PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Cr@sh0v3rr1d3
27-12-2006, 20:51
ecco cosa dice emule:
Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.
mi sembra chiaro!!!!!!

quindi il test dice la verità!!

REPERGOGIAN
27-12-2006, 20:52
ecco cosa dice emule:
Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.
mi sembra chiaro!!!!!!

quindi il test dice la verità!!


ma l'icona di emule in basso a dx...ha le due frecce verdi o gialle?

FreeMan
27-12-2006, 20:57
quindi il test dice la verità!!

ti ripeto che del test te ne devi sbattere.. se vieni qui a chiedere almeno non criticare le risposte che ti vengono date

se emule dice che le porte sono irraggiungibili allora la configurazione è sbagliata

cmq controlla l'icona di emule come dice repergogian

>bYeZ<

ghostrider2
27-12-2006, 21:47
Si ma gente... io non sono un genio di router, pc,e balle varie...ma cavolo ci sono riuscito io ad aprire le porte al netgear che non sò una mazza :D
Poi si sentono sempre le solite storie...ma perchè ho id basso....ma perchè emule va piano...MA BASTA sono le solite 3 cose!!! aprite le porte nel router e se emule va piano è perchè le lineee adsl italiane fanno schifo!!! e tutti limitano l'upload"! :muro: :stordita: :read:

DarKilleR
27-12-2006, 22:42
Ragazzi, voi che siete illustri e sapere più cose voi su questo router degli ingegneri che lo hanno progettato...

Esiste un modo, anche con un programmino che si interfaccia tramite telnet con il modem...Di sapere il traffico parziale e totale fatto da un determinato IP Interno della LAN??

Intendo sia traffico internet che traffico lan...grazie mille ;)

FreeMan
27-12-2006, 22:50
Dubito fortemente che il router tenga il log di queste info... è meglio mettere sui singoli pc dei programmi che monitorizzano le connessioni e creino i log che ti servono.. ce ne sono un tot..

>byeZ<

Carciofone
28-12-2006, 06:42
Esiste un modo, anche con un programmino che si interfaccia tramite telnet con il modem...Di sapere il traffico parziale e totale fatto da un determinato IP Interno della LAN??

Intendo sia traffico internet che traffico lan...grazie mille ;)
Es: DuMeter (statistiche giornaliere, settimanali, mensili, per interfaccia).

Enrico88
28-12-2006, 14:15
salve ragazzi...
siccome tra un paio di giorni mi arriverà il DG834G, ma la connessione ADSL mi verrà attivata solo verso il 15 gennaio, posso in questo lasso di tempo utilizzare il DG834G solo per far comunicare ad esempio 2 pc con una stampante ethernet da attaccare al router via cavo??
Se sì, che procedura di configurazione devo usare?
E una volta attivata l'ADSL per configuarlo anche come router devo rifare da capo o come devo fare??

P.S. la rete dovrebbe essere composta da 2 pc(uno fisso con WG111 e 1 portatile con wi-fi integrato) e 1 stampante ethernet...

Grazie mille

peppe4us
28-12-2006, 14:20
Ciao ragazzi ho un problema col router dg834gt quello a 108mb.
AL router ho collegato una ps2,e 2 pc.
Il problema c'è l ho con emule.Ho aperto le porte sul oruter,logicamente porte diverse tra i 2 pc,ma la cosa strana è che sul primo pc ho id alto,sul secondo id basso,ho provato anke ad aprire direttamente tutte le porte del 2 pc sempre tramite router ma niente.La cosa strana è che ho fatto alcune prove ed è come se il router dasse la precedenza alla prima regola e non anche alla seconda,questo l'ho notato perche ho cambiato l'ordine delle regole mettendo prima il secondo e poi il 1 computer e la situazione si era capovolta,cioè 2 pccon idalto e 1 pc con idbasso.comè possibile????gentilmente aiutatemi perche non posso piu sentire mio fratello che vuole l'id altro su emule

Paky
28-12-2006, 14:27
P.S. la rete dovrebbe essere composta da 2 pc(uno fisso con WG111 e 1 portatile con wi-fi integrato) e 1 stampante ethernet...

Grazie mille

se la stampante ha gia il print server incorporato nessun problema

ho cambiato l'ordine delle regole mettendo prima il secondo e poi il 1 computer e la situazione si era capovolta,cioè 2 pccon idalto e 1 pc con idbasso.comè possibile????

posta uno screen delle regole firewall

peppe4us
28-12-2006, 14:37
Queste sono le regole attuali. l'ip col finale in 3 è il mio , quello con finale 2 la ps2 e quello con finale in 4 l'altro pc

http://www.hostingfiles.net/miniature/20061228033357_Immagine.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=108520)

http://www.hostingfiles.net/miniature/20061228033646_Immagine2.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=108526)

FreeMan
28-12-2006, 14:44
Queste sono le regole attuali. l'ip col finale in 3 è il mio , quello con finale 2 la ps2 e quello con finale in 4 l'altro pc


ovvio... la prima regola si prende tutte le porte del router e le forwarda ad un pc.. agli altri cosa resta?

non si configura così.. leggerla la guida nel primo post?

che fantasia cmq :D

>bYeZ<

peppe4us
28-12-2006, 15:50
ok ci sono riuscito,ke ORRORE che avevo fatto.Grazie mille della risposta.

Ho visto nella finestra registo che spunta molte volte [dos],che fa lo spunto dalle impostazioni??ke mi consigliate?

Paky
28-12-2006, 15:57
ari-prima pagina

ligabuz
28-12-2006, 16:27
Certo che sei ottimista!
Calcola un 20-30% in più di banda reale rispetto ad un 54 Mbit...
Ciao

Io ho calcolato che col mio vado + o - a 20mb con la WPA, quindi ho pensato che con una velocità teorica doppia ci fosse anche una reale doppia...be', se non è cosi' allora meglio il g :sofico:
ciao

Paky
28-12-2006, 16:30
in pratica un 5MB/s scarsi si raggiungono pure , ma solo con segnale a palla e S/N + che favorevole , ossia router e pc della wifi a pochi metri

pura utopia....

ligabuz
28-12-2006, 16:47
a 'sto punto uso il filo :stordita:

ligabuz
28-12-2006, 16:49
una domanda :
SI puo' accedere via telnet al Gv3 ??

EDIT: TROVATO !

Shadow Legend
28-12-2006, 19:41
Visti i problemi che ho notato durante l'uso del router,
Dg834 v3,con firmware 4.01.04,
ho richiesto lumi a Netgear italia.

Prima,parlando con un tecnico,
hanno deciso per farmi provare il fantomatico firmware beta.

Vedremo se poi le frequenti disconnessioni wan finiranno....

:eek: :mbe: :)

spero per te :D anche se a me e tutti gli altri non ha risolto una ceppa :asd:
giusto per la cronaca, che versione ti segna con questo firmware che ti han mandato? (non vorrei ci fosse in giro gia' il "nuovo" beta)

SoftWd
28-12-2006, 19:45
spero per te :D anche se a me e tutti gli altri non ha risolto una ceppa :asd:
giusto per la cronaca, che versione ti segna con questo firmware che ti han mandato? (non vorrei ci fosse in giro gia' il "nuovo" beta)

Salve mi sono perso alcuni giorni :)

io ho il gV3.....ke problemi dovrebbe avere ?

REPERGOGIAN
28-12-2006, 19:46
una domanda :
SI puo' accedere via telnet al Gv3 ??





EDIT: TROVATO !

:eek: :eek:

Bibe
28-12-2006, 19:49
spero per te :D anche se a me e tutti gli altri non ha risolto una ceppa :asd:
giusto per la cronaca, che versione ti segna con questo firmware che ti han mandato? (non vorrei ci fosse in giro gia' il "nuovo" beta)

Beh,attualmente,stò usando il modem,e le disconnessioni di linea,
sembrano meno frequenti.
Purtroppo,con il modem usb,non ho ancora trovato adeguato software per monitorare la connessione ed eventuali disconnessioni(qualche consiglio? :help: )

Per il Dg834,
al momento è scollegato,
nella mail inviata da netgear,
il firmware beta indica versione 4.01.12

Vedremo se qualcosa migliora o se il problema persiste,
sempre ammesso che sia completamente imputabile al router.
Stò facendo delle verifiche incrociate.

:mbe:

Lizard_King
28-12-2006, 19:50
Innanzitutto ciao a tutti! :D
proprio oggi ho comprato questo router, è la prima volta che ne uso uno e mi aspettavo di andare incontro a qualche difficoltà d'utilizzo.
seguendo le utili indicazioni nel primo post ho configurato emule e sembra andare bene, anche se mi dice che sono in blacklist nel server che usavo più spesso, ma da quanto ho capito è una cosa provvisoria, comunque il mio problema è un altro.
In pratica quando navigo e apro pagine internet, alcune mi si aprono benissimo e senza problemi (come il forum di HWU o google) altre invece non ne vogliono proprio sapere, e se si aprono lo fano solo dopo decine di tentativi. :(

se qualcuno ha già avuto questo problema e lo ha risolta mi dia una mano per favore.
ho alice 4M flat e utilizzo firefox

Bibe
28-12-2006, 19:51
Salve mi sono perso alcuni giorni :)

io ho il gV3.....ke problemi dovrebbe avere ?

Da quello che si legge qui,
funziona egregiamente.

A me,fin da subito,segnalava,da registro,continue disconnessioni wan.

Ora,stò facendo delle prove per capire se è un problema di linea/provider,
o se trattasi di problema hw.
Per il momento utilizzo modem usb,
quanto prima farò aggiornamento firmware al router,
come consigliato dall'assistenza netgear.

Vedremo.... :D

Rodig
28-12-2006, 20:56
.....quanto prima farò aggiornamento firmware al router,
come consigliato dall'assistenza netgear.



Questa storia del firmware beta per il DG834G_v3 é diventata una barzelletta.... :D
Lo mettono a disposizione solo di chi telefona all'assistenza lamentando problemi enormi, facendo però giurare che non verrà divulgato in alcun modo....
Però la cosa più sconcertante é che effettivamente questo fantomatico firmware non si trova in giro: probabilmente la Netgear minaccia pene corporali severissime per chi divulga abusivamente il firmware...
Tutti i produttori di hardware/software distribuiscono regolarmente le loro versioni beta, avvisando al max che si tratta di prodotti non completamente testati, potenzialmente instabili e quindi non garantendo nulla sul loro uso, non capisco perciò tutto questo mistero....

ligabuz
28-12-2006, 21:08
il nuovo firmware puo' entrare da solo nei server dell' nsa e della nasa :asd:
svelato l'arcano :cool:

Murciaca
28-12-2006, 21:11
Innanzitutto ciao a tutti! :D
proprio oggi ho comprato questo router, è la prima volta che ne uso uno e mi aspettavo di andare incontro a qualche difficoltà d'utilizzo.
seguendo le utili indicazioni nel primo post ho configurato emule e sembra andare bene, anche se mi dice che sono in blacklist nel server che usavo più spesso, ma da quanto ho capito è una cosa provvisoria, comunque il mio problema è un altro.
In pratica quando navigo e apro pagine internet, alcune mi si aprono benissimo e senza problemi (come il forum di HWU o google) altre invece non ne vogliono proprio sapere, e se si aprono lo fano solo dopo decine di tentativi. :(

se qualcuno ha già avuto questo problema e lo ha risolta mi dia una mano per favore.
ho alice 4M flat e utilizzo firefox

Ho avuto lo stesso problema, mi ha fatto passare notti isonne per capire cosa poteva essere.
Alla fine decido di chiamare l'assistenza netgear "18 minuti di attesa telefonica"per sentirmi dire che il mio problema e la configurazione del DNS,
mi ha configurato il DNS manualmente con questi valori:

DNS primario 212 216 112 112
DNS secondario 212 216 172 62

per ora sembra andare alla grande

_david86_
28-12-2006, 22:12
nuovo possessore del modello DG834GT

...cosa posso dire... una favola :D

Paky
28-12-2006, 22:26
ogni tanto fa piacere avere anche la testimonianza di chi lo compera e si trova subito bene :)


purtroppo per statistica difficilmente tali persone vengono a postare :sofico:

FreeMan
28-12-2006, 22:27
purtroppo...

>bYeZ<

Rodig
28-12-2006, 22:52
Ho avuto lo stesso problema, mi ha fatto passare notti isonne per capire cosa poteva essere.
Alla fine decido di chiamare l'assistenza netgear "18 minuti di attesa telefonica"per sentirmi dire che il mio problema e la configurazione del DNS,
mi ha configurato il DNS manualmente con questi valori:

DNS primario 212 216 112 112
DNS secondario 212 216 172 62

per ora sembra andare alla grande

Confessa, hai sbagliato numero ed hai chiamato il 187! :D :D :D

ligabuz
28-12-2006, 22:53
anche io mi trovo bene ma oggi si è impappinato e l'ho dovuto riavviare.
Alle 23:45 c'è stato un improvviso crollo della velcoità di down da 160kbyte/s a 0.
Mi ha disconnesso il server e il kad. Uploadava e basta. In internet ci andava.
Ho spento il pc ma nulla. Poi ho staccato e rimesso la corrente al router e....magia !
Devo capire perchè :cry:

Paky
28-12-2006, 22:57
Confessa, hai sbagliato numero ed hai chiamato il 187! :D :D :D

:asd:

Bibe
28-12-2006, 22:58
Questa storia del firmware beta per il DG834G_v3 é diventata una barzelletta.... :D
Lo mettono a disposizione solo di chi telefona all'assistenza lamentando problemi enormi, facendo però giurare che non verrà divulgato in alcun modo....
Però la cosa più sconcertante é che effettivamente questo fantomatico firmware non si trova in giro: probabilmente la Netgear minaccia pene corporali severissime per chi divulga abusivamente il firmware...
Tutti i produttori di hardware/software distribuiscono regolarmente le loro versioni beta, avvisando al max che si tratta di prodotti non completamente testati, potenzialmente instabili e quindi non garantendo nulla sul loro uso, non capisco perciò tutto questo mistero....

Hai ragione,in parte...

Io non ho seguito vicende precedenti relativamente a questo firmware beta.

Comunque,posso citarti il testo integrale della mail ricevuta dal servizio clienti....

