PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

furetto
19-01-2007, 19:06
Ciao ragazzi,

io posseggo libero adsl 4 mega ed ho un modem router netgear dm602...con l problema è molto semplice....l'upload impostato come limite a 25, appena connesso sale, trova le fonti per i file in download, arriva a 20 circa e poi cade rapidamente a zero per poi lentamente riprendersi...questa operazione si ripete sempre.Qualcuno di voi mi saprebbe indicare le porte che si debbono forwardare?

Insomma cerco aiuto.

Grazie a tutti.

burn88
19-01-2007, 19:40
nulla da fare..ho impostato i DNS che c'erano scritti nei vecchi post ma continua a non aprirmi le pagine...cosa posso fare? grazie mille!

bigio00
19-01-2007, 19:54
A regà, stateme a sentì... i DNS metteteli nelle proprietà TCP-IP della scheda di rete collegata al router, così ne potete mettere quanti volete, anche 10...
Per usare il router "quasi" come modem basta mettere l'ip del pc in DMZ, altrimenti si può anche impostare la connessione come bridge e mi pare che sia detto qualcosa nelle FAQ.

Nulla da fare pure io... :sigh:
Dunque...come bridge, "solo modem", non riesco a navigare in WiFi (credo sia possibile solo via cavo ethernet come scritto nel 1° post).
Per IP del PC in DMZ, "scavalco il firewall del 834" ed attivo quello di WinXP ma ho gli stessi problemi di navigazione (alcuni siti irraggiungibili o lenti)

Non capisco perchè con il modem-Usb vecchio non ho questi problemi, i DNS valgono anche per lui, o no?!
Cmq come si fa ad assegnare più di 2 DNS alla scheda WiFi?? la mia 111 è un Usb Adapter.Scusate la mia newbbaggine, pensavo fosse più facile :(

netsky3
19-01-2007, 20:08
come mai se sul mio pc apro la porta 23 non riesco a usare telnet??
Dove sbaglio? :confused:

CARVASIN
19-01-2007, 20:11
attne che linux gestisce il netbios(o non lo getisce affatto) in modo diverso

ad es su mandriva mi compare ma come unknown
Si ora devo vedere un po come funziona...

Ho dato un comando (dhclient) ed è partito tutto...però al riavvio devo ridarlo (nulla di che, ma se parte in automatico non mi dispiace :D).

Cosi po mi installo tutto e cerco di mettere mano al wi-fi

Ciao!

Rodig
19-01-2007, 20:20
come mai se sul mio pc apro la porta 23 non riesco a usare telnet??
Dove sbaglio? :confused:

Controlla gli spazi che metti nei comandi
Tieni conto che i comandi sono diversi fra GT e G e che alcune cose con il G non sono possibili....

Hal2001
19-01-2007, 20:26
Vi spiego brevemente: ho una rete wireless con router della netgear dg834g che mi da connettività in tutta casa. Visto che ho un mediacenter che non ha il wireless ma sono una porta 10/100 volevo collegare un access point al mediacenter per poterlo collegare alla rete.
Quale modello scegliere? Qualcosa che sia compatibile e non dia problemi con il nostro router. Grazie :)

Paky
19-01-2007, 20:26
Cmq come si fa ad assegnare più di 2 DNS alla scheda WiFi?? la mia 111 è un Usb Adapter.Scusate la mia newbbaggine, pensavo fosse più facile :(

basta che clicchi avanzate nel TAB TCP della scheda, troverai il TAB DNS

netsky3
19-01-2007, 20:27
Controlla gli spazi che metti nei comandi
Tieni conto che i comandi sono diversi fra GT e G e che alcune cose con il G non sono possibili....

cioè cosa? non usare telnet spero! :eek:

Paky
19-01-2007, 20:28
Visto che ho un mediacenter che non ha il wireless ma sono una porta 10/100 volevo collegare un access point al mediacenter per poterlo collegare alla rete.

nn ha uno slot pci libero? ci metti una Wifi tipo DWLG520 D-Link

lorenzone92
19-01-2007, 20:32
cioè cosa? non usare telnet spero! :eek:
Potresti ripetere in italiano? :p
perché non dovrebbe usare telnet? :boh: :wtf:

Rodig
19-01-2007, 20:35
cioè cosa? non usare telnet spero! :eek:

Io parlavo dei comandi telnet per gestire il router....
Non hai letto la prima pagina, vero? :incazzed: :D

netsky3
19-01-2007, 20:44
io telnet lo volevo usare per imparare a usarlo, non per il router, solo che non riuscendo a connettersi ho pensato che fosse questione di porte, quindi ho aperto la 23 TCP sul router ma niente quindi non so che pensare.... :(
GIORNATA DI M****A OGGI!!! scusate lo sfogo ma se cliccate nella mia firma capirete :cry:

Stev-O
19-01-2007, 21:12
Ciao ragazzi,

io posseggo libero adsl 4 mega ed ho un modem router netgear dm602...con l problema è molto semplice....l'upload impostato come limite a 25, appena connesso sale, trova le fonti per i file in download, arriva a 20 circa e poi cade rapidamente a zero per poi lentamente riprendersi...questa operazione si ripete sempre.Qualcuno di voi mi saprebbe indicare le porte che si debbono forwardare?

Insomma cerco aiuto.

Grazie a tutti.certo, è il posto giusto ;) :cool:

infatti parliamo proprio del dm602 come modello.... :rolleyes:

:muro:

Stev-O
19-01-2007, 21:13
come mai se sul mio pc apro la porta 23 non riesco a usare telnet??
Dove sbaglio? :confused:
che non la devi aprire sul tuo pc ma sul router tramite il link apposito

Io parlavo dei comandi telnet per gestire il router....
Non hai letto la prima pagina, vero? :incazzed: :D
figuriamoci :D :ciapet:

io telnet lo volevo usare per imparare a usarlo, non per il router, solo che non riuscendo a connettersi ho pensato che fosse questione di porte, quindi ho aperto la 23 TCP sul router :asd:
ma niente quindi non so che pensare.... :( io si'... :rolleyes:
GIORNATA DI M****A OGGI!!! scusate lo sfogo ma se cliccate nella mia firma capirete :cry: posso immaginare, se le premesse sono queste... :rolleyes:

Stev-O
19-01-2007, 21:14
Si ora devo vedere un po come funziona...

Ho dato un comando (dhclient) ed è partito tutto...però al riavvio devo ridarlo (nulla di che, ma se parte in automatico non mi dispiace :D).

Cosi po mi installo tutto e cerco di mettere mano al wi-fi

Ciao!
mettilo nell'.init del profilo o in avvio sull' rcS

Stev-O
19-01-2007, 21:15
nn ha uno slot pci libero? ci metti una Wifi tipo DWLG520 D-Link
ma soprattutto cosa c'entra qui :sofico:

Hal2001
19-01-2007, 21:18
nn ha uno slot pci libero? ci metti una Wifi tipo DWLG520 D-Link

Non è un pc, ma un mediacenter "chiuso" basato su un kernel proprietario.
E' il Neuston Virtuoso MC-500 :)

http://www.tjansen.de/blog/pics/neuston-vorne.jpeg

Hal2001
19-01-2007, 21:18
ma soprattutto cosa c'entra qui :sofico:

Guarda non è che devi scrivere e spammare per forza sai? :rolleyes:

Detto questo SCRIVO QUI perché il nostro router non ha WDS se non si fosse capito.

netsky3
19-01-2007, 21:24
che non la devi aprire sul tuo pc ma sul router tramite il link appositoallora, ho capito che non hai capito niente di quello che ho detto :D
per usare telnet ho detto al router di aprire la porta 23 tcp sull'indirizzo IP del mio pc (vediamo se cosi si capisce :muro: )

figuriamoci :D :ciapet:
l'ho letta e riletta :rolleyes:

:asd:
io si'... :rolleyes:
allora aiutami invece di fare il sapientone :ciapet:

posso immaginare, se le premesse sono queste... :rolleyes:
no, non puoi immaginare dato che non sai :rolleyes:

Stev-O
19-01-2007, 21:46
allora, ho capito che non hai capito niente di quello che ho detto :D
per usare telnet ho detto al router di aprire la porta 23 tcp sull'indirizzo IP del mio pc (vediamo se cosi si capisce :muro: )
si' avevo capito bene infatti... che non hai letto niente della prima pagina niente...

l'ho letta e riletta :rolleyes: allora non hai capito niente di quello che c'e' scritto


allora aiutami invece di fare il sapientone :ciapet: l'aiuto te l'ho già dato, anzi te l'hanno già dato


no, non puoi immaginare dato che non sai :rolleyes:
beh se fai cosi' anche nelle altre cose..... :rolleyes:

netsky3
19-01-2007, 22:25
mah....io se da telnet faccio comandi tipo open unsitoacaso.it non riesco a connettermi, nel primo post si parla di telnet ma non per quello che ci devo fare io.... :confused:

Rodig
19-01-2007, 22:47
.....nel primo post si parla di telnet ma non per quello che ci devo fare io.... :confused:

Appunto, telnet esiste indipendentemente dai router, quindi..... :ot:

Carciofone
20-01-2007, 06:36
Vi spiego brevemente: ho una rete wireless con router della netgear dg834g che mi da connettività in tutta casa. Visto che ho un mediacenter che non ha il wireless ma sono una porta 10/100 volevo collegare un access point al mediacenter per poterlo collegare alla rete.
Quale modello scegliere? Qualcosa che sia compatibile e non dia problemi con il nostro router. Grazie :)
Metti una scheda usb come la Belkin linkata in basso nella mia firma (20-30 euro) e va benissimo (ne ho già messe su 5).

Carciofone
20-01-2007, 06:39
mah....io se da telnet faccio comandi tipo open unsitoacaso.it non riesco a connettermi, nel primo post si parla di telnet ma non per quello che ci devo fare io.... :confused:
Questo è tutto un altro discorso... a parte che bisogna vedere se il server che contatti accetta comandi telnet di default e se il tuo provider li fa transitare per la sua rete, una volta che hai aperto la porta 23 sul router sei a posto.
Se poi la tua intenzione è quella di dare comandi telnet all'interno della LAN, il firewall del router non dovrebbe fare problemi.
Una cosa è certa: nel primo post si parla di come abilitare la gestione telnet DEL router in sè e dell'abilitazione del telnet nel firewall verso l'esterno (devi attivare il servizio in questa scheda. (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg)

cecca
20-01-2007, 09:15
ciao ragazzi ho un problema col dg834gtit,ho provato a cercare nella faq ma nn ho trovato niente.praticamente mi cade la linea e il modem nn riesce a ricollegarsi,quindi sono costretto a riavviare il pc e scollegare il modem dalla presa elettrica per un paio si secondi.c'è qualche impostazione da fare per far riavviare la connessione in automatico?

Paky
20-01-2007, 09:16
Una cosa è certa: nel primo post si parla di come abilitare la gestione telnet DEL router in sè e dell'abilitazione del telnet nel firewall verso l'esterno (devi attivare il servizio in questa scheda. (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/firewall.jpg)

abilitare la gestione telnet da remoto però è un mezzo massacro se nn si monta il firmware di Bracco che introduce il login di root

cecca
20-01-2007, 09:17
ciao ragazzi ho un problema col dg834gtit,ho provato a cercare nella faq ma nn ho trovato niente.praticamente mi cade la linea e il modem nn riesce a ricollegarsi,quindi sono costretto a riavviare il pc e scollegare il modem dalla presa elettrica per un paio si secondi.c'è qualche impostazione da fare per far riavviare la connessione in automatico?

burn88
20-01-2007, 09:21
allora..ieri sera ho impostato i DNS di libero...ne ho provati 4 diversi e il pc continua a non aprirmi le pagine di internet...però ho scoperto che se mi connetto co il Nintendo DS mi apre qualsiasi sito...grazie!

Carciofone
20-01-2007, 09:26
allora..ieri sera ho impostato i DNS di libero...ne ho provati 4 diversi e il pc continua a non aprirmi le pagine di internet...però ho scoperto che se mi connetto co il Nintendo DS mi apre qualsiasi sito...grazie!
Prova con questi:
208.67.222.222
208.67.220.220

Paky
20-01-2007, 09:28
abilitare la gestione telnet da remoto però è un mezzo massacro se nn si monta il firmware di Bracco che introduce il login di root

eliminato il problema alla radice , provato ora e collegarmi via telnet da remoto

nada

Carciofone
20-01-2007, 09:28
abilitare la gestione telnet da remoto però è un mezzo massacro se nn si monta il firmware di Bracco che introduce il login di root
Infatti: io non lo farei mai, se non per esperimenti. Ma penso lui intendesse dal suo pc raggiungere altri pc via telnet e questo non dipende solo dal router ma dagli altri pc.....

burn88
20-01-2007, 09:30
Prova con questi:
208.67.222.222
208.67.220.220
appena torno a casa li proverò! per ora grazie! :)

neox21
20-01-2007, 09:32
ho configurato un account email con outlook ma non riesco a inviare mail mentre le ricevo benissimo. Come mai? Devo impostare qualcosa del router? Il pop3 e l'smtp sono corretti (provati altrove e funziona tutto)....

