PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104

nandox80
17-03-2007, 17:33
beh intanto grazie per l'interesse ! ;)
vedrò cosa suggeriscono gli altri del thread.. intanto mi infomo su queste schede d-link..

bravo....schede PCI DLink o Netgear

cmq a me emule in wireless va benissimo.....scarico sempre intorno ai 220kB (pochi file ma con molte fonti)...e avendo impostato un limite all'UP intorno ai 24kB navigo tranquillamente senza un minimo rallentamento qui sul macbook.

Paky
17-03-2007, 17:36
bravo....schede PCI DLink o Netgear

eh ma nn a caso , esempio la G520+ anche se somiglia come nome a quella citata (ed è da 54Mbit) la eviterei di gran lunga

melomanu
17-03-2007, 17:44
bravo....schede PCI DLink o Netgear

cmq a me emule in wireless va benissimo.....scarico sempre intorno ai 220kB (pochi file ma con molte fonti)...e avendo impostato un limite all'UP intorno ai 24kB navigo tranquillamente senza un minimo rallentamento qui sul macbook.

eh ma nn a caso , esempio la G520+ anche se somiglia come nome a quella citata (ed è da 54Mbit) la eviterei di gran lunga

su ebay si trovano alcune schede pci della netgear, o anche us robotics..

nel negozio dove di solito mi fornisco hanno:
WIRELESS 108M 802.11g+ D-LINK DWL-G520 CLIENT PCI antenna esterna ( che credo di aver capito, non sia consigliata )
WIRELESS 54M 802.11g D-LINK DWL-G510 CLIENT PCI antenna esterna
WIRELESS 54M 802.11g ZYXEL G302 CLIENT PCI
WIRELESS ASUS WL-138G V2 54M 802.11g SCHEDA RETE PCI

sarebbe utile sapere, da chi possiede il netgear dg834g v2 + pci wireless, come si trova e chq marca si comporta meglio in abbinamento al router in questione..

Paky
17-03-2007, 17:51
nel negozio dove di solito mi fornisco hanno:
WIRELESS 108M 802.11g+ D-LINK DWL-G520 CLIENT PCI antenna esterna ( che credo di aver capito, non sia consigliata )

no , il contrario , la DWL G520 rev b3 è ottima

http://img403.imageshack.us/img403/2582/dscf0001kn8.jpg

è la DWL G520+ ad essere una chiavica :D

http://img408.imageshack.us/img408/2745/dwlg520bl3.jpg

melomanu
17-03-2007, 18:00
ok ti ringrazio per la precisazione :D

vedrò di chiedere al negozio, in attesa di qualche altro vostro suggerimento ;)

barney..grumble
17-03-2007, 19:29
Prova a fare un reset e a rifare la configurazione guidata.... tieni premuto il tasto reset per una 20ina di secondi

Già provato con un altro modem?

Ho provato a:
- resettarlo e reimpostarlo
- cambiare firmware
- collegarlo alla presa principale e scollegare tutti i telefoni
- usare un altro modem
.... nada.

abellodenonna
18-03-2007, 00:15
Qualche dritta per dc++? che porte debbo mettere?
A me il mulo continua ad andare lento....sarà che l'ho appena installato e mi debbo "fare il nome"?
:stordita:

Paky
18-03-2007, 00:19
1) quelle che ti pare ricordando la 9183 per la KAd se usi una mod like Revconnect
2) ovvio

abellodenonna
18-03-2007, 00:45
1) quelle che ti pare ricordando la 9183 per la KAd se usi una mod like Revconnect
2) ovvio
tcp, udp, tls in dc++ settings cosa metto?

La "adunanza version" di emule è solo per utenti fastweb?

Paky
18-03-2007, 00:50
le tue domande sono + da sezione p2p :O

abellodenonna
18-03-2007, 00:55
le tue domande sono + da sezione p2p :O

bacchettone
:O
:D

Jena73
18-03-2007, 09:04
purtroppo devo mandare il netgear in riparazione... mi sa che la parte wifi è andata (segnale che si alza.. si abbassa.. sparisce.. ritorna.. insomma un disastro!).
domani passa il corriere a ritirarlo...
qualcuno ha idea dei tempi di ri-consegna?
ciao e grazie

Paky
18-03-2007, 09:10
dalle esperienze di diversi utenti i tempi sono fulminei

Jena73
18-03-2007, 10:57
dalle esperienze di diversi utenti i tempi sono fulminei

ottimo grazie! :)

gnd80
18-03-2007, 14:05
Ciao a tutti, è già qualche settimana che ho preso il gt, e devo dire che nel complesso non è male come router, anche se forse mi aspettavo qualcosa in più come potenze del segnale wireless. A sua discolpa però devo dire che il collegamento è con l'antenna incorporata del portile (no pcmcia o usb), che posso immaginare non sia il punto di riferimento come potenza.

A parte questo volevo sapere se anche a voi si 'impalla' una volta chiuso emule. Mi spiego. Fatti tutti i settaggi come da prima pagina (tra l'altro utilissima, plauso agli autori ;) ) quando emule è acceso è impossibile navigare. Nel senso che proprio le pagine non si aprono e addirittura non risponde più neppure la pagina di setting del router, non facendomi entrare. Il mulo è settato come ai tempi del modem, quindi non è colpa di eccessiva saturazione della banda disponibile, è i vari port-forwarding funzionano. Lo stesso fenomeno continua poi anche una volta chiuso per una decina di minuti circa, per poi tornare tutto nella normalità.

Ho dimenticato qualche 'precedenza'? Firmware 1.02.04

Grazie in anticipo,
ciao

Paky
18-03-2007, 14:11
eccessive connessioni?

qualcosa c'è perchè a me Emule nn ha mai dato noie

che versione/mod usi?

nandox80
18-03-2007, 14:20
Ciao a tutti, è già qualche settimana che ho preso il gt, e devo dire che nel complesso non è male come router, anche se forse mi aspettavo qualcosa in più come potenze del segnale wireless. A sua discolpa però devo dire che il collegamento è con l'antenna incorporata del portile (no pcmcia o usb), che posso immaginare non sia il punto di riferimento come potenza.

A parte questo volevo sapere se anche a voi si 'impalla' una volta chiuso emule. Mi spiego. Fatti tutti i settaggi come da prima pagina (tra l'altro utilissima, plauso agli autori ;) ) quando emule è acceso è impossibile navigare. Nel senso che proprio le pagine non si aprono e addirittura non risponde più neppure la pagina di setting del router, non facendomi entrare. Il mulo è settato come ai tempi del modem, quindi non è colpa di eccessiva saturazione della banda disponibile, è i vari port-forwarding funzionano. Lo stesso fenomeno continua poi anche una volta chiuso per una decina di minuti circa, per poi tornare tutto nella normalità.

Ho dimenticato qualche 'precedenza'? Firmware 1.02.04

Grazie in anticipo,
ciao

imposta il limite all'upload max 25k

Eye of the tiger
18-03-2007, 14:44
Premetto che ancora non ho risolto il problema con il mulo.
Qualcuno può postarmi l'immagine delle impostazioni del router IP della lan e rispettivamente quelle dell'ip di XP ?

Paky
18-03-2007, 14:53
prima pagina no eh :(

vai al limite su portforward così vedi le foto

luki
18-03-2007, 15:53
Scusate, nel primo post si parla della porta del servizio udpplus. Ma di cosa si tratta esattamente?
Prima di chiudere una porta vorrei eesere sicuro di cosa facico.
Non ho trovato spiegazioni in merito.... :confused:

Paky
18-03-2007, 15:56
ma sei sicuro di aver letto attentamente cosa c'è scritto sotto

IMPORTANTE!!!!

roby88
18-03-2007, 17:04
di leggere la prima pagina

ho controllato tt le prese , e niente è sempre cosi si conne ogni tanto ossia mai....
le statistiche sono all'incirca sempre uguali

Paky
18-03-2007, 17:09
beh se nn dipende dal tuo impianto chiama il provider e chiedi una verifica, talvolta l'umidità nei box compromette la qualità delle giunzioni

quell'attenuazione nn è normale a meno di distare 10Km dalla centrale , ma come è ben noto l'ADSL in tal caso nn la danno proprio

roby88
18-03-2007, 17:13
beh se nn dipende dal tuo impianto chiama il provider e chiedi una verifica, talvolta l'umidità nei box compromette la qualità delle giunzioni

quell'attenuazione nn è normale a meno di distare 10Km dalla centrale , ma come è ben noto l'ADSL in tal caso nn la danno proprio


il fatto che nn dipende è che ha tt i telefoni c'è il filtro quindi come dice il prima pagina nn è quello, mi sa che dovrò fare la richiesta di verifica

Paky
18-03-2007, 17:28
senti , per caso la presa principale (in genere quella nei pressi della porta d'ingresso) è marchiata SIP?

Mikiz
18-03-2007, 19:02
Mi sono deciso ad acquistare un modem di alto livello e buttare via il Pirelli maledetto.
Sarei orientato ad acquistare il DG834GT.
Alla luce della esperienza di molti tale modem con linea Telecom alice come si comporta ??
E' la migliore scelta che potessi fare??
HElp! ! ! !

Blue Angel
18-03-2007, 19:23
bho nn so che cosigliarti ,ti dico solo evita come la peste i dongle USB
lascio la parola agli altri


So benissimo di essere off-topic (chiedo venia a Freeman e Stev-o) ma visto che nelle ultime pagine si parla molto dei dongle usb Netgear, mi sento postare la mia esperienza. Il problema risiede nell'utilità di gestione della chiavetta, fornita dalla Netgear, che fa veramente schifo. Consiglio di INSTALLARE I SOLI DRIVER e utilizzare windows zero configuration per la loro gestione.
Il problema nasce su come estrarre tali driver.
Scarichiamo dal sito Netgear l'eseguibile relativo alla nostra chiavetta e lo estraiamo con winrar ad esempio sul desktop. Se nella cartela estratta è presente un solo file "data.cab" lo apriamo e estraiamo il suo contenuto (contenete i driver che ci interessano) in un' altra cartella. Se invece sono presenti due file "data1.cab" e "data2.cab" per la loro estrazione (non possibile direttamente con winzip o simili) fare riferimento al seguente link che contiene le poche informazioni necessarie:
http://www.myplc.com/sony/i6comp_howto.htm
A questo punto, è sufficiente collegare la chiavetta al pc, e alla richiesta dei driver, puntare sulla cartella dove abbiamo estratto i file .cab.
Utilizzare poi Windows Zero Configuration per gestire la chiavetta in accoppiata con Netstumbler. Se i due programmi non possono funzionare contemporaneamente, è sufficiente una piccola ricerca con google per scoprire come fare.

Inoltre volevo far notare che è possibile incrementare il guadagno delle antenne in modo molto semplice e artigianale, senza spendere soldi per aquistarne delle nuove. Oltre alla già citata parabolina di freeantennas (http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola) indico anche il sito http://www.usbwifi.orcon.net.nz/.
Provare per credere, ma penso di essermi dilungato fin troppo.
Scusate l'intrusione, spero di essere stato utile!

Paky
18-03-2007, 19:29
grazie penso che potrà tornare molto utile a chi ha una WG111 e WG111T

gnd80
18-03-2007, 20:39
eccessive connessioni?

qualcosa c'è perchè a me Emule nn ha mai dato noie

che versione/mod usi?

Può essere, anche se mi sembra strano. Le impostazioni sono: fonti massime 500, connessioni max 200... non mi sembra di aver esagerato. In download ho max 8 file, non di più... boh. Emule è la versione liscia, 0.47b.

Provo a vedere nei prossimi giorni come si comporta, magari provo a modificare un paio di parametri.

Grazie comunque
ciao

Paky
18-03-2007, 21:19
uhm sei addirittura bassino , nn dovresti proprio avere noie

il limite in upload è di?

Eye of the tiger
18-03-2007, 23:18
prima pagina no eh :(

vai al limite su portforward così vedi le foto

Guarda che ho già fatto come detto in prima pagina ma non ha funzionato :muro: e ho premesso ciò nella mia domanda.:read:

Comunque io intendevo un immagine delle vostre impostazioni del router nella voce "impostazione IP della LAN" e un'immagine che mostra come avete configurato l'IP sul PC così da compararle con le mie impostazioni e correggerle.

Paky
18-03-2007, 23:20
nn fai prima apostare la tua di configurazione?;)

SoftWd
19-03-2007, 09:16
Ho il dg834git, è da qke giorno xò ke di sera ho problemi a navigare, rallentamenti anche con google.

