PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Andrei Ayanori
09-04-2006, 11:25
Non ho la possibilità di tentare in cablato, purtroppo. Le impostazioni delle regole del firewall indicano:
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Quindi direi che è libero di uscire ciò che vuole. Ora sto provando con Trillian, nel caso fosse un problema di ICQ, ma non funziona. Controllo di non aver disabilitato qualche servizio per errore.

Stev-O
09-04-2006, 11:38
hai provato se skype funziona?
qualche altro software che usa porte diverse???

hai libero in wholesale e stai per caso usando il mulo? :mbe:

m0rph3us
09-04-2006, 11:40
scusate mica sapete se esiste un netgear che supporti nativamente l'adsl2+ senza bisogno di flash?

Andrei Ayanori
09-04-2006, 11:47
hai provato se skype funziona?
qualche altro software che usa porte diverse???

hai libero in wholesale e stai per caso usando il mulo? :mbe:

Non ho Skype, non ho Libero e non sto usando il mulo. Ostico, eh? :D



Edit:
Ho risolto. Ora funziona via Trillian.

Stev-O
09-04-2006, 11:47
scusate mica sapete se esiste un netgear che supporti nativamente l'adsl2+ senza bisogno di flash?
:confused:

Stev-O
09-04-2006, 11:48
Non ho Skype, non ho Libero e non sto usando il mulo. Ostico, eh? :D
fai questa prova
metti in dmz il tuo pc e riprova

nausicaa_
09-04-2006, 12:25
chiedo scusa se torno ancora sulla prenotazione ip ma per me è tutto nuovo e..cerco di fare il possibile senza "rompere" inutilmente sul forum..

ho letto le faq, benchè qualcuno si ostini a dire che io nn l'abbia fatto! =°°°)
e..volevo sapere:

1) La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su “Avanzate” -> “Impostazione IP della LAN” -> “Prenotazione indirizzi” e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

l'indirizzo da impostare è quello che trovo qui: start > esegui > "cmd" > ipconfig /all ..alla voce "indirizzo ip" (allego immag. QUI (http://img128.imageshack.us/img128/4817/cmd15rt.jpg) ) altrimenti quale??

2) insisto a voler fare la regola manuale perchè con & nonostante l'UPnP, 2 volte su 3 x edonkey sn irraggiungibile ..credo corrisponda a "id basso" o "firewalled" di emule se x voi è più familiare. qualcuno ha suggerimenti da darmi per evitare qsta cosa? e..qndo succede, meglio riavviare tutto il pc o solo il router?

3) ultima domandina semplice semplice (oggi sn poke, visto, mi sto contenendo!) è normale che anche a pc spento, i led del router, in particolare, la "i" a destra del led del wireless, continui ugualmente a "sfarfallare" a lampeggiare velocemente?

grazie infinite fin da ora a chi vorrà aiutarmi! :)

Paky
09-04-2006, 13:20
se prenoti l'IP devi abilitare il DHCP server nel manager web del router e abilitare il DHCP anche sui pc della LAN (ip assegnato automaticamente)

nn serve leggere nulla nell' ipconfig , sei tu che prenoti assegnando un ip a tua scelta ,compreso ovviamente nel range che hai stabilito in "Impostazione IP della LAN" alle voci indirizzo iniziale e finale

Stev-O
09-04-2006, 13:41
chiedo scusa se torno ancora sulla prenotazione ip ma per me è tutto nuovo e..cerco di fare il possibile senza "rompere" inutilmente sul forum..

ho letto le faq, benchè qualcuno si ostini a dire che io nn l'abbia fatto! =°°°)
e..volevo sapere:

1) l'indirizzo da impostare è quello che trovo qui: start > esegui > "cmd" > ipconfig /all ..alla voce "indirizzo ip" (allego immag. QUI (http://img128.imageshack.us/img128/4817/cmd15rt.jpg) ) altrimenti quale??

mettine uno... di solito di default il dhcp va da 192.168.0.2 a 192.168.0.50
tu metti il 192.168.0.2 o quello che hai al momento in cui lo fai

2) insisto a voler fare la regola manuale perchè con & nonostante l'UPnP, 2 volte su 3 x edonkey sn irraggiungibile ..credo corrisponda a "id basso" o "firewalled" di emule se x voi è più familiare. qualcuno ha suggerimenti da darmi per evitare qsta cosa? e..qndo succede, meglio riavviare tutto il pc o solo il router?

che "edonkey" usi???
nella faq sono citate 2 versioni "mod" di emule (che non è propriamente edonkey)
potrebe essere il programma o quache settaggio "strano" sul pc vedi gateaway o similari

3) ultima domandina semplice semplice (oggi sn poke, visto, mi sto contenendo!) è normale che anche a pc spento, i led del router, in particolare, la "i" a destra del led del wireless, continui ugualmente a "sfarfallare" a lampeggiare velocemente?

si' specie se prima usavi "edonkey" poichè l'ip è ancora raggiungibile in rete e le richieste entrano e poi vanno a "sbattere" non essendoci la macchina in rete che le raccoglie: dopo un po' dovrebbe calare e smettere

grazie infinite fin da ora a chi vorrà aiutarmi! :)

prego :)

nausicaa_
09-04-2006, 14:01
@ paky: grazie infinite!
@ Stev-O: grazie aldilà dell'infinito..! ancora e ancora! =°)

due cosettine, poi vado a votare qndi (almeno x un pò.. nn rompo+ ^_^):
- se nn metto 192.168.0.x ..QUELLO che ho al momento in cui lo faccio, avrei dei problemi?

- di edonkey ho l'ultima versione (1.4.3, credo), con UPnP selezionato. scondo me la mia è solo sf..ortuna. =°
quache settaggio "strano" sul pc vedi gateaway o similari
nn ho capito bene cosa devo guardare, dici: connessione di rete > gateway internet?

ancooooora e seeeempre grazie!

Stev-O
09-04-2006, 14:17
esatto non serve...
non so peorchè ma alcuni presentano quella voce... io non ho toccato i pc per quanto riguarda UpNp

no metti l'ip che vuoi, se non hai altri pc attualmente collegati altrimenti controlla di non "fregargli" l'ip :D
basta cmq riavviare tutto per mettere tutto a posto

non capisco perchè usi edonkey che ormai sta tirando gli ultimi e non usi emule come avviene nella stragrande maggioranza dei casi :mbe:

Paky
09-04-2006, 15:03
esatto non serve...
non so peorchè ma alcuni presentano quella voce...

quella voce è indipendente dall'utente , viene creata in auto quando un programma accede all'UPnP e scompare al riavvio

nausicaa_
09-04-2006, 15:27
grazie! ^_^

OT piccolo piccolo:
non capisco perchè usi edonkey che ormai sta tirando gli ultimi e non usi emule come avviene nella stragrande maggioranza dei casi

e invece sai che sta x uscire la nuova versione?? ^_^ ho letto parte di un thread ufficiale (in inglese) dell' autore dei precedenti edonkey che chiedeva agli utenti quali migliorie volessero sulla prossima ormai imminente versione di edo.
di emule nn mi stanno proprio a genio gli slot amici per dire "sì tu puoi scaricare, tu no" ..tutto qui. =°)

chiedo scusa x l'ot.
grazie grazie grazie grazie ancora!

nausicaa_
09-04-2006, 15:35
quella voce è indipendente dall'utente , viene creata in auto quando un programma accede all'UPnP e scompare al riavvio

scusate ma stiamo parlando di QUESTA (http://img454.imageshack.us/img454/1805/gtw2cj.jpg) voce? la prima in alto? perchè a me quella c'è sempre, indipendentemente da edo, che è l'unica applicaz. UPnP presente sul pc. è un guaio?

e scusate, se nn è quella, qual'è quella a cui corrisponde la connessione internet che mi permette di navigare, la seconda dall' alto "LAN 2"?

cioè, se io volessi l'icona nella system tray (i classici due televisorini che lampeggiano) per sapere che sn connessa.. per quale di quelle connessioni dovrei abilitarla, la prima o la seconda?

grazie..!

gervi
09-04-2006, 15:40
Ragazzi non so se è questa la sezione giusta( nel caso mi verra spostata),
ma ho commesso una grave ingenuità(str..ata) sul mio netgear Dg 834 normale, non wireless(ma penso sia lastessa cosa).
In pratica, non so come, dopo aver aggiornato il router con l'ultimo firmware ufficiale, ho cambiato User e Password d'accesso al log-in del router.
E da perfetto Idiota, ho dimenticato di scriverle, ed ora non posso più accederci.

Vi prego se c'è qualche santo che sappia , se c'è, un modo , un comando, qualsiasi procedura , oper recuperare lo user e password persi , o per cambiarli, insomma un modo per rientrare in possesso del mio router.
:cry: :cry: :muro: :muro:

Che dio mi perdoni per la mia sbadatezza... :muro: Grave Fesseria Netgear Dg 834

Paky
09-04-2006, 16:22
scusate ma stiamo parlando di questa http://img454.imageshack.us/img454/1805/gtw2cj.jpg
la prima in alto? perchè a me quella c'è sempre, indipendentemente da edo, che è l'unica applicaz. UPnP presente sul pc. è un guaio?

si quello è il gateway creato dal UPnP

gionnico
09-04-2006, 16:29
A me è successa una cosa peggiore: ho provato a mettere un firmware non ufficiale (exovii) al mio DG834, dopo oltre un minuto di upgrade, sembrava bloccato, così ho staccato la corrente del router, tanto mi ero munito dell'utilità di rescue (potrebbe far comodo anche a te, gervi) solo che non funziona: clicco su upgrade ma è bloccato!! :cry: :cry: :cry:

Le luci accese sono power (verde), all'accensione la v (giallo lampeggiante, poi nulla : ho staccato il cavo del telefono) e verde sul pc collegato.

Il programmino di recupero ogni volta che clicco su una finestra, questa si sovrappone alla precedente! :confused:


Era il mio nuovo router! :doh:
Ce l'avevo da < 1 settimana! :(

Perché sono così smanettone?? :fagiano:

Cosa posso fare? Solo portarlo all'assistenza, sperando che me lo aggiustino e ci mettano poco????

slartibartfast
09-04-2006, 16:50
Ehm... o riducete i caratteri o leron vi riduce a voi... :D

nausicaa_
09-04-2006, 16:50
si quello è il gateway creato dal UPnP

ma..basta che l'opzione dell' UPnP sia spuntata x far sì che compaia.. perchè a me, al riavvio c'è sempre! è un problema che ci sia anche senza applicaz.UPnP aperte?

se poi andando su proprietà, abbino l'icona dei due televisorini nella system tray,
ad ognuna delle due connessioni che risultano attive (la prima e la seconda del precedente jpeg)
e clicco su ognuno dei televisorini, ottengo QUESTO (http://img380.imageshack.us/img380/9062/conn0yz.jpg) (a sinistra il gateway a destra la "LAN2")

insomma.. qual'è l'indicatore della mia connessione, quello a destra o quello a sinistra??

grazie fin d'ora..

piccolo OT (ma neppure poi tanto)..è davvero brutto vedere scritte maiuscole e colorate, come se le vostre parole fossero più importanti di quelle di altri.. io sn sicura che vi aiuteranno e vi avrebbero aiutato anche senza quei paoloni urlati così.. =°)

gioran888
09-04-2006, 17:41
Scusate, anche io adesso ho dei dubbi........la connessione gateway è stata creata da uPnP??
Io ho uPnP attivo, anche se non lo uso........devo disabilitarlo??
Ciao e grazie

Stev-O
09-04-2006, 20:43
quella voce è indipendente dall'utente , viene creata in auto quando un programma accede all'UPnP e scompare al riavvio
a me no che ti devo dire???

su nessun pc :rolleyes:

perchè poi è lo stesso...
ci sia o no..
bisognerebbe abilitare visualizza icone perferiche upnp in rete... a me non serve

Stev-O
09-04-2006, 20:45
grazie! ^_^

OT piccolo piccolo:


e invece sai che sta x uscire la nuova versione?? ^_^ ho letto parte di un thread ufficiale (in inglese) dell' autore dei precedenti edonkey che chiedeva agli utenti quali migliorie volessero sulla prossima ormai imminente versione di edo.
di emule nn mi stanno proprio a genio gli slot amici per dire "sì tu puoi scaricare, tu no" ..tutto qui. =°)

chiedo scusa x l'ot.
grazie grazie grazie grazie ancora!
per la verità emule a parte lo slot amico che poi non funziona proprio cosi', non ha altre modalità di "ingabolo".... anzi... è apprezzato proprio per quello
della versione nuova di edonkey non ti saprei dire... io non lo uso
cmq le porte se upnp non funziona bene le devi aprire tu

Stev-O
09-04-2006, 20:47
scusate ma stiamo parlando di QUESTA (http://img454.imageshack.us/img454/1805/gtw2cj.jpg) voce? la prima in alto? perchè a me quella c'è sempre, indipendentemente da edo, che è l'unica applicaz. UPnP presente sul pc. è un guaio?

e scusate, se nn è quella, qual'è quella a cui corrisponde la connessione internet che mi permette di navigare, la seconda dall' alto "LAN 2"?

cioè, se io volessi l'icona nella system tray (i classici due televisorini che lampeggiano) per sapere che sn connessa.. per quale di quelle connessioni dovrei abilitarla, la prima o la seconda?

grazie..!
hai la scheda di rete già abilitata (la asus)
basta quella
i monitorini relativi alla scheda di rete ti dicono solo che sei collegata al router e basta INDIPENDENTEMENTE dal collegamento al provider.
Quello te lo dice l'ALTRA ICONA, quella gateaway, che cmq E' VISUALIZZABILE ANCH'ESSA).
Per vedere se sei COLLEGATA ad INTERNET devi andare su proprietà gateaway e mettere la spunta su: visualizza icona di notifica quando connesso. In pratica l'ultima img che hai postato.... a sinistra... proprietà trovi l'opzione da spuntare.

pero' per upnp NON occorre andare a cliccare su visualizza icone per periferiche upnp in rete dovrebbe funzionare lo stesso

Stev-O
09-04-2006, 20:51
Scusate, anche io adesso ho dei dubbi........la connessione gateway è stata creata da uPnP??
Io ho uPnP attivo, anche se non lo uso........devo disabilitarlo??
Ciao e grazie
c'e scritto nelle faq nuova revisione

di default lo lasciano, non ti fa granchè male

Stev-O
09-04-2006, 20:53
Ragazzi non so se è questa la sezione giusta( nel caso mi verra spostata),
ma ho commesso una grave ingenuità(str..ata) sul mio netgear Dg 834 normale, non wireless(ma penso sia lastessa cosa).
In pratica, non so come, dopo aver aggiornato il router con l'ultimo firmware ufficiale, ho cambiato User e Password d'accesso al log-in del router.
E da perfetto Idiota, ho dimenticato di scriverle, ed ora non posso più accederci.

