View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Plissken44
23-01-2007, 12:06
niente da fare...resettato...sempre uguale il risultato..devo provare ad aprorilo?
per nulla...
bisogna farselo cambiare in assistenza
Plissken44
23-01-2007, 12:14
per nulla...
bisogna farselo cambiare in assistenza
esatto...meglio...infatti...stasera ho gia quello nuovo tramite il negozio dove lo ho acquistato ;) peccato però
grazie a tutti
Salve a tutti,
mi servirebbe un aiuto.
Ho il router DG834GT e l'adattatore WG111T.
Non riesco a impostare l'accesso wireless con password attraverso WPA-PSK.
Come devo fare?
Ho letto la prima pagine ma non sono riuscito a configurarla.
L'adattatore USB non si connette al router.
Invece senza password funziona tutto normalmente.
Chiedo un descrizione molto dettagliata e precisa sul modo di settare il tutto perchè sono un pò inesperto in questo campo.
Grazie dell'aiuto.
PS. si può aggiornare il firewall? come?
bl4ckdr4g0n
23-01-2007, 14:25
è possibile loggare i client wireless che si collegano al router? Non mi riferisco alla sezione "Periferiche collegate" ma proprio a qualche riga del registro che faccia questo.
Giulio83pale
23-01-2007, 15:02
non è previsto , con una modifica al fw si potrebbe fare
Ho il router DG834GT e l'adattatore WG111T.
Non riesco a impostare l'accesso wireless con password attraverso WPA-PSK.
Come devo fare?
Stessa chiave WPA e stesso SSID per router e adattatore
è possibile loggare i client wireless che si collegano al router? Non mi riferisco alla sezione "Periferiche collegate" ma proprio a qualche riga del registro che faccia questo.
no ma stavo pensando che si potrebbe implementare in qualche modo sul klogd
Salve a tutti,
PS. si può aggiornare il firewall? come?
perchè ? cos'ha che non va ???
il firewall si aggiorna con tutto il firmware
bl4ckdr4g0n
23-01-2007, 15:32
no ma stavo pensando che si potrebbe implementare in qualche modo sul klogd
sarebbe importante riuscire ad avere questa funzione, netgear intanto latita in quanto a nuovi firmware per GT :(
ma soprattutto l'ultimo uscito (un anno fa) non convince per niente.... :mbe:
nessun miglioramento evidente, nessuna nuova funzione (anzi, tolto l'ext range)
quello effettivamente potrebbe essere utile, si tratta di smanettare nei log dell'access point e buttarli fuori sul klogd
andyweb79
23-01-2007, 15:41
Ciao, mi date un consiglio ? Forse ho modo di provare il DG834GT, e volevo sapere, avendo un D-Link 604 ,come posso procedere ? Stacco quello che ho, collego il netgear e poi devo impostare qualcosa ? o se l'indirizzo IP è il medesimo, non vi sono problemi ?
ragazzi ho provato a cercare, ma nn trovo nulla, ma se spengo il router perdo la configurazione??
Ciao, mi date un consiglio ? Forse ho modo di provare il DG834GT, e volevo sapere, avendo un D-Link 604 ,come posso procedere ? Stacco quello che ho, collego il netgear e poi devo impostare qualcosa ? o se l'indirizzo IP è il medesimo, non vi sono problemi ?
stesso tipo di incaplsulamento e username / pw /mtu se necessario
ragazzi ho provato a cercare, ma nn trovo nulla, ma se spengo il router perdo la configurazione??
le modifiche fatte da pannello no perchè le salva in nvram
quelle "volanti" (telnet, ecc) si'
le modifiche fatte da pannello no perchè le salva in nvram
quelle "volanti" (telnet, ecc) si'
eppure adesso ho spento per la prim avolta ed e` partito tutto, puo essere perche ieri avevo cambiato il firmware e nn avevo ancora spento?
in teoria no...
forse andava riavviato...
in teoria no...
forse andava riavviato...
ho paura a riprovare.........ma riprovero........
ok tuto a posto, si vede che andava spento prima.........
Ciao a tutti, è da un pò che leggo con piacere il forum, e soprattutto questo thread sui Netgear, ma nonostante questo non ho ancora le idee chiare sul mio prossimo acquisto. Sono in procinto di attivazione ADSL Alice Flat 2Mb e ancora non ho deciso quale router prendere. :rolleyes:
Come primo acquisto, meglio un G o un GT? ne farò un utilizzo classico, navigazione internet e un pò di P2P. Il router dovrà servire anche il piano sottostante il mio appartamento, da valutare se in wireless o cablato. Consigli?
Grazie a tutti
Salve...
Domanda difficile.
Il DG834G supporta il multi-ip?
Se c'è qualcuno esperto di VPN, forse possiamo risolvere anche in altro modo. Grazie.
cyberpunk84
23-01-2007, 18:19
Salve :)
Ieri ho acquistato il pacchetto DGB111GT che comprende il router DG834GT + il pennino wireless WG111T.
Oggi ho notato alcuni problemi sulla connessione...
Cioè, alcune volte, a uno dei due PC compare un'icona di notifica [in basso a dx] che avvisa che la connettività di rete è limitata o assente. Se ravvio una o due volte il pc il tutto si risolve come nulla fosse accaduto.
Su questo PC, come scheda di rete ho una NVIDIA nForce Networking Controller, sul muletto una scheda della 3com.
E' un problema relativo a cosa!? SO, Router, Hardware!?
Grazie mille
riuscite ad usare html2pop3 con il dg834g ? bisogna settarlo in qualche modo per farlo funzionare ??
grazie
riuscite ad usare html2pop3 con il dg834g ? bisogna settarlo in qualche modo per farlo funzionare ??
grazie
abbiamo il dg834gt e mio fratello usa l'ultima versione senza problemi,
non richiede settaggi sul router...
penso che per il dg834g sia la stessa cosa...
Salve...
Domanda difficile.
Il DG834G supporta il multi-ip?
Se c'è qualcuno esperto di VPN, forse possiamo risolvere anche in altro modo. Grazie.
no
Salve :)
Ieri ho acquistato il pacchetto DGB111GT che comprende il router DG834GT + il pennino wireless WG111T.
Oggi ho notato alcuni problemi sulla connessione...
Cioè, alcune volte, a uno dei due PC compare un'icona di notifica [in basso a dx] che avvisa che la connettività di rete è limitata o assente. Se ravvio una o due volte il pc il tutto si risolve come nulla fosse accaduto.
Su questo PC, come scheda di rete ho una NVIDIA nForce Networking Controller, sul muletto una scheda della 3com.
E' un problema relativo a cosa!? SO, Router, Hardware!?
Grazie millesicuramente non del router ma della scheda e le sue impostazioni
fabstars
23-01-2007, 20:40
ragazzi,
potreste indicarmi un sito dove poter controllare il firewall del mio router??
Se non sbaglio tempo fa trovai un sito dove veniva testata la vulnerablità del firewall...ma non ricordo più qual'è :rolleyes:
grazie
Ciao a tutti!!
Una domanda: ho visto che il firmware da voi raccomandato mel l'834DG V2 è il 3.01.31.
Il fatto è che sul sito della netgear questo firmware è indicato per UK cioè per le adsl inglesi....ci sono problemi in Italia con alice 20 mega????
Posso installarlo comunque con tranquillità???
Grazie
max
ragazzi,
potreste indicarmi un sito dove poter controllare il firewall del mio router??
Se non sbaglio tempo fa trovai un sito dove veniva testata la vulnerablità del firewall...ma non ricordo più qual'è :rolleyes:
grazie
http://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2
cyberpunk84
23-01-2007, 21:02
sicuramente non del router ma della scheda e le sue impostazioni
E come faccio a "sistemarle"?
fabstars
23-01-2007, 21:21
http://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2
grazie ;)
ma cosa significa questo??
Browser Reload Suppressed
For your security, your web browser's "reload"
function has been temporarily disabled
Allowing a web browser to "reload" a page which has already been sent to you creates a "security hole" that would allow someone using your computer at any later time to attain potentially private and personal information.
To safeguard your privacy we have disabled the browser's "reload" or "refresh" facility while you are in sensitive areas of our web site. Reloading pages will function normally once you have left this area . . . but until then please refrain from "reloading" pages.
You may press your browser's [BACK] button now to return to the page prior to the one you were just viewing.
Thanks very much for your interest and patronage.
quesito per Stev-O
ricordo un post in cui dicevi che il firmware 3.01.31 che conoscevamo è diverso dal 3.01.31UK
ho provato a scaricare l'UK e il B e ho controllato il CRC rispetto al 31 che ho su da sempre
http://img292.imageshack.us/img292/6691/crc8iu.png
effettivamente sono diversi anche se hanno dimensione identica
come posso verificare se realmente hanno del diverso? (ovviamente oltre che flasharli :D )
editor esadecimale?
grazie ;)
ma cosa significa questo??
Browser Reload Suppressed
For your security, your web browser's "reload"
function has been temporarily disabled
Allowing a web browser to "reload" a page which has already been sent to you creates a "security hole" that would allow someone using your computer at any later time to attain potentially private and personal information.
To safeguard your privacy we have disabled the browser's "reload" or "refresh" facility while you are in sensitive areas of our web site. Reloading pages will function normally once you have left this area . . . but until then please refrain from "reloading" pages.
You may press your browser's [BACK] button now to return to the page prior to the one you were just viewing.
Thanks very much for your interest and patronage.
Clicca su home ,poi su shieldsUP,poi su proceed e continua.........
Ciao a tutti!!
Una domanda: ho visto che il firmware da voi raccomandato mel l'834DG V2 è il 3.01.31.
Il fatto è che sul sito della netgear questo firmware è indicato per UK cioè per le adsl inglesi....ci sono problemi in Italia con alice 20 mega????
Posso installarlo comunque con tranquillità???
Grazie
max
è diverso da quello che c'e' qui
quesito per Stev-O
ricordo un post in cui dicevi che il firmware 3.01.31 che conoscevamo è diverso dal 3.01.31UK
ho provato a scaricare l'UK e il B e ho controllato il CRC rispetto al 31 che ho su da sempre
http://img292.imageshack.us/img292/6691/crc8iu.png
effettivamente sono diversi anche se hanno dimensione identica
come posso verificare se realmente hanno del diverso? (ovviamente oltre che flasharli :D )
editor esadecimale?
ne ero al corrente
di uno ci sono i sorgenti
dell'altro c'e' un utility da qualche parte per estrarre l'img
cmq se ci sono differenze sono microscopiche....
DarkWolf
23-01-2007, 21:57
....come posso verificare se realmente hanno del diverso? (ovviamente oltre che flasharli :D ) editor esadecimale? Con l'editor esadecimale prova ad estrarre il file system e il kernel (il kernel inizia con Búí il filesystem invece hsqs) ed esamina se questi sono uguali fra le due versioni ;)
(la crc cambia anche se un solo byte è diverso) potrebbe cambiare la firma digitale o magari i sorgenti sono identici ma il kernel è stato compilato su due pc diversi pertanto le informazioni di compilazioni sono diverse, o magari qualche lieve differenza nel filesystem... insomma crc diversa non è facilissimo capire il perchè ;)
andyweb79
23-01-2007, 22:12
Ragazzi, ho instalalto con successo questo router e devo dire che è davvero uan favola, ho aperto le due porte per il "mulo" e sul mio portatile va tutto a dovere, ho solo una domanda, come mai su un altro portatile ( quello di mio padre ) pur avendo configurato a dovere l' IP, e riuscendo a navigare, e anche il test delle porte in emule da ok, non riesco a connettermi a nessun server emule ? Dove sbaglio ?
DarkWolf
23-01-2007, 22:19
Ragazzi, ho instalalto con successo questo router ... se vuoi connetterti ad emule contemporaneamente con più pc devi usare porte diverse!
es: pc1= 4662 Tcp & 4672 Udp - pc2 4663 Tcp & 4673 Udp ;)
Ragazzi, ho instalalto con successo questo router e devo dire che è davvero uan favola, ho aperto le due porte per il "mulo" e sul mio portatile va tutto a dovere, ho solo una domanda, come mai su un altro portatile ( quello di mio padre ) pur avendo configurato a dovere l' IP, e riuscendo a navigare, e anche il test delle porte in emule da ok, non riesco a connettermi a nessun server emule ? Dove sbaglio ?
primo post ;)
Domanda al volo, visto che è la prima volta che mi capita....stavo scaricando da un pò col torrent (circa un'oretta) e ad un certo punto è caduta la connessione e ho dovuto riavviare brutalmente il router spegnendolo.
Potrebbe essere colpa dei 3 torrent simultanei (e quindi le centinaia di connessioni) ?
Ora ne ho lasciati solo 2 in download, limitandone le connessioni simultanee a 350 tot e 100 ognuno....
Se mi dite che è questo , mi tranquillizzo un pò.
Riguardo invece la 'telenovela' che Stev-O e altri guru del thread conoscono (loro malgrado :) ), oggi l'assistenza Netgear mi ha detto che ha "passato di livello" il mio problema....mah, speriamo bene....
bisogna vedere quanto agivano i torrent pero' bisogna impegnarsi....
giovanni69
23-01-2007, 23:10
...pur testando con il router Netgear DG834G oppure con uno Speedtouch USB?
con il modem:
http://img297.imageshack.us/img297/9484/porcaputtana19216810015fr.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=porcaputtana19216810015fr.jpg)
...perdo pacchetti sull'IP privato di Telecom 192.168.100.1
con il router:
http://img405.imageshack.us/img405/7711/porcaputtana883483145ro7cr.jpg (http://imageshack.us)
perdo invece pacchetti sull'host telecom al nodo 2.
Tuttavia un tracert su dos oppure ping -t maya.ngi.it non mostra perdita di pacchetti...
Che vuol dire?!
:rolleyes: :muro:
bisogna vedere quanto agivano i torrent pero' bisogna impegnarsi....
In effetti pareva strano pure a me....sarà il firmware farlocco che l'assistenza mi ha fatto mettere ?....appena posso rimetto il .32....
giovanni69
23-01-2007, 23:31
Rifacendo il test viene fuori che il nodo 2 non esiste...
..ma perde il 100%.
http://img187.imageshack.us/img187/8317/porcaputtana883483145ro0dh.jpg (http://imageshack.us)
:rolleyes:
In effetti pareva strano pure a me....sarà il firmware farlocco che l'assistenza mi ha fatto mettere ?....appena posso rimetto il .32....
