete adsl etc etc... l'unica cosa che non mi quadra è che da 10 minuti ho la pagina dove si seleziona il file per l'aggiornamento che gira con la clessidra e mi chiede di aspettare.

Se vado nelle proprietà del router vedo che ha già il firmware nuovo (cioè il 1.01.32), come spiegato a fianco ho atteso che il segnale pronto smettesse si lampeggiare e ho atteso qualche minuto oltre, tuttora dopo oltre 10 minuti vedo la scritta "this could take a few minutes. please wait..." e la clessidra che gira ma l'aggiornamento mi sembra bello che finito da parecchio...

Succede anche a voi la stessa cosa?

Grazie.
si' non badare alla sincronizzazione del browser, specie con firefox

guarda cosa fa il router e le sue spie

IllusionTrip
19-01-2007, 12:00
Si infatti uso Firefox :)
Grazie mille ancora :)

il rosc
19-01-2007, 12:07
ieri sera conenttevo un pc wi-fi e stavo giocando live con l'xbox, oggi ci ho sbattuto la testa un po' letto e riletto, devo ancora procedere per dare l'id alto al mulo, ma passiamo al problema principale.

Io ho un pc e un portatile. il secondo è dotato di chiavetta usb asus, il primo di skeda interna d-link dwl-g510, e che sia maledetta, si connette al router, ma nn mi fa accedere ad internet, pensavo fosse un problema di driver, messi gli ultimi e nn va lo stesso, via lan viaggia una meraviglia, via wi-fi come ho spostato la chiavetta usb dal portatile al fisso ho cominciato a navigare.

Ora qualcuno sa aiutarmi a configurare bene la skeda d-link? O se è scritto in prima pagina almeno linkarmi che paragrafo legermi?

Male che va la riporto dietro e mi prendo n'altra chiavetta asus uguale, almeno vado sul sicuro. grazie mille

clubpaolo
19-01-2007, 12:09
Scusate la domanda, dalla prima pagina non mi è chiaro, il modem che monta il dg834g v3 è lo stesso del v1/v2 (Texas Instruments AR7 @150MHZ) ? Mi pare di no, allora qual è quello del v3? E' per caso lo stesso del dg834gt (BCM6348 @ 256MHz) ?

:confused:

il rosc
19-01-2007, 12:22
volevo segnalare che da lettore faccio i complimenti, ho settato emule con id alto, quindi tanto imbranato non sono. ora nn mi rimane che far funzionare la skedina d-link

fabstars
19-01-2007, 12:33
Q: Dove trovo le porte da impostare per altri software P2P e/o giochi on line ?
A: Su http://www.portforward.com/cports.htm. Il procedimento è del tutto analogo a quello utilizzato per impostare eMule: basta cambiare i numeri delle porte.


ragazzi..ho da poco installato questo router e dopo averlo perfettamente settato per emule sto trovando difficoltà nel settarlo per il mio gioco online preferito.

Andando nella pagina che ho messo in quote mi trovo una serie di giochi/programmi. Ebbene nello specifico sono andato a vedermi quale porta configurare per poter giocare a Battlefield 2142 e ho notato che le porte in questione sono più di una sia TCP che UDP.
Ebbene dopo aver settato un paio a caso in uscita il gioco comunque non mi permetteva di entrare in internet.

Adesso vi chiedo in base alla vostra esperienza...come fare per settare il tutto??


Un'ultima cosa. Anche a me succede che debba cliccare più di una volta per poter accedere al sito internet. Nelle faq si parlava di DNS da inserire. Ne ho inserite un paio a caso da quelle che sono elencate nelle faq ma il problema persiste. Soluzioni??
Grazie

Stev-O
19-01-2007, 12:44
Scusate la domanda, dalla prima pagina non mi è chiaro, il modem che monta il dg834g v3 è lo stesso del v1/v2 (Texas Instruments AR7 @150MHZ) ? Mi pare di no, allora qual è quello del v3? E' per caso lo stesso del dg834gt (BCM6348 @ 256MHz) ?

:confused:
nessuno dei 2

Stev-O
19-01-2007, 12:49
ragazzi..ho da poco installato questo router e dopo averlo perfettamente settato per emule sto trovando difficoltà nel settarlo per il mio gioco online preferito.

