PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Dona*
24-05-2006, 20:05
Chiedo un aiuto per far funzionare netmeeting.
Imposto le regole e apro le porte tcp 522, 389, 1503, 1720 1731 e le udp da 1024 a 65535, ma niente da fare.
Cos'altro posso fare?

ATI-Radeon-89
24-05-2006, 20:21
Ragazzi nessuno che ha questo o altri router differenti da quello che fornisce telecom riesce a scaricare a + di 4 mega con alice 20 mega ?
Lo chiedo perchè sembrerebbe che alice 20 mega con velocità superiori ai 4 mega sia supportata solo dal router che fornisce telecom e gli altri pur avendo 20 mega arrivano a sfruttare solo 4 mega.... per poter sfruttare i 20 mega con gli altri router bisogna mettere il router in modalità modem

italian lbj
24-05-2006, 20:52
Salve a tutti
Ho una domanda da proporvi:
Ma voi quante connessioni massime avete stabilito x emule.
Io ho un netgear dg834gt ed una connessione tiscali 2 mega.
Cosa mi consigliate :mc:

ShadowThrone
24-05-2006, 21:26
io vorrei sapere se è un bug oppure no.

protagonisti:
router DG834G V2 con firmware: 3.01.25
pc con sk di rete: Netgear WG311T 108 mb, versione driver: 4.0

Delegando a Windows, il compito di gestire la skeda, se uso una chiave WPA-PSK la connessione è stabile (54 Mb). Se uso una chiave WEP: la tragedia! Il pc si disconnette da solo e randomicamente, nemmeno con un riavvio o un "Disabilita/Abilita" sk di rete la connessione riprende. Va tutto OK se, e solo se, rimetto la chiave nella configurazione della scheda di rete. In un primo momento ho dato la colpa a Windows e invece no! perchè il programma di gestione della scheda di Netgear fornito sul cd dei driver fa la stessa identica cosa.

Ho già formattato il pc, disabilitato il servizio firewall di XP e reinstallato i driver. Partendo così da un'installazione completamente pulita non c'è niente da fare. Ho già provato la skeda sul mio pc, stessa cosa.

nagras
24-05-2006, 21:41
Grazie Stev-O
Ho capito per adesso mi devo tenere la linea come è spero in un futuro migliore
Ciao

marco.danese
25-05-2006, 08:46
Sono un pò nel panico!!!

Il mio problema è il seguente:

Il cavo ADSL di FastWeb, come ben saprete, esce dall'HUG come Rj-45; avevo pensato quindi di utilizzare il router solo come punto d'accesso Wi-Fi e come Switch, ho inserito il cavo proveniente dall'HUG in una porta switch del mio router ma non riesco assolutamente a connettermi, a meno che non setti il mio computer come DHCP e quindi prenda direttamente l'indirizzo di Fastweb (e quindi nessun altro computer della mia rete riesce a navigare).

Vi pèrego aiutatemi!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Pipposuperpippa
25-05-2006, 10:55
Capitolo WG111T

Dopo aver provato l'esemplare di un amico, con continue disconnessioni, ho avuto modo di recuperarne un altro esemplare nuovo, preso in bundle con un altro GT che ho installato ad un conoscente.

Protezione impostata a WEP (prima era WPA), ultimo driver.

La chiavetta funziona bene funchè non devo spostare in rete qualcosa di "corposo" (almeno 300 mega): in questo caso quasi sempre il trasferimento si blocca, la luce della chiavetta lampeggia e si perdono tutti i collegamenti. Unica soluzione: staccare e riattaccare la chiavetta. :muro:

Sono anche passato dal firmware 1.02.04 del GT al tanto decantato 1.02.32 (con Extender Range disattivato, altrimenti si blocca in 10 secondi): non è cambiato nulla. Non era la chiavetta del mio amico ad essere difettosa, sono tutte così!

Fate una ricerca (http://forum1.netgear.com/support/search.php?mode=results) sulla WG111T sui forum Netgear, c'è un sacco di gente che ha questo problema!

donnje
25-05-2006, 11:17
sorry

donnje
25-05-2006, 11:29
Ciao a tutti,
Possiedo un netgear dg834g v.3 per forzare a modulazione in GDMT dopo essere entrato su telent basti che digiti?

adslctl configure --mod d

e nel caso voglia riportare la configurazione come in origine:

adslctl configure --mod a

una volta dato INVIO dovrei uscire con EXIT da telnet ed il gioco è fatto?

GRAZIE 1000

donnje
25-05-2006, 12:40
sorry

Jonny1600
25-05-2006, 12:44
Ciao a tutti,
Possiedo un netgear dg834g v.3 per forzare a modulazione in GDMT dopo essere entrato su telent basti che digiti?

adslctl configure --mod d

e nel caso voglia riportare la configurazione come in origine:

adslctl configure --mod a

una volta dato INVIO dovrei uscire con EXIT da telnet ed il gioco è fatto?

GRAZIE 1000
Ciao,allora quei comandi che hai elencato non vanno bene per il modello dg834g v3,io sono dei :muro: mesi che sto vedendo in rete come forzare la modalita gdmt ma non sono riuscito a trovare un tubo.
Se riesci a trovare qualcosa fammi sapere.
Grazie

donnje
25-05-2006, 13:17
Ciao,allora quei comandi che hai elencato non vanno bene per il modello dg834g v3,io sono dei :muro: mesi che sto vedendo in rete come forzare la modalita gdmt ma non sono riuscito a trovare un tubo.
Se riesci a trovare qualcosa fammi sapere.
Grazie

:cry: :cry: :cry: stavo già festeggiando!
Mi son rotto di attendere 1/2 minuti prima che si allinei,cmq forse c'è qualcosa anche QUI (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=494097&p=-1#bottom)
ma non sono riuscito a capire molto....nel caso tu riesca fammi saper :D
Attendo news
GRAZIE

Crimsom
25-05-2006, 13:21
Ragazzi mi hanno attivato da poco alice 20 mega che dovrebbe essere adsl 2 ma non riesco più ad accedere su internet, sapete se devo cambiare qualche parametro ?

ciciolo1974
25-05-2006, 16:04
NON mi si accende il led del wireless, nono stante sia attivato il punto d' accesso e abbia il notebook collegato. E' un problema oppure si accende solo quando è collegato ad una chiavetta USB Netgear? Grazie

Si, ho provato il reset...Quando l'ho preso non avevo ancora la necessità del wireless, ma l'ho provato per verificarne il funzionamento e subito disattivato, e all' epoca ricordo che funzionava. Che poi si accenda o meno il led alla fine poco importa, basta che vada il wireless, era solo per sapere subito se è attivo o meno.

Lo devo aprire o dite di fregarmene che tanto funziona lo stesso?

djgusmy85
25-05-2006, 16:11
Lo devo aprire o dite di fregarmene che tanto funziona lo stesso?
Sarà rotto o male saldato il led... Ma che ti frega! :D

MiloZ
25-05-2006, 17:16
Stev provato qualcosa riguardo al trasformarlo in modem?

red.hell
25-05-2006, 20:20
Ragazzi mi hanno attivato da poco alice 20 mega che dovrebbe essere adsl 2 ma non riesco più ad accedere su internet, sapete se devo cambiare qualche parametro ?

che router hai? G o GT?

per il G l'adsl 2 è supportata solo da un certo firmware in avanti (non ricordo quale, vedi la prima pagina)

donnje
25-05-2006, 20:46
ragazzi non riesco a capire che versione di router possiedo perke sotto il router c'è scritto DG834G mentre nella scatola DG834GIT qualcuno mi allimina?
GRAZIE :help:

red.hell
25-05-2006, 21:08
ragazzi non riesco a capire che versione di router possiedo perke sotto il router c'è scritto DG834G mentre nella scatola DG834GIT qualcuno mi allimina?
GRAZIE :help:

G e GIT sono la stessa cosa

se è v1, v2 o v3 devi vedere com'è fatto, il v3 ha le porte gialle dietro, il v1 dovrebbe essere grigio al posto di bianco, il v2 è quello che resta...

donnje
25-05-2006, 21:16
OK GRAZIE 1000 :D :D :D
Ora ho capito ,quindi dovrei avere la versione DG83GIT V.3
Se sapete come poter forzare anche su questo modello il GDMT vi prego di postare :D
Altra cosa ho impsotato come consigliato nella guida il MAC-Filtering e la crittografia WPA-PSK e qui mi sorge un dubbio,se gia tramite il MAC-Filtering sto limitando l'accesso alla mia rete ai solo client elencati a che mi serve la crittografia dei dati?

Er Paulus
25-05-2006, 23:47
Ho preso oggi il DG834GT

lo installo secondo la procedura presente nel cd
si accendono tutte le luci in maniera corretta
ma...
vado a vedere nella finestra "risorse di rete"... e non appare nessun dispositivo NetGear collegato al pc :muro:
http://i4.tinypic.com/10p4tqt.jpg

cosa può essere successo?


grazie

FreeMan
25-05-2006, 23:49
xkè NON è un dispositivo collegato al PC.. ma il contrario :muro:

e non si installa.. :muro:

è un apparecchio a se stante.. fai conto che sia un altro pc della rete

>bYeZ<

Er Paulus
26-05-2006, 00:05
xkè NON è un dispositivo collegato al PC.. ma il contrario :muro:

e non si installa.. :muro:

è un apparecchio a se stante.. fai conto che sia un altro pc della rete

>bYeZ<

vabbè.... fattostà però che non lo vedo dal pannello "connessioni di rete"

djgusmy85
26-05-2006, 00:27
ragazzi non riesco a capire che versione di router possiedo perke sotto il router c'è scritto DG834G mentre nella scatola DG834GIT qualcuno mi allimina?
GRAZIE :help:
"IT" alla fine significa solo Italy ;)

FreeMan
26-05-2006, 00:36
vabbè.... fattostà però che non lo vedo dal pannello "connessioni di rete"

dispositivi netgear non ne vedrai mai collegati...dovresti visualizzare la connessione alla LAN..

>bYeZ<

FreeMan
26-05-2006, 00:38
"IT" alla fine significa solo Italy ;)

altra info presente nella faq nel primo post.. non la legge proprio nessuno eh!

>bYeZ<

The March
26-05-2006, 00:52
:eek: :eek: :eek:


HO APPENA VISTO LA PRIMA PAGINA... O MEGLIO IL PRIMO POST DI QUESTA DISCUSSIONE :eek:


RAGAZZI COMPLIMENTI A CHI HA CONTRIBUITO ALLA RACCOLTA DI INFORMAZIONI SU QUESTO ROUTER E A CHI MI HA MODIFICATO IL POST RIASSUMENDO LE COSE ESSENZIALI :ave: :ave: :ave:



ovviamente non sono io quello che ha scritto tutta quella roba nel primo post, i complimenti vanno fatti agli utenti e a chi si è messo a riassumere tutto !

Kir@
26-05-2006, 01:25
Ho preso oggi il DG834GT

lo installo secondo la procedura presente nel cd
si accendono tutte le luci in maniera corretta
ma...
vado a vedere nella finestra "risorse di rete"... e non appare nessun dispositivo NetGear collegato al pc :muro:
http://i4.tinypic.com/10p4tqt.jpg

cosa può essere successo?


grazie
Se funziona tutto, e navighi tranquillo che problemi hai???
Nessuna periferica collegata via Ethernet verrà mai vista nelle connessioni di RETE.......
A me una volta usando il programma microsoft x la creazione guidata del collegamento ad internet, siccome impostai che mi collegavo ad internet tramite una Lan con gateway residenziale (4PC in LAN) nelle connessioni di rete era apparsa una voce "GATEWAY" collegato alla rete lan a 10mbs. poi mai + visto quel coso.
Cmq nn vedrai mai nessun netgear, d-link o cisco la tra le connessioni di rete, un dispositivo ethernet è un dispositivo asestante indipendente dal PC o MAC a cui è collegato, x cui......
Come un mio amico che aveva messo il modem ethernet "Alcatel ST HOME" e si aspettava di vederlo in risorse del computer, e si lamentava che in pannello di controllo/modem nn comparisse???? MA DOVE????:D:D:D
Certo che c'è ne è di gente che nn capisce un bi bip bippppppp
Ciaooooo

FreeMan
26-05-2006, 01:38
:eek: :eek: :eek:

HO APPENA VISTO LA PRIMA PAGINA... O MEGLIO IL PRIMO POST DI QUESTA DISCUSSIONE :eek:



meglio tardi che mai :sofico:


ovviamente non sono io quello che ha scritto tutta quella roba nel primo post

tranquillo, tranquillo, ci sono scritti gli autori :D


Certo che c'è ne è di gente che nn capisce un bi bip bippppppp


eh già :D

che ne diresti di adeguare la tua sign al regolamento? :D

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


>bYeZ<

Azzur
26-05-2006, 07:35
Ricercando sul forum la sigla Netgear WG511 non ho trovato nulla.. sarebbe bello mantenere una discussione anche su i dispositivi PCMCIA e USB utili a questo router (e ovviamente della marca Netgear) non credete?

