PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105

windigo
14-03-2007, 22:21
allora mi sa che sugli altri pc non hai fatto la procedura "creazione guidata nuova connessione" con cui abiliti anche la condivisione di file e stampanti...

gallo85
14-03-2007, 22:22
allora mi sa che sugli altri pc non hai fatto la procedura "creazione guidata nuova connessione" con cui abiliti anche la condivisione di file e stampanti...

non l'ho fatta, ma perchè dicono che fa solo casino...

windigo
14-03-2007, 22:24
Che faccia casino non so. Io la faccio perché sennò senza mi fa lo stesso tuo problema (provato direttamente). Poi se ci sono altri metodi, io sinceramente non li conosco ed eventualmente sarei interessato a conoscerli :D

gallo85
14-03-2007, 22:25
Che faccia casino non so. Io la faccio perché sennò senza mi fa lo stesso tuo problema (provato direttamente). Poi se ci sono altri metodi, io sinceramente non li conosco ed eventualmente sarei interessato a conoscerli :D

allora aspettiamo che qulacun altro ci illumini :D

Paky
14-03-2007, 22:30
per numi sulla condivisione LAN c'è l'apposito 3D :O

windigo
14-03-2007, 22:31
Io comunque ho sempre impostato la lan in questo modo e senza nessun tipo di problema. Poi non so...

windigo
14-03-2007, 23:00
ho usato tcp optimizer e ho settato l'MTU a 1492 (l'avevo su un pc a 1500 e sull'altro non so);

Scusa ma come si fa a vedere (ed eventualmente a cambiare) il valore dell'MTU sul pc? Ho utilizzato tcp optimizer ma non me lo dice da nessuna parte

gallo85
14-03-2007, 23:02
Scusa ma come si fa a vedere (ed eventualmente a cambiare) il valore dell'MTU sul pc? Ho utilizzato tcp optimizer ma non me lo dice da nessuna parte

metti custom setting e cambialo a metà sulla destra...

ma io non devo fare una rete normale, devo connettere un pc e un portatile che sono uno collegato in wifi al router e uno con cavo... dovrebbero comunicare attraverso il router..... :(

devo usare questa guida?

"Vediamo, per gradi come è configurata la rete. Tutte le macchine sono connesse ad Internet tramite il router. Il router è impostato per Alice Mega ed ha il DHCP abilitato per comodità. I computer hanno un indirizzo IP statico come specificato sopra, come Gateway hanno 192.168.0.1 e come DNS sempre 192.168.0.1 (l'indirizzo del router).
Assegnare indirizzi statici ai PC della rete è estremamente consigliabile, così è possibile creare regole di "port forwarding" in modo molto semplice."

Elaboratore
15-03-2007, 01:11
I dns sono quelli che sono stati elencati una volta su questo topic, oppure ne conosci altri? Se si, me li potresti dare per favore?

Ciao, come scrivevo io ne uso uno italiano ed uno estero, (uno dei due deve funzionare!!)
personalmente faccio' piu' affidamento a quelli esteri, che pero' sono + lenti!

a voi la scelta:
esteri: 83.217.93.246 , 208.67.220.220 , 217.115.138.24 .

italiani: 212.216.112.112 , 212.216.172.62 , 212.48.4.15

Elaboratore
15-03-2007, 01:18
Salve, qualcuno che ha il dg834gtit potrebbe dirmi se questa antenna da 5db, ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale, sempre netgear, si può connettere al dispositivo in questione?
grazie

ciao, meglio se superiore a 5DB !
se fai una ricerca su "ibai" ne trovi quante ne vuoi..
incollo comunque link di riferimento..
http://www.antennewireless.com/ashop/catalogue.php?exp=&cat=3

evitate l'uso di cavi, se non estremamente necessario!

gallo85
15-03-2007, 10:44
ciao, meglio se superiore a 5DB !
se fai una ricerca su "ibai" ne trovi quante ne vuoi..
incollo comunque link di riferimento..
http://www.antennewireless.com/ashop/catalogue.php?exp=&cat=3

evitate l'uso di cavi, se non estremamente necessario!


quale consigli di prendere sulla "baia"? ne ho viste di 7db e 9db sotto i 20 euro...

una cosa, ma in pratica cosa cambia tra ricezione eccellente, ottima, bassa ecc...? la velocità di trasferimento dei file? se tipo io navigo solo in internet può darsi che non mi cambi molto?


ho provato il programmino consigliato della guida per vedere con il grafico la situazione della rete wireless... a quanti db devo "preoccuparmi"? :mc:

Alzatan
15-03-2007, 13:21
ciao a tutti, io ho una domanda da fare: da quando ho preso il router in questione (che uso in abbinamento con la penna wifi netgear) il download con i client TORRENT è diventato lentissimo.
Quindi sono praticamente sicuro che sia un problema di impostazioni sw/hw... qualcuno mi può aiutare?
L'unica cosa che ho fatto è aprire la porta 14245 che ho impostato su bitcomet... Si connette e poi va a 10kB/s... Con gli altri p2p la storia è diversa: con emule (quando non sono in coda...:D ) va @30k, mentre con bearshare sto tranquillamente sui 100...
p.s. ho una tele2 2048/256...:help:
Grazie, ciao!!!!

ghostraider67
15-03-2007, 13:24
Ho da pochissimo acquistato il router dg834pn. L'installazione è stata facile ,dopo pochi minuti ero già in rete. I problemi e le stranezze sono iniziate con eDonkey e outlook express.
Utilizzo ancora eDonkey 2000 Lite anzichè eMule ottenendo in media (a pieno regime) 220 KB al secondo con un modem USB della Trust. Dopo aver abilitato la funzione UpNp sia nella configurazione del router sia in eDonkey risulto reachable (in altri termini id alto) però lo scaricamento ha punte massime di 80 kb e ristagna per tutto il tempo intorno ai 20/30 massimo 40kb. Se utilizzo UseNEXT scarico al massimo della banda senza problemi.
Sarebbe forse meglio settare le eccezioni e le porte sul router anzichè usare la funzione Upnp? Esiste una guida specifica per il settaggio di eDonkey col DG834?
Il secondo problema è outlook express. Si apre ,quando clicco invia e ricevi si blocca e l'applicazione non risponde.
Grazie a chi mi potrà fornire delucidazioni.

mrx65
15-03-2007, 13:30
Ho da pochissimo acquistato il router dg834pn. ...cut...
Ciao, c'e' l'apposito thread per il tuo modello di router il dg834pn... :)
.

Gianluca99
15-03-2007, 14:33
Dopo un anno e un mese di duro lavoro acceso 24h/24, domenica sera il mio DG834GT ha fuso. Ad un certo punto è proprio saltato, non si accendeva più e naturalmente il computer non lo sentiva...
Ho chiamato la NETGEAR che mi ha dato un codice RMA e mi ha fatto chiamare l'A NOVO Italia che a sua volta mi ha fatto chiamare il corriere UPS. Lunedì mattina sono venuti a ritirare la scatola con il router (Con codice RMA ben visibile datomi dalla NETGEAR appiccicato sopra) contenente come ordinatomi solo router e trasformatore di alimentazione, senza cavi o fogli vari. Circa 1 ora fa è arrivato il corriere, il router è stato sostituito con uno identico, tutto gratis naturalmente, e mi è bastato reimpostare la configurazione della quale avevo fatto un backup prima che si rompesse.
OTTIMO

Solo una domanda, cosa posso fare per far si che la cosa non accada più? Non vorrei che si rompesse di nuovo!
Tnx

ghostraider67
15-03-2007, 14:56
lo cerco e posto là allora. Grazie e scusatemi per l'errore

Siedrosat
15-03-2007, 15:14
Solo una domanda, cosa posso fare per far si che la cosa non accada più? Non vorrei che si rompesse di nuovo!
Tnx

Metti un bel timer digitale che fa spegnere ed accendere il router agli orari che desideri. Così eviti di tenerlo acceso quando non ti serve. Il mio funziona così da 2 anni accensione alle 7 spegnimento alle 2, timer pagato 10 euro con batteria tampone di 100 ore. Ciao.

FreeMan
15-03-2007, 16:09
se si è rotto è perchè era difettoso, non perchè è stato acceso un mese.. il mio è acceso da 2 anni

anzi, accendi spegni non è il massimo per l'elettronica in generale

>bYeZ<

Gianluca99
15-03-2007, 17:46
avevo letto da qualche parte che scaldandosi troppo poteva rompersi, io l'ho sempre tenuto in verticale sperando che disperdesse meglio il calore
se le cose stanno così spero di non averne ricevuto un altro difettoso :D

dOkTOR_dO
15-03-2007, 18:52
raga mi sta capitando da un bel pò che ogni tanto navigando qualche pagina non mi si apre o risulta non raggiungibile oppure ci mette un eternità a caricare.
ma basta o ricaricare più volte o chiudere e riaprire il browser per risolvere.
questo succede sia con linux che con windows
soluzione definitiva?

Paky
15-03-2007, 18:56
trita e ritrita , sono i DNS , mettine in lista una decina , qualcuno dovrà andare

windigo
15-03-2007, 22:53
trita e ritrita , sono i DNS , mettine in lista una decina , qualcuno dovrà andare

Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?

dOkTOR_dO
15-03-2007, 23:18
Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?
già

Pixo
16-03-2007, 06:16
L'ho preso ieri dal MW in offerta con la chiavetta USB WiFi a 109€.
Va bene ed e' poiuttosto velce (Alice). Ho seguito le ottime istruzioni delle prima pagina e tutto e' andato ok, mulo compreso.
Il resto (Dinamic DNS e remote control) lo faro' poi.

Bye.

pinkpunk
16-03-2007, 08:29
ieri ho acquistato un router netgear modello DG834G,

nel tentativo di installarlo, seguendo inizialmente il cd fornito,

ricevo il messaggio seguente:

Nessun cavo o router rilevato

Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.

Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.

Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.

Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.

Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.

È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.


--------

Mi chiedo se sia necessario prima cancellare le precendenti connessioni adsl presenti sul computer?

Inoltre, per quanto riguarda il filtro adsl, devo usare quello fornito nella confezione, o un normale filtro adsl che già avevo?


---

Se provo a accedere all'indirizzo http://192.168.0.1/
non riesco comunque a connettermi,
nè ricevo richiesta di login o password.

Al primo tentativo di installazione del router, mi erano stati richiesti alcuni dati quali IP, subnet mask, Gateway,
DSN primario e secondario
e avevo impostato i seguenti parametri:

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

192.168.0.2
192.168.0.254

Qualora vi fosse stato un errore di scrittura di tali dati,
nel ripetere l'istallazione guidata con il cd non mi compare più la schermata per poterli ri inserire, nè richiesta di password.

L'unica anomalia che noto a livello di luci sul led del router, è che non sembra accendersi la luce relativa al wireless.

----


Sperando possiate essermi d'aiuto
Tra 1 pò riprovo! ;)

Pixo
16-03-2007, 08:31
Sapete se l'Adsl di Alice e' ADSL2+ oppure no?
Come posso fare per verificare?

nandox80
16-03-2007, 08:53
Sapete se l'Adsl di Alice e' ADSL2+ oppure no?
Come posso fare per verificare?

Dipende dalla velocità che hai!!! Se hai Alice 20M allora è 2+...altrimenti è quella normale.

p.s.: cmq esiste Google...LUI sa tutto!!!!

