PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

djgusmy85
13-06-2006, 15:34
Anche io consiglio il GT... E calcolate che ho un PN :p

Stev-O
13-06-2006, 15:39
se io avessi contemporaneamente in mano tutti e 3 potrei fare una comparativa discretamente accettabile (dico solo discretamente perchè specie il test sulle connessioni massime dipende molto anche dal traffico sulla linea stessa, ipotizzando sempre e comunque un qualche qos a monte del gateaway del provider(qualcosa è sempre presente, che lo si attivi o meno): ma purtroppo avendo solo il gt posso solo leggere ciò che scrivono anche gli altri

FreeMan
13-06-2006, 15:49
io uso il GT da ormai quasi 2 anni a pieno carico ininterrottamente... non ha alcun problema e dopo aver beccato io fw giusto, 1.01.32, va liscio per settimane senza una incertezza

lan composta da 2 pc, xbox e un altro pc in wifi

alice 4mb

>bYeZ<

Stev-O
13-06-2006, 15:52
inon ha alcun problema e dopo aver beccato io fw giusto, 1.01.32, va liscio per settimane senza una incertezza

>bYeZ<
ma per colpa di chi ????? :D :cool: :cool: :cool: :Prrr: :sofico:

FreeMan
13-06-2006, 15:56
ma per colpa di chi ????? :D :cool: :cool: :cool: :Prrr: :sofico:

colpa tua, sempre e cmq :D

>bYeZ<

Stev-O
13-06-2006, 16:00
io cmq ho:
libero 4mb S.A. :D
GT
firmware 1.01.32 (quello che non c'e' sul sito) :D
4 pc di cui 2 desk e 2 portatili + 1 decoder satellitare totale: 8 schede di rete
problemi zero con muli, msn, streaming vari, downolad navigazioni poste tutto contemporaneamente sia via cavo che via wireless
anche i dns (dopo sostituzione) sono sicuri e veloci
disattivata protezione portscan dos
dmz non presente
upnp su mulo e altro
dhcp su prenotazione
crittografia wpa-psk & filtro mac attivato
modalità g only per compatibilità varie
per discorsi ambientali di interferenze: canale trasmissivo: 4
velocità wifi accettabili con segnale mediamente di -70 db (rilevato da windows come basso): sugli 1.5 mb/s

già testate compatibilità con altri ap (dlink dwl 2100ap) e verificato che rende di più lui (il netgear)

Stev-O
13-06-2006, 16:01
colpa tua, sempre e cmq :D

>bYeZ<
un giorno mi sa che mi trovo tanta di quella gente sottocasa...... :cool:

mangzeus
13-06-2006, 16:29
una domanda al volo....esiste una versione 2 per il modello da 108, quindi ilDG834GT??perchè ho visto che la parte frontale è grigia invece che bianca...è solo il modello da 54 che ha la parte bianca frontale...su quello però c'è scritto v2....

Stev-O
13-06-2006, 16:31
che io sappia è in versione ancora unica

mangzeus
13-06-2006, 16:33
che io sappia è in versione ancora unica


grazie mille per la tempestiva risposta...grazie...

socio
13-06-2006, 16:38
Anche io consiglio il GT... E calcolate che ho un PN :p
l'unica cosa che trovo vedendoli dall'esterno e' la limitata diffusione del pn e quindi mancata correzione dei bug ma credo sia superiore come hardware al gt... per quale motivo consigli il gt ?
djgusmy85 sei l'unico che li ha provati entrambi dacci la tua! ;)

patrik_in
13-06-2006, 17:09
..velocità wifi accettabili con segnale mediamente di -70 db (rilevato da windows come basso): sugli 1.5 mb/s.....

Velocità un po’ basse, da che dipende?

Secondo me:
Miglior firmware per il DG834GT è il 1.02.04 ufficiale del sito, settato per il wi.fi in auto 108 Mbps, protezione WPA-PSK, canale trasmissivo 6, elenco accessi con MAC.
Il PC1 è connesso in wifi con wg311T, mentre PC2 è connesso con cavo Cat.5.
La miglior situazione per la wg311T è che si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet – cosa che non succedeva con la forzatura del 108 Mbps only (infatti la Netgear lo ha tolto nell’ultimo fw).

La velocità di connessione si autosetta a 108 Mbps con file di grosse dimensioni: misure effettuate con un file .zip di 189 MB con trasferimento sullo stesso hd nei due sensi sono:
PC1 (con wifi) -> router -> PC2 (cavo): 3,67 MB/sec (megabyte) = 29,38 Mbps
PC2 (cavo) -> router -> PC1 (wifi): 4,12 MB/sec = 33 Mbps

Ho dovuto lavoricchiare un po’ per sistemare una situazione iniziale poco soddisfacente nel wifi della wg311T, passando dal fw 1.01.28, al 1.01.32 ed infine al 1.02.04 e nel frattempo ho trovato anche un po’ di tempo per sistemare la mia signature da 3,5 righe a 3 righe, come mi è stato richiesto.

mangzeus
13-06-2006, 18:17
Ho configurato il router e come consigliato ho aggiornato il firmware...

per prima cosa ho dovuto premere il tasto reset all'inizio per poter far funzionare la wireless, poi ho disabilitato la possibilità di inviare l'SSID, solo che ogni volta che provo a connettermi con il portatile non mi parte la connessione in automatico ma devo fare "connetti"...come faccio per far andare la connessione in automatico...c'è qualche impostazione sul router....???

è anomalo se la prima volta che l'ho acceso la spia dell'antennina wireless era spenta poi ho fatto reset e si è attivata???

ho notato che scalda il router...

Stev-O
13-06-2006, 20:52
Velocità un po’ basse, da che dipende?
dalla distanza e dal segnale direi :D
Secondo me:
Miglior firmware per il DG834GT è il 1.02.04 ufficiale del sito, settato per il wi.fi in auto 108 Mbps, protezione WPA-PSK, canale trasmissivo 6, elenco accessi con MAC.
eppure ho trovato molto meglio il 1.01.32 che tralaltro mantiene l'ext range
Il PC1 è connesso in wifi con wg311T, mentre PC2 è connesso con cavo Cat.5.
La miglior situazione per la wg311T è che si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet – cosa che non succedeva con la forzatura del 108 Mbps only (infatti la Netgear lo ha tolto nell’ultimo fw).
il 6 è l'unico canale per la modalità 108
La velocità di connessione si autosetta a 108 Mbps con file di grosse dimensioni: misure effettuate con un file .zip di 189 MB con trasferimento sullo stesso hd nei due sensi sono:
PC1 (con wifi) -> router -> PC2 (cavo): 3,67 MB/sec (megabyte) = 29,38 Mbps
PC2 (cavo) -> router -> PC1 (wifi): 4,12 MB/sec = 33 Mbps
le sue
Ho dovuto lavoricchiare un po’ per sistemare una situazione iniziale poco soddisfacente nel wifi della wg311T, passando dal fw 1.01.28, al 1.01.32 ed infine al 1.02.04 e nel frattempo ho trovato anche un po’ di tempo per sistemare la mia signature da 3,5 righe a 3 righe, come mi è stato richiesto.
secondo me la signature è stato il lavoro + grosso :D

Stev-O
13-06-2006, 20:54
l'unica cosa che trovo vedendoli dall'esterno e' la limitata diffusione del pn e quindi mancata correzione dei bug ma credo sia superiore come hardware al gt... per quale motivo consigli il gt ?
djgusmy85 sei l'unico che li ha provati entrambi dacci la tua! ;)
superiore come possibile potenzialità della parte wireless quando si potrà avere un firmware migliore
per il resto boh

Stev-O
13-06-2006, 20:55
Ho configurato il router e come consigliato ho aggiornato il firmware...

per prima cosa ho dovuto premere il tasto reset all'inizio per poter far funzionare la wireless, poi ho disabilitato la possibilità di inviare l'SSID, solo che ogni volta che provo a connettermi con il portatile non mi parte la connessione in automatico ma devo fare "connetti"...come faccio per far andare la connessione in automatico...c'è qualche impostazione sul router....???

è anomalo se la prima volta che l'ho acceso la spia dell'antennina wireless era spenta poi ho fatto reset e si è attivata???

ho notato che scalda il router...
si' può essere: niente di nuovo sotto il sole

Free... te l'ho detto che non tardava.... lo hai sospeso e lui per dimenticare ha regalato 21 euro alla zona blu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221444) :Prrr:

djgusmy85
13-06-2006, 21:00
l'unica cosa che trovo vedendoli dall'esterno e' la limitata diffusione del pn e quindi mancata correzione dei bug ma credo sia superiore come hardware al gt... per quale motivo consigli il gt ?
djgusmy85 sei l'unico che li ha provati entrambi dacci la tua! ;)
Mi paiono identici in tutto... Per questo consiglio il GT...

socio
13-06-2006, 22:07
Mi paiono identici in tutto... Per questo consiglio il GT...
ho ancora tempo per cambiare il dg834gtit+wg111t con il pn+wg111is spendendo 30 euro in piu' cosa faccio ? li vale considerando che il wireless per il momento non e' preponderante... :help:

P.s.:
Stev-O
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12953 (48.61 post al giorno) :eek:
non ci credo...complimenti e grazie per le risposte.

Stev-O
13-06-2006, 22:10
:mbe: :nono:

Stev-O
13-06-2006, 22:43
P.s.:
Stev-O
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12953 (48.61 post al giorno) :eek:
non ci credo...complimenti e grazie per le risposte.
eh lo so.... sono in calo di forma, ma recenti sviluppi avvenuti altrove e numerosi impegni mi hanno portato a ridurre il tempo di consultazione del forum: conto di rifarmi al più presto nel periodo estivo :cool:

mangzeus
13-06-2006, 22:56
grazie alla guida ho configurato il tutto per il meglio mettendo in rete 2 pc, un server e un portatile e la psp....

adesso sono ben protetto anche con l'autenticazione degli indirizzi MAC.

sono possessore di un notebook acer con la scheda di rete intel pro wireless 2100 3b mini. E' una della famiglia delle incompatibili????

io ho scaricato gli ultimi driver e con l'utility intel proset sembra che i problemini che avevo appena acceso il router siano spariti, ma mai dire mai...grazie ancora a tutti. :D

socio
13-06-2006, 22:58
eh lo so.... sono in calo di forma, ma recenti sviluppi avvenuti altrove e numerosi impegni mi hanno portato a ridurre il tempo di consultazione del forum: conto di rifarmi al più presto nel periodo estivo :cool:
se non arrivano smentite in extremis sulla superiorita' dell'834pn mi hai quasi convito a far parte del mondo 834gt...pagherai le conseguenze con innumerevoli domande su telnet,firmware e firewall...tutto quello che non trovero' in prima pagina :friend:

FreeMan
13-06-2006, 23:00
...tutto quello che non trovero' in prima pagina :friend:

:sofico:

>bYeZ<

Stev-O
13-06-2006, 23:13
sono possessore di un notebook acer con la scheda di rete intel pro wireless 2100 3b mini. E' una della famiglia delle incompatibili????
è probabilmente la peggiore del trio...
ma se ti funziona pace bene :eek:

Stev-O
13-06-2006, 23:14
se non arrivano smentite in extremis sulla superiorita' dell'834pn mi hai quasi convito a far parte del mondo 834gt...pagherai le conseguenze con innumerevoli domande su telnet,firmware e firewall...tutto quello che non trovero' in prima pagina :friend:
bene, tanto ci penserà freeman a rispondere :D

prossimamente la devo aggiornare la prima pagina, alla prima giornata di pioggia.... :cool:

DON_CICCIO
13-06-2006, 23:55
Salve a tutti siccome mi viene un pò male leggere tutte le 500 e passa pagine :rolleyes: avrei intenzione di prendermi il NETGEAR DG834GIT me lo consigliate??? come si comporta con i vari p2p???
grazie mille :)

Stev-O
14-06-2006, 00:04
faro' una variazione sul tema altrimenti diventa :old:

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar108348_1.gif

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

mangzeus
14-06-2006, 00:04
è probabilmente la peggiore del trio...
ma se ti funziona pace bene :eek:
che notizia che mi dai......speravo fosse un pò meglio del modello di cui è stato aperto un thread....

sto scrivendo con la psp....

