PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

subvertigo
05-09-2006, 17:39
subvertigo...
confermo Trained = 8 lasciando il Selected = 1 (multimode)

PS: funziona ancora

RedSky...

ok :) vero 2464 in down e 352 up... il senso era quello :)

Carcarlo71...

il dlink g624T lo ho avuto per 2 mesi... poi kaput, insensibile ai reset
hardware. Inoltre si impiantava (da fare ciclare l'alimentazione manualmente)
almeno una volta ogni due giorni ( e usavo emule con max 100 connessioni !!!)... riportato di corsa in negozio.
Ok allora è veramente una notizia... la posto anche nel thread dell'upgrade a 2 mega.

thay
05-09-2006, 20:00
--Dns dinamico con dyndns--
A voi funziona il servizio con l'834g ?
a me con questo router da sempre L'host non esiste: nohost

Paky
05-09-2006, 20:04
si funge

subvertigo
05-09-2006, 20:05
--Dns dinamico con dyndns--
A voi funziona il servizio con l'834g ?
a me con questo router da sempre L'host non esiste: nohost
mi funziona. firmware 3.01.31

Carcarlo71
05-09-2006, 20:21
Carcarlo71...

il dlink g624T lo ho avuto per 2 mesi... poi kaput, insensibile ai reset
hardware. Inoltre si impiantava (da fare ciclare l'alimentazione manualmente)
almeno una volta ogni due giorni ( e usavo emule con max 100 connessioni !!!)... riportato di corsa in negozio.

Risolto. :)

Preso il DG834GT in una catena di negozi a 95 €, speriamo che con il VOIP non faccia i capricci, al limite fermerò il mulo quando ne avrò bisogno.

Ciao e grazie!

subvertigo
05-09-2006, 20:25
Risolto. :)

Preso il DG834GT in una catena di negozi a 95 €, speriamo che con il VOIP non faccia i capricci, al limite fermerò il mulo quando ne avrò bisogno.

Ciao e grazie!

Sembra promettente una versione di Cfosspeed (software di traffic shaping) specifica per reti lan connesse a router. http://www.cfos.de/cgi-bin/cutecast/cutecast.pl?session=a5XovNvoOdu94jhssqCV3kV13R&forum=25&thread=757

esperienze VoIP + netgear : http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1018171

thay
05-09-2006, 20:42
mi funziona. firmware 3.01.31
Ok appena vado dall'amico provo con il firm nuovo,ora ha il V3.01.25 a parte questo problemino va benissimo :)

Hod
05-09-2006, 21:17
salve gente... :D :D
tempo fa ebbi problemi con questo router (DG834GTIT) wifi con il mio portatile...

insistendo tanto, sono riuscito a capire che il problema era da imputare ad una cattiva configurazione della mia scheda di rete del portatile perchè avevo 2 programmi che la gestivano ed andavano in conflitto fra loro.
nulla di più semplice.

ora mi accorgo che il problema persiste:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

questi sono i dati della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 10.0 db
Margine rumore 33.0 db 25.0 db


la rete di casa è strutturata in questo modo:
-il router è collegato via cavo al domestico che sta in camera mia.
(da dire che la connessione via cavo non mi ha mai dato problemi di stabilità)
-il portatile si connette ad internet via wifi in giro per casa, e l'estensione del segnale rimane buona. (periferica intel pro wireless 3945ABG)
connessa a 54 Mbps
-un mulo servito via wifi giù la cantinola. (con NETGEAR Pen USB 2.0 WiFi 108 Mb WG111T-collegata ad una vecchia porta USB1.1)
connessa a 54 Mbps

dopo un tot di tempo... (intervalli variabili dalle 2-3 ore ai 30 minuti) la mia connessione crolla ed è necessario ripristinarla dalla pagina web disconnettendo e riconnettendolo, le prime volte mentre il segnale wifi rimaneva attivo.
a volte si impalla tutto, e devo proprio resettarlo e mi tocca riscendere giù in cantinola e salire e scendere.. e salire e riscendere... e io che bestemmio i programmatori NETGEAR.
Versione firmware, 1.02.04. Versioni provate anche la 1.01.32...

dite voi... lancio la sfida a chi mi stabilizza la connessione! :Prrr:

paovett
05-09-2006, 21:44
salve gente... :D :D
tempo fa ebbi problemi con questo router (DG834GTIT) wifi con il mio portatile...

insistendo tanto, sono riuscito a capire che il problema era da imputare ad una cattiva configurazione della mia scheda di rete del portatile perchè avevo 2 programmi che la gestivano ed andavano in conflitto fra loro.
nulla di più semplice.

ora mi accorgo che il problema persiste:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

questi sono i dati della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 10.0 db
Margine rumore 33.0 db 25.0 db


la rete di casa è strutturata in questo modo:
-il router è collegato via cavo al domestico che sta in camera mia.
(da dire che la connessione via cavo non mi ha mai dato problemi di stabilità)
-il portatile si connette ad internet via wifi in giro per casa, e l'estensione del segnale rimane buona. (periferica intel pro wireless 3945ABG)
connessa a 54 Mbps
-un mulo servito via wifi giù la cantinola. (con NETGEAR Pen USB 2.0 WiFi 108 Mb WG111T-collegata ad una vecchia porta USB1.1)
connessa a 54 Mbps

dopo un tot di tempo... (intervalli variabili dalle 2-3 ore ai 30 minuti) la mia connessione crolla ed è necessario ripristinarla dalla pagina web disconnettendo e riconnettendolo, le prime volte mentre il segnale wifi rimaneva attivo.
a volte si impalla tutto, e devo proprio resettarlo e mi tocca riscendere giù in cantinola e salire e scendere.. e salire e riscendere... e io che bestemmio i programmatori NETGEAR.
Versione firmware, 1.02.04. Versioni provate anche la 1.01.32...

dite voi... lancio la sfida a chi mi stabilizza la connessione! :Prrr:

anch'io ho un problema simile...che possa dipendere da emule? magari hai troppe fonti e quando occupa tutta la banda, si blocca il router e di conseguenza le connessioni...disconnetendo poi, si disconnette anche emule e tutto riparte correttamente...potrebbe essere? il non poter impostare l'occupazione di banda massima e minima per ogni dispositivo collegato al router è una fregatura... :( :)

subvertigo
05-09-2006, 22:41
oddio dimmi anche che sul mulo hai windows 98 ed hai fatto l'en-plein delle sfighe :D . Attaccare la chiavetta ad un USB 1.1 è un po' da masochisti...mi pare abbia limite teorico sui 12 Mbit e pratico forse meno...

Con "connessione crolla" che intendi? magari posta il logging sul registro... cade la portante, la sola connessione.... hai limitato le connessioni di emule?

Paky
05-09-2006, 22:43
quoto , quella chiave l'ho avuta e collegata su usb1.1 nn è che faccia scintille

Sabù
05-09-2006, 23:09
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato.
Chiedo il vostro aiuto perchè ho un problema con il router DG834Gv2 ed ALICE 20MEGA.
Allora, vi spiego brevemente la mia situazione: qualche mese fà mi hanno attivato senza la mia richiesta ALICE FREE (me ne sono accorto quando ho provato il router e vedevo che avevo la portante), così prima di richiedere la 20MEGA mi sono annotato i valori della linea che erano:

VELOCITA' CONNESSIONE 800Kbps 320Kbps
ATTENUAZIONE LINEA........27db......8db
MARGINE RUMORE..............27db.....29db

Ho chiesto pareri, e secondo molti potevo reggere i 15MEGA. Dalla centrale disto circa 1Km. La richiesta per la 20MEGA era gia in lavorazione. Dopo oltre un mese mi hanno attivato ed ho provato subito a vedere la portante. Con mia grande sorpresa mi sono ritrovato a circa 4MEGA in down e sui 900Kbps in UP. Credevo che mi avevano attivato la 4MEGA, ma dopo vari test ho scoperto che effettivamente avevo la 20MEGA. Vi posto i valori:

VELOCITA' CONNESSIONE 3854Kbps 860Kbps
ATTENUAZIONE LINEA.........29db......8db
MARGINE RUMORE...............6db.......6db

Però, e qui è la sorpresa, provando un'altro router (DLINK DSL-604T) che supportava solo l'ADSL1 ho notato subito che la portante in DOWN è di 8MEGA e in UP è di 1MEGA.
Questo proprio non me lo riesco a spiegare perchè, secondo me, in NETGEAR è molto migliore del DLINK.
Ho fatto anche vari test di velocità su vari siti (HELPADSL, ALICE, MCLINK...) e col NETGEAR sono tra 2 e 3 MEGA, mentre col DLINK sono tra 6 e 7 MEGA.
Che il mio NETGEAR fosse difettoso, non sò. Ho aggiornato anche il firmware ma niente.
Dei test di velocità solo uno non riesco a capirlo: è HELPADSL il solo che mi da questi valori.

DLINK DSL-604T 65280Kbit/sec 8000Kbytes/sec (8MEGA)
NETGEAR DG834G 129523.8 Kbit/sec 15873Kbit/sec (16MEGA)

Come mai, quando navigo vedo che vado molto lento per una 20MEGA.
Vi ringrazio per il vostro aiuto, ho cercato di fare una descrizione il più corta e completa possibile. :muro: :muro:

Paky
05-09-2006, 23:13
navigare per siti nn da la misura di una ADSL , puoi avere anche 20Mega , ma se pinghi alto sempre piano le apri

Sabù
05-09-2006, 23:17
Ancora il ping non ho provato a farlo, ma come ti spieghi che con il DLINK vado a più del doppio rispetto al NETGEAR?

REPERGOGIAN
05-09-2006, 23:19
sabu
controlla l'impianto di casa
non ha senso avere 8 db di attenuazione in up e 30 in down

controllalo

Para Noir
05-09-2006, 23:20
sabu
controlla l'impianto di casa
non ha senso avere 8 db di attenuazione in up e 30 in down

controllalo

Io sono nella stessa situazione :asd: ad ogni modo, il dg834g è da giorni e giorni che non mi si scollega più =)

subvertigo
05-09-2006, 23:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato.
Chiedo il vostro aiuto perchè ho un problema con il router DG834Gv2 ed ALICE 20MEGA.
Allora, vi spiego brevemente la mia situazione: qualche mese fà mi hanno attivato senza la mia richiesta ALICE FREE (me ne sono accorto quando ho provato il router e vedevo che avevo la portante), così prima di richiedere la 20MEGA mi sono annotato i valori della linea che erano:

VELOCITA' CONNESSIONE 800Kbps 320Kbps
ATTENUAZIONE LINEA........27db......8db
MARGINE RUMORE..............27db.....29db

Ho chiesto pareri, e secondo molti potevo reggere i 15MEGA. Dalla centrale disto circa 1Km. La richiesta per la 20MEGA era gia in lavorazione. Dopo oltre un mese mi hanno attivato ed ho provato subito a vedere la portante. Con mia grande sorpresa mi sono ritrovato a circa 4MEGA in down e sui 900Kbps in UP. Credevo che mi avevano attivato la 4MEGA, ma dopo vari test ho scoperto che effettivamente avevo la 20MEGA. Vi posto i valori:

VELOCITA' CONNESSIONE 3854Kbps 860Kbps
ATTENUAZIONE LINEA.........29db......8db
MARGINE RUMORE...............6db.......6db

Però, e qui è la sorpresa, provando un'altro router (DLINK DSL-604T) che supportava solo l'ADSL1 ho notato subito che la portante in DOWN è di 8MEGA e in UP è di 1MEGA.
Questo proprio non me lo riesco a spiegare perchè, secondo me, in NETGEAR è molto migliore del DLINK.
Ho fatto anche vari test di velocità su vari siti (HELPADSL, ALICE, MCLINK...) e col NETGEAR sono tra 2 e 3 MEGA, mentre col DLINK sono tra 6 e 7 MEGA.
Che il mio NETGEAR fosse difettoso, non sò. Ho aggiornato anche il firmware ma niente.
Dei test di velocità solo uno non riesco a capirlo: è HELPADSL il solo che mi da questi valori.

DLINK DSL-604T 65280Kbit/sec 8000Kbytes/sec (8MEGA)
NETGEAR DG834G 129523.8 Kbit/sec 15873Kbit/sec (16MEGA)

Come mai, quando navigo vedo che vado molto lento per una 20MEGA.
Vi ringrazio per il vostro aiuto, ho cercato di fare una descrizione il più corta e completa possibile. :muro: :muro:
mi sa che è un casino causato da telecom... in adsl2 ti becca delle portanti stranissime .... posta i valori completi della connessione come indicato nel primo post così vediamo se ti connetti in adsl2 o adsl1...
Segnala la strana portante a telecom.

Potrebbero anche essere sballate le rilevazioni di quelle portanti, dato che gli speed test ti danno velocità molto alte (prova per sicurezza questo che è un po' più affidabile http://meter.mclink.it/applet.html )... provato a resettare alle impostazioni di fabbrica?

Se ti dà velocità superiori a quei 3854 allora quel dato è sballato...

Sabù
05-09-2006, 23:27
sabu
controlla l'impianto di casa
non ha senso avere 8 db di attenuazione in up e 30 in down

controllalo

Come ti spieghi che con il DLINK vado molto più veloce del NETGEAR. Tutti i valori sono molto più alti (al limite dell'ADSL1), e vado molto più veloce. Non penso che l'impianto di casa abbia problemi, altrimenti anche il DLINK doveva andare come il NETGEAR, ma non è così.
Non riesco a trovare delle spiegazioni.

Sabù
05-09-2006, 23:34
mi sa che è un casino causato da telecom... in adsl2 ti becca delle portanti stranissime .... posta i valori completi della connessione come indicato nel primo post così vediamo se ti connetti in adsl2 o adsl1...
Segnala la strana portante a telecom.

Scusate, ho tralasciato di postare i valori che ho rilevato con il DLINK DSL604T:

VELOCITA' CONNESSIONE 7968Kbps 896Kbps
MARGINE RUMORE...............6db........7db
ATTENUAZIONE LINEA........30db.......22db

Per comodità vi riscrivo quelli rilevati con il NETGEAR DG834G:

VELOCITA' CONNESSIONE 3854Kbps 860Kbps
ATTENUAZIONE LINEA.........29db......8db
MARGINE RUMORE...............6db.......6db

Ora è tutto completo, altri non ne ho.

Il MCLINK l'ho provato, come molti altri, e mi da valori molto più bassi della portante rilevata dal router.

Hod
05-09-2006, 23:36
salve gente... :D :D
tempo fa ebbi problemi con questo router (DG834GTIT) wifi con il mio portatile...

insistendo tanto, sono riuscito a capire che il problema era da imputare ad una cattiva configurazione della mia scheda di rete del portatile perchè avevo 2 programmi che la gestivano ed andavano in conflitto fra loro.
nulla di più semplice.

ora mi accorgo che il problema persiste:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

questi sono i dati della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 10.0 db
Margine rumore 33.0 db 25.0 db


la rete di casa è strutturata in questo modo:
-il router è collegato via cavo al domestico che sta in camera mia.
(da dire che la connessione via cavo non mi ha mai dato problemi di stabilità)
-il portatile si connette ad internet via wifi in giro per casa, e l'estensione del segnale rimane buona. (periferica intel pro wireless 3945ABG)
connessa a 54 Mbps
-un mulo servito via wifi giù la cantinola. (con NETGEAR Pen USB 2.0 WiFi 108 Mb WG111T-collegata ad una vecchia porta USB1.1)
connessa a 54 Mbps

dopo un tot di tempo... (intervalli variabili dalle 2-3 ore ai 30 minuti) la mia connessione crolla ed è necessario ripristinarla dalla pagina web disconnettendo e riconnettendolo, le prime volte mentre il segnale wifi rimaneva attivo.
a volte si impalla tutto, e devo proprio resettarlo e mi tocca riscendere giù in cantinola e salire e scendere.. e salire e riscendere... e io che bestemmio i programmatori NETGEAR.
Versione firmware, 1.02.04. Versioni provate anche la 1.01.32...

dite voi... lancio la sfida a chi mi stabilizza la connessione! :Prrr:

:D :D ...
naaaaaa.. sul mulo ho un winxp sp2 lightato da me medesimo...
per il log di registro... appena crolla, la prox volta, lo inserisco sicuro...

per il mulo ho 1000 fonti consultabili per file;
500 connessioni massime come limite di connessione;
imposando la connessione con 100 KB\s in download (limitato, ora, a 35)
e 40 KB\s in upload (limitato, ora, a 9)

ora la connessione sembra essere buona e stabile... ma ecco cosa succede con netmeter...
sono, più o meno, istanze a 20 minuti di distanza l'una dall'altra.

in alto la connessione del mulo controllata tramite vcn dal portatile, sotto quella del portatile... quindi tutti e 2 in wifi contemporaneamente:
i picchi sono l'aggiornamento per la visualizzazione delle pagine del forum;
l'attività costante del wifi del portatile, credo sia da imputare al controllo tramite vcn del mulo.
http://img118.imageshack.us/img118/7016/senzatitolo1ej0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ej0.jpg)

altri picchi sempre per le visualizzazioni, ma strana la parte finale della connessione che si fa rarefatta...
http://img490.imageshack.us/img490/3865/senzatitolo2eu3.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2eu3.jpg)

qui non ho fatto niente... e non riesco a capire perchè mi abbia bucato la banda, in maniera quasi arbitraria...
http://img453.imageshack.us/img453/839/senzatitolo3so0.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3so0.jpg)

questi sono i buchi che continuano (tutti i buchi si riferiscono alla connessione del portatile), cosa da dire e che poi si sono riassestati senzafarmi perdere la connessione
http://img453.imageshack.us/img453/1399/senzatitolo4xg0.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4xg0.jpg)

subvertigo
05-09-2006, 23:38
Scusate, ho tralasciato di postare i valori che ho rilevato con il DLINK DSL604T:

VELOCITA' CONNESSIONE 7968Kbps 896Kbps
MARGINE RUMORE...............6db........7db
ATTENUAZIONE LINEA........30db.......22db

Per comodità vi riscrivo quelli rilevati con il NETGEAR DG834G:

VELOCITA' CONNESSIONE 3854Kbps 860Kbps
ATTENUAZIONE LINEA.........29db......8db
MARGINE RUMORE...............6db.......6db

Ora è tutto completo, altri non ne ho.

