PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

s1m0
09-02-2007, 09:20
e dove la vedo la "i" ?

sul router,

e la 3 icona a partire da sinistra :)

quella icona indica se ce linea adsl. Se e gialla la sta cercando, se e verde è connesso. A me si stacca ogni 10 minuti circa e ho i tuoi stessi sintomi.

:rolleyes:

pixel3000
09-02-2007, 09:22
ah no quella è sempre verde

pixel3000
09-02-2007, 09:23
Il mio penso sia un problema di firewall, anche se in ingresso ho sbloccato pure l'http

giovanni69
09-02-2007, 09:44
UP!

Mi sono loggato in DMT 8.05 con il DG834G con 'special logon' a mezzo di Connect, ho settato On 'Automatic DSL monitoring'... ma non appare nessun aggiornamento... che devo fare sui grafici di Bit Loading, SNR... ?

:rolleyes:
:confused:


OT: Ma esiste una FAQ o un manuale in inglese per questo DMT --oppure e' tutto in tedesco (a parte l'interfaccia english del software)?

s1m0
09-02-2007, 10:36
questo link

http://www.helpadsl.it/index.php?modulo=router&os=router&router=netgeardg834

puo servire per risolvere il mio problema? :confused:

AgainSTream
09-02-2007, 14:23
Ciao ragazzi, ho questo router (V4.01.19) e da poco mi da uno strano errore connettendomi a irc.
Sostanzialmente non riesco più ad accedere ad azzurra tramite nessun programma (mirc, xchat e altri).
Non è un problema di firewall, perchè ad altri server riesco ad accedere tranquillamente e cmq ho anche provato a disattivarlo ma non cambia niente.


I programmi stanno lì a provare a connettersi senza dire niente di più a parte mirc che segnala un generico [10053] Software caused connection abort.
ho provato a googlare ma non ho risolto.

Avete qualche idea?

Grazie :D


nessuno? :(

francoisk
09-02-2007, 14:56
edit

ghostrider2
09-02-2007, 19:01
Ciao ragazzi...
Ho notato una cosa strana nel mio router dg834gt ultimo firmware...
se provo a staccare il cavo telefonico e lo riattacco dopo circa 10 secondi, la spia dell'adsl si spegne (come dovrebbe) ma appena la riattacco al router, si riallinea normalmente ma mantengo lo stesso IP e nelle statistiche dice che è ancora connesso da piu di 70 ore!! :eek: :eek: :eek: ma non dovrebbe cambiare IP? :stordita: :sofico: di solito con il router di prima se staccavo il cavo e lo ricollegavo saltava tutto come a dovere :D

quoto :help: :help: nessuno sà?

s1m0
09-02-2007, 19:08
Sun, 2002-09-08 12:00:19 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:00:19 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:00:19 - PAP authentication success
Sun, 2002-09-08 12:00:24 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 13:14:25 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 13:15:47 - Loss of synchronization :1
Fri, 2007-02-09 13:16:17 - Loss of synchronization :2
Fri, 2007-02-09 13:21:14 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-02-09 13:14:01 - Router start up
Fri, 2007-02-09 13:27:47 - Loss of synchronization :3
Fri, 2007-02-09 14:23:06 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-02-09 15:25:18 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 15:25:19 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 15:36:19 - Loss of synchronization :4
Fri, 2007-02-09 15:40:19 - Loss of synchronization :5
Fri, 2007-02-09 15:51:49 - Loss of synchronization :6
Fri, 2007-02-09 15:53:49 - Loss of synchronization :7
Fri, 2007-02-09 16:12:05 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-02-09 16:17:35 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-02-09 16:22:50 - Loss of synchronization :8
Fri, 2007-02-09 16:26:50 - Loss of synchronization :9
Fri, 2007-02-09 16:59:50 - Loss of synchronization :10
Fri, 2007-02-09 17:00:50 - Loss of synchronization :11
Fri, 2007-02-09 17:17:21 - Loss of synchronization :12
Fri, 2007-02-09 17:55:21 - Loss of synchronization :13
Fri, 2007-02-09 17:59:21 - Loss of synchronization :14
Fri, 2007-02-09 18:03:52 - Loss of synchronization :15
Fri, 2007-02-09 18:04:52 - Loss of synchronization :16
Fri, 2007-02-09 18:06:52 - Loss of synchronization :17
Fri, 2007-02-09 18:08:52 - Loss of synchronization :18
Fri, 2007-02-09 18:14:22 - Loss of synchronization :19
Fri, 2007-02-09 18:20:52 - Loss of synchronization :20
Fri, 2007-02-09 18:24:22 - Loss of synchronization :21
Fri, 2007-02-09 18:25:52 - Loss of synchronization :22
Fri, 2007-02-09 18:29:52 - Loss of synchronization :23
Fri, 2007-02-09 18:30:52 - Loss of synchronization :24
Fri, 2007-02-09 18:32:13 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-02-09 18:34:52 - Loss of synchronization :25
Fri, 2007-02-09 18:36:52 - Loss of synchronization :26
Fri, 2007-02-09 18:39:52 - Loss of synchronization :27
Fri, 2007-02-09 18:44:22 - Loss of synchronization :28
Fri, 2007-02-09 18:45:52 - Loss of synchronization :29
Fri, 2007-02-09 18:54:23 - Loss of synchronization :30
Fri, 2007-02-09 19:01:53 - Loss of synchronization :31
Fri, 2007-02-09 19:03:23 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 19:03:53 - Loss of synchronization :32
Fri, 2007-02-09 20:08:30 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 20:08:30 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 19:08:42 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 19:08:42 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 19:12:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 19:12:37 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Fri, 2007-02-09 19:32:23 - Loss of synchronization :33
Fri, 2007-02-09 19:34:09 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 19:40:11 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 19:47:03 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 19:47:54 - Loss of synchronization :34
Fri, 2007-02-09 19:52:24 - Loss of synchronization :35
Fri, 2007-02-09 19:55:46 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 19:56:54 - Loss of synchronization :36
Fri, 2007-02-09 19:58:54 - Loss of synchronization :37
Fri, 2007-02-09 20:05:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.4
Fri, 2007-02-09 20:05:30 - LCP down.
Fri, 2007-02-09 20:05:31 - Initialize LCP.
Fri, 2007-02-09 20:05:31 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-02-09 20:05:34 - PAP authentication success
Fri, 2007-02-09 20:05:47 - LCP down.
Fri, 2007-02-09 20:05:47 - Initialize LCP.
Fri, 2007-02-09 20:05:47 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-02-09 20:05:50 - PAP authentication success
Fri, 2007-02-09 20:05:53 - LCP down.
Fri, 2007-02-09 20:05:58 - Initialize LCP.
Fri, 2007-02-09 20:05:58 - LCP is allowed to


il mio router mi da sta cosa...

che e loss of synch??

come posso risolverla?

pixel3000
09-02-2007, 19:21
Ho un problema con Serv-U. Quando qualcuno prova a connettersi rifiuta la connessione, cosa che prima con il modem USB non faceva. Ho letto che bisognava sbloccare le porte 50000-50004 in Servizi in ingresso ed ho ovviamente sbloccato la 20 e 21. Sapete dirmi dove puo' essere il problema?

bunglegrind
09-02-2007, 20:08
questi sono i dati della mia adsl

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3968 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 51 db 15 db
Margine di rumore 6 db 22 dbIn download sono valori parecchio brutti...prova a staccare tutti i telefoni, collegare il router senza filtro per vedere se la situazione migliora. Prova pure ad installare il firmware raccomandato se non l'hai già fatto.

elegantman_it
09-02-2007, 21:20
Salve,
sono uno sfortunato possessore del DG834G v3

Funziona tutto, il problema che spessissimo perde la portante. Poi lampeggia per un po ma non si riconnette.

1) Ho provato tutti i firmware possibili (pure quello beta con modifica)
2) alla netgear mi hanno fatto cambiare MTU (1452, 1400 etc)
3) il firmware exovii non si riesce a caricare (dice che e' errato)

Dulcis in fundum, il mio vecchio modem hamlet da 20 euro non si e' mai disconnesso !! Quando internet non funziona, cambio il netgear con Hamlet e funziona tuto !!

Ho tiscali 4Mbyte

I parametri di S/N sono ottimi (quando funziona)


Qualche idea???

Sarebbe possibile bypassare la sezione modem (magari compro un altro hamlet con uscita network e non USB come quello che ho e connetto al router.. si puo' fare ??))

Saluti

Salvo

Giulio83pale
09-02-2007, 21:35
Salve,
sono uno sfortunato possessore del DG834G v3

Funziona tutto, il problema che spessissimo perde la portante. Poi lampeggia per un po ma non si riconnette.

1) Ho provato tutti i firmware possibili (pure quello beta con modifica)
2) alla netgear mi hanno fatto cambiare MTU (1452, 1400 etc)
3) il firmware exovii non si riesce a caricare (dice che e' errato)

Dulcis in fundum, il mio vecchio modem hamlet da 20 euro non si e' mai disconnesso !! Quando internet non funziona, cambio il netgear con Hamlet e funziona tuto !!

Ho tiscali 4Mbyte

I parametri di S/N sono ottimi (quando funziona)


Qualche idea???

Sarebbe possibile bypassare la sezione modem (magari compro un altro hamlet con uscita network e non USB come quello che ho e connetto al router.. si puo' fare ??))

Saluti

Salvo
si lo puoi fare , sarà banale ma hai controllato i filtri ?

bunglegrind
10-02-2007, 01:37
3) il firmware exovii non si riesce a caricare (dice che e' errato)exovii (a meno che non siano uscite nuove versioni) non va bene per il v3 (solo v1 e v2).

eldolcefarnienteditommy
10-02-2007, 02:25
Finalmente funziona!
Pero' che delusione sto netgear....andavo molto meglio con l'alice gate.
Con emule scaricavo a non meno di 130 con punte di 240 ,questo da 40-60 non si schioda.
Il prossimo ce dice che il pirellone fa schifo fa i conti con me.

Paky
10-02-2007, 08:00
se va male a te nn vuol dire che fa schifo

il mio

http://img170.imageshack.us/img170/1772/emulexd1.png

miaghy7
10-02-2007, 08:05
domanda da principiante......il router lo lasciate sempre acceso o gli togliete l'alimentazione di notte?

Paky
10-02-2007, 08:17
risposta per i principianti (prima pagina)

Q: Ho notato che manca un interruttore di accensione/spegnimento: come è possibile ? Posso lasciarlo sempre acceso ? Come posso ovviare alla cosa ?
A: In verità la domanda andrebbe girata ai progettisti Netgear ed anche, soprattutto, ai responsabili dell'area marketing: probabilmente è stato ritenuto superfluo metterlo, dal momento che un router è progettato e studiato per le connessioni 24h/24 e quindi per rimanere sempre acceso: molte persone su questo thread non lo hanno mai spento se non per causa di "forza maggiore".
Per ovviare a questa "carenza" si colleghi il trasformatore o a una presa multipla dotata di interruttore (meglio se dotata di protezione agli shock elettrici) o a una presa a muro con deviatore di controllo (tipo quelle per le lampade) o addirittura, se proprio si vuole un apparecchio "wireless al 100%", a una presa elettrica telecomandata .

s1m0
10-02-2007, 08:18
Salve,
sono uno sfortunato possessore del DG834G v3

Funziona tutto, il problema che spessissimo perde la portante. Poi lampeggia per un po ma non si riconnette.

1) Ho provato tutti i firmware possibili (pure quello beta con modifica)
2) alla netgear mi hanno fatto cambiare MTU (1452, 1400 etc)
3) il firmware exovii non si riesce a caricare (dice che e' errato)

Dulcis in fundum, il mio vecchio modem hamlet da 20 euro non si e' mai disconnesso !! Quando internet non funziona, cambio il netgear con Hamlet e funziona tuto !!

Ho tiscali 4Mbyte

I parametri di S/N sono ottimi (quando funziona)


Qualche idea???

Sarebbe possibile bypassare la sezione modem (magari compro un altro hamlet con uscita network e non USB come quello che ho e connetto al router.. si puo' fare ??))

Saluti

Salvo


vedo che nn sono l'unico.. a me sto firmware beta deve ancora arrivare. Ho il tuo stesso problema. Dopo provo a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni, se nn va ancora provo su un'altra adsl. Forse e sto firmware che fa nn e buono... :rolleyes:

eldolcefarnienteditommy
10-02-2007, 08:41
se va male a te nn vuol dire che fa schifo

il mio

http://img170.imageshack.us/img170/1772/emulexd1.png

e chi ha detto che fa schifo

ah..complimenti

Bimbosoft
10-02-2007, 08:59
vedo che nn sono l'unico.. a me sto firmware beta deve ancora arrivare. Ho il tuo stesso problema. Dopo provo a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni, se nn va ancora provo su un'altra adsl. Forse e sto firmware che fa nn e buono... :rolleyes:

A me succedono ste cose con il GT e sono mesi che perdo la portante 5/15 volte al giorno, i valori di portante sono ottimi e x 2 volte e' stata controllata la linea da un tecnico telecom trovandola in ottimo stato, idem x il gestore.
Ormai sono quasi convinto di cambiare ruoter, solo che non so cosa prendere che sia di qualita'. :(

eldolcefarnienteditommy
10-02-2007, 09:19
:D A me succedono ste cose con il GT e sono mesi che perdo la portante 5/15 volte al giorno, i valori di portante sono ottimi e x 2 volte e' stata controllata la linea da un tecnico telecom trovandola in ottimo stato, idem x il gestore.
Ormai sono quasi convinto di cambiare ruoter, solo che non so cosa prendere che sia di qualita'. :(

vuoi comprarti il mio? :mc: :D

Hiei
10-02-2007, 09:30
per me ora sembra che vada tutto bene... il ruter lo ho in un'altra stanza ma quindi non so se si riconnette da solo per ora sembra vadi bene :ciapet:

Azzur
10-02-2007, 09:49
domanda da principiante......il router lo lasciate sempre acceso o gli togliete l'alimentazione di notte?

io di sera stacco la spina !! ;) Anche se consuma 15 w sono sempre 15 w accesi e non utilizzati ;)

pixel3000
10-02-2007, 10:09
Ho un problema con Serv-U. Quando qualcuno prova a connettersi rifiuta la connessione, cosa che prima con il modem USB non faceva. Ho letto che bisognava sbloccare le porte 50000-50004 in Servizi in ingresso ed ho ovviamente sbloccato la 20 e 21. Sapete dirmi dove puo' essere il problema?

Up? :)

s1m0
10-02-2007, 10:27
A me succedono ste cose con il GT e sono mesi che perdo la portante 5/15 volte al giorno, i valori di portante sono ottimi e x 2 volte e' stata controllata la linea da un tecnico telecom trovandola in ottimo stato, idem x il gestore.
Ormai sono quasi convinto di cambiare ruoter, solo che non so cosa prendere che sia di qualita'. :(


5/15 volte??

sei fortunato allora..

io in 24 ore l'ho persa 250 volte :(

eldolcefarnienteditommy
10-02-2007, 10:58
Come si configura la wireless?

CrazySelf00
10-02-2007, 11:00
Ho letto la faq, ma non ho trovato informazioni riguardo all'uso del router con i torrents. Ci possono essere problemi?

Paky
10-02-2007, 11:06
i torrents sono alieni ?
no , quindi no problem

iodde
10-02-2007, 12:16
ragazzi volevo solo dirvi ke a me va una bomba!Ho alice flat quella base e funziona benissimo è stato anke facile configurarlo...il problema della perdita della portante mi capita solo col laptop collegato wireless e solo se sono vicino al router...se sto in un'altra stanza paradossalmente funziona bene...
Ho solo qualke dubbio sull'impiego di emule...cmq io ogni tanto lo spengo, soprattutto la notte se non ne ho bisogno per scaricare

sc347mi
10-02-2007, 13:06
Ma di questo router della Netgear DG834N , che ne dite è ugualke ai finali g , e gt e cambia solo nella velocità max ceh in questo è di 270 MBPS .
Qualcuno ne e possessore ?
I G ed i Gt sono diversi ?

GabrySP
10-02-2007, 13:22
IMHO tutte le persone che hanno molte disconnessioni con questo routerino, con la adsl base (non adsl2 ;) ), hanno grossi problemi all'impianto telefonico o non sanno impostare bene il router.

Dico questa cosa perchè mi ritrovo una adsl con parametri scandalosi (5km dalla centrale, sono al limite :eek: ) e non ho mai avuto disconessioni in quasi due mesi di adsl. (zona coperta da poco :cry: )

PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore :Puke:

djgusmy85
10-02-2007, 13:29
I G ed i Gt sono diversi ?
Il primo post non l'hai manco sfiorato mi pare di capire :O

allex71
10-02-2007, 13:59
per risollevare il livello degli ultimi post la mia situazione:
DG834v3(non wireless) con fw. 4.01.04(quindi neanche l'ultimo,ma a me va benissimo...)collegato alla linea dati TISCALI 4M/512 i primi di gennaio,
-il router connesso ininterrotamente dai primi di gennaio non ha mai perso la portante,linea stabillissima.
-configurazione molto semplice tanto per emule quanto per utorrent grazie alla guida del primo post :D
-comportamento perfetto con il p2p,nessuna difficoltà a reggere le multi connessioni di emule rimane connesso col mulo aperto anche 3-4 giorni di fila senza problemi
per concludere con una linea buona(attenuazione 19db-SNR 31db)e senza altre interferenze(la mia è linea solo dati installata exnovo)il NETGEAR va benissimo e non posso che parlarne bene! :)

bCyclon
10-02-2007, 14:07
ciao a tutti, il modello GT ho letto in diversi siti tipo MW che nella confezione NON e' inclusa la chiavetta usb x il wireless...posso ugualmente utilizzarlo con il cavo ethernet e quindi senza usufruire del wifi ?

con alice 20mb come vi trovate ?

grazie

lafrancos
10-02-2007, 14:07
IMHO tutte le persone che hanno molte disconnessioni con questo routerino, con la adsl base (non adsl2 ;) ), hanno grossi problemi all'impianto telefonico o non sanno impostare bene il router.