Andando nella pagina che ho messo in quote mi trovo una serie di giochi/programmi. Ebbene nello specifico sono andato a vedermi quale porta configurare per poter giocare a Battlefield 2142 e ho notato che le porte in questione sono più di una sia TCP che UDP.
Ebbene dopo aver settato un paio a caso in uscita il gioco comunque non mi permetteva di entrare in internet.soon probabilmente da aprire in entrata
Adesso vi chiedo in base alla vostra esperienza...come fare per settare il tutto??


Un'ultima cosa. Anche a me succede che debba cliccare più di una volta per poter accedere al sito internet. Nelle faq si parlava di DNS da inserire. Ne ho inserite un paio a caso da quelle che sono elencate nelle faq ma il problema persiste. Soluzioni??
Graziemetterne altri ancora

puo' essere d'aiuto anche tcp optimizer

fabstars
19-01-2007, 13:59
soon probabilmente da aprire in entrata
metterne altri ancora




ma quali porte devo aprire??? Sul sito ne elenca una ventina tra TCP e UDP :muro: :muro:

Grazie

il rosc
19-01-2007, 14:03
io aprendo la apgina che mi hai dato segnala anche le porte per il live della 360, ma nn riscontro problemi a giocaric quindi mi evito di agiungere

Pegli
19-01-2007, 14:12
da quando ho questo router (834GT) mi è comparso uno "strano" problema: spesso le pagine non mi si aprono "alla prima", ma mi appare la pagina del browser che mi avverte che ci sono dei problemi.

Poi generalmente mi basta aggiornare la pagina (sia dal tasto "riprova" della finestra, sia dal pulsante del browser) e riesco a visualizzarla normalmente.

Pero', siccome tutto ciò si ripete abbastanza spesso, sta diventando fastidioso.

A qualcuno è successo? Da cosa potrebbe dipendere?

Preciso che mi capita con qualsiasi browser, e probabilmente più spesso quando sto usando emule (anche se questo scarica pochi files e con un ridottissimo consumo di banda e "fonti"), ma comunque capita anche senza alcun programma P2P attivo...

Idee? :confused:

fabstars
19-01-2007, 14:12
....quindi mi evito di agiungere


:what:

Carciofone
19-01-2007, 14:25
Quando non navigo, non funzia nessun servizio, come MSN, mail, aggiornamento dell'antivirus (Avira).....se riavvio il router, trak! tutto ok.

Non uso firewall software a parte quello del GT.
Anche se non lo usi, prova a lasciare attivato il DHCP del router, come pure l'UpnP. Poi vai in Risorse di rete e clicca su "Mostra icone di rete per periferiche UpnP..." che avvierà la procedura di controllo dei componenti di rete di Windows. Al termine cliccaci ancora sopra per ripristinare la situazione quo ante se non ti interessa quella funzione.
Altro dubbio che mi viene è che sia attivata la funzione di connessione on demand o di disconnessione dopo un tot di tempo (magari inavvertitamente), però qui devi guardare il manuale perchè io personalmente non l'ho nemmeno mai cercata su quelle macchine...
Se nemmeno tutto ciò ha esito positivo, l'unica cosa che mi viene in mente è quella di fare una prova incrociata con un router di amici\parenti la quale:
1) se dà esiti uguali a quelli del tuo router indica un problema di Linea con Libero;
2) se invece non dà esiti negativi, indica un problema a livello hardware (? Potrebbe anche trattarsi di microinterruzioni dell'alimentazione elettrica che mandano in tilt il router...) o software (prova se si risolve mediante un reset o riflashandoci sopra lo stesso firmware se corrotto)
Ciao
:cool:

Carciofone
19-01-2007, 14:32
da quando ho questo router (834GT) mi è comparso uno "strano" problema: spesso le pagine non mi si aprono "alla prima", ma mi appare la pagina del browser che mi avverte che ci sono dei problemi.

Poi generalmente mi basta aggiornare la pagina (sia dal tasto "riprova" della finestra, sia dal pulsante del browser) e riesco a visualizzarla normalmente.

Pero', siccome tutto ciò si ripete abbastanza spesso, sta diventando fastidioso.

A qualcuno è successo? Da cosa potrebbe dipendere?

