PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

8310
21-02-2006, 16:23
...finalmente dopo un'attesa di ben 19 giorni mi è arrivato questo fantastico router, il Netgear DG834G, accoppiato a un adapter PCMCIA Asus WL-100G Deluxe da 54Mbps. Dopo 11 giorni di studio matto e disperatissimo di Fisica I con annessa prova scritta, ci volevano 10 minuti di totale relax...
Per chi vuole, ecco la cronaca e le mie impressioni:
1) Apro i pacchi sia del router che della PCMCIA...c'è tutto!
2) Stacco la USB e la RJ-11 al povero vecchio IPM Datacom WebPower USB attraverso il quale sono passati centinaia e centinaia di Gigabytes...indubbiamente mi mancherà... :) Collego il nuovo Netgear alla presa telefonica, al pc desktop e infine alla linea elettrica...Si accende tutto :eek:
3) Imposto la connessione alla rete locale sul pc desktop in modo da avere l'indirizzo ip dal router, quindi accedo via browser al router stesso...ehm, quali erano user e pass? :p
4) Configuro la connessione tramite il wizard...è stato decisamente più difficile collegare il router alla linea telefonica :p
5) Configuro subito la crittografia scegliendo una chiave bella tosta (ma chi si vorrà mai collegare alla mia rete locale?Mah!!) Intanto noto che la versione firmware è la 2.10.22...Vediamo se andrà bene :sperem: !
6) Provo subito se riesco a navigare...bingo :)
7) Accendo il notebook, collego la PCMCIA e la installo...L'utility integrata in Windows XP riconosce subito la rete...L'ho chiamata "CASA"...originale vero?
Inserisco la chiave di accesso e...eccomi collegato...Segnale: Eccellente. Ovvio sto a 20 cm dal router :sofico: Provo se riesco a navigare...tutto ok!
8) Imposto sul router il filtro dei MAC address e inserisco quello della scheda PCMCIA.
9) Imposto la prenotazione degli IP.
10) Imposto servizi e regole del firewall per eMule e mIRC (per quelli di eMule ringrazio Stev-O che mi ha aiutato in un altro mio thread)...ID Alto e Kad connesso non firewalled su entrambi i pc...ottimo!
11) Ora viene il bello. Il test del segnale wireless. Prendo il notebook e comincio a provare STANZA PER STANZA, pure nel bagno :p (la piantina di casa mia la trovate in allegato)...Risultato?Modalità sempre 54Mbps, qualità del segnale "Eccellente" o, nei punti più remoti, "Buona" (sempre secondo l'utility integrata in WinXP). Connessione in ogni caso stabile e veloce come sul pc desktop...rimango veramente sorpreso da questi risultati, ero pessimista :D

E ora vai con la prova-mulo :)
Che dire, grazie a tutti voi: i vostri consigli e la vostra esperienza hanno fatto sì che io sia riuscito a configurare il tutto in pochi minuti e con grande soddisfazione. Grazie ancora ;)

Salvo

8310
21-02-2006, 16:26
forse ci sono riuscito... anche se ho fatto un pò alla cieca...

cioè ora il portatile mi vede rete senza fili... non protetta però...

come faccio ora a proteggere la connessione?

http://192.168.0.1 -> Impostazioni wireless -> Opzioni di protezione -> WPA-PSK (questa mi è stata consigliata qui ;) ) -> Inserisci la tua chiave di accesso (una password insomma). Poi ti verrà richiesta per collegarti.

FreeMan
21-02-2006, 16:35
devi proprio prenderla usb? :rolleyes:

lo so che va meno però sarebbe comoda per altri versi

a me (oddio non è per me ma vabbè :D) andrebbe bene che funzioni decentemente e non vorrei castrare troppo il trasferimento file.. tutto qua

con l'usb proprio non gliela si fa? :asd:

>bYeZ<

DevilOfSky
21-02-2006, 16:37
grazie mille!!!

un ultima cosa... non mi lascia condividere le cartelle perchè quando avevo fatto l'account avevo reso "privati" i dati... quindi ora devo togliere tutte quelle impostazioni?

FreeMan
21-02-2006, 16:41
DevilOfSky, la sign...

>bYeZ<

8310
21-02-2006, 18:59
Ragazzi, una domanda alla quale non ho trovato risposta cercando nella discussione...
Ho notato che freepops non mi funziona più...cosa devo cambiare nella configurazione di Outlook Express e/o del router?
Grazie :)

Stev-O
21-02-2006, 21:49
lo so che va meno però sarebbe comoda per altri versi

a me (oddio non è per me ma vabbè :D) andrebbe bene che funzioni decentemente e non vorrei castrare troppo il trasferimento file.. tutto qua

con l'usb proprio non gliela si fa? :asd:

>bYeZ<

un'altro ha appena postato che non riesce ad andare a 108mbps con la usb su un altro thread: non vorrei fosse un problema di supporto :rolleyes:
anche sul sito della netgear molti si lamentano del protocollo proprietario: una scheda che sicuramente va a 108mbps è la dlink airplus g650+ pcmcia: si trova intorno alle 40 euro circa: non so quella cosa costa.

altrimenti c'e' sempre "the best": il bridge ethernet dwl2100ap :cool:

Stev-O
21-02-2006, 21:51
Ragazzi, una domanda alla quale non ho trovato risposta cercando nella discussione...
Ho notato che freepops non mi funziona più...cosa devo cambiare nella configurazione di Outlook Express e/o del router?
Grazie :)

hai un server di posta?

8310
21-02-2006, 22:07
hai un server di posta?

No, uso il demone freepops per leggere la posta di Libero (consentono di farlo via pop3 solo a chi si collega con loro) :)

KenMasters
21-02-2006, 22:09
No, uso il demone freepops per leggere la posta di Libero (consentono di farlo via pop3 solo a chi si collega con loro) :)



prova ad aggiornarlo all'ultima versione e verifica che nelle impostazioni pop3 degli account sia messo come server "localhost" e come porta "2000"

8310
21-02-2006, 22:11
prova ad aggiornarlo all'ultima versione e verifica che nelle impostazioni pop3 degli account sia messo come server "localhost" e come porta "2000"

Ho già l'ultima versione (0.0.97) e le impostazioni sono quelle :mc:

8310
21-02-2006, 22:13
ehm ho sostituito "127.0.0.1" (che usavo prima e funzionava) con "localhost" e funge...ma non sono la stessa identica cosa??Mah.... :muro:

Stev-O
21-02-2006, 22:20
No, uso il demone freepops per leggere la posta di Libero (consentono di farlo via pop3 solo a chi si collega con loro) :)

se non richiede connessioni dall'esterno dovrebbe andare

8310
21-02-2006, 22:26
se non richiede connessioni dall'esterno dovrebbe andare

infatti come ho scritto sopra ora funziona grazie a una strana sostituzione...boh, mistero. Ma l'imporatante è che ora funge ;)

DevilOfSky
21-02-2006, 22:59
tutto di colpo non mi scarica più la lista dei server emule... cosa può essere?

Stev-O
21-02-2006, 23:07
come saprai, razorback è stato chiuso e gruk si appoggiava sul suo server per questo la lista non va: scarica la ridotta ad alta sicurezza di enetec: http://www.emulesecurity.net/dyn-links-site-v103-nogo01/download-enetec-serverlist.html

naturalmente i 2 razor non andranno :rolleyes:
suggerirei di collegarsi a bigbang3

FreeMan
21-02-2006, 23:14
un'altro ha appena postato che non riesce ad andare a 108mbps con la usb su un altro thread: non vorrei fosse un problema di supporto :rolleyes:
anche sul sito della netgear molti si lamentano del protocollo proprietario: una scheda che sicuramente va a 108mbps è la dlink airplus g650+ pcmcia: si trova intorno alle 40 euro circa: non so quella cosa costa.

altrimenti c'e' sempre "the best": il bridge ethernet dwl2100ap :cool:

prob di protocollo.. azz... e con la pci wg3111t va cmq un po' meglio o no? vista la diff di prezzo tra la pci a 54 e 108 (10€) si può rischiare.. al limite si scende a 54.. :rolleyes:

non ho capito a riguardo della dlink.. costa 40€ ma non sai quanto costa? :D

>bYeZ<

Stev-O
21-02-2006, 23:17
non so cosa costa la netgear: la dlink io la pagai 49 all'epoca (ottobre) ma dovrebbe essere calata: se non si deve mettere in un notebook hp funziona a 108 per davvero

FreeMan
21-02-2006, 23:28
non so cosa costa la netgear: la dlink io la pagai 49 all'epoca (ottobre) ma dovrebbe essere calata: se non si deve mettere in un notebook hp funziona a 108 per davvero

siamo sui 60€ per la netgear... domanda da niubbo su pcmcia: l'adattatore per pci si deve prendere a parte immagino.. io devo metterla su un fisso :D

la dlink pcmcia la trovo sui 42€ ma sui 46€ c'è come PCI la AIRPLUS XTREME G 108 MBPS DWL-G520.. va bene uguale? il chip dovrebbe essere lo stesso...

>bYeZ<

Stev-O
21-02-2006, 23:32
ah è per un fisso: allora dilla tutta, di solito il wifi è fatto per i notebook

penso che vada benone: è l'analogo

DevilOfSky
21-02-2006, 23:33
pc e noteb... sul router ho aperto l'access point e sul noteb mi diceva "rete senza fili trovata" mi collego al pc e posso navigare in internet dal noteb...

ora però condivido una cartella sul pc grande e sul noteb non mi trova l'indirizzo e stranamente non me lo pinga nemmeno :confused:

pvt steve :D

Stev-O
21-02-2006, 23:34
dai una occhiata alla guida in sign all'estrema destra: un occhiata molto approfondita... :mbe:

DevilOfSky
21-02-2006, 23:36
- Cliccare sull'icona "risorse di rete" ed attendere qualche istante, dovrebbe apparire l'elenco dei pc in rete

non succede

FreeMan
21-02-2006, 23:36
ah è per un fisso: allora dilla tutta, di solito il wifi è fatto per i notebook

penso che vada benone: è l'analogo

poi parlavo di pci si doveva capire :D:p

la wg3111t non va proprio quindi? :muro:

>bYeZ<

SerMagnus
21-02-2006, 23:38
No, uso il demone freepops per leggere la posta di Libero (consentono di farlo via pop3 solo a chi si collega con loro) :)
raga ma xkè con questo programma (freepops) è possibile leggere la posta di libero anche se si ha un abbonamento adsl con un altro operatore? fantasitco :confused:

Stev-O
21-02-2006, 23:44
poi parlavo di pci si doveva capire :D:p

la wg3111t non va proprio quindi? :muro:

>bYeZ<

non so, alcuni dicono di si (pochi) altri no, il forum netgear è pieno di gente che si lamenta.... se devi proprio andare a 108 secondo me la dlink è più affidabile

FreeMan
21-02-2006, 23:48
non so, alcuni dicono di si (pochi) altri no, il forum netgear è pieno di gente che si lamenta.... se devi proprio andare a 108 secondo me la dlink è più affidabile

bene.. la dlink la pago anche meno :D 50€ al posto di 60 della netgear :D

raga ma xkè con questo programma (freepops) è possibile leggere la posta di libero anche se si ha un abbonamento adsl con un altro operatore? fantasitco :confused:

:old:+:ot: ce ne sono vari prog che lo permettono... ;)

>bYeZ<

Stev-O
21-02-2006, 23:50
e leggerla da web? io odio i client di posta :rolleyes:

Stev-O
21-02-2006, 23:50
bene.. la dlink la pago anche meno :D 50€ al posto di 60 della netgear :D



:old:+:ot: ce ne sono vari prog che lo permettono... ;)

>bYeZ<

dovrebbero andare anche i driver atheros con quella ;)

FreeMan
21-02-2006, 23:58
dovrebbero andare anche i driver atheros con quella ;)

in che senso? il fatto che sia a 108 compatibile netgear non prevede già l'uso dei driver "giusti" ?