Dico questa cosa perchè mi ritrovo una adsl con parametri scandalosi (5km dalla centrale, sono al limite :eek: ) e non ho mai avuto disconessioni in quasi due mesi di adsl. (zona coperta da poco :cry: )

PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore :Puke:
Se sono scandalosi i tuoi io cosa devo fare suicidarmi? :D :sofico:
I miei valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 46.0 db 20.5 db
Margine rumore 9.3 db 23.0 db
Il margine in down è abbastanza ballerino, mi varia tra 8 e 13.
Anch'io sono a 5 km dalla centrale, prima avevo un d-link 300 T e avevo spesso l'aggancio della portante a velocità più basse e disconnessioni abbastanza frequenti, in particolare ad ogni variazione dell'snr, da quando ho comprato il router netgear, ho il pn però, mi aggancia sempre il massimo della portante 4 mega e le disconnessioni sono rarissime, posso dire che nonostante i valori penosi della linea e le continue variazioni di snr, il router è stabile come una roccia.
Ciao. :)

lafrancos
10-02-2007, 14:11
ciao a tutti, il modello GT ho letto in diversi siti tipo MW che nella confezione NON e' inclusa la chiavetta usb x il wireless...posso ugualmente utilizzarlo con il cavo ethernet e quindi senza usufruire del wifi ?

con alice 20mb come vi trovate ?

grazie
Certo il router può essere usato indifferentemente sia col cavo che wireless.
Per la stabilità del gt con alice 20 mega non saprei dirti, attendi altri pareri.
Ciao. :)

s1m0
10-02-2007, 14:43
IMHO tutte le persone che hanno molte disconnessioni con questo routerino, con la adsl base (non adsl2 ;) ), hanno grossi problemi all'impianto telefonico o non sanno impostare bene il router.

Dico questa cosa perchè mi ritrovo una adsl con parametri scandalosi (5km dalla centrale, sono al limite :eek: ) e non ho mai avuto disconessioni in quasi due mesi di adsl. (zona coperta da poco :cry: )

PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore :Puke:


io ho scritto qua non per criticare il router ma per richiesta di aiuto

Io ho alice 4 mega e nelle ultime 24 ore ho perso la portante 250 volte. Ora e 2 ore che non la perdo piu.. e non ho toccato nulla...

Non so.. puo essere anche che ho sbagliato qualche configurazione, ma se nessuno mi dice cosa provare a cambiare mi risulta difficile...

GabrySP
10-02-2007, 14:50
io ho scritto qua non per criticare il router ma per richiesta di aiuto

Io ho alice 4 mega e nelle ultime 24 ore ho perso la portante 250 volte. Ora e 2 ore che non la perdo piu.. e non ho toccato nulla...

Non so.. puo essere anche che ho sbagliato qualche configurazione, ma se nessuno mi dice cosa provare a cambiare mi risulta difficile...

Sarà qualche telefono....

Prova ad alzare la cornetta dei vari telefoni 3-4 volte velocemente e controlla se perde la portante.

Vedrai che è un telefono o un filtro che skazza ;)

hargon
10-02-2007, 15:52
x il dg834(no wifi )
se setto tra le regole "consenti per pianificazione altrimenti blocca"
su un servizio in uscita,
perchè se non impegno il programma che riceverebbe su quella porta nel registro trovo che il router NON ha bloccato l'accesso?

se non è chiaro, dettaglio ...

Hiei
10-02-2007, 15:55
ho messo il wap
possibile ke ora ogni volta ke accendo il pc debba dare l'applica sull'utility della pennina?

con il wep lo faceva in automatico!

Shadow Legend
10-02-2007, 17:25
IMHO tutte le persone che hanno molte disconnessioni con questo routerino, con la adsl base (non adsl2 ;) ), hanno grossi problemi all'impianto telefonico o non sanno impostare bene il router.

Dico questa cosa perchè mi ritrovo una adsl con parametri scandalosi (5km dalla centrale, sono al limite :eek: ) e non ho mai avuto disconessioni in quasi due mesi di adsl. (zona coperta da poco :cry: )

PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore :Puke:

guarda che non e' proprio come dici tu :asd: e oramai si sa' che ci sono problemi con il netgear su linee non proprio ottime ma cmq decenti :asd:
non sono "grossi problemi su linea"

P.S. non ho capito: 23 db in down e' il tuo margine di rumore? con una 4 mb ? a 5 km dalla centrale o_o sembra quasi fantascienza :asd:

giovanni69
10-02-2007, 17:46
IMHO tutte le persone che hanno molte disconnessioni con questo routerino, con la adsl base (non adsl2 ;) ), hanno grossi problemi all'impianto telefonico o non sanno impostare bene il router.

[...]


Leggero OT: ma se mi faccio togliere l'ISDN che non mi serve piu', Alice ADSL me la spostano sul cavo originale della linea telefonica dove adesso ho la borchia ISDN oppure - fanno il contrario, ovvero usano il cavo che mi hanno 'tirato' nuovo a suo tempo per allacciarmi all'ADSL e vi aggiungono la fonia?!

La mia preoccupazione e' che la linea telefonica su cui e' stata installata l'ISDN non e' un gran che, mentre il cavetto dati per ADSL e' decisamente + nuovo...e quindi con un buon GT non dovrebbero esserci problemi per gestire sia l'ADSL che la fonia (ovviamente con i filtri)...
:rolleyes:

GabrySP
10-02-2007, 17:56
guarda che non e' proprio come dici tu :asd: e oramai si sa' che ci sono problemi con il netgear su linee non proprio ottime ma cmq decenti :asd:
non sono "grossi problemi su linea"

P.S. non ho capito: 23 db in down e' il tuo margine di rumore? con una 4 mb ? a 5 km dalla centrale o_o sembra quasi fantascienza :asd:

Risparmiati le faccine.

L'utente lafrancos è a 5 km e ha 23db+9.5( io ora 19 :cry: )in up e down di SNR (strano 2 su 2 ;) ), ed è riferito a linee a 2-4Mb/s, è ovvio che tu ignori come funziona la adsl.

Due mesi di up senza una caduta di portante non mi sembra così uno schifo.

E' evidente che tu non conosca la differenza tra N.E.X.T e F.E.X.T altrimenti non avresti messo quelle faccine idiote.

PS. secondo i programmini scemi su internet mi trovo a 3km ;)

PS2. i miei valori sembrano un po' strani per essere a 5km, ma essendo una zona appena cablata non ho fenomeni di cross-talk e il margine in down è più alto del normale (per ora :tie: ), in seguito peggiorerà un po' il down

Paky
10-02-2007, 18:09
le disconnessioni possono benissimo dipendere da incompatibilità che nascono tra i vari modelli di dslam e router

quindi settagi/firmware di entrambi

s1m0
10-02-2007, 18:24
Sarà qualche telefono....

Prova ad alzare la cornetta dei vari telefoni 3-4 volte velocemente e controlla se perde la portante.

Vedrai che è un telefono o un filtro che skazza ;)


gia provato,

ho solo 1 telefono in casa, l'ho staccato e ho tolto i filtri ma uguale, poi ho provato anche a cambiare i filtri e fa la stessa cosa..

io ho dei valori un po alti

Attenuazione linea 50 db 15 db
Margine di rumore 4 db 21 db

xo con il modem nn mi cadeva mai la connessione :(

sono li li x cambiare router :rolleyes:

GabrySP
10-02-2007, 18:33
gia provato,

ho solo 1 telefono in casa, l'ho staccato e ho tolto i filtri ma uguale, poi ho provato anche a cambiare i filtri e fa la stessa cosa..

io ho dei valori un po alti

Attenuazione linea 50 db 15 db
Margine di rumore 4 db 21 db

xo con il modem nn mi cadeva mai la connessione :(

sono li li x cambiare router :rolleyes:

4db (in down presumo) sono pochissimiiiiiiiiii :cry: (3 db è il limite per agganciare la portante)

Se non lo hai ancora fatto prova ad attaccare il router senza splitter (o filtro come viene volgarmente chiamato :D ), in genere si guadagnano 1 o 2 db

Comunque penso che sia successo qualcosa, con 4db dubito che un modem possa essere stabile.

Hiei
10-02-2007, 18:47
ho messo il wap
possibile ke ora ogni volta ke accendo il pc debba dare l'applica sull'utility della pennina?

con il wep lo faceva in automatico!

c'è un modo per farlo connettere in automatico?
è normale?

Shadow Legend
10-02-2007, 23:45
Risparmiati le faccine.

L'utente lafrancos è a 5 km e ha 23db+9.5( io ora 19 :cry: )in up e down di SNR (strano 2 su 2 ;) ), ed è riferito a linee a 2-4Mb/s, è ovvio che tu ignori come funziona la adsl.

Due mesi di up senza una caduta di portante non mi sembra così uno schifo.

E' evidente che tu non conosca la differenza tra N.E.X.T e F.E.X.T altrimenti non avresti messo quelle faccine idiote.

PS. secondo i programmini scemi su internet mi trovo a 3km ;)

PS2. i miei valori sembrano un po' strani per essere a 5km, ma essendo una zona appena cablata non ho fenomeni di cross-talk e il margine in down è più alto del normale (per ora :tie: ), in seguito peggiorerà un po' il down

le faccine se ti fan rosicare non e' colpa mia, di certo non le ho messe per farti rosicare :asd: <-- non e' per farti rosicare lol

hai detto una cosa non vera, si sa bene che il dg834g V3 (che possiedo tralaltro) ha dei problemi su alcune linee, se ne e' parlato in molte pagine di questo thread e se fai una ricerchina su google, vedrai che non siamo gli unici ad avere il medesimo problema.
Ti ho corretto questo, dato che hai detto di avere "parametri scandalosi" e di stare a 5 km dalla centrale ma poi hai detto "PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore "

valori, non parametri, che non direi proprio scandalosi

ma non ero sicuro, visto che era un post scriptum, che fossero tuoi
e difatti ho specificato prima del mio P.S. "non ho capito"

"E' evidente che tu non conosca la differenza tra N.E.X.T e F.E.X.T altrimenti non avresti messo quelle faccine idiote. "
E' evidente che tu non conoSCI :asd:
e per tua gioia, ci ho fatto anche un esame :D

eldolcefarnienteditommy
11-02-2007, 00:28
E pure la wireless è a posto .

Ora vorrei condividere dei file musicali e diversi film con mia sorella.
Ho iniziato a fare qualcosa con 'condivisione di rete e protezione' ma non mi convince ....
non è che poi condivido con tutta la rete?

francoisk
11-02-2007, 08:40
io di sera stacco la spina !! ;) Anche se consuma 15 w sono sempre 15 w accesi e non utilizzati ;)


quando stacco la spina e poi la riattacco non si riallinea piu,e devo fare il backup,ho provato a togliere prima il plug dell'adsl,poi staccare la corrente al router,poi reinserisco il plug e poi rimetto la corrente,e a volte si riallinea e a volte no :confused:

piccolo ot:utilizzo il dg834g per collegarmi in wifi con un portatile,i 2 pc si vedono etc,il problema è che in documenti condivisi se accedo dal pc fisso non vedo i file che ho salvato sul portatile e viceversa.(i 2 computer usano lo stesso gruppo di lavoro e ho provato a creare 2 nomi utenti uguali dai quali accedo,ho anche attivato condividi la cartella in rete e consenti file e consenti agli utenti di rete di modificare i file,ma nulla...:rolleyes:

kent
11-02-2007, 09:17
ragazzi, salve! io anke ho un problemino (penso) con il router DG834GT ! il fatto è ke se vado su uno dei siti in cui si fa il test di connessione, nn mi rileva ke la connessione è di 2mb di alice! xo' quando accedo al router tramite l'indirizzo 192.168...... noto ke il router rileva ke la velocità di connessione è di 2464 kbps Downstream (piu' del previsto 2mbps) e 352 kbps in upstream, anke i margini di errore ed il resto sono a mio favore quindi dovrei scaricare velocemente! xo' mi capita di scaricare a volte da siti con velocità davvero "PENOSE" tipo 18kbs al sec x ogni file che scarico, a poiil download salta intorno ai 50kbs poi riscende. ALTRE volte invece quando scarico da siti tipo rapidshare scarica intorno ai 210 kbs, ma volte anke a 20kbs!! che posso fare x risolvere questo problema??? io ho il router collegato in wireless!ed ho windows vista! spero riuscite ad aiutarmi! grazie!

Mario Gilera
11-02-2007, 09:39
ragazzi, salve! io anke ho un problemino (penso) con il router DG834GT ! il fatto è ke se vado su uno dei siti in cui si fa il test di connessione, nn mi rileva ke la connessione è di 2mb di alice! xo' quando accedo al router tramite l'indirizzo 192.168...... noto ke il router rileva ke la velocità di connessione è di 2464 kbps Downstream (piu' del previsto 2mbps) e 352 kbps in upstream, anke i margini di errore ed il resto sono a mio favore quindi dovrei scaricare velocemente! xo' mi capita di scaricare a volte da siti con velocità davvero "PENOSE" tipo 18kbs al sec x ogni file che scarico, a poiil download salta intorno ai 50kbs poi riscende. ALTRE volte invece quando scarico da siti tipo rapidshare scarica intorno ai 210 kbs, ma volte anke a 20kbs!! che posso fare x risolvere questo problema??? io ho il router collegato in wireless!ed ho windows vista! spero riuscite ad aiutarmi! grazie!


ovvio che non ti funzioni! hai windows VISTA!! :muro:
dai, sto scherzando :asd: , non sono problemi legati al router, ma alla congestione dei server e della rete...hai comprato un ottimo prodotto vai tranqui!

Giulio83pale
11-02-2007, 10:48
le faccine se ti fan rosicare non e' colpa mia, di certo non le ho messe per farti rosicare :asd: <-- non e' per farti rosicare lol

hai detto una cosa non vera, si sa bene che il dg834g V3 (che possiedo tralaltro) ha dei problemi su alcune linee, se ne e' parlato in molte pagine di questo thread e se fai una ricerchina su google, vedrai che non siamo gli unici ad avere il medesimo problema.
Ti ho corretto questo, dato che hai detto di avere "parametri scandalosi" e di stare a 5 km dalla centrale ma poi hai detto "PS. 17 db in UP, 23 db in down di margine sul rumore "

valori, non parametri, che non direi proprio scandalosi

ma non ero sicuro, visto che era un post scriptum, che fossero tuoi
e difatti ho specificato prima del mio P.S. "non ho capito"

"E' evidente che tu non conosca la differenza tra N.E.X.T e F.E.X.T altrimenti non avresti messo quelle faccine idiote. "
E' evidente che tu non conoSCI :asd:
e per tua gioia, ci ho fatto anche un esame :D

provate il protocollo ppoE io con fw V4.01.19 , ho pure abilitato inoltro pppoE , da quel giorno per magia con la stessa qualità della adsl di prima il tutto è diventato stabile , adesso non sò se è stato libero a fare qualcosa dopo le mie innumerevoli proteste o il nuovo fw ma la linea adesso non cade + .