Stev-O
14-06-2006, 00:07
no quella è peggio
ha il supporto ancora + arretrato :(

[la scheda eh non la psp]

FreeMan
14-06-2006, 00:12
Salve a tutti siccome mi viene un pò male leggere tutte le 500 e passa pagine :rolleyes:

invece a noi mette bene dire sempre le stesse cose :rolleyes:

primo post come detto... e se il thread è a 500 pagine o il router fa schifo e tutti s ene lamentano oppure... cmq ti basta dare un occhio anche alla pagina precedente..

>bYeZ<

Aines
14-06-2006, 08:45
Ho un problema con il DG834GT(v1) con firmware 1.02.04 (il più recente).

Telecom mi ha attaccato la linea 20 mega, il modem si allinea, ma non si connette ad Internet.

Se vado allo stato della connessione, vedo che la negoziazione è bloccata a questo punto:

Negoziazione: LCP is allowed to come up

Qualcuno conosce questo problema?

mangzeus
14-06-2006, 08:57
ho letto nella prima pagina che siccome non esiste un pulsante di accensione consigliate una ciabatta con l'interruttore....non è che in questa maniera togliendo l'alimentazione di brutto a lungo andare il router si rovina????

ironia
14-06-2006, 09:38
ho letto nella prima pagina che siccome non esiste un pulsante di accensione consigliate una ciabatta con l'interruttore....non è che in questa maniera togliendo l'alimentazione di brutto a lungo andare il router si rovina????


be non dovresti spegnerlo ogni 5 minuti..un router va visto un po come un server always on ;)

ironia
14-06-2006, 09:43
io ho una domanda sul firewall del netgear


assumento che ho come regole per il mulo:

entrata: tcp 4662
uscita: udp 4672

ti fatt se tentassi di collegarmi a un server 1-2-3-4:3000 quindi porta 3000 non ci dovrei riuscire secondo me, mentre ci riesco perchè la regola predefinita del firewall in uscita è permetti??

se si come si fa a cambiarla'??

tnx

ciaooo

Uzzio
14-06-2006, 09:53
Ciao a tutti vorrei una informazione

Da quando sono passato alla 20Mb sperimento disconnessioni continue causate dal troppo basso SNR (6dB Circa)

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20874 kbps 479 kbps
Line Attenuation 14 db 2.5 db
Noise Margin 6 db 28 db

La connessione non dura + di 5-6 minuti prima di cadere.
Solo una volta, il router si è collegato a 10000Kbps ed in quel caso è rimasto connesso per oltre 90 ore senza problemi (poi è saltata la luce :)).

Mi è stato detto che è possibile diminuire la velocità alla quale il router si collega per rendere la connessione piu stabile.Come posso fare?ho cercato di leggere piu pagine possibile del 3d ma non ho trovato niente al riguardo

orchid
14-06-2006, 10:27
ciao ragazzi ho comprato da poco un NETGEAR DG834GIT !!!
(ho letto più volte la guida per intero, l'ho anche stampata... ma non c'è una risposta a questo che vi devo chiedere)

ho installato tutto, è andato tutto benone per 4/5 giorni... da dio nessun problema....sia ethernet che wireless.
poi credo di aver fatto qualche pippa, e il router sopratutto mi si disconnette spesso. resta per una decina di minuti connesso, poi devo per forza staccare la presa e riattaccarla.

ho anche resettato il tutto dal pulsantino dietro il router, riconfigurato il tutto, ma mi continua a dare questi problemi di disconnessione.

provo ad accedere al pannello di controllo del Netgear, ma anche li non riesce a visualizzare il login di Admin.

si è magicamente rotto il Netgear??? o sono io che sono magicamente imbecille?

la mia rete è composta da 1 pc connesso alla porta ethernet, e 4 portatili connessi wi-fi.

fufasso
14-06-2006, 12:02
.... :O

chiedo....:

mettere in prima pagina una lista riassuntiva dei comandi telnet finora conosciuti e loro significato? :rolleyes:

Ciao e grazie

fabio

Stev-O
14-06-2006, 14:32
Ho un problema con il DG834GT(v1) con firmware 1.02.04 (il più recente).

Telecom mi ha attaccato la linea 20 mega, il modem si allinea, ma non si connette ad Internet.

Se vado allo stato della connessione, vedo che la negoziazione è bloccata a questo punto:

Negoziazione: LCP is allowed to come up

Qualcuno conosce questo problema?
non ti sei loggato

Stev-O
14-06-2006, 14:33
ho letto nella prima pagina che siccome non esiste un pulsante di accensione consigliate una ciabatta con l'interruttore....non è che in questa maniera togliendo l'alimentazione di brutto a lungo andare il router si rovina????
perchè come la toglieresti altrimenti?
se utilizzi un deviatore decente non dovresti provocare scariche pericolose

Stev-O
14-06-2006, 14:35
io ho una domanda sul firewall del netgear


assumento che ho come regole per il mulo:

entrata: tcp 4662
uscitaentrata: udp 4672

ti fatt se tentassi di collegarmi a un server 1-2-3-4:3000 quindi porta 3000 non ci dovrei riuscire secondo me, mentre ci riesco perchè la regola predefinita del firewall in uscita è permetti??

se si come si fa a cambiarla'??

tnx

ciaooo
che poi sono entrata tutte e 2 :rolleyes:
metti blocca sempre su tcp 3000 per tutti gli ip lan (nelle regole in uscita)
tu puoi collegarti sempre in uscita a qualcosa/qualcuno se non blocchi con una regola, non ha niente a che vedere con le impostazioni in entrata che riguardano i collegamenti che fanno gli altri su di te
cmq se come immagino vuoi bloccare la 3000 per impedire la connessione al mulo non basta perchè altri servers lavorano su altre porte, per esempio i donkey lavorano sulla 4242 (3000 i bigbang) e poi c'e' da considerare tutta la rete kad: l'unico modo per bloccare il mulo è chiudere in uscita tutte le porte superiori alla 1024 in tcp/udp

in prima pagina c'e' un esempio illustrato abbastanza vario su possibili vari tipi di settaggi

Stev-O
14-06-2006, 14:40
Ciao a tutti vorrei una informazione

Da quando sono passato alla 20Mb sperimento disconnessioni continue causate dal troppo basso SNR (6dB Circa)

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20874 kbps 479 kbps
Line Attenuation 14 db 2.5 db
Noise Margin 6 db 28 db

La connessione non dura + di 5-6 minuti prima di cadere.
Solo una volta, il router si è collegato a 10000Kbps ed in quel caso è rimasto connesso per oltre 90 ore senza problemi (poi è saltata la luce :)).

Mi è stato detto che è possibile diminuire la velocità alla quale il router si collega per rendere la connessione piu stabile.Come posso fare?ho cercato di leggere piu pagine possibile del 3d ma non ho trovato niente al riguardo
6 db dovrebbe essere sufficiente per vivere bene con adsl2
ad ogni modo nel PRIMO POST ci sono alcuni comandi telnet per variare la modalità adsl2+ e il snr
tuttavia non dovresti andare incontro ad inconvenienti nella tua situazione: controlla prese filtri e cavi e infine senti dal prov

FreeMan
14-06-2006, 14:43
non è che in questa maniera togliendo l'alimentazione di brutto a lungo andare il router si rovina????

perchè staccando l'alimentatore dalla presa? o il connettonre dal router? cosa cambia? nulla ;)

>bYeZ<

Stev-O
14-06-2006, 14:48
.... :O

chiedo....:

mettere in prima pagina una lista riassuntiva dei comandi telnet finora conosciuti e loro significato? :rolleyes:

Ciao e grazie

fabio
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar66_7.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar108348_1.gif
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

http://img227.imageshack.us/img227/783/snap13wp.jpg

ironia
14-06-2006, 15:25
che poi sono entrata tutte e 2 :rolleyes:
metti blocca sempre su tcp 3000 per tutti gli ip lan (nelle regole in uscita)
tu puoi collegarti sempre in uscita a qualcosa/qualcuno se non blocchi con una regola, non ha niente a che vedere con le impostazioni in entrata che riguardano i collegamenti che fanno gli altri su di te
cmq se come immagino vuoi bloccare la 3000 per impedire la connessione al mulo non basta perchè altri servers lavorano su altre porte, per esempio i donkey lavorano sulla 4242 (3000 i bigbang) e poi c'e' da considerare tutta la rete kad: l'unico modo per bloccare il mulo è chiudere in uscita tutte le porte superiori alla 1024 in tcp/udp

in prima pagina c'e' un esempio illustrato abbastanza vario su possibili vari tipi di settaggi

ok vero sono tutte e due in entrata ma seguimi

di solito i fw bloccano quello che non è espressamente autorizzato oppure (come accade nei fw software) c'è la priorità delle regole indi s eper ultima metto una regola che blocca tutto passa solo quello specificato nelle regole precedenti


è possibile fare qualcosa del genere con queto firewall


ovvere se io voglio impedire l'accesso in uscita al sito 1.2.3.4:3000

-devo per farza fare una regola che blocchi la porta 3000?

-posso fare una regola che blocchi tutto quanto in uscita eccetto l'espressamente autorizzato??

grazie

ciaoo

Mario Gilera
14-06-2006, 15:27
firmware 1.01.32 (quello che non c'e' sul sito) :D

non afferro....puoi spiegarmi meglio?

Stev-O
14-06-2006, 15:35
ok vero sono tutte e due in entrata ma seguimi

di solito i fw bloccano quello che non è espressamente autorizzato oppure (come accade nei fw software) c'è la priorità delle regole indi s eper ultima metto una regola che blocca tutto passa solo quello specificato nelle regole precedenti


è possibile fare qualcosa del genere con queto firewall


ovvere se io voglio impedire l'accesso in uscita al sito 1.2.3.4:3000

-devo per farza fare una regola che blocchi la porta 3000?

-posso fare una regola che blocchi tutto quanto in uscita eccetto l'espressamente autorizzato??

grazie

ciaoo
si' c'e' la priorità
le regole classificate più in alto prevalgono su quelle più in basso
quindi vanno oridnate in modo opportuno
puoi fare anzi lo consiglio (del resto nell'esempio è proprio cosi') una regola che da sola impedisca l'uscita in rete a tutti e poi scavalcarla con regole di consenso

ti ripeto: l'esempio in pagina 1 contiene tutte queste cose

Stev-O
14-06-2006, 15:36
non afferro....puoi spiegarmi meglio?
quello che sul sito ufficiale non è presente

è una esclusiva freeman inc. (corporate, non pensate male :D ) per questo thread: i motivi nelle pagine indietro (1-2 pagine indietro)

ironia
14-06-2006, 16:12
si' c'e' la priorità
le regole classificate più in alto prevalgono su quelle più in basso
quindi vanno oridnate in modo opportuno
puoi fare anzi lo consiglio (del resto nell'esempio è proprio cosi') una regola che da sola impedisca l'uscita in rete a tutti e poi scavalcarla con regole di consenso

ti ripeto: l'esempio in pagina 1 contiene tutte queste cose


ho provato e devo dire che la navigazione diventa lenta e non poco....tu l'hai mai provato''???


poi di fatto con il mulo sarebbe impossibile lavorare con servizi in uscita e mettendo una regola che blocca tutto alla fine perchè di fatto ogni client/server ha una porta remota configurata in maniera differete


ciaoo

Stev-O
14-06-2006, 16:26
ho provato e devo dire che la navigazione diventa lenta e non poco....tu l'hai mai provato''???
cosa? le regole di esempio in prima pagina?
sono le mie regole: come vedi certi pc hanno tutte le porte aperte in uscita mentre altri solo le indispensabili (manca la parte relativa ai client di posta perchè non li uso): finora non si è mai lamentato nessuno per problemi di lentezza: lento a fare cosa? navigazione e basta? non è che ti sei dimenticato i dns per caso nelle porte da aprire ?

poi di fatto con il mulo sarebbe impossibile lavorare con servizi in uscita e mettendo una regola che blocca tutto alla fine perchè di fatto ogni client/server ha una porta remota configurata in maniera differete
si infatti per emule le porte >1024 vanno lasciate aperte: i servizi da consentire sul pc dipendono strettamente da cosa si deve fare su quel pc

ironia
14-06-2006, 16:30
no ho aperto quelloc he mis erve emesso in fondo la regola che chiude (any)

il problema è capire quale porte lasciare aperte in uscita per uemule su quel pc...

potrei provare il classico range 1024-4999 sia tcp che udp

che ne dici???


ciaooo

Aines
14-06-2006, 16:32
non ti sei loggato

No, il problema non era quello.

