View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ghostrider2
07-05-2007, 20:54
Io nel gt mi sono impostato l'snr come da guida alla prima pagina...ma se lo spengo e riaccendo il router, torna come prima della modifica?
The Turk
07-05-2007, 21:12
Ho il V3 ed e' un missile!!!!:eek: :stordita: :eek: :stordita:
E' la connessione adsl che è un missile.Quando quella è ok,si va sempre come un missile,non è merito del modem.E' invece colpa del modem se la connessione è ok e tu non ti connetti.
Io nel gt mi sono impostato l'snr come da guida alla prima pagina...ma se lo spengo e riaccendo il router, torna come prima della modifica?
ovvio , devi flashare il firmware uberGT se vuoi la modifica permanente
E' la connessione adsl che è un missile.Quando quella è ok,si va sempre come un missile,non è merito del modem.E' invece colpa del modem se la connessione è ok e tu non ti connetti.
Su questo non c'e' dubbio!!:D
ghostrider2
07-05-2007, 22:07
ovvio , devi flashare il firmware uberGT se vuoi la modifica permanente
Che è? :mbe: :mbe: ma è affidabile? :mbe: :mbe: :stordita: se dici che regge meglio una linea di merda come la mia lo meto subito :stordita: :D
uberGT è un firmware sviluppato da un utente (Bracco) che ha ricompilato i sorgenti orginali dei firmware 1.02.04 e 1.01.32 Netgear a cui ha aggiunto un menù dove poter abilitare il loopback e settare appunto l'SNR da agganciare
http://dragonslight.altervista.org/ubergt/download.html
Ciao a tutti,
volevo attivare la VPN integrata nel mio router (NETGEAR DG834GIT) ma dopo alcune prove fallite ho scoperto che serve un client a pagamento:
http://groups.google.it/group/alt.internet.wireless/msg/1e7ea460c51bd110?hl=it&
http://groups.google.it/group/microsoft.public.windows.server.networking/msg/461582d3d021671f?hl=it&
mi potete confermare questa limitazione?
Se è cosi rinuncerò ad usare la VPN integrata del router ed attiverò la VPN passthrough :(
Ciao
Doc
siddharta28
08-05-2007, 10:16
salve ho appena acquistato il netgear dg 834g e configurato il firewall secondo lee istruzioni in prima pagina
ho un problema pero con avg antispyware7.5 che non riesce piu ad aggiornarsi
mi spiegate come devo configurare il firewall
grazie
non stiamo scoprendo cose eclatanti , è stato gia appurato che il V3 ha un firmware ancora da sistemare
V1 e V2 con la 20mega funzionano a cannone , idem il GT
Comunque Paky, quando ho aggiornato il firmware passando al .20, ho notato che ha aggiornato anche il firmware dell'adsl.... :rolleyes: adesso sinceramente non riesco a spiegarmi perchè siano indicati due firmware (uno del router ed uno dell'adsl) con la possibilità però di aggiornarne uno solo... :confused:
Salve a tutti.
per il dg834g v3 non c'è un firmware migliore ? ultimamente mi capita spesso che si blocchi totalmente, unica soluzione, il riavvio.
Altra cosa, non è molto performante quando si inizia a scaricare molto da torrent e emule.
Soluzioni ?
bunglegrind
08-05-2007, 17:40
Salve a tutti.
per il dg834g v3 non c'è un firmware migliore ? ultimamente mi capita spesso che si blocchi totalmente, unica soluzione, il riavvio.
Altra cosa, non è molto performante quando si inizia a scaricare molto da torrent e emule.
Soluzioni ?
1. I firmware sono quelli elencati in prima pagina
2. Segui la prima pagina e le varie indicazioni per i settaggi su torrent e mulo che trovi su web per una buona configurazione. ;)
Salve a tutti.
per il dg834g v3 non c'è un firmware migliore ? ultimamente mi capita spesso che si blocchi totalmente, unica soluzione, il riavvio.
Altra cosa, non è molto performante quando si inizia a scaricare molto da torrent e emule.
Soluzioni ?
Io con Alice base, 4 PC connessi via lan,1 via Wi Fi, 2 sessioni di emule non ho riscontrato problemi di blocchi.
Ciao
Doc
x caso usate qke script di ottimizzazione da telnet ? (attivabile col solito todo=debug) ?
rmarango
08-05-2007, 17:43
Salve a tutti.
per il dg834g v3 non c'è un firmware migliore ? ultimamente mi capita spesso che si blocchi totalmente, unica soluzione, il riavvio.
Altra cosa, non è molto performante quando si inizia a scaricare molto da torrent e emule.
Soluzioni ?
Attualmente l'ultimo fw disponibile ufficialmente e' il .19 anche se potresti provare con il .20 (UK only) che sembra piu' robusto con attenuazioni alte , tu che dati hai di s/n ratio e di attenuazione ?
Io fortunatamente non ho problemi con il fw .19, anche se temevo fosse un problema di router (ho il v3) ho scoperto che era un problema in centrale (ho anche cambiato marca di modem ma inutilmente) , e da quando hanno risolto navigo senza problemi con il v3 ...incrociando le dita :)
zazzaman
08-05-2007, 17:53
Ciao a tutti,
volevo attivare la VPN integrata nel mio router (NETGEAR DG834GIT) ma dopo alcune prove fallite ho scoperto che serve un client a pagamento:
http://groups.google.it/group/alt.internet.wireless/msg/1e7ea460c51bd110?hl=it&
http://groups.google.it/group/microsoft.public.windows.server.networking/msg/461582d3d021671f?hl=it&
mi potete confermare questa limitazione?
Se è cosi rinuncerò ad usare la VPN integrata del router ed attiverò la VPN passthrough :(
Ciao
Doc
il GT non ha VPN integrata, ma solo passtrough, che funziona bene con il client integrato di Windows
Comunque Paky, quando ho aggiornato il firmware passando al .20, ho notato che ha aggiornato anche il firmware dell'adsl.... :rolleyes: adesso sinceramente non riesco a spiegarmi perchè siano indicati due firmware (uno del router ed uno dell'adsl) con la possibilità però di aggiornarne uno solo... :confused:
appunto ho detto prova il .20 perchè sapevo che c'era il driver adsl aggiornato rispetto al 19
tu che dati hai di s/n ratio e di attenuazione ?
come lo vedo ?
il GT non ha VPN integrata, ma solo passtrough, che funziona bene con il client integrato di Windows
Ma come ho scritto ho il modello G (NETGEAR DG834GIT), non il GT.
valerio993
08-05-2007, 19:04
Ma come ho scritto ho il modello G (NETGEAR DG834GIT), non il GT.
se leggevi un po' nella pagina dove hai scaricato il firmware del router o cmq giravi sul sito netgear ci sta proprio una guida x fare il vpn con il dg834g e altri router... http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101569.asp
rmarango
08-05-2007, 21:14
come lo vedo ?
apri il browser all'indirizzo 192.168.0.1 e poi controlli le statistiche connessione (bottone in basso a sinistra) dopo esserti autenticato come admin.
se leggevi un po' nella pagina dove hai scaricato il firmware del router o cmq giravi sul sito netgear ci sta proprio una guida x fare il vpn con il dg834g e altri router... http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101569.asp
Il primo post che ho inviato probabilmente non era chiaro, non voglio creare una VPN fra 2 router, voglio semplicemente connettermi alla mia rete domestica quando sono fuori casa usando la VPN.
Da quello che ho capito il client VPN compatibile con la VPN integrata nel mio router è a pagamento quindi utilizzerò sfrutterò la VPN passthrough.
Salve ragazzi, ormai ho perso la speranza. Ogni qualvolta che mi connetto in wifi, emule mi da id basso. Non riesco a capirne il motivo.
Ciao a tutti...
Quoto il messaggio di icestorm82 postato circa un mesetto fà.
Anche nel mio caso se attivo la WiFi pur rimanendo collegato al router attraverso cavo di rete, emule nel migliore dei casi mi restituisce ID basso.
Ho fatto una ricerca all'interno del thread ma non credo di aver trovato informazioni in merito.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie!
salve a tutti...
vorrei configurare questo router in modo da poter accedere da internet al mio pc che si trova in rete locale dietro al suddetto router :-)
immagino che se ne sia già parlato da qualche parte, ma nelle faq all'inizio non si dice nulla... e spulciare questo thread lunghissimo è un po' impegnativo.
se invece non c'è nulla di specifico... potete passarmi un link a una guida generica? ah... il router accede a internet con alice flat quindi non ho un ip fisso, ma dato che è permanentemente collegato è quasi come se lo fosse. questo per dire che non dovrebbe servirmi configurare il dns dinamico, visto che l'accesso remoto sarebbe più uno sfizio che una necessità... se mi capita una volta di non poter accedere amen ;-)
grazie anticipatamente
nandox80
09-05-2007, 15:37
salve a tutti...
vorrei configurare questo router in modo da poter accedere da internet al mio pc che si trova in rete locale dietro al suddetto router :-)
immagino che se ne sia già parlato da qualche parte, ma nelle faq all'inizio non si dice nulla... e spulciare questo thread lunghissimo è un po' impegnativo.
se invece non c'è nulla di specifico... potete passarmi un link a una guida generica? ah... il router accede a internet con alice flat quindi non ho un ip fisso, ma dato che è permanentemente collegato è quasi come se lo fosse. questo per dire che non dovrebbe servirmi configurare il dns dinamico, visto che l'accesso remoto sarebbe più uno sfizio che una necessità... se mi capita una volta di non poter accedere amen ;-)
grazie anticipatamente
guarda che in prima pagina c'è tutto quello che ti serve!!!!
guarda che in prima pagina c'è tutto quello che ti serve!!!!
ma sei sicuro??? guarda che io sto parlando di accedere "DA" internet... non "A" internet... non ho visto nulla a tal proposito... o sono cecato :-(
Per quanto riguarda la configurazione del servizio di dns dinamico....
hai ragione, in prima pagina e' spiegato....
Il resto ha ragione rafed.
Che sw vuoi usare per il controllo remoto ? In base a quello
le cose variano......
Forse pero' e' un po' OT, visto che alla fine si tratta sempre di fare la stessa cosa sul router:
aprire una porta sul firewall verso il pc che vuoi raggiungere.
Bye
Che sw vuoi usare per il controllo remoto ? In base a quello
le cose variano......
Forse pero' e' un po' OT, visto che alla fine si tratta sempre di fare la stessa cosa sul router:
aprire una porta sul firewall verso il pc che vuoi raggiungere.
Bye
beh... io finora ho sempre usato il terminal server di windows. tra l'altro dal portatile (che è il pc che userei quando sono in giro), già spesso accedo al fisso con desktop remoto quando mi trovo in casa, quindi all'interno della mia rete locale wireless :-)
se però per la connessione da internet conviene usare qualche altro programma (ovviamente freeware), si accettano consigli... sono piuttosto niubbo sull'argomento
ho postato qui perchè nella sezione networking viene consigliato di postare nei thread dedicati per chiedere informazioni su specifici router... poi se mi linkate una discussione più generica che mi assista nella configurazione e sia corretta anche per il netgear, va bene comunque!!
thx
Salve a tutti, ho letto l'ottima guida ma ho una domanda alla quale non ho trovato risposta.
Il mio router è un dg834 v3 senza wifi ma non credo ci siano differenze.
Sto apettando che mi attivino la adsl ma nel frattempo volevo smanettare le varie configurazioni ma non riesco ad uscire dal wizard. Scrivo 192.168.0.1, mi chiede di cambiare la pw poi mi dice che non trova la linea e ritorna all'inizio. Ho letto che posso mettere delle stringhe http e saltare direttamente alla pagina che mi interessa ma francamente mi chiedo il perchè di tutto questo. Perchè se non ho una linea attiva non posso entrare nel menù di configurazione? Sbaglio io qualcosa?
Grazie.
Aldo.
io con il dg834g v3 avevo configurato tutto senza connetterlo alla linea telefonica e senza nessun problema. Non è che fai partire il wizard che automaticamente configura la connessione usando la linea?
io con il dg834g v3 avevo configurato tutto senza connetterlo alla linea telefonica e senza nessun problema. Non è che fai partire il wizard che automaticamente configura la connessione usando la linea?
Ma scusa lo attacco apro firefox scrivo 192.168.0.1 e mi compare il wizard, esiste un modo diverso per entrare? E poi non mi compare il request dove inserire admin e pw
non fai partire il wizard, ed usi link che hai sulla sinistra. :D
REPERGOGIAN
09-05-2007, 18:42
erano due giorni che vedevo che la linea adsl andava lenta.
ping normali ma niente download, pochissimo..
cosa sarà cosa non sarà
be è il V3..da due gg è rincoglionito
ho provato a resettarlo del tutto ma nulla, non scarica
con un router di backup che ho, nessun problema
che può aver visto?:eek:
valerio993
09-05-2007, 18:52
erano due giorni che vedevo che la linea adsl andava lenta.
ping normali ma niente download, pochissimo..
cosa sarà cosa non sarà
be è il V3..da due gg è rincoglionito
ho provato a resettarlo del tutto ma nulla, non scarica
con un router di backup che ho, nessun problema
che può aver visto?:eek:
sto problema ce l'ho anche io dal 24 aprile e ti assicuro che è la telecozz.... ho ping come prima ma il download è sceso di botto da 250 a 80 kb/s...
REPERGOGIAN
09-05-2007, 19:04
sto problema ce l'ho anche io dal 24 aprile e ti assicuro che è la telecozz.... ho ping come prima ma il download è sceso di botto da 250 a 80 kb/s...
ma che telecoz :(
ripeto
se metto un altro router tutto torna normale.
sto facendo delle prove incrociate, vassapere qualche nuova incompatibilità :muro:
zuperpaolo
09-05-2007, 20:08
Ho il Gtit con il firmware inglese preso dalla prima pagina.
Dopo un po' che uso il mulo come da copione si impalla e lo riavvio ( più o meno ogni 3 - 4 giorni).
Oggi invece non serve nemmeno staccargli la corrente per 5 minuti.
Appena lo faccio ripartire si riavvia di continuo.
Idee?
grazie 1000
lafrancos
09-05-2007, 21:38
Ciao a tutti...
Quoto il messaggio di icestorm82 postato circa un mesetto fà.
Anche nel mio caso se attivo la WiFi pur rimanendo collegato al router attraverso cavo di rete, emule nel migliore dei casi mi restituisce ID basso.
Ho fatto una ricerca all'interno del thread ma non credo di aver trovato informazioni in merito.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie!
Ma tieni attive entrambe le connessioni sia via cavo che wireless? :mbe:
E' quello il problema. :rolleyes:
salve ragazzi!
Anche se sono un "intruso" chiedo il vostro aiuto...
Ho appena comprato un Netgear DG834N che come impostazioni da quanto ho visto è praticamente quasi identico al GIT o GTIT.
Devo dire che funziona tutto bene, tranne che nella pagina delle impostazioni nella sezione wireless, non si può modificare alcuna opzione. Nel senso che sono tolte le spunte da Attiva access point wireless, consenti trasmissione nome etc...qualsiasi modifica seguita da applica non porta cambiamenti, perchè la pagina ritorna subito vuota...
Cmq la wireless è attivata...all'inizio durante la prima configurazione mi sembrava che andasse tutto bene, perchè ho protetto la rete wireless con psw (WPA2), poi non so che cosa sia potuto succedere...
Avete qualche consiglio?
Grazie
posta nel 3d del N -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729
dove mi pare tu sia gia inscritto
posta nel 3d del N -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729
dove mi pare tu sia gia inscritto
hai ragione....avevo già postato anche là, solo che non trovo molta assistenza, forse perchè il router non è ancora molto diffuso...
Cmq se avete qlc piccolo suggerimento io sono qui o nel 3d del N!
Grazie!