Anche a voi succede ? (ho alice adsl)

daniele.g
19-03-2007, 09:41
Volevo chiedervi se potete indicarmi quanche shop on-lne dove acquistare un dg834g. (devo fare un regalo)
Non mi interessa quello in bundle con la chiavetta usb, magari mandatemi un pm per non sporcare il thread.
Grazie in anticipo ;)

Eye of the tiger
19-03-2007, 12:05
Ecco le immagini; aiutatemi vi prego:cry: :cry:

http://img252.imageshack.us/img252/2348/immaginejc9.png (http://imageshack.us)


http://img252.imageshack.us/img252/2956/ppkb3.png (http://imageshack.us)

makka
19-03-2007, 15:43
A vedere cosi' sembra tutto ok.....
Posta uno screen del risultato del comando ipconfig /all lanciato dal prompt del DOS.

Bye

Eye of the tiger
20-03-2007, 00:22
Ecco.Posto anche le regole che ho creato per aprire le porte di emule

http://img156.imageshack.us/img156/4167/60403659qw4.png (http://imageshack.us)

Paky
20-03-2007, 00:26
l'avremo ripetuto cento volte , in prima pagina è scritto a caratteri cubitali...

la regola ANY ALL va messa alla fine :rolleyes:

Eye of the tiger
20-03-2007, 00:37
Aaaaaaaaaaaaaa allora è questo che ho sbagliato. Grazie immensamente. Ora provo

nick091
20-03-2007, 06:04
Ho attivato alice e vorrei prendere il netgear 834, qualcuno sa niente di problemi come questo?
http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_776918

Paky
20-03-2007, 07:03
quello in figura è un DG834Gv1 piuttosto vecchiotto anche se validissimo
su Alice nn mi ha dato nessun problema

windigo
20-03-2007, 07:26
nella scheda di rete metti come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter metti i dns che preferisci!
potresti anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma rischi di non vedere + i domini interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non hai problemi, e ti serve solo per internet puoi divertirti e mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete metti come primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .
Megio se, applichi, spegni il pc, riavvi il ruter (prima) e dopo accendi il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.
Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..

Scusate se riporto dei post di qualche giorno fa, ma sono stato impegnato e non ho avuto tempo per venire sul forum.
Volevo solo ringraziare Elaboratore che grazie ai suoi consigli sulla questione dei dns (per i quali peraltro facevo confusione per il fatto se li dovevo mettere solo al router o anche alla scheda di rete) ho risolto definitivamente il problema del caricamente delle pagine web.
Grazie tanto. :)

windigo
20-03-2007, 07:28
e io nn avevo detto la medesima cosa? ossia di caricarne su + di 2? (ironicamente 10):stordita:

E ringrazio anche a te Paky per il prezioso aiuto e per la disponibilità ad aiutarmi. Ormai mi sa che il mercatino se lo scorda il mio router :D
Manca solo il problema dell'allineamento all'accesione che spero verrà presto risolto dall'uscita di un nuovo firmware, ma per il resto è perfetto.:D

windigo
20-03-2007, 07:31
Ok , aggiungo qualche cosa per chiarire meglio!
DNS = Domain Name System è il servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host (domini) in indirizzi IP.
Chiarito in sintesi che il DNS è necessario quindi per l'apertura delle pagine, e comunque per l'utilizzo di qualsiasi indirizzo ftp, email, ecc...

Vediamo come lo si puo' usare !!
la soluzione giusta è questa :
1) nella scheda di rete mettere come dns l'ip del ruter e basta,
nel ruter mettere i dns che si preferiscono! FINE !

Se ci sono dei dubbi, che il Router non faccia funzionare correttamente il DNS, allora altra soluzione:

2)
è possibile anche mettere nella scheda di rete i dns esterni, ed internet funzionerebbe comunque bene, ma si rischia di non vedere + i domini (host) interni della rete locale (i nomi dei pc) , se non si hanno problemi, e serve solo per internet si possono mettere DNS tutti diversi ovunque!!
Nel dettaglio: nella scheda di rete come DNS primario l'ip del ruter, come secondario dns esterno .

Applicare, cliccare OK, spegnere il pc, riavviare il Router (prima) e dopo accendere il pc, (sempre e comunque) ad ogni modifica.

Cosa succede adesso??????
Quando si digita un indirizzo esempio: www.hwupgrade.it la scheda di rete lan, interroga il primo DNS (impostato nella scheda di rete) che se è l'IP del Router , passa il compito al ruter , il ruter interroga il suo primo DNS impostato, se non trova risposta interroga il suo DNS secondario! Se la scheda di rete NON riceve risposta dall'IP del ruter, passa ad interrogare (parliamo della scheda d rete lan) il suo DNS sencodario impostato .
Con questa soluzione si fanno praticamente 3 tentativi !!

Se si vuole escludere il Router dal servizio DNS,
basta che si imposta nella scheda di rete, come Dns primario e secondario indirizzi esterni NON inserendo l'IP del ruter, in questa caso funziona comunque internet , mah non sono visibili gli HOST (nomi dei pc) interni della rete locale. Adesso se il Dns non funziona , il ruter NON ha colpa!


Aggiungo ancora una cosa, il DNS 151.1.1.1
che sembra perfettamente funzionante, (io non testato)
è ITALIANO!! Ed appartiene a

ITnet S.r.l.
Via Pacinotti, 39
I-16151 Genova
010 4310100

Confermo la validità del sistema di mettere sia ip italiani assieme a quelli esteri (anche se + lenti)..


Questo poi è un intervento da applausi ;)

paperinik1
20-03-2007, 09:29
Un saluto a tutti , premetto che non sono molto esperto di networking , ho
da circa 6 mesi un netgear 834 gt che ho utilizzato fino a qualche giorno fa
con la connessione via cavo alla banda larga , da qualche giorno lo sto utilizzando in wifi , sul pc ho la la WG111T ma ho molti problemi , vi spiego....il rouier sta a circa 5 metri dal pc ma il segnale e' molto basso ( 2 tacche sulle 5 ) della connessione , ci sono un paio di pareti di mezzo ( non cemento armato e non cartongesso ) ma il segnale e' molto instabile se utilizzo la crittografia , , migliora se lascio solo il mac filter.Ho provato a utilizzare sia il firmare 1.02.04 che il 1.01.32 ma senza risultati.
C'e' qualche altra prova che posso fare per cercare di migliorare la portata ?

grazie

marlin
20-03-2007, 09:45
Ho attivato alice e vorrei prendere il netgear 834, qualcuno sa niente di problemi come questo?
http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_776918

io lo uso su alice flat 2 mega. mai avuto problemi

TRUTEN
20-03-2007, 11:33
Ragazzi scusate ho letto tutto il primo post ma non mi è chiara ancora una cosa.
Ma il GT a parità di condizioni offre una copertura più elevata del G o si equivalgono?

Blue Angel
20-03-2007, 11:34
C'e' qualche altra prova che posso fare per cercare di migliorare la portata ?

grazie


Ad esempio leggere una pagina indietro...

djgusmy85
20-03-2007, 13:04
Ragazzi scusate ho letto tutto il primo post ma non mi è chiara ancora una cosa.
Ma il GT a parità di condizioni offre una copertura più elevata del G o si equivalgono?
Direi che si equivalgono. Il vantaggio del wireless del GT, è il poter usufruire di più banda nel caso di molti apparecchi wireless collegati contemporaneamente (5 o più, ad esempio).

Paky
20-03-2007, 18:09
Direi che si equivalgono. ..

quoto , anzi sono piacevolmente rimasto soddisfatto dal V3

superdavide
20-03-2007, 18:26
Salve Ragazzi,


il suddetto Router, posso utilizzarlo per agganciare altre connessioni internet?

Esempio: se mio cugino ha una stanza a lato della mia è ha un router, posso agganciare la sua linea e navigare come se avessi una skeda Wireless tramite il MIO router?:mc:

Paky
20-03-2007, 18:31
nn è ben chiaro quello che dici

il router fa il router , nn aggancia nulla

se quello di tuo cugino è wireless (come il G/GT) ,con una comune scheda Wifi puoi sfruttare la sua connessione e navigare (sempre se te lo permette:D )

superdavide
20-03-2007, 18:37
nn è ben chiaro quello che dici

il router fa il router , nn aggancia nulla

se quello di tuo cugino è wireless (come il G/GT) ,con una comune scheda Wifi puoi sfruttare la sua connessione e navigare (sempre se te lo permette:D )


Ecco mi hai risposto, volevo sapere se potevo usarlo come scheda wifi eheheh

w-shark
20-03-2007, 18:41
Salve Ragazzi,


il suddetto Router, posso utilizzarlo per agganciare altre connessioni internet?

Esempio: se mio cugino ha una stanza a lato della mia è ha un router, posso agganciare la sua linea e navigare come se avessi una skeda Wireless tramite il MIO router?:mc:

occhi che se ti connetti alle wi-fi altrui commenti un reato penale. :read:

TRUTEN
20-03-2007, 19:02
Direi che si equivalgono. Il vantaggio del wireless del GT, è il poter usufruire di più banda nel caso di molti apparecchi wireless collegati contemporaneamente (5 o più, ad esempio).

Quindi per me che non necessito di molta banda si equivalgono...
Ok grazie delle risposte.

superdavide
20-03-2007, 20:03
occhi che se ti connetti alle wi-fi altrui commenti un reato penale. :read:


E' mio cugino e ha la camera accanto la mia, tra l'altro siamo daccordo :)


Nessuno quindi sa se questo router funge pure da skeda wifi?

paolo769
20-03-2007, 20:14
io lo uso su alice flat 2 mega. mai avuto problemi

idem, da una settimana usando la penna.
per ora pienamente sodisfatto dell'acquisto:)

saturno
20-03-2007, 20:54
Scuaste la domanda ma, i DNS che si mettono nel router sono gli stessi che vanno messi nella configurazione della rete nel pc?

Daddazio
20-03-2007, 22:15
ciao a tutti, volevo chiedere:
Esiste un altro modo per disattivare il firewall oltre al dmz ??
Ho il firmware V4.01.19 su un DG834Gv3 e se metto "Disattiva firewall" tra le opzioni NAT nn funziona più internet sul pc.

Come posso fare ??

MaxAkiro
20-03-2007, 23:02
quoto , anzi sono piacevolmente rimasto soddisfatto dal V3

Sono daccordo, perchè dopo aver provato la versione G, la GT e la PN, ho deciso di tenere il G che, a detto anche di un tecnico dell'assistenza NETGEAR, ha il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, e a mio parere ha anche una più stabilità nella connessione WI-FI.

beru
20-03-2007, 23:19
Salve ragazzi,
vi chiederei un piccolo aiutino.
Sono giorni che sto impazzendo con il wifi del nintendods.
Non riesco a configurarli ovvero setto tutti i parametri ma nn si mi aggancia al wifi del suddetto router.
Non so più cosa fare
Ho visto diversi forum sul punto....voi siete l'ultima spiaggia.
Qualcuno ha qualche idea, un consiglio, ha avuto già esperienza?
Guide o trucchi sono bene accetti.
Un grazie in anticipo

windigo
20-03-2007, 23:29
Scuaste la domanda ma, i DNS che si mettono nel router sono gli stessi che vanno messi nella configurazione della rete nel pc?

Se ne è parlato proprio poche pagine fa...

