PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

FreeMan
14-10-2006, 23:36
ma a cosa serve? tanto ognuno di noi ha configuazioni diverse e ip diversi nella lan

ma è così difficile settare ste benedette regole?

>bYeZ<

Adriano Moroni
15-10-2006, 00:08
Io non ci riesco. Quando provo a mettere quei benedetti numeri degli IP etc. non mi si connette più.
Mi sa che lo vendo o disitallo il firewall interno per metterne uno esterno che so usare benissimo.
Ma se tu mi mandi quel file "netgear.cfg" ed anche i tuoi dati IP, etc. etc, credo che possa capire meglio.
Comunque grazie lo stesso

FreeMan
15-10-2006, 00:24
Con la guida e gli shot si fa uguale

>bYeZ<

Carciofone
15-10-2006, 05:30
Ciao, sono 48 ore che sto davanti al router senza mangiare e riuscire a combinare nulla. Io uso molto eMule e questo mi da sempre un ID basso e la Kad firewallata.
Sareste così gentili da mandarmi un file "netgear.cfg" già configurato per eMule in modo che lo possa caricare?
Chiedo troppo?
Vi sarò molto grato.
La mia email: ashuatNOSPAM@email.it
San Google viene sempre in aiuto:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/eMule.htm
http://www.adslguide.org.uk/hardware/reviews/2004/q2/netgear-dg834.asp
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/N101145.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2731&pag=1

lognomo33
15-10-2006, 07:25
Io non ci riesco. Quando provo a mettere quei benedetti numeri degli IP etc. non mi si connette più.
Mi sa che lo vendo o disitallo il firewall interno per metterne uno esterno che so usare benissimo.
Ma se tu mi mandi quel file "netgear.cfg" ed anche i tuoi dati IP, etc. etc, credo che possa capire meglio.
Comunque grazie lo stesso
Ma conosci il tuoi indirizzo ip nella rete?Conosci l'indirizzo ip del router?
Non capisco cosa non riesci a configurare.Se vuoi ti do il mio num di cell in pvt e ti aiuto.
Mi pare assurdo venderlo perchè non riesci a configuare al firewall(tra l'altro semplicissimo).

Kurogane
15-10-2006, 09:45
Qualcuno può dirmi xkè, nonstante abbia seguito tutte le regole x emule, sul pc connesso con lan mi da ID alto e sull'altro con wifi no? eppure ho impostatot tutto, ip e porte comprese

lognomo33
15-10-2006, 09:46
Qualcuno può dirmi xkè, nonstante abbia seguito tutte le regole x emule, sul pc connesso con lan mi da ID alto e sull'altro con wifi no? eppure ho impostatot tutto, ip e porte comprese
Hai usato porte diverse sui due pc??? :read: :read:

DarKilleR
15-10-2006, 10:35
PER ADRIANO MORINO

(siamo di fronte ad un caso disperato quindi una cosa per volta....)

Io son riuscito a configurare tutto con la guida nel primo post senza chiedere aiuto, quindi mi sembra strano che non ci riesci te...al max stampala e segui le istruzioni. Cmq vediamo se ti posso dare un mano.

1)collega il router all'alimentazione, al telefono e tramite cavo di lan al computer.
2)dal tuo browser web che può essere Internet Explorer o Mozzilla o quello che ti pare digita: http://192.168.0.1 ti chiede admin e password: scrivi admin e password e ti entra nella schermata di configurazione web del router.

Per far funzionare l'ADSL seleziona il wizzard e seguilo che fa tutto in automatico.

3) Fatto questo vai in servizi (nel menù di sinistra) e fai aggiungi servizi --> e scrivi nella schermata:
nome: eMule TCP
tipo: TCP
porta iniziare: 4662 (se usi la versione 0.47c controlla nelle impostazioni di e-mule che porta usa e mettici quella)
porta finale: 4662 (come sopra)

clicca su Applica.

stesso procedimento aggiungi:
nome: eMule UDP
tipo: UDP
porta iniziale: 4672 (come sopra controlla che porta utilizza)
porta finale: 4672 (idem come sopra)

applica.


4) vai nelle impostazioni "regole del firewall" (menù a sinistra): nella schermata, compila le impostazioni in questo modo:

servizio: emule TCP
azione: consenti sempre
utenti WAN: indirizzo singolo
IP: metti l'IP interno della tua lan assegnato al tuo PC: se hai un PC solo dovrebbe essere 192.168.0.2
Registro: MAI

APPLICA.

-stesso procedimento di sopra per il servizio emule UDP:

5) torna nella schermata regole del firewall: avrai una lista dei servizi aggiunti, controlla che sia spuntata la casella attiva (se non lo è spuntala te ) e clicca su applica.

EMULE ORA TI ANDRA CON ID ALTO E KAD CONNESSO.

Poi ci sono altre cosucce da fare per migliorare le impostazioni del router ma è tutto scritto nella guida all'inizio.

P.S. FreeMan è un po' burbero capiscilo...ma poveraccio è pieno di gente che legge e nonostante tutto continua a chiedere domande ovvie.


P.P.S. per controllare che la tua ADSL sia configurata bene se hai una 20 MB, sempre nello stesso menù clicca su IMPOSTAZIONI DI BASE.

contralla che ci sia il tuo nome utente e password
indirizzo IP e DNS: caricamento dinamico da ISP
NAT: attiva
e se hai una 20 MB: metti PPPoE

APPLICA.

- vai in IMPOSTAZIONI ADSL. metti:
LLC
8
35
(sempre se hai una 20 MB)


(SE VI PIACE TOPPATELA !!!!!!!!!!!!)

erCicci
15-10-2006, 10:37
Giusto per confermare la bontà del nostro amato giocattolone: é da ieri che sulla mia linea telefonica chiacchieriamo amabilmente in tre, cui si aggiungono disturbi degni di una tempesta elettromagnetica gioviana e la quasi impossibilità di fare telefonate...

Bene, nonostante tutta questa devastazione il DG834G V2 é riuscito lo stesso ad agganciare la portante e a connettersi!
Ci ha messo un'ora, ma c'e' riuscito! :yeah:

Questi i valori della mia linea atualmente:


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 17 db 5.5 db
Margine di rumore 13 db 25 db


PS: godo come un porco :D

vegahardware
15-10-2006, 10:45
Salve a tutti!

Devo acquistare il router NETGEAR DG834GIT vorrei un consiglio su quale scheda di rete abbinare al seguente router, in modo che sia performante al massimo! :D

Skenks
15-10-2006, 10:54
scusa il ritardo ti volevo ringraziare lognomo33 per la risposta....anche se l'ho fatto un po' in ritardo.
ok...l'imposto come server DMZ.. in IMPOSTAZIONI WAN.
Però mi è venuto un dubbio cioè io ho sul pc installatato VMware per creare un macchina virtuale e c'ho installato il Win2000 dentro, adesso io vorrei abilitare solo quel Pc della macchina virtuale(Win2000) è possibile? o mi abilita anche il PC dove ho installato il VMware?

non so se mi sono spiegato bene.... :p



ragazzi scusate una domanda ho un DG834GTIT.....io vorrei aprire tutto ma proprio tutto in ingresso/uscita ad un pc in lan con indirizzo 192.168.0.4 oltre ad impostare la regola:

Nome servizio: TUTTO
Azione: ALLOW always
Indirizzo IP server LAN: 192.168.0.4
Utenti WAN: 192.168.0.4
Registro: Always

come posso disabilitare il firewall solo per quell'ip? si può?
io voglio che quel pc non abbia nessuna protezione deve essere libero.
Fatemi sapere....pleease!
Ringrazio in anticipo..... ;)

lognomo33
15-10-2006, 11:01
scusa il ritardo ti volevo ringraziare lognomo33 per la risposta....anche se l'ho fatto un po' in ritardo.
ok...l'imposto come server DMZ.. in IMPOSTAZIONI WAN.
Però mi è venuto un dubbio cioè io ho sul pc installatato VMware per creare un macchina virtuale e c'ho installato il Win2000 dentro, adesso io vorrei abilitare solo quel Pc della macchina virtuale(Win2000) è possibile? o mi abilita anche il PC dove ho installato il VMware?

non so se mi sono spiegato bene.... :p
Viene dato un indirizzo ip a parte a quella macchina virtuale o ha lo stesso tuo?

Punitore
15-10-2006, 11:06
Salve a tutti!

Devo acquistare il router NETGEAR DG834GIT vorrei un consiglio su quale scheda di rete abbinare al seguente router, in modo che sia performante al massimo! :D

io l'ho messo su Realtek 8139
non sarà il massimo mava da Dio questa scheda di rete PCI con il router, e non capisco perché, ma il router sulla schede di rete integrata nell' nForce 4 non va... facendo il 192.168.0.1 non si connette... bah!

Kurogane
15-10-2006, 11:13
Hai usato porte diverse sui due pc??? :read: :read:

certo che si, ma continua a darmi sempre id basso. Le protezioni imposte al wireless possono essere la causa?

lognomo33
15-10-2006, 11:26
certo che si, ma continua a darmi sempre id basso. Le protezioni imposte al wireless possono essere la causa?
Mhh..mi parrebbe strano..
Mi avevi detto che il firewall di xp era gia disattivato,vero?

JJSTr
15-10-2006, 11:43
a proposito di wi-fi, gli unici sistemi di protezione sono quelli WEP e WPA?

no perchè impostandone 1 a caso di questi 2 passo sul notebook da una potenza di segnale eccelente a scarsa...... :cry: :help:


dai su ragassuoli datemi na mano :confused:

thx

lognomo33
15-10-2006, 11:45
dai su ragassuoli datemi na mano :confused:

thx
Leggi il primo post. ;)

Kurogane
15-10-2006, 12:01
Mhh..mi parrebbe strano..
Mi avevi detto che il firewall di xp era gia disattivato,vero?

Questo no :D... ma ho ancora id basso. Nel fisso mi funziona anche con firewall attivi :what:

lognomo33
15-10-2006, 12:18
Questo no :D... ma ho ancora id basso. Nel fisso mi funziona anche con firewall attivi :what:
mhh..bohhhh...

Rubagalline
15-10-2006, 13:39
ciao a tutti, io ho questo tipo di problema, ho acquistato il router Netgear DG834G da poco era un v2 con firmware v 3.01.25.
L'ho sosituito in garanzia poichè avevo molti problemi con le porte ethernet e subivo continue disconnessioni dell'adsl appena gli agganciavo qualsiasi dispositivo, o addirittura non dava nessun segnale!
Ora mi hanno dato un nuovissimo DG834gfs v3 con firmware 4.01.04;la situazione non è cambiata di molto, la linea adsl cade di meno ma appena accendo un pc collegato con il cavo al router la connessione salta all'istante.Oltretutto ogni volta cambia la velocita di connessione.
Al router vi è collegato un pc portatile e uno fisso + la Xbox.
Qualcuno saprebbe aiutarmi??
grazie.

Carciofone
15-10-2006, 14:05
L'alimentazione è pulita? Usi una presa filtrata tipo SBS o APC? Hai monitor a tubo catodico con cinescopio Trinitron?

FreeMan
15-10-2006, 14:31
P.S. FreeMan è un po' burbero capiscilo...ma poveraccio è pieno di gente che legge e nonostante tutto continua a chiedere domande ovvie.


seguo e posto in questa discussione da oltre un anno.. capirai bene che alla fine uno si scoccia di ripetere sempre quasi le stesse cose :D fortunatamente nel forum c'è il ricambio e sono i nuovi utenti che prima chiedevano e ora spiegano... mi pare normale, oltre che giusto ;)


(SE VI PIACE TOPPATELA !!!!!!!!!!!!)

toppare la discussione per via di questo tuo post in 700centesima pagina? :D :sofico:

San Google viene sempre in aiuto:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/eMule.htm
http://www.adslguide.org.uk/hardware/reviews/2004/q2/netgear-dg834.asp
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/N101145.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2731&pag=1

tutte cose cmq presenti in prima pagina.. o come link o come contenuti

>bYeZ<

Rubagalline
15-10-2006, 14:37
l'alimentatore è collegato in una presa standard di un ciabatta, mentre il monitor (per Xbox360 e PC) è un Lcd.

fabstars
15-10-2006, 15:10
salve ragazzi,

dal momento che sono intenzionato ad acquistare un router volevo chiedervi una semplice informazione. per qualcuno di voi sembrerà banale...ma io non me ne intendo molto :)

I router di cui si parla in questa discussione sono tutti wi-fi. Ma se a me non interessasse il wi-fi lo potrei utilizzare normalmente?

Lo chiedo perchè ho notato che il prezzo del NetGear DG834 è identico (almeno dove lo potrei acquistare io) alla versione NetGear DG834GIT.

Pertanto mi chiedevo se prendendo la versione wi-fi (non si sa mai, magari un domani potrei utilizzare la connessione senza fili) avrei potuto utilizzarlo normalmente via cavo.

Grazie

melomanu
15-10-2006, 15:29
salve ragazzi,

dal momento che sono intenzionato ad acquistare un router volevo chiedervi una semplice informazione. per qualcuno di voi sembrerà banale...ma io non me ne intendo molto :)

I router di cui si parla in questa discussione sono tutti wi-fi. Ma se a me non interessasse il wi-fi lo potrei utilizzare normalmente?

Lo chiedo perchè ho notato che il prezzo del NetGear DG834 è identico (almeno dove lo potrei acquistare io) alla versione NetGear DG834GIT.

Pertanto mi chiedevo se prendendo la versione wi-fi (non si sa mai, magari un domani potrei utilizzare la connessione senza fili) avrei potuto utilizzarlo normalmente via cavo.

Grazie
Si a tutte le domande :D

socio
15-10-2006, 15:31
@FreeMan
:ot: la firma dei messaggi per essere in regola deve contenere al massimo tre righe di testo oppure un immagine di dimensione?

peppogio
15-10-2006, 15:41
Ragazzi qualcuno sta usando con successo il G con Tiscali 12/1? :)

Robby Naish
15-10-2006, 16:47
ciao, scrivo per parte di un amico che ha acquistato ,sotto mio (vostro) consiglio, qs 834G e V3


Si connette, ma non naviga



Intanto per il momento ha collegato via lan il router

Dati


Lan del PC: (realtek onboard)

Ip 192.1608.0.2
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1

Dns sul pc e sul : sia 85.37.17.47 e 151.99.125.1
e anche 151.99.125.1 e 151.99.0.100

Metodo di multiplazione, provato sia LLC che VC

DHCP disabilitato


Nel pannello del router ha provato (trovato sul sito di alice)

IP:20.1.1.1
sub 255.255.255.0
gateway 20.1.1.254


niente da fare.... quando fa il test, non apre pagine

cosa gli consigliate?

ciao e grazie a tutti

Alex

REPERGOGIAN
15-10-2006, 16:58
io non consiglio mai al primo "avvio" di disabilitare il dhcp

(***
e faccio fatica a credere che ci siano difficoltà a connettere un netgear
lo colleghi al pc, leggi l'ip dal manuale per entrare nell'interfaccia web,
inserisci semplicemente user password e i parametri del provider
e sei dentro..bo, sempre che ci sia adsl attiva e funzionante sul doppino)

alfonsog
15-10-2006, 16:59
Ragazzi qualcuno sta usando con successo il G con Tiscali 12/1? :)
non so se può servire a qualcosa.
Io uso il gt con tiscali a 4mb.