Ciao, sono nuovo del forum e saluto tutti. Ho acquistato da qualche giorno il router Wireless gia citato con chiavetta usb annessa, funziona tutto più che bene in generale ma ho un piccolo problema forse gia discusso...ovvero la velocità, anche col segnale eccellente e in vicinanza del router la connessione non va oltre i 54Mbs, anche se la chiavetta ne promette 108, l'assistenza netgear lasciandomi un po' sbigottito mi ha detto che è cosi, punto! Nel pannello di controllo wi-fi ho cambiato dei parametri ma risultati zero, se qualcuno ha qualche consiglio lo ringrazio, un saluto Pazzly.
Blue Angel
10-05-2007, 14:43
Ciao, sono nuovo del forum e saluto tutti. Ho acquistato da qualche giorno il router Wireless gia citato con chiavetta usb annessa, funziona tutto più che bene in generale ma ho un piccolo problema forse gia discusso...ovvero la velocità, anche col segnale eccellente e in vicinanza del router la connessione non va oltre i 54Mbs, anche se la chiavetta ne promette 108, l'assistenza netgear lasciandomi un po' sbigottito mi ha detto che è cosi, punto! Nel pannello di controllo wi-fi ho cambiato dei parametri ma risultati zero, se qualcuno ha qualche consiglio lo ringrazio, un saluto Pazzly.
Ricorda che i 108 Mbs sono raggiunti solo durante il trasferimento di file di grosse dimensioni tra 2 pc in rete tra di loro. Il funzionamento nominale è a 54.
Inoltre: (Cito da prima pagina)
Q: Come mai mi collego a 54 Mbps anche se tra le altre ho una scheda a 108 Mbps?
A: Tutte le schede dovranno essere Atheros compatibili per avere un collegamento a 108 Mbps, inoltre deve essere impostato: auto 108 o 108 only, altrimenti in tutti gli altri casi andrete a 54. Si tenga presente che l'access point interno si regola sempre sul dispositivo più lento ad esso collegato
Tenedo conto di questi 2 fattori, se riscontri problemi con la chiavetta puoi cercare per nome utente nella discussione un mio post in cui spiego un'alternativa all'installazione tradizionale dei driver che risolve molti problemi.
allora il mio problema è irrisolvibile e quindi devo trovare una soluzione....
Se io attacco il modem ethernet ad una porta del router???Funziona uguale il firewall del router???Illustratemi un po....
allora il mio problema è irrisolvibile e quindi devo trovare una soluzione....
Se io attacco il modem ethernet ad una porta del router???Funziona uguale il firewall del router???Illustratemi un po....
No.
Mi sembra di aver letto da qualche parte (:D )che il firewall del router non agisce
sulla LAN, quindi non avrebbe alcun effetto tra i pc e il modem ethernet che vuoi collegare ad una porta dello switch.
Bye
allora il mio problema è irrisolvibile e quindi devo trovare una soluzione....
Se io attacco il modem ethernet ad una porta del router???Funziona uguale il firewall del router???Illustratemi un po....
no, su tutti i modem/router le funzioni di routing e firewall funzionano solo tra l a WAN (linea telefonica) e LAN. Cosi collegato ti funge sono come AP e switch.
Io lo uso così collegato al router di tiscali (per via del Voip)
No.
Mi sembra di aver letto da qualche parte (:D )che il firewall del router non agisce
sulla LAN, quindi non avrebbe alcun effetto tra i pc e il modem ethernet che vuoi collegare ad una porta dello switch.
Bye
altri consigli ???? Il mio problema che mi connetto cn il modem e il router nn va... Me l'hanno cambiato e fa uguale( nn è il router xke dai vicini va)..... Nn so piu che fare la telecom cm sempre dice da noi va....:mad:
con che modem ti connetti?
in che senso il router non va?
hai disattivato il DHCP nel netgear? La classe di IP del netgear è uguale a quella del modem?
con che modem ti connetti?
in che senso il router non va?
hai disattivato il DHCP nel netgear? La classe di IP del netgear è uguale a quella del modem?
mi connetto cn il modem telecom... il router va in tt , solo che nn si allinea la adsl ..... il DHCP è attivo.... La classe ip dv devo guardare?
io ti consiglierei di non usare il modem telecom :D
dai un'occhiata al questo link, credo che forse sei in quella situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236422
lafrancos
10-05-2007, 18:39
mi connetto cn il modem telecom... il router va in tt , solo che nn si allinea la adsl ..... il DHCP è attivo.... La classe ip dv devo guardare?
Il dhcp del router deve essere disattivato, devi usare quello del modem, per la classe di ip devi usare quella del modem, guarda all'interno della configurazione del modem stesso.
Ciao. :)
Il dhcp del router deve essere disattivato, devi usare quello del modem, per la classe di ip devi usare quella del modem, guarda all'interno della configurazione del modem stesso.
Ciao. :)
ok disattivo il DHCP , e la configurazione degli ip dove la devo mettere?
io ti consiglierei di non usare il modem telecom :D
dai un'occhiata al questo link, credo che forse sei in quella situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236422
infatti nn lo vorrei usare , solo che cn il router nn si allinea la adsl
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un netgear 834 gt al quale è connesso per ora un solo pc. Se digito ipconfig vedo che il mio indirizzo ip è 192.168.0.2 ma non dovrebbe essere 192.168.0.1? Quest'ultimo poi, è dato come gateway predefinito tutto ciò è normale?? Grazie e scusate la mia niubbaggine!!
tutto in regola ,
.1 è il router
lafrancos
10-05-2007, 21:25
ok disattivo il DHCP , e la configurazione degli ip dove la devo mettere?
Se vuoi mettere ip statici assegnandoli a mano, disattiva il dhcp e vai ad impostarli nelle proprietà tcp/ip delle schede di rete, altrimenti lasci il dhcp attivato sul modem e imposti le schede di rete in modo che ricevano automaticamente gli ip dal dhcp del modem.
Ciao. :)
Un'altra domanda: indirizzo ip e gateway predefinito, insieme agli indirizzi server dns che ho inserito già nelle finestrelle delle impostazioni di base del router, devo inserirli anche nelle proprietà di connessione tcp/ip di xp o devo lasciare che li ottengano automaticamente??Grazie
lafrancos
10-05-2007, 21:49
Un'altra domanda: indirizzo ip e gateway predefinito, insieme agli indirizzi server dns che ho inserito già nelle finestrelle delle impostazioni di base del router, devo inserirli anche nelle proprietà di connessione tcp/ip di xp o devo lasciare che li ottengano automaticamente??Grazie
Funziona sia un modo che nell'altro, quindi se hai il dhcp attivato sul router lasci le impostazioni automatiche nelle schede di rete, se disattivi il dhcp devi settare quei parametri a mano nelle schede di rete.
Ciao. :)
Funziona sia un modo che nell'altro, quindi se hai il dhcp attivato sul router lasci le impostazioni automatiche nelle schede di rete, se disattivi il dhcp devi settare quei parametri a mano nelle schede di rete.
Ciao. :)
Grazie, comincio a capirci qualcosa. Posso farti un ultima domanda: è possibile bloccare determinati indirizzi ip ( quelli delle blacklist per esempio) e se si come?? Grazie ancora.
lafrancos
10-05-2007, 22:00
Grazie, comincio a capirci qualcosa. Posso farti un ultima domanda: è possibile bloccare determinati indirizzi ip ( quelli delle blacklist per esempio) e se si come?? Grazie ancora.
Ma intendi indirizzi ip wan cioè siti internet, oppure ip di pc della tua rete locale?
Ciao. :)
Ma intendi indirizzi ip wan cioè siti internet, oppure ip di pc della tua rete locale?
Ciao. :)
Siti internet
lafrancos
10-05-2007, 22:13
Siti internet
Devi creare delle regole in uscita nel firewall del router dove indichi l'ip da bloccare.
Ciao. :)
Grazie, comincio a capirci qualcosa. Posso farti un ultima domanda: è possibile bloccare determinati indirizzi ip ( quelli delle blacklist per esempio) e se si come?? Grazie ancora.
oppure puoi usare il servizio "blocca siti" ma invece che l'IP devi usare o il domino o parole chiavi
Ciao a tutti...
Quoto il messaggio di icestorm82 postato circa un mesetto fà.
Anche nel mio caso se attivo la WiFi pur rimanendo collegato al router attraverso cavo di rete, emule nel migliore dei casi mi restituisce ID basso.
Ho fatto una ricerca all'interno del thread ma non credo di aver trovato informazioni in merito.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie!
Come non detto... Risolto: probabilmente è stato necessario un hard reset del router. Grazie.
aldogailla
11-05-2007, 06:53
Chi mi dice come configurare il router dg834git con game spy arcade ? ho provato ma non riesco a farlo collegare? dovrei usare il gioco toca raca driver 3 originale grazie
ho già provato ad aprire alcune porte ma non riesco a farlo andare?
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ed ho letto questo thread con attenzione (non tutto, ma il primo post e alcune parti che mi interessavano :D ) perché avevo un problema proprio con questo router e l'Alice 20 Mega. Risolto poi come ha fatto franky, aggiornando il firmware alla 4.01.20 (anche se c'era scritto UK).
Mi pare però che la ricezione sia comunque un po' sensibile, i dati che mi da nelle statistiche sono questi (come sono?):
Con filtro in dotazione
Attenuazione linea 28dB (downstream) 7dB (upstream)
Margine rumore 6dB (downstream) 27dB (upstream)
Con filtro Alice
Attenuazione linea 28dB (downstream) 7dB (upstream)
Margine rumore 6dB (downstream) 30dB (upstream)
Ho inoltre notato che quando riconnetto alla linea (ha due prese) l'altro filtro, il Margine rumore in downstream scende a 3dB per un po' per poi risalire a 6.
Sono valori buoni? Eventualmente posso cercare di migliorarli in qualche modo? :help:
REPERGOGIAN
11-05-2007, 08:59
sto problema ce l'ho anche io dal 24 aprile e ti assicuro che è la telecozz.... ho ping come prima ma il download è sceso di botto da 250 a 80 kb/s...
hai provato cmq un altro modem o router?
prova il download da qui http://debian.fastbull.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/
chiudi mulo e altro.
cmq
a me il router continua a non scaricare
qualunque cosa me la scarica a +o- 50 kappa
(cambio il router e tutto funziona....)
l'assistenza mi ha fatto provare una nuova sequenza di reset
premere 3 volte il tasto reset e la 4 volta tenerlo per 20 sec
ma ovviamente non mi è cambiato nulla...
prevedo rma.che palle
p.s
in aggiunta
per chi ha il V3 e una adsl2+
mi dicono che forzando in GDMT non cambia nulla, lui aggancia sempre adsl2+
qualcuno conferma?
sarebbe un altro bug
underwind
11-05-2007, 09:24
Ho acquistato un router NETGEAR DG834GT 108 Mbps g - 2.4 GHz 802.11 .
Insieme alla confezione era allegata una scheda di rete ad alta velocità USB
che ho collegato al PC fisso.
Fin qui nessun problema, il pc e il router si vedono perfettamente,
comunicano a 108 Mbps e dal pc navigo su internet a 3.6 mega effettivi.
Posseggo anche un nuovo portatile Toshiba A100-750 con scheda di rete
intergrata che va in rete wireless con una scheda da 54 Mbps su di una
banda 802.11 g - 2.437 GHz.
Quando lancio uno speed test dal portatile raggiunge la velocità massima di
1.5 mega.
Preciso che lo speed test è attendibile, il segnale di rete lan e ecellente, la rete è stabile.
E' come se la scheda di rete del portatile fosse settata per un amssimo di 1.5 mega, perche arriva al massimo e no si schioda.
Come posso risolvere questo problema riuscendo a navigare a a 4 mega anche
dal portatile?
Sono disperato!!! :muro:
Grazie a chi mi aiuteà!!!
REPERGOGIAN
11-05-2007, 10:35
se anche via cavo sei limitato dal portatile prova a lanciare tcpoptmizer sul portatile stesso
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
selezioni optimal settings
salvi
riavvii
underwind
11-05-2007, 13:05
se anche via cavo sei limitato dal portatile prova a lanciare tcpoptmizer sul portatile stesso
http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe
selezioni optimal settings
salvi
riavvii
No, no, col cavo di rete lan schizza come l'altro pc a 3.6 mega!
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un DG834GT + penna WG111T.
Dopo qualche ora di connessione con emule la connessione senza fili con il router si interrompe e la penna non è più vista dal pc (led blu spento).
A volte mi basta sfilarla e ricollegarla, a volte devo riavviare.
Ho notato che se riduco le connessioni/fonti ad un valore minore di 50(!) resiste qualche ora in più, una volta addirittura un giorno intero!!!
Finora ho provato:
inseriti i servizi/regole per le porte di emule
indirizzi IP fissi
disattivato l'opzione di XP di per lo spegnimento delle porte usb
firmware del router più o meno recenti anche se direi che il problema ce l'abbia la penna(v.1.3)
firewall del pc(Comodo Firewall) con abilitazione porte di emule
firewall del pc(Comodo Firewall) disattivato, pericoloso, lo so, ma dovevo tentare
Ho installato la penna sia utilizzando il suo software e sia con la Zero Configuration di XP................non più cosa tentare.........
Grazie
Ciao a tutti, ho trovato in offerta questo router (dg834git) con inclusa una scheda wifi usb wg111is su un catalogo. Per quanto riguarda il router, ho visto che è uno dei più consigliati su questo forum e altrove... Quello che non trovo è un giudizio sulla penna wifi in questione. La mia esigenza è quella di collegare in wifi un altro pc desktop (attualmente privo di connessione alla rete) sito nella stanza adiacente a quella dove vorrei collocare il router (in linea d'aria saranno un paio di metri scarsi, con un muro non portante di mezzo). Trattandosi di un fisso, ho visto che da più parti viene però consigliato di preferire una scheda pci anzichè una usb... Cosa mi conviene fare, prendo l'offerta tutto compreso con la wg111is (considerando che quest'ultima, con l'offerta, mi verrebbe a costare praticamente 3 €), o solo il dg834g + una scheda pci (spendendo ovviamente di più)?
valerio993
11-05-2007, 14:10
hai provato cmq un altro modem o router?
prova il download da qui http://debian.fastbull.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/
chiudi mulo e altro.
cmq
a me il router continua a non scaricare
qualunque cosa me la scarica a +o- 50 kappa
(cambio il router e tutto funziona....)
l'assistenza mi ha fatto provare una nuova sequenza di reset
premere 3 volte il tasto reset e la 4 volta tenerlo per 20 sec
ma ovviamente non mi è cambiato nulla...
prevedo rma.che palle
p.s
in aggiunta
per chi ha il V3 e una adsl2+
mi dicono che forzando in GDMT non cambia nulla, lui aggancia sempre adsl2+
qualcuno conferma?
sarebbe un altro bug
ho provato vari download varie volte e la mia velocità è stata ridotta a max 80... anche dal link che hai messo tu ho provato a scaricare una iso ma non va a più di 70kb/s... però a me da quando è successo ho notato che è pure cambiata la tipologia di ip che mi assegnano... prima gli ip erano sempre 82.qualcosa o 87.qualcosa , dal 24 invece mi danno ip 79.qualcosa e, facendo i trace route, ho notato che gli instradamenti sono cambiati. a me non credo sia un problema del router e non ho provato con un altro perchè non ce l'ho anche se, ti devo essere sincero, il dubbio router mi è venuto, però è troppo strano che sia successo da un giorno all'altro e, in più, come router va bene, cioè tra 2 pc copio la roba a velocità della luce quindi non credo ci siano problemi!!!!