Paky
20-01-2007, 10:03
no nulla da impostare

Cioll@
20-01-2007, 12:05
salve ragazzi... vi prego, non uccidetemi percghè posto una questione sicuramente già stra-trattata... però ho usato la ricerca.. ma 1000 pagg sono davvero troppe..

la questione è semplice: il mio router modem ecc ecc dg834G perde moolto spessop la connessione ad internet! in questo momento sia la spia del wifi che quella di internet stanno lampeggiando furiosamente (ma non dovrebbero essere fisse? :confused: ), però la rete c'è.. il prolbema è che ogni tanto, troppo spesso, trovo la spia lampeggiante e arancione... niente internet!
il problema è che anche col modem di alice che usavo fino a qualche sett fa, moolto spesso avevo disconnessioni.. però vorrei capire se dipende soloo dalla linea o magari c'è qualche problema al router, comprato 2 sett fa appunto!

scusate ancora, e apprezzate che almento ho usato il3d ufficial! :D

Nukysh®
20-01-2007, 12:24
Vi piace la "mod" del mio DG834G v3? :sofico:

http://img260.imageshack.us/img260/5841/841437996jw.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=841437996jw.jpg) http://img92.imageshack.us/img92/3518/474842124gf.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=474842124gf.jpg)

:stordita:

DenialOFServiceS
20-01-2007, 12:51
Vi piace la "mod" del mio DG834G v3? :sofico:

http://img260.imageshack.us/img260/5841/841437996jw.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=841437996jw.jpg) http://img92.imageshack.us/img92/3518/474842124gf.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=474842124gf.jpg)

:stordita:
L'hai occato? :doh:

Nukysh®
20-01-2007, 12:58
Ma no!!! :D

Ho solo messo un dissipatore

Paky
20-01-2007, 12:59
bellino :D

puoi postare foto ad alta risoluzione in modo da poter leggere le sigle dei chip?

possibilmente senza il dissy :stordita: (ma immagino sia impossibile per via del biadesivo)

DenialOFServiceS
20-01-2007, 13:00
Ma no!!! :D

Ho solo messo un dissipatore
Era una battutaccia.. :sofico:

Nukysh®
20-01-2007, 13:10
bellino :D

puoi postare foto ad alta risoluzione in modo da poter leggere le sigle dei chip?

possibilmente senza il dissy :stordita: (ma immagino sia impossibile per via del biadesivo)
ok, non appena potrò posterò le foto (l'ho appena rimontato e non mi va di rismontarlo adesso! :stordita: )... il dissy è meglio che non lo tolga, ormai è attaccato

Stev-O
20-01-2007, 13:22
ciao ragazzi ho un problema col dg834gtit,ho provato a cercare nella faq ma nn ho trovato niente.praticamente mi cade la linea e il modem nn riesce a ricollegarsi,quindi sono costretto a riavviare il pc e scollegare il modem dalla presa elettrica per un paio si secondi.c'è qualche impostazione da fare per far riavviare la connessione in automatico?
spunta connessione automatica

sarebbe bene anche citare il firmware

Stev-O
20-01-2007, 13:23
eliminato il problema alla radice , provato ora e collegarmi via telnet da remoto

nada
cioè da wan ???

non è abilitato

[ma volendo si puo' fare] :sofico:

Stev-O
20-01-2007, 13:25
bellino :D

puoi postare foto ad alta risoluzione in modo da poter leggere le sigle dei chip?

possibilmente senza il dissy :stordita: (ma immagino sia impossibile per via del biadesivo)

bisognava farlo prima.... :muro:

cmq nice move per l'impegno, pero' non è obbligatorio (anche perchè in garanzia adesso... uhm.... :mbe: )

ma si chiude adesso ???

Stev-O
20-01-2007, 13:25
salve ragazzi... vi prego, non uccidetemi percghè posto una questione sicuramente già stra-trattata... però ho usato la ricerca.. ma 1000 pagg sono davvero troppe..

la questione è semplice: il mio router modem ecc ecc dg834G perde moolto spessop la connessione ad internet! in questo momento sia la spia del wifi che quella di internet stanno lampeggiando furiosamente (ma non dovrebbero essere fisse? :confused: ), però la rete c'è.. il prolbema è che ogni tanto, troppo spesso, trovo la spia lampeggiante e arancione... niente internet!
il problema è che anche col modem di alice che usavo fino a qualche sett fa, moolto spesso avevo disconnessioni.. però vorrei capire se dipende soloo dalla linea o magari c'è qualche problema al router, comprato 2 sett fa appunto!

scusate ancora, e apprezzate che almento ho usato il3d ufficial! :D
primo post

prova a mettere un'altro firmware

Nukysh®
20-01-2007, 13:33
bisognava farlo prima.... :muro:

cmq nice move per l'impegno, pero' non è obbligatorio (anche perchè in garanzia adesso... uhm.... :mbe: )

ma si chiude adesso ???
Per la garanzia... :tie: (il dissipatore comunque si riesce a togliere senza problemi, il biadesivo non è "potente", anzi...)

Si chiude perfettamente, l'altezza del dissipatore è più o meno la stessa dei condensatori

Paky
20-01-2007, 13:34
ma si chiude adesso ???

immagino di si dato che è + basso degli elettrolitici

edit:arrivato tardi

Paky
20-01-2007, 13:35
[ma volendo si puo' fare] :sofico:

ah nn ne dubito , tutto si può fare , ma se mancano le conoscenze ....

Stev-O
20-01-2007, 13:49
Per la garanzia... :tie: (il dissipatore comunque si riesce a togliere senza problemi, il biadesivo non è "potente", anzi...)

Si chiude perfettamente, l'altezza del dissipatore è più o meno la stessa dei condensatori

volevamo sapere la sigla del chipset

era un'occasione buona :sofico:

Stev-O
20-01-2007, 13:50
ah nn ne dubito , tutto si può fare , ma se mancano le conoscenze ....
basta uno scriptino con iptables...

analogamente al remote login, basta cambiare la porta.... :D

non sono neanche stati li a falro, dato che si tratta di una modalità debug per loro...

sarebbe bello mettere anche l'ftp ma con la faccenda dei dati scritti in ram, temo sia inutile.... :muro:

DenialOFServiceS
20-01-2007, 14:12
volevamo sapere la sigla del chipset

era un'occasione buona :sofico:
Nessuno l'ha mai smontato?
Dopo lo smonto io però ho il GT :p Va bien?

Stev-O
20-01-2007, 14:13
il GT non ci serve...
lo ha già smontato paky e il chipset lo sappiamo già

è il G V3 che manca

marlin
20-01-2007, 14:23
salve amici.

ho un piccolo problema

ho un pc a cui è attaccato via cavo il dg834g v3(ultimo firm), al router è attaccato la fonera (acces point wireless).

mia cugina mia ha dato un ricevitore wireless digicom usb wave 54, ho scaricato i driver del sito ed ho inserito la pennetta.

fin qui tutto ok, solo che mi trova immediatamente il segnale della fonera ma non del netgear. da cosa può dipendere?

grazie

bye

Stev-O
20-01-2007, 14:25
ma perchè devi attaccare un altro ap che il netgear lo ha già ???

marlin
20-01-2007, 14:27
ma perchè devi attaccare un altro ap che il netgear lo ha già ???


:D è un sistema di condivisione mondiale, in ogni caso posso pure staccarlo ma continua a non rilevare il netgear

Carciofone
20-01-2007, 14:27
Ma no!!! :D

Ho solo messo un dissipatore
Ma era necessario? Prima di metterci il dissipatore hai misurato la temperatura con una sonda?

Stev-O
20-01-2007, 14:29
:D è un sistema di condivisione mondiale, in ogni caso posso pure staccarlo ma continua a non rilevare il netgear
ma è abilitato almeno ???

marlin
20-01-2007, 14:30
ma è abilitato almeno ???

si, l'antennina con le onde è accesa! :cry:
http://img412.imageshack.us/img412/3885/sshot12iz.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=sshot12iz.png)

Carciofone
20-01-2007, 14:33
salve amici.

ho un piccolo problema

ho un pc a cui è attaccato via cavo il dg834g v3(ultimo firm), al router è attaccato la fonera (acces point wireless).

mia cugina mia ha dato un ricevitore wireless digicom usb wave 54, ho scaricato i driver del sito ed ho inserito la pennetta.

fin qui tutto ok, solo che mi trova immediatamente il segnale della fonera ma non del netgear. da cosa può dipendere?

grazie

bye
Ma hai sottoscritto il progetto FON? Grande.......
Verifica che i due AP non lavorino sullo stesso canale: metti il Netgear sul2 ad es e il Fon sull' 11. Poi assegna due SSID diversi e prova prima senza criptazioni, poi con la criptazione, anche se penso che il Fon debba lavorare per contratto senza criptazione e password.
Poi può darsi che la chiavetta segua un ordine preciso di rilevazione e ci voglia del tempo.
Inoltre attenzione alle impostazioni avanzate del driver, spesso non sono fatti bene o il riconoscimento è difficoltoso e si settano su alcuni canali o su altri.
In Italia valgono i canali 1-13 dei paesi ETSI.

Nukysh®
20-01-2007, 14:38
eccovi le foto senza dissipatore:

http://img143.imageshack.us/img143/1952/505692265qy.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=505692265qy.jpg) http://img385.imageshack.us/img385/2563/321996101hp.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=321996101hp.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/6388/419439252cz.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=419439252cz.jpg)


La sigla del chipset, nel caso non si leggesse, è questa:

TNETD7200ZDW
68A86RW
E1

Stev-O
20-01-2007, 14:39
si, l'antennina con le onde è accesa! :cry:
http://img412.imageshack.us/img412/3885/sshot12iz.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=sshot12iz.png)
spegni l'altro (altra cosa... sei sicuro che la SCHEDA sia 802.11g compatibile e non abbia restrizioni varie ??)

hai controllato con netstumbler ???

Nukysh®
20-01-2007, 14:39
Ma era necessario? Prima di metterci il dissipatore hai misurato la temperatura con una sonda?
Come sonda ho usato il mio dito! :sofico:

Scalda abbastanza, ma se è stato progettato senza dissipatore vuol dire che funziona benissimo senza... io l'ho messo solo per lo sfizio di farlo! :D

marlin
20-01-2007, 14:40
Ma hai sottoscritto il progetto FON? Grande.......
Verifica che i due AP non lavorino sullo stesso canale: metti il Netgear sul2 ad es e il Fon sull' 11. Poi assegna due SSID diversi e prova prima senza criptazioni, poi con la criptazione, anche se penso che il Fon debba lavorare per contratto senza criptazione e password.
Poi può darsi che la chiavetta segua un ordine preciso di rilevazione e ci voglia del tempo.
Inoltre attenzione alle impostazioni avanzate del driver, spesso non sono fatti bene o il riconoscimento è difficoltoso e si settano su alcuni canali o su altri.
In Italia valgono i canali 1-13 dei paesi ETSI.

:eek: aspè che rileggo per bene

ho sottoscritto fon , solo per prendere gratis il router pensando fosse un pò + funzionale, ma sono stato costretto cmq a prendere il netgear.
ormai che ce l'ho, lo sfrutto.

ho cambiato il canale del netgear sul 2 ma continua a non rilevarlo
il fon lavora creando due reti una protetta l'altra no.

le altre cose che mi hai chiesto di fare le ignoro purtroppo

DucaConte360
20-01-2007, 14:45
Salve a tutti.
Ho un "piccolo" problema da risolvere e sinceramente non so più dove sbattere la testa.
Posseggo un portatile nuovo da circa una settimana ed insieme ho acquistato il router dg834gt.
Una volta messe le impostazioni ADSL (una settimana fa avevo Libero Adsl Flat) ho iniziato a navigare senza problemi fino a 3 gg fa.
La sera prima che iniziassero i lavori per portarmi su linea Infostrada (avevo richiesto il tuttoincluso di Libero) ho staccato l'alimentazione del router ed il giorno dopo lo riaccesi ma ecco spuntare il problema; praticamente riesco a navigare solo su alcuni siti mentre altri manco li apre.
Ho provato ad eliminare i firewall a togliere qualunque antivirus, ho telefonato all'assistenza di libero e sono rimasto al telefono mezz'ora per risolvere ma niente.
Non so più che fare, oltretutto non ho cambiato assolutamente nessuna impostazione, ho solo tolto il trasformatore e poi l'ho rimesso.
Il tecnico di libero mi ha detto che potrebbe essere l'aggiornamento di Internet Explorer ma io uso Firefox e cmq l'aggiornamento di IE l'ho fatto subito e non mi aveva dato problemi.
Prima per scrupolo ho disinstallato IE7 ma non è cambiato nulla, ho provato anche a rimettere le impostazioni di fabbrica del router e poi rifare tutto ma niente.
Ho usato i dns "famosi" di libero e anche quelli "diversi" ma niente....

aiutoooooooooooooooooooooooooooo

P.S. libero mi ha assicurato che la mia connessione è a posto, il problema risiede nel pc. (dice lui)

marlin
20-01-2007, 14:53
spegni l'altro (altra cosa... sei sicuro che la SCHEDA sia 802.11g compatibile e non abbia restrizioni varie ??)

hai controllato con netstumbler ???


http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/USBWave54

cosa dovrei fare con netstumbler?

