View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
lognomo33
25-09-2006, 14:00
:mad: :mad: :mad: il negozio dove l'ho ordinato lo ha dato al corriere giovedì pomeriggio. Venerdì nemmeno l'ombra :grrr: .... e fino ad ora nulla.... adesso mi incaz...... anche perchè pago per un servizio che evidentemente non c'è.... il corriere è il TNT.... :mad: :mad: ... quando arriva gli dico 4 cosette.... :ncomment:
da che negozio l'hai preso?
ZannaMax
25-09-2006, 14:10
da che negozio l'hai preso?
ital system .... perchè? :confused:
Tnx e visto che ora ho il 9106 della usr faccio male o bene a cambiare?
Come portata wifi qual'è meglio ????
lognomo33
25-09-2006, 14:12
ital system .... perchè? :confused:
nono,giusto per sapere.. :)
ZannaMax
25-09-2006, 14:13
nono,giusto per sapere.. :)
per tè questo è il V3 ????? http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DGB111G-300ITS&from=Trovaprezzi
per tè questo è il V3 ????? http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DGB111G-300ITS&from=Trovaprezzi
La descrizione dell'alimentatore sembra quella del v1
lognomo33
25-09-2006, 14:27
A me pare il v2.
ZannaMax
25-09-2006, 14:30
La descrizione dell'alimentatore sembra quella del v1
e si che lo avevo espressamente richiesto il V3.... va beh comunque aspetto che arrivi e vedo.... se è il v1 gli telefono e me lo faccio cambiare visto che avevo richiesto il V3. ma l'alimentatore del V3 in che cambia?
e si che lo avevo espressamente richiesto il V3.... va beh comunque aspetto che arrivi e vedo.... se è il v1 gli telefono e me lo faccio cambiare visto che avevo richiesto il V3. ma l'alimentatore del V3 in che cambia?
DG834(G)V1 -> 15V alternati 1A
DG834(G)V2/V3 = DG834GT -> 12V continui 1A nn stabilizzati
positivo al centrale del connettore
Raga qualcuno utilizza uno di questi 2 router in cascata con router pirelli di tiscali per Voip. Vorrei sapere se è possibile o se sono incompatibili.
Cia grazie
up
REPERGOGIAN
25-09-2006, 15:04
up
vixxx
ho scritto nel thread del voip come collegarli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13945540&postcount=3287
hai gia provato in quel modo?
Scusa Reper me lo ero perso. In quel modo pensi che funzioni o ne sei certo? Perchè ne ho lette tante su sta storia che il 2° router deve essere trasparente ecc..Dato che da poco ho comprato il Netgear volevo sapere ste cose prima di attivare Voip Tiscali.
Cia grazie
REPERGOGIAN
25-09-2006, 15:50
Scusa Reper me lo ero perso. In quel modo pensi che funzioni o ne sei certo? Perchè ne ho lette tante su sta storia che il 2° router deve essere trasparente ecc..Dato che da poco ho comprato il Netgear volevo sapere ste cose prima di attivare Voip Tiscali.
Cia grazie
ti dico
ho letto di gente che ha collegato al pirelli diversi router
pure nel thread del voip
insisti a chiedere la, che qualcuno prima o poi ti risponde
ti dico
ho letto di gente che ha collegato al pirelli diversi router
pure nel thread del voip
insisti a chiedere la, che qualcuno prima o poi ti risponde
OK THY
Ciao
ZannaMax
25-09-2006, 18:31
:mad: :mad: :mad: il negozio dove l'ho ordinato lo ha dato al corriere giovedì pomeriggio. Venerdì nemmeno l'ombra :grrr: .... e fino ad ora nulla.... adesso mi incaz...... anche perchè pago per un servizio che evidentemente non c'è.... il corriere è il TNT.... :mad: :mad: ... quando arriva gli dico 4 cosette.... :ncomment:
non è possibile... nemmeno oggi è arrivato.... da giovedì che ha ritirato il pacco a oggi ormai sono passati 2 giorni.....
qualcuno sa se posso non accettare la consegna se arriva domani? lo farei per ripicca.... al massimo pago il costo della sola spesa di trasporto .... :Prrr: almeno il negoziante si accorge che è gente poco professionale (almeno nel mio caso)
nothinghr
25-09-2006, 19:56
Oggi per la prima volta ho provato a fare upload di file tramite messenger e non si sono interrotti tutti verso metà, fin'ora non ho impostato regole per msn, dipenderà da questo?
Qualcuno ha avuto problemi con la prenotazione degli indirizzi del DG834G v2 ?
Da quando ce l'ho (20 giorni), ha sempre funzionato alla grande, da ieri, invece, si è intestardito a cambiare l'indirizzo IP della scheda WiFi del portatile (da 192.168.0.103 a 192.168.0.2) e non c'è verso di fargli riassegnare quello prenotato (il 103), neppure forzando il rilascio e il rinnovo con IPCONFIG !!!
Ah, dimenticavo, versione FW V2.10.22, vecchiotto, ma finora funzionava, sarà mica l'ora di passare alla V3.01.31 ?
:help: :help: :help:
nothinghr
25-09-2006, 20:09
Oggi per la prima volta ho provato a fare upload di file tramite messenger e non si sono interrotti tutti verso metà, fin'ora non ho impostato regole per msn, dipenderà da questo?
Ho aggiunto l'apertura delle porte dalla 6981 alla 6900 tcp, qualcuno conferma?
in uscita è gia tutto aperto nn ha senso mappare
nothinghr
25-09-2006, 20:15
in uscita è gia tutto aperto nn ha senso mappare
edit
vermaccio
25-09-2006, 20:18
intendete che deve essere presente un rivestimento di plastica intorno alla scatola di cartone???
la scatola deve essere completamente avvolta e sigillata nella plastica trasparente, come fosse un prodotto alimentare sottovuoto :D
La suddetta plastica è un tutt'uno nel senso che non ci sono parti del cartone scoperte. tutto completamente stagno e sigillato. per aprire la scatola l'unico modo è strappare la plastica che, logicamente, sarà impossibile da rimettere a posto.
ZannaMax
25-09-2006, 20:51
la scatola deve essere completamente avvolta e sigillata nella plastica trasparente, come fosse un prodotto alimentare sottovuoto :D
La suddetta plastica è un tutt'uno nel senso che non ci sono parti del cartone scoperte. tutto completamente stagno e sigillato. per aprire la scatola l'unico modo è strappare la plastica che, logicamente, sarà impossibile da rimettere a posto.
ma se al momento dell'ordine per telefono avevo richiesto espressamente il V3 e invece , quando mi arriverà sto cazzz..... di pacco.... vedrò che è invece il V2, posso esercitare il diritto di recesso vero? comunque ho notato sul sito della TNT che per il ritiro a casa ci vogliono circa 25 euri..... azzzzz correggetemi se sbaglio.... anche perche se è il V2 e devo rispedirlo indietro, dovrei spendere quella cifra. :doh:
KenMasters
25-09-2006, 20:54
se dovessi avere problemi con l'eventuale v2 che ti mandano chiama l'assistenza netgear e ti risolvono loro il problema...gratis!
nn credo tu sia obbligato a spedire con TNT per il recesso
ZannaMax
25-09-2006, 20:57
se dovessi avere problemi con l'eventuale v2 che ti mandano chiama l'assistenza netgear e ti risolvono loro il problema...gratis!
ma scusa la mia ignoranza.... il V2 dal V3 oltre che cambiare il tipo di alimentazione, sul sito ufficiale dice che il V2 non ha firewall...... ma è giusto? se no che cambia scusa....
ZannaMax
25-09-2006, 21:02
ma scusa la mia ignoranza.... il V2 dal V3 oltre che cambiare il tipo di alimentazione, sul sito ufficiale dice che il V2 non ha firewall...... ma è giusto? se no che cambia scusa....
ecco i link per piu chiarezza.... nel titolo a riguardo del V3 ha la scritta firewall.... menter il V2 no..... :confused:
Per il V3 >>> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
Per il V2 >>> http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp
esteticamente identici... sto impazzendo.... :muro: :muro: :grrr:
KenMasters
25-09-2006, 21:04
mah io il v2 l'ho avuto e ti posso garantire che il firewall ce l'ha. A mio parere cambia solo il firmware tra i due.
V2 e V3 sono diversi solo a livello HW/firmware , come dotazioni/funzioni sono uguali
per gli alimentatori come hanno gia riportato sono perfettamente identici
ZannaMax
25-09-2006, 21:17
col firmware originale il V2 non ha ADSL2, attivabile con l'aggiornamento, poi ha qualche differenza estetica , come ho gia letto precedentemente ne thread....e infine speriamo che vadi bene...... se no contatto netgear
col firmware originale il V2 non ha ADSL2
dipende quando è stato prodotto , se è uno degli ultimi facile monti gia su il 3.01.25
KenMasters
25-09-2006, 21:21
il problema del v2 è che è incompatibile con alcune linee telefoniche, provocando continue cadute di portante. La maggior parte delle persone pero non hanno riscontrato problemi.
ZannaMax
25-09-2006, 21:45
il problema del v2 è che è incompatibile con alcune linee telefoniche, provocando continue cadute di portante. La maggior parte delle persone pero non hanno riscontrato problemi.
e invece il V3 che problemi ha :confused: è piu stabile?
il problema del v2 è che è incompatibile con alcune linee telefoniche, provocando continue cadute di portante. La maggior parte delle persone pero non hanno riscontrato problemi.
Spiegati meglio, cosa intendi per incompatibilità di linea? Il mio v2 con alice 20mega si disconnetteva dalla portante molto spesso ed era colpa del basso snr mentre ora con il downgrade ad alice 4mbit tutto è apposto.
Perchè se tu mi dici che con la v3 avrebbe tenuto su anche il 20mega beh me lo faccio sostituire, a me cmq sembrava che il v3 fosse ancora più sensibile alla linea disturbata leggendo post addietro.
ZannaMax
25-09-2006, 21:51
Spiegati meglio, cosa intendi per incompatibilità di linea? Il mio v2 con alice 20mega si disconnetteva dalla portante molto spesso ed era colpa del basso snr mentre ora con il downgrade ad alice 4mbit tutto è apposto.
Perchè se tu mi dici che con la v3 avrebbe tenuto su anche il 20mega beh me lo faccio sostituire, a me cmq sembrava che il v3 fosse ancora più sensibile alla linea disturbata leggendo post addietro.
come faccio ora a vedere il mio SNR ??? dico ora che non ho il NETGEAR... perche con il netgear so che si vede dalle impostazioni.....
se voglio vederlo come faccio?
ZannaMax
25-09-2006, 22:43
primo post
dici dove sta scritto "dalla riga di comando Telnet digitare adslc......." ....ho provato da dos a digitare telnet e premendo invio mi entra in Microsoft Telnet.... ma se poi digito quella roba , mi dice di premere /? per la guida..... :confused: mi potresti spiegare per favore?
Qualcuno ha avuto problemi con la prenotazione degli indirizzi del DG834G v2 ?
Da quando ce l'ho (20 giorni), ha sempre funzionato alla grande, da ieri, invece, si è intestardito a cambiare l'indirizzo IP della scheda WiFi del portatile (da 192.168.0.103 a 192.168.0.2) e non c'è verso di fargli riassegnare quello prenotato (il 103), neppure forzando il rilascio e il rinnovo con IPCONFIG !!!
Ah, dimenticavo, versione FW V2.10.22, vecchiotto, ma finora funzionava, sarà mica l'ora di passare alla V3.01.31 ?
Mi auto-quoto, nella speranza che il primo post sia passato inosservato a chi conosce la soluzione (questo e' il guaio dei thread troppo trafficati.......)
salve dopo aver letto alcune recensioni ieri ho aquistato il kit dgb111g-300its, composto da router modem dg834git e chiavetta usb.
cercando di xconfigurarlo ho riscontrato molte difficolta' rispetto al mio vekkio dlink.
il problema principale e' che io ho in rete una xbox con ip 192.168.1.5 attraverso un access point wifi dlink con ip 192.168.1.10,l ho cercato di aprire su ip della xbox alcune porte del tipo 7777 e 7779, ma dopo aver aperto in udp, vado a creare la regola in ingresso metto la porta azione , in invia a server lan metto 192.168.1.5, mentre in utente wan metto indirizzo fisso 192.158.1.5, ma non funziona, ho provato a mettere intervallo di indirizzi mettendo fittiziamente 192.....4 e 192.....5 ma non ne vuol sapere, solo se metto qualsiasi funziona in parte, ma io non voglio aprire quelle porte su tutti gli ip dei miei pc in rete.
mi sapete mdare una mano?
grazie
ZannaMax
26-09-2006, 09:08
salve dopo aver letto alcune recensioni ieri ho aquistato il kit dgb111g-300its, composto da router modem dg834git e chiavetta usb.
cercando di xconfigurarlo ho riscontrato molte difficolta' rispetto al mio vekkio dlink.
il problema principale e' che io ho in rete una xbox con ip 192.168.1.5 attraverso un access point wifi dlink con ip 192.168.1.10,l ho cercato di aprire su ip della xbox alcune porte del tipo 7777 e 7779, ma dopo aver aperto in udp, vado a creare la regola in ingresso metto la porta azione , in invia a server lan metto 192.168.1.5, mentre in utente wan metto indirizzo fisso 192.158.1.5, ma non funziona, ho provato a mettere intervallo di indirizzi mettendo fittiziamente 192.....4 e 192.....5 ma non ne vuol sapere, solo se metto qualsiasi funziona in parte, ma io non voglio aprire quelle porte su tutti gli ip dei miei pc in rete.
mi sapete mdare una mano?
grazie
scusa che versione è il router? V2 o V3??? perchè anche io l'ho ordinato e vorrei sapere che versione c'è dentro...
scusa che versione è il router? V2 o V3??? perchè anche io l'ho ordinato e vorrei sapere che versione c'è dentro...
Versione firmware: V4.01.04
scusate ho acquistato da poco il dg834gV3 e volevo sapere dove posso trovare i comandi per telnet relativi, ho visto che per la maggior parte ci sono solo per la versione GT... ma per la G sono differento come posso fare?
