Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105

gjues:-)
28-04-2007, 11:38
da quello che ho capito io l'amico sul pc ha due schede di rete...ed emule. Collegandosi una volta con una scheda e un'altra volta con l'altra...vuole cmq usare emule...e ha il problema che, utilizzando indirizzi statici, se sul router fa due regole differenti per quegli indirizzi, ma sulle stesse due porte, emule nn gli va!!! mah....

Esatto. Questo è il problema.
Creo due regole con le stesse porte di emule su due indirizzi ip diversi dello stesso pc uno per il mac adress del wireless l'altro per l'ethernet. Ovviamente o usa il wireless o il cablato, mai entrambi contemporaneamente.
E con il wireless funziona tranquillamente con ethernet le porte risultano chiuse.

bunglegrind
28-04-2007, 12:06
e chi lo nega , non avrei scritto il post
io sono sempre attento alla critica riguardo i prodotti che compero

Hai provato col firmware UK? Visto che Derevko

Non so se questo problema è noto.. ma non ho voglia di leggermi 1250 pagine :)
Possiedo un router DG834G v3, e la adsl2+ di libero/infostrada non andava, non ne voleva sapere di allinearsi...

Ho provato i firmware 4.01.19 4.01.04 e niente non si allineava...

Preso dalla disperazione provo il firmware 4.01.20 che la netgear dice essere solo per UK, e finalmente... tutto funziona correttamente...

Ripeto, non so se è noto, ma magari si può mettere in prima pagina... per le nuove adsl2+ di infostrada occorre il firmware 4.01.20 !

Ciao
Inoltre io sul v2 monto il firmware UK (il. 31) e mi va una favola...

aivlis78
28-04-2007, 13:24
ciao a tutti,

ho un v3 e finora tutto ok (dopo che me l'hanno rimandato nuovo dall'assistenza:D )
oggi volevo sistemare un pò Emule dato che ha l'ID basso (finora non me ne ero occupata per mancanza di tempo),
così vado all'indirizzo http://192.168.0.1 e inserisco admin e password e non me li prende più! Da che può dipendere? Non li avevo modificati.. dovrebbero essere quelli di default..
:mc:
:mc:

Paky
28-04-2007, 13:36
Hai provato col firmware UK? Visto che Derevko

messo giusto ieri sera , diciamo che non c'è male :D
Fri, 2007-04-27 19:33:57 - Router start up
Fri, 2007-04-27 20:01:21 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 20:01:27 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 20:01:27 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 20:01:27 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 20:01:45 - Loss of synchronization :1
Fri, 2007-04-27 21:38:39 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-04-27 21:56:47 - Loss of synchronization :2
Fri, 2007-04-27 21:57:47 - Loss of synchronization :3
Fri, 2007-04-27 21:58:47 - Loss of synchronization :4
Fri, 2007-04-27 22:01:47 - Loss of synchronization :5
Fri, 2007-04-27 22:12:47 - Loss of synchronization :6
Fri, 2007-04-27 22:13:57 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:14:05 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:14:05 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:14:05 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:14:17 - Loss of synchronization :7
Fri, 2007-04-27 22:16:15 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:16:25 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:16:25 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:16:25 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:16:30 - <DDNS>Update OK: good
Fri, 2007-04-27 22:16:48 - Loss of synchronization :8
Fri, 2007-04-27 22:17:45 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:17:48 - Loss of synchronization :9
Fri, 2007-04-27 22:17:48 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:17:48 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:17:48 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:18:48 - Loss of synchronization :10
Fri, 2007-04-27 22:20:18 - Loss of synchronization :11
Fri, 2007-04-27 22:21:18 - Loss of synchronization :12
Fri, 2007-04-27 22:22:58 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:23:16 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:23:16 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:23:16 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:23:18 - Loss of synchronization :13
Fri, 2007-04-27 22:24:46 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:24:48 - Loss of synchronization :14
Fri, 2007-04-27 22:24:48 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:24:50 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:24:50 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:24:50 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:26:18 - Loss of synchronization :15
Fri, 2007-04-27 22:27:18 - Loss of synchronization :16
Fri, 2007-04-27 22:28:18 - Loss of synchronization :17
Fri, 2007-04-27 22:29:18 - Loss of synchronization :18
Fri, 2007-04-27 22:30:00 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:30:03 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:30:03 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:30:03 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:30:18 - Loss of synchronization :19
Fri, 2007-04-27 22:31:48 - Loss of synchronization :20
Fri, 2007-04-27 22:32:48 - Loss of synchronization :21
Fri, 2007-04-27 22:33:18 - Loss of synchronization :22
Fri, 2007-04-27 22:34:53 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:35:10 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:35:10 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:35:11 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:35:18 - Loss of synchronization :23
Fri, 2007-04-27 22:36:18 - Loss of synchronization :24
Fri, 2007-04-27 22:37:30 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 22:37:33 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 22:37:33 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 22:37:34 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 22:37:42 - <DDNS>Update OK: good
Fri, 2007-04-27 22:37:48 - Loss of synchronization :25
Fri, 2007-04-27 22:39:18 - Loss of synchronization :26
Fri, 2007-04-27 22:40:48 - Loss of synchronization :27
Fri, 2007-04-27 22:42:18 - Loss of synchronization :28
Fri, 2007-04-27 22:44:18 - Loss of synchronization :29
Fri, 2007-04-27 22:45:48 - Loss of synchronization :30
Fri, 2007-04-27 22:48:18 - Loss of synchronization :31
Fri, 2007-04-27 22:50:18 - Loss of synchronization :32
Fri, 2007-04-27 22:52:18 - Loss of synchronization :33
Fri, 2007-04-27 22:54:18 - Loss of synchronization :34
Fri, 2007-04-27 22:57:18 - Loss of synchronization :35
Fri, 2007-04-27 23:00:57 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-04-27 23:03:48 - Loss of synchronization :36
Fri, 2007-04-27 23:07:19 - Loss of synchronization :37
Fri, 2007-04-27 23:16:49 - Loss of synchronization :38
Fri, 2007-04-27 23:37:19 - Loss of synchronization :39
Fri, 2007-04-27 23:46:19 - Loss of synchronization :40
Fri, 2007-04-27 23:48:19 - Loss of synchronization :41
Fri, 2007-04-27 23:49:49 - Loss of synchronization :42
Fri, 2007-04-27 23:50:19 - Loss of synchronization :43
Fri, 2007-04-27 23:50:23 - LCP down.
Fri, 2007-04-27 23:50:26 - Initialize LCP.
Fri, 2007-04-27 23:50:26 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-04-27 23:50:27 - PAP authentication success
Fri, 2007-04-27 23:51:19 - Loss of synchronization :44
Sat, 2007-04-28 00:05:50 - Loss of synchronization :45
Sat, 2007-04-28 00:07:16 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 00:07:19 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 00:07:19 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 00:07:20 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 00:07:20 - Loss of synchronization :46
Sat, 2007-04-28 00:07:55 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 00:08:20 - Loss of synchronization :47
Sat, 2007-04-28 00:08:50 - Loss of synchronization :48
Sat, 2007-04-28 00:09:50 - Loss of synchronization :49
Sat, 2007-04-28 00:10:29 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 00:10:32 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 00:10:32 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 00:10:33 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 00:10:41 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 00:10:50 - Loss of synchronization :50
Sat, 2007-04-28 00:36:20 - Loss of synchronization :51
Sat, 2007-04-28 00:37:33 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 00:37:35 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 00:37:35 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 00:37:36 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 00:37:50 - Loss of synchronization :52
Sat, 2007-04-28 00:39:20 - Loss of synchronization :53
Sat, 2007-04-28 00:40:20 - Loss of synchronization :54
Sat, 2007-04-28 00:41:20 - Loss of synchronization :55
Sat, 2007-04-28 00:42:20 - Loss of synchronization :56
Sat, 2007-04-28 00:43:20 - Loss of synchronization :57
Sat, 2007-04-28 00:43:50 - Loss of synchronization :58
Sat, 2007-04-28 00:44:50 - Loss of synchronization :59
Sat, 2007-04-28 00:45:51 - Loss of synchronization :60
Sat, 2007-04-28 00:46:51 - Loss of synchronization :61
Sat, 2007-04-28 00:47:21 - Loss of synchronization :62
Sat, 2007-04-28 00:48:21 - Loss of synchronization :63
Sat, 2007-04-28 00:49:21 - Loss of synchronization :64
Sat, 2007-04-28 00:55:21 - Loss of synchronization :65
Sat, 2007-04-28 01:02:21 - Loss of synchronization :66
Sat, 2007-04-28 02:05:52 - Loss of synchronization :67
Sat, 2007-04-28 02:07:52 - Loss of synchronization :68
Sat, 2007-04-28 02:10:22 - Loss of synchronization :69
Sat, 2007-04-28 02:10:25 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:10:28 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:10:38 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:10:39 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:11:15 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 02:11:22 - Loss of synchronization :70
Sat, 2007-04-28 02:12:28 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:12:31 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:12:31 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:12:32 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:12:40 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 02:12:52 - Loss of synchronization :71
Sat, 2007-04-28 02:15:12 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:15:14 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:15:14 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:15:15 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:15:22 - Loss of synchronization :72
Sat, 2007-04-28 02:15:23 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 02:16:35 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:16:37 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:16:37 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:16:38 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:16:52 - Loss of synchronization :73
Sat, 2007-04-28 02:18:22 - Loss of synchronization :74
Sat, 2007-04-28 02:19:52 - Loss of synchronization :75
Sat, 2007-04-28 02:20:22 - Loss of synchronization :76
Sat, 2007-04-28 02:22:22 - Loss of synchronization :77
Sat, 2007-04-28 02:23:08 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:23:11 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:23:11 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:23:12 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:23:20 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 02:23:22 - Loss of synchronization :78
Sat, 2007-04-28 02:24:32 - LCP down.
Sat, 2007-04-28 02:24:36 - Initialize LCP.
Sat, 2007-04-28 02:24:36 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-04-28 02:24:37 - PAP authentication success
Sat, 2007-04-28 02:24:42 - <DDNS>Update OK: good
Sat, 2007-04-28 02:24:52 - Loss of synchronization :79
Sat, 2007-04-28 02:25:23 - Loss of synchronization :80
Sat, 2007-04-28 02:26:23 - Loss of synchronization :81
Sat, 2007-04-28 02:27:23 - Loss of synchronization :82
Sat, 2007-04-28 02:28:23 - Loss of synchronization :83
Sat, 2007-04-28 02:29:23 - Loss of synchronization :84
Sat, 2007-04-28 02:30:23 - Loss of synchronization :85
Sat, 2007-04-28 02:31:53 - Loss of synchronization :86
Sat, 2007-04-28 02:32:23 - Loss of synchronization :87
Sat, 2007-04-28 02:33:23 - Loss of synchronization :88
Sat, 2007-04-28 02:34:23 - Loss of synchronization :89
Sat, 2007-04-28 02:35:23 - Loss of synchronization :90
Sat, 2007-04-28 02:35:53 - Loss of synchronization :91
Sat, 2007-04-28 02:37:23 - Loss of synchronization :92
Sat, 2007-04-28 02:38:23 - Loss of synchronization :93
Sat, 2007-04-28 02:39:23 - Loss of synchronization :94
Sat, 2007-04-28 08:12:01 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2007-04-28 08:14:59 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2007-04-28 08:39:30 - Loss of synchronization :95
Sat, 2007-04-28 09:34:31 - Loss of synchronization :96

sarà un caso? vediamo dove vuole arrivare :asd:

Paky
28-04-2007, 13:38
admin e password e non me li prende più! Da che può dipendere? Non li avevo modificati.. dovrebbero essere quelli di default..
:mc:
:mc:

vai di reset col tastino

aivlis78
28-04-2007, 13:54
vai di reset col tastino


per forza eh?:muro:

Paky
28-04-2007, 13:55
eh beh scusa , se non entri :D

Azzur
28-04-2007, 14:40
Ciao a tutti,

non so se la domanda è già stata fatta non penso sia fattibile farsi la navigata a rileggere tutti i mex !;)
Quindi provo a riprorla sempre se eventualmente è già stata proposta.

Sul router NETGEAR DG834G con WiFi attivo, è possibile vedere chi durante la giornata si è connesso? Se ha sbagliato password o altro? Questo per vedere se qualcuno cerca di utilizzare la mia linea !!

Grazie

volcom
28-04-2007, 14:52
nei registri si dovrebbe vedere

Azzur
28-04-2007, 15:09
nei registri si dovrebbe vedere

io ho provato ad accedere con un terminale WiFi e non mi ha segnato nulla.. mm forse no nho settato qualcosa !!!??? boh?

w-shark
28-04-2007, 15:12
il netgear non logga gli accessi wi-fi, ti logga però se hai acceduto al router. Scusa ma se metti:
1) WPA o WPA2
2) filtro dei mac addrees
3) una buona password (cioè 63 caratteri)
4) non fai trasmettere il SSID
di che ti preoccupi?

bunglegrind
28-04-2007, 16:08
messo giusto ieri sera , diciamo che non c'è male :D
uh...come non detto :p

Azzur
28-04-2007, 17:56
il netgear non logga gli accessi wi-fi, ti logga però se hai acceduto al router. Scusa ma se metti:
1) WPA o WPA2
2) filtro dei mac addrees
3) una buona password (cioè 63 caratteri)
4) non fai trasmettere il SSID
di che ti preoccupi?

nessuna preoccupazione.. è solo una curiosità per capire.. !;)

Meo76
28-04-2007, 18:16
Salve a tutti,
ho appena acquistato il DG8384 v3 e mi accade il seguente fenomeno: quando rispondo ad una chiamata sul telefono, il router perde la connessione e al termine della conversazione il router non mi riprende la connessione automaticamente, ma devo spegnerlo e riaccenderlo. Ho un solo telefono e ho provato anche a sostituire il filtro, ma con nessun successo; con il modem ADSL che avevo precedentemente non mi è mai capitato nulla del genere.
Qualche consiglio??

Comy82
28-04-2007, 21:01
Salve a tutti,
ho appena acquistato il DG8384 v3 e mi accade il seguente fenomeno: quando rispondo ad una chiamata sul telefono, il router perde la connessione e al termine della conversazione il router non mi riprende la connessione automaticamente, ma devo spegnerlo e riaccenderlo. Ho un solo telefono e ho provato anche a sostituire il filtro, ma con nessun successo; con il modem ADSL che avevo precedentemente non mi è mai capitato nulla del genere.
Qualche consiglio??

Anche se hai un solo telefono hai messo un filtro per ogni presa telefonica?

Paky
28-04-2007, 21:03
non ha senso , il filtro va solo sul telefono , collegato a prese libere è un circuito aperto

davide155
28-04-2007, 21:08
non ha senso , il filtro va solo sul telefono , collegato a prese libere è un circuito aperto

infatti.....

Comy82
28-04-2007, 21:13
non ha senso , il filtro va solo sul telefono , collegato a prese libere è un circuito aperto

A me succedeva la stessa cosa e ho risolto aggiungendo filtri.
Ora non saprei.