REPERGOGIAN
11-05-2007, 15:25
guarda da me la situazione è questa
ho il v3 collegato e non scarica
metto il router numero 1 e scarica (chipset broadcom)
metto il router numero 2 e scarica (chipset conexant)
rimetto v3 e non scarica
sono senza parole.
ho pure provato a disinstallare il java
metti caso che l'ultimo update potesse andare in conflitto con
l'interfaccia del v3, ma non ne sono venuto in nulla..
l'assistenza mi dice di provare il router su un'altra linea
...be....adesso mi metto a suonare i campanelli di mezza città
nella speranza che qualcuno mi ospiti.
cmq magari non è che ti hanno messo la 640 a te?
che portante agganci?
oppure per errore hai il profilo giusto ma ti hanno chiuso i rubinetti.
Allora, tutti pronti?
Ecco il link per scaricarlo:
http://dg834wol.altervista.org/
Occhio alla versione e, MI RACCOMANDO, mandate una mail di ringraziamento ad Alessandro che mi/ci ha fatto questo ENORME piacere :D
P.S.: Sei contento Paky??? ;)
valerio993
11-05-2007, 15:38
guarda da me la situazione è questa
ho il v3 collegato e non scarica
metto il router numero 1 e scarica (chipset broadcom)
metto il router numero 2 e scarica (chipset conexant)
rimetto v3 e non scarica
sono senza parole.
ho pure provato a disinstallare il java
metti caso che l'ultimo update potesse andare in conflitto con
l'interfaccia del v3, ma non ne sono venuto in nulla..
l'assistenza mi dice di provare il router su un'altra linea
...be....adesso mi metto a suonare i campanelli di mezza città
nella speranza che qualcuno mi ospiti.
cmq magari non è che ti hanno messo la 640 a te?
che portante agganci?
oppure per errore hai il profilo giusto ma ti hanno chiuso i rubinetti.
la portante rilevata è sempre 4832/320... credo pure io che mi abbiano segato perchè telefonai per il problema dei loss of sync... beh ora non li ho più ma mi hanno segato la banda... questo risponde a 2 quesiti:
1) i loss of sync dopo il primo aggancio sono colpa del provider
2) la telecom è e rimarrà sempre una c@cc@ :mad:
edit: dimenticavo, il mio contratto è per avere la 2 mega
Ciao a tutti,
ho un netgear DG834GT, collegato al PC (con s.o. xp) attraverso la scheda di rete, e un portatile (con s.o. vista) collegato tramite wi fi, condivido la connessione ad internet senza problemi.
Ora avrei una domanda relativa alla connessione tra i due computer: ho provato a condividere una cartella del pc fisso, e sul notebook è stata rilevata, senza fare altre operazioni.
Avevo letto a proposito della creazione di una rete domestica che bisognava effettuare alcuni passaggi come ad esempio, modificare le impostazioni del "Protocollo Internet TCP/IP" delle proprietà della scheda di rete, ecc., mentre come ripeto io ho solo condiviso una cartella sul PC ed è stata accessibile dal notebbok, qualcuno può spiegarmi come mai? E' "merito" del router?
Grazie.
Giulio83pale
11-05-2007, 16:06
Allora, tutti pronti?
Ecco il link per scaricarlo:
http://dg834wol.altervista.org/
Occhio alla versione e, MI RACCOMANDO, mandate una mail di ringraziamento ad Alessandro che mi/ci ha fatto questo ENORME piacere :D
P.S.: Sei contento Paky??? ;)
il link ora funzia funzia
E' "merito" del router?
SI! :D
underwind
11-05-2007, 16:49
Ho acquistato un router NETGEAR DG834GT 108 Mbps g - 2.4 GHz 802.11 .
Insieme alla confezione era allegata una scheda di rete ad alta velocità USB
che ho collegato al PC fisso.
Fin qui nessun problema, il pc e il router si vedono perfettamente,
comunicano a 108 Mbps e dal pc navigo su internet a 3.6 mega effettivi.
Posseggo anche un nuovo portatile Toshiba A100-750 con scheda di rete
intergrata che va in rete wireless con una scheda da 54 Mbps su di una
banda 802.11 g - 2.437 GHz.
Quando lancio uno speed test dal portatile raggiunge la velocità massima di
1.5 mega.
Preciso che lo speed test è attendibile, il segnale di rete lan e ecellente, la rete è stabile.
E' come se la scheda di rete del portatile fosse settata per un amssimo di 1.5 mega, perche arriva al massimo e no si schioda.
Come posso risolvere questo problema riuscendo a navigare a a 4 mega anche
dal portatile?
Sono disperato!!! :muro:
Grazie a chi mi aiuteà!!!
Ehi ragazzi, ma nessuno mi aiuta?
Sono convinto che ci deve essere un problema di configurazione sulla scheda di rete o sul router dato che collegando il cavo lan schizzo a 3.6 Mbps!!!
Vi prego mi date una mano...!!!??? Sto impazzendo!
:help: :help: :help:
Allora, tutti pronti?
Ecco il link per scaricarlo:
http://dg834wol.altervista.org/
Occhio alla versione e, MI RACCOMANDO, mandate una mail di ringraziamento ad Alessandro che mi/ci ha fatto questo ENORME piacere :D
P.S.: Sei contento Paky??? ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma ma ma , quella pagina non era + aggiornata da secoli
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:yeah: :yeah: E SO CONTENTO SI!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
ora però mi devi dire chi sei , come sai e come l'hai convinto
ah dimenticavo .....grazie di cuore :flower: :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma ma ma , quella pagina non era + aggiornata da secoli
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:yeah: :yeah: E SO CONTENTO SI!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
ora però mi devi dire chi sei , come sai e come l'hai convinto
Chi sono non credo sia importante... ;) semplicemente uno col tuo stesso router che VOLEVA il WoL ;)
Gli ho semplicemente scritto una mail chiedendogli se mi avesse voluto aiutare.
Piuttosto, se vuoi qualcosa per il v1 e per il GT scrivigli, ringrazialo e magari se gli fai un po' di beta testing lui ti patcha anche gli altri firmware.
ah dimenticavo .....grazie di cuore :flower: :D
Di nulla, ringrazia di più Alessandro :)
farò come dici ,intanto gli scrivo per ringraziarlo
provato ora e va alla grande :yeah:
ancora grazie per la bella segnalazione
credo che meriti la prima pagina
:cincin:
farò come dici ,intanto gli scrivo per ringraziarlo
provato ora e va alla grande :yeah:
ancora grazie per la bella segnalazione
credo che meriti la prima pagina
:cincin:
Mi sa che devi cambiare "parzialmente" la tua sign :)
Mettiamo il link al sito di Ale nella prima pagina, nella sezione firmware? IMHO sarebbe molto più visibile
Scintillas
11-05-2007, 20:40
Ragazzi ho letto un centinaio di post ma sono molto confuso , non riesco a capire al di la di tante discussioni se e meglio scegliere un atlantis 340 Webshare oppure il Netgear 834GT . (Sembrano i migliori tra tutti)
I punti importanti di un router per me sono questi :
1) Deve essere stabile ma se raramente dovesse cadere la portante deve riprendersela da solo senza spingere pulsantini di reset etc... leggendo centinaia di posto non ho ancora capito se il NETGEAR a volte tocca comunque resettarlo pure con i firmware consigliati nella prima pagina oppure no...
2) Deve avere Ping Rapido e portante di aggancio massima consentita dalla linea . Ad esempio con lo zyxel mi aggancio con la 24 megabit a 16.000 ma secondo tiscali potrei arrivare a 17.000 perke la linea permette 17.000 max....
Da quello che ho capito l'atlantis va leggermente meglio , sopratutto in upload dove alcuni sono arrivati a 1300 invece dei canonici 1000 in up della 24 megabit Tiscali .
Qualcuno dice che L'atlantis non gestisce bene i pacchetti UDP , mentre del netgear 834GT non ho notizie al riguardo....ma sopratutto mi interessa che non si impalli , io adesso ho momentaneamente piazzato un Alcatel speedtouch pro ADSL1 che e' un vera roccia non ho MAI dovuto resettarlo in anni e anni di uso..e vorrei prendere un router che se vado in vacanza e lo lascio acceso non debba trovarmelo impallato nel momento in cui ho necessita di collegarmi da remoto alla mia rete....
Qualcuno sa darmi qualche buon consiglio al riguardo ? grazie !
rmarango
11-05-2007, 22:52
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum ed ho letto questo thread con attenzione (non tutto, ma il primo post e alcune parti che mi interessavano :D ) perché avevo un problema proprio con questo router e l'Alice 20 Mega. Risolto poi come ha fatto franky, aggiornando il firmware alla 4.01.20 (anche se c'era scritto UK).
Mi pare però che la ricezione sia comunque un po' sensibile, i dati che mi da nelle statistiche sono questi (come sono?):
Con filtro in dotazione
Attenuazione linea 28dB (downstream) 7dB (upstream)
Margine rumore 6dB (downstream) 27dB (upstream)
Con filtro Alice
Attenuazione linea 28dB (downstream) 7dB (upstream)
Margine rumore 6dB (downstream) 30dB (upstream)
Ho inoltre notato che quando riconnetto alla linea (ha due prese) l'altro filtro, il Margine rumore in downstream scende a 3dB per un po' per poi risalire a 6.
Sono valori buoni? Eventualmente posso cercare di migliorarli in qualche modo? :help:
Benvenuto nel forum. :)
I valori sono discreti anche se hai un attenuazione un po' altina e il margine di rumore settato sul profilo a 6db.
Puoi tentare di migliorarli provando a sostituire i filtri ... io ne avevo uno ciucco che mi alzava l'attenuazione di 10 db circa.:mad:
Per curiosita' qual'era esattamente il tuo problema ... perche' sono tentato anch'io di mettere il fw .20 per risolvere il problema delle disconnessioni a cadenza settimanale. Posseggo il DG834G v3 e la portante esiste , ma non la connessione... infatti attualmente sono sul 56k... :muro:
lafrancos
12-05-2007, 01:23
Ehi ragazzi, ma nessuno mi aiuta?
Sono convinto che ci deve essere un problema di configurazione sulla scheda di rete o sul router dato che collegando il cavo lan schizzo a 3.6 Mbps!!!
Vi prego mi date una mano...!!!??? Sto impazzendo!
:help: :help: :help:
Ti è stato già consigliato tcp/optimizer, l'hai provato? :mbe: :rolleyes:
lafrancos
12-05-2007, 01:24
Ciao a tutti, ho trovato in offerta questo router (dg834git) con inclusa una scheda wifi usb wg111is su un catalogo. Per quanto riguarda il router, ho visto che è uno dei più consigliati su questo forum e altrove... Quello che non trovo è un giudizio sulla penna wifi in questione. La mia esigenza è quella di collegare in wifi un altro pc desktop (attualmente privo di connessione alla rete) sito nella stanza adiacente a quella dove vorrei collocare il router (in linea d'aria saranno un paio di metri scarsi, con un muro non portante di mezzo). Trattandosi di un fisso, ho visto che da più parti viene però consigliato di preferire una scheda pci anzichè una usb... Cosa mi conviene fare, prendo l'offerta tutto compreso con la wg111is (considerando che quest'ultima, con l'offerta, mi verrebbe a costare praticamente 3 €), o solo il dg834g + una scheda pci (spendendo ovviamente di più)?
Considerando che la chiavetta usb ti viene a costare solo 3 €uro prendila provala e se non ti trovi bene prendi la pci.
Ciao. :)
scupetta
12-05-2007, 17:24
ciao ragazzi anche io entro a far parte dei possessori del ROUTER DG834GIT.
io non ho mai utilizzato router!ma ho un problema con bitcomet.
pur avendo impostato il router ed aperto le porte come per emule bitcomet non ne vuole sapere di andare!
che devo fare?
oltre a questo avendo io collegato al router la xbox 360 ed il pc mi kiedo:
se li metto entrambi in lan funge tutto tranquillamente.
se metto il pc in wireless e la 360 in lan, il primo va in internet la seconda no come mai?
maximino
13-05-2007, 00:22
...ho acquistato per un amico un dg834g V3 con FW 4.01.19... prima era con telecom ed ora è passato a Libero in ULL. Il problema è che quando aveva telecom il router funzionava mentre ora non riesce ad agganciare la linea (continua a lampeggiare in giallo e dopo 10 minuti circa agancia la linea per pochi secondi e poi ricade ecc..). Come risolvere? non dovrebbe essere un problema del router, vero?.... grazie
Carciofone
13-05-2007, 08:11
Non so se siano già noti, dato che li ho aggiunti solo oggi alla guida dei Dlink perchè mi sembravano interessanti: qui ci sono due link da cui effettuare varie verifiche alla propria linea adsl e avere notizie sullapropria centrale.
Link. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17100468&postcount=952)
Si erano stati postati da REPERGOGIAN
secondo le stime di Fastweb io dovrei agganciare quasi 16Mbit , chissà perchè agganciarne 9-10 è quasi un miracolo :D
maximino
13-05-2007, 13:42
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma ma ma , quella pagina non era + aggiornata da secoli
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
:yeah: :yeah: E SO CONTENTO SI!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
ora però mi devi dire chi sei , come sai e come l'hai convinto
ah dimenticavo .....grazie di cuore :flower: :D
Funziona anche con il V2?
Il mio inglese non è il massimo...bisogna fare altro dopo avere caricato questo firmware? (se andasse bene anche per il V2?...) grazie
c'è anche il link per il V2
- DG834(G)V2_v2_10_17
solo che come puoi vedere la mod è basata su un firmware decisamente vecchiotto
maximino
13-05-2007, 13:54
c'è anche il link per il V2
- DG834(G)V2_v2_10_17
solo che come puoi vedere la mod è basata su un firmware decisamente vecchiotto
Parky, sono nelle tue mani... me lo consigli ugualmente? E' in italiano? grazie
immagino sia sempre multilanguage , lo era l'1.xxx del mio V1......
metterlo o non metterlo...se la funzionalità di Wake ti serve non hai molta scelta
scupetta
13-05-2007, 15:55
ciao ragazzi anche io entro a far parte dei possessori del ROUTER DG834GIT.
io non ho mai utilizzato router!ma ho un problema con bitcomet.
pur avendo impostato il router ed aperto le porte come per emule bitcomet non ne vuole sapere di andare!
che devo fare?
oltre a questo avendo io collegato al router la xbox 360 ed il pc mi kiedo:
se li metto entrambi in lan funge tutto tranquillamente.
se metto il pc in wireless e la 360 in lan, il primo va in internet la seconda no come mai?
raga chiedo aiuto lol :cry:
non usare upnp , anzi in bitcomet disabilitalo proprio
mappa una porta come servizio TCP/UDP
raga oggi ho formattato e reinstallato WinXP. Ho configutato la rete LAN immettendo l'IP del computer e del router fissi e la subnetmask. In basso a destra mi appare il messaggio "Connesso rete LAN" ma quando cerco di andare su internet mi dice che non c'è alcuna connessione. Come mai? E' abbastanza importante xkè devo scaricare tutti gli aggiornamenti di Win e antivirus. :help: :help:
lafrancos
13-05-2007, 18:14
raga oggi ho formattato e reinstallato WinXP. Ho configutato la rete LAN immettendo l'IP del computer e del router fissi e la subnetmask. In basso a destra mi appare il messaggio "Connesso rete LAN" ma quando cerco di andare su internet mi dice che non c'è alcuna connessione. Come mai? E' abbastanza importante xkè devo scaricare tutti gli aggiornamenti di Win e antivirus. :help: :help:
Ma nel pannello di configurazione del router cosa vedi, è agganciato correttamente alla linea adsl?
Ciao. :)
lafrancos
13-05-2007, 18:15
ciao ragazzi anche io entro a far parte dei possessori del ROUTER DG834GIT.
io non ho mai utilizzato router!ma ho un problema con bitcomet.
pur avendo impostato il router ed aperto le porte come per emule bitcomet non ne vuole sapere di andare!
che devo fare?
oltre a questo avendo io collegato al router la xbox 360 ed il pc mi kiedo:
se li metto entrambi in lan funge tutto tranquillamente.
se metto il pc in wireless e la 360 in lan, il primo va in internet la seconda no come mai?