ZannaMax
26-09-2006, 09:29
Versione firmware: V4.01.04
non il firm..... ma dietro al router, dove c'è l'etichetta, dipo la scritta DG834G.... c'è o V2 o V3..... quale hai di quelle 2 scritte?
non il firm..... ma dietro al router, dove c'è l'etichetta, dipo la scritta DG834G.... c'è o V2 o V3..... quale hai di quelle 2 scritte?
v3
a quanto lo hai ordinato? io lo ho preso a 90 euro
ZannaMax
26-09-2006, 09:33
v3
a quanto lo hai ordinato? io lo ho preso a 90 euro
anche io a 90...dove lo hai preso?
anche io a 90...dove lo hai preso?
comet a bologna
ZannaMax
26-09-2006, 09:50
comet a bologna
io l'ho ordinato mercoledì scorso e giovedì il negozio lo ha dato al corriere TNT ... mi deve ancora arrivare .... non me lo ha ancora portato :incazzed: :incazzed:
lognomo33
26-09-2006, 09:53
io l'ho ordinato mercoledì scorso e giovedì il negozio lo ha dato al corriere TNT ... mi deve ancora arrivare .... non me lo ha ancora portato :incazzed: :incazzed:
mhhh
aiaiaiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiii!!!4 giorni lavorativi per un corriere sn decisamente troppi..
salve dopo aver letto alcune recensioni ieri ho aquistato il kit dgb111g-300its, composto da router modem dg834git e chiavetta usb.
cercando di xconfigurarlo ho riscontrato molte difficolta' rispetto al mio vekkio dlink.
il problema principale e' che io ho in rete una xbox con ip 192.168.1.5 attraverso un access point wifi dlink con ip 192.168.1.10,l ho cercato di aprire su ip della xbox alcune porte del tipo 7777 e 7779, ma dopo aver aperto in udp, vado a creare la regola in ingresso metto la porta azione , in invia a server lan metto 192.168.1.5, mentre in utente wan metto indirizzo fisso 192.158.1.5, ma non funziona, ho provato a mettere intervallo di indirizzi mettendo fittiziamente 192.....4 e 192.....5 ma non ne vuol sapere, solo se metto qualsiasi funziona in parte, ma io non voglio aprire quelle porte su tutti gli ip dei miei pc in rete.
mi sapete mdare una mano?
grazie
up
Carciofone
26-09-2006, 10:17
mhhh
aiaiaiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiii!!!4 giorni lavorativi per un corriere sn decisamente troppi..
Magari qualcuno all'interno del corriere aveva da sostituire il suo... non sarebbe la prima volta.
ZannaMax
26-09-2006, 12:25
Magari qualcuno all'interno del corriere aveva da sostituire il suo... non sarebbe la prima volta.
ormai non accetto più il ritiro... mi sono rotto... che mi vengano a dire qualcosa... tanto hanno torto loro... hanno superato le 48 ore...
melomanu
26-09-2006, 12:27
Ragazzi, leggendo un pò le FAQ in prima pagina, e anche il link di riferimento, ho provato a togliere il filtro ADSL e collegare il router direttamente alla presa..
Ora ho:
Velocità connessione 13663 kbps - 478 kbps
Attenuazione linea 31 db - - 7.5 db
Margine di rumore 6 db - 25 db
Io cmq ho una linea seprata per la ADSL, ovvero non ha cavi in comune con quella del telefono...
Quando avevo la 4MB ALICE, avevo valori eccellenti per tutti i campi; ora invece non più.. credete sia solo problema di linea perchè i doppini non reggono la 20MB ALICE ?
ZannaMax
26-09-2006, 12:32
ormai non accetto più il ritiro... mi sono rotto... che mi vengano a dire qualcosa... tanto hanno torto loro... hanno superato le 48 ore...
se decido di non ritirarlo, possono dirmi o farmi qualcosa? daltronde loro hanno un servizio di massimo 48 ore e a me lo hanno superato di gran lunga.... se no che pago a fare per farmelo arrivare per corriere? tanto vale allora farlo con le poste.... magari era piu veloce....
lognomo33
26-09-2006, 12:43
se decido di non ritirarlo, possono dirmi o farmi qualcosa? daltronde loro hanno un servizio di massimo 48 ore e a me lo hanno superato di gran lunga.... se no che pago a fare per farmelo arrivare per corriere? tanto vale allora farlo con le poste.... magari era piu veloce....
se hai gia pagato non ti conviene nn ritirarlo..
se ti arriva.. :stordita: :stordita:
ZannaMax
26-09-2006, 12:46
se hai gia pagato non ti conviene nn ritirarlo..
se ti arriva.. :stordita: :stordita:
no meno male che è in contrassegno.... quindi non ho dato una lira.... allora posso farlo senza problemi dici?
lognomo33
26-09-2006, 12:48
no meno male che è in contrassegno.... quindi non ho dato una lira.... allora posso farlo senza problemi dici?
certo..di che non l'hai ordinato tu..che non hai idea di cosa sia.pero ti consiglio di riprenderlo da essedi o da mallteam..costa anche meno..e ti posso garantire sulla serietà d questi 2 negozi.
ZannaMax
26-09-2006, 12:52
allora se arriva dico che non lo ritiro... non potrei dire che non l'ho ordinato io... anche perchè per ordinarlo ho dovuto dare i miei dati...
Comunque dico che visto lo schifo del servizio, rifiuto di accettare il pacco.
Speriamo in bene.... e la prossima volta li ordino da essedi.... vende i V3 vero Essedi?
lognomo33
26-09-2006, 12:55
allora se arriva dico che non lo ritiro... non potrei dire che non l'ho ordinato io... anche perchè per ordinarlo ho dovuto dare i miei dati...
Comunque dico che visto lo schifo del servizio, rifiuto di accettare il pacco.
Speriamo in bene.... e la prossima volta li ordino da essedi.... vende i V3 vero Essedi?
Quello che avevo visto io al negozio era il v3..aveva l'alimentatore a 12v..e anche quello online stessa cosa.. ;)
Se paghi con carta di credito è meglio mallteam cmq.. ;)
mhh..pero su essedi non c'è disponibilita immediata..
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46102&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=127&LST=_FF_&PRT=
e poi la certezza del v3 ce l'ho per il gt e non per il g ora che ci penso. :(
KenMasters
26-09-2006, 13:23
Spiegati meglio, cosa intendi per incompatibilità di linea? Il mio v2 con alice 20mega si disconnetteva dalla portante molto spesso ed era colpa del basso snr mentre ora con il downgrade ad alice 4mbit tutto è apposto.
Perchè se tu mi dici che con la v3 avrebbe tenuto su anche il 20mega beh me lo faccio sostituire, a me cmq sembrava che il v3 fosse ancora più sensibile alla linea disturbata leggendo post addietro.
Si tratta di un problema a livello hardware del router, il quale non riesce ad agganciare la portante perchè interpreta male i segnali che gli arrivano dalla centrale (dove sono montate alcune apparecchiature che generano il problema). Non si tratta di snr basso. In quel caso devi farti abbassare il valore della portante per avere una linea stabile.
Volete dirmi che io ho comprato il NETGEAR834Gt (V2) un mese fa e ora che sto aspettando l'upgrade alla 20MB, devo mettere in pronostico di cambiarlo con un V3????? :muro:
.....questa cosa ha dell'incredibile :mad:
Questi sono i miei valori attuali con Alice 4MB:
http://img216.imageshack.us/img216/663/dmt200609231241fv5.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dmt200609231241fv5.png)
.......ma dai ditemi che non devo rispendere ancora 80€!!!!!!!!!! :(
Bye,
REPERGOGIAN
26-09-2006, 13:55
Volete dirmi che io ho comprato il NETGEAR834Gt (V2) un mese fa e ora che sto aspettando l'upgrade alla 20MB, devo mettere in pronostico di cambiarlo con un V3????? :muro:
.....questa cosa ha dell'incredibile :mad:
Questi sono i miei valori attuali con Alice 4MB:
http://img216.imageshack.us/img216/663/dmt200609231241fv5.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dmt200609231241fv5.png)
.......ma dai ditemi che non devo rispendere ancora 80€!!!!!!!!!! :(
Bye,
il GT non ha nessuna versione
e tu hai un GT se no il sw non funzionerebbe
e non ha nessun problema con la 20 mega adsl2+
ragazzi ma almeno sapere cosa comprate...siete da panico quando sento ste cose
melomanu
26-09-2006, 13:58
@REPERGOGIAN:
io ho il V2: è per questo che la 20MB va così male ?
REPERGOGIAN
26-09-2006, 13:59
@REPERGOGIAN:
io ho il V2: è per questo che la 20MB va così male ?
assolutamente no
sarà la tua linea che non è adatta a 20 mega
melomanu
26-09-2006, 14:02
assolutamente no
sarà la tua linea che non è adatta a 20 mega
Capito. Eppure ho una portante a 13MB circa... boh.. forse, visto che stanno iniziando ora a passare le linee da 4MB a 20MB, probabilmente devono "assestarsi"..
Vediamo fra qualche mese.. mal che vada pazienza, la tengo così.. almeno non ho ( al momento :sperem: ) disconnessioni..
EDIT: volevo anche chiederti un'altra cosa.. da quando, l'altra sera, per via di fulmini fortissimi il router si è spento senza più riaccendersi fino all'indomani mattina, noto che il segnale wireless è notevlmente basso rispetto a prima.. per intenderci, fino a prima dal salone mi dava POTENZA SEGNALE OTTIMA, VELOCITA' 54Mbps; ora invece POTENZA SEGNALE OTTIMA ma VELOCITA' 1Mbps, al max 11Mbps...
può essere che i fulmini abbiano danneggiato qualcosa relativa alla trasmissione wireless ?
@REPERGOGIAN
....se per te sono da panico....bastava che non rispovevi al post!
Comunque , adesso SO che il GT non ha versione sono piu tranquillo.
Grazie.
Qlc sa dirmi se questo router ha la riconnesione automatica in caso di caduta della linea????
melomanu
26-09-2006, 16:18
Qlc sa dirmi se questo router ha la riconnesione automatica in caso di caduta della linea????
questo router, quale ? :mbe:
cmq il mio, il G, con l'ultimo firmware quando si disconnette, si riconnette in automatico.. basta selezionare la voce relativa, nel menù..
questo router, quale ? :mbe:
Netgear 834 g o gt ovviamente :Prrr:
qualcuno mi sa dire se possibile aprire le porte su un singolo ip visto ke io ho provato a mettere singolo ma non mi apre nulla?
sto iniziando ad avere nostalgia dei dlink sotto tutti i punti di vista------- :mc:
melomanu
26-09-2006, 16:28
Netgear 834 g o gt ovviamente :Prrr:
eh ma non son la stessa cosa vedi :stordita:
cmq ripeto: nel GT credo che dal primo firmware sia abilitata l'opzione; nel G, con il firmware 2.10.22 non funzionava, anche se abilitata.. nel 3.01.25 ( ora non ricordo preciso la versione) si riconnette automaticamente..
cmq di G ci sono vari tipi; il V2, V3 etc etc, e i firmware sono diversi ( almeno l'ultimo uscito )
eh ma non son la stessa cosa vedi :stordita:
cmq ripeto: nel GT credo che dal primo firmware sia abilitata l'opzione; nel G, con il firmware 2.10.22 non funzionava, anche se abilitata.. nel 3.01.25 ( ora non ricordo preciso la versione) si riconnette automaticamente..
cmq di G ci sono vari tipi; il V2, V3 etc etc, e i firmware sono diversi ( almeno l'ultimo uscito )
Sorry :doh: , cmq se lo prendo si tratterebbe del v3 GT(it)...
Mi fai uno screeshoot della funzione se puoi?? :flower:
melomanu
26-09-2006, 16:35
Sorry :doh: , cmq se lo prendo si tratterebbe del v3 GT(it)...
Mi fai uno screeshoot della funzione se puoi?? :flower:
io ho il DG834G
Non so come sia il pannello del GT :boh:
Ma porco demonio :muro:
Ho appena scoperto che ho fatto 'na confusione enorme...
I v1,2,3 esistono solo per il g, non il gt....
Uffa ed ora che faccio... :mc:
melomanu
26-09-2006, 16:40
Ma porco demonio :muro:
Ho appena scoperto che ho fatto 'na confusione enorme...
I v1,2,3 esistono solo per il g, non il gt....
Uffa ed ora che faccio... :mc:
Ah si vero, mi era sfuggito di dirtelo.. non ci avevo fatto caso..
di GT ne esiste un modello solo, di G ce ne sono appunto 3..
io ho il V2
Ah si vero, mi era sfuggito di dirtelo.. non ci avevo fatto caso..
di GT ne esiste un modello solo, di G ce ne sono appunto 3..
io ho il V2
Visto che ora ho il 9106 della us robotics, volevo cambiare, ma ho notato che il g ha il procio da 150 invece del 250 del fratellone GT, non vorrei mai cascare male.
Cmq mi dici li stesso come è indica la funzione di riconnessione nel g?
melomanu
26-09-2006, 16:53
per il DG834G V2, devi spuntare la casella alla voce : Connetti automaticamente, come richiesto nella finestra AVANZATE - IMPOSTAZIONI WAN
qualcuno mi sa dire se possibile aprire le porte su un singolo ip visto ke io ho provato a mettere singolo ma non mi apre nulla?
sto iniziando ad avere nostalgia dei dlink sotto tutti i punti di vista------- :mc:
kiedo troppo?
per il DG834G V2, devi spuntare la casella alla voce : Connetti automaticamente, come richiesto nella finestra AVANZATE - IMPOSTAZIONI WAN
Ottimo, come pensavo, quindi c'è anke nel gt, stando agli screenshot del manuale...
Ora resta da decidere se abbandonare il mio fido 9106 e passare a netgear :mc:
E poi che sia meglio Gv3 o GT :confused:
melomanu
26-09-2006, 17:00
kiedo troppo?
Devi andare in FILTRAGGIO DEI CONTENUTI- REGOLE FIREWALL - SERVIZI IN INGRESSO ( oppure SERVIZI IN USCITA, dipende da cosa devi fare ) e cliccare su AGGIUNGI; dopo, nel menù a tendina SERVIZIO scegli il tipo di servizio che devi far transitare sulle porte aperte, scegli che tipo di AZIONE (sempre nel menù a tendina ) , e alla voce UTENTI WAN selezioni INDIRIZZO SINGOLO; il campo sottostante, da grigio diventa bianco, e metti l'IP che ti interessa. Infine clicchi su APPLICA.
Ovviamente tutto ciò vale per il mio caso, cioè DG834G
melomanu
26-09-2006, 17:02
Ottimo, come pensavo, quindi c'è anke nel gt, stando agli screenshot del manuale...
Ora resta da decidere se abbandonare il mio fido 9106 e passare a netgear :mc:
E poi che sia meglio Gv3 o GT :confused:
Io ho il V2 e mi trovo abbastanza bene; per quel che mi serve, fa tutto in maniera egregia.. Con emule, DC++, Torrent etc etc mai avuto problemi..