Ragazzi vi prego non mandatemi al diavolo ma come faccio a capire se con emule ho un ID alto o meno? (dove lo vedo in emule) Ho effettuato le impostazioni per Id altro

Saluti e grazie

Robby Naish
15-10-2006, 17:01
io non consiglio mai al primo "avvio" di disabilitare il dhcp

(***
e faccio fatica a credere che ci siano difficoltà a connettere un netgear
lo colleghi al pc, leggi l'ip dal manuale per entrare nell'interfaccia web,
inserisci semplicemente user password e i parametri del provider
e sei dentro..bo, sempre che ci sia adsl attiva e funzionante sul doppino)

ciao
la connessione funziona con un "Ottimo "usb trust

solo che quello usa ip e dns automatici.....

qui non sappiamo dove prelevare quelli giusti, ho cercato un po in rete.... ma quello che ho trovato non funziona :-(

help me

grazie

alex

alfonsog
15-10-2006, 17:05
Ciao ragazzi,
ho da poco il DG834 GT con questa versione di Versione firmware: V1.01.28
secondo voi vale la pena di aggiornare il Versione firmware alla versione :
V.1.02.04 ?
p.s.
al momento funziona bene.

Grazie e saluti

Scusate ragazzi nessuno ha indicazioni in merito? non le ho trovare nel forum
Grazie e saluti

melomanu
15-10-2006, 17:09
non so se può servire a qualcosa.
Io uso il gt con tiscali a 4mb.

Ragazzi vi prego non mandatemi al diavolo ma come faccio a capire se con emule ho un ID alto o meno? (dove lo vedo in emule) Ho effettuato le impostazioni per Id altro

Saluti e grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128

alfonsog
15-10-2006, 17:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128

Grazie 1000 gentilissimo/i

REPERGOGIAN
15-10-2006, 17:12
ciao
la connessione funziona con un "Ottimo "usb trust

solo che quello usa ip e dns automatici.....



perchè il netgear non usa ip e dns automatici?
ripeto
dhcp abilitato e inserimento di vci/vpi, pppoe, userpassword e navighi

Robby Naish
15-10-2006, 17:13
perchè il netgear non usa ip e dns automatici?
ripeto
dhcp abilitato e inserimento di vci/vpi, pppoe, userpassword e navighi

quando abbiamo provato tramite pannello, dopo 20 minuti automatici di tentativi, abbiamo smesso..

pS: va bene la config della lan? Multiplazione LLC o VC?

Va bene VPI 8 e VCI 35?





grazie x tutto

Alex

FreeMan
15-10-2006, 17:15
@FreeMan
:ot: la firma dei messaggi per essere in regola deve contenere al massimo tre righe di testo oppure un immagine di dimensione?

basta leggere il regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Scusate ragazzi nessuno ha indicazioni in merito? non le ho trovare nel forum
Grazie e saluti

neanche nel primo post? :D:muro:

>bYeZ<

FreeMan
15-10-2006, 17:16
quando abbiamo provato tramite pannello, dopo 20 minuti automatici di tentativi, abbiamo smesso..

pS: va bene la config della lan? Multiplazione LLC o VC?

Va bene VPI 8 e VCI 35?





grazie x tutto

Alex

ma, il setup wizard no?

>bYeZ<

Robby Naish
15-10-2006, 17:17
ma, il setup wizard no?

>bYeZ<

fatto da subito, ma alla fine dice. impossibile connettesri ad internet :-(

Nel PAnnello , nel Menu "LAN TCP/IP Setup" ho IP Address 192.168.0.1 , è giusto?

scusate

Alex

alfonsog
15-10-2006, 17:31
neanche nel primo post? :D:muro:

>bYeZ<

Si nel primo post ci sono i riferimenti alle varie versioni, quello che cercavo di capire è se dall'esperienza dei vari utenti poteva valere la pensa dìaggiornare o meno, visto che quello attuale al momento funziona bene.

Grazie 1000 e saluti

lognomo33
15-10-2006, 17:41
fatto da subito, ma alla fine dice. impossibile connettesri ad internet :-(

Nel PAnnello , nel Menu "LAN TCP/IP Setup" ho IP Address 192.168.0.1 , è giusto?

scusate

Alex
Prima cosa..come è la spia con la i di internet sul router?
Gialla,gialla lampeggiante o verde?

FreeMan
15-10-2006, 17:44
Si nel primo post ci sono i riferimenti alle varie versioni, quello che cercavo di capire è se dall'esperienza dei vari utenti poteva valere la pensa dìaggiornare o meno, visto che quello attuale al momento funziona bene.

Grazie 1000 e saluti

allora.. la teoria vuole che quando tutto funziona bene non si debba toccare nulla.. si aggiorna se si hanno prob p se servono le funzioni che vengono aggiunte

come scritto nel primo post e seguendo le parti della discussione indicate, l'1.01.32 forse è anche meglio.. io uso quello e mi trovi benissimo

per avere una panoramica del gradimento dei fw invito a fare una ricerca nel thread

>bYeZ<

alfonsog
15-10-2006, 17:54
allora.. la teoria vuole che quando tutto funziona bene non si debba toccare nulla.. si aggiorna se si hanno prob p se servono le funzioni che vengono aggiunte

come scritto nel primo post e seguendo le parti della discussione indicate, l'1.01.32 forse è anche meglio.. io uso quello e mi trovi benissimo

per avere una panoramica del gradimento dei fw invito a fare una ricerca nel thread

>bYeZ<
Grazie ancora gentilissimo

Albertone
15-10-2006, 18:39
Salve,
devo acquistare un modem/router wireless. Sono stato per qualche tempo indeciso tra il D-Link DSL G624T e il Netgear DG834GIT ma ora ho deciso per il Netgear.

Su Monclick il modello in questione è in offerta ad un prezzo molto vantaggioso.

Come sapete bene l'ultima versione del Netgear DG834GIT, commercializzata nel 2006, è la v3. Il problema è che non riesco a capire se il prodotto venduto su Monclick, etichettato come "PLATINUM CASE DG834GIT", sia effettivamente un v3 oppure un vecchio v2 scarto di magazzino.

Qualcuno ha acquistato recentemente il modello in questione su Monclick? E' un v3 o un v2?

FreeMan
15-10-2006, 18:47
i link agli eshop sono vietati.. ho editato il post

puoi postare la descrizione per far capire, ma niente link.. a meno che non sia una comparativa di + link

>bYeZ<

thay
15-10-2006, 19:00
Salve,
devo acquistare un modem/router wireless. Sono stato per qualche tempo indeciso tra il D-Link DSL G624T e il Netgear DG834GIT ma ora ho deciso per il Netgear.

Su Monclick il modello in questione è in offerta ad un prezzo molto vantaggioso.

Come sapete bene l'ultima versione del Netgear DG834GIT, commercializzata nel 2006, è la v3. Il problema è che non riesco a capire se il prodotto venduto su Monclick, etichettato come "PLATINUM CASE DG834GIT", sia effettivamente un v3 oppure un vecchio v2 scarto di magazzino.

Qualcuno ha acquistato recentemente il modello in questione su Monclick? E' un v3 o un v2?
Oltretutto non vedo dove sia il problema,se ne e' gia' discusso nel 3d,il dispositivo migliore non esiste,dipende da molteplici fattori,quali qualita' della linea ,firmware condizioni di utilizzo percui non e' questione di versioni
Un appunto, il 3d come appena detto da un mod non e' adibito a questioni di mercato e siti di vendita,bensi ad un confronto e ricerca delle varie funzioni e problematiche che si possono presentare
Anche x queste ultime sarebbe gradito un non ripetersi di domande ripetitive a cui si puo' ovviare con una semplice lettura del 1 post con una rapida ricerca nel 3d
Rendiamo il 3d ufficiale costruttivo scoprendo le potenzialita' e le novita' del prodotto :)

cawadany
15-10-2006, 19:19
Salve,
devo acquistare un modem/router wireless. Sono stato per qualche tempo indeciso tra il D-Link DSL G624T e il Netgear DG834GIT ma ora ho deciso per il Netgear.

Su Monclick il modello in questione è in offerta ad un prezzo molto vantaggioso.

Come sapete bene l'ultima versione del Netgear DG834GIT, commercializzata nel 2006, è la v3. Il problema è che non riesco a capire se il prodotto venduto su Monclick, etichettato come "PLATINUM CASE DG834GIT", sia effettivamente un v3 oppure un vecchio v2 scarto di magazzino.

Qualcuno ha acquistato recentemente il modello in questione su Monclick? E' un v3 o un v2?

Io ho appena preso il dg834git su monclick, mi è arrivato lunedì scorso, ed è il v3....

Adriano Moroni
15-10-2006, 21:10
Non capisco cosa non riesci a configurare.Se vuoi ti do il mio num di cell in pvt e ti aiuto. Mi pare assurdo venderlo perchè non riesci a configuare al firewall(tra l'altro semplicissimo).

Si sembra tutto facile ma quando metto i vari numeri tra cui l'IP, vado in tilt. Non mi si connette più ad Internet e devo resettarlo. L'avrò resettato in un giorno 15 volte e dovuto fare il wizard.
Se potesssi darmi il tuo numero telefonico te ne sarei grato. Ti telefonerò un dopo cena di un giorno che tu desideri. Il mio problema non è configurare le regole (so come fare) ma mettere l'IP e gli altri numeri. Tu pensa che oggi sono riuscito anche a togliere la connessione al 2° PC che era collegato wireless e non sono più riuscito a farlo andare in Internet.
Comunque la mia email è: ashuatNOSPA@email.it
Se mi mandi il tuo numero del cell. ti ringrazio moltissimo.
Ciao

netsky3
15-10-2006, 21:14
Ragazzi ho un problema, ho un pc al piano di sotto collegato in wireless che temo non riceva il segnale abbastanza forte, guardando dalle proprietà della chiavetta usb che lo fa collegare dice che il segnale e molto debole (10%) però la qualità è buona.
Ora il problema è: non riesco a navigare perche il pc è mooolto vecchio o perché il segnale non è abbastanza potente?? :mbe:
Grazie :)

lognomo33
15-10-2006, 21:20
Ragazzi ho un problema, ho un pc al piano di sotto collegato in wireless che temo non riceva il segnale abbastanza forte, guardando dalle proprietà della chiavetta usb che lo fa collegare dice che il segnale e molto debole (10%) però la qualità è buona.
Ora il problema è: non riesco a navigare perche il pc è mooolto vecchio o perché il segnale non è abbastanza potente?? :mbe:
Grazie :)
Guarda..si naviga senza problemi con un dx2 a 100 mhz e 16 mb di ram..
Quindi opto per la seconda ipotesi.. ;)

thay
15-10-2006, 21:20
Ovviamente x il segnale debole :)
le chiavette sono x link a piccola distanza ,ma un po di ingegno,prova a portare il pc vicino e fai i test fino dove arrivi...

Albertone
15-10-2006, 22:19
Scusate per il link... evidentemente non avevo letto le regole :(

Comunque grazie mille a cawadany ;) Era quello che volevo sentire!

Carciofone
16-10-2006, 06:43
Volevo far presente che uno dei problemi che maggiormente affrontiamo nelle abitazioni di oggi in merito a debolezza del segnale wifi tra un piano e l'altro è, probabilmente dovuto ai riscaldamenti a pavimento che vanno molto di moda ultimamente, soprattutto nelle abitazioni nuove o nelle ristrutturazioni. :mad:

alfonsog
16-10-2006, 07:49
Ragaazzi,
è possibile effettuare una ricerva nell'intero post per cercare un'argomento?
Mi spiego meglio.
Ho effettuato un cerca con la parola "Lopster" e mi è venuto fuori il post in oggetto, ma essendo un post di altre 750 pagine, come faccio a capire in quale pagina si trova?.
p.s.
In ogni caso sto cercando di configurare il firewall del router gt per lopster.
Ho provato ad usare le spiegazioni della prima pagina, ma forse sbaglio il numero delle porte. IL problema che ho e che non mi fa scaricare dagli utenti fastweb. mentre non ci sono problemi dagli altri.

Grazie e saluti.

Carciofone
16-10-2006, 08:13
E' quello che dico da tempo: un motore di ricerca all'interno del forum che individua solo il 3d, ma non il singolo post in cui si trova l'oggetto serve a ben poco...

alfonsog
16-10-2006, 08:57
E' quello che dico da tempo: un motore di ricerca all'interno del forum che individua solo il 3d, ma non il singolo post in cui si trova l'oggetto serve a ben poco...
Grazie,
qualcuno ha gà impostato il router x lopster?
Grazie e saluti

volcom
16-10-2006, 09:57
E' quello che dico da tempo: un motore di ricerca all'interno del forum che individua solo il 3d, ma non il singolo post in cui si trova l'oggetto serve a ben poco...
Guarda che se poi fai un ulteriore ricerca all'interno del post stesso, ti trova tutti i messaggi con la parola ricercata.

alfonsog
16-10-2006, 10:55
Guarda che se poi fai un ulteriore ricerca all'interno del post stesso, ti trova tutti i messaggi con la parola ricercata.
Scusa per l'incapacità, ma come fai a fare la ricerca all'interno del post di oltre 750 pagine? Io non ci sono riuscito. E' vero che sono imbranato.
credo tu possa fare la ricerca pagina x pagina con la funzione "crtl -F"

Grazie e saluti.

Stiv
16-10-2006, 11:46
nel primo post di ogni pagina in alto a destra c'è scritto cerca nella dscissione! :D clicchi e scrivi ciò che vuoi cercare. ti compare una lista con tutti i post dove compare la parola cercata. clicchi sul testo e ti apre il post e ti evidenzia la parola. :D

alfonsog
16-10-2006, 11:53
nel primo post di ogni pagina in alto a destra c'è scritto cerca nella dscissione! :D clicchi e scrivi ciò che vuoi cercare. ti compare una lista con tutti i post dove compare la parola cercata. clicchi sul testo e ti apre il post e ti evidenzia la parola. :D

Perfetto, trovato, grazie 1000.

Carciofone
16-10-2006, 11:58
Guarda che se poi fai un ulteriore ricerca all'interno del post stesso, ti trova tutti i messaggi con la parola ricercata.
Gulp....!!?? Pardon, ma non me n'ero mai accorto... :muro:
Imperdonabile. :gluglu:

Carciofone
16-10-2006, 12:12
Non è nulla di particolare: è una cosa nota che il cinescopio Trinitron all'accensione crea un disturbo elettromagnetico molto accentuato che può accecare temporaneamente non solo il router, ma molti altri dispositivi elettronici. Ad es anche altri monitor a tubo catodico già accesi nelle vicinanze subiscono un disturbo.
Può essere che anche durante il funzionamento il disturbo sia più accentuato, anche se non avvertibile a occhio nudo, Ci sono varie utility che oltre ai soliti parametri di connessione consentono di misurare il disturbo (noise) sulla scheda wifi del pc per posizionarla meglio.
Ciao

fabstars
16-10-2006, 13:06
ragazzi,

faccio un'altra domanda. Ho installato NetMeter è ho riscontrato che la velocità scambio dati tra i miei PC collegati alla rete Lan è intorno ai 200Kb/s.
Chiedo ai più esperti se questo dato è nella norma oppure no.

