PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
15-07-2006, 14:01
Andando per ordine....

La porta alimenta bene xke le ho cambiate tutte...
ma se sono sottoalimentate è facile che lo siano tutte: la prova sarebbe da fare con everest o conb un hub esterno

Stev-O
15-07-2006, 14:02
Firmware 1.02.04 (già presente all'acquisto).
http://img149.imageshack.us/img149/2219/statorouteruz7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=statorouteruz7.jpg)

Possibile sia solo un problema di firmware??? :wtf:
non l'hai ancora cambiato col 1.01.32?

Stev-O
15-07-2006, 14:03
Innanzitutto voglio dire che ho letto attentamente la guida e che ho cercato anche le discussioni relative, ma non ho trovato risposta alla mia domanda.

In pratica io ho settato, così come voi avete indicato, il mio modem router con i parametri per emule. Ed in effetti quando navigo tramite connessione LAN riesco ad ottenere un ID Alto.

I problemi nascono quando navigo in Wireless. Ottengo sempre un ID Basso e praticamente non scarica nulla.
Vorrei sapere dove è il problema, visto che ho un portatile e io uso quasi esclusivamente la connessione WI.FI. Perchè non ho un ID alto? Eppure io ho aperto le porte per emule.

Aspetto una vostra risposta, grazie
prenotazione degli ip ?
porte giuste?
ip locali giusti?
rileggila la guida

Stev-O
15-07-2006, 14:04
Salve,
ieri sera ho comprato il NetGear DG834GT ma ho dei problemi.
Io ho connessione Fastweb 6 Mb, e 2 note entrambi wifi, ho collegato il cavo LAN dall' hag di FW al NetGear, e noto subito che mi fa accedere al netgear solo da un note, sull'altro digitando 192.168.0.1 mi dice (impossibile visualizzare la pagina).
Inoltre ho notato che se metto ip automatici,quando il DHCP mi assegna l'ip 192.168.0.2 non naviga, mentre se assegna ip tipo 23.226.9.166 dns 255.255.248.0 gateway 23.226.8.1 mi naviga; come faccio a fare in modo che il dhcp mi assegni sempre gli stessi ip sui note, cosi non rischio di non navigare se riaccendo il note?

Ho gia letto la prima pagina ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi.

Grazie per eventuali aiuti e risposte.
ma tu hai l'hag???
devi disattivare il dhcp
questo router non è indicato per fastweb via gateaway perchè ha un modem adsl integrato: sarebbe meglio un router senza modem

Stev-O
15-07-2006, 14:09
ah con il precedente post FreeMan ha superato i 1000 posts in questa discussione: congratulazioni :cool:

Adesso come penitenza puo' scegliere se pagare da bere a tutti gli iscritti al thread che ne faranno richiesta o l'amnistia a Giovano e i suoi cloni :asd:

[RenderMAN]
15-07-2006, 14:34
Dopo appena 2 giorni di bestemmie sono finalmente riuscito a far comunicare in wi-fi il router con il mio portatile, adesso riesco a navigare finalmente.

La domanda è: con 834GT si possono condividere anche gli hd sfruttando sempre il segnale wirelless, e contemporaneamente navigare in internet?

Come?

Grazie

FreeMan
15-07-2006, 14:37
come fai in wired.. identico

>bYeZ<

Stev-O
15-07-2006, 15:25
basta non spuntare isolamento peer to peer wireless
tra cavo e wlan sempre cmq

REPERGOGIAN
15-07-2006, 16:28
qualcuno sa interpretare questi valori?
escono con il comando
adslctl info --SNR

Tone number SNR
0 0.0000
1 0.0000
2 0.0000
3 0.0000
4 0.0000
5 0.0000
6 0.0000
7 0.0000
8 0.0000
9 0.0000
10 0.0000
11 0.0000
12 0.0000
13 0.0000
14 0.0000
15 0.0000
16 0.0000
17 0.0000
18 0.0000
19 0.0000
20 0.0000
21 0.0000
22 0.0000
23 0.0000
24 0.0000
25 0.0000
26 0.0000
27 0.0000
28 0.0000
29 0.0000
30 0.0000
31 0.0000
32 0.0000
33 32.6875
34 35.0625
35 37.5000
36 38.6250
37 40.1250
38 41.3125
39 42.2500
40 43.0000
41 43.7500
42 44.4375
43 45.2500
44 45.5625
45 46.3750
46 46.6250
47 47.1250
48 48.0625
49 48.2500
50 49.1250
51 49.6875
52 50.2500
53 50.7500
54 51.0000
55 51.7500
56 51.8125
57 52.0625
58 53.0000
59 53.2500
60 53.4375
61 53.6875
62 54.0625
63 54.1875
64 53.8750
65 54.7500
66 54.8125
67 55.1250
68 55.2500
69 55.5625
70 55.5625
71 55.6875
72 55.6875
73 56.0000
74 56.0625
75 56.1875
76 56.0000
77 56.1875
78 56.0000
79 56.3125
80 56.3750
81 56.3750
82 56.3125
83 56.3750
84 56.0625
85 56.1875
86 55.5625
87 56.3125
88 56.3125
89 56.3750
90 56.0625
91 56.1875
92 56.0625
93 56.1875
94 56.3125
95 56.1875
96 55.8750
97 55.8750
98 55.8750
99 55.7500
100 55.5625
101 55.7500
102 55.5000
103 55.2500
104 55.1250
105 55.2500
106 54.9375
107 54.8125
108 54.6250
109 54.4375
110 54.4375
111 54.3125
112 54.1250
113 53.8750
114 53.6875
115 53.6875
116 53.3125
117 53.3750
118 53.3750
119 53.0000
120 52.8750
121 53.0625
122 52.9375
123 52.5625
124 52.6875
125 52.5625
126 52.7500
127 52.4375
128 52.4375
129 52.5625
130 52.5625
131 52.3750
132 52.2500
133 52.0000
134 52.2500
135 52.2500
136 52.1875
137 52.0625
138 51.8125
139 51.8125
140 51.8125
141 51.8750
142 51.8125
143 51.7500
144 51.7500
145 51.8125
146 51.6875
147 51.3750
148 51.6250
149 51.6875
150 50.5625
151 48.1875
152 38.7500
153 43.8125
154 50.0000
155 51.9375
156 52.5625
157 53.1250
158 53.3750
159 53.5625
160 53.9375
161 53.8125
162 53.9375
163 53.8750
164 54.0000
165 54.1250
166 54.1875
167 54.1250
168 54.3125
169 54.1250
170 54.1250
171 53.1875
172 53.1250
173 53.6250
174 54.0000
175 53.4375
176 53.3750
177 50.4375
178 51.6875
179 53.0000
180 53.2500
181 52.7500
182 52.6250
183 52.6875
184 52.6875
185 52.3125
186 52.1250
187 51.8750
188 50.1875
189 51.4375
190 51.3125
191 51.4375
192 51.0000
193 50.8750
194 49.1875
195 50.3125
196 50.1875
197 50.0000
198 49.8750
199 49.8125
200 49.3750
201 49.4375
202 49.3750
203 49.5000
204 49.4375
205 49.2500
206 49.3750
207 49.4375
208 49.4375
209 48.7500
210 49.6875
211 49.6875
212 50.0000
213 47.8125
214 50.1875
215 50.2500
216 50.5625
217 50.2500
218 50.8125
219 51.0625
220 51.1250
221 51.1875
222 51.5000
223 50.9375
224 51.7500
225 51.3125
226 51.6875
227 51.5625
228 51.8125
229 51.8125
230 51.8125
231 51.8125
232 51.6250
233 51.6875
234 51.6250
235 52.1250
236 51.9375
237 52.0000
238 52.1250
239 52.0625
240 52.1250
241 52.0625
242 51.6875
243 51.8750
244 51.3125
245 51.5625
246 50.1875
247 51.5000
248 51.6875
249 51.6250
250 51.5000
251 51.5000
252 51.4375
253 51.3125
254 51.4375
255 49.0625
256 50.1250
257 50.1875
258 50.6875
259 50.5625
260 50.8125
261 50.5625
262 50.9375
263 49.3750
264 50.4375
265 49.6875
266 50.3125
267 50.3125
268 50.0625
269 49.8750
270 49.6875
271 49.9375
272 49.5000
273 49.3750
274 49.2500
275 49.3125
276 49.1250
277 49.0625
278 49.0000
279 48.9375
280 49.0625
281 48.6875
282 48.0625
283 48.4375
284 47.3125
285 48.4375
286 48.4375
287 48.2500
288 48.3125
289 48.3125
290 47.8125
291 48.3125
292 48.3750
293 48.3750
294 48.5000
295 48.3750
296 47.0625
297 47.6250
298 48.3750
299 48.4375
300 48.3125
301 48.0000
302 48.3750
303 48.2500
304 48.0625
305 48.0625
306 47.9375
307 47.6875
308 47.8125
309 47.8750
310 48.0000
311 44.2500
312 47.5000
313 47.3750
314 47.0000
315 47.1875
316 47.1875
317 46.3750
318 46.6250
319 46.4375
320 46.5625
321 45.9375
322 45.4375
323 41.5000
324 42.6875
325 43.8750
326 43.3750
327 44.6875
328 44.6250
329 43.5000
330 38.8750
331 44.0000
332 43.7500
333 43.5000
334 36.8750
335 43.3750
336 40.2500
337 42.3125
338 33.0000
339 38.8125
340 25.5625
341 37.0625
342 40.3125
343 38.6250
344 41.2500
345 40.6875
346 36.8125
347 37.8125
348 40.2500
349 40.5000
350 40.0000
351 39.1250
352 39.5000
353 37.4375
354 34.7500
355 24.5625
356 36.6250
357 35.6250
358 38.8750
359 38.3125
360 38.7500
361 23.7500
362 38.3125
363 38.6250
364 38.5000
365 37.1875
366 38.2500
367 37.3125
368 38.2500
369 37.9375
370 38.1250
371 37.1250
372 37.3750
373 35.3125
374 34.0625
375 37.6875
376 38.1250
377 37.8750
378 38.1250
379 37.8750
380 38.1250
381 37.9375
382 37.9375
383 37.8750
384 37.7500
385 37.3750
386 37.4375
387 37.6875
388 37.5625
389 37.3125
390 37.4375
391 37.5000
392 37.3125
393 37.1875
394 37.1250
395 37.0625
396 36.9375
397 36.8750
398 36.9375
399 36.6250
400 36.2500
401 36.3125
402 36.4375
403 36.3750
404 36.1875
405 36.1250
406 35.8125
407 35.8750
408 35.5625
409 35.4375
410 35.4375
411 35.2500
412 35.1875
413 35.0625
414 34.8125
415 34.7500
416 34.5625
417 34.3750
418 34.3125
419 34.2500
420 33.7500
421 34.0625
422 33.6250
423 33.6250
424 33.5000
425 32.9375
426 33.2500
427 33.1250
428 32.3750
429 31.6875
430 32.4375
431 32.4375
432 32.4375
433 32.3750
434 32.3125
435 31.6875
436 31.8125
437 31.6250
438 31.5625
439 31.5000
440 31.3125
441 31.0625
442 31.1250
443 31.3750
444 30.8125
445 30.9375
446 30.3125
447 30.8750
448 30.8125
449 30.4375
450 30.5625
451 29.5625
452 30.3750
453 29.8125
454 30.1875
455 29.1875
456 29.4375
457 29.3750
458 29.4375
459 29.3750
460 29.4375
461 28.5625
462 29.4375
463 28.9375
464 28.1875
465 28.8125
466 28.6250
467 28.6250
468 28.3125
469 27.9375
470 28.1875
471 27.3750
472 27.3125
473 27.3750
474 27.6250
475 26.3750
476 26.4375
477 26.6250
478 26.5625
479 25.0625
480 25.3750
481 25.4375
482 23.7500
483 23.7500
484 24.0000
485 22.5000
486 21.6250
487 19.6875
488 16.7500
489 11.7500
490 7.1875
491 12.4375
492 13.4375
493 18.9375
494 17.3750
495 17.9375
496 18.6875
497 13.0625
498 14.8750
499 12.5625
500 14.0000
501 10.3125
502 6.9375
503 10.1875
504 10.5625
505 7.3125
506 6.0625
507 5.5625
508 1.8125
509 -3.2500
510 0.8125
511 0.0000

FreeMan
15-07-2006, 17:38
ti ho aggiunto il tag code.. così si accorcia parecchio la lunga lista ;)

>bYeZ<

littlemau
15-07-2006, 17:55
diciamo che hai dei valori ottimi

perciò se vuoi prova a cambiare il fw
o verifica con un altro modem se hai gli stessi problemi
Ma il 1.02.04 è buggato? Prima navigavo con il dg834 liscio. E in due anni non ho mai avuto nessuna magagna (tranne qualcosina col provider), Router eccezionale. Vista l'esperienza positiva e la cugina che voleva navigare in internet...mi sono deciso, vista l'offerta di router più penna a 99 euro, a prendere il GT (anzichè inserire un semplice access point).
Ergo: problemi di linea non ce ne sono. E il router (a parte ieri per una oretta) non ha mai presentato difficoltà di navigazione... Poi va in blocco: si disconnette da internet e non permette di accedere all'interfaccia di rete del router stesso.
hai provato a spegnere il wireless e stare solo col cavo per qualche tempo?
No. Potrei farlo...ma vista la notevole variabilità con cui si presentano i blocchi...rischierei di non notare differenze mi sa. Comunque appena possibile provo. ;-)

non l'hai ancora cambiato col 1.01.32?
Vedi sopra...ma l'1.01.32 è risultato migliore del suo successore?
Riscontrati blocchi inspiegabili con l'1.02.04?

littlemau
15-07-2006, 17:59
Hai provato a mettere il firmware ufficiale precedente? Il mio router ha avuto una decina di giorni di malfunzionamenti (internet e wifi che funzionavano a intermittenza).
Ho resettato il router, ho messo il firmware meno recente, ho rimesso da zero tutte le impostazioni (ho notato che l'internet ora viene riconosciuta come PPPoE e non PPPoA come prima :mbe: ): fatto sta che da quel momento il router è tormato a funzionare a dovere, anche col caldo torrido di questi giorni :read:

Interessante...se non ne vengo a capo proverò a downgradare il fw...
Grazie della testimonianza. ;)

Stev-O
15-07-2006, 21:55
ti ho aggiunto il tag code.. così si accorcia parecchio la lunga lista ;)

>bYeZ<

cosi' alla grossa... uhm dovrebbe riguardare la compressione dati del modem
forse....
poca utilità cmq

Stev-O
15-07-2006, 21:57
Vedi sopra...ma l'1.01.32 è risultato migliore del suo successore?
Riscontrati blocchi inspiegabili con l'1.02.04?
io l'ho cambiato per via del wireless throughput troppo basso (vds resoconto)

ma con che aplicazioni capita?

che provider?
forse c'e' da abbassare l'mtu o passare tcp optimizer?