Devi andare in FILTRAGGIO DEI CONTENUTI- REGOLE FIREWALL - SERVIZI IN INGRESSO ( oppure SERVIZI IN USCITA, dipende da cosa devi fare ) e cliccare su AGGIUNGI; dopo, nel menù a tendina SERVIZIO scegli il tipo di servizio che devi far transitare sulle porte aperte, scegli che tipo di AZIONE (sempre nel menù a tendina ) , e alla voce UTENTI WAN selezioni INDIRIZZO SINGOLO; il campo sottostante, da grigio diventa bianco, e metti l'IP che ti interessa. Infine clicchi su APPLICA.
Ovviamente tutto ciò vale per il mio caso, cioè DG834G
giaì provato non va
melomanu
26-09-2006, 17:10
giaì provato non va
questo è l'unico modo che so.. anche perchè sul manuale spiega così :boh:
E poi che sia meglio Gv3 o GT :confused:
GT... imho ;)
con telecom adsl2+ quale firmware e' piu' stabile con linee pessime il V1.01.32 oppure l'ultimo ufficiale ?
scusate ho acquistato da poco il dg834gV3 e volevo sapere dove posso trovare i comandi per telnet relativi, ho visto che per la maggior parte ci sono solo per la versione GT... ma per la G sono differento come posso fare?
mi auto quoto sprando che qualcuno mi risponda questo thread è troppo lungo!
Turshant
26-09-2006, 19:57
Un bel reset ha risolto i problemi delle disconnessioni, e degli impallamenti del router...ora è tutto ok!!! :)
ZannaMax
26-09-2006, 20:18
Allora...oggi alle 4 è passato il corriere... non ero a casa... :ncomment: anche perchè ormai se lo vedevo lo fucilavo. :grrr:
Ho telefonato al numero verde di TNT facendo reclamo... me lo hanno aperto e rispediscono il pacco indietro... poi ho chiamato il negoziante dicendo ciò che mi era successo (dei tempi di arrivo troppo lunghi). Lui ha detto che non c'è problema.
Speriamo che non mi rompano le palle per qualcosa ora... esempio pagare di tasca mia le spese di spedizione... :ncomment: :ncomment:
Qualcuno è pratico di questo problema??? :confused:
Domani sera vado a prendere il GT... ma personalmente :O ... mica che mi va di sfiga e mi arriva dopo una settimana...
Il GT alla fine se non ho capito male è un pelino piu stabile del G... spendo qualcosina in piu ed è meglio.... :) ... dico bene?
lognomo33
26-09-2006, 20:20
Allora...oggi alle 4 è passato il corriere... non ero a casa... :ncomment: anche perchè ormai se lo vedevo lo fucilavo. :grrr:
Ho telefonato al numero verde di TNT facendo reclamo... me lo hanno aperto e rispediscono il pacco indietro... poi ho chiamato il negoziante dicendo ciò che mi era successo (dei tempi di arrivo troppo lunghi). Lui ha detto che non c'è problema.
Speriamo che non mi rompano le palle per qualcosa ora... esempio pagare di tasca mia le spese di spedizione... :ncomment: :ncomment:
Qualcuno è pratico di questo problema??? :confused:
Paghi logicamente solo una volta le spese.
ZannaMax
26-09-2006, 20:22
Paghi logicamente solo una volta le spese.
le spese di ritorno al negoziante? piu o meno quanto potrebbe essere?
anche se hanno consegnato la roba cosi in ritardo?
ZannaMax
26-09-2006, 20:44
va beh pagherò al massimo ste spese.... ma almeno poi me lo andro a comprare di persona.... e mi prendo il GT.
ragazzii..
problema...fino adesso m sn destreggiato ad aprire porte sul router ecc...male o bene nn so...cmq i programmi sembravano andare...ma nn tuttii..
tipo un programma m dice d k gli serve la porta aperta in uscita --> 3456... allora vado sul router e in uscita gli apro sull' ip della lan , 192.168.0.3... il servizio da me creato con la porta 3456 aperta sia in iniziale k finale...
a sto punto ho fatto tutto quello k serviva?
cmq il prog nn va...
altri problemi ? kome faccio a sarepe se in un servizio devo mettere TCP o UDP?
grazie...
detto stradetto ridetto , le porte in uscita sono tutte aperte a meno di nn creare una regola che le blocchi
Si tratta di un problema a livello hardware del router, il quale non riesce ad agganciare la portante perchè interpreta male i segnali che gli arrivano dalla centrale (dove sono montate alcune apparecchiature che generano il problema). Non si tratta di snr basso. In quel caso devi farti abbassare il valore della portante per avere una linea stabile.
Ma sei sicuro di questa cosa? Mi daresti per piacere le fonti dove hai appreso la notizia?
Per me che avevo disconessioni molto frequenti è importante capire a questo punto se dipedeva dal v2. Il supporto netgear tutte le volte che gli ho telefonato non ha mai accennato a questa cosa.
Ma sarà risolvibile con futuri firmware?
nothinghr
26-09-2006, 23:36
Si puo' anche richiedere lo stesso IP su due indirizzi MAC diversi? perchè il portatile lo collego a volte col wireless ma la maggior parte delle volte col cavo, quindi ho problemi per le regole di emule...
goldorak
26-09-2006, 23:51
Si puo' anche richiedere lo stesso IP su due indirizzi MAC diversi? perchè il portatile lo collego a volte col wireless ma la maggior parte delle volte col cavo, quindi ho problemi per le regole di emule...
In questo caso, basta disabilitare l'interfaccia che non usi.
Mi spiego, metti lo stesso ip nella interfaccia wireless e lan.
Windows ti dara' un messaggio di errore ma tu non prestarci attenzione.
Poi quando vuoi navigare con il wireless, disabilita l'intrefaccia di rete lan; e quando vuoi navigare con il cavo disabilita l'interfaccia wireless.
nothinghr
26-09-2006, 23:57
In questo caso, basta disabilitare l'interfaccia che non usi.
Mi spiego, metti lo stesso ip nella interfaccia wireless e lan.
Windows ti dara' un messaggio di errore ma tu non prestarci attenzione.
Poi quando vuoi navigare con il wireless, disabilita l'intrefaccia di rete lan; e quando vuoi navigare con il cavo disabilita l'interfaccia wireless.
No scusa, non capisco perche devo disabilitare una delle 2, comunque le collegherei una alla volta, dato che ho il tasto di spegnimento del wireless sul portatile, o ho capito male quello che dici? Il problema era capire se il router accettava lo stesso IP per 2 indirizzi Mac distinti, comunque grazie.
goldorak
27-09-2006, 00:26
No scusa, non capisco perche devo disabilitare una delle 2, comunque le collegherei una alla volta, dato che ho il tasto di spegnimento del wireless sul portatile, o ho capito male quello che dici? Il problema era capire se il router accettava lo stesso IP per 2 indirizzi Mac distinti, comunque grazie.
No, contemporanemante non puoi avere lo stesso ip su due interfaccie di rete.
Ecco perche' devi disabilitare l'interfaccia che non usi.
detto stradetto ridetto , le porte in uscita sono tutte aperte a meno di nn creare una regola che le blocchi
ah ok...PORTE IN USCITA....tutte gia aperte...bene..
e se un programma deve avere una porta in entrata aperta....devo mettere il servizio kon quella porta....e mettere TCP? o UDP? ..
:confused:
scusate ho acquistato da poco il dg834gV3 e volevo sapere dove posso trovare i comandi per telnet relativi, ho visto che per la maggior parte ci sono solo per la versione GT... ma per la G sono differento come posso fare?
Myst_1979
27-09-2006, 09:37
Ciao a tutti
Ho 2 domande per voi(premetto che ho comprato questo router + o - la metà dell'anno scorso e non mi ha mai dato problemi):
- Mi conviene aggiornare il firmware con la ver 3?(Ho notato che nel post iniziale ci sono i link a 3 versioni, voi quale mi consigliate?)
- Come si fa ad impostare una password per accedere al router in modalità wireless?(così almeno se si vogliono connettere a sgamo alla mia connessione almeno ci devono perdere un po di tempo)
Grazie a tutti in anticipo
cornetto
27-09-2006, 09:37
Anche a voi succede in questo periodo che il traffico internet si blocca? Alchè io tolgo la spina del Netgear e riattacco dopo un paio di secondi ... così riprende tutto a funzionare. E' un problema del mio router o della linea (Alice Business Smart 5)?
Vi allego anche i dati della mia linea.
http://img180.imageshack.us/img180/4821/daticonnessionemm9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=daticonnessionemm9.jpg)
Qualcuno conosce un sito per capire la distanza dalla propria centrale?
Grazie.
Sammy.73
27-09-2006, 15:19
Allora
il router mi è ritornato :D
ricapitolando ho spedito venerdì la mia scatola con il v3 + alimentatore (tenedomi tutti i vari accessori, antenna, cavi, filtro, cd e foglietti) e oggi pome mi è ritornato un v3 nuovo nuovo incelofanato :D
niente reciclo quindi
unica pecca, mi hanno mandato la scatola della versione "francese/spagnola"... che al suo interno ha tutti i pezzi identici fuorché il filtro, adatto evidentemente a impianti transalpini :)
visto che cmq quello vecchio ce l'ho ancora io, nessun problema
tutto perfettamente funzionante e voto 10+ all'assistenza ;)
PS: tra l'altro sul sito netgear dopo aver effettuato il login, è possibile avere informazioni sullo stato dell'RMA, andando sul menu Customer Service -> RMA Status e inserendo il proprio numero di RMA
da lì ci sono una serie di info tra cui anche la data di spedizione e il codice di tracking per il corriere che vi sta riportando a casa il vostro pagoletto :D
in questo modo potete sapere esattamente dov'è il pacco e quando ve lo consegneranno :)
lognomo33, hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
che dici, la impariamo sta regoletta una buona volta? ;)
e svuota i pvt
>bYeZ<
lognomo33
27-09-2006, 16:33
lognomo33, hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
che dici, la impariamo sta regoletta una buona volta? ;)
e svuota i pvt
>bYeZ<
Consiglio..
La regola e scritta male.
Se si scrive"immagine 100x50x50 e una riga di testo" risulta decisamente equivoca.Anche se si aggiunge il non andare a capo.
;)
l'importante è che ora tu l'abbia capita in modo da non sbagliare nuovamente in futuro
>bYeZ<
Ciao a tutti
Ho 2 domande per voi(premetto che ho comprato questo router + o - la metà dell'anno scorso e non mi ha mai dato problemi):
- Mi conviene aggiornare il firmware con la ver 3?(Ho notato che nel post iniziale ci sono i link a 3 versioni, voi quale mi consigliate?)
- Come si fa ad impostare una password per accedere al router in modalità wireless?(così almeno se si vogliono connettere a sgamo alla mia connessione almeno ci devono perdere un po di tempo)
Grazie a tutti in anticipo
Nn è questione di password, ci sono tutta una serie di impostazioni da fare per rendere la connessione wireless ostica da utilizzare da uno sconosciuto, tra cui la cifratura WPA - PSK.
Basta fare qualche ricerca con google e trovi tutte le spiegazioni che qui sarebbe lungo fare!
col dg834g non riesco a vedere se sono in fast
ho trovato questi comandi da telnet ma non si vede
esiste un'altro sistema?
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 1504
DS Line Attenuation: 10 DS Margin: 22
US Line Attenuation: 3 US Margin: 19
US Payload : 936864 DS Payload: 6971280
US Superframe Cnt : 148435 DS Superframe Cnt: 148435
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4946544E ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 2 DS Max Attainable Bit Rate: 9408 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 49 46 54 4e 31 91
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 2 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 19518
Idle Cell Cnt: 1884931
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 145235
Idle Cell Cnt: 8805665
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 5919
Rx PDU's: 7861
Tx Total Bytes: 1011490
Rx Total Bytes: 7980242
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
nn devi farlo a router appena acceso , lavora un pò su internet
ecco il mio , inesorabilmente Interleaved
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 7 FEC: 204 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 409 FEC: 153488 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
MaxFrames
28-09-2006, 07:47
Convinto da questa ed altre discussioni in cui si evidenziava nel complesso il DG834GT come un buon router, l'ho acquistato ed ora mi sto mangiando il fegato.
Il piu' grosso problema, sul quale vi pregherei di darmi qualche aiuto, e' che continua a disconnettersi da Internet e non si riconnette piu' se non manualmente. Faccio notare che la mia linea ADSL (Libero Flat) e' perfetta, mai avuto problemi in due anni. Due giorni fa ho restituito il router a noleggio (un Aethra Starbridge con il quale in due anni non avevo mai avuto la minima disconnessione) e da quando ho montato il Netgear sono iniziati i guai.
Secondariamente, ci sono problemi anche con la portata del segnale Wi-Fi che possono anche essere dovuti allo spessore dei muri ma di fatto mi impediscono di usare il portatile al piano di sopra.
Help....
PS: il router monta, dalla fabbrica, il firmware 1.02.04
Stormblast
28-09-2006, 09:12
Convinto da questa ed altre discussioni in cui si evidenziava nel complesso il DG834GT come un buon router, l'ho acquistato ed ora mi sto mangiando il fegato.
Il piu' grosso problema, sul quale vi pregherei di darmi qualche aiuto, e' che continua a disconnettersi da Internet e non si riconnette piu' se non manualmente. Faccio notare che la mia linea ADSL (Libero Flat) e' perfetta, mai avuto problemi in due anni. Due giorni fa ho restituito il router a noleggio (un Aethra Starbridge con il quale in due anni non avevo mai avuto la minima disconnessione) e da quando ho montato il Netgear sono iniziati i guai.
Secondariamente, ci sono problemi anche con la portata del segnale Wi-Fi che possono anche essere dovuti allo spessore dei muri ma di fatto mi impediscono di usare il portatile al piano di sopra.
Help....
PS: il router monta, dalla fabbrica, il firmware 1.02.04
prova inizialmente a cambiare firmware. personalmente mi sto trovando bene con il 1.1.28 (non sempre l'ultimo è quello che va meglio).
poi se continua a darti problemi prova ad andare dove l'hai preso, ti inventi mille casini e te lo fai sostituire, magari hai preso un'esemplare jellato (anche se dubito). ;)
Due giorni fa ho restituito il router a noleggio
ti hanno fatto pagare i 40 euro di penale per la restituzione del router ?
MaxFrames
28-09-2006, 09:17
Guarda, non c'e' bisogno di inventarmi niente, i casini li ho per davvero!
Provero' anche il firmware precedente, ma leggendo le release note dell'1.02.04 vengono i brividi...