Cosa usi per l'assegnazione degli ip, dhcp o ip statici?
Non è che hai un conflitto di ip?
Ciao. :)
raga oggi ho formattato e reinstallato WinXP. Ho configutato la rete LAN immettendo l'IP del computer e del router fissi e la subnetmask. In basso a destra mi appare il messaggio "Connesso rete LAN" ma quando cerco di andare su internet mi dice che non c'è alcuna connessione. Come mai? E' abbastanza importante xkè devo scaricare tutti gli aggiornamenti di Win e antivirus. :help: :help:
Nel pc hai inserito l'ip del router come gateway? :mbe:
Ma nel pannello di configurazione del router cosa vedi, è agganciato correttamente alla linea adsl?
Ciao. :)
nn posso entrare nel pannello di config dal mio compu xkè mi dice pagina nn in linea...potrei dall'altro pc, qll da cui sto scriv, ma è wireless nn vorrei nascesse qlc problema...
lafrancos
13-05-2007, 20:07
nn posso entrare nel pannello di config dal mio compu xkè mi dice pagina nn in linea...potrei dall'altro pc, qll da cui sto scriv, ma è wireless nn vorrei nascesse qlc problema...
Ma non è che hai semplicemente messo non in linea la connessione dal browser?
Se è così, dal menù file di ie togli la spunta alla voce non in linea.
Se hai impostato manualmente ip statici, come già suggerito da qualcun altro, hai inserito correttamente anche l'ip del router alla voce gayeway predefinito?
Ma quindi col pc in wireless ti colleghi e navighi?
Comunque puoi entrare nella configurazione del router tranquillamente dal pc collegato in wireless senza problemi.
Ciao. :)
alla fine ho provato via wireless. Se vado a vedere in dispositivi collegati mi da solo il computer wireless da cui sto scrivendo. Ma perchè? eppure l'altro sembra sia collegato...
Gli IP sono giusti xkè ho fatto degli screen prima di formattare e li ho rimessi esattamente uguali. Il mio compu è 192.168.0.2 e qll wireless 192.168.0.3
In IP Gateway ho messo 192.168.0.1
Si col compu wireless navigo tranquillamente...sull'altro apro IE, fa x caricare la pagina, e tipo dopo un 25-30 sec dice "Impossibile visualizzare la pagina" :muro:
scupetta
13-05-2007, 20:33
ho messo caricamento automatico da isp in ip e dns
la voce upnp è disabilitata già
lafrancos
13-05-2007, 23:23
alla fine ho provato via wireless. Se vado a vedere in dispositivi collegati mi da solo il computer wireless da cui sto scrivendo. Ma perchè? eppure l'altro sembra sia collegato...
Gli IP sono giusti xkè ho fatto degli screen prima di formattare e li ho rimessi esattamente uguali. Il mio compu è 192.168.0.2 e qll wireless 192.168.0.3
In IP Gateway ho messo 192.168.0.1
Si col compu wireless navigo tranquillamente...sull'altro apro IE, fa x caricare la pagina, e tipo dopo un 25-30 sec dice "Impossibile visualizzare la pagina" :muro:
Nell'altro post ti ho suggerito se fosse spuntata la voce "non in linea" nel browser, hai controllato se è spuntata?
Giusto per tentare, prova ad impostare manualmente i dns nella scheda di rete, quelli del provider oppure quelli di opendns.
Ciao. :)
Se vado a vedere in dispositivi collegati mi da solo il computer wireless da cui sto scrivendo.
perchè qualcosa di sbagliato c'è
il led corrispondente al numero di porta del fisso è illuminato verde?
scupetta
14-05-2007, 09:50
raga ho fatto altre prove!
bittornado funziona alla grande come emule.
è solamente bitcomet che non va :cry:
raga ho fatto altre prove!
bittornado funziona alla grande come emule.
è solamente bitcomet che non va :cry:
Io aggiungo anche Utorrent e Bittorrent (base).
A titolo informativo. ;)
E confermo emule.
ciao,
volevo sapere se riesco con il netgear dg834git a comunicare con un pc situato su una stanza che sta sopra, ma leggermente spostata.
Chiedo perdono se è già stata fatta la domanda
Grazie mille
Io aggiungo anche Utorrent e Bittorrent (base).
A titolo informativo. ;)
E confermo emule.
io uso uTorrent da mesi e scarico in full, 430k/sec con la 4mbit alice.
Xò ho notato ke con l'upnp da problemi dopo un pò di ore, così ho forwardato a mano le porte.
Va tutto benissimo cmq.
io uso uTorrent da mesi e scarico in full, 430k/sec con la 4mbit alice.
Xò ho notato ke con l'upnp da problemi dopo un pò di ore, così ho forwardato a mano le porte.
Va tutto benissimo cmq.
Ti dico la verità l'upnp non l'ho preso nemmeno in considerazione.
Io ho fatto il forward classico "a mano" per essere sicuro.
Cmq anche io ho la 4mbit di alice... Ma sinceramente non ho mai visto 430k/sec in download.
Senza stare ad inquinare il thread, potresti dirmi in pvt le tue impostazioni di UTorrent ?!?
Grazie.
Excelsaga
14-05-2007, 12:06
io con uTorrent utilizzo uPnP e funziona perfettamente
cmq con la nuova versione di emule 0.48a che implementa uPnP cosa sifa cioè cosa farete lasciate lavorare uPNP o aprite le porte a mano?
Io aggiungo anche Utorrent e Bittorrent (base).
A titolo informativo. ;)
a titolo informativo sbagliato però ...meglio chiarirlo
Micene.1
14-05-2007, 13:05
ma cè un modo per sapere se il router sta lavorando in adsl2+/2 indipendentemente dal valore della portante...
allora purtroppo il segno di spunta su Non in llinea in IE non c'è...quindi il problema nn è quello. Pure i DNS di libero li ho impostati. Ora sto scrivendo dal mio computer usando il vecchio modem adsl che per fortuna funge a meraviglia... ma xkè non riesco ad accedere col router :confused: :mc: :muro:
Micene.1
14-05-2007, 13:52
allora purtroppo il segno di spunta su Non in llinea in IE non c'è...quindi il problema nn è quello. Pure i DNS di libero li ho impostati. Ora sto scrivendo dal mio computer usando il vecchio modem adsl che per fortuna funge a meraviglia... ma xkè non riesco ad accedere col router :confused: :mc: :muro:
sei su libero? hai avuto l'aggiornamento della portante qualche giorno fa ? se si è successo pure a me...router morto problemi stranissimi (il mio nn è wireless)...come ho risolto dopo giorni di smanettamento mettendo le prese lan sui posti 3-4 invece che 1-2...pazzesco
ma nn è possibile :eek: cioè l'altro computer wireless naviga alla perfezione, io col vecchio modem navigo alla perfezione e prima di formattare andava benissimo pure col router e adesso niente. Mi sembra assurdo cambiare porta lan, ho sempre usato la 1... :help:
mirkodizena
14-05-2007, 16:34
ciao. con il mio netger dg834gt vorrei impostare come prenotazione di ip il mio vecchio ip visto che il router mi ha assegnato un nuovo ip al pc che non puo usare emule o dc. solo che immettendo il mio vecchio ip in prenotazione indirizzo mi dice che non e valido. cosa posso fare?
devo mica rifare l'installazione usando il cd della Netgear come la prima volta che l'ho installato?
nandox80
14-05-2007, 16:48
devo mica rifare l'installazione usando il cd della Netgear come la prima volta che l'ho installato?
ma secondo me devi reinstallare i driver della scheda LAN del tuo computer...o comunque vedere bene le impostazioni che hai sulla LAN! se il router con l'altro pc in wireless ti funziona bene non credo che hai problemi sul router. Vedi bene, magari è un pb di indirizzo ip...di gateway...se li hai fissi. Se hai il DHCP controlla che anche sull'altro pc hai il dhcp attivo, oppure se la prenotazione degli ip è fatta bene!!
Micene.1
14-05-2007, 16:50
ma nn è possibile :eek: cioè l'altro computer wireless naviga alla perfezione, io col vecchio modem navigo alla perfezione e prima di formattare andava benissimo pure col router e adesso niente. Mi sembra assurdo cambiare porta lan, ho sempre usato la 1... :help:
pure io con il modem usb navigavo perfettamente...in due giorni ho resettato cancellato formattato tutto...momenti di follia nn sapevo cosa fare...poi quando stavo per arrendermi ho scambiato ieri le lan 1-2 con 3-4 ed è tornato a posto ... prima mi faceva entrare solo in alcuni siti (incredibile) a volte in nessuno...ho il sospetto che libero mi abbia passato su adsl2 e questo forse ha messo in crisi il router nn so...sicuramente mi è cabiata la portante (da 4.8032 mbit uguale da due anni a 4.7 e rotti qualcosa hanno fatto)
trattidigitali
14-05-2007, 16:54
:help: da questa estate ho il router DG834GT nonostante mi trovi vicino alla dorsale (e sopratutto pagando un abbonamento tiscali 20Mb:sofico: ) il mio download non supera i 8,5...
Dopo una serie di lamentele e accertamenti e continui scarica barile tra tiscali e telecom:mc: , oggi un tecnico telecom è salito a casa è ha controllato i valori di attenuazione sorprendentemente ottimi, 29,5 e un disturbo pari a 8, ha controllato il cavo con cui mi collego ed è a posto, in pratica sostiene che il routrer mi da un disturbo aggiuntivo:mbe: , ed è per questo che non riesco a collegarmi a velocità superiori:doh: , infatti con il router si raggiungono i 41db di valore di attenuazione:muro: , inoltre sostiene che il router secondo lui è troppo "caldo", strano per un router che si trova in una posizione ben ventilata:confused: .
mi chiedo in primis se quello che mi ha detto è realmente attendibile:read:
e se a qualcuno è già capitato una cosa del genere.
terzo... è il mio router che è difettoso e quindi va cambiato o riparato in garanzia?, oppure è un problema comunemente riscontrato, e questo vuol dire che ho fatto un pessimo acquisto? :help:
Grazie
ma secondo me devi reinstallare i driver della scheda LAN del tuo computer...o comunque vedere bene le impostazioni che hai sulla LAN! se il router con l'altro pc in wireless ti funziona bene non credo che hai problemi sul router. Vedi bene, magari è un pb di indirizzo ip...di gateway...se li hai fissi. Se hai il DHCP controlla che anche sull'altro pc hai il dhcp attivo, oppure se la prenotazione degli ip è fatta bene!!
i driver della scheda lan dovrebbero esserci xkè come già detto collegando il cavo mi da connesso alla rete LAN 100mbps. Quello che non capisco è perchè nel pannello di config del router mi da, in dispositivi connessi, solo il pc wireless... Per controllare se ho il DHCP come faccio? Nel pannello di config non c'è il segno di spunta...
nandox80
14-05-2007, 17:34
:help: da questa estate ho il router DG834GT nonostante mi trovi vicino alla dorsale (e sopratutto pagando un abbonamento tiscali 20Mb:sofico: ) il mio download non supera i 8,5...
Dopo una serie di lamentele e accertamenti e continui scarica barile tra tiscali e telecom:mc: , oggi un tecnico telecom è salito a casa è ha controllato i valori di attenuazione sorprendentemente ottimi, 29,5 e un disturbo pari a 8, ha controllato il cavo con cui mi collego ed è a posto, in pratica sostiene che il routrer mi da un disturbo aggiuntivo:mbe: , ed è per questo che non riesco a collegarmi a velocità superiori:doh: , infatti con il router si raggiungono i 41db di valore di attenuazione:muro: , inoltre sostiene che il router secondo lui è troppo "caldo", strano per un router che si trova in una posizione ben ventilata:confused: .
mi chiedo in primis se quello che mi ha detto è realmente attendibile:read:
e se a qualcuno è già capitato una cosa del genere.
terzo... è il mio router che è difettoso e quindi va cambiato o riparato in garanzia?, oppure è un problema comunemente riscontrato, e questo vuol dire che ho fatto un pessimo acquisto? :help:
Grazie
scusa a quanto scarichi? 8.5 mbps? cmq non vedo il router cosa c'entri.....
Vegita.ssj
14-05-2007, 18:43
Raga visto che sono 800 pagine di thread posto direttamente la domanda qui.
Ho questo router e credo abbia problemi con emule ma non ne sono sicuro.
Ho settato tutto in fatti quando si connette mi da id alto, il problema è che dopo un 30 minuti si sconnette e si impalla tutto quanto, non riesco neanche a navigare più.
Vorrei sapere se è un problema noto del router in questione o cos'altro.
il modello è dg834g v.3
grazie :)
Raga visto che sono 800 pagine di thread posto direttamente la domanda qui.
Ho questo router e credo abbia problemi con emule ma non ne sono sicuro.
Ho settato tutto in fatti quando si connette mi da id alto, il problema è che dopo un 30 minuti si sconnette e si impalla tutto quanto, non riesco neanche a navigare più.
Vorrei sapere se è un problema noto del router in questione o cos'altro.
il modello è dg834g v.3
grazie :)
Che sia un problema del router nn direi :) io come molti lo uso senza problemi :) hai controllato tutte le impostazioni? Qnd si impalla devi spegnere e riaccendere il router?
Tornando al problema di mancata connessione ad internet sono finalemente riuscito riattivando l'opzione server DHCP nel pannello di config e dato che mi rilevava il computer l'ho aggiunto e prenotato dal pannello config l'indirizzo IP.
Ora funge tutto :D
nandox80
14-05-2007, 18:59
Che sia un problema del router nn direi :) io come molti lo uso senza problemi :) hai controllato tutte le impostazioni? Qnd si impalla devi spegnere e riaccendere il router?
Tornando al problema di mancata connessione ad internet sono finalemente riuscito riattivando l'opzione server DHCP nel pannello di config e dato che mi rilevava il computer l'ho aggiunto e prenotato dal pannello config l'indirizzo IP.
Ora funge tutto :D
hai visto che era un problema di impostazioni e non del router??? :D :D
no no ma infatti io nn ho mai detto ke fosse un probl del router :D solo nn riuscivo a capire xkè nn funzionava... a volte i computer sono moooolto strani :D pur essendo anni che li uso e anche se sono abbastanza bravo nn si finisce mai di imparare :D
edit: OT per caso mi sai dire dove XP salva i messaggi di posta e l'account di Outlook Express così da poterlo ripristinare dopo il format? thanks /OT
nandox80
14-05-2007, 19:59
no no ma infatti io nn ho mai detto ke fosse un probl del router :D solo nn riuscivo a capire xkè nn funzionava... a volte i computer sono moooolto strani :D pur essendo anni che li uso e anche se sono abbastanza bravo nn si finisce mai di imparare :D
edit: OT per caso mi sai dire dove XP salva i messaggi di posta e l'account di Outlook Express così da poterlo ripristinare dopo il format? thanks /OT
no...io uso Mac!! sorry :D :D
scupetta
14-05-2007, 21:14
lo sapete ke faccio?elimino proprio bitcomet e uso bittornado
Ciao ragazzi, sto per prendere il netgear dg834 (non ho ancora deciso se la versione normale, la g o la gt) volevo qualche piccolo chiarimento per evitare di fare una cavolata.
Mi scuso se le domande che faccio sono già state poste ma mi è impossibile leggere tutte le oltre 1200 pagine di discussione.
Premetto che ho libero absolute ADSL a 4Mb.
Passiamo alle domande:
1) Quanti pc posso collegarci contemporaneamente?
2) Devo comprare una scheda di rete per collegare il pc fisso, posso comprarne una qualsiasi (di quelle da 5 euro) oppure serve un modello particolare?