(chi ha info posti pure)

Saluti

Er Paulus
26-05-2006, 08:18
Se funziona tutto, e navighi tranquillo che problemi hai???
Nessuna periferica collegata via Ethernet verrà mai vista nelle connessioni di RETE.......

il bello è che non funziona proprio niente.
nel senso che se mi connetto al router digitando http://192.168.0.1 , non mi visualizza la pagina

red.hell
26-05-2006, 08:35
il bello è che non funziona proprio niente.
nel senso che se mi connetto al router digitando http://192.168.0.1 , non mi visualizza la pagina

ok

ma come è attaccato il router al tuo pc? wireless? cavo?

la scheda di rete è attiva?

hai letto la prima pagina?

Er Paulus
26-05-2006, 09:07
risolto!

c'era un conflitto tra i vecchi driver del controller ethernet con non so cos'altro... ho scaricati i driver nuovi e ora funziona.

grazie a tutti. ciao

Irrtum
26-05-2006, 09:13
Salve ragazzi, per dovere di cronaca vi informo che il mio problema col Netgear è stato risolto. Il problema era che il modem/router per qualche motivo non si connetteva con l'ingresso n.1 (porte lan) mentre con le altre si connetteva. Il problema è stato risolto. Non ho fatto altro che spostare il jack dalla porta 2, con cui era connesso abitualmente, alla porta 1 mentre il pc era connesso ad internet e adesso funziona tutto a meraviglia. Ringrazio tutti per l'aiuto

djgusmy85
26-05-2006, 10:38
altra info presente nella faq nel primo post.. non la legge proprio nessuno eh!
Eh... Su questo non c'è rimedio che tenga :D

GoA
26-05-2006, 10:57
Ho aquistato anche io questo bel routerino e per la precisione il GT.

Ho configurato tutto a dovere,il firmware era gia presente all'ultima versione,la rete via Cavo/scheda di rete ethenet funziona a meraviglia ma ho problemi con wlan ed ora mi spiego meglio:

ho settato la configurazione wi-fi e AP a dovere impostandola a 108auto canale 6 (avendo il mio pc una scheda us robotics maxg consigliatami dal venditore+ un laptop con una scheda wifi sempre us robotics 802.11g) in modo che entrambi i protocolli siano compatibili.Ho configurato entrambe le schede wifi inserendo il SSID da me impostato nel router.Dopo innumerevoli tentativi in cui a volte mi rilevava la rete wi-fi ed altre no, sono riuscito a collegarmi con uno dei pc (il 192.168.0.2 con scheda wi-fi maxG) alla rete SSID ma non riesco ad aprire alcuna pagina web ne a fare altro in rete, mentre l'altra macchina (il laptop di mio padre 192.168.0.3) a volte vede la rete altre no e non si collega per nulla alla rete wi-fi.
Conscio di avere un ripetitore audio/video da un ricevitore satellitare presente in soggiorno alla camera da letto dei miei ho provato a spegnerlo e per miracolo la rete wifi la vede e per ora il laptop (ho provato solo con quello per ora) si collega tranquillamente.

E' normale che non possa sfruttare la Wlan solo per via di questo ripetitore a/v?.

Vi ringrazio in anticipo. :cry:

djgusmy85
26-05-2006, 11:08
Il primo e unico consiglio che si può provare è: cambia il canale di trasmissione! :)

donnje
26-05-2006, 11:13
ragazzi ma quindi per forzare la modulazione in GDMT con il mio DG83GIT V.3 mi devo rassegnare non è propio possibile? :muro: :muro: :muro: :muro:

GoA
26-05-2006, 11:22
Il primo e unico consiglio che si può provare è: cambia il canale di trasmissione! :)

se si mette 108 auto il canale non si puo cambiare,cambia da solo a canale 6 ma non è selezionabile ergo non posso metterne un altro.

djgusmy85
26-05-2006, 11:34
se si mette 108 auto il canale non si puo cambiare,cambia da solo a canale 6 ma non è selezionabile ergo non posso metterne un altro.
Prova con "solo g"...

Chicco#32
26-05-2006, 12:20
ciao a tutti, ho provato ad installare emule ed ho fatto i test delle porte TCP ed UDP, il risultato è stato il seguente:

http://img210.imageshack.us/img210/8665/016or.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=016or.jpg)

avevo seguito le istruzioni presenti in prima pagina per i settaggi dei servizi del firewall, ma evidentemente c'è qualche cosa che blocca l'UDP, sapete darmi qualche dritta?

Settaggio Netgear:
http://img116.imageshack.us/img116/9641/028dt.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=028dt.jpg)http://img132.imageshack.us/img132/6691/031ow1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=031ow1.jpg)

ps.il test l'ho fatto con edonkey attivo, ma non credo che influenzi nulla....

webbuffa
26-05-2006, 12:25
:D Ciao raga... conoscete i comandi di Telnet per i Router DG834-DG834G ?

:) Comando per variare l'snr e per le stats sono quelli che mi interessano

GoA
26-05-2006, 12:30
Prova con "solo g"...

per poter utilizzare anche la scheda di rete wifi presente sul mio dekstop ,la quale è maxg e non 802.11g devo per forza mettere 108auto,almeno cosi ce scritto nella guida del router stesso.

Fammi sapere grazie djgusmy85 :)

michelinton
26-05-2006, 12:33
Anch'io ho bisogno di aiuto.......più che altro vorrei una spiegazione!

Come mai se tengo aperto eDonkey per oltre 3 giorni a tirar giù file, se cerco di accedere al router con le mie credenziali, non mi apre mai la pagina???? posso attenderla anche per ore......... :muro: :mc: :mbe: :cry:

GoA
26-05-2006, 12:36
ciao a tutti, ho provato ad installare emule ed ho fatto i test delle porte TCP ed UDP, il risultato è stato il seguente:

nulla....


hai fatto riservare quell'ip alla lan?

djgusmy85
26-05-2006, 12:44
per poter utilizzare anche la scheda di rete wifi presente sul mio dekstop ,la quale è maxg e non 802.11g devo per forza mettere 108auto,almeno cosi ce scritto nella guida del router stesso.
Ma io credo che vada anche con la solo g... Cioè, la auto108 credo serva per utilizzarla al massimo delle possibilità, ma andrà anche con la solo g... prova ;)

Chicco#32
26-05-2006, 12:58
hai fatto riservare quell'ip alla lan?


si, ho riservato l'IP 192.168.0.2....

cmq la cosa strana è che il risultato del test varia ogni volta, a volte da l'OK sia per il TCP che per l'UDP, poi è capace che lo rifaccio subito dopo e fallisce l'UDP, un altra volta magari il TCP....

:what:

Aines
26-05-2006, 12:59
Ho bisogno di un aiuto urgente!

Ho aggiornato il firmware del mio router DG834GTv1 dalla versione 1.01.28 alla versione 1.02.04 ed è successa la Tragedia!

L'operazione non si è completata regolarmente; al suo termine non ho visto nessun messaggio di conferma ma solo una pagina di tipo "errore 404".

Ai due computer accesi al momento dell'aggiornamento non viene più assegnato l'indirizzo IP, benchè trovino l'SSID della rete e dal pannello di controllo del router (al quale accedo da un altro computer) posso vedere il loro indirizzo mac.

La cosa strana è che i computer che erano spenti al momento dell'aggiornamento del firmware ricevono un indirizzo IP e si connettono regolarmente!

Cosa può essere successo? Grazie

Stev-O
26-05-2006, 13:25
siamo tutt'orecchi :D

>bYeZ<
non diteli a nessuno eh....

151.1.1.1 (europeo ping tra 20-60 ms)
4.2.2.4 (internazionale ping sui 100-120 ms)

e non dite li sapevo già :D

Stev-O
26-05-2006, 13:27
Ciao ti riporto i valori rilevati sia con il UT 300R2U (ADSL2) sia col netgear (adsl2+) col quale ogni 3 minuti cado...

Netgear
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19895 kbps 1025 kbps
Attenuazione linea 20.5 db 9.6 db
Margine rumore 5.8 db 6.5 db

Ut300r2u
Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 1167
Ds Rate (Kbps) 11315
US Margin 7
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL2
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 17
US Line Attenuation 8
Peak Cell Rate 2752 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Col modem ut 300r2u posso selezionare di collegarmi in adsl2 mentre col netgear va sempre e solo in adsl2+, cadendo in continuazione...

cosa ne pensi?
io penso che ieri ho installato una tiscali 24m e come portante aveva 23700 kbps e upload 1mb circa e NON cadeva quindi la prova su strada per adsl2 l'ho fatta :cool:

i valori di margine erano 6 db e sono in linea con una larghezza di banda simile
attenuazione 17 db erano vicini alla centrale :cool:

pensavo peggio per tiscali qui da me....
si vede che hanno avuto :ciapet:

cmq sfruttamento pieno & stabile della banda
firmware già caricato 1.02.04 che non ho cambiato tanto il wifi al momento no serviva

Stev-O
26-05-2006, 13:28
Uso dns diversi da quelli di default, ad ogni modo effettuo il ping utilizzando l'ip, quindi il dns è irrilevante... giusto per farti vedere, guarda come si comportano diversamente i due:

DG834GT

Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=38ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=58

UT300R2U

Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=58
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=58

Fammi sapere se pensi che si possa fare qualcosa...
grazie ancora ciao ciao
prove eseguite in contemporanea?
non è che 10-7ms siano gesu cristo...

Stev-O
26-05-2006, 13:29
Salve a tutti
Ho una domanda da proporvi:
Ma voi quante connessioni massime avete stabilito x emule.
Io ho un netgear dg834gt ed una connessione tiscali 2 mega.
Cosa mi consigliate :mc:
di leggere pag1

Stev-O
26-05-2006, 13:32
Ho aquistato anche io questo bel routerino e per la precisione il GT.

Ho configurato tutto a dovere,il firmware era gia presente all'ultima versione,la rete via Cavo/scheda di rete ethenet funziona a meraviglia ma ho problemi con wlan ed ora mi spiego meglio:

ho settato la configurazione wi-fi e AP a dovere impostandola a 108auto canale 6 (avendo il mio pc una scheda us robotics maxg consigliatami dal venditore+ un laptop con una scheda wifi sempre us robotics 802.11g) in modo che entrambi i protocolli siano compatibili.Ho configurato entrambe le schede wifi inserendo il SSID da me impostato nel router.Dopo innumerevoli tentativi in cui a volte mi rilevava la rete wi-fi ed altre no, sono riuscito a collegarmi con uno dei pc (il 192.168.0.2 con scheda wi-fi maxG) alla rete SSID ma non riesco ad aprire alcuna pagina web ne a fare altro in rete, mentre l'altra macchina (il laptop di mio padre 192.168.0.3) a volte vede la rete altre no e non si collega per nulla alla rete wi-fi.
Conscio di avere un ripetitore audio/video da un ricevitore satellitare presente in soggiorno alla camera da letto dei miei ho provato a spegnerlo e per miracolo la rete wifi la vede e per ora il laptop (ho provato solo con quello per ora) si collega tranquillamente.

E' normale che non possa sfruttare la Wlan solo per via di questo ripetitore a/v?.

Vi ringrazio in anticipo. :cry:
c'e' scritto in prima pagina la questione canale 6 e cosa bisogna fare in caso di interferenze

Stev-O
26-05-2006, 13:33
ragazzi ma quindi per forzare la modulazione in GDMT con il mio DG83GIT V.3 mi devo rassegnare non è propio possibile? :muro: :muro: :muro: :muro:
vai in telnet e cerca in /bin che comandi ci sono e provali ti dovrebbe elenzare i parametri

ma perchè vuoi forzare la gdmt che tanto quando spegni ritorna come prima?

Stev-O
26-05-2006, 13:36
:D Ciao raga... conoscete i comandi di Telnet per i Router DG834-DG834G ?

:) Comando per variare l'snr e per le stats sono quelli che mi interessano
vds sopra

li sapessi e ce lo avessi te lo dissi

Stev-O
26-05-2006, 13:37
Ho bisogno di un aiuto urgente!