Che firmware ti hanno fatto mettere?
indovina ???
l'unico ufficiale... l'ultimo... :sofico:
è ormai un dato di fatto che i firmware ufficiali siano i meno performanti.... :sofico: :rolleyes: :muro:
esatto, l'ultimo ufficiale ....1.2.04
Cmq al telefono l'ho buttata lì dicendo "Ho letto su un forum di esperti che il migliore è il .32", ma mi ha subito stroncato dicendo "Non creda a quel che si legge nei forum, i firmware aggiornati sono sempre i migliori"....vabbò...
Cmq, dopo il crash di ieri alle 22, ho disattivato il download di un torrent e ne ho lasciati solo 2 a scaricare, e ha retto tutta notte (e va ancora adesso, che uno è finito e il terzo è in upload)...non so cosa possa aver bloccato la rete ieri sera, ma ora pare ok...boh...farò la stessa prova quando rimetterò il .32
no
Conoscete un modello che supporta fino a 8 ip?
cyberpunk84
24-01-2007, 10:26
Scusa Stev,
tre punti fondamentali per la mia rete :doh:
# punto 1 - connettività limitata o assente
Per ovviare al problema della "connettività bassa o assente" che devo fare!? Che posso fare!?
Pure stamani, accendo il muletto e tutto è ok (su questa cosa è quello che mi dà meno problemi), accendo l'AMD ed è uscito di nuovo... ravvio e non c'è alcun problema.
Screen 1 (http://img408.imageshack.us/my.php?image=223708978xy.png)
Screen 2 (http://img252.imageshack.us/my.php?image=293212768nn.png)
Screen 3 (http://img266.imageshack.us/my.php?image=968704918te.png)
Screen 4 (http://img252.imageshack.us/my.php?image=268921540vk.png)
# punto 2 - Firmware
Ho letto i precedenti post sui firmware, quello che sono riuscito a capire è che l'ultimo ufficiale [V1.02.04] è meno performante degli altri. A me qualche conviene mettere con una rete di due pc desktop + laptop wireless
# punto 3 - Installazione WG111T (chiavetta wireless/usb)
Oggi pomeriggio mi arriva il laptop (un sony vaio senza wireless) e lo collegherò alal rete attraverso quella chiavetta.
Ho letto molte persone che hanno avuto problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383029) installandola, cosa posso fare per ovviare a tal problema!?
per la mia esperienza personale, posso rispondere ai punti 2 e 3.
2) Usa il .32, anche dalla mia ultima prova con l'ufficiale, il .32 è quello che gira meglio, la connessione mi ha retto 3 gg di fila senza un crollo...ieri dopo 2hr circa, con l'ufficiale, per la prima volta s'è bloccato il router....
3) Scarica i driver della chiavetta aggiornati, perchè avevo letto in giro (sul forum Netgear se non erro) che sono migliori di quelli contenuti nel cd.
Per la 1....cosa intendi per "Riavvio e non c'è alcun problema." ?
riavvii il router e torni a navigare ?
a me succede purtroppo...se lascio il router senza connesso alcun pc, mi tocca riavviarlo per consentirmi di navigare....
cyberpunk84
24-01-2007, 11:07
3) Scarica i driver della chiavetta aggiornati, perchè avevo letto in giro (sul forum Netgear se non erro) che sono migliori di quelli contenuti nel cd.
Per la 1....cosa intendi per "Riavvio e non c'è alcun problema." ?
riavvii il router e torni a navigare ?
a me succede purtroppo...se lascio il router senza connesso alcun pc, mi tocca riavviarlo per consentirmi di navigare....
Graziue spike :p
Allora, riavvio mi è capitato anche ora, avevo spento il pc e poi dopo 5 minuti l'ho riacceso e mi si ripresentava il problema del punto uno (però questa volta ho fatto gli screen e poi edito il mio primo msg). Ravvio il PC non il router, e il problema scompare.
Ieri mi succedeva anche col muletto ma dopo che ho ravviato il router (con entrambi i PC connessi) non mi dà più questo tipo di problema.
I due pc hanno due schede ethernet differenti, il PC1 ha un Nvidia Nforce Networking etc... mentre il muletto una 3Com (vecchiotta dato che è montata su un PIII). Tutte e due sono onboard comunque.
E i due PC hanno anche la stessa versione di XP - Pro - Sp2 installata.
Per il punto della chaivetta i driver aggiornati dove li trovo!?
Per installarla mi conviene inserirla nella porta USB e installare "manualmente" i driver scaricati oppure faccio come dice il CD che prima inserisco il CD e poi parto con la normale installazione (seguendo i passi del CD)?
giovanni69
24-01-2007, 11:40
Rifacendo il test viene fuori che il nodo 2 non esiste...
..ma perde il 100%.
http://img187.imageshack.us/img187/8317/porcaputtana883483145ro0dh.jpg (http://imageshack.us)
:rolleyes:
UP!
Ho scoperto che qualche volta viene riconosciuto l'hop fantasma al n. 2 come 88.34.83.129... cioe'prima del .145..
qualche idea?
:rolleyes:
Grazie!
I driver mettili prima di inserire la chiavetta (ma disinstalla i vecchi prima).
http://kbserver.netgear.com/products/WG111T.asp
Seleziona gli 1.3 (a sx, in alto).
In effetti pareva strano pure a me....sarà il firmware farlocco che l'assistenza mi ha fatto mettere ?....appena posso rimetto il .32....
tieni presente che c'e' anche la banda di upload che puo' con 3 torrents facilmente saturarsi e creare blocchi
esatto, l'ultimo ufficiale ....1.2.04
Cmq al telefono l'ho buttata lì dicendo "Ho letto su un forum di esperti che il migliore è il .32", ma mi ha subito stroncato dicendo "Non creda a quel che si legge nei forum, i firmware aggiornati sono sempre i migliori"....vabbò...
dagli questo link :asd:
citagli anche un paio di numeri:
NESSUNO in circa 1 anno ha mai riscontrato peggioramenti passando dall'ultimo ufficiale al .32 anzi, il numero di coloro che passano dall'ultimo al .32 è in continuo aumento :Prrr:
Scusa Stev,
tre punti fondamentali per la mia rete :doh:
# punto 1 - connettività limitata o assente
# punto 2 - Firmware
# punto 3 - Installazione WG111T (chiavetta wireless/usb)
2/3 sono OT qui e la restante si deduce direttamente dalle faq
UP!
Ho scoperto che qualche volta viene riconosciuto l'hop fantasma al n. 2 come 88.34.83.129... cioe'prima del .145..
qualche idea?
:rolleyes:
Grazie!anche questa è veramente OT qui, sarebbe da internet & provider
Cerchiamo di mantenere il topic + pulito pls ;)
se ci mettiamo a parlare anche di chiavette allegate non ne veniamo più a capo
ho comprato questo router da 3/4 giorni, ho configurato tutto e apparentemente funziona tutto, solo una cosa
gli utenti del forum presente sul mio serverino, dove c`e` apache , da quando ho messo questo router, si lamentano di una notevole lentezza, di una disconnessione frequente ( ma in realta il router dice di essere connesso da 30 ore ininterrotamente quindi sono FINTE disconnessioni).
Io ho mappato la porta 80, devo fare altro? prima con l altro router avevo altri 3423423 problemi (ora risolti con il netgear) ma questo della lentezza e di FINTE disconnessioni proprio no.......che ne dite?
ma come fanno a dire che la disconnessione è frequente ???
al massimo bucherà il caricamento delle pagine...
provato ad abilitare il ping e farti pingare ???
usi un dns dinamico o direttamente l'ip ???
a prescindere da tutto questo.... la configurazione dell'apache è corretta ???
ma come fanno a dire che la disconnessione è frequente ???
al massimo bucherà il caricamento delle pagine...
provato ad abilitare il ping e farti pingare ???
usi un dns dinamico o direttamente l'ip ???
a prescindere da tutto questo.... la configurazione dell'apache è corretta ???
ovviamente loro mi dico che mi si disconette ma in realta loro vedono solo che nn caica la pagina!
se abilito il ping mi pingano!
Ho un dns dinamico, dyndns per precisione, questo e` il link del sito se puo essere utile per vedere un attimo:
LINK (http://themastersite.dyndns.org/themastersite/forum)
la configurazione di apache e` fatta bene in quanto fino a domenica sera ( momento in cui ho messo il netgear ) nessuno lamentava questi problemi!
la banda di upload come ce l'hai ???
libera/occupata ??
fatto una prova senza il dns ma con l'ip direttamente ???
la banda di upload come ce l'hai ???
libera/occupata ??
fatto una prova senza il dns ma con l'ip direttamente ???
apparentemente libera, ho un mulo aperto su un pc, ma con limite in up di 5k, che c era anche prima cmq.......a te risulta lento se ci navighi???
a me sembra velocissimo anzi...
secondo me sono gli altri che ahnno problemi di dns o altro...
giovanni69
24-01-2007, 13:57
A proposito di micro-disconnessioni (20/30 secondi): come faccio a verificarle con il 'G' o il 'GT'? Esiste un log da qualche parte? In prima pagina non trovo sulle disconnessioni.
:rolleyes:
FreddyITA
24-01-2007, 13:59
boh, ho resettato il router, reinstallato il fw, speriamo basti a risolvere il problema.
per la connessione cambia qualcosa se provo pppoa, pppoe, llc o vc??
A proposito di micro-disconnessioni (20/30 secondi): come faccio a verificarle con il 'G' o il 'GT'? Esiste un log da qualche parte? In prima pagina non trovo sulle disconnessioni.
:rolleyes:
già... mancano anche le istruzioni per pulirlo.... :rolleyes:
cosa vuol dire microdisconnessioni ???
ritardi momentanei del ping ??? momentanea carenza di banda ??? saturazione dell'upload ???
se il router perde connessione compare un LCP down sul log altrimenti NON perde la connessione (almeno salvo casi particolari )
che cosa dovremmo scrivere in proposito ??? :D
boh, ho resettato il router, reinstallato il fw, speriamo basti a risolvere il problema.
per la connessione cambia qualcosa se provo pppoa, pppoe, llc o vc??
llc e vc vanno abbinati correttamente agli incapsulamenti per il resto cambia l'mtu di default
FreddyITA
24-01-2007, 14:26
llc e vc vanno abbinati correttamente agli incapsulamenti per il resto cambia l'mtu di default
mtu default è 1492, tcpoptimizer mi dice 1500
messo 1500 vediamo se cambia qualcosa...
Salve a tutti,
ho un problema con emule.
Ho cambiato pc e lo reinstallato. Ma non parte completamente. Se clicco sull'eseguibile compare un messaggio di errore.
http://utenti.lycos.it/loregar/hpbimg/Cattura.jpg
Cosa può essere?
Ho installato Windows xp SP2, Router Netgear DG834GT con adattatore wireless WG111T, zone alarm e kaspersky anti-virus.
So che è difficile capire il problema da queste poche informazioni ma vorrei una mano.
andyweb79
24-01-2007, 14:35
se vuoi connetterti ad emule contemporaneamente con più pc devi usare porte diverse!
es: pc1= 4662 Tcp & 4672 Udp - pc2 4663 Tcp & 4673 Udp ;)
Grazie mille, ho configurato le porte in questa maniera e fila tutto liscio :)
Ho scoperto inoltre che se voglio connettermi col mio pc o wireless o LAN, devo comunque creare anche per il mio pc 2 accessi.. in quanto mi cambia l'ip, giusto ?!?
Salve a tutti,
ho un problema con emule.
Ho cambiato pc e lo reinstallato. Ma non parte completamente. Se clicco sull'eseguibile compare un messaggio di errore.
http://utenti.lycos.it/loregar/hpbimg/Cattura.jpg
Cosa può essere?
Ho installato Windows xp SP2, Router Netgear DG834GT con adattatore wireless WG111T, zone alarm e kaspersky anti-virus.
So che è difficile capire il problema da queste poche informazioni ma vorrei una mano.
ti conviene cercare in post tecnici riservati di emule.
Carciofone
24-01-2007, 14:44
Le varie patch di windows le hai messe? O anche tu ti sei confezionato il cd con nlite e company con questi risultati?
Carciofone
24-01-2007, 14:46
Grazie mille, ho configurato le porte in questa maniera e fila tutto liscio :)
Ho scoperto inoltre che se voglio connettermi col mio pc o wireless o LAN, devo comunque creare anche per il mio pc 2 accessi.. in quanto mi cambia l'ip, giusto ?!?
E' nelle FAQ della prima pagina da mesi e mesi.... Magari conviene stamparsele... :mbe:
FreddyITA
24-01-2007, 14:49
ho provato anche a chiamare la'ssistenza, mi hanno detto che probabilmente con emule ho troppe connessioni e "pianto" il router, per questo devo riavviarlo staccando l'alimentazione.
può anche essere, ma allora quante connessioni può gestire il dg834gt senza problemi?
Carciofone
24-01-2007, 14:49
mtu default è 1492, tcpoptimizer mi dice 1500
messo 1500 vediamo se cambia qualcosa...
In realtà ci sono 2 MTU da tenere in considerazione:
1) quello relativo al collegamento tra router e provider che si setta nel router
2) quello relativo alla connessione tra pc e router sia nel caso del collegamento ethernet che wireless.
Su PPPoA l'unico provider italiano che cambia l'MTU standard (1500) è Tiscali.
Carciofone
24-01-2007, 14:52
ho provato anche a chiamare la'ssistenza, mi hanno detto che probabilmente con emule ho troppe connessioni e "pianto" il router, per questo devo riavviarlo staccando l'alimentazione.
può anche essere, ma allora quante connessioni può gestire il dg834gt senza problemi?
Il problema non è quante connessioni in contemporanea può gestire il router, o meglio anche questo, ma in piccola parte: il vero problema è quanto tempo ci mette la linea (il provider) a contattare gli altri client. Più il ping è lento e più tempo le semiconnessioni parziali di controllo devono rimanere aperte: se ognuna deve durare 10 min, allora ti saluto....
vegahardware
24-01-2007, 15:25
Premesso che ho disattivato il portscan dos!
Ogni giorno trovo qualcosa di questo tipo nel registro, ovviamente è traffico in entrata perchè quello in uscita non viene loggato...
