View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
REPERGOGIAN
23-02-2007, 11:33
ma la voce attanaible rate lascia il tempo che trova.
falli agganciare e vedi...cmq sia G sia utstarcom hanno chipset AR7
quindi gli agganci dovrebbero essere molto simili se i firmware sono aggiornati.
salve ho letto il primo post ma le pagine dopo nn tutte e nn ho capito 1 cosa! che a me servirebbe!
si puo scorporare la rete dal modem ma il modem dalla rete no?
nekl senso io ho un modem voip e se lo collego al router devo afre una baraonda ogni volta x configurarlo oltre tutto nn sempre mi funziona la rete wifi!
nn posso usare il router senza usare il modem ed usare un modem esterno senza reimpostare ogni volta tutto?
o mi conviene prendere il router senza modem con ingresso wan!
REPERGOGIAN
23-02-2007, 12:27
salve ho letto il primo post ma le pagine dopo nn tutte e nn ho capito 1 cosa! che a me servirebbe!
si puo scorporare la rete dal modem ma il modem dalla rete no?
nekl senso io ho un modem voip e se lo collego al router devo afre una baraonda ogni volta x configurarlo oltre tutto nn sempre mi funziona la rete wifi!
nn posso usare il router senza usare il modem ed usare un modem esterno senza reimpostare ogni volta tutto?
o mi conviene prendere il router senza modem con ingresso wan!
che router voip hai?
che modello di netgear hai?
ragazzi ho un problema,
ho configurato il router per il mulo,
come dalla pagina iniziale.
ma va lentissimo, allora ho provato a testare le porte
e mi dice che i server non riescono a collegarsi a me.
allora, il mio ip guardando su www.mioip.it è 83.176.114.19
che è di tele 2, ma questo ip, nella configurazione mi dice
che non è valido, ma nella prova mi diceva che il mulo non è riuscito a collegarsi con questo.
io ho messo allora l ip, che mi da il router su, STATO DEL ROUTER, in PORTA LAN
spero di essermi spiegato bene...
forse il problema è che prima devo prenotare l' IP
ho fatto per prenotarlo, ma che ip devo mettere? quello di tele2? cioè quello come ho spiegato sopra?
e come nome MAC e periferica cosa metto?
scusate, magari per voi sono domande stupide...:)
grazie.
:muro: :muro: :muro:
Allora ragazzi, ieri sera ho fatto un gran casino. Ho voluto provare ad aggiornare il firmware, cosi' e per un clamoroso errore :muro: :muro: mi sono installato, sul mio dg834g V2, un firmware V3.
Mi sono accorto dell'errore perche', al termine dell'aggiornamento, il router non si accendeva e lampeggiavano alternativamente i led di accensione (in verde) e di test (in arancione).
Qualcuno mi puo' aiutare a capire se il problema e' rimediabile? :help:
E' possibile in qualche modo resettare il router e reinstallare il firmware compatibile, o sono costretto ad acquistare un router nuovo? :(
Prova l'utility di ripristino che trovi su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
Quello che mi preoccupa comunque é che un firmware non sappia riconoscere che sta per essere installato sull'hardware sbagliato......
Kilkenny
23-02-2007, 13:11
scusate la domanda ma non ho capito questa affermazione della FAQ
"Inoltre, da una statistica "empirica" basata sugli utenti che frequentano il thread, vi è diciamo una maggiore propensione alla stabilità per il modello GT (diciamo un 51% se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i" )"
cioè vuol dire che cetibus paribus "meno stabilità" vuol dire che con il modello G avvengono molte più disconnessioni che con il modello GT?
valerio993
23-02-2007, 13:12
Prova l'utility di ripristino che trovi su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
Quello che mi preoccupa comunque é che un firmware non sappia riconoscere che sta per essere installato sull'hardware sbagliato......
non per altro c'è scritto a carattere 72 che tra le 2 versioni i rispettivi firmware sono incompatibili... l'upgrade del firmware non è una cosa che "non ho un c@220 da fare mo aggiorno qualcosa" senza leggere nemmeno le note e gli avvisi!! cmq quoto, prova con il programmino di recupero e la prox volta occhio quando aggiorni.
Dal primo post:ave: :
Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router.....
ok grazie c'è l'ho fatta...
questi sono i miei dati
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 999 DS Connection Rate: 11996
DS Line Attenuation: 10 DS Margin: 17
US Line Attenuation: 4 US Margin: 11
US Payload : 98869008 DS Payload: 28311307
2
US Superframe Cnt : 239710 DS Superframe Cnt: 239711
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 2356
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 2 DS Max Attainable Bit Rate: 22436 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1195000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 61 10
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 8 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 10
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 17 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 2059771
Idle Cell Cnt: 7547522
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 5898189
Idle Cell Cnt: 109398827
Bad Hec Cell Cnt: 36
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 355811
Rx PDU's: 388998
Tx Total Bytes: 93075428
Rx Total Bytes: 304026863
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 2
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
in che stato sono?
come è la mia linea? :mc:
<Straker>
23-02-2007, 13:24
Prova l'utility di ripristino che trovi su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
Quello che mi preoccupa comunque é che un firmware non sappia riconoscere che sta per essere installato sull'hardware sbagliato......Ottimo, grazie :)
Stamattina mi sono trovato un po' incasinato dal lavoro e ho fatto appena in tempo a lanciare il mio messaggio nella bottiglia, sperando che qualcuno lo raccogliesse :D
Ora ho provato a vedere la pagina di supporto che mi hai mandato, sembra esserci tutto cio' che mi occorre. Stasera provero' :)
giovanni69
23-02-2007, 14:15
immagino di si , o per lo meno a noi hanno dovuto portarla in una stanza lontana dalla presa e hanno fatto la prolunga con questo
http://img402.imageshack.us/img402/8416/doppinolc2.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=doppinolc2.jpg)
Caspita!
Ma quale e' il diametro reale esterno di quel cavo?
:rolleyes:
ErminioF
23-02-2007, 14:35
cioè vuol dire che cetibus paribus "meno stabilità" vuol dire che con il modello G avvengono molte più disconnessioni che con il modello GT?
No assolutamente, solo che avendo hw più prestante sono meno probabili.
Sul mio G col mulo a 800 connessioni non ho praticamente mai problemi...forse avessi una lan da 4-5 pc sarebbe più indicato il GT per gestire tutto il traffico, al max io ne utilizzo 2, solitamente 1, il G basta e avanza
dOkTOR_dO
23-02-2007, 14:36
ragazzi ma per l'adsl2+, è subito attiva? o bisogna attivare qualcosa?
io ho una 20mega
Kilkenny
23-02-2007, 14:38
No assolutamente, solo che avendo hw più prestante sono meno probabili.
Sul mio G col mulo a 800 connessioni non ho praticamente mai problemi...forse avessi una lan da 4-5 pc sarebbe più indicato il GT per gestire tutto il traffico, al max io ne utilizzo 2, solitamente 1, il G basta e avanza
Grazie per la risposta.
Non a caso devo proprio fare una lan con 5 Pc... ed ero indeciso tra le due...
bunglegrind
23-02-2007, 14:47
in che stato sono?
come è la mia linea? :mc:Sei in fast: lo si capisce dal fatto che tutti i campi Interleave sono zero, mentre quelli fast sono anche diversi da zero. ;)
Sei in fast: lo si capisce dal fatto che tutti i campi Interleave sono zero, mentre quelli fast sono anche diversi da zero. ;)
e che differenza c'è tra fast e interleaved?
i livelli di attenuazione rumore come sono?
che router voip hai?
che modello di netgear hai?
il voip è il pirelli della tiscali e il router è il dg843g!
REPERGOGIAN
23-02-2007, 15:52
il voip è il pirelli della tiscali e il router è il dg843g!
e allora non c'è problema
puoi attaccare il netgear al pirelli di tiscali
cosi il netgear diventa switch e access point
chiedi e cerca qui, dato che gia molti l'hanno fatto, i settaggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302798&page=1&pp=20
e allora non c'è problema
puoi attaccare il netgear al pirelli di tiscali
cosi il netgear diventa switch e access point
chiedi e cerca qui, dato che gia molti l'hanno fatto, i settaggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302798&page=1&pp=20
grazie molto gentile!
jack_aubrey
23-02-2007, 16:06
:ciapet: Io L'ho preso da ESSEDI shop a 98 euro e' il v3 e ha anche la chiavetta inclusa per un altro pc in wifi
e allora non c'è problema
puoi attaccare il netgear al pirelli di tiscali
cosi il netgear diventa switch e access point
chiedi e cerca qui, dato che gia molti l'hanno fatto, i settaggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302798&page=1&pp=20
ho letto 10 pagine ma nn lo ho trovato!
6 sicuro che l'argomento e quello giusto?
dopo riguardo di nuovo com rivedi anche tu x sicurezza se puoi!
grazie!
REPERGOGIAN
23-02-2007, 16:36
ho letto 10 pagine ma nn lo ho trovato!
6 sicuro che l'argomento e quello giusto?
dopo riguardo di nuovo com rivedi anche tu x sicurezza se puoi!
grazie!
:confused:
allora magari chiedi in quel thread?
che ne dici.
Caspita!
Ma quale e' il diametro reale esterno di quel cavo?
:rolleyes:
nn farti fuorviare dall'immagine , l'ho fatta in macro per avere il massimo dettaglio
è identico ad un doppino comune come dimensioni
Ciao a tutti,
oggi mi ha telefonato un tecnico Telecom per dirmi che mi era stato fatto l'upgrade da 4 a 20 mb.
Da quel momento in poi il modem mi si connette a 128kb in down e 64 in up.:muro:
E' possibile che sia il modem a non supportare questa velocità, oppure come sempre hanno fatto casino quelli di Telecom?
anzitutto spiega di che modem parli , perche se nn ha a che fare con il Netgear sei OT , c'è 3D ufficiale per la 20Mbit alice
jack_aubrey
23-02-2007, 17:22
Dunque ho un netgear 834g v3 nuovo nuovo e ho letto tutte i vostri consigli su come aprire le porte per il ciuo, ma pensavo, se disabilito il firewall del router in pratica, visto che non condivido file ma solo la connessione con il pc del mio pargolo, non sarebbe come tornare alla situazione di prima con il modem che non aveva firewall integrato e mi affidavo solo a quello di win vista?
E' una grossa coglionata che nasconde qualche problema o puo' andare?
Grazie dell' aiuto:doh:
ilpacifico
23-02-2007, 17:24
scusate l' intrusione,
ho, come credo tutti voi..., questo router e volevo chiedere a chi ha abbastanza esperienza e pazienza un aiutino!!! ho collegato al router un hdd al ftp samba e volevo far in modo di potervi accedere in remoto anche a pc spento via wan.....
sono giorni che mi lambicco il cervello provando con una rete vpn ma non ho abbastanza conoscenze per riuscirci....
c'e qualcuno che sa come fare e che puo' illustrarmi "graficamente" la procedura e come settare il router????
ps
ho win xp sp2
ciao e grazie:muro: :muro: :muro:
anzitutto spiega di che modem parli , perche se nn ha a che fare con il Netgear sei OT , c'è 3D ufficiale per la 20Mbit alice
Netgear DG834GT, era anche in firma :D
il gt nn ha nessun problema con adsl2
ti consiglio di leggere che minx hanno combinato a me la scorsa settimana per fare l'upgrade da 4Mbit->20mbit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16032117&postcount=565
bunglegrind
23-02-2007, 17:29
e che differenza c'è tra fast e interleaved?
i livelli di attenuazione rumore come sono?1)In soldoni la fast ha una minore latenza (ci giochi meglio online, ad esempio)
2)ottimi, come da primo post
il gt nn ha nessun problema con adsl2
ti consiglio di leggere che minx hanno combinato a me la scorsa settimana per fare l'upgrade da 4Mbit->20mbit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16032117&postcount=565
Lo sapevo che era stata la Telecom a far casino!
Grazie della risposta velocissima!
ilpacifico
23-02-2007, 18:17
scusate l' intrusione,
ho, come credo tutti voi..., questo router e volevo chiedere a chi ha abbastanza esperienza e pazienza un aiutino!!! ho collegato al router un hdd al ftp samba e volevo far in modo di potervi accedere in remoto anche a pc spento via wan.....
sono giorni che mi lambicco il cervello provando con una rete vpn ma non ho abbastanza conoscenze per riuscirci....
c'e qualcuno che sa come fare e che puo' illustrarmi "graficamente" la procedura e come settare il router????
ps
ho win xp sp2
ciao e grazie:muro: :muro: :muro:
1 uppino per me pleaseee:D :D :D
oramai il doongle mi segnala spesso i 36mb, 48 e infine i 54!
non sto + fisso sui 54 come prima... se imposto nel router solo la modalità g dite che può andare meglio?
jack_aubrey
23-02-2007, 18:49
Dunque ho un netgear 834g v3 nuovo nuovo e ho letto tutte i vostri consigli su come aprire le porte per il ciuo, ma pensavo, se disabilito il firewall del router in pratica, visto che non condivido file ma solo la connessione con il pc del mio pargolo, non sarebbe come tornare alla situazione di prima con il modem che non aveva firewall integrato e mi affidavo solo a quello di win vista?
E' una grossa coglionata che nasconde qualche problema o puo' andare?
Grazie dell' aiuto:doh:
una rispostina grazie...
:ciapet: Io L'ho preso da ESSEDI shop a 98 euro e' il v3 e ha anche la chiavetta inclusa per un altro pc in wifi
Stiamo facendo troppa pubblicità a questo router......
Nello stesso posto qualche mese fa ho comprato lo stesso kit a 79 €: é la prima volta nella storia dell'informatica che un prodotto aumenta di prezzo col tempo (e che aumento!):boh:
valerio993
23-02-2007, 19:04
Stiamo facendo troppa pubblicità a questo router......
