PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Princess_Lamu
02-10-2005, 09:37
ma qualcuno di voi riesce a scaricare da idc? a me non funziona proprio con questo router :doh:

Princess_Lamu
02-10-2005, 10:38
il mulo è stato configurato come il suggerimento ma non va particolarmente veloce... boh

FreeMan
02-10-2005, 13:38
x schermate differenti intendevo quelle dove si diceva di aggiungere una regola x emule! ho piu voci e non so che mettere :rolleyes:

se specifichi ti posso aiutare.. detta così non è molto chiara

[COLOR=Navy]
il mulo è stato configurato come il suggerimento ma non va particolarmente veloce... boh

a me va come quando avevo il "modem"

p.s. non è che potresti non fare casino con i vari tag? :D o almeno impara a usarli correttamente :p

>bYeZ<

Apple80
02-10-2005, 13:56
ma che firewall vuoi disattivare? :mbe:

per le connessioni in uscita, di default, il firewall consente tutto
per le connessioni in ingresso stai dietro al nat, nn c'è nessun firewall da disattivare... se mai devi configurare le regole appropiate per reindirizzare le porte in ingresso

trovi la spiegazione (per emule, ma vale anche per altri servizi) in 2^ pagina dio questo thread


oki ho fatto. Forse sono riuscito a fare quello che volevo. Mi è bastato mettere in Servizi in ingresso

Any(all) -- ALLAOW Always -- Indirizzo IP del PC (basta vederlo su STatus

della LAN -- UTENTI ANY -- REGISTRO ALWAYS

In questo modo ho bypassato tutto. Quindi non fà più dei controlli.


Per Princess. Prova a fare come ho fatto io., che cosi bypassi il firewall. basta che fai come ho scritto qui spra in servizi in ingresso.

FreeMan
02-10-2005, 14:30
è cmq consigliato usare il "firewall" del router. ed eventualmente se proprio si vuole mettere anche un FW sw

poi, il regiustro messo su ALWAYS è inutile... che te ne fai si un logo così pensate? sovraccarichi il lavoro del router per nulla..

>bYeZ<

Manp
02-10-2005, 15:07
oki ho fatto. Forse sono riuscito a fare quello che volevo. Mi è bastato mettere in Servizi in ingresso

Any(all) -- ALLAOW Always -- Indirizzo IP del PC (basta vederlo su STatus

della LAN -- UTENTI ANY -- REGISTRO ALWAYS

In questo modo ho bypassato tutto. Quindi non fà più dei controlli.


Per Princess. Prova a fare come ho fatto io., che cosi bypassi il firewall. basta che fai come ho scritto qui spra in servizi in ingresso.

in pratica hai reindirizzato tutte le porte verso un unico PC... :confused: :mbe:

a parte che una cosa del genere NON è assolutamente consigliata, ma in questo modo nessun altro pc della LAN (se ne hai) sarà in grado di ricevere connessioni in ingresso...

non è una questione di firewall (nn c'è nessun firewall in ingresso ma è solo il modo in cui funziona il NAT), la questione è che le porte della connessione sono limitate e se le reindirizzi tutte su un PC non potrai usarele per altri.
oltre a questo c'è anche una questione di sicurezza, che senso ha reindirizzare 65 mila e passa porte verso un pc (e poi magari usare un firewall software) quando per p2p e software vari se hai biosogno di una ventina di porte è già tanto?!?!

il mio consiglio è di eliminare quella regola imho assurda e configurare SOLO le porte strettamente necessarie da essere reindirizzate su quel PC
non è che reindirizzando tutte le porte, piuttosto che solo quelle necessarie, scarichi più veloce eh... non cambia una mazza... ;)

invece se sei proprio sicuro di volere una cosa del genere, elimina quella regola e vai in "Impostazioni WAN", abilita la voce "Server DMZ predefinito" e specifica l'IP del PC in questione

poi fai come ti pare...

:)

palu15
02-10-2005, 15:14
Ho da poco acquistato il router in questione e x ora non mi ha dato problemi...
Purtroppo pur aprendo le due porte TCP:4662 e UDP:4672 (ho disabiltato il firewall di XP) non riesco ad avere un Id alto con emule... Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione...

Manp
02-10-2005, 15:27
Ho da poco acquistato il router in questione e x ora non mi ha dato problemi...
Purtroppo pur aprendo le due porte TCP:4662 e UDP:4672 (ho disabiltato il firewall di XP) non riesco ad avere un Id alto con emule... Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione...

pagina 2 di questo thread

palu15
02-10-2005, 15:32
pagina 2 di questo thread
Sono esattamente le impostazioni che ho seguito, ma continuo ad avere IP basso

FreeMan
02-10-2005, 15:35
pagina 2 di questo thread

oltre alla funzione "cerca nella discussione"

se hai ancora IP basso imho hai cannato qualcosa nel settare le regole ecc tipo indicare l'IP esatto del pc che usa emule ecc ecc

ricontrolla bene ;)

>bYeZ<

Manp
02-10-2005, 15:37
bhè allora il problema stà altrove :)

per prima cosa controlla nelle impostazioni di emule che le porte siano effettivamente quelle (4662 e 4672) e già che ci sei clicca sul tasto per eseguire il test delle porte

poi controlla che il firewall di xp sia effettivamente disattivato oppure clicca sul tasto "Apri queste porte nel firewall di xp" e lascialo attivo

controlla anche di aver specificato nelle impostazioni del router l'ip corretto del pc su cui gira emule

:)

BravoGT83
02-10-2005, 16:15
avrei bisogno di una mano


allora il problema è che non mi manda MAI il log del registro :mbe:

http://img368.imageshack.us/img368/9179/posta7ug.gif

cos'è che sbaglio? :mbe: :mbe: :mbe:

mpattera
02-10-2005, 16:28
come smtp, usa quello del provider con cui ti connetti.. e l'autenticazione non serve

Manp
02-10-2005, 16:34
se usi gmail come server in uscita prova a mettere bravogt83@gmail.com come nome utente

:)

BravoGT83
02-10-2005, 16:34
come smtp, usa quello del provider con cui ti connetti.. e l'autenticazione non serve
smtp è quello di gmail

non mi dà nessun segno di vita :cry: :doh:

BravoGT83
02-10-2005, 16:36
se usi gmail come server in uscita prova a mettere bravogt83@gmail.com come nome utente

:)


adesso ci provo avevo messo solo la prima parte della mail come chiede al sito:)

BravoGT83
02-10-2005, 16:38
non è che magari è via del Gmail che non me lo manda? :mbe:

Manp
02-10-2005, 16:39
adesso ci provo avevo messo solo la prima parte della mail come chiede al sito:)

per client come Outlook serve tutta, forse è la stessa cosa

cmq gmail richiede una connessione sicura SSL... nn so se il router la supporta e se è davvero necessaria (mi pare all'inizio funzionasse anche senza)

:)

BravoGT83
02-10-2005, 16:42
per client come Outlook serve tutta, forse è la stessa cosa

cmq gmail richiede una connessione sicura SSL... nn so se il router la supporta e se è davvero necessaria (mi pare all'inizio funzionasse anche senza)

:)
infatti io uso TB con la connessione SSL infatti ho creato anche delle regole che mi blocca quasi tutte le porte anche SMTP 25 e POP3 110

mentre quelli 465 e 995 sono aperti



Sun, 2005-10-02 17:37:00 - unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first d12sm2284467qbc

nel log mi appare sta roba che è?? :mbe: :mbe: :mbe:

BravoGT83
02-10-2005, 16:44
ma qualcuno di voi riesce a scaricare da idc? a me non funziona proprio con questo router :doh:
ti sei messo in Passivo??? :D

Manp
02-10-2005, 17:03
Sun, 2005-10-02 17:37:00 - unexpected reply: 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first d12sm2284467qbc

nel log mi appare sta roba che è?? :mbe: :mbe: :mbe:

credo che ti dica che c'è bisogno di una connessione sicura... se non ho capito male quel comado serve proprio a negoziare unaconnessione sicura e il server di gmail ti risponde che il primo comando dovrebbe essere quello

:)

BravoGT83
02-10-2005, 18:44
credo che ti dica che c'è bisogno di una connessione sicura... se non ho capito male quel comado serve proprio a negoziare unaconnessione sicura e il server di gmail ti risponde che il primo comando dovrebbe essere quello

:)


si infatti da TLS....non è che per caso qualcuno l'usi con Gmail...? :)

anche xche sulle impostazioni del router non posso metterlo in una connessione sicura :(

Manp
02-10-2005, 19:12
mha, mi sa che per inviare dovrai usare un altro account...
altrimenti prova a chiedere sul forum della netgear, magari l'aggiungeranno nel prossimo firmware ;)

:)

BravoGT83
02-10-2005, 19:14
mha, mi sa che per inviare dovrai usare un altro account...
altrimenti prova a chiedere sul forum della netgear, magari l'aggiungeranno nel prossimo firmware ;)

:)


sto provando con Alice adesso... :)

smtp di alice è out.alice.it giusto??? :)

Manp
02-10-2005, 19:16
sì :)

byker
02-10-2005, 19:18
Ciao a tutti anch'io sono interessato all'acquisto del netgear DG834GT unica cosa vorrei sapere se presenta dei problemi giocando online :confused: :confused:

BravoGT83
02-10-2005, 19:24
sì :)
ok

adesso il log mi dice che ho user o pass sbagliato che non è vero :mbe:

boh vedrò :rolleyes:

Manp
02-10-2005, 19:33
anche qui l'user deve essere bravogt83@aliceadsl.it (o alice.it nn ricordo :p)

:)

Manp
02-10-2005, 19:36
Ciao a tutti anch'io sono interessato all'acquisto del netgear DG834GT unica cosa vorrei sapere se presenta dei problemi giocando online :confused: :confused:

non più di qualsiasi altro router esistente

la cosa peggiore che ti può capitare è dover reindirizzare qualche porta nella config

:)

Apple80
02-10-2005, 19:42
in pratica hai reindirizzato tutte le porte verso un unico PC... :confused: :mbe:

a parte che una cosa del genere NON è assolutamente consigliata, ma in questo modo nessun altro pc della LAN (se ne hai) sarà in grado di ricevere connessioni in ingresso...

non è una questione di firewall (nn c'è nessun firewall in ingresso ma è solo il modo in cui funziona il NAT), la questione è che le porte della connessione sono limitate e se le reindirizzi tutte su un PC non potrai usarele per altri.
oltre a questo c'è anche una questione di sicurezza, che senso ha reindirizzare 65 mila e passa porte verso un pc (e poi magari usare un firewall software) quando per p2p e software vari se hai biosogno di una ventina di porte è già tanto?!?!

il mio consiglio è di eliminare quella regola imho assurda e configurare SOLO le porte strettamente necessarie da essere reindirizzate su quel PC
non è che reindirizzando tutte le porte, piuttosto che solo quelle necessarie, scarichi più veloce eh... non cambia una mazza... ;)

invece se sei proprio sicuro di volere una cosa del genere, elimina quella regola e vai in "Impostazioni WAN", abilita la voce "Server DMZ predefinito" e specifica l'IP del PC in questione

poi fai come ti pare...

:)


ma allora come faccio x disabilitare il firewall intergato ? non mi serve propio.

Manp
02-10-2005, 19:59
ma allora come faccio x disabilitare il firewall intergato ? non mi serve propio.

e dalli...

per le connessioni in uscita è già disabilitato

per le connessioni in ingresso NON è un firewall! è il modo in cui funziona il NAT! se non ti andava bene facevi a meno di comprare un router :stordita:

se tu devi usare programmi che hanno specificatamente bisogno di accettare connessioni in ingresso devi reindirizza le porte che ti servono, e basta
vale a dire ad esempio le 2 di emule (se lo usi) e poche altre
basta!

per tutti gli altri programmi client a te non interessa nulla essere dietro al NAT, che si tratti di navigare su internet, di usare la posta, di giocare online a cs

:)

Apple80
02-10-2005, 20:19
e dalli...

per le connessioni in uscita è già disabilitato

per le connessioni in ingresso NON è un firewall! è il modo in cui funziona il NAT! se non ti andava bene facevi a meno di comprare un router :stordita:

se tu devi usare programmi che hanno specificatamente bisogno di accettare connessioni in ingresso devi reindirizza le porte che ti servono, e basta
vale a dire ad esempio le 2 di emule (se lo usi) e poche altre
basta!

per tutti gli altri programmi client a te non interessa nulla essere dietro al NAT, che si tratti di navigare su internet, di usare la posta, di giocare online a cs

:)

il punto è... le connessioni dei giochi restano dietro al NAT ? Se sì come posso bypassarle in modo che non restino dietro al NAT ?

FreeMan
02-10-2005, 21:16
il punto è... le connessioni dei giochi restano dietro al NAT ? Se sì come posso bypassarle in modo che non restino dietro al NAT ?

ma che prob hai con il NAT?

non c'è modo di non essere nattato.. tra te e il web c'è il router quindi non potrai mia avere accesso diretto al web.. il nat appunto reindirizza le richieste al pc che le ha fatte

però ti rifaccio la domanda: che prob hai?

>bYeZ<

Manp
02-10-2005, 21:17
il punto è... le connessioni dei giochi restano dietro al NAT ? Se sì come posso bypassarle in modo che non restino dietro al NAT ?

se ti colleghi come client NON c'è nessun problema

se devi hostare dovrai reindirizzare le porte necessarie proprio perchè in quel caso sei tu a far da server

:)

Cemb
02-10-2005, 21:24
ok

adesso il log mi dice che ho user o pass sbagliato che non è vero :mbe:

boh vedrò :rolleyes:
Ma non ho capito.. non riesci a usare gmail? :mbe: Io uso un account gmail con Thunderbird (su MacOsX, ma su win/linux è lo stesso, prima lo facevo) senza nessun problema, non ho capito cosa non ti funziona!

Byez!

Manp
02-10-2005, 21:34
Ma non ho capito.. non riesci a usare gmail? :mbe: Io uso un account gmail con Thunderbird (su MacOsX, ma su win/linux è lo stesso, prima lo facevo) senza nessun problema, non ho capito cosa non ti funziona!

Byez!

nn hai capito! :D

lui vuole usrare il client interno del router per farsi inviare i log del router stesso... ma con gmail nn funge perchè richiede, per inviare le mail, una connessione protetta e il client interno del router nn la supporta

:)

BravoGT83
02-10-2005, 21:35
Ma non ho capito.. non riesci a usare gmail? :mbe: Io uso un account gmail con Thunderbird (su MacOsX, ma su win/linux è lo stesso, prima lo facevo) senza nessun problema, non ho capito cosa non ti funziona!

