View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Si, avevo già fatto; ora ho ricollegato il Netgear e sto smanettando con le funzioni "ISP traversal" e "NAT & FW traversal" della Akronik 4.3. Sembra che ci sia un miglioramento; speriamo...
ISP trasversal serve ad altro..occhio a cosa tocchi. è l'offuscamento del protocollo.. il resto non so perchè io non uso quella mod ma la morphXT
cmq, ripeto, il thread dove chiedere è quello di emule, il router qui non c'entra dat che non servono altri settaggi oltre a quelli già citati
>bYeZ<
frendine
08-11-2006, 23:48
Ciao Ragazzi ,ho preso anch io un netgear dg834git v3.
Devo dire che è un buon router,solo che dopo i primi giorni,ora in pratica ogni 3-4 ore si impalla il wireless.
Siamo 3 computer ad essere collegati,di cui uno con intel 3945,uno con d-link g122 e un altro con una scheda di rete wireless asus broadcomm.
Sembra come che la chiavetta della d-link sia il problema,questa è l impressione,pero dobbiamo ancora controllare e testare.
A voi succede che si impalla spesso il wireless?
Grazie.
PS: Il firmware ovviamente è l ultimo della v3,la versione v4.0.04
edit: avevo letto male
certo che c'è un bel mix di client
>bYeZ<
nothinghr
09-11-2006, 00:00
Allora ricapitoliamo che è meglio.
Io non ho possibilità di accedere al menu di configurazione del router, digitando 192.168.0.1 non lo apre. Ok?
Posto questo, su prprietà, impostazioni ip\tcp ho messo un IP diverso ma niente.
Quindi ricapitolando devo mettere:
Ip 192.168.0. ( numero diverso da 1? 1?)
Subnet mask 255.255.255.0
Getaway 192.168.0.1 giusto?
Dns: quelli di tele2, ma sempre su questo pannello?
Infine il dhcp non l'ho già disattivato mettendo i dati manualmente? Altrimenti non so come fare, sii buono :)
Si giusto, metti un IP che non termini con 1... funziona?
ho letto la guida, interessante.
concordo.. ma quello per cui consigliamo di usare un fw sw è per monitorare e gestire i programmi in uscita. In entrata basta già il NAT.
oppure invece che un fw sw si possono usare altri programmi che monitorizzano l'accesso al web quali moduli aggiuntivi di alcuni antivirus, suite "internet security" vari ecc
>bYeZ<
grazie della precisazione. E' anche vero che con questo router, volendo, potremmo creare una batteria di regole per le porte in uscita, limitando ulteriormente il campo, nel qual caso ovviamente non sia nostra intenzione usare uno dei programmi da te menzionati o una fw sw. (ovviamente non sarà come creare regole in una firewall sw)
fw sw è per monitorare e gestire i programmi in uscita Rimane sempre il fatto che con la firewall sw si agisce "a livello di programmi", quindi qualcosa in più rispetto al firewall hw. Immagino che la scelta sia a discrezione dell'utente.
Penso si sia detto tutto. :)
dpastrel
09-11-2006, 11:31
']Hai disattivato nella sezione WAN l'opzione relativa ai DDoS?
Era proprio quell'opzione che rallentava il mulo (non avevo letto bene la guida in prima pagina :doh: )
Ora i valori sono tornati come prima e forse meglio :D
Grazie ancora a tutti per l'ottimo thread.
Ciao a tutti,
oggi dopo mille peripezie ( e 15 giorni senza connessione) mi hanno attivato la 20mb.
Il problema che mi si è posto è il seguente.
ho l'xbox360 collegata con l'addattaore wi-fi , quando andavo a 4 mb non c'era bisogno di impostare sulla console i dns, adesso invece se non imposto manualmente i dns sul 360 non si connette con il netgear ma anzi se vado alla voce dispositivi collegati, il router non vede la console. :confused:
Scusate per la niubbiaggine...
grazie della precisazione. E' anche vero che con questo router, volendo, potremmo creare una batteria di regole per le porte in uscita, limitando ulteriormente il campo, nel qual caso ovviamente non sia nostra intenzione usare uno dei programmi da te menzionati o una fw sw. (ovviamente non sarà come creare regole in una firewall sw)
si ovvio, ma ti assicuro che è una vera impresa che anche dopo tutto il tempo speso a configurare TUTTO non da alcuna garanzia di funzionamento ottimale..
per il traffico in uscita è praticamente d'obbligo un fw sw.. fidati
Rimane sempre il fatto che con la firewall sw si agisce "a livello di programmi", quindi qualcosa in più rispetto al firewall hw. Immagino che la scelta sia a discrezione dell'utente.
Penso si sia detto tutto. :)
in uscita non c'è paragone da fw sw e fw hw... che poi come detto può anche essere uno di quei kit "internet security" o moduli real time che permettono anche di bloccare le infezioni oltre alla sola comunicazione verso l'esterno
>bYeZ<
Big Baag
09-11-2006, 16:15
Si giusto, metti un IP che non termini con 1... funziona?
No purtroppo, uguale a prima.
Come faccio quindi col pannello di configurazione? E coi dns? Li ho messi nel punto giusto? Saranno i Wins?
Bisteccone
09-11-2006, 18:47
C'è qualche porta da aprire per l'invio di posta elettronica?
djgusmy85
09-11-2006, 18:51
C'è qualche porta da aprire per l'invio di posta elettronica?
No ;)
phenix1970
09-11-2006, 21:25
help!!!
non riesco ancora ad usare PcAnywhere! :help:
PS ne parlavo a pagina 770 #15388
UP
devo per caso settare qualcosa a livello di Impostazione WAN, DNS dinamico,
ma è possibile che non si riesca a far funzionare questo accidenti di pcanywhere?? :muro: :muro:
ho provato anche con vnc ma niente, creo i servizi, imposto le Regole del firewall ma niente!!! e come se dall'esterno non vedesse il mio ip variabile!!! :help: :help:
UP
devo per caso settare qualcosa a livello di Impostazione WAN, DNS dinamico,
ma è possibile che non si riesca a far funzionare questo accidenti di pcanywhere?? :muro: :muro:
ho provato anche con vnc ma niente, creo i servizi, imposto le Regole del firewall ma niente!!! e come se dall'esterno non vedesse il mio ip variabile!!! :help: :help:
occhio che per fare i test sullo stesso pc dove gira il servizio (o cmq su pc della stessa lan) devi usare un HTTP proxy.. oppure un pc esterno alla lan
>bYeZ<
phenix1970
09-11-2006, 21:47
occhio che per fare i test sullo stesso pc dove gira il servizio (o cmq su pc della stessa lan) devi usare un HTTP proxy.. oppure un pc esterno alla lan
>bYeZ<
infatti cerco di collegarmi da un'altra casa!! ma niente da fare!!
come potete aiutarmi? magari vi attivo l'host e provate?
sorry ma io non ne ho il tempo ;)
>bYeZ<
gala1987
09-11-2006, 22:17
Sono finalmente riuscito a configurare il router dg834g sul mio computer principale. Avendo comprato il pacchetto con la chiavetta ho provato a installarla nel secondo pc che ha come s.o. win 98se. L'installazione è andata bene e il segnale arriva, anche se con sole due tacche. Cos'altro devo fare per far funzionare internet nel computer secondario?
Bisteccone
09-11-2006, 22:52
Ragazzi dall'acquisto di questo router (GT) in avanti non so quanti grattacapi mi sono venuti.
Ho un proiblema con il wireless, infatti connesso il portatile in wireless non invia la posta, non funzionano altri programmi che hanno bisogno della rete e non mi funziona la stampante condivisa.
Connesso il cavo lan e impostati tutti gli ip funziona tutto magicamente.
Come mai questa disparità di trattamento?
Ovviamente in entrambi i casi gli ip sono fissi e non dinamici.
tra wired e wireless non c'è differenza all'atto pratico.. quindi c'è qualcosa di mal configurato
>bYeZ<
Bisteccone
09-11-2006, 23:11
tra wired e wireless non c'è differenza all'atto pratico.. quindi c'è qualcosa di mal configurato
>bYeZ<
Ok.
Allora ti posso chiedere dove mi consigli di guardare?
Sono finalmente riuscito a configurare il router dg834g sul mio computer principale. Avendo comprato il pacchetto con la chiavetta ho provato a installarla nel secondo pc che ha come s.o. win 98se. L'installazione è andata bene e il segnale arriva, anche se con sole due tacche. Cos'altro devo fare per far funzionare internet nel computer secondario?
Se non vuoi avere problemi configura l'IP manualmente sul TCP /IP della tua scheda di rete wireless.
Metti un ip congruo con quello del router(se il tuo, es: ha 198.123.1.1 metti 198.123.1.2. L'indirizzo IP del router e il range di indirizzi si possono cambiare, io l'ho fatto), come sub 255.255.255.0, come gateway l'indirizzo dl router, e come DNS l'indirizzo del router (i DNS li imposti sul router).
Io avevo problemi con il DCHP (l'ho disabilitato, meglio per la sicurezza della rete!)
[KabOOm]
10-11-2006, 07:57
Ragazzi dall'acquisto di questo router (GT) in avanti non so quanti grattacapi mi sono venuti.
Ho un proiblema con il wireless, infatti connesso il portatile in wireless non invia la posta, non funzionano altri programmi che hanno bisogno della rete e non mi funziona la stampante condivisa.
Connesso il cavo lan e impostati tutti gli ip funziona tutto magicamente.
Come mai questa disparità di trattamento?
Ovviamente in entrambi i casi gli ip sono fissi e non dinamici.
Che indirizzi IP usi?
Che scheda wireless usi?
Il segnale in che stato è?
C'e' la possibilità che ci sia un altro Access Point magari di un vicino al quale il tuo portatile si aggancia al posto del tuo?
bel 3d raga
ma +400 pagine sono impossibili da leggere
quindi vi pongo la domanda:
non riesco a forwardare 2 porte diverse su 2 ip (della lan) diversi, mi accetta solo l'ultima regola inserita.
è un bug o sbaglio io?
premetto che o un dg834 v2 con firmware 3.01.25
:help:
Big Baag
10-11-2006, 09:40
Allora buone nuove.
Ho impostato su tcp\ip in questo modo:
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Getaway 192.168.0.1
Dns preferito: 192.168.0.1
Dns alternativo: 192.168.0.2
e finalmente il pannello di configurazione si apre.
A questo punto vorrei un consiglio: cerco di sistemare da lì o riavvio il wizard?
N.B L'unico problema è che se sul pannello cambio qualche impostazione e faccio verifica o applica si impalla tutto, non posso più accedere al pannello e per riuscirci devo resettare il modem ( DG834G) dal pulsantino.
[KabOOm]
10-11-2006, 09:50
bel 3d raga
ma +400 pagine sono impossibili da leggere
quindi vi pongo la domanda:
non riesco a forwardare 2 porte diverse su 2 ip (della lan) diversi, mi accetta solo l'ultima regola inserita.
è un bug o sbaglio io?
premetto che o un dg834 v2 con firmware 3.01.25
:help:
Sbagli tu ;)
Porte diverse quindi devi fare du Service diversi e poi aggiungere le relative regole ;)
nothinghr
10-11-2006, 10:31
Allora buone nuove.
Ho impostato su tcp\ip in questo modo:
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Getaway 192.168.0.1
Dns preferito: 192.168.0.1
Dns alternativo: 192.168.0.2
e finalmente il pannello di configurazione si apre.
A questo punto vorrei un consiglio: cerco di sistemare da lì o riavvio il wizard?
N.B L'unico problema è che se sul pannello cambio qualche impostazione e faccio verifica o applica si impalla tutto, non posso più accedere al pannello e per riuscirci devo resettare il modem ( DG834G) dal pulsantino.
Il dhcp te lo fa disattivare?
Bisteccone
10-11-2006, 10:44
']Che indirizzi IP usi?
Che scheda wireless usi?
Il segnale in che stato è?
C'e' la possibilità che ci sia un altro Access Point magari di un vicino al quale il tuo portatile si aggancia al posto del tuo?
Scheda wireless integrata di un centrino.
Il segnale è Eccellente.
Non si rilevano altri segnali wireless.
']Sbagli tu ;)
Porte diverse quindi devi fare du Service diversi e poi aggiungere le relative regole ;)
ma è quello che faccio ora.
ok mettiamo che voglio forwardare la 4242 su 192.168.0.2 e su 192.168.0.3
crea il servizio > aggiungo la regola al firewall
ma accetta solo l'ultima regola creata
[KabOOm]
10-11-2006, 12:22
ma è quello che faccio ora.
ok mettiamo che voglio forwardare la 4242 su 192.168.0.2 e su 192.168.0.3
crea il servizio > aggiungo la regola al firewall
ma accetta solo l'ultima regola creata
vedi che non è quello che hai detto?
si può nattare solo una porta per IP percui
"una porta" - "un ip"
:)
']vedi che non è quello che hai detto?
si può nattare solo una porta per IP percui
"una porta" - "un ip"
:)
ok e se voglio forwardare tutte le porte su tutti gli ip della mia lan?
Big Baag
10-11-2006, 12:37
Il dhcp te lo fa disattivare?
Sarò sincero, non trovo l'opzione ( comunque ora non si impalla più)
Inoltre vorrei sapere se devo mettere ( sul menu di configurazione sempre) ip fisso o automatico da ISP e stessa cosa per i Dns.
[KabOOm]
10-11-2006, 12:48
ok e se voglio forwardare tutte le porte su tutti gli ip della mia lan?
Non si può.
Ogni singola porta può essere forwardata verso un singolo computer.
[KabOOm]
10-11-2006, 12:49
Sarò sincero, non trovo l'opzione ( comunque ora non si impalla più)
Inoltre vorrei sapere se devo mettere ( sul menu di configurazione sempre) ip fisso o automatico da ISP e stessa cosa per i Dns.
Tutto in automatico a meno che tu non abbia un contratto bussiness con ip fisso fornito.
']Non si può.
Ogni singola porta può essere forwardata verso un singolo computer.
OK! :D
ora mi torna tutto ;)
tnx
bel 3d raga
ma +400 pagine sono impossibili da leggere
quindi vi pongo la domanda:
ed è per quello che c'è una bella faq/guida nel primo post
cmq le pagine sono quasi 800 :read:... :p
>bYeZ<
ed è per quello che c'è una bella faq/guida nel primo post
cmq le pagine sono quasi 800 :read:... :p
>bYeZ<
yepe visto ora :D
pag ne vedo 400 perchè ho 40post per pagina :rolleyes:
pag ne vedo 400 perchè ho 40post per pagina :rolleyes:
ealloradillo :D
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
[KabOOm]
10-11-2006, 14:37
ealloradillo :D
p.s. hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Free misà che un terzo dei tuoi post sono con questo richiamo... :p
']Free misà che un terzo dei tuoi post sono con questo richiamo... :p
per uno che ne vedi in pubblico ce ne sono 10 fatti in pvt :D
fa cmq parte del mio "lavoro" ;)
solo in questa discussione ho fatto 1355 messaggi e non sono di certo stati tutti così :D e fai conto che in OT il contapost è bloccato... quindi.. :p (e mi frega 500post al mese :cry:.. :Prrr: )
>bYeZ<
Fabulous Muscles
10-11-2006, 14:48
domanda: se acquisto tale router from uk (EBAY) corro qualche rischio di incompatibilità? L'alimentatore sarà sicuramente diverso, ma è sufficiente cambiare quello? o non va proprio bene? c'è altro di diverso? :help:
domanda: se acquisto tale router from uk (EBAY) corro qualche rischio di incompatibilità? L'alimentatore sarà sicuramente diverso, ma è sufficiente cambiare quello? o non va proprio bene? c'è altro di diverso? :help:
mi pare che UK vada bene.. fai ricerca con la parola ANNEX e vedi che abbiamo già detto che non ricordo :D
p.s. anche tu hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Fabulous Muscles
10-11-2006, 15:12
mi pare che UK vada bene.. fai ricerca con la parola ANNEX e vedi che abbiamo già detto che non ricordo :D
p.s. anche tu hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
deve essere annex A giusto? è in germania che usano annex b. Ho trovato solo questo.
ps: la sign è ok?
ps: la sign è ok?
ovviamente no.. c'è sempre una immagine da 16k con un limite di 5k.. gli smile esterni sono considerati immagine.. sono smile solo quelli del forum
>bYeZ<
Fabulous Muscles
10-11-2006, 15:29
ovviamente no.. c'è sempre una immagine da 16k con un limite di 5k.. gli smile esterni sono considerati immagine.. sono smile solo quelli del forum
>bYeZ<
dovevo aspettarmelo che avresti controllato la dimensione :D
Big Baag
10-11-2006, 15:32
']Tutto in automatico a meno che tu non abbia un contratto bussiness con ip fisso fornito.
