PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Jonny1600
16-04-2006, 16:14
Salve ragazzi,siccome ho comperato il router Netgear Dg834g con a bordo il nuovo firmware,qualcuno sa dirmi come si fa a cambiare la modulazione adsl? es:gdmt,multimode ecc.
Grazie & Buona Pasqua

emax81
16-04-2006, 19:21
E' in arrivo il nuovo 4.01.04 per il dg834g ... se chiamate l'assistenza ve lo mandano :p

Grande Netgear :read:

Tu ce l'hai?Riesci ad uploadrlo da qualche parte? :D

Stev-O
16-04-2006, 19:42
Dopo il reset il falg non c'era..

Infatti mi son domandato.. che razza di reset è..?

:( Secondo me non funziona.. UFFA...
chi è il falg???? :mbe:

edit: risolto dopo ;)

Stev-O
16-04-2006, 19:44
Salve ragazzi,siccome ho comperato il router Netgear Dg834g con a bordo il nuovo firmware,qualcuno sa dirmi come si fa a cambiare la modulazione adsl? es:gdmt,multimode ecc.
Grazie & Buona Pasqua
spiegati meglio
intendi l'incapsulamento?

Paky
16-04-2006, 19:44
CHIEDO scusa a tutti..

Problema (penso) risolto..

Il fatto era che avevo impostato il "Rileva automaticamente tipo di connessione" a "sì"

nn credo ce ne entrari qualcosa, quello è il wizard , ogni volta che entri sempre su Si lo ritrovi

Stev-O
16-04-2006, 19:45
mah

Paky
16-04-2006, 19:46
mha che?

Stev-O
16-04-2006, 19:47
mha che?
stavo per postare la stessa cosa
pero' essendo un firmware nuovo...
magari intendeva qualcos'altro

Paky
16-04-2006, 19:49
ah capito , allora in attesa del 4 per levarci il dubbio :D

Stev-O
16-04-2006, 19:49
per me è lo stesso: tanto non posso certo provarlo :D

Paky
16-04-2006, 19:50
ops dimentico sempre che hai il GT :doh:

Jonny1600
16-04-2006, 20:06
spiegati meglio
intendi l'incapsulamento?
Io nello zyxel potevo scegliere la modulazione es per farlo andare in adsl2

Stev-O
16-04-2006, 20:09
cmq adsl2+ è compatibile

si cambia da impostazioni di base e impostazioni adsl
cmq c'e' un wizard con cui di solito il modem rileva da solo tutto

ci sono anche alcuni comandi telnet da eseguire per ottenere qualche miglioramento snr e qualche funzione tipo SEA
leggi in pag1

Jonny1600
16-04-2006, 20:23
cmq adsl2+ è compatibile

si cambia da impostazioni di base e impostazioni adsl
cmq c'e' un wizard con cui di solito il modem rileva da solo tutto

ci sono anche alcuni comandi telnet da eseguire per ottenere qualche miglioramento snr e qualche funzione tipo SEA
leggi in pag1
Sembra facile,io con questo nuovo firmware non riesco neanche ad accedere al telnet cioe' digito telnet 192.168.0.1 e entra pero' dopo quando invio il comando:adslctl info --show mi viene scritto:adslctl: No such file or directory
#.
Non so piu'come fare!!!

Stev-O
16-04-2006, 20:29
ho capito
tu hai il G :doh:
prova a sostituire adslctl con adsl

quei comandi effettivamente li ho provati col GT visto che ho il GT

Jonny1600
16-04-2006, 20:34
ho capito
tu hai il G :doh:
prova a sostituire adslctl con adsl

quei comandi effettivamente li ho provati col GT visto che ho il GT
Allora io ho il DG834G ultima versione,ho provato da telnet e questi sono i risultati:




BusyBox v0.61.pre (2005.11.15-07:43+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adsl info --show
adsl: No such file or directory
#
# adsl info --show
adsl: No such file or directory
#
#

Stev-O
16-04-2006, 21:22
c'e' un comando alternativo per lo show info...
pero' adesso la ricerca non funziona....

cmq niente di straordinario...
qual'e' il problema?
vedere l'attainable rate?

Cippo Cippo
16-04-2006, 21:35
ciao a tutti
a casa ho un mini mac collegato con un dg 834g.

Vorrei controllare tramite ultravnc il suddetto dall'ufficio.

Per ora ho provato a casa, impostando sul viewer di vnc semplicemente l'indirizzo ip interno della lan (192.168.1.2).

Ma sentivo dire che era necessario, nel caso di controllo remoto dall'esterno della lan, inserire l'indirizzo pubblico e non (ovviamenente ) quello interno.

Solo che mi domandavo, in che modo era possibile indirizzare il traffico di rete (sulla porta 5900) esclusivamente all'indirizzo 192.168.1.2, facendo si che inserendo l'ip pubblico su vnc dall'ufficio, poi mi indirizzava direttamente alla macchina.

Paky
16-04-2006, 21:44
si si può fare , basta nattare la porta verso quella della macchina di tuo gradimento

Cippo Cippo
16-04-2006, 21:51
si ma nel menù del router non riesco a vedere questa opzione...

per caso si chiama "prenotazione indirizzi"?

Paky
16-04-2006, 21:54
prima pagina di questo 3D :sofico:

Stev-O
16-04-2006, 21:59
Allora io ho il DG834G ultima versione,ho provato da telnet e questi sono i risultati:

#
cmq il comando per cambiare il multimode dovrebbe essere questo ma è sicuramente per il GT, per il G bisogna cercarlo, perchè il G ha chip leggermente diversi anche tra le varie sottoversioni v1 v2 e v3 e tu hai il v3... bisogna armarsi di pazienza e cercarli

puoi andare sotto /etc e fare un "more rcS"

c'e' una riga che configura l'adsl

"adslctl configure --mod a"

a=mmode

per le info sulla linea invece c'e' un escamotage che forse potrebbe funzionare:
sempre da linea:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Cippo Cippo
16-04-2006, 22:07
prima pagina di questo 3D :sofico:

si l'ho già letta, ma la mia domanda era se era questa l'opzione x attivare il nat, oppure erano altre

Stev-O
16-04-2006, 22:15
no il nat virtual server si trova sotto regole del firewall connessioni in entrata

Cippo Cippo
16-04-2006, 22:30
ci sono entrato, ma non ho visto questa opzione nel menu a tendina.
Frs dipenderà dal fatto che ho la versione 1,5

ora provo ad aggiornare il firmware

Paky
16-04-2006, 22:34
dai uno sguardo qui -> http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/VNC.htm

Stev-O
16-04-2006, 22:34
impossibile che non ci siano le regole del firewall...
ah dimenticavo prima devi creare i servizi..
e prima ancora dare un occhiata a pag 1 dove i settaggi sono per emule ma cambiando il numero delle porte vanno bene anche per altri :rolleyes:

FreeMan
16-04-2006, 23:00
a proposito nessuno ha fatto caso a qualche click-clack a volte saltuariamente???
una specie di adattamento al calore?

mai sentito alcun click-clack... e io ce l'ho a 50cm da me :D

>bYeZ<

Stev-O
16-04-2006, 23:04
qualche conferma c'e' stata

si vede che sei in ambiente a temp e pressione costante :D

maximino
16-04-2006, 23:14
qualche conferma c'e' stata


Riconfermo e sottoscrivo... :) per il gV2... anche se nulla di fastidioso (almeno per me) Bye.

gioran888
16-04-2006, 23:34
qualche conferma c'e' stata

si vede che sei in ambiente a temp e pressione costante :D

Forse in un datacenter :ciapet:

Stev-O
16-04-2006, 23:53
mai sentito alcun click-clack... e io ce l'ho a 50cm da me :D

>bYeZ<
si vede che l'hai "sladinato" ormai :p

erCicci
17-04-2006, 00:21
mai sentito alcun click-clack... e io ce l'ho a 50cm da me :D

>bYeZ<

Io un clack lo sento regolarmente due o tre minuti dopo averlo spento (DG834G), credo (spero) sia la plastica che si riassesta raffreddandosi.


Invece da un po' a cominciato a ronzare... lo si sente solo da moooolto vicino e col silenzio assoluto intorno, ma prima non lo faceva.

FreeMan
17-04-2006, 00:48
si vede che sei in ambiente a temp e pressione costante :D

si in effetti c'è una certa costanza di T :D

Io un clack lo sento regolarmente due o tre minuti dopo averlo spento (DG834G), credo (spero) sia la plastica che si riassesta raffreddandosi.


e chi lo ha mai spento :sofico:


Invece da un po' a cominciato a ronzare... lo si sente solo da moooolto vicino e col silenzio assoluto intorno, ma prima non lo faceva.

manco quello :sofico:

>bYeZ<

marimarc76
17-04-2006, 01:06
nn credo ce ne entrari qualcosa, quello è il wizard , ogni volta che entri sempre su Si lo ritrovi

Esatto... non cambia assolutamente niente...

Quindi problema non risolto.. infatti il modem fa partire la connessione quando cavolo gli pare.. bella storia per chi ha l'ADSL a tempo..

Vabbè.. mi adatterò a sfilare l'RJ11 ogni volta... evviva la tennologia!

Ah.. il falg era il flag.. scusate...avevo il pranzo di pasqua sullo stomaco...

Marco

Paky
17-04-2006, 08:48
Ah.. il falg era il flag.. scusate...avevo il pranzo di pasqua sullo stomaco...

Marco


perdonami ma nn ho capito se stavolta sei ironico :confused: :p

gioran888
17-04-2006, 10:24
Domanda forse banale.........avevo attivato la visualizzazione dei monitor del gateway nel systray........ho notato che a volte il gateway non compare, in particolare da quando ho disattivato il services alg.exe (che poi dovrebbe essere il FW). E' normale??
Il router funzia benissimo senza problemi..........è indispensabile quel servizio??
Io ritengo di no perchè è il router che funge da gateway e non il PC con la condivisione della connessione giusto??
Ciao

Paky
17-04-2006, 10:38
ecco mi interessa visto che con sta storia del gateway e dell'UPnP mi ha fatto solo sbattere la testa :muro:

io ALG ce l'ho attivo , ma su questo pc del gateway manco l'ombra sull'altro PC invece c'è

Leron
17-04-2006, 10:42
mai sentito alcun click-clack... e io ce l'ho a 50cm da me :D

>bYeZ<
il mio invece lo fa, è un adattamento al calore quando lo spengo: per mezz'ora circa si sente qualche clack interno

Stev-O
17-04-2006, 11:00
Esatto... non cambia assolutamente niente...

Quindi problema non risolto.. infatti il modem fa partire la connessione quando cavolo gli pare.. bella storia per chi ha l'ADSL a tempo..

Vabbè.. mi adatterò a sfilare l'RJ11 ogni volta... evviva la tennologia!

Ah.. il falg era il flag.. scusate...avevo il pranzo di pasqua sullo stomaco...

Marco
non ho mai indagato a fondo sulla cosa dell'autoriconnessione

ma per "interrompere la connessione" prima vai su stato del router stato connessione disconnetti?
ti riprende l'ip lo stesso dopo (nonostante tu abbia tolto connetti automaticamente)?
tieni presente cmq che la portante c'e' comnque, anche se scollegato, è l'ip assegnato dal provider che non ci dovrebbe essere

forse è un baco del firmware nuovo....
pero' non ti suggerirei di mettere quello vecchio..
visto che sembra non lo accetti....
e visto che il nuovo ancora non lo puoi più rimettere.... :eek:

sai cosa potresti fare anche, sempre di "manuale" ma non "fisico"? :D
togli la password dal login e ti scolleghi sempre da stato connessione..
che si riautentichi se riesce adesso....

poi quando ti vuoi ricollegare la rimetti

Stev-O
17-04-2006, 11:02
Domanda forse banale.........avevo attivato la visualizzazione dei monitor del gateway nel systray........ho notato che a volte il gateway non compare, in particolare da quando ho disattivato il services alg.exe (che poi dovrebbe essere il FW). E' normale??
Il router funzia benissimo senza problemi..........è indispensabile quel servizio??
Io ritengo di no perchè è il router che funge da gateway e non il PC con la condivisione della connessione giusto??
Ciao
se non hai il servizio gateaway provisioning il gateaway non ce l'hai
non ti serve cmq

Stev-O
17-04-2006, 11:03
si in effetti c'è una certa costanza di T :D

e chi lo ha mai spento :sofico:

manco quello :sofico:

>bYeZ<
beh almeno quando hai aggiornato il firmware o ti hanno upgradato la portante... :rolleyes: :cool: ;)

Stev-O
17-04-2006, 11:23
girando un po' ho trovato questo (http://dg834wol.altervista.org/)
ove si parla di wake on lan su netgear INDIPENDENTEMENTE dall'exovii e sembra con una sua utility stand-alone

il riferimento sulla board netgear è: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=6464&highlight=wol

Paky
17-04-2006, 11:40
personalmente per ,quanto riguarda il Wake on lan nn ho trovato grossi problemi a risvegliare un Pc , basta un qualsiasi programmino che giri sotto windows

Albi89
17-04-2006, 14:30
Ciao!

