PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

gerry722
25-02-2007, 14:03
oggi facciamo ortografia :D qual è è senza apostrofo


cmq il componente

Do this...

go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)

Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)

Reboot > away you go

router afflitto GT
firmware 1.02.04
win xp

non tutti però hanno il problema, pare.
:doh: già:p
Grazie;)

bigio00
25-02-2007, 14:05
Ho letto e "cercato" in molte delle 1500 pag e mi sembra di essere l' unico con questo problema: dopo un pò che navigo o gioco on line (casuale 10minuti o 10 ore) mi si blocca il pc compresa freccia e sono costretto al reset del pc!!
Ho un pc con due partizioni entrambe con:
+windows xp, ho disattivato la componente di windows -rilevamento e controllo periferiche gateway...-
+DG834gt+WG111T (quest'ultimo si scalda molto sulla presa usb è normale?)
+versione firmware 1.02
+antivirus avast e spybot
+disattivato il firewall windows

Ho letto che alcuni hanno problemi di freeze risolti disattivando la componente windows ...gateway ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:

jamal72
25-02-2007, 14:07
salve a tutti..
seguendo il consiglio di nando80x sono arrivato su questo 3ed...

sto valutando l'acquisto di un nuovo router...
questa sarebbe la mia eveuntale configuraizione..

Router -> Adsl
|
1. pc (wire): navigare e p2p
2. xbox 360 (wire): e relativo uso del servizio xbox Live
3. Wii (wireless): ed uso dei vari servizi on line

i dubbi sono 2 ....

1. come va questo router con il gioco on line (xbox live in particolare) ?
2. router e pc sono al secondo piano... x360 e wii direttamente un piano sotto... quindi il segnale è buono? ha una buona portata questo router ?

grazie a tutti :)

REPERGOGIAN
25-02-2007, 14:09
ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:


e infatti...a me il pc non si bloccava...forse c'è qualche problema con i driver della penna se ha driver..

win xp è aggiornato?
prova a navigare con avast spento

Hiei
25-02-2007, 14:09
Do this...

go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)

Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)

Reboot > away you go



qualcuno di voi mi spiega a che serve questa procedura?

eng_HK
25-02-2007, 14:18
Ciao a tutti,
ho letto prima pagina e.. alcune delle 1150

Volevo chiedere una cosa.. il qos si abilita solo via riga di comando???
Ho questo firm V4.01.19 quindi ultimo.. nn ho capito xo' quello che veniva riportato in una pagina circa wmmwos.. dove lo trovo??? via web nn lo vcedo nelle opzioni..

Tks

Eng

Alzatan
25-02-2007, 14:20
http://www.speedtest.net/result/91030181.png (http://www.speedtest.net)
questa è la mia... tele2 adsl 2 mega... mi pare buona no?

p.s. : avevo chiesto se qualcuno di voi ha mai avuto problemi a tenere il router sempre acceso e connesso, nessuno mi sa dire nulla??? :help: ciao!!!

bigio00
25-02-2007, 14:20
e infatti...a me il pc non si bloccava...forse c'è qualche problema con i driver della penna se ha driver..

win xp è aggiornato?
prova a navigare con avast spento

ehm, win xp è aggiornato solo al service pack2...e non posso aggiornarlo di più:rolleyes: non chiedermi perchè :( .....:banned:

i driver della penna wg111tsono quelli del disco v1.3 (il router l'ho comprato da poco ed ha la v1.02)
Proverò a cercarne di nuovi...grazie

slupz
25-02-2007, 14:36
Ciao,
un saluto a tutto il forum, ho un problema con tale modem, ieri ho aggiornato alla versione 3.01.25 e fino ad oggi nessun problema. E da stamattina che quando uso un programma p2p tipo azureus ad un certo punto il modem si impalla e inizia a perdere la connessione adsl, vedo il led che manca poi lampeggia si riconette, si disconette di nuovo e cosi via finche non chiudo il programma p2p e riavvio il modem. nn capisco che gli prende, perche poi dal menu del modem non si riesce a vedere un log completo, oppure se ce non lo trovo.

qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza??

grazie a tutti

Cioll@
25-02-2007, 14:51
qualcuno di voi mi spiega a che serve questa procedura?

esatto!!!

risolveteci questo mistero!!!

REPERGOGIAN
25-02-2007, 15:02
ma leggete i post precedenti che c'è scritto.
vi dobbiamo sempre imboccare come i neonati?


p.s.
che bel nick...sei di bari?

the_duke
25-02-2007, 15:30
la disattivazione di quel componente la devi fare su tutti i pc collegati al router che hanno win xp.
per conto mio qui ora sono in paradiso.non si è mai + freezato.

che adsl hai?
mostra i valori di linea.

Grazie per le risposte!
Ho un unico computer collegato al router e la disinstallazione del componente di Windows sembra riuscita con successo (con tanto di riavvii successivi).
Anche il servizio citato da zazzaman risulta già impostato su Manuale e non avviato.
Per la cronaca ho il tutto incluso di Libero (già staccato da telecom) e questi sono i valori che trovo nella schermata delle statistiche:

Velocità di connessione
Downstream: 11996 kbps
Upstream: 997 kbps

Attenuazione linea
Downstream: 32.5 db
Upstream: 16.7 db

Margine rumore
Downstream: 8.9 db
Upstream: 13.9 db

Se il problema dovesse rimanere cosa mi consigliate?

REPERGOGIAN
25-02-2007, 15:50
la linea in se è valida.

i parametri per libero sono tutti corretti?

the_duke
25-02-2007, 16:18
la linea in se è valida.

i parametri per libero sono tutti corretti?

Direi proprio di sì.
Attualmente è configurato in PPPoE LLC, che però confesso di aver impostato manualmente visto che il wizard aveva impostato PPPoA VC.
Gli altri paramteri sono come richiesti dal Provider.
Faccio notare che navigo tranquillamente anche per ore: il freeze non è sistematico (dopo la rimozione del componente di Windows mi è successo in 2 giorni solo una volta)...

mansell
25-02-2007, 16:23
ho un router netgear dg834gtit, e ho una strana necessità.
vorrei sapere come rendere accessibile la porta 1268 del pc 192.168.0.2 dal web tramite un indirizzo tipo xxx.no-ip.com, esattamente come succedeva prima di montare il router.
si può fare?

Paky
25-02-2007, 16:25
la apri e basta

Sholn
25-02-2007, 16:34
ehm, win xp è aggiornato solo al service pack2...e non posso aggiornarlo di più:rolleyes: non chiedermi perchè :( .....:banned:

i driver della penna wg111tsono quelli del disco v1.3 (il router l'ho comprato da poco ed ha la v1.02)
Proverò a cercarne di nuovi...grazie

non sarebbe il thread per questo consiglio, ma prova a fare un test sulla ram con Memtest86+, lo scarichi e ti fai un floppy o cd bootable. Fallo girare un paio d'ore e se non viene fuori niente.... meglio!

pegasolabs
25-02-2007, 16:38
ho un router netgear dg834gtit, e ho una strana necessità.
vorrei sapere come rendere accessibile la porta 1268 del pc 192.168.0.2 dal web tramite un indirizzo tipo xxx.no-ip.com, esattamente come succedeva prima di montare il router.
si può fare?
E sono 3....:mad:

Sholn
25-02-2007, 16:43
E sono 3....:mad:
:D nn sono l'unico a perdere la pazienza allora! :D

pegasolabs
25-02-2007, 16:45
:D nn sono l'unico a perdere la pazienza allora! :DGuarda gli orari dei post, c'è un limite a tutto :D :D

Reflex86
25-02-2007, 18:19
Scusate ragazzi ma ho un problema che è a dir poco... strano

Riferendomi sempre a quanto detto sopra, avendo problemi di disallineamenti continui con tiscali adsl, ho pensato di riaggiornare il firmware con il medesimo pacchetto (x.19), pensando magari ad una errata installazione (ricordo che la feci con firefox e ci fu qualcosa di strano). In sostanza ho reinstallato il firmware ed andava tutto ok.. ogni tanto si disallineava per pochissimo tempo, tanto che la connessione nemmeno cadeva.

Insomma niente a che vedere con prima, che non si allineava proprio praticamente..

beh .. il problema è questo: passate 3-4 ore di utilizzo, ha ricominciato a fare la medesima cosa. E' tornato a disallinearsi in continuazione e non c'è verso di farlo andare... aiuto :muro:

slupz
25-02-2007, 18:31
Scusate ragazzi ma ho un problema che è a dir poco... strano

Riferendomi sempre a quanto detto sopra, avendo problemi di disallineamenti continui con tiscali adsl, ho pensato di riaggiornare il firmware con il medesimo pacchetto (x.19), pensando magari ad una errata installazione (ricordo che la feci con firefox e ci fu qualcosa di strano). In sostanza ho reinstallato il firmware ed andava tutto ok.. ogni tanto si disallineava per pochissimo tempo, tanto che la connessione nemmeno cadeva.

Insomma niente a che vedere con prima, che non si allineava proprio praticamente..

beh .. il problema è questo: passate 3-4 ore di utilizzo, ha ricominciato a fare la medesima cosa. E' tornato a disallinearsi in continuazione e non c'è verso di farlo andare... aiuto :muro:


ciao,
pure io ho il tuo stesso problema, oggi cade di continuo e non capisco se e colpa del modem o della linea adsl, in piu non riesco aa scaricare piu di 30kb/s che tristezza

Reflex86
25-02-2007, 18:35
No per quanto mi riguarda è sicuramente il modem, anche perchè sia con un altro modem ethernet che con uno usb vado benissimo..

slupz
25-02-2007, 18:42
No per quanto mi riguarda è sicuramente il modem, anche perchè sia con un altro modem ethernet che con uno usb vado benissimo..

che versione hai del firmware?? comunque ho problemi da oggi perche ieri avevo il firmware vecchio, ora non so che fare se rimettere il vecchio, qualcuno sa dirmi il firmware migliore per DG834G

McTony
25-02-2007, 18:59
Ciao a tutti.

Ho un netgear 834GT che va come una bomba. Nessun problema installazione sempliccissima e via così.

Un amico ha preso il DG834N e pur conoscendo le procedure di impostazioni del netgear ho un probema da cui non reisco ad uscire.

In poche parole la spia del wireless non da segni di vita.

Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?

gerry722
25-02-2007, 19:31
Ciao a tutti.

Ho un netgear 834GT che va come una bomba. Nessun problema installazione sempliccissima e via così.

Un amico ha preso il DG834N e pur conoscendo le procedure di impostazioni del netgear ho un probema da cui non reisco ad uscire.

In poche parole la spia del wireless non da segni di vita.

Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?
Io lo riporterei al negoziante senza aprirlo,visto che penso sia in garanzia

Rodig
25-02-2007, 19:33
Ciao a tutti.

.....Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?

Fra le varie opzioni c'é anche quella di attivare/disattivare il Wi-Fi: di solito é attiva di default, ma non si sa mai.....
Se non risolvi, portalo in assistenza senza toccarlo

Denny A
25-02-2007, 19:56
http://www.speedtest.net/result/91030181.png (http://www.speedtest.net)
questa è la mia... tele2 adsl 2 mega... mi pare buona no?

p.s. : avevo chiesto se qualcuno di voi ha mai avuto problemi a tenere il router sempre acceso e connesso, nessuno mi sa dire nulla??? :help: ciao!!!

il mio router è sempre acceso dato che è collegato col centralino di casa ed il pc sta connesso in media una decina di giorni di fila, poi lo spengo per un paio e lo riaccendo per altri dieci giorni...più o meno così e non ho mai avuto problemi

burn88
25-02-2007, 20:14
sono sorti due problemi...perima andava tutto bene, ma da quando ho formattato nè eMule nè uTorrent ne vogliono sapere di andare...sono entrambi configurati correttamente...eMule mi resta l'ID basso e uTorrent mi blocca la connessione e non scarica...cosa posso fare!? grazie

djgusmy85
25-02-2007, 20:17
sono sorti due problemi...perima andava tutto bene, ma da quando ho formattato nè eMule nè uTorrent ne vogliono sapere di andare...sono entrambi configurati correttamente...eMule mi resta l'ID basso e uTorrent mi blocca la connessione e non scarica...cosa posso fare!? grazie
Gli indirizzi IP li gestisci come? Tramite pc manualmente o tramite router tramite DHCP?

the_duke
25-02-2007, 20:27
Faccio notare che navigo tranquillamente anche per ore: il freeze non è sistematico (dopo la rimozione del componente di Windows mi è successo in 2 giorni solo una volta)...

Mi sono "gufato" da solo: oggi pomeriggio è stato un continuo!
Si sono verificati anche dei casi di disconnessione: la prima volta ha ripreso la linea senza problemi, ma poi si è bloccato come altre volte.
Sinceramente non ho capito se il "freeze" avviene SEMPRE a fronte di una caduta di linea oppure no, ma a prescindere da questo, non credo sia un comportamento normale.
Sto pensando di contattare il supporto tecnico della Netgear: qual'è il modo migliore?

Hiei
25-02-2007, 20:30
invece a me è da un pò di giorni che la penna becca per lo più i 36mbit arriva anche ai 54 ma ci sta poco... come mai!

burn88
25-02-2007, 20:38
Gli indirizzi IP li gestisci come? Tramite pc manualmente o tramite router tramite DHCP?
DHCP

djgusmy85
25-02-2007, 20:39
DHCP
Ok, e la prenotazione IP la usi?

burn88
25-02-2007, 20:47
Ok, e la prenotazione IP la usi?
il pc che uso, ogni volta che si connette assume l'indirizzo 192.168.0.2...nn cambia mai!

