PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

ghostrider2
01-03-2007, 11:51
IMHO hai problemi alla rete elettrica, probabilmente dei cali di tensione che fanno spegnere e riavviare il router.


Se hai un UPS o un inverter (+ una batteria di una macchina ;) ) fai delle prove.

Ciao... ho sentito un mio amico che ha il DG834G e mi ha detto che è normale che ogni tanto si riavviano ed anche a lui accade...ma io non credo di aver problemi sulla rete elettrica perchè prima del GT avevo il flynet attaccato sulla stessa presa...e non si era mai spento e riacceso da solo...:help:
per lo più non è attaccato ad una ciabatta ma a una presa tutta sua :read: :stordita:
non sò che dire,,, oggi chiamo la netgear e provo a sentire...
Comunque vorrei sapere una cosa... come si fa a sapere se è difettoso un router? che sintomi dà? oppure come si capisce se è colpa del firmware o del router in senso materiale e non "software"? :mbe: :stordita: :help:

makka
01-03-2007, 12:52
Certo che lo metto in ultima posizione, soltanto togliendo la spunta sulla regola mi si apre la porta...

Mi sta facendo impazzire questa cosa...

Ho notato solo adesso dopo un po di prove che anche altri servizi non funzionano con le regole di blocco totale inserite...

PS: io L'UPnP ce l'ho disinserito, e l'idea di attivarlo non mi gusta...

Se puoi, posta uno screenshot della pagina con le regole.....
C'e' sicuramente un errore.... dove non so, ma visto che a tutti funziona...
Bye

skinner
01-03-2007, 14:00
Se puoi, posta uno screenshot della pagina con le regole.....
C'e' sicuramente un errore.... dove non so, ma visto che a tutti funziona...
Bye

Ecco lo screenshot (http://img254.imageshack.us/img254/7316/soloregoleeditetfw7.jpg)

Mi sembra sia tutto giusto...

GabrySP
01-03-2007, 15:06
Ciao... ho sentito un mio amico che ha il DG834G e mi ha detto che è normale che ogni tanto si riavviano ed anche a lui accade...ma io non credo di aver problemi sulla rete elettrica perchè prima del GT avevo il flynet attaccato sulla stessa presa...e non si era mai spento e riacceso da solo...:help:
per lo più non è attaccato ad una ciabatta ma a una presa tutta sua :read: :stordita:
non sò che dire,,, oggi chiamo la netgear e provo a sentire...
Comunque vorrei sapere una cosa... come si fa a sapere se è difettoso un router? che sintomi dà? oppure come si capisce se è colpa del firmware o del router in senso materiale e non "software"? :mbe: :stordita: :help:

Io ce l'ho solo da 3 mesi, però non si è mai riavviato :boh:

ghostrider2
01-03-2007, 15:37
Io ce l'ho solo da 3 mesi, però non si è mai riavviato :boh:


Ho chiamato la netgear...hi ha consigliato di resettarlo con il pulsantino dietro, cioè 3 volte ad intermittenza e poi tenerlo schiacciato x 20 secondi.. ora l'ho riconfigurato...speriamo che si sia sistemato, comunque la netgear mi ha registrato e se ha detto che ridà il problema, me lo cambiano :) :read: :stordita:
Mi ha chiesto se uso il P2P...forse centrerà qualcosa? :mbe: tutte le volte che si è riavviato (3 volte in 3 mesi) il pc era spento...:read: qundi il router era al riposo :)

Excelsaga
01-03-2007, 15:42
Ecco lo screenshot (http://img254.imageshack.us/img254/7316/soloregoleeditetfw7.jpg)

Mi sembra sia tutto giusto...

strano che alcune regole si indirizzano verso... lo stesso router (192.168.0.1) penso che il problema sia questo.

192.168.0.1 = router (è fisso non può essere cambiato)
192.168.0.xxx = pc (lan/Wlan) 1<xxx<255

makka
01-03-2007, 16:03
strano che alcune regole si indirizzano verso... lo stesso router (192.168.0.1) penso che il problema sia questo.

192.168.0.1 = router (è fisso non può essere cambiato)
192.168.0.xxx = pc (lan/Wlan) 1<xxx<255

Esatto ! Quello e' molto strano....... diciamo che molto probabilmente
e' sbagliato.... a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....

Inoltre le porte per fisso e portatile sono diverse ?
(Magari l'hai gia' scritto.... ma non ricordo).

Bye

Excelsaga
01-03-2007, 16:05
a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....


io sapevo che NON è possibile cambiare l'IP del router:confused:

Robbi16v
01-03-2007, 16:11
Ciao a tutti,
Spero che questo sia il thread giusto, ho dei problemi di disconnessione ad internet da quando ho installato un router wireless (netgear dg834g) e con linea tele2 4 mega che invece prima con il modem nn avevo, visto che di reti e roba del genere ne so veramente poco c’è qualcuno che può dirmi da cosa possono dipendere tutte queste disconnessioni che ho durante la giornata?
Grazie in anticipo a tutti

Mi hanno consigliato di darvi i valori della linea e io ubbidisco:

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 27 db

makka
01-03-2007, 16:54
io sapevo che NON è possibile cambiare l'IP del router:confused:

Si puo' si puo'..... serve a poco....quindi nessuno lo fa di solito....
a meno di non avere esigenze particolari.

ghostrider2
01-03-2007, 17:55
Ciao a tutti,
Spero che questo sia il thread giusto, ho dei problemi di disconnessione ad internet da quando ho installato un router wireless (netgear dg834g) e con linea tele2 4 mega che invece prima con il modem nn avevo, visto che di reti e roba del genere ne so veramente poco c’è qualcuno che può dirmi da cosa possono dipendere tutte queste disconnessioni che ho durante la giornata?
Grazie in anticipo a tutti

Mi hanno consigliato di darvi i valori della linea e io ubbidisco:

Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16 db 4 db
Margine di rumore 31 db 27 db

Hai una linea ottima!!! :sofico: :sofico: :eek: :eek: ma ti cade la portante? o ti cade la connessione? la caduta di portante nel tuo caso mi sembra stranissimo!!! hai 31 db di rumore con una 4 mega :eek: :sofico: :read:

skinner
01-03-2007, 18:19
Esatto ! Quello e' molto strano....... diciamo che molto probabilmente
e' sbagliato.... a meno che tu non abbia cambiato l'IP del router....

Inoltre le porte per fisso e portatile sono diverse ?
(Magari l'hai gia' scritto.... ma non ricordo).

Bye


Si ho cambiato l'ip del router xchè il pc fisso aveva già quell'indirizzo e per abitudine ho preferito fare cosi...

Si le porte sono diverse tra di loro infatti nel fisso uso 4662 e nel portatile 15000 (scelta a caso)

Robbi16v
01-03-2007, 19:33
Hai una linea ottima!!! :sofico: :sofico: :eek: :eek: ma ti cade la portante? o ti cade la connessione? la caduta di portante nel tuo caso mi sembra stranissimo!!! hai 31 db di rumore con una 4 mega :eek: :sofico: :read:


Guarda io nn so + che pensare......fino alle 5 di pomeriggio tutto bene, dopo un disastro, mi perde la portante ogni 2 minuti, ora provo a sentire l'assistenza per vedere se c'è qualche problema perche una cosa cosi è impossibile

piergiu10
01-03-2007, 21:46
Raga pure io ho lo stesso problema di Robbi16v (ho un NETGEAR DG834Gv3, Versione firmware: V4.01.04)

Linea FLAT di alice

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 7 db 3 db
Margine di rumore 31 db 26 db

Praticamente si scollega in automatico e dopo un po si ricollega, naturalmente perdo tutti i download.

Da che dipende? L'ho acquistato da poco quindi se capisco che è un problema di router entro la prima settimana me lo sostituiscono.
Vi riporto il grafico estratto dal programma Network Stumbler Il zoom era impostato al massimo come vi sembra la qualità?

Ciauzzz

Joker80
01-03-2007, 22:02
dovrei prendere questo modem DG834g v3 a giorni ma da qunto leggo da qualche problema di disconnesione?

stropicciato
01-03-2007, 22:22
Guarda io nn so + che pensare......fino alle 5 di pomeriggio tutto bene, dopo un disastro, mi perde la portante ogni 2 minuti, ora provo a sentire l'assistenza per vedere se c'è qualche problema perche una cosa cosi è impossibile

Leggendo un po' in giro su vari forum ho letto che il problema di caduta di connessione (specialmente dopo le 17 e fino alle 24 circa) è un problema diffuso a macchia di leopardo.

Io personalmente (prov. di BS) ho questo problema da circa 2 mesi. Ho aperto 12, ben 12 segnalazioni a telecom e ogni volta mi sento dire dopo 2 gg. che il problema è dovuto ai troppi !!!!! contratti che telecom ha stipulato e quindi devo rassegnarmi nelle ore di punta a dividere la banda con altri. Per risparmiare mi è stato consigliato !!!!! di passare dalla 4 Mbit alla 2 Mbit (cosa che ho già fatto) ma questo problema non verrà risolto a presto perchè per adesso non sono previsti !!!!! potenziamenti alle infrastrutture.

Secondo me, ma è un mio parere personale è una cosa un tantino assurda considerando che questo servizio lo paghiamo. Bo ????

Chi ha lo stesso problema ???? in quale zona d'Italia ????

Io personalmente Lombardia-Brescia-Lonato

piergiu10
01-03-2007, 22:47
Scusa ho capito bene!!! è normale che si scolleghi? ma cavolata è questa!!!
Io cmq ho la 2Mbit è sono di Reggio di Calabria, quindi il problema c'è anche a Reggio purtroppo...

Se avete agg. o suggerimenti su come risolvere fatemi sapere.
Scusate perchè la connessione si perde solo con il router? Mentre con il modem di alice la connessione si subbisce un calo ma resta attiva. Forse non c'è qualche problema nel router?

Ciauzz

Jena73
02-03-2007, 06:56
Chi ha lo stesso problema ???? in quale zona d'Italia ????

Io personalmente Lombardia-Brescia-Lonato

quoto, stesso problema nell'hinterland milanese... durante la serata spesso la linea si addormenta per 5/10 minuti e pur non essendoci caduta di portante è impossibile navigare...
le linee telecom fanno acqua da tutte le parti... :doh:

Spike79
02-03-2007, 07:49
A parte che mi pare che siete un pò tutti OT parlando di cadute di portante & co.....

Vorrei solo chiedere una cosa che ho notato ieri sera....per caso stavo nel pannello di controllo del mio GT, a cui ho collegato ethernet il desktop e wifi il notebook (WAP, prenotazione IP, stazioni attendibili con MAC) e ho visto che nell'elenco delle stazioni Wifi disponibili aveva un casino di mac address sballati "stop stop stop stop"....a decine.....cosa può essere ??

Reflex86
02-03-2007, 09:32
Effettivamente anch'io riscontro un aumento delle cadute di portante dopo le 17 o giù di lì.. alla netgear non hanno saputo darmi risposta, la tiscali dice che è tutto ok.. ma con altri modem il problema non si presenta.. boh

piergiu10
02-03-2007, 10:53
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

lordsnk
02-03-2007, 11:15
Ciao, a breve avrò la PS3 e sto cercando un buon router/modem per collegarela col pc in wifi.
Cosa mi consigliate? Il GT come si comporta con i lag?:confused:
La PS3 starà a 12m dal pc in una stanza diversa.
Grazie

Reflex86
02-03-2007, 12:34
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

Il mio trust usb da 30 euro non fa una piega, perchè mai dovrebbe essere normale che il netgear faccia sto problema? Credo sia molto probabile che si tratti di qualche difetto software-hardware imputabile alla netgear stessa

Torno con la mia domanda: aggiornare il firmware con uno originale netgear, fa cadere la garanzia?

Joker80
02-03-2007, 12:43
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz

Facci sapere cosa prendi e se risoli i problemi mi raccomando!!! Devo prendere un ruter a giorni!

Robbi16v
02-03-2007, 12:53
A parte che mi pare che siete un pò tutti OT parlando di cadute di portante & co.....


Si ma a me la portante cade da quando ho messo questo router per cui mi sembra di essere molto IT....
Io ho solo chiesto se per caso ci fosse qualche parametro da variare per risolvere il problema

Dona*
02-03-2007, 13:14
Entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:

http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/addrulecloseall625.jpg

Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/blockin625.jpg

Per confermare l'inserimento, premere il pulsante Applica in fondo alla pagina.
Ora tutte le porte (ad eccezione di quelle interessate da regole di portforwarding individuali) risulteranno STEALTH (invisibili).


l'applicazione di questa regola è stata la fonte dei miei ultimi disagi
pur avendola posizionata in coda a tutte le altre regole, sbirciando nel registro ho notato come spesso connessioni su porte "consentite", regolamentate appunto dalle altre regole (con precedenza su questa) venissero invece bloccate
domanda: perchè?! :confused:

gabasr581
02-03-2007, 14:38
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo router e sto provando a configurare il firewall.
Come indicato in questo post ho disinstallato il firewall software ed ho controllato su Shield Up, con esito positivi, che il pc fosse "sicuro" dagli attacchi esterni. Ora avrei bisogno di controllare ed impedire l'accesso alla rete alle applicazioni installate sul pc. E' possibile?vorrei che le sole applicazioni ad avere accesso llarete siano i software di sicurezza (per scaricare gli aggiornamenti), il browser, il client vnc, il server ftp (modalità passiva),msn messenger, voipcheap e skype, emule, torrent.
Avevo pensato di bloccare globalmente il traffico in uscita e creare delle regole per permettere solo quello delle applicazioni riportate...è giusto?
Riguardo alle regole, devo assegnare ad ogni programma una porta per uscire sulla rete?che porte uso?Immagino la 80 per software di sicurezza e browser...per gli altri ho molti dubbi:

Server FTP: la 21 o anche qualche altra?

Client VNC: ?

Emule: dopo aver aperto le porte in entrata devo aprirle tutte e due anche in uscita?

VoipCheap e skype?

capisco che è una domanda un po' lunga...sono ben accetti anche consigli minimi!!!

Grazie

bradipo82
02-03-2007, 17:15
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

SGRdust
02-03-2007, 20:00
Ho acquistato da una settimana questo router anche io (il DG834G), volevo qualche informazione sull'Upnp ho visto che ad esempio Utorrent lo implementa, ma come viene "memorizzato" il portforward upnp sul router (sempre che venga salvato qualcosa...).
Ad esempio prima ho fatto Applica (che nell'help specifica che vengono salvate le informazioni nel router), ma ora come faccio a controllare cio che mi ha impostato?

Gigghen
02-03-2007, 20:07
Salve.Ho preso il Netgear DG834G V3 pochi giorni fa e oggi l'ho installato (senza mettere of course il cd fornito) e...subito un problema..non potevo accedere a 192.168.0.1 (impossibile visualizzare etc),uhm.Premetto che ho (purtroppo) NAV 2006 sul Pc.Riavvio in modalita' provvisoria e ta-dah,tutto perfetto,configuro,mi connetto,velocissimo,tutto ok (e scopro dai parametri di avere anche una buona linea,lo immaginavo).L'installazione guidata mi "sente" una linea PPPOA quando col vecchio modem a noleggio di Tin.it (Ericsson HM 220) ero collegato in PPPOE,boh,avran cambiato qualcosa sulla centralina,non son esperto.Ho provato a mettere in PPPOE poco fa ma non mi connetteva anche mettendo i dns manuali,boh.Cmq..riavvio in modalita' normale e nulla da fare,non c'è verso di navigare e non accedo neanche a 192.168.0.1 se non "Non in linea".Allora...il firewall di XP è disattivato,provo a settare il NAV 2006 senza risultato...provo a disinstallarlo e nulla da fare,stesso problema.Forse il Norton lascia residui,probabile..volevo aspettare a disinstallare tutto :doh: ,sempre palloso.Ho provato anche la modalita wireless con la chiavetta in dotazione,tutto ok.Credo,nella mia ignoranza,che sia un problema di firewall visto che in "modalita' provvisoria con rete",cioè come sono ora,va tutto bene...solo che ho anche seccato Norton e XP è disattivato..non so che pesci prendere :rolleyes: Qualcuno mi puo' dare un buon consiglio in proposito?Vi ringrazio anticipatamente di cuore :p Gigghen P.S. Se mi riconnetto col vecchio Ericsson in PPPOE vado benissimo,e nulla lo blocca...come il Netgear ma in modalità provvisoria,boooooh..

piergiu10
02-03-2007, 21:45
Facci sapere cosa prendi e se risoli i problemi mi raccomando!!! Devo prendere un ruter a giorni!

