View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
REPERGOGIAN
14-01-2007, 17:09
io tutt'ora ho il fw i braccop
il.32
se lo metti
resetta alle impo di fabbrica il router
stacchi tutti i cavi lan tranne quello da cui fai l'aggiornamento
e stacchi pure il doppino.
aggiorni senza toccare nulla
finito l'aggiornamento resetti di nuovo alle impo di fabbrica.
giovanni69
14-01-2007, 17:33
dns questi generici ma aggiornati 151.1.1.1 4.2.2.4 oppure a scelta tra:
http://www.katapekkia.net/dns_per_alice_adsl.html
Scusate le domanda un po' off-topic: ma che succede -- ovvero quali saranno i DNS utilizzati -- se nel router Netgear come impostazioni vengono messi una coppia di DNS primario e secondario (ad es: 151.99.125.1 e 151.99.0.100) che sono invece diversi da quelli impostati poi manualmente all'interno delle proprieta' TCP/Ip delle singole schede di rete dei PC (62.211.69.150 e 212.48.4.15)?
Entrambe le coppie sono per Alice.
:confused: :rolleyes:
Ciao a tutti! Intanto volevo farmi i complimenti per il forum al quale mi sono iscritto da poco. Volevo esporre un problema che mi tormenta ormai da troppo tempo..e che riguarda la mia connessione internet Libero 4MB che funzionava bene con un vecchio modem usb e che ho cambiato dopo l'acquisto di un portatile, con un un router netgear DG834G che non mi permette di navigare in internet in modo corretto.
La configurazione dei 2 pc collegati sono:
-pc fisso collegato via lan alla scheda VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter.
-pc portatile Sony Vaio collegato o via lan con scheda Intel PRO/100 VE, oppure wireless con scheda integrata Intel PRO wireless 2200BG, che funziona bene quando mi collego ad altre reti fuori casa.
Entambi i pc utilizzano windows xp.
In entrambi viene rilevata la connessione che dopo un certo tempo variabile si perde, o meglio il pc lo vede ancora collegato alla rete con l'icona in basso a destra, ma non vengono visualizzate le pagine, facendo così uscire la famigerata pagina bianca che chiede di aggiornare la pagina perchè mancante. Ora talvolta cliccando su aggiorna la pagina essa viene ricaricata (solo momentaneamente) perchè uno o due click su link successivi essa torna mancante.
Il problema veniva eliminato fino a poco tempo fa o spegnendo e riaccendendo il router o resettando la macchina.
Esso si presenta anche se l'altro pc è spento e anche dopo aver riavviato, il problema ultimamente può ripresentasi.
Altri tentativi effettuati sono stati di associare ad un pc un determinato ip per evitare che questo potesse andare in conflitto con l'altro.
Leggendo la pagina iniziale del forum (riguardante la configurazione) pensavo di risolvere il problema.. così anche come quando ho aggiornato i driver della scheda wireless del portatile all'ultima versione ed in ultima speranza anche il firmware del router anche questa all'ultima versione come ho letto su questo forum..ma niente da fare il problema permane!
Ora quale può essere questo problema? Sono necessarie ulteriori informazioni utili, che posso aver tralasciato per venirne FINALMENTE a capo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che sapranno darmi una mano.
Cris
io tutt'ora ho il fw i braccop
il.32
se lo metti
resetta alle impo di fabbrica il router
stacchi tutti i cavi lan tranne quello da cui fai l'aggiornamento
e stacchi pure il doppino.
aggiorni senza toccare nulla
finito l'aggiornamento resetti di nuovo alle impo di fabbrica.
Perchè bisogna staccare pure il doppino e resettare due volte? Tu che linea hai? Ma la .32 come stabilità di linea è uguale alla V1.02.04?
Shadow Legend
14-01-2007, 17:49
Scusate le domanda un po' off-topic: ma che succede se nel router Netgear come impostazioni vengono messi una coppia di DNS primario e secondario (ad es: 151.99.125.1 e 151.99.0.100) che sono invece diversi da quelli impostati poi manualmente all'interno delle proprieta' TCP/Ip delle singole schede di rete dei PC (62.211.69.150 e 212.48.4.15)?
Entrambe le coppie sono per Alice.
:confused: :rolleyes:
che usi quelli impostati sul pc
REPERGOGIAN
14-01-2007, 17:51
Perchè bisogna staccare pure il doppino e resettare due volte? Tu che linea hai? Ma la .32 come stabilità di linea è uguale alla V1.02.04?
prima di mettere un nuovo firmware si riporta alle impo di fabbrica
finito l'aggiornamento non è necessario ne richiesto esplicitamente
ma io faccio un reset per sicurezza.
stacchi il doppino per avere meno cose possibili che possono
disturbare l'operazione
il.32 non ti serve metterlo se non hai problemi con quello attuale.
giovanni69
14-01-2007, 17:57
che usi quelli impostati sul pc
Allora, se indipendentemente dalle impostazioni dei DNS del router valgono invece i DNS delle schede di rete, conviene sempre aggiungere tutti i DNS affidabili che si ritengono validi per quella connessione e quindi magari elencarne 3 o 4 nelle impostazioni DNS in Impostazioni avanzate Tcp/IP , dato che il router di solito ti permette di inserirne solo 2 (primario e secondario)?...
;)
Un altro motivo potrebbe essere il seguente.
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo. :(
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico.
ragazzi chi mi spiega se queste voci nel registro del mio netgear 834 indicano l'attivazione della protezione port scan DOS come detto nella guida,le voci sono queste:
Sun, 2007-01-14 01:00:05 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 03:52:29 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 04:57:07 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 05:56:50 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 07:35:43 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sun, 2007-01-14 07:58:25 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 09:06:51 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 10:16:37 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 10:49:46 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 12:03:16 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 13:16:33 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
Sun, 2007-01-14 14:27:07 - UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:84.221.203.105,48555 - [DOS]
le cifre al termine degli ip se indicano delle porte(non lo so)non sono le porte TCP e UDP che sto usando con emule,quindi non capisco cosa siano.....
a dire il vero le ultime 3-4 ore ho tolto la protezione port scan DOS e quelle voci nel registro sono scomparse.
DarKilleR
14-01-2007, 18:42
niente praticamente ti stanno facendo scansioni DOS sulla tua porta di emule...mi succede anche a me e con elevata frequenza...ed il firewall del router le blocca tutte.
Non ti so dire il motivo chi è che lo fa e per quale motivo bhoooo...mi piacerebbe saperlo anche a me...
si ma la 7881 e 48555 non sono le porte che sto usando in emule....
e poi è normale che quando si modifichi l'opzione DISATTIVA PROTEZIONE PORT SCAN DOS il mulo si disconnetta dal server per poi riconnettersi subito dopo?me lo ha fatto sia quando ho tolto la protezione sia quando l'ho riattivata....
niente praticamente ti stanno facendo scansioni DOS sulla tua porta di emule...mi succede anche a me e con elevata frequenza...ed il firewall del router le blocca tutte.
Non sono attacchi DOS, sono i client che vi hanno memorizzato che provano a cercarvi !
Non sono attacchi DOS, sono i client che vi hanno memorizzato che provano a cercarvi !
quindi se non sono attacchi dos mi conviene rimettere la protezione port scan DOS giusto?
potresti...è a tua discrezione....
Saeba Ryo
14-01-2007, 20:02
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla stesura delle FAQ! Ero indeciso tra questo modem/router/ecc e un Linksys, ma dopo aver letto per bene tutto il primo post mi sono deciso! Ci sono tutte le questioni che mi interessano, emule, collegare 2 pc, usare p2p con entrambi, disattivare Wi-Fi... Grazie a tutti!
è uguale, è lo stesso, non c''e il 3.01.31 e il 3.01.31 UK c'e' il 3.01.32
si ma la 3.01.31 che ho io non è uguale alla 3.01.32 dato che i firmware dell'ADSL sono diversi. Casomai potrebbe essere uguale alla 3.01.31UK !
Ciao, così facendo riesco ad accedere alla rete anche se i pc son stati spenti!
e non devo riavviare il router!!
Grandioso!!!
Spero non sia un caso ma continui così.
Cmq ho settato l'SNR a 150, così ora becco una portante di 10000 (invece che quasi 12) e il rumore + passato da 6 circa o meno , a oltre 9.5....
Visto che uso il FW .32, il fw di braccop è ok ?
Potrei causare danni irreversibili al router usandolo ? ho letto nel primo post che non è mai successo, però essendo abbastanza impedito su sta 'materia', non vorrei combinare il danno....
e domanda forse banale...le impostazioni backuppate sul mio fw, sono utilizzabili nel braccop ?
è lo stesso firmware con una toolchain ricompilata e alcuni script in più, quindi perfettamente compatibile
e nessuna notizia di fallimento generale ;)
Scusate le domanda un po' off-topic: ma che succede -- ovvero quali saranno i DNS utilizzati -- se nel router Netgear come impostazioni vengono messi una coppia di DNS primario e secondario (ad es: 151.99.125.1 e 151.99.0.100) che sono invece diversi da quelli impostati poi manualmente all'interno delle proprieta' TCP/Ip delle singole schede di rete dei PC (62.211.69.150 e 212.48.4.15)?
Entrambe le coppie sono per Alice.
:confused: :rolleyes:
meglio ancora
il so operativo farà la ricerca su quelli impostati, nel caso fallissero entra in gioco il gateaway con i suoi
Ciao a tutti! Intanto volevo farmi i complimenti per il forum al quale mi sono iscritto da poco. Volevo esporre un problema che mi tormenta ormai da troppo tempo..e che riguarda la mia connessione internet Libero 4MB che funzionava bene con un vecchio modem usb e che ho cambiato dopo l'acquisto di un portatile, con un un router netgear DG834G che non mi permette di navigare in internet in modo corretto.
La configurazione dei 2 pc collegati sono:
-pc fisso collegato via lan alla scheda VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter.
-pc portatile Sony Vaio collegato o via lan con scheda Intel PRO/100 VE, oppure wireless con scheda integrata Intel PRO wireless 2200BG, che funziona bene quando mi collego ad altre reti fuori casa.
Entambi i pc utilizzano windows xp.
In entrambi viene rilevata la connessione che dopo un certo tempo variabile si perde, o meglio il pc lo vede ancora collegato alla rete con l'icona in basso a destra, ma non vengono visualizzate le pagine, facendo così uscire la famigerata pagina bianca che chiede di aggiornare la pagina perchè mancante. Ora talvolta cliccando su aggiorna la pagina essa viene ricaricata (solo momentaneamente) perchè uno o due click su link successivi essa torna mancante.
Il problema veniva eliminato fino a poco tempo fa o spegnendo e riaccendendo il router o resettando la macchina.
Esso si presenta anche se l'altro pc è spento e anche dopo aver riavviato, il problema ultimamente può ripresentasi.
Altri tentativi effettuati sono stati di associare ad un pc un determinato ip per evitare che questo potesse andare in conflitto con l'altro.
Leggendo la pagina iniziale del forum (riguardante la configurazione) pensavo di risolvere il problema.. così anche come quando ho aggiornato i driver della scheda wireless del portatile all'ultima versione ed in ultima speranza anche il firmware del router anche questa all'ultima versione come ho letto su questo forum..ma niente da fare il problema permane!
Ora quale può essere questo problema? Sono necessarie ulteriori informazioni utili, che posso aver tralasciato per venirne FINALMENTE a capo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che sapranno darmi una mano.
Cris
ma tu che versione hai ??? V2 o V3 ???
Allora, se indipendentemente dalle impostazioni dei DNS del router valgono invece i DNS delle schede di rete, conviene sempre aggiungere tutti i DNS affidabili che si ritengono validi per quella connessione e quindi magari elencarne 3 o 4 nelle impostazioni DNS in Impostazioni avanzate Tcp/IP , dato che il router di solito ti permette di inserirne solo 2 (primario e secondario)?...
;)
anche in xp hai 2 dns
server 2003 fa da cache dns e ne puoi mettere altri ma xp ha sempre il primario e secondario
...
niente praticamente ti stanno facendo scansioni DOS sulla tua porta di emule...mi succede anche a me e con elevata frequenza...ed il firewall del router le blocca tutte.
Non ti so dire il motivo chi è che lo fa e per quale motivo bhoooo...mi piacerebbe saperlo anche a me...
la prima pagina mi raccomando non leggiamola :(
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla stesura delle FAQ! Ero indeciso tra questo modem/router/ecc e un Linksys, ma dopo aver letto per bene tutto il primo post mi sono deciso! Ci sono tutte le questioni che mi interessano, emule, collegare 2 pc, usare p2p con entrambi, disattivare Wi-Fi... Grazie a tutti!
:ave:
speriamo tu possa confermare il tutto dopo l'acquisto :asd: ;)
si ma la 3.01.31 che ho io non è uguale alla 3.01.32 dato che i firmware dell'ADSL sono diversi. Casomai potrebbe essere uguale alla 3.01.31UK !
3.01.31 esiste ed è unica ed è la stessa che c'e' sul sito con l'indicazione UK
poichè in UK usano lo stesso tipo di aggancio di portante (annex a via doppino) tale firmware è compatibile anche con i nostri modelli IT (che saranno poi simili agli UK)
infatti è stata qui usata da settembre (e suggerirei di continuare ad usarla) :asd:
diversamente in germania no (infatti hanno RIMOSSO, erroneamente perchè hanno lasciato il link, la lingua tedesca www.de)perchè prendono la linea tramite borchia isdn
la prima pagina mi raccomando non leggiamola :(
scusa ma è proprio perchè ho letto la prima pagina (che ho anche quotato)che ho fatto la domanda....nella prima pag si fa riferimento alle voci dos del registro verso la propria porta UDP mentre le mie voci dos del registro sono verso porte che non conosco,è per questo che domandavo..........
ma tu che versione hai ??? V2 o V3 ???