E per disattivare il dhcp, dato che su tcp\ip i parametri sono comunque fissi, dove vado?
dovevo aspettarmelo che avresti controllato la dimensione :D
c'era solo quella di irregolare :mbe:
e poi ovvio che controllo la dimensione
>bYeZ<
melomanu
10-11-2006, 15:37
c'era solo quella di irregolare :mbe:
e poi ovvio che controllo la dimensione
>bYeZ<
:oink:
scusa, non ho resistito :stordita:
:ops2:
[KabOOm]
10-11-2006, 15:41
E per disattivare il dhcp, dato che su tcp\ip i parametri sono comunque fissi, dove vado?
Sezione LAN IP Setup
:oink:
scusa, non ho resistito :stordita:
:ops2:
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/ammonizione.gif
stop ot dai ;)
>bYeZ<
sir psycho
10-11-2006, 17:07
sorry, so che probabilmente la cosa è già stata richiesta prima da qualcuno...
la domanda è: ho un netgear DG834PN...i comandi ed i consigli nelle faq per migliorare il rumore ed in genere le prestazioni funzionano anche su questo modello?
grazie
psy
c'è il thread specifico sul tuo router.. chiedere li?
>bYeZ<
sir psycho
10-11-2006, 17:25
c'è il thread specifico sul tuo router.. chiedere li?
>bYeZ<
beh la mia domanda qui ha un senso, lo so che c'è un 3d anche sul PN...
la domanda mi sembrava ben posta peraltro evidentemente mi sbagliavo
grazie lo stesso
che vuoi che ne sappiamo noi di un altro router?
al limite qui ti risponde l'autore dell'altro thread dato che lo frequenta anche lui
>bYeZ<
Ciao,
sto cercando di fare una vpn con questo router ma non riesco.
Ho configurato il router e la connessione di windows sul portatile, però la connessione non viene avviata.
Se qualcuno lo ha già fatto potrebbe dirmi quali sono i parametri da utilizzare, per favore?
Mi consigliate di utilizzare un software esterno o va bene usare la connessione di windows xp?
Grazie, ciao
Matteo
phenix1970
10-11-2006, 22:18
beh è la prima cosa che ho fatto..
servizi
http://img232.imageshack.us/img232/1308/1ej9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=1ej9.jpg)
e regole
http://img218.imageshack.us/img218/5731/2iv9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=2iv9.jpg)
non è che devo impostare qualcosa nelle avanzate??
grazie
ma è possibile che nessuno sappia come funziona questo maledetto pcanywhere con il netgear?????? :muro: :muro: :muro:
che altro devo settare per farmi vedere all'esterno??? :help: :help:
ferrari.m
10-11-2006, 22:35
Ho acquistato il DG834GT (firmware 1.02.04), e ne sono molto contento, sono riuscito a fare funzionare il collegamento sia via cavo con il PC che via wireless con il Notebook di lavoro di mia moglie e ora entrambi navighiamo che è una bellezza.
Complimenti al redattore della guida.
Ciao, ma capita solo a me (a 2 router su 2 perchè il primo l'ho restitutito) che il DG834G V3 OGNI VOLTA che accendo il PC non aggancia la portante (led arancio lampeggiante)??
Per collegarmi ad internet ogni volta devo entrare nel menù del router e riavviarlo.
Come ISP ho Libero Tuttoincluso 4 Mb.
A qualcun altro capita?
Oggi ho contattato l'assistenza NETGEAR ed il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che ciò che mi caita non è una anomalia e che il router non dovrebbe essere MAI spento.
Comunque, su suo consiglio, ho provato con un hard reset ed ho riconfigurato il tutto. Vediamo se lo fa di nuovo.
zazzaman
11-11-2006, 10:44
Ciao,
sto cercando di fare una vpn con questo router ma non riesco.
Ho configurato il router e la connessione di windows sul portatile, però la connessione non viene avviata.
Se qualcuno lo ha già fatto potrebbe dirmi quali sono i parametri da utilizzare, per favore?
Mi consigliate di utilizzare un software esterno o va bene usare la connessione di windows xp?
Grazie, ciao
Matteo
anzitutto devi creare un server vpn su un pc della tua lan, poichè questo router non ha un server vpn integrato.
dopodiché devi indirizzare le porte vpn al pc che hai scelto
Io sono intenzionato all'acquisto del più semplice dg834,
senza wireless,visto che mi è inutile e non lo uso.
La guida,le impostazioni,e tutte le indicazioni in discussione,
sono identiche anche per il dg834?
Grazie a tutti.
:D
anzitutto devi creare un server vpn su un pc della tua lan, poichè questo router non ha un server vpn integrato.
dopodiché devi indirizzare le porte vpn al pc che hai scelto
Grazie, vorrei anche chiederti, non devo configurare la parte vpn del router?
Nel menu c'è una zona per le policy vpn.
Quindi faccio la procedura di win xp sia sul portatile che sul fisso (che dovrebbe fare da server)?
Ciao
La guida,le impostazioni,e tutte le indicazioni in discussione,
sono identiche anche per il dg834?
si , alcuni comandi telnet per GT a parte
Big Baag
11-11-2006, 12:57
']Sezione LAN IP Setup
Ho disattivato il dhcp, ma ancora internet non funziona.
Un po' di domande.
1)Si richiede un qualcosa ( non mi ricordo :( ) all'accesso?
A me pare di no, cmq non so se mettere sì o no. A seconda della risposta cambiano i pannelli su cui inserire ip, smask ec...
2) L'IP e i dns li metto statici o fissi?
3) l'IP deve corrispondere a quello impostato su proprietà\impostazioni tcp-ip?
salve ragazzi,
io ho una domanda da fare: appena comprato il router ho visto che non c'è nessuna regola nè in ingresso nè in uscita quindi dovrebbe essere tutto bloccato o sbaglio?
mi chiedevo per funzionare qualsiasi programma si dovrebbe aprire la porta giusta ad esempio Messenger che usa la porta 6901(e non solo) se io non metto nessuna regola si collega lo stesso al server anche se io non ho messo nessuna regola. Come Messenger anche altri programmi.....potreste spiegarmi come mai pleasee? :muro:
uPnP
fai ricerca all'interno del thread
non ricordo che nella guida se ne parla..
>bYeZ<
ho comprato finalemnte questo bel router... tutto bene, unica cosa nn ho cpaito perchè nn mi fa accedere con firefox nelle impostazioni del router mentre con IE si... bah...
al momento non mi viene in mente nulla.. avrai qualche blocco strano in FF..
>bYeZ<
gionnico
11-11-2006, 14:33
Vorrei comprare il DG834G .. ma ci arriverebbe a 2 piani sopra il mio, in un altro appartamento?
I muri sono normali (no cemento armato ecc..) e ci arriva anche il segnale del cordless..... :stordita:
Che portata potrebbe avere?
Avrebbe un buon segnale, nel caso o no? :fagiano:
al momento non mi viene in mente nulla.. avrai qualche blocco strano in FF..
>bYeZ<
infatti adesso vedrò un pò... anche se è strano in quanto il router digicom che avevo fino a poco fa entravo con ff senza problemi... bah..
anche il netgear non deve dare prob con FF.. garantito
>bYeZ<
anche il netgear non deve dare prob con FF.. garantito
>bYeZ<
ok è ufficiale mi drogo e nn lo so... :doh: tutto a posto... sbagliavo ip del router invertendo 1 con 0... :doh:
eclipse85
11-11-2006, 15:50
Si può usare solo come switch + ap (in modalità client) lasciando "spenta" la dsl?
gionnico
11-11-2006, 16:08
Si può usare solo come switch + ap (in modalità client) lasciando "spenta" la dsl?
Avanzate -> Impostazioni WAN -> Connetti automaticamente, come richiesto
eclipse85
11-11-2006, 16:11
Avanzate -> Impostazioni WAN -> Connetti automaticamente, come richiesto
Ok, e questo è per "spegnere" il modem.
Ma quali sono le modalità di funzionamento del wireless selezionabili (dovrebbe esserci una scelta tra AccessPoint/Bridge/Client) ?
phenix1970
11-11-2006, 17:15
UP
devo per caso settare qualcosa a livello di Impostazione WAN, DNS dinamico,
ma è possibile che non si riesca a far funzionare questo accidenti di pcanywhere?? :muro: :muro:
ho provato anche con vnc ma niente, creo i servizi, imposto le Regole del firewall ma niente!!! e come se dall'esterno non vedesse il mio ip variabile!!! :help: :help:
:help:
http://www.secretary.state.nc.us/images/rip.jpg
Dopo appena una settimana il mio GT è venuto a mancare...la notte l'ho lasciato vivo e vegeto con le sue belle lucine, la mattina l'ho ritrovato morto...nessun segno di vita. :stordita:
Meno male che non l'ho ordinato online...
Fusibile saltato?
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ma a quanto pare siete le persone che stavo cercando.
Allora io sto cercando di mettere su un server che richiede i programmi MYSQL e SQLyog + l'emulatore per il server ma avrei un grande problema,
quando vado ad uppare l'emulatore mi si blocca in un punto quando deve riconoscere l'ip per far collegare le altre persone all'emu (faccio notare che ho usato no-ip come programma per dare un "nome" al mio ip;cioè il mio ip è 84.253.135.160 e lo fatto con no-ip sotto forma di dragonkeep.no-ip.info).
Adessso vorrei sapere se il problema sta nel mio router ADSL NETGEAR DG834G E SE CENTRA QUALCHE COSA IL SUO FIREWALL.
GRAZIE a se se sapete come risolvere be vi prego parlate sono disperato!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno si è imbattuto come me in problemi con il suddetto router e la airport dei nuovi imac..non riesco proprio a farla funzionare bene..
Ho ancora sti maledetti problemi con msn.
Non mi si riconette più devo ogni volta riavviarlo. Provo a ritornare al vecchio firmware? E' possibile fare un downgrade?
Ho alice 20 mega...non riesco a capire....
REPERGOGIAN
11-11-2006, 18:31
oggi molti aliciani hanno problemi con msn
leggete anche la sezione internet e provider e vi si apriranno gli :eek:
oggi pom. un pò tutti gli IM nn andavano
a me hanno dato prob solo raramente.. oggi tutto ok
>bYeZ<
eclipse85
11-11-2006, 19:06
Un'altra cosa: il router fornisce una funzione che permetta di vedere/loggare le connessioni ?
Soichiro Nagi
11-11-2006, 19:26
Salve ho da circa sei mesi questo router e ne sono soddisfatto solo che...facendo i test per il firewall.... questi lo bucano ho usato...
Leaktest
TooLeaky
FireHole
WallBreaker
PcAudit 3
Ghost
AWFT3 (numero test limitato)
Thermite
le impostazioni sono quelle consigliate nel topic...che ne pensate?
lafrancos
11-11-2006, 19:31
Salve ho da circa sei mesi questo router e ne sono soddisfatto solo che...facendo i test per il firewall.... questi lo bucano ho usato...
Leaktest
TooLeaky
FireHole
WallBreaker
PcAudit 3
Ghost
AWFT3 (numero test limitato)
Thermite
le impostazioni sono quelle consigliate nel topic...che ne pensate?
Quali sono le porte bucate? Se sono solo alcune, leggiti un pò questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155&page=1&pp=20e mettine in atto i consigli dati. :D
Ciao. :)
mi sa che fa confusione tra fw sw e hw... mai sentito di quei test in ambito router...
>bYeZ<
starstruck
11-11-2006, 19:51
ciao a tutti...io possiedo da molto tempo il netgear dg834g v2 e volevo sapere alcune cose...è possibile passare dalla versione più vecchia del firmware a quella più recente senza passare prima da quelle intermedie??
dopo aver aggiornato il firmware del router le impostazioni rimangono invariate o mi tocca impostarlo da capo??
grazie in anticipo per le risposte...devo dire che questo forum è veramente esauriente e preciso...
Ciao a tutti penso di avere un problema con il suddetto ruouter adsl. Ho sottoscritto l'abbonamento ad alice 20mb, e fintanto che, qualche giorno fa, non ho acquistato questo router, arrangiavo con un modem alice adsl1. Arrivavo a scaricare anche a 400 (ad esempio scaricando qualche aggiornamento da server veloci) mentre ora la velocita' e' scesa di molto (es 30kbs circa come velocita' di download della iso di ubuntu dal loro sito) inoltre ogni tanto la connessione si impalla, cioe mi da errore per qualche minuto o non carica le pagine per poi riprendersi. Da cosa puo dipendere? penso sia mio il problema dato che con il vecchio modem andava abbastanza bene! Sono connesso con pppoe e quando ogni tanto sono costretto a riavviare il router, noto che la velocita della portante e' molto variabile (di solito 11xxxkbs ma anche 2xxxkbs). Vi ringrazio per l'aiuto se servono altre info ditemi quali! :help:
Soichiro Nagi
11-11-2006, 20:19
Quali sono le porte bucate? Se sono solo alcune, leggiti un pò questo thread
no intendevo questo...
mi sa che fa confusione tra fw sw e hw... mai sentito di quei test in ambito router..
in effetti quei test vengono fatti su i firewall software....ma non drovrebbero essere validi anche per i firewall hardware?...
gionnico
11-11-2006, 21:54
Un'altra cosa: il router fornisce una funzione che permetta di vedere/loggare le connessioni ?
Beh, si.