Il MCLINK l'ho provato, come molti altri, e mi da valori molto più bassi della portante rilevata dal router.

No ti ho detto di postare i valori completi dati dal router netgear come detto nel primo post, con il comando da telnet. Così vediamo che modalità agganci.

Vai a questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
Poi esegui: "telnet 192.168.0.1". E poi:

Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Digita da linea di comando telnet (x GT): adslctl info --show
Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

E posta il risultato

Sabù
05-09-2006, 23:42
No ti ho detto di postare i valori completi dati dal router netgear come detto nel primo post, con il comando da telnet. Così vediamo che modalità agganci.

Non sò qual'è il comando che devo immettere, me lo potresti scrivere per favore? Ho provato adslctl ma non funziona.

subvertigo
05-09-2006, 23:43
Non sò qual'è il comando che devo immettere, me lo potresti scrivere per favore? Ho provato adslctl ma non funziona.
Ho editato sopra...leggi bene... ;)

Hod
05-09-2006, 23:50
salve gente... :D :D
tempo fa ebbi problemi con questo router (DG834GTIT) wifi con il mio portatile...

insistendo tanto, sono riuscito a capire che il problema era da imputare ad una cattiva configurazione della mia scheda di rete del portatile perchè avevo 2 programmi che la gestivano ed andavano in conflitto fra loro.
nulla di più semplice.

ora mi accorgo che il problema persiste:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

questi sono i dati della mia connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 10.0 db
Margine rumore 33.0 db 25.0 db


la rete di casa è strutturata in questo modo:
-il router è collegato via cavo al domestico che sta in camera mia.
(da dire che la connessione via cavo non mi ha mai dato problemi di stabilità)
-il portatile si connette ad internet via wifi in giro per casa, e l'estensione del segnale rimane buona. (periferica intel pro wireless 3945ABG)
connessa a 54 Mbps
-un mulo servito via wifi giù la cantinola. (con NETGEAR Pen USB 2.0 WiFi 108 Mb WG111T-collegata ad una vecchia porta USB1.1)
connessa a 54 Mbps

dopo un tot di tempo... (intervalli variabili dalle 2-3 ore ai 30 minuti) la mia connessione crolla ed è necessario ripristinarla dalla pagina web disconnettendo e riconnettendolo, le prime volte mentre il segnale wifi rimaneva attivo.
a volte si impalla tutto, e devo proprio resettarlo e mi tocca riscendere giù in cantinola e salire e scendere.. e salire e riscendere... e io che bestemmio i programmatori NETGEAR.
Versione firmware, 1.02.04. Versioni provate anche la 1.01.32...

dite voi... lancio la sfida a chi mi stabilizza la connessione! :Prrr:

:D :D ...
naaaaaa.. sul mulo ho un winxp sp2 lightato da me medesimo...
per il log di registro... appena crolla, la prox volta, lo inserisco sicuro...

per il mulo ho 1000 fonti consultabili per file;
500 connessioni massime come limite di connessione;
imposando la connessione con 100 KB\s in download (limitato, ora, a 35)
e 40 KB\s in upload (limitato, ora, a 9)

ora la connessione sembra essere buona e stabile... ma ecco cosa succede con netmeter...
sono, più o meno, istanze a 20 minuti di distanza l'una dall'altra.

in alto la connessione del mulo controllata tramite vcn dal portatile, sotto quella del portatile... quindi tutti e 2 in wifi contemporaneamente:
i picchi sono l'aggiornamento per la visualizzazione delle pagine del forum;
l'attività costante del wifi del portatile, credo sia da imputare al controllo tramite vcn del mulo.
http://img118.imageshack.us/img118/7016/senzatitolo1ej0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ej0.jpg)

altri picchi sempre per le visualizzazioni, ma strana la parte finale della connessione che si fa rarefatta...
http://img490.imageshack.us/img490/3865/senzatitolo2eu3.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2eu3.jpg)

qui non ho fatto niente... e non riesco a capire perchè mi abbia bucato la banda, in maniera quasi arbitraria...
http://img453.imageshack.us/img453/839/senzatitolo3so0.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3so0.jpg)

questi sono i buchi che continuano (tutti i buchi si riferiscono alla connessione del portatile), cosa da dire e che poi si sono riassestati senzafarmi perdere la connessione
http://img453.imageshack.us/img453/1399/senzatitolo4xg0.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4xg0.jpg)


quindi, subvertigo, mi dici che i crash del mio wifi e della connessione sono da addebitare solo al cattivo settaggio del mulo?
credi che, qualora montassi sopra il mulo un paio di usb2, possa aumentare l'upload-download senza interferire con la stabilità della connessione?

Sabù
05-09-2006, 23:54
Ho editato sopra...leggi bene... ;)

L'ho visto, grazie.
L'istruzione l'ho eseguita ed ho tutta la schermata, ma come si fà a postarla? Il comando copia non mi permette di utilizzarlo.

Hod
05-09-2006, 23:56
L'ho visto, grazie.
L'istruzione l'ho eseguita ed ho tutta la schermata, ma come si fà a postarla? Il comando copia non mi permette di utilizzarlo.

se proprio sei in difficoltà... cerca il pulsante "stamp" sulla tua tastiera.

dovrebbe copiare un'immagine della schermata.
incollala e salvala con paint e poi posta l'immagine.

subvertigo
05-09-2006, 23:57
quindi, subvertigo, mi dici che i crash del mio wifi e della connessione sono da addebitare solo al cattivo settaggio del mulo?
credi che, qualora montassi sopra il mulo un paio di usb2, possa aumentare l'upload-download senza interferire con la stabilità della connessione?
Beh potresi intanto limitare le connessioni a 400...

Io non mi fido quasi mai di cose USB e se posso le evito, perchè le ritengo inaffidabili... cmq da quello che hai postato non pare che tu abbia problemi di sorta...

Certo che come ti ho detto la USB1 è limitata a 12 Mbit/s e forse anche meno quindi il wireless i 54 mbit/s o 108 mbit/s non lo sfrutti per niente...certo che poi con le velocità del mulo non ti interessa.

L'instabilità e i "buchi" in connessioni wireless sono normali...

Da consigliarti le solite cose... reset del router alle impostazioni di fabbrica, aggiornamento dei driver della chiave wifi...

subvertigo
05-09-2006, 23:59
L'ho visto, grazie.
L'istruzione l'ho eseguita ed ho tutta la schermata, ma come si fà a postarla? Il comando copia non mi permette di utilizzarlo.
basta che selezioni con il mouse e fai tasto destro (parte automatico un copia) e poi fai incolla qui...

EDIT:correggo.... tasto destro -> segna -> selezioni -> tasto destro... e incolli qui...

Azzur
06-09-2006, 00:04
Puoi impostare banda per ogni porta, o ip, in modo che se anche uno scarica un file grande, per qualche altro utente avrai riservato tot banda per cui non risentirà del rallentamento. E cose del genere.


Grazie Para, funzione interessante.. peccato non sia presente sul nostro Netgear!! Dite che sarà implementata? Offrire banda minima dedicata ai singoli pc non è una cosa cattiva...


Inoltre mi è sovvenuto in mente un problemino:

Qualcuno di voi per caso utilizza il nuovo bittorrent? Sto scaricando alcune versioni di linux attraverso bittorrent e lasciando acceso il pc (solo con bitorrent acceso) al mio ritorno a casa spesso trovo il pc spento in standby e il router apparentemente impiantato, cosa intendo per impiantato? Beh.. semplicemente che bittorent non scarica nulla dopo aver riacceso il pc.. inoltre non mi fa scaricare l aposta, non mi fa accedere a internet e neppure al pannello di controllo dello stesso router.. non capisco cosa accada sta di fatto che la soluzione per risolvere il problema è solamente quella di togliere corrente e riattaccarla.. Solo così il problema si risolve rapidamente..

Qualcuno sa dirmi il motivo? A qualcuno di voi capita?

Io ho il touter settato seguendo le indicazioni di questo trade (nessun registro viene creato sul router .. questo stando a quello che ho letto potrebbe appesantire il router e uidni ho rimosso tutto..). Che sia un problema del nuovo BitTorrent?

Attendo vostre notizie

Grazie ciao ciao

steggi
06-09-2006, 00:06
Salve, io ho effettuato le impostazioni firewall per quanto riguarda i bachi sulle porte e visto che ne avevo bisogno ho anche effettuato le impostazioni per emule pero' adesso non mi funziona piu' il DNS dinamico che avevo su www.dyndns.com.
In pratica se metto queste regole non mi permette di trovare il router da internet.

Come devo impostare il firewall ?

Grazie

subvertigo
06-09-2006, 00:07
Grazie Para, funzione interessante.. peccato non sia presente sul nostro Netgear!! Dite che sarà implementata? Offrire banda minima dedicata ai singoli pc non è una cosa cattiva...


Inoltre mi è sovvenuto in mente un problemino:

Qualcuno di voi per caso utilizza il nuovo bittorrent? Sto scaricando alcune versioni di linux attraverso bittorrent e lasciando acceso il pc (solo con bitorrent acceso) al mio ritorno a casa spesso trovo il pc spento in standby e il router apparentemente impiantato, cosa intendo per impiantato? Beh.. semplicemente che bittorent non scarica nulla dopo aver riacceso il pc.. inoltre non mi fa scaricare l aposta, non mi fa accedere a internet e neppure al pannello di controllo dello stesso router.. non capisco cosa accada sta di fatto che la soluzione per risolvere il problema è solamente quella di togliere corrente e riattaccarla.. Solo così il problema si risolve rapidamente..

Qualcuno sa dirmi il motivo? A qualcuno di voi capita?

Io ho il touter settato seguendo le indicazioni di questo trade (nessun registro viene creato sul router .. questo stando a quello che ho letto potrebbe appesantire il router e uidni ho rimosso tutto..). Che sia un problema del nuovo BitTorrent?

Attendo vostre notizie

Grazie ciao ciao
Secondo me è solo un problema di stand-by... disabilita lo stand-by.
Poi secondo me in quella situazione che hai descritto basta disabilitare e riabilitare la scheda di rete, o riavviare windows. Se fosse così il problema è del PC che non esegue un corretto "resume" dallo stand-by.

subvertigo
06-09-2006, 00:08
Salve, io ho effettuato le impostazioni firewall per quanto riguarda i bachi sulle porte e visto che ne avevo bisogno ho anche effettuato le impostazioni per emule pero' adesso non mi funziona piu' il DNS dinamico che avevo su www.dyndns.com.
In pratica se metto queste regole non mi permette di trovare il router da internet.

Come devo impostare il firewall ?

Grazie

A me funziona benissimo anche con quella regola...firmware 3.01.31

Sabù
06-09-2006, 00:08
basta che selezioni con il mouse e fai tasto destro (parte automatico un copia) e poi fai incolla qui...

EDIT:correggo.... tasto destro -> segna -> selezioni -> tasto destro... e incolli qui...



BusyBox v0.61.pre (2005.09.27-08:20+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --show
adslctl: No such file or directory
#
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 856 DS Connection Rate: 3981
DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 3
US Line Attenuation: 14 US Margin: 6
US Payload : 9477744 DS Payload: 43826304
US Superframe Cnt : 618233 DS Superframe Cnt: 618233
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 2018
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4753504E ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 4348
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 12296000

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 74 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 198750 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 197453
Idle Cell Cnt: 21038797


[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 913048
Idle Cell Cnt: 97597321
Bad Hec Cell Cnt: 178533
Overflow Dropped Cell Cnt: 0

[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 34228
Rx PDU's: 67093
Tx Total Bytes: 8666538
Rx Total Bytes: 38674124
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 2506


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
#
#

Dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Questo è quello che mi da il NETGEAR e penso che il DLINK me li darà molto diversi e migliori.
Comunque cosa ne dici..............
Mi scrivi anche qual'è il comando per vedere se sono in ADSL1 o ADSL2, per vedere se sono in fast, insomma info sulla connessione tramite telnet.

subvertigo
06-09-2006, 00:14
BusyBox v0.61.pre (2005.09.27-08:20+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --show
adslctl: No such file or directory
#
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 856 DS Connection Rate: 3981
DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 3
US Line Attenuation: 14 US Margin: 6
US Payload : 9477744 DS Payload: 43826304
US Superframe Cnt : 618233 DS Superframe Cnt: 618233
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 2018
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4753504E ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 4348
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 12296000

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 74 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 198750 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 197453
Idle Cell Cnt: 21038797


[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 913048
Idle Cell Cnt: 97597321
Bad Hec Cell Cnt: 178533
Overflow Dropped Cell Cnt: 0

[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 34228
Rx PDU's: 67093
Tx Total Bytes: 8666538
Rx Total Bytes: 38674124
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 2506


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
#
#

Dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Questo è quello che mi da il NETGEAR e penso che il DLINK me li darà molto diversi e migliori.
Comunque cosa ne dici..............

mmmm.... allora.
Trained mode = 16 che corrisponde a 0x10 vuol dire che usi la modalità ADSL2_Plus.
Prova sempre in telnet a forzare la modalità G.dmt (ADSL1) e vedere che portante ti prende. Copia e incolla in telnet esattamente questo comando:

echo 0x3 > /proc/sys/dev/dslmod

A quel punto la luce ADSL comincia a lampeggiare e quando ridiventa fissa controlla nel pannello del router (o tramite il comando telnet di prima) i valori.
Scommetto che con quella ti becca gli stessi del Dlink.

Se così fosse... per me è un problema di Telecom in centrale. Il dlink ti becca la 8 mega perchè la adsl2+ non la supporta neppure...

steggi
06-09-2006, 00:14
A me funziona benissimo anche con quella regola...firmware 3.01.31

io ho il 4.01.04
non so se mi sono spiegato bene, se metto le regole per emule non mi connetto piu' dall'esterno mentre se le tolgo tutto ok
Anche se penso che non siano quelle 2 ma le altre (le 2 che bloccano tutto)

subvertigo
06-09-2006, 00:16
io ho il 4.01.04
non so se mi sono spiegato bene, se metto le regole per emule non mi connetto piu' dall'esterno mentre se le tolgo tutto ok
Anche se penso che non siano quelle 2 ma le altre (le 2 che bloccano tutto)
no non ti sei spiegato bene.... :D please ripeti tutto da capo.

steggi
06-09-2006, 00:27
no non ti sei spiegato bene.... :D please ripeti tutto da capo.

allora:
ho impostati il firewall cosi'

1 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
2 eMule TCP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
3 Any(TCP) BLOCK always Any Any Never
4 Any(UDP) BLOCK always Any Any

e per emule tutto bene

io avevo anche impostato in DNS dinamico con www.dyndns.com

prima di queste impostazioni se digitavo su exprorer http://xxxxx.syndns.xxxx arrivavo al router

dopo aver inserito quelle regore non riesco piu' ad arrivare al router

spero di essere stato chiaro ma scusa non sono una cima in queste cose

Sabù
06-09-2006, 00:27
mmmm.... allora.
Trained mode = 16 che corrisponde a 0x10 vuol dire che usi la modalità ADSL2_Plus.
Prova sempre in telnet a forzare la modalità G.dmt (ADSL1) e vedere che portante ti prende. Copia e incolla in telnet esattamente questo comando:

echo 0x3 > /proc/sys/dev/dslmod

A quel punto la luce ADSL comincia a lampeggiare e quando ridiventa fissa controlla nel pannello del router (o tramite il comando telnet di prima) i valori.
Scommetto che con quella ti becca gli stessi del Dlink.