Buongiorno,
le invieremo via email, come concordato, il firmware, il software o la documentazione di cui si è parlato
solo alla condizione che si impegni a non divulgarlo in alcun modo
(sia in parte che nella sua totalità) a meno di non ricevere espressa
autorizzazione da Netgear Inc.
Dovrà inoltrare la presente email accettando, esplicitamente, le suddette condizioni all' indirizzo #########.
Successivamente le verrà inviato il materiale richiesto.

Quindi,almeno io,essendo una persona coerente,
ho sottoscritto,per accettazione,
il fatto di non divulgare il file in oggetto.

Mica mi interessa che sia più o meno commerciale o più o meno segreto.
E' solo una questione di correttezza...

Se poi,come sostieni,questo firmware sarà peggiorativo per il mio problema,
restituisco il router e passo alla concorrenza.... :mbe: :ciapet:

Lizard_King
28-12-2006, 23:02
Ho avuto lo stesso problema, mi ha fatto passare notti isonne per capire cosa poteva essere.
Alla fine decido di chiamare l'assistenza netgear "18 minuti di attesa telefonica"per sentirmi dire che il mio problema e la configurazione del DNS,
mi ha configurato il DNS manualmente con questi valori:

DNS primario 212 216 112 112
DNS secondario 212 216 172 62

per ora sembra andare alla grandein un primo momento avevo cambiato altre impostazioni andanado un pò a naso, e pareva andare bene.

dopo due ore torno al pc e il problema si ripresenta, cambio le impostazioni DNsS come mi hai consigliato e ora pare tutto ok. sinceramente non ci capisco nulla :stordita:

domani guardo se va ancora bene, altrimenti chiamo.

in ogni caso grazie per l'aiuto :D

Paky
28-12-2006, 23:03
Ormai è insindacabile che il V3 qualche problemino con alcune linee ce l'ha , ma è solo da pazientare , nn credo che il firmware risolutivo tarderà ancora molto

Murciaca
28-12-2006, 23:06
Confessa, hai sbagliato numero ed hai chiamato il 187! :D :D :D


Hai esperienza in merito.... :muro:

Bibe
28-12-2006, 23:18
Ormai è insindacabile che il V3 qualche problemino con alcune linee ce l'ha , ma è solo da pazientare , nn credo che il firmware risolutivo tarderà ancora molto

Intendi nell'utilizzo con particolari provider?

Io,ad esempio,sono ancora sottomesso a tele2.....
E,in effetti,qualcosa che non funziona bene c'è....
Speriamo che questo beta qualcosa risolva.... :mbe: :O

Enrico88
28-12-2006, 23:21
se la stampante ha gia il print server incorporato nessun problema





Beh... non so... so che è interfacciata ethernet... avevo pensato alla HP6940, una delle poche a prezzi economici interfacciate ethernet... secondo te può andare bene?

FreeMan
28-12-2006, 23:27
basta andare a guardare le specifiche.. cmq abbiamo una sezione sulle stampanti ;)

>bYeZ<

Rodig
28-12-2006, 23:27
.....Se poi,come sostieni,questo firmware sarà peggiorativo per il mio problema,
restituisco il router e passo alla concorrenza.... :mbe: :ciapet:

Mai sostenuto questo, lo giuro sul mio mouse... ;) ;)
Non avendolo provato, non so se quel firmware sia migliore o peggiore del precedente (che poi é sempre una questione soggettiva): quello che so é che la politica delle "beta" di Netgear mi sembra un po' ridicola e fuori del tempo; il testo della lettera che hai trascritto me lo conferma: non somiglia un po' a "giuro e prometto sopra gli Statuti dell'Ordine e su questo ferro punitore dei spergiuri di custodire scrupolosamente segreti della Rispettabile Carboneria; di non scrivere, incidere, dipingere cosa alcuna, senza averne ottenuto il permesso dall'Alta Vendita..."? (dal Giuramento dei Carbonari) :D :D :D

Bibe
28-12-2006, 23:34
Beh,io un problema,con il firmware attuale,il 4.01.04,
ce l'ho,stò controllando accuratamente appunto il funzionamento del router e della linea per capire esattamente dove sia il problema.

Se,come spero,vivamente,con il firmware beta tale problema si risolve,
ti farò sapere,
così avrai una cavia che ha testato positivamente questo fantomatico firmware beta.... :fagiano: :sofico: :D

sonic85
29-12-2006, 01:22
Ciao a tutti!
:D dopo aver letto questo fantastico forum... ho acquistato DG834G e sn contento della scelta!settarlo è stato tutto sommato abbastanza semplice(visto che nn avevo esperienza in merito)!
Complimenti x la dettagliata descrizione!! :cool: :cool:

Ho notato però che cade molto spesso la linea... in media 2-3 volte all'ora!!
:doh:
è normale?cosa posso fare?

io ho una connessione tele2 a 2 mega!e i valori della banda mi parevano discreti...

potete aiutarmi???? :help :help: :help: :help: :help: :help: :

psychok9
29-12-2006, 03:48
Ho letto i comandi telnet del primo post... ma non ne funziona neanche uno! Ho il DG834G con firmware 4.01.04 che posso fare!? :muro:

allex71
29-12-2006, 03:56
cavolo dopo circa 5 ore di lettura di questo thread(da ieri a mezzanotte :eek: )mi avete convinto a prendere l'834g per sostituire quel cesso di utstar che tiscali mi ha spedito e non funziona :muro: ;volevo sapere se conoscete un negozio fisico a milano dove trovarlo a colpo sicuro max 70euri e poi ho letto nel thread di alice,tele2,libero,ma c'è un po' di gente soddisfatta della accoppiata netgear-tiscali?
PS:una sola cosa mi frena,visto che è uno dei router più affidabili e consigliati mi chiedo come mai tiscali sul suo sito non lo abbia messo nella sua lista di ruter testati e approvati....

nanetto
29-12-2006, 08:16
cavolo dopo circa 5 ore di lettura di questo thread(da ieri a mezzanotte :eek: )mi avete convinto a prendere l'834g per sostituire quel cesso di utstar che tiscali mi ha spedito e non funziona :muro: ;volevo sapere se conoscete un negozio fisico a milano dove trovarlo a colpo sicuro max 70euri e poi ho letto nel thread di alice,tele2,libero,ma c'è un po' di gente soddisfatta della accoppiata netgear-tiscali?
PS:una sola cosa mi frena,visto che è uno dei router più affidabili e consigliati mi chiedo come mai tiscali sul suo sito non lo abbia messo nella sua lista di ruter testati e approvati....
Io ho tiscali 2 mega + router netgear 834g v3 = un sacco di problemi.
Ecco perche'forse tiscali non lo ha messo nella sua lista di router approvati

GiuFor
29-12-2006, 08:16
Forse se ne stà già parlando, cmq posto quello che mi succede un pò spesso.

Ho un DG834G v.3, da circa 1 mesetto. Siccome che la sera lo spengo (il router è collegato su una ciabattina con fusibile di protezione), all'indomani quando l'ho accendo, spesso fà difficoltà ad allinearsi.

La soluzione che ho trovato è quella di spegnere tutto, incluso il tasto sulla cibattina, aspettare circa 10 secondi e rimettere in moto il tutto.

Continuo a non capire, il perchè che non l'ho fà sempre. :muro:

N.B. Provider Alice Flat 2mb.

Carciofone
29-12-2006, 08:24
Forse se ne stà già parlando, cmq posto quello che mi succede un pò spesso.

Ho un DG834G v.3, da circa 1 mesetto. Siccome che la sera lo spengo (il router è collegato su una ciabattina con fusibile di protezione), all'indomani quando l'ho accendo, spesso fà difficoltà ad allinearsi.

La soluzione che ho trovato è quella di spegnere tutto, incluso il tasto sulla cibattina, aspettare circa 10 secondi e rimettere in moto il tutto.

Continuo a non capire, il perchè che non l'ho fà sempre. :muro:

N.B. Provider Alice Flat 2mb.
Varie apparecchiature elettroniche soffrono di blocchi a causa della corrente elettrica emessa dalle ciabatte filtrate di bassa qualità o maltarate: in pratica il loro circuito elettronico di filtraggio emette una corrente alternata in uscita che, invece di descrivere una sinusoide perfetta, descrive dei rettangoli positivi e negativi che approssimano la sinusoide. Questo manda in tilt alcuni alimentatori e circuiti elettronici. Naturalmente, collegare l'alimentatore direttamente alla presa di corrente può essere ancora più dannoso in caso di sovraccarichi.
In generale, comunque, non è da sottovalutare il numero di stalli del router o del pc dovuti all'alimentazione elettrica e generalmente ricondotti dall'utente medio a tutt'altre cause.
Ciao
:cool:

ligabuz
29-12-2006, 09:09
in pratica il loro circuito elettronico di filtraggio emette una corrente alternata in uscita che, invece di descrivere una sinusoide perfetta, descrive dei rettangoli positivi e negativi che approssimano la sinusoide.
Già, piu' è scarsa la qualità e piu' la sinusoide è quadrettata :

http://img405.imageshack.us/img405/2950/immagineakv1.jpg

Spero renda l'idea :D ( non è precisamente cosi' ma con il mouse si puo' fare ben poco :asd: )

Non so per i semplici filtri, ma gli ups che la ridanno perfetta costano......

REPERGOGIAN
29-12-2006, 09:25
cavolo dopo circa 5 ore di lettura di questo thread(da ieri a mezzanotte :eek: )mi avete convinto a prendere l'834g per sostituire quel cesso di utstar che tiscali mi ha spedito e non funziona :muro: ;volevo sapere se conoscete un negozio fisico a milano dove trovarlo a colpo sicuro max 70euri e poi ho letto nel thread di alice,tele2,libero,ma c'è un po' di gente soddisfatta della accoppiata netgear-tiscali?
PS:una sola cosa mi frena,visto che è uno dei router più affidabili e consigliati mi chiedo come mai tiscali sul suo sito non lo abbia messo nella sua lista di ruter testati e approvati....

allex
ma guarda che tiscali ti manderà un utstarcom nuovo e funzionante
e visto che cmq il comodato per un anno lo devi pagare (mi pare o magari no,non ricordo cosa hai sottorscritto)
aspetta a comprare altre cose...cosi ti fai un pò le ossa con quello prima.

poi fai tu.

REPERGOGIAN
29-12-2006, 09:26
Io ho tiscali 2 mega + router netgear 834g v3 = un sacco di problemi.
Ecco perche'forse tiscali non lo ha messo nella sua lista di router approvati


come ti dicevo di la
se puoi prova un altro router.

GiuFor
29-12-2006, 09:38
Varie apparecchiature elettroniche soffrono di blocchi a causa della corrente elettrica emessa dalle ciabatte filtrate di bassa qualità o maltarate: in pratica il loro circuito elettronico di filtraggio emette una corrente alternata in uscita che, invece di descrivere una sinusoide perfetta, descrive dei rettangoli positivi e negativi che approssimano la sinusoide. Questo manda in tilt alcuni alimentatori e circuiti elettronici. [..]

Grazie per la risposta. ;)

Ma quindi c'è una soluzione da mettere in atto?

Secondo te, il fatto che io spenga riaccenda con la cibatta, lo romperà? :confused:

Vorrei capire, se alla fine, nella situazione in cui mi trovo, se può recar danni o meno e se il procedimento che io uso (spengo e riaccendo il tutto) è giusta e se crea problemi.

Grazie ancora a tutti! ;)

Carciofone
29-12-2006, 09:41
cavolo dopo circa 5 ore di lettura di questo thread(da ieri a mezzanotte :eek: )mi avete convinto a prendere l'834g per sostituire quel cesso di utstar che tiscali mi ha spedito e non funziona :muro: ;volevo sapere se conoscete un negozio fisico a milano dove trovarlo a colpo sicuro max 70euri e poi ho letto nel thread di alice,tele2,libero,ma c'è un po' di gente soddisfatta della accoppiata netgear-tiscali?
PS:una sola cosa mi frena,visto che è uno dei router più affidabili e consigliati mi chiedo come mai tiscali sul suo sito non lo abbia messo nella sua lista di ruter testati e approvati....
Informati dei Linksys se li trovi nella tua zona: di quelli che abbiamo installato e configurato mai un problema e se ce l'hanno è colpa del provider.
Link. (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)
Ciao
:cool:

P.S.: uno in verità l'abbiamo dovuto sostituire...

Carciofone
29-12-2006, 09:44
Grazie per la risposta. ;)

Ma quindi c'è una soluzione da mettere in atto?

Secondo te, il fatto che io spenga riaccenda con la cibatta, lo romperà? :confused:

Vorrei capire, se alla fine, nella situazione in cui mi trovo, se può recar danni o meno e se il procedimento che io uso (spengo e riaccendo il tutto) è giusta e se crea problemi.

Grazie ancora a tutti! ;)
Da fermo, dopo aver aspettato un tempo sufficiente a che le sovracorrenti di chiusura si siano dissipate nei circuiti, si blocca anche quando inserisci direttamente l'alimentatore nella presa a muro?

Paky
29-12-2006, 10:22
Ma quindi c'è una soluzione da mettere in atto?

Secondo te, il fatto che io spenga riaccenda con la cibatta, lo romperà? :confused:

Domandina ina ina, ma che bisogno hai di spegnerlo?

paura che si rompa? - nein è fatto per campare acceso
limitare i consumi? - in 1 anno andrai a risparmiare meno di 10€


quindi?

ligabuz
29-12-2006, 10:32
Ma quindi c'è una soluzione da mettere in atto?

Secondo te, il fatto che io spenga riaccenda con la cibatta, lo romperà?
Una delle soluzioni potrebbe essere comprare uno stabilizzatore in grazia di Dio :D

NY0
29-12-2006, 10:53
forse il firm super segreto da non divulgare è perchè è una release talmente premztura che divulgandola ci sono piu csini che benefici....


apropos, per il gt niente beta ? :ciapet:

komak00
29-12-2006, 11:04
Mi è appena arrivato,installato in 2 secondi tutto funzionante,inserite le regole di emule,perfetto,id alto ecc.Adesso proviamo il wireless e vediamo come va.Al momento è tutto Ok.Voto 10

ExE
29-12-2006, 11:06
Mi aggiungo anche io tra la lista di possessori del DG834GT da qualche giorno.
Dunque... per la configurazione non ho avuto grandi problemi, l'unica cosa che non voleva saperne di funzionare, nemmeno con il firewall completamente aperto, era MSN Messenger.
Ho aggiornato a Live Messenger, aggiornato il firmware, e ora funziona perfettamente.