Puoi creare una regola per la porta che ti interessa loggare (anche tutte), per quanto riguarda sia l'ingresso sia l'uscita. :)
Ah.. puoi anche farti spedire un'email col log.. :D
eclipse85
12-11-2006, 02:11
... e per la modalità client nessuno mi sa rispondere (cioè per "estendere" una rete usando il netgear come ponte) ?
marco2670
12-11-2006, 09:26
Ciao a tutti,
da pochi giorni, ho il dg834gt - intanto collegato solo con cavo rete al router ed ho fatto l'installazione come da prima pagina. Tutto ok
vado in internet tranquillamente - vado con il mulo ( uso morph ) avendo predisposto i servizi e porte firwoll come da prima pagina......però va lento con il down....lasciato accesso...giorno notte mi scarica al max 15 20 kb
premetto che avevo il modem in comodato il gate con alice 640 da 3 mesi -
e scaricavo a volte anche a 50 60 70 addirittura...
da 3 gg hoanche portante e rubinetti a 2 mega...
sull software emule non ho cambiato nulla
solo insrito il router nuovo
vi posto alccune caratteristiche sul router:
incapsulamento PPOE
caricamento dinamico da ISP
DNS caricamento automatico
NAT attiva
LLC 8 35
Registri ( non ho cambiato nulla)
Regole del firwall ( emule tcp -allw allwais- 192.168.0.2 -any - never)
emule udp.....................................................
servizi emule tcp 4662
emule udp 4672
versione software 1.02.04
periferiche collegate 192.168.02
impostazione wan - ho messo la spunta su disattiva protezione da portescan dos
impostazione della lan - tolto spunta su utilizza come server dhcp
prenotazione indirizzi 192.168.0.2
Capisco che è da NIUBBIO .... ho letto tanto ...ma volevo essere certo
su quello che ho messooo
se mi dite qualcosa
grazie..
nn mi viene in mente nulla che nn sia gia stato scritto in prima pagina o detto da Stev-O (a prop. ma che fine ha fatto? gia alle Maldive? :stordita: )
si'...
e mi stavo "divertendo" tra l'altro (please read it):
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=659
:sofico:
per uno che ne vedi in pubblico ce ne sono 10 fatti in pvt :D
fa cmq parte del mio "lavoro" ;)
solo in questa discussione ho fatto 1355 messaggi e non sono di certo stati tutti così :D e fai conto che in OT il contapost è bloccato... quindi.. :p (e mi frega 500post al mese :cry:.. :Prrr: )
>bYeZ<
poi tra questi ci sarebbero i richiami all'ordine e le sospensioni a giovano :ciapet:
non ho ancora letto, cmq se si vuol abbinare un firewall sw al router non fa danno, anzi..
>bYeZ<
sempre che non usi il mulo ovviamente ;)
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=909
uuuu.uuuuu.uuuuuuuuuuuuuuuun FANTASMAAAA!! :eek:
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
marco2670
12-11-2006, 11:38
ciao Stev-0 potresti darmi una verifica sul mio post piu in alto?
grazie mille
ciaoo
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
cioè? va a sostituire le regole di inizio pagina per rendere sthealt tutte le porte?
starstruck
12-11-2006, 11:47
nessuno che può rispondere alle mie domande postate qua in alto?? :cry:
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
perchè disattivare la protezione protezione da port scan e DOS ???
bentornato Stev .......e buona fortuna :asd:
perchè disattivare la protezione protezione da port scan e DOS ???
per il discorso di Emule...
può capitare che la protezion DOS blocchi alcune connessioni del mulo!
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
io ho l'MTU a 1492...va bene lo stesso?
io ho l'MTU a 1492...va bene lo stesso?
1492 se PPoE
1500 se PPoA
starstruck
12-11-2006, 14:01
se aggiorno il firmware del mio router dg834g v2 rimangono invariate le mie impostazioni oppure devo rimetterle?
antony28
12-11-2006, 14:21
sul link c'è il problema ...
http://www.intilinux.com/senza-categoria/59/aiutoproblema-di-dns/
è possibile secondo voi? :muro: :muro:
per il discorso di Emule...
può capitare che la protezion DOS blocchi alcune connessioni del mulo!
Okay disattivo quindi :)
tnx!
antony28
12-11-2006, 15:13
se aggiorno il firmware del mio router dg834g v2 rimangono invariate le mie impostazioni oppure devo rimetterle?
rimangono invariate... cmq fallo un backup delle impostazioni non si sa mai..
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
Ragazzi non è da mettere in prima pagina??
cloningman
12-11-2006, 15:34
Ciao a tutti.
Da qlc tempo ho un problema con il router in oggetto.
Funziona tutto (rete interna, Internet etc.) ma i pc collegati non riescono ad usare il MSN (nessuna versione). Fino a qlc giorno fa andava tutto a meraviglia.
Una volta ho risolto riavviando il router. Un'altra ho dovuto disabilitare sul pannello d configurazione del router l'UPnP.
Non riesco a capire il problema. PS Sull'AP/router ho il firmware v1.02.04.
Grazie a tutti
starstruck
12-11-2006, 15:46
rimangono invariate... cmq fallo un backup delle impostazioni non si sa mai..
ok grazie...tu dopo averlo aggiornato hai riscontrato grossi cambiamenti?
ragazzi un aiuto per favore:
allora voglio comprare questo router perche' al mio desktop vorrei collegare il palmare tytn,per poter leggere la posta quando non posso stare vicino al computer.
ora sto tentendo di collegare il portatile del mio amico che ha il wifi/b con il palmare,praticamente trovanola linea,ma non riesco a navigare con il palmare.
qualcuno se pou' dirmi come fare,se si trova una guida,perche se e' cosi' difficile rinuncio a comprare il router!
...
Ueh... redivivo! :) Che fine avevi fatto? Non si avevano più tue notizie da inizio Agosto, cominciavamo a preoccuparci :ciapet:
Ciao :Prrr:
scusa ma lì son inpostazioni del palmare, mice del router!
configurare questo router è una bazzeccolap erchè in ita, con un wizard ben fatto e poi c'è la prima pagina che dice tutto! :-)
per il palmare ti devi rivolgere alla guida del palmare dove dovrai impostare la navigazione via Wi-fi ed impostare i parametri (DHCP,IP, nn so....)
Ueh... redivivo! :) Che fine avevi fatto? Non si avevano più tue notizie da inizio Agosto, cominciavamo a preoccuparci :ciapet:
Ciao :Prrr:
ero rimasto senza corrente :mbe:
sul link c'è il problema ...
http://www.intilinux.com/senza-categoria/59/aiutoproblema-di-dns/
è possibile secondo voi? :muro: :muro:
testato a luglio con linux via wireless non c'erano problemi simili: controlla il sistema operativo e alternativamente cambia i server dns
... e per la modalità client nessuno mi sa rispondere (cioè per "estendere" una rete usando il netgear come ponte) ?
dipende da chi devi interfacciare: bisogna attivare la direzione rip 2b
se uno switch devi attivare la ghost page
scusate....
stavo leggendo qualche pagina indietro: nei 4/5 (facciamo anche qualcosa in più) le soluzioni sono già state elencate nelle faq e quindi discusse indietro:dategli sempre un occhio ;)
volevo comunque fare l'applauso a freeban per questo botta/risposta che mi sono perso a suo tempo: rileggetelo, fa sempre bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=785&pp=20 :ave: :ave:
a proposito... dov'e' finito ??? :mbe: :mbe: :mbe:
m'ha mandato una mail ieri/l'altro ieri (che ho letto per puro caso su segnalazione peraltro involontaria dell'amico fild su altra board) e oggi non s'e' visto... :mbe:
Scusate ho problemi con un DG834GT (fw 1.02.04), ogni circa due ore il dispositivo si blocca. La rete è inaccessibile (sia internet che LAN) e non riesco ad accedere al pannello del router. Unica soluzione: riavviare il netgear.
Ho letto che molti hanno risolto con un fw fantasma, la 1.01.32. Il problema è che in prima pagina il link NON FUNZIONA, viene visualizzata una pagina che indica che il file è assente.
Qualcuno può aiutarmi mandandomi il fw via mail a:
c0vit0dATgmailDOTc0m
(attenzione: sostituire ad ogni zero una lettera "o", AT="@" e DOT= ".")
GRAzieeeeeeeeeeeeee! :muro:
REPERGOGIAN
12-11-2006, 19:57
il link in prima pagina a me funziona
http://freemanhwu.freehostpro.com/hwupgrade/guide/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip
riprova con un altro browser al massimo
il link in prima pagina a me funziona
http://freemanhwu.freehostpro.com/hwupgrade/guide/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip
riprova con un altro browser al massimo
Hai ragione adesso funziona! Che strano! fino a 5 minuti fa mi usciva un messaggio sul sito di Freeman che mi invitava anche a segnalare il link rotto... booh!
L'importante è che ora funge.
Grazie mille! :D Lo monto subito :D
stevross
12-11-2006, 22:08
Ciao a tutti,
da pochi giorni, ho il dg834gt - intanto collegato solo con cavo rete al router ed ho fatto l'installazione come da prima pagina. Tutto ok
vado in internet tranquillamente - vado con il mulo ( uso morph ) avendo predisposto i servizi e porte firwoll come da prima pagina......però va lento con il down....lasciato accesso...giorno notte mi scarica al max 15 20 kb
premetto che avevo il modem in comodato il gate con alice 640 da 3 mesi -
e scaricavo a volte anche a 50 60 70 addirittura...
da 3 gg hoanche portante e rubinetti a 2 mega...
sull software emule non ho cambiato nulla
solo insrito il router nuovo
vi posto alccune caratteristiche sul router:
incapsulamento PPOE
caricamento dinamico da ISP
DNS caricamento automatico
NAT attiva
LLC 8 35
Registri ( non ho cambiato nulla)
Regole del firwall ( emule tcp -allw allwais- 192.168.0.2 -any - never)
emule udp.....................................................
servizi emule tcp 4662
emule udp 4672
versione software 1.02.04
periferiche collegate 192.168.02
impostazione wan - ho messo la spunta su disattiva protezione da portescan dos
impostazione della lan - tolto spunta su utilizza come server dhcp
prenotazione indirizzi 192.168.0.2
Capisco che è da NIUBBIO .... ho letto tanto ...ma volevo essere certo
su quello che ho messooo
se mi dite qualcosa
grazie..
stesso identico problema. Anche se ho il G con versione firmware V4.01.04 e non ho tolto la spunta da DHCP.
Nessun'altro si è trovato in questa situazione?
Il mulo non è più lo stesso :doh:
avete disabilitato il blocco di attacchi DOS??
a volte le troppe connessioni del mulo vengono talgiate!
stevross
12-11-2006, 22:19
si è disabilitato.
L'unica cosa che ho mantenuto è il dhcp.
Prima del netgear avevo alicegate e scaricavo benone.
Ora ho questo problema :cry:
Scarica pianissimo, e la maggior parte del tempo non scarica affatto.
E' necessariamento un problema che ho con emule perchè dai siti scarico molto bene.
scusa ma nel registro del router hai qlc segnalazione?
io scarico decentemente...
hai provato a passare all'ultima versione del mulo ed abilitare l'offuscamento anche se hai alice?
io ho la 2 mega e funziona, addirittura ho abilitato il filtro IP!
ma a che server ti colleghi? n° fonti?
stevross
12-11-2006, 22:52
sul registro nessun errore o segnalazione.
Uso emule 0.47c
Non so cosa sia "l'offuscamento" ne "filtro IP".
E' da stamattina che sto su DonkeyServer No2
Fonti trovare: 1086 --> in fase discendente
:) salve a tutti,
ho una prima domanda: (configurazione PORTE router)
1) Andando ad aprire le "suddette" porte sul router, prima creandole in servizi e poi creando una regola apposita, come mai il programma in questione non riesce a inviare e a far Entrare i "dati"?
altra domanda : (ricerca PORTE pogramma)
2) come posso sapere, quale porta usa un programma, tanto da riuscire poi a impostarla nel router?
grazie Boro
ho una prima domanda: (configurazione PORTE router)
1) Andando ad aprire le "suddette" porte sul router, prima creandole in servizi e poi creando una regola apposita, come mai il programma in questione non riesce a inviare e a far Entrare i "dati"?
Hai cannato porte? :asd:
:) salve a tutti,
2) come posso sapere, quale porta usa un programma, tanto da riuscire poi a impostarla nel router?
grazie Boro
Q: Dove trovo le porte da impostare per altri software P2P e/o giochi on line ?
A: Su http://www.portforward.com/cports.htm. Il procedimento è del tutto analogo a quello utilizzato per impostare eMule: basta cambiare i numeri delle porte.
sul registro nessun errore o segnalazione.
Uso emule 0.47c
Non so cosa sia "l'offuscamento" ne "filtro IP".
E' da stamattina che sto su DonkeyServer No2
Fonti trovare: 1086 --> in fase discendente
Magari sarà una domanda scema ma quanti file scarichi alla volta? Il mulo è fatto per scaricare contemporaneamente un alto numero di files, se ne hai solo 2 o 3 andrà sempre lento come la fame. :)
1000 fonti non è malaccio ma parafrasando quanto detto in prima pag:
"Il mulo raggiunge le migliori prestazioni quando ha circa 3000-4000 fonti in coda. Per aumentare il numero di fonti in coda occorre mettere a scaricare altri files."
Q: Dove trovo le porte da impostare per altri software P2P e/o giochi on line ?
A: Su http://www.portforward.com/cports.htm. Il procedimento è del tutto analogo a quello utilizzato per impostare eMule: basta cambiare i numeri delle porte.
si..il procedimento è uguale usato x Emule...e sn d'accordo..però nn m va comunque..e il lavoro d aprire le porte è sempre lo stesso...
crei in servizi...poi apri la regola...in tCP e UDP ...sempre il solito discorso..ma nn va cmq...
l'errore puo venire da kosa?
......... altra kosa..
sotto consiglio d un mio amico, mi ha kiesto di verificare i vari settaggi riguardo WEP , WPA...ecc....in quanto mi ha detto k è meglio essere sicuri d configrare bene queste kose e k siano spuntate al meglio... :confused:
domanda..... : come s settano queste kose? :p
[KabOOm]
13-11-2006, 10:06
Nessun'altro si è trovato in questa situazione?
Il mulo non è più lo stesso :doh:
Perchè non fare una prova?
Riattaccare l'alice gate e sherate la connessione...
Verificate per qualche giorno come vanno le cose...
Personalmente posso solo dire che per quanto mi riguarda non ho notato grosse differenze ;)
......... altra kosa..
sotto consiglio d un mio amico, mi ha kiesto di verificare i vari settaggi riguardo WEP , WPA...ecc....in quanto mi ha detto k è meglio essere sicuri d configrare bene queste kose e k siano spuntate al meglio... :confused:
domanda..... : come s settano queste kose? :p
per questo nella 1a pag è spiegato tutto come meglio non si potrebbe fare. Se non sbaglio wep, wpa /psk, wpa riguardano la rete wireless. Il pc dove scarichi non è collegato via RJ45?
]Personalmente posso solo dire che per quanto mi riguarda non ho notato grosse differenze;)
quoto.:)
Qualcuno ha mai rilevato problemi con
il dynamic DNS ?
L'ho attivato qualche giorno fa ed e' gia' 2 volte che quando accendo il router
non aggiorna correttamente....
per questo nella 1a pag è spiegato tutto come meglio non si potrebbe fare. Se non sbaglio wep, wpa /psk, wpa riguardano la rete wireless. Il pc dove scarichi non è collegato via RJ45?
il mio pc è collegato tramite RJ45...vero...il computer della morosa tramite WI.FI ....quindi k fo ?? :confused:
[KabOOm]
13-11-2006, 10:33
Qualcuno ha mai rilevato problemi con
il dynamic DNS ?
L'ho attivato qualche giorno fa ed e' gia' 2 volte che quando accendo il router
non aggiorna correttamente....
Ocio...
Se percaso accendi e spegni il router spesso, DynDNS potrebbe arrabbiarsi.
Il servizio DynDNS (non sul router ma proprio sul sito) non digerisce continui aggiornamenti quando l'ip non cambia.
Di solito mandano una mail per avvisare che si sta esagerando sospendendo il servizio. A volte questa mail per esperienza personale può essere intercettata dai filtri antispam e si finisce col non leggerla :)
Magari controlla se è dovuto a questo, fai un logon sul tuo account e vedi se c'e' qualche messaggio strano ;)
il mio pc è collegato tramite RJ45...vero...il computer della morosa tramite WI.FI ....quindi k fo ?? :confused:
Avevo chiesto se il pc dove scarichi E' collegato via wireless o meno. Questo perchè se FOSSE COLLEGATO allora avrebbe senso controllare i vari protocolli di sicurezza e gli annessi e connessi del segnale. In caso contrario direi di no.