Stev-O
20-01-2007, 14:55
il segnale ricevuto

Stev-O
20-01-2007, 14:56
Salve a tutti.
Ho un "piccolo" problema da risolvere e sinceramente non so più dove sbattere la testa.
Posseggo un portatile nuovo da circa una settimana ed insieme ho acquistato il router dg834gt.
Una volta messe le impostazioni ADSL (una settimana fa avevo Libero Adsl Flat) ho iniziato a navigare senza problemi fino a 3 gg fa.
La sera prima che iniziassero i lavori per portarmi su linea Infostrada (avevo richiesto il tuttoincluso di Libero) ho staccato l'alimentazione del router ed il giorno dopo lo riaccesi ma ecco spuntare il problema; praticamente riesco a navigare solo su alcuni siti mentre altri manco li apre.
Ho provato ad eliminare i firewall a togliere qualunque antivirus, ho telefonato all'assistenza di libero e sono rimasto al telefono mezz'ora per risolvere ma niente.
Non so più che fare, oltretutto non ho cambiato assolutamente nessuna impostazione, ho solo tolto il trasformatore e poi l'ho rimesso.
Il tecnico di libero mi ha detto che potrebbe essere l'aggiornamento di Internet Explorer ma io uso Firefox e cmq l'aggiornamento di IE l'ho fatto subito e non mi aveva dato problemi.
Prima per scrupolo ho disinstallato IE7 ma non è cambiato nulla, ho provato anche a rimettere le impostazioni di fabbrica del router e poi rifare tutto ma niente.
Ho usato i dns "famosi" di libero e anche quelli "diversi" ma niente....

aiutoooooooooooooooooooooooooooo

P.S. libero mi ha assicurato che la mia connessione è a posto, il problema risiede nel pc. (dice lui)
ripristina con ipconfig /flushdns

ma il ping ai siti funziona ??
anche con solo l'ip ???

marlin
20-01-2007, 14:59
il segnale ricevuto

mi dice che ce n'è 3

due (pubblico e privata )dell'altro acces point ed una senza nome icona verde con dentro catenaccio

invece ssids sono 2 e riferiti all'altro acces point

Stev-O
20-01-2007, 15:00
allora c'e'

ma hai modificato qualche opzione nel netgear ??

altrimenti dovresti subito collegarti

almeno una volta spento l'ap esterno

marlin
20-01-2007, 15:02
allora c'e'

ma hai modificato qualche opzione nel netgear ??

altrimenti dovresti subito collegarti

almeno una volta spento l'ap esterno


devo attivarlo nel netgear ?

Consenti trasmissione del nome (SSID)

ho modificato sopra!

Stev-O
20-01-2007, 15:08
oppure (meglio) inserisci il nome ssid nelle impostazioni della scheda

DucaConte360
20-01-2007, 15:14
ripristina con ipconfig /flushdns

ma il ping ai siti funziona ??
anche con solo l'ip ???

ehm devi parlare in parole poverissime con me

che significa ciò che hai detto in prima riga?
Per il ping ti rispondo di si con alcuni con altri invece mi da sessione scaduta (da prompt di msdos)

marlin
20-01-2007, 15:20
oppure (meglio) inserisci il nome ssid nelle impostazioni della scheda


sarà strano (?) ma attivando la trasmissione del nome, viene rilevato e si connette senza problemi.


sono uno pollo? :D

in ogni caso grazie

bigio00
20-01-2007, 15:27
Scrivo solo per ringraziarvi, avevo letto il 1° post "probl. protocollo TCP/IP...livello di stabilità e velocità" ma non avevo capito da buon newbie che si riferiva al mio problema (navigazione in alcuni siti sì ed altri no).
Thanks, ho impostato router e adapterusb111 su 1492 con TCPoptimizer anche se quest'ultimo mi sembra suggerire 1452...Cmq va e mi studierò il resto sui vari forum.
Bye

Paky
20-01-2007, 15:38
eccovi le foto senza dissipatore:

http://img143.imageshack.us/img143/1952/505692265qy.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=505692265qy.jpg) http://img385.imageshack.us/img385/2563/321996101hp.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=321996101hp.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/6388/419439252cz.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=419439252cz.jpg)


La sigla del chipset, nel caso non si leggesse, è questa:

TNETD7200ZDW
68A86RW
EI

grazie :ave:

Paky
20-01-2007, 15:41
sarà strano (?) ma attivando la trasmissione del nome, viene rilevato e si connette senza problemi.


sono uno pollo? :D

in ogni caso grazie


beh tu che dici? :D

se nn trasmetti l'SSID nelle schede client devi ovviamente inserirlo tra le propietà manualmente, altrimenti nisba

Cioll@
20-01-2007, 15:43
aggiorna il firmware

ragà.. per la storia della disconnessione.. aiutatemi.. sennò sono costretto ad aprire un altro post! :oink:
la mia versione è la 4.01.04.. non è l'ultima?
provo la betat? grazie!

marlin
20-01-2007, 15:55
beh tu che dici? :D

se nn trasmetti l'SSID nelle schede client devi ovviamente inserirlo tra le propietà manualmente, altrimenti nisba


pensavo che la trasmissione di quella cosa che si chiama ssid si riferisse al nome e niente più. e non alle impostazioni.

cmq... :stordita:

buon pomeriggio a tutti!

stev-o mi starà fanc--izzando per non aver spuntato quella casella :D

Nukysh®
20-01-2007, 16:00
ragà.. per la storia della disconnessione.. aiutatemi.. sennò sono costretto ad aprire un altro post! :oink:
la mia versione è la 4.01.04.. non è l'ultima?
provo la betat? grazie!
L'ultima versione è la 4.01.19 (vedi primo post) ;)

Hal2001
20-01-2007, 16:00
Metti una scheda usb come la Belkin linkata in basso nella mia firma (20-30 euro) e va benissimo (ne ho già messe su 5).

Mi spiace ma come detto è un set top proprietario, ho solo una ethernet 10/100!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15604035&postcount=21277

Cioll@
20-01-2007, 16:04
L'ultima versione è la 4.01.19 (vedi primo post) ;)
si ma non è la "beta"? posso provare tranquillo? grazie

Nukysh®
20-01-2007, 16:07
La versione beta è la 4.01.12, l'ultima versione ufficiale è la 4.01.19

Prova tranquillo ;)

DucaConte360
20-01-2007, 16:39
Salve a tutti.
Ho un "piccolo" problema da risolvere e sinceramente non so più dove sbattere la testa.
Posseggo un portatile nuovo da circa una settimana ed insieme ho acquistato il router dg834gt.
Una volta messe le impostazioni ADSL (una settimana fa avevo Libero Adsl Flat) ho iniziato a navigare senza problemi fino a 3 gg fa.
La sera prima che iniziassero i lavori per portarmi su linea Infostrada (avevo richiesto il tuttoincluso di Libero) ho staccato l'alimentazione del router ed il giorno dopo lo riaccesi ma ecco spuntare il problema; praticamente riesco a navigare solo su alcuni siti mentre altri manco li apre.
Ho provato ad eliminare i firewall a togliere qualunque antivirus, ho telefonato all'assistenza di libero e sono rimasto al telefono mezz'ora per risolvere ma niente.
Non so più che fare, oltretutto non ho cambiato assolutamente nessuna impostazione, ho solo tolto il trasformatore e poi l'ho rimesso.
Il tecnico di libero mi ha detto che potrebbe essere l'aggiornamento di Internet Explorer ma io uso Firefox e cmq l'aggiornamento di IE l'ho fatto subito e non mi aveva dato problemi.
Prima per scrupolo ho disinstallato IE7 ma non è cambiato nulla, ho provato anche a rimettere le impostazioni di fabbrica del router e poi rifare tutto ma niente.
Ho usato i dns "famosi" di libero e anche quelli "diversi" ma niente....

aiutoooooooooooooooooooooooooooo

P.S. libero mi ha assicurato che la mia connessione è a posto, il problema risiede nel pc. (dice lui)

Mi autoquoto perchè son disperato

DucaConte360
20-01-2007, 16:52
Aggiungo.

Pure con laPSP non entra in certi siti.
E prima funzionava tutto, sembra il netgear il problema.
Forse aver tolto l'alimentazione ha fatto danni?

Nukysh®
20-01-2007, 16:54
Prova a cambiare il valore MTU portandolo a 1492 o a 1452

Cioll@
20-01-2007, 17:02
La versione beta è la 4.01.12, l'ultima versione ufficiale è la 4.01.19

Prova tranquillo ;)

aggiornato...
adesso vedo

DucaConte360
20-01-2007, 17:02
l'MTU era a 1500 ed ho provato tutti e due i valori ma non cambia nulla.

Nukysh®
20-01-2007, 17:04
Prova a modificare l'MTU anche sul pc con TCP Optimizer

DucaConte360
20-01-2007, 17:08
Attenzione, stavo cazzeggiando ed ora funziona tutto.
Conviene aggiornare il firmware?

Nukysh®
20-01-2007, 17:24
Attenzione, stavo cazzeggiando ed ora funziona tutto.
Conviene aggiornare il firmware?
:eek:

Per il firmware del GT non sono abbastanza informato... prova a vedere quelli raccomandati in prima pagina o meglio ancora aspetta il consiglio di qualcuno che ha il tuo stesso modello....
visto che adesso funziona tutto io aspetterei ad aggiornarlo! :tie: :D

burn88
20-01-2007, 17:24
si è riproposto il problema di ieri sera..il router non mi trova la linea adsl...cosa posso fare!? vi prego aiutatemi! grazie

Rodig
20-01-2007, 17:26
Attenzione, stavo cazzeggiando ed ora funziona tutto.
Conviene aggiornare il firmware?

Prima ci dici cosa avevi combinato...... :D

Nukysh®
20-01-2007, 17:29
:asd:

DucaConte360
20-01-2007, 17:35
Prima ci dici cosa avevi combinato...... :D

Niente ti assicuro ho solo modificato l'mtu mettendo 1492 ma inizialmente non andava.
Mentre stavo guardando un video dal sito di Striscia la Notizia (uno dei pochi che mi vedeva) ho notato che mi aveva aperto un sito di quelli che non vedevo e oplà ora funziona tutto.

DucaConte360
20-01-2007, 17:39
Update.
Ogni tanto non riesce a visualizzare un sito allora clicco su "riprova" e lo vede.
Insomma per ora funziona ma non come dovrebbe, prima non vedevo nulla di nulla ora sembra andare al singhiozzo.

Ed.Gein
20-01-2007, 17:40
Vorrei sapere se uso il modem di casa telecom per internet, il router D834G è in grado di far navigare dei pc via filo e senza filo usando solo le funzioni router?

Nukysh®
20-01-2007, 17:40
Se devi aggiornare la pagina per poterla vedere è probabilmente un problema di DNS

DucaConte360
20-01-2007, 17:46
Se devi aggiornare la pagina per poterla vedere è probabilmente un problema di DNS

Attualmente ho quelli impostati automaticamente da libero, devo impostarli manualmente?

giovanni69
20-01-2007, 17:46
Ho usato i dns "famosi" di libero e anche quelli "diversi" ma niente....

Esattamente che DNS 'famosi' e 'diversi' hai usato? :cool:

DucaConte360
20-01-2007, 17:49
Esattamente che DNS 'famosi' e 'diversi' hai usato? :cool:

Prima quelli che ci sono scritti sul sito poi quelli che mi aveva dato l'operatore di libero ma ora non li ricordo, mi sembrava che i secondi finissero per 222

Nukysh®
20-01-2007, 17:49
Attualmente ho quelli impostati automaticamente da libero, devo impostarli manualmente?
Prova ad usare questi:

208.67.222.222

208.67.220.220

sam59
20-01-2007, 17:58
Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Router NETGEAR DG834GIT e chiavetta wg111v2

Il problema: adottando protezione WEP il collegamento al router del pc su cui uso la chiavetta avviene pressocchè istantaneamente, adottando invece la protezione WPA passano diversi minuti prima che il pc riesca a collegarsi al router.

