View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Adriano Moroni
20-10-2006, 23:15
Non c'entra nulla il router.
Non la puoi bloccare.
Anche perchè non è un pop-up ma una normale pagina internet.
Ma allora perchè con un firewall software ero riuscito nell'intento?
djgusmy85
20-10-2006, 23:17
Ma allora perchè con un firewall software ero riuscito nell'intento?
Il blocco dei popup non è propriamente la funzione di un firewall. Diciamo che quel firewall software faceva più del dovuto ;)
Non si possono e devono paragonare i firewall hardware con quelli sw.. e non si possono pretendere certe funzioni proprio dei fw sw in quelli hw
qui urge lettura di qualche guida altrimenti non se ne verrà mai a capo..
>bYeZ<
Ho una domanda a cui qualcuno risponderà con "non ho una sfera magica" ma provo a farla :D
Prima avevo un router trust speedshare wireles 108Mbit con collegato un modem ethernet ipm datacom (quelli che da telecom). Ho dovuto togliere il router perchè si sconnetteva continuamente e nei log mi diceva che riceveva un PADT TAG dal provider...
Ora uso il modem direttamente collegato a un pc che fa da firewall/router (tramite iptables su linux) e il vecchio router è stato declassato ad hub+access point. Tutto funziona ma è un po' scomodo (devo avere sempre il pc router/firewall acceso)
La domanda è.. con un Netgear DG834GIT poterbbe ripresentarsi il problema del PADT TAG?
zazzaman
21-10-2006, 06:20
Ma non credo!
Quegli adattatori non potranno mettere in condivisione la stampante, che io sappia. La stampante per poter essere connessa al router deve essere una stampante di rete, oppure come detto serve un print server.
Si appunto, gli "adattatori" citati sono infatti dei Print Servers
io ho il v3 con firmvare V4.01.04, ma vi capita pure a voi che se si disconnette per un qualsiasi motivo poi non si riconnette piu, nè automaticamente nè da connetti via interfaccia web? l'unico modo è staccare e riattaccare il doppino telefonico... :muro:
Alice?
Il blocco dei popup non è propriamente la funzione di un firewall. Diciamo che quel firewall software faceva più del dovuto ;)
Diciamo che era un modulo addizionale tipo "Privacy Service" o roba del genere. :O
:D
No è sempre attivo
Allora è un problema di fede. :D
E non credi che se il problemma fosse delle rete come tu affermi non dovrebbe nemmeno lasciarmi connettere mediante il Web Messenger ???
L'unico problema risiede nel programma ed è per questo che mi sono sorti dei dubbi relativi a qualche impostazione del router!!!
Comunque il tuo stop lo dici a qualcun'altro perchè qui non stiamo a divertirci ma è un forum fatto per risolvere i problemi :read:
http://www.federazioneanvi.org/forum/style_emoticons/default/goccia.gif
Ditemi che non è vero.. :asd:
Scusa ragazzo d'oro 30enne, la tua esperienza ti dovrebbe anche aiutare nella risoluzione dei problemi, visto che hai fatto l'esperto. ;)
"L'unico problema risiede nel programma ed è per questo che mi sono sorti dei dubbi relativi a qualche impostazione del router!!!"
scusami se il problema è nel programma cosa c'entra il router?
Comunque, scusa, questo forum non è un istituzione pubblica di assistenza ai meno abbienti, è un luogo dove GRATUITAMENTE altri utenti si danno consigli e aiuti, anche per risolvere problemi, e con le proprie opinioni; come dici tu "è un forum fatto" da gli utenti.
STOP, anche perchè eventualmente ci sono post che parlano di MSN, che credo ti convenga leggere. :D
luke.cartman
21-10-2006, 09:35
buongiorno a tutti
vorrei esporre il mio problema nella speranza di una soluzione:
premetto di aver cercato nel tread ma non mi sembra di aver trovato un problema simile al mio.
allora ho un netgear dg834g v2 da 6 mesi e alice flat.
ho avuto problemi di caduta di portante sin dall'inizio: erano più di una ogni ora e con difficoltà di riaggancio.
dopo varie segnalazioni alla telecom e alla netgear avevo risolto il tutto semplicemente downgradando il firmware davva versione 3 alla 2.
il tutto è andato bene fino a pochi giorni fa con l'aumento di banda di alice a 2 mega.
infatti da quel giorno la portante non è di 2400 ma solo di 1800.
per la telecom era tutto ok e secondo loro dipendeva dal router, allora ho reinstallato il vecchio firmware (l'ultimo, il 3) ed infatti la portante in download era esatta cioè 2400, ma si sono ripresentati i vecchi problemi di perdita di portante ogni ora.
i valori mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 10 db 5.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db
ma non capisco come mai le disconnessioni.
per sisolvere devo downgradare il firmware ma ho solo una portante di 1800.
sapete come posso risolvere il problema?
grazie
Pugaciov
21-10-2006, 09:40
Si appunto, gli "adattatori" citati sono infatti dei Print Servers
Ma sei sicuro? Non credo siano Print Server quegli adattatori da 5-6 €...
lognomo33
21-10-2006, 09:42
buongiorno a tutti
vorrei esporre il mio problema nella speranza di una soluzione:
premetto di aver cercato nel tread ma non mi sembra di aver trovato un problema simile al mio.
allora ho un netgear dg834g v2 da 6 mesi e alice flat.
ho avuto problemi di caduta di portante sin dall'inizio: erano più di una ogni ora e con difficoltà di riaggancio.
dopo varie segnalazioni alla telecom e alla netgear avevo risolto il tutto semplicemente downgradando il firmware davva versione 3 alla 2.
il tutto è andato bene fino a pochi giorni fa con l'aumento di banda di alice a 2 mega.
infatti da quel giorno la portante non è di 2400 ma solo di 1800.
per la telecom era tutto ok e secondo loro dipendeva dal router, allora ho reinstallato il vecchio firmware (l'ultimo, il 3) ed infatti la portante in download era esatta cioè 2400, ma si sono ripresentati i vecchi problemi di perdita di portante ogni ora.
i valori mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 10 db 5.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db
ma non capisco come mai le disconnessioni.
per sisolvere devo downgradare il firmware ma ho solo una portante di 1800.
sapete come posso risolvere il problema?
grazie
Mi sembra sempre il solito problema gia denunciato svariate volte del mancato allineamento con la portante di linee telecom..
buongiorno a tutti
vorrei esporre il mio problema nella speranza di una soluzione:
premetto di aver cercato nel tread ma non mi sembra di aver trovato un problema simile al mio.
allora ho un netgear dg834g v2 da 6 mesi e alice flat.
ho avuto problemi di caduta di portante sin dall'inizio: erano più di una ogni ora e con difficoltà di riaggancio.
dopo varie segnalazioni alla telecom e alla netgear avevo risolto il tutto semplicemente downgradando il firmware davva versione 3 alla 2.
il tutto è andato bene fino a pochi giorni fa con l'aumento di banda di alice a 2 mega.
infatti da quel giorno la portante non è di 2400 ma solo di 1800.
per la telecom era tutto ok e secondo loro dipendeva dal router, allora ho reinstallato il vecchio firmware (l'ultimo, il 3) ed infatti la portante in download era esatta cioè 2400, ma si sono ripresentati i vecchi problemi di perdita di portante ogni ora.
i valori mi sembrano buoni:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 10 db 5.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db
ma non capisco come mai le disconnessioni.
per sisolvere devo downgradare il firmware ma ho solo una portante di 1800.
sapete come posso risolvere il problema?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14328197&postcount=15214
Il problema lo risolvi chiamando la netgear, quanto meno se possibile viene attenuato l'incoveniente.
khaiser_Sose
21-10-2006, 11:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14328197&postcount=15214
Il problema lo risolvi chiamando la netgear, quanto meno se possibile viene attenuato l'incoveniente.
trovo interessante l'argmento visto che ho qualche problema simile ,ma con tele2 su linea telecom però, tuttavia non capisco cosa possano fare quelli della netgear telefonandogli ....ti mandano un firmware non ufficiale?
se si tratta solo di settaggi qualcuno che li ha provati potrebbe passarceli per provarli :sofico:
trovo interessante l'argmento visto che ho qualche problema simile ,ma con tele2 su linea telecom però, tuttavia non capisco cosa possano fare quelli della netgear telefonandogli ....ti mandano un firmware non ufficiale?
se si tratta solo di settaggi qualcuno che li ha provati potrebbe passarceli per provarli :sofico:
Firmware :O
le invieremo via email, come concordato, il firmware, il software o la documentazione di cui si è parlato solo alla condizione che si impegni a non divulgarlo in alcun modo
(sia in parte che nella sua totalità) a meno di non ricevere espressa autorizzazione da Netgear Inc.
jackal21
21-10-2006, 11:27
Ciao,ieri mi son deciso a prendere il DG834G v3 in offerta a 89 euro comprensivo di ricevitore wireless usb,ho un abbonamento flat 6 mega di tiscali,ho impostato tutti i parametri adsl,ip e mica ip,dns e mica dns,quando faccio "verifica" in impostazioni di base mi si connette al sito netgear dicendo che e' tutto a posto per la connessione internet,ma non so perche' se cerco di accedere ad altri siti non si apre la pagina,mi dice che nn e' disponibile,ho provato sia con il pc fisso connesso tramite cavo di rete al rooter,sia dal portatile connesso tramite wi-fi,e il problema e' il medesimo...ovviamente nn va nessun'altro programma che utilizzi la connessione internet....qualcuno sa come posso risolvere?
in firewall ho messo di far passare tutto sia in ingresso che in uscita (anche se l'impostazione di default rimane dicendo che blocca tutto in ingresso)....i firewall dei pc li ho disattivati entrambi.....da un pc vedo l'altro e viceversa,e nella diagnostica rooter mi dice che son connesso alla linea adsl (mi dice le velocita' di up e down load e anche l'ip esterno).
ciao
Ciao,ieri mi son deciso a prendere il DG834G v3 in offerta a 89 euro comprensivo di ricevitore wireless usb,ho un abbonamento flat 6 mega di tiscali,ho impostato tutti i parametri adsl,ip e mica ip,dns e mica dns,quando faccio "verifica" in impostazioni di base mi si connette al sito netgear dicendo che e' tutto a posto per la connessione internet,ma non so perche' se cerco di accedere ad altri siti non si apre la pagina,mi dice che nn e' disponibile,ho provato sia con il pc fisso connesso tramite cavo di rete al rooter,sia dal portatile connesso tramite wi-fi,e il problema e' il medesimo...ovviamente nn va nessun'altro programma che utilizzi la connessione internet....qualcuno sa come posso risolvere?
in firewall ho messo di far passare tutto sia in ingresso che in uscita (anche se l'impostazione di default rimane dicendo che blocca tutto in ingresso)....i firewall dei pc li ho disattivati entrambi.....da un pc vedo l'altro e viceversa,e nella diagnostica rooter mi dice che son connesso alla linea adsl (mi dice le velocita' di up e down load e anche l'ip esterno).
ciao
:read: dove
jackal21
21-10-2006, 11:36
:read: dove
ti ho risp in PM
lognomo33
21-10-2006, 11:43
:read: dove
Io veramente l'ho preso 3 settimane fa a 80€ compreso di chiavetta... :mbe: :mbe:
lognomo33
21-10-2006, 11:44
Ciao,ieri mi son deciso a prendere il DG834G v3 in offerta a 89 euro comprensivo di ricevitore wireless usb,ho un abbonamento flat 6 mega di tiscali,ho impostato tutti i parametri adsl,ip e mica ip,dns e mica dns,quando faccio "verifica" in impostazioni di base mi si connette al sito netgear dicendo che e' tutto a posto per la connessione internet,ma non so perche' se cerco di accedere ad altri siti non si apre la pagina,mi dice che nn e' disponibile,ho provato sia con il pc fisso connesso tramite cavo di rete al rooter,sia dal portatile connesso tramite wi-fi,e il problema e' il medesimo...ovviamente nn va nessun'altro programma che utilizzi la connessione internet....qualcuno sa come posso risolvere?
in firewall ho messo di far passare tutto sia in ingresso che in uscita (anche se l'impostazione di default rimane dicendo che blocca tutto in ingresso)....i firewall dei pc li ho disattivati entrambi.....da un pc vedo l'altro e viceversa,e nella diagnostica rooter mi dice che son connesso alla linea adsl (mi dice le velocita' di up e down load e anche l'ip esterno).
ciao
La terza spia partendo da sinistra sul router di che colore è?
Gialla,gialla lampeggiante o verde?
jackal21
21-10-2006, 11:51
La terza spia partendo da sinistra sul router di che colore è?
Gialla,gialla lampeggiante o verde?
Verde fissa
lognomo33
21-10-2006, 11:54
Verde fissa
riesci ad entrare nel pannello di controllo del router?
hai seguto la guida del primo post?
Adriano Moroni
21-10-2006, 12:24
Ciao, qualcuno mi sa dire quali porte devo aprire nel Netgear per un utilizzo ottimale di Skype?
Grazie
jackal21
21-10-2006, 12:34
riesci ad entrare nel pannello di controllo del router?
hai seguto la guida del primo post?
Non riesco ad entrarvi perche' son connesso con il modem,cmq ho seguito passo passo la procedura ed e' identica a qulla che ho fatto io ieri,inoltre come detto la connessione a internet c'e',il pc e' connesso correttamente al rooter(se no nn riuscirei a vedere tutti i pc connessi e nn potrei entrarvi),per questo nn so + che fare.
ciao
guidonerock
21-10-2006, 13:11
Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?
per GT:
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo da solo).
per G:
A: Per il modello G la procedura è un po' più complessa. Innanzitutto per visualizzare la modalità che si sta utilizzando bisogna prima utilizzare questo comando: "cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes", con il quale si vede la lista delle modalità e un relativo codice esadecimale; tale codice (convertito in decimale) è presente sotto le voci "Trained mode" (modalità utilizzata) e "Selected mode" (modalità proposta dal router) visualizzabili con il comando "cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes".
Di default la modalità impostata è 0x1 (multimode, ovvero scelta automatica). Per forzare una modalità si usa il comando "echo <codice esadecimale da impostare> > /proc/sys/dev/dslmod" .
Ad esempio per forzare la modalità g.dmt: "echo 0x3 > /proc/sys/dev/dslmod"
Per reimpostare il valore di default (multimode): "echo 0x1 > /proc/sys/dev/dslmod"
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33.
Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2 ?
A: Il SEA serve in certi casi per migliorare le prestazioni sulle connessioni adsl2 rilevando automaticamente i cambiamenti delle condizioni di trasmissione sulla linea.
Per maggiori informazioni leggere qui. Per abilitarla, da prompt dei comandi telnet digitare: adslctl configure --sra on
Ciao, ho da poco preso il Netgear DG834G v3 che dovrà lavorare su una adsl libero mega 12, ma la mia linea non è proprio eccellente, non tanto per l'UP che pare lo agganci in pieno quanto per il DOWN che in teoria dovrebbe superare gli 11000 ed invece si assesta sui 6000, ecco qualche parametro:
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 999 DS Connection Rate: 6729
DS Line Attenuation: 43 DS Margin: 6
US Line Attenuation: 24 US Margin: 6
US Payload : 1200 DS Payload: 1440
US Superframe Cnt : 38139 DS Superframe Cnt: 38139
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 2356
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 7292 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1023000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
mi chiedo se sia in qualche modo migliorabile e come intervenire visto che è stato spiegato x il modell GT e non per il G.