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9 db
Margine di rumore 13 db 24 db

ghostrider2
11-02-2007, 10:56
Ragazzi a me capita una cosa strana... con il gt ultimo firmware non capisco se mi cade la portante o no... cioè l'IP è uguale a ieri, ma andando in telnet mi dice che la portante massima agganciabile e la potenza in downstream ed upstream è cambiata :confused: :eek: cioè ieri avevo una portante attendibile intorno ai 4600 kbps...ora è sui 3900 :confused: :stordita: ma ripeto che l'Ip è sempre lo stesso e nelle statisctiche è tutto connesso da piu di 20 ore... ma come mai?
Anche a voi capita? a me capita anche che se stacco la presa telefonica x 10 secondi e la riattacco l'ip rimane uguale a prima :eek: , se la tengo staccata x piu di 10 secondi, il router si pianta alla sua home page non mi carica la schermata delle info sulla linea :confused: :mc: :cry: :eek: :muro:
Cosa può essere? io ho libero 2 mega sotto telecom e i valori di linea sono 55db di attenuazione in downstream e 31.5 in upstream, rumore di 14 db in down e 21 in up :read: :help: :help:
E' colpa del firmware o magari non è caduta la portante e i valori citati prima (potenza del segnale e portante attendibile) cambiano e si aggiornano spesso? :help:

Paky
11-02-2007, 11:11
dai resettalo o riflashalo , se stacchi la spina dopo 10 sec la luce del collegamento internet si deve spegnere senza che il router si pianti

ghostrider2
11-02-2007, 11:14
dai resettalo o riflashalo , se stacchi la spina dopo 10 sec la luce del collegamento internet si deve spegnere senza che il router si pianti

Il router l'ho preso già con l'ultimo firmware installato, se stacco la spina dopo 4 secondi la lucina della "i" si spegne come dovrebbe... e se riattacco la spina inizia a lampeggiare di arancione x 2 secondi e poi diventa verde, ma l'ip rimane uguale :eek:
Ho provato ad usare la funzione di riavviare il router ma si vede che non ha avuto svolto positivo :help:

Paky
11-02-2007, 11:18
che l'IP rimanga uguale è tutto normale , accade a te , a me e a tutte quelle persone che stanno in zone in cui nn c'è sovraffollamento

evidentemente nel lasso di tempo in cui il router ha perso la portante per distacco ,nn ci sono state richieste di connessione e il tuo ip nn è stato occupato, tutto qui

certe volte quando ho necessità di cambiare IP devo staccare la spina per 15 minuti :D

ghostrider2
11-02-2007, 11:27
che l'IP rimanga uguale è tutto normale , accade a te , a me e a tutte quelle persone che stanno in zone in cui nn c'è sovraffollamento

evidentemente nel lasso di tempo in cui il router ha perso la portante per distacco ,nn ci sono state richieste di connessione e il tuo ip nn è stato occupato, tutto qui

certe volte quando ho necessità di cambiare IP devo staccare la spina per 15 minuti :D

Ma guarda la cosa non mi da molti problemi...anzi in un certo senso è comodo, dato che abito lontano dalla centrale e con i modem e router che ho avuto prima, se cadeva la portante mi cambiava anche IP :stordita: però è strano che lo mantenga spesso... comunque l'unica cosa che non capisco è se cade o no la portante... perchè con la 2 mega aggancia sempre i 2464 e quindi non sò se cade... e nemmeno nel registro appare LCP down :read: :stordita: :mbe: e non mi va di stare anche di notte davanti al router x controllare se la lucina diventa arancione :D o che è il dislam che dorme o il router che dorme...

ghostrider2
11-02-2007, 11:51
Io l'ho impostato così...forse è x questo che è talmente veloce a riagganciare la portante, che non riesce ad accorgersi il dslam che l'ho staccato? il router a differenza di quelli che ho avuto prima ci mette 17 secondi ad agganciare la linea (dopo averlo spento e riacceso) a differenza di altri router che impiegavano almento 30/40 secondi prima di stabilizzare il PPPoA o PPPoE :sofico: :read:
Comunque il router è mpostato così...è giusto quello "0" che ho cerchiato? o devo mettere un'altro valore?
P.s. ho ristaccato la spina telefonica e riattaccata dopo quasi 1 minuto e l'ip è cambiato ed anche lo stato del PPPoE si è resettato a 0 minuti :) però non ho chiuso la finestra della home del router...devo provare ancora se mi si pianta come l'altro giorno, cioè faceva fatica a collegarsi al 192.168.0.1...mi scaricava solo le informazioni laterali e la grafica, ma non scaricava le info sulla linea e il resto andava tutto!!

http://img349.imageshack.us/img349/8294/senzanome2cn8.png

Hiei
11-02-2007, 11:58
e i dns gli hai messi tu?
quali hai messo?

ghostrider2
11-02-2007, 12:01
e i dns gli hai messi tu?
quali hai messo?

Certo li ho messi io... :) ho messo quelli che usavo con la 4 mega di 1 anno fa :read: gli standard quelli di libero: primario 193.70.192.25 e secondario 193.70.152.25 e vanno sempre da dio :stordita: :read: infatti non li ho mai cambiati :stordita:

elegantman_it
11-02-2007, 12:04
si lo puoi fare , sarà banale ma hai controllato i filtri ?

Si, ho provato a togliere i filtri, ma il risultato non cambia..

I parametri (ora che funziona) sono:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 4096 kbps 512 kbps
Line Attenuation 17 db 2 db
Noise Margin 28 db 24 db

Mi sembrabo buoni...

Ma praticamente cosa devo fare esattamente per metterere il modem esternamente ??

Mi sembra che molte persone hanno problemi come il mio, se qualcuno lo spiegasse in dettaglio potrebbe essere di aiuto a molti..

Grazie

Salvo

cecca
11-02-2007, 12:29
ho fatto un casino :doh: nn ricordo piu la password e il nome per entrare nel pannello di configurazione...c'è qualche modo per recuperarla o impostarne una nuova?? :help:

Paky
11-02-2007, 12:59
reset col tastino

cecca
11-02-2007, 13:01
di conseguenza dovro rifare tutto il processo di instazzazione e configurazione,vero?

alexotto
11-02-2007, 13:05
ho fatto un casino :doh: nn ricordo piu la password e il nome per entrare nel pannello di configurazione...c'è qualche modo per recuperarla o impostarne una nuova?? :help:

Se ti sei salvato il file di backup, aprendolo con il blocco note, ci trovi sia la user che la password

Giulio83pale
11-02-2007, 13:08
Si, ho provato a togliere i filtri, ma il risultato non cambia..

I parametri (ora che funziona) sono:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 4096 kbps 512 kbps
Line Attenuation 17 db 2 db
Noise Margin 28 db 24 db

Mi sembrabo buoni...

Ma praticamente cosa devo fare esattamente per metterere il modem esternamente ??

Mi sembra che molte persone hanno problemi come il mio, se qualcuno lo spiegasse in dettaglio potrebbe essere di aiuto a molti..

Grazie

Salvo
è strano l'attenuazione della linea è bassa , dovresti agganciare il massimo consentito, hai provato con altro modem per eliminare ogni dubbio sul funzionamento del router ?

Shadow Legend
11-02-2007, 13:38
provate il protocollo ppoE io con fw V4.01.19 , ho pure abilitato inoltro pppoE , da quel giorno per magia con la stessa qualità della adsl di prima il tutto è diventato stabile , adesso non sò se è stato libero a fare qualcosa dopo le mie innumerevoli proteste o il nuovo fw ma la linea adesso non cade + .

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9 db
Margine di rumore 13 db 24 db

Thx Giulio, anche se mi pareva di aver gia' provato in PPPoE
faro' un'ennesima prova :D

Bol
11-02-2007, 13:44
Qlc ha provato a modificare i valori di Hop e validità annuncio nel UPNP ???
No perchè molto spesso mi restano porte attive e dopo un paio di giorni mi trovo una bella lista...

C'è un modo di farle chiudere dopo minor tempo?

kent
11-02-2007, 14:38
ma ke differenza c'è tra PPPOE e PPPOA???

cecca
11-02-2007, 16:41
Se ti sei salvato il file di backup, aprendolo con il blocco note, ci trovi sia la user che la password
grazie ci sono riuscito :ave:
un altra cosa e nn rompo piu... :sofico: devo spuntare l'opzione ri-connessione automatica,dove trovo questa voce??nn vorrei fare danni andando alla cieca :D

ecro
11-02-2007, 17:23
ciao ho il GT da pochi giorni e ho 1 problema..
il router è collegato alla presa telefonica principale di casa ed è collegato via wireless (senza alcuna protezione wep wpa etc) al pc desktop.
la ricezione del segnale è buona o ottima(varia ogni tanto)

il problema è che ogni tanto la connessione si "freeza" e non posso + accedere ad alcun sito...come se fossi offline

la soluzione è spegnere e riaccendere il router

inoltre ho notato che quando avviene questo (capita a random)
alla finestra qua a sinistra
http://img107.imageshack.us/img107/6782/netyq0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=netyq0.jpg)

si blocca il timer e non si sblocca +
mentre la finestra di destra continua ad andare come se nulla fosse successo

PS l'attenuazione in down è 38-39 mentre il snr 23-26

grazie

Paky
11-02-2007, 17:31
prima pagina , leggi a proprosito di firmware recommended

Paky
11-02-2007, 17:31
edit: doppio :rolleyes:

eldolcefarnienteditommy
11-02-2007, 17:45
E pure la wireless è a posto .

Ora vorrei condividere dei file musicali e diversi film con mia sorella.
Ho iniziato a fare qualcosa con 'condivisione di rete e protezione' ma non mi convince ....
non è che poi condivido con tutta la rete?

up

Paky
11-02-2007, 18:09
nn è inerente a questo 3d, in Networking c'è la sezione guide dove troverai quella che serve a te

marinz
11-02-2007, 19:43
qualcuno puo postare i consumi di corrente del dg834g grazie

ghostrider2
11-02-2007, 20:22
Io l'ho impostato così...forse è x questo che è talmente veloce a riagganciare la portante, che non riesce ad accorgersi il dslam che l'ho staccato? il router a differenza di quelli che ho avuto prima ci mette 17 secondi ad agganciare la linea (dopo averlo spento e riacceso) a differenza di altri router che impiegavano almento 30/40 secondi prima di stabilizzare il PPPoA o PPPoE :sofico: :read:
Comunque il router è mpostato così...è giusto quello "0" che ho cerchiato? o devo mettere un'altro valore?
P.s. ho ristaccato la spina telefonica e riattaccata dopo quasi 1 minuto e l'ip è cambiato ed anche lo stato del PPPoE si è resettato a 0 minuti :) però non ho chiuso la finestra della home del router...devo provare ancora se mi si pianta come l'altro giorno, cioè faceva fatica a collegarsi al 192.168.0.1...mi scaricava solo le informazioni laterali e la grafica, ma non scaricava le info sulla linea e il resto andava tutto!!

http://img349.imageshack.us/img349/8294/senzanome2cn8.png

quoto :mc: :help: :help: :help:

Ma come si fa a capire se cade la portante nel gt? dato che se dovesse cadere l'ip non me lo cambia subito ma fa in tempo a riagganciare la portante ed a mantenere l'ip precedente...? :mbe: :stordita:
Le informazioni sulla portante attendibile e la potenza sulla linea si aggiornano ad ogni cambio di portante o ogni tanto senza nessun cambio di portante? :help:

Paky
11-02-2007, 20:39
una disconnessione nn è seguita per forza da una perdita di portante
vedi nel registro

p.s. nn quotare di continuo quell'immagine di 1024 e oltre , scaridina il layout del forum e rende fastidiosa la lettura

cecca
11-02-2007, 20:40
grazie ci sono riuscito :ave:
un altra cosa e nn rompo piu... :sofico: devo spuntare l'opzione ri-connessione automatica,dove trovo questa voce??nn vorrei fare danni andando alla cieca :D

plz :)
sempre se è possibile farlo?? :confused:

Paky
11-02-2007, 20:42
basta leggere la prima pagina , cmq Impostazioni WAN

ghostrider2
11-02-2007, 20:44
una disconnessione nn è seguita per forza da una perdita di portante
vedi nel registro

p.s. nn quotare di continuo quell'immagine di 1024 e oltre , scaridina il layout del forum e rende fastidiosa la lettura


Scusa x l'immagine...ma dato che ho una linea di merd@ e con i router che ho avuto prima cedeva spesso la portante verso sera... con il gt come faccio ad accorgermi? sò che se cade la portante la spia della "i" lampeggia di arancione e poi torna verde...,ma non posso mica monitorare e guardare la spia :D 24 su 24 :D

eldolcefarnienteditommy
11-02-2007, 20:49
nn è inerente a questo 3d, in Networking c'è la sezione guide dove troverai quella che serve a te

Chiedo qui per sapere se ci sono delle 'opzioni' nel router per far si che si possano condividere dei file esclusivamente con il notebook collegato in wireless.

w-shark
11-02-2007, 21:54
Il mio netgear834g con tiscali non navigava bene, non apriva molti siti e la navigazione era lenta, ho risolto impostanto la MTU a 1400 invece del 1500 di default

sc347mi
12-02-2007, 07:26
Ma di questo router della Netgear DG834N , che ne dite è ugualke ai finali g , e gt e cambia solo nella velocità max ceh in questo è di 270 MBPS .


Ad una risposta mi avete risposto ma a questa , nessuno chi mi aiuta , grazie anticipatamente

s1m0
12-02-2007, 08:39
Scusa x l'immagine...ma dato che ho una linea di merd@ e con i router che ho avuto prima cedeva spesso la portante verso sera... con il gt come faccio ad accorgermi? sò che se cade la portante la spia della "i" lampeggia di arancione e poi torna verde...,ma non posso mica monitorare e guardare la spia :D 24 su 24 :D


vai dentro al router ( 192.168.0.1 )

e poi clikki registro.

quando perde la connessione viene aggiunta la voce loss of syncronisation.

:)

Hiei
12-02-2007, 08:56
3 nuovi quesiti!

1) da quando ho attivato il WAP per connettermi ad internet devo dare l'apply nell'utility della pennina, mentre prima con il wep andava automaticamente... come mai?

2)stavo provando netstumbler e prorpio come l'utility della pennina mi rileva il nome SSID però sbaglia protezione mi dice WEP invece ho il WAP...è strano tutto ciò

3)spesso mi accade che appena accendo il pc e provo a dare l'applica all'utility della pennina [per andare in internet (anche se il segnale già lo prende e dice eccellente ) ] si vede il computerino del wifi che si connette e si disconnette infinitamente volte... l'unica soluzione è riavviare!

per favore che mi sapete dire?

Spike79
12-02-2007, 09:11
Ho un aggiornamento riguardo lo strano comportamento del mio router GT...per chi non conoscesse la mia 'appassionante' telenovela col GT, ecco un riassunto delle puntate precedenti:
il GT è collegato a due PC , un desktop in ethernet e un note in wifi, senza problemi....possono navigare-scaricare anche per ore ed ore...la linea non cade MAI (Libero Mini 4mb ADSL2+ ), però, se spengo i pc, quando ne riavvio uno (qualsiasi), mi trovo il router ancora connesso (lo vedo dal suo pannello, pinga l'esterno), ma il PC no...Tramite l'invio orario del log, capisco che il router smette di funzionare subito dopo lo spegnimento di uno dei pc connessi...il log non dice nulla, semplicemente smette di arrivare
Prima di ieri per ovviare a sta cosa dovevo riavviare il router, e tutto tornava a posto , mentre ieri ho scoperto che se faccio "Disconnetti" e poi "Connetti" nella maschera dello "Stato connessione" del GT, tutto torna a funzionare in meno di 10''....ho provato il firmware 1.2.04 e ora monto di nuovo il .32 (quello consigliato), ma non cambia nulla.

hargon
12-02-2007, 12:27
x il dg834(no wifi )
se setto tra le regole "consenti per pianificazione altrimenti blocca"
su un servizio in uscita,
perchè se non impegno il programma che riceverebbe su quella porta nel registro trovo che il router NON ha bloccato l'accesso?

se non è chiaro, dettaglio ...
nessuno???

lafrancos
12-02-2007, 14:44
3 nuovi quesiti!

1) da quando ho attivato il WAP per connettermi ad internet devo dare l'apply nell'utility della pennina, mentre prima con il wep andava automaticamente... come mai?

2)stavo provando netstumbler e prorpio come l'utility della pennina mi rileva il nome SSID però sbaglia protezione mi dice WEP invece ho il WAP...è strano tutto ciò

3)spesso mi accade che appena accendo il pc e provo a dare l'applica all'utility della pennina [per andare in internet (anche se il segnale già lo prende e dice eccellente ) ] si vede il computerino del wifi che si connette e si disconnette infinitamente volte... l'unica soluzione è riavviare!

per favore che mi sapete dire?
1) Metti nella cartella esecuzione automatica l'eseguibile della utility della pennina, così dovrebbe partire automaticamente all'avvio di win.
2) E' un classico la fa anche a me, non è un problema.
3) Non saprei dirti niente.
Ciao. :)

DevilOfSky
12-02-2007, 14:46
scusate la domanda... voi consigliate l'aggiornamento alla V3.01.31... ma... ci sarà un motivo del perchè sul sito c'è scritto "only for UK".

Non è che è impostato su valori di linea o voltaggio delle linee inglesi?

Hiei
12-02-2007, 14:47
l'eseguibile parte all'avvio sono che devo dare l'applica per far partire internet... overo il segnale lo prende, comunica con la rete ma se non faccio Apply non si connette ad internet e il computerino wifi nn diventa blu

bunglegrind
12-02-2007, 15:31
scusate la domanda... voi consigliate l'aggiornamento alla V3.01.31... ma... ci sarà un motivo del perchè sul sito c'è scritto "only for UK".

Non è che è impostato su valori di linea o voltaggio delle linee inglesi?Io sto usando questa versione senza alcun problema. Nota che la 3.01.31 scaricabile da qua (che è quella che ho installato io) non è proprio uguale a quella scaricabile dal sito netgear.

elegantman_it
12-02-2007, 16:11
è strano l'attenuazione della linea è bassa , dovresti agganciare il massimo consentito, hai provato con altro modem per eliminare ogni dubbio sul funzionamento del router ?

Mah.. il mio vecchio modem Hamlet non si e' mai disconnesso, pero' e' un modem usb. Non so dove andare a guardare sull' hamlet il rapport s/n, comunque
Ad ogni modo, visto che ho una tiscali adsl a 4 Mbyte, penso che piu' di cosi' non posso andare.. o no ??

Grazie

Salvo

Popples
12-02-2007, 16:33
Ciao a tutti,
poichè dovrei acquistare un router per condividere l'accesso a internet sto seguendo questo 3ad da un po, ed avrei deciso per il DG834GTIT, in rete ho trovato il PLATINUM CASE - DG834GTIT, mi dite in cosa si differenziano i due modelli.
Grazie.

DevilOfSky
12-02-2007, 16:47
Io sto usando questa versione senza alcun problema. Nota che la 3.01.31 scaricabile da qua (che è quella che ho installato io) non è proprio uguale a quella scaricabile dal sito netgear.

non m'hai risposto

ghostrider2
12-02-2007, 19:01
vai dentro al router ( 192.168.0.1 )

e poi clikki registro.

quando perde la connessione viene aggiunta la voce loss of syncronisation.