L'unico problema che mi è rimasto è la navigazione... ogni tanto apro IE e mi da "Impossibile visualizzare la pagina", poi riprovo una seconda volta e funziona. Questo succede abbastanza spesso, magari quando non navigo da qualche minuto, nonostante vari sw siano sempre in comunicazione con la rete (msn, icq, outlook, emule, ecc.).
Provato anche con firefox, stesso problema.

Ora provo ad inserire i DNS specificati nella pagina precedente... speriamo :)

komak00
29-12-2006, 11:16
Ho subito una cosa da chiedere,ho visto in che condizioni è la mia adsl,e mi sembra tutto abbastanza buono.Vedo però una grande differenza nella voce attenuazione di linea,tra Downstream e Upstream.Voi che ne dite

http://img241.imageshack.us/img241/1889/ssssze3.png

lovis
29-12-2006, 11:19
avendo il router nella stanza di mio fuglio la sera stacco lo spinotto per non vedere le luci a led siccome non c'e l'interruttore, ma quando lo ricollego perde la configrazione e devo rimettere l'idirizzo ip con il cavo di rete,, caoita anche a voi o c'e qualche configurazione particolare????

testone73
29-12-2006, 11:24
copri i led con qualcosa.... :) ........ scherzo
interesserebbe sapere anche a me se è un problema generalizzato.

ciao

overjet
29-12-2006, 11:25
ragazzi una domanda... Perchè se dall'esterno della mia lan faccio un ping al mio dns od all'indirizzo ip mi dice RICHIESTA SCADUTA ?!?

Mentre all'iterno della LAN mi pinga tranquillamente ?!?

Come faccio per vederlo all'esterno ?

Flegias85
29-12-2006, 11:27
Ragazzi vi prego di risolvere il mio problema:

Ho 2 pc uno collegato via ethernet e uno tramite wifi...

Ho Msn messenger su entrambi connessi con 2 account distinti.

Il problema è che mi si sconnettono 200 volte al giorno!

Ho aperto le porte sul router, quelle descritte in prima pagina. Ma nn risolvo!

:help:

Paky
29-12-2006, 11:28
ragazzi una domanda... Perchè se dall'esterno della mia lan faccio un ping al mio dns od all'indirizzo ip mi dice RICHIESTA SCADUTA ?!?

Mentre all'iterno della LAN mi pinga tranquillamente ?!?

Come faccio per vederlo all'esterno ?

1) hai attivato nel manager la funzione che inibisce la risposta al ping
2) il tuo redirect nn punta da nessuna parte :stordita:

overjet
29-12-2006, 11:31
non era spuntata... Ora la spunto...

Ci stà che fosse per quello che anche VNC da un pc remoto non si connetteva secondo te ?!?

ligabuz
29-12-2006, 11:32
avendo il router nella stanza di mio fuglio la sera stacco lo spinotto per non vedere le luci a led siccome non c'e l'interruttore, ma quando lo ricollego perde la configrazione e devo rimettere l'idirizzo ip con il cavo di rete,, caoita anche a voi o c'e qualche configurazione particolare????
metti l'ip fisso dalla scheda di rete

overjet
29-12-2006, 11:34
Ho abilitato anche il SERVER DMZ PREDEFINITO sulla macchina che mi fa server per un sito... Pensi possa essere utile ?!?

Grazie.

Paky
29-12-2006, 11:36
non era spuntata... Ora la spunto...

Ci stà che fosse per quello che anche VNC da un pc remoto non si connetteva secondo te ?!?

no , il ping nn ha a che vedere con VNC o con il tuo server

se nn rispondi al ping ti tieni furoi dagli scan dei rompiballe

Paky
29-12-2006, 11:38
Ho abilitato anche il SERVER DMZ PREDEFINITO sulla macchina che mi fa server per un sito... Pensi possa essere utile ?!?

Grazie.

certo che tu vai a ruota libera , di leggerla quella benedetta prima pagina nn se ne parla eh :stordita:

dai , forse tra qualche settimana riesci ,a forza di spuntare funzioni nel manager dovrà capitare prima o poi la combinazione vincente :asd:

overjet
29-12-2006, 11:41
ma allora perchè secondo te non riesco a connettermi da remoto al pc con vnc ?!?

Eppure la porta 5800 l'ho fowardata correttamente sul router...
Però quando accedo da remoto da un pc che non è nella lan mi dice connection failed...

Pensavo dipendesse dalla funzione DMZ...

Paky
29-12-2006, 11:45
perchè se ti informassi meglio , sapresti che di default la 5800 è la porta HTTP per il WEBserver Java :rolleyes:

overjet
29-12-2006, 11:45
Perchè in prima pagina dice di disattivare anche il PortScan dicendo che si disattiva solo per la macchina su cui si è indicato il server DMZ... Invece mi sa che il portscan si disattiva su tutte le macchine della lan...

ligabuz
29-12-2006, 11:46
Invece mi sa che il portscan si disattiva su tutte le macchine della lan...
Scusa ma che c'entrano le macchine della Lan ???
Le porte le apre il Router, quindi il portscan lo fai al router.

Paky
29-12-2006, 11:48
tu confondi DMZ , con protezione DOS e con risposta PING

conclusione , nn ti è chiaro nulla

ligabuz
29-12-2006, 11:51
conclusione , nn ti è chiaro nulla
credo anche io. :muro:

Giulio83pale
29-12-2006, 11:54
overjet mette allegrial al forum :) :Prrr: :Prrr: :Prrr:

psychok9
29-12-2006, 11:55
Ho letto i comandi telnet del primo post... ma non ne funziona neanche uno! Ho il DG834G con firmware 4.01.04 che posso fare!? :muro:
:help: :help:

Giulio83pale
29-12-2006, 11:56
prima lo abiliti , secondo non tutti i comandi funzionano con il modello G

ligabuz
29-12-2006, 12:05
:help: :help:
Hai attivato la modalità DEBUG ?

Sai come si usa telnet ?
Devi fare Start -- Esegui -- cmd.exe --- OK --- scrivi "telnet 192.168.0.1 23" e dovrebbe apparire il BusyBox
Ciao

overjet
29-12-2006, 12:11
tu confondi DMZ , con protezione DOS e con risposta PING

conclusione , nn ti è chiaro nulla


una sola parola... AIUTO !!!

Cmq sono contento di mettervi allegraia :) Io nel frattempo sono nell'oblio dello sconforto :cry:

lovis
29-12-2006, 12:51
metti l'ip fisso dalla scheda di rete
mi puoi dire com'è la procedura.....grazie

ligabuz
29-12-2006, 13:13
pannello di controllo - connessioni di rete - click destro su connessione alla rete locale (lan) - proprietà --- doppio click sull'ultimo cioè "protocollo Internet ( TCP/IP ) -- Utilizza il seguente indirizzo IP -- nel primo campo metti 192.168.0.2
secondo 255.255.255.0 terzo 192.168.0.1

ciao

Flegias85
29-12-2006, 13:33
Ragazzi vi prego di risolvere il mio problema:

Ho 2 pc uno collegato via ethernet e uno tramite wifi...

Ho Msn messenger su entrambi connessi con 2 account distinti.

Il problema è che mi si sconnettono 200 volte al giorno!

Ho aperto le porte sul router, quelle descritte in prima pagina. Ma nn risolvo!

:help:



Scusate.. datemi una mano, sono mesi che cerco una soluzione! :muro:

komak00
29-12-2006, 13:34
Sto router è stupendo,ho collegato l'altro pc tramite wireless,ha riconosciuto la rete in 1 secondo,bella,speriamo che continui così,è la prima volta che compro qualcosa e non chiedo aiuti,sahuhs

ligabuz
29-12-2006, 13:35
ma ti si disconnette solo msn o anche internet ?
Poi.....anche se sono due account msn usano la stessa porta....questa potrebbe essere òa casua..
Prova a farne andare uno solo e vedi se stacca

Flegias85
29-12-2006, 13:44
ma ti si disconnette solo msn o anche internet ?
Poi.....anche se sono due account msn usano la stessa porta....questa potrebbe essere òa casua..
Prova a farne andare uno solo e vedi se stacca


ohh grazie della mano!!!! :p

Senti si disconnette solo msn, la linea adsl sembra ok!

Il problema persiste anche con un solo msn attivo!

GiuFor
29-12-2006, 13:50
Da fermo, dopo aver aspettato un tempo sufficiente a che le sovracorrenti di chiusura si siano dissipate nei circuiti, si blocca anche quando inserisci direttamente l'alimentatore nella presa a muro?

Allora la mia procedura è questa. Ripeto: l'alimentatore del Router è attaccato direttamente sulla ciabattina con il pulsante, e sulla stessa ciabattina è collegato anche il PC.

Accendo la ciabattina, il ruoter fà i suoi test, nel frattempo accendo anche il PC. Di solito durante il caricamento di windows il ruoter finisce i suoi controlli e si alliena anche. Altre volte invece no. Finisco di caricare windows e visto che non si allinea, aresto windows, quindi il PC, butto giù la ciabattina (così si spegne tutto, incluso il ruoter) e poi accfendo di nuovo la ciabattina e il ruoter riparte con i suoi controlli, e dopo qualche secondo, si al linea anche. Nel frattempo come il primo tentativo, durante che il ruoter fà i suoi controlli accnedo il PC.

Di solito quando mi capita che non si allinea, come dicevo, basta che spengo e riaccendo la cibatta e il ruoter si allinea (naturalemnte dopo qualche secondo, non appena finisce i suoi controlli).

Che ne dite, può fargli male?

@Paky: Lo spengo per 2 motivi, comunque insignificanti: 1° Perchè ho letto che quando non lo si usa, per sicurezza (privacy o cmq qualcuno che possa allacciarsi alla tua rete WI-FI) di spegnerlo, anche se cmq ho adottato tutte le sicurezze del caso (chiave WPA, + MAC FILTERING). 2° Per non vedere l'intermittio di lucine, ma non è che mi diano poi così tanto fastidio. ;)

ligabuz
29-12-2006, 13:50
ohh grazie della mano!!!!
Mi prendi per il c..o ? :cry:
CHe ti dice ? E' stato eseguito l'accesso da un'altra postazione ?

robart
29-12-2006, 13:50
Domandina ina ina, ma che bisogno hai di spegnerlo?

paura che si rompa? - nein è fatto per campare acceso
limitare i consumi? - in 1 anno andrai a risparmiare meno di 10€


quindi?
Qualche cortocircuito che ti fà prendere fuoco alla casa qundo non ci sei o peggio dormi?
Sarò eccessivo ma per sicurezza spengo sempre tutto il possibile quando non ci sono o dormo!

ligabuz
29-12-2006, 13:53
privacy o cmq qualcuno che possa allacciarsi alla tua rete WI-FI
si puo' disattivare anche solo il wifi dal router

a GiuFor : ma senza ciabatta te li da questi problemi ?

Giulio83pale
29-12-2006, 13:53
O_o c'è pure la mia ragazza e suo padre con questa mania di spegnere il router ....

Flegias85
29-12-2006, 13:58
Mi prendi per il c..o ? :cry:
CHe ti dice ? E' stato eseguito l'accesso da un'altra postazione ?


macchè!!!! :D :D

è che nn mi cagava nessuno!! :O

Cmq nn mi dice niente.. si disconnette da solo e si riconnette perchè c'è la riconnessione automatica.

Lo fa alla zitta, senza avvisi! Guarda è un vero rompimento un lavoro del genere...

La gente mi vede connettere e disconnettere di continuo!
Sono preso in giro per questo sai?
:help:

GiuFor
29-12-2006, 13:59
si puo' disattivare anche solo il wifi dal router

a GiuFor : ma senza ciabatta te li da questi problemi ?

Non ho mai provato senza ciabatta.. ;)

Giulio83pale
29-12-2006, 14:01
io la sera il wifi lo butto giù prima di spegnere il portatile

Paky
29-12-2006, 14:03
Qualche cortocircuito che ti fà prendere fuoco alla casa qundo non ci sei o peggio dormi?
Sarò eccessivo ma per sicurezza spengo sempre tutto il possibile quando non ci sono o dormo!

ma per cortesia :D , allora te la sera vai sotto al contatore dell'enel e lo stacchi per evitare che un corto di qualsiasi parte dell'impianto ti possa mandare a fuoco la casa?

se ragionate così va spento TUTTO , staccata la spina ai videoregistratori , forni , lavatrici ecc ecc

ligabuz
29-12-2006, 14:03
io la sera il wifi lo butto giù prima di spegnere il portatile
idem !

lovis
29-12-2006, 14:23
pannello di controllo - connessioni di rete - click destro su connessione alla rete locale (lan) - proprietà --- doppio click sull'ultimo cioè "protocollo Internet ( TCP/IP ) -- Utilizza il seguente indirizzo IP -- nel primo campo metti 192.168.0.2
secondo 255.255.255.0 terzo 192.168.0.1

ciao


questi parametro bisogna configurarli sulla postazione fissa o sul portatile che funzia con la chiave wifi?

psychok9
29-12-2006, 14:32
prima lo abiliti , secondo non tutti i comandi funzionano con il modello G
Hai attivato la modalità DEBUG ?

