PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

ligabuz
11-01-2007, 19:18
io ho messo ne dns ( come suggerito da stev-o )
15.1.1.1
e

4.2.2.4

Solo che è LEEEENTO nella comunicazione con i siti che non conosce.... :muro:

Stev-O
11-01-2007, 19:24
ah ma se ne avevi già di funzionanti tienli...

non è mica obbligatorio, infatti avevamo già detto che non sono i più veloci

il primo a me fa sui 60 (il che sarebbe passabile) ma il secondo che è usa, passa i 110-120....

cmq sono 151.1.1.1 e 4.2.2.4 ;)

moonman
11-01-2007, 19:24
guarda le statistiche e il tempo di uptime

se non si è azzerato vuol dire che non si è disconnesso e non te lo dice per questo

Infatti non si azzera, la connessione WAN è sempre su. Allora perchè mi si frezza tutto e mi segna 0kbps sulla portante?

Stev-O
11-01-2007, 19:26
provider...

hai libero ??? ieri anche a me per 3 min lo ha fatto, poi è andato a posto e ho sentito diversi che sono rimasti senza linea tutta notte....

moonman
11-01-2007, 19:35
Ho Alice 20M, sara colpa dal margine del rumore troppo basso? Ma secondo te è una perdita di portante.. bè dovrebbe segnarla pure quella. Sai se cè un nuovo firmware beta per il GT?

Stev-O
11-01-2007, 19:36
no

moonman
11-01-2007, 19:57
Qualche consiglio hai per vedere da cosa dipende? Giocare un pò l'snr?

Rodig
11-01-2007, 19:58
E' appena stato rilasciato il nuovo firmware UFFICIALE per DG834G_v3
E' la versione 4.01.19
Tutte le news su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103043.asp
:cincin:

Nukysh®
11-01-2007, 20:07
già segnalato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1009&pp=20

;)

smickys
11-01-2007, 20:08
E' appena stato rilasciato il nuovo firmware UFFICIALE per DG834G_v3
E' la versione 4.01.19
Tutte le news su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103043.asp
:cincin:

mi sa ke è tutto oggi ke ne parlano..... :D

abruzzese
11-01-2007, 20:10
senti un po'....

ti sei iscritto ieri l'altro

sei arrivato da un'ora

hai scritto 5 post di cui uno veramente da "prima pagina"

e stai francamente già rompendo le scatole

ti do l'ultima occasione, poi finisci in lista ignore

[probabilmente sbagliero' ma non è che puzzi di troll per caso ????] :mbe:

che sei il moderatore? :ciapet:
mi hai risposto ed io ti ho risposto come meriti.
embeh?
Sono un troll perchè non ti piacio?
mettimi in ban list, tanto di uno che risponde "passa al modem normale" ad uno che chiede consigli hai già spiegato tutto

Paky
11-01-2007, 20:12
io c'ero :sofico:

ligabuz
11-01-2007, 20:14
ah ma se ne avevi già di funzionanti tienli...

non è mica obbligatorio, infatti avevamo già detto che non sono i più veloci

il primo a me fa sui 60 (il che sarebbe passabile) ma il secondo che è usa, passa i 110-120....

cmq sono 151.1.1.1 e 4.2.2.4
si'...errore di battitura ;)

prima li mettevo in automatico e dovevo riaggiornare 5-6 volte. COn questi sembra andare molto meglio

a me il primo mi fa 16msec di media
il secondo 115 msec

E' la versione 4.01.19
Già avevo aggiornato, ci sono 3-4 opzioni in piu' per il wifi ( il wpa2 è un implementazione non indifferente ! )

Stev-O
11-01-2007, 20:23
che sei il moderatore? :ciapet:
mi hai risposto ed io ti ho risposto come meriti.
embeh?
Sono un troll perchè non ti piacio?
mettimi in ban list, tanto di uno che risponde "passa al modem normale" ad uno che chiede consigli hai già spiegato tutto
non ti preoccupare che arriva subito :asd:

Stev-O
11-01-2007, 20:23
io c'ero :sofico:
si puo' qui ???? :cool:

Stev-O
11-01-2007, 20:24
si'...errore di battitura ;)

prima li mettevo in automatico e dovevo riaggiornare 5-6 volte. COn questi sembra andare molto meglio

a me il primo mi fa 16msec di media
il secondo 115 msec


Già avevo aggiornato, ci sono 3-4 opzioni in piu' per il wifi ( il wpa2 è un implementazione non indifferente ! )
ecchecavolo... 16 meglio di cosi'....

Stev-O
11-01-2007, 20:26
E' appena stato rilasciato il nuovo firmware UFFICIALE per DG834G_v3
E' la versione 4.01.19
Tutte le news su http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103043.asp
:cincin:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15479889&postcount=2

ligabuz
11-01-2007, 20:29
so che 16 è ottimo ma i fatti parlano da soli. QUando visito siti che non avevo mai visitato prima nella sessione ci mette vari secondi prima di iniziare a caricare :cool:

FreeMan
11-01-2007, 20:30
che sei il moderatore? :ciapet:
mi hai risposto ed io ti ho risposto come meriti.
embeh?
Sono un troll perchè non ti piacio?
mettimi in ban list, tanto di uno che risponde "passa al modem normale" ad uno che chiede consigli hai già spiegato tutto

lui ti può mettere in ignore list.. in ban list ti ci posso mettere io

ora, o la finisci di farci il verso o la finisci

scegli

non ci serve OT e confusione sul thread

>bYeZ<

abruzzese
11-01-2007, 20:31
non ti preoccupare che arriva subito :asd:
:cry:

Stev-O
11-01-2007, 20:35
so che 16 è ottimo ma i fatti parlano da soli. QUando visito siti che non avevo mai visitato prima nella sessione ci mette vari secondi prima di iniziare a caricare :cool:
questo è abbastanza normale che i siti che non sono nella cache impieghino un po' di più

ligabuz
11-01-2007, 20:39
questo è abbastanza normale che i siti che non sono nella cache impieghino un po' di più
posso capirlo, ma 4 sec. prima di caricare sono tantini. Poi col modem :old: non lo faceva. Vabbe', aspettero' di piu' :sofico: ( verso le 2000 pagine )

Stev-O
11-01-2007, 20:41
puoi anche provarne altri di dns...

io non risento di un fenomeno cosi' allargato come tempi, ma cmq

Rodig
11-01-2007, 20:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15479889&postcount=2

Acc......
Basta distrarsi un attimo.....

ligabuz
11-01-2007, 20:59
Sto collegato col portatile in WPA2....tutto funge perfettamente col nuovo firm.

la Wpa2 sovrebbe essere sicurissima no ? ( anche se l'unico computer sicuro e quello spento.....)

abruzzese
11-01-2007, 21:02
lui ti può mettere in ignore list.. in ban list ti ci posso mettere io

ora, o la finisci di farci il verso o la finisci

scegli

non ci serve OT e confusione sul thread

>bYeZ<

Ok visto che sei un moderatore di parte cancella il mio account IMMEDIATAMENTE.
ed impara a fare il moderatore.
Io non avevo trollato nessuno

lorenzone92
11-01-2007, 21:07
Spiego a tutti la mia situazione (Stev già la sa)...
Un po' di tempo fa ho comprato il DG834v3 (la versione NON wireless) per sostituire l'hamlet (che non sopportavo più, fa davvero schifo).
L'ho installato correttamente ma, con mia sorpresa, la lucetta verde rimaneva... arancione! :p

Ho contattato immediatamente il mio provider (Libero) per spiegazioni e - secondo i tecnici Infostrada - il problema era nella configurazione della modulazione (nel hamlet impostata su d.gmt e cioè - ha detto Stev - in modo automatico). Il problema è che nel Netgear non è possibile modificare il tipo di modulazione..

Ho chiamato allora la Netgear la quale mi ha fornito l'ultimo firmware beta (4.01.12), che poi è lo stesso disponibile anche qui.

L'ho provato e la connessione finalmente c'era, funzionava (e funziona ancora adesso) tutto.
Ora ho provato il nuovo firmware (il 4.01.19) solo che ho lo stesso problema di prima e cioé che non riconosce la portante e la lucetta rimane arancione.

Ora ho rimesso il firmware beta, speriamo che nella prossima versione che rilasceranno risolveranno questo problema.. :muro:

ligabuz
11-01-2007, 21:08
Ora ho provato il nuovo firmware (il 4.01.19) solo che ho lo stesso problema di prima e cioé che non riconosce la portante e la lucetta rimane arancione.
Nel beta era stato aggiornato anche il FW ADSL, mentre nel .19 è stato lasciato il vecchio.

lorenzone92
11-01-2007, 21:10
Nel beta era stato aggiornato anche il FW ADSL, mentre nel .19 è stato lasciato il vecchio.
Alloora speriamo che nella prossima versione aggiornino anche quello... :D

FreeMan
11-01-2007, 21:17
Ok visto che sei un moderatore di parte cancella il mio account IMMEDIATAMENTE.
ed impara a fare il moderatore.
Io non avevo trollato nessuno

Basta che la smetti.. non si chiede tanto

>bYeZ<

vegahardware
11-01-2007, 21:45
Sto collegato col portatile in WPA2....tutto funge perfettamente col nuovo firm.

la Wpa2 sovrebbe essere sicurissima no ? ( anche se l'unico computer sicuro e quello spento.....)


Vediamo se suppongo bene...

Solo il dg834g è provvisto di firmware in grado di supporto per wpa2!

Per il supporto del GT bisogna aspettare...

ligabuz
11-01-2007, 21:47
Solo il dg834g è provvisto di firmware in grado di supporto per wpa2!
:bho: Non lo so se il GT la supporta

psychok9
11-01-2007, 22:07
Ragazzi qualcuno ha risolto qualche problemino con quest'ultimo ufficiale?
Io avevo avuto qualche disconnessione di portante, forse dovuta alla Telecom, e una volta installato quello beta con il driver Adsl aggiornato le cose sono peggiorare... a nessuno è successo?
Adesso son tornato a quello precedente.

vegahardware
11-01-2007, 22:28
Ragazzi, non ho ben capito come si attiva la funzione di invio registro tramite mail...

O meglio ho configurato tutto come richiesto ma non mi arriva nulla...

Nel registro trovo il seguente messaggio:

unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first

valerio993
11-01-2007, 22:28
Spiego a tutti la mia situazione (Stev già la sa)...
Un po' di tempo fa ho comprato il DG834v3 (la versione NON wireless) per sostituire l'hamlet (che non sopportavo più, fa davvero schifo).
L'ho installato correttamente ma, con mia sorpresa, la lucetta verde rimaneva... arancione! :p

Ho contattato immediatamente il mio provider (Libero) per spiegazioni e - secondo i tecnici Infostrada - il problema era nella configurazione della modulazione (nel hamlet impostata su d.gmt e cioè - ha detto Stev - in modo automatico). Il problema è che nel Netgear non è possibile modificare il tipo di modulazione..

Ho chiamato allora la Netgear la quale mi ha fornito l'ultimo firmware beta (4.01.12), che poi è lo stesso disponibile anche qui.

L'ho provato e la connessione finalmente c'era, funzionava (e funziona ancora adesso) tutto.
Ora ho provato il nuovo firmware (il 4.01.19) solo che ho lo stesso problema di prima e cioé che non riconosce la portante e la lucetta rimane arancione.

Ora ho rimesso il firmware beta, speriamo che nella prossima versione che rilasceranno risolveranno questo problema.. :muro:

nel nuovo release 4.01.19 anche se il firmware adsl è lo stesso si può scegliere che tipo di portante c'è... quindi prova a fare una cosa, vai in impostazioni adsl e prova a mettere a DSL mode "ADSL" oppure "adsl2/2+" se hai la 2/2+ e vedi se dopo aver settato manualmente aggancia o meno la portante.

Stev-O
11-01-2007, 22:34
Spiego a tutti la mia situazione (Stev già la sa)...
Un po' di tempo fa ho comprato il DG834v3 (la versione NON wireless) per sostituire l'hamlet (che non sopportavo più, fa davvero schifo).
L'ho installato correttamente ma, con mia sorpresa, la lucetta verde rimaneva... arancione! :p

Ho contattato immediatamente il mio provider (Libero) per spiegazioni e - secondo i tecnici Infostrada - il problema era nella configurazione della modulazione (nel hamlet impostata su d.gmt e cioè - ha detto Stev - in modo automatico). Il problema è che nel Netgear non è possibile modificare il tipo di modulazione..

Ho chiamato allora la Netgear la quale mi ha fornito l'ultimo firmware beta (4.01.12), che poi è lo stesso disponibile anche qui.

L'ho provato e la connessione finalmente c'era, funzionava (e funziona ancora adesso) tutto.
Ora ho provato il nuovo firmware (il 4.01.19) solo che ho lo stesso problema di prima e cioé che non riconosce la portante e la lucetta rimane arancione.

Ora ho rimesso il firmware beta, speriamo che nella prossima versione che rilasceranno risolveranno questo problema.. :muro:
perchè la versione del driver adsl è la stessa del primo firmware :doh:

cmq tra le opzioni nuove c'e' proprio la possibilità di FISSARE LA MODALITA' ADSL (bastava leggere il changelog)

e poi cmq il problema non è quello, infatti nel beta ti funziona anche in automatico ergo il bel nuovo firmware non risolve proprio nulla

e provare a ricompilare la nuova mettendo il driver adsl vecchio ??? :D
[con la speranza che sia compatibile ???]

mi provi a fare da telnet cat /proc/version e riporti quello che c'e' scritto ??? :Perfido:

Stev-O
11-01-2007, 22:36
Vediamo se suppongo bene...

