PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

BravoGT83
24-10-2005, 09:15
banda piena, sui 450 di media a seconda dei server
ovviamente sia in wifi che wired

http://img412.imageshack.us/img412/1276/downloadcms2sp.jpg

:)
però:D:D:D

BravoGT83
24-10-2005, 09:16
ma infatti basta di norma leggere le ultime 10 pagine dei thread così lunghi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9883483&highlight=2200bg#post9883483

senza dimenticare che esiste la ricerca.. anche dentro un thread ;)

>bYeZ<
la ricerca è comodissimo:D:D:D

niko*
24-10-2005, 09:31
E questi li chiami problemi??? :eek:
Sei nella norma
beh, nella norma mica tanto (il primo, che è il piu importante)

io gioco online (cs:s)...ed ho un ping di 150-180, che non è assolutamente nella norma...
vado in un server e tutti pingano dai 30 agli 80...ed io? 150 :muro:

eppure mesi fa pingavo anche io nella norma (30-50)!!!
che rabbia :muro:

weirdo
24-10-2005, 09:40
Ciao a tutti.... primo post e prima domanda da niubbo
Ho acquistato in bundle il dg834gTit con la chiavetta wg111t
e volevo sapere se per eseguire lo startup iniziale(installazione + configurazione) posso farlo direttamente dalla chiavetta oppure devo prima collegarmi con un cavo rj45...
Seconda cosa, qual'è la miglior configurazione wi-fi per un ambinte soho?
Nel senso che io ho solo, attualmente, 1 pc che si collega al router wi-fi per problemi di spine e cablaggi.

Grazie per le risposte!!

Pignaz
24-10-2005, 10:20
BravoGT83 potresti dirmi come setti GetRight? Almeno le opzioni che pensi siano più importanti :D... non conosco il prog. ma pare essere molto buono?

Grazie mille...

Mattiu
24-10-2005, 10:29
Ciao ragazzi,
dopo essermi sparato tutte le pagine del thread (!!!...si vince qualcosa per una cosa così ciclopica?!:) mi avete convinto all'acquisto del bundle DG834GT+WG111T, complice anche una buona offerta presso uno dei soliti grandi store.
Tutto bene... QUASI, ovviamente!
Devo dire che l'accopiata si installa molto facilmente (anche senza l'ausilio di una scheda di rete tradizionale per il primo collegamento, che figata!) e la si configura ancora più facilmente. Rimangono però due lati oscuri che non riesco a comprendere:

1) Il comportamento della chiavetta usb. Premetto che allo stato attuale, ancora in fase sperimentale, router e chiavetta si vedono a 1 metro di distanza ma durante l'utilizzo (io l'ho potuto testare solo con utilizzi prolungati con emule per circa 1,5/2 orette) ogni tanto perdeva defiitivamente la connessione col router. Non che il router perdesse segnale o si impallasse: bastava disinserire e reinserire la chiavetta e tutto tornava a posto! (quindi problema lato chiave dico io) Ma che seccatura! Ho dato un occhiata in giro nei KB: c'è chi parlava di problemi in concomitanza con le porte USB 1.0/1.1 (il PC è un Duron 900 su una BIOSTAR dotata solo di porte USB 1.1), altri citavano problemi patologici con chipset VIA per piattaforme AMD, etc. Ho provato poi ad aggiornare i driver della chiavetta con l'ultima versione (mi sembra la versione 1007 al posto della 1006), che credevo introducesse solo un miglior supporto per le vecchie versioni di Windows (io comunque uso XP SP1). La cosa sembra andare meglio (stress test di una notte con emule ok) ma volevo chiedere se qualcuno ha mai sperimentato esperienza simile?

2) E' possibile che "l'accoppiata perfetta" Netgear perda segnale (a qualsiasi velocità) appena dopo 10-12 metri di "corridoio" con dispositivi non a vista? Ok che in linea retta ci stanno muri portanti, tromba delle scale e box ascensore ma il segnale non dovrebbe rimbalzare anche più distante? Es.


Grazie, Mat.

BravoGT83
24-10-2005, 10:54
BravoGT83 potresti dirmi come setti GetRight? Almeno le opzioni che pensi siano più importanti :D... non conosco il prog. ma pare essere molto buono?

Grazie mille...
ah chiede all'uomo sbagliato....non lo uso da un sacco con Adsl non ne faccio + caso a quei programmi :p :p :p

FreeMan
24-10-2005, 11:23
e volevo sapere se per eseguire lo startup iniziale(installazione + configurazione) posso farlo direttamente dalla chiavetta oppure devo prima collegarmi con un cavo rj45...

ti ha risposto senza volerlo Mattiu :D


Devo dire che l'accopiata si installa molto facilmente (anche senza l'ausilio di una scheda di rete tradizionale per il primo collegamento, che figata!) e la si configura ancora più facilmente.



Seconda cosa, qual'è la miglior configurazione wi-fi per un ambinte soho?


cioè? sicurezza? WEP o al limite WPA


2) E' possibile che "l'accoppiata perfetta" Netgear perda segnale (a qualsiasi velocità) appena dopo 10-12 metri di "corridoio" con dispositivi non a vista? Ok che in linea retta ci stanno muri portanti, tromba delle scale e box ascensore ma il segnale non dovrebbe rimbalzare anche più distante?

hai detto nulla :sofico:

>bYeZ<

FreeMan
24-10-2005, 11:24
eppure mesi fa pingavo anche io nella norma (30-50)!!!
che rabbia :muro:

si ma se non erro hai fatto anche i test con il vecchio modem e pingavi sempre sui quei valori e si era arrivati alla conclusione che era la tua linea ad essere peggiorata

>bYeZ<

weirdo
24-10-2005, 11:48
cioè? sicurezza? WEP o al limite WPA
Si in quel senso... insomma per essere sicuro che nessuno possa utilizzare il mio a.p a meno che non sia io a volerlo.
Da quel che ho letto è meglio la wpa anche se dicono che per la casa è un po eccessiva...

FreeMan
24-10-2005, 11:52
cioè quello che ho detto io :D

io uso WEP.. e volendo puoi limitare l'accesso a determinati pc.. fatti un giro nelle opzioni ;)

>bYeZ<

BravoGT83
24-10-2005, 11:58
cioè quello che ho detto io :D

io uso WEP.. e volendo puoi limitare l'accesso a determinati pc.. fatti un giro nelle opzioni ;)

>bYeZ<
esatto usare l'identificazione dell'indirizzo MAC :)

weirdo
24-10-2005, 12:08
Ok... danchiu very mach.... appena mi arriva il giocattolo inizio a smanettarci un po... al massimo vi stresso ancora... :p
Ultima domandina, ho letto nei primi post la versione di firware in beta che ha alcune migliorie, tra cui una maggiore sensibilita di portata e bitrate...
è già stata portata in versione definitiva oppure ci stanno ancora lavorando??

professore1
24-10-2005, 12:30
Secondo voi vale la pena spendere 50€ in più per l'acquisto del DG834 gt, rispetto alle caratteristiche del DG834g?

Chicco#32
24-10-2005, 13:19
Mattiu mi ha indicato via PVT l'offerta che ha trovato sul netgear DG834GTIT, l'offerta sembra particolarmente vantaggiosa, visto che oltre al router (129 euro) danno in omaggio la chiavetta USB WG111T, però mi è sorto un dubbio, il modello da quel che vedo è il Netgear DG834GTIT, e qui non ci piove, mentre la chiavetta USB è indicata come WG111T, mentre su SD viene indicata con la sigla Netgear WG111TIS, ci sono differenze fra le due chiavette?la sigla finale IS di SD indica un modello diverso?

niko*
24-10-2005, 13:38
si ma se non erro hai fatto anche i test con il vecchio modem e pingavi sempre sui quei valori e si era arrivati alla conclusione che era la tua linea ad essere peggiorata

>bYeZ<
appunto, non so più che fare :cry:

BravoGT83
24-10-2005, 13:40
Secondo voi vale la pena spendere 50€ in più per l'acquisto del DG834 gt, rispetto alle caratteristiche del DG834g?
se non usi il Wi-Fi...no :)

BravoGT83
24-10-2005, 13:41
Ok... danchiu very mach.... appena mi arriva il giocattolo inizio a smanettarci un po... al massimo vi stresso ancora... :p
Ultima domandina, ho letto nei primi post la versione di firware in beta che ha alcune migliorie, tra cui una maggiore sensibilita di portata e bitrate...
è già stata portata in versione definitiva oppure ci stanno ancora lavorando??
io le beta non le metto...meglio quelli definitivi :)

Mattiu
24-10-2005, 13:47
hai detto nulla :sofico:

>bYeZ<

No dai FreeMan, scherzi a parte, non sono molto pratico in materia ma 10-12 metri in linea d'aria, se fossero a vista, non dovrebbero creare problemi di sorta e in parte l'ho verificato perchè uscendo dall'angolo formato dal corridoio e la cucina dove c'è il laptop col ricevitore il segnale ritorna... cazzarola mi sembra di fare il cecchino come in Half Life: mi scosto dall'angolo e "vedo" il segnale, rientro e non "lo vedo" più... mi sembra di avere a che fare più con un segnale infrarosso che radio!

Aggiornamento per il problema con la chiavetta WG111T: dopo l'aggiornamento dei driver non è che perde più la rete... congela direttamente il PC! :cry: :cry:
Avete suggerimenti?

:help:

Matteo.

FreeMan
24-10-2005, 13:52
Non stavo scherzando... 10/12m possono essere pochi o tanti dipende da cosa ci sta in mezzo.. e a me pare che di roba ce ne sia parecchia :D

appunto, non so più che fare :cry:

telefona al provider.. ma dubito che per così poco possano fare qualcosa

>bYeZ<

Junco
24-10-2005, 14:05
Vorrei comprare un'antenna per potenziare il segnale visto che a casa mia si lamentano che non possono stare fuori al balcone o troppo lontano.
Parto da 0 sulla conoscenza delle antenne, so che per ogni nazione c'e' un limite, ci sono delle regole, che antenna max posso prendere?
Stavo cercando di capirci qualcosa su questa pagina:
http://www.netgear.com/products/eu_antennas.php

ma sinceramente...non ci capisco molto :(

Mattiu continua a bloccarsi il pc? perche' a questo punto non l'aggiorno il firmware.
A me invece fa quello che fa a te su un portatile che ha windows2000, raramente ma e' capitato, mentre su un altro con XP tutto ok, ed entrambi hanno porte usb 1.1

FreeMan
24-10-2005, 14:12
Ricerca questa sconosciuta..

se ne è parlato.. il router ha un'antenna da 2db... c'è chi ha ne ha comprata una da 5db e ha guadagnato solo sul piano orizzontale e praticamente nulla su quello verticale..

ce ne è anche una 10db volendo ma costa cara

>bYeZ<

Mattiu
24-10-2005, 14:12
Non stavo scherzando... 10/12m possono essere pochi o tanti dipende da cosa ci sta in mezzo.. e a me pare che di roba ce ne sia parecchia :D
>bYeZ<

... nzomma, me stai a di che sto segnale non marrimbarza?! :cry:
Porca miseria, e ora come la faccio passare in consiglio di condominio la demolizione del vano scale e del box ascensore?! :D
Proverò spostando il router in posizione più "raggiocentricamente" centrale.

Rimane il problema della chiavetta... qualcuno ha qualche dritta?

AntoninoX
24-10-2005, 14:13
raga, che ne dite?
http://img365.imageshack.us/img365/7520/clipboard049kq.png

FreeMan
24-10-2005, 14:33
raga, che ne dite?


primo post

>bYeZ<

danilo982
24-10-2005, 14:55
ciao atutti.. qualcuno può aiutarmi a configurare il mio dg834gt con dc++ per connettermi come attivo.. io ho aperto la porta1412 nei servizi e impostata nella pagina di regole del firewall ma poi in dc++ che cosa devo fare?? aiuto.. :mc: :mc:

FreeMan
24-10-2005, 16:23
ma poi in dc++ che cosa devo fare?? aiuto.. :mc: :mc:

solo controllare che funzioni :D se le porte sono quelle giuste hai finito

p.s. leggendo meglio parli di una modalità "attiva".. non conosco benissimo DC++ quindi... :boh:

imho cmq non dovrebbe servire altro

ma non ti colleghi in maniera "attiva"?

>bYeZ<

Junco
24-10-2005, 16:51
Ricerca questa sconosciuta..

se ne è parlato.. il router ha un'antenna da 2db... c'è chi ha ne ha comprata una da 5db e ha guadagnato solo sul piano orizzontale e praticamente nulla su quello verticale..

ce ne è anche una 10db volendo ma costa cara

>bYeZ<

L'avevo letto il mess di asus81, pero' quello che chiedevo e' se ci sono cose particolari da tenere in cosiderazione viste le leggi e cose del genere.
L'importante poi e' sapere se asus81 (mi rivolgo a lui in questo caso) l'ha presa omnidirezionale o meno, se ha usato una "prolunga" o meno e se l'hai messa in orizzontale o verticale....vedendo in giro ho trovato anche antenne a 7db a prezzi accessibili, ma voglio essere sicuro di un guadagno sostanziale prima di fare una spesa

professore1
24-10-2005, 16:55
se non usi il Wi-Fi...no :)
Perche il 834g non è wifi come il gt? :confused:
Nei primi post ho letto che il primo è a 54mbps e il secondo a 108 mbps è vero? Inoltre avrei bisogno o di una chiavetta usb da accoppiare al modemrouter, oppure una scheda pcmcia(devo collegare un portatile che non ha il wifi) cosa mi consigliate a tale proposito?