Faccio inoltre presente che oltra a libero (appena installata e non ancora attiva anche se la portante già c'è) ho anche una Eutelia. Entrambe le linee sono state portate apposta da me in ufficio dai rispettivi ISP visto che non ho telecom; ora la cosa strana è che lo stesso Netgear se lo connetto a libero da questo risultato (quasi uguale sull'attenuazione ma peggiore sui margini)
http://img208.imageshack.us/img208/1528/netgearliberoni5.png
se invece lo connetto ad Eutelia, il risultato è questo:
http://img120.imageshack.us/img120/7384/netgeareuteliawy6.png
(leggermente migliore) la cosa è strana perchè ripeto i due plug al muro distano pochi centimentri ed i due cavi sono stati tirati dalla styessa cassetta telecon nel palazzo e quindi presumibilmente le linee dovrebbero essere + o - nelle medesime (pessime) condizioni.
Un ultima cosa, attualmente io non utilizzo nessun filtro, attacco direttamente il router alla presa plug al muro, secondo voi l'utilizzo di un filtro adsl, può giovare?
grazie infinite
Ciao, qualcuno mi sa dire quali porte devo aprire nel Netgear per un utilizzo ottimale di Skype?
Grazie
cosa intendi per ottimale?
Adriano Moroni
21-10-2006, 14:05
cosa intendi per ottimale?
Che funzioni bene! :stordita:
Pugaciov
21-10-2006, 14:21
Ciao, qualcuno mi sa dire quali porte devo aprire nel Netgear per un utilizzo ottimale di Skype?
Grazie
Io non ho aperto nessuna porta e funziona.
melomanu
21-10-2006, 14:22
Skype usa l'UPnP se non ricordo male..
Che funzioni bene! :stordita:
non è necessario settare tutti i programmi, quelli che funzionano funzionano, tra l'altro skype funziona sulla porta 80 e se non hai problemi di iis, non devi fare altro.
la porta in ingresso è: 21082
Skype usa l'UPnP se non ricordo male..
Forse è una mania quella di settare le porte, io ad esempio nel mio router non ho settato alcuna porta. e non ho neppure settato uPNP, che è troppo invasivo.
lognomo33
21-10-2006, 15:45
Forse è una mania quella di settare le porte, io ad esempio nel mio router non ho settato alcuna porta. e non ho neppure settato uPNP, che è troppo invasivo.
*
io solo quelle per emule..
eppure funziona tutto e i test per il firewall danno tutto stealth..
melomanu
21-10-2006, 15:54
io, poichè fino a poco tempo fa avevo il firmware 3.10.25 affetto dal bug sul firewall, ho settato solo la chiusura di tutte le porte in ingresso e quelle per emule, utorrent ( che cmq usa anche l'UPnP ) e DC++. Il resto, STOP. Nulla di che.. e navigo benissimo, non ho problemi di sicurezza ( i test danno tutti stealth ).
Come dice giustamente groot, e anche lognomo33, quella di voler settare tutto è più una mania, che un'utilità..
a qualcuno è mai capitato un router col led wireless spento fin dal primo avvio? (lampadina fulminata ?)
ho provato di tutto..reset, downgrade e upgrade firmware ecc. ma niente..
ormai penso di mandarlo in assistenza...
il wifi sembra funzionare...anche se non in automatico..per far vedere la rete al portatile devo creare una connessione ad hoc ...
in ogni caso internet non funziona...
eliogolf
21-10-2006, 17:13
o eraga da quando ho formattato il pc,prima no,hjo un problema...col fisso ogni tanto mi si scollega la connessione del pc al router cn l'ethernet x 1 sec per poi riproendersi..ogni tanto ma mi dà fastidio diciamo..che può essere?prima del format tt ok,quindi rotuer non è..ho provato a riavviare il router,ripristinare la connessione ecc. =..i driver ethernet sn gli ultimi..è un impostazione forse?
lognomo33
21-10-2006, 17:14
a qualcuno è mai capitato un router col led wireless spento fin dal primo avvio? (lampadina fulminata ?)
ho provato di tutto..reset, downgrade e upgrade firmware ecc. ma niente..
ormai penso di mandarlo in assistenza...
il wifi sembra funzionare...anche se non in automatico..per far vedere la rete al portatile devo creare una connessione ad hoc ...
in ogni caso internet non funziona...
A me al primo avvio il wireless era disabilitato,quindi luce spenta.
alfonsog
21-10-2006, 20:22
Ciao e ancora grazie,
è propio quello che ho fatto, ho settatto la porta 6680 e poi ho messo nel campo "available dataports" il range 6680-6699, poi nel firewall del route ho mappato la porta tcp solo con 6680 avendo già provato il range 6680-6699 senza successo.
Il problema rimane.
P.s.
a questo punto posso solo pensare che ci sia qualche sorta di incopatibilità tra router e/o firewall e lopster.
Grazia per tutto l'aiuto.
Ciao ragazzi,
solo per vs informazione volevo dirvi che ho risolto il problema installando una nuova versione del software lospter.
Grazie a tutti x l'aiuto ricevuto.
Saluti
Adriano Moroni
21-10-2006, 23:38
Ciao, ho da poco fatto una rete wireless in casa tra 2 PC fissi. Entrambi sono Pentium 4 2800MHz con Win XP. Ho un router Netgear DG384GT. Nel PC principale ho il collegamento diretto Ethernet e nell'altro PC (stanza attigua, PC a 10 metri distante) ho messo la chiavetta Netgear 108Mbps.
La chiavetta è: Netgear 108 Mbps Wireless USB 2.0 adapter
Quando accendo il 2° PC vedo nell'icona in basso
Forza segnale: è spesso basso e qualche volta molto basso
Velocità: 54.0 Mbps
Potenza segnale: vedo solo 2 tacche verdi
E' normale avere questi dati o devo configurare meglio qualcosa?
Grazie per qualche gradita info.
la chiavetta collegla alla prolunga USB e usa il velcro dopo aver trovato la posizione/posto in cui agganci il miglior segnale
Ciao a tutti. Ragazzi volevo chiedervi se è possibile trasformare il netgear 834 gtit in un access point wireless disattivando l'opzione modem.
Per favore fatemi sapere, è importante.
Grazie mille.ciao
Adriano Moroni
22-10-2006, 09:51
la chiavetta collegla alla prolunga USB e usa il velcro dopo aver trovato la posizione/posto in cui agganci il miglior segnale
Non c'ho capito una mazza! Potresti essere più chiaro per favore? Mi intendi dire che il compuer è troppo distante e per questo ho valori troppo deboli?
Ma Velocità: 54.0 Mbps cosa vuol dire precisamente? E' un debole segnale di trsamissione che interferisce anche nella qualità della navigazione?
Ho misurato i metri presisi di distanza dal PC principale da quello secondario. Sono solo 7 metri. Forse dipende dal modem che l'ho messo in una posizione alquanto nascosta?
grazie per qualche info
grisson hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Non c'ho capito una mazza! Potresti essere più chiaro per favore?
cosa c'è da capire? con la penna di norma esce un astuccio + velcro per ancorarla a qualsiasi cosa ,ed una prolunga usb
riesci a posizionare meglio la penna e quindi ad agganciare + segnale
Adriano Moroni
22-10-2006, 13:36
Ciao a tutti, non so se è un problema di Netgear. Ho Alice 20 MB e 1-2 volte al giorno mi succede che il router non è connesso. Ad esempio lo lasci acceso scaricando da eMule, poi vado a pranzo e quando ritorno davanti al PC mi accorgo che Netgear non ha più la connessione.
Allora stacco il cavo dell'alimentazione del router e dopo averlo collegato di nuovo, come d'incanto Netgear si riconnette di nuovamente.
E' un problema del router?
Grazie
Adriano Moroni
22-10-2006, 13:48
cosa c'è da capire? con la penna di norma esce un astuccio + velcro per ancorarla a qualsiasi cosa ,ed una prolunga usb
riesci a posizionare meglio la penna e quindi ad agganciare + segnale
Ok, OK, ma dimmi per favore:
Velocità: 54.0 Mbps cosa vuol dire precisamente?
E' un segnale basso di aggancio rete wireless o è un basso livello di navigazione Internet?
è la normale connessione tra router e penna USB , sale automaticamente a 108 Mbit se provi a spostare un file di grosse dimensioni tra 2 PC (ovviamente se anche l'altro pc ha una scheda WiFi 108Mbit o è connesso al limite via cavo)
djgusmy85
22-10-2006, 14:00
Pure io ho la 4Mb. Tutto ok, così come FreeMan e altri.
Ho richiesto il downgrade a 2Mb, la velocità è cmq sufficiente e pago circa la metà. Incrociamo le dita che questa scelta non porti problemi :(
Ovviamente i problemi sono sempre in agguato.
Venerdì provo a richiedere il passaggio direttamente dal sito web, risulta che sulla mia linea, Alice Flat è già attiva (cosa non vera, visto che ho sempre avuto la Mega, quella da 36.95€/mese). Provo allora a chiamare il 187, sembra andare tutto liscio come l'olio, "Tra 4/5 giorni verrà effettuato il passaggio", "ok, perfetto" e riaggancio.
Oggi accendo il router e non trova più alcuna portante. Non è normale vero? :mbe:
Ed eccomi connesso con la linea tradizionale :nono: (il dolce canto del 56K che si connette devo ammettere che un po' mi mancava :D )
ti tocca qualche giorno di purgatorio :D
o eraga da quando ho formattato il pc,prima no,hjo un problema...col fisso ogni tanto mi si scollega la connessione del pc al router cn l'ethernet x 1 sec per poi riproendersi..ogni tanto ma mi dà fastidio diciamo..che può essere?prima del format tt ok,quindi rotuer non è..ho provato a riavviare il router,ripristinare la connessione ecc. =..i driver ethernet sn gli ultimi..è un impostazione forse?
Che lingua è? Necessita una traduzione. :O
djgusmy85
22-10-2006, 14:42
ti tocca qualche giorno di purgatorio :D
Speriamo sia solo quello :boh:
La luce della portante tristemente spenta mi mette ansia :D
Ho letto di molta gente che ha fatto il passaggio senza alcun problema (senza nemmeno accorgersi, insomma), quindi la portante sparita mi ha proprio colto di sorpresa :mbe:
Domani mi faccio prestare il modem adsl da un amico, voglio essere sicuro al 101% che il router non c'entri :fagiano:
Ciao a tutti. Ragazzi volevo chiedervi se è possibile trasformare il netgear 834 gtit in un access point wireless disattivando l'opzione modem.
Per favore fatemi sapere, è importante.
Grazie mille.ciao
E' importante che tu dica quello che vuoi fare. perchè se non colleghi il modem è un access point.
Ok, OK, ma dimmi per favore:
Velocità: 54.0 Mbps cosa vuol dire precisamente?
E' un segnale basso di aggancio rete wireless o è un basso livello di navigazione Internet?
E' la velocità "teorica" di connessione, tra il dispositivo e l'access point.
Ad esempio le reti wired, sono a 10Mb, 100Mb, 1000Mb teoriche.
Ovviamente i problemi sono sempre in agguato.
Venerdì provo a richiedere il passaggio direttamente dal sito web, risulta che sulla mia linea, Alice Flat è già attiva (cosa non vera, visto che ho sempre avuto la Mega, quella da 36.95€/mese). Provo allora a chiamare il 187, sembra andare tutto liscio come l'olio, "Tra 4/5 giorni verrà effettuato il passaggio", "ok, perfetto" e riaggancio.
Oggi accendo il router e non trova più alcuna portante. Non è normale vero? :mbe:
Ed eccomi connesso con la linea tradizionale :nono: (il dolce canto del 56K che si connette devo ammettere che un po' mi mancava :D )
Non credo sia collegato l'avvenimento.
Di domenica non credo si mettano a "assistere".
djgusmy85
22-10-2006, 14:49
Non credo sia collegato l'avvenimento.
Di domenica non credo si mettano a "assistere".
Sono d'accordo, anch'io la penso così, ma allora che può essere? :fagiano:
jackal21
22-10-2006, 16:08
IMPORTANTISSIMO: BUG NEL FIRMWARE DEL DG834G v3
Ho scoperto questo bug grazie all'aiuto di un mio amico(che lo aveva scoperto prima di me),in pratica con tiscali bisogna impostare l'incapsulamento su "PPPoA" ,ma cosi' facendo a volte si apriva il sito netgear,a volte nn si apriva,a volte la verifica andava a buon fine,a volte no,mi si apriva solo google e nn gli altri siti,insomma e' 3 giorni che controllo le impostazioni per altro giuste,nn sapevo + che fare,oggi ho scoperto come risolvere il rpoblema,in pratica si imposta "PPPoA",poi si clicca su "applica" e successivamente su "verifica",mentr e' in verifica ho cambiato l'impostazione di incapsulamento da "PPPoA" a "PPPoE" pero SENZA poi cliccare ne su applica ne su verifica,e ora il rooter si connette a internet senza problemi,ovviamente poi chiudete tutto e se riaprite l'incapsulamento e' su "PPoA"...nn chiedetemi come,ma con questo metodo funziona.
P.S. quelli che hanno problemi di disconnessione e han dovuto mettere firmware vecchi provino a fare con questo metodo,magari va a posto con il firmware nuovo,anche a me si connetteva e sconnetteva oltre che aprire i siti "random",ora e' tutto a posto.
CHIEDO GENTILMENTE a chi ha aperto la discussione o a qualcun altro che puo' modificarla se questa cosa che ho appena scritto fosse possibile inserirla nel primo post,cosi' che se qualcun altro avesse questo inconveniente possa risolverlo subito.
ciao
REPERGOGIAN
22-10-2006, 16:21
ma che bug....
tiscali funzia solo in PPPoA e
devi settare mtu a 1492 su router
e su windows con tcpoptimizer http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
e vedrai che si apriranno tutti i siti
lognomo33
22-10-2006, 16:31
ma che bug....
tiscali funzia solo in PPPoA e
devi settare mtu a 1492 su router
e su windows con tcpoptimizer http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
e vedrai che si apriranno tutti i siti
:asd:
Super_Sonic
22-10-2006, 16:39
qualcuno mi sa dire un link per acquistare il DG834G a un buon prezzo? Grazie :)
alexxc86
22-10-2006, 17:00
Alla fine penso prenderò un dg834gt visto ke costa poco d piu del "g" ed è migliore!
volevo sapere se esistono varie versioni del gt come nel caso del "g"(v1 v2 v3)
ciaooo
melomanu
22-10-2006, 17:29
Alla fine penso prenderò un dg834gt visto ke costa poco d piu del "g" ed è migliore!
volevo sapere se esistono varie versioni del gt come nel caso del "g"(v1 v2 v3)
ciaooo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20
Adriano Moroni
22-10-2006, 17:30
Non avendo ricevuto alcuna segnalazione provo a ripostare.
Spero non me ne vogliate!
Ciao a tutti, non so se è un problema di Netgear. Ho Alice 20 MB e 1-2 volte al giorno mi succede che il router non è connesso. Ad esempio lo lasci acceso scaricando da eMule, poi vado a pranzo e quando ritorno davanti al PC mi accorgo che Netgear non ha più la connessione.
Allora stacco il cavo dell'alimentazione del router e dopo averlo collegato di nuovo, come d'incanto Netgear si riconnette di nuovamente.
E' un problema del router?
Grazie
melomanu
22-10-2006, 17:30
qualcuno mi sa dire un link per acquistare il DG834G a un buon prezzo? Grazie :)
Come primo post, potevi sforzarti con qualcosa di migliore :D :rolleyes: :muro:
melomanu
22-10-2006, 17:32
Non avendo ricevuto alcuna segnalazione provo a ripostare.
Spero non me ne vogliate!
Ciao a tutti, non so se è un problema di Netgear. Ho Alice 20 MB e 1-2 volte al giorno mi succede che il router non è connesso. Ad esempio lo lasci acceso scaricando da eMule, poi vado a pranzo e quando ritorno davanti al PC mi accorgo che Netgear non ha più la connessione.