E' normale? Se non lo è, qualcuno conosce la soluzione o può indirizzarmi su appropriato tread ?

Grazie

giovanni69
20-01-2007, 18:32
[...]mi sembrava che i secondi finissero per 222
ok, quelli sono gli Open DNS, probabilmente... a quanto pare sconsigliati se si usa il PC motivi confidenziali...

..peccato, mi interessava sapere quali ti aveva consigliato l'operatore.

fonzyweb
20-01-2007, 18:46
mi spieghi sto discorso dei motivi confidenziali? io uso gli open dns

Jok3r
20-01-2007, 18:46
ho appena installato il router tutto ok con emule :D e con la navigazione e anche con quei giochi che hoi provato... una sola domanda come trasferisco i file da un pc all altro???

Denduzzo
20-01-2007, 19:01
ciao a tutti, ho letto questa guida e l'ho trovata molto utile, però mi è rimasto un dubbio: è possibile variare la potenza di trasmissione dell'AP? non ho trovato nulla a proposito di questo.

Grazie ciao

Rodig
20-01-2007, 19:06
Niente ti assicuro ho solo modificato l'mtu mettendo 1492 ma inizialmente non andava.
Mentre stavo guardando un video dal sito di Striscia la Notizia (uno dei pochi che mi vedeva) ho notato che mi aveva aperto un sito di quelli che non vedevo e oplà ora funziona tutto.

Il Gabibbo ha fatto il miracolo!!!!! :ave: :ave: :ave:

burn88
20-01-2007, 19:24
nulla da fare..continua a non trovare la portante! :muro:

Stev-O
20-01-2007, 19:58
Scrivo solo per ringraziarvi, avevo letto il 1° post "probl. protocollo TCP/IP...livello di stabilità e velocità" ma non avevo capito da buon newbie che si riferiva al mio problema (navigazione in alcuni siti sì ed altri no).
Thanks, ho impostato router e adapterusb111 su 1492 con TCPoptimizer anche se quest'ultimo mi sembra suggerire 1452...Cmq va e mi studierò il resto sui vari forum.
Bye
prova anche qualche altro sito di test

cmq tcp optimizer raramente sbaglia

ma con tiscali tutto è possibile

Stev-O
20-01-2007, 19:59
ragà.. per la storia della disconnessione.. aiutatemi.. sennò sono costretto ad aprire un altro post! :oink:
la mia versione è la 4.01.04.. non è l'ultima?
provo la betat? grazie!
no...

c'e' anche l'altra ufficiale dopo la beta

primo post ???

questo ignoto ??? :mbe: :rolleyes:

Stev-O
20-01-2007, 20:00
pensavo che la trasmissione di quella cosa che si chiama ssid si riferisse al nome e niente più. e non alle impostazioni.

cmq... :stordita:

buon pomeriggio a tutti!

stev-o mi starà fanc--izzando per non aver spuntato quella casella :D
no ormai qui sono abituato a ben peggio :rolleyes:

Stev-O
20-01-2007, 20:00
Attenzione, stavo cazzeggiando ed ora funziona tutto.
Conviene aggiornare il firmware?
non l'avevi ancora fatto ??? :mbe:

Stev-O
20-01-2007, 20:02
ok, quelli sono gli Open DNS, probabilmente... a quanto pare sconsigliati se si usa il PC motivi confidenziali...

..peccato, mi interessava sapere quali ti aveva consigliato l'operatore.
ci sono un TOT di dns nella faq in prima pagina

se non sortiscono miglioramenti allora il problema è un altro...

Stev-O
20-01-2007, 20:02
ciao a tutti, ho letto questa guida e l'ho trovata molto utile, però mi è rimasto un dubbio: è possibile variare la potenza di trasmissione dell'AP? non ho trovato nulla a proposito di questo.

Grazie ciao
si' puoi solo abbassarla perchè è già su massima

naturalmente non è un comando "previsto" e fa rifatto ogni volta (ed è da testare altresi')

Stev-O
20-01-2007, 20:03
Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Router NETGEAR DG834GIT e chiavetta wg111v2

Il problema: adottando protezione WEP il collegamento al router del pc su cui uso la chiavetta avviene pressocchè istantaneamente, adottando invece la protezione WPA passano diversi minuti prima che il pc riesca a collegarsi al router.

E' normale? Se non lo è, qualcuno conosce la soluzione o può indirizzarmi su appropriato tread ?

Grazie
problema di supporto della scheda: aggiorna i drivers

imho leggermente OT qui

DucaConte360
20-01-2007, 20:39
Prova ad usare questi:

208.67.222.222

208.67.220.220

Ora va tutto perfettamente!
Grazie mille a te e a tutti quanti per l'aiuto ;)

Jok3r
20-01-2007, 21:54
ho appena installato il router tutto ok con emule :D e con la navigazione e anche con quei giochi che hoi provato... una sola domanda come trasferisco i file da un pc all altro???

mi quoto da solo... poi un altra domanda da noob.. chiaramente il firewall del router pritegge anche gli altri computer connessi nn solo quello attaccato al router?

giovanni69
20-01-2007, 21:58
Ora va tutto perfettamente!
Grazie mille a te e a tutti quanti per l'aiuto ;)
http://www.civile.it/ilaw/visual.php?num=39785

giovanni69
20-01-2007, 21:59
mi spieghi sto discorso dei motivi confidenziali? io uso gli open dns

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15617019&postcount=21378

giovanni69
20-01-2007, 22:03
ci sono un TOT di dns nella faq in prima pagina

se non sortiscono miglioramenti allora il problema è un altro...

Si possono usare i DNS di Wind per una connessione Libero ADSL? :confused:

Nukysh®
20-01-2007, 23:22
Si possono usare i DNS di Wind per una connessione Libero ADSL? :confused:
Sì, puoi usare quelli che vuoi, non è assolutamente necessario che siano dello stesso provider che usi ;)

Nukysh®
20-01-2007, 23:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15617019&postcount=21378
Ci sono altri approfondimenti a riguardo?

Stev-O
20-01-2007, 23:46
mi quoto da solo... poi un altra domanda da noob.. chiaramente il firewall del router pritegge anche gli altri computer connessi nn solo quello attaccato al router?
perchè gli altri a cosa sono collegati ???

Stev-O
20-01-2007, 23:46
Si possono usare i DNS di Wind per una connessione Libero ADSL? :confused:
io li uso sempre

giovanni69
20-01-2007, 23:58
io li uso sempre

Ottimo! Grazie :D :cool: ;)

giovanni69
21-01-2007, 00:01
Ci sono altri approfondimenti a riguardo?

Il link che hai visto e' il primo che trovi su google ('open dns') dopo il sito Open DNS...circa contenuto dei successivi link, non saprei.. :p

michelinton
21-01-2007, 00:07
Scusatemi, ma ho un problema da oggi pomeriggio:

Non ho mai avuto nessun problema con il router e la sua configurazione circa le applicazioni da far funzionare, ma da oggi pomeriggio il muletto 24h su 24 mi stà facendo tribolare non poco con il mulo!
In pratica, ogni qualvolta metto un file in download mi dice sempre troppe connessioni e, così resta per un'oretta.

Dopodichè inizia a metteremi in coda, ma la cosa ancora peggiore è che nel pannello statistiche, sessioni download riuscite, l'82% sono fallite e le altre riuscite!!!! :confused: :confused: :mbe:
Non ho attivato la scansione di port scan dos e laconfigurazione del router è quella che ha sempre funzionato da mesi e mesi!!!!!! :muro: ;)

Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta se ha avuto problemi simili??
Grazie di cuore ;)

Stan-O
21-01-2007, 06:30
Ciao a tutti, sono nuovo e mi presento.
Ho settato tutti i parametri del router come detto nella prima pagina (834GT) comprese le porte del mulo e bittorrent e mi sembra che vada abbastanza bene. Complimenti per la guida, molto istruttiva. Solo che da stamattina nei log di Peerguardian trovo ripetutamente questo messaggio:
p2pabusers 219.148.162.31:53 UDP
Non riesco a capire se sia un problema del router o sia normale.
Dove posso andare a vedere nel router se i log riportano lo stesso messaggio?
Sono sotto attacco, o c'è qualche problema di server?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare, anche se forse, l'argomento non è completamente in tema con il 3d... D'altronde la guida risolve quasi tutti gli altri problemi.
Grazie

aragorn19
21-01-2007, 10:01
Ciao, ho appena preso questo router (la versione g v3) e mi è venuto mezzo colpo vedendo le più di 1000 pagine di thread! E io ke mi ero riproposto di leggerlo tutto!!!!!

Volevo solo sapere voi quante connessioni massime e quante fonti massime impostate su questo router per emule!

Grazie infinite!!

Paky
21-01-2007, 10:11
bastava leggere la prima ;)

Kurogane
21-01-2007, 10:13
Salve volevo postare una info anche se penso che forse sarà già stata detta, quindi mi scuso anticipatamente. Tempo fa ho cercato di far funzionare due emule con ID alto seguendo quello che era scritto nel primo post, ma per qualche motivo solo uno funzionava, mentre l'altro no.
In questi giorni, tanto per riprovare, l'ho rifatto. Mi sono accorto che la colpa era della regola di bloccare tutte le porte scritto all'inizio del primo post.... Per spiegare meglio, inizialmente le regole del firewall erano impostate cosi:

1) emule1 tcp
2) emule1 udp
3) bloccaporte
4) emule2 tcp
5) emule2 udp

In pratica il router, visto che segue linearmente le regole che vengono impostate, dopo il primo emule, tutte le porte si chiudevano e quindi quelle che impostavi dopo non te le apriva :doh:
Invece facendo cosi:

1) emule1 tcp
2) emule1 udp
3) emule2 tcp
4) emule2 udp
5) bloccaporte

Ha funzionato!!! Sarebbe opportuno dire che la regola del bloccaporte va messo sempre per ultimo nella lista, se no...

marlin
21-01-2007, 10:20
no ormai qui sono abituato a ben peggio :rolleyes:

:D fiù.... allora sono più tranquillo per le eventuali richieste future

buona domenica

Stev-O
21-01-2007, 10:21
Scusatemi, ma ho un problema da oggi pomeriggio:

Non ho mai avuto nessun problema con il router e la sua configurazione circa le applicazioni da far funzionare, ma da oggi pomeriggio il muletto 24h su 24 mi stà facendo tribolare non poco con il mulo!
In pratica, ogni qualvolta metto un file in download mi dice sempre troppe connessioni e, così resta per un'oretta.

Dopodichè inizia a metteremi in coda, ma la cosa ancora peggiore è che nel pannello statistiche, sessioni download riuscite, l'82% sono fallite e le altre riuscite!!!! :confused: :confused: :mbe:
Non ho attivato la scansione di port scan dos e laconfigurazione del router è quella che ha sempre funzionato da mesi e mesi!!!!!! :muro: ;)

Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta se ha avuto problemi simili??
Grazie di cuore ;)provider :rolleyes:

Stev-O
21-01-2007, 10:23
Ciao, ho appena preso questo router (la versione g v3) e mi è venuto mezzo colpo vedendo le più di 1000 pagine di thread! E io ke mi ero riproposto di leggerlo tutto!!!!!

Volevo solo sapere voi quante connessioni massime e quante fonti massime impostate su questo router per emule!

Grazie infinite!!
il titolo del thread quello è corto: si puo' leggere tutto...