>bYeZ<

Stev-O
22-02-2006, 00:01
io uso gli atheros, non gli originali dlink: soon molto più performanti e hanno inclusi un po' di utility utili
si trovano qui (http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/)

FreeMan
22-02-2006, 00:07
ok, tnx... su ste cose proprio non mi sono mai interessato. ;)

ancora una cosa visto che ti vedo come sempre bello preparato :D ritornando al discorso usb/pci rimanendo cmq nell'ambito 54mbit, le diff di comportamento o i problemi per cui prima hai storto il naso? questo mi serve per altra situazione con il dg834g e un altro fisso da collegare wifi...

>bYeZ<

Stev-O
22-02-2006, 00:12
beh andrei sulla dlink a 54mbps
oppure usb al limite, pero'...

preferisco la pci perchè:
ha l'antenna orientabile
minor ping medio

mentre la usb spesso è "costipata" da altri cavi e soprattutto è orientata in direzione orizzontale non sempre modificabile
e poi c'e' il rischio di caduta ohmica sulla porta

FreeMan
22-02-2006, 00:21
il discorso orientamento e costipazione si può ovviare con una nella prolunga usb e la metti come vuoi :D

il prob della caduta ohmica invece è altro paio di maniche

ricordo (ma la ricerca non aiuta) che avevi parlato di prestazioni inferiori dell'usb...

>bYeZ<

Stev-O
22-02-2006, 00:28
esatto: mediamente come potenza e ping, poi c'e' il discorso della porta 1.1 o 2.0

la prolunga implica la caduta purtroppo: ma potrebbe essere trascurabile. diciamo che una tensione di 5V non si può mantenere per una tratta molto lunga senza un buffer inseguitore :rolleyes:

potrebbe funzionare bene lo stesso: io ho una USR805422 presa per ovviare alla incompatibilità della dlink su un altro nb con usb 1.1 e va benone: un po' di ping (5-7ms) se lo tira dietro però

è un problema di margini di rumore che con la pci non dovresti avere: riduci il rischio sicuramente di perdita di segnale

per tutte queste considerazioni: meglio la pci, ma se devi navigare e basta anche usb è fattibile

KenMasters
22-02-2006, 00:37
mi postate cortesemente il link ai fw modificati di evox per il dg834g? Le ho provate tutte, tranne questa :rolleyes:

FreeMan
22-02-2006, 00:40
mmm.. prestazionalmente le perdite sono minime..pensavo peggio :D il discorso invece della perdita di segnale e qualità dello stesso invece per la situazione abitativa in oggetto potrebbe essere il vero punto dolente.. quindi meglio pci se possibile (ci sono prob logistici familiari dietro alla scelta anche se pare assurdo :asd::muro: )

direi che è tutto chiaro.. tnx ;)

>bYeZ<

DevilOfSky
22-02-2006, 00:44
qualcuno mi aiuta pls?

e inoltre vorrei chiedere questo... è possibile accedere ad internet wireless dal noteb attraverso il router anche col pc collegato al router spento?

Stev-O
22-02-2006, 00:46
sì ovviamente

FreeMan
22-02-2006, 00:47
qualcuno mi aiuta pls?

e inoltre vorrei chiedere questo... è possibile accedere ad internet wireless dal noteb attraverso il router anche col pc collegato al router spento?

il router è indipendente da qualunque pc della lan

>bYeZ<

DevilOfSky
22-02-2006, 00:49
quindi si... e come faccio? perchè a pc spento il noteb non mi trova la connessione d rete senza fili

ps. il mio problema era che ho collegato il pc al router e il ntoeb in wireless al router e internet sul noteb va ma se vado su risorse di rete vedo soltanto il notebook (che per altro mi chiede la pwd per entrare e non so qual'è)...

nava
22-02-2006, 07:26
Qualcuno può illuminarmi?
Io ho un contratto ADSL alice free ed un Netgear DG834G ed in impostazioni base io posso dare qualsiasi nome utente e psw che il Netgear si collega sempre ad internet.
Com'è possibile???

Grazie per le risposte

8310
22-02-2006, 07:41
e leggerla da web? io odio i client di posta :rolleyes:

Questione di pigrizia...e poi sul client me la posso organizzare/archiviare e filtrarla (una volta lo spam non era a sti livelli... :muro: )

8310
22-02-2006, 07:47
quindi si... e come faccio? perchè a pc spento il noteb non mi trova la connessione d rete senza fili

non è normale!come ti ha detto FreeMan il router è indipendente dai pc collegati...basta che sia acceso lui :)


ps. il mio problema era che ho collegato il pc al router e il ntoeb in wireless al router e internet sul noteb va ma se vado su risorse di rete vedo soltanto il notebook (che per altro mi chiede la pwd per entrare e non so qual'è)...

Scusa ma non ho capito se internet ti funziona o no sul notebook (così dovrebbe essere se ti funziona sul fisso!). Se il pc fisso è spento è chiaro che in risorse di rete vedrai solo il notebook :p Altra cosa che non ho capito è quando ti chiede questa password...per collegarti alla rete?In questo caso è quella che ti avevo suggerito di impostare per la crittografia wpa-psk ;)

8310
22-02-2006, 07:51
Qualcuno può illuminarmi?
Io ho un contratto ADSL alice free ed un Netgear DG834G ed in impostazioni base io posso dare qualsiasi nome utente e psw che il Netgear si collega sempre ad internet.
Com'è possibile???

Grazie per le risposte

Io non ho Alice ma comunque credo che questo dipenda dal fatto che ti fanno collegare ugualmente perchè "riconoscono" il tuo numero telefonico (detto in maniera tecnicamentepoco elegante)...te lo dico perchè anche mio cugino ha Alice e si collega ancora con user e pass di "default", quelli della prima connessione insomma :)
Corregetemi se sbaglio :)

Zaphod
22-02-2006, 08:19
mmm.. prestazionalmente le perdite sono minime..pensavo peggio :D il discorso invece della perdita di segnale e qualità dello stesso invece per la situazione abitativa in oggetto potrebbe essere il vero punto dolente.. quindi meglio pci se possibile (ci sono prob logistici familiari dietro alla scelta anche se pare assurdo :asd::muro: )

direi che è tutto chiaro.. tnx ;)

>bYeZ<

se hai pazienza sto testando in questo momento il DG834GT con un WG111T in condizioni abitative "molto difficili" :mc:

Zaphod
22-02-2006, 09:11
x FreeMan

intanto dai un'occhiata a questo prodotto:
http://www.netgear.com/products/details/WGXB102.php

l'ho trovato da MW a 149 euro

Stev-O
22-02-2006, 10:37
per coloro che cercavano come ultima spiaggia il firmware ExoVii per il G solo, oggi, a fagiolo, è stato aggiornato il thread con, sembra, un utile trick: basta cambiare l'indirizzo di gateaway da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 e si risolvono i problemi di stabilità che lo caratterizzavano:

link al download del firmware:
http://dg834g.exovii.be/
abilitare javascript, ve ne sono parecchie versioni: l'ultima è su base 3.01.25 altre su 2.10.22 (prendere, provare & commentare facendo attenzione alla cosa sopra ;) )

thread di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000

8310
22-02-2006, 10:43
x FreeMan

intanto dai un'occhiata a questo prodotto:
http://www.netgear.com/products/details/WGXB102.php

l'ho trovato da MW a 149 euro

Bello...ma costa poco direi :p

DevilOfSky
22-02-2006, 10:45
ho fatto la procedura della rete domestica e ora in risorse rete vedo "Shared Documents del Notebook... fin qui è giusto?

Però non me lo fa del desktop... non capisco perchè

edit ora va... che strano... cmq è normale che a mezzo metro dal router il noteb viaggia solo a 48mb?

Zaphod
22-02-2006, 11:03
ecco le prime impressioni su Netgear WG111T insieme a Netgear DG834GT

premessa1: Il router deve comunicare con il WG11T a 2 piani di distanza, tramezzi e solai belli "robusti" + tutto ciò che la vita moderna ci offre (cordless sparsi, casse acustiche, scaffali metallici), insomma tutto quello che non ci dovrebbe essere per una WLAN ,ma se non ci fosse probabilmente vivremmo in una società che non necessita di una WLAN :D :D

premessa2: lo scopo che mi prefiggevo era quello di permettere al PC di mio padre di condividere la connessione ADSL, ho quindi ricercato più la stabilità di connessione piuttosto che alti valori di Mb o di intensità di segnale.

Il WG111T si è configurato in un attimo. Come prevedevo ho dovuto usare la prolunga USB fornita nella confezione, senza di essa il WG111T non prendeva segnale.
Il software a corredo mostra bene in vista il canale e i valori di Mb e l'intensita di segnale (da 1 a 10 se non ricordo male).

Qui viene il bello :) Bisogna trovare il punto giusto dove poggiare/ancorare il WG111T. Spostarlo di 30 cm sul piano orizzontale o 1m sul piano verticale produce risultati completamente diversi. Per mia esperienza consiglio di non avere fretta e testare una posizione per almeno 5 minuti per assicurarci che la connessione sia stabile senza disconnessioni.
Una volta trovata la posizione che offre il miglior compromesso tra stabilità/Mb/segnale conviene cominciare a testare tutti i canali sul router e annotarsi i relativi valori per avere alla fine una panoramica completa di tutti i dati che poi ci serviranno ad aiutarci nella scelta.

Personalmente il mio risultato è stato questo: ho scelto il canale1, livello di segnale 3, velocità 5.5Mb c/a, con picchi massimi di 11Mb e minimi di 2Mb.
Altri canali, per esempio, avevano valori di segnale più alti ma discontinui, con velocità di 11 Mb e continue disconnessioni.

Il PC di mio padre naviga e questo era quello che volevo ottenere ;)

magari più avanti prenderò in considerazione i ripetitori Netgear su linea elettrica.

Zaphod
22-02-2006, 11:05
Bello...ma costa poco direi :p

in che senso? :mbe:

8310
22-02-2006, 11:08
in che senso? :mbe:

Ero ironico....volevo dire che costicchia un bel pò...più di un DG834GTIT...

Stev-O
22-02-2006, 11:09
non credo sia la sua esigenza: lui vuole wirelessare un pc desktop

nava
22-02-2006, 11:18
Io non ho Alice ma comunque credo che questo dipenda dal fatto che ti fanno collegare ugualmente perchè "riconoscono" il tuo numero telefonico (detto in maniera tecnicamentepoco elegante)...te lo dico perchè anche mio cugino ha Alice e si collega ancora con user e pass di "default", quelli della prima connessione insomma :)
Corregetemi se sbaglio :)

Quindi posso stare tranquillo, nessuna anomalia?