Solo il dg834g è provvisto di firmware in grado di supporto per wpa2!

Per il supporto del GT bisogna aspettare...
abbiamo fatto senza fino adesso, sopravviveremo

tanto bisogna vedere se le periferiche la supportano come modalità...
già xp necessita di una patch come detto :rolleyes:

vegahardware
11-01-2007, 22:36
Ragazzi, non ho ben capito come si attiva la funzione di invio registro tramite mail...

O meglio ho configurato tutto come richiesto ma non mi arriva nulla...

Nel registro trovo il seguente messaggio:

unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first

tutto risolto... problema del smtp! :D

Stev-O
11-01-2007, 22:37
Ragazzi, non ho ben capito come si attiva la funzione di invio registro tramite mail...

O meglio ho configurato tutto come richiesto ma non mi arriva nulla...

Nel registro trovo il seguente messaggio:

unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first
firmware e modello pls
hai messo l'stmp nei settaggi posta ??? le flag ???

tutto risolto... problema del smtp! :D
:rolleyes:

vegahardware
11-01-2007, 22:45
firmware e modello pls
hai messo l'stmp nei settaggi posta ??? le flag ???


:rolleyes:


c'era gmail e dava l'errore... ho metto mail.tin.it ed ora funziona...

ma ste flag ancora non ho capito ke sono! :D

Bibe
11-01-2007, 22:46
freeman... procedi.... :cool:

sposta il recommended su quello

il beta lo farei restare su tempo 72 ore che la gente con prob e non flashi e provi poi lo rimuoviamo dalla faccia del mirror ;)

cmq tra le aggiunte hanno fatto più o meno quello che ha fatto bracco cioè aggiunto la possibilità di "fissare" la modalità adsl dal pannello

se ci sono i sorgenti un'occhiata agli scripts la darei :)

FATEVI UN BACKUP DELLE IMPOSTAZIONI E RESETTATE UNA VOLTA COMPLETATO L'AGGIORNAMENTO ;)


Azzo....... :mbe:

Vado via due giorni,e,al rientro,
esiste un nuovo fw?

Quindi,dal vecchio a questo,
hanno usato noi come cavie per il beta,
e adesso rilasciano qualcosa di ufficiale?

Vado con l'aggiornamento,speriamo bene..... :sofico: :D

Rodig
11-01-2007, 22:50
piuttosto: ho notato da inizio anno che l'ntp server che aggiorna l'ora di default (time.netgear.com) va avanti di un ora ??? per rimetterlo a posto ho tolto la spunta ad aggiorna automaticamente l'ora legale

altri riscontri ??? :mbe:

Io ho il G_v3 da novembre ed é sempre stato così..... :boh:

Stev-O
11-01-2007, 22:55
ma avevi la spunta a passa automaticamente all'ora legale ??? si collega sempre a time.netgear.com ???

Rodig
11-01-2007, 23:02
wow 4.01.19 cercasi cavie......

Ha implementato qualche opzione (vedi WPA2), ma per il resto non mi sembra una grande innovazione....
Non uso p2p di nessun tipo, per cui non vi so dire di emule et similia
L'unico problemino che avevo erano rare sconnessioni del Wi-Fi: ancora non si sono verificate, ma é presto per dire
Voto: 6+

valerio993
11-01-2007, 23:05
allora visto che vi servono le opioni del release nuovo scrivo un po'....

nel browser del router mi pare più reattivo a rispondere quando si clicca e a caricare una pagina, come pure nella velocità di risposta (quando stacco e riattacco la lan si accende più velocemente, vabbè so scemo lo so :D )
il wi-fi non so proprior come va ma quando lo spengo e accendo non succede nulla di strano (tipo riavvii o altro) e cmq essendo una cosa presa dal beta al beta funzionava bene quindi penso anche qui...
personalmente il problema della portante non l'ho manco visto da lontano nemmeno quando resettavo o dopo l'upgrade, quando mi capitava quasi sempre (quella selezione è stata messa proprio apposta misà, se leggete il commento a questa nuova opzione parla da solo)
con emule mi va da dio, mai piantato neanche mentre aprivo 10-15 schede in firefox o mentre giocavo online (tremulous) ed ho impostato 350 connessioni massime
la rete non mi sconnette manco con le bombe...

ora no so se ho avuto un :ciapet: pazzesco ed ho beccato un router fortunato oppure se agli altri le cose che succedono è per problemi alla linea...
ho una alice 2 mega, ma sto sulla portante 4 mega (mi spostarono per i problemi si sconnessione involontaria che tra l'altro quando passai dalla portante 2464 alla 4832 aumentarono, poi misero mani alla linea per più di mezza giornata e tutto si risolse).... secondo me a chi capitano i problemi di aggancio o altro una telefonatina al gestore....

cmq queste sono le mie opinioni dopo un giorno di uso... io al momento lo consiglio rispetto al 4.01.04 ;) . vediamo gli altri che dicono.

Stev-O
11-01-2007, 23:08
il fatto è che il driver adsl cioè il file più importante è ancora uguale a quello del 4.01.04 quindi se il problema è l'aggancio.... resta quello (vds prova di lorenzone)

per cui il pensiero diabolico sarebbe di ricompilare mettendo il driver del beta ma vorrei sapere che versione kernel c'e' su prima di mescolare le mele con le anguille... :rolleyes:

valerio993
11-01-2007, 23:15
il fatto è che il driver adsl cioè il file più importante è ancora uguale a quello del 4.01.04 quindi se il problema è l'aggancio.... resta quello (vds prova di lorenzone)

per cui il pensiero diabolico sarebbe di ricompilare mettendo il driver del beta ma vorrei sapere che versione kernel c'e' su prima di mescolare le mele con le anguille... :rolleyes:

è stata una delle prime cose a cui ho pensato.... ma a dirsi è facile... a farsi???
cmq nessuno che ha problemi all'aggancio ha provato ancora a settare manualmente il tipo di connessione.... se chi ha il problema prova magari poi ci fa sapere (impostazioni adsl-> DSL Mode e scegliere o ADSL(G.DMT) o ADSL2+ in base a quello che si ha :read: ...

Rodig
11-01-2007, 23:16
ma avevi la spunta a passa automaticamente all'ora legale ??? si collega sempre a time.netgear.com ???

Di default avevo la spunta e l'ho dovuta togliere per avere l'ora giusta (con GMT+1), ma non so su quale server si sincronizzi
Poco male, il tempo é solo una convenzione..... :D

ligabuz
11-01-2007, 23:20
il fatto è che il driver adsl cioè il file più importante è ancora uguale a quello del 4.01.04 quindi se il problema è l'aggancio.... resta quello (vds prova di lorenzone)

per cui il pensiero diabolico sarebbe di ricompilare mettendo il driver del beta ma vorrei sapere che versione kernel c'e' su prima di mescolare le mele con le anguille... :rolleyes:

Io mi accodo con al post soprasopra.
Non ho mai avuto problemi di disconnessioni anomale-sganci wifi-caduta della connessione per p2p Nulla di Nulla con nessun firmware.
Quindi anche io, o sono fortunato, o la vostra linea ha qualcosa di storto

( ho Libero 4 Mega NON MINI, ma quella su adsl1, tuttoincluso )

valerio993
11-01-2007, 23:21
riporto il cat /proc/version

BusyBox v0.61.pre (2006.08.31-06:27+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) (gcc ve
rsion 2.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #94 Mon Jul 17 18:01:59 CST 2006
#
#


edit: edito qui sennò rispondo 30mila volte... è la versione del firmware 4.01.19 relase... il beta sinceramente non lo userò mai... a me da problemi con il mulo ed è molto instabile...

Stev-O
11-01-2007, 23:23
Di default avevo la spunta e l'ho dovuta togliere per avere l'ora giusta (con GMT+1), ma non so su quale server si sincronizzi
Poco male, il tempo é solo una convenzione..... :D
time.netgear.com

cmq puo' darsi si metta a posto non è un probl

Stev-O
11-01-2007, 23:23
è stata una delle prime cose a cui ho pensato.... ma a dirsi è facile... a farsi???
cmq nessuno che ha problemi all'aggancio ha provato ancora a settare manualmente il tipo di connessione.... se chi ha il problema prova magari poi ci fa sapere (impostazioni adsl-> DSL Mode e scegliere o ADSL(G.DMT) o ADSL2+ in base a quello che si ha :read: ...

BusyBox v0.61.pre (2006.08.31-06:27+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) (gcc ve
rsion 2.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #94 Mon Jul 17 18:01:59 CST 2006
#
#


è quello del beta ??? :mbe:

il problema sarebbe estrapolare il file dal firmware, visto che non ci sono i sorgenti poi lo si mette al posto dell'altro nel 4.01.19 e poi si ricompila tutto

Rodig
11-01-2007, 23:24
...
ho una alice 2 mega, ma sto sulla portante 4 mega......

Sono profili docili, i veri problemi emergono sulla 20 Mega.....

Stev-O
11-01-2007, 23:28
Io mi accodo con al post soprasopra.
Non ho mai avuto problemi di disconnessioni anomale-sganci wifi-caduta della connessione per p2p Nulla di Nulla con nessun firmware.
Quindi anche io, o sono fortunato, o la vostra linea ha qualcosa di storto

( ho Libero 4 Mega NON MINI, ma quella su adsl1, tuttoincluso )
a proposito di libero, casomai anche in pvt, sai qualcosa in merito della scadenza della promo 4 mb a 19.95 che sussisteva l'anno scorso se adesso si paga 29.95 e se è possiible:
a) restare a 4 mb pagando sempre 19.95
b) si paga 29.95 in ogni caso e allora tanto vale passare alla 12 (che da 155.it non si riesce a fare ???) :confused:

painofsalvation
11-01-2007, 23:28
cosa stranissima, col Nettgear non riesco a collegarmi ad imageshack, mentre col Dlink si, che minchia signifca?

Rodig
11-01-2007, 23:28
.....nessuno che ha problemi all'aggancio ha provato ancora a settare manualmente il tipo di connessione.... se chi ha il problema prova magari poi ci fa sapere (impostazioni adsl-> DSL Mode e scegliere o ADSL(G.DMT) o ADSL2+ in base a quello che si ha :read: ...

Non ho particolari problemi di aggancio (Alice 20 Mega), si allinea in circa 1 minuto, ma con il nuovo firm ho visto che i tempi non variano sia settando multimode che ADSL2+

Stev-O
11-01-2007, 23:30
cosa stranissima, col Nettgear non riesco a collegarmi ad imageshack, mentre col Dlink si, che minchia signifca?
aleatorio a volte imageshack è piantato si vede che è stato più fortunato

painofsalvation
11-01-2007, 23:31
no, ho provato tutta la sera, poi ho staccato il router, ho attaccato il modem, e ha funzionato. idem per tim cafe'.

painofsalvation
11-01-2007, 23:33
http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg


queste sono tutte le regole del firewall da impostare o ce ne sono anche altre?

Hod
11-01-2007, 23:36
:D :D :D

Piuttosto, (ho un mulo in cantina servito24/24 wifi) vi è mai capitato che dopo un 3-4 giorni di connessione wifi impeccabile e qualche accessino ogni tanto da portatile wifi e altro pc, il router si impalla? :coffee:
e per farlo ritornare ai fulgidi splendori deve stare una notte "a riposo"? :ronf:

mi quoto da solo perchè nessuno mi risponde... :muro:
(fortunato possessore del dg834GT, Versione firmware: V1.02.04)

Io mi accodo con al post soprasopra.
Non ho mai avuto problemi di disconnessioni anomale-sganci wifi-caduta della connessione per p2p Nulla di Nulla con nessun firmware.
Quindi anche io, o sono fortunato, o la vostra linea ha qualcosa di storto

( ho Libero 4 Mega NON MINI, ma quella su adsl1, tuttoincluso )

:grrr: purtroppo credo di appartenere alla schiera di quelli appestati.... :sperem: :tie:

Stev-O
11-01-2007, 23:48
http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg


queste sono tutte le regole del firewall da impostare o ce ne sono anche altre?
quello è un esempio...
puoi anche non mettere nulla se non vuoi restringere nulla

Stev-O
11-01-2007, 23:49
:D :D :D


mi quoto da solo perchè nessuno mi risponde... :muro:
(fortunato possessore del dg834GT, Versione firmware: V1.02.04)



:grrr: purtroppo credo di appartenere alla schiera di quelli appestati.... :sperem: :tie:
per la verità sul primo post c'e' una indicazione su che firmware mettere e una descrizione per ciascuno

in sostanza io passerei al 1.01.32 :cool:

ErminioF
11-01-2007, 23:55
Appena messo il fw nuovo, ho smanettato un po' adsl2. multimode etc per vedere differenze (nulle) :D, poi anche pppoa e pppoe aveva smesso di funzionare :| provati tutti i fw, a quel punto ho cancellato un po' di password memorizzate in firefox, rifatto la procedura automatica, cambiato dns tornato a quelli default etc è tornato ad andare...bene così :D