Se così fosse... per me è un problema di Telecom in centrale. Il dlink ti becca la 8 mega perchè la adsl2+ non la supporta neppure...

Il comando l'ho eseguito, ma non l'ha fatto come dici tu, la portante non l'ha persa nemmeno per un secondo. Ho fatto il riavvio manuale dall'interfaccia ed i valori sono rimasti gli stessi.

subvertigo
06-09-2006, 00:31
Il comando l'ho eseguito, ma non l'ha fatto come dici tu, la portante non l'ha persa nemmeno per un secondo. Ho fatto il riavvio manuale dall'interfaccia ed i valori sono rimasti gli stessi.

Mmmm strano... cmq riavviando i valori settati in telnet si perdono...
esegui un reset alle impostazioni di fabbrica che magari migliora... se non funziona il comando potrebbe essere incasinato il router...

Certo che cmq anche con il Dlink i valore di margine di rumore erano cattivi...
Prova a segnalare la situazione a telecom...

Ora vado a letto...

subvertigo
06-09-2006, 00:32
allora:
ho impostati il firewall cosi'

1 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
2 eMule TCP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never
3 Any(TCP) BLOCK always Any Any Never
4 Any(UDP) BLOCK always Any Any

e per emule tutto bene

io avevo anche impostato in DNS dinamico con www.dyndns.com

prima di queste impostazioni se digitavo su exprorer http://xxxxx.syndns.xxxx arrivavo al router

dopo aver inserito quelle regore non riesco piu' ad arrivare al router

spero di essere stato chiaro ma scusa non sono una cima in queste cose

Io posso dirti che ho impostato le regole e mi funziona anche il DynDNS... ho il v2 firmware 3.01.31 altro per ora non so dirti...

buonanotte! :)

Para Noir
06-09-2006, 00:32
Grazie Para, funzione interessante.. peccato non sia presente sul nostro Netgear!! Dite che sarà implementata? Offrire banda minima dedicata ai singoli pc non è una cosa cattiva...


Mmh, non so, ne dubito. Io ho anche un DLink g604t, che come hardware è uguale al dg834g, e non supporta il QoS. Poi ho preso un dlink g624t perchè il 604 si è rotto, e come detto c'era il QoS. Poi c'è gente che mette il firmware del g624t sul g604t, e funziona tutto fuorchè una cosa, e cioè proprio il QoS, a quanto pare perchè lo switch ethernet hardware del 624 è diverso da quello del 604 e quindi dal nostro, quindi non so se a causa di ciò non potremo avere il QoS anche con i futuri firmware, non ne ho idea anche se è possibile. C'è da dire comq che il QoS alla fine non l'avevo mai usato :asd:

Per bittorrent non so dirti niente :boh:

Azzur
06-09-2006, 00:33
Secondo me è solo un problema di stand-by... disabilita lo stand-by.
Poi secondo me in quella situazione che hai descritto basta disabilitare e riabilitare la scheda di rete, o riavviare windows. Se fosse così il problema è del PC che non esegue un corretto "resume" dallo stand-by.


Subvertigo tu dici? Ma il pc è impostato in modalità che se non ci sono attività risorse utilizzate il spegne da solo...

Però il problema del blocco del router mi è capitato anche quando ero davanti al pc.. avevo Bitorrent e Emule aperto con il vecchio torrent mai dato problemi.. con il nuovo.. mi è capitato che mentre tutto è andato bene per 3 ore circa.. poi ad un certo punto.. tutti i download sono scesi a 0 (zero) ho provato ad accedere a internet e nulla, email nulla, pannello router nulla..
Quindi non è proprio un problema di pc..il portatile si spegne poichè non c'è nessuna risorsa utilizzata.. Altrimenti continua a scaricare...
Neppure a dire che i file del torrent non siano disponibili in quanto sono risorse di programmi come linux ubuntu della quale ci sono un sacco di fonti..
E poi come già detto sopra ho visto proprio il blocco mentre stavo davanti al pc.. in un batter d'occhio ho visto calare i download e poi blocco .. mi sono accorto di ciòanche dalla disconnessione di msn !!!

Mi è capitato solo però con Bittorrent nuovo aperto.. !! Quindi per questo ho dedotto che può essere quello il problema!!!

Grazie

Sabù
06-09-2006, 00:37
Mmmm strano... cmq riavviando i valori settati in telnet si perdono...
esegui un reset alle impostazioni di fabbrica che magari migliora... se non funziona il comando potrebbe essere incasinato il router...

Certo che cmq anche con il Dlink i valore di margine di rumore erano cattivi...
Prova a segnalare la situazione a telecom...

Ora vado a letto...

Ho fatto anche quello, l'ho resettato ai valori di fabbrica ma non è cambiato nulla. Incasinato in che senso? Allora mi dovrei rivolgere alla NETGEAR.........

Adesso mi informo prima ma sto facendo un pensierino sul mettere il firmware australiano sul DLINK per l'ADSL2+. Ciò invaliderebbe la garanzia vero.....

Comunque grazie di tutto SUBVERTIGO e buona notte.........

Carciofone
06-09-2006, 05:24
Ho fatto anche quello, l'ho resettato ai valori di fabbrica ma non è cambiato nulla. Incasinato in che senso? Allora mi dovrei rivolgere alla NETGEAR.........

Adesso mi informo prima ma sto facendo un pensierino sul mettere il firmware australiano sul DLINK per l'ADSL2+. Ciò invaliderebbe la garanzia vero.....

Comunque grazie di tutto SUBVERTIGO e buona notte.........
Di che DLink si tratta? Per molti è possibile fare il downgrade al firmware originale se si evita di "addormentare" Adam2. Usa i miei pacchetti preconfezionati che evitano a monte il problema.
Ciao
:cool:

Azzur
06-09-2006, 08:51
Di che DLink si tratta? Per molti è possibile fare il downgrade al firmware originale se si evita di "addormentare" Adam2. Usa i miei pacchetti preconfezionati che evitano a monte il problema.
Ciao
:cool:


Ciao.. solo a titolo informativo.. sto notando che la discussione sta avendo diversi messaggi relativi al Dlink uscendo dal tema del trade.. Le informazioni sul dlink non dovrebbero essere postate sul tread apposito? Evitando così a tuti gli iscritti a questo tread relativo al netgear di continuare a visitare il link aggiornato con news non relative al proprio router?? Questo tanto per dire..

Saluti

cappe87
06-09-2006, 12:36
ragazzi io ho il Dg834g
ho collegato il fisso via cavo e il portatile(6400 dell) via wireless!!!
perchè quando il portatile è connesso cioè va internet e le cartelle condivise spesso sul menu del router alla voce dispositivi collegati non viene visualizzato il router??

toto20
06-09-2006, 12:43
Ciao.. solo a titolo informativo.. sto notando che la discussione sta avendo diversi messaggi relativi al Dlink uscendo dal tema del trade.. Le informazioni sul dlink non dovrebbero essere postate sul tread apposito? Evitando così a tuti gli iscritti a questo tread relativo al netgear di continuare a visitare il link aggiornato con news non relative al proprio router?? Questo tanto per dire..

Saluti
ciò che mi chiedo da sempre io invece è che senso ha portare avanti un 3D di 700 pagine in cui reperire informazioni è praticamente impossibile... senza polemica ovviamente eh? ;)

wgator
06-09-2006, 13:08
ciò che mi chiedo da sempre io invece è che senso ha portare avanti un 3D di 700 pagine in cui reperire informazioni è praticamente impossibile... senza polemica ovviamente eh? ;)

Ciao,

tutto ciò che è emerso nel corso dei 13.000 e rotti messaggi però è stato mirabilmente riassunto in prima pagina, inoltre la pagina viene costantemente aggiornata da Freeman.
Direi che questo thread è molto utile: si discute dei problemi, si trovano le soluzioni e il risultato di tutto viene riassunto nel rimo post ;)

ciciolo1974
06-09-2006, 14:29
http://img284.imageshack.us/img284/9893/netgearerrormi4.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=netgearerrormi4.jpg)

Salve a tutti. E' da ieri che il mio router (DG834G v2) è fermo su questa schermata relativa ai dettagli di connessione. Ho provato a connettermi con un altro modem, ma niente nemmeno con quello, quindi avrei pensato che sia un problema di Tiscali. E' così o devo contattare la Netgear per farmelo sostituire?
Grazie.

makka
06-09-2006, 14:38
Ciao, una domandina su Messanger:

- Dg834GT con Upnp attivo.
- porte tutte chiuse tranne le "solite" 2 per il muletto
- Pc desktop e palmare collegati via WiFi.

Se lancio windows messanger sul desktop, si connette al volo senza alcun problema..... e anche il trasferimento file o la chiamata vocale vanno perfettamente.

Se lancio il messanger (aggiornato da pochi giorni) del palmare invece niente da fare.... non si connette

Skype invece funziona sia sul pc desktop che sul palmare.....

Qualche idea del motivo di questo comportamento ?
Grazie !

Sabù
06-09-2006, 17:04
Di che DLink si tratta? Per molti è possibile fare il downgrade al firmware originale se si evita di "addormentare" Adam2. Usa i miei pacchetti preconfezionati che evitano a monte il problema.
Ciao
:cool:

Ciao CARCIOFONE, come avevo postato qualche post indietro, il DLINK è un DSL-604T. L'ho provato per poco, solo per fare test di velocità, ma rispetto al NETGEAR va da dio!!!!!! L'unico inconveniente, non da poco, è che non è aggiornabile ad ADSL2+ (almeno sul sito italiano). Non capisco come mai col NETGEAR ho tutti questi problemi (forse è difettoso?) Preferirei usare quest'ultimo. Comunque proprio come soluzione di emergenza userò il DLINK con firmware australiano.

netsky3
06-09-2006, 21:17
qualcuno lo usa con un cavo cross over? ha avuto problemi??

REPERGOGIAN
06-09-2006, 21:47
dici con cavo incrociato?

nessun problema

netsky3
06-09-2006, 22:16
dici con cavo incrociato?

nessun problema

quindi posso usarlo anche al posto di quello normale tranquillamente?

Paky
06-09-2006, 22:29
oh yes sir

luxo
06-09-2006, 22:32
Ciao, ho appena preso il DG834GT 54mbps v3.
Ho fatto una WAN con 4 pc, 2 su cavo + 2 wireless con schede Asus PCI Wi.fi.
Il problema è che non ho stabilità nel collegamento con i 2 pc wireless, che sono a un 15-20 metri, 1 stanza più in là del router. Ho guadagnato qualcosa mettendo il router su un armadio a più di 2m da terra ma ancora non basta. C'è solo una colonna portante di mezzo ma piccola... il resto sono muri semplici e porte di legno o vetro.
Ho un segnale di 1 - 2 Mbps. A me basta anche che sia 1 Mbps tanto devo solo trasferire midi e navigare con quei 2 pc, ma che sia STABILE.
Cosa è più raccomandato per risolvere ?
1) acquistare un'antenna ad alto guadagno (dove ? funzionano ? quanto è potente quella originale del mio router ?)
2)cambiare il router con quello da 108Mbps NetGear (sarà più potente?) o altra marca più potente (quale ?)
3) cambiare le schede Wireless con una marca migliore (D-link ?) o metterle da 108Mbps ?
4) altro....

Grazie.

p.s.: la rete funziona tutta bene, le so configurare bene non è questo il problema; il problema è che non è stabile su quei 2 pc. Per la cronaca la rete include anche uno switch e una stampante di rete.

toto20
06-09-2006, 22:35
Ciao,

tutto ciò che è emerso nel corso dei 13.000 e rotti messaggi però è stato mirabilmente riassunto in prima pagina, inoltre la pagina viene costantemente aggiornata da Freeman.
Direi che questo thread è molto utile: si discute dei problemi, si trovano le soluzioni e il risultato di tutto viene riassunto nel rimo post ;)
Questo si, assolutamente e non mi permetterei mai di criticare i contenuti raccolti dal 3D...

steggi
06-09-2006, 23:32
Ho da poco acquistato un DG834G e non riesco proprio a collegarmi da remoto
Ho provato in tutti i modi :

Con l'indirizzo IP, con il DNS dinamico dyndns o no-ip
Con la VPN non ancora
Non so proprio cosa fare, ho tolto tutte le impostazioni dal firewall
Se qualcuno mi puo' aiutare ve ne sarei grato

steggi
06-09-2006, 23:38
--Dns dinamico con dyndns--
A voi funziona il servizio con l'834g ?
a me con questo router da sempre L'host non esiste: nohost

anche a me ma anche con l'ip diretto
Comincio a pensare che sia un problema di compatibilità con il firmware
io ho v4.01.04

FreeMan
06-09-2006, 23:44
Ciao.. solo a titolo informativo.. sto notando che la discussione sta avendo diversi messaggi relativi al Dlink uscendo dal tema del trade.. Le informazioni sul dlink non dovrebbero essere postate sul tread apposito? Evitando così a tuti gli iscritti a questo tread relativo al netgear di continuare a visitare il link aggiornato con news non relative al proprio router?? Questo tanto per dire..

Saluti

quoto

>bYeZ<

DigiLuca
07-09-2006, 06:22
Allora... come già detto il valore che conta, ovvero quello che si sta usando è "trained mode".

Il cambio da "selected=1, trained=3" verso "selected=3, trained=3" non cambia assolutamente nulla.
Se in trained c'è zero c'è qualcosa che non va. Consiglio prima di resettare alle impostazioni di fabbrica (cosa sempre consigliatissima in caso di malfunzionamenti) e poi eventualmete riflashare il firmware (DOPO il reset a imp.fabbrica).

Avevo già flashato il firmware resettando i valori di fabbrica con pochi risultati buoni.
Nel frattempo ho provato altri firmware e sempre le solite disconnessioni croniche,rifatto controllare la linea,provato con un modem,alla fine sono tornato in negozio e me lo sono fatto sostituire con uno US Robotics,che è acceso da 24 ore ed ha perso la sincronizzazione 1 volta sola.

Avrò beccato il pezzo più sfortunato mai prodotto dalla Netgear.

decapitate85
07-09-2006, 07:07
è passato oramai un mese dall'acquisto del dg834gt e mi ritengo piu' che soddisfatto..ora vorrei sapere 2 cosine:

posso far attivare sulla mia linea alice, l'opzione alice voce per le chiamate voip senza richiedere il loro router e il loro cordless wifi?? (in pratica voglio sapere se riesco a chiamare con voip)

ultima domanda: ho alice 20 mega, e ho avuto qualche problema con telecom perchè due volte mi hanno cavato la linea...inizialmente appena attivata pin gavo sui 30 (sempre interleaved) ora pingo 50..come faccio a sapere se sono settato in adsl2??
grazie a chi mi sapra' rispondere

REPERGOGIAN
07-09-2006, 07:18
Ho da poco acquistato un DG834G e non riesco proprio a collegarmi da remoto
Ho provato in tutti i modi :

Con l'indirizzo IP, con il DNS dinamico dyndns o no-ip
Con la VPN non ancora
Non so proprio cosa fare, ho tolto tutte le impostazioni dal firewall
Se qualcuno mi puo' aiutare ve ne sarei grato


ba...
sei andato alla voce "gestione remota"
e attivato il servizio?