Manp
24-10-2005, 17:07
Perche il 834g non è wifi come il gt? :confused:
Nei primi post ho letto che il primo è a 54mbps e il secondo a 108 mbps è vero? Inoltre avrei bisogno o di una chiavetta usb da accoppiare al modemrouter, oppure una scheda pcmcia(devo collegare un portatile che non ha il wifi) cosa mi consigliate a tale proposito?

chiavetta, più riutilizzabile e consuma meno batteria sul note

:)

professore1
24-10-2005, 17:38
Secondo voi vale la pena spendere 50€ in più per l'acquisto del DG834 gt, rispetto alle caratteristiche del DG834g?
Scusate riformulo la domanda in altro modo.
Quali sono le differenze sostanziali tra il il modello DG834 gt
e il modello DG834 g.
Cosa giustifica lanotevole differenza di prezzo?
Se mi aiutate dovrei acquistarlo al più presto,grazie :D

professore1
24-10-2005, 20:08
Scusate riformulo la domanda in altro modo.
Quali sono le differenze sostanziali tra il il modello DG834 gt
e il modello DG834 g.
Cosa giustifica lanotevole differenza di prezzo?
Se mi aiutate dovrei acquistarlo al più presto,grazie :D
Nessuno di buona vuolont che mi possa aiutare? :help:

Manp
24-10-2005, 20:11
Nessuno di buona vuolont che mi possa aiutare? :help:

a parte che c'è scritto anche nel titolo

il G è wireless 54mbps il GT108mbps
il GT col firmware attuale non ha un endpoint vpn, il G sì

dal punto di vista estetico ci sono piccole differenze che ho scritto in un post qualche pagina fa

:)

FreeMan
24-10-2005, 20:28
penso che sto passaggio lo metto nella primo post :D

anche se dubito che tutto questo serva.. :muro:

:asd:

>bYeZ<

M74T
24-10-2005, 22:49
a parte che c'è scritto anche nel titolo

il G è wireless 54mbps il GT108mbps
il GT col firmware attuale non ha un endpoint vpn, il G sì

dal punto di vista estetico ci sono piccole differenze che ho scritto in un post qualche pagina fa

:)

Pare che nell'ultima versione beta del firmware per il dg834GT sia stato aggiunto, è la 1.01.30 !

Il firmware è stato mandato dall'assistenza ad un amico ... se qualcuno vuole rischiare mi faccia pure un fischio che glielo mando ... non esiste changelog :cry:

FreeMan
24-10-2005, 23:06
fw beta? ma se manco quelli official funzionano bene :D:muro:

o bella.. ho appena scoperto una cosa.. ieri ho messo il fw aggionato per il GT (1.01.28) al posto del vecchio (non ricordo esattamente.. 1.01.01 o simile).. bè.. prima se abilitavo o disabilitavo il wifi nessun prob... ora quando lo disabilito, MI SI RESETTA IL ROUTER.. torna tutto ai valori di default :muro: (fortuna che avevo il backup della configurazione :D)

a voi risulta sto bel bug?? :muro:

>bYeZ<

così riuppo il mio prob..se qualcuno ha il GT+1.01.28 e può fae una prova :D

>bYeZ<

SevenDays
25-10-2005, 07:01
Una domanda al volo da fresco possessore del DG834GT e da novizio nell'utilizzo dei router in generale..
Mi spiegate la procedura per effettuare l'update del sistema operativo (winXP)?

EDIT: Argh, come non detto, tutto risolto, avevo le porte 80 e 443 bloccate dal firewall del router :D

Junco
25-10-2005, 11:40
fw beta? ma se manco quelli official funzionano bene :D:muro:



così riuppo il mio prob..se qualcuno ha il GT+1.01.28 e può fae una prova :D

>bYeZ<

Non sto a casa...se me lo ricordi stasera provo ;)

Manp
25-10-2005, 11:47
Pare che nell'ultima versione beta del firmware per il dg834GT sia stato aggiunto, è la 1.01.30 !

Il firmware è stato mandato dall'assistenza ad un amico ... se qualcuno vuole rischiare mi faccia pure un fischio che glielo mando ... non esiste changelog :cry:

oh bhè, ufficialmente ancora no
speriamo esca presto il nuovo firmware ;)

:)

BravoGT83
25-10-2005, 12:17
oh bhè, ufficialmente ancora no
speriamo esca presto il nuovo firmware ;)

:)esatto quello definitivo che sistemi ancora di + il Wi-Fi :)

Stev-O
25-10-2005, 15:29
fw beta? ma se manco quelli official funzionano bene :D:muro:



così riuppo il mio prob..se qualcuno ha il GT+1.01.28 e può fae una prova :D
>bYeZ<

mentre facevo delle prove con un av sender staccavo e attaccavo l'AP ma non ho riscontrato un problema di questo tipo

FreeMan
25-10-2005, 15:42
:muro:

in compenso con il nuovo FW quando aggiungo una regola non si sconnette :D prima invece si :D

:muro:

aspettiamo nuovo FW x il GT

>bYeZ<

M74T
25-10-2005, 17:53
Che palle ragazzi .. mi è ripresa la mania delle mod :muro:

Firmware per il dg834g con https+ssh+snmpd+WOL+no-ip ...

http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads

So già che questo fine settimana lo provo ... poi vi posto le immagini e impressioni :D

FreeMan
25-10-2005, 18:15
Non converrebbe aprire altro thread dove parlare dei fw moddati? fa a finire che si confondono le idee ancora di + a chi già le ha poco chiare :D

>bYeZ<

Manp
25-10-2005, 18:36
Che palle ragazzi .. mi è ripresa la mania delle mod :muro:

Firmware per il dg834g con https+ssh+snmpd+WOL+no-ip ...

http://exovii.free.fr/DG834G/wiclear/index.php/en/Downloads

So già che questo fine settimana lo provo ... poi vi posto le immagini e impressioni :D

ecco fai sapere al più presto che è interessante :D

ma esiste solo quello, io non ho mai trovato nulla per questo router

:)

onka
26-10-2005, 22:13
improvvisamente da un momento all'altro ho un "lowid" in emule..il router è ancora settato come nella pag 2...cosa devo fare? :confused:

BravoGT83
26-10-2005, 22:17
improvvisamente da un momento all'altro ho un "lowid" in emule..il router è ancora settato come nella pag 2...cosa devo fare? :confused:
che FW software usi?

FreeMan
26-10-2005, 22:26
improvvisamente da un momento all'altro ho un "lowid" in emule..il router è ancora settato come nella pag 2...cosa devo fare? :confused:

riconnettersi con emule :D:sofico:

cmq a volte anche a me quando sia avvia mi da lowid, firewalled o che la porte non sono raggiungibili.. l'unica, per me, è riavviare emule.. poi va benissimo

p.s. me lo faceva anche con il modem.. è proprio emule che scazza.. raramente ma scazza

>bYeZ<

weirdo
27-10-2005, 07:52
Ciao,
finalmente mi è arrivato il famoso bundle GTIT + chiave usb e subito i primi problemi.
Il pc ha come sistema operativo XP professional edition con 2 utenti configurati, io e mio fratello.
Io sono impostato come "dio" ossia posso fare tutto mentre mio fratello è un utente "limitato" ossia può solo fare il minimo indispensabile per non creare casini. (il vecchio pc ho dvuto installarlo 3 volte in una settimana :doh: )
Con il mio account la chiavetta viaggia che è una meraviglia unpluggo e ripluggo senza problemi ed il collegamento con il router non lo perdo, mentre con l'account "limitato" una volta inserita la chiave non succede assolutamente nulla, ossia vedo il controller USB che rileva giustamente la chiavetta come netgear wg111t ma alla fine non si collega. Infatti non appare neanche l'iconcina nella traybar (cosa che con l'utente admin succede). Per quanto riguarda l'installazione ho seguito alla lettere quello del manuale della usb key.
Cosa potrebbe essere secondo voi? Può essere il caso di promuovere (spero di no) il secondo account ad amministratore?

BravoGT83
27-10-2005, 08:39
riconnettersi con emule :D:sofico:

cmq a volte anche a me quando sia avvia mi da lowid, firewalled o che la porte non sono raggiungibili.. l'unica, per me, è riavviare emule.. poi va benissimo

p.s. me lo faceva anche con il modem.. è proprio emule che scazza.. raramente ma scazza

>bYeZ<
basta non usarlo:D:D:D

onka
27-10-2005, 09:00
riconnettersi con emule :D:sofico:

cmq a volte anche a me quando sia avvia mi da lowid, firewalled o che la porte non sono raggiungibili.. l'unica, per me, è riavviare emule.. poi va benissimo

p.s. me lo faceva anche con il modem.. è proprio emule che scazza.. raramente ma scazza

>bYeZ<
ho dovuto riavviare il pc e poi andava..misteri...
ma sti FW moddati cosa fanno di preciso? :confused:
io ho il 2.???
l'ultimo ufficiale netgear...

Cemb
27-10-2005, 15:47
Ciao,
finalmente mi è arrivato il famoso bundle GTIT + chiave usb e subito i primi problemi.
Il pc ha come sistema operativo XP professional edition con 2 utenti configurati, io e mio fratello.
Io sono impostato come "dio" ossia posso fare tutto mentre mio fratello è un utente "limitato" ossia può solo fare il minimo indispensabile per non creare casini. (il vecchio pc ho dvuto installarlo 3 volte in una settimana :doh: )
Con il mio account la chiavetta viaggia che è una meraviglia unpluggo e ripluggo senza problemi ed il collegamento con il router non lo perdo, mentre con l'account "limitato" una volta inserita la chiave non succede assolutamente nulla, ossia vedo il controller USB che rileva giustamente la chiavetta come netgear wg111t ma alla fine non si collega. Infatti non appare neanche l'iconcina nella traybar (cosa che con l'utente admin succede). Per quanto riguarda l'installazione ho seguito alla lettere quello del manuale della usb key.
Cosa potrebbe essere secondo voi? Può essere il caso di promuovere (spero di no) il secondo account ad amministratore?
Penso che tu debba semplicemente impostare come condivisa la connessione wireless (altrimenti è utilizzabile solo da un amministratore).
Dico "penso" perchè non uso win da un sacco, se non a casa della morosa o quando devo sistemare il pc dei miei. Byez!

weirdo
27-10-2005, 16:22
Penso che tu debba semplicemente impostare come condivisa la connessione wireless (altrimenti è utilizzabile solo da un amministratore).
Dico "penso" perchè non uso win da un sacco, se non a casa della morosa o quando devo sistemare il pc dei miei. Byez!
La connessione wireless la visualizzo solo quando inserisco la chiave, altrimenti non vedo niente.

Cemb
27-10-2005, 16:47
Appunto, dall'account di amministrazione quando hai la connessione attiva clicchi sulle proprietà e la condividi. A questo punto dovrebbe essere disponibile anche per gli utenti "sfigati" :asd:

ark80
28-10-2005, 00:12
Salve a tutti. Anch'io possiedo questo router, e va una favola se non per emule... Penso di aver seguito alla lettera la configurazione consigliata nei primi post, ciò nonstante in emule nella finestra server mi da queste informazioni:

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 16333283
ID Basso

eD2K Server
Nome: edonkey.linuxlabs.com
Descrizione: http://www.linuxlabs.com/
IP:Porta: 38.116.37.102:4661
Versione: 17.2 (lugdunum)
Utenti: 12,641
File: 4,340

Kad Rete
Stato: Firewalled
IP:Porta: 151.37.74.188:4672
ID: 2535803580
Compagno: Connesso

WebServer
Stato: Disattivato

E' quel firewalled che non mi torna. E in effetti non scarico quasi per niente, ma le regole del firewall credevo di averle impostate:
-------------------------------------------------------------------
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 emule ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
3 emule ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 emule2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
---------------------------------------------------------------------
Dov'è che sbaglio?

FreeMan
28-10-2005, 00:35
E' quel firewalled che non mi torna. E in effetti non scarico quasi per niente, ma le regole del firewall credevo di averle impostate:


è la rete kademlia che è firewalled.. sarebbe anche il meno.. il problema maggiore è l'ID basso




Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 emule ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
3 emule ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 emule2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
---------------------------------------------------------------------
Dov'è che sbaglio?

lo stesso servizio verso 2 pc diversi? io penso sia meglio settare uno dei 2 pc su porte diverse e fare 4 regole (2 x TCP e 2 X UDP) che forwardino ai pc giusti

>bYeZ<

weirdo
28-10-2005, 07:20
Appunto, dall'account di amministrazione quando hai la connessione attiva clicchi sulle proprietà e la condividi. A questo punto dovrebbe essere disponibile anche per gli utenti "sfigati" :asd:
Inserito l'utente "sfigato" :asd: e tutto funziona correttamente..
thanks

weirdo
28-10-2005, 07:25
Salve a tutti. Anch'io possiedo questo router, e va una favola se non per emule... Penso di aver seguito alla lettera la configurazione consigliata nei primi post, ciò nonstante in emule nella finestra server mi da queste informazioni:

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 16333283
ID Basso

eD2K Server
Nome: edonkey.linuxlabs.com
Descrizione: http://www.linuxlabs.com/
IP:Porta: 38.116.37.102:4661
Versione: 17.2 (lugdunum)
Utenti: 12,641
File: 4,340

Kad Rete
Stato: Firewalled
IP:Porta: 151.37.74.188:4672
ID: 2535803580
Compagno: Connesso

WebServer
Stato: Disattivato

E' quel firewalled che non mi torna. E in effetti non scarico quasi per niente, ma le regole del firewall credevo di averle impostate:
-------------------------------------------------------------------
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 emule ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
3 emule ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 emule2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
---------------------------------------------------------------------
Dov'è che sbaglio?