Ho aggiornato il firmware del mio router DG834GTv1 dalla versione 1.01.28 alla versione 1.02.04 ed è successa la Tragedia!

L'operazione non si è completata regolarmente; al suo termine non ho visto nessun messaggio di conferma ma solo una pagina di tipo "errore 404".

Ai due computer accesi al momento dell'aggiornamento non viene più assegnato l'indirizzo IP, benchè trovino l'SSID della rete e dal pannello di controllo del router (al quale accedo da un altro computer) posso vedere il loro indirizzo mac.

La cosa strana è che i computer che erano spenti al momento dell'aggiornamento del firmware ricevono un indirizzo IP e si connettono regolarmente!

Cosa può essere successo? Grazie
resetta col tastino

red.hell
26-05-2006, 13:59
non diteli a nessuno eh....

151.1.1.1 (europeo ping tra 20-60 ms)
4.2.2.4 (internazionale ping sui 100-120 ms)

e non dite li sapevo già :D

in pratica devo sostituire i miei dns dati da tiscali con questi due?

miglioramenti evidenti?

Aines
26-05-2006, 14:05
resetta col tastino

Vorrei avere la metà della tua brillantezza.

Grazie.

FreeMan
26-05-2006, 14:22
Vorrei avere la metà della tua brillantezza.

Grazie.

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

FreeMan
26-05-2006, 14:27
Eh... Su questo non c'è rimedio che tenga :D

un rimedio (parziale) ci sarebbe e cioè non dare + risposte a certe domande ma rimandare alla faq.. così se la devono leggere ed evitiamo altre domande in futuro da quell'utente..forse

>bYeZ<

djgusmy85
26-05-2006, 14:54
un rimedio (parziale) ci sarebbe e cioè non dare + risposte a certe domande ma rimandare alla faq.. così se la devono leggere ed evitiamo altre domande in futuro da quell'utente..forse
:D

kinotto82
26-05-2006, 14:57
si, ho riservato l'IP 192.168.0.2....

cmq la cosa strana è che il risultato del test varia ogni volta, a volte da l'OK sia per il TCP che per l'UDP, poi è capace che lo rifaccio subito dopo e fallisce l'UDP, un altra volta magari il TCP....

:what:
l'importante è ke emule non sia bendato. :D
cmq. quando ho fatto la rete mi è capitata la stessa identica cosa (o almeno penso visto ke la foto adesso nn si apre). In pratica emule era bendato: ho rimesso mano al router dal pc a cui era collegato via cavo o finto di moficare la regola dell'UDP e l'ho rimessa. Sono riandato sull'altro pc e tutto ok :D :ciapet:
Ps:nn ti fidare troppo di quel banale test delle porte ma vedi piuttosto l'id.
se l'id è alto (freccette verdi) allora tutto ok, sennò smanetti :Prrr:

lennynero
26-05-2006, 16:32
raga quel problema che il router dg834g v2 non riusciva ad agganciare l'ho riscontrato anche testandolo a casa di amici quindi ho dedotto che si è rotto e ho contattato l'assistenza(molto disponibile) per sostituirmelo(è ancora in garanzia). La cosa che mi fa un pò penmsare è il fatto che questa è la seconda volta che con un presunto sbalzo di tensione mi si rompe il router....Finché è in garanzia va bene, ma mi stranisce come mai solo il netgear soffre di questo problema(parlo delle mie 2 esperienze...) se è capitato a qualcun'altro si faccia avanti, così cerchiamo di capire se è un problema sintomatico o è da considerarsi solo sfiga..

FreeMan
26-05-2006, 16:42
:D

bè, almeno noi ci proviamo.. si fa quello che è umanamente nelle nostre possibilità

>bYeZ<

MiloZ
26-05-2006, 17:35
se arrivo a casa forse... :D


Hai provato Stev a farlo funzionare come modem ? Non ci sei riuscito manco te? :(

michelinton
26-05-2006, 20:11
Anch'io ho bisogno di aiuto.......più che altro vorrei una spiegazione!

Come mai se tengo aperto eDonkey per oltre 3 giorni a tirar giù file, se cerco di accedere al router con le mie credenziali, non mi apre mai la pagina???? posso attenderla anche per ore......... :muro: :mc: :mbe: :cry:


Potete rispondere anche alla mia domanda....? Io non ho la più pallida idea :confused:

FreeMan
26-05-2006, 22:22
Potete rispondere anche alla mia domanda....? Io non ho la più pallida idea :confused:

manco io.. mi sembra un prob nuovo

>bYeZ<

blunotte77
26-05-2006, 23:43
Vorrei subito precisare di aver letto attentamente tutte le FAQ e di non aver trovato risposta al mio problema. Purtroppo non ho potuto leggere tutte le altre 400 pagine dedicate a questo modem!!!!

Io ho appena acquistato il modem ed ho provato a connetterlo alla presa telefonica. Tuttavia ho notato che non si accende mai il led della connessione ADSL nemmeno per cercarla. Nessuno colore verde o giallo, fissa o lampeggiante. Completamente muta!

E' normale che avvenga così? Può essere perchè non mi hanno dato ancora la portante o vuol dire che qualcosa non va? Non dovrebbe comunque lampeggiare la spia per cercare la portante indipendemente se c'è oppure no? Perchè a me non si accende alcun led?

Grazie

FreeMan
26-05-2006, 23:51
a memoria, credo che la i lampeggi arancione quando sta facendo la "login" ( o è wireless? non ci faccio molta attenzione :stordita: ).. se non c'è portante resta cmq spenta.. quindi potrebbe essere quello..

>bYeZ<

blunotte77
27-05-2006, 00:12
io non ho ancora fatto nessuna login! Non sono proprio entrato nel menù di connessione ADSL.

Ho semplicemente attaccato l'alimentatore e il cavetto telefonico al modem router e non si è accesa alcuna spia, nemmeno per cercare la portante. Qualcun altro sa dirmi se tutto ciò è normale? O c'è un problema al modem?

michelinton
27-05-2006, 00:15
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere che sia sovraccarico di connessioni, visto che i software p2p ne fanno un largo utilizzo......ovviamente

IMHO............ :rolleyes:

FreeMan
27-05-2006, 00:16
bè.. devi ancora configurare il protocollo della portante ecc... devi fare ancora tutto in pratica.. non basta attaccarlo

sicuro eh di aver letto la guida?.. sicuro sicuro?

>bYeZ<

FreeMan
27-05-2006, 00:17
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere che sia sovraccarico di connessioni, visto che i software p2p ne fanno un largo utilizzo......ovviamente

IMHO............ :rolleyes:

abbassa il numero di connessioni :O quante ne hai messe? max 1000.. ma già con 500/600 sei a posto

>bYeZ<

blunotte77
27-05-2006, 00:28
Certo che sono sicuro di aver letto la guida!!!!
Si capisco che vada configurato, ma appunto mi chiedevo se è normale che al di là che il modem sia configurato oppure no, non si debba accendere un led che indica la ricerca della portante, al di là del fatto che poi venga trovata o riconosciuta!

D'altra parte io questo modem non lo conosco. Per questo chiedevo a voi che lo usate e ne conoscete tutti i segreti se quando la portante non è attiva o il modem non è configurato sia normale che non si accenda alcun led che indichi anche semplicemente la ricerca della portante

FreeMan
27-05-2006, 00:32
Configuralo e poi ne riparliamo.. è come parlare di come va una macchina senza averci messo le ruote..

sinceramente non ricordo che la portante la sente anche senza configurazione..

se ti piace tenerlo li sul tavolo e basta allora tienlo così..se lo vuoi usare, configuralo

>bYeZ<

blunotte77
27-05-2006, 00:38
D'accordo, proverò come dici tu. Probabilmente è così. Domani mattina appena mi alzo lo faccio. Mi sapresti indicare dove posso trovare i parametri di configurazione per Alice adsl di questo modem?

FreeMan
27-05-2006, 00:41
abbi pazienza ma io insisto nel dire che NON hai letto la guida.. c'è chiaramente scritto del wizard

per favore, leggila, è stata fatta apposta per non perdere tempo, sia voi che noi

>bYeZ<

blunotte77
27-05-2006, 00:50
Va bene. Preferivo fare la configurazione manuale dei parametri. Proverò come tu mi hai indicato. Domani ti faccio sapere. Grazie lo stesso, notte.

FreeMan
27-05-2006, 00:54
C'è un wizard che fa tutto lui, perchè complicarsi la vita?

se fosse stato preferibile mettere i parametri a mano sarebbe stato scritto nella guida

>bYeZ<

Danibiricchi
27-05-2006, 01:06
C'è un wizard che fa tutto lui, perchè complicarsi la vita?

se fosse stato preferibile mettere i parametri a mano sarebbe stato scritto nella guida

>bYeZ<


... si, ma "cerca" di non chiudere topic anche qui; non è la tua sezione!!! :mad:

:banned: = :nonsifa:


:Prrr: :p :) ;)

FreeMan
27-05-2006, 01:10
E non siamo manco in piazzetta, quindi evitiamo di andare ot, spammare ecc

>bYeZ<

Danibiricchi
27-05-2006, 01:12
E non siamo manco in piazzetta, quindi evitiamo di andare ot, spammare ecc

>bYeZ<


;) :p

blunotte77
27-05-2006, 13:21
Ho usato il wizard come indicato nella guida. Ad un certo punto mi esce questo errore:

Nessun servizio ADSL rilevato

Possibili cause del problema:



La linea ADSL non è collegata al router.

Verificare che la linea ADSL tra la presa telefonica e il router sia collegata correttamente.



Verificare la presenza di un collegamento tra la linea ADSL e un microfiltro, un convertitore oppure uno splitter

Rimuovere il microfiltro o lo splitter e collegare il router direttamente alla linea ADSL.



La linea ADSL non è collegata alla porta corretta del router.

Verificare che la linea ADSL sia collegata alla porta ADSL del router. Quando la linea è collegata, la spia ADSL sul router è accesa. L'etichetta sul fondo del router illustra la posizione della porta ADSL e lo stato della spia.



Il servizio ADSL non è disponibile.

Contattare il provider ADSL per verificare che il servizio funzioni correttamente nella propria zona ed eseguire nuovamente la procedura guidata Smart Wizard


Non si accende nessun led di internet nemmeno per cercare se c'è una connessione! Mi dite che è normale se la portante non è stata ancora attivata? A me non sembra tanto normale. Eppure ho provato sia con il filtro ADSL che senza filtro, con il telefono collegato oppure no, ho persino smontato la presa telefonica e risulta essere esattamente con il doppino come dovrebbe essere!

Mi aiutate a capire se è il modem che non va?

red.hell
27-05-2006, 13:37
Non si accende nessun led di internet nemmeno per cercare se c'è una connessione! Mi dite che è normale se la portante non è stata ancora attivata? A me non sembra tanto normale. Eppure ho provato sia con il filtro ADSL che senza filtro, con il telefono collegato oppure no, ho persino smontato la presa telefonica e risulta essere esattamente con il doppino come dovrebbe essere!

Mi aiutate a capire se è il modem che non va?

se la portante non è attivata il router non può agganciare la portante (non c'è...)

per adesso cerca di familiarizzare con i servizi e il firewall, appena ti agganciano la portante rifai il wizard

blunotte77
27-05-2006, 13:46
red.hell questo lo so. Il fatto è che secondo me nemmeno la cerca la portante. Non dovrebbe lampeggiare il led internet di arancione mentre la cerca? A me non lampeggia nulla! E' come se non vedesse proprio la linea telefonica. E' questo il mio dubbio!

Stev-O
27-05-2006, 13:49
in pratica devo sostituire i miei dns dati da tiscali con questi due?

miglioramenti evidenti?
non ho mica detto che è obbligatorio
QUELLI sono aggiornati con tutti i dominii

potresti metterli intanto solo sulla machcina locale nelle impostazioni tcp ip

Stev-O
27-05-2006, 13:49
Vorrei avere la metà della tua brillantezza.

Grazie.
adesso mica tanto :D

Stev-O
27-05-2006, 13:50
hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<
piccolo OT: ma non si riesce a mettere un algoritmo di controllo in fase di creazione della signature?