REPERGOGIAN
07-09-2006, 07:23
è passato oramai un mese dall'acquisto del dg834gt e mi ritengo piu' che soddisfatto..ora vorrei sapere 2 cosine:

posso far attivare sulla mia linea alice, l'opzione alice voce per le chiamate voip senza richiedere il loro router e il loro cordless wifi?? (in pratica voglio sapere se riesco a chiamare con voip)

ultima domanda: ho alice 20 mega, e ho avuto qualche problema con telecom perchè due volte mi hanno cavato la linea...inizialmente appena attivata pin gavo sui 30 (sempre interleaved) ora pingo 50..come faccio a sapere se sono settato in adsl2??
grazie a chi mi sapra' rispondere

un mese che hai il GT e non sai come entrare in telnet?
dai leggi la prima pagina

attiva il debug
entra in telnet e inserisci il comando per le info

steggi
07-09-2006, 08:51
ba...
sei andato alla voce "gestione remota"
e attivato il servizio?

si

Carciofone
07-09-2006, 10:48
:sofico:
Vorrei annunciare a tutti gli utilizzatori delle schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1 che con l'aiuto di cokyc, che ringrazio, ho messo on line il pacchetto, completo di istruzioni, per utilizzare l'utility RalinkTech originale con le schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1. Il link lo trovate cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20) nella prima pagina di questo thread.
Fatemi sapere.
Ciao
:cool:

Perfection
07-09-2006, 10:55
Ma non ti sei stufato di comprare router immondizia dlink,se vedi di fianco alla scocca stampato ce un secchio è ora di gettarlo.....quanti problemi :D.

decapitate85
07-09-2006, 13:02
un mese che hai il GT e non sai come entrare in telnet?
dai leggi la prima pagina

attiva il debug
entra in telnet e inserisci il comando per le info



bene, quale' il comando delle info..digitando help non capisco quale possa esere

ciciolo1974
07-09-2006, 13:58
Riciao a tutti. Il problema segnalato ieri è assurdo: chiamo tiscali che mi dice che stavo inserendo (479 volte) la password sbagliata. Password che solo io conosco, e che ricordo per certo non aver cambiato. Fatto sta che la password per connettermi adesso è uguale a quella che uso per accedere al router. Può capitare che il router impazzisca e che cambi i parametri di connessione in questo modo???
E poi, altra cosa, da ieri sera non assegna più gli indirizzi in DHCP. Provo ad upgradare il fw (adesso ho ancora il 2.10.22) o chiamo direttamente in assistenza? :mc: :mc:

spaceboy
07-09-2006, 15:47
ciao,ho un problema!
Sono connesso ad un 834G tramite una WG111,da mesi senza problemi.
Stamattina accendo il pc,e mi esce un errore sulla connessione di rete wireless : "connettività limitata o assente" e non riesco a navigare.
La connessione col router c'è ma non viene assegnato l'ip corretto da windows,ho anche provato ad impostarlo manualmente settanto
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

non segnala più l'errore ma cmq nn scambia dati.

Sinceramente non sò che altro provare :muro:
Tra l'altro ora sono connesso con un portatile dotato di pentium mmx 200,che strazio!

Grazie

Carciofone
07-09-2006, 15:48
Ma non ti sei stufato di comprare router immondizia dlink,se vedi di fianco alla scocca stampato ce un secchio è ora di gettarlo.....quanti problemi :D.
Dicevi a me? Di router ne installo decine al mese e i D-Link non sono nè meglio nè peggio dei Netgear, te lo assicuro. Ci sono linee ed utilizzatori migliori o peggiori... :doh:
Comunque io parlavo delle schede wifi e non di router. Personalmente mi affido da tempo solo a macchine Linksys-Cisco.
Ciao
:cool:

Dante 89
07-09-2006, 18:09
qualcuno saprebbe dirmi per bene come evitare che il firewall blocchi azureus?

gionnico
07-09-2006, 21:45
qualcuno saprebbe dirmi per bene come evitare che il firewall blocchi azureus?
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Azureus.htm

oppure

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Azureus.htm

oppure

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834/Azureus.htm

:D

FreeMan
07-09-2006, 21:56
molto + semplicemente basterebbe leggere la faq del primo post

>bYeZ<

thay
07-09-2006, 22:04
Salve,sarebbe utile ,visto che tale funzionalita' e' supportata dal router,se si inserisse una guida alla vpn e all' ip con dyndns,magari descrivendo brevemente tali funzionalita' e il loro utilizzo pratico con questo router
Inoltre come riscontrato nei 3d risulta che molti hanno problemi con tali funzionalita' abbinate a firmware differenti

parisisalvo
07-09-2006, 22:37
Santocielo!!
quasi 700pagine di thread! woow!!!
Ero quasi deciso all'acquisto del modello a 54Mbit, pero' pero' pero'...nelle FAQ del primo post ho letto tutti i problemi, un po' mi hanno scoraggiato...addirittura gli scricchiolii (horror-router), poi le porte Ethernet ballerine, configurazione col wizard che si blocca, problemi della flah memory che perde le impostazioni...oddio, ne vale la pena?

Paky
07-09-2006, 22:41
il G è ottimo tanto quanto il fratello maggiore GT

Snake1980
07-09-2006, 22:53
vai tranquillo...sono ottimi. Può sempre capitare che qualcuno sia sfortunato e che becchi proprio quello difettoso.
Inoltre...posso dirti che, nel caso in cui tu riscontrassi dei problemi e/o malfunzionamenti, hanno un servizio di assistenza ottimo e molto molto rapido.

Anorak
08-09-2006, 08:26
Salve, quale scheda wireless consigliate doi abbinare ad un DG834G, da montare su 2 postazioni fisse; marca, modello,ecc.. ?????

Grazie a tutti....

Ciaooo

Dante 89
08-09-2006, 08:27
Ma a voi, quando per caso cade la linea, si riconnette da solo?
Io devo fare attacca/stacca con il cavo della corrente per riprendere il segnale per connttermi

Dante 89
08-09-2006, 08:32
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Azureus.htm

oppure

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Azureus.htm

oppure

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834/Azureus.htm

:D

Grazie mille, non mi è chiaro questo punto:

http://www.portforward.com/english/applications/port_forwarding/Azur/Azureus-Connection.jpg
In the menu tree on the left hand side of this window Connection should be selected. Pick a random port between 49152 and 65535. Then enter that port into the Incomming TCP/UDP Listen Port box. When you are done, be sure to click the Save button at the bottom of the configuation screen.

Mi dice di prendere una porta a caso che sta fra la 49152 e la 65535 e come esempio mi mette la 6112 ...

Che metto?

Snake1980
08-09-2006, 08:37
Ma a voi, quando per caso cade la linea, si riconnette da solo?
Io devo fare attacca/stacca con il cavo della corrente per riprendere il segnale per connttermi

A me non capita. Le uniche volte in cui devo fare stacca/attacca con il cavo di alim. è quando per caso c'è un fulmine e subito dopo la portante va via. In quel caso prima si spegne la luce, poi il router comunque si riallinea, ma la connettività non va. Quindi per risolvere devo spegnere e riaccendere

gionnico
08-09-2006, 09:21
Grazie mille, non mi è chiaro questo punto:

http://www.portforward.com/english/applications/port_forwarding/Azur/Azureus-Connection.jpg
In the menu tree on the left hand side of this window Connection should be selected. Pick a random port between 49152 and 65535. Then enter that port into the Incomming TCP/UDP Listen Port box. When you are done, be sure to click the Save button at the bottom of the configuation screen.

Mi dice di prendere una porta a caso che sta fra la 49152 e la 65535 e come esempio mi mette la 6112 ...

Che metto?
Guarda, il sito si riferisce allo standard (vedi iana ports (http://www.iana.org/assignments/port-numbers)) che tutte le porte non registrate/private dovrebbero stare in quel range. In pratica quasi tutti se ne fregano ed impostano le porte che gli pare dalla 1024 alla 65535.

Fai un po'come ti pare, basta che corrisponda azureus e router.


Ma a voi, quando per caso cade la linea, si riconnette da solo?
Io devo fare attacca/stacca con il cavo della corrente per riprendere il segnale per connttermi
C'è l'opzione apposta per riconnetterlo in caso di disconnessione.
Dovbrebbe trovarsi su avanzate (non ho il router sotto mano ora).

Ciao!

Dante 89
08-09-2006, 09:26
Guarda, il sito si riferisce allo standard (vedi iana ports (http://www.iana.org/assignments/port-numbers)) che tutte le porte non registrate/private dovrebbero stare in quel range. In pratica quasi tutti se ne fregano ed impostano le porte che gli pare dalla 1024 alla 65535.

Fai un po'come ti pare, basta che corrisponda azureus e router.



C'è l'opzione apposta per riconnetterlo in caso di disconnessione.
Dovbrebbe trovarsi su avanzate (non ho il router sotto mano ora).

Ciao!
ok, grazie di tutto, ho guardato in avanzate e trovo solo "connetti automaticamente" ma è già spuntato, per chi lo sa, ci dovrebbe essere dell'altro?

FrancoV
08-09-2006, 10:34
io ho il 834gt e mi capitava, a causa di problemi di linea tuttora non risolti, che perdesse la portante e che non la riprendesse se non spegnendolo e riaccendendolo. Poi ho cambiato il firmware mettendo mi pare 1.1.32 (il penultimo cmq) e da allora pur continuando a perdere la portante, dopo pochi secondi si riallinea da solo (emule non segnala nenche la perdita della connessione).

Ferpa
08-09-2006, 11:24
Sto configurandoo tutti i pezzi della rete, dopo aver sistemato il router ;)

Oggi ho collegato e messo in funzione un telefono voip con voipbuster
(hardware grandmaster bt102 con ip fisso, porte 5060 e rtp 5004, 8000, 8001 ) .
Funziona benissimo anche con alice base. (attenzione mulo = off)


Subvertigo...
ho visto il forum che consigliavi per voip e netgear, ne conosci altri seri? (anche esteri)
Il mio problema era collegare più di un telefono voip e volevo sapere se
bastava aprire altre porte (esempio 5061 e rtp 5005, 8002, 8003)

parisisalvo
08-09-2006, 12:06
Dalla confezione esterna, è possibile capire se si tratta della v2 o v3 ?

Dante 89
08-09-2006, 13:38
io ho il 834gt e mi capitava, a causa di problemi di linea tuttora non risolti, che perdesse la portante e che non la riprendesse se non spegnendolo e riaccendendolo. Poi ho cambiato il firmware mettendo mi pare 1.1.32 (il penultimo cmq) e da allora pur continuando a perdere la portante, dopo pochi secondi si riallinea da solo (emule non segnala nenche la perdita della connessione).
ok, grazie, provo

Dante 89
08-09-2006, 14:22
è normale che mentre aggiorno mi vada via il segnale?

come faccio a sapere che firmware ho? Non son sicuro di aver installato correttamente quello che ho messo...

djgusmy85
08-09-2006, 14:35
è normale che mentre aggiorno mi vada via il segnale?
Ma tu aggiorni via wireless? :eek: :mbe:

Dante 89
08-09-2006, 15:02
Ma tu aggiorni via wireless? :eek: :mbe:
no, la i tonda sparisce e lampeggia di arancio

moviemaniac
08-09-2006, 15:03
Ma tu aggiorni via wireless? :eek: :mbe:

L'ho fatto anche io a suo tempo, anche se confesso che è stata una azione un pò da sprovveduto.

Comunque l'aggiornamento mi è andato a buon fine :)

Il segnale è normale che vada via cazzarola, il router si riavvia...

Dante 89
08-09-2006, 15:10
dopo un po' che metto ad aggiornare esce questa:
http://img475.imageshack.us/img475/356/immagineeo8.th.png (http://img475.imageshack.us/my.php?image=immagineeo8.png)

moviemaniac
08-09-2006, 15:23
dopo un po' che metto ad aggiornare esce questa:
http://img475.imageshack.us/img475/356/immagineeo8.th.png (http://img475.imageshack.us/my.php?image=immagineeo8.png)

e beh?
E' normale, ripeto il router si riavvia per l'aggiornamento, come pretendi che la connessione rimanga attiva?

Sabù
08-09-2006, 15:50
vai tranquillo...sono ottimi. Può sempre capitare che qualcuno sia sfortunato e che becchi proprio quello difettoso.
Inoltre...posso dirti che, nel caso in cui tu riscontrassi dei problemi e/o malfunzionamenti, hanno un servizio di assistenza ottimo e molto molto rapido.

Che per caso hai letto i post lasciati in precedenza?
Sono sempre più convinto di essermi beccato quello difettoso, infatti adesso che ci ripenso dove l'ho acquistato (in un IPERMERCATO) ne avevano circa 10 pezzi non in offerta, e dopo una settimana non li ho più visti esposti. Impossibile li abbiano venduti tutti in così poco tempo.
Questo, insieme alle prestazioni, mi fa molto pensare!!!!!!!!
Fortuna che ne ho uno di riserva che sto usando adesso........
Oggi telefonerò all'assistenza NETGEAR.

ivalle
08-09-2006, 16:24
ok, grazie di tutto, ho guardato in avanzate e trovo solo "connetti automaticamente" ma è già spuntato, per chi lo sa, ci dovrebbe essere dell'altro?

Anche a me da lo stesso problema (DG834G V2 firm.:3.01.29).
Quando perde la linea cerca di connettersi automaticamente, ma di fatto non ci riesce, o se ci riesce e rimane connesso per max. 5 secondi.
Unica soluzione, togliere l'alimentazione.
I parametri della linea sembrano mantenersi su livelli eccellenti.
Questo è molto fastidioso, perché non è possibile lasciare il router impresidiato: se perde la linea non la recupera più.
Proverò ad aggiornare con il firmware 3.01.31.
Alcune ipotesi:
- Il problema si manifestava molto più frequentemente ques'estate, col caldo. Fino a 4 disconnessioni al giorno. Ora il problema si manifesta molto raramente, il router ha funzionato regolarmente anche per tre giorni di fila. Problema legato al surriscaldamento?
- Può di pendere dal provider? Io ho una linea Alice Flat 640/256.

FAM
08-09-2006, 16:38
Dalla confezione esterna, è possibile capire se si tratta della v2 o v3 ?
Quoto la domanda, devo acquistare un DG834 e non c'è assolutamente nulla sulla scatola che lasci intendere la revisione... :mbe: (a meno che non si possa dedurlo dal seriale)

nanetto
08-09-2006, 17:18
Quoto la domanda, devo acquistare un DG834 e non c'è assolutamente nulla sulla scatola che lasci intendere la revisione... :mbe: (a meno che non si possa dedurlo dal seriale)
La scatola del V3 e' principalmente bianca e non gialla e su un lato dove c'e'
scritto in nero vi e' scritto ANNO 2006 e non ANNO 2005

Lord Darth Smagni
08-09-2006, 17:46
approfitto di questa discussione per chiedere delucidazioni a chi ne sa più di me (e sono molti temo...)
ho acquistato netgear DG834G con relativa chiavetta usb a 58 mb che davano in bundle e poi un'altra chiavetta "sitcom" sempre a 58 mb.
l'obiettivo era ottenere una rete wireless con il router "isolato", cioè non connesso ad uno dei 2 pc tramite cavo ethernet, e poi collegare entrambi i pc in wireless. dopo qualche peripezia ci sono riuscito, ma ogni tanto si verificano ancora strani problemini.
il più arcano (almeno per me), è quello che si è manifestato quando ho installato "flyakite", che per chi non lo sapesse cambia il tema di xp con quello del Mac osx. una volta fatto questo diventava impossibile la connessione a internet, nonostante la connessione wireless col router risultasse perfettamente funzionante. ovviamente questo accadeva solo sul mio pc, mentre sull'altro dove era rimasto il tema originale di xp, nessun problema (e sul mio uso la chiavetta netgear). per riavere la connessione ho dovuto disinstallare flyakite.
io francamente non mi spiego come questo possa avere una qualche rilevanza, ma tant'è!
qualcuno mi può svelare il mistero?


PS chiedo scusa se mi sono dilungato troppo ma desideravo essere esauriente.

Brambo
08-09-2006, 19:39
- Il problema si manifestava molto più frequentemente ques'estate, col caldo. Fino a 4 disconnessioni al giorno. Ora il problema si manifesta molto raramente, il router ha funzionato regolarmente anche per tre giorni di fila. Problema legato al surriscaldamento?

per caso hai il condizionatore e da quando non lo accendi sembra andare meglio?

Malachia[PS2]
08-09-2006, 19:48
ragazzi, domanda abb stupida, credo...

ma come si usa sto firewall? io ora ho sygate, lo posso disinstallare e usare quello del router? se si, nn riesco assolutamente a capire come... :(

subvertigo
08-09-2006, 20:10
']ragazzi, domanda abb stupida, credo...

ma come si usa sto firewall? io ora ho sygate, lo posso disinstallare e usare quello del router? se si, nn riesco assolutamente a capire come... :(

Disinstallalo in Sygate... il firewall è già attivo non c'è bisogno di configurare nulla. Eventualmente c'è bisogno di aprire le porte per i programmi, tipo eMule. Vedi la guida nel primo post.