Zaphod
22-02-2006, 11:22
ma quell'apparecchio serve per wirelessare un computer desktop!

sono due "cosi" :)

uno si collega al router tramite ethernet e poi alla presa elettrica.

l'altro "coso" lo inserisci in una presa elettrica vicino al PC desktop (che avra' ovviamente una periferica wireless!) e praticamente il segnale viaggia dal router al primo "coso" via RJ, dal primo "coso" al secondo "coso" lungo la linea elettrica e da qui al PC desktop con wireless in radiofrequenza.

E' come avere il router in un piano, e l'antenna dello stesso router in un altro piano a 10 cm dal computer da collegare wireless!

per 8310: ah ok :) si costare costa, ma se e' l'unico modo di risolvere un problema... be' non costa nemmeno molto.

8310
22-02-2006, 13:13
non credo sia la sua esigenza: lui vuole wirelessare un pc desktop

Si questo l'avevo capito...quello che mi ha stupito è il prezzo...

Una cosa, ma la porta 5190 a cosa fa riferimento?L'ho trovata facendo un autoscan...Look@LAN mi da "AOL services" :confused:

8310
22-02-2006, 13:15
Quindi posso stare tranquillo, nessuna anomalia?

A mio parere sì, tranquillo :)

Stev-O
22-02-2006, 13:19
Si questo l'avevo capito...quello che mi ha stupito è il prezzo...

Una cosa, ma la porta 5190 a cosa fa riferimento?L'ho trovata facendo un autoscan...Look@LAN mi da "AOL services" :confused:

si' quella c'e' sempre: porta aol: direi niente di che: una questione di fabbricazione, è normale :)

8310
22-02-2006, 13:21
si' quella c'e' sempre: porta aol: direi niente di che: una questione di fabbricazione, è normale :)

Ok grazie :)

FreeMan
22-02-2006, 13:28
se hai pazienza sto testando in questo momento il DG834GT con un WG111T in condizioni abitative "molto difficili" :mc:

eh eh.. letto tutto troppo tardi ho cmq già preso la DLINK DWL-G520 :p aspetto che arrivi

x FreeMan

intanto dai un'occhiata a questo prodotto:
http://www.netgear.com/products/details/WGXB102.php

l'ho trovato da MW a 149 euro

viste le rece già da tempo.. interessante ma a) troppo costoso b) troppo lento per le mie esigenze ;) la considero l'ultima spiaggia in generale...

Come prevedevo ho dovuto usare la prolunga USB fornita nella confezione, senza di essa il WG111T non prendeva segnale.

Qui viene il bello :) Bisogna trovare il punto giusto dove poggiare/ancorare il WG111T. Spostarlo di 30 cm sul piano orizzontale o 1m sul piano verticale produce risultati completamente diversi.

questa della prolunga è una comodità della versione USB.. spero che la pci non soffra troppo di avere l'antenna praticamente per terra attaccata al pc (anche se volendo anche li una prolunga si può fare :p).. io devo praticamente scendere di un piano e router e pc sono perfettamente in verticale quindi credo e spero che orientando le antenne ci sia segnaloe ottimo e abbondante... :D:muro:

vedremo :sperem:

>bYeZ<

Stev-O
22-02-2006, 13:33
ah freeman come dicevo un paio di pagine indietro ho trovato la presa telecomandata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11360253&postcount=5178

mugnaboa
22-02-2006, 13:51
ah freeman come dicevo un paio di pagine indietro ho trovato la presa telecomandata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11360253&postcount=5178

FOTO...FOTO...FOTO...FOTO... ... ... :muro::muro::muro:

Stev-O
22-02-2006, 16:14
vi farà ridere ma la mia macchina fotografica risale a quando mia madre si è laureata: immaginati tu... :rolleyes:

chiederò a mio fratello di fare uno snap col cellulare

KenMasters
22-02-2006, 16:28
per coloro che cercavano come ultima spiaggia il firmware ExoVii per il G solo, oggi, a fagiolo, è stato aggiornato il thread con, sembra, un utile trick: basta cambiare l'indirizzo di gateaway da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 e si risolvono i problemi di stabilità che lo caratterizzavano:

link al download del firmware:
http://dg834g.exovii.be/
abilitare javascript, ve ne sono parecchie versioni: l'ultima è su base 3.01.25 altre su 2.10.22 (prendere, provare & commentare facendo attenzione alla cosa sopra ;) )

thread di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000


grazie mille. è possibile ritornare al fw originale?

Stev-O
22-02-2006, 16:36
ergo? :mbe:

KenMasters
22-02-2006, 18:58
ergo? :mbe:

tanto è inutile, anche col fw modificato da exov non si sincronizza. Stavolta ho chiamato l'assistenza clienti della netgear, la quale mi ha confermato che questo problema si verifica solo su alcune linee dove è presente un certo "disturbo" (forse si riferiva al margine rumore? :confused: ). Mi hanno inoltre detto che il problema riguarda solo il dg834g e che ci stanno lavorando sopra per risolvere il problema. Intanto devo tenermi per chissà quanto tempo un router inutilizzabile e chissà poi se il problema sarà effettivamente risolto o meno... L'operatore inoltre mi ha mandato un fw beta interno ma va da schifo anche questo... Se il buongiorno si vede dal mattino... :rolleyes:

DevilOfSky
22-02-2006, 19:13
ciao ragazzi... uff è molto lenta la connessione wireless... che posso fare?

Stev-O
22-02-2006, 19:20
http://img216.imageshack.us/img216/182/foto013lb.jpg
domenica ho fatto una scappata in fiera e ho preso la PRESA ELETTRICA TELECOMANDATA per accendere/spegnere il router da REMOTO

all'inizio ero un po' scettico, poi ho controllato e ho visto che la frequenza di trasmissione del segnale era di 433 mhz che è quella dei ripetitori per telecomandi e dopo aver notato che il telecomando è alimentato con PILA a 12V (quindi il suo bravo segnale dovrebbe generarlo con discreta potenza) ho creduto che ce la facesse a coprire 3 piani.... :mbe: :mbe: :mbe:




...infatti li copre :p
Modello: RCS K01
Costo:15 euro
consiglio, se vi capita, di prenderlo in considerazione
[la foto fa letteralmente :ciapet: ma accontentatevi]

DevilOfSky
22-02-2006, 19:44
ciao ragazzi... uff è molto lenta la connessione wireless... che posso fare?

8310
22-02-2006, 20:23
ciao ragazzi... uff è molto lenta la connessione wireless... che posso fare?

Il segnale come sta messo?Distanza dal router?

michelinton
22-02-2006, 20:27
Salve a tutti.
Ho acquistato anch'io il Netgear DG834GTIT e, dopo averlo configurato correttamente con la linea e con i pc in wireless, ho una domanda da fare:

Per edonkey, esiste una configurazione partilcolare? O meglio, devo impostare qualcosa dal programma, o qualche porta....??

Ho provato in giro a cercare, ma il thread è veramente troppo lungo adesso.... :p

Grazie a tutti :)

DevilOfSky
22-02-2006, 20:33
Il segnale come sta messo?Distanza dal router?
al momento si e no mezzo metro :)

ho una 640 e al momento sto scaricando e non supera i 20kb/s

FreeMan
22-02-2006, 20:41
http://img216.imageshack.us/img216/182/foto013lb.jpg
domenica ho fatto una scappata in fiera e ho preso la PRESA ELETTRICA TELECOMANDATA per accendere/spegnere il router da REMOTO

all'inizio ero un po' scettico, poi ho controllato e ho visto che la frequenza di trasmissione del segnale era di 433 mhz che è quella dei ripetitori per telecomandi e dopo aver notato che il telecomando è alimentato con PILA a 12V (quindi il suo bravo segnale dovrebbe generarlo con discreta potenza) ho creduto che ce la facesse a coprire 3 piani.... :mbe: :mbe: :mbe:




...infatti li copre :p
Modello: RCS K01
Costo:15 euro
consiglio, se vi capita, di prenderlo in considerazione
[la foto fa letteralmente :ciapet: ma accontentatevi]

è quasi identica a quella che ho preso alla LIDL... 18€ e gestione di 4 apparecchi :D

>bYeZ<

FreeMan
22-02-2006, 20:42
al momento si e no mezzo metro :)

ho una 640 e al momento sto scaricando e non supera i 20kb/s

spero tu non usi emule come test :D::muro:

>bYeZ<

DevilOfSky
22-02-2006, 20:45
no ovvio...

Stev-O
22-02-2006, 21:36
è quasi identica a quella che ho preso alla LIDL... 18€ e gestione di 4 apparecchi :D

>bYeZ<

fa tre piani nonostante sia sotto un mobile col pc sopra....
cosa vuoi di più?

8310
22-02-2006, 22:45
al momento si e no mezzo metro :)

ho una 640 e al momento sto scaricando e non supera i 20kb/s

Questo non è per niente normale...puoi vedere con netstumbler se c'è qualche altra rete (vicini...) che ti disturba e aggiornare i driver del dispositivo (a proposito, quale usi?) Dubito che il problema sia il router...ma non hai un'utility che ti dà il livello del segnale?

viscocesco
22-02-2006, 23:14
Salve ragazzi, anche io sto per prendere il router Netgear ma sono indeciso tra il DG834G e il DG834GT. Apparte la velocità (54 e 108 Mbit il secondo che poi sarebbe attiva se prendo la scheda pcmcia) c'è qualche differenza in stabilità tra i due router? la differenza di prezzo è minima (una 20ina di €) e non so proprio cosa scegliere.

FreeMan
22-02-2006, 23:23
viscocescohai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

FOOLVER
22-02-2006, 23:26
Salve ragazzi, anche io sto per prendere il router Netgear ma sono indeciso tra il DG834G e il DG834GT. Apparte la velocità (54 e 108 Mbit il secondo che poi sarebbe attiva se prendo la scheda pcmcia) c'è qualche differenza in stabilità tra i due router? la differenza di prezzo è minima (una 20ina di €) e non so proprio cosa scegliere.

il chipset interno è completamente diverso

texas instruments contro nn mi ricordo il nome

cmq molto meglio il gt :)

FreeMan
22-02-2006, 23:29
il chipset interno è completamente diverso

texas instruments contro nn mi ricordo il nome

cmq molto meglio il gt :)

solo la parte wifi è diversa... texas instruments VS atheros ... per il resto hanno lo stesso identico hw e si equivalgono

>bYeZ<

Stev-O
22-02-2006, 23:42
cmq si', il chipset è diverso: texas vs un altro il primo a 150 mhz l'altro a 256mhz

read it:

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

Zaphod
23-02-2006, 06:22
Salve a tutti.
Ho acquistato anch'io il Netgear DG834GTIT e, dopo averlo configurato correttamente con la linea e con i pc in wireless, ho una domanda da fare:

Per edonkey, esiste una configurazione partilcolare? O meglio, devo impostare qualcosa dal programma, o qualche porta....??

Ho provato in giro a cercare, ma il thread è veramente troppo lungo adesso.... :p

Grazie a tutti :)

devi impostare i virtual servers e le regole del firewall. Trovi tutte le istruzioni nel primo post di questo thread

viscocesco
23-02-2006, 08:43
[QUOTE=Stev-O]cmq si', il chipset è diverso: texas vs un altro il primo a 150 mhz l'altro a 256mhz
Ok il chipset è diverso, ma quale dei due si comporta meglio in stabilità?