REPERGOGIAN
15-07-2006, 22:05
@freeman
grazie.avevo provato ma nn l'avevo individuato quel tag :D

cosi' alla grossa... uhm dovrebbe riguardare la compressione dati del modem
forse....
poca utilità cmq

ah ok

ciaz

FreeMan
15-07-2006, 22:09
@freeman
grazie.avevo provato ma nn l'avevo individuato quel tag :D


==> http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/code.gif <==

oppure a mano code - /code :p

>bYeZ<

M74T
16-07-2006, 09:31
In arrivo il nuovo firmware per il DG834 (G) 3.01.31 :p

ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/

Ormai è questione di ore :read:

Paky
16-07-2006, 09:39
WOW che notiziona :eek:

[RenderMAN]
16-07-2006, 10:02
Finalmente sono riuscito a far navigare il portatile in wirelless e condividere gli hd, solo una domanda, sul portatile la scheda risulta essere una 802.11 b g si connette al router alla velocità di 54Mbps, è normale o dovrebbero essere 108Mbps?

Infine a 54mbps il trasferimento di files (dagli HD) tra desk e book e di soli 2.5Mb/sec, è normale? non dovrebbero essere 6750KB/sec?


Grazie.

papo75
16-07-2006, 10:05
ragazzi scusate,
io ancora non ho capito come fare in modo che due PC, di uno stesso appartamento e connessi allo stesso router , si vedano tra loro con la possibilità di entrare nelle rispettive cartelle e così via.

littlemau
16-07-2006, 10:14
ma con che aplicazioni capita?
Con nessuna in particolare...muletto...firefox...thunderbird...solite cose...
Ma come puoi bene vedere nonostante tutte siano attive e utilizzate...il router adesso è acceso da 33 ore senza fare una grinza...http://img291.imageshack.us/img291/3489/routerfi3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=routerfi3.jpg)
che provider?
Buon vecchio Tin.it
forse c'e' da abbassare l'mtu o passare tcp optimizer?
Boh... L'MTU è a 1500, che andava alla grande con il dg834 liscio.
Avevo fatto un po' di test al tempo con dslreports.
Tcp optimizer? Non lo conosco..

Paky
16-07-2006, 10:14
']
Infine a 54mbps il trasferimento di files (dagli HD) tra desk e book e di soli 2.5Mb/sec, è normale? non dovrebbero essere 6750KB/sec?


Grazie.

108Mbit= 40 Mbit reali = 5MB/s max
54Mbit= 20 Mbit reali= 2.5MB/s max

littlemau
16-07-2006, 10:20
ragazzi scusate,
io ancora non ho capito come fare in modo che due PC, di uno stesso appartamento e connessi allo stesso router , si vedano tra loro con la possibilità di entrare nelle rispettive cartelle e così via.
Il router ti crea una rete "fisica" ma tu devi creare una sorta di "condivisione" fra i SO che risiedono nei PC. La classica opzione di XP sul pannello di controllo se sono tutti SO microsoft...oppure Samba se hai linux...ma qui sei OT. Posta sul thread specifico... ;)

Hod
16-07-2006, 10:31
ragazzi scusate,
io ancora non ho capito come fare in modo che due PC, di uno stesso appartamento e connessi allo stesso router , si vedano tra loro con la possibilità di entrare nelle rispettive cartelle e così via.

:D vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
e leggi tutto :read:

Stev-O
16-07-2006, 12:01
In arrivo il nuovo firmware per il DG834 (G) 3.01.31 :p

ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/

Ormai è questione di ore :read:
EVVIVA !!! :cool:

tanto io ho il GT :p

cmq anche per il PN ce n'e' uno nuovo dell'11 luglio:
ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834PN.V1.03.18_src.tar.bz2

Stev-O
16-07-2006, 12:03
']Finalmente sono riuscito a far navigare il portatile in wirelless e condividere gli hd, solo una domanda, sul portatile la scheda risulta essere una 802.11 b g si connette al router alla velocità di 54Mbps, è normale o dovrebbero essere 108Mbps?

Infine a 54mbps il trasferimento di files (dagli HD) tra desk e book e di soli 2.5Mb/sec, è normale? non dovrebbero essere 6750KB/sec?


Grazie.
primo post

cmq tutto regolare anzi tutto a meraviglia
i 108 solo con tutte schede a 108 e configurato auto108 o 108 only
2.5 MB/s è il massimo che puoi fare a 54 mbps dove al massimo arrivi appunto a 20-22 mbps effettivi

Stev-O
16-07-2006, 12:04
Con nessuna in particolare...muletto...firefox...thunderbird...solite cose...
Ma come puoi bene vedere nonostante tutte siano attive e utilizzate...il router adesso è acceso da 33 ore senza fare una grinza...http://img291.imageshack.us/img291/3489/routerfi3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=routerfi3.jpg)

Buon vecchio Tin.it

Boh... L'MTU è a 1500, che andava alla grande con il dg834 liscio.
Avevo fatto un po' di test al tempo con dslreports.
Tcp optimizer? Non lo conosco..
provalo
e prova a disattivare la protezione portscan dos per via del mulo

Jonny1600
16-07-2006, 12:14
EVVIVA !!! :cool:

tanto io ho il GT :p

cmq anche per il PN ce n'e' uno nuovo dell'11 luglio:
ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834PN.V1.03.18_src.tar.bz2
Ciao,ma il firmware in questione non va bene per il modello dg834g v3?
Grazie

Paky
16-07-2006, 12:29
no

Jonny1600
16-07-2006, 12:41
no
Speriamo esca presto una nuova versione per il dg834g v3.
Ciao&Grazie

M74T
16-07-2006, 13:35
Ciao,ma il firmware in questione non va bene per il modello dg834g v3?
Grazie

Per il v3 arriva il 4.01.06 :sofico:

Jonny1600
16-07-2006, 13:54
Per il v3 arriva il 4.01.06 :sofico:
Ciao,ma non si sa quando?
Grazie

smodding-desk
16-07-2006, 13:55
Speriamo esca presto una nuova versione per il dg834g v3.
Ciao&Grazie
Scusate visto che devo cambiare modem e volevo prendere questo router c'è forse qualche problema visto che state aspettando un nuovo firmware?
Sto provando un modello di un mio amico v2 e va bene.
Qualcuno l'ha comprato di recente sa di qualche offerta in catene di informatica (non negozi online) ?
Grazie

Jonny1600
16-07-2006, 14:41
Scusate visto che devo cambiare modem e volevo prendere questo router c'è forse qualche problema visto che state aspettando un nuovo firmware?
Sto provando un modello di un mio amico v2 e va bene.
Qualcuno l'ha comprato di recente sa di qualche offerta in catene di informatica (non negozi online) ?
Grazie
Fidati ottimo ;) router,se proprio vuoi il massimo per quanto riguarda il Wi Fi ti consiglio il Dg834Gt,io sinceramente ho comprato il Dg834g V3 e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
X quanto riguarda l'acquisto prova a vedere da Mediaworld oppure Essedi.

REPERGOGIAN
16-07-2006, 15:04
jonny se da telnet sul tuo v3 digiti
cat /proc/cpuinfo
cosa ti esce?

Jonny1600
16-07-2006, 15:11
jonny se da telnet sul tuo v3 digiti
cat /proc/cpuinfo
cosa ti esce?
Ecco cosa mi esce riguardo la CPU!
http://img164.imageshack.us/img164/8433/cpusl3.jpg

REPERGOGIAN
16-07-2006, 15:16
quindi la cpu non è ne texas instruments ne broadcom ma una MIPS da 233mhz (a quanto si legge in rete)

ok
grazie, mera curiosità

M74T
16-07-2006, 15:25
quindi la cpu non è ne texas instruments ne broadcom ma una MIPS da 233mhz (a quanto si legge in rete)

ok
grazie, mera curiosità

Ma una curiosità la v3 ha la VPN come la v1 e v2 ?

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101534.asp

killbill
16-07-2006, 15:36
sapreste dirmi che cambia tra dg634g e il wgr614? ho letto le caratteristiche e mi sembrano quasi uguali, ma i prezzi molto diversi su ebay...

Paky
16-07-2006, 16:15
quindi la cpu non è ne texas instruments ne broadcom ma una MIPS da 233mhz (a quanto si legge in rete)

ok
grazie, mera curiosità

nn credo venga individuato il modello , altrimenti varierebbe solo il clock tra il v1 e v3

questo è quello che esce sul mio V1 :wtf:

http://img53.imageshack.us/img53/7277/v1ha1.gif

EDIT: cercando in rete pare proprio che sia una CPU usatissima su quasi tutti i router :eek:

littlemau
16-07-2006, 16:44
nn credo venga individuato il modello , altrimenti varierebbe solo il clock tra il v1 e v3

questo è quello che esce sul mio V1 :wtf:

http://img53.imageshack.us/img53/7277/v1ha1.gif

EDIT: cercando in rete pare proprio che sia una CPU usatissima su quasi tutti i router :eek:
O è usatissima...o forse telnet non assegna il nome corretto ma una sigla generica... Questo è il mio GT...(che dovrebbe essere atheros..o sbaglio?)
http://img55.imageshack.us/img55/2328/telnetpn8.jpg (http://imageshack.us)
EDIT: BCM sta per Broadcomm?? :wtf:

Sto facendo confusione coi chip vero???

smodding-desk
16-07-2006, 16:45
Fidati ottimo ;) router,se proprio vuoi il massimo per quanto riguarda il Wi Fi ti consiglio il Dg834Gt,io sinceramente ho comprato il Dg834g V3 e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
X quanto riguarda l'acquisto prova a vedere da Mediaworld oppure Essedi.
Ok grazie anche a me sembra ottimo mi sono allarmato per il fatto del firmware.

Traxsung
16-07-2006, 17:19
Ragazzi io da ieri sera ho un problema con questo router. In pratica ho formattato il pc installando XP SP2... ma quando tento di connettermi all'indirizzo http://192.168.0.1 per la configurazione nn mi fa aprire la pagina. Ho anche provato il cd di installazione ma nulla.
Windows rileva la lan... ma nn riesco a visualizzare nessuna pagina. Tutte le luci del router netgear sono accese ma nn si connette.
Ho provato a riavviare il netgear... ma sempre nisba. La cosa che mi stranizza è che se faccio un ping al router... non lo trova.
Potete aiutarmi??

PS: Per il momento sono conesso con il vecchio modem adsl... pertanto escludo un problema di linea

elmay
16-07-2006, 17:21
Ciao,

Ho comprato il DG834GT in vista dell'upgrade alice da 4Mb a 20Mb... Con la 4Mb il router andava benissimo..da quando mi hanno attivato la portante di 20Mb non c'e' stato nulla da fare... :cry:
Ho modificato le impostazioni da PPPoA/VC a PPPoE/LLC ma il messaggio che ottengo e' sempre LCP Down... :cry:
Ho aperto dei guasti a Telecom ma non ho risulto nulla.... un amico mi ha prestato un DLInk G624T che ha funzionato al primo colpo! :eek:

Qual'e' il problema ? Il firmware (ho l'ultimo) ? La linea sporca ? Modem difettoso ? Una impostazione errata ? :muro:
Ho provato anche adslctl configure --mod e (come ho letto in un post) ma niente da fare...

Fatemi sapere....pensavo che il Netgear fosse uno dei migliori ma.... adesso... :Prrr:

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:21
O è usatissima...o forse telnet non assegna il nome corretto ma una sigla generica... Questo è il mio GT...(che dovrebbe essere atheros..o sbaglio?)
http://img55.imageshack.us/img55/2328/telnetpn8.jpg (http://imageshack.us)
EDIT: BCM sta per Broadcomm?? :wtf:

Sto facendo confusione coi chip vero???


è broadcom ovviamente per il GT

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:22
Ciao,

Ho comprato il DG834GT in vista dell'upgrade alice da 4Mb a 20Mb... Con la 4Mb il router andava benissimo..da quando mi hanno attivato la portante di 20Mb non c'e' stato nulla da fare... :cry:
Ho modificato le impostazioni da PPPoA/VC a PPPoE/LLC ma il messaggio che ottengo e' sempre LCP Down... :cry:
Ho aperto dei guasti a Telecom ma non ho risulto nulla.... un amico mi ha prestato un DLInk G624T che ha funzionato al primo colpo! :eek:

Qual'e' il problema ? Il firmware (ho l'ultimo) ? La linea sporca ? Modem difettoso ? Una impostazione errata ? :muro:
Ho provato anche adslctl configure --mod e (come ho letto in un post) ma niente da fare...

Fatemi sapere....pensavo che il Netgear fosse uno dei migliori ma.... adesso... :Prrr:

posta la schermata dei valori di margine ed attenuazione

littlemau
16-07-2006, 17:27
è broadcom ovviamente per il GT
Ehm...broadcom è il chip per la parte del modem e l'atheros per la parte wi-fi? :wtf:

elmay
16-07-2006, 17:33
Ciao,

Ecco i parametri...

Velocità di connessione 14857 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 33.5 db 17.4 db
Margine rumore 6.3 db 30.4 db

Traxsung
16-07-2006, 17:34
Ragazzi a me nessuno riesce a darmi un consiglio ??

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:39
Ciao,

Ecco i parametri...

Velocità di connessione 14857 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 33.5 db 17.4 db
Margine rumore 6.3 db 30.4 db


ma ti cade spesso la linea o proprio non riesci mai a navigare?
il 6 db è corretto in quanto telecom spara la 20 mega con profilo @6 db

quando riuscirai a navigare
prova a collegarti alla presa principale di casa senza telefoni collegati all'impianto e senza prolunghe e vedi se migliorano un pò i valori..

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:42
Ragazzi a me nessuno riesce a darmi un consiglio ??

hai mica qualche firewall/antivirus che bloccano qualcosa?

elmay
16-07-2006, 17:42
La portante c'e' ma risulta disconesso quindi no internet :cry:
nella finestra di connessione compare "Iniatilize LCP" e "LCP Down"...

elmay
16-07-2006, 17:44
Ho fatto già questa prova nulla di nulla.....ripeto... ora sto navigando con il dlink e funziona tutto bene... :D

Traxsung
16-07-2006, 17:45
L'unico firewall è quello di windows... ma l'ho disabilitato

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:45
Ho fatto già questa prova nulla di nulla.....ripeto... ora sto navigando con il dlink e funziona tutto bene... :D


prova a resettarlo dal pulsantino dietro

REPERGOGIAN
16-07-2006, 17:46
L'unico firewall è quello di windows... ma l'ho disabilitato


se stai provando con i.explorer
prova se anche con firefox ti fa lo stesso problema

oppure dalle faq in prima pagina...
Q: Ho acceso il router per la prima volta e non riesco ad accedere al pannello perchè mi si blocca la configurazione sul wizard: che fare ?
A: Per entrare nel setup qualora il wizard non andasse a buon fine cliccare questo link http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm in questo modo bypasserete il wizard ed entrerete nel pannello: ora pero' dovrete configurare la parte modem adsl a mano.