Allora stacco il cavo dell'alimentazione del router e dopo averlo collegato di nuovo, come d'incanto Netgear si riconnette di nuovamente.
E' un problema del router?
Grazie
A) Prova a diminuire il numero massimo di fonti e connessioni, nei settaggi di emule e vedi se si disconnette ancora.
B) Se anche così si disconnette, non è un problema di router, ma di alice 20mb che a molti da disconnessioni ( sarebbe opportuno sapere i valori della tua linea, ovvero margine di rumore, attenuazione, portante agganciata etc.. )
DavidTwister
22-10-2006, 17:52
Ragazzi ho un amico che ha il Dg834G ed ha il seguente problema: il router è attaccato ad una ciabatta, se spegne la ciabatta, quando la riaccende il router non riesce a prendere la linea internet, e per fargliela prendere deve riavviare tramite il pannello di controllo un paio di volte. I valori di attenuazione e rumore sono ottimi, il firmware è il 4.01.04, ha la flat ed è selezionata l'opzione di connessione automatica quando richiesto.
Che può essere??? :confused:
REPERGOGIAN
22-10-2006, 17:53
Non avendo ricevuto alcuna segnalazione provo a ripostare.
Spero non me ne vogliate!
Ciao a tutti, non so se è un problema di Netgear. Ho Alice 20 MB e 1-2 volte al giorno mi succede che il router non è connesso. Ad esempio lo lasci acceso scaricando da eMule, poi vado a pranzo e quando ritorno davanti al PC mi accorgo che Netgear non ha più la connessione.
Allora stacco il cavo dell'alimentazione del router e dopo averlo collegato di nuovo, come d'incanto Netgear si riconnette di nuovamente.
E' un problema del router?
Grazie
se i tuoi valori di linea oscillano durante il giorno
è normale che con una 20 mega, gia tirata per i fatti suoi, possa cadere la linea...anche il GT è un router e non un miracolo della natura.
se però quando cade non si riconnette da solo ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32, se non lo ha gia
p.s.
ovviamente io sto parlando per il collegamento via cavo
se il problema l'hai solo col wifi non so che dirti
REPERGOGIAN
22-10-2006, 18:02
.....
purtroppo la linea ha poco margine e l'attenuazione un pelino alta.
il margine con eutelia 4 mega sale perchè la portante è inferiore, sia per il down sia per l'up, quindi tutto regolare quello che ti segna il G.
con il G non c'è scritto il comando per variare il margine perchè non esiste il comando, ecco perchè.
e cmq anche esistesse sei gia a 6 db di margine abbassarlo oltre per avere più portante peggiorerebbe la stabilità
a proposito con la 12 mega sei stabile?la linea ogni tanto ti cade?
è gia qualcosa che cmq riesci a prendere praticamente tutto l'up ;)
Fioren70
22-10-2006, 18:10
Salve a tutti.
Siccome in questo thread ci sono ben 767 pagine (complimenti!) e non riesco a leggerle tutte, volevo chiedere se il DG834GIT (che penso sia la v3, ma non ne sono sicuro) in vendita al MediaWorld necessita di aggiornamento firmware per passare da ADSL ad ADSL2/ADSL2+.
In caso si debba fare l'aggiornamento potreste indicarmi il link dove scaricare il firmware?
Grazie
REPERGOGIAN
22-10-2006, 18:11
potreste indicarmi il link dove scaricare il firmware?
Grazie
ma almeno hai provato a visitare il sito netgear?
Adriano Moroni
22-10-2006, 18:12
se però quando cade non si riconnette da solo ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32, se non lo ha gia
Io ho la V1.02.04. Cioè quella che viene con il modem.
La 1.01.32 è più nuova?
REPERGOGIAN
22-10-2006, 18:15
Io ho la V1.02.04. Cioè quella che viene con il modem.
La 1.01.32 è più nuova?
scusa ma non lo vedi da solo che è più vecchia? :rolleyes:
resta il fatto che è migliore e anche a me ha risolto il problema per la riconnessione automatica.
prima pagina se lo cerchi
Fioren70
22-10-2006, 18:22
ma almeno hai provato a visitare il sito netgear?
quindi presuppongo che vada aggiornato...
REPERGOGIAN
22-10-2006, 18:24
quindi presuppongo che vada aggiornato...
assolutamente non è obbligatorio.
quando hai il router controlli che versione ha e come va
se hai problemi lo aggiorni, nel caso sia una versione vecchia
Adriano Moroni
22-10-2006, 18:31
Nel Netgear DG834GT dove posso verificare la DS Line Attenuation?
DavidTwister
22-10-2006, 19:00
Ragazzi ho un amico che ha il Dg834G ed ha il seguente problema: il router è attaccato ad una ciabatta, se spegne la ciabatta, quando la riaccende il router non riesce a prendere la linea internet, e per fargliela prendere deve riavviare tramite il pannello di controllo un paio di volte. I valori di attenuazione e rumore sono ottimi, il firmware è il 4.01.04, ha la flat ed è selezionata l'opzione di connessione automatica quando richiesto.
Che può essere??? :confused:
up!!
jackal21
22-10-2006, 19:29
ma che bug....
tiscali funzia solo in PPPoA e
devi settare mtu a 1492 su router
e su windows con tcpoptimizer http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10
e vedrai che si apriranno tutti i siti
Infatti e' impostato su PPPoA e facendo in quel modo funziona,visto che l'altro giorno nessuno qui sapeva darmi una risposta mi son arrangiato e ho risolto.
Le impostazioni erano proprio PPPoA mtu 1492 eppure non funzionava nulla,se vuoi posso elencare tutte le altre impostazioni e son tutte giuste perche' ricontrollate una decina di volte,oggi e' venuto da me pure un mio amico ing. informatico che fa reti aziendali e nn sapeva il motivo per cui nn funzionasse,cosi' abbiam sentito un altro nostro conoscente che ha tiscali con questo rooter e ha detto che lui ha risolto facendo come alla fine ho fatto io.
ciao
Ciao a tutti!
Non sapevo se postare qui o nella discussione di messenger..cmq ho il seguente problema: se cerco di connettermi a windows live messenger (ho provato anche con messenger 7.5) mi da l'errore 81000306. Sono connessa wireless ad un DG834GTIT e se avvio la risoluzione dei problemi di connessione di messenger mi si impantana sulle porte. Non ho il firewall di windows xp attivo e se imposto il router in modo che consideri il mio pc come DMZ server, windows live messenger si connette. Ora immagino sia un problema di firewall, ma non so cosa devo mettere nelle impostazioni per far sì che lasci passare messenger.
Grazie e se non sono stata chiara ditemelo.. :help:
alexxc86
22-10-2006, 21:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20
???
melomanu
22-10-2006, 21:40
???
Significa che le risposte alla tua domanda sono tutte in prima pagina :rolleyes:
Come il 90% dei casi recenti :muro:
zazzaman
23-10-2006, 06:25
Ciao a tutti!
Non sapevo se postare qui o nella discussione di messenger..cmq ho il seguente problema: se cerco di connettermi a windows live messenger (ho provato anche con messenger 7.5) mi da l'errore 81000306. Sono connessa wireless ad un DG834GTIT e se avvio la risoluzione dei problemi di connessione di messenger mi si impantana sulle porte. Non ho il firewall di windows xp attivo e se imposto il router in modo che consideri il mio pc come DMZ server, windows live messenger si connette. Ora immagino sia un problema di firewall, ma non so cosa devo mettere nelle impostazioni per far sì che lasci passare messenger.
Grazie e se non sono stata chiara ditemelo.. :help:
E' un problema che ho anche io, sempre col GT, ogni tanto. è colpa dell' UPnP che si impantana, riavviando il router il problema logicamente sparisce
eliogolf
23-10-2006, 06:52
o eraga da quando ho formattato il pc,prima no,hjo un problema...col fisso ogni tanto mi si scollega la connessione del pc al router cn l'ethernet x 1 sec per poi riproendersi..ogni tanto ma mi dà fastidio diciamo..che può essere?prima del format tt ok,quindi rotuer non è..ho provato a riavviare il router,ripristinare la connessione ecc. =..i driver ethernet sn gli ultimi..è un impostazione forse?
up
Salve a tutti ho il più piccolo dei fratellini il dg834v3, con firmware V4.01.04, credo che sia l'ultimo, vorrei sapere per passare ad adsl 2 devo settarlo in maniera particolare? o fa da solo? ho alice e in teoria dovrebbero avermi attivato la 20 mega, dal sito mi dice che l'ho attivata, ho telefonato e mi hanno detto che ancora non è attiva...cmq fatto sta che il mio sta connesso ancora a 4 mega...ho protocollo ppo3 e llc...però altro non so che settare...grazie!!
Ragazzi il mio problema è il seguente:
son da poco passato a tiscali il quale mi ha fornito il modem pirelli che ha un uscita ethernet.Nella mia vecchia connessione alice avevo il modem router dg834 gtit della netgear.Ho provato a utilizzare il netgear solo come access point per la rete lan via cavo e wireless ma non ne vuole sapere in quanto non trova la linea.Premetto che ho collegato il pirelli nell'uscita lan del router netgear. Ditemi per favore se sarò costretto a cambiarmi il router con un altro senza modem integrato, oppure c'è il modo per utilizzare il mio netgear come access point wireless disattivandone il modem integrato.
GGrazie di tutto
guidonerock
23-10-2006, 12:10
a proposito con la 12 mega sei stabile?la linea ogni tanto ti cade?
Ciao, purtroppo la linea non è stabile, per ora come ho detto, non sono ancora attivo, ma mi sono accorto che i valori di aggancio alla portante cambiano più volte durante la giornata.
Posso abbassarla per avere stabilità??
thanx
Scusatemi se chiedo una cosa forse già detta ma ho provato a dare un'occhiata a queste 700 pp senza riuscire a trovare ciò che mi serviva...
La mia situazione è questa, ho il gt con una linea abbastanza buona come valori di rumore e attenuazione. Il problema è che il router non ha una grande stabilità, succede spesso che debba riavviarlo un paio di volte al giorno perchè la connessione cade e non riesce a riconnettersi.
Stessa cosa per msn che ogni tanto muore e mi tocca riavviare il tutto.
Premetto che ho l'ultima versione del firmware, ap attivo con WPA-PSK, un paio di redirect e il DHCP attivo.
Qualche consiglio?
[KabOOm]
23-10-2006, 15:31
Scusatemi se chiedo una cosa forse già detta ma ho provato a dare un'occhiata a queste 700 pp senza riuscire a trovare ciò che mi serviva...
La mia situazione è questa, ho il gt con una linea abbastanza buona come valori di rumore e attenuazione. Il problema è che il router non ha una grande stabilità, succede spesso che debba riavviarlo un paio di volte al giorno perchè la connessione cade e non riesce a riconnettersi.
Stessa cosa per msn che ogni tanto muore e mi tocca riavviare il tutto.
Premetto che ho l'ultima versione del firmware, ap attivo con WPA-PSK, un paio di redirect e il DHCP attivo.
Qualche consiglio?
C'e' la possibilità che la connessione ti cada quando c'e' alto traffico sul dslam a cui sei collegato... ci vorrebbe da verificare esattamente nel momento che cade i tuoi valori linea. La famiglia 834 ha praticamente risolto i problemi di blocco che aveva la 614. Prova magari a vedere se riesci a far allineare il router come PPPoE o viceversa come PPPoA (mi pare che Alice permetta entrambi glio stack).
']C'e' la possibilità che la connessione ti cada quando c'e' alto traffico sul dslam a cui sei collegato... ci vorrebbe da verificare esattamente nel momento che cade i tuoi valori linea. La famiglia 834 ha praticamente risolto i problemi di blocco che aveva la 614. Prova magari a vedere se riesci a far allineare il router come PPPoE o viceversa come PPPoA (mi pare che Alice permetta entrambi glio stack).
Funziona in tutte e tue le modalità, cmq mi sembra che in pppoa o pppoe si comporti nello stesso modo (forse un po' meglio in pppoa).
renaulto
23-10-2006, 17:15
La mia situazione è questa, ho il gt con una linea abbastanza buona come valori di rumore e attenuazione. Il problema è che il router non ha una grande stabilità, succede spesso che debba riavviarlo un paio di volte al giorno perchè la connessione cade e non riesce a riconnettersi.
Hai notato se capita all'accensione di eletrodomestici che consumano molto? Tipo ferro da stiro, condizionatore ecc. ?
Quali sono gli orari tipici di disconnessione?
megagames
23-10-2006, 17:59
Ciao a tutti,
io ho questo router quà : DG834PN
vi dico subito che sono niubbo e non me ne intendo molto...volevo sapere come faccio a cambiare i valori del SNR in modo da poter agganciare la portante un pò più alta, ho letto la guida ma non sono capace di usare il telnet (come si fà), magare esiste un altro modo
ciao e grazie
Forse è meglio se posto qua: Ho un DG834GT. Il mio problema è:
Come faccio a far vedere il mio sito locale ( uso Apache2, porta 80/8080 ) che fa parte della lan il cui router è quello sopra citato?
http://img195.imageshack.us/img195/7979/router1uv9.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=router1uv9.jpg) http://img315.imageshack.us/img315/4933/router2dd8.th.jpg (http://img315.imageshack.us/my.php?image=router2dd8.jpg)
Non so più che fare!!! Ho anche il problema che con Age Of Empires II non risultavo visibile su internet e neanche in rete virtuale! Quasi quasi mi sto pentendo di aver preso sto router :muro: :muro:
se lo visualizzi in LAN , il router nn filtra nulla , quindi nn è lui a creare il problema
REPERGOGIAN
23-10-2006, 18:34
Posso abbassarla per avere stabilità??
thanx
come ti avevo detto
purtroppo con il G non puoi
a meno di provare a forzare la modulazione in adsl2 o g.dmt
(sarebbero da provare entrambe)
e come farlo lo leggi nel post che proprio poche pagine fa hai tu stesso citato
se lo visualizzi in LAN , il router nn filtra nulla , quindi nn è lui a creare il problema
Se da un'altro computer della rete ( IP: 192.168.0.2 ) cerco di pingare o raggiungere il mio pc ( IP: 192.168.0.3 ) la connessione va in timeout.
Secondo voi a cosa è dovuto?
avrei un problemino.
al netgear 834git avevo collegato un portatile wifi ed un desktop collegato via lan.
ho cambiato il desktop e collegando il nuovo sempre via lan non riuscivo ad utilizzare la connessione adsl, mentre col portatile era tutto ok. allora ho resettato il router alle impostazioni di fabbrica, non riuscendo a risolvere il problema diversamente ed ora col desktop è tutto ok. però ora ho problemi col portatile che è collegato via wifi, nel senso che dopo un tot di minuti perde la connessione, costringendomi a ripristinare la stessa da connessioni di rete ogni 5 minuti.
come posso risolvere il problema del portatile? (questo stesso problema l'avevo già avuto e risolto con una formattazione, ma stavolta vorrei evitare una soluzione così estrema).
grazie
Matrixbob
23-10-2006, 22:26
Oltre ad eMule avete anche parlato di come far funzionare Bit Comet?!
A prescindere che sono le prime volte che uso 1 client "torrent", però mi hanno consigliato Bit Comet come miglior torrent client.
Ciò nonostante i miei risultati sono questi:
http://img212.imageshack.us/img212/3908/immagineyx4.gif
megagames
23-10-2006, 22:49
Ma nessuno che mi risponda?
__________________________-
Ciao a tutti,
io ho questo router quà : DG834PN
vi dico subito che sono niubbo e non me ne intendo molto...volevo sapere come faccio a cambiare i valori del SNR in modo da poter agganciare la portante un pò più alta, ho letto la guida ma non sono capace di usare il telnet (come si fà), magare esiste un altro modo
ciao e grazie
Ma nessuno che mi risponda?