Nel primo post ho letto che è consigliato eliminare eventuali firewall software, ma a me piace controllare anche le singole applicazioni che accedono ad internet.

Posso quindi usare anche il mio buon sygate, o è proprio sconsigliato avere due firewall? ;)

djgusmy85
17-04-2006, 14:33
Puoi utilizzarli, basta che siano ben impostati e non interferiscano tra di loro ;)

Albi89
17-04-2006, 14:38
Bene :D

Io mi vorrei limitare a bloccare alcune applicazioni da sygate (generic host process e compagnia, che tengo bloccati da secoli tranne che in occasione delle visite a windows update :D).

Stev-O
17-04-2006, 15:01
Ciao!

Nel primo post ho letto che è consigliato eliminare eventuali firewall software, ma a me piace controllare anche le singole applicazioni che accedono ad internet.

Posso quindi usare anche il mio buon sygate, o è proprio sconsigliato avere due firewall? ;)
lo puoi usare, pero' non venire poi a chiedere lumi su inghippi di vario genere: in sezione antivirus & sicurezza c'e' pieno di link con guide a sygate, basta cercare un po'

se è il male di windows update basta che disabiliti il servizio fintantoche non decidi di aggiornare, per esempio tramite safexp o agendo direttamente da services.msc

Stev-O
17-04-2006, 15:03
personalmente per ,quanto riguarda il Wake on lan nn ho trovato grossi problemi a risvegliare un Pc , basta un qualsiasi programmino che giri sotto windows
ma passando dal router anche a distanza di tempo? :mbe:
non sono un fanatico del wake on, ma se tutti lamentano il problema non può essere cosi' aggirabile

Paky
17-04-2006, 15:11
che intendi con a distanza di tempo?

mi offro come cavia , avendo è pc in lan posso fare tutte le prove che volete :D

Stev-O
17-04-2006, 15:33
insomma tu riesci ad accendere i pc via lan tramite netgear?

Paky
17-04-2006, 15:49
si , ho 3pc connessi in wired , prendo uno dei tanti programmini ...che ne so , il poweroff
http://img220.imageshack.us/img220/3264/poff7su.gif

inserisco il MAC del pc da svegliare e basta


ovviamente la cosa funziona se i pc sono spenti ma con l'alimentatore sotto rete
e cosa molto importante nn deve mancare la corrente altrimenti serve un avvio/spegnimento del pc affinche il wake-on torni a funzionare

quest'ultimo aspetto è indipendente dal Netgear dato che l'ho sempre riscontrato anche in una lan tradizionale

Stev-O
17-04-2006, 15:50
ma allora cosa si stanno a scannare.... :mbe:

FreeMan
17-04-2006, 16:07
beh almeno quando hai aggiornato il firmware o ti hanno upgradato la portante... :rolleyes: :cool: ;)Bè non si può dire che sia stato proprio spento.. anche staccando la spina (il mio reset preferito :D) è cmq orba di 5 secondi e non ha tempo di raffreddarsi ;)

>bYeZ<

FreeMan
17-04-2006, 16:14
girando un po' ho trovato questo (http://dg834wol.altervista.org/)
ove si parla di wake on lan su netgear INDIPENDENTEMENTE dall'exovii e sembra con una sua utility stand-alone

il riferimento sulla board netgear è: http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=6464&highlight=wol

Però mi pare di capire che cmq si debba flashare il fw... tanto "utility stand alone" non mi pare :D

>bYeZ<

Stev-O
17-04-2006, 17:06
ovviamente flashare...
pero' la chiamano "utility" :D
adesso devo vedere bene di sicuro è un altro firmware (per il G)

poirot
17-04-2006, 19:11
insomma tu riesci ad accendere i pc via lan tramite netgear?

Anche io non ho mai avuto problemi ad accendere il pc da dentro la lan, basta in effetti un qualunque programmino, niente di speciale.

Quello che ho segnalato come problema è il wakeup on wan, ovvero da internet, da fuori la lan.

Io non ci riesco sempre. Si accende solo se lancio il comando entro pochi secondi dallo spegnimento.


Ciao

Stev-O
17-04-2006, 19:14
ah ecco... :doh:
ora capisco
beh cmq chi era in cerca di firmware alternativi (per il G) li ne ha uno

gioran888
17-04-2006, 19:55
se non hai il servizio gateaway provisioning il gateaway non ce l'hai
non ti serve cmq

Ok, quindi lascio tutto così...........
Ciao e grazie ;)

PUMA81
18-04-2006, 10:13
Ciao a tutti, ho impostato il router per potermi connettere ad emule e sembra che vada tutto ok, grazie alla stupenda guida messa su questo thread.
Adesso volevo poter configurare il router per poter scaricare anche file .torrent (con BitSpirit).
Come si fa?
Chi mi può aiutare??
Grazie a tutti.

Ciao

red.hell
18-04-2006, 10:31
Ciao a tutti, ho impostato il router per potermi connettere ad emule e sembra che vada tutto ok, grazie alla stupenda guida messa su questo thread.
Adesso volevo poter configurare il router per poter scaricare anche file .torrent (con BitSpirit).
Come si fa?
Chi mi può aiutare??
Grazie a tutti.

Ciao

devi fare la stessa cosa che hai fatto con emule ma aprendo le porte per bitspirit

comunque quarda il sito sul portforwarding (c'è il link in prima pagina)

PUMA81
18-04-2006, 10:32
Ah, ok ora guardo!!
Grazie. :p

obscure
18-04-2006, 11:28
ciao. ho appena comprato il netgear dg834g. ho però la necessità di collegare una antenna più potente, per aumentare di poco la portata, e migliorare la stabilità. le vostre esperienze in merito?

Sector
18-04-2006, 11:57
@Stev-O

Ulteriori aggiornamenti sul DG834GT:

1. Ho scoperto il motivo del mancato avvio della componente wi-fi a volte: la causa consiste nell'interferenza dei walkie-talkie della Chicco, quelli che uso per sentire se il bimbo si sveglia. Quando sono attivi, il wi-fi non funziona. Se li spengo, il wi-fi (previo riavvio del router) riprende a funzionare.

2. Ho provato a configurare il firewall per utilizzare Halo PC Game come server: aperte le porte TCP-80, UDP-2302 e UDP-2303 come da manuale, ma niente. Poi ho provato a disabilitare la funzione di riconoscimento attacchi DoS e Port-Scan e tutto funziona. Se la riabilito, non funziona più e nei registri mi segna tutti i tentativi di connessione al server Halo come "[DOS]".

3. Ho provato l'antenna da 9 dBi sul router e provato le differenze con Netstumbler, risultato: non serve a nulla mettere un'antenna più potente, il segnale non si alza per niente.

nicfio
18-04-2006, 12:15
1. Ho scoperto il motivo del mancato avvio della componente wi-fi a volte: la causa consiste nell'interferenza dei walkie-talkie della Chicco, quelli che uso per sentire se il bimbo si sveglia. Quando sono attivi, il wi-fi non funziona. Se li spengo, il wi-fi (previo riavvio del router) riprende a funzionare.

Prova a cambiare il canale di trasmissione usato dall'AP del router: così dovresti poter risolvere il problema.

obscure
18-04-2006, 12:31
3. Ho provato l'antenna da 9 dBi sul router e provato le differenze con Netstumbler, risultato: non serve a nulla mettere un'antenna più potente, il segnale non si alza per niente.

confermate? perchè altrimenti devo abbandonare la rete wifi, in quanto, se non posso potenziarla così, non mi serve a nulla

Stev-O
18-04-2006, 12:46
c'e' scritto in prima pagina: guadagni soprattutto sul piano orizzontale

avevo sentito freeman che ne volevacomprare una da 9 db... :mbe:

Stev-O
18-04-2006, 12:47
@Stev-O

Ulteriori aggiornamenti sul DG834GT:

1. Ho scoperto il motivo del mancato avvio della componente wi-fi a volte: la causa consiste nell'interferenza dei walkie-talkie della Chicco, quelli che uso per sentire se il bimbo si sveglia. Quando sono attivi, il wi-fi non funziona. Se li spengo, il wi-fi (previo riavvio del router) riprende a funzionare.

2. Ho provato a configurare il firewall per utilizzare Halo PC Game come server: aperte le porte TCP-80, UDP-2302 e UDP-2303 come da manuale, ma niente. Poi ho provato a disabilitare la funzione di riconoscimento attacchi DoS e Port-Scan e tutto funziona. Se la riabilito, non funziona più e nei registri mi segna tutti i tentativi di connessione al server Halo come "[DOS]".

3. Ho provato l'antenna da 9 dBi sul router e provato le differenze con Netstumbler, risultato: non serve a nulla mettere un'antenna più potente, il segnale non si alza per niente.
1) cambia canale dell'access point: dovresti poter ridurre la cosa: non so dove trasmette quell'apparecchio esattamente
2) molto bene
3) guadagno sul piano orizzontale. come sostenevo, serve sostanzialmente a poco

obscure
18-04-2006, 12:50
c'e' scritto in prima pagina: guadagni soprattutto sul piano orizzontale

avevo sentito freeman che ne volevacomprare una da 9 db... :mbe:

a me serve un guadagno solamente orizzontale, solo che ho bisogno che ci sia effettivo guadagno, tra l'altro in tutte le direzioni, visto che non devo creare un bridge wireless. altrimenti l'unica soluzione sarebbe tentare con i prodotti mimo

PUMA81
18-04-2006, 13:06
Ho letto nella guida che se le porte sono ballerine è perchè è capitata una partita difettosa e conviene farsi sostituire il router.
Ho notato che nel mio router il led della linea e le porte sono ballerine "solo" quando scarico o quando carico qualche nuova pagina internet, mentre se sono connesso su una pagina e non faccio nulla (ad es. sto leggendo il forum) le porte e il segnale della linea non balla.
Volevo sapere se è normale oppure se c'è qualcosa che non va....
Grazie e ciao :)

Stev-O
18-04-2006, 13:09
a me serve un guadagno solamente orizzontale, solo che ho bisogno che ci sia effettivo guadagno, tra l'altro in tutte le direzioni, visto che non devo creare un bridge wireless. altrimenti l'unica soluzione sarebbe tentare con i prodotti mimo
l'antenna dipolo ha un guadagno prevalente orizzontale per ragioni ampiamente spiegate a pag1, per cui la differenza la faranno gli ostacoli e la distanza e naturalmente la bontà dell'antenna

Stev-O
18-04-2006, 13:11
Ho letto nella guida che se le porte sono ballerine è perchè è capitata una partita difettosa e conviene farsi sostituire il router.
Ho notato che nel mio router il led della linea e le porte sono ballerine "solo" quando scarico o quando carico qualche nuova pagina internet, mentre se sono connesso su una pagina e non faccio nulla (ad es. sto leggendo il forum) le porte e il segnale della linea non balla.
Volevo sapere se è normale oppure se c'è qualcosa che non va....
Grazie e ciao :)
non è la linea che "balla" sono i pacchetti che vengono smistati e trasmessi dal modem alla rete: tutto sta ad indicare traffico normale sulla linea

Pipposuperpippa
18-04-2006, 13:12
Vi faccio un'altra richiesta curiosa: c'è la possibilità di pianificare che il wifi resti acceso in un orario predefinito? :)

Stev-O
18-04-2006, 13:15
:nono:

obscure
18-04-2006, 13:26
l'antenna dipolo ha un guadagno prevalente orizzontale per ragioni ampiamente spiegate a pag1, per cui la differenza la faranno gli ostacoli e la distanza e naturalmente la bontà dell'antenna

si parla sempre di antenna dipolo. esistono anche altri tipi di antenne? se comprassi un antenna da 20db, andrei sul sicuro?quando l'antenna è definita direzionale o omnidirezionale, cosa si intende?

grazie in ogni caso per l'aiuto (e la pazienza)

Stev-O
18-04-2006, 13:40
vuol dire che non predilige una direzione rispetto ad un'altra,un antenna dipolo irradia indifferentemente nel piano orizzontale

a differenza di una antenna direttiva che al contrario irradia meglio in una direzione rispetto ad un'altra

Sector
18-04-2006, 13:55
1) cambia canale dell'access point: dovresti poter ridurre la cosa: non so dove trasmette quell'apparecchio esattamente
2) molto bene
3) guadagno sul piano orizzontale. come sostenevo, serve sostanzialmente a poco

1. Non posso cambiare canale in quanto uso la modalità "Auto-108" o "108-only" per cui il canale utilizzato è il 6 con l'XR attivo e non è modificabile.