Homeless
25-02-2007, 21:10
Provo nuovamente a riformulare la domanda visto che nessuno mi ha risposto:
Che firmware mi consigliate su un nuovo netgear 834git?
Attualmente come valori di ADSL 4 mega ho:
Line attenuation: 11,5db
noise margin: 30db

Secondo voi potro' sfruttare la 20 mega.

Grazie

REPERGOGIAN
25-02-2007, 21:13
agganciare
aggancerai alto

poi se telecom avrà o no banda lo vedrai da te

Hiei
25-02-2007, 21:14
in che senso sfruttare la 4 mb... se hai una 4mbit come sfrutti la 20mb :mbe:

ligabuz
25-02-2007, 21:25
per gli speed test usate MCLINK !

djgusmy85
25-02-2007, 21:31
il pc che uso, ogni volta che si connette assume l'indirizzo 192.168.0.2...nn cambia mai!
Credevo fosse questione di IP, ma se gli indirizzi corrispondono alle relative porte aperte nel firewall non saprei...

Hiei
25-02-2007, 21:36
http://www.speedtest.net/result/91020625.png (http://www.speedtest.net)

Questo è il mio... Libero 12 MB

come mai è cosi lento... mi sembra che quando avevo la 4mb era più veloce!

niente ho rifatto il test ma i valori sono sempre quelli!
ho solo msn aperto!
che dite passo alla 4mb di Libero?

REPERGOGIAN
25-02-2007, 21:37
per gli speed test usate MCLINK !

bella battuta:D

dOkTOR_dO
25-02-2007, 22:01
raga sto notando una certa lentezza nella navigazione, cosa che con il dlink non avveniva e non avviene. :muro:

Reflex86
25-02-2007, 23:16
che voi sappiate, l'assistenza netgear fa storie per il fatto che ho aggiornato il firmware (originale)? Perchè sto pensando di contattarli e non vorrei problemi di garanzia

Errik89
25-02-2007, 23:37
domani dovrei mandare il mio che è "morto" in RMA, quanto tempo ci impiegano a rimandarti quello nuovo di solito?

psxboxmod
26-02-2007, 06:41
La Versione firmware del mio router è:V4.01.04 bisogna aggiornarla?

jamal72
26-02-2007, 09:30
salve a tutti..
seguendo il consiglio di nando80x sono arrivato su questo 3ed...

sto valutando l'acquisto di un nuovo router...
questa sarebbe la mia eveuntale configuraizione..

Router -> Adsl
|
1. pc (wire): navigare e p2p
2. xbox 360 (wire): e relativo uso del servizio xbox Live
3. Wii (wireless): ed uso dei vari servizi on line

i dubbi sono 2 ....

1. come va questo router con il gioco on line (xbox live in particolare) ?
2. router e pc sono al secondo piano... x360 e wii direttamente un piano sotto... quindi il segnale è buono? ha una buona portata questo router ?

grazie a tutti :)

Salve..
scusate... ma mi autoquoto sperando che qualcuno mi dia un suo parere su quanto sopra..

aggiungo inoltre se brevemente potete dirmi la differenza che non sono riuscito a capire tra i 2 modelli DG834GIT o il DG834GTIT.

immagino che siano cose ripetute... ma questo 3ed.. è un opera biblica..

grazie per la pazienza...

dhcp333
26-02-2007, 09:33
dg834G firm:4.01.19
alice 20 mega (portante variabile sempre sotto gli 8000k)
eccovi uno screen. mi sembrano valori nella norma, come posso allora giustificare le saltuarie perdite di portante?


http://img86.imageshack.us/img86/2794/statev9.jpg

the_duke
26-02-2007, 09:50
Mi sono fatto una navigata sul forum di supporto della Netgear ed ho visto che il problema del freeze del GT riguarda diversi utenti (e confermo che la rimozione del componente di Windows NON risolve il problema).
Potete dare una occhiata a questo thread (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=3829) (in cui sono linkati diversi altri).
Nelle risposte date nei vari thread si citano sempre:
- i valori di MTU (che non ricordo dove si settano in Windows, sul router invece ho visto);
- si consiglia SEMPRE di disattivare la scansione DOS;
- controllare se il router è troppo caldo;

L'unico valore che devo verificare è il valore di MTU impostato nel mio Windows, per il resto ho fatto tutto quanto è stato consigliato nei vari post.
Sono sempre più convinto che si tratta di un bug dell'ultimo firmware e penso che mi deciderò per il downgrade.
In ogni caso ho contattato via mail il supporto tecnico: sono curioso di vedere cosa mi rispondono.

srmmar
26-02-2007, 10:22
ho installato il DG834G v3 perfetto e connessione adsl ottima con 2 chiavi wireless WG111 netgear su 2 pc uno pure con usb 1.1.

protezione del router utilizzata MAC-Filtering con prenotazione indirizzi ...2 e ....3

ora volevo anche condividere alcune cartelle dei 2 pc in questione.

so che il DG834G permette di fare questo visto che funge da acces point ma volovo sapere cosa defo fare nei 2 pc per condividere come già detto alcune cartelle.

grazie;)

Homeless
26-02-2007, 10:45
in che senso sfruttare la 4 mb... se hai una 4mbit come sfrutti la 20mb :mbe:

Forse non mi sono spiegato... ci riprovo.
Attualmente ho la 4 mega di telecom con un router siemens modificato a livello firmware e tutto funziona alla perfezione, quasi mai si verificano disconnesioni.
Da pochi giorni ho richiesto il passaggio alla 20 mega ed ho ordinato il router netgear 834git.
Per questo chiedevo che firmware mi conviene installare nel router e inoltre volevo sapere se i dati della mia linea attuale sono buoni per poter poi sfruttare la 20 mega (sempre che la telecom abbia banda)

PS
Cosa vuol dire che aggancerò alto e che valori si devono avere per avere una linea esente da problemi.

Grazie

eldolcefarnienteditommy
26-02-2007, 13:03
Salve
mi chiedevo se è possibile usare emule su due pc contemporaneamente.

Vi ringrazio

Hiei
26-02-2007, 13:24
http://www.speedtest.net/result/91428281.png (http://www.speedtest.net)

niente i valori di velocità sono sempre quelli!
che ditte è meglio passare alla 4mb?

ma c'è da modificare qualche impostazioni ad esempio per sfruttare al meglio l'adsl (12 Mb)?

ho solo modificato l'MTU a 1495 e aumentato il numero massimo di connessioni

ricordo che ho Libero
passando alla 4mbit c'è il rischio che incomincio a perdere portante ecc...?

skinner
26-02-2007, 13:35
Ciao, leggendo questo post non sono riuscito a capire come settare il router per far si che possa collegarmi in rete a un altro computer.. Mi spiego meglio: vorrei poter utilizzare in rete VNC ma fino ad adesso non c'è stato verso di poterlo fare.. C'è qualcuno che mi può dire come fare?

PS: Ho installato anche il firmware UberGT ma non sono neanche riuscito a far andare il Loopback e questo mi fa incaz.....

Grazie per eventuali aiuti :)

Frinck
26-02-2007, 15:33
Scsate ho letto quasi tutto a bbastanza accuratamente ma mi sono rimasti dei dubbi potrei farvi un paio di domande??

1) Come posso risolvere, alla bene meglio, il problema del caricamente delle pagine web?? Dovete sapere che come dai voi citato mi capita che quando debba caricare una pagina web sia molto + lentod quando non avevo il router e in più molte volte perdo la pagina web e devo reinserire l'indirizzo.
come posso risolvere questo problema?

2) Da qaunto ho letto l'id basso di Emule è anche dovuto all'ip casuale che il router da al PC ogni volta che si connette a internet. Come posso dargli un IP fisso e sempre uguale??

Grazie ankora per il disturbo..

Stiv
26-02-2007, 16:25
2) o li fissi a mano e togli il dhcp o fai la prenotazione dell'ip. vedi prima pagina:p

roby88
26-02-2007, 16:34
ragazzi aiuto, nn mi connetto piu a 2mb sempre a 803-352 quando va, xke a volte nn si connette nemmeno piu..... aiutooooo......cm si puo fare????mettere il firmware 4.01.20 for uk???

Carciofone
26-02-2007, 18:06
Forse non mi sono spiegato... ci riprovo.
Attualmente ho la 4 mega di telecom con un router siemens modificato a livello firmware e tutto funziona alla perfezione, quasi mai si verificano disconnesioni.
Da pochi giorni ho richiesto il passaggio alla 20 mega ed ho ordinato il router netgear 834git.
Per questo chiedevo che firmware mi conviene installare nel router e inoltre volevo sapere se i dati della mia linea attuale sono buoni per poter poi sfruttare la 20 mega (sempre che la telecom abbia banda)

PS
Cosa vuol dire che aggancerò alto e che valori si devono avere per avere una linea esente da problemi.

Grazie

Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...

Paky
26-02-2007, 18:13
Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...

perchè mai?
oggi stesso anche io ho preso un DG834G v3 che è adsl2 nativo, per la 20Mbit basta e avanza , tanto agganciare + di 10mbit è un puro miraggio

Homeless
26-02-2007, 20:29
Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...

Potresti consigliarmi un router per l'adsl 20 mega di telecom?

Grazie

ecro
26-02-2007, 21:56
AIUTO!!!

raga stavo aggiornando il mio GT che ha 20 giorni
Non è andata via la corrente
il router era collegato con cavo lan

scarico il firmware dal link della prima pagina.
il recomended il 1.01.32

esce DI ASPETTARE please wait this operation can take a few minutes o na roba simile con 1 clessidra che gira

io mi giro e guardo la tele 1 attimo... torno e vedo che il browser ha la pagina di RICHIESTA SCADUTA e la connessione lan è LIMITATA o ASSENTE

e non va + 1 cazzo!!!
SONO NELLA MERDA
CIOè CHE FACCIO ORA?
POSSO SEGUIRE la procedura di ripristino della prima pagina x il G?
90 EURO DI ROUTER NEL CESSO???

Q: L’operazione di aggiornamento del mio DG834G non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility

ecro
26-02-2007, 22:23
no aveva continui problemi di freeze dovuti alla 1.02.04

ecro
26-02-2007, 22:32
ma ke kazzo ne sapevo...ho seguito le istruzioni del primo post(ok nn saranno fatte dalla netgear ma nn credo che freeman scriva cazzate!

cioè nn ho fatto nulla io..il router era collegato con cavo lan alla presa ethernet...come consigliato...non avevo acceso nulla forno/lavatrice...infatti la corrente nn è partita...

adesso credo di portarlo indietro a ki me la venduto ma sarà dura...dite di provarla almeno o si accorgono che ho tentato di aggiornare il firmware??

cmq quella guida in prima pagina x il ripristino funziona anche x il GT?

Rodig
26-02-2007, 23:16
AIUTO!!!

.....CIOè CHE FACCIO ORA?
POSSO SEGUIRE la procedura di ripristino della prima pagina x il G?


Recovery utility da http://kbserver.netgear.com/products/dg834gt.asp e buona fortuna!

REPERGOGIAN
26-02-2007, 23:28
no aveva continui problemi di freeze dovuti alla 1.02.04

disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono

ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.

sarebbe da inserire in prima pagina

fireblade_84
26-02-2007, 23:29
raga dovrei comprare anke io un netgear
mi sapete dire il mijor modello wireless 108mbp???
con la mijor stabilità dato ke lo devo usare x il mio p2p sempre acceso???
sono orientato verso il DG834GTit...ditemi voi!!

ecro
27-02-2007, 00:00
disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono

ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.

sarebbe da inserire in prima pagina
ormai il danno è fatto...tentare non nuoce...dite di provare a chiamare il negozio e dire che il router non va?ovviamente tacerei sul fatto che fatto l'aggiornamento al firmware...ma loro se ne accorgerebbero??

il router si accende ancora
si accende il led power(verde) il led numero 1 (verde) e il led con la i con alla base 1 cerchio non completo...semplicemente

quando lo collego fa prima "abilitato"(non mi ricordo cosa ma esce sta scritta)

poi "acquisizione indirizzo di rete" in corso...e li dopo circa 30 secondi dice"connessione limitata o assente"


sul sito netgear invece dice

Use this utility when the router's Power and Check light blink alternatingly after firmware upgrade using the usual Web-based method.

che dovrebbe dire lampeggia alternativamente...il mio non lampeggia...sapete x caso qual è il sintomo "visivo" che dice che il firmware è corrotto?(sempre se c'è!)

the_duke
27-02-2007, 00:02
disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono

ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.

sarebbe da inserire in prima pagina

Caro REPERGOGIAN, devo smentirti (l'ho già fatto qualche post indietro, ma lo rifaccio).
Io ho provato a disinstallare il componente indicato, ma non è servito.
Mi sono fatto anche un bel giro sul forum della Netgear e a quanto pare non sono l'unico a cui i problemi permangono...
Io stasera, stufo dei continui blocchi ho fatto il downgrade del firmware e sono connesso da 5 ore senza problemi: vediamo se la cosa dura...

prozak999
27-02-2007, 05:13
Perdita saltuariamente della connettività wireless, frequentissimi " Impossibile visualizzare la pagina" che costringono a ripetuti F5, ecc. ecc.
A me lo faceva anche con il firmware precedente oltre che con 1.02.04
Dopo una settimana che lo uso ho rimesso su il vecchio modem USB.
Nei periodi in cui funziona è una bomba, poi passi 2 o 3 minuti nei quali lo distruggeresti.

djdok
27-02-2007, 08:41
Ciao a tutti,
da poco mi è arrivato il secondo router netgear dg834gt dopo che il primo, appena trascorsi 20gg dal suo acquisto, aveva deciso di fulminarsi... Quindi ho deciso di cambiarlo (gratis sfruttando la garanzia).
Cmq, il mio problema è che da quando ho avuto il nuovo router sto passando le pene dell'inferno, ogni 50 minuti cade la connessione e si riprende dopo circa 6-7 minuti. Lato pc uso un adattore wireless-usb wg111t su un pc ed un usr5421 su un altro (ma ques'ultimo fa veramente skifo visto ke non funziona proprio con un router usr9108, vabbè lasciamo perdere...)
Le impostazioni adsl (alice flat) sn sempre le stesse (ossia quelle del vekkio router ke funzionava alla meraviglia)
Vpi:8
Vci:35
Incapsulmento: VC
mentre il firmware è 1.02.04...
Qualcuno, cortesemente, potrebbe consigliarmi su come superare questa infelice situazione?