Vi prego se c'è qualche santo che sappia , se c'è, un modo , un comando, qualsiasi procedura , oper recuperare lo user e password persi , o per cambiarli, insomma un modo per rientrare in possesso del mio router.
:cry: :cry: :muro: :muro:


resetta col pulsantino dietro vicino all'attacco dell'alimentatore (occorre ogg appuntito)

[e cortesemente la prox volta non scrivere in grassetto e a caratteri cubitali: ti rispondono lo stesso e con le medesime modalità ;) ]

gionnico.... ti era stato chiesto di darti una calmata.... :(

e poi... siamo sicuri che exovii si possa mettere anche sul modello NON WIFI che tra l'altro qui non è dal tutto in topic? :(

nausicaa_
09-04-2006, 21:02
se vuoi i monitorini (che dicono solo che sei collegata al router e basta cmq INDIPENDENTEMENTE dal collegamento al provider, quello te lo dice l'ALTRA ICONA quella gateaway, che cmq E' VISUALIZZABILE ANCH'ESSA)
per vedere se sei COLLEGATA ad INTERNET devi andare su proprietà gateaway e mettere la spunta su: visualizza icona di notifica quando connesso.

anche tu hai gateaway....
secondo me è qualche driver... qualche impostazione...

cioè, ricapitolando.. la connessione "gateaway internet" creata dall UPnP nn dovrebbe esserci ma, se voglio sapere se sn connessa o no, devo andare nelle sue proprietà e spuntare "visualizza icona di notifica quando connesso."

nn dovrebbe esserci ma.. mi indica la connessione ad internet, ho capito bene?

e tu che ad esempio nn hai qsto gateaway, come visualizzi la connessione ad internet?

ot: mmmh.. proverò anche emule. me lo hai consigliato.. te lo devo. finora mi hai dato una mano enorme, nn posso nn darti retta! =°)

grazie!

Stev-O
09-04-2006, 21:07
per emule fai pure come vuoi non me ne offendo di certo: solo mi sembrava strano vedere ancora l'antenato edonkey.... :)

per il gateaway tu lo hai già impostato visualizzato: quello che ti spiegavo era come visualizzare i monitorini SOLO di internet... visto che mi sembra di capire tu hai un abbonamento a consumo.
Tieni presente tuttavia che se fai disconnetti dai monitorini NON disconnetterai il router da internet ma solo il tuo pc...per cui continuerai a pagare la connessione: l'unica è spegnere il router o fare disconnetti da stato del router opzioni connessione

io il gateaway non ce l'ho perchè non l'ho mai messo perchè non mi interessa avendo una flat.. non visualizzo neanche i monitorini LAN....
se non sono in rete me ne accorgo cmq :)

gionnico
09-04-2006, 22:33
gionnico.... ti era stato chiesto di darti una calmata.... :(

e poi... siamo sicuri che exovii si possa mettere anche sul modello NON WIFI che tra l'altro qui non è dal tutto in topic? :(
L'ho modificato ora...

Il reset con me non funziona! :( :cry:


Dite che me lo prenderanno in garanzia?
Quanto potrebbe starci?? :confused:

Stev-O
09-04-2006, 22:39
bene ;)

se hai messo exovii DUBITO che te lo prendano in garanzia... del resto:

Q: I firmware non ufficiali potrebbero invalidare la garanzia?
A: Bisogna ritenere che i firmware non ufficiali, in quanto tali e non certificati dalla Netgear, possano invalidare la garanzia. Nessun utente ha mai avuto, fortunatamente, esperienze dirette. In ogni caso meglio essere cauti e procedere con il flash di firmware modificati solo se si ha cognizione di ciò che si sta facendo. :(

fai un reset da tastino metti l'utility recovery... provale tutte prima

ma poi...
perchè hai messo QUEL firmware che è scritto che è fatto APPOSTA per il modello G e NON per quello senza wifi ? :rolleyes:
tra l'altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000&page=2&pp=20&highlight=exovii
:muro:

nausicaa_
09-04-2006, 23:20
ti ringrazio Stev-O, di cuore.

visualizza icone per periferiche upnp in rete

dove la trovo quest'opzione??
dai che forse almeno questa questione credo d'averla capita. ^_^

avevo paura che nn sarei riuscita ad usare il router ma.. grazie a Stev-O e a un forum meraviglioso come questo che mi sopporta e mi aiuta.. piano piano ci sto riuscendo. siete impareggiabili lo sapete?

'notte a tutti, grazie ancora!

Stev-O
09-04-2006, 23:23
risorse di rete di fianco a sinistra

http://img77.imageshack.us/img77/3536/snap19xr.jpg

ma se visualizzi già l'icona gateaway non ti serve per vedere la connessione

gionnico
09-04-2006, 23:42
bene ;)

se hai messo exovii DUBITO che te lo prendano in garanzia...

:(

Via speriamo di si... a loro cosa costa?? Come fanno loro a resettare tutto??




fai un reset da tastino metti l'utility recovery... provale tutte prima

Fatto, su 2 PC diversi... recovery scaricata, riscaricata, provata, non và (sovrappone le finestre, e a upgrade non va avanti, neanche contatta il router).

Ho dato un ipconfig /all e mi dà:

Scheda Tunnel 6to4 Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6to4 Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 52-3C-A7-7E
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:523c:a77e::523c:a77e
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:d5fe:20d:1::1
2002:836b:213c:1:e0:8f08:f020:8
2002:836b:213c::836b:213c
2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Inter
face
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C0-A8-00-02
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.0.2%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Inter
face
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 52-3C-A7-7E
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:82.60.167.126%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato


Qualcosa non và, non vi pare?? :cry: :cry: :cry: (MAC scritti a metà, ip e dns strani :( )

e vedo gateway 192.168.0.1 (provato anche 192.168.1.1).





ma poi...
perchè hai messo QUEL firmware che è scritto che è fatto APPOSTA per il modello G e NON per quello senza wifi ? :rolleyes:

(da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166508))


-) firmware modificati non sono sicuro che esistano


è la stessa cosa sia per il modello wireless che non
sono uguali

:doh:






tra l'altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000&page=2&pp=20&highlight=exovii
:muro:
Grazie del link... servirà a poco, credo però! :bsod:

Stev-O
09-04-2006, 23:47
ip scritti in esadecimale...
mac a metà....

un gran casino :nono:

nausicaa_
10-04-2006, 09:38
ma se visualizzi già l'icona gateaway non ti serve per vedere la connessione

già ma.. è comoda l'iconcina che ti crea per le periferiche upnp perchè cn un click sn già nel pannello opzioni del router e..se nn imposto la connessione automatica, potrebbe essere comodo per connettermi senza dover aprire prima il browser e mettere l'indirizzo ip del router.

so che il router rimane cmq. connesso ma..è uno sfizio, giusto perchè qui, agli altri che usano il pc nn piace sta conessione automatica e allora gli dò il contentino dicendogli che sn loro a decidere qndo connettersi.. hehe.. =°)

grazie!

]darkmind[
10-04-2006, 11:52
Ciao a tutti...ho provato a cercare in rete e in questo forum notizie riguardo a firmware modificati per il DG834GT. Si trova qualcosa o c'è soltanto per il modello G? Grazie 1000

Stev-O
10-04-2006, 14:02
ancora niente

red.hell
10-04-2006, 14:35
ho un problema con il router DG834G

vi spiego la configurazione:
- router con firmware 2.10.22
- nessun pc connesso via lan
- pc in sign connesso con una d-link G-520 pci (ed è sempre l'unico pc connesso)

il pc non è sempre acceso

solitamente come potenza del segnale sono al 50-60% (e 48 o 54Mbps) stabile

alla sera spengo il pc e il router resta acceso, alla mattina (o al pomeriggio, dipende quando rientro da scuola) accendo il pc ma non trova più la rete wireless, per farlo connettere al router devo spegnere e riaccendere il router un paio di volte (e la cosa è un pò noiosa).
appena comprato il router non ho mai avuto questo problema (il router ha circa un paio di mesi), mi si presenta da circa 2 settimane

ho già provato di tutto: DHCP abilitato o no, ip fisso, prenotazione ip, ma il risultato è sempre lo stesso

qualcuno ha avuto problemi analoghi? possibili soluzioni?

mark_1
10-04-2006, 14:54
finalmente ce l'ho fatta anch'io a comprare questo benedetto router (ho preso il dg834g) e ne ho un'ottima prima impressione, col portatile prendo il segnale molto bene in tutta casa......sono molto soddisfatto :D :D

DeadSouls
10-04-2006, 16:47
qualcuno mi sa dire perche con netstumbler mi dici che sono connesso con protezione wep. quando invece sono connesso con wpa?

nausicaa_
10-04-2006, 17:44
domanda stupida:

la sera quando spengo il pc, spengo del tutto il router, chiudendo l'interruttore di una ciabatta dove sn collegati router schermo ecc.

per nn lasciarlo sfarfallare con le lucine accese tutta la notte.

sbaglio? dovrei lasciarlo acceso?
posso spegnerlo appena spento il pc o dovrei aspettare un pò magari che smaltisca un pò di connessioni rimaste ad esempio da un p2p?

grazie..! ^_^

Hurricane Polymar
10-04-2006, 19:02
E' a tua discrezione in quanto un router, per defiizione, è un apparecchio fatto per smistare la connessione fra più pc solitamente always on...di sicuro non "soffre" a rimanere sempre acceso!
Per la cronaca, il mio è acceso da quando l'ho acquistato il 4/3/2006.
Ciao ;)

alexenergy
10-04-2006, 19:14
queste sono le mie statistiche di connessione...
Cmq il router è qualche mese che è acceso... 460 ore fa l'ho solo riavviato perchè ho cambiato delle impostanzioni...

non male vero come stabilità...

Tempo di attività sistema 460:04:09

WAN PPPoA 16839485 16707654 0 365 949 221:23:34
LAN 10M/100M 76552993 69308096 0 2045 2496 460:04:04
WLAN 11M/54M 713549 410341 0 353 21 460:03:55

nausicaa_
10-04-2006, 19:32
grazie.
quindi.. a stare sempre acceso..nn soffrirebbe.

e ad accenderlo x poi spegnerlo quotidianamente invece? nn è che spegnendolo lo interrompo mentre sta facendo le sue cose e lo "disturbo"?

cmq.qui la sera verrà spento sempre, qsto è poco ma sicuro xciò.. m'interessa sapere se la cosa a lungo andare potrebbe daneggiarlo.

grazie ancora! ^_^

ps: oltre al router, tenete sempre accesi anche i pc?? cioè..460 ore senza mai spegnere il pc? :eek:

djgusmy85
10-04-2006, 19:36
cmq.qui la sera verrà spento sempre, qsto è poco ma sicuro xciò.. m'interessa sapere se la cosa a lungo andare potrebbe daneggiarlo.
Se è una cosa "ogni tanto", tipo una volta al giorno, assolutamente no ;)
oltre al router, tenete sempre accesi anche i pc?? cioè..460 ore senza mai spegnere il pc? :eek:
No no, puoi accenderli/spegnerli a piacimento :)

alexenergy
10-04-2006, 19:41
grazie.

ps: oltre al router, tenete sempre accesi anche i pc?? cioè..460 ore senza mai spegnere il pc? :eek:

Ora nn ti mando lo screenshot ma il PC è da novembre che è acceso senza riavviarlo... :D

nausicaa_
10-04-2006, 20:14
i miei (pc e router) si fanno le loro 8 ore di "riposo" notturno scollegati..

e io che avevo paura di tenerli accesi troppo!

del pc ormai mi fido (+o-..) nn sapevo come trattare col router (ce l'ho da due giorni!) ma.. se mi dite che una volta al giorno, per qualche ora (la notte) lo posso spegnere, mi fido di voi! su qsto forum ci sn da poco ma.. mi ha salvato la vita già molte volte co sto router! ^_^

da nov?! sicuro che nn sia da guiness dei primati?

qaz
10-04-2006, 20:53
Ciao a tutti,
scusate l'"intrusione", sono un possessore di un USR 9108, ma ho avuto occasione di provare, per pochissimo tempo, un router DG834G. Va sicuramente molto bene, direi alla pari con il "mio" usr9108, forse qualcosina di meglio nel wireless.
Una curiosità: il netgear ha la configurazione automatica della linea adsl, la mia l'ha presa e settata in PPOE (Alice 4MB), mentre lo USR ho dovuto settarlo in PPOA perchè in PPOE non riuscivo a farlo andare, non riuscivo a navigare. Come mai secondo voi?