2. Ok!

3. Non è che serve a poco, non serve proprio a nulla... vorrei che fosse chiaro, altrimenti qualcuno può decidere di acquistare antenne potenziate senza alcun vantaggio. Poi non so se cambiando tipo e marca...

Pipposuperpippa
18-04-2006, 14:00
1. Non posso cambiare canale in quanto uso la modalità "Auto-108" o "108-only" per cui il canale utilizzato è il 6 con l'XR attivo e non è modificabile.


Disabilitala... non serve a nulla. Metti b&g ;)

Stev-O
18-04-2006, 14:03
1. Non posso cambiare canale in quanto uso la modalità "Auto-108" o "108-only" per cui il canale utilizzato è il 6 con l'XR attivo e non è modificabile.
3. Non è che serve a poco, non serve proprio a nulla... vorrei che fosse chiaro, altrimenti qualcuno può decidere di acquistare antenne potenziate senza alcun vantaggio. Poi non so se cambiando tipo e marca...
freeman la voleva comprare..... :eek: sarà contento :p

cmq il problema può essere proprio quello... la modalità 108...(che cmq non è che "non serve a nulla" perchè il suo buon salto sulla velocità lo fa con schede compatibili) la quale è si' più prestante come velocità ma anche con uno spettro di frequenza molto più ampio che aumenta sensibilmente la sensibilità ai disturbi, il motivo è spiegato a pag1: utilizzando praticamente in un colpo solo tutti i canali, se c'e' qualcos'altro li in mezzo va a interferire nella trasmissione in quella limitata porzione di segnale. a volte la cosa è trascurabile, specie se il segnale wifi è forte, a volte quando è più debole, può arrecare disturbi anche "decisivi".

Per me, col forno a microonde praticamente in mezzo tra le due stazioni (trasmette sul can 9 circa) stessa cosa: in modalità 108 il segnale diventa cosi':
http://img205.imageshack.us/img205/1381/image18qk.png

una possibile soluzione è NON utilizzare l'auto 108 o allontanare/schermare il più possibile la sorgente di disturbo fintantochè il bambino non diventa grande :p

obscure
18-04-2006, 18:26
qualcuno ha testato i seguenti prodotti con il netgear dg834g?

D-Link DWL-G630 802.11G PCMCIA Wireless Card
D-Link DWL-G510 802.11G PCI Wireless Card

se si, come funzionano? sapete anche se tali prodotti, acquistati in america, sono perfettamente compatibili con i nostri dispositivi?

grazie

Pipposuperpippa
18-04-2006, 18:37
in america non usano il canale 12 e 13, per il resto.... :p

Stev-O
18-04-2006, 21:50
qualcuno ha testato i seguenti prodotti con il netgear dg834g?

D-Link DWL-G630 802.11G PCMCIA Wireless Card
D-Link DWL-G510 802.11G PCI Wireless Card

se si, come funzionano? sapete anche se tali prodotti, acquistati in america, sono perfettamente compatibili con i nostri dispositivi?

grazie

se lavorano sulla banda 2.4 ghz si' (attenzione i 5 ghz non si possono usare in italia, freq ad uso militare e nemmeno gli ap funzionano su quella frequenza)

la seconda ce l'ha freeman, ma ha la 520 che poi è uguale solo che è atheros 108mbps quella è a 54 ma l'hanno presa anche altri e va bene

la prima ce l'ho io, ma anche li è la g650 che è atheros 108 inutile dire che va benone, quella è a 54mbps (occhio ai portatili hp/compaq)

sono probabilmente tra le migliori accoppiate per nb e fissi

FreeMan
18-04-2006, 22:09
freeman la voleva comprare..... :eek: sarà contento :p

cmq il problema può essere proprio quello... la modalità 108...

bè il test portava a ottime conclusioni

http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/1/12/

però in effetti non usavamo la mdalità 108... diciamo che cmq anche se si dovesse scendere a 54 il guadagno sarebbe tangibile..

sul fatto che la volessi prendere, bè, si vedrà :D per ora altre priorità ;)

>bYeZ<

FreeMan
18-04-2006, 22:11
Ciao a tutti, ho impostato il router per potermi connettere ad emule e sembra che vada tutto ok, grazie alla stupenda guida messa su questo thread.
Adesso volevo poter configurare il router per poter scaricare anche file .torrent (con BitSpirit).
Come si fa?
Chi mi può aiutare??
Grazie a tutti.

Ciao

:eek:

la guida/faq va letta per capire come funziona non per copiare le impostazioni..una volta capito si configurano TUTTI i pogrammi esistenti!

>bYeZ<

Stev-O
18-04-2006, 22:12
bè il test portava a ottime conclusioni

http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/1/12/

però in effetti non usavamo la mdalità 108... diciamo che cmq anche se si dovesse scendere a 54 il guadagno sarebbe tangibile..

sul fatto che la volessi prendere, bè, si vedrà :D per ora altre priorità ;)

>bYeZ<
54 o 108 la potenza e la frequenza sono le stesse cambia solo la banda, quindi il vantaggio dovrebbe esserci lo stesso se c'e' :rolleyes:

FreeMan
18-04-2006, 22:14
eh no.. come hai giustamente detto c'è anche un altro utilizzo dei canali :D non è solo questione di banda ;)

>bYeZ<

Stev-O
18-04-2006, 22:17
parlo di "banda" di frequenza nel senso che se un antenna è progettata per lavorare bene su una non lavorerà altrettanto bene su un'altra (per esempio sui 5 ghz) per cui essendo questa la stessa le antenne dovrebbero andare ugualmente bene sia che si utilizzi uno spettro più ristretto che più ampio

non so se mi spiego :mbe:

m0rph3us
19-04-2006, 14:23
raga sono molto indeciso.
qualcuno che ha la connessione in adsl2+ mi potrebbe dire come si comporta il router DG834GTIT in quella modulazione soprattutto nei confronti di un massiccio utilizzo del mulo.

nicfio
19-04-2006, 15:40
raga sono molto indeciso.
qualcuno che ha la connessione in adsl2+ mi potrebbe dire come si comporta il router DG834GTIT in quella modulazione soprattutto nei confronti di un massiccio utilizzo del mulo.

In modo eccellente. UP per settimane con il mulo che galoppa a tutta sella H24 e nessun segno di incertezza da parte del router.

Sector
19-04-2006, 15:53
se lavorano sulla banda 2.4 ghz si' (attenzione i 5 ghz non si possono usare in italia, freq ad uso militare e nemmeno gli ap funzionano su quella frequenza)

la seconda ce l'ha freeman, ma ha la 520 che poi è uguale solo che è atheros 108mbps quella è a 54 ma l'hanno presa anche altri e va bene

la prima ce l'ho io, ma anche li è la g650 che è atheros 108 inutile dire che va benone, quella è a 54mbps (occhio ai portatili hp/compaq)

sono probabilmente tra le migliori accoppiate per nb e fissi

Io uso la D-LINK DWL-G650M (108 Mimo) e la D-LINK DWL-G650 (108) con il router Netgear DG834GT e devo dire che costituiscono un insieme fantastico! Segnale potente e sempre fra l'ottimo e l'eccellente. :cool:

m0rph3us
19-04-2006, 17:18
In modo eccellente. UP per settimane con il mulo che galoppa a tutta sella H24 e nessun segno di incertezza da parte del router.
ti ringrazio.
mi hai convinto lo vado a comprare. :D

Stev-O
19-04-2006, 21:49
Io uso la D-LINK DWL-G650M (108 Mimo) e la D-LINK DWL-G650 (108) con il router Netgear DG834GT e devo dire che costituiscono un insieme fantastico! Segnale potente e sempre fra l'ottimo e l'eccellente. :cool:
piccolo OT, infatti vanno molto bene
beh il segnale dipenderà anche dalla distanza ma reggono bene anche a bassi segnali ed è proprio li che fanno la differenza
sulla seconda consiglio i driver atheros con utility relative
http://www.netgate.com/support/Drivers/Atheros/

Stev-O
19-04-2006, 21:50
In modo eccellente. UP per settimane con il mulo che galoppa a tutta sella H24 e nessun segno di incertezza da parte del router.
che contratto adsl2 hai?
la portante la negozia per intero?
hai porvato ad attivare il seamless rate adaptation da telnet?

Hurricane Polymar
19-04-2006, 22:02
Una volta attivata la modalità debug, l'unico modo per disattivarla è riavviare il router o esiste un altro modo?
Ciao :)

X Stev-O: il firmware 1.02.04 a me ha totalmente risolto il problema dei riavvii del router quando viene attivato l'AP wireless!
Byez ;)

Stev-O
19-04-2006, 22:08
riavviare
non ho trovato ne visto ne so se esiste una ghostpage "invertente" :D

infatti...
dopo il 1.01.28 :)

Hurricane Polymar
19-04-2006, 22:13
Grazie :)

Cmq i riavvii dopo l'accensione dell'AP li avevo con il firmware 1.01.32!
Ciao ;)

Stev-O
19-04-2006, 22:32
allora forse era un problema di flash partizionata
come scrissi :rolleyes:

Hurricane Polymar
19-04-2006, 22:45
allora forse era un problema di flash partizionata
come scrissi :rolleyes:

Probabilmente è come dici tu...fatto stà che dopo l'aggiornamento del firmware non ho più avuto problemi!
Ciao :) ;) :D

Stev-O
19-04-2006, 22:47
meglio cosi' :)

Hurricane Polymar
19-04-2006, 22:55
meglio cosi' :)

Davvero! :)
Cmq sia, questo router sono i soldi meglio spesi degli ultimi 3 anni!
Col modem usb e linea a 2Mb di tiscali avevo un sacco di disconnessioni...ora con linea a 4Mb e dg834gt è come se avessi l'Ip fisso! :D
Davvero soddisfatto! ;)

nicfio
20-04-2006, 09:17
che contratto adsl2 hai?
la portante la negozia per intero?
hai porvato ad attivare il seamless rate adaptation da telnet?