Stev-O
21-01-2007, 10:24
Salve volevo postare una info anche se penso che forse sarà già stata detta, quindi mi scuso anticipatamente. Tempo fa ho cercato di far funzionare due emule con ID alto seguendo quello che era scritto nel primo post, ma per qualche motivo solo uno funzionava, mentre l'altro no.
In questi giorni, tanto per riprovare, l'ho rifatto. Mi sono accorto che la colpa era della regola di bloccare tutte le porte scritto all'inizio del primo post.... Per spiegare meglio, inizialmente le regole del firewall erano impostate cosi:

1) emule1 tcp
2) emule1 udp
3) bloccaporte
4) emule2 tcp
5) emule2 udp

In pratica il router, visto che segue linearmente le regole che vengono impostate, dopo il primo emule, tutte le porte si chiudevano e quindi quelle che impostavi dopo non te le apriva :doh:
Invece facendo cosi:

1) emule1 tcp
2) emule1 udp
3) emule2 tcp
4) emule2 udp
5) bloccaporte

Ha funzionato!!! Sarebbe opportuno dire che la regola del bloccaporte va messo sempre per ultimo nella lista, se no...
vuoi che faccia copia e incolla dello screenshot del passaggio in prima pagina o lo vai a rivedere tu ??? :D :ciapet: :sofico:

Paky
21-01-2007, 10:24
:asd:

michelinton
21-01-2007, 10:27
provider :rolleyes:

Ho Alice Adsl come fornitore di banda

Credi che possa essere questo il problem?? Magari una telefonata dichiarando problemi di navigazione???? boh!! :rolleyes:

Io onestamente pensavo più al router che fosse passato a miglior vita..... :mbe:

Stev-O
21-01-2007, 10:29
non posso credere che il router sia andato "giù di forma"

ergo se non hai toccato niente e i valoridi linea sono uguali l'unico che puo' aver toccato qualcosa è lui o il mulo

fai una prova del 9

metti un mulo nuovo con nuovo hash utente (senza i crediti vecchi che tanto...) e nickname e riavvia il router (senza ddns attivi) e vedi se si ripete la cosa

michelinton
21-01-2007, 10:34
nel senso che dovrei scaricare un'altro file binari e farlo partire come fossi un nuovo utente??
Credo che sia un'ottima prova.....ti farò sapere perchè adesso non voglio tirarlo giù!!! ;)

Ah...ho anche sostituito il firmware, prima viaggiavo con l'ultimo ufficiale, adesso con la versione 1.01.32

Questi i dati di linea:
Attenuazione linea 63.0 db 31.5 db
Margine rumore 14.3 db 14.0 db

Denduzzo
21-01-2007, 10:57
ciao a tutti, ho letto questa guida e l'ho trovata molto utile, però mi è rimasto un dubbio: è possibile variare la potenza di trasmissione dell'AP? non ho trovato nulla a proposito di questo.

Grazie ciao


ehm qualcuno sa rispondere?

Stev-O
21-01-2007, 11:03
nel senso che dovrei scaricare un'altro file binari e farlo partire come fossi un nuovo utente??
Credo che sia un'ottima prova.....ti farò sapere perchè adesso non voglio tirarlo giù!!! ;)

Ah...ho anche sostituito il firmware, prima viaggiavo con l'ultimo ufficiale, adesso con la versione 1.01.32

Questi i dati di linea:
Attenuazione linea 63.0 db 31.5 db
Margine rumore 14.3 db 14.0 db
infatti sono critici :muro:

hai idea se anche prima erano cosi' o sono peggiorati tutto a un tratto ???

cmq telfonerei senz'altro sottolineando questi valori perchè potrebbe esserci un guasto, in particolare l'attenuazione di 63 db che come si evince dalla tabella nel primo post, è critica (è già tanto se il router riesce a tenerti agganciato stabilmente)

Stev-O
21-01-2007, 11:05
ehm qualcuno sa rispondere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15615276#post15615276
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15616037&postcount=21374

ma tu hai letto i post da quando avevi posto la domanda in poi ???
perchè altrimenti.... :rolleyes:

michelinton
21-01-2007, 11:07
No....prima purtroppo non ricordo i dati di linea!!!! :(
La connessione è stabile non posso dire che cade.....non mi dà un problema, però chiaro che non vada bene!!!!

Il margine rumore dichiarato dal router è corretto??

Stev-O
21-01-2007, 11:10
direi di si'

non sono mai state riscontrate anomalie

tra l'altro il fatto che ti abbiano dovuto abbassare la portante è sgnificativo....

ho paura che sia proprio un problema di lontananza dalla centrale....

poi la wholesale di libero fa il resto... :rolleyes:

ti conviene cmq se fai in tempo ricondizionare a un mini 2 mb.. meglio 2 mb sicuri che 4 schifosi

michelinton
21-01-2007, 11:13
A cosa ti riferisci sopra?? Scusami.........

comunque,
Ho chiamato la telecom....stanno facendo dei controlli.
Mi hanno detto di richiamare domani! Ti tengo aggiornato, ti faccio sapere!

Grazie di tutto ;)

Stev-O
21-01-2007, 11:18
ah beh già avevi libero...

si' ti converrebbe nel tuo caso l'alicina a 2 mb

Spike79
21-01-2007, 11:23
Torno a rompervi le bolas per un'ultima volta...visto che cmq non riesco a venir a capo di sta cosa del riavvio 'obbligato' del router dopo un tot di tempo disconnesso, vi chiedo...visto che non sono uno "scaricatore", potrei spegnere il router quando spengo i pc a lui connessi e riaccenderlo insieme a loro quando mi serve?
oppure ci son controindicazioni a lasciarlo spento a lungo e riaccenderlo ? (chessò, perde la linea e non la trova, accensioni/spegnimenti non sono tanto 'salutari',... ecc...)

Stev-O
21-01-2007, 11:24
se non esageri no

burn88
21-01-2007, 11:26
è urgente! per chi possiede libero ADSL...che versione del firmware ha del DG834G?? grazie! continua a non trovarmi la linea...mentre ho provato su una linea di alice e meno di un minuto è tutto a posto!

Jok3r
21-01-2007, 11:27
ripropongo la domanda ma per trasferire i file tra i pc collegati al mio router cosa devo fare ?

netsky3
21-01-2007, 11:28
ripropongo la domanda ma per trasferire i file tra i pc collegati al mio router cosa devo fare ?

fare delle cartelle condivise in rete e poi copi e incolli :D

Hod
21-01-2007, 11:29
salve a tutti...

ragazzi, ho impostato il dns prendendomi un indirizzo su dynDns.

ora, visto che ho ip statico per la mia connessione vorrei poter far rispondere all'indirizzo impostato da dynDns non il modem, ma un pc interno della mia rete.

sul pc in questione ho installato "ultraVNC", e quindi vorrei che digitato l'indirizzo di DynDNS, con l'aggiunta della porta java (già aperta sul firewall interno del router), mi rispondesse il mini server-mulo interno alla mia linea pronto per la gestione da internet.

qualcuno sa suggerirmi come fare?

Spike79
21-01-2007, 11:30
se non esageri no

Esagero in che senso ?
continui spegnimenti e accensioni ?
beh, sarebbero penso 1-2 al giorno al max....

Hod
21-01-2007, 11:34
ah... ho provato la cosa con pc interni alla rete che non hanno "ultravnc" viewer ma semplicemente explorer e funziona...

cioè, non ho dovuto far altro che inserire l'IP interno alla rete
192.168.0.x:yyyy e mi ha risposto il pc desiderato funzionando alla perfezione (mamma che soddisfazione :D ).

Ma quando devo inserire l'indirizzo completo da internet, quale coordinate devo inserire?

devo impostare qualcosa nel router, affinchè all'indirizzo di DynDNS non risponda il router ma il pc desiderato?

è necessario definire il pc desiderato come server dmz oppure tale configurazione è futile? (visto che cmq i servizi impostati nel firewall funzionano alla perfezione)

Stev-O
21-01-2007, 11:48
Esagero in che senso ?
continui spegnimenti e accensioni ?
beh, sarebbero penso 1-2 al giorno al max....
allora puoi

Stev-O
21-01-2007, 11:49
ripropongo la domanda ma per trasferire i file tra i pc collegati al mio router cosa devo fare ?
leggere le guide di sezione sulla creazione reti lan perchè la questione qui è OT

Stev-O
21-01-2007, 11:49
salve a tutti...

ragazzi, ho impostato il dns prendendomi un indirizzo su dynDns.

ora, visto che ho ip statico per la mia connessione vorrei poter far rispondere all'indirizzo impostato da dynDns non il modem, ma un pc interno della mia rete.

sul pc in questione ho installato "ultraVNC", e quindi vorrei che digitato l'indirizzo di DynDNS, con l'aggiunta della porta java (già aperta sul firewall interno del router), mi rispondesse il mini server-mulo interno alla mia linea pronto per la gestione da internet.

qualcuno sa suggerirmi come fare?
devi aprire le 2 porte verso l'ip del pc in questione (statico o prenotato)

Stev-O
21-01-2007, 11:52
è urgente! per chi possiede libero ADSL...che versione del firmware ha del DG834G?? grazie! continua a non trovarmi la linea...mentre ho provato su una linea di alice e meno di un minuto è tutto a posto!
l'urgenza non esiste sui forum, non è un servizio postale

cmq se non ci dai ulteriori info facciamo fatica a capire.... :muro:

hai inserito username e password ??? l'incapsulamento è corretto ?? (primo post)
il wizard rileva qualcosa ???

la portante c'e' ?? è stabile ??? (si illumina di verde la "i" cerchiata ???)

Spike79
21-01-2007, 11:58
Grazie Stev-O , sempre disponibile!
In attesa di una risposta dal support Netgear, farò così.
Grazie ancora e buona domenica a tutti.

Hod
21-01-2007, 12:07
devi aprire le 2 porte verso l'ip del pc in questione (statico o prenotato)

Perdonami Stev-O ma le porte le ho già aperte nel firewall del router... l'avevo pure scritto nel post ;)

il pc ha un ip prenotato nella rete, proprio per garantire che sia sempre lo stesso.

Vorrei che digitato l'indirizzo di DynDNS, con l'aggiunta della porta java (già aperta sul firewall interno del router), non risponda il router ma il pc desiderato interno alla rete pronto per la gestione da internet.

- la stringa che ho dal dyndns è:
nomedominio.homelinux.org (ma così mi risponde il router da internet) :mc:

- per far rispondere il pc interno alla rete devo scrivere una cosa del genere?:
nomedominio.homelinux.org/192.168.0.x:yyyy (? :confused: ?)

oppure devo configurare qualcosa nel router che all'indirizzo dyndns non risponda lui ma il pc interno????

Stev-O
21-01-2007, 12:49
devi scrivere: nomedominio.eccec.org:laportavncjavaapertasulrouterversoilpcdidefaultla5800

altra cosa...
se fai la prova da locale non riesci... devi passare per un proxy esterno come spiegato nel primo post

questo perchè non c'e' il nat loopback, altrimenti riusciresti anche cosi' come stai facendo

ma col firmware di bracco... :cool: (sempre se hai il GT pero')

smickys
21-01-2007, 13:52
Buongiorno,

quanto ci mettete voi a trasferire un file da un computer collegato al router in rj45 ad un portatile collegato in wi-fi con scheda 54Mbps???

Diciamo un film di circa 800Mb..

Secondo i miei calcoli dovrebbe essere:

54Mbitps = 6,75Mbyteps

quindi

800Mbyte / 6,75Mbyteps = 118 secondi circa (neanche 2 minuti)

invece a me ci mette circa 15 minuti :eek: :eek: :eek:

come mai secondo voi?? cosa può essere??
o sbaglio io i conti?? :confused:

Paky
21-01-2007, 14:03
sbagli i conti , 54mbit nn sono reali

se tutto va bene potresti ottenere un transfer medio di 2.5MB/s

quindi 800MB li trasferisci in 5min e rotti

Rodig
21-01-2007, 14:03
.....54Mbitps = 6,75Mbyteps

quindi

800Mbyte / 6,75Mbyteps = 118 secondi circa (neanche 2 minuti)

invece a me ci mette circa 15 minuti :eek: :eek: :eek:

come mai secondo voi?? cosa può essere??
o sbaglio io i conti?? :confused:

Il sogno è l'infinita ombra del Vero.... (da "Alexandros" di G. Pascoli) :D

burn88
21-01-2007, 14:27
l'urgenza non esiste sui forum, non è un servizio postale

cmq se non ci dai ulteriori info facciamo fatica a capire.... :muro:

hai inserito username e password ??? l'incapsulamento è corretto ?? (primo post)
il wizard rileva qualcosa ???

la portante c'e' ?? è stabile ??? (si illumina di verde la "i" cerchiata ???)
ho scritto urgente perchè è già il 3 post che espongo nel giro di 3 giorni...e mai una risposta..quando c'è gente che continua a postare problemi e gli viene subito data risposta.comunque mi continua a lampeggiare il led della portante! cosa dovrei fare!? ho provato il router su un'altra linea ADSL (non libero) e funziona...in casa ho provato anche a staccare tutti i telefoni e non è cambiato nulla...a sto punto mi viene da pensare al firmware...voi confermate? grazie!

Rodig
21-01-2007, 14:36
.....ho provato il router su un'altra linea ADSL (non libero) e funziona...in casa ho provato anche a staccare tutti i telefoni e non è cambiato nulla...a sto punto mi viene da pensare al firmware...voi confermate? grazie!

Dovresti provare la linea con un altro router......
Aggiornare il firmware é un'altra cosa da tentare (male che va rimetti il vecchio)

smickys
21-01-2007, 14:53
sbagli i conti , 54mbit nn sono reali

se tutto va bene potresti ottenere un transfer medio di 2.5MB/s

quindi 800MB li trasferisci in 5min e rotti


eh però a me ci mette 15/20 minuti... :rolleyes:

Stev-O
21-01-2007, 14:53
Buongiorno,

quanto ci mettete voi a trasferire un file da un computer collegato al router in rj45 ad un portatile collegato in wi-fi con scheda 54Mbps???