M74T
10-04-2006, 21:32
queste sono le mie statistiche di connessione...
Cmq il router è qualche mese che è acceso... 460 ore fa l'ho solo riavviato perchè ho cambiato delle impostanzioni...

non male vero come stabilità...

Tempo di attività sistema 460:04:09

WAN PPPoA 16839485 16707654 0 365 949 221:23:34
LAN 10M/100M 76552993 69308096 0 2045 2496 460:04:04
WLAN 11M/54M 713549 410341 0 353 21 460:03:55


Sono spiccioli in confronto alle mie 823 (in questo istante) ore :D

Aspetto le miiiilllle !!

Stev-O
10-04-2006, 21:41
domanda stupida:

la sera quando spengo il pc, spengo del tutto il router, chiudendo l'interruttore di una ciabatta dove sn collegati router schermo ecc.

per nn lasciarlo sfarfallare con le lucine accese tutta la notte.

sbaglio? dovrei lasciarlo acceso?
posso spegnerlo appena spento il pc o dovrei aspettare un pò magari che smaltisca un pò di connessioni rimaste ad esempio da un p2p?

grazie..! ^_^
fa lo stesso ;)

Stev-O
10-04-2006, 21:42
queste sono le mie statistiche di connessione...
Cmq il router è qualche mese che è acceso... 460 ore fa l'ho solo riavviato perchè ho cambiato delle impostanzioni...

non male vero come stabilità...

Tempo di attività sistema 460:04:09

WAN PPPoA 16839485 16707654 0 365 949 221:23:34
LAN 10M/100M 76552993 69308096 0 2045 2496 460:04:04
WLAN 11M/54M 713549 410341 0 353 21 460:03:55
beato te che non hai nessuno che ti fa saltare la corrente quasi settimamalmente :rolleyes:

Stev-O
10-04-2006, 21:43
grazie.
quindi.. a stare sempre acceso..nn soffrirebbe.

e ad accenderlo x poi spegnerlo quotidianamente invece? nn è che spegnendolo lo interrompo mentre sta facendo le sue cose e lo "disturbo"?

cmq.qui la sera verrà spento sempre, qsto è poco ma sicuro xciò.. m'interessa sapere se la cosa a lungo andare potrebbe daneggiarlo.

grazie ancora! ^_^

ps: oltre al router, tenete sempre accesi anche i pc?? cioè..460 ore senza mai spegnere il pc? :eek:
io la notte spengo sempre tutto (e ci sono parecchie cose :D )
ma se avessi necessità un pc vecchio lo lascerei acceso con il mulo

Stev-O
10-04-2006, 21:44
i miei (pc e router) si fanno le loro 8 ore di "riposo" notturno scollegati..

e io che avevo paura di tenerli accesi troppo!

del pc ormai mi fido (+o-..) nn sapevo come trattare col router (ce l'ho da due giorni!) ma.. se mi dite che una volta al giorno, per qualche ora (la notte) lo posso spegnere, mi fido di voi! su qsto forum ci sn da poco ma.. mi ha salvato la vita già molte volte co sto router! ^_^

da nov?! sicuro che nn sia da guiness dei primati?
chiedi a freeman quando passa che lo ha collegato il giorno dell'acquisto e da li..... :cool:

Stev-O
10-04-2006, 21:45
Ciao a tutti,
scusate l'"intrusione", sono un possessore di un USR 9108, ma ho avuto occasione di provare, per pochissimo tempo, un router DG834G. Va sicuramente molto bene, direi alla pari con il "mio" usr9108, forse qualcosina di meglio nel wireless.
Una curiosità: il netgear ha la configurazione automatica della linea adsl, la mia l'ha presa e settata in PPOE (Alice 4MB), mentre lo USR ho dovuto settarlo in PPOA perchè in PPOE non riuscivo a farlo andare, non riuscivo a navigare. Come mai secondo voi?
puoi anche metterlo manualmente
alice consente penso il mutliplexing sia pppoe che pppoa
meglio pppoa se si può, un po' meno ping

nausicaa_
10-04-2006, 21:57
grazie a tutti x l'aiuto e i consigli!

domandine:

1) in "REGOLE DEL FIREWALL" nella tabella "servizi in ingresso" ho registro:corrisponde che vuol dire? che mi affolla il registro del router cn tutte le cose che mi blocca? eventualmente come lo pulisco?

2) invece in "UPnP" anche dopo moooolto che ho chiuso edonkey (l'unico a sfruttare l' UPnP sul mio pc) nella "tabella portmap" rimangono ancora elencate le porte che edonkey utilizza. rimangono lì sempre o..dovrebbero scomparire dopo un pò che chiudo edonkey? il fatto che siano lì, nella tabella portmap vuol dire che sn ancora aperte?? e come le chiudo??

grazieE!

Stev-O
10-04-2006, 22:17
Una donna curiosa... :mbe:
1)Registro
Questa opzione stabilisce se i pacchetti interessati dalla regola vengano registrati. Selezionare l'opzione desiderata:

* Sempre: registra sempre il traffico previsto da questa regola, coerente o meno (consigliato durante il debug delle regole).
* Mai: non registra mai il traffico previsto da questa regola, coerente o meno.
* Corrisponde: registra soltanto il traffico coerente con questa regola (l'azione è definita dalla regola).
* Non corrisponde: registra il traffico previsto da questa regola, ma che non corrisponde (l'azione NON è definita dalla regola).

fa differenza se hai attivato la pianificazione altrimenti "corrisponde" corrisponde appunto a "sempre", quindi: si', il log verrà scritto quando succede qualcosa che incontra quella regola.
2) hai fatto "aggiorna" dopo averlo chiuso?
con emule morph si chiudono subito ma non ci scommetterei tutti e 2 i :) :) al massimo si chiudono dopo il tempo di aggiornamento (30min)
cmq le porte sul pc "sono chiuse" quando chiudi edonkey, al massimo appariranno "closed" invece che "stealthed" ad un eventuale portscan

alexenergy
10-04-2006, 22:29
beato te che non hai nessuno che ti fa saltare la corrente quasi settimamalmente :rolleyes:


è sotto un Ups da 1400 Va in sieme al serverino... regge piu di 3 ore senza corrente :)

Il mio obiettivo è superare le quasi 1000 ore di M74T :cool:

nausicaa_
10-04-2006, 22:32
Una donna curiosa...

quale donna nn lo è?? ^_^

1) fa differenza se hai attivato la pianificazione altrimenti "corrisponde" corrisponde appunto a "sempre", quindi: si', il log verrà scritto quando succede qualcosa che incontra quella regola.

la regola in questo caso riguarda "tutte le connessioni in ingresso" il chè vuol dire che avrò il registro del router pieno zeppo!

a) come svuoto il registro del router?
b) posso modificare la regola e impostare "mai" senza pericolo di altri "effetti collaterali"?

2) hai fatto "aggiorna" dopo averlo chiuso?
con emule morph si chiudono subito ma non ci scommetterei tutti e 2 i :) :) al massimo si chiudono dopo il tempo di aggiornamento (30min)
cmq le porte sul pc "sono chiuse" quando chiudi edonkey, al massimo appariranno "closed" invece che "stealthed" ad un eventuale portscan

fatto aggiorna e passati più dei 30 min impostati ma.. sn ancora lì. vabè, spero davvero che risultino chiuse. =°)

grazie infinitissimamente!

Stev-O
10-04-2006, 22:33
è sotto un Ups da 1400 Va in sieme al serverino... regge piu di 3 ore senza corrente :)

Il mio obiettivo è superare le quasi 1000 ore di M74T :cool:

già...
dovrei metterlo anch'io un ups....

visto che c'e' il vizio di attaccare microonde e piastra elettrica in contemporanea assieme al resto (sempre che non si attacchi il phon e allora li casca l'asino) :rolleyes:

Stev-O
10-04-2006, 22:36
quale donna nn lo è?? ^_^

1)

la regola in questo caso riguarda "tutte le connessioni in ingresso" il chè vuol dire che avrò il registro del router pieno zeppo!

a) come svuoto il registro del router?
b) posso modificare la regola e impostare "mai" senza pericolo di altri "effetti collaterali"?

2)

fatto aggiorna e passati più dei 30 min impostati ma.. sn ancora lì. vabè, spero davvero che risultino chiuse. =°)

grazie infinitissimamente!
a)registri cancella registri
b) si' tranquillamente
2) continuo a sostenere che sia colpa di edonkey
puoi sempre fare una verifica per le porte su
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
metti proceed
poi nella barra bianca metti un intervallo che comprenda la porta tcp di edonkey (la 4662 forse)

nausicaa_
10-04-2006, 22:43
prova fatta. e..il risultato è QUESTO (http://img459.imageshack.us/img459/356/port8mc.jpg)

come mai quella di edonkey è "closed" e tutte le altre sn stealth????? nn dovrebbero esser chiuse tutte??

grazie..!

Stev-O
10-04-2006, 22:47
no... :)
stealthed=invisibili non vi è alcuna risposta al ping da parte del router: in pratica è come se non ci fossero ed è la condizione di maggior sicurezza (come se uno suonasse alla porta e non riuscisse a capire se in casa c'e' qualcuno o meno)
closed=non accessibili ma visibili il router (o meglio il pc a cui la porta è direzionata) dà un segno di risposta ma non consente la connessione (in pratica è come sapere/vedere che la porta è chiusa a chiave e che nessuno è in casa)

tutto come previsto

pero' upnp c'e' ancora...
appena avro' tempo faro' questa prova anch'io adesso non ho la possibilità (dovrei cambiare pc)

nausicaa_
10-04-2006, 22:52
appena avro' tempo faro' questa prova anch'io adesso non ho la possibilità (dovrei cambiare pc)

no no figurati! sei già gentilissimo e disponibilissimo così..!
mi hai insegnato un'altra cosa utilissima..!

piuttosto, ho provato a modificare la regola per le connessioni in ingresso e ottengo QUESTO! (http://img212.imageshack.us/img212/8008/clickdove1yd.jpg)

dove devo cliccare, qual'è il "pulsante di opzione" da selezionare?
perdonami se rompo (e tanto!) ma.. se nn entro nella logica del router ora.. sarò imbranata così x sempre. mille mille grazie..

Stev-O
10-04-2006, 22:57
di fianco a 1, 2, 3,....

mi auguro tu abbia dato un occhio alla falsariga dello screenshot a pag 1 :)
cmq la prova mi interessava farla anche per me :D

nausicaa_
10-04-2006, 23:04
mi auguro tu abbia dato un occhio alla falsariga dello screenshot a pag 1

ormai la pag. 1 è il mio vangelo. ^_^

cmq la prova mi interessava farla anche per me

attenderò con ansia allora! =P°

di fianco a 1, 2, 3,....

ecco il problema..! che x quella regola, l posto di 1, 2, 3.. io ho "predefinito" quindi in pratica..quella regola nn la posso modificare.. nooo..nn ci credo..!

hanno messo di default una regola che gli riempie il registro così facilmente..??

buh.. =°

Stev-O
10-04-2006, 23:19
nella regole in uscita io come predefinito ho mai...

aspetta: tu dici in ingresso???è in blocca sempre ma con corrisponde
ma se non c'e' nessuna regola che ridireziona non scrive nulla comunque

nausicaa_
10-04-2006, 23:40
ma se non c'e' nessuna regola che ridireziona non scrive nulla comunque

mi spieghi meglio questa: che vuol dire una regola che "ridireziona"?

io intanto ho più o meno risolto la questione delle porte UPnP:

se anzichè su "aggiorna" si clicca su
"applica"
vengono applicate le nuove regole del router, che, anche un secondo dopo la chiusura di edonkey, prevedono che quelle porte nn ci siano più
e infatti se ne vanno dalla tabella portmap.

quindi "applica" e nn "aggiorna" e così anche il test che mi hai linkato nn dà+ closed ma stealth.

la scocciatura è che sembra nn farlo in automatico ma bisogna ogni volta entrare nel pannello di controllo del router e clicc.aggiorna nella sez. UPnP.

^_^

Stev-O
10-04-2006, 23:44
e infatti per quello penso che sia una limitazione della funzionalità/compatibilità alla funzione di edonkey :rolleyes:
comunque mi riservo di fare altre prove con emule e similari

pazienza: tieni presente che se usi le regole standard le 2 porte le hai "closed" sempre e cosi' tutti quanti coloro i quali non fanno uso di upnp

regola che ridireziona riguarda quelle in entrata dove il router arrivato il pacchetto dall'esterno deve "darlo" al pc a cui è assegnato quel determinato indirizzo ip su quella porta altrimenti non sa a chi darlo (NAT virtual server port forwarding) e per questo glielo devi dire tu

andrea145
11-04-2006, 00:06
Ragazzi, ho un problema :cry:
non riesco a scaricare nulla dal sito Netgear, proprio nulla!!!
Nè driver, nè firmware, ne _azzutissimi documenti in PDF!
Utilizzo IE aggiornato a tutto, e da altri siti non ho nessun problema sia tramite FTP che altro! Non riesco proprio a capire che cavolo c'è che non va :help:

Stev-O
11-04-2006, 00:08
il sito mi risulta accessibile
forse sono i dns: prova a passare da:
http://anonymouse.org/anonwww.html

andrea145
11-04-2006, 00:26
Mi risponde che il file è troppo grosso e non è "able" :sob: di supportarlo....
volevo scaricare i frimware del G (l'ultimo e il penultimo), ma almeno ho scoperto un nuovo aiutino per la navigazione nel web! Grazie Stev-O!

Stev-O
11-04-2006, 00:30
ci sono anche in prima pagina di questo thread

andrea145
11-04-2006, 00:36
solo il .29, e visto che ho cliccato prima sul 25 e mi ha linkato la pagina netgear ho provato da lì direttamente :D , dovevo pensarci prima....
beh, metà problema si è risolto ora manca il resto, proverò a cercarlo su altri lidi!