Grazie

maz75
16-10-2006, 13:13
Ragazzi ho un problema con il mio (finora ottimo) DG834G.

Quando lo alimento si accendono tutte le spie (le 4 dell'hub e quella dell'adsl) e non succede nulla! Si pianti li, tutto bello illuminato

A volte invece, peggio, non si accende niente come non fosse alimentato!
Non e' l'alimentatore perche provando e riprovando si accende nello stato di cui sopra.

Che puo' essere??

:help: :help:

wgator
16-10-2006, 13:13
...velocità scambio dati tra i miei PC collegati alla rete Lan è intorno ai 200Kb/s.

Ciao,

no, non è nella norma. Dovresti stare tra in minimo di 800 Kbps ad un massimo di 2,2 Mbps. Dipende dalla qualità del link, dalla distanza tra PC e router e dai disturbi sulla banda dei 2,4 GHz... Prova su altri canali ;)

fabstars
16-10-2006, 13:33
Ciao,

no, non è nella norma. Dovresti stare tra in minimo di 800 Kbps ad un massimo di 2,2 Mbps. Dipende dalla qualità del link, dalla distanza tra PC e router e dai disturbi sulla banda dei 2,4 GHz... Prova su altri canali ;)


scusa...forse non ho spiegato bene.

La rilevazione l'ho fatta tra due PC collegati ad uno switch e non con un router wi-fi.

Ho fatto questa domanda proprio per valutare l'acquisto di questo router e della possibilità di avere prestazioni maggiori nello scambio di file tra i miei PC collegati in rete.

Grazie

FreeMan
16-10-2006, 13:41
Perfetto, trovato, grazie 1000.

Gulp....!!?? Pardon, ma non me n'ero mai accorto... :muro:
Imperdonabile. :gluglu:

è spiagato all'inzio della guida nel primo post :muro:

>bYeZ<

Adriano Moroni
16-10-2006, 17:26
Ciao, quando avevo Outpost come firewall ero riuscito a bloccare la fastidiosa pagina di benvenuto. La cosa bella era che con il firewall sofware si riusciva a vedere tutti i programmi bloccati e permessi.
Con il firewall del router si possono vedere? Come?
E soprattutto come si possono bloccare pagine non volute come quella di C6?
Grazie

fabstars
16-10-2006, 22:46
scusa...forse non ho spiegato bene.

La rilevazione l'ho fatta tra due PC collegati ad uno switch e non con un router wi-fi.

Ho fatto questa domanda proprio per valutare l'acquisto di questo router e della possibilità di avere prestazioni maggiori nello scambio di file tra i miei PC collegati in rete.

Grazie


up ;)

Il Cimmero
16-10-2006, 23:40
domanda da profano...

ho trovato un router NETGEAR DG834GIT a 71 euro, a me il wireless effettivamente non serve ma poiche trovo soltanto questo non ho scelta :)

poichè lo dovrei mettere in camera vorrei sapere se non utilizzando il wireless vengono emesse comunque onde elettromagnetiche

in pratica se uso soltanto i cavi di rete per collegare 2 pc irradia lo stesso onde elettromagnetiche?

FreeMan
16-10-2006, 23:49
Ciao, quando avevo Outpost come firewall ero riuscito a bloccare la fastidiosa pagina di benvenuto. La cosa bella era che con il firewall sofware si riusciva a vedere tutti i programmi bloccati e permessi.
Con il firewall del router si possono vedere? Come?
E soprattutto come si possono bloccare pagine non volute come quella di C6?
Grazie

il router ha un firewall ma non come lo intendi te e non ha la flassibilità di un fw software, ovviamente.. al limite puoi provare ad usare la funzione BLOCCA SITI ma devi settarla con raziocinio..sempre che possa fare al caso tuo, non l'ho mai usata per queste cose

up ;)

Con il router vai tranquillamente a 100mbit pieni.. nel senso che come punte arrivi senza prob a 7/9 mb/s... cosa che cmq avresti dovuto avere anche con lo switch... quindi occhio che non ci sia qualcosa che ti rallenta la rete

in pratica se uso soltanto i cavi di rete per collegare 2 pc irradia lo stesso onde elettromagnetiche?

se spegni il wifi non irradia nulla.. ovviamente

>YeZ<

Il Cimmero
16-10-2006, 23:59
se spegni il wifi non irradia nulla.. ovviamenteah quindi si può spegnere e andare soltanto con la rete, benissimo! grazie era quello che volevo sapere

FreeMan
17-10-2006, 00:02
dal primo post

Q: E' possibile disabilitare la parte Wi-Fi del router in caso di momentaneo inutilizzo ? L'emissione delle onde elettromagnetiche in questo modo viene interrotta ?
A: Per disattivare la connessione wireless si vada su Impostazioni Wireless e si tolga la spunta a Attiva punto d'accesso wireless, dopodichè si prema Applica: nel giro di qualche secondo anche il led corrispondente sul frontalino del router (raffigurante un'antenna con le onde circolari intorno) dovrebbe spegnersi. In questo modo non sarà più possibile collegarsi tramite rete wireless e l'emissione delle onde verrà interrotta. Per riattivare fare la stessa cosa.

>bYeZ<

vegahardware
17-10-2006, 08:20
Salve a tutti!

Devo acquistare il router NETGEAR DG834GIT vorrei un consiglio su quale scheda di rete abbinare al seguente router, in modo che sia performante al massimo!

Forse questa è la volta buona che risp qualcuno... :D

lognomo33
17-10-2006, 08:22
Salve a tutti!

Devo acquistare il router NETGEAR DG834GIT vorrei un consiglio su quale scheda di rete abbinare al seguente router, in modo che sia performante al massimo!

Forse questa è la volta buona che risp qualcuno... :D
C'è una risposta..guarda bene.. ;)
Io non ti so dire..

sgviti
17-10-2006, 09:14
Ragazzi, chiedo scusa, sono in possesso di un router Netgear DG834G v2, posso reggere una connessione Adsl2+ 12Mbit down / 1Mbit Up? con lo Zyxel HW660 ci sono differenze in termini di prestazioni oppure è equivalente?

Ecco i valori attuali della mia linea (ho Alice 4M):


Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea: 29 db download / 9 db upload
Margine di rumore: 25 db download / 28 db upload


Grazie

fabstars
17-10-2006, 10:20
Con il router vai tranquillamente a 100mbit pieni.. nel senso che come punte arrivi senza prob a 7/9 mb/s... cosa che cmq avresti dovuto avere anche con lo switch... quindi occhio che non ci sia qualcosa che ti rallenta la rete


>YeZ<


Dunque...da quello che ho capito con uno switch dovrei andare tranquillamente a 700/800 Kb/s. Secondo te cosa potrebbe rallentare la mia rete?

Considera che ho 3 (tre) Pc collegati tra loro attraverso questo switch con cavo di rete cat5 dritto. Considera anche che riesco a scaricare da internet (quando ci sono dei siti che me lo permettono :D ) anche a 400 Kb/s.

Ultima informazione: avendo una linea a 4Mb a quanto dovrei scaricare al max?

Grazie

lognomo33
17-10-2006, 10:26
Anche la mia rete va lentissima..e non capisco perchè..Non ho nessuna interferenza e ho provato tutti i canali..
Non ho microonde,ne cordless..
Non capisco perchè va cosi lenta.. :cry: :cry:
Tipo un file da 10Mb lo trasferisce in 2-3 minuti.. :cry: :cry:
Bisogna impostare qualcosa in particolare nella rete senza fili?

lognomo33
17-10-2006, 10:30
Ultima informazione: avendo una linea a 4Mb a quanto dovrei scaricare al max?

Grazie
Intendi da emule?

Codename47
17-10-2006, 11:14
Ciao a tutti ragazzi, stò per acquistare l'accoppiata DG834GIT + WG111IS. Sul pc principale (al quale sarà collegato il router) vi è installato Windows Xp professional x64, mentre sul pc che fà da client, al quale verrà collegato l'adattatore wireless, vi è la normale versione a 32 bit. Potrei avere problemi con i driver sul pc principale, quello con xp a 64 bit? Grazie in anticipo per le risposte. :)

makka
17-10-2006, 11:21
Ciao a tutti ragazzi, stò per acquistare l'accoppiata DG834GIT + WG111IS. Sul pc principale (al quale sarà collegato il router) vi è installato Windows Xp professional x64, mentre sul pc che fà da client, al quale verrà collegato l'adattatore wireless, vi è la normale versione a 32 bit. Potrei avere problemi con i driver sul pc principale, quello con xp a 64 bit? Grazie in anticipo per le risposte. :)

La confusione regna sovrana !!
Problemi con i driver ?? Beh.... forse con i driver della tua scheda di rete....
Chi mette il DG834 lo fa proprio perche' non vuole piu' avere un "pc principale" e un "pc client"......
Bye

Codename47
17-10-2006, 11:28
La confusione regna sovrana !!
Problemi con i driver ?? Beh.... forse con i driver della tua scheda di rete....
Chi mette il DG834 lo fa proprio perche' non vuole piu' avere un "pc principale" e un "pc client"......
Bye


Chiedo scusa forse mi sono espresso male... :doh: Comunque visto che i driver dell'adattatore di rete vanno solamente installati sul pc con win32 bit, non dovrei avere nessun problema... :)

fabstars
17-10-2006, 11:38
Intendi da emule?


no...assolutamente.

Intendo da internet.

ZannaMax
17-10-2006, 12:34
ciao a tutti... volevo sapere che antenna potrei montare sul mio dg834g v3, per aumentare il segnale... a quanto ho capito l'antenna originale è da 2db... una da 5 db ne aumenterebbe sensibilmente il sengale, visto che ho una penna usb e la uso un po troppo distante...

di che marca me la consigliate e che prezzo ha??? :confused:

grazie a tutti :)

roby88
17-10-2006, 13:43
domanda che cavi servono su questo router cross o no???

FreeMan
17-10-2006, 14:07
Ragazzi, chiedo scusa, sono in possesso di un router Netgear DG834G v2, posso reggere una connessione Adsl2+ 12Mbit down / 1Mbit Up? con lo Zyxel HW660 ci sono differenze in termini di prestazioni oppure è equivalente?


primo post

Dunque...da quello che ho capito con uno switch dovrei andare tranquillamente a 700/800 Kb/s. Secondo te cosa potrebbe rallentare la mia rete?


Fw o settaggi

cmq ripeto che (sempre se parliamo di reti a 100mbit) con lo switch dovresti andare come una normale 100mbti quindi 10 volte le velocità attuali che hai ora


Considera anche che riesco a scaricare da internet (quando ci sono dei siti che me lo permettono :D ) anche a 400 Kb/s.


mi sembra il minimo :D


Ultima informazione: avendo una linea a 4Mb a quanto dovrei scaricare al max?


queste domande sono davvero di base.. cmq circa 500kb/s

ciao a tutti... volevo sapere che antenna potrei montare sul mio dg834g v3, per aumentare il segnale... a quanto ho capito l'antenna originale è da 2db... una da 5 db ne aumenterebbe sensibilmente il sengale, visto che ho una penna usb e la uso un po troppo distante...

di che marca me la consigliate e che prezzo ha??? :confused:

grazie a tutti :)

primo post + ricerca nel thread.. ne abbiamo già parlato approfonditamente

domanda che cavi servono su questo router cross o no???

entrambi

>bYeZ<

vegahardware
17-10-2006, 14:19
salve...

il router NETGEAR DG834GIT V2

supporta una connessione Tiscali Professional 2+ a 24mb? :D

fabstars
17-10-2006, 14:20
Fw o settaggi



scusa l'ignoranza :D cosa intendi per "Fw"??

Avresti un'idea dove potrei andare a controllare i vari settaggi che incidono sulla rete??

Grazie

FreeMan
17-10-2006, 14:22
fw = firewall (o firmware..dipende dal contesto :asd: )

i settaggi li controlli in impostazioni di rete

salve...

il router NETGEAR DG834GIT V2

supporta una connessione Tiscali Professional 2+ a 24mb? :D

primo post

>bYeZ<

lognomo33
17-10-2006, 15:28
primo post

>bYeZ<
Ma basterebbe anche solo leggere la scatola per avere questa informazione!!! :asd:

jinkky
17-10-2006, 16:54
Ragazzi ho un problema: ho alice 4 mega e router netgear dg834g. Questi sono le statistiche del router e di ping maya:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 1283 kbps 355 kbps
Attenuazione linea 25 db 8 db
Margine di rumore 7 db 19 db

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53

La qualità del segnale sembra buona, ma come mai non riesco ad andare oltre in download?Non dovrebbe arrivare a circa 4000? Il tecnico telecom è intervenuto in centrale e mi ha assicurato che essendo vicinissimo alla centrale, il segnale è di circa 4080. Ora il problema dove risiede? Nel router o nella linea telefonica di casa?
Ps: ho installato filtri a tutte le prese.

FreeMan
17-10-2006, 17:04
Ma basterebbe anche solo leggere la scatola per avere questa informazione!!! :asd:

si ma mi sa che lo chiede PRIMA di acquistarlo quindi, niente scatola

>bYeZ<

roby88
17-10-2006, 18:45
raga oggi ho comprato il modello g impostato penso tt e configurò per id alto , apro emule id viene alto ma nn riesco a scaricare a più di 1kb!! :cry: :cry: :cry: xke???help

Adriano Moroni
17-10-2006, 18:51
Ciao, mi togliete una curiosità dato che non ho ancora molta esperienza?
ho installato il router da qualche giorno senza configurare il suo firewall interno perchè tutti i programmi mi funzionano bene. Forse per default Netgear ha configurato i programmi e le porte. Ora mi viene un dubbio: devo configurarlo io in modo da chiudere tutte le altre porte o posso lasciarlo così senza preoccuparmi troppo degli attacchi esterni di virus, spyware?
Posso lasciarlo così come è per default?
Grazie

SlimVegetaShady
17-10-2006, 19:05
Ragazzi allora ho un problema, vi descrivo dall'inizio perchè è un pò lunga, allora:
tempo fa ho comprato un router dg834gv3 e ho avuto la brillante idea di passare hai 20 mega di alice (con la 4 andava a meraviglia), con l'attivazione della 20 mega il router non riusciva + ad allinearsi, (a casa mia in quanto a casa di un amico sempre con alice 20 mega funzionava benissimo). Il tecnico telecom è venuto a casa ha provato il wgate e si allineava benissimo, non capendo quale potesse essere il problema ho deciso di ripassare alla 4 mega, ma il netgear non ne voleva sapere di allinearsi, il tecnico + tornato a casa e ha portato un modem alice gate che si allineava e navigava benissimo. Mi ha detto che il possibile problema era che la telecom aveva riportato l'adsl a 4 mega ma lasciandola sulla linea gb (che non ho idea di cosa sia) della 20 e per questo forse non funziona, allora ho richiamato il 187 e gli ho chiesto di cambiare mux (il tecnico dice che dovevo tornare a quello precedente), oggi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il problema è stato risolto, ma il netgear ancora non si allinea, io non so più cosa fare, domani proverò a chiamare la netgear, intanto voi sapete darmi qualche consiglio sui possobili problemi? Grazie

Paky
17-10-2006, 19:09
se il router su un'altra linea funziona benissimo è inutile che chiami Netgear

la colpa è di Telecom , evidentemente con il passaggio al Dslam ADSL2 c'è qualche settaggio che rompe

fabstars
17-10-2006, 19:09
i settaggi li controlli in impostazioni di rete

>bYeZ<

Vuoi dire "Connessioni di rete" nel pannello di controllo??