Traxsung
16-07-2006, 17:50
Sono anni che ormai non utilizzo internet Explorer.... Firefox rulez ^_^
Cmq ho anche provato a resettarlo.... ma niente :muro:

La cosa che mi stranizza è che non si pingano

elmay
16-07-2006, 18:08
Ciao,

L'ho resettato più volte in questi giorni..niente

Stev-O
16-07-2006, 20:04
quindi la cpu non è ne texas instruments ne broadcom ma una MIPS da 233mhz (a quanto si legge in rete)

ok
grazie, mera curiosità
ma mips non potrebbe stare anche per Mega InstructionsPer Seconds??
c'e' anche una casa costruttrice che si chiama mips???

Stev-O
16-07-2006, 20:04
Ma una curiosità la v3 ha la VPN come la v1 e v2 ?

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101534.asp
si ha anche il supporto centralizzato trend micro is gratis per 2 mesi

Stev-O
16-07-2006, 20:05
sapreste dirmi che cambia tra dg634g e il wgr614? ho letto le caratteristiche e mi sembrano quasi uguali, ma i prezzi molto diversi su ebay...
non ha il modem??? :mbe:

Traxsung
16-07-2006, 20:05
Stev-O.... per te che potrebbe essere che non riesco a connettermi con il router ?

Stev-O
16-07-2006, 20:07
O è usatissima...o forse telnet non assegna il nome corretto ma una sigla generica... Questo è il mio GT...(che dovrebbe essere atheros..o sbaglio?)

EDIT: BCM sta per Broadcomm?? :wtf:

Sto facendo confusione coi chip vero???
il chipseti wifi è distinto da quello router sono proprio due zoccoli saldati indipendentemente

atheros è montato sulla scheda minipci mentre il broadcom sulla main board

cmq BCM facilmente sta per broadcom

Stev-O
16-07-2006, 20:08
Ragazzi io da ieri sera ho un problema con questo router. In pratica ho formattato il pc installando XP SP2... ma quando tento di connettermi all'indirizzo http://192.168.0.1 per la configurazione nn mi fa aprire la pagina. Ho anche provato il cd di installazione ma nulla.
Windows rileva la lan... ma nn riesco a visualizzare nessuna pagina. Tutte le luci del router netgear sono accese ma nn si connette.
Ho provato a riavviare il netgear... ma sempre nisba. La cosa che mi stranizza è che se faccio un ping al router... non lo trova.
Potete aiutarmi??

PS: Per il momento sono conesso con il vecchio modem adsl... pertanto escludo un problema di linea
il firewall di xp??? :mbe:

Stev-O
16-07-2006, 20:09
Ciao,

Ho comprato il DG834GT in vista dell'upgrade alice da 4Mb a 20Mb... Con la 4Mb il router andava benissimo..da quando mi hanno attivato la portante di 20Mb non c'e' stato nulla da fare... :cry:
Ho modificato le impostazioni da PPPoA/VC a PPPoE/LLC ma il messaggio che ottengo e' sempre LCP Down... :cry:
Ho aperto dei guasti a Telecom ma non ho risulto nulla.... un amico mi ha prestato un DLInk G624T che ha funzionato al primo colpo! :eek:

Qual'e' il problema ? Il firmware (ho l'ultimo) ? La linea sporca ? Modem difettoso ? Una impostazione errata ? :muro:
Ho provato anche adslctl configure --mod e (come ho letto in un post) ma niente da fare...

Fatemi sapere....pensavo che il Netgear fosse uno dei migliori ma.... adesso... :Prrr:
avresti fatto meno fatica a leggere i comandi sul primo post
che firmware hai???
che valori di linea ti ritrovi ???

REPERGOGIAN
16-07-2006, 20:10
ma mips non potrebbe stare anche per Mega InstructionsPer Seconds??


Million instructions per second
si anche


c'e' anche una casa costruttrice che si chiama mips???
http://www.mips.com/content/Products/Cores/HardIPCores/ProductCatalog/P_MIPS324KEHardCore/productBrief

Stev-O
16-07-2006, 20:10
Ciao,

Ecco i parametri...

Velocità di connessione 14857 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 33.5 db 17.4 db
Margine rumore 6.3 db 30.4 db
i valori sono + che decenti
pero' c'e' la portante sotto i 20 mb di un bel po'...
sei sicuro di avere il GT vero???
con che firmware??

Stev-O
16-07-2006, 20:12
Million instructions per second
si anche


http://www.mips.com/content/Products/Cores/HardIPCores/ProductCatalog/P_MIPS324KEHardCore/productBrief
mega=million :D

effettivamente come microchip dal sito potrebbe anche sposarsi....

non dovrebbe andare male allora questo v3 con un nuovo firmware

Paky
16-07-2006, 20:20
che però pare essere lo stesso del V1 ma con + Mhz

Traxsung
16-07-2006, 20:20
Stev-O...purtroppo non è il firewall.... quello è disable

Stev-O
16-07-2006, 20:41
che però pare essere lo stesso del V1 ma con + Mhz
sarà anche diverso come microarchitettura

scalderà anche di più.... :cool:

Stev-O
16-07-2006, 20:43
Stev-O...purtroppo non è il firewall.... quello è disable
ma sei sicuro di aver collegato tutto bene???
hai un altro pc su cui fare la prova???

non vorrei che explorer fosse configurato per il modem

elmay
16-07-2006, 21:30
avresti fatto meno fatica a leggere i comandi sul primo post
che firmware hai???
che valori di linea ti ritrovi ???

Il firmware è l'ultimo 1.02.04 ho provato anche la versione 1.01.32 sempre con i medesimi risultati...

Traxsung
16-07-2006, 21:36
Stev-O... in che senso explorer configurato per il modem??
Cmq utilizzo Firefox e sempre lo stesso problema :muro: :muro:

Stev-O
16-07-2006, 21:37
in connessioni

ma se usi ff è lo stesso

mandariino
17-07-2006, 00:16
Non capisco, ho installato la new version di Emule,
e nn mi funziona più!

nelle "connessioni" mi dice: il Test delle porte TCP fallito!

e in basso a dx mi spunta l'icona di Emule "bendato"!!!

dove ho fatto l'errore???

Ho pure disattivato il Firewall,
x provare a vedere se era qsto ke mi bloccava,
ma tutto è rimasto uguale........

qlcno può aiutarmi a risolvere qsto problema? tx!

maxfl
17-07-2006, 09:57
[Ho usato la ricerca, ma non ho trovato un problema simile al mio]

Ho un piccolo problema con il router (DG834GT).

Da quando sono passato ad Alice 20 mega l'snr è di circa 6dB, ma questo ho visto che è così quasi per tutti i possessori di alice 20 mega. Nonostante i 6dB, devo dire che le disconnessioni avvengono raramente consentendomi di navigare per ore e ore senza alcun problema.

Il problema si presenta invece ad ogni primo riavvio del router e del pc.
Ad ogni primo riavvio, il router non prende la linea e non mi consente di navigare (non va assolutamente da nessuna parte) e sono costretto o a spegnerlo o a riavviarlo dall'opzione della diagnostica. Fatta questa operazione il router prende subito il segnale e funziona perfettamente. Il fatto è che è molto noioso ripetere questa operazione ogni volta.

Questa cosa dipende solo dal basso snr o può essere altro?

Nelle FAQ della prima pagina ho visto che è possibile abbassare o alzare il valore dell'snr guadagnando o perdendo qualcosa come portante, ma visto che il problema si presenta solo al primo avvio non so se mi conviene modificarlo.

REPERGOGIAN
17-07-2006, 10:01
quanto tempo aspetti al primo avvio prima di dire "non va"?

alle volte a me impiega quasi 1 minuto e mezzo per autenticarmi sulla rete

maxfl
17-07-2006, 11:14
quanto tempo aspetti al primo avvio prima di dire "non va"?

alle volte a me impiega quasi 1 minuto e mezzo per autenticarmi sulla rete

Ho fatto ora una prova.
Ho atteso 5 minuti al primo riavvio e non è successo nulla.
L'ho dovuto riavviare utilizzando il "riavvia" dalle sue opzioni, e adesso va perfettamente. Mi fa sempre così.

Comunque, indifferentemente, dal riavviarlo col "riavvia" o staccando e riattaccando la spina, poi funziona perfettamente. Ma alla prima non funziona mai.

Trape
17-07-2006, 16:43
ciao a tutti, ho appena montato il router DG834GT e una d-link DWL- G520.
Mi sono innamorato subito dell'avere il wireless.

Ma appena ho usato nettumbles per vedere un po' la dispersione del segnale ho visto che mi dava un risultato di -80 di media. Volevo sapere se ci sono dei modi che mi permettono di migliorare questo risultato, dato che a volte il segnale mi scompare e mi trovo disconnesso. Al momento per garantirmi la connessione viaggio con l'impostazione solo g e canale 11 (media di -74/-76).

Qualche suggerimento?

red.hell
17-07-2006, 18:48
provare magari b/g sul canale 1

se hai le frequenze già occupate da qualcosa magari risolvi

comunque posta come li hai disposti in casa (distanza, muri,...), il firmware che hai installato e se magari a router spento agganci altri segnali wireless...

maxfl
17-07-2006, 20:32
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa su questo piccolo problema? [Riporto i messaggi precedenti]

[Ho usato la ricerca, ma non ho trovato un problema simile al mio]

Ho un piccolo problema con il router (DG834GT).

Da quando sono passato ad Alice 20 mega l'snr è di circa 6dB, ma questo ho visto che è così quasi per tutti i possessori di alice 20 mega. Nonostante i 6dB, devo dire che le disconnessioni avvengono raramente consentendomi di navigare per ore e ore senza alcun problema.

Il problema si presenta invece ad ogni primo riavvio del router e del pc.
Ad ogni primo riavvio, il router non prende la linea e non mi consente di navigare (non va assolutamente da nessuna parte) e sono costretto o a spegnerlo o a riavviarlo dall'opzione della diagnostica. Fatta questa operazione il router prende subito il segnale e funziona perfettamente. Il fatto è che è molto noioso ripetere questa operazione ogni volta.

Questa cosa dipende solo dal basso snr o può essere altro?

Nelle FAQ della prima pagina ho visto che è possibile abbassare o alzare il valore dell'snr guadagnando o perdendo qualcosa come portante, ma visto che il problema si presenta solo al primo avvio non so se mi conviene modificarlo.

quanto tempo aspetti al primo avvio prima di dire "non va"?

alle volte a me impiega quasi 1 minuto e mezzo per autenticarmi sulla rete

Ho fatto ora una prova.
Ho atteso 5 minuti al primo riavvio e non è successo nulla.
L'ho dovuto riavviare utilizzando il "riavvia" dalle sue opzioni, e adesso va perfettamente. Mi fa sempre così.

Comunque, indifferentemente, dal riavviarlo col "riavvia" o staccando e riattaccando la spina, poi funziona perfettamente. Ma alla prima non funziona mai.

REPERGOGIAN
17-07-2006, 20:41
prova a cambiare firmware
se hai il 1.02.04 metti il 1.01.32 o viceversa

red.hell
17-07-2006, 20:42
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa su questo piccolo problema? [Riporto i messaggi precedenti]

firmware???

maxfl
17-07-2006, 20:56
Per ora ho l' 1.01.28.
Proverò a cambiarlo

REPERGOGIAN
17-07-2006, 21:15
Per ora ho l' 1.01.28.
Proverò a cambiarlo

metti il 1.01.32 allora

Stev-O
17-07-2006, 23:47
ciao a tutti, ho appena montato il router DG834GT e una d-link DWL- G520.
Mi sono innamorato subito dell'avere il wireless.

Ma appena ho usato nettumbles per vedere un po' la dispersione del segnale ho visto che mi dava un risultato di -80 di media. Volevo sapere se ci sono dei modi che mi permettono di migliorare questo risultato, dato che a volte il segnale mi scompare e mi trovo disconnesso. Al momento per garantirmi la connessione viaggio con l'impostazione solo g e canale 11 (media di -74/-76).

Qualche suggerimento?
spostare il router avvicinarti cambiare soprattutto canale....
a -75 dovresti lavorare benone per quel che ho visto

cambiare antenna è prematuro, rischi di cambiarla per niente

Stev-O
17-07-2006, 23:49
Per ora ho l' 1.01.28.
Proverò a cambiarlo
puo' essere che sia meglio...
anche perchè quello è già stato superato 3 volte
c'e' anche il 1.02.04 ma preferisco sempre il 1.01.32

Trape
18-07-2006, 07:41
spostare il router avvicinarti cambiare soprattutto canale....
a -75 dovresti lavorare benone per quel che ho visto

cambiare antenna è prematuro, rischi di cambiarla per niente

che canale consigliate di mettere? e soprattutto, lo tengo su auto108 o su solog, o su b e g?

adess provo a vedere dove riesco a spostarlo il router

maxfl
18-07-2006, 09:28
puo' essere che sia meglio...
anche perchè quello è già stato superato 3 volte
c'e' anche il 1.02.04 ma preferisco sempre il 1.01.32

Ho messo l' 1.01.32 e sembra che il problema sia stato risolto :)

REPERGOGIAN
18-07-2006, 09:28
oh :O

jerrygdm
18-07-2006, 16:33
Ciao, sono intenzionato a prendere il DG834GIT a 85euro, se conoscete qualche posto online dove trovarlo a meno me lo linkate in privato?

Altri rivali di altre marche per quel prezzo sapete qualcosa? mi sembra che linksys o d-link sono sopra..

Grazie.

Stev-O
18-07-2006, 17:50
che canale consigliate di mettere? e soprattutto, lo tengo su auto108 o su solog, o su b e g?

adess provo a vedere dove riesco a spostarlo il router
sul canale che va meglio come resa di segnale

la modalità 108 ha i suoi contro.... leggi le considerazioni in prima pagina

Stev-O
18-07-2006, 17:51
Ho messo l' 1.01.32 e sembra che il problema sia stato risolto :)
:cool:

Stev-O
18-07-2006, 17:52
Ciao, sono intenzionato a prendere il DG834GIT a 85euro, se conoscete qualche posto online dove trovarlo a meno me lo linkate in privato?