Byez!


no il problema è che il netgear non riesce a mandare la mail del registro xche ci vorrebbe la connessione TSL :muro:

BravoGT83
02-10-2005, 21:36
nn hai capito! :D

lui vuole usrare il client interno del router per farsi inviare i log del router stesso... ma con gmail nn funge perchè richiede, per inviare le mail, una connessione protetta e il client interno del router nn la supporta

:)
esatto

adesso sto provando con alice....però anche se ho tutte le cose impostate giuste non va ancora...mi dice che user o pass non è valido :mbe: :rolleyes:

BravoGT83
02-10-2005, 21:46
oleeee il problema risolto....:D:D:D


allora con Alice tutto funziona...

nell'acceso dovevo mettere solo il nome prima del "@"

adesso me lo manda...peccato che con Gmail non funziona :(

FreeMan
02-10-2005, 21:48
mah.. io ho messo il serve SMTP della mio provider (alice - mail.tin.it) e poi i mie dati di login ad alice e le email di sicurezza arrivavano (come inviate dallo stesso indirizzo email che ho messo che le doveva ricevere..in pratica me le automandavo)

non ho messo la login di un account email

non so se mi sono capito :D

>bYeZ<

FreeMan
02-10-2005, 21:49
adesso me lo manda...peccato che con Gmail non funziona :(

io me le mandavo proprio su gmail e andava perfettamente.. talmente bene che poi ho sisattivato il servizio perchè mi mandava una caterva di rona che manco mi serviva alla fine :D e chi se li legge dei log così lunghi :asd:

>bYeZ<

BravoGT83
02-10-2005, 21:51
mah.. io ho messo il serve SMTP della mio provider (alice - mail.tin.it) e poi i mie dati di login ad alice e le email di sicurezza arrivavano (come inviate dallo stesso indirizzo email che ho messo che le doveva ricevere..in pratica me le automandavo)

non ho messo la login di un account email

non so se mi sono capito :D

>bYeZ<
si ho capito :)

BravoGT83
02-10-2005, 21:51
io me le mandavo proprio su gmail e andava perfettamente.. talmente bene che poi ho sisattivato il servizio perchè mi mandava una caterva di rona che manco mi serviva alla fine :D e chi se li legge dei log così lunghi :asd:

>bYeZ<


usando STMP di Gmail? :)

FreeMan
02-10-2005, 21:56
usando STMP di Gmail? :)

e va già bene che avevi capito :D

http://img371.imageshack.us/img371/6745/dg834gtemailsicurezza2hc.jpg

le email mi sono inviate dall'account gmail allo stesso account gmail

>bYeZ<

Cemb
02-10-2005, 21:59
nn hai capito! :D

lui vuole usrare il client interno del router per farsi inviare i log del router stesso... ma con gmail nn funge perchè richiede, per inviare le mail, una connessione protetta e il client interno del router nn la supporta

:)
Ah, ok! Scusate, il tempo nebbioso mi annebbia i neuroni..
Notte!

Manp
02-10-2005, 22:00
e va già bene che avevi capito :D

http://img371.imageshack.us/img371/6745/dg834gtemailsicurezza2hc.jpg

le email mi sono inviate dall'account gmail allo stesso account gmail

>bYeZ<

a me sembra che usi un account di tin per inviare le mail non gmail... :mbe:

cmq fino a qualche tempo fa sono sicuro che gmail funzionasse anche senza connessione SSL, adesso forse no

:)

FreeMan
03-10-2005, 00:55
a me sembra che usi un account di tin per inviare le mail non gmail... :mbe:


l'email mi arriva dalla casella gmail ALLA casella gmail

poi è ovvio che l'email passa per i server di tin.it :D

così impostata la cosa funziona perfettamente ed invia le email alla casella gmail come lui richiede

ho tenute percui non mi posso sbagliare ;)

visto che anche lui ha alice se imposta come da figura è a posto.. non capisco perchè incaponirsi con l'smtp di gmail :D

>bYeZ<

Manp
03-10-2005, 01:46
l'email mi arriva dalla casella gmail ALLA casella gmail

poi è ovvio che l'email passa per i server di tin.it :D

così impostata la cosa funziona perfettamente ed invia le email alla casella gmail come lui richiede

ho tenute percui non mi posso sbagliare ;)

visto che anche lui ha alice se imposta come da figura è a posto.. non capisco perchè incaponirsi con l'smtp di gmail :D

>bYeZ<

?!?!

come fa ad arrivarti dalla casella gmail alla casella gmail se usi tin per spedirla?!?!

ti arriva dalla casella tin alla casella gmail... se mandi una mail usando il server di tin, arriverà per forza da un account tin... nn da gmail

che si possa spedire verso una casella gmail nn lo metto in dubbio, ma a quanto pare nn si può usare il server di gmail per spedire una mail via client integrato del router

:)

FreeMan
03-10-2005, 01:59
veramente è possibilissimo mandare una email tramite un server smtp e farla figurare come spedita da altro account di altro dominio... lo faccio semplicemente anche con Outlook Express ;)

se poi non ci credi ancora leggi qui


Da: xxxxxxx@gmail.com
A: xxxxxxx@gmail.com
Data: 7-giu-2005 19.59
Oggetto: NETGEAR Security Log [03:04:05]

versione originale:

X-Gmail-Received: 7f4084e357067543b1de5a1ef978e8be752f2c61
Delivered-To: xxxxxxx@gmail.com
Received: by 10.38.101.76 with SMTP id y76cs6310rnb;
Wed, 8 Jun 2005 19:17:12 -0700 (PDT)
Received: by 10.38.186.20 with SMTP id j20mr3190202rnf;
Tue, 07 Jun 2005 11:00:01 -0700 (PDT)
Return-Path: <xxxxxxx@gmail.com>
Received: from vsmtp3.tin.it (vsmtp3alice.tin.it [212.216.176.143])
by mx.gmail.com with ESMTP id k23si2445867rnb.2005.06.07.11.00.00;
Tue, 07 Jun 2005 11:00:01 -0700 (PDT)
Received-SPF: neutral (gmail.com: 212.216.176.143 is neither permitted nor denied by domain of xxxxxxx@gmail.com)
Received: from unknown (mio ip) by vsmtp3.tin.it (7.0.027) (authenticated as xxxxxxx@tin.it)
id 42A4AB2900073C9A for xxxxxxx@gmail.com; Tue, 7 Jun 2005 19:59:59 +0200
Date: Tue, 7 Jun 2005 19:59:59 +0200 (added by postmaster@virgilio.it)
Message-ID: <42A4AB2900073C9A@vsmtp3.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it)
From: xxxxxxx@gmail.com
Subject: NETGEAR Security Log [03:04:05]
To: xxxxxxx@gmail.com
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


con outlook si fa così (lo uso per i photocontest)

http://img132.imageshack.us/img132/9343/aliasphotocontest5ex.jpg

in questo modo le email che invio come @gmail arrivano come @hwupgrade (che è in questo caso un alias in ricezione)

il router fa la stessa cosa ;) tanto è una questione di "header" ;)

>bYeZ<

BravoGT83
03-10-2005, 06:17
veramente è possibilissimo mandare una email tramite un server smtp e farla figurare come spedita da altro account di altro dominio... lo faccio semplicemente anche con Outlook Express ;)

se poi non ci credi ancora leggi qui



con outlook si fa così (lo uso per i photocontest)

http://img132.imageshack.us/img132/9343/aliasphotocontest5ex.jpg

in questo modo le email che invio come @gmail arrivano come @hwupgrade (che è in questo caso un alias in ricezione)

il router fa la stessa cosa ;) tanto è una questione di "header" ;)

>bYeZ<

molto interessante

BravoGT83
03-10-2005, 06:18
e va già bene che avevi capito :D

http://img371.imageshack.us/img371/6745/dg834gtemailsicurezza2hc.jpg

le email mi sono inviate dall'account gmail allo stesso account gmail

>bYeZ<
cosi l'ho anch'io :)

Manp
03-10-2005, 12:54
veramente è possibilissimo mandare una email tramite un server smtp e farla figurare come spedita da altro account di altro dominio... lo faccio semplicemente anche con Outlook Express ;)

se poi non ci credi ancora leggi qui



con outlook si fa così (lo uso per i photocontest)

http://img132.imageshack.us/img132/9343/aliasphotocontest5ex.jpg

in questo modo le email che invio come @gmail arrivano come @hwupgrade (che è in questo caso un alias in ricezione)

il router fa la stessa cosa ;) tanto è una questione di "header" ;)

>bYeZ<

veramente nn è scontato che il server te lo faccia fare... dipende...
e cmq se il server richiede autenticazione epr la posta in uscita devi cmq avere un account sul server

:)

FreeMan
03-10-2005, 13:19
e cmq se il server richiede autenticazione epr la posta in uscita devi cmq avere un account sul server


ovvio che cmq devi usare un tuo account esistente su quel server.. lo screenshot parla chiaro :D

cmq sto dicendo che la cosa è fattibile (ci saranno sicuramente delle eccezioni ma nel discorso generale non preoccupiamoci)

quindi, se fa come gli ho detto riesce ad ottenere il risultato che vuole

>byeZ<

erCicci
03-10-2005, 20:31
Per dirla piu' sinteticamente, il valore inserito nel campo "Posta elettronica" o "return-path" non ha alcun valore pratico se non quello di permettere a chi riceve la mail di rispondere utilizzando la classica funzione (bottone ;) ) di reply.

A parte questo, io in quel campo ci posso mettere quel che mi pare (fate un test mettendoci sto.micione@miao.fos ;) ) che la mail parte lo stesso... e se il destinatario esiste arriva pure :D

L'unico modo che ho per cercare di rintracciare chi mi ha effettivamente spedito la mail è guardare l'header della stessa... e poi risalire a chi era assegnato quell'IP in quel momento...
Con l'esempio di FreeMan è evidente che la mail non è spedita da un account di gMail, ma da uno di TIN (Received: from vsmtp3.tin.it (vsmtp3alice.tin.it [212.216.176.143]) ).

FreeMan
03-10-2005, 20:40
Per dirla piu' sinteticamente, il valore inserito nel campo "Posta elettronica" o "return-path" non ha alcun valore pratico se non quello di permettere a chi riceve la mail di rispondere utilizzando la classica funzione (bottone ;) ) di reply..

il bottone reply funge anche senza quel campo compilato..

ma return path non dovrebbe essere "indirizzo per le risposte?" se si allora sono 2 cose diverse


Con l'esempio di FreeMan è evidente che la mail non è spedita da un account di gMail, ma da uno di TIN (Received: from vsmtp3.tin.it (vsmtp3alice.tin.it [212.216.176.143]) ).

ed era quello che volevo far notare :D

>bYeZ<

Apple80
03-10-2005, 20:50
In pratica ho scritto...... che non im porta. il router lo usero' con l'xvbox360. E intanto uso la 6Mb di FW e quando gioco uso il modem Con la 6Mb di tiscali che è il miglior ping che ottengo

FreeMan
03-10-2005, 20:54
ehm... nel frattempo stavo cancellando il post doppio però tu hai editato quello che ho lasciato :D

riedita e riscrivi quello che hai cancellato :D

>bYeZ<

Anto75
03-10-2005, 20:55
Ciao a tutti ;) posto qui dato che il thread è ancora UP, vediamo se qualcuno mi da una dritta, da quando ho questo netgear ho solo due piccoli problemi, uno nel sito della TIM più precisamente il telefonino online, che quando mi loggo per fare una ricarica mi appare sempre un avviso "il documento non contiene dati", poi però risulto loggato ma col problema che non posso visualizzare lo stato delle ricariche effettuate, niente di grave ma non capisco il perchè.

L'altro è sul sito della banca "internet banking", se clicco su alcuni bottoni per attivare dei servizi non succede nulla, provato sia con IE che FF, ma niente, sapete niente di ciò? :help: :ave:

FreeMan
03-10-2005, 20:59
Ciao a tutti ;) posto qui dato che il thread è ancora UP, vediamo se qualcuno mi da una dritta, da quando ho questo netgear ho solo due piccoli problemi, uno nel sito della TIM più precisamente il telefonino online, che quando mi loggo per fare una ricarica mi appare sempre un avviso "il documento non contiene dati", poi però risulto loggato ma col problema che non posso visualizzare lo stato delle ricariche effettuate, niente di grave ma non capisco il perchè.

L'altro è sul sito della banca "internet banking", se clicco su alcuni bottoni per attivare dei servizi non succede nulla, provato sia con IE che FF, ma niente, sapete niente di ciò? :help: :ave:

prova collegandoti direttamente con un "modem" adsl (se lo hai)... imho cmq non è un prob di router ;)

>bYeZ<

Anto75
03-10-2005, 21:02
Grazie :) purtroppo ho solo questo, dici che non è il router? In effetti ho provato un istante a collegarmi col cell in edge e il problema è lo stesso :doh: mannaggia

FreeMan
03-10-2005, 21:14
svuota la cache ;)

>bYeZ<

Anto75
03-10-2005, 21:16
Dunque chiedo scusa, io ho la vers Fw 1.05.00, vedo sul sito netgear la 2.10.22, come si può insatallare? La scarico e poi la istallo dal setup wizard via wireless?
So che potevo usare il cerca per ste cose ma il tempo...grazie.

Anto75
03-10-2005, 21:17
svuota la cache ;)

>bYeZ<
Vero, non ci ho proprio pensato, poi provo :)

erCicci
03-10-2005, 23:21
il bottone reply funge anche senza quel campo compilato..

ma return path non dovrebbe essere "indirizzo per le risposte?" se si allora sono 2 cose diverse


Se non erro, il return path è il campo nell'header della mail che viene usato dai vari client di posta per le risposte, cioè per riempire il campo to della mail da comporre che appare quando si clicca su reply.

Il valore da mettere in quel campo quando spedite una mail il client lo prende dal campo "Indirizzo di posta elettronica" dell'account con cui inviate la mail.
L'utilizzo tipico di quando ci si connetteva coi 56k, e quindi spesso si beccava occupato con un operatore, era quello di avere più account configurati sul client per poter spedire con i diversi operatori con cui si aveva un abbonamento, ma tutti i client avevano il medesimo "indirizzo di posta elettronica" impostato, in modo che tutte le risposte arrivassero sempre nella medesima casella.

Ovviamente il bottone reply funziona sempre, solo che fa quel che ci aspettiamo solo se l'indirizzo per le risposte è quello corretto ;)

Apple80
04-10-2005, 17:31
ehm... nel frattempo stavo cancellando il post doppio però tu hai editato quello che ho lasciato :D

riedita e riscrivi quello che hai cancellato :D

>bYeZ<


oh mamma nun men lo ricordo più... mmmh.... :D

Snake1980
04-10-2005, 17:35
Ciao ragazzi, giocando online ho notato che a volte è come se si perdessero dei pacchetti. Quando gioco da client a PES4 ad esempio, a volte l'immagine del gioco si ferma per mezzo secondo e poi riprende. Dipende dalla connessione wireless? Eppure il segnale è a 54 Mbps :(((

FreeMan
04-10-2005, 17:39
Dipende dalla connessione wireless? Eppure il segnale è a 54 Mbps :(((

potrebbe.. se il segnale fosse incostante ... prova a collegarti tramite cavo

i 54Mbit bastana e avanzano per internet :D

cmq, potrebbe essere un lag anche dovuto al server a cui ti colleghi..

>bYeZ<

frank.st
04-10-2005, 18:15
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...

aprite il vostro browser e digitate l'indirizzo per accedere al setup del router

solitamente è: http://192.168.0.1

apparirà la schermata per effettuare il login...
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.jpg

inserite l'user e password di default (admin/password)
cliccate su OK

ora siete nel pannello di configurazione del router...
scegliete la lingua e il paese (di default è inglese-inghilterra)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot007.jpg

scegliete di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su AVANTI

dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare user-pass del vostro abbonamento per effettuare il login

dopodiché sarete proiettati in rete:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot008.jpg

da questo momento in poi potete navigare-scaricare-ecc...