La versione è la V3.
come mai eseguendo il wizard non si configura? mi dice sempre che non riesce a trovare automaticamente i dns
p.s. il fatto che con una 640 alice scarico da http a 70-80 ma nn riesco neache ad aprire google , da che puo' dipendere? :doh:
p.s. il fatto che con una 640 alice scarico da http a 70-80 ma nn riesco neache ad aprire google , da che puo' dipendere? :doh:
vediamo un pò , da che dipende? :stordita:
mi dice sempre che non riesce a trovare automaticamente i dns
La versione è la V3.
ma è il router a perdere la portante o mantiene la connessione????
che firmware hai messo ??
come mai eseguendo il wizard non si configura? mi dice sempre che non riesce a trovare automaticamente i dns
p.s. il fatto che con una 640 alice scarico da http a 70-80 ma nn riesco neache ad aprire google , da che puo' dipendere? :doh:
sempre dai dns
UNA pagina indietro è stato postato un link con diversi dns per alice mettili a mano in impostazioni di base: in questi gg alice poccia con i suoi dns parecchio
scusa ma è proprio perchè ho letto la prima pagina (che ho anche quotato)che ho fatto la domanda....nella prima pag si fa riferimento alle voci dos del registro verso la propria porta UDP mentre le mie voci dos del registro sono verso porte che non conosco,è per questo che domandavo..........
le voci udp sono la kad
altre fanno parte di attacchi da parte di pc a loro volte infetti
ordinaria amministrazione
Stev-O, mi togli una curiosità personale ?
COm'è non usi mai l'edit e fai tutti msg separati ? :D
ma è il router a perdere la portante o mantiene la connessione????
che firmware hai messo ??
il firmaware che ho messo ad ho tuttora è il 4.01.19 pensando di risolvere il problema, ma non è così.
La connessione del router rimane attiva, ma le pagine dopo un tot di tempo non mi si caricano più.
Cris
Stev-O, mi togli una curiosità personale ?
COm'è non usi mai l'edit e fai tutti msg separati ? :D
per aumentare il numero dei posts ovviamente :cool:
del resto freeban è a 42000 e rosico abbastanza...
cmq di questa questione abbiamo già parlato alcune pagine fa
in un topic simile il multiquote è deleterio sia per la lettura delle risposte che per le ricerche e dato il tasso di rinfresco ad un successivo post risulterebbe inutile
il firmaware che ho messo ad ho tuttora è il 4.01.19 pensando di risolvere il problema, ma non è così.
La connessione del router rimane attiva, ma le pagine dopo un tot di tempo non mi si caricano più.
Cris
cambiati i dns sentirei il provider allora
Scusate, ho ordinato il DG834GT, ho letto questo per i firmware:
ULTIMI FIRMWARE per il modello GT
Il modello GT ha principalmente 3 firmware recenti disponibili:
- 1.01.28 - (mirror globale) E' stato il riferimento principale fino a metà gennaio 2006: è ancora valido per robustezza e affidabilità: qualche problema di rallentamento della navigazione si verificava in particolare col provider Libero. Inoltre, alcuni utenti lamentavano l'impossibilità di riavviare la modalità Wi-Fi fintantoché non veniva riavviato il router: presente la modalità auto 108Mbps ed Atheros extended range.
ATTENZIONE: Questo firmware presenta una vulnerabilità Denial Of Service relativa al login remoto nel caso venga inviato come username una stringa di molti bit (circa 1000) e puo' facilmente bloccarsi (occorre togliere e ridare l'alimentazione).
- 1.01.32 - (mirror globale)*** RECOMMENDED *** Per un sintetico resoconto si veda qui
- 1.02.04 - (mirror globale) Per un sintetico resoconto si veda qui ma anche qui (in alto).
Quindi se mi arriva con installato un firmware diverso dal 1.01.32 mi consigliate di mettere quest'ultimo?
Anche se mi ritrova già installato il 1.02.04?
Non è che il downgrade non è possibile o che perdo la lingua italiana?
Grazie
Scusate, ho ordinato il DG834GT, ho letto questo per i firmware:
Quindi se mi arriva con installato un firmware diverso dal 1.01.32 mi consigliate di mettere quest'ultimo?
Anche se mi ritrova già installato il 1.02.04?
Non è che il downgrade non è possibile o che perdo la lingua italiana?
Grazie
che arrivi con il .32 è IMPOSSIBILE dato che non è ufficiale :D:)
se arriva con lo .04 provalo così e poi decidi sul da farsi.. anche perchè in caso di problemi seri del router meglio tenere quello originale.. il .32 lo puoi mettere + avanti
>bYeZ<
cambiati i dns sentirei il provider allora
Nel panello del router ho trovato questa sezione penso che sia ciò cui ti stai riferendo tu:
Indirizzo Domain Name Server (DNS)
(è SELEZIONATO) Caricamento automatico da ISP
(NON SLEZIONATO)Utilizza questi server DNS
DNS primario vuoto
DNS secondario vuoto
Sono questi che dovrei cambiare?
Che valori devo inserire o dove li posso trovare?
Grazie
che arrivi con il .32 è IMPOSSIBILE dato che non è ufficiale :D:)
se arriva con lo .04 provalo così e poi decidi sul da farsi.. anche perchè in caso di problemi seri del router meglio tenere quello originale.. il .32 lo puoi mettere + avanti
>bYeZ<
nel senso che il primo giorno lo provi per scongiurare difetti congeniti del router poi quando visto che va tutto bene si mette e va tutto meglio :)
Nel panello del router ho trovato questa sezione penso che sia ciò cui ti stai riferendo tu:
Indirizzo Domain Name Server (DNS)
(è SELEZIONATO) Caricamento automatico da ISP
(NON SLEZIONATO)Utilizza questi server DNS
DNS primario vuoto
DNS secondario vuoto
Sono questi che dovrei cambiare?
Che valori devo inserire o dove li posso trovare?
Grazie
puoi provare con 151.1.1.1 e 4.2.2.4 ma 2 pagine indietro ho postato un link con altri dns ancora
puoi provare con 151.1.1.1 e 4.2.2.4 ma 2 pagine indietro ho postato un link con altri dns ancora
Adesso faccio un pò di tentativi, poi eventualmente domani ti faccio sapere se ci sono novità.
Grazie intanto
ciao Cris
giovanni69
14-01-2007, 22:28
meglio ancora
il so operativo farà la ricerca su quelli impostati, nel caso fallissero entra in gioco il gateaway con i suoi
Intendi dire che prima il sistema operativo guarda quelli del router e poi nel caso fallissero guarda quelli gestiti dalla NIC -- (il contrario di cio' affermato da Shadow Legend secondo cui valgono quelli della scheda di rete)?
O state dicendo la stessa cosa?
:rolleyes:
stiamo dicendo la stessa cosa
giovanni69
14-01-2007, 22:32
stiamo dicendo la stessa cosa
Ok, chiaro: la NIC ha la priorita' con i suoi 3-4 DNS elencati , se fallisce entra in gioco il router con i suoi 2. Bene! Grazie !! :D
nel senso che il primo giorno lo provi per scongiurare difetti congeniti del router poi quando visto che va tutto bene si mette e va tutto meglio :)
Grazie, quindi vai di downgrade.... :D
giovanni69
14-01-2007, 22:53
Ok, chiaro: la NIC ha la priorita' con i suoi 3-4 DNS elencati , se fallisce entra in gioco il router con i suoi 2. Bene! Grazie !! :D
Ma allora si potrebbe rendere il tutto ancor piu' efficiente con questo trick?
http://cable-dsl.home.att.net/dns_cache.htm
trick del 2002 pensato senza il sp2 ???
accomodatevi :sofico:
nel senso che il primo giorno lo provi per scongiurare difetti congeniti del router poi quando visto che va tutto bene si mette e va tutto meglio :)
ho bisogno del traduttore? :mbe:
>bYeZ<
Ma allora si potrebbe rendere il tutto ancor piu' efficiente con questo trick?
http://cable-dsl.home.att.net/dns_cache.htm
se vuoi dei trick aggiornati vai su wintricks ;)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_web.html
>bYeZ<
Ragazzi, ho letto tutto il topic di riferimento e mi resta un dubbio..
Con il DG834GT collegato in wireless al fisso con la sua chiave del kit WG511T e ad un portatile HP con Broadcom 802.11b/g WLAN integrata settando il tutto a 54mb, dite che avrei dei limiti con alice 4 mega?
Cioè non è che la connessione wireless è piu lenta della velocità di download?
Solitamente se si trasferisce un file in wireless a quanti kb/s avviente il trasferimento?
Grazie
Ragazzi, ho letto tutto il topic di riferimento e mi resta un dubbio..
Con il DG834GT collegato in wireless al fisso con la sua chiave del kit WG511T e ad un portatile HP con Broadcom 802.11b/g WLAN integrata settando il tutto a 54mb, dite che avrei dei limiti con alice 4 mega?
Cioè non è che la connessione wireless è piu lenta della velocità di download?
Solitamente se si trasferisce un file in wireless a quanti kb/s avviente il trasferimento?
Grazie
54mbit > 4mbit
>bYeZ<
giovanni69
14-01-2007, 23:20
se vuoi dei trick aggiornati vai su wintricks ;)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_web.html
>bYeZ<
Grazie
thenormal
14-01-2007, 23:35
Ho notato che è uscita una nuova versione del firmware per chi possiede il netgear DG834G versione 3, come potete constatare qui
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
La nuova versione è la 4.01.19 (che io sappia di fabbrica esce con la 4.01.04)....
qualcuno ha già fatto l'upgrade? come vi trovate? conviene farlo?
54mbit > 4mbit
>bYeZ<
Quindi se scarico un file a 400kb non ci sono problemi...
E se sposto un file tra i 2 pc in wireless a che velocita me li sposta 10 mega al secondo? Cioè se sposto un file da 500mb quanto ci mette piu o meno?
Grazie
valerio993
14-01-2007, 23:40
Ho notato che è uscita una nuova versione del firmware per chi possiede il netgear DG834G versione 3, come potete constatare qui
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
La nuova versione è la 4.01.19 (che io sappia di fabbrica esce con la 4.01.04)....
qualcuno ha già fatto l'upgrade? come vi trovate? conviene farlo?
si è stato già segnalato giorni fa e ne abbiamo discusso un po'... leggi qualche pagina addietro... io lo consiglio rispetto al 4.01.04, migliora il wi-fi e, a me, ha levato il probelma dell'aggancio della portante ai primi avvii (dopo un reset o un upgrade del firmware)... anzi secondo me sarebbe da passare come consigliato nel primo post
altra cosa... stevucciooooo, non è che per caso hai dato un'occhiata al 4.01.20UK del dg834gV3 per vedere se è usabile sulle versioni ita???? magari lo si può provare per chi ha i problemi di riconoscimento della portante (tipo lorenzone92)
Quindi se scarico un file a 400kb non ci sono problemi...
E se sposto un file tra i 2 pc in wireless a che velocita me li sposta 10 mega al secondo?
Tanto per dire, la mia media non supera 0,7 mega/s (ma ho una scheda Wi-Fi un po' sfigata)
Tanto per dire, la mia media non supera 0,7 mega/s (ma ho una scheda Wi-Fi un po' sfigata)
Azzzz.... :eek:
Quindi se sposti un file da 500mb ci metti piu di 10minuti?????
Ma sono tutti cosi i collegamenti wireless o cosa??
Cioe se uno ha un adsl da 20mb si deve scordare il wireless?
Grazie
dai su.. sempre le solite cose...
mbit/8 e si hanno i mb/s (teorici)
100mbit/8= 12.5mb/s
54mbit/8= 6.75mb/s
20mbit/8= 2.5mb/s
una wifi 54mbit non ha problemi con una adsl 20mbit
tanto 20mbit pieni non sono mai :D
>bYeZ<
Tanto per dire, la mia media non supera 0,7 mega/s (ma ho una scheda Wi-Fi un po' sfigata)
io sto sui 3mb/s con WPA.. tra 2 piani e pc in zona sfigata tra cavi ecc...
>bYeZ<
io sto sui 3mb/s con WPA.. tra 2 piani e pc in zona sfigata tra cavi ecc...
>bYeZ<
Beato te....
I miei 0,7 li faccio a distanza di non più di 6-7 m, 2 muri e qualche mobile in mezzo.
I 2 PC interessati comunicano tramite scheda Intel BG2200 e adapter Netgear WG111v2 (la WG111v2 é su USB 1.1, ma non credo che conti molto)
ho bisogno del traduttore? :mbe:
>bYeZ<
non si capisce ??? :mbe:
Quindi se scarico un file a 400kb non ci sono problemi...
E se sposto un file tra i 2 pc in wireless a che velocita me li sposta 10 mega al secondo? Cioè se sposto un file da 500mb quanto ci mette piu o meno?