Hai settato la prenotazione degli IP? Prova anche con quello visto che in rete avete 2 pc. Il mio anche senza funziona, magari è perchè c'è connesso il mio solo pc fisso.
latuaombra
13-11-2006, 10:42
Premetto di aver letto i post precedenti ma io devo acquistarlo oggi a 100 euro , sapete che versione di firmware devo vedere prima di acquistarlo , ci sono quelli esenti da bug., cosi da non dover aggiornare subito il firmware.
Io ho fatto Libero Absolute in ULL , meglio il netgear mensionato in oggetto o il d-link 624t o 924 ????
Grz a tutti.
stevross
13-11-2006, 10:47
come non detto.
Il problema erano proprio le fonti.
Ho messo una 30ina di file a scaricare e stamattina ho trovato una velocità media di 115kbps.
Ottimo, grazie a tutti!
Avevo chiesto se il pc dove scarichi E' collegato via wireless o meno. Questo perchè se FOSSE COLLEGATO allora avrebbe senso controllare i vari protocolli di sicurezza e gli annessi e connessi del segnale. In caso contrario direi di no.
Hai settato la prenotazione degli IP? Prova anche con quello visto che in rete avete 2 pc. Il mio anche senza funziona, magari è perchè c'è connesso il mio solo pc fisso.
ho usato la prenotazione degli IP ...infatti sn assegnati giusti...
si dicevo in pratica..k il mio è collegato tramite RJ45 e la morosa in WI-FI ..
x il discorso del WPA ..e WEP...dove devo vedere x vedere se è settato bene.? ho guardato all'inizio pagina ma nn ho trovato niente su kome s settano ste robe...
e poi volevo anke sapere dove si modificano sul router sti dati..
grazieeeeeeee
[KabOOm]
13-11-2006, 10:51
Premetto di aver letto i post precedenti ma io devo acquistarlo oggi a 100 euro , sapete che versione di firmware devo vedere prima di acquistarlo , ci sono quelli esenti da bug., cosi da non dover aggiornare subito il firmware.
Io ho fatto Libero Absolute in ULL , meglio il netgear mensionato in oggetto o il d-link 624t o 924 ????
Grz a tutti.
Una settimana fa mi è arrivato il sostituto al mio con l'ultimo firmware già inserito...
In linea di massima non dovresti avere problemi in ogni caso non ti spaventare se devi aggiornare il firmware non invalida la garanzia e non è un processo pericoloso...
latuaombra
13-11-2006, 10:55
Qual'è l'ultima versione di firmware ?? con questa non ci sono problemi di nessun tipo ?? Da dove posso scaricare l'ultima versione ????
Sul sito dove acquisto il netgear c'è scritto : E’ aggiornabile ad ADSL 2+ per raggiungere velocità fino a 24 Mbps.
ma devi comunque aggiornare il firmware o cosa ?? io ho fatto libero adsl 4 mega è adsl 2 + ????????
grz.
']Ocio...
Se percaso accendi e spegni il router spesso, DynDNS potrebbe arrabbiarsi.
Il servizio DynDNS (non sul router ma proprio sul sito) non digerisce continui aggiornamenti quando l'ip non cambia.
Di solito mandano una mail per avvisare che si sta esagerando sospendendo il servizio. A volte questa mail per esperienza personale può essere intercettata dai filtri antispam e si finisce col non leggerla :)
Magari controlla se è dovuto a questo, fai un logon sul tuo account e vedi se c'e' qualche messaggio strano ;)
In effetti io spengo il router tutte le sere.... e lo riaccendo al mattino...
ma di solito l'IP cambia....
ho controllato la mail e non c'e' nessun avviso.... ma ho attivato il servizio da pochi giorni.....
Dici che e' meglio affidarsi ad un client sw e non usare il tool interno del router?
Bye
Premetto di aver letto i post precedenti ma io devo acquistarlo oggi a 100 euro , sapete che versione di firmware devo vedere prima di acquistarlo , ci sono quelli esenti da bug., cosi da non dover aggiornare subito il firmware.
Io ho fatto Libero Absolute in ULL , meglio il netgear mensionato in oggetto o il d-link 624t o 924 ????
Grz a tutti.
Difficile che qui si sappia qualcosa dei routers D-Link, qui siamo tutti NegearOFILI. :D Per quanto riguarda il firmware devi provare. Prendi pure quello che capita tanto lo potrai aggiornare/downgradare senza problemi.
Dai un occhio alla prima pagina per capire quale firmware scegliere, sappi però che provare prima ti eliminerà ogni dubbio.
Eventualmente aspettiamo di sentire il parere di qualcuno abbonato a libero.
[KabOOm]
13-11-2006, 11:10
Dici che e' meglio affidarsi ad un client sw e non usare il tool interno del router?
Bye
Non necessariamente...
Io uso quello integrato... più che altro se puoi tieni il router accesso è fatto apposta ;)
latuaombra
13-11-2006, 11:13
Vi faro sapere , navigando l'ho trovato a 102 ivato con il kit cosi composto :
Netgear Modem Router Adsl Kit: DG834GIT + WG111IS Wireless 54 Mbps .
Lo vado a prendere tra 2 ore ma lo potro provare solo tra 2/3 settimane.
Me lo consigliate anche per il prezzo.
come non detto.
Il problema erano proprio le fonti.
Ho messo una 30ina di file a scaricare e stamattina ho trovato una velocità media di 115kbps.
Ottimo, grazie a tutti!
rotfl mitico. Adoro le favole che finiscono bene! :D
latuaombra
13-11-2006, 11:46
Per guidoo mi dai risposta al post precedente?? :D :D :D :) :)
']Non necessariamente...
Io uso quello integrato... più che altro se puoi tieni il router accesso è fatto apposta ;)
Ok, ma di notte, non lo usa nessuno, scalda come una stufetta e inoltre
rimane attivo inutilmente pure l'accesso wifi (anche se protetto).
:D
Vi faro sapere , navigando l'ho trovato a 102 ivato con il kit cosi composto :
Netgear Modem Router Adsl Kit: DG834GIT + WG111IS Wireless 54 Mbps .
Lo vado a prendere tra 2 ore ma lo potro provare solo tra 2/3 settimane.
Me lo consigliate anche per il prezzo.
Si padrone eccomi qui! :asd:
Il prezzo mi pare molto buono, io ho pagato 119 euri per il tuo stesso pacchetto appena 2 settimane fa. :fagiano:
Secondo me è un buon prodotto, per ora non ho avuto alcun problema (e io sono sfortunato e duro di comprendonio). Non credo avrai di che pentirtene. Per il firmware ricordati di leggere in prima pag, troverai tutto il necessario per cominciare a giocare.
Ok, ma di notte, non lo usa nessuno, scalda come una stufetta e inoltre
rimane attivo inutilmente pure l'accesso wifi (anche se protetto).
:D
il wifi se non ti serve lo puoi tranquillamente disattivare. Per il fatto che scaldi è normale, ma se dici che scalta come una stufetta è perchè non hai mai visto un linksys. Rotfl :D
Cmq tanto vale fare una prova no? Se fosse come dice [kabOOm] almeno lo sapremmo subito.
x il discorso del WPA ..e WEP...dove devo vedere x vedere se è settato bene.? ho guardato all'inizio pagina ma nn ho trovato niente su kome s settano ste robe...
e poi volevo anke sapere dove si modificano sul router sti dati..
grazieeeeeeee
suuu su, leggi bene tutto il primo post, se ancora non l'hai fatto.
wep, wpa, wpa/psk li trovi nelle impostazioni del wireless se non sbaglio (non ho il router sotto mano). Ma se ho capito bene il tuo pc fisso è quello che scarica quindi mettere le mani lì non so a quanto potrà giovare.
Qual'è questo programma che non vuole nè entrare ne uscire? Hai controllato nel link che ti ho dato che le porte da te forwardate siano quelle corrette?
latuaombra
13-11-2006, 12:05
grz guidoo :D :D :) :) :) sei gentilissimo ,tra qualche minuto corro a prenderlo , la tua versione di fW TE LA RICORDI ?????
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
grz guidoo :D :D :) :) :) sei gentilissimo ,tra qualche minuto corro a prenderlo , la tua versione di fW TE LA RICORDI ?????
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
si, 1.02.04, l'ultima disponibile. In prima pag troverai anche i link dove scaricare le varie versioni, nonchè istruzioni su come downgradare e upgradare.
Secondo l'utente Steve-O il migliore è la versione precedente, cioè la: 1.01.32. Il mio consiglio è semplice. Prova la versione che ti danno, se hai qualche tipo di problema comincia a provare le varie versioni finchè non risolvi.
Prima di flashare come un matto ovviamente chiedi qui, magari è un problema banale già risolto.
latuaombra
13-11-2006, 12:17
GRAZIE ANCORA , sei stato tempestivo e preciso.
ciao.
lesilent
13-11-2006, 12:28
Sono novello del forum..e, nel salutare tutti gli utenti, posto subito un problema che mi affligge...
Sinceramente non ho letto le 750 pagine del topic (in caso di tirata di orecchie lo farò :read: )
Ho installato un ROUTER Netgear DG834G e seguito la procedura di configurazione guidata...sembrava essere andato tutto a buon fine e sono riuscito a navigare (tra l'altro con ottima velocità e ping)
poi...ho avuto la brillante idea di andare on-line con la PS2 da pc spento..e, quando ho provato ad accedere ad internet col pc...mi aveva camibiato i settaggi della LAN (non più l'indirizzo ip 192.168.0.1 ma un 169..e qualcosa...)
Morale della favola: non riesco + a navigare !!!
Se digito in IE 192.168.0.1 accedo alla maschera di configurazione del router...provo a ripetere l'installazione guidata..ma...niente da fare..non raggiunge più i siti
Forse devo settare manualmente la LAN ? Forse è un problema di DNS ?? (cosa dovrei settare?...sono niubbo totale di router e reti)
p.s.: ho una alice 4 mega flat
:mc:
PeteRParkeR
13-11-2006, 12:35
Salve ragazzi!! :D
dovrei realizzare una rete di 6 PC che devono avere l'accesso ad internet (alice) indipendente!! ( fra wireless (4PC) ed ethernet LAN(2PC) !! )
Purtroppo informandomi su qst ottimi NETGEAR ho letto che le connessioni multiple sul modem adsl integrato sono possibili fino ad un numero massimo di 4 utenti !! ho capito bene??
Esiste un modello più prestante che mi consentirebbe qst configurazione a 6 PC ??
spero in delucidazioni!! ;)
bye e grazie!!
gionnico
13-11-2006, 13:00
Sono novello del forum..e, nel salutare tutti gli utenti, posto subito un problema che mi affligge...
Sinceramente non ho letto le 750 pagine del topic (in caso di tirata di orecchie lo farò :read: )
Ho installato un ROUTER Netgear DG834G e seguito la procedura di configurazione guidata...sembrava essere andato tutto a buon fine e sono riuscito a navigare (tra l'altro con ottima velocità e ping)
poi...ho avuto la brillante idea di andare on-line con la PS2 da pc spento..e, quando ho provato ad accedere ad internet col pc...mi aveva camibiato i settaggi della LAN (non più l'indirizzo ip 192.168.0.1 ma un 169..e qualcosa...)
Morale della favola: non riesco + a navigare !!!
Se digito in IE 192.168.0.1 accedo alla maschera di configurazione del router...provo a ripetere l'installazione guidata..ma...niente da fare..non raggiunge più i siti
Forse devo settare manualmente la LAN ? Forse è un problema di DNS ?? (cosa dovrei settare?...sono niubbo totale di router e reti)
p.s.: ho una alice 4 mega flat
:mc:
Se te non hai cambiato nulla.. stacca la spina e rimettila dopo 10 secondi.. :p
[KabOOm]
13-11-2006, 13:03
Salve ragazzi!! :D
dovrei realizzare una rete di 6 PC che devono avere l'accesso ad internet (alice) indipendente!! ( fra wireless (4PC) ed ethernet LAN(2PC) !! )
Purtroppo informandomi su qst ottimi NETGEAR ho letto che le connessioni multiple sul modem adsl integrato sono possibili fino ad un numero massimo di 4 utenti !! ho capito bene??
Esiste un modello più prestante che mi consentirebbe qst configurazione a 6 PC ??
spero in delucidazioni!! ;)
bye e grazie!!
Dove l'hai letto???
Probabilmente hai fatto confusione col fatto che ha "solo" 4 porte ethernet.
suuu su, leggi bene tutto il primo post, se ancora non l'hai fatto.
wep, wpa, wpa/psk li trovi nelle impostazioni del wireless se non sbaglio (non ho il router sotto mano). Ma se ho capito bene il tuo pc fisso è quello che scarica quindi mettere le mani lì non so a quanto potrà giovare.
Qual'è questo programma che non vuole nè entrare ne uscire? Hai controllato nel link che ti ho dato che le porte da te forwardate siano quelle corrette?
1) xke nn dovrebbe giovare aumentare la protezione kon il parametro WPA?
2) il programma è il bitcomet ma anke su altri m da gli stessi problemi..
ad esempio riesco sia a ricevere k a dare...il problema sta k nn riesco a dare ad un sito tramite tracker...presente? uppare un file su un sito..
marco2670
13-11-2006, 13:32
Scusatemi una domanda NIUBBIA:
in prima pagina nella faq di freman (ottima) ce la soluzione per il blocco delle porte e la soluziona rapida... ,evidenziata in giallo, di mettere sul firwall - servizi ingresso:
Ma prima devo in SERVIZI - creare i servizi appunto e scrivo
any(tcp) - tcp - inzio porta e fine porta -----che valori devo mettere???
any(udp) -udp - inizio porta e fine porta ------che valore devo mettere?
mi dite come procedo?
oviamento ho già messo quelle per emule 4662 e 4672
ciaooo
lesilent
13-11-2006, 13:35
Se te non hai cambiato nulla.. stacca la spina e rimettila dopo 10 secondi.. :p
Ho messo ip 192.168.0.3
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns
212.216.112.112
212.216.172.62
e.....adesso funziona...sono on-line...
Credò però che sia stata solo una botta di culo.. :D
(ho il terrore a spegnere e riaccendere il router)
Scusatemi una domanda NIUBBIA:
in prima pagina nella faq di freman (ottima) ce la soluzione per il blocco delle porte e la soluziona rapida... ,evidenziata in giallo, di mettere sul firwall - servizi ingresso:
Ma prima devo in SERVIZI - creare i servizi appunto e scrivo
any(tcp) - tcp - inzio porta e fine porta -----che valori devo mettere???
any(udp) -udp - inizio porta e fine porta ------che valore devo mettere?
mi dite come procedo?
oviamento ho già messo quelle per emule 4662 e 4672
ciaooo
io nn ho capito bene se devi creare altri servizi x altri programmi..o se nn sai k valore mettere nelle porte x emule...
[KabOOm]
13-11-2006, 13:36
Ho messo ip 192.168.0.3
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns
212.216.112.112
212.216.172.62
e.....adesso funziona...sono on-line...