Pixo
16-03-2007, 09:12
Dipende dalla velocità che hai!!! Se hai Alice 20M allora è 2+...altrimenti è quella normale.

p.s.: cmq esiste Google...LUI sa tutto!!!!

La mia e' Alice Flat e questi i parametri:

Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35

Quindi sarebbe una 2MB. Giusto?

mrx65
16-03-2007, 09:46
Non voglio essere ne' scortese, ne' pa@@oso, tanto piu' che frequento questo thread da poco, :nonio: pero'...
...ci credo che si raggiungono e si oltrepassano agevolmente le 1k pagine...
...qui si chiede e si parla di tutto cio' che ha a che fare con le reti, LAN e WAN, invece di restare in tema dg834g/gt... :doh:
...capisco che una certa quota di 'OT' sia fisiologica ed ineliminabile, pero'...
...almeno leggere il primo post, che e' fatto pure piuttosto bene...

Con affetto...

Siedrosat
16-03-2007, 10:46
Non voglio essere ne' scortese, ne' pa@@oso, tanto piu' che frequento questo thread da poco, :nonio: pero'...
...ci credo che si raggiungono e si oltrepassano agevolmente le 1k pagine...
...qui si chiede e si parla di tutto cio' che ha a che fare con le reti, LAN e WAN, invece di restare in tema dg834g/gt... :doh:
...capisco che una certa quota di 'OT' sia fisiologica ed ineliminabile, pero'...
...almeno leggere il primo post, che e' fatto pure piuttosto bene...

Con affetto...

Hai perffettamente ragione 1200 pagine di post e la maggior parte sono OT.
Come si abilita il QoS sul 834g V3 ultimo firmware? Ciao.

pinkpunk
16-03-2007, 13:50
difatti il mio post ha fatto il vento..
se qualcuno mi sapesse dire qualcosa..
o dove posso aver sbagliato nell'installazione fallita del router suddetto

mrx65
16-03-2007, 14:03
Un router non si installa ...eventualmente si configura.
Stesso discorso per la rete. Se hai dei problemi in merito alla rete, ci sono appositi thread dove potrai trovare tutte le info al riguard. :doh:
Le informazioni su come fare una configurazione di base per il dg834g/gt si trovano sul manuale fornito nella confezione (c'e', te lo garantisco), nell'help che si trova sul lato destro delle pagine web di configurazione, ed anche nel primo post di questo thread... ;)
Se poi continui ad avere problemi, probabilmente in circa 1200 pagine potrai trovare qualcun altro che ha avuto delle info capaci di aiutarti ...se nonostante tutto hai ancora bisogno di informazioni o aiuto, prova pure a chiedere, qualcuno sapra' aiutarti... :D

EDIT: la presenza sul tuo picci' di eventuali connessioni remote non influisce sulla configurazione del tuo router, o sulla configurazione della tua scheda di rete...

Ciao...

nandox80
16-03-2007, 14:35
ieri ho acquistato un router netgear modello DG834G,

nel tentativo di installarlo, seguendo inizialmente il cd fornito,

ricevo il messaggio seguente:

Nessun cavo o router rilevato

Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.

Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.

Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.

Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.

Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.

È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.


--------

Mi chiedo se sia necessario prima cancellare le precendenti connessioni adsl presenti sul computer?

Inoltre, per quanto riguarda il filtro adsl, devo usare quello fornito nella confezione, o un normale filtro adsl che già avevo?


---

Se provo a accedere all'indirizzo http://192.168.0.1/
non riesco comunque a connettermi,
nè ricevo richiesta di login o password.

Al primo tentativo di installazione del router, mi erano stati richiesti alcuni dati quali IP, subnet mask, Gateway,
DSN primario e secondario
e avevo impostato i seguenti parametri:

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

192.168.0.2
192.168.0.254

Qualora vi fosse stato un errore di scrittura di tali dati,
nel ripetere l'istallazione guidata con il cd non mi compare più la schermata per poterli ri inserire, nè richiesta di password.

L'unica anomalia che noto a livello di luci sul led del router, è che non sembra accendersi la luce relativa al wireless.

----


Sperando possiate essermi d'aiuto
Tra 1 pò riprovo! ;)

non dare retta ai mod occasionali....

la configurazione del router falla collegando un pc al router col cavo Ethernet...che sara' sicuramente nella confezione! Puo darsi che la luce WIFI sia spenta all'inizio perchè di default l'interfaccia wifi è disattivata.

L'indirizzo a cui andare per le configurazioni è scritto sul manuale...tu hai scritto http://192.168.0.1 Controllalo bene.

Lascia stare il discorso degli indirizzi statici all'inizio....perchè prima va disabilitato il DHCP del router. Quindi alla prima connessione al router, col cavo, imposta alle proprieta' di connessione--->TCP/IP--->Proprietà sul pc "Ottieni automaticamente IP".

Vai a Impostazioni Internet, dal pannello di controllo. Seleziona "non usare mai connessioni remote"

Fammi sapere se riesci ad entrare nelle imp del router....

fester40
16-03-2007, 15:09
Ciao, ho un problema apparentemente insolubile, dopo alcune ore la KAD diventa firewalled; ho un router Netgear 834 GT e ho tentato di applicare tutti i normali consigli:
disattivata la protezione da Portscan e DOS
ho attivato l’UPNP (uso la MorpXT 9.5) e il router apre regolarmente le porte richieste
Firmware 1.01.32
La qualità del segnale adsl è ottima
e allora perché caxxo succede che dopo 4-6 ore la KAD diventa firewalled? Tra l’altro, mi tocca riavviare il PC, sennò ciccia; che mi consigliate? Grazie.

nandox80
16-03-2007, 15:13
Ciao, ho un problema apparentemente insolubile, dopo alcune ore la KAD diventa firewalled; ho un router Netgear 834 GT e ho tentato di applicare tutti i normali consigli:
disattivata la protezione da Portscan e DOS
ho attivato l’UPNP (uso la MorpXT 9.5) e il router apre regolarmente le porte richieste
Firmware 1.01.32
La qualità del segnale adsl è ottima
e allora perché caxxo succede che dopo 4-6 ore la KAD diventa firewalled? Tra l’altro, mi tocca riavviare il PC, sennò ciccia; che mi consigliate? Grazie.

e se la UPNP la tieni disattivata????

Eye of the tiger
16-03-2007, 15:14
Salve. Oggi mi è arrivato il router modello GT e ho configurato tutto, ma avviando emule vedo un ID basso e Kad firewalled; per ovviare al problema ho fatto come è scritto in prima pagina ma non noto miglioramenti così vi chiedo se ci può essere un altra causa del problema .
Grazie per l'eventuale risposta.

barney..grumble
16-03-2007, 15:33
Salve! Premetto di avere un abbonamento 640k da soli due giorni di tele2 (gestore poco affidabile)... Comunque il mio problema è che dopo aver settato il router lo stato dello stesso è perennemente "connecting", non riesce a connettersi. Grazie per l'attenzione

fester40
16-03-2007, 17:04
e se la UPNP la tieni disattivata????

Non capisco cosa intendi, tenerla disattivata sul router? Per quale motivo?

nandox80
16-03-2007, 17:11
Non capisco cosa intendi, tenerla disattivata sul router? Per quale motivo?

leggevo da qualche parte che non mi ricordo che usando emule la funzione di UpNp sul router è meglio tenerla disattivata!!! tutto qui...

fester40
16-03-2007, 17:41
Proverò anche quello....per ora ho disattivato l'UPNP della MorphXT e del router e ho aperto a eMule TUTTE le porte, da 999 a 65500, perché, mi ero scordato di dirlo, se apro solo le due porte UDP e TCP, il problema si verifica ugualmente. Ho impostato sulla morphXT "porte casuali" da 40000 a 60000. Mah....

nandox80
16-03-2007, 17:45
scusa...ma non puoi aprire ad emule solo le classiche 4662 TCP e 4672 UDP? o qualcosa di simile...

fester40
16-03-2007, 17:50
L'ho detto sopra, se faccio così dopo alcune ore mi ritrovo la KAD firewalled....

windigo
16-03-2007, 18:08
Io pur avendo messo i DNS, pur avendo impostato il MTU a 1492 continuo ad avere problemi nell'aprire le pagine web. Cos'altro bisogna fare?

Qualcuno mi saprebbe dare una risposta per favore?

christianr
16-03-2007, 18:43
C'è qualcuno che ha provato a montare un'antenna diversa dall'originale?

Grazie.

Paky
16-03-2007, 18:47
provato?

è un comune connettore rp-sma , quindi qualsiasi antenna compatibile è interfacciabile al dispositivo

Nukysh®
16-03-2007, 19:05
Salve! Premetto di avere un abbonamento 640k da soli due giorni di tele2 (gestore poco affidabile)... Comunque il mio problema è che dopo aver settato il router lo stato dello stesso è perennemente "connecting", non riesce a connettersi. Grazie per l'attenzione
Prova a fare un reset e a rifare la configurazione guidata.... tieni premuto il tasto reset per una 20ina di secondi

Già provato con un altro modem?

Paky
16-03-2007, 19:07
nn servono 20 secondi , basta attendere che il visto si accenda

roby88
16-03-2007, 19:40
allora raga una informazione, la mia alice 2mb fa le bizze... cioè se mette nelle impostazioni adsl auto-mode si connett a velocità strane 803-320 cosi , se metto adsl nn ne vuole sapere di andare e anche cn adsl2 ....
come faccio? ho il firware .20

213
16-03-2007, 19:46
Scusate, qual'è la porta da aprire per MSN??

ciuketto
16-03-2007, 20:23
Scusate, qual'è la porta da aprire per MSN??

Mai avuto problemi con msn,anche senza aprire nessuna porta.

gabrib
16-03-2007, 20:32
Pur avendo letto nella prima pagina del thred che è sconsigliaro usare un firewall software con questo router, volevo chiedere se qualcuno usa un firewall software senza riscontrare problemi se si quale, grazie.

windigo
16-03-2007, 21:05
Questa storia delle pagine che non si caricano sta diventando insopportabile.:muro: :mad:
Sapete se lo stesso problema e la questione dei dns si presenta solo con il Netgear oppure anche con gli altri modem-router? No perché sono sempre più tentato di dar via questo "coso" che ho avuto la sfortuna di comprare :(

Paky
16-03-2007, 21:39
te l'ho detto , aggiungi altri DNS o cambiali del tutto
qual'è il tuo provider?

windigo
16-03-2007, 21:43
Ho Alice 4 mega. I DNS ce l'ho messi, spesso li cambio, ma senza risultati apprezzabili.:(

Paky
16-03-2007, 21:53
ho avuto alice 4 mega fino a poche settimane fa ed ora sto con la 20 Mega , ma in sostanza nn cambia un tubo

che DNS usi?

prova 212.126.112.112
212.216.172.62

makka
16-03-2007, 21:57
Ho Alice 4 mega. I DNS ce l'ho messi, spesso li cambio, ma senza risultati apprezzabili.:(

Io ho tiscali, ma da quando ho messo sul router come dns primario
uno di quelli del provider e come secondario il 151.1.1.1 non sbaglia piu'
un colpo.

windigo
16-03-2007, 21:58
ho avuto alice 4 mega fino a poche settimane fa ed ora sto con la 20 Mega , ma in sostanza nn cambia un tubo

che DNS usi?

prova 212.126.112.112
212.216.172.62

Il secondo che mi hai consigliato già ce l'ho impostato come DNS secondario. Nel primo volevi proprio scrivere 126 oppure ti sei sbagliato e hai invertito con 216? No perché con il 126 non lo conoscevo finora.