Nello stesso posto qualche mese fa ho comprato lo stesso kit a 79 €: é la prima volta nella storia dell'informatica che un prodotto aumenta di prezzo col tempo (e che aumento!):boh:
vero... anche io lo pagai 79... secondo me è cambiato il prezzo di acquisto ad essedì stessa perchè anche un altro scrisse che lo ordinò a 79 e poi gli hanno chiesto 98...qualche pagina addietro...
io l'ho pagato 89 a fine dicembre.
all ipermercato vicino casa lo stanno vendendo ora a 99 :|
<Straker>
23-02-2007, 19:45
Prova l'utility di ripristino che trovi su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
Quello che mi preoccupa comunque é che un firmware non sappia riconoscere che sta per essere installato sull'hardware sbagliato......Questa volta ho installato il firmware giusto :coffee:
Funzia tutto :D
Grazie :)
Ciao a tutti,
ho letto prima pagina e.. alcune delle 1150 :D
Volevo chiedere una cosa.. il qos si abilita solo via riga di comando???
Ho questo firm V4.01.19 quindi ultimo.. nn ho capito xo' quello che veniva riportato in una pagina circa wmmwos.. dove lo trovo??? via web nn lo vcedo nelle opzioni..
Tks
Eng
forse il problema è che prima devo prenotare l' IP
ho fatto per prenotarlo, ma che ip devo mettere? quello di tele2? cioè quello come ho spiegato sopra?
e come nome MAC e periferica cosa metto?
scusate, magari per voi sono domande stupide...:)
grazie.
nessuno sa aiutarmi?
almeno a rispondere almeno alle domande sul prenotare ip.
:help: :help:
psxboxmod
24-02-2007, 06:18
Ciao a tutti, una piccola info, se formatto il pc, le impostazioni del rooter e della rete andranno perse?
Inoltre ho notato che cliccando sull'icona del desktop che mi permetteva di entrare nelle impostazioni, si apre il sito del produttore, cosa è accaduto?
Grazie
Ciao a tutti, una piccola info, se formatto il pc, le impostazioni del rooter e della rete andranno perse?
Inoltre ho notato che cliccando sull'icona del desktop che mi permetteva di entrare nelle impostazioni, si apre il sito del produttore, cosa è accaduto?
Grazie
E' accaduto che gironzolando sui siti porno :oink: ti sei beccato un "virussino" che ti ha modificato il file "hosts" :D
Niente di grave ;)
Se scrivi nel browser 192.168.0.1 (o simili) entri nel router ;)
Ciao a tutti, una piccola info, se formatto il pc, le impostazioni del rooter e della rete andranno perse?
Inoltre ho notato che cliccando sull'icona del desktop che mi permetteva di entrare nelle impostazioni, si apre il sito del produttore, cosa è accaduto?
Grazie
scusa, ma salvati le impostazioni in un file (come è suggerito nel router) cosi poi carichi questo file ed automatcamente tieni
le impostazioni
psxboxmod
24-02-2007, 08:58
scusa, ma salvati le impostazioni in un file (come è suggerito nel router) cosi poi carichi questo file ed automatcamente tieni
le impostazioni
come si fa?
oramai il doongle mi segnala spesso i 36mb, 48 e infine i 54!
non sto + fisso sui 54 come prima... se imposto nel router solo la modalità g dite che può andare meglio?
ragaaaaaa :mc: :mc: :mc:
valerio993
24-02-2007, 09:45
scusa, ma salvati le impostazioni in un file (come è suggerito nel router) cosi poi carichi questo file ed automatcamente tieni
le impostazioni
le informazioni del router stanno nel router quindi se formatti il pc il router se ne frega altamente.... al max devi riconfigurare gli ip della lan del pc se non usi il dhcp altrimenti non devi fare proprio nulla ;)
psxboxmod
24-02-2007, 09:56
E' accaduto che gironzolando sui siti porno :oink: ti sei beccato un "virussino" che ti ha modificato il file "hosts" :D
Niente di grave ;)
Se scrivi nel browser 192.168.0.1 (o simili) entri nel router ;)
... molto strano mai andato su siti porno.
Homeless
24-02-2007, 10:55
Volendo acquistare il router netgear dg834git quello a 54 mi indicheresti quale firmware devo installare avendo la 20 mega?
Grazie
... molto strano mai andato su siti porno.
Vabbe' era un esempio, però è sicuramente stato un malware (che puoi aver preso nei più svariati modi) ;)
PS. non ti credo :oink:
PS2. scherzo :D
zazzaman
24-02-2007, 11:15
Ragazzuoli ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/2x9dbi-WLAN-Wireless-Antenna-DLINK-Netgear-con-R-SMA_W0QQitemZ230093728113QQihZ013QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem)
da 9 db, in confronto ai 2db dell'antenna di serie la cosa dovrebbe migliorare... giusto?? Poi ho anche intenzione di prendere la WG111T della Netgear per far quadrare la cosa... help me!:mc:
Spenderesti soldi inutilmente, in quanto il guadagno lo ottieni sul piano verticale, in direzione ortogonale all'antenna.
Te hai necessità di maggiore segnale a piani dell'abiazione diversi da quello su cui hai il router, comunque in generale vuoi un segnale omnidirezionale.
Quindi, con antenne più direttive, non ci fai niente, anzi, rischi di peggiorare la situazione
Spenderesti soldi inutilmente, in quanto il guadagno lo ottieni sul piano verticale, in direzione ortogonale all'antenna.
Te hai necessità di maggiore segnale a piani dell'abiazione diversi da quello su cui hai il router, comunque in generale vuoi un segnale omnidirezionale.
Quindi, con antenne più direttive, non ci fai niente, anzi, rischi di peggiorare la situazione
quiiiindi dovrei optare per un'antenna omnidirezionale o devo lasciare stare e..... trovare altre soluzioni!?
p.s. se volessi collegare, al router, un normale switch ethernet a 4 porte a cui sono collegati due pc, come devo effettuare il collegamento?
psxboxmod
24-02-2007, 11:56
le informazioni del router stanno nel router quindi se formatti il pc il router se ne frega altamente.... al max devi riconfigurare gli ip della lan del pc se non usi il dhcp altrimenti non devi fare proprio nulla ;)
mi garantisci che le impostazioni della retenon le perdo?
djgusmy85
24-02-2007, 11:57
mi garantisci che le impostazioni della retenon le perdo?
Le impostazioni riguardo la connessione, il firewall, le prenotazioni IP, ecc ecc no, non le perdi. Quelle riguardo le condivisioni file o stampanti sì.
... secondo me è cambiato il prezzo di acquisto ad essedì stessa perchè anche un altro scrisse che lo ordinò a 79 e poi gli hanno chiesto 98...qualche pagina addietro...
Peggio per loro, sono andati decisamente fuori mercato: da Unieuro il kit si trova ancora a 79,90.....
Io ho un nas con funzione ftp collegato al router nergear,cosa devo configurare nel router per potervi accedere da internet??
Aiutatemi!!:help:
Grazie
ghostrider2
24-02-2007, 13:12
Ragazzi aiuto...non sò cos'ha il mio GT ultimo firmware... (1.02.4) :cry:
Perchè se stacco il cavo telefonico dal router e lo inserisco, non mi cambia l'IP? cioè se lo stacco la luce della "I" si spegne e riattaccando si riaccende..ma l'ip non cambia mai!! :eek: se stacco e riattacco dopo piu di 10 secondi, il router si impalla e non accede più alla schermata "stato del router" :mbe: :cry: devo staccare e riattaccare la corrente... Ho anche resettato con le impostazioni di fabbrica (non con il reset dietro al router) e ho inserito i dati x la connessione ma non mi connetto piu...ho riavviato il router con il suo comando e ho notato che le spie non si sono accese tutte,,, cioè solo quella della lan e BASTA! poi ho staccato e riattaccato l' alimentazione ma mi ha perso i dati :mbe:
Per fortuna che avevo fatto un beckup delle impostazioni precedenti... e ora ha ripreso ad andare come prima... ma con il solito problema che se io stacco la spina del telefono...lui cambia la portante (credo) ma l'ip rimane!! e nel registro non c'è traccia di LCP DOWN :muro: :mbe: :doh:
Vorrei chiedere se qualcuno di voi può provare a fare la mia operazione, cioè staccare e riattaccare il cavetto telefonico e vedere cosa vi accade... tipo staccato x 10 o 20 secondi...x capire se è un problema mio o del firmware...:read: :help: :help: :doh:
ragazzi mi potete aiutare? Ho da 2 giorni il DG834G acquistato NUOVO e stamattina accendo la ciabatta della corrente e... il router non si avvia più!!! Praticamente si accende solo la spia della connessione ad internet (anche senza cavo internet inserito) e rimane fissa, il router non funziona, cosa potrebbe essere? (ho già provato a resettare ma niente)
Ragazzi aiuto...non sò cos'ha il mio GT ultimo firmware... (1.02.4) :cry:
Perchè se stacco il cavo telefonico dal router e lo inserisco, non mi cambia l'IP? cioè se lo stacco la luce della "I" si spegne e riattaccando si riaccende..ma l'ip non cambia mai!! :eek: se stacco e riattacco dopo piu di 10 secondi, il router si impalla e non accede più alla schermata "stato del router" :mbe: :cry: devo staccare e riattaccare la corrente... Ho anche resettato con le impostazioni di fabbrica (non con il reset dietro al router) e ho inserito i dati x la connessione ma non mi connetto piu...ho riavviato il router con il suo comando e ho notato che le spie non si sono accese tutte,,, cioè solo quella della lan e BASTA! poi ho staccato e riattaccato l' alimentazione ma mi ha perso i dati :mbe:
Per fortuna che avevo fatto un beckup delle impostazioni precedenti... e ora ha ripreso ad andare come prima... ma con il solito problema che se io stacco la spina del telefono...lui cambia la portante (credo) ma l'ip rimane!! e nel registro non c'è traccia di LCP DOWN :muro: :mbe: :doh:
Vorrei chiedere se qualcuno di voi può provare a fare la mia operazione, cioè staccare e riattaccare il cavetto telefonico e vedere cosa vi accade... tipo staccato x 10 o 20 secondi...x capire se è un problema mio o del firmware...:read: :help: :help: :doh:
Non mi e' chiaro perche' tu voglia continuamente attaccare e staccare il cavo telefonico....
Se vuoi cambiare IP connettiti all'interfaccia del router, premi "Stato connessione" e poi "Disconnetti"..... aspetta una 30ina di secondi e premi "Connetti"...
Facile e sicuro.
ghostrider2
24-02-2007, 13:40
Non mi e' chiaro perche' tu voglia continuamente attaccare e staccare il cavo telefonico....
Se vuoi cambiare IP connettiti all'interfaccia del router, premi "Stato connessione" e poi "Disconnetti"..... aspetta una 30ina di secondi e premi "Connetti"...
Facile e sicuro.
Si lo sò... questa procedura funziona correttemente!:read: ma non capisco perchè non mi segnala la caduta della portante "LCP DOWN" se stacco la presa telefonica...e di conseguenza non cambia IP :stordita: a me sta cosa non sembra normale...anche perchè con il router di prima se staccavo la presa, lui cambiava IP!! però mi pare che lo facesse anche prima il mio gt... secondo me è da qualche mese che mi fà stò scherzo.. :cry: :help:
gerry722
24-02-2007, 15:02
E' già la seconda volta in 2 mesi,che il mio Netgear perde la connessione con la rete e quindi non mi permette la navigazione.Per far tornare tutto devo disinstallare il router e reinstallarlo.A cosa può essere dovuto l'inconveniente.:help:
badtzmaru
24-02-2007, 15:06
E' già la seconda volta in 2 mesi,che il mio Netgear perde la connessione con la rete e quindi non mi permette la navigazione.Per far tornare tutto devo disinstallare il router e reinstallarlo.A cosa può essere dovuto l'inconveniente.:help:
e' questo il problema!!
I routers non si installano :D
I routers non si installano
Infatti :O
Fides Brasier
24-02-2007, 15:54
Ciao a tutti, una domanda per voi: il dg834g purtroppo non supporta il protocollo snmp, c'e' qualche software che potrei usare per monitorare il traffico di rete sostenuto dal router?
qualcuno di voi ha mai avuto problemi di navigazione con un dg834g v3?
con qualsiasi browser / pc molte volte fatico a trovare i siti internet, oppure carica solo html senza css... costringendomi a ripetuti F5.
ho messo anche i dns open root segnalati paginate e paginate fa.
non so piu cosa fare.
aggiornamento firmware con la nuova versione?
gerry722
24-02-2007, 16:08
Infatti :O
e' questo il problema!!
I routers non si installano :D
Allora io nè ho uno diverso:Prrr:
Cmq intendevo dire che ho dovuto resettare il router e riconfigurarlo.
ghostrider2
24-02-2007, 16:35
Si lo sò... questa procedura funziona correttemente!:read: ma non capisco perchè non mi segnala la caduta della portante "LCP DOWN" se stacco la presa telefonica...e di conseguenza non cambia IP :stordita: a me sta cosa non sembra normale...anche perchè con il router di prima se staccavo la presa, lui cambiava IP!! però mi pare che lo facesse anche prima il mio gt... secondo me è da qualche mese che mi fà stò scherzo.. :cry: :help:
:help: :help: :stordita: :stordita:
gerry722
24-02-2007, 16:44
qualcuno di voi ha mai avuto problemi di navigazione con un dg834g v3?
con qualsiasi browser / pc molte volte fatico a trovare i siti internet, oppure carica solo html senza css... costringendomi a ripetuti F5.
ho messo anche i dns open root segnalati paginate e paginate fa.
non so piu cosa fare.
aggiornamento firmware con la nuova versione?
Questi problemi ogni tanto si verificano anche a me,con Libero.