Prenderò un US Robotics Bundle routers wls maxg per la modica cifra di 151,90 €.
Ti farò sapere se ho problemi, il tecnico mi ha garantito che non avrò problemi.... bho staremo a vedere.... questo router supporta anche le porte USB quindi si può collegare una stampante ;)

Ciauzzz

lafrancos
02-03-2007, 23:33
Raga mio padre ha parlato con un suo amico alla telecom.... in pratica non so di preciso cosa mi diceva, ma in sostanza il modem è un modem di fascia bassa e quindi per loro è quasi normale che dia problemi.
(per vantarsi diceva che loro usano modem da 2000 €)

Io mi sono seccato e per fortuna forse me lo cambiano, pom. vado e anche a spendere qualcosa in più ne prendo un'altro.

Ciauzz
Mi sa che l'amico di tuo padre racconta delle balle grosse quanto una casa. :D :sofico: :Prrr: :)

nandox80
03-03-2007, 00:26
Prenderò un US Robotics Bundle routers wls maxg per la modica cifra di 151,90 €.
Ti farò sapere se ho problemi, il tecnico mi ha garantito che non avrò problemi.... bho staremo a vedere.... questo router supporta anche le porte USB quindi si può collegare una stampante ;)

Ciauzzz

Prendi un USRobotics???e lo paghi 151,90? Oppure, con soli 40€ in piu prenditi questo qui (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&f=int&id=20002326)..(è un consiglio che h rubato questo eh..)..che ne dirà il tecnico??cmq spero tu risolva i tuoi problemi con il nuovo router.

Mi sa che l'amico di tuo padre racconta delle balle grosse quanto una casa. :D :sofico: :Prrr: :)

Lafrancos, io inizio a consigliare i CISCO per i router!:D :D

overjet
03-03-2007, 10:44
Ragazzi AIUTO, ho formattato il pc e non riesco più ad andare su internet.
I pc sono 2 collegati al router DG834G v.2 tramite cavo.
I pc si vedono, ho condiviso perfettamente file, cartelle e stampanti.
Da entrambi riesco ad entrare nel pannello di controllo del router ed a scambiare files.
Però non riesco ad andare su internet.
Il router si collega perfettamente ma tutte le volte che apro una pagina internet mi da un errore: DNS ERROR.

Come mai ?!?
Come posso impostare che risolva i DNS automaticamente ?!?

Grazie.

Paky
03-03-2007, 10:46
sempre prima pagina , eppure dovresti averla imparata a memoria

overjet
03-03-2007, 10:51
Hai ragione, ma ho fatto così ma non funziona ugualmente.
Io in impostazioni di base ho spuntato su: Caricamento automatico da ISP e quindi penso che non ci siano problemi...
Il problema secondo me risiede nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete, in quanto io ho prenotato l'ip 192.168.0.2 poi a subnet mask ho messo 255.255.255.0 ed a gateway predefinito ho messo 192.168.0.1.
Poi sotto volevo mettere la spunta su OTTIENI INDIRIZZO SERVER DNS AUTOMATICAMENTE ma non me lo fa spuntare !!!
Come faccio ad impostarli automaticamente anche nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete ?!?
Il router dovrebbe essere a posto.

Paky
03-03-2007, 10:57
fa la cosa + semplice , nelle proprietà TCP della scheda imposti un IP fisso (es 192.168.0.2)
in DNS e gateway metti 192.168.0.1 (ip router)

e ti sdogani dal casino di prenotare (puoi anche disabilitare il server dhcp dal router)

io la trovo la soluzione + rapida e che da meno problemi a chi nn è pratico

overjet
03-03-2007, 11:04
fa la cosa + semplice , nelle proprietà TCP della scheda imposti un IP fisso (es 192.168.0.2)
in DNS e gateway metti 192.168.0.1 (ip router)

e ti sdogani dal casino di prenotare (puoi anche disabilitare il server dhcp dal router)

io la trovo la soluzione + rapida e che da meno problemi a chi nn è pratico

Ti ringrazio, ho appena fatto così e sembra funzionare... Anche se effettivamente prima l'avevo impostato così e non andava ugualmente...
Purtroppo per il discorso della prenotazione ip devo farlo perchè 2 macchine devono avere ip fisso mentre dal 192.168.0.4 gestisce tutto il server DHCP.

Se dovessi riformattare la procedura cmq è questa per riconfigurarlo ed andare su internet ?!?

Paky
03-03-2007, 11:13
nn vedo dove sia il problema , quelle che metti con IP fisso nelle proprietà TCP scheda è come se fossero prenotate
basta essere coerenti nelle impostazioni del router

es , se metti fisse 192.168.0.2 e 192.168.0.3 devi escludere questo intervallo

quindi il server dhcp va da 192.168.0.4 in poi

http://img156.imageshack.us/img156/6695/dhcplg4.png

overjet
03-03-2007, 11:20
Grazie paky ti ringrazio per l'aiuto. Cmq queste son tutte cose che bene o male conosco ed ho fatto più volte, soltanto che dopo questa formattazione non c'era più modo di andare su internet nonostante fosse configurato tutto a dovere.
Ora ad esempio ho dei problemi con il wireless eppure è configurato tutto correttamente e dal computer wireless riesco ad andare nel pannello di controllo del router però non riesco ad andare su intenet.
Eppure le impostazioni sono correte :(

Paky
03-03-2007, 11:30
se tutto è configurato correttamente allora nn è un problema di router , devi aprire un 3d appsito perchè qui siamo OT

melchizedek
03-03-2007, 12:15
Ciao a tutti,

una curiosita': è possibile aggiungere ed attivare una seconda antenna sulla versione gt del router netgear in questione?
lo chiedo perche' ho visto che il router smontato presenta sulla scheda wireless un connettore per antenna ausiliario ma non collegato.
Solo risposte per esperienza diretta e non congetture o improvvisazioni ,grazie a tutti!!:)

Paky
03-03-2007, 12:28
sul mio nn è libero , monta una piccola appendice metallica (interna)

lordsnk
03-03-2007, 12:55
Ciao a tutti,

una curiosita': è possibile aggiungere ed attivare una seconda antenna sulla versione gt del router netgear in questione?
lo chiedo perche' ho visto che il router smontato presenta sulla scheda wireless un connettore per antenna ausiliario ma non collegato.
Solo risposte per esperienza diretta e non congetture o improvvisazioni ,grazie a tutti!!:)

Fai prima a sostituire la tua antenna da 2dbi con una da 5dbi ;)

bradipo82
03-03-2007, 13:01
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

Salve, il fatto che non mi abbiate risposto vuol dire che lo posso buttare ? :(
Sono nelle vostre mani... Grazie

melchizedek
03-03-2007, 13:03
graaande,

grazie per il consiglio sull'antenna.
ultima domanda: qual'e' la ver migliore?

grazie

mauro.c
03-03-2007, 13:18
Qualcuno ha avuto problemi con la connesione WEP ?

Il mio DG834G v2 con FWv2.10.22 non vuole saperne di andare in modalità WEP (ne' il notebook con INTEL PRO/Wireless 2200BG ne' il desktop con chsda PCI chipset Texas riescono a agganciare)

Con WPA-PSK o PLAIN invece, funziona tutto

Grazie

socio
03-03-2007, 13:41
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

Paky
03-03-2007, 14:02
Il mio DG834G v2 con FWv2.10.22 non vuole saperne di andare in modalità WEP (ne' il notebook con INTEL PRO/Wireless 2200BG ne' il desktop con chsda PCI chipset Texas riescono a agganciare)

Con WPA-PSK o PLAIN invece, funziona tutto

Grazie

problema a parte ,se va il wpa perchè peggiorare mettendo wep?

Paky
03-03-2007, 14:03
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

prima pagina

marlin
03-03-2007, 14:30
qualuno di voi sta avendo problemi con la nuova emule morph 9.5 e idbasso nei server donkey?

premetto che ho impostato già le regole come da primo post e in precedenza mai avuto problemi

,i dice sempre
Attenzione DonkeyServer No1 (62.241.53.2:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Edit
ora si è connesso ma le due frecce da rossa e gialla sono diventate entrambe gialle

Paky
03-03-2007, 15:21
a parte i possibili problemi di configurazione personalmente la morph l'ho abbandonata
mai visto una mod tanto buggata , aggiustano una cosa e ne salta un 'altra

bradipo82
03-03-2007, 15:34
salve... mi viene un dubbio..
ho fatto una domanda così stupida?
perchè non mi risponde nessuno?
ho letto la prima pagina più volte, sto leggendo le pag del forum(tra un anno circa le avrò lette tutte..), ho fatto la mia domanda con educazione..

per favore, c'è qualcosa che secondo voi posso fare riguardo al mio problema, o devo rassegnarmi e mettere mani al portafoglio per comprare un nuovo router?

grazie.:mc: :mc:

bradipo82
03-03-2007, 15:42
ho risolto!! e posto la soluzione: avevo un audio video sender collegato all'uscita video del pc, e collegato elettricamente nella stessa ciabatta con il router. Ho staccato dalla rete elettrica l'audiovideo sender, e tutto funziona!

ora mi chiedo.. è da un paio di mesi che era collegato, e mai nessun problema.. perchè adesso di punto in bianco questi problemi?? mah...
cosa potrei fare per evitare questi problemi e continuare ad utilizzare entrambigli apparecchi?

thanks.

nandox80
03-03-2007, 15:42
salve a tutti, sono un possessore del netgear dg834g V2,
L'ho utilizzato per qualche mese senza nessun problema, ho un pc fisso collegato con ethernet ed un portatile via Wi Fi.

Qualche giorno fa ho avuto questo problema:
Ho disattivato il punto d'accesso wireless, perchè faceva interferenza con l'audio video sender, e quando l'ho riattivata si è resettato il router.
Da allora il mio portatile non ne vuole sapere di vedere la rete (mentre vede normalmente quelle dei vicini), ogni volta che tocco una configurazione del Wireless si resetta tutto.
Sul router il simboletto del wi fi è acceso, ma il portatile non lo vede.

Io ho letto sulla prima pagina del forum di questo problema, ed ho fatto come c'era scritto:
Ho fatto tre reset dal tasto dietro, ho messo la versione di firmware più vecchia disponibile( la 1.00.3, perchè la 1.00.1 non è più disponibile sul sito netgear) e poi ho messo la 3.01.25, ma non ho risolto il problema.

Non so come fare, via cavo ethernet funziona, ma appena tocco il wi fi, perdo le impostazioni.

Magari ne avete già parlato, io ho provato a dare un occhiata, ma sono tante tante pag..:(

c'è una soluzione? thanks.

provato a cambiare canale???...cmq mi dovete spiegare perchè ogni volta che c'è un minimo problema andate subito a cambiare il firmware!!!! uff...cmq, ma il notebook non rileva proprio la presenza del wifi del tuo router??? ma è attivato? prova a disattivarlo e riattivarlo!

marlin
03-03-2007, 16:57
qualuno di voi sta avendo problemi con la nuova emule morph 9.5 e idbasso nei server donkey?

premetto che ho impostato già le regole come da primo post e in precedenza mai avuto problemi

,i dice sempre
Attenzione DonkeyServer No1 (62.241.53.2:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Edit
ora si è connesso ma le due frecce da rossa e gialla sono diventate entrambe gialle

a parte i possibili problemi di configurazione personalmente la morph l'ho abbandonata
mai visto una mod tanto buggata , aggiustano una cosa e ne salta un 'altra
a parte sto periodo non mi ha dato mai problemi

Paky
03-03-2007, 17:12
che ti devo dire...fa il test delle porte , se sono chiuse qualcosa che nn va c'è

se usi UPnP ...levalo

marlin
03-03-2007, 17:16
che ti devo dire...fa il test delle porte , se sono chiuse qualcosa che nn va c'è

se usi UPnP ...levalo

test fallito

scusami ma non so a cosa ti riferisci a quel upnp, da dove si toglie.


grazie

Paky
03-03-2007, 17:49
siamo OT , c'è la sezione apposita per problemi con emule

mauro.c
03-03-2007, 19:03
problema a parte ,se va il wpa perchè peggiorare mettendo wep?

per questo motivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16209756

riassumo: palmare con Windows Mobile 2005, collegato a notebook con la INTEL Pro/Wireless 2200BG, in WPA si inchioda la connessione.

Da post raccolti in giro per la rete, sembra che in WEP invece non accada

Io ho potuto provare solo in plain, cioè senza cifratura, ed effettivamente così va.

Paky
03-03-2007, 21:52
provato ad aggiornare il firmware?

mauro.c
03-03-2007, 22:28
provato ad aggiornare il firmware?

Si, qualche mese fa ho aggiornato alla 3.01.22 e alla 3.01.31: una tragedia ! :muro:

Entrambe upgradano la parte ADSL a una versione che non ricordo, ma che sembra essere incompatibile con il DSLAM al quale sono collegato.

Risultato: ogni 10 minuti l'ADSL sganciava e andava in rinegoziazione !!!

Ho rimesso su la mia vecchia e cara 2.10.22, magari è colpa sua se non va in WEP, ma almeno va in Internet !!!

Paky
03-03-2007, 22:37
allora mi sa che puoi solo venderlo

DarkGape
03-03-2007, 22:50
Salve!
Dopo vari ripensamenti e domande, ho finalmente deciso a comprare la versione DG834GTIT .
Volevo solo farvi una domandina piccola piccola: devo collegare al router il mio nuovo pc portatile e l'xbox 360 (entrambi in wireless) e il mio vecchio pc fisso (via cavo).
Volevo sapere se tutti e tre possono stare collegati contemporaneamente (sò che in questo caso si ridurrebbe la banda) e se posso collegare un pc quando l'altro è spento e viceversa.
Grazie mille per le risposte!

Paky
03-03-2007, 22:53
puoi fare quello che vuoi

lafrancos
04-03-2007, 01:44
ho risolto!! e posto la soluzione: avevo un audio video sender collegato all'uscita video del pc, e collegato elettricamente nella stessa ciabatta con il router. Ho staccato dalla rete elettrica l'audiovideo sender, e tutto funziona!

ora mi chiedo.. è da un paio di mesi che era collegato, e mai nessun problema.. perchè adesso di punto in bianco questi problemi?? mah...
cosa potrei fare per evitare questi problemi e continuare ad utilizzare entrambigli apparecchi?

thanks.
Prova a cambiare canale di trasmissione nel router, o nei video sender se è possibile. :)

lafrancos
04-03-2007, 01:45
Lafrancos, io inizio a consigliare i CISCO per i router!:D :D
Sei sicuro che siano all'altezza di quelli della telecom? :D :ciapet:

SGRdust
04-03-2007, 09:42
Ho acquistato da una settimana questo router anche io (il DG834G), volevo qualche informazione sull'Upnp ho visto che ad esempio Utorrent lo implementa, ma come viene "memorizzato" il portforward upnp sul router (sempre che venga salvato qualcosa...).
Ad esempio prima ho fatto Applica (che nell'help specifica che vengono salvate le informazioni nel router), ma ora come faccio a controllare cio che mi ha impostato?