DinoCazares
21-03-2007, 00:33
scusatemi, pure io ho comprato questo router da poco, ho lo stesso problema che hanno esposto altri di frequente perdita della portante e quindi della connessione (lampeggio arancione del led)
ovviamente ho letto quanto detto dagli altri e soprattutto la prima pagina, fatto gli opportuni test staccando altri telefoni, filtri ecc. ma non cambia praticamente nulla, ma ciò che mi pare strano, e che volevo chiedervi, se qualcuno mi sa dare una risposta è: com'è possibile che il segnale sia buono in upstream e pessimo in downstream? se i problemi sono della linea, non dovrebbero essere entrambi scadenti? I dati sono questi:

Upstream (ottimo)
Attenuazione linea 9.5 db
Margine di rumore 24 db

Downstream (pessimo)
Attenuazione linea 47 db
Margine di rumore 7 db

Grazie! ;)

bunglegrind
21-03-2007, 01:13
Nessuno quindi sa se questo router funge pure da skeda wifi?non credo...
se i problemi sono della linea, non dovrebbero essere entrambi scadenti? Non è detto ;)

lelloz
21-03-2007, 15:27
ho sentito della possibilità di installare un firmware linux embedded e, quindi, la possibilità di mettere emule sul router e collegando un hd esterno NAS di scaricare senza avere il pc acceso... ne sapete qualcosa? qualche link a riguardo?:confused:

EDIT: allora ho trovato info, il nostro router (o meglio il DG834G) è work in progress, ancora non supportato, mentre altri router si. E' la piattaforma openWRT (http://openwrt.org) e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open. Il mulo va poi configurato come webserver e accede alla scrittura su un disco lan in NAS oppure in USB se il router ne è provvisto. Il link putroppo è in polacco: http://eko.one.pl/index.php?page=openwrt-amule . Ad ogni modo sembra una cosa moooolto interessante!

jimmyok
21-03-2007, 15:34
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

Alzatan
21-03-2007, 17:11
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

Molto interessato perchè ho lo stesso problema!! Col modem scacio della wind facevo 100 in download, ora arrivo appena a 15!"!!!!!

w-shark
21-03-2007, 17:28
ho sentito della possibilità di installare un firmware linux embedded e, quindi, la possibilità di mettere emule sul router e collegando un hd esterno NAS di scaricare senza avere il pc acceso... ne sapete qualcosa? qualche link a riguardo?:confused:

EDIT: allora ho trovato info, il nostro router (o meglio il DG834G) è work in progress, ancora non supportato, mentre altri router si. E' la piattaforma openWRT (http://openwrt.org) e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open. Il mulo va poi configurato come webserver e accede alla scrittura su un disco lan in NAS oppure in USB se il router ne è provvisto. Il link putroppo è in polacco: http://eko.one.pl/index.php?page=openwrt-amule . Ad ogni modo sembra una cosa moooolto interessante!
Il firmaware del DG834G/GT è già linux ebbedded, per la precisione BusyBox. Infatti sul sito netgear puoi scaricare i sorgenti e modificarteli a piacimento. Ad esempio c'è chi installa SSH, chi un webserver ed altro. Il problema sono le prestazioni, se non ricordo male dovrebbe avere 16MB di ram

andreasperelli
21-03-2007, 17:43
ciao... so di fare una cosa contraria alla netiquette, ma non mi va di leggere mille pagine di thread :stordita: (il primo post però l'ho letto)

vi chiedo solo 3 cose a cui rispondere sì o no:

- funziona con l'xbox 360?
- supporto l'adsl telecom italia a 20mb?
- è buona questa offerta: http://www.pixmania.com/it/it/113447/art/netgear/kit-wifi-108-mb-modem-rou.html?

grazie! ;)

3Dfx4ever
21-03-2007, 18:07
Salve a tutti !!!
Ho letto il riassunto in prima pagine ed un pò di pagine sparse, ma senza trovare quello che cercavo...

Quello che vorrei sapere è se è possibile in qualche modo creare 1 scorciatoia (un link diretto o 1 collegamento o qualcosa di simile...) per attivare/disattivare l'access point, senza bisogno di entrare nella configurazione del router in questione... Mi serve per questioni di sicurezza (non sono il solo ad usare il router e vorrei poter rendere accessibile questa funzione senza permettere ad altri di modificare le altre opzioni) ed anche per comodità...

Ho letto che è possibile accedere al router anche con comandi telnet, ma tuttavia ad ogni riavvio la funzione di DEBUG deve essere riattivata...

Come fare ?
Grazie !!!

Sasà98-9
21-03-2007, 18:10
su consiglio di freeman posto qua il mio problema con il router. procedo per punti per essere più chiaro:
antefatti:
-nè router nè modem, nonostante connessi ad internet mi permettevano di andare su internet. su un altro pc il modem funzionava e il router no.
-dopo una terapia in un negozio, il router non permetteva di navigare cmq e non riuscivo neanche ad installarlo. mentre il modem oltre a connettersi mi permetteva di viaggiare, utilizzare programmi quali msn e di file sharing.
situazione attuale:
-il router funziona, anche con i DNS che mi hanno fornito in un 3d che ho aperto per sbaglio. però non mi apre la pagina http://192.168.0.1 .
-internet funziona i programmi pure.
cosa può essere??????????
grazie.
CIAO!!
Sasà

Paky
21-03-2007, 18:11
e dà la possibilità di installare questo firmare su base linux ovviamente. Questo permette di installare emule e quan'altro essendo open


e chi gliela da al DG834 la memoria per gestire NAT e mulo?:D

pinkpunk
21-03-2007, 20:53
scusate ma.. dopo configurato il router in automatico,
per impostare il WEP.. - sul secondo pc la voce wep appare disabilitata, dovrei quindi trovare la chiave d'accesso wep-,
come dovrei fare?

Paky
21-03-2007, 21:19
nn ho capito un granchè

però ti consiglio di passare a WPA

windigo
21-03-2007, 23:44
Salve a tutti !!!
Ho letto il riassunto in prima pagine ed un pò di pagine sparse, ma senza trovare quello che cercavo...

Quello che vorrei sapere è se è possibile in qualche modo creare 1 scorciatoia (un link diretto o 1 collegamento o qualcosa di simile...) per attivare/disattivare l'access point, senza bisogno di entrare nella configurazione del router in questione... Mi serve per questioni di sicurezza (non sono il solo ad usare il router e vorrei poter rendere accessibile questa funzione senza permettere ad altri di modificare le altre opzioni) ed anche per comodità...

Ho letto che è possibile accedere al router anche con comandi telnet, ma tuttavia ad ogni riavvio la funzione di DEBUG deve essere riattivata...

Come fare ?
Grazie !!!

Questa cosa interessa anche a me

Paky
22-03-2007, 07:03
il firmware uberGT mod permette di mantenere la modalità debug sempre attiva

provate a chiedere sul forum di bracco se via telnet è possibie inviare il comando per l'abilitazione/disabilitazione accespoint

3Dfx4ever
22-03-2007, 09:42
il firmware uberGT mod permette di mantenere la modalità debug sempre attiva

provate a chiedere sul forum di bracco se via telnet è possibie inviare il comando per l'abilitazione/disabilitazione accespoint

Io in realtà ho l'834G e non il GT...
Firmware: ultimo ufficiale (.19)...

Nessun altro ?
Grazie.

BazookA
22-03-2007, 15:23
qualcuno ha per caso provato questo router con alice businnes?

barbaro
22-03-2007, 15:23
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

oppure che tutti gli host name ......pippo.pluto.net vengano risolti con un unico IP

E' possibile farlo?
Grazie

marchino2776
22-03-2007, 15:50
Ciao ragazzi,
sapete come potrei impostare il router in modo che durante l'ascolto delle radio in Winamp eviti i vuoti di livello buffer e quindi l'interruzione della musica?
Grazie.

Ciska85
22-03-2007, 16:25
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

makka
22-03-2007, 16:37
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

Il voip funziona solo con il pirelli di tiscali...... il resto...
non ho capito nulla di quello che hai scritto/chiesto.

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 16:42
aiuto!!

sono appena passato da alice a libero 12mega..
ho impostato il router e il computer dal quale ho fatto tutto si connette a internet.. ma la'ltro in un altra stanza no..
cosa devo fare?
devo impostare qualcosa sul pc? sul router?

aiuto...:cry:

Ciska85
22-03-2007, 17:03
Il voip funziona solo con il pirelli di tiscali...... il resto...
non ho capito nulla di quello che hai scritto/chiesto.

ok allora cerco di essere piu' chiaro....dovrei mettere la password alla connessione...xro' all'indirizzo 192.168.0.1 per poter mettere la password...nn mi ci fa andare xkè nn trova la pagina...io ho pensato ke nn la trova perchè come modem principale ce tiscali non ce il netgear, il netgear fa solo da tramite wireless per un portatile...e volevo sapere se in un altro modo potevo mettere la pass!!!

w-shark
22-03-2007, 17:07
salve a tutti...avrei un problema..in pratica dovrei mettere la password alla connessione...se mi connetto al sito 192.168.0.1 nn mi fa entrare nel pannello di configurazione e quindi mettere la pass xkè il netgear e collegato al modem principale cioè al pirelli tiscali voip..adesso io x mettere la pass alla connessione cosa dovrei fare????nn ho capito se posso mettere solo il netgear cm modem principale e elimino il tiscali(essendo voip ke gestisce anke il telefono) oppure anke cm modem secondario potrei mettere la pass??se si come??

Cosa significa password alla connessione?
Come è collegato il netgear al pirelli?
Comunque, il pirelli ha IP lato LAN 192.168.1.1/24, il netgear 192.168.0.1/24 non potranno mai vedersi se non cambi gli IP :muro:
Per il Voip ti hanno già risposto.

bunglegrind
22-03-2007, 17:20
aiuto!!

sono appena passato da alice a libero 12mega..
ho impostato il router e il computer dal quale ho fatto tutto si connette a internet.. ma la'ltro in un altra stanza no..
cosa devo fare?
devo impostare qualcosa sul pc? sul router?

aiuto...:cry:L'hai letta la prima pagina?

Ciska85
22-03-2007, 17:26
Cosa significa password alla connessione?
Come è collegato il netgear al pirelli?
Comunque, il pirelli ha IP lato LAN 192.168.1.1/24, il netgear 192.168.0.1/24 non potranno mai vedersi se non cambi gli IP :muro:
Per il Voip ti hanno già risposto.

beh dovrei mettere la pass evitando ke altri possano connettersi alla mia connessione!
il net gear e collegato tramite porta lan..e cm cambio ip?

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 17:37
L'hai letta la prima pagina?

si:(
ma non parla del mio problema

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 18:01
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?

bunglegrind
22-03-2007, 18:35
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?Hai abilitato il DHCP?

Sgt. Bozzer
22-03-2007, 18:48
si..

luki
22-03-2007, 18:50
Qualcuno mi spiega che servizio è il benedetto udplus soccitato????

w-shark
22-03-2007, 19:03
beh dovrei mettere la pass evitando ke altri possano connettersi alla mia connessione!
il net gear e collegato tramite porta lan..e cm cambio ip?

Intendi per la rete wi-fi, se si trovi info in proma pagina

Paky
22-03-2007, 19:26
Ciao ragazzi,
sapete come potrei impostare il router in modo che durante l'ascolto delle radio in Winamp eviti i vuoti di livello buffer e quindi l'interruzione della musica?
Grazie.

nn è colpa certo del router

darking
22-03-2007, 19:29
ho già postato prima, mi hanno anche dato una mano, ma non sono riuscito nell'impresa. vi RIspiego il problema. ho da poco un router dg834 (ethernet switch 4 porte). La rete funziona a intervalli. Ogni volta che apro explorer (o firefox) la connessione internet funziona per un po', poi si interrompe, e dopo vari tentativi di refresh o di ripristino connessione, ecco che di nuovo mi ritrovo in rete (roba da matti...). Mi hanno consigliato di disabilitare il dhcp del router, l'ho fatto ma così non funziona un bel niente!!! mi dite le impostazioni ottimali da inserire in ogni campo per far funzionare in modo stabile sto maledettissimissimissimo router (che mi sta tanto a cuore?)???? :help: :help: :help:

p.s: con il vecchio modem alice sia l'ip che il dns erano dinamici (lo stesso anche adesso con il router). il wizard ha messo automaticamente PPPoA, e ho inserito nome utente e password per l'accesso ad internet. allora, come facciamo? grazie tantissimo x il vostro supporto!

superdavide
22-03-2007, 19:39
Ragazzi ma x avere ID alto con EMULE sul mio PC portatile, ke è "allacciato al suddetto Router tramite USB Wireless adapter, come devo fare? Devo intervenire sui parametri del Router stesso? Se si, come?

Cicio27
22-03-2007, 19:44
ho già postato prima, mi hanno anche dato una mano, ma non sono riuscito nell'impresa. vi RIspiego il problema. ho da poco un router dg834 (ethernet switch 4 porte). La rete funziona a intervalli. Ogni volta che apro explorer (o firefox) la connessione internet funziona per un po', poi si interrompe, e dopo vari tentativi di refresh o di ripristino connessione, ecco che di nuovo mi ritrovo in rete (roba da matti...). Mi hanno consigliato di disabilitare il dhcp del router, l'ho fatto ma così non funziona un bel niente!!! mi dite le impostazioni ottimali da inserire in ogni campo per far funzionare in modo stabile sto maledettissimissimissimo router (che mi sta tanto a cuore?)???? :help: :help: :help:

p.s: con il vecchio modem alice sia l'ip che il dns erano dinamici (lo stesso anche adesso con il router). il wizard ha messo automaticamente PPPoA, e ho inserito nome utente e password per l'accesso ad internet. allora, come facciamo? grazie tantissimo x il vostro supporto!

cambia i dns metti quelli opendns forse va!!!!!!!!!

Ciska85
22-03-2007, 19:53
Intendi per la rete wi-fi, se si trovi info in proma pagina

no il wi-fi......dico la rete wireless..

Alessio.16390
22-03-2007, 19:54
no il wi-fi......dico la rete wireless..

:mbe:

w-shark
22-03-2007, 19:59
no il wi-fi......dico la rete wireless..