Non ti rispondono perchè sei OT, sei nella discussione sbagliata.. qui si parla solo di G e GT...
>bYeZ<
zazzaman
24-10-2006, 06:16
Oltre ad eMule avete anche parlato di come far funzionare Bit Comet?!
A prescindere che sono le prime volte che uso 1 client "torrent", però mi hanno consigliato Bit Comet come miglior torrent client.
A) indipendentemente dal client che usi per aprire le porte sul firewall del router si fa sempre allo stesso modo, ovvero pagina 1
B) se pensi di scaricare sempre al massimo della velocità ti sbagli, quindi quei 25KB/s non necessariamente indicano che ci sia un problema di configurazione.
Tra l'altro mi pare che BitComet abbia l'UPnP quindi, se lo hai abilitato, si apre le porte da solo sul firewall
zazzaman
24-10-2006, 06:17
Se da un'altro computer della rete ( IP: 192.168.0.2 ) cerco di pingare o raggiungere il mio pc ( IP: 192.168.0.3 ) la connessione va in timeout.
Secondo voi a cosa è dovuto?
FIREWALL :doh:
impostazioni wan
e da impostazioni di base
così si sconnette da se dopo i min che voi decidete
>bYeZ<
Grazie.
Così ho risolto.
Ciauz ;)
deve farselo.. mai visto un "interruttore" per cavi telefonici..
volendo per semplificare la procedura di connessione basta che gli si mette nei preferiti la url al popup di connessione
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=st_poe.htm
mette login e pass come se fosse un normale modem e clicca su connetti
poi con un tempo di inattività di 5/10min sta tranqui anche se si scorda.. per sconnettersi a mano idem per come si è connesso
di meglio non so al momento :D
>bYeZ<
Seeempre di più...........
Grazie ancora.
Però, ho notao una cosa.
Se il router sta sempre acceso, ed io nel frattempo spengo e riaccendo ( anche più di una volta ) il computer funziona tutto.
Ma se per caso spengo anche il router, la prossima volta che vado ad accenderlo, si connette in automatico.
Questo succede solo la prima volta che riaccendo il router, perchè dopo di che incomincia a funzionare corettamente.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie.
Ciauz ;)
Matrixbob
24-10-2006, 08:42
A) indipendentemente dal client che usi per aprire le porte sul firewall del router si fa sempre allo stesso modo, ovvero pagina 1
B) se pensi di scaricare sempre al massimo della velocità ti sbagli, quindi quei 25KB/s non necessariamente indicano che ci sia un problema di configurazione.
Tra l'altro mi pare che BitComet abbia l'UPnP quindi, se lo hai abilitato, si apre le porte da solo sul firewall
OK TNX.
FIREWALL :doh:
sul mio pc usavo zonealarm ma da quando ho il router lo tengo disattivato. Ti riferivi al firewall software o hardware?
Adriano Moroni
24-10-2006, 13:40
Ciao ho il Netgear DG834GT collegato wireless con un altro PC. Vorrei sapere: quando il secondo PC è spento, il rouer emana sempre le onde elettromaghetiche oppure no?
Grazie
Ciao ho il Netgear DG834GT collegato wireless con un altro PC. Vorrei sapere: quando il secondo PC è spento, il rouer emana sempre le onde elettromaghetiche oppure no?
Grazie
la fonte del segnale è il router quindi finchè resta accesa la parte wifi del router c'è emissione... i pc accesi o spenti non c'entrano nulla
>bYeZ<
Ciao a tutti, ho una domanda semplice (per voi..): vorrei acquistare il NETGEAR DG834G ed usarlo adesso per il mio Flat Alice 640 al posto del modem fornito in comodato (Fastrate 100) per raggiungere il mio portatile lontano dalla prima presa telefonica, poi sto per passare a Tiscali Tandem che fornisce il router Pirelli VOIP, e vorrei collegare a questo il NETGEAR DG834GIT che mi faccia solo da access point. Secondo voi è possibile?
Grazie
[KabOOm]
24-10-2006, 14:29
Ciao a tutti, ho una domanda semplice (per voi..): vorrei acquistare il NETGEAR DG834G ed usarlo adesso per il mio Flat Alice 640 al posto del modem fornito in comodato (Fastrate 100) per raggiungere il mio portatile lontano dalla prima presa telefonica, poi sto per passare a Tiscali Tandem che fornisce il router Pirelli VOIP, e vorrei collegare a questo il NETGEAR DG834GIT che mi faccia solo da access point. Secondo voi è possibile?
Grazie
si è possibile ma non ne vale la pena...
secondo me ti conviene andare su uno di questi modelli:
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=13
che sono solo router e non "router/modem adsl".
Fin tanto che avrai Alice, condividerai la connessione attraverso il PC.
Quando avrai tiscali, collegherai la porta wan di uno di questi router al Pirelli VOIP e poi avrai esattamente quello che chiedi.
Comprare oggi il DG834 per poi usarlo come dici tu non ha senso...
[KabOOm] hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Dovrei collegare 2 pc ad internet, posti in due stanze diverse; visto che in prospettiva dovrei acquistare anche un portatile, se acquisto da qui (http://www.nourlshop)
ho tutto quello che mi serve vero?
niente url ad eshop a meno che non sia una comparativa come spiegato nel regolamento
posta nome e descrizione che tanto sono quelle che servono
>bYeZ<
']si è possibile ma non ne vale la pena...
secondo me ti conviene andare su uno di questi modelli:
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=13
che sono solo router e non "router/modem adsl".
Fin tanto che avrai Alice, condividerai la connessione attraverso il PC.
Quando avrai tiscali, collegherai la porta wan di uno di questi router al Pirelli VOIP e poi avrai esattamente quello che chiedi.
Comprare oggi il DG834 per poi usarlo come dici tu non ha senso...
Grazie per la risposta.
Ma che significa "condividerai la connessione attraverso il PC"? Usare il modem che ho adesso con i modelli suggerti da te?
Per questo dici che l'834g non serve? Perchè i modem sia con Alice che con Tiscali già li avrei?
Si parla molto bene dell'834g, ma questo modello che dici tu come va? Stabilità, e-mule e tutto il resto?
Grazie.
Matrixbob
24-10-2006, 18:44
Io sono ancora alla 4M, ma in settimana dovrebbero farmi passare alla 20M, per ora oscillo così:
http://img410.imageshack.us/img410/8579/ng2cp4.gif
http://img410.imageshack.us/img410/3154/ng3nx3.gif
Che secondo la guida per una linea ADSL generica è 1 buona condizione.
Anche QUI (http://www.disteland.com/trucchi/consigli_adsl.htm) paiono dire così.
Anche se così oscillante qualcuno prevede disconnessioni ... :boh:
Vedremo al passaggio quanto le cose cambieranno ... :sperem: :tie:
http://img235.imageshack.us/img235/4645/immaginekc3.gif
Sempre sulla guida compaiono i seguenti consigli:
- Problemi di protocollo TCP/IP: a volte può capitare che sia necessario ottimizzare i parametri di registro configurazione TCP/IP per ottenere un collegamento soddisfacente a livello di stabilità e velocità: scaricate TCP Optimizer, impostate la banda internet in alto, selezionate "Optimal settings" e riavviate il PC. In certe configurazioni, per migliorare la resa del collegamento in termini di velocità di trasferimento dati, si può provare a settare la tcp window a 146000, cioè dimezzare il valore di default.
Non c'è 1 guida ad utilizzare questo tool?!
ibertola
24-10-2006, 19:56
Ragazzi, ho il seguente problema:
Ho configurato correttamente 2 servizi (TCP - UDP) per il mulo, su un pc (192.168.0.2), ma in Wi-Fi ho collegato anche la xbox360 al piano di sotto (192.168.0.5) entrambi con ip fissi, e se come fatto, per l'indirizzo della xbox360 apro tutte le porte (per avere un NAT aperto), emule al test delle porte va in errore, e mi da l'ID basso...
ovviamente la schermata del router in configurazione avrà la seguente maschera:
1 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.5 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
3 emule1 ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
Cosa sbaglio??
Per avere l'ID alto devo disabilitare il punto 1
per avere il NAT aperto (sulla xbox) devo disabilitare il punto 2 e 3... anche se uno dei 2 sistemi (pc o xbox) sono spenti.. :(
lafrancos
24-10-2006, 20:31
Ragazzi, ho il seguente problema:
Ho configurato correttamente 2 servizi (TCP - UDP) per il mulo, su un pc (192.168.0.2), ma in Wi-Fi ho collegato anche la xbox360 al piano di sotto (192.168.0.5) entrambi con ip fissi, e se come fatto, per l'indirizzo della xbox360 apro tutte le porte (per avere un NAT aperto), emule al test delle porte va in errore, e mi da l'ID basso...
ovviamente la schermata del router in configurazione avrà la seguente maschera:
1 Any(ALL) ALLOW always 192.168.0.5 Any Always
2 emule2 ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
3 emule1 ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
Cosa sbaglio??
Per avere l'ID alto devo disabilitare il punto 1
per avere il NAT aperto (sulla xbox) devo disabilitare il punto 2 e 3... anche se uno dei 2 sistemi (pc o xbox) sono spenti.. :(
Non saprei dirti se è un idea risolutoria ma prova a spostare il punto 1 come ultimo e vedi come và. Se nemmeno così risolvi prova a cancellare il punto 1 e a mettere l'IP statico della Xbox in DMZ.
Ciao. :)
phenix1970
24-10-2006, 21:22
riporto da un altro topic dove ero andato distrattamente OT:
Ragazzi non riesco a configurare il nostro DG834g con il pcAnyWhere
ho seguito QUESTE (http://www.portforward.com/english/applications/port_forwarding/PCAnywhere/PCAnywhereindex.htm) istruzioni,
ma niente :muro:
qualcuno sa come configurarlo bene o mi dice che devo fare?
devo collegarmi da fuori al mio pc di casa dove ho questo router, e dall'ufficio riesco a collegarmi perfettamente ad altri pc che hanno installato pcAnywhere, quindi dipende dalla mia configurazione..
ho cercato con Cerca nella discussione senza risultati, ho anche letto la prima utilissima pagina, dove di sicuro c'è la soluzione... ma on ci ho capito molto :doh:
purtroppo in ufficio ho solo pcanywhere e non altri sistemi di connessione remota.
Grazie!!!!!!!
eventualmente io mi collego da casa la sera dopo le 19, se qualcuno in PM vuole contattarmi prova a collegarsi al mio pc...
Raga, non so perchè ma è un mesetto che non riesco più ad accedere ai DonkeyServer su Emule con ID alto, come faccio???
ho un DG834G
Life bringer
24-10-2006, 22:26
Ho ricevuto oggi questo firewall versione GT, tutto bene, tutto perfetto anche grazie alle faq presenti nel primo post, solo una cosa, il router è indietro di 2 ore rispetto a l'ora reale, è possibile modificare quel settaggio? Il vecchio router che avevo dava questa opzione...
ragazzi ho un problema: router dg384gv3 con fortissimo problemi di sincronizzazione (tra 0 a max 7 db).. valori davvero bassini! tutti i filtri adsl a tutte le prese.. il mio problema principale riguarda la stabilità della connessione e la velocità ridicola di dowload con emule.. ho letto un pò di guide sui valori che dovrebbero esserci ma non ho trovato molte soluzioni... aiuto!!!! che faccio??
niente url ad eshop a meno che non sia una comparativa come spiegato nel regolamento
posta nome e descrizione che tanto sono quelle che servono
>bYeZ<
scusa, non lo sapevo...con un dg834g e un WG111IS riesco a tenere 2 pc in stanze diverse in rete tra loro?
ibertola
25-10-2006, 08:14
Non saprei dirti se è un idea risolutoria ma prova a spostare il punto 1 come ultimo e vedi come và. Se nemmeno così risolvi prova a cancellare il punto 1 e a mettere l'IP statico della Xbox in DMZ.
Ciao. :)
Dunque, la xbox ha già l'ip statico, fissato su 192.168.0.5...
ma come faccio a spostare in basso un punto?
Quello che ti ho elencato lo mette in alto di default... anche se lo scrivo per ultimo :(
Mr.Spazzaneve
25-10-2006, 09:16
Ciao buzzz!!!!!
Domandone: visto che ho un pc old e non ho la scheda ethernet ed ho comprato il dg834g v3 compreso di adattatore usb wireless, per l'installazione devo x forza comprare la scheda ethernet o posso farlo via wireless??? Gracias.
:help:
ibertola
25-10-2006, 10:35
Dunque, la xbox ha già l'ip statico, fissato su 192.168.0.5...
ma come faccio a spostare in basso un punto?
Quello che ti ho elencato lo mette in alto di default... anche se lo scrivo per ultimo :(
E se aggiungessi all'IP della console queste porte?
UDP 88
UDP 3074
TCP 3074
Dici che potrebbe funzionare?
Matrixbob
25-10-2006, 11:03
Non c'è 1 guida ad utilizzare questo tool TCP Optimizer?!
Quoto. :)
peppogio
25-10-2006, 11:15
Mi hanno upgradato la mia Alice 640 a 2 mega: col macobook pro vado a 2 mega.
Col fisso e la chiavetta WG111 vado a 640... Come posso rimediare?
lollo_79
25-10-2006, 12:27
salve a tutti....
ho letto un pò di pareri su questo digicom dg834git e devo dire che mi sembra un ottimo prodotto.
vorrei acquistare la versione con in bundle la chiavetta wi-fi quella che costa intorno alle 80/90 euro per intenderci.
le mie domande sono queste:
userei il modemo router per navigare, utilizzare emule e navigare con il mio nokia e61 e il mio qtek 9000, la connessione che utilizzo è alice flat 2mb.
dite che questo prodotto soddisfa le mie eseigenze?
grazie a tutti
SevenDays
25-10-2006, 12:34
userei il modemo router per navigare, utilizzare emule e navigare con il mio nokia e61 e il mio qtek 9000, la connessione che utilizzo è alice flat 2mb. dite che questo prodotto soddisfa le mie eseigenze?senza alcun dubbio
Mi hanno upgradato la mia Alice 640 a 2 mega: col macobook pro vado a 2 mega.
Col fisso e la chiavetta WG111 vado a 640... Come posso rimediare?
:eek:
[KabOOm]
25-10-2006, 13:32
Quoto. :)
invece che quotare abiutatevi ad usare google... il forum non è la sola fonte di informazione...
http://www.google.it/search?hl=it&q=guida+tcp+optimizer&btnG=Cerca+con+Google&meta=
[KabOOm]
25-10-2006, 13:37
Grazie per la risposta.
Ma che significa "condividerai la connessione attraverso il PC"? Usare il modem che ho adesso con i modelli suggerti da te?
nel senso che temporaneamente ti conviene usare la "condovisione internet" di winxp.... dai un occhiata nella sezione faq & guide
Per questo dici che l'834g non serve? Perchè i modem sia con Alice che con Tiscali già li avrei?
esatto...
Si parla molto bene dell'834g, ma questo modello che dici tu come va? Stabilità, e-mule e tutto il resto?
Grazie.
sono prodotti altrettanto validi e sostanzialmente identici.
Ti consiglio una ricerca nel forum al fine di toglierti ogni altro dubbio. ;)
phenix1970
25-10-2006, 13:41
']invece che quotare abiutatevi ad usare google... il forum non è la sola fonte di informazione...
vero.. però è la migliore fonte :Prrr:
aproposito sai dirmi qualcosa riguardo il mio messaggio #15369 della pagina precedente?
PcAnyWhere-DG834??
non riesco proprio :muro:
Adriano Moroni
25-10-2006, 13:46
Vorrei proporre 2 domande agli esperti.