Ora ho cambiato i Dns e sembra andare bene
REPERGOGIAN
24-02-2007, 16:47
:help: :help: :stordita: :stordita:
:nera:
je devi dà tempo!!!
con alice capita che per cambiare l'ip ci vadano anche 15 minuti
e il router ce ne mette 1-2 ad azzerare le statistiche
DAJE TEMPO.
ghostrider2
24-02-2007, 16:51
:nera:
je devi dà tempo!!!
con alice capita che per cambiare l'ip ci vadano anche 15 minuti
e il router ce ne mette 1-2 ad azzerare le statistiche
DAJE TEMPO.
Sicuro? tu lo hai? perchè io 2 mesi fa avevo il flynet e quando cadeva la portante, il router cambiava IP appena ribeccava la portante... e avevo sempre il contratto con libero.. :read: con il netgear non saprei... ma è strano... allora perchè se io adesso spengo il router e lo riaccendo...o semplicemente riavviandolo con il comando, mi cambia l'IP? :mbe: non passano mica 10 minuti!!! :read: passa piu o meno lo steso tempo che impiego io a staccare e riattaccare il cavo...:stordita:
ghostrider2
24-02-2007, 16:53
Altra cosa... è possibile aprire il router? ho notato che l'antenna ha un gioco pauroso...secondo mè sè mollata la vite dentro...non sò come, ma balla un casino... :help: :muro: :muro: ho visto che ha le viti a stella speciale... se me le procuro, si potrà aprirlo o si rovinerà? :stordita:
ragazzi mi potete aiutare? Ho da 2 giorni il DG834G acquistato NUOVO e stamattina accendo la ciabatta della corrente e... il router non si avvia più!!! Praticamente si accende solo la spia della connessione ad internet (anche senza cavo internet inserito) e rimane fissa, il router non funziona, cosa potrebbe essere? (ho già provato a resettare ma niente)
nessuno sa? :)
riflasha , se hai esito negativo mandalo in garanzia
MisterWEX
24-02-2007, 17:15
Per il Wi-Fi ho notato peggioramenti usando il fw 4.01.19: lasciando inalterata la posizione della stazione wireless con adattatore WG111v2 il segnale diventa bellerino se si utilizza la crittografia WPA-PSK o WPA2-PSK, la stazione riesce ad agganciarsi bene alla rete solo disattivando la crittografia o utilizzando al massimo la WEP 128 bit. Lo stesso accade con il fw 4.01.12 BETA. Usando il fw originale 4.01.04 la stazione opera bene anche utilizzando la crittografia WPA-PSK. Per il modem adsl non ho notato miglioramenti tali da giustificare l'upgrade, ho una linea ADSL1 e resta quindi da provare in ADSL2, ho solo notato che con il fw 4.01.12 BETA il modem si aggancia alla portante con una velocità di Upstream minore migliorando di conseguenza il SNR (se avveniva in Downstream forse poteva portare qualche beneficio in stabilità)
Il problema del Wi-Fi sono dovuti ai driver rilasciati da NETGEAR per la chiavetta WG111v2!!! Infatti dopo aver scoperto che la chiavetta utilizza il chipset Realtek RTL8187 ho scaricato i driver relativi a questo chipset dal sito della Realtek. Questi driver oltre ad essere più aggiornati sono molto più stabili: connessione costante a 54 Mbps con crittografia WPA2-PSK (sembra una connessione wired!!!). Restano da chiarire due interrogativi: come mai NETGEAR rilascia driver che non funzionano bene e come mai il firmware 4.01.04 riesce a "dialogare" con la chiavetta con i driver "meno stabili" e il firmware 4.01.19 no ci riesce??? Meglio non rispondere a queste domande e scaricare semplicemente i driver Realtek dalla seguente pagina: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#361
riflasha , se hai esito negativo mandalo in garanzia
non posso perchè non riesce a comunicare con la scheda di rete del pc, ne via LAN ne via WIFI, ho provato anche con il programma di restore netgear ma niente...
Vabbé lo manderò in RMA, ma cosa potrebbe essere capitato? Ieri sera funzionava benissimo, stamattina ho acceso la ciabatta del pc e non funzionava più, potrebbe essere stato un calo di tensione??
ghostrider2
24-02-2007, 17:18
riflasha , se hai esito negativo mandalo in garanzia
Ma come faccio a riflasharlo? basta che scarico la versione firmware (1.02.4) e vado ad eseguire o devo prima cancellare tutte le impostazioni che ho ora nel router?(connessione,portforwarding..) una volta rifleshato avrò ancora le impostazioni di connessione e porte?:stordita:
ghostrider2
24-02-2007, 17:49
Ho provato a riflesharlo... con lo stesso firmware... ma mi pare non sia cambiato nulla...:stordita: :stordita: :help: :doh:
Va bhe,.. lo terrò cosi... basta che vada..:sofico: :stordita: comunque ho l'antenna che è troppo ballerina, secondo mè si è mollato qualcosa dentro...è possibile aprirlo? secondo mè sè mollata un dado dentro, quello del perno dorato dell'aggancio antenna :doh: :help:
scusate ma, sepete se installando un telefono cordless il router può avere dei malfunzionamenti come avevano i vecchi modem a 56K?
Volevo installare un cordless sulla mia linea telefonica.
nessun prolblema con i cordless ;)
djgusmy85
24-02-2007, 18:49
scusate ma, sepete se installando un telefono cordless il router può avere dei malfunzionamenti come avevano i vecchi modem a 56K?
Volevo installare un cordless sulla mia linea telefonica.
Io di cordless ne ho due, e non ho alcun problema.
.....Meglio non rispondere a queste domande e scaricare semplicemente i driver Realtek dalla seguente pagina: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#361
Li ho provati per curiosità: funzionano, nella configurazione avanzata della scheda vi sono più opzioni di quelli Netgear, ma, come i Netgear 2.01 beta, la scheda funziona a 11 invece che 54 Mbps......
Per la stabilità non so, funziona comunque tutto abbastanza bene anche con i driver Netgear 2.00 il router con l'ultimo firmware...
Guarda i messaggi
scusate ma, sepete se installando un telefono cordless il router può avere dei malfunzionamenti come avevano i vecchi modem a 56K?
Volevo installare un cordless sulla mia linea telefonica.
In linea teorica ( e puramente teorica ) ci potrebbe essere qualche interferenza nel caso che i cordless usino la banda 2.4Ghz
qualcuno di voi ha mai avuto problemi di navigazione con un dg834g v3?
con qualsiasi browser / pc molte volte fatico a trovare i siti internet, oppure carica solo html senza css... costringendomi a ripetuti F5.
ho messo anche i dns open root segnalati paginate e paginate fa.
non so piu cosa fare.
aggiornamento firmware con la nuova versione?
Io con tiscali ho risolto impostando la MTU a 1400. Adesso vola
the_duke
24-02-2007, 22:48
Salve a tutti.
Volevo anzitutto ringraziare i curatori del primo post per il bellissimo lavoro svolto!
Ho uil modello GT da pochi giorni e mi è stato utilissimo per configurare il tutto.
Ho letto anche diverse decine di pagine del thread (leggerlo tuto è impossibile!) ed ho riscontrato che anche qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi riferisco in particolare al problema del freeze del router: ogni tanto, pur rimanendo il segnale della portante, non è più possible navigare nè connettersi al router in alcun modo (unica soluzione lo spegnimento, a meno che non mi suggerite un rimedio meno "traumatico").
Ho provato a fare quanto suggerito nel post di REPERGOGIAN (disinstallare un componente di Windows) ma il problema si è ripresentato.
Ho l'ultima versione del firmware (me l'hanno venduto così, io per il momento non l'ho cambiato) e non capisco da cosa dipenda il problem.
Il sistema operativo (Win XP Pro SP2) non mi sembra, visto che ho formattato giusto qualche giorno fa.
Rimane la linea (ma se è instabile non si dovrebbe semplicemente disconnettere in continuazione?) o il router stesso.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
La versione precedente del firmware (sempre se i downgrade del firmware sono possibili) dà meno problemi?
Da ultimo mi permetto di suggerire una cosa che mi piacerebbe trovare nel primo post (lo so, suona molto pretenzioso di fornte al lavoro già svolto, ma lo chiedo solo perchè ritengo che possa essere utile per molte persone come me): potrebbe essere interessante inserire una sezione Troubleshooting con i problemi più frequenti riscontrati dagli utenti e le possibili soluzioni.
Grazie a tutti!
Ragazzi io ho da poco comprato il netgear dg834gt e la scheda wireless netgear wg311, il router sta nel primo piano attaccoto via eth al pc 1 mentre la scheda sta nel pc2 che si trova al 2° piano, solo che ho in mezzo tra loro il muro che divede i piani e altri 2 muri che dividono le stanze.... Ma il segnale è bassissimo, meno del 20%!! Ho anche comprato un'antenna piu grande da 10db, ma non ci ho guadagnato molto in potenza del segnale.... Ho inclinato l'antenna, messo come canale il 6, l'11 l'1, ho seguito tutte le impostazioni del primo post ma niente.... Possibile che il raggio del 834gt sia cosi basso?
gerry722
24-02-2007, 23:00
Salve a tutti.
Volevo anzitutto ringraziare i curatori del primo post per il bellissimo lavoro svolto!
Ho uil modello GT da pochi giorni e mi è stato utilissimo per configurare il tutto.
Ho letto anche diverse decine di pagine del thread (leggerlo tuto è impossibile!) ed ho riscontrato che anche qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi riferisco in particolare al problema del freeze del router: ogni tanto, pur rimanendo il segnale della portante, non è più possible navigare nè connettersi al router in alcun modo (unica soluzione lo spegnimento, a meno che non mi suggerite un rimedio meno "traumatico").
Ho provato a fare quanto suggerito nel post di REPERGOGIAN (disinstallare un componente di Windows) ma il problema si è ripresentato.
Ho l'ultima versione del firmware (me l'hanno venduto così, io per il momento non l'ho cambiato) e non capisco da cosa dipenda il problem.
Il sistema operativo (Win XP Pro SP2) non mi sembra, visto che ho formattato giusto qualche giorno fa.
Rimane la linea (ma se è instabile non si dovrebbe semplicemente disconnettere in continuazione?) o il router stesso.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
La versione precedente del firmware (sempre se i downgrade del firmware sono possibili) dà meno problemi?
Da ultimo mi permetto di suggerire una cosa che mi piacerebbe trovare nel primo post (lo so, suona molto pretenzioso di fornte al lavoro già svolto, ma lo chiedo solo perchè ritengo che possa essere utile per molte persone come me): potrebbe essere interessante inserire una sezione Troubleshooting con i problemi più frequenti riscontrati dagli utenti e le possibili soluzioni.
Grazie a tutti!
Io ho il modello 834G e ho anch'io il problema del freeze del router.
Non riesco a capire perchè lo fà e come risolverlo una volta per tutte
jack_aubrey
25-02-2007, 08:37
una rispostina grazie... se disabilito il firewall del router non torno a come ero prima con il modem collegato al pc?
Il firewall di vista e' cmq attivo, nonostante i tentativi di configurazione che ho fatto seguendo le istruzioni di questo forum mi pare l'unico modo di far andare bene il mulo con il pc di mio figlio che ha la chiavetta wifi netgear che stava in kit con il router.
Preciso che uso il router solo per condividere la connessione e non per altro.:muro:
REPERGOGIAN
25-02-2007, 10:08
Salve a tutti.
Volevo anzitutto ringraziare i curatori del primo post per il bellissimo lavoro svolto!
Ho uil modello GT da pochi giorni e mi è stato utilissimo per configurare il tutto.
Ho letto anche diverse decine di pagine del thread (leggerlo tuto è impossibile!) ed ho riscontrato che anche qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi.
Mi riferisco in particolare al problema del freeze del router: ogni tanto, pur rimanendo il segnale della portante, non è più possible navigare nè connettersi al router in alcun modo (unica soluzione lo spegnimento, a meno che non mi suggerite un rimedio meno "traumatico").
Ho provato a fare quanto suggerito nel post di REPERGOGIAN (disinstallare un componente di Windows) ma il problema si è ripresentato.
Ho l'ultima versione del firmware (me l'hanno venduto così, io per il momento non l'ho cambiato) e non capisco da cosa dipenda il problem.
Il sistema operativo (Win XP Pro SP2) non mi sembra, visto che ho formattato giusto qualche giorno fa.
Rimane la linea (ma se è instabile non si dovrebbe semplicemente disconnettere in continuazione?) o il router stesso.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
La versione precedente del firmware (sempre se i downgrade del firmware sono possibili) dà meno problemi?
Da ultimo mi permetto di suggerire una cosa che mi piacerebbe trovare nel primo post (lo so, suona molto pretenzioso di fornte al lavoro già svolto, ma lo chiedo solo perchè ritengo che possa essere utile per molte persone come me): potrebbe essere interessante inserire una sezione Troubleshooting con i problemi più frequenti riscontrati dagli utenti e le possibili soluzioni.
Grazie a tutti!
la disattivazione di quel componente la devi fare su tutti i pc collegati al router che hanno win xp.
per conto mio qui ora sono in paradiso.non si è mai + freezato.
che adsl hai?
mostra i valori di linea.
zazzaman
25-02-2007, 10:21
la disattivazione di quel componente la devi fare su tutti i pc collegati al router che hanno win xp.
per conto mio qui ora sono in paradiso.non si è mai + freezato.
Non posso che confermare la risoluzione del problema del freezing del router disintallando il componente di Windows.
Attenzione ad una cosa, che a volte può capitare che la disinstallazione non vada a buon fine.
Per sicurezza allora dovete
impostare su avvio Manuale il Servizio di Rilevamento SSDP
Il mio problema è analogo a quello di The Duke, ma non è che si freeza durante la navigazione, ma PRIMA, ossia il pc appena si trova impossibilitato a navigare anche se il router è connesso e il suo pannello è raggiungibile.