Grazie

jinkky
17-10-2006, 19:41
Ragazzi ho un problema: ho alice 4 mega e router netgear dg834g. Questi sono le statistiche del router e di ping maya:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 1283 kbps 355 kbps
Attenuazione linea 25 db 8 db
Margine di rumore 7 db 19 db

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53

La qualità del segnale sembra buona, ma come mai non riesco ad andare oltre in download?Non dovrebbe arrivare a circa 4000? Il tecnico telecom è intervenuto in centrale e mi ha assicurato che essendo vicinissimo alla centrale, il segnale è di circa 4080. Ora il problema dove risiede? Nel router o nella linea telefonica di casa?
Ps: ho installato filtri a tutte le prese.

Raga ma non c'è nessuno che usa il netgear dg834g v3 con alice 4mb e comparare la larghezza di banda?

Rubagalline
17-10-2006, 19:47
ciao a tutti, io ho questo tipo di problema, ho acquistato il router Netgear DG834G da poco era un v2 con firmware v 3.01.25.
L'ho sosituito in garanzia poichè avevo molti problemi con le porte ethernet e subivo continue disconnessioni dell'adsl appena gli agganciavo qualsiasi dispositivo, o addirittura non dava nessun segnale!
Ora mi hanno dato un nuovissimo DG834gfs v3 con firmware 4.01.04;la situazione non è cambiata di molto, la linea adsl cade di meno ma appena accendo un pc collegato con il cavo al router la connessione salta all'istante.Oltretutto ogni volta cambia la velocita di connessione.
Al router vi è collegato un pc portatile e uno fisso + la Xbox.
Qualcuno saprebbe aiutarmi??
grazie.

nessuno mi sa aiutare?
ieri ho provato di nuovo il modem usb e non è mai caduta la linea mentre con il netgear cade troppo spesso.....non rimane collegato piu di mezz'ora......
ho notato che con il modem ho un margine d'errore di 6-6,50 mentre se collego il router da 3 max 4.....(penso siia x questo motivo che non rimane connesso) come mai questa differenza???

Adriano Moroni
17-10-2006, 20:59
Ciao, come faccio a vedere la versione del firmware del mio Netgear DG834GT?
Grazie

melomanu
17-10-2006, 21:00
Ciao, come faccio a vedere la versione del firmware del mio Netgear DG834GT?
Grazie
sta scritto nella prima pagina appena fai il login..

VERSIONE FIRMWARE

Adriano Moroni
17-10-2006, 21:08
Mille grazie. Io ho la versione 1.02.04, mi sai dire se esiste una versione più nuova uffucuale?

melomanu
17-10-2006, 21:09
Mille grazie. Io ho la versione 1.02.04, mi sai dire se esiste una versione più nuova uffucuale?
Sinceramente no, non ho il GT.. Ad ogni modo, se in prima pagina ( questa sconosciuta :asd: ) non viene menzionato nulla, e neanche sul sito ufficiale netgear idem, allora non ce ne stanno..

alfonsog
18-10-2006, 07:37
Grazie,
qualcuno ha gà impostato il router x lopster?
Grazie e saluti
Ragazzi ho un problema,credo, con la configurazione lopster e router in ogggetto.
Ho eseguito i settaggi delle porte del router x il firewall ed infatti ora riesco a scaricare anche da utenti fastweb. mi succede che riesco a scaricare il file solo da 1 utente mentre prima riuscivo ad attivarmi, per lo stesso file, da + utenti. Ho provato a cercare in rete qualche sorta di configurazione e le ho provate tutte ma non ci sono riuscito. Ho tentato anche con la variazione di connessione x utenti e limiti globali, ho confrontato la mia config. con quella di un mio amcio e sembra essere identica, ma non ho risolto il problema. A questo punto penso che possa dipendere dal firewall del router. Io ho configurato sia il TCP e UDP anche se lop ha solo la porta TCP (può dipendere da quello)?
La verisone del mio lopster è 1.2.2 win32.0.10

Sperando che qualcuno di Voi esperti mi dia indicazioni e/o soluzioni vi auguro una buona giornata di lavoro e/o studio.
Saluti

SlimVegetaShady
18-10-2006, 08:41
se il router su un'altra linea funziona benissimo è inutile che chiami Netgear

la colpa è di Telecom , evidentemente con il passaggio al Dslam ADSL2 c'è qualche settaggio che rompe

quello che non capisco è perchè l'alice gate funziona e il router netgear no?

c3kko
18-10-2006, 10:29
Dovrei acquistare a breve un'antenna 5(o +)Db da sostituire a quella originale...


Qualcuno sà dirmi la sigla del connettore presente nel dg834g?

dovrebbe essere "femmina F" no?

help! :stordita:

sgviti
18-10-2006, 10:34
Il router Netgera DG834G v2 permette di impostare solo le modalità di incapsulamento PPPoE e PPPoA ? Perché non riseco a trovare "Enet Encap" che altri router possiedono? :rolleyes:
Nel thread di Libero 12Mega ho letto che bisogna impostare enet encap.

lognomo33
18-10-2006, 10:40
Il router Netgera DG834G v2 permette di impostare solo le modalità di incapsulamento PPPoE e PPPoA ? Perché non riseco a trovare "Enet Encap" che altri router possiedono? :rolleyes:
Nel thread di Libero 12Mega ho letto che bisogna impostare enet encap.
Si,solo quelle 2 a quanto so..

sgviti
18-10-2006, 11:35
Si,solo quelle 2 a quanto so..

E cosa comporta questo?

wgator
18-10-2006, 11:43
Dovrei acquistare a breve un'antenna 5(o +)Db da sostituire a quella originale...


Qualcuno sà dirmi la sigla del connettore presente nel dg834g?

dovrebbe essere "femmina F" no?

help! :stordita:

Ciao,

come su tutti i prodotti recenti con antenna smontabile, il connettore è un "SMA Reverse" detto anche RP-SMA.
In pratica non sarebbe corretto definirlo "F femmina" perchè i connettori di tipo F sono quelli dei componenti per la tv satellite (LNB, decoder ecc.)

In ogni caso, stai tranquillo, tutte le antenne per Wi-Fi da 5 dB a me note sono compatibili con il Netgear

c3kko
18-10-2006, 12:03
wgator grazie per la risposta :)

hai parlato di quelle da 5db.... puoi consigliarmi l'acquisto di un modello? e di un affidabile rivenditore online...


da 9db si trova nulla?

c3kko
18-10-2006, 12:09
*doppio

renaulto
18-10-2006, 12:39
Raga ma non c'è nessuno che usa il netgear dg834g v3 con alice 4mb e comparare la larghezza di banda?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps

goldenboy1976
18-10-2006, 13:09
Ragazzi allora ho un problema, vi descrivo dall'inizio perchè è un pò lunga, allora:
tempo fa ho comprato un router dg834gv3 e ho avuto la brillante idea di passare hai 20 mega di alice (con la 4 andava a meraviglia), con l'attivazione della 20 mega il router non riusciva + ad allinearsi, (a casa mia in quanto a casa di un amico sempre con alice 20 mega funzionava benissimo). Il tecnico telecom è venuto a casa ha provato il wgate e si allineava benissimo, non capendo quale potesse essere il problema ho deciso di ripassare alla 4 mega, ma il netgear non ne voleva sapere di allinearsi, il tecnico + tornato a casa e ha portato un modem alice gate che si allineava e navigava benissimo. Mi ha detto che il possibile problema era che la telecom aveva riportato l'adsl a 4 mega ma lasciandola sulla linea gb (che non ho idea di cosa sia) della 20 e per questo forse non funziona, allora ho richiamato il 187 e gli ho chiesto di cambiare mux (il tecnico dice che dovevo tornare a quello precedente), oggi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il problema è stato risolto, ma il netgear ancora non si allinea, io non so più cosa fare, domani proverò a chiamare la netgear, intanto voi sapete darmi qualche consiglio sui possobili problemi? Grazie


Raga qui mi state a far venì i dubbi ora :confused: in mattinata ho ricevuto una chiamata da parte della telecom che mi avvisavano che nel giro di 48 ore passano la mia attuale adsl di alice da 4 a 20 mega!!
Ovviamente ho provveduto ad informare che non ho bisogno del loro router perchè ho da qualche giorno acquistato un netgear DG834GT e loro con la solita attitudine di iettatori mi hanno detto prontamente che potrebbe non essere compatibile :mbe:
Ed ora leggo anche di un utente che ha problemi di allineamento della 20mega di alice con il netgear :doh:
Spero proprio di non ritrovarmi nei guai visto che con l'attuale 4 mega andavo e vado tutt'ora a meraviglia!!!
E se fosse solo un meschino stratagemma attuato da parte della telecom per portarti a scegliere alla fine il loro router?? :(
Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo??
Thanks

kelendil
18-10-2006, 13:44
Salve, io vorrei porvi il mio problema... Ho collegato in rete 2 computer, entrambi hanno così l'accesso a internet. Su entrambi funziona msn con 2 account differenti, ma da uno non vedo l'altro... come devo fare?

Albertone
18-10-2006, 13:56
Salve,
ho appena ricevuto il DG834G v3.

Sembra tutto ok tranne due piccoli particolari.

La presa destinata ad accogliere il cavo telefonico ADSL è leggermente ballerina.

Inoltre mentre il cavo telefonico in dotazione entra perfettamente e fa lo scatto, ogni altro cavo telefonico che ho provato incontra una certa resistenza ad entrare, non fa lo scatto e addirittura in un caso rimane bloccato nella presa e può essere estratto solo con molta difficoltà.

Non credo sia normale...

goldenboy1976
18-10-2006, 14:08
Raga qui mi state a far venì i dubbi ora :confused: in mattinata ho ricevuto una chiamata da parte della telecom che mi avvisavano che nel giro di 48 ore passano la mia attuale adsl di alice da 4 a 20 mega!!
Ovviamente ho provveduto ad informare che non ho bisogno del loro router perchè ho da qualche giorno acquistato un netgear DG834GT e loro con la solita attitudine di iettatori mi hanno detto prontamente che potrebbe non essere compatibile :mbe:
Ed ora leggo anche di un utente che ha problemi di allineamento della 20mega di alice con il netgear :doh:
Spero proprio di non ritrovarmi nei guai visto che con l'attuale 4 mega andavo e vado tutt'ora a meraviglia!!!
E se fosse solo un meschino stratagemma attuato da parte della telecom per portarti a scegliere alla fine il loro router?? :(
Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo??
Thanks

Nessuno che riesca a tranquilizzarmi un attimino?? :D

Adriano Moroni
18-10-2006, 14:44
Ciao, spero di non annoiarvi ma ho un problema che mi assilla e non capisco.
Ho da poco conosciuto il firewall interno al router. Ho letto la guida ma non ho capito questo. Il router Netgear DG834GT ha un firewall interno e appena sono andato online mi sono accorto che tutti i programmi funzionano bene senza configurare nulla. Vorrei sapere se il Netgear ha per default già configurate le varie porte. Se non fosse così perchè i programmi mi funzionano online?
Un'ultima domanda per favore. Se si deve configurare il firewall, devo prima chiudere tutte le porte e poi aprire solo quelle che mi interessano? E come faccio a chiuderle tutte? Non riesco a capire, nella guida non c'è scritto nulla di tutto questo.
Grazie per qualche info.

melomanu
18-10-2006, 14:46
Si trova tutto sempre in prima pagina ( questa sconosciuta :sob: )

Adriano Moroni
18-10-2006, 14:58
Si trova tutto sempre in prima pagina ( questa sconosciuta :sob: )

Io l'ho letta e riletta più volte la prima pagina. Molto interessante.
Non ho trovato nulla che fa riferimento alle mie domande.
Mi sa che tu non hai letto bene il mio post!

melomanu
18-10-2006, 15:06
L'ho letto benissimo e ribadisco che con un pò di maggiore volontà troveresti tutte le risposte del caso. ANCHE in prima pagina.
Ciao, spero di non annoiarvi ma ho un problema che mi assilla e non capisco.
Ho da poco conosciuto il firewall interno al router. Ho letto la guida ma non ho capito questo. Il router Netgear DG834GT ha un firewall interno e appena sono andato online mi sono accorto che tutti i programmi funzionano bene senza configurare nulla. Vorrei sapere se il Netgear ha per default già configurate le varie porte.
Intanto c'è da capire cosa intendi per "tutti i programmi ", ovvero quali programmi.

Se non fosse così perchè i programmi mi funzionano online?
Un'ultima domanda per favore. Se si deve configurare il firewall, devo prima chiudere tutte le porte e poi aprire solo quelle che mi interessano? E come faccio a chiuderle tutte? Non riesco a capire, nella guida non c'è scritto nulla di tutto questo.
Grazie per qualche info.
IMPORTANTE!!!!

Sono state trovate delle falle nel Firewall del router (sia G che GT, dipende dalle versioni, anche di firmware). Alcune porte risultano aperte in entrata nonostante questo non debba avvenire. Riporto qui, per brevità, la sola risoluzione al problema ma rimando all'altro thread per tutti gli eventuali approfondimenti e dubbi ==> LINK!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155&page=1&pp=20)

Preso dalla prima pagina

Adriano Moroni
18-10-2006, 15:37
Intanto c'è da capire cosa intendi per "tutti i programmi ", ovvero quali programmi.


Intendo Firefox, Internet Explorer, Eudora, Babylon, FTP Pro, Forte Agent (x i newsroup), e vari programmi P2P. Dal link che mi hai mandato sembra che alcune porte siano configurate per default. Ma da qualche altra risposta datami ho letto che nessuna porta è pre configurata.
Nella prima pagina c'è scritto che il firewall ha delle falle e viene spiegato come arginarle. Tutto questo mi ha creato dei dubbi che ancora ho.
Allora ... devo chiudere tutte le porte e poi aprirne una x una?
Scusa se le mie domande sono tediose ma x uno che incomincia adesso ..... non capisce forse le cose fondamentali che per altri sono ovvie.
Grazie per qualche spiegazione.

melomanu
18-10-2006, 15:43
Intendo Firefox, Internet Explorer, Eudora, Babylon, FTP Pro, Forte Agent (x i newsroup), e vari programmi P2P. Dal link che mi hai mandato sembra che alcune porte siano configurate per default. Ma da qualche altra risposta datami ho letto che nessuna porta è pre configurata.
Nella prima pagina c'è scritto che il firewall ha delle falle e viene spiegato come arginarle. Tutto questo mi ha creato dei dubbi che ancora ho.
Allora ... devo chiudere tutte le porte e poi aprirne una x una?
Scusa se le mie domande sono tediose ma x uno che incomincia adesso ..... non capisce forse le cose fondamentali che per altri sono ovvie.
Grazie per qualche spiegazione.
Allora, le cose di base che devi sapere sono essenzialmente 2:
1) IN USCITA il firewall, di default, ha TUTTE LE PORTE APERTE. Questo significa che i programmi in uscita ( IE, FIREFOX, etc ) che vanno dal tuo pc ad internet hanno libero accesso alla rete.
2) IN ENTRATA il firewall di default "dovrebbe" avere le porte configurate in modo tale che risultino stealth. Ho usato il condizionale perchè, come detto nella guida, ci sono problemi con alcuni firmware.