1) Ho un PC collegato direttamente a Ethernet e un PC in un'altra stanza. Ho fatto una rete wireless utilizzando il router Netgear DG834GT. Ho inserito una penna USB 108Mbps nell'altro PC di marca Netgear (mi è costata un occhio). Poichè mi sono accorto che l'altro PC ha solo due tacche verdi, quindi credo coloquia con il PC principale a stento (però la navigazione va abbastanza bene in entrambi).
Vorrei sapere se è vero che se il secondo PC (con la penna) ha di questi probemi, essi si percuotono anche sul PC principale che quindi avrà una navigazione in Internet più lenta. Ma è vero?
2) Il secondo PC, come ho già detto ha una penna USB, infatti il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che il suddetto PC non aveva la scheda PCI all'interno (spero si chiami così) e quindi mi ha installato la penna. Ma io non ne sono sicuro che non abbia la scheda perchè il tecnico non l'ha neanche verificato. Il PC è un HP tPavilion450.it 2800MHZ. Qualcuno mi sa dire se questo PC ha una scheda PCI all'interno? Forse utilizzando quella scheda i 2 PC comunicheranno meglio.
Grazie per qualche risposta.
[KabOOm]
25-10-2006, 13:46
vero.. però è la migliore fonte :Prrr:
aproposito sai dirmi qualcosa riguardo il mio messaggio #15369 della pagina precedente?
PcAnyWhere-DG834??
non riesco proprio :muro:
Segui le istruzioni date per eMule solo che invece che usare le porte di eMule usi quelle di pcAnywhere. ;)
[KabOOm]
25-10-2006, 13:56
...non voglio passare per polemico, percui ti riponderò lo stesso ma questo tipo di post non vanno fatti qua dentro solo perchè hai un router DG834GT o G :)
E' un tipico post da sezione generale e probabilmente se avessi cercato una qualche risposta a quesiti di questo tipo l'avresti già trovata...
Vorrei proporre 2 domande agli esperti.
1) Ho un PC collegato direttamente a Ethernet e un PC in un'altra stanza. Ho fatto una rete wireless utilizzando il router Netgear DG834GT. Ho inserito una penna USB 108Mbps nell'altro PC di marca Netgear (mi è costata un occhio). Poichè mi sono accorto che l'altro PC ha solo due tacche verdi, quindi credo coloquia con il PC principale a stento (però la navigazione va abbastanza bene in entrambi).
Vorrei sapere se è vero che se il secondo PC (con la penna) ha di questi probemi, essi si percuotono anche sul PC principale che quindi avrà una navigazione in Internet più lenta. Ma è vero?
Cercherò di darti una spiegazione più esauriente possibile.
La riposta alla tua domanda è no.
Il dubbio probabilmente ti è venuto leggendo qualcosa a propostio di connessioni wireless. In una rete wireless, il funzionamento della rete è dato dal dispositivo più lento ovvero: se hai 2 PC (A e B) su A c'e' una scheda wireless a "108" mentre su B c'e' una scheda wireless a "54", tutta le rete wireless andrà al massimo a "54".
2) Il secondo PC, come ho già detto ha una penna USB, infatti il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che il suddetto PC non aveva la scheda PCI all'interno (spero si chiami così) e quindi mi ha installato la penna. Ma io non ne sono sicuro che non abbia la scheda perchè il tecnico non l'ha neanche verificato. Il PC è un HP tPavilion450.it 2800MHZ. Qualcuno mi sa dire se questo PC ha una scheda PCI all'interno? Forse utilizzando quella scheda i 2 PC comunicheranno meglio.
Grazie per qualche risposta.
Il tuo PC dietro ha una delle 4 presenti sul router? Se si il PC ha una scheda di rete integrata che può essere usata via cavo. E la risposta è SI, usando la scheda di rete integrate i due pc comunicheranno meglio.
phenix1970
25-10-2006, 14:54
']Segui le istruzioni date per eMule solo che invece che usare le porte di eMule usi quelle di pcAnywhere. ;)
beh è la prima cosa che ho fatto..
servizi
http://img232.imageshack.us/img232/1308/1ej9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=1ej9.jpg)
e regole
http://img218.imageshack.us/img218/5731/2iv9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=2iv9.jpg)
non è che devo impostare qualcosa nelle avanzate??
grazie
[KabOOm]
25-10-2006, 14:57
beh è la prima cosa che ho fatto..
servizi
http://img232.imageshack.us/img232/1308/1ej9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=1ej9.jpg)
e regole
http://img218.imageshack.us/img218/5731/2iv9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=2iv9.jpg)
non è che devo impostare qualcosa nelle avanzate??
grazie
Prova per entrambe le porte ad abilitarle come TCP/UDP ...
Mr.Spazzaneve
25-10-2006, 15:01
Ciao buzzz!!!!!
Domandone: visto che ho un pc old e non ho la scheda ethernet ed ho comprato il dg834g v3 compreso di adattatore usb wireless, per l'installazione devo x forza comprare la scheda ethernet o posso farlo via wireless??? Gracias.
:help:
:cry:
lollo_79
25-10-2006, 15:02
sempre relativamente all'acquisto di questo modem-router ho ancora 2 domandine:
Inizialmente volevo acquistare un michelangelo wave ma ho desistito perchè facendo una rapida ricerca in questo forum ho letto di molti problemi e inoltre ho letto che la chiavetta wi-fi in bundle fà skifo.
Ora mi domando se io prendo il NETGEAR DG834GIT con in bundle la chiavetta wi-fi, mi sapete dire comè la qualità di questa?
-differenze prestazionali tra NETGEAR DG834GIT e Michelangelo wave ce ne sono molte?
grassie
peppogio
25-10-2006, 15:59
Mi hanno upgradato la mia Alice 640 a 2 mega: col macobook pro vado a 2 mega.
Col fisso e la chiavetta WG111 vado a 640... Come posso rimediare?
Ho fatto 3 test più volte:
- speedtest.net
- sunrise.ch
- mclink.it
Portatile: 2 mega nei test e download a 250
Fisso: 640 nei test e download a 80
:muro:
thewall83
25-10-2006, 16:09
Salve, ho questo router a cui ho collegato il mio portatile in ethernet e un fisso in wireless...entrambi perfettamente funzionanti.
Ora ho installato una macchina con windows 98 e sono riuscito a farla pingare con il router e le altre macchine della rete..
Se faccio ping www.google.it mi dà "host sconosciuto", se invece faccio ping 66.249.85.104(ip di google), ricevo i 4 pacchetti.
Il problema sembra di DNS: se vado alla scheda DNS delle impostazioni TCP/IP della connessione trovo i valori "Host" e "dominio", cosa dovrei inserire lì?
Grazie.
lollo_79
25-10-2006, 16:31
qualcuno che mi dice qualke parolina su queste mie domande?
ho fretta di acquistare...
sempre relativamente all'acquisto di questo modem-router ho ancora 2 domandine:
Inizialmente volevo acquistare un michelangelo wave ma ho desistito perchè facendo una rapida ricerca in questo forum ho letto di molti problemi e inoltre ho letto che la chiavetta wi-fi in bundle fà skifo.
Ora mi domando se io prendo il NETGEAR DG834GIT con in bundle la chiavetta wi-fi, mi sapete dire comè la qualità di questa?
-differenze prestazionali tra NETGEAR DG834GIT e Michelangelo wave ce ne sono molte?
Life bringer
25-10-2006, 16:41
Salve, ho questo router a cui ho collegato il mio portatile in ethernet e un fisso in wireless...entrambi perfettamente funzionanti.
Ora ho installato una macchina con windows 98 e sono riuscito a farla pingare con il router e le altre macchine della rete..
Se faccio ping www.google.it mi dà "host sconosciuto", se invece faccio ping 66.249.85.104(ip di google), ricevo i 4 pacchetti.
Il problema sembra di DNS: se vado alla scheda DNS delle impostazioni TCP/IP della connessione trovo i valori "Host" e "dominio", cosa dovrei inserire lì?
Grazie.
Questa domanda interessa anche me, visto che devo mettere in rete questo pc e l'altro con win98 e non ci sono riuscito (prob per problemi hardware), però...
lafrancos
25-10-2006, 17:51
Dunque, la xbox ha già l'ip statico, fissato su 192.168.0.5...
ma come faccio a spostare in basso un punto?
Quello che ti ho elencato lo mette in alto di default... anche se lo scrivo per ultimo :(
Entri nella configurazione del router e vai nelle regole del firewall, sotto trovi il pulsante sposta, altrimenti usa la soluzione del DMZ con l'ip della Xbox, in questo modo non sapà dietro al firewall e tutto il traffico entrante dovrebbe arrivare alla consolle.
Ciao, fammi sapere riesci a risolvere. :)
Life bringer
25-10-2006, 19:30
Ho un problema con la ricezione dei messaggi dell'email alice (uso connessione alice), mentre la ricezione con libero funziona (uso freepops), quella con alice che ha sempre funzionato, ora si blocca alla ricerca dell'host e mi restituisce il seguente errore:
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.alice.it', Server: 'in.alice.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E
Potrebbe essere un errore di configurazione del firewall? L'ho configurato come spiegato nel primo post, le 2 regole per emule e sotto quelle per bloccare le altre porte nei servizi in entrata...
:cry:
Non ti resta che provare......
Io la prima volta l'ho configurato con un palmare connesso via WiFi.....
Ho un problema con la ricezione dei messaggi dell'email alice (uso connessione alice), mentre la ricezione con libero funziona (uso freepops), quella con alice che ha sempre funzionato, ora si blocca alla ricerca dell'host e mi restituisce il seguente errore:
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.alice.it', Server: 'in.alice.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E
Potrebbe essere un errore di configurazione del firewall? L'ho configurato come spiegato nel primo post, le 2 regole per emule e sotto quelle per bloccare le altre porte nei servizi in entrata...
anche a me ieri ma oggi si è risolto da solo, a me non scaricava neppure da yahoo ma solo da gmail :(
anche a me ieri ma oggi si è risolto da solo, a me non scaricava neppure da yahoo ma solo da gmail :(
Stesso problema. Spero mi si risolva da solo.
vegahardware
26-10-2006, 09:56
Salve a tutti,
ho appena contattato il supporto tecnico Netgear per chiedere informazioni su come riconoscere dal seriale posto sulla scatola, se si tratta del DG834GTIT V3!
Mi ha spiegato che per essere V3 il S/N deve iniziare per (E1P) :D
Ho colto l'occasione per esporre il problema sulla falla di sicurezza...
Si è incaxxato tantissimo... dicendo:
"non mi frega niete di quello che si dice sui forum"
"si tende sempre ad ingigantire i problemi"
"non ho mai sentito parlare di questo problema"
"riceviamo tantissime tel. al giorno se Netgear sapesse... non avrebbe già provveduto"
"cmq se qualcuno accusa questo problema che contatti il supporto tecnico"
...infine mi ha chiuso il tel. in faccia! :D
Avendo letto solo la prima parte del 3D non sapevo bene la causa della falla e l'eventuale soluzione al dato problema...
Perchè i tecnici Netgear non hanno mai sentito parlare di questo problema?
Vorrei richiamarlo, potreste consigliarmi in dettaglio il problema da esporre...
Ciao ragazzi , ho un problema con le impostazioni del mio router DG834G.Usando come programma P2P Utorrent, non riesco a capire se sia meglio disattivare l'opzione UPNP sia nel modem ,e la corrispettiva opzione " Enable upnp port mapping" nel programma, oppure lasciarle attivate entrambi??
Non so se sono nel forum giusto.... Cmq il mio problema riguarda la giusta configurazione del DG834G per Alice,
Precisamente ho un problemino con la registrazione alice.... la pagina di registrazione dovrebbe essere una specie di POP-UP....
Siccome non mi si apre in nessun modo... non è che c'è qualche impostazione del router (DG834G) che me la blocca??
Qualcuno ha lo stesso router e riesce a darmi una mano.... visto che al 187 non ho trovato gente molto "competente" (senza offesa eh)
Mi hanno dato l'indirizzo 81.74.238.7 ma al posto del form si apre www.alice.it... neanche al 187 sanno spiegarsi il perchè.... mah...
peppogio
26-10-2006, 10:20
Ciao ragazzi , ho un problema con le impostazioni del mio router DG834G.Usando come programma P2P Utorrent, non riesco a capire se sia meglio disattivare l'opzione UPNP sia nel modem ,e la corrispettiva opzione " Enable upnp port mapping" nel programma, oppure lasciarle attivate entrambi??
Devi lasciarle attive entrambe.
Ho un problema con la ricezione dei messaggi dell'email alice (uso connessione alice), mentre la ricezione con libero funziona (uso freepops), quella con alice che ha sempre funzionato, ora si blocca alla ricerca dell'host e mi restituisce il seguente errore:
Impossibile connettersi al server. Account: 'in.alice.it', Server: 'in.alice.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E
Potrebbe essere un errore di configurazione del firewall? L'ho configurato come spiegato nel primo post, le 2 regole per emule e sotto quelle per bloccare le altre porte nei servizi in entrata...
http://support.microsoft.com/kb/191687/it
ma se non hai toccato nulla sul router vuo dire che è un loro problema
>bYeZ<
Devi lasciarle attive entrambe.
se vuole usare l'UPnP si.. altrimenti no... mica è obbligatorio :D
>bYeZ<
Siccome non mi si apre in nessun modo... non è che c'è qualche impostazione del router (DG834G) che me la blocca?? .
non ha alcuna funzione "blocca popup"
>bYeZ<
peppogio
26-10-2006, 10:25
se vuole usare l'UPnP si.. altrimenti no... mica è obbligatorio :D
>bYeZ<
Beh ovvio che la decisione si basa sul fatto di utilizzare o meno l'UPnP. ;)
Io personalmente non lo uso: preferisco far assegnare IP di rete fissi ed aprire le porte per ogni IP.
Poi... De gustibus...
Beh ovvio che la decisione si basa sul fatto di utilizzare o meno l'UPnP. ;)
Io personalmente non lo uso: preferisco far assegnare IP di rete fissi ed aprire le porte per ogni IP.
Poi... De gustibus...
anche io non lo uso ;)
cioè, è attivo sul router ma sul pc i prog non lo usano.. tranne MSN messenger :stordita:
Ho fatto 3 test più volte:
- speedtest.net
- sunrise.ch
- mclink.it
Portatile: 2 mega nei test e download a 250
Fisso: 640 nei test e download a 80
:muro:
ma wired o wifi?
>bYeZ<
ok...
ma qualcuno lo uso con alice??? mi può dire come ha fatto il primo accesso??
Life bringer
26-10-2006, 12:11
http://support.microsoft.com/kb/191687/it
ma se non hai toccato nulla sul router vuo dire che è un loro problema
>bYeZ<
Confermo, non avevo toccato nulla e in serata si è risolto tutto, grazie :)
Come posso bloccare un range di ip con il firewall del router? Si può fare? oppure anche un ip singolo? Ho un software che si connette sempre ad un determinato ip e il firewall non lo blocca :D , posso mettere nel router una regola di modo che quell'ip o tutto il range di ip non vengano caricati?
Thanks
Saluti
Mark-77
vegahardware
26-10-2006, 13:16
Salve a tutti,
ho appena contattato il supporto tecnico Netgear per chiedere informazioni su come riconoscere dal seriale posto sulla scatola, se si tratta del DG834GTIT V3!
Mi ha spiegato che per essere V3 il S/N deve iniziare per (E1P)
Ho colto l'occasione per esporre il problema sulla falla di sicurezza...
Si è incaxxato tantissimo... dicendo:
"non mi frega niete di quello che si dice sui forum"
"si tende sempre ad ingigantire i problemi"
"non ho mai sentito parlare di questo problema"
"riceviamo tantissime tel. al giorno se Netgear sapesse... non avrebbe già provveduto"
"cmq se qualcuno accusa questo problema che contatti il supporto tecnico"
...infine mi ha chiuso il tel. in faccia!