Grazie 1000
Saluti

Homeless
27-02-2007, 09:05
poi "acquisizione indirizzo di rete" in corso...e li dopo circa 30 secondi dice"connessione limitata o assente"


Prova a togliere il DHCP sulla rete oppure se hai il DHCP prova a mettere un indirizzo statico sulla macchina e come getaway metti quello del router.
Non vorrei che si fosse incasinato il firmware e non ti facesse più entrare.

REPERGOGIAN
27-02-2007, 09:47
Caro REPERGOGIAN, devo smentirti (l'ho già fatto qualche post indietro, ma lo rifaccio).
Io ho provato a disinstallare il componente indicato, ma non è servito.
Mi sono fatto anche un bel giro sul forum della Netgear e a quanto pare non sono l'unico a cui i problemi permangono...
Io stasera, stufo dei continui blocchi ho fatto il downgrade del firmware e sono connesso da 5 ore senza problemi: vediamo se la cosa dura...

mi spiace che a te non dia buoni frutti.ci sarà qualcos'altro che crea il blocco.
io prima non potevo usarlo..dopo poche decine di minuti senza fare nulla
moriva.ora sono giorni che viaggia.p2p o non p2p.

cmq ora come ora, se la disabilitazione di quel componente porta per alcuni
la scomparsa dei blocchi, è la prima cosa da provare prima di downgradare

per questo sarebbe da inserire in prima pagina come
"first aid"
visto che sopra flashando ecro non si sa se abbia perso il GT

Spike79
27-02-2007, 10:19
Il mio freeze è diverso, cmq disabilitando il componente non cambia nulla, la connessione è stabile come prima, quindi tentar non nuoce.

Ho su il .32 , provato anche il .04, ma non cambia....anzi, mi pare che il .32 sia decisamente più rapido a riprendere la linea quando la disconnetto/connetto per riavere connettività.

Per chi come me ha necessità di riavviare il router per navigare di nuovo, consiglio di usare la 'tecnica' alternativa di disconnettere/connettere invece che rebootarlo, in 10'' siete a posto.

[KabOOm]
27-02-2007, 10:20
Ciao a tutti,
da poco mi è arrivato il secondo router netgear dg834gt dopo che il primo, appena trascorsi 20gg dal suo acquisto, aveva deciso di fulminarsi... Quindi ho deciso di cambiarlo (gratis sfruttando la garanzia).
Cmq, il mio problema è che da quando ho avuto il nuovo router sto passando le pene dell'inferno, ogni 50 minuti cade la connessione e si riprende dopo circa 6-7 minuti. Lato pc uso un adattore wireless-usb wg111t su un pc ed un usr5421 su un altro (ma ques'ultimo fa veramente skifo visto ke non funziona proprio con un router usr9108, vabbè lasciamo perdere...)
Le impostazioni adsl (alice flat) sn sempre le stesse (ossia quelle del vekkio router ke funzionava alla meraviglia)
Vpi:8
Vci:35
Incapsulmento: VC
mentre il firmware è 1.02.04...
Qualcuno, cortesemente, potrebbe consigliarmi su come superare questa infelice situazione?

Grazie 1000
Saluti

Non è che hai problemi lato alimentazione? Hai provato a tenere attaccato il router su di un'altra spina?

[KabOOm]
27-02-2007, 10:24
che dovrebbe dire lampeggia alternativamente...il mio non lampeggia...sapete x caso qual è il sintomo "visivo" che dice che il firmware è corrotto?(sempre se c'è!)

per me puoi tranquillamente provare ad usare il recovery....

alfonsog
27-02-2007, 10:36
Ragazzi ho bisogno del Vs aiuto,
Ho il router in questione, 834gti, con collegato un desktop e un portatile, ho condivio sia Internet che cartelle,files e stampante,da mesi funziona tutto regolare e alla grande.
Avendo comprato un secondo portatite l'ho configurato sia per il collegamento internet che per la condivisione di cartelle e files. Mi succede che da questo terzo pc(quello nuovo) vedo le cartelle condivise dagli altri 2 pc e funziona anche internet, ma dagli altri due pc non vedo le cartelle che ho messo in condivisione del terzo pc.
Ora con la speranza di essermi spiegato bene spero che qualcuno di voi esperto mi possa aiutare a capire cosa e dove ho sbagliato.

Grazie infinite!!!! e saluti

tic84
27-02-2007, 11:47
ragazzi,
2 giorni fa avevo acceso internet ed emule la notte,
alla mattina mi sveglio ed emule si è fermato,
guardo la connesione e mi da
Stato: connetivita limitata o assente

provo a ripristinare e chiedere un nuovo ip , ma non va.

cosa puo essere?

le ho provate tutte, a rifare l installazione, ance col cavo lan attaccato,
perche prima usavo quelllo, ma mi dice che non trova nessun rouer.
non riesco ad andare nel pannello di controllo.
nella prima pagina c'è un collegamento che dicono che cambia conforme il firewal, io ho l'ultimo, quale devo usare?
ma dubito che vada.

grazie

Davidman
27-02-2007, 12:48
Ho preso anche io questo router perchè il mio vecchio trust è passato a miglior vita. Ho ovviamente letto il primo post ma non tutto il resto :stordita:
Vengo al punto.

Vivo in casa con altri 4 coinquilini con cui condivido la linea ADSL a me intestata. Abbiamo deciso di utilizzare un muletto per emule dato che utilizzandolo ognuno sul proprio PC la banda saturava e non si riusciva nemmeno a navigare. Inizialmente abbiamo suddiviso la banda in Upload in parti uguali ma i soliti furbi non rispettavano le regole. Con un unico PC a scaricare abbiamo in parte risolto ma c'è sempre chi poi si avvia il programma per conto proprio. In conclusione il mio intento è bloccare emule su tutti i PC tranne il muletto, mi basterebbe bloccare anche solo l'upload sugli altri PC ma solo per emule, non per tutti gli altri servizi (webcam mail, streaming ecc.)

Questo il punto delle FAQ che dovrebbe rispondere al mio quesito, ho bloccato tutto in uscita e poi sono passato ad abilitare i permessi per mail, ftp ecc
Q: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
A: Si faccia riferimento al seguente (screenshot (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg)). Nell'immagine gli IP tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare ed utilizzare i servizi più essenziali (posta in entrata, in uscita, FTP, telnet, media-streaming e poco altro). Nel caso si utilizzi un client di posta elettronica particolare, qui vi sono ulteriori informazioni sulle porte da essi usate. Le regole 10, 11, 12 sono servizi di streaming video mentre la 1 è un esempio di come è possibile filtrare un dominio internet (intervallo contiguo di indirizzi IP) su http (porta 80 TCP) eventualmente dannoso (quello nella figura non lo è, è solo a titolo di esempio).
A questo punto però nel menù a tendina che ho io non ho trovato tutte le voci corrispondenti e ci sono anche voci differenti, ecco cosa ho io: screen1 (http://img83.imageshack.us/img83/435/settagging1au6.jpg), screen2 (http://img99.imageshack.us/img99/1997/settagging2kc7.jpg).
In pratica ci sono le voci: HTTP, HTTPS, FTP, DNS e TELNET come da esempio (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg). Mancano le altre, quelle del video, mail ecc. Io ho aggiunto pure STRMWORKS pensando che si riferisse allo streaming, ho fatto bene? E tutto il resto (WHOIS, RTSP, POP3 ecc.)?

Grazie delle risposte.

MisterWEX
27-02-2007, 15:52
Utilizzando il seguente comando nella shell telnet cat /proc/cpuinfo è possibile vedere un'importante differenza tra le versioni V3 e V2 di questo router

DG834G V3:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
DG834G V2:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

Il processore della versione V3 è più prestante. Ovviamente il DG834GT resta il router più prestante come riportato nella prima pagina del thread:

DG834GT:
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 255.59
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

toroloco73
27-02-2007, 16:00
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :

notebook asus con wifi integrato
xbox1 con adattatore wifi originale M$ MN-740
adls router wifi netgear wge834GT

rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)

ip pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip xbox 192.168.0.3 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1

allora il segnale wifi è ottimo/buono, ho provato a pingare xbox e pc e siamo sotto i 3ms, ho provato a trsferire file da pc a xbox e funziona tutto ottimamente.

forse c'è un problema a collegare la xbox alla scheda wifi del pc così ieri sera ho collegato la xbox tramite cavo al pc e sono riuscito a giocare online

poi ho provato con un altro gioco.... beh non sono riuscito nè con quello nè con altri giochi nè + con il primo

inoltre quando attacco la xbox al pc mi cade la connessione internet (che è via wifi con il router netgear)
ho notato che la mia scheda wifi del notebook non si connette + ad internet se metto ip statico

che sia perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp e riavviando il pc si sono installati e adesso ho tutto stò casotto??

toroloco73
27-02-2007, 16:01
se faccio l'aggiornamento del router perdo tutti i parematri (connesione adsl, wifi etc) ??

alfonsog
27-02-2007, 16:52
Ragazzi ho bisogno del Vs aiuto,
Ho il router in questione, 834gti, con collegato un desktop e un portatile, ho condivio sia Internet che cartelle,files e stampante,da mesi funziona tutto regolare e alla grande.
Avendo comprato un secondo portatite l'ho configurato sia per il collegamento internet che per la condivisione di cartelle e files. Mi succede che da questo terzo pc(quello nuovo) vedo le cartelle condivise dagli altri 2 pc e funziona anche internet, ma dagli altri due pc non vedo le cartelle che ho messo in condivisione del terzo pc.
Ora con la speranza di essermi spiegato bene spero che qualcuno di voi esperto mi possa aiutare a capire cosa e dove ho sbagliato.

Grazie infinite!!!! e saluti

Ragazzi nessuno ha indicazioni da darmi?
Grazie 1000 a tutti

Giulio83pale
27-02-2007, 17:17
non lo devi postare qua , non è un problema del router

Davidman
27-02-2007, 17:37
non lo devi postare qua , non è un problema del router

Il mio si però :D

WaRaf
27-02-2007, 17:38
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho acquistato un router Netgear DG834GTIT, volevo togliermi una piccola curiosità: visto che non mi hanno ancora attivato l'alice 20 mega, volevo sapere se con questo router sarà possibile usare uTorrent come programma p2p per scaricare i torrent, o necessita di una configurazione particolare? Grazie a tutti e spero nelle risposte di qualcuno che usa programmi simili(bittornado, azureus, utorrent etc etc) e non emule!;)

melomanu
27-02-2007, 18:20
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho acquistato un router Netgear DG834GTIT, volevo togliermi una piccola curiosità: visto che non mi hanno ancora attivato l'alice 20 mega, volevo sapere se con questo router sarà possibile usare uTorrent come programma p2p per scaricare i torrent, o necessita di una configurazione particolare? Grazie a tutti e spero nelle risposte di qualcuno che usa programmi simili(bittornado, azureus, utorrent etc etc) e non emule!;)

le solite accortezze per i programmi p2p ( le trovi in prima pagina ).
per uTorrent ( ti consiglio la 1.5 non superiori ) devi creare le regole del firewall relative alle porte upd/tcp che userai.
se usi l'upnp fa tutto lui in automatico.

Fran123
27-02-2007, 18:55
Utilizzando il seguente comando nella shell telnet cat /proc/cpuinfo è possibile vedere un'importante differenza tra le versioni V3 e V2 di questo router

DG834G V3:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
DG834G V2:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available




la differenza tra il V2 e il V3 è solo di mhz.

Qualcuno puo provare a overcloccare il V2@V3 :D

Homeless
27-02-2007, 19:10
Salve,
Avevo ordinato il router netgear 834G e leggo che il modello 834GT è più performante.
Considerando che a breve mi attiveranno alice 20 mega voi cosa fareste?
Prendereste ugualmente il modello G oppure punteresti sul GT?
Da cosa riconosco la versione 3 nel modello G?

Grazie

burn88
27-02-2007, 19:37
gente...non c'è proprio nessuno che mi può aiutare!? ho bisogno di usare il mulo...ma continuo ad avere un id basso!:muro:

djdok
27-02-2007, 19:53
;16145137']Non è che hai problemi lato alimentazione? Hai provato a tenere attaccato il router su di un'altra spina?