Se vuoi una soluzione alternativa al reboot del router, prova ad andare su 'Stato connessione' nel suo pannello e fai prima DISCONNETTI e subito dopo CONNETTI (nel giro di 10'' fa tutto)....io così posso tornare a navigare.
Carciofone
25-02-2007, 11:08
Io con tiscali ho risolto impostando la MTU a 1400. Adesso vola
l'MTU di default di Tiscali non è il solito 1500, nè il 1492, ma 1470.
Reflex86
25-02-2007, 11:39
Anch'io ho problemi con Tiscali. Ma si tratta di disallineamenti della portante..
Praticamente si allinea, fa per connettersi e poco dopo si disallinea.. e così via all'infinito.
Ho provato a mettere il firmware piu recente, a smanettare in tutte le configurazioni ma nulla.. se può interessare attualmente sto utilizzando vista
qualche idea? :doh:
ghostrider2
25-02-2007, 11:39
A me si freeza quando stacco il cavetto del telefono e lo riattacco dopo 15/20 secondi... cioè accedo alla schermata del 192.168.0.1 ma non mi visualizza la schermata dello stato del segnale!! tutte le altre schermate vanno... altro problema è che se cade la portane l'ip non cambia...ma se faccio disconnetti e poi riconnetti con il comando, cambia immediatamente l'IP...
Dite che sarà il firmware 1.02.4?? io spero sia quello e che non sia il router difettoso, non ho voglia di mandarlo in assistenza...spero solo che esca un firmware nuovo...anche perchè ieri ho rifleshato il firmware con lo stesso,,, ma non è cambiato nulla.. :read: :help:
REPERGOGIAN
25-02-2007, 11:44
l'MTU di default di Tiscali non è il solito 1500, nè il 1492, ma 1470.
tiscali in shared access/ULL esce sulla wan in gigabit ethernet
quindi l'mtu è 1492 e questo è assodato.
poi se uno ha problemi lo fanno impostare dal cc a 1452.
quello che dice speedguide , l'analyzer, non è sempre affidabile.
poi per tiscali in wholesale ci si deve riferire agli apparati di telecom
ma visto il protocollo PPPoA penso, non posso esserne certo visto che io sono in sa, si debba usare mtu a 1500
(che è lo standard del PPPoA).
ghostrider2
25-02-2007, 11:49
tiscali in shared access/ULL esce sulla wan in gigabit ethernet
quindi l'mtu è 1492 e questo è assodato.
poi se uno ha problemi lo fanno impostare dal cc a 1452.
quello che dice speedguide , l'analyzer, non è sempre affidabile.
poi per tiscali in wholesale ci si deve riferire agli apparati di telecom
ma visto il protocollo PPPoA penso, non posso esserne certo visto che io sono in sa, si debba usare mtu a 1500
(che è lo standard del PPPoA).
Io con libero quel valore non l'ho mai cambiato...sia l'anno scorso con la 4 mega in PPPoA (rete telecom) era a 1492... sia oggi in PPPoE con libero mini a 2 mega (rete telecom) è rimasto a 1492... io pensavo che stò valore lo impostasse in automatico il provider appena il router si aggancia alla portante... infatti non l'ho mai toccato e vado sempre bene... un mio amico x esempio ha alice 4 mega in PPPoE e ha impostato 1500 ma non l'ha messo lui.
Secondo mè è un valore che viene impostato dal provider ed è meglio lasciarlo stare... se tiscali te lo imposta a un tot, tu lascialo stare :read:
REPERGOGIAN
25-02-2007, 11:54
...
Secondo mè...
hai detto bene..ma la realtà non è "secondo te"
tranne che per l'accento sulla e
francoisk
25-02-2007, 12:03
salve ho il netgear dg834g,coillegato via ethernet al pc e via wifi a un notebook con scheda di rete wifi intel pro wireless 2200 bg,aggiornata con gli ultimi drivers disponibili,ho questo router da un mesetto,tutto ok,da stamattina invece sul portatile la rete wifi non viene rilevata,ho fatto un reset del router ma niente da faresul fisso mi connetto,sul portatile c'è l'icona connessione rete senza fili non connesso,rete senza fili non disponibile,infatti andando in connessioni di rete,connessione di rete senza fili,c'è la x rossa,e cliccando su visualizza reti senza fili disponibili,non ne trova nessuna,qualcuno può aiutarmi a capire cosa è successo?eppure fino aieri funzioonava...:muro: grazie
zazzaman
25-02-2007, 12:03
Secondo mè è un valore che viene impostato dal provider ed è meglio lasciarlo stare... se tiscali te lo imposta a un tot, tu lascialo stare :read:
beh guarda, il provider non imposta proprio niente né sul tuo router né tantomeno sui parametri TCP del tuo sistema operativo :D
REPERGOGIAN
25-02-2007, 12:09
salve ho il netgear dg834g,coillegato via ethernet al pc e via wifi a un notebook con scheda di rete wifi intel pro wireless 2200 bg,aggiornata con gli ultimi drivers disponibili,ho questo router da un mesetto,tutto ok,da stamattina invece sul portatile la rete wifi non viene rilevata,ho fatto un reset del router ma niente da faresul fisso mi connetto,sul portatile c'è l'icona connessione rete senza fili non connesso,rete senza fili non disponibile,infatti andando in connessioni di rete,connessione di rete senza fili,c'è la x rossa,e cliccando su visualizza reti senza fili disponibili,non ne trova nessuna,qualcuno può aiutarmi a capire cosa è successo?eppure fino aieri funzioonava...:muro: grazie
stavi usando la rete wifi con protezione wpa?
avevi cambiato password al router?
se no i vicini fanno li cavolacci loro con la tua dsl
badtzmaru
25-02-2007, 12:12
cut cut
http://www.speedtest.net/result/91013902.png (http://www.speedtest.net)
Ghost ho vinto io :D
gerry722
25-02-2007, 12:16
Scusate,ma qual'è il componente di windows da disinstallare,per far funzionare bene il netgear?
valerio993
25-02-2007, 12:20
http://www.speedtest.net/result/91013902.png (http://www.speedtest.net)
Ghost ho vinto io :D
m'hai fregato in upload.... vabbè che mo è l'una ed è domenica... cmq è una 2 mega pure a me :sofico:
http://www.speedtest.net/result/91016654.png (http://www.speedtest.net)
francoisk
25-02-2007, 12:32
stavi usando la rete wifi con protezione wpa?
avevi cambiato password al router?
se no i vicini fanno li cavolacci loro con la tua dsl
ciao e grazie x la risposta,uso wpa-psk e non avevo cambiato la pass
ma coime fanno a conoscere la password che la crittografia di protezione wpapsk richiede?:confused:
cosa dvrei fare x far si che solo il mio pc fisso e il portatile abbiano accesso alla rete?per caso devo andare in gestione remota e impostare l'intervallo di indirizzi ip?ma io utilizzo ip dinamico quindi non è possibile farlo?
p.s. ho installato la scheda wifi usb netgear che è uscita nella scatola insieme al router e mi sono connesso dal portatile:mbe:
http://www.speedtest.net/result/91020625.png (http://www.speedtest.net)
Questo è il mio... Libero 12 MB
come mai è cosi lento... mi sembra che quando avevo la 4mb era più veloce!
badtzmaru
25-02-2007, 12:49
m'hai fregato in upload.... vabbè che mo è l'una ed è domenica... cmq è una 2 mega pure a me :sofico:
http://www.speedtest.net/result/91016654.png (http://www.speedtest.net)
la mia e' alice base (2.4 mega).
Io vinco anche come ping pero' :cool:
http://www.speedtest.net/result/91020625.png (http://www.speedtest.net)
Questo è il mio... Libero 12 MB
come mai è cosi lento... mi sembra che quando avevo la 4mb era più veloce!
Vai piu' lento di ghost che ha la 2 mega... prob ci sara' traffico, fai la prova la notte e se va cosi' passa all'abbonamento base, almeno eviti di regalare i soldi :(
Consolati, se giochi online hai poca latenza :p
ghostrider2
25-02-2007, 12:50
m'hai fregato in upload.... vabbè che mo è l'una ed è domenica... cmq è una 2 mega pure a me :sofico:
http://www.speedtest.net/result/91016654.png (http://www.speedtest.net)
No no e no...:ciapet: il record l'ho fatto io... :read: beccatevi... mi era capitato di sera per lo più...:D :sofico: :sofico:
http://img233.imageshack.us/img233/8144/3hn2.png :Prrr: :ciapet: :sofico:
REPERGOGIAN
25-02-2007, 12:54
Scusate,ma qual'è il componente di windows da disinstallare,per far funzionare bene il netgear?
oggi facciamo ortografia :D qual è è senza apostrofo
cmq il componente
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
router afflitto GT
firmware 1.02.04
win xp
non tutti però hanno il problema, pare.
REPERGOGIAN
25-02-2007, 12:57
ciao e grazie x la risposta,uso wpa-psk e non avevo cambiato la pass
ma coime fanno a conoscere la password che la crittografia di protezione wpapsk richiede?:confused:
se usavi la protezione allora non c'è problema.
cmq la password del router se non l'hai cambiata è uguale per tutti :eek:
ecco perchè si conosce.
p.s. ho installato la scheda wifi usb netgear che è uscita nella scatola insieme al router e mi sono connesso dal portatile:mbe:
allora c'è qualcosa che hai modificato..controlla bene..anche il notebook deve andare...
magari devi solo attivare la scheda wifi con il pulsantino.
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
che è sta cosa!
gerry722
25-02-2007, 13:02
Questo è il mio
Libero mini 4 mega
http://img85.imageshack.us/img85/8247/immagineze5.jpg
gerry722
25-02-2007, 13:03
oggi facciamo ortografia :D qual è è senza apostrofo
cmq il componente
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
router afflitto GT
firmware 1.02.04
win xp
non tutti però hanno il problema, pare.
:doh: già:p
Grazie;)
Ho letto e "cercato" in molte delle 1500 pag e mi sembra di essere l' unico con questo problema: dopo un pò che navigo o gioco on line (casuale 10minuti o 10 ore) mi si blocca il pc compresa freccia e sono costretto al reset del pc!!
Ho un pc con due partizioni entrambe con:
+windows xp, ho disattivato la componente di windows -rilevamento e controllo periferiche gateway...-
+DG834gt+WG111T (quest'ultimo si scalda molto sulla presa usb è normale?)
+versione firmware 1.02
+antivirus avast e spybot
+disattivato il firewall windows
Ho letto che alcuni hanno problemi di freeze risolti disattivando la componente windows ...gateway ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:
salve a tutti..
seguendo il consiglio di nando80x sono arrivato su questo 3ed...
sto valutando l'acquisto di un nuovo router...
questa sarebbe la mia eveuntale configuraizione..
Router -> Adsl
|
1. pc (wire): navigare e p2p
2. xbox 360 (wire): e relativo uso del servizio xbox Live
3. Wii (wireless): ed uso dei vari servizi on line
i dubbi sono 2 ....
1. come va questo router con il gioco on line (xbox live in particolare) ?
2. router e pc sono al secondo piano... x360 e wii direttamente un piano sotto... quindi il segnale è buono? ha una buona portata questo router ?
grazie a tutti :)
REPERGOGIAN
25-02-2007, 13:09
ma lì parlano di reset del router e blocco navigazione non come me del blocco totale del pc :(
:help:
e infatti...a me il pc non si bloccava...forse c'è qualche problema con i driver della penna se ha driver..
win xp è aggiornato?
prova a navigare con avast spento
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
qualcuno di voi mi spiega a che serve questa procedura?
Ciao a tutti,
ho letto prima pagina e.. alcune delle 1150
Volevo chiedere una cosa.. il qos si abilita solo via riga di comando???
Ho questo firm V4.01.19 quindi ultimo.. nn ho capito xo' quello che veniva riportato in una pagina circa wmmwos.. dove lo trovo??? via web nn lo vcedo nelle opzioni..
Tks
Eng
http://www.speedtest.net/result/91030181.png (http://www.speedtest.net)
questa è la mia... tele2 adsl 2 mega... mi pare buona no?
p.s. : avevo chiesto se qualcuno di voi ha mai avuto problemi a tenere il router sempre acceso e connesso, nessuno mi sa dire nulla??? :help: ciao!!!
e infatti...a me il pc non si bloccava...forse c'è qualche problema con i driver della penna se ha driver..
win xp è aggiornato?
prova a navigare con avast spento
ehm, win xp è aggiornato solo al service pack2...e non posso aggiornarlo di più:rolleyes: non chiedermi perchè :( .....:banned:
i driver della penna wg111tsono quelli del disco v1.3 (il router l'ho comprato da poco ed ha la v1.02)
Proverò a cercarne di nuovi...grazie
Ciao,
un saluto a tutto il forum, ho un problema con tale modem, ieri ho aggiornato alla versione 3.01.25 e fino ad oggi nessun problema. E da stamattina che quando uso un programma p2p tipo azureus ad un certo punto il modem si impalla e inizia a perdere la connessione adsl, vedo il led che manca poi lampeggia si riconette, si disconette di nuovo e cosi via finche non chiudo il programma p2p e riavvio il modem. nn capisco che gli prende, perche poi dal menu del modem non si riesce a vedere un log completo, oppure se ce non lo trovo.
qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza??
grazie a tutti
qualcuno di voi mi spiega a che serve questa procedura?
esatto!!!
risolveteci questo mistero!!!
REPERGOGIAN
25-02-2007, 14:02
ma leggete i post precedenti che c'è scritto.
vi dobbiamo sempre imboccare come i neonati?
p.s.
che bel nick...sei di bari?
the_duke
25-02-2007, 14:30
la disattivazione di quel componente la devi fare su tutti i pc collegati al router che hanno win xp.
per conto mio qui ora sono in paradiso.non si è mai + freezato.
che adsl hai?
mostra i valori di linea.