Grazie
ci sono i riferimenti di velocità con i vari sistemi di protezione nel primo post quando si parla di wireless
altra cosa... stevucciooooo, non è che per caso hai dato un'occhiata al 4.01.20UK del dg834gV3 per vedere se è usabile sulle versioni ita???? magari lo si può provare per chi ha i problemi di riconoscimento della portante (tipo lorenzone92)
dovrebbe funzionare a rigor di logica ma declino ogni conseguenza in ogni caso :D
solo un appunto
Mb/s=megabit/s
MB/s=megabyte/s
altrimenti chi legge nn capisce nulla :)
lorenzone92
15-01-2007, 07:40
@valerio993: Comunque ora non ho più problemi con la portante, funziona anche con il .19! ;)
Carciofone
15-01-2007, 07:58
solo un appunto
Mb/s=megabit/s
MB/s=megabyte/s
altrimenti chi legge nn capisce nulla :)
Aggiungo solo per precisare:
1 MB = 1024 byte = 1024*8 bit
quindi ad es.:
adsl 12 Mb\s = 12*1024/8 KByte\s = 1536 KByte\s
adsl 4 Mb\s = 512 KByte\s
adsl 2 Mb\s = 256 KByte\s
adsl 20 Mb\s = 2560 KByte\s
Ciao
:cool:
si lo so.. ma ho usato il linguaggio comune giusto per farmi capire
non si capisce ??? :mbe:
mi hai quotato e mi hai come dire tradotto.. per i non udenti.. tra amici ti chiamano "777"? :asd:
>bYeZ<
domanda : come si aggiorna il firewall del router?
PS: sto DG834GT va che è una meraviglia finalmente :)
Ieri anche a me, intorno alle 14, 5 disconnessioni a distanza di poche
decine di secondi ......
Pero' io sono su tiscali.... anche loro hanno la hometv con le partite ??
(DG834GT con fw 1.02.40 e linea 4mbit).
E' la prima volta che capita..... e speriamo sia un "caso"....
Esiste un'altro programma tipo DMT per monitorare la connessione..snr..etc ?
REPERGOGIAN
15-01-2007, 09:34
Esiste un'altro programma tipo DMT per monitorare la connessione..snr..etc ?
perchè mai?
dmt ha tutto e di +
cosa non ti funziona?
Shadows76
15-01-2007, 09:39
Ciao, questa sera devo configurare il DG834G sul mio portatile con una connessione ADSL Alice 640 (rientro nelle zone Anti Digital Divide).
Il mio dubbio è sui dati di accesso da inserire al momento della prima configurazione del router ed in particolare su "username" e "password".
Ma quali devo inserire, gli stessi che ho usato per iscrivermi e richiedere Alice?
Domanda forse stupida, ma non vorrei passarci tutta la sera e quindi lo chiedo adesso.
Grazie, ciao.
giovanni69
15-01-2007, 10:07
Ma quali devo inserire, gli stessi che ho usato per iscrivermi e richiedere Alice?
Grazie, ciao.
La domanda stupida e' quella non posta... risposta: si' esattamente ma senza il suffisso @alice....ecc
Shadows76
15-01-2007, 10:10
Grazie 1000! :)
si lo so.. ma ho usato il linguaggio comune giusto per farmi capire
mi hai quotato e mi hai come dire tradotto.. per i non udenti.. tra amici ti chiamano "777"? :asd:
>bYeZ<
no, non ho tradotto....
ho fatto la sequenza ordinata delle operazioni :cool:
cmq era anche per ridere :asd:
Esiste un'altro programma tipo DMT per monitorare la connessione..snr..etc ?
dmt funziona solo per il broadcom nel nostro caso
quindi solo per il GT
Ma come mai quelli di Libero non provvedono ad "aggiustare" il DNS 193.70.152.15??
Mi consigliate il 193.70.152.25 oppure il 193.70.192.25 come primario? Ho provato a fare il ping ma non risponde nessuno dei due! :mbe:
il fatto che non rispondano al ping non vuol dire che non funzionino
puo' darsi abbiano semplicemente ignorato i oacchetti icmp per sicurezza
io cmq ho:
195.210.91.100
193.70.152.15
Giulio83pale
15-01-2007, 11:21
secondo me col G se pò fa ma nn si sa come :D
mi spiego , la cosa avviene gia in auto , se l'attenuazione è alta e il margine basso il router aggancia automaticamente meno portante
se c'è un controllo automatico c'è sicuramente il meccanismo (o la possibilità di implementarlo) per renderlo manuale
concordo
Elenco di alcuni dei principali DNS server utilizzati in Italia
Tin/Alice
dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62
Interbusiness
r-dns.interbusiness.it 151.99.125.1
dns2.interbusiness.it 151.99.125.3
dns.interbusiness.it 151.99.125.2
server-b.cs.interbusiness.it 151.99.250.2
Infostrada
ns2.libero.it 193.70.192.100
ns1.libero.it 195.210.91.100
cns-a.libero.it 193.70.192.25
cns-b.libero.it 193.70.152.25
Wind
dns.wind.it 212.245.255.2
dns2.wind.it 212.245.158.66
dns.inwind.it 212.141.53.123
dns2.wind.it 212.245.158.66
Tiscali
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70
Atlanet
ns1.atlanet.it 213.234.128.211
ns2.atlanet.it 213.234.132.130
ns1.its.it 151.92.2.35
ns.telexis.it 213.199.1.132
McLink
dns.mclink.it 195.110.128.1
Flashnet
dns.flashnet.it 194.247.160.1
dns2.flashnet.it 194.247.160.8
Albacom
ns2.albacom.net 212.17.192.209
ns3.albacom.net 212.17.192.56
ns4.albacom.net 212.17.192.216
I.Net
urano.inet.it 194.20.8.1
venere.inet.it 194.20.8.4
Elitel
elitel.it 212.34.224.193
ns.elitel.it 212.34.224.132
ns2.elitel.it 217.146.65.7
ns3.elitel.it 217.146.65.80
Edisontel/Eutelia
dns1.edisontel.it 62.94.0.1
dns2.edisontel.it 62.94.0.2
Public DNS
dns.nic.it 193.205.245.5
dns2.nic.it 193.205.245.8
nameserver.cnr.it 194.119.192.34
Cineca
dns.nettuno.it 192.43.2.1
A cui aggiungerei un paio di DNS generici internazionali a seconda dei casi un po' più lenti come risposta ma sempre aggiornati con tutti i dominii
dns.it.net 151.1.1.1 Europe
vnsc-pri-dsl.genuity.net 4.2.2.4 USA
Alcuni saranno più efficienti altri meno, altri potrebbero non essere più attivi.
A.A.A. Alcuni dei succitati potrebbero non rispondere al ping per motivi di sicurezza, ma non è detto che non funzionino: di certo, invece, tutti questi devono avere la porta 53 TCP/UDP raggiungibile per poter svolgere il loro compito. ;)
Alcuni server potrebbero essere contemporaneamente anche POP3 e STMP. :)
puoi provare con 151.1.1.1 e 4.2.2.4 ma 2 pagine indietro ho postato un link con altri dns ancora
Con il cambio di DNS finalmente funziona, i valori qui sopra mi bloccano la connessione, invece con questi:
212.216.112.112
212.216.172.62
che ho trovato nel link che hai postato un paio di pagine fa, tutto sembra funzionare correttamente! :D :D
GRAZIE MILLE!
ciao cris
domanda : come si aggiorna il firewall del router?
chi ti ha detto che si aggiorna?
>bYeZ<
domanda : come si aggiorna il firewall del router?
FOrse intendi il FW ( Firmware )
chi ti ha detto che si aggiorna?
>bYeZ<
si' si' aggiorna
A MANO :asd:
ti vai a cercare sui vari siti se ci sono novità circa la protezione agli attacchi vecchi e nuovi e aggiorni gli script dedicati nel firmware
poi riflashi e vai :)
E se sposto un file tra i 2 pc in wireless a che velocita me li sposta 10 mega al secondo? Cioè se sposto un file da 500mb quanto ci mette piu o meno?
.........calcola che il G con la WPA con il portatile distante di 1 muro trasferiva a 2,5 MEGABYTE/SEC...facendo un calcolo 500/2,5 = 200 secondi che sono 3 minuti e 20 secondi
p.s.: C'era TCP Optimizer
Elenco di alcuni dei principali DNS server utilizzati in Italia
Tin/Alice
dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62
Interbusiness
r-dns.interbusiness.it 151.99.125.1
dns2.interbusiness.it 151.99.125.3
dns.interbusiness.it 151.99.125.2
server-b.cs.interbusiness.it 151.99.250.2
Infostrada
ns2.libero.it 193.70.192.100
ns1.libero.it 195.210.91.100
cns-a.libero.it 193.70.192.25
cns-b.libero.it 193.70.152.25
Wind
dns.wind.it 212.245.255.2
dns2.wind.it 212.245.158.66
dns.inwind.it 212.141.53.123
dns2.wind.it 212.245.158.66
Tiscali
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
213.305.32.70
213.205.36.70
Atlanet
ns1.atlanet.it 213.234.128.211
ns2.atlanet.it 213.234.132.130
ns1.its.it 151.92.2.35
ns.telexis.it 213.199.1.132
McLink
dns.mclink.it 195.110.128.1
Flashnet
dns.flashnet.it 194.247.160.1
dns2.flashnet.it 194.247.160.8
Albacom
ns2.albacom.net 212.17.192.209
I.Net
urano.inet.it 194.20.8.1
venere.inet.it 194.20.8.4
Elitel
elitel.it 212.34.224.193
ns.elitel.it 212.34.224.132
ns2.elitel.it 217.146.65.7
ns3.elitel.it 217.146.65.80
Edisontel/Eutelia
dns1.edisontel.it 62.94.0.1
dns2.edisontel.it 62.94.0.2
Jumpy
212.17.192.216
212.17.192.56
Public DNS
dns.nic.it 193.205.245.5
dns2.nic.it 193.205.245.8
nameserver.cnr.it 194.119.192.34
Cineca
dns.nettuno.it 192.43.2.1
A cui aggiungerei un paio di DNS generici internazionali a seconda dei casi un po' più lenti come risposta ma sempre aggiornati con tutti i dominii
dns.it.net 151.1.1.1 Europe
vnsc-pri-dsl.genuity.net 4.2.2.4 USA
Free, che ne dici di metterlo in 1st page ?
se mi dai il tempo... :sofico:
la sto riscrivendo con i recenti sviluppi circa i nuovi firmware :(
se qualcuno nel frattempo volesse fare la prova che ha fatto paky col V2 & 1.01.32 (anche 1 lan e 1 wifi ) :rolleyes:
A MANO :asd:
così si.... ovviamente:sofico:
>bYeZ<
A MANO
Ma anche "A PIEDI" :asd:
E intanto il nuovo firmware sbarella.....
Giulio83pale
15-01-2007, 12:42
ma adesso non dovrebbe uscire un nuovo fw che vada ad aggiornare il .12 ?(V3)
, dovrebbero prendere il .19 e cambiare il driver adsl con la versione .6
penso ....
valerio993
15-01-2007, 13:05
ma adesso non dovrebbe uscire un nuovo fw che vada ad aggiornare il .12 ?(V3)
, dovrebbero prendere il .19 e cambiare il driver adsl con la versione .6
penso ....
speriamo... chi continua ad avere i problemi di aggancio all'avvio mandate un feedback e ditegli che non è ancora risolto nemmeno nel 4.01.19, così magari si svegliano.
chi continua ad avere i problemi di aggancio Sono uno di quelli
E lo fa solo quando c'è mio padre !!!! :D :D
mi stanno attaccando???
ho ricevuto questa mail :
UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:xxx.xxxx.xxxx - [DOS]
cosa devo fare?
mi entrano nel pc????
noto che con il mio DG834G i led del ruoter continuano a lampeggiare come se ci fosse traffico di dati anche se spengo il pc dopo però per esempio aver utilizzato il mulo o compagnia bella !!!
è normale tutto cio' :confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa se ci sia un indirizzo di rete meglio di quello di default consigliato per questo router? Io adesso utillizzo gli indirizzi della rete 192.168.0.2 e mi trovo bene. Ma sento che alcuni usano anche la rete 192.168.1.1 in linea teorica non dovrebbe cambiare nulla giusto? :confused:
ErminioF
15-01-2007, 13:17
Consigliate di impostare i DNS manualmente, oppure se non si hanno grossi problemi di navigazione meglio lasciarli in automatico?
Mi capita raramente (1 volta su 20) di dover "refreshare" un sito prima che si carichi...non dà grosso fastidio, ma se i DNS impostati risolvessero mi farebbe piacere
noto che con il mio DG834G i led del ruoter continuano a lampeggiare come se ci fosse traffico di dati anche se spengo il pc dopo però per esempio aver utilizzato il mulo o compagnia bella !!!
è normale tutto cio'
Si'.....è stato spiegato + o - 30000000^23423524 miliardi di volte
Giulio83pale
15-01-2007, 13:35
Qualcuno sa se ci sia un indirizzo di rete meglio di quello di default consigliato per questo router? Io adesso utillizzo gli indirizzi della rete 192.168.0.2 e mi trovo bene. Ma sento che alcuni usano anche la rete 192.168.1.1 in linea teorica non dovrebbe cambiare nulla giusto? :confused:
non cambia nulla
ma adesso non dovrebbe uscire un nuovo fw che vada ad aggiornare il .12 ?(V3)
, dovrebbero prendere il .19 e cambiare il driver adsl con la versione .6
penso ....
chissà se il .20 ha quella versione di driver adsl
pero' attenzione :eek:
mi stanno attaccando???
ho ricevuto questa mail :
UDP Packet - Source:38.100.26.220,7881 Destination:88.149.166.232,23868 - [DOS]
cosa devo fare?
mi entrano nel pc????
dovresti leggere il primo post (una buona volta) :O
cmq è del tutto normale che arrivino "attacchi" di questo genere da pc infetti
infatti ritengo superfluo attivare la notifica email sul log
Consigliate di impostare i DNS manualmente, oppure se non si hanno grossi problemi di navigazione meglio lasciarli in automatico?