Hmmm sinceramente no...asp ke ci provo e vi faccio sapere :D

Grazie
Ciao

Paky
27-02-2007, 19:54
finalmente mi è arrivato il DG834G v3 , posso editare la firma :sofico:

vi regalo subito una foto in alta risoluzione

http://img267.imageshack.us/img267/4109/dg834gv3am9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/4109/dg834gv3am9.jpg)

Fran123
27-02-2007, 20:06
qualcuno ha una foto ad alta risoluzione del V2 ?

Reflex86
27-02-2007, 21:03
Niente da fare.. la telenovela continua

Ho chiamato la Netgear, e mi hanno consigliato di mettere a 1492 il valore MTU.. ha funzionato per 1 giorno e oggi di nuovo il solito problema: portante che si disallinea e lucetta arancione che lampeggia

ho un G v3... qualcuno sa che posso fare? grazie

toroloco73
27-02-2007, 22:07
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :

notebook asus con wifi integrato
xbox1 con adattatore wifi originale M$ MN-740
adls router wifi netgear wge834GT

rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)

ip pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip xbox 192.168.0.3 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1

allora il segnale wifi è ottimo/buono, ho provato a pingare xbox e pc e siamo sotto i 3ms, ho provato a trsferire file da pc a xbox e funziona tutto ottimamente.

forse c'è un problema a collegare la xbox alla scheda wifi del pc così ieri sera ho collegato la xbox tramite cavo al pc e sono riuscito a giocare online

poi ho provato con un altro gioco.... beh non sono riuscito nè con quello nè con altri giochi nè + con il primo

inoltre quando attacco la xbox al pc mi cade la connessione internet (che è via wifi con il router netgear)
ho notato che la mia scheda wifi del notebook non si connette + ad internet se metto ip statico

che sia perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp e riavviando il pc si sono installati e adesso ho tutto stò casotto??


perchè non riesco + ad accedere al router in wifi con ip statico???
e quand collego il pc alla xbox mi cade internet????:muro:

Dona*
27-02-2007, 22:41
Ragazzi sono appena passato dal 834G all'834GT, e mi succedono delle anomalie... ad esempio pur avendo definito gli stessi servizi e le regole del firewall, non riesco ad accedere in remoto al web server di emule... qualcuno sa darmi una spiegazione??! :confused:

tic84
27-02-2007, 23:13
ragazzi,
2 giorni fa avevo acceso internet ed emule la notte,
alla mattina mi sveglio ed emule si è fermato,
guardo la connesione e mi da
Stato: connetivita limitata o assente

provo a ripristinare e chiedere un nuovo ip , ma non va.

cosa puo essere?

le ho provate tutte, a rifare l installazione, ance col cavo lan attaccato,
perche prima usavo quelllo, ma mi dice che non trova nessun rouer.
non riesco ad andare nel pannello di controllo.
nella prima pagina c'è un collegamento che dicono che cambia conforme il firewal, io ho l'ultimo, quale devo usare?
ma dubito che vada.

grazie

nessuno sa dirmi niente a riguardo?

GARRY77
27-02-2007, 23:42
Salve ho questo router da poco tempo, vorrei alcune delucidazioni in merito.

Utilizzo il router in wi fi, collegato con un portatile o palmare...
la connessione funziona correttamente, ma vorrei capire come faccio a non far collegare terzi alla mia linea?
Cosa bisogna settare per inserire una password di rete wifi?
Ho notato che dal palmare camminando per strada mi indica delle connessioni non accessibili con un lucchetto.
Posso creare la stessa connessione con la possibilità di accedervi solo io?
se è si come?

altra domanda, posso utilizzare questo router per crearmi una cartella sul mio pc e collegarmi ad essa da qualsiasi parte del mondo mi trovi via ftp con accesso ristretto?

Quali sono i settaggi migliori per sfruttare al massimo l'adsl 20 mega(effettivi 11)?

grazie a tutti

dhcp333
28-02-2007, 01:07
dg834G v3 firm:4.01.19
alice 20 mega (portante variabile sempre sotto gli 8000k)
eccovi uno screen. mi sembrano valori nella norma, come posso allora giustificare le saltuarie perdite di portante?


http://img86.imageshack.us/img86/2794/statev9.jpg


si consiglia l'intervento sul valore d'accettazione della soglia di rumore?

p.s.: ora per fortuna sono a 182 ore di connessione continua...

Paky
28-02-2007, 07:06
è tutto nella norma , attenuazione un pò alta ma cmq nei limiti

ho anche io il v3 e 20Mbt Alice , qualche loss è normale ogni tanto , soprattutto nelle ore successive all'avvio del router

il router in avvio tende sempre ad aggnciare molto , poi casomai c'è un loss , la portante si abbassa e da li in poi stabilità

Spike79
28-02-2007, 09:13
:help: :help: :mc:

Ciao, beh, capita che il router perda la connessione, quel LCP down è quando è caduta...ma il log ti arriva regolarmente ?
come hai impostato il suo invio ? orario ?
Io lo tengo sempre acceso, ma mi tocca riavviarlo ogni volta che devo accendere uno dei PC connessi (se erano tutti spenti), perchè sennò non navigo.

*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 09:19
salve gente ... a me succede una cosa strana ...

dopo un po che il router è acceso (circas 5 giorni)
mi si rallenta la navigazione e in periferiche collegate non segnala piu nessun pc collegato ... O_O come mai ? dopo lo riavvio e tutto ok ...

versione fw V1.02.04
modello dg834gtit

:oink:

Spike79
28-02-2007, 09:24
Hai provato il 'trick' segnalato qualche pagina fa ?
Do this...

go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)

Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)

Reboot > away you go

*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 09:30
Hai provato il 'trick' segnalato qualche pagina fa ?
Do this...

go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)

Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)

Reboot > away you go

devo disinstallare client e rilevamento e controllo periferiche gateway?

Spike79
28-02-2007, 09:56
Esatto....dovrebbe sistemare i freeze con il firmware 1.2.04

toroloco73
28-02-2007, 09:58
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :

notebook asus con wifi integrato
adls router wifi netgear wge834G

rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)

ip wifi pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1

funzionava tutto alla grande fino a lunedì sera, forse perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp dal sito M$ e riavviando il pc si sono installati

non riesco + a navigare in internet via wifi con ip statico

ok rimetto ip dinamico sulla scheda wifi del pc
se collego il pc alla xbox tramite cavo cross non riesco più a navigare in internet

ho provato a cambiare famiglia sulla scheda ethernet, ma niente da fare.... se collego la xbox non riesco a navigare in internet.

non riesco a navigare in internet nemmeno se mi collego via cavo al router

devo mettere sempre ip dinamico

Davidman
28-02-2007, 10:03
Ho preso anche io questo router perchè il mio vecchio trust è passato a miglior vita. Ho ovviamente letto il primo post ma non tutto il resto :stordita:
Vengo al punto.

Vivo in casa con altri 4 coinquilini con cui condivido la linea ADSL a me intestata. Abbiamo deciso di utilizzare un muletto per emule dato che utilizzandolo ognuno sul proprio PC la banda saturava e non si riusciva nemmeno a navigare. Inizialmente abbiamo suddiviso la banda in Upload in parti uguali ma i soliti furbi non rispettavano le regole. Con un unico PC a scaricare abbiamo in parte risolto ma c'è sempre chi poi si avvia il programma per conto proprio. In conclusione il mio intento è bloccare emule su tutti i PC tranne il muletto, mi basterebbe bloccare anche solo l'upload sugli altri PC ma solo per emule, non per tutti gli altri servizi (webcam mail, streaming ecc.)

Questo il punto delle FAQ che dovrebbe rispondere al mio quesito, ho bloccato tutto in uscita e poi sono passato ad abilitare i permessi per mail, ftp ecc

A questo punto però nel menù a tendina che ho io non ho trovato tutte le voci corrispondenti e ci sono anche voci differenti, ecco cosa ho io: screen1 (http://img83.imageshack.us/img83/435/settagging1au6.jpg), screen2 (http://img99.imageshack.us/img99/1997/settagging2kc7.jpg).
In pratica ci sono le voci: HTTP, HTTPS, FTP, DNS e TELNET come da esempio (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg). Mancano le altre, quelle del video, mail ecc. Io ho aggiunto pure STRMWORKS pensando che si riferisse allo streaming, ho fatto bene? E tutto il resto (WHOIS, RTSP, POP3 ecc.)?

Grazie delle risposte.

Qualcuno sa aiutarmi? Eventualmente ci sarebbe da aggiornare anche il primo post con i nuovi screen.

Spike79
28-02-2007, 10:07
Io non ricordo di preciso, ma ho solo indicato i servizi da abilitare come Emule e Torrent, quelli come mail, streaming, ecc no, funzionano bene anche così.

Praticamente ho aggiunto i servizi personalizzati per Emule e il torrent, configurato su quale dei due pc in rete abilitarli e stop, la regola 'blocca tutto' già c'è di default, e cmq l'altro pc continua a navigare, scaricare, msn, video online e skype.

*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 12:58
Esatto....dovrebbe sistemare i freeze con il firmware 1.2.04

ooooooooooooooottimo ... ti farò sapere fra qualche giorno ...

ETR740
28-02-2007, 13:24
per toroloco73, a me è capitato martedi che l'834G non mi funzionava. Ho dovuto usare un modem normale. Il giorno dopo tutto è tornato normale :confused: .........

toroloco73
28-02-2007, 16:53
per toroloco73, a me è capitato martedi che l'834G non mi funzionava. Ho dovuto usare un modem normale. Il giorno dopo tutto è tornato normale :confused: .........

forse ho capito

se uso ip statici non cedo internet perchè non ho impostato i dns....:mbe:

che sia questo???? :help: :help: :help:

Paky
28-02-2007, 17:48
o perchè nn hai impostato il gateway...oppure entrambi :D

VashTheStampede83
28-02-2007, 17:57
OT:
Ragazzi, non riesco a scaricare più nulla qui dal portale nella sezione download?Solo a me?Ho Firefox e Kaspersky Internet security.

fine OT

EDIT:Mah!Ora và!

REPERGOGIAN
28-02-2007, 19:31
devo disinstallare client e rilevamento e controllo periferiche gateway?

su ogni pc che ha win xp e che è collegato al router

cmq questo dovrebbe risolvere problemi di blocco totale
mi pare che tu non abbia un problema simile
ma prova lo stesso che male non fa.

Giulio83pale
28-02-2007, 20:03
è una normale interurbana

Spike79
28-02-2007, 20:07
Ma sei sicuro che si spenga e non è la portante che cade ?

Giulio83pale
28-02-2007, 20:08
:Prrr:

Joker80
28-02-2007, 21:32
tanto per sapere, se uno vuole si può disabilitare il firewall??

Grazie:)

Paky
28-02-2007, 21:36
si ,bastava leggere in prima pagina

Paky
28-02-2007, 21:45
se nessuno replica ...tu che dici? :stordita:

2hot2stop
28-02-2007, 21:49
Ragazzi help ho un problemi col router in questione!

Ho due pc in casa che vorrei collegare a internet tramite il router..

-PC 1: Windows Vista Ultimate aggiornato - Scheda di rete integrata
-PC 2: Windows XP SP2 - Scheda di rete integrata

Ho installato con successo il router sul pc1 (navigo in modo perfetto, emule id alto kad alto ecc) e non mi ha mai dato il minimo problema.

Oggi mi è tornato il PC2 che era dal tecnico per un problema, appena lho riavuto prendo un cavo ethernet che mi avanzava e lo collego al pc2 e al secondo ingresso del router (ovviamente il primo occupato dal PC1)

Sinceramente non ho trovato nessuna guida neanche in questo topic ufficiale per collegare il secondo pc tramite router.. Sta di fatto che appena collegato il PC2 al router, si accende la seconda luce (sta ad indicare che i due computer effettivamente sono riconosciuti dall'apparecchio)

Aprendo una pagina internet sul PC2 non va, ho provato a smanettare (e poi a rimettere correttamente) impostazioni riguardanti la rete e simili ma niente.


EDIT: (mi ero scordato, è importantissimo)
Il pc2 viene rilevato dal router (la lucetta è accesa) ma se io scrivo in un browser 192.168.0.1 non mi appare nessuna pagina di configurazione!!


Questo è quello che vedo facendo ipconfig /all nel prompt (non chiedetemi perchè c'è scritto preferenziale sull'ip del pc1, ne capisco veramente poco ..)


PC1

Indirizzo IPv4: 192.168.0.2<Preferenziale>
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Predifinito: 192.168.0.1
Server DHCP: 192.168.0.1
Server DNS (immessi da me manualmente perchè sennò la connessione era lentissima): 151.99.125.1 151.99.0.100

PC2

Indirizzo IP: 192.168.1.25
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predifinito: 192.168.1.1
Server DNS: 62.94.0.2


Non sò proprio che fare, ho cercato senza risultati.

Paky
28-02-2007, 21:52
pc2 ha classe ip sbagliata , gateway sbagliato e anche DNS :D

cmq siamo OT qui , c'è la guida di Wgator tra i post in evidenza

2hot2stop
28-02-2007, 21:57
c'è la guida di Wgator tra i post in evidenza

Scusa ma io vedo solo due post importanti, uno è un avviso, uno riguarda gli altri router più diffusi.. :confused:

Paky
28-02-2007, 22:15
sezione guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

2hot2stop
28-02-2007, 22:58
sezione guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Grazie mille ho risolto ora va, ho fatto un test della velocità ed è tutto perfetto, grazie ancora :D

ligabuz
28-02-2007, 23:39
bella battuta:D

perchè ? Mica era na battuta ! :D

skinner
01-03-2007, 00:35
Ciao a tutti...
Ho cercato tra i vari post di questo thread ma non mi pare di aver trovato nulla a riguardo... Ho seguito i consigli della prima pagina, ho aperto le porte per emule ma vengono sempre bloccate lasciandomi in low id.