Scusami approfitto della vostra conoscenza, avendo preso un router identico a quello da te descritto, tele2 mi hga appena attivato la linea.
Faccio tutta la trfila de te descritta , ma non mi si connette.
In effetti all'inizio non rimane accesa la spia si linea (o internet) eppure l'assistenza mi dice che la linea è attiva!

secondo voi da cosa può dipendere? ho anche provato ad utilizzare diverse prese di casa ma senza risultati! sigh!

qalche suggerimento? :muro:

Manp
04-10-2005, 18:18
Scusami approfitto della vostra conoscenza, avendo preso un router identico a quello da te descritto, tele2 mi hga appena attivato la linea.
Faccio tutta la trfila de te descritta , ma non mi si connette.
In effetti all'inizio non rimane accesa la spia si linea (o internet) eppure l'assistenza mi dice che la linea è attiva!

secondo voi da cosa può dipendere? ho anche provato ad utilizzare diverse prese di casa ma senza risultati! sigh!

qalche suggerimento? :muro:

se nn si accende la spia dell'ADSL (la i con il cerchietto sotto) non hai la portante

la liena nn è attiva

:)

FreeMan
04-10-2005, 18:24
infatti.. e cmq anche con la portante se non si loggasse lo stesso può essere sempre prob del tuo provider.. non basta la sola portante ma anche che la fase di login vada a buon fine (cosa che su linee appena attivata non è sempre sicuro che vada da subito)

>bYeZ<

Manp
04-10-2005, 18:31
infatti.. e cmq anche con la portante se non si loggasse lo stesso può essere sempre prob del tuo provider.. non basta la sola portante ma anche che la fase di login vada a buon fine (cosa che su linee appena attivata non è sempre sicuro che vada da subito)

>bYeZ<

quoto... a me ci ha messo un paio di giorni, da quando mi hanno attivato la portante, prima che si connettesse

ad un mio amico, poraccio, quasi un mese (di continue telefonate al 187) :stordita:

:)

FreeMan
04-10-2005, 18:39
ad un mio amico, poraccio, quasi un mese (di continue telefonate al 187) :stordita:


a me idem come il tuo amico.. nel 2002 :cry:

>bYeZ<

erCicci
04-10-2005, 21:57
quoto... a me ci ha messo un paio di giorni, da quando mi hanno attivato la portante, prima che si connettesse

ad un mio amico, poraccio, quasi un mese (di continue telefonate al 187) :stordita:

:)

Io attivai Alice appena usci' l'offerta a 256kbit/s per 39.95€ (modem incluso)... aspettai oltre due mesi prima che mi attivassero la linea :eek:
In quei due mesi ne passai di tutti i colori, telefonavo al 187 3 o 4 volte al giorno (alla voce rompicoglioni sullo Zingarelli c'e' la mia foto :D ), e ovviamente ottenevo 3 o 4 risposte diverse :muro: ...ma la chicca fu quando, all'apoteosi del casino, mi passarono al supporto tecnico nonostante non avessi la portante attiva (si erano incasinati cosi' tanto che mi spedirono il modem prima di attivarmi la portante, mentre le loro procedure prevedevano l'opposto)... il poveraccio si impicco' per aiutarmi, ma alla fine dovette arrendersi ed accettare quel che gli dicevo io: niente portante! E la chicca? Eccola: dopo 4 giorni mi richiama il supporto tecnico e...
"Buonasera siamo la Telecom..."
"E vai! Buonasera...."
"ehm, si, buonasera, siamo il supporto tecnico, volevamo sapere se le avevano attivato Alice..."
"..........ma che fa?!? Mi prende per il culo!?!"
"?"
"Ma non dovreste essere voi a dirmi se me l'hanno attivata o meno? E comunque qui non ho visto ne Alice, ne il Bianconiglio ne la Regina di Cuori!"

...dopo questa scenetta gli ci e' voluto un altro mese (e una raccomandata A/R di fuoco) per risolvere il casino :mc:

Anto75
04-10-2005, 22:10
Sono ancora qui a disturbare...non c'è un modo di istruire il FW del netgear a non intervenire in un determinato sito? Escluderlo totalmente in www........e solo li insomma? :help:

FreeMan
04-10-2005, 22:36
a meno che mi sfugga qualche opzione direi proprio di no :D

>bYeZ<

Anto75
04-10-2005, 22:42
Caspita si possono solo bloccare i siti :mc:

FreeMan
04-10-2005, 22:51
Caspita si possono solo bloccare i siti :mc:

già :D e cosa c'è che non va? :D

a che ti serve non bloccare un preciso sito? :confused:

>bYeZ<

Anto75
04-10-2005, 23:03
già :D e cosa c'è che non va? :D

a che ti serve non bloccare un preciso sito? :confused:

>bYeZ<Volevo provare in quello della banca. Anche perchè dicono (loro) che sono iper protetti e si potrebbe disattivare tranquillamente.

FreeMan
04-10-2005, 23:09
Volevo provare in quello della banca. Anche perchè dicono (loro) che sono iper protetti e si potrebbe disattivare tranquillamente.
se ne è parlato prima cmq.. non è un vero firewall.. vai a leggere dove si parlava del NAT ecc.. una o 2 pagine fa

cmq non vedo che pericoli dovrebbero arrivarti da una banca:D

se intendi il phishing quello è altra cosa che si combatte in altri modi e con molta attenzione da parte dell'utente soprattutto

e cmq, bella forza, mai visto nessuno che dica "il nostro sito è molto insicuro, stai attento nel navigarci dentro"... :sofico:

>bYeZ<

frank.st
05-10-2005, 10:10
a me idem come il tuo amico.. nel 2002 :cry:

>bYeZ<


... per l'aiuto, intanto cosa mi consigliate di fare? secondo loro la linea è attiva dal 4 settembre (figurarsi... ) continuare a fera presente il problema?

FreeMan
05-10-2005, 13:32
continuare a fera presente il problema?

unica soluzione

>bYeZ<

MegaHertz78
05-10-2005, 15:27
Ragazzi mi è arrivato il giocattolino oggetto del topic! :D
Allora, installato e configurato grazie ai preziosi consigli di questo post, sembra che funzioni tutto alla grande, ma ho alcuni dubbi che mi sono rimasti decisamente poco chiari....

Allora:

1) ho notato che la versione del firmware è la 1.01, mi conviene aggiornarlo o lo tengo così (visto che funge bene)?

2) è utile installare un firewall software tipo zone allarm o se ne può fare a meno?

3) Avendo 2 pc collegati al router il suddetto firewall software lo dovrei installare su tutti e due i pc?
La stessa cosa vale per protowall? Lo devo installare su tutti e 2 i pc o solo su l pc su cui funziona eMULE?

:mbe: :)

FreeMan
05-10-2005, 16:01
per prima cosa ti segnalalo che hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla



1) ho notato che la versione del firmware è la 1.01, mi conviene aggiornarlo o lo tengo così (visto che funge bene)?

provalo così per un poì e poi aggiornalo.. male non fa, anzi.. guarda sul sito che problemi risolvono i nuovi FW così sai già a che porb vai incontro con quel FW che hai ora


2) è utile installare un firewall software tipo zone allarm o se ne può fare a meno?


io li ho tolti e vivo benissimo.. molto meglio di prima.. di norma è consigliato non metterli soprattutto se si sa usare un minimo il pc.. altrimenti meglio corazzarti :D


3) Avendo 2 pc collegati al router il suddetto firewall software lo dovrei installare su tutti e due i pc?
La stessa cosa vale per protowall? Lo devo installare su tutti e 2 i pc o solo su l pc su cui funziona eMULE?

ogni pc è ovviamente indipendente l'uno dall'altro.. quindi...

>bYeZ<

MegaHertz78
05-10-2005, 16:43
la firma la cambio appena possibile, grazie per avermi avvertito dell'irregolarità.

Ti volevo chiedere un'altra cosa, per far funzionare bene eMLE devo DISABILITARE il DCHP e dare gli indirizzi ip manualmente? Se si, l'indirizzo DNS del mio ISP lo prendo dalla schermata "stato del router"? Quei DNS vanno bene?

Inoltre ho notato una cosa che non ho ben capito se è un difetto del router o molto più probabilmente un mio errore.....praticamente quando riavvio il pc, per navigare o semplicemente entrare nel pannello dic ontrollo del router tramite browser, devo DISABILITARE e poi successivemente RIABILITARE la connessione nel pannello di controllo :doh: Come posso fare per ovviare a questa scocciatura? E' un problema di windows o devo toccare qualche impostazione del router???

Grazie per l'aiuto
:)

FreeMan
05-10-2005, 16:48
la signature è un attimo disabilitarla per poi correggerla dopo..

emule funziona sia con che senza DCHP.. il DCHP è solo per assegnare atuomaticamente gli Ip..se li setti tu a mano è la stessa cosa

non ho capito il prob del "pannello di controllo"

>bYeZ<

niko*
05-10-2005, 19:19
arrivato il GT!

ora lo configuro poi cominciano le domande :sofico:

MegaHertz78
05-10-2005, 19:45
Ho aggiustato la firma.....va bene?

Il problema del pannello di controllo è il seguente: quando avvio il pc, non riesco a navigare ne ad accedere alla pagina di controllo del router se prima non disabilito e poi riabilito la connessione direttamente dal pannello "risorse di rete".
Se NON faccio questo giochetto mi da l'incona della connessione, mi dice che sono collegato ma non riesco a navigare. Solo dopo aver fatto questo disabilità\riabilta la connessione funzione perfettamente.....

Mi ci stò spaccando la testa.... :doh: perchè non mi và di fare questa cosa ogni volta che accendo il pc :cry:

E' una cosa prorpio odiosa, dipendesse dalla mia scheda di rete? (integrata nella scheda madre)

FreeMan
05-10-2005, 20:16
E' un prob tuo che però sinceramente non saprei come risolvere.. non mi viene in mente nulla

unico consiglio è di ricontrollare bene tutte le opzoini

ma il prob c'è solo sulla navigazione o anche per la navigazione in LAN (se hai una lan ovviamente :D)?

>beyZ<

MegaHertz78
05-10-2005, 20:23
mmmmm.....allora sono stato a smanettare e penso che sia un problema di IP, al momento ho il DCHP attivato (ma ho letto sui forum di P2P che va disattivato) quindi al riavvio del pc il DCHP dovrebbe dare l'ip al mio PC...allora sono andato a guardare e gli da si un IP ma sbagliato :doh: infatti quando poi faccio il famoso disabilita\abilità mi da l'ip corretto con il subnet mask corretto e tutto funziona bene sia internet che lan.
Quando mi da quel problema ovviamente olotre a non navigare non mi funge neanche la LAN...... penso che ci dovrò tribolare un pò....

:cry:

ste cose assurde tutte a me....

FreeMan
05-10-2005, 20:44
ho il DCHP attivato (ma ho letto sui forum di P2P che va disattivato) ....

e hanno detto una vaccata... come detto prima non ha influenza sul P2P.. prova ne è che io con il DCHP attivato non ho NESSUN problema con emule :D

imho dicono di disattivarlo per comodità di settaggio.. tipo che altrimenti devi prenotare l'indirizzo IP ecc.. cmq mi spiego meglio dopo :D

gli da si un IP ma sbagliato :doh: infatti quando poi faccio il famoso disabilita\abilità mi da l'ip corretto con il subnet mask corretto e tutto funziona bene sia internet che lan.....

cosa intendi per IP "sbagliato"? che non è l'ip che hai messo nei servizi? come detto prima, devi PRENOTARE gli IP in modo che venga dato sempre lo stesso IP ai pc in LAN altrimenti.. :sofico:

qui avevo già spiegato come fare

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8604464&highlight=prenotazione#post8604464

>bYeZ<

niko*
05-10-2005, 21:13
una cosa...

ho impostato tutto ed il modem va DA DIO, avete ragione :D

però...ora la connessione wifi è libera (credo)...cioè sono andato ad impostarla nel pc di mia sorella e non mi ha chiesto niente...pairing...password...altro

come faccio a renderla sicura? ci ho capito poco :mc:

FreeMan
05-10-2005, 21:46
però...ora la connessione wifi è libera (credo)...cioè sono andato ad impostarla nel pc di mia sorella e non mi ha chiesto niente...pairing...password...altro

come faccio a renderla sicura? ci ho capito poco :mc:

ne abbiamo già parlato quindi ti consiglio una ricerca nel thread

cmq, vai in impostazioni wireless e scegli tra WEP e WPA (WPA è + sicura ma + "pesante" nel tasferimento dati.. io uso WEP a 128bit).. crei le chiavi che poi vai ad impostare sul pc di tua sorella (che visto il cambio di criptazione ti chiederà la chiave).. tutto qui... +o- :sofico:

>bYeZ<

niko*
05-10-2005, 22:11
ne abbiamo già parlato quindi ti consiglio una ricerca nel thread

cmq, vai in impostazioni wireless e scegli tra WEP e WPA (WPA è + sicura ma + "pesante" nel tasferimento dati.. io uso WEP a 128bit).. crei le chiavi che poi vai ad impostare sul pc di tua sorella (che visto il cambio di criptazione ti chiederà la chiave).. tutto qui... +o- :sofico:

>bYeZ<
ok...vedrò come fare


una cosa...ho appena finito di giocare online a CSS...solo che avevo un ping di ben 130ms...e tutti gli altri di 50-60-70!

non capisco perchè...ero l'unico! non ho mai avuto ping così alti senza altro connesso...pingavo sempre fra i 60 e i 90 col vecchio modem...
come mai? per caso il wifi attivo mi fa laggare?
il mio pc è cmq connesso col cavo lan (incluso nella confez del router)

FreeMan
05-10-2005, 22:52
sei in wireless o cablato? :D deciditi :D

cmq, mi sa è normale che pinghi alto.. vedi le pagine dietro dove anche un altro si lamentava.. discorso NAT ecc ecc cmq la conessione non è gestita dal tuo pc ma dal router

non gioco + da una vita online e cmq mai con un router quindi non so di preciso

>bYeZ<

niko*
05-10-2005, 23:11
sei in wireless o cablato? :D deciditi :D

cmq, mi sa è normale che pinghi alto.. vedi le pagine dietro dove anche un altro si lamentava.. discorso NAT ecc ecc cmq la conessione non è gestita dal tuo pc ma dal router

non gioco + da una vita online e cmq mai con un router quindi non so di preciso

>bYeZ<beh...nel gioco prima c'era anche un mio amico col DG834 (non wifi) che pingava anche lui normale (80 circa...)

cmq che significa discorso nat? cioè è una cosa risolvibile o no? perchè sennò mi incaxxo :eek:

sono connesso con il mio pc cablato, ma il wifi è attivo (anche se non era in uso mentre giocavo)

Chicco#32
05-10-2005, 23:14
beh...nel gioco prima c'era anche un mio amico col DG834 (non wifi) che pingava anche lui normale (80 circa...)

cmq che significa discorso nat? cioè è una cosa risolvibile o no? perchè sennò mi incaxxo :eek:

sono connesso con il mio pc cablato, ma il wifi è attivo (anche se non era in uso mentre giocavo)

mbè, se il tuo amico con il DG834 pingava normale, allora il problema è altrove....credo...

FreeMan
05-10-2005, 23:18
sul discorso ping e gioco online passo la mano perchè non ho davvero esperienze recenti ;)

il fatto che il wifi sia accesso (ma inutilizzato) imho non c'entra nulla

>bYeZ<

niko*
05-10-2005, 23:22
sul discorso ping e gioco online passo la mano perchè non ho davvero esperienze recenti ;)

il fatto che il wifi sia accesso (ma inutilizzato) imho non c'entra nulla

>bYeZ<
bene...domani vedrò, magari è solo un problema di rete (cioè non mio...) sperem... perchè per me è molto importante

MegaHertz78
06-10-2005, 11:36
Ragazzi allora, ho impostato i 2 pc con gli IP statici disattivando il dchp dal router e mettendo gli ip manualmente nei due pc.... ora però il problema suil mio pc rimane ovvero quando riavvio anche se ora mi vede correttamente gli ip non sente ragione di navigare o accedere al router se prima non disabilito e poi riabilito la connessione dal pannello connessioni remote :stordita:

Ho controllato con il comando IPCONFIG/ALL ed è venuto fuori che ho il PROXY WINS abilitato..... cosa è? come si disattiva? Forse è lui che mi da tutte ste rogne? :doh:
Sul pc di mio fratello questa voce è disabilitata e quando riavvia non ha problemi.....è questo il problema? :confused:

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : notebook
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . :Si

Chicco#32
06-10-2005, 11:40
bene...domani vedrò, magari è solo un problema di rete (cioè non mio...) sperem... perchè per me è molto importante

fammi sapere, sono molto interessato al discorso....

:rolleyes:

MegaHertz78
06-10-2005, 12:22
nessuno mi può spiegare come disattivare questo WIN PROXY??? :confused: :mbe:

MegaHertz78
06-10-2005, 15:58
Nessuno sa proprio niente??