Sai come si usa telnet ?
Devi fare Start -- Esegui -- cmd.exe --- OK --- scrivi "telnet 192.168.0.1 23" e dovrebbe apparire il BusyBox
Ciao

Si certo, mi compare il busybox ma poi io scrivo help (o gli altri comandi per la versione G) e lui mi da una piccola lista di comandi (chdir, wait etc) e poi:
#
#
2 cancelletti e tutto bloccato, cioè se scrivo qualcosa non compare nulla!

komak00
29-12-2006, 14:33
Ho letto tutta la prima pagina e mi è stata di grande aiuto,sono riuscito a fare tutto.Vorrei solo sapere se c'è qualcosa da fare in particolare per aumentare la sicurezza e qualcosa da settare nella sezione firewall del router o lascio tutto com'è?Fino ad ora ho solo aperto le porte di emule e va tutto bene,c'è altro da fare?

subvertigo
29-12-2006, 14:35
Ho letto tutta la prima pagina e mi è stata di grande aiuto,sono riuscito a fare tutto.Vorrei solo sapere se c'è qualcosa da fare in particolare per aumentare la sicurezza e qualcosa da settare nella sezione firewall del router o lascio tutto com'è?Fino ad ora ho solo aperto le porte di emule e va tutto bene,c'è altro da fare?
no

Carciofone
29-12-2006, 14:40
Perchè in prima pagina dice di disattivare anche il PortScan dicendo che si disattiva solo per la macchina su cui si è indicato il server DMZ... Invece mi sa che il portscan si disattiva su tutte le macchine della lan...
overjet mette allegrial al forum :) :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Comincio a pensarla come Stev-O su overjet... non sarà mica il rompic.....i che infanga il sito di FreeMann?? :(

komak00
29-12-2006, 14:40
Ok,però ho visto in avanzate--->gestione remota,l'opzione "consenti acesso remoto da" deve essere lasciata su chiunque?

Giulio83pale
29-12-2006, 14:45
a meno che tu non conosca a priori l'indirizzo ip da dove fai l'accesso remoto

si

sonic85
29-12-2006, 14:53
Ciao a tutti!
:D dopo aver letto questo fantastico forum... ho acquistato DG834G e sn contento della scelta!settarlo è stato tutto sommato abbastanza semplice(visto che nn avevo esperienza in merito)!
Complimenti x la dettagliata descrizione!! :cool: :cool:

Ho notato però che cade molto spesso la linea... in media 2-3 volte all'ora!!
:doh:
è normale?cosa posso fare?

io ho una connessione tele2 a 2 mega!e i valori della banda mi parevano discreti...

potete aiutarmi???? :help :help: :help: :help: :help: :help: :
:help:

Paky
29-12-2006, 14:56
V3? , benvenuto nel clan :D

io sto V3 lo devo provare , appena mi capita sul mercatino una buona offerta lo prendo :D

Giulio83pale
29-12-2006, 14:57
allora tu hai un v2 ?

Paky
29-12-2006, 15:00
V1 e GT

Giulio83pale
29-12-2006, 15:02
:help:
inizia a rompere all'assistenza tecnica di tele2 è un problema di linea

luki
29-12-2006, 15:39
Una curiosità: ma questo router fra le tante cose supporta il protocollo IPV6? Se sì come lo configuro?

psychok9
29-12-2006, 15:46
Si certo, mi compare il busybox ma poi io scrivo help (o gli altri comandi per la versione G) e lui mi da una piccola lista di comandi (chdir, wait etc) e poi:
#
#
2 cancelletti e tutto bloccato, cioè se scrivo qualcosa non compare nulla!
:help:

madforthenet
29-12-2006, 15:48
l'abbiamo detto fino alla nausea: del test CHISSENEFREGA!!!

conta cosa dice emule.. se dice id alto e not firewalled allora è tutto OK

>bYeZ<

a me succede oltre a quello, che nonostante non abbia x ora firewall software che parto con kad non firewalled e poi dopo un tempo indefinito e variabile me lo trovo firewalled e le regole sono sempre quelle e le ho ricontrollato + volte sono giuste. potrebbe dipendere dal fatto che io sono collegato via ethernet e mio figlio col portatile via wireless e lui ha ancora la suite norton internet security installata ?
se non da questo da cosa ?
ciao

FreeMan
29-12-2006, 16:08
dipende anche dalla rete kad a volte.. e dalla versione in uso di emule ecc.. o dalla bontà della linea... non è cmq colpa del router

>bYeZ<

robart
29-12-2006, 16:24
ma per cortesia :D , allora te la sera vai sotto al contatore dell'enel e lo stacchi per evitare che un corto di qualsiasi parte dell'impianto ti possa mandare a fuoco la casa?

se ragionate così va spento TUTTO , staccata la spina ai videoregistratori , forni , lavatrici ecc ecc
Un conto è un pc lasciato acceso (o il router) un altro è un forno spento!
Ho visto con i miei occhi un ufficio vicino casa prendere fuoco la notte a causa del pc lasciato acceso!
Non venirmi a dire che queste cose non succedono!
Comunque se devo scaricare qualcosa lo lascio acceso, ma se non mi serve lo spengo.
Prevenire è meglio che curare.

overjet
29-12-2006, 16:26
Comincio a pensarla come Stev-O su overjet... non sarà mica il rompic.....i che infanga il sito di FreeMann?? :(


Se chiedere aiuto sul forum, in quanto specificato più di una volta di essere al mio primo approccio con le reti e la loro configurazione, sperando in un aiuto da parte di persone più competenti ed informate del sottoscritto in questo ambito e queste devono essere le conclusioni...

Bhè complimenti... Bel forum e soprattutto bell'educazione.


Distinti Saluti.

ligabuz
29-12-2006, 16:38
Se chiedere aiuto sul forum, in quanto specificato più di una volta di essere al mio primo approccio con le reti e la loro configurazione, sperando in un aiuto da parte di persone più competenti ed informate del sottoscritto in questo ambito e queste devono essere le conclusioni...

Bhè complimenti... Bel forum e soprattutto bell'educazione.


Distinti Saluti.

Se non sei capace a configurare delle reti non puoi pretendere di poter ospitare un sito web.... :fagiano:
p.s.: qui si parla di NETGEAR

questi parametro bisogna configurarli sulla postazione fissa o sul portatile che funzia con la chiave wifi?
sul fisso metti come ip 192.168.0.2 e sul wifi metti 192.168.0.3

ligabuz
29-12-2006, 16:39
:help:
prova a scrivere direttamente un comando invece di help

Glirhuin
29-12-2006, 16:42
Ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiuto: Ho appena installato un DG834GT ed aggiornato il firmware alla versione consigliata.
Il router va benissimo, e sono anche riuscito ad aprire semplicemente le porte di eMule, senza bisogno di disabilitare il server DHCP.
I problemi stanno nel fatto che:
1.Ho messo la chiave WEP, ma quando mi connetto con il mio portatile mi riconosce la rete come libera e mi fa connettere senza bisogno dell'immissione della password :eek: ! Come posso ovviare a questo?
2.Non riesco a collegarmi con MSN(penso che sia dovuto al fatto che ci sono le porte chiuse), qualcuno sa dove posso trovare le porte da aprire?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!

FreeMan
29-12-2006, 17:02
Comincio a pensarla come Stev-O su overjet... non sarà mica il rompic.....i che infanga il sito di FreeMann?? :(

uscita parecchio infelice.. e anche poco chiara dato che non so di cosa parli

cmq , moderiamo il linguaggio

Se chiedere aiuto sul forum, in quanto specificato più di una volta di essere al mio primo approccio con le reti e la loro configurazione, sperando in un aiuto da parte di persone più competenti ed informate del sottoscritto in questo ambito e queste devono essere le conclusioni...

Bhè complimenti... Bel forum e soprattutto bell'educazione.


Distinti Saluti.

ma tu hai lacune a monte del funzionamento di un router.. quindi prima colma quelle e poi vedrai che usare un router diventerà facilissimo

le due domande all'80% sono OT qui.. stavi già postando un altra discussione (sbagliata anche quella IMHO)... io ti consiglio di o trovare un thread che già parla delle cose che vuoi fare o te ne apri uno tuo... impestare svariati thread di cui NESSUNO a tema con i tuoi discorsi è oltre che inutile sia per te che per il forum è anche parecchio fastidioso

>bYeZ<

ziozetti
29-12-2006, 17:02
Curioso problema o madornale errore?
Ho settato, come da primi post, le porte aperte in ingresso per Emule... e finché ho collegato un solo pc tutto ok.
Da quando però ho collegato un secondo pc al router, ho ID Alto solo sul pc che è "in cima" alla lista delle regole... mentre l'altro ha ID Basso.
Premesso che non è un gran problema poiché di norma scarica solo un pc alla volta, ho sbagliato qualcosa nella configurazione o è un limite del router/di Emule?

FreeMan
29-12-2006, 17:05
Curioso problema o madornale errore?
Ho settato, come da primi post, le porte aperte in ingresso per Emule... e finché ho collegato un solo pc tutto ok.
Da quando però ho collegato un secondo pc al router, ho ID Alto solo sul pc che è "in cima" alla lista delle regole... mentre l'altro ha ID Basso.
Premesso che non è un gran problema poiché di norma scarica solo un pc alla volta, ho sbagliato qualcosa nella configurazione o è un limite del router/di Emule?

hai sicuramente sbagliato.. se le regole sono forwardate in maniera corretta e gli ip dei pc non cambiano allora DEVE funzionare tutto

non vorrei che avessi fatto come qualcuno tot pagine fa che ha aperto TUTTO verso tutti i pc della lan.. ecco che allora il primo pc della lista prende TUTTE le porte

solo che questa configurazione NON ESISTE nella guida.. anche perchè ASSURDA e SBAGLIATA :D

>byeZ<

FreeMan
29-12-2006, 17:06
parlo di

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15281386#post15281386

>bYeZ<

Paky
29-12-2006, 17:09
Un conto è un pc lasciato acceso (o il router) un altro è un forno spento!

e cosa c'è di diverso se la spina è inserita? :stordita:

Ho visto con i miei occhi un ufficio vicino casa prendere fuoco la notte a causa del pc lasciato acceso!

e chi lo nega , tutto è possibile , ma tieni conto che se accade è anche per incuranza , ci sono luoghi dove il pc DEVE stare sempre acceso , basta che intorno nn ci siano materiali che possono propagare le fiamme (del tipo PC , trecento prese in ciabatta e tenda affianco, li te la cerchi :D )


Non venirmi a dire che queste cose non succedono!
Comunque se devo scaricare qualcosa lo lascio acceso, ma se non mi serve lo spengo.
Prevenire è meglio che curare.

nn lo nego , ma ripeto , se devi psegnere il router devi staccare anche la radiosveglia,videoregistratore,timercaldaia ecc ecc , altrimenti c'è incoerenza :stordita:

Il router di per se difficilmente può andare a fuoco , dovrebbe avvenire un bel corto di qualche stadio di potenza , ma questo provocherebbe 2 cose

1) il fusibile salta
2) il trasformatore di alimentazione (quello nero che colleghi alla presa) si surriscalda facendo saltare il termofusibile al suo interno

cmq chiudo l'OT che ho innescato , anche perchè ognuno fa quel che vuole a casa propria :cincin:

ziozetti
29-12-2006, 17:12
hai sicuramente sbagliato.. se le regole sono forwardate in maniera corretta e gli ip dei pc non cambiano allora DEVE funzionare tutto

non vorrei che avessi fatto come qualcuno tot pagine fa che ha aperto TUTTO verso tutti i pc della lan.. ecco che allora il primo pc della lista prende TUTTE le porte

solo che questa configurazione NON ESISTE nella guida.. anche perchè ASSURDA e SBAGLIATA :D

>byeZ<
Orca, ho letto le prime (molte) pagine e le ultime 5, non pensavo che avrei trovato la stessa domanda nelle ultime 7... pardon! :fagiano:
Mi sembrava di aver copiato pari pari quanto avevi scritto, stasera controllo bene...
Grazie! :)

Bibe
29-12-2006, 17:23
Ciao a tutti!
:D dopo aver letto questo fantastico forum... ho acquistato DG834G e sn contento della scelta!settarlo è stato tutto sommato abbastanza semplice(visto che nn avevo esperienza in merito)!
Complimenti x la dettagliata descrizione!! :cool: :cool:

Ho notato però che cade molto spesso la linea... in media 2-3 volte all'ora!!
:doh:
è normale?cosa posso fare?

io ho una connessione tele2 a 2 mega!e i valori della banda mi parevano discreti...

potete aiutarmi???? :help :help: :help: :help: :help: :help: :

Ah ah..... :muro:
Io ho la 640 di tele,e le caduta di linea sono circa 4/5 all'ora.... :stordita:
Ho pensato anche a un problema di router,
ma,sono quasi al punto di escluderlo.
Settimana prossima in prova il fantomatico firmware beta,chissà... :mbe:

FreeMan
29-12-2006, 17:27
Orca, ho letto le prime (molte) pagine e le ultime 5, non pensavo che avrei trovato la stessa domanda nelle ultime 7... pardon! :fagiano:
Mi sembrava di aver copiato pari pari quanto avevi scritto, stasera controllo bene...
Grazie! :)

a parte che le ha scritte stev-o per la maggior parte :D cmq

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla :D

>bYeZ<

psychok9
29-12-2006, 17:32
prova a scrivere direttamente un comando invece di help
Stessa cosa.... :( Nessuno sa dirmi xkè si bloccano i comandi telnet?

_david86_
29-12-2006, 17:37
ogni tanto fa piacere avere anche la testimonianza di chi lo compera e si trova subito bene :)


purtroppo per statistica difficilmente tali persone vengono a postare :sofico:

come previsto la bestiolina del netgear non mi ha dato nessun tipo di incompatibilità con Gnu/Linux :D



/OT
un'altra cosa che mi ha fatto molto piacere, dopo l'apertura della scatola, è stata quella di leggere la licenza GPL v2 :)
/OT

Spike79
29-12-2006, 18:09
Torno in questo utile thread dopo un pò di tempo, scrivendo dal notebook in quanto il desktop sta subendo un'operazione a cuore aperto (clonazione del hdd primario su un sata2 nuovo....il disco leggeva a 3mb/s....sigh...spero di tornare sul mio pc al più presto....)....cmq, tornando in topic, ho un 834GT, tutto pare ok, a parte qualche serie di disconnessione-connessione rapide....(anche se devo dire che ne ho sempre meno,sarà l'adsl che si 'assesta' ?), lo tengo sempre acceso, anche a pc scollegati, non mi pare particolarmente caldo, e le lucette son sempre accese...però una cosa è strana, se per esempio, accendo il notebook e mi collego wifi, devo per forza riavviarlo, altrimenti è come se il firewall mi impedisse il collegamento...se vado in diagnostica, e pingo un sito, il router 'lo vede', ma finchè non riavvio, niente, non si può navigare nè usare la posta nè altro...sia wifi che ethernet, allora riavvio il router e poi via, connesso fisso finchè mi pare....
Il firmware è quello 'consigliato' nel primo post, che ho flashato appena preso il router.