Altri rivali di altre marche per quel prezzo sapete qualcosa? mi sembra che linksys o d-link sono sopra..

Grazie.
come prezzo e basta... per il resto sono sotto.... :D

jerrygdm
18-07-2006, 18:08
si ma devo prenderlo x mio cugino che ci deve collegare 1 pc via cavo e 1 portatile in wireless...l'unica cosa x cui lo usa sono 2 persone collegate in contemporanea su internet. Tutto qui..penso che il netgear in questo caso vada benone...

FreeMan
18-07-2006, 18:37
puo' essere che sia meglio...
anche perchè quello è già stato superato 3 volte
c'e' anche il 1.02.04 ma preferisco sempre il 1.01.32

da quando ho messo (mesi fa) l'1.01.32 mi è cessata la smania del cambio di fw :D

:asd:

>bYeZ<

Stev-O
18-07-2006, 21:16
io mi sto stufando di questo router... mai niente da sistemare da cambiare da configurare... mai niente di niente....

non c'e' soddisfazione.....
stavo pensando di barattarlo con un hamlet.... :mbe:

jerrygdm
18-07-2006, 21:29
me lo vendi? LOL

Stev-O
18-07-2006, 21:44
me lo vendi? LOL
devo trovare l'hamlet da permutare :D

wgator
18-07-2006, 21:49
io mi sto stufando di questo router... mai niente da sistemare da cambiare da configurare... mai niente di niente...

:D Se ti senti un po' annoiato, prendi un 604T :D con quello c'è da divertirsi davvero! :sofico:

Stev-O
18-07-2006, 21:59
sgomitava con l'hamlet quasi alla pari..... :cool:

Hod
18-07-2006, 22:21
giovani!
appena comprato il modemrouter...
è possibile che il segnale wireless duri non più di 15 min?
da dire che ho il fw primario, senza modifiche...
ogni connessione che faccio senza fili con il portatile mi perde il segnale dopo un pò e per rigenerarlo devo staccare il trasformatore e riattaccarlo per renderlo di nuovo visibile...

di che si tratta?

littlemau
18-07-2006, 23:15
da quando ho messo (mesi fa) l'1.01.32 mi è cessata la smania del cambio di fw :D

:asd:

>bYeZ<
Caspita...sarebbe la prima volta in vita mia che dopo aver fatto un acquisto anzichè ricercare aggiornamenti firmware...mi tocca cercare "invecchiamenti" firmware... :mbe: ...a volte il mondo gira proprio al contrario :D

FreeMan
18-07-2006, 23:24
io mi sto stufando di questo router... mai niente da sistemare da cambiare da configurare... mai niente di niente....

non c'e' soddisfazione.....
stavo pensando di barattarlo con un hamlet.... :mbe:

quoto.. che 2 palle :O

>bYeZ<

jelel
19-07-2006, 13:51
ragazzi sono felicissimo del mio dg834g che ho acquistato da poco , una domanda :ora che ho il firewall integrato nel router è superfluo utilizzarne uno software tipo zone alarm o può essere ancora utile ?? grazie

REPERGOGIAN
19-07-2006, 13:53
il firewall software può rilevare se ci sono connessioni in uscita
cosa che non può dirti il router
ma per le sole connessioni in uscita io mi affido al firewall di windows xp
che basta e avanza

utente222223434556
19-07-2006, 14:59
Finalmente mi è arrivato questo fantastico router (DG834GTIT) insieme al ricevitore USB da 108mbps (WG111T).

Nonostante io non abbia nessuna dimestichezza con queste cose, sono riuscito subito a farlo funzionare (senza wireless per ora).

Adesso, leggendo le FAQ per aiutarmi, sto cercando di connettere il mio portatile in wireless a 108mbps (g+).

Però c'è una parte della guida che non mi è chiara:
"- Problemi di protocollo Wi-Fi: ricordate che dovete utilizzare un protocollo compatibile con le vostre schede Wi-Fi: i protocolli sono 3 per il GT (b, g, g+) e 2 per il G (b, g): selezionate sul pannello di configurazione quello opportuno. Esempio: se avete sia schede b che g scegliete il misto (g & b), se avete unicamente interfacce "g" selezionate "Soltanto g", se ne avete una "g+" e una "g" selezionate "auto108", se avete solo "g+" mettete "108only" (che è anche una forma di sicurezza ulteriore )"

Io non posso impostare 108only, ma posso scegliere solo tra g & b, only g, auto108.
Come mai? Io volevo impostare proprio 108only!!
Bisogna modificare qualche altra impostazione?

REPERGOGIAN
19-07-2006, 15:07
continua a leggere le faq alla parte dei firmware

al 100% ti è arrivato il GT con l'ultimo firmware caricato
che se non ho inteso male non ha le funzioni di cui parli
mentre il 1.01.32 le ha..ho visto adesso.

cmq non credo che le abbiano tolte senza lasciare scampo ad alcuni
quindi penso che tu debba riuscire a far funzionare la rete col portatile anche senza cambiare firmware

utente222223434556
19-07-2006, 15:16
si ho l'ultimo firmware.
Non ho capito il perchè abbiano tolto questa versione sinceramente, comqunque cosa mi consigli di settare? Auto108?

E come canale quale devo impostare?

REPERGOGIAN
19-07-2006, 15:18
sinceramente io non lo so
non sono esperto

se il tuo portatile ha una scheda wifi integrata vai a leggere cosa supporta
se vuoi usare invece la chiavetta prova con auto108..mi pare la cosa + azzeccata

utente222223434556
19-07-2006, 15:22
Ok grazie, ora faccio delle prove!

PS: come cambio il nome di accesso al login? Di default è "admin"...
SOno riuscito a cambiare solo la password!

REPERGOGIAN
19-07-2006, 15:23
non si può

djgusmy85
19-07-2006, 15:23
PS: come cambio il nome di accesso al login? Di default è "admin"...
Non credo sia possibile ;)

Stev-O
19-07-2006, 15:55
Caspita...sarebbe la prima volta in vita mia che dopo aver fatto un acquisto anzichè ricercare aggiornamenti firmware...mi tocca cercare "invecchiamenti" firmware... :mbe: ...a volte il mondo gira proprio al contrario :D
non è certo l'unico caso...
anche perchè gli sviluppi sono stati paralleli sembra....

non bisogna sempre farsi ingannare dai numeri

Stev-O
19-07-2006, 15:56
ragazzi sono felicissimo del mio dg834g che ho acquistato da poco , una domanda :ora che ho il firewall integrato nel router è superfluo utilizzarne uno software tipo zone alarm o può essere ancora utile ?? grazie
e per la tremiliardesima volta: no
c'e' mq una spiegazione + ampia in prima pagina

Stev-O
19-07-2006, 15:57
Finalmente mi è arrivato questo fantastico router (DG834GTIT) insieme al ricevitore USB da 108mbps (WG111T).

Nonostante io non abbia nessuna dimestichezza con queste cose, sono riuscito subito a farlo funzionare (senza wireless per ora).

Adesso, leggendo le FAQ per aiutarmi, sto cercando di connettere il mio portatile in wireless a 108mbps (g+).

Però c'è una parte della guida che non mi è chiara:
"- Problemi di protocollo Wi-Fi: ricordate che dovete utilizzare un protocollo compatibile con le vostre schede Wi-Fi: i protocolli sono 3 per il GT (b, g, g+) e 2 per il G (b, g): selezionate sul pannello di configurazione quello opportuno. Esempio: se avete sia schede b che g scegliete il misto (g & b), se avete unicamente interfacce "g" selezionate "Soltanto g", se ne avete una "g+" e una "g" selezionate "auto108", se avete solo "g+" mettete "108only" (che è anche una forma di sicurezza ulteriore )"

Io non posso impostare 108only, ma posso scegliere solo tra g & b, only g, auto108.
Come mai? Io volevo impostare proprio 108only!!
Bisogna modificare qualche altra impostazione?

nell'ultimo firmware 1.02.04 non è più presente l'opzione 108 only, come scritto nel resoconto

Stev-O
19-07-2006, 15:59
non si può
si potrebbe se si avesse accesso in scrittura via telnet :rolleyes:

Stev-O
19-07-2006, 16:00
si ho l'ultimo firmware.
Non ho capito il perchè abbiano tolto questa versione sinceramente, comqunque cosa mi consigli di settare? Auto108?

E come canale quale devo impostare?
se metti 108 NON puoi selezionare il canale perchè li usa tutti contemporaneamente

cmq a 54 funziona almeno???
che scheda possiedi??

Stev-O
19-07-2006, 16:01
quoto.. che 2 palle :O

>bYeZ<
beh cmq per tenermi attivo ho preso il dwl2000ap :D

utente222223434556
19-07-2006, 16:14
se metti 108 NON puoi selezionare il canale perchè li usa tutti contemporaneamente

cmq a 54 funziona almeno???
che scheda possiedi??

Allora ho collegato il portatile con il wireless e funziona!

La scheda è questa "USB da 108mbps (WG111T)" e il modem un GT.

Solo che dalle impostazioni della scheda mi segnala che sono collegato a 54mbps!!
Ma io ho impostato auto108! Come mai non me lo prende?

Paky
19-07-2006, 16:46
Ok grazie, ora faccio delle prove!

PS: come cambio il nome di accesso al login? Di default è "admin"...
SOno riuscito a cambiare solo la password!


uhm , se si salvano le configurazioni su file la voce admin si potrebbe editare, chissà se ricaricandolo lo prende per buono.......


EDIT: provato ora , funge :sofico:

utente222223434556
19-07-2006, 16:52
Grazie, e per il messaggio di sopra cosa mi sai dire?

Paky
19-07-2006, 16:56
la penna si autosetta alla velocità + alta quando serve, prova a passare un file di grosse dimensioni da un pc all'altro , dovrebbe andare a 108

Shadow Legend
19-07-2006, 17:24
l'ho preso (dg834git), configurato e l'ho su da 1 settimana...
ma la linea non regge ! a volte ogni 5 minuti cade
altre volte dura un'oretta
ho provato anche a lasciarlo acceso senza occupare banda, identico

tralatro mi segna dagli 8 ai 13 db di SNR sul download (e 46 su Att.)
cosa che mi ha fatto pensare che fosse la mia linea telefonica

invece no, dato che ora sono su col vecchio d-link 504 t da 2 orette senza problemi (con emule acceso tralaltro, record personale e' stato tenerlo su 26 giorni qualche mese fa...)

non so veramente che cosa fare a sto punto

utente222223434556
19-07-2006, 17:38
la penna si autosetta alla velocità + alta quando serve, prova a passare un file di grosse dimensioni da un pc all'altro , dovrebbe andare a 108

Ecco, altro piccolo problema!
Non ho la minima idea di come si faccia a passare un file da un pc all'altro!

Saresti così gentile da spiegarmelo?

Paky
19-07-2006, 17:40
c'è la guida in evidenza -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)

Shadow Legend
19-07-2006, 18:04
per correttezza di informazioni il registro mi segna questo:

Wed, 2006-07-19 16:47:29 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Wed, 2006-07-19 16:47:48 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Wed, 2006-07-19 16:52:22 - Loss of synchronization :1
Wed, 2006-07-19 16:52:23 - LCP down. <-- :(
Wed, 2006-07-19 16:52:25 - Initialize LCP.
Wed, 2006-07-19 16:52:25 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-19 16:52:49 - PAP authentication success
Wed, 2006-07-19 16:52:57 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2006-07-19 16:46:05 - Router start up <-- o_O
Wed, 2006-07-19 16:57:49 - LCP down. <-- :(
Wed, 2006-07-19 16:57:50 - Initialize LCP.
Wed, 2006-07-19 16:57:50 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-19 16:57:52 - Loss of synchronization :2 <--- -_-
Wed, 2006-07-19 16:58:14 - PAP authentication success
Wed, 2006-07-19 16:58:22 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2006-07-19 16:58:23 - LCP down. <- :confused:
Wed, 2006-07-19 16:58:25 - Initialize LCP.
Wed, 2006-07-19 16:58:34 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2006-07-19 16:58:54 - PAP authentication success
Wed, 2006-07-19 16:59:02 - <DDNS>Update OK: good

NON ho alice 20 MB
il firmware e' V4.01.04 (DB834GIT)
ero in PPPoA


5-10 minuti e la linea cade perche' ? mondo crudele : :muro:

Paky
19-07-2006, 18:07
hai provato a passare in PPPoE?
nel momento della disconnessionei il rumore com'è?
la tua attenuazione è un disastro

macker1
19-07-2006, 18:25
Ho appena preso il dg834gt e ha il firmware 1.01.28, vorrei sapere qual'è secondo voi il firmware migliore da installare.

Grazie e ciao.

Shadow Legend
19-07-2006, 18:36
hai provato a passare in PPPoE?
nel momento della disconnessionei il rumore com'è?
la tua attenuazione è un disastro

si lo sto provando ora... stessa storia
al momento della disconnessione l'attenuazione e' uguale ma il rumore (SNR) ha un valore esagerato tipo 292399323

ma ribadisco che con il d-link 504t non ho nessun problema :( tira anche 1 mese di fila :muro:

non so proprio che fare a sto punto

elmay
19-07-2006, 20:01
ma ribadisco che con il d-link 504t non ho nessun problema :( tira anche 1 mese di fila :muro:
non so proprio che fare a sto punto

Guarda... stamane ho dato indietro il dg834gt che sulla mia Alice 20MB non ne voleva sapere proprio di andare, dopo tutti i tentativi possibili e immaginari, 2 settimane di crisi tra segnalazioni a Telecom (ben 6) e a tecnici Netgear alterati e scorbutici :cry: , ho scoperto che il dg834gt ha grossi problemi con la gestione LCP. :mbe: Fai un giretto con google su siti inglesi ;)
evidentemente la centralina Telecom che gestisce la mia connessione ha qualche parametro che il netgear non digerisce affatto e ora ho un Dlink G624T che funziona divinamente :D
... pensa che a casa mia funzionava perfino il modemmino USB del tecnico Telecom.. e scommetto che avrebbe funzionato qualsiasi cosa tranne che il netgear :Prrr:

jerrygdm
19-07-2006, 20:40
e io che sto lottando con la telecom xchè pago la linea flat come i miei vicini di casa a 4mb e invece navigo a 1,5? Ho un linksys...dici che c'entra qualcosa che abbia problemi come li hai avuti tu?