Wed, 2007-01-24 13:18:52 - TCP Packet - Source:217.133.103.84,3412 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Wed, 2007-01-24 12:46:16 - Router start up
Wed, 2007-01-24 13:59:26 - TCP Packet - Source:217.174.20.114,2479 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Wed, 2007-01-24 14:35:26 - TCP Packet - Source:89.138.167.86,1581 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Cosa ne pensate? :confused:
giovanni69
24-01-2007, 16:42
già... mancano anche le istruzioni per pulirlo.... :rolleyes:
cosa vuol dire microdisconnessioni ???
ritardi momentanei del ping ??? momentanea carenza di banda ??? saturazione dell'upload ???
se il router perde connessione compare un LCP down sul log altrimenti NON perde la connessione (almeno salvo casi particolari )
che cosa dovremmo scrivere in proposito ??? :D
Per 'microdisconnessioni' intendo dire che un router DG834G che gira su Alice Flat collegato a dei software/server remoti non riceve/trasmette piu' dati da essi per 20-30 secondi o piu' e poi magari si ricollega , mentre un DG834GT collegato con NGI sugli stessi server remoti non presenta lo stesso problema.
Ovviamente con visualroute o pingplotter nel primo caso vedo diversi timeout effettuando il tracert vs questi IP remoti mentre con NGI tutto continua ad essere ok nello stesso momento.
Pertanto, cercando di isolare il problema, ed escludendo che esso sia sul server remoto (che e' ok), volevo capire se ho problemi con il router DG834G oppure.. (piu' probabile) con Alice.
- Come verifico "LCP down sul log"?
Grazie,
G.
*Pegasus-DVD*
24-01-2007, 17:19
ciao a tutti ... io sto acquistando un 834gtit ... (mi arriva a giorni pagato 86 euro) (arrivo da un dlink g604t)
con quel dlink non riesco a tenere acceso emule e navigare che mi cade la portante ...
con questo net gear sarà uguale ? (lo cambio anche per altri motivi)
per emule forse è meglio un modem normale?
esiste il DMZ su questo net gear ? è una palla aprire sempre le porte per ogni gioco/programma ...
Carciofone
24-01-2007, 17:46
ciao a tutti ... io sto acquistando un 834gtit ... (mi arriva a giorni pagato 86 euro) (arrivo da un dlink g604t)
con quel dlink non riesco a tenere acceso emule e navigare che mi cade la portante ...
con questo net gear sarà uguale ? (lo cambio anche per altri motivi)
per emule forse è meglio un modem normale?
esiste il DMZ su questo net gear ? è una palla aprire sempre le porte per ogni gioco/programma ...
Ma ti pare che un router di questa portata sia senza DMZ?
Ti consiglio di fare un giro in prima pagina per le notizie di base...
ciao a tutti ... io sto acquistando un 834gtit ... (mi arriva a giorni pagato 86 euro) (arrivo da un dlink g604t)
con quel dlink non riesco a tenere acceso emule e navigare che mi cade la portante ...
con questo net gear sarà uguale ? (lo cambio anche per altri motivi) direi di no... :rolleyes:
per emule forse è meglio un modem normale?no...
esiste il DMZ su questo net gear ? è una palla aprire sempre le porte per ogni gioco/programma ...e cominciamo bene...
primo post
cmq si' e ricordati che emule puo' funzionare anche in upnp con mod compatibili se a uno sa fatica anche aprire 2 porte
certo figuriamoci a leggere le faq... :rolleyes:
ti conviene cercare in post tecnici riservati di emule.
esatto, qui sei veramente OT :rolleyes:
ho provato anche a chiamare la'ssistenza, mi hanno detto che probabilmente con emule ho troppe connessioni e "pianto" il router, per questo devo riavviarlo staccando l'alimentazione.
può anche essere, ma allora quante connessioni può gestire il dg834gt senza problemi?
secondo me hai settato male l'upload o semplicemente la banda arriva fino li..
Premesso che ho disattivato il portscan dos!
Ogni giorno trovo qualcosa di questo tipo nel registro, ovviamente è traffico in entrata perchè quello in uscita non viene loggato...
Wed, 2007-01-24 13:18:52 - TCP Packet - Source:217.133.103.84,3412 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Wed, 2007-01-24 12:46:16 - Router start up
Wed, 2007-01-24 13:59:26 - TCP Packet - Source:217.174.20.114,2479 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Wed, 2007-01-24 14:35:26 - TCP Packet - Source:89.138.167.86,1581 Destination:192.168.0.2,5900 - [RealVNC TCP match]
Cosa ne pensate? :confused:
che hai messo registro allow/sempre nella regola di portforwarding
metti registro "mai" e vedrai che non comparirà
Per 'microdisconnessioni' intendo dire che un router DG834G che gira su Alice Flat collegato a dei software/server remoti non riceve/trasmette piu' dati da essi per 20-30 secondi o piu' e poi magari si ricollega , mentre un DG834GT collegato con NGI sugli stessi server remoti non presenta lo stesso problema. e chi ha colpa?? secondo me telecom... anche perchè di ste cose ne ho già sentite, in particolare su un altro forum uno rilevava regolarmente la perdita di "banda" ogni 45 imn e non c'era verso... ha risolto solo facendolo presente
Ovviamente con visualroute o pingplotter nel primo caso vedo diversi timeout effettuando il tracert vs questi IP remoti mentre con NGI tutto continua ad essere ok nello stesso momento. ah per forza
Pertanto, cercando di isolare il problema, ed escludendo che esso sia sul server remoto (che e' ok), volevo capire se ho problemi con il router DG834G oppure.. (piu' probabile) con Alice.esatto
- Come verifico "LCP down sul log"?
Grazie,
G.lo leggi
vegahardware
24-01-2007, 17:58
che hai messo registro allow/sempre nella regola di portforwarding
metti registro "mai" e vedrai che non comparirà
...capito ma in quelle ora io non ho aperto realvnc!
so che cmq viene avviato automaticamente come servizio di windows... :mbe:
ma non capisco a cosa si riferiscono quegli ip? A persone che hanno provato a collegarsi al mio pc... ma se il server non era avviato!? :muro:
con la precedenti versione ricordo che c'era un problema di vunnerabilità... ora risolto...forse! :D
se non hai aperto vnc in remoto non c'e' rischio
cmq secondo me hai messo il blocco delle porte in entrata con il log abilitato
se metti "mai" non compare
raga oggi non capisco cm mai ma cade la connessione un casino di volte. Ogni volta che apro un sito mi esce la finestra
Connessione Remota
conneti a: (vecchie connessioni remote che avevo)
Allora faccio clic su annulla, poi aggiorna, mi dice ke la pag non è disponibile in modalità non in linea, clicco connetti e magicamente funge tutto, apro un altro sito e via da capo. Ho libero adsl 4 mega, qlc1 che ha problemi simili nella giornata di oggi?
Tra l'altro cosa curiosa, quando compaiono quegli avvisi, secondo cui in teoria dovrebbe ess caduta la conness, programmi tipo eMule o MSN restano collegati tranquillamente (uso IE7 se può servire).
Avete qlc suggerimento??:help::help:
riva.dani
24-01-2007, 18:15
Scusate, se sono troppo OT avvisatemi ch edito e apro un 3d apposito. Scrivo qui perchè possiedo questo router (lo acquistai proprio dietro vostro consiglio, e di questo vi sarò eternamente grato :sofico: ).
Su un PC della LAN utilizzo l'adattatore USB WPN111 sempre della Netgear, ma sono piuttosto deluso: si scalda solo a guardarlo (diventa bollente!), non è per nulla stabile, nel senso che ogni tanto si disconnette da solo, e l'unico modo per farlo ripartire è staccarlo fisicamente dalla USB e riconnetterlo. Inoltre i driver sono penosi, senza contare che quelli più aggiornati presenti sul sito Netgear non funzionano nemmeno! :eek:
Vengo al dunque: vorrei passare ad un adattatore PCI, e speravo di ricevere qualche consiglio utile... Voi cosa usate?
Il secondo problema è la portata. Il segnale arriva ovunque, ma al PC di cui sopra ( :sborone: ) presenta un segnale un po' debole, e vorrei migliorarlo in qualche modo. Cercando la via più economica mi pare di capire che è conveniente sostituire l'antenna. Sareste così gentili da consigliarmi un modello? Ho fatto brevi ricerche, ma è una vera giungla di prezzi e specifiche spesso, a detta degli utenti, non mantenute.
Però mi sorge un altro dubbio: probabilmente anche l'antenna ricevente è responsabile della potenza del segnale ricevuto, quindi con un buon modello di ricevitore PCI potrei risolvere entrambi questi problemi con un'unica fava...
Grazie 1000 in anticipo a chi vorrà aiutarmi :mano: , sperando che il mio post non passi inosservato. :fiufiu: :asd:
raga oggi non capisco cm mai ma cade la connessione un casino di volte. Ogni volta che apro un sito mi esce la finestra
Connessione Remota
conneti a: (vecchie connessioni remote che avevo)
Allora faccio clic su annulla, poi aggiorna, mi dice ke la pag non è disponibile in modalità non in linea, clicco connetti e magicamente funge tutto, apro un altro sito e via da capo. Ho libero adsl 4 mega, qlc1 che ha problemi simili nella giornata di oggi?
Tra l'altro cosa curiosa, quando compaiono quegli avvisi, secondo cui in teoria dovrebbe ess caduta la conness, programmi tipo eMule o MSN restano collegati tranquillamente (uso IE7 se può servire).
Avete qlc suggerimento??:help::help:
metti sul browser nei settaggi "non utilizzare mai connessioni remote"
e se le connesisoni remote si sono installate da sole, un buon controllo anti mailware/dialer e affini :rolleyes:
Scusate, se sono troppo OT avvisatemi ch edito e apro un 3d apposito. Scrivo qui perchè possiedo questo router (lo acquistai proprio dietro vostro consiglio, e di questo vi sarò eternamente grato :sofico: ).
Su un PC della LAN utilizzo l'adattatore USB WPN111 sempre della Netgear, ma sono piuttosto deluso: si scalda solo a guardarlo (diventa bollente!), non è per nulla stabile, nel senso che ogni tanto si disconnette da solo, e l'unico modo per farlo ripartire è staccarlo fisicamente dalla USB e riconnetterlo. Inoltre i driver sono penosi, senza contare che quelli più aggiornati presenti sul sito Netgear non funzionano nemmeno! :eek:
Vengo al dunque: vorrei passare ad un adattatore PCI, e speravo di ricevere qualche consiglio utile... Voi cosa usate?
Il secondo problema è la portata. Il segnale arriva ovunque, ma al PC di cui sopra ( :sborone: ) presenta un segnale un po' debole, e vorrei migliorarlo in qualche modo. Cercando la via più economica mi pare di capire che è conveniente sostituire l'antenna. Sareste così gentili da consigliarmi un modello? Ho fatto brevi ricerche, ma è una vera giungla di prezzi e specifiche spesso, a detta degli utenti, non mantenute.
Però mi sorge un altro dubbio: probabilmente anche l'antenna ricevente è responsabile della potenza del segnale ricevuto, quindi con un buon modello di ricevitore PCI potrei risolvere entrambi questi problemi con un'unica fava...
Grazie 1000 in anticipo a chi vorrà aiutarmi :mano: , sperando che il mio post non passi inosservato. :fiufiu: :asd:sei off topic al 90% :D
cmq come scheda pci suggerirei la dwl g520 che sicuramente è più efficiente
per il problema segnale la cosa è complessa: dovresti fare delle prove e vedere adesso come adesso a quanto arrivi di segnale
potrebbe non essere altresi' utile un altra antenna... mentre potresti trarre giovamento da un access point come client sull'altro pc o come repeater
Su un PC della LAN utilizzo l'adattatore USB WPN111 sempre della Netgear, ma sono piuttosto deluso: si scalda solo a guardarlo (diventa bollente!), non è per nulla stabile, nel senso che ogni tanto si disconnette da solo, e l'unico modo per farlo ripartire è staccarlo fisicamente dalla USB e riconnetterlo. Inoltre i driver sono penosi, senza contare che quelli più aggiornati presenti sul sito Netgear non funzionano nemmeno! :eek:
anke a me stessa cosa...cmq ritengo nn sia giusto commercializzare un prodotto di questo tipo con qst problemi, visto anche il costo che ha...
Riguardo al problema degli avvisi di Connessione Remota, le connessioni vecchie le avevo impostate io a loro tempo. Da quello che mi dici Stev-O non cade la linea davvero allora... cioè vengono fuori questi avvisi per i cavoli loro...ma qual'è il motivo?? non capisco...
fabstars
24-01-2007, 18:57
Le varie patch di windows le hai messe? O anche tu ti sei confezionato il cd con nlite e company con questi risultati?
io non sarei così categorico ;)
La mia copia l'ho creata con nlite escludendo molti servizi e programmi eppure funziona tutto perfettamente ......emule compreso :D
Ciao
Carciofone
24-01-2007, 19:13
raga oggi non capisco cm mai ma cade la connessione un casino di volte. Ogni volta che apro un sito mi esce la finestra
Connessione Remota
conneti a: (vecchie connessioni remote che avevo)
Allora faccio clic su annulla, poi aggiorna, mi dice ke la pag non è disponibile in modalità non in linea, clicco connetti e magicamente funge tutto, apro un altro sito e via da capo. Ho libero adsl 4 mega, qlc1 che ha problemi simili nella giornata di oggi?
Tra l'altro cosa curiosa, quando compaiono quegli avvisi, secondo cui in teoria dovrebbe ess caduta la conness, programmi tipo eMule o MSN restano collegati tranquillamente (uso IE7 se può servire).
Avete qlc suggerimento??:help::help:
Vai in Connessioni di rete\Avanzate\Preferenze connessione remota e togli la spunta in Disattiva composizione automatica....
Poi vai in Avanzate\Impostazioni avanzate e ordina le connessioni in modo da avere per prima la wifi, poi la ethernet e per ultime le connessioni remote.