LarsFrederiksen
29-12-2006, 18:22
Ciao,
ma la faccenda che i router con modem integrato non vadano bene con fastweb full riguarda solo i Netgear o è una regola generale??
Certo bella sola..... :rolleyes:

Glirhuin
29-12-2006, 18:29
Ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiuto: Ho appena installato un DG834GT ed aggiornato il firmware alla versione consigliata.
Il router va benissimo, e sono anche riuscito ad aprire semplicemente le porte di eMule, senza bisogno di disabilitare il server DHCP.
I problemi stanno nel fatto che:
1.Ho messo la chiave WEP, ma quando mi connetto con il mio portatile mi riconosce la rete come libera e mi fa connettere senza bisogno dell'immissione della password :eek: ! Come posso ovviare a questo?
2.Non riesco a collegarmi con MSN(penso che sia dovuto al fatto che ci sono le porte chiuse), qualcuno sa dove posso trovare le porte da aprire?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
Sono riuscito ad ovviare al primo problema utilizzando una chiave WAP, ma per il secondo non so che fare: ho seguito pure le indicazioni date su un noto sito di port forwarding, ma nulla!
Help!
:help: :help: :help:

ligabuz
29-12-2006, 18:29
ma la faccenda che i router con modem integrato non vadano bene con fastweb full riguarda solo i Netgear o è una regola generale??
Certo bella sola.....

:eek: :eek: Fastweb usa la fibra !

Giulio83pale
29-12-2006, 18:49
uno che conosco ha preso il netgear e si collega con la 56k
O_o O_O

subvertigo
29-12-2006, 18:58
Ciao,
ma la faccenda che i router con modem integrato non vadano bene con fastweb full riguarda solo i Netgear o è una regola generale??
Certo bella sola..... :rolleyes:

Ovviamente vale per tutti...

Per fastweb serve un router e non un modem/router... poichè (semplificando) è l'hag di fastweb che fa da modem...

Il discorso non cambia sia con adsl sia con fibra fw.

Cr@sh0v3rr1d3
29-12-2006, 19:04
Si ma gente... io non sono un genio di router, pc,e balle varie...ma cavolo ci sono riuscito io ad aprire le porte al netgear che non sò una mazza :D
Poi si sentono sempre le solite storie...ma perchè ho id basso....ma perchè emule va piano...MA BASTA sono le solite 3 cose!!! aprite le porte nel router e se emule va piano è perchè le lineee adsl italiane fanno schifo!!! e tutti limitano l'upload"! :muro: :stordita: :read:

credevo fosse sottointeso il fatto che le porte fossero aperte!!!! :muro:
non sono incapace fino a questo punto!
ma di che freccette state parlando?? io non sto facendo nessun test! quando mi collego ad un server mi dice che la porta 4662 non è raggiungibile e mi da id basso!!! non è il test che dice che non sono raggiungibili..spero che questa volta non ci siano fraintendimenti...
quindi ricapitolando:
Le porte sul rout sono aperte e indirizzate sull'indirizzo ip giusto,
appena acceso emule non da problemi=mi da id alto qnd mi connetto ad un server
dopo qualche ora di funzione mi si stacca dal server e quando prova a riconnettersi ad un altro server dice che la porta 4662 e 4672 non sono raggiungibili!!!(ovviamente la config del router e porta del pc sono rimaste invariate...)

quale potrebbe exere quindi il problema???...non riesco veramente a capire..grazie a tutti

LarsFrederiksen
29-12-2006, 19:10
Ovviamente vale per tutti...

Per fastweb serve un router e non un modem/router... poichè (semplificando) è l'hag di fastweb che fa da modem...

Il discorso non cambia sia con adsl sia con fibra fw.

Perfetto grazie. :)
Segnalo questo link nel quale viene trattato l'argomento fastweb:

http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showforum=212

ciao

Paky
29-12-2006, 19:18
io invece segnalo la prima pagina (che nn si legge) :D

Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).
Se invece si è allacciati via doppino tradizionale, senza apparecchiature proprietarie di alcun genere, allora è possibile usarli senza limitazioni.

Lizard_King
29-12-2006, 20:07
Ad un giorno dall'acquisto sono più che soddisfatto della mia scelta, nonostante fossi completamente ignorante in materia sono riuscito a configurare ciò che mi serviva, soprattutto l'occorrente per giocare online con play2 e nintendo DS e programmi p2ptv vari.
In un primo momento avevo problemi nella navigazione ma grazie alle indicazioni di un utente tutto pare risolto.

neox21
29-12-2006, 21:22
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto nel configurare e partire con l'utilizzo di questo netgear.

sp: è possibile fare la prima installazione senza l'utilizzo del cavo?

help

cornetto
29-12-2006, 21:36
A qualcuno succede che spesso cada la connessione internet in wireless? Mi spiego meglio: a me succede qlc volta che pur essendo il collegamento wirless attivo non riesco a aprire nessun sito internet. Fino adesso ho rimediato togliendo l´alimentazione del router e riattaccandola subito dopo. Poi funzionava tutto regolarmente.
Qlc sa cosa possa essere?

gab

neox21
29-12-2006, 21:43
ma è obbligatorio collegare l'adattatore alla prolunga usb?...xkè se lo collego ad una usb frontale...nn va mentre con la prolunga va (sempre collegata a usb frontale)

ziozetti
29-12-2006, 21:45
hai sicuramente sbagliato.. se le regole sono forwardate in maniera corretta e gli ip dei pc non cambiano allora DEVE funzionare tutto

Ehm... posso riassumere la mia faccenda come... madornale errore... avevo impostato le stesse porte TCP e UDP per entrambi i pc... chissà perché andavano in conflitto... :fagiano:
E si che avevo letto veramente tutto lo spiegone, e anche più volte... :doh:
Perdonate lo spreco di post! :D
sei pregato di editarla
E anche qui ci ho messo un po' a capire dove era l'inghippo... sarà forse la paternità a darmi alla testa? :stordita:
Corretto!

Giulio83pale
29-12-2006, 21:49
prova a disabilitare il wireless dal portatile e non quello del router cosi capisce se si tratta di un problema di router o no , se disabiliti il wifi del portatile e al ripristino dello stesso la connessione torna non è colpa del router ma del portatile , ma la scheda sul portatile è una intel 2200BG ?

neox21
29-12-2006, 22:12
ho risolto funziona tutto alla grande. Volevo solo sapere se era possibile fare la prima configurazione e installazione...direttamente via wireless perchè mi è impossibile collegare il cavo di rete dal pc al router...troppo distanti......stessa cosa se tengo il router collegato con cavo di rete al pc...e mi servirebbe un cavo telefonico lunghissimo...come posso fare? vi ringrazio siete mitici...

ps: tutto questo perchè non devo installarlo a casa mia dove l'ho testato, ma in un'altra abitazione dove ho appunto il tel troppo distante.

Flay83
29-12-2006, 23:19
Ciao a tutti.

Ho da pochi giorni installato un modem / router adsl wi-fi della Netgear (modello DG834G) e configurato per l'accesso dal pc fisso e dal portatile. Sempre dal fisso mi collego a internet usando una chiavetta USB 2.0, sempre della Netgear; dal portatile invece con la scheda integrata. E fin qui tutto a posto.
Ho notato però che spesso ho dei problemi di connessione ai siti internet (con Firefox e anche con Explorer) e di accesso al servizio MSN Messenger. Ad esempio, quando entro in un nuovo sito con Firefox, mi dà subito "Impossibile accedere alla pagina" per svariate volte.. solo dopo un po', facendo continuamente clic su "Aggiorna" (almeno 3-4 volte, e attendendo) riesco ad accedere al sito.. preciso che la connessione è ok perchè altre applicazioni funzionano correttamente anche quando ho i problemi col browser.
Altro problema mi capita con MSN Messenger.. per diverse volte, quando cerco di accedere, non entra e mi dà errore. Solo dopo svariati tentativi riesco ad accedere correttamente. Stessa cosa qualche volta mi succede quando cerco di accedere all'ftp usando WS_FTP Pro.

Questo da cosa potrebbe dipendere?! Preciso che le varie impostazioni TCP/IP della connessione dovrebbero essere impostate correttamente, e gli ip dei computer che accedono al router sono fissi.
Dimenticavo, questo problema non viene solo su un pc, ma su tutti (sia portatile che fisso). Qualche impostazione del router da modificare?! :help:

Grazie anticipate per l'aiuto!

Anto75
29-12-2006, 23:25
Ciao a tutti.

Ho da pochi giorni installato un modem / router adsl wi-fi della Netgear (modello DG834G) e configurato per l'accesso dal pc fisso e dal portatile. Sempre dal fisso mi collego a internet usando una chiavetta USB 2.0, sempre della Netgear; dal portatile invece con la scheda integrata. E fin qui tutto a posto.
Ho notato però che spesso ho dei problemi di connessione ai siti internet (con Firefox e anche con Explorer) e di accesso al servizio MSN Messenger. Ad esempio, quando entro in un nuovo sito con Firefox, mi dà subito "Impossibile accedere alla pagina" per svariate volte.. solo dopo un po', facendo continuamente clic su "Aggiorna" (almeno 3-4 volte, e attendendo) riesco ad accedere al sito.. preciso che la connessione è ok perchè altre applicazioni funzionano correttamente anche quando ho i problemi col browser.
Altro problema mi capita con MSN Messenger.. per diverse volte, quando cerco di accedere, non entra e mi dà errore. Solo dopo svariati tentativi riesco ad accedere correttamente. Stessa cosa qualche volta mi succede quando cerco di accedere all'ftp usando WS_FTP Pro.

Questo da cosa potrebbe dipendere?! Preciso che le varie impostazioni TCP/IP della connessione dovrebbero essere impostate correttamente, e gli ip dei computer che accedono al router sono fissi.
Dimenticavo, questo problema non viene solo su un pc, ma su tutti (sia portatile che fisso). Qualche impostazione del router da modificare?! :help:

Grazie anticipate per l'aiuto!
E' lo stesso problema che ho io, allora a questo punto dobbiamo pensare che è un problema di adsl, io uso alice 2mb, ma poi magari è la rete in generale...

Flay83
29-12-2006, 23:39
E' lo stesso problema che ho io, allora a questo punto dobbiamo pensare che è un problema di adsl, io uso alice 2mb, ma poi magari è la rete in generale...

Strano però che questo problema sia iniziato da quanto ho messo il router wi-fi.. prima col modem normale e connessione via cavo funzionava tutto ok!

Qualche idea?!

:help:

gerry722
29-12-2006, 23:52
Stesso problema e stesso modem anch'io.
Il problema si presenta da circa 10 giorni.
Uso Libero adsl 4 mega

andrea85pa
30-12-2006, 00:01
Ciao ragazzi per prima cosa un saluto a tutti quanti visto che sono nuovo in questo spendido forum.
anch'io come tutti voi mi sto accingendo all'acquisto di questo (che a me sembra fantastico) router.
ma secondo voi a che prezzo dovrei trovarlo!?
grazie a tutti ciao

Rodig
30-12-2006, 00:15
Ciao ragazzi per prima cosa un saluto a tutti quanti visto che sono nuovo in questo spendido forum.
anch'io come tutti voi mi sto accingendo all'acquisto di questo (che a me sembra fantastico) router.
ma secondo voi a che prezzo dovrei trovarlo!?
grazie a tutti ciao

Il DG834G insieme ad un adapter Wi-Fi USB a meno di 80€
Il GT un po' di più

andrea85pa
30-12-2006, 00:20
questi prezzi di cui parli sono via web?
io mi sono informatto nei negozzi della mia citta (palermo).
primo: è stato difficile troverne perchè sono tutti esauriti
secondo: uno m ha detto che costa attorno le 110 e un altro 80 ma entrambi senza chiavetta wi-fi.
Mi sapresti consigliare come comprarlo il meno caro possibile?
ciao e grazie

cmq parlo del dg834g

Rodig
30-12-2006, 00:37
questi prezzi di cui parli sono via web?
io mi sono informatto nei negozzi della mia citta (palermo).
primo: è stato difficile troverne perchè sono tutti esauriti
secondo: uno m ha detto che costa attorno le 110 e un altro 80 ma entrambi senza chiavetta wi-fi.
Mi sapresti consigliare come comprarlo il meno caro possibile?
ciao e grazie

cmq parlo del dg834g

Si tratta in genere catene di vendita on-line, ma hanno anche negozi in varie città....
Io ho comprato un kit (router DG834G+ adapter) a 79€ (in negozio)
Puoi fare una ricerca con Google, o fare una passeggiata in Via Generale Arimondi 56 :D

andrea85pa
30-12-2006, 00:47
naturalmente immagino che quella via sia a roma cmq proverò a cercare qualcosa in internet magari su ebay

Rodig
30-12-2006, 00:50
naturalmente immagino che quella via sia a roma....

No, é a Palermo.....

andrea85pa
30-12-2006, 01:00
Davvero!? :eek:
e come lo conosci questo negozio!? (visto ke sei di roma)
riesco a trovare delle offerte simili!?!? :cool: :p

Glirhuin
30-12-2006, 01:14
Stesso problema e stesso modem anch'io.
Il problema si presenta da circa 10 giorni.
Uso Libero adsl 4 mega
Problema molto simile(ma nessuno mi ha saputo aiutare a quanto pare), ma ho il GT ed Alice 4Mb.
PS@Rodig:Il negozio di cui parli inizia per caso con E(S) e finisce con D(I)?
Andrea, vedi che internet abbatte le distanze! :D Ah, se lo riesci a trovare, fammi un fischio che c'è un mio amico interessato all'acquisto(sono di Balestrate).