REPERGOGIAN
19-07-2006, 20:56
Guarda... stamane ho dato indietro il dg834gt che sulla mia Alice 20MB non ne voleva sapere proprio di andare, dopo tutti i tentativi possibili e immaginari, 2 settimane di crisi tra segnalazioni a Telecom (ben 6) e a tecnici Netgear alterati e scorbutici :cry: , ho scoperto che il dg834gt ha grossi problemi con la gestione LCP. :mbe: Fai un giretto con google su siti inglesi ;)
evidentemente la centralina Telecom che gestisce la mia connessione ha qualche parametro che il netgear non digerisce affatto e ora ho un Dlink G624T che funziona divinamente :D
... pensa che a casa mia funzionava perfino il modemmino USB del tecnico Telecom.. e scommetto che avrebbe funzionato qualsiasi cosa tranne che il netgear :Prrr:


quali firmware del GT hai provato?

elmay
19-07-2006, 21:05
e io che sto lottando con la telecom xchè pago la linea flat come i miei vicini di casa a 4mb e invece navigo a 1,5? Ho un linksys...dici che c'entra qualcosa che abbia problemi come li hai avuti tu?

Il mio problema era che il router non riusciva a raggiungere il server telecom per l'autentificazione quindi non potevo navigare.

Per il tuo caso.. prova ad aprire i guasti segnando di volta in volta il numero di pratica... se non risolvi niente.. prepara un fax con tutta la documentazione e invialo a Telecom....magari minaccia di contattare l'associazione consumatori... se poi riesci a farti prestare un modem da testare sulla tua linea è ancora meglio...

Stev-O
19-07-2006, 21:21
Allora ho collegato il portatile con il wireless e funziona!

La scheda è questa "USB da 108mbps (WG111T)" e il modem un GT.

Solo che dalle impostazioni della scheda mi segnala che sono collegato a 54mbps!!
Ma io ho impostato auto108! Come mai non me lo prende?
anche altri hanno avuto il medesimo problema.... di supporto penso....

Stev-O
19-07-2006, 21:22
l'ho preso (dg834git), configurato e l'ho su da 1 settimana...
ma la linea non regge ! a volte ogni 5 minuti cade
altre volte dura un'oretta
ho provato anche a lasciarlo acceso senza occupare banda, identico

tralatro mi segna dagli 8 ai 13 db di SNR sul download (e 46 su Att.)
cosa che mi ha fatto pensare che fosse la mia linea telefonica

invece no, dato che ora sono su col vecchio d-link 504 t da 2 orette senza problemi (con emule acceso tralaltro, record personale e' stato tenerlo su 26 giorni qualche mese fa...)

non so veramente che cosa fare a sto punto
che firmware hai adesso?
lo cambierei
ah già non puoi... :doh:
se l'altro funziona....
niente...
telefona....
beato te che almeno hai un po' di movimento / cose da fare ....(vds alcuni post preced) :D

Stev-O
19-07-2006, 21:22
uhm , se si salvano le configurazioni su file la voce admin si potrebbe editare, chissà se ricaricandolo lo prende per buono.......


EDIT: provato ora , funge :sofico:
cosa prende per buono?
un altro nome???

Stev-O
19-07-2006, 21:30
Ho appena preso il dg834gt e ha il firmware 1.01.28, vorrei sapere qual'è secondo voi il firmware migliore da installare.

Grazie e ciao. :mbe: http://img164.imageshack.us/img164/331/minchielevivonafottititi3.gif

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=580&pp=20

Stev-O
19-07-2006, 21:36
... pensa che a casa mia funzionava perfino il modemmino USB del tecnico Telecom.. e scommetto che avrebbe funzionato qualsiasi cosa tranne che il netgear :Prrr:
boh...
provato su tiscali 24m e problemi meno di zero meno....

Stev-O
19-07-2006, 21:37
si lo sto provando ora... stessa storia
al momento della disconnessione l'attenuazione e' uguale ma il rumore (SNR) ha un valore esagerato tipo 292399323

come detto senti lassistenza perchè c'e' qualcosa che non va

Shadow Legend
19-07-2006, 21:50
ho resettato completamente
messo PPPoE
LLC

e sembra reggere, sono 2 ore che non ho disconnessioni

ora lo lascio andare poi domani vedo il log

incrocio le dita

Stev-O
19-07-2006, 22:12
con alice 20 anche wgator aveva avuto questi inconvenienti
forse sono loro

emax81
19-07-2006, 22:23
veramente ottimo: morto causa fulmine :mad: , fatto pratica in 5 minuti telefonicamente e successivamente già nel primo pomeriggio il corriere era sotto casa per ritirare il prodotto guasto; dopo 48h c'era già il corriere con un nuovo fiammante prodotto :sofico:

Shadow Legend
19-07-2006, 22:38
che firmware hai adesso?
lo cambierei
ah già non puoi... :doh:
se l'altro funziona....
niente...
telefona....
beato te che almeno hai un po' di movimento / cose da fare ....(vds alcuni post preced) :D

mi stai dicendo che posso usare solo firmware italiani per questo modello ?!?! :eek: :cry:
no perche' ho letto di persone che han risolto mettendo un firmware precedente

Stev-O
19-07-2006, 23:41
veramente ottimo: morto causa fulmine :mad: , fatto pratica in 5 minuti telefonicamente e successivamente già nel primo pomeriggio il corriere era sotto casa per ritirare il prodotto guasto; dopo 48h c'era già il corriere con un nuovo fiammante prodotto :sofico:
chiedilo all'hamlet se lo fanno.... :D

Stev-O
19-07-2006, 23:42
mi stai dicendo che posso usare solo firmware italiani per questo modello ?!?! :eek: :cry:
no perche' ho letto di persone che han risolto mettendo un firmware precedente
si ma tu hai il G v3 se non erro... quindi non puoi cambiare nessun firmware.... :(

le versioni precedenti sono per le altre 2 revisioni precedenti....

jerrygdm
20-07-2006, 10:11
Arrivato il router, attaccata la spina e subito è partito tutto, ha rilevato la connessione automaticamente...ottimo.

Sentite adesso l'ho provato ma dovrò portarlo dal vero acquirente di questo router, anche lui ha sempre alice quindi non penso ci siano problemi...in caso non riandasse la connessione basta tornare nel pannello di config e lui autorileverà la connessione o cosa bisogna fare?

Chicco#32
20-07-2006, 10:55
ho notato che i congelamenti nella navigazione avvengono solo con edonkey aperto e solo in alcuni orari della giornata...soprattutto di sera....

:mbe:

REPERGOGIAN
20-07-2006, 11:11
prova emule

Chicco#32
20-07-2006, 11:23
prova emule


lo odio...cmq ok...finisco di tirar giù un paio di cose poi vado di torrent o emule....

:)

Stev-O
20-07-2006, 13:27
Arrivato il router, attaccata la spina e subito è partito tutto, ha rilevato la connessione automaticamente...ottimo.

Sentite adesso l'ho provato ma dovrò portarlo dal vero acquirente di questo router, anche lui ha sempre alice quindi non penso ci siano problemi...in caso non riandasse la connessione basta tornare nel pannello di config e lui autorileverà la connessione o cosa bisogna fare?
con alice dovresti già essere a posto
al massimo rifai il wizard

Stev-O
20-07-2006, 13:27
lo odio...
:)
:mbe:

Chicco#32
20-07-2006, 13:36
:mbe:

hahahaha....no è che edonkey parte subito a razzo....emule sta li fermo prima di prendere il via e mi fa rabbia...

:asd:

Alfabeto
20-07-2006, 18:29
E' possibile tenere sotto controllo il traffico sulla rete configurata con questo router??

Come posso vedere se qualcuno sta sfrittando la mia banda o mi sottrare file??

wgator
20-07-2006, 18:48
E' possibile tenere sotto controllo il traffico sulla rete configurata con questo router??

Come posso vedere se qualcuno sta sfrittando la mia banda o mi sottrare file??

Ciao,

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=nbtscan&next_file=devices.htm

jerrygdm
20-07-2006, 19:16
Ciao,

allora ho installato questo router da mio cugino, senza protezione tutto bene, (parlo della parte WIFI ovviamente xchè quella normale nell'altro pc è andato tutto a meraviglia) se attivo o WEP o WPA ci sono problemi, in entrambe i casi ho avuto problemi di connessione effettuata ma limitata, in pratica non mi assegnava l'ip. Non ho capito come funzionavano le chiavi in un primo momento ho messo WEP 64bit e suggeriva una chiave di 5 cifre, inserita e le ho create dalla configurazione del router, poi ho messo la prima che mi ha mostrato nel notebook con wifi, sembrava funzionare ma ancora avevo problemi, in pratica adesso per il momento è senza protezione. In casa sua tra l'altro rilevava ben altre due reti di altri appartamenti vicini che erano anche loro senza protezione.

Mi sapete dare qualche idea o consiglio?

Tiziano R.
20-07-2006, 19:28
Ragazzi ho un problemino...

Fino ad ora ho usato il Fastrate USB 100 come modem.
Detto modem ha due cavetti :

-USB, che va direttamente al pc.

-Cavetto per la presa ADSL


Adesso con il router Netgear vedo che sul retro ci sono diverse prese.

Ho messo nella prima (ADSL) il cavo ADSL che va al telefono.

Nella LAN1 un'altro cavo ADSL... ma, ora dove collego l'altra estremita' del cavetto ?

Ho provato a inserirlo nel modem Usb, cosi' che praticamente il risultato e' :

Presa ADSL --> Router --> Modem USB --> Pc (tramite USB).

Ovviamente il router si attiva quando attacco lo spinotto, pero' il modem USB no.
Se digito nel browser l'indirizzo del router la connessione fallisce.

Devo collegare il router per forza al pc senza passare dal modem USB ?
Se si... che scheda mi serve nel pc stesso ? (io credo di avere la scheda per la Lan, pero' non credo vada bene, visto che la velocita' e' ridotta..? )

Le schede in lista sono :
Scheda Fast Ethernet VIA compatibile.
WAN/ATM/ADSL miniport

La scheda Ethernet e' disattivata, come la attivo e la configuro ? :(


grazie per le risposte :)

jerrygdm
20-07-2006, 19:40
nooo....questo router non ha bisogno di modem...xchè ne ha uno interno....

Devi mettere nel router come hai fatto però nel primo posto fai partire un cavo di rete che va a finire sul pc e lo inserisci nella scheda di rete, attento che deve essere attiva, magari l'avevi disabilitata e così puoi andare in 192.168.0.1 x configurarlo.

Tiziano R.
20-07-2006, 20:36
nooo....questo router non ha bisogno di modem...xchè ne ha uno interno....

Devi mettere nel router come hai fatto però nel primo posto fai partire un cavo di rete che va a finire sul pc e lo inserisci nella scheda di rete, attento che deve essere attiva, magari l'avevi disabilitata e così puoi andare in 192.168.0.1 x configurarlo.

ok, niente modem, pero'... come abilito la scheda ? :confused:

io vado sul Pannello di Controllo, poi su Connessioni di Rete, quindi c'e' l'icona di Conessione alla Rete Locale (LAN)
Dice Disabilitata.
Clicco con il tasto destro, mi dice "Abilitazione in corso" pero' poi mi compare un pop-up nella tray dove dice "Cavo di Rete Scollegato".

Ho provato a staccare e reinserire il cavo, ma nulla da fare.
L'icona nella tray resta disattivata, la scheda non da segni di vita :help:

(ovviamente il router durante queste operazioni e' attivo e le lucette di status sono tutte verdi fisse)

jerrygdm
20-07-2006, 20:46
hai usato che tipo di cavo? con i router devi usare i cavi crossover cioè incrociati, si chiamano così, non quelli dritti che servono normalmente x gli switch...cmq la procedura era giusta penso sia un problema o di cavo o di qualcun'altra impostazione, ma non penso.

littlemau
20-07-2006, 22:03
In realtà il router accetta di tutto...cavi patch o cross...è "autosensive"... io ne ho uno cross e uno patch sul mio.. ;)

Tiziano R.
20-07-2006, 22:53
Niente da fare, ho provato con 3 cavi differenti, di cui uno cross e gli altri 2 classici cavetti che usavo con il fastrate.
Poi il collegamento con l'adsl senza router funziona perfettamente, non penso dipenda dai cavi in se.

Sembra che la scheda non riceva il segnale dal router, oppure il pc non inizializza la scheda.
C'e' un qualche software che possa gestire la scheda ethernet cosi' da inizializzarla ?

jerrygdm
20-07-2006, 22:59
è un portatile o pc fisso?

Tiziano R.
21-07-2006, 00:25
Sia portatile che fisso hanno la scheda ethernet, le prove di prima le ho fatte sul modello desktop, ma dopo aver letto la tua domanda in effetti ho provato sul portatile, entrambi con xp.
Sul portatile tutto funziona, quindi
-il problema sta nel fisso e nel modello di scheda ethernet suppongo.
-il router e' ok (al massimo domani lo riporto in negozio per fare qualche prova..)

Per tagliare la testa al toro ho portato il router da un'amico : fatto il boot del suo pc (desktop stessa scheda madre VIA che ho io, quindi stessa scheda ethernet) ho provato a collegare il router, anche in questo caso (sempre S.O. Winxp) la scheda da errore di cavo non rilevato.

La scheda, controllando il profilo hardware, sembra funzionare correttamente (almeno cosi' dice).
I driver della scheda madre sono quelli di base (ossia non ho fatto updates)
In modalita' provvisoria con rete rileva la scheda normalmente, ma in ogni caso l'errore di "cavo sconnesso" si ripete.

Il DHCP e' attivo (ho letto sul manuale che serve)
Per il resto pero' non so se le altre impostazioni TCP/IP vanno bene.
Mi potresti passare le tue ?, forse e' solo un discorso di qualche parametro da inserire che non conosco

tnx :)

jerrygdm
21-07-2006, 00:30
io purtroppo non ti posso aiutare, ho un linksys e ho preso questo router x un mio cugino e come chiedevo prima ho avuto un probleme di configurazione ma x quanto riguarda il wifi.

Stev-O
21-07-2006, 01:19
Ciao,

allora ho installato questo router da mio cugino, senza protezione tutto bene, (parlo della parte WIFI ovviamente xchè quella normale nell'altro pc è andato tutto a meraviglia) se attivo o WEP o WPA ci sono problemi, in entrambe i casi ho avuto problemi di connessione effettuata ma limitata, in pratica non mi assegnava l'ip. Non ho capito come funzionavano le chiavi in un primo momento ho messo WEP 64bit e suggeriva una chiave di 5 cifre, inserita e le ho create dalla configurazione del router, poi ho messo la prima che mi ha mostrato nel notebook con wifi, sembrava funzionare ma ancora avevo problemi, in pratica adesso per il momento è senza protezione. In casa sua tra l'altro rilevava ben altre due reti di altri appartamenti vicini che erano anche loro senza protezione.