Oltre ai DNS primario e secondario ho aggiunto anche un'altra decina di indirizzi

windigo
16-03-2007, 22:02
Io ho tiscali, ma da quando ho messo sul router come dns primario
uno di quelli del provider e come secondario il 151.1.1.1 non sbaglia piu'
un colpo.

L'indirizzo 151.1.1.1 di quale provider è? Non lo conoscevo prima. Per quanto riguarda il DNS primario, te l'hanno consigliato proprio quelli di Tiscali oppure è uno di questi?
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70

Paky
16-03-2007, 22:03
Nel primo volevi proprio scrivere 126 oppure ti sei sbagliato e hai invertito con 216?

la seconda che hai detto :p

windigo
16-03-2007, 22:04
Niente, ho ricambiato i DNS, ho messo quelli consigliati adesso, ne ho inoltre aggiunti altri ed il problema si è appena ripresentato con le pagine di ebay (che peraltro sono tra quelle dove il problema mi si ripresenta spesso).
A questo punto non so proprio che altro possa fare :muro: :mad:

Paky
16-03-2007, 22:04
come sei connesso? pppoE o pppoA?

windigo
16-03-2007, 22:06
PPPoE
MTU a 1492 sia sul router che sulla scheda di rete

windigo
16-03-2007, 22:09
Peraltro, ho utilizzato TCP optimizer e la procedura (consigliata nel primo post) "Largest MTU" non riesco a farla perché per qualsiasi indirizzo che scrivo, mi appare la scritta che non è raggiungibile (o qualcosa di simile...)

Paky
16-03-2007, 22:11
per il test MTU su tcpoptimizer puoi mettere qualsiasi sito , anzi se metti il tuo DNS funge uguale , almeno in casi "normali"

hir79ole
16-03-2007, 22:12
io con alice 2 mega uso:

151.99.125.1
151.99.0.100

e vado benissimo!

windigo
16-03-2007, 22:13
comunque a me non mi riesce di effettuare questo test, ma a parte questo, il problema primario è, appunto, il fatto che spesso le pagine non mi si caricano

windigo
16-03-2007, 22:15
Oddio, mi è sorto un dubbio. Ma i DNS vanno messi sia nelle impostazioni della scheda di rete che nel pannello di controllo del router, sotto la voce "Impostazioni di base"? :confused:
Oppure solo in uno dei due posti?

Paky
16-03-2007, 22:16
prova un altro modem e al limite se nn riscontri lo stesso difetto ...il mercatino è li che aspetta :D

the_dark_shadow
16-03-2007, 22:43
dopo tre giorni di uso mi sembra davvero un ottimo router... grazie a tutti per il consiglio ;)

Elaboratore
17-03-2007, 00:55
Niente, ho ricambiato i DNS, ho messo quelli consigliati adesso, ne ho inoltre aggiunti altri ed il problema si è appena ripresentato con le pagine di ebay (che peraltro sono tra quelle dove il problema mi si ripresenta spesso).
A questo punto non so proprio che altro possa fare :muro: :mad:

ciao, per ebay NON fare affidamento che spesso è un problema comune vedi link..
http://www2.ebay.com/aw/it/200703121131212.html

Elaboratore
17-03-2007, 01:04
Oddio, mi è sorto un dubbio. Ma i DNS vanno messi sia nelle impostazioni della scheda di rete che nel pannello di controllo del router, sotto la voce "Impostazioni di base"? :confused:
Oppure solo in uno dei due posti?

nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..

gallo85
17-03-2007, 08:52
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..


allora ligabuz mi ha detto una cosa sbagliata.... :doh:

windigo
17-03-2007, 09:00
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..

Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria

windigo
17-03-2007, 09:03
allora ligabuz mi ha detto una cosa sbagliata.... :doh:

Ognuno dice una cosa diversa dagli altri. E poi si lamentano se qualcuno alla fine non ci capisce più niente :D
Scherzo eh ;)

roby88
17-03-2007, 09:06
nessuno che sa del mio problema????

gallo85
17-03-2007, 09:32
Ognuno dice una cosa diversa dagli altri. E poi si lamentano se qualcuno alla fine non ci capisce più niente :D
Scherzo eh ;)


ho messo l'ip del router e adesso è più veloce internet :D

però anche prima andava a me... con i dns automatici sul router...

Paky
17-03-2007, 09:39
Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria

e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:

windigo
17-03-2007, 09:52
e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:

No, non sapevo che sulla scheda di rete andava messo come dns primario l'IP del router :D

nandox80
17-03-2007, 09:56
No, non sapevo che sulla scheda di rete andava messo come dns primario l'IP del router :D

e si....sul router imposti invece quelli che vuoi utilizzare!!

hai provato gli OpenDNS???

208.67.222.222 primario oppure 155.1.1.1
208.67.220.220 secondario


prova e vedi se secondo te è meglio!!!

Paky
17-03-2007, 09:58
e si....sul router imposti invece quelli che vuoi utilizzare!!

hai provato gli OpenDNS???

208.67.222.222 primario oppure 155.1.1.1
208.67.220.220 secondario


prova e vedi se secondo te è meglio!!!

ma dove sta scritto che oltre a quello del router nn se ne possano caricare altri?

nessuno vieta di nn mettere l'ip del router e specificare 2 o + dns

nandox80
17-03-2007, 10:21
ma dove sta scritto che oltre a quello del router nn se ne possano caricare altri?

nessuno vieta di nn mettere l'ip del router e specificare 2 o + dns

non sta scritto da nessuna parte!!!! pero' per quanto mi riguarda è la soluzione che mi ha permesso di mettere a posto la mia connessione..e ti assicuro che ora navigo alla grande.

Paky
17-03-2007, 10:48
casualità....

nandox80
17-03-2007, 10:53
casualità....

certo...casualità...e CCNA....cmq siamo OT...qui si parla del Netgear...ciao ciao

Paky
17-03-2007, 11:28
gia , hai ragione , sono problemi di rete generici e soprattutto sviscerati pagine addietro

GabrySP
17-03-2007, 11:30
certo...casualità...e CCNA....cmq siamo OT...qui si parla del Netgear...ciao ciao

il CCNA lo danno a cani e porci :oink: :D , se vuoi fare lo sborone devi avere almeno il CCNP :cool:

Ovviamente sto scherzando. W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D

makka
17-03-2007, 11:33
L'indirizzo 151.1.1.1 di quale provider è? Non lo conoscevo prima. Per quanto riguarda il DNS primario, te l'hanno consigliato proprio quelli di Tiscali oppure è uno di questi?
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70

Ho messo il terzo che hai indicato tu (213.205.36.70) come primario
e il 151.1.1.1 come secondario.

Il 151.1.1.1 e' uno di quelli "esteri" consigliati su questo thread.

Bye

Paky
17-03-2007, 11:33
W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D


:asd:

nandox80
17-03-2007, 11:33
il CCNA lo danno a cani e porci :oink: :D , se vuoi fare lo sborone devi avere almeno il CCNP :cool:

Ovviamente sto scherzando. W i moduli ccna con le risposte scaricate dal mulo ;) :eek: :D

ok...l'ho fatto gratis...che me lo facevo scappare!!! :D :D :D e cmq non facevo lo sborone....tranqui :D

pensiamo al netgear

Paky
17-03-2007, 11:42
ma cos'è sta storia del QOS? a me nn risulta che il v3 lo possa gestire , mai visto :mbe:

col .19 si puo' :cool:

io riuppo

ligabuz
17-03-2007, 11:49
io riuppo

Cosa vorresti sapere ?

Paky
17-03-2007, 11:50
nn mi pare di parlare greco :mbe:


come si gestisce il QOS sempre se esiste? io nn vedo menù a riguardo

bunglegrind
17-03-2007, 12:10
nn mi pare di parlare greco :mbe:


come si gestisce il QOS sempre se esiste? io nn vedo menù a riguardoForse qua (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/681582.html) puoi trovare qualcosa ;)

roby88
17-03-2007, 12:36
allora raga una informazione, la mia alice 2mb fa le bizze... cioè se mette nelle impostazioni adsl auto-mode si connett a velocità strane 803-320 cosi , se metto adsl nn ne vuole sapere di andare e anche cn adsl2 ....
come faccio? ho il firware .20

nessuno???

w-shark
17-03-2007, 12:42
se per .20 intendi il 4.01.20, è quello il problema, devi mettere il 4.01.19.
Il 4.01.20 e pre UK e nord america.

darking
17-03-2007, 12:56
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?

http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png

Elaboratore
17-03-2007, 13:00
Grazie dei consigli. Non mi vorrei illudere inutilmente, ma sembra che i problemi si siano risolti. Però prima vorrei far passare almeno una giornata intera di utilizzo per poter cantare vittoria
Ok , aggiungo qualche cosa per chiarire meglio!
DNS = Domain Name System è il servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host (domini) in indirizzi IP.
Chiarito in sintesi che il DNS è necessario quindi per l'apertura delle pagine, e comunque per l'utilizzo di qualsiasi indirizzo ftp, email, ecc...

Vediamo come lo si puo' usare !!
la soluzione giusta è questa :
1) nella scheda di rete mettere come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter mettere i dns che si preferiscono! FINE !

Se ci sono dei dubbi, che il Router non faccia funzionare correttamente il DNS, allora altra soluzione:

2)
è possibile anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma si rischia di non vedere + i domini (host) interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non si hanno problemi, e serve solo per internet si possono mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete come DNS primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .

Applicare, cliccare OK, spegnere il pc, riavviare il Router (prima) e dopo accendere il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.

Cosa succede adesso??????
Quando si digita un indirizzo esempio: www.hwupgrade.it la scheda di rete lan, interroga il primo DNS (impostato nella scheda di rete) che se è l'IP del Router , passa il compito al ruter , il ruter interroga il suo primo DNS impostato, se non trova risposta interroga il suo DNS secondario! Se la scheda di rete NON riceve risposta dall'IP del ruter, passa ad interrogare (parliamo della scheda d rete lan) il suo DNS sencodario impostato .
Con questa soluzione si fanno praticamente 3 tentativi !!

Se si vuole escludere il Router dal servizio DNS,
basta che si imposta nella scheda di rete, come Dns primario e secondario indirizzi esterni NON inserendo l'IP del ruter, in questa caso funziona comunque internet , mah non sono visibili gli HOST (nomi dei pc) interni della rete locale. Adesso se il Dns non funziona , il ruter NON ha colpa!


Aggiungo ancora una cosa, il DNS 151.1.1.1
che sembra perfettamente funzionante, (io non testato)
è ITALIANO!! Ed appartiene a

ITnet S.r.l.
Via Pacinotti, 39
I-16151 Genova
010 4310100

Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..

makka
17-03-2007, 13:11
Comunque.... e' ROUTER non RUTER......