Avendo letto solo la prima parte del 3D non sapevo bene la causa della falla e l'eventuale soluzione al dato problema...
Perchè i tecnici Netgear non hanno mai sentito parlare di questo problema?
Vorrei richiamarlo, potreste consigliarmi in dettaglio il problema da esporre...
__________________
Grazie x la collaborazione...
Salve a tutti,
ho appena contattato il supporto tecnico Netgear per chiedere informazioni su come riconoscere dal seriale posto sulla scatola, se si tratta del DG834GTIT V3!
Mi ha spiegato che per essere V3 il S/N deve iniziare per (E1P)
Ho colto l'occasione per esporre il problema sulla falla di sicurezza...
Si è incaxxato tantissimo... dicendo:
"non mi frega niete di quello che si dice sui forum"
"si tende sempre ad ingigantire i problemi"
"non ho mai sentito parlare di questo problema"
"riceviamo tantissime tel. al giorno se Netgear sapesse... non avrebbe già provveduto"
"cmq se qualcuno accusa questo problema che contatti il supporto tecnico"
...infine mi ha chiuso il tel. in faccia!
Avendo letto solo la prima parte del 3D non sapevo bene la causa della falla e l'eventuale soluzione al dato problema...
Perchè i tecnici Netgear non hanno mai sentito parlare di questo problema?
Vorrei richiamarlo, potreste consigliarmi in dettaglio il problema da esporre...
__________________
Grazie x la collaborazione...
C'è un topic apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155), fai riferimento a quello. Sopratutto leggilo TUTTO!!! avrai tutte le risposte alle tue domande e capirai che quello che vuoi fare è inutile.
saluti
Mark-77
Adriano Moroni
26-10-2006, 15:07
Il mio router Netgear DG834GT mi stava andando bene ma oggi mi è successa una cosa strana che non avevo mai visto. Nella Barra delle Applicazioni in basso a dx sono comparsi 2 monitorini.
Se ci cado sopra con il mouse in uno vedo scritto:
"Connessione Internet Velocità: 17.9 Mbps Stato: Connesso"
nell'altro Connessione alla rete locale (LAN)2 Velocità: 100.0 Mbps
Stato: Connesso
Secondo voi perchè oggi ho 2 monitor? Ho spento il PC e riacceso, poi ho staccato l'alimentatore al router ma vedo sempre 2 monitorini.
Ma perchè? Cosa è cambiato?
Grazie
peppogio
26-10-2006, 15:12
ma wired o wifi?
Sono entrambi in wifi.
REPERGOGIAN
26-10-2006, 15:20
Il mio router Netgear DG834GT mi stava andando bene ma oggi mi è successa una cosa strana che non avevo mai visto. Nella Barra delle Applicazioni in basso a dx sono comparsi 2 monitorini.
Se ci cado sopra con il mouse in uno vedo scritto:
"Connessione Internet Velocità: 17.9 Mbps Stato: Connesso"
nell'altro Connessione alla rete locale (LAN)2 Velocità: 100.0 Mbps
Stato: Connesso
Secondo voi perchè oggi ho 2 monitor? Ho spento il PC e riacceso, poi ho staccato l'alimentatore al router ma vedo sempre 2 monitorini.
Ma perchè? Cosa è cambiato?
Grazie
è tutto regolare
100 megabit è la lan
17.9 o la velocità della vostra dsl è il monitor che compare quando si ha upnp attivo
vegahardware
26-10-2006, 16:13
C'è un topic apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226155), fai riferimento a quello. Sopratutto leggilo TUTTO!!! avrai tutte le risposte alle tue domande e capirai che quello che vuoi fare è inutile.
saluti
Mark-77
Ti dirò la verità... ho capito poco e niente!
Alcuni dicono che è un bug, altri dicono che è stata una scelta di Netgear!
Puoi chiarirmi un pò tu le idee? :D
REPERGOGIAN
26-10-2006, 16:23
Ho fatto 3 test più volte:
- speedtest.net
- sunrise.ch
- mclink.it
Portatile: 2 mega nei test e download a 250
Fisso: 640 nei test e download a 80
:muro:
prova a vedere quanto vai da qui
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
ovviamente stiamo parlando di connessione via cavo, non wifi vero?
edit
leggo che sono wifi
allora non so che dirti
io e wifi non andiamo d'accordo
jackal21
26-10-2006, 16:25
Domanda veloce,io ho collegato l'alimentatore del rooter a un interruttore (in pratica la presa di corrente nel muro la comando con un interruttore sempre a parete),ci sono controindicazioni se io spengo e riaccendo il rooter in questo modo?...altri modi nn ne vedo visto che nn ha interruttori.
ciao
Adriano Moroni
26-10-2006, 16:26
è tutto regolare
100 megabit è la lan
17.9 o la velocità della vostra dsl è il monitor che compare quando si ha upnp attivo
Ti ringrazio x la segnalazione ma tu sai spegarmi perchè x dieci giorni avevo solo un monitorino e non due? Poi ho messo il Netgear in un altra posizione staccando per un momento i cavetti e stracciandoli dal groviglio e mi sono due monitor.
Eppure i cavetti li avevo staccati qualche decina di volte giorni fa.
E' un mistero?
lafrancos
26-10-2006, 16:58
Domanda veloce,io ho collegato l'alimentatore del rooter a un interruttore (in pratica la presa di corrente nel muro la comando con un interruttore sempre a parete),ci sono controindicazioni se io spengo e riaccendo il rooter in questo modo?...altri modi nn ne vedo visto che nn ha interruttori.
ciao
Io sto usando lo stesso sistema da circa 3 mesi con un DG 834 PN e non ho nessun tipo di problema, anche perchè lo ho posizionato su una mensola a parete ad un' altezza di 2,5 mt e non posso prendere una scala ogni volta che voglio spegnerlo. :D
Ciao. :)
lafrancos
26-10-2006, 17:04
Ti ringrazio x la segnalazione ma tu sai spegarmi perchè x dieci giorni avevo solo un monitorino e non due? Poi ho messo il Netgear in un altra posizione staccando per un momento i cavetti e stracciandoli dal groviglio e mi sono due monitor.
Eppure i cavetti li avevo staccati qualche decina di volte giorni fa.
E' un mistero?
Non saprei dirti perchè adesso lo vedi e prima no, non hai mica attivato/disattivato l'UPNP? Comunque se non vuoi più vederlo, basta che vai in connessioni di rete, fai doppio clic sull'icona connessione internet, proprietà e togli il segno di spunta a "mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso".
Ciao. :)
phenix1970
26-10-2006, 19:05
']Prova per entrambe le porte ad abilitarle come TCP/UDP ...
niente da fare!!
sentite se qualcuno mi contatta in PM, possiamo fare delle prove di collegamento?
se avete PcAnyWhere vi abilito un utente e l'indirizzo :help:
Come posso bloccare un range di ip con il firewall del router? Si può fare? oppure anche un ip singolo? Ho un software che si connette sempre ad un determinato ip e il firewall non lo blocca :D , posso mettere nel router una regola di modo che quell'ip o tutto il range di ip non vengano caricati?
Thanks
Saluti
Mark-77
uppete :D
Ti dirò la verità... ho capito poco e niente!
Alcuni dicono che è un bug, altri dicono che è stata una scelta di Netgear!
Puoi chiarirmi un pò tu le idee? :D
Non è un bug è stata una precisa scelta della netgear per facilitare determinati servizi di AOL. L'unico appunto che le si può fare è quello di non averla comunicata.
saluti
Mark-77
lafrancos
26-10-2006, 21:00
Non è un bug è stata una precisa scelta della netgear per facilitare determinati servizi di AOL. L'unico appunto che le si può fare è quello di non averla comunicata.
saluti
Mark-77
Infatti sono poco seri, poichè loro dichiarano e ti fanno credere che tutto il traffico in entrata è bloccato e invece non è così. Era così difficile prevedere questo "buco" nel firewall solo per le versioni destinate all'uso con AOL? :D
Ciao. :)
ranma over
27-10-2006, 11:00
Mi sapete dire se con questo router posso inviare file fra i diversi pc collegati al router?
è una cosa semplice da configurare?
bibbuccio
27-10-2006, 11:21
Ciao
ho appena acquistato il dg834g....fantastico in meno di un minuto tutto funzionante alla perfezione....una semplicità di config veramente notevole.
Non riesco a far funzionare il blocco ai siti.....ho inserito parole chiave come p+o+r+n+o, h+a+r+d, ma se linko una pagina web con questi contenuti accede senza problemi.. PERCHè????
nox1111-52
27-10-2006, 11:50
Gente ho individuato il problema della penna WG111T collegata al mio portatile tramite USB 1.1 però....
Facendo l'aggiornamento al firmware 1.02 questa non funzionava mentre con una scheda PCMCIA da 54 Mbit tutto funziona...
Così tanto per la cronaca a chi avesse lo stesso problema...
jackal21
27-10-2006, 11:53
Gente ho individuato il problema della penna WG111T collegata al mio portatile tramite USB 1.1 però....
Facendo l'aggiornamento al firmware 1.02 questa non funzionava mentre con una scheda PCMCIA da 54 Mbit tutto funziona...
Così tanto per la cronaca a chi avesse lo stesso problema...
Ciao,ho pure io la stessa penna,ma non facendo nessun aggiornamento funziona tutto regolare?....ma tu parli dell'aggiornamento del firmware della penna o del rooter?....io per ora nn l'ho ancora provata dato che nel portatile ho la scheda integrata,e il fisso lo collego tramite cavo al rooter.
ciao
Ragazzi ho letto un pò di pagine di questo thread e che dire sarei interessato all'acquisto.
Adesso sono collegato a internet tramite un pirelli fornito dal mio gestore (eutelia).
Nel pirelli ho attaccato un telefono aladino di telecom, ho visto che su questo router non potrei attaccarlo direttamente ma cmq dovrei mettere in cascata sempre il pirelli.
Io il pirelli lo vorrei eliminare, c'e' qualche router che mi permetta di attaccare direttamente il telefono aladino senza dover ricorrere al pirelli?
Ovviamente adsl2+ wi-fi e che abbia buone prestazioni!!!
Grazie 1000
Ti dirò la verità... ho capito poco e niente!
Alcuni dicono che è un bug, altri dicono che è stata una scelta di Netgear!
Puoi chiarirmi un pò tu le idee? :D
domande da fare sull'altro thread.. cmq la verità non te la diranno mai..di certo potevano essere + trasparenti
Mi sapete dire se con questo router posso inviare file fra i diversi pc collegati al router?
è una cosa semplice da configurare?
ovvio..
è semplice dato che basta configurare una normale lan.. è come se fosse uno switch.. cioè, è anche uno switch :D
Non riesco a far funzionare il blocco ai siti.....ho inserito parole chiave come p+o+r+n+o, h+a+r+d, ma se linko una pagina web con questi contenuti accede senza problemi.. PERCHè????
premetto che non l'ho mai usato.. ma dubito che cmq la sintassi e la logica sia giusta.. io intanto toglierei i "+" e poi userei parole singole intere e in lingua inglese
Come posso bloccare un range di ip con il firewall del router? Si può fare? oppure anche un ip singolo? Ho un software che si connette sempre ad un determinato ip e il firewall non lo blocca :D , posso mettere nel router una regola di modo che quell'ip o tutto il range di ip non vengano caricati?
Thanks
Saluti
Mark-77
se sai la porta che usa blocchi quella verso il pc con installato quel sw...
oppure setti un servizio impostando l'utente wan o utenti wan..si può mettere anche il range
>bYeZ<
Ragazzi mi trovo con questa situazione:
VELOCITà DI CONNESSIONE 21775 KBPS 478 KBPS
ATTENUAZIONE LINEA 12 2
SNR 8 26
Mi sembra che la connessione sia buona, però ho fatto dei test e risulta che posso scaricare ad un max di 1 mbps da che può dipendere???
VashTheStampede83
28-10-2006, 13:45
Ragazzi, ho bisogno di una info urgente.
Come posso distinguere la versione 3 del 834g solo dalla scatola?Hanno dei seriali particolarti, qualcuno che l'ho ha mi può dire se c'è qualcosa che può farmi capire la differenza tra v2 e v3?Il negoziante ha detto che da nessuna parte c'è scritto v3!
VashTheStampede83
28-10-2006, 13:52
è scritto sotto
il negoziante mi ha detto che non c'è scritto, io ancora devo andarlo a vedere perchè mi ha detto solo per telefono che è arrivato.
Ho letto qualche post fa che telefonando al supporto tecnico si può avere info riguardo il seriale.
Qualcuno che ha il dg834G(non gt) mi può dire le prime tre cifre del seriale per favore?
Guarda sulla scatola che ho io non c'è scritto che versione è, la trovi scritta direttamente sull'etichetta sotto il router
VashTheStampede83
28-10-2006, 13:58
Mi puoi dire le prime 3 cifre del seriale se hai l'834g??
mangzeus
28-10-2006, 13:58
Ciao a tutti..possiedo il router DG834GTIT...Con il PC e Rete wireless nessun problema anche se possiedo la scheda wireless del pc che è un disastro come scritto nella prima pagina.
Oggi ho provato a collegare il router all'xbox 360...qualcuno di voi sa se questo router è compatibile???nella lista non c'è e io ho qualche problema, anzi uno. L'indirizzo IP e DNS li prende tranquillamente, ho aperto le porte richieste da xboxlive ma il test mi si blocca sulla voce "MTU" il sito dell'xbox mi dice di inserire il valore di 1235 o superiore e il mio MTU sul router è impostato su 1500 ma niente il test fallisce. Cosa può essere???
Mi puoi dire le prime 3 cifre del seriale se hai l'834g??
Allora ho 834git e le prime 3 cifre del seriale sono 1EP
Vorrei comprare questo router ma non avendo mai configurato una rete wireless non ho ben capito se è necessario una particolare scheda di rete, io nel mio pc ho una scheda di rete integrata alla scheda madre che è una Abit an8 sli, a questa scheda ho collegato in rete un notebook, è necessario aggiungere un altra scheda o quella va bene? Nel notebook c'è invece un etichetta adesiva con scritto IEEE 802.11b che da quello che ho capito è una scheda wireless, quindi se ho ben capito acquistando solo il router potrei collegarlo al pc solo tramite cavo di rete mentre al notebook in modalità wireless? Scusate la banalità della domanda... :cool:
blusky00
29-10-2006, 11:43
Vorrei comprare questo router ma non avendo mai configurato una rete wireless non ho ben capito se è necessario una particolare scheda di rete, io nel mio pc ho una scheda di rete integrata alla scheda madre che è una Abit an8 sli, a questa scheda ho collegato in rete un notebook, è necessario aggiungere un altra scheda o quella va bene? Nel notebook c'è invece un etichetta adesiva con scritto IEEE 802.11b che da quello che ho capito è una scheda wireless, quindi se ho ben capito acquistando solo il router potrei collegarlo al pc solo tramite cavo di rete mentre al notebook in modalità wireless? Scusate la banalità della domanda... :cool:
si per entrambi i casi. Potresti, però, comprare il router compreso di chiavetta usb wireless e collegare così anche il pc in questa modalità.
ciao
si per entrambi i casi. Potresti, però, comprare il router compreso di chiavetta usb wireless e collegare così anche il pc in questa modalità.
ciao
In realtà per me non è importante collegare anche il pc in modalità wireless, mi interessa collegare in rete il notebook che si trova in un'altra stanza senza dover avere il cavo di rete tra i piedi. Ora l'unico dubbio è quale compro tra i 2 modelli? Ho letto che il NetGear DG834GT per arrivare a 108Mbps deve essere collegato ad una scheda di rete wireless atheros compatibile, ho verificato nel notebook (è un Acer Travelmate 252LMi_DT) e in gestione periferiche c'è scritto "LAN-Express IEEE 802.11 PCI Adapter", è atheros compatibile? Se non ho capito male atheros è il chipset montato in alcune schede wireless, mi dite quale modello di chiavetta usb wireless ha questo chipset?
lafrancos
29-10-2006, 14:27
In realtà per me non è importante collegare anche il pc in modalità wireless, mi interessa collegare in rete il notebook che si trova in un'altra stanza senza dover avere il cavo di rete tra i piedi. Ora l'unico dubbio è quale compro tra i 2 modelli? Ho letto che il NetGear DG834GT per arrivare a 108Mbps deve essere collegato ad una scheda di rete wireless atheros compatibile, ho verificato nel notebook (è un Acer Travelmate 252LMi_DT) e in gestione periferiche c'è scritto "LAN-Express IEEE 802.11 PCI Adapter", è atheros compatibile? Se non ho capito male atheros è il chipset montato in alcune schede wireless, mi dite quale modello di chiavetta usb wireless ha questo chipset?