Se usi un client che supporta la rete Kademlia non dimenticare di aprire nel tuo router/firewall anche la porta 4673.
2 pc 2 regole distinte per ogni pc (TCP e UDP) con porte diverse da aprire

peppewan
28-10-2005, 07:45
salve a tutti, ieri ho comprato il netgear dg834Gt (quello wireless da 108 Mb), e l'ho installato..tutto a posto si setta facilissimamente, ho settato anche le porte per il mulo e per i torrent e va tutto bene, ma...c'è un ma...infatti proprio oggi mi sono accorto che se lascio attaccato per tanto tempo il torrent o il mulo non riesco più a navigare con il browser nonostante la connessione rimanga attiva e continui sia a chattare con msn sia a scaricare...per poter di nuovo navigare o faccio disabilita e poi abilita nella rete lan oppure a volte devo addirittura riavviare il pc..sapete da cosa possa essere causato questo?Come posso risolvere?Ah, il pc è collegato al router con il cavo!!Grazie


ragazzi mi quoto da solo così da ripresentarvi il problema...possibile che non lo sa o non accade a nessuno??

M74T
28-10-2005, 10:34
ragazzi mi quoto da solo così da ripresentarvi il problema...possibile che non lo sa o non accade a nessuno??

1) Hai provato a disabilitare la protezione per il DoS ?
2) Hai disabilitato il log per le porte di eMule ed bittorrent ?

Io non ho nessun blocco anche con 530 connessioni attive :D

M74T
28-10-2005, 10:37
-------------------------------------------------------------------
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 emule ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
3 emule ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 emule2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
---------------------------------------------------------------------
Dov'è che sbaglio?

Leggi un post sopra !

Disabilita il log sulle porte di eMule ... carichi il router per niente !

M74T
28-10-2005, 11:20
Nuovo firmware ufficiale 3.01.25

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp

Version 3.01.25

New Features Overview
Added support for Trend Micro Home Network Security Services. Here's an introduction to the feature: http://www.trendmicro.com/offers/netgear This feature is not supported by NETGEAR but by Trend Micro: http://www.trendmicro.com/en/support/tmss/netgear
Added support for new CD-based Setup Wizard which is invoked (only) when the Setup Wizard CD is run.
The manual was updated.

... e una marea di fix :D

Manp
28-10-2005, 11:27
E' quel firewalled che non mi torna. E in effetti non scarico quasi per niente, ma le regole del firewall credevo di averle impostate:
-------------------------------------------------------------------
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 emule ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Always
3 emule ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
4 emule2 ALLOW always 192.168.0.3 Any Always
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
---------------------------------------------------------------------
Dov'è che sbaglio?

non puoi usare le stesse porte verso due pc o verso due istanze di eume...

per il secondo pc usa una coppia di porte diversa e settale nelle impostazioni di emule

:)

Manp
28-10-2005, 11:43
Nuovo firmware ufficiale 3.01.25

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp

Version 3.01.25

New Features Overview
Added support for Trend Micro Home Network Security Services. Here's an introduction to the feature: http://www.trendmicro.com/offers/netgear This feature is not supported by NETGEAR but by Trend Micro: http://www.trendmicro.com/en/support/tmss/netgear
Added support for new CD-based Setup Wizard which is invoked (only) when the Setup Wizard CD is run.
The manual was updated.

... e una marea di fix :D

aggiornato, per ora nessun problema :D

:)

frank.st
28-10-2005, 16:06
[QUOTE=Giulio Mandonelli]dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...


Mi rivolgo qui per un aiuto! Non rieco a far funzionare la linea.

Nel senso che utilizzo questo router, lo allaccio, ma la luce della linea (ovvaro la spia "internet") si accende un secondo e poi si spegne per rimanere spenta, in effetti poi la configurazione automatica non è possibile e anche con quella manuale non funziona.
E' possibile che la linea non sia attiva? secondo i geni dell'assist tecnica tele2 lo è, ma a me capita questo! non su una presa ma da 3 o 4 provate. inoltre con il telefono attaccato senza filtri non si sente nessun fruscio sulla linea.

Mi dicono che potrebbe essere il componente telefonico dell'antifurto, ma mi sembra strano, non è che sia sempre attivo, dovrebbe essere come un telefono che non usi.

In totale non so più che fare, continuare a protestare con tele2?

qualche consiglio grazie! :(

T-Bird
28-10-2005, 16:48
Io ho preso il dg834g ieri, installato e funzionante in 15minuti !!! spettacolare!
Ho adsl alice flat, la sera lo tolgo dalla presa per evitare " inquinamento elettromagnetico" :)
Visto che non ha un pulsante di accensione spegnimento, crea problemi staccarlo e riattacarlo direttamente dalla presa alla lunga :confused:

ark80
28-10-2005, 17:40
Si ma quale dei 2 è il mio pc? non sapevo a quale corrispondesse al mio pc, e ho seguito i consigli del thread:

aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)

Ma non sapendo se il mio era 02 o 03 ho pensato di aprire entrambe le porte... Quindi quale devo aprire, o meglio come faccio a vedere l'identificativo del mio pc?

onka
28-10-2005, 17:42
scusate ma io nn capisco come facio a disconnetterlo dall'adsl x fare l'aggiornamento.. :muro:

FreeMan
28-10-2005, 18:06
Se usi un client che supporta la rete Kademlia non dimenticare di aprire nel tuo router/firewall anche la porta 4673.


io non apro nessuna porta per la rete kademlia e non ho nessun prob.. è la prima volta che ne sento parlare

>bYeZ<

FreeMan
28-10-2005, 18:09
Ma non sapendo se il mio era 02 o 03 ho pensato di aprire entrambe le porte... Quindi quale devo aprire, o meglio come faccio a vedere l'identificativo del mio pc?

menu del router chiamato PERIFERICHE COLLEGATE

oppure

prompt di dos, IPCONFIG e sai che IP ha il tuo pc

scusate ma io nn capisco come facio a disconnetterlo dall'adsl x fare l'aggiornamento.. :muro:

ma i menu del router li avete guardati un minimo? :D

STATO DEL ROUTER ==> STATO CONNESSIONE ==> DISCONNETTI

cmq disconnette tutto lui automanticamente in fase di aggiornamento

>bYeZ<

aladin
28-10-2005, 18:53
non puoi usare le stesse porte verso due pc o verso due istanze di eume...

per il secondo pc usa una coppia di porte diversa e settale nelle impostazioni di emule

:)
Ho lo stesso problema. Ma come scelgo il numero per le due nuove porte? Non rischio di andare ad utilizzare porte già usate da altri servizi? Ci sono dei numeri di porte libere? :confused:

FreeMan
28-10-2005, 18:59
ragazzi.. ma guardare i menu di configurazione di emule, del router e di ogni programma che usate, non è un optional

in emule cmq c'è il test per le porte.. nel menu CONNESSIONE

>bYeZ<

onka
28-10-2005, 19:12
questo aggiornamento è ottimo!
mi sembra ke anke emule vada molto + veloce! :cool:

pmatteo
28-10-2005, 19:36
fatto l'aggiornamento, nessun problema. ma cosa c'è di nuovo?

Manp
28-10-2005, 19:57
Ho lo stesso problema. Ma come scelgo il numero per le due nuove porte? Non rischio di andare ad utilizzare porte già usate da altri servizi? Ci sono dei numeri di porte libere? :confused:

ci sono vari modi per scegliere le porte...

per il più divertente ti servono, un abaco, un profilattico bucato, 4 matite, una confezione di tampax, un tubetto di crema emoliente e mezzo chilo di chiodi :asd:

altrimenti puoi semplicemente usarne 2 a caso ;)
le prime 1024 porte (0-1023) sono riservate e viene stabilito il servizio a cui corrispondono dall'Internet Assigned Numbers Authority (IANA)
tipo 80 HTTP, 21 FTP e così via

tutte le successive fino alla 65536 possono essere usate da qualsiasi programma liberamente e vengono assegnate dinamicamente (che ne so, ti colleghi ad un server HTTP tramite la porta 80 poi per liberare la 80 per eventuali altre comunicazioni la connessione viene spostata ad esempio sulla 33036, tu non te ne accorgi ma ogni volta che apri un sito internet o ti colleghi ad un ftp succede una cosa del genere)

quindi sparane due a caso sopra la 1024 compresa

ovviamente 2 programmi non possono usare la stessa porta, anche se sono su PC diversi, il perchè è semplice:
i due pc hanno, ad esempio, entrambi la porta 4662 libera per accettare una connessione in ingresso e fin qui non ci sarebbero problemi.
il punto è che l'interfaccia WAN del router (dicaimo la connessione ad internet) ha a disposizione una sola porta 4662!
in poche parole sulla connessione ad internet fatta tramite router hai a disposizione 65536 porte, metre dalla parte della LAN ne hai 65536 x il numero di PC connessi al router

:)

Manp
28-10-2005, 20:01
io non apro nessuna porta per la rete kademlia e non ho nessun prob.. è la prima volta che ne sento parlare

>bYeZ<

infatti non serve

:)

aladin
28-10-2005, 20:53
ci sono vari modi per scegliere le porte...

per il più divertente ti servono, un abaco, un profilattico bucato, 4 matite, una confezione di tampax, un tubetto di crema emoliente e mezzo chilo di chiodi :asd:

altrimenti puoi semplicemente usarne 2 a caso ;)
le prime 1024 porte (0-1023) sono riservate e viene stabilito il servizio a cui corrispondono dall'Internet Assigned Numbers Authority (IANA)
tipo 80 HTTP, 21 FTP e così via

tutte le successive fino alla 65536 possono essere usate da qualsiasi programma liberamente e vengono assegnate dinamicamente (che ne so, ti colleghi ad un server HTTP tramite la porta 80 poi per liberare la 80 per eventuali altre comunicazioni la connessione viene spostata ad esempio sulla 33036, tu non te ne accorgi ma ogni volta che apri un sito internet o ti colleghi ad un ftp succede una cosa del genere)

quindi sparane due a caso sopra la 1024 compresa

ovviamente 2 programmi non possono usare la stessa porta, anche se sono su PC diversi, il perchè è semplice:
i due pc hanno, ad esempio, entrambi la porta 4662 libera per accettare una connessione in ingresso e fin qui non ci sarebbero problemi.
il punto è che l'interfaccia WAN del router (dicaimo la connessione ad internet) ha a disposizione una sola porta 4662!
in poche parole sulla connessione ad internet fatta tramite router hai a disposizione 65536 porte, metre dalla parte della LAN ne hai 65536 x il numero di PC connessi al router

:)

Daccordo due a caso dopo la 1024, ma così facendo non rischio di aprire porte che possono essere usate anche per scopi poco simpatici (eg. trojan etc.) :mbe:

FreeMan
28-10-2005, 21:03
Daccordo due a caso dopo la 1024, ma così facendo non rischio di aprire porte che possono essere usate anche per scopi poco simpatici (eg. troian etc.) :mbe:

e perchè questo dubbio te lo poni solo ora dopo aver aperto le porte per altri prog? :D:asd:

cmq, o le apri o non usi i programmi..scegli te :D già che ci sei spegni anche il pc, scollegalo dall'adsl e dalla corrente e FORSE potrai dormire sonni tranquilli :D

>bYeZ<

Manp
28-10-2005, 21:11
e perchè questo dubbio te lo poni solo ora dopo aver aperto le porte per altri prog? :D:asd:

cmq, o le apri o non usi i programmi..scegli te :D già che ci sei spegni anche il pc, scollegalo dall'adsl e dalla corrente e FORSE potrai dormire sonni tranquilli :D

>bYeZ<

:asd:

tornando al nuovo firmware han risolto i problemi con l'UPNP che nn funzionava con alcune applicazioni, esattamente come dicono nel log... ho appena provato :D

:)

aladin
28-10-2005, 21:16
e perchè questo dubbio te lo poni solo ora dopo aver aperto le porte per altri prog? :D:asd:

cmq, o le apri o non usi i programmi..scegli te :D già che ci sei spegni anche il pc, scollegalo dall'adsl e dalla corrente e FORSE potrai dormire sonni tranquilli :D

>bYeZ<
D'accordo, d'accordo ... hai ragione ...è solo che dopo aver letto qui:
+,3791,Total Eclypse (FTP),,,
+,4567,FileNail Danny,,,
+,4950,IcqTrojan,,,
+,4950,IcqTrojen,,,
+,5000,Socket23,,,
+,5011,OOTLT,,,
+,5031,NetMetro1.0,,,
+,5400,BladeRunner,,,
+,5400,BackConstruction1.2,,,
+,5521,IllusionMailer,,,
+,5550,XTCP 2.0 + 2.01,,,
+,5569,RoboHack,,,
+,5742,Wincrash,,,
+,6400,The tHing,,,
+,6669,Vampire 1.0,,,
+,6670,Deep Throat,,,
+,6883,DeltaSource (DarkStar),,,
+,6912,Shitheep,,,
+,6939,Indoctrination,,,
+,7306,NetMonitor,,,
+,7789,iCkiller,,,
e queste sono solo alcune.... :rolleyes:

T-Bird
29-10-2005, 07:08
Una domanda:

Ma se il router ha per default tutte le porte in ingresso bloccate, com'e' possibile che riesco a giocare ad HL2 in rete ad esempio?
Come faccio a sapere quali porta ha evidentemente aperte per default? :confused:

Manp
29-10-2005, 12:24
Una domanda:

Ma se il router ha per default tutte le porte in ingresso bloccate, com'e' possibile che riesco a giocare ad HL2 in rete ad esempio?
Come faccio a sapere quali porta ha evidentemente aperte per default? :confused:

in ingresso NON ha nessuna porta aperta di default...