Ho notato che togliendo le regole del firewall che bloccano tutte le porte (la famosa regola per chiudere le porte lasciate aperte dai programmatori) emule si connette in high id..

Mi sono perso qualche passaggio?

lafrancos
01-03-2007, 00:59
Ciao a tutti...
Ho cercato tra i vari post di questo thread ma non mi pare di aver trovato nulla a riguardo... Ho seguito i consigli della prima pagina, ho aperto le porte per emule ma vengono sempre bloccate lasciandomi in low id.

Ho notato che togliendo le regole del firewall che bloccano tutte le porte (la famosa regola per chiudere le porte lasciate aperte dai programmatori) emule si connette in high id..

Mi sono perso qualche passaggio?
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D

Stilly82
01-03-2007, 02:18
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D

Stessa cosa te la dico io, sicuro sbagli questo!!! :D :D

Joker80
01-03-2007, 07:39
si ,bastava leggere in prima pagina

ti giuro che ci ho guardato prima di postare!:(

GabrySP
01-03-2007, 10:16
Ma a nessuno si riavvia?
A me è capitato sia ieri mattina che stamattina,,,:stordita: :confused: :muro: la prima volta era capitato 2 mesi fà...:read: :help:

IMHO hai problemi alla rete elettrica, probabilmente dei cali di tensione che fanno spegnere e riavviare il router.


Se hai un UPS o un inverter (+ una batteria di una macchina ;) ) fai delle prove.

skinner
01-03-2007, 11:11
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D


Certo che lo metto in ultima posizione, soltanto togliendo la spunta sulla regola mi si apre la porta...

Mi sta facendo impazzire questa cosa...

Ho notato solo adesso dopo un po di prove che anche altri servizi non funzionano con le regole di blocco totale inserite...

PS: io L'UPnP ce l'ho disinserito, e l'idea di attivarlo non mi gusta...

makka
01-03-2007, 13:52
Certo che lo metto in ultima posizione, soltanto togliendo la spunta sulla regola mi si apre la porta...

Mi sta facendo impazzire questa cosa...

Ho notato solo adesso dopo un po di prove che anche altri servizi non funzionano con le regole di blocco totale inserite...

PS: io L'UPnP ce l'ho disinserito, e l'idea di attivarlo non mi gusta...

Se puoi, posta uno screenshot della pagina con le regole.....
C'e' sicuramente un errore.... dove non so, ma visto che a tutti funziona...
Bye

skinner
01-03-2007, 15:00
Se puoi, posta uno screenshot della pagina con le regole.....
C'e' sicuramente un errore.... dove non so, ma visto che a tutti funziona...
Bye

Ecco lo screenshot (http://img254.imageshack.us/img254/7316/soloregoleeditetfw7.jpg)

Mi sembra sia tutto giusto...

GabrySP
01-03-2007, 16:06
Ciao... ho sentito un mio amico che ha il DG834G e mi ha detto che è normale che ogni tanto si riavviano ed anche a lui accade...ma io non credo di aver problemi sulla rete elettrica perchè prima del GT avevo il flynet attaccato sulla stessa presa...e non si era mai spento e riacceso da solo...:help:
per lo più non è attaccato ad una ciabatta ma a una presa tutta sua :read: :stordita:
non sò che dire,,, oggi chiamo la netgear e provo a sentire...
Comunque vorrei sapere una cosa... come si fa a sapere se è difettoso un router? che sintomi dà? oppure come si capisce se è colpa del firmware o del router in senso materiale e non "software"? :mbe: :stordita: :help:

Io ce l'ho solo da 3 mesi, però non si è mai riavviato :boh:

Excelsaga
01-03-2007, 16:42
Ecco lo screenshot (http://img254.imageshack.us/img254/7316/soloregoleeditetfw7.jpg)

Mi sembra sia tutto giusto...

strano che alcune regole si indirizzano verso... lo stesso router (192.168.0.1) penso che il problema sia questo.

192.168.0.1 = router (è fisso non può essere cambiato)
192.168.0.xxx = pc (lan/Wlan) 1<xxx<255

makka
01-03-2007, 17:03
strano che alcune regole si indirizzano verso... lo stesso router (192.168.0.1) penso che il problema sia questo.

192.168.0.1 = router (è fisso non può essere cambiato)
192.168.0.xxx = pc (lan/Wlan) 1<xxx<255

Esatto ! Quello e' molto strano....... diciamo che molto probabilmente
e' sbagliato.... a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....

Inoltre le porte per fisso e portatile sono diverse ?
(Magari l'hai gia' scritto.... ma non ricordo).

Bye

Excelsaga
01-03-2007, 17:05
a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....


io sapevo che NON è possibile cambiare l'IP del router:confused:

Robbi16v
01-03-2007, 17:11
Ciao a tutti,
Spero che questo sia il thread giusto, ho dei problemi di disconnessione ad internet da quando ho installato un router wireless (netgear dg834g) e con linea tele2 4 mega che invece prima con il modem nn avevo, visto che di reti e roba del genere ne so veramente poco c’è qualcuno che può dirmi da cosa possono dipendere tutte queste disconnessioni che ho durante la giornata?
Grazie in anticipo a tutti

Mi hanno consigliato di darvi i valori della linea e io ubbidisco:

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 27 db

makka
01-03-2007, 17:54
io sapevo che NON è possibile cambiare l'IP del router:confused:

Si puo' si puo'..... serve a poco....quindi nessuno lo fa di solito....
a meno di non avere esigenze particolari.

skinner
01-03-2007, 19:19
Esatto ! Quello e' molto strano....... diciamo che molto probabilmente
e' sbagliato.... a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....

Inoltre le porte per fisso e portatile sono diverse ?
(Magari l'hai gia' scritto.... ma non ricordo).

Bye


Si ho cambiato l'ip del router xchè il pc fisso aveva già quell'indirizzo e per abitudine ho preferito fare cosi...

Si le porte sono diverse tra di loro infatti nel fisso uso 4662 e nel portatile 15000 (scelta a caso)

Robbi16v
01-03-2007, 20:33
Hai una linea ottima!!! :sofico: :sofico: :eek: :eek: ma ti cade la portante? o ti cade la connessione? la caduta di portante nel tuo caso mi sembra stranissimo!!! hai 31 db di rumore con una 4 mega :eek: :sofico: :read:


Guarda io nn so + che pensare......fino alle 5 di pomeriggio tutto bene, dopo un disastro, mi perde la portante ogni 2 minuti, ora provo a sentire l'assistenza per vedere se c'è qualche problema perche una cosa cosi è impossibile

piergiu10
01-03-2007, 22:46
Raga pure io ho lo stesso problema di Robbi16v (ho un NETGEAR DG834Gv3, Versione firmware: V4.01.04)

Linea FLAT di alice

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 7 db 3 db
Margine di rumore 31 db 26 db

Praticamente si scollega in automatico e dopo un po si ricollega, naturalmente perdo tutti i download.

Da che dipende? L'ho acquistato da poco quindi se capisco che è un problema di router entro la prima settimana me lo sostituiscono.
Vi riporto il grafico estratto dal programma Network Stumbler Il zoom era impostato al massimo come vi sembra la qualità?

Ciauzzz

Joker80
01-03-2007, 23:02
dovrei prendere questo modem DG834g v3 a giorni ma da qunto leggo da qualche problema di disconnesione?

stropicciato
01-03-2007, 23:22
Guarda io nn so + che pensare......fino alle 5 di pomeriggio tutto bene, dopo un disastro, mi perde la portante ogni 2 minuti, ora provo a sentire l'assistenza per vedere se c'è qualche problema perche una cosa cosi è impossibile

Leggendo un po' in giro su vari forum ho letto che il problema di caduta di connessione (specialmente dopo le 17 e fino alle 24 circa) è un problema diffuso a macchia di leopardo.

Io personalmente (prov. di BS) ho questo problema da circa 2 mesi. Ho aperto 12, ben 12 segnalazioni a telecom e ogni volta mi sento dire dopo 2 gg. che il problema è dovuto ai troppi !!!!! contratti che telecom ha stipulato e quindi devo rassegnarmi nelle ore di punta a dividere la banda con altri. Per risparmiare mi è stato consigliato !!!!! di passare dalla 4 Mbit alla 2 Mbit (cosa che ho già fatto) ma questo problema non verrà risolto a presto perchè per adesso non sono previsti !!!!! potenziamenti alle infrastrutture.

Secondo me, ma è un mio parere personale è una cosa un tantino assurda considerando che questo servizio lo paghiamo. Bo ????

Chi ha lo stesso problema ???? in quale zona d'Italia ????

Io personalmente Lombardia-Brescia-Lonato

piergiu10
01-03-2007, 23:47
Scusa ho capito bene!!! è normale che si scolleghi? ma cavolata è questa!!!
Io cmq ho la 2Mbit è sono di Reggio di Calabria, quindi il problema c'è anche a Reggio purtroppo...

Se avete agg. o suggerimenti su come risolvere fatemi sapere.
Scusate perchè la connessione si perde solo con il router? Mentre con il modem di alice la connessione si subbisce un calo ma resta attiva. Forse non c'è qualche problema nel router?

Ciauzz

Jena73
02-03-2007, 07:56
Chi ha lo stesso problema ???? in quale zona d'Italia ????

Io personalmente Lombardia-Brescia-Lonato

quoto, stesso problema nell'hinterland milanese... durante la serata spesso la linea si addormenta per 5/10 minuti e pur non essendoci caduta di portante è impossibile navigare...
le linee telecom fanno acqua da tutte le parti... :doh:

Spike79
02-03-2007, 08:49
A parte che mi pare che siete un pò tutti OT parlando di cadute di portante & co.....

Vorrei solo chiedere una cosa che ho notato ieri sera....per caso stavo nel pannello di controllo del mio GT, a cui ho collegato ethernet il desktop e wifi il notebook (WAP, prenotazione IP, stazioni attendibili con MAC) e ho visto che nell'elenco delle stazioni Wifi disponibili aveva un casino di mac address sballati "stop stop stop stop"....a decine.....cosa può essere ??

Reflex86
02-03-2007, 10:32
Effettivamente anch'io riscontro un aumento delle cadute di portante dopo le 17 o giù di lì.. alla netgear non hanno saputo darmi risposta, la tiscali dice che è tutto ok.. ma con altri modem il problema non si presenta.. boh

piergiu10
02-03-2007, 11:53
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

lordsnk
02-03-2007, 12:15
Ciao, a breve avrò la PS3 e sto cercando un buon router/modem per collegarela col pc in wifi.
Cosa mi consigliate? Il GT come si comporta con i lag?:confused:
La PS3 starà a 12m dal pc in una stanza diversa.
Grazie

Reflex86
02-03-2007, 13:34
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

Il mio trust usb da 30 euro non fa una piega, perchè mai dovrebbe essere normale che il netgear faccia sto problema? Credo sia molto probabile che si tratti di qualche difetto software-hardware imputabile alla netgear stessa

Torno con la mia domanda: aggiornare il firmware con uno originale netgear, fa cadere la garanzia?

Joker80
02-03-2007, 13:43
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

Facci sapere cosa prendi e se risoli i problemi mi raccomando!!! Devo prendere un ruter a giorni!

Robbi16v
02-03-2007, 13:53
A parte che mi pare che siete un pò tutti OT parlando di cadute di portante & co.....


Si ma a me la portante cade da quando ho messo questo router per cui mi sembra di essere molto IT....
Io ho solo chiesto se per caso ci fosse qualche parametro da variare per risolvere il problema

Dona*
02-03-2007, 14:14
Entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/blockin625.jpg

Per confermare l'inserimento, premere il pulsante Applica in fondo alla pagina.
Ora tutte le porte (ad eccezione di quelle interessate da regole di portforwarding individuali) risulteranno STEALTH (invisibili).


l'applicazione di questa regola è stata la fonte dei miei ultimi disagi
pur avendola posizionata in coda a tutte le altre regole, sbirciando nel registro ho notato come spesso connessioni su porte "consentite", regolamentate appunto dalle altre regole (con precedenza su questa) venissero invece bloccate
domanda: perchè?! :confused:

gabasr581
02-03-2007, 15:38
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo router e sto provando a configurare il firewall.
Come indicato in questo post ho disinstallato il firewall software ed ho controllato su Shield Up, con esito positivi, che il pc fosse "sicuro" dagli attacchi esterni. Ora avrei bisogno di controllare ed impedire l'accesso alla rete alle applicazioni installate sul pc. E' possibile?vorrei che le sole applicazioni ad avere accesso llarete siano i software di sicurezza (per scaricare gli aggiornamenti), il browser, il client vnc, il server ftp (modalità passiva),msn messenger, voipcheap e skype, emule, torrent.
Avevo pensato di bloccare globalmente il traffico in uscita e creare delle regole per permettere solo quello delle applicazioni riportate...è giusto?
Riguardo alle regole, devo assegnare ad ogni programma una porta per uscire sulla rete?che porte uso?Immagino la 80 per software di sicurezza e browser...per gli altri ho molti dubbi:

Server FTP: la 21 o anche qualche altra?