E io che ho detto. :muro: :doh:
Almeno ha letto il manuale :muro:

Ciska85
22-03-2007, 20:19
E io che ho detto. :muro: :doh:
Almeno ha letto il manuale :muro:

si scusate :D e come faccio? se cerco di collegarmi su 192.168.0.1 nn trova nulla helpp:cry:

killbill
22-03-2007, 21:06
raga ho un problema... stamattina ho acceso il mio bel netgear dg834g e questa sera quando sono tornato ho trovato la spia che indica il collegamento ethernet accesa di ARANCIONE invece che giallo/verde:( e il computer non vedeva il cavo connesso:( ho provato a resettare il router e altro ma nulla:cry: devo dire che oggi qui a palermo c'è stato un tempo orribile con tanti fulmini... non vorrei fosse morto per colpa loro:cry: per il resto funziona tutto, in teoria potrei anche sfruttare la connessione visto che ho il wi-fi attivato, ma purtroppo nel pc fisso non ho collegamento wi-fi:(
qualcuno saprebbe dirmi che vuol dire la spia del collegamento ethernet in arancione?

Paky
22-03-2007, 21:13
c'è scritto nel manuale , arancione=collegamento 10Mbit

killbill
22-03-2007, 21:28
c'è scritto nel manuale , arancione=collegamento 10Mbit

avevo letto ma purtroppo il mio pc non lo vede proprio:cry: altro che 10mbit:(

nick091
22-03-2007, 21:44
Non so se sono OT, ma il netgear c'entra:D

Ho fatto l'abbonamento "alice tutto incluso" e stamattina mi hanno portato un orribile router pirelli e un aladino.
Non sto nemmeno provando ad usare quella roba perchè non ho tempo ed ho deciso di utilizzare il netgear (che ancora non ho), ed ho anche capito che posso usare aladino solo con quella schifezza di router.

Però mi intriga il fatto di avere un numero di telefono in più. Cosa devo cercare di mettere a punto per utilizzare questo numero VoIp che mi ha dato la Telecom?
Preciso che del VoIp so giusto che esiste e che si basa sulla connessione internet.

Thanks

Gui35
22-03-2007, 22:16
Salve ragazzi sono un nuovo utente.Da "osservatore" ho letto "quasi" tutti i post sui router Netgear in quanto finalmente vorrei mandare in pensione il mio vecchissimo modem Ericsson.
La mia domanda era questa,sono intenzionato a comprare il Netgear dg834n (anche se leggendo questo post mi avete fatto venire qualche dubbio,siete tutti per il GT ehehe) più che altro per un fattore di portata wireless (aspetto i firmware futuri,ora non mi sembra granchè) ma la stupenda guida sul G e il GT può essere usata anche per il modello N??

P.s: su un sito l'ho trovato in offerta a 155 euro compresa la scheda wn511b,che ne pensate??

Per la gentilezza che avete sempre dimostrato credo che qualcuno mi risponderà! ;)

jimmyok
22-03-2007, 22:26
ciao,
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando dal modem adsl (trust md3100) sono passato al ruter (netgear DG834G) la velocità di download è scesa nettamente. Il ruter è configurato bene per le porte perchè utorrent mi da il segnale verde e dice la tua rete funziona correttamente. poi ho provato a ricollegare il modem e ho notato che in download mi va a 15-20kb/s e upload 20-30kb/s, contro i 2-4 e 5 del ruter, e ho notato che anche i sedds passano da 75 del modem ai 7-9 del ruter e i peers dai 25 del modem ai 6 del ruter. inoltre col ruter quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet... non mi si apre neanche google:D ...
Qualcuno sa come risolvere?

nessuno mi sa aiutare su questo problema?:confused:

poi volevo chiedere anche un'altra cosa... perchè da quando sono passato al ruter (anche se solo 1 pc usa internet in quel momento), mi va piu piano di prima???
guardate 2 test, effettuati ad una distanza di pochi minuti (tutti e 2 col ruter): http://www.speedtest.net/result/103007019.png (http://www.speedtest.net)
e quello effettuato da mclink(non riesco a postare la foto):
downloadload=27Kbps; upload=111Kbps
non riesco più neanche a fare l'upload di una immagine su imageshack...
come mai mi va così lento, mentre col modem va di più???:help:
Grazie

hello
22-03-2007, 23:20
ma perchè se lo spengo, quando lo riaccendo il led adsl mi lampeggia sempre di giallo e devo accenderlo/sepegnerlo più volte per farlo diventare verde!!!
ho messo l'ultima versione del firmware la .19

:help: :help: :help:

barbaro
22-03-2007, 23:21
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

E' possibile farlo?
Grazie

valerio993
22-03-2007, 23:23
ma perchè se lo spengo, quando lo riaccendo il led adsl mi lampeggia sempre di giallo e devo accenderlo/sepegnerlo più volte per farlo diventare verde!!!
ho messo l'ultima versione del firmware la .19

:help: :help: :help:

imposta manualmente la modalità della tua adsl nel menù apposito (secondo o terzo menù c'è una selezione "dsl mode", imposta la selezione in base alla tua linea)... se facevi una ricerchina c'è scritto un milione di volte... è un problema conosciuto del dg834gv3... a pagina 1 c'è anche un firmware beta rilasciato da netgear per sto problema....

Hal2001
23-03-2007, 00:03
C'è un modo o un firmware_mod per vedere la gestione della banda nella mia rete?
Ho fatto questa domanda diverse volte, per favore almeno voi esperti rispondetemi :)

Paky
23-03-2007, 00:12
nn mi risulta

bunglegrind
23-03-2007, 00:35
Salve,

E' possibile configurare il router per fargli risolvere determinati host names con un indirizzo ip specifico?

Cioè io vorrei che l'host name uuu.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.114 oppure che aue.pippo.pluto.net venga risolto con l'IP 111.112.113.115

E' possibile farlo?
GrazieCredo che modificando il file /etc/hosts dovresti ottenere quello che vuoi. Fai conto però che ogni volta che riavvii il router devi reimpostarlo. ;)

w-shark
23-03-2007, 01:16
si scusate :D e come faccio? se cerco di collegarmi su 192.168.0.1 nn trova nulla helpp:cry:
Ti avevo spiegato perché non riesci ad accedere al router. Ripetiamo.
Scollega il netgear da tutti i cavi di rete, metti un solo cavo di rete che collegherai ad un pc, al pc dai un ip statico 192.168.0.2 ed prova a collegarti al router.

Hal2001
23-03-2007, 01:24
nn mi risulta

Peccato, è un forte limite, se c'è qualcuno che mi impegna tutta la banda (specialmente in upload) non c'è modo di navigare, e peggio ancora chiamare con il VOIP, vi fosse stato almeno implementato un QOS vero e non finto :cry:

Sgt. Bozzer
23-03-2007, 01:30
il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?

:help:

Paky
23-03-2007, 07:10
Peccato, è un forte limite, se c'è qualcuno che mi impegna tutta la banda (specialmente in upload) non c'è modo di navigare, e peggio ancora chiamare con il VOIP, vi fosse stato almeno implementato un QOS vero e non finto :cry:

beh però la banda dei vari pc puoi sempre monitorarla manualmente con Netlimiter (1 client che comanda tutti i server)

il finto QOS dovrebbe tornare a tuo vantaggio dato che sdogana il traffico VOIP in automatico

Ciska85
23-03-2007, 08:33
Ti avevo spiegato perché non riesci ad accedere al router. Ripetiamo.
Scollega il netgear da tutti i cavi di rete, metti un solo cavo di rete che collegherai ad un pc, al pc dai un ip statico 192.168.0.2 ed prova a collegarti al router.

ok quindi x il momento metto il netgear cm modem principale (levando il pirelli) metto l'ip statico e provo a mettere la pass..dici cosi?

marchino2776
23-03-2007, 08:37
Ragazzi ma x avere ID alto con EMULE sul mio PC portatile, ke è "allacciato al suddetto Router tramite USB Wireless adapter, come devo fare? Devo intervenire sui parametri del Router stesso? Se si, come?

E' spiegato tutto alla lettera nella guida di Emule.
Il link è questo http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.asp
Segui i collegamenti alle altre pagine, troverai i settaggi dedicati al nostro 834. ;)

marchino2776
23-03-2007, 08:43
nn è colpa certo del router

Da cosa dipende? Prima che collegassi il router avevo un modem della Alcatel e il problema si presentava raramente. Ora è molto più frequente. Come potrei ottimizzare l'ascolto? Avresti qualche consiglio da darmi per piacere?

Gui35
23-03-2007, 08:44
Salve ragazzi sono un nuovo utente.Da "osservatore" ho letto "quasi" tutti i post sui router Netgear in quanto finalmente vorrei mandare in pensione il mio vecchissimo modem Ericsson.
La mia domanda era questa,sono intenzionato a comprare il Netgear dg834n (anche se leggendo questo post mi avete fatto venire qualche dubbio,siete tutti per il GT ehehe) più che altro per un fattore di portata wireless (aspetto i firmware futuri,ora non mi sembra granchè) ma la stupenda guida sul G e il GT può essere usata anche per il modello N??

P.s: su un sito l'ho trovato in offerta a 155 euro compresa la scheda wn511b,che ne pensate??

Per la gentilezza che avete sempre dimostrato credo che qualcuno mi risponderà! ;)



Up! :(

Crazy Windsurfer
23-03-2007, 08:58
Scusate Ragazzi, due domandine:
1) c'è la possibilità di visionare uno storico degli indirizzi IP che sono transitati sul router DG834GT?
2) come si fa a capire se ci sono state intrusioni wireless?

Vi ringrazio in anticipo e...
Ciao
CW

makka
23-03-2007, 09:41
Scusate Ragazzi, due domandine:
1) c'è la possibilità di visionare uno storico degli indirizzi IP che sono transitati sul router DG834GT?
2) come si fa a capire se ci sono state intrusioni wireless?

Vi ringrazio in anticipo e...
Ciao
CW

Purtroppo nessuna delle due cose......
una grave mancanza secondo me...... almeno un log del servizio di dhcp
potevano metterlo.

Crazy Windsurfer
23-03-2007, 09:52
Purtroppo nessuna delle due cose......
una grave mancanza secondo me...... almeno un log del servizio di dhcp
potevano metterlo.

Quindi, se hai configurato bene la wireless protection con WPA-PSK, devi solo sperare che non passi nessuno sgamato in zona che decide di bucarti la rete e neanche te ne accorgi...

nandox80
23-03-2007, 09:57
Quindi, se hai configurato bene la wireless protection con WPA-PSK, devi solo sperare che non passi nessuno sgamato in zona che decide di bucarti la rete e neanche te ne accorgi...

allora forse non hai un log che li memorizza...ma di sicuro visualizzi gli indirizzi MAC di chi è connesso alla tua rete. Se vai a vedere ora, se sei connesso solo con un pc avrai solo il tuo MAC nella lista, come ne connetti un altro compare anche il suo....xo' quando lo disconnetti il suo MAC scompare dalla lista.

Cmq io consiglio sempre:

Cambio SSID da quello di default a uno meno banale
SSID nascosto
MAC filter
Password WPA-PSK abbastanza lunga

ovvio sono sempre oltrepassabili queste misure....ma almeno che tu non sia oggetto di un hacker incallito, lo scroccone di turno lo blocchi!!!!

Piero1987
23-03-2007, 09:59
Salve a tutti ho comprato il modem netgear DG834GTIT qualche giorno fa in sostituzione del mio vechcio Dlink DSL 604T, cm configurazione è nettamente meglio del mio vecchio dlink perchè fa quasi tutto da solo, però per la rete wireless mi da moltissimi problemi, io ho collegato al router un pc fisso via Lan e poi un portatile tramite wireless, solo che la wireless nn mi tiene il segnale, cioè voglio dire inizialemnte mi si scollegava ogni 2 minuti, poi ho provato a cambiare canale, e sono riuscito a risovlere questo problema, però nn del tutto perchè se il segnale è ottimo passa a buono dopo un po, e poi nn si aprono più le pagine ecc...quindi è come se si scollega però i due computerini in basso continuano a lampeggiare! Con il vecchio Dlink nn avevo di questi problemi, e ho acquistato il netgear perchè mi avevano detto che era tra i più buoni, qualcuno mi puòaiutare per favore! grazie

nandox80
23-03-2007, 10:02
la qualità del segnale adesso è peggiorata da quando avevi il DLink??? lo hai messo nella stessa posizione??
cmq, se hai la connessione buona e attiva e non apri qualche pagina credo tu abbia pb di DNS....