Preciso che mi capita con qualsiasi browser, e probabilmente più spesso quando sto usando emule (anche se questo scarica pochi files e con un ridottissimo consumo di banda e "fonti"), ma comunque capita anche senza alcun programma P2P attivo...

Idee? :confused:
Probably DNS problems...
Metti dei dns universali fissi e prova con il comando da console:
ipconfig /flushdns
Ciao
:cool:

Spike79
19-01-2007, 14:33
Perfetto, proverò tutto appena torno a casa e ti saprò dire....grazie mille.

Pegli
19-01-2007, 14:44
Probably DNS problems...
Metti dei dns universali fissi e prova con il comando da console:
ipconfig /flushdns


Ok, proverò... io ho Alice 4 mega (e non so ancora se passare, allo stesso prezzo, ai 20...): credi sia meglio usare quelli consigliati da loro oppure provare con opendns (che non mi convince troppo)?

In ogni caso... grazie mille per il consiglio!! :)

clubpaolo
19-01-2007, 15:09
nessuno dei 2

Ok, grazie Stev-O, mi sai anche dire di che marca è? Grazie ancora.

Stev-O
19-01-2007, 15:41
da quando ho questo router (834GT) mi è comparso uno "strano" problema: spesso le pagine non mi si aprono "alla prima", ma mi appare la pagina del browser che mi avverte che ci sono dei problemi.

Poi generalmente mi basta aggiornare la pagina (sia dal tasto "riprova" della finestra, sia dal pulsante del browser) e riesco a visualizzarla normalmente.

Pero', siccome tutto ciò si ripete abbastanza spesso, sta diventando fastidioso.

A qualcuno è successo? Da cosa potrebbe dipendere?

Preciso che mi capita con qualsiasi browser, e probabilmente più spesso quando sto usando emule (anche se questo scarica pochi files e con un ridottissimo consumo di banda e "fonti"), ma comunque capita anche senza alcun programma P2P attivo...

Idee? :confused:
primo post

Stev-O
19-01-2007, 15:43
Ok, grazie Stev-O, mi sai anche dire di che marca è? Grazie ancora.
la marca del chipset ???

dovrebbe essere ancora un texas instr ma non quello del v1/v2, cmq uno + performante e compatibile da subito con l'adsl2

oro125
19-01-2007, 15:44
attne che linux gestisce il netbios(o non lo getisce affatto) in modo diverso

ad es su mandriva mi compare ma come unknown

Se può essere utile vi dico che il nome netbios del pc con Ubuntu dapper viene riconosciuto correttamente :)

Ciauz

Stev-O
19-01-2007, 15:47
firewall preinstallati su ubuntu ???

cmq non ho mai riscontrato fenomeni strani (sarà che su mandriva non sono stato neanche a guardarci per la cosa, mi serve per fare dell'altro)

puo' capitare cmq altri lo avevano rilevato specie con il 1.02.04

bgufra
19-01-2007, 16:12
Ciao a tutti, per natale mi è stato regalato il router wireless della Netgear DG834G, un grandissimo router, ma ho un problema con l'Itunes !!! Avendo sul mio computer fisso circa 10.0000 mp3 volevo utilizzare la connessione wireless e la condvisione della mucisa di Itunes per sentire la muscia sul mio portatile, ma nn riesco a farlo funzionare... Non sò se è un problema di Itunes o come penso io del Firewall del router!!! AIUTo sto diventando scemo !!!! HELP ME !!!!

GRAZIE A TUTTI per l'aiuto!!!

prova a vedere questo dispositivo che ti puo' aiutare
http://www.swisscom.com/onlineshop/productdetails.aspx?cat=49000_Bluewin_TV&sku=000000000000118718&lang=it-IT&ct=1

Carciofone
19-01-2007, 16:13
Originariamente inviato da Spike79
Quando non navigo, non funzia nessun servizio, come MSN, mail, aggiornamento dell'antivirus (Avira).....se riavvio il router, trak! tutto ok.