EtienneNavar
23-02-2006, 10:04
Un info sul GT ....
si può vedere da questo modello se la connessione è impostata FAST
e se si dove???? :confused:
:D muchas grazie

viscocesco
23-02-2006, 10:40
Cmq ho tagliato la testa al toro e ho preso il più recente DG834GTIT. Pagato 112€. Appena lo provo posterò le mie impressioni, sopratutto rispetto allo Zyxel 660hw che mi ha dato non poche noie con il WiFi...

Stev-O
23-02-2006, 10:47
Un info sul GT ....
si può vedere da questo modello se la connessione è impostata FAST
e se si dove???? :confused:
:D muchas grazie

no a meno che non sia nascosta da qualche parte in modalità debug

Stev-O
23-02-2006, 10:49
[QUOTE=Stev-O]cmq si', il chipset è diverso: texas vs un altro il primo a 150 mhz l'altro a 256mhz
Ok il chipset è diverso, ma quale dei due si comporta meglio in stabilità?

una leggerissima pendenza verso il gt dalle statistiche del thread :D

8310
23-02-2006, 13:44
cmq si', il chipset è diverso: texas vs un altro il primo a 150 mhz l'altro a 256mhz

read it:

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

Lo mettiamo in prima pagina sto link? :asd:

Stev-O
23-02-2006, 14:14
ci vuole un MOD per editare o l'autore del primo post :rolleyes:

niamora
23-02-2006, 14:19
Salve a tutti,

ho utilizzato con profitto questo ottimo, secondo me, prodotto fino a quando un paio di giorni fà sembra essersi spento il wireless.
Cerco di spiegarmi meglio, il pc locale connesso tramite cavo ethernet funziona regolarmente mentre il portatile collegato tramite il wireless non rileva più il modem!

Guardando la diagnostica del modem, sembra funzionare regolarmente, una riconfigurazione del router non ha prodotto risultati così come riavviarlo.

Come posso testare il mio sistema per capire se effettivamente il router non funziona più tramite wireless, oppure se è il portatile ad avere problemi.

Ringrazioni chiunque possa darmi una mano.

Stev-O
23-02-2006, 14:24
il portatile che scheda ha?

viscocesco
23-02-2006, 14:26
Quale è la funzione del "Test Led" sul GT? mi spiego meglio è il led sulla faccia anteriore del router con la "v". Fino ad ora non si è mai acceso eppure ho configurato il router per l'accesso a internet e sembra funzionare tutto bene

Stev-O
23-02-2006, 14:28
si accende:
-all'accensione del router
-all'aggiornamento della flash (upgrade firmware)
-al reset hardware

Rubberick
23-02-2006, 15:17
lol ragazzi leggevo oggi che l'attenuazione linea qui a casa mia e' di 7 ^^

Stev-O
23-02-2006, 15:35
ottimale: non disperdi praticamente tensione sul collegamento telefonico tra te e la centrale

luke.cartman
23-02-2006, 16:08
scusate ragazzi ma ho un problema col dg834g.
in pratica dopo alcune ore di funzionamento corretto il router perde la connessione, ma il vero problema è che non riesce più a riconnettersi nonostante per ore ci provi con la sequenza di aggancio alla rete, ma invano.
ho notato che solo togliendo l'alimentazione per alcuni minuti il tutto ritorna alla normalità.
sapete dirmi come fare per risolvere questo problema?
é una questione di firmware? il router ha installata la 3.1.25

grazie a chi mi potrà aiutare

Stev-O
23-02-2006, 16:17
downgrada il firmware all'ultima versione serie 2

djgusmy85
23-02-2006, 16:18
il router ha installata la 3.1.25
il problema è proprio questo, passa alla 2.x ;)

8310
23-02-2006, 17:21
lol ragazzi leggevo oggi che l'attenuazione linea qui a casa mia e' di 7 ^^

In downstream? :eek: ma stai a 1,5 metri dalla centrale? :D

DevilOfSky
23-02-2006, 17:26
la mia è di 58db in downstream :cry:

Stev-O
23-02-2006, 17:29
ai limiti dell'impossibile... :(

8310
23-02-2006, 17:32
ai limiti dell'impossibile... :(

io a Roma sono parecchio distante dalla centrale e la linea fa pena. Infatti sto sui 55db. Però regge bene la 640...Quindi direi che DevilOfSky può stare tranquillo, mi pare di aver letto che ha una 640...in caso contrario ti dico subito che io già con la 1,2 Mbit non riuscivo ad andare olltre i 900 Kbps...e quando aggiornarono alla 4 Mega addirittura non riuscivo neanche a collegarmi e...vedi un pò....

Stev-O
23-02-2006, 17:35
appunto: se poi fossi in modalità fast non dureresti 5 minuti consecutivi

FreeMan
23-02-2006, 18:20
ci vuole un MOD per editare o l'autore del primo post :rolleyes:

basta dirlo senza rollare :D;)

cmq, montato la DLINK DWL-G520.. ho provato fin da subito con i driver atheros che mi hai consigliato ma quando dovevo settare i parametri di connessione mi diceva "azione non supportata" e mi dava l'errore ad ogni tentativo di passare alle altre finestre di configurazione.. peccato perchè il segnale veniva rilevato... allora ho messo i suoi driver ed è andato tutto liscio.. in effetti si nota che ci sono molte meno opzioni... amen...

per ora il pc è a 3m di distanza nella stessa stanza del router (in serata verrà spostato) in posizione un po' angusta.. segnale sopra al 70%, connessione a 108 (108 only, se metto auto 108 mi si collega a 108 ma dice che il trasferimento dati è a 54 :mbe: ), trasferifemento dati con WEP sui 3.4mb/s con WPA PSK sui 2.9mb/s

direi bene visto che nella sua posizione definitiva sarà sempre sui 3m di distanza ma in verticale (piano di sotto :D) e che metterò orizzontali le antenne :D

cmq po vi faccio sapere ;)

>bYeZ<

Stev-O
23-02-2006, 18:28
non ho rollato: era una constatazione di carattere generale :p

cmq se quei drivers non vanno bene degli atheros, prova i 5004: forse quelli sono solo per le pcmcia

FreeMan
23-02-2006, 18:43
cmq se quei drivers non vanno bene degli atheros, prova i 5004: forse quelli sono solo per le pcmcia

proverò.. ma prestazionalmente che tu sappia c'è guadagno? altrimenti possono andare bene questi tanto l'ultilizzatore non se ne fa nulla delle info dettagliate in + :p

ah, cmq non ho detto che ho messo il fw 1.02.32 :D in effetti non mi da + prob nell'armeggiare con le impostazioni wifi e qualcosa come velocità è stata guadagnata ;)

>bYeZ<

Stev-O
23-02-2006, 19:08
proverò.. ma prestazionalmente che tu sappia c'è guadagno? altrimenti possono andare bene questi tanto l'ultilizzatore non se ne fa nulla delle info dettagliate in + :p

quando li provai riscontrai miglioramenti di gestione, di tutto....
li uso tuttora ;)
pero' visto che ci sono 2 pacchetti, potrebbero essere gli altri per le pci
dipende come ti trovi: non è che i dlink non vanno: sono una valida alternativa
dovrebbe andare in ogni caso a 108, a me perlomeno con atheros ext range abilitato e auto 108 va cosi' sempre

ah, cmq non ho detto che ho messo il fw 1.02.32 :D in effetti non mi da + prob nell'armeggiare con le impostazioni wifi e qualcosa come velocità è stata guadagnata ;)

>bYeZ<




sarà il 1.01.32 immagino ;)

infatti va ancora bene, anche contro i nuovi drivers intel

Print
23-02-2006, 19:17
una domanda per tutti, ma cosa cambia tra il netgear DG834G grigio e quello bianco?

djgusmy85
23-02-2006, 19:44
una domanda per tutti, ma cosa cambia tra il netgear DG834G grigio e quello bianco?
Uno è il V1, l'altro il V2, meglio il 2 ;)

Print
23-02-2006, 19:45
Uno è il V1, l'altro il V2, meglio il 2 ;)
meglio in che senso, cosa ha in più?
ps: montato lo stesso firmware

djgusmy85
23-02-2006, 19:50
meglio in che senso, cosa ha in più?
Non ricordo :(
Cmq se n'era parlato :)
Ed in commercio si trova solo il V2 :)

Print
23-02-2006, 19:53
Non ricordo :(
Cmq se n'era parlato :)
Ed in commercio si trova solo il V2 :)
il V1 lo prenderei usato, il mio netgear dg834 + 26€ che dici conviene?
c'è qualcuno che si ricorda qualche importante differenza tra il V1 e il V2 ?

Al Azif
23-02-2006, 20:16
il V1 lo prenderei usato, il mio netgear dg834 + 26€ che dici conviene?
c'è qualcuno che si ricorda qualche importante differenza tra il V1 e il V2 ?

Internamente non ricordo ci siano differenze, ma potrei sbagliare, esternamente il v2 è più piccolo, più carino e più ritondo, oltre al fatto di avere dei piccoli supporti per metterlo in verticale.

FreeMan
23-02-2006, 21:58
sarà il 1.01.32 immagino ;)

si.. errore di memobattitura :D

messo di sotto.. l'inevitabile selva di cavi da parecchio fastidio.. sistemandoli bene si dovrebbe avere un segnale >50%... altrimenti si scende a 30/35% :(

cmq funge :D

>bYeZ<

DavidTwister
23-02-2006, 21:58
salve ragazzi...il mio router Usr 808054 mi ha abbandonato;ho cambiato un condensatore che era partito ma nulla..all'accensione lampeggia tutto ad intervalli regolari senza che sia possibile usarlo...

mi sono orientato allora per acquistare in un paio di giorni il netgear DG834GIT a 87€ in un negozio di roma...(se qualcuno sa dove costa meno,me lo dice xfavore?!?); quello che volevo sapere è:

il DG834GIT rispetto al DG834GTIT, ad oggi, differisce solo ed unicamente per i 54Mbps rispetto ai 108 Mbps? Lo chiedo xkè leggendo alcune pagine del 3d,ad un certo punto era uscito fuori che uno rispetto all'altro gestisse in maniera diversa non ricordo bene cosa a livello di VPN..

e a livello firmware, qual'è attualmente il più stabile e migliore per il DG834GIT?

Stev-O
23-02-2006, 22:14
basta che leggi in prima pagina o vai 2-3 pag indietro

Stev-O
23-02-2006, 22:15
si.. errore di memobattitura :D

messo di sotto.. l'inevitabile selva di cavi da parecchio fastidio.. sistemandoli bene si dovrebbe avere un segnale >50%... altrimenti si scende a 30/35% :(

cmq funge :D

>bYeZ<

eh infatti il problema dei fissi è quello: io sul notebook con usb devo mettere qualcosa sotto per acquistare il 15% di segnale

DavidTwister
23-02-2006, 22:20
basta che leggi in prima pagina o vai 2-3 pag indietro

emm...in prima pagina ho letto tutto...io vorrei sapere se ad oggi, 23/02, i due modelli differiscono solo ed unicamente per il supporto ai 108Mbps o se differiscono ancora per diversa gestione di particolari funzioni a livello di firmware!

Stev-O
23-02-2006, 22:23
i chip di gestione sono diversi: le funzioni a firmware originali, sono identiche

niamora
23-02-2006, 22:33
Salve a tutti,

ho utilizzato con profitto questo ottimo, secondo me, prodotto fino a quando un paio di giorni fà sembra essersi spento il wireless.
Cerco di spiegarmi meglio, il pc locale connesso tramite cavo ethernet funziona regolarmente mentre il portatile collegato tramite il wireless non rileva più il modem!