Hal2001
30-12-2006, 01:15
D'avvero!? :eek:


Hai ucciso in un sol colpo l'italiano :D:D

andrea85pa
30-12-2006, 01:16
hai ragione ho fatto un mezzo clik è l'ho trovato immediatamente!!! :D
Se posso domani mattina ci faccio un salto.........
ti farò sapere!!!! adesso vado a letto ciao a tutti

andrea85pa
30-12-2006, 01:18
Hai ucciso in un sol colpo l'italiano :D:D
ero troppo stupito!!!!

psychok9
30-12-2006, 02:59
Si tratta in genere catene di vendita on-line, ma hanno anche negozi in varie città....
Io ho comprato un kit (router DG834G+ adapter) a 79€ (in negozio)
Puoi fare una ricerca con Google, o fare una passeggiata in Via Generale Arimondi 56 :D
Ghghg anch'io l'ho preso lì

allex71
30-12-2006, 05:36
Io ho tiscali 2 mega + router netgear 834g v3 = un sacco di problemi.
Ecco perche'forse tiscali non lo ha messo nella sua lista di router approvati
puoi spiegarti meglio?hai provato altri router con tiscali e solo con il netgear hai avuto problemi o hai sempre avuto solo il netgear e quindi magari i problemi sono imputabili a tiscali?
altri possono dire qualcosa sul rapporto netgear-tiscali?
@repergogian
purtroppo mi sono subito pentito di aver richiesto il comodato del router,cosa che tutti sconsigliano,comunque per principio me lo farò sostituire...
per caso non è che l'utility windows woorm doors cleaner(scaricata su consiglio di questo forum :D )crea problemi nelle connesioni ethernet pc-router?(mi riferisco in particolare alla chiusura della porta netbios 137-8-9 che il programma suggerisce di chiudere)

Cr@sh0v3rr1d3
30-12-2006, 07:11
credevo fosse sottointeso il fatto che le porte fossero aperte!!!! :muro:
non sono incapace fino a questo punto!
ma di che freccette state parlando?? io non sto facendo nessun test! quando mi collego ad un server mi dice che la porta 4662 non è raggiungibile e mi da id basso!!! non è il test che dice che non sono raggiungibili..spero che questa volta non ci siano fraintendimenti...
quindi ricapitolando:
Le porte sul rout sono aperte e indirizzate sull'indirizzo ip giusto,
appena acceso emule non da problemi=mi da id alto qnd mi connetto ad un server
dopo qualche ora di funzione mi si stacca dal server e quando prova a riconnettersi ad un altro server dice che la porta 4662 e 4672 non sono raggiungibili!!!(ovviamente la config del router e porta del pc sono rimaste invariate...)

quale potrebbe exere quindi il problema???...non riesco veramente a capire..grazie a tutti


heiii nessuno ha dato un occhio al mio problema?!?!...

Giulio83pale
30-12-2006, 08:44
prova emule morphxt v9.2 le porte le apre da solo ,
ma hai tolto eventuali firewall/antivirus che controllano l'accesso a internet ? compreso il firewall di xp , prova e fai sapere

jelel
30-12-2006, 08:49
premetto che il router in topic mi funziona benissimo, ma vi volevo solo chiedere una stranezza. a seguito dei rallentamenti delle settimane scorse con alice ho modificato manualmente l'ip di connessione e visto che tutto era ok non me ne sono piu preoccupato, oggi volevo riportare all'automatico l'ip e ho notato che nella login di connessione ero loggato come guest, ma tutto funzionava perfettamente, ora ho rimesso mio nome utente e password, la domanda è come faceva a connettersi senza il mio nome utente e con password vuota??? grazie

neox21
30-12-2006, 08:52
ho risolto funziona tutto alla grande. Volevo solo sapere se era possibile fare la prima configurazione e installazione...direttamente via wireless perchè mi è impossibile collegare il cavo di rete dal pc al router...troppo distanti......stessa cosa se tengo il router collegato con cavo di rete al pc...e mi servirebbe un cavo telefonico lunghissimo...come posso fare? vi ringrazio siete mitici...

ps: tutto questo perchè non devo installarlo a casa mia dove l'ho testato, ma in un'altra abitazione dove ho appunto il tel troppo distante.


help! :muro:

daewoo
30-12-2006, 08:55
Ciao,
non so se è già stato scritto nel forum ma è davvero difficile leggerlo tutto.
Devo coprire con il DG834G 2 piani di un appartamento, il router è posto al piano di sotto e devo arrivare fino all'altro lato della casa al piano di sopra (la casa non è piccola).
Posto che ancora ho fatto le prove in questione, pensate che montando un'antenna 9dbi aumenterei il segnale ? (l'ho trovata du ebay). Il connettore è reverse SMA, è ok ?

grazie e saluti

cornetto
30-12-2006, 09:06
prova a disabilitare il wireless dal portatile e non quello del router cosi capisce se si tratta di un problema di router o no , se disabiliti il wifi del portatile e al ripristino dello stesso la connessione torna non è colpa del router ma del portatile , ma la scheda sul portatile è una intel 2200BG ?
scusa stavi rispondendo a me? CMq il problema si presenta con diversi portatili con le svariate schede wifi Intel..sono sicuro che il problema e´ del router.

gab

Cr@sh0v3rr1d3
30-12-2006, 09:21
prova emule morphxt v9.2 le porte le apre da solo ,
ma hai tolto eventuali firewall/antivirus che controllano l'accesso a internet ? compreso il firewall di xp , prova e fai sapere

con il precedente router (usr 9106) non avevo nessuno di questi problemi!! il firewall d win xp è sempre stato disabilitato anke xkè sono disabilitati tutti gli aggiornamenti automatici e non uso il sp2...uso sono un antivirus (nod32) che non ha mai dato problemi...
premetto che uso alice 20mb...con tutti i soldi che la pago non credo sia quello il prob...
grazie ciao ciao..qualche idea???

ligabuz
30-12-2006, 09:57
Mi sapresti consigliare come comprarlo il meno caro possibile?
Dal negozio degli esperti :D il G + CHiavetta sta a 79 mentre solo il router sta a 69

Gerrit
30-12-2006, 10:00
Ciao a tutti,
ho acquistato il gateway Netgear DG834GT per collegre ad internet e mettere in rete un pc dekstop (collegato via Ethernet) ed un portatile (collegato via wireless) entrambi con Win XP. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet (i computer accedono ad internet), ma non riesco a far comunicare i due computer collegati alla Lan (niente cartelle condivise, gruppi di lavoro ecc)!
Sono alle prime armi e mi farebbe comodo qualche suggerimento!
Grazie :) :) :)

neox21
30-12-2006, 10:00
nessuno mi da un consiglio sul mio problema....postato precedentemente? è urgente vi ringrazio. :)

Flay83
30-12-2006, 10:05
Ciao a tutti.

Ho da pochi giorni installato un modem / router adsl wi-fi della Netgear (modello DG834G) e configurato per l'accesso dal pc fisso e dal portatile. Sempre dal fisso mi collego a internet usando una chiavetta USB 2.0, sempre della Netgear; dal portatile invece con la scheda integrata. E fin qui tutto a posto.
Ho notato però che spesso ho dei problemi di connessione ai siti internet (con Firefox e anche con Explorer) e di accesso al servizio MSN Messenger. Ad esempio, quando entro in un nuovo sito con Firefox, mi dà subito "Impossibile accedere alla pagina" per svariate volte.. solo dopo un po', facendo continuamente clic su "Aggiorna" (almeno 3-4 volte, e attendendo) riesco ad accedere al sito.. preciso che la connessione è ok perchè altre applicazioni funzionano correttamente anche quando ho i problemi col browser.
Altro problema mi capita con MSN Messenger.. per diverse volte, quando cerco di accedere, non entra e mi dà errore. Solo dopo svariati tentativi riesco ad accedere correttamente. Stessa cosa qualche volta mi succede quando cerco di accedere all'ftp usando WS_FTP Pro.

Questo da cosa potrebbe dipendere?! Preciso che le varie impostazioni TCP/IP della connessione dovrebbero essere impostate correttamente, e gli ip dei computer che accedono al router sono fissi.
Dimenticavo, questo problema non viene solo su un pc, ma su tutti (sia portatile che fisso). Qualche impostazione del router da modificare?! :help:

Grazie anticipate per l'aiuto!



UP! Nessuno ha qualche idea?!?! La navigazione sta diventando veramente un problema.. ogni momento non mi carica le pagine..!

:help: :doh:

DarKilleR
30-12-2006, 10:35
lo so ragazzi, ora tenterete di impalarmi etc etc...perchè farò una domanda che è stata fatta milioni di volte in questa discussione...
Ma ve la pongo perchè stranamente il servizio di ricerca nella discussione, non funziona, quando clicco su cerca, FF mi chiede di scaricare la pagina search.php :mc:


Va bhe eccomi al dunque...mi potete dire l'IP di un server NTP che funziona con il router GT???

Ho trovato tutti indirizzi e non IP che poi non mi hanno funzionato :( :mc:

Rodig
30-12-2006, 11:11
nessuno mi da un consiglio sul mio problema....postato precedentemente? è urgente vi ringrazio. :)

Si, puoi fare la configurazione anche via Wi-Fi, anche se in genere é sconsigliato

Rodig
30-12-2006, 11:15
UP! Nessuno ha qualche idea?!?! La navigazione sta diventando veramente un problema.. ogni momento non mi carica le pagine..!

:help: :doh:

E' un problema comune a molti, di questi tempi.....
Prova ad impostare manualmente questi DNS:
Primario 151.99.125.1
Secondario 151.99.0.100

Flay83
30-12-2006, 11:18
E' un problema comune a molti, di questi tempi.....
Prova ad impostare manualmente questi DNS:
Primario 151.99.125.1
Secondario 151.99.0.100

Comunque nelle impostazioni TCP/IP della connessione non c'è un primario e un secondario, c'è solo un server DNS preferito e uno alternativo..

neox21
30-12-2006, 11:19
Si, puoi fare la configurazione anche via Wi-Fi, anche se in genere é sconsigliato


e come? ti ringrazio per l'aiuto.

ghostrider2
30-12-2006, 11:26
Ciao a tutti,
ho acquistato il gateway Netgear DG834GT per collegre ad internet e mettere in rete un pc dekstop (collegato via Ethernet) ed un portatile (collegato via wireless) entrambi con Win XP. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet (i computer accedono ad internet), ma non riesco a far comunicare i due computer collegati alla Lan (niente cartelle condivise, gruppi di lavoro ecc)!
Sono alle prime armi e mi farebbe comodo qualche suggerimento!
Grazie :) :) :)

Quote....interessa anche a me :read:

Cr@sh0v3rr1d3
30-12-2006, 11:30
che macello questo topic..tutti postano miliardi di problemi e solo una piccola parte vengono risolti xkè gli altri vengono sormontati dai nuovi entranti!!!!io ne sn testimonianza!!! :cool: :doh:

lovis
30-12-2006, 11:35
a voi succede che staccando lo spinotto dell'alimentazione riataccandolo non si riconnette?

Glirhuin
30-12-2006, 11:48
Ragazzi, ma a voi lo apre MSN???
A me lo blocca sia sul portatile connesso in Wi-Fi che sul desktop connesso via Ethernet :muro:

Paky
30-12-2006, 11:52
a voi succede che staccando lo spinotto dell'alimentazione riataccandolo non si riconnette?

no , ma nn lo staccare così nn accade

Flay83
30-12-2006, 11:54
a voi succede che staccando lo spinotto dell'alimentazione riataccandolo non si riconnette?

Sì, succede. Anche quando per qualche motivo manca la luce..

Se non si riconnette, vai nelle impostazioni del router, entra su "Diagnostica" e riavvia il router da lì. Così faccio io e funziona. ;)

ghostrider2
30-12-2006, 11:58
Si ma lo spinotto staccalo ma riattaccalo dopo 10-15 secondi...altrimenti se lo fai immediatamente si rovina il router...di solito agli apparecchi elettrici non piace staccare e riattaccare corrente in poco tempo

Rodig
30-12-2006, 13:35
e come? ti ringrazio per l'aiuto.

Se accendi il router, la scheda Wi-Fi se ne accorgerà.....
Imposta nelle proprietà della Connessione senza fili "NETGEAR" (senza virgolette e maiuscolo) come SSID e sarà come se fossi connesso via cavo

neox21
30-12-2006, 13:39
Se accendi il router, la scheda Wi-Fi se ne accorgerà.....
Imposta nelle proprietà della Connessione senza fili "NETGEAR" (senza virgolette e maiuscolo) come SSID e sarà come se fossi connesso via cavo

tutto qua?...devo fare altro? comunque grazie per l'aiuto. :)

Gerrit
30-12-2006, 14:00
Ciao a tutti,
ho acquistato il gateway Netgear DG834GT per collegre ad internet e mettere in rete un pc dekstop (collegato via Ethernet) ed un portatile (collegato via wireless) entrambi con Win XP. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet (i computer accedono ad internet), ma non riesco a far comunicare i due computer collegati alla Lan (niente cartelle condivise, gruppi di lavoro ecc)!
Sono alle prime armi e mi farebbe comodo qualche suggerimento!
Grazie :) :) :)

Le istruzioni sulla connfigurazione del router dicevano di imostare i settaggi del protocollo TCP\IP e dei server DNS delle proprie risorse di rete in modo che ricevessero automaticamente gli indirizzzi.
In effetti così facendo il notebook e il pc vedono il gateway, ricevono i propri indirizzi ip dal netgear, si collegano ad internet.
Ma cosa devo fare per far si che le due macchine siano effettivmente in rete? Non sono sicuro che queste impostazioni siano sufficienti...
cosa ne dite?

Giulio83pale
30-12-2006, 14:33
metti lo stesso gruppo di lavoro , ci sarà un pc con mshome e un altro con workgrouop , metti lo stesso nome in entrambi i pc , una frase a piacere se non hai particolari motivazioni , riavvia prima un pc e poi un'altro , se eventualmente hai firewall disattivali o permetti il traffico sulla rete locale senza filtri

Rodig
30-12-2006, 16:26
tutto qua?...devo fare altro?