Bobby89
29-04-2007, 08:24
Ragazzi, nell'aggiornamento del firmware, non riesco + ad entrare nel pannello di controllo del router (192.168.0.1).
Qualche idea?
ho il dg834 v3

Paky
29-04-2007, 08:34
resetta col tasto

Bobby89
29-04-2007, 08:46
Fatto.
Solo una cosa: come faccio a cambiare lingua e ad impostare l'italiano?

Paky
29-04-2007, 09:02
dopo il login (una volta resettsto col tasto) è la prima cosa che ti chiede

Comy82
29-04-2007, 10:32
Fatto.
Solo una cosa: come faccio a cambiare lingua e ad impostare l'italiano?

O cmq setup wizard

joelamass
29-04-2007, 14:21
ciao,
anch'io, come tanti mi ritrovavo nella condizione di ''id basso'' nonostante le varie impostazioni di portforwarding ed oggi, ho provato a togliere il servizio ''blocca anyall ecc.'', come consigliato nella prima pagina.
Risultato - id alto

dg 834gtit

joelamass
29-04-2007, 14:29
problema risolto.....
da vero sciocco non ricordavo che il servizio ''anyall ecc.'' andasse messo in ''coda'' a tutti gli altri....
una volta spostato in ultima posizione è andato tutto ok
ciao
joe

Meo76
29-04-2007, 15:49
Salve a tutti,
ho appena acquistato il DG8384 v3 e mi accade il seguente fenomeno: quando rispondo ad una chiamata sul telefono, il router perde la connessione e al termine della conversazione il router non mi riprende la connessione automaticamente, ma devo spegnerlo e riaccenderlo. Ho un solo telefono e ho provato anche a sostituire il filtro, ma con nessun successo; con il modem ADSL che avevo precedentemente non mi è mai capitato nulla del genere.
Qualche consiglio??

Ho visto che invece di spengere e riaccendere il router, per riconnettermi è sufficente entrare nel router e connettersi manualmente... ma perchè non si riconnette da solo??
Ogni consiglio è ben accetto...Aiuto!

davide155
29-04-2007, 16:31
Ragazzi poco fa mentre ero su skype a fare una conferenza mi è caduta la chiamata e il router ha iniziato a lampeggiare arancione. Esattamente lampeggiava la i con il cerchietto attorno.

Che vuol dire? Che è caduta la linea?
Mi sembra strano visto che in 2 anni che ho questa linea col modem non mi è mai caduta, tenendolo acceso quasi 24 ore su 24.........

Idee?

Paky
29-04-2007, 16:33
ha perso l'allineamento con la portante , capita , non è una tragedia

davide155
29-04-2007, 16:50
ha perso l'allineamento con la portante , capita , non è una tragedia

Cioè?
E' caduta la portante?

Ma non mi è mai successo da quando ho sta linea......me l'ha fatto solo ora con il router :rolleyes:

Vabbè.....speriamo non lo rifaccia più.......

Paky
29-04-2007, 17:15
che non sia mai accaduto non vuol dire che non possa accadere

credi che sia un sistema infallibile?

marlin
29-04-2007, 17:59
mi chiarite una cosa sui dns?

premetto che navigo tranquillamente con i nuovi dns inseriti nella rete nelle config di windows("utilizza i seguenti server dns")e non dentro il router
se gli stessi dns li metto anche dentro al router non va nulla.

allora ho pensato di metterli nel router e non nelle proprietà della rete di windows solo che se lascio in bianco "utilizza i seguenti server dns" non funziona.

voi direte, spunta "ottieni indirizzo server dns automaticamente", ma non me lo fa spuntare perchè sopra ho gli ip modificati per far girare emule


c'è qualcosa di sbagliato?

davide155
29-04-2007, 18:16
che non sia mai accaduto non vuol dire che non possa accadere

credi che sia un sistema infallibile?

Si :O

Scherzo :D

-zero-
29-04-2007, 21:59
Salve a tutti!:rolleyes:
Ho un netgear dg834gt v3 da circa un mesetto e una connessione adsl
12 Mb con Tiscali (solo linea dati). Il servizio mi è stato attivato circa 15
giorni fa ma i giorni effettivi in cui ho avuto un funzionamento brillante
saranno stati massimo 6!:confused: :muro:
Infatti non sono mai andato oltre le 40 ore consecutive di connessione
(questo è il record!:mad: ). Il problema sembra essere una perdita di
sincronizzazione... Allora mi chiedo: è il mio router o la linea?
Questi sono i dati della mia linea (quando è stabile):

Download: Upload:

Velocità: 12284 kbps 1024 kbps
Attenuazione linea: 24 dB 3.5 dB
SNR: 14 dB 12 dB

Sono parametri buoni?:confused:
La centrale dovrebbe essere a circa 1,5 km..
Grazie mille in anticipo!:cry: :cry:

Paky
29-04-2007, 22:06
parametri nella media

per capire se è la linea o il firmware del router che non va d'accordo col tipo di linea dovresti avere un metro di paragone

-zero-
29-04-2007, 22:17
parametri nella media

per capire se è la linea o il firmware del router che non va d'accordo col tipo di linea dovresti avere un metro di paragone

:D :D Grazie! Ho trovato un buon samaritano!:D :D

Cosa mi consiglieresti? Ma è una cosa normale? Io non so neanche da dove
incominciare...Contatto l' ISP? Oppure la Netgear? In che ordine lo dovrei fare?
L' intuito :cool: mi dice che dovrei settare qualche parametro del router "a
basso livello" (tipo MTU,RWIN,ecc..) ma con TCPOptimizer non va perchè
la connessione è PPPOA...:muro:
Ti ringrazio almeno sono contento per i dati della linea!
Grazie mille!

Paky
29-04-2007, 22:31
mha guarda , se il tuo ISP supporta entrambi gli incapsulamenti potresti provare sia PPPoE che PPPoA

a livello di Rwin,MTU parametri non idonei non comportano un disallineamento di portente quindi li puoi benissimo lasciar stare

hai provato ad aggiornare il firmware del router? (sempre se non è gia su l'ultimo :D )

-zero-
29-04-2007, 22:41
mha guarda , se il tuo ISP supporta entrambi gli incapsulamenti potresti provare sia PPPoE che PPPoA

Il mio tipo di connessione con Tiscali penso (al 90%) sia PPPoA :confused:


hai provato ad aggiornare il firmware del router? (sempre se non è gia su l'ultimo :D )

Per quanto riguarda il firmware ho la versione (penso l' ultima) V4.01.19...

:confused: :confused: :confused:

Paky
29-04-2007, 23:08
allora non c'è molto da tentare , mi spiace

-zero-
29-04-2007, 23:17
allora non c'è molto da tentare , mi spiace

:cry: :cry:
Posso azzardare al firmware v4.01.20 (UK) ?
Rischio qualcosa?
Ah.. dimenticavo negli episodi di disconnessione alla successiva riconnessione
capita che aggancio valori di portante diversi da quelli propri della mia adsl
(per esempio poco fa si è disconnesso :mad: :muro: :muro: ) è ora ho questa
situazione:

velocità down: 11921 kbps velocità up: 884 kbps
attenuazione down: 24 dB attenuazione up: 3.5 dB
SNR down: 14 dB SNR up: 8 db

Paky
30-04-2007, 06:06
:cry: :cry:
Posso azzardare al firmware v4.01.20 (UK) ?
Rischio qualcosa?

no , non rischi nulla , al limite continui a cadere
il .20 ha il firmware ADSL versione 6 , il .19 il 5

Ah.. dimenticavo negli episodi di disconnessione alla successiva riconnessione
capita che aggancio valori di portante diversi da quelli propri della mia adsl
(per esempio poco fa si è disconnesso :mad: :muro: :muro: ) è ora ho questa
situazione:

velocità down: 11921 kbps velocità up: 884 kbps
attenuazione down: 24 dB attenuazione up: 3.5 dB
SNR down: 14 dB SNR up: 8 db

è un comportamento abbastanza normale , quando in adsl2 cade tende a rinegoziare un valore di portante + basso

Azzur
30-04-2007, 08:23
nessuna preoccupazione.. è solo una curiosità per capire.. !;)

ok quidni niente da fare ;) nessun log ;P

Luxor83
30-04-2007, 09:58
Ciao ragazzi da qualche giorno in ufficio abbiamo comprato questo router wireless il DG834GT, ma oggi stiamo riscontrando un problema piuttosto fastidioso!

Il router si spegne e riaccende ogni circa 5 minuti :cry: ...ho controllato la versione del firmware ed è l'ultima ufficiale ovvero 1.02.04
Nessuno ha emule avviato e quindi non c'è problema delle troppe connessioni.


Mi sapreste aiutare perfavore?

Gui35
30-04-2007, 13:35
Non so se può essere di aiuto....io ho comprato da poco il GT e ho messo come firmware il .32 (aveva il .40 ) come consigliato nella prima pagina.
Ti posso dire che va una bomba,connesso da 205 ore con p2p quasi sempre aperto.
Prova,tentar non nuoce ;)

lorenzone92
30-04-2007, 15:02
Ma quindi l'unica differenza fra i firmware 4.01.19 e 4.01.20 è che il primo ha la versione del firmware ADSL 5 e l'altro la 6?

È più stabile la 5 o la 6?

valerio993
30-04-2007, 15:16
Ma quindi l'unica differenza fra i firmware 4.01.19 e 4.01.20 è che il primo ha la versione del firmware ADSL 5 e l'altro la 6?

È più stabile la 5 o la 6?

qualcuno molte pagine addietro disse di aver provato ad usare il .20 e diceva che c'era il nuovo driver dsl 6... non ricordo chi... cmq io ho constatato appieno che il problema dell'aggancio della portante all'accensione (che è colpa del router SOLO all'avvio, se lo fa in altri casi chiamate il provider) è dovuta ad una scazzottata tra wifi e adsl perchè ho fatto un sacco di prove quando me ne sono accorto e se disattivo l'access point all'accensione va sempre tutto bene, se lascio l'access point attivo alle accensioni capita spesso che la spia della wan si pianta arancione lampeggiante e devo riavviare un po' di volte il router e metodi simili (alla fine ce l'ho sempre acceso quindi mi importa poco)... ho contattato netgear per dirgli quello che ho constatato ma al solito sanno solo dire "grazie per le info" ma niente di più... speriamo esca a breve un nuovo firmware anche se il problema non è poi così tragico (visto che essendo un router una volta acceso non lo si spenge più ;) )... l'unico metodo che ho trovato per aggirare il problema è di disattivare l'ap prima di spegnerlo e riattivarlo alla successiva accensione.

daygo
30-04-2007, 15:16
ragazzi scusate l'ignoranza....
mi sono appena connesso per la prima volta con il GT e Alice2mb.

Un paio di domande.
1. ecco le statistiche. i valori di rumore e attenuazioni sono molto buoni, la connessione non capisco...secondo voi sono 2mb, 640k, o una mezza via?? :confused:
donwstream : 800kbps
upstream: 320kbps
attenuazione : 11.0dp / 2.5dp
rumore : 30.3dp / 26.0dp


2. come faccio a dargli le regole per le porte?? Ho provato in "Servizi", ed ho aggiunto le porte del Mulo, pero' poi quando testo le porte sul Mulo mi dice che non sono aperte. Sul mio vecchio router mi lasciava mettere le porte TCP/UDP, e poi mi faceva mettere l'IP. Nel GT invece non so dove mettere l'IP.


grazie mille, ciao ciao

EDIT: per il punto 1 ho sentito la Telecom, dovrebbero risolvere il problema in settimana, dipendeva dalla centrale.

weaponX
30-04-2007, 15:49
Salve a tutti,
ripropongo il mio problema con qualche aggiunta.
ho il router Netgear DG834GT e un adattatore usb wireless WG111T.
Il mio PC è quello in sign.

Capita spesso che il computer si blocchi durante la navigazione o il download di qualche file.
Con eMule attivo e durante la navigazione dopo un certo periodo di tempo variabile, Internet Explorer comincia a non aprire più le pagine web, gli eventuali download si bloccano e eMule si ferma scollegando tutti contatti e i download.
Dopo qualche secondo il PC si blocca, costringendomi a riavviare.
Al successivo avvio, devo scollegare e ricollegarela penna usb per poterla riattivare.
Nel tentativo di risolvere il problema ho formattato il PC ma il problema continua a sussistere.
Un ultimo tentativo, che attualmente sto provando, è quello di collegare il router direttamente al PC con un cavo ethernet senza utilizzare la penna usb.
Per ora sempra funzionare bene, ancora nessun blocco.

Qualcuno ha avuto problemi simili? ho risolto?
Avete qualche consiglio o ipotesi per risolvere il problema?

Ho aggiornato i driver del WG111T agli ultimi presenti nel sito Netgear (v1.3) e il firmware del router alla versione 1.01.32.

Grazie anticipatamente per l'attenzione.

Paky
30-04-2007, 17:20
te lo dico spensieratamente , quella penna ce l'ho anche io e su alcuni pc non ne vuol sapere di trottare

Al successivo avvio, devo scollegare e ricollegarela penna usb per poterla riattivare.
idem , se la lascio collegata all'avvio ci mette un secolo prima che si decida a negoziare la connessione

il consiglio è di levare il manager Netgear e di utilizzare zeroconfiguration , si campa meglio anche se zoppica sempre

lafrancos
30-04-2007, 17:52
ragazzi scusate l'ignoranza....
mi sono appena connesso per la prima volta con il GT e Alice2mb.

Un paio di domande.
1. ecco le statistiche. i valori di rumore e attenuazioni sono molto buoni, la connessione non capisco...secondo voi sono 2mb, 640k, o una mezza via?? :confused:
donwstream : 800kbps
upstream: 320kbps
attenuazione : 11.0dp / 2.5dp
rumore : 30.3dp / 26.0dp


2. come faccio a dargli le regole per le porte?? Ho provato in "Servizi", ed ho aggiunto le porte del Mulo, pero' poi quando testo le porte sul Mulo mi dice che non sono aperte. Sul mio vecchio router mi lasciava mettere le porte TCP/UDP, e poi mi faceva mettere l'IP. Nel GT invece non so dove mettere l'IP.


grazie mille, ciao ciao

EDIT: per il punto 1 ho sentito la Telecom, dovrebbero risolvere il problema in settimana, dipendeva dalla centrale.
Per settare le porte del mulo leggi bene la prima pagina di questo thread, è spiegato tutto benissimo. :rolleyes:

weaponX
30-04-2007, 18:08
Salve a tutti,
ripropongo il mio problema con qualche aggiunta.
ho il router Netgear DG834GT e un adattatore usb wireless WG111T.
Il mio PC è quello in sign.

Capita spesso che il computer si blocchi durante la navigazione o il download di qualche file.
Con eMule attivo e durante la navigazione dopo un certo periodo di tempo variabile, Internet Explorer comincia a non aprire più le pagine web, gli eventuali download si bloccano e eMule si ferma scollegando tutti contatti e i download.
Dopo qualche secondo il PC si blocca, costringendomi a riavviare.
Al successivo avvio, devo scollegare e ricollegarela penna usb per poterla riattivare.
Nel tentativo di risolvere il problema ho formattato il PC ma il problema continua a sussistere.
Un ultimo tentativo, che attualmente sto provando, è quello di collegare il router direttamente al PC con un cavo ethernet senza utilizzare la penna usb.
Per ora sempra funzionare bene, ancora nessun blocco.