DarkWolf
12-01-2007, 00:09
ragazzi il comando corretto per vedere la versione attuale di dsp è
cat /proc/avalanche/avsar_ver
PS purtroppo non ho trovato una versione di unsquashfs decente altrimenti potrei mettere i dsp aggiornati in pochi minuti, è anche vero che non avendo il router non potrei provare il risultato finale e non avendo mai lavorato con questa versione di squashfs e mknspimg potrei combinare un bel casino! Se qualcuno ha uno di questi netgear morto a seguito di badflash... :D
PPS anche se ha il wireless e/o modem bruciati non importa! cio che conta è che sia ok flash,procio,ram... cioè che possa permettermi di smanettarci e installare/testare un firmware ;)
PPPS qualcuno potrebbe mandarmi la env? (meglio via pm) cat /proc/ticfg/env
Mi servirebbe per riprovare a mettere il firmware sul mio G604T! (editate i mac address ovviamente) :cool:

Shadow Legend
12-01-2007, 02:54
io sto testando
ho fatto il lamer sinceramente :asd: , ho fatto apposta a NON RESETTARE dopo l'aggiornamento :sofico:

e infatti alle 20 ho avuto 2 loss of synch
quindi un bel reset e ho rifatto tutta la conf
ora sto in pppoe g.dmt forzato, 1492 mtu
e non ho ancora avuto un loss of synch
e sono le 4 di notte, cosa che mi fa sperare :D

vediamo quanto tiene

Paky
12-01-2007, 06:09
ragazzi il comando corretto per vedere la versione attuale di dsp è
cat /proc/avalanche/avsar_ver

interessante

questi sono DSP di 3.01.31 (v1,v2)

# cat /proc/avalanche/avsar_ver
ATM Driver version:[6.01.00.02]
DSL HAL version: [6.01.00.02]
DSP Datapump version: [6.01.00.12] Annex A
SAR HAL version: [01.07.2b]
PDSP Firmware version:[0.54]
Chipset ID: [7300/7300A]

BlueTTa
12-01-2007, 07:01
giusto per info : ieri ho provato un DG834 GT ed è andato tutto dalle 1830 fino a mezzanotte
Spero non sia stato un caso e che fosse l'altro router difettoso.

Sperem così smetto di scassare le balls a tutti
cya

DarKilleR
12-01-2007, 10:38
Ho fatto un po' di ricerca all'interno di questo mastrodontico theared, ma non sono riuscito a trovare alcuna risposta...

Questo router..il DG834 GTIT 108Mb, è compatibile con il voip?? Ossia, se prendo un cordless voip di quelli che si collegano su lan da utilizzare con skype, msn o chi più ne ha più ne metta...funziona senza problemi?? In teoria credo di si, perchè cmq il router sta 24/24h collegato, ed il cordeless dovrebbe funzionare da terminale, come se utilizzassi skyper su PC con le cuffie giusto?? Al max devo stare attento che non ci sia qualche altro PC che succhia troppa banda (perchè non credo che si autolimiti...)

Ed altra domanda, c'è la possibilità di utilizzare Alice 30 tutto incluso con questo router?? Utilizzando solo il cordless telecom e non quella pacchianata che è il router vela??
Perchè sarei intenzionato a fare alice tutto incluso solo che non voglio utilizzare il loro router, so come lavora (lo ha la mia ragazza) e non mi permette di fare tutto quello che faccio con il GT.


Grazie in anticipo..

P.S. altra domanda, so che è possibile riservare ad un determinato IP interno, un tot di banda...ma come funziona, è una cosa statica o dinamica?? Del tipo ho 2 PC e la 2 Mb...se riservo che ne so...1 Mb a ciascuno, quel PC mi andrà sempre a 1 MB anche se l'altro non ha alcuna richiesta di banda, oppure viene gestito in modo dinamico?? viene assegnata la banda garantita quando c'è bisogno??

FreeMan
12-01-2007, 10:42
Questo router..il DG834 GTIT 108Mb, è compatibile con il voip?? Ossia, se prendo un cordless voip di quelli che si collegano su lan da utilizzare con skype, msn o chi più ne ha più ne metta...funziona senza problemi?? In teoria credo di si, perchè cmq il router sta 24/24h collegato, ed il cordeless dovrebbe funzionare da terminale, come se utilizzassi skyper su PC con le cuffie giusto?? Al max devo stare attento che non ci sia qualche altro PC che succhia troppa banda (perchè non credo che si autolimiti...)


che io sappia si


Ed altra domanda, c'è la possibilità di utilizzare Alice 30 tutto incluso con questo router?? Utilizzando solo il cordless telecom e non quella pacchianata che è il router vela??
Perchè sarei intenzionato a fare alice tutto incluso solo che non voglio utilizzare il loro router, so come lavora (lo ha la mia ragazza) e non mi permette di fare tutto quello che faccio con il GT.


domanda da fare nel thread di alice30 (se c'è :D)

>bYeZ<

Shalko
12-01-2007, 10:51
allora metti il modem usb :cool:

:doh:

Stev-O
12-01-2007, 11:16
giusto per info : ieri ho provato un DG834 GT ed è andato tutto dalle 1830 fino a mezzanotte
Spero non sia stato un caso e che fosse l'altro router difettoso.

Sperem così smetto di scassare le balls a tutti
cya
no sara' stato il problema comune a tutti sul V3 (tutti quelli che hanno il problema)

col beta per gran parte si risolveva

cmq thkz 4 the info :cool:

Stev-O
12-01-2007, 11:17
P.S. altra domanda, so che è possibile riservare ad un determinato IP interno, un tot di banda...ma come funziona, è una cosa statica o dinamica?? Del tipo ho 2 PC e la 2 Mb...se riservo che ne so...1 Mb a ciascuno, quel PC mi andrà sempre a 1 MB anche se l'altro non ha alcuna richiesta di banda, oppure viene gestito in modo dinamico?? viene assegnata la banda garantita quando c'è bisogno??
non mi risulta

painofsalvation
12-01-2007, 11:29
aleatorio a volte imageshack è piantato si vede che è stato più fortunato

credo che il problema sia relativo al fatto che forse devo creare una regola di firewall per le pagine JAVA, come faccio a sapere che porta devo sbloccare?

vegahardware
12-01-2007, 11:29
Ed altra domanda, c'è la possibilità di utilizzare Alice 30 tutto incluso con questo router?? Utilizzando solo il cordless telecom e non quella pacchianata che è il router vela??
Perchè sarei intenzionato a fare alice tutto incluso solo che non voglio utilizzare il loro router, so come lavora (lo ha la mia ragazza) e non mi permette di fare tutto quello che faccio con il GT.

Il funzionamento del cordless Aladino nella promozione Alice 30 Tutto Incluso, è associato alla smartcard che troverai all'interno del kit!

Quindi la soluzione sarebbe, prendere un router Netgear privo di modem ADSL/ADSL2+, in sostanza solo (router+access point) e collegarlo al modem di Alice!

Stev-O
12-01-2007, 11:30
riporto una questione che mi era stata posta in pm :rolleyes:

Ciao a tutti!
Nessuno può aiutarmi in proposito? L'amico Stev_0 (che ringrazio ancora per avermi sopportato per tutti i messaggi in privato che gli ho inviato) mi ha suggerito questi due comandi : ./usr/sbin/*_ap (per abilitarlo) e killall -9 *_ap (per disabilitarlo). Li ho provati ma non vanno. Probabilmente questi comandi sono validi per il modello gt ma non per il modello g.
Nessuno ha qualche altra alternativa?

cmq sempre da testare, se non va con i comandi asteriscati (effettivamente ripensandoci potrebbe dargli fastidio la coda di esecuzione) prova i 2 comandi separati con il nome esatto dei files...

Stev-O
12-01-2007, 11:31
credo che il problema sia relativo al fatto che forse devo creare una regola di firewall per le pagine JAVA, come faccio a sapere che porta devo sbloccare?
direi che non è affatto necessario

sul web esci, non entra nessuno

Stev-O
12-01-2007, 11:31
Il funzionamento del cordless Aladino nella promozione Alice 30 Tutto Incluso, è associato alla smartcard che troverai all'interno del kit!

Quindi la soluzione sarebbe, prendere un router Netgear privo di modem ADSL/ADSL2+, in sostanza solo (router+access point) e collegare il modem di Alice!
quindi in sostanza NON questi router che hanno il modem

vl4d88
12-01-2007, 11:36
Ho appena installato il dg834g v3 e firmware aggiornato all'ultima versione! E' portentoso con emul! Solo una cosa...è normale che ogni 3 pagine web, due si aprono immediatamente e una ci mette gli anni? :confused: tipo...per aprire google, ho dovuto provare 5 volte perchè mi dava sempre "Impossibile visualizzare pagina"... magari ho settato male qualcosa! La guida ufficiale l'ho letta tutta, ma francamente 1000 pagine di post non le reggo...

vegahardware
12-01-2007, 11:37
quindi in sostanza NON questi router che hanno il modem

Emh.. no! :D

O meglio precisando...

si pò anche acquistare il dg834gt e disattivare il funzionamento del modem integrato, per usarne uno esterno... come nel caso di Alice 30! Però non mi sembra la soluzione più economica......

Stev-O
12-01-2007, 11:42
Ho appena installato il dg834g v3 e firmware aggiornato all'ultima versione! E' portentoso con emul! Solo una cosa...è normale che ogni 3 pagine web, due si aprono immediatamente e una ci mette gli anni? :confused: tipo...per aprire google, ho dovuto provare 5 volte perchè mi dava sempre "Impossibile visualizzare pagina"... magari ho settato male qualcosa! La guida ufficiale l'ho letta tutta, ma francamente 1000 pagine di post non le reggo...
prova a sostituire i dns

Shalko
12-01-2007, 11:42
Eccomi in modalità modem :D
Mi sono arreso non sono riuscito ad ottenere ciò che volevo.
Il mulo era totalmente piantato, con upload ridicoli e download inesistenti, inoltre la navigazione a programma avviato era assente.
Ho seguito le guide e le impostazioni consigliatemi ma niente.
Se qualcuno ha altro da consigliarmi sono qui...intanto un giro su e-bay lo faccio :cool:

abruzzese
12-01-2007, 11:45
Ho fatto un po' di ricerca all'interno di questo mastrodontico theared, ma non sono riuscito a trovare alcuna risposta...

Questo router..il DG834 GTIT 108Mb, è compatibile con il voip?? Ossia, se prendo un cordless voip di quelli che si collegano su lan da utilizzare con skype, msn o chi più ne ha più ne metta...funziona senza problemi?? In teoria credo di si, perchè cmq il router sta 24/24h collegato, ed il cordeless dovrebbe funzionare da terminale, come se utilizzassi skyper su PC con le cuffie giusto?? Al max devo stare attento che non ci sia qualche altro PC che succhia troppa banda (perchè non credo che si autolimiti...)

Ed altra domanda, c'è la possibilità di utilizzare Alice 30 tutto incluso con questo router?? Utilizzando solo il cordless telecom e non quella pacchianata che è il router vela??
Perchè sarei intenzionato a fare alice tutto incluso solo che non voglio utilizzare il loro router, so come lavora (lo ha la mia ragazza) e non mi permette di fare tutto quello che faccio con il GT.


Grazie in anticipo..

P.S. altra domanda, so che è possibile riservare ad un determinato IP interno, un tot di banda...ma come funziona, è una cosa statica o dinamica?? Del tipo ho 2 PC e la 2 Mb...se riservo che ne so...1 Mb a ciascuno, quel PC mi andrà sempre a 1 MB anche se l'altro non ha alcuna richiesta di banda, oppure viene gestito in modo dinamico?? viene assegnata la banda garantita quando c'è bisogno??

stessa domanda fatta da me.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1371870
fammi sapere se scopri qualcosa.

alphaeus66
12-01-2007, 11:45
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce i comandi telnet per abilitare e disabilitare l'access point del mio netgear dg384g? L'amico Stev_0 (che ringrazio ancora per avermi sopportato con tutti i messaggi in privato che gli ho inviato) mi ha suggerito questi due comandi : ./usr/sbin/*_ap (per abilitarlo) e killall -9 *_ap (per disabilitarlo). Li ho provati ma non vanno. Probabilmente questi comandi sono validi per il modello gt ma non per il modello g.
Nessuno ha qualche altra alternativa?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi


Stefano

vl4d88
12-01-2007, 11:48
prova a sostituire i dns

Ho sempre usato gli stessi per alice con modem e router diversi..questa è la prima volta che fa così...proverò a resettarlo e ad inserire il fw nativo come dice la guida! Grazie

Stev-O
12-01-2007, 11:51
la guida non dice cosi'... non il quel caso....

cmq visto che il problema è un sito solo propenderei anche per una sua momentanea carenza

Stev-O
12-01-2007, 11:52
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce i comandi telnet per abilitare e disabilitare l'access point del mio netgear dg384g? L'amico Stev_0 (che ringrazio ancora per avermi sopportato con tutti i messaggi in privato che gli ho inviato) mi ha suggerito questi due comandi : ./usr/sbin/*_ap (per abilitarlo) e killall -9 *_ap (per disabilitarlo). Li ho provati ma non vanno. Probabilmente questi comandi sono validi per il modello gt ma non per il modello g.
Nessuno ha qualche altra alternativa?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi


Stefano
avevo già riportato la questione 2 post fa nella pagina precedente

alphaeus66
12-01-2007, 11:58
Scusami ma ci sono tanti di quei post di fronte ai quali, essendomi avvicinato da poco a questo genere di forum, mi sento spaesato e non so da che parte cominciare. Grazie per tutto e controllerò i post precedenti.