Credò però che sia stata solo una botta di culo.. :D
(ho il terrore a spegnere e riaccendere il router)
molto probabilmente con il pc spento la play2 si è preso l'ip che aveva il computer... ;)
lesilent
13-11-2006, 13:46
']molto probabilmente con il pc spento la play2 si è preso l'ip che aveva il computer... ;)
Ah ok...
quindi..per evitare che si ripeta lo scempio in futuro...devo assegnare un IP alla play2...ma come?? :)
qui?
http://img240.imageshack.us/img240/9902/prenotazioneindirizziqh6.jpg
marco2670
13-11-2006, 13:48
io nn ho capito bene se devi creare altri servizi x altri programmi..o se nn sai k valore mettere nelle porte x emule...
le porte di emuel le ho messo, volevo mettere il blocco - evidenziato in giallo - nella prima pagina di questo thread dove è scritto
Any(tcp) Block Always Any Any NEVER
Any(udp) Block Always Any Any NEVER
se vado direttamente in regole del firwall non riesco .... non è che prima devo scrivere in SERVIZI e se si quali dati devo mettere??
ciao Grazie
[KabOOm]
13-11-2006, 13:53
Ah ok...
quindi..per evitare che si ripeta lo scempio in futuro...devo assegnare un IP alla play2...ma come?? :)
qui?
Assegna un IP fisso al computer nelle proprietà della scheda di rete.
L'importante è che sia nella stessa sottorete del router per esempio:
IP: 192.168.0.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
Attiva il DHCP nella schermata che hai postato con Indirizzo iniziale il 192.168.0.3
Stop... così non dovresti avere più problemi.
le porte di emuel le ho messo, volevo mettere il blocco - evidenziato in giallo - nella prima pagina di questo thread dove è scritto
Any(tcp) Block Always Any Any NEVER
Any(udp) Block Always Any Any NEVER
se vado direttamente in regole del firwall non riesco .... non è che prima devo scrivere in SERVIZI e se si quali dati devo mettere??
ciao Grazie
t crei il servizio...come ce scritto li.o metti un'altro nome vedi tu.
ANY(Tcp) e ANY(Udp)
poi vai in regole del firewall...e crei la regola kon questi 2 servizi, prima lo fai x ANY(tcp) e poi la stessa kosa x ANY(udp).
nella schermata t kiederà d inserire il Nome del servizio: 1) ANY(Tcp) e 2)ANY(Udp)
poi se consentire o blokkare la richiesta e tu --> BLOCCA
gli indirizzi sul quale blokkare:
--> se hai piu computer e vuoi blokkare solo il tuo, metti l'IP della LAN (se hai gia fatto la prenotazione degli IP), kosi da blokkare solo il tuo e lasciare libero un altro PC della tua rete.
--> se invece hai solo un PC, fai cmq la prenotazione dell'IP..kosi avrai sempre lo stesso IP FISSO x la LAN. (es. 192.168.0.2)
e il registro da mettere : MAI.. e fai applica!! vedi se è giusto!
prova a fammi sapere.. :Prrr:
1) xke nn dovrebbe giovare aumentare la protezione kon il parametro WPA?
2) il programma è il bitcomet ma anke su altri m da gli stessi problemi..
ad esempio riesco sia a ricevere k a dare...il problema sta k nn riesco a dare ad un sito tramite tracker...presente? uppare un file su un sito..
1) Dio me ne scampi se ho detto una scemenza simile (cosa che non ho fatto).
La domanda era: "come risolvere il fatto che un programma non entra nè esce anche una volta forwardate le porte"?
Certo che gioverà alla sicurezza aggiungere un metodo di cifratura, solo che questo influirà (positivamente) sulla tua rete wireless (WEP, WPA-PSK o WPA sono per il wireless infatti), non sulla connessione LAN al pc che tu usi per scaricare. Sono riuscito a spiegarmi stavolta?
2) mmm, che per uppare usi un'altra porta? Disabilitato l'UnPnP dalle opzioni del bitcomet? Altro non saprei.
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/BitComet.htm
t crei il servizio...come ce scritto li.o metti un'altro nome vedi tu.
non vorrei dire una castroneria perchè non ho sotto mano il router, ma non mi pare sia necessario costruire la regola prima nei servizi. "Any" c'è già nelle regole del firewall.
marco2670
13-11-2006, 14:12
t crei il servizio...come ce scritto li.o metti un'altro nome vedi tu.
ANY(Tcp) e ANY(Udp)
poi vai in regole del firewall...e crei la regola kon questi 2 servizi, prima lo fai x ANY(tcp) e poi la stessa kosa x ANY(udp).
nella schermata t kiederà d inserire il Nome del servizio: 1) ANY(Tcp) e 2)ANY(Udp)
poi se consentire o blokkare la richiesta e tu --> BLOCCA
gli indirizzi sul quale blokkare:
--> se hai piu computer e vuoi blokkare solo il tuo, metti l'IP della LAN (se hai gia fatto la prenotazione degli IP), kosi da blokkare solo il tuo e lasciare libero un altro PC della tua rete.
--> se invece hai solo un PC, fai cmq la prenotazione dell'IP..kosi avrai sempre lo stesso IP FISSO x la LAN. (es. 192.168.0.2)
e il registro da mettere : MAI.. e fai applica!! vedi se è giusto!
prova a fammi sapere.. :Prrr:
crei il servizio...come ce scritto li.o metti un'altro nome vedi tu.
ANY(Tcp) e ANY(Udp)
ecco proprio qui ....dopo il nome....ilcampo tcp.....quali numeri metto inizio e fine porte??
latuaombra
13-11-2006, 14:22
Ciao Guidoo , ho preso il netgear 834g V3 , leggendo la prima pagina ci sono i vari firmware aggiornati, ti riporto il tutto:
ULTIMI FIRMWARE per il modello G versioni v1 e v2
- 3.01.25
- 3.01.29 Era stato tolto dal sito netgear ma non ci risultano problemi, anzi... Cmq adesso lo hanno rimesso: link
- 3.01.31 - (mirror) Non ufficialissimo, ma testato da molti (sembra il migliore)
ULTIMI FIRMWARE per il modello G versione v3
- 4.01.04 - (mirror)
Attenzione i firmware dei modelli versione v3 sono incompatibili con le versioni v1/v2 e viceversa
Ho letto che il mio essendo il v3 non potra' montare il tuo firmware in quanto incompatibile, per il mio è il 4.01.04 , nel caso dovessi mai aggiornarlo come tu saggiamente mi dicevi (solo dovessi avere dei problemi reali) sai se l'ultimo mensionato 4.01.04 va bene???
grazie. :) :) :)
crei il servizio...come ce scritto li.o metti un'altro nome vedi tu.
ANY(Tcp) e ANY(Udp)
ecco proprio qui ....dopo il nome....ilcampo tcp.....quali numeri metto inizio e fine porte??
no..in pratica vai su REGOLE DEL FIREWALL:...
in SERVIZI In INGRESSO : fai aggiungi REGOLA
aperta la finestra metti:
SERVIZIO : Any (TCP)(TCP1,65535)
AZIONE : BLOCCA
INVIA a server della LAN : metti il tuo IP della LAN (192.168.0.X)
UTENTI WAN : nn tokkare
REGISTRO : MAI
fai applica...
e poi lo ripeti x ANY(UDP)(UDP 1,65535)
ok?
non vorrei dire una castroneria perchè non ho sotto mano il router, ma non mi pare sia necessario costruire la regola prima nei servizi. "Any" c'è già nelle regole del firewall.
e vero...hai ragione!! GRAZIE! :p
Ho letto che il mio essendo il v3 non potra' montare il tuo firmware in quanto incompatibile, per il mio è il 4.01.04 , nel caso dovessi mai aggiornarlo come tu saggiamente mi dicevi (solo dovessi avere dei problemi reali) sai se l'ultimo mensionato 4.01.04 va bene???
grazie. :) :) :)
per la miseria, scusa devo aver letto male, pensavo stessi prendendo il DG834GT, cioè il mio. :D Ad ogni modo cambia poco, pare siano due ottimi oggetti entrambi.
Le uniche precisazioni a proposito di firmware erano a cura di Steve-O :ave: e riguardavano la versione GT.
Vale la regola detta sopra: se non ti da problemi "chette frega?":asd: Hai cmq l'ultima revision (v3) del PCB e questo penso sia già un'ottima cosa.
2) mmm, che per uppare usi un'altra porta? Disabilitato l'UnPnP dalle opzioni del bitcomet? Altro non saprei.
ekko..ho disabilitato quel UnPNP ...k era abilitato insieme al NAt firewall ecc..
marco2670
13-11-2006, 14:51
no..in pratica vai su REGOLE DEL FIREWALL:...
in SERVIZI In INGRESSO : fai aggiungi REGOLA
aperta la finestra metti:
SERVIZIO : Any (TCP)(TCP1,65535)
AZIONE : BLOCCA
INVIA a server della LAN : metti il tuo IP della LAN (192.168.0.X)
UTENTI WAN : nn tokkare
REGISTRO : MAI
fai applica...
e poi lo ripeti x ANY(UDP)(UDP 1,65535)
ok?
va bene allora agisco solo su regole del firewalll.....
piu tardi provo e poi ti faccio sapere
intanto grazie :D
maxim069
13-11-2006, 16:28
io ho libero infostrada absolute 4 mega ero indeciso su 2 modem uno il d-link g624t e l'altro il netgear dg834gt ditemi in base alla mia linea quale e' meglio .
grazie.
dimenticavo...
post di servizio:
Vi ricordo che per invisibilizzare le porte in modo definitivo per adesso è sufficiente attivare il DMZ su host inesistente, cosi':
http://img207.imageshack.us/img207/8980/snap1pb9.jpg
Supponendo che su 192.168.0.254 non esista alcun pc nella sottorete
Intanto bentornato :D e se poi trovi 2 min per spiegarci sta cosa :D
volevo comunque fare l'applauso a freeban per questo botta/risposta che mi sono perso a suo tempo: rileggetelo, fa sempre bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=785&pp=20 :ave: :ave:
a proposito... dov'e' finito ??? :mbe: :mbe: :mbe:
lascialo dove sta :D:asd:
GRAZIE ANCORA , sei stato tempestivo e preciso.
ciao.
e tu un po' sfaticato.. è tutto scritto nella guida del primo post :D
Sinceramente non ho letto le 750 pagine del topic (in caso di tirata di orecchie lo farò :read: )
la tirata d'orecchi c'è per non aver letto il PRIMO post.. basta quello.. c'è una guida che spiega praticamente TUTTO
Scusatemi una domanda NIUBBIA:
in prima pagina nella faq di freman (ottima)
io sono + che altro il supervisore.. ;)
ce la soluzione per il blocco delle porte e la soluziona rapida... ,evidenziata in giallo, di mettere sul firwall - servizi ingresso:
Ma prima devo in SERVIZI - creare i servizi appunto e scrivo
any(tcp) - tcp - inzio porta e fine porta -----che valori devo mettere???
any(udp) -udp - inizio porta e fine porta ------che valore devo mettere?
mi dite come procedo?
oviamento ho già messo quelle per emule 4662 e 4672
ciaooo
come hai messo quelle di emule metti TUTTE le regole di questo mondo per tutti i programmi esistenti sulla terra
Ah ok...
quindi..per evitare che si ripeta lo scempio in futuro...devo assegnare un IP alla play2...ma come?? :)
guida nel primo post
io ho libero infostrada absolute 4 mega ero indeciso su 2 modem uno il d-link g624t e l'altro il netgear dg834gt ditemi in base alla mia linea quale e' meglio .
grazie.
lo hai già chiesto un po' ovunque.. evitiamo questo crossposting selvaggio ok?
>bYeZ<
tutmosi3
13-11-2006, 17:40
si'...
e mi stavo "divertendo" tra l'altro (please read it):
http://www.emulesecurity.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=659
:sofico:
Noooooon ci poooooossssssso credereeeeeeeeeeeeeee.
E' tornato il vecchio fratello di 1000 disavventure.
Come butta amico?
Sei tra noi in pianta stabile o fai una toccata e fuga?
Ciao
marco2670
13-11-2006, 18:32
va bene allora agisco solo su regole del firewalll.....
piu tardi provo e poi ti faccio sapere
intanto grazie :D
Grazie sto davanti al router eh ho messo su le regole firwall any come dicevi tu TUTTO OK grazie in effetti non serviva creare prima i servizi come ha detto l'utente Guidoo
Stavo provando anche la spuntnta sul server dnz come scritto da stev-0 , ma appena messo applica mi si è bloccato il coòllegamento ed anche il mulo che andava da 2 giorni..... ho tolto la spunta a dmz e tutto ok
forse...anzi sicuro...ho sbagliato qualcosa... ce lo il rouetr da 5 gg....
intanto grazie a tutti
adesso vedo di attivare anche un secondo pc via wifi
leggo la prima pagina........ :D :D
REPERGOGIAN
13-11-2006, 19:06
Intanto bentornato :D e se poi trovi 2 min per spiegarci sta cosa :D
gia :O
salve a tutti!
domanda veramente niubba sulla configurazione di questo router :p
preso da mio fratello per usare l'adsl in wireless:installato e collegato tutto,le luci si accendono corretamente(quindi c'è segnale della portante,il wireless trasmette,la ethernet riceve e trasmette correttamente),con il wizard proviamo a configurare il tutto->nessun problema fino all'apertura della pagina 192.168.0.1(quella di setup del router)-> mi dice "pagina impossibile da visualizzare"!!
per essere collegato è collegato tutto,il pc ha tutti i dati di lan corretti(ip 192.168.0.2,con gateway e dns sul .0.1,cioè router) sia che mi attacchi da cavo sia se provo a usare il wireless(che viene correttamente rilevato dalla scheda integrata nel notebook),l'ip del router si pinga da dos ma non si apre sta benedetta pagina di setup :mc: :muro:
son sicuro che è una mezza stupidaggine ma non ne vengo fuori :stordita:
provato su un altro pc e nessun problema:la pagina si apre e mi lascia configurare tutto...
Noooooon ci poooooossssssso credereeeeeeeeeeeeeee.
E' tornato il vecchio fratello di 1000 disavventure.
Come butta amico?
Sei tra noi in pianta stabile o fai una toccata e fuga?
Ciao
ciao fratello tut.... :ave:
purtroppo più facilmente la seconda (almeno per un po'....) :rolleyes:
comunque ho visto che non sono mancate novità (altrove) :cool:
qui, per ora, poche: tutto praticamente stabile, come la percentuale di utenti che si buttano a postare senza leggere :rolleyes:
Intanto bentornato :D e se poi trovi 2 min per spiegarci sta cosa :D
rotfl...
è cosi' semplice che... "non si vede"
ed è uno stratagemma usato e detto-stradetto decine di volte anche in altre discussioni relativamente ad altri router, dove probabilmente la cosa è ancora più evidente :eek:
...solo che è una cosa di una tale trasparenza da non... farsi notare ;)
Semplicemente, tutto il traffico in entrata compresi pacchetti di controllo e quant'altro, se non vi sono altre regole di port forwarding che sopravanzano, vengono inviati all'ip in figura 192.168.0.254 preso a titolo d'esempio, perchè l'ultimo della sottorete, e perchè ben fuori dall'intervallo predefinito del dhcp, su cui non colleghiamo/non impostiamo nessun pc della rete lan (host=pc)
In pratica tutta l'iptable preimpostata dai firmwaristi netgear, compresi i servizi "incriminati", se la sorbisce un ip dietro al quale non vi è nessuno a rispondere: per tale motivo, il risultato è quello di ottenere l'invisibilità di tutte le porte, e senza ridisegnare regole che chiudono cio' che era prima stato aperto, appesantendo inutilmente il router con procedure complicate. ;)
lascialo dove sta :D:asd:
mica dicevo lui, dicevo tu... :sofico:
comunque grazie per il pensiero ;)
[e spero tu sappia cosa significhi la 4 mega :Prrr: ]
occhio che qui la numerazione frega.. l'1.01.32 è una versione "moddata"..non è ufficiale.. però è quella che va meglio mi sa :D se noti molti risolvono con l'1.01.32.. io lo uso da tempo e sono finiti anche quei piccolissimo prob che avevo
>bYeZ<
precisazione: la numerazione "frega" ma i "contenuti" no :D
effettivamente l'1.01.32 si basa su piattaforma busybox 0.61pre mentre l'ultima sulla 1.0 e cosi' anche diversi drivers al suo interno....
ad ogni modo: la differenza di prestazioni sta essenzialmente nel driver atheros (wifi) e in alcuni parametri diversamente impostati ;)
Ciccio37
14-11-2006, 06:30
E' da tanto ke non scrivo in questo post ke mi ha fornito preziose informazioni per configurare il DG834G, cmq volevo comunicare che anch'io come immagino altri ho risolto tutti i miei problemi di linea aggiornando il router alla 0.31...