Ho un contratto ADSL2+ 12M Tiscali, la portante che viene negoziata è 12284/1021, mentre non ho fatto nessuna prova con il seamless rate adaption, e a questo punto ti pregherei di spiegarmi cos'è, a cosa serve e come si attiva... :D

jac.kal
20-04-2006, 10:02
qualcuno ha il link su come ottimizzare il firewall di questo router per l'uso di emule.

ho già letto il topic relativo ma è vago e parlano in generale. non c'è una guida o simili per l'impostazione di questo router specifico?

grazie mille
jac.kal

Hurricane Polymar
20-04-2006, 12:12
Ho un contratto ADSL2+ 12M Tiscali, la portante che viene negoziata è 12284/1021, mentre non ho fatto nessuna prova con il seamless rate adaption, e a questo punto ti pregherei di spiegarmi cos'è, a cosa serve e come si attiva... :D

Riguardo al SRA trovi tutto quel che 'è da sapere compreso come attivarlo nelle FAQ alla prima pagina del thread!
Ciao ;)

nicfio
20-04-2006, 12:21
Allora mi sono documentato sull'SRA e devo dire che non ne ho mai avuto bisogno. Infatti il router si allinea sempre su quei valori di portante e resta così senza alcuna disconnessione per settimane intere. :sofico:

Hurricane Polymar
20-04-2006, 12:27
Allora mi sono documentato sull'SRA e devo dire che non ne ho mai avuto bisogno. Infatti il router si allinea sempre su quei valori di portante e resta così senza alcuna disconnessione per settimane intere. :sofico:

Che bello! :)
Anche tu contento del router vedo! :D

red.hell
20-04-2006, 12:28
qualcuno ha il link su come ottimizzare il firewall di questo router per l'uso di emule.

ho già letto il topic relativo ma è vago e parlano in generale. non c'è una guida o simili per l'impostazione di questo router specifico?

grazie mille
jac.kal

http://www.portforward.com/cports.htm

scegli il programma e il router e poi è niubbio frendly!
:p :p :p

pollicino
20-04-2006, 13:16
mi iscrivo pure io a questa discussione; credo che sarà il mio prossimissimo acquisto.

Qualcuno vorrebbe rivenderlo? :D Scherzo, ma in tal caso fatemi sapere.

Qualcuno lo ha utilizzato con Centrino e scheda di rete Intel 2100 3B Mini Pci?

Grazie.

Stev-O
20-04-2006, 13:17
Ho un contratto ADSL2+ 12M Tiscali, la portante che viene negoziata è 12284/1021, mentre non ho fatto nessuna prova con il seamless rate adaption, e a questo punto ti pregherei di spiegarmi cos'è, a cosa serve e come si attiva... :D
è spiegato tutto in prima pagina :)

cmq direi che la portante la negozia per intero :)

Stev-O
20-04-2006, 13:18
qualcuno ha il link su come ottimizzare il firewall di questo router per l'uso di emule.

ho già letto il topic relativo ma è vago e parlano in generale. non c'è una guida o simili per l'impostazione di questo router specifico?

grazie mille
jac.kal
:muro:


:rolleyes:


:cry:

>bYeZ<

Stev-O
20-04-2006, 13:19
Allora mi sono documentato sull'SRA e devo dire che non ne ho mai avuto bisogno. Infatti il router si allinea sempre su quei valori di portante e resta così senza alcuna disconnessione per settimane intere. :sofico:
ottimo
l'ho inclusa nella guida perchè ne parlavano sul forum netgear riguardo ai providers esteri specie inglesi
tanto meglio se non devi usarlo,anche perchè andrebbe avviato ad ogni riavvio del router

Stev-O
20-04-2006, 13:20
mi iscrivo pure io a questa discussione; credo che sarà il mio prossimissimo acquisto.

Qualcuno vorrebbe rivenderlo? :D Scherzo, ma in tal caso fatemi sapere.

Qualcuno lo ha utilizzato con Centrino e scheda di rete Intel 2100 3B Mini Pci?

Grazie.
peggio che la 2200 bg :(
tra l'altro è il modello precedente: sarebbe da cambiare proprio senza mezzi termini

pollicino
20-04-2006, 13:50
peggio che la 2200 bg :(
tra l'altro è il modello precedente: sarebbe da cambiare proprio senza mezzi termini

ma questo router come modem da solo senza una rete vera e propria si puo' utilizzare con il portatile per navigare?

Cioè solo il portatile e il modem/router collegato alla ADSL.

Stev-O
20-04-2006, 14:19
http://img50.imageshack.us/img50/7022/snap11ym.jpg
:rolleyes:

>bYeZ<

pollicino
20-04-2006, 14:35
http://img50.imageshack.us/img50/7022/snap11ym.jpg
:rolleyes:

>bYeZ<


grazie non l'avevo visto

Stev-O
20-04-2006, 14:36
grazie non l'avevo visto
:cry:

>bYeZ<

pollicino
20-04-2006, 14:56
:cry:

>bYeZ<

hai pienamente ragione, ma ti assicuro che non è semplice navigare in argomenti dove la materia non è il tuo forte;

ti assicuro che ho letto più volte il primo post e non mi sono chiare un sacco di cose. Sai non è bello sentire o leggere che forse nonostante gli sforzi e ore e ore passate a configurare il tutto il sistema non funzionerà :(

Stev-O
20-04-2006, 14:58
non ho capito il discorso comunque risposta ti è stata data comunque

ercoppa
20-04-2006, 15:23
Oggi ho acquistato il dg834GT, per ora sono soddisfatto (anche se non ho possibilità di provare il wifi) voglio chiedere due cose:
-Non dico che scotti, ma questo router scalda tanto?
-Io uso una distro gnu/linux (gentoo) che per aggiornare il database dei pacchetti (software) usa il protocollo rsync (io sono solo client), provando a fare questo aggiornamento mi si è bloccato, potrebbe essere anche solo un caso (non lo so magari sono capitato in quei minuti in cui il server aggiornamva i mirror) ma posso impostare qualche regola che mi aiuti nel sync?

ercoppa
20-04-2006, 16:53
ok dovrei aver risolto, ho aperto la porta 873 sia UDP che TCP sia entrata(che chiuderò perchè tanto non serve) che in uscita
P.s. Possibile che non ci sia un modo per aprire il server web locale (non usando un proxy)?

jac.kal
20-04-2006, 22:28
http://www.portforward.com/cports.htm

scegli il programma e il router e poi è niubbio frendly!
:p :p :p

Grazie mille!!!!! :angel: :angel: :angel:

Stev-O
20-04-2006, 23:14
ok dovrei aver risolto, ho aperto la porta 873 sia UDP che TCP sia entrata(che chiuderò perchè tanto non serve) che in uscita
P.s. Possibile che non ci sia un modo per aprire il server web locale (non usando un proxy)?
di default dovresti uscire su tutte le porte senza restrizioni
dipende che porte devi usare per il server web
comunque sempre nella stessa maniera che hai già sperimentato

cmq eventualmente c'e' sempre dmz all'occorrenza

red.hell
21-04-2006, 08:03
devo fare un lanparty con gli amici

vorrei utilizzare il mio dg834g però le 4 lan sono poche

un amico ha un hub (non so quante lan abbia ne di che tipo sia), se collego l'hub ad una lan del router l'indirizzamento degli ip viene fatto tramite il dhcp del router (per cui io non avrei problemi a connettermi wireless) oppure on l'hub?

ok che è una domanda difficile perchè non ho dati sull'hub, però qualcuno ha qualche idea?

SerMagnus
21-04-2006, 09:19
nel caso di hub credo che sia l'os a determinare tramite dhcp l'ip locale
l'ideale sarebbe uno switch xkè l'hub sovraccarica quella porta e la sua relativa banda (ping + alti)

red.hell
21-04-2006, 09:42
nel caso di hub credo che sia l'os a determinare tramite dhcp l'ip locale
l'ideale sarebbe uno switch xkè l'hub sovraccarica quella porta e la sua relativa banda (ping + alti)

ok

anche se con una lan 10/100 non dovrebbero esserci particolari problemi anche se sono 3 pc su una porta sola del router, i ping anche se alti non dovrebbero raggiungere valori da essere "ingiocabili"

grazie per l'informazione!

Assenzio70
21-04-2006, 09:46
Stamane mi è arrivato il gioiello. ragà, senza parole, è ottimo! Una cosa ke temev o era l'aumento del ping per i giochi online ma sia tramite cavo ke wire il ping si aggira sempre sui 50 - 60 ms! Ottimo, nessun problema, configurato in un attimo. condivisione file e stampanti immediata, i pc si vedono tutti anke avendo s.o. diversi. sn felicissimo.

Pipposuperpippa
21-04-2006, 11:31
scusa, c'è scritto sulla scatola che è v3? :eek:

Stev-O
21-04-2006, 11:50
devo fare un lanparty con gli amici

vorrei utilizzare il mio dg834g però le 4 lan sono poche

un amico ha un hub (non so quante lan abbia ne di che tipo sia), se collego l'hub ad una lan del router l'indirizzamento degli ip viene fatto tramite il dhcp del router (per cui io non avrei problemi a connettermi wireless) oppure on l'hub?

ok che è una domanda difficile perchè non ho dati sull'hub, però qualcuno ha qualche idea?
dhcp vai tranquillo
se non vi mettete tra i connessia scaricare files tra di voi dovrebe reggere
è a 100 mbit vero? :mbe:

Stev-O
21-04-2006, 11:53
scusa, c'è scritto sulla scatola che è v3? :eek:
pare che i nuovi G siano tutti v3 e pare non soffrano del rischio "prese lan ballerine" e montano un nuovo firmware ancora non, e non si sa se in futuro, disponibile: il 4.01.04

aspettiamo fiduciosi delle foto :D

obscure
21-04-2006, 12:02
pare che i nuovi G siano tutti v3 e pare non soffrano del rischio "prese lan ballerine" e montano un nuovo firmware ancora non, e non si sa se in futuro, disponibile: il 4.01.04

aspettiamo fiduciosi delle foto :D

è probabile che anche io abbia questo modello. l'ho comprato da poco, e aveva una scatola differente rispetto all'ultimo che ho avuto tra le mani. non l'ho ancora aperto però

Assenzio70
21-04-2006, 12:04
si, ho il v3, se volete info a riguardo kiedete pure

Pipposuperpippa
21-04-2006, 12:07
Sarebbe importante imparare a riconoscerli.... se dovessi acquistarne uno ora e mi ritrovo il v2 mi darebbe fastidio.... :(

Potete fotografare la scatola? :p

Assenzio70
21-04-2006, 12:10
dimenticavo, avrei 1 domandina da inesperto... prima in casa avevo 2 pc collegati tramite un cavo incrociato. ora ho presto questo router collegando uno dei 2 pc in LAN cablata e 2 notebook in wifi. La domanda è: avendo il cavo incrociato ke "mi avanza" posso usarlo ugualmente per collegare l'altro pc al router? o devo per forza usare uno diretto?

Assenzio70
21-04-2006, 12:11
Sarebbe importante imparare a riconoscerli.... se dovessi acquistarne uno ora e mi ritrovo il v2 mi darebbe fastidio.... :(

Potete fotografare la scatola? :p
ora faccio delle foto col cell, resta connesso :p

Assenzio70
21-04-2006, 12:19
http://img103.imageshack.us/img103/7813/copy1ofimmag0056ky.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=copy1ofimmag0056ky.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/6079/immag0031pk.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immag0031pk.jpg)

http://img103.imageshack.us/img103/3798/immag0042tg.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=immag0042tg.jpg)

Leron
21-04-2006, 12:25
http://img103.imageshack.us/img103/3798/immag0042tg.jpg


sbaglio o rispetto al v2 ha l'AC e il jack telefonico invertiti?

obscure
21-04-2006, 12:27
anche io ho il v3 allora, la scatola è la stessa. cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?