Stefano

Giulio83pale
12-01-2007, 12:31
usa il cerca....

Bibe
12-01-2007, 13:16
Premesso che ho letto il primo post,
e ho già cercato nella discussione,
volevo solo una conferma o smentita,tutto qui.

Sono passato dal mulo a uTorrent,
in primis,essendo UpNP compatibile,il client,
non ho creato regola associata al programma,ma funziona correttamente.

Oora,avendo ancora attiva la funzione protezione DoS,
nel file di registro,appaiono una serie di avvisi relativi.

In questa discussione è consigliato disattivare tale funzione.

Nel mio caso,senza regola specifica in ingresso per il client,
posso disattivare la protezione senza pensieri?

Stev-O
12-01-2007, 13:21
anche nell'altro caso ;)

vegahardware
12-01-2007, 13:23
TCP Packet - Source:82.63.134.62,4096 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:90.33.129.178,3699 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:83.9.15.70,1064 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:89.83.222.100,3955 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:85.57.128.75,55119 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:66.31.137.177,2811 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:67.70.49.87,2525 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:80.95.139.152,26947 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.63.134.62,4096 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:83.22.55.152,1337 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:85.57.128.75,55119 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:67.70.49.87,2525 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:189.151.25.129,3143 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.69.66.213,4514 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:88.0.127.101,15563 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.217.178.50,16406 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:87.28.37.189,52618 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.63.134.62,4096 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:195.210.200.174,1390 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
TCP Packet - Source:189.151.25.129,3143 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]

Cosa ne pensate? Un attacco da parte di un utente di eMule? :mad:

Stev-O
12-01-2007, 13:24
primo post ;)

FreeMan
12-01-2007, 13:30
primo post ;)

o semplicemente leggere 2 post sopra :D

>bYeZ<

CARVASIN
12-01-2007, 13:32
A proposito di questi attacchi DoS...volevo chiedere una cosa (la prima pagina l'ho letta...forse non ho capito bene):

Ho visto nel registro ed effettivamente questi attacchi sono presenti...

Ma sicuramente, disabilitando la protezione da port scan, avrò un' aumento delle velocità di DL?

Dato che non lo uso molto come programma, non so fare un grande paragone tra le velocità di adesso, e quelle di un mese fa, col modem adsl.
Grazie

Ciao!

Stev-O
12-01-2007, 13:34
o semplicemente leggere 2 post sopra :D

>bYeZ<
secondo me lo ha letto... ma si è "ricollegato" :cool:

Bibe
12-01-2007, 13:35
anche nell'altro caso ;)

Ma ci sono reali benefici nel disattivare la protezione?

Ho fatto una prova,con protezione attiva e disattiva,
stesso programma,nell'ultima ora,
la differenza,in termini di kb di banda in download,
è minima.

:sofico: :D

Stev-O
12-01-2007, 13:35
A proposito di questi attacchi DoS...volevo chiedere una cosa (la prima pagina l'ho letta...forse non ho capito bene):

Ho visto nel registro ed effettivamente questi attacchi sono presenti...

Ma sicuramente, disabilitando la protezione da port scan, avrò un' aumento delle velocità di DL?

Dato che non lo uso molto come programma, non so fare un grande paragone tra le velocità di adesso, e quelle di un mese fa, col modem adsl.
Grazie

Ciao!
chi lo usa di più (freeban & others) ha notato un incremento delle sessioni riuscite di download, da li il resto

Ma ci sono reali benefici nel disattivare la protezione?

Ho fatto una prova,con protezione attiva e disattiva,
stesso programma,nell'ultima ora,
la differenza,in termini di kb di banda in download,
è minima.

:sofico: :D
non è una verifica attendibile quella... stiamo parlando di contatti e sessioni riuscite o non: la banda è solo uno step successivo (mica tutti danno la stessa)
sono valutazioni da fare a lungo termine e con un mulo settato con un certo num di connessioni e di files in scaricamento

chiaro che la differenza non la fai con 2 files e 10 connessioni

cmq non è una cosa inventata dall'ieri all'oggi... è suggerita anche sul forum ufficiale netgear... per cui....

cmq sto dando un occhiata anche agli scripts per cercare di inserire più flags (non tutte le voci influiscono) e alcune "manopole" di regolazione per ciascuna opzione (ne vediamo una sola ma le modalità sarebbero tante) come i migliori prog firewall

lorenzone92
12-01-2007, 13:36
perchè la versione del driver adsl è la stessa del primo firmware :doh:

cmq tra le opzioni nuove c'e' proprio la possibilità di FISSARE LA MODALITA' ADSL (bastava leggere il changelog)

Infatto l'ho letto il changelog, credevo che impostasse in automatico le modalità migliore (o che funziona)...

e poi cmq il problema non è quello, infatti nel beta ti funziona anche in automatico ergo il bel nuovo firmware non risolve proprio nulla

e provare a ricompilare la nuova mettendo il driver adsl vecchio ??? :D
[con la speranza che sia compatibile ???]

Non fare lo sborone che sai che non ho idea di come si faccia! :Prrr:

mi provi a fare da telnet cat /proc/version e riporti quello che c'e' scritto ??? :Perfido:
Ma con il firmware beta oppure con quello nuovo??

FreeMan
12-01-2007, 13:39
secondo me lo ha letto... ma si è "ricollegato" :cool:

pò esse... :doh:

>bYeZ<

DarkWolf
12-01-2007, 13:40
interessante

questi sono DSP di 3.01.31 (v1,v2)

# cat /proc/avalanche/avsar_ver
ATM Driver version:[6.01.00.02]
DSL HAL version: [6.01.00.02]
DSP Datapump version: [6.01.00.12] Annex A
SAR HAL version: [01.07.2b]
PDSP Firmware version:[0.54]
Chipset ID: [7300/7300A]
Il 6 non è male ma si potrebbe downgradare al 5 come fatto nel RouterTech (il 5 sembra essere il migliore in merito a stabilità e consumo di memoria) e magari farne uno col 7... se avessi l'unsquashfs per questo filesystem ci vorrebbero 10 minuti per integrarlo :(
Puoi farmi avere la env?

Stev-O
12-01-2007, 13:41
Infatto l'ho letto il changelog, credevo che impostasse in automatico le modalità migliore (o che funziona)...infatti in genere sicuramente con adsl1 la modalità è g.dmt e non serve cambiarla, la differenza la puo' fare con l'adsl2

Non fare lo sborone che sai che non ho idea di come si faccia! :Prrr:era una domanda retorica che mi facevo da solo ovviamente :rolleyes:

Ma con il firmware beta oppure con quello nuovo??
con il beta ovviamente, il nuovo ho già visto, ci sono i sorgenti, di quello no :(

lorenzone92
12-01-2007, 13:44
con il beta ovviamente, il nuovo ho già visto, ci sono i sorgenti, di quello no :(
Ecco qua:

# cat /proc/version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) (gcc ve
rsion 2.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #94 Mon Jul 17 18:01:59 CST 2006

Bibe
12-01-2007, 13:45
chi lo usa di più (freeban & others) ha notato un incremento delle sessioni riuscite di download, da li il resto


non è una verifica attendibile quella... stiamo parlando di contatti e sessioni riuscite o non: la banda è solo uno step successivo (mica tutti danno la stessa)
sono valutazioni da fare a lungo termine e con un mulo settato con un certo num di connessioni e di files in scaricamento

chiaro che la differenza non la fai con 2 files e 10 connessioni

cmq non è una cosa inventata dall'ieri all'oggi... è suggerita anche sul forum ufficiale netgear... per cui....

cmq sto dando un occhiata anche agli scripts per cercare di inserire più flags (non tutte le voci influiscono) e alcune "manopole" di regolazione per ciascuna opzione (ne vediamo una sola ma le modalità sarebbero tante) come i migliori prog firewall

Prendo atto,
in realtà ora stò usando uTorrent,con 5 file in down,
e la banda,disponibile,in down,è satura,
nonostante protezione DoS attiva.

Scusa l'ignoranza congenita,poi la smetto.... :oink: :D

Ma,se tale funzione,a livello di protezione,non apporta benefici,
com'è che esiste in configurazione e risulta pure attiva di default?

Attendo tua risposta,dopo disattivo definitivamente tale funzione.... :read: :D

Sempre a livello informativo,
attualmente,utilizzo il fw nuova versione,il 4.01.19,su v3.

Da dire che le disconnessioni non ci sono più,
ci sono ancora dei rallentamenti o blocchi temporanei dell'upload,
ma,quasi sicuramente,dovuti all'isp.

:fagiano: :Prrr:

Stev-O
12-01-2007, 13:47
Ecco qua:

# cat /proc/version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) (gcc ve
rsion 2.95.3 20010315 (release/MontaVista)) #94 Mon Jul 17 18:01:59 CST 2006
ottimo... allora il tentativo sarebbe pure fattibile....

basta sostituire il file penso e ritengo....

adesso pero' bisogna estrarre il file dal firmware.... :asd:

qui devi farlo tu di li perchè andare a strappolare il binario decomprimendolo puo' essere un po' un casino: siccome il busybox li non ha le funzioni fget e fput dovrai usare se possibile l'url injection :rolleyes:

Stev-O
12-01-2007, 13:51
Ma,se tale funzione,a livello di protezione,non apporta benefici,
com'è che esiste in configurazione e risulta pure attiva di default?

Attendo tua risposta,dopo disattivo definitivamente tale funzione.... :read: :D ah ma per me puoi fare come vuoi... in fin dei conti non mi cambierà la giornata...

la funzione è attiva di default poichè per un utilizzo normale del router (navigazione/posta/ftp/ecc) non è necessario disattivarla: l'effetto collaterale entra in gioco quando si usano programmi che fanno uso di molte connessioni in rapida sequenza e numero (oltre alla kad e ai pacchetti frammentati (male) che spesso fa giungere)

lorenzone92
12-01-2007, 13:53
ottimo... allora il tentativo sarebbe pure fattibile....

basta sostituire il file penso e ritengo....

adesso pero' bisogna estrarre il file dal firmware.... :asd:

qui devi farlo tu di li perchè andare a strappolare il binario decomprimendolo puo' essere un po' un casino: siccome il busybox li non ha le funzioni fget e fput dovrai usare se possibile l'url injection :rolleyes:
Ehm... eh?? Che devo fare?? :p

DarkWolf
12-01-2007, 13:54
Se avete problemi con le troppe connessioni potrebbe essere causa del limite conn...
date questo comando e postate l'outpout, vediamo se posso farvi una patch by telnet per toppare il problema!
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
e se potete mandarmi anche la env in pvt sarebbe una gran cosa!
Per estrarre file dal firmware avete provato...
esempio
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
cat /bin/busybox > /var/busy.bin
http://192.168.0.1:1080/

Bibe
12-01-2007, 14:02
Se avete problemi con le troppe connessioni potrebbe essere causa del limite conn...
date questo comando e postate l'outpout, vediamo se posso farvi una patch by telnet per toppare il problema!
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
e se potete mandarmi anche la env in pvt sarebbe una gran cosa!

Rendi edotto anche un'ignorante in materia.... :rolleyes:

Cosa devo farne con quella stringa? :oink:

DarkWolf
12-01-2007, 14:03
Rendi edotto anche un'ignorante in materia.... :rolleyes:
Cosa devo farne con quella stringa? :oink:
lanciarla via telnet (loggato alla shell del router) e postarmi l'outpout :D
PS ho editato sopra... potrebbe essere utile ;)

Bibe
12-01-2007, 14:09
Seee ciao,
non ho idea di come si avvia telnet,
figurati se sò usare delle stringhe di comando...

La mia ignoranza in materia dilaga,
vado a fare qualcosa di più utile.... :fagiano: :oink: :D

Shadow Legend
12-01-2007, 14:11
oh ragazzi
uptime 17:40:47

RECORD!

neanche un loss of synch

dai dai che forse si e' fatto il miracolo :asd:

ErminioF
12-01-2007, 14:12
Insomma, per emule consigliate di attivare l'UPnP e disattivare la protezione DOS?
E' vero che si abbassa la sicurezza, ma il gioco vale la candela?

DarkWolf
12-01-2007, 14:12
Seee ciao,
non ho idea di come si avvia telnet,... forse ci vuole Paky o lorenzone92 :cool:

vl4d88
12-01-2007, 14:26
la guida non dice cosi'... non il quel caso....

cmq visto che il problema è un sito solo propenderei anche per una sua momentanea carenza

Fa così con tutti i siti...prima non li carica affatto, poi aggiorno la pagina e si visualizza immediatamente! Non lo so proprio! Sto provando tutte le configurazioni! Cosa dici? PPPoE o PPPoA? LLC o VC? Ho anche cambiato i dns come mi hai detto ma così non parte proprio internet! Ho una alice flat 2mbit e un router DG834G appena comperato (tutti mi sarei aspettato tranne una navigazione così instabile con questo apparecchio)

Stev-O
12-01-2007, 14:32
Ehm... eh?? Che devo fare?? :p
niente... forse ho trovato il modo lo stesso

Stev-O
12-01-2007, 14:36
Se avete problemi con le troppe connessioni potrebbe essere causa del limite conn...
date questo comando e postate l'outpout, vediamo se posso farvi una patch by telnet per toppare il problema!
nessuno ha problemi con le connessioni massime

anche perchè questi è settato a 2048 quindi prima di arrivarci bisogna impegnarsi

e cmq da solo non basta... bisogna anche cambiare il range di porte temporannee da aprire (imho in genere non ce n'e' bisogno anche perchè costa in termini di risorse)

ad ogni modo per cambiarlo:
echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

cmq non è sufficiente ;)

DarkWolf
12-01-2007, 14:39
nessuno ha problemi con le connessioni massime
....ad ogni modo per cambiarlo:
echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
cmq non è sufficiente ;)
2048 sono pochine per questi router. I firmware v2/v3 G604T ne hanno 4096 e io ho modificato il v3 portandole ai valori dei russi mcmcc (8192) ovviamente non è l'unico valore da modificare per questo ho pensato che magari una patch/script da telnet per configurare il tutto potrebbe essere utile :) - ma se mi dici che va bene così allora un c'è problema ;)
Per tirare giu i file dal router hai provato quanto ho postato poco sopra?