Mi capita raramente (1 volta su 20) di dover "refreshare" un sito prima che si carichi...non dà grosso fastidio, ma se i DNS impostati risolvessero mi farebbe piacere
basterebbe andare indietro di una pagina per trovarne a volontà
anzi.... neanche... andare all'inizio di questa
dovresti leggere il primo post (una buona volta) :O
cmq è del tutto normale che arrivino "attacchi" di questo genere da pc infetti
infatti ritengo superfluo attivare la notifica email sul log
ti posso giurare di aver letto il primo post millemila volte ma ovviamente non è che mi ricordo tutto :P
EDITO : l'ho appena riletto e non ho trovato un riferimento a questo tipo di problema ^^
ma è pericolosa sta cosa???
Si'.....è stato spiegato + o - 30000000^23423524 miliardi di volte
scusa ma non lo ho visto scritto nel primo post.... :stordita: :stordita: :stordita:
cmq l'importante e' che sia tutto normale :) ;)
basterebbe andare indietro di una pagina per trovarne a volontà
anzi.... neanche... andare all'inizio di questa
1043 pagine da leggere .... mica per fare la suocera ma non sarebbe cosa buona e giusta fare un riassunto delle FAQ emerse da questo thread lungo come la bibbia?
perchè mai?
dmt ha tutto e di +
cosa non ti funziona?
Cercavo un prog per monitorare meglio l'snr, che faccia un grafico magari, però migliore di quello del dmt.
1043 pagine da leggere .... mica per fare la suocera ma non sarebbe cosa buona e giusta fare un riassunto delle FAQ emerse da questo thread lungo come la bibbia?
le faq sono un riassunto del thread.. e tuo vuoi il riassunto delle faq.. poi? un riassunto del riassunto? rimarrebbe solo "il Netgear DG834G/GT è un router"
:muro:
>bYeZ<
ErminioF
15-01-2007, 14:26
basterebbe andare indietro di una pagina per trovarne a volontà
anzi.... neanche... andare all'inizio di questa
Infatti non ho chiesto l'elenco dei dns, ma semplicemente se è meglio impostarli manualmente o non cambia nulla...io quel "problemino" ce l'ho raramente, ma se si risolvesse in questo modo meglio :)
REPERGOGIAN
15-01-2007, 14:36
Cercavo un prog per monitorare meglio l'snr, che faccia un grafico magari, però migliore di quello del dmt.
dmt ti fa il log però
con tutti i valori, snr, att, ecc
vai nel secondo menu in alto
e seleziona diagnose
spettro adsl2+
scegli cosa vuoi che ci sia nel log
e fai start
ragazzi vorrei mettere la pass alla connessione (visto ke ho il netgear) xro' appena metto l'ip postato in prima pagina x la configurazione...nn mi apre quell'ip...xkè?? :confused:
Ho un problema con questo router e un portatile equipaggiato con PCMCIA Netgear WG511T.
Di principio funziona tutto correttamente, solo che quando il portatile è acceso e connesso alla rete dopo un tempo non definito variabile fre i 10 e i 30 min si impalla la connessione ad internet. La Wlan funziona riesco senza problemi a condividere i due PC ma l'accesso ad internet non và più ne dal portatile ne dal fisso. :muro:
Per uscirne devo spegnere e riaccendere il router.
Se il portatile resta spento questo non accade mai :confused:
Qualcuno ha un'idea sulle possibili cause ? :mc:
grazie
Cercavo un prog per monitorare meglio l'snr, che faccia un grafico magari, però migliore di quello del dmt.
1043 pagine da leggere .... mica per fare la suocera ma non sarebbe cosa buona e giusta fare un riassunto delle FAQ emerse da questo thread lungo come la bibbia?
Is it all, Stranger ??? :sofico: :rolleyes: :fagiano:
ragazzi vorrei mettere la pass alla connessione (visto ke ho il netgear) xro' appena metto l'ip postato in prima pagina x la configurazione...nn mi apre quell'ip...xkè?? :confused:
:nono:
la password o cel'hai o non ce l'hai non la puoi mettere a comando
painofsalvation
15-01-2007, 16:24
Allora avevo i seguenti problemi:
emule si disconnetteva continuamente dai server e2k, mentre la rete kad non aveva problemi, e nemmeno avevo problemi di download ed id basso.
Non riuscivo a far funzionare alcuni siti web, tipo imageshack ed altre minchiate.
Soluzione, resettone del router, e disabilitazione del firewall interno del router.
Naturalmente risolto un problema ne e’ uscito fuori un altro, che per vostra fortuna non riguarda questo topic: l’hard disk ha settori danneggiati.
:cry:
Carciofone
15-01-2007, 16:43
Allora avevo i seguenti problemi:
emule si disconnetteva continuamente dai server e2k, mentre la rete kad non aveva problemi, e nemmeno avevo problemi di download ed id basso.
Non riuscivo a far funzionare alcuni siti web, tipo imageshack ed altre minchiate.
Soluzione, resettone del router, e disabilitazione del firewall interno del router.
Naturalmente risolto un problema ne e’ uscito fuori un altro, che per vostra fortuna non riguarda questo topic: l’hard disk ha settori danneggiati.
:cry:
...:cry: :cry: :cry:
Allora avevo i seguenti problemi:
emule si disconnetteva continuamente dai server e2k, mentre la rete kad non aveva problemi, e nemmeno avevo problemi di download ed id basso.
Non riuscivo a far funzionare alcuni siti web, tipo imageshack ed altre minchiate.
Soluzione, resettone del router, e disabilitazione del firewall interno del router.
Naturalmente risolto un problema ne e’ uscito fuori un altro, che per vostra fortuna non riguarda questo topic: l’hard disk ha settori danneggiati.
:cry:
appunto.... allora cosa sei venuto qui a fare ??? :asd: :sofico:
c'e' periferiche di memorizzazione e controller....
suppongo che la disabilitazione del firewall fosse la protezione portscan dos
cmq bastava probabilmente cambiare i dns.. :rolleyes:
Buona sera a tutti ... mi sto scervellando , il problema è piuttosto strano : vi racconto :
Da tempo gestisco i pc della mia rete casalinga(Iglesias) dall 'esterno usando vnc. Per motivi di studio vivo a 50 km da casa e qui(Cagliari) ho installato un 834gt come del resto già a casa(Iglesiasi) ho!
il problema è che improvvisamente solo da qua(Cagliari) non riesco ad entrare più su nessun computer della rete di casa(Iglesias), i settaggi son invariati, porta 5900 aperta sul pc che mi interessa controllare con il vnc etc etc... la connessione parte, inserisco la password del vnc ma non mi carica il desktop remoto (nessun scambio di dati dopo la connessione).lo schermo resta nero e dopo un minuto la connessione fallisce!
Il caso strano è che se tento una connessione vnc sulla mia rete domestica(Iglesias) da un'altra casa che non sia questa(Cagliari) e quindi utilizzando un altro router la connessione funziona perfettamente!
Caso ancora più strano è che se da qua(Cagliari) provo a connettermi su qualche altro VNc di qualche amico tutto funziona perfettamente.
E' che come se ci fosse un'incompatibilità tra i due router.... !!!
CHI SA QUALCOSA MI DIA UNA MANO !!
GRAZIE FRANCESCO
ma sei sicuro che l'altro router sia on line???
hai impostato il dyndns ??
ma sei sicuro che l'altro router sia on line???
hai impostato il dyndns ??
Certo dyndns funzionante !!
lo uso per amministrare il router sulla 8080
per ftp , ssh, http e lo stato è sempre aggiornato!!
la connessione vnc parte, cioè i due pc si vedono , poi inserisco la pass, viene accettata, ma schermo nero, nessun scambio di dati...!! e lo fa solo se entro da qua.
imho potrebbe avere colpa il pc
sei sicuro che vnc sia installato bene ??
qualcuno con un altro pc riesce a collegarcisi ???
Volevo solo riportare la mia esperienza in merito all'assistenza netgear.
2 settimane fà il wireless del mio dg834g v2 non dava più segni di vita,la lucina sul router era spenta,e nel menù di configurazione,la voce riguardante il wireless era scomparsa.Ho seguitao la procedura per l'assistenza postata in questo thread,giovedì 11 gennaio il corriere è venuto a ritirare il router e oggi 15 gennaio me lo ha riportato,completamente sostituito e funzionante,anzi invece che v2 adesso è v3.
A proposito qual' è la differenza?
Sarà perchè abito vicino all'azienda che si occupa dell'assistenza,cioè io a Rho e lei a Saronno,ma comunque brava Netgear. :cincin:
imho potrebbe avere colpa il pc
sei sicuro che vnc sia installato bene ??
qualcuno con un altro pc riesce a collegarcisi ???
si certo, solo da qua non funziona se entro da un altro posto funziona correttamente, e da qua ho provato anche utilizzando altri pc della rete e non va !!! solo da qua, nessun problema di vnc ne sulla mia macchina viewer che sul server ad iglesias.
io da qua entro su altri vnc di altre case, solo sul mio non entro ... paniko !!!!
Volevo solo riportare la mia esperienza in merito all'assistenza netgear.
2 settimane fà il wireless del mio dg834g v2 non dava più segni di vita,la lucina sul router era spenta,e nel menù di configurazione,la voce riguardante il wireless era scomparsa.Ho seguitao la procedura per l'assistenza postata in questo thread,giovedì 11 gennaio il corriere è venuto a ritirare il router e oggi 15 gennaio me lo ha riportato,completamente sostituito e funzionante,anzi invece che v2 adesso è v3.
A proposito qual' è la differenza?
Sarà perchè abito vicino all'azienda che si occupa dell'assistenza,cioè io a Rho e lei a Saronno,ma comunque brava Netgear. :cincin:
il V3 ha un harware revisionato e aggiornato rispetto al V2
se non riscontri problemi direi che nel cambio ci hai guadagnato
si certo, solo da qua non funziona se entro da un altro posto funziona correttamente, e da qua ho provato anche utilizzando altri pc della rete e non va !!! solo da qua, nessun problema di vnc ne sulla mia macchina viewer che sul server ad iglesias.
io da qua entro su altri vnc di altre case, solo sul mio non entro ... paniko !!!!
hai dei programmi firewall installati ??
non hai percaso configurato non accettare altre connessioni finchè c'e' quella in corso ???
non vorrei che fosse rimasto il ghost della connessione originaria sempre da li e per tale motivo ti rifiuta quella successiva mentre altre connessioni da altri ip le accetta
provato a cambiare ip sul tuo? disconnetterti ???
hai dei programmi firewall installati ??
non hai percaso configurato non accettare altre connessioni finchè c'e' quella in corso ???
non vorrei che fosse rimasto il ghost della connessione originaria sempre da li e per tale motivo ti rifiuta quella successiva mentre altre connessioni da altri ip le accetta
provato a cambiare ip sul tuo? disconnetterti ???
niente di tutto cià la macchina è normalissima (ubuntu 6.10), vnc server base!
anche io pensavo che ci fosse una specie di ban sul mio ip , mi son disconnesso e riconnesso , ma niente da fare, nuovo ip...stesso problema...
io sto provendo il nuovo firmaware ufficiale da una settimana e nn ho notato sostanziali miglioramenti.... anzi la linea mi continua a cadere cm prima... se nn di più...
Voi avete notato miglioramenti??
se si dove?? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
edit: io ho un V3!! :muro:
Shadow Legend
15-01-2007, 18:01
Speed Down 282.02 Kbps ( 0.3 Mbps )
Speed Up 255.20 Kbps ( 0.2 Mbps
questa e' la mia adsl in questo momento -_-'
che diavolo sta succedendo ad alice? gia' ho la 4mb ma pago x la 20
poi il router che ha i suoi loss of synch
stavo dando la colpa al router anche di questo...invece e' la telecom proprio
allora e' vera la storia che stan dando tutta la banda a chi paga la webtv etc?
questa volta il dg834g v3 non ha colpe -_-'
niente di tutto cià la macchina è normalissima (ubuntu 6.10), vnc server base!
anche io pensavo che ci fosse una specie di ban sul mio ip , mi son disconnesso e riconnesso , ma niente da fare, nuovo ip...stesso problema...
bisognerebbe riuscire a riavvare anche l'altra
che non ci sia qualche catena iptables che fa casino...
bisognerebbe riuscire a riavvare anche l'altra
che non ci sia qualche catena iptables che fa casino...
la macchina la riavvio con un comando sull ssh e il router lo riavvio entrando nell'amministrazione dalla 8080.... risultato .... niente!!!
c'è da diventare scemi...
GUIDA/FAQ AGGIORNATA!!
tnx to stev-o ;)
>bYeZ<
:nono:
la password o cel'hai o non ce l'hai non la puoi mettere a comando
e scusa la password della connessione io nn lo mai messa quindi nn credo ke ci sia e quindi kiunque abbia un portatile nelle vicinanze si puo connettere tranquillamente....io ecco volevo evitare questo..cm faccio ??
ok... abbiamo capito
i ifle di config sono incompatibili ergo sarà da far notare che l'aggiornamento comporta la perdita delle impostazioni precedenti se effettuato il reset come raccomandato
Scusate ragazzi,
siccome io avrei bisogno di aggiornare (problema portante), e siccome non ho letto uno specifico avviso nella prima pagina, mi farebbe comodo sapere con certezza se passando dal firmware 4.01.04 al 4.01.19, è possibile ripristinare la configurazione col file netgear.cfg!