Paky
17-03-2007, 13:16
Forse qua (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/681582.html) puoi trovare qualcosa ;)


da quel che leggo li c'è una priorità sul traffico VOIP e per tutti i firmware + recendi riguardanti il DG8348(G) nn solo sul v3

però da questo a dire che possibile gestire il QOS ce ne passa, quindi pregherei coloro che diffondono notizie nn basate su riscontri certi di evitare....thanks

darking
17-03-2007, 13:54
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?

http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Paky
17-03-2007, 13:58
nn è sicuramente un problema del router

Daddazio
17-03-2007, 14:01
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Prova a attivare i servizi dell'upnp (dovrebbero esssere quelli che si occupano della connessione gateway)

http://support.microsoft.com/kb/886257#top

darking
17-03-2007, 14:06
Prova a attivare i servizi dell'upnp (dovrebbero esssere quelli che si occupano della connessione gateway)

http://support.microsoft.com/kb/886257#top

nada... alternative?

Daddazio
17-03-2007, 14:08
nada... alternative?

Prova a mettere un ip fisso sul pc invece che usare il dhcp

Eye of the tiger
17-03-2007, 14:09
Salve. Oggi mi è arrivato il router modello GT e ho configurato tutto, ma avviando emule vedo un ID basso e Kad firewalled; per ovviare al problema ho fatto come è scritto in prima pagina ma non noto miglioramenti così vi chiedo se ci può essere un altra causa del problema .
Grazie per l'eventuale risposta.

Scusate qualcuno mi può aiutare.
Ho altri quesiti da porre:

Visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?

Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.

Posso disinstallare il firewall software esterno; come sono sicuro che i 2 firewall del router funzionano ?

gallo85
17-03-2007, 14:12
Scusate qualcuno mi può aiutare.

Poi ho un altro quesito: visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?

Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.

non si può... solo uno dei due si allinea alla portante

Daddazio
17-03-2007, 14:12
Scusate qualcuno mi può aiutare.

Poi ho un altro quesito: visto che ho anche il modem alice posso connettere un PC con il router e uno con quel modem contemporaneamente ?

Ho provato a farlo ma quando il modem si connette alla rete il router si disconnette.

Per il modem e il router: nn si può insieme assolutamente (a meno che nn hai due linee penso)

per emule: hai fatto il portforward ? che versione di emule usi (assicurati di aver impostato nel router le porte corrette)??

Eye of the tiger
17-03-2007, 14:26
Per il modem e il router: nn si può insieme assolutamente (a meno che nn hai due linee penso)

per emule: hai fatto il portforward ? che versione di emule usi (assicurati di aver impostato nel router le porte corrette)??

Uso la 0,47c liscia, ho usato le porte indicate nelle opzioni di emule, non so che cosa sia il portforward

MaryMichan
17-03-2007, 14:31
ciao ragazzi...finalmente ieri la netgear mi ha consegnato il mio dg834gt nuovo.
L'ho collegato...configurato...

Ora ho problemi a navigare in alcuni siti e mirc non mi funziona per nulla,come pure msn. Ho provato ad aprire le porte corrispondenti ma niente...
Chi mi aiuta? :cry:

Daddazio
17-03-2007, 14:37
Uso la 0,47c liscia, ho usato le porte indicate nelle opzioni di emule, non so che cosa sia il portforward

prima ricordati di impostare l'ip fisso sul pc, poi rimuovi le regole da te create sul router e quindi segui la giuda per ricrearle bene:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm

Altrimenti rimuovi le regole create, scrichi emule morph e abiliti l'upnp su xp (ho messo il link alla guida per questo qualche post + sopra) in modo che apre lui le porte da solo ad ogni avvio.

facci sapere cm va...

roby88
17-03-2007, 14:44
se per .20 intendi il 4.01.20, è quello il problema, devi mettere il 4.01.19.
Il 4.01.20 e pre UK e nord america.


messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:

Daddazio
17-03-2007, 14:44
ciao ragazzi...finalmente ieri la netgear mi ha consegnato il mio dg834gt nuovo.
L'ho collegato...configurato...

Ora ho problemi a navigare in alcuni siti e mirc non mi funziona per nulla,come pure msn. Ho provato ad aprire le porte corrispondenti ma niente...
Chi mi aiuta? :cry:

Io nn ho mai sbloccato nessuna porta e msn funziona bene.
prova a cambiare i dns sul router: su impostazioni di base su dns metti caricamento automatico da isp e sul pc (su tcp/ip della scheda di rete) metti: ottieni automaticamente indirizzo ip e dns (basta che nn hai disattivato il dhcp server sul router)

nandox80
17-03-2007, 14:44
eccovi il mio problema... (:help: :help: :help: )... ho acquistato ieri un netgear dg834 (ethernet, NON WIRELESS). ho collegato tutto per benino e ho seguito tutte le istruzioni del wizard di installazione. arrivo ad un certo punto in cui il wizard mi chiede le l'IP STATICO e il dns fornito da alice. chiamo alice e mi dicono che l'ip statico viene dato solo alle aziende, e che i clienti normali hanno un dns e ip dinamico. allora vado in IMPOSTAZIONI BASE e metto queste impostazioni(guarda allegato). FINALMENTE FUNZIONA! il problema? semplice: si connette ad internet solo quando gliene tiene al router... mi spiego meglio. una volta riavviato il pc, tra le risorse di rete non c'è più il gateway internet che di default si chiama CONNESSIONE INTERNET, quando apro firefox (o ie) non visualizza la pagina, quindi ogni volta devo andare nelle proprietà della connessione lan e clicco su ripristina (guarda immagine 2). ma questa instabilità è normale o succede solo a me? considerando che ho disinstallato e reinstallato 3 volte... cosa posso fare?

http://img242.imageshack.us/img242/8823/immagine1rd1.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/9205/immagine2tb0.png

allora prima di tutto in Pannello di Controllo--->Impostazioni Internet (non mi ricordo se si chiama proprio cosi....è un po' che ho abbandonato il mondo Windows) metti "non utilizzare mai connessioni remote"

In risorse di rete non compare connessione internet...usando il router è come se tu fossi connesso ad una lan ed è quella da impostare. Clicca col tasto dx su LAN e vai a proprietà. Scegli TCP/IP e fai proprietà. Se vuoi usare il DHCP tieni impostato "Assegna automaticamente IP"...senno'..e ti consiglio di farlo...lo imposti tu mettendo:

IP 192.168.1.2
Subnet 255.255.255.0
Gateway IP del router (vedi manuale) che dovrebbe essere 192.168.1.1

DNS Sempre IP del router

Passiamo alle impostazioni sul router. Ovviamente nelle impostazioni WAN devi settare il tipo di connessione PPP con la tua username e password...PPPoA oppure PPPoE..Encapsulation...ecc.ecc. Se hai impostato l'IP Statico come ti ho suggerito devi disattivare il DHCP sul router..altrimenti lo devi avere attivo....poi devi impostare i DNS e ti consiglio:

Primario 208.67.222.222 oppure 155.1.1.1

Secondario 208.67.220.220

Per il pb con internet i DNS spesso danno problemi....fammi sapere.

Paky
17-03-2007, 14:45
messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:

ma i parametri di linea sono normali?

Daddazio
17-03-2007, 14:47
messo ora il .19 è la linea è tornata a 800-320 ma deve essere 2462 ....:muro:

Mi sembra che avevano detto di provare la beta del firmware (se hai la v3) che contiene un driver adsl nuovo... ma nn mi assumo responsabilità :rolleyes:

roby88
17-03-2007, 14:51
ma i parametri di linea sono normali?

eccoli qua:

in download :

Attenuazione linea 54 db

margine di rumore: 7db

in upload:

15.5
6

nandox80
17-03-2007, 14:55
eccoli qua:

in download :

Attenuazione linea 54 db

margine di rumore: 7db

in upload:

15.5
6

roby scusa ma da dove li hai presi i parametri che hai elencato??? io dal router non posso che ha un bug nell 'interfaccia web....vado con telnet ma mi da' troppi parametri e non ci capisco piu nulla. C'è un metodo piu semplice e diretto?? grazie

Paky
17-03-2007, 14:57
eccoli qua:

in download :

Attenuazione linea 54 db

margine di rumore: 7db

in upload:

15.5
6

scusa ma con questi parametri come speri di agganciare tutta la portante ?
c'è un evidente problema di linea , controlla il tuo impianto

se avessi letto la prima pagina l'avresti capito al volo

roby88
17-03-2007, 14:58
roby scusa ma da dove li hai presi i parametri che hai elencato??? io dal router non posso che ha un bug nell 'interfaccia web....vado con telnet ma mi da' troppi parametri e non ci capisco piu nulla. C'è un metodo piu semplice e diretto?? grazie

mostra statistiche....

roby88
17-03-2007, 14:59
scusa ma con questi parametri come speri di agganciare tutta la portante ?
c'è un evidente problema di linea , controlla il tuo impianto

se avessi letto la prima pagina l'avresti capito al volo

consigli?

Paky
17-03-2007, 15:01
di leggere la prima pagina

melomanu
17-03-2007, 15:55
raga mi serve un vostro consiglio.
vorrei mettere un pc adibito a muletto nel salone, da collegare in wireless con il router nella mia stanza ( un muro in mezzo fra le 2 stanze ).

che soluzione ( fra usb, pci, etc ) mi consigliate che vada perfettamente senza alcun problema con il dg834g v2 ?

una domanda ancora: usando spesso un notebook, la banda wireless andrebbe "condivisa" con il muletto, giusto? questo comporterebbe quindi un qualche problema di stabilità per i 2 pc, o semplicemente dimezzerebbe la velocità di download del muletto e del notebook?

thx :)

Paky
17-03-2007, 16:01
se il muletto è adibito al p2p sicuramente una PCI

parti dal presupporto che il Wifi nn è la via migliore per il p2p

melomanu
17-03-2007, 16:04
se il muletto è adibito al p2p sicuramente una PCI

parti dal presupporto che il Wifi nn è la via migliore per il p2p

mmm.. ci avevo pensato in effetti al come non sia la soluzione migliore.
questo perchè il segnale potrebbe "perdersi" o solo per puri canoni di velocità?
fai conto che non uso p2p intensivo, ma solo saltuariamente, e anche a velocità "limitate" ( tipo 80-100k per emule, oppure 80-100k per uTorrent, quasi mai insieme , su una alice 2 Mb )..

Paky
17-03-2007, 16:06
si appunto perchè il segnale potrebbe essere disturbato e il link saltare anche per brevi istanti facendoti perdere le code , con Emule è una bella seccatura

melomanu
17-03-2007, 16:10
si appunto perchè il segnale potrebbe essere disturbato e il link saltare anche per brevi istanti facendoti perdere le code , con Emule è una bella seccatura

eventualmente, c'è qualche marca di schede pci wireless che si "complementa" bene con il mio netgear?

Paky
17-03-2007, 16:14
io ho un Gv3 e un Gt e uso solo D-link G520 , semplicemente perfetta....ma ....essendo una 108Mbit la pagheresti di + di una classica 54Mbit e senza sfruttarla al massimo (cosa raramente possibile anche impiegandola con altri dispositivi a 108 :D )


bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri

melomanu
17-03-2007, 16:19
io ho un Gv3 e un Gt e uso solo D-link G520 , semplicemente perfetta....ma ....essendo una 108Mbit la pagheresti di + di una classica 54Mbit e senza sfruttarla al massimo (cosa raramente possibile anche impiegandola con altri dispositivi a 108 :D )


bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri

beh intanto grazie per l'interesse ! ;)
vedrò cosa suggeriscono gli altri del thread.. intanto mi infomo su queste schede d-link..

nandox80
17-03-2007, 16:33
beh intanto grazie per l'interesse ! ;)
vedrò cosa suggeriscono gli altri del thread.. intanto mi infomo su queste schede d-link..

bravo....schede PCI DLink o Netgear

cmq a me emule in wireless va benissimo.....scarico sempre intorno ai 220kB (pochi file ma con molte fonti)...e avendo impostato un limite all'UP intorno ai 24kB navigo tranquillamente senza un minimo rallentamento qui sul macbook.