Qualcuno ha avuto problemi simili? ho risolto?
Avete qualche consiglio o ipotesi per risolvere il problema?

Ho aggiornato i driver del WG111T agli ultimi presenti nel sito Netgear (v1.3) e il firmware del router alla versione 1.01.32.

Grazie anticipatamente per l'attenzione.

Se utilizzo la penna usb devo cambiare l'incapsulamento da PPPoE a PPPoA?

nandox80
30-04-2007, 18:18
Se utilizzo la penna usb devo cambiare l'incapsulamento da PPPoE a PPPoA?

non c'entra nulla!

weaponX
30-04-2007, 18:27
non c'entra nulla!

Scusate l'ignoranza che differenza c'è?
Con Alice qual'è meglio?

nandox80
30-04-2007, 18:34
Scusate l'ignoranza che differenza c'è?
Con Alice qual'è meglio?

beh dirti le differenze è un po' lunghetto...

sono due tipi differenti di connessione! cmq se cerchi su google trovi le definizioni precise!!! Con Alice funzionano entrambi....

Adriano Moroni
30-04-2007, 19:31
Ciao, oggi ho ricevuto una ventina di telefonate e ho avuto un sacco di problemi perchè ad ogni telefonata il modem mi si disconnette per circa 20 secondi e poi automaticamente si riconnette. Quando l'utente del telefono chiude la chiamata, si risconnette di nuovo. Posso risolvere questo fastidioso problema?

PS: Già che ci sono vorrei dire che la versione del firmware è la V1.01.32
C'è qualcosa di nuovo e migliore?
Grazie

hir79ole
30-04-2007, 19:41
Ciao, oggi ho ricevuto una ventina di telefonate e ho avuto un sacco di problemi perchè ad ogni telefonata il modem mi si disconnette per circa 20 secondi e poi automaticamente si riconnette. Quando l'utente del telefono chiude la chiamata, si risconnette di nuovo. Posso risolvere questo fastidioso problema?

PS: Già che ci sono vorrei dire che la versione del firmware è la V1.01.32
C'è qualcosa di nuovo e migliore?
Grazie

hai messo i filtri ADSL?

Eco Zero
30-04-2007, 20:07
Ciao a tutti.
Ho appreso con ritardo del nuovo fimware per il dg834g v2 e sono andato a sul sito della Netgear. Ho notato che ce ne sono due.
In prima pagina a questo thread Stev-O (credo) ha specificato che il 3.01.31 pare sia più performante del 3.01.32, ma, correggetemi se sbaglio, il primo dovrebbe essere solo per il Regno Unito, mentre il secondo per USA e resto del mondo.
Ho comunque seguito il consiglio e istallato il .31. Al momento non ho problemi ma mi domando in cosa si differenziano i due firmware (a parte la versione dell'adsl)?

Chiedo scusa se a questa domanda è già stata data risposta. Ho cercato un po' nel thread ma non ho trovato conferme.

Grazie
Michele

Adriano Moroni
30-04-2007, 20:42
hai messo i filtri ADSL?

Certo che ho messo i filtri x l'ADSL

joelamass
30-04-2007, 20:57
ragazzi scusate l'ignoranza....
mi sono appena connesso per la prima volta con il GT e Alice2mb.

Un paio di domande.
1. ecco le statistiche. i valori di rumore e attenuazioni sono molto buoni, la connessione non capisco...secondo voi sono 2mb, 640k, o una mezza via?? :confused:
donwstream : 800kbps
upstream: 320kbps
attenuazione : 11.0dp / 2.5dp
rumore : 30.3dp / 26.0dp


2. come faccio a dargli le regole per le porte?? Ho provato in "Servizi", ed ho aggiunto le porte del Mulo, pero' poi quando testo le porte sul Mulo mi dice che non sono aperte. Sul mio vecchio router mi lasciava mettere le porte TCP/UDP, e poi mi faceva mettere l'IP. Nel GT invece non so dove mettere l'IP.


grazie mille, ciao ciao

EDIT: per il punto 1 ho sentito la Telecom, dovrebbero risolvere il problema in settimana, dipendeva dalla centrale.

non basta aggiungere i ''servizi''
vai sulle impostazioni del firewall e metti in ''entrata'' i servizi creati,
ciao

daygo
30-04-2007, 21:57
non basta aggiungere i ''servizi''
vai sulle impostazioni del firewall e metti in ''entrata'' i servizi creati,
ciao

grazie mille.
Scusate, ho notato che c'era nel primo post. L'avevo letto prima che mi arrivasse il GT e me l'ero scordato.

gioggio
01-05-2007, 13:01
domanda mooolto tecnica... :D

per un dg834git 67,70€ è un buon prezzo? :fagiano:

Nejiro
01-05-2007, 14:01
Salve ragazzi,ho un DG834GT.....Non riesco praticamente ad usare Azureus,dopo massimo 5-10 minuti che è aperto mi cade la linea,non riesco piu' ad entrare nella pagina di configurazione del Router e devo riavviare per riavere il collegamento ad Internet.Quando poi riapro Azureus ho un messaggio di avviso come nella foto.....Come antivirus ho il NOD32 e nelle impostazioni gli ho messo di "non controllare" Azureus quindi credo il problema sia dovuto al Router e non al NOD.Qualcuno di voi ha problemi ad usare Azureus con questo Router?
GRAZIE

Carciofone
01-05-2007, 14:50
domanda mooolto tecnica... :D

per un dg834git 67,70€ è un buon prezzo? :fagiano:

Io l'ho visto a 86 con la chiavetta...

aivlis78
01-05-2007, 17:41
Q: Come posso fare a resettare le impostazioni "di fabbrica" senza dover entrare nel pannello di configurazione del router ?
A: Sul router vero e proprio, sul retro, dove si effettuano tutti i collegamenti, c'e' un piccolo pulsantino che si può premere solo con un oggetto appuntito: tenendolo premuto per qualche secondo le spie poste frontalmente si accenderanno e quella raffigurante il "tick" (la seconda dall'alto, una specie di "v") lampeggerà brevemente, segno che la eeprom si è resettata correttamente.


una curiosità, ma quando si resetta tramite tastino su retro router,
il pc è bene che sia acceso o spento o è indifferente?
:mbe:

Paky
01-05-2007, 18:05
indifferente

gioggio
01-05-2007, 18:39
Io l'ho visto a 86 con la chiavetta...

nel posto dove lo prenderei (qui a BO) il bundle con la chiavetta è a 77,90... :fagiano:
vabbè domani lo ordino... mi sa che meno di così senza spese di sped è difficile...

paolo769
01-05-2007, 18:47
nel posto dove lo prenderei (qui a BO) il bundle con la chiavetta è a 77,90... :fagiano:
vabbè domani lo ordino... mi sa che meno di così senza spese di sped è difficile...
e un ottimo prezzo:)
un mese fà l'ho comperato x 89€

et_user
01-05-2007, 21:33
C'è qualcuno che ha esperienza sulla JTAG del router DG834GT?

Grazie

enrsil1983
02-05-2007, 02:15
Salve a tutti, volevo chiedervi se esiste un modo per bannare un indirizzo MAC dal router.

In pratica devo impedire a 2 computer di accedere ad internet e in generale al router. La mia rete è aperta.

Per il momento gli ho dato un IP statico e gli ho creato una regola che blocca tutte le porte, dalla 1 alla 65535. Può andare?

Il motivo è semplice: la banda in upload è risicata (con Libero, poi...) e 5 PC in contemporanea non possono scaricare da eMule...

Datemi buone notizie

lafrancos
02-05-2007, 12:26
Salve a tutti, volevo chiedervi se esiste un modo per bannare un indirizzo MAC dal router.

In pratica devo impedire a 2 computer di accedere ad internet e in generale al router. La mia rete è aperta.

Per il momento gli ho dato un IP statico e gli ho creato una regola che blocca tutte le porte, dalla 1 alla 65535. Può andare?

Il motivo è semplice: la banda in upload è risicata (con Libero, poi...) e 5 PC in contemporanea non possono scaricare da eMule...

Datemi buone notizie
Basta abilitare il filtro MAc nella configurazione del router e mettere solo i Mac dei pc che vuoi far navigare, tutti quelli che non sono abilitati in lista non riusciranno a navigare.
Ma questi pc che vuoi bannare sono degli scrocconi che non conosci, o persone che hai in casa?
Nel caso siano degli scrocconi ti consiglio di abilitare la cifratura wpa per proteggere la tua rete dagli accessi indesiderati.
Ciao. :)

nandox80
02-05-2007, 12:31
Basta abilitare il filtro MAc nella configurazione del router e mettere solo i Mac dei pc che vuoi far navigare, tutti quelli che non sono abilitati in lista non riusciranno a navigare.
Ma questi pc che vuoi bannare sono degli scrocconi che non conosci, o persone che hai in casa?
Nel caso siano degli scrocconi ti consiglio di abilitare la cifratura wpa per proteggere la tua rete dagli accessi indesiderati.
Ciao. :)

se invece sono persone che ha in casa io cambierei anche password per l'accesso alla configurazione del router :D :D :D

lafrancos
02-05-2007, 12:41
se invece sono persone che ha in casa io cambierei anche password per l'accesso alla configurazione del router :D :D :D
Quoto anche se solo in parte, poichè se sono persone che ha in casa potrebbero benissimo resettargli fisicamente il router e configurarselo a loro piacimento. :D :fagiano: :Prrr:
Ciao. :)

enrsil1983
02-05-2007, 13:22
No, sono due vicini di casa scrocconi che mi stanno sulle balle.

Gli altri scroccano senza problemi in quanto sanno che non devono usare eMule (gli ho lasciato dei simpatici file sul desktop dove dicevo che potevano sbafare ma non dovevano usare programmi p2p per non rallentare me) altrimenti mi saturano l'upload e la rete diventa ingestibile (non si riesce neppure a navigare). E naturalmente sapendo di andare a ufo rispettano il divieto :D

Grazie per le risposte. Intanto quello che ho fatto credo abbia funzionato in quanto i loro 2 PC sono connessi alla mia rete ma effettuando il test di velocità noto che non generano traffico nè in upload, nè in download.

E intanto BitTorrent mi scarica a 180 KB/s che è il masssimo che riesco a prendere con Libero 2MB e uppa a 24 KB/s

E' dalle 22 di ieri sera che non riuscivo a navigare e mi sono accorto di questo intruso anomalo... che naturalmente non enterà più.

Mi sa proprio che da oggi mi toccherà creare la whitelist (MAC consentiti).

Per la password del router, è talmente complessa che per scriverla le prime volte dovevo fare copia-incolla... ora l'ho imparata (non è vero, l'ho salvata col firefox :) )

Eco Zero
02-05-2007, 13:31
No, sono due vicini di casa scrocconi che mi stanno sulle balle. ...

E perchè mai ti devi sottomettere a due scrocconi?
Ma sì, fai come ha detto lafrancos e metti sul wireless la cifratura WPA (non lasciare mai una rete aperta e non usare il WEP perchè è un colabrodo).
La password del WPA deve essere di 62 cifre e puoi generarne una sicura da questo link
https://www.grc.com/passwords.htm
Una così ci vuole tutto il tempo dell'universo per craccarla.

rob_bertu
02-05-2007, 14:13
Io mi son letto tutto... ma non ho trovato (almeno non sono riuscito a capire) quello che mi serve:
1) Come si fa ad impostare il netgear 834G come AP (in sostanza devo usarlo per diffondere in casa il segnale adsl che deriva dal modem Tiscali (Pirelli)). Ho provato in modifica IP della LAN ovvero ho tolto il baffo al DHCP e quando imposto come ip della lan quello immediatamente successivo a quello del modem ovvero 192.168.1.101 mi manda un messaggio che mi dice che devo modificare anche qualcosa nel pc e mi si pianta la pagina di setup del netgear.
2) Infine con la stessa tecnica si fa diventare il router un ripetitore di segnale di una wifi che becco fuori dalla finestra di casa? :ciapet:
Grassssssie
Ciao

w-shark
02-05-2007, 15:23
Io mi son letto tutto... ma non ho trovato (almeno non sono riuscito a capire) quello che mi serve:
1) Come si fa ad impostare il netgear 834G come AP (in sostanza devo usarlo per diffondere in casa il segnale adsl che deriva dal modem Tiscali (Pirelli)). Ho provato in modifica IP della LAN ovvero ho tolto il baffo al DHCP e quando imposto come ip della lan quello immediatamente successivo a quello del modem ovvero 192.168.1.101 mi manda un messaggio che mi dice che devo modificare anche qualcosa nel pc e mi si pianta la pagina di setup del netgear.

Dovrebbe andare io sono nella tua stessa situazione e tutto funziona alla meraviglia, dal primo momento.


2) Infine con la stessa tecnica si fa diventare il router un ripetitore di segnale di una wifi che becco fuori dalla finestra di casa? :ciapet:
Grassssssie
Ciao
Non puoi e ricorda che connettersi alla WI-FI altrui pure non protette è un reato, articolo 615/ter codice penale.

davide155
02-05-2007, 16:34
Ragazzi da oggi azureus mi dice (con firewall) e mi da il pallino rosso).
Fin'ora ha funzionato sempre bene. Oggi accendo il pc e azureus mi da questo "errore".

Come mai?
Devo forwardare le porte? Eppure fin'ora ha funzionato :muro:
Se va configurato il router mi dite come?

Grazie!

FreeMan
02-05-2007, 16:36
ma leggere il titolo della discussione e quindi leggere il primo post è così difficile? :mbe:

>bYeZ<

lafrancos
02-05-2007, 16:38
Ragazzi da oggi azureus mi dice (con firewall) e mi da il pallino rosso).
Fin'ora ha funzionato sempre bene. Oggi accendo il pc e azureus mi da questo "errore".

Come mai?
Devo forwardare le porte? Eppure fin'ora ha funzionato :muro:
Se va configurato il router mi dite come?

Grazie!
Non ho mai usato azureus, ma per aprire le porte necessarie credo sia come per il mulo, in prima pagina è spiegato tutto benissimo.
Ciao. :)

davide155
02-05-2007, 16:46
ma leggere il titolo della discussione e quindi leggere il primo post è così difficile? :mbe:

>bYeZ<

Avevo già aperto le porte di emule grazie al primo post. Quindi so come fare ad aprire.
Ma infatti la mia domanda era diversa. Cioè come mai da un giorno all'altro azureus smette di funzionare dicendo "FIREWALLED". Mentre fino a poche ora prima aveva funzionato perfettamente senza toccare il router per aprire le sue porte..........

Era questo il mio quesito :)

lafrancos
02-05-2007, 17:23
Avevo già aperto le porte di emule grazie al primo post. Quindi so come fare ad aprire.
Ma infatti la mia domanda era diversa. Cioè come mai da un giorno all'altro azureus smette di funzionare dicendo "FIREWALLED". Mentre fino a poche ora prima aveva funzionato perfettamente senza toccare il router per aprire le sue porte..........