Non so se è già noto, comunque lo dico per utilità generale.

Sono connesso con alice 20 mega e router DG834GTv1, firmware 1.02.04

ma ho dovuto cambiare la impostazioni di internet precedenti; adesso sono:
incapsulamento: PPPoE
metodo di multiplazione: LLC

inoltre, non so se è un un bug comune o se è qualcosa che magicamente succede solo con me, sono obbligato a mettere una chiave wep a 64 bit, perchè con una chiave a 128 bit non si connette.

Stev-O
14-06-2006, 16:32
no ho aperto quelloc he mis erve emesso in fondo la regola che chiude (any)

il problema è capire quale porte lasciare aperte in uscita per uemule su quel pc...

potrei provare il classico range 1024-4999 sia tcp che udp

che ne dici???


ciaooo

le porte indispensabili (o quasi) sono quelle in alto in figura (magari le 1755 e le realstream si possono omettere, tanto verrebbero cmq incluse)

poi si può mettere di seguito un blocca tutto da 1-1024
poi di seguito in fondo un apri tutto da 1025 - 65535

Stev-O
14-06-2006, 16:36
No, il problema non era quello.

Non so se è già noto, comunque lo dico per utilità generale.

Sono connesso con alice 20 mega e router DG834GT, firmware 1.02.04

ma ho dovuto cambiare la impostazioni di internet precedenti; adesso sono:
incapsulamento: PPPoE
metodo di multiplazione: LLC

inoltre, non so se è un un bug comune o se è qualcosa che magicamente succede solo con me, sono obbligato a mettere una chiave wep a 64 bit, perchè con una chiave a 128 bit non si connette.
per la wep dipende anche dal client wifi (pero' avevano modificato qualcosa sul wep nell'ultimo firmware)
io peraltro la wep non la uso mai, uso sempre wpa psk

se sei dovuto passare in pppoe con alice 20 può darsi sia una cosa loro; del resto è una offerta nuova e si staranno mettendo a posto: l'importante è che ti funzioni tutto per il resto da pppoe a pppoa cambia poco per te: non credo sia un bug ma proprio una impostazione di centrale telecom.

[il GT è in versione unica, non c''e V1 V2 o compagnia] ;)

ironia
14-06-2006, 16:39
per intenderci guarda la figura...così è un chiodo a navigare
http://img355.imageshack.us/img355/1682/aaa1cp.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=aaa1cp.jpg)


allora io di solito faccio lavorare le porte locali 1024-4999 se devo essere pignolo..questa volta l'ho sperimentato in uscita o meglio come porte remote..

so che voglio far equalcosa di difficile per un firewall non application layer

ironia
14-06-2006, 18:01
pare ci sia un nuovo firmware...

http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=26570&highlight=firewall

Paky
14-06-2006, 18:11
si ma per i V3....

ironia
14-06-2006, 18:14
si ma per i V3....


probabilmente qualcuno ha sbagliato a scrivere v2 al posto di v3..

Just bought my DG834g v2 with the same firmware release (4.01.04 with adsl firmware 5.00.03)

ironia
14-06-2006, 18:24
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100495.asp

Pinocchio
14-06-2006, 18:25
Ottima guida! Volevo chiedere una cosa: dopo aver abilitato la console del router, come si può fare per disattivarla nuovamente?

clerik
14-06-2006, 18:28
Ciao a tutti,
ho un problema con un client FTP (FTPRush) con il DG834G da 54Mb.
Comprato e installato ieri sera:
Versione firmware: V4.01.04
Versione firmware ADSL 5.00.03.00

Nei servizi in uscita ho inserito un:

Any(ALL) ALLOW always Any Any Always

ma non riesco a connettermi ugualemente a nessun FTP.

Nel client ho *bindato* l'IP locale sul router (192.168.0.1) e ho il seguente messaggio di errore:
Can't Assign Requested Address(10049)
Nuova tentativo fra 3 secondi per FTP1

Se tolgo il bind dalle opzione del client ho:
Socket is Not Connected(10057)
Nuova tentativo fra 3 secondi per FTP1

idee su come risolvere il tutto? :muro:

Grazie :)

cheeba82
14-06-2006, 18:42
ciao a tutti ho appena acquistato il dg834gt ora mi manca solo la chiavetta.....
ecco appunto di questo ho bisogno di un consiglio.
meglio uno chiavetta wireless usb oppure una scheda pci wireless???
cosa mi consigliate?
ho visto che su ebay ci sono una marea di chiavette da 54m a poco possono andare bene anche quelle oppure meglio puntare su una chiavetta netgear?
insomma ho bisogno di consigli!!!!!

mangzeus
14-06-2006, 18:44
è normale che io abbia ID alto in emule non setando nessun servizio e nessuna regola????

ok adesso forse ho capito...ho messo una regola sul fondo che blocca tutte le porte in uscita, poi ho concesso il traffico http :80 per tutti i siti esatto???

ora se volgioa pro e chiudo quello che mi pare...

ditemi se sto sbagliando qualcosa...

fufasso
14-06-2006, 18:44
:doh:
vabbè, non parlo +...
son proprio tonto... :muro:

vorrà dire che sto giro la prima pagina la imparo a memoria... :read:

ciao

Paky
14-06-2006, 19:14
Ottima guida! Volevo chiedere una cosa: dopo aver abilitato la console del router, come si può fare per disattivarla nuovamente?

se parli del debug basta spegnere e riaccendere

ironia
14-06-2006, 19:32
ciao a tutti ho appena acquistato il dg834gt ora mi manca solo la chiavetta.....
ecco appunto di questo ho bisogno di un consiglio.
meglio uno chiavetta wireless usb oppure una scheda pci wireless???
cosa mi consigliate?
ho visto che su ebay ci sono una marea di chiavette da 54m a poco possono andare bene anche quelle oppure meglio puntare su una chiavetta netgear?
insomma ho bisogno di consigli!!!!!


la scheda pci è notevolmente superiore

M74T
14-06-2006, 19:37
per intenderci guarda la figura...così è un chiodo a navigare
http://img355.imageshack.us/img355/1682/aaa1cp.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=aaa1cp.jpg)


allora io di solito faccio lavorare le porte locali 1024-4999 se devo essere pignolo..questa volta l'ho sperimentato in uscita o meglio come porte remote..

so che voglio far equalcosa di difficile per un firewall non application layer


Strano che ti funzioni, io se non metto in uscita la porta 53 DNS non riesco a navigare.

ironia
14-06-2006, 19:37
è normale che io abbia ID alto in emule non setando nessun servizio e nessuna regola????

ok adesso forse ho capito...ho messo una regola sul fondo che blocca tutte le porte in uscita, poi ho concesso il traffico http :80 per tutti i siti esatto???

ora se volgioa pro e chiudo quello che mi pare...

ditemi se sto sbagliando qualcosa...

si dovrebbe funzionare così anche se secondo me è il massimo della contorsione,,,cioè voglio dire quando si aggiunge qualcosa ad un elenco dop l1 c'è il 2.3.4.5..eccc


qui invece l'ultima regola che aggiungi diventa la 1 e le altre scalano di uno..ba :rolleyes:

ironia
14-06-2006, 19:45
Strano che ti funzioni, io se non metto in uscita la porta 53 DNS non riesco a navigare.


si li è scomparso e non so bo..comuque l'ho provato anche mettendolo...

la situazione non cambia lavorando su un solo pc....

application layer è una cosa packet filter è un'altra


e con un'applicazione come emule che tocca praticamente una narea di porte è un po difficile configurare il fw dargli 30000 porte in uscita

ironia
14-06-2006, 20:01
si tratta di capire quali porte dare a emule in maniera umana ora ho prova con
1024-4999 sia udp che tcp ma l'id è basso..

freddy69bz
14-06-2006, 20:05
sono un pò niubbo x quanto riguarda il wireless.....

Ho un pc fisso e un portatile. Io vorrei collegare il router dg834git con il cavo al pc fisso per farlo andare in internet e via wireless col portatile che ha una scheda di rete integrata 802.11g. Ci sono problemi??? Inoltre vorrei condividere col portatile la stampante attaccata via usb al pc fisso è possibile???


Grazie

Stev-O
14-06-2006, 20:54
probabilmente qualcuno ha sbagliato a scrivere v2 al posto di v3..

Just bought my DG834g v2 with the same firmware release (4.01.04 with adsl firmware 5.00.03)
non ci provare: non è compatibile con le v1 e v2 :eek:

Stev-O
14-06-2006, 20:57
per intenderci guarda la figura...così è un chiodo a navigare
http://img355.imageshack.us/img355/1682/aaa1cp.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=aaa1cp.jpg)


allora io di solito faccio lavorare le porte locali 1024-4999 se devo essere pignolo..questa volta l'ho sperimentato in uscita o meglio come porte remote..

so che voglio far equalcosa di difficile per un firewall non application layer
sono un po' tante, ma più o meno ho le stesso numero ma non ho riscontrato lentezze

precisazione msn che porte sarebbero?
ed emule out 1 e 2?
terminal & mysql comandano un server remoto? (fuori dalla lan)?
irc? le 6663 - 6669

tieni presente che il firewall non agisce all'interno della rete

Stev-O
14-06-2006, 20:57
è normale che io abbia ID alto in emule non setando nessun servizio e nessuna regola????

ok adesso forse ho capito...ho messo una regola sul fondo che blocca tutte le porte in uscita, poi ho concesso il traffico http :80 per tutti i siti esatto???

ora se volgioa pro e chiudo quello che mi pare...

ditemi se sto sbagliando qualcosa...
o hai messo dmz o hai emule in upnp
basta guardare la upnp portmap

Stev-O
14-06-2006, 20:58
Ottima guida! Volevo chiedere una cosa: dopo aver abilitato la console del router, come si può fare per disattivarla nuovamente?
riavvio

Stev-O
14-06-2006, 21:00
:doh:
vabbè, non parlo +...
son proprio tonto... :muro:

vorrà dire che sto giro la prima pagina la imparo a memoria... :read:

ciao
mi raccomando: gli appelli sono il 21 giugno e 11 luglio alle 15 (prova scritta)
e alle 20 (orale)

Commissione: Stev-O, Freeman, tutmosi3, wgator, paky, djgusmy85, Giovano(cultore) :cool:

Stev-O
14-06-2006, 21:01
Strano che ti funzioni, io se non metto in uscita la porta 53 DNS non riesco a navigare.
è vero, il dns..... :doh:
e gliel'avevo pure detto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12747120&postcount=10300) ......... :mbe: (prima)

cosa? le regole di esempio in prima pagina?
sono le mie regole:
....

....
lento a fare cosa? navigazione e basta? non è che ti sei dimenticato i dns per caso nelle porte da aprire ?

mangzeus
14-06-2006, 21:01
o hai messo dmz o hai emule in upnp
basta guardare la upnp portmap


non avevo regole del firewall e in uscita avevo tutto permesso...era per quello...

Stev-O
14-06-2006, 21:06
sono un pò niubbo x quanto riguarda il wireless.....

Ho un pc fisso e un portatile. Io vorrei collegare il router dg834git con il cavo al pc fisso per farlo andare in internet e via wireless col portatile che ha una scheda di rete integrata 802.11g. Ci sono problemi??? Inoltre vorrei condividere col portatile la stampante attaccata via usb al pc fisso è possibile???