:)

Il problema è che se stacco e riattacco il cavo telefonico non mi dice nulla sul registro... :cry: e non cambia nemmeno l'IP :stordita: :mbe: :doh: anche a voi che avete il firmware 1.02.4 fa così?

climberbarba
12-02-2007, 22:32
Premessa è da molto poco che mi connetto a causa della lentezza della
Telecom a coprire con Adsl.
Grazie all'antidevice nella mia zona siamo coperti dalla 640.
Ora finalmente che posso entrare "nella rete" con la mia Xbox 360, avendo acquistato l'adattatore wireless ed un Router NETGEAR DG834G mi viene voglia di condividere musica/foto/ etc salta fuori che bisogna usare WMP11
Come si fa'? :mbe:
Morale leggo tutto il possibile sul router DG834G (sul forum di hwupgrade guida compresa) spazzolo in due giorni una mare di dati ma non riesco a capire cosa sto' sbagliando.
Nota:
- ho disabilitato il firewall di Xp
- ho inserito gli indirizzi fissi sulla rete casalinga
- ho attivato una serie di servizi per il firewall del router (spero di averci azzeccato) mi permetto di "incollare" cosa fatto con il firewall:
(REGOLE:
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 10280-5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
2 10243 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
3 2869 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 Win Med1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
5 Win Med2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
6 Win Med3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
7 Win Med4 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
8 Win Med5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
9 Win Med6 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
10 Xbox3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
11 Xbox2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
12 Xbox1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Regole:
1 Xbox1 (TCP) 3074
2 Xbox2 (UDP) 3074
3 Xbox3 (UDP) 88
4 Win Med1 (TCP) 3390
5 Win Med2 (TCP) 3932
6 Win Med3 (TCP) 5555
7 Win Med4 (UDP) 1900
8 Win Med5 (UDP) 3776
9 Win Med6 (UDP) 7777
10 2869 (TCP) 2869
11 10243 (TCP) 10243
12 10280-5 (UDP) 10280 - 10284 )
L'indirizzo Ip 192.168.0.3 è dedicato "alla console"

Ho sganciato il possibile di Norton Antivirus che è un vero "fastidio"
Ho tolto il flag al DHCP (tanto non serve, avendo IP fissi).
Ho prenotato gl'indirizzi IP per gli IP fissi

Ora mi arrendo & Vi chiedo aiuto
Sono nei guai.....relativi ovvio...
(Ho postato una roba simile sul forum dell'XBOX
nessuna risposta)
Ma aiutate? x favore

Rimango in attesa...speranzosa
obi wan sei la nostra ultima speranza
Barba
:help: :help: :help: :help:

bunglegrind
12-02-2007, 23:34
non m'hai rispostoImplicitamente sì...comunque leggi pure qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15741954&postcount=22086)

Hiei
13-02-2007, 09:04
3 nuovi quesiti!

1) da quando ho attivato il WAP per connettermi ad internet devo dare l'apply nell'utility della pennina, mentre prima con il wep andava automaticamente... come mai?

2)spesso mi accade che appena accendo il pc e provo a dare l'applica all'utility della pennina [per andare in internet (anche se il segnale già lo prende e dice eccellente ) ] si vede il computerino del wifi che si connette e si disconnette infinitamente volte... l'unica soluzione è riavviare!

mi sta capitando spesso che il router si disconnetta, ovvero in realtà sembra che il pc si disconnetti perchè perde la linea, vado a fare una ricerca di rete e mi trova la mia rete senz però il nome SSID, provo a connettermi e non và, poi provo a riavviare il pc e tutto funge di nuovo... menomale che erano infallibili con il wifi ati netgear...che mi sapete dire!

GabrySP
13-02-2007, 10:18
Premessa è da molto poco che mi connetto a causa della lentezza della
Telecom a coprire con Adsl.
Grazie all'antidevice nella mia zona siamo coperti dalla 640.
Ora finalmente che posso entrare "nella rete" con la mia Xbox 360, avendo acquistato l'adattatore wireless ed un Router NETGEAR DG834G mi viene voglia di condividere musica/foto/ etc salta fuori che bisogna usare WMP11
Come si fa'? :mbe:
Morale leggo tutto il possibile sul router DG834G (sul forum di hwupgrade guida compresa) spazzolo in due giorni una mare di dati ma non riesco a capire cosa sto' sbagliando.
Nota:
- ho disabilitato il firewall di Xp
- ho inserito gli indirizzi fissi sulla rete casalinga
- ho attivato una serie di servizi per il firewall del router (spero di averci azzeccato) mi permetto di "incollare" cosa fatto con il firewall:
(REGOLE:
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 10280-5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
2 10243 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
3 2869 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 Win Med1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
5 Win Med2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
6 Win Med3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
7 Win Med4 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
8 Win Med5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
9 Win Med6 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
10 Xbox3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
11 Xbox2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
12 Xbox1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Regole:
1 Xbox1 (TCP) 3074
2 Xbox2 (UDP) 3074
3 Xbox3 (UDP) 88
4 Win Med1 (TCP) 3390
5 Win Med2 (TCP) 3932
6 Win Med3 (TCP) 5555
7 Win Med4 (UDP) 1900
8 Win Med5 (UDP) 3776
9 Win Med6 (UDP) 7777
10 2869 (TCP) 2869
11 10243 (TCP) 10243
12 10280-5 (UDP) 10280 - 10284 )
L'indirizzo Ip 192.168.0.3 è dedicato "alla console"

Ho sganciato il possibile di Norton Antivirus che è un vero "fastidio"
Ho tolto il flag al DHCP (tanto non serve, avendo IP fissi).
Ho prenotato gl'indirizzi IP per gli IP fissi

Ora mi arrendo & Vi chiedo aiuto
Sono nei guai.....relativi ovvio...
(Ho postato una roba simile sul forum dell'XBOX
nessuna risposta)
Ma aiutate? x favore

Rimango in attesa...speranzosa
obi wan sei la nostra ultima speranza
Barba
:help: :help: :help: :help:

Premetto che non ho il botolo ;) , ma in questo 3D la tua domanda è già stata posta e la risposta è ...........metti l'X360 in dmz :D

Vedrai che funziona ;)

Mi raccomando che il botolo abbia sempre lo stesso indirizzo IP, e ricordati di levare tutte le regole del FW che riguardano l'IP del 360.

Carciofone
13-02-2007, 10:29
Il mio netgear834g con tiscali non navigava bene, non apriva molti siti e la navigazione era lenta, ho risolto impostanto la MTU a 1400 invece del 1500 di default
Tiscali è l'unico provider italiano a non avere MTU standard: metti 1470 e vedrai che missile.
Ciao
:cool:

Carciofone
13-02-2007, 10:32
Ma di questo router della Netgear DG834N , che ne dite è ugualke ai finali g , e gt e cambia solo nella velocità max ceh in questo è di 270 MBPS .


Ad una risposta mi avete risposto ma a questa , nessuno chi mi aiuta , grazie anticipatamente
Sono macchine completamente diverse: hanno lo standard draft n e chipset completamente diverso.

Carciofone
13-02-2007, 10:35
scusate la domanda... voi consigliate l'aggiornamento alla V3.01.31... ma... ci sarà un motivo del perchè sul sito c'è scritto "only for UK".

Non è che è impostato su valori di linea o voltaggio delle linee inglesi?
L'UK è un paese appartenente all'ETSI, sicchè come frequenze radio sono quelle utilizzate anche in Italia. L'unica cosa che potrebbe cambiare sono i driver ADSL che potrebbero essere ottimizzati per gli dslam dei provider inglesi. Ma per questo basta provare. L'importante è evitare sempre firmware con estensioni francesi, perchè il wireless funzionerebbe molto male da noi.

Gilles72
13-02-2007, 10:39
Se sono scandalosi i tuoi io cosa devo fare suicidarmi? :D :sofico:
I miei valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 46.0 db 20.5 db
Margine rumore 9.3 db 23.0 db
Il margine in down è abbastanza ballerino, mi varia tra 8 e 13.
Anch'io sono a 5 km dalla centrale, prima avevo un d-link 300 T e avevo spesso l'aggancio della portante a velocità più basse e disconnessioni abbastanza frequenti, in particolare ad ogni variazione dell'snr, da quando ho comprato il router netgear, ho il pn però, mi aggancia sempre il massimo della portante 4 mega e le disconnessioni sono rarissime, posso dire che nonostante i valori penosi della linea e le continue variazioni di snr, il router è stabile come una roccia.
Ciao. :)

Bene, se tu ti suicidi, io ti parlo già dall'oltretomba... :fagiano:

Metterei la firma per avere i tuoi valori! :eek:
Sai com'è, chi s'accontenta gode... :rolleyes:

La mia storia è lunga ed intricata, ma per farla breve:
Velocità di connessione 4200 kbps 349 kbps
Attenuazione linea 53.0 db 30.5 db
Margine rumore 6 db 28.0 db
Sono anch'io ad almeno 5 km, ho già fatto a brandelli una quindicina di operatori di Libero in un mese di inutili sfuriate, la connessione cade ogni 3x2 ed ora stò aspettando qualcuno che si decida a darmi una mano con la mia "ultima spiaggia", il Firm. Bracco...

Ecco, dunque, per la TERZA volta provo a riuppare...


Quote:
Originariamente inviato da Paky
resetta il router

se nn va riflasha

Grazie per la risposta: ho fatto come mi dici...NULLA DA FARE!

Modifico l'snr per esempio, ma non accade nulla, nemmeno la disconnessione prevista dopo aver applicato la modifica...

Cosa ho sbagliato?

Allora...
http://img99.imageshack.us/img99/7864/braccoxh4.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/9089/telnetattivowo9.jpg

Fin quà ci siamo?

Paky o Stev-O o chi per essi, vi prego, sono fermo da 2 settimane in attesa di un cenno... :muro: :muro:

PS: una cosa ancora...
Se non lo hai ancora fatto prova ad attaccare il router senza splitter (o filtro come viene volgarmente chiamato ), in genere si guadagnano 1 o 2 db
Ma perdonate la domanda forse stupida, ma DA QUANDO si dovrebbe mettere uno splitter sulla presa del router? :confused: :mbe: :eek: Qualcosa mi sfugge...

Grazie a tutti, come sempre.

Carciofone
13-02-2007, 10:40
mi sta capitando spesso che il router si disconnetta, ovvero in realtà sembra che il pc si disconnetti perchè perde la linea, vado a fare una ricerca di rete e mi trova la mia rete senz però il nome SSID, provo a connettermi e non và, poi provo a riavviare il pc e tutto funge di nuovo... menomale che erano infallibili con il wifi ati netgear...che mi sapete dire!
Hai grossi problemi di driver in Windows con la tua penna: che marca modello, chip ha?

Carciofone
13-02-2007, 10:51
Premessa è da molto poco che mi connetto a causa della lentezza della
Telecom a coprire con Adsl.
Grazie all'antidevice nella mia zona siamo coperti dalla 640.
Ora finalmente che posso entrare "nella rete" con la mia Xbox 360, avendo acquistato l'adattatore wireless ed un Router NETGEAR DG834G mi viene voglia di condividere musica/foto/ etc salta fuori che bisogna usare WMP11
Come si fa'? :mbe:
Morale leggo tutto il possibile sul router DG834G (sul forum di hwupgrade guida compresa) spazzolo in due giorni una mare di dati ma non riesco a capire cosa sto' sbagliando.
Nota:
- ho disabilitato il firewall di Xp
- ho inserito gli indirizzi fissi sulla rete casalinga
- ho attivato una serie di servizi per il firewall del router (spero di averci azzeccato) mi permetto di "incollare" cosa fatto con il firewall:
(REGOLE:
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 10280-5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
2 10243 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
3 2869 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 Win Med1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
5 Win Med2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
6 Win Med3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
7 Win Med4 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
8 Win Med5 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
9 Win Med6 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
10 Xbox3 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
11 Xbox2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
12 Xbox1 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Regole:
1 Xbox1 (TCP) 3074
2 Xbox2 (UDP) 3074
3 Xbox3 (UDP) 88
4 Win Med1 (TCP) 3390
5 Win Med2 (TCP) 3932
6 Win Med3 (TCP) 5555
7 Win Med4 (UDP) 1900
8 Win Med5 (UDP) 3776
9 Win Med6 (UDP) 7777
10 2869 (TCP) 2869
11 10243 (TCP) 10243
12 10280-5 (UDP) 10280 - 10284 )
L'indirizzo Ip 192.168.0.3 è dedicato "alla console"

Ho sganciato il possibile di Norton Antivirus che è un vero "fastidio"
Ho tolto il flag al DHCP (tanto non serve, avendo IP fissi).
Ho prenotato gl'indirizzi IP per gli IP fissi

Ora mi arrendo & Vi chiedo aiuto
Sono nei guai.....relativi ovvio...
(Ho postato una roba simile sul forum dell'XBOX
nessuna risposta)
Ma aiutate? x favore

Rimango in attesa...speranzosa
obi wan sei la nostra ultima speranza
Barba
:help: :help: :help: :help:
Sei completamente fuori strada.... :muro:
WMP11 non è altro che Windows media Player 11 che si scarica automaticamente aggiornando Windows XP.
Comunque non è l'unico modo di condividere qualcosa in rete... Di modi ce ne sono centinaia e dipende da cosa vuoi fare. Se ad es vuoi condividere una raccolta di foto con degli amici, un buon modo sarebbe quello di creare un account gratuito su www.esnips.com, creare un archivio di foto e dare il link ai tuoi amici. Questo vale anche per files etc...
Quanto all'XBox non si capisce been se il materiale da condividere è in questa o meno, ma anche qui sei fuori strada: la protezione del collegamento wireless con wpa etc non ha nulla a che vedere con il mettere la console in DMZ: il DMZ serve solo a dare il totale accesso da o a internet. ma come ti ho detto prima, le modifiche di portforwarding al router dipendono solo dal metodo che usi per condividere qualcosa su internet: se usi il browser o wmp al 99% non sono nemmeno necessarie, tuttal più se è attiva la funzione upnp. Il firewall del router e quello del pc, quindi, NON vanno toccati se non per particolari programmi. Spero di aver chiarito.
Ciao

Popples
13-02-2007, 11:13
Ciao a tutti,
poichè dovrei acquistare un router per condividere l'accesso a internet sto seguendo questo 3ad da un po, ed avrei deciso per il DG834GTIT, in rete ho trovato il PLATINUM CASE - DG834GTIT, mi dite in cosa si differenziano i due modelli.
Grazie.

Nessuno mi può aiutare? :confused:

Hiei
13-02-2007, 11:49
mi sta capitando spesso che il router si disconnetta, ovvero in realtà sembra che il pc si disconnetti perchè perde la linea, vado a fare una ricerca di rete e mi trova la mia rete senza però il nome SSID, provo a connettermi e non và, ricerco la rete e non appare niente poi provo a riavviare il pc e tutto funge di nuovo... menomale che erano infallibili con il wifi ati netgear...che mi sapete dire!

è successo di nuovo è già la 4° volta sta mattina... poi riavvio e tutto funziona... non riavvio il router solo il pc.... ora da chi dipende il problema?

Crimsom
13-02-2007, 12:06
ragazzi ho un problema: non riesco più a entarre nel router! scrivo 192.168.0.1 e mi appare questa schermata!

http://img48.imageshack.us/img48/772/immaginevt4.jpg

ma che vuol dire????????

Carciofone
13-02-2007, 12:29
Nessuno mi può aiutare? :confused:
Hai provato a fare una ricerca su google?

Hiei
13-02-2007, 12:35
è successo di nuovo è già la 4° volta sta mattina... poi riavvio e tutto funziona... non riavvio il router solo il pc.... ora da chi dipende il problema?

ragazzi ancora una volta...

premetto che ho utorrent e msn aperto ma se non riesce a gestire le connessioni ai peer a che mi***a serve sto router

Spike79
13-02-2007, 12:37
Sicuro che non sia colpa del dongle wifi ?
scaricati gli ultimi drivers.
Io ho un fisso via ethernet (mulo e torrent, pure contemporaneamente, va che è un piacere) e un portatile via wifi e non ho problemi di disconnessioni casuali....(il mio problema è un altro purtroppo... :( )

Crimsom
13-02-2007, 12:40
nessuno mi sa aiutare?

Hiei
13-02-2007, 12:40
il dongle wifi è la penna usb?

dove trovo i driver?

ma io non credo... se è il router che mi disconnette cosa dovrebbe apparire oppure l'unica soluzione sarebbe quella di riavviare il router (togliere l'alimentazione)???

potrebbe essere il servizio Zero di winzoz che conflitta?
l'ho appena disabilitato togliendo la spunta in msconfig/servizi spero basti!

Spike79
13-02-2007, 12:42
Si, il dongle è la 'penna'....sapevo di problemi con alcuni driver....sul sito netgear li trovi.

Cmq non saprei di preciso...vedi che cade la rete wifi o solo ti 'chiude le porte' ?

Io, se lascio il router troppo tempo senza pc connessi, quando entro mi trovo col router connesso ma i pc impossibilitati a navigare....devo sempre riavviarlo, però ho trovato un metodo più veloce, ossia entro in proprietà della connessione (nel pannello del router) e faccio Disconnetti e poi Connetti, in 10'' sono a posto (ma succede solo una volta, poi resta connesso 'in eterno')

Hiei
13-02-2007, 12:46
come vedo ciò?

io credo che cada la rete wifi perchè il computerino diventa rosso!

Spike79
13-02-2007, 12:51
Allora è proprio quello....se hai il dongle della Netgear, scaricati i suoi driver aggiornati, se non sbaglio v1.3

Cmq sarebbe meglio collegarlo via ethernet, tanto per provare.

Hiei
13-02-2007, 12:55
ma se fosse il router a cadere, per farlo ripartire bisognerebbe riavviarlo manualmente staccando e riattaccando l'alimentazione?

perchè per il mio problema basta riavviare e va ma non è ke ogni volta devo essere schiavo del riavvio!

non posso collegarlo in ethernet perchè l'ho preso proprio per eliminare il cavo telefonico che mi passa per mezza casa! :mc:

per i driver forse gli ultimi sono i Beta Release Version 2.0.1
come faccio a sapere quali ho io?

dite che Zero centri niente?