Stev-O
27-05-2006, 13:51
un rimedio (parziale) ci sarebbe e cioè non dare + risposte a certe domande ma rimandare alla faq.. così se la devono leggere ed evitiamo altre domande in futuro da quell'utente..forse

>bYeZ<
evitare di darle storpiate come mi capita a volte di leggere (non mi riferisco a nessuno dei presenti cmq che ringrazio ;) ) sarebbe già qualcosa :cool:

Stev-O
27-05-2006, 13:52
Hai provato Stev a farlo funzionare come modem ? Non ci sei riuscito manco te? :(
se lo faccio mi picchiano.... :rolleyes:

FreeMan
27-05-2006, 13:53
red.hell questo lo so. Il fatto è che secondo me nemmeno la cerca la portante. Non dovrebbe lampeggiare il led internet di arancione mentre la cerca? A me non lampeggia nulla! E' come se non vedesse proprio la linea telefonica. E' questo il mio dubbio!

sei incredibile.. non hai la portante, smettila di farti pippe mentali.. aspetta di averla e allora potrai verificare il corretto funzionamento del router

se non c'è la portante, "non sente" la linea

certo che prendere il router senza ancora avere la linea per provarlo.. :muro:

>bYeZ<

Stev-O
27-05-2006, 13:53
Potete rispondere anche alla mia domanda....? Io non ho la più pallida idea :confused:
metti ip statico sul pc e riprova

hai disabilitato la protezione portscan dos?

Stev-O
27-05-2006, 13:54
Vorrei subito precisare di aver letto attentamente tutte le FAQ e di non aver trovato risposta al mio problema. Purtroppo non ho potuto leggere tutte le altre 400 pagine dedicate a questo modem!!!!

Io ho appena acquistato il modem ed ho provato a connetterlo alla presa telefonica. Tuttavia ho notato che non si accende mai il led della connessione ADSL nemmeno per cercarla. Nessuno colore verde o giallo, fissa o lampeggiante. Completamente muta!

E' normale che avvenga così? Può essere perchè non mi hanno dato ancora la portante o vuol dire che qualcosa non va? Non dovrebbe comunque lampeggiare la spia per cercare la portante indipendemente se c'è oppure no? Perchè a me non si accende alcun led?

Grazie
che non hai la portante insomma non c'e' la linea sul'adsl
o hai collegato male il doppino...

FreeMan
27-05-2006, 13:55
piccolo OT: ma non si riesce a mettere un algoritmo di controllo in fase di creazione della signature?

no, per una serie di motivi "sysadmin side".. si è molto restii a fare modifiche al codice per non avere prob con gli aggiornamenti del vb.. vista la mole del forum sono problemi che possono portare via giorni interi (di down)

>bYeZ<

Stev-O
27-05-2006, 13:55
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere che sia sovraccarico di connessioni, visto che i software p2p ne fanno un largo utilizzo......ovviamente

IMHO............ :rolleyes:
fammi un riassunto dei settaggi che hai impostato sul router

Stev-O
27-05-2006, 13:56
C'è un wizard che fa tutto lui, perchè complicarsi la vita?

se fosse stato preferibile mettere i parametri a mano sarebbe stato scritto nella guida

>bYeZ<
che è esattmente la stessa identica cosa

provare per credere: si tratta solo poi di mettere pppoa vc 8 35 tutto qui

Stev-O
27-05-2006, 13:57
red.hell questo lo so. Il fatto è che secondo me nemmeno la cerca la portante. Non dovrebbe lampeggiare il led internet di arancione mentre la cerca? A me non lampeggia nulla! E' come se non vedesse proprio la linea telefonica. E' questo il mio dubbio!
prova un altra presa telefonica

Stev-O
27-05-2006, 13:59
sei incredibile.. non hai la portante, smettila di farti pippe mentali.. aspetta di averla e allora potrai verificare il corretto funzionamento del router

se non c'è la portante, "non sente" la linea

certo che prendere il router senza ancora avere la linea per provarlo.. :muro:

>bYeZ<
ma anche avere la linea ma non avere il router provoca un certo nervosismo nell'ambiente :D

nel frattempo potresti usarlo come periferica di gateaway :cool:

Stev-O
27-05-2006, 14:00
no, per una serie di motivi "sysadmin side".. si è molto restii a fare modifiche al codice per non avere prob con gli aggiornamenti del vb.. vista la mole del forum sono problemi che possono portare via giorni interi (di down)

>bYeZ<
passa a sniftz :cool:

FreeMan
27-05-2006, 14:04
passa a sniftz :cool:

non conosco e cmq non è un mio prob :D

>bYeZ<

Stev-O
27-05-2006, 22:26
era la versione del forum di enetec

era....

:sob:

Frigor
27-05-2006, 22:34
:read:
Ciao a tutti.
Ecco la situazione: abbonamento adsl flat in casa dei miei genitori, abito di fronte, ci divide una strada di una decina di metri, finestre che si vedono tra loro.

Possiedo un modem/router DG834G e vorrei prenderne un secondo (uguale) per collegarne uno in casa dai miei messo affacciato alla finestra, e il secondo netgear attaccato alla mia finestra in modo da pigliare i segnali e rigirarmeli..in modo da potermi collegare in wifi per la casa. Tipo un ripetitore.
Vorrei sapere se le caratteristiche di questo modem consentono di fare una cosa del genere.
Ho trovato queste specifiche, ma non so "risolverle":

- RFC2401 Tunnel IPSec mode pass Through, IPv.4
- RFC2131 Server DHCP
- RFC2131 Client DHCP
- RFC1631 NAT (many to one)
- RFC1332 Protocollo di controllo IP
- RFC1483, 2684 Ethernet Bridge
- RFC2516 PPPoE PPP over Ethernet
- RFC2364 PPPoA PPP over ATM
- RFC1577 IP classic over ATM

le voci server/client DHCP farebbero al caso mio?
Qualcuno conosce il modo per una configurazione del genere?
grazie mille!
Ciaoo!!

Frigor

Stev-O
27-05-2006, 22:39
Hai provato Stev a farlo funzionare come modem ? Non ci sei riuscito manco te? :(
...nnaggia a te miloz :D
per farti contento ho dovuto fare questa prova :rolleyes:

[e ho dovuto resettare il router dopo ma mi ero salvato i settaggi ovviamente prima :cool: ]

cmq il router funziona in modalità bridge il che significa che NON si collega più alla rete via adsl ma sono come punto - punto a un altro gateaway in routing diretto

in pratica fa da bridge ethernet sulla rete o per meglio dire praticamente da switch

MiloZ
27-05-2006, 22:40
Grazie di aver provato. :p

Quindi come fosse modem normale a tutti gli effetti non lo si può utilizzare?

Stev-O
27-05-2006, 22:41
:read:
Ciao a tutti.
Ecco la situazione: abbonamento adsl flat in casa dei miei genitori, abito di fronte, ci divide una strada di una decina di metri, finestre che si vedono tra loro.

Possiedo un modem/router DG834G e vorrei prenderne un secondo (uguale) per collegarne uno in casa dai miei messo affacciato alla finestra, e il secondo netgear attaccato alla mia finestra in modo da pigliare i segnali e rigirarmeli..in modo da potermi collegare in wifi per la casa. Tipo un ripetitore.
Vorrei sapere se le caratteristiche di questo modem consentono di fare una cosa del genere.
Ho trovato queste specifiche, ma non so "risolverle":

- RFC2401 Tunnel IPSec mode pass Through, IPv.4
- RFC2131 Server DHCP
- RFC2131 Client DHCP
- RFC1631 NAT (many to one)
- RFC1332 Protocollo di controllo IP
- RFC1483, 2684 Ethernet Bridge
- RFC2516 PPPoE PPP over Ethernet
- RFC2364 PPPoA PPP over ATM
- RFC1577 IP classic over ATM

le voci server/client DHCP farebbero al caso mio?
Qualcuno conosce il modo per una configurazione del genere?
grazie mille!
Ciaoo!!

Frigor
no sei vuoi collegare i 2 router tra loro via wifi non puoi
ma nel tuo caso potresti tenere il router di la e di qua mettere un ap impostato come ripetitore

Stev-O
27-05-2006, 22:43
Grazie di aver provato. :p

Quindi come fosse modem normale a tutti gli effetti non lo si può utilizzare?
si' ma dovrai andare in dmz praticamente giri a te tutto il traffico

è come se lo fosse ma avrai sempre un routing cmq

MiloZ
27-05-2006, 22:46
Si col DMZ lo so, ma per disabilitare ogni routing (o ad esempio il NAT) e farlo funzionare solo come modem non è quindi possibile in nessun modo nemmeno impostandolo come "modem only"?

tnx ancora :)


P.S non capisco perchè tu abbia dovuto resettarlo giuro :\, a me rimane con tutti i settaggi.

Stev-O
27-05-2006, 22:48
per quello che ho visto, funziona come bridge

ma poi perchè disabilitare natting poi???

Paky
27-05-2006, 22:51
ma questa nn potrebbe tornare utile alla causa?

http://img144.imageshack.us/img144/1966/nat9uf.gif

MiloZ
27-05-2006, 22:51
per quello che ho visto, funziona come bridge

ma poi perchè disabilitare natting poi???


Giusto per sapere se si può fare lasciando la connessione funzionante :).

MiloZ
27-05-2006, 22:53
ma questa nn potrebbe fare al caso?

http://img144.imageshack.us/img144/1966/nat9uf.gif

E' la prima cosa che ho provato, disattivandolo non funziona più la connessione. :rolleyes:

blunotte77
27-05-2006, 23:02
Steve-o ho una unica presa telefonica in tutta la casa. O funziona oppure no! Comunque aspetto la prossima settimana quando mi attivano la portante e poi vi farò sapere. Grazie lo stesso per i consigli che mi avete dato

rollone77
27-05-2006, 23:31
Steve-o ho una unica presa telefonica in tutta la casa. O funziona oppure no! Comunque aspetto la prossima settimana quando mi attivano la portante e poi vi farò sapere. Grazie lo stesso per i consigli che mi avete dato

riguardo al tuo problema di portante, anch'io ho avuto la stesso, quindi se la spia dell'adsl non si illumina è normale. al momento che il tuo provider ti rende disponibile la linea , vedrai che la spia si accende.

salvog87
28-05-2006, 08:37
Ciao a tutti, vorrei un aiutino perchè a casa mia ho trovato una rete senza fili non protetta a cui posso connettermi ma poi cosa c'è da fare per connettermi ad internet perchè ho provato con i vari account libero o alice ma non funziona si connette solo al modem (netgear).

Perielio
28-05-2006, 09:36
Ciao a tutti, vorrei un aiutino perchè a casa mia ho trovato una rete senza fili non protetta a cui posso connettermi ma poi cosa c'è da fare per connettermi ad internet perchè ho provato con i vari account libero o alice ma non funziona si connette solo al modem (netgear).

Mi sa che è un filino illegale quello che vuoi fare eh! :D
Il fatto che si connetta poi non significa che riuscirai a navigarci, fortunatamente.

P.s. questo thread riguarda il NETGEAR DG834G e GT non puoi postare simili richieste qui dentro (ma neanche in tutto il resto del forum direi :D come detto prima quello che vuoi è illegale)

graphic12
28-05-2006, 09:59
Provando con la ricerca "dyndns.org", non mi dà i risultati.

Vorrei le istruzioni / tutorial in italiano su "attivazione del dns dinamico dyndns.org" sul router DG834 (1° iscrizione account; 2° ??; 3° ?? ,etc..)

p.s. non mi è chiaro andando sul sito di dyndns.org.

Grazie

Paky
28-05-2006, 11:27
un tutorial , addirittura :D
vai qui -> http://www.dyndns.com/account/services/hosts/dyndns/add.html
segnati , configura il router con i dati e hai finito

Stev-O
28-05-2006, 11:47
Giusto per sapere se si può fare lasciando la connessione funzionante :).
il problema è che le tue richeste tcp cadrebbero nel vuoto perchè non ritornerebbe a te l'ack..... :(

il nat va disabilitato solo nel caso ci sia qualcos'altro che fa traduzione indirizzi e casomai anche da dns, tipo un 2003 server o similari

Stev-O
28-05-2006, 11:48
Provando con la ricerca "dyndns.org", non mi dà i risultati.

Vorrei le istruzioni / tutorial in italiano su "attivazione del dns dinamico dyndns.org" sul router DG834 (1° iscrizione account; 2° ??; 3° ?? ,etc..)

p.s. non mi è chiaro andando sul sito di dyndns.org.