- aggiornato il driver ADSL per migliorare prestazioni e interoperabilita'
- aggiornato il driver wireless per migliorare le prestazioni
Cioe' il firmware 1.01.28 in teoria e' PEGGIO di quello che ho adesso proprio nei due aspetti che danno problemi... insomma non e' che io sia molto ottimista circa il fatto di risolvere con il downgrade. :cry:
PS: per i 40 euro di penale, ho combattuto 4 mesi (!!!) con Libero e alla fine me l'hanno data vinta; non devo pagare.
Stormblast
28-09-2006, 10:12
si ma il mondo dei firmware fondamentalmente è una sorta di giungla nella quale i programmatori si inventano qualche vaccata nuova sparando 3 4 codici a caso. prova ne è che 9 su 10 un prodotto nuovo c'ha rogne di firmware. fidati che spesso una versione prima per qualche arcano motivo può andare meglio di una più recente.
al limite prova con quella dell'operatore inglese, mi pare sia la .32 trovi il link in prima pagina. ;)
edit. i casini son spesso relativi, magari se lo provi da un tuo amico funziona perfettamente. e il negoziante non incolpa il router difettoso, ma la tua sfiga (come è naturale che sia.) :)
MaxFrames
28-09-2006, 10:29
Ho telefonato al supporto Netgear, e mi hanno risposto di caricare il firmware 1.01.28, poi di resettare il router e di reimpostarlo da zero. Alla mia domanda "Allora le risulta che il firmware 1.02.04 abbia degli specifici problemi di disconnessione?" mi ha risposto in un modo che mi ha fatto capire che in realta' la soluzione proposta e' solo uno sparo nel buio ("provi quest'altro firmware, a volte la gente risolve cosi'"). :eek:
Come puo' il mio vecchio router rilevare un downstream margin di 26 dB e il NetGear, collegato alla stessa presa un attimo dopo, rilevare 5 dB? :mad:
Ma sei sicuro di questa cosa? Mi daresti per piacere le fonti dove hai appreso la notizia?
Per me che avevo disconessioni molto frequenti è importante capire a questo punto se dipedeva dal v2. Il supporto netgear tutte le volte che gli ho telefonato non ha mai accennato a questa cosa.
Ma sarà risolvibile con futuri firmware?
KenMaster per piacere fatti vivo.
VashTheStampede83
28-09-2006, 11:27
sono in procinto di restituire il router a noleggio a libero per disdetta dell'abbonamento(grazie libero!) e vorrei un degno sostituo visto che questo non mi ha mai dato problemi(aethra starbridge).
Siccome sono già in possesso di un access point(netgear) mi volevo orientare sul router dg834, mi sapete dire se funziona bene come il gt?Hanno lo stesso firmware(apparte la parte wireless)?
MaxFrames
28-09-2006, 11:47
Ti consiglio di leggere i miei post qui in questa stessa pagina! Considerato che il GT teoricamente e' meglio del G, non so mica se consigliartelo...
Stormblast
28-09-2006, 11:55
visto, che ti dicevo sui firmware? imho assieme ai driver sono una delle cose più stronze esistenti nel mondo dell'informatica.
prova a fare come ti han consigliato. ;)
Stormblast
28-09-2006, 11:59
sono in procinto di restituire il router a noleggio a libero per disdetta dell'abbonamento(grazie libero!) e vorrei un degno sostituo visto che questo non mi ha mai dato problemi(aethra starbridge).
Siccome sono già in possesso di un access point(netgear) mi volevo orientare sul router dg834, mi sapete dire se funziona bene come il gt?Hanno lo stesso firmware(apparte la parte wireless)?
leggi la prima pagina del 3d. ;)
si vanno bene lo stesso. io avendo una linea piuttosto scadente ho provato 3 modelli, la classifica risultante è questa: GT, G v2, G v3.
parlo dal punto di vista prettamente della stabilità della connessione.
ZannaMax
28-09-2006, 13:48
ho provato , come da prima pagina, a impostare i servizi per emule e ad abilitarli nele regole del Firewall.
Beh Emule mi da IP Alto e fin qui tutto ok... solo che quando fa per partire un download questo stranamente cade e non va avanti.
Ho letto di vedere nel registro del netgear se comparivano delle scritte con finale [DOS], ma non ci sono. Ho disabilitato la storia dell'ispezione dos (non mi ricordo bene come si chiami) ma nulla..... che cosa c'è che non va? non ho messo gli ip prenotati.... forse è per quello?
il router è il V3 ultimo fw
Hack3rAttack
28-09-2006, 14:00
Scusate raga ve lo chiedo un'altra volta anche se leggendo le pagine del thread ho avuto alcune conferme.
E' vero che il chip del netgear 834 V3 permette un miglior aggancio dell aportante per le adsl2+? Oppure è una leggenda?
Siccome io ho un v2 , e avrei l'opportunità di prendere un v3 consapevole del fatto che il v2 non mi ha mai dato un problema :)
ciao a tutti,
come faccio a cambiare il valore di SNR dal pannello TELNET con l' 834 G ?
auanagana
28-09-2006, 15:51
Scusate raga ve lo chiedo un'altra volta anche se leggendo le pagine del thread ho avuto alcune conferme.
E' vero che il chip del netgear 834 V3 permette un miglior aggancio dell aportante per le adsl2+? Oppure è una leggenda?
Siccome io ho un v2 , e avrei l'opportunità di prendere un v3 consapevole del fatto che il v2 non mi ha mai dato un problema :)
in realtà si tratta di una questione di marketing, ovvero di rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità/provider. certo che l'hw è importante, ma è essenziale tenere presente le condizioni di linea fornite da proprio provider (sembra che telecom abbia alcuni problemi quando questa è stata messa sul mercato spa senza avere i capitalisti). in altre parole non si tratta solamente di router più o meno efficaci, ma su una lingua comune di economia politica. a molti sfugge questo particolare, ancorchè tecnici di prima qualità. per farla breve ci sono commistioni fra affari e politica. credo sia necessario discriminare hw/politica con la necessaria obbiettività. mi permetto di chiamarvi "ragazzi" ancorchè la mia cartà di identità non è più verde. io ho un cisco, costa una cifra, e non ho mai avuto problemi. ho un linksys e non ho mai avuto problemi. ho un dg834 e non ho mai avuto problemi. quindi come nella prima sacra pagina non c'è lo scibile sui router, ma una guida articolata in modo apprezzabile. come vedete scrivo tutto minuscolo per abitudine, ciò vuol dire che anche il sistema operativo ha una sua importanza seppure relativa. certo è che bisogna fra una gara di bugiardi, tronchetti provera e l'attuale governo. probabilmente ciò non servirà a risolvere il problema di avere un db in più o meno sul rumore di linea. in ultima analisi, oggi come oggi, si tratta su una scalata su telecom. sarei grato se qualcuno mi contraddicesse.
grazie per l'attenzione, rimarcando che i nostri aggiornamenti fw dipendono da quando sopra. scusatemi gli errori di ortografia.
paolo stroiazzo- trieste.
Carciofone
28-09-2006, 16:06
Sicuramente ad ogni cambio di fornitura\fonderia\partita di chip vengono portati dei miglioramenti di revision. Ho i miei dubbi che tali miglioramenti siano "tagliati" sulle adsl italiane... Semplicemente il distributore riceve quelli e basta.
ciao a tutti,
come faccio a cambiare il valore di SNR dal pannello TELNET con l' 834 G ?
please qualcuno mi risponde?
gottardi_davide
28-09-2006, 17:04
posso farvi una domanda?
tra il DG834G ed il DG834 cosa cambia oltra al fatto che il secondo non integra un access point?
Grazie.
Dove acquisteresto uno di questi router?
Io ho trovato un DG834 a 74.90€ e un DG834GT a 129.00€ di DG834G non ne ho trovati (nei negozi vicino a Mariano Comense/Giussano/Cantù/Meda).
Grazie.
please qualcuno mi risponde?
Primo post.
posso farvi una domanda?
tra il DG834G ed il DG834 cosa cambia oltra al fatto che...
Ciao,
non cambia nulla, per il resto sono identici. Occhio ai prezzi, quelli che hai indicato sono un po' altini... Nei negozi dalle mie parti il DG834 si trova sui 65 e il GT sui 100...
adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 351 Kbps, Downstream rate = 1638 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.8 23.5
Attn(dB): 58.5 33.7
Pwr(dBm): 16.9 12.2
Max(Kbps): 1644 934
Rate (Kbps): 1638 351
G.dmt framing
K: 12(0) 5
R: 14 16
S: 16 16
D: 16 8
ADSL2 framing
MSGc: 13 13
B: 11 4
M: 16 16
T: 15 8
R: 14 16
S: 3.7285 7.1111
L: 442 108
D: 16 8
Counters
SF: 4334 4332
SFErr: 2 4951
RS: 77210 18411
RSCorr: 14177 49362
RSUnCorr: 6 0
HEC: 1 36207
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 278290 607038556
Data Cells: 8755 108231712
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 1612010
ES: 38622 2748
SES: 29056 1237
UAS: 32319 17422
Total time = 1 days 22 hours 9 min 23 sec
SF = 12135499
CRC = 601747
LOS = 375708
LOF = 0
ES = 38622
Latest 1 day time = 22 hours 9 min 23 sec
SF = 3843278
CRC = 307789
LOS = 238025
LOF = 0
ES = 15268
Latest 15 minutes time = 9 min 23 sec
SF = 28018
CRC = 3729
LOS = 539
LOF = 0
ES = 119
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 46257
CRC = 4995
LOS = 5941
LOF = 0
ES = 299
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 3985140
CRC = 193213
LOS = 75500
LOF = 0
ES = 14261
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 46543
CRC = 5794
LOS = 3618
LOF = 0
ES = 387
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56094
CRC = 570
LOS = 476
LOF = 0
ES = 271
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56095
CRC = 173
LOS = 122
LOF = 0
ES = 140
Allora, mi sembra di capire di essere in adsl2 (e non adsl2+) e per giunta fast, giusto? ho letto le specifiche dell'adsl2 che in teoria dovrebbe funzionare meglio anche per chi è distante dalla centrale telecom... per questo non mi spiego come mai ho continue cadute di portante :muro:
forse perchè hai una atteniuazione spaventosa e un rapporto Segnale/Rumore quasi da allarme? :D
Primo post.
sì ma quelle impostazioni di SNR in prima pagina sono per il modello GT ho provato sul mio G enn funzionano......come sono i comandi per il G sul telnet per modificare il SNR?
REPERGOGIAN
28-09-2006, 18:30
forse perchè hai una atteniuazione spaventosa e un rapporto Segnale/Rumore quasi da allarme? :D
oltretutto ne avevamo gia parlato post fa
se non erro
alkaid ti sei dimenticato?
gottardi_davide
28-09-2006, 19:02
Ciao,
non cambia nulla, per il resto sono identici. Occhio ai prezzi, quelli che hai indicato sono un po' altini... Nei negozi dalle mie parti il DG834 si trova sui 65 e il GT sui 100...
grazie.
Altra domanda:
Se ne compro una non troppo recente, magari da ebay, poi come aggiorno il firmware all'ultima versione?
melomanu
28-09-2006, 19:10
ragazzi ho fatto una prova fantasiosa, più per curiosità che altro:
sul router, il DG834G, avevo messo tempo fa il firmware V3.01.29. con questo firmware mi dava portante a 13999 kbps, attenuazione 29 db, margine rumore 1 db ! :eek:
ora ho caricato il firmware ufficiale del sito netgear, il V3.01.25 e ora mi ritrovo con portante a 14506 kbps, attenuazione sempre 29db, margine rumore 6db..
è normale secondo voi ?
non vorrei cantar vittoria troppo presto, però mi sembra sia migliorata la situazione :D
quello che voglio dire è che non è vero che l'adsl2 copre una distanza maggiore dalla centrale telecome perchè nel mio caso, ora che sono in adsl2 funziona peggio di quando ero in adsl1 :muro:
se andate sul sito di libero e guardate le specifiche delle varie xdsl, noterete che c'è un grafico ove si afferma che l'adsl2 (n.b. non adsl2+) arriva più distante, ebbene non è vero :muro:
p.s. è tecnicamente possibile riportarmi la portante a 640 ora che hanno cambiato i dslam? la mia richiesta di downgrade l'ho fatta 7 giorni fa e sono ancora a 2 mega mi consigliate di aspettare o di rompere ancora le scatole al 187?
p.p.s. l'anno scorso il downgrade me l'avevano fatto i tecnici telecom senza problemi, quest'anno mi hanno detto di rivolgermi all'area commerciale del 187 :muro: quale sarà la strada giusta? :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
RAGA HO BISOGNO DI VOI
oggi ho ritirato questo fantastico router ma i miei problemi gia sono iniziati
allora... appena aperto
staccato il vecchio netgear dm602 e collegato questo
gli ip non li ho toccati visto che erano gli stessi quindi sono entrato subito nel router fatto il wizard che mi ha riconosicuto la rete messo login e psw e FATTO.
internet c'è ma con il cavo LAN
ora dovrei dare la rete via wireless ad altri pc ma sono incasinatissimo
ho 1000 problemi e in piu non è stabile
nel senso che con il portatile sono 1000000 volte che provo ma anche se lo trova non mi si connette...ora mi si è connesso a culo ma poi mi si è disconnesso da solo.... in poche parole
come lo configuro il lato wireless????
sì ma quelle impostazioni di SNR in prima pagina sono per il modello GT ho provato sul mio G enn funzionano......come sono i comandi per il G sul telnet per modificare il SNR?
nessuno lo sa??
sì ma quelle impostazioni di SNR in prima pagina sono per il modello GT ho provato sul mio G enn funzionano......come sono i comandi per il G sul telnet per modificare il SNR?
nessuno lo sa??
STRAQuoto!! chi ci illiumina??? :confused: :help:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
RAGA HO BISOGNO DI VOI
oggi ho ritirato questo fantastico router ma i miei problemi gia sono iniziati
allora... appena aperto
staccato il vecchio netgear dm602 e collegato questo
gli ip non li ho toccati visto che erano gli stessi quindi sono entrato subito nel router fatto il wizard che mi ha riconosicuto la rete messo login e psw e FATTO.
internet c'è ma con il cavo LAN
ora dovrei dare la rete via wireless ad altri pc ma sono incasinatissimo
ho 1000 problemi e in piu non è stabile
nel senso che con il portatile sono 1000000 volte che provo ma anche se lo trova non mi si connette...ora mi si è connesso a culo ma poi mi si è disconnesso da solo.... in poche parole
come lo configuro il lato wireless????
aggiungo che la scheda di rete del pprtatile è una intel pro wireless 2200BG...
ora è connesso ma internet non ci arriva PERCHèè?????
come lo settate voi il tcpip protocol dalle impostazioni??? date solo ip e subnet mask o anche gateway e 2 dns?^?