E' a dir poco pazzesco, da quando l'ho installato non si è più disconnesso!!!! si parla oramai di dieci giorni!!!!! :sofico:
lesilent
14-11-2006, 09:04
Grazie per le risposte e per la tirata d'orecchie
:D
Salve a tutti. Anch'io ho questo router ed avrei bisogno d'aiuto. Ho collegati 3 PC al router 2 via cavo ed uno wireless. Il problema sta nel fatto che ogni tanto il router cambia gli indirizzi IP devi vari PC collegati e così le regole firewall non sono più valide. C'è un modo per assegnare un indirizzo IP ad ogni PC in maniera definitiva?
Grazie a tutti.
[KabOOm]
14-11-2006, 11:40
Salve a tutti. Anch'io ho questo router ed avrei bisogno d'aiuto. Ho collegati 3 PC al router 2 via cavo ed uno wireless. Il problema sta nel fatto che ogni tanto il router cambia gli indirizzi IP devi vari PC collegati e così le regole firewall non sono più valide. C'è un modo per assegnare un indirizzo IP ad ogni PC in maniera definitiva?
Grazie a tutti.
Prima pagina!
Leggi la prima pagina! :doh:
rotfl...
ed è uno stratagemma usato e detto-stradetto decine di volte anche in altre discussioni relativamente ad altri router, dove probabilmente la cosa è ancora più evidente :eek:
eh ma già seguire questo thread necessita del suo impegno :O se mi metto anche a leggere gli altri.. .:O
:asd:
rotfl...
è cosi' semplice che... "non si vede"
...solo che è una cosa di una tale trasparenza da non... farsi notare ;)
si in effetti è il classico uovo di colombo :mbe:
il risultato è quello di ottenere l'invisibilità di tutte le porte, e senza ridisegnare regole che chiudono cio' che era prima stato aperto, appesantendo inutilmente il router con procedure complicate. ;)
mah.. non so quanto appesantiscano quelle 2 regolette.. nell'economia generale dubito abbiano rilevanza.. sul fatto che sia una soluzione "+ pulita" e "avanzata" concordo..
bisognerebbe farlo presente nel thread dedicato al "bug"
>bYeZ<
Stavo provando anche la spuntnta sul server dnz come scritto da stev-0 , ma appena messo applica mi si è bloccato il coòllegamento ed anche il mulo che andava da 2 giorni..... ho tolto la spunta a dmz e tutto ok
forse...anzi sicuro...ho sbagliato qualcosa... ce lo il rouetr da 5 gg....
ho appena provato.. bè.. è successo anche a me e mi sono "accorto" che il router si era scollegato e non riusciva + a collgarsi.. non ho fatto a tempo a leggere il problema (qualcosa sull'autenticazione PAP mi pare) dato che avevo già risettato tutto come prima e si stava quindi ricollegando da solo
:mbe:
ok che c'è ICQ che oggi fa le bizze (o meglio, le fa la telecom) però il down l'ho avuto APPENA settato il DMZ :mbe:
ah, scemo, ecco il log :D
Tue, 2006-11-14 14:38:19 - Administrator login successful - IP:192.168.0.15
Tue, 2006-11-14 14:39:37 - LCP down.
Tue, 2006-11-14 14:39:38 - Initialize LCP.
Tue, 2006-11-14 14:39:38 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2006-11-14 14:39:58 - PAP authentication failed
Tue, 2006-11-14 14:39:59 - LCP down.
Tue, 2006-11-14 14:40:39 - Initialize LCP.
Tue, 2006-11-14 14:40:39 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2006-11-14 14:40:59 - PAP authentication failed
Tue, 2006-11-14 14:40:59 - LCP down.
Tue, 2006-11-14 14:41:15 - Initialize LCP.
Tue, 2006-11-14 14:41:16 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2006-11-14 14:41:36 - PAP authentication failed
Tue, 2006-11-14 14:41:36 - LCP down.
Tue, 2006-11-14 14:42:16 - Initialize LCP.
Tue, 2006-11-14 14:42:16 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2006-11-14 14:42:36 - PAP authentication success
non fate caso all'orario sballato :p
>bYeZ<
ciao raga..
domanda...: un mio amico mi ha spiegato che sulla mia rete di casa...."volendo" si può impostare al Router NEtGear l'opzione o qualkosa del genere in grado di assegnare all'indirizzo MAC della scheda di rete l'indirizzo IP dei singoli computer collegati in modo da impedire k altri IP diversi da quelli assegnati possano tentare di collegarsi!!:.
è possibile questa kosa?
grazie Boro :)
[KabOOm]
14-11-2006, 14:33
ciao raga..
domanda...: un mio amico mi ha spiegato che sulla mia rete di casa...."volendo" si può impostare al Router NEtGear l'opzione o qualkosa del genere in grado di assegnare all'indirizzo MAC della scheda di rete l'indirizzo IP dei singoli computer collegati in modo da impedire k altri IP diversi da quelli assegnati possano tentare di collegarsi!!:.
è possibile questa kosa?
grazie Boro :)
prima pagina
leggi la prima pagina!
:doh:
ah, scemo, ecco il log :D
non fate caso all'orario sballato :p
>bYeZ<
qualche volta lo fa anche a me.. che può essere?
anche io ho le regola del buon stev-o abilitata, da 1 mesetto abbondante.. dipenderà esclusivamente da quello?
']prima pagina
leggi la prima pagina!
:doh:
questo sarebbe?
Q: Come configuro al meglio la rete wireless ?
A: Potete impostare il tutto andando su Impostazione --> Impostazioni wireless. Controllate che la casella Attiva punto d'accesso wireless sia spuntata (dovrebbe esserlo di default), selezionate come regione Europa, la modalità che volete utilizzare e magari cambiate il SSID di default chiamato NETGEAR con uno di vostro gradimento. E' preferibile comunque disattivarlo a garanzia di ulteriore sicurezza, togliendo la spunta a Consenti trasmissione del nome (SSID); in questo caso, su ciascun PC connesso in modalità wireless occorrerà inserirlo a mano la prima volta. Ora, cosa molto importante, impostate un metodo di crittografia: WEP, WPA-PSK o WPA. Il WPA-PSK è un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza. Nel caso in cui scegliate WPA-PSK dovete inserire una chiave (password) che poi vi sarà richiesta per collegarvi alla rete da ciascuna postazione in modalità wireless. Inoltre potete utilizzare il MAC-Filtering consentendo l’accesso alla rete solo ai vostri dispositivi di rete Wi-FI: per fare ciò, cliccate sul pulsante Imposta elenco accessi. In questa pagina spuntate la casella Attiva controllo di accesso e aggiungete ogni dispositivo con il rispettivo indirizzo MAC.
ATTENZIONE: cosi' facendo, per introdurre nuove macchine all'interno della vostra rete, dovrete prima inserire il MAC address delle schede Wi-Fi di tali macchine nell'elenco delle periferiche attendibili, altrimenti non funzioneranno. Non è indispensabile mettere tale filtro ai fini della sicurezza (un MAC address è facilmente "sniffabile" e "spoofabile" in una connessione in chiaro): chi è solito avere in casa amici/parenti/morose e compagnia che vanno e vengono potrebbe trovare fastidiosa questa opzione e ritenere più semplice inserire direttamente la chiave WEP o WPA nelle macchine interessate.
[KabOOm]
14-11-2006, 14:47
questo sarebbe?
:read:
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.
']:read:
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.
ma no quello...la prenotazione degli ip l'ho gia fatta....volevo sapere se c'è qualke impostazione tanto da far impedire alla skeda d rete di far entrare dentro nella "rete di casa mia" altri COmputer kon indirizzi diversi.. tipo se ce qualke intrusione...kon la prenotazione degli IP nn c fa nulla...quello serve x i programmi come emule...kome diceva la guida...io voglio qualkosa k blokki tutto il resto tranne i computer connessi :mbe:
[KabOOm]
14-11-2006, 15:02
ma no quello...la prenotazione degli ip l'ho gia fatta....volevo sapere se c'è qualke impostazione tanto da far impedire alla skeda d rete di far entrare dentro nella "rete di casa mia" altri COmputer kon indirizzi diversi.. tipo se ce qualke intrusione...kon la prenotazione degli IP nn c fa nulla...quello serve x i programmi come emule...kome diceva la guida...io voglio qualkosa k blokki tutto il resto tranne i computer connessi :mbe:
con la prenotazione IP se tu dici al DHCP di assegnare solo il range che usi non entra nessun altro... :)
cmq dal tuo post si capiva tutt'altro...
se a te interessa mettere in sicurezza la tua rete allora va bene la risposta che hai quotato tu.
skyscreaper
14-11-2006, 15:15
salve, sono interessato all'acquisto del router netgear modello gt
ho due pc uno fisso e l'altro portatile.il fisso vorrei collegarlo tramite ethernet mentre il portatile in wireless.la mia domanda è questa: potrò navigare in internet col portatile se il pc fisso è spento?potrò andare in internet col fisso se ho il portatile spento?è la prima volta che mi avvicino al mondo dei router e quindi volevo sapere se centra qualcosa il fatto del pc server ke condivide la connessione al portatile(client) dovendo avere quindi il fisso sempre acceso...
scusate la demenza...
salve, sono interessato all'acquisto del router netgear modello gt
ho due pc uno fisso e l'altro portatile.il fisso vorrei collegarlo tramite ethernet mentre il portatile in wireless.la mia domanda è questa: potrò navigare in internet col portatile se il pc fisso è spento?potrò andare in internet col fisso se ho il portatile spento?è la prima volta che mi avvicino al mondo dei router e quindi volevo sapere se centra qualcosa il fatto del pc server ke condivide la connessione al portatile(client) dovendo avere quindi il fisso sempre acceso...
scusate la demenza...
ciao..
si il router è indipendente x quanto riguarda la linea...puoi avere il pc fisso spento k internet ce l'hai cmq sul portatile.... e logicamente viceversa.!!
skyscreaper
14-11-2006, 15:34
ciao..
si il router è indipendente x quanto riguarda la linea...puoi avere il pc fisso spento k internet ce l'hai cmq sul portatile.... e logicamente viceversa.!!
grazie mille...
Petekkia
14-11-2006, 15:38
Ciao,
sono interessato all'acquisto del modello 54 Mb.
Vorrei vere delle info riguardo la potenza del segnale.... Ho un appartamento su 2 piani e ponendo il router al centro della casa al piano di sotto spererei di coprire tutto.
Voi che mi dite? Questo router ce la potrebbe fare? Eventualemente il GT da questo punto di vista è meglio?
Baci e abbracci
Fabrizio
qualche volta lo fa anche a me.. che può essere?
anche io ho le regola del buon stev-o abilitata, da 1 mesetto abbondante.. dipenderà esclusivamente da quello?
dato che a me sti scherzi non li fa praticamente mai e me lo ha fatto subito dopo aver settato il DMZ ed è scomparso subito dopo averlo disattivato...
però non chiedermi perchè :D
io resto con le regolette che problemi non ne danno e che funzionano a meraviglia
>bYeZ<
Ciao,
sono interessato all'acquisto del modello 54 Mb.
Vorrei vere delle info riguardo la potenza del segnale.... Ho un appartamento su 2 piani e ponendo il router al centro della casa al piano di sotto spererei di coprire tutto.
Voi che mi dite? Questo router ce la potrebbe fare? Eventualemente il GT da questo punto di vista è meglio?
Baci e abbracci
Fabrizio
io t so dire k a me basta 1 muro portante k m abbassa il segnale al minimo!!. . :rolleyes:
Carciofone
14-11-2006, 16:51
Ciao,
sono interessato all'acquisto del modello 54 Mb.
Vorrei vere delle info riguardo la potenza del segnale.... Ho un appartamento su 2 piani e ponendo il router al centro della casa al piano di sotto spererei di coprire tutto.
Voi che mi dite? Questo router ce la potrebbe fare? Eventualemente il GT da questo punto di vista è meglio?
Baci e abbracci
Fabrizio
Basta che non hai il riscaldamento a pavimento....
Ciao a tutti, ho appena acquistato ed installato un netgear DG834 V3 (non wireless) con firmware aggiornato (di default) al 5.00.03.00
Devo dire che è proprio un bel gioellino, il mio primo router^^...precedentemente avevo un modem pci interno e (ovviamente) un firewall software...inutile dire che è come passare dal giorno alla notte o quasi..
Specifico che ho cominciato a cercare soluzioni alternative dopo mesi che la portante mi si disconnetteva saltuariamente a intervalli casuali per una 20a di volte al giorno, di media...spero che una nuova "gestione" della connessione giovi a questo (frustrante) inconveniente, ma il router l'avrei acquistato comunque, per altre ragioni.
Ora le prime tre domande:
1- Ma è normale che l'alimentatore faccia tutto sto casino? Purtroppo ce l'ho in una presa a muro alla mia sx e circa all'altezza dell'orecchio, ed emette un sibilo tutt'altro che silenzioso :(
Mi sto cominciando a preoccupare...è tutto a posto?
2- Per la prima installazione ho deciso di lasciare uttto in mano al wizard, ma probabilmente in futuro arrangerò qualche opzione. Ad esempio mi ha impostato il ppoa come unica alternativa, ma immagino si possa selezionare il ppoe manualmente...voi cosa mi consigliate?
3- Il mio provider è ngi, ed ho la connessione impostata su fast con latenza solitamente molto buona (10-20 ns)...ora mi chiedo: l'utilizzo di un router me la dovrebbe peggiorare? Se si di quanto?
Grazie 1000 ;)
PS: ultima cosa: ho notato che di defaut il traffico in uscita è sempre concesso, come faccio ad evitare che alcuni programmi mandino chissà dove informazioni sul mio pc\programma in questione? :confused:
Per intenderci, con il firewall software (sygate) ero abituato a bloccare\consentire a mano a mano che qualcosa tentava di "connettersi con l'esterno"
Cosa mi consigliate?
Thx
Ciao a tutti, ho appena acquistato ed installato un netgear DG834 V3 (non wireless) con firmware aggiornato (di default) al 5.00.03.00
Devo dire che è proprio un bel gioellino, il mio primo router^^...precedentemente avevo un modem pci interno e (ovviamente) un firewall software...inutile dire che è come passare dal giorno alla notte o quasi..
Specifico che ho cominciato a cercare soluzioni alternative dopo mesi che la portante mi si disconnetteva saltuariamente a intervalli casuali per una 20a di volte al giorno, di media...spero che una nuova "gestione" della connessione giovi a questo (frustrante) inconveniente, ma il router l'avrei acquistato comunque, per altre ragioni.