Grazie
ma sai che c'e' anche in prima pagina codesta cosa? :rolleyes:
non è un tutorial perchè è contenuto in un altro e spiega in poche righe ma diciamo che nella maggioranza dei casi può andare bene

bimbina
28-05-2006, 15:25
Premesso che ho letto attentamente la guida in prima pagina, che mi è stata molto utile (GRAZIE!), ho settato il router come spiegato (sono andata su www.portforward.com) per accedere a dc++ e tutto ok. L'unico problema è che non mi funziona la funzione di ricerca..e direi che è abbastanza importante! Non c'è qualcuno che usa questo programma e ha il DG834GTIT e mi può dare una mano? Grazie.. :help:

Un'altra cosa, già che ci sono : vorrei prendere un'antenna x espandere la copertura del wireless, non è che sapreste darmi un consiglio? Grazie

Paky
28-05-2006, 15:30
per la ricerca devi prendere un redirect DNS su DynDNS.com oppure inserire manualmente (ogni volta) il tuo IP in DC++

ATI-Radeon-89
28-05-2006, 15:30
non mi funziona la funzione di ricerca..e direi che è abbastanza importante! Non c'è qualcuno che usa questo programma e ha il DG834GTIT e mi può dare una mano? Grazie..
Ops....
Ti ha già risposto Paky :D :D

bimbina
28-05-2006, 17:45
Vi ringrazio ora provo! :D

ISOLA
28-05-2006, 18:11
Ho un DG834G firmware 3.01.29 ,sarà mai possibile che se metto l'opzione per il DNS "carica automaticamente da ISP" nn funziona (nn facendomi navigare da nessuna parte,morte assoluta) e mi tocca metterli manualmente?
Bha....sto modem a volte si fa i cavoli suoi,a nessuno ha dato sto problema?

Paky
28-05-2006, 18:16
mai successo , cmq nn lo trovo grave, personalmente li inserisco sempre a mano

ISOLA
28-05-2006, 18:20
che poi oggi avevo telefonato al 187 perchè è tutt'oggi che mi da sto problema,avrò telefonato 6 volte e solo l'ultima volta,mezz'ora fa mi han dato i DNS prima la risposta era "guardi che Alice non ha DNS " :rotfl:

Paky
28-05-2006, 18:23
LOL :D

anche io alice , uso 212.216.112.112 / 212.216.172.62 sono quelli che mi pingano mediamente + basso e risultano sempre affidabili

djgusmy85
28-05-2006, 18:32
Anche io è tutto il giorno che non riesco a navigare con Alice :(

Kairball
28-05-2006, 19:35
Pure io oggi con Alice ho avuto dei problemi e degli sbalzi di ping, molto probabilmente hanno fatto della manutenzione

cmq mi permane sempre sto problema dei valori strani su ping e tracert :eek:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\fabio>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 938 ms 938 ms 938 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 975 ms 4294966397 ms 39 ms 192.168.100.1
3 4294966398 ms 975 ms 40 ms r-vr31-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.110.138]
4 984 ms 46 ms 982 ms r-mi208-vr31.opb.interbusiness.it [151.99.99.93]
5 44 ms 981 ms 43 ms 151.99.75.164
6 44 ms 981 ms 982 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
7 42 ms 980 ms 980 ms host86-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.86]
8 982 ms 983 ms 983 ms 212.239.110.46
9 46 ms 984 ms 984 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 45 ms 46 ms 47 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

che sono palesemente falsi, me lo fa da quando ho aggiornato il firmware

Stev-O
28-05-2006, 20:44
Anche io è tutto il giorno che non riesco a navigare con Alice :(
non state sempre chiusi in casa :cool:

Stev-O
28-05-2006, 20:45
che poi oggi avevo telefonato al 187 perchè è tutt'oggi che mi da sto problema,avrò telefonato 6 volte e solo l'ultima volta,mezz'ora fa mi han dato i DNS prima la risposta era "guardi che Alice non ha DNS " :rotfl:

se i dns vi rompono i c :mad: :mad: mettete gli universali EU e INT

151.1.1.1

4.2.2.4

i + aggiornati

djgusmy85
28-05-2006, 20:53
non state sempre chiusi in casa :cool:
E chi l'ha detto che ero chiuso in casa? :cool:

ISOLA
28-05-2006, 21:05
E chi l'ha detto che ero chiuso in casa? :cool:

io invece meglio che sto a casa a studiare senno ciao esami :cry:

Stev-O
29-05-2006, 09:39
no la domenica no :rolleyes:

Squalo_206
29-05-2006, 15:36
Come posso creare una rete tra 2 pc in modo da scambiare i file creando magari una cartella condivisa; esiste una guida o se mi spiegate il procedimento.
grazie mille

patrik_in
29-05-2006, 16:46
Come posso creare una rete tra 2 pc in modo da scambiare i file creando magari una cartella condivisa; esiste una guida o se mi spiegate il procedimento.
grazie mille

Meglio di così?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882&page=1&pp=20

patrik_in
29-05-2006, 17:05
Ho aggiornato il firmware del DG834GT alla v.1.02.04 dalla originale 1.01.28 con pessimi risultati: il pc della lan connesso al router con l’usb WG111T (Netgear @ 108 Mbps) non riusciva ad andare oltre i 54 Mbps in nessun modo, anche considerando che nel pannello di configurazione Wireless del router scompare la selezione 108 Mbps only.

Ho trovato migliori risultati con il firmware v.1.02.32, precedentemente segnalato da stev-o.
Tutti i valori al massimo possibile:

http://img208.imageshack.us/img208/3757/dg834gt200605290cr.jpg

Qualcuno di voi ha avuto esperienze diverse con il nuovo firmware?

ISOLA
29-05-2006, 17:39
tutt'oggi pome che perdo la portante a raffica,porco zio....o è alice o è il modem...

ATI-Radeon-89
29-05-2006, 17:43
Secondo me il migliore firmware x il gt è la versione v1.01.32
Mi sembra che siamo anche in molti a dirlo ;)

FreeMan
29-05-2006, 17:50
Ho trovato migliori risultati con il firmware v.1.02.32, precedentemente segnalato da stev-o.
Tutti i valori al massimo possibile:

Qualcuno di voi ha avuto esperienze diverse con il nuovo firmware?

se lo segnaliamo e usiamo un motivo ci sarà :D

>bYeZ<

patrik_in
29-05-2006, 18:01
se lo segnaliamo e usiamo un motivo ci sarà :D

>bYeZ<

certo, ottimo motivo, anche perchè verificato direttamente!

:) :)

GoA
29-05-2006, 18:09
raga scusate che porte devo forwardare per far andare il dcc per irc?

in ricezione mi funge ,ma nn riesco a sendare!

Grazie mille!! :)

FreeMan
29-05-2006, 18:17
letta la guida? e trovata url per la pagina con le impostazioni delle porte ai prog + comuni?

>bYeZ<

Squalo_206
29-05-2006, 18:57
Meglio di così?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882&page=1&pp=20
ora provo grazie ;)

burianico
29-05-2006, 20:09
Ragazzi scusate ma una volta diminuito l'snr (buono, dato che la portante da 19800 è arrivata a 21900), si può tornare indietro? Grazie!

luki
29-05-2006, 20:13
LOL :D

anche io alice , uso 212.216.112.112 / 212.216.172.62 sono quelli che mi pingano mediamente + basso e risultano sempre affidabili

Ma consgli i dns automatici o statici? Prima usavo i dns = ai tuoi. Adesso invece quelli auto. ma alice mi da dns strani, mai sentiti che cominciano per 85.
Cosa dici?

luki
29-05-2006, 20:14
Rivolgo la domanda uin po'a tutti: consigliate dns manuali o settati inautomatico? alice meli assegnastrani, mia sentiti: 85.37.17.15 e 85.38.28.74 Voi che dns usate? Ma influiscno sulle prestazioni?

Paky
29-05-2006, 21:31
i DNS servono per risolvere un indirizzo tipo www.quellochevuoi.it nel corrispettivo IP

nn vanno ad influire direttamente sulle prestazioni , e per prestazioni parlo di velocità di trasferimento

metti quelli che vuoi ,basta nn avere problemi di navigazione browser (pagine che vanno in time out e indirizzi nn trovati)

io preferisco quelli mensionati perchè nn hanno mai dato problemi nella propagazione/aggiornamento e soprattuto perchè pingano basso

djgusmy85
29-05-2006, 21:31
Rivolo la domanda uin po'a tutti: consigliate dns manuali o settati inautomatico? alice meli assegnastrani, mia sentiti: 85.37.17.15 e 85.38.28.74 Voi che dns usate? Ma influiscno sulle prestazioni?
Anche i miei sono 85.x.x.x :)

Stev-O
29-05-2006, 23:52
Ho aggiornato il firmware del DG834GT alla v.1.02.04 dalla originale 1.01.28 con pessimi risultati: il pc della lan connesso al router con l’usb WG111T (Netgear @ 108 Mbps) non riusciva ad andare oltre i 54 Mbps in nessun modo, anche considerando che nel pannello di configurazione Wireless del router scompare la selezione 108 Mbps only.

Ho trovato migliori risultati con il firmware v.1.01.32, precedentemente segnalato da stev-o.
Tutti i valori al massimo possibile:
Qualcuno di voi ha avuto esperienze diverse con il nuovo firmware?
ecchè avevo scritto a fare allora? :D
si vede che ancora del tutto rincretinito non sono :rolleyes:

Stev-O
29-05-2006, 23:53
Ragazzi scusate ma una volta diminuito l'snr (buono, dato che la portante da 19800 è arrivata a 21900), si può tornare indietro? Grazie!
esegui il comando con i parametri invertiti o riavvia/spegni il router

Stev-O
29-05-2006, 23:55
Anche i miei sono 85.x.x.x :)
se ve la vedete brutta con i dns:
151.1.1.1
4.2.2.4

che sono anche facili da ricordare

[non lo scrivo +]

FreeMan
29-05-2006, 23:58
se ve la vedete brutta con i dns:
151.1.1.1
4.2.2.4

io li sto provando da oggi e sembrano andare bene.. ma meglio non so dirlo ancora

>bYeZ<

djgusmy85
30-05-2006, 00:01
se ve la vedete brutta con i dns:
Ma de che, ha fatto tutto in automatico, nessuna paranoia :p

Paky
30-05-2006, 06:01
io li sto provando da oggi e sembrano andare bene.. ma meglio non so dirlo ancora

>bYeZ<

io li ho belli archiviati come tutte le notizie utili che leggo qui :D
di usarli nel quotidiano nn avendo problemi con gli attuali lo escludo,pingano tutti e 2 davvero troppo alto
Pinging 151.1.1.1 with 32 bytes of data:

Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 186.82 ms (191 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 61.83 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 63.26 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 62.93 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 161.25 ms (160 ms), TTL=54, Hop=10

Ping statistics for 151.1.1.1
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 61.83ms, Maximum = 186.82ms, Average = 107.22ms

Pinging 4.2.2.4 with 32 bytes of data:

Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 154.14 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.79 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 153.74 ms (151 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.23 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.44 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13

Ping statistics for 4.2.2.4
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 153.74ms, Maximum = 155.79ms, Average = 154.87ms

con quelli Telecom invece....

Pinging 212.216.112.112 with 32 bytes of data:

Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 52.31 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 52.53 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 54.05 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 53.16 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 53.00 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9

Ping statistics for 212.216.112.112
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 52.31ms, Maximum = 54.05ms, Average = 53.01ms

luki
30-05-2006, 07:40
io li ho belli archiviati come tutte le notizie utili che leggo qui :D
di usarli nel quotidiano nn avendo problemi con gli attuali lo escludo,pingano tutti e 2 davvero troppo alto
Pinging 151.1.1.1 with 32 bytes of data:

Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 186.82 ms (191 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 61.83 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 63.26 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 62.93 ms (60 ms), TTL=54, Hop=10
Reply from 151.1.1.1: bytes=32 time 161.25 ms (160 ms), TTL=54, Hop=10

Ping statistics for 151.1.1.1
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 61.83ms, Maximum = 186.82ms, Average = 107.22ms

Pinging 4.2.2.4 with 32 bytes of data:

Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 154.14 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.79 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 153.74 ms (151 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.23 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13
Reply from 4.2.2.4: bytes=32 time 155.44 ms (150 ms), TTL=242, Hop=13

Ping statistics for 4.2.2.4
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 153.74ms, Maximum = 155.79ms, Average = 154.87ms

con quelli Telecom invece....