Sammy.73
28-09-2006, 22:50
aggiungo che la scheda di rete del pprtatile è una intel pro wireless 2200BG...
ora è connesso ma internet non ci arriva PERCHèè?????
come lo settate voi il tcpip protocol dalle impostazioni??? date solo ip e subnet mask o anche gateway e 2 dns?^?
scusa, ho letto di fretta... ma mi pare che tu debba impostare anche il gateway e il primo dns con l'ip del router (che di default è 192.168.0.1) per poter accedere ad internet.
in fin dei conti il pc non è connesso "direttamente" ma attraverso il router ;)
ragazzi oggi ho preso questo router ed ho gia creato al rete wifi fra i pc di casa.
che invenzione il wireless!!!
spettacolare!!!
ciao e tutti e grazie per l aiuto della guida in prima pagina!!
aggiungo che la scheda di rete del pprtatile è una intel pro wireless 2200BG...
ora è connesso ma internet non ci arriva PERCHèè?????
come lo settate voi il tcpip protocol dalle impostazioni??? date solo ip e subnet mask o anche gateway e 2 dns?^?
io ho configurato 10minuti fa il portatile con intel bg2200 e non ho avuto problemi!!!
solo che la ricezione fa pena!!!
nassmedur
29-09-2006, 00:41
Ciao ragazzi, volevo sapere se questi due modelli di roter integrano il servizio VNP o sono solo abilitati al VNP Passtrough? Grazie inanticipo :fagiano:
io ho configurato 10minuti fa il portatile con intel bg2200 e non ho avuto problemi!!!
solo che la ricezione fa pena!!!
ho capito dai... sono sfigato io
...cioè a me a volte non si connette proprio, altre volte si connette ma non arriva internet,oppure si connette a tutto ma dopo 3 sec mi si stacca porprio il router dalla centrale oppure ultima possibilità mi si connette e dopo 5min sparisce tutto...
per curiosità nelle impostazioni della scheda wifi hai messo ip???gateway??2 dns???
raga piccolo dubbio... in questo pc vicino al router c'è il mouse che uso... è un logitech mx610 non è che si danno fastidio a vicenda???perchè mi è successo 2 volte ieri sera che il mouse laggasse brevemente , e le batterie non sono
gottardi_davide
29-09-2006, 09:02
Vi risottopongo la mia domanda:
Se ne compro una non troppo recente, magari da ebay, poi come aggiorno il firmware all'ultima versione?
ZannaMax
29-09-2006, 09:13
posso farvi una domanda?
tra il DG834G ed il DG834 cosa cambia oltra al fatto che il secondo non integra un access point?
Grazie.
Dove acquisteresto uno di questi router?
Io ho trovato un DG834 a 74.90€ e un DG834GT a 129.00€ di DG834G non ne ho trovati (nei negozi vicino a Mariano Comense/Giussano/Cantù/Meda).
Grazie.
ma guarda un po chi c'è.... sono anche io di mariano... e mi sa pure che ci conosciamo... comunque vai a seregno... sullo stradone che dai carabinieri porta a desio...vicino al secondo semaforo c'è un negozio. Io ho trovato il kit del DG834G V3 + la chiavetta USB Wireless a 110€.
sì ma quelle impostazioni di SNR in prima pagina sono per il modello GT ho provato sul mio G enn funzionano......come sono i comandi per il G sul telnet per modificare il SNR?
davvero nn lo sa nessuno?
giupan64
29-09-2006, 10:44
Leggendo qua e là nel 3d mi pare chiaro il pensiero della maggior parte degli esperti...... si, bisogna eliminare Norton!
Mi chiedo perchè, visto che non ho trovato finora grossi problemi, ma sicuramente le mie necessità sono minime.
Ora che ho comprato il Netgear 834GT mi viene però il dubbio se utilizzare il firewall del router o lasciare quello del norton.
Datemi dei buoni motivi per abbandonare Norton, e soprattutto un sostituto valido per la parte antivirus (ho letto consigli su Kaspersky e nod32 se non vado errato....).
Oppure potrei lasciare il Norton AV disabilitando il firewall? soluzione ibrida con qualche controidicazione?
Attendo risposte.....
xglobusx
29-09-2006, 10:46
Ciao a tutti,
ho un router adsl netgear dg834g, vorrei acquistare un stampante laser.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare un stampante laser con scheda di rete al router in modo che possa essere condivisa tra i miei tre computer.
In caso contrario la sceglierei senza scheda di rete
VashTheStampede83
29-09-2006, 10:47
Non sò quali problemi ci possano essere ad avere sia un fw hardware che software, anzi imho quello software è utile per controllare i programmi in uscita che il fw hardaware non controlla.
Io anche ho norton da 4 anni e mi sono trovato sempre bene, quindi non credo che lo toglierò anche dopo l'acquisto del router!
melomanu
29-09-2006, 10:56
Ciao a tutti,
ho un router adsl netgear dg834g, vorrei acquistare un stampante laser.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare un stampante laser con scheda di rete al router in modo che possa essere condivisa tra i miei tre computer.
In caso contrario la sceglierei senza scheda di rete
certo che si può fare ;)
bibbuccio
29-09-2006, 11:01
Salve,
volevo un vostro supporto. Questo router quante sessioni nat puo' supportare?
Zyxel 660 hw arrivava con un firmware fino a 5000 poi sono state ridotte a 2000. Mi sembra di capire che il 108 abbia una cpu piu' prestante quindi in teoria dovrebbe risentire meno del carico di molte connessioni simultanee dovute ai software p2p...
Gradirei commenti in merito....onde ottenere un valido aiuto per il mio futro acquisto.
Grazie
gottardi_davide
29-09-2006, 11:15
ma guarda un po chi c'è.... sono anche io di mariano... e mi sa pure che ci conosciamo... comunque vai a seregno... sullo stradone che dai carabinieri porta a desio...vicino al secondo semaforo c'è un negozio. Io ho trovato il kit del DG834G V3 + la chiavetta USB Wireless a 110€.
Potresti per favore mandarmi per PVT l'indirizzo o il nome del posto? Grazie.
Salve a tutti,
avrei intenzione di comprare il NetGear DG834 e in un negozio sotto casa mia lo vendono. Ho chiesto al negoziante se fosse la versione G o GT ma mi ha detto che è solo DG834 inoltre è già ADSL 2+ e non ha bisogno di aggiornamento Firmwaare per adeguarsi alllo standard ADSL 2+
il DG834 è un buon modello, ha problemi particolari?
I modelli DG834GT o G sono superiori a questo?
Grazie mille
melomanu
29-09-2006, 11:32
lascia stare il DG834.. non ha il wireless ( non so però se a te interessava ) e come prestazioni, leggendo il datasheet, è inferiore sia al G che al GT
lascia stare il DG834.. non ha il wireless ( non so però se a te interessava ) e come prestazioni, leggendo il datasheet, è inferiore sia al G che al GT
Grazie mille...era il consiglio che cercavo!!!
Un'ultima cosa...
I DG834GT sono già adsl 2+ o devo cambiare il firmware?
in quest ultimo caso è una cosa complicata/rischiosa?
grazie ancora
melomanu
29-09-2006, 11:36
Grazie mille...era il consiglio che cercavo!!!
Un'ultima cosa...
I DG834GT sono già adsl 2+ o devo cambiare il firmware?
in quest ultimo caso è una cosa complicata/rischiosa?
grazie ancora
Sia il DG834G che il DG834GT sono già ADSL2+..
Comprandoli ora non credo sia necessario aggiornarne il firmware, procedura cmq semplicissima se si seguono le istruzioni..
VashTheStampede83
29-09-2006, 11:36
lascia stare il DG834.. non ha il wireless ( non so però se a te interessava ) e come prestazioni, leggendo il datasheet, è inferiore sia al G che al GT
Ma se il dtasheet è lo stesso...quali prestazioni sarebbero inferiori wireless apparte?
melomanu
29-09-2006, 11:38
Ma se il dtasheet è lo stesso...quali prestazioni sarebbero inferiori wireless apparte?
non è lo stesso: ho letto da qualche parte che il DG834 tiene al max 250 connessioni, mentre il DG834G dovrebbe tenerne 500...
VashTheStampede83
29-09-2006, 11:44
non è lo stesso: ho letto da qualche parte che il DG834 tiene al max 250 connessioni, mentre il DG834G dovrebbe tenerne 500...
il tuo "letto da qualche parte...." non ha toni molto ufficali! :)
melomanu
29-09-2006, 11:48
il tuo "letto da qualche parte...." non ha toni molto ufficali! :)
e che vuol dire scusa ? ad ogni modo, l'unica cosa che devo rettificare è che sul datasheet UFFICIALE Netgear non riporta neanche quante connessioni massime può supportare.
http://www.netgear.com/upload/product/dg834/enus_ds_dg834.pdf
subvertigo
29-09-2006, 11:50
non è lo stesso: ho letto da qualche parte che il DG834 tiene al max 250 connessioni, mentre il DG834G dovrebbe tenerne 500...
Sono identici...
sono come 2 pc identici su cui in uno è stata aggiunta una scheda di ricezione WIFI PCI. Pure i firmware sono gli stessi e pure le rev. L'interfaccia web del DG834G riporta la dicitura DG834 (quando cita sè stesso).
Il DG834GT invece ha hardware diverso... e conseguentemente anche firmware, prestazioni (e non è detto che sia migliore...anzi).
melomanu
29-09-2006, 11:52
Sono identici...
sono come 2 pc identici su cui in uno è stata aggiunta una scheda di ricezione WIFI PCI. Pure i firmware sono gli stessi e pure le rev. L'interfaccia web del DG834G riporta la dicitura DG834 (quando cita sè stesso).
Il DG834GT invece ha hardware diverso... e conseguentemente anche firmware, prestazioni...
Bene, almeno così non si creano incomprensioni :)
Eppure sono sicuro di aver letto che il DG834G supporta max 500 connessioni.. forse ho confuso con il GT
gottardi_davide
29-09-2006, 12:06
lascia stare il DG834.. non ha il wireless ( non so però se a te interessava ) e come prestazioni, leggendo il datasheet, è inferiore sia al G che al GT
scusa ma io ho chiesto pochi post prima la differenza tra DG834G e DG834 e mi hanno detto che in HW non c'è se non per la presenza o meno dell' access point integrato.
Dove posso trovare ad esempio una comparazione tra i componenti (CPU, SWITCH, etc..) ?
Grazie.
melomanu
29-09-2006, 12:08
scusa ma io ho chiesto pochi post prima la differenza tra DG834G e DG834 e mi hanno detto che in HW non c'è se non per la presenza o meno dell' access point integrato.
Dove posso trovare ad esempio una comparazione tra i componenti (CPU, SWITCH, etc..) ?
Grazie.
L'incomprensione è stata risolta sopra :D
DG834=DG834G eccezion fatta per la parte WIRELESS...
gottardi_davide
29-09-2006, 12:11
L'incomprensione è stata risolta sopra :D
DG834=DG834G eccezion fatta per la parte WIRELESS...
si, in effetti avevo letto dopo aver postato.
scusate. :D
sì ma quelle impostazioni di SNR in prima pagina sono per il modello GT ho provato sul mio G enn funzionano......come sono i comandi per il G sul telnet per modificare il SNR??
grazie a tutti....
ZannaMax
29-09-2006, 13:04
grazie a tutti....
se nessuno risponde significa che nessuno che è presente in questo momento NON lo sa.... non perchè non vuole risponderti.... è...
ho capito dai... sono sfigato io
...cioè a me a volte non si connette proprio, altre volte si connette ma non arriva internet,oppure si connette a tutto ma dopo 3 sec mi si stacca porprio il router dalla centrale oppure ultima possibilità mi si connette e dopo 5min sparisce tutto...
per curiosità nelle impostazioni della scheda wifi hai messo ip???gateway??2 dns???
raga piccolo dubbio... in questo pc vicino al router c'è il mouse che uso... è un logitech mx610 non è che si danno fastidio a vicenda???perchè mi è successo 2 volte ieri sera che il mouse laggasse brevemente , e le batterie non sono
raga a quanto pare ora il router va ma problemi li ho sempre.. ad esempio con il mulo. settate le regole al router delle porte e mi coolego con ID alto ma accendendolo questa mattina sono tornato ora a casa e internet era praticamente impallato...ho dovuto chiuderei l mulol e resettare il router....
giupan64
29-09-2006, 13:23
Non sò quali problemi ci possano essere ad avere sia un fw hardware che software, anzi imho quello software è utile per controllare i programmi in uscita che il fw hardaware non controlla.
Io anche ho norton da 4 anni e mi sono trovato sempre bene, quindi non credo che lo toglierò anche dopo l'acquisto del router!
Mi chiedo però se ci sono degli accorgimenti particolari da tenere presenti per ottimizzare il sistema, ad esempio come dici tu come si devono configurare i FW di Norton e del router per controllare i prog in uscita.
Inoltre vorrei avere anche un parere contrario sull'utilizzo di Norton..... ho letto molti post in tal senso, vorrei dei pareri "circostanziati" per poter scegliere in maniera ottimale.
Detrattori di Norton, fatevi avanti!
D4rk4ng3l
29-09-2006, 15:06
raga,
ma ogni tanto in questo thread immenso leggo che come segnale wireless non è un granché..
Su due piani a 7-8 metri di distanza linea aerea senza considerare gli ostacoli, il segnale arriva?
Qualcuno si trova nella mia stessa situazione e mi dice come s'è trovato?
EDIT: Preciso che parlo del GT.
REPERGOGIAN
29-09-2006, 16:36
se nessuno risponde significa che nessuno che è presente in questo momento NON lo sa.... non perchè non vuole risponderti.... è...
a parte che l'abbiamo gia detto e poi se in prima pagina non è specificato un comando per il G qualcosa significa pure.
ma tant'è!