Se cmq vuoi anche usare il firmware software ti consiglio quello standard di XP SP2 che è molto facile da usare e occupa molto poche risorse.

Ovviamente se non hai esigenze molto particolari...
Di default i servizi in uscita sono consentiti tutti, mentre quelli in ingresso tutti bloccati (a parte il "bug" segnalato nel primo post, facilmente aggirabile).

Malachia[PS2]
09-09-2006, 02:48
prima mi si è riavviato il pc, speriamo sia stato un caso...

in generale, il procedimento di emule va fatto con tutti i p2p e con che altri programmi?

ivalle
09-09-2006, 08:13
per caso hai il condizionatore e da quando non lo accendi sembra andare meglio?

No, non ho il condizionatore, infatti nella stanza dove ho sistemato il router quest'estate faceva abastanza caldo (35°C sicuri, forse di più).

Forensics
09-09-2006, 08:17
Ciao ragazzi, ho un problema con un netgear DG834GT e con delle penne usb netgear WG111T... da quando ho formattato e ho messo windows xp sp2 il router è instabile cioè a volte appena si connette mi dà schermata blu con problemi o di tcp/ip o di http..???Come mai?Prima di formattare non era mai successo..
E poi, questo riguarda le penne, volevo mettere come metodo di cifratura WPA-PSK ed infatti avevo messo password anche sui vari computer connessi wireless con la postazione principale ma non si connette.... naturalmente avevo tolto firewall software

Grazie a chiunque mi possa aiutare :D

Carciofone
09-09-2006, 09:34
Ciao ragazzi, ho un problema con un netgear DG834GT e con delle penne usb netgear WG111T... da quando ho formattato e ho messo windows xp sp2 il router è instabile cioè a volte appena si connette mi dà schermata blu con problemi o di tcp/ip o di http..???Come mai?Prima di formattare non era mai successo..
E poi, questo riguarda le penne, volevo mettere come metodo di cifratura WPA-PSK ed infatti avevo messo password anche sui vari computer connessi wireless con la postazione principale ma non si connette.... naturalmente avevo tolto firewall software

Grazie a chiunque mi possa aiutare :D
La schermata blu è un malfunzionamento di windows e non del router. Casomai un'incompatibilità coi driver del dongle wifi usb che usi. Dopo aver installato Xp SP2 fai tutti gli aggiornamenti anche usando autopatcher in Italiano se vuoi installa il dongle usb coi driver più recenti per il chipset della tua scheda madre e verifica che vengano installate anche tutte le patch relative al wifi per windows (dall'uscita del sp2 saranno oltre 80 in tutto!).

REPERGOGIAN
09-09-2006, 09:38
ping GT :
effettivamente il GT pinga 1-2 ms in + rispetto ad altri router

ho potuto verificarlo anche io.

nulla di devastante :asd:
ciao

FAM
09-09-2006, 10:20
La scatola del V3 e' principalmente bianca e non gialla e su un lato dove c'e'
scritto in nero vi e' scritto ANNO 2006 e non ANNO 2005
Grazie ;)

Forensics
09-09-2006, 11:16
La schermata blu è un malfunzionamento di windows e non del router. Casomai un'incompatibilità coi driver del dongle wifi usb che usi. Dopo aver installato Xp SP2 fai tutti gli aggiornamenti anche usando autopatcher in Italiano se vuoi installa il dongle usb coi driver più recenti per il chipset della tua scheda madre e verifica che vengano installate anche tutte le patch relative al wifi per windows (dall'uscita del sp2 saranno oltre 80 in tutto!).

Grazie per la celere risposta, farò come mi hai detto!!

scrap
09-09-2006, 11:16
ho il ruter in questine versione gt, ho un abbonamento fastweb 6 mega flat, due pc fissi + un portatile ( con wifi). vorrei riuscire a sfruttare il tutto per fare una rete in casa sfruttando il wifi, ma non so come fare a fare andare daccordo hub di fastwed e il router :muro: . non ho letto tutta la discussione (e chi c'è la fa :eek: ) quindi se l'argomento e già stato considerato mi basta un link.
grazie a tutti :help:

jp77
09-09-2006, 12:03
domanda da nubbissimo :stordita: ...non fustigatemi....ho comprato il router ( mod. G v.3) installato sul pc "principale" e tutto ok funziona navigo ecc...ora ho installato la scheda nel pc "wireless" vede la rete è connesso sembra tutto ok....devo fare qualcosa anche li con il cd netgear? e soprattutto come faccio ad andare in internet? cosa devo impostare? :stordita: Grazie per l'aiuto sono nubbissimo delle reti :muro:

subvertigo
09-09-2006, 15:03
domanda da nubbissimo :stordita: ...non fustigatemi....ho comprato il router ( mod. G v.3) installato sul pc "principale" e tutto ok funziona navigo ecc...ora ho installato la scheda nel pc "wireless" vede la rete è connesso sembra tutto ok....devo fare qualcosa anche li con il cd netgear? e soprattutto come faccio ad andare in internet? cosa devo impostare? :stordita: Grazie per l'aiuto sono nubbissimo delle reti :muro:

Non devi impostare niente... basta che la scheda wireless sia correttamente installata e che ti prenda il segnale.

Nel CD ci sono unicamente manuali.

Inoltre il router non si "installa su un pc"... è lui un mini-pc perfettamente autonomo e che fornisce agli altri PC collegati (tramite cavo o wireless) l'accesso ad internet.

jp77
09-09-2006, 15:26
Non devi impostare niente... basta che la scheda wireless sia correttamente installata e che ti prenda il segnale.

Nel CD ci sono unicamente manuali.

Inoltre il router non si "installa su un pc"... è lui un mini-pc perfettamente autonomo e che fornisce agli altri PC collegati (tramite cavo o wireless) l'accesso ad internet.


grazie infatti funziona tutto senza fare nulla... :D o quasi ...fatta l'installazione con l'assistenza netgear e tutto funziona perfettamente

subvertigo
09-09-2006, 15:33
ho il ruter in questine versione gt, ho un abbonamento fastweb 6 mega flat, due pc fissi + un portatile ( con wifi). vorrei riuscire a sfruttare il tutto per fare una rete in casa sfruttando il wifi, ma non so come fare a fare andare daccordo hub di fastwed e il router :muro: . non ho letto tutta la discussione (e chi c'è la fa :eek: ) quindi se l'argomento e già stato considerato mi basta un link.
grazie a tutti :help:

Questo tipo di router non è adatto per Fastweb Full (classica).

Dovevi prender un router ethernet broadband SENZA modem integrato, tale router ha una uscita WAN che si connette direttamente all'HAG fastweb.

E' invece compatibile con Fastweb Light (che è una normale ADSL shared access).

Quindi se puoi fattelo cambiare o rivendilo.

Passo a FreeMan una FAQ da aggiungere su fastweb nel primo post... ;)

Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.

Kurogane
09-09-2006, 16:24
Salve, oggi ho finalmente ricevuto il netgear dg834gt e devo dire che sono molto soddisfatto infatti è semplice e funziona con tutti i pc e anche con linux. Ora avrei una piccolo problema su emule: non riesco a inviare i msg sebbene riesca a riceverli... ho configurato tutto come descritto nella pag iniziale e infatti ho l'ID alto come sempre, inoltre ho messo dei filtri x bloccare i msg invadenti. E' un qualcosa dovuto al router o un problema software?

andrecaby
09-09-2006, 18:45
da ieri il router mi crea questo problema con emule:

http://img503.imageshack.us/img503/2424/muloproblemaho2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=muloproblemaho2.jpg)

sapete aiutarmi?
non l'aveva mai fatto...
ho alice 4mb il router è il gt
le fonti in coda da me ora arrivano massimo a 5200, prima arrivavano al massimo, cioè 10000, come vedete molte vengono filtrate o bannate...

FreeMan
09-09-2006, 19:19
il router nei vostri problemi non c'entra.. chiedete nel thread di emule

>bYeZ<

FreeMan
09-09-2006, 19:25
Passo a FreeMan una FAQ da aggiungere su fastweb nel primo post... ;)

fatto ;)

>bYeZ<

Malachia[PS2]
09-09-2006, 19:29
ragazzi ma è normale che mi prende solo una tacchetta di wi-fi a circa 30 metri con muri? ho un GT con WG111T...

Kurogane
09-09-2006, 20:14
almeno qualcosa te lo capta... io non capto niente a 10 mt con un piano di differenza, penso per colpa del 2200bg :mad:

thay
09-09-2006, 20:28
I donglle usb e le integrate non sono il massimo per le connessioni problematiche e su lunghe distanze.potete migliorare qualcosa con un antenna a maggior guadagno o provando a costruirvi qualcosa da soli,in rete ci sono molti progetti(vedi sidewinder,pringles ecc)
Se non ci sono problemi di portabilita' comunque puntate su un access point con antennaper la ricezione,le cose cambiano notevolmente.specialmente se si devono coprire piu piani vi sono dispositivi che possono funzionare in modalita wds

Malachia[PS2]
09-09-2006, 20:35
I donglle usb e le integrate non sono il massimo per le connessioni problematiche e su lunghe distanze.potete migliorare qualcosa con un antenna a maggior guadagno o provando a costruirvi qualcosa da soli,in rete ci sono molti progetti(vedi sidewinder,pringles ecc)
Se non ci sono problemi di portabilita' comunque puntate su un access point con antennaper la ricezione,le cose cambiano notevolmente.specialmente se si devono coprire piu piani vi sono dispositivi che possono funzionare in modalita wds


in italiano? :D

io sto provando a farmi la parabola di freeantennas....speriamo sia la soluzione :)

thay
09-09-2006, 20:56
']in italiano? :D

io sto provando a farmi la parabola di freeantennas....speriamo sia la soluzione :)
Non fanno miracoli ma il loro sporco lavoro lo fanno sicuramente,lo dico x passate esperienze ,poi il costo e' praticamente =0 :D

Malachia[PS2]
09-09-2006, 21:06
ma cazzus... sembra nn avere effetto il parabolino...

EDIT

ma è normale che con una tacchetta nn riesco a navigare?

thay
09-09-2006, 21:16
']ma cazzus... sembra nn avere effetto il parabolino...

EDIT

ma è normale che con una tacchetta nn riesco a navigare?
prova una cantenna tipo pringles. se pero' hai di mezzo muri di cemento armato + la distanza non fai miracoli e devi replicare il segnale da dove hai ancora stabilita'

Malachia[PS2]
09-09-2006, 21:34
prova una cantenna tipo pringles. se pero' hai di mezzo muri di cemento armato + la distanza non fai miracoli e devi replicare il segnale da dove hai ancora stabilita'
proverò e riproverò... ma sicuri nn ci siano impostazioni per migliorare questo problema?

Kurogane
09-09-2006, 22:37
scusate, io ho dg834gt con firmware 1.02.04, sono esente dal bug che se ne parla alla prima pag?

FreeMan
09-09-2006, 23:24
scusate, io ho dg834gt con firmware 1.02.04, sono esente dal bug che se ne parla alla prima pag?

direi di si.. il GT lo ha sempre.. cmq basta andare sull'altro thread e fare i test segnalati

>bYeZ<

Murgen
09-09-2006, 23:51
Siate buoni e ditemi per piacere se ho capito bene come costruire l'antenna

http://www.freeantennas.com/projects/template2/index.html

1 scarica l'immagine
2 apri l'immagine in MS Paint e se vuoi riducila o ampliala stando attento che il quadrato resti di forma quadrata
3 stampa l'immagine. Non ho capito cosa sia la business card stock o la acetate: Print image on business card stock or acetate (document protector).

Ho usato carta A4 normale, fatto bene?

4 Ritaglia i due pezzi dell'antenna eppoi anche le sei fessure

5 Incolla della carta stagnola sul retro, intende la parte con le sei fessure dietro all'immagine del tipo sul serf giusto?? Non capisco perchè sul retro.

6 Per finire inserisci l'altro pezzo nelle sei fessure per completare l'antenna.

Ho il presentimento che non sia facile assemblare le due parti, è vero che ci sono le fessure ma è anche vero che dietro c'è la carta stagnola incollata che fa da impedimento vorrei capire come fanno ad entrare le linguette. Forse sarebbe meglio incollarle direttamente sulla superficie senza passarle attraverso le fessure.

Paky
10-09-2006, 00:20
io ho costruito prima il telaio facendo passare le asole nelle fessure per poi piegarle (così nn sporgono)

ho incollato il tutto poi ho applicato 3 strati di carta stagnola

Malachia[PS2]
10-09-2006, 01:06
io ho costruito prima il telaio facendo passare le asole nelle fessure per poi piegarle (così nn sporgono)

ho incollato il tutto poi ho applicato 3 strati di carta stagnola

http://www.napoliwireless.net/mini_parabola.asp

il tutorial in italiano :)

Paky hai notato differenze dopo l'uso della parabola? io ho messo solo uno strato di stagnola ma nn è cambiato nulla... domani provo ad aggiungere due strati se mi dici che per te ha fatto un cambiamento concreto

baila
10-09-2006, 07:32
raga,con questo router quante fonti massime per file e connessioni massime posso impostare?
Grazie :)

Murgen
10-09-2006, 10:12
Grazie Paky e grazie Malachia.
Dopo provo a costruirla e ci metto tre strati di stagnola :)

FreeMan
10-09-2006, 10:18
raga,con questo router quante fonti massime per file e connessioni massime posso impostare?
Grazie :)

è scritto nel primo post

>bYeZ<

baila
10-09-2006, 10:24
è scritto nel primo post

>bYeZ<

Grazie........ho avuto una svista! :D

dareiz
10-09-2006, 11:25
salve a tutti

è già un po' che ho il modem-router in questione e tutto va bene, se non fosse per il fatto che quando accendo i miei due pc (uno collegato via cavo, l'altro wireless) trovano subito la connessione al router ma non mi permettono di navigare.

devo riavviare il router staccando la corrente, e alla successiva connessione tutto va bene.
tutto questo per ognuno dei due pc.

il mio collegamento è fastweb, dunque il cavo di di rete di fastweb
è nella prima delle 4 porte di rete disponibili, nella seconda c'è il cavo che va al primo pc, e l'altro pc come detto è collegato via wireless.

c'è da dire che il mio router è il v2, da ieri ho montato un v3 e la situazione è la stessa.


che ne pensate?

sordep
10-09-2006, 11:40
Salve raga volevo sapere la differenza tra il netgear WGT624 ed DG834G
....vi prego rispondete... :)
grazie ciao

FreeMan
10-09-2006, 11:56
sei OT e cmq hai già aperto un'altra discussione

il crossposting è vietato.. come l'OT e il scrivere in maiuscolo (vedi l'altro thread)

direi che meglio che impari ad usare il forum ;):D

>bYeZ<

shaft271
10-09-2006, 12:47
salve a tutti

è già un po' che ho il modem-router in questione e tutto va bene, se non fosse per il fatto che quando accendo i miei due pc (uno collegato via cavo, l'altro wireless) trovano subito la connessione al router ma non mi permettono di navigare.

devo riavviare il router staccando la corrente, e alla successiva connessione tutto va bene.
tutto questo per ognuno dei due pc.

il mio collegamento è fastweb, dunque il cavo di di rete di fastweb
è nella prima delle 4 porte di rete disponibili, nella seconda c'è il cavo che va al primo pc, e l'altro pc come detto è collegato via wireless.

c'è da dire che il mio router è il v2, da ieri ho montato un v3 e la situazione è la stessa.


che ne pensate?

Io ho la versione v3 è quando il modem/router non si sincronizza con la centrale, riavvio il router via software. Entra nella configurazione e clicca su "Diagnostica" eppoi su "Riavvia"

ttz
10-09-2006, 13:04
10/09/2006 14.02.51: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 1058]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/09/2006 14.02.54: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 3469]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
10/09/2006 14.02.58: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 3479]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_

io uso la 3469 tcp
e la 3479 udp

ho impostato tutto come da guida (il test delle porte di emule da tutto ok) ma non capisco perchè ci siano questi messaggi. Cosa dite?