Guardando la diagnostica del modem, sembra funzionare regolarmente, una riconfigurazione del router non ha prodotto risultati così come riavviarlo.

Come posso testare il mio sistema per capire se effettivamente il router non funziona più tramite wireless, oppure se è il portatile ad avere problemi.

Ringrazioni chiunque possa darmi una mano.


il portatile che scheda ha?

la scheda del portatile è una: Intel(R) Pro/Wireless 2200BG Network Connection

Come posso capire se si tratta della scheda del portatile o del router?

Stev-O
23-02-2006, 22:35
bisogna provare: metti i driver dell'intel che vedi in sign e disinstalla prima i vecchi ;)

DavidTwister
23-02-2006, 22:38
i chip di gestione sono diversi: le funzioni a firmware originali, sono identiche

perfetto...ti ringrazio! ;)

ps:si hanno notizie certe sul migliore chip tra i due?

Stev-O
23-02-2006, 22:53
le percentuali dicono un po' meglio il secondo ma va bene anche il primo

DavidTwister
23-02-2006, 22:56
le percentuali dicono un po' meglio il secondo ma va bene anche il primo

perfetto, grazie mille! ;)

dareiz
23-02-2006, 23:54
ho da qualche giorno la rete fastweb ( adsl 6 mega) e ho il router
netgear dg834g che vorrei usare per collegare due pc, uno in wireless
e l'altro con cavo.

tutto quello che sono riuscito ad ottenere finora è stato di
connettermi con un pc alla volta, ma mai con tuttie due insieme.

visto che non capisco quasi nulla di reti, ci sarebbe qualcuno così
gentile da spiegarmi passo per passo come si configura questo modem
con fastweb, e sopratutto se può funzionare con fastweb?

io ho attaccato il cavo di rete di fastweb ad una delle porte lan, ad
un'altra il pc nella stessa stanza e con una chiave usb il portatile.



grazie

FreeMan
24-02-2006, 01:03
eh infatti il problema dei fissi è quello: io sul notebook con usb devo mettere qualcosa sotto per acquistare il 15% di segnale

per ora mi accontenti di 72mbit e circa il 30% di segnale.. sistemando i cavi mi sa che ho peggiorato :D li ho arrotolati.. ho pensato dopo che potrebbe essere un errore anche se teoricamente è come se avessi messo un toroidale ai fili.. mah... cmq funge bene.

Per stasera stop fracicamento :D

p.s. cosa usi per riflettere il segnale?

>bYeZ<

ObaOba
24-02-2006, 08:10
Allora ragazzi ho un piccolo problemino! Ho un NETGEAR DG834GIT, una connessione Fastweb e 4 Pc dotati di schede Wi-Fi (3 fissi e 1 portatile).

Ora l'idea sarebbe quella di condividere gli Hard Disk di tutti i pc (ovvero vorrei vedere e modificare da ogni pc l'hard disk di un altro). Stessa cosa per Internet e per la stampante. Allora ho fatto un collegamento cosi:

Ruoter Fastweb->Netgear che si connette tramite Wirless a tutti e 4 Pc

Funziona Internet su tutti i pc, ma non riesco a condividere gli Hard Disk! :doh: Mi potreste spiegare un pò cosa fare?? Io del setting del Netgear non ho toccato praticamente nulla, quindi è impostato a default. Avete suggerimenti??

Syphon
24-02-2006, 08:28
ragazzi piccolo problemino in questione.. Non so se ne avete già parlato ma il 3d è un pò kunghetto e eneppure con la funzione di ricerca sono riuscito a trovare qualkosa..

praticamnete come faccia ad aprire le porte (per emule ad esempio) su indirizzi ip della mia lan..
Se attivo il servizio e dalle regole del firewall seleziono entrambi gli ip della mia rete sui quali attivare il servizio.. mi stacca le porte dal primo per metterle al secondo anke se sono entrambe selezionate..
Devo dire ke nn ho mai cambiato firmware..
Dove sta il problema?

Thanks

dareiz
24-02-2006, 10:01
Allora ragazzi ho un piccolo problemino! Ho un NETGEAR DG834GIT, una connessione Fastweb e 4 Pc dotati di schede Wi-Fi (3 fissi e 1 portatile).

Ora l'idea sarebbe quella di condividere gli Hard Disk di tutti i pc (ovvero vorrei vedere e modificare da ogni pc l'hard disk di un altro). Stessa cosa per Internet e per la stampante. Allora ho fatto un collegamento cosi:

Ruoter Fastweb->Netgear che si connette tramite Wirless a tutti e 4 Pc

Funziona Internet su tutti i pc, ma non riesco a condividere gli Hard Disk! :doh: Mi potreste spiegare un pò cosa fare?? Io del setting del Netgear non ho toccato praticamente nulla, quindi è impostato a default. Avete suggerimenti??


mi diresti come hai fatto esattamente i collegamenti?

hai messo il cavo di rete di fastweb in una delle 4 porte lan?

e poi in che modo hai impostato la rete?

ObaOba
24-02-2006, 10:26
mi diresti come hai fatto esattamente i collegamenti?

hai messo il cavo di rete di fastweb in una delle 4 porte lan?

e poi in che modo hai impostato la rete?

Allora, dal ruoter Fastweb parte dalla porta OUT un cavo ethernet, che arriva al ruoter netgear, precisamente nella porta in (le 4 out sono vuote)

Per impostare la rete ho seguito il software in dotazione, ma ho lasciato tutto a default! E su gli altri pc ho semplicemente fatto ricerca rete e ha trovato questa connessione. Ora come devo fare per vedere gli altri pc in risorse di rete?? Non ci sono! :confused: Ma internet funziona bene su tutti i pc! :doh:

8310
24-02-2006, 10:28
ragazzi piccolo problemino in questione.. Non so se ne avete già parlato ma il 3d è un pò kunghetto e eneppure con la funzione di ricerca sono riuscito a trovare qualkosa..

praticamnete come faccia ad aprire le porte (per emule ad esempio) su indirizzi ip della mia lan..
Se attivo il servizio e dalle regole del firewall seleziono entrambi gli ip della mia rete sui quali attivare il servizio.. mi stacca le porte dal primo per metterle al secondo anke se sono entrambe selezionate..
Devo dire ke nn ho mai cambiato firmware..
Dove sta il problema?

Thanks

Innanzi tutto dovresti usare la prenotazione degli IP (trovi come fare nella prima pagina di questo thread) per far sì che ogni volta ogni pc abbia sempre il suo IP. Per ogni pc (e quindi per ogni ip della tua LAN) devi aprire una coppia di porte diversa. Ad esempio ecco come ho fatto io
- PC Desktop -> 192.168.0.2:
Emule TCP 1: 4669
Emule UDP 1: 4679
- 192.168.0.3
Emule TCP 2: 4662
Emule UDP 2: 4672
Dopo aver impostato a dovere questi servizi e le rispettive regole del firewall, ricordati di impostare ogni client eMule con la porta corrispondente (Opzioni -> Connessione -> Porte del client). Ora dovresti avere ID Alto e Kad non firewalled in ogni PC :)

Stev-O
24-02-2006, 10:56
per ora mi accontenti di 72mbit e circa il 30% di segnale.. sistemando i cavi mi sa che ho peggiorato :D li ho arrotolati.. ho pensato dopo che potrebbe essere un errore anche se teoricamente è come se avessi messo un toroidale ai fili.. mah... cmq funge bene.

Per stasera stop fracicamento :D

p.s. cosa usi per riflettere il segnale?

>bYeZ<

72 mbit? allora non va male: il pregio di atheros è che mantiene alte le negoziazioni anche con segnali bassi

ma di quali cavi stai parlando? le eventuali induttanze parassite non dovrebbero cambiare nulla se non mandi segnale a un antenna

riflettere con che scheda? ah ancora nulla, lascio cosi' come sono, dipoli semplici unidirezionali: lascio un po' di spazio intorno e basta

Stev-O
24-02-2006, 10:58
Allora ragazzi ho un piccolo problemino! Ho un NETGEAR DG834GIT, una connessione Fastweb e 4 Pc dotati di schede Wi-Fi (3 fissi e 1 portatile).

Ora l'idea sarebbe quella di condividere gli Hard Disk di tutti i pc (ovvero vorrei vedere e modificare da ogni pc l'hard disk di un altro). Stessa cosa per Internet e per la stampante. Allora ho fatto un collegamento cosi:

Ruoter Fastweb->Netgear che si connette tramite Wirless a tutti e 4 Pc

Funziona Internet su tutti i pc, ma non riesco a condividere gli Hard Disk! :doh: Mi potreste spiegare un pò cosa fare?? Io del setting del Netgear non ho toccato praticamente nulla, quindi è impostato a default. Avete suggerimenti??

la cosa è off topic qui: per le condivisioni cartelle e lan interne c'e' un thread specifico che vedi in sign sulla destra: non ha importanza il router se tutto il resto funziona bene

Stev-O
24-02-2006, 10:59
ragazzi piccolo problemino in questione.. Non so se ne avete già parlato ma il 3d è un pò kunghetto e eneppure con la funzione di ricerca sono riuscito a trovare qualkosa..

praticamnete come faccia ad aprire le porte (per emule ad esempio) su indirizzi ip della mia lan..
Se attivo il servizio e dalle regole del firewall seleziono entrambi gli ip della mia rete sui quali attivare il servizio.. mi stacca le porte dal primo per metterle al secondo anke se sono entrambe selezionate..
Devo dire ke nn ho mai cambiato firmware..
Dove sta il problema?

Thanks

in prima pagina hai guardato?

dareiz
24-02-2006, 11:25
Allora, dal ruoter Fastweb parte dalla porta OUT un cavo ethernet, che arriva al ruoter netgear, precisamente nella porta in (le 4 out sono vuote)

Per impostare la rete ho seguito il software in dotazione, ma ho lasciato tutto a default! E su gli altri pc ho semplicemente fatto ricerca rete e ha trovato questa connessione. Ora come devo fare per vedere gli altri pc in risorse di rete?? Non ci sono! :confused: Ma internet funziona bene su tutti i pc! :doh:


ma scusa, sei sicuro di avere il dg834g?

la porta "in" di questo router non accetta cavi di rete, ma solo il cavo adsl, quello telefonico, che è più piccolo.

Stev-O
24-02-2006, 11:28
non ne sono sicurissimo

DevilOfSky
24-02-2006, 12:00
Mi sorge una curiosità che magari voi esperti riuscite a capire...

Tengo il portatile sulla scrivania dove c'è sotto il router wireless e a volte va a 24mb / 48 mentre se sono al piano di sotto mi va a 54 perfetti... boh

NMarco
24-02-2006, 12:06
ho dei problemi a configurare la connessione wirelless...cioè...vorrei una connessione protetta ma impostando il router un portatile con wifi integrato si connette perfettamente...un altro che ha una pcmcia zyxel (questa (http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1085454766&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859) ) non va l'autenticazione!!! ne sapete qualcosa??

DavidTwister
24-02-2006, 12:06
ma il DG834GTIT non ha la utility di recovery nel caso di fallito aggiornamento firmware, come il DG834GIT???

mugnaboa
24-02-2006, 12:17
Mi sorge una curiosità che magari voi esperti riuscite a capire...