Spike79
13-02-2007, 13:23
e 'Zero' cosa sarebbe ?

Cmq se devi riavviare il router, puoi farlo dal suo pannello apposito, sotto "Diagnostica" (se hai il GT, il G non lo conosco), c'è il bottone "Riavvia"

Puoi anche provare come faccio io, ossia sempre dal pannello del router:
Stato connessione --> Disconnetti --> attendi un attimo --> Connetti

Io però son più propenso a credere che sia colpa del dongle...a me causava rallentamenti incredibili....

Hiei
13-02-2007, 13:32
e 'Zero' cosa sarebbe ?

Cmq se devi riavviare il router, puoi farlo dal suo pannello apposito, sotto "Diagnostica" (se hai il GT, il G non lo conosco), c'è il bottone "Riavvia"

Puoi anche provare come faccio io, ossia sempre dal pannello del router:
Stato connessione --> Disconnetti --> attendi un attimo --> Connetti

Io però son più propenso a credere che sia colpa del dongle...a me causava rallentamenti incredibili....

Zero configurazioni reti senza fili!

si lo so che si riavvia anche cosi ma al router non posso accedere se cade il WIFI

da dove vedo che versione driver dongle ho?
se è il router a cadere da cosa me ne accorgo?

Spike79
13-02-2007, 13:43
in effetti, è dura entrare nel router se ti cade la rete... :doh:
e se togli e rimetti il dongle ?

Cmq i driver li vedi da gestione periferiche, selezionando appunto il dongle.

Hiei
13-02-2007, 13:57
si questo lo sapevo ma ho chiesto perchè pensavo ci fosse un'altro metodo perchè di driver mi riporta i 5.1213.6.316 e se sono arrivati ai 2.0.1 non capisco quali ho allora!

Hiei
13-02-2007, 13:59
allora quasi sicuramente ho gli 1.3.0... me lo sono reso conto associando la versione dell'utility...

mi conviene mettere i beta o gli ultimi definitivi?

Spike79
13-02-2007, 14:10
Prova i Beta, male che vada metti i definitivi...

Everland
13-02-2007, 14:16
Salve! Una domanda veloce veloce... ho letto la prima pagina e un paio delle ultime e sicuramente avrei optato per il modello GT, ma volevo prima chiedervi un'opinione riguardo al prezzo (purtroppo fattore altamente limitante).

Tra il G + dongle (entrambi 54 Mbps) a 98€ e il kit DGB111GTIS, che consiste nel GT + dongle (108 Mbps), a 139€... quale è preferibile?

In poche parole, a parte i chip e le varie cose diverse... la differenza tra 54 e 108 si "sente" e vale la differenza di prezzo? Vale la pena spendere 40€ in più per i 108 Mbps (o si tratta solo di limiti teorici)??

Grazie e scusate se per caso è già stata fatta una domanda simile!
Ever4ever

giovanni69
13-02-2007, 16:18
ragazzi ho un problema: non riesco più a entarre nel router! scrivo 192.168.0.1 e mi appare questa schermata!

http://img48.imageshack.us/img48/772/immaginevt4.jpg

ma che vuol dire????????

E' generata da una pagina 'cache'...fossi in te scaricherei Spybot, ADAware o inizierei a fare una bel trial di Sunbelt Counterspy 2 e lancerei delle belle scansioni alla ricerca di qualche troiano... dopodiche' cancellerei con qualche utility tutti i files temporanei di internet e dei software ... e poi riproverei il login del router. ;)

climberbarba
13-02-2007, 18:36
Premetto che non ho il botolo ;) , ma in questo 3D la tua domanda è già stata posta e la risposta è ...........metti l'X360 in dmz :D

Vedrai che funziona ;)

Mi raccomando che il botolo abbia sempre lo stesso indirizzo IP, e ricordati di levare tutte le regole del FW che riguardano l'IP del 360.

Ti ringrazio per il consiglio & per l'attenzione.

Il problema non è condividere l'accesso Internet wireless tra l'access point
e interno alla LAN. Funziona abbastanza bene
L'uso di WMP11 è tools indispensabile per condividere multimedia residente sul PC con Xbox. Prima di questo c'era Windows connect, a quanto ho capito,,,in buona sostanza è stato aggiornato con WMP.

Morale non riesco proprio a farla funzionare sta' cosa
Avete dei suggerimenti?

Grazie comuque dell'aiuto

Barba

DenialOFServiceS
13-02-2007, 19:12
E' generata da una pagina 'cache'...fossi in te scaricherei Spybot, ADAware o inizierei a fare una bel trial di Sunbelt Counterspy 2 e lancerei delle belle scansioni alla ricerca di qualche troiano... dopodiche' cancellerei con qualche utility tutti i files temporanei di internet e dei software ... e poi riproverei il login del router. ;)

A me sembra che abbia un proxy attivo..
;)

JackTR
13-02-2007, 19:17
allora, ho un problema con msn... praticamente, quando tento di collegarmi a msn, versione 8.1 beta, non mi si collega e la risoluzione problemi dice: Gateway non in linea.
La versione firmware è quella consigliata per la versione v3
fino a ieri non mi dava questo problema

...cosa fare?

Rodig
13-02-2007, 19:33
allora quasi sicuramente ho gli 1.3.0... me lo sono reso conto associando la versione dell'utility...

mi conviene mettere i beta o gli ultimi definitivi?

- Scarica i 2.00 (la ver. beta ha dato problemi a molti, me compreso)
- Estrai il .cab che trovi all'interno dello .zip in una cartella a piacere
- Disinstalla l'utility
- Reinserisci l'adapter e quando il sistema ti chiederà i driver indirizzalo sull'.inf presente nella cartella

A questo punto avrai l'adapter funzionante senza aver installato l'utility, che tende ad andare in conflitto con Zero Configuration di XP

Configura con Zero

joshA
13-02-2007, 19:37
Salve! Una domanda veloce veloce... ho letto la prima pagina e un paio delle ultime e sicuramente avrei optato per il modello GT, ma volevo prima chiedervi un'opinione riguardo al prezzo (purtroppo fattore altamente limitante).

Tra il G + dongle (entrambi 54 Mbps) a 98€ e il kit DGB111GTIS, che consiste nel GT + dongle (108 Mbps), a 139€... quale è preferibile?

In poche parole, a parte i chip e le varie cose diverse... la differenza tra 54 e 108 si "sente" e vale la differenza di prezzo? Vale la pena spendere 40€ in più per i 108 Mbps (o si tratta solo di limiti teorici)??

Grazie e scusate se per caso è già stata fatta una domanda simile!
Ever4ever
guarda che quei prezzi sono assurdi.
il GT lo trovi anke a 90€

Gilles72
13-02-2007, 19:48
...mi aiuta?? :cry:

Hiei
13-02-2007, 19:58
- Scarica i 2.00 (la ver. beta ha dato problemi a molti, me compreso)
- Estrai il .cab che trovi all'interno dello .zip in una cartella a piacere
- Disinstalla l'utility
- Reinserisci l'adapter e quando il sistema ti chiederà i driver indirizzalo sull'.inf presente nella cartella

A questo punto avrai l'adapter funzionante senza aver installato l'utility, che tende ad andare in conflitto con Zero Configuration di XP

Configura con Zero

se disabilito il servizio Zero e utilizzo l'utility della pennina non è meglio?

Carciofone
13-02-2007, 20:28
se disabilito il servizio Zero e utilizzo l'utility della pennina non è meglio?
Di solito è meglio l'utility di windows....

Carciofone
13-02-2007, 20:34
E' generata da una pagina 'cache'...fossi in te scaricherei Spybot, ADAware o inizierei a fare una bel trial di Sunbelt Counterspy 2 e lancerei delle belle scansioni alla ricerca di qualche troiano... dopodiche' cancellerei con qualche utility tutti i files temporanei di internet e dei software ... e poi riproverei il login del router. ;)
Già, gran brutto affare! Ti hanno modificato il file hosts. ma che razza di siti visiti?

Hiei
13-02-2007, 20:35
davvero?
windows batte qualcuno in qualcosa? :stordita:

ho aggiornato il tutto comunque (anche l'utility)... e windows si è trasformato è diventato cosi (vedi allegato)

come faccio a tornare alla schermata di prima?
mi chiede anche la pass cosi all'avvio rallentando il tutto

Carciofone
13-02-2007, 20:45
davvero?
windows batte qualcuno in qualcosa? :stordita:

ho aggiornato il tutto comunque (anche l'utility)... e windows si è trasformato è diventato cosi (vedi allegato)

come faccio a tornare alla schermata di prima?
mi chiede anche la pass cosi all'avvio rallentando il tutto
Dev'essere la serata delle stranezze: mi sono appena saltati i DNS.... e sembrava non potersi più navigare. E' bastato metterli manuali nella scheda di rete e la navigazione è ripresa SENZA riavviare nè pc, nè router... cvd
Ma vuoi dire che hai cambiato l'utility e ti si è modificato anche l'accesso a windows???

ErminioF
13-02-2007, 21:08
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=porttest&tcpport=10606&udpport=57157&lang=1033&l=1

A me il test fallisce anche se ho aggiunto le regole corrette per emule (e funziona apparentemente senza problemi), è affidabile?

Cicio27
13-02-2007, 21:20
ragazzi ho bisogno di aiuto per sapere se è giusta la configurazione del router netgear dg834g aggiornato

mi si connette con il protocollo pppoa - LLC

poi guardate e datemi un parere sul magine di rumore


Tempo di attività sistema 01:39:58
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 31384 32957 0 6531 11257 00:38:42
LAN 10M/100M 129759 144962 0 10255 7687 01:39:54
WLAN 11M/54M 1109 0 0 27 0 01:39:44


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 43 db 11.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

ps. adsl 2 mega alice

grazie

valerio993
13-02-2007, 21:37
davvero?
windows batte qualcuno in qualcosa? :stordita:

ho aggiornato il tutto comunque (anche l'utility)... e windows si è trasformato è diventato cosi (vedi allegato)

come faccio a tornare alla schermata di prima?
mi chiede anche la pass cosi all'avvio rallentando il tutto


sono i nuovi driver della chiavetta usb che fanno quello... è cambiato il livello di protezione al sistema e non permette più l'utilizzo del login grafico per aumentare la sicurezza... certo che la sicurezza così è garantita :mc:

Rodig
13-02-2007, 21:44
sono i nuovi driver della chiavetta usb che fanno quello... è cambiato il livello di protezione al sistema e non permette più l'utilizzo del login grafico per aumentare la sicurezza... certo che la sicurezza così è garantita :mc:

Non sono i driver, é l'utility (per quello avevo consigliato di installare i nuovi driver SENZA UTILITY)......
Comunque si può sempre ricominciare da capo, o usare "control userpasswords2" da Start-Esegui...... :D

valerio993
13-02-2007, 21:52
Non sono i driver, é l'utility (per quello avevo consigliato di installare i nuovi driver SENZA UTILITY)......
Comunque si può sempre ricominciare da capo, o usare "control userpasswords2" da Start-Esegui...... :D


si insomma... è il pacchetto che si installa.. la versione nuova (la 2.0.0) fa sta cosa... lo ha fatto pure a me...

Everland
13-02-2007, 21:54
guarda che quei prezzi sono assurdi.
il GT lo trovi anke a 90€

90 compreso di penna? Non mi sembra esista, nemmeno guardando in rete sui vari siti di confronto prezzi...

Ripeto, mi riferivo al NETGEAR KIT: 1 DG834GTIT + 1 WG111TIS, a 139€.

Cmq, a parte il prezzo, la domanda era se vale la pena spendere soldi in più per il 108 Mbps oppure non c'è una grande differenza con il 54 e andrebbe bene quello (con un paio di decine di € in meno)! :)

Gracias!
Ever4ever

Rodig
13-02-2007, 22:06
....mi si connette con il protocollo pppoa - LLC

poi guardate e datemi un parere sul magine di rumore
.....
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 43 db 11.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

ps. adsl 2 mega alice

grazie

Il Margine di rumore in down é disastroso per una 2 Mega......
Comunque in genere PPPoA va con VC
PPPoE con LLC..... :boh:

Rodig
13-02-2007, 22:09
si insomma... è il pacchetto che si installa.. la versione nuova (la 2.0.0) fa sta cosa... lo ha fatto pure a me...

Anche a me, ma installando SOLO i drivers non succede.....

Cicio27
13-02-2007, 22:11
Il Margine di rumore in down é disastroso per una 2 Mega......
Comunque in genere PPPoA va con VC
PPPoE con LLC..... :boh:

ho fatto il cambio con il vc e pppoa va si connette
ma il pppoe non si connette

per il rumore cosa posso fare?

Grazie

Rodig
13-02-2007, 23:06
....per il rumore cosa posso fare?

Grazie

Siamo OT, comunque prova a staccare tutti gli apparecchi telefonici, fax, ecc. e vedi se la situazione migliora
Poi riattaccali uno per volta, per vedere se é qualcuno di loro che dà fastidio
E' solo una prova, l'attenuazione é alta (sei abbastanza lontano dalla centrale) ma forse qualcosa che non va nel tuo impianto c'é.....

dOkTOR_dO
13-02-2007, 23:26
raga sono ormai quasi deciso a comprarmi questo bel router
ho alice20mega, da quanto letto supporta l'adsl2+. come si comporta con alice?

albyzaf
14-02-2007, 01:16
ciao a tutti.
approfittando di un problema della rete nella mia zona, stasera mi son deciso a togliere il mio vecchio dlink -le cui uscite rj45 sono state messe ko da un fulmine- e installare il gt834gt che ho comprato un mesetto fa (tanto finche reggeva il wireless del dlink....:P)

cmq, installazione semplicissima! ha fatto tutto da solo! wow! e sia il pc collegato col cavo che quello in wireless si sono subito connessi.

da perfetto profano delle reti, gia' che c'ero mi son messo in testa di assegnare un ip statico al pc su cui gira emule. ho prenotato un ip per questo pc da "avanzate-impostazione ip della lan", ma era cosi' semplice? non mi basta fare altro per avere un ip statico? nessuna variazione alle impostazioni sul mio pc?

e per il port fowarding (altro termine di cui solo stasera scopro l'esistenza) devo andare su regole del firewall vero?
mentre route statiche a cosa serve? anche leggendo la didascalia non lo capisco :(

grazie!

Hiei
14-02-2007, 08:26
Non sono i driver, é l'utility (per quello avevo consigliato di installare i nuovi driver SENZA UTILITY)......
Comunque si può sempre ricominciare da capo, o usare "control userpasswords2" da Start-Esegui...... :D

e per togliere la richiesta pass all'avvio che devo fare?
devo disinstallare l'utility?

GabrySP
14-02-2007, 08:30
raga sono ormai quasi deciso a comprarmi questo bel router
ho alice20mega, da quanto letto supporta l'adsl2+. come si comporta con alice?

Dicono che abbia quache problema con le adsl2/2+

PS. non la mettere la 20mega che tanto ti va come una 4 :D

Hiei
14-02-2007, 08:40
io ho libero 12mbit con router dg834g, credo sia un adsl2+ perchè hanno fatto l'upgrade!
che tipo di problemi dà?
mi sconsigliate di mettere la 4mb per quei famosi problemi di filtri o la fa anche con la 12mb

clubpaolo
14-02-2007, 09:01
e per togliere la richiesta pass all'avvio che devo fare?
devo disinstallare l'utility?

Si può tranquillamente continuare ad usare l'utility Netgear (che funziona bene, meglio di Win a mio parere), se da' fastidio il tipo di gestione utenti (dovuto alla dll Gina) si può fare così (da una KB Microsoft):

Open Reg Editor (regedit da esegui) and navigate to
HKEY_Local_machine/software/microsoft/windowsNT/current version/winlogon and delete the key GINAdll. :read:

Hiei
14-02-2007, 09:03
Si può tranquillamente continuare ad usare l'utility Netgear (che funziona bene, meglio di Win a mio parere), se da' fastidio il tipo di gestione utenti (dovuto alla dll Gina) si può fare così (da una KB Microsoft):

Open Reg Editor (regedit da esegui) and navigate to
HKEY_Local_machine/software/microsoft/windowsNT/current version/winlogon and delete the key GINAdll. :read:

non la trovo c'è solo una voce Key e basta

clubpaolo
14-02-2007, 09:13
non la trovo c'è solo una voce Key e basta

Reinstalla l'utility Netgear, riavvia, poi rientra nel registro e la voce deve esserci per forza poiché la installa la stessa utility, altrimenti non stai guardando nel posto giusto. Appena cancellata la voce Gina.dll, la gestione utente e il logon torneranno normali e potrai utilizzare la gestione Netgear della pennetta. :sofico:

GabrySP
14-02-2007, 09:14
io ho libero 12mbit con router dg834g, credo sia un adsl2+ perchè hanno fatto l'upgrade!
che tipo di problemi dà?
mi sconsigliate di mettere la 4mb per quei famosi problemi di filtri o la fa anche con la 12mb

Nel 3D, parecchie persone con la adsl2/2+ hanno avuto alcuni problemi di disconnessioni, ma credo per problemi di linea scadente.

Chi è vicino alla centrale dubito possa avere dei problemi. ;)

Chi è lontano è meglio che si prenda una 2-4 Mega (poca banda ma buona :D ), e va tranquillo. (IMHO ovviamente)

Hiei
14-02-2007, 09:19
Nel 3D, parecchie persone con la adsl2/2+ hanno avuto alcuni problemi di disconnessioni, ma credo per problemi di linea scadente.