Paky
17-03-2007, 16:36
bravo....schede PCI DLink o Netgear

eh ma nn a caso , esempio la G520+ anche se somiglia come nome a quella citata (ed è da 54Mbit) la eviterei di gran lunga

melomanu
17-03-2007, 16:44
bravo....schede PCI DLink o Netgear

cmq a me emule in wireless va benissimo.....scarico sempre intorno ai 220kB (pochi file ma con molte fonti)...e avendo impostato un limite all'UP intorno ai 24kB navigo tranquillamente senza un minimo rallentamento qui sul macbook.

eh ma nn a caso , esempio la G520+ anche se somiglia come nome a quella citata (ed è da 54Mbit) la eviterei di gran lunga

su ebay si trovano alcune schede pci della netgear, o anche us robotics..

nel negozio dove di solito mi fornisco hanno:
WIRELESS 108M 802.11g+ D-LINK DWL-G520 CLIENT PCI antenna esterna ( che credo di aver capito, non sia consigliata )
WIRELESS 54M 802.11g D-LINK DWL-G510 CLIENT PCI antenna esterna
WIRELESS 54M 802.11g ZYXEL G302 CLIENT PCI
WIRELESS ASUS WL-138G V2 54M 802.11g SCHEDA RETE PCI

sarebbe utile sapere, da chi possiede il netgear dg834g v2 + pci wireless, come si trova e chq marca si comporta meglio in abbinamento al router in questione..

Paky
17-03-2007, 16:51
nel negozio dove di solito mi fornisco hanno:
WIRELESS 108M 802.11g+ D-LINK DWL-G520 CLIENT PCI antenna esterna ( che credo di aver capito, non sia consigliata )

no , il contrario , la DWL G520 rev b3 è ottima

http://img403.imageshack.us/img403/2582/dscf0001kn8.jpg

è la DWL G520+ ad essere una chiavica :D

http://img408.imageshack.us/img408/2745/dwlg520bl3.jpg

melomanu
17-03-2007, 17:00
ok ti ringrazio per la precisazione :D

vedrò di chiedere al negozio, in attesa di qualche altro vostro suggerimento ;)

barney..grumble
17-03-2007, 18:29
Prova a fare un reset e a rifare la configurazione guidata.... tieni premuto il tasto reset per una 20ina di secondi

Già provato con un altro modem?

Ho provato a:
- resettarlo e reimpostarlo
- cambiare firmware
- collegarlo alla presa principale e scollegare tutti i telefoni
- usare un altro modem
.... nada.

abellodenonna
17-03-2007, 23:15
Qualche dritta per dc++? che porte debbo mettere?
A me il mulo continua ad andare lento....sarà che l'ho appena installato e mi debbo "fare il nome"?
:stordita:

Paky
17-03-2007, 23:19
1) quelle che ti pare ricordando la 9183 per la KAd se usi una mod like Revconnect
2) ovvio

abellodenonna
17-03-2007, 23:45
1) quelle che ti pare ricordando la 9183 per la KAd se usi una mod like Revconnect
2) ovvio
tcp, udp, tls in dc++ settings cosa metto?

La "adunanza version" di emule è solo per utenti fastweb?

Paky
17-03-2007, 23:50
le tue domande sono + da sezione p2p :O

abellodenonna
17-03-2007, 23:55
le tue domande sono + da sezione p2p :O

bacchettone
:O
:D

Jena73
18-03-2007, 08:04
purtroppo devo mandare il netgear in riparazione... mi sa che la parte wifi è andata (segnale che si alza.. si abbassa.. sparisce.. ritorna.. insomma un disastro!).
domani passa il corriere a ritirarlo...
qualcuno ha idea dei tempi di ri-consegna?
ciao e grazie

Paky
18-03-2007, 08:10
dalle esperienze di diversi utenti i tempi sono fulminei

Jena73
18-03-2007, 09:57
dalle esperienze di diversi utenti i tempi sono fulminei

ottimo grazie! :)

gnd80
18-03-2007, 13:05
Ciao a tutti, è già qualche settimana che ho preso il gt, e devo dire che nel complesso non è male come router, anche se forse mi aspettavo qualcosa in più come potenze del segnale wireless. A sua discolpa però devo dire che il collegamento è con l'antenna incorporata del portile (no pcmcia o usb), che posso immaginare non sia il punto di riferimento come potenza.

A parte questo volevo sapere se anche a voi si 'impalla' una volta chiuso emule. Mi spiego. Fatti tutti i settaggi come da prima pagina (tra l'altro utilissima, plauso agli autori ;) ) quando emule è acceso è impossibile navigare. Nel senso che proprio le pagine non si aprono e addirittura non risponde più neppure la pagina di setting del router, non facendomi entrare. Il mulo è settato come ai tempi del modem, quindi non è colpa di eccessiva saturazione della banda disponibile, è i vari port-forwarding funzionano. Lo stesso fenomeno continua poi anche una volta chiuso per una decina di minuti circa, per poi tornare tutto nella normalità.

Ho dimenticato qualche 'precedenza'? Firmware 1.02.04

Grazie in anticipo,
ciao

Paky
18-03-2007, 13:11
eccessive connessioni?

qualcosa c'è perchè a me Emule nn ha mai dato noie

che versione/mod usi?

nandox80
18-03-2007, 13:20
Ciao a tutti, è già qualche settimana che ho preso il gt, e devo dire che nel complesso non è male come router, anche se forse mi aspettavo qualcosa in più come potenze del segnale wireless. A sua discolpa però devo dire che il collegamento è con l'antenna incorporata del portile (no pcmcia o usb), che posso immaginare non sia il punto di riferimento come potenza.

A parte questo volevo sapere se anche a voi si 'impalla' una volta chiuso emule. Mi spiego. Fatti tutti i settaggi come da prima pagina (tra l'altro utilissima, plauso agli autori ;) ) quando emule è acceso è impossibile navigare. Nel senso che proprio le pagine non si aprono e addirittura non risponde più neppure la pagina di setting del router, non facendomi entrare. Il mulo è settato come ai tempi del modem, quindi non è colpa di eccessiva saturazione della banda disponibile, è i vari port-forwarding funzionano. Lo stesso fenomeno continua poi anche una volta chiuso per una decina di minuti circa, per poi tornare tutto nella normalità.

Ho dimenticato qualche 'precedenza'? Firmware 1.02.04

Grazie in anticipo,
ciao

imposta il limite all'upload max 25k

Eye of the tiger
18-03-2007, 13:44
Premetto che ancora non ho risolto il problema con il mulo.
Qualcuno può postarmi l'immagine delle impostazioni del router IP della lan e rispettivamente quelle dell'ip di XP ?

Paky
18-03-2007, 13:53
prima pagina no eh :(

vai al limite su portforward così vedi le foto

luki
18-03-2007, 14:53
Scusate, nel primo post si parla della porta del servizio udpplus. Ma di cosa si tratta esattamente?
Prima di chiudere una porta vorrei eesere sicuro di cosa facico.
Non ho trovato spiegazioni in merito.... :confused:

Paky
18-03-2007, 14:56
ma sei sicuro di aver letto attentamente cosa c'è scritto sotto

IMPORTANTE!!!!

roby88
18-03-2007, 16:04
di leggere la prima pagina

ho controllato tt le prese , e niente è sempre cosi si conne ogni tanto ossia mai....
le statistiche sono all'incirca sempre uguali

Paky
18-03-2007, 16:09
beh se nn dipende dal tuo impianto chiama il provider e chiedi una verifica, talvolta l'umidità nei box compromette la qualità delle giunzioni

quell'attenuazione nn è normale a meno di distare 10Km dalla centrale , ma come è ben noto l'ADSL in tal caso nn la danno proprio

roby88
18-03-2007, 16:13
beh se nn dipende dal tuo impianto chiama il provider e chiedi una verifica, talvolta l'umidità nei box compromette la qualità delle giunzioni

quell'attenuazione nn è normale a meno di distare 10Km dalla centrale , ma come è ben noto l'ADSL in tal caso nn la danno proprio


il fatto che nn dipende è che ha tt i telefoni c'è il filtro quindi come dice il prima pagina nn è quello, mi sa che dovrò fare la richiesta di verifica

Paky
18-03-2007, 16:28
senti , per caso la presa principale (in genere quella nei pressi della porta d'ingresso) è marchiata SIP?

Mikiz
18-03-2007, 18:02
Mi sono deciso ad acquistare un modem di alto livello e buttare via il Pirelli maledetto.
Sarei orientato ad acquistare il DG834GT.
Alla luce della esperienza di molti tale modem con linea Telecom alice come si comporta ??
E' la migliore scelta che potessi fare??
HElp! ! ! !

Blue Angel
18-03-2007, 18:23
bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri


So benissimo di essere off-topic (chiedo venia a Freeman e Stev-o) ma visto che nelle ultime pagine si parla molto dei dongle usb Netgear, mi sento postare la mia esperienza. Il problema risiede nell'utilità di gestione della chiavetta, fornita dalla Netgear, che fa veramente schifo. Consiglio di INSTALLARE I SOLI DRIVER e utilizzare windows zero configuration per la loro gestione.
Il problema nasce su come estrarre tali driver.
Scarichiamo dal sito Netgear l'eseguibile relativo alla nostra chiavetta e lo estraiamo con winrar ad esempio sul desktop. Se nella cartela estratta è presente un solo file "data.cab" lo apriamo e estraiamo il suo contenuto (contenete i driver che ci interessano) in un' altra cartella. Se invece sono presenti due file "data1.cab" e "data2.cab" per la loro estrazione (non possibile direttamente con winzip o simili) fare riferimento al seguente link che contiene le poche informazioni necessarie:
http://www.myplc.com/sony/i6comp_howto.htm
A questo punto, è sufficiente collegare la chiavetta al pc, e alla richiesta dei driver, puntare sulla cartella dove abbiamo estratto i file .cab.
Utilizzare poi Windows Zero Configuration per gestire la chiavetta in accoppiata con Netstumbler. Se i due programmi non possono funzionare contemporaneamente, è sufficiente una piccola ricerca con google per scoprire come fare.

Inoltre volevo far notare che è possibile incrementare il guadagno delle antenne in modo molto semplice e artigianale, senza spendere soldi per aquistarne delle nuove. Oltre alla già citata parabolina di freeantennas (http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola) indico anche il sito http://www.usbwifi.orcon.net.nz/.
Provare per credere, ma penso di essermi dilungato fin troppo.
Scusate l'intrusione, spero di essere stato utile!

Paky
18-03-2007, 18:29
grazie penso che potrà tornare molto utile a chi ha una WG111 e WG111T

gnd80
18-03-2007, 19:39
eccessive connessioni?

qualcosa c'è perchè a me Emule nn ha mai dato noie

che versione/mod usi?

Può essere, anche se mi sembra strano. Le impostazioni sono: fonti massime 500, connessioni max 200... non mi sembra di aver esagerato. In download ho max 8 file, non di più... boh. Emule è la versione liscia, 0.47b.

Provo a vedere nei prossimi giorni come si comporta, magari provo a modificare un paio di parametri.