Riformulo qui la mia domanda (forse assurda :confused: ) ma in sostanza volevo solo sapere se l'upnp salva qualche dato sul router? :rolleyes:

Paky
04-03-2007, 09:49
nn salva nulla , è l'applicazione che dialoga col router
se tutto funziona correttamente troveri le porte mappate nello specchietto (ovviamente solo mentre il programma gira)

http://img211.imageshack.us/img211/4066/rev3wz6.gif

il consiglio è sempre lo stesso per quanto mi riguarda , lasciate stare UPnP , mappate a mano

Everland
04-03-2007, 10:45
Nel mio GT con firmware 1.02.04 (già così all'acquisto) nella riga Modalità delle Impostazioni wireless NON c'è l'opzione 108 only, di cui leggevo in prima pagina...è normale?

Me lo chiedevo perchè attivando l'altra opzione, Auto 108Mbps, il router dialoga ugualmente a 54Mbps con la scheda wireless compatibile G+ (si tratta di una Belkin F5D7051ef). Non ci sono in rete altri pc...

Altra cosa... pensate sia conveniente dare una "passata" di TCP Optimizer? Ho notato che nelle Impostazioni WAN l'MTU è settato a 1492 mentre il programmino in questione mi consiglierebbe 1500 (assieme ad un mare di altre modifiche). Ah, io ho Alice 2 Mega.

Grazie a tutti e buona domenica! :)
Ever4ever

marlin
04-03-2007, 12:47
salve, una domanda veloce.

il reset agisce anche sul firmware? o solo sulle impostazioni?

Paky
04-03-2007, 12:59
cosa dovrebbe significare? :stordita:

marlin
04-03-2007, 13:03
cosa dovrebbe significare? :stordita:


se ti riferisci a me,
volevo sapere se il reset ripristina il firmware originale o si occupa solo delle impostazioni

nel primo post parla di solo impostazionioni senza specificare nulla del firm

Paky
04-03-2007, 13:12
ripristina il firmware che è su alle impostazioni di fabbrica

è consigliato dopo l'aggiornamento del firmware stesso

marlin
04-03-2007, 13:30
ripristina il firmware che è su alle impostazioni di fabbrica

è consigliato dopo l'aggiornamento del firmware stesso

ok grazie

slacker
04-03-2007, 15:49
ho un problema grosso: ormai è da un paio di settimane che il SNR del mio DG834G è precipitato ed è molto ballerino a tutte le ore del giorno. Prima calava molto alla sera ma non si disconnetteva mai (o quasi).
Ora anche alla mattina, ma sopratutto al pomeriggio mi si disconnette di frequente e mi ritrovo con tanti "Loss of synchronization". Mi si creano dei vuoti di connessione che non mi permettono di giocare online :(
Prima il SNR scendeva sotto i 10 raramente e solo la sera.
Ora varia tra 1 e 10 tutto il giorno... Cosa posso fare? Ho già provato a cambiare il filtro, ma senza risultati :cry:
Ho Alice 2 mb. Help!

P.S HO l'ultimo firmware

Edit: Poi ho notato che mi fa certi scherzi del tipo:
http://img339.imageshack.us/img339/2545/dg834ml2.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dg834ml2.png)
Solitamente appena prima di perdere la sincronizzazione...

Paky
04-03-2007, 16:18
cambiato filtro ,ok
controlla l'impianto

poi ti rimane solo da chiamare il provider

slacker
04-03-2007, 16:23
cambiato filtro ,ok
controlla l'impianto

poi ti rimane solo da chiamare il provider

far controllare l'impianto dalla telecom dici?
adesso che ci penso un amico che lavora alla telecom mi aveva fatto un controllo sulla linea (dal computer, non fisicamente) e mi aveva avvertito che c'era "una presa che stava per andare in corto", ma lui non ci poteva fare nulla..
Se chiamo il 187 cosa devo chiedere? un controllo sull'impianto? thx

Paky
04-03-2007, 17:25
nn te lo sconsiglio , la parte che va dalla presa fino al modem devi controllarla tu (o chi per te)

il valore di attenuazione del tuo screen è indice di un forte degrado
ricordi quant'era prima che iniziassero i problemi?

slacker
04-03-2007, 18:09
nn te lo consiglio , la parte che va dalla presa fino al modem devi controllarla tu (o chi per te)

il valore di attenuazione del tuo screen è indice di un forte degrado
ricordi quant'era prima che iniziassero i problemi?

non so per quale motivo mia madre aveva tolto il filtro dal telefono :( .
E il bello che mica me ne sono accorto in questi giorni...
Rimesso il filtro i valori si sono assestati come prima:
http://img103.imageshack.us/img103/5619/dg834lu7.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dg834lu7.png)
scusate :D

Paky
04-03-2007, 19:08
meglio così :p

Enrico88
04-03-2007, 19:19
Ragazzi, uno domanda...
Io ho un router dg834g, e ho un programma che si autoconnette a internet... Ma io voglio bloccare l'accesso internet a questo programma e non ci riesco... Ho aperte le porte solo di emule, nessun altra, eppure questo programma riesce a collegarsi ad internet inviando e ricevendo dati che io non voglio che scambi, mentre voglio che funzioni senza scambiare dati...
Spero di essermi spiegato, grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi!

Paky
04-03-2007, 19:25
un pò vago , dovresti dirci di che si tratta e che porta/e utilizza

fai prima a bloccarlo in uscita con un firewall tipo zonealarm

Enrico88
04-03-2007, 19:48
è alcohol che si connette a internet e scambia informazioni con un suo server... Il problema è che nn so bene che porta utilizza, magari provo a scaricare zonealarm, giusto per riuscire a vedere che porta utilizza... Perchè mi sa che con il router non ho modo di saperlo... Che dici?
Grazie

Paky
04-03-2007, 20:18
no , nn c'è modo a meno di nn bloccare tutto il traffico in uscita e abilitare il LOG , ma sai che putiferio , nn capiresti cmq nulla :fagiano:

fa così scarica CurrPorts ports -> http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

http://www.nirsoft.net/utils/cports.gif

Enrico88
04-03-2007, 22:17
niente da fare... il programma si connette ogni volta con una porta diversa... Porca miseria... Ho provato a bloccare il sito a cui si connette, ma niente da fare, continua a connettersi... idee?

Rodig
04-03-2007, 22:37
niente da fare... il programma si connette ogni volta con una porta diversa... Porca miseria... Ho provato a bloccare il sito a cui si connette, ma niente da fare, continua a connettersi... idee?

Se vuoi bloccare un programma che vuole uscire in Internet puoi provare Outpost Firewall: ne esiste anche una versione Free...

overjet
05-03-2007, 09:31
Con il G v2 è possibile che aggiornando il firmware al 3.01.32 la velocità in download ed upload sia migliorata ?!? Qualcuno ha notato tali miglioramenti ?!?

Grazie.

truck
05-03-2007, 10:27
Nel mio GT con firmware 1.02.04 (già così all'acquisto) nella riga Modalità delle Impostazioni wireless NON c'è l'opzione 108 only, di cui leggevo in prima pagina...è normale?
Grazie a tutti e buona domenica! :)
Ever4ever
L'ho appena preso anch'io e ti confermo che lopzione "solo 108" non c'è, magari qualche esperto del router in oggetto può darci qualche informazione a riguardo.
Ciao.

SoftWd
05-03-2007, 10:36
Raga, ieri ho cancellato per sbaglio il mio fido txt ove c'erano i vari "echo 8192 >".......ecc per ottimizzare i parametri tcp/ip del dg834gv3, riavviato il router x uno strano blocco, ho scoperto ke in rete è impossibile trovare suddetti script, anche su questo forum.

Girando per 1 ora alla fine ho trovato quello che cercavo ma vista la difficoltà nel trovarli mi chiedevo se fossero veramente utili.

Qcuno di voi li usa ?

Se sono utili xkè nn allegarli nel primo post di questo 3d ?

makka
05-03-2007, 11:20
L'ho appena preso anch'io e ti confermo che lopzione "solo 108" non c'è, magari qualche esperto del router in oggetto può darci qualche informazione a riguardo.
Ciao.

Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye

Everland
05-03-2007, 11:33
Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye
Ciao makka... il canale 6 lo imposta automaticamente appena switchi su Auto 108Mbps... e non risulta poi modificabile!

Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)

Grazie a tutti!
Ever4ever

dan137
05-03-2007, 11:37
slave ragazzi . ho un router netgear dg834g
ho seguito tutte le istruzioni del primo post x settare emule ed effettivamente ho un id alto e kad non fire . solo che connettendomi ai server donkeyserver la connessione dura una decina di minuti e poi si riconnette automaticamente ad altri server con utenti e file minori . da che dipende? c'è una soluzione?
premetto che in limite connessione / connessioni massime ho messo il valore 500 mentre in fonti massime x file/ limite massimo ho messo 1000
attendo risposta , grazie

truck
05-03-2007, 11:50
Io stesso modem e stesso firmware ce l'ho ......
provate a mettere sul canale "6"....

Bye

In Impostazioni wireless> modalità sono presenti 3 voci:
g e b
Solo g
Auto 108Mbps
Quest'ultima se selezionata, imposta automaticamente il canale 6.

truck
05-03-2007, 13:19
Comunque credo per il firmware V1.02.04 le opzioni siano solo queste, infatti se leggi il frame destro della guida alle impostazioni wireless, quello azzurro, viene riportato quanto segue:

Modalità

Selezionare la modalità wireless desiderata. Le opzioni sono:

. g e b - è possibile utilizzare stazioni wireless 802.11g e 802.11b.
. Solo g - è possibile utilizzare stazioni wireless solo 802.11g.
. Auto 108Mbps - è possibile utilizzare tutte le stazioni 802.11g, 802.11b e Netgear 108Mbps.

Tr3vis
05-03-2007, 14:41
Ciao ragazzi!! Innanzitutto vorrei fare i complimenti per questo forum, che ha vita ormai da qualche anno (e sono dell'idea che non sia cosa facile)..

Ma ora veniamo al mio problema, nella speranza che qualcuno sia in grado di aiutarmi a risolverlo..
Premetto che ho un router DG834Gv3 (firmware 4.01.04, mai cambiato dall'acquisto), con il quale non ho mai avuto problemi e con il quale sono connesso ad internet mentre vi sto scrivendo.
Dunque il problema: qualche settimana fa ho acquistato un nuovo pc con Vista integrato; fin da subito non sono riuscito a collegarmi ad internet, o meglio, mi si connette, fa gli aggiornamenti di norton, mi fa vedere la home page di google, esegue le ricerche, ma se, ad esempio, clicco su un titolo della ricerca di google, basta! Si blocca internet.. Rimane in attesa come se stesse caricando la pagina, ma posso tenerlo anche un'intera settimana a caricare, che quella pagina non riuscirò mai a vederla. Ho provato a collegare il router sia con la wireless, sia con la LAN: nulla da fare.. Ho pensato fosse un problema di configurazione, tra Internet Explorer, Norton, Windows Defender e un sacco di altre caxxate (scusate la parola) che vanno sicuramente in conflitto da quante sono!! Allora ho avuto la bella idea di tornare al "mio caro" XP (per lo meno ho la certezza che con questo sistema operativo internet non ha problemi).. Bella idea!! Tutto tale e quale!! Alchè penso che sia un problema di scheda di rete del pc.. Infatti installo il vecchio modem USB e tutto va alla perfezione!! Mi convinco sempre più che sia la scheda di rete; ma voglio fare un'ultima verifica.. mi connetto ad un hot spot WiFi pubblico e le cose saranno 2: o mi darà gli stessi problemi, confermandomi che la scheda di rete non funziona, oppure, se funzionerà, vorrà dire che il problema non sta nel pc, ma esclusivamente nel router... Beh, secondo voi com'è andata? Il problema sta nel router!!! :cry:

Ora, vorrei chiedervi:
- è possibile che il router non sia compatibile con la scheda di rete presente sul pc?
- se aggiornassi il firmware del router, secondo voi il problema potrebbe risolversi?
- se dopo aver aggiornato il firmware il problema non si fosse risolto, mi consigliate di tenere l'ultima versione o tornare a quella installata attualmente?
- e infine, se non dovesse funzionare neanche con l'aggiornamento del firmware, io non saprei proprio da che parte sbattere la testa :muro:

Spero proprio di non dover cambiare il router per questo problema del piffero!!!

Inizio a ringraziare chiunque possa o voglia aiutarmi e rimango in attesa di risposte.
Ciao a tutti!! :help:

SoftWd
05-03-2007, 15:11
prova a disabilitare il window scaling così:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

ovviamente in telnet SUL ROUTER quindi devi abilitare la modalità di debug:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

[sempre se l'ip del router è 192.168.0.1]

Crocodile77
05-03-2007, 15:34
- se aggiornassi il firmware del router, secondo voi il problema potrebbe risolversi?


Anche possiedo un v3, ma è uscito un nuovo firmware??
Lo chiedo perchè io ho problemi all'accensione e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo 2 o 3 volte.

Tr3vis
05-03-2007, 15:35
prova a disabilitare il window scaling così:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

ovviamente in telnet SUL ROUTER quindi devi abilitare la modalità di debug:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

[sempre se l'ip del router è 192.168.0.1]


Ciao SoftWd, grazie per la tempestiva risposta!! Però mi devi scusare, ma sono poco pratico di telnet.. Lo avvio con il comando "telnet" da Start -> Esegui...? E dopo averlo avviato è sufficiente scrivere quell'istruzione o devo collegarmi al router con qualche altro comando? Se non è troppo, mi scriveresti l'intera procedura? Grazie!

Carciofone
05-03-2007, 15:37
Ciao makka... il canale 6 lo imposta automaticamente appena switchi su Auto 108Mbps... e non risulta poi modificabile!

Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)

Grazie a tutti!
Ever4ever

A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.

SoftWd
05-03-2007, 15:39
Scusa tu, sono a lavoro e nn ho tempo di fare microguide :) ti spiego al volo:
Prima dovresti andare all'url:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

una volta inserita la tua pass del router, ti scrive a video una cosa "debug enabled!" o una cosa simile ora nn ricordo.

Poi sempre in start\esegui, scrivi "telnet 192.168.0.1", ti troverai nella console del router, ora scrivi:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

questa modifica non richiede nessun riavvio, ne del pc ne soprattutto del router in quando nn sono persistenti le modifiche.

Tr3vis
05-03-2007, 15:43
Anche possiedo un v3, ma è uscito un nuovo firmware??
Lo chiedo perchè io ho problemi all'accensione e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo 2 o 3 volte.

Ciao Crocodile.. Io ho il firmware 4.01.04, che credo sia la prima release per questo modello e non ho mai avuto problemi.. Comunque clicca su questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Verso la fine della pagina trovi i firmware del tuo modello

Tr3vis
05-03-2007, 16:02
Scusa tu, sono a lavoro e nn ho tempo di fare microguide :) ti spiego al volo:
Prima dovresti andare all'url:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

una volta inserita la tua pass del router, ti scrive a video una cosa "debug enabled!" o una cosa simile ora nn ricordo.

Poi sempre in start\esegui, scrivi "telnet 192.168.0.1", ti troverai nella console del router, ora scrivi:

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

questa modifica non richiede nessun riavvio, ne del pc ne soprattutto del router in quando nn sono persistenti le modifiche.


Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?

lafrancos
05-03-2007, 16:22
Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?
No, le impostazioni vengono mantenute finchè il router è acceso, se lo spegni o và via la corrente le perdi e le devi reimpostare.
Ciao. :)

Everland
05-03-2007, 17:30
A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.

Grazie... c'è un modo per risolvere o è tutto normale e deve risultare così??

E poi... come posso far vedere al netgear che la scheda dall'altra parte è da 108?
Il software belkin non mi aiuta in proposito (non si avvia... non so perchè, magari dipende da Vista, installato sull'altro pc).