Mi sapete dare qualche idea o consiglio?
metti la wpa

Stev-O
21-07-2006, 01:21
Sia portatile che fisso hanno la scheda ethernet, le prove di prima le ho fatte sul modello desktop, ma dopo aver letto la tua domanda in effetti ho provato sul portatile, entrambi con xp.
Sul portatile tutto funziona, quindi
-il problema sta nel fisso e nel modello di scheda ethernet suppongo.
-il router e' ok (al massimo domani lo riporto in negozio per fare qualche prova..)

Per tagliare la testa al toro ho portato il router da un'amico : fatto il boot del suo pc (desktop stessa scheda madre VIA che ho io, quindi stessa scheda ethernet) ho provato a collegare il router, anche in questo caso (sempre S.O. Winxp) la scheda da errore di cavo non rilevato.

La scheda, controllando il profilo hardware, sembra funzionare correttamente (almeno cosi' dice).
I driver della scheda madre sono quelli di base (ossia non ho fatto updates)
In modalita' provvisoria con rete rileva la scheda normalmente, ma in ogni caso l'errore di "cavo sconnesso" si ripete.

Il DHCP e' attivo (ho letto sul manuale che serve)
Per il resto pero' non so se le altre impostazioni TCP/IP vanno bene.
Mi potresti passare le tue ?, forse e' solo un discorso di qualche parametro da inserire che non conosco

tnx :)
c'e' tutto in prima pagina

cmq devi riuscire a far funzionare la scheda di rete del pc desk
metti i drivers aggiornati casomai e controlla che sia impostata in modo da prendere l'ip in automatico dal router

Tiziano R.
21-07-2006, 10:22
c'e' tutto in prima pagina
Si parla, in prima pagina e inerente al mio problema, solo di questo :
Q: Mi è appena arrivato il router. Che devo fare ?
A: Naturalmente installarlo. :D E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).

L'indirizzo IP lo ottengo automaticamente (ora metto qualche screen :
Immagine1 (http://img224.imageshack.us/img224/3959/scheda1wf4.gif) , Immagine2 (http://img96.imageshack.us/img96/9531/scheda2ii4.gif) , Immagine3 (http://img98.imageshack.us/img98/7696/scheda3nc2.gif) )
il mio problema non e' tanto impostare il router (manco ci arrivo alle impostazioni... :( ) e' proprio far si che la scheda ethernet riconosca il router, altrimenti non posso accedere.


cmq devi riuscire a far funzionare la scheda di rete del pc desk
metti i drivers aggiornati casomai e controlla che sia impostata in modo da prendere l'ip in automatico dal router
Fatto stamani, l'ip impostato automatico e gli aggiornamenti dal sito ufficiale.
Sara' mica che ci sono problemi con le ethernet integrate della VIA ?...

thewall83
21-07-2006, 11:03
ma per fare un localhost sulla stessa macchina che regola bisogna impostare con questo router?

Mi spiego meglio: se ho un server su una macchina e voglio accedervi in locale dalla stessa macchina come devo impostare le regole del firewall?
Per motivi di sicurezza non posso renderlo accessibile dall'esterno, serve solo a me per fare alcune prove.

Grazie!

Stev-O
21-07-2006, 11:14
Si parla, in prima pagina e inerente al mio problema, solo di questo :
Q: Mi è appena arrivato il router. Che devo fare ?
A: Naturalmente installarlo. :D E’ consigliabile accedere al router per la prima volta da un PC collegato al router con cavo di rete e impostato in modo tale da ottenere automaticamente un indirizzo IP, configurare per bene il router e poi il resto della rete. Collegate il router alla rete elettrica, alla linea telefonica e al PC. Accedete a http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot).

L'indirizzo IP lo ottengo automaticamente (ora metto qualche screen :
Immagine1 (http://img224.imageshack.us/img224/3959/scheda1wf4.gif) , Immagine2 (http://img96.imageshack.us/img96/9531/scheda2ii4.gif) , Immagine3 (http://img98.imageshack.us/img98/7696/scheda3nc2.gif) )
il mio problema non e' tanto impostare il router (manco ci arrivo alle impostazioni... :( ) e' proprio far si che la scheda ethernet riconosca il router, altrimenti non posso accedere.



Fatto stamani, l'ip impostato automatico e gli aggiornamenti dal sito ufficiale.
Sara' mica che ci sono problemi con le ethernet integrate della VIA ?...
facile le schede VIA hanno bachi enormi...
cm con i drivers + recenti si dovrebbe risolvere: anch'io sul fisso ho un chipset via ma problemi non ne dà (la scheda di rete è esterna)

potresti anche mettere una ethernet usr esterna pci (8 euro) tanto per non sgravare ulteriormente sula scheda madre

ad ogni modo dallo screenshot che hai postato hai le impostazioni di rete mancanti ... non basta solo il protocollo tcp ip prbabilmente il problema è li:
devi avere cosi':
client per reti microsoft (questo ci vuole)
condivisione file e stampanti
utilità di pianificazine pacchetti qos (anche se potrebbe essere superfluo)
tcp/ip

ti mancano i primi 3

puoi anche provare a metterli manualmente facendo installa e inserendo i 3 che ti ho detto: le loro impostazioni lasciale di default

Stev-O
21-07-2006, 11:17
ma per fare un localhost sulla stessa macchina che regola bisogna impostare con questo router?

Mi spiego meglio: se ho un server su una macchina e voglio accedervi in locale dalla stessa macchina come devo impostare le regole del firewall?
Per motivi di sicurezza non posso renderlo accessibile dall'esterno, serve solo a me per fare alcune prove.

Grazie!
o lo instradi temporaneamente su una porta diversa dall'80 o lo instradi diversamente dalla porta 80 perhè se dall'interno accedi alla porta 80 vai sul pannello del router e NON c'e' verso di cambiare

se tu avessi il server visibile all'esterno ti direi di passare per un proxy anonimyzer ma nel tuo caso l'unica è mettere il server su https o cambiare proprio

Tiziano R.
21-07-2006, 11:56
potresti anche mettere una ethernet usr esterna pci (8 euro) tanto per non sgravare ulteriormente sula scheda madre
Ho preso una scheda interna 10/100 Unex da un'amico, inserita, istallato ultimi driver, abilitato tutte e quattro le voci (client per reti microsoft, condivisione file e stampanti, utilità di pianificazine pacchetti qos, tcp/ip) e quindi riavviato.
Il problema persiste, il cavo di rete risulta scollegato.

Per scrupolo ho controllato se magari qualche presina facesse gioco, ma i contatti sono ok, e l'inserimento e' perfetto.

Visto che non andava, ho abilitato le 4 voci dette sopra anche per la scheda ethernet della VIA integrata, ma il risultato non cambia.
Ho notato che tra le varie opzioni nelle impostazioni hardware (screen (http://img155.imageshack.us/img155/1055/schedaog9.png) ) ce ne sono alcune che di default sono disabilitate.
Ho cercato con google le voci in lista, ma ci sono tonnellate di spiegazioni generiche riguardo alle funzioni, nulla di specifico che parli di come impostare con precisione in caso si abbia un router.
Forse ritoccando queste impostazioni si puo' far qualcosa ?


la cosa che non capisco e' che con il portatile, anche senza impostare nulla, l'ethernet funziona.
I settaggi sono identici... mah...

P.s.
Sopra scrivi che hai una scheda di rete esterna, che modello ?
magari se non e' troppo costoso prendo quello, forse il problema e' della scheda madre che non supporta bene le schede interne...

Stev-O
21-07-2006, 12:03
è una realtek del 2001 :cool:
dubito che la troveresti

guarda va bene qualsiasi scheda ma penso che anche con quella in prestito dovresti riuscire
le voc che dici in configura puoi tranquillamente lasciarle di default: nonsono qulle di sicuro a causare il problema

hai disattivato quella interna prima di schede???

prova a disattivarla anche da BIOS proprio e riprova

Tiziano R.
21-07-2006, 12:38
hai disattivato quella interna prima di schede???

prova a disattivarla anche da BIOS proprio e riprova

Funziona !!! :D

avendo due schede attive sicuramente si creavano problemi, disattivata quella integrata nella scheda madre tutto e' andato a posto, ora sto scrivendo dopo aver impostato il router :D

grazie mille davvero Stev-O !!! :)

Soichiro Nagi
21-07-2006, 13:02
Il dg834gt è un buon router ma è lontano dalla perfezione ....

CONTRO: ...innanzi tutto non è vero che sopporta bene con un numero di connesioni elevate...infatti arrivato ad un certo limite circa 300 si blocca completamente...quindi usando programmi specifici e navigando spesso si può raggiungere questo limite...quindi non è così performante come dicono..in secondo luogo il wifi non è molto potente ad una certa distanza la linea crolla sensibilmente....terzo ha poche funzioni avanzate dovuto ad un lacunoso e ancora da sviluppare firmware ad esempio manca la funzione SNMP che permetterebbe di monitorare l'attività del router...molto utile per vedere se ci sono anomalie ect....

PRO: facilità di configurazione,stabilità in corrette condizioni di esercizio, qualità/prezzo..

..in definitiva un router buono ma con i dovuti limiti..dovendo dare un voto gli dò 7....

Pipposuperpippa
21-07-2006, 13:48
Il dg834gt è un buon router ma è lontano dalla perfezione ....

CONTRO: ...innanzi tutto non è vero che sopporta bene con un numero di connesioni elevate...infatti arrivato ad un certo limite circa 300 si blocca completamente...

Se c'è una cosa che il GT (ma anche il G) sopporta bene sono le connessioni elevate... non sono mai riuscito a farlo bloccare anche mettendocela tutta!
Certo che se con un qualsiasi software di file sharing saturi tutta la banda in upload qualsiasi modem si blocca!

Ho avuto modo di provare vari altri router concorrenti, non ne ho ancora trovato uno migliore del GT nella stessa fascia di prezzo... me lo sapresti consigliare tu? ;)

REPERGOGIAN
21-07-2006, 13:55
Certo che se con un qualsiasi software di file sharing saturi tutta la banda in upload qualsiasi modem si blocca!



questa non l'ho capita

Chicco#32
21-07-2006, 13:57
questa non l'ho capita


ho avviato edonkey e azureus insieme, dopo un po' le connessioni vanno a 0 ed il router si blocca, forse si riferiva a questo...

:)

FreeMan
21-07-2006, 14:09
io ho usato assieme emule e utorrent, saturando banda ma non si è bloccato nulla

certo è che cmq il sw fa saputo configurare con un minimo di raziocinio ;)

sperare che tenga 10.000 connessioni è assurdo.. e inutile..

penso, anzi sono sicuro, che quelli che si lamentano stiano configurando male il tutto..

>bYeZ<

Pipposuperpippa
21-07-2006, 14:10
questa non l'ho capita

Per poter effettuare download è necessario che vi sia almeno una piccola porzione di banda in upload disponibile. Se si satura quest'ultima la connessione va in crisi. Mi sembra che sia una cosa risaputa... :eek: :mbe:

REPERGOGIAN
21-07-2006, 14:12
questa è una cosa risaputa
ma non vedo cosa c'entri con il fatto che l'utente sopra si lamentasse del fatto che il GT non regge tot connessioni cosa che porta al blocco del router nel senso di freeze del router

almeno io ho inteso questo

FreeMan
21-07-2006, 14:19
Per poter effettuare download è necessario che vi sia almeno una piccola porzione di banda in upload disponibile. Se si satura quest'ultima la connessione va in crisi. Mi sembra che sia una cosa risaputa... :eek: :mbe:

questo dipende dal funzionamento di internet.. usando prog come cfosspeed questo prob si risolve.. ma non c'entra ne il pc ne il modem..

>bYeZ<

Stev-O
21-07-2006, 14:59
Funziona !!! :D

avendo due schede attive sicuramente si creavano problemi, disattivata quella integrata nella scheda madre tutto e' andato a posto, ora sto scrivendo dopo aver impostato il router :D

grazie mille davvero Stev-O !!! :)
2 schede in dhcp possono creare del casino
ma probabilmente era quella interna che creava conflitto :mbe:

prendine una esterna che è meglio

Stev-O
21-07-2006, 15:09
Il dg834gt è un buon router ma è lontano dalla perfezione ....ci mancherebbe :D

CONTRO: ...innanzi tutto non è vero che sopporta bene con un numero di connesioni elevate...
ma che balla.... :(
infatti arrivato ad un certo limite circa 300 si blocca completamente...quindi usando programmi specifici e navigando spesso si può raggiungere questo limite...
ma che GRAN balla.... :cry:
quindi non è così performante come dicono..
forse aver letto qualche guida prima avrebbe aiutato nella recensione, soprattutto quando parliamo di limitazioni di banda/provider e di disattivazione protezione portscan dos :rolleyes:
in secondo luogo il wifi non è molto potente ad una certa distanza la linea crolla sensibilmente....
ergo ?, non riesci più a lavorare sulla rete? ho confrontato alcune pagine fa il suo operato con quello dell'osannato dlink dwl2100ap e quasi quasi andava meglio lui (anche senza quasi)
terzo ha poche funzioni avanzate dovuto ad un lacunoso e ancora da sviluppare firmware torniamo al punto precedente: vai a prendere i firmware del 9107 o quelli dell'hamlet, trust, anche diversi altri usr, belkin, roper e compagnia...
ad esempio manca la funzione SNMP che permetterebbe di monitorare l'attività del router...molto utile per vedere se ci sono anomalie ect.... indispensabile direi, specie per uso SO o domestico

PRO: facilità di configurazione,stabilità in corrette condizioni di esercizio, qualità/prezzo..anche in quelle meno corrette (remember kenmasters) :cool:

..in definitiva un router buono ma con i dovuti limiti..dovendo dare un voto gli dò 7....meno male allora, promosso a giugno ;)

Chicco#32
21-07-2006, 15:11
io ho usato assieme emule e utorrent, saturando banda ma non si è bloccato nulla

certo è che cmq il sw fa saputo configurare con un minimo di raziocinio ;)

sperare che tenga 10.000 connessioni è assurdo.. e inutile..

penso, anzi sono sicuro, che quelli che si lamentano stiano configurando male il tutto..

>bYeZ<

che ti devo dire?

REPERGOGIAN ha controllato personalmente le impostazioni del router, nel thred apposito mi hanno aiutato a configurare edonkey, ma il problema del congelamento di explorer con edonkey aperto permane.....ora ho provato a portare le connessioni da 300 a 200 e vediamo cosa accade, se la situazione migliora....

da un po' di tempo invece (prima andava senza problemi) se oltre ad edonkey avvio azereus dopo 5 minuti si inchioda la connessione totalmente, non serve neppure staccare la spina al router e rimetterla...devo riavviare il pc....

sinceramente ancora non ho provato azereus da solo, visto infatti che prima i due programmi lavoravano tranquillamente insieme ed ora no, potrebbe benissimo dipendere da qualche cosa che non va in azereus....