Diciamo un film di circa 800Mb..

Secondo i miei calcoli dovrebbe essere:

54Mbitps = 6,75Mbyteps

quindi

800Mbyte / 6,75Mbyteps = 118 secondi circa (neanche 2 minuti)

invece a me ci mette circa 15 minuti :eek: :eek: :eek:

come mai secondo voi?? cosa può essere??
o sbaglio io i conti?? :confused:
le velocità reali massime raggiungibili a seconda anche del segnale ricevuto e dalla crittografia applicata sono esposti nel primo post

Stev-O
21-01-2007, 14:57
ho scritto urgente perchè è già il 3 post che espongo nel giro di 3 giorni...e mai una risposta..ci sarà un motivo...
quando c'è gente che continua a postare problemi e gli viene subito data risposta.si risponde se si ha idea di cosa farecomunque mi continua a lampeggiare il led della portante!e questa è già una info importante... non sincronizza il modem... cosa dovrei fare!? ho provato il router su un'altra linea ADSL (non libero) e funziona...prova che dice poco... se non che c'e' qualche problema sulla tua di lineain casa ho provato anche a staccare tutti i telefoni e non è cambiato nulla...provato sulla presa principale senza filtri ???a sto punto mi viene da pensare al firmware...voi confermate? grazie!
già... altra info che sarebbe doverosa: che modello e che firmware sono installati adesso ???

poi sarebbe utile capire se i valori di linea sono a posto (compreso il valore della portante pls)
per cui postaci questi valori anche

neox21
21-01-2007, 15:02
Ho configurato un account outlook ma non riesco a inviare mail mentre le ricevo benissimo. Come mai? Devo impostare qualcosa del router? Il pop3 e l'smtp sono corretti.

ho configurato lo stesso acoount con outlook a casa di un amico e funziona tutto....quindi i server di posta in entrata e uscita sono corretti. Come mai invece a casa che ho questo router/modem wireless riesco solo a ricevere le email mentre non posso inviarle? Se mi collego direttamente al sito del mio provider di posta riesco benissimo ad inviarle. Help me! :muro: :muro:

Stev-O
21-01-2007, 15:03
hai messo qualche regola nel firewall ???

di default esce tutto, quindi anche la posta

altra cosa...

l'smtp a seconda del collegamento cambia
ad es non puoi usare l'stmp di alice su connessione libero e viceversa

aragorn19
21-01-2007, 15:11
il titolo del thread quello è corto: si puo' leggere tutto...

Ok c'è scritto ke posso mettere anche più di 500 connessioni dato ke ho un unico mulo aperto, però dopo 3 giorni 4 si impianta, volevo sapere voi cosa mettevate, cmq scusate, si vede che sono troppo niubbo epr essere ascoltato..

Stev-O
21-01-2007, 15:17
è inutile che fai la vittima.... :rolleyes:

leggile tutte le faq

per esempio... la protezione portscan dos l'hai disattivata ???

neox21
21-01-2007, 15:25
hai messo qualche regola nel firewall ???

di default esce tutto, quindi anche la posta

altra cosa...

l'smtp a seconda del collegamento cambia
ad es non puoi usare l'stmp di alice su connessione libero e viceversa


mi potresti postare una schermata per farmi capire il firewall come devo settarlo?...è urgente. Ti ringrazio.

ps: quindi il problema sta tutto nel firewall giusto? e nient'altro?

Stev-O
21-01-2007, 15:29
mi potresti postare una schermata per farmi capire il firewall come devo settarlo?...è urgente. Ti ringrazio.

ps: quindi il problema sta tutto nel firewall giusto? e nient'altro? :rolleyes:

gli screenshots ci sono già
dove ??? mah... :mbe:

allora non hai capito nulla di quello che ti ho scritto sopra

se il firewall (regole del firewall) non l'hai toccato ed è tutto VUOTO non devi fare niente

devi invece controllare se l'stmp consente di inviare tramite il provider di connessione

neox21
21-01-2007, 15:47
:rolleyes:

gli screenshots ci sono già
dove ??? mah... :mbe:

allora non hai capito nulla di quello che ti ho scritto sopra

se il firewall (regole del firewall) non l'hai toccato ed è tutto VUOTO non devi fare niente

devi invece controllare se l'stmp consente di inviare tramite il provider di connessione

allora ho adsl tele2 mentre l'email è @email.it (il server smtp è smtp.email.it)....help

Paky
21-01-2007, 15:56
ma nn puoi usare l'smtp di tele2?

Stev-O
21-01-2007, 15:59
prova da fare sicuramente

non so se email.it va dappertutto come stmp

forse freeban è più al corrente di me di questi dominii

neox21
21-01-2007, 16:14
faro qualke prova...sperando di risolvere il problema...altrimenti vi romperò ancora le scatole. :D Grazie a tutti.

Robj73
21-01-2007, 16:46
Piccolo test sul DG834G V.3 (con qualsiasi firmware)

Scusate se mi intrometto...

Fate un piccolo test, per sapere se sono l'unico o no.. Anche a me succede come a tutti i possessori del v3 ho problemi della caduta della portante Adsl..

Provando a disabilitare il wirleess del router la portante non cade più, testato per giorni... appena riattivata, puff dopo qualche ora si ricade.

Secondo me è un problema di incompatibilità tra il modem e il wifi dell'834g

Ciao,
fate anche voi questo test

Stev-O
21-01-2007, 16:48
beh non è che lo faccia con tutti tutti tutti cmq...

sarebbe clamorosamente strana pero'..

potrebbe al massimo esserci un conflitto a livello di sistema operativo cioè firmware

Robj73
21-01-2007, 16:58
Sembrerà strano ma a me è così, ho provato con 2 V.3 e mi fa la stessa cosa in entrambi :doh:
Sarei curioso di sapere se lo fa anche a qualcun'altro, intanto continuerò a fare test :D

Se qualcuno che ha problemi di caduta, può fare queste prove mi e ci può levare questo dubbio

Grazie

valerio993
21-01-2007, 17:03
Piccolo test sul DG834G V.3 (con qualsiasi firmware)

Scusate se mi intrometto...

Fate un piccolo test, per sapere se sono l'unico o no.. Anche a me succede come a tutti i possessori del v3 ho problemi della caduta della portante Adsl..

Provando a disabilitare il wirleess del router la portante non cade più, testato per giorni... appena riattivata, puff dopo qualche ora si ricade.

Secondo me è un problema di incompatibilità tra il modem e il wifi dell'834g

Ciao,
fate anche voi questo test


questa ipotesi la feci già un po' di tempo fa, prima che uscisse il 4.01.19... in effetti io questo problema non ce l'ho mai e non ho il wi-fi attivato... mi capitò al riavvio successivo ad una volta che avevo usato il wi-fi.... chiesi di provare ma poi non ho avuto alcun riscontro da nessuno.... devi mettere però che è uscito il firmware nuovo 4.01.19 che ha un reparto wi-fi completamente nuovo nel firmware... quindi, a meno che il problema non stia nel dsl driver con il wi-fi, quel problema dovrebbe essersi risolto (a me infatti col nuovo non lo fa più nemmeno dopo i reset o flash della portante, prima invece col firmware 4.01.04 si) e chi lo ha ancora, secondo la mia umilissima opione, ma ha solamente un problema di linea...

tu che firmware hai adesso?

Robj73
21-01-2007, 17:07
ora lo sto provando proprio con l'ultimo.. il 4.01.19

ma il difetto è lo stesso

wifi attivo = adsl ko ogni qualche ora
wifi disattivato = ok per giorni

burn88
21-01-2007, 17:08
ci sarà un motivo...
si risponde se si ha idea di cosa faree questa è già una info importante... non sincronizza il modem... prova che dice poco... se non che c'e' qualche problema sulla tua di lineaprovato sulla presa principale senza filtri ???
già... altra info che sarebbe doverosa: che modello e che firmware sono installati adesso ???

poi sarebbe utile capire se i valori di linea sono a posto (compreso il valore della portante pls)
per cui postaci questi valori anche
sì...l'ho provato anche sulla presa principale..ma non funziona! il firmware è il 4.01.04...di sotto ci sono i valori della line a presi con il modem vecchio!

http://img329.imageshack.us/img329/975/immagine6bm.jpg

danello
21-01-2007, 17:47
Ciao a tutti... :)

Nessuno di voi ha problemi sotto Linux (Suse 10.2) a interfacciare la Intel 3945ABG (una delle ultime wifi di Intel) con il router?
Ogni mezz'ora circa il sistema perde la connessione, mi devo riautenticare se non riavviare servizi e interafacce di rete.

Succede sia in DHCP che a ip statico, rete aperta o WEP/WPA, non è stabile in nessun modo... :muro:
Ovviamente via cavo ethernet non ho il minimo problema, solo in wireless...
E sotto Windows è tutto in ordine.

Sarà solo problema di driver o qualche incompatibiltà già segnalata di qualche distro Linux con questo router?

Ho gli ultimi pacchetti per la scheda di rete e ho l'ultimo firmware sul DG834Gv3.

Grazie a tutti... :p

Stev-O
21-01-2007, 17:47
sì...l'ho provato anche sulla presa principale..ma non funziona! il firmware è il 4.01.04...di sotto ci sono i valori della line a presi con il modem vecchio!

http://img329.imageshack.us/img329/975/immagine6bm.jpg

margine troppo basso

hai verificato la presenza del famoso condensatore nella presa ???

altra cosa...
come avrai letto, il firmware raccomandato è un altro ;)

quindi lo metterei a prescindere

Stev-O
21-01-2007, 17:49
Ciao a tutti... :)

Nessuno di voi ha problemi sotto Linux (Suse 10.2) a interfacciare la Intel 3945ABG (una delle ultime wifi di Intel) con il router?
Ogni mezz'ora circa il sistema perde la connessione, mi devo riautenticare se non riavviare servizi e interafacce di rete.

Succede sia in DHCP che a ip statico, rete aperta o WEP/WPA, non è stabile in nessun modo... :muro:
Ovviamente via cavo ethernet non ho il minimo problema, solo in wireless...
E sotto Windows è tutto in ordine.

Sarà solo problema di driver o qualche incompatibiltà già segnalata di qualche distro Linux con questo router?

Ho gli ultimi pacchetti per la scheda di rete e ho l'ultimo firmware sul DG834Gv3.

Grazie a tutti... :p
dubito che il sistema operativo in se abbia rilevanza

o è il segnale o è il supporto driver

cosa usi ?? ndis ???

Denduzzo
21-01-2007, 18:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15615276#post15615276
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15616037&postcount=21374

ma tu hai letto i post da quando avevi posto la domanda in poi ???
perchè altrimenti.... :rolleyes:


chiedo scusa mi era proprio sfuggito...

Grazie!

aragorn19
21-01-2007, 18:41
è inutile che fai la vittima.... :rolleyes:

leggile tutte le faq

per esempio... la protezione portscan dos l'hai disattivata ???

Letta e riletta già prima di postare, ho fatto tutto quanto suggerito qui e altrove, se non apro emule resta connesso sempre, con il mulo dopo 3-4 giorni devo riavviare il modem..
Volevo sapere se era un problema delle 500 connessioni oppure del router..

Certo ke è davvero così difficile scrivermi un numero?? Avresti perso meno tempo così che non a scrivere quei 2 messaggi inutili!! :doh:

ninoo
21-01-2007, 18:49
AIUTO Router ADSL NETGEAR DG834 Come si configura ?

In negozio dove lavoro 1 anno fa ci hanno messo questo modem ma la configurazione è stata fatta in modo molto veloce.Ho provato a riconfigurare tutto ma ora non va pi' in internet , mi aiutate ..........

Il mio scopo principale era prima di tutto :
1)Configurare in manuale le LAN dei due pc collegati .Quindi configurando IPI e il DNS delle due macchine.
2)Abilitare il collegamento a Internet tramite Alice .....

Morale della favola che sono riuscito a fare entrambi il router si collega a ALice le due macchine sembra che comunichino tra di loro ma se apro il browser mi dice che non trova la pagina.Dove sbaglio ?

Grazie per eventuali risposte

danello
21-01-2007, 18:57
dubito che il sistema operativo in se abbia rilevanza

o è il segnale o è il supporto driver

cosa usi ?? ndis ???

Beh, sì, come sistema io intendevo qualche versione di utility per la rete di kde che fa conflitto con qualche versione di kernel, non proprio la distro in sè. :p
O qualche casino tra il DG834G e Linux in generale...

Il segnale è costante su windows, per cui non credo sia quello il problema.
Come ipotizzavo saranno i driver... :)

Non uso NDIS, mi consigli di usarlo?