Client VNC: ?

Emule: dopo aver aperto le porte in entrata devo aprirle tutte e due anche in uscita?

VoipCheap e skype?

capisco che è una domanda un po' lunga...sono ben accetti anche consigli minimi!!!

Grazie

bradipo82
02-03-2007, 18:15
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

SGRdust
02-03-2007, 21:00
Ho acquistato da una settimana questo router anche io (il DG834G), volevo qualche informazione sull'Upnp ho visto che ad esempio Utorrent lo implementa, ma come viene "memorizzato" il portforward upnp sul router (sempre che venga salvato qualcosa...).
Ad esempio prima ho fatto Applica (che nell'help specifica che vengono salvate le informazioni nel router), ma ora come faccio a controllare cio che mi ha impostato?

Gigghen
02-03-2007, 21:07
Salve.Ho preso il Netgear DG834G V3 pochi giorni fa e oggi l'ho installato (senza mettere of course il cd fornito) e...subito un problema..non potevo accedere a 192.168.0.1 (impossibile visualizzare etc),uhm.Premetto che ho (purtroppo) NAV 2006 sul Pc.Riavvio in modalita' provvisoria e ta-dah,tutto perfetto,configuro,mi connetto,velocissimo,tutto ok (e scopro dai parametri di avere anche una buona linea,lo immaginavo).L'installazione guidata mi "sente" una linea PPPOA quando col vecchio modem a noleggio di Tin.it (Ericsson HM 220) ero collegato in PPPOE,boh,avran cambiato qualcosa sulla centralina,non son esperto.Ho provato a mettere in PPPOE poco fa ma non mi connetteva anche mettendo i dns manuali,boh.Cmq..riavvio in modalita' normale e nulla da fare,non c'è verso di navigare e non accedo neanche a 192.168.0.1 se non "Non in linea".Allora...il firewall di XP è disattivato,provo a settare il NAV 2006 senza risultato...provo a disinstallarlo e nulla da fare,stesso problema.Forse il Norton lascia residui,probabile..volevo aspettare a disinstallare tutto :doh: ,sempre palloso.Ho provato anche la modalita wireless con la chiavetta in dotazione,tutto ok.Credo,nella mia ignoranza,che sia un problema di firewall visto che in "modalita' provvisoria con rete",cioè come sono ora,va tutto bene...solo che ho anche seccato Norton e XP è disattivato..non so che pesci prendere :rolleyes: Qualcuno mi puo' dare un buon consiglio in proposito?Vi ringrazio anticipatamente di cuore :p Gigghen P.S. Se mi riconnetto col vecchio Ericsson in PPPOE vado benissimo,e nulla lo blocca...come il Netgear ma in modalità provvisoria,boooooh..

piergiu10
02-03-2007, 22:45
Facci sapere cosa prendi e se risoli i problemi mi raccomando!!! Devo prendere un ruter a giorni!

Prenderò un US Robotics Bundle routers wls maxg per la modica cifra di 151,90 €.
Ti farò sapere se ho problemi, il tecnico mi ha garantito che non avrò problemi.... bho staremo a vedere.... questo router supporta anche le porte USB quindi si può collegare una stampante ;)

Ciauzzz

lafrancos
03-03-2007, 00:33
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz
Mi sa che l'amico di tuo padre racconta delle balle grosse quanto una casa. :D :sofico: :Prrr: :)

nandox80
03-03-2007, 01:26
Prenderò un US Robotics Bundle routers wls maxg per la modica cifra di 151,90 €.
Ti farò sapere se ho problemi, il tecnico mi ha garantito che non avrò problemi.... bho staremo a vedere.... questo router supporta anche le porte USB quindi si può collegare una stampante ;)

Ciauzzz

Prendi un USRobotics???e lo paghi 151,90? Oppure, con soli 40€ in piu prenditi questo qui (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&f=int&id=20002326)..(è un consiglio che h rubato questo eh..)..che ne dirà il tecnico??cmq spero tu risolva i tuoi problemi con il nuovo router.

Mi sa che l'amico di tuo padre racconta delle balle grosse quanto una casa. :D :sofico: :Prrr: :)

Lafrancos, io inizio a consigliare i CISCO per i router!:D :D

overjet
03-03-2007, 11:44
Ragazzi AIUTO, ho formattato il pc e non riesco più ad andare su internet.
I pc sono 2 collegati al router DG834G v.2 tramite cavo.
I pc si vedono, ho condiviso perfettamente file, cartelle e stampanti.
Da entrambi riesco ad entrare nel pannello di controllo del router ed a scambiare files.
Però non riesco ad andare su internet.
Il router si collega perfettamente ma tutte le volte che apro una pagina internet mi da un errore: DNS ERROR.

Come mai ?!?
Come posso impostare che risolva i DNS automaticamente ?!?

Grazie.

Paky
03-03-2007, 11:46
sempre prima pagina , eppure dovresti averla imparata a memoria

overjet
03-03-2007, 11:51
Hai ragione, ma ho fatto così ma non funziona ugualmente.
Io in impostazioni di base ho spuntato su: Caricamento automatico da ISP e quindi penso che non ci siano problemi...
Il problema secondo me risiede nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete, in quanto io ho prenotato l'ip 192.168.0.2 poi a subnet mask ho messo 255.255.255.0 ed a gateway predefinito ho messo 192.168.0.1.
Poi sotto volevo mettere la spunta su OTTIENI INDIRIZZO SERVER DNS AUTOMATICAMENTE ma non me lo fa spuntare !!!
Come faccio ad impostarli automaticamente anche nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete ?!?
Il router dovrebbe essere a posto.

Paky
03-03-2007, 11:57
fa la cosa + semplice , nelle proprietà TCP della scheda imposti un IP fisso (es 192.168.0.2)
in DNS e gateway metti 192.168.0.1 (ip router)

e ti sdogani dal casino di prenotare (puoi anche disabilitare il server dhcp dal router)

io la trovo la soluzione + rapida e che da meno problemi a chi nn è pratico

overjet
03-03-2007, 12:04
fa la cosa + semplice , nelle proprietà TCP della scheda imposti un IP fisso (es 192.168.0.2)
in DNS e gateway metti 192.168.0.1 (ip router)

e ti sdogani dal casino di prenotare (puoi anche disabilitare il server dhcp dal router)

io la trovo la soluzione + rapida e che da meno problemi a chi nn è pratico

Ti ringrazio, ho appena fatto così e sembra funzionare... Anche se effettivamente prima l'avevo impostato così e non andava ugualmente...
Purtroppo per il discorso della prenotazione ip devo farlo perchè 2 macchine devono avere ip fisso mentre dal 192.168.0.4 gestisce tutto il server DHCP.

Se dovessi riformattare la procedura cmq è questa per riconfigurarlo ed andare su internet ?!?

Paky
03-03-2007, 12:13
nn vedo dove sia il problema , quelle che metti con IP fisso nelle proprietà TCP scheda è come se fossero prenotate
basta essere coerenti nelle impostazioni del router

es , se metti fisse 192.168.0.2 e 192.168.0.3 devi escludere questo intervallo

quindi il server dhcp va da 192.168.0.4 in poi

http://img156.imageshack.us/img156/6695/dhcplg4.png

overjet
03-03-2007, 12:20
Grazie paky ti ringrazio per l'aiuto. Cmq queste son tutte cose che bene o male conosco ed ho fatto più volte, soltanto che dopo questa formattazione non c'era più modo di andare su internet nonostante fosse configurato tutto a dovere.
Ora ad esempio ho dei problemi con il wireless eppure è configurato tutto correttamente e dal computer wireless riesco ad andare nel pannello di controllo del router però non riesco ad andare su intenet.
Eppure le impostazioni sono correte :(

Paky
03-03-2007, 12:30
se tutto è configurato correttamente allora nn è un problema di router , devi aprire un 3d appsito perchè qui siamo OT

melchizedek
03-03-2007, 13:15
Ciao a tutti,

una curiosita': è possibile aggiungere ed attivare una seconda antenna sulla versione gt del router netgear in questione?
lo chiedo perche' ho visto che il router smontato presenta sulla scheda wireless un connettore per antenna ausiliario ma non collegato.
Solo risposte per esperienza diretta e non congetture o improvvisazioni ,grazie a tutti!!:)

Paky
03-03-2007, 13:28
sul mio nn è libero , monta una piccola appendice metallica (interna)

lordsnk
03-03-2007, 13:55
Ciao a tutti,

una curiosita': è possibile aggiungere ed attivare una seconda antenna sulla versione gt del router netgear in questione?
lo chiedo perche' ho visto che il router smontato presenta sulla scheda wireless un connettore per antenna ausiliario ma non collegato.
Solo risposte per esperienza diretta e non congetture o improvvisazioni ,grazie a tutti!!:)

Fai prima a sostituire la tua antenna da 2dbi con una da 5dbi ;)

bradipo82
03-03-2007, 14:01
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

Salve, il fatto che non mi abbiate risposto vuol dire che lo posso buttare ? :(
Sono nelle vostre mani... Grazie

melchizedek
03-03-2007, 14:03
graaande,

grazie per il consiglio sull'antenna.
ultima domanda: qual'e' la ver migliore?

grazie

mauro.c
03-03-2007, 14:18
Qualcuno ha avuto problemi con la connesione WEP ?

Il mio DG834G v2 con FWv2.10.22 non vuole saperne di andare in modalità WEP (ne' il notebook con INTEL PRO/Wireless 2200BG ne' il desktop con chsda PCI chipset Texas riescono a agganciare)

Con WPA-PSK o PLAIN invece, funziona tutto

Grazie

socio
03-03-2007, 14:41
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

Paky
03-03-2007, 15:02
Il mio DG834G v2 con FWv2.10.22 non vuole saperne di andare in modalità WEP (ne' il notebook con INTEL PRO/Wireless 2200BG ne' il desktop con chsda PCI chipset Texas riescono a agganciare)

Con WPA-PSK o PLAIN invece, funziona tutto

Grazie

problema a parte ,se va il wpa perchè peggiorare mettendo wep?

Paky
03-03-2007, 15:03
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

prima pagina

marlin
03-03-2007, 15:30
qualuno di voi sta avendo problemi con la nuova emule morph 9.5 e idbasso nei server donkey?

premetto che ho impostato già le regole come da primo post e in precedenza mai avuto problemi

,i dice sempre
Attenzione DonkeyServer No1 (62.241.53.2:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Edit
ora si è connesso ma le due frecce da rossa e gialla sono diventate entrambe gialle

Paky
03-03-2007, 16:21
a parte i possibili problemi di configurazione personalmente la morph l'ho abbandonata
mai visto una mod tanto buggata , aggiustano una cosa e ne salta un 'altra

bradipo82
03-03-2007, 16:34
salve... mi viene un dubbio..
ho fatto una domanda così stupida?
perchè non mi risponde nessuno?
ho letto la prima pagina più volte, sto leggendo le pag del forum(tra un anno circa le avrò lette tutte..), ho fatto la mia domanda con educazione..

per favore, c'è qualcosa che secondo voi posso fare riguardo al mio problema, o devo rassegnarmi e mettere mani al portafoglio per comprare un nuovo router?

grazie.:mc: :mc:

bradipo82
03-03-2007, 16:42
ho risolto!! e posto la soluzione: avevo un audio video sender collegato all'uscita video del pc, e collegato elettricamente nella stessa ciabatta con il router. Ho staccato dalla rete elettrica l'audiovideo sender, e tutto funziona!

ora mi chiedo.. è da un paio di mesi che era collegato, e mai nessun problema.. perchè adesso di punto in bianco questi problemi?? mah...
cosa potrei fare per evitare questi problemi e continuare ad utilizzare entrambigli apparecchi?

thanks.

nandox80
03-03-2007, 16:42
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

provato a cambiare canale???...cmq mi dovete spiegare perchè ogni volta che c'è un minimo problema andate subito a cambiare il firmware!!!! uff...cmq, ma il notebook non rileva proprio la presenza del wifi del tuo router??? ma è attivato? prova a disattivarlo e riattivarlo!

marlin
03-03-2007, 17:57
qualuno di voi sta avendo problemi con la nuova emule morph 9.5 e idbasso nei server donkey?

premetto che ho impostato già le regole come da primo post e in precedenza mai avuto problemi

,i dice sempre
Attenzione DonkeyServer No1 (62.241.53.2:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Edit
ora si è connesso ma le due frecce da rossa e gialla sono diventate entrambe gialle

a parte i possibili problemi di configurazione personalmente la morph l'ho abbandonata
mai visto una mod tanto buggata , aggiustano una cosa e ne salta un 'altra
a parte sto periodo non mi ha dato mai problemi

Paky
03-03-2007, 18:12
che ti devo dire...fa il test delle porte , se sono chiuse qualcosa che nn va c'è

se usi UPnP ...levalo

marlin
03-03-2007, 18:16
che ti devo dire...fa il test delle porte , se sono chiuse qualcosa che nn va c'è

se usi UPnP ...levalo

test fallito

scusami ma non so a cosa ti riferisci a quel upnp, da dove si toglie.


grazie

Paky
03-03-2007, 18:49
siamo OT , c'è la sezione apposita per problemi con emule

mauro.c
03-03-2007, 20:03
problema a parte ,se va il wpa perchè peggiorare mettendo wep?

per questo motivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16209756

riassumo: palmare con Windows Mobile 2005, collegato a notebook con la INTEL Pro/Wireless 2200BG, in WPA si inchioda la connessione.