Approposito quando quando mi chiede di inserire i DNS nelle impostazioni degli IP, quale ip devo mettere? quello del router (192.168.0.1) ? oppure quello del server telecom? eventualmente dove trovo informazioni sul dns del server telecom?

ci sto impazzendo co sta storia.... :fagiano:

niko*
06-10-2005, 16:04
fammi sapere, sono molto interessato al discorso....

:rolleyes:
cmq pingando maya.ngi.it faccio 90ms...voi?

Krammer
06-10-2005, 16:15
Nessuno sa proprio niente??

Approposito quando quando mi chiede di inserire i DNS nelle impostazioni degli IP, quale ip devo mettere? quello del router (192.168.0.1) ? oppure quello del server telecom? eventualmente dove trovo informazioni sul dns del server telecom?

ci sto impazzendo co sta storia.... :fagiano:
per il DNS puoi mettere quello del router, 192.168.0.1 (a patto che sia selezionata, nel pannello di configurazione del router in impostazioni base, l'opzione "Caricamento dinamico da ISP")

Krammer
06-10-2005, 16:21
cmq pingando maya.ngi.it faccio 90ms...voi?
io pingo bene anche con il wireless attivo, circa 50-55ms (sto a più di 3 chilometri dalla centrale, con il modem pingavo sopra i 60 :cry: )

ho notato però che con il wireless ogni 20 secondi circa c'è un pacchetto che fa fatica ad arrivare e mi torna anche sopra i 500ms, ma credo che sia un qualche problema software visto che succede esclusivamente con il pc desktop mentre con il portatile il delay è praticamente sempre compreso tra 50 e 60ms
questo utilizzando solo il collegamento wireless.

collegandomi direttamente via ethernet il ping è spaccato sui 51-53ms! a qualcuno potrebbe sembrare alto ma ricordo che sto a più di 3 chilometri dalla centrale e per me quel delay è grasso che cola :D

Krammer
06-10-2005, 16:38
Ragazzi allora, ho impostato i 2 pc con gli IP statici disattivando il dchp dal router e mettendo gli ip manualmente nei due pc.... ora però il problema suil mio pc rimane ovvero quando riavvio anche se ora mi vede correttamente gli ip non sente ragione di navigare o accedere al router se prima non disabilito e poi riabilito la connessione dal pannello connessioni remote :stordita:

Ho controllato con il comando IPCONFIG/ALL ed è venuto fuori che ho il PROXY WINS abilitato..... cosa è? come si disattiva? Forse è lui che mi da tutte ste rogne? :doh:
Sul pc di mio fratello questa voce è disabilitata e quando riavvia non ha problemi.....è questo il problema? :confused:

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : notebook
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . :Si

queste sono le stesse identiche impostazioni che rileva sulla porta ethernet del mio desktop quando ho la suddetta porta disattivata da BIOS (uso infatti solo il collegamento wireless). sicuro che non sia un problema di scheda di rete, che all'avvio del pc non "inizializza" le impostazioni correttamente? una volta che disabiliti e riabiliti la connessione che caratteristiche ti vengono rilevate?

ps: le proprietà di WINS si possono modificare da: "proprietà Protocollo Internet (TCP/IP)" --> "avanzate" --> "WINS"
ma non credo che c'entri nulla con il tuo problema, imho

Manp
06-10-2005, 17:21
cmq pingando maya.ngi.it faccio 90ms...voi?

http://img338.imageshack.us/img338/9616/ping0pn.jpg
(Alice 4 Mbit)

nn centra nulla il router

:)

niko*
06-10-2005, 20:33
boh...vedrò

cmq a quanto tenete connessioni massime e fonti massime su emule? e qual'è il vostro rapporto ul:dl?

ronaldovieri
06-10-2005, 21:31
io ho ancora problemi quando attivo il wireless avvolte si riavvia il router altre voltre no

qualcuno ha questo problema?

MegaHertz78
07-10-2005, 11:48
per il DNS puoi mettere quello del router, 192.168.0.1 (a patto che sia selezionata, nel pannello di configurazione del router in impostazioni base, l'opzione "Caricamento dinamico da ISP")

Fatto, ho messo l'ip del router e ho controllato che la voce "caricamento dinamico ISP" fosse abilitata


sicuro che non sia un problema di scheda di rete, che all'avvio del pc non "inizializza" le impostazioni correttamente? una volta che disabiliti e riabiliti la connessione che caratteristiche ti vengono rilevate?

All'avvio le impostazioni rilevate sono esatte: ip pc corretto, subnet mask corretto, DNS corretto. Ho impostato gli IP in maniera statica assegnando manualmente gli indirizzi ai due pc della LAN, e disabilitando il DHCP dal router.

Purtroppo dopo infinite prove penso che tu abbia proprio ragione, infatti ora che ci penso bene mi dava lo stesso problema anche quando utilizzavo la connessione condivisa tramite windows, e in quel caso se spengevo il Pc e gli toglievo l'alimetnazione del tutto (staccare completamente la presa dal muro) al riavvio dovevo fare il medesimo Abiita\riabilita della scheda di rete per navigare..... :mbe:

Alla luce di questi fatti, come posso fare per settare la scheda di rete in modo che ciò non avvenga?

La mia scheda dir ete è integrata nella motherboard che è una DFI LANPARTY UT nf4D, e la scheda di rete integrata è una NVIDIA Nforce Networking controller.

Quali sono le possibili opzioni che posso modificare per far si che non debba reinizzializzare manualmente le opzioni della scheda di rete ogni volta che riavvio il pc????


:confused: :)

Krammer
07-10-2005, 15:13
Fatto, ho messo l'ip del router e ho controllato che la voce "caricamento dinamico ISP" fosse abilitata




All'avvio le impostazioni rilevate sono esatte: ip pc corretto, subnet mask corretto, DNS corretto. Ho impostato gli IP in maniera statica assegnando manualmente gli indirizzi ai due pc della LAN, e disabilitando il DHCP dal router.

Purtroppo dopo infinite prove penso che tu abbia proprio ragione, infatti ora che ci penso bene mi dava lo stesso problema anche quando utilizzavo la connessione condivisa tramite windows, e in quel caso se spengevo il Pc e gli toglievo l'alimetnazione del tutto (staccare completamente la presa dal muro) al riavvio dovevo fare il medesimo Abiita\riabilita della scheda di rete per navigare..... :mbe:

Alla luce di questi fatti, come posso fare per settare la scheda di rete in modo che ciò non avvenga?

La mia scheda dir ete è integrata nella motherboard che è una DFI LANPARTY UT nf4D, e la scheda di rete integrata è una NVIDIA Nforce Networking controller.

Quali sono le possibili opzioni che posso modificare per far si che non debba reinizzializzare manualmente le opzioni della scheda di rete ogni volta che riavvio il pc????


:confused: :)
detto così non mi viene in mente proprio niente... non so se la tua ethernet integrata è simile alla mia visto che anch'io ho una dfi, ma la + vecchia infinity nf2ultra... però i modelli lanparty dovrebbero essere fatti a posta per gestire al meglio la rete (presumo), può essere che ci siano opzioni speciali via bios che la mia non ha. inoltre se la mobo ha 2 schede di rete integrate ti consiglio di usarne una e disabilitare l'altra sempre da bios, giusto per semplificare un po' le cose.

cmq prova a chiedere nel 3D relativo alla tua mobo nella sezione motherboard, forse potrebbero aiutarti meglio che qua, magari anche qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema.

ciao!

shaolinLOHAN
07-10-2005, 16:47
Ciao a tutti.

Io sono ancora per poco un possessore di un router adsl D-link G604T che mi crea due problemi per me molto fastidiosi.
Il primo è che emette un fischio assurdo che si propaga per la stanza e entra in testa in modo allucinante! :cry:
Il secondo è che con Alice 4 mega in wireless nonostante abbia un ottimo segnale (sto a 3 metri dal router) mi arrivano sempre 2 mbps, ma se vado via lan ho i 4 mega. Alla d-link mi hanno detto che è colpa della scheda wireless intel 2200bg che ho sull'asus.

Mi hanno consigliato un netgear e così pensavo al DG834GTIT.
Per le vostre esperienze questi miei due problemi si risolvono?

Grazie in anticipo!

Max

FreeMan
07-10-2005, 16:52
il fischio di certo scompare.. :eek: già non è normale che te lo faccia.. hai mai provato a contattare l'asistenza? :mbe:

x l'altro prob, bè, quella scheda di rete è famosa per i fastidi che da :muro:

>bYeZ<

Krammer
07-10-2005, 16:54
x l'altro prob, bè, quella scheda di rete è famosa per i fastidi che da :muro:

>bYeZ<
ed il "bello" è che la montano gran parte dei nb centrino :doh:

shaolinLOHAN
07-10-2005, 16:58
il fischio di certo scompare.. :eek: già non è normale che te lo faccia.. hai mai provato a contattare l'asistenza? :mbe:

x l'altro prob, bè, quella scheda di rete è famosa per i fastidi che da :muro:

>bYeZ<

In assistenza mi han detto: "questo modello è fatto così!".
Mi sono caduti i cosiddetti!

Per il secondo problema al limite porremo rimedio con altri mezzi. Fondamentalmente cambio il d-link perchè mi fa diventare matto con quel fischio!!

Grazie!!

Max

FreeMan
07-10-2005, 17:07
ed il "bello" è che la montano gran parte dei nb centrino :doh:
lo so :muro:

In assistenza mi han detto: "questo modello è fatto così!".
Mi sono caduti i cosiddetti!


e ci credo


Per il secondo problema al limite porremo rimedio con altri mezzi. Fondamentalmente cambio il d-link perchè mi fa diventare matto con quel fischio!!


cmq, ripensandoci, che prob ti da con ALICE? anche con connettendoti a velocità basse di norma basta e avanza per il web (per la lan altro discorso)

>bYeZ<

Manp
07-10-2005, 19:23
e ci credo
>bYeZ<

invece è vero... il 604t prima versione è famoso per i fischi :D

avvicina l'orecchio fino a toccare il case del tuo 834GT e dimmi se non senti dei rumorini divertenti, ovviamente a più di un millimetro di distanza non si sente più niente

invece il 604t prima versione fa proprio un fischio forte, molta gente che ce l'ha in camera lo spegna di notte per riuscire a dormire :stordita: :mbe:
la nuova versione invece non lo fa più

:)

niko*
07-10-2005, 19:35
niente da fare..oggi pingavo 100-130 in game

e...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\niko>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=109ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=108ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 108ms, Massimo = 112ms, Medio = 110ms

:cry:

qualche consiglio di impostazione da modificare nel router x provare a risolvere?

Krammer
07-10-2005, 19:46
niente da fare..oggi pingavo 100-130 in game

e...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\niko>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=109ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=108ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 108ms, Massimo = 112ms, Medio = 110ms

:cry:

qualche consiglio di impostazione da modificare nel router x provare a risolvere?

ma hai provato a pingare subito dopo con un modem normale, giusto per essere sicuro che non sia "solo" un problema di linea?

Manp
07-10-2005, 19:46
niente da fare..oggi pingavo 100-130 in game

e...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\niko>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=109ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=108ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=112ms TTL=52

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 108ms, Massimo = 112ms, Medio = 110ms

:cry:

qualche consiglio di impostazione da modificare nel router x provare a risolvere?

hai l'ultimo firmware?

:)

Chicco#32
07-10-2005, 20:07
niente da fare..oggi pingavo 100-130 in game



Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 108ms, Massimo = 112ms, Medio = 110ms


:eek:

niko*
07-10-2005, 20:27
ma hai provato a pingare subito dopo con un modem normale, giusto per essere sicuro che non sia "solo" un problema di linea?
è la prima cosa che mi è venuta in mente...infatti ho postato e mi sono riconnesso col vecchio modem...ed ho scoperto che pingo così anche con quello!

insomma ma che ha in sti giorni la mia linea, un mio amico che abita qui vicino pinga perfettamente :muro:

gwwmas
07-10-2005, 20:33
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 108ms, Massimo = 112ms, Medio = 110ms



Tanto per provare ho appena pingato per 4 volte di seguito l' indirizzo che hai indicato tu nel test e queste sono le medie:

1° prova: 83ms
2° prova: 72 ms
3° prova: 80 ms
4° prova: 63 ms

FreeMan
07-10-2005, 20:39
invece è vero... il 604t prima versione è famoso per i fischi :D

invece il 604t prima versione fa proprio un fischio forte, molta gente che ce l'ha in camera lo spegna di notte per riuscire a dormire :stordita: :mbe:
la nuova versione invece non lo fa più

:)

che bell'oggettino.. :D:D e che valente gruppo TEST devono avere.. forse sono tutti sordi alla D-Link :D

:muro: non concepisco come sia possobile mettere in commercio un prodotto che fischia!! :muro:


avvicina l'orecchio fino a toccare il case del tuo 834GT e dimmi se non senti dei rumorini divertenti, ovviamente a più di un millimetro di distanza non si sente più niente

veramente non sento nulla.. ma è anche vero che ho una ventola in uscita proprio da quelle parti quindi :sofico:

>bYeZ<

Krammer
07-10-2005, 20:59
è la prima cosa che mi è venuta in mente...infatti ho postato e mi sono riconnesso col vecchio modem...ed ho scoperto che pingo così anche con quello!

insomma ma che ha in sti giorni la mia linea, un mio amico che abita qui vicino pinga perfettamente :muro:
risolto il problema :D :p
no cmq, a parte gli scherzi, non è detto che sia "per forza" dovuto alla linea. anche alcune impostazioni software (servizi, programmi in background, impostazioni varie etc etc) potrebbero rallentare la connessione. per verifica dovresti provare anche con un altro pc "pulito", e vedere se anche con quello i delay sono gli stessi (basterebbe provare con un os appena installato su una partizione temporanea, se hai tempo).
a me ad esempio quando mi connetto con il desktop via wireless ogni mezzo minuto circa mi ritorna un ping altissimo (sopra il 500ms), cosa che invece che non succede mai con il portatile (sempre in wireless tramite lo stesso router)

sarebbe carina un'utilità per verificare il delay del ping direttamente nel firmware del router tramite il pannello di controllo, in tal caso il ritardo sarebbe influenzato esclusivamente dal router e dalla linea e non dalla configurazione del pc. purtroppo quest'utility non esiste :O

ciao :)

Leron
07-10-2005, 21:02
veramente non sento nulla.. ma è anche vero che ho una ventola in uscita proprio da quelle parti quindi :sofico:

>bYeZ<
si se si appoggia l'orecchio sul router si sente un fischio impercettibile

già a 2cm di distanza è tutto assolutamente inudibile

Krammer
07-10-2005, 21:03
veramente non sento nulla.. ma è anche vero che ho una ventola in uscita proprio da quelle parti quindi :sofico:

>bYeZ<
un rumore praticamente impercetibile se si appoggia l'orecchio sul router dove è connesso il doppino telefonico si sente anche sul netgear, è abbastanza normale, lo facevano praticamente tutti i modem che ho provato ;)
ma è appunto quasi impercettibile :D

Manp
07-10-2005, 21:11
si se si appoggia l'orecchio sul router si sente un fischio impercettibile

già a 2cm di distanza è tutto assolutamente inudibile

non è proprio un fischio... cambia di tonalità continuamente, è più una musichetta :D :D :D

io cmq nn riesco a sentirlo se non appoggiando l'orecchio e come ha già detto qualcuno è cosa normale per tutti i modem :fagiano:

diversamente il fischio del Dlink non è affatto normale... io impazzirei dopo 10 minuti...