Stev-O
11-04-2006, 00:43
cambia browser
passa a firefox

andrea145
11-04-2006, 01:03
Ok, potrei anche cambiare browser, ma non mi sapresti dare una spiegazione, comprensibile anche da un troglodita come me, al problema? Ti ripeto solo con il sito netgear, quando tento di scaricare qualsiasi cosa, mi dice "impossibile ...... connessione al server reimpostata"
Prima ai parlato di DNS, c'è un contenzioso tra alice e netgear per cui i due si boicottano a vicenda o è solo questione di sfiga personale?
Saluti :mano: e buonanotte! :ronf:

FreeMan
11-04-2006, 02:15
Sfiga personale.. a me con Alice funzionano perfettamente tutti i browser.. come è normale che sia

>bYeZ<

nausicaa_
11-04-2006, 08:32
regola che ridireziona riguarda quelle in entrata dove il router arrivato il pacchetto dall'esterno deve "darlo" al pc a cui è assegnato quel determinato indirizzo ip su quella porta altrimenti non sa a chi darlo (NAT virtual server port forwarding) e per questo glielo devi dire tu

1) e come la scrivo questa regola?
2) ora che nn sa a chi darlo è un male? o può stare anche così?

:sofico:
grazie ^_^

red.hell
11-04-2006, 12:21
ho un problema con il router DG834G

vi spiego la configurazione:
- router con firmware 2.10.22
- nessun pc connesso via lan
- pc in sign connesso con una d-link G-520 pci (ed è sempre l'unico pc connesso)

il pc non è sempre acceso

solitamente come potenza del segnale sono al 50-60% (e 48 o 54Mbps) stabile

alla sera spengo il pc e il router resta acceso, alla mattina (o al pomeriggio, dipende quando rientro da scuola) accendo il pc ma non trova più la rete wireless, per farlo connettere al router devo spegnere e riaccendere il router un paio di volte (e la cosa è un pò noiosa).
appena comprato il router non ho mai avuto questo problema (il router ha circa un paio di mesi), mi si presenta da circa 2 settimane

ho già provato di tutto: DHCP abilitato o no, ip fisso, prenotazione ip, ma il risultato è sempre lo stesso

qualcuno ha avuto problemi analoghi? possibili soluzioni?

up

qualcuno ha qualche idea?

Stev-O
11-04-2006, 13:56
1) e come la scrivo questa regola?
2) ora che nn sa a chi darlo è un male? o può stare anche così?

:sofico:
grazie ^_^
c'e' spiegato in pag 1 anche come creare le regole del firewall dall'esterno all'interno :D

cmq dai la porta metti l'ip interno a cui mandare il tutto e metti consenti sempre

se non sa a chi darlo è un bene: è proprio il firewall principale del router...
non sa a chi dare la robaccia e la butta via :p

Stev-O
11-04-2006, 13:57
up

qualcuno ha qualche idea?
aggiornare il firmware

io non ho il G e non posso constatare



[ :p freeman... ma ogni tanto ci vai a nanna???? :p ]

FreeMan
11-04-2006, 14:36
:fiufiu:

1) e come la scrivo questa regola?


:muro:

ma di cosa si è parlato fin ora?

e cmq come dice il tuo amato Stev-O, c'è la nostra benedetta faq che continui a dire di aver letto.. :sofico:

:muro:

>bYeZ<

Stev-O
11-04-2006, 14:37
:fiufiu:
e cmq come dice il tuo amato Stev-O, c'è la nostra benedetta faq che continui a dire di aver letto.. :sofico:

:sborone: :flower:

djgusmy85
11-04-2006, 14:39
e cmq come dice il tuo amato Stev-O, c'è la nostra benedetta faq che continui a dire di aver letto.. :sofico:
ah, l'amour :vicini:
In effetti leggendo le risposte di Stev-O a nausicaa qualche dubbio viene :D

Stev-O
11-04-2006, 14:41
ma se al primo post l'ho trattata a pesci in faccia quasi? :mbe:

Stev-O
11-04-2006, 14:48
2) invece in "UPnP" anche dopo moooolto che ho chiuso edonkey (l'unico a sfruttare l' UPnP sul mio pc) nella "tabella portmap" rimangono ancora elencate le porte che edonkey utilizza. rimangono lì sempre o..dovrebbero scomparire dopo un pò che chiudo edonkey? il fatto che siano lì, nella tabella portmap vuol dire che sn ancora aperte?? e come le chiudo??

Cmq continuando la love story, per quanto riguarda l'UPNP e il relativo azzeramento della portmap dopo la chiusura di edonkey ho fatto la prova con emule morphXT e la tabella viene scritta subito all'apertura del programma (porte open).
Appena questi viene chiuso subito dopo si va a vedere la portmap di nuovo (facendo o aggiorna o riaprendo il pannello) e .... la portmap è già azzerata (con relative porte stealth) :)

Quindi direi in via quasi totalmente definitiva che si tratta di edonkey stesso a non inviare il comando di azzeramento / chiusura al router

FreeMan
11-04-2006, 15:11
ma se al primo post l'ho trattata a pesci in faccia quasi? :mbe:

e mai poi sei cambiato... :fiufiu:

>bYeZ<

djgusmy85
11-04-2006, 15:15
e mai poi sei cambiato... :fiufiu:
(pensavo di esser l'unico ad averlo notato :asd: )

Stev-O
11-04-2006, 15:17
e mai poi sei cambiato... :fiufiu:

>bYeZ<
e va bene, lo ammetto: nausicaa è una mia carissima amicaa... :p :eek:

FreeMan
11-04-2006, 15:24
e va bene, lo ammetto: nausicaa è una mia carissima amicaa... :p :eek:

:eek::sofico:

>bYeZ<

Stev-O
11-04-2006, 15:28
adesso appena torna... :asd:

nausicaa_
11-04-2006, 15:34
:fiufiu:



:muro:

ma di cosa si è parlato fin ora?

e cmq come dice il tuo amato Stev-O, c'è la nostra benedetta faq che continui a dire di aver letto.. :sofico:

:muro:

>bYeZ<


ehm.. mi sarò espressa male io ma.. cavolo.. basta co sta storia che nn ho letto le faq! vi prego! xchè torturarmi così?

So come scrivere una regola,
proprio grazie alle faq,

quel che chiedevo era COSA dovevo scriverci, cioè a chi, a quale ip dovevo girare qsti pacchetti che arrivano dall' esterno e PERCHE'..
nn mi è chiaro il perchè debba fare una regola sulla regola..
questo è quel che intendevo.

come detto, FreeMan, è meraviglioso ciò che fate, ma.. nn potete pretendere che tutti capiscano le cose allo stesso modo
perchè anche voi, come vedi, a volte nn capite (o nn del tutto) le nostre domande.
sarà colpa nostra e della nostra scarsa esperienza in merito, certo.. ma le risposte che otteniamo fanno male ugualmente.
ricordatelo, in futuro. e nn x me ma in generale.

scusami, nn voglio esser cattiva e capisco anche il gioco, lo scherzo l'ironia e quel che vuoi ma.. è già la centesima volta che mi dici che nn ho letto le faq e invece io le controllo sempre prima di postare qualcosa.
nn è bello passare per bugiarda ripetutamente ..e ingiustamente. credimi.

già che ci sn, aggiungo le mie conderazioni
poi cercherò di essere meno presente su qsto thread: visto che mi si accusa ingiustamente forse avrò esagerato anch'io. me me scuso.

Appena questi viene chiuso subito dopo si va a vedere la portmap di nuovo (facendo o aggiorna o riaprendo il pannello) e .... la portmap è già azzerata

se faccio aggiorna a me nn succede nulla, ma cn "applica" anche un secondo dopo le azzera, qndi..credo anch'io sia edonkey. ti ringrazio per aver fatto la prova e per tutto tutto l'aiuto.

FreeMan
11-04-2006, 15:42
che permalosona :D se noti avevo abbondato di faccine..

resta il fatto che sei stata te a dire che "ops, mi devo essere persa quel passaggio e anche quell'altro"..

e poi anche il tuo amato stev-o ti rimanda praticamente sempre alla faq

per il resto, dubito tu possa rimanere traumatizzata dalle risposte che ricevi sul forum quindi..in 6 anni di moderazione qua dentro non mi è mai arrivata voce di suicidi dovute a mie parole + o meno dure ;)

>bYeZ<

red.hell
11-04-2006, 15:43
aggiornare il firmware

io non ho il G e non posso constatare



era una cosa che avrei preferito evitare... (con la mia scheda madre monto un bios del 2003...)

anche se è molto strano che all'inizio (le prime 2-3 settimane) non avevo problemi e invece li ho da circa 2 settimane...

djgusmy85
11-04-2006, 15:50
per il resto, dubito tu possa rimanere traumatizzata dalle risposte che ricevi sul forum quindi..in 6 anni di moderazione qua dentro non mi è mai arrivata voce di suicidi dovute a mie parole + o meno dure ;)
già, nemmeno porny o felixmarra quindi l'utenza è al sicuro :D

Stev-O
11-04-2006, 15:51
che permalosona :D se noti avevo abbondato di faccine..

resta il fatto che sei stata te a dire che "ops, mi devo essere persa quel passaggio e anche quell'altro"..

e poi anche il tuo amato stev-o ti rimanda praticamente sempre alla faq

per il resto, dubito tu possa rimanere traumatizzata dalle risposte che ricevi sul forum quindi..in 6 anni di moderazione qua dentro non mi è mai arrivata voce di suicidi dovute a mie parole + o meno dure ;)

>bYeZ<
aspetta che non hai finito il mandato... :rolleyes:

Stev-O
11-04-2006, 15:53
era una cosa che avrei preferito evitare... (con la mia scheda madre monto un bios del 2003...)

anche se è molto strano che all'inizio (le prime 2-3 settimane) non avevo problemi e invece li ho da circa 2 settimane...
mah la scheda madre... io ne monto uno del 2002... anche perchè... c'e' solo quello :p ... non se ne è mai visto un'altro (AZZA board la consiglio, costa poco e non c'e' nemmeno la rottura di controllare il sito ufficiale per cercare aggiornamenti... non c'e' il sito) :cool:

non vedo in che misura la scheda madre possa influire zull'aggiornamento del firmware del router

FreeMan
11-04-2006, 15:54
aspetta che non hai finito il mandato... :rolleyes:

:asd:

>bYeZ<

nausicaa_
11-04-2006, 15:55
resta il fatto che sei stata te a dire che "ops, mi devo essere persa quel passaggio e anche quell'altro"..

una sola volta.


e poi anche il tuo amato stev-o ti rimanda praticamente sempre alla faq

già, ma integra quel che c'è nelle faq dandomi davvero una mano. le faq nn possono comprendere tutti i dubbi sull'argomento e forse anzi, possono generarne di nuovi. capita sai..

"amato" perchè gentile ma..lasciamo stare qsto discorso và..

per il resto, dubito tu possa rimanere traumatizzata dalle risposte che ricevi sul forum quindi..in 6 anni di moderazione qua dentro non mi è mai arrivata voce di suicidi dovute a mie parole + o meno dure

traumatizzata no, dispiaciuta sì. ma lasciamo stare anche questo di discorso.

grazie in ogni caso per l'aiuto che mi hai dato, per le ..faccine.. e per la sensibilità.

Mr Clock
11-04-2006, 15:59
:help: Ho un piccolo problema...

ho attivato la console : Debug enable ok
poi ho aperto telnet : telnet 192.168.0.1
Xo inserendo i comandi che voi avete postato es.adslctl info --show o adslctl info --stats mi dice ke tali files nn esistono...
Quale azz è il problema???? :confused:

EDIT: ho dg384it no g no gt

Stev-O
11-04-2006, 16:00
quel che chiedevo era COSA dovevo scriverci, cioè a chi, a quale ip dovevo girare qsti pacchetti che arrivano dall' esterno e PERCHE'..
nn mi è chiaro il perchè debba fare una regola sulla regola..
questo è quel che intendevo.
se faccio aggiorna a me nn succede nulla, ma cn "applica" anche un secondo dopo le azzera, qndi..credo anch'io sia edonkey. ti ringrazio per aver fatto la prova e per tutto tutto l'aiuto.

bene, appurata la cosa di edonkey, se ti limiti a usare solo quello come programmi p2p e questi, abbiamo appurato, lavora alla sua maniera in UPNP e non hai altre necessità appliccative tipo servers o cose similari, nelle regole in ingresso non devi mettere proprio NULLA.

le connessioni partono dall'interno della rete cioè dal pc o dai pc e vengono ritrasmesse di conseguenza dall'esterno al/ai pc stesso/i: perchè? perchè il protocollo tcp/ip funziona cosi'.
non ti devi preoccupare di che fine fanno i pacchetti che giungono dall'esterno proprio per questa ragione, perchè se li richiedi tu arrivano, stai tranquilla; se NON li hai richiesti NON arrivano ed è bene che sia cosi'.

Se necessiti di ulteriori approfondimenti o chiarimenti sai dove trovarmi. :rolleyes:

FreeMan
11-04-2006, 16:01
una sola volta.