Chi è vicino alla centrale dubito possa avere dei problemi. ;)

Chi è lontano è meglio che si prenda una 2-4 Mega (poca banda ma buona :D ), e va tranquillo. (IMHO ovviamente)

come faccio a capire a che distanza sto?

queste sono le statistiche
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11996 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 11 db 2 db
Margine di rumore 17 db 10 db

GabrySP
14-02-2007, 09:48
come faccio a capire a che distanza sto?

queste sono le statistiche
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11996 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 11 db 2 db
Margine di rumore 17 db 10 db

Per una adsl2 sono valori ottimi, non dovresti avere nessun problema :tie:

PS. probabilmente abiti in centrale :D

Hiei
14-02-2007, 09:49
Per una adsl2 sono valori ottimi, non dovresti avere nessun problema :tie:

PS. probabilmente abiti in centrale :D

:p

però la rete continua a disconnettermi sempre... poi magari stcco la penna la riattacco e parte...

Giulio83pale
14-02-2007, 09:58
se non stai dentro la centrale , stai davanti la porta d'ingresso ...... , non è la distanza il problema

Carciofone
14-02-2007, 10:02
90 compreso di penna? Non mi sembra esista, nemmeno guardando in rete sui vari siti di confronto prezzi...

Ripeto, mi riferivo al NETGEAR KIT: 1 DG834GTIT + 1 WG111TIS, a 139€.

Cmq, a parte il prezzo, la domanda era se vale la pena spendere soldi in più per il 108 Mbps oppure non c'è una grande differenza con il 54 e andrebbe bene quello (con un paio di decine di € in meno)! :)

Gracias!
Ever4ever
L'ho già detto in passato: 89 euro per la precisione. Grande distribuzione...

Carciofone
14-02-2007, 10:04
e per togliere la richiesta pass all'avvio che devo fare?
devo disinstallare l'utility?
Pannello di controllo\Account utente\Cambia modalità di accesso e disconnessione
Spunta entrambe le voci e torna come prima.... :muro:

GabrySP
14-02-2007, 10:06
:p

però la rete continua a disconnettermi sempre... poi magari stcco la penna la riattacco e parte...


Ma il tuo problema riguarda la lan, non la linea adsl.

IMHO è il software scadente delle chiavette wi-fi, io l'ho usata i primi tempi quando dovevo ancora "cablare" casa, e ricordo che ogni tanto si disconnetteva, oppure appena acceso il pc dovevo attivare il wi-fi manualmente.
In genere la cosa migliore era staccare e riattaccare la chiavetta usb.

In seguito avevo risolto, ma non mi ricordo come :muro: (ora uso il cavo :) )
E pensare che funzionava perfettamente da un piano all'altro :eek: , senza sconnettersi mai.

Prova a usare l'utility di windows, e metti solo i driver della chiavetta.

roback
14-02-2007, 11:04
Ragazzi...Ho appena acquistato il Netgear DG384G V.3
Io lo devo utilizzare Su 2 Computer
Un PC Fisso con Windows
Ed un Portatile Macintosh

Ho provato ad installarlo sul PC ma non ci riesco
non sono riuscito ad andare avanti!..

Collego il filo per internet tra il Filtro DSL e il router
Poi il cavo o ethernet (GIALLO ) dal il router ed il computer..( io sul computer non ho la porta ethernet ) ...nella confezione ho trovato un ricevitore a forma di pendrive.. provo ad installarlo sul computer ma non mi trova i driver!..
Non nè ho la + pallida idea di come andare avanti!.. non ho esperienza con queste cose!.. è la prima volta che mi cimento ad un' installazione di un router!..
potete aiutarmi cortesemente ?

Grazie!




...x ki usa msn.. ed ha 2 minuti per aiutarmi può contattarmi su roback1@msn.com! Grazie !

Hiei
14-02-2007, 11:51
Ma il tuo problema riguarda la lan, non la linea adsl.

IMHO è il software scadente delle chiavette wi-fi, io l'ho usata i primi tempi quando dovevo ancora "cablare" casa, e ricordo che ogni tanto si disconnetteva, oppure appena acceso il pc dovevo attivare il wi-fi manualmente.
In genere la cosa migliore era staccare e riattaccare la chiavetta usb.

In seguito avevo risolto, ma non mi ricordo come :muro: (ora uso il cavo :) )
E pensare che funzionava perfettamente da un piano all'altro :eek: , senza sconnettersi mai.

Prova a usare l'utility di windows, e metti solo i driver della chiavetta.

il router non è attaccato in lan ma in wifi... non posso attaccarlo in lan perchè ho preso il router wifi proprio per togliere il filo da mezza casa...

quindi mi consigli di dinstallare l'utility e usare solo i driver?

ma se non erro abilitando il servizio Zero e provo ad accedere alla configurazione wifi di winzoz non funziona mi dice che è disabilitato se non sbaglio!

Hiei
14-02-2007, 11:52
Pannello di controllo\Account utente\Cambia modalità di accesso e disconnessione
Spunta entrambe le voci e torna come prima.... :muro:
niente non accede dice che qualche utility ha disattivato questa schermata!

dOkTOR_dO
14-02-2007, 13:14
allora che faccio lo prendo?
perchè adesso sono in adsl2+ con un dlink 300t moddato che si aggancia nonostante tutto a 10mega in down e i 384k in up.
con il modem di telezozz si aggancia a 15mega in down e 384k in up ma fa schifo, 0 impostazioni, gira solo su windows e mac..ed io uso ubuntu
dovrei prendere il gt e non mi va di spendere 100€ e trovarmi con un router inutilizzabile

grace.malibran
14-02-2007, 13:18
salve a tutti. Ho il dg834g-it da un paio di settimane e sono molto soddisfatto (75 euro + spese dallo shop on-line di mediaworld).
Ho un problema "strano":
il router è collegato fisicamente ad un pc con win2k. Ogni volta che riavvio questo pc prima di loggarmi ricevo un messaggio di errore che dice ci sono problemi nell'assegnamento dell'ip perchè è già occupato.
Esempio: il pc orazio ha ip 192.168.0.4; riavvio, ottengo il messagio di errore e mi trovo collegato il pc unknown con ip 192.168.0.5 (questo accade sia se prenoto un ip per il computer sia che io non lo faccia). Con altri due portatili collegati in wireless (ed ip prenotati) il problema non si pone. Perchè??

Lo stesso pc ha una partizione linux (suse10) che uso senza problemi, può essere che il router si sia accorto che lo stesso mac address sia riferito a due pc con nome diverso e adesso non sappia "a chi credere" :) ?? In effetti non sono sicuro di aver avuto questo problema prima di usare il router dallo stesso pc con linux!

Curiosità: a forza di andare avanti con gli ip, quando finisco gli indirizzi disponibili data la maschera che uso, cosa succede? riprende o non mi assegna più un indirizzo?

come rimediare?

francoisk
14-02-2007, 13:44
salve quando ho collegato il router dg834g dopo si è creato un collegamento sul desktop (router login)da un paio di giorni quando ci clicco su non si apre piu il pannello di controllo del router,bensi questa pagina

http://www.routerlogin.com/ cioè netgear customer support,mi sapete dire cos altro è successo?grazie

grace.malibran
14-02-2007, 13:51
salve quando ho collegato il router dg834g dopo si è creato un collegamento sul desktop (router login)da un paio di giorni quando ci clicco su non si apre piu il pannello di controllo del router,bensi questa pagina

http://www.routerlogin.com/ cioè netgear customer support,mi sapete dire cos altro è successo?grazie

cliccando sul quel link ovviamente mi si apre il mio router manager..ma cosa dice la pagina in cui sei finito tu? hai provato a vedere se con 192.168.0.1 (o altro indirizzo se l'hai cambiato) accedi alla pagina giusta?

Everland
14-02-2007, 14:20
Messaggio di servizio x Carciofone:
hai la casella pvt piena! :D

Scusate l'interruzione... :fagiano:

Ever4ever

Philip J. Fry
14-02-2007, 14:49
Ho comprato e installato un 834GT con firmware 1.02.04.
Ho configurato il minimo indispensabile (parametri adsl per Alice e wifi per la chiave usb 111T).
Il problema è che al max dopo mezzora il router si impalla, la chiave wifi non riesce più ad agganciarlo e anche i pc collegati via lan non riescono più a navigare in internet. L'unica cosa che risolve è staccare e riattaccare l'alimentazione.
Staccato dall'adsl invece funziona perfettamente, senza impallarsi.
Non penso sia un problema di Alice perchè il vecchio dlink funziona senza problemi.

Cosa posso fare?

clubpaolo
14-02-2007, 15:58
Ho comprato e installato un 834GT con firmware 1.02.04.
Ho configurato il minimo indispensabile (parametri adsl per Alice e wifi per la chiave usb 111T).
Il problema è che al max dopo mezzora il router si impalla, la chiave wifi non riesce più ad agganciarlo e anche i pc collegati via lan non riescono più a navigare in internet. L'unica cosa che risolve è staccare e riattaccare l'alimentazione.
Staccato dall'adsl invece funziona perfettamente, senza impallarsi.
Non penso sia un problema di Alice perchè il vecchio dlink funziona senza problemi.

Cosa posso fare?

Leggere la prima pagina :read: e poi mettere il firmware raccomandato 1.01.32 :)

Philip J. Fry
14-02-2007, 16:07
Ok adesso provo, ma mi sembra strano che con l'ultima versione si impalli così facilmente...

centauron
14-02-2007, 16:10
salve, a me succede una cosa molto simile. Se sono collegato al router tramite ethernet mi si impalla sia la rete sia la connessione dopo 18min; mentre se sono collegato tramite chiavetta tutto funziona alla perfezione!!! Sta collegato, scarica, naviga e non s'impalla.... Il firmaware è sempre l'1.02.04. Consigliate anche a me l'aggiornamento?

Teo6230
14-02-2007, 16:15
ciao a tutti, cosa ne pensate del dg834pn?
me lo consigliate? devo mettere in piedi una piccola rete a casa (due piani di circa 110mq l'uno con un apertura nella soletta di 60cm*200cm) cosa ne pensate?

Gilles72
14-02-2007, 16:42
Ho perso il conto, credo di essere al 5° up... al massimo mi becco un richiamo, ma non ho davvero nulla da perdere... :mc:

Quote:
Originariamente inviato da Paky
resetta il router

se nn va riflasha

Grazie per la risposta: ho fatto come mi dici...NULLA DA FARE!

Modifico l'snr per esempio, ma non accade nulla, nemmeno la disconnessione prevista dopo aver applicato la modifica...

Cosa ho sbagliato?

Allora...
http://img99.imageshack.us/img99/7864/braccoxh4.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/9089/telnetattivowo9.jpg

Fin quà ci siamo?

Sono bloccato con un firm che non serve a nulla... + tutti i miei problemi...

:ncomment:

ps: :ave:

francoisk
14-02-2007, 16:56
cliccando sul quel link ovviamente mi si apre il mio router manager..ma cosa dice la pagina in cui sei finito tu? hai provato a vedere se con 192.168.0.1 (o altro indirizzo se l'hai cambiato) accedi alla pagina giusta?


mi esce questa pagina

http://www.netgear.com/ :rolleyes:

Philip J. Fry
14-02-2007, 17:58
Aggiornato alla 1.01.32.
Ora funziona da 1h senza problemi... speriamo continui così :sperem:

Ho comprato e installato un 834GT con firmware 1.02.04.
Ho configurato il minimo indispensabile (parametri adsl per Alice e wifi per la chiave usb 111T).
Il problema è che al max dopo mezzora il router si impalla, la chiave wifi non riesce più ad agganciarlo e anche i pc collegati via lan non riescono più a navigare in internet. L'unica cosa che risolve è staccare e riattaccare l'alimentazione.
Staccato dall'adsl invece funziona perfettamente, senza impallarsi.
Non penso sia un problema di Alice perchè il vecchio dlink funziona senza problemi.

Cosa posso fare?

centauron
14-02-2007, 18:37
Oh bene, allora prossimamente proverò pure io :)

overfusion
14-02-2007, 19:06
Io sono sempre alle prese con Emule, sempre ID BASSO!

IL Pc è collegato via Wifi:

- ho impostato l'ip fisso
- non ci sono firewall
- ho settato l'ip del PC come Server DMZ

Ho provato svariate porte e sempre ID BASSO. Su un PC collegato via LAN invece è tutto ok.
Ho provato il notebook su un Router US Robotics 9108 sempre collegato in Wifi e si connette con ID ALTO senza nessun problema, quindi credo che sia un problema di router.
Mi rimane tentare solo di cambiare firmware, adesso ho l' 1.02.04


Se avete suggerimenti o esperienze simili, ditemelo.

Hiei
14-02-2007, 19:55
Io sono sempre alle prese con Emule, sempre ID BASSO!

IL Pc è collegato via Wifi:

- ho impostato l'ip fisso
- non ci sono firewall
- ho settato l'ip del PC come Server DMZ

Ho provato svariate porte e sempre ID BASSO. Su un PC collegato via LAN invece è tutto ok.
Ho provato il notebook su un Router US Robotics 9108 sempre collegato in Wifi e si connette con ID ALTO senza nessun problema, quindi credo che sia un problema di router.
Mi rimane tentare solo di cambiare firmware, adesso ho l' 1.02.04


Se avete suggerimenti o esperienze simili, ditemelo.

prova con questa guida
http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
e prova a collegari a donkey server 2
a me da id alto

overfusion
14-02-2007, 22:42
prova con questa guida
http://www.emule-italia.it/emule_routers_Netgear_DG834G.html
e prova a collegari a donkey server 2
a me da id alto

grazie per la guida che hai postato, ma sono gli stessi passaggi che ho fatto.
Proverò a collegarmi a Donkey server 2.....

albyzaf
15-02-2007, 01:13
ciao a tutti... sto avendo problemi con questo ruter,...
premetto che di reti non so NULLA, ma cmq le operazioni mi sono sembrate abbastanza semplici.

ieri l'ho installato, ho prenotato un ip per il pc su cui uso emule, e ho aperto le porte come descritto in prima pagina... aggiungendo cioe' i servizi e le regole.

sembrava anbdare tutto bene, il mulo era sbendato, filava tutto liscio.

stasera esco, torno, e trovo msn disconnesso e che non mi si connette piu', adducendo problemi alla connessione. mentre tutto il resto funziona PERFETTAMENTE. stessa cosa nell'altro pc in wireless, a cui pero' non avevo messo nessuna regola ne' porte aperte o robe simili.

dunque non sapendo cosa fare, torno al back up di ieri che avevo solo impostato i'ip prenotato e nessuna apertura di porte per emule. e torna a funzionare. ma non contento poi cerco di ripristinare il backup che avevo fatto giusto prima di riavviarlo. e non funziona piu' nulla. non solo msn, ma nemmeno la normale navigazione. quindi torno al primo backup. ma resta come prima e non funziona nulla!!!! vado da qualche parte nelle impostazioni e trovo in una finestrella che e' disconnesso dal server, provo a connettere ma mi dice lpc down, roba simile.
preso dallo sconforto, ripristino le impostazioni di fabbrica e ora funziona....

ma che gli e' preso a sto ruter????
ho forse cannato qualche impostazione????
help please!!!!!

Hiei
15-02-2007, 11:10
ragazzi non capisco proprio... accendo il pc e mi dice che è connesso alla rete wifi... apro internet ma non va... per farlo andare devo fare i salit mortali o ripristino più volte la connessione senza fili o riavvio ecc...

oggi per farlo andare come dns nel doongle ho messo il primario il router e il secondario uno di libero... credo abbia fatto male
ma come faccio?
si aggangia alla rete ma non va... accendere il pc ogni volta è un dramma

per favore aiutatemi a risolvere tutto ciò perchè mi sono rotto di sentire mio padre che mi urla perchè internet non va! :p

Jinkx
15-02-2007, 11:12
salve a tutti

vorrei sapere se la dicitura "Platinum Case" che viene riportata da alcuni negozi online, stia ad indicare una ben precisa versione hardware del DG834GIT
Perchè avrei intenzione di comprarlo ma vorrei sapere prima di quale delle 3 versioni si tratta..

Grazie ...

Crimsom
15-02-2007, 11:13
Qualcuno sa per caso che antivirus abbinare al router??? Grazie mille a tutti!

giovanni69
15-02-2007, 11:33
Qualcuno sa per caso che antivirus abbinare al router??? Grazie mille a tutti!
Qualsiasi antivirus... NOD32 va bene.

giovanni69
15-02-2007, 11:38
Questa mattina verso le 11:55 mi e' caduta la connessione ADSL nel sneso che nessun programma che la utilizza funzionava ma non sono riuscito a vedere le spie del router in tempo.... i 2 PC collegati comunque non accedevano ad internet.

Dal registro dell'834G mi ritrovo:

Sun, 2002-09-08 13:00:35 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:00:36 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:00:36 - PAP authentication success
Sun, 2002-09-08 13:00:47 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2007-02-15 09:19:46 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2007-02-15 09:18:59 - Router start up
Thu, 2007-02-15 12:00:16 - Administrator login successful - IP:192.168.xxx.xxx


...pertanto non ci sono cadute di linea (no LCP down ).

Pertanto cosa devo pensare?