Grazie
non ci sono problemi

si' si puo' basta condividere la stampante in rete tramite il pc che andrà lasciato acceso per stampare

Stev-O
14-06-2006, 21:08
non avevo regole del firewall e in uscita avevo tutto permesso...era per quello...
si ma se avevi messo dmz il pc le porte le avevi tutte verso il tuo pc e quindi aperte

a meno che tu non usi emule in upnp e le porte le fa aprire lui (guardi su upnp nella tabella portmap se c'e' qualcosa)

mangzeus
14-06-2006, 21:15
si ma se avevi messo dmz il pc le porte le avevi tutte verso il tuo pc e quindi aperte

a meno che tu non usi emule in upnp e le porte le fa aprire lui (guardi su upnp nella tabella portmap se c'e' qualcosa)


no no nn c'è nulla...

con le regole che ti ho scritto in pvt la porta torrent 12814 è aperta...non dovrebbe essere chiusa???

Stev-O
14-06-2006, 21:42
[già risolto]

(lavorava in upnp) ;)

bradipo82
15-06-2006, 09:25
Salve, ero interessato all'acquisto di questo modem wireless, ho trovato su ebay, in germania, prezzi molto interessanti, ci sono problemi di compatibilità con le nostre reti adsl?

il modello a cui ero interessato era questo:
[url editata]

è un Netgear DG834GTB in particolare, Quella B che vuol dire?
eventualmente si può cambiare il firmware se non è compatibile?

Mi raccomando scade tra due ore, fatemi sapere.
Se è buono non alzatemi il prezzo ;) , questo venditore ne ha per tutti :) !
Ciao e grazie!

nonnocasi
15-06-2006, 09:58
Ciao a tutti
finalmete mi sono deciso a comprare il mio fido netgear dg834gt (che bomba) però ho subito riscontrato dei problemi col mulo!

Per la congigurazione non c'è problema naviga si in wire che in wireless per col mulo ho il Kad Firewalled.
Premetto che ho seguito tutto le indicazioni della guida oltre che le indicazioni di "Giulio Mandonelli" nella seconda pagina. Praticamente ho la sua stessa chermata però io ho il kad firewalled

Cosa posso aver sbagliato??

Inoltre sul mulo non mi fa fare la prova delle porte! come mai?

Garzie Marco

ironia
15-06-2006, 09:59
annex B = germania e austria

per l'italia serve l'annex A

djgusmy85
15-06-2006, 10:00
è un Netgear DG834GTB in particolare, Quella B che vuol dire?
eventualmente si può cambiare il firmware se non è compatibile?
No, per l'Italia non va bene!!

bradipo82
15-06-2006, 10:16
scusate per sbaglio ho postato la risposta qui (che forse è pure più giusta come sezione)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12755741#post12755741

Stev-O
15-06-2006, 10:22
Salve, ero interessato all'acquisto di questo modem wireless, ho trovato su ebay, in germania, prezzi molto interessanti, ci sono problemi di compatibilità con le nostre reti adsl?

il modello a cui ero interessato era questo:
[url editata]

è un Netgear DG834GTB in particolare, Quella B che vuol dire?
eventualmente si può cambiare il firmware se non è compatibile?

Mi raccomando scade tra due ore, fatemi sapere.
Se è buono non alzatemi il prezzo ;) , questo venditore ne ha per tutti :) !
Ciao e grazie!
evita
vuol dire annex b che è diverso da annex a
non è detto che aggiornando il firwmware tu riesca ad avere la compatibilità con il nostro standard adsl

Stev-O
15-06-2006, 10:22
Ciao a tutti
finalmete mi sono deciso a comprare il mio fido netgear dg834gt (che bomba) però ho subito riscontrato dei problemi col mulo!

Per la congigurazione non c'è problema naviga si in wire che in wireless per col mulo ho il Kad Firewalled.
Premetto che ho seguito tutto le indicazioni della guida oltre che le indicazioni di "Giulio Mandonelli" nella seconda pagina. Praticamente ho la sua stessa chermata però io ho il kad firewalled

Cosa posso aver sbagliato??

Inoltre sul mulo non mi fa fare la prova delle porte! come mai?

Garzie Marco
prova la pagina 1

Stev-O
15-06-2006, 10:24
scusate per sbaglio ho postato la risposta qui (che forse è pure più giusta come sezione)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12755741#post12755741
ehm... c'e' un imbarazzante errore di grammatica.... :D
cmq è sempre lo stesso discorso

la germania ha uno standard differente
non è detto che si riesca a rendere compatibile

bradipo82
15-06-2006, 10:39
:rolleyes: dai che nelle inserzioni ebay ho letto errori molto peggiori!
comuncue ho coreto tuto :)

nonnocasi
15-06-2006, 10:43
prova la pagina 1

avevo già provato la pagina 1 cmq ora ho risolto....piccolissimo errore di distrazione!!1 :muro:

Un'altra domanda ma il firewall di internet lo devo disabilitare oppure lo posso lasciare attivo?

Ciaoooooooo

Stev-O
15-06-2006, 11:09
quello di xp dici?
puoi toglierlo

Stev-O
15-06-2006, 11:10
:rolleyes: dai che nelle inserzioni ebay ho letto errori molto peggiori!
comuncue ho coreto tuto :)
zi badrone.... :asd:

ironia
15-06-2006, 12:09
evita
vuol dire annex b che è diverso da annex a
non è detto che aggiornando il firwmware tu riesca ad avere la compatibilità con il nostro standard adsl


molti router hanno addirittura hw differente

genalit
15-06-2006, 12:27
Ragà qualcuno sa se è possibile fare un upgrade del firmware via software esterni?? o un brutal reset?? poichè il mio netgear, non mi fa entrare e quindi non mi permettere di fare l'aggiornamento. Praticamente ho il led dell'accensione che lampeggia da verde ad arancione.....

qualcuno può illuminarmi??

ironia
15-06-2006, 12:36
Ragà qualcuno sa se è possibile fare un upgrade del firmware via software esterni?? o un brutal reset?? poichè il mio netgear, non mi fa entrare e quindi non mi permettere di fare l'aggiornamento. Praticamente ho il led dell'accensione che lampeggia da verde ad arancione.....

qualcuno può illuminarmi??


dietro c'è il tasto per fare il reset

non ti fa entrare in che senso??' non hai la pass??? con ild ebug?? telent??

ciaoo

FreeMan
15-06-2006, 12:39
il modello a cui ero interessato era questo:
[url editata]

i link ad ebay/aste on line sono VIETATI (vedi regolamento)

>bYeZ<

Stev-O
15-06-2006, 13:34
Ragà qualcuno sa se è possibile fare un upgrade del firmware via software esterni?? o un brutal reset?? poichè il mio netgear, non mi fa entrare e quindi non mi permettere di fare l'aggiornamento. Praticamente ho il led dell'accensione che lampeggia da verde ad arancione.....

qualcuno può illuminarmi??
reset tastino dietro, guida prima pagina

Stev-O
15-06-2006, 13:35
i link ad ebay/aste on line sono VIETATI (vedi regolamento)

>bYeZ<
'orcamiseria free... non l'avevo neanche guardato..... :doh:

FreeMan
15-06-2006, 14:07
'orcamiseria free... non l'avevo neanche guardato..... :doh:

per stavolta non ti banno :D

>bYeZ<

ironia
15-06-2006, 14:11
reset tastino dietro, guida prima pagina


dietro c'è il tasto per fare il reset

l'ho scritto due post sopra è inutile che ripeti la risposta... :p

Pinocchio
15-06-2006, 14:22
se parli del debug basta spegnere e riaccendere
Esatto, grazie! Qualcuno sa se esiste anche un modo per farlo da remoto?

smithz
15-06-2006, 14:24
ho resettato il router...ho inserito admin e password come da default..ma non mi fa entrare nel pannello di controllo del router..qualcuno sa come risolvere? grazie:-)

ironia
15-06-2006, 14:31
ho resettato il router...ho inserito admin e password come da default..ma non mi fa entrare nel pannello di controllo del router..qualcuno sa come risolvere? grazie:-)

hai settato l'ip fisso dal pc con cui ti colleghi?? gateway ?? netmask??

usi cavo e non wireless'??

ciaoo

bradipo82
15-06-2006, 14:39
ok, scusate x il link che ho inserito, non immaginavo fosse un problema..
Vi chiedo un altra cosa, che differenza c'è tra V1 e V2? thanks.. probabilmente lo avrete già spiegato in qualche altro post.. ma sapete ci sono un bel pò di paginette...

FreeMan
15-06-2006, 14:41
ok, scusate x il link che ho inserito, non immaginavo fosse un problema..

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

perchè non è salutare postare sul forum senza avere letto quello che si è sottoscritto e accettato ;)

>bYeZ<

smithz
15-06-2006, 14:43
hai settato l'ip fisso dal pc con cui ti colleghi?? gateway ?? netmask??

usi cavo e non wireless'??

ciaoo
uso il wi-fi...è successo questo:il router era in attività da parecchi giorni..oggi inspegabilmente è andata giù la corrente..quando è tornata ho notato che il router aveva perso i settaggi del firewall..faccio la solita procedura per entrare nel pannello:da browser http://192.168.0.1 do i parametri di login ma sorpresa..non mi fa entrare..ho resettato il router..ma nulla..accidenti..come faccio a risolvere? :cry:

FreeMan
15-06-2006, 14:52
occhio che anche la pass si è resettata ;)

>bYeZ<

smithz
15-06-2006, 14:54
certo... :D .infatti uso i parametri di default..admin e password..ma non entra.. :muro:

ironia
15-06-2006, 14:56
certo... :D .infatti uso i parametri di default..admin e password..ma non entra.. :muro:

prova a connetterti via cavo, non usare dhcp ma inserisci manualmente i settaggi nelle impostazioni di rete

se non va neanche così prova con ild ebug le istruzioni le trovi a pagina 1


ciao

Stev-O
15-06-2006, 15:15
per stavolta non ti banno :D

>bYeZ<
:D
avrei potuto fare ben poco
:D
non posso mica editare i msg degli altri altrimenti sai lo schifo :stordita:

Stev-O
15-06-2006, 15:16
dietro c'è il tasto per fare il reset

l'ho scritto due post sopra è inutile che ripeti la risposta... :p
si ma non hai linkato la prima pagina :D

conditio sine qua non, dato che c'e' la spiegazione ilustrata :D

Stev-O
15-06-2006, 15:17
Esatto, grazie! Qualcuno sa se esiste anche un modo per farlo da remoto?
riavviare da diagnostica

Stev-O
15-06-2006, 15:18
ok, scusate x il link che ho inserito, non immaginavo fosse un problema..
Vi chiedo un altra cosa, che differenza c'è tra V1 e V2? thanks.. probabilmente lo avrete già spiegato in qualche altro post.. ma sapete ci sono un bel pò di paginette...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12738713&postcount=10278 :stordita:
:read:

genalit
15-06-2006, 15:26
dietro c'è il tasto per fare il reset

non ti fa entrare in che senso??' non hai la pass??? con ild ebug?? telent??

ciaoo

già fatto!! Vi chiedevo appunto qualcosa di brutale, a livello di isolare qualche piedino, aggiornando il bios via programmi esterni...
il reset non da risultati...

orchid
15-06-2006, 15:49
sto passando ad alice 20mega,
oggi il mio netgear non vede più la portante!


qual'è il firmware adatto per il supporto alla adsl2 del NETGEAR DG834GIT wi-fi 54???

Stev-O
15-06-2006, 15:52
già fatto!! Vi chiedevo appunto qualcosa di brutale, a livello di isolare qualche piedino, aggiornando il bios via programmi esterni...
il reset non da risultati...
assistenza :(

Stev-O
15-06-2006, 15:53
sto passando ad alice 20mega,
oggi il mio netgear non vede più la portante!


qual'è il firmware adatto per il supporto alla adsl2 del NETGEAR DG834GIT wi-fi 54???
controlla i cablaggi e i filtri
se non c'e' il segnale di portante proprio potrebbe essere un problema telecom

peri firmware:
primo post ;)

genalit
15-06-2006, 17:18
assistenza :(


purtroppo manca il seriale nonostante sia in garanzia, per cui la netgear non me la fornisce......

nonnocasi
15-06-2006, 18:28
Un domandina!