Tengo il portatile sulla scrivania dove c'è sotto il router wireless e a volte va a 24mb / 48 mentre se sono al piano di sotto mi va a 54 perfetti... boh

L'antenna dove è rivolta?

Stev-O
24-02-2006, 13:13
ma il DG834GTIT non ha la utility di recovery nel caso di fallito aggiornamento firmware, come il DG834GIT???

dovrebbe:
è normale che perdi qualcosa sul piano verticale, data la configurazione dei dipoli(antenne): fai una prova stupidissima: prova a orientare l'antenna in senso orizzontale

DavidTwister
24-02-2006, 13:18
dovrebbe:



ho dato un'occhiata al sito...sembra presente solo per il modello a 54Mbps...strano... :confused:

djgusmy85
24-02-2006, 13:19
praticamnete come faccia ad aprire le porte (per emule ad esempio) su indirizzi ip della mia lan..
Se attivo il servizio e dalle regole del firewall seleziono entrambi gli ip della mia rete sui quali attivare il servizio.. mi stacca le porte dal primo per metterle al secondo anke se sono entrambe selezionate..
Primo post ;)

ObaOba
24-02-2006, 13:20
ma scusa, sei sicuro di avere il dg834g?

la porta "in" di questo router non accetta cavi di rete, ma solo il cavo adsl, quello telefonico, che è più piccolo.

Guarda credo di si, almeno dalla foto mi smbra quello e pure come caratteristiche sembra lui, oggi controllo la scatola! :D

Stev-O
24-02-2006, 13:24
mi sembra di aver leto sul forum netgear che può avere funzioni router anche da lan :mbe:

dareiz
24-02-2006, 13:26
mi sembra di aver leto sul forum netgear che può avere funzioni router anche da lan :mbe:

quale forum netgear?

Stev-O
24-02-2006, 13:27
il forum di riferimento del sito netgear: in inglese :O

dareiz
24-02-2006, 13:28
Guarda credo di si, almeno dalla foto mi smbra quello e pure come caratteristiche sembra lui, oggi controllo la scatola! :D


vabbè, se ha 4 porte lan e poi un'altra porta che accetta cavo di rete non è il mio.

potresti leggere sotto al tuo apparecchio la sigla del modello?

DevilOfSky
24-02-2006, 14:23
L'antenna dove è rivolta?
conta...? in su è rivolta

Stev-O
24-02-2006, 14:27
mah in teoria la propagazione del segnale sarebbe un 8 rovesciato in linea retta, per cui se la capovolgi hai un 8 in piedi e sulla verticale potresti andare meglio: naturalmente si tratta di un caso ideale: bisogna tener conto delle riflessioni del segnale gli ostacoli ecc

mugnaboa
24-02-2006, 14:39
conta...? in su è rivolta

Sul piano perpendicolare all'antenna dovresti avere maggior segnale...

nel tuo caso bho è davvero strano...non vorrei che ci fosse qualcosa che riflette o disturba...

DevilOfSky
24-02-2006, 14:41
non capisco... ora ho il note davanti al router e va a 48mb

ieri sera ero al piano di sotto e mi teneva i 54...

djgusmy85
24-02-2006, 14:44
ieri sera ero al piano di sotto e mi teneva i 54...
Magari ieri sera c'erano meno interferenze nell'aria :stordita:

Stev-O
24-02-2006, 14:44
dipende molto dai dati che passano: non è preciso: per fare una prova migliore devi pasare un file granda tramite wifi sulla rete interna e misurare la velocità con netmeter

8310
24-02-2006, 15:08
non capisco... ora ho il note davanti al router e va a 48mb

ieri sera ero al piano di sotto e mi teneva i 54...

Puoi provare a cambiare canale sul router..magari ci sono interferenze con altre reti\apparecchiature....Se stai attaccato al router i 54Mbps te li deve reggere senza problemi in teoria :stordita:

DevilOfSky
24-02-2006, 15:13
:stordita: come si cambia canale? :stordita:

Zaphod
24-02-2006, 15:26
:stordita: come si cambia canale? :stordita:

col telecomando! E come senno'? :D :D :D

scusate non ho resistito! :D

---- fine OT

apri la gestione del router, guarda nelle impostazioni wireless che il campo del canale selezionato (CH). Ne hai 13 a disposizione

DevilOfSky
24-02-2006, 15:54
non sceglie in automatico il canale migliore?

djgusmy85
24-02-2006, 16:04
non sceglie in automatico il canale migliore?
No, ma se metti l'Auto108 setta in auto il ch. 6...

DevilOfSky
24-02-2006, 16:16
quindi è meglio mettere questo auto108?

djgusmy85
24-02-2006, 16:23
quindi è meglio mettere questo auto108?
Beh, se il wireless lo usi a 108, sì :)

8310
24-02-2006, 16:32
Beh, se il wireless lo usi a 108, sì :)

Non so se ho capito male ma credo che lui abbia il G e non il GT...
Comunque, DevilOfSky, provane qualcuno finché non ne trovi uno che ti soddisfi ;)

Paky
24-02-2006, 17:10
per fare una prova migliore devi pasare un file granda tramite wifi sulla rete interna e misurare la velocità con netmeter

hai un link del Netmeter di cui parli?

purtroppo in rete con quel nome si trovano dozzine di programmi

DevilOfSky
24-02-2006, 17:11
ah si ho il G non il GT quindi devo andare a caso non lo fa in auto

DavidTwister
24-02-2006, 17:23
ho configurato il DG834GTIT...sembra funzionare tutto decentemente...ma non riesco a far accedere Msn messenger...ho provato anche a creare delle regole al firewall per aprire le porte necessarie come indicato qui: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm ...ma nulla, e ciò succede sia al pc connesso in lan sia a quelli connessi in wireless....avete idee in merito?

Stev-O
24-02-2006, 17:25
hai un link del Netmeter di cui parli?

purtroppo in rete con quel nome si trovano dozzine di programmi

eccolo qua...
http://readerror.gmxhome.de/

Stev-O
24-02-2006, 17:26
ho configurato il DG834GTIT...sembra funzionare tutto decentemente...ma non riesco a far accedere Msn messenger...ho provato anche a creare delle regole al firewall per aprire le porte necessarie come indicato qui: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm ...ma nulla, e ciò succede sia al pc connesso in lan sia a quelli connessi in wireless....avete idee in merito?

dovrebbe andare in ogni caso: abilita upnp se non lo è già

Stev-O
24-02-2006, 17:29
ah si ho il G non il GT quindi devo andare a caso non lo fa in auto

comunque per il fatto che su auto 108 mbps e 108 only il canale sia il 6 non è per comodità dell'utente ma c'e' una ragione ben precisa :rolleyes:

DavidTwister
24-02-2006, 17:31
dovrebbe andare in ogni caso: abilita upnp se non lo è già

è già abilitato Upnp...altri suggerimenti?!?

Stev-O
24-02-2006, 17:42
controlla i settaggi: mio fratello lo usa tranquillamente senza porte particolari in ridirezione interna, altrimenti sentiresti la urla fino a casa tua... ;)

DavidTwister
24-02-2006, 17:55
controlla i settaggi: mio fratello lo usa tranquillamente senza porte particolari in ridirezione interna, altrimenti sentiresti la urla fino a casa tua... ;)

continuo a controllare..ma per ora nessuna soluzione..ho provato anche a cambiare i valori di MTU come suggerito nel forum in inglese della Netgear..ma nulla..eppure con l'altro router funzionava tranquillamente senza alcun settaggio...

FreeMan
24-02-2006, 18:20
quindi è meglio mettere questo auto108?

ah si ho il G non il GT

:doh:

>bYeZ<

Stev-O
24-02-2006, 19:01
continuo a controllare..ma per ora nessuna soluzione..ho provato anche a cambiare i valori di MTU come suggerito nel forum in inglese della Netgear..ma nulla..eppure con l'altro router funzionava tranquillamente senza alcun settaggio...

prova a reinstallare messenger
non credo che l'mtu serva come parametro ;)

DavidTwister
24-02-2006, 19:05
prova a reinstallare messenger
non credo che l'mtu serve come parametro ;)

risolto: praticamente si tratta di un conflitto tra sygate personal firewall ed il router in questione. si risolve aggiungendo una regola avanzata a sygate personal firewall, come descritto in questo 3d: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=4002&sid=cf0b8a1c4354a6f4a68fe41b61b6359c

eppure questi problemi non me li dava con il router precedente...vabbè l'importante è che ho risolto,grazie cmq per l'aiuto! ;)

Stev-O
24-02-2006, 19:16
risolto: praticamente si tratta di un conflitto tra sygate personal firewall ed il router in questione. si risolve aggiungendo una regola avanzata a sygate personal firewall, come descritto in questo 3d: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=4002&sid=cf0b8a1c4354a6f4a68fe41b61b6359c

eppure questi problemi non me li dava con il router precedente...vabbè l'importante è che ho risolto,grazie cmq per l'aiuto! ;)

probabilmente deriva dalla diversa gestione dei pacchetti di controllo del netgear

DevilOfSky
24-02-2006, 19:18
scusate ma allora c'è un canale migliore? lo fa in automatico? o devo cercarmelo io?

djgusmy85
24-02-2006, 19:27
scusate ma allora c'è un canale migliore? lo fa in automatico? o devo cercarmelo io?
Devi cercarlo tu :)

DavidTwister
24-02-2006, 19:31
probabilmente deriva dalla diversa gestione dei pacchetti di controllo del netgear

probabile..bè speriamo che possa servire anche a qualcun'altro questa notizia!

ps:ragazzi ma voi la sera lo spegnete il router? (tramite la ciabatta o staccando l'alimentatore)? perchè cmq quando lavora riscalda abbastanza, senza contare che vorrei evitarmi un po di inquinamento elettromagnetico mentre dormo...
dite che potrebbe creare problemi all'unità spegnerlo ogni sera?

iGoldPhoenix
24-02-2006, 20:18
Da buon apparato elettronico qual'è non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnetico, secondo me non è tanto influente come si potrebbe pensare, tra forni a microonde, cellulari, apparati vari, ripetitori per cellulari installati sui palazzi ... AH

djgusmy85
24-02-2006, 20:24
ps:ragazzi ma voi la sera lo spegnete il router? (tramite la ciabatta o staccando l'alimentatore)
Sì, regolarmente ;)

michelinton
24-02-2006, 20:44
una domanda...Il DHCP è meglio disattivarlo o lasciarlo attivato di default?

Nel caso vada disattivato, come devo comportarmi? :)

Paky
24-02-2006, 20:50
puoi disattivarlo se hai assegnato gli ip ai pc in lan


eccolo qua...
http://readerror.gmxhome.de/

tnx , era il primo con google :doh:

djgusmy85
24-02-2006, 21:15
una domanda...Il DHCP è meglio disattivarlo o lasciarlo attivato di default?
Ti coviene lasciarlo attivato :)
Al massimo usa la prenotazione degli IP (è descritto nel primo post come fare) ;)

iGoldPhoenix
24-02-2006, 21:30
Se necessiti di protezione, è consigliabile impostare la prenotazione e poi disattivare il DHCP, insieme a WEP e MAC-filtering, come protezione non è male.

djgusmy85
24-02-2006, 21:35
Se necessiti di protezione, è consigliabile impostare la prenotazione e poi disattivare il DHCP, insieme a WEP e MAC-filtering, come protezione non è male.
Io non sono d'accordo.. IMHO:
DHCP attivato + eventuale prenotazione
WPA-PSK
MAC filtering

:)

michelinton
24-02-2006, 21:54
allora, dunque....
a me ad esempio assegna il 192.168.0.2.
Ho attivato il DHCP e ho messo nella prenotazione indirizzi l'attuale 192.168.0.2 che mi ha assegnato il DHCP.....è giusto???