Grazie comunque
ciao

Paky
18-03-2007, 20:19
uhm sei addirittura bassino , nn dovresti proprio avere noie

il limite in upload è di?

Eye of the tiger
18-03-2007, 22:18
prima pagina no eh :(

vai al limite su portforward così vedi le foto

Guarda che ho già fatto come detto in prima pagina ma non ha funzionato :muro: e ho premesso ciò nella mia domanda.:read:

Comunque io intendevo un immagine delle vostre impostazioni del router nella voce "impostazione IP della LAN" e un'immagine che mostra come avete configurato l'IP sul PC così da compararle con le mie impostazioni e correggerle.

Paky
18-03-2007, 22:20
nn fai prima apostare la tua di configurazione?;)

SoftWd
19-03-2007, 08:16
Ho il dg834git, è da qke giorno xò ke di sera ho problemi a navigare, rallentamenti anche con google.

Anche a voi succede ? (ho alice adsl)

daniele.g
19-03-2007, 08:41
Volevo chiedervi se potete indicarmi quanche shop on-lne dove acquistare un dg834g. (devo fare un regalo)
Non mi interessa quello in bundle con la chiavetta usb, magari mandatemi un pm per non sporcare il thread.
Grazie in anticipo ;)

Eye of the tiger
19-03-2007, 11:05
Ecco le immagini; aiutatemi vi prego:cry: :cry:

http://img252.imageshack.us/img252/2348/immaginejc9.png (http://imageshack.us)


http://img252.imageshack.us/img252/2956/ppkb3.png (http://imageshack.us)

makka
19-03-2007, 14:43
A vedere cosi' sembra tutto ok.....
Posta uno screen del risultato del comando ipconfig /all lanciato dal prompt del DOS.

Bye

Eye of the tiger
19-03-2007, 23:22
Ecco.Posto anche le regole che ho creato per aprire le porte di emule

http://img156.imageshack.us/img156/4167/60403659qw4.png (http://imageshack.us)

Paky
19-03-2007, 23:26
l'avremo ripetuto cento volte , in prima pagina è scritto a caratteri cubitali...

la regola ANY ALL va messa alla fine :rolleyes:

Eye of the tiger
19-03-2007, 23:37
Aaaaaaaaaaaaaa allora è questo che ho sbagliato. Grazie immensamente. Ora provo

nick091
20-03-2007, 05:04
Ho attivato alice e vorrei prendere il netgear 834, qualcuno sa niente di problemi come questo?
http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_776918

Paky
20-03-2007, 06:03
quello in figura è un DG834Gv1 piuttosto vecchiotto anche se validissimo
su Alice nn mi ha dato nessun problema

windigo
20-03-2007, 06:26
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..

Scusate se riporto dei post di qualche giorno fa, ma sono stato impegnato e non ho avuto tempo per venire sul forum.
Volevo solo ringraziare Elaboratore che grazie ai suoi consigli sulla questione dei dns (per i quali peraltro facevo confusione per il fatto se li dovevo mettere solo al router o anche alla scheda di rete) ho risolto definitivamente il problema del caricamente delle pagine web.
Grazie tanto. :)

windigo
20-03-2007, 06:28
e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:

E ringrazio anche a te Paky per il prezioso aiuto e per la disponibilità ad aiutarmi. Ormai mi sa che il mercatino se lo scorda il mio router :D
Manca solo il problema dell'allineamento all'accesione che spero verrà presto risolto dall'uscita di un nuovo firmware, ma per il resto è perfetto.:D

windigo
20-03-2007, 06:31
Ok , aggiungo qualche cosa per chiarire meglio!
DNS = Domain Name System è il servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host (domini) in indirizzi IP.
Chiarito in sintesi che il DNS è necessario quindi per l'apertura delle pagine, e comunque per l'utilizzo di qualsiasi indirizzo ftp, email, ecc...

Vediamo come lo si puo' usare !!
la soluzione giusta è questa :
1) nella scheda di rete mettere come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter mettere i dns che si preferiscono! FINE !

Se ci sono dei dubbi, che il Router non faccia funzionare correttamente il DNS, allora altra soluzione:

2)
è possibile anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma si rischia di non vedere + i domini (host) interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non si hanno problemi, e serve solo per internet si possono mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete come DNS primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .

Applicare, cliccare OK, spegnere il pc, riavviare il Router (prima) e dopo accendere il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.

Cosa succede adesso??????
Quando si digita un indirizzo esempio: www.hwupgrade.it la scheda di rete lan, interroga il primo DNS (impostato nella scheda di rete) che se è l'IP del Router , passa il compito al ruter , il ruter interroga il suo primo DNS impostato, se non trova risposta interroga il suo DNS secondario! Se la scheda di rete NON riceve risposta dall'IP del ruter, passa ad interrogare (parliamo della scheda d rete lan) il suo DNS sencodario impostato .
Con questa soluzione si fanno praticamente 3 tentativi !!

Se si vuole escludere il Router dal servizio DNS,
basta che si imposta nella scheda di rete, come Dns primario e secondario indirizzi esterni NON inserendo l'IP del ruter, in questa caso funziona comunque internet , mah non sono visibili gli HOST (nomi dei pc) interni della rete locale. Adesso se il Dns non funziona , il ruter NON ha colpa!


Aggiungo ancora una cosa, il DNS 151.1.1.1
che sembra perfettamente funzionante, (io non testato)
è ITALIANO!! Ed appartiene a

ITnet S.r.l.
Via Pacinotti, 39
I-16151 Genova
010 4310100

Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..


Questo poi è un intervento da applausi ;)

paperinik1
20-03-2007, 08:29
Un saluto a tutti , premetto che non sono molto esperto di networking , ho
da circa 6 mesi un netgear 834 gt che ho utilizzato fino a qualche giorno fa
con la connessione via cavo alla banda larga , da qualche giorno lo sto utilizzando in wifi , sul pc ho la la WG111T ma ho molti problemi , vi spiego....il rouier sta a circa 5 metri dal pc ma il segnale e' molto basso ( 2 tacche sulle 5 ) della connessione , ci sono un paio di pareti di mezzo ( non cemento armato e non cartongesso ) ma il segnale e' molto instabile se utilizzo la crittografia , , migliora se lascio solo il mac filter.Ho provato a utilizzare sia il firmare 1.02.04 che il 1.01.32 ma senza risultati.
C'e' qualche altra prova che posso fare per cercare di migliorare la portata ?

grazie

marlin
20-03-2007, 08:45
Ho attivato alice e vorrei prendere il netgear 834, qualcuno sa niente di problemi come questo?
http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_776918

io lo uso su alice flat 2 mega. mai avuto problemi

TRUTEN
20-03-2007, 10:33
Ragazzi scusate ho letto tutto il primo post ma non mi è chiara ancora una cosa.
Ma il GT a parità di condizioni offre una copertura più elevata del G o si equivalgono?

Blue Angel
20-03-2007, 10:34
C'e' qualche altra prova che posso fare per cercare di migliorare la portata ?

grazie


Ad esempio leggere una pagina indietro...

djgusmy85
20-03-2007, 12:04
Ragazzi scusate ho letto tutto il primo post ma non mi è chiara ancora una cosa.
Ma il GT a parità di condizioni offre una copertura più elevata del G o si equivalgono?
Direi che si equivalgono. Il vantaggio del wireless del GT, è il poter usufruire di più banda nel caso di molti apparecchi wireless collegati contemporaneamente (5 o più, ad esempio).

Paky
20-03-2007, 17:09
Direi che si equivalgono. ..

quoto , anzi sono piacevolmente rimasto soddisfatto dal V3

superdavide
20-03-2007, 17:26
Salve Ragazzi,


il suddetto Router, posso utilizzarlo per agganciare altre connessioni internet?

Esempio: se mio cugino ha una stanza a lato della mia è ha un router, posso agganciare la sua linea e navigare come se avessi una skeda Wireless tramite il MIO router?:mc:

Paky
20-03-2007, 17:31
nn è ben chiaro quello che dici

il router fa il router , nn aggancia nulla

se quello di tuo cugino è wireless (come il G/GT) ,con una comune scheda Wifi puoi sfruttare la sua connessione e navigare (sempre se te lo permette:D )

superdavide
20-03-2007, 17:37
nn è ben chiaro quello che dici

il router fa il router , nn aggancia nulla

se quello di tuo cugino è wireless (come il G/GT) ,con una comune scheda Wifi puoi sfruttare la sua connessione e navigare (sempre se te lo permette:D )


Ecco mi hai risposto, volevo sapere se potevo usarlo come scheda wifi eheheh

w-shark
20-03-2007, 17:41
Salve Ragazzi,


il suddetto Router, posso utilizzarlo per agganciare altre connessioni internet?

Esempio: se mio cugino ha una stanza a lato della mia è ha un router, posso agganciare la sua linea e navigare come se avessi una skeda Wireless tramite il MIO router?:mc:

occhi che se ti connetti alle wi-fi altrui commenti un reato penale. :read:

TRUTEN
20-03-2007, 18:02
Direi che si equivalgono. Il vantaggio del wireless del GT, è il poter usufruire di più banda nel caso di molti apparecchi wireless collegati contemporaneamente (5 o più, ad esempio).

Quindi per me che non necessito di molta banda si equivalgono...
Ok grazie delle risposte.

superdavide
20-03-2007, 19:03
occhi che se ti connetti alle wi-fi altrui commenti un reato penale. :read:


E' mio cugino e ha la camera accanto la mia, tra l'altro siamo daccordo :)


Nessuno quindi sa se questo router funge pure da skeda wifi?

paolo769
20-03-2007, 19:14
io lo uso su alice flat 2 mega. mai avuto problemi

idem, da una settimana usando la penna.
per ora pienamente sodisfatto dell'acquisto:)

saturno
20-03-2007, 19:54
Scuaste la domanda ma, i DNS che si mettono nel router sono gli stessi che vanno messi nella configurazione della rete nel pc?

Daddazio
20-03-2007, 21:15
ciao a tutti, volevo chiedere:
Esiste un altro modo per disattivare il firewall oltre al dmz ??
Ho il firmware V4.01.19 su un DG834Gv3 e se metto "Disattiva firewall" tra le opzioni NAT nn funziona più internet sul pc.

Come posso fare ??

MaxAkiro
20-03-2007, 22:02
quoto , anzi sono piacevolmente rimasto soddisfatto dal V3

Sono daccordo, perchè dopo aver provato la versione G, la GT e la PN, ho deciso di tenere il G che, a detto anche di un tecnico dell'assistenza NETGEAR, ha il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, e a mio parere ha anche una più stabilità nella connessione WI-FI.

beru
20-03-2007, 22:19
Salve ragazzi,
vi chiederei un piccolo aiutino.
Sono giorni che sto impazzendo con il wifi del nintendods.
Non riesco a configurarli ovvero setto tutti i parametri ma nn si mi aggancia al wifi del suddetto router.
Non so più cosa fare
Ho visto diversi forum sul punto....voi siete l'ultima spiaggia.
Qualcuno ha qualche idea, un consiglio, ha avuto già esperienza?
Guide o trucchi sono bene accetti.
Un grazie in anticipo

windigo
20-03-2007, 22:29
Scuaste la domanda ma, i DNS che si mettono nel router sono gli stessi che vanno messi nella configurazione della rete nel pc?

Se ne è parlato proprio poche pagine fa...