Era questo il mio quesito :)
Ma ste benedette porte le hai aperte o no?
Se non le avevi aperte è possibile che finora abbia funzionato grazie all'Upnp, adesso è probabile che l'Upnp non stia funzionando bene e azureus non riesce ad aprirsi le porte che gli servono in automatico.
Ciao. :)

Joker80
02-05-2007, 17:44
ciao a tutti mi è appena arrivato un bel DG834GT vorrei sapere 1 cosa, come si disabilita del tutto il firewall?

Joker80
02-05-2007, 18:37
Praticamente vorrei sapere se settando così il fw posso abilitare quello del Kaspersky!
http://img255.imageshack.us/img255/2651/fireld9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=fireld9.jpg)

Paky
02-05-2007, 18:43
joker la prima pagina

non è stata scritta per caso

Joker80
02-05-2007, 18:48
l' ho letta! Però vorrei sapere se devo eseguire questa operazione che posto qui sotto per usare solo il firewall del kaspersky in modo che non vada in conflitto con quello del router, oppure devo creare una regola come si vede dallo scrin che ho postato poco sopra! Praticamnte vorrei sapere quali dei 2 metodi è il migliore per usare il firewall del kaspersky.

Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.

Grazie!

bunglegrind
02-05-2007, 19:17
l' ho letta! Però vorrei sapere se devo eseguire questa operazione che posto qui sotto per usare solo il firewall del kaspersky in modo che non vada in conflitto con quello del routerGuarda che non vanno in conflitto...sono ridondanti in alcuni ambiti, tutto qua. Se proprio lo vuoi disabilitare, allora segui il metodo della prima pagina ;)

@Roby@
02-05-2007, 19:29
Ciao a tutti .... ho un 834GTIT, posso collegarci un estensore di rete o il router in questione non lo supporta ?

davide155
02-05-2007, 19:30
Ma ste benedette porte le hai aperte o no?
Se non le avevi aperte è possibile che finora abbia funzionato grazie all'Upnp, adesso è probabile che l'Upnp non stia funzionando bene e azureus non riesce ad aprirsi le porte che gli servono in automatico.
Ciao. :)

La porta è una sola, e mi è toccato aprirla per forza.
Però vorrei sapere come mai tutto d'un tratto ha smesso di funzionare.

Te parli del upnp che non funziona bene. (so cos'è e a cosa serve.....grazie alla prima pagina), però come mai non ha funzionato bene? :rolleyes:

Da una questione se ne aprono altre dieci......

et_user
02-05-2007, 19:31
Ciao a tutti .... ho un 834GTIT, posso collegarci un estensore di rete o il router in questione non lo supporta ?

Basta collegarci un switch od un hub e non ci sono problemi.

@Roby@
02-05-2007, 19:35
Basta collegarci un switch od un hub e non ci sono problemi.

... probabilmente non mi sono spiegato bene ..... vorrei potenziare il wireless e non so se supporta un range extender (credo si chiamino così) ....

;)

peterpan2004
02-05-2007, 19:39
ciao a tutti ho appena acquistato il netgear dg834 e nel setup wizard non mi appare la scelta della lingua, questa la versione del firmware che mi appare:
Firmware Version V3.03.27
Modem
ADSL Firmware Version 5.00.02.00
Sul sito netgear non trovo questo firmware, che firmware è?
Secondo voi lo devo cambiare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi

et_user
02-05-2007, 19:44
... probabilmente non mi sono spiegato bene ..... vorrei potenziare il wireless e non so se supporta un range extender (credo si chiamino così) ....

;)
:D
non ci sono problemi io ho usato quella dlink e funziona, ma credo che un wireless repetear funzioni con tutti i dispositivi wireless

@Roby@
02-05-2007, 19:51
:D
non ci sono problemi io ho usato quella dlink e funziona, ma credo che un wireless repetear funzioni con tutti i dispositivi wireless

ok grazie ..... mi avevano parlato di una funzione WDS (credo) che il GTIT non ha, anche se non so esattamente di cosa si tratti !!!!

Joker80
02-05-2007, 19:53
Guarda che non vanno in conflitto...sono ridondanti in alcuni ambiti, tutto qua. Se proprio lo vuoi disabilitare, allora segui il metodo della prima pagina ;)

ecco vorrei sapere che differenze ci sono, per ora l' ho disabilitato seguendo il metodo della prima pagina..

lafrancos
02-05-2007, 20:05
La porta è una sola, e mi è toccato aprirla per forza.
Però vorrei sapere come mai tutto d'un tratto ha smesso di funzionare.

Te parli del upnp che non funziona bene. (so cos'è e a cosa serve.....grazie alla prima pagina), però come mai non ha funzionato bene? :rolleyes:

Da una questione se ne aprono altre dieci......
E chi lo sà, misteri della fede, :D io non ho ne ho mai fatto uso proprio perchè non ha un funzionamento regolare e costante. :sofico:
Ciao. :)

lafrancos
02-05-2007, 20:10
ecco vorrei sapere che differenze ci sono, per ora l' ho disabilitato seguendo il metodo della prima pagina..
Le differenze tra il fw del router e quello software, sono che quello sofware è molto più facile da configurare, perchè normalmente quando c'è un nuovo programma che vuole uscire su internet ti chiede se vuoi farlo passare e si occupa lui di creare il servizio ed aprire le porte necessarie, mentre quello del router va configurato programma per programma creando il servizio e andando ad aprire manualmente le porte, tutto ciò per ogni pc collegato.
Ricorda che sul router di default tutte le porte in uscita sono aperte e tutte(o quasi :D ) quelle in entrata sono chiuse.
Ciao. :)

Joker80
02-05-2007, 20:21
Le differenze tra il fw del router e quello software, sono che quello sofware è molto più facile da configurare, perchè normalmente quando c'è un nuovo programma che vuole uscire su internet ti chiede se vuoi farlo passare e si occupa lui di creare il servizio ed aprire le porte necessarie, mentre quello del router va configurato programma per programma creando il servizio e andando ad aprire manualmente le porte, tutto ciò per ogni pc collegato.
Ricorda che sul router di default tutte le porte in uscita sono aperte e tutte(o quasi :D ) quelle in entrata sono chiuse.
Ciao. :)


Non ci siamo capiti :D le differenze tra il fw del router e quello soft. le conosco. Intendevo che differenza c' era nel disabilitare il firewall del router come scritto in prima pagina oppure "aggirarlo" creando una regola come questa: http://img255.imageshack.us/img255/2651/fireld9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=fireld9.jpg)

davide155
02-05-2007, 20:45
E chi lo sà, misteri della fede, :D io non ho ne ho mai fatto uso proprio perchè non ha un funzionamento regolare e costante. :sofico:
Ciao. :)

Ok.....poi un'ultima cosa........

Come mai da quando ho questo router non scarico a più di 150kb/sec....nonostante abbia una 4mb, che prima con flashget arrivavo a 500kb /sec, ma adesso non più? :help:
Ho letto alcune cose in prima pagina sulla quantità di dati in rete, ma non penso sia quello il problema......

Hai/Avete qualche idea? :help: :help:

lafrancos
02-05-2007, 21:21
Non ci siamo capiti :D le differenze tra il fw del router e quello soft. le conosco. Intendevo che differenza c' era nel disabilitare il firewall del router come scritto in prima pagina oppure "aggirarlo" creando una regola come questa: http://img255.imageshack.us/img255/2651/fireld9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=fireld9.jpg)
Per la verità io non ho mai provato una regola come quella, però penso che possa funzionare con un solo pc e non per tutti secondo la regola che una porta può funzionare verso un solo pc e non può essere condivisa, oppure mettere il pc in DMZ e questo vale sempre solo per un solo pc.
Ciao. :)

lafrancos
02-05-2007, 21:24
Ok.....poi un'ultima cosa........

Come mai da quando ho questo router non scarico a più di 150kb/sec....nonostante abbia una 4mb, che prima con flashget arrivavo a 500kb /sec, ma adesso non più? :help:
Ho letto alcune cose in prima pagina sulla quantità di dati in rete, ma non penso sia quello il problema......

Hai/Avete qualche idea? :help: :help:
Ma la prova di download l'hai fatta con un solo pc collegato?
Se sì, Prova ad ottimizzare la connessione con TCP Optimizer.
Ciao. :)

Joker80
02-05-2007, 21:40
Per la verità io non ho mai provato una regola come quella, però penso che possa funzionare con un solo pc e non per tutti secondo la regola che una porta può funzionare verso un solo pc e non può essere condivisa, oppure mettere il pc in DMZ e questo vale sempre solo per un solo pc.
Ciao. :)

Ok tanto per ora ho solo un pc. Per dmz intendi così giusto? http://img254.imageshack.us/img254/5897/dmzsq4.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dmzsq4.jpg)

Questi invece sono i dati della linea :ciapet: (alice 20mb)
http://img267.imageshack.us/img267/5219/lineagtzh5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=lineagtzh5.jpg)

davide155
02-05-2007, 21:54
Ah ragazzi!
Avete qualche programma che fa vedere l'usura della banda?
Io col modem avevo il programmino con le "colonnine" che mi facevano vedere l'utilizzo dell'up e del down in tempo reale.

Conoscete qualche programma del genere che funzioni con questo router?

Grazie mille!

Comy82
02-05-2007, 21:59
Ciao a tutti..
ieri mattina a casa mia se n'è andata la tensione per una decina di volte,mi ero dimenticato di spegnere il router che è rimasto acceso tutta la notte.
Al mattino il router non si connette più tramite cavo lan ma solo wireless.
Come posso risolvere?
Ho provato con svariati bios e riavvii e reset.
Ora ho il bios mod. Ma ho provato anke con il 1.02.04....
Grazie a tutti.

Ancora nulla?
:help: :help:

et_user
02-05-2007, 22:20
Ancora nulla?
:help: :help:

Una domanda sciocca lo so, ma il led del link si accende?
Inoltre dal tuo computer vedi se le richieste arp vanno a buon fine?
Non credo che tenerlo accesso tutta la notte lo abbia danneggiato.

FreeMan
02-05-2007, 22:25
ciao a tutti ho appena acquistato il netgear dg834 e nel setup wizard non mi appare la scelta della lingua, questa la versione del firmware che mi appare:
Firmware Version V3.03.27
Modem
ADSL Firmware Version 5.00.02.00
Sul sito netgear non trovo questo firmware, che firmware è?
Secondo voi lo devo cambiare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi

se non ti da prob inutile cambiarlo "per sfizio"

>bYeZ<

Joker80
03-05-2007, 06:47
è normale che per spengere il computer devo disconnettermi con il router altrimenti il pc si riavvia in continuazione?

Comy82
03-05-2007, 07:51
Una domanda sciocca lo so, ma il led del link si accende?
Inoltre dal tuo computer vedi se le richieste arp vanno a buon fine?
Non credo che tenerlo accesso tutta la notte lo abbia danneggiato.

Neanke io penso ke sia stato il fatto di lasciarlo acceso la notte ma il fatto ke sè nè andata la tensione troppe volte di fila..
La cosa strana che non mi spiego è come possa essere ke si brucino le porte LAN e funzioni cmq il Wifi.Perchè ora sto su internet col mio router..
Come faaccio a vedere se le rikiste arp vanno a buon fine?
I led si accendono e rimangono accesi.
Per di + all'avvio del router ke fa il test...le 4 porte si accendono e spengono insieme come sempre.
Poi dopo un po che il router rimane acceso la LAN3 si accende senza che sia colegato alcun cavo...
Esiste qualche software di diagnostica della NETGEAR?

et_user
03-05-2007, 08:27
Neanke io penso ke sia stato il fatto di lasciarlo acceso la notte ma il fatto ke sè nè andata la tensione troppe volte di fila..
La cosa strana che non mi spiego è come possa essere ke si brucino le porte LAN e funzioni cmq il Wifi.Perchè ora sto su internet col mio router..
Come faaccio a vedere se le rikiste arp vanno a buon fine?
I led si accendono e rimangono accesi.
Per di + all'avvio del router ke fa il test...le 4 porte si accendono e spengono insieme come sempre.
Poi dopo un po che il router rimane acceso la LAN3 si accende senza che sia colegato alcun cavo...
Esiste qualche software di diagnostica della NETGEAR?

Da un cmd di windows digita arp -a dovresti avere in output l'ip del tuo router e il mac address del router. Oppure da una console di linux il comando è arp -n.
Naturalmente devi scollegare la wireless altrimenti le richieste passano per quel link.
Comunque fallo anche prima con il wireless e annotati il mac address.
Dovrebbe essere lo stesso di quello che ottieni collegandoti via cavo.
La configurazione di questi router con wireless di default è che hanno un interfaccia virtuale che da da bridge tra l'interfaccia wireless (wlan0) e l'interfaccia fisica (eth0) e di solito il mac address è quello dell'interfaccia fisica.
Prima dei comandi assicurati di aver fatto almeno una richiesta verso internet in modo che il puo pc richieda l'arp del router.

Comunque entrando connettendoti al router potresti vedere con un ifconfig -a se ci sono tutte le schede di rete, principalmente l'eth0 è quella che colleghi con il cavo ethernet, almeno vedi subito se c'è un problema hardware.

LELEK68
03-05-2007, 08:44
Ciao ragazzi, circa un mese fa ho acquisato il Netgear 834gtit, ho letto il primo post e ho configurato il mulo come era spiegato! Tutto perfetto tutto ok! Ieri ho aperto il mulo e mi dava l'icona con la benda agli occhi! Ho fatto il test delle porte e mi dava 'fallito'. Non ho fatto nessuna variazione nel modem/router. Cosa puo' essere successo, cosa posso fare? :help:

et_user
03-05-2007, 09:10
Ciao ragazzi, circa un mese fa ho acquisato il Netgear 834gtit, ho letto il primo post e ho configurato il mulo come era spiegato! Tutto perfetto tutto ok! Ieri ho aperto il mulo e mi dava l'icona con la benda agli occhi! Ho fatto il test delle porte e mi dava 'fallito'. Non ho fatto nessuna variazione nel modem/router. Cosa puo' essere successo, cosa posso fare? :help:

Potrebbe essere qualche firewall software ad esempio quello di windows anche se il mulo lo disattiva per le porte necessarie.

LELEK68
03-05-2007, 09:52
Che strano! :confused: Non ho fatto nessuna modifica, prima andava e ora no. Quali altri controlli posso fare, sia a livello di Netgear o computer?

Joker80
03-05-2007, 11:44
Up!

Il modem è perfetto ho configurato tutto in 5 minuti mi rimane solo questo "problema" è normale che per spengere il computer devo disconnettermi prima con il router altrimenti il pc una volta spento si riavvia? E poi una volta riavviato per connettermi devo entrare nel router e non automaticamente come ho scelto nelle opzioni.

Grazie a tutti!

LELEK68
03-05-2007, 11:53
Che strano! :confused: Non ho fatto nessuna modifica, prima andava e ora no. Quali altri controlli posso fare, sia a livello di Netgear o computer?