E' praticamente tutto automatico......
Se hai problemi c'é sempre la prima pagina di questo thread (punto 2 - Installazione)

Spike79
30-12-2006, 16:31
Torno in questo utile thread dopo un pò di tempo, scrivendo dal notebook in quanto il desktop sta subendo un'operazione a cuore aperto (clonazione del hdd primario su un sata2 nuovo....il disco leggeva a 3mb/s....sigh...spero di tornare sul mio pc al più presto....)....cmq, tornando in topic, ho un 834GT, tutto pare ok, a parte qualche serie di disconnessione-connessione rapide....(anche se devo dire che ne ho sempre meno,sarà l'adsl che si 'assesta' ?), lo tengo sempre acceso, anche a pc scollegati, non mi pare particolarmente caldo, e le lucette son sempre accese...però una cosa è strana, se per esempio, accendo il notebook e mi collego wifi, devo per forza riavviarlo, altrimenti è come se il firewall mi impedisse il collegamento...se vado in diagnostica, e pingo un sito, il router 'lo vede', ma finchè non riavvio, niente, non si può navigare nè usare la posta nè altro...sia wifi che ethernet, allora riavvio il router e poi via, connesso fisso finchè mi pare....
Il firmware è quello 'consigliato' nel primo post, che ho flashato appena preso il router.

Up ?

Paky
30-12-2006, 17:07
metti lo stesso gruppo di lavoro

è facoltativo , 2 pc in lan possono anche appartenere a 2 diversi gruppi

FreeMan
30-12-2006, 17:13
che macello questo topic..tutti postano miliardi di problemi e solo una piccola parte vengono risolti xkè gli altri vengono sormontati dai nuovi entranti!!!!io ne sn testimonianza!!! :cool: :doh:

l'80% dei problemi sono sempre quelli e una calma lettura della guida risolverebbe a monte o cmq darebbe spunto per capire meglio il problema..

parte di quell'80% poi sono lacune dal punto di vista del NETWORKING e il router c'entra poco o nulla

ma è + facile non leggere e chiedere direttamente sul thread

>bYeZ<

nox1111-52
30-12-2006, 17:16
Ciao a tutti è da poco che mio fratello mi dice che col nuovo Msn 7.5 ha problemi di porte tanto che dopo un pò deve spegnere e riaccendere il router per farlo riandare...

ma ho cercato in questa discussione problemi analoghi ma non ne sono venuto a capo... :mbe:

io non ho attivato nessun servizio speciale per le porte di msn (neanche prima e funzionava tutto con la vecchia versione) ho attivato (di default) UnPn ma bisogna fare qualcosa d'altro o lo si tiene così??

Fedex84
30-12-2006, 17:24
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il router netgear dg834g con la pennetta usb inclusa. Il mio problema è che dopo un tempo che può variare da 2 minuti a 1 ora, il mio computer mostra per un attimo una schermata blu con varie parole e numeri che non riesco a leggere perchè sparisce subito e il computer mi riparte da zero come se l'avessi resettato.
Potreste aiutarmi per il mio problema. Ho guardato tutte le impostazioni di ip/tcp e varie e mi sembra tutto apposto. Questo problema me lo da fin dall'inizio cioè da quando l'ho "installato".
La mia connessione è tramite alice 2mb.
Grazie....

Paky
30-12-2006, 17:25
ho attivato (di default) UnPn ma bisogna fare qualcosa d'altro o lo si tiene così??


Upnp ,lo attivi dal programma e dal router

se nella "Tabella Portmap UPnP" nn compare nulla mentre il programma gira , significa che quest'ultimo nn è in grado di gestire bene questa funzione

P.S: perchè vi ostinate tutti con MSN? ci sono anche client alternativi, vedi miranda

FreeMan
30-12-2006, 17:27
io uso tutto, msn, icq, miranda, QUALUNQUE programma e non ho UN problema su 3 pc della lan (2 XP e un 2k in wifi a 108) ... :boh:

cmq a me nella lista uPnP non compare mai nulla.. credo sia un bug dell 1.01.32... machissene :D

edit: mi sono dimenticato della XBOX anch'essa in LAN.. che ora con il nuovo XBMC ha anche lei l'uPnp ;)

>bYeZ<

Rodig
30-12-2006, 17:29
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il router netgear dg834g con la pennetta usb inclusa. Il mio problema è che dopo un tempo che può variare da 2 minuti a 1 ora, il mio computer mostra per un attimo una schermata blu con varie parole e numeri che non riesco a leggere perchè sparisce subito e il computer mi riparte da zero come se l'avessi resettato.
Potreste aiutarmi per il mio problema. Ho guardato tutte le impostazioni di ip/tcp e varie e mi sembra tutto apposto. Questo problema me lo da fin dall'inizio cioè da quando l'ho "installato".
La mia connessione è tramite alice 2mb.
Grazie....

Probabilmente problemi di driver, disinstalla la pennetta e reinstallala con i driver 1.4, che secondo me sono i meno invadenti
Il router non c'entra

Fedex84
30-12-2006, 17:32
Probabilmente problemi di driver, disinstalla la pennetta e reinstallala con i driver 1.4, che secondo me sono i meno invadenti
Il router non c'entra


Non è la pennetta, perchè io mi attacco al router tramite la lan, infatti il pc che ho collegato con la pennetta non da nessun problema. E' quello principale che non funziona.

nox1111-52
30-12-2006, 17:45
Upnp ,lo attivi dal programma e dal router

se nella "Tabella Portmap UPnP" nn compare nulla mentre il programma gira , significa che quest'ultimo nn è in grado di gestire bene questa funzione

P.S: perchè vi ostinate tutti con MSN? ci sono anche client alternativi, vedi miranda
Ok poi provo grazie...

Per il prog alternativo...bè vallo dire a mio fratello, è la prima cosa che gli ho detto quando "non vi va più msn, hai cambiato qualcosa nella rete?!? -No, cambia programma..." :stordita:

mauro.c
30-12-2006, 18:04
....ovvero, testimonianza LIVE di come l'ultimo FW non sia necessariamente il migliore.

DG834G v2 acquistato a settembre, arrivato con il FW v2.10.22 (stagionatello, ma funzionante alla grande, almeno lato ADSL.)

A inizio dicembre, per provare a risolvere qualche problema di disconessione lato Wi-Fi, mi decido a upgradare alla v3.01.31.

Apparentemente la connessione Wi-Fi va meglio, ma inizio ad avere probelmi lato ADSL, disconnessioni continue, a volte anche diversi minuti di rinegoziazione con il DSLAM prima di riottenere la linea. :muro:

Oggi decido di fare una prova: prima mi guardo la versione di FW ADSL che la v3.01.31 si tira dietro (4.02.01), poi faccio un downgrade alla v3.01.25: stessa versione di FW ADSL e stessi problemi di disconnessione :doh:

Prova risolutiva: re-installo la 2.10.22 originale, controllo la versione FW ADSL, che è la 3.02.06, metto la macchina sotto test: sono più di 4 ore che sta macinando senza neanche una disconnessione :Prrr:

Nel cambio ci ho solo perso un dB di attenuazione di linea in downstream, da 32 a 31 (ma chissene...... :ciapet: )

Qualcuno con problemi analoghi ?

Ciauz

Paky
30-12-2006, 18:11
Qualcuno con problemi analoghi ?

Ciauz

no nessun problema , io i firm li ho messi tutti , dal primo all'ultimo e il 31 è quello che mi ha convinto di +

questo solo per dire che i problemi nascono dal provider e da come cazzarola settano i DSLAM, tutto qui

io ho router D-linK e Netgear e qualsiasi cosa ci carico su , accendo e si allinea

allex71
30-12-2006, 18:48
ragazzi mi serve un genio che capisce cosa ha il mio netgear 834G:
abbonato tiscali 4M/512 da ieri,visto che il loro cesso utstarcom non funziona oggi sono andato da MW a prendermi il netgear,arrivo a casa collego tutto,portante adsl beccata subito,entro nel pannello di configurazione e faccio il setup wizard inserendo i user e pass tiscali corretamente e quando esco per navigare nulla,non si connette;vado in stato del router e su connessione e nella finestra di popup vedo che il router fallisce l'autenticazione in continuazione,continua a immetere la password tiscali sbagliata(confermato dal 130,al loro pc vedono 70-80 tentativi errati di password tiscali :muro: ).torno su parametri di connessione e reinserisco username e password ma quando clicco su apply e poi verifica nulla,non si connette continuando a sbagliare password,perchè????
altra piccola cosa,alcune volte non riesco a comunicare col router tramite LAN,il pc tenta di acquisire indirizzo di rete ma non riesce e risulta connettività limitata o assente(e anche pingando l'ip i pacchetti non vengono ricevuti)sapete perchè?
aggiungo che sullo stesso portatile che ho collegato al netgear senza riuscire a navigare ho da sempre usato(anche ora per scrivere qui)una connessione UMTS tramite PCcard PMCIA,non è che questo crea conflitto con l'altra connessione che voglio stabilire tramite il netgear?cioè mi devo rassegnare e prendere un altro pc per navigare in adsl e questo per l?UMTS?

psychok9
30-12-2006, 19:11
Qualcuno mi sa dire perché se tento di inserire un comando tipo "help su connessione telnet, mi visualliza l'help ma poi si blocca senza far visualizzare nulla di tutto il resto che scrivo!?

Paky
30-12-2006, 19:16
prova ad usare putty -> http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html

mauro.c
30-12-2006, 19:22
ragazzi mi serve un genio che capisce cosa ha il mio netgear 834G:

non sono un genio, ma ci provo.................... :D

entro nel pannello di configurazione e faccio il setup wizard inserendo i user e pass tiscali corretamente e quando esco per navigare nulla,non si connette;vado in stato del router e su connessione e nella finestra di popup vedo che il router fallisce l'autenticazione in continuazione,continua a immetere la password tiscali sbagliata(confermato dal 130,al loro pc vedono 70-80 tentativi errati di password tiscali :muro: ).torno su parametri di connessione e reinserisco username e password ma quando clicco su apply e poi verifica nulla,non si connette continuando a sbagliare password,perchè????

che versione di FW hai e quale username/password usi ?
Nelle release notes della 2.10.09 si legge
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp][/url]
Special characters such as "/" or "$" can now be used for the PPP user name and password.

non è che hai altri caratteri speciali in username e/o password che non sono supportati ?

allex71
30-12-2006, 19:52
ciao guarda il fw. è il 4.01.04 e l'unico carattere strano è la @ della username,la password non ha caratteri anomali.......

ligabuz
30-12-2006, 20:27
entro nel pannello di configurazione e faccio il setup wizard inserendo i user e pass tiscali corretamente e quando esco per navigare nulla,non si connette;vado in stato del router e su connessione e nella finestra di popup vedo che il router fallisce l'autenticazione in continuazione,continua a immetere la password tiscali sbagliata(confermato dal 130,al loro pc vedono 70-80 tentativi errati di password tiscali ).torno su parametri di connessione e reinserisco username e password ma quando clicco su apply e poi verifica nulla,non si connette continuando a sbagliare password,perchè????

DOmandina stupida. Il caps LOCK è disattivato ?

NY0
30-12-2006, 20:28
nella parte wi fi ragazzi sono molto deluso dal mio 834 gt nuovo fiammante, rispetto al linksys che avevo prima (wag200g modello base quindi della loro gamma) i trasferimenti sono penosi nonche la portata... :(

allex71
30-12-2006, 20:55
DOmandina stupida. Il caps LOCK è disattivato ?
risposta stupida,se è il tasto per scrivere in maiuscolo si è disattivato;comunque ricercando nel thread password sbagliata ho trovato circa 3 mesi fa un utente che aveva questo problema ma nessuno gli ha mai risposto :cry: ;in più ora continua a darmi connettività assente in ethernet e non posso neanche andare nella config. del router neanche pingando!che sfiga!

Anto75
30-12-2006, 21:32
E' un problema comune a molti, di questi tempi.....
Prova ad impostare manualmente questi DNS:
Primario 151.99.125.1
Secondario 151.99.0.100
Flay83 hai provato? io si e pare che da circa un'oretta sia scomparso il probema!

Grazie Rodig :ave: :ave: :ave: ma come mai? cosa cambia con questa impostazione?

Il problema era che non si aprivano le pagine...bisognava aggiornare fino allo sfinimento.

Comunque sono troppo contento :) non può esser un caso, è quella impostazione DNS :)

Paky
30-12-2006, 21:41
detto e ridetto in questi giorni
ci sono disservizi sui parecchi server DNS nazionali , ecco perchè se ne consigliano di alternativi

DarKilleR
30-12-2006, 22:04
oggi ho montail il quarto router Netgear DG834GTIT....veramente impeccabili, vanno tutti perfetti e senza alcun problema che non sia colpa di Telecom e delle pessime condizioni della linea italiana...


Veramente OTTIMI

(Mi metto a fare un post controtendenza visto che altrimenti ci sono solo quelli di gente che si lamenta....)

P.S. ma avete visto come è bello messo in verticale?? E accanto ad un MAC fa veramente figura :P

Anto75
30-12-2006, 22:25
Si anche io sono molto contento del mio NETGEAR, mai avuto problemi, solo ora ma per colpa della telecom, da quando hanno passato la 640 a 2Mb non c'è pace, ora con quei DNS tutto ok :)

Spike79
30-12-2006, 22:33
Ma allora, non c'è proprio una spiegazione al perchè debba OGNI VOLTA che avvio il pc (collegato ethernet al router) o il notebook (via wifi) debba sempre riavviare il router per 'farmi aprire le porte' da quest'ultimo ??
lui è connesso ad internet, ma il pc mi rimane tagliato fuori finchè non riavvio il GT....

noreds
30-12-2006, 22:41
[QUOTE=DarKilleR]oggi ho montail il quarto router Netgear DG834GTIT....

Salve,
è da qualche giorno che vi leggo con piacere.
Ho un DG834GTIT nuovo da un paio di settimane (a dire il vero questo è il secondo router DG834GT che uso, il primo comprato a ottobre 2005 ha fatto un volo da una postazione alta dove lo avevo piazzato per coprire meglio l'appartamento ed è andato a farsi benedire in tutti i sensi....ko totale).
Mi è parso di capire leggendovi che di questo router esistano 2 versioni, v1 e v2, ho capito male io o e così ? Eventualmente come si distinguono ? Comunque, quello che ha fatto il volo mi pare andasse meglio dell'attuale in mio possesso, questo, ultimamente, ogni tanto si disconnette, ma forse è solo un problema del mio ISP Telecom Italia nella mia zona.
In attesa di chiarimenti, saluti a tutti.
Gius.