CON IL DG834 O DG834G V1-V2-V3 NON SI PUO' MODIFICARE IL MARGINE (SNR)
MaxFrames
29-09-2006, 16:50
DG834GT:
Volevo segnalare che i miei problemi di bassissimo margine e notevole attenuazione si sono apparentemente risolti nella maniera piu' banale, con l'unica cosa che non mi era venuta in mente di fare... ho provato a rimpiazzare uno dopo l'altro tutti i filtri ADSL ed e' risultato che quello fornito insieme al router era difettoso! O per lo meno, senza quel filtro ho un margine di 20 e un'attenuazione di 26; con quel filtro inserito il margine scende a 5 e l'attenuazione a 50! Da che l'ho tolto finora la connessione e' stabile e non ha problemi. Resta la scarsa portata wi-fi, che e' leggermente migliorata cambiando il canale predefinito (da 11 che era l'ho settato su 2). Suggerisco quindi a chi avesse problemi di tentare i vari canali. Invece nel mio caso specifico il downgrade del firmware da 1.02.04 a 1.01.28 ha peggiorato questa situazione ulteriormente, per cui sono tornato prontamente al firmware piu' recente.
ma chi ti dice che la scarsa portata dipende dal router?
tirate troppo presto le conseguenze , i matrimoni si fanno in 2 e oltre al router c'è un altro elemento che potrebbe essere "sordo"
Cheyenne
29-09-2006, 18:19
Ciao, faccio una domanda da niubbia niubbia, chiedo scusa in anticipo se sembrerà cretina, ma all'ultimo minuto prima dell'acquisto mi è venuto il dubbio. Perché lo chiedo proprio in questo 3d? Perché ho intenzione di comprare questo netgear all-in-one, anche se la mia è una domanda generica.
Allora io ho bisogno di collegare due computer uno attraverso lan e l'altro attraverso wireless (il pc ha già la scheda wi-fi incorporata), e prima di spendere i soldi vorrei assicurarmi di una cosa. Ma per effettuare un collegamento internet tramite wireless dentro le mura di casa bisogna avere un abbonamento al provider telefonico specifico per wireless, oppure va bene anche il mio abbonamento adsl flat normale?
Grazie in anticipo a chiunque abbia la pazienza di rispondermi, perché la testa mi dice che basta un abbonamento normale, ma il dubbio c'è.
killerfabber
29-09-2006, 18:20
raga un aiutino...
ho appena comprato il netgear dg834 per collegarci 2 pc e xbox360 condividendo la connessione internet.
tutto ok, solo una curiosità, magari banale:
come faccio a vedere quanta banda sta succhiando ogni singola porta?
mi spiego, sul pc posso vedere a quanti kb/s sto scaricando, sull xbox360 no, c'è un modo per vederlo tramite il router?
grazie in anticipo :)
REPERGOGIAN
29-09-2006, 18:30
Ciao, faccio una domanda da niubbia niubbia, chiedo scusa in anticipo se sembrerà cretina, ma all'ultimo minuto prima dell'acquisto mi è venuto il dubbio. Perché lo chiedo proprio in questo 3d? Perché ho intenzione di comprare questo netgear all-in-one, anche se la mia è una domanda generica.
Allora io ho bisogno di collegare due computer uno attraverso lan e l'altro attraverso wireless (il pc ha già la scheda wi-fi incorporata), e prima di spendere i soldi vorrei assicurarmi di una cosa. Ma per effettuare un collegamento internet tramite wireless dentro le mura di casa bisogna avere un abbonamento al provider telefonico specifico per wireless, oppure va bene anche il mio abbonamento adsl flat normale?
Grazie in anticipo a chiunque abbia la pazienza di rispondermi, perché la testa mi dice che basta un abbonamento normale, ma il dubbio c'è.
basta avere una generica adsl in casa
poi è il router che spara il segnale nell'ambiente circostante
Ilpolitico
29-09-2006, 20:04
primo post, link al port forwarding, cerchi i settaggi per il gioco..fine
>bYeZ<
il mio problema era per call of duty 1. non ho risolto tramite quel sito! con le loro istruzioni non riuscivo mai a creare un server! in pratica mi facevano aprire una porta che il gioco non utilizzava! la 28960! da console, poi ho notato che invece dovevo aprire la 28961! cosi ho risolto aprendo quella!
melomanu
29-09-2006, 20:19
ragazzi io ho problemi alla parte wireless non riesco a capire i motivi...mi sto dannando... ho provato ad aggiornare i driver del notebook.. provato altri firmware sul router ma nulla.. uso il notebook da mesi con il router, e mai un problema.. si collegava subito non appena avviato windows, potenza segnale sempre eccellente, velocità di connessione sempre 54 Mbps.. da una settimana circa, da quella disgraziata serata piena di lampi nella quale il router si spense e non volle saperne di riaccendersi fino alla mattina dopo, sto collegamento wireless va una schifezza...non si connette più in automatico, qaundo avvio windows addirittura la procedura di rilevamento reti wireless fallisce sempre e solo dopo 10 tentativi trova il router... una volta connesso, la potenza del segnale è sempre eccellente, ma la velocità si inchioda ad 1Mbps e non si muove da lì... la connessione va lentissima, per aprire il forum sto anche 10,20 secondi e a volte manco va.. io non so più che fare, ho provato di tutto, aggiornato i driver del notebook, provato vari firmware del router... ma niente...
vi prego aiutooo :cry: :cry:
Cheyenne
29-09-2006, 21:06
basta avere una generica adsl in casa
poi è il router che spara il segnale nell'ambiente circostante
Grazie mille della risposta. Mi sembrava che dovesse essere il router ad occuparsi di tutto per questo lo sto per comprare :D , però all'ultimo mi è venuto il dubbio che non facesse tutto da solo ed avesse bisogno di una linea telefonica specifica. Dubbio dissolto, thanks! :)
ZannaMax
29-09-2006, 22:01
Per tutti coloro che volessero sapere come vanno le chiavette USB Wireless della NETGEAR, beh dico solamente una cosa.... FANNO PENA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho in camera mia un pc connesso tramite cavo di rete al DG834G V3 con ultimo FW. Sopra la mia stanza, vi è un'altro appartamento in cui vi è un'altro PC.
Ho provato a connettere la chiavetta USB Wireless della NETGEAR a questo PC e vedere se prendeva... Beh fa veramente CAG..E!!!! non mi trova nulla...DICO NULLA!!!!!!
Ho provato con un'altra chiavetta .... una D-LINK DWL-G122.... beh questa mi ha rilevato SUBITO il NETGEAR e con il massimo delle tacche!!!!!!!!!!!!!!
VOTO CHIAVETTA NETGEAR WG111 V2 : non classificabile dalla vergogna :mad: :mad: :mad:
Carciofone
30-09-2006, 07:05
Grazie mille della risposta. Mi sembrava che dovesse essere il router ad occuparsi di tutto per questo lo sto per comprare :D , però all'ultimo mi è venuto il dubbio che non facesse tutto da solo ed avesse bisogno di una linea telefonica specifica. Dubbio dissolto, thanks! :)
Ti conviene comunque imparare piano piano a configurarlo anche manualmente, fidarsi delle impostazioni automatiche è bene, non fidarsi è meglio, anche perchè quasi sicuramente scoprirai di avere esigenze per cui il router non si autoconfigura automaticamente.
Carciofone
30-09-2006, 07:10
ragazzi io ho problemi alla parte wireless non riesco a capire i motivi...mi sto dannando... ho provato ad aggiornare i driver del notebook.. provato altri firmware sul router ma nulla.. uso il notebook da mesi con il router, e mai un problema.. si collegava subito non appena avviato windows, potenza segnale sempre eccellente, velocità di connessione sempre 54 Mbps.. da una settimana circa, da quella disgraziata serata piena di lampi nella quale il router si spense e non volle saperne di riaccendersi fino alla mattina dopo, sto collegamento wireless va una schifezza...non si connette più in automatico, qaundo avvio windows addirittura la procedura di rilevamento reti wireless fallisce sempre e solo dopo 10 tentativi trova il router... una volta connesso, la potenza del segnale è sempre eccellente, ma la velocità si inchioda ad 1Mbps e non si muove da lì... la connessione va lentissima, per aprire il forum sto anche 10,20 secondi e a volte manco va.. io non so più che fare, ho provato di tutto, aggiornato i driver del notebook, provato vari firmware del router... ma niente...
vi prego aiutooo :cry: :cry:
Temo router danneggiato da sovraccarico di corrente. Se nemmeno resettandolo e riconfigurandolo ricomincia a funzionare, rimane solo l'assistenza, che, ahimè, se sa il fatto suo, ti farà pagare l'intervento, dato che è al di fuori delle ipotesi di garanzia. Se utilizzi una presa filtrata (tipo APC) o un ups di solito sono accompagnati da una garanzia per queste evenienze. Se non usavi una presa filtrata: chi è causa del suo mal pianga sè stesso! Ma non è detto, magari te lo passano in garanzia... (he he he). :D
Per tutti coloro che volessero sapere come vanno le chiavette USB Wireless della NETGEAR, beh dico solamente una cosa.... FANNO PENA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io avevo una WG111T e l'ho anche venduta qui nel mercatino , pare nn si è lamentato nessuno
le periferiche USB nn puoi giudicarle in questo modo , facile che sul tuo pc avesse problemi di alimentazione (vedi controller VIA) mentre su un altro casomai va perfettamente
melomanu
30-09-2006, 08:01
Temo router danneggiato da sovraccarico di corrente. Se nemmeno resettandolo e riconfigurandolo ricomincia a funzionare, rimane solo l'assistenza, che, ahimè, se sa il fatto suo, ti farà pagare l'intervento, dato che è al di fuori delle ipotesi di garanzia. Se utilizzi una presa filtrata (tipo APC) o un ups di solito sono accompagnati da una garanzia per queste evenienze. Se non usavi una presa filtrata: chi è causa del suo mal pianga sè stesso! Ma non è detto, magari te lo passano in garanzia... (he he he). :D
beh ma scusa, che colpe ne posso avere io se fa brutto tempo?non è come "ti overclokki la cpu e si brucia ? peggio per te ".. mica ci ho messo mani guastandolo..
non penso che tutti quelli che comprano/usano router hanno le prese filtrate o gli ups.. un router è fatto per stare sempre acceso, bello o cattivo tempo che sia.. la garanzia serve anche a ste cose, o no ? :mbe:
cmq io faccio altre prove, tanto ancora neanche un anno ha per cui per la garanzia ho tempo..
ti ringrazio cmq per il suggerimento..
se ne avete altri fatevi avanti..
Carciofone
30-09-2006, 10:14
Beh, colpa della casa non è di certo: se fa temporale con fulmini o spegni tutto, o ti premuri secondo le regole della diligenza di avere protezioni adatte. Se manca la diligenza si è sempre in colpa, come regola generale. Se all'interno dell'alimentatore dovessero prevedere un dispositivo anti sovratensioni o fulmini, lo dovresti pagare molto di più... d'altronde sulla scatola e nelle istruzioni non è mica scritto che è protetto da simili eventi, o sbaglio? E poi non dirmi che colleghi il PC e monitor direttamente alla presa della corrente, perchè allora sei un pò sprovveduto (non è un'offesa, è una constatazione)... Ti conviene provvedere al più presto: una filtrata da 17800 Joule di sovratensione da Unieuro costa 17 euro.
melomanu
30-09-2006, 10:28
non è questione di quanto costa un ups ( anche perchè ho una ciabatta con fusibile a cui son collegati pc etc ), è che non credo proprio che tutti quelli che hanno un router stiano messi li a staccarlo/attaccarlo ogni mezzo fulmine..
mi sembra proprio impossibile come cosa.. come non credo neanche che un router, al primo lampo ( per di più abbastanza lontano ) che non ha creato alcun problema a pc ( rimasto aperto ) tv ( rimasto aperto ) e altri elettrodomestici, si sia fritto :confused:
poi se vogliamo anche dire che vengono fatti con la carta che al primo problema non determinato dal cliente ( non sono mica Mister Flash che comando i fulmini ) si friggono, tanto per comprarne uno nuovo ( che presumibilmente farà la stessa fine ) allora è n'altro discorso ...
il router da 4 soldi che ho su allo studio l'è bello che funzionante ( comprato 3 anni fa, anzi forse anche 5 )..
ad ogni modo, farò le altre prove del caso, poi vedrò di mandarlo in garanzia...
Ciao,
nelle garanzie di apparecchiature elettriche ed elettroniche ho sempre letto chiaramente che sono esclusi tutti i danni da "sovratensioni" quindi i fulmini non passano in garanzia :p
Diciamo che se restituisci il router fulminato dicendo che "improvvisamente ha smesso di funzionare" non dovrebbero fare tanti controlli ;)
Assenzio70
30-09-2006, 10:49
Ciao a tutti,
ho letto sulle FAQ che è possibile usare questo router con fastweb. Chiamando il servizio clienti di tale compagnia, mi è stato detto che devo usare per forza il loro modem. Però ha aggiunto che posso collegare tale modem al router per permettere la condivisione della rete. Non ci capisco moltissimi di reti ma il nostro GT nn mi risulta abbia la porta WAN. Qualcuno ke mi da informazioni a riguardo? :D
Vi ringrazio anticipatamente.
Michele.
melomanu
30-09-2006, 10:58
Ciao,
nelle garanzie di apparecchiature elettriche ed elettroniche ho sempre letto chiaramente che sono esclusi tutti i danni da "sovratensioni" quindi i fulmini non passano in garanzia :p
Diciamo che se restituisci il router fulminato dicendo che "improvvisamente ha smesso di funzionare" non dovrebbero fare tanti controlli ;)
Ti ringrazio. Infatti è proprio questo che vorrei fare, anche perchè il router funziona, non da problemi, tranne questo improvviso calo di velocità del segnale wireless...
lunedì faccio una prova con il notebook della mia ragazza, vediamo se anche quello da sti sintomi
melomanu
30-09-2006, 11:00
Ciao a tutti,
ho letto sulle FAQ che è possibile usare questo router con fastweb. Chiamando il servizio clienti di tale compagnia, mi è stato detto che devo usare per forza il loro modem. Però ha aggiunto che posso collegare tale modem al router per permettere la condivisione della rete. Non ci capisco moltissimi di reti ma il nostro GT nn mi risulta abbia la porta WAN. Qualcuno ke mi da informazioni a riguardo? :D
Vi ringrazio anticipatamente.
Michele.
Il DG834GT, come tutti i router/model adsl, non funzionano per bene con fastweb.. nel senso che si, credo potresti usarlo attaccandolo, ma perdi la funzione proprio di router..
ti serve un router SENZA modem integrato :)
Assenzio70
30-09-2006, 11:07
Il DG834GT, come tutti i router/model adsl, non funzionano per bene con fastweb.. nel senso che si, credo potresti usarlo attaccandolo, ma perdi la funzione proprio di router..
ti serve un router SENZA modem integrato :)
ok ma ormai ce l'ho! mika posso gettarlo :p
melomanu
30-09-2006, 11:11
ok ma ormai ce l'ho! mika posso gettarlo :p
ma stai passando a fastweb ?