Per questo motivo, si consiglia di chiudere tutte le porte IN ENTRATA, come spiegato nella guida, per poi aprire quelle necessarie al funzionamento dei vari programmi ( tipo quelli p2p )

makka
18-10-2006, 15:44
Ciao, spero di non annoiarvi ma ho un problema che mi assilla e non capisco.
Ho da poco conosciuto il firewall interno al router. Ho letto la guida ma non ho capito questo. Il router Netgear DG834GT ha un firewall interno e appena sono andato online mi sono accorto che tutti i programmi funzionano bene senza configurare nulla. Vorrei sapere se il Netgear ha per default già configurate le varie porte. Se non fosse così perchè i programmi mi funzionano online?
Un'ultima domanda per favore. Se si deve configurare il firewall, devo prima chiudere tutte le porte e poi aprire solo quelle che mi interessano? E come faccio a chiuderle tutte? Non riesco a capire, nella guida non c'è scritto nulla di tutto questo.
Grazie per qualche info.

Quali sono i programmi che funzionano perfettamente a cui ti riferisci ?
Il firewall blocca "in entrata" non in uscita..... inoltre se hai attivato l'UPnP sul router, molti software "compatibili" tipo Messanger aprono da soli le porte che servono....

Bye

P.S. ....direi che sono daccordo con melomanu, visto che abbiamo detto le stesse cose !! :)

melomanu
18-10-2006, 15:48
inoltre se hai attivato l'UPnP sul router, molti software "compatibili" tipo Messanger aprono da soli le porte che servono....

Esatto, c'è da dire anche questo.. Infatti alcuni programmi p2p, come uTorrent, sfruttano l'UPnP ( e credo anche qualche versione mod di emule )
Hai fatto bene a evidenziarlo.

roby88
18-10-2006, 16:25
raga ho sistemato tutto meno male.... grande router :D

goldenboy1976
18-10-2006, 16:34
Vedo a malincuore che proprio a nessuno interessa il mio argomento :sob:

melomanu
18-10-2006, 16:39
Vedo a malincuore che proprio a nessuno interessa il mio argomento :sob:
Con il netgear non ho alcun problema con alice 20mb ;)

goldenboy1976
18-10-2006, 16:51
Con il netgear non ho alcun problema con alice 20mb ;)

Ok...su questo c'ero arrivato anch'io ma qualche post più indietro ho letto di un utente che sempre con il netgear aveva problemi di allineamento con la linea mentre utilizzando il modem fornito dalla telecom tutto filava via liscio como l'olio :confused:
Non vorrei aver fatto una cavolata bella e buona :rolleyes:

Premetto che attualemnte uso il netgear con la 4mega di alice e tutto fila normalmente...,cambia così tanto il passaggio da una 4 a 20 mega da potermi creare dei problemi???

Adriano Moroni
18-10-2006, 16:54
2) IN ENTRATA il firewall di default "dovrebbe" avere le porte configurate in modo tale che risultino stealth. Ho usato il condizionale perchè, come detto nella guida, ci sono problemi con alcuni firmware.

Per questo motivo, si consiglia di chiudere tutte le porte IN ENTRATA, come spiegato nella guida, per poi aprire quelle necessarie al funzionamento dei vari programmi ( tipo quelli p2p )


lA PAROLA stealth significa"FURTIVO", tu cosa intendi?
Quindi dopo aver chiuso tutte le porte in entrata dovrei solo aprire quelle dei programmi P2P? Le altre porte anche se sono chiuse fanno funzionare ugualemente i programmi tipo IE, Firefox, Forte Agent?

melomanu
18-10-2006, 16:55
Ok...su questo c'ero arrivato anch'io ma qualche post più indietro ho letto di un utente che sempre con il netgear aveva problemi di allineamento con la linea mentre utilizzando il modem fornito dalla telecom tutto filava via liscio como l'olio :confused:
Non vorrei aver fatto una cavolata bella e buona :rolleyes:

Premetto che attualemnte uso il netgear con la 4mega di alice e tutto fila normalmente...,cambia così tanto il passaggio da una 4 a 20 mega da potermi creare dei problemi???
Beh potrebbe anche essere che il problema sia solo per quell'utente.. Io da quando mi hanno messo la 20mb non ho avuto alcun problema con il router, anzi forse sono uno dei pochi a cui non è mai capitata una disconnessione ( se leggi il thread alice 20mb tutti hanno disconnessioni ).
Quando mi hanno chiesto se volevo la linea a 20mb, mi hanno chiesto anche se avevo già un router adsl2+ o se volevo il loro modem: ovviamente ho evitato come la peste la seconda ipotesi :D

melomanu
18-10-2006, 16:57
lA PAROLA stealth significa"FURTIVO", tu cosa intendi?
Quindi dopo aver chiuso tutte le porte in entrata dovrei solo aprire quelle dei programmi P2P? Le altre porte anche se sono chiuse fanno funzionare ugualemente i programmi tipo IE, Firefox, Forte Agent?
"FURTIVO" alias "NASCOSTO" alias "INVISIBILE " ( nel passaggio da inglese ad italiano non fermiamoci alla prima traduzione, ma cerchiamo anche di adattare il termine alla situazione ;) )
Ripeto: in USCITA hai tutte le porte aperte. IN ENTRATA chiudile tutte e apri solo quelle utili ai programmi p2p ;)

Adriano Moroni
18-10-2006, 17:04
[QUOTE=makka]Quali sono i programmi che funzionano perfettamente a cui ti riferisci ?
[/QUOTE

Ad esempio Internet Explorer, Firefox, Forte Agent (x gestire i newsgroup) e FTP Pro (x entrare nella home page del web e trasferire files), Eudora.
Con Agent riesco a fare i download dei file avi e con Eudora riesco a scaricare tranquillamente la posta. Ma se le porte in entrata sono chiuse perchè questi programmi mi rispondono bene?

c3kko
18-10-2006, 17:18
ADRIANO:

PERCHE' QUEI PROG ESCONO *ESCONO* dal tuo computer


Sono programmi che vanno a connettersi DAL tuo PC AD ALTRE macchine


Quindi sono servizi in USCITA

Se tu volessi far girare un servizio qualsiasi sul tuo pc.. come un server ftp, http, mail... oppure il solo ospitare un canale di comunicazione vocale tipo teamspeak, rogerwilco.. nzomma se tu volessi ospitare qualcosa devi essere in grado di far ENTRARE connessioni nel tuo pc..


claro?

e cmq prima di venir qui e pretender risposte e chiarezza... leggiti per favore tutte le altre guide... non puoi partire in quarta...

non sai cosa è un firewall non sai come funziona.. come pretendi di saperlo configurare? intendido?



queste assomigliano alle classiche richieste della gente che installa linux e poi non sà farci niente.

Prima di prender la macchina si prende la patente, non si và a maranello con una ferrari..





:Prrr: mamma mia che paternale :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Adriano Moroni
18-10-2006, 19:28
IN ENTRATA chiudile tutte e apri solo quelle utili ai programmi p2p ;)

Se ho capito bene non devo chiudere un bel niente. :D
Infatti Netgear DG834GT ha già tutte le porte chiuse per default.
Mi sbaglio on non ho capito niente? :ciapet:
Grazie

volcom
18-10-2006, 20:00
Se ho capito bene non devo chiudere un bel niente. :D
Infatti Netgear DG834GT ha già tutte le porte chiuse per default.
Mi sbaglio on non ho capito niente? :ciapet:
Grazie
Ormai te lo hanno chiesto tutti, ma te lo chiedo anch'io: Hai letto bene la prima pagina?

lognomo33
18-10-2006, 20:21
edit,ho sbagliato 3d

groot
18-10-2006, 20:25
Buonasera, volevo segnalare un problema che ho riscontrato in più occasioni, se l'argomento è già stato trattato nei precedenti post, mi scuso ma non ho trovato niente, il problema è il seguente:

Con router V2 e V3 (questi ho provato) ho avuto diversi problemi configurandoli con ALICE, in effetti se connetto il router ad una linea Tiscali (o altre che non siano ALICE) il router funziona perfettamente, collegando il touter ad una linea ADSL di telecom invece ho lo stesso problema non si allinea, ho provato a cambiare router, ho provato altri router nuovi sia versione 2 che 3, ma niente non vuole funzionare, sulle stesse linee sono comunque in grado di allineare ad esempio router Linksys..... o altri modem o router... quindi...

Avete riscontrato anche voi problemi di funzionamento di router DG834IT con linee adsl TELECOM?

Paky
18-10-2006, 20:41
no

sellino4
18-10-2006, 20:42
Salve,
ho installato il dg834g ieri e da quanto ho capito devo rassegnarmi ad avere il computer connesso automaticamente dall'accensione.
Ma se per qualche motivo voglio scollegarmi da internet,anche per qualche minuto, come faccio?
Devo per forza staccare la spina del router?
Grazie.

Paky
18-10-2006, 20:55
vai nel manager , stato , stato connessione , disconnetti

groot
18-10-2006, 21:05
Salve,
ho installato il dg834g ieri e da quanto ho capito devo rassegnarmi ad avere il computer connesso automaticamente dall'accensione.
Ma se per qualche motivo voglio scollegarmi da internet,anche per qualche minuto, come faccio?
Devo per forza staccare la spina del router?
Grazie.


Puoi disabilitare la lan.

e provare con uPNP e disabiltare la connessione o sbaglio?

lognomo33
18-10-2006, 21:38
Salve,
ho installato il dg834g ieri e da quanto ho capito devo rassegnarmi ad avere il computer connesso automaticamente dall'accensione.
Ma se per qualche motivo voglio scollegarmi da internet,anche per qualche minuto, come faccio?
Devo per forza staccare la spina del router?
Grazie.
Stato router>stato connessione>disconnetti.

Paky
18-10-2006, 21:42
ehm.... :fiufiu:

vai nel manager , stato , stato connessione , disconnetti

Adriano Moroni
18-10-2006, 21:55
Ciao, per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
grazie

melomanu
18-10-2006, 22:27
Ciao, per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
grazie
Prima pagina :muro: Prima pagina :nera:

FreeMan
18-10-2006, 22:31
Ciao, per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
grazie

prima pagina e poi il thread dedicato

i serivizi da usare sono quelli preimpostati

>bYeZ<

lafrancos
18-10-2006, 23:02
Raga ma non c'è nessuno che usa il netgear dg834g v3 con alice 4mb e comparare la larghezza di banda?

Ciao, io uso il netgear (DG 834 PN) con alice 4 Mb, ho un SNR in download ballerino tra 8 e 13 DB e raramente scende al di sotto di questi valori, ma quando lo fa anche a me la portante si riduce. Credo che nel tuo caso il problema non sia il router ma i 7 Db di SNR in download a farti agganciare quella portante ridotta, il minimo per avere una portante piena ed abbastanza stabile è proprio 8-13 Db, come vedi io sono proprio al limite ma mi trovo a 5 Km dalla centrale, quindi non mi posso lamentare più di tanto. Prova a staccare tutti i telefoni e tutti i filtri del tuo impianto e collega il router alla presa principale (quella dove entra la linea telefonica dall'esterno prima di diramarsi alle altre della casa) senza filtri e vedi quali valori ti indica il router, se migliorano il problema è del tuo impianto telefonico o dei filtri, in caso contrario devi contattare il tuo ISP per fargli verificare la linea, ma se sei lontano dalla centrale quasi sicuramente non potranno fare niente. Spero di esserti stato utile
Saluti.

gwwmas
18-10-2006, 23:10
Da qualche parte nel menù, c' è la possibilità di cambiare l' attivazione della conessione ad internet?
Sto installando un computer dallo zio di un' amico, ma lui ha una connessione adsl a tempo di tiscali ed enestamente mi è sembrato un po' perplesso quando gli ho detto che deve entrare nel menu del router, attivare la connessione e fare la cosa inversa quando ha finito.
Sapete se c' è un qualche metodo più semplice?
Grazie.
Ciauz ;)

massimomozzillo
18-10-2006, 23:14
Ciao ho dimenticato la password e il nome utente per accedere al pannello di controllo del netgear 834gt sapete come fare per recuperarla o cambirla?Grazie

Paky
18-10-2006, 23:16
stacca la spina

per una conn. a tempo poteva risparmiare i soldi del router e prendere un comune modem ethernet/usb

Paky
18-10-2006, 23:17
Ciao ho dimenticato la password e il nome utente per accedere al pannello di controllo del netgear 834gt sapete come fare per recuperarla o cambirla?Grazie

hai cambiato la pw?

FreeMan
18-10-2006, 23:21
Da qualche parte nel menù, c' è la possibilità di cambiare l' attivazione della conessione ad internet?
Sto installando un computer dallo zio di un' amico, ma lui ha una connessione adsl a tempo di tiscali ed enestamente mi è sembrato un po' perplesso quando gli ho detto che deve entrare nel menu del router, attivare la connessione e fare la cosa inversa quando ha finito.
Sapete se c' è un qualche metodo più semplice?
Grazie.
Ciauz ;)

impostazioni wan

Connetti automaticamente, come richiesto

In genere questa opzione deve essere Attivata, in modo da effettuare automaticamente una connessione Internet ogni volta che si rileva un traffico associato a Internet. Se ciò comporta costi di connessione elevati, l'impostazione può essere disattivata.
Se disattiva, la connessione dovrà essere avviata manualmente tramite la sottoschermata ottenuta con il pulsante "Stato connessione" della schermata Stato.

Con una connessione "Sempre attiva" questa impostazione non ha alcun effetto.


e da impostazioni di base

Timeout di inattività
Una connessione Internet inattiva verrà terminata dopo questo periodo di tempo.

Se il valore è zero (0), la connessione viene fatta rimanere attiva effettuando immediatamente la riconnessione ogni volta che la connessione viene persa.


così si sconnette da se dopo i min che voi decidete

Ciao ho dimenticato la password e il nome utente per accedere al pannello di controllo del netgear 834gt sapete come fare per recuperarla o cambirla?Grazie

se resetti tornano login e pass di default ma perdi i settaggi.. fai un backup delle impostazioni e poi apri il file (cfg) con notepad.. dentro ci trovi la pass ;) (il nome utente è sempre admin.. a meno che tu non ti faccio un CFG personalizzato anche come username da caricare poi sul router.. ma avresti saputo ritrovare da te la pass :D)

>bYeZ<

groot
18-10-2006, 23:26
Da qualche parte nel menù, c' è la possibilità di cambiare l' attivazione della conessione ad internet?
Sto installando un computer dallo zio di un' amico, ma lui ha una connessione adsl a tempo di tiscali ed enestamente mi è sembrato un po' perplesso quando gli ho detto che deve entrare nel menu del router, attivare la connessione e fare la cosa inversa quando ha finito.
Sapete se c' è un qualche metodo più semplice?
Grazie.
Ciauz ;)


Un interruttore.