Ciao ragazzi, circa un mese fa ho acquisato il Netgear 834gtit, ho letto il primo post e ho configurato il mulo come era spiegato! Tutto perfetto tutto ok! Ieri ho aperto il mulo e mi dava l'icona con la benda agli occhi! Ho fatto il test delle porte e mi dava 'fallito'. Non ho fatto nessuna variazione nel modem/router. Cosa puo' essere successo, cosa posso fare? :help:

Potrebbe essere qualche firewall software ad esempio quello di windows anche se il mulo lo disattiva per le porte necessarie.

Cosa faccio? Elimino e reimposto tutto un'altra volta come descritto nel primo post? :confused: Puo' essere una soluzione? :help:

roby88
03-05-2007, 13:47
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto nn so piu che fare.... Il problema è il seguente: Il router nn si allineava più allora ho provato il modem e puff allineava... Ho chiamato netgear e loro nn si preoccupi sostituiamo ....Qualche giorno e oggi router nuovo riprova e fa uguale....Come è possibile???Cioe la linea nn è xke cn il modem va e il router è nuovo....:confused:

McTony
03-05-2007, 14:17
Incredible. Avevo portato il netgear DG834N a sostituire in negozio con il problema che avevo postato qualche centinaio di pagine, e il problema si è ripresentato.

Praticamente se salta la corrente o stacco la spina del router, alla riaccensione il medesimo non funziona più.

Una volta solo 2 luci, una volta il power rosso, una volta solo i 4 della lan... Per riusicire a farlo ripartire devo attaccarlo e spegnerlo decine di volte... una mattina sono stato circa 1 ora a accendere e spegnere la ciabatta.

Ma possibile che 2 su 2? Il negoziante è di fiducia... l'ha rimandato indietro e ne ha chiesto un altro in cambio... :muro:

P.S. come configurazione so impostarlo e tutto, e prima avevo un DG834GTit che andava come na bestia...

w-shark
03-05-2007, 14:35
Io mi son letto tutto... ma non ho trovato (almeno non sono riuscito a capire) quello che mi serve:
1) Come si fa ad impostare il netgear 834G come AP (in sostanza devo usarlo per diffondere in casa il segnale adsl che deriva dal modem Tiscali (Pirelli)). Ho provato in modifica IP della LAN ovvero ho tolto il baffo al DHCP e quando imposto come ip della lan quello immediatamente successivo a quello del modem ovvero 192.168.1.101 mi manda un messaggio che mi dice che devo modificare anche qualcosa nel pc e mi si pianta la pagina di setup del netgear.


Trovato l'errore al netgear devi dare un IP fuori dal range di quelli asseganti dal DHCP. Esempio
pirelli 192.168.1.1
netgear 192.168.1.2
pc (ricevono IP dal DHCP con) ip >= 192.168.1.100

LELEK68
03-05-2007, 14:42
Ciao ragazzi, circa un mese fa ho acquisato il Netgear 834gtit, ho letto il primo post e ho configurato il mulo come era spiegato! Tutto perfetto tutto ok! Ieri ho aperto il mulo e mi dava l'icona con la benda agli occhi! Ho fatto il test delle porte e mi dava 'fallito'. Non ho fatto nessuna variazione nel modem/router. Cosa puo' essere successo, cosa posso fare? :help:

C'è nessuno che usa 'emule' e puo' darmi una mano? :help:

marlin
03-05-2007, 15:38
C'è nessuno che usa 'emule' e puo' darmi una mano? :help:

vedi se l'indirizzo ip dellla tua scheda di rete è lo stesso di quello che hai impostato nella regola di emule.

FreeMan
03-05-2007, 15:57
vedi se l'indirizzo ip dellla tua scheda di rete è lo stesso di quello che hai impostato nella regola di emule.

infatti.. al 99% è sempre quello il prob.. se l'ip cambia ovviamente le regole non funzionano + correttamente

marlin hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

lelloz
03-05-2007, 16:55
Avrei bisogno di un gruppo di continuità, o una presa che mi protegga da fulmini, sbalzi di tensione, mancamento di corrente etc.... solo il router e la linea adsl. Cosa mi consigliate???

marlin
03-05-2007, 17:00
marlin hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<

così è ok?

Joker80
03-05-2007, 17:09
Up!

Il modem è perfetto ho configurato tutto in 5 minuti mi rimane solo questo "problema" è normale che per spengere il computer devo disconnettermi prima con il router altrimenti il pc una volta spento si riavvia? E poi una volta riavviato per connettermi devo entrare nel router e non automaticamente come ho scelto nelle opzioni.

Grazie a tutti!

ma perchè non mi risponde nessuno:mad:

peterpan2004
03-05-2007, 17:16
Perchè nel setup wizard non mi appare la scelta della lingua? :muro:

GabrySP
03-05-2007, 17:22
è normale che per spengere il computer devo disconnettermi con il router altrimenti il pc si riavvia in continuazione?


NO, è una cosa assurda. :eek:

peterpan2004
03-05-2007, 17:46
Perchè nel setup wizard non mi appare la scelta della lingua? :muro:

Nessuno sà rispondermi???????????????????

daygo
03-05-2007, 18:23
ciao ragazzi...ho problemi con il Mulo...vi spiego come o agito:

1. Impostato da risorse di rete del PC un IP fisso
2. sono andato "dentro" il router e ho creato i servizi (uno TCP , uno UDP)
3. ho creato nei Servizi in INGRESSO le regole e ho impostato come Indirizzo IP server LAN quello che ho assegnato al pc. (ho messo tutto su allow tranne il registro)
4. su Impostazioni IP della Lan ho lasciato ceckato "Utilizza router come server DHCP" (ho solo diminuito il range) e poi sono andato su prenotazione indirizzi e ho aggiunto quello del PC (che corrisponde a quello che gli ho assegnato manualmente da impostazioni di rete del pc)

Mi sembra tutto corretto, eppure il test delle porte di Emule non va, e comunque se provo a connettermi mi da un IP Basso.
L'unica cosa che ho notato e' che quando sta per fare il check delle porte leggo una scritta tipo : "dynamic.... ... ... ...telecom...." ...quel dynamic non mi convinceva molto.

Boh...spero sappiate darmi una mano. Grazie mille :)

peterpan2004
03-05-2007, 18:44
Nessuno sà rispondermi???????????????????

Certo che questo forum aiuta proprio :doh:

saturno
03-05-2007, 18:48
ma perchè non mi risponde nessuno:mad:
Me lo faceva anche a me con il vecchio modem 56k era una impostazione nel bios della scheda madre riguardo al modem, infatti gli diceva di accendersi se sentiva attività sulla linea, però non mi ricordo la voce specifica, vedi se trovi qualche settaggio

davide155
03-05-2007, 19:14
ciao ragazzi...ho problemi con il Mulo...vi spiego come o agito:

1. Impostato da risorse di rete del PC un IP fisso
2. sono andato "dentro" il router e ho creato i servizi (uno TCP , uno UDP)
3. ho creato nei Servizi in INGRESSO le regole e ho impostato come Indirizzo IP server LAN quello che ho assegnato al pc. (ho messo tutto su allow tranne il registro)
4. su Impostazioni IP della Lan ho lasciato ceckato "Utilizza router come server DHCP" (ho solo diminuito il range) e poi sono andato su prenotazione indirizzi e ho aggiunto quello del PC (che corrisponde a quello che gli ho assegnato manualmente da impostazioni di rete del pc)

Mi sembra tutto corretto, eppure il test delle porte di Emule non va, e comunque se provo a connettermi mi da un IP Basso.
L'unica cosa che ho notato e' che quando sta per fare il check delle porte leggo una scritta tipo : "dynamic.... ... ... ...telecom...." ...quel dynamic non mi convinceva molto.

Boh...spero sappiate darmi una mano. Grazie mille :)
Sicuro di aver scelto il tcp e udp giusto nelle regole del firewall?
Io ho fatto questa cacchiata e ci ho perso una serata, per poi accorgermi che non avevo selezionato i tcp e udp giusti nel menù a tendina dove appaiono tutti i tcp e udp :)
Certo che questo forum aiuta proprio :doh:
Provato ad aggiornare il router?

daygo
03-05-2007, 19:24
Sicuro di aver scelto il tcp e udp giusto nelle regole del firewall?
Io ho fatto questa cacchiata e ci ho perso una serata, per poi accorgermi che non avevo selezionato i tcp e udp giusti nel menù a tendina dove appaiono tutti i tcp e udp :)

Provato ad aggiornare il router?

si messi giusti :(
qualcuno ha altri consigli? :cry:

Joker80
03-05-2007, 19:54
Me lo faceva anche a me con il vecchio modem 56k era una impostazione nel bios della scheda madre riguardo al modem, infatti gli diceva di accendersi se sentiva attività sulla linea, però non mi ricordo la voce specifica, vedi se trovi qualche settaggio

Parli delle funzioni Wake up? Nel bios della mobo non c'è niente.. però ho trovato questa funzione andando sulle proprietà della scheda di rete/avanzate/funzioni Wake Up Il settaggio originale è "Magic Packet e criterio di ricerca", ho notato che con questo settaggio quando spengo il pc la lucina che indica il numero 1 nel router rimane accesa mentre se seleziono "Nessuno" la lucina si spegne col pc. Quale settaggio bisogna mettere? A te si spenge il numero 1 sul router quando chiudi il pc?

Grazie:)

ghostrider2
03-05-2007, 20:03
Ciao...ho montato sul mio GT il firmware V1.01.32 e prima avevo l'ultimo ma con l'adsl2+ che mi hanno appena attivato, mi dava problemi, nel senso che cade spesso la portante e il router dopo 3 cadute si freezava e dovevo riavviarlo staccando la corrente :muro:
Con questo ho risolto il problema del blocco V1.01.32 ma vorrei sapere perchè la mia linea non si stabilizza...:muro: ho libero mini a 4 mega su adsl2+ ed ho l'attenuazione alta e il rumore a 6 o 5 a seconda del momento...
Ma non capisco se la portante cade perchè il rumore va a 0 o cade perchè deve cadere :mbe: :stordita: cioè prima utilizzavo il roper flynet e il rumore stava sui 1 o a 0 anche x diversi minuti prima che cadesse...ma co il netgear non si capisce...non l'ho mai visto andare sotto i 4...la portante mi sà che cade anche a 6db :help: perchè? non è buono x l'adsl2+?:help:

Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 3812 4668 0 884 4851 00:12:51
LAN 100M/interi 114151 82533 0 1313 172 23:28:46
WLAN 108M 3287 0 0 8 0 23:28:43


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4019 kbps 381 kbps
Attenuazione linea 55.0 db 34.6 db
Margine rumore 6.5 db 21.5 db

davide155
03-05-2007, 20:06
Ciao...ho montato sul mio GT il firmware V1.01.32 e prima avevo l'ultimo ma con l'adsl2+ che mi hanno appena attivato, mi dava problemi, nel senso che cade spesso la portante e il router dopo 3 cadute si freezava e dovevo riavviarlo staccando la corrente :muro:
Con questo ho risolto il problema del blocco V1.01.32 ma vorrei sapere perchè la mia linea non si stabilizza...:muro: ho libero mini a 4 mega su adsl2+ ed ho l'attenuazione alta e il rumore a 6 o 5 a seconda del momento...
Ma non capisco se la portante cade perchè il rumore va a 0 o cade perchè deve cadere :mbe: :stordita: cioè prima utilizzavo il roper flynet e il rumore stava sui 1 o a 0 anche x diversi minuti prima che cadesse...ma co il netgear non si capisce...non l'ho mai visto andare sotto i 4...la portante mi sà che cade anche a 6db :help: perchè? non è buono x l'adsl2+?:help:

Può dipendere anche dal gestore della tua linea. In tal caso libero........non una "rosa" come compagnia :)
Io ne so qualcosa.....

ghostrider2
03-05-2007, 20:08
Ho notato anche che il router quando si riallinea lo fa x 2 volte...la prima si connette sempre sotto i 4000...cioè sui 3500-3600 ma poi cade subitissimo e si ricollega sopra i 4000 :stordita: perchè non rimane sotto?:stordita:

Joker80
03-05-2007, 21:51
Parli delle funzioni Wake up? Nel bios della mobo non c'è niente.. però ho trovato questa funzione andando sulle proprietà della scheda di rete/avanzate/funzioni Wake Up Il settaggio originale è "Magic Packet e criterio di ricerca", ho notato che con questo settaggio quando spengo il pc la lucina che indica il numero 1 nel router rimane accesa mentre se seleziono "Nessuno" la lucina si spegne col pc. Quale settaggio bisogna mettere? A te si spenge il numero 1 sul router quando chiudi il pc?

Grazie:)

Ci sono dipende da questo settaggio "Magic Packet e criterio di ricerca" su proprietà della scheda di rete/avanzate/funzioni Wake Up
http://img186.imageshack.us/img186/1742/wakeupvb5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=wakeupvb5.jpg)

mettendo "nessuno" oppure "os controllato" il computer si spenge e fortunatamente non si riaccende più:cool: (Resta spenta anche la lucina con il numero 1 nel router)

Ora devo solo capire quale tra tutte le opzioni disponibili mettere:mbe:
Qualche consiglio???????

davide155
03-05-2007, 22:39
Ragazzi ma come mai la mia linea adsl da quando ho preso questo router (un paio di settimane) ha smesso di andare al max?

Il download va più lento. Prima manteneva i 500kb/sec, ma adesso al max arriva a 150kb/sec :muro: :muro:

Quale impostazione può essere che frena?

makka
04-05-2007, 08:23
ciao ragazzi...ho problemi con il Mulo...vi spiego come o agito:

1. Impostato da risorse di rete del PC un IP fisso
2. sono andato "dentro" il router e ho creato i servizi (uno TCP , uno UDP)
3. ho creato nei Servizi in INGRESSO le regole e ho impostato come Indirizzo IP server LAN quello che ho assegnato al pc. (ho messo tutto su allow tranne il registro)
4. su Impostazioni IP della Lan ho lasciato ceckato "Utilizza router come server DHCP" (ho solo diminuito il range) e poi sono andato su prenotazione indirizzi e ho aggiunto quello del PC (che corrisponde a quello che gli ho assegnato manualmente da impostazioni di rete del pc)

Mi sembra tutto corretto, eppure il test delle porte di Emule non va, e comunque se provo a connettermi mi da un IP Basso.
L'unica cosa che ho notato e' che quando sta per fare il check delle porte leggo una scritta tipo : "dynamic.... ... ... ...telecom...." ...quel dynamic non mi convinceva molto.