2 :D


già, ma integra quel che c'è nelle faq dandomi davvero una mano. le faq nn possono comprendere tutti i dubbi sull'argomento e forse anzi, possono generarne di nuovi. capita sai..


come detto prima, se il dubbio/problema è qualcosa che le faq non spiegano o non spiegano bene allora intervengo anche io come ho sempre fatto (vai a vedere i top poster di questa discussione ;))..


grazie in ogni caso per l'aiuto che mi hai dato, per le ..faccine.. e per la sensibilità.

prego e ringrazio a mia volta per il tuo sarcasmo ;)

vabbè, stop ot

>bYeZ<

Stev-O
11-04-2006, 16:03
:help: Ho un piccolo problema...

ho attivato la console : Debug enable ok
poi ho aperto telnet : telnet 192.168.0.1
Xo inserendo i comandi che voi avete postato es.adslctl info --show o adslctl info --stats mi dice ke tali files nn esistono...
Quale azz è il problema???? :confused:
che hai il G....
quei comandi sono testati per il GT
per il G o sostituisci adslctl con "adsl" oppure vdi nel filesystem se ce n'e' uno analogo con nome diverso

[per le stats c'era un escamotage visualizzando il contenuto del file...usando cat... adesso vedo]

Stev-O
11-04-2006, 16:04
freeman dove si vedono i top poster della discussione???

FreeMan
11-04-2006, 16:11
freeman dove si vedono i top poster della discussione???

home page della sezione e clikki sul numero delle risposte della singola discussione

>bYeZ<

Mr Clock
11-04-2006, 16:11
che hai il G....
quei comandi sono testati per il GT
per il G o sostituisci adslctl con "adsl" oppure vdi nel filesystem se ce n'e' uno analogo con nome diverso

[per le stats c'era un escamotage visualizzando il contenuto del file...usando cat... adesso vedo]
sry ho editato adex mi ero dimenticato di dire ke ho il dg834 no wi fi :zzz:

Jonny1600
11-04-2006, 16:14
Salve qualcuno che possiede il router Netgear DG834GTIT mi sa dire se compatibile con Fastweb Light???.
Grazie

Stev-O
11-04-2006, 16:18
sry ho editato adex mi ero dimenticato di dire ke ho il dg834 no wi fi :zzz:
stessa cosa: sono diversi i comandi busbox implementati
bisogna cercarli
mi raccomando dicci se hai trovato che cosi' aggiorniamo meglio la sezione

Stev-O
11-04-2006, 16:24
Salve qualcuno che possiede il router Netgear DG834GTIT mi sa dire se compatibile con Fastweb Light???.
Grazie
o dentro o fuori

enrico1980
11-04-2006, 16:45
inanzitutto scusate la mia ignoranza in materia.
Ho letto le faq ma non ho capito se si può oppure no condividere internet tramite wireless?
io vorrei collegare un pc tramite cavo al netgear e l'altro tramite wireless va bene?
si possono condividere sia la banda internet che i contenuti dei 2 pc???

a cosa è affidata la sicurezza di tutto il sistema???
ho trovato questo prodotto Wireless Netgear DG834GB IEEE802.11g ADSL router 4porte LAN
che ha la sigla finale gb sapete qualcosa di questo prodotto??
scusate ancora

grazie mille

Stev-O
11-04-2006, 16:47
ma cerrto
lan o wlan è la stessa cosa...non è stata "prevista" una domanda del genere :D
cambia solo il "cavo"
sicurezza della rete internet wan to lan il firewall spi e nat come al solito
sicurezza della rete wireless le crittografie previste
gb vuol dire forse UK? :mbe:

Stev-O
11-04-2006, 16:48
home page della sezione e clikki sul numero delle risposte della singola discussione

>bYeZ<
:eek:
pensavo ci fosse meno discrepanza...
in fondo mi mancano circa 9 mesi.... :D

enrico1980
11-04-2006, 16:52
ma cerrto
lan o wlan è la stessa cosa...non è stata "prevista" una domanda del genere :D
cambia solo il "cavo"
sicurezza della rete internet wan to lan il firewall spi e nat come al solito
sicurezza della rete wireless le crittografie previste


puoi spiegarti meglio perpiacere soprattutto la storia del "cavo"


ciao e grazie mille

djgusmy85
11-04-2006, 16:53
puoi spiegarti meglio perpiacere soprattutto la storia del "cavo"
che uno è via cavo e l'altro senza fili ;)

Stev-O
11-04-2006, 16:56
il cavo e' l'aria per il wifi...con annessi e connessi (o sconnessi) :cool:

GioFX
11-04-2006, 22:51
io domani ordino il GT da pix... cosa devo prendere a corredo? quanti dongle?

consigliate adattatori USB o PCI?

Stev-O
11-04-2006, 22:55
pci
ma io ho sia pcmcia che usb e funzionano bene comunque

fai un piccolo "vodoo" per le porte lan ;)

FreeMan
11-04-2006, 23:10
fai un piccolo "vodoo" per le porte lan ;)

:asd:

>bYeZ<

GioFX
11-04-2006, 23:27
fai un piccolo "vodoo" per le porte lan ;)

perchè? :mbe:

Stev-O
11-04-2006, 23:32
Q: Perchè le prese LAN RJ-45 sono così ballerine al punto che il cavo non riesce a rimanere collegato?
A: Purtroppo ci sono state partite difettate: si consiglia di riportare il router al mittente al più presto per farselo sostituire.
è una probabilità non alta ma... :rolleyes:

FrancoV
12-04-2006, 11:36
pure io l'ho preso (834gt) da pix un mese fa circa e devo dire che mi trovo benissimo.
router a posto (porte lan ok) nessuna disconnessione.
configurato ottimamente grazie alla lettura delle vs preziosissime faq.
l'unico problema lo riscontro sulla portata molto bassa del wifi.
però devo fare un pò di prove (tipo cambiare i driver del dongle, cambiare e/o togliere crittografia) ma non ho mai tempo.

SevenDays
12-04-2006, 12:09
Ieri ho riattivato l'AP wi-fi del mio GT (l'avevo temporaneamente disattivato) e il router si è resettato. Ho eseguito il ripristino da un mio precedente backup e ora è tutto ok. BOH..

Stev-O
12-04-2006, 14:17
Ieri ho riattivato l'AP wi-fi del mio GT (l'avevo temporaneamente disattivato) e il router si è resettato. Ho eseguito il ripristino da un mio precedente backup e ora è tutto ok. BOH..
a seconda del firmware e dei settaggi ad alcuni lo fa, specie con 1.01.28 (Freeman) :D
A me si accendeva ma non negoziava il collegamento
Passando a 1.01.32 mai più visto

pure io l'ho preso (834gt) da pix un mese fa circa e devo dire che mi trovo benissimo.
router a posto (porte lan ok) nessuna disconnessione.
configurato ottimamente grazie alla lettura delle vs preziosissime faq.
l'unico problema lo riscontro sulla portata molto bassa del wifi.
però devo fare un pò di prove (tipo cambiare i driver del dongle, cambiare e/o togliere crittografia) ma non ho mai tempo.

per la portata... spostalo spostali allontanali da sorgenti di campi elettromagnetici non appoggiarlo su basi metalliche (mai sul case, già provato resa ORRIDA) cambia canale di trasmissione: si possono ottenere interessanti variazioni a parità di postazioni anche solo cambiando canale: si verifichi tutto con netstumbler

DeadSouls
12-04-2006, 15:37
salve,
ho un piccolo problema:

nn mi si connette la scheda pci, anche se il segnale è debole c'è, ho notato che se statto e riattacco il router, si connette.

il problema puo essere che siccome il router sta sempre accesso, c'è un accumulo di connessioni che non mi fa connettere dalla scheda wi-fi?

Stev-O
12-04-2006, 15:43
modello e firmware

SevenDays
12-04-2006, 15:43
a seconda del firmware e dei settaggi ad alcuni lo fa, specie con 1.01.28 (Freeman) :D
A me si accendeva ma non negoziava il collegamento
Passando a 1.01.32 mai più vistoIo ho la 1.01.32, con la .28 mai successo, anche se spesso con la .28 mi andava in stallo la connessione e dovevo staccare e riattaccare il cavo di alimentazione. Ora almeno questa cosa non mi succede più, fortunatamente

Stev-O
12-04-2006, 15:45
Io ho la 1.01.32, con la .28 mai successo, anche se spesso con la .28 mi andava in stallo la connessione e dovevo staccare e riattaccare il cavo di alimentazione. Ora almeno questa cosa non mi succede più, fortunatamente
bene
allora è appurata la cosa
siamo già in parecchi (io, freeman...)

DeadSouls
12-04-2006, 15:49
modello e firmware

http://www.netgear.com/products/details/WG311T.php

firmware ultimo...


puo essere un sovraccarico delle connessioni?

Stev-O
12-04-2006, 15:52
quella è la scheda... io dicevo modello e firmware del router

DeadSouls
12-04-2006, 15:57
quella è la scheda... io dicevo modello e firmware del router

Dg834GT 1.01.28

Stev-O
12-04-2006, 16:03
salva i settaggi resetta da tastino e poi metti senza indugi il 1.01.32 il link lo trovi a pag1 con relativa descrizione

Sector
12-04-2006, 17:35
bene
allora è appurata la cosa
siamo già in parecchi (io, freeman...)

Succede anche a me. Lo accendo, sembra che sia tutto a posto, ma la rete wireless non risulta attiva (anche se la spia è accesa). Lo spengo e lo riaccendo e finalmente funziona. Sempre così. Ho il firmware 1.01.32. Mi è successa anche qualche disconnessione ADSL con riavvio del router e temporanea indisponibilità della rete wireless. Ho provato l'ultimo firmware ma era ancora peggio come disconnessioni, mentre non mi faceva lo scherzo della rete wireless... che si fa? si attende un nuovo fw? :muro:

Ale.iol
12-04-2006, 17:42
Ciao raga ho letto qualche pagina di questo thread ma visto che è quasi impossibile leggerlo tutto, volevo qualche chiarimento da voi per il DG834GTIT

1)Volevo sapere se col mulo ci sono problemi di troppe connessioni o altro e indicatemi anche il firmware se è possibile
2)Ancora non hoacquistato il router ma volevo che risultasse migliore come ping, cioè vorrei sapere se a qualcuno ha migliorato da questo punto di vista
3)dove potrei trovarlo a prezzo + basso
4)vostre impressioni generali

Grazie tante ciao

Stev-O
12-04-2006, 22:51
Succede anche a me. Lo accendo, sembra che sia tutto a posto, ma la rete wireless non risulta attiva (anche se la spia è accesa). Lo spengo e lo riaccendo e finalmente funziona. Sempre così. Ho il firmware 1.01.32. Mi è successa anche qualche disconnessione ADSL con riavvio del router e temporanea indisponibilità della rete wireless. Ho provato l'ultimo firmware ma era ancora peggio come disconnessioni, mentre non mi faceva lo scherzo della rete wireless... che si fa? si attende un nuovo fw? :muro:
reset reset...
e rifare le impostazioni...
(pag1 docet)

Stev-O
12-04-2006, 22:52
Ciao raga ho letto qualche pagina di questo thread ma visto che è quasi impossibile leggerlo tutto, volevo qualche chiarimento da voi per il DG834GTIT

1)Volevo sapere se col mulo ci sono problemi di troppe connessioni o altro e indicatemi anche il firmware se è possibile
2)Ancora non hoacquistato il router ma volevo che risultasse migliore come ping, cioè vorrei sapere se a qualcuno ha migliorato da questo punto di vista
3)dove potrei trovarlo a prezzo + basso
4)vostre impressioni generali

Grazie tante ciao
hai letto qualche pagina ma la PRIMA pagina no.... :rolleyes:

gioran888
12-04-2006, 23:25
Che voi sappiate, è pericoloso avere il router nella camera da letto per via delle radiazioni che emette il WiFi??
Grazie

Stev-O
12-04-2006, 23:29
le potenze sono bassissime... cmq basta no starci attaccati attaccati e poi l'access point si può spegnere

gioran888
12-04-2006, 23:45
le potenze sono bassissime... cmq basta no starci attaccati attaccati e poi l'access point si può spegnere

Lo so che si può disattivare.......ma se mi dici che non dovrebbero esserci problemi...........la distanza è di circa 1.5 metri.
Ciao e grazie come sempre ;)

Stev-O
12-04-2006, 23:45
mah... di notte staccalo va... 1.5 mt sono effettivamente pochini

gioran888
12-04-2006, 23:51
mah... di notte staccalo va... 1.5 mt sono effettivamente pochini
Grazie......

Ciccio37
13-04-2006, 10:53
Ciao qualcuno mi spiega come si fa a creare una connessione vpn?
Mi spiego meglio, voglio accedere al pc di casa dal lavoro, ho creato una connessione nel router DG834G e ho installato no-ip per evitare di scrivermi l'ip ogni giorno... e ora? al lavoro ho win2000...

Stev-O
13-04-2006, 11:02
dal lavoro puoi accedere con tutte le porte in uscita o sei dietro proxy server e puoi uscire solo sul web?

Ciccio37
13-04-2006, 11:15
Se devo essere sincero nn ne ho la più pallida idea, so solo ke per esempio emule funziona ma con id basso e pure msn nn so se può esserti utile... :muro:

Stev-O
13-04-2006, 11:29
non hai aperto nessuna porta sul router... :(
e non hai letto la pagina uno di questo topic :( :cry:

SerMagnus
13-04-2006, 11:35
raga per quanto riguarda il numero di connessioni, io nn ho riscontrato problemi con tutti i seguenti programmi avviati contemporaneamente:

programma..........num connesioni
emule.................500
bitlord................300
utorrent..............500
2 mirc.................1send,2down,4 irc server
firefox..................1tab
+sessione wifi (ie)

unico prob la connessione con firefox risultava un po' lentina, ma penso sia un prob di banda (alice 640 ç__ç) infatti impostando dei limitatori si andava alla grande :D

Stev-O
13-04-2006, 11:36
con il g o con il gt?