Ho da poco comprato il netgear (gt) e, dopo molti tentativi, sono riuscito ad aprire le porte per il mulo.
Mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che continua a non andare! :confused:
Guardando nelle statistiche ho visto che le sessioni di download riuscite sono il 79% mentre quelle fallite sono il 21%.

Premetto che, come da guida, ho disattivato la protezione port scan DoS!

Sono valori nella norma oppure c'è qualcosa che non quadra? :mc:

Grazie Ciao

Stev-O
15-06-2006, 18:29
purtroppo manca il seriale nonostante sia in garanzia, per cui la netgear non me la fornisce......
come ?
manca il numero di serie?

Stev-O
15-06-2006, 18:30
Un domandina!

Ho da poco comprato il netgear (gt) e, dopo molti tentativi, sono riuscito ad aprire le porte per il mulo.
Mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che continua a non andare! :confused:
Guardando nelle statistiche ho visto che le sessioni di download riuscite sono il 79% mentre quelle fallite sono il 21%.

Premetto che, come da guida, ho disattivato la protezione port scan DoS!

Sono valori nella norma oppure c'è qualcosa che non quadra? :mc:

Grazie Ciao
beh non va poi male l'80%
dagli modo di carburare

il mulo è un mulo

nonnocasi
15-06-2006, 18:33
beh non va poi male l'80%
dagli modo di carburare

il mulo è un mulo

Perfetto! la mia era solo una preoccupazione
Non avevo mai notato quel parametro e non avevo valori di confronto

Ma se mi dici che 80% è ok non mi preoccupo :D

Mille Grazie per l'ulteriore consulenza on-line

Ps: avete ma pensato di farvi pagare?

Ciaooooooooo

Mario Gilera
15-06-2006, 18:36
ho comprato il bimbo (GT) da essedi....
vi posto i cambhiamenti di linea passando la ut-stracom (tiscali) al bimbo:

UT STAR

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 1013
Ds Rate (Kbps) 11897
US Margin 6
DS Margin 14
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 19
US Line Attenuation 9
Peak Cell Rate 2389 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 7
CRC Tx Interleaved 2
Path Mode Fast Path


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

NETGEAR

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12284 kbps 1021 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 9.7 db
Margine rumore 17.4 db 6.5 db

adesso aggancio tutta la portante....

ps: firmware originale (V1.02.04) .... cmq stev-o non ho ancora capito il discorso che avevi fatto sul firmware ... :S mi spiace ma oggi non ci sono con la testa!

burundz
15-06-2006, 18:37
Ho da poco comprato il netgear (gt) e, dopo molti tentativi, sono riuscito ad aprire le porte per il mulo.
Mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che continua a non andare! :confused:
Guardando nelle statistiche ho visto che le sessioni di download riuscite sono il 79% mentre quelle fallite sono il 21%.

Premetto che, come da guida, ho disattivato la protezione port scan DoS!
Credo sia normale, io (per prudenza) la tengo cmq attiva e ho (al momento) riuscite 81.4 fallite 18.6 e scarico (sempre al momento) a 114KBps. Preoccupante sarebbe stato l'inverso (cioe' riuscite 21 fallite 79).

genalit
15-06-2006, 18:38
come ?
manca il numero di serie?


si nello spazio sotto stante affainco a numero mac c'è serial, ma non c'è l'etichetta con il seriale....

Stev-O
15-06-2006, 18:44
non è mica un bel lavoro
ma dove l'hai comperato?

Stev-O
15-06-2006, 18:46
Perfetto! la mia era solo una preoccupazione
Non avevo mai notato quel parametro e non avevo valori di confronto

Ma se mi dici che 80% è ok non mi preoccupo :D

Mille Grazie per l'ulteriore consulenza on-line

Ps: avete ma pensato di farvi pagare?

Ciaooooooooo
saremmo già tutti miliardari e avremmo comprato il chelsea come minimo

freeman sarebbe un magnate cinematografico e ..... :O

Stev-O
15-06-2006, 18:47
ho comprato il bimbo (GT) da essedi....
vi posto i cambhiamenti di linea passando la ut-stracom (tiscali) al bimbo:

adesso aggancio tutta la portante....

ps: firmware originale (V1.02.04) .... cmq stev-o non ho ancora capito il discorso che avevi fatto sul firmware ... :S mi spiace ma oggi non ci sono con la testa!
che discorso?

Mario Gilera
15-06-2006, 18:48
che discorso?

di un firm modificato x il gt....

ps: ho porblemi ha settare il remotesyslog :(

sto usando kiwi syslog deamon ma non va una cippa!

Stev-O
15-06-2006, 19:27
non c'e' nessun firmware modificato per il gt
il recommended mio è il 1.01.32

in che senso il remotesyslog?

Mario Gilera
15-06-2006, 19:40
non c'e' nessun firmware modificato per il gt
il recommended mio è il 1.01.32

in che senso il remotesyslog?

http://172.19.255.253/setup.cgi?next_file=log.htm&todo=cfg_init

ovviamente cambia l'ip con il tuo...
why raccomended?

c'è 1.01.28 non quello che dici te ...

Stev-O
15-06-2006, 19:47
sima come dicevo il syslog richiede un server in grado di ricevere i msg inviati

1.01.28 sarà recommended tuo non mio

1.01.32 sul sito non c'e' e ormai lo sanno anche le pareti

Mario Gilera
15-06-2006, 19:50
sima come dicevo il syslog richiede un server in grado di ricevere i msg inviati

1.01.28 sarà recommended tuo non mio

1.01.32 sul sito non c'e' e ormai lo sanno anche le pareti


no no, io non raccomended nulla!

difatti ti ho scritto che software sto usando per il remote syslog: kiwi syslog deamon. chiedevo se ci fosse qualche procedura particolare...

Stev-O
15-06-2006, 20:08
mai provato ad usarlo, per quello che lo uso il il log
lo tengo tutto disabilitato

Mario Gilera
15-06-2006, 20:20
ok, chiarito il discorso firmware.

cmq sto baracchino è uno spettacolo!

ps: se riesco a sistemare il remotelog sei interessato a mettere come ho fatto nella prima pagina? sempre che ci riesca...
pps: chi ha abilitato SRA ??

Stev-O
15-06-2006, 20:33
certamente, scrivi un post in bella calligrafia :cool:

smithz
15-06-2006, 21:19
sera..qualcuno sa dirmi come mai quando tento di mettere una protezione tipo wep o wpa-psk..al riavvio inserisco la key si allinea con il router mi connetto ma non mi fa accedere alla rete(pagine web) o al pannello del router..devo resettare e utilizzare i parametri di default. :eek:

Chicco#32
15-06-2006, 21:58
domandina, è da circa una settimana che di tanto in tanto, mentre navigo o se apro una nuova pagina da link, la connessione si congela e per farla aprire devo fare refresh alla pagina 2-3 volte, ho notato anche che con la posta tutti gli account scaricano bene mentre a volte tiscali s'impunta.....da cosa può dipendere? :confused:

ho un netgear 834GT

grazie....

Stev-O
15-06-2006, 22:16
sera..qualcuno sa dirmi come mai quando tento di mettere una protezione tipo wep o wpa-psk..al riavvio inserisco la key si allinea con il router mi connetto ma non mi fa accedere alla rete(pagine web) o al pannello del router..devo resettare e utilizzare i parametri di default. :eek:
forse qualche incompatibilità dei drivers della scheda con la crittografia wpa? :mbe:

Stev-O
15-06-2006, 22:17
domandina, è da circa una settimana che di tanto in tanto, mentre navigo o se apro una nuova pagina da link, la connessione si congela e per farla aprire devo fare refresh alla pagina 2-3 volte, ho notato anche che con la posta tutti gli account scaricano bene mentre a volte tiscali s'impunta.....da cosa può dipendere? :confused:

ho un netgear 834GT

grazie....
connesso via cavo o wifi?
non sarà colpa dei dns e di tiscali stesso cioè del provider?

Mario Gilera
15-06-2006, 22:30
1)Accedere alle pagine di configurazione via web
2)Andate in "Registri" e scendete fino alla sezione "Syslog"
3)Selezionate una di queste 2 opzioni:
Trasmetti su LAN: se usate un server di log su più pc o se il vostro server Syslog non ha un ip statico o una prenotazione DHCP
Invia a questo indirizzo IP del server Syslog: se il server Syslog ha un indirizzo IP fisso dovete immettere l'indirizzo IP del proprio server Syslog nelle caselline
4)Sul sito di WallWatcher si possono scaricare le ultime release dei 2 pacchetti (1 (http://www.sonic.net/wallwatcher/dnloadzipv2.html) e 2 (http://www.sonic.net/wallwatcher/dnloadocx.html)) necessari al suo funzionamento.
5)Estraete i 2 pacchetti nella STESSA directory e avviate "WallWatcher.exe". Il bello è che non dovete installare nulla!! Registro pulito...
6)Scaricate questo pacchetto (http://download.microsoft.com/download/vb50pro/utility/1/win98/EN-US/Msvbvm50.exe) della Microsoft ed estraete (WinRAR-WinZip) il file "MSVBVM50.DLL" dove avete estratto i 2 pacchetti di WallWatcher
7)Una volta avviato dovete settare le opzioni (elenco di quelle attivate)...
Logging:
Inbound Traffic
Outbound Traffic
Lan-to-Lan traffic
Router messages
WW Strat/Stop
WW Alerts
All Router Traffic
Poi se non volete salvare niente sui file di log
Passes Inbounds
Outbound & Local
Router messages
Display
Inbound Traffic
to WAN Address
to LAN Addresses
Outbound traffic
Router messages
WW Strat/Stop
WW Alerts
Port Names
Post Descriptions
Router
Netgear DG834GB (che è poi il G con modulazione AnnexB tedesca ... ma per noi va bene uguale)
LAN Addr: l'ip del netgear che volete monitorare

FINE

A me funziona molto bene...

mangzeus
15-06-2006, 22:39
sima come dicevo il syslog richiede un server in grado di ricevere i msg inviati

1.01.28 sarà recommended tuo non mio

1.01.32 sul sito non c'e' e ormai lo sanno anche le pareti


mi consigli il firmware 01.01.32???

Chicco#32
15-06-2006, 22:41
connesso via cavo o wifi?
non sarà colpa dei dns e di tiscali stesso cioè del provider?

via cavo...via cavo...scusa, non lo avevo specificato.... :doh:

ho un abbonamento tiscali 4 mega, infatti avevo pensato al dns, ho provato a mettere quello pubblico, ma non mi apre più nulla... :what:

http://img368.imageshack.us/img368/5996/immagine2rx.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immagine2rx.jpg)

devo mettere forse anche il secondario oltre al primario?

smithz
15-06-2006, 23:09
forse qualche incompatibilità dei drivers della scheda con la crittografia wpa? :mbe:
ottima osservazione..vedo se ci sono aggiornamenti..grazie :D

Stev-O
16-06-2006, 00:15
i miracoli non li fa nessuno :rolleyes:

Stev-O
16-06-2006, 00:16
mi consigli il firmware 01.01.32???
si'

Stev-O
16-06-2006, 00:17
via cavo...via cavo...scusa, non lo avevo specificato.... :doh:

ho un abbonamento tiscali 4 mega, infatti avevo pensato al dns, ho provato a mettere quello pubblico, ma non mi apre più nulla... :what:

http://img368.imageshack.us/img368/5996/immagine2rx.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immagine2rx.jpg)

devo mettere forse anche il secondario oltre al primario?
meglio
metti 4.2.2.4

Chicco#32
16-06-2006, 00:39
meglio
metti 4.2.2.4

sia sul primario che sul secondario?

ps.grazie... :)

Mario Gilera
16-06-2006, 00:51
sia sul primario che sul secondario?

ps.grazie... :)

è inutile mettere lo stesso server dns sia come primario che come secondario (ammazzi la ridondanza) ... al massimo metti un root hints come secondario ...