:)

FreeMan
07-10-2005, 21:35
io non sento nulla.. ma imho è perchè il rumore esterno è più forte.. vabbè.. amen :sofico:

>bYeZ<

niko*
07-10-2005, 21:42
risolto il problema :D :p
no cmq, a parte gli scherzi, non è detto che sia "per forza" dovuto alla linea. anche alcune impostazioni software (servizi, programmi in background, impostazioni varie etc etc) potrebbero rallentare la connessione. per verifica dovresti provare anche con un altro pc "pulito", e vedere se anche con quello i delay sono gli stessi (basterebbe provare con un os appena installato su una partizione temporanea, se hai tempo).
a me ad esempio quando mi connetto con il desktop via wireless ogni mezzo minuto circa mi ritorna un ping altissimo (sopra il 500ms), cosa che invece che non succede mai con il portatile (sempre in wireless tramite lo stesso router)

sarebbe carina un'utilità per verificare il delay del ping direttamente nel firmware del router tramite il pannello di controllo, in tal caso il ritardo sarebbe influenzato esclusivamente dal router e dalla linea e non dalla configurazione del pc. purtroppo quest'utility non esiste :O

ciao :)
avevo provato con l'iMac di mia sorella, che è connesso in wifi ad una distanza di 5-10 metri...e pingavo circa 120 se non ricordo male....domani riprovo

Manp
07-10-2005, 21:45
io in wireless pingo praticamente uguale al PC fisso, forse 3-4 ms in più

:)

Krammer
08-10-2005, 03:07
avevo provato con l'iMac di mia sorella, che è connesso in wifi ad una distanza di 5-10 metri...e pingavo circa 120 se non ricordo male....domani riprovo
e allora parrebbe essere proprio un discorso di linea... condoglianze :O :p

asus81
08-10-2005, 08:51
Ciao raga, leggendo le varie discussioni un questo forum sono passato dal mondo zyxel prestige 660 a quello netgear gt834gtit. Premetto che già dal primo impatto col netgear non sono stato colpito in positivo, anzi... e per dirla tutta sto iniziando a rimpiangere il zyxel che era un prodotto un po' spartano ma che a mia avviso andava molto meglio. Vengo al dunque: con questo modem mi sembra di navigare a 56k! Volevo fare qualche riscontro con qualche possessore del mio stesso modem per capire se va così o va configurato meglio.

1) andando dal meno di configurazione e pingando a maya.ngi.it ho i seguenti valori:

PING 194.185.88.3 (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=55 time=64.5 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=55 time=63.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=55 time=62.3 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=55 time=63.9 ms

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 62.3/63.6/64.5 ms

2)con emule* avendo id alto ho una media di download dopo giorni e giorni di connessioni di circa 50 kb/sec. e guardando nelle varie statistiche noto che il terzo grafico (quello in basso) cioè quello delle connessioni indica a picchi 50 cinnessioni attive ma in media credo sia un 40/35. il mio zyxel aveva una media del doppio!!!

Sapete dirmi se è una cosa normale? Se è il suo effettivo comportamento? Inoltre potete indicaermi qualche dritta per configurarlo al meglio? Grazie.




*Le impostazioni sono 140 k/sec max in down e 16 k/sec

niko*
08-10-2005, 12:23
ho provato a pingare maya sull'imac e fa circa 95ms

subito dopo ho provato sul mio pc e fa dai 95 ai 110

o il wifi è una potenza e non c'è lag...o c'è qualcosa che nn va :muro:

Junco
08-10-2005, 16:42
Ciao raga, leggendo le varie discussioni un questo forum sono passato dal mondo zyxel prestige 660 a quello netgear gt834gtit. Premetto che già dal primo impatto col netgear non sono stato colpito in positivo, anzi... e per dirla tutta sto iniziando a rimpiangere il zyxel che era un prodotto un po' spartano ma che a mia avviso andava molto meglio. Vengo al dunque: con questo modem mi sembra di navigare a 56k! Volevo fare qualche riscontro con qualche possessore del mio stesso modem per capire se va così o va configurato meglio.

1) andando dal meno di configurazione e pingando a maya.ngi.it ho i seguenti valori:

PING 194.185.88.3 (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=55 time=64.5 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=55 time=63.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=55 time=62.3 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=55 time=63.9 ms

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 62.3/63.6/64.5 ms

2)con emule* avendo id alto ho una media di download dopo giorni e giorni di connessioni di circa 50 kb/sec. e guardando nelle varie statistiche noto che il terzo grafico (quello in basso) cioè quello delle connessioni indica a picchi 50 cinnessioni attive ma in media credo sia un 40/35. il mio zyxel aveva una media del doppio!!!

Sapete dirmi se è una cosa normale? Se è il suo effettivo comportamento? Inoltre potete indicaermi qualche dritta per configurarlo al meglio? Grazie.




*Le impostazioni sono 140 k/sec max in down e 16 k/sec

COmincio subito dicendo che ho avuto le tue stesse "impressioni", pero' forse sono appunto impressioni, ti spiego:
con emule mi sembra di andare piu' lento, pero' in verita' raramente ho avuto solo 24 file in scarico e la velocita' non sale sopra i 60k e' vero..pero' a volta anche con 150 file in scaricamento mi e' capitato di vedere il mulo a 30k quindi non ne e' una prova.
Per le connessioni...ne stabilisce tranquillamente anche 70/80 con molte oscillazioni con una media cmq intorno al 45 come hai detto tu, non so in precedenza quante ne stabilissi.
Per quanto riguarda il wireless...confermo che non ha una grande portata...in casa tutto ok...al piano di sotto un 30% 40% di segnale, ma due pieni sotto nulla....cmq se si risolve cambiando antenna c'e' la soluzione.

Per il ping questi sono i valori che ottengo:
PING 194.185.88.3 (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=52 time=146.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=52 time=92.0 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=52 time=75.1 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=52 time=61.6 ms

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 61.6/93.8/146.7 ms

e comunque anche ai test di velocita' risponde effettivamente con la giusta velocita' per una adsl 1280/256, quindi non direi che ha di questi problemi.

Io in generale sono abbastanza soddisfatto (una nota negativa per il wireless, ma per quello che mi serve adesso va bene cosi'), devo solo vedere il fatto di emule, ma ti ripeto, ora ho troppi pochi file per giudicare

FreeMan
08-10-2005, 17:10
. Vengo al dunque: con questo modem mi sembra di navigare a 56k!

esagerato... forse ti sei dimenticato come sia navigare con il 56k.. io l'ho fatto recentemente per 3 settimane per un prob con l'adsl.. bè.. ti assicuro che le tue parole sono come MINIMO esagerate ;)

riguardo ai tuoi prob, occhio a non farti ingannare e a dare subito la colpa al router (non è un modem come hai + volte scritto :D).. vedi il caso di niko che pensava che il router avesse prob con il ping e invece era la sua linea che era peggiorata tutto ad un tratto.. quindi non scartiamo a priori nessuna eventualità ;)

Come ho detto + volte, io con emule navigo e scarico (emule) come facevo prima con l'ERICSSON HM220DP fornitomi con ALICE (che di certo non si può definire scarso come "modem" :D)

dai tempo ad emule di andare a regime, a volte è un po' "testardo come un mulo" ( :asd: ) nelle salite :D

>bYeZ<

FreeMan
08-10-2005, 17:12
Io in generale sono abbastanza soddisfatto (una nota negativa per il wireless, ma per quello che mi serve adesso va bene cosi')

per la tecnologia che usa è normale come prestazioni.. per avere + range e compertura bisogna forzatamente andare su prodotti MIMO o equivalenti

;)

>bYeZ<

Manp
08-10-2005, 17:51
1) andando dal meno di configurazione e pingando a maya.ngi.it ho i seguenti valori:

PING 194.185.88.3 (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=55 time=64.5 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=55 time=63.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=55 time=62.3 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=55 time=63.9 ms

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 62.3/63.6/64.5 ms
come fa ad essere un problema del router se io con lo stesso identico router pingo 49 su maya?!?!

2)con emule* avendo id alto ho una media di download dopo giorni e giorni di connessioni di circa 50 kb/sec. e guardando nelle varie statistiche noto che il terzo grafico (quello in basso) cioè quello delle connessioni indica a picchi 50 cinnessioni attive ma in media credo sia un 40/35. il mio zyxel aveva una media del doppio!!!
ah! è proprio la prova definitiva questa!

stai scaricando gli stessi file che scricavi col vecchio router? hanno lo stesso numero di fonti? hai la stessa posizione nelle code?

siccome credo di no, il confronto non si pone nemmeno...

:)

FreeMan
08-10-2005, 18:02
come fa ad essere un problema del router se io con lo stesso identico router pingo 49 su maya?!?!


ah! è proprio la prova definitiva questa!

stai scaricando gli stessi file che scricavi col vecchio router? hanno lo stesso numero di fonti? hai la stessa posizione nelle code?

siccome credo di no, il confronto non si pone nemmeno...

:)

quoto tutto :D

>bYeZ<

Junco
08-10-2005, 19:36
Devo concordare con le ultime affermazioni.

Pingo a circa 160 tranquillamente....scarico da web a pena banda...e "la parvenza di velocita' lenta con emule" era solo impressione...ora oscilla tra 95k e 110k ed ho avuto anche punte di 135 :)

Insomma...questo router va alla grande...ormai viaggia da ieri pomeriggio alla grande con un pc sempre acceso e quello in wireless acceso ininterrottamente da stamattina...mai un blocco...insomma...soddisfatto

RImane la nota sul wireless...ma se come ha detto lo stesso asus81 cambiando l'antenna la potenza aumenta....beh...allora e' un ottimo prodotto

Manp
08-10-2005, 19:48
Pingo a circa 160 tranquillamente....

vuoi dire 60? :stordita: :mbe:

:)

Junco
08-10-2005, 20:57
vuoi dire 60? :stordita: :mbe:

:)

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 61.6/93.8/146.7 ms

Me ne intendo poco...e' il primo ping che faccio nella mia vita :)
e quelli sono i risultati

Manp
08-10-2005, 21:13
no, ma sopra hai scritto 160...

93 di media non è un gran chè... occhio a non avere download o emule attivi mentre fai la prova

:)

Anto75
08-10-2005, 23:11
Non ci capisco molto, a me ha dato questi:
PING 194.185.88.3 (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=54 time=40.0 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=54 time=40.0 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=54 time=40.0 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=54 time=40.0 ms

--- 194.185.88.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 40.0/40.0/40.0 ms
Come sarebbero?

Manp
08-10-2005, 23:14
round-trip min/avg/max = 40.0/40.0/40.0 ms
Come sarebbero?

ottimo ;)

che linea hai?

:)

Anto75
08-10-2005, 23:21
ottimo ;)

che linea hai?

:)
Davvero è ottimo? Ho alice flat, 640/256.

Manp
09-10-2005, 00:33
bhè 40 è un ottimo risultato per una normale 640 interleaved... ma abiti dietro NGI? :D

:)

shaolinLOHAN
09-10-2005, 02:51
cmq, ripensandoci, che prob ti da con ALICE? anche con connettendoti a velocità basse di norma basta e avanza per il web (per la lan altro discorso)



Beh, semplicemente invece di arrivarmi i 4 mega di banda me ne arrivavano solo 2.
Il test l'ho eseguito col misuratore di velocità della MCLINK. Col desktop in lan tutto ok (4 mega), col wireless massimo 2. :confused:

Ciao :D
Max

shaolinLOHAN
09-10-2005, 02:55
invece è vero... il 604t prima versione è famoso per i fischi :D

avvicina l'orecchio fino a toccare il case del tuo 834GT e dimmi se non senti dei rumorini divertenti, ovviamente a più di un millimetro di distanza non si sente più niente

invece il 604t prima versione fa proprio un fischio forte, molta gente che ce l'ha in camera lo spegna di notte per riuscire a dormire :stordita: :mbe:
la nuova versione invece non lo fa più

:)

Ah, ci sono due diverse versioni si 604T?
per fortuna che l'ho preso solo pochi giorni fa, altrimenti mi davano il modello I guerra mondiale? Sarà stato un fondo di magazzino...

Ad ogni modo l'assistenza d-link è spettacolare. Uno che diceva una cosa e un altro ne diceva un'altra ancora e alla fine mi dicevano che mi avrebbero fatto contattare da un tecnico... Mai sentiti :muro:

Ciao
Max

FreeMan
09-10-2005, 02:58
Beh, semplicemente invece di arrivarmi i 4 mega di banda me ne arrivavano solo 2.
Il test l'ho eseguito col misuratore di velocità della MCLINK. Col desktop in lan tutto ok (4 mega), col wireless massimo 2. :confused:

Ciao :D
Max

allora hai il wifi che va lentissimo se arriva a castrarti l'adsl

prova a cambiare canale ecc ecc.. insomma, fai un po' di prove e cerca di capire dove sta il prob ;)

>bYeZ<

shaolinLOHAN
09-10-2005, 03:02
allora hai il wifi che va lentissimo se arriva a castrarti l'adsl

prova a cambiare canale ecc ecc.. insomma, fai un po' di prove e cerca di capire dove sta il prob ;)

>bYeZ<

Questi test vanno a settimana prossima. Stamattina ho rispedito il d-link al mittente e adesso devo trovare il sostituto silenzioso. Leggendo questo 3d penso che il dg834gtit possa andare (tra l'altro l'ho trovato a 99 euro)!

Grazie e ciao!

Max

asus81
09-10-2005, 10:18
e comunque anche ai test di velocita' risponde effettivamente con la giusta velocita' per una adsl 1280/256, quindi non direi che ha di questi problemi.

Io in generale sono abbastanza soddisfatto (una nota negativa per il wireless, ma per quello che mi serve adesso va bene cosi'), devo solo vedere il fatto di emule, ma ti ripeto, ora ho troppi pochi file per giudicare

E' una 4 Mega Infostrada!!!!

asus81
09-10-2005, 10:23
esagerato... forse ti sei dimenticato come sia navigare con il 56k.. io l'ho fatto recentemente per 3 settimane per un prob con l'adsl.. bè.. ti assicuro che le tue parole sono come MINIMO esagerate ;)

riguardo ai tuoi prob, occhio a non farti ingannare e a dare subito la colpa al router (non è un modem come hai + volte scritto :D).. vedi il caso di niko che pensava che il router avesse prob con il ping e invece era la sua linea che era peggiorata tutto ad un tratto.. quindi non scartiamo a priori nessuna eventualità ;)

Come ho detto + volte, io con emule navigo e scarico (emule) come facevo prima con l'ERICSSON HM220DP fornitomi con ALICE (che di certo non si può definire scarso come "modem" :D)

dai tempo ad emule di andare a regime, a volte è un po' "testardo come un mulo" ( :asd: ) nelle salite :D

>bYeZ<

Non sono stato esagerato. Pingavo a 600ms o a volte mi diceva richiesta scaduta... quindi. il discorso è che non so c'è stato un calo di potenza sulla inea ma prima scaricavo ad 100 k e il sistema mi navigava perfettamente ora navigo una schifezza senza emule. facendo i test sul link dato su emule mi trovo bene o male con i stessi risultati. :doh: comunque posso riprovare il zyxel e posso dare una mia impressione.

asus81
09-10-2005, 10:35
come fa ad essere un problema del router se io con lo stesso identico router pingo 49 su maya?!?!


ah! è proprio la prova definitiva questa!

stai scaricando gli stessi file che scricavi col vecchio router? hanno lo stesso numero di fonti? hai la stessa posizione nelle code?

siccome credo di no, il confronto non si pone nemmeno...

:)

In effetti non posso darti torto! Però, c'è un però, le connessioni attive arrivavano fisse a 80/90 e inoltre c'è da dire che molto spesso cadeva la linea perchè il zyxel fa schifo (non faccio solo elogi) e se non ha una linea perfetta non si collega per nulla per cui ogni volta che cadevo dovevo rifare la fila!!! :cry:
Ritornando il discorso della linea, l'unica cosa che non mi fa tornare indietro e comprare un zyxel è proprio quello, magari in questi giorni la linea non è perfetta quindi il prestige non si sarebbe nemmeno connesso quindi per il momento mi sta bene anche se vorrei provare un altro router che viene elogiato nei forum che è il linksys. Poi tanto il compratore del netgear l'ho già trovato e se per caso va male anche il linksys allora torno al 56k :D

asus81
09-10-2005, 10:41
RImane la nota sul wireless...ma se come ha detto lo stesso asus81 cambiando l'antenna la potenza aumenta....beh...allora e' un ottimo prodotto

Guarda è una cosa stranissima perchè non è che è un'antenna diversa! E' identica e differisce solo per il colore. Ora ho preso da ebay un' antenna lunga il doppio e magari vi faccio sapere se effettivamente vale la pena di spendere ulteriori 15 euro.