P.S.: in caso di risposta negativa facendo il "copia-incolla" del .cfg, posso proprio copiare TUTTO ciò che è scritto nel .cfg di backup oppure solo alcune stringhe?
Giulio83pale
15-01-2007, 18:38
devi fare il copia incolla , delle cose + lunge da sistemare come le regole , dove puoi evita
devi fare il copia incolla , delle cose + lunge da sistemare come le regole , dove puoi evita
Ciao e grazie della risposta!
Ma a cosa è dovuta questa incompatibilità?
P.S.: Forza Palermo :D .
Giulio83pale
15-01-2007, 18:46
questo non lo so, cmq è sfasato perche ci sono cose in + nel nuovo firmware e lper esempio la "riga" 10024 che nel vecchio 04 parla del wep adesso parla del WPA2
è solo un esempio ma +/- è per questo motivo
la macchina la riavvio con un comando sull ssh
allora funziona qualcosa....
Scusate ragazzi,
siccome io avrei bisogno di aggiornare (problema portante), e siccome non ho letto uno specifico avviso nella prima pagina, mi farebbe comodo sapere con certezza se passando dal firmware 4.01.04 al 4.01.19, è possibile ripristinare la configurazione col file netgear.cfg!
P.S.: in caso di risposta negativa facendo il "copia-incolla" del .cfg, posso proprio copiare TUTTO ciò che è scritto nel .cfg di backup oppure solo alcune stringhe?
ti conviene prima salvare un backup anche del nuovo
poi le copi ESATTAMENTE rispettando le voci e poi ripristini con le voci modificate
a proposito: non l'ho scritta sta cosa.... :doh:
anche perchè non potendo testare di persona.... :muro:
e scusa la password della connessione io nn lo mai messa quindi nn credo ke ci sia e quindi kiunque abbia un portatile nelle vicinanze si puo connettere tranquillamente....io ecco volevo evitare questo..cm faccio ??
primo post
Giulio83pale
15-01-2007, 19:08
anche perchè non potendo testare di persona.... :muro:
vienie a bussare qua :D
Ho un problema: ho 2 computer in lan con un dg834g, mi capita spesso che il router in "Domain name server" associ 2 indirizzi ip; dopo un po' la connessione cade, cosicchè riavvio il router e tutto torna normale. Avete una soluzione? Per dovere di cronaca, i due pc sono un note e un fisso, quindi uno è sempre connesso in wireless, hanno gli ip prenotati, e mi connetto tramite Alice 4 mega
Ragazzi mi è successa una cosa strana... Il router DG834G si è disconnesso da solo... Ho provato a riconnettere più volte, a riavviare il router, a resettarlo, a spengerlo e riaccenderlo ma niente da fare, non si connetteva.
Tutte i led erano al loro posto ma niente...
Quindi ho lanciato l'installazione guidata ed è ripartito tutto però ho notato che nel tipo di rete non è più PPPoE bensì p PPPoA.
Se provo a mettere PPPoE non funziona più :(
Sapete per quale motivo ?!?
Che differenza c'è tra PPPoA e PPPoE ?!?
Essendo un router non dovrebbe essere PPPoE ?!?
Grazie.
Purtroppo ho una brutta news...pensavo di aver risolto, grazie ai vostri consigli, il fatto che il router si bloccasse se nessun pc era connesso e quindi ne impedisse la connessione verso l'esterno quando uno di questi fosse stato acceso....avevo impostato il DHCP (con prenotazione degli IP per entrambi i PC), ma il fatto che funzionasse è stato solo un momento...giusto stasera, per verificare il fatto che la linea fosse stabile (mi hanno ridotto la portante da 12 a 5mb), accendo il pc e trak! non posso far nulla, neanche un ping, mentre il router pinga che è un piacere....ma che cacchio c'ha ?
REPERGOGIAN
15-01-2007, 20:04
stai sbagliando qualcosa.
sei hai dhcp attivo
prenota gli ip e metti su auto tutte le opzioni tcp/ip delle schede di rete
poi controlla che i pc abbiano ip a seguire dal dhcp
E' quel che ho fatto, cassius...dal router prenoto gli ip (usando i MAC delle schede di rete), nei pc metto tutto in AUTO, e se fo IPCONFIG /ALL leggo gli IP giusti e DHCP = SI
Maledizione.
:muro:
REPERGOGIAN
15-01-2007, 20:12
E' quel che ho fatto, cassius...dal router prenoto gli ip (usando i MAC delle schede di rete), nei pc metto tutto in AUTO, e se fo IPCONFIG /ALL leggo gli IP giusti e DHCP = SI
Maledizione.
:muro:
e allora prova a disattivare il dhcp e mettere ip statici a tutti.
prova di tutto :D
e allora prova a disattivare il dhcp e mettere ip statici a tutti.
prova di tutto :D
che poi è la via + funzionale e semplice
LOOOOL
Proverò pure quello, anche se era la mia posizione di partenza....
Cmq, non è che c'entrino i DNS fissi di OpenDns ?
Ho impostato il router D834G con il dns quindi ho associato un nome a il mio indirizzo ip.
Ora la domanda è questa io ho due pc in rete diacimo 192.168.0.2 e 192.168.0.3
entrambi con vnc server a bordo , come faccio da remoto a dire al router di farmi collegare a un pc o l'altro, il router mi fa collegare sempre e solo a un pc
VNC con 2 porte diverse, tipo 5900 pc1 6900 pc2 , le apri nel router e hai finito
Beh, dopo una lunga lettura senza risposta al mio problema, vi descrivo quello che succede...
Ho un DG834v2 con firmware .31 con cui mi collego a libero 4M (dovrebbe essere 12... ma questo nn c'entra!) ed a parte un balbettante fastidio di caricamento delle pagine con i browser mi capita che, connettendo il secondo pc e tentando di navigare, la connessione salta e si riconnette all'infinito, con pause di funzionamento di pochi secondi.
Non so più che prova fare. Cambiate le schede di rete dei pc, reinstallato wxp su uno, provato linux e addirittura due release live per vedere se dipendesse dai sw... nulla.
Segnali, attenuazioni, rumore, ecc ottimi! Non capisco! :doh:
VNC con 2 porte diverse, tipo 5900 pc1 6900 pc2 , le apri nel router e hai finito
NO :cool: :D :sofico:
è intralan
non c'e' niente da aprire sul router deve solo reimpostare vnc server in modo diverso su ciascuno :ciapet:
Beh, dopo una lunga lettura senza risposta al mio problema, vi descrivo quello che succede...
Ho un DG834v2 con firmware .31 con cui mi collego a libero 4M (dovrebbe essere 12... ma questo nn c'entra!) ed a parte un balbettante fastidio di caricamento delle pagine con i browser mi capita che, connettendo il secondo pc e tentando di navigare, la connessione salta e si riconnette all'infinito, con pause di funzionamento di pochi secondi.
Non so più che prova fare. Cambiate le schede di rete dei pc, reinstallato wxp su uno, provato linux e addirittura due release live per vedere se dipendesse dai sw... nulla.
Segnali, attenuazioni, rumore, ecc ottimi! Non capisco! :doh:
hai provato a resettare il router (e a cambiare i dns ???)
NO :cool: :D :sofico:
è intralan
non c'e' niente da aprire sul router deve solo reimpostare vnc server in modo diverso su ciascuno :ciapet:
veramente dal quel che scrive mi pare di capire che vorrebbe collegarsi dall'esterno (WAN) verso uno o l'altro pc della LAN :what:
CARVASIN
15-01-2007, 22:55
Elenco di alcuni dei principali DNS server utilizzati in Italia
Io come sevrrer dns ho sempre i "vcchi" di alice... 83 qualcosa...eppure la linea è sempre andata (3 anni di adsl) una spada (giustro fino ad un mese fa qualche problema...ma nulla di che) :)
Ciao!
Giulio83pale
15-01-2007, 22:56
Stev-O http://www.netgear.it/download/video/net_low.wmv lo metterei nella guida :) mi fa morir da ridere
veramente dal quel che scrive mi pare di capire che vorrebbe collegarsi dall'esterno (WAN) verso uno o l'altro pc della LAN :what:
leggi bene
dice 2 pc 192.168.0.2 e 3
Stev-O http://www.netgear.it/download/video/net_low.wmv lo metterei nella guida :) mi fa morir da ridere
:rolleyes: :mbe: :cool: :ciapet:
guarda che c'e' già :sofico:
Stev-O http://www.netgear.it/download/video/net_low.wmv lo metterei nella guida :) mi fa morir da ridere
:sofico::read::sofico:
>bYeZ<
Ciao ragazzi,
questa notte mi è capitata una cosa quanto meno "strana".
Premetto che la connessione wireless era già stata provata tempo addietro (forse più di un anno fà) senza problemi.
Veniamo al problema: ieri volevo ricollegare il palmare al router. Entro nel pannello di controllo, abilito le funzionalità wireless. Salvo le impostazioni.
Smanetto un attimo sul palmare per impostare la connessione, ricontrollo le impostazioni del router:
bene ora sono il felice possessore di un bel router netgear SENZA connettività wireless! In pratica il Router è convinto di essere un DG834 (non G)!!! :eek:
Ho provato a resettare, riflashare l'ultimo firmware. Nada.
Nel pannello di controllo manca proprio la voce relativa ai settaggi wireless.
Su un forum straniero sembra che qualcun'altro abbia avuto lo stesso problema.
L'unica mia ipotesi è che la schedina interna wireless sia partita e dunque non venga più rilevata...
A qualcuno di voi è capitato?
Quoto il mio messaggio di qualche tempo fà per postare la soluzione al problema (almeno nel mio caso).
A discrezione di Steve-O e/o FreeMan se aggiungerlo in prima pagina oppure no; credo che l'informazione possa interessare a qualcun'altro.
Aprite il router usando un cacciavite torx n°8 (le viti si trovano sotto i piedini di gomma):
http://img182.imageshack.us/img182/5386/img0526boj9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img0526boj9.jpg)
Noterete che la scheda wireless non è propriamente inserita nell'alloggiamento:
http://img156.imageshack.us/img156/3016/img0528bry7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img0528bry7.jpg)
Sollevate la lamina adesiva e riposizionate la schedina (ha lo stesso tipo di aggancio che si trova, per esempio, negli slot RAM per notebook).
Tutto qui. Le impostazioni wireless verranno riabilitate.
Sono stato fin troppo prolisso. :D
Ciao.
hai provato a resettare il router (e a cambiare i dns ???)
e sì! :help:
leggi bene
dice 2 pc 192.168.0.2 e 3
si però parla anche di redirect DNS, e questo mi ha portato fuori strada ( o sulla giusta via )
anche io ho 2 pc (qualche volta anche 3 :sofico: ) e ho bisogno frequentemente di collegarli da dove lavoro
Ho impostato il router D834G con il dns quindi ho associato un nome a il mio indirizzo ip.
Sollevate la lamina adesiva e riposizionate la schedina (ha lo stesso tipo di aggancio che si trova, per esempio, negli slot RAM per notebook).
Tutto qui. Le impostazioni wireless verranno riabilitate.
Sono stato fin troppo prolisso. :D
Ciao.
argomento gia trattato , ma foto indubbiamente utili a capire e ribadire :)
aggiungo che lo scherzo può avvenire SOLO su Gv1/v2 e GT
il v3 nn ha miniPCI , la wifi è integrata nel PCB
Carciofone
16-01-2007, 06:55
Quoto il mio messaggio di qualche tempo fà per postare la soluzione al problema (almeno nel mio caso).
A discrezione di Steve-O e/o FreeMan se aggiungerlo in prima pagina oppure no; credo che l'informazione possa interessare a qualcun'altro.
Aprite il router usando un cacciavite torx n°8 (le viti si trovano sotto i piedini di gomma):
http://img182.imageshack.us/img182/5386/img0526boj9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img0526boj9.jpg)
Noterete che la scheda wireless non è propriamente inserita nell'alloggiamento:
http://img156.imageshack.us/img156/3016/img0528bry7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img0528bry7.jpg)
Sollevate la lamina adesiva e riposizionate la schedina (ha lo stesso tipo di aggancio che si trova, per esempio, negli slot RAM per notebook).
Tutto qui. Le impostazioni wireless verranno riabilitate.
Sono stato fin troppo prolisso. :D
Ciao.
Non penso che tu ci abbia giocato al calcio con il router, sicchè può voler dire che la scheda si rimuove dal suo alloggiamento solo per effetto delle dilatazioni termiche dovute al riscaldamento con l'uso? :eekk:
Salve, ho già un router a casa, un Netgear DG834GIT che funziona egregiamente.
Ultimamente però devo collegare uno multimedia-box che ha un collegamento wireless soltanto di classe 802.11b e quindi non mi assicura protezione visto che ho dati sensibili sulla lan.
Mi hanno consigliato di collegare un Access Point a questo box tramite l'uscita ethernet dello stesso, e di collegare l'Access Point alla rete wireless 802.11g già esistente.
Ora il punto è: posso sfruttare un router wireless solo come un AP? Incorro in problemi, o non è proprio possibile?
Per fare quello che mi interessa quale modalità deve supportare? REPEATER immagino, da dove vedo se il router lo supporta?
Ragazzi mi è successa una cosa strana... Il router DG834G si è disconnesso da solo... Ho provato a riconnettere più volte, a riavviare il router, a resettarlo, a spengerlo e riaccenderlo ma niente da fare, non si connetteva.
Tutte i led erano al loro posto ma niente...
Quindi ho lanciato l'installazione guidata ed è ripartito tutto però ho notato che nel tipo di rete non è più PPPoE bensì p PPPoA.