Uso i driver del sito Intel e li gestisco con KNetworkManager, però ho provato anche con i moduli di default di Suse, ma il problema rimane...

Boh?!?
Sono praticamente l'unico possessore a denunciare un problema del genere?
Gestite tutti con successo il WiFi con Linux?

Grazie... :D

burn88
21-01-2007, 19:23
margine troppo basso

hai verificato la presenza del famoso condensatore nella presa ???

altra cosa...
come avrai letto, il firmware raccomandato è un altro ;)

quindi lo metterei a prescindere
aggiornato il firmware ma la situazione non cambia...quello che mi chiedo io è perchè il vecchio modem funziona e questo no?? :confused:

Stev-O
21-01-2007, 19:41
Letta e riletta già prima di postare, ho fatto tutto quanto suggerito qui e altrove, se non apro emule resta connesso sempre, con il mulo dopo 3-4 giorni devo riavviare il modem..
Volevo sapere se era un problema delle 500 connessioni oppure del router..

Certo ke è davvero così difficile scrivermi un numero?? Avresti perso meno tempo così che non a scrivere quei 2 messaggi inutili!! :doh:
nessuno ha mai avuto problemi di connessioni simultanee dovute al router in 2 anni

ergo, non ci sono settaggi che tengano (anche perchè non è automatico che emule li raggiunga)

propendo più per un problema di emule tipo connessioni ogni 5 sec, connessioni parziali ecc

Stev-O
21-01-2007, 19:42
Beh, sì, come sistema io intendevo qualche versione di utility per la rete di kde che fa conflitto con qualche versione di kernel, non proprio la distro in sè. :p
O qualche casino tra il DG834G e Linux in generale...

Il segnale è costante su windows, per cui non credo sia quello il problema.
Come ipotizzavo saranno i driver... :)

Non uso NDIS, mi consigli di usarlo?

Uso i driver del sito Intel e li gestisco con KNetworkManager, però ho provato anche con i moduli di default di Suse, ma il problema rimane...

Boh?!?
Sono praticamente l'unico possessore a denunciare un problema del genere?
Gestite tutti con successo il WiFi con Linux?

Grazie... :Dquando ho provato con kwifimanager su pcmcia andava benissimo....

Stev-O
21-01-2007, 19:44
aggiornato il firmware ma la situazione non cambia...quello che mi chiedo io è perchè il vecchio modem funziona e questo no?? :confused:
perchè evidentemente il driver adsl non riconosce perfettamente la linea
ci sarebbe anche la beta (che ha una versione superiore dei driver adsl)

fatto già capitato a molti

prova a controllare l'mtu con tcp optimizer e/o a collegarti con l'altro incapsulamento

burn88
21-01-2007, 19:47
perchè evidentemente il driver adsl non riconosce perfettamente la linea
ci sarebbe anche la beta (che ha una versione superiore dei driver adsl)

fatto già capitato a molti

prova a controllare l'mtu con tcp optimizer e/o a collegarti con l'altro incapsulamento
ma quegli errori presenti nell'immagine che ho postato...a cosa sono dovuti?

Stev-O
21-01-2007, 19:58
errori di ridondanza ciclica

se sono in numero minimo non accade nulla

disconnessioni non ce ne sono....

il problema facilmente è i driver per cui bisogna mettersi li con un pio' di pazienza flashare alcuni firmware fare delle prove (pppoe pppoa mtu ecc) cercando la soluzione migliore

danello
21-01-2007, 20:28
quando ho provato con kwifimanager su pcmcia andava benissimo....

Lo provo, grazie...;)

ninoo
21-01-2007, 20:31
vmi date qualche dritta......

Grazie ciao

burn88
21-01-2007, 20:49
errori di ridondanza ciclica

se sono in numero minimo non accade nulla

disconnessioni non ce ne sono....

il problema facilmente è i driver per cui bisogna mettersi li con un pio' di pazienza flashare alcuni firmware fare delle prove (pppoe pppoa mtu ecc) cercando la soluzione migliore
ora ho trovato la linea!! però si è presentato di nuovo il problema di aprirmi i siti web...pur impostando i DNS!

paolo769
21-01-2007, 21:01
siccome sto valutando l'acquisto di questo prodotto, chiedo se ha problemi con alice telecom?
e poi mi piaccerebbe sapere a che distanza riuscite avere linea superando 2 o 3 pareti.

ringrazio in anticipo per le risposte, ciao

FreddyITA
21-01-2007, 21:52
Ragazzi a me succede una cosa strana...
Ogni tanto mi cade la connessione, come puoi succedere e nulla di strano.
Il fatto è che il router si pianta, non riprende la linea e non mi lascia nemmeno accedere dal browser per controllare lo stato della connessione.
Devo spegnerlo e riaccenderlo, poi posso accederci e riparte.
Che può essere?
Dipernde dalla linea o dall'apparecchio?

P.S. è aggiornato con l'ultimo fw

giovanni69
21-01-2007, 21:58
Ragazzi a me succede una cosa strana...
Ogni tanto mi cade la connessione, come puoi succedere e nulla di strano.
Il fatto è che il router si pianta, non riprende la linea e non mi lascia nemmeno accedere dal browser per controllare lo stato della connessione.
Devo spegnerlo e riaccenderlo, poi posso accederci e riparte.
Che può essere?
Dipernde dalla linea o dall'apparecchio?

P.S. è aggiornato con l'ultimo fw

Certo che e' strano invece...hai controllato il segnare rumore e l'attenuazione del segnale all'interno di diagnostica /mostra statistiche? Vedi pag. 1 per le interpretazioni dei valori. Hai un filtro ADSL su tutte le prese tel. dove hai un telefono (a meno che non usi invece un cavo dati dedicato)?

Nukysh®
21-01-2007, 21:59
Prova a fare un reset ed eventualmente a reinstallare il firmware

smickys
21-01-2007, 22:00
Ragazzi a me succede una cosa strana...
Ogni tanto mi cade la connessione, come puoi succedere e nulla di strano.
Il fatto è che il router si pianta, non riprende la linea e non mi lascia nemmeno accedere dal browser per controllare lo stato della connessione.
Devo spegnerlo e riaccenderlo, poi posso accederci e riparte.
Che può essere?
Dipernde dalla linea o dall'apparecchio?

P.S. è aggiornato con l'ultimo fw

cos'è il GT con il fw 1.02.04??

ninoo
21-01-2007, 22:15
mi spiegate una cosa su sto router adsl......

MA l'Ipi delle macchine le configurate sul router o sui pc .Io in tutti i router che ho avuto ho configurato il collegamento adsl sul router e poi gli indirizzi macchina gli ho impostati manualmente sulle due lan dai due pc .Con questo cosi non mi funziona che sbaglio ?
Mi si collega a internet ma IE 7 non trova nessuna pagina dove sta l'errore ?

Rispondetemi vi prego

Mi son letto tutte le faq ho fatto la ricerca sul forum ho cercato su internet ma niente il problema non si è risolto dove sbaglio ?

Grazie ciao

Stev-O
21-01-2007, 22:19
se sul router intendi la prenotazione è lo stesso

Stev-O
21-01-2007, 22:20
Ragazzi a me succede una cosa strana...
Ogni tanto mi cade la connessione, come puoi succedere e nulla di strano.
Il fatto è che il router si pianta, non riprende la linea e non mi lascia nemmeno accedere dal browser per controllare lo stato della connessione.
Devo spegnerlo e riaccenderlo, poi posso accederci e riparte.
Che può essere?
Dipernde dalla linea o dall'apparecchio?

P.S. è aggiornato con l'ultimo fw
si ma senza il modello.... :(

Paky
21-01-2007, 22:20
Mi son letto tutte le faq ho fatto la ricerca sul forum ho cercato su internet ma niente il problema non si è risolto dove sbaglio ?

lo metti il gateway nelle schede di rete si :D

Rodig
21-01-2007, 22:29
mi spiegate una cosa su sto router adsl......

MA l'Ipi delle macchine le configurate sul router o sui pc .Io in tutti i router che ho avuto ho configurato il collegamento adsl sul router e poi gli indirizzi macchina gli ho impostati manualmente sulle due lan dai due pc .Con questo cosi non mi funziona che sbaglio ?
Mi si collega a internet ma IE 7 non trova nessuna pagina dove sta l'errore ?



Se configuri il router (192.168.0.1) disattivando il DHCP e dando alle schede indirizzi adeguati (192.168.0.2, 192.168.0.3, ecc.), 192.168.0.1 come Gateway e come Server DNS predefinito dovrebbe funzionare.....
Per tutte le schede stesso SSID
Se poi é un problema di DNS prova a mettere questi:
Primario 151.99.125.3
Secondario 151.99.125.2

ninoo
21-01-2007, 22:41
il mio personale è configurato cosi http://aftereffects-ita.spaces.live.com/

Quello di lavoro dovrei metterlo cosi giusto :

Indirizzo IP:192.168.0.2
Subnet mask :255.0.0.0
Gateway predefinito :192.168.0.1

Server Dns preferito : 212.216.112.222
Server Dns alternativo:212.216.172.162

e poi provo anche con i tuoi

Le uniche cose che devo capire sono :

1)disattivando il DHCP come si fa in sto router.....
2)Per tutte le schede stesso SSID Non so cosa significa ......

Grazie ciao

aragorn19
21-01-2007, 22:55
nessuno ha mai avuto problemi di connessioni simultanee dovute al router in 2 anni

ergo, non ci sono settaggi che tengano (anche perchè non è automatico che emule li raggiunga)

propendo più per un problema di emule tipo connessioni ogni 5 sec, connessioni parziali ecc

Oh, questa è una risposta! Quindi per le connesisoni sono a posto, grazie!
Proverò a variare quei valori, perchè con il router vecchio (un dlink) avevo modificato quei valori che dici, proverò a rimetterli @ default e vediamo cm si comporta, grazie intanto e scusami per il tempo che ti ho fatto perdere..

Paky
21-01-2007, 23:09
il mio personale è configurato cosi http://aftereffects-ita.spaces.live.com/

Quello di lavoro dovrei metterlo cosi giusto :

Indirizzo IP:192.168.0.2
Subnet mask :255.0.0.0
Gateway predefinito :192.168.0.1

Server Dns preferito : 212.216.112.222
Server Dns alternativo:212.216.172.162

e poi provo anche con i tuoi

Le uniche cose che devo capire sono :

1)disattivando il DHCP come si fa in sto router.....


ma se l'hai appena scritto su come devi operare :confused: :rolleyes:

Rodig
21-01-2007, 23:22
il mio personale è configurato cosi http://aftereffects-ita.spaces.live.com/

Quello di lavoro dovrei metterlo cosi giusto :

Indirizzo IP:192.168.0.2
Subnet mask :255.0.0.0
Gateway predefinito :192.168.0.1

Server Dns preferito : 212.216.112.222
Server Dns alternativo:212.216.172.162

e poi provo anche con i tuoi

Le uniche cose che devo capire sono :

1)disattivando il DHCP come si fa in sto router.....
2)Per tutte le schede stesso SSID Non so cosa significa ......

Grazie ciao

Il subnet é 255.255.255.0
Il DHCP lo puoi disattivare da Impostazioni IP LAN del router deselezionando "Usa router come server DHCP". Nella stessa sezione controlla l'IP del router: dallo screenshot che hai messo in rete ho paura che non sia quello standard 192.168.0.1, ma 10.0.0.2 (oppure é un errore, il router ha 10.0.0.1 e allora devi mettere 10.0.0.1 come Gateway). Controlla pure la Subnet.....
Ti consiglierei di tornare al tradizionale con 192.168.0.1 come IP del router (lo stesso per Gateway e Server DNS predefinito), 192.168.0.x per le altre schede (dove x=2, 3, ecc.) e 255.255.255.0 come submask, altrimenti c'é il rischio di non capirci
Il SSID serve solo se usi il Wi-Fi.....

Spero di non averti confuso troppo le idee, ma la tua configurazione originale é un po' particolare.....

Jok3r
21-01-2007, 23:26
una domanda nn succede mica niente se modifico il file hosts come lo avevo modificato quando usavo il modem normale per accedere ai siti bloccati da aams?

Rodig
21-01-2007, 23:35
una domanda nn succede mica niente se modifico il file hosts come lo avevo modificato quando usavo il modem normale per accedere ai siti bloccati da aams?

No

middiu
21-01-2007, 23:59
salve ragazzi, mi sono appena comrpato il GT, per ora devo dire che sono molto contento dell aquisto ma ora mi sorge un dubbio....io ho installato un piccolo serverino a casa, con un web server e altre cosettine, ho letto nelle FAQ che per vedere il mio sito devo usare un proxy, siccome pero a me serve spessissimo di accedere al mio sito, e che il proxy povviamente rallenta molto, nn c`e` un modo per far si che anche dall interno io possa vedere il mio sito??