Quello che mi chiedo è: Ogni volta mi verrà assegnato il 192.168.0.2???

Grazie a tutti...scusate ma non ho grosse esperienze sui router :O

8310
24-02-2006, 21:56
controlla i settaggi: mio fratello lo usa tranquillamente senza porte particolari in ridirezione interna, altrimenti sentiresti la urla fino a casa tua... ;)

quoto, anche io lo uso tranquillamente senza alcun port forwarding ;)

8310
24-02-2006, 21:57
Quello che mi chiedo è: Ogni volta mi verrà assegnato il 192.168.0.2???

Beh certo, altrimenti a cosa servirebbe la prenotazione ip? :p

8310
24-02-2006, 21:59
Io non sono d'accordo.. IMHO:
DHCP attivato + eventuale prenotazione
WPA-PSK
MAC filtering

:)

Quoto. So che è un pò OT ma è normale che più è lunga la chiave più "appesantita" (lenta) risulta la connessione?Ho fatto diverse prove (dagli 8 ai 20 caratteri) e ho percepito una bella differenza...è solo una mia impressione?
In ogni caso dalle cose che ho letto in giro, direi WPA tutta la vita :D

8310
24-02-2006, 22:02
Da buon apparato elettronico qual'è non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnetico, secondo me non è tanto influente come si potrebbe pensare, tra forni a microonde, cellulari, apparati vari, ripetitori per cellulari installati sui palazzi ... AH

ma lo sapevate che la luce è un'onda elettromagnetica?E che l'inquinamento elettromagnetico di una lavatrice è notevolmente superiore di quello di un cellulare?Lasciamo in pace i nostri bei routerini :Prrr:

michelinton
24-02-2006, 22:05
Beh certo, altrimenti a cosa servirebbe la prenotazione ip? :p

Si in effetti ho fatto una domanda un'pò a cavolo...... :D abbiate pazienza!!!!

Mentre per edonkey, io riesco a fare il download anche a velocità molto buone, ma non ho capito quale range di porte TCP/UDP devo inserire nella config del router...!!!! :rolleyes: sotto la voce servizi.

Mi aiutate?

KenMasters
24-02-2006, 22:19
Si in effetti ho fatto una domanda un'pò a cavolo...... :D abbiate pazienza!!!!

Mentre per edonkey, io riesco a fare il download anche a velocità molto buone, ma non ho capito quale range di porte TCP/UDP devo inserire nella config del router...!!!! :rolleyes: sotto la voce servizi.

Mi aiutate?


io ti consiglio di usare l' uPNP. E' una funzionalità che ti permette di aprire automaticamente le porte quando servono al programma e di richiuderle quando esci. Per emule ti devi scaricare una mod che supporti tale funzione (ad esempio io uso la morphxt). E' comodo e aumenta la sicurezza

8310
24-02-2006, 22:22
Si in effetti ho fatto una domanda un'pò a cavolo...... :D abbiate pazienza!!!!

Mentre per edonkey, io riesco a fare il download anche a velocità molto buone, ma non ho capito quale range di porte TCP/UDP devo inserire nella config del router...!!!! :rolleyes: sotto la voce servizi.

Mi aiutate?

Emule TCP: 4662
Emule UDP: 4672

;)

Stev-O
24-02-2006, 22:27
io ti consiglio di usare l' uPNP. E' una funzionalità che ti permette di aprire automaticamente le porte quando servono al programma e di richiuderle quando esci. Per emule ti devi scaricare una mod che supporti tale funzione (ad esempio io uso la morphxt). E' comodo e aumenta la sicurezza

molti sono scettici pero' ho provato e funzionava :eek:

michelinton
24-02-2006, 22:31
io ti consiglio di usare l' uPNP

Io l'ho abilitato l'uPNP nelle opzioni sai??...ma stò usando una versione di edonkey tradizionale, ovvero quella disponibile sul sito.... :)

Ho notato però che se da edonkey imposto la UDP come 4672, appena applico la preferenza mi modifica automaticamente il valore..... :mc: come mai??

Stev-O
24-02-2006, 22:31
ma c'e' nel mulo tradizionale? :mbe:

KenMasters
24-02-2006, 22:34
ma c'e' nel mulo tradizionale? :mbe:


No non è supportata. Ho dovuto scaricarmi quella mod per poterlo usare e funziona perfettamente... Se non fosse per la connessione che cade ogni 5 minuti :rolleyes:

djgusmy85
24-02-2006, 22:35
Quello che mi chiedo è: Ogni volta mi verrà assegnato il 192.168.0.2???
Sì ;)

djgusmy85
24-02-2006, 22:36
Ho fatto diverse prove (dagli 8 ai 20 caratteri) e ho percepito una bella differenza...
Davvero? :eek: Non l'avrei mai creduto :stordita:

Stev-O
24-02-2006, 22:40
ma lo sapevate che la luce è un'onda elettromagnetica?E che l'inquinamento elettromagnetico di una lavatrice è notevolmente superiore di quello di un cellulare?Lasciamo in pace i nostri bei routerini :Prrr:
si' ma la luce non trasmette a 2.4ghz

8310
24-02-2006, 22:41
Davvero? :eek: Non l'avrei mai creduto :stordita:

Sei ironico? :p Non conosco l'algoritmo di cifratura del WPA ma ho pensato che la velocità di cifratura (e quindi di trasmissione) dei pacchetti sia inversamente proporzionale alla lunghezza della chiave...Bisogna vedere se la differenza è apprezzabile o se si tratta solo di mie impressioni :stordita:

Stev-O
24-02-2006, 22:41
Quoto. So che è un pò OT ma è normale che più è lunga la chiave più "appesantita" (lenta) risulta la connessione?Ho fatto diverse prove (dagli 8 ai 20 caratteri) e ho percepito una bella differenza...è solo una mia impressione?
In ogni caso dalle cose che ho letto in giro, direi WPA tutta la vita :D

sono già in diversi che lo dicono: devo proprio mettermi a fare dei tests di velocità con le varie codifiche?

8310
24-02-2006, 22:44
si' ma la luce non trasmette a 2.4ghz

:asd: Ovviamente ho ingigantito...però il fatto della lavatrice non si allontana molto dalla realtà..secondo me si esagera un pò con questa storia dell'inquinamento elettromagnetico...ormai siamo immersi nelle onde elettromagnetiche (di ogni frequenza)....e ci preoccupiamo dei cellulari e del wi-fi...insomma siamo di fronte all'elefante e alla formichina :p

8310
24-02-2006, 22:45
sono già in diversi che lo dicono: devo proprio mettermi a fare dei tests di velocità con le varie codifiche?

Magari, così ci dai anche una tua (dotta) impressione. In ogni caso pare sia assodato che il WEP sia più veloce del WPA (anche se meno sicuro)....il problema è la lunghezza della chiave :sofico:

Stev-O
24-02-2006, 22:49
:asd: Ovviamente ho ingigantito...però il fatto della lavatrice non si allontana molto dalla realtà..secondo me si esagera un pò con questa storia dell'inquinamento elettromagnetico...ormai siamo immersi nelle onde elettromagnetiche (di ogni frequenza)....e ci preoccupiamo dei cellulari e del wi-fi...insomma siamo di fronte all'elefante e alla formichina :p

la potenza di trasmissione è bassissima ;)

Stev-O
24-02-2006, 22:51
Magari, così ci dai anche una tua (dotta) impressione. In ogni caso pare sia assodato che il WEP sia più veloce del WPA (anche se meno sicuro)....il problema è la lunghezza della chiave :sofico:
non ho mai notato grosse differenze: appenaavro' files da scambiare via lan provero' :)

FreeMan
24-02-2006, 23:05
sono già in diversi che lo dicono: devo proprio mettermi a fare dei tests di velocità con le varie codifiche?

io i test (brevi) li ho fatti e l'ho notato (e ho anche postato i risultati.. da 2.8 a 3.4mb/s tra WEP e WPA-PSK)... sulla lunghezza della chiave invece non ne ho fatti (la mia chiave è da 15 cifre)

>bYeZ<

8310
24-02-2006, 23:14
non ho mai notato grosse differenze: appenaavro' files da scambiare via lan provero' :)

Bene...intanto mi scarico Netmeter e un pò di prove le faccio pure io ;)

djgusmy85
24-02-2006, 23:24
da 2.8 a 3.4mb/s tra WEP e WPA-PSK
A favore di ..?

FreeMan
24-02-2006, 23:31
A favore di ..?

nell'ordine di come sono stati messi :D

quindi vince il WEP come è quasi logico pensare

e anche i test che fece PC PRO l'anno scorso davano questo andamento.. al salire del livello di protezione le prestazioni scendevano

>bYeZ<

8310
24-02-2006, 23:33
nell'ordine di come sono stati messi :D

quindi vince il WEP come è quasi logico pensare

e anche i test che fece PC PRO l'anno scorso davano questo andamento.. al salire del livello di protezione le prestazioni scendevano

>bYeZ<

E' il prezzo da pagare per la sicurezza :nono:

djgusmy85
24-02-2006, 23:34
nell'ordine di come sono stati messi :D

quindi vince il WEP come è quasi logico pensare
Ok, come immaginavo, ma dalla frase "da 2.8 a 3.4mb/s tra WEP e WPA-PSK" sembrava migliore la seconda!

Paky
25-02-2006, 08:22
mi è capitato per le mani questo link , guardate quanto costa quest'antenna da 18dB di guadagno e leggete quanto dichiarano all'aperto http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif

LINK (http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=800345&prz=154.00)

onka
25-02-2006, 09:23
allora..NON mi va + la rete wifi..cioè va malissimo..ho dovuto mettere la versione 2 del FW altrimenti internet si piantava la sera..ma la rete wireless non si connette..o ci mette una vita..nn riesce ad acquisire l'indirizzo di rete..oppure è molto instabile..sia a 1m dal router sia a 10m..cosa può essere..cosa posso fare?
questo sia con la mia skeda b sia con quella di mio padre g...grazie x l'aiuto!;)

Cemb
25-02-2006, 09:29
allora..NON mi va + la rete wifi..cioè va malissimo..ho dovuto mettere la versione 2 del FW altrimenti internet si piantava la sera..ma la rete wireless non si connette..o ci mette una vita..nn riesce ad acquisire l'indirizzo di rete..oppure è molto instabile..sia a 1m dal router sia a 10m..cosa può essere..cosa posso fare?
questo sia con la mia skeda b sia con quella di mio padre g...grazie x l'aiuto!;)
Mah, non è che si è spaccata la parte wireless del router? Non sempre è brillantissima (quella del mio vecchio router era 'na schifezza), ma così è davvero anomalo.. Hai provato per caso a cambiare canale di trasmissione? Magari c'è qualche nuova interferenza ambientale..

onka
25-02-2006, 09:48
Mah, non è che si è spaccata la parte wireless del router? Non sempre è brillantissima (quella del mio vecchio router era 'na schifezza), ma così è davvero anomalo.. Hai provato per caso a cambiare canale di trasmissione? Magari c'è qualche nuova interferenza ambientale..
ho aggiornato il FW e rimane sempre =..