Se non risolvi, bisogna mettere mano al registro.
riva.dani
24-01-2007, 19:14
sei off topic al 90% :D
Mi è andata bene! :D
Comunque grazie per l'informazione, magari intanto passo alla scheda che mi hai consigliato, poi vedo com'è messo il segnale e cerco di migliorarlo. L'AP mi pare una soluzione troppo drastica (economicamente parlando :D ), piuttosto rimango così come sono. :)
@Dani88: sono d'accordo con te, non vale nemmeno la metà di quel che costa! :mad:
Carciofone
24-01-2007, 19:15
io non sarei così categorico ;)
La mia copia l'ho creata con nlite escludendo molti servizi e programmi eppure funziona tutto perfettamente ......emule compreso :D
Ciao
Infatti, non dico di no. Solo che bisogna saperlo fare... :D
ora in effetti non lo fa più... (xrò ho seguito la soluz di Stev-O)
ma non capiscol a cosa erano dovuti i messaggi: cioè se non cadeva davvero la linea xkè venivano fuori gli avvisi??
giupan64
24-01-2007, 19:32
Ragazzi, vi chiedo un aiuto.
Ho il DG834GT, ho rinnovato l'abbonamento Symantec ma non riesco a scaricare il pacchetto perchè mi dice che potrebbero esserci dei problemi con il proxy. C'è una parte in cui posso specificare le impostazioni dell'indirizzo e della porta.
Sulla configurazione del router non ho trovato nulla che possa aiutarmi, secondo voi può essere veramente il proxy il problema?
Grazie
G
Carciofone
24-01-2007, 19:34
ora in effetti non lo fa più... (xrò ho seguito la soluz di Stev-O)
ma non capiscol a cosa erano dovuti i messaggi: cioè se non cadeva davvero la linea xkè venivano fuori gli avvisi??
Se la connessione Adsl va in Time out senza dare alcun segno di vita, il pc cerca di attivare un'altra connessione tra quelle disponibili. Questo può accadere anche se il server del provider non invia i pacchetti di controllo previsti dal protocollo TCP-IP per problemi suoi.
Cosa diversa è se uno spyware ha modificato il registro per chiamare casa... (dialer).
Comunque ci sono anche un sacco di altre cose che possono creare questi problemi, tra cui: driver di stampanti Lexmark, winfax Symantec, Microsoft Personal Web Server 4.0, RealAudio 5, vari virus....
Il mio adattatore wireless WG111T con router DG834GT da interferenze al telefono cordless. Come faccio a eliminare le interferenze?
Se possibile cosa devo cambiare nei settaggi del router o dell'adattatore USB?
Grazie
Dal router, in "impostazioni wireless" -> "canale", prova a cambiare il canale....
è scritto in prima pagina (installazione -> problemi di qualità del segnale/interferenze)
Ragazzi, vi chiedo un aiuto.
Ho il DG834GT, ho rinnovato l'abbonamento Symantec ma non riesco a scaricare il pacchetto perchè mi dice che potrebbero esserci dei problemi con il proxy. C'è una parte in cui posso specificare le impostazioni dell'indirizzo e della porta.
Sulla configurazione del router non ho trovato nulla che possa aiutarmi, secondo voi può essere veramente il proxy il problema?
Grazie
G
che proxy ???
hai impostato un proxy nel browser ???
Il mio adattatore wireless WG111T con router DG834GT da interferenze al telefono cordless. Come faccio a eliminare le interferenze?
Se possibile cosa devo cambiare nei settaggi del router o dell'adattatore USB?
Grazie
cambiare canale dell'access point se risolve
ora in effetti non lo fa più... (xrò ho seguito la soluz di Stev-O)
ma non capiscol a cosa erano dovuti i messaggi: cioè se non cadeva davvero la linea xkè venivano fuori gli avvisi??
avvisi di chi ???
cmq se eri impostato come per una connessione dialup è chiaro che a schermata veniva fuori...
giupan64
24-01-2007, 20:55
che proxy ???
hai impostato un proxy nel browser ???
No, nessun proxy sul browser!!!
Infatti ho pensato al router.
e il router cosa deve avere ???
cmq guarda potresti risolvere subito alla grande:
disinstalla norton
spunta connessione automatica
sarebbe bene anche citare il firmware
dove la trovo questa opzione?? :mc:
:D
Carciofone
24-01-2007, 21:09
Ragazzi, vi chiedo un aiuto.
Ho il DG834GT, ho rinnovato l'abbonamento Symantec ma non riesco a scaricare il pacchetto perchè mi dice che potrebbero esserci dei problemi con il proxy. C'è una parte in cui posso specificare le impostazioni dell'indirizzo e della porta.
Sulla configurazione del router non ho trovato nulla che possa aiutarmi, secondo voi può essere veramente il proxy il problema?
Grazie
G
I problemi che mi ha dato il Symantec Firewall (fino al 2005) tutto automatico, non li ha dati nessun'altro prodotto (almeno a me). Quando tenti di accedere al sito disabilita prima il firewall dal tray system e vedi se va...
dove la trovo questa opzione?? :mc:
:D
prova a indovinare... :sofico:
impostazioni wan :rolleyes:
giupan64
24-01-2007, 21:19
e il router cosa deve avere ???
cmq guarda potresti risolvere subito alla grande:
disinstalla norton
A dir il vero l'ho appena comprato..... non mi sembra una grande idea disinstallarlo!
Ho rinnovato l'abbonamento, l'anno scorso non ho avuto alcun problema nell'installazione, quest'anno mi dà problemi.
Ai primi due tentativi di connessione al server mi è uscito il testo "timeout dello scaricamento" in una finestra chiamata "errore di creazione del thread", poi un "errore di comunicazione" con scritto "si è verificato un errore durante la comunicazione con il server. Accertarsi che le impostazioni del proxy (se ce ne sono) siano specificate correttamente".
michelinton
24-01-2007, 21:39
Per STEV-O
Ti ricordi che avevo problemi con il mulo???
Dopo aver conattato la telecom hanno fatto i loro comodi e adesso lo stato della mia linea è il seguente:
Attenuazione di linea: 6.0db 2.5db
Margine di rumore: 32.0db 30.0db
Come và adesso??
Thank's ;)
Ciao, ho letto il primo post dove, mi sembra, non se ne parli.
Avrei 3 problemi che spero qualcuno mi può aiutare a risolvere.
1) Molto spesso non riesco ad accedere ad internet. Mi rimane la luce gialla lampeggiante e solo dopo varie volte che riavvio il pc e il router la luce diventa verde e riesco a navigare.
2) Da un paio di giorni non riesco ad accedere al pannello di controllo del router tramite l'icona che si è formata sul desktop dopo il wizard di installazione. Invece di andare sulla schermata per fare il login mi va su questo sito http://www.routerlogin.com/. Lo so, ci sono altri modi per entrare nel pannello delle impostazioni, però volevo sapere il motivo di questa cosa.
3) Qualcuno saprebbe dirmi cosa bisogna fare per far funzionare la condivisione di files e stampanti attraverso il netgear? Prima, senza router mettevo ad ogni pc della rete un IP diverso e li associavo ad un gruppo di lavoro. Ma adesso che devo fare?
Un ultima domanda. Cosa succede, in soldoni, se imposto il netgear non come router ma solo come modem (bridge)?
Per STEV-O
Ti ricordi che avevo problemi con il mulo???
Dopo aver conattato la telecom hanno fatto i loro comodi e adesso lo stato della mia linea è il seguente:
Attenuazione di linea: 6.0db 2.5db
Margine di rumore: 32.0db 30.0db
Come và adesso??
Thank's ;)
cos'è fai lo sborone? :sofico:
A dir il vero l'ho appena comprato..... non mi sembra una grande idea disinstallarlo!e invece si'... puoi riportarlo indietro e dire che non è compatibile perchè per lavoro adesso devi usare un mac...
Ho rinnovato l'abbonamento, l'anno scorso non ho avuto alcun problema nell'installazione, quest'anno mi dà problemi.credimi, cisono antivirus gratuiti 100 volte + efficienti, ad esempio avast
Ai primi due tentativi di connessione al server mi è uscito il testo "timeout dello scaricamento" in una finestra chiamata "errore di creazione del thread", poi un "errore di comunicazione" con scritto "si è verificato un errore durante la comunicazione con il server. Accertarsi che le impostazioni del proxy (se ce ne sono) siano specificate correttamente".prova a ricominciare da capo, puo' darsi che il live update sia giù...
Ciao, ho letto il primo post dove, mi sembra, non se ne parli.
Avrei 3 problemi che spero qualcuno mi può aiutare a risolvere.
1) Molto spesso non riesco ad accedere ad internet. Mi rimane la luce gialla lampeggiante e solo dopo varie volte che riavvio il pc e il router la luce diventa verde e riesco a navigare.
2) Da un paio di giorni non riesco ad accedere al pannello di controllo del router tramite l'icona che si è formata sul desktop dopo il wizard di installazione. Invece di andare sulla schermata per fare il login mi va su questo sito http://www.routerlogin.com/. Lo so, ci sono altri modi per entrare nel pannello delle impostazioni, però volevo sapere il motivo di questa cosa.
3) Qualcuno saprebbe dirmi cosa bisogna fare per far funzionare la condivisione di files e stampanti attraverso il netgear? Prima, senza router mettevo ad ogni pc della rete un IP diverso e li associavo ad un gruppo di lavoro. Ma adesso che devo fare?
Un ultima domanda. Cosa succede, in soldoni, se imposto il netgear non come router ma solo come modem (bridge)?
a me invece viene il sospetto che la prima pagina tu non l'abbia letta molto bene... :(
perche' di ogni domanda trovi risposta :rolleyes:
per la disconnessione e riavvio avrai il G (che non hai specificato) fai un reset, cambia firmware...
per il login non usare l'utility... vai direttamente su 192.168.0.1
Per STEV-O
Ti ricordi che avevo problemi con il mulo???
Dopo aver conattato la telecom hanno fatto i loro comodi e adesso lo stato della mia linea è il seguente:
Attenuazione di linea: 6.0db 2.5db
Margine di rumore: 32.0db 30.0db
Come và adesso??
Thank's ;)
non mi ricordo neanche com'era prima :sofico:
michelinton
24-01-2007, 21:53
Ti dico com'era!!...... :D
Attenuazione di linea: 63.0db 31.0db
Margine di rumore: 14.3db 14.0db
Che dici??
michelinton
24-01-2007, 21:54
cos'è fai lo sborone? :sofico:
No ci mancherebbe!!! :D :Prrr:
Ti dico com'era!!...... :D
Attenuazione di linea: 63.0db 31.0db
Margine di rumore: 14.3db 14.0db
Che dici??
beh cavolo.... :eek:
l'ipotesi guasto era più che lecita...
michelinton
24-01-2007, 21:56
Devo essere onesto:
Navigo da paura adesso.....molto + snello e veloce :cool:
a me invece viene il sospetto che la prima pagina tu non l'abbia letta molto bene... :(
perche' di ogni domanda trovi risposta :rolleyes:
per la disconnessione e riavvio avrai il G (che non hai specificato) fai un reset, cambia firmware...
per il login non usare l'utility... vai direttamente su 192.168.0.1
A me invece viene il sospetto che non hai letto bene le mie domande... :(
perché nel primo post non c'è una sola risposta alle mie domande specifiche :rolleyes:
Io non ho problemi di disconnessione. Ho detto che quando accendo il pc molte volte mi rimane con la luce gialla lampeggiante (problema diverso), e questo, mi sembra, non se ne parli nel primo post.
Ho chiesto anche come si fa ad impostare la condivisione di file e stampanti con il netgear. E anche di questo non se ne parla nel primo post.
Il mio modem è il DG834G V.3 con abbinato l'adattatore usb (cioè ho il DGB111G). Però non uso il wireless.
Pronto a chiedere scusa se mi trovi il punto in cui si da risposta ai miei quesiti ;)
ciao a tutti ho acquistato da un po il suddetto router di cui sono pienamente soddisfatto se non fosse per un particolare: ogni tanto, ma abbastanza da seccarmi, mi tocca riavviarlo perche'..
non so se si disconnette ma nella sezione PORTA ADSL, dove sta scritto gateway, subnet mask ecc, compaiono i trattini ---- al posto degli indirizzi, come se avesse perso la linea.. ma segnala il router come connesso.. perdo la portante??
ho la flat 20mb. anche se nella pagina iniziale non segnala mai piu di 11mb.. che dite? dipende da qualcosa su cui posso agire o e' la linea che fa cacare? grazie in anticipo!!!
giupan64
24-01-2007, 22:12
e invece si'... puoi riportarlo indietro e dire che non è compatibile perchè per lavoro adesso devi usare un mac...
credimi, cisono antivirus gratuiti 100 volte + efficienti, ad esempio avast
prova a ricominciare da capo, puo' darsi che il live update sia giù...
Ok, incamero il consiglio su avast...... per l'anno prox.
comunque ho disabilitato il firewall e tutto è andato a buon fine.
Grazie ancora, ancora una volta il forum si è rivelato fondamentale per risolvere un problema!
Alla prossima.
G
A me invece viene il sospetto che non hai letto bene le mie domande... :(
perché nel primo post non c'è una sola risposta alle mie domande specifiche :rolleyes: vediamo :)
Io non ho problemi di disconnessione. Ho detto che quando accendo il pc molte volte mi rimane con la luce gialla lampeggiante (problema diverso), e questo, mi sembra, non se ne parli nel primo post.si', pero' se ne parla ampiamente nelle pagine ultime (roba di alcuni giorni fa) con una ricerca sulla discussione forse... e cmq ti avevo risposto a questo: cambia firmware
Ho chiesto anche come si fa ad impostare la condivisione di file e stampanti con il netgear. E anche di questo non se ne parla nel primo post.
per forza, il router non ha alcuna rilevanza in questo (per inciso le faq dicono che il firewall non agisce all'interno della lan: già questo doveva saltare all'occhio...) :mbe:
Il mio modem è il DG834G V.3 con abbinato l'adattatore usb (cioè ho il DGB111G).aspetto questo piuttosto rilevante e che nelle domande precise di prima hai accuratamente omesso.. :rolleyes: Però non uso il wireless.bravo... allora cosa l'hai preso a fare ???? :D c'era anche il modello senza/senza (cioè senza wireless e senza stick usb che immagino ti serva al pari del wireless...) :rolleyes:
Pronto a chiedere scusa se mi trovi il punto in cui si da risposta ai miei quesiti ;)vedi un po'...