Da post raccolti in giro per la rete, sembra che in WEP invece non accada

Io ho potuto provare solo in plain, cioè senza cifratura, ed effettivamente così va.

Paky
03-03-2007, 22:52
provato ad aggiornare il firmware?

mauro.c
03-03-2007, 23:28
provato ad aggiornare il firmware?

Si, qualche mese fa ho aggiornato alla 3.01.22 e alla 3.01.31: una tragedia ! :muro:

Entrambe upgradano la parte ADSL a una versione che non ricordo, ma che sembra essere incompatibile con il DSLAM al quale sono collegato.

Risultato: ogni 10 minuti l'ADSL sganciava e andava in rinegoziazione !!!

Ho rimesso su la mia vecchia e cara 2.10.22, magari è colpa sua se non va in WEP, ma almeno va in Internet !!!

Paky
03-03-2007, 23:37
allora mi sa che puoi solo venderlo

DarkGape
03-03-2007, 23:50
Salve!
Dopo vari ripensamenti e domande, ho finalmente deciso a comprare la versione DG834GTIT .
Volevo solo farvi una domandina piccola piccola: devo collegare al router il mio nuovo pc portatile e l'xbox 360 (entrambi in wireless) e il mio vecchio pc fisso (via cavo).
Volevo sapere se tutti e tre possono stare collegati contemporaneamente (sò che in questo caso si ridurrebbe la banda) e se posso collegare un pc quando l'altro è spento e viceversa.
Grazie mille per le risposte!

Paky
03-03-2007, 23:53
puoi fare quello che vuoi

lafrancos
04-03-2007, 02:44
ho risolto!! e posto la soluzione: avevo un audio video sender collegato all'uscita video del pc, e collegato elettricamente nella stessa ciabatta con il router. Ho staccato dalla rete elettrica l'audiovideo sender, e tutto funziona!

ora mi chiedo.. è da un paio di mesi che era collegato, e mai nessun problema.. perchè adesso di punto in bianco questi problemi?? mah...
cosa potrei fare per evitare questi problemi e continuare ad utilizzare entrambigli apparecchi?

thanks.
Prova a cambiare canale di trasmissione nel router, o nei video sender se è possibile. :)

lafrancos
04-03-2007, 02:45
Lafrancos, io inizio a consigliare i CISCO per i router!:D :D
Sei sicuro che siano all'altezza di quelli della telecom? :D :ciapet:

SGRdust
04-03-2007, 10:42
Ho acquistato da una settimana questo router anche io (il DG834G), volevo qualche informazione sull'Upnp ho visto che ad esempio Utorrent lo implementa, ma come viene "memorizzato" il portforward upnp sul router (sempre che venga salvato qualcosa...).
Ad esempio prima ho fatto Applica (che nell'help specifica che vengono salvate le informazioni nel router), ma ora come faccio a controllare cio che mi ha impostato?

Riformulo qui la mia domanda (forse assurda :confused: ) ma in sostanza volevo solo sapere se l'upnp salva qualche dato sul router? :rolleyes:

Paky
04-03-2007, 10:49
nn salva nulla , è l'applicazione che dialoga col router
se tutto funziona correttamente troveri le porte mappate nello specchietto (ovviamente solo mentre il programma gira)

http://img211.imageshack.us/img211/4066/rev3wz6.gif

il consiglio è sempre lo stesso per quanto mi riguarda , lasciate stare UPnP , mappate a mano

Everland
04-03-2007, 11:45
Nel mio GT con firmware 1.02.04 (già così all'acquisto) nella riga Modalità delle Impostazioni wireless NON c'è l'opzione 108 only, di cui leggevo in prima pagina...è normale?

Me lo chiedevo perchè attivando l'altra opzione, Auto 108Mbps, il router dialoga ugualmente a 54Mbps con la scheda wireless compatibile G+ (si tratta di una Belkin F5D7051ef). Non ci sono in rete altri pc...

Altra cosa... pensate sia conveniente dare una "passata" di TCP Optimizer? Ho notato che nelle Impostazioni WAN l'MTU è settato a 1492 mentre il programmino in questione mi consiglierebbe 1500 (assieme ad un mare di altre modifiche). Ah, io ho Alice 2 Mega.

Grazie a tutti e buona domenica! :)
Ever4ever

marlin
04-03-2007, 13:47
salve, una domanda veloce.

il reset agisce anche sul firmware? o solo sulle impostazioni?

Paky
04-03-2007, 13:59
cosa dovrebbe significare? :stordita:

marlin
04-03-2007, 14:03
cosa dovrebbe significare? :stordita:


se ti riferisci a me,
volevo sapere se il reset ripristina il firmware originale o si occupa solo delle impostazioni

nel primo post parla di solo impostazionioni senza specificare nulla del firm

Paky
04-03-2007, 14:12
ripristina il firmware che è su alle impostazioni di fabbrica

è consigliato dopo l'aggiornamento del firmware stesso

marlin
04-03-2007, 14:30
ripristina il firmware che è su alle impostazioni di fabbrica

è consigliato dopo l'aggiornamento del firmware stesso

ok grazie

slacker
04-03-2007, 16:49
ho un problema grosso: ormai è da un paio di settimane che il SNR del mio DG834G è precipitato ed è molto ballerino a tutte le ore del giorno. Prima calava molto alla sera ma non si disconnetteva mai (o quasi).
Ora anche alla mattina, ma sopratutto al pomeriggio mi si disconnette di frequente e mi ritrovo con tanti "Loss of synchronization". Mi si creano dei vuoti di connessione che non mi permettono di giocare online :(
Prima il SNR scendeva sotto i 10 raramente e solo la sera.
Ora varia tra 1 e 10 tutto il giorno... Cosa posso fare? Ho già provato a cambiare il filtro, ma senza risultati :cry:
Ho Alice 2 mb. Help!

P.S HO l'ultimo firmware

Edit: Poi ho notato che mi fa certi scherzi del tipo:
http://img339.imageshack.us/img339/2545/dg834ml2.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dg834ml2.png)
Solitamente appena prima di perdere la sincronizzazione...

Paky
04-03-2007, 17:18
cambiato filtro ,ok
controlla l'impianto

poi ti rimane solo da chiamare il provider

slacker
04-03-2007, 17:23
cambiato filtro ,ok
controlla l'impianto

poi ti rimane solo da chiamare il provider

far controllare l'impianto dalla telecom dici?
adesso che ci penso un amico che lavora alla telecom mi aveva fatto un controllo sulla linea (dal computer, non fisicamente) e mi aveva avvertito che c'era "una presa che stava per andare in corto", ma lui non ci poteva fare nulla..
Se chiamo il 187 cosa devo chiedere? un controllo sull'impianto? thx

Paky
04-03-2007, 18:25
nn te lo sconsiglio , la parte che va dalla presa fino al modem devi controllarla tu (o chi per te)

il valore di attenuazione del tuo screen è indice di un forte degrado
ricordi quant'era prima che iniziassero i problemi?

slacker
04-03-2007, 19:09
nn te lo consiglio , la parte che va dalla presa fino al modem devi controllarla tu (o chi per te)

il valore di attenuazione del tuo screen è indice di un forte degrado
ricordi quant'era prima che iniziassero i problemi?

non so per quale motivo mia madre aveva tolto il filtro dal telefono :( .
E il bello che mica me ne sono accorto in questi giorni...
Rimesso il filtro i valori si sono assestati come prima:
http://img103.imageshack.us/img103/5619/dg834lu7.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dg834lu7.png)
scusate :D

Paky
04-03-2007, 20:08
meglio così :p

Enrico88
04-03-2007, 20:19
Ragazzi, uno domanda...
Io ho un router dg834g, e ho un programma che si autoconnette a internet... Ma io voglio bloccare l'accesso internet a questo programma e non ci riesco... Ho aperte le porte solo di emule, nessun altra, eppure questo programma riesce a collegarsi ad internet inviando e ricevendo dati che io non voglio che scambi, mentre voglio che funzioni senza scambiare dati...
Spero di essermi spiegato, grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi!

Paky
04-03-2007, 20:25
un pò vago , dovresti dirci di che si tratta e che porta/e utilizza

fai prima a bloccarlo in uscita con un firewall tipo zonealarm

Enrico88
04-03-2007, 20:48
è alcohol che si connette a internet e scambia informazioni con un suo server... Il problema è che nn so bene che porta utilizza, magari provo a scaricare zonealarm, giusto per riuscire a vedere che porta utilizza... Perchè mi sa che con il router non ho modo di saperlo... Che dici?
Grazie

Paky
04-03-2007, 21:18
no , nn c'è modo a meno di nn bloccare tutto il traffico in uscita e abilitare il LOG , ma sai che putiferio , nn capiresti cmq nulla :fagiano:

fa così scarica CurrPorts ports -> http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

http://www.nirsoft.net/utils/cports.gif

Enrico88
04-03-2007, 23:17
niente da fare... il programma si connette ogni volta con una porta diversa... Porca miseria... Ho provato a bloccare il sito a cui si connette, ma niente da fare, continua a connettersi... idee?

Rodig
04-03-2007, 23:37
niente da fare... il programma si connette ogni volta con una porta diversa... Porca miseria... Ho provato a bloccare il sito a cui si connette, ma niente da fare, continua a connettersi... idee?

Se vuoi bloccare un programma che vuole uscire in Internet puoi provare Outpost Firewall: ne esiste anche una versione Free...

overjet
05-03-2007, 10:31
Con il G v2 è possibile che aggiornando il firmware al 3.01.32 la velocità in download ed upload sia migliorata ?!? Qualcuno ha notato tali miglioramenti ?!?

Grazie.

truck
05-03-2007, 11:27
Nel mio GT con firmware 1.02.04 (già così all'acquisto) nella riga Modalità delle Impostazioni wireless NON c'è l'opzione 108 only, di cui leggevo in prima pagina...è normale?
Grazie a tutti e buona domenica! :)
Ever4ever
L'ho appena preso anch'io e ti confermo che lopzione "solo 108" non c'è, magari qualche esperto del router in oggetto può darci qualche informazione a riguardo.
Ciao.

SoftWd
05-03-2007, 11:36
Raga, ieri ho cancellato per sbaglio il mio fido txt ove c'erano i vari "echo 8192 >".......ecc per ottimizzare i parametri tcp/ip del dg834gv3, riavviato il router x uno strano blocco, ho scoperto ke in rete è impossibile trovare suddetti script, anche su questo forum.

Girando per 1 ora alla fine ho trovato quello che cercavo ma vista la difficoltà nel trovarli mi chiedevo se fossero veramente utili.

Qcuno di voi li usa ?

Se sono utili xkè nn allegarli nel primo post di questo 3d ?

makka
05-03-2007, 12:20
L'ho appena preso anch'io e ti confermo che lopzione "solo 108" non c'è, magari qualche esperto del router in oggetto può darci qualche informazione a riguardo.
Ciao.

Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye

Everland
05-03-2007, 12:33
Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye
Ciao makka... il canale 6 lo imposta automaticamente appena switchi su Auto 108Mbps... e non risulta poi modificabile!

Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)

Grazie a tutti!
Ever4ever

dan137
05-03-2007, 12:37
slave ragazzi . ho un router netgear dg834g
ho seguito tutte le istruzioni del primo post x settare emule ed effettivamente ho un id alto e kad non fire . solo che connettendomi ai server donkeyserver la connessione dura una decina di minuti e poi si riconnette automaticamente ad altri server con utenti e file minori . da che dipende? c'è una soluzione?
premetto che in limite connessione / connessioni massime ho messo il valore 500 mentre in fonti massime x file/ limite massimo ho messo 1000
attendo risposta , grazie

truck
05-03-2007, 12:50
Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye

In Impostazioni wireless> modalità sono presenti 3 voci:
g e b
Solo g
Auto 108Mbps
Quest'ultima se selezionata, imposta automaticamente il canale 6.

truck
05-03-2007, 14:19
Comunque credo per il firmware V1.02.04 le opzioni siano solo queste, infatti se leggi il frame destro della guida alle impostazioni wireless, quello azzurro, viene riportato quanto segue:

Modalità

Selezionare la modalità wireless desiderata. Le opzioni sono:

. g e b - è possibile utilizzare stazioni wireless 802.11g e 802.11b.
. Solo g - è possibile utilizzare stazioni wireless solo 802.11g.
. Auto 108Mbps - è possibile utilizzare tutte le stazioni 802.11g, 802.11b e Netgear 108Mbps.

Tr3vis
05-03-2007, 15:41
Ciao ragazzi!! Innanzitutto vorrei fare i complimenti per questo forum, che ha vita ormai da qualche anno (e sono dell'idea che non sia cosa facile)..