FreeMan
18-10-2006, 23:29
Un interruttore.

così si perde l'uso di una eventuale LAN wired o wifi

>bYeZ<

groot
18-10-2006, 23:31
così si perde l'uso di una eventuale LAN wired o wifi

>bYeZ<


Se lo metti sull'alimentazione si.
ma se lo metti sul cavo telefonico no.

FreeMan
18-10-2006, 23:35
Se lo metti sull'alimentazione si.
ma se lo metti sul cavo telefonico no.

deve farselo.. mai visto un "interruttore" per cavi telefonici..

volendo per semplificare la procedura di connessione basta che gli si mette nei preferiti la url al popup di connessione

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=st_poe.htm

mette login e pass come se fosse un normale modem e clicca su connetti

poi con un tempo di inattività di 5/10min sta tranqui anche se si scorda.. per sconnettersi a mano idem per come si è connesso

di meglio non so al momento :D

>bYeZ<

groot
18-10-2006, 23:38
deve farselo.. mai visto un "interruttore" per cavi telefonici..

volendo per semplificare la procedura di connessione basta che gli si mette nei preferiti la url al popup di connessione

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=st_poe.htm

mette login e pass come se fosse un normale modem e clicca su connetti

poi con un tempo di inattività di 5/10min sta tranqui anche se si scorda.. per sconnettersi a mano idem per come si è connesso

di meglio non so al momento :D

>bYeZ<


se non l'hai visto non significa che esiste comunque.
Basta scollegare il cavo dalla presa.

FreeMan
18-10-2006, 23:43
se non l'hai visto non significa che esiste comunque.
Basta scollegare il cavo dalla presa.

è sicuramente un qualcosa di meno comune.. poi ovvio che a mano si fa tutto.. si può anche portare una prolunga sulla scrivania e due connettori maschio/femmina e fare tutto a mano.. però sinceramente via sw come ho indicato mi sembra una cosa + "pulita"

>bYeZ<

gwwmas
19-10-2006, 07:09
Si infatti.
Lui ce l' aveva già un modem usb, ma aveva bisogno della rete wi-fi più un router, penso che seguiro i consigli di freeman, mi sembra la cosa più pulita.
Grazie a tutti.
Ciauz ;)

rowiz
19-10-2006, 07:48
mi spiegate una cosa che non ho capito: l'unica differenza tra il g e il gt è che il primo ha un access point a 54mbps e l'altro a 108? E quale dei due aveva problemi col firmware? Quale mi consigliate per una rete domestica con alice 20 mega e al massimo 2 pc connessi in unwired?

volcom
19-10-2006, 07:59
deve farselo.. mai visto un "interruttore" per cavi telefonici..

volendo per semplificare la procedura di connessione basta che gli si mette nei preferiti la url al popup di connessione

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=st_poe.htm

mette login e pass come se fosse un normale modem e clicca su connetti

poi con un tempo di inattività di 5/10min sta tranqui anche se si scorda.. per sconnettersi a mano idem per come si è connesso

di meglio non so al momento :D

>bYeZ<
Ancora piu semplice è creare il collegamento direttamente sul desktop.
;)

gwwmas
19-10-2006, 08:07
Ancora piu semplice è creare il collegamento direttamente sul desktop.
;)

Adesso sto facendo delle prove qui a lavoro.
Facendo il collegamento,però, usa explorer e non firefox per aprire la pagina.
Sapete come posso fare?
Grazie
Ciauz ;)

kelendil
19-10-2006, 08:13
Salve, io vorrei porvi il mio problema... Ho collegato in rete 2 computer, entrambi hanno così l'accesso a internet. Su entrambi funziona msn con 2 account differenti, ma da uno non vedo l'altro... come devo fare?

Nessuno ne conosce il motivo? :confused:

volcom
19-10-2006, 08:22
Adesso sto facendo delle prove qui a lavoro.
Facendo il collegamento,però, usa explorer e non firefox per aprire la pagina.
Sapete come posso fare?
Grazie
Ciauz ;)
Se hai FF come broswer predefinito dovrebbe usare quello e non explorer, controlla bene sta cosa...

gwwmas
19-10-2006, 08:41
Se hai FF come broswer predefinito dovrebbe usare quello e non explorer, controlla bene sta cosa...

Si, c' hai ragione.
Ho sistemato.
Grazie mille.
Ciauz ;)

rowiz
19-10-2006, 08:58
potreste sciogliere questo mio dubbio amletico?cmq si trova un modo per rendere questo thread più efficente?...759 pagine sono proprio improponibili per carpire informazioni...

melomanu
19-10-2006, 09:28
potreste sciogliere questo mio dubbio amletico?cmq si trova un modo per rendere questo thread più efficente?...759 pagine sono proprio improponibili per carpire informazioni...
In prima pagina trovi tutto quel che serve. Dall'installazione, alla configurazione, ai firmware ai tip & tricks..

rowiz
19-10-2006, 09:32
ok...io però ancora devo comprarlo!!la richiesta è sopra, senza che la ripeto, sennò appesantisco ancora 'sto thread

lognomo33
19-10-2006, 09:38
mi spiegate una cosa che non ho capito: l'unica differenza tra il g e il gt è che il primo ha un access point a 54mbps e l'altro a 108? E quale dei due aveva problemi col firmware? Quale mi consigliate per una rete domestica con alice 20 mega e al massimo 2 pc connessi in unwired?
il g.
Se non hai la necessità di una rete a 108mbs il gt è inutile.

melomanu
19-10-2006, 09:39
mi spiegate una cosa che non ho capito: l'unica differenza tra il g e il gt è che il primo ha un access point a 54mbps e l'altro a 108? E quale dei due aveva problemi col firmware?
A queste domande trovi le rispsote nella prima pagina: sono scritte le differenze, fra i due modelli G e GT; Idem per il firmware trovi il link dove spiega quale versione, e quale inconveniente presenta.

Quale mi consigliate per una rete domestica con alice 20 mega e al massimo 2 pc connessi in unwired?
Io, con alice 20mb, ho il DG834G, e con l'ultimo firmware, 3.10.31 , ho avuto un miglioramento nel margine di rumore.. Ovviamente però non è da considerare una prova generale, perchè ogni linea fa storia a se ;)
Ho 4 pc connessi, 3 su LAN e 1 su Wireless, e non ho alcun problema di segnale o potenza... Dipende cmq dall'uso che devi farne: ormai anche il GT si trova a buon prezzo..

rowiz
19-10-2006, 09:40
Quindi semplicemente la rete a 108 mi serve solo se ho un numero alto di pc connessi, vero? Ho letto di problemi di firmware e cose simili nel G, di v2 e v3; a cosa devo stare attento per stare tranquillo?

edit: letta ora la risposta. riguardo v2 e v3?

melomanu
19-10-2006, 09:44
edit: letta ora la risposta. riguardo v2 e v3?
Io ho il V2, ultimo firmware, va come un orologio svizzero..
Sul V3, a parte le differenze elencate in prima pagina, non so dirti molto perchè non lo ho mai usato :p

Adriano Moroni
19-10-2006, 12:29
Prima pagina :muro: Prima pagina :nera:

Rifaccio la domanda sperando che qualcuno mi risponda:

Per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
Se la rifaccio vuol dire che ho letto la prima pagina e il rispettivo link ma non ho capito bene.
Spero qualche anima buona mi risponda.
grazie

volcom
19-10-2006, 12:36
Rifaccio la domanda sperando che qualcuno mi risponda:

Per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
Se la rifaccio vuol dire che ho letto la prima pagina e il rispettivo link ma non ho capito bene.
Spero qualche anima buona mi risponda.
grazie
devi mettere Any(all)

Adriano Moroni
19-10-2006, 13:20
Mi sa che dai i numeri!

jinkky
19-10-2006, 13:37
Ciao, io uso il netgear (DG 834 PN) con alice 4 Mb, ho un SNR in download ballerino tra 8 e 13 DB e raramente scende al di sotto di questi valori, ma quando lo fa anche a me la portante si riduce. Credo che nel tuo caso il problema non sia il router ma i 7 Db di SNR in download a farti agganciare quella portante ridotta, il minimo per avere una portante piena ed abbastanza stabile è proprio 8-13 Db, come vedi io sono proprio al limite ma mi trovo a 5 Km dalla centrale, quindi non mi posso lamentare più di tanto. Prova a staccare tutti i telefoni e tutti i filtri del tuo impianto e collega il router alla presa principale (quella dove entra la linea telefonica dall'esterno prima di diramarsi alle altre della casa) senza filtri e vedi quali valori ti indica il router, se migliorano il problema è del tuo impianto telefonico o dei filtri, in caso contrario devi contattare il tuo ISP per fargli verificare la linea, ma se sei lontano dalla centrale quasi sicuramente non potranno fare niente. Spero di esserti stato utile
Saluti.

Mi ha contattato il tecnico telecom dicendomi che alla centrale è tutto ok, la banda che dovrebbe arrivarmi dalla portante è di 4800 kb circa, e soprattutto mi ha detto che visto che mi trovo a ridosso della centrale, dovrei usare a pieno la banda.Appena torna a casa provo a fare come mi hai detto. Grazie.

volcom
19-10-2006, 13:56
Mi sa che dai i numeri!
se è riferito a mé, puoi scordarti qualsiasi altro minimo aiuto da parte mia.
Ma che gente.... :mad:

[KabOOm]
19-10-2006, 14:03
...è arrivato il momento di far sostituire il mio router... è uno di quelli della partita con le porte di rete farlocche... fino ad oggi mi ero arrangiato ma a causa di un riposizionamento del router, questo fastidioso problema ora è una scocciatura...

ho chiamato l'assistenza e mi han detto che prima mi ritirano il mio poi mi mandano quello nuovo... che pacco... rimarrò senza connessione per quanto?

stavo meditando di acquistare un router al supermercato e riportarlo entro i 7gg dall'acquisto sperando che quelli della netgear non mi facciano star più di questo senza router :P

Robby Naish
19-10-2006, 14:14
perchè il netgear non usa ip e dns automatici?
ripeto
dhcp abilitato e inserimento di vci/vpi, pppoe, userpassword e navighi

Ciao,

alla fine grazie a te e agli altri ho risolto....

Il problema era che mettendo il pppoe, mi chiedeva user e password che su alice non ci sono, alla fine ho messo a e a, giusto epr fargli vedere che qlc avevo messo, e è partito

grazie

Alex

FreeMan
19-10-2006, 14:25
Ancora piu semplice è creare il collegamento direttamente sul desktop.
;)

è cmq un "preferito" copiato sul desktop :D

lo stavo per scrivere ma pensavo fosse "superfluo".. :stordita:


edit: letta ora la risposta. riguardo v2 e v3?

sempre primo post

Rifaccio la domanda sperando che qualcuno mi risponda:

Per chiudere tutte le porte nel firewall di netgear in Aggiungi servizi, cosa devo mettere nella Porta Iniziale e Finale?
Se la rifaccio vuol dire che ho letto la prima pagina e il rispettivo link ma non ho capito bene.
Spero qualche anima buona mi risponda.
grazie

io ti avevo risposto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14310021&postcount=15152

Mi sa che dai i numeri!

Ora però vedi di calmarti.. si può sopportare l'insperienza ma non la maleducazione.. altra uscita così e verrai sospeso.. e dubito ti verrà dato ulteriore aiuto

>bYeZ<

Adriano Moroni
19-10-2006, 14:55
io ti avevo risposto
Ora però vedi di calmarti.. si può sopportare l'insperienza ma non la maleducazione.. altra uscita così e verrai sospeso.. e dubito ti verrà dato ulteriore aiuto
>bYeZ<

Sospendimi pure, tanto qui non mi risponde nessuno e neanche tu mi hai risposto,
ciao a tutti

FreeMan
19-10-2006, 15:00
Sospendimi pure, tanto qui non mi risponde nessuno e neanche tu mi hai risposto,
ciao a tutti

Io ti ho risposto ;) ti stiamo rispondendo però devi metterci anche del tuo

ciao

>bYeZ<

melomanu
19-10-2006, 15:26
Cioè ma io non lo so.. sarà il cambio di stagione, boh :rolleyes:

groot
19-10-2006, 15:38
Cioè ma io non lo so.. sarà il cambio di stagione, boh :rolleyes:

*

goldenboy1976
19-10-2006, 18:54
Raga...scusate ma volevo sapere se le mie sporadiche disconnessioni che mi avvengono con msn messenger possono essere dovute ad un problema di porte del router netgear???
Ve lo chiedo perchè questo prima non mi accadeva con il vecchio modem usb ed ora stanno incominciando ad essere frequenti..almeno una volta al giorno :confused:
Addirittura ora non me mi lascia nemmeno più entrare :muro:
Secondo voi devo modificare quealche parametro nel router e se si dove????
Grazie

melomanu
19-10-2006, 18:59
Anche io ho problemi con MSN; credo sia una questione del servizio.

goldenboy1976
19-10-2006, 19:02
Anche io ho problemi con MSN; credo sia una questione del servizio.

Ma al momento riesci a collegarti??? :confused:

melomanu
19-10-2006, 19:03
Ma al momento riesci a collegarti??? :confused:
No

melo
19-10-2006, 19:17
Ciao a tutti, anche io stesso problema con msn...boh...altri miei amici sono collegati ma non utilizzano questo router.

Mi da il seguente codice di errore : 80072745

Se faccio il test il risultato è positivo...

In tanto che ci sono ne approfitto per fare una domanda...probabilmente è gia stata fatta ma visto il numero di pagine è un pò difficile trovare quello che mi interessa.

Quando collego o scollego un cavo di rete al router magicamente mi si blocca la connessione ad internet. Devo riavviare il router...altrimenti non si ricollega...qualche soluzione??

Ho alice 20 megabit

Adriano Moroni
19-10-2006, 19:23
Ciao, ho sempre utilizzato con soddisfazione il firewall Outpost. Ora ho il router Netgear DG834GT e mi vien voglia di venderlo perchè non mi piace la sua configurazione. Solitamente una volta per settimana utilizzo Ad-Aware, Spyboat e Ewido. Quando usavo Outpost trovavo sempre qualche spyware, malaware, ed altre robacce.
Da quando ho messo il router Netgear mi sono ritrovato con il doppio, forse il tripo di quelle robacce. CioèAd-Aware, Spyboat e Ewido mi ritrovano più file infetti.
Qualcuno mi sa dire se è un caso o il motivo?
Grazie

goldenboy1976
19-10-2006, 19:29
Ciao a tutti, anche io stesso problema con msn...boh...altri miei amici sono collegati ma non utilizzano questo router.

Mi da il seguente codice di errore : 80072745

Se faccio il test il risultato è positivo...

In tanto che ci sono ne approfitto per fare una domanda...probabilmente è gia stata fatta ma visto il numero di pagine è un pò difficile trovare quello che mi interessa.