3) Sul portatile ho la famigerata intel pro wireless 2200 bg che molti dicono crei problemi con alcuni router, sono noti problemi anche con il netgear dg834?
4) Ho letto che alcuni router sono buoni per determinate applicazioni, come si comporta il dg834 con le videochiamate tramite skype msn?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
Ciao!
trattidigitali
15-05-2007, 18:55
scusa a quanto scarichi? 8.5 mbps? cmq non vedo il router cosa c'entri.....
gli 8.5 si riferiscono agli speedtest di tiscali....
sia i tecnici di tiscali che quelli telecom mi hanno detto che non riesco a raggiungere velocità maggiori perchè il valore dell'attenuazione di linea è troppo alto: 41db a fronte dei 29.5 che avrei fino alla presa... la differenza la causa il router...
nandox80
15-05-2007, 19:00
gli 8.5 si riferiscono agli speedtest di tiscali....
sia i tecnici di tiscali che quelli telecom mi hanno detto che non riesco a raggiungere velocità maggiori perchè il valore dell'attenuazione di linea è troppo alto: 41db a fronte dei 29.5 che avrei fino alla presa... la differenza la causa il router...
a me sembra strano!!! e strana anche la spiegazione...cmq...aspetta commenti piu utili!! in bocca al lupo :D :D
sleeping
15-05-2007, 19:09
Ciao ragazzi, sto per prendere il netgear dg834 (non ho ancora deciso se la versione normale, la g o la gt) volevo qualche piccolo chiarimento per evitare di fare una cavolata.
Mi scuso se le domande che faccio sono già state poste ma mi è impossibile leggere tutte le oltre 1200 pagine di discussione.
Premetto che ho libero absolute ADSL a 4Mb.
Passiamo alle domande:
1) Quanti pc posso collegarci contemporaneamente?
2) Devo comprare una scheda di rete per collegare il pc fisso, posso comprarne una qualsiasi (di quelle da 5 euro) oppure serve un modello particolare?
3) Sul portatile ho la famigerata intel pro wireless 2200 bg che molti dicono crei problemi con alcuni router, sono noti problemi anche con il netgear dg834?
4) Ho letto che alcuni router sono buoni per determinate applicazioni, come si comporta il dg834 con le videochiamate tramite skype msn?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
Ciao!
Ti rispondo solo alla prima perché alle altre non saprei risponderti...
1) via cavo 4, ovviamente. Senza fili (sul G e sul GT) più di 200 :eek: ...
sleeping
15-05-2007, 19:12
gli 8.5 si riferiscono agli speedtest di tiscali....
sia i tecnici di tiscali che quelli telecom mi hanno detto che non riesco a raggiungere velocità maggiori perchè il valore dell'attenuazione di linea è troppo alto: 41db a fronte dei 29.5 che avrei fino alla presa... la differenza la causa il router...
Secondo me, la storia che loro ti danno una linea ottima fino alla presa telefonica e poi magicamente collegando il router si rovina è una palla per rifilare sempre la colpa a noi :rolleyes: ...
Ha detto più o meno la stessa cosa la Telecom a me però riguardo al margine di rumore :doh: (in questo momento è di 4db:muro: :mad: )
REPERGOGIAN
15-05-2007, 19:25
:help: da questa estate ho il router DG834GT nonostante mi trovi vicino alla dorsale (e sopratutto pagando un abbonamento tiscali 20Mb:sofico: ) il mio download non supera i 8,5...
Dopo una serie di lamentele e accertamenti e continui scarica barile tra tiscali e telecom:mc: , oggi un tecnico telecom è salito a casa è ha controllato i valori di attenuazione sorprendentemente ottimi, 29,5 e un disturbo pari a 8, ha controllato il cavo con cui mi collego ed è a posto, in pratica sostiene che il routrer mi da un disturbo aggiuntivo:mbe: , ed è per questo che non riesco a collegarmi a velocità superiori:doh: , infatti con il router si raggiungono i 41db di valore di attenuazione:muro: , inoltre sostiene che il router secondo lui è troppo "caldo", strano per un router che si trova in una posizione ben ventilata:confused: .
mi chiedo in primis se quello che mi ha detto è realmente attendibile:read:
e se a qualcuno è già capitato una cosa del genere.
terzo... è il mio router che è difettoso e quindi va cambiato o riparato in garanzia?, oppure è un problema comunemente riscontrato, e questo vuol dire che ho fatto un pessimo acquisto? :help:
Grazie
quanto agganci??riesci a postare i valori del router?
hai ottimizzato rwin e mtu di windows con tcpoptimizer?
hai messo 1492 come mtu sul router?
hai fatto le prove di download da debian a linea libera?
scarica una o due iso assieme
http://debian.fastbull.org/debian-cd/current/i386/iso-cd/
Ti rispondo solo alla prima perché alle altre non saprei risponderti...
1) via cavo 4, ovviamente. Senza fili (sul G e sul GT) più di 200 :eek: ...
Via cavo puoi connetterne 253, ti servono degli switch. :D
Domanda veloce...
Sto facendo dei test con un server FTP da usare sulla mia LAN casalinga...
Ho il DG834GT e i vari pc sono collegati tutti a 54Mbit,
le connessioni a 11Mbit non sono accettate...
Il problema è che trasferisco al massimo a 1MB/s
mentre mi aspettavo qualcosa come almeno 5 o 6MB/s...
Posso escludere il router dalle possibili cause?
PS. Come server FTP uso vsftp (http://vsftpd.beasts.org/)
mi aspettavo qualcosa come almeno 5 o 6MB/s...
queste sono velocità wifi massime di una 108mbit
queste sono velocità wifi massime di una 108mbitMa io ti sto parlando di velocità sulla rete locale...
Dove ho 54Mbit / 8bit = quasi 7Mbyte di banda... sbaglio? :wtf:
EDIT: OK ho dato un'occhiata in giro... :sob:
che delusione, comunque considerando che sono a qualche metro dal router
mi aspetterei almeno 2MB/s a sto punto...
Tra l'altro come mai la banda effettiva è così ridotta?
nandox80
16-05-2007, 00:40
Ma io ti sto parlando di velocità sulla rete locale...
Dove ho 54Mbit / 8bit = quasi 7Mbyte di banda... sbaglio? :wtf:
EDIT: OK ho dato un'occhiata in giro... :sob:
che delusione, comunque considerando che sono a qualche metro dal router
mi aspetterei almeno 2MB/s a sto punto...
Tra l'altro come mai la banda effettiva è così ridotta?
date troppe aspettative al wifi.....cmq 54mbps è full duplex..non half duplex!!!!
grisolfo
16-05-2007, 06:39
salve a tutti qualcuno saprebbe aiutarmi nel dirmi quali sono le porte tcp ed udp da impostare nel router DG834GTIT per far funzionare messenger???????????
grazie a tutti
sono in trepidante attesa..................................
Ciao ragazzi, sto per prendere il netgear dg834 (non ho ancora deciso se la versione normale, la g o la gt) volevo qualche piccolo chiarimento per evitare di fare una cavolata.
Mi scuso se le domande che faccio sono già state poste ma mi è impossibile leggere tutte le oltre 1200 pagine di discussione.
Premetto che ho libero absolute ADSL a 4Mb.
Passiamo alle domande:
1) Quanti pc posso collegarci contemporaneamente?
2) Devo comprare una scheda di rete per collegare il pc fisso, posso comprarne una qualsiasi (di quelle da 5 euro) oppure serve un modello particolare?
3) Sul portatile ho la famigerata intel pro wireless 2200 bg che molti dicono crei problemi con alcuni router, sono noti problemi anche con il netgear dg834?
4) Ho letto che alcuni router sono buoni per determinate applicazioni, come si comporta il dg834 con le videochiamate tramite skype msn?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
Ciao!
Grazie a Sleeping ed a w-shark per le risposte alla prima domanda.
Faccio up per le risposte alle rimanenti domande 2-3-4!
:)
Giulio83pale
16-05-2007, 10:12
1)se ci colleghi uno switch pure via cavo ne puoi mettere molti di +
2)5 euro vanno + che bene
3)se configuri bene va benissimo e stabilissima c'è un sezione nel forum apposita
4)Mai riscontrati problemi sia con skype che Msn
Ciao a tutti,
mi scuso se posto una richiesta simile ma dopo aver cercato nel lungo thread non sono riuscito a trovare una soluzione...
Ho un DG834 da tempo, ha sempre funzionato bene. Mi sono trasferito in altra abitazione e attivato una linea Alice Flat.
Si è allineato subito, ho effettuato la registrazione sul sito di Alice, che mi ha chiesto di riavviare il pc e il router per "poter navigare liberamente".
Da quel momento, più nessun allineamento, vedo solo lampeggiare arancione, il 187 di Telecom ha iniziato la trafila dei "la faremo chiamare"
Avete qualche suggerimento? Posso fare qualcosa io a livello di configurazione?
Mi sembra strano che prima funzionasse...
Vi ringrazio,
Shods
nandox80
16-05-2007, 10:30
Ciao a tutti,
mi scuso se posto una richiesta simile ma dopo aver cercato nel lungo thread non sono riuscito a trovare una soluzione...
Ho un DG834 da tempo, ha sempre funzionato bene. Mi sono trasferito in altra abitazione e attivato una linea Alice Flat.
Si è allineato subito, ho effettuato la registrazione sul sito di Alice, che mi ha chiesto di riavviare il pc e il router per "poter navigare liberamente".
Da quel momento, più nessun allineamento, vedo solo lampeggiare arancione, il 187 di Telecom ha iniziato la trafila dei "la faremo chiamare"
Avete qualche suggerimento? Posso fare qualcosa io a livello di configurazione?
Mi sembra strano che prima funzionasse...
Vi ringrazio,
Shods
ma quando hai riavviato non hai cambiato nulla per l'autenticazione?
prova con aliceadsl sia per username che password...
ma quando hai riavviato non hai cambiato nulla per l'autenticazione?
prova con aliceadsl sia per username che password...
Sì, già fatto.
Come ti dicevo, collegato il pc e router tutto funzionava. Si allineava, ho effettuato il check con "Alice ti aiuta" (:-() ed era tutto a posto, liscio come l'olio.
Però ad ogni pagina che navigavo veniva fatto un redirect sulla pagina di registrazione di Alice e tutti i ping e i tracert fuori da quel dominio (www.alice.it) non riuscivano.
Mi sono registrato, mi è stato chiesto di riavviare il router e pc, da lì il buio.
Non so che pensare...
Dimenticavo, il check del sw di Alice ora segnala un errore 3010. Chiamo il 187 e mi dicono che non sanno come gestire l'errore...
nandox80
16-05-2007, 10:42
Sì, già fatto.
Come ti dicevo, collegato il pc e router tutto funzionava. Si allineava, ho effettuato il check con "Alice ti aiuta" (:-() ed era tutto a posto, liscio come l'olio.
Però ad ogni pagina che navigavo veniva fatto un redirect sulla pagina di registrazione di Alice e tutti i ping e i tracert fuori da quel dominio (www.alice.it) non riuscivano.
Mi sono registrato, mi è stato chiesto di riavviare il router e pc, da lì il buio.
Non so che pensare...
router e pc si parlano? se si entra nelle impostazioni...imposta connessione PPPoA Vc-Mux e metti in username e password quelle tue personali di Alice.
Cmq se il router non si allinea proprio....al di la' che non ti si connette...è un problema di linea. Magari aspetta un po'....a me ci mette abbastanza per allinearsi.
router e pc si parlano? se si entra nelle impostazioni...imposta connessione PPPoA Vc-Mux e metti in username e password quelle tue personali di Alice.
Cmq se il router non si allinea proprio....al di la' che non ti si connette...è un problema di linea. Magari aspetta un po'....a me ci mette abbastanza per allinearsi.
Sì, router e pc dialogano... I settaggi se non ricordo male sono quelli che dici, user/pwd comprese ma è da ieri notte in "arancione"...
Grazie mille Nandox80...
nandox80
16-05-2007, 10:49
Sì, router e pc dialogano... I settaggi se non ricordo male sono quelli che dici, user/pwd comprese ma è da ieri notte in "arancione"...
Grazie mille Nandox80...
ok...allora prova a resettare il router. Poi dove ora hai PPPoA Vc-Mux metti PPPoE LLC con username e password aliceadsl. Cmq prova piu volte a staccarlo e riattaccarlo...a resettarlo...la luce ADSL lampeggia dopo un po' che lo hai riattaccato?
ok...allora prova a resettare il router. Poi dove ora hai PPPoA Vc-Mux metti PPPoE LLC con username e password aliceadsl. Cmq prova piu volte a staccarlo e riattaccarlo...a resettarlo...la luce ADSL lampeggia dopo un po' che lo hai riattaccato?
Ok, proverò a cambiare i settaggi... Per luce ADSL intendi quella che fa riferimento all'allinamento? Perchè quella lampeggia, è come se stesse cercando di collegarsi...
nandox80
16-05-2007, 10:53
Ok, proverò a cambiare i settaggi... Per luce ADSL intendi quella che fa riferimento all'allinamento? Perchè quella lampeggia, è come se stesse cercando di collegarsi...
si intendevo quella.....non smette mai di lampeggiare e rimane fissa? se non lo fa vuol dire che non si allinea!!
si intendevo quella.....non smette mai di lampeggiare e rimane fissa? se non lo fa vuol dire che non si allinea!!
Esattamente, blinka da ieri... :-(
Mistico86
16-05-2007, 12:33
salve a tutti...
avrei bisogno di una mano
ho collegato 2 pc al router dg834g e funzionano alla grande.
solo non si vedono...non riesco a condividere niente nemmeno la stampante.
come posso fare.
devo impostare manualmente gli ip?
oppure fare qualkosaltro?
grazie
domandona per voi gente.
c'è possibilità di usare la vpn del dg834gv3, con openvpn installato su un eventuale pc remoto ?
nel senso: sono compatibili ?
lafrancos
16-05-2007, 13:59
salve a tutti...
avrei bisogno di una mano
ho collegato 2 pc al router dg834g e funzionano alla grande.
solo non si vedono...non riesco a condividere niente nemmeno la stampante.
come posso fare.
devo impostare manualmente gli ip?
oppure fare qualkosaltro?
grazie
Ma hai messo tutti i pc nello stesso gruppo di lavoro?
Hai condiviso almeno una cartella in ogni pc?
Dai un'occhiata a questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882) dovrebbe fare al caso tuo.
Ciao. :)
Ciao ragazzi, io ho il netgear dg834 v3 con firmware V4.01.19 e su emule, anche avendo impostato 500 connessioni max, non riesco a superare le 300-350 max, mentre con il vecchio firmware arrivavano a 602.
C'è qualche parametro da settare?
quali regole devo impostare per usare correttamente utorrent??
abbandonare upnp e mappare una singola porta TCP/UDP
e casomai usare "il cerca nella discussione" ;)
Grazie per la risposta sono da poco in possesso del router e sto ancora imparando, puoi spiegarmi perchè devo abbandonare upnp?? grazie
perchè in upnp ci sono 2 teste che devono mettersi d'acordo , router e windows
talvolta fanno fatica a capirsi quei 2 pirla :D
perchè in upnp ci sono 2 teste che devono mettersi d'acordo , router e windows
talvolta fanno fatica a capirsi quei 2 pirla :D
Dici che e' windows ?? Non il sw ?
Perche' a me capitava che con le vecchie versioni di Morph XT con supporto
all'upnp a volte le porte sul router rimanevano chiuse.....
Ora invece con l'ultima rilasciata non succede piu'....
Ragazzi come molti di voi sapranno, se non tutti..., c'è una patch per sbloccare il limite di connessioni di windows xp.
Questa patch viene utilizzata spessisimo se non obbligatoriamente per far andare a dovere i programmi p2p.