:(
ciao a tutti ho acquistato da un po il suddetto router di cui sono pienamente soddisfatto se non fosse per un particolare: ogni tanto, ma abbastanza da seccarmi, mi tocca riavviarlo perche'.. perchè? :mbe:
non so se si disconnette ma nella sezione PORTA ADSL, dove sta scritto gateway, subnet mask ecc, compaiono i trattini ---- al posto degli indirizzi, come se avesse perso la linea.. ma segnala il router come connesso.. perdo la portante??vuol dire che NON è connesso alla rete se non hai l'ip assegnato :nono:
ho la flat 20mb. anche se nella pagina iniziale non segnala mai piu di 11mb.. che dite? dipende da qualcosa su cui posso agire o e' la linea che fa cacare? grazie in anticipo!!!qualcosa col GT si puo' sempre provare a fare scasinando con il snr pero' senza i valori di linea non si puo' giudicare... gli 11 mb potrebbero essere determinati da tante cose
bravo... allora cosa l'hai preso a fare ???? :D c'era anche il modello senza/senza (cioè senza wireless e senza stick usb che immagino ti serva al pari del wireless...) :rolleyes:
Hai mai sentito parlare di un acquisto propenso al futuro: Oggi non lo utilizzo, domani si :rolleyes:
Per adesso ti rispondo a questo. Alle altre questioni dopo, perché ora vado a cena, dato che ancora non l'ho fatta :D
Carciofone
24-01-2007, 22:31
Ok, incamero il consiglio su avast...... per l'anno prox.
comunque ho disabilitato il firewall e tutto è andato a buon fine.
Grazie ancora, ancora una volta il forum si è rivelato fondamentale per risolvere un problema!
Alla prossima.
G
Lascia perdere avast.... ce ne sono altri di migliori con poca spesa...
Carciofone
24-01-2007, 22:36
Hai mai sentito parlare di un acquisto propenso al futuro: Oggi non lo utilizzo, domani si :rolleyes:
Per adesso ti rispondo a questo. Alle altre questioni dopo, perché ora vado a cena, dato che ancora non l'ho fatta :D
Domani ci saranno gli standard "n", con più banda.... comunque sulle brevi distanze le powerline stanno vincendo su tutta la linea (inquinamento elettromagnetico, cablatura, criptazione dati e sicurezza, banda, portabilità...).
Domani ci saranno gli standard "n", con più banda.... comunque sulle brevi distanze le powerline stanno vincendo su tutta la linea (inquinamento elettromagnetico, cablatura, criptazione dati e sicurezza, banda, portabilità...).
:confused: domani quando scusa? :D
Ma tutta questa vittoria sul wi-fi dove la vedi? io ridimensionerei un po' i termini...
Oltretutto per quanto riguarda la criptazione dei dati non mi sembra che le powerline godano di tanta più sicurezza rispetto allo wi-fi.
Hai mai sentito parlare di un acquisto propenso al futuro: Oggi non lo utilizzo, domani si :rolleyes:
Per adesso ti rispondo a questo. Alle altre questioni dopo, perché ora vado a cena, dato che ancora non l'ho fatta :D
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/ahsisi.gif
:confused: domani quando scusa? :D
Ma tutta questa vittoria sul wi-fi dove la vedi? io ridimensionerei un po' i termini...
Oltretutto per quanto riguarda la criptazione dei dati non mi sembra che le powerline godano di tanta più sicurezza rispetto allo wi-fi.
sholn porta pazienza ;)
a tutti puo' capitare una cattiva partenza :fagiano:
perchè? :mbe:
vuol dire che NON è connesso alla rete se non hai l'ip assegnato :nono:
qualcosa col GT si puo' sempre provare a fare scasinando con il snr pero' senza i valori di linea non si puo' giudicare... gli 11 mb potrebbero essere determinati da tante cose
ok, ammesso che cado regolarmente.. i valori sono questi
Attenuazione linea 36.5db\18.6db ds e us
Margine rumore 9.8db\22.0db
non sembrano male no?
mentre la portante che aggancio e' sempre tra i 9 e gli 11mb.. ma cmq e'alice non mi aspetto certo i 20..
diciamo che non è proprio il massimo, ma dovrebbe reggere
potresti provare ad alzare leggermente il snr con i comandi appositi da linea di comando e/o cambiare i parametri adsl
[nel tuo caso se hai il GT sarebbe consigliato il 1.01.32 di bracco che consente di fissare anche da pannello la modalità adsl2]
[nel tuo caso se hai il GT sarebbe consigliato il 1.01.32 di bracco che consente di fissare anche da pannello la modalità adsl2]
scusa in che modo, non lo vedo nel pannello?? :confused:
thx
nel pannello di configurazione
ma hai messo il firmware di bracco ???
cmq mi hanno attivato l'adsl2 a 12Mb..
aggancio la portante a 11996 in down e 997 in up (kbps s'intende)
ottimo direi.. :D
nel pannello di configurazione
ma hai messo il firmware di bracco ???
infatti ti stavo x kiedere cosa vuol dire di "bracco" :D
vediamo :)
cambia firmware
Ok, e quale mi consiglieresti?
infatti ti stavo x kiedere cosa vuol dire di "bracco" :D
il firmware ubergt (primo post) qua ormai noto come il firmware di bracco
ma perchè ??
hai dei problemi particolari adesso ???
Ok, e quale mi consiglieresti?
quello consigliato
ovviamente
nella prima pagina quella famosa
il firmware ubergt (primo post) qua ormai noto come il firmware di bracco
ma perchè ??
hai dei problemi particolari adesso ???
ah ok, io ho quello "normale"
no cmq nessun problema..
sono passato dalla 6 di tiscali all'adsl2 12Mb di infostrada,
x fortuna è andato tutto liscio come l'olio..
anzi sono stati anke molto veloci devo dire..
anche i valori della linea sembrano ottimi..
quello consigliato
ovviamente
nella prima pagina quella famosa
Non riesco a scaricarlo adesso. Questo è un altro problema che è comparso da un paio di giorni (che sembra coincidere con il momento di installazione del router): non riesco a scaricare file attraverso il browser. Mi si apre la finestra per decidere dove salvare il file e poi quando clicco su salva si chiude tutto e mi accorgo che non ho scaricato niente :confused:
c'è la possibilità di aprire alcune porte x tutti i client presenti nella rete ? no... ogni porta verso un solo pc della rete oppure bisogna ogni volta settare le porte per ogni singolo client che si connette al router?semmai per ciascun pc che vuole regole di portforwarding
Inoltre vorrei sapere se ad ogni disconnessione il dhcp ridà lo stesso ip oppure lo cambia... c'e' la prenotazione degli ip se dovesse ogni vola cambiarlo è possibile impostare un ip sul client in modo che il dhcp lo usi?c'e' la prenotazione degli ip oppure si mettono ip statici
oppure è meglio disabilitare il dhcp e configurare a mano il client ?..qualcuno potrebbe aiutarmi?
come ti pare cmq è spiegato tutto nelle faq
Non riesco a scaricarlo adesso. Questo è un altro problema che è comparso da un paio di giorni (che sembra coincidere con il momento di installazione del router): non riesco a scaricare file attraverso il browser. Mi si apre la finestra per decidere dove salvare il file e poi quando clicco su salva si chiude tutto e mi accorgo che non ho scaricato niente :confused:
Effettivamente sto riscontrando questo problema anche questa mattina. Praticamente non riesco a scaricare molti file dal browser tramite protocollo http (alcuni si in verità), mentre ci riesco se il file si trova su un ftp. Ho avuto la conferma con i vari collegamenti al firmware appena uscito. Questo problema sembra essere apparso dal momento di installazione del router (poi magari è un'altra questione). Sapete per caso da cosa può derivare questo problema?
Prego astenersi chi vuole fare solo stupido sarcasmo :rolleyes:
Dopo ben 1gg e mezzo di torrent, e log orari sempre vuoti, ecco cosa mi è arrivato stamattina:
Thu, 2007-01-25 09:50:02 - LCP down.
Thu, 2007-01-25 09:59:19 - Initialize LCP.
Thu, 2007-01-25 09:59:19 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-01-25 09:59:21 - CHAP authentication success
Thu, 2007-01-25 09:59:27 - <DDNS>Update OK: good
la cosa strana sono quei 9 minuti tra il down e l'inizializzazione....cosa può essere ?
errore di Libero ?
anche perchè ho chiamato casa poco dopo le 10 e ho visto che il torrent continua ad andare....
giupan64
25-01-2007, 10:18
Lascia perdere avast.... ce ne sono altri di migliori con poca spesa...
Forse sono OT, ma dato che ci sono..... ho bloccato l'acquisto di Norton e pensavo proprio di passare ad Avast, anche un mio collega lo usa e si trova bene, ho letto alcuni giudizi, quasi tutti positivi, mi sembra di aver capito però che manchino spyware, adware e firewall.
Si potrebbe abbinare a qualcos'altro? ma ne vale la pena? avere tre o più prodotti, anche se gratuiti, non è certo un'ottimizzazione.
Tu invece che prodotto mi consigli? tieni conto che Norton costa 54 euro, Avast è gratis, per cui bisogna trovare qualcosa di veramente poco costoso che possa dare battaglia ad Avast.
G
Salve.
Non riesco a spedire le email da outlook express.
Posso riceverle ma non spedirle.
Le dà in posta inviata ma non arrivano a destinazione.
Può essere una configurazione errato o da fare del router?
kappaduei
25-01-2007, 11:14
Ma la porta echo del TCP/IP è aperta o chiusa di default?
Se da un IP esterno porvo a pingare l'interno, ottengo sempre richiesta scaduta...
kappaduei
25-01-2007, 11:18
Salve.
Non riesco a spedire le email da outlook express.
Posso riceverle ma non spedirle.
Le dà in posta inviata ma non arrivano a destinazione.
Può essere una configurazione errato o da fare del router?
Il netgear ha tutte le porte aperte in uscita, quindi il problema o è nella configrazione di outlook o qualche firewall/antivirus che hai installato sul pc...
Su SMTP dentro outlook devi mettere il server giusto del tuo provider....
Questo è il server che si occupa della posta in uscita.
giupan64
25-01-2007, 11:55
Mi chiedevo se utilizzando il DG834GT ci fosse la necessità di installare anche un firewall software o se si poteva farne a meno.
Cosa mi consigliate?
G
Mi chiedevo se utilizzando il DG834GT ci fosse la necessità di installare anche un firewall software o se si poteva farne a meno.
Cosa mi consigliate?
G
prima pagina ;)
Carciofone
25-01-2007, 12:00
Salve.
Non riesco a spedire le email da outlook express.
Posso riceverle ma non spedirle.
Le dà in posta inviata ma non arrivano a destinazione.
Può essere una configurazione errato o da fare del router?
Forse sono problemi del provider... che cos'hai? Tele2 magari....
Carciofone
25-01-2007, 12:02
Mi chiedevo se utilizzando il DG834GT ci fosse la necessità di installare anche un firewall software o se si poteva farne a meno.
Cosa mi consigliate?
G
Se non sei una femminuccia che si impressiona facilmente di fronte alle schermate di configurazione, direi di metterlo...
giupan64
25-01-2007, 12:04
prima pagina ;)
Già.... la mitica prima pagina! stupido io che non ci penso!!! :muro:
Bene, un problema di meno.
Grazie
G
Giulio83pale
25-01-2007, 12:05
:doh:
Carciofone
25-01-2007, 12:08
Forse sono OT, ma dato che ci sono..... ho bloccato l'acquisto di Norton e pensavo proprio di passare ad Avast, anche un mio collega lo usa e si trova bene, ho letto alcuni giudizi, quasi tutti positivi, mi sembra di aver capito però che manchino spyware, adware e firewall.
Si potrebbe abbinare a qualcos'altro? ma ne vale la pena? avere tre o più prodotti, anche se gratuiti, non è certo un'ottimizzazione.
Tu invece che prodotto mi consigli? tieni conto che Norton costa 54 euro, Avast è gratis, per cui bisogna trovare qualcosa di veramente poco costoso che possa dare battaglia ad Avast.
G
Il 3d giusto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15682929#post15682929
Io ti consiglio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845
oppure l'accoppiata di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171843 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327005
Ma su questi argomenti siamo OT, quindi ti prego di proseguire lì i tuoi interventi sul tema.
Ciao
:cool:
giupan64
25-01-2007, 12:12
Se non sei una femminuccia che si impressiona facilmente di fronte alle schermate di configurazione, direi di metterlo...
Femminuccia???? si usa ancora questo termine? :D :D :D
Scherzo.... non è per le configurazioni, è proprio il concetto di avere un duplicato che vorrei evitare, se il fw hw è sufficiente preferisco non aggiungerne uno sw.
Carciofone
25-01-2007, 12:15
Femminuccia???? si usa ancora questo termine? :D :D :D
Scherzo.... non è per le configurazioni, è proprio il concetto di avere un duplicato che vorrei evitare, se il fw hw è sufficiente preferisco non aggiungerne uno sw.
Hai ragione.... :sofico: Non conoscessi la mia, che mi mena pure... :doh:
Io preferisco tenerlo, perchè il router non ti avverte se hai roba sul pc che vuole uscire e chiamare casa.... inoltre le porte non vengono aperte e chiuse in modo dinamico, ma restano sempre aperte, confidando nella solidità strutturale del software che le usa.
Ciao
:cool:
Salve.
Non riesco a spedire le email da outlook express.
Posso riceverle ma non spedirle.
Le dà in posta inviata ma non arrivano a destinazione.
Può essere una configurazione errato o da fare del router?
no
Effettivamente sto riscontrando questo problema anche questa mattina. Praticamente non riesco a scaricare molti file dal browser tramite protocollo http (alcuni si in verità), mentre ci riesco se il file si trova su un ftp. Ho avuto la conferma con i vari collegamenti al firmware appena uscito. Questo problema sembra essere apparso dal momento di installazione del router (poi magari è un'altra questione). Sapete per caso da cosa può derivare questo problema?
Prego astenersi chi vuole fare solo stupido sarcasmo :rolleyes:
magari è un altra questione
Forse sono OT, ma dato che ci sono..... ho bloccato l'acquisto di Norton e pensavo proprio di passare ad Avast, anche un mio collega lo usa e si trova bene, ho letto alcuni giudizi, quasi tutti positivi, mi sembra di aver capito però che manchino spyware, adware e firewall.