Grazie! :)
Ever4ever

galahad
05-03-2007, 17:45
Ho una domanda da farvi sul mio DG834G V3 Versione firmware: V4.01.04 !
Non riesco a farmi spedire le email dal router pur avendo messo tutti i dati esatti, nel registro ho trovato questi 2 messaggi di errore:

smtp.tiscali.it: unknown host

unexpected reply: 504 unsupported AUTH security mechanism


Cosa significa??? mi potete aiutare? :muro: :muro: :muro:

makka
05-03-2007, 19:08
In Impostazioni wireless> modalità sono presenti 3 voci:
g e b
Solo g
Auto 108Mbps
Quest'ultima se selezionata, imposta automaticamente il canale 6.

Sono andato "a memoria" e mi sono confuso con il "g only"....
neanche io ho il "108 only"
Sorry.:doh:

ligabuz
05-03-2007, 20:11
No, le impostazioni vengono mantenute finchè il router è acceso, se lo spegni o và via la corrente le perdi e le devi reimpostare.
Ciao. :)

Ma non è vero !

Paky
05-03-2007, 20:17
credo parlasse del telnet....

Robbi16v
05-03-2007, 20:29
Raga pure io ho lo stesso problema di Robbi16v (ho un NETGEAR DG834Gv3, Versione firmware: V4.01.04)

Linea FLAT di alice

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 7 db 3 db
Margine di rumore 31 db 26 db

Praticamente si scollega in automatico e dopo un po si ricollega, naturalmente perdo tutti i download.

Da che dipende? L'ho acquistato da poco quindi se capisco che è un problema di router entro la prima settimana me lo sostituiscono.
Vi riporto il grafico estratto dal programma Network Stumbler Il zoom era impostato al massimo come vi sembra la qualità?

Ciauzzz

Ragazzi io ho risolto il problema aggiornando il firmware con la versione 4.0.1.19
Per ora nessuna sconnessione, spero davvero che ora funzioni senza problemi :)

pugaciov21
05-03-2007, 20:46
Ciao,
mercoledì scorso il corriere è venuto a ritirare il mio dg834gt come da accordi con l'assistenza netgear, oggi pomeriggio mi è arrivato un modem nuovo (così sembra dall'imballo).
All'interno ho anche trovato una lettera nella quale mi si dice come posso consultare on line lo stato della mia pratica, cosa che ho fatto ma non è che ci siano tutte queste info.
La mia domanda è: il modem che mi è arrivato è in uso temporaneo finchè non avranno riparato il mio o devo considerarlo come cambio definitivo? Considerando che a loro quello che non funzionava non sarà arrivato prima di giovedì credo che non abbiano avuto nemmeno il tempo di controllarlo, appena lo hanno ricevuto avranno fatto partire quello in sostituzione visto che per arrivare oggi sarà partito venerdì.
Ma se dovranno restituirmi il mio a loro conviene fare tutte queste spedizioni?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie

REPERGOGIAN
05-03-2007, 20:50
Ciao,
mercoledì scorso il corriere è venuto a ritirare il mio dg834gt come da accordi con l'assistenza netgear, oggi pomeriggio mi è arrivato un modem nuovo (così sembra dall'imballo).
All'interno ho anche trovato una lettera nella quale mi si dice come posso consultare on line lo stato della mia pratica, cosa che ho fatto ma non è che ci siano tutte queste info.
La mia domanda è: il modem che mi è arrivato è in uso temporaneo finchè non avranno riparato il mio o devo considerarlo come cambio definitivo? Considerando che a loro quello che non funzionava non sarà arrivato prima di giovedì credo che non abbiano avuto nemmeno il tempo di controllarlo, appena lo hanno ricevuto avranno fatto partire quello in sostituzione visto che per arrivare oggi sarà partito venerdì.
Ma se dovranno restituirmi il mio a loro conviene fare tutte queste spedizioni?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie

ti tieni quello.

che problemi aveva l'altro gt?

Paky
05-03-2007, 20:54
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router

qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
la serieB è gratis , ma nn riesco a vedere nulla neanche deviando su protocollo tcp :(

pugaciov21
05-03-2007, 21:02
ti tieni quello.

meglio, poichè sembra nuovo e sembra che tutto funzioni (almeno x il momento)

che problemi aveva l'altro gt?

ho avuto un pò di problemi di "congelamento" puoi leggere qualche mio posto su questo forum, dopo circa un mese il wireless non mi funzionava più bene, a circa 1 m il segnale era basso quando invece non avevo problemi a connettermi in tutto l'appartmento (circa 120 mq)

REPERGOGIAN
05-03-2007, 21:14
ho avuto un pò di problemi di "congelamento" puoi leggere qualche mio posto su questo forum, dopo circa un mese il wireless non mi funzionava più bene, a circa 1 m il segnale era basso quando invece non avevo problemi a connettermi in tutto l'appartmento (circa 120 mq)

i freeze del firmware 1.02.04 dovrebbero risolversi disattivando un componente di windows xp (almeno a me si sono risolti)
se dovessero ricapitarti leggi i miei post di una quindicina di pagine fa

Rodig
05-03-2007, 21:33
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router

qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
(

Mai riuscito a visualizzare un filmato: suppongo si tratti di un problema di porte, ma sinceramente non ho mai approfondito
Con un normale modem tutto OK
Ho un G

Paky
05-03-2007, 21:35
io invece nn credo sia un problema di porte , anche mandando in DMZ nn cambia nulla

pugaciov21
05-03-2007, 22:05
i freeze del firmware 1.02.04 dovrebbero risolversi disattivando un componente di windows xp (almeno a me si sono risolti)
se dovessero ricapitarti leggi i miei post di una quindicina di pagine fa

Grazie per l'informazione, voglio prima provarlo un pò anche per confrontarlo con quello precedente, se mi dovesse però ricapitare il problema sicuramente proverò il tuo consiglio (ho già letto il tuo post). Io lo avevo risolto passando al firm 1.01.32 che mi era stato suggerito sempre in questo forum.

Ho un'altra cosa da chiedere: per curiosità ho appena fatto il test di velocità come altri e ho visto che il mio valore di downstream è decisamente basso in confronto agli altri

http://www.speedtest.net/result/-1.png (http://www.speedtest.net)

ho alice flat a 2M e i valori della linea sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 10.0 db
Margine rumore 21.5 db 22.0 db

Da quello che ho letto nel primo post sono buoni, come mai ho valori così bassi di downstream? dipende dal traffico?
Avevo già da tempo usato tcp optmizer impostando i valori consigliati.
Grazie

pugaciov21
05-03-2007, 22:08
Grazie per l'informazione, voglio prima provarlo un pò anche per confrontarlo con quello precedente, se mi dovesse però ricapitare il problema sicuramente proverò il tuo consiglio (ho già letto il tuo post). Io lo avevo risolto passando al firm 1.01.32 che mi era stato suggerito sempre in questo forum.

Ho un'altra cosa da chiedere: per curiosità ho appena fatto il test di velocità come altri e ho visto che il mio valore di downstream è decisamente basso in confronto agli altri

http://www.speedtest.net/result/-1.png (http://www.speedtest.net)

ho alice flat a 2M e i valori della linea sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 10.0 db
Margine rumore 21.5 db 22.0 db

Da quello che ho letto nel primo post sono buoni, come mai ho valori così bassi di downstream? dipende dal traffico?
Avevo già da tempo usato tcp optmizer impostando i valori consigliati.
Grazie

scusate non sono riuscito a copiare l'immagine, quindi copio:
down 532
up 252
ping 138ms

pugaciov21
05-03-2007, 22:11
scusate non sono riuscito a copiare l'immagine, quindi copio:
down 532
up 252
ping 138ms

forse è solo un problema di traffico, ora sono a:

d 1152
u 276
ping 93 ms

pugaciov21
05-03-2007, 22:14
forse è solo un problema di traffico, ora sono a:

d 1152
u 276
ping 93 ms

scusate se rompo ma ora sono a 1578....evidentemente il traffico influenza troppo i risultati

socio
05-03-2007, 23:22
non c'e' verso di cambiare i dns...qualcuno puo' spiegarmi una procedura funzionante?

prima pagina
non mi sono spiegato bene, ho un problema...con qualsiasi dns le pagine non si aprono, funziona soltanto su auto...flush, renew, riavvi, svuota cache :confused: gt firm 1.0.32

DarKilleR
05-03-2007, 23:24
ma questo router DG834 GT, quanto influenza il ping soprattutto nei game??

Ora ho dei problemi di ping negli orari di punta...che sale sui 180 ms...e 45/50 ms verso la centrale quando va bene

Per sfizio ho montato il modem telecom che avevo sempre in casa...e ho notato che se uso il semplice modem telecom, pingo 150ms nei momenti in cui la linea va male, e 40/35 verso la centrale quando va bene...

Possibile che il fatto che questo è un router aumenti di così "TANTO" il ping??

p.S. ho fatto la prova utilizzando lo stesso cavo del telefono e collegati allo stesso filtro e presa...e stesso cavo lan..non capisco :mc:

Poi una cosa buffa che ho notato che il mio router aggancia la portante a 2460 e 351 mentre il modem a 2464 e 352...ok che ho comunque la 2 MB a pieno (quando va bene) però...a cosa è dovuta questa differenza??

marbat
06-03-2007, 00:46
...davvero non riesco a risolvere sto problema!

ho acquistato questo router, l'ho collegato via lan al mio portatile e alla presa del telefono (ho adsl di tiscali a 2 o 4 megabit).
Tutto bene, le spie sono funzionanti, il menu di configurazione mi dice connected, i valori di disturbo e l'altro sono apposto (verificato con quanto si dice nelle faq).
La cosa assurda è che riesco a navigare in alcuni siti, come appunto il forum di hwupgrade, con le pagine che caricano a scheggia mentre se provo un qualsiasi sito es. corriere.it ci mette un casino e alla fine non riesce a caricare...

qualcuno saprebbe aiutarmi?!?!? HELP...:mc:

SoftWd
06-03-2007, 08:18
Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?

eccomi........ho cercato in giro e l'unica cosa ke potrebbe avere vista con i router è quel settaggio......di + nn saprei :(

so che vista ha una gestione diversa (parlo della GUI), magari c'è da disattivare qcosa, come windows firewall, provato a disattivarlo ?

REPERGOGIAN
06-03-2007, 08:39
ma questo router DG834 GT, quanto influenza il ping soprattutto nei game??

Ora ho dei problemi di ping negli orari di punta...che sale sui 180 ms...e 45/50 ms verso la centrale quando va bene

Per sfizio ho montato il modem telecom che avevo sempre in casa...e ho notato che se uso il semplice modem telecom, pingo 150ms nei momenti in cui la linea va male, e 40/35 verso la centrale quando va bene...

Possibile che il fatto che questo è un router aumenti di così "TANTO" il ping??

p.S. ho fatto la prova utilizzando lo stesso cavo del telefono e collegati allo stesso filtro e presa...e stesso cavo lan..non capisco :mc:

Poi una cosa buffa che ho notato che il mio router aggancia la portante a 2460 e 351 mentre il modem a 2464 e 352...ok che ho comunque la 2 MB a pieno (quando va bene) però...a cosa è dovuta questa differenza??

il GT come il 9108
alzano il ping di 2 ms
rispetto ai router basati su chipset ar7, come il G per esempio.

tutto il resto dipende dalla tua adsl.
poi certo che se vuoi giocare con emule acceso
il ping si alza.

REPERGOGIAN
06-03-2007, 08:41
...davvero non riesco a risolvere sto problema!

ho acquistato questo router, l'ho collegato via lan al mio portatile e alla presa del telefono (ho adsl di tiscali a 2 o 4 megabit).
Tutto bene, le spie sono funzionanti, il menu di configurazione mi dice connected, i valori di disturbo e l'altro sono apposto (verificato con quanto si dice nelle faq).
La cosa assurda è che riesco a navigare in alcuni siti, come appunto il forum di hwupgrade, con le pagine che caricano a scheggia mentre se provo un qualsiasi sito es. corriere.it ci mette un casino e alla fine non riesce a caricare...

qualcuno saprebbe aiutarmi?!?!? HELP...:mc:


devi usare tcpoptimizer e settare mtu a 1492.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
settalo anche sul router.

*tu sei coperto dalla rete veloce di tiscali o hai una wholesale?

parisisalvo
06-03-2007, 08:46
Ciao!
Potete farmi un favore?

Relativamente a un NG D834, potete andare nella pagina diagnose e fare il test "ping" inserendo un ip funzionante (tipo google.it).Potete dirmi,cosa vi appare come risposta di esito positivo?

Grazie

X3llo5
06-03-2007, 09:18
ciao vorrei sapere in cosa consiste esattamente l'opzione di impedire il login remoto, di cui si parla nella prima pagina.

Mi interessa sapere se io connesso tramite cavo di rete o wifi al router posso ancora modificare le impostazioni del router

grazie

parisisalvo
06-03-2007, 09:43
si, penso proprio di si.
Da remoto, credo voglia dire farlo configurare da comandi che arrivano tramite adsl.

Se hai questo router, puoi provare la cosa del ping, grazie?

danello
06-03-2007, 10:03
Ciao ragazzi, ho notato che dopo 24 ore di connessione via aMule (eMule per Linux, pressochè identico) inizio ad avere un timeout dietro l'altro nelle connessioni http (navigazione pura, mentre via amule o scaricando direttamente da un ftp non ho problemi).
Noto che tracciando la rotta verso un sito web qualsiasi ci metto una vita da un nodo all'altro, e nel ping metà dei pacchetti si perdono per strada, i nomi vengono risolti a singhiozzo etc...
Il router non segnala collisioni nè problemi di sorta.

Riavvio il router e torna tutto perfettamente in ordine.

E' come se la linea si sporcasse dopo tante ore di scambio frenetico di pacchetti.

Sarà un problema della mia squallida Tiscali 2 mega (squallida perchè non passa mai i 700 kbps in downstream, ma non ha mai problemi a sincronizzarsi :) ) o del router?

99% è la linea, ma magari vi viene in mente qualcos'altro. :D

Grazie... ;)

SoftWd
06-03-2007, 10:45
prova con gli script famosi.......

danello
06-03-2007, 10:57
prova con gli script famosi.......

Azz...qui mi cogli impreparato...:stordita:

Intendi shell script per i parametri della mia scheda wireless su Linux?
O script per cambiare parametri sul router?

Mi sa che per me non sono tanto famosi... :D

danello
06-03-2007, 11:01
In ogni caso su Linux nel file di configurazione dell'interfaccia dovrebbe essere tutto in ordine...

Da router che parametri potrebbero influenzare una perdita di affidabilità del genere?

HollandPoland
06-03-2007, 11:23
Salve a tutti, scusate la domanda, ma i dubbi mi assalgono. Ho letto in giro per la rete che questi modelli di netgear riscontrano dei problemi con Alice Adsl; io volevo farmi Alice Flat (2 Mega) e vorrei sapere dai possessori di questo router/linea se i problemi riscontrati in passato sono stati risolti e se sì come. Inoltre volevo aggiungere una domanda, questo router lo prenderei in bundle con l'adattatore USB, volevo sapere come va quest ultimo, se qualcuno ha avuto problemi al suo utilizzo. Vi ringrazio fin d'ora delle vostre risposte.

djgusmy85
06-03-2007, 11:31
Salve a tutti, scusate la domanda, ma i dubbi mi assalgono. Ho letto in giro per la rete che questi modelli di netgear riscontrano dei problemi con Alice Adsl; io volevo farmi Alice Flat (2 Mega) e vorrei sapere dai possessori di questo router/linea se i problemi riscontrati in passato sono stati risolti e se sì come. Inoltre volevo aggiungere una domanda, questo router lo prenderei in bundle con l'adattatore USB, volevo sapere come va quest ultimo, se qualcuno ha avuto problemi al suo utilizzo. Vi ringrazio fin d'ora delle vostre risposte.
E' il mio caso: nessun problema di sorta, velocità ottima, mai una disconnessione. Anche se mi preoccuperebbe il contrario dato che i valori di margine e di attenuazione sono eccellenti.
La chiavetta USB è onesta, fa il suo dovere.

Ciau ;)

Matrixbob
06-03-2007, 11:34
Finalmente mi hanno passato alla 20Mbit?!
http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif
Son passati 6 mesi, ma riuscì, forse ...

- Dowstream -

16.070 * 1.024 = 16.455.680 bit x sec
/ 8 = 2.056.960 byte x Sec = 2.056 kbyte x sec

16.070 * 1.000 = 16.070.000 bit x sec
/ 8 = 2.008.750 byte x Sec = 2.008 kbyte x sec

- Upstream -

478 * 1024 = 489.472 bit x sec
/ 8 = 61.184 byte x Sec = 61 kbyte x sec

478 * 1000 = 478.000 bit x sec
/ 8 = 59.750 byte x Sec = 59 kbyte x sec

danello
06-03-2007, 11:44
Finalmente mi hanno passato alla 20Mbit?!
http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif
Son passati 6 mesi, ma riuscì, forse ...

- Dowstream -

16.070 * 1.024 = 16.455.680 bit x sec
/ 8 = 2.056.960 byte x Sec = 2.056 kbyte x sec

16.070 * 1.000 = 16.070.000 bit x sec
/ 8 = 2.008.750 byte x Sec = 2.008 kbyte x sec

- Upstream -

478 * 1024 = 489.472 bit x sec
/ 8 = 61.184 byte x Sec = 61 kbyte x sec

478 * 1000 = 478.000 bit x sec
/ 8 = 59.750 byte x Sec = 59 kbyte x sec

Beh, direi di sì, almeno nella banda teorica ci sei quasi... ;)
Nella pratica l'hai già testata?
Di sicuro hai un doppino con le palle... :)

bunglegrind
06-03-2007, 12:22
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router

qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
la serieB è gratis , ma nn riesco a vedere nulla neanche deviando su protocollo tcp :(Se svuoti la casella, ti mando un pvt sull'argomento ;)

Matrixbob
06-03-2007, 12:28
Beh, direi di sì, almeno nella banda teorica ci sei quasi... ;)
Nella pratica l'hai già testata?
Di sicuro hai un doppino con le palle... :)
Abito a 300m dalla centrale, 500m dalla prefettura.
Sarà per quello che il doppino pare in regola.
Lo capisci dal rumore se lo è o no?!
Come la testo la banda effettiva al di la della portante?!

danello
06-03-2007, 13:56
Abito a 300m dalla centrale, 500m dalla prefettura.
Sarà per quello che il doppino pare in regola.
Lo capisci dal rumore se lo è o no?!
Come la testo la banda effettiva al di la della portante?!

Sì sì, direi che dai parametri che vedo è una gran linea... :)

Per testarla potresti lanciare 10 download in contemporanea dai mirror di Suse (la prima cosa che mi viene in mente)... :p

Ad esempio ci sono gli ftp di Belgio e Svizzera che ti danno almeno 6-700 KB/s in upload un po' a tutte le ore del giorno (esperienza personale), ne trovi altri due veloci e li lanci tutti in contemporanea... :D

EDIT...
quante schede di rete hai sul pc?
Solo curiosità...

overjet
06-03-2007, 14:03
Scusate,
che significa quando nel log del router viene scritto: PAP AUTENTICATION FAILED ed il router non si connette ?!?

Grazie.

danello
06-03-2007, 14:32
Scusate,
che significa quando nel log del router viene scritto: PAP AUTENTICATION FAILED ed il router non si connette ?!?

Grazie.

Non riesci ad autenticarti dal tuo provider...

overjet
06-03-2007, 15:01
Non riesci ad autenticarti dal tuo provider...

Premettendo che le coordinate sia tutte giuste, da cosa può essere causato questo problema ?!? Può essere imputato al router ?!?

Grazie.

Paky
06-03-2007, 16:59
Se svuoti la casella, ti mando un pvt sull'argomento ;)

fatto , excuse me :)

danello
06-03-2007, 17:06
Premettendo che le coordinate sia tutte giuste, da cosa può essere causato questo problema ?!? Può essere imputato al router ?!?

Grazie.

O hanno cambiato parametri di autenticazione oppure si è corrotto il pap-secrets, il file che contiene i tuoi par di autenticazione...

Popples
06-03-2007, 17:16
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il DG834GT, nelle Impotazioni Wan ho notato che disabilitando la voce "Connetti automaticamente, come richiesto" non ha alcun effetto, cioè all'accensione il ruoter (firm.V1.02.04) si connette ugualmente ad internet, è normale questa cosa?
Grazie.

Tr3vis
06-03-2007, 18:14
eccomi........ho cercato in giro e l'unica cosa ke potrebbe avere vista con i router è quel settaggio......di + nn saprei :(

so che vista ha una gestione diversa (parlo della GUI), magari c'è da disattivare qcosa, come windows firewall, provato a disattivarlo ?

Grazie per il tempo dedicatomi!!!
Cmq forse mi sono spiegato male.. il problema me lo ha dato inizialmente con Vista, ma successivamente anche con XP, quindi non è un problema del sistema operativo.. Ho provato a disattivare tutto il disattivabile, sia su uno, sia sull'altro sistema operativo, ma nulla da fare!!
Comunque ho letto la risposta di REPERGOGIAN al post di marbat, che a quanto pare ha il mio stesso problema... Proverò ad utilizzare tcpoptimizer (sperando funzioni anche su Vista) e vediamo cosa succede.. Vi terrò informati...

Matrixbob
06-03-2007, 18:18
Sì sì, direi che dai parametri che vedo è una gran linea... :)

Per testarla potresti lanciare 10 download in contemporanea dai mirror di Suse (la prima cosa che mi viene in mente)... :p

Ad esempio ci sono gli ftp di Belgio e Svizzera che ti danno almeno 6-700 KB/s in upload un po' a tutte le ore del giorno (esperienza personale), ne trovi altri due veloci e li lanci tutti in contemporanea... :D

EDIT...
quante schede di rete hai sul pc?
Solo curiosità...
L'ADSL è sulla vecchia 3COM 10/100 che avevo e a cui sono affezionato ormai. :)
Poi ho quella che NVidia metteva coi chipset NF4ULTRA, ma l'ho disattivata da BIOS.
Poi ho 1 scheda WiFi sempre di Asus il cui chipset ignoro.
Ma ultimamente Asus mi è scaduta.
Tra portatile, MoBo e WiFi non c'è niente che funziona perfettamente, tutto ha delle pecche. :mad:

Faccio male ad attaccare l'ADSL alla 3COM 10/100?!

SoftWd
06-03-2007, 18:22
intendo questo script Danello

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack




x quanto riguarda i problemi con Vista, io ho una a7n8x deluxe, quindi con ethernet nvidia e 3com, mai avuto problemi e nn ho dovuto usare tcpipoptimizer.

danello
06-03-2007, 21:25
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p


I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30

Tr3vis
06-03-2007, 22:02
Comunque ho letto la risposta di REPERGOGIAN al post di marbat, che a quanto pare ha il mio stesso problema... Proverò ad utilizzare tcpoptimizer (sperando funzioni anche su Vista) e vediamo cosa succede.. Vi terrò informati...

Perfetto... Funziona tutto alla perfezione sia su XP sia su Vista!! Grazie REPERGOGIAN!!!
Ora mi chiedo una cosa.. ho letto che 1492 è il valore MTU solitamente associato alle connessioni PPPoE; io utilizzo una connessione PPPoA, dovrei impostare un altro valore o posso tranquillamente lasciare questo?

windigo
06-03-2007, 22:16
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?:muro:

Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema? :rolleyes:

w-shark
06-03-2007, 22:44
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?:muro:

Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema? :rolleyes:

hai provato a cambiare i valori della MTU di default è 1500 prova a mettere valori minori

windigo
06-03-2007, 23:27
Ma cambiare questi valori serve solo se si usa il router wireless? Io al momento lo uso solo via cavo.

Dreamcaster™
07-03-2007, 00:15
Ciao a tutti.
Premetto che ho letto solo il post iniziale, dato che leggere tutti i post di questo lunghissimo thread sarebbe impresa titanica!
Vi chiedo solo come configurare in maniera ottimale (soprattutto non vorrei che computer esterni si colleghino al web utilizzando il mio IP) una rete così formata:
1) Router Pirelli (quelli forniti da Tiscali a cui si collega il telefono per il servizio VoIP) collegato via ethernet al Netgear
2) Router NETGEAR DG834G v3 a cui sono connessi:
3) 1 PC tramite scheda ethernet
4) 1 iMAC tramite Wi-fi

Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando... :muro:

Grazie.

mrx65
07-03-2007, 00:37
Salve ...temo che sara' l'ennesimo post simile a tanti altri ...giuro che ho letto e riletto le FAQ ...cercare invece un argomento simile in 1172 pagine, non e' cosa agevole... :( ...vi prego, non linciatemi, se potete...

Ho acquistato lunedi sera scorsa un dg834gt nuovo, in sostituzione del mio precedente router/AP di altra marca, desideroso di prestazioni maggiori in wifi rispetto ai tradizionali 54Mb/s dell' 802.11g... :cool:
In ossequio a quanto 'consigliato' in prima pagina sono quasi subito retrocesso dal fw v1.02.04 che l'aggeggio aveva in origine, al v1.01.32, visto che sono molto interessato alle prestazioni wifi...
Ho impostato tutto per benino nei vari settaggi, ed infatti i picci riescono a vedere le risorse condivise e navigo in internet a discreta velocita. ;) Un po' di esperienza forse sono riuscito a farmela, con il precedente d-link g604t :cool:

Oggi ho fatto un po' di prove per verificare le prestazioni ottenibili in LAN ...prima ho testato con i 2 picci collegati via cavo ethernet: niente di eccezionale, nella media, velocita' di scambio dati misurate con NetMeter nell'ordine di 80-85Mbit/s (max 10,62MByte/s). :)
Poi ho testato lo scambio via wifi... apro 1 piccola parentesi: il desktop si collega al router via cavo ethernet, invece sul portatile ho installato una mini-pci wifi con chip Atheros Super-G 108Mbit/s ExtendedRange con la quale con il vecchio router 802.11g 54Mb/s raggiungevo velocita' di scambio dati di 20-22Mbit/s.
Torniamo alla prova con il dg834gt. Il wifi lo imposto a 'Auto 108' e spunto l'opzione 'Atheros Extended Range', imposto di conseguenza anche la scheda mini-pci wifi del portatile. Risultato: sono attonito ed infuriato!!! :mad:
La velocita' di trasferimento files, ma sarebbe piu' giusto chiamarla 'lentezza', si attesta su 6-6,5Mbit/s :mad: ...si, proprio megabit/s, non megaByte/s!!! :mad: in Mbyte/s siamo nell'ordine di 0,81!!! :mad:
Ho persino pensato che router e scheda wifi del portatile potessero non essere compatibili tra loro per la modalita' Super-G 108Mb/s (strano, ma non impossibile), ed ho impostato entrambi sul classico 'G' 54Mb/s, ma la 'velocita-lentezza' e' rimasta esattamente identica.
Distanza dal router: solo 1,5 metri, livello di segnale ovviamente 'eccellente' e winzozz che segnala la connessione a 108Mbit/s, NetStumbler sancisce un rapporto segnale/rumore di circa -37dBm, sia il desktop che il laptop sono gia' stati opportunamente ottimizzati con TCPOptimizer...
Sicuramente c'e' qualcosa che non va' e che mi sfugge... :muro:
Qualcuno ha idea di cosa puo' essere a determinare questa anomala lentezza, e sopratutto saprebbe consigliarmi come risolvere? :help:
In caso contrario temo proprio che dovro' mettere su ibei questo 'bellissimo' 834gt invece del 'vecchio', ma a quanto pare ancora validissimo, d-link...!

Grazie

danello
07-03-2007, 08:53
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p


I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30

Ok, parametri cambiati, procedo al traffico di rete selvaggio e vediamo come si comporta il router... :D

w-shark
07-03-2007, 09:14
Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando... :muro:

Grazie.
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico

overjet
07-03-2007, 09:23
Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?

Sono stati riscontrati problemi ?!?

Grazie.

overjet
07-03-2007, 09:26
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico

scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?

Grazie.

w-shark
07-03-2007, 10:29
scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?

Grazie.

Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN

overjet
07-03-2007, 10:32
Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN

Grazie mille.

Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?

Sono stati riscontrati problemi ?!?

Grazie.

Qualche esperienza ?!?

Grazie.

marbat
07-03-2007, 11:10
Ragazzi io ho risolto il problema aggiornando il firmware con la versione 4.0.1.19
Per ora nessuna sconnessione, spero davvero che ora funzioni senza problemi :)


io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.

a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!

il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo :mc:

SoftWd
07-03-2007, 11:26
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p


I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30

io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.

a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!

il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo :mc:


echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200


è decisamente altissimo ! sapete che è almeno ? è il valore per cui una connessione tcp deve rimanere attiva una volta che non fa nulla, valori superiori al minuto sono eccessivi e rischiano di saturare il router.

i parametri che utilizzo io, li uso da un sacco di tempo, magari posso sbagliarmi ma sulla definizione di keepalive nn penso proprio :)

Invece:

echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000



Magari potrebbero andare bene ma gli metterei nn + di 1-2 minuti, per siti particolamente lenti, troppo alti si andrebbe in contro allo stesso problema del keepalive alto...

danello
07-03-2007, 11:31
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200... :eek:


echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200

..l'ho allegato proprio per confrontare...

Nessun altro ha valori del genere @default?

SoftWd
07-03-2007, 11:45
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200... :eek:


echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200

..l'ho allegato proprio per confrontare...

Nessun altro ha valori del genere @default?

sorry capito male ;)

mi sa ke i migliori valori sono quelli ke abbiamo cmq. c'è gente ke nell'ip max conn mette qcosa tipo 12000, ho visto anche un 34000, kissà......magari funzia. riesci a testarlo ora ? io sono a lavoro.

Dreamcaster™
07-03-2007, 12:50
Grazie 1000 w-shark! :)
Sei stato gentilissimo a rispondere!
Non so cosa avrei fatto senza di te!!! :)
All'inizio avevo preso paura perchè non riuscivo a collegarmi ad internet, ma poi ho cambiato le impostazioni di rete e ho rimesso l'indirizzo IP del Pirelli come gateway predefinito e ora va tutto liscio!
GRAZIE!!!

Solo un paio di cose da chiarire.

Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti.

Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?

Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico

Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?

Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.

Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?

w-shark
07-03-2007, 13:03
Grazie 1000 w-shark! :)

Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?

WPA-PSK, per il WPA-802.1x dovresti avere un server radius per l'autenticazione.
Visto cher hai la versione 3 del router, l'ultimo firmware disponibile introduce delle funzionalità al wi-fi, e se leggi la prima pagina di questo thread è dato come firmware raccomandato, solo che ancora non ho avuto il tempo per installarlo :-( e non ti so dire nulla


Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?

Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.

Se il traffico è in chiaro o con WEP non ci vuole niente a beccare il tuo mac address. Io ho attivo il WPA senza aver attivato la lista dei client fidati


Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?

Credo di si, li imposti in due canali differenti e non dovresti avere problemi.
Poi FON in intalia non è legale, solo che l'azienda sembra non farci caso

Matrixbob
07-03-2007, 13:16
Ieri ...

http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif

Oggi mi si è connesso a meno:

http://img150.imageshack.us/img150/4360/asdxv4.gif

CMQ x testare la velocità effettiva NON riesco a trovare dove scaricare la opensuse10.2.
Qui:
http://it.opensuse.org/Download
dice che non ho i permessi ...
Debian o Ubuntu van bene ugualmente?!

[EDIT]
http://img139.imageshack.us/img139/3254/test1xc6.gif

Nettamente superiore ai 500kbyte che avevo con la 4Mbit

Spike79
07-03-2007, 13:35
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).

Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?

Matrixbob
07-03-2007, 13:48
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).

Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?

Mah, penso quella classica col doppino e la presa tripolare.
Ho messo a scaricare queste 3 ISO:
http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/iso-dvd/

danello
07-03-2007, 14:14
Non è malaccio come rumore per essere una 20 mega, anzi, direi che meglio di così non potrebbe andare... ;)

Cmq i mirror di suse sono questi...

http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version

DarkGape
07-03-2007, 14:20
Ragà, se voglio collegare il router (modello GT) al pc fisso e per adesso non voglio spendere i 30 euro della penna, come posso fare?
Visto che funge anche da switch, posso collegare il modem (che attualmente è collegato al pc fisso) al router, in modo da connettermi anche dal fisso?

Matrixbob
07-03-2007, 14:21
Non è malaccio come rumore per essere una 20 mega, anzi, direi che meglio di così non potrebbe andare... ;)

Cmq i mirror di suse sono questi...

http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version

Direi che il mio limite effettivamente è una 11-13 Mbit come linea, nonostante la portante sia da 16Mbit.
Sono contento lo stesso. :) Gran router! :D

http://img265.imageshack.us/img265/5558/fgyf7.gif

http://img444.imageshack.us/img444/8536/fgdk6.gif

Crashland
07-03-2007, 15:33
Salve ragazzi, ho appena preso il router DG834 usato, versione senza wi.
QUando lo vado ad installare e arrivo nel momento di immettere nome e pass, non mi da l'accesso.
Inserisc i valori di default admin e password ma non mi fa accedere, penso che quello che me l'ha venduto gli avrà cambiati.
Se resetto il router tramite tastino posto sul retro, mi resetta anche questi dati?

Elaboratore
07-03-2007, 15:34
Salve ...temo che sara' l'ennesimo post simile a tanti altri ...giuro che ho letto e riletto le FAQ ...cercare invece un argomento simile in 1172 pagine, non e' cosa agevole... :( ...vi prego, non linciatemi, se potete...

Ho acquistato lunedi sera scorsa un dg834gt nuovo, in sostituzione del mio precedente router/AP di altra marca, desideroso di prestazioni maggiori in wifi rispetto ai tradizionali 54Mb/s dell' 802.11g... :cool:
In ossequio a quanto 'consigliato' in prima pagina sono quasi subito retrocesso dal fw v1.02.04 che l'aggeggio aveva in origine, al v1.01.32, visto che sono molto interessato alle prestazioni wifi...
Ho impostato tutto per benino nei vari settaggi, ed infatti i picci riescono a vedere le risorse condivise e navigo in internet a discreta velocita. ;) Un po' di esperienza forse sono riuscito a farmela, con il precedente d-link g604t :cool:

Oggi ho fatto un po' di prove per verificare le prestazioni ottenibili in LAN ...prima ho testato con i 2 picci collegati via cavo ethernet: niente di eccezionale, nella media, velocita' di scambio dati misurate con NetMeter nell'ordine di 80-85Mbit/s (max 10,62MByte/s). :)
Poi ho testato lo scambio via wifi... apro 1 piccola parentesi: il desktop si collega al router via cavo ethernet, invece sul portatile ho installato una mini-pci wifi con chip Atheros Super-G 108Mbit/s ExtendedRange con la quale con il vecchio router 802.11g 54Mb/s raggiungevo velocita' di scambio dati di 20-22Mbit/s.
Torniamo alla prova con il dg834gt. Il wifi lo imposto a 'Auto 108' e spunto l'opzione 'Atheros Extended Range', imposto di conseguenza anche la scheda mini-pci wifi del portatile. Risultato: sono attonito ed infuriato!!! :mad:
La velocita' di trasferimento files, ma sarebbe piu' giusto chiamarla 'lentezza', si attesta su 6-6,5Mbit/s :mad: ...si, proprio megabit/s, non megaByte/s!!! :mad: in Mbyte/s siamo nell'ordine di 0,81!!! :mad:
Ho persino pensato che router e scheda wifi del portatile potessero non essere compatibili tra loro per la modalita' Super-G 108Mb/s (strano, ma non impossibile), ed ho impostato entrambi sul classico 'G' 54Mb/s, ma la 'velocita-lentezza' e' rimasta esattamente identica.
Distanza dal router: solo 1,5 metri, livello di segnale ovviamente 'eccellente' e winzozz che segnala la connessione a 108Mbit/s, NetStumbler sancisce un rapporto segnale/rumore di circa -37dBm, sia il desktop che il laptop sono gia' stati opportunamente ottimizzati con TCPOptimizer...
Sicuramente c'e' qualcosa che non va' e che mi sfugge... :muro:
Qualcuno ha idea di cosa puo' essere a determinare questa anomala lentezza, e sopratutto saprebbe consigliarmi come risolvere? :help:
In caso contrario temo proprio che dovro' mettere su ibei questo 'bellissimo' 834gt invece del 'vecchio', ma a quanto pare ancora validissimo, d-link...!

Grazie

Ciao, non pensarci nemmeno un minuto! CAMBILO con un d-link, diversamente sappi che mettendo un'antenna di maggliore DB aumenta la prestanzione anche se lo si usa a pochi metri.
Ma cambilo!
MIMO 108Mb/s sembra buono, vedi se trovi delle recenzioni in merito..

capperi
07-03-2007, 15:45
ciao raga, ho un paio d domande x voi sul dg834gtit..
io ho una casa divisa su tre piani e 2 pc, un portatile (con wireless) e uno da tavolo
volevo sapere se per caso con il modem al primo piano e il portatile all'ultimo potrei avere problemi d ricezione?
inoltre, è possibile far funzionare il modem sui due pc solo mediante wifi?o devo x forza collegarlo via ethernet ad uno di loro?
poi...con entrambi i pc connessi al web tramite questo router (sempre con il wifi) è possibile scaricare simultaneamente file da emule?

cmq, ho trovato su un negozio online il dg834gtit+ chiavetta wifi usb a 100 euro + sped, è buono il prezzo?

capperi
07-03-2007, 15:49
dimenticavo, come adsl dovrei avere un 640k dato che da me nn c'e' altro.... :muro:


altra cosa, m hanno detto che sarebbe meglio un router con due antenne....che differenze c sono? che vantaggi ha?

mrx65
07-03-2007, 17:24
Ciao, non pensarci nemmeno un minuto! CAMBILO con un d-link, ...cut...
MIMO 108Mb/s sembra buono, vedi se trovi delle recenzioni in merito..
Cambiarlo credo che sia possibile, forse dovro' litigare 1 pochino, ma sara' possibile.
Il problema e' sapere con cosa! :confused:
Del g624m MIMO 108 non ho e non trovo info sufficienti, non ho tutta 'sta voglia d rischiare d nuovo.
Gia' la 'certezza' dg834gt mi ha deluso, almeno per ora... :(

.

Crashland
07-03-2007, 17:54
Salve ragazzi, ho appena preso il router DG834 usato, versione senza wi.
QUando lo vado ad installare e arrivo nel momento di immettere nome e pass, non mi da l'accesso.
Inserisc i valori di default admin e password ma non mi fa accedere, penso che quello che me l'ha venduto gli avrà cambiati.
Se resetto il router tramite tastino posto sul retro, mi resetta anche questi dati?

Mi autorispondo: si.

VashTheStampede83
07-03-2007, 18:32
Ultimamente è diventato insopportabile...dg834g, ci fosse una volta che becca la portate al primo avvio, lo devo riavviare sempre e poi si connette, con valori di linea sempre ottimi!:muro: :muro: :muro:
Voglio un nuovo firmware!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:

Elaboratore
07-03-2007, 18:34
Cambiarlo credo che sia possibile, forse dovro' litigare 1 pochino, ma sara' possibile.
Il problema e' sapere con cosa! :confused:
Del g624m MIMO 108 non ho e non trovo info sufficienti, non ho tutta 'sta voglia d rischiare d nuovo.
Gia' la 'certezza' dg834gt mi ha deluso, almeno per ora... :(

.

Come sistema radio è certamente superiore.. ma se ti documenti è sempre meglio!
se mi mandi un PM possiamo scambiarci il contatto di MSM , o altro..

danello
07-03-2007, 18:40
Direi che il mio limite effettivamente è una 11-13 Mbit come linea, nonostante la portante sia da 16Mbit.
Sono contento lo stesso. :) Gran router! :D


Mamma mia che linea... :p

Io sono ai ferri corti con Tiscali, va bene la saturazione, ma la mia 2 mega non passa mai i 700 kbps, e in media si assesta sui 500!!! :muro:


Se non cambia nulla da qui a 2 settimane disdico e passo a Telecom, almeno litigherò con i diretti proprietari di questa bella linea di merda... :doh:

Paky
07-03-2007, 18:52
ogni tanto uno screen del GV3 ci vuole , sennò chi legge questo 3d si convince che è un catorcio :D

http://img62.imageshack.us/img62/1493/v3gbh4.png

valerio993
07-03-2007, 19:01
Ultimamente è diventato insopportabile...dg834g, ci fosse una volta che becca la portate al primo avvio, lo devo riavviare sempre e poi si connette, con valori di linea sempre ottimi!:muro: :muro: :muro:
Voglio un nuovo firmware!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:

col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router

fireblade_84
07-03-2007, 19:17
raga devo prendere un netgear wireless
premetto ke sono un ignorante in materia
volevo sapere le differenze tra il g,gt,git e gtit??

Everland
07-03-2007, 19:19
Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)

Grazie a tutti!
Ever4ever

A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.

Grazie... c'è un modo per risolvere o è tutto normale e deve risultare così??

E poi... come posso far vedere al netgear che la scheda dall'altra parte è da 108?
Il software belkin non mi aiuta in proposito (non si avvia... non so perchè, magari dipende da Vista, installato sull'altro pc).

Grazie! :)
Ever4ever

Uppo e rilancio! :D

Ho il firmware 1.02.04 da quando ho comprato il router GT... mi consigliate di cambiarlo? Se sì, con lo 1.01.32 o con uno degli Uber?

GraSSie!
Ever4ever

Crashland
07-03-2007, 19:26
raga devo prendere un netgear wireless
premetto ke sono un ignorante in materia
volevo sapere le differenze tra il g,gt,git e gtit??

La risposta è nel titolo. :O

ShadowThrone
07-03-2007, 20:07
domanda: ho un DG834G firmware 3.01.25, è possibile personalizzare la pagina web del firewall che appare quando si tenta di accedere ad un sito bloccato?

fr4nc3sco
07-03-2007, 21:08
raga ho uno scarzo rendimento in wifi del router 834gt praticamente con alice 4m firmware 1.01.28 ho scarze prestazioni tipo picchi a 500k e poi calano a max 100 120 mentre col cavo non ho problemi

mrx65
07-03-2007, 21:47
...Up... :nonio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430
:help: :muro: :cry:

...provo a riformulare ...ripeto, ho letto piu' volte le FAQ della prima pagina, ma senza trovare soluzione.

Qualcuno e' riuscito a far funzionare veramente il wifi SuperG 108Mb/s del NG dg834gt?
Intendo se e' riuscito ad ottenere delle velocita' di trasferimento dati in wifi, tra i picci della LAN, superiori ai 20-22Mbit/s (2,5-2,75MByte/s)?
Con quale firmware?
Quali le impostazioni? E' stato fatto qualche settaggio 'particolare'?
C'e' qualche impostazione (molto) avanzata, magari da inserire via Telnet per ottimizzare il trasferimento dati in wifi?
Quali le periferiche client wifi utilizzate (mini-pci su laptop, schede cardbus, adattatori usb...)?

Ho acquistato l' 834gt esclusivamente per poterne sfruttare il SuperG 108Mb/s ...senza riuscire nell'impresa.
Vorrei riuscire a capire se devo rinunciare e provvedere a restituirlo/sostituirlo, o se ho sbagliato/dimenticato qualche impostazione e posso rimediare.

Grazie

PS: oltre al fw 1.01.32 (deludente) ho tentato anche con il fw 1.02.04 (disastroso!) :incazzed:

Paky
07-03-2007, 21:53
si ci si riesce , a me va a 4.5MB/s , ma occorre un link perfetto , stabile e segnale a palla

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15373614&postcount=19380

DarkGape
07-03-2007, 22:06
Ragà, se voglio collegare il router (modello GT) al pc fisso e per adesso non voglio spendere i 30 euro della penna, come posso fare?
Visto che funge anche da switch, posso collegare il modem (che attualmente è collegato al pc fisso) al router, in modo da connettermi anche dal fisso?

Nessuno sa rispondermi?

mrx65
07-03-2007, 22:11
si ci si riesce , a me va a 4.5MB/s , ma occorre un link perfetto , stabile e segnale a palla

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15373614&postcount=19380
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?
Nessun'altra possibilita'?
Nessuna impostazione 'nascosta', o poco visibile? :eek:
Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)
E se qualcuno che non ha mai provveduto prima, anelasse a costruirsi una d queste antenne? Qualche info un po' piu' particolareggiata? :help:

...ho provato anche ad impostare sia la scheda wifi sul portatile, che il wifi sul router a 802.11g 54Mb/s only, ma il risultato non cambia :cry:

Scusate se lo dico, ma comuncio veramente a ricredermi sulle qualita' di questo 'GT'... :(
Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare... Magari ''un giorno'' arrivera' un firmware capace di renderlo accettabile, ma almeno per ora...

Grazie

Paky
07-03-2007, 22:24
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?

non ho detto questo , anche perchè nn ho dati per giudicare la bontà del tuo link


Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)

scusa ma quali erano queste aspettative iniziali? :D
un 108Mbit (reali 40) max che ti può dare sono 5MB/s ;)

Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare...

io nn lo trovo malaccio ,abbinato alla scheda giusta va ottimamente (nel mio caso D-link DWL-G520 revb3)

mrx65
07-03-2007, 23:20
non ho detto questo , anche perchè nn ho dati per giudicare la bontà del tuo link
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.
scusa ma quali erano queste aspettative iniziali? :D
un 108Mbit (reali 40) max che ti può dare sono 5MB/s ;)
un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbasisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) con throughput medio nettamente inferiore :incazzed:
Niente cambia se anziche' a 108Mb/s, imposto la rete wifi a 54Mb/s...
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:

Thks...

ligabuz
07-03-2007, 23:34
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.

un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbsisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) :incazzed:
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:

Thks...

Hai usato TCP Optimizer ?

danello
07-03-2007, 23:34
...Up... :nonio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430
:help: :muro: :cry:

...provo a riformulare ...ripeto, ho letto piu' volte le FAQ della prima pagina, ma senza trovare soluzione.

Qualcuno e' riuscito a far funzionare veramente il wifi SuperG 108Mb/s del NG dg834gt?
Intendo se e' riuscito ad ottenere delle velocita' di trasferimento dati in wifi, tra i picci della LAN, superiori ai 20-22Mbit/s (2,5-2,75MByte/s)?
Con quale firmware?
Quali le impostazioni? E' stato fatto qualche settaggio 'particolare'?
C'e' qualche impostazione (molto) avanzata, magari da inserire via Telnet per ottimizzare il trasferimento dati in wifi?
Quali le periferiche client wifi utilizzate (mini-pci su laptop, schede cardbus, adattatori usb...)?

Ho acquistato l' 834gt esclusivamente per poterne sfruttare il SuperG 108Mb/s ...senza riuscire nell'impresa.
Vorrei riuscire a capire se devo rinunciare e provvedere a restituirlo/sostituirlo, o se ho sbagliato/dimenticato qualche impostazione e posso rimediare.

Grazie

PS: oltre al fw 1.01.32 (deludente) ho tentato anche con il fw 1.02.04 (disastroso!) :incazzed:

Interessante, domani provo via Linux e poi via Xp (cusiosità mia)...;)
Il mio test vale per i 54 Mbps, per cui serve più a me che a te, ma qualcosa di interessante potresti trarne anche tu... :p

mrx65
07-03-2007, 23:42
Hai usato TCP Optimizer ?
Si, su entrambi i picci...

Grazie

Elaboratore
08-03-2007, 01:11
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.

un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbasisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) con throughput medio nettamente inferiore :incazzed:
Niente cambia se anziche' a 108Mb/s, imposto la rete wifi a 54Mb/s...
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:

Thks...
Ciao, ho letto il tuo PM t'ho messo in lista.
Io personalmente ho rinunciato ai 108 Mega perche' con questo prodotto mi sembra una presa per il naso, una trovata commerciale e basta!
La vera soluzione sta nel cambiare con un d-**nk , prodotto diverso!
Tuttavia ti segnalo la possibiltà di cambiare canale (usa un canale inusuale meno disturbato) considera che ci sono molti dispositivi che funzionano con 2.4Ghz, bluetooth, sistemi video senza filo ecc..ecc..
Canale 12 solo G, e vedi se migliora..

Paky
08-03-2007, 06:08
questo è il 3D del Netgear ,dire" compra il D-link" nn mi sembra un aiuto alla soluzione di un problema

se sei rimasto insoddisfatto da questo prodotto nn vuol dire che nn sia buono

se gentilmente poteste proseguite in PVT....grazie

truck
08-03-2007, 07:34
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il DG834GT, nelle Impotazioni Wan ho notato che disabilitando la voce "Connetti automaticamente, come richiesto" non ha alcun effetto, cioè all'accensione il ruoter (firm.V1.02.04) si connette ugualmente ad internet, è normale questa cosa?
Grazie.

Ho fatto anch'io questa prova con lo stesso risultato, credo sia dovuto al fatto di avere un abbonamento flat.
Chiedo conferma agli esperti.

mrx65
08-03-2007, 08:01
questo è il 3D del Netgear ,dire" compra il D-link" nn mi sembra un aiuto alla soluzione di un problema se sei rimasto insoddisfatto da questo prodotto nn vuol dire che nn sia buono se gentilmente poteste proseguite in PVT....grazie
Alt vediamo di capirci: :)
- ho fatto riferimento al mio vecchio d-link solo x evidenziare che il mio problema non e' da imputare alla scheda wifi del portatile.
- prima di ''comprare d-link'' o di esprimere un giudizio definitivo di soddisfazione o insoddisfazione circa il prodotto dg834gt mi piacerebbe sapere se e' possibile rimediare in qualche modo per ottenere cio' che Netgear inserisce tra le caratteristiche del suo prodotto, ovviamente con l'ottica che ho indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16263737&postcount=23470)
- sono un convinto assertore dell' utilita' dei forum, che per loro natura non si basano su i 'PVT', ancorche' non disconosca l'utilita' di questi ultimi in particolarissime situazioni. Ho postato in questo thread perche' qui e non 'altrove' si parla di un prodotto decisamente apprezzato e consigliato, da molti, ed io con questo prodotto ho un problema.
So benissimo che nessun forum e' un help-desk! :)
Ma cio' non toglie che e' grazie anche ai forum che le informazioni circolano, le idee si scambiano e spesso si risolvono anche i problemi ;)

Detto questo, se vi va' di parlare, forse nuovamente, di quanto e di come la rete wireless creata da un dg834gt funzioni bene o funzioni male, io ci sono... :sofico:

Ciao e grazie

plxmas
08-03-2007, 08:03
sono in possesso di un router DG834G acquistato in bundle con la chiavetta USB.
ora voglio comprarne un altro per un amico, dove trovo il prezzo migliore?
sul sito del distributore dove l'ho preso io noto con dispiacere che il prezzo è andato su ...

Carciofone
08-03-2007, 08:15
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?
Nessun'altra possibilita'?
Nessuna impostazione 'nascosta', o poco visibile? :eek:
Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)
E se qualcuno che non ha mai provveduto prima, anelasse a costruirsi una d queste antenne? Qualche info un po' piu' particolareggiata? :help:

...ho provato anche ad impostare sia la scheda wifi sul portatile, che il wifi sul router a 802.11g 54Mb/s only, ma il risultato non cambia :cry:

Scusate se lo dico, ma comuncio veramente a ricredermi sulle qualita' di questo 'GT'... :(
Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare... Magari ''un giorno'' arrivera' un firmware capace di renderlo accettabile, ma almeno per ora...

Grazie
Solo router con i nuovi standard pre-n e draft-n raggiungono output reali di 40-70 MBit (non Byte...!) in condizioni ottimali.
Inoltre, anche con questi modelli (che hanno caratteristiche di targa di 200 MBit\s!) esisterà sempre la possibilità che un disturbo radio riduca il trasporto ad 1\10 del possibile (e questa non è una legge di Murphy, ma la realtà dei sistemi ricetrasmittenti).
Aumentare la potenza dell'antenna serve fino a un certo punto:
1) perchè gli "inesperti" di antenne, magari poi ci mettono 1m di filo tra antenna e router mandando a p....e tutto il guadagno,
2) perchè non serve solo che il router "urli" se poi la scheda pcmca o mini pci del portatile bisbiglia con 8 mm di antenna interna e non si fa sentire.... a dialogare si è pur sempre in due!

s1m0
08-03-2007, 09:22
salve a tutti,

ho 2 problemi

1) quando apro un sito, qualche sito è, mi da impossibile visualizzare pagina, aggiorno 5 o 6 volte e poi va tutto e posso navigare su quel sito anche ore, cambio sito e stessa cosa.. che è? ho alice 2 mega e ho pensato ai dns, ma io nn ho impostato nulla.

2) ho 2 pc collegati via lan al router, come faccio a passare dei file da uno all'altro? ho provato a fare start esegui e mettere l'ip del pc dove solo i file che voglio prendere ma non va.. help

Grazie a tutti :)

mrx65
08-03-2007, 10:07
:mad: Solo router con i nuovi standard pre-n e draft-n raggiungono output reali di 40-70 MBit (non Byte...!) in condizioni ottimali.
Inoltre, anche con questi modelli (che hanno caratteristiche di targa di 200 MBit\s!) esisterà sempre la possibilità che un disturbo radio riduca il trasporto ad 1\10 del possibile (e questa non è una legge di Murphy, ma la realtà dei sistemi ricetrasmittenti).
Beh, ripeto, non mi aspetto certo dal dg834gt o da qualsiasi altro prodotto simile una velocita' in wifi uguale a quella ottenibile con una LAN cablata! ;)
Mi aspetterei certamente una velocita' maggiore di quella ottenibile ed ottenuta (ma non con dg834gt) con l' 802.11g 54Mb/s ...al limite uguale, qualora il chip wifi del router non fosse compatibile a 108Mb/s con il chip wifi del portatile!
Invece il migliore risultato ottenuto e' di 1/3 (si, un terzo!) della velocita' ottenuta con ''altro router/AP di altra marca'' solo 54Mb/s (altrimenti vengo tacciato di incitare all'acquisto di prodotti ''X'' :) )
E' questa non e' una cosa simpatica :mad: , anzi secondo me e' sintomo o di un problema o di qualcosa di sbagliato... :(
Se senza cambiare null'altro stacco il dg834gt ed attacco l' ''altro'' ottengo 20-22Mb/s, se riattacco il NG ''GT'' e stacco l' ''altro'' ...torno a 6Mb/s con fw 1.01.32 e appena 0,8Mb/s con l'ultimo fw 1.02.04 ...pochino, direi
Non ho provato con i fw 'mod' UberGT, ma non mi aspetto da loro miracoli..
:help:
Grazie.

VashTheStampede83
08-03-2007, 10:10
col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router

Io ho messo su il 4.01.19 sperando di risolvere ma niente.Il problema che va a eriodi....magari per mesi si connette sempre subito, invece a volte tutti giorni non becca la portante.Cosa intendi per impostare a mano la modalità adsl?

toroloco73
08-03-2007, 11:01
ciao
ho un pbm che non riesco a risolvere

ho un router adsl netgear wifi con cui sono collegato ad internet e navigo sul notebook asus attraverso il wifi
sul router ho disabilitato il server dhcp e lavoro con wifi con indirizzo statico ( per emule, torrent, etc)

impostazione
router netgear 192.168.0.1
pc wifi 192.168.0.10, sm 255.255.255.0, gat 192.168.0.1, dns del router
pc lan 192.168.0.2, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
xbox 192.168.0.3, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router

diciamo che funziona abbastanza male, alle volte pc e xbox non pingano (sebbene sul pc leggo connesso a rete locale)


il tentavivo che voglio provare a fare è condividere la connessione ad internet

quindi vado sulle proprietà della scheda wifi e "flaggo" la condivione connessione ad internet e scelgo la lan....

il pbm è che mi imposta la scheda lan come 192.168.0.1 che và in conflitto con l'indirizzo ip del server

non volendo cambiare indirizzo ip al server, e non dovendo comunque lavorare con ip statici, cosa posso fare??

Z@R
08-03-2007, 11:09
Ciao!

Vi faccio questa domanda: cosa può causare la disconnessione adsl (anche se in realtà lampeggia la spia ma il collegamento rimane) se collego più pc contemporaneamente?

Netgear dg834 V2, firm v3.01.31, tutto automatico, adsl con libero mega (MAI 1 problema!) e svariati pc provati.

C'è da stare attenti a qualche settaggio in particolare?

Grazie per il supporto (ho letto tutte le pagine perchè seguo il 3D dall'anno scorso di questo periodo, cioè da quando ho questo router). Ha sempre fatto questo ma ora devo sfruttare la rete completamente per cui diventa una gran rogna! :doh: )


Ciao.

Roberto

w-shark
08-03-2007, 11:26
ciao
ho un pbm che non riesco a risolvere

ho un router adsl netgear wifi con cui sono collegato ad internet e navigo sul notebook asus attraverso il wifi
sul router ho disabilitato il server dhcp e lavoro con wifi con indirizzo statico ( per emule, torrent, etc)

impostazione
router netgear 192.168.0.1
pc wifi 192.168.0.10, sm 255.255.255.0, gat 192.168.0.1, dns del router
pc lan 192.168.0.2, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
xbox 192.168.0.3, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router

diciamo che funziona abbastanza male, alle volte pc e xbox non pingano (sebbene sul pc leggo connesso a rete locale)


il tentavivo che voglio provare a fare è condividere la connessione ad internet

quindi vado sulle proprietà della scheda wifi e "flaggo" la condivione connessione ad internet e scelgo la lan....

il pbm è che mi imposta la scheda lan come 192.168.0.1 che và in conflitto con l'indirizzo ip del server

non volendo cambiare indirizzo ip al server, e non dovendo comunque lavorare con ip statici, cosa posso fare??
Il router ti permette di condividere la connessione, collega tutto al router e vedi che navigano tutti contemporaneamente

Carciofone
08-03-2007, 11:31
:mad:
Beh, ripeto, non mi aspetto certo dal dg834gt o da qualsiasi altro prodotto simile una velocita' in wifi uguale a quella ottenibile con una LAN cablata! ;)
Mi aspetterei certamente una velocita' maggiore di quella ottenibile ed ottenuta (ma non con dg834gt) con l' 802.11g 54Mb/s ...al limite uguale, qualora il chip wifi del router non fosse compatibile a 108Mb/s con il chip wifi del portatile!
Invece il migliore risultato ottenuto e' di 1/3 (si, un terzo!) della velocita' ottenuta con ''altro router/AP di altra marca'' solo 54Mb/s (altrimenti vengo tacciato di incitare all'acquisto di prodotti ''X'' :) )
E' questa non e' una cosa simpatica :mad: , anzi secondo me e' sintomo o di un problema o di qualcosa di sbagliato... :(
Se senza cambiare null'altro stacco il dg834gt ed attacco l' ''altro'' ottengo 20-22Mb/s, se riattacco il NG ''GT'' e stacco l' ''altro'' ...torno a 6Mb/s con fw 1.01.32 e appena 0,8Mb/s con l'ultimo fw 1.02.04 ...pochino, direi
Non ho provato con i fw 'mod' UberGT, ma non mi aspetto da loro miracoli..
:help:
Grazie.
Sono valori talmente diversi che mi viene il dubbio di un problema di unità di misura: parli di Megabit o di Megabyte al sec?
I valori nominali sono dati in Megabit (come le adsl), ma vanno divisi per 16(!).
Cioè: 54 Megabit (teorici)= 6,75 Megabyte halfduplex (54/8 teorici) che significano 3,375 Megabyte fullduplex in ricetrasmissione contemporanea (54/16 teorici in condizioni ideali). Ciò significa che in condizioni reali, con la linea che lavora a 54 Megabit segnalata dal monitor di rete, si raggiungono i 2-2,7 Megabyte\s equivalenti a 16-22 Megabit reali (fullduplex) che sarebbero 32-44 Megabit (halfduplex), quindi vicini, anche se non coincidenti coi 54 nominali.
Con un 108, a seconda dell'architettura adottata, dato che ci sono 5 o 6 produttori di chipset diversi, calcola un 15-25% di trasporto in più.
Si possono anche toccare i 4 Megabyte\s in assenza di interferenze.
Ah, la banda radio disponibile va divisa tra tutti i pc collegati in wireless! Quindi: 3 pc wifi = 2,7 Megabyte\3 per uno se usati contemporaneamente...
Non so cosa tu ti aspettassi da apparecchi che hanno una potenza massima di emissione radio che è 1\20 di quella di un solo telefonino gsm...

mrx65
08-03-2007, 11:52
Sono valori talmente diversi che mi viene il dubbio di un problema di unità di misura: parli di Megabit o di Megabyte al sec? ...cut... Con un 108, a seconda dell'architettura adottata, dato che ci sono 5 o 6 produttori di chipset diversi, calcola un 15-25% di trasporto in più.
Si possono anche toccare i 4 Megabyte\s in assenza di interferenze ...cut... Non so cosa tu ti aspettassi da apparecchi che hanno una potenza massima di emissione radio che è 1\20 di quella di un solo telefonino gsm...
Il tuo dubbio e' legittimo, ma non sono caduto in quest'errore, a dispetto della mia poca esperienza in materia ;)
Nei miei post sull' argomento uso Mb/s per megabit/sec e MB/s per megabyte/sec :)
I valori che ho riportato sono letti su NetMeter, che ho settato per esprimere i suoi valori appunto in bit/s ...mi torna piu' comodo per raffrontarlo ai valori nominali delle schede di rete, wifi e cablate ...e' 1 mio vezzo :D
Il mio non e' un problema di numeri in senso assoluto, 20-22Mb/s per una rete 54Mb/s 'half-duplex' li capisco e li accetto anche.
Cio' che mi lascia stupito e disarmato e' vedere che un impianto tutto a 108Mb/s (nuovo router+scheda wifi laptop) viaggi in realta' molto, ma molto piu' piano di un impianto misto 54Mb/s(il 'vecchio' router) + 108Mb/s (scheda wifi laptop)! :eek:
Ancora piu' scioccante notare che il firmware piu' recente del dg834gt ha peggiorato notevolmente la situazione!! :mad:
Ma il colmo e' vedere che anche settando il nuovo router e la scheda wifi del portatile alla velocita' ''minima standard'' di 54Mb/s non c'e' nessun miglioramento!!! :incazzed:

:cry: :help: :cry:

Saluti...

superdavide
08-03-2007, 12:43
Salve Ragazi,


ho il dg834gt e da oggi navigo con LIBERo 4 Mb, ma anke configurando come nella prima pagina il Router, EMULE mi da ID BASSO, mentre quando avevo Alice e configurando allo stesso modo avevo ID alto, come è possibile? C'è qualke soluzione?

Cmq nella procedura della prima pagina per avere ID ALTO, c'è una cosa ke mi sfugge, e cioè quando si parla dell'IP da mettere, io ho messo 192.168.0.1, ma non sono sicuro ke sia quello ke vuole lui... Ke ne pensate?


Saluti

Davide

w-shark
08-03-2007, 12:49
Devi mettere l'ip del pc non quello del router, 192.168.01 è quello del router

valerio993
08-03-2007, 13:01
Io ho messo su il 4.01.19 sperando di risolvere ma niente.Il problema che va a eriodi....magari per mesi si connette sempre subito, invece a volte tutti giorni non becca la portante.Cosa intendi per impostare a mano la modalità adsl?

accedi nella pagina del router tramite il solito ip 192.168.0.1 e in "impostazioni ADSL" che è il terzo link (dopo installazione guidata e impostazioni di base) e vedi che c'è una selezione "DSL Mode" selezionabile tra ADSL(G.dmt) e ADSL2+... scegli la modalità che hai (se hai una adsl classica metti la prima se hai una 20 mega suppongo sia in adsl2+) e vedi se risolvi... se lo fa ancora a pagina uno tra i firmware per il dg834gv3 ci sta anche un beta che ha un driver dsl nuovo e con quello a me il problema non lo faceva mai e anche altri che lo avevano con quello si risolveva... io ora ho il 4.01.19 e anche con questo a me si è risolto (e non è che poi me lo faceva così tanto, tra l'altro da quando hanno chiuso la segnalazione di disservizio non lo ha mai più fatto nemmeno la domenica, quindi io continuo a ripetere che secondo me è un problema della linea)...

magari uno dei moderatori dispersi forse potrebbe metterlo tra le faq di pagina 1 come possibile risoluzione di sto problema... se ritornassero a leggere :(

toroloco73
08-03-2007, 13:04
Il router ti permette di condividere la connessione, collega tutto al router e vedi che navigano tutti contemporaneamente

non intendevo questo

il router wifi è nello studio, la xbox è nel salotto e il notebook corre x casa

superdavide
08-03-2007, 13:37
Devi mettere l'ip del pc non quello del router, 192.168.01 è quello del router

Questo è quello ke dice la guida:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).


L'ultima voce cosa è? Dal pannello del Router in "STATO ROUTER", quale IP devo inserire?

Anke xkè se non sbaglio l'IP non è statico, quindi cambia ogni volta ke accendo e spengo il pc no?

marbat
08-03-2007, 13:53
dunque...

io ho da pochi giorni comprato queto router dg834g(IT) v3 con firmware 4.0.1.19 insomma con l'ultimo fw.

il prroblema che ho è che ha frequentissimi problemi di linea adsl nel senso che all'inizio ci mette molto a prenderla (anche dieci minuti) e poi la perde frequentemente anche per ore sane...

ho l'adsl di tiscali, ma con canone telecom (quindi non su linea tiscali)
cosa mi consigliate di fare per risolvere?

provo a downgradare al fw .12 che secondo quanto scritto a pagina 1 dovrebbe risolvere problemi di connessione ad adsl?

oppure? cosa potrei fare in alternativa?!?!


help!!:muro:

w-shark
08-03-2007, 14:32
Questo è quello ke dice la guida:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).


L'ultima voce cosa è? Dal pannello del Router in "STATO ROUTER", quale IP devo inserire?

Anke xkè se non sbaglio l'IP non è statico, quindi cambia ogni volta ke accendo e spengo il pc no?

Sul netgear puoi prenotare gli indirizzi IP, al pc che usa emule, prenoti l'IP in "impostazioni lan IP" e poi nelle regole in "invia a server della lan" metti l'indirizzo prenotato.

VashTheStampede83
08-03-2007, 14:50
accedi nella pagina del router tramite il solito ip 192.168.0.1 e in "impostazioni ADSL" che è il terzo link (dopo installazione guidata e impostazioni di base) e vedi che c'è una selezione "DSL Mode" selezionabile tra ADSL(G.dmt) e ADSL2+... scegli la modalità che hai (se hai una adsl classica metti la prima se hai una 20 mega suppongo sia in adsl2+) e vedi se risolvi... se lo fa ancora a pagina uno tra i firmware per il dg834gv3 ci sta anche un beta che ha un driver dsl nuovo e con quello a me il problema non lo faceva mai e anche altri che lo avevano con quello si risolveva... io ora ho il 4.01.19 e anche con questo a me si è risolto (e non è che poi me lo faceva così tanto, tra l'altro da quando hanno chiuso la segnalazione di disservizio non lo ha mai più fatto nemmeno la domenica, quindi io continuo a ripetere che secondo me è un problema della linea)...

magari uno dei moderatori dispersi forse potrebbe metterlo tra le faq di pagina 1 come possibile risoluzione di sto problema... se ritornassero a leggere :(

Appena fatta la modifica che hai suggerito....vi terrò informati!

superdavide
08-03-2007, 15:20
Sul netgear puoi prenotare gli indirizzi IP, al pc che usa emule, prenoti l'IP in "impostazioni lan IP" e poi nelle regole in "invia a server della lan" metti l'indirizzo prenotato.



Ho cambiato da 192.168.0.1 a 192.168.0.2 e ora va con ID ALTO! Buh, ki ne capisce niente...

robido72
08-03-2007, 15:25
dunque...

io ho da pochi giorni comprato queto router dg834g(IT) v3 con firmware 4.0.1.19 insomma con l'ultimo fw.

il prroblema che ho è che ha frequentissimi problemi di linea adsl nel senso che all'inizio ci mette molto a prenderla (anche dieci minuti) e poi la perde frequentemente anche per ore sane...

ho l'adsl di tiscali, ma con canone telecom (quindi non su linea tiscali)
cosa mi consigliate di fare per risolvere?

provo a downgradare al fw .12 che secondo quanto scritto a pagina 1 dovrebbe risolvere problemi di connessione ad adsl?

oppure? cosa potrei fare in alternativa?!?!


help!!

Una curisoità; prima che comprassi questo router avevi problemi???
Proprio oggi l'ho comprato anche io e stasera lo provo in quanto anche a me come a te mi si disconnette delle volte anche per delle ore solo che io ho (avevo) un dlink g604t . Provo a vedere se cambia qualcosa altrimenti chiamo il 187 e torno alla 4 mega che almeno era ottima:muro:
P.S. premetto che io ho alice e non tiscali

iltoffa
08-03-2007, 15:34
Scusate il piccolo OT: con questo router posso agganciare il segnale di un altro AP? Thx

paolo769
08-03-2007, 16:02
.

VashTheStampede83
08-03-2007, 16:20
Appena fatta la modifica che hai suggerito....vi terrò informati!

Niente, al primo riavvio del pc, non ha agganciato dinuovo la portante!:muro:

Paky
08-03-2007, 16:57
ma se dovete spegnerlo ogni 5 minuti perchè comperate un router? :O

valerio993
08-03-2007, 18:09
prova il beta.... oppure contatta netgear e chiedi come risolvere visto che hai problemi anche con il 4.01.19.. magari hanno una nuova beta rispetto a quella che sta a pagina 1 che non so ancora se avete provato....

marbat
08-03-2007, 18:25
prova il beta.... oppure contatta netgear e chiedi come risolvere visto che hai problemi anche con il 4.01.19.. magari hanno una nuova beta rispetto a quella che sta a pagina 1 che non so ancora se avete provato....

quindi mi consigli di fare il downgrade?!?

è possibile che il problema sia il margine di rumore a 13db???

eppure prima era a 20db...non proprio una ciofeca...

Paky
08-03-2007, 18:27
http://img62.imageshack.us/img62/1493/v3gbh4.png

quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D

marbat
08-03-2007, 18:29
quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D

ihihi.... non saprei! :D

come si comporta il tuo netgear? ti cade la portante?!?

ghostrider2
08-03-2007, 18:30
Ragazzi cosa è successo ieri notte...? :mbe:

Sat, 2000-01-01 01:00:16 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:00:20 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 01:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 01:00:34 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-03-06 21:33:18 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-03-06 21:34:20 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Tue, 2007-03-06 21:32:43 - Router start up
Tue, 2007-03-06 22:33:40 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Wed, 2007-03-07 02:44:14 - LCP down.
Wed, 2007-03-07 02:44:22 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 02:51:37 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-03-07 02:51:38 - PAP authentication success
Wed, 2007-03-07 02:57:37 - LCP down.
Wed, 2007-03-07 02:57:46 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 03:23:48 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 04:12:53 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 04:56:58 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-03-07 04:57:02 - PAP authentication successThu, 2007-03-08 19:25:20 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2


:mbe: :confused:

valerio993
08-03-2007, 18:30
quindi mi consigli di fare il downgrade?!?

è possibile che il problema sia il margine di rumore a 13db???

eppure prima era a 20db...non proprio una ciofeca...

il downgrade non lo conosiglio perchè il firmware beta ha un po' di problemi dovuti alla sua giovinezza (e al fatto che è beta) ma visto il problema potresti tentare ad usarlo perchè avendo un driver dsl nuovo rispetto ai 2 release magari risolvi.... altrimenti contatta netgear e scassagli che hai sto problema, visto che non capiscono che devono fare un nuovo firmware stabile che lo elimini definitivamente

skinner
08-03-2007, 19:32
Ciao a tutti..
Ho una domanda da porvi: ho 2 computer e su di uno ho un piccolo server web; usando l'altro computer riesco a vedere la pagina web solo se mi collego con l'IP esterno avendo attivato il nat loopback.. La mia domanda è: è possibile collegarmi a quel pc con l'indirizzo interno della rete? Ci ho provato in tutte le salse ma non sono riuscito a far niente...

hir79ole
08-03-2007, 19:54
Ragazzi ho un problema!

Ho letto tutto il primo post e ho letto questo:

Q: Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT e tra DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia".

Ma poi vedendo:

1)http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DG834GTIT

2)http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DG834GIT

mi sorgono dei dubbi!
Sono la stessa cosa?'
Che cosa cambia fra i due oltre al colore e la fatto che uno è a 54 e l'altro a 108Mbps?
Quale mi consigliate??
Grazie

Paky
08-03-2007, 20:19
ihihi.... non saprei! :D

come si comporta il tuo netgear? ti cade la portante?!?

qualche loss sync ce l'ho , ma senza una cadenza specifica
sto su giorni e giorni senza un problema e poi senza un motivo cade

personalmente nn mi da nessun problema , il fenomeno è talmente diradato che nn si accusa

è il male di parecchie 20Mbit , sono convinto che col tempo le cose migioreranno

GabrySP
08-03-2007, 20:21
quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D

Le adsl2/2+ sono diverse, in teoria possono funzionare anche SNR negativi :eek: , mi sembra fino a -3dB (anche se bubito che in realtà funzionino con meno di 2-3 dB ;) )

Paky
08-03-2007, 20:23
Ragazzi ho un problema!

Ho letto tutto il primo post e ho letto questo:
Q: Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT e tra DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia"

Ma poi vedendo:......



stai facendo confusione

la prima pagina dice che:
DG834G = DG834GIT
DG834GT = DG834GTIT

Paky
08-03-2007, 20:25
(anche se bubito che in realtà funzionino con meno di 2-3 dB ;) )

ne dubito fortemente anche io

hir79ole
08-03-2007, 20:28
stai facendo confusione

la prima pagina dice che:
DG834G = DG834GIT
DG834GT = DG834GTIT

Si grazie avevo già riletto e ho notato il mio errore!
Compro il DG834GTIT allora!

ghostrider2
08-03-2007, 20:43
Ragazzi cosa è successo ieri notte...? :mbe:

Sat, 2000-01-01 01:00:16 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:00:20 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 01:00:21 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 01:00:34 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-03-06 21:33:18 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-03-06 21:34:20 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Tue, 2007-03-06 21:32:43 - Router start up
Tue, 2007-03-06 22:33:40 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Wed, 2007-03-07 02:44:14 - LCP down.
Wed, 2007-03-07 02:44:22 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 02:51:37 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-03-07 02:51:38 - PAP authentication success
Wed, 2007-03-07 02:57:37 - LCP down.
Wed, 2007-03-07 02:57:46 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 03:23:48 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 04:12:53 - Initialize LCP.
Wed, 2007-03-07 04:56:58 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-03-07 04:57:02 - PAP authentication successThu, 2007-03-08 19:25:20 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2


:mbe: :confused:

Che vogliono dire quei 3 LCP di fila :stordita: :help: :mbe: :mc: :muro:

valerio993
08-03-2007, 20:47
Che vogliono dire quei 3 LCP di fila :stordita: :help: :mbe: :mc: :muro:

che t'hanno levato la portante??? controlla eventuali filtri mal funzionanti ma sicuramente è roba di lavori sulla linea (credo che si stiano dando na mossa a sistemare in tutta italia prima che crolli tutto, anzi lo spero :doh: )

ghostrider2
08-03-2007, 21:01
che t'hanno levato la portante??? controlla eventuali filtri mal funzionanti ma sicuramente è roba di lavori sulla linea (credo che si stiano dando na mossa a sistemare in tutta italia prima che crolli tutto, anzi lo spero :doh: )


Lavorano alle 2-3-4 di notte? :mbe: :mbe: :D :D :D :eek: :sofico: :sofico:

valerio993
08-03-2007, 21:02
Lavorano alle 2-3-4 di notte? :mbe: :mbe: :D :D :D :eek: :sofico: :sofico:

saranno nottambuli :Prrr: :Prrr:

cmq po' essere che è successo qualcosa alla linea o hanno riavviato i server o qualcosa del genere....

marbat
08-03-2007, 22:07
Una curisoità; prima che comprassi questo router avevi problemi???
Proprio oggi l'ho comprato anche io e stasera lo provo in quanto anche a me come a te mi si disconnette delle volte anche per delle ore solo che io ho (avevo) un dlink g604t . Provo a vedere se cambia qualcosa altrimenti chiamo il 187 e torno alla 4 mega che almeno era ottima:muro:
P.S. premetto che io ho alice e non tiscali

prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.

ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!

cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:

Cioll@
08-03-2007, 22:18
prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.

ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!

cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:


MAMMA MIA COME QUOTO !!!!!

ragazzi.. come è possibile? anche io penso come il nostro amico sto sbattendo la testa sul muro per le continue disonnessioni.. anzi le rare connessioni...
spesso la spia ddi rete lampeggia gialla... ancora più spesso è del tutto spenta.

che succede? il firmw mis embra sia l'ultimo ufficiale.. e devo dire che giò in passato a casa mia, essendo in campagna, spesso la linea di alice era ballerina... ma cosi è invivibile..

sarà danneggiato il router? l'ho comprato da 2 mesi...

vi prego, ditemi/ci qualcosa!!
grazie

groot
08-03-2007, 22:22
Di punto in bianco nessun dispositivo riesce a connettersi al wireless se non dopo aver fatto ripristina sull'IP.

Prima nessun problema mai, poi senza fare niente, si verifica il suddetto problema.

capperi
08-03-2007, 22:33
ciao raga, ho un paio d domande x voi sul dg834gtit..
io ho una casa divisa su tre piani e 2 pc, un portatile (con wireless) e uno da tavolo
volevo sapere se per caso con il modem al primo piano e il portatile all'ultimo potrei avere problemi d ricezione?
inoltre, è possibile far funzionare il modem sui due pc solo mediante wifi?o devo x forza collegarlo via ethernet ad uno di loro?
poi...con entrambi i pc connessi al web tramite questo router (sempre con il wifi) è possibile scaricare simultaneamente file da emule?

cmq, ho trovato su un negozio online il dg834gtit+ chiavetta wifi usb a 100 euro + sped, è buono il prezzo?
dimenticavo, come adsl dovrei avere un 640k dato che da me nn c'e' altro....


altra cosa, m hanno detto che sarebbe meglio un router con due antenne....che differenze c sono? che vantaggi ha?



.....qualcuno m aiuta please???

groot
08-03-2007, 22:38
.....qualcuno m aiuta please???

Come fa uno a sapere se potresti avere problemi?

puoi collegare i pc anche solo wifi.

il prezzo è buono.

Due antenne? non è detto che siano meglio di una.