SerMagnus
21-04-2006, 12:33
http://img103.imageshack.us/img103/3798/immag0042tg.jpg


sbaglio o rispetto al v2 ha l'AC e il jack telefonico invertiti?


hai ragione, AC e TEL sono invertiti

Assenzio70
21-04-2006, 12:51
dimenticavo, avrei 1 domandina da inesperto... prima in casa avevo 2 pc collegati tramite un cavo incrociato. ora ho presto questo router collegando uno dei 2 pc in LAN cablata e 2 notebook in wifi. La domanda è: avendo il cavo incrociato ke "mi avanza" posso usarlo ugualmente per collegare l'altro pc al router? o devo per forza usare uno diretto?

up! :D

Stev-O
21-04-2006, 13:10
dimenticavo, avrei 1 domandina da inesperto... prima in casa avevo 2 pc collegati tramite un cavo incrociato. ora ho presto questo router collegando uno dei 2 pc in LAN cablata e 2 notebook in wifi. La domanda è: avendo il cavo incrociato ke "mi avanza" posso usarlo ugualmente per collegare l'altro pc al router? o devo per forza usare uno diretto?
fa lo stesso
il router li inverte da solo

[...non c'e' nelle faq questa....l'abbiamo dimenticata :eek: :eek: :p ]

Stev-O
21-04-2006, 13:12
anche la scritta netgear appare sulla "curva" frontalmente

per il resto sono un po' in controluce non riesco a vedere bene :(

Pipposuperpippa
21-04-2006, 13:14
Grazie Assenzio70! :D

Il v2 se non erro aveva sulla scatola il router con l'antenna nera... mi sbaglio? Ho il GT non posso verificare

Pipposuperpippa
21-04-2006, 13:17
hai ragione, AC e TEL sono invertiti

Il retro è come il GT o sbaglio? :mbe:

Leron
21-04-2006, 13:40
Grazie Assenzio70! :D

Il v2 se non erro aveva sulla scatola il router con l'antenna nera... mi sbaglio? Ho il GT non posso verificare
no è bianca

Assenzio70
21-04-2006, 13:47
anche la scritta netgear appare sulla "curva" frontalmente

per il resto sono un po' in controluce non risco a vedere bene :(
ragà, se vi devo fare qualke foto un pò + decente nn avete da kiedere. basta ke mi dite cosa volete ke fotografi. :)

Stev-O
21-04-2006, 13:53
sei stato molto gentile
chiedevano se le lucine e i collegamenti dietro erano cambiati o meno :)

Crimsom
21-04-2006, 13:55
ragazzi qualcuno mi puoi aiutare a configurare il router per far funzionare al meglio azureus?

Assenzio70
21-04-2006, 14:00
ragazzi qualcuno mi puoi aiutare a configurare il router per far funzionare al meglio azureus?
1 entra in internet explorer
2 collegati al router http://192.168.0.1
3 nelle impostazione firewall aggiungi un nuovo servizio e dagli le porte tcp ed udp del programma di filesharing
4 dove dice ip lan server inserisci l'ip del pc sul quale gira azureus

Assenzio70
21-04-2006, 14:06
sei stato molto gentile
chiedevano se le lucine e i collegamenti dietro erano cambiati o meno :)

http://img53.imageshack.us/img53/631/immag0061ws.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immag0061ws.jpg)

led1- AC
led2- Segnalazione problemi (spenta = nessun problema :p )
led3- ADSL connessa
led4- Wireless attivo
led5@led8- Lan cablate attive\non attive

Assenzio70
21-04-2006, 14:10
informazione utile: ho una connessione alicemega 4Mbits, dovrei essere in grado di scaricare ad una velocita max di 500 KB/s circa. sto in wireless con portatile e vado a 300k circa mentre sul pc collegato con cavo a 200K circa. tot 500 circa

insomma, cosa volere di dalla vita! :D

Stev-O
21-04-2006, 14:11
segno che non è vero che la rete wifi "strozza" come alcuni sostengono

ma i led 5-8 dove sono? :mbe:
ci sono?

Stev-O
21-04-2006, 14:12
ragazzi qualcuno mi puoi aiutare a configurare il router per far funzionare al meglio azureus?
primo post

Assenzio70
21-04-2006, 14:15
segno che non è vero che la rete wifi "strozza" come alcuni sostengono

ma i led 5-8 dove sono? :mbe:
ci sono?

certo lol!

allora il led5 è l'ultimo acceso e sarebbe LAN1. gli altri sn spenti xkè nn ho altri pc collegati! sarebbero quelli ke vedi 2 3 e 4 :p

ercoppa
21-04-2006, 14:22
Stev-0 mi puoi spiegare come settare per accedere al mio server web. Ho aperto la 80 e la 443 e anche quella di mysql, ma se vado su 127.0.0.1:80 mi si aprono le pagine ma si vedono male cioè ad esempio c'è solo il testo nessun sfondo, immagine e cacchi vari. Che altro devo aprire?
Secondo me è il database ke viene bloccato, eppure ho aperto la porta (3306)

Stev-O
21-04-2006, 15:04
certo lol!

allora il led5 è l'ultimo acceso e sarebbe LAN1. gli altri sn spenti xkè nn ho altri pc collegati! sarebbero quelli ke vedi 2 3 e 4 :p
ah ma non dicevi il numero.... :p

Stev-O
21-04-2006, 15:06
Stev-0 mi puoi spiegare come settare per accedere al mio server web. Ho aperto la 80 e la 443 e anche quella di mysql, ma se vado su 127.0.0.1:80 mi si aprono le pagine ma si vedono male cioè ad esempio c'è solo il testo nessun sfondo, immagine e cacchi vari. Che altro devo aprire?
Secondo me è il database ke viene bloccato, eppure ho aperto la porta (3306)
fai una prova drastica: metti il server in dmz

pero' se digiti il localhost, come hai fatto, dovresti vederlo anche a router spento :mbe:

Stev-O
21-04-2006, 15:07
informazione utile: ho una connessione alicemega 4Mbits, dovrei essere in grado di scaricare ad una velocita max di 500 KB/s circa. sto in wireless con portatile e vado a 300k circa mentre sul pc collegato con cavo a 200K circa. tot 500 circa

insomma, cosa volere di dalla vita! :D
potresti fare una foto del "retro"?
servono per le faq, dove ho linkato queste pagine di discussione

Assenzio70
21-04-2006, 16:46
potresti fare una foto del "retro"?
servono per le faq, dove ho linkato queste pagine di discussione

http://img62.imageshack.us/img62/5535/immag0087fx.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immag0087fx.jpg)

niente commenti sul casino della scrivania! :mad:

lol :p :p

obscure
21-04-2006, 16:47
ho un netgear dg834g con firmware v. 4.01.04. è normale che nella sezione dispositivi collegati non mi visualizzi nulla?

Assenzio70
21-04-2006, 16:55
ho un netgear dg834g con firmware v. 4.01.04. è normale che nella sezione dispositivi collegati non mi visualizzi nulla?

guarda, non sn un esperto, però ti posso dire ke nel mio caso rileva tutti i pc collegati in rete e li posiziona in una piccola tabella con il nome del pc sulla rete ed l'indirizzo ip.

obscure
21-04-2006, 16:59
guarda, non sn un esperto, però ti posso dire ke nel mio caso rileva tutti i pc collegati in rete e li posiziona in una piccola tabella con il nome del pc sulla rete ed l'indirizzo ip.

innanzitutto grazie per la risposta. al momento il pc che sto utilizzando non me lo rivela. proverò con l'altro pc

Tsuneku
21-04-2006, 17:21
Ciao a tutti, è il mio primo post in questa sezione.
Innanzitutto grazie infinite a chi ha speso il tempo dedicato alle faq farcite di immagini e link, utilissimo e ben fatto.
Secondariamente ho una domandina da porvi partendo dal presupposto che ho letto buona parte della faq e pochi post:

facendo un test della connessione internet con il PC collegato tramite RJ45 arrivo ad un download di 350 kbyte, facendo lo stesso con il PC collegato in Wireless vado a 220.
Avete suggerimenti su impostazioni varie da poter provare per alzare il picco ?
La linea è un'Alice 4 mb e possiedo il modello G da una settimana e sono strasodisfatto.

Grazie anticipatamente :)

Paky
21-04-2006, 18:19
ma la DWL-G650+ è solo 54Mbit/s?

Stev-O
21-04-2006, 19:55
ma la DWL-G650+ è solo 54Mbit/s?
108

Stev-O
21-04-2006, 19:57
http://img62.imageshack.us/img62/5535/immag0087fx.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immag0087fx.jpg)

niente commenti sul casino della scrivania! :mad:

lol :p :p
la allergie sono all'ordine del giorno in questi giorni :p

switch giallo :cool:
hanno invertito la posizione dell'alimentatore
pero' secondo me era meglio se lo lasciavano vicino alle staffe (cioè dall'altra parte rispetto all'antenna nel caso di funzionamento "in piedi") cosi' c'e' il cavo che attraversa (mettendolo in piedi sempre) tutto lo switch

cmq per il resto uguale al gt (tranne dentro) :D

Stev-O
21-04-2006, 19:59
ho un netgear dg834g con firmware v. 4.01.04. è normale che nella sezione dispositivi collegati non mi visualizzi nulla?
fai aggiorna
casomai rientra ed esci
se ti sei collegato tu ci sei almeno :)

cmq quello che compare è il NOME COMPUTER (a meno di firewall occultatore, o pc senza trasmissione nome netbios (vedi powerpc ecc) nel caso sarà scritto UNKNOWN) poi ip address e MAC address della scheda di rete.
In caso di connessioni con bridging i mac address saranno uguali ma con nomi diversi

Stev-O
21-04-2006, 20:00
Ciao a tutti, è il mio primo post in questa sezione.
Innanzitutto grazie infinite a chi ha speso il tempo dedicato alle faq farcite di immagini e link, utilissimo e ben fatto.
Secondariamente ho una domandina da porvi partendo dal presupposto che ho letto buona parte della faq e pochi post:

facendo un test della connessione internet con il PC collegato tramite RJ45 arrivo ad un download di 350 kbyte, facendo lo stesso con il PC collegato in Wireless vado a 220.
Avete suggerimenti su impostazioni varie da poter provare per alzare il picco ?
La linea è un'Alice 4 mb e possiedo il modello G da una settimana e sono strasodisfatto.

Grazie anticipatamente :)
scarica e installa tcp optimizer

ca' sugnu
21-04-2006, 20:02
Ma chi ha ricevuto dall'assistenza il firmware v. 4.01.04 non lo può mettere a disposizione degli altri?

Stev-O
21-04-2006, 20:05
non si può scaricare dalla flash del router per intero
anche perchè sarebbe da ricompattare via cramfs ecc...
teoricamente facendo le cose giuste si potrebbe ricreare il file .img da linux ma occorrerebbe la porta ftp aperta (speriamo un giorno di riuscirci)
meglio aspettare che lo mettano fuori sul sito ammesso che tale fw sia compatibile con v1 e v2

Paky
21-04-2006, 20:27
108

Stev , se vado sul sito della D-link però mi dice 54 :( -> http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJQSNvhLPG3yV3oVYF+l7stNJslMqZi6T0=

dato che era stata + volte elogiata ,mi sono permesso di consigliarla ad
amico che possiede il GT

ora mi spiacerebbe un mondo se nn potesse sfruttare l'atheros 108 :(

Stev-O
21-04-2006, 20:30
ti assicuro che la mia va a 108 ed è questa: :eek:

http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=11

Paky
21-04-2006, 20:39
grazie , ora ho capito , la 108 è DWL-G650 :doh:

la DWL-G650+ è 54 :cry: :cry:

avevo letto quest'ultima sigla qualche post fa , ora lo contatto speriamo riesca a bloccare l'ordine :(

Stev-O
21-04-2006, 20:45
c'e' solo il + di differenza??? :mbe:

che casinisti sul sito dlink.... non si dovrebbero scrivere cosi' i codici prodotto

tra l'altro sul sito inglese di quella scheda NON c'e' traccia :eek:

Tsuneku
21-04-2006, 22:11
scarica e installa tcp optimizer


Fatto, ho lanciato le Optimal Settings ed è passato a 220.07 (quindi 0.07 in più).
Devo smanettare su altro?
Grazie mille.