Crazy Windsurfer
23-03-2007, 10:20
allora forse non hai un log che li memorizza...ma di sicuro visualizzi gli indirizzi MAC di chi è connesso alla tua rete. Se vai a vedere ora, se sei connesso solo con un pc avrai solo il tuo MAC nella lista, come ne connetti un altro compare anche il suo....xo' quando lo disconnetti il suo MAC scompare dalla lista.

ovvio sono sempre oltrepassabili queste misure....ma almeno che tu non sia oggetto di un hacker incallito, lo scroccone di turno lo blocchi!!!!

1) e come fai a creare un log?

2) su quanto sopra sono d'accordo, il mio problema è che il router è a casa in uso alla moglie tutto il giorno, io sono in uff. tutto il giorno, quindi quando arrivo a casa mi piacerebbe vedere nello storico del giorno se ci sono stati altri IP connessi oltre al laptop di casa e/o intrusioni wireless...

3) Cambio SSID da quello di default a uno meno banale
FATTO

4) SSID nascosto
provato ma poi non riesco ad agganciare il wireless

5) MAC filter
FATTO

6) Password WPA-PSK abbastanza lunga
FATTO, può bastare 32 ASCII characters??!!!

213
23-03-2007, 10:27
Stamattina mi ha chiamato la Telecom per dei problemi che avevo con la linea, mi hanno detto che non si possono tenere i DNS statici :asd:

nandox80
23-03-2007, 10:41
Stamattina mi ha chiamato la Telecom per dei problemi che avevo con la linea, mi hanno detto che non si possono tenere i DNS statici :asd:


che cosa??? non si possono avere i DNS statici?? e che vuol dire??? booh....valli a capire

ingpeo
23-03-2007, 10:49
Ho un problemino da risolvere riguardo la rete LAN dell'ufficio ed il collegamento ad internet.
Ho un contratto businnes con un pool di 8 indirizzi pubblici.
I parametri di configurazione che mi hanno dato sono questi:

88.xx.yy.224 <--> 231
255.255.255.248


punto-punto esterno: 88.kk.jj.126
255.255.255.252

vp/vc 8-35

Sono riuscito a far funzionare tutto mettendo i parametri punto punto nella connessione IPOA, disabilitando la NAT e mettendo gli ip pubblici sui vari pc.
Però, per vari motivi, questa configurazione non mi va più bene, vorrei dividere la rete interna da quella esterna.
La mia idea è di usare un solo ip pubblico (per ora) per uscire in internet con tutti i pc, attivando la NAT.
Quindi devo configurare la rete LAN con i soliti ip 196.168.0.n
Ma per quanto riguarda il router?
Dove devo mettere l'ip pubblico per poter navigare con quello come identificativo?
Se lo metto al posto del punto punto non vado in internet, giustamente, quindi come devo operare?

bunglegrind
23-03-2007, 11:14
4) SSID nascosto
provato ma poi non riesco ad agganciare il wireless
Poi devi inserirlo a mano nella configurazione della scheda wifi...

:help:Ma il pc che non ti si connette è configurato bene? Gateway predefinito, etc...

makka
23-03-2007, 11:38
allora forse non hai un log che li memorizza...ma di sicuro visualizzi gli indirizzi MAC di chi è connesso alla tua rete. Se vai a vedere ora, se sei connesso solo con un pc avrai solo il tuo MAC nella lista, come ne connetti un altro compare anche il suo....xo' quando lo disconnetti il suo MAC scompare dalla lista.

Cmq io consiglio sempre:

Cambio SSID da quello di default a uno meno banale
SSID nascosto
MAC filter
Password WPA-PSK abbastanza lunga

ovvio sono sempre oltrepassabili queste misure....ma almeno che tu non sia oggetto di un hacker incallito, lo scroccone di turno lo blocchi!!!!

La visualizzazione delle periferche collegate funziona malissimo...
a casa mia per esempio vede solo 1 pc su 3......
Inoltre non rimane nessuna traccia..... o vai su quella pagina nel momento in cui uno e' connesso oppure non vedi nulla !

Se hai un pc che lasci sempre acceso (muletto) installa look@lan e programma
la scansione degli IP ogni 15-30 minuti....

Bye

caac88
23-03-2007, 11:58
Salve a tutti,
ho comprato ieri il netgear384 GT ma ho qualche problema di configurazione.
In connessioni di rete nn mi da alcuna connessione anche se riesco ad andare su internet e nn riesco a connettere l'altro pc con WPA-PSK e facendo vedere il nome della connessione.Cosa puo essere successo?

Piero1987
23-03-2007, 12:04
la qualità del segnale adesso è peggiorata da quando avevi il DLink??? lo hai messo nella stessa posizione??
cmq, se hai la connessione buona e attiva e non apri qualche pagina credo tu abbia pb di DNS....

Ho messo tutto nella stessa possizione e il wireless con il nuovo modem ossia il netgear va malissimo si scollega di continuo oppure il segnale nnrimane mai fisso

rowiz
23-03-2007, 12:06
Ad alcuni di voi capita che ogni volta per visualizzare una pagina dovete ricaricarla più e più volte? Ho un GIT

Ciska85
23-03-2007, 12:40
ok quindi x il momento metto il netgear cm modem principale (levando il pirelli) metto l'ip statico e provo a mettere la pass..dici cosi?

e inutile...cn solo il netgear la connessione nn ce,ho messo un cavo lan ke va dal netgear al pc e poi il cavo dell'adsl ma nn ne vuole sapere,ah ce anke un altra cosa...quando faccio l'installazione del net gear tramite cd nn me la fa completare e da errore cn tutto ke tutte le spie sn accese cm dice lui mah...sara' xkè ho tiscali??

w-shark
23-03-2007, 12:50
e inutile...cn solo il netgear la connessione nn ce,ho messo un cavo lan ke va dal netgear al pc e poi il cavo dell'adsl ma nn ne vuole sapere,ah ce anke un altra cosa...quando faccio l'installazione del net gear tramite cd nn me la fa completare e da errore cn tutto ke tutte le spie sn accese cm dice lui mah...sara' xkè ho tiscali??

Non c'entra nulla l'avere tiscali, il mio netgear con tiscali funziona. Lascia perdere il cd, non serve. Se non hai impostato le impostazioni dell'adsl nel router non ti potra mai andare la connessione.

Ciska85
23-03-2007, 12:56
Non c'entra nulla l'avere tiscali, il mio netgear con tiscali funziona. Lascia perdere il cd, non serve. Se non hai impostato le impostazioni dell'adsl nel router non ti potra mai andare la connessione.

ok allora sn deficente io :D ...visto ke sn nabbo..potresti darmi la tua configurazione?? cosi copio :sofico:

w-shark
23-03-2007, 13:00
ok allora sn deficente io :D ...visto ke sn nabbo..potresti darmi la tua configurazione?? cosi copio :sofico:

Ti ho già spiegato come fare, rileggiti i miei post, leggi il manuale, e la prima pagina di questo thread.

Ciska85
23-03-2007, 13:01
Ti ho già spiegato come fare, rileggiti i miei post, leggi il manuale, e la prima pagina di questo thread.

ok :(

ginonazario
23-03-2007, 13:25
ma come mai il mio netgear aggiornato con l'ultimo firware non si allinea? ho provato sulla stessa linea (alice 20 mega) diversi modem e si allineano mentre il netgear non va (su altre linee invece funziona). Da cosa dipende? ho già fatto tutte le prove del caso (togli i filtri, senza telefoni, ecc...) ora mi chiedo ma l'allineamento dipende anche dai valori che ha il modem? in altre parole per farlo allineare (non intendo la navigazione) devo anche inserire dei valori?

nandox80
23-03-2007, 13:27
ma come mai il mio netgear aggiornato con l'ultimo firware non si allinea? ho provato sulla stessa linea (alice 20 mega) diversi modem e si allineano mentre il netgear non va (su altre linee invece funziona). Da cosa dipende? ho già fatto tutte le prove del caso (togli i filtri, senza telefoni, ecc...) ora mi chiedo ma l'allineamento dipende anche dai valori che ha il modem? in altre parole per farlo allineare (non intendo la navigazione) devo anche inserire dei valori?

lo hai settato su ADSL2+.....

otimov
23-03-2007, 13:46
Non so se sono OT, ma il netgear c'entra:D

Ho fatto l'abbonamento "alice tutto incluso" e stamattina mi hanno portato un orribile router pirelli e un aladino.
Non sto nemmeno provando ad usare quella roba perchè non ho tempo ed ho deciso di utilizzare il netgear (che ancora non ho), ed ho anche capito che posso usare aladino solo con quella schifezza di router.

Però mi intriga il fatto di avere un numero di telefono in più. Cosa devo cercare di mettere a punto per utilizzare questo numero VoIp che mi ha dato la Telecom?
Preciso che del VoIp so giusto che esiste e che si basa sulla connessione internet.

Thanks
quoto in pieno e ripropongo la domanda
si puo' utilizzare dg834gt con aladino voip e le nuove numerazioni di alice solo per voip.....insomma l'orrido router pirelli cosa avrebbe che il netgear non ha ?

nandox80
23-03-2007, 13:49
quoto in pieno e ripropongo la domanda
si puo' utilizzare dg834gt con aladino voip e le nuove numerazioni di alice solo per voip.....insomma l'orrido router pirelli cosa avrebbe che il netgear non ha ?

il netgear non permette di utilizzare il VoIP. D'altronde a quel prezzo non è che si puo avere tutto!!!!
L'orrido Pirelli sarà pure orrido...ma per il VoIP o lo usi o ti compri un altro router e lo paghi il doppio del Netgear

nick091
23-03-2007, 15:19
Mi pare di capire che questo "Alice Business W-Gate" con suo suoi VoIp Aladino potrebbe essere configurato come modem a monte di un router (senza modem) come il Netgear WGR614. Mentre Aladino resta collegato alla prima rj45 del w-gate, la seconda presa rj45 si dovrebbe collegare alla porta wan del router.

Qualcuno sa dirmi se ho capito giusto? Ed è vero che così si perdono le capacità di firewall del router per i pc ad esso collegati? :muro:

nandox80
23-03-2007, 15:28
Mi pare di capire che questo "Alice Business W-Gate" con suo suoi VoIp Aladino potrebbe essere configurato come modem a monte di un router (senza modem) come il Netgear WGR614. Mentre Aladino resta collegato alla prima rj45 del w-gate, la seconda presa rj45 si dovrebbe collegare alla porta wan del router.

Qualcuno sa dirmi se ho capito giusto? Ed è vero che così si perdono le capacità di firewall del router per i pc ad esso collegati? :muro:

hai capito bene....anche se ho due dubbi:

1)xkè dovresti perdere le funzionalità firewall del router netgear????

2)l'Alice WGate va collegato alla WAN del netgear o ad una porta LAN del net???

nick091
23-03-2007, 16:03
hai capito bene....anche se ho due dubbi:

1)xkè dovresti perdere le funzionalità firewall del router netgear????

2)l'Alice WGate va collegato alla WAN del netgear o ad una porta LAN del net???

1) Non lo so :D , saltellando per i forum ho letto uno che lo diceva. Sarei daccordissimo con te, ma sembrava uno di quelli che parlano con cognizione di causa.
2) Questa me la sono inventata io :sofico: . Non ho mai lavorato cou un router e, leggendo le specifiche, avrei giurato che si dovesse collegare alla presa wan. Anche tu vai a naso o ci hai già smanettato?

rowiz
23-03-2007, 16:08
Ad alcuni di voi capita che ogni volta per visualizzare una pagina dovete ricaricarla più e più volte? Ho un GIT

riporto in vista

marco1701
23-03-2007, 16:15
Salve a tutti, io ho un problema in ufficio da stamattina:

il router ha la portante, ma continua a restare bloccato nella fase "inizialize LCP" (PPPoE) o "LCP is allowed to come up" (PPPoA) da Stato Connessione.
il problema siè manifestato stamattina appena arrivati, ieri sera fino alle 21 lavoravamo normalmente, ho dovuto rimettere il vecchio modem ISDN.

Secondo voi, è un problema esterno o del router? ho provato il reset senza risultati, non sembra arrivare all'autenticazione per cui user e pw non sono (ho cmq provato), l'unica che mi viene in mente è che sia un problema di time-out in centrale. Che ne dite?

w-shark
23-03-2007, 16:16
1) Non lo so :D , saltellando per i forum ho letto uno che lo diceva. Sarei daccordissimo con te, ma sembrava uno di quelli che parlano con cognizione di causa.