Ho applicato questa patch con il valore di 250 connessioni.
Volevo sapere se il router è in grado di gestire il tutto oppure si può incorrere in qualche problema.
Per ora sono 3 giorni che ho applicato la patch e non ho notato alcun problema.
Un vostro parere mi farebbe molto piacere ;)
Saluti.
Ragazzi ho un problema di portante con il mio DG834GT(IT).
Ho alice 20 Mega (che poi in realtà somiglia più ad una 10 mega che ad una 20), di solito aggancio la portante ad un valore tra gli 11000 e 12000 Kpbs, in questo momento per esempio è 12078 in downstream e 478 in upstream (ma per l'upstream non ho problemi) con un margine di rumore in downstream di 5.9 db in downstream e 18.5 in upstream, l'attenuazione linea in downstream è 28 e in upstream 13. Diciamo che leggendo un pò questo post ho capito che la mia situazione non è ottima ma credo che sia comunque abbastanza buona, insomma nella norma. Comunque ritornando al problema....ho notato che dopo 2 o 3 giorni di connessione continua, la portante scende ad un valore di 4914 (più o meno quando capita che scende, il valore è questo), per riportarlo ad un valore intorno agli 11000 kpbs, non basta disconnettersi e poi riconnetersi, ma devo togliere l'alimentanzione al router, dopodichè la connessione sembra stabilizzata. Ho provato anche a limitare la banda attraverso la stringa in telnet, ma la portante dopo qualche giorno scende comunque. Per il fatto che devo togliere l'alimentazione al router per ripristinare il tutto, mi fa pensare che possa esserci qualche problema al router, a livello di firmware o almeno a livello di configurazione.
Mi sapreste dare un consiglio voi che conoscete un pò meglio questo router?
Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi.
Ciao.
Ciao a tutti,
dopo aver letto attentamente la guida all'inizio del thread (complimenti mi ha aiutato un sacco per la configurazioe :D ) sono incappato nel dubbio se disattivare o no ZONEALARM, posto che credo di aver configurato correttamente il firewall del mio dg834git...
Lo so che nella guida è CALDAMENTE CONSIGLIATO di disattivare tutti i firewall software ma qualcuno in giro giura (nel forum ma non in questo thread cmq) che la protezione firewall hardware del router NON SIA SUFFICIENTE a proteggere il pc...
voi che mi sembrate esperti del router in questione, che ne pensate?
saluti a tutti!
Rob
Ciao a tutti, mi è arrivato ieri il router dg834g, sembra andare alla grande ma avrei 2 domande da farvi:
1) Nella schermata "Diagnostica", sotto "Esegui ricerca DNS" ottengo questo:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25
Non ho impostato io questi valori, credo li abbia rilevati dalla connessione (Ho libero 4 mega). Non mi sembra di notare problemi di navigazione ma il fatto che mi dia un errore non è il massimo... Si può risolvere?
2) Ho un pc portatile, che normalmente è connesso al router via cavo, ma ogni tanto vorrei usarlo wireless. Però quando passo da una rete all'altra l'ip cambia, e questo mi crea un problema con emule: io ho aperto le porte (seguendo la guida a pagina 1 di questo thread) con l'ip della connessione ethernet, ma se allo stesso modo aggiungo anche l'ip della wireless (con le stesse porte) le porte si richiudono per la ethernet... Come posso fare?
3) Quoto la richiesta di Rob riguardo a zonealarm... Vorrei saperlo anch'io...
underwind
17-05-2007, 15:41
Ho una ADSL Tiscali da 4 Mbps il mio pc è un P4 HT 3.00 Ghz con winxp sp2
con 1,5 Gb ram.
Posseggo un router netgear DG834GT collegato ad un pc con una scheda netgear
USBWG111T.
In linea di massima la connessione mi va benissimo, la forza del segnale è
sempre su eccellente. Ma quando utilizzo molte applicazioni di rete (eMule +
download definizioni virus + condivisione desktop remoto) va in crash vedi
foto inn allegato.
Il sistema nel crash fa riferimento al file .sys della shceda netgear USB.
Ho verificato sul sito per vedere se c'era un driver aggiornato, ma il mio è
l'ultimo.
Ho chiamto il supporto, e mi hanno detto di abbassare il valore di MTU da
1500 a 1452 e di passare dalla connessione Auto 108 a quella B e G dal
canale 06 al canale 01 (ma così facendo non vado più a 108Mbps ma a 54
vero?)
Secondo voi puo essere una soluzione EVOI NE AVETE UNA MIGLIORE?
Grazie a chi mi risppnderà!!!!
Ragazzi come molti di voi sapranno, se non tutti..., c'è una patch per sbloccare il limite di connessioni di windows xp.
Questa patch viene utilizzata spessisimo se non obbligatoriamente per far andare a dovere i programmi p2p.
Ho applicato questa patch con il valore di 250 connessioni.
Volevo sapere se il router è in grado di gestire il tutto oppure si può incorrere in qualche problema.
Per ora sono 3 giorni che ho applicato la patch e non ho notato alcun problema.
Un vostro parere mi farebbe molto piacere ;)
Saluti.
Qualche parere in merito ?!?
Grazie.
a parte che quelle sono half connection e non le massime , quindi non vedo il legame col router
sul fatto di tenere un valore così alto si potrebbe anche discutere (per me 100 bastano e avanzano) ma ci sono 3d appositi
BlakMetal
17-05-2007, 17:16
ciao a tutti ragazzi finalmente sono anche io possessore di un netgear dg834gtit, veramente bello e buono. come molti utenti ho problemi con emule nel test delle porte che fallisce. ho fatto anche un cerca ma non ho trovato niente di che. Io ho impostato bene le porte prima nei servizi e poi ho fatto la regola, come ip della lan ho messo nella schede di rete del pc quello fisso con getway quello dell router, ho messo lo stesso ip anche nella regola del firewall sia udp che tcp. ma cosi non va, ho disattivato anche in impostazioni ip lan "utilizza router come server dhcp" e non ho messo nessun ip di prenotazione visto che ho gia impostato un ip fisso sul pc. ho provato anche a disattivare la porta upnp ma niente. cosa può essere? perchè fallisce il test delle porte? ho fatto la stessa procedura con utorrent e tutto va bene, le porte sono ok. cosa può essere che non va con emule? vi ringrazio anticipatamente aspetto vostre risposte.
grisolfo
17-05-2007, 17:24
ragazzi mi occorre help per il settaggio delle porte del messenger su un dg834gtit AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
grisolfo
17-05-2007, 17:27
:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: HELP HELP HELP:mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc:
BlakMetal
17-05-2007, 17:29
ragazzi mi occorre help per il settaggio delle porte del messenger su un dg834gtit AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
io non ho dovuto impostare proprio niente, sia skype che msn mi sono andati in automatico e sono riusciti a usare le porte.
notquietdead
17-05-2007, 17:41
Vorrei fare una domandina a voi luminari, sperando di non aver fatto la solita milionesima stessa domanda (è che non trovo il 3d giusto).
Il punto è: ho il router netgear che è una spada, e va bene.
Un computer (Mac) è collegato via cavo, i 2 portatili (dell) via Wireless. Il network con internet funziona alla perfezione, ma.... la rete fra tutti e 3 come la faccio (cioè scambiare files fra loro, condividere stampante, ecc)?
Grazie 1000.
io non ho dovuto impostare proprio niente, sia skype che msn mi sono andati in automatico e sono riusciti a usare le porte.
di sicuro si riferisce allae porte per il trasferimento file, che se chiuse lo rallentano parecchio.
cmq le porte sono 6891-6900 TCP in ingresso, tutto il range.
notquietdead
17-05-2007, 18:35
Vorrei fare una domandina a voi luminari, sperando di non aver fatto la solita milionesima stessa domanda (è che non trovo il 3d giusto).
Il punto è: ho il router netgear che è una spada, e va bene.
Un computer (Mac) è collegato via cavo, i 2 portatili (dell) via Wireless. Il network con internet funziona alla perfezione, ma.... la rete fra tutti e 3 come la faccio (cioè scambiare files fra loro, condividere stampante, ecc)?
Grazie 1000.
mi sa che ho fatto una domanda stupida :oink:
tutto risolto
:D
Ciao ragazzi, io ho il netgear dg834 v3 con firmware V4.01.19 e su emule, anche avendo impostato 500 connessioni max, non riesco a superare le 300-350 max, mentre con il vecchio firmware arrivavano a 602.
C'è qualche parametro da settare?
Nessuno?
BlakMetal
17-05-2007, 19:15
cavolo, ho provato ad entrare in msn ma non mi fa entrare, mi da errore nonostante al test del tcp mi da verde. come mai??
underwind
17-05-2007, 19:19
Ho una ADSL Tiscali da 4 Mbps il mio pc è un P4 HT 3.00 Ghz con winxp sp2
con 1,5 Gb ram.
Posseggo un router netgear DG834GT collegato ad un pc con una scheda netgear
USBWG111T.
In linea di massima la connessione mi va benissimo, la forza del segnale è
sempre su eccellente. Ma quando utilizzo molte applicazioni di rete (eMule +
download definizioni virus + condivisione desktop remoto) va in crash vedi
foto inn allegato.
Il sistema nel crash fa riferimento al file .sys della shceda netgear USB.
Ho verificato sul sito per vedere se c'era un driver aggiornato, ma il mio è
l'ultimo.
Ho chiamto il supporto, e mi hanno detto di abbassare il valore di MTU da
1500 a 1452 e di passare dalla connessione Auto 108 a quella B e G dal
canale 06 al canale 01 (ma così facendo non vado più a 108Mbps ma a 54
vero?)
Secondo voi puo essere una soluzione EVOI NE AVETE UNA MIGLIORE?
Grazie a chi mi risppnderà!!!!
O ragazzi, ma non c'è nessuno di voi vervelloni che riesca a tirarmi d'impiccio?????? Vi prego!!!!
bebeto_71
17-05-2007, 20:48
salve a tutti...
volevo sapere se a qualcuno e' capitata la stessa cosa con la linea alice 4 mega flat.
dopo aver fatto una richiesta di controllo velocita adsl (mai avuto i 4 mega) mi han cambiato il modem con uno nuovo ethernet (alice gate pirelli) ed facendo qualche modifica in centrale telecom effettivamente ora ho i 4 mega quando non navigo o non scarico(emule).
il problema piu grosso e' che non riesco piu a installare netgear wireless, il wizard non mi trova nessuna connessione adsl.
qulacuno puo aiutarmi?
grazie
BlakMetal
17-05-2007, 21:01
perfavore aiutatemi sto uscendo pazzo, msn non vuole proprio connettersi mi da errore nonostante passo tutti i test che fa mentre skype si connette mi permette di chiamare ricevere file ma non di mandare o ricevere messaggi di chat. cosa posso fare? sono disperato aiutatemi vi prego
Blue Angel
17-05-2007, 22:30
Ho una ADSL Tiscali da 4 Mbps il mio pc è un P4 HT 3.00 Ghz con winxp sp2
con 1,5 Gb ram.
Posseggo un router netgear DG834GT collegato ad un pc con una scheda netgear
USBWG111T.
In linea di massima la connessione mi va benissimo, la forza del segnale è
sempre su eccellente. Ma quando utilizzo molte applicazioni di rete (eMule +
download definizioni virus + condivisione desktop remoto) va in crash vedi
foto inn allegato.
Il sistema nel crash fa riferimento al file .sys della shceda netgear USB.
Ho verificato sul sito per vedere se c'era un driver aggiornato, ma il mio è
l'ultimo.
Ho chiamto il supporto, e mi hanno detto di abbassare il valore di MTU da
1500 a 1452 e di passare dalla connessione Auto 108 a quella B e G dal
canale 06 al canale 01 (ma così facendo non vado più a 108Mbps ma a 54
vero?)
Secondo voi puo essere una soluzione EVOI NE AVETE UNA MIGLIORE?
Grazie a chi mi risppnderà!!!!
Cerca nella discussione usando il mio nick un mio post dove spiego come installare i driver. Infatti in genere i problemi nascono dall'utility netgear di gestione della scheda. Conviene installare i SOLI driver e affidare a Windows Zero Configuration la gestione della WG111T. Ecco, in quel post spiego come fare. Tentar non nuoce, fa sapere se funziona!
Eccomi di nuovo, come ho già detto sto per prendere il netgear dg834G, l'unico problema che mi rimane è che sul sito dove dovrei ordinarlo non è specificata la versione (v1 v2 v3) ma solo le caratteristiche tecniche. Come faccio a capire di che versone si tratta partendo dalle caratteristiche tecniche che hanno messo? Ovviamente vorrei che fosse la v3!
Grazie!
Ciao
dOkTOR_dO
18-05-2007, 10:21
Ragazzi ho un problema di portante con il mio DG834GT(IT).
Ho alice 20 Mega (che poi in realtà somiglia più ad una 10 mega che ad una 20), di solito aggancio la portante ad un valore tra gli 11000 e 12000 Kpbs, in questo momento per esempio è 12078 in downstream e 478 in upstream (ma per l'upstream non ho problemi) con un margine di rumore in downstream di 5.9 db in downstream e 18.5 in upstream, l'attenuazione linea in downstream è 28 e in upstream 13. Diciamo che leggendo un pò questo post ho capito che la mia situazione non è ottima ma credo che sia comunque abbastanza buona, insomma nella norma. Comunque ritornando al problema....ho notato che dopo 2 o 3 giorni di connessione continua, la portante scende ad un valore di 4914 (più o meno quando capita che scende, il valore è questo), per riportarlo ad un valore intorno agli 11000 kpbs, non basta disconnettersi e poi riconnetersi, ma devo togliere l'alimentanzione al router, dopodichè la connessione sembra stabilizzata. Ho provato anche a limitare la banda attraverso la stringa in telnet, ma la portante dopo qualche giorno scende comunque. Per il fatto che devo togliere l'alimentazione al router per ripristinare il tutto, mi fa pensare che possa esserci qualche problema al router, a livello di firmware o almeno a livello di configurazione.
Mi sapreste dare un consiglio voi che conoscete un pò meglio questo router?
Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi.
Ciao.
anche io ho un bel pò di problemi con la 20mega.
non è stabile, ogni tanto cade, ho provato anche ad aumentare il snr per avere maggiore stabilità ma nada.
sto seriamente pensando di cambiare e di prendere un altro router
Ciao a tutti, mi è arrivato ieri il router dg834g, sembra andare alla grande ma avrei 2 domande da farvi:
1) Nella schermata "Diagnostica", sotto "Esegui ricerca DNS" ottengo questo:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25
Non ho impostato io questi valori, credo li abbia rilevati dalla connessione (Ho libero 4 mega). Non mi sembra di notare problemi di navigazione ma il fatto che mi dia un errore non è il massimo... Si può risolvere?
2) Ho un pc portatile, che normalmente è connesso al router via cavo, ma ogni tanto vorrei usarlo wireless. Però quando passo da una rete all'altra l'ip cambia, e questo mi crea un problema con emule: io ho aperto le porte (seguendo la guida a pagina 1 di questo thread) con l'ip della connessione ethernet, ma se allo stesso modo aggiungo anche l'ip della wireless (con le stesse porte) le porte si richiudono per la ethernet... Come posso fare?
3) Quoto la richiesta di Rob riguardo a zonealarm... Vorrei saperlo anch'io...
Uppino... Grazie...
anche io ho un bel pò di problemi con la 20mega.
non è stabile, ogni tanto cade, ho provato anche ad aumentare il snr per avere maggiore stabilità ma nada.
sto seriamente pensando di cambiare e di prendere un altro router
Si con la 20 mega non è stabile, prima avevo la 4 mega e andava per giorni senza problemi....non è che mi crea tantissimo fastidio, ovviamente spero di risolvere, e spero anche in un aggiornamento firmware, per il momento aspetto, anche perchè il router l'ho preso da pochissimo quindi non mi va di cambiarlo...