il fatto che tu riesca a giocare ad HL2 senza nessuna porta in ingresso aperta è presto spiegato:
quando ti connetti ad un server che hosta una partita avviene una connessione in uscita, il router memorizza nelle proprie tabelle quale pc della lan stà eseguendo quella connessione e quando riceve una risposta dal server la reindirizza in automatico verso il PC che originariamente aveva effettuato la connessione in uscita
(per rendersene conto è semplice, chiudi tutte le porte in uscita a apri tutte quelle in ingresso... così non ci giochi affatto ad HL2 ;))

le connessioni in ingresso sono connessioni che avvengono senza che ci sia stata una richiesta in uscita da parte tua di stabilire questa connessione.
quindi il router ricevendo queste connessioni "non richieste" non sa a prescindere verso quale pc della lan siano destinate... non sapendo ciò queste connessioni si fermano al NAT
specificando delle regole con cui reindirizzi le porte non fai altro che dire al router cosa fare se si verifica una tale eventualità

se fossi tu a dover hostare una partita ad HL2 (e quindi a fare da server) allora sì avresti bisogno di aprire le porte opportune in ingresso ;)

:)

T-Bird
29-10-2005, 12:50
in ingresso NON ha nessuna porta aperta di default...

il fatto che tu riesca a giocare ad HL2 senza nessuna porta in ingresso aperta è presto spiegato:
quando ti connetti ad un server che hosta una partita avviene una connessione in uscita, il router memorizza nelle proprie tabelle quale pc della lan stà eseguendo quella connessione e quando riceve una risposta dal server la reindirizza in automatico verso il PC che originariamente aveva effettuato la connessione in uscita
(per rendersene conto è semplice, chiudi tutte le porte in uscita a apri tutte quelle in ingresso... così non ci giochi affatto ad HL2 ;))

le connessioni in ingresso sono connessioni che avvengono senza che ci sia stata una richiesta in uscita da parte tua di stabilire questa connessione.
quindi il router ricevendo queste connessioni "non richieste" non sa a prescindere verso quale pc della lan siano destinate... non sapendo ciò queste connessioni si fermano al NAT
specificando delle regole con cui reindirizzi le porte non fai altro che dire al router cosa fare se si verifica una tale eventualità

se fossi tu a dover hostare una partita ad HL2 (e quindi a fare da server) allora sì avresti bisogno di aprire le porte opportune in ingresso ;)

:)

Ok thanx! finalmente e' tutto chiaro! Quindi tutti i programmi che uso in uscita (messenger,skype,steam....) funzionano in quanto il router sa a chi reindirizzare i pacchetti, utilizzando pero' delle porte "random" associate a tali servizi, giusto?

Manp
29-10-2005, 13:12
Ok thanx! finalmente e' tutto chiaro! Quindi tutti i programmi che uso in uscita (messenger,skype,steam....) funzionano in quanto il router sa a chi reindirizzare i pacchetti, utilizzando pero' delle porte "random" associate a tali servizi, giusto?

non proprio random...

quando tu ti colleghi ad un sito internet, contatti il server usando la porta 80, poi la connessione viene spostata su un altra porta, sopra la 1024, per liberare la 80 per altre connessioni. questo viene fatto in automatico e viene gestito dal router in automatico (anche eprchè al router una porta o l'altra non cambia niente)

altri programmi, tipo HL2 usano sempre la stessa porta per comunicare col server oppure, va specificata ogni volta la porta su cui il server è in ascolto

poi per organizzare le cose il router fa tutto in automatico, creandosi le proprie tabelle di routing

per i programmi di messaggistica la cosa è più complessa, è vero che per le normali funzioni sono semplicemente dei client, ma ad esempio per le video conferenze devono anche fungere da server
ecco eprchè di solito integrano la funzione UPnP

:)

AntoninoX
29-10-2005, 15:41
raga ho bisogno di aiuto per configurare le porte che deve lasciar usare il router...

http://img467.imageshack.us/img467/3372/clipboard018pi.th.png (http://img467.imageshack.us/my.php?image=clipboard018pi.png)

io in uscita non ho messo niente...devo mettere qualcosa? nei servizi in ingresse ho messo, per essere sicuro, nell'indirizzo ip della lan sia 192.168.0.1 che 192.168.0.2...se clicko nella system tray sull'icona della scheda wi-fi e vado su LINK INFO-MORE...mi dice CURRENT IP: 192.168.0.2...nell'indirizzo ip SERVER LAN devo mettere l'indirizzo del router o il 192.168.0.2 <--(è quello della scheda wi-fi suppongo)

FreeMan
29-10-2005, 15:49
Non ho ben capito che consigli tu voglia.. :D

cmq, in uscita non settare nulla, consiglio di disabilitare il registro per i prog di P2P

>bYeZ<

AntoninoX
29-10-2005, 16:12
raga questo nuovo firmware è in ita? che ha di nuovo?

FreeMan
29-10-2005, 16:19
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp

>bYeZ<

Manp
29-10-2005, 18:09
raga ho bisogno di aiuto per configurare le porte che deve lasciar usare il router...

http://img467.imageshack.us/img467/3372/clipboard018pi.th.png (http://img467.imageshack.us/my.php?image=clipboard018pi.png)

io in uscita non ho messo niente...devo mettere qualcosa? nei servizi in ingresse ho messo, per essere sicuro, nell'indirizzo ip della lan sia 192.168.0.1 che 192.168.0.2...se clicko nella system tray sull'icona della scheda wi-fi e vado su LINK INFO-MORE...mi dice CURRENT IP: 192.168.0.2...nell'indirizzo ip SERVER LAN devo mettere l'indirizzo del router o il 192.168.0.2 <--(è quello della scheda wi-fi suppongo)

tutte quelle regole uguali indirizzate verso ip diversi non servono a nulla, non puoi reindirizzare le stesse porte verso 2 o più pc della lan, non funziona!
ma come devo fare a spiegarlo?! :doh:

oltretutto a meno che tu non abbia un server HTTP e HTTPS su 2 pc della lan quelle regole (oltre che sbagliate per il motivo di cui sopra) sono inutili

che poi 192.168.0.1 è il router stesso (a meno che tu non ne abbia modificato l'ip)... che senso ha reindirizzare una porta verso il router stesso?! :mbe:

le regole per MSN tra l'altro non dovrebbero servire a nulla... MSN supporta l'UPnP... attivalo dal menu del router, metti il periodo di annuncio a 2-5 minuti e la validità a 10 hop e lascia fare tutto in automatico

M4st3r
29-10-2005, 18:24
Appena installato l'aggiornamento sul mio DG834G .. per ora è connesso ad eMule senza intoppi .. vediamo se si comporta bene come il precedente v2.x (lasciato interi giorni connesso via Azureus e mai una piega :asd: )

Che mi dite della nuova pagina "Servizi di protezione"?

ETR740
29-10-2005, 19:38
raga questo nuovo firmware è in ita?
Mi associo è in italiano?

mugen
29-10-2005, 19:48
Gente,
qualcuno ha ricavato una potenza maggiore in termini di copertura verticale con un'antenna a maggior guadagno? Sto decidendo se comprare una nuova antenna dato che 2 piani sotto il segnale è instabile. :mc: :mc:

Manp
29-10-2005, 20:05
Mi associo è in italiano?



:)

Manp
29-10-2005, 20:06
Gente,
qualcuno ha ricavato una potenza maggiore in termini di copertura verticale con un'antenna a maggior guadagno? Sto decidendo se comprare una nuova antenna dato che 2 piani sotto il segnale è instabile. :mc: :mc:

sei fortunato che 2 piani sotto c'è il segnale :D

:)

mugen
29-10-2005, 20:13
sei fortunato che 2 piani sotto c'è il segnale :D

:)

Sono convinto che possa fare di meglio, l'antenna in dotazione è poco potente, ha un guadagno di uscita pari a 3 Dbi bisognerebbe provare con qualche antenna omnidirezionale da 10-15 dBi

AntoninoX
29-10-2005, 22:47
raga come si chiama il cavo ethernet con cui si collega il router alla cheda di rete del pc? cross, diretto...boh...

Cemb
30-10-2005, 00:12
Sono convinto che possa fare di meglio, l'antenna in dotazione è poco potente, ha un guadagno di uscita pari a 3 Dbi bisognerebbe provare con qualche antenna omnidirezionale da 10-15 dBi
Sì, ma le antenne omnidirezionali tipo dipolo (come quella in dotazione) sono fatte per trasmettere in tutte le direzioni sul piano orizzontale, per cui mi sa che in verticale guadagni poco, a meno di mettere l'antenna orizzontale (ma a quel punto chissà come ricevi sullo stesso piano!) :(

Cemb
30-10-2005, 00:13
raga come si chiama il cavo ethernet con cui si collega il router alla cheda di rete del pc? cross, diretto...boh...
Essendo un router/switch dovrebbe andar bene un cavo dritto (ovvero non incrociato), che infatti è ciò che uso io! ;)

FreeMan
30-10-2005, 00:30
Di norma un cavo dritto va sempre bene perchè non tutti gli switch raddrizzano i cavi cross..

cmq anche io uso un cavo dritto che è quello che usavo sul vecchio switch che non raddrizzava i cavi cross :D:muro:

>bYeZ<

Giuss
30-10-2005, 07:25
Io su un PC ho il cavo fornito insieme al router che credo sia dritto, mentre a un secondo PC ho un cavo cross e funziona comunque

aleyah
30-10-2005, 09:20
io ho il router collegato al pc via cavo crossed (mi sembra sia previsto anche sul manuale) visto che quello non crossed della confezione era troppo corto per me...

marco1701
30-10-2005, 10:30
lo switch integrato di questi router ha l'auto uplink, quindi si può usare indifferentemente un cavo diritto o cross

Lakaj
30-10-2005, 11:56
Gente,
qualcuno ha ricavato una potenza maggiore in termini di copertura verticale con un'antenna a maggior guadagno? Sto decidendo se comprare una nuova antenna dato che 2 piani sotto il segnale è instabile. :mc: :mc:

Al piano sotto il segnale arriva BENE ?
Io dovrei collegare la mia stanza con quella sotto i miei piedi...
Ce la faccio ?

Qualcuno mi risponda

marco1701
30-10-2005, 12:09
dipende dai muri, l'unica è fare una prova

Lakaj
30-10-2005, 12:22
dipende dai muri, l'unica è fare una prova

Il fatto è che la prova mi costa il prezzo del router...
:rolleyes:
Io avevo postato per evitare di comprare roba inutile..

McTony
30-10-2005, 15:12
Scusate una cosa. Io ho il contratto con libero 4 Mega e sul contratto mi dice che dveo impostare la connessione PPoE per il modem eternet e PPPoATM per USB.

Se faccio la rilevazione automatica il netgear mi dice di usare PPPoA e navigo, ma se imposto manualmente in PPPoE non si connette. Posso rimanere con PPPoA senza problemi anche se nel contratto è scritto di impostare la connessione in PPPoE?

AntoninoX
30-10-2005, 15:15
che cavo è quello che si trova nella scatola del router? un cavo dritto (non incrociato è la stessa cosa vero?) :D

Leron
30-10-2005, 15:18
che cavo è quello che si trova nella scatola del router? un cavo dritto (non incrociato è la stessa cosa vero?) :D
si è un cavo diritto

McTony
30-10-2005, 15:21
P.S. prima usavo un trust 445a router e usavo PPPoE

FreeMan
30-10-2005, 15:21
Scusate una cosa. Io ho il contratto con libero 4 Mega e sul contratto mi dice che dveo impostare la connessione PPoE per il modem eternet e PPPoATM per USB.

Se faccio la rilevazione automatica il netgear mi dice di usare PPPoA e navigo, ma se imposto manualmente in PPPoE non si connette. Posso rimanere con PPPoA senza problemi anche se nel contratto è scritto di impostare la connessione in PPPoE?

tranqui..la linea si adatta al tipo di "modem" ;)

>bYeZ<

Alfabeto
30-10-2005, 16:24
Di norma un cavo dritto va sempre bene perchè non tutti gli switch raddrizzano i cavi cross..

cmq anche io uso un cavo dritto che è quello che usavo sul vecchio switch che non raddrizzava i cavi cross :D:muro:

>bYeZ<


e se il cavo deve passare per esterni e quindi sotto i vari agenti atmosferici, deve essere di un tipo particolare????

FreeMan
30-10-2005, 16:33
e se il cavo deve passare per esterni e quindi sotto i vari agenti atmosferici, deve essere di un tipo particolare????

mah.. se sono di buona fattura dovrebbero cmq andare bene.. cmq eventualmente puoi chiedere al tuo negozio di fiducia (molti li fanno anche in casa sulle specifiche che gli dai te).. sicuramente esiste qualcosa di specifico..

cmq vediamo se c'è qualche esperto che può essere + preciso ;)

>bYeZ<

Chicco#32
30-10-2005, 19:34
mah.. se sono di buona fattura dovrebbero cmq andare bene.. cmq eventualmente puoi chiedere al tuo negozio di fiducia (molti li fanno anche in casa sulle specifiche che gli dai te).. sicuramente esiste qualcosa di specifico..

cmq vediamo se c'è qualche esperto che può essere + preciso ;)

>bYeZ<

basta farlo passare in un po' di corrugato ed avrà la giusta protezione...

;)

Manp
30-10-2005, 19:45
io l'ho fatto passare in un corrucciato, ma non l'ha presa bene :D :D :D

:)

Chicco#32
30-10-2005, 20:25
io l'ho fatto passare in un corrucciato, ma non l'ha presa bene :D :D :D

:)

non si chiama corrugato?....mmmm

:D

cmq il nome è simile a corrugato...

:D :D

massosasso
30-10-2005, 21:25
Salve, io ho un dg834gt e desideravo sapere se qualcuno sa il perchè nel menu wireless se seleziono only 108Mbps, mi si disabilita la voce relativa all' Extended Range.
Questo extended range funziona bene?
Sul portatile ho una minipci con chip atheros che riconosce perfettamente il superG quindi ora viaggio a 108, ma mi interesserebbe settare anche l'extended range per vedere se riesco ad ampliare il raggio di azione wi-fi.
Chi mi aiuta?

Perielio
30-10-2005, 22:11
Stavo pensando di prendere anch'io il DG834G, sul sito della Netgear però ce ne sono due versioni: DG834Gv2 e DG834Gv1 con chipset diversi. VOlevo chiedere se da un punto di vista pratico non cambia niente per quanto riguarda prestazioni e compatibilità o uno dei due è da preferirsi rispetto all'altro? :confused:

Manp
30-10-2005, 22:48
non si chiama corrugato?....mmmm

:D

cmq il nome è simile a corrugato...

:D :D

no, il corrucciato era una persona che passava di lì e che era un po' accigliato per cazzi suoi... poi io gli ho fatto passare dentro il filo e lui si è corrucciato ancora di più :stordita:

alla fine mi voleva menare :fagiano:

:D :D :D

Manp
30-10-2005, 22:49
Stavo pensando di prendere anch'io il DG834G, sul sito della Netgear però ce ne sono due versioni: DG834Gv2 e DG834Gv1 con chipset diversi. VOlevo chiedere se da un punto di vista pratico non cambia niente per quanto riguarda prestazioni e compatibilità o uno dei due è da preferirsi rispetto all'altro? :confused:

http://img439.imageshack.us/img439/8231/cercadiscussione3yp.jpg

:muro:

Perielio
31-10-2005, 08:15
http://img439.imageshack.us/img439/8231/cercadiscussione3yp.jpg

:muro:

l'ho fatta la ricerca prima di postare eh (senza che sbatti la testa sul muro che poi ti fai male :P) mi dà i thread attinenti ma non purtroppo la relativa sottopagina. Per dirti: sicuramente la risposta è in questo thread ma mi ci vedi a sfogliare 119 pagine? :rolleyes: E poi nel campo di ricerca per cercare thread più corti cosa dovrei metterci? Ci sono una marea di sigle possibili come NETGEAR DG834GIT, DG834GITv1, DG834GITv2, DG834GIT-v1 o DG834GIT-v2. In genere faccio sempre le ricerche prima di postare visto che non ho voglia di aspettare la risposta per questo scrivo solo se non posso farne proprio a meno :mad:

ciao

djgusmy85
31-10-2005, 09:30
Manp intendeva il comando "Cerca nella discussione" che trovi in alto, non il "Cerca" generico :)

luke10
31-10-2005, 09:58
Ho appena ordinato 834git, ora cerco nei post la configurazione per tin.it, non ho mai usato un router e non vorrei fare casini ;)

Cemb
31-10-2005, 11:45
Ho appena ordinato 834git, ora cerco nei post la configurazione per tin.it, non ho mai usato un router e non vorrei fare casini ;)
La fa da solo! ;)
Devi solo mettere nome utente e password.

Junco
31-10-2005, 12:18
Salve, io ho un dg834gt e desideravo sapere se qualcuno sa il perchè nel menu wireless se seleziono only 108Mbps, mi si disabilita la voce relativa all' Extended Range.
Questo extended range funziona bene?
Sul portatile ho una minipci con chip atheros che riconosce perfettamente il superG quindi ora viaggio a 108, ma mi interesserebbe settare anche l'extended range per vedere se riesco ad ampliare il raggio di azione wi-fi.
Chi mi aiuta?

Mi unisco alla richiesta

FreeMan
31-10-2005, 12:53
io ho il GT cvon FW aggiornato (e quindi voce nei menu "extended range") ma non ho al momento il portatile wi-fi e cmq non avrei possibilità di andare a 108..sorry

>bYeZ<

Alfabeto
31-10-2005, 13:02
non posso usare il corrugato, in quanto passa sulla facciata esterna del condominio, insieme ai cavi del telefono tradizionali fissati al muro... :doh: :ciapet: :muro:

Manp
31-10-2005, 13:18
l'ho fatta la ricerca prima di postare eh (senza che sbatti la testa sul muro che poi ti fai male :P) mi dà i thread attinenti ma non purtroppo la relativa sottopagina. Per dirti: sicuramente la risposta è in questo thread ma mi ci vedi a sfogliare 119 pagine? :rolleyes: E poi nel campo di ricerca per cercare thread più corti cosa dovrei metterci? Ci sono una marea di sigle possibili come NETGEAR DG834GIT, DG834GITv1, DG834GITv2, DG834GIT-v1 o DG834GIT-v2. In genere faccio sempre le ricerche prima di postare visto che non ho voglia di aspettare la risposta per questo scrivo solo se non posso farne proprio a meno :mad:

ciao

strano che tu non abbia trovato niente visto che ricordo di aver risposto io più di una volta e sicuramente anche Freeman ed altri... :rolleyes:

V1 e V2 sono identici, cambia solo lo scatolotto esterno e i V1 non sono più in commercio da un pezzo

ilToniDesign
31-10-2005, 13:20
Ciao mi è arrivato oggi l'ho configurato sul pc tutto ok anche le porte per emule.
Ora devo configurare il wifi per un portatile nella stanza accanto non sono proprio capace. So solo che la scheda wifi integrata del portatile è una intel pro sett ed ho aggiornato i driver alla versione 9.0.2.1.
Cosa devo fare adesso?
Helpme :cry:

peppewan
31-10-2005, 13:49
1) Hai provato a disabilitare la protezione per il DoS ?
2) Hai disabilitato il log per le porte di eMule ed bittorrent ?

Io non ho nessun blocco anche con 530 connessioni attive :D


ho fatto tutto ma ancora nulla...

Manp
31-10-2005, 15:39
in 3 giorni (da quando l'ho riavviato per aggiornare il fw) non c'è nel log un solo attacco DOS sulle porte che uso per emule

io continuo a pensare che disabilitare la protezione DOS non serva a niente :fagiano:

:)

FreeMan
31-10-2005, 16:29
in 3 giorni (da quando l'ho riavviato per aggiornare il fw) non c'è nel log un solo attacco DOS sulle porte che uso per emule

io continuo a pensare che disabilitare la protezione DOS non serva a niente :fagiano:

:)

io per curiosità ho tolto la protezione ma non ho notato aumento di connessioni

Generale
Riconnessioni: 31
Connessioni Medie (stima): 135
Connessioni Massime (stima): 433
Limite Massimo di Connessioni Raggiunto: 5

SESSIONE

Generale
Riconnessioni: 0
Connessioni Attive (stima): 169 (Parziali:6 | Complete:94 | Altre:69)
Connessioni Medie (stima): 161
Connessioni Massime (stima): 201
Limite Massimo di Connessioni Raggiunto: 0

penso che cmq dipenda anche dal fatto che il mio server non ha un HW molto potent e quindi non riesca cmq a gestire + connessioni di così

quando avevo il log e il registro attivo su emule in effetti avevo attacchi DOS.. ma cmq mai avuto problemi ne allora ne adesso..

modifica che (nel mio caso) ho trovato ininfluente

>bYeZ<

M74T
31-10-2005, 18:33
@ Freeman

Hai notato come la coda sale più rapidamente senza la protezione DoS ?

@ Manp

Purtroppo ora non ho tempo ma appena posso ti posto qualche screen con log vari ;)

Manp
31-10-2005, 18:40
@ Manp

Purtroppo ora non ho tempo ma appena posso ti posto qualche screen con log vari ;)

ascolta io ho fatto le mie prove

ogni minuto avvengono decine di connessioni, cosa cambia se anche una ogni 10 minuti (e ho già detto tanto) viene bloccata? niente
infatti lasciandolo disattivato per qualche giorno non è cambiato proprio nulla

col nuovo firmware addirittura non ci sono stati blocchi di DOS sulle porte di emule (su altre invece qualcuno sì, tipo mezza dozzina in tutto) in 3 giorni, ergo lascirlo attivo non cambia nulla

falla tu una prova, invece di usare le porte standard di emule, usane altre 2 a caso (ovviamente vanno cambiate nelle impostazioni di emule)... magari quei DOS che vedi nei LOG sono attacchi veri e propri fatti sulle porte standard di emule (che essendo conosciute possono essere più prese di mira) ;)

:)

FreeMan
31-10-2005, 18:44
@ Freeman

Hai notato come la coda sale più rapidamente senza la protezione DoS ?


all'atto pratico non noto benefici ne altro..

>bYeZ<

Giuss
31-10-2005, 21:14
Si e' gia' parlato dei sistemi di protezione wireless? Tra WEP e WPA quale e' consigliabile usare e quali sono i pro e i contro?

Magari c'e' gia' qualche discussione al riguardo sul forum

ciao

FreeMan
31-10-2005, 21:23
Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..

se ne è già parlato qui.. in sintensi: bene WEP, meglio ancora WPA

>bYeZ<

M74T
01-11-2005, 09:47
ascolta io ho fatto le mie prove

falla tu una prova, invece di usare le porte standard di emule, usane altre 2 a caso (ovviamente vanno cambiate nelle impostazioni di emule)... magari quei DOS che vedi nei LOG sono attacchi veri e propri fatti sulle porte standard di emule (che essendo conosciute possono essere più prese di mira) ;)

:)

Non ho MAI usato le porte di default appena rientro testo e posto :D

peppewan
01-11-2005, 10:01
ho fatto tutto ma ancora nulla...


ragazzi in questo post mi riferivo allla disattivazione della protezione DOS ed alla disattivazione del log per le porte conosciute e per gli attacchi DOS, che credevo risolvessero , così come mi era stato suggerito, il mio problema del blocco della connessione..invece è tutto come prima..se attacco bit torrent la connessione dura un pò di più, cioè se lascio attaccato lui continua a scaricare però non riesco più a navigare (neanche se lo stacco) e msn non accede più, se attacco e-mule (che parte con id alto e scarica abbastanza veloce) si presentano gli stessi problemi ma in minor tempo (tipo dopo 10 minuit che è attaccato)...che devo fà?

wgator
01-11-2005, 11:18
Ciao,

avete notato che con il nuovo firmware è ora possibile accedere al nostro server locale (http o ftp) anche dall'interno della propria rete senza dover (come in precedenza) passare tramite proxy anonymizer?

Sono piacevolmente sorpreso e sto tentando di comprenderne il motivo :p

Giuss
01-11-2005, 11:27
Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..Ricerca..

se ne è già parlato qui.. in sintensi: bene WEP, meglio ancora WPA

>bYeZ<


Si questo l'avevo letto, mi interessava approfondire meglio il discorso, comunque mi sto documentando cercando su google

BravoGT83
01-11-2005, 11:32
Ciao,

avete notato che con il nuovo firmware è ora possibile accedere al nostro server locale (http o ftp) anche dall'interno della propria rete senza dover (come in precedenza) passare tramite proxy anonymizer?

Sono piacevolmente sorpreso e sto tentando di comprenderne il motivo :p


ma per GT niente ancora? :doh:

Stev-O
01-11-2005, 11:51
Ciao,

avete notato che con il nuovo firmware è ora possibile accedere al nostro server locale (http o ftp) anche dall'interno della propria rete senza dover (come in precedenza) passare tramite proxy anonymizer?

Sono piacevolmente sorpreso e sto tentando di comprenderne il motivo :p

non ti seguo
dici il server del forum???

wgator
01-11-2005, 11:57
non ti seguo
dici il server del forum???

Ciao,

no, intendo quelli tra noi che hanno un server tipo Apache oppure un server ftp (come quelli che vedi nella mia signature)
Con il vecchio firmware, se da un pc della mia rete digitavo http://wgator.dyndns.org non riuscivo ad accedere ma vedevo la schermata di log-in del router. Ora invece accedo tranquillamente come se provassi da web.

batacaldar
01-11-2005, 12:44
Ciao,

no, intendo quelli tra noi che hanno un server tipo Apache oppure un server ftp (come quelli che vedi nella mia signature)
Con il vecchio firmware, se da un pc della mia rete digitavo http://wgator.dyndns.org non riuscivo ad accedere ma vedevo la schermata di log-in del router. Ora invece accedo tranquillamente come se provassi da web.
Scusate, non vorrei dovermi rileggere tutti i post passati.
Di quale modello (G o GT) e di quale FW stiamo parlando?
Grazie :D

maximino
01-11-2005, 12:55
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp :)

batacaldar
01-11-2005, 13:02
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp :)
Grazie ;)

niko*
01-11-2005, 13:20
nessun aggiornamento per il GT? :\

Manp
01-11-2005, 13:51
Ciao,

avete notato che con il nuovo firmware è ora possibile accedere al nostro server locale (http o ftp) anche dall'interno della propria rete senza dover (come in precedenza) passare tramite proxy anonymizer?

Sono piacevolmente sorpreso e sto tentando di comprenderne il motivo :p

si sono accorti che ormai il loopback lo supportavano anche i firmware moddati e c'erano già patch da applicare al fw originale, perchè non supportarlo direttamente? :Prrr:

cmq è cosa buona e giusta :D

:)

FreeMan
01-11-2005, 14:05
per il GT ci sono 3 fw.. l'ultimo l'ho messo pochi gg fa.. 1.01.28

Si questo l'avevo letto, mi interessava approfondire meglio il discorso, comunque mi sto documentando cercando su google

per approfondire sono certo che sul forum troverai tutte le info che ti servono ;)

>bYeZ<

FreeMan
01-11-2005, 14:06
si sono accorti che ormai il loopback lo supportavano anche i firmware moddati e c'erano già patch da applicare al fw originale, perchè non supportarlo direttamente? :Prrr:

cmq è cosa buona e giusta :D

:)

si ottimo..peccato che il GT a sviluppo stia a zero :muro:

>bYeZ<

Manp
01-11-2005, 14:07
si ottimo..peccato che il GT a sviluppo stia a zero :muro:

>bYeZ<

che ne sai? magari escono con un nuovo fw abreve :D

:)

wgator
01-11-2005, 14:24
Ciao,

uhm... sono perplesso... ora farò qualche prova. Non so se è una combinazione ma dopo l'aggiornamento del router non riesco più a raggiungere l'indirizzo http://www.netgear.com (ISP Alice) :D Lo raggiungo invece tranquillamente tramite proxy :confused:

Ora provo con un D-Link :ciapet:

Manp
01-11-2005, 14:26
Ciao,

uhm... sono perplesso... ora farò qualche prova. Non so se è una combinazione ma dopo l'aggiornamento del router non riesco più a raggiungere l'indirizzo http://www.netgear.com (ISP Alice) :D Lo raggiungo invece tranquillamente tramite proxy :confused:

Ora provo con un D-Link :ciapet:

a me funzia tranquillamente :mbe:

onka
01-11-2005, 14:29
xè nn riesco a far connettere il palmare con WIFI??
il notebook si connette al volo..il palamre le rare volte ke trova la rete poi dice "fuori intervallo massimo" cosa vorrebbe dire? :confused:

wgator
01-11-2005, 14:40
a me funzia tranquillamente :mbe:

:confused: questa però me la dovete spiegare :p non ci arrivo... ovvero, penso c'entri alice. Se nel campo DNS della scheda di rete del mio PC inserisco l'IP del router www.netgear.com non va (tutti gli altri siti che ho provato, vanno)

Se come dns metto
85.37.17.47
151.99.125.1
che sono i DNS di alice, allora www.nergear.com funziona :mbe:

misteri delle reti :asd:

SevenDays
01-11-2005, 14:41
Ciao,

uhm... sono perplesso... ora farò qualche prova. Non so se è una combinazione ma dopo l'aggiornamento del router non riesco più a raggiungere l'indirizzo http://www.netgear.com (ISP Alice) :D Lo raggiungo invece tranquillamente tramite proxy :confused:

Ora provo con un D-Link :ciapet:Ah, nemmeno io.. e non solo quello (Alice e DG834GT con 1.01.28 nativo), ma io pensavo non fosse un problema mio.. come risolvere?

FreeMan
01-11-2005, 14:43
Ah, nemmeno io.. e non solo quello (Alice e DG834GT con 1.01.28 nativo), ma io pensavo non fosse un problema mio.. come risolvere?

stessa identica configurazione e mi funziona perfettamente.. appena provato

>bYeZ<

Manp
01-11-2005, 14:44
:confused: questa però me la dovete spiegare :p non ci arrivo... ovvero, penso c'entri alice. Se nel campo DNS della scheda di rete del mio PC inserisco l'IP del router www.netgear.com non va (tutti gli altri siti che ho provato, vanno)

Se come dns metto
85.37.17.47
151.99.125.1
che sono i DNS di alice, allora www.nergear.com funziona :mbe:

misteri delle reti :asd:

io ottengo tutto dal DHCP, quindi come DNS ho l'IP del router :stordita:
ovviamente stessi DNS di Alice (ho la 4 Mb)

secondo me se hai salvato la config su file ti converrebbe provare a resettare il router e vedere se va senza caricare il file di config

io ho notato che caricando il file di config a volte succedono cose abbastanza strane, soprattutto se se ne carica uno fatto con un firmware diverso

:)

edit: nergear? :asd:

SevenDays
01-11-2005, 14:50
stessa identica configurazione e mi funziona perfettamente.. appena provato

>bYeZ<A me non funziona nemmeno inserendo i DNS.. simpatica sta cosa.. :muro:

EDIT: Ho rimesso i dns automatici, tanto non ho risolto nulla..

FreeMan
01-11-2005, 15:43
vi do un consiglio.. mai chiamare il 187

la vedo dura risolvere i problemi senza contattarli.. ok, ci mettono a volte mesi però se non dici nulla stai certo che il prob te lo tieni

che kaiser di "consiglio" è? :mbe:

>bYeZ<

SevenDays
01-11-2005, 15:47
la vedo dura risolvere i problemi senza contattarli.. ok, ci mettono a volte mesi però se non dici nulla stai certo che il prob te lo tieni

che kaiser di "consiglio" è? :mbe:

>bYeZ<voleva essere una battuta simpatica la mia, pensavo si fosse capito.. come non detto, modifico il post, non vorrei qualcuno mi ascoltasse per davvero :nono: (...)

FreeMan
01-11-2005, 16:26
voleva essere una battuta simpatica la mia, pensavo si fosse capito.. come non detto, modifico il post, non vorrei qualcuno mi ascoltasse per davvero :nono: (...)

devo dire che si, non si era capita :D

>bYeZ<

SevenDays
01-11-2005, 16:38
devo dire che si, non si era capita :DNo problem :cool:
Nel frattempo ho risentito il 187, mi è capitato un operatore più umano, mi ha passato altri DNS (ve li scrivo nel caso vogliate provarli, primario: 212.216.112.222, secondario: 212.216.172.162), ma il problema persiste, peraltro anche nell'accedere ad alcuni forum esteri (es. Masterforums.com)

In compenso ho saputo che stanno lavorando sulla mia linea per l'upgrade ai 4 Mbps, il che è una cosa buona e giusta :D

M74T
01-11-2005, 16:53
Allora ho fatto le prove, con il firmware 3.01.25 non ho nessun problema anche con la protezione DoS attiva, con la 2.10.22 invece ho i problemi appena elencati.

The firewall was updated to resolve issues and improve performance.
Il problema probabilmente è stato risolto ... ora la tengo attiva anche io :D

Comunque sono sempre più soddisfatto di questo router :D

McTony
01-11-2005, 16:58
A me proprio non vede il ruoter la scheda wireless del mio Amilo. Anche mettendolo a 20 cm di distanza mi dice che non c'è una rete senza fili disponibile....

Che distrubo.

FreeMan
01-11-2005, 17:00
Allora ho fatto le prove, con il firmware 3.01.25 non ho nessun problema anche con la protezione DoS attiva, con la 2.10.22 invece ho i problemi appena elencati.


Il problema probabilmente è stato risolto ... ora la tengo attiva anche io :D

Comunque sono sempre più soddisfatto di questo router :D

Probabile allora che fosse un bug del G e non del GT...

>byeZ<

batacaldar
01-11-2005, 17:23
A me proprio non vede il ruoter la scheda wireless del mio Amilo. Anche mettendolo a 20 cm di distanza mi dice che non c'è una rete senza fili disponibile....

Che distrubo.
XP SP2?

batacaldar
01-11-2005, 17:25
Non sa nessuno quando rilasceranno il nuovo Firmware?
Siamo fermi a maggio 2005.

Manp
01-11-2005, 17:29
masterforums.com

che a me funziona :D

scolta un cretino và :stordita: fai un backup delle impostazioni e poi fai un bell'hard reset al router (premendo il tasto reset x 10 secondi)

se non l'hai già fatto metti l'ultimo fw

reimposta i parametri basilari senza caricarli dal file di backup e vedi se riesci a raggiugere i siti che ti danno problemi

magari non serve a na mazza, ma ti togli il dubbio che non sia colpa del router ;)

:)

FreeMan
01-11-2005, 17:54
Non sa nessuno quando rilasceranno il nuovo Firmware?
Siamo fermi a maggio 2005.

immagino tu dica del GT... speriamo presto

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Morfyng
01-11-2005, 19:03
Ciao a tutti,

anch'io come voi ho acquistato il router della Netgear DG834G, devo dire un ottimo prodotto rapportando prezzo/qualita e considerando la semplicità di configurazione.

Ho subito effettuato l'aggiornamento firmware alla versione V2.10.22 senza riscontrare nessun problema specifico, tranne come da voi sottolineato, l'impossibilità di raggiungere il sito della Netgear (www.netgear.com) :cry: :mbe: :cry:

Secondo me non è un problema di router, anche se la coincidenza con l'upgrade firm. mi lascia un tantino perplesso.......cmq di seguito le prove che ho fatto:

1) - nella sezione Diagnostica del router dove fra l'altro sono riportati i DNS (quelli di Alice nel mio caso) ho inserito il dominio www.netgear.com nel campo "Esegui Ricerca DNS" e tutto è andato bene quindi non penso sia un problema di DNS

2) - sempre nella sezione Diagnostica ho provato a fare un Ping verso Netgear.com ottenendo però scarsi risultati, su 4 Pk. inviati 0 ricevuti, Idem da cmd di WinXP :cry:

3) - Infine da cmd ho effettuato un tracert verso Netgear.com con questi risultati:

C:\>tracert 12.7.210.242

Rilevazione instradamento verso netgear.com [12.7.210.242]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 44 ms 41 ms 41 ms 192.168.100.1
3 41 ms 44 ms 43 ms 217.141.253.141
4 46 ms 46 ms 46 ms r-rm199-nl12.opb.interbusiness.it[151.99.99.153]
5 51 ms 49 ms 44 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
6 48 ms 46 ms 47 ms rom4-ibs-executive-5-it.rom.seabone.net [213.144.177.185]
7 60 ms 56 ms 57 ms mil14-mil7-racc1.mil.seabone.net [195.22.208.223]
8 275 ms 276 ms 277 ms sl-gw10-mil-10-0.sprintlink.net [217.147.129.105]
9 269 ms 269 ms 268 ms sl-bb20-mil-8-0.sprintlink.net [217.147.128.38]
10 291 ms 293 ms 295 ms sl-bb21-par-12-0.sprintlink.net [213.206.129.25]
11 294 ms 291 ms 290 ms sl-bb20-par-13-0.sprintlink.net [217.118.224.48]
12 374 ms 378 ms 376 ms sl-bb23-nyc-14-0.sprintlink.net [144.232.20.45]
13 371 ms 372 ms 378 ms sl-bb20-nyc-8-0.sprintlink.net [144.232.7.13]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Rilevazione completata.

A questo punto penso che il problema sia dovuto al BENEDETTO passaggio di velocità di SANTI...A Alice :help:

Infine dopo questo mio lungo monologo (...che ci posso fare !!!...mi piace ascoltare il rumore della tastiera :D )........Avrei un domandina da cui viene fuori il titolo del mio messaggio :p

Perchè quando utilizzo ed2k, dopo aver opportunamente configurato i 2 servizi, le 2 regole e l'invio ad un account di posta elettronica dei registri quando si riempono, ottengo un rincoglio.....o del mio Router !?!
Tutto continua a funzionare regolarmente, continuo a scaricare e a navigare ma ad accedere all'interfaccia del Netgear non se ne parla proprio, nulla, nada, nothing....è morto, devo soltanto chiudere ed2k per riprendere il controllo.

Ciao a tutti Morfyng

M74T
01-11-2005, 19:08
1) Aggiorna alla 3.01.25 :D
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp

2) www.netgear.com è perfettamente raggiungibile con Tele2 (DG 834 GT) e Tiscali (DG 834)

Ciao :D

wgator
01-11-2005, 19:15
Ciao,

www.netgear.com ora è raggiungibile anche dal mio pc dopo un ipconfig /flushdns (da command)

onka
01-11-2005, 19:18
xè nn riesco a far connettere il palmare con WIFI??
il notebook si connette al volo..il palamre le rare volte ke trova la rete poi dice "fuori intervallo massimo" cosa vorrebbe dire? :confused:
:mbe:

SevenDays
01-11-2005, 19:20
che a me funziona :D

scolta un cretino và :stordita: fai un backup delle impostazioni e poi fai un bell'hard reset al router (premendo il tasto reset x 10 secondi)

se non l'hai già fatto metti l'ultimo fw

reimposta i parametri basilari senza caricarli dal file di backup e vedi se riesci a raggiugere i siti che ti danno problemi

magari non serve a na mazza, ma ti togli il dubbio che non sia colpa del router ;)

:)Argh, non avevo pensato a fare il reset.. :doh:
in effetti, ho fatto il reset, ho reimpostato i parametri di base, l'ultimo fw ce l'avevo, e tutto funziona alla perfezione. In più, tanto per provare, ho ripristinato le impostazioni salvate prima di resettare il router, e va comunque tutto ok.
Misteri dell'informatica..
Grazie Manp :cincin:

Manp
01-11-2005, 19:45
Argh, non avevo pensato a fare il reset.. :doh:
in effetti, ho fatto il reset, ho reimpostato i parametri di base, l'ultimo fw ce l'avevo, e tutto funziona alla perfezione. In più, tanto per provare, ho ripristinato le impostazioni salvate prima di resettare il router, e va comunque tutto ok.
Misteri dell'informatica..
Grazie Manp :cincin:

te l'avevo detto di ascoltare un cretino :fagiano:

imho dopo l'aggrionamento del firmware, le impostazioni andrebbero sempre resettate...

:)

SevenDays
01-11-2005, 19:49
imho dopo l'aggrionamento del firmware, le impostazioni andrebbero sempre resettate...:)Sì, ma io non mi ero posto il problema perché il mio GT ha su l'ultima versione del fw nativa.

Manp
01-11-2005, 19:55
azz... allora bho :stordita:

ogni tanto una defaiance gliela possiamo anche concedere dai... :fagiano:

:)

BravoGT83
01-11-2005, 19:58
:mbe:
hai messo qualche protezione?

poi vediamo.....hai qualche console per gestire la connessione sul palmare?

Morfyng
01-11-2005, 20:01
Thanks....lo farò sicuramente appena riesco a raggiungere il sito della Netgear :D (Scherzo !!! ho come prelevare il file ;) )

Cmq giusto per capire........secondo voi è normale che mi ritrovi nei Log centinaia di DoS sulle porte di ed2k !?!
Perchè i Denial of Services vengono identificati con i tentativi di connessione da parte degl' utenti di ed2k al mio PC........e in ogni caso non penso sia una buona idea disattivare i Log per questi 2 servizi come ho letto nel forum, così facendo poi non si è più in grado di capire se effettivamente è in corso un DoS o meno :confused:

Grazie a tutti, Morfyng

Perielio
01-11-2005, 21:01
strano che tu non abbia trovato niente visto che ricordo di aver risposto io più di una volta e sicuramente anche Freeman ed altri... :rolleyes:

V1 e V2 sono identici, cambia solo lo scatolotto esterno e i V1 non sono più in commercio da un pezzo

ciao, grazie per l'aiuto, appena finisco questo post lo ordino. Effettuavo la ricerca generale del forum anzichè quella all'interno di un thread (un grazie anche a djgusmy85 per la segnalazione: non avevo mai fatto caso alla possibilità di effettuare questo tipo di ricerca! Ottima cosa, mi tornerà utile in futuro :) )

FreeMan
01-11-2005, 21:10
Thanks....lo farò sicuramente appena riesco a raggiungere il sito della Netgear :D (Scherzo !!! ho come prelevare il file ;) )

Cmq giusto per capire........secondo voi è normale che mi ritrovi nei Log centinaia di DoS sulle porte di ed2k !?!
Perchè i Denial of Services vengono identificati con i tentativi di connessione da parte degl' utenti di ed2k al mio PC........e in ogni caso non penso sia una buona idea disattivare i Log per questi 2 servizi come ho letto nel forum, così facendo poi non si è più in grado di capire se effettivamente è in corso un DoS o meno :confused:

Grazie a tutti, Morfyng

sono apgine che ne parliamo :D

disattiva il log e disattiva in controllo DoS.. e cambia porte ad emule..

>bYeZ<

onka
01-11-2005, 22:04
hai messo qualche protezione?

poi vediamo.....hai qualche console per gestire la connessione sul palmare?
nessuna protezione..infatti il notebook appena acceso trova la rete e si connette..

sul palmare ho dei parametri da mettere..ma nn sò come li devo mettere..è andato solo una volta..poi l'ho spento e quando l'ho riacceso nn andava + al rete wifi col netgear..

ShadowThrone
01-11-2005, 22:09
raga.. io ho un problema.

io sono connesso al router (firmware 2.10.22) tramite cavo utp cat.5
il pc di mio padre sta in wi-fi con scheda netgear a 108 mbit (anche se settata a 54). il pc di mio padre vede mezza banda. io dai test sul web sto in media a 4100 kbit, lui 2500 kbit. eppure dal pannello di controllo della sk wi-fi il segnale risulta ottimo, 54 mbit pieni. sul router non è bloccato per nulla.
il bello è che quando avevo l'adsl a 1,2 mbit i risultati dei test erano identici... cosa può essere successo con l'upgrade a 4 mbit?! il firewall e l'antivirus sono sempre gli stessi.

McTony
02-11-2005, 07:33
A me proprio non vede il ruoter la scheda wireless del mio Amilo. Anche mettendolo a 20 cm di distanza mi dice che non c'è una rete senza fili disponibile....

Che distrubo.

Lol che niubbo che sono... avevo dimenticato di sbloccare lo switch hardware del wireless!!! Per forza che non si connetteva, e io che cambiavo i parametri del router e del pc. A volte, basta un piccolo semplice click. Che bello. :D

frank.st
02-11-2005, 09:57
[QUOTE=Giulio Mandonelli]dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...


Mi rivolgo qui per un aiuto! Non rieco a far funzionare la linea.

Nel senso che utilizzo questo router, lo allaccio, ma la luce della linea (ovvaro la spia "internet") si accende un secondo e poi si spegne per rimanere spenta, in effetti poi la configurazione automatica non è possibile e anche con quella manuale non funziona.
E' possibile che la linea non sia attiva? secondo i geni dell'assist tecnica tele2 lo è, ma a me capita questo! non su una presa ma da 3 o 4 provate. inoltre con il telefono attaccato senza filtri non si sente nessun fruscio sulla linea.

Mi dicono che potrebbe essere il componente telefonico dell'antifurto, ma mi sembra strano, non è che sia sempre attivo, dovrebbe essere come un telefono che non usi.

In totale non so più che fare, continuare a protestare con tele2?

qualche consiglio grazie! :(



UP! :(

Manp
02-11-2005, 10:12
[QUOTE=frank.st]



UP! :(

se non hai la possibilità di staccare l'antifurto per provare chiama l'assiatenza e fai aprire una procedura di guasto

:)

frank.st
02-11-2005, 18:14
[QUOTE=frank.st]

se non hai la possibilità di staccare l'antifurto per provare chiama l'assiatenza e fai aprire una procedura di guasto

:)


Grazie della risposta, alla fine proverò a staccarlo, ma mi sembra strano che faccia risultare la linea completamente assente.

Manp
02-11-2005, 19:40
tendenzialmente sono più portato a credere che non ti abbiano ancora attivato la linea... :D

:)

aleyah
02-11-2005, 20:53
ehi ragazzi
il router ha cominciato a scollegarsi abbastanza spesso, irregolarmente, e mi tocca spegnerlo ogni volta per ricollegarlo!!! (e non è detto che si colleghi)
problemi tiscali o problemi suoi?

(per abbastanza spesso significa che a volta non rimane collegato per piu' di qualche minuto...)

Manp
02-11-2005, 20:54
ehi ragazzi
il router ha cominciato a scollegarsi abbastanza spesso, irregolarmente, e mi tocca spegnerlo ogni volta per ricollegarlo!!! (e non è detto che si colleghi)
problemi tiscali o problemi suoi?

(per abbastanza spesso significa che a volta non rimane collegato per piu' di qualche minuto...)

rumore? attenuazione?

:)

aleyah
02-11-2005, 20:56
rumore? attenuazione?

:)

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 2068 2948 0 405 5304 00:10:30
LAN 10M/100M 3153 2292 0 5337 508 00:10:54
WLAN 11M/54M 128 0 0 48 0 00:10:47

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 832 kbps 192 kbps
Attenuazione linea 28 db 10.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

Manp
02-11-2005, 20:57
i valori van più che bene... forse problemi di Tiscali :mbe:

:)

aleyah
02-11-2005, 20:58
i valori van più che bene... forse problemi di Tiscali :mbe:

:)
e speriamo
è uno stress!!!! :mc:

Manp
02-11-2005, 21:03
e speriamo
è uno stress!!!! :mc:

ma da quando è cominciata stà cosa? da un giorno all'altro?

magari prova resetta il router e rifai la configurazione (senza caricarla da file) e, se non l'hai già fatto, metti l'ultimo firmware
tentar... :fagiano:

:)

FreeMan
02-11-2005, 21:09
problemi tiscali o problemi suoi?


IMHO tiscali

>bYeZ<

professore1
02-11-2005, 21:20
Ho acquistato il Gt,connessione a internet tutto a posto,ma come faccio a creare una rete tra due computer collegati con wifi.Si vogliono condividere stampante, un disco locale, uno scanner e file. Scusate l'ignoranza

M74T
02-11-2005, 21:30
Allora ho fatto le prove, con il firmware 3.01.25 non ho nessun problema anche con la protezione DoS attiva, con la 2.10.22 invece ho i problemi appena elencati.


Il problema probabilmente è stato risolto ... ora la tengo attiva anche io :D

Comunque sono sempre più soddisfatto di questo router :D

Tengo comunque a presare che ... se usate il router per tante connessioni, parlo di 3 eMule connessi con Kad oppure 2/3 pc con Azureus, disattivare tale funzione diventa indispensabile pena la impossibilità di navigare su internet (e non parlo di banda disponibile ma di connessioni).

Poi fate come vi pare :D

Ciao :p

FreeMan
02-11-2005, 21:56
Ho acquistato il Gt,connessione a internet tutto a posto,ma come faccio a creare una rete tra due computer collegati con wifi.Si vogliono condividere stampante, un disco locale, uno scanner e file. Scusate l'ignoranza

uno scanner non si può condividere..che io sappia.. a meno che non prendi una stampante multifunzione ecc ecc.. ma non sono certo anche di questo..

una stampante per condividerla "serve un server" di stampa (alcuni router ce l'hanno, il G/GT no :D) quindi per condividerla ti serve collegarla ad un altro PC (e se sto pc è spento la stampante non può essere usata in rete).. ci sono anche dei piccoli server di stampa da collegare al router/switch ecc e sono degli scatolotti non troppo costosi (se non ricordo male)

pc e hd condividerli è abbastanza semplice ed è la base del networking.. dovresti trovare info a bizzeffe in questa sezione..parlarne qui non ha senso, l'argomento qui è altro e non possiamo trattare anche queste cose ;)

p.s. oltretutto tu vorresti fare tutto via wi-fi.. ulteriore complicazione visto che per le periferiche sprovviste (stampanti ecc) serve un modulo wi-fi a parte

>bYeZ<

p4vlov
03-11-2005, 01:16
Tengo comunque a presare che ... se usate il router per tante connessioni, parlo di 3 eMule connessi con Kad oppure 2/3 pc con Azureus, disattivare tale funzione diventa indispensabile pena la impossibilità di navigare su internet (e non parlo di banda disponibile ma di connessioni).

Poi fate come vi pare :D

Ciao :p

scusa m74...quando parli di disattivare tale funzione, che intendi?
La protezione DOS se ho capito bene? :rolleyes:

M74T
03-11-2005, 06:41
scusa m74...quando parli di disattivare tale funzione, che intendi?
La protezione DOS se ho capito bene? :rolleyes:

Si ma se non hai grossi rallentamenti lasciala attiva.

onka
03-11-2005, 08:02
anke io ho problemi..ma nn sò se è tiscali o la linea xè nella mia stessa zona un'amica con Alice e uno con Tele2 hanno problemi anke loro..ieri sera continuava a disconnettersi..ho controllato e i valori VC eran tutti diversi da 8,35...li ho rimessi, ho riavviato il router e tutto andava...stessa cosa ha fatto il mio amico con tele2 e router trust... :confused:

professore1
03-11-2005, 15:10
uno scanner non si può condividere..che io sappia.. a meno che non prendi una stampante multifunzione ecc ecc.. ma non sono certo anche di questo..

una stampante per condividerla "serve un server" di stampa (alcuni router ce l'hanno, il G/GT no :D) quindi per condividerla ti serve collegarla ad un altro PC (e se sto pc è spento la stampante non può essere usata in rete).. ci sono anche dei piccoli server di stampa da collegare al router/switch ecc e sono degli scatolotti non troppo costosi (se non ricordo male)

pc e hd condividerli è abbastanza semplice ed è la base del networking.. dovresti trovare info a bizzeffe in questa sezione..parlarne qui non ha senso, l'argomento qui è altro e non possiamo trattare anche queste cose ;)

p.s. oltretutto tu vorresti fare tutto via wi-fi.. ulteriore complicazione visto che per le periferiche sprovviste (stampanti ecc) serve un modulo wi-fi a parte

>bYeZ<
Perdonate l'ignoranza.
1)Connetto il computer pricipale, al quale sono collegate le altre periferiche (stampante, scanner, hd esterno), con il router tramite cavo apposito
2)L'altro computer per mezzo del modulo wifi può condividere le periferiche del computer principale ?

riva
03-11-2005, 16:15
salve a tutti!!
:help:
ho un paio di problemini con il mio netgear dg834g...
il primo e più importante è che il mio portatile nn rileva nessuna rete wireless!! :cry:

il secondo è RISOLTO!!!

il terzo invece è forse risolto...

rimane il primo ma anche il peggiore :(

FreeMan
03-11-2005, 17:10
Perdonate l'ignoranza.
1)Connetto il computer pricipale, al quale sono collegate le altre periferiche (stampante, scanner, hd esterno), con il router tramite cavo apposito
2)L'altro computer per mezzo del modulo wifi può condividere le periferiche del computer principale ?

1) ok.. ma sono condivisibili solo le periferiche che permettono la condivisione..come detto prima.. già un HD usb mi sa che non può essere condiviso..dipende dal tipo e dal sw (ma è raro che sia possibile).. se fosse ethernet nessun prob

2) quello che si riesce a condividere verrà condiviso :D sia wi-fi che wired ;)

ripeto che qui siamo OT..questo è un prob che esula dal discorso router

>bYeZ<

cybermod
03-11-2005, 22:02
ciao ragazzi, vi chiedo una cosa: io ho il netgear 834gtit, la versione a 108 Mbit..... come firmware ho ll'ultima disponibile sul sito (1.01.28)..... che voi sappiate,ci sono altri firmware in giro beta o non originali?

tnx

niko*
03-11-2005, 22:19
ciao ragazzi, vi chiedo una cosa: io ho il netgear 834gtit, la versione a 108 Mbit..... come firmware ho ll'ultima disponibile sul sito (1.01.28)..... che voi sappiate,ci sono altri firmware in giro beta o non originali?

tnx
sono interessato anche io :stordita:

aleyah
03-11-2005, 22:39
scusate ragazzi un sondaggino:
quanti di voi hanno questa combinazione?
dg834g -firmware V3.01.25 - Tiscali adsl - problemi di connessione e frequenti disconnessioni
ho scoperto di non essere l'unico...

wesenx
04-11-2005, 00:54
oddio..io ho alice e la mia versione del firmware è V1.05.00!
è una vekkia versione?
non mi da nessun problema, anzi è una bomba!
p.s. come faccio a trovare il rumore e l'attenuazione?

M74T
04-11-2005, 06:50
scusate ragazzi un sondaggino:
quanti di voi hanno questa combinazione?
dg834g -firmware V3.01.25 - Tiscali adsl - problemi di connessione e frequenti disconnessioni
ho scoperto di non essere l'unico...

Nessun problema :D
Prova a resettarlo e a riconfigurarlo senza usare il backup (del 2.10.22) della configurazione.

Snake1980
04-11-2005, 07:07
oddio..io ho alice e la mia versione del firmware è V1.05.00!
è una vekkia versione?
non mi da nessun problema, anzi è una bomba!
p.s. come faccio a trovare il rumore e l'attenuazione?

Ora non ce l'ho davanti il router perchè sono in ufficio, cmq se non ricordo male nella finestra di "STATO DEL ROUTER" c'è il pulsante "MOSTRA STATISTICHE" o qualcosa del genere...ti fa vedere tutti i parametri

aleyah
04-11-2005, 07:15
Nessun problema :D
Prova a resettarlo e a riconfigurarlo senza usare il backup della configurazione.
avevo già provato ma non cambia nulla: pomeriggio senza connessione (ma tutta la notte è rimasto connesso...) bah :muro:

aleyah
04-11-2005, 07:16
oddio..io ho alice e la mia versione del firmware è V1.05.00!
è una vekkia versione?
non mi da nessun problema, anzi è una bomba!
p.s. come faccio a trovare il rumore e l'attenuazione?
se non ti dà problemi tieni quel firmware :P

luke10
04-11-2005, 09:46
Ieri mi è arrivato questo gioiellino, versione firmware 2.10.22, volevo sapere se si deve effettuare per la garanzia la registrazione del prodotto sul sito netgear americano, com'è scritto nelle istruzioni.
grazie

freddyso
04-11-2005, 10:52
purtroppo per qualche mese devo utilizzare una connessione a consumo..quindi il nostro caro router di dovrebbe collegare solo quando lo dico io (alla Casella)

il problema che ho riscontrato è che accendendo il router questo si connette comunque e sempre, anche se in "impostazioni avanzate" si toglie la spunta da "Connetti automaticamente,su richiesta".

quindi mi tocca entrare nel router disconnettermi e solo allora rimane disconnesso.

inolre ho notatao che se lo disconnetto e poi metto la spunta su "connetti automaticamente" questo non accade....ovvero anche se apro il browser e cerco di navigare non si connette automaticamente ma devo farlo a mano con il pulsante "connetti".

in poche parole quella opzine non funziona.

succede solo a me ??

grazie per le risposte.

P.S.:ho la penultima versione del firmware la 2. ecc. ecc. ed il router è collegato ad una ciabatta con interruttore con la quale accendo e spengo router pc ecc. ec...

wesenx
04-11-2005, 11:21
ho alice 1.5 (aimè ancora!) e ho questi valori con il netgear 834G (firmware V1.05):
attenuazione 33 - 19
rumore 30 - 29
visto che non me ne intendo, vanno bene?
come fate a capirlo?
grazie!

Pipposuperpippa
04-11-2005, 11:34
ho alice 1.5 (aimè ancora!) e ho questi valori con il netgear 834G (firmware V1.05):
attenuazione 33 - 19
rumore 30 - 29
visto che non me ne intendo, vanno bene?
come fate a capirlo?
grazie!

leggi la prima pagina del post ;)

wordice68
04-11-2005, 13:48
Salve a tutti.
Volevo fare una domanda riguardo il dg834gtit: come modem supporta l'ADSL2 e 2+ ?
Spero che la cosa non sia stata già trattata nelle 124 pagine, perchè non le ho lette tutte. Grazie

FreeMan
04-11-2005, 14:21
Salve a tutti.
Volevo fare una domanda riguardo il dg834gtit: come modem supporta l'ADSL2 e 2+ ?
Spero che la cosa non sia stata già trattata nelle 124 pagine, perchè non le ho lette tutte. Grazie

basta leggere il solito primo post.. clikkare sul link dell'aggiornamento fw ..

cmq si, la supporta

>bYeZ<

matiaij
04-11-2005, 15:30
Che dire.. mi è arrivati il DG834GTIT+WG111T, ma non so se essere contento dell'acquisto o triste per la mole di pagine di questo thread che mi devo sorbire!!!
:D ;)

Pipposuperpippa
04-11-2005, 15:34
Che dire.. mi è arrivati il DG834GTIT+WG111T, ma non so se essere contento dell'acquisto o triste per la mole di pagine di questo thread che mi devo sorbire!!!
:D ;)

Era una promozione? :)

cybermod
04-11-2005, 15:52
ciao ragazzi, vi chiedo una cosa: io ho il netgear 834gtit, la versione a 108 Mbit..... come firmware ho ll'ultima disponibile sul sito (1.01.28)..... che voi sappiate,ci sono altri firmware in giro beta o non originali?

tnx

eddai.... :)

riva
04-11-2005, 16:46
rileggendo alcune cose sul wireless ho visto il consiglio di usare network stumbler.. quello che mi dice è: "no aps active"

è grave?? :confused:

Pipposuperpippa
04-11-2005, 17:21
rileggendo alcune cose sul wireless ho visto il consiglio di usare network stumbler.. quello che mi dice è: "no aps active"

è grave?? :confused:

Nella pagina dell'access point il wireless è attivo?
Il canale è compreso fra 1 e 11?


Potrebbe essere un problema della scheda wireless del portatile.... :mbe:

riva
04-11-2005, 17:39
è attivo e il canale è 11 come quello del portatile.. il wireless del portatile nn l'ho usato molto ma quelle volte che l'ho fatto funzionava.. il router è nuovo, preso 2 giorni fa.. posso essere così fortunato che abbia un problema hw?

Pipposuperpippa
04-11-2005, 17:46
è attivo e il canale è 11 come quello del portatile.. il wireless del portatile nn l'ho usato molto ma quelle volte che l'ho fatto funzionava.. il router è nuovo, preso 2 giorni fa.. posso essere così fortunato che abbia un problema hw?

temo di sì.
Verifica che non sia attivato il SSID "nascosto"... se proprio non viene rilevato c'è ben poco da fare :(

matiaij
04-11-2005, 18:15
Era una promozione? :)
si, in internet da "signor price" 129 con spediz gratis

Pipposuperpippa
04-11-2005, 18:42
"signor price"

:D

aleyah
04-11-2005, 18:45
ho scollegato il router dalla connessione ballerina e ho rimesso in attività il vecchio zyxel prestige 630. e la connessione non cade.
ora che soluzione mi consigliate?
giè qualche mese fa ho mandato il router in assistenza e me l'hanno sostituito, ma ora si ripresenta lo stesso identico problema. Quindi a spedirlo in assistenza rimando solo il problema di un altro paio di mesi!!!

M74T
04-11-2005, 18:55
avevo già provato ma non cambia nulla: pomeriggio senza connessione (ma tutta la notte è rimasto connesso...) bah :muro:

Che strano .... :stordita: una curiosità ma il problema c'è solo con l'ultimo firmware o con tutti ?

aleyah
04-11-2005, 19:08
Che strano .... :stordita: una curiosità ma il problema c'è solo con l'ultimo firmware o con tutti ?
peggiorato con l'ultimo... ma con i vecchi non era lo stesso perfetta.
stasera o domani rimetto uno dei vecchi, ma con l'esperienza data dallo scorso router non cambia nulla...

M74T
04-11-2005, 19:21
Peggiorato per via del nuovo driver 4.01.02.00 che strano ...

Ovviamente inutile dire che lo stai provando "liscio" senza nemmeno un telefono e/o filtro attaccato alla linea giusto ??

Sai com'è ... dopo aver visto un cordless aladino andare in palla queste domande vengono spontanee :mbe:

aleyah
04-11-2005, 19:27
Peggiorato per via del nuovo driver 4.01.02.00 che strano ...

Ovviamente inutile dire che lo stai provando "liscio" senza nemmeno un telefono e/o filtro attaccato alla linea giusto ??

Sai com'è ... dopo aver visto un cordless aladino andare in palla queste domande vengono spontanee :mbe:
ho provato a staccare tutti i telefoni e a cambiare i filtri visto che ne ho in abbondanza. ma se il vecchissimo zyxel funziona senza problemi... magari è così vecchio che ha un chipset grezzissimo che se ne frega dei problemi della linea.

ah ho provato pure a collegarlo ad entrambe le prese telefoniche dell'appartamento...

Apple80
04-11-2005, 20:50
scusate ragazzi. Mi rifaccio vivo per un problema che ho. Ho creato un server di un gioco. solo che non riesco a farlo vedere.

Ho dato sia l'ip del router che l'ip dell'adsl. ma nulla.

devo forse aprire delle porte?

nel caso , che lka porta del gioco è 28960. ho porvato ad inserirla come ho fatto con l'emule. ma nulla.

forse sbaglio qualcosa. se qualcuno mi puo 'dare un'aiuto ne sarei grato.

Apple80
05-11-2005, 09:56
sono riuscito a risolvere da solo. cioè..oravà tuto. boh si vede che doveva applicare le modifiche.


Ho visto che tiscali sta facendo la promozione della 24MB.

Il netgear è quindi compatibile con l'adsl2+ ?

riva
05-11-2005, 13:24
temo di sì.
Verifica che non sia attivato il SSID "nascosto"... se proprio non viene rilevato c'è ben poco da fare :(

nel router dici? e in che schermata c'è l'opzione SSID nascosto?? :confused:

FreeMan
05-11-2005, 13:27
nel router dici? e in che schermata c'è l'opzione SSID nascosto?? :confused:

nell'unica che tratta il wi-fi :D


Il netgear è quindi compatibile con l'adsl2+ ?

siete incredibili.. è stato appena risposto a questa domanda...

>bYeZ<

Pipposuperpippa
05-11-2005, 13:29
nel router dici? e in che schermata c'è l'opzione SSID nascosto?? :confused:

In questi gg sto usando un altro router in attesa di prendere un GT, quindi non posso andare a vedere.
Ce lo dirà qualcuno che può controllare al volo... :p

Apple80
05-11-2005, 13:39
nell'unica che tratta il wi-fi :D



siete incredibili.. è stato appena risposto a questa domanda...

>bYeZ<

oki. ho letto. cmq nel primo post non c'è scritto

FreeMan
05-11-2005, 14:03
cmq nel primo post non c'è scritto

è semplicemente scritto nella pagina prima di questa..

quindi anche con una ricerca saltava fuori

>bYeZ<

onka
06-11-2005, 09:33
06/11/2005 10.30.22: Attenzione Razorback 2.0 (195.245.244.243:4661) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.



prima andava ora no..ho avuto problemi con l'adsl in sti giorni..e ora nn va + emule..ho già riavviato tutto e continua a darmi lowID..se nn mi va + emule posso anke disdire l'adsl!:D
ho anke rifatto tutta la procedura delle porte..devo aggiornare qualkosa...ho l'ultima versione di FW....

vi prego aiutatemi!
cosa posso fare?

aleyah
06-11-2005, 10:23
ho provato a staccare tutti i telefoni e a cambiare i filtri visto che ne ho in abbondanza. ma se il vecchissimo zyxel funziona senza problemi... magari è così vecchio che ha un chipset grezzissimo che se ne frega dei problemi della linea.

ah ho provato pure a collegarlo ad entrambe le prese telefoniche dell'appartamento...

ho rimesso il firmware di default e ha ripreso a funzionare: da 3 notti ininterrottamente!! ora da capire se fondamentale è stato il retro-firmware o magari tiscali che nel frattempo non ha piu' problemi sulla mia linea...

Cemb
06-11-2005, 11:07
06/11/2005 10.30.22: Attenzione Razorback 2.0 (195.245.244.243:4661) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config.



prima andava ora no..ho avuto problemi con l'adsl in sti giorni..e ora nn va + emule..ho già riavviato tutto e continua a darmi lowID..se nn mi va + emule posso anke disdire l'adsl!:D
ho anke rifatto tutta la procedura delle porte..devo aggiornare qualkosa...ho l'ultima versione di FW....

vi prego aiutatemi!
cosa posso fare?
Ma l'IP del pc su cui fai il forwarding delle porte è fisso, vero?

Junco
06-11-2005, 11:45
Pongo una questione:
ho alice 4Mega (che non va ancora a 4 mega)....bene, da venerdi' pomeriggio la connessione e' istabilissima, passa dalla velocita' di un 56k a quella di quasi 4 mega nel giro di secondi, ma il guaio piu' grande e che ci sono continue disconnessioni; se non fosse un problema di rete telecom, ci potrebbe essere qualche causa nel router? E' da un po' di settimane che va tranquillamente, poi da qualche giorno questo problema, potrebbe essersi "guastato"? un comportamento come quello descritto e' possibile?

davlas
06-11-2005, 12:06
Salve ragazzi, dovrei acquistare questo router:
Wireless Netgear DG834GB IEEE802.11g ADSL 4porte LAN
che dite è buono? GB per che sta a significare?

davlas
06-11-2005, 12:14
Oppure è meglio il NetGear DG834GT?
Premetto che mi basta ottima recezione e navigazione e ottima configurazione con EMULE.
Per il resto o 54 o 108 non mi interessa...

Stormblast
06-11-2005, 12:20
ragazzi sto impazzendo, l'emule continua a riavviarmi il pc. temo sia un problema di connessioni massime. il fatto è che fino alla sett scorsa non c'erano problemi, ora ho formattato e continua a riavviarsi il pc.
quante connessioni massime posso mettere? ora ho 350, meno di così non credo!!!

davlas
06-11-2005, 12:22
x Stormblast: prova da 80 a salire, come mi hanno sempre consigliato.

una mano a me? Ragazzi è importante!

Stormblast
06-11-2005, 12:45
x Stormblast: prova da 80 a salire, come mi hanno sempre consigliato.

una mano a me? Ragazzi è importante!

ora provo grazie.
io ho il g, quello wireless a 54. mi sono sempre trovato molto bene.

Marko72
06-11-2005, 14:36
Ciao a Tutti,

qualcuno sa se disabilitando la la funzionalita wifi del router si spegne del tutto la ricetrasmissione radio oppure cmq il ricetrasmettitore è attivo anche se non reperibile ?

Grazie 1000