Perdi le funzionalità di firewall sono nel caso di un router con modem integrato, quando lo declassi a switch

Popples
23-03-2007, 16:18
Ciao a tutti,
ho un DG834GT, mi capita che se lascio il mulo a scaricare per qualche ora, quando torno al PC, e lancio il browser non mi apre le pagine web, devo provare e riprovare per qualche minuto, dopodichè va tutto a posto.
E' normale questo comportamento, col vecchio modem non mi era mai successo, si può cambiare qualche impostazione?
Grazie.

ginonazario
23-03-2007, 16:18
lo hai settato su ADSL2+.....

certo, peccato che non si allinea :(

ma tu intendi il parametro che si scegle nella schermata "impostazioni adsl"?

nick091
23-03-2007, 16:19
Perdi le funzionalità di firewall sono nel caso di un router con modem integrato, quando lo declassi a switch


Mi sa che hai ragione tu.
Probabilmente si parlava dal dg834g.

nick091
23-03-2007, 16:33
hai capito bene....anche se ho due dubbi:

1)xkè dovresti perdere le funzionalità firewall del router netgear????

2)l'Alice WGate va collegato alla WAN del netgear o ad una porta LAN del net???

Ho telefonato alla netgear. :eek: Gentilissimi!!!
La presa wan del router è il punto di collegamento ad internet del router per il modem.
Mi hanno anche detto che se non mi serve il wireless posso risparmiare con il RP614 :eek:

Mai visto un simile servizio di assistenza :oink:
Fantastico!

Sgt. Bozzer
23-03-2007, 17:33
Ma il pc che non ti si connette è configurato bene? Gateway predefinito, etc...

si è configurato come l'altro con l'ip diverso..

boh.. ammetto di non capirci molto di reti.. però se fino a 2 giorni fa con l'altro router funzionava.. non vedo il perchè con questo non deve andare..

consigli?

Hal2001
23-03-2007, 17:59
Scusate Ragazzi, due domandine:
1) c'è la possibilità di visionare uno storico degli indirizzi IP che sono transitati sul router DG834GT?
2) come si fa a capire se ci sono state intrusioni wireless?

Vi ringrazio in anticipo e...
Ciao
CW

Che io sappia non si può fare. Questo è un altro limite, oltre a quello che ho segnalato ieri :(

hello
23-03-2007, 22:22
a cosa è riferito quest'errore :eek: ,è un problema del router ? cosa posso fare???

http://img513.imageshack.us/img513/6932/immagineud2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagineud2.jpg)

inoltre ho notato che utilizzando il wireless il portatile con sul canale 11 non riusce a collegarsi, con il canale 6 c'è una certa lentezza nello scambio dei dati con il fisso :mad: mentre settando il canale 1 mi sembra andare bene ... è normale oppure c'è qualche problema o settaggio da fare sul router?

grazie ;)

Anto75
23-03-2007, 22:31
Hello credo tu abbia inserito dei DNS errati, ma aspetta gli esperti.
Per il canale wireless è normale, bisogna cercare il migliore, facile che sei in una zona critica per il wireless.

Volevo fare una domanda anche io, è possibile che il mio netgear ogni tanto intorno la mezzanotte si disconnetta? Poi si riconnette però non capisco perchè sempre intorno la mezza....:rolleyes:

gnd80
23-03-2007, 23:14
Ciao a tutti,
ho un DG834GT, mi capita che se lascio il mulo a scaricare per qualche ora, quando torno al PC, e lancio il browser non mi apre le pagine web, devo provare e riprovare per qualche minuto, dopodichè va tutto a posto.
E' normale questo comportamento, col vecchio modem non mi era mai successo, si può cambiare qualche impostazione?
Grazie.

Idem, avevo postato qualche tempo fa...poi sembrava sistemato...adesso è ritornato a rompere...
Per carità, è il mio primo router e sarà sicuramente incapacità mia, però è uno sbattimento non da poco!
Provato anche a settare DNS e compagnia, ma niente da fare, anzi peggio...

hello
24-03-2007, 01:17
Hello credo tu abbia inserito dei DNS errati, ma aspetta gli esperti.
Per il canale wireless è normale, bisogna cercare il migliore, facile che sei in una zona critica per il wireless.


ma io non ho inserito nessun DNS :confused:

Alessio.16390
24-03-2007, 01:18
ma io non ho inserito nessun DNS :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531

hello
24-03-2007, 01:22
a cosa è riferito quest'errore :eek: ,è un problema del router ? cosa posso fare???

http://img513.imageshack.us/img513/6932/immagineud2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagineud2.jpg)

inoltre ho notato che utilizzando il wireless il portatile con sul canale 11 non riusce a collegarsi, con il canale 6 c'è una certa lentezza nello scambio dei dati con il fisso :mad: mentre settando il canale 1 mi sembra andare bene ... è normale oppure c'è qualche problema o settaggio da fare sul router?

grazie ;)

ma io non ho inserito nessun DNS :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531

non ho inserito nessun DNS :confused:

Alessio.16390
24-03-2007, 01:24
Inseriscili no?
Impostazioni di base, Indirizzo Domain Name Server (DNS) , spunta Utilizza questi server DNS , e metti due dns che trovi nel link che ti ho scritto.

hello
24-03-2007, 01:33
Inseriscili no?
Impostazioni di base, Indirizzo Domain Name Server (DNS) , spunta Utilizza questi server DNS , e metti due dns che trovi nel link che ti ho scritto.

quindi quell'errore non dipende dal router???
quali devo utilizzare per il server primario e secondario tra i quattro da te indicati, ho notato che tra i primari da te indicati non c'è quello "ufficiale" infostrada!!!

Libero Infostrada
1)Server DNS Primario : 195.210.91.100
2)Server DNS Secondario : 193.70.192.100
3)Server DNS Primario : 193.70.192.25
4)Server DNS Secondario : 193.70.152.25

grazie ;)

nandox80
24-03-2007, 01:35
quindi quell'errore non dipende dal router???
quali devo utilizzare per il server primario e secondario tra i quattro da te indicati, ho notato che tra i primari da te indicati non c'è quello "ufficiale" infostrada!!!

Libero Infostrada
1)Server DNS Primario : 195.210.91.100
2)Server DNS Secondario : 193.70.192.100
3)Server DNS Primario : 193.70.192.25
4)Server DNS Secondario : 193.70.152.25

grazie ;)

prova con

208.67.222.222 oppure 155.1.1.1 primario
208.67.220.220 secondario

sono gli OpenDNS e non fanno riferimento a nessuno dei nostri ISP...io mi ci trovo moolto meglio!!!

Cioll@
24-03-2007, 08:20
AIUTOOOOOOOOOOO

ragazzi, in diretta, sto facendo l'aggiornamento del firm al mio route G v3, con l'ultima versione.
ha fatto tutto, riavviato, luci accese, sembra aver finito, ma rimane la clessidra e la scritta "this could take a few minutes"..

che faccio?
sono passati 10 minuti!!!

ps naturalmente internet funziona, come vedete, ma non voglio interromperlo brutalmente!!!!!

caprabb
24-03-2007, 08:42
Salve a tutti, io ho un problema in ufficio da stamattina:

il router ha la portante, ma continua a restare bloccato nella fase "inizialize LCP" (PPPoE) o "LCP is allowed to come up" (PPPoA) da Stato Connessione.
il problema siè manifestato stamattina appena arrivati, ieri sera fino alle 21 lavoravamo normalmente, ho dovuto rimettere il vecchio modem ISDN.

Secondo voi, è un problema esterno o del router? ho provato il reset senza risultati, non sembra arrivare all'autenticazione per cui user e pw non sono (ho cmq provato), l'unica che mi viene in mente è che sia un problema di time-out in centrale. Che ne dite?

Capita molto spesso anche a ne, da un mesetto a questa parte.
Il router ha la portante (il led è acceso) ma dalle statitische vedo che non è connesso al server.
Per riconnettermi devo spegnere e accendere il modem.

Alice 20 mega.

grazie
Andrea

Cioll@
24-03-2007, 09:24
AIUTOOOOOOOOOOO

ragazzi, in diretta, sto facendo l'aggiornamento del firm al mio route G v3, con l'ultima versione.
ha fatto tutto, riavviato, luci accese, sembra aver finito, ma rimane la clessidra e la scritta "this could take a few minutes"..

che faccio?
sono passati 10 minuti!!!

ps naturalmente internet funziona, come vedete, ma non voglio interromperlo brutalmente!!!!!

vabbè gente, io alla fine ho rifatto l'accessso al router, internet va e sembra tutto ok.. che sarà successo?

dite che ho fatto qualche guaio? o magari si era solo bloccata l'immagine :mbe:

w-shark
24-03-2007, 09:39
vabbè gente, io alla fine ho rifatto l'accessso al router, internet va e sembra tutto ok.. che sarà successo?

dite che ho fatto qualche guaio? o magari si era solo bloccata l'immagine :mbe:

E' successo pure a me, ma pensavo fosse un problema del mio browser, per la precisione Safari di apple. Dopo una ventina di minuti ho fatto annulla operazione, ma ho visto che aveva aggiornato tutto e tutto funzionava. Che paura. Sarebbe interessante capire il perché.

valerio993
24-03-2007, 09:57
è un problema di firefox e similari che non aggiornano la pagina una volta finito l'upgrade....netgear consiglia di fare l'upgrade da internet explorer...

Paky
24-03-2007, 10:04
vabbè gente, io alla fine ho rifatto l'accessso al router, internet va e sembra tutto ok.. che sarà successo?

dite che ho fatto qualche guaio? o magari si era solo bloccata l'immagine :mbe:


nessun problema , tutto normale , l'upgrade del firmware finisce quando il router si resetta , bisogna guardare le lucine nn il browser

nandox80
24-03-2007, 10:05
....netgear consiglia di fare l'upgrade da internet explorer...



e cosi netgear mi perde mille punti.....

hello
24-03-2007, 10:06
ho messo 155.1.1.1 come DNS primario ma continua a darmi l'errore
http://img88.imageshack.us/img88/6768/immaginerz1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginerz1.jpg)


inoltre perchè devo riavviare la pagina per caricare tutte le immagini
http://img88.imageshack.us/img88/7661/immaginemj7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginemj7.jpg)

sono problemi del router ??? :help: :help: :help:

Paky
24-03-2007, 10:11
quell'errore lo da anche sul mio V3 e con DNS diversi dai tuoi
evidentemente ha registrato un disservizio

nandox80
24-03-2007, 10:12
hello scusa ma misa che mi sonoperso qualche tuo post....cmq, prova ad impostare i DNS sul computer e non sul router, o viceversa, e prova con

208.67.222.222 primario
208.67.220.220 secondario

per le immagini non so che dirti...

Franz.
24-03-2007, 10:33
Capita molto spesso anche a ne, da un mesetto a questa parte.
Il router ha la portante (il led è acceso) ma dalle statitische vedo che non è connesso al server.
Per riconnettermi devo spegnere e accendere il modem.

Alice 20 mega.

grazie
Andrea

Lo sta facendo anche a me, Alice 20 mb, ma solo da quando sono passato al Netgear DG834.... :rolleyes:

Cioll@
24-03-2007, 10:50
nessun problema , tutto normale , l'upgrade del firmware finisce quando il router si resetta , bisogna guardare le lucine nn il browser

grazie mille, e.. scusate del panico!

Joker80
24-03-2007, 11:04
Lo sta facendo anche a me, Alice 20 mb, ma solo da quando sono passato al Netgear DG834.... :rolleyes:

Lo faceva anche a me fino a quando non mi hanno cambiato l' instradamento atm, credo non dipenda dal modem ma dalla linea adsl... io sono con un ericsson 220dp da 10 euro che aggancia massimo 8mb in donw e 800 in up (naturalmente lo devo cambiare).... e ora non ho più problemi....

ah alice 20 mega :)

Paky
24-03-2007, 11:16
segnalo questo soft tipo DMT per DG834(g) v1,v2,v3

http://vwlowen.co.uk/internet/files.htm

http://vwlowen.co.uk/internet/routerstats.jpg

molto utile per monitorare l'andamento dell'SNR

SGRdust
24-03-2007, 11:51
Ottimo grazie

Volevo segnalare che con Alice 4 mega mettendo i dns fissi che ho trovato sul forum la situazione è migliorata decisamente, lasciandoli in DHCP faceva fatica a risolvermi i nomi (anche se ora togliendoli sembra ok, ma forse perche son cachati da qualche parte)...cmq allego due speed test, sara, ma mi sembrano migliorati addirittura gli speed test impostando quei dns...

http://img149.imageshack.us/img149/3926/speedtestchjc1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3926/speedtestchjc1.jpg)
http://img221.imageshack.us/img221/4223/speedtestnetjd8.png

nandox80
24-03-2007, 11:54
Ottimo grazie

Volevo segnalare che con Alice 4 mega mettendo i dns fissi che ho trovato sul forum la situazione è migliorata decisamente, lasciandoli in DHCP faceva fatica a risolvermi i nomi (anche se ora togliendoli sembra ok, ma forse perche son cachati da qualche parte)...cmq allego due speed test, sara, ma mi sembrano migliorati addirittura gli speed test impostando quei dns...

http://img149.imageshack.us/img149/3926/speedtestchjc1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3926/speedtestchjc1.jpg)
http://img221.imageshack.us/img221/4223/speedtestnetjd8.png

scusami...quali DNS hai inserito???