Stev-O
12-01-2007, 14:40
Seee ciao,
non ho idea di come si avvia telnet,
figurati se sò usare delle stringhe di comando...

La mia ignoranza in materia dilaga,
vado a fare qualcosa di più utile.... :fagiano: :oink: :D
primo post :rolleyes: :muro:

Stev-O
12-01-2007, 14:41
2048 sono pochine per questi router. I firmware v2/v3 G604T ne hanno 4096 e io ho modificato il v3 portandole ai valori dei russi mcmcc (8192) ovviamente non è l'unico valore da modificare per questo ho pensato che magari una patch/script da telnet per configurare il tutto potrebbe essere utile :) - ma se mi dici che va bene così allora un c'è problema ;)
ripeto: nessuno ha mai denunciato limiti, cmq patch se ne possono fare fin che si vuole

ad ogni modo tornando alla questione, se qualcuno estrae via fw il driver adsl dalla beta mi fa un favore, altrimenti dovro' agire in altra via

DarkWolf
12-01-2007, 14:47
ripeto: nessuno ha mai denunciato limiti, cmq patch se ne possono fare fin che si vuole
ad ogni modo tornando alla questione, se qualcuno estrae via fw il driver adsl dalla beta mi fa un favore, altrimenti dovro' agire in altra via a questo punto... in bocca al lupo :sborone:

FreeMan
12-01-2007, 14:50
ripeto: nessuno ha mai denunciato limiti, cmq patch se ne possono fare fin che si vuole


infatti.. io di norma setto su emule dalle 600/800 connessioni e sono arrivato a tetto solo un paio di volte.. con 1000 di settaggio ci si sta comodi e il router cmq ci sta ancora comodo ;)

>bYeZ<

Stev-O
12-01-2007, 14:55
no ma il discorso è questo: è una coperta, se la tiri da una parte la scopri da un'altra... se smanetti i parametri da passare al kernel (è vero, qualcosa si puo' fare ma non è alla portata di tutti gestire la situazione dei parametri) puoi favorire una cosa ma ne svantaggi un'altra e rischia di diventare una cosa delicata: se lo dovessi fare per me , per freeman, e per qualcun altro ok, ma dare in pasto tutto alla moltitudine, ci salta fuori un paiolo.... :mbe:

lorenzone92
12-01-2007, 15:03
Ragazzi, ho messo il firmware .19 (non beta), ho messo modalità ADSL (g.dmt), PPPoA VC e per la prima volta è andato anche con questo firmware!!! :eek: :eek: :eek:

Non so cosa sia successo! Speriamo solo che sia stabile... :p

In compenso con tutte 'ste prove mi si è staccato il cosettino dietro il cavo DSL, quello per tenerlo bene dentro l'entrata nel router... :cry:

DarkWolf
12-01-2007, 15:04
no ma il discorso è questo: è una coperta, se la tiri da una parte la scopri da un'altra... Su questo concordo... beh se riuscite a farmi avere una mtd2 di backup (magari si può provare a tirare giu con:
cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
http://192.168.0.1:1080/ - )
e una env posso provare a smanettare nella root e magari sostituire solo il dsp nel filesystem :) - contattatemi in PM.

REPERGOGIAN
12-01-2007, 15:08
ragazzi se volete smanettare fatelo pure
ma aprite un thread apposta sugli smanettamenti

se no allungate questo e contemporaneamente mettete in crisi con i paroloni
chi ha bisogno di un help di base.

FreeMan
12-01-2007, 15:10
ragazzi se volete smanettare fatelo pure
ma aprite un thread apposta sugli smanettamenti

se no allungate questo e contemporaneamente mettete in crisi con i paroloni
chi ha bisogno di un help di base.

quoto.. qui ci sono problemi anche solo per aprire le porte.. quindi.. direi che il resto dovrebbe spostarsi su altra discussione + tecnica sul modding dei fw..

;)

>bYeZ<

Stev-O
12-01-2007, 15:11
Ragazzi, ho messo il firmware .19 (non beta), ho messo modalità ADSL (g.dmt), PPPoA VC e per la prima volta è andato anche con questo firmware!!! :eek: :eek: :eek:

Non so cosa sia successo! Speriamo solo che sia stabile... :p

In compenso con tutte 'ste prove mi si è staccato il cosettino dietro il cavo DSL, quello per tenerlo bene dentro l'entrata nel router... :cry:
perchp prima com'era ??

non era cosi' la modalità ???? :mbe:

poi onn c'era bisogno di staccare il doppino tutte le volte :p

Stev-O
12-01-2007, 15:12
Su questo concordo... beh se riuscite a farmi avere una mtd2 di backup (magari si può provare a tirare giu con:
cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
http://192.168.0.1:1080/ - )
e una env posso provare a smanettare nella root e magari sostituire solo il dsp nel filesystem :) - contattatemi in PM.
potessi aiutare lo farei, ma il demone httpd è diverso sul gt e i parametri pure...

poi tra l'altro quello che doveva provare col beta ha cambiato firmware.... :mad:

DarkWolf
12-01-2007, 15:16
ragazzi se volete smanettare fatelo pure
ma aprite un thread apposta sugli smanettamenti
se no allungate questo e contemporaneamente mettete in crisi con i paroloni
chi ha bisogno di un help di base. Una sola cosa è la chiudo qui! Siete a ben 1000 e passa pagine, parlate di tutto e di più e ci sono una marea di OT in questo 3d, poi vengo io da esterno a chiedervi una cosa in quanto mi piacerebbe darvi una mano (avendo già esperienza nel moddare i firmware dlink) e voi mi chiedete di aprire un'altra discussione :confused: - beh ok, mi faccio da parte e buona continuazione :ot:
grazie lo stesso Stev-o :mano:

vegahardware
12-01-2007, 15:22
Domandina...

Ho abilitato il DDNS! dal pc dov'è collegato il modem pingo ed è ok... inserisco l'url e mi apre la pagina di configurazione del router...

ma se provo ad accedere da un alro pc mediante realvnc, inserisco l'host ma non entra...

pingo l'host sempre da un altro pc e mi da richiesta scaduta! :mad:

io ho un ip statico... sbaglio o il ddns è associato all'ip assegnato dal provider, e non quello della macchina... :mbe:

non capisco quale sia il problema... :muro:

vegahardware
12-01-2007, 15:24
mmmm...

ora ho provato a pingare il mio ip, sempre da un altro pc fuori dalla rete e dice richiesta scaduta!

continuo a non capire!

lorenzone92
12-01-2007, 15:24
Ops. Post doppio.

Cancellate questo.

lorenzone92
12-01-2007, 15:26
perchp prima com'era ??

non era cosi' la modalità ???? :mbe:

poi onn c'era bisogno di staccare il doppino tutte le volte :p
Non era in quella modalità perché, come ti ho detto, credevo lo "avesse capito" in automatico che quella sarebbe stata la cosa migliore...

Comunque avevo anche provato a impostare quella modalità ma non andava perché, dopo averla impostata, non avevo riavviato il router (cosa che invece ora si è rivelata fondamentale per il suo funzionamento).

Comunque succede una cosa strana. Se gli dico di rilevare con lo smart wizard le impostazioni migliori mi rileva PPPoE LLC (prima mi rilevava invece PPPoA VC) ma dopo aver rilevato quei dati la connessione non funziona più. :hic: :tapiro: :wtf: :fuck: :nono: :boh: :sbonk: :mbe: :mbe:

Funziona solo se rimetto PPPoA VC. :boh:

REPERGOGIAN
12-01-2007, 15:27
@@dark

essere a 1000 pagine e passa non vuol dire che si possa venire e parlare dei pomodori e se lo si è fatto, arriva il momento di smettere.

trovo più sensato e produttivamente utile
separare gli argomenti
tuo vuoi moddare, ma qui non si sanno aprire le porte!

apritevi un thread sul modding dei netgear e la gente avanzata e non che vuole seguirvi vi seguirà.

pure braccop ha fatto un megamod sul firmware del gt
però ha un suo posto separato.
http://dragonslight.altervista.org/ubergt/

FreeMan
12-01-2007, 15:27
Una sola cosa è la chiudo qui! Siete a ben 1000 e passa pagine, parlate di tutto e di più e ci sono una marea di OT in questo 3d,

si è vero.. capita.. e proprio per questo ad un certo punto si satura e si mette un freno

poi vengo io da esterno a chiedervi una cosa in quanto mi piacerebbe darvi una mano

non servono patch sulle connessioni, non risultano blocchi del router per questo motivo.. e si parla di un arco di tempo di ANNI, quindi

e voi mi chiedete di aprire un'altra discussione :confused:

se tu lo interpreti come l'averti CACCIATO mi spiace ma non è questo lo spirito delle nostre parole.. anzi, in generale può essere comodo patchare i fw per metterci dentro features in + e per rendere la vita comoda a te e a chi legge e partecipa una nuova discussione è d'obbligo.. qui siamo ben oltre il livello medio dei problemi che si risolvono le 99% dei casi con il fw giusto o settaggi corretti... parlare di fw moddati qui, in mezzo a domande "come si apre la porta xy" capirai bene che è inutile per TUTTI, te compreso.

Spero che ora siano meglio chiare le mie parole ;)

>bYeZ<

DarkWolf
12-01-2007, 15:32
Mi sono già espresso! La chiudo qui! Nessun problema. :mano:

FreeMan
12-01-2007, 15:36
Mi sono già espresso! La chiudo qui! Nessun problema. :mano:

Ho visto che ti sei espresso ma ho chiarito dato che non avevi (e non hai) capito un H di quello che volevamo dire :D

;)

>bYeZ<

Stev-O
12-01-2007, 15:41
Domandina...

Ho abilitato il DDNS! dal pc dov'è collegato il modem pingo ed è ok... inserisco l'url e mi apre la pagina di configurazione del router...

ma se provo ad accedere da un alro pc mediante realvnc, inserisco l'host ma non entra...hai aperto la porta (giusta) verso il pc ???

pingo l'host sempre da un altro pc e mi da richiesta scaduta! :mad: di default il router non risponde al ping

io ho un ip statico... sbaglio o il ddns è associato all'ip assegnato dal provider, e non quello della macchina... :mbe: infatti...

non capisco quale sia il problema... :muro:
devi fare nomehostddns:<numeroporta>

valerio993
12-01-2007, 15:42
Ragazzi, ho messo il firmware .19 (non beta), ho messo modalità ADSL (g.dmt), PPPoA VC e per la prima volta è andato anche con questo firmware!!! :eek: :eek: :eek:

Non so cosa sia successo! Speriamo solo che sia stabile... :p

In compenso con tutte 'ste prove mi si è staccato il cosettino dietro il cavo DSL, quello per tenerlo bene dentro l'entrata nel router... :cry:


allora i miei sospetti erano fondati :D sarà stato inserito perchè non sanno il motivo del problema ma sanno che non capisce che portante c'è e rimane lampeggiante arancione all'infinito. impostandolo a mano il problema si risolve!

Stev-O
12-01-2007, 15:44
Non era in quella modalità perché, come ti ho detto, credevo lo "avesse capito" in automatico che quella sarebbe stata la cosa migliore...

Comunque avevo anche provato a impostare quella modalità ma non andava perché, dopo averla impostata, non avevo riavviato il router (cosa che invece ora si è rivelata fondamentale per il suo funzionamento).

confermo cio' che ho detto nell'altro "thread ufficiale" :rolleyes:

Comunque succede una cosa strana. Se gli dico di rilevare con lo smart wizard le impostazioni migliori mi rileva PPPoE LLC (prima mi rilevava invece PPPoA VC) ma dopo aver rilevato quei dati la connessione non funziona più. :hic: :tapiro: :wtf: :fuck: :nono: :boh: :sbonk: :mbe: :mbe:

Funziona solo se rimetto PPPoA VC. :boh:

scritto in prima pagina (che spero troverai il tempo di leggere..) :D
il wizard è un regalo...non ce l'hanno tutti i router...
puo' dare adito a sorprese ed errori... :rolleyes:

Stev-O
12-01-2007, 15:49
allora i miei sospetti erano fondati :D sarà stato inserito perchè non sanno il motivo del problema ma sanno che non capisce che portante c'è e rimane lampeggiante arancione all'infinito. impostandolo a mano il problema si risolve!
come dicevo il wizard non è mai stato esente da pecche neanche prima ;)

quindi a questo punto cmq direi che la modifica del driver adsl sul nuovo firmware non è cosi' indispensabile visto che settando la modalità adsl a mano (non solo pppoa o pppoe ma anche la modalità driver (g.dmt nella quasi totalità) si risolvono i problemi di disconnessione: sarà opportuno tenerlo presente ;)

robart
12-01-2007, 16:09
Non sò se è già stato postato ma ho notato che è apparso un nuovo firmware nel sito netgear per la versione v2 (versione 3-01-32)
ciao!