Quando collego o scollego un cavo di rete al router magicamente mi si blocca la connessione ad internet. Devo riavviare il router...altrimenti non si ricollega...qualche soluzione??

Ho alice 20 megabit

Anch'io stesso problema tuo riguardo a msn con medesimo codice di errore...chissà se la cosa dipenda dal modem oppure è un problema temporaneo comune a tutti :confused:

melo
19-10-2006, 19:31
ma i miei amici sono collegati su msn sempre con alice...ma non con la 20 megabit...bisognerebbe vedere se quelli che non hanno alice hanno lo stesso problema con questo router

FreeMan
19-10-2006, 19:32
Ciao, ho sempre utilizzato con soddisfazione il firewall Outpost. Ora ho il router Netgear DG834GT e mi vien voglia di venderlo perchè non mi piace la sua configurazione. Solitamente una volta per settimana utilizzo Ad-Aware, Spyboat e Ewido. Quando usavo Outpost trovavo sempre qualche spyware, malaware, ed altre robacce.
Da quando ho messo il router Netgear mi sono ritrovato con il doppio, forse il tripo di quelle robacce. CioèAd-Aware, Spyboat e Ewido mi ritrovano più file infetti.
Qualcuno mi sa dire se è un caso o il motivo?
Grazie

io non uso alcun firewall software e non ho alcun spyware sul pc.. e pensa che uso anche IE (con Maxthon però)

è il solito discorso: il vero bug è l'utente

>bYeZ<

FreeMan
19-10-2006, 19:34
Anche io ho problemi con MSN; credo sia una questione del servizio.

si è quello.. anche io nei gg scorsi ho avuto qualche prob... ora è tutto ok

di certo non è il router ne la linea dato che tutto il resto funziona perfettamente

>bYeZ<

melo
19-10-2006, 19:35
si è quello.. anche io nei gg scorsi ho avuto qualche prob... ora è tutto ok

di certo non è il router ne la linea dato che tutto il resto funziona perfettamente

>bYeZ<

Allora sarà un disservizio del server msn...

Ho scaricacato 18 mega in 10 secondi...la navigazione sta andando a palla...mai successa una cosa del genere!!!!

goldenboy1976
19-10-2006, 19:57
Allora sarà un disservizio del server msn...

Ho scaricacato 18 mega in 10 secondi...la navigazione sta andando a palla...mai successa una cosa del genere!!!!

Davvero non so che stia succedendo perchè ancora non mi si connette a msn mentre un paio d'ore fa navigavo tranquillamente anche se come già detto alle volte ho delle sporadiche disconnessioni temporanee!!!
Mhaaaa :doh: sarebbe curioso sapere se chi utilizza lo stesso nostro modem incontra questo momento il medesimo probelma nel collegarsi e se lo ha risolto come ha fatto :confused:
Thanks ;)

Ho anche provato tramite il web a collegarmi e mi lascia entrare enl messenger ma dal programma assolutamente no :muro:
Qualcuno sa di che potrebbe trattarsi???

[KabOOm]
19-10-2006, 20:26
Da quando ho messo il router Netgear mi sono ritrovato con il doppio, forse il tripo di quelle robacce. CioèAd-Aware, Spyboat e Ewido mi ritrovano più file infetti.
Qualcuno mi sa dire se è un caso o il motivo?
Grazie

Un firewall hardware non impedisce agli spyware e malware di entrare. Questi ultimi infatti arrivano al 99% via mail e attraverso le pagine web di dubbia fonte (come ad esempio i siti di crack).

Il router il suo dovere lo fa e lo fa bene molto meglio di qualsiasi altro firewall software. Il suo compito è di evitare che dall'esterno possa essere raggiunti quei servizi che sono in esecuzione sul computer dell'utente e che posso compromettere il sistema... prova al giorno d'oggi a far entrare in internet un winxp sp1 senza firewall davanti... non dura più di 5' probabilmente...
se davanti c'e' il netgear hai tutto il tempo di scaricare il service pack2...

Non vuoi pià spyware o malware? non usare più outlook o se lo usi vedi di impostare un livello di sicurezza medio alto ed evita l'apertura di allegati sospetti.
Installa un buon antivirus magari free... io personalmente uso avast che ha anche un ottima funzione che blocca i malware durante la navigazione bloccando anche la connessione generata dai siti che tentano di trasmetterli...

tieni xp aggiornato, già il tool di rimozione malware di microsoft che si installa via windowsupdate fa il suo lavoro decentemente.

[KabOOm]
19-10-2006, 20:29
Davvero non so che stia succedendo perchè ancora non mi si connette a msn mentre un paio d'ore fa navigavo tranquillamente anche se come già detto alle volte ho delle sporadiche disconnessioni temporanee!!!
Mhaaaa :doh: sarebbe curioso sapere se chi utilizza lo stesso nostro modem incontra questo momento il medesimo probelma nel collegarsi e se lo ha risolto come ha fatto :confused:
Thanks ;)

Ho anche provato tramite il web a collegarmi e mi lascia entrare enl messenger ma dal programma assolutamente no :muro:
Qualcuno sa di che potrebbe trattarsi???

uso questo router... poco fa ho avuto problemi di connessione... ora funziona tranquillamente (sul router non ho cambiato nulla).

goldenboy1976
19-10-2006, 20:32
']uso questo router... poco fa ho avuto problemi di connessione... ora funziona tranquillamente (sul router non ho cambiato nulla).

Però a me li sta dando tutt'ora i problemi e non mi ci riesco proprio a collegare :muro:
Non si sa da cosa può dipendere???

melomanu
19-10-2006, 20:53
io non uso alcun firewall software e non ho alcun spyware sul pc.. e pensa che uso anche IE (con Maxthon però)

è il solito discorso: il vero bug è l'utente

>bYeZ<
:sbonk:

Mittico :D

Comunque ho appena provato msn, e funziona correttamente. Sicuramente sarà un disservizio dello stesso msn in alcune zone a dare problemi a certi utenti rispetto che ad altri.

goldenboy1976
19-10-2006, 21:54
:sbonk:

Mittico :D

Comunque ho appena provato msn, e funziona correttamente. Sicuramente sarà un disservizio dello stesso msn in alcune zone a dare problemi a certi utenti rispetto che ad altri.

Nada de nada....ancora non da segnali di vita il mio msn :muro:
Siamo sicuri che non debba modificare qualcosa nelle impostazioni del router....,che ne so tipo delle porte o qualcos'altro???
Il problema è che fino ad oggi pomeriggio tutto andava bene ed ora il nulla :confused:

FreeMan
19-10-2006, 21:57
Nada de nada....ancora non da segnali di vita il mio msn :muro:
Siamo sicuri che non debba modificare qualcosa nelle impostazioni del router....,che ne so tipo delle porte o qualcos'altro???
Il problema è che fino ad oggi pomeriggio tutto andava bene ed ora il nulla :confused:

ti assicuro e ti assicuriamo che il prob è della rete MSN... e ora stop con sta tiritera ;)

>bYeZ<

goldenboy1976
19-10-2006, 23:07
ti assicuro e ti assicuriamo che il prob è della rete MSN... e ora stop con sta tiritera ;)

>bYeZ<

E non credi che se il problemma fosse delle rete come tu affermi non dovrebbe nemmeno lasciarmi connettere mediante il Web Messenger ???
L'unico problema risiede nel programma ed è per questo che mi sono sorti dei dubbi relativi a qualche impostazione del router!!!
Comunque il tuo stop lo dici a qualcun'altro perchè qui non stiamo a divertirci ma è un forum fatto per risolvere i problemi :read:

FreeMan
20-10-2006, 00:05
Se come tu dici prima andava e ora non va +, non avendo toccato ovviamente alcun settaggio, viene da se che i prob sia loro anche visto che TUTTI ti stiamo dicendo che anche annche a noi sta dando qualche prob ultimamente ma poi si rimette ad andare ;)

anche perchè settaggi particolari per MSN, di default usa l'UPnP quindi non c'è da fare nulla ne sul router ne sul programma

anche ICQ qualche giorno fa ha avuto prob

lo stop te lo dico perchè sono 2 pagine che nonostante tutte le nostre risposte, TUTTE CONCORDI, continui a postare che ci DEVONO essere altri prob ecc.. invece che stare qui a floddare con i tuoi continui dubbi prova ad aspettare 1 o 2 gg per vedere se MSN si riprende

vieni a me a dire che il forum serve per aiutare e risolvere i problemi? :D

>bYeZ<

alfonsog
20-10-2006, 07:20
Ciao ragazzi,
sapete se nel router in oggetto,dg834gt, esiste un'impostazione chiamata Virtual port?, o qualcosa di simile?.
Vi spiego il mio problema:
Sul router ho aperto le porte x lopeter e funziona, ma mi succede che non riesco più a scaricare lo stesso file da più utenti, come facievo prima dell'avvento del routrer. Ho provato scollegare il router e a ristabililire la vecchia connessione in fatti con la vecchia maniera torno a scaricare lo stesso file da + uetnti. Indi per cui è un problema di router e/o firewall.
Chiedendo in giro, mi hanno detto, di settare anche le virtual port, che io non ho trovato nel router.
Preciso che lopster ha solo la porta TCP e non ha UDP.
Sperando di essere stato chiaro nella spiegazione e che ci sia qualcuno che sa come risolvere il problema, vi ringrazio e vi saluto.

Buona Giornata.

robart
20-10-2006, 07:29
Qualcuno sà spiegarmi perchè prima dell'aggiornamento del firmware del mio dg834G v2 ricevevo continue mail (ho il servizio attivato) dal router per problemi di sicurezza (tentetivi di intrusione) e adesso che ho l'ultimo firmware non ne ricevo più?

groot
20-10-2006, 08:39
Qualcuno sà spiegarmi perchè prima dell'aggiornamento del firmware del mio dg834G v2 ricevevo continue mail (ho il servizio attivato) dal router per problemi di sicurezza (tentetivi di intrusione) e adesso che ho l'ultimo firmware non ne ricevo più?

Forse perchè non c'è più settato il servizio. :O

groot
20-10-2006, 09:29
no

Potevi essere più gentile, e meno saccente. :O
:D

Buonasera, volevo segnalare un problema che ho riscontrato in più occasioni, se l'argomento è già stato trattato nei precedenti post, mi scuso ma non ho trovato niente, il problema è il seguente:

Con router V2 e V3 (questi ho provato) ho avuto diversi problemi configurandoli con ALICE, in effetti se connetto il router ad una linea Tiscali (o altre che non siano ALICE) il router funziona perfettamente, collegando il touter ad una linea ADSL di telecom invece ho lo stesso problema non si allinea, ho provato a cambiare router, ho provato altri router nuovi sia versione 2 che 3, ma niente non vuole funzionare, sulle stesse linee sono comunque in grado di allineare ad esempio router Linksys..... o altri modem o router... quindi...

Avete riscontrato anche voi problemi di funzionamento di router DG834IT con linee adsl TELECOM?


Nessuno a risposto a questo mio post, pertanto posso dedurre che siate tra i fortunati che non hanno questo inconveniente.

Però è ufficiale, la Netgear è a conoscenza del problema, le tante attivazioni telecom intasano le centrali e se aggiungiamo i disturbi generici sulle linee bloccano l'allineamente dei router NETGEAR.

Pertanto i router non funzionano con alcune linee alice.... :O

Qualora qualcuno avesse il problema è necessario contattare questo numero telefonico:

Supporto Tecnico Telefonico

+39 02 38591018

+ 39 02 39607175

Gratuito 6 Giorni su 7
da Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 19.00

[KabOOm]
20-10-2006, 10:07
Ciao ragazzi,
sapete se nel router in oggetto,dg834gt, esiste un'impostazione chiamata Virtual port?, o qualcosa di simile?.


Si tratta del servizio NAT.
Leggi in prima pagina le istruzioni per eMule e adattale alla porta necessaria al tuo programma. ;)

alfonsog
20-10-2006, 11:25
']Si tratta del servizio NAT.
Leggi in prima pagina le istruzioni per eMule e adattale alla porta necessaria al tuo programma. ;)
Ciao e grazie x la risposta,
ho letto la prima pagina,che ora rileggerò, ed ho eseguito il tutto per il mulo, di fatti funziona bene e mi da IDalto, ho eseguito le stesse indicazioni per lopstar, ma questo funziona bene solo parizialmente. Riesco a collegarmi e a scaricare ma con l'impostazione 1 file 1 utente, mentre prima era 1 file con + utenti.
In ogni caso provo a vedere cosa dice il servizio NAT appena accennato.

Grazie 1000 e ciao

[KabOOm]
20-10-2006, 11:30
Ciao e grazie x la risposta,
ho letto la prima pagina,che ora rileggerò, ed ho eseguito il tutto per il mulo, di fatti funziona bene e mi da IDalto, ho eseguito le stesse indicazioni per lopstar, ma questo funziona bene solo parizialmente. Riesco a collegarmi e a scaricare ma con l'impostazione 1 file 1 utente, mentre prima era 1 file con + utenti.
In ogni caso provo a vedere cosa dice il servizio NAT appena accennato.

Grazie 1000 e ciao

Dai un occhiata qua: http://www.p2psicuro.it/opennap/lopster.htm
la "dataports available" di cui parla devono essere tutte nattate come per il mulo ;)

alfonsog
20-10-2006, 13:08
']Dai un occhiata qua: http://www.p2psicuro.it/opennap/lopster.htm
la "dataports available" di cui parla devono essere tutte nattate come per il mulo ;)
Ciao,
scusami, ho letto il link che gentilmente mi hai inviato, ma salvo errore, non
trovo la risposta al problema.
Io ho aperto la porta la porta di lopster che è la 6680 neil firewall del router come tcp.
Scusate ma come si configura NAT(=Network Addres Translation) e SPI(=Stateful Packet Inspecting). )
Scusate per la ripetizione ma il problema è che non riesco + a scaricare simultaneamente lo stesso file da + utenti, ma solo da 1.

Grazie ancora a tutti e saluti.

gwwmas
20-10-2006, 13:14
Si riesce a collegare una stampante a questo router?
Che ne so, esiste un adattatore usb-->presa lan ?
Avete notizie in merito?
Grazie
Ciauz ;)

alfonsog
20-10-2006, 13:20
Si riesce a collegare una stampante a questo router?
Che ne so, esiste un adattatore usb-->presa lan ?
Avete notizie in merito?
Grazie
Ciauz ;)
Credo di si, mi sembra di ricordare che:

se la stampante ha porta usb e/o parallela non ti resta che collegarla al router, ma per far questo hai bisogno di un adattatore usb/lpt-->lan

Ciao e saluti

groot
20-10-2006, 13:28
Si riesce a collegare una stampante a questo router?
Che ne so, esiste un adattatore usb-->presa lan ?
Avete notizie in merito?
Grazie
Ciauz ;)

Forse non è così semplice, ed economico.

Per collegare una spampante usb è necessario un print-server, e non un adattatore visto che USB e Ethernet sono due "cose" completamente diverse.

http://www.alias.it/DB_Images/Catalogo/PS121-200ISS_1.jpg
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=21


questo è un printserver wireless, eccellente.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGPS606

Comunque è necessario avere una stampante compatibile, non tutte le stampanti funzionano collegate ad un qualsiasi print server.