Stev-O
21-04-2006, 22:27
avrai riavviato il pc dopo suppongo?

puoi provare a settare la tcp window a 146000, cioè dimezzare direi il valore di default
dopodiche passerei a esaminare il modello di router e firmware, scheda del pc e drivers segnale ricevuto e quant'altro e a rifare qualche prova in più di velocità

obscure
22-04-2006, 06:49
fai aggiorna
casomai rientra ed esci
se ti sei collegato tu ci sei almeno :)

cmq quello che compare è il NOME COMPUTER (a meno di firewall occultatore, o pc senza trasmissione nome netbios (vedi powerpc ecc) nel caso sarà scritto UNKNOWN) poi ip address e MAC address della scheda di rete.
In caso di connessioni con bridging i mac address saranno uguali ma con nomi diversi

il problema persiste, ma solo con questo pc. il notebook veniva riconosciuto ieri. in pratica in dispositivi collegati non appare nulla, nemmeno un nome, un indirizzo ip, ecc...

Tsuneku
22-04-2006, 09:12
avrai riavviato il pc dopo suppongo?

puoi provare a settare la tcp window a 146000, cioè dimezzare direi il valore di default
dopodiche passerei a esaminare il modello di router e firmware, scheda del pc e drivers segnale ricevuto e quant'altro e a rifare qualche prova in più di velocità


Si, avevo riavviato.
Guarda, pomeriggio ci smanetto un pò provando anche la banda della rete così ti do qualche dato in più, nel trattempo:

- il router è l'834G(IT)
- i driver della scheda PCI Wirelles del PC sono gli ultimi,è la WG 311 v2 sempre della Netgear.
- il firmware del router è il V3.01.25
- il segnale è a 6 pallini su 8 totali, mi sto accorgendo adesso che ogni tanto switcha l'indicazione da 48mbps a 54, anche se tendenzialmente rimane su quest'ultimo.

A dopo e grazie mille ancora.

Leron
22-04-2006, 09:18
http://img62.imageshack.us/img62/5535/immag0087fx.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=immag0087fx.jpg)

niente commenti sul casino della scrivania! :mad:

lol :p :p
noto una cosa che non mi piace per niente

ultimamente netgear sta risparmiando sempre di più sui componenti


il DG814 aveva l'interruttore per lo spegnimento

poi lo hanno tolto con il dg834

ora parecchi componenti che prima erano in metallo (i profili dello switch, l'innesto dell'antenna, tutta la parete posteriore del router) con il v3 sono in plastica


brutto andazzo

Paky
22-04-2006, 09:22
a mio avviso sono particolari irrilevanti e nn determinano un peggioramento qualitativo

Leron
22-04-2006, 09:24
a mio avviso sono particolari irrilevanti e nn determinano un peggioramento qualitativo
l'uso di materiali più scadenti determinano un peggioramento qualitativo ;)


il dg814 è una roccia già in confronto al dg834v2, ora quest'altra scelta discutibile (anche per la dissipazione)

è un peccato

SerMagnus
22-04-2006, 09:56
raga e se scriviamo una bella lettera al supporto NETGEAR per chiedere appunto il nuovo firmware (da singolo privato)?

così poi ce lo passiamo tra di noi :D

melomanu
22-04-2006, 10:10
raga scusate la domanda forse per voi banale, ma vorrei chiedervi una cosa:
ho 2 pc, un fisso collegato al router, e un notebook con scheda wireless..
posso metterli in rete wireless fra di loro?
cioè, anche se il fisso NON ha scheda wireless, ma è collegato al router dg834g, posso metterlo in rete wireless con il notebook?
thx :confused:

Leron
22-04-2006, 10:18
raga scusate la domanda forse per voi banale, ma vorrei chiedervi una cosa:
ho 2 pc, un fisso collegato al router, e un notebook con scheda wireless..
posso metterli in rete wireless fra di loro?
cioè, anche se il fisso NON ha scheda wireless, ma è collegato al router dg834g, posso metterlo in rete wireless con il notebook?
thx :confused:
certo che puoi metterli in rete


ma naturalmente non in una rete SOLO wireless, a meno di diventare mago e far comparire nel pc fisso una scheda wireless :asd:

Paky
22-04-2006, 10:24
l'uso di materiali più scadenti determinano un peggioramento qualitativo ;)


il dg814 è una roccia già in confronto al dg834v2, ora quest'altra scelta discutibile (anche per la dissipazione)

è un peccato


scusa spiegami che decadimento qualitativo ci può essere nel passare da
un lamierino che riveste il pannello posteriore ad uno in plastica

oppure ad avere il rivestimento del connettore dell'antenna in plastica , tanto internamente sempre metallo è

melomanu
22-04-2006, 10:26
certo che puoi metterli in rete


ma naturalmente non in una rete SOLO wireless, a meno di diventare mago e far comparire nel pc fisso una scheda wireless :asd:
uhm.. scusa ma non ho capito :D
posso o non posso metterli in rete wireless pc fisso e notebook? :stordita:

Leron
22-04-2006, 10:30
uhm.. scusa ma non ho capito :D
posso o non posso metterli in rete wireless pc fisso e notebook? :stordita:
se prima mi spieghi cosa significa per te "rete wireless" ti posso rispondere

se ti baste "metterli in rete tra di loro" (con il portatile tramite wireless mentre il fisso tramite il cavo lan) ti rispondo che non c'è nessunissimo problema

melomanu
22-04-2006, 10:34
se prima mi spieghi cosa significa per te "rete wireless" ti posso rispondere

se ti baste "metterli in rete tra di loro" (con il portatile tramite wireless mentre il fisso tramite il cavo lan) ti rispondo che non c'è nessunissimo problema
uhm.. allora, forse mi sono incartato :D
il mio intento sarebbe questo: collegare il fisso al router, tramite ovviamente il cavo lan, e fare in modo che il notebook, sfruttando il wireless, possa accedere in rete al fisso.
:(

Leron
22-04-2006, 10:36
scusa spiegami che decadimento qualitativo ci può essere nel passare da
un lamierino che riveste il pannello posteriore ad uno in plastica

oppure ad avere il rivestimento del connettore dell'antenna in plastica , tanto internamente sempre metallo è
il metallo è più duro della plastica

il metallo è ricavato da stampi che per forza di cose sono più precisi della plastica nelle finiture (dato che si deforma meno)

il metallo dissipa in maniera migliore il calore

la plastica è un materiale più economico e più scadente del metallo, e l'unica ragione valida per un passaggio di materiali a quelli più scadenti è risparmiare sul ciclo produttivo



poi se per te la plastica è meglio del metallo ve bene :D da parte mia preferisco un prodotto più robusto e assemblato con materiali migliori, e non mi piace l'andazzo che si sta prendendo nel convertire i materiali in plasticaccia: è un segno che non si punta più alla qualità ma al risparmio

è come se su una automobile sostituissero le finiture in radica con quelle di plastica: mica ti cambia la vita ma sempre un di decadimento qualitativo si tratta

ripeto: il vecchio router netgear dg814 era una roccia già in confronto al dg834v2 (fatevene prestare uno per verificare, non c'è storia) con una cura ai dettagli decisamente maggiore (interruttore per l'accensione, luci meglio allineate, niente sbavature) con il v3 vediamo una nuova ricerca al risparmio a scapito della qualità dei materiali, spero solo che costi un filo meno

Leron
22-04-2006, 10:38
uhm.. allora, forse mi sono incartato :D
il mio intento sarebbe questo: collegare il fisso al router, tramite ovviamente il cavo lan, e fare in modo che il notebook, sfruttando il wireless, possa accedere in rete al fisso.
:(
e che problema c'è? :D

funziona benissimo non vedo che inconvenienti dovresti incontrare: io stesso ho una configurazione di questo tipo e vado in lan indifferentemente se i pc siano collegati via wireless o via ethernet: il router smista le connessioni senza problemi ;)

melomanu
22-04-2006, 10:41
e che problema c'è? :D

funziona benissimo non vedo che inconvenienti dovresti incontrare: io stesso ho una configurazione di questo tipo e vado in lan indifferentemente se i pc siano collegati via wireless o via ethernet: il router smista le connessioni senza problemi ;)
il problema è che non sto riuscendo a far vedere fra di loro i 2 pc ( il fisso nella mia stanza, collegato al router, e il notebook nel salone.. )
:(

Paky
22-04-2006, 10:42
ripeto: il vecchio router netgear dg814 era una roccia già in confronto al dg834v2 (fatevene prestare uno per verificare, non c'è storia)

punti di vista , il ferro nei vecchi router è solo ornamento e nn lo trovo utile dato che nn fa appoggio ma solo estetica

questo è l'814 di cui parli
http://img81.imageshack.us/img81/6058/dg814pcb6ip.jpg

come puoi vedere il lamierino nn regge un tubo , è solo per ornamento , le porte ethernet e tutto il resto sono saldate sul PCB

Leron
22-04-2006, 10:43
il problema è che n

on sto riuscendo a far vedere fra di loro i 2 pc ( il fisso nella mia stanza, collegato al router, e il notebook nel salone.. )
:(
assegna a entrambi un IP fisso del tipo

192.168.0.2
192.168.0.3


dai a entrambi lo stesso gruppo di lavoro (se sei in win)


poi prova a pingarli


se hai un firewall prova a disattivarlo

Leron
22-04-2006, 10:44
o , è solo per ornamento , le porte ethernet e tutto il resto sono saldate sul PCB
perchè dovevano essere saldate sul lamierino secondo te? :asd:


cmq si, il dg814 di cui parlo è quello, e che sia assemblato con materiali qualitativamente migliori e con una migliore attenzione ai dettagli non è questione di punti di vista, ma una cosa oggettiva

Paky
22-04-2006, 10:46
spiritoso , e che nn fa da appoggio , quindi solo estetica , poi se vuoi sostenere una tesi inutile quello è un altro discorso


scusa me li elenchi in quella foto i materiali migliori?

Leron
22-04-2006, 10:51
spiritoso , e che nn fa da appoggio , quindi solo estetica , poi se vuoi sostenere una tesi inutile quello è un altro discorso

sei tu che sostieni una tesi inutile dicendo che plastica o metallo è la stessa cosa: voglio vedere se ti vendono un'auto con gli interni in tessuto rispetto a quelli in velluto cosa dici: tanto non cambia niente ti ci siedi lostesso...

ci mancherebbe solo che venisse compromesso il funzionamento del router :asd:

è ovvio che il router funziona comunque, ma quello che dico è che è assemblato con materiali più scadenti, punto. e su questo direi che non c'è nulla da negare.

di conseguenza, mi dispiace che la linea intrapresa da netgear sia quella di risparmiare sempre di più. se a te va bene ok, ne prendo atto.



scusa me li elenchi in quella foto i materiali migliori?
tutta la parte relativa ai connettori posteriori è rivestita in metallo, e le plastiche sono migliori e meno deformabili

li ho qui di fronte entrambi e posso certificartelo, purtroppo non posso comunicartelo in maniera tangibile perchè dovresti prenderli in mano per verificarlo

Paky
22-04-2006, 11:00
sei tu che sostieni una tesi inutile dicendo che plastica o metallo è la stessa cosa: voglio vedere se ti vendono un'auto con gli interni in tessuto rispetto a quelli in velluto cosa dici: tanto non cambia niente ti ci siedi lostesso...

ok possiamo chiudere qui , parlare di un router o degli interni di un'auto per te è uguale ,è inutile proseguire :rolleyes:

P.S. io nn ho detto che plastica e metallo sono la stessa cosa , dico che nel caso specifico del ROUETER quel lamierino nn serve ad un tubo , nn migliora o peggiora NULLA

Leron
22-04-2006, 11:03
ok possiamo chiudere qui , parlare di un router o degli interni di un'auto per te è uguale ,è inutile proseguire :rolleyes:

contento tu... per te è uguale se ti danno un router di plasticaccia facendotelo pagare uguale a uno assemblato con materiali migliori...