Il router andava ma l'ADSL di Telecom era ko in quei 2 minuti?....
:rolleyes: :confused:

albyzaf
15-02-2007, 11:51
ciao a tutti... sto avendo problemi con questo ruter,...
premetto che di reti non so NULLA, ma cmq le operazioni mi sono sembrate abbastanza semplici.

ieri l'ho installato, ho prenotato un ip per il pc su cui uso emule, e ho aperto le porte come descritto in prima pagina... aggiungendo cioe' i servizi e le regole.

sembrava anbdare tutto bene, il mulo era sbendato, filava tutto liscio.

stasera esco, torno, e trovo msn disconnesso e che non mi si connette piu', adducendo problemi alla connessione. mentre tutto il resto funziona PERFETTAMENTE. stessa cosa nell'altro pc in wireless, a cui pero' non avevo messo nessuna regola ne' porte aperte o robe simili.

dunque non sapendo cosa fare, torno al back up di ieri che avevo solo impostato i'ip prenotato e nessuna apertura di porte per emule. e torna a funzionare. ma non contento poi cerco di ripristinare il backup che avevo fatto giusto prima di riavviarlo. e non funziona piu' nulla. non solo msn, ma nemmeno la normale navigazione. quindi torno al primo backup. ma resta come prima e non funziona nulla!!!! vado da qualche parte nelle impostazioni e trovo in una finestrella che e' disconnesso dal server, provo a connettere ma mi dice lpc down, roba simile.
preso dallo sconforto, ripristino le impostazioni di fabbrica e ora funziona....

ma che gli e' preso a sto ruter????
ho forse cannato qualche impostazione????
help please!!!!!

UP e aggiungo: se prenoto un ip, sul pc il cui ip e' prenotato devo effettuare qualche operazione? attualmente sto pc prende l'ip automaticamente dal dhcp, devo forse imporgli un ip statico o la prenotazione bypassa questo procedimento? sono propenso all'ultima ipotesi...
quando cambio qualche impostazione tipo apro porte, aggiungo regole o servizi, devo riavviare i pc o il ruter? o fa tutto a caldo?
e riguardo msn che ieri sera mi e' saltato inspiegabilmente e non voleva ripartire causa problemi alla connessione internet (mentre tutto il resto funzionava perfettamente), ci sono forse porte da aprire o roba simile?

Jinkx
15-02-2007, 12:12
salve a tutti

vorrei sapere se la dicitura "Platinum Case" che viene riportata da alcuni negozi online, stia ad indicare una ben precisa versione hardware del DG834GIT
Perchè avrei intenzione di comprarlo ma vorrei sapere prima di quale delle 3 versioni si tratta..

Grazie ...

nessuno sa dirmi qualcosa ?, non vorrei sbagliare l'acquisto, prendendo una vecchia versione :help:

Spike79
15-02-2007, 12:47
ragazzi non capisco proprio... accendo il pc e mi dice che è connesso alla rete wifi... apro internet ma non va... per farlo andare devo fare i salit mortali o ripristino più volte la connessione senza fili o riavvio ecc...

oggi per farlo andare come dns nel doongle ho messo il primario il router e il secondario uno di libero... credo abbia fatto male
ma come faccio?
si aggangia alla rete ma non va... accendere il pc ogni volta è un dramma

per favore aiutatemi a risolvere tutto ciò perchè mi sono rotto di sentire mio padre che mi urla perchè internet non va! :p

E' la stessa cosa che fa a me....devo entrare nel pannello del router e fare 'Disconnetti/Connetti' in "Stato connessione" per tornare a navigare...

Hiei
15-02-2007, 12:55
E' la stessa cosa che fa a me....devo entrare nel pannello del router e fare 'Disconnetti/Connetti' in "Stato connessione" per tornare a navigare...

e come mai?
ma io non riesco neanche ad entrare nel router perchè entro da wifi io e non va!
ho provato anche a fare un ping sul router e niente...

poi dopo un pò misteriosamente funziona...

una curiosità...che chiave di protezione usi

albyzaf
15-02-2007, 15:24
ma porca vacca, qualcuno mi vuole spiegare perche' cavolo il mio msn messenger, dopo un po che ho avviato il ruter con le impostazioni per emule, si pianta e rifiuta di connettersi dando l'errore: 80072745 -problema con la connessione internet-
ho aperto ogni porta, TUTTE (regole del firewall, servizi in ingresso, any(all), sempre, 192.168.0.3 -ip prenotato per questo pc-) e non si degna di funzionare ancora. avrei aperto solo la porta di msn se solo mi dicesse qual'e' nelle opzioni....
ogni volta mi tocca riavviare il ruter con le impostazioni di fabbrica, solo perche' msn messenger mi va a putt***! e' l'unico programma! icq funziona, internet anche, la posta anche!

ringrazio anticipatamente chi gentilmente vorra' aiutarmi. non so' piu' dove sbattere la testa.....

Hiei
15-02-2007, 15:46
ma porca vacca, qualcuno mi vuole spiegare perche' cavolo il mio msn messenger, dopo un po che ho avviato il ruter con le impostazioni per emule, si pianta e rifiuta di connettersi dando l'errore: 80072745 -problema con la connessione internet-
ho aperto ogni porta, TUTTE (regole del firewall, servizi in ingresso, any(all), sempre, 192.168.0.3 -ip prenotato per questo pc-) e non si degna di funzionare ancora. avrei aperto solo la porta di msn se solo mi dicesse qual'e' nelle opzioni....
ogni volta mi tocca riavviare il ruter con le impostazioni di fabbrica, solo perche' msn messenger mi va a putt***! e' l'unico programma! icq funziona, internet anche, la posta anche!

ringrazio anticipatamente chi gentilmente vorra' aiutarmi. non so' piu' dove sbattere la testa.....


usi msn live?
prova un pò con il 7.5 se lo trovi... vedi se quello si connette

makka
15-02-2007, 15:49
ma porca vacca, qualcuno mi vuole spiegare perche' cavolo il mio msn messenger, dopo un po che ho avviato il ruter con le impostazioni per emule, si pianta e rifiuta di connettersi dando l'errore: 80072745 -problema con la connessione internet-
ho aperto ogni porta, TUTTE (regole del firewall, servizi in ingresso, any(all), sempre, 192.168.0.3 -ip prenotato per questo pc-) e non si degna di funzionare ancora. avrei aperto solo la porta di msn se solo mi dicesse qual'e' nelle opzioni....
ogni volta mi tocca riavviare il ruter con le impostazioni di fabbrica, solo perche' msn messenger mi va a putt***! e' l'unico programma! icq funziona, internet anche, la posta anche!

ringrazio anticipatamente chi gentilmente vorra' aiutarmi. non so' piu' dove sbattere la testa.....

Io per messenger non ho aperto nessuna porta,
ho solo attivato l'unpn sul router e funziona perfettamente.

riva.dani
15-02-2007, 15:54
ma porca vacca, qualcuno mi vuole spiegare perche' cavolo il mio msn messenger, dopo un po che ho avviato il ruter con le impostazioni per emule, si pianta e rifiuta di connettersi dando l'errore: 80072745 -problema con la connessione internet-
ho aperto ogni porta, TUTTE (regole del firewall, servizi in ingresso, any(all), sempre, 192.168.0.3 -ip prenotato per questo pc-) e non si degna di funzionare ancora. avrei aperto solo la porta di msn se solo mi dicesse qual'e' nelle opzioni....
ogni volta mi tocca riavviare il ruter con le impostazioni di fabbrica, solo perche' msn messenger mi va a putt***! e' l'unico programma! icq funziona, internet anche, la posta anche!

ringrazio anticipatamente chi gentilmente vorra' aiutarmi. non so' piu' dove sbattere la testa.....

In questi giorni sto avendo lo stesso problema. Con amsn sotto Ubuntu però! :eek:
Quindi il software escludilo. Io ho notato che anche eMule fa le bizze ogni tanto, e che alcuni siti (tra cui google) sono terribilmente lenti... Non mi era successo nulla fino ad ora, e navigavo velocissimo. Ho subito pensato ai DNS e ne ho cambiati diversi, ma nulla. Comincio a pensare che sia il router... Come faccio a capire che non è solo un problemuccio con le linee intasate?

PS: http://img409.imageshack.us/img409/3879/statsku8.jpg

PPS: Mmm... noto qualcosina di diverso nel forum. Adesso mi informo sulle novità dato che sarò come al solito l'ultimo arrivato. :stordita:

albyzaf
15-02-2007, 16:24
hanno aggiunto il quote multiplo...

due giorni fa ho avuto problemi anche io con la navigazione, ma era un problema della rete nella mia zona. nel mentre ho cambiato router...ieri ho aggiunto le impostazioni avanmzate quali ip prenotato e apertura porte per msn, e dopo poche ore, la sera, torno a casa e trovo msn offline

cmq ho 2 pc, uno in wireless con win xp e msn live, e uno con cavo rj45 con win 2000 e quindi il semplice msn 7.5. nessuno dei 2 funziona. stesso errore gia' detto prima che non riesce a scabilire una connessione. sul pc con win xp c'e' pure la diagnostica degli errori e non riusciva a fare il test al tcp. pero' sul pc in wireless non avevo imposto alcun ip prenotato o apertura porte. non ci capisco piu' nulla.......

ora ripristino le impostazioni di fabbrica e non imposto nessuna apertura di porta, ip prenotato o cose varie. faccio solo andare il wizard. e vedo come si comporta....
pero' non e' mica possibile.... funziuona tutto tranne messenger. e fortuna che sto ruter doveva essere il router dei miracoli....

aggiornamento: appena riavviato il ruter con impostazioni di fabbrica e fatto partire il wizard. msn torna a connettersi, emule mi da'l'id basso (ma vabbe'.... non si puo' avere tutto come invece dovrebbe essere, no????) ora basta aspettare qualche ora, sperando che regga.

Jinkx
15-02-2007, 16:34
sapete dirmi quale sia meglio comprare delle 3 versioni esistenti (v1 v2 v3) del dg834git, perchè in vendita ho trovato sia la 2 che la 3

albyzaf
15-02-2007, 16:36
Io per messenger non ho aperto nessuna porta,
ho solo attivato l'unpn sul router e funziona perfettamente.

io cel'ho attivato di default questo upnp. anche se non so bene cosa sia. i valori nelle caselle sono 30, 4, la tabella e' vuota
noto che nelle opzioni di connessione di msn, trovo scritto:
sei connesso a internet tramite NAT limitato da porta upnp (amministratore)

e' giusto? o devo andare a modificare qualcosa?

melomanu
15-02-2007, 16:45
sapete dirmi quale sia meglio comprare delle 3 versioni esistenti (v1 v2 v3) del dg834git, perchè in vendita ho trovato sia la 2 che la 3

che domandona :eek:

:asd:

cmq io ho la v2 e va un cannone :O

( se leggevi la prima pagina magari .... )

melomanu
15-02-2007, 16:49
per chi ha problemi con msn e siti stranieri ( ed anche emule quindi ), credo che il problema sia in qualche malfunzionamento di telecom; s enon ricordo male ho letto che ci sarebbero alcune portanti che hanno problemi con i collegamenti "esterni" alla rete telecom stessa.
escluderei il router, perchè io ad esempio in studio ho un altro router e ho gli stessi "rallentamenti" che ho a casa con il netgear..

msn in alcune zone da difficoltà di accesso.

albyzaf
15-02-2007, 17:06
sara', ma questo col ruter vecchio non succedeva. e nemmeno col nuovo PARE, se si impostano solo col wizard e nulla di +, cioe' nessun ip statico/prenotato, apertura di porte....
lo dimostra il fatto che ora sono in msn tranquillamente, pero' ho un id basso su emule. viceversa, se imposto ip prenotato e porte per emule, emule mi da l'id alto ma dopo poco tempo (un paio d'ore), msn va KO e non riesce piu' a collegarsai, nemmeno sul pc su cui non e' impostato alcun ip prenotato o porta aperta....

melomanu
15-02-2007, 17:10
sara', ma questo col ruter vecchio non succedeva. e nemmeno col nuovo PARE, se si impostano solo col wizard e nulla di +, cioe' nessun ip statico/prenotato, apertura di porte....
lo dimostra il fatto che ora sono in msn tranquillamente, pero' ho un id basso su emule. viceversa, se imposto ip prenotato e porte per emule, emule mi da l'id alto ma dopo poco tempo (un paio d'ore), msn va KO e non riesce piu' a collegarsai, nemmeno sul pc su cui non e' impostato alcun ip prenotato o porta aperta....

it's strange, perchè a casa ho emule e tutti gli accrocchi vari impostati con ip prenotato, id alto etc etc.. anzi ho aperto sia emule che uTorrent ( viva l'abbondanza :asd: ) con una alice 2 Mb, e msn funziona :boh:

riva.dani
15-02-2007, 17:15
per chi ha problemi con msn e siti stranieri ( ed anche emule quindi ), credo che il problema sia in qualche malfunzionamento di telecom; s enon ricordo male ho letto che ci sarebbero alcune portanti che hanno problemi con i collegamenti "esterni" alla rete telecom stessa.
escluderei il router, perchè io ad esempio in studio ho un altro router e ho gli stessi "rallentamenti" che ho a casa con il netgear..

msn in alcune zone da difficoltà di accesso.

Grazie mille del supporto, ero un po' innervosito dalla situazione. Adesso per esempio è perfetto, sono in MSN ed aMule mi ha agganciato il server in un nanosecondo, ID alto e tutto il resto. Credo che ci siano davvero alcuni problemi sulla linea in questi giorni (non ho idea se sia come dici tu, se sia la portante o cos'altro...), speriamo risolvano presto. :)

Inoltre su MSN ho potuto sentire un mio compaesano che ha la 20Mb/s e sta avendo le stesse grane. Questo mi ha rincuorato dato che spende il doppio di me in bolletta... :Perfido: :asd:

albyzaf
15-02-2007, 17:21
it's strange, perchè a casa ho emule e tutti gli accrocchi vari impostati con ip prenotato, id alto etc etc.. anzi ho aperto sia emule che uTorrent ( viva l'abbondanza :asd: ) con una alice 2 Mb, e msn funziona :boh:

mi viene un dubbio... quando prenoto l'ip, sul pc devo modificare qualche impostazione? tipo proprieta' tcp/ip? no vero? e nemmeno devo ridurre l'intervallo del dhcp per escludere l'ip prenotato vero?

pero' anche se mi sbagliassi,questo non spiega perche' msn smetta di funzionare anche sull'altro pc

melomanu
15-02-2007, 17:24
mi viene un dubbio... quando prenoto l'ip, sul pc devo modificare qualche impostazione? tipo proprieta' tcp/ip? no vero? e nemmeno devo ridurre l'intervallo del dhcp per escludere l'ip prenotato vero?

pero' anche se mi sbagliassi,questo non spiega perche' msn smetta di funzionare anche sull'altro pc

sinceramente non mi ricordo :p ma mi sembra cmq di no, perchè quando prenoti un ip relativo ad una certa macchina, serve solo poi per configurare i servizi di emule etc per quella macchina..
appena torno a casa guardo, nel frattempo se qualcuno si ricorda qualcosa di più preciso lascio a lui la parola :D

Hiei
15-02-2007, 17:30
mi viene un dubbio... quando prenoto l'ip, sul pc devo modificare qualche impostazione? tipo proprieta' tcp/ip? no vero? e nemmeno devo ridurre l'intervallo del dhcp per escludere l'ip prenotato vero?

pero' anche se mi sbagliassi,questo non spiega perche' msn smetta di funzionare anche sull'altro pc

ma precisamente che errore ti dà?
può essere che il router non centri niente

88rio88
15-02-2007, 17:42
ragazzi, sentite volevo prendere questo router....però ho visto che molti hanno avuto problemi...vale la pena acquistarlo oppure (sempre nella stessa fascia di prezzo...quidni 70euro si trova di meglio)??? grazie delle risposte

melomanu
15-02-2007, 17:46
ragazzi, sentite volevo prendere questo router....però ho visto che molti hanno avuto problemi...vale la pena acquistarlo oppure (sempre nella stessa fascia di prezzo...quidni 70euro si trova di meglio)??? grazie delle risposte

e cosa vuoi che ti si dica :p

Hiei
15-02-2007, 17:50
secondo me da quando ho il router internet in download mi va + lento

ho fatto il test adsl di libero... guardate qua


Download: Tempo impiegato msec = 47890 Velocità = 855.29 kbps
Upload Tempo impiegato msec = 453 Velocità= 90421.77 kbps


l'upload è spropositato...prima con il modem usb avevo mooooolto più download e in effetti scaricavo anche a 500/700k

soluzioni?

88rio88
15-02-2007, 18:12
e cosa vuoi che ti si dica :p

tu che mi dici...il fatto è che sta revisione 3 che dà problemi a quanto ho capito... ma è questione di bios...cioè di firmware oppure proprio dell'hardware...in poche parole se lo comprassi e andrebbe male potrei recuperarlo modficando il firmware, oppure non potrei farci nulla???

albyzaf
15-02-2007, 18:14
ma precisamente che errore ti dà?
può essere che il router non centri niente

80072745 -problema con la connessione internet-
e quando vado a testare il tcp dalle opzioni di connessione di msn, non lo rileva funzionante.

riavvio il ruter con le impostazioni di fabbrica, faccio SOLO il wizard, e tutto magicamente torna a funzionare....
se poi imposto le cose relatiove ad emule, dopo poco msn si pianta dando quell'errore. sinceramente dell'id alto non e' che mi frega moltissimo, per cui finche' non trovo una soluzione preferisco scaricare meno velocemente ma usare anche msn....

ps: io ho il GT, quello che va a 108, col firmware della netgear piu' recente,

melomanu
15-02-2007, 18:18
tu che mi dici...il fatto è che sta revisione 3 che dà problemi a quanto ho capito... ma è questione di bios...cioè di firmware oppure proprio dell'hardware...in poche parole se lo comprassi e andrebbe male potrei recuperarlo modficando il firmware, oppure non potrei farci nulla???

io ho la versione 2 e non ho problemi ti ripeto.
sulla versione 3 non so che dirit xè non ho mai seguito le discussioi inerenti dato che non la ho :p
se da problemi ripetuti, forse è di progettazione e non di firmware.. :boh:

wolfxx
15-02-2007, 18:45
Oggi mi è arrivato il netgear DG834GT ma non riesco a farlo fuzionare. Mi spiego.
Ho un abbonamento libero flat e prima navigavo con il loro modem ethernet adsl usando un ip statico.
Oggi prima di sostituire il modem con il netgear ho settato in win la proprietà di connessione affinchè sia l'indirizzo ip e sia i server dns fossero in automatico.
Ho attaccato il router nuovo ma nella pagina di configurazione non c'è modo di configurarlo affinchè funzioni...in particolare la spia del collegamento adsl non si accende....(naturalmente se riinstallo in vecchio modem tutto funziona correttamente)..
Non so più cosa fare...
Aiutatemi...:cry:

Paky
15-02-2007, 18:51
qualcuno con un V1 o V2 e Adsl2 può dirmi via telnet che modalità aggancia?

---> cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

voci Trained mode - Selected Mode (come da prima pagina :D )

melomanu
15-02-2007, 19:01
qualcuno con un V1 o V2 e Adsl2 può dirmi via telnet che modalità aggancia?

---> cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

voci Trained mode - Selected Mode (come da prima pagina :D )

Trained mode 16
Selected Mode 1

:)

Paky
15-02-2007, 19:03
mille grazie

senti hai alice 20 mbit ?

se si sei Interleaved o fast?

melomanu
15-02-2007, 19:04
mille grazie

senti hai alice 20 mbit ?

se si sei Interleaved o fast?

no sono passato da 4mb -- > 20mb --> 2mb :D quindi ora sono con la 2mb
cmq quando avevo al 20mb ero in interleaved

Paky
15-02-2007, 19:19
arigrazie

azz speravo che finalmente con la 20mbit avrei goduto del fast

evidentemente è cambiata la politica , interleaved per tutti :muro:

melomanu
15-02-2007, 19:21
arigrazie

azz speravo che finalmente con la 20mbit avrei goduto del fast

evidentemente è cambiata la politica , interleaved per tutti :muro:

:D

se hai qualche aggancio in centrale, puoi farti mettere in fast ;)

wolfxx
15-02-2007, 19:45
se qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi potesse aiutarmi....gli sarei enormemente grato....
:help:

saturno
15-02-2007, 20:00
Quali sono in dns giusti da usare con alice 2m ?

bunglegrind
15-02-2007, 20:49
qualcuno con un V1 o V2 e Adsl2 può dirmi via telnet che modalità aggancia?

---> cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

voci Trained mode - Selected Mode (come da prima pagina :D )DG834Gv2 3.01.31 versione "ufficiosa" (quella che scarichi da qui)
Libero Mini Adsl 2+ 4Mbps
trained 16
selected 1
modalità fast
;)

Paky
15-02-2007, 21:10
grazie anche a te :)

albyzaf
15-02-2007, 22:11
vi do' aggiornamento dei miei problemi col ruter.
msn presenta quell'errore sempre e comunque, indipendentemente dalle porte aperte per emule. dopo qualche ora di attivita' del ruter, msn va offline e si rifiuta di funzionare dicendo che ha problemi col collegamento internet. se provo a testare la porta tcp dalle opzioni di connessione di msn, non riesce a raggiungerla o cmq non funziona...
pero' ho anche scoperto il modo di tornare a farlo funzionare senza dover ogni volta ripristinare il router da zero. vado su stato connessione, disconnetto e riconnetto. e torna a funzionare msn.

riporto anche quanto ho scritto prima, magari puo' essere utile:
io cel'ho attivato di default questo UPnP. anche se non so bene cosa sia. i valori nelle caselle sono 30, 4, la tabella e' vuota
noto che nelle opzioni di connessione di msn, trovo scritto:
sei connesso a internet tramite NAT limitato da porta upnp (amministratore)

e' giusto? o devo andare a modificare qualcosa?

cmq e' un problema molto seccante, MOLTO.
se qualcuno mi aiuta a risolverlo gliene sarei molto grato :help:

Silktrader
15-02-2007, 22:47
Posto qui un problema che discuto anche su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408130).

Ho due router, di cui uno (piu recentemente comprato) e' il DG834GT. Ho notato una discrepanza nel upload rate di questo rispetto al mio altro router Dlink 524T. Investigando ho visto che c'era una differenza di quasi 10% nella banda massima di upload. Stesse impostazioni ... come da Tiscali, stesso MTU, naturalmente stessa presa telefonica ...

Questo riporta il dlink:

Item Downstream Upstream Unit

SNR Margin 8 8 dB
Line Attenuation 25 10 dB
Data Rate 16056 1065kbps

Questo il netgear:

ADSL Firmware Version A2pB018d.d15h
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 16017 kbps
UpStream Connection Speed 863 kbps
VPI 8
VCI 35

Ho cambiato diversi firmware e a dire il vero l'upstream speed sembra ballare un po' - mai andata sopra 888 kbps (non so' dire se a causa del nuovo firmware). Quello che uso adesso e' raccomandato in prima di thread (32).

Idee a riguardo?

overfusion
15-02-2007, 23:41
allora raga se vi ricordate di me sono quello a cui il PC collegato wifi non aveva id ALTO ad emule, pur settandolo come DMZ.
Bè vi dico che ho risolto la cosa cambiando il firmware:
"sono passato dalla 1.02.04 alla 1.01.32"
e le cose sono migliorate, ho configurato come ho sempre fatto (ip porte ecc) e a differenza dell'altro firmware adesso il PC collegato in WiFi si connette ad emule con ID ALto senza nessun problema.

sgabello
16-02-2007, 01:27
Ciao a tutti!

Domanda veloce: secondo voi c'è qualche modo per impostare un port mapping specifico tra wan e lan?

Mi ricordo che sul mio vecchio Alcatel SpeedTouchHome@Pro potevo mappare a piacimento le chiamate sulle porte WAN. Tutto tramite telnet...

Per esempio le chiamate sulla porta 80 le potevo girare internamente sulla macchina x.x.x.1 porta 80, le chiamate alla 8080 invece le giravo sull'x.x.x.2 sempre 80.

Dall'interfaccia web non è proprio possibile una cosa del genere... magari via telnet si puo'? Il tutto nasce dal fatto che ho un webserver e un NAS all'interno della lan, il webserver deve per forza rispondere alla 80, mentre sul NAS non posso cambiare la porta su cui far rispondere il servizio http...

Avete qualche idea?

JoK3Я
16-02-2007, 04:11
Scusate se entro di punto in bianco così:D ma il mio attuale router "baracchino" ha le ore contate... perde colpi ogni giorno e lo volevo sostituire con questo tatto acclamato router/modem ... ma ho letto di parecchi problemi... non vorrei incorrere in una "bidonata", attualmente ho un Belkin tanto economico quanto lento e macchinoso ma non mi ha aveva mai dato problemi fino ad ora a fine vita:D , dite che per un uso prevalentemente p2p e game multiplayer può andare o c'è di meglio?(il pc e quindi anche il router lo spengo più o meno 1 o 2 volte al mese giusto per farlo respirare.. non è che mi si fonde??) Cioè non vorrei passare una settimana prima di riuscire a settarlo fra mille firmware... mi interesserebe una cosa monta e vai senza intoppi... forse mi sono fatto un'idea sbagliata di questo router oppure c'è parecchio da smanettare per farlo girare a dovere?
THX

srmmar
16-02-2007, 08:31
preso ieri e installato da mio cugino il DG834G v3.

perfetto e connessione adsl ottima con 2 chiavi wireless WG111 netgear su 2 pc uno pure con usb 1.1.

protezione del router utilizzata MAC-Filtering con prenotazione indirizzi .2 e .3 :)

ora volevo creare una condivisione wirereless fra i 2 pc e ho trovato questa guida:

http://www.pc-facile.com/guide/realizzare_rete_wireless/

se ho capito bene devo impostare un ip statico differente nei 2 pc nel protocollo tcp/ip nel mio caso 1° 192.168.0.2 e 2° 192.168.0.3 che sono gli stessi che ho prenotato nelle impostazioni Imposta elenco accessi del router.

e poi seguire la guida...ditemi se sbaglio e se sopratutto facendo il tutto non si vengono a creare problemi con il ruoter e le impostazioni già applicate.
thx:)

Hiei
16-02-2007, 09:28
secondo me da quando ho il router internet in download mi va + lento

ho fatto il test adsl di libero... guardate qua


Download: Tempo impiegato msec = 47890 Velocità = 855.29 kbps
Upload Tempo impiegato msec = 453 Velocità= 90421.77 kbps


l'upload è spropositato...prima con il modem usb avevo mooooolto più download e in effetti scaricavo anche a 500/700k

soluzioni?

:mc: :mc: :mc:

Teo6230
16-02-2007, 09:50
di questi tre voi quale comprereste e per quale motivo:
- Netgear DG834PNIS + WPN111IS (chiave usb) 145€
- Netgear DG834GIT + WG111IS (chiave usb) a 85€
- Netgear DG834N senza chiave usb 145€

Carciofone
16-02-2007, 10:47
Scusate se entro di punto in bianco così:D ma il mio attuale router "baracchino" ha le ore contate... perde colpi ogni giorno e lo volevo sostituire con questo tatto acclamato router/modem ... ma ho letto di parecchi problemi... non vorrei incorrere in una "bidonata", attualmente ho un Belkin tanto economico quanto lento e macchinoso ma non mi ha aveva mai dato problemi fino ad ora a fine vita:D , dite che per un uso prevalentemente p2p e game multiplayer può andare o c'è di meglio?(il pc e quindi anche il router lo spengo più o meno 1 o 2 volte al mese giusto per farlo respirare.. non è che mi si fonde??) Cioè non vorrei passare una settimana prima di riuscire a settarlo fra mille firmware... mi interesserebe una cosa monta e vai senza intoppi... forse mi sono fatto un'idea sbagliata di questo router oppure c'è parecchio da smanettare per farlo girare a dovere?
THX

Se volete router che si tolgono dalla scatola li setti e vanno e se non vanno è colpa del provider: clicca qui... (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

riva.dani
16-02-2007, 10:52
per chi ha problemi con msn e siti stranieri ( ed anche emule quindi ), credo che il problema sia in qualche malfunzionamento di telecom; s enon ricordo male ho letto che ci sarebbero alcune portanti che hanno problemi con i collegamenti "esterni" alla rete telecom stessa.
escluderei il router, perchè io ad esempio in studio ho un altro router e ho gli stessi "rallentamenti" che ho a casa con il netgear..

msn in alcune zone da difficoltà di accesso.

Ma non ti stanchi mai di avere sempre ragione? :asd:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893862 :read:

Se volete router che si tolgono dalla scatola li setti e vanno e se non vanno è colpa del provider: clicca qui... (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

Quale router una volta tolto dalla scatola e settato non va (e non è colpa del provider)? :mbe:
Comunque io ho tolto dalla scatola il GT, l'ho attaccato via ethernet al PC principale e funzionava già. Poi ho aggiornato il firmware, settato la Wlan, assegnato gli IP ecc... però per andare andava fin da subito. ;)

s1m0
16-02-2007, 11:07
io ho risolto i miei probleme con l'834g

era un problema di linea, ora son passato da alice 4m ad alice 2m e la linea e stabilissima :)

purtroppo e la solita telecom..

il netgear funziona alla grande :p

Gilles72
16-02-2007, 11:46
Quote:
Originariamente inviato da Paky
resetta il router

se nn va riflasha

Grazie per la risposta: ho fatto come mi dici...NULLA DA FARE!

Modifico l'snr per esempio, ma non accade nulla, nemmeno la disconnessione prevista dopo aver applicato la modifica...

Cosa ho sbagliato?

Allora...
http://img99.imageshack.us/img99/7864/braccoxh4.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/9089/telnetattivowo9.jpg

Fin quà ci siamo?
Nessuno riesce a dare una risposta, deduco quindi che sto firmware è ancora poco funzionale o da sistemare, visto che sul mio Dg non ne vuol sapere di rendersi operativo: ho resettato, riflashato... nulla da fare, c'è ma non serve ad un emerito... :muro:

Dunque, non mi rimane che Telnet:

adslctl
Usage: adslctl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>]
adslctl stop


adslctl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]


adslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>]

adslctl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]

adslctl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--reset]

adslctl --version

adslctl --help

Qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi a cosa servono tutti i vari comandi tra [ ]
??
Non posso continuare a fare esperimenti a caso, senza sapere che stò facendo... :mad: :muro:

In pratica vorrei almeno capire cosa e quali sono gli equivalenti delle opzioni contenute nel pannello Ubert, ovvero:

-Modulazione:
Multimode (default)
G.DMT
G.LITE
ADSL2
ADSL2+
T1.413
Re-ADSL
ADSL2+ AnnexM

-Trellis mode
-Seamless Rate Adaptation
-Bitswap

In alternativa, ditemi come far funzionare il pannello Ubert... :mc:

:help:

m.zampini
16-02-2007, 12:36
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non ho capito bene il funzionamento della ricerca quindi se esiste già la risposta alla domanda non fucilatemi per piacere.

Sono interessato all'acquisto DG834GIT o DG834GTIT solo che nella bella e ampia FAQ di inizio discussione leggo che non si può mettere con l'HAG Fastweb se non usando solo un PC. Perchè?

Sono abbastanza pratico di reti (NetAdmin) quindi pensavo se io collego l'HAG a una delle 4 porte switch del router con il cavo Eth e le altre tre porte le cablo o direttamente sui pc (o quant'altro) e la wireless la uso per quello che mi pare il tutto dovrebbe funzionare correttamente.

Mi sbaglio?

Alla fine non mi fa lui da PoP per l'ADSL lo fa l'HAG ma lui diciamo che mi fa da router interno per la mia LAN casalinga facendo da bridge tra rete esterna (WAN) , rete interna (LAN) e rete interna (WLAN).

Corretto??

Grazie a tutti,

Matteo

gioffry
16-02-2007, 12:51
Ciao ragazzi come va questo router con emule ? Io ho comprato il 9108 della US robotic ma ho dei problemi quando mi connetto a emule mi si blocca la navigazione

Teo6230
16-02-2007, 13:30
di questi tre voi quale comprereste e per quale motivo:
- Netgear DG834PNIS + WPN111IS (chiave usb) 145€
- Netgear DG834GIT + WG111IS (chiave usb) a 85€
- Netgear DG834N senza chiave usb 145€

nessuno risolve i miei dubbi?

tutmosi3
16-02-2007, 13:42
nessuno risolve i miei dubbi?

DG834G perchè è una tecnologia standard.
Ciao

Hiei
16-02-2007, 13:50
secondo me da quando ho il router internet in download mi va + lento

ho fatto il test adsl di libero... guardate qua


Download: Tempo impiegato msec = 47890 Velocità = 855.29 kbps
Upload Tempo impiegato msec = 453 Velocità= 90421.77 kbps


l'upload è spropositato...prima con il modem usb avevo mooooolto più download e in effetti scaricavo anche a 500/700k

soluzioni?

raga???
come mai spesso quando carico una pagina ci impiega una vita a caricare le immagini o comunque non si vede bene la pagina?

dite che è il oruter?
ho impostato i dns di opendns ma anche con quelli di libero è uguale!


questo è il ping di maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 32ms, Medio = 30ms

s1m0
16-02-2007, 13:51
Ciao ragazzi come va questo router con emule ? Io ho comprato il 9108 della US robotic ma ho dei problemi quando mi connetto a emule mi si blocca la navigazione

va benissimo :)

roby88
16-02-2007, 17:23
è da un po di tempo che sul mio router il g v3 internet si allinea dopo un po di tempo , con l'ultimo firware risolvo????4.01.19???

Paky
16-02-2007, 17:28
Nessuno riesce a dare una risposta, deduco quindi che sto firmware è ancora poco funzionale o da sistemare, visto che sul mio Dg non ne vuol sapere di rendersi operativo:


Gilles , fa una cosa semplice, posta nel forum di bracco , ti aiuterà direttamente lui

http://dragonslight.altervista.org/forum/viewforum.php?f=8&sid=a1f7be757b0c15d7115ec762d9df7ac8

melomanu
16-02-2007, 17:31
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non ho capito bene il funzionamento della ricerca quindi se esiste già la risposta alla domanda non fucilatemi per piacere.

Sono interessato all'acquisto DG834GIT o DG834GTIT solo che nella bella e ampia FAQ di inizio discussione leggo che non si può mettere con l'HAG Fastweb se non usando solo un PC. Perchè?

Sono abbastanza pratico di reti (NetAdmin) quindi pensavo se io collego l'HAG a una delle 4 porte switch del router con il cavo Eth e le altre tre porte le cablo o direttamente sui pc (o quant'altro) e la wireless la uso per quello che mi pare il tutto dovrebbe funzionare correttamente.

Mi sbaglio?

Alla fine non mi fa lui da PoP per l'ADSL lo fa l'HAG ma lui diciamo che mi fa da router interno per la mia LAN casalinga facendo da bridge tra rete esterna (WAN) , rete interna (LAN) e rete interna (WLAN).

Corretto??

Grazie a tutti,

Matteo

sbagliato :D

(stando almeno a quanto mi hanno sempre detto riguardo ai router che inglobano modem adsl al loro interno).
l'unica cosa che potresti sfruttare del router sarebbe solo la parte wireless, ma non le funzioni di routing etc del firewall.

Carciofone
16-02-2007, 17:35
è da un po di tempo che sul mio router il g v3 internet si allinea dopo un po di tempo , con l'ultimo firware risolvo????4.01.19???

Fino a 3 minuti se imposti tutto in automatico e multimode sono normali.

roby88
16-02-2007, 17:35
Fino a 3 minuti se imposti tutto in automatico e multimode sono normali.

altro che 3 minuti siamo anche su ore, esco e ritorno a volte lo trovo a modo , invece altre sempre li che lampeggia