----------------aggiornamento----------------
----------------------------------------------
ho risolto levando la spunta ad "attiva upnp" nel pannello del router e facendo la stessa cosa alla voce upnp nelle opzioni emulEspana della morphxt

jp77
10-09-2006, 13:10
salve a tutti

è già un po' che ho il modem-router in questione e tutto va bene, se non fosse per il fatto che quando accendo i miei due pc (uno collegato via cavo, l'altro wireless) trovano subito la connessione al router ma non mi permettono di navigare.

devo riavviare il router staccando la corrente, e alla successiva connessione tutto va bene.
tutto questo per ognuno dei due pc.

il mio collegamento è fastweb, dunque il cavo di di rete di fastweb
è nella prima delle 4 porte di rete disponibili, nella seconda c'è il cavo che va al primo pc, e l'altro pc come detto è collegato via wireless.

c'è da dire che il mio router è il v2, da ieri ho montato un v3 e la situazione è la stessa.


che ne pensate?


stesso identico problema anchio....(router v.3 e provider alice)...e devo dire che è particolarmente fastidioso perchè avviene spesso...direi un 50% delle volte....c'è modo per risolverlo?

FreeMan
10-09-2006, 13:51
boh.. mai avuto sti prob con il GT

ho risolto levando la spunta ad "attiva upnp" nel pannello del router e facendo la stessa cosa alla voce upnp nelle opzioni emulEspana della morphxt

bè ovvio.. o mappi o usi l'upnp

>bYeZ<

scrap
10-09-2006, 14:01
daccordo ho cannato a comprarlo :doh: :cry: :doh: :cry: . qualcuno lo vuole comprare?
(qualcuno ha anche qualche consiglio su che router prendere?)

FreeMan
10-09-2006, 14:36
daccordo ho cannato a comprarlo :doh: :cry: :doh: :cry: .

ci si informarma PRIMA :doh::D

qualcuno lo vuole comprare?


mercatino :read:


(qualcuno ha anche qualche consiglio su che router prendere?)

sei OT :read:

>bYeZ<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 15:23
arg!

che casino...

freeban, ops freeman ( :oink: ) in onore dei vecchi tempi, cagami un secondo :D

due problemi:

-appena imposto la wep addio connessione, mi attacco ma mi da connessione limitata o assente
-se monto l'antennina paabolica mi sparisce il segnale....bello.... :muro:

FreeMan
10-09-2006, 16:05
']
-appena imposto la wep addio connessione, mi attacco ma mi da connessione limitata o assente
-se monto l'antennina paabolica mi sparisce il segnale....bello.... :muro:

direi che hai troppi prob di segnale scarso

>bYez<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 16:07
direi che hai troppi prob di segnale scarso

>bYez<


ora come ora ho il 50%

tralasciando l'antenna, il mio GT si connette solo in b&g e senza wep sul canale 10, se metto la wep o forzo il 108Mbps(canale 6) il segnale rimane sempre al 50%, si connette ma mi da connettività limitata o assente e nn riesco ad accedere a nessuna pagina web :muro:

FreeMan
10-09-2006, 16:08
']ora come ora ho il 50%

tralasciando l'antenna, il mio GT si connette solo in b&g e senza wep sul canale 10, se metto la wep o forzo il 108Mbps(canale 6) il segnale rimane sempre al 50%, si connette ma mi da connettività limitata o assente e nn riesco ad accedere a nessuna pagina web :muro:

fw? se non lo hai metti l'1.01.32

non avrai la chiavetta netgear? :muro:

>bYeZ<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 16:24
si ho la chiavetta netgear, perchè fa schifo? se è così domani vado al media a farmela cambiare di corsa...

ho la WG111T

EDIT il firm ho l'ultimo uscito, il 1.02.04

FreeMan
10-09-2006, 16:35
mi pare che la chiavetta faccia abbastanza schifo.. fai ricerca nel thread

sul fw, prova l'1.1.32 che è probabilmente il migliore

cmq basta leggere il primo post per avere tutte le info del caso

>bYeZ<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 16:40
mi pare che la chiavetta faccia abbastanza schifo.. fai ricerca nel thread

sul fw, prova l'1.1.32 che è probabilmente il migliore

cmq basta leggere il primo post per avere tutte le info del caso

>bYeZ<

eh ho letto e riletto, ma sta cosa si comporta di merda, a volte piglia il 50%, a volte il 20%....boh
cmq mi informo e al max me la faccio cambiare dal mediaworld dicendo che nn prende e preferirei cambiare modello per sicurezza :)
prendo una d-link o cysco che mi paiono le migliori, giusto?

FreeMan
10-09-2006, 16:43
io sono andato sulla DLINK DWL-G520 e mi trovo bene..

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

(anche se l'img non si vede però c'è :D)

>bYeZ<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 17:43
uddio e chi se lo ricordava di quella img :sofico:

ma secondo te se vado al media e dico che nn mi va bene me ne danno una di un altra marca? anche che costi meno...

rollone77
10-09-2006, 18:27
']ora come ora ho il 50%

tralasciando l'antenna, il mio GT si connette solo in b&g e senza wep sul canale 10, se metto la wep o forzo il 108Mbps(canale 6) il segnale rimane sempre al 50%, si connette ma mi da connettività limitata o assente e nn riesco ad accedere a nessuna pagina web :muro:

provato ad attivare l'elenco d'accesso delle stazioni wireless

FreeMan
10-09-2006, 18:35
x rollone77: vale anche per te quando detto sopra a malachia sul discorso sign ;)

>bYeZ<

Malachia[PS2]
10-09-2006, 18:35
provato ad attivare l'elenco d'accesso delle stazioni wireless

puoi spiegarti meglio?

FreeMan
10-09-2006, 18:38
']puoi spiegarti meglio?

vai nel menu wireless e vedi da te :D

cmq non è quello dato che è un discorso di sicurezza e non di qualità di connessione

Guida all'elenco di accesso delle stazioni wireless

Per impostazione predefinita, tutti i PC configurati con l'SSID corretto potranno accedere alla rete wireless. Per una maggiore sicurezza, si può circoscrivere l'accesso alla rete wireless solo per determinati PC, in base ai loro indirizzi MAC.

La pagina Elenco accesso stazioni wireless contiene un elenco di tutti i PC wireless che potranno collegarsi con il router in base ai relativi indirizzi MAC. Per accedere alla rete wireless, questi PC wireless devono avere anche impostazioni di WEP e SSID corrette (secondo la configurazione della pagina Impostazioni wireless).


>bYeZ<

Ganon
10-09-2006, 19:09
Ragazzi, per favore aiutatemi... Dopo la bellezza di 5 mesi che abito in un nuovo appartamento, la Telecom si è degnata di posare cavi e centraline (la zona non era coperta) e di attivarmi finalmente telefono e Alice 4 mega. Leggendo il forum ho deciso di acquistare un Netgear DG834G v3. La connessione sembra ottima: dai server veloci ottengo download medi di 480 kb/s. Anche i valori di ping mi sembrano più che buoni (la prova fatta ora mi ha dato una media di 37ms). Tuttavia riscontro disconnessioni della portante piuttosto frequenti. :( Ho lanciato la diagnostica del router ed essa ha evidenziato valori disastrosi per quanto riguarda attenuazione e margine di rumore:

Portante 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 54 db
Margine di rumore da 3db a 10db (continua a variare)

L'impianto è nuovo (ha 15 gg.!), i filtri sono posizionati correttamente e ho provato anche a staccare tutti i telefoni di casa e a connettermi alla presa telefonica principale. Che posso fare? Firmware più aggiornati del 4.01.04 non ce ne sono... Ho provato anche ad intervenire sulla soglia SNR via telnet, ma il comando di cui si parla nel primo post col v3 sembra non funzionare...

Può essere (come ho letto da qualche parte) che cambiano modem/router la situazione si risolva?

Per favore datemi qualche consiglio per evitare di richiedere abbassamenti di portante... Dopo cinque mesi di attesa ci mancava anche questa beffa... :muro:

thay
10-09-2006, 19:10
']ora come ora ho il 50%

tralasciando l'antenna, il mio GT si connette solo in b&g e senza wep sul canale 10, se metto la wep o forzo il 108Mbps(canale 6) il segnale rimane sempre al 50%, si connette ma mi da connettività limitata o assente e nn riesco ad accedere a nessuna pagina web :muro:
Lascia perdere le chiavette e prendi un access point oppure una scheda pci
E' ovvio che attivando la protezione hai una perdita di prestazione,infine evita la modalita' fuori standard a 108 Mbps
Per l'antennina, e' impossibile che ti perda il segnale,se lo fa hai toppato qualcosa nell'esecuzione :D

Malachia[PS2]
10-09-2006, 19:19
Lascia perdere le chiavette e prendi un access point oppure una scheda pci
E' ovvio che attivando la protezione hai una perdita di prestazione,infine evita la modalita' fuori standard a 108 Mbps
Per l'antennina, e' impossibile che ti perda il segnale,se lo fa hai toppato qualcosa nell'esecuzione :D

adesso vedo mediaworld che mi dice, se riesco a farmela cambiare con una pci o una chiavetta della d-link sarebbe meglio...

per l'antennina, mo ti mando in pvt delle foto così mi dici se posso aver cannato qualcosa...
ma tu che tipo di miglioramento hi avuto con questa antennina?

Murgen
10-09-2006, 19:56
...
Portante 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 54 db
Margine di rumore da 3db a 10db (continua a variare)
...


Benvenuto fratello! Ho il tuo stesso problema con alice 20bit però: snr da 3 a 6db massimo con frequenti perdite di segnale (loss of sincronization) che a volte dura anche qualche ora senza che il router riesca a connettersi.
Ormai sono due mesi che chiamo la telecom ogni 3 giorni e non hanno ancora risolto. Se riescono a risolverti il problema ti prego di farti vivo e dirmi cosa hanno fatto. Intanto buona fortuna e

1 - chiama al telefono il supporto netgear e fatti dare un firmware beta se esiste intanto spiegagli il problema e garbatamente protesta.

2 - chiama telecom ogni 3 giorni come me

Ganon
10-09-2006, 22:55
1 - chiama al telefono il supporto netgear e fatti dare un firmware beta se esiste intanto spiegagli il problema e garbatamente protesta.

2 - chiama telecom ogni 3 giorni come me

1 - domani lo faccio di sicuro. Ti faccio sapere...

2 - questo l'ho già fatto stasera. Ovviamente mi hanno dato la solita risposta preconfezionata del tipo "verifichiamo con il tecnico ed entro 48h le facciamo sapere". :mc: A proposito (domanda banale): ma per l'assistenza Alice bisogna passare per forza dal 187? Non c'è un numero dedicato dove parlare con gente che ha un minimo di competenza (tipo l'803380 che utilizzavo con il mio vecchio abbonamento Tin.it)?

Murgen
11-09-2006, 08:20
1 - domani lo faccio di sicuro. Ti faccio sapere...
ma per l'assistenza Alice bisogna passare per forza dal 187? Non c'è un numero dedicato dove parlare con gente che ha un minimo di competenza (tipo l'803380 che utilizzavo con il mio vecchio abbonamento Tin.it)?

Magari esistesse... che sappia io non c'è, però ho notato che se chiami la mattina prima di pranzo trovi gente più competente, non so se è una mia illusione o cosa in ogni modo mi sfugge la logica.

Ganon
11-09-2006, 09:09
Ho appena sentito il supporto tecnico Netgear. Ho parlato del mio problema all'operatore (piuttosto gentile e competente a dir la verità), il quale mi ha confermato che al momento non esiste altro firmware oltre a quello che ho già installato (nemmeno in versione beta) :(

Mi ha quindi consigliato di riportare indietro il prodotto e di sostituirlo con la versione 2, secondo lui più stabile da questo punto di vista... :confused:

Purtroppo sono già trascorsi diversi giorni dall'acquisto e la cosa non è fattibile... Quindi sono punto e a capo. :muro:

Devo assolutamente trovare il sistema di provare un altro router/modem ADSL, visto che nemmeno via telnet si può fare niente (anche in questo caso è possibile solo con il v2...). :(

Qualcuno ha altri consigli?

Sano
11-09-2006, 09:32
Ragazzi ho dato un'occhiata al thread e ho fatto una ricerca ma non mi sembra di trovare risposta al mio problema.

Ho un DG834G con firmware 3.01.31.

In sintesi, ho fatto un passaggio da un vecchio contratto ADSL ad un nuovo, sempre con lo stesso operatore (Libero).

Prima tutto funzionava benissimo.

Ora invece la navigazione va bene, ma il download non supera i 30Kb/s! La cosa assurda è che con un Ericsson Hm220dp non risulta nessun problema, anzi va come una scheggia (300 kb/s).

Sottolineo che ho provato i due modem nelle stesse prese telefoniche, ho staccato gli altri telefoni, ho provato a spostarmi alla presa principale ecc.

E' quindi possibile che un collegamento ADSL funzioni su un modem e non su un altro?

Oppure devo pensare ad un guasto del DG834G, nonostante in navigazione vada bene? Anche perchè quest'ultimo mi segna un pessimo margine di rumore fisso a 6db... eppure l'Ericsson funziona benissimo.

Grazie per qualsiasi aiuto

Murgen
11-09-2006, 10:40
Mi ha quindi consigliato di riportare indietro il prodotto e di sostituirlo con la versione 2, secondo lui più stabile da questo punto di vista... :confused:


Si

Purtroppo sono già trascorsi diversi giorni dall'acquisto e la cosa non è fattibile... Quindi sono punto e a capo. :muro:


Richiama l'assistenza netgear e fatti fare un RMA, spediscilo e fatti mandare la v2


Devo assolutamente trovare il sistema di provare un altro router/modem ADSL, visto che nemmeno via telnet si può fare niente (anche in questo caso è possibile solo con il v2...). :(


Puoi chiamare telecom e farti fare la tv digitale (non ricordo come la chiamano) così ti portano il loro router telsay, i primi 2 mesi sono gratuiti e dopo puoi disdire tenendoti solo i 20mbit, sappi però che la tv se non sbaglio quando è in funzione porta via 8mbit alla connessione.

Ganon
11-09-2006, 12:23
Puoi chiamare telecom e farti fare la tv digitale

Non posso. Nella mia zona non c'è ancora la copertura a 20 mega...
Cmq stasera provo a sentire nuovamente Netgear.

Kairball
11-09-2006, 13:43
Ho un DG834 v2.
A disposizione ha l'ingresso per la linea adsl, e altre 4 porte ethernet per collegare pc ed eventualmente altri dispositivi vari.

Se avessi un modem adsl ethernet, è possibile usare questo router adsl semplicemente come router per usufruire delle 4 porte, invece di quella singola sull'eventuale modem adsl?

mugnaboa
11-09-2006, 13:46
Ho un DG834 v2.
A disposizione ha l'ingresso per la linea adsl, e altre 4 porte ethernet per collegare pc ed eventualmente altri dispositivi vari.

Se avessi un modem adsl ethernet, è possibile usare questo router adsl semplicemente come router per usufruire delle 4 porte, invece di quella singola sull'eventuale modem adsl?

Non fai prima ad usare il Netgear come TUTTO e archiviare il tuo vecchio router ADSL?

Kairball
11-09-2006, 13:56
Cosa vuol dire "usare il Netgear come TUTTO" ?

E poi non è vecchio, mi sta servendo fedelmente da più di due anni senza mai un intoppo :kiss:

mugnaboa
11-09-2006, 14:27
Cosa vuol dire "usare il Netgear come TUTTO" ?

E poi non è vecchio, mi sta servendo fedelmente da più di due anni senza mai un intoppo :kiss:

Il DG834 ti fa da modem/router, firewall e stazione wifi. Se la sera prima di andare a letto lo accarezzi ti canta la ninna nanna e se la mattina appena sveglio gli dai un bacino ti prepara anche il caffè...

:sofico:

Murgen
11-09-2006, 14:32
Il DG834 ti fa da modem/router, firewall e stazione wifi. Se la sera prima di andare a letto lo accarezzi ti canta la ninna nanna e se la mattina appena sveglio gli dai un bacino ti prepara anche il caffè...

:sofico:

Fa anche da fidanzata? Sai com'è mi farebbe comodo ;)

KenMasters
11-09-2006, 14:37
che nerdata che hai detto! :D Peccato per l'alimentatore che da problemi ad alcune persone (me compreso)

Murgen
11-09-2006, 14:38
che nerdata che hai detto! :D
io? :mc:

subvertigo
11-09-2006, 15:29
Ho un DG834 v2.
A disposizione ha l'ingresso per la linea adsl, e altre 4 porte ethernet per collegare pc ed eventualmente altri dispositivi vari.