Si potrebbe abbinare a qualcos'altro? ma ne vale la pena? avere tre o più prodotti, anche se gratuiti, non è certo un'ottimizzazione.
Tu invece che prodotto mi consigli? tieni conto che Norton costa 54 euro, Avast è gratis, per cui bisogna trovare qualcosa di veramente poco costoso che possa dare battaglia ad Avast.
G
esatto... pls
c'e' la sezione antivirus con i thread ufficiali
andiamo li a parlare di antivirus ;)
il netgear (il G V3) di antivirus ha solo trendmicro per il resto non ha voce in capitolo
qui alimentiamo solo l' OT di chi lo alimenta
Mi chiedevo se utilizzando il DG834GT ci fosse la necessità di installare anche un firewall software o se si poteva farne a meno.
Cosa mi consigliate?
G
primo post
Femminuccia???? si usa ancora questo termine? :D :D :D
Scherzo.... non è per le configurazioni, è proprio il concetto di avere un duplicato che vorrei evitare, se il fw hw è sufficiente preferisco non aggiungerne uno sw.fai conto che lo sia
se uno ha sufficiente minima esperienza non ha bisogno di qualcosa che occupi ram dicendogli che un programma esce sulla rete
kappaduei
25-01-2007, 12:37
Ma la porta echo del TCP/IP è aperta o chiusa di default?
Se da un IP esterno porvo a pingare l'interno, ottengo sempre richiesta scaduta...
:sofico: Hey ragazzi... avete letto? :muro:
e tu ???
le faq le hai lette ??? :sofico:
c'e' scritto che per abilitare il ping bisogna metterela spunta alla flag
è abb normale che l'echo venga bloccato di default
Gente che fa domande OT (e riceve pure risposta :doh: ) gente che non legge la faq... che bel thread :muro:
>bYeZ<
primo post
fai conto che lo sia
se uno ha sufficiente minima esperienza non ha bisogno di qualcosa che occupi ram dicendogli che un programma esce sulla rete
Scusa, ma senza firewall, allora tu come fai per quelli programmi che chiedono un krack specifico che devono essere bloccati dal firewall?
Il router li blocca?
chiedono che cosa ??? :mbe:
Gente che fa domande OT (e riceve pure risposta :doh: ) gente che non legge la faq... che bel thread :muro:
>bYeZ<
concordo e mi sto anche rompendo molto le scatole di tutto cio'.... :muro:
sarebbe buona cosa che si parlasse del router con coloro che lo comprano o lo hanno comprato :rolleyes:
E' una manovra che non mi piace troppo a prescindere, ma una ripulita alla discussione gioverebbe assai :rolleyes:
Scusa, ma senza firewall, allora tu come fai per quelli programmi che chiedono un krack specifico che devono essere bloccati dal firewall?
Il router li blocca?
LOL
stefano.s
25-01-2007, 13:29
Salve,
fino a ieri (causa fulmine) ero in possesso di un router usr 9108, funzionava benino ma spesso con emule faceva capricci. Mi domando se il netgear tende a comportarsi meglio in questi ambiti e se ci sono differenze evidenti tra la versione G e la GT a parte la maggior velocità in wifi.
Grazie
Stefano
matrix866
25-01-2007, 13:32
Ciao a tutti.
Da un po' di tempo non riesco più ad accedere al netgear 834g tramite wifi(infrastructure). Ho provato ad aggiornare il router e ho installato gli ultimi driver dell'adattatore wifi wg111v2, quello incluso nel kit netgear.
Quando inserisco la penna wifi si connette al router rilevando l'indirizzo del gateway,l'indirizzo IP che avevo prenotato,subnet mask...ma se pingo il router 192.168.0.1 non ricevo risposta ed infatti internet non funziona.
Col cavo funziona tutto. Non so davvero che cosa possa essere. Ultimamente ho installato IE7 e WMPlayer 11. Non è che possono aver combinato qualcosa??
Sto impazzendo.
Salve,
fino a ieri (causa fulmine) ero in possesso di un router usr 9108, funzionava benino ma spesso con emule faceva capricci. Mi domando se il netgear tende a comportarsi meglio in questi ambiti e se ci sono differenze evidenti tra la versione G e la GT a parte la maggior velocità in wifi.
Grazie
Stefano
il GT ha lo stesso chipset del 9108 ma il firmware non ha questi problemi
il G invece è diverso
per le diff primo post
Ciao a tutti.
Da un po' di tempo non riesco più ad accedere al netgear 834g tramite wifi(infrastructure). Ho provato ad aggiornare il router e ho installato gli ultimi driver dell'adattatore wifi wg111v2, quello incluso nel kit netgear.
Quando inserisco la penna wifi si connette al router rilevando l'indirizzo del gateway,l'indirizzo IP che avevo prenotato,subnet mask...ma se pingo il router 192.168.0.1 non ricevo risposta ed infatti internet non funziona.
Col cavo funziona tutto. Non so davvero che cosa possa essere. Ultimamente ho installato IE7 e WMPlayer 11. Non è che possono aver combinato qualcosa??
Sto impazzendo.
aggiugi la periferica nelle stazioni attendibili
per il resto controlla i settaggi e/o i drivers della penna usb la cui trattazione cmq qui è OT
matrix866
25-01-2007, 13:50
grazie provo
matrix866
25-01-2007, 13:59
Niente ho fatto ciò che mi hai detto, cioè ho messo la penna wifi tra le stazioni attendibili ma è tutto come prima.
allora il problema è dalla parte della scheda
Hai provato a riavviare il router ? (chi sa mai che sia il 'morbo' che affligge il mio...)
matrix866
25-01-2007, 14:06
allora il problema è dalla parte della scheda
Ma non è strano che si riesce a connettere, se clicco sul monitor mi fa vedere che rileva correttamente ip, gateway..., ma se pingo nn trovo niente?
kappaduei
25-01-2007, 14:08
e tu ???
le faq le hai lette ??? :sofico:
c'e' scritto che per abilitare il ping bisogna metterela spunta alla flag
è abb normale che l'echo venga bloccato di default
Le Faq le ho lette e anche qualcosa di più....
Q: Il mio server web/ftp risulta non raggiungibile dall'esterno in quanto esso "non risponde" al ping: come posso fare ?
A: Su impostazione WAN occorre mettere la spunta a rispondi a ping sulla porta WAN internet.
Sta di fatto che dall'esterno non pingo nada... :mc:
Giulio83pale
25-01-2007, 14:26
sta diventando noioso leggere sempre le solite domande.....
:banned:
Ma non è strano che si riesce a connettere, se clicco sul monitor mi fa vedere che rileva correttamente ip, gateway..., ma se pingo nn trovo niente?
si' che è strano ma il router a meno di improbabili scasinamenti via telnet al ping della lan risponde sempre... non è che c'e' il solito firewall software che rompe ??? :rolleyes:
Le Faq le ho lette e anche qualcosa di più.... linka linka che aggiungiamo se necessario :sofico:
Sta di fatto che dall'esterno non pingo nada... :mc:
ma immagino che in tutto questo "di più" tu avrai fatto anche una ricerchina 3-4 pagine indietro dove si diceva che col 1.02.04 del GT abbinato alla regola in cima alle faq per isolare il reaim e chiudere le porte la risposta al ping viene in ogni caso inibita ???
sempre che tu abbia il GT e il 1.02.04, informazioni che hai accuratamente omesso nella richiesta
matrix866
25-01-2007, 14:48
si' che è strano ma il router a meno di improbabili scasinamenti via telnet al ping della lan risponde sempre... non è che c'e' il solito firewall software che rompe ??? :rolleyes:
Ho solo il nod32 che è un antivirus e non ho mai avuto problemi in passato.
Sto provando e riprovando. Ho provato anche a togliere la protezione alla connessione wifi. A riavviare ho già provato, ma ci proverò di nuovo...è qualcosa di assurdo :mc: :cry:
eccomi tra voi con dg834g v3 :cool:
djeghecomo
25-01-2007, 15:09
Ciao ragazzi...ho appena scoperto il vostro forum...è veramente una figata...
Ho il netgear 834g v3 e devo dire ke mi trovo veramente bene....
Ora però mi si pone un problema...E' necessario che io abbia aperto la porta 21,23 e 80 verso una macchina....So ke con altri router è possibile fare il redirect...Mi hanno spiegato ke con tale funzione è possibile utilizzare, dall'esterno, una porta non standard per fare il port forwarding delle porte in questione...Per intenderci vorrei accedere a protocollo ftp utilizzando una porta diversa dalla 21, anke se sulla mia macchina ho come porta ftp la 21.Tutto questo, ovviamente, grazie al router!!
E' possibile farlo?Se si come?
Grazie
Djeghe
aurelioc
25-01-2007, 15:19
Salve a tutti, pongo un quesito: tramite alcune regole firewall ho bloccato per un certo range di indirizzi lan l'utilizzo del p2p. Però, a quanto pare alcuni programmi per bittorrent tipo Azureus riescono ad aggirare l'ostacolo (seppure parzialmente, con le sole connessioni inbound) sfruttando l'uPnP del router che va ad aprire le porte necessarie.
A differenza di un router ZyXEL che ho posseduto, l'uPnP del DG834GT sembra ignorare gli eventuali blocchi impostati nelle regole degli inbound services (cosa che ho tentato)!
Posto che non lo si voglia disattivare perché risulta comodo ad es. per alcune funzionalità di Messenger, esiste magari un metodo per inibire l'uPnP ad un determinato range di indirizzi?
Ciao ragazzi...ho appena scoperto il vostro forum...è veramente una figata...
Ho il netgear 834g v3 e devo dire ke mi trovo veramente bene....
Ora però mi si pone un problema...E' necessario che io abbia aperto la porta 21,23 e 80 verso una macchina....So ke con altri router è possibile fare il redirect...Mi hanno spiegato ke con tale funzione è possibile utilizzare, dall'esterno, una porta non standard per fare il port forwarding delle porte in questione...Per intenderci vorrei accedere a protocollo ftp utilizzando una porta diversa dalla 21, anke se sulla mia macchina ho come porta ftp la 21.Tutto questo, ovviamente, grazie al router!!
E' possibile farlo?Se si come?
Grazie
Djeghe
no... :(
bisognerebbe farlo a mano via telnet ogni volta e non è detto che si riesca
Salve a tutti, pongo un quesito: tramite alcune regole firewall ho bloccato per un certo range di indirizzi lan l'utilizzo del p2p. Però, a quanto pare alcuni programmi per bittorrent tipo Azureus riescono ad aggirare l'ostacolo (seppure parzialmente, con le sole connessioni inbound) sfruttando l'uPnP del router che va ad aprire le porte necessarie.
A differenza di un router ZyXEL che ho posseduto, l'uPnP del DG834GT sembra ignorare gli eventuali blocchi impostati nelle regole degli inbound services (cosa che ho tentato)!
Posto che non lo si voglia disattivare perché risulta comodo ad es. per alcune funzionalità di Messenger, esiste magari un metodo per inibire l'uPnP ad un determinato range di indirizzi?
usare un ipfilter sul software
upnp puoi anche disattivarlo cmq se ritieni
anche perchè un filtraggio fatto cosi' riempie di regole il firewall del router e non so se gli giova molto
chiedono che cosa ??? :mbe:
Puntualizzo che io ho un netgear GT e trovo che è fantastico e lo ho preso sentendo qui nel forum tutti quelli che ne erano entusiasti.
Del firewall ti chiedevo come fai tu per quei giochi o programmi che hanno un krak che prevede di bloccarli nel firewall del computer, perchè se vanno su internet campa cavallo!
Non dirmi che non sai di cosa parlo, perchè ti vedo in tutti i forum di haker e di emule e sei bravissimo in queste cose e ti stimo moltissimo.
sai che secondo me invece sei un troll ??? :asd:
non è che ne avessimo proprio bisogno ma.... :D
sai che secondo me invece sei un troll ??? :asd:
non è che ne avessimo proprio bisogno ma.... :D
che vuol dire troll? non ti capisco
Edit: ho cercato su wilkipedia e ho trovato che è una specie di offesa
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29
Comunque ti sbagli, perchè ho scritto solo 9 messaggi in tutto fino adesso mentre tu 19900 e più e in tutte le pagine ci sono decine di tuoi interventi anche offensivi e sbruffoni verso gli utenti normali.
già il nick.. e poi hai spammato la tua domanda ovunque... durerai poco se farai ancora così
>bYeZ<
già il nick.. e poi hai spammato la tua domanda ovunque... durerai poco se farai ancora così
>bYeZ<
Va bene d'ora in poi guardo e basta. Scusate. Comunque io mi chiamo Stan di primo nome e sono straniero. :read:
Ciao :)
ho acquistato il kit DGB111G composto da un Modem Router DG834G e una pennina usb WG111. La mia domanda è questa:
Per poter connettere un terzo pc, devo per forza acquistare un altra pennina WG111 oppure posso utilizzare una pennina di qualsiasi altra marca? Se si potete gentilmente postare una lista di quelle adatte?
E poi: al momento senza il router il mio portatile è connesso al pc di casa tramite LAN (non avendo scheda wireless). Quando il pc di casa sarà connesso al router tramite pennina, potrà ancora esserci la connessione LAN o devo per forza acquistare un altra pennina per il portatile?
Grazie anticipatamente. :D
no puoi prenderne anche un altra cosi' come puoi collegare sia via lan che wifi
no puoi prenderne anche un altra cosi' come puoi collegare sia via lan che wifi
Considera che si tratterebbe di un terzo pc. Ovvero la situazione è questa:
1 portatile collegato wireless
pc casa collegato tramite pennina
1 portatile collegato al pc casa tramite LAN.
E' fattibile?!
Considera che si tratterebbe di un terzo pc. Ovvero la situazione è questa:
1 portatile collegato wireless
pc casa collegato tramite pennina
1 portatile collegato al pc casa tramite LAN.