Grazie per le risposte!
Ho un unico computer collegato al router e la disinstallazione del componente di Windows sembra riuscita con successo (con tanto di riavvii successivi).
Anche il servizio citato da zazzaman risulta già impostato su Manuale e non avviato.
Per la cronaca ho il tutto incluso di Libero (già staccato da telecom) e questi sono i valori che trovo nella schermata delle statistiche:
Velocità di connessione
Downstream: 11996 kbps
Upstream: 997 kbps
Attenuazione linea
Downstream: 32.5 db
Upstream: 16.7 db
Margine rumore
Downstream: 8.9 db
Upstream: 13.9 db
Se il problema dovesse rimanere cosa mi consigliate?
REPERGOGIAN
25-02-2007, 14:50
la linea in se è valida.
i parametri per libero sono tutti corretti?
the_duke
25-02-2007, 15:18
la linea in se è valida.
i parametri per libero sono tutti corretti?
Direi proprio di sì.
Attualmente è configurato in PPPoE LLC, che però confesso di aver impostato manualmente visto che il wizard aveva impostato PPPoA VC.
Gli altri paramteri sono come richiesti dal Provider.
Faccio notare che navigo tranquillamente anche per ore: il freeze non è sistematico (dopo la rimozione del componente di Windows mi è successo in 2 giorni solo una volta)...
ho un router netgear dg834gtit, e ho una strana necessità.
vorrei sapere come rendere accessibile la porta 1268 del pc 192.168.0.2 dal web tramite un indirizzo tipo xxx.no-ip.com, esattamente come succedeva prima di montare il router.
si può fare?
ehm, win xp è aggiornato solo al service pack2...e non posso aggiornarlo di più:rolleyes: non chiedermi perchè :( .....:banned:
i driver della penna wg111tsono quelli del disco v1.3 (il router l'ho comprato da poco ed ha la v1.02)
Proverò a cercarne di nuovi...grazie
non sarebbe il thread per questo consiglio, ma prova a fare un test sulla ram con Memtest86+, lo scarichi e ti fai un floppy o cd bootable. Fallo girare un paio d'ore e se non viene fuori niente.... meglio!
pegasolabs
25-02-2007, 15:38
ho un router netgear dg834gtit, e ho una strana necessità.
vorrei sapere come rendere accessibile la porta 1268 del pc 192.168.0.2 dal web tramite un indirizzo tipo xxx.no-ip.com, esattamente come succedeva prima di montare il router.
si può fare?
E sono 3....:mad:
E sono 3....:mad:
:D nn sono l'unico a perdere la pazienza allora! :D
pegasolabs
25-02-2007, 15:45
:D nn sono l'unico a perdere la pazienza allora! :DGuarda gli orari dei post, c'è un limite a tutto :D :D
Reflex86
25-02-2007, 17:19
Scusate ragazzi ma ho un problema che è a dir poco... strano
Riferendomi sempre a quanto detto sopra, avendo problemi di disallineamenti continui con tiscali adsl, ho pensato di riaggiornare il firmware con il medesimo pacchetto (x.19), pensando magari ad una errata installazione (ricordo che la feci con firefox e ci fu qualcosa di strano). In sostanza ho reinstallato il firmware ed andava tutto ok.. ogni tanto si disallineava per pochissimo tempo, tanto che la connessione nemmeno cadeva.
Insomma niente a che vedere con prima, che non si allineava proprio praticamente..
beh .. il problema è questo: passate 3-4 ore di utilizzo, ha ricominciato a fare la medesima cosa. E' tornato a disallinearsi in continuazione e non c'è verso di farlo andare... aiuto :muro:
Scusate ragazzi ma ho un problema che è a dir poco... strano
Riferendomi sempre a quanto detto sopra, avendo problemi di disallineamenti continui con tiscali adsl, ho pensato di riaggiornare il firmware con il medesimo pacchetto (x.19), pensando magari ad una errata installazione (ricordo che la feci con firefox e ci fu qualcosa di strano). In sostanza ho reinstallato il firmware ed andava tutto ok.. ogni tanto si disallineava per pochissimo tempo, tanto che la connessione nemmeno cadeva.
Insomma niente a che vedere con prima, che non si allineava proprio praticamente..
beh .. il problema è questo: passate 3-4 ore di utilizzo, ha ricominciato a fare la medesima cosa. E' tornato a disallinearsi in continuazione e non c'è verso di farlo andare... aiuto :muro:
ciao,
pure io ho il tuo stesso problema, oggi cade di continuo e non capisco se e colpa del modem o della linea adsl, in piu non riesco aa scaricare piu di 30kb/s che tristezza
Reflex86
25-02-2007, 17:35
No per quanto mi riguarda è sicuramente il modem, anche perchè sia con un altro modem ethernet che con uno usb vado benissimo..
No per quanto mi riguarda è sicuramente il modem, anche perchè sia con un altro modem ethernet che con uno usb vado benissimo..
che versione hai del firmware?? comunque ho problemi da oggi perche ieri avevo il firmware vecchio, ora non so che fare se rimettere il vecchio, qualcuno sa dirmi il firmware migliore per DG834G
Ciao a tutti.
Ho un netgear 834GT che va come una bomba. Nessun problema installazione sempliccissima e via così.
Un amico ha preso il DG834N e pur conoscendo le procedure di impostazioni del netgear ho un probema da cui non reisco ad uscire.
In poche parole la spia del wireless non da segni di vita.
Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?
gerry722
25-02-2007, 18:31
Ciao a tutti.
Ho un netgear 834GT che va come una bomba. Nessun problema installazione sempliccissima e via così.
Un amico ha preso il DG834N e pur conoscendo le procedure di impostazioni del netgear ho un probema da cui non reisco ad uscire.
In poche parole la spia del wireless non da segni di vita.
Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?
Io lo riporterei al negoziante senza aprirlo,visto che penso sia in garanzia
Ciao a tutti.
.....Le procedure standard tipo attivazione AP, canale, zona ecc. le ho guardate tutte. Ma non si accende proprio la lucetta. Ho provato a fare un reset hardware ma non cambia. tutto funziona tranne il segnale wireless. mi domando... è possibile che si sia staccato qualcosa dentro? Mi azzardo ad aprire o lo riporto al negoziante?
Fra le varie opzioni c'é anche quella di attivare/disattivare il Wi-Fi: di solito é attiva di default, ma non si sa mai.....
Se non risolvi, portalo in assistenza senza toccarlo
http://www.speedtest.net/result/91030181.png (http://www.speedtest.net)
questa è la mia... tele2 adsl 2 mega... mi pare buona no?
p.s. : avevo chiesto se qualcuno di voi ha mai avuto problemi a tenere il router sempre acceso e connesso, nessuno mi sa dire nulla??? :help: ciao!!!
il mio router è sempre acceso dato che è collegato col centralino di casa ed il pc sta connesso in media una decina di giorni di fila, poi lo spengo per un paio e lo riaccendo per altri dieci giorni...più o meno così e non ho mai avuto problemi
sono sorti due problemi...perima andava tutto bene, ma da quando ho formattato nè eMule nè uTorrent ne vogliono sapere di andare...sono entrambi configurati correttamente...eMule mi resta l'ID basso e uTorrent mi blocca la connessione e non scarica...cosa posso fare!? grazie
djgusmy85
25-02-2007, 19:17
sono sorti due problemi...perima andava tutto bene, ma da quando ho formattato nè eMule nè uTorrent ne vogliono sapere di andare...sono entrambi configurati correttamente...eMule mi resta l'ID basso e uTorrent mi blocca la connessione e non scarica...cosa posso fare!? grazie
Gli indirizzi IP li gestisci come? Tramite pc manualmente o tramite router tramite DHCP?
the_duke
25-02-2007, 19:27
Faccio notare che navigo tranquillamente anche per ore: il freeze non è sistematico (dopo la rimozione del componente di Windows mi è successo in 2 giorni solo una volta)...
Mi sono "gufato" da solo: oggi pomeriggio è stato un continuo!
Si sono verificati anche dei casi di disconnessione: la prima volta ha ripreso la linea senza problemi, ma poi si è bloccato come altre volte.
Sinceramente non ho capito se il "freeze" avviene SEMPRE a fronte di una caduta di linea oppure no, ma a prescindere da questo, non credo sia un comportamento normale.
Sto pensando di contattare il supporto tecnico della Netgear: qual'è il modo migliore?
invece a me è da un pò di giorni che la penna becca per lo più i 36mbit arriva anche ai 54 ma ci sta poco... come mai!
Gli indirizzi IP li gestisci come? Tramite pc manualmente o tramite router tramite DHCP?
DHCP
djgusmy85
25-02-2007, 19:39
DHCP
Ok, e la prenotazione IP la usi?
Ok, e la prenotazione IP la usi?
il pc che uso, ogni volta che si connette assume l'indirizzo 192.168.0.2...nn cambia mai!
Homeless
25-02-2007, 20:10
Provo nuovamente a riformulare la domanda visto che nessuno mi ha risposto:
Che firmware mi consigliate su un nuovo netgear 834git?
Attualmente come valori di ADSL 4 mega ho:
Line attenuation: 11,5db
noise margin: 30db
Secondo voi potro' sfruttare la 20 mega.
Grazie
REPERGOGIAN
25-02-2007, 20:13
agganciare
aggancerai alto
poi se telecom avrà o no banda lo vedrai da te
in che senso sfruttare la 4 mb... se hai una 4mbit come sfrutti la 20mb :mbe:
per gli speed test usate MCLINK !
djgusmy85
25-02-2007, 20:31
il pc che uso, ogni volta che si connette assume l'indirizzo 192.168.0.2...nn cambia mai!
Credevo fosse questione di IP, ma se gli indirizzi corrispondono alle relative porte aperte nel firewall non saprei...
http://www.speedtest.net/result/91020625.png (http://www.speedtest.net)
Questo è il mio... Libero 12 MB
come mai è cosi lento... mi sembra che quando avevo la 4mb era più veloce!
niente ho rifatto il test ma i valori sono sempre quelli!
ho solo msn aperto!
che dite passo alla 4mb di Libero?
REPERGOGIAN
25-02-2007, 20:37
per gli speed test usate MCLINK !
bella battuta:D
dOkTOR_dO
25-02-2007, 21:01
raga sto notando una certa lentezza nella navigazione, cosa che con il dlink non avveniva e non avviene. :muro:
Reflex86
25-02-2007, 22:16
che voi sappiate, l'assistenza netgear fa storie per il fatto che ho aggiornato il firmware (originale)? Perchè sto pensando di contattarli e non vorrei problemi di garanzia
domani dovrei mandare il mio che è "morto" in RMA, quanto tempo ci impiegano a rimandarti quello nuovo di solito?
psxboxmod
26-02-2007, 05:41
La Versione firmware del mio router è:V4.01.04 bisogna aggiornarla?
salve a tutti..
seguendo il consiglio di nando80x sono arrivato su questo 3ed...
sto valutando l'acquisto di un nuovo router...
questa sarebbe la mia eveuntale configuraizione..
Router -> Adsl
|
1. pc (wire): navigare e p2p
2. xbox 360 (wire): e relativo uso del servizio xbox Live
3. Wii (wireless): ed uso dei vari servizi on line
i dubbi sono 2 ....
1. come va questo router con il gioco on line (xbox live in particolare) ?
2. router e pc sono al secondo piano... x360 e wii direttamente un piano sotto... quindi il segnale è buono? ha una buona portata questo router ?
grazie a tutti :)
Salve..
scusate... ma mi autoquoto sperando che qualcuno mi dia un suo parere su quanto sopra..
aggiungo inoltre se brevemente potete dirmi la differenza che non sono riuscito a capire tra i 2 modelli DG834GIT o il DG834GTIT.
immagino che siano cose ripetute... ma questo 3ed.. è un opera biblica..
grazie per la pazienza...
dg834G firm:4.01.19
alice 20 mega (portante variabile sempre sotto gli 8000k)
eccovi uno screen. mi sembrano valori nella norma, come posso allora giustificare le saltuarie perdite di portante?
http://img86.imageshack.us/img86/2794/statev9.jpg
the_duke
26-02-2007, 08:50
Mi sono fatto una navigata sul forum di supporto della Netgear ed ho visto che il problema del freeze del GT riguarda diversi utenti (e confermo che la rimozione del componente di Windows NON risolve il problema).
Potete dare una occhiata a questo thread (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=3829) (in cui sono linkati diversi altri).
Nelle risposte date nei vari thread si citano sempre:
- i valori di MTU (che non ricordo dove si settano in Windows, sul router invece ho visto);
- si consiglia SEMPRE di disattivare la scansione DOS;
- controllare se il router è troppo caldo;
L'unico valore che devo verificare è il valore di MTU impostato nel mio Windows, per il resto ho fatto tutto quanto è stato consigliato nei vari post.
Sono sempre più convinto che si tratta di un bug dell'ultimo firmware e penso che mi deciderò per il downgrade.
In ogni caso ho contattato via mail il supporto tecnico: sono curioso di vedere cosa mi rispondono.
ho installato il DG834G v3 perfetto e connessione adsl ottima con 2 chiavi wireless WG111 netgear su 2 pc uno pure con usb 1.1.
protezione del router utilizzata MAC-Filtering con prenotazione indirizzi ...2 e ....3
ora volevo anche condividere alcune cartelle dei 2 pc in questione.
so che il DG834G permette di fare questo visto che funge da acces point ma volovo sapere cosa defo fare nei 2 pc per condividere come già detto alcune cartelle.
grazie;)
Homeless
26-02-2007, 09:45
in che senso sfruttare la 4 mb... se hai una 4mbit come sfrutti la 20mb :mbe:
Forse non mi sono spiegato... ci riprovo.