SerMagnus
13-04-2006, 11:39
ho un 834g

per quanto mi riguarda è un ottimo router, fà il suo porco lavoro :D

Stev-O
13-04-2006, 11:58
infatti ;)
era solo per sapere se g o gt pr via della diversa cpu

Ciccio37
13-04-2006, 13:04
Ho letto e stampato la pagina uno di questa discussione e tra un pò la so anche a memoria... dato ke sono al lavoro nn posso accedere al server tantomeno smanettare sul router quindi nn ho la possibilità di aprire nessuna porta... :cool:

Stev-O
13-04-2006, 13:17
eh li è spiegato abbastanza come aprire le porte per emule e per analogia anche gli altri programmi (tra l'altro è linkato anche www.portforward.com) :(

vedremo cmq

Ciccio37
13-04-2006, 13:32
Ma scusami un attimo il mio problema nn è quello di far funzionare emule ma quello di usare la vpn di cui ignoro la configurazione.. teoricamente mi potresti spiegare come si usa? (ipotizzando ke le porte siano aperte e ke il server del lavoro funzi correttamente...) nel senso io faccio nuova connessione e scelgo vpn ma mi chiede nome utente e pass e boooh nn so cosa devo fare....

Stev-O
13-04-2006, 13:37
a dire la verità hai detto che emule funziona con id basso.... :(

solo il G cmq supporta vpn passthrough
cmq per fare prima lascia stare la conf di windows
usa ultravnc (www.ultravnc.org)metti la password le porte e poi apri le stesse porte anche sul router, nella stessa medesima maniera ma con numeri diversi
le porte sono
5800 tcp
5900 tcp
sperando che tu non sia sotto proxy in ufficio :rolleyes:

Ciccio37
13-04-2006, 13:46
Ok grazie provo un pò con quello e ti so dire... :D

ironia
13-04-2006, 20:09
come faccio a gestire il nat??

mi spiego meglio
mettiamo di avere :

2 ip pubblici
80.0.0.1
e
80.0.0.2

e devo reindirizzarli su due diversi ip della lan e fare
80.0.0.1-->192.168.0.1:80
80.0.0.2-->192.168.0.2:80

oppure

80.0.0.1-->192.168.0.1:80
80.0.0.2-->192.168.0.1:25

ciaooo :)

Stev-O
13-04-2006, 22:57
allora la seconda cosa la puoi fare la prima no: non puoi usare la stessa porta in ingresso su 2 pc diversi

rallo86
14-04-2006, 00:40
Ciao, ho installato da un giorno il DG834GT e ho aperto le porte per eMule. Ho notato tuttavia che a distanza di qualche ora i miei download sono tutti fermi, mentre in upload non ci sono problemi di nessun genere. Il test delle porte ha dato esito positivo...qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipende questa anomalia? Grazie anticipatamente :D

Chicco#32
14-04-2006, 01:27
Ciao, ho installato da un giorno il DG834GT e ho aperto le porte per eMule. Ho notato tuttavia che a distanza di qualche ora i miei download sono tutti fermi, mentre in upload non ci sono problemi di nessun genere. Il test delle porte ha dato esito positivo...qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipende questa anomalia? Grazie anticipatamente :D

finito lo spazio su disco?

:D

SerMagnus
14-04-2006, 06:00
io con la versione G con emule ho IDALTO

djgusmy85
14-04-2006, 08:33
Ciao, ho installato da un giorno il DG834GT e ho aperto le porte per eMule. Ho notato tuttavia che a distanza di qualche ora i miei download sono tutti fermi, mentre in upload non ci sono problemi di nessun genere. Il test delle porte ha dato esito positivo...qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipende questa anomalia? Grazie anticipatamente :D
Devi limitare la banda di eMule (opzioni --> connessione), in modo che non ti saturi tutta la ADSL ;)

rallo86
14-04-2006, 11:33
Ok, a quanto posso impostare il limite massimo di connessione e di fonti per file? Generalmente quando uso eMule non utilizzo altri p2p (al massimo mIRC). Grazie per le risposte :cool:

Stev-O
14-04-2006, 11:48
Ciao, ho installato da un giorno il DG834GT e ho aperto le porte per eMule. Ho notato tuttavia che a distanza di qualche ora i miei download sono tutti fermi, mentre in upload non ci sono problemi di nessun genere. Il test delle porte ha dato esito positivo...qualcuno saprebbe dirmi da cosa dipende questa anomalia? Grazie anticipatamente :D

Ok, a quanto posso impostare il limite massimo di connessione e di fonti per file? Generalmente quando uso eMule non utilizzo altri p2p (al massimo mIRC). Grazie per le risposte :cool:

:rolleyes:


è assolutamente vietato leggere la prima pagina del thread :sofico:

djgusmy85
14-04-2006, 11:56
è assolutamente vietato leggere la prima pagina del thread :sofico:
Alla prossima modifica delle F.A.Q. , mettete in prima riga: "Nuove gravemente alla salute" :sofico:

Stev-O
14-04-2006, 11:59
ci penserà Freeman :cool:

ercoppa
14-04-2006, 12:00
IL gt a 110 euro è un buon prezzo?

djgusmy85
14-04-2006, 12:04
IL gt a 110 euro è un buon prezzo?
Non troppo, si trova anche a una decina di € in meno ;)

DeadSouls
14-04-2006, 12:27
salva i settaggi resetta da tastino e poi metti senza indugi il 1.01.32 il link lo trovi a pag1 con relativa descrizione

ho fatto,
c'è il segnale la linea e tutto
ma non si connette al router...
che puo essere?

Stev-O
14-04-2006, 12:49
firewall sul pc?
altra cosa: l'access point com'e' configurato adesso?
tutto di default?
la scheda usa l'utility di windows?
con netstumbler si vede se riesce ad agganciare almeno il segnale di portante wifi con relativo nome NETGEAR?

DeadSouls
14-04-2006, 12:52
firewall sul pc?
altra cosa: l'access point com'e' configurato adesso?
tutto di default?
la scheda usa l'utility di windows?


ehm :rolleyes:

si.


dove si configura l'access point? :eek:

la scheda utilizza i propri driver e tutto...

rallo86
14-04-2006, 13:05
Stev-O prima di rivolgermi a voi ho letto attentamente l'intera guida, ma ho riscontrato nonostante tutto il problema che ho sopra descritto...Pur abbassando il limite il mulo è molto lento.Cos'altro può essere?

Stev-O
14-04-2006, 13:08
hai letto anche la questione delle fonti in coda?

se hai libro in wholesale è MOLTO facile che tu abbia una limitazione sul numero di connessioni massime e su certe porte
meglio allora cambiarle mettendo per esempio la 1755 tcp

e come ti hanno detto: attenzione a non saturare l'upload
se hai una 4 mega va regolato come massimale a 32 kb/s e come regolazione di regime a 25 Kb/s max (meglio impoostare anche il dinamico)

Stev-O
14-04-2006, 13:09
ehm :rolleyes:

si.


dove si configura l'access point? :eek:

la scheda utilizza i propri driver e tutto...
se non hai toccato NIENTE dopo aver aggiornato e soprattutto RESETTATO da tastino le mpostazioni dovrebbero consentire di connetterti

se guardi con netstumbler sul pc dovresti riuscire a capire se l'access point viene visto o meno e con che segnale

DeadSouls
14-04-2006, 13:14
se non hai toccato NIENTE dopo aver aggiornato e soprattutto RESETTATO da tastino le mpostazioni dovrebbero consentire di connetterti

se guardi con netstumbler sul pc dovresti riuscire a capire se l'access point viene visto o meno e con che segnale

non ho resettato...

Stev-O
14-04-2006, 13:16
:rolleyes:

DeadSouls
14-04-2006, 13:18
:rolleyes:

djgusmy85
14-04-2006, 13:18
:stordita:

rallo86
14-04-2006, 13:27
Qui leggo: le fonti massime teoricamente gestibili sono 2000/2500. Tuttavia non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client impostate 500 o più connessioni massime

solo che pur seguendo quanto detto noto che emule non va sufficientemente veloce, nonostante ID alto...c'è qualche altro accorgimento? Grazie

Stev-O
14-04-2006, 13:28
ma non è questo il punto...
per andare "veloce" come dovrebbe andare in base alla tua opinione ?

rallo86
14-04-2006, 13:33
Al momento resta massimo sui 10 k/s e spesso ha lunghe pause di inattività in DL. Prima, quando avevo il modem, viaggiava mediamente sui 50 k/s con 5-6 DL contemporanei...mi chiedevo se potrò tornare a scaricare con quando avevo il modem USB.

Stev-O
14-04-2006, 13:44
eh ma se hai id alto e kad non firewalled devi vdere le fonti in coda per fare una stima... sempre che ripeto non sia una magagna del provider

potresti anche settare gli optimal settings con tcp optimizer dopo aver impostato la banda internet

tutte cose che comunque proseguendo nella lettura sono presenti

MexeM
14-04-2006, 17:19
Oggi ho installato un DG834G ad un mio amico.
Lui l'ha appena preso da essedi, io l'ho comprato qualche mese fa...
Ho notato alcune differenze interessanti...
La griglia delle porte ethernet è stata sostituita e adesso è di plastica da metallo che era prima. Credo che questo sia dovuto al fatto che c'è stata una partita di modelli difettosi in cui i cavi non riuscivano ad agganciarsi.
Anche l'attacco dell'antenna è cambiato, e presa d'alimentazione e telefonica sono state invertite, ma soprattutto la sorpresa c'è stata quando ho visto la versione del firmware: 4.01.04 !!!
Sul sito netgear non c'è traccia di questa versione, sarebbe interessante sapere da dove viene, se è applicabile a tutte le revisioni del router, e se porta vantaggi...
Io purtroppo non so un modo per downloadare il firmaware dal router e avevo poco tempo quindi ho lasciato perdere, ma se qualcuno ne sapesse qualcosa di più...

antony28
14-04-2006, 17:23
Oggi ho installato un DG834G ad un mio amico.
Lui l'ha appena preso da essedi, io l'ho comprato qualche mese fa...
Ho notato alcune differenze interessanti...
La griglia delle porte ethernet è stata sostituita e adesso è di plastica da metallo che era prima. Credo che questo sia dovuto al fatto che c'è stata una partita di modelli difettosi in cui i cavi non riuscivano ad agganciarsi.
Anche l'attacco dell'antenna è cambiato, e presa d'alimentazione e telefonica sono state invertite, ma soprattutto la sorpresa c'è stata quando ho visto la versione del firmware: 4.01.04 !!!
Sul sito netgear non c'è traccia di questa versione, sarebbe interessante sapere da dove viene, se è applicabile a tutte le revisioni del router, e se porta vantaggi...
Io purtroppo non so un modo per downloadare il firmaware dal router e avevo poco tempo quindi ho lasciato perdere, ma se qualcuno ne sapesse qualcosa di più...


Strana questa cosa.... :rolleyes:

DeadSouls
14-04-2006, 18:00
ho notato che se tolgo la protezione wpa
si connette
puo essere questo il problema?

Jonny1600
14-04-2006, 18:19
Salve ragazzi proprio oggi ho comprato il router netgear (DG834G V3)versione firmware:V4.01.04 ma che cavolo di :rolleyes: versione e' nel sito netgear non se ne parla di questo firmware qualcuno mi puo' dare qualche dritta???
GRAZIE

Stev-O
14-04-2006, 19:25
posta uno screenshot (opportunamente criptato) del pannello "stato del router"

o è una "versione di revisione" a disposizione solo dell' assistenza tecnica (come i bios dei portatili, il modo che in base al numero di versione si identifica subito se sono stati o meno in assistenza) oppure è una nuova versione che vedremo presto: ci sono differenze? funzioni voci comportamenti strani?

il fatto che sia V3 è di sicuro una revisione hardware

Stev-O
14-04-2006, 19:26
ho notato che se tolgo la protezione wpa
si connette
puo essere questo il problema?
a questo punto parrebbe

DeadSouls
14-04-2006, 20:27
?

Jonny1600
14-04-2006, 20:49
posta uno screenshot (opportunamente criptato) del pannello "stato del router"

o è una "versione di revisione" a disposizione solo dell' assistenza tecnica (come i bios dei portatili, il modo che in base al numero di versione si identifica subito se sono stati o meno in assistenza) oppure è una nuova versione che vedremo presto: ci sono differenze? funzioni voci comportamenti strani?

il fatto che sia V3 è di sicuro una revisione hardware
Ecco:http://img67.imageshack.us/my.php?image=cattura9ss.jpg

Stev-O
14-04-2006, 23:03
hai fatto vedere solo la parte di sopra cmq ho visto...
nuova versione firmware ADSL 5.00.03.00 contro la 5.00.02.00...
menu leggermente diversi come denominazione a prima vista, se mpre che nel g non fossero cosi' anche prima....

nuova revisione hardware e nuova versione firmware
bisogna vedere se si adatta anche ai V2, ma dovrebbe.
sul forum netgear nulla si dice....

sarebbe da spulciare anche in telnet per vedere se ci sono modifiche sostanziali
e provare le varie ghost page riportate nel primo post

fastweb light dietro doppino-adsl ???(niente hag) quindi funziona...

quanto tempo ci mette a prendere la portante (termine lampeggio iniziale?)

gioran888
14-04-2006, 23:09
Ho un dubbio, forse già trattato ma che mi deve essere sfuggito in 300000 pagine :ciapet:
PC acceso, ma a riposo, connessione attiva ma senza navigare, il led 1 dove è collegato il cavo di rete lampeggia anche se la "I" non lampeggia. Io deduco che vi sia attività di rete tra la scheda 10/100 del PC ed il router, ma non verso l'esterno...........è giusta l'analisi?? E' normale??
Ciao e grazie

Stev-O
14-04-2006, 23:15
a meno di firewall software si'.... netbios...ack...insomma il pc fa vedere che c'e' dietro al router (arp ecc)

è normale lo fa anche a me...

a proposito nessuno ha fatto caso a qualche click-clack a volte saltuariamente???
una specie di adattamento al calore?

gioran888
14-04-2006, 23:19
a meno di firewall software si'.... netbios...ack...insomma il pc fa vedere che c'e' dietro al router (arp ecc)

è normale lo fa anche a me...

a proposito nessuno ha fatto caso a qualche click-clack a volte saltuariamente???
una specie di adattamento al calore?