Paky
24-03-2007, 11:56
i DNS nn vedo come possano migliorare uno speed test
nn cominciamo con le alchimie please

nandox80
24-03-2007, 11:57
cmq...cybernet...un altro non affidabile!!! ragazzi, se non potete vederlo dal router/modem utilizzate telnet!!!!!!!

Paky
24-03-2007, 12:00
dimenticavo un bel
ipconfig /flushdns dopo aver cambiato DNS nn guasta

mak81
24-03-2007, 13:02
ah raga io uso i dns di open dns e mi trovo benissimo, alcuni siti minori magari non li trova, però molto meglio del dns resolver di alice che si inchioda regolarmente...se volete vi posto gli ip.

sono:
208.67.222.222 pri.
208.67.220.220 sec.

Sapete se per passare da adsl ad adsl2 il router fa da solo o se devo impostare qulache parametro, dovrei avere alice a 20 mega, ma è sempre connesso a 4 mega...bho....e nn trovo l'opzione adsl/adsl2...etc da nessuna parte vedo con che standard è connesso...grazie

darking
24-03-2007, 14:22
ragazzi ho risolto x quel problema (se qualcuno se lo ricorda...) ho impostato i dns di alice e va alla grande (ho sentito però che anche gli opendns sono buoni...) ma adesso il problema che insorge è un altro... ho installato azureus, ma ovviamente c'è il problemma del firewall, ma è un casino? c'è una guida in italiano o potreste descrivermi gentilmente la procedura per permettere ad azureus di funzionare correttamente? vi ringrazio anticipamente!!!

Clauser
24-03-2007, 14:29
ragazzi ho risolto x quel problema (se qualcuno se lo ricorda...) ho impostato i dns di alice e va alla grande (ho sentito però che anche gli opendns sono buoni...) ma adesso il problema che insorge è un altro... ho installato azureus, ma ovviamente c'è il problemma del firewall, ma è un casino? c'è una guida in italiano o potreste descrivermi gentilmente la procedura per permettere ad azureus di funzionare correttamente? vi ringrazio anticipamente!!!

abilita l'upnp in azureus e nel router.

SGRdust
24-03-2007, 15:10
Infatti anche io non vedo come possano migliorare lo speed test...cmq io parlavo di un miglioramento "marginale", lasciandolo in dhcp piu di 3.97 non ero mai andato, con questi invece supero i 4...mah, molto probabilmente lo speed test viene falsato in qualche maniera.

Cmq i dns che uso sono questi:

1: 212.216.172.222
2: 212.216.172.162

nandox80
24-03-2007, 15:16
Infatti anche io non vedo come possano migliorare lo speed test...cmq io parlavo di un miglioramento "marginale", lasciandolo in dhcp piu di 3.97 non ero mai andato, con questi invece supero i 4...mah, molto probabilmente lo speed test viene falsato in qualche maniera.

Cmq i dns che uso sono questi:

1: 212.216.172.222
2: 212.216.172.162

cmq ho capito cosa c'entra il DHCP con i DNS.....

SGRdust
24-03-2007, 15:17
Intendevo ottenuti automaticamente...

Sgt. Bozzer
24-03-2007, 15:19
:help: aiuto!!

sono appena passato da alice a libero 12mega..
ho impostato il router e il computer dal quale ho fatto tutto si connette a internet.. ma la'ltro in un altra stanza no..
cosa devo fare?
devo impostare qualcosa sul pc? sul router?

aiuto...:cry:

il mistero si infittisce.. oltre.. al 1° Pc collegato al netgear.. adesso viene riconosciuto dal router anche l'access point.. infatti la 360 si connette al live.. ma il pc in camera mia no.. il pc sente il router..(infatti se stacco la spina viene fuori il messaggio cavo di rete scollegato).. ma il router no.. il mio pc non è presente tra le periferiche collegate.. cosa devo fare?

:help:

:help: :help: :help:

Paky
24-03-2007, 15:25
questo pc è connesso via cavo mi pare di capire

nn puoi configurarlo manualmente?

Sgt. Bozzer
24-03-2007, 15:38
questo pc è connesso via cavo mi pare di capire

nn puoi configurarlo manualmente?

si.. si via cavo..

le ho provate tutte.. con il router che avevo fino a 2 giorni fa.. inserivo l'ip.. submask..il gateway..e i dns.. e il pc era apposto...

adesso boh..
le ho provate tutte..
se metto ottieni automaticamente ip .. non trova niente..
se inserisco qualcosa... viene fuori connesso.. ma non si connette a internet..

e cmq il router non riconosce il pc tra le periferiche collegate..

nandox80
24-03-2007, 15:41
Intendevo ottenuti automaticamente...

credo che i DNS che ti danno automaticamente siano quelli del tuo ISP no???

io appena ho saputo degli OpenDNS subito li ho messi...meno ho a che fare con gli ISP e meglio è!!!!!

Paky
24-03-2007, 15:58
..meno ho a che fare con gli ISP e meglio è!!!!!


dipende ...conviene valutare anche le critiche mosse verso questo servizio

http://www.civile.it/ilaw/visual.php?num=39785

rowiz
24-03-2007, 16:34
Scusate l'ignoranza, come si fa per impostare gli OpenDns? Conviene davvero? Io ho spesso problemi di resolving dns

dorcon
24-03-2007, 16:37
Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.

ke cosa si intende x macchina corrispondente?
metto l'ip del router e quindi tutti i pc collegati saranno senza firewall o posso mettere l'ip di uno solo dei pc collegati e quindi disattivare il firewall ad un solo pc?

disattivando il firewall del router ma usando cmq un firewall software nn dovrei correre pericoli giusto?

Paky
24-03-2007, 16:46
la seconda che hai detto

dorcon
24-03-2007, 16:53
la seconda che hai detto

e nn c'e' un modo x disabilitarlo x tutti i pc collegati?

nandox80
24-03-2007, 17:38
Scusate l'ignoranza, come si fa per impostare gli OpenDns? Conviene davvero? Io ho spesso problemi di resolving dns

non credere pero' che cambiando i DNS risolverai sicuramente i tuoi problemi. Gli OpenDNS sono:

208.67.222.222
208.67.220.220

Hal2001
24-03-2007, 18:22
non credere pero' che cambiando i DNS risolverai sicuramente i tuoi problemi

Francamente da quando li ho messi, ovvero quasi due mesi fa, non ho più avuto problemi. E' un caso?
Penso proprio di no, visto che mercoledì o giovedì scorso, per cercare di avere latenze più basse ero ritornato a quelli automatici di Alice, e inutile dire che il 50% dei siti occorreva ripetere l'instradamento per andare a buon fine.

Paky
24-03-2007, 18:26
alla fine le latenze sono un problema relativo, un sito una volta visitato entra nella cache del sistema e nn impiega + il DNS resolver

basta far spazio alla cache

nandox80
24-03-2007, 18:37
Francamente da quando li ho messi, ovvero quasi due mesi fa, non ho più avuto problemi. E' un caso?
Penso proprio di no, visto che mercoledì o giovedì scorso, per cercare di avere latenze più basse ero ritornato a quelli automatici di Alice, e inutile dire che il 50% dei siti occorreva ripetere l'instradamento per andare a buon fine.

qualche mese fa dissero al telegiornale, ed era scritto sui giornali, che l'"ADSL Italiana era in crisi"....e che Telecom spiegava questa cosa con l'elevato numero di spyware ecc.ecc. che noi utenti avevamo sui nostri computer e che questi, inviando continuamente dati, intasavano la linea.
In un articolo su Repubblica.it un esperto di info. consigliava di usare gli OpenDNS..io fidandomi l'ho messi e davvero le cose mi sono mgliorate.

Questo x dire che anche io so che con DNS migliori la navigazione migliora...pero' bisogna anche constatare che non dipende solo dai DNS.

sir psycho
24-03-2007, 19:02
Domandina importante per decidere acquisto:

Anche il 834G permette di abbassare il valore di download tramite telnet oppure solo il GT?

Grazie

ttm
24-03-2007, 22:17
Cari ragazzi, volevo farvi qualche domanda prima di far acquistare un router wireless netgear ad un'amica.

1) Due pc distanti circa 10 mt con due pareti da 15 cm di mezzo. Secondo voi installando su un pc un bel router 834G posso navigare wi-fi con la scheda USB compresa nel router sull'altro pc o il segnale sarebbe troppo basso?

2) Che portata ha questo router?

3) Se navigo contemporaneamente con entrambi i pc la banda della connessione (2MB) ne risente? Cioè diciamo che ho un pc principale e uno secondario. Se navigo anche sul secondario navigo più lentamente sul principale?

4) Sul pc con il quale navigo wireless la velocità dipende dalla qualità del segnale? Cioè più mi allontano dal router e più navigo lentamente giusto?

5) considerando che la mia amica ha giù un modem ADSL meglio che prenda un router wi-fi o per migliori prestazioni meglio un modem/router come appunto il modello 834G ?

Grazie 1000

gallo85
24-03-2007, 22:24
Cari ragazzi, volevo farvi qualche domanda prima di far acquistare un router wireless netgear ad un'amica.

1) Due pc distanti circa 10 mt con due pareti da 15 cm di mezzo. Secondo voi installando su un pc un bel router 834G posso navigare wi-fi con la scheda USB compresa nel router sull'altro pc o il segnale sarebbe troppo basso?

2) Che portata ha questo router?

3) Se navigo contemporaneamente con entrambi i pc la banda della connessione (2MB) ne risente? Cioè diciamo che ho un pc principale e uno secondario. Se navigo anche sul secondario navigo più lentamente sul principale?

4) Sul pc con il quale navigo wireless la velocità dipende dalla qualità del segnale? Cioè più mi allontano dal router e più navigo lentamente giusto?

5) considerando che la mia amica ha giù un modem ADSL meglio che prenda un router wi-fi o per migliori prestazioni meglio un modem/router come appunto il modello 834G ?

Grazie 1000

1) ci navighi benissimo

3) 35 metri

3) dipende cosa fai... se navighi sulle pagine internet non lo senti quasi per niente... se con uno scarichi e con l'altro giochi online mi pareche sia normale che tu ne risenta

4) vorrei saperlo anche io, cmq credo di si

5) meglio un modem router wi-fi

hello
24-03-2007, 23:59
ho messo 155.1.1.1 come DNS primario ma continua a darmi l'errore
http://img88.imageshack.us/img88/6768/immaginerz1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginerz1.jpg)


inoltre perchè devo riavviare la pagina per caricare tutte le immagini
http://img88.imageshack.us/img88/7661/immaginemj7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginemj7.jpg)

sono problemi del router ??? :help: :help: :help:

ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che il msg di errore DNS è un bug presente in quella schermata ma che non crea nessun tipo di problemi, io ho il modello DG834G con firmware V4.01.19

invece per il problema delle immagini non caricate il tecnico mi ha consigliato di settare nella schermata Impostazioni WAN del router il valore dimensione MTU=1452 io ho MTU=1500 (quello di default del router) ...

:help:

Paky
25-03-2007, 09:42
buono a sapersi che è un bug , almeno si spiega perchè anche il imio v3 con firm .19 da medesimo errore ;)

per l'MTU prova a seguir eil consiglio,tanto nn costa nulla, anche altri talvolta hanno risolto così

se vuoi testare puoi usare TCP optimizer , lasci MTU 1500 metti l'url di un sito possibilmente italiano e dai start

calcola in pochi secondi l'MTU corretto che nn genera pacchetto deframmentato

http://img301.imageshack.us/img301/9880/mtuzu7.gif

PCnano
25-03-2007, 10:22
Posseggo un NETGEAR DG834G v3 firmware V4.01.04 ed ho notato che come servizio DNS dinamico esso permette di utilizzare solamente www.DynDNS.org.

Chiedo se c'è la possibilità di inserire qualche altro servizio DNS dinamico per esempio www.no-ip.org.

Se si, come si può fare?

Grazie.

Paky
25-03-2007, 10:25
puoi farlo solo con un firmware MOD ,se hai un V1 o V2 puoi sfruttare l'Exovii

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000

PCnano
25-03-2007, 10:47
puoi farlo solo con un firmware MOD ,se hai un V1 o V2 puoi sfruttare l'Exovii

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000

Il mio è una V3 con firmware V4.01.04 è possibile utilizzare lo stesso firmware Exovii?