Poi ho il dubbio che mi faccia lo stesso difetto con un altro router....quindi farò delle ricerche per capire se posso risolvere o meno, e poi si vedrà...
Se qualcuno ha qualche idea per stabilizzare la connessione, oltre alla stringa in telnet (che poi da quanto ho capito non è un'impostazione permanente) ci faccia sapere qualcosa....
Grazie
Ciao
rmarango
18-05-2007, 11:32
Si con la 20 mega non è stabile, prima avevo la 4 mega e andava per giorni senza problemi....non è che mi crea tantissimo fastidio, ovviamente spero di risolvere, e spero anche in un aggiornamento firmware, per il momento aspetto, anche perchè il router l'ho preso da pochissimo quindi non mi va di cambiarlo...
Poi ho il dubbio che mi faccia lo stesso difetto con un altro router....quindi farò delle ricerche per capire se posso risolvere o meno, e poi si vedrà...
Se qualcuno ha qualche idea per stabilizzare la connessione, oltre alla stringa in telnet (che poi da quanto ho capito non è un'impostazione permanente) ci faccia sapere qualcosa....
Grazie
Ciao
Ho telefonato all'assistenza Netgear (Io ho il DG834G v3) e loro consigliano fortemente per la 20M (io ho Alice 20M) il firmware UK 4.01.20 , ed effettivamente da quando ho aggiornato non ho piu' problemi.
C'e' da dire che ho aggiornato solo ieri ... per cui incrocio comunque le dita.:sperem:
p.s. ricordatevi di resettare col bottoncino dietro dopo l'aggiornamento.
Ho telefonato all'assistenza Netgear (Io ho il DG834G v3) e loro consigliano fortemente per la 20M (io ho Alice 20M) il firmware UK 4.01.20 , ed effettivamente da quando ho aggiornato non ho piu' problemi.
C'e' da dire che ho aggiornato solo ieri ... per cui incrocio comunque le dita.:sperem:
p.s. ricordatevi di resettare col bottoncino dietro dopo l'aggiornamento.
Ho il DG834GT(IT), cmq al limite cerco di contattare anch'io la netgear, casomai tramite email se si può fare....
rmarango
18-05-2007, 11:45
Ho il DG834GT(IT), cmq al limite cerco di contattare anch'io la netgear, casomai tramite email se si può fare....
Ci sono due numeri per l'assistenza Italia attivi dall 9 alle 19 dal lunedi' al sabato:
02 38591018
02 39607175
Occorre fornire il numero di serie del prodotto.
p.s. quando fate il reset e' consigliato di staccare i cavi ethernet e l' rj11 che va' al filtro.
Ciao a tutti...
volevo porre un piccolo dubbio nell'aggiornamento del firmware del Netgeare DG834Gv2. Sul sito ufficiale vedo che le ultime versioni sono la 3.01.31 (UK) e la 3.01.32 (outside UK & N.A.)... Ho cercato nel forum ed ho visto che la versione raccomandata è la .31; ma cosa significa UK e Outside UK & NA?
Vi ringrazio:D
rmarango
18-05-2007, 13:27
Ciao a tutti...
volevo porre un piccolo dubbio nell'aggiornamento del firmware del Netgeare DG834Gv2. Sul sito ufficiale vedo che le ultime versioni sono la 3.01.31 (UK) e la 3.01.32 (outside UK & N.A.)... Ho cercato nel forum ed ho visto che la versione raccomandata è la .31; ma cosa significa UK e Outside UK & NA?
Vi ringrazio:D
UK Significa Regno Unito, cioe' Inghilterra . NA sta' per North America . Outside significa Al di fuori
Grazie...
quindi la release firmware compatibile con il DG834G è solo la .32?
domandona per voi gente.
c'è possibilità di usare la vpn del dg834gv3, con openvpn installato su un eventuale pc remoto ?
nel senso: sono compatibili ?
mi autoquoto, è abb. urgente, sapete se vanno ?
ciao, sono alle prese con un DG834G collegato tramite cavo ad un portatile windows e in wireless ad un iMac 24 e per il momento, dopo tante bestemmie, perchè non so niente di mac ne' di router, son riuscito a far viaggiare l'adsl di libero su tutte e 2 le macchina.
Mi manca la condivisione dei file ma non è indispensabile, la cosa che invece vorrei realizzare è di poter accedere da remoto all'iMac su cui ho installato la versione mac di no.ip, grazie alle guide nella sezione software mac ho attivato il client vnc integrato di mac e così dal portatile riesco, tramite indirizzo_no.ip:0 e la password ad entrare nel mac, mentre ho fatto provare ad un mio amico da un pc esterno, tramite internet, e non accede.
Mi è indispensabile questo passaggio e spero che qualcuno mi possa aiutare, per esempio per capire se il router impedisce il vnc dall'esterno ma non dalla lan interna (cosa che ho verificato) e relativa soluzione.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio.
Ciao.
rmarango
18-05-2007, 14:28
Grazie...
quindi la release firmware compatibile con il DG834G è solo la .32?
In teoria si' cioe' dovresti usare la .32 , anche se io sto usando per la v3 la versione UK che e' piu' aggiornata e corregge dei problemi di stabilita' con le linee a 20Mb , e me l'ha consigliata l'assistenza Netgear Italia tra l'altro, in attesa che facciano uscire un firmware piu' aggiornato anche per i non UK.
la cosa che invece vorrei realizzare è di poter accedere da remoto all'iMac su cui ho installato la versione mac di no.ip, grazie alle guide nella sezione software mac ho attivato il client vnc integrato di mac e così dal portatile riesco, tramite indirizzo_no.ip:0 e la password ad entrare nel mac, mentre ho fatto provare ad un mio amico da un pc esterno, tramite internet, e non accede.
Mi è indispensabile questo passaggio e spero che qualcuno mi possa aiutare, per esempio per capire se il router impedisce il vnc dall'esterno ma non dalla lan interna (cosa che ho verificato) e relativa soluzione.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio.
Ciao.
Non ho mai utilizzato no.ip, ma nel firewall del netgear devi aprire in ingrasso la porta usata per vnc specificando l'IP locale del'iMac. Di default il netgear blocca tutte le connessioni in ingresso.
valerio993
18-05-2007, 14:54
In teoria si' cioe' dovresti usare la .32 , anche se io sto usando per la v3 la versione UK che e' piu' aggiornata e corregge dei problemi di stabilita' con le linee a 20Mb , e me l'ha consigliata l'assistenza Netgear Italia tra l'altro, in attesa che facciano uscire un firmware piu' aggiornato anche per i non UK.
addirittura... a me quando lo chiesi mi sconsigliarono di usare la versione uk... mah, non sanno manco loro che dire... vabbè che i call center delle aziende oramai sono tutti a livello 187 telecom :muro:
Non ho mai utilizzato no.ip, ma nel firewall del netgear devi aprire in ingrasso la porta usata per vnc specificando l'IP locale del'iMac. Di default il netgear blocca tutte le connessioni in ingresso.
grazie, ma così facendo riesco ad entrare in questa lan (notebook+imac)anche tramite internet, da 1 pc a km di distanza?
a me serve questo, perchè senza toccare nulla nella sezione "regole firewall" delle impostazioni del router e solo avendo configurato no.ip, riesco ad entrare dal notebook, che è collegato allo stesso router, nel mac.
spero di aver esposto il mio problema, ciao.
grazie, ma così facendo riesco ad entrare in questa lan (notebook+imac)anche tramite internet, da 1 pc a km di distanza?
a me serve questo, perchè senza toccare nulla nella sezione "regole firewall" delle impostazioni del router e solo avendo configurato no.ip, riesco ad entrare dal notebook, che è collegato allo stesso router, nel mac.
spero di aver esposto il mio problema, ciao.
dal notebook riesci perché sei dietro il firewall. Da internet il firewall ti blocca perché di default è impostato per non accettare connessioni in ingresso, consente in ingresso solo connessioni che sono state create da un pc che sta dietro il firewall. Se non configuri il firewall non riuscirai mai.
Pugaciov
18-05-2007, 20:36
Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma una velocità di trasferimento di 400-450 kB/s tra il Netgear DG834GT e la penna USB Wi-Fi WG111T (che però lavora a 54 Mbs attualmente), è nella norma?
Il PC con la WG111T è nella stanza accanto a quella del router.
sleeping
18-05-2007, 20:55
Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma una velocità di trasferimento di 400-450 kB/s tra il Netgear DG834GT e la penna USB Wi-Fi WG111T (che però lavora a 54 Mbs attualmente), è nella norma?
Il PC con la WG111T è nella stanza accanto a quella del router.
Potrebbe essere migliore, ma non è nemmeno malvagia...
:)
Pugaciov
18-05-2007, 21:01
Potrebbe essere migliore, ma non è nemmeno malvagia...
:)
Dici?
Comunque non capisco perché la WG111T mi lavora sempre a 54 Mbps...
perdonatemi... ma a seguito di un fulmine mi si è bruciato il comparto modem del mio router
dopo mesi e mesi di acquisto contento ora mi ritrovo il router in buone condizioni ma in assoluta mancanza di segnale adsl (ma che invece arriva correttamente a casa mia...)
provvedo con innumerevoli reset...
reinstallo il firmware della casa ma niente,
allora mi decido a comprare un modem d-link e saltare il modem netgear...
è possibile utilizzare il dg834gt solo come router?
(ho visto nella prima pagina che si parlava del router impostato solo come modem... a me servirebbe il contrario e non so quali parametri configurare nell'interfaccia... da dire che ho firmware 1.32)
modem........ router netgear......... pc interni della rete
linksis
vi ringrazio della risposta... sto sbattendo la testa come un mulo...
aprilo e vedi se è semplicemente saltato il fusibile di linea
dove lo trovo il fusibile?
http://img161.imageshack.us/img161/782/dscf0037qy9.jpg
ok... la configurazione è simile... anche se non uguale... come faccio a controllare la cosa?
mi sembra strano visto che quello è un GT ;)
se hai un tester in casa lo verifichi subito, devi vedere che non sia interrotto
provato con il tester... c'è passaggio di corrente fra i due contatti... (l'intensità del tester, perdona la mia niubbiaggine a riguardo.. l'ho messa a naso fra i valori che mi sembravano più bassi e più tranquilli... e quindi a meno rischio di far danni)
se fosse bruciato non dovrebbe esserci per niente, cosa mi suggerisci?
devi mettere scala OHM e deve segnare 0.0 (ossia corto)
cmq se hai verificato che non è lui ....peccato , ti rimane da giocare la carta assistenza
devi mettere scala OHM e deve segnare 0.0 (ossia corto)
cmq se hai verificato che non è lui ....peccato , ti rimane da giocare la carta assistenza
http://img164.imageshack.us/img164/405/sdfgsdfgqv1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=sdfgsdfgqv1.jpg)
perdonami la scarsissima qualità, ma è una cosa fatta "frienno magnanno" :D ... la scala adoperata era con un "omega", valori di voltaggio a 2V... ma cmq corrente passa... :mc:
hai detto che ha pochi mesi , io lo manderei in assistenza , tanto non se ne accrgono che l'ha messo ko un fulmine
basta non ci siano segni evidenti
hai detto che ha pochi mesi , io lo manderei in assistenza , tanto non se ne accrgono che l'ha messo ko un fulmine
basta non ci siano segni evidenti
perdonami... ho detto una cazzata colossale... nella fretta dello scrivere... in effetti il mio poveretto ha quasi un annetto... ordinato il 13-07-2006,:muro: sigh!... non mi resta altro da fare che configurarlo eliminando la funzione modem ed utilizzarlo solo come router (sperando si possa fare),
ma può prendere il segnale dal modem D-Link su una delle porte ethernet e poi rimandarlo in rete agl'altri pc?
Blackout295
18-05-2007, 23:56
Salve a tutti
Vorrei porvi un quesito...anche se forse è una banalità...
Ho da poco il DG834GT e ho creato una rete tra me e altri due pc collegati tramite LAN al router in modo da condividere file e stampanti...
La domanda è questa, la protezione di questa rete verso l'esterno da cosa è data? solo dal firewall interno al router? non è che chiunque può vedere le mie condivisioni?
E in caso di una WLAN la protezione è data dal WPA e MAC Address? Con questi attivati dovrei stare (idealmente) sicuro per quanto riguarda le convisioni?
Grazie in anticipo
zazzaman
19-05-2007, 08:47
perdonami... ho detto una cazzata colossale... nella fretta dello scrivere... in effetti il mio poveretto ha quasi un annetto... ordinato il 13-07-2006,:muro: sigh!... non mi resta altro da fare che configurarlo eliminando la funzione modem ed utilizzarlo solo come router (sperando si possa fare),
ma può prendere il segnale dal modem D-Link su una delle porte ethernet e poi rimandarlo in rete agl'altri pc?
La garanzia vale due anni, 2 ! Quindi sei ancora perfettamente in garanzia.
Non puoi usarlo come router, al massimo come switch+AP
underwind
19-05-2007, 09:17
Cerca nella discussione usando il mio nick un mio post dove spiego come installare i driver. Infatti in genere i problemi nascono dall'utility netgear di gestione della scheda. Conviene installare i SOLI driver e affidare a Windows Zero Configuration la gestione della WG111T. Ecco, in quel post spiego come fare. Tentar non nuoce, fa sapere se funziona!
Grazie Blue Angel per l'aiuto!
Ho fatto come mi hai consigliato tu. Ho scaricato il driver l'ho scompattato e ho usato solo quello senza il software proprietario Netgear.
Devo dire che non sto piu avendo problemi (mentre lo dico controllo se ho le chiavi in tasca...). Lo tengo ancora un po' in test e poi faccio sapere come va!
Ciao e grazie.
La garanzia vale due anni, 2 ! Quindi sei ancora perfettamente in garanzia.
Non puoi usarlo come router, al massimo come switch+AP
quoto , fattelo cambiare , non vedo perchè devi accontentarti se puoi riaverlo perfettamente funzionante
al limite se poi è di troppo lo rivendi , 60€ sul mercatino ce li fai ancora
quoto , fattelo cambiare , non vedo perchè devi accontentarti se puoi riaverlo perfettamente funzionante
al limite se poi è di troppo lo rivendi , 60€ sul mercatino ce li fai ancora
telefonato all'assistenza... ovviamente non ho riferito del fulminozzo... ma del perfetto funzionamento in rete e dei falliti tentativi di connessione all'esterno nel beccare la portante (cioè, mi sembra quasi una battuta visto che la lucetta di internet è sempre spenta :ciapet: )... quindi mi hanno detto di riprovare a chiamare lunedì per aprire la pratica del ritiro...
speriamo in bene :D :D :D :D . se tutto va come deve andare faccio un voto alla netgear!
@ ZAzzaman...
ho notato che anche se impostato come switch, mi fornisce correttamente segnale sulle porte ethernet ma non altrettanto su wifi... normale?
zazzaman
19-05-2007, 12:38
sei sicuro che il fulmine non abbia fritto anche la parte wifi?
scusate la mia domanda stupidissima.
Mi dite come configurare l'adsl di alice con il netgear?
Non riesco a capirmi e quindi non riesco a collegarmi.
Grazie
BlakMetal
19-05-2007, 13:05
ragazzi, non so proprio come fare con msn, non si vuole proprio connettere nonostante passa tutti i test compreso le porte ma non va, il bello è che lo fa solo in xp in windows vista msn funziona perfettamente.come mai? c'è qualche incompatibilità tra le due cose? questa cosa accade sia sul portatile che sul fisso quindi non è un problema di pulizia del so. aiutatemi vi prego
Blue Angel
19-05-2007, 13:38
Grazie Blue Angel per l'aiuto!