Ora le prime tre domande:
1- Ma è normale che l'alimentatore faccia tutto sto casino? Purtroppo ce l'ho in una presa a muro alla mia sx e circa all'altezza dell'orecchio, ed emette un sibilo tutt'altro che silenzioso :(
Mi sto cominciando a preoccupare...è tutto a posto?
2- Per la prima installazione ho deciso di lasciare uttto in mano al wizard, ma probabilmente in futuro arrangerò qualche opzione. Ad esempio mi ha impostato il ppoa come unica alternativa, ma immagino si possa selezionare il ppoe manualmente...voi cosa mi consigliate?
Il mio provider è ngi, ed ho la connessione impostata su fast con latenza solitamente molto buona (10-20 ns)...ora mi chiedo: l'utilizzo di un router me la dovrebbe peggiorare? Se si di quanto?
Grazie 1000 ;)
Io ti rispondo alla prima:
No, non è normale che l'ali faccia molto casino...poi ovviamente dipende dal grado di sensibilità del tuo orecchio e quanto sia vicino alla postazione.
(alcuni trasformatori, anche se quasi impercettibilmente, emettono un leggero sibilo, ma non è udibile amenochè tu non ci schiaffi l'orecchio sopra).
Però ti dico che il mio, a una 60 di cM, (ho una ciabbbbattona sulla scrivania Pove è attaccato l'ali) non si sente per niente.
Controlla.
Ragazzi per favore ho bisogno urgentemente di aiuto,ho acquistato oggi un
Netgear dg834 quello senza wireless per intenderci di colore bianco, sono andato
a casa, l'ho messo su ma non mi aggancia la portante, praticamente il simbolo della linea adsl lampeggia sempre di colore giallo. Ho provato ad impostare la lan,
la config della mia alice 20 mega ecc.ecc. ma lampeggia sempre.Tolto il Netgear,
rimesso il vecchio Kraun e la linea va alla grande,solo in adsl 1.Mi sono fatto prestare un router adsl2+ della Nilox e tutto andava bene,
praticamente ho solamente problemi con il netgear.Forse devo aggiornare il firmware? Se si ditemi dove lo posso trovare,ho provato sul sito ma ho trovato
una versione superiore a quella del mio ma c'era scritto per nord america e non
so se va bene. Per farvela corta ad un qualsiasi router basta dare la linea e
L0alimentazione che il led si fissa,poi che non apra le pagine web dipende dalle
impostazioni del proprio provider,beh questo a me non succede,rimane sempre giallo lampeggiante.Ho preso il router e l'ho provato a casa di un amico che ha
sempre alice,però la 2 mega e dopo 30 secondi ha agganciato la linea,quindi il router in adsl1 è perfetto. Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a tutti.
ho appena ordinato il gt speriamo bene per la configurazione!!!
bisognerebbe farlo presente nel thread dedicato al "bug"
>bYeZ<
subito... sul posto... (come l'arrotino)
un thread aperto apposta per fare del casino...
andrebbe "chiuso" :ciapet:
ho appena provato.. bè.. è successo anche a me e mi sono "accorto" che il router si era scollegato e non riusciva + a collgarsi.. non ho fatto a tempo a leggere il problema (qualcosa sull'autenticazione PAP mi pare) dato che avevo già risettato tutto come prima e si stava quindi ricollegando da solo
:mbe:
ok che c'è ICQ che oggi fa le bizze (o meglio, le fa la telecom) però il down l'ho avuto APPENA settato il DMZ :mbe:
>bYeZ<
:mbe:
mi puoi fare un ragguaglio completo della configurazione/utilizzi/effetti collaterali riscontrati ??? :mbe:
qualche volta lo fa anche a me.. che può essere?
anche io ho le regola del buon stev-o abilitata, da 1 mesetto abbondante.. dipenderà esclusivamente da quello?
dirlo prima ??? :D
comunque a me non lo ha fatto assolutamente mai
anche perchè non sarei andato a "colpo sicuro" (è da tanto tempo che ho su il settaggio, praticamente da sempre...)
anche tu fild, please, postami un ragguaglio della conf e utilizzi/effetti collaterali vah...
gionnico
14-11-2006, 21:44
2- Per la prima installazione ho deciso di lasciare uttto in mano al wizard, ma probabilmente in futuro arrangerò qualche opzione. Ad esempio mi ha impostato il ppoa come unica alternativa, ma immagino si possa selezionare il ppoe manualmente...voi cosa mi consigliate?
I due protocolli vanno entrambi bene. Se NGI li accetta tutti e due, vai con quello che ti pare.
PPPoA ha teoricamente prestazioni lievemente maggiori perché ti permette di impostare un MTU di 1500 contro i 1492 ...
3- Il mio provider è ngi, ed ho la connessione impostata su fast con latenza solitamente molto buona (10-20 ns)...ora mi chiedo: l'utilizzo di un router me la dovrebbe peggiorare? Se si di quanto?
Può darsi, ma ci sono comunque innumerevoli vantaggi nel router.
Se vuoi sapere, il mio router (la v2 :) ) risponde entro i 2.65ms (media 1.17ms) anche ora che ha 250 connessioni attive col mulo (ed una nuova connessione ogni 333ms) ..
In condizioni di minor sforzo sei sempre <1ms di risposta.. quindi un aumento trascurabile!! ;)
ho notato che di defaut il traffico in uscita è sempre concesso, come faccio ad evitare che alcuni programmi mandino chissà dove informazioni sul mio pc\programma in questione? :confused:
Per intenderci, con il firewall software (sygate) ero abituato a bloccare\consentire a mano a mano che qualcosa tentava di "connettersi con l'esterno"
Cosa mi consigliate?
Thx
Se ti interessa anche un controllo in uscita, continua ad usare anche sygate. ;)
Puoi anche bloccare tutto in uscita e permettere soltanto in base a certe porte (da router, dico).. ma spesso queste sono dinamiche e difficilmente gestibili col semplice port forwarding.
Nessuno mi da una mano?
Ragazzi per favore ho bisogno urgentemente di aiuto,ho acquistato oggi un
Netgear dg834 quello senza wireless per intenderci di colore bianco, sono andato
a casa, l'ho messo su ma non mi aggancia la portante, praticamente il simbolo della linea adsl lampeggia sempre di colore giallo. Ho provato ad impostare la lan,
la config della mia alice 20 mega ecc.ecc. ma lampeggia sempre.Tolto il Netgear,
rimesso il vecchio Kraun e la linea va alla grande,solo in adsl 1.Mi sono fatto prestare un router adsl2+ della Nilox e tutto andava bene,
praticamente ho solamente problemi con il netgear.Forse devo aggiornare il firmware? Se si ditemi dove lo posso trovare,ho provato sul sito ma ho trovato
una versione superiore a quella del mio ma c'era scritto per nord america e non
so se va bene. Per farvela corta ad un qualsiasi router basta dare la linea e
L0alimentazione che il led si fissa,poi che non apra le pagine web dipende dalle
impostazioni del proprio provider,beh questo a me non succede,rimane sempre giallo lampeggiante.Ho preso il router e l'ho provato a casa di un amico che ha
sempre alice,però la 2 mega e dopo 30 secondi ha agganciato la linea,quindi il router in adsl1 è perfetto. Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a tutti.
killbill
14-11-2006, 23:08
possiedo un dg834g v2 da circa 3 mesi e negli ultimi giorni è impazzito, adesso non aggancia neanche più il segnale adsl e sono costretto a navigare con il modem di alice... la cosa strana è che senza segnale adsl non mi fa entrare nelle impostazioni del router... monta la versione firmware 3.01.29 ed è da un po' di giorni che fa le bizze... è normale che senza segnale adsl non mi entri nelle impostazioni del router? sto impazzendo :mad:
ho parlato con l'assistenza e mi manderanno e mi hanno detto che ultimamente diversi utenti telecom hanno avuto problemi con questo modem... :cry:
domani proverò ad attaccarlo su una linea libero adsl e vediamo se mi aggancia il segnale, se lo farà cambierò immediatamente versione firm, possibile causa dei miei problemi, come dettomi dall'assistenza :(
ciao ragazzi. mi sta succedendo una cosa un po strana.
fino a qualche giorno fa il modem era configurato perfettamente e non avevo problema di sorta in particolare per ciò che mi preme di piu emule e world of warcraft.
oggi ho riacceso emule dopo qualche giorno e continua imperterrito a darmi ID basso. il wow downloader va pianissimo e mi dice che è firewalled ( ma l'ultima volta andava e non ho piu toccato le impostazioni).
ho spento e riacceso il modem...nada
ho resettato e ricaricato il file di back up......nada
suggerimenti?
dirlo prima ??? :D
comunque a me non lo ha fatto assolutamente mai
anche perchè non sarei andato a "colpo sicuro" (è da tanto tempo che ho su il settaggio, praticamente da sempre...)
anche tu fild, please, postami un ragguaglio della conf e utilizzi/effetti collaterali vah...
a me lo fa solo ogni tanto, ma non all'improvviso... se magari xò spengo il router e lo riaccendo subito, prima di prendere la linea ci mette anche 10minuti (dandomi la schermata che postava freeman)...cosa che non avviene al primo avvio giornaliero
non te l'ho detto prima xche questa regola l'ho messa subito appena comprato e quindi pensavo fosse una cosa normale...
Gilles72
15-11-2006, 03:10
Dovrei sentirmi in colpa perchè probabilmente in questo thread ci sono già le risposte che cerco, ma, sfogliarmi 800 pagine per trovarle mi sembra un tantino "ardito"... :(
Ho un DG834GT It abbinato ad una Wg311T, quindi accoppiata perfetta... almeno questo ho pensato quando ho mollato i miei 160 euro.
Fino ad un mese fà, prima di avere altri problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) e dover formattare, solo un persistente problema: il Netgear Wireless Assistant che gestisce la mia scheda pci continua a creare errori e a volte blocchi, disconnettendola dal router.
Per il resto, sempre a palla, col mulo configurato bene fin dal primo giorno, e senza spingermi oltre le 500 connessioni/fonti (almeno così mi è stato consigliato), sempre tutto ok.
Dopo il format e nuova istallazione di Win, sono cominciati i grattacapi e tuttora navigo in cattive acque... :cry:
Premetto che ho ripristinato la configurazione di backup precedentemente salvata e perfettamente funzionante.
Il problema più ricorrente: si connette all'avvio di win, e dopo diciamo 10 minuti, si "impalla" la connessione, bloccandosi. Le icone di stato sulla barra delle applicazioni attive mi danno per connesso, ma tutto è bloccato. Questo si verifica specialmente con il Mulo che andava, tanto che pensai fosse solo colpa del mulo, invece molto spesso lo fà anche se navigo, addirittura anche senza navigare e scambiare un bit... Una volta bloccata, provo a riavviare il Pc, ma a questo punto non si riconnetterà più, quindi il router sembra averne risentito. L'unico modo per sbloccare la situazione è spegnere e riaccendere il router... sai che bene... :rolleyes:
A parte questo, spesso la connessione è lenta, mentre a volte è una fucilata, insomma, sembra più instabile di prima del format.
Wg311T: le ho tentate tutte, istallato il software netgear, solo i driver, lasciando gestire il wireless a Windows, istallato i driver anche dopo aver istallato la scheda (cosa non prevista da manuale, ma vi assicuro che non ho visto differenza alcuna...), eppure mi rimane sempre la netta sensazione che ad "impallinare" il router sia proprio questa bella schedina del menga...
Attualmente lascio gestire la connessione da Windows, eliminando quindi il Wireless Assistant:
lo spegnimento del Pc è tornato ad essere velocissimo (con il W.A. istallato lo spegnimento è eterno...) e la connessione rimane comunque più costante, o comunque dura di più.
Varie:
1. E' normale che quando non c'è connessione ADSL non posso entrare nemmeno nel pannello di controllo del router?
2. E' normale che anche quando spengo il pc, e quindi smetto di essere connesso, i led di rete e internet continuano a lampeggiare, come quando stai navigando/scaricando, invece di essere accesi fissi? NON ho nessuno attorno a me che si aggancia al segnale!
Chi può e ha voglia, per favore mi aiuti... grazie. :help:
salve ragazzzii... :)
ho una domanda da fare....
Per ABILITARE una porta (XXXX), l'unica cosa da fare è PROPRIO aggiungere il servizio in TCP e UDP con la relativa PORTA e poi creare la regola x ognuno??
se è NO : kosa c'è da fare altro??
se è SI : come mai nn mi vanno ankora il programma relativo a quella porta?? :mbe:
mirtillo25
15-11-2006, 09:25
Dovrei sentirmi in colpa perchè probabilmente in questo thread ci sono già le risposte che cerco, ma, sfogliarmi 800 pagine per trovarle mi sembra un tantino "ardito"... :(
Ho un DG834GT It abbinato ad una Wg311T, quindi accoppiata perfetta... almeno questo ho pensato quando ho mollato i miei 160 euro.
Fino ad un mese fà, prima di avere altri problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) e dover formattare, solo un persistente problema: il Netgear Wireless Assistant che gestisce la mia scheda pci continua a creare errori e a volte blocchi, disconnettendola dal router.
Per il resto, sempre a palla, col mulo configurato bene fin dal primo giorno, e senza spingermi oltre le 500 connessioni/fonti (almeno così mi è stato consigliato), sempre tutto ok.
Dopo il format e nuova istallazione di Win, sono cominciati i grattacapi e tuttora navigo in cattive acque... :cry:
Premetto che ho ripristinato la configurazione di backup precedentemente salvata e perfettamente funzionante.
Il problema più ricorrente: si connette all'avvio di win, e dopo diciamo 10 minuti, si "impalla" la connessione, bloccandosi. Le icone di stato sulla barra delle applicazioni attive mi danno per connesso, ma tutto è bloccato. Questo si verifica specialmente con il Mulo che andava, tanto che pensai fosse solo colpa del mulo, invece molto spesso lo fà anche se navigo, addirittura anche senza navigare e scambiare un bit... Una volta bloccata, provo a riavviare il Pc, ma a questo punto non si riconnetterà più, quindi il router sembra averne risentito. L'unico modo per sbloccare la situazione è spegnere e riaccendere il router... sai che bene... :rolleyes:
A parte questo, spesso la connessione è lenta, mentre a volte è una fucilata, insomma, sembra più instabile di prima del format.
Wg311T: le ho tentate tutte, istallato il software netgear, solo i driver, lasciando gestire il wireless a Windows, istallato i driver anche dopo aver istallato la scheda (cosa non prevista da manuale, ma vi assicuro che non ho visto differenza alcuna...), eppure mi rimane sempre la netta sensazione che ad "impallinare" il router sia proprio questa bella schedina del menga...
Attualmente lascio gestire la connessione da Windows, eliminando quindi il Wireless Assistant:
lo spegnimento del Pc è tornato ad essere velocissimo (con il W.A. istallato lo spegnimento è eterno...) e la connessione rimane comunque più costante, o comunque dura di più.
Varie:
1. E' normale che quando non c'è connessione ADSL non posso entrare nemmeno nel pannello di controllo del router?
2. E' normale che anche quando spengo il pc, e quindi smetto di essere connesso, i led di rete e internet continuano a lampeggiare, come quando stai navigando/scaricando, invece di essere accesi fissi? NON ho nessuno attorno a me che si aggancia al segnale!
Chi può e ha voglia, per favore mi aiuti... grazie. :help:
Resetta il router alle condizioni di fabbrica schiacciando con il tasto nero sul router per almeno 10 secondi e rifai tutta la configurazione ;)
Varie:
1. E' normale che quando non c'è connessione ADSL non posso entrare nemmeno nel pannello di controllo del router?
a me addirittura lo faceva anke quando ero connesso....