Non uso firewall software a parte quello del GT.
...
Altro dubbio che mi viene è che sia attivata la funzione di connessione on demand o di disconnessione dopo un tot di tempo (magari inavvertitamente), però qui devi guardare il manuale perchè io personalmente non l'ho nemmeno mai cercata su quelle macchine...
...
Ciao
:cool:
C'è una FAQ sul tema sotto la voce connessione a consumo.
Ciao
:cool:

bigio00
19-01-2007, 16:17
Non esiste un semplice modem usb senza fili per newbie?
Mi accodo agli ultimi post con lo stesso problema...
Ho acquistato il 834GT, ultimo firmware, ed 1 PC collegato con WiFi111:
Grazie al 1° post E-Mule è ok (anche se non sempre), la navigazione quasi.
Alcune pagine (corriere.it, wikipedia, youtube) non si caricano oppure si ma solo l' home page e non le pagine interne, mentre col modem precedente USB è tutto OK.
Come da primo post ho messo DNS auto, poi i due dns suggeriti da Tiscali, poi i primi due consigliati dal forum (il 3° era uno di qulli suggeriti da Tiscali), ed infine ho sostituito almeno 1 con quelli internazionali (varie combinazioni) ma la situazione a volte peggiora. Opendns può aiutarmi? e come si fa?(newbie)
Eresia: Questo 834gt si può usare come semplice modem-wifi? (no fili per casa e no router ed i suoi casini ??) solo modem ethernet con switch ho letto di si.

Carciofone
19-01-2007, 16:34
Non esiste un semplice modem usb senza fili per newbie?
Mi accodo agli ultimi post con lo stesso problema...
Ho acquistato il 834GT, ultimo firmware, ed 1 PC collegato con WiFi111:
Grazie al 1° post E-Mule è ok (anche se non sempre), la navigazione quasi.
Alcune pagine (corriere.it, wikipedia, youtube) non si caricano oppure si ma solo l' home page e non le pagine interne, mentre col modem precedente USB è tutto OK.
Come da primo post ho messo DNS auto, poi i due dns suggeriti da Tiscali, poi i primi due consigliati dal forum (il 3° era uno di qulli suggeriti da Tiscali), ed infine ho sostituito almeno 1 con quelli internazionali (varie combinazioni) ma la situazione a volte peggiora. Opendns può aiutarmi? e come si fa?(newbie)
Eresia: Questo 834gt si può usare come semplice modem-wifi? (no fili per casa e no router ed i suoi casini ??) solo modem ethernet con switch ho letto di si.
A regà, stateme a sentì... i DNS metteteli nelle proprietà TCP-IP della scheda di rete collegata al router, così ne potete mettere quanti volete, anche 10...
Per usare il router "quasi" come modem basta mettere l'ip del pc in DMZ, altrimenti si può anche impostare la connessione come bridge e mi pare che sia detto qualcosa nelle FAQ.

burn88
19-01-2007, 17:19
ciao ragazzi..finalmente è arrivato il router DG834GV3...l'ho collegato ma non mi trova la linea del telefono! cosa posso fare?? grazie!

Stev-O
19-01-2007, 17:38
ciao ragazzi..finalmente è arrivato il router DG834GV3...l'ho collegato ma non mi trova la linea del telefono! cosa posso fare?? grazie!
cosa vuol dire non mi trova la linea del telefono.... ???

la luce della portante si illumina almeno ???

filtri ??? prese ???

se metti il filtro a monte e hai le prese in serie blocchi tutto quello che viene dopo

burn88
19-01-2007, 18:15
cosa vuol dire non mi trova la linea del telefono.... ???

la luce della portante si illumina almeno ???

filtri ??? prese ???

se metti il filtro a monte e hai le prese in serie blocchi tutto quello che viene dopo
dopo 10 minuti circa l'ha trovata la linea...mah! cmq ora devo impostare i DNS di libero perchè mi apre solo le pagine di Libero e Google... :muro:

non va proprio....

Spike79
19-01-2007, 19:01
C'è una FAQ sul tema sotto la voce connessione a consumo.
Ciao
:cool:

Ciao, ho provato a fare come mi hai detto....il router ora compare tra le periferiche UPnP in risorse di rete, ho verificato che sia attiva l'opzione per mantenere sempre la connessione e 0 come tempo di disconnessione, però non cambia nulla....ho dovuto ancora riavviarlo per entrare in rete...eppure in IPCONFIG vedo ip corretto & compagnia bella (DNS...ecc..)