Se avessi un modem adsl ethernet, è possibile usare questo router adsl semplicemente come router per usufruire delle 4 porte, invece di quella singola sull'eventuale modem adsl?
No... non è possibile.
Per fare quello che dici ti ci vuole appunto un router ethernet senza modem incorporato e con una porta WAN ethernet RJ45... invece questo ha l'uscita del modem rj11. La cosa non è fattibile.

Fradetti
11-09-2006, 18:15
Dopo mesi di utilizzo con piena soddisfazione vendo questo grande router per passaggio a Fastweb..

Posso solo dire che il DG834G v2 è veramente un orologio svizzero.

passo a un linksys WRT54GL sul quale potrò smanettare con linux :)

P.s: se interessa a qualcuno su ebay ho lo stesso nick del forum :D :D

teeodor
11-09-2006, 18:17
che nerdata che hai detto! :D Peccato per l'alimentatore che da problemi ad alcune persone (me compreso)
Cosa cosa?
Parlami dell'alimentatore che è da 1 mese,cioè da quando ho preso il router che non mi funziona..
Cioè c'è da essere buoni molto per farlo funzionare!

vermaccio
11-09-2006, 18:23
No... non è possibile.
Per fare quello che dici ti ci vuole appunto un router ethernet senza modem incorporato e con una porta WAN ethernet RJ45... invece questo ha l'uscita del modem rj11. La cosa non è fattibile.

a me risultava che non attaccando il cavo adsl ma unendo 4 pc (massimo) alle prese di rete del router... il royuter funziona da router punro senza adsl.

confermate?

thay
11-09-2006, 18:26
Yes ti funziona, come hai detto collegandolo alla presa lan

Kairball
11-09-2006, 18:49
cioè collego il modem ad una delle 4 prese ethernet, poi alle altre 3 attacco 3 pc che si collegano ad internet? Cioè il router riconosce che ad una porta c'è un modem e reindirizza/natta tutto li come se fosse la presa del telefono?

Paky
11-09-2006, 19:22
il router in quel modo si comporta come uno switch , nada firewall/ router

perdonami , ma perchè sprecare un signor router per farlo lavoreare come switch?

uno switch 4 porte ti costava 15€

thay
11-09-2006, 19:31
il router in quel modo si comporta come uno switch , nada firewall/ router

perdonami , ma perchè sprecare un signor router per farlo lavoreare come switch?

uno switch 4 porte ti costava 15€
Quoto,l'unica cosa in piu e' l'eventuale rete wifi ma a queste condizioni giustamente perche' non utilizzare solo il dg834?

Kairball
11-09-2006, 19:46
Non mi sono spiegato bene, io l'ho usato proprio come router adsl fino ad ora, con alice e 3 pc in lan, e non potrei essere più soddisfatto di questo magnifico prodotto :)

E' che adesso forse passo ad un altro operatore, e devo per forza usare il loro modem. Quindi dovrei abbandonare questo che ho ora e comprare la versione che al posto della presa telefonica ha quella ethernet. Senza modem adsl interno insomma.

Ho visto il WGR614
http://www.netgear.com/upload/Product/WGR614/enUS_diagram_backdiagram_WGR614.gif

che oltre ad avere quel che mi interessa, ovvero la porta per il modem e le (almeno 3) porte ethernet per la lan, è pure wireless.
Ma non riesco a trovarlo in italia, nello shop della netgear lo vendono a 50 dollari
http://www.buynetgear.com/product.asp?sku=2323423

thay
11-09-2006, 19:53
Beh a questo punto prendi un router wireless d'accordo ma se hai gia' il dg834 puoi sfruttare questo per dare connettivita' ad altri pc cablati e wifi (unica pecca come gia' detto se il modem che ti fornisce l'operatore non ha nat e' impossibile usare la funzione nel dg834 in questa modalita')

subvertigo
11-09-2006, 20:43
a me risultava che non attaccando il cavo adsl ma unendo 4 pc (massimo) alle prese di rete del router... il royuter funziona da router punro senza adsl.

confermate?

ti fa un semplice switch non certo un router... ;) . Ovvero NON può gestire il modem ethernet che eventualmente colleghi.

fild7
12-09-2006, 07:24
Buongiorno a tutti,
sono intenzionato ad acquistare questo router, il GT per la precisione, e vorrei sapere se c'è qualche offerta in qualche negozio on line per trovarlo a buon prezzo... Magari gli ultimi che l'hanno acquistato mi possono dare una mano..
Grazie mille

DarKilleR
12-09-2006, 08:36
Ho acquistato questo stupendo Router...

Solo che ho un piccolo problema (in attesa che mi attivino l'ADSL).

Per il momento il router gestisce una rete lan cablata di 3 PC, e tutto funziona alla perfezione, tranne una cosa.
Dalla schermata di gestione del router, quando faccio visualizza periferiche collegate, mi visualizza gli altri 2 PC, ma non "il principale" quello da cui sto scrivendo adesso....

Io ho bloccato gli IP e tutto funziona egregiamente, scambio file, condivisione stampanti etc etc...solo che non riesco a far riconoscere questo PC nelle periferiche connesse.

P.S. ma il protocollo NtBeui è bene usarlo o no in una lan gestita da questo router?? Ah il router è il Netgear GTIT quello da 108 Mbit


-Cmq io l'ho pagato 100€ da una nota catena di distribuzione italiana S D.
-Si io lo sto usando per il momento senza ADSL e funziona benissimo.

patrik_in
12-09-2006, 09:02
Ho acquistato questo stupendo Router...

Solo che ho un piccolo problema (in attesa che mi attivino l'ADSL).

Per il momento il router gestisce una rete lan cablata di 3 PC, e tutto funziona alla perfezione, tranne una cosa.
Dalla schermata di gestione del router, quando faccio visualizza periferiche collegate, mi visualizza gli altri 2 PC, ma non "il principale" quello da cui sto scrivendo adesso....

Io ho bloccato gli IP e tutto funziona egregiamente, scambio file, condivisione stampanti etc etc...solo che non riesco a far riconoscere questo PC nelle periferiche connesse.

P.S. ma il protocollo NtBeui è bene usarlo o no in una lan gestita da questo router?? Ah il router è il Netgear GTIT quello da 108 Mbit


-Cmq io l'ho pagato 100€ da una nota catena di distribuzione italiana S D.
-Si io lo sto usando per il momento senza ADSL e funziona benissimo.

La configurazione degli IP dei PC è congruente con quella del router/gateway?

Io uso IP fissi sui PC in rete, prenotati dal DHCP, e DHCP attivo, in modo che connettendo un nuovo PC alla Lan questo si prende il suo IP.

Per quanto riguarda la configurazione delle proprietà della scheda di rete, ti allego uno screen-shot di quanto installato, se ti può essere di aiuto:

http://img178.imageshack.us/img178/8471/retewinxp20060912ji9.jpg

Lo stesso, sulla pagina del DG834GT relativa alla configurazione IP, dovrebbe essere + o – così:

http://img242.imageshack.us/img242/1773/dg834gtip20060912pa4.jpg

Inoltre, con look@lan, viene identificato completamente il PC che non vedi sul Netgear?

Comunque sulla pagina degli indirizzi IP di LAN, è che devi insistere azionando il pulsante aggiungi, sinchè non ti compare il PC oppure lo puoi aggiungere manualmente con il suo MAC.

DarKilleR
12-09-2006, 09:55
grazie mille per la risposta tempestiva e molto precisa.

Cmq quello che succede a me è un fatto strano...nel senso:

La lan funziona egregiamente, è possibile effetturare richieste di PING da tutti i PC a tutti i PC della rete.
La lan come velocità va bene, tutti i PC si vedono tra di loro, e la condivisione file e stampanti va benissimo.

L'unica cosa è che in periferiche connesse vedo tutti i PC tranne uno.
Es. i PC sono: Muletto; Ufficio; Max

In periferiche trovo: MULETTO 192.168.0.4 con l'indirizzo mac ok.
Ufficio 192.168.0.3 indirizzo mac ok
e basta...

Poi ho attivato la preselezione IP tramite le impostazioni del router, ed ad ogni PC viene sempre dato il proprio IP. Naturalmente il DHCP è attivo.

Ricapitolando nella lan ho impostato:
MAX 192.168.0.2
UFFICIO 192.168.0.3
MULETTO 192.168.0.4

In periferiche connesse vi è visualizzato solo Ufficio e Muletto

makka
12-09-2006, 10:00
Io uso solo dispositivi wifi (2 pc e un palmare),
ma non vedo mai nessuno dei 3 nella sezione "Periferiche connesse".....
Anche io ho attivato la "prenotazione" degli IP....
Tutto funziona benissimo..... boh !

DarKilleR
12-09-2006, 10:12
edit: doppio post scusate

DarKilleR
12-09-2006, 10:15
esattamente trovo questo:

Configurazione IP LAN
http://img158.imageshack.us/my.php?image=ippt1.jpg

Periferiche Connesse
http://img174.imageshack.us/my.php?image=perifericheai9.jpg


Se poi non c'è una spiegazione/ soluzione, pace a me funziona comunque tutto bene ^^...era solo per curiosità ASD ^^

Ganon
12-09-2006, 10:56
1 - chiama al telefono il supporto netgear e fatti dare un firmware beta se esiste intanto spiegagli il problema e garbatamente protesta.

Ho risentito nuovamente Netgear. Mi hanno confermato nuovamente la versione di ieri: al momento col v3 non esiste nessun firmware che cerchi di sistemare il problema delle disconnessioni. Ho chiesto quindi una sostituzione con il v2, ma mi hanno risposto picche in quanto non è più in stock... :mad:

Inutile dire che da una prima verifica tecnica di Telecom, la situazione in centrale è ok. Stasera provo con un altro modem e vedo come vanno le cose.

In ogni caso, come diavolo è possibile che con il v2 anche via telnet si riesca ad intervenire sulla soglia del SNR e con il più recente v3 questo non sia possibile? Che fanno, vanno indietro come i gamberi? :muro:

patrik_in
12-09-2006, 11:02
esattamente trovo questo:

Configurazione IP LAN
http://img158.imageshack.us/my.php?image=ippt1.jpg

Periferiche Connesse
http://img174.imageshack.us/my.php?image=perifericheai9.jpg


Se poi non c'è una spiegazione/ soluzione, pace a me funziona comunque tutto bene ^^...era solo per curiosità ASD ^^

Certo, tutto si cerca di capire per curiosità, perché si è interessati all’argomento, perché uno fa’ il tecnico etc…….

Quindi il PC che non si vede in periferiche collegate è quello con nome MAX e indirizzo 192.168.0.2
Ma succede quando avvii il 192.168.0.1, per la home page del DG, proprio dal MAX o anche da ogni altro PC della LAN?

Il PC MAX che s.o. usa?

In proprietà Protocollo TCP/IP della scheda di rete del PC MAX, scheda Avanzate/Wins, prova ad attivare l’opzione Abilita NetBios su TCP/IP.

Murgen
12-09-2006, 11:28
Ho risentito nuovamente Netgear. Mi hanno confermato nuovamente la versione di ieri: al momento col v3 non esiste nessun firmware che cerchi di sistemare il problema delle disconnessioni. Ho chiesto quindi una sostituzione con il v2, ma mi hanno risposto picche in quanto non è più in stock... :mad:

Inutile dire che da una prima verifica tecnica di Telecom, la situazione in centrale è ok. Stasera provo con un altro modem e vedo come vanno le cose.

In ogni caso, come diavolo è possibile che con il v2 anche via telnet si riesca ad intervenire sulla soglia del SNR e con il più recente v3 questo non sia possibile? Che fanno, vanno indietro come i gamberi? :muro:

Dove l'hai comprato hai provato a parlargli? Magari trovi qualcuno ben disposto d'animo a darti una mano, tentar non nuoce

robart
12-09-2006, 14:12
grazie mille per la risposta tempestiva e molto precisa.

Cmq quello che succede a me è un fatto strano...nel senso:

La lan funziona egregiamente, è possibile effetturare richieste di PING da tutti i PC a tutti i PC della rete.
La lan come velocità va bene, tutti i PC si vedono tra di loro, e la condivisione file e stampanti va benissimo.

L'unica cosa è che in periferiche connesse vedo tutti i PC tranne uno.
Es. i PC sono: Muletto; Ufficio; Max

In periferiche trovo: MULETTO 192.168.0.4 con l'indirizzo mac ok.
Ufficio 192.168.0.3 indirizzo mac ok
e basta...

Poi ho attivato la preselezione IP tramite le impostazioni del router, ed ad ogni PC viene sempre dato il proprio IP. Naturalmente il DHCP è attivo.

Ricapitolando nella lan ho impostato:
MAX 192.168.0.2
UFFICIO 192.168.0.3
MULETTO 192.168.0.4

In periferiche connesse vi è visualizzato solo Ufficio e Muletto

Io ho V2 e vedo tutti i pc connessi. Può essere un problema di firmware? Te lo dico perchè ora che me lo hai fatto notare, li vedo tutti solo da quando ho aggiornato il firm., prima vedevo solo quello della Wan ma non quello collegato tramite ethernet direttamente al router.

DarKilleR
12-09-2006, 15:36
PROBLEMONE ONE ONE!!!!

Non riesco più a far funzionare la rete sul mio PC principale, non credo che la colpa sia del router, ma del PC (quello in sign).

Mi da connettività limitata o assente...infatti non riesce a conettersi al router o altri PC e non riceve l'IP, ho provato ad inserire pure quello manuale, ma niente da fare. Non riescono a vedersi.

prima andava tutto...poi smanettando nel bios (gia resettato) non mi sembra di aver cambiato niente di importante, il PC non è più andato in lan..Mi sembra che sia cambiato l'indirizzo fisico: prima era qualcosa del tipo 00:XX: ora è del tipo 31:34:AC:XX

Può essere colpa di questo???

fild7
12-09-2006, 15:40
Un dubbio:
se compro un DG834GT all'estero (Inghilterra) posso avere qualche problema nell'uso in italia? la lingua si cambia col firmware al limite? grazie mille

SevenDays
12-09-2006, 15:43
da qualche giorno due delle quattro porte ethernet del mio GT non vanno più.. scambiano dati solo in uscita.. assistenza?

REPERGOGIAN
12-09-2006, 15:45
da qualche giorno due delle quattro porte ethernet del mio GT non vanno più.. scambiano dati solo in uscita.. assistenza?


provare a resettare il router?
cambiare firmware?

Para Noir
12-09-2006, 16:35
Un dubbio:
se compro un DG834GT all'estero (Inghilterra) posso avere qualche problema nell'uso in italia? la lingua si cambia col firmware al limite? grazie mille

Sì, perchè ci sono due standard per l'adsl, l'annexA e l'annexB, e se non ricordo male in UK hanno quello diverso che da noi. *Se non ricordo male*.

andrecaby
12-09-2006, 17:20
ho il dg834gt, adesso ho alice 4 mbit e vorrei passare a fastweb, funziona questo router?

FreeMan
12-09-2006, 17:36
primo post...e se ne è appena parlato

>bYeZ<

subvertigo
12-09-2006, 17:46
Un dubbio:
se compro un DG834GT all'estero (Inghilterra) posso avere qualche problema nell'uso in italia? la lingua si cambia col firmware al limite? grazie mille
Devi accertarti che sia "Annex A".
Se è "Annex B" è totalmente incompatibile con le linee italiane. In germania vendono solo AnneX B, mentre in Inghilterra mi pare abbiano prevalentemente Annex A, comunque chiedi al venditore.

semplificando molto:
Annex A -> ADSL su linea analogica (RTG o detta PSTN)
Annex B -> ADSL su linea digitale (ISDN)

andrecaby
12-09-2006, 18:22
Devi accertarti che sia "Annex A".
Se è "Annex B" è totalmente incompatibile con le linee italiane. In germania vendono solo AnneX B, mentre in Inghilterra mi pare abbiano prevalentemente Annex A, comunque chiedi al venditore.

semplificando molto:
Annex A -> ADSL su linea analogica (RTG o detta PSTN)
Annex B -> ADSL su linea digitale (ISDN)


mi pare che tu stia seguendo anche la discussione di fastweb easy, questo router non va bene con quella tariffa vero?
quindi devo prendere un netgear in ethernet?

socio
12-09-2006, 18:50
volevo sapere se esiste una maniera per conoscere lo stato di SRA "adslctl configure --sra on" :muro:

Empyrium
12-09-2006, 18:54
Ieri, dopo circa 8 ore di funzionamento regolare, il mio GT nuovo di zecca è totalmente morto :muro:

Così, di colpo. L'alimentazione era a posto, ha funzionato perfettamente per un paio di settimane circa (data dell'acquisto)... poi ieri all'improvviso nessun segno di vita. La cosa strana è che non può essere un problema di rete elettrica mia, dato che ho un altro 3com che ha funzionato (e funziona tuttora) alla grande da un paio d'anni.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Mi pare molto strano... il firmware era l'ultima versione (già equipaggiato così all'acquisto). Mi ero fidato parecchio di questo router, se mi abbandona così dopo neanche 2 settimane mi toccherà dire addio a Netgear :rolleyes:

subvertigo
12-09-2006, 19:04
mi pare che tu stia seguendo anche la discussione di fastweb easy, questo router non va bene con quella tariffa vero?
quindi devo prendere un netgear in ethernet?