Boh...spero sappiate darmi una mano. Grazie mille :)

Se imposti un IP fisso, il check su "utilizza il router come server dhcp" e la prenotazione dell'indirizzo sono superflui (potenzialmente dannosi).
I servizi aggiunti nel firewall del router...... sono "in cima" alla lista ?
L'ordine e' fondamentale.
Bye

LELEK68
04-05-2007, 09:00
vedi se l'indirizzo ip dellla tua scheda di rete è lo stesso di quello che hai impostato nella regola di emule.

infatti.. al 99% è sempre quello il prob.. se l'ip cambia ovviamente le regole non funzionano + correttamente
<

Ho provato a spegnere e accendere il Netgear ed Emule è partito di nuovo! :confused:

Ma l'ip puo' cambiare?

daygo
04-05-2007, 09:26
Se imposti un IP fisso, il check su "utilizza il router come server dhcp" e la prenotazione dell'indirizzo sono superflui (potenzialmente dannosi).
I servizi aggiunti nel firewall del router...... sono "in cima" alla lista ?
L'ordine e' fondamentale.
Bye

intanto grazie per la risp. Ora sono a lavoro, sta sera appena torno a casa provo. Sinceramente non ricordo se sono sopra alla lista...pero' mi sembra di si... :stordita: ...spero cambi qualcosa...mi rompe parecchio...non posso neanche usarlo il Mulo cosi' :(

dan137
04-05-2007, 11:08
salve
ho acquistato da un paio di mesi un router netgear
purtroppo il segnale wifi mi arriva molto scarso nel primo piano della casa
mi hanno consigliato un ripetitore di segnale come il D-Link DWL 2000
con questo prodotto risolvo il problema?
posso metterne piu di 1?
se è il caso consigliatemi pure altri prodotti
grazie

PUPI78
04-05-2007, 13:04
NO, è una cosa assurda. :eek:

Sì è assurdo, però lo faceva anche a me... Era la scheda di rete... Cambiandola NON ho più avuto problemi... magari bastava aggiornare il driver, o cambiare dei settaggi tipo nel risparmio energetico o simili, ma non volevo troppe menate e l'ho cambiata... più avuto problemi...

Joker80
04-05-2007, 16:52
risolto! basta cambiare un settaggio nelle proprietà della scheda di rete!!:D :D
Grazie a tutti

FreeMan
04-05-2007, 16:56
è normale che per spengere il computer devo disconnettermi con il router altrimenti il pc si riavvia in continuazione?

ovvio.. avevi il wake on lan attivo :D

risolto! basta cambiare un settaggio nelle proprietà della scheda di rete!!:D :D
Grazie a tutti

partecipare al forum vuol dire anche DARE info e quindi dovresti cmq dire che cosa hai cambiato nelle opzioni

questo come regola generale

>bYeZ<

Joker80
04-05-2007, 17:17
ovvio.. avevi il wake on lan attivo :D



partecipare al forum vuol dire anche DARE info e quindi dovresti cmq dire che cosa hai cambiato nelle opzioni

questo come regola generale

>bYeZ<

Per precisione nel bios della mia mobo non c' è l' opzione wake on lan altrimenti avrei risolto in 5 minuti, bisogna andare nelle proprietà della scheda di rete e settare come si vede in foto!

http://img133.imageshack.us/img133/111/wakeupwy4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=wakeupwy4.jpg)

P.S. per una volta che ho fretta e non spiego vengo subito ripreso:D :D :D .... il solito:ciapet: :sofico:

ora vado che i JinLemon mi aspettano :D

camus77
04-05-2007, 17:19
Salve

ho ordinato questo router (il GT) e avrei una domanda:
è possibile far si che si possa entrare nel menù di configurazione dello stesso solo dai pc collegati con il connettore e non da quelli in WI-FI?
Ho provato a cercare quest'informazione nella prima pagina di questa discussione ma non l'ho trovata (o non ho capito che si parlasse di ciò).

Grazie!

FreeMan
04-05-2007, 17:23
Per precisione nel bios della mia mobo non c' è l' opzione wake on lan altrimenti avrei risolto in 5 minuti, bisogna andare nelle proprietà della scheda di rete e settare come si vede in foto!


sempre di funzione wake up si parla :D

>bYeZ<

Joker80
04-05-2007, 17:30
sempre di funzione wake up si parla :D

>bYeZ<

potevate dirmelo prima senza farmi impazzire a quotare i miei messaggi 20 volte:muro: :D :D :D

ovviamente scherzo;) ;) fine OT alla Prox!

Snake1980
04-05-2007, 18:50
Ciao ragazzi...una curiosità...dove posso controllare le informazioni path mode della linea (interleaved o fast) ??
Non mi dite di fare i soliti ping....perchè quello so farlo pure io :D
Mi serve solo sapere dove posso visualizzare quella informazione.

Thanks

the_blade
04-05-2007, 18:59
una cosa urgtentissima questione di minuti!!!!
potete dirmi se questo router vabbene per me????

netgear DG834GIT

vorrei metteerlo al posto de mio modem che mi ha fornito la tiscali un pirelli netgate voip v.2???????

visto che ho un abbonamento con cui parlo e navigo ma ho anche 2 linee telefoniche tt collegato al modem che mi a fornito tiscali!!!

quindi la domanda è posso cambiarlo con questo bellissimo prodotto??????

vi prego rispondete è urgente!!!!!:help: :help: :help: :help:

nandox80
04-05-2007, 19:04
una cosa urgtentissima questione di minuti!!!!
potete dirmi se questo router vabbene per me????

netgear DG834GIT

vorrei metteerlo al posto de mio modem che mi ha fornito la tiscali un pirelli netgate voip v.2???????

visto che ho un abbonamento con cui parlo e navigo ma ho anche 2 linee telefoniche tt collegato al modem che mi a fornito tiscali!!!

quindi la domanda è posso cambiarlo con questo bellissimo prodotto??????

vi prego rispondete è urgente!!!!!:help: :help: :help: :help:

non so se con il netgear puoi usare il VoIP!!!!!

Snake1980
04-05-2007, 19:06
una cosa urgtentissima questione di minuti!!!!
potete dirmi se questo router vabbene per me????

netgear DG834GIT

vorrei metteerlo al posto de mio modem che mi ha fornito la tiscali un pirelli netgate voip v.2???????

visto che ho un abbonamento con cui parlo e navigo ma ho anche 2 linee telefoniche tt collegato al modem che mi a fornito tiscali!!!

quindi la domanda è posso cambiarlo con questo bellissimo prodotto??????

vi prego rispondete è urgente!!!!!:help: :help: :help: :help:

Per il discorso del VOIP credo che sia da escludere

valerio993
04-05-2007, 19:11
all'ultimo firmware per il dg834gv3 è stato inserito il quality of service per traffico audio e video per connessioni wifi quindi credo che il voip si possa fare... poi il telefono voip ho visto che ha una connessione ethernet o wifi quindi.... dovresti chiedere a tiscali o provare, oppure manda una mail a netgear per chiedere informazioni in merito

the_blade
04-05-2007, 19:12
quindi nn mi conviene prenderlo!!!!!!

quindi mi conviene prendere un router senza adsl cosi posso collegarlo si al modem che gia ho????

w-shark
04-05-2007, 19:19
una cosa urgtentissima questione di minuti!!!!
potete dirmi se questo router vabbene per me????

netgear DG834GIT

vorrei metteerlo al posto de mio modem che mi ha fornito la tiscali un pirelli netgate voip v.2???????

visto che ho un abbonamento con cui parlo e navigo ma ho anche 2 linee telefoniche tt collegato al modem che mi a fornito tiscali!!!

quindi la domanda è posso cambiarlo con questo bellissimo prodotto??????

vi prego rispondete è urgente!!!!!:help: :help: :help: :help:

Puoi usarlo, ma non puoi beneficiare del Voip.
Anzi ti avverto che per usare il Voip tiscali DEVI utilizzare per forza il pirelli.
Tiscali usa come protocollo Voip l'H.323, è difficile trovare un router Voip con tale protocollo, ed inoltre le configurazioni non sono note.
Cosa ti serve un router se già il pirelli fa da router e NAT, certo non ha un firewall SPI come il netgear. Secondo me puoi prendere un normale switch se vuoi aumentare le porte ethernet, se ti serve la wireless, allora ti conviene prendere un access point con uno switch integrato se già non ne hai uno.

the_blade
04-05-2007, 19:26
Puoi usarlo, ma non puoi beneficiare del Voip.
Anzi ti avverto che per usare il Voip tiscali DEVI utilizzare per forza il pirelli.
Tiscali usa come protocollo Voip l'H.323, è difficile trovare un router Voip con tale protocollo, ed inoltre le configurazioni non sono note.
Cosa ti serve un router se già il pirelli fa da router e NAT, certo non ha un firewall SPI come il netgear. Secondo me puoi prendere un normale switch se vuoi aumentare le porte ethernet, se ti serve la wireless, allora ti conviene prendere un access point con uno switch integrato se già non ne hai uno.

magari mi potete indirizzare su qualche modello???'grazie!!!!!!!

lbrfabio
04-05-2007, 19:44
ciao a tutti :O

Ho acquistato il netgear DG834G. Ho configurato un pò tutto per msn, emule e torrent rendendo fissi gli ip del mio pc ma sempre con dhcp.
Ho aggiunto i servizi TCP/UDP con relative porte e poi aggiunte le regole al firewall in ingresso.

Tutto va bene, ID alto e scarico ma sempre male. Più di 5-7kb non va su emule.
Su torrent invece ogni tanto vai sui 30 su torrent che avevo provato precedentemente con qualcosa come più di 1000 seeds da cui scaricavo a più di 100kb.

La linea è ok. Se faccio i test o provo a scaricare qualcosa va a più di 100kb come è normale (ho adsl 2mb).

Ora il problema è questo.

Ho notato nel registro del router che vengono segnalati dei pacchetti UDP o TCP per i servizi di emule o torrent.
Ho visto nel primo post del thread di attivare dalle impostazioni WAN

"Disattiva protezione da port scan e DOS". L'ho fatto e ho pure riavviato il router ma mi visualizza sempre quei pacchetti bloccati. Che posso fare per risolvere?:confused:

ghostrider2
05-05-2007, 09:03
Ciao...ho montato sul mio GT il firmware V1.01.32 e prima avevo l'ultimo ma con l'adsl2+ che mi hanno appena attivato, mi dava problemi, nel senso che cade spesso la portante e il router dopo 3 cadute si freezava e dovevo riavviarlo staccando la corrente :muro:
Con questo ho risolto il problema del blocco V1.01.32 ma vorrei sapere perchè la mia linea non si stabilizza...:muro: ho libero mini a 4 mega su adsl2+ ed ho l'attenuazione alta e il rumore a 6 o 5 a seconda del momento...
Ma non capisco se la portante cade perchè il rumore va a 0 o cade perchè deve cadere :mbe: :stordita: cioè prima utilizzavo il roper flynet e il rumore stava sui 1 o a 0 anche x diversi minuti prima che cadesse...ma co il netgear non si capisce...non l'ho mai visto andare sotto i 4...la portante mi sà che cade anche a 6db :help: perchè? non è buono x l'adsl2+?:help:

Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 3812 4668 0 884 4851 00:12:51
LAN 100M/interi 114151 82533 0 1313 172 23:28:46
WLAN 108M 3287 0 0 8 0 23:28:43


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4019 kbps 381 kbps
Attenuazione linea 55.0 db 34.6 db
Margine rumore 6.5 db 21.5 db


Nessuno sà aiutarmi? non capisco se è il router o la linea... ma l'adsl2+ può cadere con il margine a 6 db? :mbe: :help:

Paky
05-05-2007, 09:27
devi monitorare per capirlo, cerca nal 3d il termine "Routerstats"

ghostrider2
05-05-2007, 09:37
devi monitorare per capirlo, cerca nal 3d il termine "Routerstat"

Ho provato a monitorarlo...non l'ho mai visto andare a 3 db...e pochissime volte sotto i 5 :stordita: è sempre sui 5.9-6.5 db:stordita:

marlin
05-05-2007, 11:57
mi chiarite una cosa sui dns?

premetto che navigo tranquillamente con i nuovi dns inseriti nella rete nelle config di windows("utilizza i seguenti server dns")e non dentro il router
se gli stessi dns li metto anche dentro al router non va nulla.

allora ho pensato di metterli nel router e non nelle proprietà della rete di windows solo che se lascio in bianco "utilizza i seguenti server dns" non funziona.

voi direte, spunta "ottieni indirizzo server dns automaticamente", ma non me lo fa spuntare perchè sopra ho gli ip modificati per far girare emule


c'è qualcosa di sbagliato?

piccolo uppettino

grazie

Paky
05-05-2007, 12:00
nei DNS devi mettere 192.168.0.1 se non usi dhcp

(zar)sheva
05-05-2007, 12:02
salve a tutti,sono un nuovo possessore di un modello DG834,montato e installato tutto ieri,seguendo la fantastica guida e faq della prima pagina(complimenti Freeman;) ),ho pero' riscontarto che con emule(dopo aver creato i servizi e le regole Fw come da guida)avevo un id alto e nonfirewalled poi ho aggiornato il firmware(il mio e' la v3)da quello di fabbrica 4.01.04 alla 4.01.19(quello raccomandato) e dopo l'aggiornamento mi trovo id basso,ho rifatto sia i servizi che le regole,ma nada,qualcuno gentilmente mi saprebbe dire che e' successo??
mi conviene tronare al vecchio firmware a questo punto??
grazie

Paky
05-05-2007, 12:05
sbagli sicuramente qualcosa , ricontrolla bene , non può essere un problema di firmware

semmai resetta il router e riparti da capo con i settaggi

marlin
05-05-2007, 12:08
nei DNS devi mettere 192.168.0.1 se non usi dhcp

ti riferisci a me ?
:)

Paky
05-05-2007, 12:09
ho postato dopo tuo senza quotare nulla....che dici? :D

(zar)sheva
05-05-2007, 12:11
sbagli sicuramente qualcosa , ricontrolla bene , non può essere un problema di firmware

semmai resetta il router e riparti da capo con i settaggi

resettarlo intendi premeri il tastino sul retro del router??
altra domandina curiosita',come mai nel pannello di controllo->connessioni di rete dovrebbero esserci 2 icone con connessione internet e connessione rete locale lan3,vedo solo l'icona della lan3(e' attaccata xbox 360)e quella per internet 9 volte su 10 non c'e'(e non ho neanche i due computerini classici sulla barra in basso)??

marlin
05-05-2007, 12:13
ho postato dopo tuo senza quotare nulla....che dici? :D


:fagiano:

non so cosa sia dhcp :stordita:

192.168.0.1 l'ho messo nel gateway

i dns li ho messi quando c'erano problemi con quelli di alice

attualmente è così configurata la rete
http://img96.imageshack.us/img96/2821/impostazionilanva8.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=impostazionilanva8.jpg)

Paky
05-05-2007, 12:48
funziona? bene lascia così

Paky
05-05-2007, 12:49
resettarlo intendi premeri il tastino sul retro del router??
ya

e quella per internet 9 volte su 10 non c'e'(e non ho neanche i due computerini classici sulla barra in basso)??

mi pare tutto in regola

marlin
05-05-2007, 12:56
funziona? bene lascia così

si.

cmq la mia era solo curiosita
grazie lo stesso
bye

nandox80
05-05-2007, 13:11
si.

cmq la mia era solo curiosita
grazie lo stesso
bye

il dhcp è la funzione che assegna automaticamente indirizzi ip sulla tua rete LAN. Dire "assegna automaticamente ip" è come dire "attiva dhcp"...

ora se imposti i dns sul router sulle proprietà della connessione a dns primario devi inserire l'ip del router, 192.168.0.1. Tutto qui. LA parte con ip subnet e gateway non c'entra nulla con i DNS