è stato un periodo k non mi faceva entrare, mi dava Connessione chiusa.
poi s è sistemato da solo...booo mistero..
2. E' normale che anche quando spengo il pc, e quindi smetto di essere connesso, i led di rete e internet continuano a lampeggiare, come quando stai navigando/scaricando, invece di essere accesi fissi? NON ho nessuno attorno a me che si aggancia al segnale!
è normale k il segnale continui a lampeggiare ...io anke se ho spento il pc continua a lampeggiare!!!!..
latuaombra
15-11-2006, 12:33
Chi mi dice dove trovare una guida "SE C'è" per configurare il NETGEAR dg834g con l'adsl di Libero. ????
:D :) :stordita: :help:
Chi mi dice dove trovare una guida "SE C'è" per configurare il NETGEAR dg834g con l'adsl di Libero. ????
:D :) :stordita: :help:
:sofico: :sofico: :sofico:
Dovrei sentirmi in colpa perchè probabilmente in questo thread ci sono già le risposte che cerco, ma, sfogliarmi 800 pagine per trovarle mi sembra un tantino "ardito"... :(
Lol, preparati all'ira funesta di Freeman! :asd:
Il problema più ricorrente: si connette all'avvio di win, e dopo diciamo 10 minuti, si "impalla" la connessione, bloccandosi.
Hai provato a vedere che succede con una versione del firmware diversa? Se per caso hai l'ultima val la pena di provare a downgradare, in prima pag ci sono le varie versioni con il commento di Steve-O.
Varie:
1. E' normale che quando non c'è connessione ADSL non posso entrare nemmeno nel pannello di controllo del router?
2. E' normale che anche quando spengo il pc, e quindi smetto di essere connesso, i led di rete e internet continuano a lampeggiare, come quando stai navigando/scaricando, invece di essere accesi fissi? NON ho nessuno attorno a me che si aggancia al segnale!
1) succede anche ad un altro utente, non ho mai provato
2) si è normale. Non è infatti corretto dire "quando spengo il pc e quindi smetto di essere connesso", in realtà infatti è il router a connettersi ad internet. Sicuro poi che lampeggino come quando scarichi?? :mbe: Da me la differenza si nota eccome quando spengo il pc e lascio il router acceso.
alexotto
15-11-2006, 14:36
Ieri mi è arrivato un DG834GT, ho solo un piccolo problemino, dopo un po' di tempo che il router è acceso non mi permette più di entrare nella pagina di configurazione (192.168.0.1), mi chiede nome utente e pw, inizia a caricare la pagina ma rimane li, non riesce a caricarla. Se riavvio il router torna tutto ok...
La versione del fw è l'ultima disponibile...
cosa può essere?
comincio a spaventarmi,visto che sta per arrivarmi il gt
Big Baag
15-11-2006, 14:38
Ieri mi è arrivato un DG834GT, ho solo un piccolo problemino, dopo un po' di tempo che il router è acceso non mi permette più di entrare nella pagina di configurazione (192.168.0.1), mi chiede nome utente e pw, inizia a caricare la pagina ma rimane li, non riesce a caricarla. Se riavvio il router torna tutto ok...
La versione del fw è l'ultima disponibile...
cosa può essere?
Anche a me stessa cosa.
Inoltre una domanda: IP e Dns vanno messi ( nella pagina di configurazione) in automatico dall'ISP o fissi?
PeteRParkeR
15-11-2006, 16:21
']Dove l'hai letto???
Probabilmente hai fatto confusione col fatto che ha "solo" 4 porte ethernet.
No non ho fatto confusione...devo dire...non sono proprio un esperto di reti, ma la distinzione ce l'ho chiara fra quello che intendevo e le "sole" 4 porte ethernet !! ;)
Mah..ora non so dirti dove precisamente...però ricercando un po in giro su qst argomento, ho trovato qst info di cui parlavo!! :D
Quel che so è che dipende dalla linea ADSL ( come è stata impostata in centrale ) e dalla predisposizione alla connessioni multiple PPPoE mi pare di aver capito!!??? ( ripeto potrei sbagliare...anche perchè non ho esperienza diretta!! )
cmq vedi...chiedere fa sempre bene!! ;)
quindi tu mi confermi che posso creare la rete di 6 PC ed operare un configurazione in modo tale che ognuno dei 6 PC indipendentemente può stabilire la connessione ad internet sulla linea ADSL alice ??? :muro:
per approfondire l'argomento...questa configurazione si ottiene in modo particolare oppure basta collegare i 6 PC al router [ethernet +wifi] ( DG834G avevo in mente questo!! ) e installare secondo manuale ???
ti ringrazio per la risposta e ringrazio chiunque parteciperà ad essa !! bye :D
alexotto
15-11-2006, 16:32
Ieri mi è arrivato un DG834GT, ho solo un piccolo problemino, dopo un po' di tempo che il router è acceso non mi permette più di entrare nella pagina di configurazione (192.168.0.1), mi chiede nome utente e pw, inizia a caricare la pagina ma rimane li, non riesce a caricarla. Se riavvio il router torna tutto ok...
La versione del fw è l'ultima disponibile...
cosa può essere?
Mi quoto da solo, ho scoperto che il problema nasce dall'invio dei log per email, se questa funzione è attivata, dopo un po' non mi carica più la pagina di config del router, se è disattivata funziona alla perfezione...
Sarebbe bello sapere perchè...
guidonerock
15-11-2006, 17:23
Ciao mi trovo spesso purtroppo nella condizione di dover resettare il router poichè la linea cade sovente e accedendo via browser al 192.168.0.1 non mi fa andare alla pagina di reset, quindi mi chiedo se esiste un'alternativa meno "violenta" di staccare e riattaccare l'alimentazione, magari un comando da terminale o un url, grazie.
lafrancos
15-11-2006, 17:33
No non ho fatto confusione...devo dire...non sono proprio un esperto di reti, ma la distinzione ce l'ho chiara fra quello che intendevo e le "sole" 4 porte ethernet !! ;)
Mah..ora non so dirti dove precisamente...però ricercando un po in giro su qst argomento, ho trovato qst info di cui parlavo!! :D
Quel che so è che dipende dalla linea ADSL ( come è stata impostata in centrale ) e dalla predisposizione alla connessioni multiple PPPoE mi pare di aver capito!!??? ( ripeto potrei sbagliare...anche perchè non ho esperienza diretta!! )
cmq vedi...chiedere fa sempre bene!! ;)
quindi tu mi confermi che posso creare la rete di 6 PC ed operare un configurazione in modo tale che ognuno dei 6 PC indipendentemente può stabilire la connessione ad internet sulla linea ADSL alice ??? :muro:
per approfondire l'argomento...questa configurazione si ottiene in modo particolare oppure basta collegare i 6 PC al router [ethernet +wifi] ( DG834G avevo in mente questo!! ) e installare secondo manuale ???
ti ringrazio per la risposta e ringrazio chiunque parteciperà ad essa !! bye :D
Il router, a differenza del normale modem in cui bisogna lanciare la connessione adsl manualmente dal pc, si collega da solo ad internet appena lo accendi e i pc si collegheranno ad internet attraverso di esso. Non c'entrano niente le connessioni multiple, ppoa, ppoe ecc., in teoria ad un router puoi connettere tutti i pc che vuoi, sia cablati che wireless, andranno indipendentemente uno dall'altro su internet. Nel tuo caso 6 pc vanno tranquillamente, chiaramente se tutti contemporaneamente navigano solamente, non avrai problemi, ma se alcuni insieme, avviano contemporaneamente download molto pesanti, come ad es. software P2P, senza limitare l'upload, puoi avere problemi di navigazione negli altri, ma basta semplicemente limitare la banda in upload di questi ultimi, poichè è quella che normalmente si satura, e non avrai problemi. Il netgear inoltre è abbastanza facile da configurare, per il collegamento dei pc basta seguire le istruzioni da manuale.
Ciao. :)
Gilles72
15-11-2006, 19:51
Resetta il router alle condizioni di fabbrica schiacciando con il tasto nero sul router per almeno 10 secondi e rifai tutta la configurazione ;)
Grazie :) DOMANDA: una volta resettato, devo rifarla manualmente o posso ripristinare un backup??
1) succede anche ad un altro utente, non ho mai provato
2) si è normale. Non è infatti corretto dire "quando spengo il pc e quindi smetto di essere connesso", in realtà infatti è il router a connettersi ad internet. Sicuro poi che lampeggino come quando scarichi?? Da me la differenza si nota eccome quando spengo il pc e lascio il router acceso.
Grazie anche a te Guido.
Guarderò meglio, ma sono sicuro un led lampeggia sempre uguale.
Sulla Wg311T nessuno si sbilancia?
Ps: mi prosto fin da ora a sua eminenza Freeman... :ave: :ave: ma 800 sò tante... Almeno sono sicero, e ripeto, me ne scuso.
si ma nella guida è anche spiegato come fare la ricerca all'interno del thread
>bYeZ<
ehm.... free.... :mbe:
potresti farmi un riassunto di settaggi e confige se le cascate sono avvenute in concomitanza con l'applicazione del settaggio o dopo un certo tempo e/o se avevi riavviato prima: perchè se è cosi', non si dovrebbe riuscire ad usare nessun pc in dmz a prescindere... :mbe:
mirtillo25
15-11-2006, 23:05
Grazie :) DOMANDA: una volta resettato, devo rifarla manualmente o posso ripristinare un backup??
Ti conviene farlo manualmente o con il wizard del router.
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il l'ultimo firmware beta per il mio
Netgear dg834 v3? Ripeto non dg 834g v3 ma dg834 v3 quello non wireless,
Grazie...
sito netgear.. qui sei OT
x Stev-O: ho semplicemente settato il DMZ sul .254
>bYeZ<
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il l'ultimo firmware beta per il mio
Netgear dg834 v3? Ripeto non dg 834g v3 ma dg834 v3 quello non wireless,
Grazie...
guarda che sono uguali :D
sito netgear.. qui sei OT
x Stev-O: ho semplicemente settato il DMZ sul .254
>bYeZ<
rotfl.... :mbe:
eppure non dovrebbe c'entrare un accidente il dmz con la parte modem :muro:
quindi in sostanza se tu vuoi utilizzare una macchina qualsiasi come server dmz ti fa quello scherzo ??? :stordita:
quindi non puoi usare il dmz :mbe:
sicuro che la cosa dipendesse esclusivamente quello e non da cause esterne leggasi sfiga momentannea ???
perchè fild mi ha appena confermato che non cambia la sua situazione da con a senza... ergo non è il dmz a creargli problemi (d'altronde come potrebbe ???) :(
perchè fild mi ha appena confermato che non cambia la sua situazione da con a senza... ergo non è il dmz a creargli problemi (d'altronde come potrebbe ???) :(
confermo.. non cambia nulla... firmware 1.01.32
bene ragazzii..
buongiornoo e sono di nuovo ritornato.....
ho un problemone k sta andando avanti da nn so quanto tempo e nessuno è mai riuscito a darmi una risposta....
1) ...come da 1 pagina...ho seguito bene la guida che spiega come settare bene le porte di EMULE x non avere un IDbasso e non FIREWALLATo....ok?
Avendo 2 PC collegati sulla mia RETE di CASA.... rispettivamente kon IP LAN PRENOTATI ..ho configurato il router in modo di avere 2 porte aperte di un PC, e 2 porte aperte x l'altro PC..
Tutto questo fatto con REGOLA e consentito tutto.
Il problema sta che ancora oggi qualke volta mi capita che fa fatica a connettersi con ID alto e ogni tanto mi ritrovo kon emule FIREWALLATO...
a tutto questo dico... :
E' NORMALE, cioè ci possono essere dei casi di Incertezza....o NON dovrebbe fare cosi???
grazie a tuttii!! :.
Boro :help:
LordAzuzu
16-11-2006, 09:12
bene ragazzii..
buongiornoo e sono di nuovo ritornato.....
ho un problemone k sta andando avanti da nn so quanto tempo e nessuno è mai riuscito a darmi una risposta....
1) ...come da 1 pagina...ho seguito bene la guida che spiega come settare bene le porte di EMULE x non avere un IDbasso e non FIREWALLATo....ok?
Avendo 2 PC collegati sulla mia RETE di CASA.... rispettivamente kon IP LAN PRENOTATI ..ho configurato il router in modo di avere 2 porte aperte di un PC, e 2 porte aperte x l'altro PC..
Tutto questo fatto con REGOLA e consentito tutto.
Il problema sta che ancora oggi qualke volta mi capita che fa fatica a connettersi con ID alto e ogni tanto mi ritrovo kon emule FIREWALLATO...
a tutto questo dico... :
E' NORMALE, cioè ci possono essere dei casi di Incertezza....o NON dovrebbe fare cosi???
grazie a tuttii!! :.
Boro :help:
Mmm... per esperienza posso dirti che questo routerino, nonostante sia un ottimo prodotto, ogni tanto "va a cazzi suoi", ti spiego.
A me tutt'ora capita che a volte debba riavviare il router perchè tutto ad un tratto msn ed icq non si collegano più. Dopo il reboot tutto funziona perfettamente per giorni e giorni, e ad un certo punto crack si ribloccano msn ed icq :)
Insomma, tutto questo per dirti che, se dovessi vedere anomalie nel funzionamento del tuo router, ti consiglio di spegnerlo per qualke minuto e riaccenderlo, solitamente funziona ;)
P.S. - Dimenticavo, il mio si surriscalda da morire ;)
guidonerock
16-11-2006, 09:17
spiacente di richiederlo, ma proprio non c'è un url o un comado via terminale per fare il reset del GT? Come dicevo dal browser spesso freeza e non mi fa accedere alla pagina di reset. Thanx
ciao ragazzi. mi sta succedendo una cosa un po strana.
fino a qualche giorno fa il modem era configurato perfettamente e non avevo problema di sorta in particolare per ciò che mi preme di piu emule e world of warcraft.
oggi ho riacceso emule dopo qualche giorno e continua imperterrito a darmi ID basso. il wow downloader va pianissimo e mi dice che è firewalled ( ma l'ultima volta andava e non ho piu toccato le impostazioni).
ho spento e riacceso il modem...nada
ho resettato e ricaricato il file di back up......nada
suggerimenti?
lo so mi sono autoquotato ma oramai ero scivolato 2 pagine indietro :cry:
Silentgenius
16-11-2006, 12:02
Salve a tutti, dalle faq in prima pagina cliccai sul link diretto per abilitare l'accesso telnet al router. Adesso non ne ho più bisogno e vorrei disabilitare questo servizio. Ho provato a creare una regola nel firewall bloccando a tutti la porta 23 non và e da linea di comando si continua ad accedere (per altro senza autenticazione).
Suggerimenti?
gionnico
16-11-2006, 12:28
Salve a tutti, dalle faq in prima pagina cliccai sul link diretto per abilitare l'accesso telnet al router. Adesso non ne ho più bisogno e vorrei disabilitare questo servizio. Ho provato a creare una regola nel firewall bloccando a tutti la porta 23 non và e da linea di comando si continua ad accedere (per altro senza autenticazione).
Suggerimenti?
Riavvia router. :)
Altrimenti da telnet
# ps | grep telnet
pid root 234 S /usr/sbin/utelnetd -d
123 root 345 S grep telnet
#kill pid
:cool:
Ciao!
cloningman
16-11-2006, 13:03
http://192.168.0.1/reboot_pg.htm
Ciao e grazie per la risposta. Avevo già letto la prima pagina ma non ci avevo capito molto per questo ho scritto quì...
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie a tutti!
']Prima pagina!
Leggi la prima pagina! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.