Attualmente ho la 4 mega di telecom con un router siemens modificato a livello firmware e tutto funziona alla perfezione, quasi mai si verificano disconnesioni.
Da pochi giorni ho richiesto il passaggio alla 20 mega ed ho ordinato il router netgear 834git.
Per questo chiedevo che firmware mi conviene installare nel router e inoltre volevo sapere se i dati della mia linea attuale sono buoni per poter poi sfruttare la 20 mega (sempre che la telecom abbia banda)
PS
Cosa vuol dire che aggancerò alto e che valori si devono avere per avere una linea esente da problemi.
Grazie
eldolcefarnienteditommy
26-02-2007, 12:03
Salve
mi chiedevo se è possibile usare emule su due pc contemporaneamente.
Vi ringrazio
http://www.speedtest.net/result/91428281.png (http://www.speedtest.net)
niente i valori di velocità sono sempre quelli!
che ditte è meglio passare alla 4mb?
ma c'è da modificare qualche impostazioni ad esempio per sfruttare al meglio l'adsl (12 Mb)?
ho solo modificato l'MTU a 1495 e aumentato il numero massimo di connessioni
ricordo che ho Libero
passando alla 4mbit c'è il rischio che incomincio a perdere portante ecc...?
Ciao, leggendo questo post non sono riuscito a capire come settare il router per far si che possa collegarmi in rete a un altro computer.. Mi spiego meglio: vorrei poter utilizzare in rete VNC ma fino ad adesso non c'è stato verso di poterlo fare.. C'è qualcuno che mi può dire come fare?
PS: Ho installato anche il firmware UberGT ma non sono neanche riuscito a far andare il Loopback e questo mi fa incaz.....
Grazie per eventuali aiuti :)
Scsate ho letto quasi tutto a bbastanza accuratamente ma mi sono rimasti dei dubbi potrei farvi un paio di domande??
1) Come posso risolvere, alla bene meglio, il problema del caricamente delle pagine web?? Dovete sapere che come dai voi citato mi capita che quando debba caricare una pagina web sia molto + lentod quando non avevo il router e in più molte volte perdo la pagina web e devo reinserire l'indirizzo.
come posso risolvere questo problema?
2) Da qaunto ho letto l'id basso di Emule è anche dovuto all'ip casuale che il router da al PC ogni volta che si connette a internet. Come posso dargli un IP fisso e sempre uguale??
Grazie ankora per il disturbo..
2) o li fissi a mano e togli il dhcp o fai la prenotazione dell'ip. vedi prima pagina:p
ragazzi aiuto, nn mi connetto piu a 2mb sempre a 803-352 quando va, xke a volte nn si connette nemmeno piu..... aiutooooo......cm si puo fare????mettere il firmware 4.01.20 for uk???
Carciofone
26-02-2007, 17:06
Forse non mi sono spiegato... ci riprovo.
Attualmente ho la 4 mega di telecom con un router siemens modificato a livello firmware e tutto funziona alla perfezione, quasi mai si verificano disconnesioni.
Da pochi giorni ho richiesto il passaggio alla 20 mega ed ho ordinato il router netgear 834git.
Per questo chiedevo che firmware mi conviene installare nel router e inoltre volevo sapere se i dati della mia linea attuale sono buoni per poter poi sfruttare la 20 mega (sempre che la telecom abbia banda)
PS
Cosa vuol dire che aggancerò alto e che valori si devono avere per avere una linea esente da problemi.
Grazie
Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...
Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...
perchè mai?
oggi stesso anche io ho preso un DG834G v3 che è adsl2 nativo, per la 20Mbit basta e avanza , tanto agganciare + di 10mbit è un puro miraggio
ghostrider2
26-02-2007, 19:08
Ragazzi che vuol dire questo dato nel telnet? io ho la portante 2464/352 di libero mini... ma questo cosa indica?
http://img59.imageshack.us/img59/9503/senzanome2as6.png
Ma questo valore cambia o si aggiorna durante la giornata o cambia solo se si disconnette e riconnette la portante? :mbe:
Homeless
26-02-2007, 19:29
Certo che prendendo un Netgear DG834G per una linea a 20 mega hai giocato un pò al risparmio... Vabbeh chi ce l'ha già, ma comprare un router "adattato" all'adsl2+ quando ormai ci sono chip nativi di seconda e terza generazione e per di più con un wireless a 54 Mbit ...
Potresti consigliarmi un router per l'adsl 20 mega di telecom?
Grazie
AIUTO!!!
raga stavo aggiornando il mio GT che ha 20 giorni
Non è andata via la corrente
il router era collegato con cavo lan
scarico il firmware dal link della prima pagina.
il recomended il 1.01.32
esce DI ASPETTARE please wait this operation can take a few minutes o na roba simile con 1 clessidra che gira
io mi giro e guardo la tele 1 attimo... torno e vedo che il browser ha la pagina di RICHIESTA SCADUTA e la connessione lan è LIMITATA o ASSENTE
e non va + 1 cazzo!!!
SONO NELLA MERDA
CIOè CHE FACCIO ORA?
POSSO SEGUIRE la procedura di ripristino della prima pagina x il G?
90 EURO DI ROUTER NEL CESSO???
Q: L’operazione di aggiornamento del mio DG834G non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility
ghostrider2
26-02-2007, 21:05
AIUTO!!!
90 EURO DI ROUTER NEL CESSO???
Hai detto bene!!!
Io dico:
...e lasciarli stare stì benedetti router quando vanno bene!!!??... poi fate voi... io se vedo che funziona male approfitto della garanzia!!
Comunque se lo hai da 20 giorni presumo che avevi la 1.02.4...perchè non l'hai tenuta?:doh: comunque mi sà che hai ragione tu... lo hai proprio buttato nel cesso :stordita: :doh: :cry:
no aveva continui problemi di freeze dovuti alla 1.02.04
ghostrider2
26-02-2007, 21:29
no aveva continui problemi di freeze dovuti alla 1.02.04
Era meglio se chiamavi la netgear...di solito sono loro che dicono se aggiornarlo o meno... o comunque ci pensano loro e se va male te ne danno uno nuovo...ora ti tocca ricomprarne un'altro :doh: :muro:
ma ke kazzo ne sapevo...ho seguito le istruzioni del primo post(ok nn saranno fatte dalla netgear ma nn credo che freeman scriva cazzate!
cioè nn ho fatto nulla io..il router era collegato con cavo lan alla presa ethernet...come consigliato...non avevo acceso nulla forno/lavatrice...infatti la corrente nn è partita...
adesso credo di portarlo indietro a ki me la venduto ma sarà dura...dite di provarla almeno o si accorgono che ho tentato di aggiornare il firmware??
cmq quella guida in prima pagina x il ripristino funziona anche x il GT?
ghostrider2
26-02-2007, 21:43
ma ke kazzo ne sapevo...ho seguito le istruzioni del primo post(ok nn saranno fatte dalla netgear ma nn credo che freeman scriva cazzate!
cioè nn ho fatto nulla io..il router era collegato con cavo lan alla presa ethernet...come consigliato...non avevo acceso nulla forno/lavatrice...infatti la corrente nn è partita...
adesso credo di portarlo indietro a ki me la venduto ma sarà dura...dite di provarla almeno o si accorgono che ho tentato di aggiornare il firmware??
cmq quella guida in prima pagina x il ripristino funziona anche x il GT?
Ma guarda, io non me ne intendo un grankè...la guida di frreman è ottima! e non ne metto in dubbio... ma i router non sono tutti uguali, poteva essere dufettoso già di suo e facendo così si è incasinato e...lo sappiamo com'è andata a finire...anche a me era successo con il d-link...ma non x la corrente, il fatto è che nell'aggiornarsi si era incasinato lui... e puffete 45 euro nel cassonetto :doh: se tenti di ripararlo te ne partono come se lo ricomprassi nuovo :stordita: e la garanzia non copre questi danni (credo):rolleyes:
AIUTO!!!
.....CIOè CHE FACCIO ORA?
POSSO SEGUIRE la procedura di ripristino della prima pagina x il G?
Recovery utility da http://kbserver.netgear.com/products/dg834gt.asp e buona fortuna!
REPERGOGIAN
26-02-2007, 22:28
no aveva continui problemi di freeze dovuti alla 1.02.04
disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono
ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.
sarebbe da inserire in prima pagina
fireblade_84
26-02-2007, 22:29
raga dovrei comprare anke io un netgear
mi sapete dire il mijor modello wireless 108mbp???
con la mijor stabilità dato ke lo devo usare x il mio p2p sempre acceso???
sono orientato verso il DG834GTit...ditemi voi!!
disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono
ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.
sarebbe da inserire in prima pagina
ormai il danno è fatto...tentare non nuoce...dite di provare a chiamare il negozio e dire che il router non va?ovviamente tacerei sul fatto che fatto l'aggiornamento al firmware...ma loro se ne accorgerebbero??
il router si accende ancora
si accende il led power(verde) il led numero 1 (verde) e il led con la i con alla base 1 cerchio non completo...semplicemente
quando lo collego fa prima "abilitato"(non mi ricordo cosa ma esce sta scritta)
poi "acquisizione indirizzo di rete" in corso...e li dopo circa 30 secondi dice"connessione limitata o assente"
sul sito netgear invece dice
Use this utility when the router's Power and Check light blink alternatingly after firmware upgrade using the usual Web-based method.
che dovrebbe dire lampeggia alternativamente...il mio non lampeggia...sapete x caso qual è il sintomo "visivo" che dice che il firmware è corrotto?(sempre se c'è!)
the_duke
26-02-2007, 23:02
disabilitando un componente di windows xp
i freeze con l' 1.02.04 spariscono
ne abbiamo parlato solo poche pagine fa.
sarebbe da inserire in prima pagina
Caro REPERGOGIAN, devo smentirti (l'ho già fatto qualche post indietro, ma lo rifaccio).
Io ho provato a disinstallare il componente indicato, ma non è servito.
Mi sono fatto anche un bel giro sul forum della Netgear e a quanto pare non sono l'unico a cui i problemi permangono...
Io stasera, stufo dei continui blocchi ho fatto il downgrade del firmware e sono connesso da 5 ore senza problemi: vediamo se la cosa dura...
prozak999
27-02-2007, 04:13
Perdita saltuariamente della connettività wireless, frequentissimi " Impossibile visualizzare la pagina" che costringono a ripetuti F5, ecc. ecc.
A me lo faceva anche con il firmware precedente oltre che con 1.02.04
Dopo una settimana che lo uso ho rimesso su il vecchio modem USB.
Nei periodi in cui funziona è una bomba, poi passi 2 o 3 minuti nei quali lo distruggeresti.
Ciao a tutti,
da poco mi è arrivato il secondo router netgear dg834gt dopo che il primo, appena trascorsi 20gg dal suo acquisto, aveva deciso di fulminarsi... Quindi ho deciso di cambiarlo (gratis sfruttando la garanzia).
Cmq, il mio problema è che da quando ho avuto il nuovo router sto passando le pene dell'inferno, ogni 50 minuti cade la connessione e si riprende dopo circa 6-7 minuti. Lato pc uso un adattore wireless-usb wg111t su un pc ed un usr5421 su un altro (ma ques'ultimo fa veramente skifo visto ke non funziona proprio con un router usr9108, vabbè lasciamo perdere...)
Le impostazioni adsl (alice flat) sn sempre le stesse (ossia quelle del vekkio router ke funzionava alla meraviglia)
Vpi:8
Vci:35
Incapsulmento: VC
mentre il firmware è 1.02.04...
Qualcuno, cortesemente, potrebbe consigliarmi su come superare questa infelice situazione?
Grazie 1000
Saluti
Homeless
27-02-2007, 08:05
poi "acquisizione indirizzo di rete" in corso...e li dopo circa 30 secondi dice"connessione limitata o assente"
Prova a togliere il DHCP sulla rete oppure se hai il DHCP prova a mettere un indirizzo statico sulla macchina e come getaway metti quello del router.
Non vorrei che si fosse incasinato il firmware e non ti facesse più entrare.
REPERGOGIAN
27-02-2007, 08:47
Caro REPERGOGIAN, devo smentirti (l'ho già fatto qualche post indietro, ma lo rifaccio).
Io ho provato a disinstallare il componente indicato, ma non è servito.
Mi sono fatto anche un bel giro sul forum della Netgear e a quanto pare non sono l'unico a cui i problemi permangono...
Io stasera, stufo dei continui blocchi ho fatto il downgrade del firmware e sono connesso da 5 ore senza problemi: vediamo se la cosa dura...
mi spiace che a te non dia buoni frutti.ci sarà qualcos'altro che crea il blocco.
io prima non potevo usarlo..dopo poche decine di minuti senza fare nulla
moriva.ora sono giorni che viaggia.p2p o non p2p.
cmq ora come ora, se la disabilitazione di quel componente porta per alcuni
la scomparsa dei blocchi, è la prima cosa da provare prima di downgradare
per questo sarebbe da inserire in prima pagina come
"first aid"
visto che sopra flashando ecro non si sa se abbia perso il GT
Il mio freeze è diverso, cmq disabilitando il componente non cambia nulla, la connessione è stabile come prima, quindi tentar non nuoce.
Ho su il .32 , provato anche il .04, ma non cambia....anzi, mi pare che il .32 sia decisamente più rapido a riprendere la linea quando la disconnetto/connetto per riavere connettività.
Per chi come me ha necessità di riavviare il router per navigare di nuovo, consiglio di usare la 'tecnica' alternativa di disconnettere/connettere invece che rebootarlo, in 10'' siete a posto.
[KabOOm]
27-02-2007, 09:20
Ciao a tutti,
da poco mi è arrivato il secondo router netgear dg834gt dopo che il primo, appena trascorsi 20gg dal suo acquisto, aveva deciso di fulminarsi... Quindi ho deciso di cambiarlo (gratis sfruttando la garanzia).