Chicco#32
16-06-2006, 01:07
è inutile mettere lo stesso server dns sia come primario che come secondario (ammazzi la ridondanza) ... al massimo metti un root hints come secondario ...

un root che?

:D

Pippinik
16-06-2006, 08:14
salve a tutti dovrei configurare una rete come da immagine sotto

http://img95.imageshack.us/img95/3418/rete6xs.jpg

i PC1(win98se) e PC2(win98se) sono in rete 100Mb in piena condivisione degli HDD
il PC3 (xp home) ha pieno accesso a internet posta ecc ecc...
vorrei che il PC2 potesse ricevere SOLO la posta elettronica e possibilmente anche da un solo indirizzo email

pensate che una rete cosi' fatta possa funzionare bene?
per avere solo funzionalita' POP3 imposto le regole sul router? e come?
e per bloccare tutte le mail tranne 1 solo indirizzo?
grazie a tutti in anticipo

kelvin273
16-06-2006, 08:45
ciao ragazzi,
scusate la domanda banale, ma quanti pc è possibile connettere con questo ruoter a livello wireless? sono sempre 4 indirizzi diversi offerti dallo switch oppure è gestito in un modo differente?
grazie,ciao.

El Barto
16-06-2006, 09:36
Ciao, ho il router DG834G v.2 e ho intenzione di acquistare una scheda pci wireless WG311.
Ho visto che per questa sono arrivati alla versione 3, non dovrei avere problemi se il router è versione 2, vero? Poi ho visto che, nel negozio dove devo comprarla, è indicata come WG311IS...quell'IS è un po' come l' IT dei router, non stanno a significare niente di particolare (a parte Italia) giusto? O c'è qualcosa che non so (tra le tante altre cose che non so.. :fagiano: )?

Tnx

Mario Gilera
16-06-2006, 09:40
ciao ragazzi,
scusate la domanda banale, ma quanti pc è possibile connettere con questo ruoter a livello wireless? sono sempre 4 indirizzi diversi offerti dallo switch oppure è gestito in un modo differente?
grazie,ciao.


256 pc indipendentemente che arrivino da rj45 che da wi-fi

kelvin273
16-06-2006, 09:43
256 pc indipendentemente che arrivino da rj45 che da wi-fi
cavolo...ma devo aggiungere componenti, oltre al router?
grazie,ciao.

Pinocchio
16-06-2006, 09:47
riavviare da diagnostica
Funziona grazie! Spero comunque che la connessione alla porta 23 sia possibile solo da un indirizzo intranet e non da internet, visto che non richiede nemmeno la password d'accesso e con facilità si può andare a scoprire la password imopostata sul router che è conservata addirittura in chiaro!!! :eek:

Mario Gilera
16-06-2006, 09:47
salve a tutti dovrei configurare una rete come da immagine sotto

http://img95.imageshack.us/img95/3418/rete6xs.jpg

i PC1(win98se) e PC2(win98se) sono in rete 100Mb in piena condivisione degli HDD
il PC3 (xp home) ha pieno accesso a internet posta ecc ecc...
vorrei che il PC2 potesse ricevere SOLO la posta elettronica e possibilmente anche da un solo indirizzo email

pensate che una rete cosi' fatta possa funzionare bene?
per avere solo funzionalita' POP3 imposto le regole sul router? e come?
e per bloccare tutte le mail tranne 1 solo indirizzo?
grazie a tutti in anticipo


1)fai un lease dhcp per la scheda wi-fi del pc2 e il pc3 (oppure mettigli ip statico)
2)fai una regola in outbound per cui gli blocchi tutto il traffico in uscita
3)fai una rgola in outbound per cui fai passare tutto il traffico in uscita dal pc3
4)fai una regola in outbound per cui fai passare tutto il traffico pop3 (110 tcp) verso il server pop3 di chi ti fornicsce servizio posta (pinga il server pop per risolverne il nome in ip)
così dal pc2 potrai scaricare solo la posta da quel provider, solo che funzionano tutte le email di quel dominio, quindi se uno crea una seconda email di quello stesso dominio potrà scaricare cmq.
es: mimmo@email.it
-->ping popmail.email.it --> ip: 1.2.3.4
abilito accesso 110 tcp verso 1.2.3.4 e mi funziona mimmo@email.it
ma funziona pure chevuoi@email.it e tutte le mail che usano popmail.email.it come server pop3

Mario Gilera
16-06-2006, 09:48
cavolo...ma devo aggiungere componenti, oltre al router?
grazie,ciao.

componenti li aggiungi solo se imposti regole di accesso a livello di mac nella wi-fi

kelvin273
16-06-2006, 09:50
componenti li aggiungi solo se imposti regole di accesso a livello di mac nella wi-fi
chiaro,molte grazie.

kelvin273
16-06-2006, 09:53
un consiglio sul posizionamento del router:
devo mettere il router in una taverna e far comunicare soprattutto il primo piano...indicativamente vi sono 6-7 metri di distanza con 2 soffitti/pavimenti di mezzo e un paio di pareti...pensate sia possibile con il solo router o avrò perdite di segnale consistente...sò che è difficile a parole, ma potete darmi un parere di massima?
grazie,ciao.

Mario Gilera
16-06-2006, 09:56
un root che?

:D

Qualsiasi rete IP può usare il DNS per implementare un suo sistema di nomi privato. Tuttavia, il termine "nome di dominio" è più comunemente utilizzato quando esso si riferisce al sistema pubblico dei DNS su Internet. Questo è basato su 13 "root server" universali, i cui indirizzi IP sono distribuiti indipendentemente dal DNS tramite un file detto "root hints" (letteralmente: indizi per la radice). Da questi server principali, il DNS viene poi delegato ad altri server DNS che si occupano dei nomi all'interno di parti specifiche dello spazio dei nomi DNS.


es: 192.228.79.201

smithz
16-06-2006, 10:12
accidenti..ho aggiornato i drive della usb adapter..ho provato anche sul desktop..ma il problema persiste..setto da pannello la protezione wap..si allinea al router inserisco la key va in rete ma non mi permette di visualizzare le pagine web e non mi fa accedere al pannello admin del router...ma capita solo a me?qualquno ha configurato la wep? :muro:

ironia
16-06-2006, 10:24
256 pc indipendentemente che arrivino da rj45 che da wi-fi


???
semmai 254

.0 e .255 non si usano sono pe ril broadcast


ciaoo

Mario Gilera
16-06-2006, 10:28
???
semmai 254

.0 e .255 non si usano sono pe ril broadcast


ciaoo

discorso valido per una subnet di classe c, se ne prendi una di classe A o B il discorso cambia:
es:
172.16.0.0/16 (quindi subnet di classe b 255.255.0.0)
gli ip disponibili vanno da 172.16.0.1 a 172.16.255.254 ... che sono ben più di 254 :P

preso da qui (http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dg834gt_it.pdf):
può associare a un unico indirizzo IP fino a 253 utenti
e ancora
Supporto Utenti:
Fino a 253 utenti LAN
PS: pensa se usi una rete di questo tipo 172.19.255.252 con subnet 255.255.255.252... ip disponibili 2: 172.19.255.253 e 172.19.255.254.
172.19.255.255 è l'indirizzo di broadcast e 172.19.255.252 è identificativo della rete. io ho usato sta tecnica per collegare il router alla nic del server (che poi è lui il gateway)...in questo modo anche attaccando un pc alle rj45 del router e forzando un ip non c'è verso di farlo comunicare ;)

Chicco#32
16-06-2006, 10:33
Qualsiasi rete IP può usare il DNS per implementare un suo sistema di nomi privato. Tuttavia, il termine "nome di dominio" è più comunemente utilizzato quando esso si riferisce al sistema pubblico dei DNS su Internet. Questo è basato su 13 "root server" universali, i cui indirizzi IP sono distribuiti indipendentemente dal DNS tramite un file detto "root hints" (letteralmente: indizi per la radice). Da questi server principali, il DNS viene poi delegato ad altri server DNS che si occupano dei nomi all'interno di parti specifiche dello spazio dei nomi DNS.


es: 192.228.79.201


grazie....

:D

Stev-O
16-06-2006, 10:54
un root che?

:D
fai cosi'

sul router metti quelli di tiscali (è il tuo provider no?)

sui pc invece metti 151.1.1.1 e 4.2.2.4

Stev-O
16-06-2006, 10:58
salve a tutti dovrei configurare una rete come da immagine sotto

http://img95.imageshack.us/img95/3418/rete6xs.jpg

i PC1(win98se) e PC2(win98se) sono in rete 100Mb in piena condivisione degli HDD
il PC3 (xp home) ha pieno accesso a internet posta ecc ecc...
vorrei che il PC2 potesse ricevere SOLO la posta elettronica e possibilmente anche da un solo indirizzo email

pensate che una rete cosi' fatta possa funzionare bene?
per avere solo funzionalita' POP3 imposto le regole sul router? e come?
e per bloccare tutte le mail tranne 1 solo indirizzo?
grazie a tutti in anticipo
sei sostanzialmente OT qui :p
sarebbe più una discussione generica questa
ti posso solo dire circa la posta su un pc perchè altrimenti portiamo troppo off topic la discussione oltre quello che sta già accadendo :D
gli ip devono essere statici o con prenotazione ip basato su mac su dhcp
su quel pc devi imporre il blocco totale e delle porte e poi creare una regola di sopravanzamento che consenta solo le porte
110 tcp
25 tcp
53 tcp
che sarebbero quelle di base
poi ne occorrono altre (vds problema dell'utente triccio) ma li dovrei sapere il client di posta usato
individuate le porte si restringono le porte al solo ip (sperando sia fisso)

che poi in questo caso basterebbe sostanzialmente fare
1) regolainuscita any/all consenti sempre iplocalepc3 ipremotofisso
2) regolainuscita any/all blocca sempre iplocalepc3 tuttigliip

in pratica fai navigare il pc solo verso quell'ip

Stev-O
16-06-2006, 11:06
ciao ragazzi,
scusate la domanda banale, ma quanti pc è possibile connettere con questo ruoter a livello wireless? sono sempre 4 indirizzi diversi offerti dallo switch oppure è gestito in un modo differente?
grazie,ciao.
253
:D
gli indirizzi sono gestiti sulla subnet

Stev-O
16-06-2006, 11:08
???
semmai 254

.0 e .255 non si usano sono pe ril broadcast


ciaoo
253 semmai
rubi l'ip al gateaway? :D

Stev-O
16-06-2006, 11:22
es: 192.228.79.201
sarei tentato di metterlo da qualche parte solo che pur essendo molto aggiornato fa troppi hops.... ho paura che diventi lentissimo.....
si potrebbe inserire in caso di server per ultimo nella cache di indirizzi proprio per emergenza

adesso visto il proliferare di domande sul server dns quali metto quali scrivo quali vanno quali no mettero' un elenco di dns universali e di specifici dei providers decentemente funzionanti in modo da cercare un compromesso tra tempi di risposta e aggiornamento di nomi di dominio

Mario Gilera
16-06-2006, 11:24
sarei tentato di metterlo da qualche parte solo che pur essendo molto aggiornato fa troppi hops.... ho paura che diventi lentissimo.....
si potrebbe inserire in caso di server per ultimo nella cache di indirizzi proprio per emergenza

adesso visto il proliferare di domande sul server dns quali metto quali scrivo quali vanno quali no mettero' un elenco di dns universali e di specifici dei providers decentemente funzionanti in modo da cercare un compromesso tra tempi di risposta e aggiornamento di nomi di dominio


includi i root hints italiani nella lista. cmq con quelli tiscali non ho problemi (ho pure disabilitato i root hints, e quindi la risoluzione al di fuori del mio dominio AD è gestita tutta da loro senza problemi)
213.205.32.70
213.205.36.70

Stev-O
16-06-2006, 11:42
già che ci siamo scriviamoli tutti
in modo da avere quelli sempre pronti in caso di emergenza

poi ci sarebbero quelli dediti ai singoli providers

io per esempio sto usando solo uno dei 2 assegnati da libero in modo predefinito perchè l'altro oltre a far letteramente schifo perde per strada a volte dei pacchetti

e cmq altri ve ne sono in giro
almeno metterei
alice/ngi/ecc
libero
tiscali
fastweb
gli universali & roots

ironia
16-06-2006, 12:00
253 semmai
rubi l'ip al gateaway? :D

azz vero il router...è comuque considerato una macchina :)

ironia
16-06-2006, 12:02
già che ci siamo scriviamoli tutti
in modo da avere quelli sempre pronti in caso di emergenza

poi ci sarebbero quelli dediti ai singoli providers

io per esempio sto usando solo uno dei 2 assegnati da libero in modo predefinito perchè l'altro oltre a far letteramente schifo perde per strada a volte dei pacchetti

e cmq altri ve ne sono in giro
almeno metterei
alice/ngi/ecc
libero
tiscali
fastweb
gli universali & roots

http://www.root-servers.org/
http://www.sandrodiremigio.com/tutorials/pop_smtp_nntp_adsl_email_pop3_webmail.htm

Chicco#32
16-06-2006, 12:13
fai cosi'

sul router metti quelli di tiscali (è il tuo provider no?)

sui pc invece metti 151.1.1.1 e 4.2.2.4


ok, ora provo....cerco quelli di tiscali ed imposto il tutto (fino ad ora erano settati in Caricamento automatico da ISP...

cmq ho messo sul router 4.2.2.4 e sembra gia andare meglio....