DinoCazares
20-03-2007, 23:33
scusatemi, pure io ho comprato questo router da poco, ho lo stesso problema che hanno esposto altri di frequente perdita della portante e quindi della connessione (lampeggio arancione del led)
ovviamente ho letto quanto detto dagli altri e soprattutto la prima pagina, fatto gli opportuni test staccando altri telefoni, filtri ecc. ma non cambia praticamente nulla, ma ciò che mi pare strano, e che volevo chiedervi, se qualcuno mi sa dare una risposta è: com'è possibile che il segnale sia buono in upstream e pessimo in downstream? se i problemi sono della linea, non dovrebbero essere entrambi scadenti? I dati sono questi:

Upstream (ottimo)
Attenuazione linea 9.5 db
Margine di rumore 24 db

Downstream (pessimo)
Attenuazione linea 47 db
Margine di rumore 7 db

Grazie! ;)

bunglegrind
21-03-2007, 00:13
Nessuno quindi sa se questo router funge pure da skeda wifi?non credo...
se i problemi sono della linea, non dovrebbero essere entrambi scadenti? Non è detto ;)

lelloz
21-03-2007, 14:27
ho sentito della possibilità di installare un firmware linux embedded e, quindi, la possibilità di mettere emule sul router e collegando un hd esterno NAS di scaricare senza avere il pc acceso... ne sapete qualcosa? qualche link a riguardo?:confused:

EDIT: allora ho trovato info, il nostro router (o meglio il DG834G) è work in progress, ancora non supportato, mentre altri router si. E' la piattaforma openWRT (http://openwrt.org) e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open. Il mulo va poi configurato come webserver e accede alla scrittura su un disco lan in NAS oppure in USB se il router ne è provvisto. Il link putroppo è in polacco: http://eko.one.pl/index.php?page=openwrt-amule . Ad ogni modo sembra una cosa moooolto interessante!

jimmyok
21-03-2007, 14:34
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

Alzatan
21-03-2007, 16:11
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

Molto interessato perchè ho lo stesso problema!! Col modem scacio della wind facevo 100 in download, ora arrivo appena a 15!"!!!!!

w-shark
21-03-2007, 16:28
ho sentito della possibilità di installare un firmware linux embedded e, quindi, la possibilità di mettere emule sul router e collegando un hd esterno NAS di scaricare senza avere il pc acceso... ne sapete qualcosa? qualche link a riguardo?:confused:

EDIT: allora ho trovato info, il nostro router (o meglio il DG834G) è work in progress, ancora non supportato, mentre altri router si. E' la piattaforma openWRT (http://openwrt.org) e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open. Il mulo va poi configurato come webserver e accede alla scrittura su un disco lan in NAS oppure in USB se il router ne è provvisto. Il link putroppo è in polacco: http://eko.one.pl/index.php?page=openwrt-amule . Ad ogni modo sembra una cosa moooolto interessante!
Il firmaware del DG834G/GT è già linux ebbedded, per la precisione BusyBox. Infatti sul sito netgear puoi scaricare i sorgenti e modificarteli a piacimento. Ad esempio c'è chi installa SSH, chi un webserver ed altro. Il problema sono le prestazioni, se non ricordo male dovrebbe avere 16MB di ram

andreasperelli
21-03-2007, 16:43
ciao... so di fare una cosa contraria alla netiquette, ma non mi va di leggere mille pagine di thread :stordita: (il primo post però l'ho letto)

vi chiedo solo 3 cose a cui rispondere sì o no:

- funziona con l'xbox 360?
- supporto l'adsl telecom italia a 20mb?
- è buona questa offerta: http://www.pixmania.com/it/it/113447/art/netgear/kit-wifi-108-mb-modem-rou.html?

grazie! ;)

3Dfx4ever
21-03-2007, 17:07
Salve a tutti !!!
Ho letto il riassunto in prima pagine ed un pò di pagine sparse, ma senza trovare quello che cercavo...

Quello che vorrei sapere è se è possibile in qualche modo creare 1 scorciatoia (un link diretto o 1 collegamento o qualcosa di simile...) per attivare/disattivare l'access point, senza bisogno di entrare nella configurazione del router in questione... Mi serve per questioni di sicurezza (non sono il solo ad usare il router e vorrei poter rendere accessibile questa funzione senza permettere ad altri di modificare le altre opzioni) ed anche per comodità...

Ho letto che è possibile accedere al router anche con comandi telnet, ma tuttavia ad ogni riavvio la funzione di DEBUG deve essere riattivata...

Come fare ?
Grazie !!!

Sasà98-9
21-03-2007, 17:10
su consiglio di freeman posto qua il mio problema con il router. procedo per punti per essere più chiaro:
antefatti:
-nè router nè modem, nonostante connessi ad internet mi permettevano di andare su internet. su un altro pc il modem funzionava e il router no.
-dopo una terapia in un negozio, il router non permetteva di navigare cmq e non riuscivo neanche ad installarlo. mentre il modem oltre a connettersi mi permetteva di viaggiare, utilizzare programmi quali msn e di file sharing.
situazione attuale:
-il router funziona, anche con i DNS che mi hanno fornito in un 3d che ho aperto per sbaglio. però non mi apre la pagina http://192.168.0.1 .
-internet funziona i programmi pure.
cosa può essere??????????
grazie.
CIAO!!
Sasà

Paky
21-03-2007, 17:11
e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open


e chi gliela da al DG834 la memoria per gestire NAT e mulo?:D

pinkpunk
21-03-2007, 19:53
scusate ma.. dopo configurato il router in automatico,
per impostare il WEP.. - sul secondo pc la voce wep appare disabilitata, dovrei quindi trovare la chiave d'accesso wep-,
come dovrei fare?

Paky
21-03-2007, 20:19
nn ho capito un granchè

però ti consiglio di passare a WPA

windigo
21-03-2007, 22:44
Salve a tutti !!!
Ho letto il riassunto in prima pagine ed un pò di pagine sparse, ma senza trovare quello che cercavo...

Quello che vorrei sapere è se è possibile in qualche modo creare 1 scorciatoia (un link diretto o 1 collegamento o qualcosa di simile...) per attivare/disattivare l'access point, senza bisogno di entrare nella configurazione del router in questione... Mi serve per questioni di sicurezza (non sono il solo ad usare il router e vorrei poter rendere accessibile questa funzione senza permettere ad altri di modificare le altre opzioni) ed anche per comodità...

Ho letto che è possibile accedere al router anche con comandi telnet, ma tuttavia ad ogni riavvio la funzione di DEBUG deve essere riattivata...

Come fare ?
Grazie !!!

Questa cosa interessa anche a me

Paky
22-03-2007, 06:03
il firmware uberGT mod permette di mantenere la modalità debug sempre attiva

provate a chiedere sul forum di bracco se via telnet è possibie inviare il comando per l'abilitazione/disabilitazione accespoint

3Dfx4ever
22-03-2007, 08:42
il firmware uberGT mod permette di mantenere la modalità debug sempre attiva

provate a chiedere sul forum di bracco se via telnet è possibie inviare il comando per l'abilitazione/disabilitazione accespoint

Io in realtà ho l'834G e non il GT...
Firmware: ultimo ufficiale (.19)...

Nessun altro ?
Grazie.

BazookA
22-03-2007, 14:23
qualcuno ha per caso provato questo router con alice businnes?

barbaro
22-03-2007, 14:23
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

oppure che tutti gli host name ......pippo.pluto.net vengano risolti con un unico IP

E' possibile farlo?
Grazie

marchino2776
22-03-2007, 14:50
Ciao ragazzi,
sapete come potrei impostare il router in modo che durante l'ascolto delle radio in Winamp eviti i vuoti di livello buffer e quindi l'interruzione della musica?
Grazie.

Ciska85
22-03-2007, 15:25
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

makka
22-03-2007, 15:37
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

Il voip funziona solo con il pirelli di tiscali...... il resto...
non ho capito nulla di quello che hai scritto/chiesto.

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 15:42
aiuto!!

sono appena passato da alice a libero 12mega..
ho impostato il router e il computer dal quale ho fatto tutto si connette a internet.. ma la'ltro in un altra stanza no..
cosa devo fare?
devo impostare qualcosa sul pc? sul router?

aiuto...:cry:

Ciska85
22-03-2007, 16:03
Il voip funziona solo con il pirelli di tiscali...... il resto...
non ho capito nulla di quello che hai scritto/chiesto.

ok allora cerco di essere piu' chiaro....dovrei mettere la password alla connessione...xro' all'indirizzo 192.168.0.1 per poter mettere la password...nn mi ci fa andare xkè nn trova la pagina...io ho pensato ke nn la trova perchè come modem principale ce tiscali non ce il netgear, il netgear fa solo da tramite wireless per un portatile...e volevo sapere se in un altro modo potevo mettere la pass!!!

w-shark
22-03-2007, 16:07
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

Cosa significa password alla connessione?
Come è collegato il netgear al pirelli?
Comunque, il pirelli ha IP lato LAN 192.168.1.1/24, il netgear 192.168.0.1/24 non potranno mai vedersi se non cambi gli IP :muro:
Per il Voip ti hanno già risposto.

bunglegrind
22-03-2007, 16:20
aiuto!!

sono appena passato da alice a libero 12mega..
ho impostato il router e il computer dal quale ho fatto tutto si connette a internet.. ma la'ltro in un altra stanza no..
cosa devo fare?
devo impostare qualcosa sul pc? sul router?

aiuto...:cry:L'hai letta la prima pagina?

Ciska85
22-03-2007, 16:26
Cosa significa password alla connessione?
Come è collegato il netgear al pirelli?
Comunque, il pirelli ha IP lato LAN 192.168.1.1/24, il netgear 192.168.0.1/24 non potranno mai vedersi se non cambi gli IP :muro:
Per il Voip ti hanno già risposto.

beh dovrei mettere la pass evitando ke altri possano connettersi alla mia connessione!
il net gear e collegato tramite porta lan..e cm cambio ip?

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 16:37
L'hai letta la prima pagina?

si:(
ma non parla del mio problema

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 17:01
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?

bunglegrind
22-03-2007, 17:35
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?Hai abilitato il DHCP?

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 17:48
si..

luki
22-03-2007, 17:50
Qualcuno mi spiega che servizio è il benedetto udplus soccitato????

w-shark
22-03-2007, 18:03
beh dovrei mettere la pass evitando ke altri possano connettersi alla mia connessione!
il net gear e collegato tramite porta lan..e cm cambio ip?

Intendi per la rete wi-fi, se si trovi info in proma pagina

Paky
22-03-2007, 18:26
Ciao ragazzi,
sapete come potrei impostare il router in modo che durante l'ascolto delle radio in Winamp eviti i vuoti di livello buffer e quindi l'interruzione della musica?
Grazie.

nn è colpa certo del router

darking
22-03-2007, 18:29
ho già postato prima, mi hanno anche dato una mano, ma non sono riuscito nell'impresa. vi RIspiego il problema. ho da poco un router dg834 (ethernet switch 4 porte). La rete funziona a intervalli. Ogni volta che apro explorer (o firefox) la connessione internet funziona per un po', poi si interrompe, e dopo vari tentativi di refresh o di ripristino connessione, ecco che di nuovo mi ritrovo in rete (roba da matti...). Mi hanno consigliato di disabilitare il dhcp del router, l'ho fatto ma così non funziona un bel niente!!! mi dite le impostazioni ottimali da inserire in ogni campo per far funzionare in modo stabile sto maledettissimissimissimo router (che mi sta tanto a cuore?)???? :help: :help: :help:

p.s: con il vecchio modem alice sia l'ip che il dns erano dinamici (lo stesso anche adesso con il router). il wizard ha messo automaticamente PPPoA, e ho inserito nome utente e password per l'accesso ad internet. allora, come facciamo? grazie tantissimo x il vostro supporto!

superdavide
22-03-2007, 18:39
Ragazzi ma x avere ID alto con EMULE sul mio PC portatile, ke è "allacciato al suddetto Router tramite USB Wireless adapter, come devo fare? Devo intervenire sui parametri del Router stesso? Se si, come?