Pipposuperpippa
09-10-2005, 11:31
Vorrei sottoporvi questa curiosità: ho 2 cavi telefonici nuovi (di quelli a attorcigliati a "cavatappi") che utilizzo entrambi per far passare la connessione telefonica attraverso l'UPS.

Escludento l'UPS, se collego solo il primo direttamente alla rete ho questi valori di linea:
Attenuazione linea 16 - 4.5
Margine rumore 30 - 30

Se collego solo il secondo ho questi valori:
Attenuazione linea 32 - 15.5
Margine rumore 14 - 17

Perchè differenze così marcate? Posso utilizzarli tranquillamente o uno di questi è palesemente di scarsa qualità? Esperti cercasi.... :help:

Pipposuperpippa
09-10-2005, 11:39
Mi rispondo da solo: ho trovato un post interessante in rete che vi incollo:

Il margine di rumore è il rapporto tra la potenza del segnale S
e la potenza del rumore N.
margine di rumore (SNR) = S/N

Di solito invece di indicare direttamente il rapporto si cita
la quantità 10*log10(S/N) che è misurata in decibell(dB).
log10 = logaritmo in base 10

Se in download si ha 35 db si SNR
S/N è pari a 3162

Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso,
e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.

Il Margine di Rumore dovrebbe essere maggiore di 6 dB.

L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore.
L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale.
Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante,
più aumenta l'attenuazione)
Inoltre è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.

Viene di solito misurata in dB in questo modo:

V1 = potenza di partenza
V2 = potenza misurata dal ricevente

Attenuazione = 20*log10(V1/V2)

Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.

Dovrebbe essere minore di 50-60 dB, ma dipende molto dal tipo
di collegamento 256kbps 640kbps 1280kbps, in genere le 1280 utilizzano anche le portanti a frequenze superiori e quindi attenuano di più.

FreeMan
09-10-2005, 15:17
Non sono stato esagerato. Pingavo a 600ms o a volte mi diceva richiesta scaduta... quindi. il discorso è che non so c'è stato un calo di potenza sulla inea ma prima scaricavo ad 100 k e il sistema mi navigava perfettamente ora navigo una schifezza senza emule. facendo i test sul link dato su emule mi trovo bene o male con i stessi risultati. :doh: comunque posso riprovare il zyxel e posso dare una mia impressione.

come puoi leggere in questo thread non c'è nessuno di noi che lamenta questi problemi quindi è probabile che siano tuoi prob.. o un modello difettoso.. ma pare indubbio che questo router vada come deve andare :D

Mi rispondo da solo: ho trovato un post interessante in rete che vi incollo:


queste tabelle sono state postate + volte in questo thread :D

esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9185564&postcount=1268

;)

io cmq non ho provato senza il filtraggio dell'ups, ma ho valori di rumore ottimi quindi... :D:sofico:

>bYeZ<

Pipposuperpippa
09-10-2005, 15:30
queste tabelle sono state postate + volte in questo thread :D

esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9185564&postcount=1268

;)


Hai ragione, ma riuscivo a trovarle.... :doh:

In ogni caso ho scoperto un cavo telefonico di qualità inferiore e l'ho subito sostituito ;)

asus81
09-10-2005, 16:04
Qui si parla anche di valori di s/n e attenuazione sulla linea. Col zyxel li riuscivo a vedere ma con questo (dg834) non so dove stanno. esiste una parte dove posso vederla e se c'è dove sta? :ciapet:

Manp
09-10-2005, 16:07
Qui si parla anche di valori di s/n e attenuazione sulla linea. Col zyxel li riuscivo a vedere ma con questo (dg834) non so dove stanno. esiste una parte dove posso vederla e se c'è dove sta? :ciapet:

Stato del router -> Mostra statistiche

più facile di così devono saltarti addosso e morderti le chiappe :ciapet:

:)

asus81
09-10-2005, 16:30
Stato del router -> Mostra statistiche

più facile di così devono saltarti addosso e morderti le chiappe :ciapet:

:)

Hai ragione ma sono abituato al zyxel che è troppo difficile da usare. ora con sto coso che è troppo facile da usare non so dove muovermi :D

come vedi questi valori? premetto che pingo a 520ms ora.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 40.5 db 24.0 db
Margine rumore 11.9 db 31.0 db

Manp
09-10-2005, 16:40
in down il rumore è abbastanza scarso...

cmq nn credo che il ping dipenda da quello, non è che hai dei download a banda piena attivi... perchè per pingare così da schifo...

:)

asus81
09-10-2005, 17:21
non avevo perfettamente nulla in carico!!! ora sono a casa di mio cugino sono in wireless, lui scarica emule a 70 e sto navigando da dio. o ho problemi di linea o non so che dire. solo per precisaRE lui ha una alice 640 e io una infostrada a 4.

Junco
09-10-2005, 18:50
non avevo perfettamente nulla in carico!!! ora sono a casa di mio cugino sono in wireless, lui scarica emule a 70 e sto navigando da dio. o ho problemi di linea o non so che dire. solo per precisaRE lui ha una alice 640 e io una infostrada a 4.

Non volevo dirlo prima per evitare lotte di quartiere che sono sempre antipatiche nei forum...ma...non e' che i tuoi problemi derivano da Libero?
Io sinceramente non conosco nemmeno una persona a cui quella adsl va bene, e' davvero scandalosa infostrada

FreeMan
09-10-2005, 19:02
non avevo perfettamente nulla in carico!!! ora sono a casa di mio cugino sono in wireless, lui scarica emule a 70 e sto navigando da dio. o ho problemi di linea o non so che dire. solo per precisaRE lui ha una alice 640 e io una infostrada a 4.

come vedi non era il router ;)

>bYeZ<

oedem
09-10-2005, 19:17
ciao a tutti.

starei in procinto di comprare questo router per poter collegare 2 pc (1 fisso e 1 portatile) ad alice indipendentemente.

però, non essendone esperto , non so se è complesso configurarli e se è efficiente. tra i 2 pc ci sono 3 pareti (2 bagni) oppure 1 corridoio di 5,5 metri.

risentirei di una perdita di velocità?

quali schede di ricezione wireless mi consigliate? i filtri adsl saranno necessari su tutti i telefoni o solo su quello dove c'è il router?

grazie

Anto75
09-10-2005, 21:19
bhè 40 è un ottimo risultato per una normale 640 interleaved... ma abiti dietro NGI? :D

:)
See :D anzi! Tra l'altro la mia linea ha quasi trent'anni...cioè i cavi che mi girano per casa, sempre sia un fattore che possa influenzare...

FreeMan
09-10-2005, 22:22
quali schede di ricezione wireless mi consigliate? i filtri adsl saranno necessari su tutti i telefoni o solo su quello dove c'è il router?

su tutte le prese va il filtro.. l'unica cosa da NON filtrare è proprio il router :D (di norma cmq i filtri hanno scritto ben chiaro qual'è l'uscita per il telefono e quella per il "modem" ;))

per il tuo prob di distanze e segnale, direi che non dovresti avere prob particolari ;)

>bYeZ<

MegaHertz78
10-10-2005, 08:32
su tutte le prese va il filtro.. l'unica cosa da NON filtrare è proprio il router :D (di norma cmq i filtri hanno scritto ben chiaro qual'è l'uscita per il telefono e quella per il "modem" ;))

per il tuo prob di distanze e segnale, direi che non dovresti avere prob particolari ;)

>bYeZ<

Azz....io ho il filtro SOLO sulla presa dove si attacca il router.....e tutto funge alla perfezione.... :confused: ...... :D

XP2200
10-10-2005, 09:26
Azz....io ho il filtro SOLO sulla presa dove si attacca il router.....e tutto funge alla perfezione.... :confused: ...... :D

A me se non mettevo il filtro sulle altre prese sentivo forti frusci quando chiamavo, invece altri miei amici lo hanno solo sulla presa del modem e basta e non li da problemi.

Pipposuperpippa
10-10-2005, 09:40
Il filtro va in tutte le prese dove c'è un telefono.
Se nella presa c'è solo il modem se ne può fare a meno.... ;)

asus81
10-10-2005, 09:49
Siccome il zyxel l'ho venduto a mio cugino ho chiesto il favore di prestarmelo un secondo per vedere come andava. Io vi do i risultati che ho ottenuto. Dopo vi faccio sapere come si è comportato il celeberrrimo netgear che lavora su alice quindi dovrebbe essere una linea più stabile e si può fare un pieno confronto. In una nottata ha scaricato la bellezza di 3 giga di roba (ed erano una trentina di file messi a scaricare) contro 1,5 di un paio di giorni col netgear. al momento la velocità media di download è un 65 contro i 23/30 di netgear, pingo maya a 101ms, ma cosa più bella, ho emule attivo con down a 110 e up a 16 fisso. Connessioni medie attive 230 contro le 70/80, i file erano gli stessi.
A quanto pare lo sgorbietto blu, contro il bellissimo bianco va molto meglio. Ovviamente è un discorso relativo in quanto entrano in gioco il discorso delle file, dello stato dell'adsl e così via. Può essere il netgear difettoso anche.
Una cosa però è sicura. Mi trovo molto meglio e da quando ho ripreso il zyxel la mia linea è tornata una scheggia.
Vi faccio sapere per mio cugino..

asus81
10-10-2005, 10:08
ciao a tutti.

starei in procinto di comprare questo router per poter collegare 2 pc (1 fisso e 1 portatile) ad alice indipendentemente.

però, non essendone esperto , non so se è complesso configurarli e se è efficiente. tra i 2 pc ci sono 3 pareti (2 bagni) oppure 1 corridoio di 5,5 metri.

risentirei di una perdita di velocità?

quali schede di ricezione wireless mi consigliate? i filtri adsl saranno necessari su tutti i telefoni o solo su quello dove c'è il router?

grazie

Ciao, per quanto riguarda la configurazione ti dico che è una stupidata anche perchè c'è lo zeroconfiguration di windows che fa tutto lui. per quanto la scheda di ricezione non hai detto se la vuoi pci, pcmcia o usb. Il mio consiglio indipendentemente dal router è comprare il client (la scheda) con tecnologia g+ che abbia lo stesso marchio del router in quanto ti permette di dialogare tra i dispositivi a 108 o 125 a seconda del marchio.
Es 1 (marchi diversi): router lynksys, client con g+ 3com, collegamento 54
Es 2: router netgear, client con g+ netgear, collegamento 108.

Come può si notare dalla confezione del router/modem netgear lo standard g+ non consente solo la rete wireless a 108 ma offre una copertura maggiore.

Comunque se leggi bene in questo e qualche altro forum è un fatto risaputo che il netgear è un po' scarso con la wireless in termini di potenza segnale (per il resto è tutto ok non cade la connessione) per cui metti in preventivo un acquisto di un'antenna con guadagno superiore ai 2db e almeno pari a 5.

Un consiglio spassionato: compra un zyxel prestige 660 con client della zyxel che ha lo standard g+ a 125, costa quanto il netgear ed è in offerta in bundle con un client usb. Tra l'altro te lo dice uno che l'ha avuto, la sostituito col netgear e a breve ritornerà al zyxel. (sempre se non mi viene lo sfizio di provare un linksys)

Pipposuperpippa
10-10-2005, 10:13
Siccome il zyxel l'ho venduto a mio cugino ho chiesto il favore di prestarmelo un secondo per vedere come andava. Io vi do i risultati che ho ottenuto. Dopo vi faccio sapere come si è comportato il celeberrrimo netgear che lavora su alice quindi dovrebbe essere una linea più stabile e si può fare un pieno confronto. In una nottata ha scaricato la bellezza di 3 giga di roba (ed erano una trentina di file messi a scaricare) contro 1,5 di un paio di giorni col netgear. al momento la velocità media di download è un 65 contro i 23/30 di netgear, pingo maya a 101ms, ma cosa più bella, ho emule attivo con down a 110 e up a 16 fisso. Connessioni medie attive 230 contro le 70/80, i file erano gli stessi.
A quanto pare lo sgorbietto blu, contro il bellissimo bianco va molto meglio. Ovviamente è un discorso relativo in quanto entrano in gioco il discorso delle file, dello stato dell'adsl e così via. Può essere il netgear difettoso anche.
Una cosa però è sicura. Mi trovo molto meglio e da quando ho ripreso il zyxel la mia linea è tornata una scheggia.
Vi faccio sapere per mio cugino..

Ma il confronto l'hai fatto su pc collegati via cavo o in wireless? :mbe:

oedem
10-10-2005, 11:13
Ciao, per quanto riguarda la configurazione ti dico che è una stupidata anche perchè c'è lo zeroconfiguration di windows che fa tutto lui. per quanto la scheda di ricezione non hai detto se la vuoi pci, pcmcia o usb. Il mio consiglio indipendentemente dal router è comprare il client (la scheda) con tecnologia g+ che abbia lo stesso marchio del router in quanto ti permette di dialogare tra i dispositivi a 108 o 125 a seconda del marchio.
Es 1 (marchi diversi): router lynksys, client con g+ 3com, collegamento 54
Es 2: router netgear, client con g+ netgear, collegamento 108.

Come può si notare dalla confezione del router/modem netgear lo standard g+ non consente solo la rete wireless a 108 ma offre una copertura maggiore.

Comunque se leggi bene in questo e qualche altro forum è un fatto risaputo che il netgear è un po' scarso con la wireless in termini di potenza segnale (per il resto è tutto ok non cade la connessione) per cui metti in preventivo un acquisto di un'antenna con guadagno superiore ai 2db e almeno pari a 5.

Un consiglio spassionato: compra un zyxel prestige 660 con client della zyxel che ha lo standard g+ a 125, costa quanto il netgear ed è in offerta in bundle con un client usb. Tra l'altro te lo dice uno che l'ha avuto, la sostituito col netgear e a breve ritornerà al zyxel. (sempre se non mi viene lo sfizio di provare un linksys)

quanto costerebbe un'antenna?

dove hai trovato l'offerta in bundle col client? ne ho trovata una così composta:BUNDLE ROUTER ADSL/ADSL 2/2+ CON FIREWALL (CODICE ZYXPRE660HW) + WIRELESS USB ADAPTER 2.0 54MBPS (CODICE ZYXZYAIRG220 a 117€:come è?

che mi dici del D-Link DSL-G604T?

M74T
10-10-2005, 11:38
Siccome il zyxel l'ho venduto a mio cugino ho chiesto il favore di prestarmelo un secondo per vedere come andava. Io vi do i risultati che ho ottenuto. Dopo vi faccio sapere come si è comportato il celeberrrimo netgear che lavora su alice quindi dovrebbe essere una linea più stabile e si può fare un pieno confronto. In una nottata ha scaricato la bellezza di 3 giga di roba (ed erano una trentina di file messi a scaricare) contro 1,5 di un paio di giorni col netgear. al momento la velocità media di download è un 65 contro i 23/30 di netgear, pingo maya a 101ms, ma cosa più bella, ho emule attivo con down a 110 e up a 16 fisso. Connessioni medie attive 230 contro le 70/80, i file erano gli stessi.

Vi faccio sapere per mio cugino..

Sai cosa ti dico ... che tu non hai disabilitato la protezione per il DoS e portscan sul Netgear !! Ecco perchè hai solo 70 connessioni contro le 230 !!

vermaccio
10-10-2005, 12:12
sto per acquistare un 834. poichè il prezzo tra 834 (no wirless) e 834G è praticamente identico sto pensando di prendere 834G. ma ame la rete wireless non serve (peer ora, in futuro forse). è possibile disattivare DEL TUTTO le trasmissioni wirell ed usarlo solo via cavo lan? non mi va di avere in camera mia uno "spara-onde-radio" 24h/24h senza che ne abbia bisogno. di radiazioni già ne becco troppe col telefonino. c'è un settaggio del tipo "disattiva il wireless"?

Manp
10-10-2005, 12:39
sto per acquistare un 834. poichè il prezzo tra 834 (no wirless) e 834G è praticamente identico sto pensando di prendere 834G. ma ame la rete wireless non serve (peer ora, in futuro forse). è possibile disattivare DEL TUTTO le trasmissioni wirell ed usarlo solo via cavo lan? non mi va di avere in camera mia uno "spara-onde-radio" 24h/24h senza che ne abbia bisogno. di radiazioni già ne becco troppe col telefonino. c'è un settaggio del tipo "disattiva il wireless"?


:)

oedem
10-10-2005, 13:27
quanto costerebbe un'antenna?

dove hai trovato l'offerta in bundle col client? ne ho trovata una così composta:BUNDLE ROUTER ADSL/ADSL 2/2+ CON FIREWALL (CODICE ZYXPRE660HW) + WIRELESS USB ADAPTER 2.0 54MBPS (CODICE ZYXZYAIRG220 a 117€:come è?

che mi dici del D-Link DSL-G604T?

altro quesito: nel caso acquistassi il netgear dovendo prendere un client netgear quale mi consigliate?

FreeMan
10-10-2005, 14:52
Azz....io ho il filtro SOLO sulla presa dove si attacca il router.....e tutto funge alla perfezione.... :confused: ...... :D

Il filtro va in tutte le prese dove c'è un telefono.
Se nella presa c'è solo il modem se ne può fare a meno.... ;)

ehm.. è quello che ho detto..

su tutte le prese va il filtro.. l'unica cosa da NON filtrare è proprio il router :D

il modem non va filtrato ma se ci mettete un filtro e attaccate il modem dove c'è scritto ADSL funziona proprio perchè non viene filtrato :D (poi "ovvio" che se non c'è anche un tel su quella presa, non serve nessun filtro ;))

>bYeZ<

FreeMan
10-10-2005, 15:04
Ciao, per quanto riguarda la configurazione ti dico che è una stupidata anche perchè c'è lo zeroconfiguration di windows che fa tutto lui.

se hai XP :D


Un consiglio spassionato: compra un zyxel prestige 660 con client della zyxel che ha lo standard g+ a 125, costa quanto il netgear ed è in offerta in bundle con un client usb. Tra l'altro te lo dice uno che l'ha avuto, la sostituito col netgear e a breve ritornerà al zyxel. (sempre se non mi viene lo sfizio di provare un linksys)

per me stai dando un suggerimento falsato visto che da tuo cugine il netgear va benisismo e solo da te da problemi.. citando l'esperienza di niko può essere che la tua linea abbia dei prob e che lo zyxel per qualche motivo non sia influenzato (capita che anche l'HW abbia intolleranze "alimentari" come noi :D).. sempre poi che tu i test li faccia nelle stesse condizioni sw e che sia cmq settato bene il netgear ;)

per il resto questa discussione è la prova che il netgear sia ottimo e i problemi si contanto sulle dita di UNA mano e spesso erano prob di configurazione o linea ;)

Sai cosa ti dico ... che tu non hai disabilitato la protezione per il DoS e portscan sul Netgear !! Ecco perchè hai solo 70 connessioni contro le 230 !!

manco io l'ho disabilitato ed è sconsigliato farlo come anche dicono le spiegazioni nella parte di sinistra del pannello do config

Disattiva protezione da port scan e DOS: il firewall protegge la LAN da eventuali scanning di porte ed attacchi Denial of Service (DOS). Questa opzione deve essere disattivata solo in casi particolari.

e queste sono le mie connessioni con quella voce NON disattivata

eMule v0.44d [EastShare v8.7] Statistiche [xxxxxxxx]

Generale
Riconnessioni: 0
Connessioni Attive (stima): 152 (Parziali:7 | Complete:55 | Altre:90)
Connessioni Medie (stima): 144
Connessioni Massime (stima): 240
Limite Massimo Connessioni Raggiunto: 0



;)

>bYeZ<

M74T
10-10-2005, 15:50
manco io l'ho disabilitato ed è sconsigliato farlo come anche dicono le spiegazioni nella parte di sinistra del pannello do config



e queste sono le mie connessioni con quella voce NON disattivata



Se lo disabiliti noterai un notevole miglioramento, tutte le connessione, a vlte anche 300 tutte in una volta, che eMule crea su una porta vengono riconosciute con DoS, guardati un pò il log !!

Disabilitandolo risolvi tutti i problemi.

Manp
10-10-2005, 15:58
Se lo disabiliti noterai un notevole miglioramento, tutte le connessione, a vlte anche 300 tutte in una volta, che eMule crea su una porta vengono riconosciute con DoS, guardati un pò il log !!

Disabilitandolo risolvi tutti i problemi.

oddio, può essere anche vero... se guardo il log del mio, una su 100 :stordita:

:)

FreeMan
10-10-2005, 16:13
Disabilitandolo risolvi tutti i problemi.

quali prob? :mbe: io non ne ho assolutamente ;)

e poi il suo router, così configurato e quindi con l'opzione non disattivata, naviga bene da suo cugino, quindi... ;)

>bYeZ<

colex
10-10-2005, 16:23
quali prob? :mbe: io non ne ho assolutamente ;)

e poi il suo router, così configurato e quindi con l'opzione non disattivata, naviga bene da suo cugino, quindi... ;)

>bYeZ<


Ho appena provato a disattivarla... e devo dire che con Emule la situazione è migliorata! Ora scarico + file e + velocemente!!!

oedem
10-10-2005, 16:53
allora?

mi aiutate?

cosa devo comprare? netgear, d-link o zyxel? e quale client usb?

M74T
10-10-2005, 18:15
allora?

mi aiutate?

cosa devo comprare? netgear, d-link o zyxel? e quale client usb?

Io sono molto soddisfatto del dg834g, è in prestito e lo sto provando, sicuramente meglio del g604t.


Ho appena provato a disattivarla... e devo dire che con Emule la situazione è migliorata! Ora scarico + file e + velocemente!!!

E' normale tutte quelle connessioni vengono riconosciute come un attacco Denial of Service, pensa che se lo attivavo sul g604t non riuscivo neanche a navigare !

FreeMan
10-10-2005, 18:52
Ho appena provato a disattivarla... e devo dire che con Emule la situazione è migliorata! Ora scarico + file e + velocemente!!!

Non metto in dubbio che possa aiutare (soprattuto chi ha prob..io navigo e scarico come quando avevo il modem), il mio dubbio è sul rischio nel togliere quella protezione a chi non ha cmq prob e si espone ad attacchi (ok che l'attacco le becca il router, però magari cmq si può freezare bloccandoci la connessione... )

boh

>bYeZ<

Junco
10-10-2005, 18:53
Ho istallato la rete...tutto ok...ho un computer collegato al router ed un portatile collegato in wireless...ora il mio problema e':
vedo i due computer nel gruppo di lavoro, ma tra di loro non riescono a pingarsi e quindi logicamente non riesco ad entrare nell'altro computer....cosa devo fare?!!?

Ah.....su un computer e' istallato XP l'atro 2000

M74T
10-10-2005, 19:29
però magari cmq si può freezare bloccandoci la connessione...
boh

>bYeZ<

Non preoccuparti il firewall rimane ancora attivo, una cosa ... questo router è una roccia :mbe: eMule ha attualmente 342 connessioni e sul portatile in wi-fi azureus ma niente ... è fresco come se niente fosse :mbe:.

Ovviamente se abilito la protezione DoS le connessioni scendono è giusto che sia così 342 connessioni su una singola porta non è che sia tanto normale :Prrr: ma non arriva MAI a bloccarsi.
Mi sa che dopo questa esperianza positiva restituisco il dg834g all'amico e mi compro il dg834gt da 108mb :D

FreeMan
10-10-2005, 21:00
Non preoccuparti il firewall rimane ancora attivo

su quello nessun dubbio :D

>bYeZ<

Junco
10-10-2005, 21:10
Spiego meglio il problema:
Ho due computer in rete...uno con XP e uno con 2000.

Dal computer con XP pingo tranquillamente l'altro e entro nelle cartelle condivise....ma non viceversa, c'e' qualche opzione in XP che non conosco?
Inoltre vedendo nei settings del router all'IP del computer con 2000 vedo il nome effettivamente assegnato al computer, mentre a quello con XP c'e' scritto Unknow....secondo me e' qualcosa da fare in XP..qualcuno mi sa aiutare?

Junco
10-10-2005, 21:21
Mmmm...trovato l'inghippo..il firewall :doh:

Ora ho pero' il problema di configurare sygate in modo che non blocchi l'altro pc

erCicci
10-10-2005, 21:28
Mmmm...trovato l'inghippo..il firewall :doh:

Ora ho pero' il problema di configurare sygate in modo che non blocchi l'altro pc

Potresti rimuovere il firewall software, visto che la tua LAN casalinga è protetta dal firewall del router ;)

Junco
11-10-2005, 10:53
Risolto ;)

Ora veniamo al prossimo problema :)

Con il DG834GTIT (http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834gt.asp) e questo adattatore USB http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg111T.asp, ma il collegamento avviene solamente a 54Mbps...c'e' qualcosa da settare? qualcosa che non so?
grazie

ronaldovieri
11-10-2005, 11:50
Se lo disabiliti noterai un notevole miglioramento, tutte le connessione, a vlte anche 300 tutte in una volta, che eMule crea su una porta vengono riconosciute con DoS, guardati un pò il log !!

Disabilitandolo risolvi tutti i problemi.

non mi sembra
io viaggio perfettamente con emule con quell'opzione abilitata e nei registri di attacchi dos non ce ne sono

FreeMan
11-10-2005, 12:06
non mi sembra
io viaggio perfettamente con emule con quell'opzione abilitata e nei registri di attacchi dos non ce ne sono

aspe.. la voce dice Disattiva protezione da port scan e DOS.. se l'opzione è attiva allora hai disabilitato la protezione qundi è normale che tu non abbia nei registri i DoS :D

a me con la protezione nei registri gli attacchi ci sono ;)

>bYeZ<

ronaldovieri
11-10-2005, 14:42
aspe.. la voce dice Disattiva protezione da port scan e DOS.. se l'opzione è attiva allora hai disabilitato la protezione qundi è normale che tu non abbia nei registri i DoS :D

a me con la protezione nei registri gli attacchi ci sono ;)

>bYeZ<

no intendevo con la protezione attiva :D

in questo momento con emule attivo da stammatina ne conto 10 di attacchi

asus81
11-10-2005, 16:23
Risolto ;)

Ora veniamo al prossimo problema :)

Con il DG834GTIT (http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834gt.asp) e questo adattatore USB http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg111T.asp, ma il collegamento avviene solamente a 54Mbps...c'e' qualcosa da settare? qualcosa che non so?
grazie

Generalmente non si deve settare nulla, comunque se non l'hai ancora fatto devi andare nel menu di configurazione del modem e devi mettere Auto 108.

La procedura è loggarsi al sistema, cliccare su impostazioni wireless, e alla voce modalità selezionare Auto 108!! Se l'hai fatto e non va può essere una questione di distanza. Il g+ per funzionare bene richiede una certa vicinanza.

asus81
11-10-2005, 16:25
Ma il confronto l'hai fatto su pc collegati via cavo o in wireless? :mbe:

Via cavo

asus81
11-10-2005, 16:27
quanto costerebbe un'antenna?

dove hai trovato l'offerta in bundle col client? ne ho trovata una così composta:BUNDLE ROUTER ADSL/ADSL 2/2+ CON FIREWALL (CODICE ZYXPRE660HW) + WIRELESS USB ADAPTER 2.0 54MBPS (CODICE ZYXZYAIRG220 a 117€:come è?

che mi dici del D-Link DSL-G604T?

Se vai sul sito www.thenet.it noti che il modem con la penna lo vendono a 125 + iva per cui credo che a 117 il presso sia concorrenziale.

asus81
11-10-2005, 16:31
Il modem è stato da mio cugino, ha gli stessi miei problemi, c'è chi mi dice che ho le connessioni attive per via di quella funzionalità attiva, controllerò.

asus81
11-10-2005, 16:37
Effettivamente erano attivate. Ora vi farò sapere. A dopo.

gandalfk7
11-10-2005, 17:21
ordinato!!

arriverà entro 3-5 giorni circa.

appena arriva photo e post qui

niko*
11-10-2005, 17:26
cmq raga è ottimo questo router...non perfetto ma ottimo!

il segnale nonostante la distanza anch'esso ottimo:
http://img439.imageshack.us/img439/2977/wow7qb.png

che dire...contentissimo per ora! :)

cmq se volete posto foto...dato che ho visto che del GT ce ne sono poche ed il design cambia

Snake1980
11-10-2005, 17:28
quanto costerebbe un'antenna?

dove hai trovato l'offerta in bundle col client? ne ho trovata una così composta:BUNDLE ROUTER ADSL/ADSL 2/2+ CON FIREWALL (CODICE ZYXPRE660HW) + WIRELESS USB ADAPTER 2.0 54MBPS (CODICE ZYXZYAIRG220 a 117€:come è?

che mi dici del D-Link DSL-G604T?

Io ti posso dire che sul D-Link la DMZ non funziona come dovrebbe...è bacata.
Me ne sono accorto giocando online a PES4...serve per forza attivare la DMZ e non funziona come dovrebbe.

gandalfk7
11-10-2005, 17:44
ordinato!!

arriverà entro 3-5 giorni circa.

appena arriva photo e post qui

intendevo il dg834gt :D :D

Snake1980
11-10-2005, 17:49
Ciao ragazzi...ho notato che il nostro bel NETGEAR per l'online gaming (nello specifico PES4) non rende bene. Ce l'ho praticamente a 5 mt. senza muri o ostacoli con segnale a 54 Mbps fissi e vi assicuro che si perde qualche pacchetto, perchè mi capita che l'immagine scatta spesso.
Non so se possa dipendere dalla chiavetta usb wireless che uso (NETGEAR WG111)
Ieri ho provato invece a collegarmi direttamente con un cavo di rete e non mi ha dato nessunissimo problema.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Grazie

niko*
11-10-2005, 17:54
Ciao ragazzi...ho notato che il nostro bel NETGEAR per l'online gaming (nello specifico PES4) non rende bene. Ce l'ho praticamente a 5 mt. senza muri o ostacoli con segnale a 54 Mbps fissi e vi assicuro che si perde qualche pacchetto, perchè mi capita che l'immagine scatta spesso.
Non so se possa dipendere dalla chiavetta usb wireless che uso (NETGEAR WG111)
Ieri ho provato invece a collegarmi direttamente con un cavo di rete e non mi ha dato nessunissimo problema.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Grazie
potrebbero esserci interferenze/disturbi...

a quanto è la qualità del segnale?

prova a pingare il router

Snake1980
11-10-2005, 17:56
l'ho scritto...tra il PC ed il router ci sono sempre 54 Mbps

niko*
11-10-2005, 17:58
l'ho scritto...tra il PC ed il router ci sono sempre 54 Mbps
beh...prova a pingarli a questo punto

Pipposuperpippa
11-10-2005, 18:03
prova a disabilitare momentaneamente il WEP (o il WPA), per vedere se migliora

Junco
11-10-2005, 18:03
Ciao ragazzi...ho notato che il nostro bel NETGEAR per l'online gaming (nello specifico PES4) non rende bene. Ce l'ho praticamente a 5 mt. senza muri o ostacoli con segnale a 54 Mbps fissi e vi assicuro che si perde qualche pacchetto, perchè mi capita che l'immagine scatta spesso.
Non so se possa dipendere dalla chiavetta usb wireless che uso (NETGEAR WG111)
Ieri ho provato invece a collegarmi direttamente con un cavo di rete e non mi ha dato nessunissimo problema.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Grazie

Credo proprio dipenda dalla chiavetta...ho la stessa...apparte che non riesco mai a connettermi a 108 nemmeno a 2 metri...pero' anche a me e' capitato di notare facendo diversi ping tra i computer della rete che capita a volte di perdere qualche pacchetto e la risposta non e' favolosa...con cavo di rete tutto tutto ok, potrebbe cmq dipendere anche dal wireless non "eccelso" di questo router..sto pensando di cambiare l'antenna visto che mi fido di Asus che dice che cambiandola ha migliorato le prestazioni

Snake1980
11-10-2005, 18:05
dove la trovi un'antenna nuova di buona qualità da usare per questo router? Sono interessato anch'io a questa sostituzione

Junco
11-10-2005, 18:21
Generalmente non si deve settare nulla, comunque se non l'hai ancora fatto devi andare nel menu di configurazione del modem e devi mettere Auto 108.

La procedura è loggarsi al sistema, cliccare su impostazioni wireless, e alla voce modalità selezionare Auto 108!! Se l'hai fatto e non va può essere una questione di distanza. Il g+ per funzionare bene richiede una certa vicinanza.

Purtroppo gia' ho settato quella voce...e niente...provato anche a pochi centimetri :)

Non so se puo' servire...ma se pingo il portatile (in questo momento a meno di un metro) ottengo:
--- 192.168.0.3 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 65.4/120.6/189.6 ms

mentre dal portatile al router ottengo una media di circa 64ms....quindi migliore...pero' tra e verso il fisso con cavo di rete sono su 1.1ms :(
E il portatile continua a connettersi a 54Mbps

asus81
11-10-2005, 19:11
Credo proprio dipenda dalla chiavetta...ho la stessa...apparte che non riesco mai a connettermi a 108 nemmeno a 2 metri...pero' anche a me e' capitato di notare facendo diversi ping tra i computer della rete che capita a volte di perdere qualche pacchetto e la risposta non e' favolosa...con cavo di rete tutto tutto ok, potrebbe cmq dipendere anche dal wireless non "eccelso" di questo router..sto pensando di cambiare l'antenna visto che mi fido di Asus che dice che cambiandola ha migliorato le prestazioni

Le migliorie ci sono state, però consiglio sempre di prendere almeno una 5db e se non andate di fretta siccome ho vinto un'asta su ebay fatemi arrivare la 5db e vi faccio sapere come va e se vale la pena di spendere altri 15 euro. Comunque io ping tra pc e notebook e a un cinque metri pinga a 1ms, invece se sto tra 2 stanze pinga a volte a 1 e a volte a schifo. Questo era una cosa che avevo fatto già notare nel senso che a volte singhiozza. Può essere una cattiva gestione del wireless.

asus81
11-10-2005, 19:42
cmq raga è ottimo questo router...non perfetto ma ottimo!

il segnale nonostante la distanza anch'esso ottimo:
http://img439.imageshack.us/img439/2977/wow7qb.png

che dire...contentissimo per ora! :)

cmq se volete posto foto...dato che ho visto che del GT ce ne sono poche ed il design cambia


Quanto erano distanti i due pc? A me sembra strano. Sei l0unico che non si lamenta della wire.

M74T
11-10-2005, 19:52
Non so se possa dipendere dalla chiavetta usb wireless che uso (NETGEAR WG111)

Credo proprio dipenda dalla chiavetta...ho la stessa...apparte che non riesco mai a connettermi a 108 nemmeno a 2 metri...

Ragazzi scusate ma la NETGEAR WG111 non è da 54Mb ?

E' ovvio che non riuscite a connettervi a 108Mb :mbe:

M74T
11-10-2005, 19:55
no intendevo con la protezione attiva :D

in questo momento con emule attivo da stammatina ne conto 10 di attacchi

E cosa vuoi che sia ... :doh:

Non lamentatevi poi ....

PS. Disattivalaaaaa :muro:

niko*
11-10-2005, 20:03
Quanto erano distanti i due pc? A me sembra strano. Sei l0unico che non si lamenta della wire.
sono distanti...mmm...5-10 metri, con pareti che li separano

beh...non mi lamento, o perlomeno...finora nessun problema! sarà la qualità del ricevitore apple? :sofico:

Krammer
11-10-2005, 20:51
beh, veramente nemmeno io mi lamento del wireless (e uso questo router ormai da 6 mesi)

sempre stato connesso esclusivamente via wireless con il pc desktop ed il nb, divisi da circa una decina di metri e con due muri in mezzo alla linea d'aria (anche se c'è un piccolo corridoio a lato che unisce le due stanze, con 3 porte).
il router è nella stanza del desktop: la velocità di trasferimento dati REALE tra i due pc è di circa 1 MByte al secondo, ed ha sempre funzionato benissimo senza mai una caduta di connessione. certo, siamo lontani dai 6 MB/s teorici, ma una velocità effettiva del genere a me personalmente basta ed avanza!
ho fatto gestire al router reti fino a 4 pc connessi tutti wifi, e non ho rilevato problemi di alcun tipo (salvo qualche piccolo rallentamento abbastanza scontato con trasferimento file tramite wlan, navigazione e download da internet contemporaneamente dai diversi pc)

l'unico appunto che mi sento di fare per quanto riguarda l'aspetto wireless è la portata di operatività abbastanza limitata, dovuta ad una antenna di trasmissione del router evidentemente non troppo potente, ma allineata con la maggior parte delle alternative presenti in commercio.

sono quindi molto soddisfatto dell'acquisto :)

Cemb
11-10-2005, 20:53
cmq raga è ottimo questo router...non perfetto ma ottimo!

il segnale nonostante la distanza anch'esso ottimo:
http://img439.imageshack.us/img439/2977/wow7qb.png

che dire...contentissimo per ora! :)

cmq se volete posto foto...dato che ho visto che del GT ce ne sono poche ed il design cambia
Beato te.. sul mio mac in tutta casa (non più di 5 metri dal router e lo vedo dalla porta in linea retta col pc) il segnale non va oltre le 2 tacche.. :(

niko*
11-10-2005, 20:59
wow, allora mi ritengo fortunato...! cmq per ora è sceso solo di 2 tacche (cioè scende ogni tanto)

Junco
12-10-2005, 19:41
Ragazzi scusate ma la NETGEAR WG111 non è da 54Mb ?

E' ovvio che non riuscite a connettervi a 108Mb :mbe:

http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wg111T.asp

Eh no..e' 108Mb...c'e' scritto sul sito pero' "in modo turbo", non e' che si deve settare qualcosa di particolare?

Pugaciov
12-10-2005, 20:12
Scusate l'intrusione ragazzi, non so molto dell'affascinante mondo del Networking, anche perchè non sono coperto da ADSL, però me l'attiveranno a breve, quindi sto iniziando a documentarmi.
Io ho questa situazione:
PC principale vicino alla presa del telefono, lì avevo pensato di piazzare il DG834GT (dire la verità sono indeciso tra DG834GT DG834G), poi nella stanza accanto c'è un vecchio PC con Windows 2000 SP4.
E poi c'è l'altrettanto vetusto portatile di mia madre, con Windows 98 SE.

Siccome non so nulla di WLAN, vi chiedo: se prendo una o due WG111T (Wi-Fi USB), potrò far collegare anche gli altri 2 PC, anche se i 3 PC hanno 3 sistemi operativi diversi ( :doh: )? In generale, come configurazione, è fattibile?

Saluti

erCicci
12-10-2005, 20:21
Si puo' fare tutto ;)

Unica nota "dolente" potrebbe essere il supporto per WiFi sotto Win98... non so se ci stanno i driver per le "penne" USB-WiFi.

Pugaciov
12-10-2005, 20:30
Si puo' fare tutto ;)

Unica nota "dolente" potrebbe essere il supporto per WiFi sotto Win98... non so se ci stanno i driver per le "penne" USB-WiFi.

Ok, ti ringrazio.
Sul 2000 non ci dovrebbero essere problemi?

oedem
12-10-2005, 21:24
ma la differenza tra dg834g e dg834gt è solo tra 54 e 10oMbps?

la potenza del segnale wifi è la stessa?

niko*
12-10-2005, 21:44
ma la differenza tra dg834g e dg834gt è solo tra 54 e 10oMbps?

la potenza del segnale wifi è la stessa?
il router è tutto rifatto, nuovo design e dimensioni inferiori

Pipposuperpippa
12-10-2005, 21:48
il router è tutto rifatto, nuovo design e dimensioni inferiori

:confused: :confused: :confused:

834G e 834GT sono identici, cambia solo il chipset che gestisce il Wifi (Texas Instruments il primo, Atheros il secondo)

:)

FreeMan
12-10-2005, 21:56
il router è tutto rifatto, nuovo design e dimensioni inferiori

ma che stai a dì??? :asd:

>bYeZ<

niko*
12-10-2005, 22:58
ma che stai a dì??? :asd:

>bYeZ<
me l'avete detto voi :D


cmq il design è cambiato

Chicco#32
12-10-2005, 23:02
me l'avete detto voi :D


cmq il design è cambiato

DG834GIT
http://www.netgear.com/images/products/large/dg834gv2.jpg

DG834GTIT
http://www.netgear.com/images/products/large/dg834gt.jpg

Manp
12-10-2005, 23:13
nella foto è nera ma l'antenna del GT è bianca... cmq in effetti il GT è un po' diverso dal G

- il g è un po' più piccolo, diciamo un paio di cm in larghezza ma non ne sono del tutto sicuro, è un'impressione non li ho misurati
- la fascia in cui ci sono i led (e in cui c'è scritto Netgear) nel GT è argento, nel G è bianca
- sul frontale il G ha 3 led a sinistra (stato, test e adsl) e 5 a destra (wireless e ethernet), il GT ha 2 led a sinistra (stato e test) e 6 a destra (wireless, adsl e ethernet)
- sul posteriore i connettori per l'alimentazione e l'RJ11 della linea sono invertiti, il G ha la linea dalla parte dell'antenna e l'alimentazione sulla destra (guardandolo dal davanti), il GT il contrario

il DG834 liscio è uguale al G a parte che nn ha l'antenna e il led wireless

:)

FreeMan
12-10-2005, 23:33
cmq il design è cambiato

mah.. hai detto "il router è tutto rifatto, nuovo design e dimensioni inferiori".. anche leggendo la lista di manp direi che è solo un leggerissimo restyling e nulla +.. cambiare disposizione di led e poco + non mi pare possa portare a dire "è tuto nuovo!!!!" :D

:muro:

cmq, raga, non ci fissiamo su queste finezze... la domanda da cui è partito questo discorso parlava chiaramente di diff hw e prestazionali, non il look :D

a questa risposta ha già risposto Pipposuperpippa (a cui segnalo la sign irregolare :D;)).. sulla diff di segnale non credo ci siano particolari diff, al limite il GT è + potente vista la + recente costruzione e tecnologia ;)

>bYeZ<

rdlk
12-10-2005, 23:37
domandona..su questo router in particolare il netgear dg834git ma anche sugli altri..

quando escludo il wifi dal router egli continua ad emettere onde em a 2,4Ghz (inviando un segnale che dice alle periferiche wifi nessuna rete disponibile) oppure non invia proprio nessun segnale? :confused: :confused: :confused:

certe volte lavoro vicino al router e spengo il wifi..mi preoccupavo per la mia salute..

FreeMan
12-10-2005, 23:38
DG834GIT
http://www.netgear.com/images/products/large/dg834gv2.jpg

DG834GTIT
http://www.netgear.com/images/products/large/dg834gt.jpg

no.. cannato :D hai preso quello non ITA, il GT appunto e non il GTIT ;)

le vere foto sono

G(IT)
http://www.netgear.it/prodotti/img_router/photos/DG834Gv2_right.jpg

GT(IT)
http://www.netgear.it/prodotti/img_wireless/photos/DG834GT.jpg

il G ha l'antenna nera solo nella prima versione... nella v2 ha l'antenna bianca ;)

>bYeZ<

FreeMan
12-10-2005, 23:40
domandona..su questo router in particolare il netgear dg834git ma anche sugli altri..

quando escludo il wifi dal router egli continua ad emettere onde em a 2,4Ghz (inviando un segnale che dice alle periferiche wifi nessuna rete disponibile) oppure non invia proprio nessun segnale? :confused: :confused: :confused:

certe volte lavoro vicino al router e spengo il wifi..mi preoccupavo per la mia salute..

direi proprio che disabilita tutto.. altrimenti che senso avrebbe? :D

>bYeZ<

FreeMan
12-10-2005, 23:50
- il g è un po' più piccolo, diciamo un paio di cm in larghezza ma non ne sono del tutto sicuro, è un'impressione non li ho misurati


è il contrario :D

G
http://tinypic.com/eit7nk.jpg

GT
http://tinypic.com/eit7ps.jpg

ma roba di mm!!!!

>bYeZ<

Chicco#32
13-10-2005, 00:41
hehehe....abbiamo scatenato le puntualizzazioni del mod....

:D

BravoGT83
13-10-2005, 08:35
me l'avete detto voi :D


cmq il design è cambiato
non è cambiato nulla particamente :D

oedem
13-10-2005, 09:17
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router e del dg834gt?

BravoGT83
13-10-2005, 09:23
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router e del dg834gt?
nessun conflitto...non ha difetti :)

pregi un ottimo firewall e facile da configurare

Snake1980
13-10-2005, 09:40
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router e del dg834gt?

L'antenna è un difetto...ogni tanto si perde qualche pacchetto

BravoGT83
13-10-2005, 09:42
L'antenna è un difetto...ogni tanto si perde qualche pacchetto


azz..a me per fortuna non è mai successo

Pipposuperpippa
13-10-2005, 10:09
a questa risposta ha già risposto Pipposuperpippa (a cui segnalo la sign irregolare :D;))

:ot:

E perchè sarebbe irregolare, visto che occupa meno spazio di tante sign che vedo e in pratica se la si misura è alta come la tua?? :confused: :D
Se levo l'iconcina e la faccio di 3 righe diventa più lunga.... non è che siamo troppo pignoli?? :sofico:

Inoltre -non è che voglio fare la spia -si scherza ;) - quella di Chicco#32 ha anche lui una faccina appena un po' più grandicella dello standard ed è su 3 righe... quella di BravoGT83 è addirittura su 4 righe a 1024x768.... come la mettiamo?? http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/bastone.gif :D ;)

Chicco#32
13-10-2005, 10:13
:ot:

E perchè sarebbe irregolare, visto che occupa meno spazio di tante sign che vedo e in pratica se la si misura è alta come la tua?? :confused: :D
Inoltre -non è che voglio fare la spia -si scherza ;) - quella di Chicco#32 ha anche lui una faccina appena un po' più grandicella dello standard ed è su 3 righe... quella di BravoGT83 è su 4 righe.... come la mettiamo?? http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/bastone.gif :D ;)

bastard..... :mbe:

:D

cmq da regolamento non è max 3 righe?

:what:

cmq se è fuori standard ditemelo, al momento uso un vecchio portatilino con risoluzione bassissima, quindi non mi rendo conto della dimensione della mia firma.... :rolleyes:

BravoGT83
13-10-2005, 10:15
:fagiano: :ot:

E perchè sarebbe irregolare, visto che occupa meno spazio di tante sign che vedo e in pratica se la si misura è alta come la tua?? :confused: :D
Inoltre -non è che voglio fare la spia -si scherza ;) - quella di Chicco#32 ha anche lui una faccina appena un po' più grandicella dello standard ed è su 3 righe... quella di BravoGT83 è addirittura su 4 righe a 1024x768.... come la mettiamo?? http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/bastone.gif :D ;)
non era mica su 1280 :confused: :D :D

Pipposuperpippa
13-10-2005, 10:17
:fagiano:
non era mica su 1280 :confused: :D :D

http://www.newsmobile.it/forum/html/emoticons/umpf.gif