(zar)sheva
05-05-2007, 13:25
sbagli sicuramente qualcosa , ricontrolla bene , non può essere un problema di firmware

semmai resetta il router e riparti da capo con i settaggi

ho resettato,ma praticamente avevo sbagliato l'ip del pc anziche 2 avevo memorizzato i servizi e le ragole col 3 finale,strano prima andava :muro:

cmq meglio cosi grazie ancora ;)

marlin
05-05-2007, 13:40
il dhcp è la funzione che assegna automaticamente indirizzi ip sulla tua rete LAN. Dire "assegna automaticamente ip" è come dire "attiva dhcp"...

grazie per la spiegazione :)



LA parte con ip subnet e gateway non c'entra nulla con i DNS

con quel "LA" ti riferisci allo screenshoot che ho postato?
quindi i dns che ho messo lì non vengono considerati? verranno usati quelli predefiniti di alice?

grazie ancora

nandox80
05-05-2007, 13:46
grazie per la spiegazione :)





con quel "LA" ti riferisci allo screenshoot che ho postato?
quindi i dns che ho messo lì non vengono considerati? verranno usati quelli predefiniti di alice?

grazie ancora

sinceramente lo screnn non lo avevo nemmeno visto!! :D :D cmq i DNS che hai messo li' sono quelli che vai ad utilizzare, xo' sul router non devi impostare nulla.

io invece sulla connessione, cioè nella schermata che hai postato tu, ho messo l'ip del router in primario e nulla in secondario mentre i DNS li ho impostati sul router. Solo che non mi andava di mettere quelli di Alice e ho messo gli OpenDNS:

208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in secondario

ghostrider2
05-05-2007, 13:59
Qualcuno gentilmente mi può spiegare in 2 parole come faccio ad aumentare il margine di rumore in downstream con il telnet al mio GT? ad esempio ora è a 6db...come faccio x portarlo a 10? :stordita:
grazie :sofico: :help:

Joker80
05-05-2007, 14:16
sinceramente lo screnn non lo avevo nemmeno visto!! :D :D cmq i DNS che hai messo li' sono quelli che vai ad utilizzare, xo' sul router non devi impostare nulla.

io invece sulla connessione, cioè nella schermata che hai postato tu, ho messo l'ip del router in primario e nulla in secondario mentre i DNS li ho impostati sul router. Solo che non mi andava di mettere quelli di Alice e ho messo gli OpenDNS:

208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in secondario

Idem ho fatto pure io così! (ip del router e dns impostati sul router)
Una cosa, tu sopra hai messo "Ottieni automaticamente indirizzo IP:" oppure
Utilizza il seguente indirizzo IP: ??
Che differenza c'è con gli openDNS?

nandox80
05-05-2007, 14:25
Idem ho fatto pure io così! (ip del router e dns impostati sul router)
Una cosa, tu sopra hai messo "Ottieni automaticamente indirizzo IP:" oppure
Utilizza il seguente indirizzo IP: ??
Che differenza c'è con gli openDNS?

non confonderti....l'IP che assegni ai client e al netgear è una cosa e i dns sono un'altra cosa!! Scegliere dhcp o indirizzi statici è un fatto di organizzazione della tua rete locale.

Mentre i DNS, alla rozza, traducono il nome del sito nel proprio indirizzo ip per permetterti di raggiungerlo.

Joker80
05-05-2007, 14:49
non confonderti....l'IP che assegni ai client e al netgear è una cosa e i dns sono un'altra cosa!! Scegliere dhcp o indirizzi statici è un fatto di organizzazione della tua rete locale.

Mentre i DNS, alla rozza, traducono il nome del sito nel proprio indirizzo ip per permetterti di raggiungerlo.

io ho fatto così:
http://img175.imageshack.us/img175/9806/immaginege1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)

comq. ho solo un pc connesso.

nandox80
05-05-2007, 15:00
io ho fatto così:
http://img175.imageshack.us/img175/9806/immaginege1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)

comq. ho solo un pc connesso.

va bene....va bene

Bobby89
05-05-2007, 15:52
Ragazzi, io ho un netgear dg834 v3 e da quando ho aggiornato il firmware, non trovo l'opzione per impostare l'italiano, un grazie a chi mi aiuta.

marlin
05-05-2007, 16:06
sinceramente lo screnn non lo avevo nemmeno visto!! :D :D cmq i DNS che hai messo li' sono quelli che vai ad utilizzare, xo' sul router non devi impostare nulla.

io invece sulla connessione, cioè nella schermata che hai postato tu, ho messo l'ip del router in primario e nulla in secondario mentre i DNS li ho impostati sul router. Solo che non mi andava di mettere quelli di Alice e ho messo gli OpenDNS:

208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in secondario

io ho fatto così:
http://img175.imageshack.us/img175/9806/immaginege1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)

comq. ho solo un pc connesso.


allora farò così.
ovviamente la parte relativa all'ip subnet e mask devo lasciarla così per far funzionare emule
per il resto farò come avete detto
grazie ancora
bye

marlin
05-05-2007, 16:19
allora farò così.
ovviamente la parte relativa all'ip subnet e mask devo lasciarla così per far funzionare emule
per il resto farò come avete detto
grazie ancora
bye

http://img113.imageshack.us/img113/3914/sshot1cu7.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=sshot1cu7.png)

così non và.

va beh torno come prima :sofico:

lucianorossi
05-05-2007, 16:25
qualcuno sa se il router DG834 supporta IP multipli? Cioè, se chiedo al mio provider di assegnarmi 8 IP statici (al momento ne ho uno solo statico) il router li accetta o devo comprare un router/modem alternativo?

Franz.
05-05-2007, 16:27
Qualcuno gentilmente mi può spiegare in 2 parole come faccio ad aumentare il margine di rumore in downstream con il telnet al mio GT? ad esempio ora è a 6db...come faccio x portarlo a 10? :stordita:
grazie :sofico: :help:

Questa è veramente interessante. :D
Se si potesse fare sarei molto interessato anch'io..... :D

nandox80
05-05-2007, 16:32
Questa è veramente interessante. :D
Se si potesse fare sarei molto interessato anch'io..... :D

mah....scusa se il SNR è un parametro di linea come si fa ad aumentarlo dal netgear??? se fosse possibile farlo beh...dovremmo tutti comprarci un router di questi e avremmo linee pressochè perfette!
Forse parlate di qualche altra funzione....ma non credo proprio si possa aumentare il SNR di linea!!!

Joker80
05-05-2007, 16:33
http://img113.imageshack.us/img113/3914/sshot1cu7.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=sshot1cu7.png)

così non và.

va beh torno come prima :sofico:

devi mettere nelle proprietà ottieni automaticamente un indirizzo ip;)

marlin
05-05-2007, 16:34
devi mettere nelle proprietà ottieni automaticamente un indirizzo ip;)

non posso farlo perchè ho impostato la regola per emule

Paky
05-05-2007, 16:40
Qualcuno gentilmente mi può spiegare in 2 parole come faccio ad aumentare il margine di rumore in downstream con il telnet al mio GT? ad esempio ora è a 6db...come faccio x portarlo a 10? :stordita:
grazie :sofico: :help:

Questa è veramente interessante. :D
Se si potesse fare sarei molto interessato anch'io..... :D

mah....scusa se il SNR è un parametro di linea come si fa ad aumentarlo dal netgear??? se fosse possibile farlo beh...dovremmo tutti comprarci un router di questi e avremmo linee pressochè perfette!
Forse parlate di qualche altra funzione....ma non credo proprio si possa aumentare il SNR di linea!!!

prima pagina no eh :stordita:

lafrancos
05-05-2007, 16:51
mah....scusa se il SNR è un parametro di linea come si fa ad aumentarlo dal netgear??? se fosse possibile farlo beh...dovremmo tutti comprarci un router di questi e avremmo linee pressochè perfette!
Forse parlate di qualche altra funzione....ma non credo proprio si possa aumentare il SNR di linea!!!
Si può caro Nandox, con dei comandi telnet si abbassa la portante e si aumenta il margine di rumore, certo non è che si fanno miracoli ma si può fare, è spiegato nella mitica prima pagina.
Il netgear è capace di questo ed anche altro. :D :sofico:
Ciao. :)

nandox80
05-05-2007, 16:56
prima pagina no eh :stordita:


no...xkè se in prima pagina c'è scritto che è possibile aumentare il SNR in download, se permetti....è una bella cavolata!!!

""Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.""


allora posso chiamare il 187 e dire che se sulla 20M ho 13dB di SNR non c'è problema me lo porto da solo a 26dB così la mia linea è pressochè indistruttibile!!!

mah....

baila
05-05-2007, 17:04
Ciao,c'è qualcuno che è riuscito a configurare correttamente l'N80 per potere navigare con questo router?

Paky
05-05-2007, 17:07
allora posso chiamare il 187 e dire che se sulla 20M ho 13dB di SNR non c'è problema me lo porto da solo a 26dB così la mia linea è pressochè indistruttibile!!!

mah....


si ma evidentemente non leggi bene

a discapito della portante agganciata

i miracoli non sono possibili quello è ovvio ;)

Bobby89
05-05-2007, 17:58
Ragazzi, io ho un netgear dg834 v3 e da quando ho aggiornato il firmware, non trovo l'opzione per impostare l'italiano, un grazie a chi mi aiuta.

nessuno?
Un'altra cosa, io nelle connessioni di rete ho impostato gli open dns, devo impostarli anche sul router come qui (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)?

Paky
05-05-2007, 18:03
nel manager clicca la prima voce in alto a sinistra , è il wizard , da li scegli la lingua

per la seconda domanda c'è la prima pagina , senza contare che si è discusso di DNS appena qualche post fa :rolleyes:

Bobby89
05-05-2007, 18:08
la prima opzione, il wizard, si riferisce al tipo di connessione..in pratica trova le impostazioni per la mia ADSL, non mi da la possibilità di scegliere la lingua!

Paky
05-05-2007, 18:15
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=wiz_sel.htm&todo=cfg_init

Bobby89
05-05-2007, 18:18
Mi esce questo

http://img441.imageshack.us/img441/3747/appunti02wm0.jpg

Paky
05-05-2007, 18:22
che firmware è il .19? provato a resettare col tastino ?

Bobby89
05-05-2007, 18:28
Spè giusto!
Effettivamente ho messo il firmware 4.03.04 che è soltanto per UK e forse è per questo che non posso cambiare lingua...
Posso tornare al vecchio firmware?

Paky
05-05-2007, 18:30
puoi , ma il vecchio no , metti semmai l'ultimo , 4.01.19

Franz.
05-05-2007, 18:31
Ho un problema con un DG834IT V3 (in pratica la versione per reti cablate).
Ho un Alice da 20mb, il router è configurato correttamente, ma non riesce ad agganciare la portante, e quindi non si allinea.
Ho anche un altro router, che sto tuttora usando: uno Zyxel P660H-D1, con il quale funziona tutto. La portante è presente ed il rapporto s/n è 12db.

Cosa può essere successo? :confused: Perchè non mi funziona più? Che controlli posso fare per capire se tante volte si è guastato? E' un apparecchio che ho acquistato nuovo circa un mesetto fa.... :rolleyes:

Bobby89
05-05-2007, 18:37
Tutto OK, grazie mille Paky :D

Paky
05-05-2007, 18:40
Ho un Alice da 20mb, il router è configurato correttamente, ma non riesce ad agganciare la portante, e quindi non si allinea.

ossia lampeggia arancione in cicli con pause oppure rimane tutto spento?

Franz.
05-05-2007, 18:43
ossia lampeggia arancione in cicli con pause oppure rimane tutto spento?

No no... buona la prima... lampeggia arancione in cicli con pause :( è grave?

Paky
05-05-2007, 18:49
bhe no , era + grave se non faceva nulla ,almeno così sappiamo che "sente"

che firmware hai su?

anche io ho il v3 su 20Mbit

Franz.
05-05-2007, 18:51
bhe no , era + grave se non faceva nulla ,almeno così sappiamo che "sente"

che firmware hai su?

anche io ho il v3 su 20Mbit

l'ultimo, il 4.01.19

Paky
05-05-2007, 18:52
provato (come consigliano alcuni) ad entrare nel manager mentre sta lampeggiando e a dare il "riavvia router"?

Franz.
05-05-2007, 18:54
provato (come consigliano alcuni) ad entrare nel manager mentre sta lampeggiando e a dare il "riavvia router"?

Non lo sapevo! Comunque è una prova che ho fatto così, diciamo "a casaccio" ed anche diverse volte, ma non ho ottenuto nulla.

Paky
05-05-2007, 19:00
l'altro si allinea il V3 no ...non c'è molto altro da tentare :stordita:

prova come ultima spiaggia a flashare il .20 che ha il driver ADSL versione 6

valerio993
05-05-2007, 19:01
Non lo sapevo! Comunque è una prova che ho fatto così, diciamo "a casaccio" ed anche diverse volte, ma non ho ottenuto nulla.

mi togli un dubbio?? vai in impostazioni wireless e disattiva il wifi. dopo questo (vedrai la spia dell'antenna spegnersi) riavvialo... a me col wifi attivo rompe sempre l'aggancio... se non risolvi prova ad impostare in impostazioni adsl (che sta sopra a quelle wireless) la modalità adsl ad adsl2+... se nn risolvi ancora allora credo che sia la linea o la mancanza di filtri

camus77
05-05-2007, 19:09
Salve

ho ordinato questo router (il GT) e avrei una domanda:
è possibile far si che si possa entrare nel menù di configurazione dello stesso solo dai pc collegati con il connettore e non da quelli in WI-FI?
Ho provato a cercare quest'informazione nella prima pagina di questa discussione ma non l'ho trovata (o non ho capito che si parlasse di ciò).

Grazie!

nessuno mi sa rispondere?

Paky
05-05-2007, 19:14
non mi pare si possa fare

ma non basta la password?

camus77
05-05-2007, 20:06
non mi pare si possa fare

ma non basta la password?

mi sentirei più sicuro se uno da fuori casa non potesse entrare nel router; mi è sembrato di capire che posso solo specificare gli ip che possano farlo...

Franz.
05-05-2007, 20:08
l'altro si allinea il V3 no ...non c'è molto altro da tentare :stordita:

prova come ultima spiaggia a flashare il .20 che ha il driver ADSL versione 6

Infatti.... comunque ho fatto un altro tentativo/esperimento: ho resettato dal pulsantino posteriore il router (quello che chiamano reset hardware).

Carino, il router si accende e lampeggia come un alberello di natale. :D E comunque non è cambiato niente. Comunque, per chi non lo sa già, il reset hardware agisce SOLO sui parametri di connessione, perchè anche la password dell'Admin rimane quella (attenzione, ripeto ancora che questo reset l'ho fatto sul DG834IT liscio, quello non wireless).

Inoltre, ho riprovato a lanciare il wizard, per vedere cosa fa, e mi dice di controllare il cavo e le connessioni dsl perchè non è presente.... :( questa cosa mi puzza di guasto.... però se attacco e stacco il cavo telefonico, lo rileva. Prova a collegarsi solamente quando il cavetto è attaccato.... :rolleyes: Boh!

Infine, ho provato a collegarmi anche come ha detto valerio993, cioè in auto mode, in adsl ed in adsl2+. Non cambia niente.