E' fattibile?!
si'
maximino
25-01-2007, 17:50
ho un problema con il mio DG834g..... vorrei fare assistenza remota con UltaVNC che ho installato su XP ma non riesco a fare la connessione remota quando mi collego via internet all'esterno ( con il PC di un amico abbiamo mappato tutte le porte opportune.... 5900 5800 5901 5902 in TCP/UDP ed installato la parte Server sul suo e Client sul mio) anche lui sotto router mentre in LAN via wireless riesco a collegarmi al mio iBook e "manovrare" il PC con XP... ( ma non viceversa. Che altro posso fare? Grazie
Carciofone
25-01-2007, 18:04
Ciao :)
ho acquistato il kit DGB111G composto da un Modem Router DG834G e una pennina usb WG111. La mia domanda è questa:
Per poter connettere un terzo pc, devo per forza acquistare un altra pennina WG111 oppure posso utilizzare una pennina di qualsiasi altra marca? Se si potete gentilmente postare una lista di quelle adatte?
E poi: al momento senza il router il mio portatile è connesso al pc di casa tramite LAN (non avendo scheda wireless). Quando il pc di casa sarà connesso al router tramite pennina, potrà ancora esserci la connessione LAN o devo per forza acquistare un altra pennina per il portatile?
Grazie anticipatamente. :D
Ciao per esperienza personale le Belkin usb di cui parliamo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453) funzionano molto bene (versione 3 o 300x).
Ciao
:cool:
fonzyweb
25-01-2007, 18:29
ciao raga faccio una domanda da ignorante, ma se ho un adattatore wireless per collegarmi col router, e il segnale non è eccellente ma basso o buono, sfrutto lo stesso la banda della mia adsl? o avendo una 640 non mi devo preoccupare xchè la trasmissione supera nettamente la banda.... mi sembra che il segnale a scalare trasmette o 54 poi 48 poi 32 ecc...
RedSkay87
25-01-2007, 18:30
Ciao a tutti!
Innanzitutto volevo ringraziarvi, qst forum mi è stato veramente utile... :D
Poi volevo chiedervi un paio di info...
Avrei intenzione di acquistare un Netgear, ma sono indeciso tra il DG834G e il GT...volevo quindi chiedervi: ma i 54 Mbps del G e i 108 del GT, si riferiscono solamente alla velocità di connessione wireless (cioè, non cambia niente per il mio pc fisso che cmq rimarrebbe collegato via cavo di rete..)? In entrambi i casi, considerato che ho una connessione ADSL 4 Mega, quanto sentirei la differenza tra i 54 e i 108 collegandomi ad internet con il portatile (non penso di utilizzarvi programmi p2p..)? Ogni ulteriore chiarimento su tale caratteristica è ben accetto :D ...
Seconda domanda (forse abbastanza stupida..): il router wireless che come ho detto sarà collegato al fisso con cavo di rete, mi permetterà di usare con quest'ultimo dispositivi wireless (mouse, stampante, ecc..), o per fare questo necessiterò cmq di una scheda/adattatore USB wireless?
Terza e ultima domanda: ho letto che qst due modelli non hanno il pulsante di accensione...in caso volessi disattivare completamente l'apparecchio (ad es. di notte, per limitare il consumo elettrico o per evitare un riscaldamento non necessario...) potrei staccare la spina, o c'ho comporterebbe il danneggiamento del router?
Grazie per l'attenzione,
RedSkay
PS: non è che per caso qlcuno sa come si comportano qst apparecchi con Linux, e magari in particolare con Ubuntu 6.10?
Grazie per i vostri suggerimenti. Avrei un'altra domanda che mi è sfuggita. Attualmente ho files e stampante del pc casa condivisi con il portatile collegato via LAN. Una volta che il pc casa sarà collegato tramite pennina, queste condivisioni saranno ancora possibili?Ci sono istruzioni particolari da seguire?Grazie ancora!
ciao raga faccio una domanda da ignorante, ma se ho un adattatore wireless per collegarmi col router, e il segnale non è eccellente ma basso o buono, sfrutto lo stesso la banda della mia adsl? o avendo una 640 non mi devo preoccupare xchè la trasmissione supera nettamente la banda.... mi sembra che il segnale a scalare trasmette o 54 poi 48 poi 32 ecc...
assolutamente no
anche con 1 mbit effettivo nel tuo caso ci stai dentro
Ciao a tutti!
Innanzitutto volevo ringraziarvi, qst forum mi è stato veramente utile... :D
Poi volevo chiedervi un paio di info...
Avrei intenzione di acquistare un Netgear, ma sono indeciso tra il DG834G e il GT...volevo quindi chiedervi: ma i 54 Mbps del G e i 108 del GT, si riferiscono solamente alla velocità di connessione wireless (cioè, non cambia niente per il mio pc fisso che cmq rimarrebbe collegato via cavo di rete..)? In entrambi i casi, considerato che ho una connessione ADSL 4 Mega, quanto sentirei la differenza tra i 54 e i 108 collegandomi ad internet con il portatile (non penso di utilizzarvi programmi p2p..)? Ogni ulteriore chiarimento su tale caratteristica è ben accetto :D ...
Seconda domanda (forse abbastanza stupida..): il router wireless che come ho detto sarà collegato al fisso con cavo di rete, mi permetterà di usare con quest'ultimo dispositivi wireless (mouse, stampante, ecc..), o per fare questo necessiterò cmq di una scheda/adattatore USB wireless?
Terza e ultima domanda: ho letto che qst due modelli non hanno il pulsante di accensione...in caso volessi disattivare completamente l'apparecchio (ad es. di notte, per limitare il consumo elettrico o per evitare un riscaldamento non necessario...) potrei staccare la spina, o c'ho comporterebbe il danneggiamento del router?
Grazie per l'attenzione,
RedSkay
PS: non è che per caso qlcuno sa come si comportano qst apparecchi con Linux, e magari in particolare con Ubuntu 6.10?
nessuna differenza si' no nessun problema
Grazie per i vostri suggerimenti. Avrei un'altra domanda che mi è sfuggita. Attualmente ho files e stampante del pc casa condivisi con il portatile collegato via LAN. Una volta che il pc casa sarà collegato tramite pennina, queste condivisioni saranno ancora possibili?Ci sono istruzioni particolari da seguire?Grazie ancora!
si' al massimo dovrai inserire la periferica nelle stazioni attendibili del router
salve, dopo aver letto le faq sono rimasto molto soddisfatto di tutto quello che mi interessava conoscere principalmente di cosa fosse un router e altro ancora....
io possiedo un dg834 v2 e da come ho potuto capire è la stessa cosa di una ver. G...
sono andato nel sito della netgear e volevo scaricare il firmware agg. però mi parla di una ver. 3.01.31 che solo per uk e poi di una vers. 3.01.32 che sembra essere anche per l'italia...voi cosa ne dite devo procedere nel download della ver. 3.01.32 oppure mi tengo la mia 3.01.25...
grazie
matrix866
25-01-2007, 19:12
comunico a tutti che il problema che avevo l'ho risolto disinstallando VMWARE!!
salve, dopo aver letto le faq sono rimasto molto soddisfatto di tutto quello che mi interessava conoscere principalmente di cosa fosse un router e altro ancora....
io possiedo un dg834 v2 e da come ho potuto capire è la stessa cosa di una ver. G...
sono andato nel sito della netgear e volevo scaricare il firmware agg. però mi parla di una ver. 3.01.31 che solo per uk e poi di una vers. 3.01.32 che sembra essere anche per l'italia...voi cosa ne dite devo procedere nel download della ver. 3.01.32 oppure mi tengo la mia 3.01.25...
grazie
nelle faq c'e' anche la sezione dedita ai firmware per ciascun modello versione con relativo resoconto
li trovi anche il firmware 3.01.31 per l'italia quello qui raccomandato
nelle faq c'e' anche la sezione dedita ai firmware per ciascun modello versione con relativo resoconto
li trovi anche il firmware 3.01.31 per l'italia quello qui raccomandato
grazie...
nel caso ti trovi mi indicheresti il link...
RedSkay87
25-01-2007, 19:34
:eek:
Stev-O, grazie per le risposte...le tue capacità sintetiche sono a dir poco sbalorditive! Ma...non è che potresti essere più chiaro? Cioè, certe risp erano inequivocabili e mi hanno tolto un gran peso, ma in altre non so se i "si" e "no" erano riferiti alle prime o alla seconde frasi... :confused: :confused: :confused:
grazie...
nel caso ti trovi mi indicheresti il link...
che link ???
primo post il link è firmware e poi clicchi su 1.01.31 o mirror o mirror globale
:eek:
Stev-O, grazie per le risposte...le tue capacità sintetiche sono a dir poco sbalorditive! Ma...non è che potresti essere più chiaro? Cioè, certe risp erano inequivocabili e mi hanno tolto un gran peso, ma in altre non so se i "si" e "no" erano riferiti alle prime o alla seconde frasi... :confused: :confused: :confused:
il si' era riferito al fatto che puoi usare contemporaneamente cavo e wireless il no circa i problemi dello spegnimento
RedSkay87
25-01-2007, 21:05
Ok, grazie mille...
e in soldoni alla fine cosa cambia tra i 54 Mbps del G e i 108 del GT?
che puo' raggiungere velocità maggiori di trasferimento dati
che link ???
primo post il link è firmware e poi clicchi su 1.01.31 o mirror o mirror globale
Come mai i file sono nominati ad esempio per l'834g V3 e non V2 come dovrebbe essere?
Ma c'é qualcuno che riesce a far funzionare il DG834G_v3 (firmware aggiornato) e adapter WG111v2 (driver 2.0) con protezione WPA2-PSK in XP (aggiornato con WindowsXP-KB917021-v3-x86-ITA.exe)?
Non ci riesco neppure con notebook con Intel 2200BG
DarKilleR
25-01-2007, 22:12
ma il GT potrà essere aggiornato allo standard n?? rispetto agli attuali .11b e g??
Carciofone
25-01-2007, 22:25
ma il GT potrà essere aggiornato allo standard n?? rispetto agli attuali .11b e g??
Assolutamente no.
matrix866
25-01-2007, 22:27
Ma c'é qualcuno che riesce a far funzionare il DG834G_v3 (firmware aggiornato) e adapter WG111v2 (driver 2.0) con protezione WPA2-PSK in XP (aggiornato con WindowsXP-KB917021-v3-x86-ITA.exe)?
Non ci riesco neppure con notebook con Intel 2200BG
non so se ho quell'aggiornamento che dici di windows ma a me funge con le impostazioni che dici.
ne approfitto per chiedere 1 cosa: ma che differenza c'è tra wpa2-psk e wpa-psk+wpa2-psk???
....ne approfitto per chiedere 1 cosa: ma che differenza c'è tra wpa2-psk e wpa-psk+wpa2-psk???
Me lo sono chiesto anch'io......
Nel dubbio ho provato ambedue, senza successo
Come mai i file sono nominati ad esempio per l'834g V3 e non V2 come dovrebbe essere?
perchè la V che vedi è riferita alla versione del firmware, non alla versione del router
e siccome il firmware comincia per 3...
[questa ancora mancava al repertorio] :D
ma il GT potrà essere aggiornato allo standard n?? rispetto agli attuali .11b e g??
e come fa ??? :sofico:
non c'e' solo un software a gestire il tutto (cosa che si potrebbe anche fare) ma anche l'hardware
inolre, il chipset AR5004G del'atheros di default NON supporta il multimode per cui...
è e resta un G proprietario
e non credo abbiano voglia di fare implementazioni di alcun genere anche potendo, visto che hanno già lanciato il DG834N :D :D
perchè la V che vedi è riferita alla versione del firmware, non alla versione del router
e siccome il firmware comincia per 3...
[questa ancora mancava al repertorio] :D
Grazie ora non manca nulla :D
youngmike
25-01-2007, 23:19
ho installato il router dg834g ma ho un problema col wireless...praticamente quando vado per connettere in wifi il portatile mi rimane perennemente in "acquisizione indirizzo di rete" e non riesco ad accedere ad internet.....ho letto tutto il 1°post ma non ho trovato nulla al riguardo...spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi, grazie in anticipo ;)
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Da quando ho installato il DG834G ho continui problemi con i giochi online. Disconnessioni dai server per l'esattezza. Queste avvengono sempre in momenti casuali, senza un apparente perchè.
Eppure ho anche settato come di dovere il port forwarding (nonostante spesso i giochi usino l'upnp).
C'è qualcosa che posso fare, prima di ritornare all'odioso dlink? :(
non date mai alcuna info in più quando avete dei problemi mi raccomando.... :D
ad esempio il firmware, il provider, se la cosa avviene via wireless o cavo, se avete provato via wireless o via cavo, se avete letto le faq nel primo post (e non barate, tanto vi si sgama subito :D ), dimostrare di aver compiuto almeno un piccolo sforzo perzonale proma di venire ad "aspettare" la soluzione, se avete provato a leggere il log per vedere se effettivamente si è disconnesso o meno, e avete fatto girare tcp optimizer se l'mtu è settato giusto, se pingate decentemente gli host che vi interessano, se avete provato a mettere il firmware raccomandato e se le regole del firewall che avete messo sono giuste...
:rolleyes:
C'è un amplificatore di segnale per questi router?
Dovrei collegare il portatile che sta al piano terra al ruoter che sta al 2° piano :stordita:
riuscirò in questa impresa? :muro:
Ma c'é qualcuno che riesce a far funzionare il DG834G_v3 (firmware aggiornato) e adapter WG111v2 (driver 2.0) con protezione WPA2-PSK in XP (aggiornato con WindowsXP-KB917021-v3-x86-ITA.exe)?
Non ci riesco neppure con notebook con Intel 2200BG
io ho dovuto mettere wpa2 + wpa per farlo andare. Mi sa che l'adapter WG111v2 supporta solo il wpa e non il wpa2.. pazienza
ciao
visto che hanno già lanciato il DG834N :D :D
tho ,nn l'avveo visto , però cavolo , ancora switch a 100Mbit :muro:
youngmike
26-01-2007, 00:12
ho installato il router dg834g ma ho un problema col wireless...praticamente quando vado per connettere in wifi il portatile mi rimane perennemente in "acquisizione indirizzo di rete" e non riesco ad accedere ad internet.....ho letto tutto il 1°post ma non ho trovato nulla al riguardo...spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi, grazie in anticipo ;)
non date mai alcuna info in più quando avete dei problemi mi raccomando.... :D
allora aggiungo...firmware V4.01.04, provider alice (2Mb), via cavo funziona bene in wireless invece si presenta il problema descritto sopra....consigli? :D :)
io ho dovuto mettere wpa2 + wpa per farlo andare. Mi sa che l'adapter WG111v2 supporta solo il wpa e non il wpa2.. pazienza
ciao
Con i drivers 2.0 dovrebbe supportare WPA2-PSK....