Ok grazie.......il clack intendi quello plastico di dilatazione da calore?? Ogni tanto (raramente) lo fa, anche se la temperatura si mantiene moderata.........

maximino
14-04-2006, 23:22
Ok grazie.......il clack intendi quello plastico di dilatazione da calore?? Ogni tanto (raramente) lo fa, anche se la temperatura si mantiene moderata.........

Idem

Stev-O
14-04-2006, 23:27
allora tutto regolare

non ci avevo mai fatto caso dal momento che di solito non lo vedo neanche per giorni...

poirot
14-04-2006, 23:37
Ciao,
sto tentando i questi giorni di eseguire il wakeup del pc fisso con il portatile dall'esterno della lan, chiaramente unso il router della discussione.
Non sto usando il firmware modificato exovii con il quale questa operazione è banale, ma quello originale.
Questo perchè l'exovii da alcuni problemi di stabilità qualora il router venga spento.
Il punto è che sono riuscito a far accendere il pc, ma solo se lo faccio entro qualche minuto dallo spegnimento, il che rende la cosa totalmente priva di utilità.

E' successo anche a qualcuno di voi?
Suggerimenti?
Per il wakeup uso il sito depicus.com, avete alternative da suggerire?

Vi ringrazio fin d'ora per le eventuali risposte.

Ciao

Stev-O
14-04-2006, 23:49
il wake on lan non è supportato dai fw originali
è già tanto se riesci ad inviare un segnale di accensione entro breve tempo

ma cosa cambia dopo pochi min??
si spegne quale segnale?
se si riuscisse a lasciarlo sempre attivo (in fondo a pc spento il numero di porta lan rimane acceso il che significa che qualche segnale resta in vita) si dovrebbe riuscire ad accenderlo sempre

Pipposuperpippa
14-04-2006, 23:53
Rivolgo una domanda agli esperti di firmware alternativi.
Dato che la componente wireless del mio router Netgear DG834GT è sempre attiva, io vorrei sapere se posso in qualche modo monitorare costantemente le periferiche wireless che entrano in contatto col router per sapere se durante la giornata rileva qualche periferica sconosciuta...

Nella sezione "impostazioni wireless" > "imposta elenco accessi" vedo le periferiche collegate, però ovviamente quelle collegate nel momento in cui vi accedo... io vorrei che le eventuali sconosciute che occasionalmente entrano nel raggio d'azione del router fossero loggate...
E' possibile? Grazie :)

poirot
14-04-2006, 23:57
il wake on lan non è supportato dai fw originali
è già tanto se riesci ad inviare un segnale di accensione entro breve tempo

ma cosa cambia dopo pochi min??
si spegne quale segnale?
se si riuscisse a lasciarlo sempre attivo (in fondo a pc spento il numero di porta lan rimane acceso il che significa che qualche segnale resta in vita) si dovrebbe riuscire ad accenderlo sempre

Non capisco cosa succeda dopo pochi minuti in effetti.
La mia scheda di rete ha un solo led che è acceso solo quando il pc è attivo, e quindi non so se può dipendere dal fatto che la scheda non resti alimentata.
Posso dirti che il router segnala sempre come ricevuto il pacchetto esterno per il risveglio.

Dici che è inutile insistere?
Una curiosità mi nasce spontanea a questo punto, perchè nel firmware originale non è implementata questa funzione?
Non m i pare che sia una funzione inutile.

Grazie

Stev-O
14-04-2006, 23:58
Rivolgo una domanda agli esperti di firmware alternativi.
Dato che la componente wireless del mio router Netgear DG834GT è sempre attiva, io vorrei sapere se posso in qualche modo monitorare costantemente le periferiche wireless che entrano in contatto col router per sapere se durante la giornata rileva qualche periferica sconosciuta...

Nella sezione "impostazioni wireless" > "imposta elenco accessi" vedo le periferiche collegate, però ovviamente quelle collegate nel momento in cui vi accedo... io vorrei che le eventuali sconosciute che occasionalmente entrano nel raggio d'azione del router fossero loggate...
E' possibile? Grazie :)

non ci sono firmware mod per il gt...
bisogna andare a cercare nei files del so...
via telnet... e poi trovare il file contenente il log dei contatti e le periferiche collegate da qui mandare il cat in ridirezione (facciamo ogni tot minuti) verso un file aperto in append...
pero' bisognerebbe trovare il modo di fargli implementare e salvare tale funzione, oppure farla aggiungere direttamente al registro log.... peccato non l'abbiano previsto
per il momento cmq non c'e' ancora modo di intervenire a mano sui settaggi del router caricargli files e salvargli files e comandi eseguiti nella eeprom riscrivibile

Stev-O
15-04-2006, 00:05
Non capisco cosa succeda dopo pochi minuti in effetti.
La mia scheda di rete ha un solo led che è acceso solo quando il pc è attivo, e quindi non so se può dipendere dal fatto che la scheda non resti alimentata.
Posso dirti che il router segnala sempre come ricevuto il pacchetto esterno per il risveglio.

Dici che è inutile insistere?
Una curiosità mi nasce spontanea a questo punto, perchè nel firmware originale non è implementata questa funzione?
Non m i pare che sia una funzione inutile.

Grazie
c'e' un thread sticky sul forum netgear al riguardo

provare a guardare il bios del pc?
i settaggi "configura" della scheda di rete da proprietà?

Pipposuperpippa
15-04-2006, 00:18
non ci sono firmware mod per il gt...
bisogna andare a cercare nei files del so...
via telnet... e poi trovare il file contenente il log dei contatti e le periferiche collegate da qui mandare il cat in ridirezione (facciamo ogni tot minuti) verso un file aperto in append...
pero' bisognerebbe trovare il modo di fargli implementare e salvare tale funzione, oppure farla aggiungere direttamente al registro log.... peccato non l'abbiano previsto
per il momento cmq non c'e' ancora modo di intervenire a mano sui settaggi del router caricargli files e salvargli files e comandi eseguiti nella eeprom riscrivibile

E' un vero peccato... non esiste un software che fa un lavoro simile? Avevo provato wifi-defense, ma a quanto pare logga solo gli accessi alla rete avvenuti dopo un improbabile superamento delle protezioni wpa + mac... infatti ha loggato solo mie periferiche... o magari mi sbaglio....

Stev-O
15-04-2006, 00:21
comunque se metti una wpa psk grossi rischi non ne dovresti avere...
a meno di non avere Morpheus come vicino :p

poirot
15-04-2006, 00:22
c'e' un thread sticky sul forum netgear al riguardo

provare a guardare il bios del pc?
i settaggi "configura" della scheda di rete da proprietà?

Grazie, proverò a controllare meglio il bios, ma l'ho già girato parecchio. Mi piacerebbe mi fosse sfuggito qualcosa, ma temo che mi dovrò rassegnare.
Ma i settaggi della scheda di rete se li modifico da windows come possono poi avere effetto a pc spento?

Se ci dovessi riuscire, cosa che oramai credo improbabile, vi faccio sapere

ciao

Pipposuperpippa
15-04-2006, 00:25
comunque se metti una wpa psk grossi rischi...

non temo nessun intruso, è solo per la curiosità personale di sapere se e quando passano persone con periferiche wifi accese nei pressi di casa mia...
:D

Stev-O
15-04-2006, 00:38
Ma i settaggi della scheda di rete se li modifico da windows come possono poi avere effetto a pc spento?

probabilmente nessuno ma potrebbero scavalcare quelli bios allo spegnimento

BranMakMorn
15-04-2006, 01:29
Ciao, sono un utente deluso di un Zyxel 660 e vorrei passare al Netgear qui in oggetto: mi date con consiglio su dove comprarlo online??

Grazie

Jonny1600
15-04-2006, 05:49
hai fatto vedere solo la parte di sopra cmq ho visto...
nuova versione firmware ADSL 5.00.03.00 contro la 5.00.02.00...
menu leggermente diversi come denominazione a prima vista, se mpre che nel g non fossero cosi' anche prima....

nuova revisione hardware e nuova versione firmware
bisogna vedere se si adatta anche ai V2, ma dovrebbe.
sul forum netgear nulla si dice....

sarebbe da spulciare anche in telnet per vedere se ci sono modifiche sostanziali
e provare le varie ghost page riportate nel primo post

fastweb light dietro doppino-adsl ???(niente hag) quindi funziona...

quanto tempo ci mette a prendere la portante (termine lampeggio iniziale?)
Allora per prendere la portante non ci mette molto circa 20 secondi ed il router e gia'pronto per navigare,per quanto riguarda il firmware ho notato che non c'e'ancora nulla ho provato a vedere se andava bene il modello firmware Version 3.01.25 ma mi dice che il fimware non va bene e di conseguenza non lo carica.
Ma puo' essere che non ci siano fimware su internet e di questa nuova versione non se ne parla???
Grazie

SerMagnus
15-04-2006, 08:41
Ho letto e stampato la pagina uno di questa discussione e tra un pò la so anche a memoria... dato ke sono al lavoro nn posso accedere al server tantomeno smanettare sul router quindi nn ho la possibilità di aprire nessuna porta... :cool:

ma guarda che c'è l'opzione del controllo remoto

SerMagnus
15-04-2006, 08:56
comunque se metti una wpa psk grossi rischi...

ma come?? io sto usando questa protezione :cry: e nessuno mi dice niente :muro: quale devo mettere tra disabilitato,wep,wpa-psk,wpa-802.1x

SerMagnus
15-04-2006, 09:04
Ecco:http://img67.imageshack.us/my.php?image=cattura9ss.jpg

raga l'ho confrontato con il mio, ed oltre ad avere la nuova versione del firmware ADSL 5.00.03.00 contro la 5.00.02.00, ha anche un bel po' di cose nuove!!!

si si avete capito bene, in MENU nella sola sezione di PROTEZIONE le pagine da che erano 6 sono diventate 8 (visibili dall'img) sono state aggiunti il CONTROLLO GENITORI e una misteriosa pagina di PROGRAMMAZIONE, inoltre è cambiata la denominazione di altre opzioni.

a questo punto inviterei jonny1600 a postarci l'elenco completo del menù :D
in attesa del firmware ufficiale, ormai assicurato

DeadSouls
15-04-2006, 10:29
vorrei proprio capire
perche mi da il segnale
ma non mi si connette via wi fi...

Stev-O
15-04-2006, 10:48
Allora per prendere la portante non ci mette molto circa 20 secondi ed il router e gia'pronto per navigare,per quanto riguarda il firmware ho notato che non c'e'ancora nulla ho provato a vedere se andava bene il modello firmware Version 3.01.25 ma mi dice che il fimware non va bene e di conseguenza non lo carica.
Ma puo' essere che non ci siano fimware su internet e di questa nuova versione non se ne parla???
Grazie
Il tempo di sincronizzazione è grossomodo simile.
se il 3.01.25 non te lo carica pur tentando di fare l'aggiornamento allora c'e' qualcosa di diverso a livello hardware: o è come dicevo un firmware di revisione ad uso interno o semplicemente una revisione hardware con relativo firmware

aspettiamo che dicano qualcosa quelli della netgear

Stev-O
15-04-2006, 10:50
ma come?? io sto usando questa protezione :cry: e nessuno mi dice niente :muro: quale devo mettere tra disabilitato,wep,wpa-psk,wpa-802.1x
volevo dire grossi rischi non ce ne dovrebbero essere :D

Stev-O
15-04-2006, 10:54
raga l'ho confrontato con il mio, ed oltre ad avere la nuova versione del firmware ADSL 5.00.03.00 contro la 5.00.02.00, ha anche un bel po' di cose nuove!!!

si si avete capito bene, in MENU nella sola sezione di PROTEZIONE le pagine da che erano 6 sono diventate 8 (visibili dall'img) sono state aggiunti il CONTROLLO GENITORI e una misteriosa pagina di PROGRAMMAZIONE, inoltre è cambiata la denominazione di altre opzioni.

a questo punto inviterei jonny1600 a postarci l'elenco completo del menù :D
in attesa del firmware ufficiale, ormai assicurato
confermo per gli screenshots
e sarebbe se vuole dare una occhiatina alle ghost page elencate a pag 1 (smnp, debug, ecc, comandi... :D )
per il firmware visto l'incompatibilità col 3.x non saprei per i "classici" v2...

DeadSouls
15-04-2006, 11:53
vorrei proprio capire
perche mi da il segnale
ma non mi si connette via wi fi...

non compare la scritta "connected to router"

DeadSouls
15-04-2006, 12:53
ho fatto una prova,
se sul pc dove c'è la scehda wi fi, non faccio "prenotazione dell'ip" si connette tranquillamente

cosa puo essere?

PUMA81
15-04-2006, 18:45
Salve ragazzi, oggi ho comprato il router della netgear, precisamente il DG834G.
L'ho installato e collegato 2 pc con cavo ethernet e fin qui senza problemi (almeno fino ad adesso... :p ).
Adesso volevo configurarlo per un notebook con scheda wireless intel pro/wireless 2200BG.
La prima volta ci sono riuscito senza problemi, però siccome perdeva parecchi pacchetti (segnale eccellente ma "buchi" pazzeschi...e raggio moooolto limitato).
ho provato ad aggiornare i driver di questa maledetta scheda e adesso non riesco più a connetterlo.
Qualcuno sa aiutarmi??
Una cosa: come si disinstallano i vecchi driver??
A proposito, la versione corrente è 9.0.4.8


Grazie a tutti!!!
Ciao

M74T
15-04-2006, 19:02
confermo per gli screenshots
e sarebbe se vuole dare una occhiatina alle ghost page elencate a pag 1 (smnp, debug, ecc, comandi... :D )
per il firmware visto l'incompatibilità col 3.x non saprei per i "classici" v2...