Soichiro Nagi
30-09-2006, 11:14
Salve uso il dg834gt da tre mesi qualche volta si è impallato ma fino ad ora ero soddisfatto...solo che è già la seconda volta che all'improvviso si spegne e non si riaccende più. La prima volta dopo essere morto lo ho lasciato a riposo per un giorno e poi è ripartito ora mi è successo di nuovo.....non credo che sia per gli sbalzi di corrente perchè ho il gruppo di continuità.....secondo voi cosa può essere e successo a qualcun'altro? Potrebbe essere l'alimentaore che va in protezione?....ciao
fattelo cambiare , forse l'ups l'ha cotto :D
l'alimentatore da parete nn ha protezione , c'è solo un termofusibile al suo interno che salta in caso di temperatura eccessiva (cortocircuito in uscita)
Soichiro Nagi
30-09-2006, 11:30
quindi sarà un problema del router?? il fatto è che stranamente è ripartito ...la prima volta...forse provando a vedere se passa corrente dall'alimentatore con il tester...ora vedo...
ZannaMax
30-09-2006, 11:33
io avevo una WG111T e l'ho anche venduta qui nel mercatino , pare nn si è lamentato nessuno
le periferiche USB nn puoi giudicarle in questo modo , facile che sul tuo pc avesse problemi di alimentazione (vedi controller VIA) mentre su un altro casomai va perfettamente
non è il fatto di andare o meno... la chiavetta USB Wireless andava ma non aveva potenza di segnale.... questa mattina sono andato a farmela sostituire con un'altra identica dal negoziante (credendo fosse difettosa) ma non era così... infatti segnale ZERO!!!!!!!!!!!!!!
Con la D-LINK il segnale è ottimo!
Se qualcuno dovesse usare il Wireless è meglio diffidare dalle chiavette NETGEAR perchè se la posizione del pc che si vuole connettere è un po problematica, meglio diffidare da queste e prendere le chiavette Wireless D-LINK.
Poi ogniuno fa come vuole... :)
Soichiro Nagi
30-09-2006, 11:35
Purtroppo la corrente all'alimentatore c'è....aspetto un pò per essere sicuro poi lo porto all'assistenza...ma quindi il router non va in protezione??
Assenzio70
30-09-2006, 11:39
ma stai passando a fastweb ?
l'intenzione c'è. sto valutando tutti i pro e i contro.
VashTheStampede83
30-09-2006, 11:40
Mi chiedo però se ci sono degli accorgimenti particolari da tenere presenti per ottimizzare il sistema, ad esempio come dici tu come si devono configurare i FW di Norton e del router per controllare i prog in uscita.
Inoltre vorrei avere anche un parere contrario sull'utilizzo di Norton..... ho letto molti post in tal senso, vorrei dei pareri "circostanziati" per poter scegliere in maniera ottimale.
Detrattori di Norton, fatevi avanti!
Per quanto riguarda il traffico in uscita il FW hardware, cioè il router non fa assolutamente niente, solo NOrton, o qualsiasi altro FW software ti chiederà se permettere o meno ad un dato programma se accedere o no alla rete.
Per quanto rigurda quello in ingresso basta che sul router apri le porte che ti servono e il gioco è fatto, quello software diciamo è una seconda linea difensiva
MaxFrames
30-09-2006, 12:03
ma chi ti dice che la scarsa portata dipende dal router?
tirate troppo presto le conseguenze , i matrimoni si fanno in 2 e oltre al router c'è un altro elemento che potrebbe essere "sordo"
Hai ragione, e per questo proverò il notebook (dotato di chip wi-fi Intel integrato) con altri router. Sospetto però che nel mio caso siano soprattutto le caratteristiche costruttive e planimetriche della mia abitazione a ridurre la portata del segnale. In tutti i casi essendo la mia prima esperienza con il wi-fi non sapevo bene cosa attendermi, e forse mi aspettavo troppo da una soluzione così economica basata su un semplice router.
Il problema con la connessione ADSL invece (margine bassissimo, attenuazione elevata, perdita di pacchetti e disconnessioni) era causato, pensate un po', dal filtro ADSL fornito in bundle con il router, che è difettoso (collegandolo a qualsiasi presa, il margine scende a 5 e l'attenuazione sale a 50; scollegandolo, il margine va a 20 e l'attenuazione a 26... valori ottimi).
per la intel penso avrai gia letto dei problemi che crea
per quanto riguarda il router tienilo dritto con i piedi e posizionalo + in alto che puoi
raga help me please ho molti problemi...
1) con emule acceso e id alto dopo un po che è acceso mi cade la linea dal server e dopo un po ancora mi si impalla proprio la rete... cioè devo resettarlo. dal registro ho disabilitato le voci
2)a volte mi succede che internet va ma non riesco sia ad entrare nel router sia in msn... come è!!?!??
3) quando accendo il router la spia mi dice che si aggancia alla portante ma in realtà no...il tutto avviene dopo un po!!
aiutatemi magari se avete msn contattatemi
melomanu
30-09-2006, 13:17
raga help me please ho molti problemi...
1) con emule acceso e id alto dopo un po che è acceso mi cade la linea dal server e dopo un po ancora mi si impalla proprio la rete... cioè devo resettarlo. dal registro ho disabilitato le voci
2)a volte mi succede che internet va ma non riesco sia ad entrare nel router sia in msn... come è!!?!??
3) quando accendo il router la spia mi dice che si aggancia alla portante ma in realtà no...il tutto avviene dopo un po!!
aiutatemi magari se avete msn contattatemi
1) Abbassa le fonti e connessioni max di emule.
2) esattamente che errori da ?
3) che firmware hai ?
1) Abbassa le fonti e connessioni max di emule.
2) esattamente che errori da ?
3) che firmware hai ?
2)non da errori...cioè internet c'è normalmente e io navigo però se provo ad andare su 192.168.0.1 non ri rieco non si collega...e nemmeno msn va...se faccio il controllo errori su msn mi passa tutto liscio però non si connette
3)il firmware è l'ultimo inquanto il router mi è arrivato 2 giorni fa esatti
melomanu
30-09-2006, 13:29
2)non da errori...cioè internet c'è normalmente e io navigo però se provo ad andare su 192.168.0.1 non ri rieco non si collega...e nemmeno msn va...se faccio il controllo errori su msn mi passa tutto liscio però non si connette
3)il firmware è l'ultimo inquanto il router mi è arrivato 2 giorni fa esatti
2) potrebbe essere un normale problema non correlato al router..
3) ma hai il DG834G, o il DG834GT ? nel primo caso, hai il firmware 3.01.25 ?
2) potrebbe essere un normale problema non correlato al router..
3) ma hai il DG834G, o il DG834GT ? nel primo caso, hai il firmware 3.01.25 ?
2) perforza colpa del router... con il model alice o con il mio vecchio modem router non ho problemi di nessun tipoo
3) è il GT con l'ultimo firmware
melomanu
30-09-2006, 13:46
2) perforza colpa del router... con il model alice o con il mio vecchio modem router non ho problemi di nessun tipoo
3) è il GT con l'ultimo firmware
2) hai provato a pingarti ? ping 192.168.0.1 ?
3) per il GT non so cosa possa essere.. forse ha solo bisogno di qualche secondo per agganciare realmente la portante..
Carciofone
30-09-2006, 14:03
non è questione di quanto costa un ups ( anche perchè ho una ciabatta con fusibile a cui son collegati pc etc ), è che non credo proprio che tutti quelli che hanno un router stiano messi li a staccarlo/attaccarlo ogni mezzo fulmine..
mi sembra proprio impossibile come cosa.. come non credo neanche che un router, al primo lampo ( per di più abbastanza lontano ) che non ha creato alcun problema a pc ( rimasto aperto ) tv ( rimasto aperto ) e altri elettrodomestici, si sia fritto :confused:
poi se vogliamo anche dire che vengono fatti con la carta che al primo problema non determinato dal cliente ( non sono mica Mister Flash che comando i fulmini ) si friggono, tanto per comprarne uno nuovo ( che presumibilmente farà la stessa fine ) allora è n'altro discorso ...
il router da 4 soldi che ho su allo studio l'è bello che funzionante ( comprato 3 anni fa, anzi forse anche 5 )..
ad ogni modo, farò le altre prove del caso, poi vedrò di mandarlo in garanzia...
Nessuna garanzia copre danni da fulmini e sovratensioni come pure qualsiasi altro "caso fortuito", ma solo malfunzionamenti derivanti da difetto di costruzione: il rischio in quei casi è a carico dell'utente. Altrimenti non si tratterebbe di una garanzia di buon funzionamento, ma di un'assicurazione.
D'altronde mica ce l'ho con te, mandalo in garanzia senza andare a dirgli cosa potrebbe essere stato... se proprio non puzza di bruciato magari neanche se ne accorgono: non saresti nè il primo, nè l'ultimo che ci prova. Certo che se si accogono, risparmiati almeno i soldi della causa... :D
melomanu
30-09-2006, 14:12
si vabbè, figurati : una causa :D
killerfabber
30-09-2006, 15:33
raga un aiutino...
ho appena comprato il netgear dg834 per collegarci 2 pc e xbox360 condividendo la connessione internet.
tutto ok, solo una curiosità, magari banale:
come faccio a vedere quanta banda sta succhiando ogni singola porta?
mi spiego, sul pc posso vedere a quanti kb/s sto scaricando, sull xbox360 no, c'è un modo per vederlo tramite il router?
grazie in anticipo :)
nessuno ha 1 idea?
2) hai provato a pingarti ? ping 192.168.0.1 ?
3) per il GT non so cosa possa essere.. forse ha solo bisogno di qualche secondo per agganciare realmente la portante..
non è questione di secondi...è questione di tempo...cioè pure passano 3 minuti ancora non è aggaznciato
Ciao a tutti,
vi chiedo scusa fin da subito se la domanda che sto per farvi è già stata fatta ma ci sono più di 700 pagine e non finirei più di leggere
Ora passando alla domanda: io posseggo il DG834GT e vorrei sapere come si fa a creare due regole associate però allo stesso ip.. mi spiego meglio, dovrei aprire queste porte:
UDP 88, UDP 3074 e TCP 3074
però se vado nei settaggi del router mi fa creare una sola regola.
Grazie delle risposte :)
auanagana
30-09-2006, 16:51
Nessuna garanzia copre danni da fulmini e sovratensioni come pure qualsiasi altro "caso fortuito", ma solo malfunzionamenti derivanti da difetto di costruzione: il rischio in quei casi è a carico dell'utente. Altrimenti non si tratterebbe di una garanzia di buon funzionamento, ma di un'assicurazione.
D'altronde mica ce l'ho con te, mandalo in garanzia senza andare a dirgli cosa potrebbe essere stato... se proprio non puzza di bruciato magari neanche se ne accorgono: non saresti nè il primo, nè l'ultimo che ci prova. Certo che se si accogono, risparmiati almeno i soldi della causa... :D
finalmente una risposta legale che non fa una grinza.
peppogio
30-09-2006, 16:59
Ora passando alla domanda: io posseggo il DG834GT e vorrei sapere come si fa a creare due regole associate però allo stesso ip.. mi spiego meglio, dovrei aprire queste porte:
UDP 88, UDP 3074 e TCP 3074
però se vado nei settaggi del router mi fa creare una sola regola.
Crea tre regole, una per porta.
Io ho un'altra domanda invece: questi due modelli sono compatibili con le adsl di fastweb?
SlimVegetaShady
30-09-2006, 19:31
Salve, ho acquistato da un paio di settimane il router della netgear modello dg834gv3 con firmware 4.01.04. Finchè avevo alice 4 mega nessun problema, da qualche giorno ho richiesto l'attivazione di alice 20 mega che, secondo telecom, è attiva da ieri ma il mio router non vede nessuna linea. Secondo voi da che può dipendere? Non credo che telecom mi stia prendendo in giro (o magari si :D )
djgusmy85
30-09-2006, 19:47
Salve, ho acquistato da un paio di settimane il router della netgear modello dg834gv3 con firmware 4.01.04. Finchè avevo alice 4 mega nessun problema, da qualche giorno ho richiesto l'attivazione di alice 20 mega che, secondo telecom, è attiva da ieri ma il mio router non vede nessuna linea. Secondo voi da che può dipendere? Non credo che telecom mi stia prendendo in giro (o magari si :D )
Può essere che la tua linea abbia valori di attenuazione al limite, e quindi con l'aumento della portante non riesca più a rilevare la linea.
SlimVegetaShady
30-09-2006, 20:56
Può essere che la tua linea abbia valori di attenuazione al limite, e quindi con l'aumento della portante non riesca più a rilevare la linea.
ok non c'ho capito molto cmq c'è un modo per risolverlo?
djgusmy85
30-09-2006, 21:45
ok non c'ho capito molto cmq c'è un modo per risolverlo?
Rompere i maroni alla telecom :Prrr:
A volte funziona (in caso contrario ti conviene tornare alla 4M).
In ogni caso, prima di ogni decisione, ti conviene attendere qualche giorno, non si sa mai ;)
ZannaMax
30-09-2006, 22:47
Originariamente inviato da killerfabber
raga un aiutino...
ho appena comprato il netgear dg834 per collegarci 2 pc e xbox360 condividendo la connessione internet.
tutto ok, solo una curiosità, magari banale:
come faccio a vedere quanta banda sta succhiando ogni singola porta?
mi spiego, sul pc posso vedere a quanti kb/s sto scaricando, sull xbox360 no, c'è un modo per vederlo tramite il router?
grazie in anticipo
sinceramente lo vorrei sapere anche io con 2 pc connessi alla rete.... però non so se esista un programma che possa analizzare ogni singolo indirizzo IP e la relativa quantità di banda che assorbe.... qualcuno sa se esiste qualcosa del genere? :mbe:
e magari che possa anche impostare dei valori limite di banda massima che ogni pc possa assorbire... :confused:
killerfabber
30-09-2006, 23:13
sinceramente lo vorrei sapere anche io con 2 pc connessi alla rete.... però non so se esista un programma che possa analizzare ogni singolo indirizzo IP e la relativa quantità di banda che assorbe.... qualcuno sa se esiste qualcosa del genere? :mbe:
e magari che possa anche impostare dei valori limite di banda massima che ogni pc possa assorbire... :confused:
proprio quello che dicevo... speriamo che qualcuno ne sappia qualcosa :D
ciao
per impostare la banda di ogni singola applicazione si può usare Netlimiter
ovviamente tutto manualmente
Cheyenne
30-09-2006, 23:59
Ti conviene comunque imparare piano piano a configurarlo anche manualmente, fidarsi delle impostazioni automatiche è bene, non fidarsi è meglio, anche perchè quasi sicuramente scoprirai di avere esigenze per cui il router non si autoconfigura automaticamente.