Rimane il mistero di cosa significa "wpa2 + wpa " :boh:
Carciofone
26-01-2007, 07:43
io ho dovuto mettere wpa2 + wpa per farlo andare. Mi sa che l'adapter WG111v2 supporta solo il wpa e non il wpa2.. pazienza
ciao
Ma c'é qualcuno che riesce a far funzionare il DG834G_v3 (firmware aggiornato) e adapter WG111v2 (driver 2.0) con protezione WPA2-PSK in XP (aggiornato con WindowsXP-KB917021-v3-x86-ITA.exe)?
Non ci riesco neppure con notebook con Intel 2200BG
Ma siete sicuri che il DG834G supporti wpa2? Di sicuro i driver delle chiavette lo fanno, ma se quel router su base AR7 supportasse il wpa2, sarebbe il primo TI a supportarlo in assoluto.
Quanto alla formula wpa2 + wpa potrebbe trattarsi di uno switch automatico tra le due criptazioni a seconda della rete.
Carciofone
26-01-2007, 07:43
... visto che hanno già lanciato il DG834N :D :D
Uno dei peggiori nelle prove di PC Professionale di gennaio.
marcus81
26-01-2007, 09:41
Salve a tutti, mi iscrivo anch'io al thread anche se è già da tempo che leggo.
Ieri ho acquistato il kit wireless composto dal modem/router 834g e chiavetta usb VG111 54Mbs sempre netgear.
Ieri sera ho configurato tutto in pochissimo tempo, merito di un'interfaccia davvero molto intuitiva e ben fatta.
Ho provato anche il wireless tramite chiavetta usb e devo dire che sinceramente non mi aspettavo prestazioni così elevate, anche perchè avevo letto molti pareri negativi su queste chiavette. Devo dire che l'accoppiata della netgear funziona invece a meraviglia :)
Una domanda: mi consigliate di aggiornare il firmware?
Ma siete sicuri che il DG834G supporti wpa2? Di sicuro i driver delle chiavette lo fanno, ma se quel router su base AR7 supportasse il wpa2, sarebbe il primo TI a supportarlo in assoluto.
Quanto alla formula wpa2 + wpa potrebbe trattarsi di uno switch automatico tra le due criptazioni a seconda della rete.
Il DG834G_v3 con il firmware 4.01.19:
" New Features - Overview
Added support for Wi-Fi Protected Access Version 2 (WPA2) which supports either AES or TKIP encryption types."
non date mai alcuna info in più quando avete dei problemi mi raccomando.... :D
ad esempio il firmware, il provider, se la cosa avviene via wireless o cavo, se avete provato via wireless o via cavo, se avete letto le faq nel primo post (e non barate, tanto vi si sgama subito :D ), dimostrare di aver compiuto almeno un piccolo sforzo perzonale proma di venire ad "aspettare" la soluzione, se avete provato a leggere il log per vedere se effettivamente si è disconnesso o meno, e avete fatto girare tcp optimizer se l'mtu è settato giusto, se pingate decentemente gli host che vi interessano, se avete provato a mettere il firmware raccomandato e se le regole del firewall che avete messo sono giuste...
:rolleyes:
Ciao Stev, scusa se non sono stato molto esaustivo prima, è la prima volta che posto sul forum.
Le faq le ho lette tutte, il router è aggiornato alla RECOMMENDED (4.01.19), e per la navigazione web sembra andare decisamente bene.
Il problema lo noto nei giochi online, con frequenti quanto strane (a random) disconnessioni. Questo avviene sia col pc (collegato in LAN), sia con l'XBOX360 (anch'essa con cavo LAN).
Il log non l'ho effettivamente controllato in quanto nelle regole firewall ho "Registro -> Never", ma posso sempre provare ad attivarlo.
Ho un'adsl Alice 2 mega, connessione in PPPoE, quindi MTU a 1492. Sul vecchio router Dlink usavo PPPoA (1500), ma col Netgear mi è parso di notare una migliore navigabilità in PPPoE. Ma magari è solo impressione, boh.
Il ping verso i server credo c'entri ben poco dato che fino ad una settimana fa (col vecchio router) giocavo senza alcun problema.
Ho letto da qualche parte su forum stranieri (riguardo XBOX) di aggiungere degli ip ai DMZ ma francamente non so come fare. :stordita:
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano? :(
Salve a tutti,
ho installato emule e ho seguito attentamente la guida per il suo settaggio e quello del firewall nella prima pagina ma emule continua a risultate con id basso e firewalled. Casa devo fare?
Ho il DG834Gt e WG111T.
Ho anche installato zone alarm, forse conviene disinstallarlo?
Grazie.
marcus81
26-01-2007, 10:27
Salve a tutti,
ho installato emule e ho seguito attentamente la guida per il suo settaggio e quello del firewall nella prima pagina ma emule continua a risultate con id basso e firewalled. Casa devo fare?
Ho il DG834Gt e WG111T.
Ho anche installato zone alarm, forse conviene disinstallarlo?
Grazie.
Prova a disattivare Zone Alarm. Se configuri al meglio il firewall integrato sul router tenere anche un firewall software serve a poco ;)
Ho provato disattivando Zone alarm ma ancora mi risulta ID basso e firewalled.
Ciccio37
26-01-2007, 10:46
Ciao a tutti! è da un pò ke nn scrivo in questo post, diciamo dalla pagina 300 :doh:
Il mio parere su questo fantastico router non cambia visto ke è acceso da quando l'ho comprato e nn ha mai avuto problemi... :cool:
Oramai di domande ne ho poche cmq QUALCUNO L'HA PROVATO CON UN BOX HARD DISK CON PRESA DI RETE? ho la necessità di acquistarne uno per condividerlo con un altro pc e magari qualcuno di voi ne ha già provato uno!!
grazie
Gilles72
26-01-2007, 10:51
Originariamente inviato da Gilles72
cut...
il mio problema è del tipo "connessione Libero scassamarroni"...
Per una sintesi
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153&page=204&pp=20)
In particolare, volevo sapere questo: un tecnico libero spiegandogli che ho agito anche sull'SNR senza risultato, mi ha detto che devo modificare la modulazione del modem relativa all'ADSL2+. ma cercando sulle impostazioni del router non esiste nulla di simile, mentre con telnet non ho idea di come e cosa modificare...
il crossposting sarebbe irregolare cmq è scritto nel primo post e nel tuo caso forse è meglio la mod di bracco che ha i settaggi anche per quello
tutto nel primo post cmq
Scopro solo ieri di cosa parlavi, meglio tardi che mai (però arrivarci a tentativi... :rolleyes: )
Prima di addentrarmi nel firmware in questione però, volevo capire alcune cose che ancora non ho tentato (oramai sono alla frutta) semplicemente perchè non riesco ancora a capire dove mettere le mani...
Riepilogo il mio problema: dal 4 Gennaio mi hanno attivato l'ULL con libero Tuttoincluso, previsti 4 Mb con accesso ADSL2+.
Prima dell'ADSL2+ ero in Flat 4 Mb con la vecchia tecnologia, MAI un problema di caduta e snr in Down mediamente di 15-18db mentre la portante in down segnava circa 53db.
DOPO l'ULL e quindi Adsl2+, il valore dell'snr è crollato su valori mediamente compresi tra i 5 e i 7, con ripetute disconnessioni, navigazione a singhiozzo...
Da tre settimane stò massacrando il servizio tecnico di Libero, abbiamo provato di tutto e sembra che l'unica possibilità prospettata sia un ritorno alla vecchia ADSL per avere almeno 4Mb stabili.
Nel frattempo però, i tecnici libero mi suggeriscono di agire sulla Modulazione ADSL e sul Multimode.
Dunque, alcuni quesiti:
1. Allora, nella FAQ leggo:
da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo senza parametri).
Ecco, praticamente non ci ho capito nulla, zero assoluto... :mc:
E' possibile avere una traduzione adatta per un bambino 10 anni?
2. E' possibile attivare il Bit di Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
centra qualcosa con il mio problema o vado come al solito per tentativi? Cosa modifica/migliora in sostanza?
3. Come sopra ma: e' possibile abilitare il servizio SNMP ?
Cos'è, che fà, centra qualcosa con i miei problemi?
Sono allo sbando purtroppo, ed oltre ai problemi da risolvere ne ho uno di fondo, la comunicazione con questo Thread (ma di solito qualunque in base all'argomento trattato).
A volte fatico a comprendere sigle e terminologie usate: se quando parlo con i miei pazienti (è il mio lavoro) usassi terminologie mediche dedicate scapperebbero o non cercherebbero le domande, per cui devo usare un linguaggio adatto al tipo di iterlocutore. Scusate ma fino a tre-4 anni fà non sapevo manco accendere un Pc, abbiate pazienza.
Sono tre settimane che stò provando a "rianimare" una connessione che non ne vuol sapere di andare: libero e suoi problemi a parte, da parte mia vorrei tentate tutto il tentabile mettendo il DG in condizioni di "spremere" il segnale che arriva.
Sono nelle vostre mani... :(
tho ,nn l'avveo visto , però cavolo , ancora switch a 100Mbit :muro:
non è quello...
c'e' anche la versione gigabit ed è parente derivato di questo
naturalmente è ancora in versione "beta" il tutto, stile PN per intenderci :D
allora aggiungo...firmware V4.01.04, provider alice (2Mb), via cavo funziona bene in wireless invece si presenta il problema descritto sopra....consigli? :D :)
allora nel primo post c'e' spiegato come e cosa poter fare in caso di problemi wifi
e sempre nel primo post ci sono i firmware successivi a quello che non ha un bel giudizio
Con i drivers 2.0 dovrebbe supportare WPA2-PSK....
Rimane il mistero di cosa significa "wpa2 + wpa " :boh:
per il wpa2 ovviamente ci vuole l'ultimo firmware
e poi non è detto che il client lo supporti (bene) ancora
nel caso si usi windows zero patchato se necessario a wpa2 al posto del proprietario oltre che cmq tutto questo sarebbe ot
Ciao Stev, scusa se non sono stato molto esaustivo prima, è la prima volta che posto sul forum.
Le faq le ho lette tutte, il router è aggiornato alla RECOMMENDED (4.01.19), e per la navigazione web sembra andare decisamente bene.
Il problema lo noto nei giochi online, con frequenti quanto strane (a random) disconnessioni. Questo avviene sia col pc (collegato in LAN), sia con l'XBOX360 (anch'essa con cavo LAN).
Il log non l'ho effettivamente controllato in quanto nelle regole firewall ho "Registro -> Never", ma posso sempre provare ad attivarlo.
Ho un'adsl Alice 2 mega, connessione in PPPoE, quindi MTU a 1492. Sul vecchio router Dlink usavo PPPoA (1500), ma col Netgear mi è parso di notare una migliore navigabilità in PPPoE. Ma magari è solo impressione, boh.
Il ping verso i server credo c'entri ben poco dato che fino ad una settimana fa (col vecchio router) giocavo senza alcun problema.
Ho letto da qualche parte su forum stranieri (riguardo XBOX) di aggiungere degli ip ai DMZ ma francamente non so come fare. :stordita:
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano? :(
sull'xbox ci vorrebbe freeban, instancabile giocatore, probabilmente occorrono ulteriori aperture verso l'xbox
se proprio vuoi fare una prova in dmz (basta mettere la spunta e indicare l'ip dell'xbox) occhio perchè la sguarnisci verso l'esterno
naturalmente l'xbox deve avere l'ip statico o prenotato sul router e le regole devono fare riferimento ad esso
Prova a disattivare Zone Alarm. Se configuri al meglio il firewall integrato sul router tenere anche un firewall software serve a poco ;)
:ave:
finalmente qualcuno dei nostri :D
Ho provato disattivando Zone alarm ma ancora mi risulta ID basso e firewalled.
cmq se l'id è basso rileggiti le istruzioni delle faq e controlla a modo perchè sicuramente uno sbaglio da qualche pare lo fai
Sono allo sbando purtroppo, ed oltre ai problemi da risolvere ne ho uno di fondo, la comunicazione con questo Thread (ma di solito qualunque in base all'argomento trattato).
A volte fatico a comprendere sigle e terminologie usate: se quando parlo con i miei pazienti (è il mio lavoro) usassi terminologie mediche dedicate scapperebbero o non cercherebbero le domande, per cui devo usare un linguaggio adatto al tipo di iterlocutore. Scusate ma fino a tre-4 anni fà non sapevo manco accendere un Pc, abbiate pazienza.
Sono tre settimane che stò provando a "rianimare" una connessione che non ne vuol sapere di andare: libero e suoi problemi a parte, da parte mia vorrei tentate tutto il tentabile mettendo il DG in condizioni di "spremere" il segnale che arriva.
Sono nelle vostre mani... :(
allora...
per prima cosa: hai messo il firmware di bracco (link in fondo ubergt download 1.01.32b5) ???
per provare a migliorare le cose, devi agire sull'SNR più che sulla modalità
in particolare nel tuo caso dovresti provare ad alzarlo indicando nelcomando un valore superiore a 100
prova con 150
il bit trellis e il sea e il resto al momento lasciali cosi'
Ciao a tutti! è da un pò ke nn scrivo in questo post, diciamo dalla pagina 300 :doh:
Il mio parere su questo fantastico router non cambia visto ke è acceso da quando l'ho comprato e nn ha mai avuto problemi... :cool:
Oramai di domande ne ho poche cmq QUALCUNO L'HA PROVATO CON UN BOX HARD DISK CON PRESA DI RETE? ho la necessità di acquistarne uno per condividerlo con un altro pc e magari qualcuno di voi ne ha già provato uno!!
grazie
con un NAS ???
non dovrebbero esserci problemi
per ulteriori e varie tutmosi3 è pratico di installazione e utilizzo di NAS
di oslito in una utenza casalinga è meno diffuco per via del costo
matrix866
26-01-2007, 12:01
Me lo sono chiesto anch'io......
Nel dubbio ho provato ambedue, senza successo
A me funzionano entrambe bene. Però ho messo la wpa2 senza la wpa visto che non sappiamo cosa cambia.
Con l'ultimo firmware che ho aggiornato ieri ci sono un sacco di opzioncine in più tra le protezioni wireless :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.