Nell'altro tuo post hai detto che la scheda wireless è una 802.11.b quindi quindi questa scheda andrà sempre e solo ad 11 mbps con qualsiasi router wi-fi che acquisterai. Per i modelli di schede che vanno a 108 mbps con il GT ci sono le schede stesse della netgear e a detta di molti utenti di questo forum la modalità a 108 funziona bene anche con le d-link che sono leggermente più economiche delle netgear, io non le ho mai provate, ma ho fatto il contrario, schede netgear con Ap D-link e vanno a 108 mbps.
Ciao. :)
bobovieri_32
29-10-2006, 15:03
Ciao a tutti!!! Vorrei sapere come poter limitare la banda usata da emule in automatico per poter giocare contemporaneamente su internet? :confused: :confused: GRAZIE A TUTTI
Nell'altro tuo post hai detto che la scheda wireless è una 802.11.b quindi quindi questa scheda andrà sempre e solo ad 11 mbps con qualsiasi router wi-fi che acquisterai. Per i modelli di schede che vanno a 108 mbps con il GT ci sono le schede stesse della netgear e a detta di molti utenti di questo forum la modalità a 108 funziona bene anche con le d-link che sono leggermente più economiche delle netgear, io non le ho mai provate, ma ho fatto il contrario, schede netgear con Ap D-link e vanno a 108 mbps.
Ciao. :)
Quindi se non ho capito male non importa che la chiavetta abbia chipset atheros, basta solo che la velocità dichiarata sia 108Mbps? Mi confermate questo? Quindi se non compro la chiavetta e utilizzo la scheda integrata al notebook non ha senso acquistare il modello GT. Certo che 11 Mbps per trasferire dati al notebook è un po lentino...
Quindi se non ho capito male non importa che la chiavetta abbia chipset atheros, basta solo che la velocità dichiarata sia 108Mbps? Mi confermate questo?
anzi.. è il contrario.. il chip DEVE essere atheros
>bYeZ<
Ciao a tutti!!! Vorrei sapere come poter limitare la banda usata da emule in automatico per poter giocare contemporaneamente su internet? :confused: :confused: GRAZIE A TUTTI
è un settaggio di emule e non del router.. sei OT
c'è la discussione ufficiale di emule in INTERNET E PROVIDER
>bYeZ<
bobovieri_32
29-10-2006, 15:27
è un settaggio di emule e non del router.. sei OT
c'è la discussione ufficiale di emule in INTERNET E PROVIDER
>bYeZ<
Ma siccome ho un 834G un mio amico ha detto di settare alcuni parametri del router e non di emule....lui ha uno zyxel e ha un campo al router che si chiama media bandwith manager..che gli consente di scegliere il traffico... :rolleyes:
Ma siccome ho un 834G un mio amico ha detto di settare alcuni parametri del router e non di emule....lui ha uno zyxel e ha un campo al router che si chiama media bandwith manager..che gli consente di scegliere il traffico... :rolleyes:
ma questo router non ha quelle funzioni (che si chiama QoS, quality of service).. se vuoi gestire le priorità o armeggi con emule o con altri SW
il rolleyes, dato che non sai neanche di cosa parli e ti viene risposto in maniera corretta, era veramente evitabile
>bYeZ<
anzi.. è il contrario.. il chip DEVE essere atheros
>bYeZ<
Ho visto in rete diverse chiavette wireless 108 Mbps dove però nella descrizione non parlava del chipset, queste hanno tutte chipset atheros? Se non è detto che abbiano il chipset atheros questo vuol dire che non tutte le chiavette wireless 108 Mbps su questo router vadano a 108 Mbps visto che per andare a 108 Mbps devono essere atheros. Che qualcuno mi illumini :cool:
lafrancos
29-10-2006, 16:18
Quindi se non ho capito male non importa che la chiavetta abbia chipset atheros, basta solo che la velocità dichiarata sia 108Mbps? Mi confermate questo? Quindi se non compro la chiavetta e utilizzo la scheda integrata al notebook non ha senso acquistare il modello GT. Certo che 11 Mbps per trasferire dati al notebook è un po lentino...
Scusami ma nell'altro post ho omesso di scriverlo.:D Chiaramente le schede devono avere sia la dicitura 108 che il chip Atheros, ma non è detto che vadano per forza a 108, per lo meno non tutte, io ti avevo fatto due esempi con Netgear e D-link da mie esperienze ed altre di cui ho letto. Però nessuno ti assicura niente tra prodotti di marche diverse. Il Gt lo dovresti prendere solo se in futuro hai intenzione di fare tutta la rete a 108 mbps, altrimenti la rete si adatterà sempre allo standard più lento e cioè in questo caso quella del note. Tieni altresì presente che anche i note di ultima generazione sono standarg G cioè a 54 mbps, e quindi anche in caso d'acquisto di uno nuovo non andrà a 108 e non varrà la pena di aver speso in più per il GT. Vedi la differenza di prezzo che riesci a trovare tra i due e valuta se ne vale la pena. :D
Ciao. :)
bobovieri_32
29-10-2006, 16:22
ma questo router non ha quelle funzioni (che si chiama QoS, quality of service).. se vuoi gestire le priorità o armeggi con emule o con altri SW
il rolleyes, dato che non sai neanche di cosa parli e ti viene risposto in maniera corretta, era veramente evitabile
>bYeZ<
Scusa non volevo intendere nulla di male con quella emoticon... ;) in effetti non sapevo cosa volese dire... :confused: e ancora non l'ho capito... :D :confused: comunque chiederò da qualche altra parte se il router non ha questa opzione... ;)
Scusami ma nell'altro post ho omesso di scriverlo.:D Chiaramente le schede devono avere sia la dicitura 108 che il chip Atheros, ma non è detto che vadano per forza a 108, per lo meno non tutte, io ti avevo fatto due esempi con Netgear e D-link da mie esperienze ed altre di cui ho letto. Però nessuno ti assicura niente tra prodotti di marche diverse. Il Gt lo dovresti prendere solo se in futuro hai intenzione di fare tutta la rete a 108 mbps, altrimenti la rete si adatterà sempre allo standard più lento e cioè in questo caso quella del note. Tieni altresì presente che anche i note di ultima generazione sono standarg G cioè a 54 mbps, e quindi anche in caso d'acquisto di uno nuovo non andrà a 108 e non varrà la pena di aver speso in più per il GT. Vedi la differenza di prezzo che riesci a trovare tra i due e valuta se ne vale la pena. :D
Ciao. :)
Ok grazie, questo era proprio quello che volevo sapere, quindi se mi decidessi a prendere la versione GT mi conviere prendere chiavette della Netgear 108 Mbps in modo tale da essere sicuro che la velocità sia quella. Naturalmente se prendo solo una chiavetta conviene collegarla al notebook e il pc collegarlo al cavo di rete in modo che tutta la rete vada a 108 Mbps e non si adatti alla velocità + bassa
Scusa non volevo intendere nulla di male con quella emoticon... ;) in effetti non sapevo cosa volese dire... :confused: e ancora non l'ho capito... :D :confused: comunque chiederò da qualche altra parte se il router non ha questa opzione... ;)
è pericoloso usare emoticons delle quali non si conosce il significato ;) quella emoticons è sarcastica
cmq resta il fatto che hai chiesto per un tuo dubbio e hai risposto come se sapessi tutto te.. e allora che chiedi a fare? :D
in emule puoi settare al limite l'upload dinamico e schedulare la velocità di download in base ai tuoi oriari.. ma per qualcosa di meglio e di specifico per il gaming servono altri prog qualsi CFOSSPEED o netlimiter
Ok grazie, questo era proprio quello che volevo sapere, quindi se mi decidessi a prendere la versione GT mi conviere prendere chiavette della Netgear 108 Mbps in modo tale da essere sicuro che la velocità sia quella. Naturalmente se prendo solo una chiavetta conviene collegarla al notebook e il pc collegarlo al cavo di rete in modo che tutta la rete vada a 108 Mbps e non si adatti alla velocità + bassa
oppure una bella DLINK DWL-G520 ;) funziona perfettamente
>bYeZ<
lafrancos
29-10-2006, 16:35
Ok grazie, questo era proprio quello che volevo sapere, quindi se mi decidessi a prendere la versione GT mi conviere prendere chiavette della Netgear 108 Mbps in modo tale da essere sicuro che la velocità sia quella. Naturalmente se prendo solo una chiavetta conviene collegarla al notebook e il pc collegarlo al cavo di rete in modo che tutta la rete vada a 108 Mbps e non si adatti alla velocità + bassa
Sì, è così ma ricorda che ogni altra cosa che collegherai alla rete che non sarà compatibile ti abbasserà la velocità di tutta la rete allo standard di quest'ultimo dispositivo:
Standard 802.11.b 11 mbps
Standard 802.11.g 54 mbps
Ricorda inoltre che i 108 si raggiungono solo nel caso in cui il PC riceva una buona qualità e potenza del segnale dal router, quindi in sostanza non devono nemmeno essere troppo lontani tra loro, altrimenti non funzioneranno mai a 108. :)
Ciao. :)
Adriano Moroni
29-10-2006, 20:42
Ciao, ho uìil router Netgear DG384GY, e mi sono accorto che in Margine di Rumore, in Downstream e Upstream ho questi dati:
Margine rumore 6.7 db 23.5 db
Il Dowstream mi sembra molto basso, Cosa significa precisamente un Downstream basso?
Grazie
inutile.. il primo post non lo vuoi proprio leggere
>bYeZ<
Adriano Moroni
29-10-2006, 21:28
inutile.. il primo post non lo vuoi proprio leggere
>bYeZ<
Ho fatto questa domanda proprio perchè ho letto il primo post. Evidentemente non ho capito molto il significato di Dowstream ne margine di ruomore.
DarKilleR
29-10-2006, 23:13
Una cinquantina di pagine fa, denunciavo problemi di disconnessione dopo un paio di giorni di connessio (disconnessione e perdita di IP, non perdita di portante) dove il router non riusciva più a ricollegarsi. Ed ero costretto a spegnere il router o staccare e riccollegare la presa del telefono....
Notavo nei momenti di disconnessione perdite della qualità della portante.
Ho chiamato la gentilissima assistenza tecnica etc etc, e non mi hanno trovato una soluzione, mi hanno detto di provare il router su un'altra linea se continuavano me lo avrebbero sostituito.
Io non arrendendomi, chiamo anche il 187 e segnalo la situazione, loro mandano l'avviso ad un tecnico del "guasto"...dopo 2 giorni mi mandano un sms con scritto richiesta svolta.
Ecco ora sino ben 16 giorni che sto benedetto Netgear non perde la connessione ^^ :sofico: PAURA!!!!! Veramente ottimo.
Chi come me era in una situazione come la mia, mi sa che fa bene a fare il cattivo viso a quelli della telecom.
Ho fatto questa domanda proprio perchè ho letto il primo post. Evidentemente non ho capito molto il significato di Dowstream ne margine di ruomore.
downstream è solo un altro nome per chiamare la banda di download.. come upstream non è altro che l'upload
sul margine rumore ti basta sapere che + è alto meglio è (come dice chiaramente anche la tabella).. cosa vuol dire? ti dice se la linea è di buona qualita/stabile.. se non lo è controlla che a casa tua sia tutto ok (filtri ecc) e poi devi sentire telecom per farti controllare lo stato della linea...
però sinceramente continuare a sentirti dire che la guida la leggi mi fa un po' arrabbiare.. perchè nella guida c'è scritto
POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
- Attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del Netgear garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più "difficili": diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile; oltre, si contatti eventualmente il proprio ISP (Internet Service Provider).
Comunque nella discussione se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=109&pp=20).
c'è chiaramente scritto cosa fare nel tuo caso con tanto di link al punto della discussione dove se ne parla
qui + che ripetere le stesse cose già dette e scritte c'è poco da fare.
>bYeZ<
Sì, è così ma ricorda che ogni altra cosa che collegherai alla rete che non sarà compatibile ti abbasserà la velocità di tutta la rete allo standard di quest'ultimo dispositivo:
Standard 802.11.b 11 mbps
Standard 802.11.g 54 mbps
Ricorda inoltre che i 108 si raggiungono solo nel caso in cui il PC riceva una buona qualità e potenza del segnale dal router, quindi in sostanza non devono nemmeno essere troppo lontani tra loro, altrimenti non funzioneranno mai a 108. :)
Ciao. :)
Si ma credo che la stessa cosa accada anche con il DG834G dove la velocità di 54 Mbps è quella massima e quindi non appena il segnale non è buono la velocità scende sotto i 54 Mbps. Cmq mi sa che a questo punto mi convenga prendere la versione G tanto per l'uso che ne faccio 54 mbps vanno bene. Vorrei sapere se l'unica differenza tra i 2 modelli è solo la velocità. Ho letto che la versione GT ha un processore + veloce, questo può influire sulla stabilità della connessione? Mi interessa poichè il pc lo tengo collegato ad internet 24 ore su 24 (oramai sta acceso da + di 3 anni :cool: ) con il mulo aperto, server web, FTP ecc... e mi interessa che non cada continuamente la connessione a causa delle tante connessione aperte dal mulo. Attualmente utilizzo un D-Link 300T e ho dovuto impostarlo con il bridge perchè diversamente con il mulo aperto cadeva sempre la connessione. Altra cosa, quale chiavetta posso abbinare al DG834G?
Si ma credo che la stessa cosa accada anche con il DG834G dove la velocità di 54 Mbps è quella massima e quindi non appena il segnale non è buono la velocità scende sotto i 54 Mbps.
nn è la stessa cosa , il 108Mbit è + un trucco che un protocollo reale, allarga la banda di trasmissione e quindi è + soggetto a disturbi
fidati , il 108 nn è questo miracolo che vuol sembrare
Secondo voi va bene la chiavetta wireless NetGear WG111IS per il NetGear DG834G? Poi volevo sapere se la versione G supporta solo il metodo di cifratura WEP oppure supporta anche il WPA?
djgusmy85
30-10-2006, 14:55
Secondo voi va bene la chiavetta wireless NetGear WG111IS per il NetGear DG834G?
certo che va bene, è la "sua" ;)
Poi volevo sapere se la versione G supporta solo il metodo di cifratura WEP oppure supporta anche il WPA?
entrambe ;)
certo che va bene, è la "sua" ;)
entrambe ;)
Chiedevo questo perchè in un ecommerce tra le caratteristiche tecniche parla di WPA sono nel modello GT, stessa cosa per la chiavetta wireless, nella NetGear WG111IS c'è scritto "Encryption 40/64-bit e 128-bit WEP encryption" mentre in altro modello (NetGear WPN111IS ) che supporta velocità di 108 mbps c'è scritto "- Crittografia WEP a 40/ 64 bit e 128 bit (hardware) - WPA-PSK", quindi anche la chiavetta lo supporta?