E sì lo so, mi dovrò mettere con calma a leggere qualche post vecchio di questo 3d per carpirne tutti i buoni consigli. Ho intenzione di ordinarlo fra qualche settimana, sicuramente prenderò questo perché oltre l'estetica ho letto che ha delle buone referenze con il muletto, e poi costa decisamente meno dell' us robotics. Ho visto una buona offerta con omaggio la chiavetta, ma ora ho appena letto che fa pena, quindi alla fine l'omaggio non è da considerarsi nell'offerta, così sono indecisa se prendere il G o il GT. Anche perché forse non mi è chiara una cosa, io ho una connessione adsl che viaggia ancora in kb altro che Mb (devono ancora adeguare le linee, :mad: ) quindi in teoria non mi converrebbe spendere dei soldi in più per prendere il netgear 108 anche se ho letto qui che per le connessioni wi-fi è più stabile di quello a 54...mhm voi che mi consigliate, sprecherei inutilmente i miei soldi prendendo quello a 108 perché non avrei nessun miglioramento nella trasmissione wi-fi visto la linea telefonica scadente su cui si deve appoggiare il router? Oppure è vero il contrario, con un router a banda maggiore avrò più stabilità con la connessione wireless a causa della linea telefonica da trenino a carbone? Dall'alto della vostra esperienza su campo con questo gingillo, cosa vi sentiresti di consigliarmi?
io nn ho capito che ce ne entra la connessione in Kbit o Mbit con la scelta del G o GT :mbe:
KenMasters
01-10-2006, 00:05
piu che altro è lei che non l'ha capita :asd:
Cheyenne
01-10-2006, 00:07
io nn ho capito che ce ne entra la connessione in Kbit o Mbit con la scelta del G o GT :mbe:
Forse non ho ben capito bene io allora. Credo che la differenza tra G e GT sia solo perché uno ha una banda a 54 Mb e l'altro a 108 Mb. Devo intuire che la banda di trasmissione del router è indipendente, nel senso che non è influenzata minimamente nella resa finale dalla banda di connessione all'origine che viaggia sulla linea telefonica?
Cheyenne
01-10-2006, 00:10
piu che altro è lei che non l'ha capita :asd:
E certo è il primo router che compro :D, ho letto un po' le indicazioni tecniche e sicuramente ho tratto delle conclusioni affrettate, per questo domando. Chi domanda impara sempre e fa acquisti intelligenti ;), o almeno si spera :p
Quindi, se mi dici che non l'ho capita, forse saresti così gentile con una risposta (di poche righe) ad illuminarmi? Grazie :)
P.S. Un ultima domandina, come si comporta il GT con la connessione wireless se si passeggia con il portatile da una stanza all'altra? Il segnale si mantiene stabile (mantenendo la connessione) durante tutto il tragitto di spostamento, oppure la perde? Le antenne riconoscono immediatamente il cambiamento di zona e si riposizionano subito in maniera adeguata oppure gli ci vuole un po' di tempo per indirizzarsi con un trasferimento dati stabile?
Carciofone
01-10-2006, 06:10
Di solito se la scheda WIFI non è troppo vecchia i driver prevedono un adeguamento dinamico alla diversa potenza del segnale in caso di variazione. Non so dirti se ci siano problemi di effetto doppler dovuti allo spostamento, ma non cedo che passeggiando si raggiungano velocità così elevate. E' logico che se incappi in una zona d'ombra del segnale la connessione viene persa, come pure nel caso questo sia troppo debole. I coni d'ombra sono determinati da ostacoli sulla linea retta immaginaria tra l'antenna del router e quella della scheda di rete sul pc: es scaffalature metalliche, muri, mobili, grandi elettrodomestici, interferenze di altro tipo. Il segnale ricevuto è sempre una sommatoria del segnale diretto che riceve un'attenuazione superando un ostacolo, e del segnale indiretto, che rimbalza da altri luoghi o li accerchia. Quindi non ci può essere una risposta univoca. Certamente a seconda degli ostacoli e della distanza ci saranno posti dove si prende e posti dove non si prende. Inoltre tieni presente che il problema potrebbe essere anche della scheda wifi del computer, nel senso che anche questa, come il router è una ricetrasmittente il cui segnale, però, è molto più debole di quello del router, sicchè potrebbe non essere in grado di farsi vedere in certe situazioni.
Felipe89
01-10-2006, 11:25
salve a tutti, ho un DI-624+ della dlink da cui mi voglio separare il più presto possibile (emule penoso), sono interessato al dg834gt, ho letto la FAQ iniziale ma volevo chiedervi soprattutto:
-qualcuno che ha utilizzato entrambi i router (gt e g), cambia molto nell'utilizzo di emule?
-si possono tenere valori di connessione e fonti elevati, tipo 1000/5000?
-vedendo vari siti ho notato che il gt (non il g) è anch'esso presente in due colori. Siti confusi con il g o diverse versioni hardware del gt?
gottardi_davide
01-10-2006, 11:28
Sto provando il router con emule, impostando 500 connessioni massime e 400 fonti, dite che va bene? cosa posso settare per avere le massime prestazioni?
Altra domanda: Per Live! Messanger devo aprire delle porte particolari ad esempio per inviare file? Io ho queste di MSN:
6891 TCP 6891
1863 TCP 1863
1863 UDP 1863
5190 UDP 5190
6901 UDP 6901
Grazie.
per inviare nn serve mappare nulla , solo per ricevere
gottardi_davide
01-10-2006, 12:10
per inviare nn serve mappare nulla , solo per ricevere
e per il numero di connessioni/fonti?
grazie.
polimario
01-10-2006, 15:05
Salve.
Sottopongo per conto di un amico un problema occorso sul suo router Netgear DG834g V2.
In pratica quest'ultimo non si connette più, e non permette all'utente nessuna funzionalità nonostante mostri segni di vita (led verde):
- connessione al 192.168.0.1
- reset della conficurazioen a mezzo del tastino postriore
- utilizzo dell'utility per il ripristino del firmware.
In sintesi non si riesce a farlo dialogare con il PC.
Posso contare sull'esperienza di uno di voi per capire se c'è qualche altro modo per recuperare questo router.
Grazie in anticipo.
Polimario :help:
Salve.
Sottopongo per conto di un amico un problema occorso sul suo router Netgear DG834g V2.
In pratica quest'ultimo non si connette più, e non permette all'utente nessuna funzionalità nonostante mostri segni di vita (led verde):
- connessione al 192.168.0.1
- reset della conficurazioen a mezzo del tastino postriore
- utilizzo dell'utility per il ripristino del firmware.
In sintesi non si riesce a farlo dialogare con il PC.
Posso contare sull'esperienza di uno di voi per capire se c'è qualche altro modo per recuperare questo router.
Grazie in anticipo.
Polimario :help:
Chiama l'assistenza Netgear
Cheyenne
01-10-2006, 21:54
Di solito se la scheda WIFI non è troppo vecchia i driver prevedono un adeguamento dinamico alla diversa potenza del segnale in caso di variazione. Non so dirti se ci siano problemi di effetto doppler dovuti allo spostamento, ma non cedo che passeggiando si raggiungano velocità così elevate. E' logico che se incappi in una zona d'ombra del segnale la connessione viene persa, come pure nel caso questo sia troppo debole. I coni d'ombra sono determinati da ostacoli sulla linea retta immaginaria tra l'antenna del router e quella della scheda di rete sul pc: es scaffalature metalliche, muri, mobili, grandi elettrodomestici, interferenze di altro tipo. Il segnale ricevuto è sempre una sommatoria del segnale diretto che riceve un'attenuazione superando un ostacolo, e del segnale indiretto, che rimbalza da altri luoghi o li accerchia. Quindi non ci può essere una risposta univoca. Certamente a seconda degli ostacoli e della distanza ci saranno posti dove si prende e posti dove non si prende. Inoltre tieni presente che il problema potrebbe essere anche della scheda wifi del computer, nel senso che anche questa, come il router è una ricetrasmittente il cui segnale, però, è molto più debole di quello del router, sicchè potrebbe non essere in grado di farsi vedere in certe situazioni.
Mille grazie :) , risposta dettagliata e chiara. Ho capito alla fine che garanzie al 90% questi aggeggi non la offrono. Avevo pensato di orientarmi sul netgear rangemax perché nelle specifiche garantiva un maggior mantenimento della connessione wireless a lunghe distanze e negli spostamenti, ma nell'altro 3d ho letto che non mantiene del tutto ciò che promette. Quindi alla fine tutto sommato o prendo il g o il gt, mi dovrò decidere tra uno di questi due.
La scheda wireless che ho sul portatile è di ultima generazione 802.11g della Intel, e non so nemmeno come si comporterà con il netgear, per questo stavo pensando di optare per l'offerta del modello 834g con la chiavetta wi-fi in omaggio, così male che vada la scheda interna utilizzo la chiavetta che dovrebbe essere meglio omologata con il router, solo che ho letto che c'è anche chi l'ha trovata pessima nel collegamento. E' un dilemma perché le testimonianze portate sono spesso divergenti, anche perché sicuramente molto dipende dalla configurazione di muri e mobilia della propria casa diversa per ognuno.
Vabbe' quasi quasi butto a sorte e vediamo se esce fuori il modello g o il gt, e poi lo ordino :)
Vabbe' quasi quasi butto a sorte e vediamo se esce fuori il modello g o il gt, e poi lo ordino :)
Prendi il gt
ZannaMax
01-10-2006, 22:32
Sono identici...
sono come 2 pc identici su cui in uno è stata aggiunta una scheda di ricezione WIFI PCI. Pure i firmware sono gli stessi e pure le rev. L'interfaccia web del DG834G riporta la dicitura DG834 (quando cita sè stesso).
Il DG834GT invece ha hardware diverso... e conseguentemente anche firmware, prestazioni (e non è detto che sia migliore...anzi).
sbagli.... quando entro nelle impostazioni del mio DG834G V3 mi indica che è un DG834G e non DG834 ...sicuramente cambia qualcosa a livello di aggiornamento hw oltre che dell'aggiunta del wi-fi :O
compare in + solo il menù wireless , che individuato abilita una home WEB diversa con il logo G
in sostanza richiama una gif diversa tutto qui
Sto preparando ad un' amico, una piccola rete wireless.
Il router verrà messo nella stanza con il computer principale, mentre, dovrei attaccare una penna usb o una scheda pci in un' altro computer sito su una stanza distante una quindicina di metri con due muri "normali" ed uno portante in mezzo.
Come va questo router?
Il segnale sarebbe buono?
E che penna usb o scheda pci dovrei prendere?
Che differenza ci sarebbe tra penna usb e scheda pci?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Grazie.
Ciauz ;)
ZannaMax
02-10-2006, 09:34
Sto preparando ad un' amico, una piccola rete wireless.
Il router verrà messo nella stanza con il computer principale, mentre, dovrei attaccare una penna usb o una scheda pci in un' altro computer sito su una stanza distante una quindicina di metri con due muri "normali" ed uno portante in mezzo.
Come va questo router?
Il segnale sarebbe buono?
E che penna usb o scheda pci dovrei prendere?
Che differenza ci sarebbe tra penna usb e scheda pci?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Grazie.
Ciauz ;)
Se devi usare in wireless, prendi le chiavette della D-link... le Netgear non sono molto potenti se si è a distanza e sopratutto con muri in mezzo... comunque le schede PCI wireless sono un po piu potenti delle penne USB... se devi stare cosi lontano dal router, forse è meglio il PCI... poi vedi tu :)
l'ho spiegato qualche pagina indietro :)
ZannaMax
02-10-2006, 09:51
una domana...
Che siti ci sono per vedere che porte usano i programmi (TCP-UDP), oltre al sito che c'è nella prima pagina??? :confused:
domanda....
è da un po d giorni k cerco d entrare nella pagine del ROUTER ..
192.168.0.1 ...ma m da sempre ..... "cONNEction : Close" ..
WHY? :rolleyes:
giupan64
02-10-2006, 10:22
Per quanto riguarda il traffico in uscita il FW hardware, cioè il router non fa assolutamente niente, solo NOrton, o qualsiasi altro FW software ti chiederà se permettere o meno ad un dato programma se accedere o no alla rete.
Per quanto rigurda quello in ingresso basta che sul router apri le porte che ti servono e il gioco è fatto, quello software diciamo è una seconda linea difensiva
Quindi mi consigli comunque di mettere a posto le porte lasciate aperte dal router come specificato nella guida iniziale di questo 3d, oppure, visto che ho Norton, non ce n'è bisogno?
Se devi usare in wireless, prendi le chiavette della D-link... le Netgear non sono molto potenti se si è a distanza e sopratutto con muri in mezzo... comunque le schede PCI wireless sono un po piu potenti delle penne USB... se devi stare cosi lontano dal router, forse è meglio il PCI... poi vedi tu :)
l'ho spiegato qualche pagina indietro :)
Si, ho appena letto.
Il problema è che qui dalle mie parti non riesco a trovarla ( PADOVA ).
Ho trovato solo quella della netgear in scheda pci.
Comunque questa sera vado a fare un sopraluogo e vedo come sono realmente le distanze e che ostacoli ci sono in mezzo.
Ciauz ;)
gottardi_davide
02-10-2006, 11:16
Sotto windows XP SP2 e DG834 quante fonti e connessioni devo settare?
Ora sono a 500 / 500
Consigli?
Grazie.
VashTheStampede83
02-10-2006, 11:30
Quindi mi consigli comunque di mettere a posto le porte lasciate aperte dal router come specificato nella guida iniziale di questo 3d, oppure, visto che ho Norton, non ce n'è bisogno?
Il consiglio che ti dò e di sistemare l'eventuale bug delle porte lasciate aperte dal router(è semplicissimo) e poi aprire solo quelle che ti servono!
melomanu
02-10-2006, 11:31
Sotto windows XP SP2 e DG834 quante fonti e connessioni devo settare?
Ora sono a 500 / 500
Consigli?
Grazie.
500 è il max con windows xp + sp2
gottardi_davide
02-10-2006, 11:45
500 è il max con windows xp + sp2
quindi meglio diminuire?
Altra domanda:
Ho chiuso tutte le porte sul router come indicato nel primo 3d, ma ho notato che riesco comunque a navigare in internet, è normale?
melomanu
02-10-2006, 11:49
quindi meglio diminuire?
ti dirò, io con il mulo ( il caso migliore perchè è quello che sfrutta di più le connessioni multiple ) tengo 500/400 senza alcun problema.. ( il 400 è per precauzione.. ma penso che anche a 500 tenga )
Altra domanda:
Ho chiuso tutte le porte sul router come indicato nel primo 3d, ma ho notato che riesco comunque a navigare in internet, è normale?
Le porte che hai chiuso sono quelle IN ENTRATA; quelle in uscita, per default, sono tutte aperte
qualkuno m sa dare una mano? pag. 725
grazie... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.