Se provo a mettere PPPoE non funziona più :(
Sapete per quale motivo ?!?
Che differenza c'è tra PPPoA e PPPoE ?!?
Essendo un router non dovrebbe essere PPPoE ?!?
Grazie.
Qualcuno può spiegarmi perchè è successo questo ?!?
Grazie.
REPERGOGIAN
16-01-2007, 07:49
anche la volta che avevi pppoe avevi fatto il wizard?o l'hai inserito a mano?
nel frattempo avevi cambiato il firmware?
cmq è possibile che telecom abbia cambiato da remoto il protocollo
quindi nulla di male, stai in pppoa che è pure meglio
REPERGOGIAN
16-01-2007, 07:50
scusate :sofico: doppio
Ciao, ho ancora problemi di "lock up" del GT, come ho potuto rilevare dalle mail che mi manda, avvengono anche a PC spenti, in teoria dovrebbe mandarmi una mail ogni ora, anche col registro vuoto, così:
Tue, 2007-01-16 04:00:00 - Send E-mail Success!
come potete vedere, quest'ultima mail che ho ricevuto stamattina testimonia il fatto che fino alle 4, tutto era ok...poi, il nulla....
cerca e ricerca, ho trovato un'indicazione su un forum dove parlavano appunto di questi blocchi....il suggerimento è quello di DISATTIVARE il servizio UPnP...(e a quanto pare ha funzionato per più di un utente)....ora, io mi chiedo, ho letto che serve ad alcune applicazioni per aprire porte 'automaticamente', ma visto che nelle applicazioni P2P come Emule o Azureus ho messo le porte "a mano" (e le ho aperte sul FW), dovrei essere cmq a posto....ma in altre applicazioni ? come MSN ? devo settare qualcosa in particolare ? quali altre applicazioni ne fanno uso ?
E piccolo OT:
in proprietà della rete, quali servizi devo lasciare a parte TCP/IP e Condivisione Files ? ho visto un servizio QoS e un altro che non ricordo...
Grazie mille ancora
Anche stamattina ho millemila messaggi simili tipo :
TCP Packet - Source:217.68.38.233,60754 Destination:xx.xxxx.xxxxx
un sacco di messaggi ogni volta con una source diversa ... non uso alcun programma P2P ne' msn, o programmi per scaricare roba... non uso nulla gioco solo s WoW e visito 3 forum (questo, quello di hwp e quello della gilda)
Devo fare qualcosa? Scusate se insisto ma non me ne intendo una ceppa io non ho mai avuto un router :(
Carciofone
16-01-2007, 08:41
Qualcuno può spiegarmi perchè è successo questo ?!?
Grazie.
Quoto REPERGOGIAN per un cambiamento in centrale da parte del provider\tecnico intervenuto per ultimo.
patrik_in
16-01-2007, 08:42
@BlueTTa
Anche a me capita di trovare in Sicurezza/registri del DG834GT messaggi tipo il tuo, identificati come DoS.
Utilizzo il:
http://www.ripe.net/whois
per cercare di capire da dove provengono, per avere una idea di cosa possono essere.
In genere dopo una scansione con Adaware e Spybot S&D non si ripresentano.
@BlueTTa
Anche a me capita di trovare in Sicurezza/registri del DG834GT messaggi tipo il tuo, identificati come DoS.
Utilizzo il:
http://www.ripe.net/whois
per cercare di capire da dove provengono, per avere una idea di cosa possono essere.
In genere dopo una scansione con Adaware e Spybot S&D non si ripresentano.
non sono abituata al firewall del router però quando usavo tipo Zone Alarm in effetti ricordo elenchi kilometrici di tentativi che però già il firewall stesso definiva come non a rischio ecc... qui ovviamente vedo solo il messaggio ma non so che livello di threat sia
uso adaware e spybot da una vita oltre che hijack e company ho dato una passata e sembra tutto a posto
sperem
REPERGOGIAN
16-01-2007, 09:00
bluetta
in prima pagina c'è scritto
se usi p2p disattiva la scansione dos
non serve a nulla
ti ho letta anche su ngi
non serve a nulla, appesantisci solo il router
certo che se tu non usi p2p e hai quei messaggi
allora preoccupati :sofico:
bluetta
in prima pagina c'è scritto
se usi p2p disattiva la scansione dos
non serve a nulla
ti ho letta anche su ngi
non serve a nulla, appesantisci solo il router
certo che se tu non usi p2p e hai quei messaggi
allora preoccupati :sofico:
NON uso p2p anzi scusa cos'è?
e come si disattiva la scansione DOS che roba è
uffa io non capisco niente mi mandate a leggere di roba che per me è ARABO
REPERGOGIAN
16-01-2007, 09:10
NON uso p2p anzi scusa cos'è?
e come si disattiva la scansione DOS che roba è
uffa io non capisco niente mi mandate a leggere di roba che per me è ARABO
non usi emule
bittorrent
direct connect?
be allora c'è qualcosa che non va se hai quei messaggi.
mettiti pure un firewall sw
e se usi il wireless usa la protezione wpa
e cambia la password al router
NON uso p2p anzi scusa cos'è?
e come si disattiva la scansione DOS che roba è
uffa io non capisco niente mi mandate a leggere di roba che per me è ARABO
il p2p è il peer to peer.. quindi emule, bittorrent ecc
come disattivare la scansione DOS (sempre che tu sia nella situazione di doverlo fare) è scritto sempre nella famosa prima post di questo thread
ti mandiamo a leggere cose utili sopratutto per chi crede sia arabo... e dato che è praticamente spiegato passo passo è impossibile non capire come fare le cose
cmq navigare su internet e non sapere certe cose... mah.. è come guidare senza patente
>bYeZ<
il p2p è il peer to peer.. quindi emule, bittorrent ecc
come disattivare la scansione DOS (sempre che tu sia nella situazione di doverlo fare) è scritto sempre nella famosa prima post di questo thread
ti mandiamo a leggere cose utili sopratutto per chi crede sia arabo... e dato che è praticamente spiegato passo passo è impossibile non capire come fare le cose
cmq navigare su internet e non sapere certe cose... mah.. è come guidare senza patente
>bYeZ<
ma sarà io nel primo post non trovo quello di cui parli ... non uso bittorrent o emule manco li ho ...
ma c'entra qualcosa quando si connette pure l'xbox alla linea? sembra che i messaggi arrivino proprio nelle ore in cui siamo connessi entrambe io col computer e mio marito con l'xbox.
ma sarà io nel primo post non trovo quello di cui parli ... non uso bittorrent o emule manco li ho ...
ma c'entra qualcosa quando si connette pure l'xbox alla linea? sembra che i messaggi arrivino proprio nelle ore in cui siamo connessi entrambe io col computer e mio marito con l'xbox.
leggi bene perchè c'è scritto
cmq ti basta sfogliare le pagine di configurazione del router per trovare tutto..almeno una volta leggile ste pagine del router
>bYeZ<
allora funziona qualcosa....
si qualcosa funziona , la trasmissione di dati su alcune porte funziona, tipo sulla 443 dell ssh , sulla 21 dell'ftp, sulla 80 del http,
ho notato però che se provo a mandare un file su quel pc tramite l'ftp tutto ok, se invece cerco di prelevarlo da lui, il download si aggancia ma non parte mai, è come se lui non riuscisse a uplodare niente verso di me...
vnc è puramente un upload verso di me ... ecco perchè ha gli stessi problemi dell' ftp... !! non riesce a darmi dati... mah!!!
funziona solo in un senso !!!
e la banda non centra visto che sia qui che li ho una 12 mega di tiscali... molto prestante... mah!!
buongiorno a tutti,
faccio i complimenti per l'ottima prima pagina, nella quale ho trovato la maggior parte delle risposte che cercavo. chiedo solo alcune precisazione su cose che ho letto.
1) c'e' un altro modo per attivare la wi-fi oltre a quello di connettersi da un pc con cavo di rete e attivare la spunta sulla relattiva opzione?
2) riporto quanto scritto nella parte riguardante emule:
Quante connessioni massime posso impostare in eMule ?
A: Diciamo che le fonti massime teoricamente gestibili sono 2000/2500. Tuttavia non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client impostate 500 o più connessioni massime, se ne avete due 500 ciascuno, se ne avete tre 400 e così via diminuendo.
riporto ora una tabella che ho trovato su un altro sito:
fonti massime 500
connessioni massime 100 (max 200)
noto una grande differenza tra le due impostazioni suggerite, posso avere un vostro consiglio in base alla vostra esperienza di utilizzo di emule con questo router?
grazie
horeb
leggi bene perchè c'è scritto
cmq ti basta sfogliare le pagine di configurazione del router per trovare tutto..almeno una volta leggile ste pagine del router
>bYeZ<
ho appena riletto e non ho trovato indicazioni
non usi emule
bittorrent
direct connect?
be allora c'è qualcosa che non va se hai quei messaggi.
mettiti pure un firewall sw
e se usi il wireless usa la protezione wpa
e cambia la password al router
l'unica cosa che scarico sono le patch di aggiornamento per World of Warcraft ... addirittura non ho nemmeno aperte tutte le porte per accedere a Blizzard. Ogni tanto fin che scarica da Blizzard si blocca un attimo perchè dice che ho il firewall ma intanto scarica pianissimo
Gilles72
16-01-2007, 09:29
Ciao gente, riprovo ed azzardo, vista l'ultima volta... (ho paura a postare qui)
Ho risolto tutti i problemi wireless che mi affliggevano: bios 1.01.32 ed eliminazione del software di gestione netgear sulla mia WG311T, ora non perdo un colpo.
Ora il mio problema è del tipo "connessione Libero scassamarroni"... :mad:
Per una sintesi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15543868#post15543868)
In particolare, volevo sapere questo: un tecnico libero (ma come sempre ad un certo punto cade la linea... ) spiegandogli che ho agito anche sull'SNR senza risultato, mi ha detto che devo modificare la modulazione del modem relativa all'ADSL2+. ma cercando sulle impostazioni del router non esiste nulla di simile, mentre con telnet non ho idea di come e cosa modificare... poi è caduta la linea... ora stò provando a rimettermi in eterna attesa...
Voi sapete di cosa si parlava e dove mettere le mani? :help:
Grazie
fireport
16-01-2007, 09:32
Sono il felice possessore di un 834g in attesa di ricevere un router fon.
Sapete se possono convivere facilmente o ci sono problemi ?
:help:
CARVASIN
16-01-2007, 09:53
e come si disattiva la scansione DOS che roba è
ho appena riletto e non ho trovato indicazioni
Si si...
Q: Emule mi si connette tranquillamente, tuttavia, in "statistiche" mi dice:
Sessioni di download riuscite = 33 %
Sessioni di download fallite = 66 %
Infatti mi sembra che scarichi molto lentamente: cosa ci può essere che non va ?
A: Una possibile soluzione è questa.
Un altro motivo potrebbe essere il seguente.
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo.
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poichè si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poichè le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
Ciao!
anche la volta che avevi pppoe avevi fatto il wizard?o l'hai inserito a mano?
nel frattempo avevi cambiato il firmware?
cmq è possibile che telecom abbia cambiato da remoto il protocollo
quindi nulla di male, stai in pppoa che è pure meglio
Ciao e grazie per l'interessamento.
Cmq avevo fatto il wizard quando avevo il PPPoE attivato, non ho mai impostato niente a mano. Quelle impostazioni con il PPPoE erano le prime di quando avviai il router la prima volta, non le avevo mai cambiate.
Il firmware l'avevo cambiato ma alcune settimane fa... E non comportò alcuna modifica al tipo di rete.
Ha fatto tutto da solo... Si è disconnesso... Ho fatto vari tentativi... Poi ho fatto il wizard ed è venuto fuori PPPoA.
Posso lasciarlo così ?!?
Grazie.
Si si...
Q: Emule mi si connette tranquillamente, tuttavia, in "statistiche" mi dice:
Sessioni di download riuscite = 33 %
Sessioni di download fallite = 66 %
Infatti mi sembra che scarichi molto lentamente: cosa ci può essere che non va ?
A: Una possibile soluzione è questa.
Un altro motivo potrebbe essere il seguente.
Poichè emule e cosi' gli altri software p2p utilizzano, come è noto, un numero notevole di connessioni simultanee, è possibile (anzi, praticamente certo) che si attivi la protezione port scan DOS (Denial Of Service) presente nel router (una funzione relativa al packet inspecting) bloccando molti dei contatti nella nostra coda di upload e sessioni di download riducendo le prestazioni del mulo.
Per verificare la cosa basta andare in registri e visualizzare il log all'interno: se durante l'uso del mulo trovate molte voci accompagnate dalla dicitura [DOS], indirizzate quasi totalmente verso le porte nattate dal router verso l'interno, allora potrebbe essere opportuno disattivare tale opzione.
Andate in impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN.
Sta a voi decidere come agire in base al vostro senso critico. Tuttavia, poichè si ritiene che prestazioni e sicurezza debbano avere un giusto compromesso, molti nel thread hanno preso la decisione di disabilitare la protezione DOS comunque, poichè le ultime versioni di Emule non presentano ancora falle inerenti alla sicurezza.
Ciao!
le porte ... nattate .....
Disattiva protezione port scan DOS ... ma non è un controsenso disattivare una protezione?
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN."
cioe?
vi ho detto che sono IGNORANTE
BranMakMorn
16-01-2007, 10:26
Esiste una sezione della discussione in cui si parla di come connettere un Nintendo DS a questo router? Io ho problemi...