"nessuna rete senza fili trovata..."

ke canbale provo?

DavidTwister
25-02-2006, 09:50
quoto, anche io lo uso tranquillamente senza alcun port forwarding ;)

si si ho risolto, l'ho scritto qualche post sopra! ;)

1700plus
25-02-2006, 10:09
mi è capitato per le mani questo link , guardate quanto costa quest'antenna da 18dB di guadagno e leggete quanto dichiarano all'aperto http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif

LINK (http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=800345&prz=154.00)


ella madonna quasi quasi la prendo che dite Lo fà da Trento città a Gardolo?

In linea sono 8km!! :eek:

grazie

Paky
25-02-2006, 10:14
:sofico: spero tu sia ironico

DevilOfSky
25-02-2006, 10:31
ma dai non può coprire na distanza del genere...

8310
25-02-2006, 10:32
si si ho risolto, l'ho scritto qualche post sopra! ;)

Ehm, scusami avevo letto solo dopo la tua risposta...meglio così :p

8310
25-02-2006, 10:33
mi è capitato per le mani questo link , guardate quanto costa quest'antenna da 18dB di guadagno e leggete quanto dichiarano all'aperto http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif

LINK (http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=800345&prz=154.00)

Bellissimo se è vero quello che dichiarano... :eek: E tutto sommato neanche troppo costoso....Forse l'unica pecca è che potrebbe patire le interferenze di mezza città :D

Paky
25-02-2006, 10:39
Bellissimo se è vero quello che dichiarano...

manco ai tempi di Marconi quando nn c'era inquinamento elettromagnetico si riusciva a coprire tanta distanza con le poche decine di milliwatt del Netgear , figurati ora e sui 2Ghz che sono onde centimetriche :sofico:

djgusmy85
25-02-2006, 10:42
Sei ironico? :p
No, assolutamente, ero serissimo :)

djgusmy85
25-02-2006, 10:43
eggete quanto dichiarano all'aperto
:eekk:

Cemb
25-02-2006, 11:08
ho aggiornato il FW e rimane sempre =..

"nessuna rete senza fili trovata..."

ke canbale provo?
Prova tutti i canali del router. Se la cosa è successa di colpo, comunque, mi sa che è andato il comparto wireless.. attivi un RMA e in 10 giorni hai un router nuovo.

DavidTwister
25-02-2006, 11:17
ma capita così spesso che il comparto wireless vada in fumo?!?

8310
25-02-2006, 11:38
ma capita così spesso che il comparto wireless vada in fumo?!?

:tie: Speriamo di no!

Print
25-02-2006, 12:04
Prova tutti i canali del router. Se la cosa è successa di colpo, comunque, mi sa che è andato il comparto wireless.. attivi un RMA e in 10 giorni hai un router nuovo.
ma serve lo scontrino per l'rma?

Stev-O
25-02-2006, 14:00
io i test (brevi) li ho fatti e l'ho notato (e ho anche postato i risultati.. da 2.8 a 3.4mb/s tra WEP e WPA-PSK)... sulla lunghezza della chiave invece non ne ho fatti (la mia chiave è da 15 cifre)

>bYeZ<

alla faccia della chiave: ma ti va più forte il wpa del wep? :mbe:

djgusmy85
25-02-2006, 14:03
alla faccia della chiave: ma ti va più forte il wpa del wep? :mbe:
No, il WEP, ma quella frase l'avevo fraintesa pure io, in effetti ;)

Stev-O
25-02-2006, 14:05
ho aggiornato il FW e rimane sempre =..

"nessuna rete senza fili trovata..."

ke canbale provo?

sempre tcp optimizer con optimal settings ;)

Stev-O
25-02-2006, 14:07
beh già che c'eri freeman potevi provare anche senza codifica :)

aleyah
25-02-2006, 14:08
Buongiorno,
la invitiamo a contattare il centro di supporto al numero 0238591018 per effettuare la sostituzione del prodotto.

Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear

e con questo siamo al secondo che gli ritorno indietro...
hanno analizato i file di log che gli ho inviato e così han deciso. spero si risolva sta cosa!

JiZmO
25-02-2006, 15:20
Avevo letto peste e corna sul firmware 1.02.04 per il netgear dg834gtit per quanto riguarda il wireless però devo dire ke io non ho veramente alcun problema! :)
Lo uso in accoppiata con una schedina pcmci netgear wg511t con gli ultimi driver 3.9 e il router settato su "auto 108" e il segnale è ottimo, il trasferimento di file velocissimo e senza interruzioni e mai una sola disconnessione! MI TI CO! :D
Naturalmente allontanandosi il segnale e di conseguenza la velocità peggiora, ma non si può certo pretendere la luna!

Stev-O
25-02-2006, 15:22
Avevo letto peste e corna sul firmware 1.02.04 per il netgear dg834gtit per quanto riguarda il wireless però devo dire ke io non ho veramente alcun problema! :)
Lo uso in accoppiata con una schedina pcmci netgear wg511t con gli ultimi driver 3.9 e il router settato su "auto 108" e il segnale è ottimo, il trasferimento di file velocissimo e senza interruzioni e mai una sola disconnessione! MI TI CO! :D
Naturalmente allontanandosi il segnale e di conseguenza la velocità peggiora, ma non si può certo pretendere la luna!

hai provato a copiare un file grosso dalla rete interna e misurare con netmeter?

8310
25-02-2006, 15:36
Ho scritto delle FAQ per questi due router basandomi sulle domande più ricorrenti, sulle vostre risposte, sulle faq già esistenti...ho mandato un pvt a FreeMan vediamo che dice...Così magari riduciamo un pò le solite domande :)

Ecco le domande che ho inserito con relative risposte, arricchite anche di screenshots:

1 - Domande generiche
Perché dovrei leggere le FAQ?
Che cos’è un router?
Che cos’è un firewall?
Che significa Wi-Fi?
Che cosa sono i Netgear DG834G e DG834GT?
Dove trovo le schede tecniche dei due modelli?
Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT?
Che differenza c’è tra DG834GT e DG834GTIT?
Che differenze ci sono tra DG834G e DG834GT?
Quale compro dei due?Quale va meglio?
Dove posso trovare un confronto tra le specifiche hardware di DG834G e DG834GT e quelle di altri router?
Dove trovo qualche foto?
Cosa cambia tra il Netgear DG834G grigio e quello bianco?
Come funzionano questi due router con eMule?
La mia linea ADSL è in buona salute?

2 - INSTALLAZIONE
Mi è appena arrivato il router. Che devo fare?(configurazione iniziale)
Come configuro al meglio la rete wireless?
Meglio WEP, WPA, WPA-PSK?
Il segnale wi-fi non è stabile. Che posso fare?
Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP?
Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled? (include il caso di più client eMule su diversi PC)
Dove trovo le porte da impostare per altri software/giochi?
Come posso testare le prestazioni della mia rete?

3 - FIRMWARE
Cos’è un firmware?
Perchè potrebbe essere utile un upgrade o un downgrade?
Dove posso trovare i firmware ufficiali?
Qual'è l’ultimo firmware disponibile?
Qual'è il miglior firmware?
Come faccio ad aggiornare il firmware?Ci sono accorgimenti particolari da seguire?
L’operazione di aggiornamento del mio DG834G non è andata a buon fine: che posso fare?
Esistono firmware non ufficiali per DG834G?

Se volete inserirne altre mandatemi un pvt (magari anche con la risposta :D )

KenMasters
25-02-2006, 16:49
dopo tutto il travaglio per cercare di far funzionare il dg834g con la mia linea, la netgear si è decisa di darmi in sostituzione il GT perchè questo non soffre di tutti i problemi di allineamento del primo. Se dovessi assegnare un voto a questo router, partirei con un bel 10 per l'assistenza :) Nemmeno il negoziante è stato cosi gentile nonostante a lui gli avessi pagato la differenza di prezzo tra i due router :rolleyes: A breve le mie impressioni sul DG834GT :) byez

8310
25-02-2006, 16:54
dopo tutto il travaglio per cercare di far funzionare il dg834g con la mia linea, la netgear si è decisa di darmi in sostituzione il GT perchè questo non soffre di tutti i problemi di allineamento del primo. Se dovessi assegnare un voto a questo router, partirei con un bel 10 per l'assistenza :) Nemmeno il negoziante è stato cosi gentile nonostante a lui gli avessi pagato la differenza di prezzo tra i due router :rolleyes: A breve le mie impressioni sul DG834GT :) byez

Non sono sicuro ma non credo che sia stato molto onesto a chiederti di pagare la differenza...L'assistenza clienti della Netgear in teoria non dovrebbe passare dai negozianti...almeno io ho avuto una esperienza simile e il negoziante non l'ho neanche chiamato :p E' venuto il corriere a prendersi il modem a casa!

NMarco
25-02-2006, 17:03
altra domanda forse sciocca!!


c'è modo di mettere in condivisione delle cartelle tra i computers collegati al router? se si come faccio?

Paky
25-02-2006, 17:09
come faresti con una normale LAN

KenMasters
25-02-2006, 17:16
Non sono sicuro ma non credo che sia stato molto onesto a chiederti di pagare la differenza...L'assistenza clienti della Netgear in teoria non dovrebbe passare dai negozianti...almeno io ho avuto una esperienza simile e il negoziante non l'ho neanche chiamato :p E' venuto il corriere a prendersi il modem a casa!


si è semplicemente rifiutato di cambiarmelo... cmq meglio così ;). A proposito come funziona esattamente la procedura di sostituzione?

FreeMan
25-02-2006, 17:38
beh già che c'eri freeman potevi provare anche senza codifica :)

se riesco provo.. anche se ora il segnale è meno buono dei primi test.. :rolleyes:

>bYeZ<

8310
25-02-2006, 18:01
se riesco provo.. anche se ora il segnale è meno buono dei primi test.. :rolleyes:

>bYeZ<

FreeMan, ho finito anche la parte relativa ai firmware ExoVii...manca solo un confronto tra i firmware con pregi e difetti...e poi credo che il lavoro sia praticamente completo.. ;) Stev-O aiutaci tu :p

Al Azif
25-02-2006, 18:30
Presa e arrivata ieri sera l'accoppiata DG834GT e WG311T, nessun problema l'installazione e la configurazione sotto linux (il chip atheros del wg311t ha i driver liberi madwifi riconosciuti dalla stessa Atheros), sotto windows ho dovuto riavviare 3 volte il pc per fargli vedere i driver :rolleyes:

djgusmy85
25-02-2006, 18:39
Ragazzi, ma il problema degli spinotti difettati, che fine ha fatto? :)

@ Salvo: che lavoraccio, complimenti! :mano: ;)

Stev-O
25-02-2006, 22:28
altra domanda forse sciocca!!


c'è modo di mettere in condivisione delle cartelle tra i computers collegati al router? se si come faccio?

questi è off topic: c'e' la guida in sign sulle lan

NMarco
26-02-2006, 02:16
questi è off topic: c'e' la guida in sign sulle lan


non sapevo dell'esistenza del topic che hai in firma!! bello...lo sto leggendo e penso di aver risolto!! che spettacolo!! grazie mille!!