P.S. io nn ho detto che plastica e metallo sono la stessa cosa , dico che nel caso specifico del ROUETER quel lamierino nn serve ad un tubo , nn migliora o peggiora NULLA
peggiora la qualità dell'assemblaggio

peggiora la qualità delle finiture

peggiora la capacità di disperdere il calore (già che il dg834 scalda pure parecchio)

PS: non solo il lamierino ma tutti i connettori


indi: non peggiora il funzionamento del router ma ne diminuisce la qualità costruttiva, tradotto: ricerca di costi minori, tradotto: minore ricerca della qualità, tradotto: spero che lo facciano pagare meno anche se avrei preferito pagarlo un po' di più ma avendo materiali migliori (anche nell'esterno)

Paky
22-04-2006, 11:09
è ovvio che lo fanno pagare meno , i prezzi sono in continuo calo

sono daccordo con te che i vecchi hanno una plastica + rifinita , ma in quanto a dissipazione nn cambia nulla , quella dipende dall'areazione e dalla dissipazione passiva eventuaslmete montata sull'HW

per cortesia , sia DG814 che i + recenti sono sempre in plastica + o meno rifinita che sia

melomanu
22-04-2006, 11:12
è ovvio che lo fanno pagare meno , i prezzi sono in continuo calo

sono daccordo con te che i vecchi hanno una plastica + rifinita , ma in quanto a dissipazione nn cambia nulla , quella dipende dall'areazione

per cortesia , sia DG814 che i + recenti sono sempre in plastica + o meno rifinita che sia
:mbe: hai mai sentito parlare delle proprietà conduttive dei metalli?
no xè solo così si spiegherebbe una esternazione simile :D

Paky
22-04-2006, 11:13
ma santo DIO , mi dici te nei router vecchi dov'è il metallo che dovrebbe dissipare il calore generato dalla cpu e dallo stadio di alimentazione ?

santo cielo ma perchè parlate tanto per dire qualcosa?

Leron
22-04-2006, 11:14
per cortesia , sia DG814 che i + recenti sono sempre in plastica + o meno rifinita che sia
veramente è un tipo di plastica completamente diverso: prova a prendere un 834 prima serie e "tastarlo"



è ovvio che lo fanno pagare meno , i prezzi sono in continuo calo

appunto, ma spero che di questo passo non ci troviamo con un router male assemblato che scricchiola solo a guardarlo, (ah dimenticavo che molti DG834Gv2 lo fanno già...) perchè l'andazzo non è certo alla conservazione della qualità per ora

la strada della qualità inferiore per prezzi inferiori la ha già presa Trust e mi basta

melomanu
22-04-2006, 11:16
:rolleyes: :nono:
mi associo anche io a Leron, meglio lasciar perdere.. :doh:

Leron
22-04-2006, 11:16
ma santo DIO , mi dici te nei router vecchi dov'è il metallo che dovrebbe dissipare il calore generato dalla cpu e dallo stadio di alimentazione ?

santo cielo ma perchè parlate tanto per dire qualcosa?
Paky, datti una calmata: qui si sta discutendo, se hai intenzione di inveire o insultare non ci siamo proprio

Assenzio70
22-04-2006, 11:17
suvvia ragazzi, nn litigate :vicini:
per come la vedo io piò essere che hanno ridotto al minimo le componenti di metallo perhè magari la plastica rispetto al metallo è + permeabile alle onde radio del wireless. i materiali non di metallo non hanno alcun tipo di effetto schermante e consentono sempre il passaggio del segnale radio. al contrario il metallo è il materiale che pone + ostacoli al passaggio del segnale.

Leron
22-04-2006, 11:18
suvvia ragazzi, nn litigate :vicini:
per come la vedo io piò essere che hanno ridotto al minimo le componenti di metallo perhè magari la plastica rispetto al metallo è + permeabile alle onde radio del wireless.
può essere, ma l'antenna è fuori del router e spostata rispetto alle piastrine non vedo come possa interferire

Paky
22-04-2006, 11:22
veramente è un tipo di plastica completamente diverso: prova a prendere un 834 prima serie e "tastarlo"

ho il DG834Gv1 primissima serie

è in plastica , ha solo il famoso lamierino che nn serve ad un tubo , si molto bello e rifinito , ma tutto li nn dissipa assolutamente meglio d uno + recente , hanno entrambi i fori di areazione che permettono all'aria calda di fuoriuscire e alla fredda di entare dai laterali , è FISICA

Leron
22-04-2006, 11:23
ho il DG834Gv1 primissima serie

è in plastica , ha solo il famoso lamierino che nn serve ad un tubo , si molto bello e rifinito , ma tutto li nn dissipa assolutamente meglio d uno + recente , hanno entrambi i fori di areazione che permettono all'aria calda di fuoriuscire e alla fredda di entare dai laterali , è FISICA
il metallo conduce il calore più della plastica, è FISICA

melomanu
22-04-2006, 11:24
il metallo conduce il calore più della plastica, è FISICA
ora dirà anche a te quel che ha risposto a me :D :stordita:

Leron
22-04-2006, 11:27
tanto per confrontare



DG814

http://img83.imageshack.us/img83/2714/senzatitolo17im.gif


DG834

http://www.adslguide.org.uk/images/reviews/netgear-dg834/cap-19892.jpg


DG834gv2

http://perso.wanadoo.fr/microeasy/images/microsolus/montrezo/DG834Gv2_back.gif

DG834gv3

http://img62.imageshack.us/img62/5535/immag0087fx.jpg

melomanu
22-04-2006, 11:35
Leron, sto provando ( per ora ) una soluzione alternativa: remote desktop di windows.. sai dirmi che porta va aperta nel router per accettare questa connessione remota ?
thx :)

erCicci
22-04-2006, 11:37
Il DG834G della foto di Leron è il V3, non il V2.... il "sedere" del V2 è di metallo ;)

Leron
22-04-2006, 11:39
Il DG834G della foto di Leron è il V3, non il V2.... il "sedere" del V2 è di metallo ;)
pardon un lapsus ;)

Paky
22-04-2006, 11:40
che vi devo dire siamo tutti liberi di credere quel che vogliamo

voi credete che quel lamierino dissipi il calore generato dal router? sono contento per voi :)

chiudo qui l'OT e mi scuso se la discussione si è protratta inutilmente

Stev-O
22-04-2006, 11:41
Si, avevo riavviato.
Guarda, pomeriggio ci smanetto un pò provando anche la banda della rete così ti do qualche dato in più, nel trattempo:

- il router è l'834G(IT)
- i driver della scheda PCI Wirelles del PC sono gli ultimi,è la WG 311 v2 sempre della Netgear.
- il firmware del router è il V3.01.25
- il segnale è a 6 pallini su 8 totali, mi sto accorgendo adesso che ogni tanto switcha l'indicazione da 48mbps a 54, anche se tendenzialmente rimane su quest'ultimo.

A dopo e grazie mille ancora.
passerei cosi' per sfizio al 3.01.29 ma non è detto che risolva la questione
hai provato a fare come ti avvo detto su tcp optimizer
a settare la tcp window a 146000?
altra cosa: la banda internet sempre su tcp optimizer l'hai settata opportunamente in base alla tua connessione internet?

Stev-O
22-04-2006, 11:42
il problema persiste, ma solo con questo pc. il notebook veniva riconosciuto ieri. in pratica in dispositivi collegati non appare nulla, nemmeno un nome, un indirizzo ip, ecc...
hai percaso un firewall installato sul pc?
prova a fare un reset delle impostazioni di fabbrica
se ti colleghi al pannello devi per forza essere collegato

curiosità: ma che firmware hai?

Stev-O
22-04-2006, 11:44
raga e se scriviamo una bella lettera al supporto NETGEAR per chiedere appunto il nuovo firmware (da singolo privato)?

così poi ce lo passiamo tra di noi :D
ma non ne vedo la ragione

dobbiamo ancora sapere intanto se è COMPATIBILE con v1 e 2
poichè non è noto se sono state fatte revisioni hardware "importanti", tipo... nuovo chipset? :mbe:

Stev-O
22-04-2006, 11:46
il problema è che non sto riuscendo a far vedere fra di loro i 2 pc ( il fisso nella mia stanza, collegato al router, e il notebook nel salone.. )
:(
questo è un altro "paio di maniche" per il quale c'e' la guida di wgator in alto in sezione

melomanu
22-04-2006, 11:47
stev-o sai dirmi che porte devo aprire per usare remote desktop di windows ? ho guardato il link del portforwarding ( o come si scrive :D ) ma non ho trovato molto per il rmeote di windows.. :confused:

erCicci
22-04-2006, 11:51
che vi devo dire siamo tutti liberi di credere quel che vogliamo

voi credete che quel lamierino dissipi il calore generato dal router? sono contento per voi :)

chiudo qui l'OT e mi scuso se la discussione si è protratta inutilmente

Bhe, di sicuro contribuisce... d'altronde se mi metto a "orinare" in un fiume in piena contribuisco al suo straripamento :D

Scherzi a parte, mi sa che dare una risposta tecnica corretta è fuori dalle nostre possibilità... ci si può lambiccare il cervello su cosa è passato per la testa ai progettisti della Netgear, ma si rimane al livello di seghe mentali ;)

Di sicuro così si da una sensazione di "aver tirato al risparmio", magari invece lo han fatto per via di quei fastidiosi clack-crack che alcuni lamentano (i metalli di solito risentono più delle plastiche dell'effetto della temperatura ;) )... spero la seconda, ma temo la prima...

red.hell
22-04-2006, 11:51
ieri ho fatto il lanparty

è stato un casino atroce mettere 6 pc in rete (tramite dg834g e uno switch) ma alla fine ci siamo riusciti, senza capire esattamente come (e mi sono accorto solo oggi della guida di wgator su come realizzare una rete domestica :muro: )

ho per scambiarci i file, dato che non vedevamo i pc in risorse di rete, ho aperto sul mio pc un server ftp con Cerberus

scaricare da un pc connesso in wireless a 2MB/s è buono o è bassina come velocità? il segnale a me stava fisso a 54Mbps e quello a cui inviavo file era attaccato via cavo

Stev-O
22-04-2006, 11:51
stev-o sai dirmi che porte devo aprire per usare remote desktop di windows ? ho guardato il link del portforwarding ( o come si scrive :D ) ma non ho trovato molto per il rmeote di windows.. :confused:

ma da dove?
da dentro la lan sempre?

Stev-O
22-04-2006, 11:54
... :O ...

... :O ...

... :O ...

... :O ...

non sarebbe il caso di darci un taglio ? :mbe:

red.hell
22-04-2006, 11:54
scusate, port errato.

melomanu
22-04-2006, 11:56
ma da dove?
da dentro la lan sempre?
si si, sempre tramite lan..

Stev-O
22-04-2006, 11:56
ieri ho fatto il lanparty

è stato un casino atroce mettere 6 pc in rete (tramite dg834g e uno switch) ma alla fine ci siamo riusciti, senza capire esattamente come (e mi sono accorto solo oggi della guida di wgator su come realizzare una rete domestica :muro: )

ho per scambiarci i file, dato che non vedevamo i pc in risorse di rete, ho aperto sul mio pc un server ftp con Cerberus

scaricare da un pc connesso in wireless a 2MB/s è buono o è bassina come velocità? il segnale a me stava fisso a 54Mbps e quello a cui inviavo file era attaccato via cavo

buono
andavi a 16 mbit/s sui 20 massimi possibili...
ed eri in condivisione quindi... accontentati ;)

Tsuneku
22-04-2006, 11:56
Si, avevo riavviato.
Guarda, pomeriggio ci smanetto un pò provando anche la banda della rete così ti do qualche dato in più, nel trattempo:

- il router è l'834G(IT)
- i driver della scheda PCI Wirelles del PC sono gli ultimi,è la WG 311 v2 sempre della Netgear.
- il firmware del router è il V3.01.25
- il segnale è a 6 pallini su 8 totali, mi sto accorgendo adesso che ogni tanto switcha l'indicazione da 48mbps a 54, anche se tendenzialmente rimane su quest'ultimo.

A dopo e grazie mille ancora.