Allora... fastweb easy è una ADSL solo dati, con servizio VoIP gestito dal router che ti danno loro in comodato d'uso gratuito.
Quindi se ci devi anche telefonare, dovresti usare il loro router.

Sul fatto che funzioni per la sola ADSL non sono sicuro, ma può anche darsi.

In questi casi comunque fai prima a chiedere direttamente a fastweb se nel caso non volessi usare il VoIP, potresti usare un altro router.

FreeMan
12-09-2006, 19:07
Mi ero fidato parecchio di questo router, se mi abbandona così dopo neanche 2 settimane mi toccherà dire addio a Netgear :rolleyes:

mi pare ovvio che fosse un prodotto fallato.. siamo tutti qui a parlare (BENE!) da ANNI di questo router e secondo te è normale che si rompa dopo 2 settimane?

è ovviamente in garanzia quindi è una scocciatura ma non un dramma.. e vedrai che una volta sostituito non avrai altri problemi (se non fosse così ti suggerisco un viaggio a Lourdess :D:muro: )

sicuro che cmq l'alimentatore sia a posto? quello a qualcuno ha dato prob

p.s. il mio è acceso da un anno e mezzo e non sta facendo una piega.. come è normale che sia

>bYeZ<

teeodor
12-09-2006, 19:31
Prova a vedere se hai i 12v nell'alimentatore..
Anche io ho un problema all'alimentatore,c'è qualche thread dove se ne parla?

FatherBoard
12-09-2006, 19:31
Ho acquistato il G V2 da un paio di settimane.

E' necessario configurare il FW per utilizzare BitTorrent? Praticamente non scarico nulla...

Grazie.

Empyrium
12-09-2006, 19:43
Prova a vedere se hai i 12v nell'alimentatore..
Anche io ho un problema all'alimentatore,c'è qualche thread dove se ne parla?

Sì, l'output DC è 12V. Per la cronaca, il modello è DV-1280-3UP.

Comunque oggi ho testato il router con altri due alimentatori dalle caratteristiche identiche, ma non ha funzionato in entrambi i casi. A questo punto, non posso che pensare che il problema sia dentro il router... ergo, si re-imballa tutto e domani si chiama l'assistenza per la sostituzione in garanzia. Speriamo solo che non ci mettano mesi... :fagiano:

robart
12-09-2006, 20:20
Ho acquistato il G V2 da un paio di settimane.

E' necessario configurare il FW per utilizzare BitTorrent? Praticamente non scarico nulla...

Grazie.
Si devi aprire la porta 12530 sia in TCP che in UDP

shadowm
12-09-2006, 20:21
Ragazzi mi spiegate una cosa?? Io ho installato emule 0.47b e ho seguito tutte le procedure richieste....
risultato?? Sempre id basso...
Da premettere che ho abilitato il dhcp ma ho assegnato ad ogni pc un indirizzo ip statico e poi ho aperto le varie porte (4662 e 4672 in tcp e udp).

Purtroppo non riesco a risolvere in nessun modo... avete qualke idea??

Ho il firewall di windows disattivato, sygate antivirus e peerguardian ma ho provato entrambi a disattivarli... a questo punto non so che fare...

datemi qualke consiglio per favore!!

volcom
12-09-2006, 21:37
Ho comprato oggi il DG834GT, installato senza problemi tramite cavo al pc desktop e wifi con il portatile, funziona tutto.
Ho controllato un po lo stato della linea...
Margine rumore: Down 22,4db - Up 31,0db
Attenuazione linea: Down 22,0db - UP 13,0db
Come vi sembrano?

FreeMan
12-09-2006, 21:41
raga, primo post.. state facendo domande le cui risposte le abbiamo messe nel primo post

se non ricevete risposte è questo il motivo

>bYeZ<

Delpi
12-09-2006, 21:51
Ragazzi mi spiegate una cosa?? Io ho installato emule 0.47b e ho seguito tutte le procedure richieste....
risultato?? Sempre id basso...
Da premettere che ho abilitato il dhcp ma ho assegnato ad ogni pc un indirizzo ip statico e poi ho aperto le varie porte (4662 e 4672 in tcp e udp).

Purtroppo non riesco a risolvere in nessun modo... avete qualke idea??

Ho il firewall di windows disattivato, sygate antivirus e peerguardian ma ho provato entrambi a disattivarli... a questo punto non so che fare...

datemi qualke consiglio per favore!!

sei sicuro che le regole che hai messo siano prima di ogni altra??

come qui

http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg

andrecaby
12-09-2006, 21:54
Allora... fastweb easy è una ADSL solo dati, con servizio VoIP gestito dal router che ti danno loro in comodato d'uso gratuito.
Quindi se ci devi anche telefonare, dovresti usare il loro router.

Sul fatto che funzioni per la sola ADSL non sono sicuro, ma può anche darsi.

In questi casi comunque fai prima a chiedere direttamente a fastweb se nel caso non volessi usare il VoIP, potresti usare un altro router.

ma la mia idea era quella di collegare un router al loro modem, si può fare?

socio
12-09-2006, 22:21
volevo sapere se esiste una maniera per conoscere lo stato di SRA "adslctl configure --sra on" :muro:
raga, primo post.. state facendo domande le cui risposte le abbiamo messe nel primo post

se non ricevete risposte è questo il motivo

>bYeZ<
Questa non c'era... :rolleyes:

FreeMan
12-09-2006, 22:31
Questa non c'era... :rolleyes:

Non ho usato io i rolleyes (e ne avrei avuto tutto il diritto) quindi evita di usarli anche te ;)

io mi riferivo alle risposte tra i miei due interventi.. se vuioi andare indietro di 10pagine a cercare qualcos'altro....

alla tua domanda non mi sono riferito, non ho risposto perchè non so risponderti.. magari domani con + gente online avrai la tua risposta

>bYeZ<

djgusmy85
12-09-2006, 22:39
Non ho usato io i rolleyes (e ne avrei avuto tutto il diritto)
Abolitela, quella faccina :asd:

FreeMan
12-09-2006, 22:40
Abolitela, quella faccina :asd:

usata bene è ottima..

>bYeZ<

Pipposuperpippa
12-09-2006, 22:42
E' incredibile quanto dia fastidio un'innocua faccina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D

REPERGOGIAN
12-09-2006, 22:45
basta ot su


































http://digilander.iol.it/swordskateboard/rolleyes_2.gif

:asd:

FreeMan
12-09-2006, 22:47
vi banno tutti :O










e chi mi conosce sa che potrei non stare scherzando :O

:asd:

;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
12-09-2006, 23:40
vi banno tutti :O

e chi mi conosce sa che potrei non stare scherzando :O


:asd:

Sono in visita :sofico:

ermasto
12-09-2006, 23:52
ragazzi ma come mai se vado nel registro vedo che l'ora attuale del registro è 2 ore in meno dell'attuale??

Si modifica in qualche modo??

Grazie

FreeMan
12-09-2006, 23:56
vai in PIANIFICAZIONE e setta il tutto

>bYeZ<

ermasto
13-09-2006, 00:16
vai in PIANIFICAZIONE e setta il tutto

>bYeZ<

Grazie mille tutto risolto solo che nel mio è Programmazione

alkaid
13-09-2006, 05:12
è possibile sapere se stanno lavorando ad un nuovo firmware per il dg834gtit? oppure 1.02.04 è il definitivo? perchè mi sembra abbastanza bacato nel wi-fi :muro: se faccio un test con netstumbler mi da dei buchi di trasmissione di diversi secondi :muro: capita anche a voi?

shadowm
13-09-2006, 05:13
sei sicuro che le regole che hai messo siano prima di ogni altra??

come qui

http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg

Ma scusa xke potrebbe cambiare qualkosa?

shadowm
13-09-2006, 05:17
sei sicuro che le regole che hai messo siano prima di ogni altra??

come qui

http://img135.imageshack.us/img135/390/17vi5.jpg

TU SEI UN EMERITO GENIO!!!! GRAZIEEEEEEEEEE!!!

REPERGOGIAN
13-09-2006, 07:18
è possibile sapere se stanno lavorando ad un nuovo firmware per il dg834gtit? oppure 1.02.04 è il definitivo? perchè mi sembra abbastanza bacato nel wi-fi :muro: se faccio un test con netstumbler mi da dei buchi di trasmissione di diversi secondi :muro: capita anche a voi?


qualcuno di noi aveva telefonato
e pare ci sia qualcosa che bolle
ma nulla di preciso...


cmq
mi preoccupa un pò questa assenza del forum netgear..
ok che devono cambiare qualcosa
ma tutto sto tempo per mettere su un forum mi pare eccessivo

FatherBoard
13-09-2006, 11:55
Si devi aprire la porta 12530 sia in TCP che in UDP

Ma devo aprirle sia in entrata che in uscita?
Scusate la niubbaggine...

FreeMan
13-09-2006, 11:58
TU SEI UN EMERITO GENIO!!!! GRAZIEEEEEEEEEE!!!

:doh:

Ma devo aprirle sia in entrata che in uscita?
Scusate la niubbaggine...

in uscita è tutto aperto

io continuo a dire che la faq del primo post non la leggete o la leggete con troppa superficialità... :boh:

>bYeZ<

marius84
13-09-2006, 11:59
Ma devo aprirle sia in entrata che in uscita?
Scusate la niubbaggine...


ciao a tutti..
il dg834g funge bene su adsl alice? ;) grazziiiiieeeeee

FreeMan
13-09-2006, 12:00
ciao a tutti..
il dg834g funge bene su adsl alice? ;) grazziiiiieeeeee

si.. quello che pesa è sempre la bontà della linea

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

SevenDays
13-09-2006, 13:08
provare a resettare il router?
cambiare firmware?E' stato sufficiente il reset. Grazie

FatherBoard
13-09-2006, 15:57
:doh:
in uscita è tutto aperto

io continuo a dire che la faq del primo post non la leggete o la leggete con troppa superficialità... :boh:
>bYeZ<

:doh: in effetti ho detto una str***ta... :doh:
(a mia parziale discolpa c'è che ero abituato al FW software dove dovevo aprire anche in uscita applicazione per applicazione)

FatherBoard
13-09-2006, 18:43
Si devi aprire la porta 12530 sia in TCP che in UDP

Vediamo se ho operato correttamente:
1. Ho creato un Servizio Personalizzato "Torrent" per TCP/UDP con porta iniziale e finale 12530.
2. Ho aggiunto la regola ai Servizi in entrata in posizione 1 con IP 192.168.0.1

Ottengo questo risultato:

# Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Torrent ALLOW always 192.168.0.1 Any Never


E' ok?
Grazie

subvertigo
13-09-2006, 18:51
Vediamo se ho operato correttamente:
1. Ho creato un Servizio Personalizzato "Torrent" per TCP/UDP con porta iniziale e finale 12530.
2. Ho aggiunto la regola ai Servizi in entrata in posizione 1 con IP 192.168.0.1

Ottengo questo risultato:

# Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Torrent ALLOW always 192.168.0.1 Any Never


E' ok?
Grazie
:rolleyes: (già che siamo in tema di faccine...)

FatherBoard
13-09-2006, 18:57
:rolleyes: (già che siamo in tema di faccine...)

La faccina è estemamente carina ma non mi ha aiutato a capire se ho configurato correttamente il FW... :rolleyes:

Visto che sembrano tutte cose già dette e scritte provate a fare una ricerca in tutto il forum per "12530"...

FreeMan
13-09-2006, 19:00
2. Ho aggiunto la regola ai Servizi in entrata in posizione 1 con IP 192.168.0.1


è l'IP del router...

>bYeZ<

FreeMan
13-09-2006, 19:01
La faccina è estemamente carina ma non mi ha aiutato a capire se ho configurato correttamente il FW... :rolleyes:

Visto che sembrano tutte cose già dette e scritte provate a fare una ricerca in tutto il forum per "12530"...

basta guardare come si configura emule... i programmi sono tutti uguali da configurare.. cambiano le porte ma la procedura è SEMPRE LA STESSA

certo che, se come detto sopra, usi l'ip del router la vedo dura :D per capire se è tutto OK basta usare i programma e vedere se funziona e non riporta errori... quello è il test che dovete subito fare

insomma, sta guida proprio non vi piace e non la leggete.. amen.. problema vostro :D

>bYeZ<

FatherBoard
13-09-2006, 19:13
basta guardare come si configura emule... i programmi sono tutti uguali da configurare.. cambiano le porte ma la procedura è SEMPRE LA STESSA


Ecco la risposta! Ho letto la parte relativa alla conf di Emule e ho corretto...

Nella prenotazione indirizzi ho visto che mi riserva già il 192.168.0.2 al PC su cui ho Torrent.

Ergo ho cambiato l'IP in 192.168.0.2.

Grazie

acor3
13-09-2006, 19:17
salve a tutti... ho il seguente problema: frequenti disconnessioni e cadute di rete wifi...

attrezzatura
------------
router: netgear DG834GT
schede wifi:
- netgear WG111v2 (pennina usb sul pc fisso)
- Intel Corporation PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter (sul pc portatile)

config rete wifi
--------------
no SSID broadcast
autenticazione WPA/PSK
crypt TKIP
chiave da 63 caratteri con entropia alta (non si sa mai :) )

allora...

ho seguito tutti i consigli sull' [OFFICIAL THREAD] per quanto riguarda i settaggi di sicurezza e le configurazioni varie...
ho fatto dei controlli e non ci sono (e non ci sono state monitorando con AIRSNARE ed ethereal) intrusioni ... posso quindi escludere "cause esterne" :D

dalle cause si possono escludere:

- la portata .... il segnale mi arriva molto potente, la distanza massima è di 2 metri senza ostacoli e/o muri

ho notato però frequenti disconnessioni della rete wifi....

- pensavo all'eccessivo riscaldamento del router
> ho montato le alette per metterlo in verticale e l'ho messo sospeso in modo da non surriscaldarlo nella superficie di maggior appoggio.. adesso scalda meno :D

- pensavo che l'eccessivo carico di connessioni de "mulo" (uso la mod emule extreme) inficiasse il diffusore del wifi
> ho ridotto il numero massimo di connessioni a 100 rispetto al 500 di default
e il numero di fonte massime ottenibili (2000) per non caricare eccessivamente

- pensavo al mio gestore ADSL (libero 2mb flat - pacchetto affari mini)
> ho tarato il mulo in modo da usare porte non convenzionali e al massimo quindi avrei dovuto notare in basso download rate ed infatti il modem del router si comporta bene...

a questo punto penso di avere spiegato bene la mia situazione...

qualcuno si trova nella stessa mia condizione.. ossia che la rete wifi non riesce a stare in piedi per + di un 'ora?

mi spiego meglio... dopo un'oretta circa che tutte le schede wifi perdono il segnale e successivamente benchè "trovino" la rete con le successive scansioni non riescano ad ottenre l'ip dal DHCP ? (ho provato anche ad assegnarli staticamente)

help !!!!!! :muro:

luki
13-09-2006, 19:51
Una questione per esperti: nelle impostazioni lan del mio dg834g c'è l'opzione Direzione RIP. di default è ddisattivata. Qualcuno potrebbe spiegare cosa sia e se conviene attivarla? Se sì, quale versione usare?
Grazie

nox1111-52
13-09-2006, 20:07
azz....mi sono dimenticato la password del router....come diamine faccio a entrare??? reset??? :mbe:

erCicci
13-09-2006, 20:42
azz....mi sono dimenticato la password del router....come diamine faccio a entrare??? reset??? :mbe:

reset hardware e... tanti cari saluti alla configurazione fatta :D

subvertigo
13-09-2006, 20:51
reset hardware e... tanti cari saluti alla configurazione fatta :D
ovvero pigia il tastino dietro con una biro o altra punta per circa 10 secondi finchè le lucine non cominciano a ballare...