[KabOOm]
20-10-2006, 13:33
Ciao,
scusami, ho letto il link che gentilmente mi hai inviato, ma salvo errore, non
trovo la risposta al problema.
Io ho aperto la porta la porta di lopster che è la 6680 neil firewall del router come tcp.
Scusate ma come si configura NAT(=Network Addres Translation) e SPI(=Stateful Packet Inspecting). )
Scusate per la ripetizione ma il problema è che non riesco + a scaricare simultaneamente lo stesso file da + utenti, ma solo da 1.

Grazie ancora a tutti e saluti.

a metà guida parla di "dataports availables"... anche quel range di porter va nattato.
La configurazione del NAT è quella che hai usato per le porte di eMule (stessi principi)

gwwmas
20-10-2006, 14:26
Forse non è così semplice, ed economico.

Per collegare una spampante usb è necessario un print-server, e non un adattatore visto che USB e Ethernet sono due "cose" completamente diverse.

http://www.alias.it/DB_Images/Catalogo/PS121-200ISS_1.jpg
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=21


questo è un printserver wireless, eccellente.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGPS606

Comunque è necessario avere una stampante compatibile, non tutte le stampanti funzionano collegate ad un qualsiasi print server.

Mi sa anche a me che non è tanto economico.......
bà, speravo fosse più semplice la cosa.
Vabbé, aspetterò ancora.
Grazie
Ciauz ;)

alfonsog
20-10-2006, 14:56
']a metà guida parla di "dataports availables"... anche quel range di porter va nattato.
La configurazione del NAT è quella che hai usato per le porte di eMule (stessi principi)
Ciao,
scusami ancora io ho letto tutta la guida che mi hai indicato con il link ma ho trovato solo indicazione sulla porta da utilizzare ed usa come esempio della porta 6697 Non ho trovato altro riferito alla porta.
Ripero che ho usato la stessa procedura che ho usato x emule che funziona alla grande con ID alto.
Recapitolando, ho settato la porta in lopster 6680. Sono andato nel firewall del router ed ho settato la porta TCP 6680, ho scritto "consenti a tutti", ho inserito IP del pc dove uso Lopster. Ma il problema rimane.

Ancora 1000 grazie e speriamo ci possano essere altre possibili soluzioni.
p.s.
ma SPI(=Stateful Packet Inspecting) bisogna settarlo.
Mi hanno parlto di aprire sul router le virtual port (cosa sono)?

Ciao

groot
20-10-2006, 15:34
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?

melomanu
20-10-2006, 15:35
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?
Io ;)

lognomo33
20-10-2006, 15:46
Io su pseudo linea telecom.
Cioè il provider è un altro ma la linea è telecom.

groot
20-10-2006, 15:47
Io su pseudo linea telecom.
Cioè il provider è un altro ma la linea è telecom.

Credo che nel 80% dei casi le linee siano telecom.

Io intendo ALICE, o Smart..

[KabOOm]
20-10-2006, 15:47
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?


io senza problemi da 3 anni.
sono utente tin.it ma la linea è sempre stata loro e da un mese a questa parte è loro del tutto...

nessun problema.

ho una 4mbit

[KabOOm]
20-10-2006, 15:51
Ciao,
scusami ancora io ho letto tutta la guida che mi hai indicato con il link ma ho trovato solo indicazione sulla porta da utilizzare ed usa come esempio della porta 6697 Non ho trovato altro riferito alla porta.
Ripero che ho usato la stessa procedura che ho usato x emule che funziona alla grande con ID alto.
Recapitolando, ho settato la porta in lopster 6680. Sono andato nel firewall del router ed ho settato la porta TCP 6680, ho scritto "consenti a tutti", ho inserito IP del pc dove uso Lopster. Ma il problema rimane.

Ancora 1000 grazie e speriamo ci possano essere altre possibili soluzioni.
p.s.
ma SPI(=Stateful Packet Inspecting) bisogna settarlo.
Mi hanno parlto di aprire sul router le virtual port (cosa sono)?

Ciao

http://www.p2psicuro.it/images/lopster02.gif

guarda questa immagine della guida, vedi che c'e' un campo "available dataports"? ecco questo range va nattata seguendo lo stesso principio del nat per eMule.

SPI non va attivato è una funzione intrinseca al più puoi abilitare o DDoS protection che però sconsiglio perchè spesso interpreta le molteplici connessioni di eMule simili come attacchi DDoS.

Le virtual port questo router non le ha, probabilmente il concetto di virtual port altro non è che il NAT delle porte verso un PC.

groot
20-10-2006, 15:54
']io senza problemi da 3 anni.
sono utente tin.it ma la linea è sempre stata loro e da un mese a questa parte è loro del tutto...

nessun problema.

ho una 4mbit

Nella mia zona ho riscontrato su più linee alice, incompatibilità tra router Netgear e appunto adsl alice.

lognomo33
20-10-2006, 16:06
Nella mia zona ho riscontrato su più linee alice, incompatibilità tra router Netgear e appunto adsl alice.
Guarda..Io ho la comeg come provider..Rete telecom.
E per 10 giorni il suddetto router non riusciva neanche ad agganciare la portante,non si capiva perchè dato che con un normale modem usb(che ho in comodato proprio da loro) andava tutto alla grande.Telefonate al cc a ripetizione,ma loro dicevano che non era un problema di linea ma di router..Assurdo perchè il router non funzionava solo su linee comeg,su tutte le altre era perfetto.
Alla fine,dopo averlo gia messo in vendita su ebay,ho fatto l'ultimo tentativo facendo chiamare un mio amico tecnico al cc.
Tutti i parametri erano ok,ma non si connetteva.Loro continuavano a dire che era un prob certamente di router.Allora il mio amico dice questa frase:"Io lunedi provo un altra macchina(un altro netgear dg834git,diverso dal mio che usa in negoazio da 1 anno),se non funziona neanche quella logicamente chiederemo la rescissione immediata del contratto per inadempienza contrattuale".
E chiude il tel senza dare la possibilità di risposta.
Da 20 minuti dopo navigo in tranquillità.
Io non so che caxxo abbiano fatto o da cosa dipendesse..
Se dal fatto che non volevano smettere di farmi pagare il modem usb in comodato(che pezzenti,3€ al mese),oppure da impostazioni loro sbagliate.
Fatto sta che questa è la storia,per assurda che possa sembrare.

alfonsog
20-10-2006, 16:12
']http://www.p2psicuro.it/images/lopster02.gif

guarda questa immagine della guida, vedi che c'e' un campo "available dataports"? ecco questo range va nattata seguendo lo stesso principio del nat per eMule.

SPI non va attivato è una funzione intrinseca al più puoi abilitare o DDoS protection che però sconsiglio perchè spesso interpreta le molteplici connessioni di eMule simili come attacchi DDoS.

Le virtual port questo router non le ha, probabilmente il concetto di virtual port altro non è che il NAT delle porte verso un PC.
Ciao e ancora grazie,
è propio quello che ho fatto, ho settatto la porta 6680 e poi ho messo nel campo "available dataports" il range 6680-6699, poi nel firewall del route ho mappato la porta tcp solo con 6680 avendo già provato il range 6680-6699 senza successo.
Il problema rimane.

P.s.
a questo punto posso solo pensare che ci sia qualche sorta di incopatibilità tra router e/o firewall e lopster.

Grazia per tutto l'aiuto.

groot
20-10-2006, 16:42
Guarda..Io ho la comeg come provider..Rete telecom.
E per 10 giorni il suddetto router non riusciva neanche ad agganciare la portante,non si capiva perchè dato che con un normale modem usb(che ho in comodato proprio da loro) andava tutto alla grande.Telefonate al cc a ripetizione,ma loro dicevano che non era un problema di linea ma di router..Assurdo perchè il router non funzionava solo su linee comeg,su tutte le altre era perfetto.
Alla fine,dopo averlo gia messo in vendita su ebay,ho fatto l'ultimo tentativo facendo chiamare un mio amico tecnico al cc.
Tutti i parametri erano ok,ma non si connetteva.Loro continuavano a dire che era un prob certamente di router.Allora il mio amico dice questa frase:"Io lunedi provo un altra macchina(un altro netgear dg834git,diverso dal mio che usa in negoazio da 1 anno),se non funziona neanche quella logicamente chiederemo la rescissione immediata del contratto per inadempienza contrattuale".
E chiude il tel senza dare la possibilità di risposta.
Da 20 minuti dopo navigo in tranquillità.
Io non so che caxxo abbiano fatto o da cosa dipendesse..
Se dal fatto che non volevano smettere di farmi pagare il modem usb in comodato(che pezzenti,3€ al mese),oppure da impostazioni loro sbagliate.
Fatto sta che questa è la storia,per assurda che possa sembrare.

In effetti sembra che il problema sia dovuto ad una maggiore sensibilità del router che non funziona (non si allinea) con alcune linee alice, che hanno dei problemi; problemi che con normali modem non manifestano, o manifestano sporadicamente.

A questo punto mi ritrovo con router NETGEAR che non è possibile far funzionare, di chi è la colpa se su queste linee, molti dispositivi funzionano e il router netgear no?

Chiaro, la telecom dice che è un problema Netgear e viceversa.

djgusmy85
20-10-2006, 16:57
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?
Pure io (Alice) :D

EDIT: in realtà il mio è un DG834PN, comunque, tolta la parte wireless, è come un DG834GT ;)
In ogni caso, ho provato anche un GT, e anche con quello no prob ;)

Pugaciov
20-10-2006, 17:01
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?

Io fin dal primo giorno di ADSL (Dicembre 2005) con Alice, ho sempre usato il DG834GT. Mai un problema, tra l'altro Mercoledì sera l'upgrade a 2 Mbps me l'hanno fatto mentre ero connesso :D

lognomo33
20-10-2006, 17:06
In effetti sembra che il problema sia dovuto ad una maggiore sensibilità del router che non funziona (non si allinea) con alcune linee alice, che hanno dei problemi; problemi che con normali modem non manifestano, o manifestano sporadicamente.

Esattamente quello che venne detto a me.
Ma stranamente da quel giorno piu nessun problema.
Ma quale è il tuo problema di preciso?

FreeMan
20-10-2006, 17:07
io ho il GT e su linea ALICE 4mbit va da Dio

>bYeZ<

Pugaciov
20-10-2006, 17:13
se la stampante ha porta usb e/o parallela non ti resta che collegarla al router, ma per far questo hai bisogno di un adattatore usb/lpt-->lan

Ma non credo!
Quegli adattatori non potranno mettere in condivisione la stampante, che io sappia. La stampante per poter essere connessa al router deve essere una stampante di rete, oppure come detto serve un print server.

gwwmas
20-10-2006, 17:15
Io pure ce l' ho su linea ALICE 4 mb.
NESSUN problema
Ciauz ;)

groot
20-10-2006, 17:37
Esattamente quello che venne detto a me.
Ma stranamente da quel giorno piu nessun problema.
Ma quale è il tuo problema di preciso?

5 linee alice e Router Netgear DG834Gv2 e v3 che non si allineano.

SevenDays
20-10-2006, 17:53
GT su Alice 4Mbit (in attesa di upgrade a 20Mbit) e Gv3 su Alice 640Kbit appena upgradata a 2Mbit, nessun problema in entrambi i casi

djgusmy85
20-10-2006, 17:58
io ho il GT e su linea ALICE 4mbit va da Dio
Io fin dal primo giorno di ADSL (Dicembre 2005) con Alice, ho sempre usato il DG834GT. Mai un problema, tra l'altro Mercoledì sera l'upgrade a 2 Mbps me l'hanno fatto mentre ero connesso :D
Pure io ho la 4Mb. Tutto ok, così come FreeMan e altri.
Ho richiesto il downgrade a 2Mb, la velocità è cmq sufficiente e pago circa la metà. Incrociamo le dita che questa scelta non porti problemi :(
Tu Pughì non hai avuto alcun problema ve'? :D

marck77
20-10-2006, 18:11
Posso sapere quanti di voi usano questo router su linee telecom?

Io ho il G su Alice 4Mb, Roma centro. Tutto ok con il firmware 2.x.x.x ma se metto il 3.x.x.x (il mio è un v2) ogni 2-3 giorni si disconnette e non riesce a riconnettersi, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Infatti ho usato per parecchio tempo il 2.x.x.x downgradandolo dopo diversi tentativi.

15gg fa ho richiesto la 20 mega ed ho rimesso su la 3.x.x.x (e quindi ogni 2-3 giorni lo devo resettare), perchè credo che con l'ADSL2+ potrei risolvere questo problema e la 3.x.x.x dovrebbe andar meglio della 2.x.x.x con l'ADSL2+.

Pugaciov
20-10-2006, 18:22
Tu Pughì non hai avuto alcun problema ve'? :D


Per l'upgrade dici? No, tutto ok. Ieri pomeriggio la banda era un po' ballerina, ma da stamattina sembra essersi stabilizzata su 20xx/300.

lafrancos
20-10-2006, 18:59
Ma non credo!
Quegli adattatori non potranno mettere in condivisione la stampante, che io sappia. La stampante per poter essere connessa al router deve essere una stampante di rete, oppure come detto serve un print server.

Infatti io ho una stampante di rete (HP Color Laserjet 2600n)
comprata 15 giorni fà, l'ho collegata senza problemi al router (DG 834 PN) e va benisssimo, riesco a stampare da 4 PC collegati in wireless senza nessun problema.
Saluti.

djgusmy85
20-10-2006, 19:06
Per l'upgrade dici? No, tutto ok. Ieri pomeriggio la banda era un po' ballerina, ma da stamattina sembra essersi stabilizzata su 20xx/300.
Ottima notizia, incrociamo le dita :)

robart
20-10-2006, 19:46
Forse perchè non c'è più settato il servizio. :O
No è sempre attivo

ale75xxx
20-10-2006, 19:55
come da titolo
qualcuno ha dei problemi?
come si configura il dg834gdlit?
grazie

djgusmy85
20-10-2006, 20:00
come si configura il dg834gdlit?
Che è? :confused:
Cmq primo post...

FreeMan
20-10-2006, 20:09
come si configura il dg834gdlit?


:mbe:

>bYeZ<

melomanu
20-10-2006, 20:39
come si configura il dg834gdlit?
grazie
:eekk: :what:

Adriano Moroni
20-10-2006, 22:38
Ciao, quando apro C6, contemporaneamente mi si apre una pagina di benvenuto (saremme un banner). Come posso bloccarla con il router DG834GT?
Grazie

lognomo33
20-10-2006, 22:42
Ciao, quando apro C6, contemporaneamente mi si apre una pagina di benvenuto (saremme un banner). Come posso bloccarla con il router DG834GT?
Grazie
Non c'entra nulla il router.
Non la puoi bloccare.
Anche perchè non è un pop-up ma una normale pagina internet.

grisson
20-10-2006, 22:54
io ho il v3 con firmvare V4.01.04, ma vi capita pure a voi che se si disconnette per un qualsiasi motivo poi non si riconnette piu, nè automaticamente nè da connetti via interfaccia web? l'unico modo è staccare e riattaccare il doppino telefonico... :muro: