PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

bobovieri_32
13-05-2006, 23:52
Ciao a tutti!!Mi è appena arrivato il router DG834G...l'ho configurato per emule, skype ecc....tutto ok...navigo perfettamente,per ora non ho problemi... :D :D però non ho aggiornato il firmware....che faccio? :confused: :confused: :mc: :mc: Quello che c'è è la versione V2.10.22...lo aggiorno ad una più recente?Mi pare sia la v3.01.25...che mi dite?!?!? :confused: :confused: :confused: Grazie mille a tutti!!

KenMasters
13-05-2006, 23:55
lascia perdere... se non ti da alcun problema non aggiornare... Quel firmware è conosciuto per dare molti problemi

ivan.nathan
14-05-2006, 00:26
Scusate ragazzi l'intrusione, ho installato proprio stasera il Netgear DG834GT, fortunatamente senza nessun problema, buona navigazione sia da PC che da Imate KJam (PPC). Però ho il mulo bendato ora, non mi sembrava mi succedesse prima. Ho creato i 2 servizi indicati in questo post nelle prime pagine, Emule Tcp ecc ecc ed Emule UDP, poi dovrei entrare nelle regole del firewall per inserire in ingresso i 2 servizi, qual'è l'indirizzo IP che devo mettere nella riga "Invia a server della Lan" ? Sono un pò di legno per quanto riguarda queste cose ..... Tutto questo aiuterà il mio "mulo" ad andare meglio o mi rimane cmq bendato ? Come devo fare per liberargli la vista :mc: ?

Grazie .... e cmq bell'aggeggio questo router wifi, davvero ottima copertura.

Ops però non mi schiodo da Velocità 11.0 Mbps ... mmm mi sembra che dovrebbe andare un pochino più veloce non credete :mad: :mad: ? dipende dal mio Portatile oppure ho settato male qualcosa ?

Help me ... :help:


Nessuno ? .... help help help

KenMasters
14-05-2006, 00:45
www.portforward.com oppure la prima pagina di questo thread

ivan.nathan
14-05-2006, 00:53
www.portforward.com oppure la prima pagina di questo thread

Ok ho inserito i 2 nuovi servizi (Emule TCP e Emule Udp) nei servizi in ingresso, ma ancora è bendato.

djgusmy85
14-05-2006, 08:51
Ok ho inserito i 2 nuovi servizi (Emule TCP e Emule Udp) nei servizi in ingresso, ma ancora è bendato.
primo post...

Stev-O
14-05-2006, 11:34
Scusate ragazzi l'intrusione, ho installato proprio stasera il Netgear DG834GT, fortunatamente senza nessun problema, buona navigazione sia da PC che da Imate KJam (PPC). Però ho il mulo bendato ora, non mi sembrava mi succedesse prima. Ho creato i 2 servizi indicati in questo post nelle prime pagine, Emule Tcp ecc ecc ed Emule UDP, poi dovrei entrare nelle regole del firewall per inserire in ingresso i 2 servizi, qual'è l'indirizzo IP che devo mettere nella riga "Invia a server della Lan" ? Sono un pò di legno per quanto riguarda queste cose ..... Tutto questo aiuterà il mio "mulo" ad andare meglio o mi rimane cmq bendato ? Come devo fare per liberargli la vista :mc: ?

Grazie .... e cmq bell'aggeggio questo router wifi, davvero ottima copertura.

Ops però non mi schiodo da Velocità 11.0 Mbps ... mmm mi sembra che dovrebbe andare un pochino più veloce non credete :mad: :mad: ? dipende dal mio Portatile oppure ho settato male qualcosa ?

Help me ... :help:
rileggi bene il primo post

il portatile

Stev-O
14-05-2006, 11:35
primo post...
ben rivisto dopo giorni & giorni
ti sei perso molte cose nelle 10-12 pagine indietro :eek: :D :( :cool:

kinotto82
14-05-2006, 11:44
ben rivisto dopo giorni & giorni
ti sei perso molte cose nelle 10-12 pagine indietro :eek: :D :( :cool:
anke io ho saltato almeno l'ultima decina di pagine (nn ho tempo questi giorni) :(
cmq. il router è arrivato anke a me e finora non ho problemi di sorta anke se devo dire ke ci ho smanettato proprio poko ed ho fatto il minimo indispensabile (le cosine lette nelle faq.......ma ancora n mi faccio la vera e propria rete wi-fi).
Prima usavo un firewall software (sygate) prontamente disinstallato ora ke uso quello del router: mi kiedevo se fosse necessario mettere qualke regola per aumentare la protezione del pc (io pensavo di no in quanto di default è "tutto kiuso in ingresso" eccetto quello ke gli dico io aggiungendo gli appositi servizi ;) )
se c'è qualke consiglio nn ancora aggiunto nelle faq accomodatevi :D
ciao ciao ;)

niko*
14-05-2006, 11:57
raga...che versione firmware mi consigliate per il mio DG834GT? ho più bisogno di velocità (col wifi) che di potenza... però sono confuso con le versioni su quale è la migliore :confused:

Stev-O
14-05-2006, 12:08
anke io ho saltato almeno l'ultima decina di pagine (nn ho tempo questi giorni) :(
cmq. il router è arrivato anke a me e finora non ho problemi di sorta anke se devo dire ke ci ho smanettato proprio poko ed ho fatto il minimo indispensabile (le cosine lette nelle faq.......ma ancora n mi faccio la vera e propria rete wi-fi).
Prima usavo un firewall software (sygate) prontamente disinstallato ora ke uso quello del router: mi kiedevo se fosse necessario mettere qualke regola per aumentare la protezione del pc (io pensavo di no in quanto di default è "tutto kiuso in ingresso" eccetto quello ke gli dico io aggiungendo gli appositi servizi ;) )
se c'è qualke consiglio nn ancora aggiunto nelle faq accomodatevi :D
ciao ciao ;)
non ti sei perso nulla se non un po' di umorismo per rinfrancar lo spirito

dipende quando hai letto le faq l'ultima volta
l'ultimo aggto è del 24 aprile

Stev-O
14-05-2006, 12:08
raga...che versione firmware mi consigliate per il mio DG834GT? ho più bisogno di velocità (col wifi) che di potenza... però sono confuso con le versioni su quale è la migliore :confused:
1.01.32

ivan.nathan
14-05-2006, 20:28
rileggi bene il primo post

il portatile

Ok rileggerò bene il primo post, ma qualche indizio in più :mc: ....

cosa intendi per "il portatile" ? ... spiegati meglio.

Ciauz

ivan.nathan
14-05-2006, 20:51
Ho ricontrollato tutto, facendo anche il test delle porte del "mulo" .... risultato :

Test Connessione
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate... Test IP: …-…-…-...cust..........it (…………….)Test di connessione TCP iniziato... Test della porta TCP eseguito con successo.Ora sto analizzando la porta UDP...Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...Attendi per i risultati... Test della porta UDP eseguito con successo.Test della Connessione terminato. Risultati in dettaglio: · I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!

L'IP scritto dove vedete i puntini è il mio indirizzo IP ? è sempre quello oppure cambia ogni volta che mi connetto ?

Ora il mulo non è bendato, come posso verificare la velocità visto che non mi scarica una pippa :cry: ??

Nei DNS all'interno della configurazione del router, devo inserire quelli che mi erano stati forniti per la mia vecchia connessione adsl con modem normale ?

Scusate ma sono un pochino imbranato, non mi intendo molto di reti, indirizzi IP ecc. ecc. :mc:

lampur
14-05-2006, 21:06
1.01.32

Come mai sul sito Netgear non è presente?

Stev-O
14-05-2006, 21:25
Ok rileggerò bene il primo post, ma qualche indizio in più :mc: ....

cosa intendi per "il portatile" ? ... spiegati meglio.

Ciauz
colpa del portatile per gli 11 mbps specie se ha la intel 2200bg

Stev-O
14-05-2006, 21:26
Ho ricontrollato tutto, facendo anche il test delle porte del "mulo" .... risultato :

Test Connessione
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate... Test IP: …-…-…-...cust..........it (…………….)Test di connessione TCP iniziato... Test della porta TCP eseguito con successo.Ora sto analizzando la porta UDP...Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...Attendi per i risultati... Test della porta UDP eseguito con successo.Test della Connessione terminato. Risultati in dettaglio: · I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!

L'IP scritto dove vedete i puntini è il mio indirizzo IP ? è sempre quello oppure cambia ogni volta che mi connetto ?
cambia
Ora il mulo non è bendato, come posso verificare la velocità visto che non mi scarica una pippa :cry: ??
altre questioni: cmq anche li c'e' scritto a pag1 cosa può influenzare la velocità del mulo
Nei DNS all'interno della configurazione del router, devo inserire quelli che mi erano stati forniti per la mia vecchia connessione adsl con modem normale ?
dovrebbe acwuisirli in automatico, ma se vuoi li puoi mettere
Scusate ma sono un pochino imbranato, non mi intendo molto di reti, indirizzi IP ecc. ecc. :mc:
:)

Stev-O
14-05-2006, 21:28
Come mai sul sito Netgear non è presente?
perchè è una versione rilasciata dal prov londinese uk on line per risolvere piccole noie con i suoi abbonati ma a quanto mi/ci è parso di vedere testandolo (e usandolo tuttora) è la versione + stabile e con le migliori prestazioni e per tale motivo lo abbiamo importato e messo sul thread

niko*
14-05-2006, 21:40
aggiornato a questa 1.01.32, per ora tutto ok...domani se riesco lo provo in wireless, grazie! :)

et_user
15-05-2006, 07:56
Esiste la recovery utility per il modello DG834GT? Non sono riuscita a trovarla sul sito di netgear, ho provato quella del modello DG834G non trova nessun device.

niko*
15-05-2006, 10:33
eh sì...ora in wireless va moolto meglio!!

prima era abbastanza instabile la velocità...passava da 300kb/s a 2mb/s...

ora invece varia da 2mb/s a 3mb/s, ma sta sempre sui 2.5-2.9mb/s!

et_user
15-05-2006, 12:15
Esiste la recovery utility per il modello DG834GT? Non sono riuscita a trovarla sul sito di netgear, ho provato quella del modello DG834G non trova nessun device.
Ho scritto al supporto e mi hanno detto che non esiste. A me serviva perchè volevo modificare il firmware e rimettercene uno mio, con qualche modifica sugli script di start. Che grossa delusione.

Chicco#32
15-05-2006, 15:21
appena istallato.....

:D

allora, sembra andare tutto ok, anche perchè ho stampato la prima pagina ed ho rilegato una mini guida cartacea...

:sofico:

solo una domanda....

ho configurato edonkey così come descritto per emule, ovviamente ho cambiato le porte.....il discorso della prenotazione degli IP vale solo per eventuali pc secondari, oppure vale anche per il pc principale? nella guida infatti è scritto questo:

Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

devo prenotare anche l'IP del mio PC?

no, perchè così facendo, se vado sotto:
ipostazioni IP della LAN trovo l'indirizzo IP sotto la voce Impostazione TCP/IP LAN, ma poi se provo a riservare l'indirizzo IP più in basso non mi da lo stesso IP che vedo poco sopra, ma un IP più alto di 1

es.
Impostazione TCP/IP LAN = xxx.xxx.x.1
Tabella prenotazione indirizzi -- > Indirizzo Ip =xxx.xxx.x.2

ps.come mai se da DOS do il comando ipconfig appare e scompare la finestra e non me lo fa leggere? :mbe:

ivan.nathan
15-05-2006, 15:47
:)

Scusa Stev-O potresti rispondere alle mie 2 domande del mio ultimo post ? :cry:

red.hell
15-05-2006, 17:00
Scusa Stev-O potresti rispondere alle mie 2 domande del mio ultimo post ? :cry:

ti ha risposto

controlla le parti in grassetto...

eric7cult
15-05-2006, 21:16
@eric7cult

hai cambiato pc e sistema operativo, se hai anche provato con un altro router ed i problemi sono gli stessi restano due opzioni:

a) sei diabolicamente bravo ad incasinare le configurazioni di router/browser/SO
b) ci hai una sfiga pazzesca
c) la linea ha dei problemi


Come dici? Avevo detto due opzioni? Si, ma la sfiga non conta essendo autonoma colpisce dove vuole :D :D :D

ahaah..sarò proprio sfigato!! comunque sincermante mi sembra piu probabile che il problema sia il router che la linea! comunque potete dirmi come contattare l'assistenza NETGEAR (numero telefono) e nel caso cosa faccio per mandarlo in garanzia e se il mio problema rientrerebbe in essa??
Grazie :help: :help:

codirosso
15-05-2006, 22:46
qualcuno sa dirmi cosa fare per far funzionare outlookexpress. in pratica da quando ho fatto istallare il dg834g outl. non si connette.quando clicco su invia ricevi appare la maschera di connessione remota e anche impostando user pass non mi scarica le email perchè non riesce a collegarsi,non trova più il modem,ma pensavo che vedesse il router. e poi ome si fa a registrare il prodotto devo inserire il cd fornitomi? grazie

Chicco#32
15-05-2006, 22:55
qualcuno sa dirmi cosa fare per far funzionare outlookexpress. in pratica da quando ho fatto istallare il dg834g outl. non si connette.quando clicco su invia ricevi appare la maschera di connessione remota e anche impostando user pass non mi scarica le email perchè non riesce a collegarsi,non trova più il modem,ma pensavo che vedesse il router. e poi ome si fa a registrare il prodotto devo inserire il cd fornitomi? grazie

devi andare sotto la voce

Strumenti --> Account --> Posta Elettronica -->Proprietà --> Connessione

ed indicare Rete Locale (LAN) invece del modem che avevi prima....
;)

Chicco#32
15-05-2006, 22:59
appena istallato.....

:D

allora, sembra andare tutto ok, anche perchè ho stampato la prima pagina ed ho rilegato una mini guida cartacea...

:sofico:

solo una domanda....

ho configurato edonkey così come descritto per emule, ovviamente ho cambiato le porte.....il discorso della prenotazione degli IP vale solo per eventuali pc secondari, oppure vale anche per il pc principale? nella guida infatti è scritto questo:

Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

devo prenotare anche l'IP del mio PC?

no, perchè così facendo, se vado sotto:
ipostazioni IP della LAN trovo l'indirizzo IP sotto la voce Impostazione TCP/IP LAN, ma poi se provo a riservare l'indirizzo IP più in basso non mi da lo stesso IP che vedo poco sopra, ma un IP più alto di 1

es.
Impostazione TCP/IP LAN = xxx.xxx.x.1
Tabella prenotazione indirizzi -- > Indirizzo Ip =xxx.xxx.x.2

ps.come mai se da DOS do il comando ipconfig appare e scompare la finestra e non me lo fa leggere? :mbe:


quoto la domanda di prima e rilancio.....

come mai Azureus (torrent) che lavora sulla Porta di ascolto tcp/udp (ingresso) 28470 funziona tranquillamente senza aver creato il relativo servizio ed aver attivato la regola sul firewall? :confused:

kinotto82
15-05-2006, 23:23
quoto la domanda di prima e rilancio.....

come mai Azureus (torrent) che lavora sulla Porta di ascolto tcp/udp (ingresso) 28470 funziona tranquillamente senza aver creato il relativo servizio ed aver attivato la regola sul firewall? :confused:
io non uso il torrent xò mi viene in mente ke forse funzioni in una modalità molto simile al mulo firewalled ;)
tu lo hai aggiornato il bios?
ciao

baila
15-05-2006, 23:47
tu lo hai aggiornato il bios?
ciao

Firmware non bios! :)

Chicco#32
15-05-2006, 23:53
io non uso il torrent xò mi viene in mente ke forse funzioni in una modalità molto simile al mulo firewalled ;)
tu lo hai aggiornato il bios?
ciao

scusa l'ignoranza in materia, cosa significa che funziona in modalità firewalled? :confused:

per il fimware non ancora, anche se ho già scaricato il DG834GT_V1.01.32, te lo hai aggiornato? vedi differenze?

:)

Amd-love
16-05-2006, 08:37
scusa l'ignoranza in materia, cosa significa che funziona in modalità firewalled? :confused:

per il fimware non ancora, anche se ho già scaricato il DG834GT_V1.01.32, te lo hai aggiornato? vedi differenze?

:)

Firewalled vuol dire che hai una banda bassa e un ID basso quindi hai meno possibilità di scaricare, per il firmware io ho messo 1.01.28 consigliatomi da Killer e va molto meglio sopratutto in wireless :D

Chicco#32
16-05-2006, 09:43
Firewalled vuol dire che hai una banda bassa e un ID basso quindi hai meno possibilità di scaricare, per il firmware io ho messo 1.01.28 consigliatomi da Killer e va molto meglio sopratutto in wireless :D


ok, io ho quel firmware di serie....quindi ok....

:D

come faccio a vedere se edonkey lavora in modalità Firewalled? edonkey lo dice chiaramente, edonkey no.....

inoltre ho notato che ho due indirizzi ip, uno è xxx.xxx.0.1 e l'altro è xxx.xxx.0.2, il primo è relativo alla porta LAN e lo trovo nella schermata "Stato del Router" , l'altro è relativo al computer "Merlino" (il mio) e lo trovo nella schermata "Impostazione IP della Lan" come Indirizzo IP iniziale e nella Prenotazione Indirizzi legato appunto al nome del mio PC....devo ritenere che il router ha un suo indirizzo IP (il primo) mentre fornisce a tutti i PC collegati al router un range d'indirizzi che vanno dal xxx.xxx.0.2 al xxx.xxx.0.254?

in tal caso deduco che il xxx.xxx.0.1 è l'indirizzo IP con cui esco su internet, gli altri sono tutti indirizzi di gestione interna della rete, esatto? ma cos' facendo quale indirizzo IP devo configurare nelle regole del firewall, xxx.xxx.0.1, oppure l'indirizzo IP di Merlino?

ritengo quest'ultimo, visto che nella guida in prima pagina si parla di regole applicate ad ogni singolo PC della rete e relativo indirizzo......

traste
16-05-2006, 11:14
Devi configurare l'IP di merlino 192.168.0.2, L'IP 192.168.0.1 e' quello del router che ti fa' da gateway, in rete esci con l'IP pubblico che ti assegna il provider (altrimenti sai che risate con milioni di IP tutti uguali in rete :D :D ).

Ciao

zabb
16-05-2006, 11:48
Ciao,

mi sono comprato anche io sto DG834GT, ha la versione V1.01.28 c'è quaclosa di meglio dopo??

Nn so, prima avevo il D-LINK G604T e devo dire il vero, speravo che come wifi fosse + potente, invee ho visto che è un pochetto inferiore :confused: per dire, prima prendevo in una x stanza il 70% adesso anche il 49% o meno a volte, ho una pennetta da 54Mbps che mi oscilla tra i 36-18 :confused:

Ma dite che dipenda dal firm ? :fagiano:

Poi altra cosa, nn mi è parso di vedere nel menu la possbilità di modificare la potenza del segnale wifi, come si faceva nel dlink... è cosi no? E' già settata sul massimo?

Chicco#32
16-05-2006, 12:14
Devi configurare l'IP di merlino 192.168.0.2, L'IP 192.168.0.1 e' quello del router che ti fa' da gateway, in rete esci con l'IP pubblico che ti assegna il provider (altrimenti sai che risate con milioni di IP tutti uguali in rete :D :D ).

Ciao

ottimo, allora ho settato correttamente i parametri....

grazie.....ora è più chiaro.... :sofico:

ho qui accanto a me un libro sul TCP/IP....è ora che me lo leggo un po'... :asd:

Chicco#32
16-05-2006, 12:25
Devi configurare l'IP di merlino 192.168.0.2, L'IP 192.168.0.1 e' quello del router che ti fa' da gateway, in rete esci con l'IP pubblico che ti assegna il provider (altrimenti sai che risate con milioni di IP tutti uguali in rete :D :D ).

Ciao

ho letto qualche riga di wikipedia ed è tutto chiaro....

ma come faccio ora a vedere l'IP pubblico assegnatomi dal provider?
prima con il semplice modem ADSL digitavo ipconfig da riga di comando e lo vedevo, ora non ci riesco, appena do l'invio mi si chiude la finestra dos..... :confused:

djgusmy85
16-05-2006, 12:31
esegui cmd.exe , ed esegui da lì l'ipconfig

Chicco#32
16-05-2006, 12:54
esegui cmd.exe , ed esegui da lì l'ipconfig

fatto, ma così facendo mi da come indirizzo IP quello di merlino (xxx.xxx.0.2) che appare anche nel router, mentre come gateway mi da il router xxx.xxx.0.1

l'IP pubblico assegnatomi da Tiscali non dovrebbe essere appunto diverso?

:confused:

[RenderMAN]
16-05-2006, 13:04
aaaaaa
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : reserved
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 16 maggio 2006 13.42.19
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 19 maggio 2006 13.42.19

Fatemi capire, l'ip della mia macchina è quello segnato in rosso?

m0rph3us
16-05-2006, 13:04
vai sul sito
www.whatismyip.com

ATI-Radeon-89
16-05-2006, 13:11
Ciao,

mi sono comprato anche io sto DG834GT, ha la versione V1.01.28 c'è quaclosa di meglio dopo??

Nn so, prima avevo il D-LINK G604T e devo dire il vero, speravo che come wifi fosse + potente, invee ho visto che è un pochetto inferiore :confused: per dire, prima prendevo in una x stanza il 70% adesso anche il 49% o meno a volte, ho una pennetta da 54Mbps che mi oscilla tra i 36-18 :confused:

Ma dite che dipenda dal firm ? :fagiano:

Poi altra cosa, nn mi è parso di vedere nel menu la possbilità di modificare la potenza del segnale wifi, come si faceva nel dlink... è cosi no? E' già settata sul massimo?

Passa alle versione V1.01.32.... il wireless dovrebbe andare meglio ;)

Chicco#32
16-05-2006, 13:15
']aaaaaa


Fatemi capire, l'ip della mia macchina è quello segnato in rosso?

esatto...lo stesso mio....ed è quello che ho riservato come IP per usare edonkey.....

ora sono andato sul sito indicatomi qui sopra (http://www.whatismyip.com/) ed è apparso l'IP che deduco sia quello assegnatomi da Tiscali e con cui appaio in rete....perfetto..... :D grazie.....

però, se questo IP datomi da Tiscali è dinamico, come fa il mulo o edonkey a seguirlo ai fini di un alto id quando il provider me lo cambia?
oppure rovescio la domanda, a che serve riservare l'IP 192.168.0.2 nelle regole del firewall se questo è comune a tutti noi che abbiamo il router e per giunta non corrisponde all'indirizzo IP con cui usciamo sulla rete?

:what:

m0rph3us
16-05-2006, 13:41
sono 2 ip diversi.
uno e intranet e uno e internet.
per avere id alto devi configuare le connessioni di rete dandoti un ip statico e poi con quello aprire le porte del mulo come da faq.
l'ip pubblico non ti serve.

[RenderMAN]
16-05-2006, 13:42
esatto...lo stesso mio....ed è quello che ho riservato come IP per usare edonkey.....

ora sono andato sul sito indicatomi qui sopra (http://www.whatismyip.com/) ed è apparso l'IP che deduco sia quello assegnatomi da Tiscali e con cui appaio in rete....perfetto..... :D grazie.....

però, se questo IP datomi da Tiscali è dinamico, come fa il mulo o edonkey a seguirlo ai fini di un alto id quando il provider me lo cambia?
oppure rovescio la domanda, a che serve riservare l'IP 192.168.0.2 nelle regole del firewall se questo è comune a tutti noi che abbiamo il router e per giunta non corrisponde all'indirizzo IP con cui usciamo sulla rete?

:what:

Ciao Chicco ci incontriamo anche qui, è na persecuzione!! ehehe scherzo, vedo che hai ottimo gusti in fatto di hardware, complimenti ;)

Aggiungo che puoi vedere il tuo ip pubblico senza connetterti a nessun sito, basta entrare nel modem e andare in "stato del modem" avrai una mappa bella dettagliata tipo:

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:tuo mac
Indirizzo IP: tuo ip publico

Allora ho risolto tutti i miei vecchi problemi compreso quello de "il mio ebay" adesso sfreccia come un folle sto modem. Risolto semplicemente aggiornando il fw alla V1.02.04.

Adesso vorrei mettere in rete il notebook e contemporaneamente condividere delle cartelle, pensavo di farlo attraverso il netgear, ma non sò da dove iniziare.

Sapete dove trovo un tutorial per creare una rete domestica SENZA procedure automatiche, ma manualmente?

Thx

axelv
16-05-2006, 13:46
sono 2 ip diversi.
uno e intranet e uno e internet.
per avere id alto devi configuare le connessioni di rete dandoti un ip statico e poi con quello aprire le porte del mulo come da faq.
l'ip pubblico non ti serve.

?????

zabb
16-05-2006, 14:51
Passa alle versione V1.01.32.... il wireless dovrebbe andare meglio ;)

C'è questa nuova adesso penso "Version 1.02.04" http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
dite che è questione di firm? :confused:

[RenderMAN]
16-05-2006, 14:57
ragazzi ho notato una cosa che quando riavvio il pc, il mio ip "locale"cambia, alcune volte imposta 192.168.0.2 altre volte 192.168.0.3 altre volte 04, ovviament emi tocca ogni volta andare a modificare l'ip nelle rulez del firewall per poter sbloccare/bloccare determinate porte.

Non cè un modo di assegnare un Ip fisso, come?

djgusmy85
16-05-2006, 17:07
']Non cè un modo di assegnare un Ip fisso, come?
primo post...

zabb
16-05-2006, 17:53
Poi altra cosa, nn mi è parso di vedere nel menu la possbilità di modificare la potenza del segnale wifi, come si faceva nel dlink... è cosi no? E' già settata sul massimo?

:confused:

ATI-Radeon-89
16-05-2006, 18:07
C'è questa nuova adesso penso "Version 1.02.04" http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
dite che è questione di firm? :confused:
Ecco parte del primo post di questa discussione.... leggerlo x intero una volta non sarebbe male :rolleyes:
ULTIMI FIRMWARE per il modello GT
Il modello GT ha principalmente 3 firmware recenti disponibili:
- 1.01.28 E' stato il riferimento principale fino a metà gennaio 2006: è ancora valido per robustezza e affidabilità: qualche problema di rallentamento della navigazione si verificava in particolare col provider Libero. Inoltre, alcuni utenti lamentavano l'impossibilità di riavviare la modalità Wi-Fi fintantoché non veniva riavviato il router: presente la modalità auto 108Mbps ed Atheros extended range. Se non crea problemi, tenetelo tranquillamente.
- 1.01.32 Per un sintetico resoconto si veda qui
- 1.02.04 Per un sintetico resoconto si veda qui ma anche qui (in alto).

Per scaricare il 1.01.32 basta che ci clicchi sopra ;)

[EDIT]
Vai nella prima pagina e clicca li sulla versione 1.01.32.... facendo il quote non mi ha copiato i link ipertestualima soltanto il testo....

kinotto82
16-05-2006, 18:24
qualk1 gioca a pro evolution soccer 5 con questo router.
lo kiedo xkè io penso di aver dei problemi visto ke cado ripetutamente: forse devo provare a cambiare il firmware?
help!!!!

rollone77
16-05-2006, 18:27
salve a tutti,

fra poco dovrebbe arrivarmi un DG834GT e mi studierò per bene la prima pagina per configurarlo.

vorrei chiedervi gentilmente un parere su questo argomento: oltre al desktop ho un portatile senza scheda whireless, secondo voi è meglio prendere un scheda Pcmcia o usb per connettere il note all'eventuale rete e farlo navigare su internet?

grazie

ATI-Radeon-89
16-05-2006, 18:32
qualk1 gioca a pro evolution soccer 5 con questo router.
lo kiedo xkè io penso di aver dei problemi visto ke cado ripetutamente: forse devo provare a cambiare il firmware?
help!!!!
Qualunque sia il tuo router aggiornalo alla versione che nel primo post è ritenuta più stabile.... sicuramente guadagnerai in stabilità

codirosso
16-05-2006, 18:41
devi andare sotto la voce

Strumenti --> Account --> Posta Elettronica -->Proprietà --> Connessione

ed indicare Rete Locale (LAN) invece del modem che avevi prima....
;)

grazie della dritta ,ok

MiloZ
16-05-2006, 19:09
Scusate non so se è già stato scritto, ho provato a mettere il DG834GT in modalità "modem only" attraverso il link in prima pagina, ma nonostante la portante sia UP non si connette, sicuramente mi sono dimenticato di settare qualcosa , nella spiegazione sulla pagina web alla voce "Modalità" c'e scritto:




Il modem/router DG834GT può funzionare come modem o come router. In questa pagina è possibile modificare l'impostazione della modalità dispositivo.

In modalità Modem, il modem/router DG834GT gestisce il traffico tra le porte ADSL e WAN. Molte funzioni router del dispositivo non saranno più valide. Il modem non utilizzerà un indirizzo IP, salvo quando si accede alla pagina Impostazioni. Sarà necessario configurare il PC utilizzando le istruzioni ricevute dal proprio ISP.

IMPORTANTE Quando il modem/router DG834GT è impostato in modalità modem, non assegnerà al PC un indirizzo IP. Per accedere alla pagina Impostazioni sarà necessario configurare il PC con l'indirizzo IP statico visualizzato nella pagina di configurazione IP LAN.

In modalità Router, il modem/router DG834GT instrada il traffico tra le porte ADSL e WAN. Può inoltre terminare connessioni PPPoE e PPPoA e quindi nel PC non è necessario software speciale (ad esempio, WinPoET o Enternet). In modalità Router, il modem/router DG834GT è configurabile per l'utilizzo di DHCP per assegnare automaticamente un indirizzo IP al PC.

Per modificare la modalità dispositivo del modem/router DG834GT, selezionare la modalità desiderata e fare clic su Applica.


A questo punto volevo chiedervi qualcuno sa cosa dovrei modificare di preciso? :cry:

Molte opzioni che c'erano prima , adesso in versione modem sono sparite, ad "Impostazioni Ip della LAN" c'e scritto:

Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP 192 168 0 1
Subnet mask IP 255 255 255 0

Questi vanno bene o dovrei cambiarli?

Tnx in anticipo :)

Abanjo
16-05-2006, 20:03
comprato oggi pomeriggio, da installare in ufficio domani con linea tiscali 24Mbit (ADSL2+), spero vivamente che sfrutti a pieno la banda.

detto questo, ora l'ho connesso allo zyxel giusto per vedere il firmware, ed è Version 1.01.28, lo sto aggiornando al Version 1.02.04.
spero porti migliorie, che dite?

djgusmy85
16-05-2006, 20:05
detto questo, ora l'ho connesso allo zyxel giusto per vedere il firmware, ed è Version 1.01.28, lo sto aggiornando al Version 1.02.04.
spero porti migliorie, che dite?
primo post...

zabb
16-05-2006, 20:12
Ecco parte del primo post di questa discussione.... leggerlo x intero una volta non sarebbe male :rolleyes:

Per scaricare il 1.01.32 basta che ci clicchi sopra ;)

[EDIT]
Vai nella prima pagina e clicca li sulla versione 1.01.32.... facendo il quote non mi ha copiato i link ipertestualima soltanto il testo....

Si si, l'avevo vista e letta... ma ripetere fa bene :D
anche per eventuali news!
E' quindi inutile mettere la 1.02.04?

bene....

Dark Jack
16-05-2006, 21:07
Complimenti a The March, il primo post è eccezionale, l'ho trovato molto utile

Stev-O
16-05-2006, 22:16
C'è questa nuova adesso penso "Version 1.02.04" http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
dite che è questione di firm? :confused:

allora:
per avere info sui firmware consultare il primo post
consultare il primo post
il primo post
il primo
:D

Stev-O
16-05-2006, 22:16
Complimenti a The March, il primo post è eccezionale, l'ho trovato molto utile
sì, peccato che lui non lo sappia.... :rolleyes:

Stev-O
16-05-2006, 22:17
comprato oggi pomeriggio, da installare in ufficio domani con linea tiscali 24Mbit (ADSL2+), spero vivamente che sfrutti a pieno la banda.

detto questo, ora l'ho connesso allo zyxel giusto per vedere il firmware, ed è Version 1.01.28, lo sto aggiornando al Version 1.02.04.
spero porti migliorie, che dite?
che se leggi in prima pagina puoi farti una idea sui firmware

Stev-O
16-05-2006, 22:18
salve a tutti,

fra poco dovrebbe arrivarmi un DG834GT e mi studierò per bene la prima pagina per configurarlo.

vorrei chiedervi gentilmente un parere su questo argomento: oltre al desktop ho un portatile senza scheda whireless, secondo voi è meglio prendere un scheda Pcmcia o usb per connettere il note all'eventuale rete e farlo navigare su internet?

grazie
pcmcia
ma anche con usb andrà egregiamente

Stev-O
16-05-2006, 22:18
:confused:
no
funzione non prevista

Stev-O
16-05-2006, 22:19
']ragazzi ho notato una cosa che quando riavvio il pc, il mio ip "locale"cambia, alcune volte imposta 192.168.0.2 altre volte 192.168.0.3 altre volte 04, ovviament emi tocca ogni volta andare a modificare l'ip nelle rulez del firewall per poter sbloccare/bloccare determinate porte.

Non cè un modo di assegnare un Ip fisso, come?
comincio a capire perchè freeman non posta più :(

bvincent84
16-05-2006, 23:00
ue ciao stev-o ho giusto una domandina per te
oggi spulciando il mio pc ho notato che qualche bastardello aveva installato un demone sul mio pc, credevo che il firewall del router fosse affidabile e non riesco a capire con che bug abbia potuto fare ciò
devo settare qualcosa di particolare o devo installare un firewall software???

ciao e grazie

MiloZ
16-05-2006, 23:22
Stev tu per caso sai come va impostato il dg834gt per farlo funzionare da modem ?

KenMasters
16-05-2006, 23:39
semplice, lo colleghi al computer e fai finta di aver acquistato un modem usb...
che domande :nono:

|Angelus|
16-05-2006, 23:52
Ciao a tutti.

Sono nuovo come utente del forum, ma ho sempre letto le vostre recensioni per trovare qualche aiuto.

Posto su questo forum perchè da 5 giorni ho un problema che per me diventa un vero rompicapo.

Ho un modem Netgear modello DG834Gv2 ed una linea Alice Flat 640kbps.
Il modem è stato preso a dicembre 2005 ed avevo configurato la rete in modo molto simile alle impostazioni da voi descritte. La configurazione reggeva (a parte qualche salto di linea ogni tanto). Ma 5 giorni fa non riusciva a riconnettersi. Ho provato a resettare e far caricare il file di salvataggio delle impostazioni salvato con il router sull'hd, ma non accettava il file danto errore. Ho guardato il sito del produttore ed ho visto varie modifiche apportate al firmware (io ero ancora al firmware del produttore). Speravo che il firmware potesse mettere apposto il problema dei salti di linea e mantenerla più continuativa ... invece, dopo aver riconfigurato la connessione, mi ritrovo che i router si disconnette di continuo, mi si connette alle pagine web solo via Lan con fili. Al momento il firmware è il 2.10.22 per il router mentre per la scheda wifi è l'ultimo driver già esistente sul portatile Acer.

Il portatile vede la connessione e si connette alla rete, ma non riceve dati e non vede gli altri computer della rete che prima vedevo, seppur con il comando ping riesce a pingare sia il router sia un sito esterno tipo google.

Inoltre da quando ho messo il firmware ho ripristinato le porte per emule e torrent, ma vanno estremamente lenti o non si connettono alla fonte.

vorrei sapere se potete avere idea di cosa sia il problema. se pensate siano i dns potreste darmi i migliori per Alice Flat?

non so dove arrampicarmi :mc: <-sui vetri???

datemi una mano ... grazie mille :help:

Er Paulus
17-05-2006, 00:29
volevo prendere il DG834GTIT, quello che volevo chiedere è:
ma devo avere la linea tipo Ethernet (quindi modem ethernet) o anche Usb?

grazie

Chicco#32
17-05-2006, 00:46
']Ciao Chicco ci incontriamo anche qui, è na persecuzione!! ehehe scherzo, vedo che hai ottimo gusti in fatto di hardware, complimenti ;)

AZZZ...vade retro!!!!

:D

hehehehe....amo prendere sempre il top o quasi, e quando non posso permettermelo preferisco aspettare che scendere a compromessi.....tanto so che non rimarrei soddisfatto.... :sofico:

Aggiungo che puoi vedere il tuo ip pubblico senza connetterti a nessun sito, basta entrare nel modem e andare in "stato del modem" avrai una mappa bella dettagliata tipo:

grazie.... ;)

Nuccio79
17-05-2006, 00:55
scusate ma il dg834g puo' essere utilizzato solo come acces point in modalita' di ripetitore? per aumentare la portata della rete

[RenderMAN]
17-05-2006, 01:19
comincio a capire perchè freeman non posta più :(

trovato, perdonami era sotto la voce "prenotazione" io invece cercavo il termine "fisso" ecco perchè non lo trovavo, ad ogni modo cercare nel primo post è la prima cosa che ho fatto, nn ti incacchiare, ciao.

Grazie djgusmy85

[RenderMAN]
17-05-2006, 01:21
volevo prendere il DG834GTIT, quello che volevo chiedere è:
ma devo avere la linea tipo Ethernet (quindi modem ethernet) o anche Usb?

grazie

Che vuol dire linea, se ti riferisci al collegamento tra Pc e router è esclusivamente di tipo Ethernet (no usb)

MiloZ
17-05-2006, 01:43
semplice, lo colleghi al computer e fai finta di aver acquistato un modem usb...
che domande :nono:


ma hai letto quello che ho scritto prima? :mbe:

Er Paulus
17-05-2006, 08:08
']Che vuol dire linea, se ti riferisci al collegamento tra Pc e router è esclusivamente di tipo Ethernet (no usb)

io ho un collegamento ADSL con modem usb.

mettendo il DG834GTIT il collegamento diventerebbe di tipo Ethernet giusto?

quindi dovrei chiamare telecom per dirgli di cambiare le impostazioni da usb a ethernet, o sbaglio?

grazie

traste
17-05-2006, 08:14
Sbagliato, colleghi l'ADSL al router e butti il modem, non devi chiedere nessun cambio di parametri ma configurarti l'accesso sul router.

|Angelus|
17-05-2006, 09:30
Il modello netgear di va a sostituire il modem fornito da telecom; collegherai direttamente il netgear dg834g alla linea telefonica con il filtro (viene fornito insieme alla scatola) e colleghi il o i PC via Ethernet e wireless. Non devi chiedere nulla a telecom, al massimo informati dettagliatamente sull'dns che devi usare.

Vorrei sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema che ho citato qualche messaggio prima ... se sapete aiutarmi ... adesso non mi sto arrampicando sui vedri :mc: , ma sbatto completamente contro il muro :muro:

se il problema è già stato affrontato e sapete in che pagina ditemi per favore in quale pagina???

grazie mille

attendo vostre risposte ... non ce la faccio più a vedere sprecata la mia banda :cry: ... voglio tornare a scaricare 4Gb al giorno :D

Abanjo
17-05-2006, 10:28
Collegato oggi il mio nuovo netgeat 834GTIT alla nuova connessione Tiscali Professional 2+, adsl2+ da 24Mbit.

per un giorno ho usato il loro router pirelli, osceno... lentissimo, e a quello attribuivo la colpa della lentezza di banda.

collego il netgear e cosa mi trovo?

Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 5888 kbps
Velocità di connessione upstream 992 kbps

ben lontani dal 24Mbit, molto lontani, diciamo più prossimi alla mia vecchia AliceBusiness 4Mbit.

e ancora
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5888 kbps 992 kbps
Attenuazione linea 46.0 db 22.5 db
Margine rumore 6.2 db 6.0 db

linea brutta quindi?
soluzione? chiamarli e fargli fare un check?

Abanjo
17-05-2006, 11:04
meno male che il netgear ha un'analisi ottima dei db di linea e del valore di linea.

il problema sta nella qualità della linea telefonica, aperta assistenza.

torno a smanettare asd

et_user
17-05-2006, 12:00
Qualcuno sa dove posso trovare gli schemi per connettermi alla seriale del router
DG834GT?
Ho trovato su internet delle foto ma nessuna da gli schemi.

Grazie.

ATI-Radeon-89
17-05-2006, 13:04
comprato oggi pomeriggio, da installare in ufficio domani con linea tiscali 24Mbit (ADSL2+), spero vivamente che sfrutti a pieno la banda.

detto questo, ora l'ho connesso allo zyxel giusto per vedere il firmware, ed è Version 1.01.28, lo sto aggiornando al Version 1.02.04.
spero porti migliorie, che dite?
Guarda in prima pagina dove ha cliccato x il download del firmware li ci sono dei report ognuno x ogni firmware uscito ;)

kinotto82
17-05-2006, 13:44
ati grazie x la risp.
in effetti anke io pensavo fosse il firmware (o almeno centrasse un pò) ed infatti pare abbia guadagnato 1pò di stabilità in pes5 anke se devo dire, ke nn ho ancora risolto tutti i problemi (il 2* tempo scatta abbastanza): se qualk1 avesse altri suggerimenti si faccia avanti.
X stev-o, la guida è eccezionale ma xkè the march nn lo può sapere? mi viene in mente qualkkosa di brutto :cry:

djgusmy85
17-05-2006, 14:04
X stev-o, la guida è eccezionale ma xkè the march nn lo può sapere? mi viene in mente qualkkosa di brutto :cry:
Perchè non partecipa al 3d e la guida non l'ha scritta lui :)

Trape
17-05-2006, 14:31
Ciao a tutti... Ho fatto ordine per NETGEAR BUNDLE Router DG834GTIT + WG111TIS Usb 2.0 a 99 euro presso un negozio di Piacenza (io sono di Cremona)

insieme ho voluto ordinare (per comodità) anche la scheda PCI NETGEAR WG311TIS Scheda PCI Wireless 108Mb...

sapete per caso se ci sono stati dei casi problematici sull'utilizzo tra i due? pensavo che essendo della stessa marca dovessero andare piuttosto bene in coppia...

Attendo risposte.

Graze a tutti in anticipo

djgusmy85
17-05-2006, 14:41
sapete per caso se ci sono stati dei casi problematici sull'utilizzo tra i due? pensavo che essendo della stessa marca dovessero andare piuttosto bene in coppia...
Nessun problema, tranquillo ;)

red.hell
17-05-2006, 15:25
insieme ho voluto ordinare (per comodità) anche la scheda PCI NETGEAR WG311TIS Scheda PCI Wireless 108Mb...


l'unico problema della WG311TIS è il costo: 69€ sono parecchi per una scheda pci da 108Mbps...

se ne trovano anche a meno

ho visto una d-link G520 a 30€ nuova...

Trape
17-05-2006, 16:23
ma dai... ma sei di cremona pure te? :D com'è piccolo il mondo...

ho telefonato, ma l'ordine non sanno se me lo possono disfare... hanno detto che si può vedere in fase di ritiro...

zabb
17-05-2006, 17:05
allora:
per avere info sui firmware consultare il primo post
consultare il primo post
il primo post
il primo
:D


:D si si ho visto :p :p

solo nn mi sembra che il firm .32 (dalla descrizione) risolva il mio problema, ovvero quello della potenza segnale wifi. (per il resto a me va benone il .28, nel senso non ho particolari esigenze) .

Magari sono fissato io... ma secondo voi 4 metri di stanza, muro di 35 cm e 1 metro è normale vada al 40 circa % :rolleyes:

Il Dlink mi faceva pure 60-70%... prima fisso 54 MBps (se passavo davanti o coprivo scendeva di poco ma tornava) e adesso anche 18 MBps :rolleyes: :rolleyes:

kinotto82
17-05-2006, 17:48
ho appena installato la mia prima rete wifi :winner:
il pc collegato in wifi sta a circa 5-6 metri di distanza ed il segnale deve attraversare un muro (o passare attraverso la porta :D ). Come qualità del segnale l'utility netgear in dotazione con la skeda dice 87%, e la velocità di trasferimento gironzola attorno ai 54 Mbps +- (con punte di 108). Devo fare qualke prova con netmeter o è affidabile l'utility di netgear?
Ps: x la cronaca ho preso una skeda atheros netgear w311t

|Angelus|
17-05-2006, 22:56
Ciao a tutti

vorrei sapere quale è la configuarzione ottimale per il router NetGear DG834G.
Io uso soprattutto il sistema wireless sia per il web sia per il sistema di tipo P2P come per i fansub (animazioni giapponesi sottotitolate gratuitamente da gruppi e diffusi via torrent ed emule)

La connessione in uso è una normalissima ALICE FLAT 640Kbps (purtroppo per le mie tasche al momento è il massimo).

Vorrei avere consigli su come devo configurare DNS e altre impostazioni riguardanti la rete Alice (sono della zona di Bergamo, se può migliorare la preferenza verso determinati DNS) e su quale firmware adottare per il router netgear, dato che non ho capito quale valorizza la rete wireless e rende stabile la linea e sia compatibile con la rete a cui mi appoggio.

datemi consigli voi che siete senz'altro + esperti di me.
fatemi sapere anche con messaggi privati

grazie mille

Angelus

colex
18-05-2006, 08:23
Ciao a tutti

vorrei sapere quale è la configuarzione ottimale per il router NetGear DG834G.
Io uso soprattutto il sistema wireless sia per il web sia per il sistema di tipo P2P come per i fansub (animazioni giapponesi sottotitolate gratuitamente da gruppi e diffusi via torrent ed emule)

La connessione in uso è una normalissima ALICE FLAT 640Kbps (purtroppo per le mie tasche al momento è il massimo).

Vorrei avere consigli su come devo configurare DNS e altre impostazioni riguardanti la rete Alice (sono della zona di Bergamo, se può migliorare la preferenza verso determinati DNS) e su quale firmware adottare per il router netgear, dato che non ho capito quale valorizza la rete wireless e rende stabile la linea e sia compatibile con la rete a cui mi appoggio.

datemi consigli voi che siete senz'altro + esperti di me.
fatemi sapere anche con messaggi privati

grazie mille

Angelus

Puoi guardare qua: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

...è tutto lì! Se non ti è chiaro qualcosa chiedi...

Er Paulus
18-05-2006, 09:56
sono indeciso se prendere il DG834GTIT o il DG834PNIS (quello con tecnologia mimo).... quali sono le sostanziali differenze?

grazie

djgusmy85
18-05-2006, 10:14
sono indeciso se prendere il DG834GTIT o il DG834PNIS (quello con tecnologia mimo).... quali sono le sostanziali differenze?
Il PN dovrebbe avere maggiore portata, ma dal lato pratico non è proprio così, considerando il prezzo è preferibile il GT...

Ciau ;)

davlas
18-05-2006, 13:22
Ragazzi vorrei farmi mettere l'ADSL 20mega, ma possiedo un DG834G.
Volevo sapere se esisteva qualche upgrade o altro per farlo andare con ADSL 2...

red.hell
18-05-2006, 14:01
Ragazzi vorrei farmi mettere l'ADSL 20mega, ma possiedo un DG834G.
Volevo sapere se esisteva qualche upgrade o altro per farlo andare con ADSL 2...

con adsl2 ci va però non sfrutta tutti i 20mega ma dovrebbe arrivare circa a 14, difficilmente più su

davlas
18-05-2006, 15:08
Ok, ma devo aggiornare qualke firmware? o lascio tutto così?

Triccio
18-05-2006, 15:33
ci sono delle controindicazioni con la scheda wifi INTEL PRO/Wireless 3945ABG???

aspetto notizie. :)

red.hell
18-05-2006, 15:43
Ok, ma devo aggiornare qualke firmware? o lascio tutto così?

dovrebbe andare dal firmware 2.10.22 (o qualcosa di simile)

per cui controlla quale hai su...

axelv
18-05-2006, 15:47
con adsl2 ci va però non sfrutta tutti i 20mega ma dovrebbe arrivare circa a 14, difficilmente più su

Perchè con il DG834G non si può avere la 20 mega???

Abanjo
18-05-2006, 16:01
scusate, ma è normale che scaldi cos'è tanto sto ruoter?

scalda pure a voi?
mi pare troppo caldo, almeno rispetto allo swicth da 16 porte della 3com vicino e all'altro router Zxyel prestige.

normale o difettoso?

ironia
18-05-2006, 16:07
scusate, ma è normale che scaldi cos'è tanto sto ruoter?

scalda pure a voi?
mi pare troppo caldo, almeno rispetto allo swicth da 16 porte della 3com vicino e all'altro router Zxyel prestige.

normale o difettoso?


scalda discretamente se possibile mettilo a contatto con il bavimento o meglio ancora in verticale con gli appositi supporti

ciaoo

ciciolo1974
18-05-2006, 16:10
ci sono delle controindicazioni con la scheda wifi INTEL PRO/Wireless 3945ABG???

aspetto notizie. :)

Io ce l'ho sul precision e non ho riscontrato problemi ;)
Volevo chiedervi piuttosto una cosa io: NON mi si accende il led del wireless, nono stante sia attivato il punto d' accesso e abbia il notebook collegato. E' un problema oppure si accende solo quando è collegato ad una chiavetta USB Netgear? Grazie

|Angelus|
18-05-2006, 16:31
Puoi guardare qua: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

...è tutto lì! Se non ti è chiaro qualcosa chiedi...

Avevo già letto l'articolo di testa del forum, ma il problema era quello della configuarzione del DNS ottimizzato per andare con alice flat 640 e al mio problema con il wireless, dato che non rieco più ad usarlo pienamente: va quando ha voglia per 10-15 minuti circa e molto lento rispetto prima
Pensavo fosse un problema del firmware del router, in modo da stabilizzare al meglio la linea e quindi chiedevo se qualcuno avesse letto nel forum o avuto già questo tipo di problema con il modello in questione. Da quello che ho visto ci sono diversi firmware e volevo sapere quale tra questi fosse quello che da meno problemi

Triccio
18-05-2006, 16:32
scusate, ma è normale che scaldi cos'è tanto sto ruoter?

scalda pure a voi?
mi pare troppo caldo, almeno rispetto allo swicth da 16 porte della 3com vicino e all'altro router Zxyel prestige.

normale o difettoso?

normalissimo mettilo in verticale con i suoi supporti e vedi che scalda molto ma molto meno... provato e verificato :D

Triccio
18-05-2006, 16:41
Io ce l'ho sul precision e non ho riscontrato problemi ;)
Volevo chiedervi piuttosto una cosa io: NON mi si accende il led del wireless, nono stante sia attivato il punto d' accesso e abbia il notebook collegato. E' un problema oppure si accende solo quando è collegato ad una chiavetta USB Netgear? Grazie


aspetta se ho capito bene non ti si accende il secondo 3° led (del wireless) partendo da sinistra verso destra , ho capito bene ? :mbe:

Se è così c'è qualcosa che non va :mc: nel senso che tale led deve essere acceso sei hai abilitato la modalità wireless dal menu del router (192.168.0.1) almeno a me è acceso e quando uso il portatile ,mentre scarico o navigo, tale led lampeggia invece quando non uso il wireless(ossia il portatile) rimane fissa.

Hai mai provato a fare un reset del router ? :rolleyes: magari si è incantato il led o può anche essersi fulminato :doh:

ciciolo1974
18-05-2006, 17:32
Si, ho provato...Quando l'ho preso non avevo ancora la necessità del wireless, ma l'ho provato per verificarne il funzionamento e subito disattivato, e all' epoca ricordo che funzionava. Che poi si accenda o meno il led alla fine poco importa, basta che vada il wireless, era solo per sapere subito se è attivo o meno.

Perielio
18-05-2006, 19:29
Cerco un paio di aiuti...

Ho il gt abbinato ad una scheda wireless usr 805422: se metto il wep funziona tutto se vado con il wap invece niente :( C'è qualcosa in particolare a cui dovrei fare attenzione? O non perdo tempo e passo direttamente ai riti voodoo?

Vorrei interrompere l'accesso wireless del gt durante la notte: esiste un'opzione per disabilitarlo in particolari orari? Magari qualche firmware non ufficiale?

ATI-Radeon-89
18-05-2006, 19:50
con adsl2 ci va però non sfrutta tutti i 20mega ma dovrebbe arrivare circa a 14, difficilmente più su
Un ragazzo nel thread di alice 20 mega ha detto che ha visto personalmente un router modello g connesso con la 20 mega scaricare a 20 mega.... :mc: :mc: ... non ci sto capiendo + niente....

ciciolo1974
18-05-2006, 20:01
Cerco un paio di aiuti...

Ho il gt abbinato ad una scheda wireless usr 805422: se metto il wep funziona tutto se vado con il wap invece niente :( C'è qualcosa in particolare a cui dovrei fare attenzione? O non perdo tempo e passo direttamente ai riti voodoo?

Vorrei interrompere l'accesso wireless del gt durante la notte: esiste un'opzione per disabilitarlo in particolari orari? Magari qualche firmware non ufficiale?

Hai controllato che la scheda supporti il wap :rolleyes:

Perielio
18-05-2006, 20:24
Hai controllato che la scheda supporti il wap :rolleyes:

si ovviamente si :(
Alcune settimane fa il wap funzionava, poi non ha voluto più saperne :cry:

Cemb
18-05-2006, 20:31
A parte che si chiama WPA; di WPA ce ne sono più tipi, quello che puoi usare se non disponi di un server radius (che credo sia il tuo caso) è la versione "PSK", ovvero "pre-shared key". Controlla di aver selezionato questa nelle impostazioni del router ed in quelle della scheda di rete.
in bocca al lupo!;)

DkN83
18-05-2006, 22:12
salve a tutti!
mi scuso anticipatamente se il problema è già stato trattato, ma sfogliando qualche pagina delle 470 e guardando la faq pare che sia il primo ad avere casini con emule...
Oggi mi è arrivato il DG834GT, e sono riuscito ad impostare alla perfezione tutto tranne sto benedetto emule che non ne vuole sapere di andar bene.
Ho sbloccato come da faq le porte tCP/UDP dal firewall creando i servizi, ma nonostante tutto nel test sul mulo mi da sempre l'errore "IL TEST DELLA PORTA TCP E' FALLITO", e non so proprio come fare.... inizialmente ho pensato che forse sbagliavo l'ip del mio pc (collegato con cavo ethernet non wireless), ma poi ho controllato dal prompt con ipconfig ed era esatto...
cosa può essere? vi posto di seguito gli screen del mio setting:

SERVIZI:
http://img287.imageshack.us/img287/4867/servizi7fq.jpg

REGOLE:
http://img424.imageshack.us/img424/7769/regole6fr.jpg

Aggiornamento:
Ho provato anche con un portatile e collegamento wireless, ma nada... inoltre ho escluso tramite server DMZ predefinito l'ip del pc, ma ancora nada!!!...bah non so che pensare, eppure ho eseguito tutto alla lettera... il firewall di winxp è disabilitato e non riesco a venirne a capo :confused:

AIUTOOOOOOOOO :mc:

m0rph3us
18-05-2006, 22:55
il test delle porte del mulo non conta perche il piu delle volte da dei risultati non veri.
quello che conta e se hai id alto sui server e se sei non firewalled sulla kad.
se il mappamondo e verde vuol dire che e tutto ok.

DkN83
18-05-2006, 23:02
il test delle porte del mulo non conta perche il piu delle volte da dei risultati non veri.
quello che conta e se hai id alto sui server e se sei non firewalled sulla kad.
se il mappamondo e verde vuol dire che e tutto ok.

purtroppo il mappamondo mi da tutte e 2 le frecce gialle, quindi significa che sto firewall è attivo nonostante lo abbia disabilitato..... bah vallo a capire che diavolo sto sbagliando... poi la cosa che mi fa infuriare ancora di più è che tramite Dmz l'ho pure disabilitato il firewall dal pc!!!! ma niente in ogni caso rimane attivo.... bah

Triccio
18-05-2006, 23:20
salve a tutti!
mi scuso anticipatamente se il problema è già stato trattato, ma sfogliando qualche pagina delle 470 e guardando la faq pare che sia il primo ad avere casini con emule...
Oggi mi è arrivato il DG834GT, e sono riuscito ad impostare alla perfezione tutto tranne sto benedetto emule che non ne vuole sapere di andar bene.
Ho sbloccato come da faq le porte tCP/UDP dal firewall creando i servizi, ma nonostante tutto nel test sul mulo mi da sempre l'errore "IL TEST DELLA PORTA TCP E' FALLITO", e non so proprio come fare.... inizialmente ho pensato che forse sbagliavo l'ip del mio pc (collegato con cavo ethernet non wireless), ma poi ho controllato dal prompt con ipconfig ed era esatto...
cosa può essere? vi posto di seguito gli screen del mio setting:

SERVIZI:
http://img287.imageshack.us/img287/4867/servizi7fq.jpg

REGOLE:
http://img424.imageshack.us/img424/7769/regole6fr.jpg

Aggiornamento:
Ho provato anche con un portatile e collegamento wireless, ma nada... inoltre ho escluso tramite server DMZ predefinito l'ip del pc, ma ancora nada!!!...bah non so che pensare, eppure ho eseguito tutto alla lettera... il firewall di winxp è disabilitato e non riesco a venirne a capo :confused:

AIUTOOOOOOOOO :mc:

non usare le porte standard ma queste 4669 4679, io ho risolto così e funge benissimo ;)

DkN83
18-05-2006, 23:25
non usare le porte standard ma queste 4669 4679, io ho risolto così e funge benissimo ;)

Provato, ma nada.... da ancora firewalled... ma scusate tecnicamente se con il DMZ escludo il firewall, lui si disattiva.... perchè a me invece anche se disattivato rimane bello funzionante? :doh:

penso che ci farò l'after davanti a sto router del cavolo :muro:

DkN83
19-05-2006, 00:25
Provato, ma nada.... da ancora firewalled... ma scusate tecnicamente se con il DMZ escludo il firewall, lui si disattiva.... perchè a me invece anche se disattivato rimane bello funzionante? :doh:

penso che ci farò l'after davanti a sto router del cavolo :muro:

e dopo un ora e mezza capìì che era attivato il firewall della mobo (nvidia) :stordita: ... cioè ma come è possibile prima con l'altro modem non mi dava alcun fastidio tanto che me l'ero anche dimenticato.... adesso metto il router, e comincia a rompermi le b@@lle????

vabbè grazie a tutti del supporto come sempre siete i migliori :p

detto questo buonanotte :asd:

|Angelus|
19-05-2006, 00:43
non usare le porte standard ma queste 4669 4679, io ho risolto così e funge benissimo ;)

questa è una soluzione alternativa, ma il problema dell'Ip penso sia legato alla configurazione: devi settare il mulo sulle porte ed abilitare la tcp in ingrasso e la udp per l'uscita. Se usi wireless configuara l'ip statico dalla configurazione della scheda e dal router imponi che l'ip da te indicato corrisponde a una determinata scheda e nessun altro (ogni scheda è definita fal MAC)

inoltre come server alcuni vanno sono in ID BASSO, stai su server grossi come i Donkey o altri che vedi sono frequentati con basso medio ping
Inoltre attenzione agli spy.

io ti consiglierei di tenere aperta sia in ingresso che uscita come tcp/udp anche la porta per il kad 4672. Il sito di emule elenca le porte per velocizzare.
In teoria se fai la verifica delle porte dovrebbe darti green, ma se non risulta così, fai una prova di connassione a donkey server 1-2-3-4-5-6 che se sei settato correttamente ti da subito ID Alto

Irrtum
19-05-2006, 09:12
Ragazzi, ecco il primo problema. Finora il modem funzionava alla grande, ed anche adesso lo fa, ma c'è un problema. Prima avevo connesso il pc al modem tramite la porta 1. Il modem lo disonnetto con Stato connessione --> Disconnetti ogni volta che spengo il pc. Quando l'ho riacceso due sere fa, non riuscivo a connettermi ad internet. Da allora ogni volta che ci provo mi esce la seguente schermata e riesco a connettermi ad internet solo tramite le altre porte (2,3 e 4). Da cosa può dipendere?
http://img141.imageshack.us/img141/7353/fw9yx.png

Triccio
19-05-2006, 11:08
Ragazzi, ecco il primo problema. Finora il modem funzionava alla grande, ed anche adesso lo fa, ma c'è un problema. Prima avevo connesso il pc al modem tramite la porta 1. Il modem lo disonnetto con Stato connessione --> Disconnetti ogni volta che spengo il pc. Quando l'ho riacceso due sere fa, non riuscivo a connettermi ad internet. Da allora ogni volta che ci provo mi esce la seguente schermata e riesco a connettermi ad internet solo tramite le altre porte (2,3 e 4). Da cosa può dipendere?
http://img141.imageshack.us/img141/7353/fw9yx.png


hai provato a resettarte il router con il pulsantino dietro ? una volta che lo hai fatto riesegui il wizard e credo che i tuoi problemi si risolveranno.

Irrtum
19-05-2006, 12:11
hai provato a resettarte il router con il pulsantino dietro ? una volta che lo hai fatto riesegui il wizard e credo che i tuoi problemi si risolveranno.
Mi ero dimenticato di scrivere che ci ho provato, ma senza successo. È come se una porta fosse fuori uso. :(

M74T
19-05-2006, 12:45
Un'altro importantissimo BUG che ho trovato sul firmware 3.01.29 (ritirato) per il dg834(g) v2:

- Non funziona il NETBIOS nelle VPN, infatti appena selezionate l'opzione tempo 2 sec e viene disattivata da sola, tutto ok invece con il 3.01.25

ATI-Radeon-89
19-05-2006, 13:14
Ragazzi, ecco il primo problema. Finora il modem funzionava alla grande, ed anche adesso lo fa, ma c'è un problema. Prima avevo connesso il pc al modem tramite la porta 1. Il modem lo disonnetto con Stato connessione --> Disconnetti ogni volta che spengo il pc. Quando l'ho riacceso due sere fa, non riuscivo a connettermi ad internet. Da allora ogni volta che ci provo mi esce la seguente schermata e riesco a connettermi ad internet solo tramite le altre porte (2,3 e 4). Da cosa può dipendere?
http://img141.imageshack.us/img141/7353/fw9yx.png
Penso tu stia parlando il numerino della porta ethernet.... io da quando ho il router sto sempre sulla porta 3 e mai nessun problema..... ti voglio soltanto dire che se non riesci a risolvere non ci diventare matto... l'importante è che ti si connetta e che sia tutto ok ;)

ATI-Radeon-89
19-05-2006, 13:18
Vorrei sapere una cosa..... adesso ho alice 4 mega... quando la mia centrale telecom avrà la 20 mega ed io avrò ancora la banba sui 4 mega c'è modo di sapere che alla centrale c'è già la 20 mega dalle info che mi da il router?

|Angelus|
19-05-2006, 13:27
innanzitutto controlla se ti vanno i led della porta che ti sembra corrotta, poi prova un test con il ping sia da modem che da rete (con altro computer). se va a buon fine vuol fire che la funzione di hub è risolta, altrimenti se ha esito negativo significa che forse un contatto è saltato.
come secondo test vai in internet explorer e fai il codice ip http://66.249.93.104/ ovvero google.
se va controlla i dns ed usa gli stessi anche nella configurazione della scheda di rete (Lan o wireless che sia)
alcune volte i problemi di connessione si verificano anche sul singolo accesso proprio per il dns.

fammi sapere se risolvi

|Angelus|
19-05-2006, 13:55
Vorrei sapere una cosa..... adesso ho alice 4 mega... quando la mia centrale telecom avrà la 20 mega ed io avrò ancora la banba sui 4 mega c'è modo di sapere che alla centrale c'è già la 20 mega dalle info che mi da il router?

mi sembra difficile che ti possa avvertire del cambiamento della centrale alla adsl 20Mbps ... per quello devi insistere su telecom al 187 o altro operatore che ti da servizio :O ... il modem legge le linea disponibile, altrimenti io dovrei leggere che la mia rete è configurabile alle 4Mbps ma vedo solo 640kbps (ovvero i 800kbps per il modem) di cui ho il servizio, purtoppo

noi abbiamo ottenuto l'adsl solo a forza di rompere alla telecom con telefonate.

rollone77
19-05-2006, 21:16
ieri mi hanno attivato l'adsl, ma oggi quando vado a connettere il router, la spia delladsl rimane spenta. può essere che il provider(libero) in realtà non mi ha ancora effettivamente dato la linea?
leggendo il manuale vedo che se è presente la linea, questa spiasi accende anche a pc spento, confermate?



il router è il DG834GT

zabb
19-05-2006, 21:28
ieri mi hanno attivato l'adsl, ma oggi quando vado a connettere il router, la spia delladsl rimane spenta. può essere che il provider(libero) in realtà non mi ha ancora effettivamente dato la linea?
leggendo il manuale vedo che se è presente la linea, questa spiasi accende anche a pc spento, confermate?



il router è il DG834GT

si è possibile , se nn è accesa la spia alla sx dell' 1, non hai la portante. chiama e senti

|Angelus|
19-05-2006, 22:22
ieri mi hanno attivato l'adsl, ma oggi quando vado a connettere il router, la spia delladsl rimane spenta. può essere che il provider(libero) in realtà non mi ha ancora effettivamente dato la linea?
leggendo il manuale vedo che se è presente la linea, questa spiasi accende anche a pc spento, confermate?

il router è il DG834GT

Prima di tutto verifica che al primo accesso hai la seguente configurazione, dove andrai ad abilitare la linea all'adsl.
Poi username e password dovrai cambiarli con quelli che andari ad impostare nel momento della registrazione.

se metti questi dati il modem raggiungerà la dorsale a cui connettersi; se non ha i dati che gli indicano a chi collegarsi ovviamente, seppur collegato alla rete telefonica, non sa dove andare dato che non hai impostato nulla.


da sito http://assistenza.libero.it:

* Protocollo PPPoATM:
incapsulamento VC-Mux - VPI 8 - VCI 35
* Protocollo PPPoE:
incapsulamento LLC - VPI 8 - VCI 35
* Username: benvenuto
(solo per prima connessione)
* Password: ospite
(solo per prima connessione)

queste le impostazioni di prima connessione per Libero (che da quello che ho capito è il tuo operatore adsl), per altri operatori sono nei relativi siti sempre nelle configurazioni ed assistenza.

per la configurazione è tutto nella prima pagina: ovviamente dato che la connessione devi impostarla devi fare tutto manualmente. Ricordati di segnare su un foglio tutti i dati relativi alle impostazioni; metti il caso che erroneamente si resetti devi reimpostare (quando trovi la configurazione adatta, fai un salvataggio della situazione del router e se non l'hai configurato ancora ti consiglierei di aggiornare all'ultimo firmware della famiglia e solo quello ufficiale, per non perdere la garanzia di 2 anni)

Ciao e fammi sapere

Azzur
20-05-2006, 09:22
Salve a tutti,
sono da 8 giorni possessore di un DG834GIT v3, tutto bene durante i giorni scorsi.. ma ieri.. IL DISASTRO!!
Mi spiego meglio, ieri mattina ho navigato tranquillamente senza problemi, poi nel pomeriggio spengo il pc (lascio il router acceso ) e me ne vado fino alla sera..
Al mio ritorno tutto contento vado per scaricare la posta e... woilà.. nessuna risposta dal router.. ossia non riesco a navigare in nessun modo .. ne con il pc n°1 ne con il pc n°2.

Ho provato a cambiare e ricambiare le porte per vedere se era un problema ma nullla..

Ho pensato ad un problema di linea ma con il modem usb tutto funziona!!

Ho pensato ad un problema di modem ma sia dal pannello di controllo sia dal led sul router vedo che la linea è perfettamente connessa solo che non riesco a navigare!!
Il router funziona in quanto non mi da nessun errore, anche i computer l'uno con l'altro scambiano file tranquillamente.. solo che nessuno dei due riesce a navigare.

Il ollegamento di rete funziona.. nessun settaggio sul pc è stato mosso durante la giornata di ieri.. quidni come si può spiegare che durante la mattinata tutto andasse bene mentre al pomeriggio..e pure oggi tutto non funziona??

Ho provato a fare anche il reset dal pannello di controllo, o dal pulsantino dietro il router ma nulla.. il router si ricollega .. le spie sono tutte ok.. ma i miei pc non riescono a navigare..

Ragazzi io proprio non ci capisco nulla..

qualcuno per caso sa aiutarmi?? Vi preeegoooo ;))

Attendo ansioso
grazie

red.hell
20-05-2006, 09:32
CUT

Attendo ansioso
grazie

i pc pingano verso qualche sito web o no

il pannello di controllo del router da valori di linea decenti?

gli ip sono statici o dinamici?

Azzur
20-05-2006, 09:58
Ciao red.hell

dunque i pc non pingano nessun sito ne con www.google.it ne con ip 64.233.183.101 o libero.it 195.210.91.83...

il pannello di controllo mi riporta ottimi valori di linea
Attenuazione linea 9 db 2.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

La connessione adsl è attiva:
Indirizzo MAC ##:##:##:6a:70:95
Indirizzo IP ##.##.##.##
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1


Gli IP sono statici . infatti i pc vedono il router e si vedono tra loro nella rete

Tutto apparentemente sembra essere corretto.. ma .. non va ! ;(

Io proprio non capisco

red.hell
20-05-2006, 10:34
hai provato forse la cosa più semplice? spegnere e riaccendere il router (nel post hai parlato solo di reset)

Assenzio70
20-05-2006, 10:35
ciao a tutti,
ho appena preso il modello GT dato che il modello G v3 che avevo prima l'ho donato a mio fratello. Forse sono un pò OT ma volevo lamentarmi del fatto che non ho avuto nessunissimo problema neanche con questo nuovo modello, questa NETGEAR fa le cose troppo bene :p

vengo alla mia domanda da niubbo, ho 2 portatili con lo standard 802.11g a 54Mbits, per raggiungere i 108 devo per forza prendere una kiavetta usb che supporti tale velocità o devo solo cambiare delle impostazione al notebook?

kinotto82
20-05-2006, 10:35
ditemi la vostra: quando 2 pc navigano su internet (senza emule acceso nel 2°pc) il 1° naviga +ttosto lentamente (non so il 2°, devo vedere): probabilmente il 2° ruba un pò troppa banda (la connessione è 4Mb di alice).
C'è un modo x gestire la banda sui vari pc dal router? x esempio dare 2Mb al 1° pc e 2 al 2°? cosa mi consigliate di fare?

kinotto82
20-05-2006, 10:37
ciao a tutti,
ho appena preso il modello GT dato che il modello G v3 che avevo prima l'ho donato a mio fratello. Forse sono un pò OT ma volevo lamentarmi del fatto che non ho avuto nessunissimo problema neanche con questo nuovo modello, questa NETGEAR fa le cose troppo bene :p

vengo alla mia domanda da niubbo, ho 2 portatili con lo standard 802.11g a 54Mbits, per raggiungere i 108 devo per forza prendere una kiavetta usb che supporti tale velocità o devo solo cambiare delle impostazione al notebook?
ci vuole un hardware (kiavetta usb o skedina wi-fi) ke supporti tale velocità e monti chip atheros

Azzur
20-05-2006, 10:57
hai provato forse la cosa più semplice? spegnere e riaccendere il router (nel post hai parlato solo di reset)


Sisi spento più volte ma nulla..

duqnue ho fatto un po di test.. e da quello ceh osno riscito a capire..
mi sa che è un problema di gateway

allora nella rete interna pingo tutti i pc da qualunque postazione..
tutti i pc pingano il router

tutti i pc riescono a pingare il gateway

ma nessun pc riesce ad uscire su internet.

Dal pannello diagnostica risolvo il dns www.google.it e tutto va regolarmente cioè il dns viene risolto.. se invece lo pingo dal pc no..

Quini??? E' il gateway????

Paky
20-05-2006, 11:09
se invece lo pingo dal pc no..

Quini??? E' il gateway????

eh pare proprio di si , fai da prompt ipconfig /all e vedi che dice sul gateway / server DNS

Cemb
20-05-2006, 11:20
Banalmente.. hai tutti i pc sulla stessa sottorete?
Vedo che il tuo router ha ip 192.168.100.1
non è che i pc sono su classe di rete 192.168.0.x?

Paky
20-05-2006, 11:42
Banalmente.. hai tutti i pc sulla stessa sottorete?
Vedo che il tuo router ha ip 192.168.100.1

immagino si riferisse al gateway telecom che compare nello status e nn all'ip del router

rollone77
20-05-2006, 11:55
per la configurazione è tutto nella prima pagina: ovviamente dato che la connessione devi impostarla devi fare tutto manualmente. Ricordati di segnare su un foglio tutti i dati relativi alle impostazioni; metti il caso che erroneamente si resetti devi reimpostare (quando trovi la configurazione adatta, fai un salvataggio della situazione del router e se non l'hai configurato ancora ti consiglierei di aggiornare all'ultimo firmware della famiglia e solo quello ufficiale, per non perdere la garanzia di 2 anni)

Ciao e fammi sapere

grazie per le risposte,

ho provato anche a connettermi con un modem usb seguendo la configurazione riportata sul sito, ma anche con questo dalla diagnostica vedo che non c'è connessione. ho chiamato il provider e mi hanno aperto una procedura di guasto. speriamo che risolvino presto.

Cemb
20-05-2006, 12:33
immagino si riferisse al gateway telecom che compare nello status e nn all'ip del router
Ma come fa il "gateway telecom" ad avere un ip di rete locale? :confused:

Paky
20-05-2006, 12:40
ecco un tracert

1 9 ms <1 ms <1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 45 ms 44 ms 110 ms 192.168.100.1
3 163 ms 122 ms 213 ms r-pe26-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.254.140]
4 53 ms 195 ms 147 ms host245-8.pool82184.interbusiness.it [82.184.8.2.45]
5 184 ms 62 ms 116 ms r-mi258-rm213.opb.interbusiness.it [151.99.98.98]
6 468 ms 136 ms 267 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

7 152 ms 130 ms 155 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 96 ms 153 ms 81 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.90]

9 63 ms 63 ms 63 ms 212.239.110.46
10 381 ms 251 ms 172 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 237 ms 259 ms 338 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

Azzur
20-05-2006, 12:59
eh pare proprio di si , fai da prompt ipconfig /all e vedi che dice sul gateway / server DNS


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1


Mi viene restituito questo...

Paky
20-05-2006, 13:05
ecco appunto , vai nelle proprietà TCP della scheda di rete e imposta il gateway (192.168.0.1)

Azzur
20-05-2006, 13:10
ecco appunto , vai nelle proprietà TCP della scheda di rete e imposta il gateway (192.168.0.1)

MA LOOOLL !?!?!
Perchè allora ieri sera quando ho provato questo indirizzo gataway!?!?

E sopratutto è normale che da solo era passato a 192.168.100.1 ??? Nessuno aveva mosso nulla...


In ogni caso.. non so come ringraziarvi.. per la pazienza !;)
Grazieeeeeee :)

Paky
20-05-2006, 13:17
ripeto , nn confondere il gateway delle stats del router con quello delle proprietà di rete

http://img118.imageshack.us/img118/4907/gateway9qh.gif

Azzur
20-05-2006, 13:39
Ok Paky grazie di nuovo.. (rimane il dubbio di come si sia cambiato il aprametro da solo !! Mah !) Ma poco importa.. l'importante è che vada e che non ricapiti ;)

|Angelus|
20-05-2006, 13:43
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1


Mi viene restituito questo...

ecco il problema
nelle proprietà della scheda imposta i seguenti parametri:
getway 192.168.0.1
come server dns prova a vedere di impostare quelli che hai inserito nel router, se hai l'automatico per la ricerca del DNS allora mantieni quello
teoricamente se hai i dns fissi ti accelera i download di poco, ma sensibilmente per le pagine web piene di gif

Paky
20-05-2006, 13:51
teoricamente se hai i dns fissi ti accelera i download di poco, ma sensibilmente per le pagine web piene di gif

:mbe:

Dante 89
20-05-2006, 14:05
anche se non è lo stesso router qualcuno potrebbe aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204565

Non sò da che parte sbattere la testa :cry:

baila
20-05-2006, 14:41
Raga,qualche giorno fà qualcuno ogni minuto per 2 ore un disgraziato provava a entrare nel mio Webserver di Emule e io non riuscivo più a accedere alla pagina di configurazione del router.Fatto sta che ho dovuto spegnerlo.Io savevo l'ip del tipo,perchè avevo impostato che ogni accesso al webserver fosse tracciato.C'era un modo per chiudere il webserver?

bobovieri_32
20-05-2006, 14:59
Ciao raga!! Ho acquistato il mod NETGEAR DG834GIT una settimana fa....tutto ok.. :D :D :D :D l'ho configurato come consigliato in questo 3d....va che è una meraviglia...!!! :D :D ...ci ho connesso via wireless anche il computer di mio fratello al piano di sopra...per internet va perfetto, per i dati da un computer all'altro ancora non ho provato...ma a me basta così...davvero un ottimo prodotto!!!

MLK
21-05-2006, 04:16
ragazzi dovete aiutarmi. dopo alcune prove tempo fa ero riuscito a far coesistere il mio router DG834GTIT e sygate personal firewall facendo funzionare tutte le applicazioni che usavo. da ieri, da quando sono entrato ed uscito dalll'interfaccia web del router (senza modificare NIENTE), non riesco + ad accedere ad msn o ad usare il mio spazio web tramite FTP (sia attraverso il browser che attraverso dei client come smartFTP...riesco a vedere il contenuto ma non ad uppare qualcosa). se chiudo sygate tutto funziona ma cavolo sygate io ce lo voglio perchè così riesco a regolare il traffico in uscita a livello di applicazione e non solo di porte :cry: ho un solo pc connesso al router e gli ho assegnato l'IP 192.168.0.2 tramite la prenotazione indirizzi del router (quindi sul pc ho impostazioni automatiche di rilevamento IP / gateway / dns)

vi posto degli screen dello stato del router e dei settaggi del firewall...per favore ditemi come posso fare per risolvere (togliere sygate non la ritengo una soluzione :Prrr: )

http://mlk.altervista.org/firewall.JPG

http://mlk.altervista.org/router.JPG

fatemi sapere...grazie in anticipo

Luca

Assenzio70
21-05-2006, 11:08
ragazzi dovete aiutarmi. dopo alcune prove tempo fa ero riuscito a far coesistere il mio router DG834GTIT e sygate personal firewall facendo funzionare tutte le applicazioni che usavo. da ieri, da quando sono entrato ed uscito dalll'interfaccia web del router (senza modificare NIENTE), non riesco + ad accedere ad msn o ad usare il mio spazio web tramite FTP
potresti aprire la porta 21 e 20 che sono quelle usate dall'ftp.

per msn le porte sono queste:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=486

hargon
21-05-2006, 12:20
ho il router in obj acquistato anche leggendo qui e là sul forum :D
ho notato però che emule in upload NON è costante !
(ripeto in UPload ad esempio 10kb/s) rimane costante per un po'... ma poi scende poi risale...
Con il vecchio router non mi accadeva.
(in Dw non ho problemi).

Da cosa può dipendere?

MLK
21-05-2006, 12:46
potresti aprire la porta 21 e 20 che sono quelle usate dall'ftp.

per msn le porte sono queste:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=486


intendi come regole in ingresso? perchè in uscita dovrebbero essere tutte consentite di default...cmq ho provato ovviamente e non funziona

qualcuno ha altre idee? :cry:

luki
21-05-2006, 12:52
Non so se succeda anche a qualcunaltro ma mi capita spesso che scaricando da web i download risultino corrotti. Sia con IE sia con Mozilla. :confused: Quando succede l'unico rimedio è di riscaricare il file tramite Flashget(un download manager).
Prima avevo uno schifosissimo AliceGate modulo base e di problemi di donload corrotti non ne ho mai avuti.... :cry:
Qualcuno può aiutarmi? Può dipendere che nelle proprietà della scheda di rete in win xp ho disinstallato il QoS(quality of service) per guadagnare quel 20% di banda in più?

red-tag
21-05-2006, 13:00
Ciao a tutti, sono un NON felice possessore di un 834gt da 10 giorni . Chiedo se a qualcuno è mai capitato di ritrovarsi con la spia di alimentazione spenta, la spia dell'adsl spenta e la spia della porta lan accesa . Chiaramente in questa condizione sono fermo ( e mi capita 2-3 volte al giorno).
Riparte solo spengendo e riaccendendo :mad:

Jonny1600
21-05-2006, 15:34
Salve ragazzi,possiedo un router Netgear Dg834g v3 volevo chedervi come posso fare per modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl?,ho provato la stringa che esiste per il modello gt ma nn funge sul modello che possiedo io cioe' il dg834g v3.
Grazie

gotam
21-05-2006, 16:12
Ciao a tutti, sono un NON felice possessore di un 834gt da 10 giorni . Chiedo se a qualcuno è mai capitato di ritrovarsi con la spia di alimentazione spenta, la spia dell'adsl spenta e la spia della porta lan accesa . Chiaramente in questa condizione sono fermo ( e mi capita 2-3 volte al giorno).
Riparte solo spengendo e riaccendendo :mad:

Mandalo in assistenza....credo sia l'unica....

kinotto82
21-05-2006, 16:48
ditemi la vostra: quando 2 pc navigano su internet (senza emule acceso nel 2°pc) il 1° naviga +ttosto lentamente (non so il 2°, devo vedere): probabilmente il 2° ruba un pò troppa banda (la connessione è 4Mb di alice).
C'è un modo x gestire la banda sui vari pc dal router? x esempio dare 2Mb al 1° pc e 2 al 2°? cosa mi consigliate di fare?
qualk1 sa rispondermi?
Ps: ke fine ha fatto stev-o
:help:

Paky
21-05-2006, 17:05
no , nn puoi limitare nulla dal router , nn gestisce il QOS

installi un limitatore di banda su ogni pc e mappi le cose per bene,oppure setti bene i programmi di p2p per evitare di saturare la banda in up

es. su Emule Upload dinamico

Kairball
21-05-2006, 17:48
Con un tracert mi escono questi valori:

tracert maya.ngi.it

1 4294967282 ms 4294967282 ms 4294967282 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 22 ms 23 ms 23 ms 192.168.100.1
3 23 ms 22 ms 39 ms r-vr31-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.110.198]
4 29 ms 28 ms 42 ms r-mi208-vr31.opb.interbusiness.it [151.99.99.93]
5 27 ms 44 ms 44 ms 151.99.75.164
6 42 ms 26 ms 27 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
7 29 ms 30 ms 44 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 28 ms 28 ms 28 ms 212.239.110.46
9 58 ms 28 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 29 ms 28 ms 29 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

non mi sembrano tanto normali quei valori iniziali sul router o_O

Paky
21-05-2006, 19:00
decisamente no :D

The March
21-05-2006, 19:54
TERRORE :eek:



ragazzi è una settimana che i miei pc in casa non riescono a restare collegati al wireless :cry:


il pc fisso non vede più nessun segnale del mio router...
però vede due segnali di altri due router ( ovviamente con l'accesso bloccato )

mentre il mio portatile a volte vede questi due segnali e a volte vede il mio ruouter... ma nn resta collegato per più di 10 secondi..



possibile che se un vicino ha installato un nuovo router dia fastidio al mio amato netghear???


:(




qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? :muro:



grazie ;)

kinotto82
21-05-2006, 20:20
TERRORE :eek:



ragazzi è una settimana che i miei pc in casa non riescono a restare collegati al wireless :cry:


il pc fisso non vede più nessun segnale del mio router...
però vede due segnali di altri due router ( ovviamente con l'accesso bloccato )

mentre il mio portatile a volte vede questi due segnali e a volte vede il mio ruouter... ma nn resta collegato per più di 10 secondi..



possibile che se un vicino ha installato un nuovo router dia fastidio al mio amato netghear???


:(




qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? :muro:



grazie ;)
non può essere ke faccia interferenza su quel canale? io senza sapere nè leggere nè scrivere proverei a cambiare canale di comunicazione.
Ps: paky grazie x la risp.: nn sono molto esp. ma nn vorrei combinare casino mettendomi a regolare la banda con un programmino esterno a quello di gestione del router..........il fatto strano è ke anke se non sono attaccati prog. P2P nel 2°pc la banda a disposizione del 1° si limita tantissimo (devo dire ke su quest'ultimo emule rimane acceso durante la navigazione, xò mi sembra strano......va tipo 150, 300 Kb/s). devo fare una prova con uno spedometro ;)
hai qualke altro consiglio da darmi? grazie

Stev-O
21-05-2006, 20:40
ci sono delle controindicazioni con la scheda wifi INTEL PRO/Wireless 3945ABG???

aspetto notizie. :)
che drivers monta gli ultimi?

cmq non è al max un problema del router ma della scheda

Stev-O
21-05-2006, 20:41
Cerco un paio di aiuti...

Ho il gt abbinato ad una scheda wireless usr 805422: se metto il wep funziona tutto se vado con il wap invece niente :( C'è qualcosa in particolare a cui dovrei fare attenzione? O non perdo tempo e passo direttamente ai riti voodoo?

Vorrei interrompere l'accesso wireless del gt durante la notte: esiste un'opzione per disabilitarlo in particolari orari? Magari qualche firmware non ufficiale?
metti i nuovi drivers della 805422

Stev-O
21-05-2006, 20:42
Un ragazzo nel thread di alice 20 mega ha detto che ha visto personalmente un router modello g connesso con la 20 mega scaricare a 20 mega.... :mc: :mc: ... non ci sto capiendo + niente....
potrebbe essere stato il nuovo v3 che dovrebbe avere chipset texas instruments NUOVO

Stev-O
21-05-2006, 20:44
ciao a tutti,
ho appena preso il modello GT dato che il modello G v3 che avevo prima l'ho donato a mio fratello. Forse sono un pò OT ma volevo lamentarmi del fatto che non ho avuto nessunissimo problema neanche con questo nuovo modello, questa NETGEAR fa le cose troppo bene :p

vengo alla mia domanda da niubbo, ho 2 portatili con lo standard 802.11g a 54Mbits, per raggiungere i 108 devo per forza prendere una kiavetta usb che supporti tale velocità o devo solo cambiare delle impostazione al notebook?
eh beh....
108 tutti....

cmq la netgear fa bene anche gli ap...
MEGLIO anche dei dlink che sono tutti plasticati intorno....

Stev-O
21-05-2006, 20:46
ragazzi dovete aiutarmi. dopo alcune prove tempo fa ero riuscito a far coesistere il mio router DG834GTIT e sygate personal firewall facendo funzionare tutte le applicazioni che usavo. da ieri, da quando sono entrato ed uscito dalll'interfaccia web del router (senza modificare NIENTE), non riesco + ad accedere ad msn o ad usare il mio spazio web tramite FTP (sia attraverso il browser che attraverso dei client come smartFTP...riesco a vedere il contenuto ma non ad uppare qualcosa). se chiudo sygate tutto funziona ma cavolo sygate io ce lo voglio perchè così riesco a regolare il traffico in uscita a livello di applicazione e non solo di porte :cry: ho un solo pc connesso al router e gli ho assegnato l'IP 192.168.0.2 tramite la prenotazione indirizzi del router (quindi sul pc ho impostazioni automatiche di rilevamento IP / gateway / dns)

vi posto degli screen dello stato del router e dei settaggi del firewall...per favore ditemi come posso fare per risolvere (togliere sygate non la ritengo una soluzione :Prrr: )

fatemi sapere...grazie in anticipo

Luca
avevamo detto che si potevano togliere i fw software :(

Stev-O
21-05-2006, 20:47
Salve ragazzi,possiedo un router Netgear Dg834g v3 volevo chedervi come posso fare per modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl?,ho provato la stringa che esiste per il modello gt ma nn funge sul modello che possiedo io cioe' il dg834g v3.
Grazie
sorry about that.... :(

chipset diverso, comandi busybox diversi.... :(

Stev-O
21-05-2006, 20:48
TERRORE :eek:



ragazzi è una settimana che i miei pc in casa non riescono a restare collegati al wireless :cry:


il pc fisso non vede più nessun segnale del mio router...
però vede due segnali di altri due router ( ovviamente con l'accesso bloccato )

mentre il mio portatile a volte vede questi due segnali e a volte vede il mio ruouter... ma nn resta collegato per più di 10 secondi..



possibile che se un vicino ha installato un nuovo router dia fastidio al mio amato netghear???


:(




qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? :muro:



grazie ;)
ehila, l'autore del primo post..... :eek:
a proposito: complimenti.... :cool:

facilmente.....
prova con netstumbler se rilevi un altro segnale wireless...

Stev-O
21-05-2006, 20:49
qualk1 sa rispondermi?
Ps: ke fine ha fatto stev-o
:help:
tranquillo che Stev-O legge sempre tutto...
solo che a volte Stev-O è occupato a fare altro.... :D

noto anche un certo baillame in questi gg....
cose poco chiare specie sulle regole del firewall...

rileggetevi la guida va.....

Stev-O
21-05-2006, 20:50
no , nn puoi limitare nulla dal router , nn gestisce il QOS

installi un limitatore di banda su ogni pc e mappi le cose per bene,oppure setti bene i programmi di p2p per evitare di saturare la banda in up

es. su Emule Upload dinamico
oppure limitare emule in entrata su emule

Stev-O
21-05-2006, 20:51
intendi come regole in ingresso? perchè in uscita dovrebbero essere tutte consentite di default...cmq ho provato ovviamente e non funziona

qualcuno ha altre idee? :cry:
bravo...
infatti quella che avevi scritto è un doppione....

kinotto82
21-05-2006, 21:16
tranquillo che Stev-O legge sempre tutto...
solo che a volte Stev-O è occupato a fare altro.... :D

noto anche un certo baillame in questi gg....
cose poco chiare specie sulle regole del firewall...

rileggetevi la guida va.....
:D ciao grande!!!
come sempre rispondi a tutti, bravo bravo ;)

Stev-O
21-05-2006, 21:28
volevo parlare brevemente di una prova che ho fatto nel weekend in cui dovevo testare il dlink dwl2100ap abbinato al netgear nostro....

-) ebbene mettendoli uno a fianco all'altro collegando l'ap alla porta ethernet (modalità access point) ciascuno su canali non adiacenti (4 e 11) dal grafico di netstumbler a valle osservavo che IL NETGEAR AVEVA UN SEGNALE LEGGERMENTE SUPERIORE :mbe:

-) stessa cosa ancor più anomala riguardava la prova in modalità repeater....
nella stessa postazione (al primo piano) a una certa distanza IL NETGEAR (posto nel seminterrato) SUPERAVA COME INTENSITA' il dlink 2100ap posto al piano terreno (cioè con un piano in meno di distanza) :eek:
tutto questo sempre con netstumbler

mi aspettavo sinceramente il contrario... cioè che lavorasse meglio il dlink.....

-) per completare la disamina, ho notato tristemente che in modalità client lo scambio dati con un altro client wifi avveniva abbastanza lentamente (300-500 kb/s)

in sostanza speravo molto meglio..... :rolleyes:

FreeMan
21-05-2006, 23:52
in sostanza speravo molto meglio..... :rolleyes:

in effetti...

>bYeZ<

Kairball
22-05-2006, 02:17
Con un tracert mi escono questi valori:

tracert maya.ngi.it

1 4294967282 ms 4294967282 ms 4294967282 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 22 ms 23 ms 23 ms 192.168.100.1
3 23 ms 22 ms 39 ms r-vr31-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.110.198]
4 29 ms 28 ms 42 ms r-mi208-vr31.opb.interbusiness.it [151.99.99.93]
5 27 ms 44 ms 44 ms 151.99.75.164
6 42 ms 26 ms 27 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
7 29 ms 30 ms 44 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 28 ms 28 ms 28 ms 212.239.110.46
9 58 ms 28 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 29 ms 28 ms 29 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

non mi sembrano tanto normali quei valori iniziali sul router o_O

decisamente no :D

Ehm e da cosa può dipendere?
I valori sono usciti quando ho aggiornato all'ultimo firmware, ma in realtà non vado ne meglio ne peggio di prima quindi sono ping sballati e fittizi.

Paky
22-05-2006, 06:14
è probabile sia solo il ping di windows a sbarellare , prova con Tping -> http://www.andreaplanet.com/tping/index_i.html

Stev-O
22-05-2006, 13:17
cosa c'e' che non va nel tracert?

red.hell
22-05-2006, 13:56
cosa c'e' che non va nel tracert?

1 4294967282 ms 4294967282 ms 4294967282 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]

non sembra normalissimo...

deepblu
22-05-2006, 16:02
Ho un G e 2 pc ad esso attaccati vi cavo.
L'upgrade dalla 3.01.25 al 3.01.25 ExoVii me lo fa regolarmente.
Il problema e' che non riesco in modo stabile a entrare nel tool di configurazione: quando ci riesco passo a una configurazione degli indirizzi da 192.168.0.xxx a 192.168.1.xxx, ma anche questo non e' risolutivo.

Mi serve solo il wake on lan per accendere il pc di casa quando sono in ufficio.

Il pc con il fw exovii si accende sempre (quando riesco a entrare in exovii !!!), con altri eseguibili tipo mc-wol non ne vuol sapere.

Avete idee? :muro:

eric7cult
22-05-2006, 17:22
salve,
volevo portare alla vostra attenzione un problema che mi logora ormai da 1 mesetto. Avendo nuova casa ho allacciato la linea telefonica (con telecom) e l adsl di tiscali. Collego oltre il filtro il mio router NETGEAR DG834G. Tutto sembra andare bene, senonchè appena provo ad entrare sulla mia posta in hotmail,o messenger o alcuni altri siti (penso utilizzanti script asp o criptografie varie per l'autentificazione) il browser o i programmi m danno problemi di timeout. MOlto funziona perfettamente, ma queste pecche mi danno proprio fastidio.In pratica non ho modo di controllarmi la posta.Inoltre appena prova a fare QUALUNQUE tipo di download dal browser mi scarica files di circa 89kb..escludo in parte la configurazione del router perchè non sono1neofilo e per altre linee(alice)ha sempre funzionato perfettamente! Escludo il pc,il sistema operativo.Ho provato a cambiare pc, e a usare linux (che mi fa connettere a messenger con kopete)ma niente di piu purtroppo!! HO provato anche con il router a disattivare il firewall, o mettermi come server DMZ, ma niente di nuovo.Spererei che qualcuno sia abbastanza "bravo" da aiutarmi ad uscirne fuori!!Non vorrei fosse problemi di linea! PS:ho provato a mettere anche l'ultimo firmware V3.01.25.
Aspetto risposte....Che potrebbe essere???


MI autorispondo!! Spulciando1po il forum di netgear in inglese sono riusito a trovare molti casi simili al mio..anzi strano che qui non se ne parli...comunque ho scoperto che, penso a causa di Tiscali, tocca abbassare il MTU..a 1400 dal router...o comunque scalare secondo valori stabiliti fino a quando non si risolva il problema!!
Scrivo cosi forse evitero ke altre persone perdano ore ed ore cercando soluzione per questo enigma..
ADIOS :doh: :) :D

Paky
22-05-2006, 17:41
Invece se ne è gia parlato :D

che poi per trovare al volo il MAX MTU che nn genera pacchetto deframmentato basta usare TCP Optimizer
inserisci nel test l'IP di un server abbastanza veloce ( ho messo il DNS del mio provider) e dai il via

http://img529.imageshack.us/img529/3307/mtu8ms.gif

Stev-O
22-05-2006, 20:28
si è parlato praticamente di TUTTO in questo thread basta leggere l'inizio e poi eventualmente "cercare" :D

Stev-O
22-05-2006, 20:29
è probabile sia solo il ping di windows a sbarellare , prova con Tping -> http://www.andreaplanet.com/tping/index_i.html
sono dell'idea

Trape
23-05-2006, 09:07
Ho ordinato il router di questo 3d...ma sono ancora un po' indeciso su quale scheda wi-fi PCI abbinargli per il mio pc...

qualche consiglio?

Kir@
23-05-2006, 12:35
Ho ordinato il router di questo 3d...ma sono ancora un po' indeciso su quale scheda wi-fi PCI abbinargli per il mio pc...

qualche consiglio?
Quella che danno in bundle lavora egregiamente con questo router, ossia la DWL-122G, se vuoi ne vendo una nuova, avendone 2 uguali.
Cmq ti consiglio una scheda wi-fi usb, almeno la puoi orientare e tenere lontano dal retro del PC che è sempre pieno di onde dannosse alla ricezione del segnale wi-fi........
Difatti se noti il 99% di chi monta wi-fi PCI, monta un cavo prolunga che permetta di montare l'antenna default lontano dal retro del PC, in modo da poterla orientare a piacere.
In + nn dimenticare che con 1 sola wi-fi USB la puoi passare da un PC all'altro velocemente e senza problemi.
Ciaoooo
p.s.
Ultimamente ho 1 prb. con il PC in wi-fi con la DWL-122G, in pratica lo lascio verso l'1 di notte a scaricare da lopster, la mattina trovo la connessione ancora attiva dal lato LAN, difatti la D nel systray è verde, e mi da "Segnale ECCELLENTE" quindi so connesso, ma in realtà ho tutti i server down, se provo ad andare in internet mi da errore, server nn trovato, e se uso tbird dice che nn trova il server e di conseguenza nn ho email.......
Come se la connessione fosse in stand-by. Per ristabilirla mi tocca riavviare il PC, allora torna tutto apposto.
CONSIGLI??????
Help me.........

Snake1980
23-05-2006, 12:38
Ho ordinato il router di questo 3d...ma sono ancora un po' indeciso su quale scheda wi-fi PCI abbinargli per il mio pc...

qualche consiglio?

Un consiglio...se devi giocare online non prendere la wifi usb.
Io avevo la WG111 della Netgear e ogni tot secondi il gioco si fermava per un attimo e poi riprendeva...probabilmente si perdeva qualcosa.
Ho cambiato prendendo una WIFI PCI e non ho più quel problema ;)

spaceboy
23-05-2006, 12:42
Un consiglio...se devi giocare online non prendere la wifi usb.
Io avevo la WG111 della Netgear e ogni tot secondi il gioco si fermava per un attimo e poi riprendeva...probabilmente si perdeva qualcosa.
Ho cambiato prendendo una WIFI PCI e non ho più quel problema ;)

che pci hai preso?

red.hell
23-05-2006, 12:43
Un consiglio...se devi giocare online non prendere la wifi usb.
Io avevo la WG111 della Netgear e ogni tot secondi il gioco si fermava per un attimo e poi riprendeva...probabilmente si perdeva qualcosa.
Ho cambiato prendendo una WIFI PCI e non ho più quel problema ;)

io ho solo una wifi PCI (la DWL-G520) e mi trovo benissimo

il ping verso il router è 1ms sempre

segnale all'80% con il router al piano di sotto rispetto al pc

Snake1980
23-05-2006, 12:43
purtroppo al momento non me lo ricordo :p
il PC su cui è montata si trova all'altra casa...e sarò lì tra una 20ina di giorni :(
Comunque me l'ha venduta un amico per 20 € ... ora cerco di informarmi e te lo dico.

Kir@
23-05-2006, 13:09
io ho solo una wifi PCI (la DWL-G520) e mi trovo benissimo

il ping verso il router è 1ms sempre

segnale all'80% con il router al piano di sotto rispetto al pc
Se avevi problemi di LAG, o il problema era la connessione con il provider, momentaneamente sovraccarica, oppure la Wi-fi USB difettosa.
Dalla PCI alla USB, a parità di modello nn cambia nulla.......
A mio avviso la USB è meglio in quanto la puoi orientare, e tenere lontano dalle varie onde elettromagnetiche che invadono il retro del ns. PC:..........
IMHO........

Stev-O
23-05-2006, 13:14
Ho ordinato il router di questo 3d...ma sono ancora un po' indeciso su quale scheda wi-fi PCI abbinargli per il mio pc...

qualche consiglio?
dlink g520
netgear analoga

Snake1980
23-05-2006, 13:24
Se avevi problemi di LAG, o il problema era la connessione con il provider, momentaneamente sovraccarica, oppure la Wi-fi USB difettosa.
Dalla PCI alla USB, a parità di modello nn cambia nulla.......
A mio avviso la USB è meglio in quanto la puoi orientare, e tenere lontano dalle varie onde elettromagnetiche che invadono il retro del ns. PC:..........
IMHO........

Ti assicuro che non era il provider ;)
Probabilmente sarà la WG111 difettosa...anche se non credo proprio.

Stev-O
23-05-2006, 13:25
oppure tcp optimizer da far girare sulla scheda wifi anche

Snake1980
23-05-2006, 13:26
oppure tcp optimizer da far girare sulla scheda wifi anche

Può darsi...sai che non ho mai provato ?! :rolleyes:
Proverò e vi farò sarpere

MiloZ
23-05-2006, 14:51
Nessuno è mai riuscito a far funzionare il DG834GT come modem? Utilizzando il link in prima pagina e trasformandolo in modem non funziona, perchè non si riesce a stabile la connessione, eppure un modo ci sarà pure di farlo funzionare .... C'è da impostare qualche altra cosa?

baila
23-05-2006, 15:06
Nessuno è mai riuscito a far funzionare il DG834GT come modem? Utilizzando il link in prima pagina e trasformandolo in modem non funziona, perchè non si riesce a stabile la connessione, eppure un modo ci sarà pure di farlo funzionare .... C'è da impostare qualche altra cosa?

Non capisco che vantaggi ne puoi trarre.....
Hai un prodotto che ti fa da modem,da firewall,da switch e access point e tu lo vuoi utilizzare solo come modem! :confused:

MiloZ
23-05-2006, 15:46
Si perchè ho da collegarci solo 1 PC quindi volevo provarlo come Modem dato che le funzioni di router non mi servono al momento.

Il punto è questo: è possibile riuscire a farlo funzionare come Modem oppure no? Io credo di si altrimenti non creavano la modalità "Modem only".

Ma come si dovrebbe fare?

:)

FreeMan
23-05-2006, 15:52
Si perchè ho da collegarci solo 1 PC quindi volevo provarlo come Modem dato che le funzioni di router non mi servono al momento.


ma le funzioni da router che non usi quali sarebbero? cioè tu vorresti collegarti ad internet lanciando una icona dul desktop come se avessi il modem? non si può

però non vedo il problema...

>bYeZ<

MiloZ
23-05-2006, 16:00
Nono senza icona sul desktop, volevo usarlo semplicemente senza NAT come fosse un modem, in modalità "Modem only" appunto.

Appena la seleziono dal link in prima pagina mi appare il menù con molte meno opzioni , cioe' vengono tolte quelle del router in pratica, però non si connette anche se la portante è UP e' questo il punto ...

Per questo chiedevo se qualcuno è riuscito a farlo funzionare da Modem, mi sembra strano abbiano creato la modalità "Modem only" e non funzioni.

FreeMan
23-05-2006, 16:04
il NAT si può disattivare..

anche se cmq continuo a non capire che fastidio ti da :D

>bYeZ<

MiloZ
23-05-2006, 16:08
Non ho grandi problemi anche ad usarlo così, semplicemente chiedevo se si può impostare da Modem normale, perchè preferirei.
In prima pagina avete scritto che con quel link si trasforma in Modem, ma se non funziona che utilità ha? Se invece funziona, come si deve fare, va impostato qualche altra cosa?

tnx cmq :)

P.S: Come lo posso disabilitare il NAT? Se lo faccio non funge più la connessione :\

FreeMan
23-05-2006, 16:12
impostazioni di base

NAT (Network Address Translation)

Con NAT, tutti i PC della LAN possono ottenere l'accesso a Internet tramite questo router, attraverso la condivisione dell'indirizzo IP di rete WAN del router stesso. In gran parte dei casi, la funzione NAT è essenziale per accedere a Internet con questo router. NAT deve essere disattivato solo se si è certi di non doverlo utilizzare. Quando NAT è disattivo, il router esegue solo il normale routing.


>bYeZ<

MiloZ
23-05-2006, 16:16
Ok grazie proverò.

Per farlo funzionare da Modem non c'e' modo? Il link in prima pagina, prima di scriverlo qualcuno ha provato se funzionava realmente?

Dal pannello delle modalità Netgear c'e' scritto così:



Il modem/router DG834GT può funzionare come modem o come router. In questa pagina è possibile modificare l'impostazione della modalità dispositivo.

In modalità Modem, il modem/router DG834GT gestisce il traffico tra le porte ADSL e WAN. Molte funzioni router del dispositivo non saranno più valide. Il modem non utilizzerà un indirizzo IP, salvo quando si accede alla pagina Impostazioni. Sarà necessario configurare il PC utilizzando le istruzioni ricevute dal proprio ISP.

IMPORTANTE Quando il modem/router DG834GT è impostato in modalità modem, non assegnerà al PC un indirizzo IP. Per accedere alla pagina Impostazioni sarà necessario configurare il PC con l'indirizzo IP statico visualizzato nella pagina di configurazione IP LAN.

In modalità Router, il modem/router DG834GT instrada il traffico tra le porte ADSL e WAN. Può inoltre terminare connessioni PPPoE e PPPoA e quindi nel PC non è necessario software speciale (ad esempio, WinPoET o Enternet). In modalità Router, il modem/router DG834GT è configurabile per l'utilizzo di DHCP per assegnare automaticamente un indirizzo IP al PC.

Per modificare la modalità dispositivo del modem/router DG834GT, selezionare la modalità desiderata e fare clic su Applica.



Secondo te Freeman impostando qualcosa si può far funzionare da Modem normale?

FreeMan
23-05-2006, 16:25
i link e info riportate in prima pagina sono state tutte testate e verificate, se non da stev-o da altri sul web

non ho mai provato quello che vorresti fare.. penso che il passaggio topico sia quello di vere un IP fisso sul PC.. a quanto leggo... prova a facci sapere :D

>bYeZ<

MiloZ
23-05-2006, 16:33
Appunto è proprio quello che vorrei sapere anch' io, come si fa per far avere al PC un'IP fisso se la connessione e' a IP dinamico? :confused:
Disattivando la NAT non si incappa nello stesso problema?

FreeMan
23-05-2006, 16:42
Appunto è proprio quello che vorrei sapere anch' io, come si fa per far avere al PC un'IP fisso se la connessione e' a IP dinamico? :confused:


lo imposti dal pc.. che ci vuole?

non confonderti con IP WAN e quello LAN ;)

>bYeZ<

MiloZ
23-05-2006, 17:02
Puoi spiegarti meglio ? Come dovrei fare precisamente? :cry:
Se lo avessi capito lo avrei già fatto. :\

Dovrei mettere alla scheda di rete un IP tipo 192.168.0.2 , gateway 192.168.0.1 subnet mask e DNS a mano?

The March
23-05-2006, 18:58
ehila, l'autore del primo post..... :eek:
a proposito: complimenti.... :cool:

facilmente.....
prova con netstumbler se rilevi un altro segnale wireless...


No complimenti a te per la competenza :D

io ho solo aperto il post per creare un punto di raccolta di informazioni di questo router ;)




tornando a noi :stordita:
ho scaricato il programmino che però non fa nulla..
in basso dice "gps:disabled" e "no AP active"

ora non vedo nemmeno gli altri acess point dei miei vicini oltre a nn vedere il mio :mbe:

The March
23-05-2006, 19:11
Attenzione!

smanettando nel programmino sotto devices vedo...
la mia sk di rete ethernet..
la mia sk di rete wireless ( era impostata )
e la mia sk di rete wireless :mbe:

selezionando la mia seconda sk di rete wireless (quella chekkata nella screen) vedo l'access poin "alice" del mio vicino :mbe:

canale 11 e varie altre info..

il fatto è che di fianco ad ogni "device" sono presenti alcuni nomi che io assolutamente nn conosco


credo che vedere due volte la stessa sk di rete sia un problema...

vediamo se voi ci capite qualcosa di più :mbe:


Link screenshot (http://march.altervista.org/netghear/pg1.htm)

voodoo_boy
23-05-2006, 20:58
Ciao raga anche io mi sono comprato il router in oggetto pensando di avere benefici rispetto al modem preso in comodato con tiscali... penso di essermi sbagliato visto che ho continui problemi, come se per attimi la linea andasse in timeout, msn si chiude, il web non naviga più... etc... non perde l'allineamento adsl ma non navigo più...
Cosa mi consigliate di fare per identificare la fonte del problema??
Attualmente la versione firmware del router è la 1.02.04 , tengo questa o aggiorno ad una migliore?
grazie ciao

ATI-Radeon-89
23-05-2006, 21:02
Ciao raga anche io mi sono comprato il router in oggetto pensando di avere benefici rispetto al modem preso in comodato con tiscali... penso di essermi sbagliato visto che ho continui problemi, come se per attimi la linea andasse in timeout, msn si chiude, il web non naviga più... etc... non perde l'allineamento adsl ma non navigo più...
Cosa mi consigliate di fare per identificare la fonte del problema??
Attualmente la versione firmware del router è la 1.02.04 , tengo questa o aggiorno ad una migliore?
grazie ciao
Ma leggere la pagina iniziale del primo post almeno una volta? :rolleyes:
Vabbè ti rispondo lo stesso....penso che hai il modello GT quindi se così fosse hai attualmente l'ultima versione del firmware disponbile.... questa però non è la migliore.... la migliore è la 1.01.32

voodoo_boy
23-05-2006, 21:25
Ma leggere la pagina iniziale del primo post almeno una volta? :rolleyes:
Vabbè ti rispondo lo stesso....penso che hai il modello GT quindi se così fosse hai attualmente l'ultima versione del firmware disponbile.... questa però non è la migliore.... la migliore è la 1.01.32

Grazie :)
Il problema della mancata connessione può dipendere dal settaggio MTU ?

Stev-O
23-05-2006, 22:37
Non ho grandi problemi anche ad usarlo così, semplicemente chiedevo se si può impostare da Modem normale, perchè preferirei.
In prima pagina avete scritto che con quel link si trasforma in Modem, ma se non funziona che utilità ha? Se invece funziona, come si deve fare, va impostato qualche altra cosa?

tnx cmq :)

P.S: Come lo posso disabilitare il NAT? Se lo faccio non funge più la connessione :\
ovviamente

mandi i pacchetti tcp alla spera in dio e non rientrano più...

perchè non ti funziona il link ?
cosa fa?
cosa non fa?

Stev-O
23-05-2006, 22:39
Appunto è proprio quello che vorrei sapere anch' io, come si fa per far avere al PC un'IP fisso se la connessione e' a IP dinamico? :confused:
Disattivando la NAT non si incappa nello stesso problema?
prova

metti un ip statico e i dns nelle connessioni di rete e riprovi
dovrebbe diventare un moedm ethernet cosi'

MiloZ
23-05-2006, 22:39
Il link funziona, nel senso diventa un modem e molte opzioni del router spariscono, ma non naviga più, non apre le pagine non pinga.
Stessa cosa se disabilito il NAT.

Come potrei fare? Ci sarà un modo per farlo funzionare?

Stev-O
23-05-2006, 22:42
Attenzione!

smanettando nel programmino sotto devices vedo...
la mia sk di rete ethernet..
la mia sk di rete wireless ( era impostata )
e la mia sk di rete wireless :mbe:

selezionando la mia seconda sk di rete wireless (quella chekkata nella screen) vedo l'access poin "alice" del mio vicino :mbe:

canale 11 e varie altre info..

il fatto è che di fianco ad ogni "device" sono presenti alcuni nomi che io assolutamente nn conosco


credo che vedere due volte la stessa sk di rete sia un problema...

vediamo se voi ci capite qualcosa di più :mbe:


Link screenshot (http://march.altervista.org/netghear/pg1.htm)
era ovviamente per scherzare: se vai indietro alcune pagine c'e' uno che ti ha fatto i complimenti :cool:

va bene: la scheda vede l'ap del vicino con un segnale chiaramente basso...
ma tu sul router che canale hai messo?

MiloZ
23-05-2006, 22:42
prova

metti un ip statico e i dns nelle connessioni di rete e riprovi
dovrebbe diventare un moedm ethernet cosi'


Quale IP statico metto? Ad esempio 192.168.0.2 ?

Stev-O
23-05-2006, 22:43
Ciao raga anche io mi sono comprato il router in oggetto pensando di avere benefici rispetto al modem preso in comodato con tiscali... penso di essermi sbagliato visto che ho continui problemi, come se per attimi la linea andasse in timeout, msn si chiude, il web non naviga più... etc... non perde l'allineamento adsl ma non navigo più...
Cosa mi consigliate di fare per identificare la fonte del problema??
Attualmente la versione firmware del router è la 1.02.04 , tengo questa o aggiorno ad una migliore?
grazie ciao
i valori di linea quali sono?

Stev-O
23-05-2006, 22:43
Quale IP statico metto? Ad esempio 192.168.0.2 ?
si'
come avevi detto prima

può darsi che dhcp si disabiliti passando a modalità bridge

voodoo_boy
23-05-2006, 22:52
i valori di linea quali sono?

Ciao ti riporto i valori rilevati sia con il UT 300R2U (ADSL2) sia col netgear (adsl2+) col quale ogni 3 minuti cado...

Netgear
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19895 kbps 1025 kbps
Attenuazione linea 20.5 db 9.6 db
Margine rumore 5.8 db 6.5 db

Ut300r2u
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 1167
Ds Rate (Kbps) 11315
US Margin 7
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL2
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 2752 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Col modem ut 300r2u posso selezionare di collegarmi in adsl2 mentre col netgear va sempre e solo in adsl2+, cadendo in continuazione...

cosa ne pensi?

MiloZ
23-05-2006, 22:54
Grazie dell'aiuto Stev, ma non fa, sempre uguale :( .

Io ho la sensazione che il problema sia assegnare un'IP alla scheda di rete che uso come collegamento, come si potrebbe fare, hai qualche altra idea?

Anche disabilitando il NAT non fa più nulla, forse per lo stesso motivo.

Stev-O
23-05-2006, 22:55
Ciao ti riporto i valori rilevati sia con il UT 300R2U (ADSL2) sia col netgear (adsl2+) col quale ogni 3 minuti cado...

Netgear
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19895 kbps 1025 kbps
Attenuazione linea 20.5 db 9.6 db
Margine rumore 5.8 db 6.5 db

Ut300r2u
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 1167
Ds Rate (Kbps) 11315
US Margin 7
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL2
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 2752 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Col modem ut 300r2u posso selezionare di collegarmi in adsl2 mentre col netgear va sempre e solo in adsl2+, cadendo in continuazione...

cosa ne pensi?

margini bassi
come dice la pag1 staccare tutto attaccare solo il router alla presa principale senza filtro e poi riprovare

altrimenti si contatti tiscali e glielo si faccia presente

Stev-O
23-05-2006, 22:56
Grazie dell'aiuto Stev, ma non fa, sempre uguale :( .

Io ho la sensazione che il problema sia assegnare un'IP alla scheda di rete che uso come collegamento, come si potrebbe fare, hai qualche altra idea?

Anche disabilitando il NAT non fa più nulla, forse per lo stesso motivo.
ma passando in modalità modem che configurazioni ti rimangono?

MiloZ
23-05-2006, 23:03
Scompare praticamente tutto eccetto la possibilità di scegliere l' incapsulamento Vc-Mux 8:35 e poi a Impostazione TCP\IP LAN c'e' scritto:


Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP 192 168 0 1
Subnet mask IP 255 255 255 0

Nient'altro in sostanza.

Non puoi provare anche te avendo lo stesso router? Non ti cambia le impostazioni, appena torni a router è tutto uguale a prima.

The March
24-05-2006, 00:46
era ovviamente per scherzare: se vai indietro alcune pagine c'e' uno che ti ha fatto i complimenti :cool:

va bene: la scheda vede l'ap del vicino con un segnale chiaramente basso...
ma tu sul router che canale hai messo?

sisi ho letto e risposto ai complimenti nel post prima di quello che hai quotato :D


cmq nn riuscivo a configurare il canale perchè lo stavo cercando sulla sk di rete e nn sull'access point ( e usando winzoz per collegarmi all'acess point nn si possono configurare canali... )
ho fatto la prova di passare al canale 1 invece che l'11...
e ora è tornato a funzionare tutto come prima.. o almeno da questo pc.. a breve farò prove da altri pc..


cmq posto ancora una screenshot del segnale che ricevo..

Link (http://march.altervista.org/netghear/pg1.htm)

nella seconda immagine si vede il disturbo giusto?

se non erro più sono alte le barre e più è pulito il segnale..
da camera mia il segnale sta tra 80 e 70... è un buon valore? :stordita:





cmq tutto è bene quel che finisce bene :p
grazie mille dell'aiuto! ;)

voodoo_boy
24-05-2006, 01:38
A prescindere dal fatto che l'adsl2+ mi va da schifo e che probabilmente dovrò mettere uno splitter particolare nel mio impianto, vorrei fare qualche osservazione sulle pecche di questo router (DG834GT), e fw 1.01.32, correggetemi se sbaglio:

- latenza, in generale, notevole;
- impossibile disattivare totalmente il firewall sull'interfaccia WAN;
- totale assenza di interfaccia per la realizzazione di bridges;

Confermate tutti ?
Sono rimasto un pò deluso...

Stev-O
24-05-2006, 11:22
Scompare praticamente tutto eccetto la possibilità di scegliere l' incapsulamento Vc-Mux 8:35 e poi a Impostazione TCP\IP LAN c'e' scritto:


Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP 192 168 0 1
Subnet mask IP 255 255 255 0

Nient'altro in sostanza.

Non puoi provare anche te avendo lo stesso router? Non ti cambia le impostazioni, appena torni a router è tutto uguale a prima.
se arrivo a casa forse... :D

Stev-O
24-05-2006, 11:24
A prescindere dal fatto che l'adsl2+ mi va da schifo e che probabilmente dovrò mettere uno splitter particolare nel mio impianto, vorrei fare qualche osservazione sulle pecche di questo router (DG834GT), e fw 1.01.32, correggetemi se sbaglio:

- latenza, in generale, notevole;
- impossibile disattivare totalmente il firewall sull'interfaccia WAN;
- totale assenza di interfaccia per la realizzazione di bridges;

Confermate tutti ?
Sono rimasto un pò deluso...
:mbe:
che bridges vuoi fare?
latenza non sarà sempre colpa della linea?
disattivare il firewall allora ho la vaga impressione che la prima pagina 0 meno.... :(

Stev-O
24-05-2006, 11:25
sisi ho letto e risposto ai complimenti nel post prima di quello che hai quotato :D


cmq nn riuscivo a configurare il canale perchè lo stavo cercando sulla sk di rete e nn sull'access point ( e usando winzoz per collegarmi all'acess point nn si possono configurare canali... )
ho fatto la prova di passare al canale 1 invece che l'11...
e ora è tornato a funzionare tutto come prima.. o almeno da questo pc.. a breve farò prove da altri pc..


cmq posto ancora una screenshot del segnale che ricevo..

Link (http://march.altervista.org/netghear/pg1.htm)

nella seconda immagine si vede il disturbo giusto?

se non erro più sono alte le barre e più è pulito il segnale..
da camera mia il segnale sta tra 80 e 70... è un buon valore? :stordita:





cmq tutto è bene quel che finisce bene :p
grazie mille dell'aiuto! ;)
dovrebbe tenere cmq è un po' oscillante
il buco in mezzo è dovuto al cambio canale immagino...

nagras
24-05-2006, 12:00
Ciao a tutti
Innanzi tutto un complimento per il Forum direi ottimo per organizzazione e competenza.
Ma veniamo al dunque, sono un felice possessore del NETGEAR DG834G V2 con SW 3.01.25 E' lunico che mi permette un collegamento con la linea disastrata che mi ritrovo, ma aimè, a volte anche lui ha dei problemi. Vi dò alcuni dati,
Attenuazione di linea 62 db
Margine di rumore variabile da 7 db a 3 db, a volte arriva a 1 e perdo l'allineamento.
Ho già contattato Telecom con scarsi risultati.
Il problema è una dispersione verso terra del cavo. Non so se non vogliono cambiare/riparare il cavo, visto che serve poche famigli 4 in tutto e magari non vale la spesa.
Non è che esiste qualche settaggio per poter migliorare l'allineamento in certe soluzioni?
A dimenticavo 2 anni fa nessun problema con una velocità di 1.2 adesso ho ridotto a 640.
Vi dico questo perchè non sono riuscito a variare il parametro per ottimizzare il SNR , forse è solo per la versione GT?

Grazie in anticipo per l'eventuali risposte
a presto

Nagras

voodoo_boy
24-05-2006, 12:28
:mbe:
latenza non sarà sempre colpa della linea?


No, sull' UT300R2U è molto meno laggoso... circa 9ms in meno... la latenza credo sia dovuta al controllo dei pacchetti di iptables, spero si possano modificare i parametri di default, ne sai qualcosa?

:mbe:
disattivare il firewall allora ho la vaga impressione che la prima pagina 0 meno.... :(

devo rileggermi la prima pagina ? :D Impostare un DMZ non significa disattivare il firewall... vorrei proprio che lui facesse foward puro senza mettere di mezzo iptables...

Altra domanda: è possibile specificare un gateway differente per l'accesso wifi?

grazie ciao ;)

Stev-O
24-05-2006, 12:38
Ciao a tutti
Innanzi tutto un complimento per il Forum direi ottimo per organizzazione e competenza.
Ma veniamo al dunque, sono un felice possessore del NETGEAR DG834G V2 con SW 3.01.25 E' lunico che mi permette un collegamento con la linea disastrata che mi ritrovo, ma aimè, a volte anche lui ha dei problemi. Vi dò alcuni dati,
Attenuazione di linea 62 db
Margine di rumore variabile da 7 db a 3 db, a volte arriva a 1 e perdo l'allineamento.
Ho già contattato Telecom con scarsi risultati.
Il problema è una dispersione verso terra del cavo. Non so se non vogliono cambiare/riparare il cavo, visto che serve poche famigli 4 in tutto e magari non vale la spesa.
Non è che esiste qualche settaggio per poter migliorare l'allineamento in certe soluzioni?
A dimenticavo 2 anni fa nessun problema con una velocità di 1.2 adesso ho ridotto a 640.
Vi dico questo perchè non sono riuscito a variare il parametro per ottimizzare il SNR , forse è solo per la versione GT?

Grazie in anticipo per l'eventuali risposte
a presto

Nagras
esatto infatti come indicato i comandi sono solo per il gt e cmq abbassando il snr puoi solo peggiorare, al massimo aumentarlo

cerca di risolvere il guasto, è l'unica opzione concreta

Stev-O
24-05-2006, 12:47
No, sull' UT300R2U è molto meno laggoso... circa 9ms in meno... la latenza credo sia dovuta al controllo dei pacchetti di iptables, spero si possano modificare i parametri di default, ne sai qualcosa?



devo rileggermi la prima pagina ? :D Impostare un DMZ non significa disattivare il firewall... vorrei proprio che lui facesse foward puro senza mettere di mezzo iptables...

Altra domanda: è possibile specificare un gateway differente per l'accesso wifi?

grazie ciao ;)
no
il dmz è l'unico modo che hai per bypassare il nat o meglio farlo (quasi) avere tutto a te altrimenti puoi cimentarti nella modalità solo modem cosi' lo dici a miloz se ti funziona

altrimenti prendi un cisco soho o similari e ti gestisci quello che ti pare

anche il gateaway wifi è lo stesso: d'altronde mi pare sia cosi' per quasi tutti i modelli all in one

lag... mi fido.... io vedo cosa succede in giro da altri e posso assicurare che al momento non invidio ancora nessuno per quanto riguarda ping ecc

si potrebbe provare a cambiare i dns mettendone degli altri a piacimento scelti tra quelli che vanno meglio sia come ping che come registrazione dominii

io con i predefiniti di libero a volte (colpa loro) saltava dei dominii o rallentava la risoluzione (anche perchè andando a spulciare a modo ci si accorgeva che perdevano i pacchetti per strada :(
una volta sostituiti con altri privilegiati e fidati le cose sono andate molto meglio

anzi suggerisco a tutti di NON utilizzare dns predefiniti se non in caso di emergenza/bisogno ma di cambiarli con altri internazionali ed europei

FreeMan
24-05-2006, 14:06
una volta sostituiti con altri privilegiati e fidati le cose sono andate molto meglio

anzi suggerisco a tutti di NON utilizzare dns predefiniti se non in caso di emergenza/bisogno ma di cambiarli con altri internazionali ed europei

siamo tutt'orecchi :D

>bYeZ<

lennynero
24-05-2006, 14:27
raga in questi giorni ho un problema abb grave al router(dg834gv2 con firmware 3.01.25) in sostanza non aggancia + la portante, il led (i) rimane arancione e non diventa mai verde...fa diversi tentativi ma non la aggancia mai(anche dopo una notte intera di tentativi; ho constatato che con il nmio vecchio modem hm220db in modalità bridged l'adsl funziona, e il mio router non aggancia la portante nemmeno a casa di un mio amico che ha anche lui l'adsl con lo stesso operatore(Alice), sono quasi definitivamente giusto alla conclusione che si è rotto il router, anche se sembra si sia rotto solo il "modem interno" visto che la lan funziona bene e anche il wifi; attendo qualche info da voi x avere una dritta o magari la conferma che mi tocca mandarlo in assistenza, sperando che sia ancora in garanzia...grazie in anticipo

traste
24-05-2006, 14:31
La butto li', un paio di resettoni lli hai gia' provati? (occhio che poi devi riconfigurare il rutter)

MiloZ
24-05-2006, 14:35
se arrivo a casa forse... :D

Intanto ho riprovato, ovviamente ancora senza successo, facendo qualche tracert invece che ping viene così:



C:\Documents and Settings\Admin>tracert www.libero.it

Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 192.168.0.1 rapporti: Rete di destinazione irraggiungibile.

Rilevazione completata.



C:\Documents and Settings\Admin>tracert www.gamesnet.it

Rilevazione instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 192.168.0.1 rapporti: Rete di destinazione irraggiungibile.

Rilevazione completata.



Forse può essere di qualche utilità questa cosa per capire la natura del problema? Cmq chiunque abbia delle idee sono ben accette :)

Pipposuperpippa
24-05-2006, 14:45
(occhio che poi devi riconfigurare il rutter)

BURP!! :D

(scusate)

voodoo_boy
24-05-2006, 16:07
lag... mi fido.... io vedo cosa succede in giro da altri e posso assicurare che al momento non invidio ancora nessuno per quanto riguarda ping ecc

si potrebbe provare a cambiare i dns mettendone degli altri a piacimento scelti tra quelli che vanno meglio sia come ping che come registrazione dominii


Uso dns diversi da quelli di default, ad ogni modo effettuo il ping utilizzando l'ip, quindi il dns è irrilevante... giusto per farti vedere, guarda come si comportano diversamente i due:

DG834GT

Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=38ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=58

UT300R2U

Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=58

Fammi sapere se pensi che si possa fare qualcosa...
grazie ancora ciao ciao

lennynero
24-05-2006, 17:34
purtroppo ho già resettato un sacco di volte senza risultati, ho anche ripristinato vecchi firmware, ma niente...x la configurazione non è un problema la tengo salvata...;)

ATI-Radeon-89
24-05-2006, 18:39
purtroppo ho già resettato un sacco di volte senza risultati, ho anche ripristinato vecchi firmware, ma niente...x la configurazione non è un problema la tengo salvata...;)
Prova a chiamare l'assistenza... spiegagli il fatto e senti cosa dicono ;)