Stev-O
12-01-2007, 16:16
thnkz for the info:

1. The ADSL driver has been updated to improve ADSL2+ interoperability.
2. Fixed a problem with the AOL proxy which prevented Macintosh iChat from working.
3. Fixed a problem where rules to turn off the firewall didn't work when NAT was disabled.
4. Fixed a problem where the wireless SSID would work with up to 31 characters but failed with 32 characters.
5. Fixed a problem with DoS detection.
6. Fixed a problem where VPN Keep-Alive could fail after several hours.
7. Fixed a problem where Internet access failed across a VPN with Trend Micro Security Services (TMSS) enabled (see limitation below in Known Issues).


http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103044.asp

ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_3_01_32.zip

al che si deduce che il firmware 3.01.31 era quello UK :asd:

mi sa tanto che i fw UK (non vorrei dire un'eresia) funzionino perfettamente anche qui e funzionino meglio ;)

allora anche il V3 ha un'altra versione.... (cmq occhio) :eek:


anche questo basato su 2.4.17 ??? :D

vegahardware
12-01-2007, 16:19
hai aperto la porta (giusta) verso il pc ???

di default il router non risponde al ping

infatti...


devi fare nomehostddns:<numeroporta>


Si la porta è quella usata da RealVNC la 5800 in TCP e la 5900 in UDP!

Ieri ho provato con il notebook collegato alla rete wireless e sono entrato...

ovviamente ho inserito l'ip della macchina dov'è collegato il router!

ho seguito il tuo consiglio nomehostddns:<numeroporta> ma niente...

Rodig
12-01-2007, 16:19
...e sono le 4 di notte, cosa che mi fa sperare :D

vediamo quanto tiene

Siamo tutti un po' nottambuli, ma tu esageri..... Ogni tanto :ronf:

Super_Sonic
12-01-2007, 16:56
ho un problema con il router: ultimamente non apre molte pagine web se non premendo per una decina di volte il tasto riprova (o aggiorna)

Scusate ma non sono un esperto in materia...cosa devo settare?

Grazie...

Stev-O
12-01-2007, 17:04
cambia i dns
151.1.1.1 4.2.2.4

lorenzone92
12-01-2007, 17:19
confermo cio' che ho detto nell'altro "thread ufficiale" :rolleyes:
:ciapet:
scritto in prima pagina (che spero troverai il tempo di leggere..) :D
il wizard è un regalo...non ce l'hanno tutti i router...
puo' dare adito a sorprese ed errori... :rolleyes:
La prima pagina l'avevo riletta 4 volte se ti fa piacere saperlo! :p
allora anche il V3 ha un'altra versione.... (cmq occhio) :eek:
Cioé??? :mbe: :mbe:

Giulio83pale
12-01-2007, 17:22
la versione uk che sembri funzionare pure con le nostre adsl

lorenzone92
12-01-2007, 17:26
la versione uk che sembri funzionare pure con le nostre adsl
Che differenze ci sono?

Shalko
12-01-2007, 17:28
...niente da fare...nemmeno con il firmware precedente il problema resta.
Copio/incollo un pm che ho inviato ai senior member del forum dato che non ho avuto alcun riscontro sperando che qualcuno sappia aiutarmi...altrimenti venghino signori vendo un DG834GT :ciapet:

"...Ho preso da pò un router della Netgear per la precisione il modello DG834GT ma ho seri problemi...
La versione firmware montata è la 1.02.04 ed io ho una connessione ADSL 4mega della Infostrada.
Ho sempre adoperato un modem USB e non ho mai avuto problemi di velocità in navigazione e né tanto meno con il mulo ora però con il router montato il mulo non và in più con il programma in esecuzione anche la navigazione risulta rallentata e avvolte addirittura ferma...ho velocità di upload pari al 3.0/4.0 e con download inesistenti in + i server con il passare del tempo scompaiono dalla mia lista nonostante ciò le frecce intorno al mondo sono verdi...
Ho seguito passo passo tutte le istruzioni e consigli presenti sul forum ma nulla il problema persiste.
Non so come fare.
Grazie


p.s. ho notato che all'avvio il mulo da in upload ma poi pian piano crolla..."


...possibile che la colpa sia della scheda di rete?

FreeMan
12-01-2007, 17:31
come detto in pvt, il fw non è quello consigliato

hai controllato i valori della linea?

>bYeZ<

Shalko
12-01-2007, 17:35
fatto il downgrade...non è cambiato nulla.
La linea è ok non è li il problema....per la miseria odio quando una cosa non mi funziona.
Ci deve essere qualcosa...ci sono altri utenti Infostrada con questo router?

FreeMan
12-01-2007, 17:39
non è un downgrade :muro:

stev-o usa infostrada senza prob

>bYeZ<

Stev-O
12-01-2007, 17:48
come detto in pvt, il fw non è quello consigliato

hai controllato i valori della linea?

>bYeZ<
perchè tu gli hai risposto free..... :rotfl:

se denotano che non hanno letto niente e se si ostinano a non leggere niente e a prendere per il :ciapet: sia in pvt che fuori io non rispondo niente (anche perchè c'e' il thread apposta...) ed è già tanto se non scatta l'ignore :D :sofico:

non è un downgrade :muro:

stev-o usa infostrada senza prob

>bYeZ<
imho il problema è molto altrove :rolleyes: :rolleyes:

FreeMan
12-01-2007, 17:50
perchè tu gli hai risposto free..... :rotfl:

se denotano che non hanno letto niente e se si ostinano a non leggere niente io non rispondo niente (anche perchè c'e' il thread apposta...) :D :sofico:

concordo infatti.. in pvt gli ho solo fatto notare che la guida non l'ha letta visto il fw montato..e poi l'ho rimandato al thread

>bYeZ<

Paky
12-01-2007, 17:51
Non sò se è già stato postato ma ho notato che è apparso un nuovo firmware nel sito netgear per la versione v2 (versione 3-01-32)
ciao!

thanks , flasho al volo , vediamo se rimpiango 3.01.31 :D

Stev-O
12-01-2007, 17:52
concordo infatti.. in pvt gli ho solo fatto notare che la guida non l'ha letta visto il fw montato..e poi l'ho rimandato al thread

>bYeZ<
rieditato ;)

Stev-O
12-01-2007, 17:53
thanks , flasho al volo , vediamo se rimpiango 3.01.31 :D
secondo me è uguale imho il 3.01.31 viene messo come UK parallelamente a quello :fagiano:

Paky
12-01-2007, 18:05
uhm ...ecco le differenze

3.01.31
# cat /proc/avalanche/avsar_ver
ATM Driver version:[6.01.00.02]
DSL HAL version: [6.01.00.02]
DSP Datapump version: [6.01.00.12] Annex A
SAR HAL version: [01.07.2b]
PDSP Firmware version:[0.54]
Chipset ID: [7300/7300A]

3.01.32
# cat /proc/avalanche/avsar_ver
ATM Driver version:[5.00.04.00]
DSL HAL version: [5.00.03.00]
DSP Datapump version: [5.00.03.00] Annex A
SAR HAL version: [01.07.2b]
PDSP Firmware version:[0.52]

Stev-O
12-01-2007, 18:07
più che un upgrade è un downgrade... :asd:

Shalko
12-01-2007, 18:08
...qui di seguito come è impostato il mio dannato router :

http://img90.imageshack.us/img90/3421/immagine1yp4.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagine1yp4.jpg) http://img226.imageshack.us/img226/7825/immagine2xl5.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagine2xl5.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/492/immagine3sj3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immagine3sj3.jpg)

http://img412.imageshack.us/img412/6352/immagine4wj6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagine4wj6.jpg) http://img490.imageshack.us/img490/7851/immagine5am4.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=immagine5am4.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/9532/immagine6pf5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immagine6pf5.jpg)

http://img211.imageshack.us/img211/4412/immagine7zo1.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagine7zo1.jpg) http://img62.imageshack.us/img62/408/immagine8qm3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immagine8qm3.jpg) http://img78.imageshack.us/img78/6051/immagine9ss2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=immagine9ss2.jpg)

x Freeman : la guida l'ho stampata e letta con molta attenzione infatti il firmware 1.01.32 è raccomandato non obbligatorio per il corretto funzionamento...fatto il cambio il problema non si è risolto

x Stev-O : evidentemente ci sono persone che hanno l'accortezza di dare una mano anche solo richiamando l'attenzione su dei piccoli particolari...tu non sei tra queste.
Ignorami fai quello che vuoi tu ma ti prego non rispondermi con sufficienza e saccezza...non penso che tu possa permettertelo.

prego chi può aiutarmi di farlo altrimenti amici come prima...non invitatemi a rileggere la prima pagina del topic.
Grazie.

Paky
12-01-2007, 18:09
più che un upgrade è un downgrade... :asd:

gia :D , vediamo come va , poi riflasho l'altro

Stev-O
12-01-2007, 18:10
ad ogni modo lascerei entrambi disponibili

pero' a sto punto mi puzza anche per il v3......

scarichero' i sorgenti.... :rolleyes:

Paky
12-01-2007, 18:11
...qui di seguito come è impostato il mio dannato router :

mettere le immagini in riga a 3 a 3 no eh :O

Stev-O
12-01-2007, 18:11
mettere le immagini in riga a 3 a 3 no eh :O
bisognava pure mettere i puntini sulle "i" in qualche modo :asd:

alphaeus66
12-01-2007, 18:20
riporto una questione che mi era stata posta in pm

Quote:
Originariamente inviato da alphaeus66
Ciao a tutti!
Nessuno può aiutarmi in proposito? L'amico Stev_0 (che ringrazio ancora per avermi sopportato per tutti i messaggi in privato che gli ho inviato) mi ha suggerito questi due comandi : ./usr/sbin/*_ap (per abilitarlo) e killall -9 *_ap (per disabilitarlo). Li ho provati ma non vanno. Probabilmente questi comandi sono validi per il modello gt ma non per il modello g.
Nessuno ha qualche altra alternativa?


cmq sempre da testare, se non va con i comandi asteriscati (effettivamente ripensandoci potrebbe dargli fastidio la coda di esecuzione) prova i 2 comandi separati con il nome esatto dei files...



Grazie Stev-0 ma ci avevo già provato e non va. E' possibile provare in un altro modo?

Grazie

Stefano

FreeMan
12-01-2007, 18:21
mettere le immagini in riga a 3 a 3 no eh :O

sistemate io

.
x Freeman : la guida l'ho stampata e letta con molta attenzione infatti il firmware 1.01.32 è raccomandato non obbligatorio per il corretto funzionamento...fatto il cambio il problema non si è risolto

prego chi può aiutarmi di farlo altrimenti amici come prima...non invitatemi a rileggere la prima pagina del topic.
Grazie.

il punto è che NON hai detto che operazioni hai compiuto.. se tu sei il primo a non dare info sulla tua situazione capirai bene che la sfera di cristallo qui non ce l'ha nessuno

in mancanza di dettagli si viene giocoforza rimandati al primo post perchè il non mettere dettagli fa pensare che non siano stati fatti i tentativi consigliati nel primo post

>bYeZ<

REPERGOGIAN
12-01-2007, 18:25
...niente da fare...nemmeno con il firmware precedente il problema resta.
Copio/incollo un pm che ho inviato ai senior member del forum dato che non ho avuto alcun riscontro sperando che qualcuno sappia aiutarmi...altrimenti venghino signori vendo un DG834GT :ciapet:

"...Ho preso da pò un router della Netgear per la precisione il modello DG834GT ma ho seri problemi...
La versione firmware montata è la 1.02.04 ed io ho una connessione ADSL 4mega della Infostrada.
Ho sempre adoperato un modem USB e non ho mai avuto problemi di velocità in navigazione e né tanto meno con il mulo ora però con il router montato il mulo non và in più con il programma in esecuzione anche la navigazione risulta rallentata e avvolte addirittura ferma...ho velocità di upload pari al 3.0/4.0 e con download inesistenti in + i server con il passare del tempo scompaiono dalla mia lista nonostante ciò le frecce intorno al mondo sono verdi...
Ho seguito passo passo tutte le istruzioni e consigli presenti sul forum ma nulla il problema persiste.
Non so come fare.
Grazie


p.s. ho notato che all'avvio il mulo da in upload ma poi pian piano crolla..."


...possibile che la colpa sia della scheda di rete?


quando hai il mulo attivo riesci a scaricare dal web?
scaricare qualunque cosa intendo

mostra i parametri di linea.

hai attivato l'offuscamento nel mulo?opzioni/sicurezza

hai limitato l'upload del mulo a 23-25 kilobyte?


la rete wifi è protetta?non è che ti stanno ciucciando la banda?

FreeMan
12-01-2007, 18:25
consiglio anche di editare dagli screenshot i dati di IP e MAC address :)

>bYeZ<

Luxor83
12-01-2007, 18:33
Ad oggi quanto costa questo router?