Paky
30-12-2006, 22:56
Ma allora, non c'è proprio una spiegazione al perchè debba OGNI VOLTA che avvio il pc (collegato ethernet al router) o il notebook (via wifi) debba sempre riavviare il router per 'farmi aprire le porte' da quest'ultimo ??
lui è connesso ad internet, ma il pc mi rimane tagliato fuori finchè non riavvio il GT....

prova a resettarlo col tastino e rifai le configurazioni da capo

Spike79
30-12-2006, 23:00
Ho provato a resettarlo e ricaricare le impostazioni con un file di backup, ma non cambia...solo il riavvio lo 'sveglia'....

Paky
30-12-2006, 23:19
io avrei evitato di ricaricare il backup

cmq il consiglio che do in questi casi è : vendetelo nella sezione mercatino :D

lafrancos
30-12-2006, 23:57
scusa stavi rispondendo a me? CMq il problema si presenta con diversi portatili con le svariate schede wifi Intel..sono sicuro che il problema e´ del router.

gab
Come mai non pensi che possano essere le schede intel che fanno schifo? :D :fagiano: :)

lafrancos
30-12-2006, 23:59
premetto che il router in topic mi funziona benissimo, ma vi volevo solo chiedere una stranezza. a seguito dei rallentamenti delle settimane scorse con alice ho modificato manualmente l'ip di connessione e visto che tutto era ok non me ne sono piu preoccupato, oggi volevo riportare all'automatico l'ip e ho notato che nella login di connessione ero loggato come guest, ma tutto funzionava perfettamente, ora ho rimesso mio nome utente e password, la domanda è come faceva a connettersi senza il mio nome utente e con password vuota??? grazie
Ormai lo sanno anche i muri che con le adsl alice ci si collega anche lasciando vuoti i campi user e passsord. :D :fagiano: :)

vallavoid
31-12-2006, 08:50
ho questo router da ieri sera avevo immensi problemi di stabilità di linea (i p2p mi si impallavano dopo nemmeno 30 minuti)
è da ieri sera che scarico di continuo... e il tuttoincluso di libero va una favola...

Paky
31-12-2006, 09:00
allora si può sempre sperare nei miracoli :D

ligabuz
31-12-2006, 10:10
e il tuttoincluso di libero va una favola...

Quoto, ma certe volte ha una velocità PENOSA !

Comunque a me si è impallato solo una volta. Le lucette lampeggiavano zombie tic-toc-tic-toc e non potevo ne' accedere all'interefaccia ne andare su internet.

Rodig
31-12-2006, 11:06
Non è la pennetta, perchè io mi attacco al router tramite la lan, infatti il pc che ho collegato con la pennetta non da nessun problema. E' quello principale che non funziona.

Se non riesci a leggere il contenuto della schermata blu guarda nel registro degli eventi
Mi sembra strano che sia il router, che non ha bisogno di alcun driver

Flay83
31-12-2006, 11:13
Flay83 hai provato? io si e pare che da circa un'oretta sia scomparso il probema!

Grazie Rodig :ave: :ave: :ave: ma come mai? cosa cambia con questa impostazione?

Il problema era che non si aprivano le pagine...bisognava aggiornare fino allo sfinimento.

Comunque sono troppo contento :) non può esser un caso, è quella impostazione DNS :)

Sì, ho cambiato il DNS (prima era uguale all'indirizzo del gateway) e ora sembra funzionare tutto perfettamente.. ma ho messo una serie di numeri diversa da quella postata..

NY0
31-12-2006, 11:23
nella parte wi fi ragazzi sono molto deluso dal mio 834 gt nuovo fiammante, rispetto al linksys che avevo prima (wag200g modello base quindi della loro gamma) i trasferimenti sono penosi nonche la portata... :(
*

Paky
31-12-2006, 11:40
hai potuto fare un confronto diretto , meglio no

ora sai che è stato un errore lasciare il Linksys :D

clessidra4000
31-12-2006, 12:06
ragazzi ho appena preso qsto router, ma nn l'ho ancora installato xkè ho paura di combinare casini, cosa devo fare?
ho letto la prima pagina, ma volevo kiedere visto ke ho cmq una rete locale la devoeliminare prima di mettere il router, e poi devo disinstallare il modem di alice?
inoltre mi pare di capire ke con il router sono sempre connesso, quindi se voglio campbiare l'ip su internet (x scaricare + volte da rapid share) come posso fare oltre a staccare la corrente al router e riattaccarlo?
inoltre se 2 pc sono in rete uno xò apre il broswer e naviga e l'altro no, su qsto posso disabilitare l'antivirus, o sono in pericolo di virus anke se nn apro il broswer?

Paky
31-12-2006, 12:13
ragazzi ho appena preso qsto router, ma nn l'ho ancora installato xkè ho paura di combinare casini, cosa devo fare?
ho letto la prima pagina,

ecco quella basta

ma volevo kiedere visto ke ho cmq una rete locale la devoeliminare prima di mettere il router, e poi devo disinstallare il modem di alice?

nn devi disinstallare nulla ,così se un giorno tu volessi ricollegare il modem USB basterà ricollegarlo


inoltre mi pare di capire ke con il router sono sempre connesso, quindi se voglio campbiare l'ip su internet (x scaricare + volte da rapid share) come posso fare oltre a staccare la corrente al router e riattaccarlo?

come facevi con l'USB , devi farlo disallineare per qualche minuto, quindi o lo spegni o stacchi la presa telefonica

inoltre se 2 pc sono in rete uno xò apre il broswer e naviga e l'altro no, su qsto posso disabilitare l'antivirus, o sono in pericolo di virus anke se nn apro il broswer?

prima pagina

clessidra4000
31-12-2006, 12:28
prima pagina
ho letto ma nn ho trovato la risposta, sarò + preciso:
ho 2 pc collegati al router uno in lan e uno in wifi, se quello in lan nn apre broswer mentre quello in wifi si posso disabiltare l'antivirus di quello in lan, x esempio x lanciare un gioco e nn avere programmi in background?o cmq così quello in lan diventa vulnerabile anke senza aprire broswers?

Paky
31-12-2006, 12:48
ti fai troppi problemi , una vulnerabilità di WIN nn richiede necessariamente che internet explorer sia aperto , si becca il virus anche da chiuso , vedi in tempi passati sasser e compagnia bella

il router gia di suo fa da firewall , quindi stai + che tranquillo se nn hai una condotta di navigazione "spericolata"


io nn uso ne firewall ne antiv da diversi anni , ma questa è una scelta personale

clessidra4000
31-12-2006, 13:01
ti fai troppi problemi , una vulnerabilità di WIN nn richiede necessariamente che internet explorer sia aperto , si becca il virus anche da chiuso , vedi in tempi passati sasser e compagnia bella

il router gia di suo fa da firewall , quindi stai + che tranquillo se nn hai una condotta di navigazione "spericolata"


io nn uso ne firewall ne antiv da diversi anni , ma questa è una scelta personale
quindi a parte la tua scelta personale mi consigli di nn disabiltarlo mai

marlin
31-12-2006, 13:24
ma come mai l'icona sul desktop ROuter login non mi rimanda più al router ma al sito www.routerlogin.com che però è un dominio non ancora acquistato?



'guri a tutti

NY0
31-12-2006, 13:37
hai potuto fare un confronto diretto , meglio no

ora sai che è stato un errore lasciare il Linksys :D
comparativa che mi è costata 100e

Paky
31-12-2006, 13:38
comparativa che mi è costata 100e

mercatino , almeno recuperi :D

innomatte
31-12-2006, 13:49
ciao ragazzi:
di questa parte nn mi è chiaro cosa fare per eseguire cio che ho evidenziato di rosso.
me lo spiegate?
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.

Paky
31-12-2006, 14:03
è ovvio

se usi il DHCP devi prenotare perchè l'IP LAN potrebbe cambiare con un riavvio della macchina
se l'ip del PC nn corrisponde + con quello che hai inserito in "regole del firewall" hai ID basso

se invece nn usi DHCP (ip di rete fisso asseganato manualmente) prenotare nn ha senso

Paky
31-12-2006, 14:15
ma come mai l'icona sul desktop ROuter login non mi rimanda più al router ma al sito www.routerlogin.com che però è un dominio non ancora acquistato?



'guri a tutti

cambia nel link l'indirizzo e metti http://192.168.0.1

Glirhuin
31-12-2006, 14:19
mercatino , almeno recuperi :D
Ragazzi, ho preso un 834Gt proprio ieri e finora non ho avuto veri problemi.
L'unico neo è il raggio che mi pare davvero molto limitato: pensate che un Linksys (sto pensando ad un WAG200G oppure ad un WAG54GS) abbia una portata maggiore(cosa di cui avrei bisogno)?

psychok9
31-12-2006, 14:42
prova ad usare putty -> http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html

grazie l'ho provato ed ecco cosa succede:
http://img521.imageshack.us/img521/4079/telnetpk3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=telnetpk3.jpg)
scrivo help o qualsiasi altro comando, e mi da 2 ## e dopodiché non visualizza nulla di quello che scrivo :muro:

Se scrivo quit (non vedo nulla) esce correttamente.

allex71
31-12-2006, 14:44
ragazzi mi serve un genio che capisce cosa ha il mio netgear 834G:
abbonato tiscali 4M/512 da ieri,visto che il loro cesso utstarcom non funziona oggi sono andato da MW a prendermi il netgear,arrivo a casa collego tutto,portante adsl beccata subito,entro nel pannello di configurazione e faccio il setup wizard inserendo i user e pass tiscali corretamente e quando esco per navigare nulla,non si connette;vado in stato del router e su connessione e nella finestra di popup vedo che il router fallisce l'autenticazione in continuazione,continua a immetere la password tiscali sbagliata(confermato dal 130,al loro pc vedono 70-80 tentativi errati di password tiscali :muro: ).torno su parametri di connessione e reinserisco username e password ma quando clicco su apply e poi verifica nulla,non si connette continuando a sbagliare password,perchè????
altra piccola cosa,alcune volte non riesco a comunicare col router tramite LAN,il pc tenta di acquisire indirizzo di rete ma non riesce e risulta connettività limitata o assente(e anche pingando l'ip i pacchetti non vengono ricevuti)sapete perchè?
aggiungo che sullo stesso portatile che ho collegato al netgear senza riuscire a navigare ho da sempre usato(anche ora per scrivere qui)una connessione UMTS tramite PCcard PMCIA,non è che questo crea conflitto con l'altra connessione che voglio stabilire tramite il netgear?cioè mi devo rassegnare e prendere un altro pc per navigare in adsl e questo per l?UMTS?
ragazzi proprio nessuno ha qualche idea?

subvertigo
31-12-2006, 14:52
ragazzi proprio nessuno ha qualche idea?


1. Username e/o password sbagliata. (attenzione alle @qualcosa)
2. Non hai settato PPPoA VC-Mux
3. Se non ti funzionava con il loro modem, non c'è motivo che ti funzioni con il netgear
4. Probabilmente è un problema lato provider... fatti sentire.

marlin
31-12-2006, 14:52
cambia nel link l'indirizzo e metti http://192.168.0.1


gracias

allex71
31-12-2006, 15:22
1. Username e/o password sbagliata. (attenzione alle @qualcosa)
2. Non hai settato PPPoA VC-Mux
3. Se non ti funzionava con il loro modem, non c'è motivo che ti funzioni con il netgear
4. Probabilmente è un problema lato provider... fatti sentire.
guarda non è purtroppo cosi' semplice perchè:
1.username e password le ho riscritte correttamente 30-40 volte(le username per l'accessodi tiscali sono tutte indirizzi di posta elettronica e quindi comprendono la @,cosa intendi per attenzione alle @qualcosa?
2.lo ha settato automaticamente il netgear rilevando la linea adsl ed era corretto sia PPPoA che il valore VC-mux
3.il loro modem era proprio rotto e neanche rilevava la portante,il netgear invece subito l'ha trovata con anche ottimi valori di SNR e attenuazione,la linea adsl quindi c'è e funziona alla grande(la spia verde della linea è infatti verde fissa sul netgear)
4.quindi non è un problema della linea,infatti tiscali al tel mi dice che dai loro pc vedono continui tentativi di connessione dal mio pc con immissione di password errata........che il router compone in modo errato nonostante io la digiti correttamente nel suo pannello di configurazione :muro:

Paky
31-12-2006, 15:31
grazie l'ho provato ed ecco cosa succede:

scrivo help o qualsiasi altro comando, e mi da 2 ## e dopodiché non visualizza nulla di quello che scrivo :muro:

Se scrivo quit (non vedo nulla) esce correttamente.

e quindi? nn vedo problemi
i comandi hanno una sintassi , se nn sai come usarli nn fanno nulla , quindi meglio evitare

se leggi la prima pagina vedrai che sono riportati i + comuni per avere info sulla connessione e per settare il margine

ligabuz
31-12-2006, 17:42
se ti servono proprio 'sti comandi vai su :
START - proogrammi - accessori -- comunicazioni - HyperTerminal :)

clessidra4000
31-12-2006, 17:53
scusate ragazzi visto che in questi giorni non posso montarlo ho una curiosità: ma x connettermi a internet non devo fare+come ho fatto fin ad ora, cioè start/connetti a/metto username e pass?

ora appena accendo il netgear già sono connesso?

Paky
31-12-2006, 17:57
ya

lafrancos
31-12-2006, 18:00
scusate ragazzi visto che in questi giorni non posso montarlo ho una curiosità: ma x connettermi a internet non devo fare+come ho fatto fin ad ora, cioè start/connetti a/metto username e pass?

ora appena accendo il netgear già sono connesso?

No, non c'è bisogno di lanciare nessuna connessione, come lo accendi lui si collega ad internet, e tutti i pc collegati ad esso sia cablati che wireless navigano tranquillamente senza fare null'altro.
Auguri di buon anno a tutti. :)

clessidra4000
31-12-2006, 18:04
No, non c'è bisogno di lanciare nessuna connessione, come lo accendi lui si collega ad internet, e tutti i pc collegati ad esso sia cablati che wireless navigano tranquillamente senza fare null'altro.
Auguri di buon anno a tutti. :)


ok capito, e se io volessi disattivare questa connessione automatica lo posso fare? o sono costretto a stare sempre su internet appena accendo il netgear?