Cmq, il mio problema è che da quando ho avuto il nuovo router sto passando le pene dell'inferno, ogni 50 minuti cade la connessione e si riprende dopo circa 6-7 minuti. Lato pc uso un adattore wireless-usb wg111t su un pc ed un usr5421 su un altro (ma ques'ultimo fa veramente skifo visto ke non funziona proprio con un router usr9108, vabbè lasciamo perdere...)
Le impostazioni adsl (alice flat) sn sempre le stesse (ossia quelle del vekkio router ke funzionava alla meraviglia)
Vpi:8
Vci:35
Incapsulmento: VC
mentre il firmware è 1.02.04...
Qualcuno, cortesemente, potrebbe consigliarmi su come superare questa infelice situazione?
Grazie 1000
Saluti
Non è che hai problemi lato alimentazione? Hai provato a tenere attaccato il router su di un'altra spina?
[KabOOm]
27-02-2007, 09:24
che dovrebbe dire lampeggia alternativamente...il mio non lampeggia...sapete x caso qual è il sintomo "visivo" che dice che il firmware è corrotto?(sempre se c'è!)
per me puoi tranquillamente provare ad usare il recovery....
alfonsog
27-02-2007, 09:36
Ragazzi ho bisogno del Vs aiuto,
Ho il router in questione, 834gti, con collegato un desktop e un portatile, ho condivio sia Internet che cartelle,files e stampante,da mesi funziona tutto regolare e alla grande.
Avendo comprato un secondo portatite l'ho configurato sia per il collegamento internet che per la condivisione di cartelle e files. Mi succede che da questo terzo pc(quello nuovo) vedo le cartelle condivise dagli altri 2 pc e funziona anche internet, ma dagli altri due pc non vedo le cartelle che ho messo in condivisione del terzo pc.
Ora con la speranza di essermi spiegato bene spero che qualcuno di voi esperto mi possa aiutare a capire cosa e dove ho sbagliato.
Grazie infinite!!!! e saluti
ragazzi,
2 giorni fa avevo acceso internet ed emule la notte,
alla mattina mi sveglio ed emule si è fermato,
guardo la connesione e mi da
Stato: connetivita limitata o assente
provo a ripristinare e chiedere un nuovo ip , ma non va.
cosa puo essere?
le ho provate tutte, a rifare l installazione, ance col cavo lan attaccato,
perche prima usavo quelllo, ma mi dice che non trova nessun rouer.
non riesco ad andare nel pannello di controllo.
nella prima pagina c'è un collegamento che dicono che cambia conforme il firewal, io ho l'ultimo, quale devo usare?
ma dubito che vada.
grazie
Davidman
27-02-2007, 11:48
Ho preso anche io questo router perchè il mio vecchio trust è passato a miglior vita. Ho ovviamente letto il primo post ma non tutto il resto :stordita:
Vengo al punto.
Vivo in casa con altri 4 coinquilini con cui condivido la linea ADSL a me intestata. Abbiamo deciso di utilizzare un muletto per emule dato che utilizzandolo ognuno sul proprio PC la banda saturava e non si riusciva nemmeno a navigare. Inizialmente abbiamo suddiviso la banda in Upload in parti uguali ma i soliti furbi non rispettavano le regole. Con un unico PC a scaricare abbiamo in parte risolto ma c'è sempre chi poi si avvia il programma per conto proprio. In conclusione il mio intento è bloccare emule su tutti i PC tranne il muletto, mi basterebbe bloccare anche solo l'upload sugli altri PC ma solo per emule, non per tutti gli altri servizi (webcam mail, streaming ecc.)
Questo il punto delle FAQ che dovrebbe rispondere al mio quesito, ho bloccato tutto in uscita e poi sono passato ad abilitare i permessi per mail, ftp ecc
Q: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
A: Si faccia riferimento al seguente (screenshot (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg)). Nell'immagine gli IP tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare ed utilizzare i servizi più essenziali (posta in entrata, in uscita, FTP, telnet, media-streaming e poco altro). Nel caso si utilizzi un client di posta elettronica particolare, qui vi sono ulteriori informazioni sulle porte da essi usate. Le regole 10, 11, 12 sono servizi di streaming video mentre la 1 è un esempio di come è possibile filtrare un dominio internet (intervallo contiguo di indirizzi IP) su http (porta 80 TCP) eventualmente dannoso (quello nella figura non lo è, è solo a titolo di esempio).
A questo punto però nel menù a tendina che ho io non ho trovato tutte le voci corrispondenti e ci sono anche voci differenti, ecco cosa ho io: screen1 (http://img83.imageshack.us/img83/435/settagging1au6.jpg), screen2 (http://img99.imageshack.us/img99/1997/settagging2kc7.jpg).
In pratica ci sono le voci: HTTP, HTTPS, FTP, DNS e TELNET come da esempio (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg). Mancano le altre, quelle del video, mail ecc. Io ho aggiunto pure STRMWORKS pensando che si riferisse allo streaming, ho fatto bene? E tutto il resto (WHOIS, RTSP, POP3 ecc.)?
Grazie delle risposte.
MisterWEX
27-02-2007, 14:52
Utilizzando il seguente comando nella shell telnet cat /proc/cpuinfo è possibile vedere un'importante differenza tra le versioni V3 e V2 di questo router
DG834G V3:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
DG834G V2:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
Il processore della versione V3 è più prestante. Ovviamente il DG834GT resta il router più prestante come riportato nella prima pagina del thread:
DG834GT:
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 255.59
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
toroloco73
27-02-2007, 15:00
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :
notebook asus con wifi integrato
xbox1 con adattatore wifi originale M$ MN-740
adls router wifi netgear wge834GT
rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)
ip pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip xbox 192.168.0.3 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1
allora il segnale wifi è ottimo/buono, ho provato a pingare xbox e pc e siamo sotto i 3ms, ho provato a trsferire file da pc a xbox e funziona tutto ottimamente.
forse c'è un problema a collegare la xbox alla scheda wifi del pc così ieri sera ho collegato la xbox tramite cavo al pc e sono riuscito a giocare online
poi ho provato con un altro gioco.... beh non sono riuscito nè con quello nè con altri giochi nè + con il primo
inoltre quando attacco la xbox al pc mi cade la connessione internet (che è via wifi con il router netgear)
ho notato che la mia scheda wifi del notebook non si connette + ad internet se metto ip statico
che sia perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp e riavviando il pc si sono installati e adesso ho tutto stò casotto??
toroloco73
27-02-2007, 15:01
se faccio l'aggiornamento del router perdo tutti i parematri (connesione adsl, wifi etc) ??
alfonsog
27-02-2007, 15:52
Ragazzi ho bisogno del Vs aiuto,
Ho il router in questione, 834gti, con collegato un desktop e un portatile, ho condivio sia Internet che cartelle,files e stampante,da mesi funziona tutto regolare e alla grande.
Avendo comprato un secondo portatite l'ho configurato sia per il collegamento internet che per la condivisione di cartelle e files. Mi succede che da questo terzo pc(quello nuovo) vedo le cartelle condivise dagli altri 2 pc e funziona anche internet, ma dagli altri due pc non vedo le cartelle che ho messo in condivisione del terzo pc.
Ora con la speranza di essermi spiegato bene spero che qualcuno di voi esperto mi possa aiutare a capire cosa e dove ho sbagliato.
Grazie infinite!!!! e saluti
Ragazzi nessuno ha indicazioni da darmi?
Grazie 1000 a tutti
Giulio83pale
27-02-2007, 16:17
non lo devi postare qua , non è un problema del router
Davidman
27-02-2007, 16:37
non lo devi postare qua , non è un problema del router
Il mio si però :D
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho acquistato un router Netgear DG834GTIT, volevo togliermi una piccola curiosità: visto che non mi hanno ancora attivato l'alice 20 mega, volevo sapere se con questo router sarà possibile usare uTorrent come programma p2p per scaricare i torrent, o necessita di una configurazione particolare? Grazie a tutti e spero nelle risposte di qualcuno che usa programmi simili(bittornado, azureus, utorrent etc etc) e non emule!;)
melomanu
27-02-2007, 17:20
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho acquistato un router Netgear DG834GTIT, volevo togliermi una piccola curiosità: visto che non mi hanno ancora attivato l'alice 20 mega, volevo sapere se con questo router sarà possibile usare uTorrent come programma p2p per scaricare i torrent, o necessita di una configurazione particolare? Grazie a tutti e spero nelle risposte di qualcuno che usa programmi simili(bittornado, azureus, utorrent etc etc) e non emule!;)
le solite accortezze per i programmi p2p ( le trovi in prima pagina ).
per uTorrent ( ti consiglio la 1.5 non superiori ) devi creare le regole del firewall relative alle porte upd/tcp che userai.
se usi l'upnp fa tutto lui in automatico.
Utilizzando il seguente comando nella shell telnet cat /proc/cpuinfo è possibile vedere un'importante differenza tra le versioni V3 e V2 di questo router
DG834G V3:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 211.35
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
DG834G V2:
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
la differenza tra il V2 e il V3 è solo di mhz.
Qualcuno puo provare a overcloccare il V2@V3 :D
Homeless
27-02-2007, 18:10
Salve,
Avevo ordinato il router netgear 834G e leggo che il modello 834GT è più performante.
Considerando che a breve mi attiveranno alice 20 mega voi cosa fareste?
Prendereste ugualmente il modello G oppure punteresti sul GT?
Da cosa riconosco la versione 3 nel modello G?
Grazie
gente...non c'è proprio nessuno che mi può aiutare!? ho bisogno di usare il mulo...ma continuo ad avere un id basso!:muro:
;16145137']Non è che hai problemi lato alimentazione? Hai provato a tenere attaccato il router su di un'altra spina?
Hmmm sinceramente no...asp ke ci provo e vi faccio sapere :D
Grazie
Ciao
finalmente mi è arrivato il DG834G v3 , posso editare la firma :sofico:
vi regalo subito una foto in alta risoluzione
http://img267.imageshack.us/img267/4109/dg834gv3am9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/4109/dg834gv3am9.jpg)
qualcuno ha una foto ad alta risoluzione del V2 ?
Reflex86
27-02-2007, 20:03
Niente da fare.. la telenovela continua
Ho chiamato la Netgear, e mi hanno consigliato di mettere a 1492 il valore MTU.. ha funzionato per 1 giorno e oggi di nuovo il solito problema: portante che si disallinea e lucetta arancione che lampeggia
ho un G v3... qualcuno sa che posso fare? grazie
ghostrider2
27-02-2007, 20:57
Ragazzi...ma è normale che il router si riavvii da solo? cioè è da dicembre che ho il netgear gt versione 1.02.4... e oggi è la seconda volta che mi capita...o meno stasera tornato dal lavoro, mi accorgo che nel log e nell stato della connessione, diceva LCP inizializzato alle 9:02 di stamani... :stordita: premetto che il pc era spento e il router diciamo "in riposo"... quindi senza uso di p2p che lo possa incasinare... :D
Anche a voi capita?
La corrente non è sparita... :read: e il router credo che non sia stato bollente... anche perchè una volta l'ho tenuto acceso e connesso x 400 ore,,,poi l'ho spento io :stordita:
toroloco73
27-02-2007, 21:07
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :
notebook asus con wifi integrato
xbox1 con adattatore wifi originale M$ MN-740
adls router wifi netgear wge834GT
rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)
ip pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip xbox 192.168.0.3 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1
allora il segnale wifi è ottimo/buono, ho provato a pingare xbox e pc e siamo sotto i 3ms, ho provato a trsferire file da pc a xbox e funziona tutto ottimamente.
forse c'è un problema a collegare la xbox alla scheda wifi del pc così ieri sera ho collegato la xbox tramite cavo al pc e sono riuscito a giocare online
poi ho provato con un altro gioco.... beh non sono riuscito nè con quello nè con altri giochi nè + con il primo
inoltre quando attacco la xbox al pc mi cade la connessione internet (che è via wifi con il router netgear)
ho notato che la mia scheda wifi del notebook non si connette + ad internet se metto ip statico
che sia perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp e riavviando il pc si sono installati e adesso ho tutto stò casotto??
perchè non riesco + ad accedere al router in wifi con ip statico???
e quand collego il pc alla xbox mi cade internet????:muro:
Ragazzi sono appena passato dal 834G all'834GT, e mi succedono delle anomalie... ad esempio pur avendo definito gli stessi servizi e le regole del firewall, non riesco ad accedere in remoto al web server di emule... qualcuno sa darmi una spiegazione??! :confused:
ghostrider2
27-02-2007, 21:59
Ragazzi...ma è normale che il router si riavvii da solo? cioè è da dicembre che ho il netgear gt versione 1.02.4... e oggi è la seconda volta che mi capita...o meno stasera tornato dal lavoro, mi accorgo che nel log e nell stato della connessione, diceva LCP inizializzato alle 9:02 di stamani... :stordita: premetto che il pc era spento e il router diciamo "in riposo"... quindi senza uso di p2p che lo possa incasinare... :D
Anche a voi capita?
La corrente non è sparita... :read: e il router credo che non sia stato bollente... anche perchè una volta l'ho tenuto acceso e connesso x 400 ore,,,poi l'ho spento io :stordita:
:help: :help: :mc:
ragazzi,
2 giorni fa avevo acceso internet ed emule la notte,
alla mattina mi sveglio ed emule si è fermato,
guardo la connesione e mi da
Stato: connetivita limitata o assente
provo a ripristinare e chiedere un nuovo ip , ma non va.
cosa puo essere?
le ho provate tutte, a rifare l installazione, ance col cavo lan attaccato,
perche prima usavo quelllo, ma mi dice che non trova nessun rouer.
non riesco ad andare nel pannello di controllo.
nella prima pagina c'è un collegamento che dicono che cambia conforme il firewal, io ho l'ultimo, quale devo usare?
ma dubito che vada.
grazie
nessuno sa dirmi niente a riguardo?