CARVASIN
12-01-2007, 18:46
Ad oggi quanto costa questo router?
Questo quale...sono due versioni? :p

Io ho comprato il GT+ pennetta wireless a 119 euro, un mese fa.

Ciao!

WarezSan
12-01-2007, 18:47
Io continuo ad avere disconnessioni.

Portante up ma disconnessioni a catena.

Lbero e' una merda o il router fa strani scherzi?

Denny A
12-01-2007, 18:49
ragazzi una domanda...quando attacco mirc e metto a scaricare qualcosa...dopo pochissimi minuti mi si disconnette ed il router muore...al chè mi tocca spegnere e riavviare tutto...da che può essere dovuto??? :rolleyes:

La porta sul router è aperta, per farvi un'esempio emule non mi dà nessun tipo di problema...non so proprio come risolvere...help me

Shalko
12-01-2007, 18:49
quando hai il mulo attivo riesci a scaricare dal web?
scaricare qualunque cosa intendo

mostra i parametri di linea.

hai attivato l'offuscamento nel mulo?opzioni/sicurezza

hai limitato l'upload del mulo a 23-25 kilobyte?


la rete wifi è protetta?non è che ti stanno ciucciando la banda?

Quando il mulo è "attivo" mi è quasi impossibile la navigazione, le pagine vanno in time out, figurarsi scaricare.
Uso da sempre il mulo con il MorphXt e si ho attivato l'offuscamento (uso le porte 1755/1756).

upload è limitato a 20 ma non ci arriva e come se fosse limitato a 3 (si ho ricontrollato le opzioni del mulo)

la rete wi-fi è protetta

da dove li prendo i parametri di linea?

valerio993
12-01-2007, 18:53
Io continuo ad avere disconnessioni.

Portante up ma disconnessioni a catena.

Lbero e' una merda o il router fa strani scherzi?

la seconda??? :rolleyes:

io con libero ho avuto sto problema fino all'estremo (addirittura non mi loggava più) e non hanno mai risolto... e il problema non era il netgear visto che non avevo il netger e con tutti i modem che provavo sempre uguale...

Shalko
12-01-2007, 18:54
sistemate io



il punto è che NON hai detto che operazioni hai compiuto.. se tu sei il primo a non dare info sulla tua situazione capirai bene che la sfera di cristallo qui non ce l'ha nessuno

in mancanza di dettagli si viene giocoforza rimandati al primo post perchè il non mettere dettagli fa pensare che non siano stati fatti i tentativi consigliati nel primo post

>bYeZ<

Non ho compiuto alcuna operazione particolare : ho sostituito il modem con questo router; una volta connesso e configurato il tutto (seguendo anche le info presenti in questo topic) ho notato che il programma da me maggiormente usato non funzionava a dovere.
Sono alla ricerca di una soluzione dato che anche la normale navigazione con il mulo in "attività" risulta di mooooooolto rallentata.

FreeMan
12-01-2007, 18:59
da dove li prendo i parametri di linea?

ma non li avevi già controllati? è scritto nella guida che hai stampato e letto :D

>bYeZ<

FreeMan
12-01-2007, 19:00
Non ho compiuto alcuna operazione particolare : ho sostituito il modem con questo router; una volta connesso e configurato il tutto (seguendo anche le info presenti in questo topic) ho notato che il programma da me maggiormente usato non funzionava a dovere.
Sono alla ricerca di una soluzione dato che anche la normale navigazione con il mulo in "attività" risulta di mooooooolto rallentata.
no.. io intendo l'aver controllato la linea, aver messo il fw consigliato ecc.. tutte cose che se non dici e non possiamo immaginarci quindi vieni rimandato alla guida.. che imho non hai letto proprio benissimo :D

>bYeZ<

Flegias85
12-01-2007, 19:03
Mi aiutate per favore! :help:

Ho provato il dg834g a casa mia, Ho alice 20 Mb
Ma quando provo a connettermi tramite la connessione a banda larga da me creata "alice adsl" utente e pass mi rimane bloccato su connessione attraverso Miniport WAN

Posso accedere alla pagina del router e vedo che la portante la prende sui 15 Mbps

Devo fare un port forwarding in uscita per la connessione?

o cmq consigliatemi voi! Grazie in anticipo!

Shalko
12-01-2007, 19:09
no.. io intendo l'aver controllato la linea, aver messo il fw consigliato ecc.. tutte cose che se non dici e non possiamo immaginarci quindi vieni rimandato alla guida.. che imho non hai letto proprio benissimo :D

>bYeZ<

...e dalle..noto che anche tu dedichi molto tempo nel leggere le risposte.
La linea va + che bene...senza il router :cool:

Stev-O
12-01-2007, 19:11
Mi aiutate per favore! :help:

Ho provato il dg834g a casa mia, Ho alice 20 Mb
Ma quando provo a connettermi tramite la connessione a banda larga da me creata "alice adsl" utente e pass mi rimane bloccato su connessione attraverso Miniport WAN

Posso accedere alla pagina del router e vedo che la portante la prende sui 15 Mbps

Devo fare un port forwarding in uscita per la connessione?

o cmq consigliatemi voi! Grazie in anticipo!
non devi attivare niente: nel browser devi mettere non utilizzare mai connessioni remote

Stev-O
12-01-2007, 19:13
Quando il mulo è "attivo" mi è quasi impossibile la navigazione, le pagine vanno in time out, figurarsi scaricare.
Uso da sempre il mulo con il MorphXt e si ho attivato l'offuscamento (uso le porte 1755/1756).

upload è limitato a 20 ma non ci arriva e come se fosse limitato a 3 (si ho ricontrollato le opzioni del mulo)

la rete wi-fi è protetta

da dove li prendo i parametri di linea?
reinstallare il mulo da zero ???? :D

resta da capire se il resto funziona ancora cmq....

Delpi
12-01-2007, 19:13
Senti Shalko ma solo con Emule?
qnt fonti/connessioni hai messo?

non è ke hai il problema dell'evento 4662 (cioè troppe connessioni per Windows XP?)

anche perchè se tutto va tranne qnd c'è il mulo il problema è localizzato lì!


poi se hai settato l'upload ,lo controlli anche con netmeter ad esempio?

REPERGOGIAN
12-01-2007, 19:14
...e dalle..noto che anche tu dedichi molto tempo nel leggere le risposte.
La linea va + che bene...senza il router :cool:


i valori di linea li trovi qui
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm

bha
hai libero e mi sa tanto che c'è puzza di filtri...
con il p2p attivo neanche il web va
senza p2p attivo il web liscio e veloce....

non so che dirti
prova a limitare le fonti di emule a 500/500 e poi pian piano scendi

Stev-O
12-01-2007, 19:15
se cosi' fosse allora dovrebbe farlo anche con l'amato modem usb, che invece pare improvvisamente ridare spolvero al mulo

Flegias85
12-01-2007, 19:17
non devi attivare niente: nel browser devi mettere non utilizzare mai connessioni remote


:D

Tutto quì?? ma grazie!! :p


con IE lo so! ma in firefox dove la trovo quest'opzione?

Nel frattempo ci provo, rimetto il netgear e vediamo se funge!

Shadow Legend
12-01-2007, 19:21
22:54:36

non un problema
e ho su il mulo + 3 pc in lan che navigano

se supera la notte posso quasi "ufficialmente" dire che questo Firmware risolve il problema delle disconnessioni del v3

Flegias85
12-01-2007, 19:30
non devi attivare niente: nel browser devi mettere non utilizzare mai connessioni remote

:D

Tutto quì?? ma grazie!! :p


con IE lo so! ma in firefox dove la trovo quest'opzione?

Nel frattempo ci provo, rimetto il netgear e vediamo se funge!

Stev-O Scusami ma nn funziona così!
Io per connettermi ad alice devo per forza avviare una connessione remota!
Ho un Telsey che mi ha dato Telecom e funziona perfettamente,
Con questo netgear, facendo la solita procedura nn si connette, ma rimane su MINIPORT WAN... :muro:

Stev-O
12-01-2007, 19:34
ah beh se hai un'altra cosa in mezzo....

ma di solito è il router da solo a fornire la connessione

DarkWolf
12-01-2007, 19:35
più che un upgrade è un downgrade... :asd:Nel mio firmware avevo il dsp 7.1, sto testando anche io il 5 in quanto sembra essere il migliore in merito a stabilità della linea adsl ;)
-
http://img318.imageshack.us/img318/3340/snap6gv6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap6gv6.jpg)

Flegias85
12-01-2007, 19:38
Come nel mezzo..

Il netgear lo userei al posto del telsey!! telsey staccato quindi! ma rimane li su miniport wan

Usando il telsey si collega correttamente! Sicuramente sbaglo qualcosa ma nn so dove!

Shalko
12-01-2007, 19:38
reinstallare il mulo da zero ???? :D

resta da capire se il resto funziona ancora cmq....


don't worry tutto funziona + che bene e il problema non è nel mulo

Flegias85
12-01-2007, 19:40
Forse mi ucciderete... :fagiano:
Il netgear dg834g lo devo installare tramite cd per forza?

Shalko
12-01-2007, 19:41
i valori di linea li trovi qui
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm

bha
hai libero e mi sa tanto che c'è puzza di filtri...
con il p2p attivo neanche il web va
senza p2p attivo il web liscio e veloce....

non so che dirti
prova a limitare le fonti di emule a 500/500 e poi pian piano scendi

non dovrei essere filtrato (parlo di qos o caxxi simili) dato che con il modem montato in questo preciso istante scarico a 180...

Shalko
12-01-2007, 19:44
PPPoA / PPPoE il wizard in automatico mi ha messo il primo...

REPERGOGIAN
12-01-2007, 19:48
PPPoA / PPPoE il wizard in automatico mi ha messo il primo...


prova il secondo...che te devo di...
il GT non è un router che da problemi con emule
io per primo non ne ho mai avuti.

fai le prove più svariate

non so a che pensare.

lorenzone92
12-01-2007, 20:00
più che un upgrade è un downgrade... :asd:
già... :p

Giulio83pale
12-01-2007, 20:10
ma qua la gente che ha problemi di instabilità di portante è tanta mi piacerebbe capire usano tutti libero come me , qua la cosa puzza

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2016 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9 db
Margine di rumore 28 db 25 db

ma come ca ca caspieterina fa a cadermi la portante ? ? con questi valori ? :ncomment:

ErminioF
12-01-2007, 20:17
Forse mi ucciderete... :fagiano:
Il netgear dg834g lo devo installare tramite cd per forza?
Non devi installare nulla, lo colleghi al pc, alimentazione e alla linea telefonica, apri un browser digiti 192.168.0.1 e segui le istruzioni

Giulio83pale
12-01-2007, 20:22
no si può mettere un sondagggggioooo ? per capire chi ha problemi di portante che salta con quale provaider ?

lorenzone92
12-01-2007, 20:23
ma qua la gente che ha problemi di instabilità di portante è tanta mi piacerebbe capire usano tutti libero come me , qua la cosa puzza

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2016 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9 db
Margine di rumore 28 db 25 db

ma come ca ca caspieterina fa a cadermi la portante ? ? con questi valori ? :ncomment:
Ti invidio, i miei valori di margine di rumore (con Libero) in download variano dai 7 agli 11 massimo... :cry: :cry: :cry:

FreeMan
12-01-2007, 20:32
...e dalle..noto che anche tu dedichi molto tempo nel leggere le risposte.
La linea va + che bene...senza il router :cool:

lo hai detto dopo.. ho letto.. io rispondevo per il prima quando hai risposto stizzito alle risposte che ti sono state date ma SENZA info da parte tua

con questo tono imho non si ottiene nulla..vedi te

>bYeZ<

REPERGOGIAN
12-01-2007, 20:35
ma qua la gente che ha problemi di instabilità di portante è tanta mi piacerebbe capire usano tutti libero come me , qua la cosa puzza

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2016 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9 db
Margine di rumore 28 db 25 db

ma come ca ca caspieterina fa a cadermi la portante ? ? con questi valori ? :ncomment:


allora
filtri ai telefoni li hai?
usi mica prolunghe?toglile

telefoni cordless?prova a staccarli

alla presa a cui ti colleghi ci sono fusibili condensatori?toglili

ti cade solo con emule attivo o anche solo navigando?
driver della scheda di rete sono aggiornati?