Ho fatto come mi hai consigliato tu. Ho scaricato il driver l'ho scompattato e ho usato solo quello senza il software proprietario Netgear.
Devo dire che non sto piu avendo problemi (mentre lo dico controllo se ho le chiavi in tasca...). Lo tengo ancora un po' in test e poi faccio sapere come va!
Ciao e grazie.
Di niente, ben felice di averti tolto qualche castagna dal fuoco!!
Fa sapere come procede la fase di test anche se penso che la strada sia quella giusta!
So bene che qui si parla solo del router e non delle chiavette Netgear, ma visto che le due cose non sono poi così incorrelate e viste le richieste di aiuto in questo senso fatte nel thread, si potrebbe magari inserire quel mio post in prima pagina...chiedo scusa se mi sono allargato un pò troppo!
zigrino71
19-05-2007, 14:00
Ho una questione da porre agli esperti su questo soddisfacente modem/router (almeno per le mie esigenze)
ho da poco collegato al netgear 834gt un disco lan con funzioni di server ftp e server samba
il disco è perfettamente visibile in locale
mentre nn riesco a raggiungerlo da remoto
ho provato a settare il dns dinamico inserendogli i parametri di un account dyndns che ho creato
e ho anche aggiunto nelle regole firewall il servizio in ingresso ftp che dirotta il traffico sulle porte 20/21 all'indirizzo 192.168.0.200 (indirizzo del mio disco locale)
nn riesco cmq a vedere il mio discolocale da remoto
in cosa sbaglio?
grazie!!!!!
AMD-ATHLON
19-05-2007, 14:24
quando installo l'adattatore WPN111 , mi chiede di installare uno dei 3 tipi di file... di questi , 2 sono presenti nel cd di installazione e uno è presente nell'unità C , è stato installato assieme all'adattatore con il cd ... quale dei 3 file si deve scegliere? io ho scelto quello creato su C, e funziona tutto bene... quali sono le differenze degli altri ?
lafrancos
19-05-2007, 15:42
Ciao a tutti,
dopo aver letto attentamente la guida all'inizio del thread (complimenti mi ha aiutato un sacco per la configurazioe :D ) sono incappato nel dubbio se disattivare o no ZONEALARM, posto che credo di aver configurato correttamente il firewall del mio dg834git...
Lo so che nella guida è CALDAMENTE CONSIGLIATO di disattivare tutti i firewall software ma qualcuno in giro giura (nel forum ma non in questo thread cmq) che la protezione firewall hardware del router NON SIA SUFFICIENTE a proteggere il pc...
voi che mi sembrate esperti del router in questione, che ne pensate?
saluti a tutti!
Rob
Ci sono due scuole di pensiero, quelli che dicono che non serve a nulla avere due firewall e quelli che preferiscono lasciare anche il fw software, tieni presente che la differenza fondamentale è che il fw sofware protegge anche l'uscita dei dati dal tuo pc mentre il fw del router in uscita è completamente aperto, è possibile anche configurarlo in uscita ma è un lavoraccio immane. Quindi l'ultima parola sta a te, se vuoi in ogni caso che nessun dato esca dal tuo pc lasci anche il fw software se non hai questa necessità lo elimini.
Ciao. :)
ciao a tutti!
sapete dirmi che tipo di connettore utilizza il DG834G per l'antenna wifi?
posso utilizzare questa antenna in sostituzione di quella in dotazione?
LINKSYS HGA7T-EU Wireless Antenna Omni-dir 7 dBi (RTNC)
Edit: leggendo in giro mi sembra di avere capito che il mio router ha un attacco SMA, è possibile comprare un adattatore sma - tnc ?
zanzarame
19-05-2007, 18:51
Ciao a tutti.
Nell'ipotesi di voler attivare alice flat 640K oppure tiscali 4 mb (difficilmente attiverò connessioni più performanti), per poi condividerla con mia cognata, non volendo buttare via i soldi per un eccesso di tecnologia che poi non sarebbe utilizzato ma nemmeno comprare un apparato già vecchio, mi consigliate di acquistare il kit (router+penna) che contiene il dg834GT o quello con il dg834g?
Grazie a tutti.
dal notebook riesci perché sei dietro il firewall. Da internet il firewall ti blocca perché di default è impostato per non accettare connessioni in ingresso, consente in ingresso solo connessioni che sono state create da un pc che sta dietro il firewall. Se non configuri il firewall non riuscirai mai.
ecco, mi era venuta l'idea che dentro la lan funzionasse.
ho visto che c'è la voce regole firewall nel menu di configurazione del router, ma non ho capito che ip devo mettere per rendere accessibile l'imac da remoto utilizzando il servizio no.ip che ho già installato (accetta solo numeri e non l'indirizzo in lettere, che poi è lo scopo di no.ip), riuscendo così a controllarlo dal mio pc, anche se la velocità sarà bassa e sul mio crt da 19 sarà difficile far entrare il 24 dell'imac.
Chi ha voglia, magari in privato, di spiegarmi come fare?
Grazie e ciao.
Ciao a tutti.
Nell'ipotesi di voler attivare alice flat 640K oppure tiscali 4 mb (difficilmente attiverò connessioni più performanti), per poi condividerla con mia cognata, non volendo buttare via i soldi per un eccesso di tecnologia che poi non sarebbe utilizzato ma nemmeno comprare un apparato già vecchio, mi consigliate di acquistare il kit (router+penna) che contiene il dg834GT o quello con il dg834g?
Grazie a tutti.
in Italia condividere l'adsl è vietato, nella maggior parte dei contratti ADSL.
ciao a tutti, ho da poco acquistato il dg834g.
ho configurato tutto e collegando il pc via lan tutto funziona perfettamente.
con il portatile però ho dei seri problemi.
vede la rete wireless, si collega, ma non riesce ad ottenere l'ip dal router e quindi non naviga
anche assegnando manualmente l'ip/gateway/dns a mano al portatile questo non naviga
ho anche aggiungo il mac address del portatile tra le periferiche abilitate
il portatile ha xp home
qualcuno può darmi una mano ?
thx
lafrancos
20-05-2007, 00:15
ciao a tutti, ho da poco acquistato il dg834g.
ho configurato tutto e collegando il pc via lan tutto funziona perfettamente.
con il portatile però ho dei seri problemi.
vede la rete wireless, si collega, ma non riesce ad ottenere l'ip dal router e quindi non naviga
anche assegnando manualmente l'ip/gateway/dns a mano al portatile questo non naviga
ho anche aggiungo il mac address del portatile tra le periferiche abilitate
il portatile ha xp home
qualcuno può darmi una mano ?
thx
Che scheda wireless monta il portatile?
Hai provato a cercare driver aggiornati soprattutto se i tratta della ormai tristemente famosa intel 2200 bg?
Ciao. :)
zanzarame
20-05-2007, 08:13
in Italia condividere l'adsl è vietato, nella maggior parte dei contratti ADSL.
Anche se il portatile è a casa mia e lei viene da me ad usare il desktop per la tesi, mentre io mi svacco sul divano e navigo su Internet?
E per tornare al discorso iniziale, quale kit sarebbe più appropriato per le mie esigenze?
Grazie. :)
Che scheda wireless monta il portatile?
Hai provato a cercare driver aggiornati soprattutto se i tratta della ormai tristemente famosa intel 2200 bg?
Ciao. :)
il wireless è un acer aspire serie 3050, la cosa che mi fa imbestialire è che trova la rete perfettamente, si collega, ma non ottiene ip.
se invece lo colleghi via cavo, le cose vanno perfettamente.
proverò a vedere se ci sono driver aggiornati, oppure usando l'utility acer invece di windows, anche se in un'altra rete funziona perfettamente.
per ora grazie mille
Anche se il portatile è a casa mia e lei viene da me ad usare il desktop per la tesi, mentre io mi svacco sul divano e navigo su Internet?
In teoria tu devi porre in essere le condizioni in cui nessuno possa accedere al tuo wirelss.
Per le compagnie le valutazioni sono solo economiche. E qui mi fermo.
Per la legge italiana è una questione di sicurezza. Nessun maleintenzionato devo usare anonimamente una connessione wireless per fare operazioni illegali a tuo discapito. Punisce te perchè se lasci la macchina in strada senza chiuderal e vi entra un bambino che fa un incidente, la colpa è tua che hai lasciato la macchina aperta.
Per te è una questione di privacy. Ricordiamo che è pur sempre una rete. I tuoi documenti, sensibili e non, devo rimanere tuoi. O rischi di ritrovare il filmino :doh: che hai appena registrato in qualche posto direttamente su youtube. Magari impostare i mac address è una violenza alla tecnologia wireless, ma almeno una password seria devi farla mettere.
E per tornare al discorso iniziale, quale kit sarebbe più appropriato per le mie esigenze?
dg834GT
zigrino71
20-05-2007, 08:48
Ho una questione da porre agli esperti su questo soddisfacente modem/router (almeno per le mie esigenze)
ho da poco collegato al netgear 834gt un disco lan con funzioni di server ftp e server samba
il disco è perfettamente visibile in locale
mentre nn riesco a raggiungerlo da remoto
ho provato a settare il dns dinamico inserendogli i parametri di un account dyndns che ho creato
e ho anche aggiunto nelle regole firewall il servizio in ingresso ftp che dirotta il traffico sulle porte 20/21 all'indirizzo 192.168.0.200 (indirizzo del mio disco locale)
nn riesco cmq a vedere il mio discolocale da remoto
in cosa sbaglio?
grazie!!!!!
nessuno che mi da qualche suggerimento?
sleeping
20-05-2007, 09:37
Anche se il portatile è a casa mia e lei viene da me ad usare il desktop per la tesi, mentre io mi svacco sul divano e navigo su Internet?
E per tornare al discorso iniziale, quale kit sarebbe più appropriato per le mie esigenze?
Grazie. :)
Credo che non sia illegale. L'importante è che usi una buona password WEP o WPA e la dai alla tua cognata. Ricorda comunque che la rete è tua e registrata a nome tuo. Quindi dai la password solo a persone di cui ti fidi e soprattutto non lasciarla aperta...
:)
francescasat
20-05-2007, 10:17
Ciao a tutti,
da un po di tempo ho un problema nella connessione (il rpoblema si è presentato improvvisamente).
In pratica quando mi collego tramite netgear alla rete tele2 non riescoa visualizzare alcuni siti come:
ebay (vedo la home ma non riesco ad autenticarmi)
msn
second life
altri
Non so proprio dove mettere mano, ho provato di tutto ppoa ppoe upnp ho letto decine di post ma niente non si collega.
Ecco qualche altre info:
-winxp coporate edition
-connessione 2mb tele2
- nessun firewalla bilitato
-firewall router completamente aperto (any) in uscita
-firewall router blocca sempre in entrata
-nessun antivirus
-nessun p2p
Aspetto vostri consigli, in particolare ebaymi serve in quando sono una venditrice e negli ultimi giorni sto uscendo pazza usando internet dagli amici.
Grazie,
Francesca
nandox80
20-05-2007, 10:22
Ciao a tutti,
da un po di tempo ho un problema nella connessione (il rpoblema si è presentato improvvisamente).
In pratica quando mi collego tramite netgear alla rete tele2 non riescoa visualizzare alcuni siti come:
ebay (vedo la home ma non riesco ad autenticarmi)
msn
second life
altri
Non so proprio dove mettere mano, ho provato di tutto ppoa ppoe upnp ho letto decine di post ma niente non si collega.
Ecco qualche altre info:
-winxp coporate edition
-connessione 2mb tele2
- nessun firewalla bilitato
-firewall router completamente aperto (any) in uscita
-firewall router blocca sempre in entrata
-nessun antivirus
-nessun p2p
Aspetto vostri consigli, in particolare ebaymi serve in quando sono una venditrice e negli ultimi giorni sto uscendo pazza usando internet dagli amici.
Grazie,
Francesca
prova a cambiare i DNS...metti:
208.67.222.222 primario
208.67.220.220 secondario
li puoi inserire o sul computer o sul router...io ti consiglio di inserirli sul router e sul pc in dns primario metti l'ip del router, 192.168.0.1 mi sembra!!
Ciao francesca...(bel nome...:kiss:)
Ciao, hai provato a cambiare DNS?
Li puoi impostare manualmente dal router oppure dalle poprietà del protocollo TCP/IP della tua scheda di rete
Adesso io sto usando questi: 212.131.30.42 (il primario) e 151.99.125.2 (il secondario), e sembrano andare bene...
francescasat
20-05-2007, 10:35
Allora i dns li avevo già provati a cambiare ma solo sul router.
Mi spiegate meglio come si cambaino sul pc?
Grazie!
Vai nelle proprietà di risorse di rete (tasto destro del mouse->Proprietà), poi vai sulla connessione di rete che utilizzi (Lan, Senza fili), vai nelle proprietà (sempre tasto destro del mouse->Proprietà), a questo punto vedrai il protocollo internet TCP/IP, lo selezioni e clicchi su proprietà in basso a destra, da qui penso che riuscirai anche da sola, in quanto devi soltanto mettere i dns manualmente.
francescasat
20-05-2007, 11:07
prova a cambiare i DNS...metti:
li puoi inserire o sul computer o sul router...io ti consiglio di inserirli sul router e sul pc in dns primario metti l'ip del router, 192.168.0.1 mi sembra!!
L'unica cosa che non ho capito è cosa devo mettere im dns primario sul pc.
ad esempio sul router imposto:
208.67.222.222 primario
208.67.220.220 secondario
Sul pc cosa imposto?
Primario:?
Secondario: ?
Secondo come ti ha consigliato nandox80, sul pc metti l'indirizzo ip del router (192.168.0.1) come DNS primario, in questo modo la scheda di rete va a prendersi i dns dal router.
francescasat
20-05-2007, 11:22
Ninete da fare! Anche cambiando i dns continuo ad avere lo stesso rpoblema. La soca strana è ad esempio che la home di ebay la vedo ma non riesco ad autenticarmi. Anche altri siti vedo le home ma non iesco a sfruttare tutti i contenuti.
Qualcuno ha alte idee?
Grazie!
Hai provato anche a cambiare browser? Tipo Opera o Firefox?
Ninete da fare! Anche cambiando i dns continuo ad avere lo stesso rpoblema. La soca strana è ad esempio che la home di ebay la vedo ma non riesco ad autenticarmi. Anche altri siti vedo le home ma non iesco a sfruttare tutti i contenuti.
Qualcuno ha alte idee?
Grazie!
Prova a modificare la MTU del router abbassa il valore a 1400.
francescasat
20-05-2007, 14:00
uso firefox e ho provato con opera e con explorer, ho anche aggiornato il firmware ma nulla...
Esattamente cos'è la mtu e dove si modifica?
Harry_Callahan
20-05-2007, 14:05
uso firefox e ho provato con opera e con explorer, ho anche aggiornato il firmware ma nulla...
Esattamente cos'è la mtu e dove si modifica?
l'MTU si modifica da
Avanzate
Impostazione WAN
io ho risolto i problemi di browsing grazie al firmware V1.02.04 e utilizzando gli OpenDNS
francescasat
20-05-2007, 14:22
TUTTO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!
E' bastato cambiare questo mtu e tutto come per magia si è sistemato!
Ecco cosa ho fatto nel dettaglio (per chi ha problemi come me)
Sono entrata in impostazioni wan e ho abbassato la/il mtu a 1400 e per ora sembra tutto risolto.
Giusto per essere precisi ho anche disattivato il firewall selezionando server dmz e disattivando la protezione dos (è tutto in impostazioni wan)
Tuttavia riabilitando il firewall ha continuato a funzionare quindi il rpoblema era il valore mtu.
Sempre per chi ha lo stesso problema anche se ho un router uso ppoa e modulazione vc.
Grazie mille a tutti ma permettetemi un grazie speciale a w-shark
Grazie
francesca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.