:sofico:

ironia
16-06-2006, 12:23
domandone

ho il router wl appoggiato sul subwoofer in basso a sinistra all'internod ella scrivania

sopra la scrivani aho el due casse del 2+1
se abilito il wireless sento un fastidioso rumore tipo "mitraglietta" nelle casse, di quanto dovrei allontanare il router per non avere tale interferenza'??



tnx

ciao

ironia
16-06-2006, 12:29
di tiscali quali usate'??

213.205.32.70

213.205.36.70

------------------

195.130.224.18

195.130.225.129

Mario Gilera
16-06-2006, 12:32
di tiscali quali usate'??

213.205.32.70

213.205.36.70

------------------

195.130.224.18

195.130.225.129


i primi...sono nella stessa sottorete del mio gw

Stev-O
16-06-2006, 12:41
ok, ora provo....cerco quelli di tiscali ed imposto il tutto (fino ad ora erano settati in Caricamento automatico da ISP...

cmq ho messo sul router 4.2.2.4 e sembra gia andare meglio....

:sofico:
il 4.2.2.4 non è velocissimo ma aggiornato

Stev-O
16-06-2006, 12:43
domandone

ho il router wl appoggiato sul subwoofer in basso a sinistra all'internod ella scrivania

sopra la scrivani aho el due casse del 2+1
se abilito il wireless sento un fastidioso rumore tipo "mitraglietta" nelle casse, di quanto dovrei allontanare il router per non avere tale interferenza'??



tnx

ciao
finchè non la senti più

a dire il vero dovrebbe crearti qualche disturbo anche nella qualità del segnale
in sostanza riduce la portata anche di parecchio se appoggiato su fonti elettromagnetiche e metalliche

mangzeus
16-06-2006, 12:53
mi è sorto un problema con utorrent, le mie regole del firewall sono queste

in ordine dall'alto verso il basso
mulo tcp all
mulo udp all
https all
http all
dns all
ftp all
any bloc all

utorrent non mi si connette anche se la mappatura su upnp esiste....come mai???se invece tolgo le regole torna tutto ok...

lo stesso per il mulo...ho creato i servizi e le regole ma non mi si connette...
non mi permette neanche di fare il test delle porte

ironia
16-06-2006, 13:24
i primi...sono nella stessa sottorete del mio gw


tnx :)

ironia
16-06-2006, 13:25
finchè non la senti più

a dire il vero dovrebbe crearti qualche disturbo anche nella qualità del segnale
in sostanza riduce la portata anche di parecchio se appoggiato su fonti elettromagnetiche e metalliche


posso spostarl adi 1 mt non di pu' ci proverò speriamo bene :)

Pippinik
16-06-2006, 13:25
1)fai un lease dhcp....
sei sostanzialmente OT qui
sarebbe più una discussione generica questa ...
intanto grazie ad entrambi
scusate l'OT ma ho postato qui perche' il router in questione e' un DG834GT
forse dovevo aprire un nuovo thread ma essendo un problema specificatamente mio ho pensato che non fosse un argomento utile alla societa'...
tnx again ;)

Mario Gilera
16-06-2006, 13:27
ecco i root hints (http://www.internic.net/zones/named.root)

file che si apre con notepad. direttamente dal sito iana

Stev-O
16-06-2006, 13:28
posso spostarl adi 1 mt non di pu' ci proverò speriamo bene :)
allontanalo

Stev-O
16-06-2006, 13:31
mi è sorto un problema con utorrent, le mie regole del firewall sono queste

in ordine dall'alto verso il basso
mulo tcp all
mulo udp all
https all
http all
dns all
ftp all
any bloc all

utorrent non mi si connette anche se la mappatura su upnp esiste....come mai???se invece tolgo le regole torna tutto ok...

lo stesso per il mulo...ho creato i servizi e le regole ma non mi si connette...
non mi permette neanche di fare il test delle porte
per qualsiasi programma p2p le porte in uscita maggiori della 1024 devono essere lasciate aperte per consentire il traffico con le fonti

mangzeus
16-06-2006, 13:32
per qualsiasi programma p2p le porte in uscita maggiori della 1024 devono essere lasciate aperte per consentire il traffico con le fonti


ah...quidni le devo aprire perchè adesso come adesso così non mi funzionerebbe????

creo una regola che va dalla porta 1024 a che porta???

Stev-O
16-06-2006, 13:33
intanto grazie ad entrambi
scusate l'OT ma ho postato qui perche' il router in questione e' un DG834GT
forse dovevo aprire un nuovo thread ma essendo un problema specificatamente mio ho pensato che non fosse un argomento utile alla societa'...
tnx again ;)
eri ot nella parte 1 nella parte 2 no

dovresti creare un bridge di rete sul pc2 per questo esulava dal router e rientrava nel generico

Stev-O
16-06-2006, 13:34
ecco i root hints (http://www.internic.net/zones/named.root)

file che si apre con notepad. direttamente dal sito iana
salvato :cool:

Stev-O
16-06-2006, 13:34
ah...quidni le devo aprire perchè adesso come adesso così non mi funzionerebbe????

creo una regola che va dalla porta 1024 a che porta???
fino a 65535 ma devi farla sopravanzare a quella di blocco

Mario Gilera
16-06-2006, 13:37
ah...quidni le devo aprire perchè adesso come adesso così non mi funzionerebbe????

creo una regola che va dalla porta 1024 a che porta???

65535

Well Known ports: 0>1023
Porte registrate: 1024>49151
Porte dinamiche (o private): 49152>65535

ironia
16-06-2006, 13:38
fino a 65535 ma devi farla sopravanzare a quella di blocco


ti fatto fai prima a lasciare tutto aperto in uscita quindi lascia il firewall di default com'è


tanto se devi aprire 65535 porte -1024 + http, https, smtp, dns..ecc..
ciaooo

ironia
16-06-2006, 13:39
allontanalo


non ho spazio... :( :muro:

Stev-O
16-06-2006, 13:39
e se si becca proprio un worm che trasmette i suoi dati bancari e personali sulla porta 1000 ???? :D :cool: :Prrr:

Stev-O
16-06-2006, 13:40
non ho spazio... :( :muro:
butta via il subwoofer che provoca sordità precoce

ironia
16-06-2006, 13:42
butta via il subwoofer che provoca sordità precoce


be qui ti correggo e basta che leggi nel router:

Collocazione del router per ottimizzare la connettività wireless

La distanza operativa o l'intervallo della connessione wireless può variare sensibilmente in base alla collocazione fisica del router. Per ottenere i risultati migliori, collocare il router:

-vicino al centro dell'area operativa del PC;
-in una posizione sopraelevata, ad esempio su uno scaffale alto;
-lontano da potenziali fonti di interferenza, come PC, microonde e telefoni cordless;
-con l'antenna tesa e in posizione verticale;
-lontano da ampie superfici metalliche.

Nota: la mancata osservanza di questi criteri può determinare un sensibile calo delle prestazioni o pregiudicare la connessione wireless con il router.

Stev-O
16-06-2006, 13:49
si ma cosa c'entra col fatto che provoca sordità il subwoofer ?

mangzeus
16-06-2006, 13:52
e se si becca proprio un worm che trasmette i suoi dati bancari e personali sulla porta 1000 ???? :D :cool: :Prrr:


no no creo una regola non lascio tutto di default...meglio proteggersi il più possibile...

mangzeus
16-06-2006, 13:56
65535

Well Known ports: 0>1023
Porte registrate: 1024>49151
Porte dinamiche (o private): 49152>65535


quindi è giusto fina alla porta 65535 da aprire???

freddy69bz
16-06-2006, 14:03
ho provato a fare l'installazione automatica ma nn mi trova la linea adsl...

Ho configurato tutto secondo la guida e mi sono fatto dare i dns di alice dal 187 e nonostante quello nn funziona!!!Mi lampeggia gialla la spia dell'internet e poi si spegne (e cos via...)

ho impostato:
ip 192.168.0.2
sub 255.255.255.0
rout.192.168.0.1

dns: alice

vp 8 e 35 (adsl)

Qualcuno mi sa aiutare???

peppeunz
16-06-2006, 14:04
Salve a tutti.
Dove mi conviene acquistarlo il Netgear 834GTIT online?
Qui i negozi non ne hanno e mi serve proprio quello dato che ho una minipci Atheros superG...
L'ho trovato a prezzi piuttosto alti mentre ho letto che avete speso tipo 99 euro...

freddy69bz
16-06-2006, 14:06
togliendo il cavo dal router e rimettendolo nel modem adsl usb, internet va! Quindi la linea nn può avere problemi...Ma collegarsi col router proprio nn ne vuole sapere!!!

Aiuto please!!!!!

freddy69bz
16-06-2006, 14:07
Salve a tutti.
Dove mi conviene acquistarlo il Netgear 834GTIT online?
Qui i negozi non ne hanno e mi serve proprio quello dato che ho una minipci Atheros superG...
L'ho trovato a prezzi piuttosto alti mentre ho letto che avete speso tipo 99 euro...


e**edi

*=s

Mario Gilera
16-06-2006, 14:07
Salve a tutti.
Dove mi conviene acquistarlo il Netgear 834GTIT online?
Qui i negozi non ne hanno e mi serve proprio quello dato che ho una minipci Atheros superG...
L'ho trovato a prezzi piuttosto alti mentre ho letto che avete speso tipo 99 euro...

a massa ne ha ancora...
anche a reggio emilia...

werew
16-06-2006, 14:47
mediaworld

freddy69bz
16-06-2006, 14:51
il mio problema nn sa risolverlo nessuno?????

adesso sono in internet tramite pc del lavoro, poi vado a casa e nn mi funzia!

mangzeus
16-06-2006, 15:10
fino a 65535 ma devi farla sopravanzare a quella di blocco


ovviamente TCP...???giusto

Stev-O
16-06-2006, 15:42
tcp/udp

Stev-O
16-06-2006, 15:43
no no creo una regola non lascio tutto di default...meglio proteggersi il più possibile...
ipotesi molto remota eh.... :p
era solo per punzecchiare ironia :Prrr:

per inciso: anch'io lascio in uscita tutto aperto, ma so quel che faccio
ma visto che si diceva del "minimo indispensabile" di apribile....

mangzeus
16-06-2006, 15:43
tcp/udp


ok provvedo subito...grazie mille come sempre...

Stev-O
16-06-2006, 15:44
ho provato a fare l'installazione automatica ma nn mi trova la linea adsl...

Ho configurato tutto secondo la guida e mi sono fatto dare i dns di alice dal 187 e nonostante quello nn funziona!!!Mi lampeggia gialla la spia dell'internet e poi si spegne (e cos via...)

ho impostato:
ip 192.168.0.2
sub 255.255.255.0
rout.192.168.0.1

dns: alice

vp 8 e 35 (adsl)

Qualcuno mi sa aiutare???
ma dove li hai messi questi dati?