Paky, il .20 con cui mi consigli di flashare, è quello in Inglese vero? Ma è compatibile con i nostri isp? (Telecom in particolare ovviamente... :D Lei e la "sua" Alice.... :mad: )

Un salutone, Franz

Rodig
06-05-2007, 10:01
l'altro si allinea il V3 no ...non c'è molto altro da tentare :stordita:



Purtroppo é così......
Ormai ci sono troppe segnalazioni (non solo su questo forum) che il v3 ha spesso problemi di allineamento con la 20 Mega
La cosa strana é che non si riesce a capirne (o a saperne) la vera causa, perchè ad alcuni (me compreso) funziona decentemente, anche su linee non eccelse
Forse (dico forse perché potrebbe essere un difetto congenito del chipset) servirà un nuovo firmware, ma con i tempi di "risposta" di Netgear forse saremo già all'ADSL 3.....

nandox80
06-05-2007, 11:09
mi sentirei più sicuro se uno da fuori casa non potesse entrare nel router; mi è sembrato di capire che posso solo specificare gli ip che possano farlo...

a parte che puoi cambiare la password di default.....

fai un bel filtro ad indirizzi MAC o metti una bella password WPA....

valerio993
06-05-2007, 11:40
Infatti.... comunque ho fatto un altro tentativo/esperimento: ho resettato dal pulsantino posteriore il router (quello che chiamano reset hardware).

Carino, il router si accende e lampeggia come un alberello di natale. :D E comunque non è cambiato niente. Comunque, per chi non lo sa già, il reset hardware agisce SOLO sui parametri di connessione, perchè anche la password dell'Admin rimane quella (attenzione, ripeto ancora che questo reset l'ho fatto sul DG834IT liscio, quello non wireless).

Inoltre, ho riprovato a lanciare il wizard, per vedere cosa fa, e mi dice di controllare il cavo e le connessioni dsl perchè non è presente.... :( questa cosa mi puzza di guasto.... però se attacco e stacco il cavo telefonico, lo rileva. Prova a collegarsi solamente quando il cavetto è attaccato.... :rolleyes: Boh!

Infine, ho provato a collegarmi anche come ha detto valerio993, cioè in auto mode, in adsl ed in adsl2+. Non cambia niente.

Paky, il .20 con cui mi consigli di flashare, è quello in Inglese vero? Ma è compatibile con i nostri isp? (Telecom in particolare ovviamente... :D Lei e la "sua" Alice.... :mad: )

Un salutone, Franz

se dopo il reset la password è rimasta la tua non hai resettato... devi tenerlo premuto per più di 10 secondi.. a me ad una delle mail mi dissero di tenerlo premuto per 20 secondi e poi rilasciarlo... infatti quando lo faccio ogni volta ritorna con tutti i parametri di default...

Paky
06-05-2007, 11:53
basta tenerlo premuto finchè si accende il visto

Franz.
06-05-2007, 21:15
ok... allora riprovo a resettare... ;)

giake
06-05-2007, 22:35
Ho recentemente comprato un modem router WiFi Netgear DG834G v2 (vers. firm. v2.10.22), il mio scopo era quello di avere un modem più recente per la linea Adsl2 o 2+. Configurato il router funzionava benissimo, unico problema per lo scarico p2p: con emule tutto bene (id alto, ecc.) invece con dc++ (revconnect++) non c'è stato nulla da fare per ottenere connessione attiva con regolare download/upload, nonostante abbia provato varie settature di porte ed altro. Quindi la soluzione al mio problema è stato di configurare il router in modalità solo modem (bridge), tanto che la mia rete domestica sarebbe costituita da un solo pc e un portatile da collegarmi in Wi-Fi. Eseguita la nuova configurazione in solo modalità modem, creandomi una nuova connessione a banda larga (tipo rete PPPoE) il tutto ha funzionato benissimo e alla grande, sia per la velocità di scarico che per i programmi p2p - emule e DC++ -.
Però dopo circa 48 ore si è creato un problema alla connessione alla rete locale (LAN) : Connettività limitata o assente. Tutto funziona correttamente. ma non riesco più ad entrare nel setup dell'apparecchio colegandomi con il 192.168.0.1 per effettuare il settaggio del Wi-Fi per il portatile. L'unico alternativa è stata di resettare il modem. Fatto ciò, tutto regolare con modalità modem ecc., ma dopo 48 ore mi è venuto nuovamente l'avvertimento di connettività limitata o assente, escludendomi la possibilità di entrare nel setup del router. Qualcuno mi sa dire come fare ad evitare di avere la connettività assente o limitata, in quanto mi esclude la possibilità del setaggio. Vi ringrazio.

Franz.
07-05-2007, 12:15
Infatti.... comunque ho fatto un altro tentativo/esperimento: ho resettato dal pulsantino posteriore il router (quello che chiamano reset hardware).

Carino, il router si accende e lampeggia come un alberello di natale. :D E comunque non è cambiato niente. Comunque, per chi non lo sa già, il reset hardware agisce SOLO sui parametri di connessione, perchè anche la password dell'Admin rimane quella (attenzione, ripeto ancora che questo reset l'ho fatto sul DG834IT liscio, quello non wireless).

Inoltre, ho riprovato a lanciare il wizard, per vedere cosa fa, e mi dice di controllare il cavo e le connessioni dsl perchè non è presente.... :( questa cosa mi puzza di guasto.... però se attacco e stacco il cavo telefonico, lo rileva. Prova a collegarsi solamente quando il cavetto è attaccato.... :rolleyes: Boh!

Infine, ho provato a collegarmi anche come ha detto valerio993, cioè in auto mode, in adsl ed in adsl2+. Non cambia niente.

Paky, il .20 con cui mi consigli di flashare, è quello in Inglese vero? Ma è compatibile con i nostri isp? (Telecom in particolare ovviamente... :D Lei e la "sua" Alice.... :mad: )

Un salutone, Franz

Ho ripetuto il reset, e stavolta effettivamente ha resettato tutto.
Ora però, prima di provare a installare il firmware .20, vorrei qualche risposta a quanto sopra evidenziato.... se possibile... :)

Dani88
07-05-2007, 14:08
Raga tra poco devo formattare e partizionare il mio disco e volevo alcune info riguardanti il DG834G e internet:
1) il router ha una sua memoria interna giusto? Cioè nn perdo niente di impostazioni ADSL, firewall, ecc..?
2) quando rimetto OS, programmi, ecc...sul disco partizionato, come devo effettuare l'installazione dei driver del router? come se fosse una nuova installazione?
Grazie a tutti per il vostro aiuto :) :)

w-shark
07-05-2007, 14:25
Raga tra poco devo formattare e partizionare il mio disco e volevo alcune info riguardanti il DG834G e internet:
1) il router ha una sua memoria interna giusto? Cioè nn perdo niente di impostazioni ADSL, firewall, ecc..?
2) quando rimetto OS, programmi, ecc...sul disco partizionato, come devo effettuare l'installazione dei driver del router? come se fosse una nuova installazione?
Grazie a tutti per il vostro aiuto :) :)

1) non perdi nessuna impostazione memorizzata nel router.
2) mai installato nessun driver per il dg834g, è un router!

Dani88
07-05-2007, 14:57
no nel senso per driver intendevo quello che fai col cd della netgear alla prima installazione :)

nandox80
07-05-2007, 15:00
no nel senso per driver intendevo quello che fai col cd della netgear alla prima installazione :)

a beh io ancora non capisco a cosa serve il cd con un router!!! che facciamo un bel manuale chiaro e leggibile da tutti.:D

w-shark
07-05-2007, 15:22
no nel senso per driver intendevo quello che fai col cd della netgear alla prima installazione :)

Non ho mai usato il CD, anche perché funziona solo con Win. :D

nandox80
07-05-2007, 15:26
Non ho mai usato il CD, anche perché funziona solo con Win. :D

giusto....e anche io lo so bene!!!

Franz.
07-05-2007, 16:18
Qualcuno usa il firmware 4.01.20 (quello per UK) con Alice? E' compatibile?

The Turk
07-05-2007, 17:03
Scusate se magari faccio una domanda che già tanti hanno fatto,ma nelle prime pagine del post non ho trovato risposta.Ho provato a installare un DG834 v3,ma dopo essere entrato nella schermata,aver scelto l'italiano,non mi rileva la connessione.Con un USRobotics 9107 e un michelangelo usb nessun problema.Mi lampeggia la ì,diventa verde,ma la v non dà segno di vita .ho provato a resettare, a inserire a mano user e password,ma niente non rileva la connessione.io ho libero adsl,ma non credo sia questo il problema.Adesso sto usando USR 9107.

Paky
07-05-2007, 17:03
Qualcuno usa il firmware 4.01.20 (quello per UK) con Alice? E' compatibile?

si a funzionare funzia , se poi risolve il tuo problema....bho :stordita:

The Turk
07-05-2007, 17:06
Insomma,provo ancora,i cavi sono gli stessi che uso con l'USR,perchè non deve rilevare la connessione?

Franz.
07-05-2007, 17:09
si a funzionare funzia , se poi risolve il tuo problema....bho :stordita:

Ok, allora procedo con l'aggiornamento e poi vi farò sapere.... ;)

Franz.
07-05-2007, 17:23
Aggiornato al 4.01.20.... e vi sto scrivendo tramite questo router, quindi problema risolto! :D

Paky
07-05-2007, 17:26
qualcosa di buono ogni tanto accade :stordita:

The Turk
07-05-2007, 17:27
Vabbè, o ho preso il modello fallato io,oppure per me è troppo difficile.Tra l'altro se mi fossi accorto che non aveva un interruttore per lospegnimento non lo avrei mai preso.Faccio un altro tentativo e se non va lo butto.

Paky
07-05-2007, 17:32
ecco perfetto , se uno non ha pazienza un router e meglio che non lo compera

hai scritto 3 messaggi nel giro di mezz'ora :rolleyes:

w-shark
07-05-2007, 17:44
Vabbè, o ho preso il modello fallato io,oppure per me è troppo difficile.Tra l'altro se mi fossi accorto che non aveva un interruttore per lospegnimento non lo avrei mai preso.Faccio un altro tentativo e se non va lo butto.

se lo spegni in continuazione prima o poi si rompe, il router è progettato per stare sempre acceso.

Franz.
07-05-2007, 17:47
Scusate se magari faccio una domanda che già tanti hanno fatto,ma nelle prime pagine del post non ho trovato risposta.Ho provato a installare un DG834 v3,ma dopo essere entrato nella schermata,aver scelto l'italiano,non mi rileva la connessione.Con un USRobotics 9107 e un michelangelo usb nessun problema.Mi lampeggia la ì,diventa verde,ma la v non dà segno di vita .ho provato a resettare, a inserire a mano user e password,ma niente non rileva la connessione.io ho libero adsl,ma non credo sia questo il problema.Adesso sto usando USR 9107.

Dai The Turk, non ti buttare giù. Allora il fatto che la i diventa verde è un ottimo segno, indica che ha rilevato la portante adsl (che però molto probabilmente non è stata configurata). La v lampeggia solo all'accensione del router, ed indica il caricamento del so (o firmware) del router stesso.

Quindi, ricapitolando, se entri nella configurazione guidata, e ti compare il messaggio che ti dice che non c'è alcuna connessione e di verificare i cavi dsl (attenzione: è lo stesso messaggio che compariva a me) e se hai impostato correttamente i parametri del tuo isp per collegarti compresa useridi e password, molto probabilmente anche il tuo router necessita di essere aggiornato alla versione 4.01.20 (che con me ha risolto il problema). ;)

The Turk
07-05-2007, 17:59
Giusto,posso fare questa prova,dove hai trovato quel firnware?;)

Franz.
07-05-2007, 18:02
Giusto,posso fare questa prova,dove hai trovato quel firnware?;)

sul sito ufficiale, www.netgear.it e poi segui il link per il download firmware e poi devi scegliere la versione v3. Attenzione, che la versione 4.01.20 la dichiarano per UK. comunque è quella, a me ha risolto il problema. ;)

rmarango
07-05-2007, 18:06
... molto probabilmente anche il tuo router necessita di essere aggiornato alla versione 4.01.20 (che con me ha risolto il problema). ;)

Anch'io avevo il dubbio che fosse il modem router della Netgear il colpevole (a me pero' si allineava perfettamente con il fw .19, solo non avevo connessione ) ed infatti ho provato un modem di altra marca :

Risultato idem con patate , cioe' a dire il problema era di telecom.

Ora da' un po' di giorni va' che e' na' lippa sui 20Mb, e ho un DG834v3 con fw .19 ...quindi non so proprio che dire sul discorso firmware... azzardo che forse hanno irrobustito l'allineamento con alte attenuazioni perche' io ho 22db e tu mi pare sia sui 30.

The Turk
07-05-2007, 18:24
Il fatto è che a me,con un altro router, va.non c'entra la telecom o il provider.Niente da fare neppure con 4.01.20.Ormai ho perso le speranze:muro:

The Turk
07-05-2007, 18:27
Comunque la luce diventa verde,poi si spegne,dopo un pò torna a lampeggiare(arancione),poi diventa verde e rimane fissa,poi sparisce.Che significa?

Franz.
07-05-2007, 18:39
Comunque la luce diventa verde,poi si spegne,dopo un pò torna a lampeggiare(arancione),poi diventa verde e rimane fissa,poi sparisce.Che significa?

cade la portante. strano che lo faccia solo quel modem.... :rolleyes: ma non è che davvero hai beccato la pecora nera?

The Turk
07-05-2007, 18:41
Comunque,sul fatto che non ho pazienza,finora ho avuto un D-link 300T,USR 9105 USR 9107 e nessuno mi ha dato problemi.Me ne sta dando questo netgerar,con adsl che funziona bene con usr 9107 e digicom michelangelo,quindi il problema è il netgear:è stato un acquisto sbagliato.

Bob1xxx
07-05-2007, 18:48
Testimonianza Netgear DG834G e Alice 20 Mega:

Non ho riscontrato nessun problema,il router si allienea perfettamente e non perde mai la connessione...da non credere:eek: :eek:
La 20 Mega fila che e' un piacere...robe da matti:asd: :asd:

The Turk
07-05-2007, 18:50
Vedendo poi nelle pagine precedenti in quanti hanno avuto problemi con questo"gioiellino",che a quanto pare è un pò reticente ad allinearsi con la portante,è evidente che va bene per gli smanettoni che hanno voglia di provare i vari firmware e di provare tutte le impostazioni fino a che per qualche combinazione alchemica non si connette.Non fa per me.

The Turk
07-05-2007, 18:51
Oppure ho davvero beccato la pecora nera.:muro:

Paky
07-05-2007, 20:27
non stiamo scoprendo cose eclatanti , è stato gia appurato che il V3 ha un firmware ancora da sistemare

V1 e V2 con la 20mega funzionano a cannone , idem il GT

Bob1xxx
07-05-2007, 20:45
non stiamo scoprendo cose eclatanti , è stato gia appurato che il V3 ha un firmware ancora da sistemare

V1 e V2 con la 20mega funzionano a cannone , idem il GT

Ho il V3 ed e' un missile!!!!:eek: :stordita: :eek: :stordita:

Paky
07-05-2007, 20:49
buon per te , io non lo trovo ancora perfetto :)