Cicio27
22-03-2007, 18:44
ho già postato prima, mi hanno anche dato una mano, ma non sono riuscito nell'impresa. vi RIspiego il problema. ho da poco un router dg834 (ethernet switch 4 porte). La rete funziona a intervalli. Ogni volta che apro explorer (o firefox) la connessione internet funziona per un po', poi si interrompe, e dopo vari tentativi di refresh o di ripristino connessione, ecco che di nuovo mi ritrovo in rete (roba da matti...). Mi hanno consigliato di disabilitare il dhcp del router, l'ho fatto ma così non funziona un bel niente!!! mi dite le impostazioni ottimali da inserire in ogni campo per far funzionare in modo stabile sto maledettissimissimissimo router (che mi sta tanto a cuore?)???? :help: :help: :help:

p.s: con il vecchio modem alice sia l'ip che il dns erano dinamici (lo stesso anche adesso con il router). il wizard ha messo automaticamente PPPoA, e ho inserito nome utente e password per l'accesso ad internet. allora, come facciamo? grazie tantissimo x il vostro supporto!

cambia i dns metti quelli opendns forse va!!!!!!!!!

Ciska85
22-03-2007, 18:53
Intendi per la rete wi-fi, se si trovi info in proma pagina

no il wi-fi......dico la rete wireless..

Alessio.16390
22-03-2007, 18:54
no il wi-fi......dico la rete wireless..

:mbe:

w-shark
22-03-2007, 18:59
no il wi-fi......dico la rete wireless..

E io che ho detto. :muro: :doh:
Almeno ha letto il manuale :muro:

Ciska85
22-03-2007, 19:19
E io che ho detto. :muro: :doh:
Almeno ha letto il manuale :muro:

si scusate :D e come faccio? se cerco di collegarmi su 192.168.0.1 nn trova nulla helpp:cry:

killbill
22-03-2007, 20:06
raga ho un problema... stamattina ho acceso il mio bel netgear dg834g e questa sera quando sono tornato ho trovato la spia che indica il collegamento ethernet accesa di ARANCIONE invece che giallo/verde:( e il computer non vedeva il cavo connesso:( ho provato a resettare il router e altro ma nulla:cry: devo dire che oggi qui a palermo c'è stato un tempo orribile con tanti fulmini... non vorrei fosse morto per colpa loro:cry: per il resto funziona tutto, in teoria potrei anche sfruttare la connessione visto che ho il wi-fi attivato, ma purtroppo nel pc fisso non ho collegamento wi-fi:(
qualcuno saprebbe dirmi che vuol dire la spia del collegamento ethernet in arancione?

Paky
22-03-2007, 20:13
c'è scritto nel manuale , arancione=collegamento 10Mbit

killbill
22-03-2007, 20:28
c'è scritto nel manuale , arancione=collegamento 10Mbit

avevo letto ma purtroppo il mio pc non lo vede proprio:cry: altro che 10mbit:(

nick091
22-03-2007, 20:44
Non so se sono OT, ma il netgear c'entra:D

Ho fatto l'abbonamento "alice tutto incluso" e stamattina mi hanno portato un orribile router pirelli e un aladino.
Non sto nemmeno provando ad usare quella roba perchè non ho tempo ed ho deciso di utilizzare il netgear (che ancora non ho), ed ho anche capito che posso usare aladino solo con quella schifezza di router.

Però mi intriga il fatto di avere un numero di telefono in più. Cosa devo cercare di mettere a punto per utilizzare questo numero VoIp che mi ha dato la Telecom?
Preciso che del VoIp so giusto che esiste e che si basa sulla connessione internet.

Thanks

Gui35
22-03-2007, 21:16
Salve ragazzi sono un nuovo utente.Da "osservatore" ho letto "quasi" tutti i post sui router Netgear in quanto finalmente vorrei mandare in pensione il mio vecchissimo modem Ericsson.
La mia domanda era questa,sono intenzionato a comprare il Netgear dg834n (anche se leggendo questo post mi avete fatto venire qualche dubbio,siete tutti per il GT ehehe) più che altro per un fattore di portata wireless (aspetto i firmware futuri,ora non mi sembra granchè) ma la stupenda guida sul G e il GT può essere usata anche per il modello N??

P.s: su un sito l'ho trovato in offerta a 155 euro compresa la scheda wn511b,che ne pensate??

Per la gentilezza che avete sempre dimostrato credo che qualcuno mi risponderà! ;)

jimmyok
22-03-2007, 21:26
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

nessuno mi sa aiutare su questo problema?:confused:

poi volevo chiedere anche un'altra cosa... perchè da quando sono passato al ruter (anche se solo 1 pc usa internet in quel momento), mi va piu piano di prima???
guardate 2 test, effettuati ad una distanza di pochi minuti (tutti e 2 col ruter): http://www.speedtest.net/result/103007019.png (http://www.speedtest.net)
e quello effettuato da mclink(non riesco a postare la foto):
downloadload=27Kbps; upload=111Kbps
non riesco più neanche a fare l'upload di una immagine su imageshack...
come mai mi va così lento, mentre col modem va di più???:help:
Grazie

hello
22-03-2007, 22:20
ma perchè se lo spengo, quando lo riaccendo il led adsl mi lampeggia sempre di giallo e devo accenderlo/sepegnerlo più volte per farlo diventare verde!!!
ho messo l'ultima versione del firmware la .19

:help: :help: :help:

barbaro
22-03-2007, 22:21
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

E' possibile farlo?
Grazie

valerio993
22-03-2007, 22:23
ma perchè se lo spengo, quando lo riaccendo il led adsl mi lampeggia sempre di giallo e devo accenderlo/sepegnerlo più volte per farlo diventare verde!!!
ho messo l'ultima versione del firmware la .19

:help: :help: :help:

imposta manualmente la modalità della tua adsl nel menù apposito (secondo o terzo menù c'è una selezione "dsl mode", imposta la selezione in base alla tua linea)... se facevi una ricerchina c'è scritto un milione di volte... è un problema conosciuto del dg834gv3... a pagina 1 c'è anche un firmware beta rilasciato da netgear per sto problema....

Hal2001
22-03-2007, 23:03
C'è un modo o un firmware_mod per vedere la gestione della banda nella mia rete?
Ho fatto questa domanda diverse volte, per favore almeno voi esperti rispondetemi :)

Paky
22-03-2007, 23:12
nn mi risulta

bunglegrind
22-03-2007, 23:35
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

E' possibile farlo?
GrazieCredo che modificando il file /etc/hosts dovresti ottenere quello che vuoi. Fai conto però che ogni volta che riavvii il router devi reimpostarlo. ;)

w-shark
23-03-2007, 00:16
si scusate :D e come faccio? se cerco di collegarmi su 192.168.0.1 nn trova nulla helpp:cry:
Ti avevo spiegato perché non riesci ad accedere al router. Ripetiamo.
Scollega il netgear da tutti i cavi di rete, metti un solo cavo di rete che collegherai ad un pc, al pc dai un ip statico 192.168.0.2 ed prova a collegarti al router.

Hal2001
23-03-2007, 00:24
nn mi risulta

Peccato, è un forte limite, se c'è qualcuno che mi impegna tutta la banda (specialmente in upload) non c'è modo di navigare, e peggio ancora chiamare con il VOIP, vi fosse stato almeno implementato un QOS vero e non finto :cry:

Sgt. Bozzer
23-03-2007, 00:30
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?

:help:

Paky
23-03-2007, 06:10
Peccato, è un forte limite, se c'è qualcuno che mi impegna tutta la banda (specialmente in upload) non c'è modo di navigare, e peggio ancora chiamare con il VOIP, vi fosse stato almeno implementato un QOS vero e non finto :cry:

beh però la banda dei vari pc puoi sempre monitorarla manualmente con Netlimiter (1 client che comanda tutti i server)

il finto QOS dovrebbe tornare a tuo vantaggio dato che sdogana il traffico VOIP in automatico

Ciska85
23-03-2007, 07:33
Ti avevo spiegato perché non riesci ad accedere al router. Ripetiamo.
Scollega il netgear da tutti i cavi di rete, metti un solo cavo di rete che collegherai ad un pc, al pc dai un ip statico 192.168.0.2 ed prova a collegarti al router.

ok quindi x il momento metto il netgear cm modem principale (levando il pirelli) metto l'ip statico e provo a mettere la pass..dici cosi?

marchino2776
23-03-2007, 07:37
Ragazzi ma x avere ID alto con EMULE sul mio PC portatile, ke è "allacciato al suddetto Router tramite USB Wireless adapter, come devo fare? Devo intervenire sui parametri del Router stesso? Se si, come?

E' spiegato tutto alla lettera nella guida di Emule.
Il link è questo http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.asp
Segui i collegamenti alle altre pagine, troverai i settaggi dedicati al nostro 834. ;)

marchino2776
23-03-2007, 07:43
nn è colpa certo del router

Da cosa dipende? Prima che collegassi il router avevo un modem della Alcatel e il problema si presentava raramente. Ora è molto più frequente. Come potrei ottimizzare l'ascolto? Avresti qualche consiglio da darmi per piacere?

Gui35
23-03-2007, 07:44
Salve ragazzi sono un nuovo utente.Da "osservatore" ho letto "quasi" tutti i post sui router Netgear in quanto finalmente vorrei mandare in pensione il mio vecchissimo modem Ericsson.
La mia domanda era questa,sono intenzionato a comprare il Netgear dg834n (anche se leggendo questo post mi avete fatto venire qualche dubbio,siete tutti per il GT ehehe) più che altro per un fattore di portata wireless (aspetto i firmware futuri,ora non mi sembra granchè) ma la stupenda guida sul G e il GT può essere usata anche per il modello N??

P.s: su un sito l'ho trovato in offerta a 155 euro compresa la scheda wn511b,che ne pensate??

Per la gentilezza che avete sempre dimostrato credo che qualcuno mi risponderà! ;)



Up! :(

Crazy Windsurfer
23-03-2007, 07:58
Scusate Ragazzi, due domandine:
1) c'è la possibilità di visionare uno storico degli indirizzi IP che sono transitati sul router DG834GT?
2) come si fa a capire se ci sono state intrusioni wireless?

Vi ringrazio in anticipo e...
Ciao
CW

makka
23-03-2007, 08:41
Scusate Ragazzi, due domandine:
1) c'è la possibilità di visionare uno storico degli indirizzi IP che sono transitati sul router DG834GT?
2) come si fa a capire se ci sono state intrusioni wireless?

Vi ringrazio in anticipo e...
Ciao
CW

Purtroppo nessuna delle due cose......
una grave mancanza secondo me...... almeno un log del servizio di dhcp
potevano metterlo.