FreeMan
12-01-2007, 20:36
Forse mi ucciderete... :fagiano:
Il netgear dg834g lo devo installare tramite cd per forza?

ma leggere la guida del primo post? c'è scritto tutto PASSO PASSO

>bYeZ<

Giulio83pale
12-01-2007, 20:49
allora
filtri ai telefoni li hai?
usi mica prolunghe?toglile

telefoni cordless?prova a staccarli

alla presa a cui ti colleghi ci sono fusibili condensatori?toglili

ti cade solo con emule attivo o anche solo navigando?
driver della scheda di rete sono aggiornati?
si filtri
cordless tolti
dentro il doppino telefonico ci sono 2 fusibili da 1 A e 250 V

REPERGOGIAN
12-01-2007, 20:56
si filtri
cordless tolti
dentro il doppino telefonico ci sono 2 fusibili da 1 A e 250 V


dentro il doppino no
dentro la presa sip vorrai dire..

be quelli non devono esserci se hai un impianto telefonico normale.
vedi tu se te la senti di toglierli
dall'esterno deve entrare in casa il filo bianco e rosso e devono arrivare alla prima presa "pulita", cosi:

http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml

Paky
12-01-2007, 20:57
come ha detto REPERGOGIAN controlla se dietro la scatola ci sono i condensatori

i fusibili nn danno problemi

Stev-O
12-01-2007, 21:04
no si può mettere un sondagggggioooo ? per capire chi ha problemi di portante che salta con quale provaider ?
completamente aleatorio... ci sarà sempre l'esempio e l'esempio contrario....

cmq i valori che hai postato non hanno nulla di che

Giulio83pale
12-01-2007, 21:05
http://img440.imageshack.us/img440/5461/immagine142hl2.jpg
i fusibili sono avvitati dentro il doppino telecom
http://img443.imageshack.us/img443/9747/immagine141yw3.jpg

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:05
come ha detto REPERGOGIAN controlla se dietro la scatola ci sono i condensatori

i fusibili nn danno problemi


io ho rancato via tutto.fusibili ecc..
forse è stato un caso ma ho guadagnato 1 db di attenuazione senza

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:06
http://img440.imageshack.us/img440/5461/immagine142hl2.jpg
i fusibili sono avvitati dentro il doppino telecom
http://img443.imageshack.us/img443/9747/immagine141yw3.jpg


si esatto io avevo proprio quelli

toglili e prova senza
rimetti le viti

poi al massimo li rimetti

Stev-O
12-01-2007, 21:06
cmq i fusibili sarebbe bene non toglierli

cmq in generale le linee nuove o quasi nuove non hanno problemi di prese

ligabuz
12-01-2007, 21:07
i fusibili non si tologono MAI, in nessun caso.

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:10
i fusibili non si tologono MAI, in nessun caso.

be mica me lo invento io..
ok che anche libero può sparare cavolate
ma leggetevi il capoverso finale del link che ho postato poco + su

Giulio83pale
12-01-2007, 21:14
non vorrei che i problemi che ho sono dovuti a una non troppo compatibilità con dei dslam wind , i fusibili li devo togliere solo alla presa principale o a tutte le prese della casa ?

nagras
12-01-2007, 21:19
Buonasera a tutti ragazzi
Ho appena fatto un casino, ho provato ad installare il sw ExoVii, ma sono a piedi,cioè non riesco + ad entrare nel menù principale, provato con un porta scanner risulta a 192.168.0.1, ma "impossibile visualizzare la pagina". non è che qualcuno conosce come fare a reinstallare il sw originale?, non da menù xchè non riesco ad entrare

Grazie per le risposte

Giulio83pale
12-01-2007, 21:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15496599#post15496599

forse meglio parlarne qui

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:21
non vorrei che i problemi che ho sono dovuti a una non troppo compatibilità con dei dslam wind , i fusibili li devo togliere solo alla presa principale o a tutte le prese della casa ?


ma le cadute le hai solo stasera?
se si potrebbero esserci dei lavori.
cmq no
compatibilità dei dslam no
anche perchè hai un G che monta ar7 ed è tra i meno nervosi in generale.

i fusibili non penso ci siano anche nelle altre prese.
cmq dato che hai il problema fai tu tutte le prove

poi rimetti i fusibili a posto se non cambia nulla

i condensatori invece li devi togliere, li riconosci perchè sono diversi dai fusibili.

Giulio83pale
12-01-2007, 21:27
si li conosco i condensatori , ma sono dietro la presa vero ?

Denny A
12-01-2007, 21:27
ragazzi una domanda...quando attacco mirc e metto a scaricare qualcosa...dopo pochissimi minuti mi si disconnette ed il router muore...al chè mi tocca spegnere e riavviare tutto...da che può essere dovuto??? :rolleyes:

La porta sul router è aperta, per farvi un'esempio emule non mi dà nessun tipo di problema...non so proprio come risolvere...help me

mi autoquoto...qualcuno che mi sà aiutare???che ha avuto il mio stesso problema???

grazie :D

Rodig
12-01-2007, 21:29
i fusibili non si tologono MAI, in nessun caso.

Fra l'altro, come già detto, non danno nessun fastidio alla connessione
I condensatori vanno invece eliminati

WarezSan
12-01-2007, 21:29
Ripropongo il mio problema:

Libero con portante sempre agganciata al limite terico dei 12mbit.

Attenuazione e margine di rumore perfetti.


Netgear GT collegato ad un solo pc con il cavetto in dotazione

Caduta randomica non di portante ma di connessione. In pratica, non perdo l'ip ma la connessione a libero e non so piu' cosa fare.

Nel log non mi segnala nulla, la portante nel log sembra non cadere mai, non so che pensare, vedo solo la lucetta sull'interfaccia che si spegne, lapeggia in arancione e si riattiva in giallo.

Ho provato sia con filtro che senza, sono connesso alla prima presa telefonica , ho fatto un downgrade del firmaware, il tutto senza successo.

Non capisco.

Quando inizio a giocare ogni tot droppa la connessione.

Ipotesi?

Soluzioni?

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:30
si li conosco i condensatori , ma sono dietro la presa vero ?

se ci sono li vedi anche senza togliere la presa.vedi le loro gambette di metallo che vengono in fuori


ora per altro continua sul thread che hai creato, cosi non andiamo off topic qui

moonman
12-01-2007, 21:34
mi autoquoto...qualcuno che mi sà aiutare???che ha avuto il mio stesso problema???

grazie :D

Che router e firmware usi ?

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:35
Ripropongo il mio problema:

Libero con portante sempre agganciata al limite terico dei 12mbit.

Attenuazione e margine di rumore perfetti.


Netgear GT collegato ad un solo pc con il cavetto in dotazione

Caduta randomica non di portante ma di connessione. In pratica, non perdo l'ip ma la connessione a libero e non so piu' cosa fare.

Nel log non mi segnala nulla, la portante nel log sembra non cadere mai, non so che pensare, vedo solo la lucetta sull'interfaccia che si spegne, lapeggia in arancione e si riattiva in giallo.

Ho provato sia con filtro che senza, sono connesso alla prima presa telefonica , ho fatto un downgrade del firmaware, il tutto senza successo.

Non capisco.

Quando inizio a giocare ogni tot droppa la connessione.

Ipotesi?

Soluzioni?

avevi poi provato a mettere off l'sra?

Denny A
12-01-2007, 21:36
Che router e firmware usi ?

DG834GT
V. 1.02.04

WarezSan
12-01-2007, 21:37
avevi poi provato a mettere off l'sra?

L'idea era quella, ma non linciatemi se chiedo una niubbata...


Come entro con telnet nel router? :stordita:

REPERGOGIAN
12-01-2007, 21:39
prima pagina

moonman
12-01-2007, 21:39
avevi poi provato a mettere off l'sra?

Ma non è off gia di default ? Ed a cosa serve di preciso?

WarezSan
12-01-2007, 21:45
prima pagina

Ho provato, ma mi da comando non valido :(

WarezSan
12-01-2007, 21:49
mhh
Connessione a 192.168.0.1...Impossibile
porta 23 : Connessione non riuscita

Stev-O
12-01-2007, 22:11
Buonasera a tutti ragazzi
Ho appena fatto un casino, ho provato ad installare il sw ExoVii, ma sono a piedi,cioè non riesco + ad entrare nel menù principale, provato con un porta scanner risulta a 192.168.0.1, ma "impossibile visualizzare la pagina". non è che qualcuno conosce come fare a reinstallare il sw originale?, non da menù xchè non riesco ad entrare

Grazie per le risposte
c'e' un topic apposito per exovii e chi ne fa uso

Stev-O
12-01-2007, 22:12
Ripropongo il mio problema:

Libero con portante sempre agganciata al limite terico dei 12mbit.

Attenuazione e margine di rumore perfetti.


Netgear GT collegato ad un solo pc con il cavetto in dotazione

Caduta randomica non di portante ma di connessione. In pratica, non perdo l'ip ma la connessione a libero e non so piu' cosa fare.

Nel log non mi segnala nulla, la portante nel log sembra non cadere mai, non so che pensare, vedo solo la lucetta sull'interfaccia che si spegne, lapeggia in arancione e si riattiva in giallo.

Ho provato sia con filtro che senza, sono connesso alla prima presa telefonica , ho fatto un downgrade del firmaware, il tutto senza successo.

Non capisco.

Quando inizio a giocare ogni tot droppa la connessione.

Ipotesi?

Soluzioni?
contattare il provider

Stev-O
12-01-2007, 22:16
mhh
Connessione a 192.168.0.1...Impossibile
porta 23 : Connessione non riuscita
si ma ragazzi....

ogni volta è la stessa storia..... :muro: :muro:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

adslctl configure --sra off

ma dove guardate... :muro:

WarezSan
12-01-2007, 22:19
si ma ragazzi....

ogni volta è la stessa storia..... :muro: :muro:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

adslctl configure --sra off

ma dove guardate... :muro:


:fagiano:

lol

Ora mi dice: adslctl: too many options :mbe:

WarezSan
12-01-2007, 22:19
contattare il provider

Gia fatto, mi hanno semplicemente risposto che se non cade la portante non possono aprire ticket di guasto :(

Shadow Legend
12-01-2007, 22:20
Fri, 2007-01-12 21:09:04 - Loss of synchronization :1
Fri, 2007-01-12 21:22:06 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-01-12 21:43:35 - Loss of synchronization :2
Fri, 2007-01-12 22:08:35 - Loss of synchronization :3

ehhhhh :muro:

PERO', c'e' un pero'

Tempo di attività 25:53:25

praticamente, non e' caduto nulla
e stavo giocando online, niente :doh: :mbe:

andrea85pa
12-01-2007, 22:33
ciao a tutti!!!
vorrei sapere se qualsuno sà come risolvere (o almeno a cosa è dovuto) il mio problema!
ho installato il mio router modello g v3 tutto tranq compreso le porte per il mulo versione 0,46a che quindi m restituisce id alto e kad connesso.
non capisco perchè passando alla versione 0,47 (ultima versione) naturalmente lasciando le stesse porte aperte mi restituisce un id alto ma non si connette al kad...!!!
a cosa è dovuto!?

FreeMan
12-01-2007, 22:44
se non hai fatto l'upgrade di emule in maniera "corretta" quindi senza importare i "nodi" della kad all'inzio sarà + difficile fare il bootstrap... almeno direi.. di norma gli upgrade di emule mi vengono perfetti :D

imho meglio che cerchi info su questo passaggio.. c'è il thread ufficiale di emule

>bYeZ<

andrea85pa
12-01-2007, 22:53
se non hai fatto l'upgrade di emule in maniera "corretta" quindi senza importare i "nodi" della kad all'inzio sarà + difficile fare il bootstrap... almeno direi.. di norma gli upgrade di emule mi vengono perfetti :D

imho meglio che cerchi info su questo passaggio.. c'è il thread ufficiale di emule

>bYeZ<


Grazie!!!!
Problema risolto.... Kome sempre siete MITICI!!!!

ciobo2005
12-01-2007, 23:21
salve a tutti ,
ho comprato il netgear dg834g ma non riseco a configurarlo infatti una volta impostato tutto il wizard mi va su questo indirizzo:http://www.routerlogin.com/
e poi da li non so che fare ....leggendo qua e la ho saputo che devo impostarlo manualmente qualcuno sa aiutarmi...
grazie

Paky
12-01-2007, 23:26
si certo , prima pagina , le info sono tutte li

ciobo2005
12-01-2007, 23:46
la prima cosa che ho fatto e leggere ma purtroppo la sistuazione e sempre in stallo....
collegato il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC.Ho Digitato sul browser: http://192.168.0.1 ; ma di password non se ne vede anzi mi dice indirizzo non trovato
mi puoi aiutare paky.....
grazie

Stev-O
13-01-2007, 00:09
se non hai fatto l'upgrade di emule in maniera "corretta" quindi senza importare i "nodi" della kad all'inzio sarà + difficile fare il bootstrap... almeno direi.. di norma gli upgrade di emule mi vengono perfetti :D

imho meglio che cerchi info su questo passaggio.. c'è il thread ufficiale di emule

>bYeZ<
non è necessario farlo cmq... in genere anche da zero si boota a breve...

certo basta non chiamarsi enotek... :asd: :rotfl:

Rodig
13-01-2007, 00:10
la prima cosa che ho fatto e leggere ma purtroppo la sistuazione e sempre in stallo....
collegato il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC.Ho Digitato sul browser: http://192.168.0.1 ; ma di password non se ne vede anzi mi dice indirizzo non trovato
mi puoi aiutare paky.....
grazie

Ma stai operando tramite cavo e l'icona della LAN é presente?

Stev-O
13-01-2007, 00:10
la prima cosa che ho fatto e leggere ma purtroppo la sistuazione e sempre in stallo....
collegato il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC.Ho Digitato sul browser: http://192.168.0.1 ; ma di password non se ne vede anzi mi dice indirizzo non trovato
mi puoi aiutare paky.....
grazie
prova a resettare

ciobo2005
13-01-2007, 00:18
sia tramite cavo che wi fi (l'unica cosa che la spia della wi-fi si è spenta e non si è piu riaccesa)metre quella del cavo e accesa sul numero 4
ma se resetto che succede al netgear...
grazie

Stev-O
13-01-2007, 00:20
riparti dall'inizio

ciobo2005
13-01-2007, 00:22
allora resetto senza che ci siano problemi....
e poi cosa faccio.....