Stev-O
21-07-2006, 15:11
questa non l'ho capita
si', sostanzialmente è giusto: se non hai più banda per effettuare richieste fai fatica a riceverne: è buona norma non superare mai l'80% della banda complessiva

Stev-O
21-07-2006, 15:12
penso, anzi sono sicuro, che quelli che si lamentano stiano configurando male il tutto..

>bYeZ<e aggiungerei non hanno letto NULLA :(

la sostanza mi pare (e siamo concordi) che sia questa :)

Chicco#32
21-07-2006, 15:18
e aggiungerei non hanno letto NULLA :(

la sostanza mi pare (e siamo concordi) che sia questa :)

questo non lo puoi dire, io la prima pagina l'ho stampata e rilegata....l'ho anche letta ogni volta che serviva...

:(

io ho qualche cosa che non va, se attacco il modem usb i problemi spariscono, invece con il DG i problemi tornano....ora, non dico che la colpa sia al 100% del DG, ma neppure potete permettervi il lusso di gridare alla strega se qualcuno dice di aver problemi con il router in questione....l'informatica è strana e questo lo dovete ammettere, un prodotto che può andar bene per il 99% delle persone, può inspiegabilmente creare problemi all'1% delle restanti, quindi, così come può sbagliare quell'1% a dire che il prodotto fa schifo, visto che il giudizio lo da la maggioranza, così è altrettanto sbagliato dare del pazzo visionaro allo sfigato 1% che con quel prodotto incontra problemi...non trovi?

;)

Stev-O
21-07-2006, 15:20
non parlavo mica di te che sei assiduo qui

REPERGOGIAN
21-07-2006, 15:31
si', sostanzialmente è giusto: se non hai più banda per effettuare richieste fai fatica a riceverne: è buona norma non superare mai l'80% della banda complessiva


ma okkey!!

ma tra dire che fai fatica e dire che il router è freezato e non riesci + a far nulla
neanche entrare nell'interfaccia
c'è parecchia differenza, no?

Chicco#32
21-07-2006, 15:49
non parlavo mica di te che sei assiduo qui

:smack:

ps.cmq ora è diventata una questione di principio fra me ed il pupone DG....

:sofico:

Stev-O
21-07-2006, 16:17
picchialo :O

Pipposuperpippa
21-07-2006, 16:45
Io volevo semplicemente fare un esempio sul fatto che se si vuole si può far impallare qualsiasi router, ma il GT è uno di quelli che resistono bene!
Sto ancora aspettando di sapere quale sarebbe il router migliore del GT, così lo compro :asd: ;)

Shadow Legend
21-07-2006, 18:50
ok oggi ho testato la stabilita' del dg834git con :
PPPoE LLC
no UPnP
MTU 1400
wifi off
emule up

dalle 14 fino alle 17:55 tutto a posto, poi mi sono arrivati milioni di messaggi di un attacco ddos sul registro
e dopo mezzoretta, i primi problemi

Fri, 2006-07-21 18:26:20 - Loss of synchronization :6
Fri, 2006-07-21 18:26:21 - LCP down.
Fri, 2006-07-21 18:26:24 - Initialize LCP.
Fri, 2006-07-21 18:26:24 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-07-21 18:26:44 - PAP authentication success
Fri, 2006-07-21 18:49:20 - Loss of synchronization :7
Fri, 2006-07-21 19:27:34 - LCP down.
Fri, 2006-07-21 19:27:36 - Initialize LCP.
Fri, 2006-07-21 19:27:36 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2006-07-21 19:27:51 - Loss of synchronization :8
Fri, 2006-07-21 19:27:56 - PAP authentication success

mah

tralaltro ieri ho mandato una mail alla netgear per sapere se hanno un firmware beta (come nelle revisioni precedenti) o se stanno lavorando sul problema, sperando rispondano presto

intanto vedo di chiamare un omino telecom per testare la linea telefonica

Paky
21-07-2006, 20:39
cosa prende per buono?
un altro nome???

zi zi :)

Nigh7mar3
21-07-2006, 21:00
sto router non mi regge la linea :cry:

l'altra sera addirittura ho acceso il condizionatore e di disconetteva ogni 3x2, ho provato a spegnerlo e la linea reggeva.

ora invece non regge proprio, invece se attacco un modem usb (webpower bianco telecom) regge senza problemi :(

:|

REPERGOGIAN
21-07-2006, 21:20
hai il gt?
posta valori di margine e attenuazione

Tiziano R.
21-07-2006, 22:03
Beh... leggendo i problemi che riscontrate sopra ho loggato le statistiche.

Vi posso dire che sto usando torrent e emule, settati in modo da occupare tutta la banda in download e 27 kb/s su 31 in upload (ossia configurazione ottimale)

Le connessioni sono quelle impostate di default sia per uTorrent che per la Plus.

Da oggi che ho risolto il problema di connessione (ore 14.00 circa) fino ad adesso ( ore 23.00) non ho avuto blocchi, problemi o altro.
Sto scaricando al 96% del totale velocita' di download.

il router ogni tanto riporta qualche attacco dos, ma per il resto tutto sembra ok, luci verdi e id alto al primo colpo.

Tirando le somme, e se non esplode tra 2 giorni :fagiano: , direi che ho fatto un'ottimo affare comprando questo modello netgear, tra l'altro scontato del 10% perche' erano in offerta.
Unica pecca, il problema con la scheda ethernet della VIA, che pero' ho risolto disabilitandola e mettendone un'altra interna.

Non mi pare il caso quindi di denigrare il netgear vista la qualita'/prezzo ;)

Stev-O
21-07-2006, 22:05
zi zi :)
buono a sapersi
si potrebbe mettere in prima pagina :) :cool:

Stev-O
21-07-2006, 22:08
sto router non mi regge la linea :cry:

l'altra sera addirittura ho acceso il condizionatore e di disconetteva ogni 3x2, ho provato a spegnerlo e la linea reggeva.

ora invece non regge proprio, invece se attacco un modem usb (webpower bianco telecom) regge senza problemi :(

:|
ehm...
non è che c'e' qualche problema sulla linea di alimentazione di rete??? :D


Hai la signature irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
>bYeZ<

Stev-O
21-07-2006, 22:11
il router ogni tanto riporta qualche attacco dos, ma per il resto tutto sembra ok, luci verdi e id alto al primo colpo.

come scritto, puoi disabilitare la protezione portscan dos se usi p2p: sono falsi allarmi (occhio che si riavvia il router pero' eh e cambi facilmente ip per via di code, fonti, ecc) :D


Non mi pare il caso quindi di denigrare il netgear vista la qualita'/prezzo ;)
ti renderai conto che percentualmente... ;)

REPERGOGIAN
22-07-2006, 23:52
e questo??
http://www.zeropaid.com/bbs/problems-questions/t-p2p-tweak-for-netgear-dg834ggt-router-37844.html


il belkin 7633 ha il supporto per l'snmp via http://192.168.1.1/snmpconfig.html
(il GT risponde al link ma non mostra nulla)
ha lo stesso chipset del GT
e pare sia ottimo
http://www.dslzoneuk.net/hw_reviews_adsl_belkin7633.php

che famo?
l'accendiamo? :D

e leggendo la rece del belkin
mi sa tanto che sul GT non sia attivabile l'SRA
infatti da telnet nello specchietto che esce digitanto adslctl
manca l'opzione
cosa che c'è nello specchietto del belkin(vedi rece)

Hod
23-07-2006, 00:33
Scusate... ma non risposto e riposto
Giovani!
appena arrivato il modemrouter...
è possibile che il segnale wireless duri non più di 15 min?
da dire che ho il fw primario (quello da confezione senza modifiche...),
su ogni connessione che faccio senza fili con il portatile (ASUS A6J) mi perde il segnale dopo un pò... e per rigenerarlo devo staccare il trasformatore del Dg834gt e riattaccarlo per renderlo di nuovo visibile e funzionante... ma non posso far questo ogni 10 minuti :cry:

di che si tratta? :confused:


da dire che una delle motivazioni principali per cui ho scelto il netgear GT era proprio la stabilità tanto decantata su wireless.

Diciamo che la connessione a volte viene tenuta per poco anche con la lan via cavo. (ma ho problemi molto raramente con quest'ultima)

Piuttosto per riprendere il wifi devo resettarlo (alias staccare l'alimentatore e riattaccarlo) e poi riparte a dovere...
(fra l'altro, per questo problema, non ho ancora creato i permessi a dovere per il mulo)
consigli?... non so che pesci prendere... :muro:

prima avevo la versione del firmware "senza modifiche" (ma da buon czzaone quale sono, non ricordo qual era), ora ne ho installata una vecchia con la speranza di poter risolvere qualcosa.
Per intenderci ho la V1.02.04.

:help: :help: :help:

FreeMan
23-07-2006, 00:34
provato l'1.01.32?

>bYeZ<

Hod
23-07-2006, 00:37
ah.. altra cosa...
più o meno... quanto devo aspettarmi per i tempi di aggiornamento del fw, una volta messo ad aggiornare il GT? :confused:

FreeMan
23-07-2006, 00:40
le mie statistiche attuali con l'1.01.32

http://img92.imageshack.us/img92/7534/netgear640oreupsc4.jpg

e tieni conto che ho un pc al piano di sotto che è servito totalmente in wireless.. come vedi non va giù manco morto :D

eh si, scarso sto netgear :read:

>bYeZ<

FreeMan
23-07-2006, 00:41
ah.. altra cosa...
più o meno... quanto devo aspettarmi per i tempi di aggiornamento del fw, una volta messo ad aggiornare il GT? :confused:

da una vita che non aggiorno + :sofico: cmq a memoria direi un minuto.. c'è cmq una barra di avanzamento e il lampeggio delle spie

>bYeZ<

Hod
23-07-2006, 00:47
hai ragione... :ops:
in effetti... quando è comparsa volevo modificare la domanda cercando di formularne una più complessa per non fare un'altra figur e mmèerd! :D :D :D
tipo qual era il 3° segreto di fatima... :mc:

cmq... gentilissimo come sempre... ;)
Ti farò sapere come funge.

Ps. Le spie, nell'aggiornamento, sono di un psichedelico allucinante!! :asd: :hic:

Stev-O
23-07-2006, 00:53
e questo??
http://www.zeropaid.com/bbs/problems-questions/t-p2p-tweak-for-netgear-dg834ggt-router-37844.html


il belkin 7633 ha il supporto per l'snmp via http://192.168.1.1/snmpconfig.html
(il GT risponde al link ma non mostra nulla)
ha lo stesso chipset del GT
e pare sia ottimo

che famo?
l'accendiamo? :D

e leggendo la rece del belkin
mi sa tanto che sul GT non sia attivabile l'SRA
infatti da telnet nello specchietto che esce digitanto adslctl
manca l'opzione
cosa che c'è nello specchietto del belkin(vedi rece)
l sra c'e' il comando.... :mbe:
la pagina adesso la leggero' con calma....
se la cosa funziona forse è il metodo per backuppare e modificare i firmware.... ;)

Stev-O
23-07-2006, 00:55
le mie statistiche attuali con l'1.01.32

http://img92.imageshack.us/img92/7534/netgear640oreupsc4.jpg

e tieni conto che ho un pc al piano di sotto che è servito totalmente in wireless.. come vedi non va giù manco morto :D

eh si, scarso sto netgear :read:

>bYeZ<
io non lo tengo su sempre ma come dicevo mi sto annoiando... tant'è che ho trovato da divertirmi con un altro access point :D

Hod
23-07-2006, 01:49
inizio :spam:
con il nuovo fw sembro aver trovato "l'arca dell'alleanza"...
http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/a/ae/250px-Indiana_Jones_1.jpg

ho un'ottima ricezione anche spostandomi fuori casa fin giù in giardino (circa una 15 di metri con un solo muro divisore)... :D
uau... :cool:

grazie ancora...
fine :spam:

M74T
23-07-2006, 08:36
Se qualcuno vuole provare in anteprima il nuovo firmware per il DG834 (g) v2 lo può scaricare da qui (http://mytheone.googlepages.com/DG834_V3.01.31.zip). Da me sta andando da venerdi sera alla grande, non posso però provare il wireless.

Altro link in caso do problemi:

http://rapidshare.de/files/26707424/DG834_V3.01.31.zip.html

Paky
23-07-2006, 08:46
solita domanda , andrà anche sul V1?

littlemau
23-07-2006, 08:47
Mi viene una voglia matta di provare sto 1.01.32 ...ma perchè nella pagina support qui http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp non è presente???
Da dove posso scaricarlo eventualmente?

EDIT: Ok...come non detto...come al solito..basta cercare bene nel primo fantasmagorico post... :p

Paky
23-07-2006, 08:51
ahia , mo fai arrabbiare Freeman e Stev-O, prima pagina :Prrr:

REPERGOGIAN
23-07-2006, 08:58
l sra c'e' il comando.... :mbe:

scusate ieri mi ero dimenticato di mettere il link della rece del belkin
http://www.dslzoneuk.net/hw_reviews_adsl_belkin7633.php

cmq
firmware 1.01.32 del GT

telnet
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl Usage: adslctl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>]
adslctl stop
adslctl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>]
adslctl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adslctl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--reset]
adslctl --version
adslctl --help

e il comando non c'è


specchietto telnet del belkin

adsl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>] [--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>]
[--bitswap <on|off>] [--sra <on|off>]
adsl stop
adsl connection [--up] [--down] [--loopback]
[--reverb] [--medley] [--noretrain] [--L3] [--diagmode] [--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adsl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>]
[--lpair <(i)nner|(o)uter>] [--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sra <on|off>]
adsl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adsl info [--state] [--show] [--stats]
[--SNR] [--QLN] [--Hlog] [--linediag] [--reset]
adsl --version
adsl --help

e come vedi c'è il comdando qui

quindi il mio istinto primitivo mi direbbe che sul GT
come manca l'snmp manca pure L'sra
a meno di smentite
o di rimettere il firmware 1.02.04

saturno
23-07-2006, 09:42
Se qualcuno vuole provare in anteprima il nuovo firmware per il DG834 (g) v2 lo può scaricare da qui (http://mytheone.googlepages.com/DG834_V3.01.31.zip). Da me sta andando da venerdi sera alla grande, non posso però provare il wireless.
Io ho un dg834g v2 e vorrei farti alcune domande:
Il file indicato dal tuo link sembra corrotto ti risulta?
Il firmware che dici va bene per il mio modello?
Quali modifiche sono state apportate?