Grazie.
Salve, ho già un router a casa, un Netgear DG834GIT che funziona egregiamente.
Ultimamente però devo collegare uno multimedia-box che ha un collegamento wireless soltanto di classe 802.11b e quindi non mi assicura protezione visto che ho dati sensibili sulla lan.
Mi hanno consigliato di collegare un Access Point a questo box tramite l'uscita ethernet dello stesso, e di collegare l'Access Point alla rete wireless 802.11g già esistente.
Ora il punto è: posso sfruttare un router wireless solo come un AP? Incorro in problemi, o non è proprio possibile?
Per fare quello che mi interessa quale modalità deve supportare? REPEATER immagino, da dove vedo se il router lo supporta?
Qualcuno può darmi una mano?
Quoto il mio messaggio di qualche tempo fà per postare la soluzione al problema (almeno nel mio caso).
A discrezione di Steve-O e/o FreeMan se aggiungerlo in prima pagina oppure no; credo che l'informazione possa interessare a qualcun'altro.
Aprite il router usando un cacciavite torx n°8 (le viti si trovano sotto i piedini di gomma):
http://img182.imageshack.us/img182/5386/img0526boj9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img0526boj9.jpg)
Noterete che la scheda wireless non è propriamente inserita nell'alloggiamento:
http://img156.imageshack.us/img156/3016/img0528bry7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img0528bry7.jpg)
Sollevate la lamina adesiva e riposizionate la schedina (ha lo stesso tipo di aggancio che si trova, per esempio, negli slot RAM per notebook).
Tutto qui. Le impostazioni wireless verranno riabilitate.
Sono stato fin troppo prolisso. :D
Ciao.
mah uhm
io lo riporterei indietro...
se c'e' effettivamente un difetto di assemblaggio...
perchè è andata bene che era un'inezia..
ma se ti andava male ??? :confused:
Anche stamattina ho millemila messaggi simili tipo :
TCP Packet - Source:217.68.38.233,60754 Destination:xx.xxxx.xxxxx
un sacco di messaggi ogni volta con una source diversa ... non uso alcun programma P2P ne' msn, o programmi per scaricare roba... non uso nulla gioco solo s WoW e visito 3 forum (questo, quello di hwp e quello della gilda)
Devo fare qualcosa? Scusate se insisto ma non me ne intendo una ceppa io non ho mai avuto un router :(
primo post :muro: :rolleyes:
ho appena riletto e non ho trovato indicazionidunque... :nono:
le porte ... nattate .....
Disattiva protezione port scan DOS ... ma non è un controsenso disattivare una protezione?
ATTENZIONE: il disinserimento di tale opzione comporta un leggero abbassamento della protezione in termini di sicurezza della vostra rete LAN."
cioe?
vi ho detto che sono IGNORANTE
a me viene il sospetto che tu le legga a occhi chiusi....
cmq c'e' un'altra faq che parla proprio del tuo problema
aggiunta fresca fresca ieri sebbene non fosse strettamente necessario... :rolleyes:
ergo devo dedurre che le hai rilette bene :muro:
il p2p è il peer to peer.. quindi emule, bittorrent ecc
come disattivare la scansione DOS (sempre che tu sia nella situazione di doverlo fare) è scritto sempre nella famosa prima post di questo thread
ti mandiamo a leggere cose utili sopratutto per chi crede sia arabo... e dato che è praticamente spiegato passo passo è impossibile non capire come fare le cose
cmq navigare su internet e non sapere certe cose... mah.. è come guidare senza patente
>bYeZ<
anche guidare senza macchina è dura :rolleyes:
buongiorno a tutti,
faccio i complimenti per l'ottima prima pagina, nella quale ho trovato la maggior parte delle risposte che cercavo. chiedo solo alcune precisazione su cose che ho letto.
1) c'e' un altro modo per attivare la wi-fi oltre a quello di connettersi da un pc con cavo di rete e attivare la spunta sulla relattiva opzione?
2) riporto quanto scritto nella parte riguardante emule:
Quante connessioni massime posso impostare in eMule ?
A: Diciamo che le fonti massime teoricamente gestibili sono 2000/2500. Tuttavia non è utile andare oltre le 1000 connessioni anche se si scaricano molti file contemporaneamente. Con un utilizzo medio, se avete un solo client impostate 500 o più connessioni massime, se ne avete due 500 ciascuno, se ne avete tre 400 e così via diminuendo.
riporto ora una tabella che ho trovato su un altro sito:
fonti massime 500
connessioni massime 100 (max 200)
noto una grande differenza tra le due impostazioni suggerite, posso avere un vostro consiglio in base alla vostra esperienza di utilizzo di emule con questo router?
grazie
horebl'access point o lo attivi cosi' o attivi i suddetti processi da telnet ma alla riaccensione lo dovrai rifare
quelli sono settaggi per router scassi, non per questo
Ciao gente, riprovo ed azzardo, vista l'ultima volta... (ho paura a postare qui)
Ho risolto tutti i problemi wireless che mi affliggevano: bios 1.01.32 ed eliminazione del software di gestione netgear sulla mia WG311T, ora non perdo un colpo.
Ora il mio problema è del tipo "connessione Libero scassamarroni"... :mad:
Per una sintesi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15543868#post15543868)
In particolare, volevo sapere questo: un tecnico libero (ma come sempre ad un certo punto cade la linea... ) spiegandogli che ho agito anche sull'SNR senza risultato, mi ha detto che devo modificare la modulazione del modem relativa all'ADSL2+. ma cercando sulle impostazioni del router non esiste nulla di simile, mentre con telnet non ho idea di come e cosa modificare... poi è caduta la linea... ora stò provando a rimettermi in eterna attesa...
Voi sapete di cosa si parlava e dove mettere le mani? :help:
Grazieil crossposting sarebbe irregolare cmq è scritto nel primo post e nel tuo caso forse è meglio la mod di bracco che ha i settaggi anche per quello
tutto nel primo post cmq
primo post :muro: :rolleyes:
dunque... :nono:
a me viene il sospetto che tu le legga a occhi chiusi....
cmq c'e' un'altra faq che parla proprio del tuo problema
aggiunta fresca fresca ieri sebbene non fosse strettamente necessario... :rolleyes:
ergo devo dedurre che le hai rilette bene :muro:
forse non cogli il punto : ci sono terminologie che scorro e non digerisco perchè non so a cosa si riferiscano
Può essere che il mio problema sia sparso in qualche riga del post, ma se ci sono faq piene di sigle p2p nat ping pong emule dos pos wan lan sinceramente mi ci perdo e non trovo agganci alla mia questione semplice. Facile per voi che "sapete".
Visto che quello che cerco da qualche parte c'è, magari sotto la spiegazione di qualche sigla a me strana, un link pastato non sarebbe cosi difficile ...
VashTheStampede83
16-01-2007, 12:13
E' possibile che il firewall software mi notifichi il blocco di un attacco su una porta che nel router non è aperta?
Giulio83pale
16-01-2007, 12:38
:confused: se avviene da fuori verso dentro la cosa è strana
Giulio83pale
16-01-2007, 12:41
a me netpeeker mi avvisa solo di ICMP
valerio993
16-01-2007, 12:44
argomento gia trattato , ma foto indubbiamente utili a capire e ribadire :)
aggiungo che lo scherzo può avvenire SOLO su Gv1/v2 e GT
il v3 nn ha miniPCI , la wifi è integrata nel PCB
domandina... non è che per caso qualcuno ha delle foto dell'hardware del dg834g V3??? non voglio smontare il mio però vorrei vederne l'interno... curiosità personale :D
E' possibile che il firewall software mi notifichi il blocco di un attacco su una porta che nel router non è aperta?
facilmente non è obbligatorio che siano aperte a conferma di cio' che è stato recentemente scritto nel primo post a riguardo
:confused: se avviene da fuori verso dentro la cosa è strana
affatto... è normalissimo :rolleyes:
domandina... non è che per caso qualcuno ha delle foto dell'hardware del dg834g V3??? non voglio smontare il mio però vorrei vederne l'interno... curiosità personale :D
paky non ce l'ha ancora... :rolleyes: :asd:
è lui l'aprente :asd:
VashTheStampede83
16-01-2007, 12:48
:confused: se avviene da fuori verso dentro la cosa è strana
Ovviamente in ingresso, lo sò che è strano ho chiesto appunto un parere.Comunque questo è quello che risulta dal registro del firewall software
Regola "Blocco predefinito Trojan Horse Master Paradise" bloccata (81.169.175.154,3129)
Pacchetto UDP in entrata
Indirizzo locale, servizio: (*************************)
Indirizzo remoto, servizio: (81.169.175.154,27030)
Nome processo: "N/A"
Ho controllato la porta con il sito che ho veniva segnalato per risolvere il problema delle porte aperte su alcune versione dei router netgear, è la porta è sicura
VashTheStampede83
16-01-2007, 12:56
facilmente non è obbligatorio che siano aperte a conferma di cio' che è stato recentemente scritto nel primo post a riguardo
Ti riferisci alle porte aperte anche senza regole settate?Ma il v3 non "soffriva" di questo "bug"!E poi come scrivevo sopra l'ho controllata con il sito su cui si è scoperto delle porte di cui si parlava sopra!
Domanda: se salvo le configurazioni del router, aggiorno il firmware e le ricarico, creo qualche scompiglio o non c'è nessun problema?
Ti riferisci alle porte aperte anche senza regole settate?Ma il v3 non "soffriva" di questo "bug"!E poi come scrivevo sopra l'ho controllata con il sito su cui si è scoperto delle porte di cui si parlava sopra!
non riguarda la questione reaim
quella ormai è assoldata & completamente assorbita
se nell'elenco dei processi aperti hai reaim allora hai le famose porte altrimenti no
dicevo che gli attacchi come scritto possono tranquillamente arrivare anche da porte mai aperte
chiaramente non vanno a buon fine
Domanda: se salvo le configurazioni del router, aggiorno il firmware e le ricarico, creo qualche scompiglio o non c'è nessun problema?
dipende dal firmware al firmware
ad es se aggiorni il V3 con l'ultima crei scompiglio perchè la numerazione del file config cambia
Esatto, proprio quello ho e proprio quello volevo fare...dovrò far tutto a manella quindi!!
lorenzone92
16-01-2007, 13:21
Secondo me bisognerebbe aggiungere in prima pagina anche che è meglio fare l'aggiornamento del firmware con Internet Explorer.
Se io infatti lo faccio con Firefox dopo un po' ricevo un errore di timeout... Con IE invece va tutto bene.
mah uhm
io lo riporterei indietro...
se c'e' effettivamente un difetto di assemblaggio...
perchè è andata bene che era un'inezia..
ma se ti andava male ??? :confused:
Scusa Stev-O, ma "se mi andava male" in che senso? :mbe:
Avrei dovuto provare subito ma per pigrizia e per il fatto che la connessione wireless rappresenta solo uno "sfizio", non ho agito.
La spiegazione è semplice: il router mi era caduto un paio di volte ma la connessione wireless ha sempre funzionato. Può essere che nello spostarlo e rispostarlo la scheda si sia definitivamente scollegata. Nessun difetto di assemblaggio.
L'operazione è talmente facile. Quello che mi ha più infastidito sono state le N telefonate (ricordo che non è un numero verde) che ho dovuto fare (parlo all'epoca del mio post) per trovare un operatore che si degnasse di rispondermi.
Al massimo l'avrei spedito per la sostituzione o riparazione. Ma per una scheda scollegata non mi sembra proprio il caso.
Secondo me bisognerebbe aggiungere in prima pagina anche che è meglio fare l'aggiornamento del firmware con Internet Explorer.
Se io infatti lo faccio con Firefox dopo un po' ricevo un errore di timeout... Con IE invece va tutto bene.
sempre fatto con firefox senza problemi
se parli della barra di avanzamento beh quello è un fatto normale
è il router quello che conta, non la barra
anche per questo lo deve fare via cavo, cosi' vedi le luci del router mentre lo fa
Scusa Stev-O, ma "se mi andava male" in che senso? :mbe:
Avrei dovuto provare subito ma per pigrizia e per il fatto che la connessione wireless rappresenta solo uno "sfizio", non ho agito.
La spiegazione è semplice: il router mi era caduto un paio di volte ma la connessione wireless ha sempre funzionato. Può essere che nello spostarlo e rispostarlo la scheda si sia definitivamente scollegata. Nessun difetto di assemblaggio.questo prima non l'avevi detto :asd:
L'operazione è talmente facile. Quello che mi ha più infastidito sono state le N telefonate (ricordo che non è un numero verde) che ho dovuto fare (parlo all'epoca del mio post) per trovare un operatore che si degnasse di rispondermi.
Al massimo l'avrei spedito per la sostituzione o riparazione. Ma per una scheda scollegata non mi sembra proprio il caso.ripeto: è andata bene che si è solo staccato il connettore, se si staccava/rompeva qualcosa .... :(
lorenzone92
16-01-2007, 13:35
sempre fatto con firefox senza problemi
se parli della barra di avanzamento beh quello è un fatto normale
è il router quello che conta, non la barra
anche per questo lo deve fare via cavo, cosi' vedi le luci del router mentre lo fa
Mi compare proprio la pagina "connessione scaduta"!
lafrancos
16-01-2007, 13:58
non riguarda la questione reaim
quella ormai è assoldata & completamente assorbita
se nell'elenco dei processi aperti hai reaim allora hai le famose porte altrimenti no
dicevo che gli attacchi come scritto possono tranquillamente arrivare anche da porte mai aperte
chiaramente non vanno a buon fine
Scusa Stev-O, permettimi una domanda:
ma un attacco verso una porta del router chiusa, normalmente non dovrebbe essere bloccato e non arrivare proprio al firewall software? :D :)
lorenzone92
16-01-2007, 13:58
altri casini....