Ma ora veniamo al mio problema, nella speranza che qualcuno sia in grado di aiutarmi a risolverlo..
Premetto che ho un router DG834Gv3 (firmware 4.01.04, mai cambiato dall'acquisto), con il quale non ho mai avuto problemi e con il quale sono connesso ad internet mentre vi sto scrivendo.
Dunque il problema: qualche settimana fa ho acquistato un nuovo pc con Vista integrato; fin da subito non sono riuscito a collegarmi ad internet, o meglio, mi si connette, fa gli aggiornamenti di norton, mi fa vedere la home page di google, esegue le ricerche, ma se, ad esempio, clicco su un titolo della ricerca di google, basta! Si blocca internet.. Rimane in attesa come se stesse caricando la pagina, ma posso tenerlo anche un'intera settimana a caricare, che quella pagina non riuscirò mai a vederla. Ho provato a collegare il router sia con la wireless, sia con la LAN: nulla da fare.. Ho pensato fosse un problema di configurazione, tra Internet Explorer, Norton, Windows Defender e un sacco di altre caxxate (scusate la parola) che vanno sicuramente in conflitto da quante sono!! Allora ho avuto la bella idea di tornare al "mio caro" XP (per lo meno ho la certezza che con questo sistema operativo internet non ha problemi).. Bella idea!! Tutto tale e quale!! Alchè penso che sia un problema di scheda di rete del pc.. Infatti installo il vecchio modem USB e tutto va alla perfezione!! Mi convinco sempre più che sia la scheda di rete; ma voglio fare un'ultima verifica.. mi connetto ad un hot spot WiFi pubblico e le cose saranno 2: o mi darà gli stessi problemi, confermandomi che la scheda di rete non funziona, oppure, se funzionerà, vorrà dire che il problema non sta nel pc, ma esclusivamente nel router... Beh, secondo voi com'è andata? Il problema sta nel router!!! :cry:

Ora, vorrei chiedervi:
- è possibile che il router non sia compatibile con la scheda di rete presente sul pc?
- se aggiornassi il firmware del router, secondo voi il problema potrebbe risolversi?
- se dopo aver aggiornato il firmware il problema non si fosse risolto, mi consigliate di tenere l'ultima versione o tornare a quella installata attualmente?
- e infine, se non dovesse funzionare neanche con l'aggiornamento del firmware, io non saprei proprio da che parte sbattere la testa :muro:

Spero proprio di non dover cambiare il router per questo problema del piffero!!!

Inizio a ringraziare chiunque possa o voglia aiutarmi e rimango in attesa di risposte.
Ciao a tutti!! :help:

SoftWd
05-03-2007, 16:11
prova a disabilitare il window scaling così:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

ovviamente in telnet SUL ROUTER quindi devi abilitare la modalità di debug:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

[sempre se l'ip del router è 192.168.0.1]

Crocodile77
05-03-2007, 16:34
- se aggiornassi il firmware del router, secondo voi il problema potrebbe risolversi?


Anche possiedo un v3, ma è uscito un nuovo firmware??
Lo chiedo perchè io ho problemi all'accensione e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo 2 o 3 volte.

Tr3vis
05-03-2007, 16:35
prova a disabilitare il window scaling così:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

ovviamente in telnet SUL ROUTER quindi devi abilitare la modalità di debug:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

[sempre se l'ip del router è 192.168.0.1]


Ciao SoftWd, grazie per la tempestiva risposta!! Però mi devi scusare, ma sono poco pratico di telnet.. Lo avvio con il comando "telnet" da Start -> Esegui...? E dopo averlo avviato è sufficiente scrivere quell'istruzione o devo collegarmi al router con qualche altro comando? Se non è troppo, mi scriveresti l'intera procedura? Grazie!

Carciofone
05-03-2007, 16:37
Ciao makka... il canale 6 lo imposta automaticamente appena switchi su Auto 108Mbps... e non risulta poi modificabile!

Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)

Grazie a tutti!
Ever4ever

A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.

SoftWd
05-03-2007, 16:39
Scusa tu, sono a lavoro e nn ho tempo di fare microguide :) ti spiego al volo:
Prima dovresti andare all'url:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

una volta inserita la tua pass del router, ti scrive a video una cosa "debug enabled!" o una cosa simile ora nn ricordo.

Poi sempre in start\esegui, scrivi "telnet 192.168.0.1", ti troverai nella console del router, ora scrivi:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

questa modifica non richiede nessun riavvio, ne del pc ne soprattutto del router in quando nn sono persistenti le modifiche.

Tr3vis
05-03-2007, 16:43
Anche possiedo un v3, ma è uscito un nuovo firmware??
Lo chiedo perchè io ho problemi all'accensione e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo 2 o 3 volte.

Ciao Crocodile.. Io ho il firmware 4.01.04, che credo sia la prima release per questo modello e non ho mai avuto problemi.. Comunque clicca su questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Verso la fine della pagina trovi i firmware del tuo modello

Tr3vis
05-03-2007, 17:02
Scusa tu, sono a lavoro e nn ho tempo di fare microguide :) ti spiego al volo:
Prima dovresti andare all'url:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

una volta inserita la tua pass del router, ti scrive a video una cosa "debug enabled!" o una cosa simile ora nn ricordo.

Poi sempre in start\esegui, scrivi "telnet 192.168.0.1", ti troverai nella console del router, ora scrivi:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

questa modifica non richiede nessun riavvio, ne del pc ne soprattutto del router in quando nn sono persistenti le modifiche.


Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?

lafrancos
05-03-2007, 17:22
Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?
No, le impostazioni vengono mantenute finchè il router è acceso, se lo spegni o và via la corrente le perdi e le devi reimpostare.
Ciao. :)

Everland
05-03-2007, 18:30
A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.

Grazie... c'è un modo per risolvere o è tutto normale e deve risultare così??

E poi... come posso far vedere al netgear che la scheda dall'altra parte è da 108?
Il software belkin non mi aiuta in proposito (non si avvia... non so perchè, magari dipende da Vista, installato sull'altro pc).

Grazie! :)
Ever4ever

galahad
05-03-2007, 18:45
Ho una domanda da farvi sul mio DG834G V3 Versione firmware: V4.01.04 !
Non riesco a farmi spedire le email dal router pur avendo messo tutti i dati esatti, nel registro ho trovato questi 2 messaggi di errore:

smtp.tiscali.it: unknown host

unexpected reply: 504 unsupported AUTH security mechanism


Cosa significa??? mi potete aiutare? :muro: :muro: :muro:

makka
05-03-2007, 20:08
In Impostazioni wireless> modalità sono presenti 3 voci:
g e b
Solo g
Auto 108Mbps
Quest'ultima se selezionata, imposta automaticamente il canale 6.

Sono andato "a memoria" e mi sono confuso con il "g only"....
neanche io ho il "108 only"
Sorry.:doh:

ligabuz
05-03-2007, 21:11
No, le impostazioni vengono mantenute finchè il router è acceso, se lo spegni o và via la corrente le perdi e le devi reimpostare.
Ciao. :)

Ma non è vero !

Paky
05-03-2007, 21:17
credo parlasse del telnet....

Robbi16v
05-03-2007, 21:29
Raga pure io ho lo stesso problema di Robbi16v (ho un NETGEAR DG834Gv3, Versione firmware: V4.01.04)

Linea FLAT di alice

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 7 db 3 db
Margine di rumore 31 db 26 db

Praticamente si scollega in automatico e dopo un po si ricollega, naturalmente perdo tutti i download.

Da che dipende? L'ho acquistato da poco quindi se capisco che è un problema di router entro la prima settimana me lo sostituiscono.
Vi riporto il grafico estratto dal programma Network Stumbler Il zoom era impostato al massimo come vi sembra la qualità?

Ciauzzz

Ragazzi io ho risolto il problema aggiornando il firmware con la versione 4.0.1.19
Per ora nessuna sconnessione, spero davvero che ora funzioni senza problemi :)

pugaciov21
05-03-2007, 21:46
Ciao,
mercoledì scorso il corriere è venuto a ritirare il mio dg834gt come da accordi con l'assistenza netgear, oggi pomeriggio mi è arrivato un modem nuovo (così sembra dall'imballo).
All'interno ho anche trovato una lettera nella quale mi si dice come posso consultare on line lo stato della mia pratica, cosa che ho fatto ma non è che ci siano tutte queste info.
La mia domanda è: il modem che mi è arrivato è in uso temporaneo finchè non avranno riparato il mio o devo considerarlo come cambio definitivo? Considerando che a loro quello che non funzionava non sarà arrivato prima di giovedì credo che non abbiano avuto nemmeno il tempo di controllarlo, appena lo hanno ricevuto avranno fatto partire quello in sostituzione visto che per arrivare oggi sarà partito venerdì.
Ma se dovranno restituirmi il mio a loro conviene fare tutte queste spedizioni?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie

REPERGOGIAN
05-03-2007, 21:50
Ciao,
mercoledì scorso il corriere è venuto a ritirare il mio dg834gt come da accordi con l'assistenza netgear, oggi pomeriggio mi è arrivato un modem nuovo (così sembra dall'imballo).
All'interno ho anche trovato una lettera nella quale mi si dice come posso consultare on line lo stato della mia pratica, cosa che ho fatto ma non è che ci siano tutte queste info.
La mia domanda è: il modem che mi è arrivato è in uso temporaneo finchè non avranno riparato il mio o devo considerarlo come cambio definitivo? Considerando che a loro quello che non funzionava non sarà arrivato prima di giovedì credo che non abbiano avuto nemmeno il tempo di controllarlo, appena lo hanno ricevuto avranno fatto partire quello in sostituzione visto che per arrivare oggi sarà partito venerdì.
Ma se dovranno restituirmi il mio a loro conviene fare tutte queste spedizioni?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie

ti tieni quello.

che problemi aveva l'altro gt?

Paky
05-03-2007, 21:54
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router

qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
la serieB è gratis , ma nn riesco a vedere nulla neanche deviando su protocollo tcp :(

pugaciov21
05-03-2007, 22:02
ti tieni quello.

meglio, poichè sembra nuovo e sembra che tutto funzioni (almeno x il momento)

che problemi aveva l'altro gt?

ho avuto un pò di problemi di "congelamento" puoi leggere qualche mio posto su questo forum, dopo circa un mese il wireless non mi funzionava più bene, a circa 1 m il segnale era basso quando invece non avevo problemi a connettermi in tutto l'appartmento (circa 120 mq)

REPERGOGIAN
05-03-2007, 22:14
ho avuto un pò di problemi di "congelamento" puoi leggere qualche mio posto su questo forum, dopo circa un mese il wireless non mi funzionava più bene, a circa 1 m il segnale era basso quando invece non avevo problemi a connettermi in tutto l'appartmento (circa 120 mq)

i freeze del firmware 1.02.04 dovrebbero risolversi disattivando un componente di windows xp (almeno a me si sono risolti)
se dovessero ricapitarti leggi i miei post di una quindicina di pagine fa

Rodig
05-03-2007, 22:33
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router

qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
(

Mai riuscito a visualizzare un filmato: suppongo si tratti di un problema di porte, ma sinceramente non ho mai approfondito
Con un normale modem tutto OK
Ho un G

Paky
05-03-2007, 22:35
io invece nn credo sia un problema di porte , anche mandando in DMZ nn cambia nulla

pugaciov21
05-03-2007, 23:05
i freeze del firmware 1.02.04 dovrebbero risolversi disattivando un componente di windows xp (almeno a me si sono risolti)
se dovessero ricapitarti leggi i miei post di una quindicina di pagine fa

Grazie per l'informazione, voglio prima provarlo un pò anche per confrontarlo con quello precedente, se mi dovesse però ricapitare il problema sicuramente proverò il tuo consiglio (ho già letto il tuo post). Io lo avevo risolto passando al firm 1.01.32 che mi era stato suggerito sempre in questo forum.

Ho un'altra cosa da chiedere: per curiosità ho appena fatto il test di velocità come altri e ho visto che il mio valore di downstream è decisamente basso in confronto agli altri

http://www.speedtest.net/result/-1.png (http://www.speedtest.net)

ho alice flat a 2M e i valori della linea sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 10.0 db
Margine rumore 21.5 db 22.0 db

Da quello che ho letto nel primo post sono buoni, come mai ho valori così bassi di downstream? dipende dal traffico?
Avevo già da tempo usato tcp optmizer impostando i valori consigliati.
Grazie

pugaciov21
05-03-2007, 23:08
Grazie per l'informazione, voglio prima provarlo un pò anche per confrontarlo con quello precedente, se mi dovesse però ricapitare il problema sicuramente proverò il tuo consiglio (ho già letto il tuo post). Io lo avevo risolto passando al firm 1.01.32 che mi era stato suggerito sempre in questo forum.

Ho un'altra cosa da chiedere: per curiosità ho appena fatto il test di velocità come altri e ho visto che il mio valore di downstream è decisamente basso in confronto agli altri

http://www.speedtest.net/result/-1.png (http://www.speedtest.net)

ho alice flat a 2M e i valori della linea sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 10.0 db
Margine rumore 21.5 db 22.0 db

Da quello che ho letto nel primo post sono buoni, come mai ho valori così bassi di downstream? dipende dal traffico?
Avevo già da tempo usato tcp optmizer impostando i valori consigliati.
Grazie

scusate non sono riuscito a copiare l'immagine, quindi copio:
down 532
up 252
ping 138ms

pugaciov21
05-03-2007, 23:11
scusate non sono riuscito a copiare l'immagine, quindi copio:
down 532
up 252
ping 138ms

forse è solo un problema di traffico, ora sono a:

d 1152
u 276
ping 93 ms

pugaciov21
05-03-2007, 23:14
forse è solo un problema di traffico, ora sono a:

d 1152
u 276
ping 93 ms

scusate se rompo ma ora sono a 1578....evidentemente il traffico influenza troppo i risultati

socio
06-03-2007, 00:22
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

prima pagina
non mi sono spiegato bene, ho un problema...con qualsiasi dns le pagine non si aprono, funziona soltanto su auto...flush, renew, riavvi, svuota cache :confused: gt firm 1.0.32