E' in arrivo il nuovo 4.01.04 per il dg834g ... se chiamate l'assistenza ve lo mandano :p

Grande Netgear :read:

obscure
15-04-2006, 20:05
ciao. qualcuno di voi ha provato a fare una ricerca del dg834gt su ebay? alcuni venditori inglesi vendono per una sessantina di euro un modem/router definito come simile al netgear. che ne pensate? sapete di cosa si tratta? metterei direttamente il link ma non credo sia permesso

PUMA81
15-04-2006, 20:31
Io l'ho preso oggi al mediaworld a 65 euri :p
Ciao

red.hell
15-04-2006, 20:59
Io l'ho preso oggi al mediaworld a 65 euri :p
Ciao

ma appena a Cremona quelli di mediaworld sono dei ladroni?

io ho preso il dg834g circa 2 mesi fa a 95€...

ho messo su oggi il firmware 3.X.29.

per il momento nessuna disconnessione e i download vanno abbastanza bene

Pipposuperpippa
15-04-2006, 21:31
Io l'ho preso oggi al mediaworld a 65 euri :p
Ciao

Mi sembra strano... costa 89 il G e 109 il GT da MW..... :mbe:

obscure
15-04-2006, 21:39
Io l'ho preso oggi al mediaworld a 65 euri :p
Ciao

in quale città?

Stev-O
15-04-2006, 23:00
E' in arrivo il nuovo 4.01.04 per il dg834g ... se chiamate l'assistenza ve lo mandano :p

Grande Netgear :read:
beh lo metteranno sul sito spero

Stev-O
15-04-2006, 23:03
Salve ragazzi, oggi ho comprato il router della netgear, precisamente il DG834G.
L'ho installato e collegato 2 pc con cavo ethernet e fin qui senza problemi (almeno fino ad adesso... :p ).
Adesso volevo configurarlo per un notebook con scheda wireless intel pro/wireless 2200BG.
La prima volta ci sono riuscito senza problemi, però siccome perdeva parecchi pacchetti (segnale eccellente ma "buchi" pazzeschi...e raggio moooolto limitato).
ho provato ad aggiornare i driver di questa maledetta scheda e adesso non riesco più a connetterlo.
Qualcuno sa aiutarmi??
Una cosa: come si disinstallano i vecchi driver??
A proposito, la versione corrente è 9.0.4.8


Grazie a tutti!!!
Ciao
hai comprato il router?
bravo! :cool:
adesso leggi anche la pagina 1 :rolleyes:

i drivers si disinstallano da installazione applicazioni
gli ultimi sono quelli

Stev-O
15-04-2006, 23:03
Mi sembra strano... costa 89 il G e 109 il GT da MW..... :mbe:
anche a me... :mbe:
Io l'ho preso oggi al mediaworld a 65 euri :p
Ciao
ma siamo sicuri che sia il modello wifi? :mbe:

SerMagnus
16-04-2006, 00:36
io il mio l'ho pagato 80€ 834g.... ç_ç

@obscure: sarà il solito pacco, ricorda: il risparmio nn è mai guadagno :P

cmq evviva siamo tutti in attesa del nuovo firmware 4.0!!!

SerMagnus
16-04-2006, 00:44
un consiglio: ultimamente sto scaricando con torrent siccome alcuni vanno molto lentamente qualcuno mi ha detto di aprire sul router le stesse porte con cui mi collego al tracker, oltre ovviamente a quella impostata nel client... è giusto oppure no??

esempio:
tcp://TRAKER:2101
porta client 5

router -> regola porta tcp 2100 ->porta client 5

marimarc76
16-04-2006, 01:11
Ciao a tutti

da oggi sono anche io un possessore del DG834G.

Siccome ho l'adsl a TEMPO ho subito cercato il menù tramite il quale IMPEDIRE la connessione automatica..

Secondo quanto scritto nella documentazione dovrebbe trovarsi in:

Avanzate - Impostazioni WAN - Connetti automaticamente, come richiesto

Bene.. ho tolto il flag e poi cliccato su applica.. MA.. purtroppo appena avvio il pc il modem apre una nuova connessione fregandosene dell'impostazione che ho selezionato.

Dove sbaglio? Possibile che il firmware contenga un bug?
Aiutatemi perchè non voglio dover staccare il filo del telefono ogni volta per evitare bollette da capogiro.

Vi ringrazio infinitamente

Marco

PS: La versione del Firmware che ho trovato sul router è la V4.01.04 quindi l'ultima se nn sbaglio.

dolander
16-04-2006, 07:43
Volevo porvi una domanda...

- Sono in procinto di acquistare Un modem router wireless, ma il mio pc (che dispone di due schede di rete) ha già un collegaento con un printerserver.
Se nell'altra scheda di rete collego il modem router wireless avrò dei problemi con il printerserver?
- Dopo l'installazione potrò navigare in internet da un secondo pc collegato con un'adattatore wireless USB o PCMCIA tenendo il pc principale spento?

Grazie

SerMagnus
16-04-2006, 09:19
@dolander:
1) NO, non dovrebbero essercene
2) certo

PUMA81
16-04-2006, 10:01
in quale città?
A Catania



Sono più che sicuro che il modello è il DG834G. E' wireless e ha l'ultimo firmware, il v4.01.04
Per la precisione è costato 64.90€ :D
Cmq non l'ho preso online, ma direttamente al negozio, è in offerta!!!
Ciao

emax81
16-04-2006, 10:04
Buona Pasqua a tutti :yeah:

volevo chiedere se è possibile Uplodare da qualche parte il famoso firmware v4. ?

emax81
16-04-2006, 10:29
sbaglio o son state aggiunte delle nuove voci nel menu? :D

http://img110.imageshack.us/img110/7836/netup8mj.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=netup8mj.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/8320/netdwon8oc.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=netdwon8oc.jpg)

Stev-O
16-04-2006, 10:42
Ciao a tutti

da oggi sono anche io un possessore del DG834G.

Siccome ho l'adsl a TEMPO ho subito cercato il menù tramite il quale IMPEDIRE la connessione automatica..

Secondo quanto scritto nella documentazione dovrebbe trovarsi in:

Avanzate - Impostazioni WAN - Connetti automaticamente, come richiesto

Bene.. ho tolto il flag e poi cliccato su applica.. MA.. purtroppo appena avvio il pc il modem apre una nuova connessione fregandosene dell'impostazione che ho selezionato.

Dove sbaglio? Possibile che il firmware contenga un bug?
Aiutatemi perchè non voglio dover staccare il filo del telefono ogni volta per evitare bollette da capogiro.

Vi ringrazio infinitamente

Marco

PS: La versione del Firmware che ho trovato sul router è la V4.01.04 quindi l'ultima se nn sbaglio.
ma se guardi stato del router continui a vedere l'ip?
sicuro non sia da aggiornare la pagina?
eventualmente fai un reset delle impostazioni

Stev-O
16-04-2006, 10:44
Volevo porvi una domanda...

- Sono in procinto di acquistare Un modem router wireless, ma il mio pc (che dispone di due schede di rete) ha già un collegaento con un printerserver.
Se nell'altra scheda di rete collego il modem router wireless avrò dei problemi con il printerserver?
- Dopo l'installazione potrò navigare in internet da un secondo pc collegato con un'adattatore wireless USB o PCMCIA tenendo il pc principale spento?

Grazie
- non riesci a collegare direttamente il print server al router?
non dovresti cmq avere problemi anche cosi' se crei bridge tra le 2 schede ma ti complichi di molto la vita e potrai stampare con altri pc solo se tieni acceso quello
-ovviamente, altrimenti cosa lo prenderesti a fare il router?

[c'e sempre la prima pagina] ;)

Stev-O
16-04-2006, 10:46
Buona Pasqua a tutti :yeah:

volevo chiedere se è possibile Uplodare da qualche parte il famoso firmware v4. ?
sul sito netgear tutto tace.
Speriamo in buone nuove
Buona Pasqua!

Leron
16-04-2006, 10:47
A Catania



Sono più che sicuro che il modello è il DG834G. E' wireless e ha l'ultimo firmware, il v4.01.04
Per la precisione è costato 64.90€ :D
Cmq non l'ho preso online, ma direttamente al negozio, è in offerta!!!
Ciao
l'ultimo firmware disponibile per il dg834g è il 3.01.25 :mbe:


cmq io ho rimesso provvisoriamente il firmware v2: il 3 mi crea qualche problema di stabilità della linea

DeadSouls
16-04-2006, 10:52
anche se nessuno mi risponde provo a richiedere:

come mai pure se ho il segnale e tutto
la mia scheda WIFI, non si connette?
praticamente (come da foto) dovrebbe comparire la scritta connected to router
risoluzione?

http://img84.imageshack.us/img84/3932/immagine028py.jpg

Stev-O
16-04-2006, 10:54
l'ultimo firmware disponibile per il dg834g è il 3.01.25 :mbe:


cmq io ho rimesso provvisoriamente il firmware v2: il 3 mi crea qualche problema di stabilità della linea
c'e' anche il 3.01.29 che pare migliore, messo in testa al thread

obscure
16-04-2006, 10:56
anche se nessuno mi risponde provo a richiedere:

come mai pure se ho il segnale e tutto
la mia scheda WIFI, non si connette?
praticamente (come da foto) dovrebbe comparire la scritta connected to router
risoluzione?

http://img84.imageshack.us/img84/3932/immagine028py.jpg

a quanto sembra il segnale è basso. potrebbe essere per quello. prova a pingare il router

Leron
16-04-2006, 11:05
c'e' anche il 3.01.29 che pare migliore, messo in testa al thread
lo avevo messo all'inizio ma data la rimozione dal sito ho preferito tornare a quelli vecchi, tanto non ho problemi

aspetto l'uscita del v4

emax81
16-04-2006, 11:06
c'e' anche il 3.01.29 che pare migliore, messo in testa al thread

esatto, l'ho caricato giusto ieri: tutto OK, và alla grande ed in più ci sono dei nuovi menu ( ho postato sopra ) :)

marimarc76
16-04-2006, 11:17
ma se guardi stato del router continui a vedere l'ip?
sicuro non sia da aggiornare la pagina?
eventualmente fai un reset delle impostazioni

Ho appena riprovato:
-falg di "connetti automaticamente come richiesto" impostato ad off
-pc acceso collegato al router
-attacco il cavo telefonico e dopo alcuni secondi la connessione parte bella bella.. MA CHI GLIELO HA ORDINATO!??!?!?!

Per terminarla devo cliccare su "disconnetti" dalla finestra stato di connessione.

Come si fa a fare un reset delle impostazioni? Non ho trovato dove.

Grazie

Stev-O
16-04-2006, 11:19
lo avevo messo all'inizio ma data la rimozione dal sito ho preferito tornare a quelli vecchi, tanto non ho problemi

aspetto l'uscita del v4
l'hanno rimesso anche sul sito
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_dg834g_3_01_29.zip

Stev-O
16-04-2006, 11:20
Ho appena riprovato:
-falg di "connetti automaticamente come richiesto" impostato ad off
-pc acceso collegato al router
-attacco il cavo telefonico e dopo alcuni secondi la connessione parte bella bella.. MA CHI GLIELO HA ORDINATO!??!?!?!

Per terminarla devo cliccare su "disconnetti" dalla finestra stato di connessione.

Come si fa a fare un reset delle impostazioni? Non ho trovato dove.

Grazie
tastino dietro

DeadSouls
16-04-2006, 11:27
aggiornamento.

ho installato il service pack 2
e sembra andare tutto bene. :rolleyes:

Stev-O
16-04-2006, 11:32
:D

marimarc76
16-04-2006, 11:34
tastino dietro

Ho appena provato..

-Sfilato cavo dalla RJ11
-Resettato il modem col tastino dietro
-Reinfilato il cavo nella RJ11

Il modem si riconnette bello beato!

MA E' MAI POSSIBILE? Non è che dipende dalla Telecon? Forse Alice si connette da sola? Nessuno ha una connessione a tempo ed ha il mio stesso problema?

Ciao grazie e buona Pasqua

Stev-O
16-04-2006, 13:50
attenzione
hai resettato ma adesso devi togliere ANCORA la spunta a connetti automaticamente e riprovare :eek:

marimarc76
16-04-2006, 14:33
attenzione
hai resettato ma adesso devi togliere ANCORA la spunta a connetti automaticamente e riprovare :eek:


Dopo il reset il falg non c'era..

Infatti mi son domandato.. che razza di reset è..?

:( Secondo me non funziona.. UFFA...

PUMA81
16-04-2006, 14:35
Ho disinstallato e reinstallato i nuovi driver per la scheda wireless del portatile, ho seguito la procedura scritta in questo thread, solo che dopo un primo tentativo in cui sono riuscito a connettermi (perdeva troppi pacchetti e ho deciso di aggiornare i driver), adesso con questi driver aggiornati non riesco più a connettermi.
Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie e buona pasqua a tutti!!!
Ciao

marimarc76
16-04-2006, 16:06
Dopo il reset il falg non c'era..

Infatti mi son domandato.. che razza di reset è..?

:( Secondo me non funziona.. UFFA...


CHIEDO scusa a tutti..

Problema (penso) risolto..

Il fatto era che avevo impostato il "Rileva automaticamente tipo di connessione" a "sì" e quindi per questo era insensibile al flag per impedire la connessione automatica.

Adesso ho fatto vari test (anche spengendo e riaccendendo il pc) e sembra non connettersi più in automatico.

Grazie ancora e scusate

Marco