:mbe:
Ora riflasho tutto perché l'UPnP ha rismesso di funzionare! :cry: :cry:
REPERGOGIAN
16-01-2007, 14:09
Ora riflasho tutto perché l'UPnP ha rismesso di funzionare! :cry: :cry:
come riflashi?
sicuro che cliccando su applica dell'upnp non riparta?
basta quello alle volte!
Gilles72
16-01-2007, 14:20
il crossposting sarebbe irregolare cmq è scritto nel primo post e nel tuo caso forse è meglio la mod di bracco che ha i settaggi anche per quello
tutto nel primo post cmq
Non sò che vuol dire crossposting, non sò chi sia il signor bracco (che saluto) e sopratutto non comprendo minimamente il tuo preciso riferimento all'eterno primo post, di cui ho una stampa cartacea di 15 pagine che rileggo una volta a settimana.
Dunque ti chiedo umilmente scusa se ci riprovo, ma... potresti spiegarmi meglio? :confused:
Scusa Stev-O, permettimi una domanda:
ma un attacco verso una porta del router chiusa, normalmente non dovrebbe essere bloccato e non arrivare proprio al firewall software? :D :)
infatti
ma non conosco il firewall software i suoi settaggi ed eventuali upnp presenti oltre che la configurazione
resto curioso anch'io cmq...
o è un falso positivo o c''e dell'altro in entrata non dovrebbe arrivare proprio niente
Non sò che vuol dire crossposting, non sò chi sia il signor bracco (che saluto) e sopratutto non comprendo minimamente il tuo preciso riferimento all'eterno primo post, di cui ho una stampa cartacea di 15 pagine che rileggo una volta a settimana.
Dunque ti chiedo umilmente scusa se ci riprovo, ma... potresti spiegarmi meglio? :confused:
di mettere la mod di bracco nel tuo caso
è stato inserito il riferimento nell'aggiornamento di ieri
lorenzone92
16-01-2007, 14:45
come riflashi?
sicuro che cliccando su applica dell'upnp non riparta?
basta quello alle volte!
Ora che ho riflashato funziona...
Secondo me bisognerebbe aggiungere in prima pagina anche che è meglio fare l'aggiornamento del firmware con Internet Explorer.
Se io infatti lo faccio con Firefox dopo un po' ricevo un errore di timeout... Con IE invece va tutto bene.
Non è che usi fasterfox? se si prova a mettere l'ip del router in lista esclusione...
>bYeZ<
Gilles72
16-01-2007, 15:14
di mettere la mod di bracco nel tuo caso
è stato inserito il riferimento nell'aggiornamento di ieri
:what:
Q: E' possibile attivare il Bit di Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --trellis on
Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2 ?
A: Il SEA serve in certi casi per migliorare le prestazioni sulle connessioni adsl2 rilevando automaticamente i cambiamenti delle condizioni di trasmissione sulla linea. Per abilitarla, da prompt dei comandi telnet digitare: adslctl configure --sra on
ATTENZIONE: non è detto che questa opzione venga supportata dal DSLAM del provider a cui ci si collega.
Una di queste due? :confused:
il FIRMWARE di BRACCO :D
dovresti riflashare un altro firmware che poi è uguale ma con funzionalità in più...
leggi fino in FONDO alle faq :D
lorenzone92
16-01-2007, 16:39
Non è che usi fasterfox? se si prova a mettere l'ip del router in lista esclusione...
>bYeZ<
No, non uso Fasterfox... :boh: :boh:
domandina... non è che per caso qualcuno ha delle foto dell'hardware del dg834g V3??? non voglio smontare il mio però vorrei vederne l'interno... curiosità personale :D
paky non ce l'ha ancora... :rolleyes: :asd:
è lui l'aprente :asd:
:D gia , ancora riesco a prenderne 1 sul mercatino
cmq la foto ce l'ho :Prrr:
http://img103.imageshack.us/img103/3012/dg834v3ug5.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dg834v3ug5.jpg)
non si legge un kaiser pero' sulle placche.... :(
Giulio83pale
16-01-2007, 17:12
bella foto pensavo ci fosse più roba :(
placche? quelle che si formano in gola? :mbe:
gia che ci siamo vi regalo anche una foto alta risoluzione del GT
avanti http://img211.imageshack.us/img211/1183/dg834gtfrontdk9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dg834gtfrontdk9.jpg) dietro http://img412.imageshack.us/img412/9797/dg834gtretrosb5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dg834gtretrosb5.jpg)
bella foto pensavo ci fosse più roba :(
gliela mettiamo... (sopra)... :rotfl:
[per pochi] :ciapet:
valerio993
16-01-2007, 17:26
placche? quelle che si formano in gola? :mbe:
sisi quelle.... :Prrr:
magari, quando hai tempo e se puoi e vuoi, 2 foto hi res del 834gv3 come quelle fatte al gt??? deng you very much....
[per pochi] :ciapet:
si si... poco hardware ma buono :Prrr: :Prrr: .... solo ho notato che la ram è proprio figlia di nn... sul modem alice c'era il chip ram marcato etrontech (stessa marca usata da shappire per le radeon 9700pro)... al netgear è proprio senza marca :sob:
edit: n'artra cosa... ma perchè al gt ci so più led? eppure nelle foto montate mi pare che siano sempre quelli ma spostati rispetto al g... accensione, verifica, adsl, wifi e l 4 lan... la ce n'è uno in più sulla scheda
in quelle si leggono i chipset sul v3 nein :(
Per chi vuol comprare il dg834 segnalo un offerta del sito Mediaworld.. (io l'ho comprato li, ricevuto oggi :D )
- DG834GT + WG111T 109€
Non mi sembra male....
Ragazzi, scrivo qua perché non saprei se è il caso o meno di aprire una nuova discussione.
Comunque, io ho acquistato un DG834 (non wireless) router/modem adsl, ci ho collegato 2 PC e fin qui tutto ok.
L'unico problema è che se io "provo" ad entrare nella pagina di admin, che dapprima accedevo attraverso il link:
www.routerlogin.com
adesso mi appare una pagina che non ha niente a che vedere con il router ... con una scritta in alto del genere:
"This page is parked free, courtesy of GoDaddy.com"
Cosi devo mettere dentro il CD d'installazione e riprendere l'installazione, ma dopo un pò risuccede.
Il problema c'è sia con IE 7 che con Firefox 2.
Per il resto tutto ok, gli antivirus e antispam non segnalano niente, è strana questa cosa.
blusky00
16-01-2007, 17:57
Io ho il seguente problema con il dg834GIT
pc n° 1 in wireless (si collega sempre al max);
pc n° 2 collegamento in cavo (100Mbit).
Se provo a trasferire un file, per esempio un iso di 700MB, ci mette 30 min. circa, cioè il file viaggia ad una manciata di Mbit/s.
cosa posso fare?
grazie
ErminioF
16-01-2007, 18:00
adesso mi appare una pagina che non ha niente a che vedere con il router ... con una scritta in alto del genere:
"This page is parked free, courtesy of GoDaddy.com"
Ad-aware e spybot...ma poi la pagina ti appare su entrambi i pc? Se ne colleghi solo 1?
Ad-aware e spybot...ma poi la pagina ti appare su entrambi i pc? Se ne colleghi solo 1?
Ora provo con l'altro PC, non ci avevo pensato.
Azz, non c'è verso, anche disattivando l'UPnP come ho letto su un altro forum non riesco a togliermi dalle balle i 'lock up' del mio GT.
Ora la connessione è stabile, ma sta storia di dover riavviare ogni volta il router (se lo lascio troppo tempo senza pc connessi) mi fa davvero girare le balle.
Ho provato:
1) IP fissi sui PC
2) IP dinamici con DHCP
3) DNS fissi (opendns.com)
4) DNS dinamici
5) Tolto UPnP
....
cosa manca ?
non è tollerabile questa cosa.
Se avvio il PC, questi non pinga neanche finchè non riavvio il router.
Se faccio proprietà della rete e poi "Ripristina" mi da errore sullo svuotamento della cache del DNS....(che ho provato, nelle proprietà TCP/IP, sia a impostare fisso su 192.0.0.1 che automatico)...cosa significa ?
Edit: Su una KB della Microsoft, ho trovato qualcosa relativo al servizio "Client DNS" da avviare....c'entra qualcosa ?
Per chi vuol comprare il dg834 segnalo un offerta del sito Mediaworld.. (io l'ho comprato li, ricevuto oggi :D )
- DG834GT + WG111T 109€
Non mi sembra male....
mha....quando l'ho preso io stava a 99€ , si devono essere accorti che era un offertona :D
No, non uso Fasterfox... :boh: :boh:
vai nel thread ufficiale e vedi i settaggi per far durare di + la sessione...
>bYeZ<
Carciofone
16-01-2007, 18:49
Comet: DG834GT + WG111T 87 €.
Io ho il seguente problema con il dg834GIT
pc n° 1 in wireless (si collega sempre al max);
pc n° 2 collegamento in cavo (100Mbit).
Se provo a trasferire un file, per esempio un iso di 700MB, ci mette 30 min. circa, cioè il file viaggia ad una manciata di Mbit/s.
cosa posso fare?
grazie
verificare il segnale con netstumbler e considerare di cambiare firmware (che non hai citato)
vai nel thread ufficiale e vedi i settaggi per far durare di + la sessione...
>bYeZ<
strano pero'... io di firefoz non ho mai toccato niente dell'about:config....
Ragazzi, scrivo qua perché non saprei se è il caso o meno di aprire una nuova discussione.
Comunque, io ho acquistato un DG834 (non wireless) router/modem adsl, ci ho collegato 2 PC e fin qui tutto ok.
L'unico problema è che se io "provo" ad entrare nella pagina di admin, che dapprima accedevo attraverso il link:
www.routerlogin.com
adesso mi appare una pagina che non ha niente a che vedere con il router ... con una scritta in alto del genere:
"This page is parked free, courtesy of GoDaddy.com"
Cosi devo mettere dentro il CD d'installazione e riprendere l'installazione, ma dopo un pò risuccede.
Il problema c'è sia con IE 7 che con Firefox 2.
Per il resto tutto ok, gli antivirus e antispam non segnalano niente, è strana questa cosa.
primo post
Azz, non c'è verso, anche disattivando l'UPnP come ho letto su un altro forum non riesco a togliermi dalle balle i 'lock up' del mio GT.
Ora la connessione è stabile, ma sta storia di dover riavviare ogni volta il router (se lo lascio troppo tempo senza pc connessi) mi fa davvero girare le balle.
Ho provato:
1) IP fissi sui PC
2) IP dinamici con DHCP
3) DNS fissi (opendns.com)
4) DNS dinamici
5) Tolto UPnP
....
cosa manca ?
non è tollerabile questa cosa.
Se avvio il PC, questi non pinga neanche finchè non riavvio il router.
Se faccio proprietà della rete e poi "Ripristina" mi da errore sullo svuotamento della cache del DNS....(che ho provato, nelle proprietà TCP/IP, sia a impostare fisso su 192.0.0.1 che automatico)...cosa significa ?
Edit: Su una KB della Microsoft, ho trovato qualcosa relativo al servizio "Client DNS" da avviare....c'entra qualcosa ?
sta cosa dell'upnp disattivato cmq dove l'hai raccattata ???
sul GT non ho praticamente mai sentito lamentele al riguardo
primo post
Ho letto ed eseguito il tutto, ma il problema mi permane. :rolleyes:
cioè non riesci a collegarti con 192.168.0.1 ???
....Se faccio proprietà della rete e poi "Ripristina" mi da errore sullo svuotamento della cache del DNS....
Prova il fix che trovi su http://www.msni.it/faqreg/reg_c_web.html
cioè non riesci a collegarti con 192.168.0.1 ???
Caspita, se uso codesto IP come url entro dentro all'admin del router !
Com'è allora che prima ci accedevo dal link che mi ha creato l'installazione e che porta a routerlogin.com ?
come l'avevi letto il primo post ???
a testa in giu' ??? :confused: :asd:
c''e ben scritto cosa fare alla prima installazione :rolleyes:
come l'avevi letto il primo post ???
a testa in giu' ??? :confused: :asd:
c''e ben scritto cosa fare alla prima installazione :rolleyes:
Quando ho installato il router ho letto le istruzioni del router, non il primo post. :O
Cmq problema risolto, pare, meglio cosi.
sta cosa dell'upnp disattivato cmq dove l'hai raccattata ???
sul GT non ho praticamente mai sentito lamentele al riguardo
Cercando con google "834Gt +"lock up" " se non ricordo male....visto che non ne vengo a capo, mi attacco a qualsiasi cosa.
:(
Quando ho installato il router ho letto le istruzioni del router, non il primo post. :O
Cmq problema risolto, pare, meglio cosi.
male :O
bisogna leggere il primo post, non le istruzioni del router :asd:
ho installato l'ultima .19 per il dg834gv3.........dopo 25 ore s'è inchiodato, nel senso che da un pc riuscivo a collegarmi, dall'altro sempre acceso con emule su no.
Il router si comportava in modo strano, in telnet modalità debug, si poteva navigare in internet (provati vari ping), se provavo da un pc no.
Tengo a precisare ke col fw di fabbrica mai successa cosa strana.
Altra cosa io uso gli scriptini per aumentare le connessioni (con ambo le versioni del firmware).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.