Paky
25-03-2007, 11:01
no , sorry

Trape
25-03-2007, 11:33
Ciao a tutti.

Ho un problema con il router. A parte il fatto che non riesco a usare il wi-fi sul mio pc fisso perchè il segnale e troppo debole( e quindi connetto il pc con un cavo di rete di qualche metro...:D ), ultimamente il router non mi fa più navigare. Non so perchè.
Articolo meglio. Un paio di settimane fa Libero mi ha tolto la portante, tempo una settimana e me la ridanno, ma il router non funzia più. Prima, una volta installato, non avevo neanche toccato il firewall e navigavo, MSNavo, giocavo(cosa molto importante:D ). Ora non più, MSN non si connette, il gioco neppure e solo alcuni siti riesce a vederli (hwupgrade si). L'unica che funziona ancora perfetta è la posta.

Qualcuno mi sa dire come mai cosa devo fare per risolvere? Perchè prima funzionava e adesso non più? e poi, se dite tutti che con pareti e montagne di mezzo il segnale passa, perchè a me è debolissimo?
Può essere che mi sia beccato quel pezzo su milione che è difettoso?

Grazie già a tutti e scusate la lungaggine.

Paky
25-03-2007, 11:33
sto provando Routerstats sul V3 e pare funzionare , tra l'altro leggo che dovrebbe andare anche col GT

http://img293.imageshack.us/img293/8771/bilderman20070325111746ua2.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111746ua2.png) http://img177.imageshack.us/img177/3572/bilderman20070325111759yp0.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111759yp0.png) http://img293.imageshack.us/img293/9386/bilderman20070325111808ba3.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111808ba3.png)
http://img207.imageshack.us/img207/8867/bilderman20070325111811du7.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111811du7.png) http://img187.imageshack.us/img187/3801/bilderman20070325111817ip3.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111817ip3.png) http://img187.imageshack.us/img187/4695/bilderman20070325111832mp8.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111832mp8.png)

Paky
25-03-2007, 11:39
Prima, una volta installato, non avevo neanche toccato il firewall e navigavo, MSNavo, giocavo(cosa molto importante:D ). Ora non più, MSN non si connette, il gioco neppure e solo alcuni siti riesce a vederli (hwupgrade si)

prova a dare uno sguardo (qualche post fa) al problema di hello

poi, se dite tutti che con pareti e montagne di mezzo il segnale passa, perchè a me è debolissimo?

ma chi l'avrebbe detto? + ostacoli ci sono è peggio è , senza contare cellullari e altri accesspoint nei dintorni

Trape
25-03-2007, 11:45
il problema di hello non è il mio. A me quel messaggio non compare.
Ah, io ho il GTIT...

Sembra quasi che il firewall blocchi tutto come effetto, ma io il firewall non l'avevo mai toccato prima di perdere la portante e navigavo benissimo, mentre invece adesso, nisba.

Paky
25-03-2007, 11:49
nn intendevo quello , pensavo ad un possibile MTU sbagliato

Trape
25-03-2007, 11:58
cosa è MTU?

Paky
25-03-2007, 12:01
è un parametro che puoi modificare nel manager del router "impostazioni WAN"

è spiegato anche in prima pagina

hello
25-03-2007, 12:18
@Paky
prova a vedere se per caso ti hanno cambiato PPPoA in PPPoE oppure viceversa!!!

per l'MTU volevo chiedervi ma il router non l'imposta automaticamente in base al PPPoA in PPPoE oppure si deve variare manualmente, io non ho ancora provato ma perchè secondo voi il tecnico mi ha suggerito come valore proprio 1452!!!

ciao ;)

gallo85
25-03-2007, 12:21
@Paky
prova a vedere se per caso ti hanno cambiato PPPoA in PPPoE oppure viceversa!!!

per l'MTU volevo chiedervi ma il router non l'imposta automaticamente in base al PPPoA in PPPoE oppure si deve variare manualmente, io non ho ancora provato ma perchè secondo voi il tecnico mi ha suggerito come valore proprio 1452!!!

ciao ;)

devi mettere 1492, non 1452 da quel che io sappia... io ho risolto così :) perchè il router "ha" come mtu quello(non so se è corretto dirlo :stordita:, magari utilizza o predilige oppure ha impostato 1492... boh ) e io invece l'avevo impostato a 1500 per ottimizzare la connessione con il modem usb che avevo e non caricava le immagini e un sacco di altra roba come msn, email ecc.. :muro:

Paky
25-03-2007, 12:22
@Paky
prova a vedere se per caso ti hanno cambiato PPPoA in PPPoE oppure viceversa!!!

io?
ma io nn ho problemi :p

la mia è una 20Mbit su rete ATM , quindi funziona sia in PPPoA che PPPoE

ho solo l'imbarazzo della scelta ;)

hello
25-03-2007, 12:25
io?
ma io nn ho problemi :p

la mia è una 20Mbit su rete ATM , quindi funziona sia in PPPoA che PPPoE

ho solo l'imbarazzo della scelta ;)

scasami il messaggio doveva essere per Trape :p

Trape
25-03-2007, 12:36
no, non hanno cambiato. io adesso navigo con il vecchio modem adsl pci e anche lui è impostato su PPPoA (o era PPPoE, bè però sono siuro che coincida con quello del router. SICURO

Paky
25-03-2007, 12:43
Trape l'immobilismo nn ti porterà a risolvere il problema , fa delle prove , almeno se nn risolvi sai cosa dire al provider

hello
25-03-2007, 13:01
devi mettere 1492, non 1452 da quel che io sappia... io ho risolto così :) perchè il router "ha" come mtu quello(non so se è corretto dirlo :stordita:, magari utilizza o predilige oppure ha impostato 1492... boh ) e io invece l'avevo impostato a 1500 per ottimizzare la connessione con il modem usb che avevo e non caricava le immagini e un sacco di altra roba come msn, email ecc.. :muro:

ho settato MTU a 1492 e sembra aver risolto il problema di alcune immagini non caricate :)

grazie!!! ;)

gallo85
25-03-2007, 13:04
ho settato MTU a 1492 e sembra aver risolto il problema di alcune immagini non caricate :)

grazie!!! ;)

prego ;) io non ho più avuto problemi :)

Paky
25-03-2007, 13:07
ho settato MTU a 1492 e sembra aver risolto il problema di alcune immagini non caricate :)

grazie!!! ;)

ricordo che è quasi un obbligo usando il PPPoE

è solo una precisazione , nn legata necessariamente al tuo caso

carminepo
25-03-2007, 13:45
ma nel modello netgear 834git ,ci escè l'adattatore usb?perchè dalle foto nella prima,non lo vedo...mi confermate?io gia l'ho ordinato,non vorrei trovarmi senza.....

gallo85
25-03-2007, 13:46
ma nel modello netgear 834git ,ci escè l'adattatore usb?perchè dalle foto nella prima,non lo vedo...mi confermate?io gia l'ho ordinato,non vorrei trovarmi senza.....

che io sappia no...

Paky
25-03-2007, 13:47
adattatore usb? what's? :mbe:

carminepo
25-03-2007, 13:48
la pennina?
guarda: http://cgi.ebay.it/NETGEAR-DG834G-Router-ADSL-WG111-Wireless-54Mb_W0QQitemZ180097107700QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem

Paky
25-03-2007, 13:58
ahhh , e chiamiamola col suo nome no :D

quello di cui parli è un KIT -> http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_kit.aspx

hello
25-03-2007, 14:26
ho settato MTU a 1492 e sembra aver risolto il problema di alcune immagini non caricate :)

grazie!!! ;)

ricordo che è quasi un obbligo usando il PPPoE

è solo una precisazione , nn legata necessariamente al tuo caso

ma io ho PPPoA :confused:
cosa intendi per nn legata necessariamente al tuo caso

Paky
25-03-2007, 14:33
quello che ho detto , c'è chi usa PPPoE e mette 1500

hello
25-03-2007, 14:38
quello che ho detto , c'è chi usa PPPoE e mette 1500

ma quale è il valore corretto MTU per PPPoE e quello per PPPoA? nel mio caso avendo settato PPPoA va bene MTU=1492 anche perchè così sembra aver risolto i problemi di caricamento di alcune immagini!!!

grazie ;)

Paky
25-03-2007, 14:51
dipende , se hai pacchetto frammentato devi scendere , il post su tcp optimizer l'ho scritto apposta

ovviamente la soluzione era quella dato che nn hai + problemi

hello
25-03-2007, 15:01
dipende , se hai pacchetto frammentato devi scendere , il post su tcp optimizer l'ho scritto apposta

ovviamente la soluzione era quella dato che nn hai + problemi

grazie per il chiarimento!!!

ciao ;)

SaM_PaZZo
25-03-2007, 16:14
salve a tutti,
avrei una domanda riguardo il mio dg834 base, aggiornando il firmware a una versione più recente, potrei trarne benefici dal punto di vista della latenza?
il ping si abbasserebbe? perchè a parte ciò il router mi funzione benissimo così com'è e non necessito di ulteriori settings.
SaM

Paky
25-03-2007, 16:18
le latenze le può buttare giu solo il tuo provider , un firmware può incidere davvero poco

SaM_PaZZo
25-03-2007, 16:20
le latenze le può buttare giu solo il tuo provider , un firmware può incidere davvero poco

ok grazie allora lascio la sua
SaM

PCnano
25-03-2007, 17:18
sto provando Routerstats sul V3 e pare funzionare , tra l'altro leggo che dovrebbe andare anche col GT

http://img293.imageshack.us/img293/8771/bilderman20070325111746ua2.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111746ua2.png) http://img177.imageshack.us/img177/3572/bilderman20070325111759yp0.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111759yp0.png) http://img293.imageshack.us/img293/9386/bilderman20070325111808ba3.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111808ba3.png)
http://img207.imageshack.us/img207/8867/bilderman20070325111811du7.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111811du7.png) http://img187.imageshack.us/img187/3801/bilderman20070325111817ip3.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111817ip3.png) http://img187.imageshack.us/img187/4695/bilderman20070325111832mp8.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=bilderman20070325111832mp8.png)

Anch'io l'ho installato e provato qualche giorno fa e mi sembra interessante.
Non ho ancora testato tutte le funzionalità nel mio NetGear DG834G V3.

Nelle immagini che tu mostri presumo che nella statusbar hai cancellato il tuo internet IP.
Io purtroppo non riesco a far mostrare il mio internet IP nella statusbar.
Come bisogna settarlo per mostrare l'internet IP nella statusbar?
Ti ringrazio.

Paky
25-03-2007, 17:28
il programma è concepito per parlare inglese ,quindi alcuni parametri che va a cercare sono riferiti a variabili del manager inglese

noi usiamo il manager in italiano, quindi bisogna aprire il file routerstats.ini
cercare

String=<TD NOWRAP><B>Getting IP Addresses</B></td>

e cambiarlo in

String=<TD NOWRAP><B>Caricamento indirizzi IP</B></td>

PCnano
25-03-2007, 18:18
il programma è concepito per parlare inglese ,quindi alcuni parametri che va a cercare sono riferiti a variabili del manager inglese

noi usiamo il manager in italiano, quindi bisogna aprire il file routerstats.ini
cercare

String=<TD NOWRAP><B>Getting IP Addresses</B></td>

e cambiarlo in

String=<TD NOWRAP><B>Caricamento indirizzi IP</B></td>

Ottimo!
Bisogna solo non premere il tasto "Save" della configurazione perchè altrimenti riscrive la stringa in inglese.
Grazie.

Paky
25-03-2007, 18:21
strano , a me nn succede , sicuro di nn aver cliccato save prima di aver salvato routerstats.ini?

PCnano
25-03-2007, 18:42
strano , a me nn succede , sicuro di nn aver cliccato save prima di aver salvato routerstats.ini?

Si, hai ragione, anche cliccando save la stringa non si modifica.

REPERGOGIAN
25-03-2007, 19:36
lo sto provando sul GT ma:
non mi legge i valori (nei grafici) della portante ne margine ne attenuazione ne l'indicazione della wan
ma quest'ultima forse basta tradurre qualcosa in italiano, uptime forse?

Paky
25-03-2007, 19:39
leggi l'help , è spiegato perfettamente come si configura , nn dovresti avere problemi

jimmyok
25-03-2007, 19:48
io ho un problema con il programma uTorrent;
da quando ho il ruter (dg834g, prima avevo il modem trust md3100) quando avvio utorrent non riesco a navigare in internet dalla lentezza... non mi si apre neanche google ...
Qualcuno posso risolvere?:help: