View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
DarKilleR
06-03-2007, 00:24
ma questo router DG834 GT, quanto influenza il ping soprattutto nei game??
Ora ho dei problemi di ping negli orari di punta...che sale sui 180 ms...e 45/50 ms verso la centrale quando va bene
Per sfizio ho montato il modem telecom che avevo sempre in casa...e ho notato che se uso il semplice modem telecom, pingo 150ms nei momenti in cui la linea va male, e 40/35 verso la centrale quando va bene...
Possibile che il fatto che questo è un router aumenti di così "TANTO" il ping??
p.S. ho fatto la prova utilizzando lo stesso cavo del telefono e collegati allo stesso filtro e presa...e stesso cavo lan..non capisco :mc:
Poi una cosa buffa che ho notato che il mio router aggancia la portante a 2460 e 351 mentre il modem a 2464 e 352...ok che ho comunque la 2 MB a pieno (quando va bene) però...a cosa è dovuta questa differenza??
...davvero non riesco a risolvere sto problema!
ho acquistato questo router, l'ho collegato via lan al mio portatile e alla presa del telefono (ho adsl di tiscali a 2 o 4 megabit).
Tutto bene, le spie sono funzionanti, il menu di configurazione mi dice connected, i valori di disturbo e l'altro sono apposto (verificato con quanto si dice nelle faq).
La cosa assurda è che riesco a navigare in alcuni siti, come appunto il forum di hwupgrade, con le pagine che caricano a scheggia mentre se provo un qualsiasi sito es. corriere.it ci mette un casino e alla fine non riesce a caricare...
qualcuno saprebbe aiutarmi?!?!? HELP...:mc:
Niente.. Ho seguito la procedura, ma non succede nulla.. Già che ci sono ti chiedo un chiarimento: cosa significa che le modifiche non sono persistenti? Se dovesse funzionare dovrei fare questa cosa ogni volta che voglio connettermi ad internet? E poi, se chiudo la finestra telnet le modifiche le perde?
eccomi........ho cercato in giro e l'unica cosa ke potrebbe avere vista con i router è quel settaggio......di + nn saprei :(
so che vista ha una gestione diversa (parlo della GUI), magari c'è da disattivare qcosa, come windows firewall, provato a disattivarlo ?
REPERGOGIAN
06-03-2007, 09:39
ma questo router DG834 GT, quanto influenza il ping soprattutto nei game??
Ora ho dei problemi di ping negli orari di punta...che sale sui 180 ms...e 45/50 ms verso la centrale quando va bene
Per sfizio ho montato il modem telecom che avevo sempre in casa...e ho notato che se uso il semplice modem telecom, pingo 150ms nei momenti in cui la linea va male, e 40/35 verso la centrale quando va bene...
Possibile che il fatto che questo è un router aumenti di così "TANTO" il ping??
p.S. ho fatto la prova utilizzando lo stesso cavo del telefono e collegati allo stesso filtro e presa...e stesso cavo lan..non capisco :mc:
Poi una cosa buffa che ho notato che il mio router aggancia la portante a 2460 e 351 mentre il modem a 2464 e 352...ok che ho comunque la 2 MB a pieno (quando va bene) però...a cosa è dovuta questa differenza??
il GT come il 9108
alzano il ping di 2 ms
rispetto ai router basati su chipset ar7, come il G per esempio.
tutto il resto dipende dalla tua adsl.
poi certo che se vuoi giocare con emule acceso
il ping si alza.
REPERGOGIAN
06-03-2007, 09:41
...davvero non riesco a risolvere sto problema!
ho acquistato questo router, l'ho collegato via lan al mio portatile e alla presa del telefono (ho adsl di tiscali a 2 o 4 megabit).
Tutto bene, le spie sono funzionanti, il menu di configurazione mi dice connected, i valori di disturbo e l'altro sono apposto (verificato con quanto si dice nelle faq).
La cosa assurda è che riesco a navigare in alcuni siti, come appunto il forum di hwupgrade, con le pagine che caricano a scheggia mentre se provo un qualsiasi sito es. corriere.it ci mette un casino e alla fine non riesce a caricare...
qualcuno saprebbe aiutarmi?!?!? HELP...:mc:
devi usare tcpoptimizer e settare mtu a 1492.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
settalo anche sul router.
*tu sei coperto dalla rete veloce di tiscali o hai una wholesale?
parisisalvo
06-03-2007, 09:46
Ciao!
Potete farmi un favore?
Relativamente a un NG D834, potete andare nella pagina diagnose e fare il test "ping" inserendo un ip funzionante (tipo google.it).Potete dirmi,cosa vi appare come risposta di esito positivo?
Grazie
ciao vorrei sapere in cosa consiste esattamente l'opzione di impedire il login remoto, di cui si parla nella prima pagina.
Mi interessa sapere se io connesso tramite cavo di rete o wifi al router posso ancora modificare le impostazioni del router
grazie
parisisalvo
06-03-2007, 10:43
si, penso proprio di si.
Da remoto, credo voglia dire farlo configurare da comandi che arrivano tramite adsl.
Se hai questo router, puoi provare la cosa del ping, grazie?
Ciao ragazzi, ho notato che dopo 24 ore di connessione via aMule (eMule per Linux, pressochè identico) inizio ad avere un timeout dietro l'altro nelle connessioni http (navigazione pura, mentre via amule o scaricando direttamente da un ftp non ho problemi).
Noto che tracciando la rotta verso un sito web qualsiasi ci metto una vita da un nodo all'altro, e nel ping metà dei pacchetti si perdono per strada, i nomi vengono risolti a singhiozzo etc...
Il router non segnala collisioni nè problemi di sorta.
Riavvio il router e torna tutto perfettamente in ordine.
E' come se la linea si sporcasse dopo tante ore di scambio frenetico di pacchetti.
Sarà un problema della mia squallida Tiscali 2 mega (squallida perchè non passa mai i 700 kbps in downstream, ma non ha mai problemi a sincronizzarsi :) ) o del router?
99% è la linea, ma magari vi viene in mente qualcos'altro. :D
Grazie... ;)
prova con gli script famosi.......
prova con gli script famosi.......
Azz...qui mi cogli impreparato...:stordita:
Intendi shell script per i parametri della mia scheda wireless su Linux?
O script per cambiare parametri sul router?
Mi sa che per me non sono tanto famosi... :D
In ogni caso su Linux nel file di configurazione dell'interfaccia dovrebbe essere tutto in ordine...
Da router che parametri potrebbero influenzare una perdita di affidabilità del genere?
HollandPoland
06-03-2007, 12:23
Salve a tutti, scusate la domanda, ma i dubbi mi assalgono. Ho letto in giro per la rete che questi modelli di netgear riscontrano dei problemi con Alice Adsl; io volevo farmi Alice Flat (2 Mega) e vorrei sapere dai possessori di questo router/linea se i problemi riscontrati in passato sono stati risolti e se sì come. Inoltre volevo aggiungere una domanda, questo router lo prenderei in bundle con l'adattatore USB, volevo sapere come va quest ultimo, se qualcuno ha avuto problemi al suo utilizzo. Vi ringrazio fin d'ora delle vostre risposte.
djgusmy85
06-03-2007, 12:31
Salve a tutti, scusate la domanda, ma i dubbi mi assalgono. Ho letto in giro per la rete che questi modelli di netgear riscontrano dei problemi con Alice Adsl; io volevo farmi Alice Flat (2 Mega) e vorrei sapere dai possessori di questo router/linea se i problemi riscontrati in passato sono stati risolti e se sì come. Inoltre volevo aggiungere una domanda, questo router lo prenderei in bundle con l'adattatore USB, volevo sapere come va quest ultimo, se qualcuno ha avuto problemi al suo utilizzo. Vi ringrazio fin d'ora delle vostre risposte.
E' il mio caso: nessun problema di sorta, velocità ottima, mai una disconnessione. Anche se mi preoccuperebbe il contrario dato che i valori di margine e di attenuazione sono eccellenti.
La chiavetta USB è onesta, fa il suo dovere.
Ciau ;)
Matrixbob
06-03-2007, 12:34
Finalmente mi hanno passato alla 20Mbit?!
http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif
Son passati 6 mesi, ma riuscì, forse ...
- Dowstream -
16.070 * 1.024 = 16.455.680 bit x sec
/ 8 = 2.056.960 byte x Sec = 2.056 kbyte x sec
16.070 * 1.000 = 16.070.000 bit x sec
/ 8 = 2.008.750 byte x Sec = 2.008 kbyte x sec
- Upstream -
478 * 1024 = 489.472 bit x sec
/ 8 = 61.184 byte x Sec = 61 kbyte x sec
478 * 1000 = 478.000 bit x sec
/ 8 = 59.750 byte x Sec = 59 kbyte x sec
Finalmente mi hanno passato alla 20Mbit?!
http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif
Son passati 6 mesi, ma riuscì, forse ...
- Dowstream -
16.070 * 1.024 = 16.455.680 bit x sec
/ 8 = 2.056.960 byte x Sec = 2.056 kbyte x sec
16.070 * 1.000 = 16.070.000 bit x sec
/ 8 = 2.008.750 byte x Sec = 2.008 kbyte x sec
- Upstream -
478 * 1024 = 489.472 bit x sec
/ 8 = 61.184 byte x Sec = 61 kbyte x sec
478 * 1000 = 478.000 bit x sec
/ 8 = 59.750 byte x Sec = 59 kbyte x sec
Beh, direi di sì, almeno nella banda teorica ci sei quasi... ;)
Nella pratica l'hai già testata?
Di sicuro hai un doppino con le palle... :)
bunglegrind
06-03-2007, 13:22
riprendo un problema antico legato all'impossibilità di usare il protocollo multicast su questo router
qualcuno riesce a visualizzare le partite su rossoalice?
la serieB è gratis , ma nn riesco a vedere nulla neanche deviando su protocollo tcp :(Se svuoti la casella, ti mando un pvt sull'argomento ;)
Matrixbob
06-03-2007, 13:28
Beh, direi di sì, almeno nella banda teorica ci sei quasi... ;)
Nella pratica l'hai già testata?
Di sicuro hai un doppino con le palle... :)
Abito a 300m dalla centrale, 500m dalla prefettura.
Sarà per quello che il doppino pare in regola.
Lo capisci dal rumore se lo è o no?!
Come la testo la banda effettiva al di la della portante?!
Abito a 300m dalla centrale, 500m dalla prefettura.
Sarà per quello che il doppino pare in regola.
Lo capisci dal rumore se lo è o no?!
Come la testo la banda effettiva al di la della portante?!
Sì sì, direi che dai parametri che vedo è una gran linea... :)
Per testarla potresti lanciare 10 download in contemporanea dai mirror di Suse (la prima cosa che mi viene in mente)... :p
Ad esempio ci sono gli ftp di Belgio e Svizzera che ti danno almeno 6-700 KB/s in upload un po' a tutte le ore del giorno (esperienza personale), ne trovi altri due veloci e li lanci tutti in contemporanea... :D
EDIT...
quante schede di rete hai sul pc?
Solo curiosità...
Scusate,
che significa quando nel log del router viene scritto: PAP AUTENTICATION FAILED ed il router non si connette ?!?
Grazie.
Scusate,
che significa quando nel log del router viene scritto: PAP AUTENTICATION FAILED ed il router non si connette ?!?
Grazie.
Non riesci ad autenticarti dal tuo provider...
Non riesci ad autenticarti dal tuo provider...
Premettendo che le coordinate sia tutte giuste, da cosa può essere causato questo problema ?!? Può essere imputato al router ?!?
Grazie.
Se svuoti la casella, ti mando un pvt sull'argomento ;)
fatto , excuse me :)
Premettendo che le coordinate sia tutte giuste, da cosa può essere causato questo problema ?!? Può essere imputato al router ?!?
Grazie.
O hanno cambiato parametri di autenticazione oppure si è corrotto il pap-secrets, il file che contiene i tuoi par di autenticazione...
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il DG834GT, nelle Impotazioni Wan ho notato che disabilitando la voce "Connetti automaticamente, come richiesto" non ha alcun effetto, cioè all'accensione il ruoter (firm.V1.02.04) si connette ugualmente ad internet, è normale questa cosa?
Grazie.
eccomi........ho cercato in giro e l'unica cosa ke potrebbe avere vista con i router è quel settaggio......di + nn saprei :(
so che vista ha una gestione diversa (parlo della GUI), magari c'è da disattivare qcosa, come windows firewall, provato a disattivarlo ?
Grazie per il tempo dedicatomi!!!
Cmq forse mi sono spiegato male.. il problema me lo ha dato inizialmente con Vista, ma successivamente anche con XP, quindi non è un problema del sistema operativo.. Ho provato a disattivare tutto il disattivabile, sia su uno, sia sull'altro sistema operativo, ma nulla da fare!!
Comunque ho letto la risposta di REPERGOGIAN al post di marbat, che a quanto pare ha il mio stesso problema... Proverò ad utilizzare tcpoptimizer (sperando funzioni anche su Vista) e vediamo cosa succede.. Vi terrò informati...
Matrixbob
06-03-2007, 19:18
Sì sì, direi che dai parametri che vedo è una gran linea... :)
Per testarla potresti lanciare 10 download in contemporanea dai mirror di Suse (la prima cosa che mi viene in mente)... :p
Ad esempio ci sono gli ftp di Belgio e Svizzera che ti danno almeno 6-700 KB/s in upload un po' a tutte le ore del giorno (esperienza personale), ne trovi altri due veloci e li lanci tutti in contemporanea... :D
EDIT...
quante schede di rete hai sul pc?
Solo curiosità...
L'ADSL è sulla vecchia 3COM 10/100 che avevo e a cui sono affezionato ormai. :)
Poi ho quella che NVidia metteva coi chipset NF4ULTRA, ma l'ho disattivata da BIOS.
Poi ho 1 scheda WiFi sempre di Asus il cui chipset ignoro.
Ma ultimamente Asus mi è scaduta.
Tra portatile, MoBo e WiFi non c'è niente che funziona perfettamente, tutto ha delle pecche. :mad:
Faccio male ad attaccare l'ADSL alla 3COM 10/100?!
intendo questo script Danello
echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
x quanto riguarda i problemi con Vista, io ho una a7n8x deluxe, quindi con ethernet nvidia e 3com, mai avuto problemi e nn ho dovuto usare tcpipoptimizer.
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p
I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...
echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30
Comunque ho letto la risposta di REPERGOGIAN al post di marbat, che a quanto pare ha il mio stesso problema... Proverò ad utilizzare tcpoptimizer (sperando funzioni anche su Vista) e vediamo cosa succede.. Vi terrò informati...
Perfetto... Funziona tutto alla perfezione sia su XP sia su Vista!! Grazie REPERGOGIAN!!!
Ora mi chiedo una cosa.. ho letto che 1492 è il valore MTU solitamente associato alle connessioni PPPoE; io utilizzo una connessione PPPoA, dovrei impostare un altro valore o posso tranquillamente lasciare questo?
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?:muro:
Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema? :rolleyes:
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?:muro:
Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema? :rolleyes:
hai provato a cambiare i valori della MTU di default è 1500 prova a mettere valori minori
Ma cambiare questi valori serve solo se si usa il router wireless? Io al momento lo uso solo via cavo.
Dreamcaster™
07-03-2007, 01:15
Ciao a tutti.
Premetto che ho letto solo il post iniziale, dato che leggere tutti i post di questo lunghissimo thread sarebbe impresa titanica!
Vi chiedo solo come configurare in maniera ottimale (soprattutto non vorrei che computer esterni si colleghino al web utilizzando il mio IP) una rete così formata:
1) Router Pirelli (quelli forniti da Tiscali a cui si collega il telefono per il servizio VoIP) collegato via ethernet al Netgear
2) Router NETGEAR DG834G v3 a cui sono connessi:
3) 1 PC tramite scheda ethernet
4) 1 iMAC tramite Wi-fi
Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando... :muro:
Grazie.
Salve ...temo che sara' l'ennesimo post simile a tanti altri ...giuro che ho letto e riletto le FAQ ...cercare invece un argomento simile in 1172 pagine, non e' cosa agevole... :( ...vi prego, non linciatemi, se potete...
Ho acquistato lunedi sera scorsa un dg834gt nuovo, in sostituzione del mio precedente router/AP di altra marca, desideroso di prestazioni maggiori in wifi rispetto ai tradizionali 54Mb/s dell' 802.11g... :cool:
In ossequio a quanto 'consigliato' in prima pagina sono quasi subito retrocesso dal fw v1.02.04 che l'aggeggio aveva in origine, al v1.01.32, visto che sono molto interessato alle prestazioni wifi...
Ho impostato tutto per benino nei vari settaggi, ed infatti i picci riescono a vedere le risorse condivise e navigo in internet a discreta velocita. ;) Un po' di esperienza forse sono riuscito a farmela, con il precedente d-link g604t :cool:
Oggi ho fatto un po' di prove per verificare le prestazioni ottenibili in LAN ...prima ho testato con i 2 picci collegati via cavo ethernet: niente di eccezionale, nella media, velocita' di scambio dati misurate con NetMeter nell'ordine di 80-85Mbit/s (max 10,62MByte/s). :)
Poi ho testato lo scambio via wifi... apro 1 piccola parentesi: il desktop si collega al router via cavo ethernet, invece sul portatile ho installato una mini-pci wifi con chip Atheros Super-G 108Mbit/s ExtendedRange con la quale con il vecchio router 802.11g 54Mb/s raggiungevo velocita' di scambio dati di 20-22Mbit/s.
Torniamo alla prova con il dg834gt. Il wifi lo imposto a 'Auto 108' e spunto l'opzione 'Atheros Extended Range', imposto di conseguenza anche la scheda mini-pci wifi del portatile. Risultato: sono attonito ed infuriato!!! :mad:
La velocita' di trasferimento files, ma sarebbe piu' giusto chiamarla 'lentezza', si attesta su 6-6,5Mbit/s :mad: ...si, proprio megabit/s, non megaByte/s!!! :mad: in Mbyte/s siamo nell'ordine di 0,81!!! :mad:
Ho persino pensato che router e scheda wifi del portatile potessero non essere compatibili tra loro per la modalita' Super-G 108Mb/s (strano, ma non impossibile), ed ho impostato entrambi sul classico 'G' 54Mb/s, ma la 'velocita-lentezza' e' rimasta esattamente identica.
Distanza dal router: solo 1,5 metri, livello di segnale ovviamente 'eccellente' e winzozz che segnala la connessione a 108Mbit/s, NetStumbler sancisce un rapporto segnale/rumore di circa -37dBm, sia il desktop che il laptop sono gia' stati opportunamente ottimizzati con TCPOptimizer...
Sicuramente c'e' qualcosa che non va' e che mi sfugge... :muro:
Qualcuno ha idea di cosa puo' essere a determinare questa anomala lentezza, e sopratutto saprebbe consigliarmi come risolvere? :help:
In caso contrario temo proprio che dovro' mettere su ibei questo 'bellissimo' 834gt invece del 'vecchio', ma a quanto pare ancora validissimo, d-link...!
Grazie
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p
I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...
echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30
Ok, parametri cambiati, procedo al traffico di rete selvaggio e vediamo come si comporta il router... :D
Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando... :muro:
Grazie.
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?
Sono stati riscontrati problemi ?!?
Grazie.
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?
Grazie.
scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?
Grazie.
Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN
Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN
Grazie mille.
Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?
Sono stati riscontrati problemi ?!?
Grazie.
Qualche esperienza ?!?
Grazie.
Ragazzi io ho risolto il problema aggiornando il firmware con la versione 4.0.1.19
Per ora nessuna sconnessione, spero davvero che ora funzioni senza problemi :)
io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.
a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!
il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo :mc:
Grazie... :D
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero? :p
I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...
echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30
io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.
a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!
il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo :mc:
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
è decisamente altissimo ! sapete che è almeno ? è il valore per cui una connessione tcp deve rimanere attiva una volta che non fa nulla, valori superiori al minuto sono eccessivi e rischiano di saturare il router.
i parametri che utilizzo io, li uso da un sacco di tempo, magari posso sbagliarmi ma sulla definizione di keepalive nn penso proprio :)
Invece:
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
Magari potrebbero andare bene ma gli metterei nn + di 1-2 minuti, per siti particolamente lenti, troppo alti si andrebbe in contro allo stesso problema del keepalive alto...
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200... :eek:
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
..l'ho allegato proprio per confrontare...
Nessun altro ha valori del genere @default?
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200... :eek:
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
..l'ho allegato proprio per confrontare...
Nessun altro ha valori del genere @default?
sorry capito male ;)
mi sa ke i migliori valori sono quelli ke abbiamo cmq. c'è gente ke nell'ip max conn mette qcosa tipo 12000, ho visto anche un 34000, kissà......magari funzia. riesci a testarlo ora ? io sono a lavoro.
Dreamcaster™
07-03-2007, 13:50
Grazie 1000 w-shark! :)
Sei stato gentilissimo a rispondere!
Non so cosa avrei fatto senza di te!!! :)
All'inizio avevo preso paura perchè non riuscivo a collegarmi ad internet, ma poi ho cambiato le impostazioni di rete e ho rimesso l'indirizzo IP del Pirelli come gateway predefinito e ora va tutto liscio!
GRAZIE!!!
Solo un paio di cose da chiarire.
Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti.
Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?
Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?
Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.
Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?
Grazie 1000 w-shark! :)
Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?
WPA-PSK, per il WPA-802.1x dovresti avere un server radius per l'autenticazione.
Visto cher hai la versione 3 del router, l'ultimo firmware disponibile introduce delle funzionalità al wi-fi, e se leggi la prima pagina di questo thread è dato come firmware raccomandato, solo che ancora non ho avuto il tempo per installarlo :-( e non ti so dire nulla
Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?
Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.
Se il traffico è in chiaro o con WEP non ci vuole niente a beccare il tuo mac address. Io ho attivo il WPA senza aver attivato la lista dei client fidati
Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?
Credo di si, li imposti in due canali differenti e non dovresti avere problemi.
Poi FON in intalia non è legale, solo che l'azienda sembra non farci caso
Matrixbob
07-03-2007, 14:16
Ieri ...
http://img157.imageshack.us/img157/1193/upgradeld7.gif
Oggi mi si è connesso a meno:
http://img150.imageshack.us/img150/4360/asdxv4.gif
CMQ x testare la velocità effettiva NON riesco a trovare dove scaricare la opensuse10.2.
Qui:
http://it.opensuse.org/Download
dice che non ho i permessi ...
Debian o Ubuntu van bene ugualmente?!
[EDIT]
http://img139.imageshack.us/img139/3254/test1xc6.gif
Nettamente superiore ai 500kbyte che avevo con la 4Mbit
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).
Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?
Matrixbob
07-03-2007, 14:48
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).
Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?
Mah, penso quella classica col doppino e la presa tripolare.
Ho messo a scaricare queste 3 ISO:
http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/iso-dvd/
Non è malaccio come rumore per essere una 20 mega, anzi, direi che meglio di così non potrebbe andare... ;)
Cmq i mirror di suse sono questi...
http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version
DarkGape
07-03-2007, 15:20
Ragà, se voglio collegare il router (modello GT) al pc fisso e per adesso non voglio spendere i 30 euro della penna, come posso fare?
Visto che funge anche da switch, posso collegare il modem (che attualmente è collegato al pc fisso) al router, in modo da connettermi anche dal fisso?
Matrixbob
07-03-2007, 15:21
Non è malaccio come rumore per essere una 20 mega, anzi, direi che meglio di così non potrebbe andare... ;)
Cmq i mirror di suse sono questi...
http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version
Direi che il mio limite effettivamente è una 11-13 Mbit come linea, nonostante la portante sia da 16Mbit.
Sono contento lo stesso. :) Gran router! :D
http://img265.imageshack.us/img265/5558/fgyf7.gif
http://img444.imageshack.us/img444/8536/fgdk6.gif
Crashland
07-03-2007, 16:33
Salve ragazzi, ho appena preso il router DG834 usato, versione senza wi.
QUando lo vado ad installare e arrivo nel momento di immettere nome e pass, non mi da l'accesso.
Inserisc i valori di default admin e password ma non mi fa accedere, penso che quello che me l'ha venduto gli avrà cambiati.
Se resetto il router tramite tastino posto sul retro, mi resetta anche questi dati?
Elaboratore
07-03-2007, 16:34
Salve ...temo che sara' l'ennesimo post simile a tanti altri ...giuro che ho letto e riletto le FAQ ...cercare invece un argomento simile in 1172 pagine, non e' cosa agevole... :( ...vi prego, non linciatemi, se potete...
Ho acquistato lunedi sera scorsa un dg834gt nuovo, in sostituzione del mio precedente router/AP di altra marca, desideroso di prestazioni maggiori in wifi rispetto ai tradizionali 54Mb/s dell' 802.11g... :cool:
In ossequio a quanto 'consigliato' in prima pagina sono quasi subito retrocesso dal fw v1.02.04 che l'aggeggio aveva in origine, al v1.01.32, visto che sono molto interessato alle prestazioni wifi...
Ho impostato tutto per benino nei vari settaggi, ed infatti i picci riescono a vedere le risorse condivise e navigo in internet a discreta velocita. ;) Un po' di esperienza forse sono riuscito a farmela, con il precedente d-link g604t :cool:
Oggi ho fatto un po' di prove per verificare le prestazioni ottenibili in LAN ...prima ho testato con i 2 picci collegati via cavo ethernet: niente di eccezionale, nella media, velocita' di scambio dati misurate con NetMeter nell'ordine di 80-85Mbit/s (max 10,62MByte/s). :)
Poi ho testato lo scambio via wifi... apro 1 piccola parentesi: il desktop si collega al router via cavo ethernet, invece sul portatile ho installato una mini-pci wifi con chip Atheros Super-G 108Mbit/s ExtendedRange con la quale con il vecchio router 802.11g 54Mb/s raggiungevo velocita' di scambio dati di 20-22Mbit/s.
Torniamo alla prova con il dg834gt. Il wifi lo imposto a 'Auto 108' e spunto l'opzione 'Atheros Extended Range', imposto di conseguenza anche la scheda mini-pci wifi del portatile. Risultato: sono attonito ed infuriato!!! :mad:
La velocita' di trasferimento files, ma sarebbe piu' giusto chiamarla 'lentezza', si attesta su 6-6,5Mbit/s :mad: ...si, proprio megabit/s, non megaByte/s!!! :mad: in Mbyte/s siamo nell'ordine di 0,81!!! :mad:
Ho persino pensato che router e scheda wifi del portatile potessero non essere compatibili tra loro per la modalita' Super-G 108Mb/s (strano, ma non impossibile), ed ho impostato entrambi sul classico 'G' 54Mb/s, ma la 'velocita-lentezza' e' rimasta esattamente identica.
Distanza dal router: solo 1,5 metri, livello di segnale ovviamente 'eccellente' e winzozz che segnala la connessione a 108Mbit/s, NetStumbler sancisce un rapporto segnale/rumore di circa -37dBm, sia il desktop che il laptop sono gia' stati opportunamente ottimizzati con TCPOptimizer...
Sicuramente c'e' qualcosa che non va' e che mi sfugge... :muro:
Qualcuno ha idea di cosa puo' essere a determinare questa anomala lentezza, e sopratutto saprebbe consigliarmi come risolvere? :help:
In caso contrario temo proprio che dovro' mettere su ibei questo 'bellissimo' 834gt invece del 'vecchio', ma a quanto pare ancora validissimo, d-link...!
Grazie
Ciao, non pensarci nemmeno un minuto! CAMBILO con un d-link, diversamente sappi che mettendo un'antenna di maggliore DB aumenta la prestanzione anche se lo si usa a pochi metri.
Ma cambilo!
MIMO 108Mb/s sembra buono, vedi se trovi delle recenzioni in merito..
ciao raga, ho un paio d domande x voi sul dg834gtit..
io ho una casa divisa su tre piani e 2 pc, un portatile (con wireless) e uno da tavolo
volevo sapere se per caso con il modem al primo piano e il portatile all'ultimo potrei avere problemi d ricezione?
inoltre, è possibile far funzionare il modem sui due pc solo mediante wifi?o devo x forza collegarlo via ethernet ad uno di loro?
poi...con entrambi i pc connessi al web tramite questo router (sempre con il wifi) è possibile scaricare simultaneamente file da emule?
cmq, ho trovato su un negozio online il dg834gtit+ chiavetta wifi usb a 100 euro + sped, è buono il prezzo?
dimenticavo, come adsl dovrei avere un 640k dato che da me nn c'e' altro.... :muro:
altra cosa, m hanno detto che sarebbe meglio un router con due antenne....che differenze c sono? che vantaggi ha?
Ciao, non pensarci nemmeno un minuto! CAMBILO con un d-link, ...cut...
MIMO 108Mb/s sembra buono, vedi se trovi delle recenzioni in merito..
Cambiarlo credo che sia possibile, forse dovro' litigare 1 pochino, ma sara' possibile.
Il problema e' sapere con cosa! :confused:
Del g624m MIMO 108 non ho e non trovo info sufficienti, non ho tutta 'sta voglia d rischiare d nuovo.
Gia' la 'certezza' dg834gt mi ha deluso, almeno per ora... :(
.
Crashland
07-03-2007, 18:54
Salve ragazzi, ho appena preso il router DG834 usato, versione senza wi.
QUando lo vado ad installare e arrivo nel momento di immettere nome e pass, non mi da l'accesso.
Inserisc i valori di default admin e password ma non mi fa accedere, penso che quello che me l'ha venduto gli avrà cambiati.
Se resetto il router tramite tastino posto sul retro, mi resetta anche questi dati?
Mi autorispondo: si.
VashTheStampede83
07-03-2007, 19:32
Ultimamente è diventato insopportabile...dg834g, ci fosse una volta che becca la portate al primo avvio, lo devo riavviare sempre e poi si connette, con valori di linea sempre ottimi!:muro: :muro: :muro:
Voglio un nuovo firmware!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Elaboratore
07-03-2007, 19:34
Cambiarlo credo che sia possibile, forse dovro' litigare 1 pochino, ma sara' possibile.
Il problema e' sapere con cosa! :confused:
Del g624m MIMO 108 non ho e non trovo info sufficienti, non ho tutta 'sta voglia d rischiare d nuovo.
Gia' la 'certezza' dg834gt mi ha deluso, almeno per ora... :(
.
Come sistema radio è certamente superiore.. ma se ti documenti è sempre meglio!
se mi mandi un PM possiamo scambiarci il contatto di MSM , o altro..
Direi che il mio limite effettivamente è una 11-13 Mbit come linea, nonostante la portante sia da 16Mbit.
Sono contento lo stesso. :) Gran router! :D
Mamma mia che linea... :p
Io sono ai ferri corti con Tiscali, va bene la saturazione, ma la mia 2 mega non passa mai i 700 kbps, e in media si assesta sui 500!!! :muro:
Se non cambia nulla da qui a 2 settimane disdico e passo a Telecom, almeno litigherò con i diretti proprietari di questa bella linea di merda... :doh:
ogni tanto uno screen del GV3 ci vuole , sennò chi legge questo 3d si convince che è un catorcio :D
http://img62.imageshack.us/img62/1493/v3gbh4.png
valerio993
07-03-2007, 20:01
Ultimamente è diventato insopportabile...dg834g, ci fosse una volta che becca la portate al primo avvio, lo devo riavviare sempre e poi si connette, con valori di linea sempre ottimi!:muro: :muro: :muro:
Voglio un nuovo firmware!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router
fireblade_84
07-03-2007, 20:17
raga devo prendere un netgear wireless
premetto ke sono un ignorante in materia
volevo sapere le differenze tra il g,gt,git e gtit??
Everland
07-03-2007, 20:19
Una cosa sulla rete wifi... a cosa posso imputare le interruzioni nel grafico visibile nell'immagine quì sotto?
http://img218.imageshack.us/img218/5076/netstumblerfx3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=netstumblerfx3.jpg)
Grazie a tutti!
Ever4ever
A sessioni di riallineamento tra scheda wireless e router.
Grazie... c'è un modo per risolvere o è tutto normale e deve risultare così??
E poi... come posso far vedere al netgear che la scheda dall'altra parte è da 108?
Il software belkin non mi aiuta in proposito (non si avvia... non so perchè, magari dipende da Vista, installato sull'altro pc).
Grazie! :)
Ever4ever
Uppo e rilancio! :D
Ho il firmware 1.02.04 da quando ho comprato il router GT... mi consigliate di cambiarlo? Se sì, con lo 1.01.32 o con uno degli Uber?
GraSSie!
Ever4ever
Crashland
07-03-2007, 20:26
raga devo prendere un netgear wireless
premetto ke sono un ignorante in materia
volevo sapere le differenze tra il g,gt,git e gtit??
La risposta è nel titolo. :O
ShadowThrone
07-03-2007, 21:07
domanda: ho un DG834G firmware 3.01.25, è possibile personalizzare la pagina web del firewall che appare quando si tenta di accedere ad un sito bloccato?
fr4nc3sco
07-03-2007, 22:08
raga ho uno scarzo rendimento in wifi del router 834gt praticamente con alice 4m firmware 1.01.28 ho scarze prestazioni tipo picchi a 500k e poi calano a max 100 120 mentre col cavo non ho problemi
...Up... :nonio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430
:help: :muro: :cry:
...provo a riformulare ...ripeto, ho letto piu' volte le FAQ della prima pagina, ma senza trovare soluzione.
Qualcuno e' riuscito a far funzionare veramente il wifi SuperG 108Mb/s del NG dg834gt?
Intendo se e' riuscito ad ottenere delle velocita' di trasferimento dati in wifi, tra i picci della LAN, superiori ai 20-22Mbit/s (2,5-2,75MByte/s)?
Con quale firmware?
Quali le impostazioni? E' stato fatto qualche settaggio 'particolare'?
C'e' qualche impostazione (molto) avanzata, magari da inserire via Telnet per ottimizzare il trasferimento dati in wifi?
Quali le periferiche client wifi utilizzate (mini-pci su laptop, schede cardbus, adattatori usb...)?
Ho acquistato l' 834gt esclusivamente per poterne sfruttare il SuperG 108Mb/s ...senza riuscire nell'impresa.
Vorrei riuscire a capire se devo rinunciare e provvedere a restituirlo/sostituirlo, o se ho sbagliato/dimenticato qualche impostazione e posso rimediare.
Grazie
PS: oltre al fw 1.01.32 (deludente) ho tentato anche con il fw 1.02.04 (disastroso!) :incazzed:
si ci si riesce , a me va a 4.5MB/s , ma occorre un link perfetto , stabile e segnale a palla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15373614&postcount=19380
DarkGape
07-03-2007, 23:06
Ragà, se voglio collegare il router (modello GT) al pc fisso e per adesso non voglio spendere i 30 euro della penna, come posso fare?
Visto che funge anche da switch, posso collegare il modem (che attualmente è collegato al pc fisso) al router, in modo da connettermi anche dal fisso?
Nessuno sa rispondermi?
si ci si riesce , a me va a 4.5MB/s , ma occorre un link perfetto , stabile e segnale a palla
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15373614&postcount=19380
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?
Nessun'altra possibilita'?
Nessuna impostazione 'nascosta', o poco visibile? :eek:
Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)
E se qualcuno che non ha mai provveduto prima, anelasse a costruirsi una d queste antenne? Qualche info un po' piu' particolareggiata? :help:
...ho provato anche ad impostare sia la scheda wifi sul portatile, che il wifi sul router a 802.11g 54Mb/s only, ma il risultato non cambia :cry:
Scusate se lo dico, ma comuncio veramente a ricredermi sulle qualita' di questo 'GT'... :(
Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare... Magari ''un giorno'' arrivera' un firmware capace di renderlo accettabile, ma almeno per ora...
Grazie
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?
non ho detto questo , anche perchè nn ho dati per giudicare la bontà del tuo link
Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)
scusa ma quali erano queste aspettative iniziali? :D
un 108Mbit (reali 40) max che ti può dare sono 5MB/s ;)
Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare...
io nn lo trovo malaccio ,abbinato alla scheda giusta va ottimamente (nel mio caso D-link DWL-G520 revb3)
non ho detto questo , anche perchè nn ho dati per giudicare la bontà del tuo link
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.
scusa ma quali erano queste aspettative iniziali? :D
un 108Mbit (reali 40) max che ti può dare sono 5MB/s ;)
un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbasisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) con throughput medio nettamente inferiore :incazzed:
Niente cambia se anziche' a 108Mb/s, imposto la rete wifi a 54Mb/s...
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:
Thks...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.
un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbsisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) :incazzed:
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:
Thks...
Hai usato TCP Optimizer ?
...Up... :nonio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430
:help: :muro: :cry:
...provo a riformulare ...ripeto, ho letto piu' volte le FAQ della prima pagina, ma senza trovare soluzione.
Qualcuno e' riuscito a far funzionare veramente il wifi SuperG 108Mb/s del NG dg834gt?
Intendo se e' riuscito ad ottenere delle velocita' di trasferimento dati in wifi, tra i picci della LAN, superiori ai 20-22Mbit/s (2,5-2,75MByte/s)?
Con quale firmware?
Quali le impostazioni? E' stato fatto qualche settaggio 'particolare'?
C'e' qualche impostazione (molto) avanzata, magari da inserire via Telnet per ottimizzare il trasferimento dati in wifi?
Quali le periferiche client wifi utilizzate (mini-pci su laptop, schede cardbus, adattatori usb...)?
Ho acquistato l' 834gt esclusivamente per poterne sfruttare il SuperG 108Mb/s ...senza riuscire nell'impresa.
Vorrei riuscire a capire se devo rinunciare e provvedere a restituirlo/sostituirlo, o se ho sbagliato/dimenticato qualche impostazione e posso rimediare.
Grazie
PS: oltre al fw 1.01.32 (deludente) ho tentato anche con il fw 1.02.04 (disastroso!) :incazzed:
Interessante, domani provo via Linux e poi via Xp (cusiosità mia)...;)
Il mio test vale per i 54 Mbps, per cui serve più a me che a te, ma qualcosa di interessante potresti trarne anche tu... :p
Hai usato TCP Optimizer ?
Si, su entrambi i picci...
Grazie
Elaboratore
08-03-2007, 02:11
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16249792&postcount=23430) ho riportato la prova fatta, ad ogni modo gli unici dati che so fornirti circa lo stato del mio ''link'' sono questi:
- Distanza del portatile dal router/AP 1 metro e mezzo, collegato via wifi tramite scheda mini-pci wifi Tp-Link SuperG 108Mb/s RangeMax (chip Atheros AR5005GS) 'teoricamente' compatibile con il dg834gt in quanto dotata di chip wifi del medesimo produttore. ;)
- nessuna parete o simile che si frappone tra router e 'client'
- winzozz segnala 'potenza segnale: eccellente' e 'velocita': 108Mb'
- NetStumbler indica un rapporto segnale/rumore di -38dBm, sufficientemente costante e senza 'buchi'
- Non sono presenti ed attivi 'elementi di disturbo' come forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie ecc.
- UpNp sul router disabilitato
- DHCP sul router disabilitato
- IP statici assegnati ai picci collegati in rete.
un conto estremamente semplicistico ed ottimistico, mi indicava a fronte di un throughput teorico di 108Mb/s 'half-duplex', una aspettativa di velocita' reale di circa 43Mbit/s (circa 5,3MB/s), i conti tornano. :cool:
Con il precedente router d-link g604t dotato di uno degli ultimi fw 'giusti', e nelle identiche condizioni ambientali, ho raggiunto senza problemi velocita' effettive di 20-22Mbit/s (2,75MB/s).
Con il nuovo NG dg834gt, mi accontenterei anche di una velocita' intermedia tra queste due, nell' ordine di 31-34Mbit/s (3,88-4,25MB/s). Ripeto, in questo caso non starei a 'rompere i gabbasisi' postando qui... ;)
Da prove effettuate, invece, con il dg834gt in modalita' 'Auto 108' e 'Atheros ExtendedRange' ed il fw 1.01.32 ottengo la 'risibile' velocita' di circa 6Mbit/s (0,75MB/s o 768KB/s) :muro:
mentre con il fw originale 1.02.04 ho ottenuto appena una punta occasionale di 1,1Mbit/s (circa 140KB/s) con throughput medio nettamente inferiore :incazzed:
Niente cambia se anziche' a 108Mb/s, imposto la rete wifi a 54Mb/s...
Sono convinto che c'e' qualcosa che non va'...! E la convinzione e' rafforzata da quanto ottenuto con il precedente router/AP! :cry:
Ma non riesco proprio a trovare una spiegazione ed il modo di risolvere... :help:
Thks...
Ciao, ho letto il tuo PM t'ho messo in lista.
Io personalmente ho rinunciato ai 108 Mega perche' con questo prodotto mi sembra una presa per il naso, una trovata commerciale e basta!
La vera soluzione sta nel cambiare con un d-**nk , prodotto diverso!
Tuttavia ti segnalo la possibiltà di cambiare canale (usa un canale inusuale meno disturbato) considera che ci sono molti dispositivi che funzionano con 2.4Ghz, bluetooth, sistemi video senza filo ecc..ecc..
Canale 12 solo G, e vedi se migliora..
questo è il 3D del Netgear ,dire" compra il D-link" nn mi sembra un aiuto alla soluzione di un problema
se sei rimasto insoddisfatto da questo prodotto nn vuol dire che nn sia buono
se gentilmente poteste proseguite in PVT....grazie
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il DG834GT, nelle Impotazioni Wan ho notato che disabilitando la voce "Connetti automaticamente, come richiesto" non ha alcun effetto, cioè all'accensione il ruoter (firm.V1.02.04) si connette ugualmente ad internet, è normale questa cosa?
Grazie.
Ho fatto anch'io questa prova con lo stesso risultato, credo sia dovuto al fatto di avere un abbonamento flat.
Chiedo conferma agli esperti.
questo è il 3D del Netgear ,dire" compra il D-link" nn mi sembra un aiuto alla soluzione di un problema se sei rimasto insoddisfatto da questo prodotto nn vuol dire che nn sia buono se gentilmente poteste proseguite in PVT....grazie
Alt vediamo di capirci: :)
- ho fatto riferimento al mio vecchio d-link solo x evidenziare che il mio problema non e' da imputare alla scheda wifi del portatile.
- prima di ''comprare d-link'' o di esprimere un giudizio definitivo di soddisfazione o insoddisfazione circa il prodotto dg834gt mi piacerebbe sapere se e' possibile rimediare in qualche modo per ottenere cio' che Netgear inserisce tra le caratteristiche del suo prodotto, ovviamente con l'ottica che ho indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16263737&postcount=23470)
- sono un convinto assertore dell' utilita' dei forum, che per loro natura non si basano su i 'PVT', ancorche' non disconosca l'utilita' di questi ultimi in particolarissime situazioni. Ho postato in questo thread perche' qui e non 'altrove' si parla di un prodotto decisamente apprezzato e consigliato, da molti, ed io con questo prodotto ho un problema.
So benissimo che nessun forum e' un help-desk! :)
Ma cio' non toglie che e' grazie anche ai forum che le informazioni circolano, le idee si scambiano e spesso si risolvono anche i problemi ;)
Detto questo, se vi va' di parlare, forse nuovamente, di quanto e di come la rete wireless creata da un dg834gt funzioni bene o funzioni male, io ci sono... :sofico:
Ciao e grazie
sono in possesso di un router DG834G acquistato in bundle con la chiavetta USB.
ora voglio comprarne un altro per un amico, dove trovo il prezzo migliore?
sul sito del distributore dove l'ho preso io noto con dispiacere che il prezzo è andato su ...
Carciofone
08-03-2007, 09:15
...hhmmmm...
quindi dici che l'unico modo per avere ''un link perfetto, stabile e segnale a palla'' e' costruirsi un'antenna alternativa all'originale?
Nessun'altra possibilita'?
Nessuna impostazione 'nascosta', o poco visibile? :eek:
Beh, certo che 36Mbit/s (4,5Mbyte/s) sono pur sempre una velocita' interessante, ancorche' inferiore alle aspettative iniziali. ;)
E se qualcuno che non ha mai provveduto prima, anelasse a costruirsi una d queste antenne? Qualche info un po' piu' particolareggiata? :help:
...ho provato anche ad impostare sia la scheda wifi sul portatile, che il wifi sul router a 802.11g 54Mb/s only, ma il risultato non cambia :cry:
Scusate se lo dico, ma comuncio veramente a ricredermi sulle qualita' di questo 'GT'... :(
Almeno la sua parte wifi direi che lascia molto a desiderare... Magari ''un giorno'' arrivera' un firmware capace di renderlo accettabile, ma almeno per ora...
Grazie
Solo router con i nuovi standard pre-n e draft-n raggiungono output reali di 40-70 MBit (non Byte...!) in condizioni ottimali.
Inoltre, anche con questi modelli (che hanno caratteristiche di targa di 200 MBit\s!) esisterà sempre la possibilità che un disturbo radio riduca il trasporto ad 1\10 del possibile (e questa non è una legge di Murphy, ma la realtà dei sistemi ricetrasmittenti).
Aumentare la potenza dell'antenna serve fino a un certo punto:
1) perchè gli "inesperti" di antenne, magari poi ci mettono 1m di filo tra antenna e router mandando a p....e tutto il guadagno,
2) perchè non serve solo che il router "urli" se poi la scheda pcmca o mini pci del portatile bisbiglia con 8 mm di antenna interna e non si fa sentire.... a dialogare si è pur sempre in due!
salve a tutti,
ho 2 problemi
1) quando apro un sito, qualche sito è, mi da impossibile visualizzare pagina, aggiorno 5 o 6 volte e poi va tutto e posso navigare su quel sito anche ore, cambio sito e stessa cosa.. che è? ho alice 2 mega e ho pensato ai dns, ma io nn ho impostato nulla.
2) ho 2 pc collegati via lan al router, come faccio a passare dei file da uno all'altro? ho provato a fare start esegui e mettere l'ip del pc dove solo i file che voglio prendere ma non va.. help
Grazie a tutti :)
:mad: Solo router con i nuovi standard pre-n e draft-n raggiungono output reali di 40-70 MBit (non Byte...!) in condizioni ottimali.
Inoltre, anche con questi modelli (che hanno caratteristiche di targa di 200 MBit\s!) esisterà sempre la possibilità che un disturbo radio riduca il trasporto ad 1\10 del possibile (e questa non è una legge di Murphy, ma la realtà dei sistemi ricetrasmittenti).
Beh, ripeto, non mi aspetto certo dal dg834gt o da qualsiasi altro prodotto simile una velocita' in wifi uguale a quella ottenibile con una LAN cablata! ;)
Mi aspetterei certamente una velocita' maggiore di quella ottenibile ed ottenuta (ma non con dg834gt) con l' 802.11g 54Mb/s ...al limite uguale, qualora il chip wifi del router non fosse compatibile a 108Mb/s con il chip wifi del portatile!
Invece il migliore risultato ottenuto e' di 1/3 (si, un terzo!) della velocita' ottenuta con ''altro router/AP di altra marca'' solo 54Mb/s (altrimenti vengo tacciato di incitare all'acquisto di prodotti ''X'' :) )
E' questa non e' una cosa simpatica :mad: , anzi secondo me e' sintomo o di un problema o di qualcosa di sbagliato... :(
Se senza cambiare null'altro stacco il dg834gt ed attacco l' ''altro'' ottengo 20-22Mb/s, se riattacco il NG ''GT'' e stacco l' ''altro'' ...torno a 6Mb/s con fw 1.01.32 e appena 0,8Mb/s con l'ultimo fw 1.02.04 ...pochino, direi
Non ho provato con i fw 'mod' UberGT, ma non mi aspetto da loro miracoli..
:help:
Grazie.
VashTheStampede83
08-03-2007, 11:10
col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router
Io ho messo su il 4.01.19 sperando di risolvere ma niente.Il problema che va a eriodi....magari per mesi si connette sempre subito, invece a volte tutti giorni non becca la portante.Cosa intendi per impostare a mano la modalità adsl?
toroloco73
08-03-2007, 12:01
ciao
ho un pbm che non riesco a risolvere
ho un router adsl netgear wifi con cui sono collegato ad internet e navigo sul notebook asus attraverso il wifi
sul router ho disabilitato il server dhcp e lavoro con wifi con indirizzo statico ( per emule, torrent, etc)
impostazione
router netgear 192.168.0.1
pc wifi 192.168.0.10, sm 255.255.255.0, gat 192.168.0.1, dns del router
pc lan 192.168.0.2, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
xbox 192.168.0.3, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
diciamo che funziona abbastanza male, alle volte pc e xbox non pingano (sebbene sul pc leggo connesso a rete locale)
il tentavivo che voglio provare a fare è condividere la connessione ad internet
quindi vado sulle proprietà della scheda wifi e "flaggo" la condivione connessione ad internet e scelgo la lan....
il pbm è che mi imposta la scheda lan come 192.168.0.1 che và in conflitto con l'indirizzo ip del server
non volendo cambiare indirizzo ip al server, e non dovendo comunque lavorare con ip statici, cosa posso fare??
Ciao!
Vi faccio questa domanda: cosa può causare la disconnessione adsl (anche se in realtà lampeggia la spia ma il collegamento rimane) se collego più pc contemporaneamente?
Netgear dg834 V2, firm v3.01.31, tutto automatico, adsl con libero mega (MAI 1 problema!) e svariati pc provati.
C'è da stare attenti a qualche settaggio in particolare?
Grazie per il supporto (ho letto tutte le pagine perchè seguo il 3D dall'anno scorso di questo periodo, cioè da quando ho questo router). Ha sempre fatto questo ma ora devo sfruttare la rete completamente per cui diventa una gran rogna! :doh: )
Ciao.
Roberto
ciao
ho un pbm che non riesco a risolvere
ho un router adsl netgear wifi con cui sono collegato ad internet e navigo sul notebook asus attraverso il wifi
sul router ho disabilitato il server dhcp e lavoro con wifi con indirizzo statico ( per emule, torrent, etc)
impostazione
router netgear 192.168.0.1
pc wifi 192.168.0.10, sm 255.255.255.0, gat 192.168.0.1, dns del router
pc lan 192.168.0.2, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
xbox 192.168.0.3, 255.255.255.0, gat 192.168.0.1 dns del router
diciamo che funziona abbastanza male, alle volte pc e xbox non pingano (sebbene sul pc leggo connesso a rete locale)
il tentavivo che voglio provare a fare è condividere la connessione ad internet
quindi vado sulle proprietà della scheda wifi e "flaggo" la condivione connessione ad internet e scelgo la lan....
il pbm è che mi imposta la scheda lan come 192.168.0.1 che và in conflitto con l'indirizzo ip del server
non volendo cambiare indirizzo ip al server, e non dovendo comunque lavorare con ip statici, cosa posso fare??
Il router ti permette di condividere la connessione, collega tutto al router e vedi che navigano tutti contemporaneamente
Carciofone
08-03-2007, 12:31
:mad:
Beh, ripeto, non mi aspetto certo dal dg834gt o da qualsiasi altro prodotto simile una velocita' in wifi uguale a quella ottenibile con una LAN cablata! ;)
Mi aspetterei certamente una velocita' maggiore di quella ottenibile ed ottenuta (ma non con dg834gt) con l' 802.11g 54Mb/s ...al limite uguale, qualora il chip wifi del router non fosse compatibile a 108Mb/s con il chip wifi del portatile!
Invece il migliore risultato ottenuto e' di 1/3 (si, un terzo!) della velocita' ottenuta con ''altro router/AP di altra marca'' solo 54Mb/s (altrimenti vengo tacciato di incitare all'acquisto di prodotti ''X'' :) )
E' questa non e' una cosa simpatica :mad: , anzi secondo me e' sintomo o di un problema o di qualcosa di sbagliato... :(
Se senza cambiare null'altro stacco il dg834gt ed attacco l' ''altro'' ottengo 20-22Mb/s, se riattacco il NG ''GT'' e stacco l' ''altro'' ...torno a 6Mb/s con fw 1.01.32 e appena 0,8Mb/s con l'ultimo fw 1.02.04 ...pochino, direi
Non ho provato con i fw 'mod' UberGT, ma non mi aspetto da loro miracoli..
:help:
Grazie.
Sono valori talmente diversi che mi viene il dubbio di un problema di unità di misura: parli di Megabit o di Megabyte al sec?
I valori nominali sono dati in Megabit (come le adsl), ma vanno divisi per 16(!).
Cioè: 54 Megabit (teorici)= 6,75 Megabyte halfduplex (54/8 teorici) che significano 3,375 Megabyte fullduplex in ricetrasmissione contemporanea (54/16 teorici in condizioni ideali). Ciò significa che in condizioni reali, con la linea che lavora a 54 Megabit segnalata dal monitor di rete, si raggiungono i 2-2,7 Megabyte\s equivalenti a 16-22 Megabit reali (fullduplex) che sarebbero 32-44 Megabit (halfduplex), quindi vicini, anche se non coincidenti coi 54 nominali.
Con un 108, a seconda dell'architettura adottata, dato che ci sono 5 o 6 produttori di chipset diversi, calcola un 15-25% di trasporto in più.
Si possono anche toccare i 4 Megabyte\s in assenza di interferenze.
Ah, la banda radio disponibile va divisa tra tutti i pc collegati in wireless! Quindi: 3 pc wifi = 2,7 Megabyte\3 per uno se usati contemporaneamente...
Non so cosa tu ti aspettassi da apparecchi che hanno una potenza massima di emissione radio che è 1\20 di quella di un solo telefonino gsm...
Sono valori talmente diversi che mi viene il dubbio di un problema di unità di misura: parli di Megabit o di Megabyte al sec? ...cut... Con un 108, a seconda dell'architettura adottata, dato che ci sono 5 o 6 produttori di chipset diversi, calcola un 15-25% di trasporto in più.
Si possono anche toccare i 4 Megabyte\s in assenza di interferenze ...cut... Non so cosa tu ti aspettassi da apparecchi che hanno una potenza massima di emissione radio che è 1\20 di quella di un solo telefonino gsm...
Il tuo dubbio e' legittimo, ma non sono caduto in quest'errore, a dispetto della mia poca esperienza in materia ;)
Nei miei post sull' argomento uso Mb/s per megabit/sec e MB/s per megabyte/sec :)
I valori che ho riportato sono letti su NetMeter, che ho settato per esprimere i suoi valori appunto in bit/s ...mi torna piu' comodo per raffrontarlo ai valori nominali delle schede di rete, wifi e cablate ...e' 1 mio vezzo :D
Il mio non e' un problema di numeri in senso assoluto, 20-22Mb/s per una rete 54Mb/s 'half-duplex' li capisco e li accetto anche.
Cio' che mi lascia stupito e disarmato e' vedere che un impianto tutto a 108Mb/s (nuovo router+scheda wifi laptop) viaggi in realta' molto, ma molto piu' piano di un impianto misto 54Mb/s(il 'vecchio' router) + 108Mb/s (scheda wifi laptop)! :eek:
Ancora piu' scioccante notare che il firmware piu' recente del dg834gt ha peggiorato notevolmente la situazione!! :mad:
Ma il colmo e' vedere che anche settando il nuovo router e la scheda wifi del portatile alla velocita' ''minima standard'' di 54Mb/s non c'e' nessun miglioramento!!! :incazzed:
:cry: :help: :cry:
Saluti...
superdavide
08-03-2007, 13:43
Salve Ragazi,
ho il dg834gt e da oggi navigo con LIBERo 4 Mb, ma anke configurando come nella prima pagina il Router, EMULE mi da ID BASSO, mentre quando avevo Alice e configurando allo stesso modo avevo ID alto, come è possibile? C'è qualke soluzione?
Cmq nella procedura della prima pagina per avere ID ALTO, c'è una cosa ke mi sfugge, e cioè quando si parla dell'IP da mettere, io ho messo 192.168.0.1, ma non sono sicuro ke sia quello ke vuole lui... Ke ne pensate?
Saluti
Davide
Devi mettere l'ip del pc non quello del router, 192.168.01 è quello del router
valerio993
08-03-2007, 14:01
Io ho messo su il 4.01.19 sperando di risolvere ma niente.Il problema che va a eriodi....magari per mesi si connette sempre subito, invece a volte tutti giorni non becca la portante.Cosa intendi per impostare a mano la modalità adsl?
accedi nella pagina del router tramite il solito ip 192.168.0.1 e in "impostazioni ADSL" che è il terzo link (dopo installazione guidata e impostazioni di base) e vedi che c'è una selezione "DSL Mode" selezionabile tra ADSL(G.dmt) e ADSL2+... scegli la modalità che hai (se hai una adsl classica metti la prima se hai una 20 mega suppongo sia in adsl2+) e vedi se risolvi... se lo fa ancora a pagina uno tra i firmware per il dg834gv3 ci sta anche un beta che ha un driver dsl nuovo e con quello a me il problema non lo faceva mai e anche altri che lo avevano con quello si risolveva... io ora ho il 4.01.19 e anche con questo a me si è risolto (e non è che poi me lo faceva così tanto, tra l'altro da quando hanno chiuso la segnalazione di disservizio non lo ha mai più fatto nemmeno la domenica, quindi io continuo a ripetere che secondo me è un problema della linea)...
magari uno dei moderatori dispersi forse potrebbe metterlo tra le faq di pagina 1 come possibile risoluzione di sto problema... se ritornassero a leggere :(
toroloco73
08-03-2007, 14:04
Il router ti permette di condividere la connessione, collega tutto al router e vedi che navigano tutti contemporaneamente
non intendevo questo
il router wifi è nello studio, la xbox è nel salotto e il notebook corre x casa
superdavide
08-03-2007, 14:37
Devi mettere l'ip del pc non quello del router, 192.168.01 è quello del router
Questo è quello ke dice la guida:
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
L'ultima voce cosa è? Dal pannello del Router in "STATO ROUTER", quale IP devo inserire?
Anke xkè se non sbaglio l'IP non è statico, quindi cambia ogni volta ke accendo e spengo il pc no?
dunque...
io ho da pochi giorni comprato queto router dg834g(IT) v3 con firmware 4.0.1.19 insomma con l'ultimo fw.
il prroblema che ho è che ha frequentissimi problemi di linea adsl nel senso che all'inizio ci mette molto a prenderla (anche dieci minuti) e poi la perde frequentemente anche per ore sane...
ho l'adsl di tiscali, ma con canone telecom (quindi non su linea tiscali)
cosa mi consigliate di fare per risolvere?
provo a downgradare al fw .12 che secondo quanto scritto a pagina 1 dovrebbe risolvere problemi di connessione ad adsl?
oppure? cosa potrei fare in alternativa?!?!
help!!:muro:
Questo è quello ke dice la guida:
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
L'ultima voce cosa è? Dal pannello del Router in "STATO ROUTER", quale IP devo inserire?
Anke xkè se non sbaglio l'IP non è statico, quindi cambia ogni volta ke accendo e spengo il pc no?
Sul netgear puoi prenotare gli indirizzi IP, al pc che usa emule, prenoti l'IP in "impostazioni lan IP" e poi nelle regole in "invia a server della lan" metti l'indirizzo prenotato.
VashTheStampede83
08-03-2007, 15:50
accedi nella pagina del router tramite il solito ip 192.168.0.1 e in "impostazioni ADSL" che è il terzo link (dopo installazione guidata e impostazioni di base) e vedi che c'è una selezione "DSL Mode" selezionabile tra ADSL(G.dmt) e ADSL2+... scegli la modalità che hai (se hai una adsl classica metti la prima se hai una 20 mega suppongo sia in adsl2+) e vedi se risolvi... se lo fa ancora a pagina uno tra i firmware per il dg834gv3 ci sta anche un beta che ha un driver dsl nuovo e con quello a me il problema non lo faceva mai e anche altri che lo avevano con quello si risolveva... io ora ho il 4.01.19 e anche con questo a me si è risolto (e non è che poi me lo faceva così tanto, tra l'altro da quando hanno chiuso la segnalazione di disservizio non lo ha mai più fatto nemmeno la domenica, quindi io continuo a ripetere che secondo me è un problema della linea)...
magari uno dei moderatori dispersi forse potrebbe metterlo tra le faq di pagina 1 come possibile risoluzione di sto problema... se ritornassero a leggere :(
Appena fatta la modifica che hai suggerito....vi terrò informati!
superdavide
08-03-2007, 16:20
Sul netgear puoi prenotare gli indirizzi IP, al pc che usa emule, prenoti l'IP in "impostazioni lan IP" e poi nelle regole in "invia a server della lan" metti l'indirizzo prenotato.
Ho cambiato da 192.168.0.1 a 192.168.0.2 e ora va con ID ALTO! Buh, ki ne capisce niente...
robido72
08-03-2007, 16:25
dunque...
io ho da pochi giorni comprato queto router dg834g(IT) v3 con firmware 4.0.1.19 insomma con l'ultimo fw.
il prroblema che ho è che ha frequentissimi problemi di linea adsl nel senso che all'inizio ci mette molto a prenderla (anche dieci minuti) e poi la perde frequentemente anche per ore sane...
ho l'adsl di tiscali, ma con canone telecom (quindi non su linea tiscali)
cosa mi consigliate di fare per risolvere?
provo a downgradare al fw .12 che secondo quanto scritto a pagina 1 dovrebbe risolvere problemi di connessione ad adsl?
oppure? cosa potrei fare in alternativa?!?!
help!!
Una curisoità; prima che comprassi questo router avevi problemi???
Proprio oggi l'ho comprato anche io e stasera lo provo in quanto anche a me come a te mi si disconnette delle volte anche per delle ore solo che io ho (avevo) un dlink g604t . Provo a vedere se cambia qualcosa altrimenti chiamo il 187 e torno alla 4 mega che almeno era ottima:muro:
P.S. premetto che io ho alice e non tiscali
Scusate il piccolo OT: con questo router posso agganciare il segnale di un altro AP? Thx
paolo769
08-03-2007, 17:02
.
VashTheStampede83
08-03-2007, 17:20
Appena fatta la modifica che hai suggerito....vi terrò informati!
Niente, al primo riavvio del pc, non ha agganciato dinuovo la portante!:muro:
ma se dovete spegnerlo ogni 5 minuti perchè comperate un router? :O
valerio993
08-03-2007, 19:09
prova il beta.... oppure contatta netgear e chiedi come risolvere visto che hai problemi anche con il 4.01.19.. magari hanno una nuova beta rispetto a quella che sta a pagina 1 che non so ancora se avete provato....
prova il beta.... oppure contatta netgear e chiedi come risolvere visto che hai problemi anche con il 4.01.19.. magari hanno una nuova beta rispetto a quella che sta a pagina 1 che non so ancora se avete provato....
quindi mi consigli di fare il downgrade?!?
è possibile che il problema sia il margine di rumore a 13db???
eppure prima era a 20db...non proprio una ciofeca...
http://img62.imageshack.us/img62/1493/v3gbh4.png
quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D
quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D
ihihi.... non saprei! :D
come si comporta il tuo netgear? ti cade la portante?!?
valerio993
08-03-2007, 19:30
quindi mi consigli di fare il downgrade?!?
è possibile che il problema sia il margine di rumore a 13db???
eppure prima era a 20db...non proprio una ciofeca...
il downgrade non lo conosiglio perchè il firmware beta ha un po' di problemi dovuti alla sua giovinezza (e al fatto che è beta) ma visto il problema potresti tentare ad usarlo perchè avendo un driver dsl nuovo rispetto ai 2 release magari risolvi.... altrimenti contatta netgear e scassagli che hai sto problema, visto che non capiscono che devono fare un nuovo firmware stabile che lo elimini definitivamente
Ciao a tutti..
Ho una domanda da porvi: ho 2 computer e su di uno ho un piccolo server web; usando l'altro computer riesco a vedere la pagina web solo se mi collego con l'IP esterno avendo attivato il nat loopback.. La mia domanda è: è possibile collegarmi a quel pc con l'indirizzo interno della rete? Ci ho provato in tutte le salse ma non sono riuscito a far niente...
hir79ole
08-03-2007, 20:54
Ragazzi ho un problema!
Ho letto tutto il primo post e ho letto questo:
Q: Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT e tra DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia".
Ma poi vedendo:
1)http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DG834GTIT
2)http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DG834GIT
mi sorgono dei dubbi!
Sono la stessa cosa?'
Che cosa cambia fra i due oltre al colore e la fatto che uno è a 54 e l'altro a 108Mbps?
Quale mi consigliate??
Grazie
ihihi.... non saprei! :D
come si comporta il tuo netgear? ti cade la portante?!?
qualche loss sync ce l'ho , ma senza una cadenza specifica
sto su giorni e giorni senza un problema e poi senza un motivo cade
personalmente nn mi da nessun problema , il fenomeno è talmente diradato che nn si accusa
è il male di parecchie 20Mbit , sono convinto che col tempo le cose migioreranno
quindi io con margine 5 dovrei spararmi? :D
Le adsl2/2+ sono diverse, in teoria possono funzionare anche SNR negativi :eek: , mi sembra fino a -3dB (anche se bubito che in realtà funzionino con meno di 2-3 dB ;) )
Ragazzi ho un problema!
Ho letto tutto il primo post e ho letto questo:
Q: Che differenza c’è tra DG834G e DG834GIT e tra DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia"
Ma poi vedendo:......
stai facendo confusione
la prima pagina dice che:
DG834G = DG834GIT
DG834GT = DG834GTIT
(anche se bubito che in realtà funzionino con meno di 2-3 dB ;) )
ne dubito fortemente anche io
hir79ole
08-03-2007, 21:28
stai facendo confusione
la prima pagina dice che:
DG834G = DG834GIT
DG834GT = DG834GTIT
Si grazie avevo già riletto e ho notato il mio errore!
Compro il DG834GTIT allora!
valerio993
08-03-2007, 21:47
Che vogliono dire quei 3 LCP di fila :stordita: :help: :mbe: :mc: :muro:
che t'hanno levato la portante??? controlla eventuali filtri mal funzionanti ma sicuramente è roba di lavori sulla linea (credo che si stiano dando na mossa a sistemare in tutta italia prima che crolli tutto, anzi lo spero :doh: )
valerio993
08-03-2007, 22:02
Lavorano alle 2-3-4 di notte? :mbe: :mbe: :D :D :D :eek: :sofico: :sofico:
saranno nottambuli :Prrr: :Prrr:
cmq po' essere che è successo qualcosa alla linea o hanno riavviato i server o qualcosa del genere....
Una curisoità; prima che comprassi questo router avevi problemi???
Proprio oggi l'ho comprato anche io e stasera lo provo in quanto anche a me come a te mi si disconnette delle volte anche per delle ore solo che io ho (avevo) un dlink g604t . Provo a vedere se cambia qualcosa altrimenti chiamo il 187 e torno alla 4 mega che almeno era ottima:muro:
P.S. premetto che io ho alice e non tiscali
prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.
ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!
cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:
prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.
ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!
cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:
MAMMA MIA COME QUOTO !!!!!
ragazzi.. come è possibile? anche io penso come il nostro amico sto sbattendo la testa sul muro per le continue disonnessioni.. anzi le rare connessioni...
spesso la spia ddi rete lampeggia gialla... ancora più spesso è del tutto spenta.
che succede? il firmw mis embra sia l'ultimo ufficiale.. e devo dire che giò in passato a casa mia, essendo in campagna, spesso la linea di alice era ballerina... ma cosi è invivibile..
sarà danneggiato il router? l'ho comprato da 2 mesi...
vi prego, ditemi/ci qualcosa!!
grazie
Di punto in bianco nessun dispositivo riesce a connettersi al wireless se non dopo aver fatto ripristina sull'IP.
Prima nessun problema mai, poi senza fare niente, si verifica il suddetto problema.
ciao raga, ho un paio d domande x voi sul dg834gtit..
io ho una casa divisa su tre piani e 2 pc, un portatile (con wireless) e uno da tavolo
volevo sapere se per caso con il modem al primo piano e il portatile all'ultimo potrei avere problemi d ricezione?
inoltre, è possibile far funzionare il modem sui due pc solo mediante wifi?o devo x forza collegarlo via ethernet ad uno di loro?
poi...con entrambi i pc connessi al web tramite questo router (sempre con il wifi) è possibile scaricare simultaneamente file da emule?
cmq, ho trovato su un negozio online il dg834gtit+ chiavetta wifi usb a 100 euro + sped, è buono il prezzo?
dimenticavo, come adsl dovrei avere un 640k dato che da me nn c'e' altro....
altra cosa, m hanno detto che sarebbe meglio un router con due antenne....che differenze c sono? che vantaggi ha?
.....qualcuno m aiuta please???
.....qualcuno m aiuta please???
Come fa uno a sapere se potresti avere problemi?
puoi collegare i pc anche solo wifi.
il prezzo è buono.
Due antenne? non è detto che siano meglio di una.
TecnoNico
09-03-2007, 01:45
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.
Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!
Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!
Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:
superdavide
09-03-2007, 02:49
Ragazzi ke significano nel registor queste voci?
Ho cancelllato in parte gli indirizzi IP. MI interessa soprattutto la voce in grassetto, xkè nelle regole del firewall avevo messo 192.168.02, sono tornato a casa e Emule era di nuovo con ID basso... ho controllato il registro ho visto questo cambiamento e ho modificato con lo "06" finale e mi ha ridato ID alto, ma possibile ke questo valore cambi così "in corsa"?
Tutto quello ke ho fatto lìho fatto ad intuito, ma non ne ho nemmeno la minima conoscenza.:mc:
Fri, 2007-03-09 01:43:54 - UDP Packet - Source:89.59....,4672 Destination:82.....,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:43:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.6
Fri, 2007-03-09 01:43:59 - UDP Packet - Source:218........,4672 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:44:01 - UDP Packet - Source:88...........,59403 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.
Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!
Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!
Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:
dipende dal modello , se è un GT o v1,v2 dentro al router c'è una minipci per il WiFi
è gia capitato a qualcuno che per via di una caduta o urto la schedina sia andata fuori sede
in tal caso basta aprire il router , controllare e se è il caso reinserirla bene
nel caso tutto risulti in regola c'è un problema , quindi armatri di pazienza e chiama l'assistenza per la sostituzione
nel malaugurato caso avessi un V3 puoi evitare lo smontaggio , la WIFi è integrata
SAlve da qualke settimana ho problemi col mio dg834g v. firmware 3.01.25
Sono già due volte che chiamo il 187 (ho un alice flat) per problemi di connessione e due volte che mi devono fare un reset salla centrale.Loro sostengono che il problema e' proprio il mio router.
In pratica a volte mi resta il led acceso dell'adsl me se entro in configurazione il router nn acquisisce l'ip pubblico e mi da il mess "LCP allowed up" o cose del genere; a volte prende lìip ma nn riesco a navigare lo stesso e a volte il led dell'adsl nn c'è proprio...
Ho notato pero' che questo problemi si sono verificati in coincidenza con lì'aumento di banda fatto da telecom a 2 Mbps infatti da qualche giorno mi ritrovo la connessione piu' veloce e la banda a 2Mbps.
Secondo voi posso aggiornare il firmware con la versione 3.01.31 ? Sul sito netgear mi sembra di capire che quel firmware non e' per l'italia ma vorrei conferme da aprte vostra...oppure qualcuno ha qualche altro consiglio???
Grazie mille
Ragazzi si è ripresentato il solito problema...
Il mio è il DG834G v2.
Dopo la formattazione... ho cinfigurato il protoccolo TCP/IP con gli ip giusti...
Ed il router è partito ed ho iniziato a navigare...
Quindi ho aggiornato windows ed è andato tutto a buon fine.
Dopo 3 o 4 riavvii causa installazione di driver/programmi.
Apro il browser (internet explorer 6) e noto subito che ci mette un po' a caricare la pagina (www.google.it).
Dopo pochi attimi messaggio di errore: IMPOSSIBILE APRIRE QUESTA PAGINA.
Ed in fondo sulla barra di stato di nuovo la scritta DNSERROR.
In tcp/ip ho messo come dns primario l'ip del router e nelle impostazioni del router ho messo che ricavi il dns automaticamente.
La cosa strana è che fino a 3 minuti fa naviga perfettamente. Poi di punto in bianco ha iniziato a dare questi problemi.
Potrebbe essere un problema imputabile al firmware 3.01.32 ?!?
Fino a poco tempo fa avevo il 3.01.31 e non ho mai avuto di questi problemi.
Che ne pensate ?!?
Qualche soluzione per ovviare il problema ?!?
NightStalker
09-03-2007, 08:57
Ragazzi si è ripresentato il solito problema...
Il mio è il DG834G v2.
Dopo la formattazione... ho cinfigurato il protoccolo TCP/IP con gli ip giusti...
Ed il router è partito ed ho iniziato a navigare...
Quindi ho aggiornato windows ed è andato tutto a buon fine.
Dopo 3 o 4 riavvii causa installazione di driver/programmi.
Apro il browser (internet explorer 6) e noto subito che ci mette un po' a caricare la pagina (www.google.it).
Dopo pochi attimi messaggio di errore: IMPOSSIBILE APRIRE QUESTA PAGINA.
Ed in fondo sulla barra di stato di nuovo la scritta DNSERROR.
In tcp/ip ho messo come dns primario l'ip del router e nelle impostazioni del router ho messo che ricavi il dns automaticamente.
La cosa strana è che fino a 3 minuti fa naviga perfettamente. Poi di punto in bianco ha iniziato a dare questi problemi.
Potrebbe essere un problema imputabile al firmware 3.01.32 ?!?
Fino a poco tempo fa avevo il 3.01.31 e non ho mai avuto di questi problemi.
Che ne pensate ?!?
Qualche soluzione per ovviare il problema ?!?
c'è scritto nella prima pagina che il 3.01.32 fa schifo... ma a che serve la scritta "leggere il primo post!!!"
MAMMA MIA COME QUOTO !!!!!
ragazzi.. come è possibile? anche io penso come il nostro amico sto sbattendo la testa sul muro per le continue disonnessioni.. anzi le rare connessioni...
spesso la spia ddi rete lampeggia gialla... ancora più spesso è del tutto spenta.
che succede? il firmw mis embra sia l'ultimo ufficiale.. e devo dire che giò in passato a casa mia, essendo in campagna, spesso la linea di alice era ballerina... ma cosi è invivibile..
sarà danneggiato il router? l'ho comprato da 2 mesi...
vi prego, ditemi/ci qualcosa!!
grazie
avevo lo stesso problema, 250 disconessioni al giorno.
avevo alice 4 mega. Ho risolto mettendo alice 4 mega.
In pratica alice 4 mega dove ero io nn esisteva, infatti il modem usb non andava a 4 mega ma a 2.5-3. Il router leggeva 4 e andava a 4, ma la linea non stava su. Ora con alice 2 mega va alla grande :)
Ho un dg834git ed un dlink g604t........mai avuto un problema con entrambi, adsl e wlan vanno benissimo -_-
bunglegrind
09-03-2007, 10:45
Secondo voi posso aggiornare il firmware con la versione 3.01.31 ? Sul sito netgear mi sembra di capire che quel firmware non e' per l'italia ma vorrei conferme da aprte vostra...oppure qualcuno ha qualche altro consiglio???
Grazie milleIo sto usando il .31 che puoi scaricare dalla prima pagina e mi va benissimo. ;)
Ciao a tutti..
Ho una domanda da porvi: ho 2 computer e su di uno ho un piccolo server web; usando l'altro computer riesco a vedere la pagina web solo se mi collego con l'IP esterno avendo attivato il nat loopback.. La mia domanda è: è possibile collegarmi a quel pc con l'indirizzo interno della rete? Ci ho provato in tutte le salse ma non sono riuscito a far niente...
Nessuno?
c'è scritto nella prima pagina che il 3.01.32 fa schifo... ma a che serve la scritta "leggere il primo post!!!"
Farò un downgrade. Sperando che il problema allora sia attribuito al firmware.
Cmq di solito un upgrade è fatto per apportare miglioramenti... Qui invece si torna indietro... Complimenti netgear... :rolleyes: :mc:
TecnoNico
09-03-2007, 11:25
dipende dal modello , se è un GT o v1,v2 dentro al router c'è una minipci per il WiFi
è gia capitato a qualcuno che per via di una caduta o urto la schedina sia andata fuori sede
in tal caso basta aprire il router , controllare e se è il caso reinserirla bene
nel caso tutto risulti in regola c'è un problema , quindi armatri di pazienza e chiama l'assistenza per la sostituzione
nel malaugurato caso avessi un V3 puoi evitare lo smontaggio , la WIFi è integrata
Bene... ho la V3.... Bhe devo dire che allora sono stato molto fortunato :muro:
Vabbè meno male che lo appena comprato e posso sostituirlo al volo!
Grazie dell'aiuto! :)
bididead
09-03-2007, 12:09
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)
risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?
toroloco73
09-03-2007, 13:25
ieri sera accendo il router e non riesco ad accedera ad internet in nessuna maniera nè col wifi nè col cavo lan
non si connetteva, e nella finestra connessione c'era qualcosa riguardo LPC not allowed.... o roba simile...
rimetto una vecchia impostazione, niente da fare
allora faccio un reset totale del router....
evviva si connette......
allora riprovo a mettere un'altra configurazione, niente da fare !!! resetto tutto e non si connette....
aggiorno il fw, resetto e non si connette....:muro: :muro: :muro:
per fortuna che avevo fatto un print-screen di quando ero riuscito a collegarmi e ho impostato l'indirizzo ip dell'adsl.... FUNZIA :mbe:
adesso devo rifare tutti i settaggi : servizi per sbloccare le porte per emule, torrent, kai e anche la rete wireless
ma cosa cavolo è sucesso? l'ip adsl non dovrebbe fornirlo in maniera dinamica??:help:
bididead
09-03-2007, 14:44
ciao , posseggo il modello dg834v2 e se lo setto in bridge (solo modem) non riesco a navigare (in pratica l'ho connesso ad un router wireless il wpnt834)
risulta connesso ma non apre le pagine web
come mai? se invece lo lascio come modalità router i due router funzionano (il wpnt834 e' quello connesso alla sk di rete del pc quindi con il suo indirizzo 192.168.1.1 che fa' da gateway)
quindi in pratica non ho capito quale dei 2 router funzia da router o se lo fanno entrambi , per questo vorrei il dg834 solo come modem...ma come si fa'?
proprio nessuno puo' aiutarmi? mi sto' rompendo i "gabbasisi":sofico:
DarKilleR
09-03-2007, 14:49
Ma il problema che ha questo router per vedere video in streaming con Rosso Alice è stato risolto???
Io non ci riesco...cazzarola, sto ruter va da perfezione ma non riesco a fare questa cosuccia qui...
Invece i video / radio in streaming da youtube ed altri siti TV ....vanno benissimo.
Con rosso alice no, ne con IE7 ne con FF2....c'è qualche porta da configurare?? Perchè a livello di direct x e plug in per il browser etc etc è tutto ok...
Anche nel test mi da tutto esisto positivo...solo che non riesco a ricevere nessun dato -.-:mc:
avevo lo stesso problema, 250 disconessioni al giorno.
avevo alice 4 mega. Ho risolto mettendo alice 4 mega.
In pratica alice 4 mega dove ero io nn esisteva, infatti il modem usb non andava a 4 mega ma a 2.5-3. Il router leggeva 4 e andava a 4, ma la linea non stava su. Ora con alice 2 mega va alla grande :)
grazie mille s1m0 !!!!
io avevo alice 640.. ma penso sia aumentata "da sola" a 2 mega, giusto? quindi non dovrebbe essere quello ilproblema...
boh!:muro:
criandre
09-03-2007, 16:57
sono in possesso di un router DG834G acquistato in bundle con la chiavetta USB.
ora voglio comprarne un altro per un amico, dove trovo il prezzo migliore?
sul sito del distributore dove l'ho preso io noto con dispiacere che il prezzo è andato su ...
Ciao, su che sito l'hai preso? Io ne ho trovato in offerta su B @ W (non voglio e non sono pagato per fare pubblicità:) ) a 89 euro spedizione compresa nel prezzo! Il tuo che versione è? Perchè ho paura ch e con questa offerta mi rifilino una versione "vecchia"!;)
Cristiano
superdavide
09-03-2007, 17:08
Ragazzi qualcuno ne capisce su sta cosa ke ho postato? X ki se ne intende un minimo dovrebbe esere una cavolata, io non so come interpretarlo.:mc:
Ragazzi ke significano nel registor queste voci?
Ho cancelllato in parte gli indirizzi IP. MI interessa soprattutto la voce in grassetto, xkè nelle regole del firewall avevo messo 192.168.02, sono tornato a casa e Emule era di nuovo con ID basso... ho controllato il registro ho visto questo cambiamento e ho modificato con lo "06" finale e mi ha ridato ID alto, ma possibile ke questo valore cambi così "in corsa"?
Tutto quello ke ho fatto lìho fatto ad intuito, ma non ne ho nemmeno la minima conoscenza.:mc:
Fri, 2007-03-09 01:43:54 - UDP Packet - Source:89.59....,4672 Destination:82.....,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:43:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.6
Fri, 2007-03-09 01:43:59 - UDP Packet - Source:218........,4672 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
Fri, 2007-03-09 01:44:01 - UDP Packet - Source:88...........,59403 Destination:82..........,4672 - [Emule UDP rule match]
Everland
09-03-2007, 17:45
Ho il firmware 1.02.04 da quando ho comprato il router GT... mi consigliate di cambiarlo? Se sì, con lo 1.01.32 o con uno degli Uber?
GraSSie!
Ever4ever
Uppettino! :)
Ever4ever
bunglegrind
09-03-2007, 17:52
Ragazzi qualcuno ne capisce su sta cosa ke ho postato? X ki se ne intende un minimo dovrebbe esere una cavolata, io non so come interpretarlo.:mc:
In corsa non credo...a meno che non ci siano stati problemi col rinnovo DHCP.
Penso che ti sia dimenticato di prenotare l'indirizzo IP per il tuo pc (lo puoi fare in Impostazioni Lan).
Inoltre nel primo post è consigliato di mettere il campo registro della regola firewall a "Mai" per evitare che si intasi il router, ma non l'hai fatto.
Scusate, ho bisogno di un consiglio urgente:
Ho necessità di acquistar un router modem ADSL 2+ per poter usare @lice 20Mega.
So che i NETGEAR DG834 G sono buoni e vorrei sapere cortesemente:
-La versione GT va a 108Mbps mentr la G a 56mbps se non erro...per la @lice 20 mega quale mi consigliate? Il modello G è sufficiente? a cosa servono i 108mbps del modello GT?
-A che prezzo posso trovarli? Sul sito della T€lecom il GT lo danno a 125€...è molto?
Se poi, con infinita gentilezza, mi consigliaste dei negozi dove prenderlo ve ne sarei grato, visto che in giro non ne ho trovati!
Grazxie infinite!
Aspetto trepidante...
....-A che prezzo posso trovarli? Sul sito della T€lecom il GT lo danno a 125€...è molto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg834gt.aspx
Da quando Telecom vende router? Dove l'hai visto?
superdavide
09-03-2007, 21:24
In corsa non credo...a meno che non ci siano stati problemi col rinnovo DHCP.
Penso che ti sia dimenticato di prenotare l'indirizzo IP per il tuo pc (lo puoi fare in Impostazioni Lan).
Inoltre nel primo post è consigliato di mettere il campo registro della regola firewall a "Mai" per evitare che si intasi il router, ma non l'hai fatto.
Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Per il fattod i non aver prenotato l'IP hai ragione, ma non ho capito come si fa di preciso ma soprattutto ke IP devo mettere! Hai qualke consiglio da darmi in merito?
Intanto vado a modificare il "SEMPRE" conil "MAI" :D
CIao!! ;)
MaryMichan
09-03-2007, 21:25
ragazzi ho un problema grosso con questo router comprato 2 settimane fa.
Ieri mattina l'ho spento che andava da Dio.
Son tornata la sera,l'ho riacceso e nn ha + dato segni di vita.
I led rimangono tutti spenti (tranne quello relativo al numero di porta collegato)... nn so cosa fare.
Ho provato il reset ma nulla...
Premettendo che libero mi ha appena attivato l'adsl2... può centrare qualcosa?
Risolti in buona parte i problemi con il wireless del dg834gt, per i quali ho fatto 2 gabbasisi cosi'... non vi dico come ho fatto altrimenti divento lo zimbello per gli anni a venire... basti sapere che era cosa semplice. :doh:
Contrariamente a quanto avevo letto, le prestazioni migliori in wifi riesco ad ottenerle con l'ultimo fw 1.02.04 anziche' con il fw 1.0.32, ma mi rimane ancora una trasmissione-ricezione asimmetrica. Da desktop a portatile con il 108M trasferisco a 27-28Mbit/s, mentre in direzione inversa vedo 43-44Mbit/s. Faro' un po' di esperimenti anche con diversi driver della scheda wifi del laptop, ma questo e' 1 altro discorso. :cool:
Per quanto riguarda il router/AP fprovero' anche con i fw moddati UberGT, magari riesco a migliorare ancora un pochino... :)
Ho visto anche che su ibei si trovano a cifre non esagerate, antenne omnidirezionali sostitutive con quadagno di 5db ed anche di 7db.
Visto che sono discretamente incapace ad autocostruirmene una e visto che comunque non riesco a trovare aiuto e materiale nei negozi di elettronica della mia zona, sarei tentato di comprare una delle suddette.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? :D
Il dubbio che ho riguarda la possibilita' di prendere un prodotto valido solo sulla carta, che in realta' possa rivelarsi una fregatura... :confused:
Ok, sicuramente non avro mai e poi mai prestazioni paragonabili ad una LAN cablata, ma forse, e dico forse, potrei riuscire a migliorare qualcosina e magari rendere simmetriche le velocita' di trasferimento... ;)
Grazie.
MaryMichan
09-03-2007, 21:54
nessuno mi risponde??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Risolti in buona parte i problemi con il wireless del dg834gt, per i quali ho fatto 2 gabbasisi cosi'... non vi dico come ho fatto altrimenti divento lo zimbello per gli anni a venire... basti sapere che era cosa semplice. :doh:
meglio così , che il GT fosse diventato una lumaca stentavo a crederlo ;)
MaryMichan
09-03-2007, 22:20
meglio così , che il GT fosse diventato una lumaca stentavo a crederlo ;)
paki mi rispondi almeno tu x favore?
fr4nc3sco
09-03-2007, 22:25
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte
I led rimangono tutti spenti (tranne quello relativo al numero di porta collegato)... nn so cosa fare.
Ho provato il reset ma nulla...
Premettendo che libero mi ha appena attivato l'adsl2... può centrare qualcosa?
se rimane spento anche il led relativo all'alimentazione la cosa è preoccupante
ma appena metti la spina il router nn visualizza per qualche istante la lucetta raffigurante il visto?
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte
guarda se stai alla camera del gas come segnale eviterei di usare XR e 108 , metti BeG e scegli il canale che ti garantisce il link + stabile possibile
MaryMichan
09-03-2007, 22:42
se rimane spento anche il led relativo all'alimentazione la cosa è preoccupante
ma appena metti la spina il router nn visualizza per qualche istante la lucetta raffigurante il visto?
No...nulla di nulla... solo il numerino di porta si accende.
prova a riflashhare il bios , se nn va mi spiace , chiama l'assistenza e fattelo cambiare
MaryMichan
09-03-2007, 23:07
prova a riflashhare il bios , se nn va mi spiace , chiama l'assistenza e fattelo cambiare
e come si fa??? Premettendo che nn posso accedere al menu di configurazione...
è andato dai , chiama l'assistenza
alfredino85
10-03-2007, 01:15
Ecco...bella domanda...come si può ottimizzare il segnale wi-fi? qual'è il giusto setting x il GT versione 1.02.4? :stordita:
Io ho messo auto 108... è giusto? se scegliessi le altre impostazioni dovrebe tirare di più o di meno? :stordita: :D
A 108 va solo con altra roba netgear certificata per quella velocitá..provato personalmente quando il portatile andava e non c'era nessunissimo cambiamento..
djgusmy85
10-03-2007, 01:27
A 108 va solo con altra roba netgear certificata per quella velocitá..provato personalmente quando il portatile andava e non c'era nessunissimo cambiamento..
Non è necessario che sia roba Netgear ;)
alfredino85
10-03-2007, 01:43
Ah si questa mi é nuova con cosa riesci a farlo viaggiare a 108? :confused:
Beh buono a sapersi avidentemente ricordavo male anche perché mi sembrava di averlo letto da qualche parte... vabbé é tardi posso essere confuso :D
Ah si questa mi é nuova con cosa riesci a farlo viaggiare a 108? :confused:
Netgear non produce il chip wifi ...prende una soluzione Atheros x il ''gt''.
Ergo, e' sufficiente avere una periferica client con chip Atheros.
Non aspettarti pero' la velocita' nominale... ;)
alfredino85
10-03-2007, 02:12
Che non producesse lo sapevo anche io, ma mi aspettavo una spece di stronza** proprietaria che riconoscesse la periferica e se erano parenti facevano amicizia e si volevano bene..ma ripeto posso avere i ricordi e la fantasia deviati a quest'ora..a parte il modo di esprimermi spero abbiate capito
XXXCraZyXXX
10-03-2007, 08:40
Ragazzi in mattinata/giornata andro anch'io a prendermi questo NETGEAR DG834GIT.......;)
Mi son letto per benino il Faq al primo post di questo lunghissimo tred, ma essendo un gran pivello temo di non riuscir a configurarlo e settarlo a dovere...anzi, ho una gran paura di non farcela da solo......:(
Nel caso, mi aiutereste voi? :D
GRAZIE!
MaryMichan
10-03-2007, 08:47
Allora procedi così:
1) collega il router alla presa elettrica (accendilo :D )
2) prendi una biro, dietro al router tra il connettore dell'alimentazione e 'l'attacco del cavo ethernet, c'è un piccolo foro, inseriscici la penna a sfera e premi x 3 volte ad intermittenza e la quatrta volta tieni premuto/spinto x 20 secondi e poi lascia andare... ;)
così si dovrebbe resettare alle impostazioni di fabbrica :read:
P.s. la lucina a forma di spunta "v" dovrebbe rimanere accesa di arancione o lampeggiare,... non ricordo bene...comunque conta fino a 20 e rilascia :stordita:
Niente... la lucina nn da segni di vita.
e nn mi meraviglia , perchè quella procedura di reset sa + di macumba ;)
MaryMichan
10-03-2007, 09:27
Ho appena chiamato l'assistenza.
Il fatto che il led di power nn si accende proprio indica che è definitivamente partito (dopo neanche 2 settimane di acquisto :cry: ).
Lunedì devo chiamare il corriere. Lo vengono a prendere da casa mia e me ne portano entro una settimana uno nuovo.
Menomale va.... :fagiano:
Speriamo bene.
Qualcuno ha esperienze del genere e mi sa dire i tempi?
Homeless
10-03-2007, 09:29
Finalmente mi è arrivato il router netgear 834gtit.
Siccome attualmente ho un router che come ip (getaway) ha 192.168.1.1 e quindi le macchine della rete hanno tutti questa classe di ip, volevo sapere se si puo' cambiare l'indirizzo di default del netgear che adesso è 192.168.0.1 e portarlo a 192.168.1.1 invece di cambiarlo sui vari pc.
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie
Ho appena chiamato l'assistenza.
Il fatto che il led di power nn si accende proprio indica che è definitivamente partito
come da copione :D
Qualcuno ha esperienze del genere e mi sa dire i tempi?
da quel che ho letto in questo stesso 3D l'assistenza è fantastica , nel giro di 15 giorni dovresti averlo a casa (forse anche meno)
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie
c'è c'è , guarda meglio
Finalmente mi è arrivato il router netgear 834gtit.
Siccome attualmente ho un router che come ip (getaway) ha 192.168.1.1 e quindi le macchine della rete hanno tutti questa classe di ip, volevo sapere se si puo' cambiare l'indirizzo di default del netgear che adesso è 192.168.0.1 e portarlo a 192.168.1.1 invece di cambiarlo sui vari pc.
Non ho trovato la relativa voce nel menu' del router.
Grazie
Certo che si
"Impostazioni IP LAN" -> "indirizzo IP" cambia quell'indirizzo
MaryMichan
10-03-2007, 09:51
come da copione :D
da quel che ho letto in questo stesso 3D l'assistenza è fantastica , nel giro di 15 giorni dovresti averlo a casa (forse anche meno)
Mbha... come può un router partire da spento??? Boh...
Cmq l'importante è che me lo sostituiscono.
Andava divinamente....
capita nn ci vedo nulla di strano , un componente difettoso ogni tanto capita
poi conta che la maggior parte dei guasti statisticamente avviene durante un transitorio di accensione, quindi nn è detto che il tuo router sia morto da spento , ma bensì quando è stato riacceso (parliamo di millisecondi)
ergo lasciatelo acceso che campa di +:D
valerio993
10-03-2007, 10:18
capita nn ci vedo nulla di strano , un componente difettoso ogni tanto capita
poi conta che la maggior parte dei guasti statisticamente avviene durante un transitorio di accensione, quindi nn è detto che il tuo router sia morto da spento , ma bensì quando è stato riacceso (parliamo di millisecondi)
ergo lasciatelo acceso che campa di +:D
non me ne volere ma quì un mega sgraaaaatttt ci vuole... io lo accendo la mattina e, se non lo lascio a scaricare, lo spengo la sera... fino ad ora nulla e x due anni sto tranquillo che c'è la garanzia! dopo anche se se rompe non mi importa perchè facendo una media di quanto si spenderebbe prendendolo in comodato praticamente posso cambiare router ogni anno e mezzo-due anni! :Prrr:
superdavide
10-03-2007, 12:21
Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Per il fattod i non aver prenotato l'IP hai ragione, ma non ho capito come si fa di preciso ma soprattutto ke IP devo mettere! Hai qualke consiglio da darmi in merito?
Intanto vado a modificare il "SEMPRE" conil "MAI" :D
CIao!! ;)
Ripropongo di nuovo il quote.
SOprattutto non capisco quale IP devo prenotare, in base a cosa devo mettere uno o l'altro?
vegahardware
10-03-2007, 12:57
Ciao ragazzi,
quello che sto per chiedervi è descritto sulla 1pagina, ma non ho ben capito! :cool:
Ho impostato sia dai servizi che dalle regole del firewall l'abilitazione delle porte di emule, sul pc dov'è collegato il router (192.168.0.2)
Ho notato che nel menù sottostante è possibile inserire un intervallo di indirizzi, premesso che ho impostato il dhcp fino a 192.168.0.10 :Prrr:
vorrei inserire un range da 192.168.0.2 fino a 192.168.0.10
cosicchè tutti i pc che si collegheranno su emule, con quella porta, potranno accedere ai server tranquillamente.
Ho provato un pò di combinazioni, ma non funzionano! Anche a mettere un indirizzo singolo, ho provato con una sola macchina 192.168.0.3 ma niente... non si collagava nè l'uno nè l'altro...:help:
Potreste inviarmi uno screenshot di come avete risolto voi...:confused:
gandalfone
10-03-2007, 13:02
Ciao ragazzi...Problema
Ho il G...V3, isatallato ieri, alla prima partenza sono sicuro che la spia del wireless era accesa..ora nn lo è piu!!! e nelle impostazioni nn mi compare nessun riferimento al wireless..ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, a fare il reset col pulsantino ed infine ho aggiornato il firm...niente...spia sempre spenta...anche reistallando il tutto la procedura viene conclusa senza passare per lo step 3, che riguarda appunto il wireless
é partito qualcosa??
grazie
bididead
10-03-2007, 13:13
chi ha il dg834v2 o il dg834g v2 puo' dire secondo le proprie esperienze il numero di connessioni max (non fonti per file) che supporta con emule? grazie
Ciao ragazzi...Problema
Ho il G...V3, isatallato ieri, alla prima partenza sono sicuro che la spia del wireless era accesa..ora nn lo è piu!!! e nelle impostazioni nn mi compare nessun riferimento al wireless..ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, a fare il reset col pulsantino ed infine ho aggiornato il firm...niente...spia sempre spenta...anche reistallando il tutto la procedura viene conclusa senza passare per lo step 3, che riguarda appunto il wireless
é partito qualcosa??
grazie
vai una pagina dietro e leggi
ma è iniziata una pandemia di V3? :mbe:
chi ha il dg834v2 o il dg834g v2 puo' dire secondo le proprie esperienze il numero di connessioni max (non fonti per file) che supporta con emule? grazie
prima pagina
gandalfone
10-03-2007, 14:45
vai una pagina dietro e leggi
ma è iniziata una pandemia di V3? :mbe:
Si grazie...ho visto, stesso problema, è un pò preoccupante visto che è nuovo e rimasto acceso solo 2 o 3 giorni!!
Contatterò per l'rma
Homeless
10-03-2007, 15:14
Ho finito adesso di installare il nuovo router 834gtit e per il momento con il nuovo firmware mi sembra tutto ok.
Questi sono i valori rilevati all'interno del router, secondo voi come sono?
velocità connessione downstream 19643 kbps
attenuazione linea downstream 20 db
margine rumore downstream 13,1 db
velocità connessione upstream 478 kbps
attenuazione linea upstream 16,4 db
margine rumore upstream 28,8 db
Mi dimenticavo di dirvi che sono connesso in ppoe e llc mentre con il vecchio router ero connesso in ppoa e vcmux
Quale modalità e' da preferire?
Grazie
Ho da poco acquistato netgear 834gt, prima con un normale modem usb avevo sygate firewall che mi avvisava di ogni appilcazione che tentava di uscire, ora dopo aver disinstallato il firewall in quanto andava in conflitto con il router ( addirittura non potevo visualizzare la pagina di configurazione), come posso sapere qual'è il traffico in uscita?? C'è qualche firewall che può essere usato con questo router senza problemi o è meglio evitare sofware del genere? Grazie.
bididead
10-03-2007, 15:17
prima pagina
aaah "pakky".... l'ho visto che nella prima pag. si consiglia 500 connessioni per il mulo , ma umilmente chiedevo quelle reali, che l'hardware del router sopporta SENZA IMPALLARSI, grassie gente
perbacco
10-03-2007, 15:37
Ciao a tutti, mi rivolgo anche a voi specialisti di questa marca dopo aver stressato in altri 3d.
Devo necessariamente sostituire un digicom perchè mi sembra sia stato attaccato sulla connessione wep, che è l'unica disponibile per il mio modem. Tra l'altro non è nemmeno possibile disabilitare il wifi.
Prima di acquistare però vorrei essere certo di non prendere un altro bidone.
Ho ristretto la cerchia a 3 prodotti:
-netgear 834gtit+chiave usb a 95E
-zyxel 661hw-d a 165E in alternativa ci sarebbe il 660hw a 75E
-usr9108 (prezzo da contrattare)
I più probabili al mio acquisto sono i primi 2, il 9108 è più difficile da reperire e lo terrei come riserva.
Premetto che vorrei un segnale wifi buono per raggiungere il piano inferiore dove ho un pc che usa mia madre e si connette spesso.
Le caratteristiche che cerco sono quelle di un firewall solido e di un modem stabile che non dia problemi di connessione. Non deve scaldare eccessivamente e con il pulsante di accensione.
Il pulsante di accensione che manca al netgear è stato sempre il motivo per cui ho snobbato l'acquisto di questo prodotto.
Lo zyxel invece non ha una buona reputazione per il wifi ma come firewall il 661hw dovrebbe essere una spanna sopra il 834gtit, confermate?
Che cosa mi consigliate di comprare?
Se prendo il netgear ho la certezza che se non mi dovesse piacere un acquirente lo trovo subito!
Ciao a tutti
aaah "pakky".... l'ho visto che nella prima pag. si consiglia 500 connessioni per il mulo , ma umilmente chiedevo quelle reali, che l'hardware del router sopporta SENZA IMPALLARSI, grassie gente
mooolti post dietro provai insieme ad altri utenti a vedere se con 800 reggeva
monitorando le connessioni arrivammo a circa 820(per pochi minuti però) senza che il router battesse ciglio
quindi fa un pò di prove
badtzmaru
10-03-2007, 16:23
mooolti post dietro provai insieme ad altri utenti a vedere se con 800 reggeva
monitorando le connessioni arrivammo a circa 820(per pochi minuti però) senza che il router battesse ciglio
quindi fa un pò di prove
il mio GT deve essere un modello sperimentale uscito per sbaglio dalla Netgear perche' navigo e scarico senza problemi con emule aperto e con il numero di connessioni max (idem fonti per file) settato a 6000.
Mi sfugge qualcosa...
ma ci arrivi relamente a 6000 connessioni? io dubito ;)
anche perchè il router se nn ricordo male (dovrei verificarlo via telnet) ne gestisce al max 2500 di default
Ciao!
Vi faccio questa domanda: cosa può causare la disconnessione adsl (anche se in realtà lampeggia la spia ma il collegamento rimane) se collego più pc contemporaneamente?
Netgear dg834 V2, firm v3.01.31, tutto automatico, adsl con libero mega (MAI 1 problema!) e svariati pc provati.
C'è da stare attenti a qualche settaggio in particolare?
Grazie per il supporto (ho letto tutte le pagine perchè seguo il 3D dall'anno scorso di questo periodo, cioè da quando ho questo router). Ha sempre fatto questo ma ora devo sfruttare la rete completamente per cui diventa una gran rogna! :doh: )
Ciao.
Roberto
Up :fagiano:
pegasolabs
10-03-2007, 17:19
ma ci arrivi relamente a 6000 connessioni? io dubito ;)
anche perchè il router se nn ricordo male (dovrei verificarlo via telnet) ne gestisce al max 2500 di default
2048 max
;)
Aquila101
10-03-2007, 17:30
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?
bunglegrind
10-03-2007, 17:32
Ripropongo di nuovo il quote.
SOprattutto non capisco quale IP devo prenotare, in base a cosa devo mettere uno o l'altro?
Fai così:
1. Dispositivi collegati - segnati sia l'indirizzo IP che il MAC che appaiono (sono quelli che sta usando il tuo pc)
2. Impostazioni IP Lan -> Aggiungi: Inserisci l'indirizzo IP e il mAC segnati sopra, metti il nome periferica che preferisci e clicca su Aggiungi.
3. Verifica che le regole per emule abbiano l'indirizzo Ip segnati sopra nel campo "Invia a server della LAN".
Aquila101
10-03-2007, 17:32
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.
Aquila101
10-03-2007, 17:33
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.
gentilmente evita di postare la stessa cosa ripetutamente
Aquila101
10-03-2007, 17:52
Ho premuto per errore reload. sorry
fr4nc3sco
10-03-2007, 19:11
raga io che ho su il firmware 1.01.28 e ho 2 pc vicini con 2 skede dlink dwl-g520 e agganciano solo al 20% col router causa lontananza e muri 18Mbps circa mi date consigli per riuscire a sfruttare a pieno alice 4mega che mi va come fosse a 1mega?
consigli come settare il router quale gamma uso g-b auto108 o cosa? Atheros eXtended Range (XR) lo abilito o meno? attendo vostri consigli per risolvere almeno in parte
alla fine ho semi risolto metytendo il firmware 1.01.32 108Mbps only ho poco segnale circa il 20% ma almeno in internet ho molta banda anche se nello scambio da pc a pc perdo si passa da 2mega/s a 90k/s e non capisco perche mentre in internet adesso scarica a circa 300k
ma nn potevi evitare l'auto come consigliato e selezionale il canale che ti offriva maggiore S/N (verifica con netstumbler) :rolleyes:
perbacco
10-03-2007, 19:40
Ciao a tutti, mi rivolgo anche a voi specialisti di questa marca dopo aver stressato in altri 3d.
Devo necessariamente sostituire un digicom perchè mi sembra sia stato attaccato sulla connessione wep, che è l'unica disponibile per il mio modem. Tra l'altro non è nemmeno possibile disabilitare il wifi.
Prima di acquistare però vorrei essere certo di non prendere un altro bidone.
Ho ristretto la cerchia a 3 prodotti:
-netgear 834gtit+chiave usb a 95E
-zyxel 661hw-d a 165E in alternativa ci sarebbe il 660hw a 75E
-usr9108 (prezzo da contrattare)
I più probabili al mio acquisto sono i primi 2, il 9108 è più difficile da reperire e lo terrei come riserva.
Premetto che vorrei un segnale wifi buono per raggiungere il piano inferiore dove ho un pc che usa mia madre e si connette spesso.
Le caratteristiche che cerco sono quelle di un firewall solido e di un modem stabile che non dia problemi di connessione. Non deve scaldare eccessivamente e con il pulsante di accensione.
Il pulsante di accensione che manca al netgear è stato sempre il motivo per cui ho snobbato l'acquisto di questo prodotto.
Lo zyxel invece non ha una buona reputazione per il wifi ma come firewall il 661hw dovrebbe essere una spanna sopra il 834gtit, confermate?
Che cosa mi consigliate di comprare?
Se prendo il netgear ho la certezza che se non mi dovesse piacere un acquirente lo trovo subito!
Ciao a tutti
up
... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso.......
Basso quanto?
A che velocità agganci?
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?
consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...
p.s. ho provato tutti i fw!
REPERGOGIAN
10-03-2007, 20:25
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?
consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...
p.s. ho provato tutti i fw!
che valori di linea hai?
col firmware beta scaricabile a pagina 1 si risolve e anche col nuovo release 4.01.19 si risolve impostando a mano la modalità adsl... se hai ancora problemi chiama l'operatore che non è il router
Scusa, cos'è che intendi dire per "si risolve impostando a mando la modalità adsl". Che cosa bisogna fare?
che vai nel manager e al posto di multimode metti ADSL2+ , ovviamente cosa possibile solo nel V3 o nel Gt con firmware mod
valerio993
10-03-2007, 23:08
che vai nel manager e al posto di multimode metti ADSL2+ , ovviamente cosa possibile solo nel V3 o nel Gt con firmware mod
al gv3 si può col firmware release 4.01.19... no mod
io ho scritto GT mod, anche perchè nn ci sono firmware mod per il V3
prima di comprare il router avevo un normalissimo modem usb che funzionava benissimo 24 ore su 24. quello fornito da tiscali stessa.
ho deciso di optare per il router perche adesso ho due portatili in casa e quindi mi serviva il wireless in casa!
cmq col netgear sto uscendo pazzo..:muro:
In effetti a me sto router me sembra na ciofeca...purtroppo aggiungo:rolleyes:
poco male , è una ciofeca molto richiesta , lo metti in vendita nel mercatino e dopo mezza giornata l'hai piazzato ;)
Dici? mi sa che prima o poi lo faccio.
Mi sta dando 3000 problemi. Non si allinea mai, le pagine spesso non si caricano, si disconnette continuamente...:muro:
Perfection
10-03-2007, 23:57
ho il dg834gIT, dopo disperati tentativi di farlo funzionare con l'adsl di tiscali ho oramai pers le speranze.
come ho detto pochi post fa, la linea è instabile, la portante va spesso via, anche botte di ore...
adess mi chiedevo, secondo voi è meglio che opti per il recesso e prendo un altro modello (in questo caso quale??) oppure contatto l'hel desk di netgear e me lo faccio sostituire?!?
consigli ben accetti... anche riguardo a possibili soluzioni...
p.s. ho provato tutti i fw!
Stessi problemi con la gaming....messo il pirellone ho guadagnato ben 2 punti in attenuazione e cio anche 3 ms in meno,il GT lo sto usando come switch :(
il tutto con il fimware .32
Dici? mi sa che prima o poi lo faccio.
Mi sta dando 3000 problemi. Non si allinea mai, le pagine spesso non si caricano, si disconnette continuamente...:muro:
Certe volte prima di dare colpa all'hardware bisogna sapere come configurarlo bene e accertarsi che la linea sia a posto...
Certe volte prima di dare colpa all'hardware bisogna sapere come configurarlo bene e accertarsi che la linea sia a posto...
Bello mio, non sono un incompetente sai. L'ho configurato bene, ho seguito per filo e per segno questo thread, ho aggiornato il firmware, ho messo i dns (e ogni tanto li cambio per vedere se si toglie il problema del fatto che spesso non mi si caricano le pagine).
Sono 6 anni che ho l'adsl sai. Ho avuto ogni tipo di modem e non ho mai MAI avuto tutti i problemi che mi sta dando questo Netgear. Se in questo stesso momento, come ho fatto, metto il modem che avevo precedentemente tutto va a meraviglia... Quindi, amico, credo proprio che il problema sia hardware...:rolleyes:
Aquila101
11-03-2007, 00:51
Il mio margine di rumore con un DG834G era tra 1 e 5 in fascie orarie a suo piacimento. C'erano 9 ore di fila che andavo benone e nell'ora successiva (anche all'una di notte) che cadevo 20 volte.
Proprio stasera l'ho portato dietro e mi son preso il GT. Il margine di rumore adesso sembra essere "accettabile" barcolla tra 7.4 e 8.1.
Da quel che ho capito io mi attacco alla portante troppo veloce infatti mi connetto o a 4800 o 4832. Spero di aver risolto il mio problema con il GT anche perchè costa molto di + :muro:
Ragà so due giorni che ho messo il NetGear Dg834G V3 e ci sono fascie orarie in cui succede di tutto. in 5 ore so caduto 128 volte. ho cambiato tutti i firmware e dico tutti... ho il margine di rumore che è sempre troppo basso. A chi santo devo pregare?
Poi so stato capace di sta collegato 9 ore di fila...nn ci sto a capì + nulla. AIUTATEMI prima che uccida qs router sotto i miei piedi.
io ho risolto.. problema di telecom.. ho messo alice 2 mega e va una scheggia... :rolleyes:
gandalfone
11-03-2007, 02:34
:mc:
aiuto spero sappiate darmi una mano,
ieri ho configurato il router, andava tutto bene, navigava bene, avevo aperto qlk porta sul firewall il wi-fi era attivo.
Ho spento tutto e portato vicino alla presa telefonica, ricollego tutto e... aspetta aspetta la lucetta del wi-fi non si accende.
Rismonto, ricollego al Pc et voilà... la voce "Impostazione Wirelles" è sparita!
Ho già provato a resettare e caricare firmware nuovi ma nulla!
Ditemi che è una stupidata risolvibile :cry:
Ciao, hai poi sentito l'assistenza??
fr4nc3sco
11-03-2007, 09:20
buon giorno dopo varie prove ecco i risultati:
http://img141.imageshack.us/img141/3184/provajb9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=provajb9.jpg)
ed ecco le impostazioni usate col firmware 1.01.32
http://img83.imageshack.us/img83/1263/immagineqf6.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagineqf6.jpg)
ovviamente se si collegano piu periferiche wifi la banda di dimezza e quindi c'è l'impossibilità di collegarsi a 108 ma solo a 54 anche in condizioni di 100% di banda con queste impostazioni sono riuscito come vedete a sfruttare bene la banda dell wifi (trasferimento interno da sk di rete a wifi diciamo a pieno carico ke ne pensate?
Homeless
11-03-2007, 10:28
Dopo 1 giorno di test posso affermare che la mia linea 20 mega mi sembra stabile, per il momento nessuna disconnessione.
Il router è il modello 834gtit il firmware v 1.2.04 connessione ppoe llc mtu 1492
Questo qui sotto è uno screen shot di un test in download.
Ho da poco 834gtit e non ho capito una cosa: nelle regole del firewall i servizi in uscita sono sempre consentiti e quindi qualsiasi applicazione può uscire ma questo non è pericoloso? Devo forse bloccare tutto e consentire solo ciò che serve?? Grazie per le eventuali risposte.
Aquila101
11-03-2007, 11:38
Anche io con il DG834GT dopo 9 ore di connessione sono ancora up... e speriamo bene. Stessi settaggi del post precedente.
Ho da poco 834gtit e non ho capito una cosa: nelle regole del firewall i servizi in uscita sono sempre consentiti e quindi qualsiasi applicazione può uscire ma questo non è pericoloso? Devo forse bloccare tutto e consentire solo ciò che serve?? Grazie per le eventuali risposte.
prima pagina
Daddazio
11-03-2007, 11:41
Ma qualcuno é riuscito a usare questo router in modalità "modem only" ??
L'ho attivata con questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm poi la lucetta dell'adsl mi si accende e sembra connesso ma se provo a navigare nn va e se creo una connessione pppoe sul pc mi dice host irraggiungibile (il router é connesso con un cavo ethernet al pc).
Potrebbe essere perché ho tiscali e nn supporta il pppoe ??
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )
Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )
Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:
Ecco, così non si può dire che sono l'unico ad avere questo problema o che non so impostare bene questo router...
Eccheccavolo...ogni volta che accendo il router lo devo riavviare 3-4 volte per fargli prendere la portante...BASTA !!!! ( per ora ho attaccato quello vecchio...almeno prende subito la linea )
Ho un G con l'ultimo firm ufficiale disponibile :muro: :muro:
idem, ma ho trovato la soluzione.
basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.
Ma qualcuno é riuscito a usare questo router in modalità "modem only" ??
L'ho attivata con questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm poi la lucetta dell'adsl mi si accende e sembra connesso ma se provo a navigare nn va e se creo una connessione pppoe sul pc mi dice host irraggiungibile (il router é connesso con un cavo ethernet al pc).
Potrebbe essere perché ho tiscali e nn supporta il pppoe ??
potrebbe essere
Bisognerebbe chiedere a freeman alcune spiegazioni riguardo la faq
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1425825
idem, ma ho trovato la soluzione.
basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:
valerio993
11-03-2007, 12:00
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:
provate il firmware beta che SI SCARICA A PAGINA 1.... è un firmware che netgear ha fatto proprio per sto problema (ha un driver dsl nuovo) e sul quale ci stanno lavorando per risolvere definitivamente, almeno così mi hanno risposto all'ultima mail... provatelo è il 4.01.12 beta che sta a pagina 1 tra i firmware del dg834gv3... con quello si risolve al 1000%, se dopo avete ancora problemi chiamate l'operatore.
idem, ma ho trovato la soluzione.
basta accendere il router senza il cavo telefonico e dopo una ventina di secondi inserirlo.
confermo , questo è un ottimo metodo quando ci sono problemi di allineamento
provate il firmware beta che SI SCARICA A PAGINA 1.... è un firmware che netgear ha fatto proprio per sto problema (ha un driver dsl nuovo) e sul quale ci stanno lavorando per risolvere definitivamente, almeno così mi hanno risposto all'ultima mail... provatelo è il 4.01.12 beta che sta a pagina 1 tra i firmware del dg834gv3... con quello si risolve al 1000%, se dopo avete ancora problemi chiamate l'operatore.
Una cosa: su questo firmware beta ci sono opinioni discordanti. Si potrebbe sapere, una volta per tutte, se è veramente consigliabile installarlo oppure no?
io il beta l'ho provato ma nessun giovamento.
c'e da perdere la pazienza con questo router...
ma per allineamento cosa intendete, collegarsi alla portante?!
valerio993
11-03-2007, 12:19
io il beta l'ho provato ma nessun giovamento.
c'e da perdere la pazienza con questo router...
impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?
valerio993
11-03-2007, 12:20
ma per allineamento cosa intendete, collegarsi alla portante?!
si.... per allineamento si intende l'aggancio della portante, ossia quando la lucina con la i da arancione lampeggiante diventa verde!
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:
dai, ma se son questi i problemi... :)
Si, ma se permetti dopo aver speso oltre 80 euro uno come minimo si aspetterebbe che tutto vada alla perfezione senza doversi inventare alchimie particolari per farlo allineare. Non è che uno chiede tanto ad un attrezzo che ha l'onore di farsi definire "modem"...:rolleyes:
Esatto...non è che posso stare la' ad attaccare e staccare il cavo telefonico !
impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?
E' già...è la linea :D in ADSL 1
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 9 db 2.5 db
Margine di rumore 28 db 29 db
E poi col modem vecchio non ha mai fallito l'aggancio ( tranne una volta ma Infostrada stava facendo dei lavori per un guasto )
dai, ma se son questi i problemi...
Eh già...sono proprio questi !
Ora provo sto benedetto fw beta e vediamo....
impossibile con quel firmware si risolve... gente che non era mai riuscito a far agganciare la portante col beta non aveva problemi.... sicuri di non avere problemi alla linea di casa o alla linea proprio?
forse i problemi sono dovuti a tiscali....pero col mio modem fornito da loro la linea la prendo al primo colpo!
Homeless
11-03-2007, 12:35
Vorrei da voi un consiglio su come impostare al meglio la navigazione nel pc e nel router 834gtit
Mi spiego meglio:
Come indirizzo ip nel router ho messo 192.168.0.1 e getaway e dns nel tcp della rete lo stesso ip del router.
Nel router ho impostato i dns in modo che sia il provider ad assegnarli.
Secondo voi questa è la mossa migliore oppure dovrei mettere manualmente i dns nel router e mettere gli stessi nella rete nella sezione dns dove adesso ho messo l'ip del router, oppure mettere manualmente i dns sia nella rete che nel rete in modo che il provider non assegni piu' i dns?
Grazie
Scusate ma è normale che col FIRMWARE BETA mi da il WPA2 ???
forse i problemi sono dovuti a tiscali....pero col mio modem fornito da loro la linea la prendo al primo colpo!
Hai la sign irregolare ;)
valerio993
11-03-2007, 12:40
Scusate ma è normale che col FIRMWARE BETA mi da il WPA2 ???
anche col 4.01.19 il wi-fi è stato aggiornato ed ha le stesse cose che ci sono nel beta.... siamo sicuri che avevi aggiornato al 4.01.19??? :ciapet:
anche col 4.01.19 il wi-fi è stato aggiornato ed ha le stesse cose che ci sono nel beta.... siamo sicuri che avevi aggiornato al 4.01.19??? :ciapet:
Io avevo il .19 e sono passato al .12.....ma non sapevo se il .12 già avesse il WPA2 e compagnia bella
Ragazzi vorrei un consiglio...
Posseggo sia un DG834G v2 che un DG834N... e non mi danno problemi
la mia fidanzata mi ha chiesto di prenderle un modem wi-fi per casa, cosa mi consigliate tra un DG834G v3 (diverso quindi dal mio vecchio v2) e un D834GT il DG834N costa troppo per lei (io lo uso allo studio per tenere in rete diversi PC)
Grazie
Aquila101
11-03-2007, 12:50
Li ho posseduti entrambi. Sia V3 (per 4 giorni) che il GT da un giorno. Ma visto che io avevo problemi di segnale adesso sono su da 11 ore e mezza :ciapet:
Costa un pò in + il 104 ma credo ne valga la pena.:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.