Salve ho questo router da poco tempo, vorrei alcune delucidazioni in merito.
Utilizzo il router in wi fi, collegato con un portatile o palmare...
la connessione funziona correttamente, ma vorrei capire come faccio a non far collegare terzi alla mia linea?
Cosa bisogna settare per inserire una password di rete wifi?
Ho notato che dal palmare camminando per strada mi indica delle connessioni non accessibili con un lucchetto.
Posso creare la stessa connessione con la possibilità di accedervi solo io?
se è si come?
altra domanda, posso utilizzare questo router per crearmi una cartella sul mio pc e collegarmi ad essa da qualsiasi parte del mondo mi trovi via ftp con accesso ristretto?
Quali sono i settaggi migliori per sfruttare al massimo l'adsl 20 mega(effettivi 11)?
grazie a tutti
dg834G v3 firm:4.01.19
alice 20 mega (portante variabile sempre sotto gli 8000k)
eccovi uno screen. mi sembrano valori nella norma, come posso allora giustificare le saltuarie perdite di portante?
http://img86.imageshack.us/img86/2794/statev9.jpg
si consiglia l'intervento sul valore d'accettazione della soglia di rumore?
p.s.: ora per fortuna sono a 182 ore di connessione continua...
è tutto nella norma , attenuazione un pò alta ma cmq nei limiti
ho anche io il v3 e 20Mbt Alice , qualche loss è normale ogni tanto , soprattutto nelle ore successive all'avvio del router
il router in avvio tende sempre ad aggnciare molto , poi casomai c'è un loss , la portante si abbassa e da li in poi stabilità
:help: :help: :mc:
Ciao, beh, capita che il router perda la connessione, quel LCP down è quando è caduta...ma il log ti arriva regolarmente ?
come hai impostato il suo invio ? orario ?
Io lo tengo sempre acceso, ma mi tocca riavviarlo ogni volta che devo accendere uno dei PC connessi (se erano tutti spenti), perchè sennò non navigo.
*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 08:19
salve gente ... a me succede una cosa strana ...
dopo un po che il router è acceso (circas 5 giorni)
mi si rallenta la navigazione e in periferiche collegate non segnala piu nessun pc collegato ... O_O come mai ? dopo lo riavvio e tutto ok ...
versione fw V1.02.04
modello dg834gtit
:oink:
Hai provato il 'trick' segnalato qualche pagina fa ?
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 08:30
Hai provato il 'trick' segnalato qualche pagina fa ?
Do this...
go to... Start > Settings > control panel > add/remove programs > Add/remove windows components (left hand icons)
Scroll down to networking services > select 'networking services' > details > untick 'internet gateway device discovery and control client' (this will uninstall it)
Reboot > away you go
devo disinstallare client e rilevamento e controllo periferiche gateway?
Esatto....dovrebbe sistemare i freeze con il firmware 1.2.04
toroloco73
28-02-2007, 08:58
ciao a tutti
finalmente anche io sono dotato .....
di adls ovviamente. Fino ad ieri utlizzavo una scarsa connessione umts, sufficiente per navigare in internet ma assolutamente scarsa per giocare online.
Bene
intanto mettiamo le carte in tavola :
notebook asus con wifi integrato
adls router wifi netgear wge834G
rete di tipo infrastrutturata, con wpe 64 (per ora)
ip wifi pc 192.168.0.10 (asseganto dal router)
ip router 192.168.0.1
funzionava tutto alla grande fino a lunedì sera, forse perchè avevo scaricato degli aggiornamenti di windows xp dal sito M$ e riavviando il pc si sono installati
non riesco + a navigare in internet via wifi con ip statico
ok rimetto ip dinamico sulla scheda wifi del pc
se collego il pc alla xbox tramite cavo cross non riesco più a navigare in internet
ho provato a cambiare famiglia sulla scheda ethernet, ma niente da fare.... se collego la xbox non riesco a navigare in internet.
non riesco a navigare in internet nemmeno se mi collego via cavo al router
devo mettere sempre ip dinamico
Davidman
28-02-2007, 09:03
Ho preso anche io questo router perchè il mio vecchio trust è passato a miglior vita. Ho ovviamente letto il primo post ma non tutto il resto :stordita:
Vengo al punto.
Vivo in casa con altri 4 coinquilini con cui condivido la linea ADSL a me intestata. Abbiamo deciso di utilizzare un muletto per emule dato che utilizzandolo ognuno sul proprio PC la banda saturava e non si riusciva nemmeno a navigare. Inizialmente abbiamo suddiviso la banda in Upload in parti uguali ma i soliti furbi non rispettavano le regole. Con un unico PC a scaricare abbiamo in parte risolto ma c'è sempre chi poi si avvia il programma per conto proprio. In conclusione il mio intento è bloccare emule su tutti i PC tranne il muletto, mi basterebbe bloccare anche solo l'upload sugli altri PC ma solo per emule, non per tutti gli altri servizi (webcam mail, streaming ecc.)
Questo il punto delle FAQ che dovrebbe rispondere al mio quesito, ho bloccato tutto in uscita e poi sono passato ad abilitare i permessi per mail, ftp ecc
A questo punto però nel menù a tendina che ho io non ho trovato tutte le voci corrispondenti e ci sono anche voci differenti, ecco cosa ho io: screen1 (http://img83.imageshack.us/img83/435/settagging1au6.jpg), screen2 (http://img99.imageshack.us/img99/1997/settagging2kc7.jpg).
In pratica ci sono le voci: HTTP, HTTPS, FTP, DNS e TELNET come da esempio (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg). Mancano le altre, quelle del video, mail ecc. Io ho aggiunto pure STRMWORKS pensando che si riferisse allo streaming, ho fatto bene? E tutto il resto (WHOIS, RTSP, POP3 ecc.)?
Grazie delle risposte.
Qualcuno sa aiutarmi? Eventualmente ci sarebbe da aggiornare anche il primo post con i nuovi screen.
Io non ricordo di preciso, ma ho solo indicato i servizi da abilitare come Emule e Torrent, quelli come mail, streaming, ecc no, funzionano bene anche così.
Praticamente ho aggiunto i servizi personalizzati per Emule e il torrent, configurato su quale dei due pc in rete abilitarli e stop, la regola 'blocca tutto' già c'è di default, e cmq l'altro pc continua a navigare, scaricare, msn, video online e skype.
*Pegasus-DVD*
28-02-2007, 11:58
Esatto....dovrebbe sistemare i freeze con il firmware 1.2.04
ooooooooooooooottimo ... ti farò sapere fra qualche giorno ...
per toroloco73, a me è capitato martedi che l'834G non mi funzionava. Ho dovuto usare un modem normale. Il giorno dopo tutto è tornato normale :confused: .........
toroloco73
28-02-2007, 15:53
per toroloco73, a me è capitato martedi che l'834G non mi funzionava. Ho dovuto usare un modem normale. Il giorno dopo tutto è tornato normale :confused: .........
forse ho capito
se uso ip statici non cedo internet perchè non ho impostato i dns....:mbe:
che sia questo???? :help: :help: :help:
o perchè nn hai impostato il gateway...oppure entrambi :D
VashTheStampede83
28-02-2007, 16:57
OT:
Ragazzi, non riesco a scaricare più nulla qui dal portale nella sezione download?Solo a me?Ho Firefox e Kaspersky Internet security.
fine OT
EDIT:Mah!Ora và!
REPERGOGIAN
28-02-2007, 18:31
devo disinstallare client e rilevamento e controllo periferiche gateway?
su ogni pc che ha win xp e che è collegato al router
cmq questo dovrebbe risolvere problemi di blocco totale
mi pare che tu non abbia un problema simile
ma prova lo stesso che male non fa.
ghostrider2
28-02-2007, 19:02
Ragazzi mi si è riavviato ancora il router...il log dice stamattina verso le 6... anche ieri più o meno alla stessa ora si era riavviato!!!..ma che gli succede? :mc: :mbe: :cry: perchè si spegne e riaccende da solo?
Provo a contattare la netgear? è gratuito il numero di assistenza telefonica? :help:
Giulio83pale
28-02-2007, 19:03
è una normale interurbana
Ma sei sicuro che si spenga e non è la portante che cade ?
Giulio83pale
28-02-2007, 19:08
:Prrr:
ghostrider2
28-02-2007, 19:12
Ma a nessuno si riavvia?
A me è capitato sia ieri mattina che stamattina,,,:stordita: :confused: :muro: la prima volta era capitato 2 mesi fà...:read: :help:
ghostrider2
28-02-2007, 19:36
Ma sei sicuro che si spenga e non è la portante che cade ?
No si spegne...anche perchè si sono riazzerati tutti i timer cioè anche quello della lan e del wi-fi che a me non cadono mai... :read:
tanto per sapere, se uno vuole si può disabilitare il firewall??
Grazie:)
si ,bastava leggere in prima pagina
ghostrider2
28-02-2007, 20:44
:doh: :help: :cry: Solo a me si riavvia? :mbe: :muro: :muro: :muro:
se nessuno replica ...tu che dici? :stordita:
2hot2stop
28-02-2007, 20:49
Ragazzi help ho un problemi col router in questione!
Ho due pc in casa che vorrei collegare a internet tramite il router..
-PC 1: Windows Vista Ultimate aggiornato - Scheda di rete integrata
-PC 2: Windows XP SP2 - Scheda di rete integrata
Ho installato con successo il router sul pc1 (navigo in modo perfetto, emule id alto kad alto ecc) e non mi ha mai dato il minimo problema.
Oggi mi è tornato il PC2 che era dal tecnico per un problema, appena lho riavuto prendo un cavo ethernet che mi avanzava e lo collego al pc2 e al secondo ingresso del router (ovviamente il primo occupato dal PC1)
Sinceramente non ho trovato nessuna guida neanche in questo topic ufficiale per collegare il secondo pc tramite router.. Sta di fatto che appena collegato il PC2 al router, si accende la seconda luce (sta ad indicare che i due computer effettivamente sono riconosciuti dall'apparecchio)
Aprendo una pagina internet sul PC2 non va, ho provato a smanettare (e poi a rimettere correttamente) impostazioni riguardanti la rete e simili ma niente.
EDIT: (mi ero scordato, è importantissimo)
Il pc2 viene rilevato dal router (la lucetta è accesa) ma se io scrivo in un browser 192.168.0.1 non mi appare nessuna pagina di configurazione!!
Questo è quello che vedo facendo ipconfig /all nel prompt (non chiedetemi perchè c'è scritto preferenziale sull'ip del pc1, ne capisco veramente poco ..)
PC1
Indirizzo IPv4: 192.168.0.2<Preferenziale>
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Predifinito: 192.168.0.1
Server DHCP: 192.168.0.1
Server DNS (immessi da me manualmente perchè sennò la connessione era lentissima): 151.99.125.1 151.99.0.100
PC2
Indirizzo IP: 192.168.1.25
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predifinito: 192.168.1.1
Server DNS: 62.94.0.2
Non sò proprio che fare, ho cercato senza risultati.
pc2 ha classe ip sbagliata , gateway sbagliato e anche DNS :D
cmq siamo OT qui , c'è la guida di Wgator tra i post in evidenza
2hot2stop
28-02-2007, 20:57
c'è la guida di Wgator tra i post in evidenza
Scusa ma io vedo solo due post importanti, uno è un avviso, uno riguarda gli altri router più diffusi.. :confused:
sezione guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
2hot2stop
28-02-2007, 21:58
sezione guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
Grazie mille ho risolto ora va, ho fatto un test della velocità ed è tutto perfetto, grazie ancora :D
bella battuta:D
perchè ? Mica era na battuta ! :D
Ciao a tutti...
Ho cercato tra i vari post di questo thread ma non mi pare di aver trovato nulla a riguardo... Ho seguito i consigli della prima pagina, ho aperto le porte per emule ma vengono sempre bloccate lasciandomi in low id.
Ho notato che togliendo le regole del firewall che bloccano tutte le porte (la famosa regola per chiudere le porte lasciate aperte dai programmatori) emule si connette in high id..
Mi sono perso qualche passaggio?
lafrancos
28-02-2007, 23:59
Ciao a tutti...
Ho cercato tra i vari post di questo thread ma non mi pare di aver trovato nulla a riguardo... Ho seguito i consigli della prima pagina, ho aperto le porte per emule ma vengono sempre bloccate lasciandomi in low id.
Ho notato che togliendo le regole del firewall che bloccano tutte le porte (la famosa regola per chiudere le porte lasciate aperte dai programmatori) emule si connette in high id..
Mi sono perso qualche passaggio?
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D
Stilly82
01-03-2007, 01:18
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D
Stessa cosa te la dico io, sicuro sbagli questo!!! :D :D
si ,bastava leggere in prima pagina
ti giuro che ci ho guardato prima di postare!:(
Ma a nessuno si riavvia?
A me è capitato sia ieri mattina che stamattina,,,:stordita: :confused: :muro: la prima volta era capitato 2 mesi fà...:read: :help:
IMHO hai problemi alla rete elettrica, probabilmente dei cali di tensione che fanno spegnere e riavviare il router.
Se hai un UPS o un inverter (+ una batteria di una macchina ;) ) fai delle prove.
La regola di blocco totale delle porte la metti in coda come ultima, vero? :D
Certo che lo metto in ultima posizione, soltanto togliendo la spunta sulla regola mi si apre la porta...
Mi sta facendo impazzire questa cosa...
Ho notato solo adesso dopo un po di prove che anche altri servizi non funzionano con le regole di blocco totale inserite...
PS: io L'UPnP ce l'ho disinserito, e l'idea di attivarlo non mi gusta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.