M74T
23-07-2006, 09:48
Io ho un dg834g v2 e vorrei farti alcune domande:
Il firmware che dici va bene per il mio modello?
Quali modifiche sono state apportate?

Va bene sia per il v1 che per il v2 ma NON per il v3.

Per il changelog completo dobbiamo aspettare la release ufficiale, a giorni :D

saturno
23-07-2006, 09:54
Ok grazie
Il problema è che non si riesce a scaricare.

M74T
23-07-2006, 10:04
Ok grazie
Il problema è che non si riesce a scaricare.

:mbe: a me il link va ...

saturno
23-07-2006, 10:20
anche a me il lik va, ma non finisce di scaricare il file

M74T
23-07-2006, 10:31
anche a me il lik va, ma non finisce di scaricare il file

http://rapidshare.de/files/26707424/DG834_V3.01.31.zip.html

Altro link ... Più di questo non posso fare fare .... :D

Gerov
23-07-2006, 10:36
quindi il mio istinto primitivo mi direbbe che sul GT
come manca l'snmp manca pure L'sra
a meno di smentite
o di rimettere il firmware 1.02.04

scusa ma quindi solo con l ultimo firmare l'SRA è stato implementato? se non ho capito male...hai provato entrambi i firmware?

REPERGOGIAN
23-07-2006, 10:47
li ho provati entrambi
ma non avevo fatto caso se con l'ultimo è presente il comando!

basta che qualcuno che l'ha acceda da telnet e ce lo faccia sapere

saturno
23-07-2006, 10:52
http://rapidshare.de/files/26707424/DG834_V3.01.31.zip.html

Altro link ... Più di questo non posso fare fare .... :D
Grazie

Paky
23-07-2006, 11:00
Va bene sia per il v1 che per il v2 ma NON per il v3.

Per il changelog completo dobbiamo aspettare la release ufficiale, a giorni :D


messo , ora vediamo come si comporta :)

Stev-O
23-07-2006, 11:51
solita domanda , andrà anche sul V1?
v2=v1

Stev-O
23-07-2006, 11:51
Mi viene una voglia matta di provare sto 1.01.32 ...ma perchè nella pagina support qui http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp non è presente???
Da dove posso scaricarlo eventualmente?

EDIT: Ok...come non detto...come al solito..basta cercare bene nel primo fantasmagorico post... :p
http://img164.imageshack.us/img164/331/minchielevivonafottititi3.gif

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=580&pp=20

daemon
23-07-2006, 11:52
intanto complimenti per l'autore della prima pagina che è semplicemente stupenda : raramente ho trovato un articolo cosi dettaglaito e ben fatto
è da un po che non seguo la discussione :sto ruoter è na bomba!!! :)
ora pero' avrei la necessita di disabilitare in modo temporaneo (ma totale) il firewall del router : è possibile fare cio?

Stev-O
23-07-2006, 11:52
e come vedi c'è il comdando qui

quindi il mio istinto primitivo mi direbbe che sul GT
come manca l'snmp manca pure L'sra
a meno di smentite
o di rimettere il firmware 1.02.04
ma hai provato ad eseguire il comando ???
perchè tutte le volte che l'ho provato non mi dava errore nei parametri

Stev-O
23-07-2006, 11:54
li ho provati entrambi
ma non avevo fatto caso se con l'ultimo è presente il comando!

basta che qualcuno che l'ha acceda da telnet e ce lo faccia sapere
ulla id diverso nell'interfaccia busybox

a parte che andrebbe rilanciato ogni volta ad ogni riavvio del router :rolleyes:

salvo che la pagina linkata ieri... :D

Stev-O
23-07-2006, 11:55
messo , ora vediamo come si comporta :)
il link funziona, qualcuno ha linuz e puo' scompattare l'img con cramfs ???

Stev-O
23-07-2006, 11:59
intanto complimenti per l'autore della prima pagina che è semplicemente stupenda : raramente ho trovato un articolo cosi dettaglaito e ben fatto
è da un po che non seguo la discussione :sto ruoter è na bomba!!! :)
ora pero' avrei la necessita di disabilitare in modo temporaneo (ma totale) il firewall del router : è possibile fare cio?
ma come: prima lodi la prima pagina e poi dimostri ehm... una lettura perlomeno approssimativa???? :D

disabilitare il firewall vorrebbe dire disabilitare il nat e non riuscire più a collegarsi
per bypassarlo ci sono 2 modi
disattivazione portscan dos (inibisce funzione isp, cosa da fare col mulo)
impostazione dmz con l'ip della macchina (ma con una macchina sola e cmq sconsigliato farlo)

e cmq nell'articolo cosi' dettagliato c'e' proprio una domanda di questo tipo: (che peraltro andrebbe modificata/specificata perchè un po' "impropria")

daemon
23-07-2006, 12:05
ma come: prima lodi la prima pagina e poi dimostri ehm... una lettura perlomeno approssimativa???? :D

disabilitare il firewall vorrebbe dire disabilitare il nat e non riuscire più a collegarsi
per bypassarlo ci sono 2 modi
disattivazione portscan dos (inibisce funzione isp, cosa da fare col mulo)
impostazione dmz con l'ip della macchina (ma con una macchina sola e cmq sconsigliato farlo)

e cmq nell'articolo cosi' dettagliato c'e' proprio una domanda di questo tipo: (che peraltro andrebbe modificata/specificata perchè un po' "impropria")
no l'avevo trovata giuro!!!

Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.


ora l ho vista :muro: :muro: :muro:

REPERGOGIAN
23-07-2006, 12:33
ma hai provato ad eseguire il comando ???
perchè tutte le volte che l'ho provato non mi dava errore nei parametri


l'sra funziona solo con l' adsl2+
e per di + leggo adesso che forse funziona solo se l'isp permette di usarlo

Hod
23-07-2006, 13:00
:cry: :cry:
CONTINUA LA MIA ODISSEA :fagiano:
nel senso che: dopo una serata, davvero senza problemi con il router, ora mi si ripresentano nuovamente.

sembra che, dopo un "tot di tempo" (variabile) di inattività l'access point scompaia e non sia più visibile ne via cavo ne via wifi.

Quando succedono questi momenti di "blackout" le spie del netgear non subiscono assolutamente nessun cambiamento ed è alquanto strano che non succeda niente "fisicamente" (esteriormente rimane inalterato).

Nelle connessioni di rete disponibili (da Start->risorse di rete) non compare l'icona "Netgear DG834GT Router" sembrando invisibile sia al portatile che al domestico.
A volte il portatile sembra anche quasi "incantarsi" e mi compare un segnale di errore riguardante il programma "intel PROset/Wireless", dove mi si dice che la scheda di rete è disattivata quando invece lo è già. :mbe:
(sospetto che ci siano 2 programmi diversi a gestire il wifi ma non ho ancora capito bene quali sono... anche perchè l'intel PROset sembra curarsi solo del wifi, l'altro cura anche le connessioni fatte tramite bluthoot)

Ora, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che sul portatile ho winzozzXPHome e sull'altro ho il WinzozzXpProfessional Sp2.

Questi problemi potrebbero essere legati al diverso So?... e al fatto che i pc in rete abbiano anche diversi "nomi utenti" e quindi non tutti forniti delle necessarie autorizzazioni per funzionare in rete fra loro senza problemi?

oppure è solamente un problema dell'access point? :confused:

REPERGOGIAN
23-07-2006, 13:03
:cry: :cry:
CONTINUA LA MIA ODISSEA :fagiano:
nel senso che: dopo una serata, davvero senza problemi con il router, ora mi si ripresentano nuovamente.

sembra che, dopo un "tot di tempo" (variabile) di inattività l'access point scompaia e non sia più visibile ne via cavo ne via wifi.

Quando succedono questi momenti di "blackout" le spie del netgear non subiscono assolutamente nessun cambiamento ed è alquanto strano che non succeda niente "fisicamente" (esteriormente rimane inalterato).

Nelle connessioni di rete disponibili (da Start->risorse di rete) non compare l'icona "Netgear DG834GT Router" sembrando invisibile sia al portatile che al domestico.
A volte il portatile sembra anche quasi "incantarsi" e mi compare un segnale di errore riguardante il programma "intel PROset/Wireless", dove mi si dice che la scheda di rete è disattivata quando invece lo è già. :mbe:

Ora, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che sul portatile ho winzozzXPHome e sull'altro ho il WinzozzXpProfessional Sp2.

Questi problemi potrebbero essere legati al diverso So?... e al fatto che i pc in rete abbiano anche diversi "nomi utenti" e quindi non tutti forniti delle necessarie autorizzazioni per funzionare in rete fra loro senza problemi?

oppure è solamente un problema dell'access point? :confused:

l'icona non ti compare perchè hai evidentemente disattivato l'upnp
e se non l'hai fatto ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32

Stev-O
23-07-2006, 13:15
no l'avevo trovata giuro!!!

Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall", manovra sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.


ora l ho vista :muro: :muro: :muro:
che cmq è imprecisa: semplificata al massimo per una "comprensione maggiore"
visto i recenti sviluppi e aggiornamenti al prossimo aggiornamento scrivero' 2 righe onde evitare (come già successo) critiche

Stev-O
23-07-2006, 13:15
l'sra funziona solo con l' adsl2+
e per di + leggo adesso che forse funziona solo se l'isp permette di usarlo
infatti

come dicevo nel post sul belkin, non posso fare prove

Stev-O
23-07-2006, 13:18
l'icona non ti compare perchè hai evidentemente disattivato l'upnp
e se non l'hai fatto ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32
all'imminente aggiornamento mettero' il firmware come RECOMMENDED a questo punto :rolleyes:

Hod
23-07-2006, 13:28
all'imminente aggiornamento mettero' il firmware come RECOMMENDED a questo punto :rolleyes:

non per stemperare l'esaltazione del momento...
ma il fw che ho è proprio V1.01.32.

e il UPnP è attivato con
Periodo di annuncio (in minuti) di 30
Periodi di validità dell'annuncio (in hop) di 4

:help: :help: :help:

Gerov
23-07-2006, 13:37
l'sra funziona solo con l' adsl2+
e per di + leggo adesso che forse funziona solo se l'isp permette di usarlo


allora io ho una adsl2+. ho tolto il mio vecchio firmware 1.32 e messo la 2.04. il comando che prima non c'era (adslctl configure --sra on) ora c'è..però mi da un errore e mi dice "/bin/sh: adsl: not found". soluzioni?

REPERGOGIAN
23-07-2006, 13:38
tranquo
qui è tutto temperato
non succede nulla

a sto punto non saprei che dirti
:boh:

REPERGOGIAN
23-07-2006, 13:39
allora io ho una adsl2+. ho tolto il mio vecchio firmware 1.32 e messo la 2.04. il comando che prima non c'era (adslctl configure --sra on) ora c'è..però mi da un errore e mi dice "/bin/sh: adsl: not found". soluzioni?


mmm
quale dsl hai?

cioè se digiti adslctl configure --sra on e dai invio ti ridà un errore?

controlla che sra non sia scritto SRA
oppure prova con adslctl start --sra on

Stev-O
23-07-2006, 13:54
non per stemperare l'esaltazione del momento...
ma il fw che ho è proprio V1.01.32.

e il UPnP è attivato con
Periodo di annuncio (in minuti) di 30
Periodi di validità dell'annuncio (in hop) di 4

:help: :help: :help:
sono costernato, ma al momento mi pare/ci pare il firmware migliore

Gerov
23-07-2006, 14:07
mmm
quale dsl hai?

cioè se digiti adslctl configure --sra on e dai invio ti ridà un errore?

controlla che sra non sia scritto SRA
oppure prova con adslctl start --sra on


ho tiscali.

sì, mi da l errore che ho segnato prima

adslctl start --sra on funziona..cioè non mi da nessuno errore e riavvia il router.. però si sconnette uguale per poi riallinearsi...cmq non so che cavolo gli prenda alla mia connessione. da quando ho cambiato firmware continua a cadere anche se i margini son buoni.

REPERGOGIAN
23-07-2006, 14:11
testa un pò sto firmware e l'sra

poi se non noti miglioramenti
rimetti l'altro fw :O

Gerov
23-07-2006, 14:19
testa un pò sto firmware e l'sra

poi se non noti miglioramenti
rimetti l'altro fw :O


lo farei anche..ma negli ultimi 20 minuti mi sarà caduta la connessione 10 volte..e l'SRA dovrebbe proprio servire a non sconnettersi mai...tra l altro sia il tempo che i margini son ottimi. quindi non ci son molte possibilità d errore nel concludere che a me questo firmware va da cane..

Hod
23-07-2006, 14:20
tranquo
qui è tutto temperato
non succede nulla

a sto punto non saprei che dirti
:boh:

:mbe:
ma io sono tranquo!!! :stordita:
non mi è parso di essere alterato o usare antiche maledizioni in aramaico :confused: ... bha!
se si, cmq, me ne scuso... :D

sono costernato, ma al momento mi pare/ci pare il firmware migliore
lo credo anch'io leggendo i problemi risolti ad altri utenti... ma sta storia dei momenti presenza-assenza dell'access point mi sta un pò esaurendo... uff! :muro:

CONTINUA LA MIA ODISSEA
nel senso che: dopo una serata, davvero senza problemi con il router, ora mi si ripresentano nuovamente.

sembra che, dopo un "tot di tempo" (variabile) di inattività l'access point scompaia e non sia più visibile ne via cavo ne via wifi.

Quando succedono questi momenti di "blackout" le spie del netgear non subiscono assolutamente nessun cambiamento ed è alquanto strano che non succeda niente "fisicamente" (esteriormente rimane inalterato).

Nelle connessioni di rete disponibili (da Start->risorse di rete) non compare l'icona "Netgear DG834GT Router" sembrando invisibile sia al portatile che al domestico.
A volte il portatile sembra anche quasi "incantarsi" e mi compare un segnale di errore riguardante il programma "intel PROset/Wireless", dove mi si dice che la scheda di rete è disattivata quando invece lo è già.

Ora, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che sul portatile ho winzozzXPHome e sull'altro ho il WinzozzXpProfessional Sp2.

Questi problemi potrebbero essere legati al diverso So?... e al fatto che i pc in rete abbiano anche diversi "nomi utenti" e quindi non tutti forniti delle necessarie autorizzazioni per funzionare in rete fra loro senza problemi?

oppure è solamente un problema dell'access point?

mi riposto tanto per cercar di capire se c'è una soluzione.
Cmq continuo a cercare, appena risolvo vi farò sapere.