Stev-O
16-06-2006, 15:45
*****

*=s
occhio eh che freeban sgrida (me) :D

Stev-O
16-06-2006, 15:46
a massa ne ha ancora...
anche a reggio emilia...
ma chi?
non c'e' più quel negozio a reggio

gli altri si' forse (uno forse) dopo che glieli ho fatti ordinare io qualcuno c'e' ancora :rolleyes:

e cmq non a 99 euro

Mario Gilera
16-06-2006, 16:14
ma chi?
non c'e' più quel negozio a reggio

gli altri si' forse (uno forse) dopo che glieli ho fatti ordinare io qualcuno c'e' ancora :rolleyes:

e cmq non a 99 euro

eZZeTi ... 99 eurozzi il bundle con la chiavica usb

freddy69bz
16-06-2006, 16:38
ma dove li hai messi questi dati?


config base + config adsl...

mangzeus
16-06-2006, 17:06
guardando su upnp ho aperto il mulo e utorrent c' è una mappatura sulla porta di ingresso e in uscita porta 1090, sono andato a controllare e dicono sia un trojan xtreme per la precisione...

èla connessione al kad per caso???

chiudendo emule sparisce...come posso fare...???

mangzeus
16-06-2006, 18:02
altro problemino....ho una scheda mini pci intel 2100b sul mio portatile....se vado in internet tutto ok sia con il suo spftware proset sia con la gestione di windows, appena prova a fare lo scambio di dati la connessione cade, mi si disconnettte e poi risale subito ma i dati non riesco a copiarli....sono i tipici porblemi della non compatibilità????

Stev-O
16-06-2006, 18:26
eZZeTi ... 99 eurozzi il bundle con la chiavica usb
ha chiuso qui da 2 anni


ha riaperto di recente? :mbe:

Stev-O
16-06-2006, 18:26
config base + config adsl...
lascia tutto di default per la prima volta

Stev-O
16-06-2006, 18:27
guardando su upnp ho aperto il mulo e utorrent c' è una mappatura sulla porta di ingresso e in uscita porta 1090, sono andato a controllare e dicono sia un trojan xtreme per la precisione...

èla connessione al kad per caso???

chiudendo emule sparisce...come posso fare...???
che versione usi di emule? usi una versione mod?

Stev-O
16-06-2006, 18:28
altro problemino....ho una scheda mini pci intel 2100b sul mio portatile....se vado in internet tutto ok sia con il suo spftware proset sia con la gestione di windows, appena prova a fare lo scambio di dati la connessione cade, mi si disconnettte e poi risale subito ma i dati non riesco a copiarli....sono i tipici porblemi della non compatibilità????
sono i tipici problemi della intel 2100

se hai già fatto girare tcp optimizer e messo gli ultimi drivers c'e' da fare una cosa sola:

o provare a forzare la modalità b o andare in un negozio

mangzeus
16-06-2006, 18:37
che versione usi di emule? usi una versione mod?


si...è per quello???meglio che mi scarico la versione normale???

Mario Gilera
16-06-2006, 18:38
ha chiuso qui da 2 anni


ha riaperto di recente? :mbe:

bho...io so solo che fino a ieri a reggio emilia lo avevano. a massa lo hanno ancora oggi il bundle, tutto qui. dico solo che se uno va sul sito (senza registrarsi) può vedere solo la disponibilità del magazzino centrale (dove è finito), mentre se uno si registra può vedere la disponibilità nei negozi più piccoli vicino a lui dove è probabile che ce ne siano ancora prima che finiscano....

mangzeus
16-06-2006, 18:42
sono i tipici problemi della intel 2100

se hai già fatto girare tcp optimizer e messo gli ultimi drivers c'e' da fare una cosa sola:

o provare a forzare la modalità b o andare in un negozio

si si l'ho fatto girare....i driver della mia scheda sono diversi dalla 2200 sono più vecchi...la mia addirittura è la 2100...serve aggiornare il firmware del netgear alla versione 1.01.32????

ma strano che tenga la connessione internet e lo scambio di dati no...

thewall83
16-06-2006, 19:06
Ho il DG834GITv3.

Vorrei fare in modo che da un pc della LAN o dall'esterno si possa accedere ad un altro pc della LAN in modo da visualizzare lo stato della macchina(file scaricati, velocità di download e qualche altra caratteristica, il top sarebbe poter vedere la schermata di edonkey)....si può avere il controllo remoto di una macchina della rete? se sì come posso fare?

P.s. : Penso che il problema della non visualizzazione dei dispositivi wireless collegati da parte del router sia proprio della v3, speriamo che a breve esca un firmware nuovo...
Ho notato che lo fa spesso quando il notebook è quasi scarico: può essere una spiegazione plausibile considerando che il nb cmq naviga :confused: ?

Chicco#32
16-06-2006, 19:08
nulla....non va.....mi sembra di navigare a 56k....

:muro:

dite che devo contattare tiscali?

o provo prima a ricollegare il modem usb per vedere se con quello va?

:(

Stev-O
16-06-2006, 19:12
si...è per quello???meglio che mi scarico la versione normale???
ma quale?
forse si capisce

la kad di default usa la 4672 udp

Stev-O
16-06-2006, 19:13
bho...io so solo che fino a ieri a reggio emilia lo avevano. a massa lo hanno ancora oggi il bundle, tutto qui. dico solo che se uno va sul sito (senza registrarsi) può vedere solo la disponibilità del magazzino centrale (dove è finito), mentre se uno si registra può vedere la disponibilità nei negozi più piccoli vicino a lui dove è probabile che ce ne siano ancora prima che finiscano....
andro' a cercare dova ha riaperto

ci avevo comprato tutto il pd desk da loro solo che dopo ha chiuso

Stev-O
16-06-2006, 19:15
si si l'ho fatto girare....i driver della mia scheda sono diversi dalla 2200 sono più vecchi...la mia addirittura è la 2100...serve aggiornare il firmware del netgear alla versione 1.01.32????

ma strano che tenga la connessione internet e lo scambio di dati no...
e invece può capitare che ceda trasferendo pacchetti di dati molto velocemente

prova ad aggiornare il firmware ma pià che altro proverei ad aggiornare i drivers e a far girare tcp optimizer

Stev-O
16-06-2006, 19:17
Ho il DG834GITv3.

Vorrei fare in modo che da un pc della LAN o dall'esterno si possa accedere ad un altro pc della LAN in modo da visualizzare lo stato della macchina(file scaricati, velocità di download e qualche altra caratteristica, il top sarebbe poter vedere la schermata di edonkey)....si può avere il controllo remoto di una macchina della rete? se sì come posso fare?

P.s. : Penso che il problema della non visualizzazione dei dispositivi wireless collegati da parte del router sia proprio della v3, speriamo che a breve esca un firmware nuovo...
Ho notato che lo fa spesso quando il notebook è quasi scarico: può essere una spiegazione plausibile considerando che il nb cmq naviga :confused: ?
webserver di emule

dall'interno basta che lo attivi e che digiti http://ipinternolan:4711
dall'esterno invece devi mettere la regola in entrata su 4711 verso ipinternolan del pc per poterlo controllare anche da fuori

poi dovrai mettere il dyndns per poterlo raggiungere senza il problema del cambio ip

mangzeus
16-06-2006, 19:20
si...è per quello???meglio che mi scarico la versione normale???

meglio che scarico una versione diversa???

Mario Gilera
16-06-2006, 19:20
andro' a cercare dova ha riaperto

ci avevo comprato tutto il pd desk da loro solo che dopo ha chiuso

se 6 di reggio emilia: Viale Timavo 83/a - 42100 REGGIO EMILIA (RE) (http://www.essedi.it/scheda_negozio.htm?SID=&ID_SHOP=228&ID_PROV=0&NUM=1&ID_REG=15)

Mario Gilera
16-06-2006, 19:24
con l'ultimo firmware la wi-fi in condizione ottimali (qualità segnale eccellete per XP; 100% per l'utility netgear) il dg834gt e la wg111t (crittografia WPA-PSK) spostano 1 file (4gb) a ~33% di 108Mbit ...
adesso metto netmeter per testare meglio....

mangzeus
16-06-2006, 19:37
con l'ultimo firmware la wi-fi in condizione ottimali (qualità segnale eccellete per XP; 100% per l'utility netgear) il dg834gt e la wg111t (crittografia WPA-PSK) spostano 1 file (4gb) a ~33% di 108Mbit ...
adesso metto netmeter per testare meglio....



ti riferisci al 1.01.32???

Mario Gilera
16-06-2006, 19:38
con dumeter mi da la media di 30~33Mbit/s con WPA-PSK
senza crittografia non cambia nulla....
la chiavica usb dista 50 cm dall'ap...

Mario Gilera
16-06-2006, 19:40
ti riferisci al 1.01.32???


non credo proprio....
questo (http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102796.asp) è l'ultimo (ma non ti posso dire che è il migliore perchè c'era gia sopra e non ho provato quelli vecchi)

Stev-O
16-06-2006, 19:42
se 6 di reggio emilia: Viale Timavo 83/a - 42100 REGGIO EMILIA (RE) (http://www.essedi.it/scheda_negozio.htm?SID=&ID_SHOP=228&ID_PROV=0&NUM=1&ID_REG=15)
appero' :cool:


molto interessante

strano che non l'abbia mai visto: ci passo davanti praticamente sempre

si vede che hanno riaperto da poco

Stev-O
16-06-2006, 19:42
meglio che scarico una versione diversa???
di cosa di emule?

thewall83
16-06-2006, 19:48
webserver di emule

dall'interno basta che lo attivi e che digiti http://ipinternolan:4711
dall'esterno invece devi mettere la regola in entrata su 4711 verso ipinternolan del pc per poterlo controllare anche da fuori

poi dovrai mettere il dyndns per poterlo raggiungere senza il problema del cambio ip

Grazie per le info utilissime :D .

Crocodile77
16-06-2006, 19:51
Strana sta cosa..... :confused:
Ho il DG834GIT ogni tanto quando lo attacco alla presa di corrente si accende e poi incomincia a lampeggiare la luce gialla della linea ad intermittenza senza mai diventare verde. Allora stacco riattacco e poi va. Più di una volta sta cosa.

REPERGOGIAN
16-06-2006, 19:53
primo piccolo appunto sul GT

io ho tiscali
e quando mi cade la linea
il router la riaggancia in 10 sec, ok

ma impiega quasi 1 minuto e forse qualcosa in +
per portare a termine l'autenticazione(credo sia quello) cmq per questo tempo non è possibile navigare

capita lo stesso con altri provider o utente?

Stev-O
16-06-2006, 19:58
no

firmware?

Stev-O
16-06-2006, 19:59
Strana sta cosa..... :confused:
Ho il DG834GIT ogni tanto quando lo attacco alla presa di corrente si accende e poi incomincia a lampeggiare la luce gialla della linea ad intermittenza senza mai diventare verde. Allora stacco riattacco e poi va. Più di una volta sta cosa.
fai un reset hardware

REPERGOGIAN
16-06-2006, 19:59
ultimo.
ho il GT da poco e c'era già l'ultimo fw

Stev-O
16-06-2006, 20:00
uhm

o è colpa del provider (ma perchè cade la linea?)

o del firmware

io ho il 1.01.32 col quale ho risolto tutte le micro magagne

REPERGOGIAN
16-06-2006, 20:03
sto facendo dei lavori all'impianto e toccando i fili........

cmq un domani magari proverò un altro fw

tnx

REPERGOGIAN
16-06-2006, 20:16
altra questioncina

lasciare questo pannello aperto nel browser
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm

per molto tempo(ore) può dare "disturbo" al regolare funzionamento del router?

mangzeus
16-06-2006, 20:20
di cosa di emule?


si di emule riguardo al fatto che mi mappa una porta su upnp come 1090 o 1964 ecc...
meglio che mi scarico una versione diversa...

ho aggiornato il firmware all' 1.01.32...adesso sembra andare ma mi sa che è perchè ho il portatile troppo distante...

cmq questo firmware è buono...???