Raga, non so perchè ma è un mesetto che non riesco più ad accedere ai DonkeyServer su Emule con ID alto, come faccio???
ho un DG834G
up :sob:
gala1987
30-10-2006, 15:45
Io ho un problema molto strano con questo router. Praticamente quando lo configuro con il wizard e cerca di rilevare la linea adsl, la linea non la trova, nonostante che abbia telefonato al 187 e mi hanno confermato che la linea va bene. Infatti rimettendo il modem telecom tutto funziona. Comunque la prima volta che provai a installarlo la rete la trovò, però non mi accettava il nome utente e la password. Quale può essere il problema?
djgusmy85
30-10-2006, 16:32
Chiedevo questo perchè in un ecommerce tra le caratteristiche tecniche parla di WPA sono nel modello GT, stessa cosa per la chiavetta wireless, nella NetGear WG111IS c'è scritto "Encryption 40/64-bit e 128-bit WEP encryption" mentre in altro modello (NetGear WPN111IS ) che supporta velocità di 108 mbps c'è scritto "- Crittografia WEP a 40/ 64 bit e 128 bit (hardware) - WPA-PSK", quindi anche la chiavetta lo supporta?
Sia il DG834G che la WG111 supportano il WPA senza problemi ;)
djgusmy85
30-10-2006, 16:35
up :sob:
Hai toccato qualcosa nel firewall del router o in qualche firewall/antivirus software?
Ciao a tutti, ho provato a leggere le prime e le ultime pagine di questa discussione, ma non ho trovato niente che faccia al caso mio...quindi vi chiedo direttamente!
Premessa: di reti so poco o niente, però spulciando in internet sono riuscita a trovare dei settaggi per il DG834G...ma col router internet non va!
La mia linea è ALICE ADSL FLAT, e le mie impostazioni sono queste:
ROUTER
http://img238.imageshack.us/img238/6797/shot3hv9.gif
Metodo di multiplazione: LLC VPI=8 VCI=35
IMPOSTAZIONI TCP/IP LAN:
indirizzo IP del mio pc: 192.168.0.2
gateway predefinito: 192.168.0.1 (indirizzo del router)
server DNS della Telecom: 212.216.112.222 - 212.216.172.162
Le pagine web non si caricano, in compenso se vado a guardare nelle connessioni di rete mi viene fuori questo:
http://img214.imageshack.us/img214/8418/shot1bb4.gif
http://img72.imageshack.us/img72/7374/shot2up9.jpg
dove sbaglio?
Grazie a chi mi darà un aiuto! :)
Adriano Moroni
30-10-2006, 20:40
Ciao, ho il router Netgear DG384GY, e mi sono accorto che ho il Margine di Rumore Downstream molto basso. Oggi addirittura per qualche momento è sceso a 3.8 db ma solitamente è a 6.1 db.
Leggendo la prima pagina si dice di provare la connessione senza filtro. Ho provato ma non cambia nulla di nulla. Che posso fare per alzare un po' questo Downstream dato che l'Upstream è ottimo.
Grazie
Ciao a tutti,
mi sono letto le faq e le prime pagine del thread, ma non ne vengo a capo.
Con dg834 gt x p2p dovrei aprire la porta 7777 in udp che tcp, ma proprio non riesco ad aprirle.
Cosa mi suggerite di fare ?
Sono riuscito ad aprire le porte x emule senza problemi.
Scusate se il mio dovesse essere la n-esima domanda sulle porte
saluti a tutti
Ciao, ho il router Netgear DG384GY, e mi sono accorto che ho il Margine di Rumore Downstream molto basso. Oggi addirittura per qualche momento è sceso a 3.8 db ma solitamente è a 6.1 db.
Leggendo la prima pagina si dice di provare la connessione senza filtro. Ho provato ma non cambia nulla di nulla. Che posso fare per alzare un po' questo Downstream dato che l'Upstream è ottimo.
Grazie
di un po', ma le risposte alle tue domande (risposte che già si trovano nella faq) le leggi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14469006&postcount=15462
se mi dici di no, come è evidente, io evito di perdere altro tempo nel risponderti
>bYeZ<
Ciao a tutti,
mi sono letto le faq e le prime pagine del thread, ma non ne vengo a capo.
Con dg834 gt x p2p dovrei aprire la porta 7777 in udp che tcp, ma proprio non riesco ad aprirle.
Cosa mi suggerite di fare ?
Sono riuscito ad aprire le porte x emule senza problemi.
Scusate se il mio dovesse essere la n-esima domanda sulle porte
saluti a tutti
come apri le porte di emule apri TUTTE le porte di questo mondo... rifai la procedura con attenzione e vedrai che riesci.. non ci sono modi alternativi per farlo
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 21:56
Approposito di Margini di Rumore & Attenuazione Linee, girovagando un po' ho trovato un simpatico programmino che monitorizza tutti i valori del router visualizzando un grafico di come si comporta la linea nell'arco della giornata, se non lo conoscevate, eccovi il link: http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
lafrancos
30-10-2006, 22:19
Ciao a tutti, ho provato a leggere le prime e le ultime pagine di questa discussione, ma non ho trovato niente che faccia al caso mio...quindi vi chiedo direttamente!
Premessa: di reti so poco o niente, però spulciando in internet sono riuscita a trovare dei settaggi per il DG834G...ma col router internet non va!
La mia linea è ALICE ADSL FLAT, e le mie impostazioni sono queste:
ROUTER
http://img238.imageshack.us/img238/6797/shot3hv9.gif
Metodo di multiplazione: LLC VPI=8 VCI=35
IMPOSTAZIONI TCP/IP LAN:
indirizzo IP del mio pc: 192.168.0.2
gateway predefinito: 192.168.0.1 (indirizzo del router)
server DNS della Telecom: 212.216.112.222 - 212.216.172.162
Le pagine web non si caricano, in compenso se vado a guardare nelle connessioni di rete mi viene fuori questo:
http://img214.imageshack.us/img214/8418/shot1bb4.gif
http://img72.imageshack.us/img72/7374/shot2up9.jpg
dove sbaglio?
Grazie a chi mi darà un aiuto! :)
Mah non saprei dirti, le impostazioni mi paiono giuste. Ma nel menù del router la portante è agganciata? L'indirizzo IP ti viene assegnato correttamente dal server? Questo per capire se il router si aggancia alla linea e il problema riguarda solo la connessione tra router e pc, o è un problema del router con la linea. Magari lo hai già fatto, altrimenti fai queste prove, anche se alice dovrebbe andare anche con i campi user e pass vuoti, prova a mettere le pass generiche per alice "aliceadsl" sia nel campo user che password. Se non và ancora, in ultima analisi, prova il protocollo PPoA/VC al posto di PPoE/LLC. Dicci se risolvi, magari qualcun altro ha qualche altra idea.
Ciao. :)
Approposito di Margini di Rumore & Attenuazione Linee, girovagando un po' ho trovato un simpatico programmino che monitorizza tutti i valori del router visualizzando un grafico di come si comporta la linea nell'arco della giornata, se non lo conoscevate, eccovi il link: http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Non conoscevamo.. avevamo provato DMT (http://dmt.mhilfe.de/)...
cmq non funziona (a me).. settato tutto come dice la guida ma non mi carica la pagina delle statistiche.. senza dare un errore specifico... non fa nulla...:mbe:
GT con fw 1.01.32
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 22:59
Non conoscevamo.. avevamo provato DMT (http://dmt.mhilfe.de/)...
cmq non funziona (a me).. settato tutto come dice la guida ma non mi carica la pagina delle statistiche.. senza dare un errore specifico... non fa nulla...:mbe:
GT con fw 1.01.32
>bYeZ<
Devi aspettare lo step sucessivo (default 1 minuto) ;)
slartibartfast
30-10-2006, 23:03
Non conoscevo invece dmt, sembra interessante c'è per caso anche in inglese?
Devi aspettare lo step sucessivo (default 1 minuto) ;)
sta cosa del minuto non ci sta scritta.. cmq anche aspettando 2 minuti nulla.. tieni conto che caricare una pagina html dal router è istantaneo :D
>bYeZ<
Non conoscevo invece dmt, sembra interessante c'è per caso anche in inglese?
si.. se cerchi nel thread (e la ricerca ti assiste come arco temporale :muro: ) trovi anche gli shot postati da noi
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 23:10
Si ho trovato, devo solo paciugare le impostazioni. Comunque routerstats a me funziona benissimo... hai cliccato sulla freccina verde? :stordita:
.. hai cliccato sulla freccina verde? :stordita:
si.. nulla anche nel "get page"... e la url è corretta
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 23:23
L'url è questa? http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=stattbl.htm
slartibartfast
30-10-2006, 23:24
Invece a me non và dmt: mi dice "adslctl: No such file or directory" che può essere?
L'url è questa? http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=stattbl.htm
no.. io ho il GT e ho messo la sua
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm
ma mi accorgo che quella postata da te (quella di default) funziona uguale :mbe:
ecco un caso in cui leggere il manuale non aiuta :D:muro:
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 23:34
funziona uguale
Quindi ti funziona adesso?
slartibartfast
30-10-2006, 23:37
prova ad andare in opzioni->router search text->get page e dimmi se almeno ti visualizza la pagina delle statistiche, da li poi è semplice fargli prendere i dati che interessano, può essere che il g e il gt abbiano delle differenze nella visualizzazione delle statistice, prova a postare uno screenshot.
Con quella URL funziona ;)
ci sto trafficando.. ;)
>bYeZ<
slartibartfast
30-10-2006, 23:52
Ah, ok, bene... e per quanto rigrada dmt
Invece a me non và dmt: mi dice "adslctl: No such file or directory" che può essere?
tu hai il G? non ricordo se è supportato... mi pare di no
funge RouterStats ma non completamente..
non monitorizza ne rileva l'RxNoise
http://img120.imageshack.us/img120/377/routerstats01ri5.jpg
nonostante sia tutto configurato e testato
http://img120.imageshack.us/img120/1768/routerstats02xx0.jpg
e gli allarmi non funzionano ..peccato perchè è la parte + interessante.. cmq se mi gira ci giocherello ancora un po'.. sono solo 5min che lo uso e faccio prove ;)
>bYeZ<
slartibartfast
31-10-2006, 00:19
Ho l'834 liscio, il tuo problema penso sia dovuto ai decimali: con il g non ci sono o, almeno, a me vengono solo sull'attenuazione linea in upstream (3.5) gli altri valori sono sempre interi, infatti ho avuto un problema simile quando ho provato a monitorare appunto l'attenuazione in upstream, ci provo a lavorare sopra anch'io ;)
però durante la configurazione prende benissimo tali valori.. mah
cmq, l'allarme funge (non benissimo ma va).. spedisce anche le email con log e screenshot dei grafici... bello.. però non si può ridurre nella tray ed è una scocciatura anche se lavoro @1600x1200 :D ..occupa anche 12mb in memoria...
bel programma ma a me è praticamente inutile dato che cmq i prob alla linea sono rarissimi e quelli al router inesistenti :D
>bYeZ<
slartibartfast
31-10-2006, 00:28
C'è l'opzione per metterlo in tray, cerca cerca ;)
ok, vista.. ma dato che come utility mi è un pò "inutility" l'ho già chiusa da un pezzo.. simpatica ma non mi serve ;)
>bYeZ<
Hai toccato qualcosa nel firewall del router o in qualche firewall/antivirus software?
no, dall'oggi al domani: :(
Mah non saprei dirti, le impostazioni mi paiono giuste. Ma nel menù del router la portante è agganciata? L'indirizzo IP ti viene assegnato correttamente dal server? Questo per capire se il router si aggancia alla linea e il problema riguarda solo la connessione tra router e pc, o è un problema del router con la linea. Magari lo hai già fatto, altrimenti fai queste prove, anche se alice dovrebbe andare anche con i campi user e pass vuoti, prova a mettere le pass generiche per alice "aliceadsl" sia nel campo user che password. Se non và ancora, in ultima analisi, prova il protocollo PPoA/VC al posto di PPoE/LLC. Dicci se risolvi, magari qualcun altro ha qualche altra idea.
Ciao. :)
Allora: quando vado a caricare la pagina di verifica all'interno delle impostazioni del router (quella che dovrebbe connettersi al sito della Netgear per intendersi) non si carica niente!
Però continua a comparire l'icona di connessione a internet nelle connessioni di rete e nella system tray :confused:
Ho provato a fare come hai detto ma niente..
Questo il log del router:
"Sun, 2002-09-08 12:00:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:00:56 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sun, 2002-09-08 12:01:00 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:15 - Loss of synchronization :1
Sun, 2002-09-08 12:01:43 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:43 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:01:49 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:01:59 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:01:59 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:02 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:09 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:09 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Loss of synchronization :2
Sun, 2002-09-08 12:02:45 - Loss of synchronization :3"
Ieri comunque ho chiamato la Telecom, e hanno detto che faranno una verifica sulla linea per vedere se c'è qualche problema.
Nei prossimi giorni telecom dovrebbe attivarmi alice 20mega e quindi il mio buon router zyxel 650 mi comincia a stare stretto.
Al momento ho solo un pc desktop, ma sarei interessato cmq a prendere un router con wireless in quanto probabilmente il mio prossimo acquisto sarà un portatile.
E qui sono indeciso: prendo questo router (a proposito, conviene 834gtit 108mb o non c'è molta differenza rispetto ai 54mb dell'834git?) oppure il "nuovo" DG834PN??
In "modalità ethernet" non dovrebbero aver problemi da quello che ho letto, ma con il wireless sembra che il PN abbia qualche problemino, forse dovuto a firmware immaturi......
L'utilizzo che ne farò sarò file sharing, download massiccio di .iso linux e trasferimento dati da pc fisso a portatile e viceversa...
Mi affido alla vostra saggezza!! :)
Grazie e ciauz!!
antony28
31-10-2006, 09:48
Ragazzi.. non riesco più a selezionare le regole del firewall.. cioè la checkbox non c'è più.. ho provato con firefox...IE7 ma niente!... non capisco!come posso fare?
[KabOOm]
31-10-2006, 10:51
....dopo una settimana dalla spedizione del mio "GT", ho chiamato anovo e mi han detto che ancora non è stato neanche preso in lavorazione... cavolo devono solo cambiarmelo non ripararlo!!!
Quasi quasi chiamo netgear e mi faccio sentire...
Ciao a tutti,
non so più che fare, il router (Netgear DG834Gv2) mi si sconnette una volta ogni 10 secondi, rendendo inutilizzabile la mia linea ADSL (mentre scrivo si è già sconnesso 2 volte!!!!). Ho già chiamato la Telecom che ha avvertito la centrale che mi ha richiamato dicendomi: "tutto ok!!".
I miei valori sono :
Attenuazione: Downstream 34 db - Upstream 9 db
Margine Rumore: Downstream 8 db - Upstream 29 db
Che potrebbe essere? Ho i filtri ADSL su tutte le prese telefoniche, anche dove non ci sono telefoni collegati. Che faccio??
Grazie!
[KabOOm]
31-10-2006, 12:13
Ciao a tutti,
non so più che fare, il router (Netgear DG834Gv2) mi si sconnette una volta ogni 10 secondi, rendendo inutilizzabile la mia linea ADSL (mentre scrivo si è già sconnesso 2 volte!!!!). Ho già chiamato la Telecom che ha avvertito la centrale che mi ha richiamato dicendomi: "tutto ok!!".
I miei valori sono :
Attenuazione: Downstream 34 db - Upstream 9 db
Margine Rumore: Downstream 8 db - Upstream 29 db
Che potrebbe essere? Ho i filtri ADSL su tutte le prese telefoniche, anche dove non ci sono telefoni collegati. Che faccio??
Grazie!
non è che hai attivato l'idle timeout?
jake.afc
31-10-2006, 13:50
magari http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316671 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.