Paky
22-01-2007, 06:06
Bracco firmware-mod con loopback enable

rowiz
22-01-2007, 07:43
A qualcuno di voi capita di avere 2 ip nel campo "Domain name server" in diagnostica? E' una cosa normale?

middiu
22-01-2007, 07:59
A qualcuno di voi capita di avere 2 ip nel campo "Domain name server" in diagnostica? E' una cosa normale?


Rowiz e` normale si!!!! ma DiBattista nn ti ha proprio insegnato niente????? :D

ninoo
22-01-2007, 08:57
ma come mai che sempre avuto come dns primario Server Dns preferito : 212.216.112.222 e non Server Dns preferito : 212.216.172.222 ?

Volete dire che sono andato sempre con il dns primario sbagliato per alice ?

Grazie ciao

rowiz
22-01-2007, 08:59
E per quale arcano è normale che nel campo "DNS" ci siano due ip, e guardacaso uno è quello con cui esco in rete e l'altro uno molto simile? Mi sembra come se volesse aggiornare l'ip e non ci riuscisse, o ancora peggio come se assegnasse in rete due ip diversi ai due pc che ho in lan andando in conflitto; spesso infatti devo riavviare il router, dopo il riavvio in questo campo c'è un solo indirizzo e la situazione torna alla normalità? Middiu spiegacelo te và, visto che st'esame l'hai fatto più e più volte!!

burn88
22-01-2007, 09:30
non avete da propormi altri DNS? anche se la cosa strana che non mi spiego è che se vado su internet con il pc solo alcuni siti riesco a vedere, mentre con il DS vedo tutto!! come si spiega sta cosa???

windigo
22-01-2007, 10:02
Ciao ragazzi,
questa mattina mi sto impazzendo ad installare questo netgear :rolleyes:
Che mi dovrei leggere 1075 pagine per capire come cavolo funziona?
Infatti ho tremila problemi. C'è qualche anima pia che avrebbe la bontà di seguirmi ed aiutarmi con i vari problemi che sto riscontrando? :sofico:

Spike79
22-01-2007, 10:36
Nuova puntata della telenovela "Riavviami per navigare"... :D
Ho contattato la Netgear (come mi han chiesto via mail), e un tecnico (molto gentile e competente, devo dirlo), mi ha detto che probabilmente è un problema dell' "intasamento della tabella di routing" dovuto a programmi p2p....peccato che anche se non li uso, è la stessa faccenda....se lascio il router scollegato dai pc, dopo un pò si blocca da solo e devo riavviarlo per poter far qualcosa.

E' rimasto un pò perplesso e ha 'scalato' la richiesta di assistenza al 'secondo livello' del loro supporto tecnico....dice che ci vorrà un bel pò ma mi richiameranno.

Cmq, ora mi chiedo....sul desktop uso il torrent e emule, ok, potrei imputare a loro i miei problemi....peccato che succede anche se non li apro!
e sul notebook manco li ho installati!
Anzi, se devo essere sincero, ieri ho tenuto acceso il pc dalle 12 alle 24, con il torrent attivo, MSN e la sera giocavo online....tutto ok, pure mia sorella con webcam e msn....tutto liscio come l'olio...spengo il pc, e stamattina mi vedo 8 mail del router, il classico invio orario del log....peccato che dopo le 9 non mi ha più spedito niente....ciò vuol dire che ha 'resistito' fino alle 8 circa prima di incriccarsi....(se quindi vo a casa, accendo il pc, mi trovo il router 'criccato' e devo riavviarlo , anche se lui continua a pingare il web e ha la portante....).
Quindi pare che il torrent o chi per esso non c'entri, ma riesca pure a prolungare il tempo di 'vita' del router quando è connesso da solo.....mah...sinceramente non ci capisco più un tubo.

makka
22-01-2007, 10:36
Ciao ragazzi,
questa mattina mi sto impazzendo ad installare questo netgear :rolleyes:
Che mi dovrei leggere 1075 pagine per capire come cavolo funziona?
Infatti ho tremila problemi. C'è qualche anima pia che avrebbe la bontà di seguirmi ed aiutarmi con i vari problemi che sto riscontrando? :sofico:

Assolutamente no !! Basta leggere il TITOLO della discussione....
e scoprirai dove trovare cio' che ti serve.
:D

Stev-O
22-01-2007, 10:37
Il subnet é 255.255.255.0
Il DHCP lo puoi disattivare da Impostazioni IP LAN del router deselezionando "Usa router come server DHCP". Nella stessa sezione controlla l'IP del router: dallo screenshot che hai messo in rete ho paura che non sia quello standard 192.168.0.1, ma 10.0.0.2 (oppure é un errore, il router ha 10.0.0.1 e allora devi mettere 10.0.0.1 come Gateway). Controlla pure la Subnet.....
Ti consiglierei di tornare al tradizionale con 192.168.0.1 come IP del router (lo stesso per Gateway e Server DNS predefinito), 192.168.0.x per le altre schede (dove x=2, 3, ecc.) e 255.255.255.0 come submask, altrimenti c'é il rischio di non capirci
Il SSID serve solo se usi il Wi-Fi.....

Spero di non averti confuso troppo le idee, ma la tua configurazione originale é un po' particolare.....
rimandare alle faq forse... :D

Stev-O
22-01-2007, 10:39
Bracco firmware-mod con loopback enable
che pero' ti farà vedere la connessione come proveniente dal gateaway e non dal pc locale, quindi una specie di "mezzo" loopback che cmq funziona

preso dall'exovii.... pero' ne ho già trovati altri 2.. una volta che riusciro' a sistemare la toolchain potrei anche provare a fare degli esperimenti :D

Stev-O
22-01-2007, 10:39
A qualcuno di voi capita di avere 2 ip nel campo "Domain name server" in diagnostica? E' una cosa normale?
quanti ne vuoi ??

Stev-O
22-01-2007, 10:40
una domanda nn succede mica niente se modifico il file hosts come lo avevo modificato quando usavo il modem normale per accedere ai siti bloccati da aams?
il file hosts ce l'ha anche il router volendo li potresti piazzare li per tutti i pc pero' poi a ogni riavvio li perdi :D

Stev-O
22-01-2007, 10:41
non avete da propormi altri DNS? anche se la cosa strana che non mi spiego è che se vado su internet con il pc solo alcuni siti riesco a vedere, mentre con il DS vedo tutto!! come si spiega sta cosa???
primo post

Stev-O
22-01-2007, 10:42
Ciao ragazzi,
questa mattina mi sto impazzendo ad installare questo netgear :rolleyes:
Che mi dovrei leggere 1075 pagine per capire come cavolo funziona?
Infatti ho tremila problemi. C'è qualche anima pia che avrebbe la bontà di seguirmi ed aiutarmi con i vari problemi che sto riscontrando? :sofico:
rileggi il titolo del topic :D

Stev-O
22-01-2007, 10:44
Nuova puntata della telenovela "Riavviami per navigare"... :D
...
solo.....mah...sinceramente non ci capisco più un tubo.
ma sta cosa aviene solo di notte ???
o anche durante il giorno ???

hai provato a disattivare la rpotezione portscan dos ???

hai fatto una verifica del valore di mtu con tcp optimizer ???

Spike79
22-01-2007, 10:49
Allora, avviene di giorno e di notte, dipende da quanto tempo il router sta senza pc collegati....ma è variabile come tempo, alle volte 1hr, alle volte 7hr (come stanotte).

MTU sistemato con TCPOptimizer (1492).
DOS disattivato da tempo (l'avevo letto nelle faq per un miglior Emule)
Log assolutamente NON esagerato (non loggo nessuna regola del Firewall)

Mi ha già richiamato l'assistenza Netgear dicendomi di:
1) mettere la 1.2.04 (fatto)
2) disattivare UPnP (fatto, ma non cambia)
3) disattivare il wireless (???)
e provare

Proverò anche sta cosa, ma non ci confido molto....e cmq, fosse colpa del wireless....cosa uso per collegare il notebook ? un filo di cotone e un paio di bicchieri di plastica ? mah...

Appena torno a casa per pranzo provo, disattivo UPnP e Wifi e riavvio, navigo, provo, spengo il pc e vediamo quanti log mi arrivano....

Stev-O
22-01-2007, 10:57
postami esattamente le regole del firewall in entrata e uscita

la risposta al ping è disabilitata ??? si'???

Spike79
22-01-2007, 11:04
Ok, appena vado a casa se vuoi faccio uno screen...cmq a memoria ho impostato:

Azureus TCP / UDP (stessa porta) --> Aperte in entrata e uscita
Emule TCP/UDP (stessa porta) --> Aperte in entrata e uscita (ma disabilitate ora che non uso il mulo)
VNC --> entrata / uscita (disabilitata)
EmuleWeb --> uscita (dis.)

Ho messo "Block always" su ANY come dite nelle faq (anche se già c'era ed era già ultima nell'elenco, ma scritta in Italiano).

Penso di avertele messe tutte.

Mentre il "Rispondi a Ping su porta WAN" è disabilitato.

Stev-O
22-01-2007, 11:13
io rifarei una prova togliendo TUTTE le regole, ma proprio tutte...

lascia anche il reaim... cosi' com'e'

burn88
22-01-2007, 11:17
primo post
ora sembra essersi tutto risolto! l'unica cosa che non ho capito nel primo post è come faccio ad accedere a MSN!

Spike79
22-01-2007, 11:21
io rifarei una prova togliendo TUTTE le regole, ma proprio tutte...

lascia anche il reaim... cosi' com'e'

Era la prima prova che avevo fatto, ho disabilitato tutti i blocchi e aggiunto una regola in entrata e una in uscita "Allow always" su ANY...però niente da fà.

Devo provare la "Sacra tecnica dei quattro reset" :doh: ?

Stev-O
22-01-2007, 11:24
ora sembra essersi tutto risolto! l'unica cosa che non ho capito nel primo post è come faccio ad accedere a MSN!
beh come si farà mai ??? :asd:

si avvia msn e ci si registra, poi ci si collega....

se intendi il discorso iniziale su ICQ, AIM, ecc non c'entra... quello è solo un proxy di gestione che la netgear ha deciso di far avviare da solo... :rolleyes:

Stev-O
22-01-2007, 11:28
Era la prima prova che avevo fatto, ho disabilitato tutti i blocchi e aggiunto una regola in entrata e una in uscita "Allow always" su ANY...però niente da fà.

Devo provare la "Sacra tecnica dei quattro reset" :doh: ?
mah... :asd:

resto dell'idea che il provider abbia voce in capitolo allora.... :rolleyes:

tipo una disconnessione "By peer" decisa dal gateaway nel dslam in caso di inattività.... tipo per "liberare" lo slot....

non so se voluta o a causa di una impostazione errata del gateaway (il router che ti fa da ponte sulla rete esterna...) cmq appurato che il router non ha colpe (prova definitiva: provarlo a casa di qualcun altro) lo farei presente al provider

ninoo
22-01-2007, 11:28
Si era rovinato il firmware del router
Ho dovuto fare l'aggiornamento del firmware del router , reimpostare Alice , impostare le schede di rete e tutto funziona........

L'unica cosa che non riesco a fare è il Desktop remoto all'interno della rete stessa .....

Ciao

Stev-O
22-01-2007, 11:29
quello non ha sicuramente colpa il router

Daniux
22-01-2007, 11:29
Ho il DG834.. che ha sempre funzionato alla perfezione. Ieri ho dovuto formattare il computer per altri motivi e adesso mi ritrovo con qualche difficoltà nella navigazione.. alcune volte fatica a caricare le pagine, altre volte proprio non le carica.. Cosa potrebbe essere? Le impostazioni del router sono rimaste le stesse, dato che non le ho toccate...

Stev-O
22-01-2007, 11:33
fai girare tcp optimizer come indicato nel primo post

inoltre considera di cambiare i dns (sul pc o sul router)
sempre primo post

Spike79
22-01-2007, 11:35
mah... :asd:

resto dell'idea che il provider abbia voce in capitolo allora.... :rolleyes:

tipo una disconnessione "By peer" decisa dal gateaway nel dslam in caso di inattività.... tipo per "liberare" lo slot....

non so se voluta o a causa di una impostazione errata del gateaway (il router che ti fa da ponte sulla rete esterna...) cmq appurato che il router non ha colpe (prova definitiva: provarlo a casa di qualcun altro) lo farei presente al provider

Contatterò anche Libero allora, così taglio la testa al toro.
Grazie ancora per le info!

Daniux
22-01-2007, 11:36
fai girare tcp optimizer come indicato nel primo post

inoltre considera di cambiare i dns (sul pc o sul router)
sempre primo post

Ma dici a me? :stordita:

Stev-O
22-01-2007, 11:45
ovvio