Pinging 212.216.112.112 with 32 bytes of data:

Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 52.31 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 52.53 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 54.05 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 53.16 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9
Reply from 212.216.112.112: bytes=32 time 53.00 ms (50 ms), TTL=246, Hop=9

Ping statistics for 212.216.112.112
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 52.31ms, Maximum = 54.05ms, Average = 53.01ms

Anche a me quello di Alice pingano più basso in assoluto.... Quelli che uso adesso invece (i famosi che iniziano per 85) non si lasciano neanche pingare. Errore di richiesta scaduta

luki
30-05-2006, 08:01
Ho provato a fare dei test e i dns che pingano mglio sono quelli di Fastweb. 46 ms contro i 56 dei dns di Alice. Li potete trovare come ultimi di questo elenco: DNS PUBBLICI ITALIANI (http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192)

Buona navigazone a tutti! :D

Stev-O
30-05-2006, 10:13
io li sto provando da oggi e sembrano andare bene.. ma meglio non so dirlo ancora

>bYeZ<
ah ma tieni presente che sono universali
cioè contengono i dominii tutti aggiornati senza buchi strani
peril ping come dicevo possono essercene di meglio
quelli fanno
151.1.1.1 circa 20-23 ms dns europeo (classe b)
4.2.2.4 circa 110 ms dns internazionale (classe a)
testati sia qui che sono in fast che in giro in interleaved, fastweb tiscali 24 ecc e sono circa uguali
l'ideale con un router sarebbe metterli come dns sulle impostazioni tcpip della scheda di rete dei pc e lasciare gli altri sul router: in questo modo hai 4 indirizzi da cui poter attingere
in genere per farla breve si va a mettere quelli per evitare perdite di tempo

Stev-O
30-05-2006, 10:14
Ho provato a fare dei test e i dns che pingano mglio sono quelli di Fastweb. 46 ms contro i 56 dei dns di Alice. Li potete trovare come ultimi di questo elenco: DNS PUBBLICI ITALIANI (http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=192)

Buona navigazone a tutti! :D
a me il 151.1.1.1 non va male in assoluto, stavo pensando di sostituire addirittura il secondario di libero con quello :D
il primario (quello che finiva con .15) lo avevo già mandato alle ortiche :D

baila
30-05-2006, 10:19
Mi spiegate brevemente a cosa servono i DNS? :)

Stev-O
30-05-2006, 10:25
http://www.intellijam.com/index.php?sez=COMMERCE&sub=dominio

luki
30-05-2006, 11:01
Per tutti: :D i DNS sono i Domain Name Server, 13 grandi router sparsi in tutto il mondo che tengono traccia di tutti gli indirizzi ip esistenti in tutte le reti del mondo. Il loro compito è di convertire gli alias dei siti nel rispettivo indirizzo ip. Se non ci fossero i dns al posto dei nomio dei siti bisognerebbe impararsi a memoria tutti gli ind. ip.
Sono router da + o - 50000 USD $ ognuno che noi neanche ci immagianiamo!!!!! :D

luki
30-05-2006, 11:02
Mi spiegate brevemente a cosa servono i DNS? :)

Per tutti: i DNS sono i Domain Name Server, 13 grandi router sparsi in tutto il mondo che tengono traccia di tutti gli indirizzi ip esistenti in tutte le reti del mondo. Il loro compito è di convertire gli alias dei siti nel rispettivo indirizzo ip. Se non ci fossero i dns al posto dei nomio dei siti bisognerebbe impararsi a memoria tutti gli ind. ip.
Sono router da + o - 50000 USD $ ognuno che noi neanche ci immagianiamo!!!!! :D

luki
30-05-2006, 11:05
I DNS di fastweb vanno a scheggia. Provare per credere! Con i dns didefault alcune pagine ci mettevano minuti ad aprisri e andavano in timeout. Con questi velocissimi nessun problema. Pingare per credere....

patrik_in
30-05-2006, 12:32
I DNS di fastweb vanno a scheggia. Provare per credere!...Con questi velocissimi nessun problema. Pingare per credere....

Io ho provato e mi tengo quelli di Alice:

ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=47ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=62ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=62ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=46ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 62ms, Medio = 54ms

ping 212.216.172.62
Esecuzione di Ping 212.216.172.62 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=51ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.172.62:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 50ms, Massimo = 51ms, Medio = 50ms

ping 213.140.2.12
Esecuzione di Ping 213.140.2.12 con 32 byte di dati:
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=55ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=56ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=56ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=103ms TTL=245
Statistiche Ping per 213.140.2.12:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 55ms, Massimo = 103ms, Medio = 67ms

ping 213.140.2.21
Esecuzione di Ping 213.140.2.21 con 32 byte di dati:
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=57ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=261ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=63ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=56ms TTL=245
Statistiche Ping per 213.140.2.21:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 56ms, Massimo = 261ms, Medio = 109ms

Ovviamente io mi collego tramite l'ADSL di Alice e non so se tu fai riferimento ad una connessione Fastweb.

hard_one
30-05-2006, 13:05
non mi funziona piu' la rete... :cry:

apparentemente il router (834G)
funziona perche le luci sono accese
e da un pc all' altro mi vedo

ma non riesco piu' a navigare

provider: Libero

ho chiamato l' assistenza ma dopo aver lanciato il sw che controlla la linea mi ha detto l'addetto :D che la linea e' apposto


:confused: ma io non navigo


:muro: ...che faccio?

Stev-O
30-05-2006, 14:17
Io ho provato e mi tengo quelli di Alice:

se hanno quei valori allora è meglio mettere gli altri
poi ognuno a casa sua fa quello che vuole
[e hai la signature leggermente fuori quota] :D

ma questi grandi dns fastweb appartengono almeno a classi di ip pubblici o sono della loro sottorete e basta?

Stev-O
30-05-2006, 14:18
non mi funziona piu' la rete... :cry:

apparentemente il router (834G)
funziona perche le luci sono accese
e da un pc all' altro mi vedo

ma non riesco piu' a navigare

provider: Libero

ho chiamato l' assistenza ma dopo aver lanciato il sw che controlla la linea mi ha detto l'addetto :D che la linea e' apposto


:confused: ma io non navigo


:muro: ...che faccio?
hai guardato se ti assegna l'ip se hai valori accettabili della linea quali led si accendono perchè se si spegne la portante :(

djgusmy85
30-05-2006, 14:39
:confused: ma io non navigo


:muro: ...che faccio?
A me capita puntualmente almeno una volta al mese... Aspetto mezza giornata e di solito si sistema da solo... Io ho Alice, ma potrebbe essere la stessa cosa anche per te ;)

Pugaciov
30-05-2006, 15:05
Ragazzi come mai quando sono su Linux, nella pagina del router alla voce Periferiche collegate il mio PC lo vede come "UNKNOWN"?
Non legge l'hostname sotto Linux?

Saluti

djgusmy85
30-05-2006, 15:13
Ragazzi come mai quando sono su Linux, nella pagina del router alla voce Periferiche collegate il mio PC lo vede come "UNKNOWN"?
E' normale, riconosce il tuo pc come

Una
macchiNa
Koncepita per
Nerdare
O
Watchare™
porNazzi

(scusate, non potevo non postarlo :p )

Ciao!

Pugaciov
30-05-2006, 15:16
E' normale, riconosce il tuo pc come

Una
macchiNa
Koncepita per
Nerdare
O
Watchare
porNazzi

(scusate, non potevo non postarlo :p )

Ciao!

Ma LOL :rotfl:

luki
30-05-2006, 15:59
Io ho provato e mi tengo quelli di Alice:

ping 212.216.112.112
Esecuzione di Ping 212.216.112.112 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=47ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=62ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=62ms TTL=245
Risposta da 212.216.112.112: byte=32 durata=46ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.112.112:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 62ms, Medio = 54ms

ping 212.216.172.62
Esecuzione di Ping 212.216.172.62 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=51ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=50ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.172.62:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 50ms, Massimo = 51ms, Medio = 50ms

ping 213.140.2.12
Esecuzione di Ping 213.140.2.12 con 32 byte di dati:
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=55ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=56ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=56ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.12: byte=32 durata=103ms TTL=245
Statistiche Ping per 213.140.2.12:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 55ms, Massimo = 103ms, Medio = 67ms

ping 213.140.2.21
Esecuzione di Ping 213.140.2.21 con 32 byte di dati:
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=57ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=261ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=63ms TTL=245
Risposta da 213.140.2.21: byte=32 durata=56ms TTL=245
Statistiche Ping per 213.140.2.21:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 56ms, Massimo = 261ms, Medio = 109ms

Ovviamente io mi collego tramite l'ADSL di Alice e non so se tu fai riferimento ad una connessione Fastweb.


Io ho connessione Alice a uso dns Fastweb. Pingo 56 con i dns Alice e 46 con quelli fastweb. Ovviamente non è detto che per tutti sia così. Può darsi che tu abbia un ping più basso con quelli di alice.

patrik_in
30-05-2006, 16:09
Io ho connessione Alice a uso dns Fastweb. Pingo 56 con i dns Alice e 46 con quelli fastweb. Ovviamente non è detto che per tutti sia così. Può darsi che tu abbia un ping più basso con quelli di alice.

ok, d'accordo, grazie per l'informazione.

luki
30-05-2006, 16:12
ok, d'accordo, grazie per l'informazione.

Fossi in te userei la lista che ho postato e vedrei quale pinga più basso....

patrik_in
30-05-2006, 16:56
Fossi in te userei la lista che ho postato e vedrei quale pinga più basso....

Periodicamente verifico una situazione di dns usando da una finestra cmd un file bat così fatto:

@echo on
cls
ping 212.216.112.112
pause
ping 212.216.172.62
pause
ping 213.140.2.12
pause
ping 213.140.2.21
pause
ping 195.14.96.135
pause
ping 212.216.172.222
pause
ping 212.216.172.162
pause
ping 194.243.154.51
pause
ping 212.131.30.42
pause
ping 195.31.190.31
pause
ping 194.243.154.62

e i valori migliori che ho registrato sono:
212.216.112.112 pinga 54 ms
212.216.172.62 pinga 50 ms
212.216.172.162 pinga 58 ms
194.243.154.51 pinga 60 ms

Nell'elenco di sopra sono inclusi un pò tutti i dns che mediamente rispondono,
e sono inclusi quelli dell'elenco tin che avevi postato.

hard_one
30-05-2006, 18:51
hai guardato se ti assegna l'ip se hai valori accettabili della linea quali led si accendono perchè se si spegne la portante :(

nnaaaaaaa

:muro:

quegli stupidini di Libero hanno cambiato un parametro nella username prima dovevo mettere il suffisso "@flat "
adesso "@liberoflat"

.... :sofico:

Stev-O
30-05-2006, 21:41
A me capita puntualmente almeno una volta al mese... Aspetto mezza giornata e di solito si sistema da solo...
andrei bene io..... :D

Stev-O
30-05-2006, 21:42
Ragazzi come mai quando sono su Linux, nella pagina del router alla voce Periferiche collegate il mio PC lo vede come "UNKNOWN"?
Non legge l'hostname sotto Linux?

Saluti
ha il netbios disabilitato

meglio cosi'
si può mettere cmq

mi fa cosi' anche il dreambox che, ovviamente, è una macchina linux :p

Stev-O
30-05-2006, 21:44
Periodicamente verifico una situazione di dns usando da una finestra cmd un file bat così fatto:

e i valori migliori che ho registrato sono:
212.216.112.112 pinga 54 ms
212.216.172.62 pinga 50 ms
212.216.172.162 pinga 58 ms
194.243.154.51 pinga 60 ms

Nell'elenco di sopra sono inclusi un pò tutti i dns che mediamente rispondono,
e sono inclusi quelli dell'elenco tin che avevi postato.
ma come mai avete delle lag cosi' voi? :mbe:

a me i dns che ho pescato adesso pingano uno a 12ms l'altro a 22 :mbe:

Stev-O
30-05-2006, 21:45
nnaaaaaaa

:muro:

quegli stupidini di Libero hanno cambiato un parametro nella username prima dovevo mettere il suffisso "@flat "
adesso "@liberoflat"

.... :sofico:
ahiahaihiahaihaihaihaiah..... :muro:

sei in wholesale telecom.... :(

si salvi chi può...... :eek:

Paky
30-05-2006, 21:45
ma come mai avete delle lag cosi' voi?

perchè noi siamo Interleaved , Alice in quel modo nn pinga sotto 50ms manco se gli spari

djgusmy85
30-05-2006, 21:47
andrei bene io..... :D
A far cosa? :D

Stev-O
30-05-2006, 21:51
perchè noi siamo Interleaved , Alice in quel modo nn pinga sotto 50ms manco se gli spari
eh lo so....

era sofico :sofico:

che poi a dire il vero allo stato pratico della navigazione cambia poi poco
cambia per concludere il discorso dns se vado a richiamare un dominio che il dns non ha registrato e allora devo passare al secondo nell'ordine e cosi' via...
per questo dico che è meglio tenere da una parte dei server dns "completi"

una sera mi capito' di non riuscire a collegare wilderssecurity con i dns 193.70.x.x di libero :(

Stev-O
30-05-2006, 21:51
A far cosa? :D
con la linea che ogni tanto sciopera come il sito di enetec :D

avrei già cambiato paese :rolleyes:

Crimsom
30-05-2006, 22:16
ciao a tutti, vorrei sapere quale sia il migliore firmware da potere caricare su...vorrei migliorare un pò le prestazioni del mio dg834gt..

FreeMan
30-05-2006, 22:20
ciao a tutti, vorrei sapere quale sia il migliore firmware da potere caricare su...vorrei migliorare un pò le prestazioni del mio dg834gt..

primo post.. cioè la guida/faq

>bYeZ<

djgusmy85
30-05-2006, 22:22
avrei già cambiato paese :rolleyes:
..per così poco :p

Crimsom
30-05-2006, 22:33
Ho avuto da sempre alice 4 mega. 1 mese fa circa a mio padre è venuta la brillante idea di passare ad alice 20 mega... dopo casini vari che non vi sto qui a dire, mio padre è stato costretto a rimettere alice 4 mega. ho nuovamente internet funzionante da oggi (fino ad adesso, sin da quando avevo chiesto di passare alla 20 mega non mi aveva + funzionato l'adsl), ma ho riscontrato notevoli problemi:

molto spesso non riesco ad accedere a msn: mi viene dato un errore che è imputabile (come letto su google) a un settaggio errato dell'orologio di windows..ci ho già smanettato la prima volta e ho risolto azzerando addiritura l'orologio della scheda madre, ma ora ho di nuovo lo stesso poblema.....

il 90% delle volte che in una pagina devo fare una ricerca con l'apposito tasto (ebay per esempio) , la pagina inizia a caricare e rimane impallata...ora non so più che pesci pigliare... utilizzo un router dg834gt che non mi ha mai dato alcun problema. quando sono ripassato ad alice 4mega, continuavo a non riuscire ad accedere ad internet e ho risolto resettando le impostazioni di fabbrica del router ma non penso c'entri niente....qualcuno mi può dare qualche dritta ? ora ho anche aggiornato il fimware alla versione .32 ma non mi sembra sia cambaito niente...

Stev-O
30-05-2006, 22:54
ciao a tutti, vorrei sapere quale sia il migliore firmware da potere caricare su...vorrei migliorare un pò le prestazioni del mio dg834gt..
sai che questa domanda non l'aveva ancora posta alcuno? :mbe:

Stev-O
30-05-2006, 22:55
primo post.. cioè la guida/faq

>bYeZ<
o la pagina indietro :(

Stev-O
30-05-2006, 22:56
..per così poco :p
insomma...
se ogni tanto smette di funzionare può farlo benissimo e lo farà anche e soprattutto quando mi serve (legge di Murphy) :D

Stev-O
30-05-2006, 22:57
Ho avuto da sempre alice 4 mega. 1 mese fa circa a mio padre è venuta la brillante idea di passare ad alice 20 mega... dopo casini vari che non vi sto qui a dire, mio padre è stato costretto a rimettere alice 4 mega. ho nuovamente internet funzionante da oggi (fino ad adesso, sin da quando avevo chiesto di passare alla 20 mega non mi aveva + funzionato l'adsl), ma ho riscontrato notevoli problemi:

molto spesso non riesco ad accedere a msn: mi viene dato un errore che è imputabile (come letto su google) a un settaggio errato dell'orologio di windows..ci ho già smanettato la prima volta e ho risolto azzerando addiritura l'orologio della scheda madre, ma ora ho di nuovo lo stesso poblema.....

il 90% delle volte che in una pagina devo fare una ricerca con l'apposito tasto (ebay per esempio) , la pagina inizia a caricare e rimane impallata...ora non so più che pesci pigliare... utilizzo un router dg834gt che non mi ha mai dato alcun problema. quando sono ripassato ad alice 4mega, continuavo a non riuscire ad accedere ad internet e ho risolto resettando le impostazioni di fabbrica del router ma non penso c'entri niente....qualcuno mi può dare qualche dritta ? ora ho anche aggiornato il fimware alla versione .32 ma non mi sembra sia cambaito niente...
non sarà che hai dei valori di linea non buoni? :mbe:

FreeMan
30-05-2006, 23:14
o la pagina indietro :(

chiedere il buon senso si leggere le ultime 10 pagine di una discussione mi pare ancora di + di quello di leggere il primo post :D

:muro:

>bYeZ<

Hogudo
30-05-2006, 23:20
Per prima cosa vi voglio ringraziare di cuore: grazie ai vostri consigli mi sono comprato questo benedetto router (il GT) e sono di nuovo riuscito a navigare con l'Alice.

All'amico di sopra, compagno di sventura su Telecom, vorrei far sapere a me è successa la stessa cosa.
Per qualche maniera che la mia ignoranza non ha saputo spiegare, ma immagino molto semplice, il collegamento vecchio pre-richiesta-20mega viaggiava come PPPoE mentre dopo viaggiava com PPPoA. Non so ancora la differenza, ma con il wizard del netgear è stata rilevata la cosa.

Aesso volgio andare a fondo per capire, però un grazie di cuore a chi testa e divulga le proprie esperienze :)

Ciao

FreeMan
30-05-2006, 23:32
il collegamento vecchio pre-richiesta-20mega viaggiava come PPPoE mentre dopo viaggiava com PPPoA. Non so ancora la differenza, ma con il wizard del netgear è stata rilevata la cosa.


il router funziona perfettamente con entrambi i protocolli.. infatti con il wizard si autosetta da solo in base a cosa è presente sulla linea

dubito fortemente che possa essere quello il problema

>bYeZ<

Hogudo
30-05-2006, 23:47
Ciao
scusa se ti chiedo una precisazione, ma io intendevo che l'Alice gate base per l'adsl 4 mega non funziava.
Tu intendevi lo stesso o il netgear (che funzia ottimamente con entrambi)?

Hogudo
31-05-2006, 00:41
Mi rispondo da solo con quello che ho letto.
Alice Gate base utilizza pppoe.
Il collegamento che mi hanno settato usa pppoa.
Il Netgear entrambi.

Ecco perchè non andava.

FreeMan
31-05-2006, 01:15
nella maniera + semplice possibile: il netgear (come tantissimi router e modem) funziona con entrambi, sia ppoe che ppoa

se ancora non è chiaro non so che farci :D

>bYeZ<

giovannixx
31-05-2006, 01:19
ciao a tutti mi sono preso il netgear dg834gt , ma ho un problema
tutto configurato come descritto ma al momento di entrare in internet mi dice impossibile visualizzare la pagina
cioè c'è il segnale adsl,linea attiva,è connesso ma non navigo perchè?
ho anche provato a resettare piu di una volta ma senza risultati.
quale potrebbe essere il problema?

Hogudo
31-05-2006, 01:25
No, no, sei stato chiarissimo.
Grazie :)

FreeMan
31-05-2006, 01:30
tutto configurato come descritto

rifarei la procedura come scritto nel primo post.. se fatto tutto correttamente DEVE funzionare..

>byeZ<

luki
31-05-2006, 07:36
ma come mai avete delle lag cosi' voi? :mbe:

a me i dns che ho pescato adesso pingano uno a 12ms l'altro a 22 :mbe:

Beato te! Io i 12 di ping non li raggiungerò mai! Il minimo che ottengo, e ripeto, è 46 con pingando i dns di fastweb.

luki
31-05-2006, 07:38
se hanno quei valori allora è meglio mettere gli altri
poi ognuno a casa sua fa quello che vuole
[e hai la signature leggermente fuori quota] :D

ma questi grandi dns fastweb appartengono almeno a classi di ip pubblici o sono della loro sottorete e basta?

I dns fastweb sono pubblici, altrimenti come farei ad usarli?

Pugaciov
31-05-2006, 10:35
ha il netbios disabilitato

meglio cosi'
si può mettere cmq

mi fa cosi' anche il dreambox che, ovviamente, è una macchina linux :p

Non so cosa sia il netbios :p, però non penso sia quello.
Chiedendo sui forum di Ubuntu è venuto fuori che semplicemente Ubuntu non manda l'hostname al router, ma basta editare il file /etc/dhcp3/dhclient.conf.
Solo che non ho ancora provato perché adesso sono su Windows.

axelv
31-05-2006, 10:40
Ragazzi, una domanda, come mai quando clicco su mozilla una pagina o la scrivo direttamente nella barra indirizzi mi ci mette un pochetto prima di visualizzarla? Mi spiego: appena inserisco l'indirizzo e premio invio passano 2-3 secondi poi parte e va veloce....
Perchè???

luki
31-05-2006, 11:11
Ragazzi, una domanda, come mai quando clicco su mozilla una pagina o la scrivo direttamente nella barra indirizzi mi ci mette un pochetto prima di visualizzarla? Mi spiego: appena inserisco l'indirizzo e premio invio passano 2-3 secondi poi parte e va veloce....
Perchè???

Dns lenti..... :p

axelv
31-05-2006, 11:12
E cosa devo fare??? Io sono abbonato a tiscali e non ho mai inserito nessun dns in windows xp...

FreeMan
31-05-2006, 11:27
sono pagine che parliamo di DNS.. rileggiti le ultime 10 pagine.. male non fa

>bYeZ<

axelv
31-05-2006, 11:56
Per caso questi?
151.1.1.1 (europeo ping tra 20-60 ms)
4.2.2.4 (internazionale ping sui 100-120 ms)

Ma devo mettere quelli tiscali sul router e questi sopra sul tcpip della chiavetta? meglio?

foxeyes
31-05-2006, 12:38
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi : anche io ho il dg834gt e ogni 2 per 3 sullo schermo appare : now you are connect to internet, segno che si e' interrotto il segnale tra router e scheda (penso!). Con quale altra scheda posso sostituirla che funzioni a 108mps (atheros) e sia compatible e che non perda mai il segnale?

Grazie a quelli che mi vorranno rispondere.

Ps. spero che non sia un doppione di una domanda gia' fatta!!!!!!!!!

patrik_in
31-05-2006, 13:27
@ foxeyes

Io stò usando una pci WG311T (108Mbps) sul primo dei due pc in firma, e verifico che con il router DG834GT non si hanno mai disconnessioni.

In una finestra cmd di winxp facendo il ping 192.168.0.1 dovresti trovare sempre circa 1ms.

Il wizard della WG identifica sempre il ch.6 a 108 Mbps?

Crimsom
31-05-2006, 13:38
non sarà che hai dei valori di linea non buoni? :mbe:

ho provato adesso fare un test andando su manutenzione router,volevo postae la foto, ma sto notando che con image shack ci mette un eternità ad uploadare una semplice foto... :muro:
sto impazzendo: il 70% delle volte quando faccio una ricerca o quando devo cliccare un link per il download di qualche file, rimane a caricare all'infinito! che posso controllare d'altro?

edit:

ho fatto progressi nell'indagine. usando internet sull'altro pc che si connette mediante la chiavetta wi-fi al router, questo problema della lentezza delle ricerche non c'è! stessa cosa per i link per il download di file! cosa può significae tutto ciò? cmq continuo ad avere problemi con msn: praticamente ogni volta che lo chiudo, se voglio farlo ripartire devo riavviare il pc! infine (non so se c'entri niente) poco fa emule mi ha dato il seguente messaggio: your proxy server is not responding to your request. Please check your webcache settings

Stev-O
31-05-2006, 15:58
chiedere il buon senso si leggere le ultime 10 pagine di una discussione mi pare ancora di + di quello di leggere il primo post :D

:muro:

>bYeZ<
l'ultima pagina free :cool:

NON le ultime 10:

lo so che è troppa grazia ma...
visto che non si clicca neanche su un banner per la fatica figurati sulla pagina e leggerla :p

Stev-O
31-05-2006, 15:59
Per prima cosa vi voglio ringraziare di cuore: grazie ai vostri consigli mi sono comprato questo benedetto router (il GT) e sono di nuovo riuscito a navigare con l'Alice.

All'amico di sopra, compagno di sventura su Telecom, vorrei far sapere a me è successa la stessa cosa.
Per qualche maniera che la mia ignoranza non ha saputo spiegare, ma immagino molto semplice, il collegamento vecchio pre-richiesta-20mega viaggiava come PPPoE mentre dopo viaggiava com PPPoA. Non so ancora la differenza, ma con il wizard del netgear è stata rilevata la cosa.

Aesso volgio andare a fondo per capire, però un grazie di cuore a chi testa e divulga le proprie esperienze :)

Ciao
prediligi ppp over atm con un router
pppoe ha di per se ping agli hops leggermente + alti

Stev-O
31-05-2006, 16:00
Beato te! Io i 12 di ping non li raggiungerò mai! Il minimo che ottengo, e ripeto, è 46 con pingando i dns di fastweb.
linea interleaved

pero' in quel modo hai meno errori e collisioni rispetto a una linea fast

in sostanza

linea buona & centrale vicina: anche fast, anzi meglio

linea non cosi' buona con centrale lontana e attenuazione alta (sui 45-50 db e oltre): linea interleaved

tanto poi il prov fa quello che gli pare :p

per esempio libero va sempre fast salvo casi estremi
telecom sempre interleaved
tiscali non ho guardato :doh:

Stev-O
31-05-2006, 16:01
I dns fastweb sono pubblici, altrimenti come farei ad usarli?
beh con fw non è scontato:
usano ip di classe a se non gli paghi l'ip raggiungibile pubblicamente

Stev-O
31-05-2006, 16:02
Non so cosa sia il netbios :p, però non penso sia quello.
Chiedendo sui forum di Ubuntu è venuto fuori che semplicemente Ubuntu non manda l'hostname al router, ma basta editare il file /etc/dhcp3/dhclient.conf.
Solo che non ho ancora provato perché adesso sono su Windows.
beh è circa la stessa cosa
il nomehost passa da netbios

puoi anche impedire a windows di mandare il nome host tramite per esempio firewall software

ma cambia poi poco

Stev-O
31-05-2006, 16:03
Per caso questi?
151.1.1.1 (europeo ping tra 20-60 ms)
4.2.2.4 (internazionale ping sui 100-120 ms)

Ma devo mettere quelli tiscali sul router e questi sopra sul tcpip della chiavetta? meglio?
io ho fatto cosi' e non mi hanno ancora picchiato :rolleyes:

Stev-O
31-05-2006, 16:04
ho provato adesso fare un test andando su manutenzione router,volevo postae la foto, ma sto notando che con image shack ci mette un eternità ad uploadare una semplice foto... :muro:
sto impazzendo: il 70% delle volte quando faccio una ricerca o quando devo cliccare un link per il download di qualche file, rimane a caricare all'infinito! che posso controllare d'altro?

edit:

ho fatto progressi nell'indagine. usando internet sull'altro pc che si connette mediante la chiavetta wi-fi al router, questo problema della lentezza delle ricerche non c'è! stessa cosa per i link per il download di file! cosa può significae tutto ciò? cmq continuo ad avere problemi con msn: praticamente ogni volta che lo chiudo, se voglio farlo ripartire devo riavviare il pc! infine (non so se c'entri niente) poco fa emule mi ha dato il seguente messaggio: your proxy server is not responding to your request. Please check your webcache settings
io proverei a reinstallare msn

axelv
31-05-2006, 16:08
io ho fatto cosi' e non mi hanno ancora picchiato :rolleyes:
Farò così. Un problema però: quali sono quelli di tiscali? Qui sul forum ne ho visti alcuni.....sul loro sito ce ne sono altri!

Crimsom
31-05-2006, 16:09
secondo te non l'ho fatto? ho provato mille soluzioni e tutto quello che ho trovato su internet...ma niente...appena lo chiudo, dopo due o tre tentativi si impalla e non si avvia più finchè non riavvio il pc...per quanto riguarda l'altro problema invece?

http://img272.imageshack.us/img272/2204/immagine3md.jpg

Stev-O
31-05-2006, 16:13
Farò così. Un problema però: quali sono quelli di tiscali? Qui sul forum ne ho visti alcuni.....sul loro sito ce ne sono altri!
ah non me li ricordo

guarda sul sito o fai una ricerca su internet & provider
vedrai che saltano fuori

Stev-O
31-05-2006, 16:14
secondo te non l'ho fatto? ho provato mille soluzioni e tutto quello che ho trovato su internet...ma niente...appena lo chiudo, dopo due o tre tentativi si impalla e non si avvia più finchè non riavvio il pc...per quanto riguarda l'altro problema invece?

i valori di linea sono buoni
ma sugli altri pc msn funziona?
su msn hai abilitato upnp?

axelv
31-05-2006, 16:21
ah non me li ricordo

guarda sul sito o fai una ricerca su internet & provider
vedrai che saltano fuori
Non riesco davvero a trovarli. Ho guardato anche adesso. Qualcuno li sa quelli di tiscali???

Stev-O
31-05-2006, 16:27
qualora una particolare configurazione richieda che gli indirizzi DNS siano specificati, è possibile utilizzare
come DNS primario l'indirizzo 213.205.32.70
e come DNS secondario l'indirizzo 213.205.36.70

pagina:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

axelv
31-05-2006, 16:31
Questi li avevo visti Steve, ma come avevo detto prima qua sul forum ne avevo visti altri Tiscali....per questo non capivo. Allora proverò a mettere questi.
Senti Steve, se volessi provare a fare il ping, nella stringa ip nelle impostazioni del router che indirizzo devo metterci? E quali sono dei risultati buoni?

Crimsom
31-05-2006, 16:32
si sul pc che ha la chiavetta collegata al outer, msn funziona senza problemi! da dove l'abilito l'upnp su msn?

Stev-O
31-05-2006, 16:35
Questi li avevo visti Steve, ma come avevo detto prima qua sul forum ne avevo visti altri Tiscali....per questo non capivo. Allora proverò a mettere questi.
Senti Steve, se volessi provare a fare il ping, nella stringa ip nelle impostazioni del router che indirizzo devo metterci? E quali sono dei risultati buoni?
quelli li

buoni se sono sotto i 50-60ms (con linee interleaved)

Stev-O
31-05-2006, 16:35
si sul pc che ha la chiavetta collegata al outer, msn funziona senza problemi! da dove l'abilito l'upnp su msn?
non c'e' qualcosa nelle opzioni?


trovo strano cmq che non vada per niente cmq

Crimsom
31-05-2006, 16:40
non è che non va.... a volte va e a volte no....

Crimsom
31-05-2006, 17:01
sembra quasi che non riesca più ad accedere una volta che viene avviato emule...può esserci qualche attinenza?

GoA
31-05-2006, 18:13
ragazzi ho un problema con azureus:mi da sempre DHT firewalled.

UpNp è ON di default ma da sempre DHT firewalled.
Ho anche aggiunto un altro servizio aprendo la 6881 in tcp/udp ,ma il risultato è sempre lo stesso.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie mille!

FreeMan
31-05-2006, 18:15
sembra quasi che non riesca più ad accedere una volta che viene avviato emule...può esserci qualche attinenza?

abbassa le connessioni di emule.. mettine 500

>bYeZ<

axelv
31-05-2006, 18:21
quelli li

buoni se sono sotto i 50-60ms (con linee interleaved)
Ho provato a fare il ping da dentro il router ma mi da questo messaggio!
PING 213.205.32.70 (213.205.32.70): 56 data bytes

--- 213.205.32.70 ping statistics ---
4 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss

:muro: :muro: :muro: :muro:

axelv
31-05-2006, 19:50
io ho fatto cosi' e non mi hanno ancora picchiato :rolleyes:
Ho messo i dns di tiscali nei settaggi del router e 151.1.1.1 e 4.2.2.4 nel tcpip della connessione senza fili. Non noto grossi miglioramenti però.... Quando clicco qualcosa mi appare in basso a sx "In attesa di (nome sito)"... poi quando parte va alla grande!

Pugaciov
31-05-2006, 20:32
beh è circa la stessa cosa
il nomehost passa da netbios

puoi anche impedire a windows di mandare il nome host tramite per esempio firewall software

ma cambia poi poco

Comunque ho editato il file di configurazione ma non c'è verso di farlo comparire 'sto nome :muro:

DIDDLEKRI
31-05-2006, 22:30
Ragazzi non sono esperto e volevo chiederti un help per configurare il mio nuovo portatile in wireless.
Allora io ho il router in questione GT con chiavetta praticamente volevo condividere oltre che la connessione in internet anche file o h.d. se possibile.. come si fà? :help:

hard_one
31-05-2006, 22:51
ahiahaihiahaihaihaihaiah..... :muro:

sei in wholesale telecom.... :(

si salvi chi può...... :eek:

tradotto...

che rischio?

blunotte77
31-05-2006, 23:08
Finalmente mi hanno attivato la portante e il modem effettivamente vede la linea AdSL e si connette pure!!! Però ho un problema..:!!! Praticamente quando provo ad effettuare la configurazione guidata dopo alcuni minuti che cerca la linea mi dice che non ha trovato alcuna linea. Come mai? Riesco persino a navigare su Internet!!! Mi spiegate cosa succede? Devo configurarlo manualmente? Anche a voi ha dato un simile problema?

FreeMan
31-05-2006, 23:14
Ragazzi non sono esperto e volevo chiederti un help per configurare il mio nuovo portatile in wireless.
Allora io ho il router in questione GT con chiavetta praticamente volevo condividere oltre che la connessione in internet anche file o h.d. se possibile.. come si fà? :help:

thread in rilievo sulla LAN.. si fa come fosse una connessione wired.. ne + ne -.. quindi qui sei OT

>bYeZ<

DIDDLEKRI
31-05-2006, 23:28
ah ok grazie scusa vedo lì =)

Stev-O
31-05-2006, 23:30
Ho messo i dns di tiscali nei settaggi del router e 151.1.1.1 e 4.2.2.4 nel tcpip della connessione senza fili. Non noto grossi miglioramenti però.... Quando clicco qualcosa mi appare in basso a sx "In attesa di (nome sito)"... poi quando parte va alla grande!
quelli di prima sono morti infatti o almeno dalla tua prova cosi' sembra (4 pacchetti persi)

Stev-O
31-05-2006, 23:31
Comunque ho editato il file di configurazione ma non c'è verso di farlo comparire 'sto nome :muro:
su linux?

non ho proprio idea di dove si vada ad editare
forse in linux sanno dire qual'e' il file in base alla distro

ma è un grosso problema?

Stev-O
31-05-2006, 23:32
tradotto...

che rischio?
rischio di andare a singhiozzo filtrato strozzato & con poca banda rispetto alla nominale :rolleyes:

Stev-O
31-05-2006, 23:34
ah ok grazie scusa vedo lì =)
ricordati di NON spuntare isolamento peer to peer su impostazioni wireless perchè altrimenti firewalli internamente tra loro i pc collegati wireless

questa manca nelle faq :D

Pugaciov
31-05-2006, 23:34
su linux?

non ho proprio idea di dove si vada ad editare
forse in linux sanno dire qual'e' il file in base alla distro

Sì, su Linux. No ma il file so qual è, solo che continua a non funzionare e c'è sempre UNKNOWN...

ma è un grosso problema?

Affatto, però mi fa incazzare :D

Stev-O
31-05-2006, 23:36
bisogna vedere se c'e' qualche firewall di mezzo nella distro linux che usi
altro non saprei

blunotte77
01-06-2006, 01:29
Nessuno che mi sa dire perchè il Wizard del modem non riconosce la connessione Alice? Mi dice che la linea non è disponibile. Eppure non solo ho la portante ma riesco persino a navigare in internet

ironmike
01-06-2006, 07:04
ciao a tutti.
premessa:
possiedo un DG834G con firmware 4.x.x (non ricordo di preciso) e tempo fa ho chiesto un consiglio riguardo ad un possibile downgrade al 3.01.29... mi è stato sconsigliato perchè ad qualcuno questo tipo di operazione aveva creato grossi problemi ad altri utenti...
problema:
ora un amico ha acquistato un DG834GT ed ha subito aggiornato il firmware alla versione più recente 1.02.04. Ora riscontra grossi problemi... il router in poche parole si pianta (non si riesce neppure ad accedere come amministratore) ed è costretto a resettarlo brutalmente... questo succende non solo con un uso intensivo della rete (attivando molte connessioni) ma anche solamente navigando in internet attraverso il portatile wireless...
avete qualche consiglio? questo problema potrebbe essere dovuto a delle errate impostazioni? è possibile con il DG834GT un downgrade firmware senza problemi? me lo consigliate? nel caso, 1.01.32 o 1.01.28?

grazie a tutti.