Mi autuquoto: scambiando un file da 700 mega tra PC collegato in Wireless (quello che da problemi) al pc collegato al router in rj45 non vado oltre i 2.45 KB/s di picco (misurati con NetMeter), circa 10 minuti per finire lo scambio.
Ho provato i vari canali Wireless, il 4 sembra il più performante ma resta fisso il riconoscimento a 48mbps.
Idee ? :)

Stev-O
22-04-2006, 11:56
si si, sempre tramite lan..
se avessi letto sulla pag1 c'e scritto che il firewall agisce perimetralmente e nella lan i pc sono "liberi" di agire :)
probabilmente sarà da settare in xp sui 2

melomanu
22-04-2006, 11:58
mmm :mbe: non l'avevo letta sta cosa in prima pagina :mbe:
vediamo se ora funge :)

Stev-O
22-04-2006, 12:00
Mi autuquoto: scambiando un file da 700 mega tra PC collegato in Wireless (quello che da problemi) al pc collegato al router in rj45 non vado oltre i 2.45 KB/s di picco (misurati con NetMeter), circa 10 minuti per finire lo scambio.
Ho provato i vari canali Wireless, il 4 sembra il più performante ma resta fisso il riconoscimento a 48mbps.
Idee ? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12098871&postcount=8214

Tsuneku
22-04-2006, 12:25
1)passerei cosi' per sfizio al 3.01.29 ma non è detto che risolva la questione
2) hai provato a fare come ti avvo detto su tcp optimizer
a settare la tcp window a 146000?
3)altra cosa: la banda internet sempre su tcp optimizer l'hai settata opportunamente in base alla tua connessione internet?


1) se aggiorno il firmware posso riutilizzare il file di backup del firmw precedente o devo riconfigurare tutto (ho messo a mano gli indirizzi mac, un lavoraccio)?
2)si, ho guadagnato un pelino, ma potrebbe anche dipendere dal test che uso:
www.helpadsl.it
3)si, a 4000 visto che ho alice 4 mega.

Adesso provo ad utilizzare la gestione di windows, e non quella dei driver netgear, sul pc in wireless ...vediamo cosa cambia.

Edit: sul sito netgear l'ultimo firmware è il 3.1.25, quello che ho installato.

Stev-O
22-04-2006, 13:19
1) se aggiorno il firmware posso riutilizzare il file di backup del firmw precedente o devo riconfigurare tutto (ho messo a mano gli indirizzi mac, un lavoraccio)?
2)si, ho guadagnato un pelino, ma potrebbe anche dipendere dal test che uso:
www.helpadsl.it
3)si, a 4000 visto che ho alice 4 mega.

Adesso provo ad utilizzare la gestione di windows, e non quella dei driver netgear, sul pc in wireless ...vediamo cosa cambia.

Edit: sul sito netgear l'ultimo firmware è il 3.1.25, quello che ho installato.
1) dicono che il 3.01.29, che non è sulla pagina che dici ma su un altra cmq è presente vai a pag 1 e avrai 2 link a disposizione da scegliere perchè freeman lha messo anche sul mirror suo, abbia una gestione differente dei puntatori e che sia meglio rifarle
cmq tu fai una cosa: il backup fallo: quando aggiorni le impostazioni le lascia perchè scrive solo nella porzione di flash che di solito è di sola lettura, mentre quella delle configurazioni non la tocca: se non ci sono problemi resta con quelle che avevi prima
2) il test dovresti farlo anche scaricando tu qualcosa e misurando con netmeter (pag1)

meglio usare windows per la gestione senza fili

Cynese
22-04-2006, 13:39
Salve , da premettere che sono ignorantissimo in materia di reti, però ho tanta voglia di imparare molto su questo campo, ma il teard è anche molto lungo....

Dopo questa breve premessa voglio andare al succo del mio problema, io ho acquistato un router dellaNetgear modello DG834 (v2) nuovo, questo router possiede l'accesso tramite adsl, ma a me non serve perchè io non possiedo ancora adsl in quanto la mia zona non risulta ancora coperta dal servizio.
Poi porta 4 ingressi per collegare i pc tra di loro, e quindi fa la funzione anche di hub/switch, proprio quella che serve a me, al momento, in quanto possiedo 3 pc da mettere in rete, per semplificare il tutto, ne ho collegato solo 2, uno alla porta n 2 e uno alla porta n 3, i pc sono perfettamente collegati al router, ho provato anche il comando ping tra di loro e rispondono bene, solo che i computer non si vedono tra di loro, tramite la procedura guidata del win xp pro ho creato una piccola rete domestica, ma lo stesso non ho risolto niente, ho messo in condivisione tutto quello che mi serve ma niente da fare, quando vado in risorse di rete non mi compare l'altro pc, mi compare solo il pc in uso, mentre su di un'altro pc lo vede ma non mi da le autorizzazioni per poterci entrare ed esplorarlo.

Quindi il mio problema e come cavolo devo farli vedere tra di loro? Stò cercando in internet una guida passo passo ma non ho trovato niente che mi aiuta, molte guide sono fatte sul win 2000 e quindi cambiamo le schermate, non sò proprio da dove incominciare, qualche buonanima mi potrebbe aiutare? Almeno dandomi una vera guida PASSO PASSO di come creare una rete locale tramite router.......



Grazie!

Stev-O
22-04-2006, 13:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

obscure
22-04-2006, 13:50
hai percaso un firewall installato sul pc?
prova a fare un reset delle impostazioni di fabbrica
se ti colleghi al pannello devi per forza essere collegato

curiosità: ma che firmware hai?

sul pc ho come firewall soltanto quello di windows xp, che tra l'altro ho anche nel notebook. comunque il pc fisso viene riconosciuto dal trust md-4100 e anche dal usr9110, e credo anche dal netgear v2 che ho avuto sotto mano un po' di tempo fa.

il notebook me lo vede senza problemi, mentre il pc fisso no. ovviamente posso navigare su internet ed accedere alle impostazioni del router, solo che lì non mi viene indicato che tale pc è connesso. appena posso proverò a fare un reset

p.s. il firmware è l'ultimo uscito, il 4.01.04

Stev-O
22-04-2006, 13:52
probabile che sia qualcosa di legato al nuovo firmware

Cynese
22-04-2006, 13:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

thank you!

Tsuneku
22-04-2006, 15:26
1) dicono che il 3.01.29, che non è sulla pagina che dici ma su un altra cmq è presente vai a pag 1 e avrai 2 link a disposizione da scegliere perchè freeman lha messo anche sul mirror suo, abbia una gestione differente dei puntatori e che sia meglio rifarle
cmq tu fai una cosa: il backup fallo: quando aggiorni le impostazioni le lascia perchè scrive solo nella porzione di flash che di solito è di sola lettura, mentre quella delle configurazioni non la tocca: se non ci sono problemi resta con quelle che avevi prima
2) il test dovresti farlo anche scaricando tu qualcosa e misurando con netmeter (pag1)

meglio usare windows per la gestione senza fili


Secondo me è il test online a non essere un buon indicatore, perche adesso ho provato a scaricare il firmware e firefox mi indicava un picco di 380k, che fà gia la sua porca figura :)
Provo ad aggiornare il firmware e qualche download, direi che non è il caso di tediarti ulteriormente :)
Grazie infinite.

Stev-O
22-04-2006, 15:34
un buon misuratore è netmeter (pag1) ;)

Stev-O
22-04-2006, 15:35
ma guardate anche il promo-video sul sito netgear (identico per g e gt)

http://www.netgear.it/prodotti/download/net_low.wmv

:cool:

Tsuneku
22-04-2006, 16:17
un buon misuratore è netmeter (pag1) ;)


Si, infatti lo avevo installato.
Scaricando i driver dalla tua sign (la prima cosa che ho trovato) ho misurato questo:

http://img182.imageshack.us/img182/7721/netmeter9va.jpg

Direi che va benone.
Per risolvere il problema della rete devo controllare il firewall e passate tcpoptimizer anche lì e dovrei essere apposto.

bobovieri_32
22-04-2006, 17:02
Ciao!! Ho trovato in offerta su un sito il router netgear DG834G con una penna usb wireless,il tutto a 79 €...secondo voi è una buona offerta?Che cambia rispetto al netgear DG834GT??Solo la velocità in wireless, cioè 54mb contro 108mb??? :confused: :confused: :confused:Cioè vale la pena spendere 108 € solo per il DG834GT, penna usb (che mi serve) esclusa? O vado per il DG834G in offerta con la penna????? :confused: :confused: :mc: :mc: Grazie a tutti!!

Paky
22-04-2006, 17:13
se la penna nn supporta il 108 l'acquisto del GT nn avrebbe senso

bobovieri_32
22-04-2006, 17:15
se la penna nn supporta il 108 l'acquisto del GT nn avrebbe senso

No, la penna (54) è inclusa nel DG834G (54mb) non nel DG834GT (108mb)... ;) che ne pensi? :confused: :confused: :mc:

Tsuneku
22-04-2006, 17:33
No, la penna (54) è inclusa nel DG834G (54mb) non nel DG834GT (108mb)... ;) che ne pensi? :confused: :confused: :mc:

Io mi sono informato 20 giorni fa, la versione liscia Bow la vendeva 89 ed essedi 87 (vado a memoria).
Io l'ho preso 85, quindi direi che il prezzo è ottimo e di lanciarti su questa versione.
Certo che se hai esigenze di scambio più veloci la domanda non devi neanche portela.

blamecanada
22-04-2006, 18:42
Premetto che sono sono sotto MacOs (Tiger).

Ho il problema dell'id alto ed il kad firewalled con aMule.
Ho già aperto sul firewall le porte 4662 TCP, 4672 UDP in entrata ma continuo ad avere il problema, ho letto da qualche parte che dovrei attivare la prenotazione degl'ip, c'era scritto come fare per windows xp, e su mac non so come fare :muro:.

Grazie :).

Stev-O
22-04-2006, 20:50
Ciao!! Ho trovato in offerta su un sito il router netgear DG834G con una penna usb wireless,il tutto a 79 €...secondo voi è una buona offerta?Che cambia rispetto al netgear DG834GT??Solo la velocità in wireless, cioè 54mb contro 108mb??? :confused: :confused: :confused:Cioè vale la pena spendere 108 € solo per il DG834GT, penna usb (che mi serve) esclusa? O vado per il DG834G in offerta con la penna????? :confused: :confused: :mc: :mc: Grazie a tutti!!
pag 1

Stev-O
22-04-2006, 20:50
Premetto che sono sono sotto MacOs (Tiger).

Ho il problema dell'id alto ed il kad firewalled con aMule.
Ho già aperto sul firewall le porte 4662 TCP, 4672 UDP in entrata ma continuo ad avere il problema, ho letto da qualche parte che dovrei attivare la prenotazione degl'ip, c'era scritto come fare per windows xp, e su mac non so come fare :muro:.

Grazie :).
pag 1

blamecanada
23-04-2006, 01:23
pag 1
Ho già letto e fatto le cose relative a

Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: Bisogna creare due “servizi” creando la regola per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su “Sicurezza” -> “Servizi” -> “Aggiungi servizio personalizzato”:[...]

Il problema persiste ^^.

red.hell
23-04-2006, 09:01
Ho già letto e fatto le cose relative a

Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: Bisogna creare due “servizi” creando la regola per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su “Sicurezza” -> “Servizi” -> “Aggiungi servizio personalizzato”:[...]

Il problema persiste ^^.

qualche tipo di firewall di MacOs che ti blocca le porte?

Stev-O
23-04-2006, 11:33
Ho già letto e fatto le cose relative a

Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule?
A: Bisogna creare due “servizi” creando la regola per aprire le porte necessarie. Per far ciò prima create i due servizi andando su “Sicurezza” -> “Servizi” -> “Aggiungi servizio personalizzato”:[...]

Il problema persiste ^^.
allora leggi anche dove parla della prenotazione ip :)

Assenzio70
23-04-2006, 12:22
Ciao ragà,
mi è successa una cosa strana oggi.
Come risaputo il router non ha un interruttore allora stanotte prima di andare a contare le pecore scollego il trasformatore per spegnere l'aggeggio "brutalmente". Alla riaccensione il router nn si riesce a collegare ad internet e la spia della DSL lampeggia come tentasse all'infinito di connettersi. Poi ho fatto il reset tramite il foro magico e tutto è tornato alla normalità.
Che ne pensate? Secondo voi potrei anche lasciare il router accesso per sempre? C'è un modo meno brutale di spegnere il router oppure lo lascio accesso e magari disattivo il punto di accesso wireless?