View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
REPERGOGIAN
01-06-2006, 07:57
ok ragazzi
preso anche io il GT
firmware trovato è l'ultimo il 1.02.04
collegato attivato configurato
funzionante
funzione cerca non funza..so:
nelle faq non ho trovato nulla sulla garanzia
cioè come chiedeva netgear io mi sono registrato per attivarla
ma
il mio negozio, chl, dice che ho 60 mesi carry-in (presso i centri assistenza)
ma netgear parla solo di 2 anni
come stanno le cose?
poi, se servisse per la prima pagina del thread
qui ci sono i comandi telnet per cambiare la modulazione
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/415945.html
un pdf completo dei comandi CLI esiste?
grazie
rollone77
01-06-2006, 08:27
scusate la domanda un po' ingenua:
devo prendere una scheda pcimpa WG511T per navigare col DG834GT, vorrei sapere se è compatibile anche con altri router per lo standard 108Mbps oppure andrei più piano.
grazie
quelli di prima sono morti infatti o almeno dalla tua prova cosi' sembra (4 pacchetti persi)
Quindi per andare bene in quanto a dns cosa devo fare Steve? Mi sto già perdendo....
beh con fw non è scontato:
usano ip di classe a se non gli paghi l'ip raggiungibile pubblicamente
Lo so che fw ha indirizzi particolari riservati per i loro utenti ma i dns sono pubblici. Fidati, altrimenti non sarei quì a navigare :D
patrik_in
01-06-2006, 09:01
......è possibile con il DG834GT un downgrade firmware senza problemi?
sì, basta seguire le semplici regole riportate su:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102796.asp
..me lo consigliate? nel caso, 1.01.32 o 1.01.28?
Se ti può essere utile, la mia esperienza con l’ultimo fw del DG834GT la trovi descritta su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=482&pp=20
post #9638 e seguenti, esattamente 6 pagine fà.
riccardosl45
01-06-2006, 09:24
Ho un Router NETGEAR DG834IT.... comprato un paio di mesi fa...
Stamattina molto presto ho sentito l'APC che partiva probabilmente era andata via la corrente per un attimo ma io stavo dormendo e il pc era spento.
Non ci ho dato peso, fino a quando prima di uscire ho notato che stranamente il Router si era spento... :confused:
Ho provato a ricollegare l'alimentazione ma non da segni di vita...
Che si sia bruciato? :muro:
kinotto82
01-06-2006, 09:54
ragazzi finora il mio unico problema è questo e spero ke mi diate qualke dritta x risolverlo.
Gioko online a pro evolution soccer 5: finkè ci sono solo io nella rete di casa non ho problemi ma quando invece un altro pc si collega in wifi ad internet (e quindi l'access point inizia a distribuire il segnale) ottengo un rallentamento (lag) del gioko: il risultato è ke la persona ke gioca contro di me riceve in ritardo le informazioni e quindi non riesce a giocare.
X curiosità ho utilizzato uno speedometro x vedere se il problema fosse la banda ma pare non sia così visto ke ho impostato il mulo sull'altro pc in modo tale da rubare poca banda. Io stavo pensando fosse la crittografia utilizzata il problema wpa-psk: in realtà nn ci capisco nulla quindi kiedo aiuto a voi ke sicuramente avete + esperienza e penso giokiate online come me.
Ps: il firmware è quello consigliato da tutti (soprattutto da freeman e da stev-o) ed il modello è naturalmente il gt.
Vi ringrazio da ora :D .
REPERGOGIAN
01-06-2006, 09:55
per i cli ho trovato intanto come visualizzare tutti i comandi, forse :old:
cmq
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=26005&highlight=dg834gt+telnet+cli
in pratica con ls * escono tutti
ciaz
Chicco#32
01-06-2006, 10:06
ok ragazzi
preso anche io il GT
firmware trovato è l'ultimo il 1.02.04
collegato attivato configurato
funzionante
funzione cerca non funza..so:
nelle faq non ho trovato nulla sulla garanzia
cioè come chiedeva netgear io mi sono registrato per attivarla
ma
ma perchè bisogna attivare la garanzia con una registrazione?
:what:
sono andato sul loro sito ma danno la sezione in costruzione..... :confused:
Snake1980
01-06-2006, 10:23
ma perchè bisogna attivare la garanzia con una registrazione?
:what:
sono andato sul loro sito ma danno la sezione in costruzione..... :confused:
Non andare sul sito italiano...devi andare su quello internazionale.
www.netgear.com
Vai poi sotto SUPPORT > REGISTRATION.
Ti iscrivi...e poi registri il tuo prodotto.
ironmike
01-06-2006, 12:44
@ patrik_in
grazie per la risposta ma nel tuo post dici di aver provato il firmware v.1.02.32... dove lo trovo (vedi di seguito)
-----------
a proposito del firmware per il DG834GT, quindi posso fare downgrade senza problemi partendo dal firmware Version 1.02.04 ...
sul sito ufficiale http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp trovo solo Version 1.01.28 di recente che non sia appunto l'ultima.
esperienze a riguardo? chi possiede il DG834GT ha questo firmware senza problemi?
grazie a tutti.
Chicco#32
01-06-2006, 12:54
@ patrik_in
grazie per la risposta ma nel tuo post dici di aver provato il firmware v.1.02.32... dove lo trovo (vedi di seguito)
-----------
a proposito del firmware per il DG834GT, quindi posso fare downgrade senza problemi partendo dal firmware Version 1.02.04 ...
sul sito ufficiale http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp trovo solo Version 1.01.28 di recente che non sia appunto l'ultima.
esperienze a riguardo? chi possiede il DG834GT ha questo firmware senza problemi?
grazie a tutti.
è scritto tutto in prima pagina...
ironmike
01-06-2006, 13:11
Nella pagina iniziale sono presentati i firmware 1.02.32 e 1.01.28...
nel sito ufficile http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp il 1.02.32 non c'è.
Nuccio79
01-06-2006, 13:31
scusate ragazzi vi volevo chiedere una cosa importante....
ho comprato il netgear WPNT834 e devo dire che fa paura!!!!!!
ora mi è rimasto il DG834G e lo posso usare come ripetiore per aumentare la distanza??? :D :D :D :D
grazie :cool: :cool: :cool:
Nessuno che mi sa dire perchè il Wizard del modem non riconosce la connessione Alice? Mi dice che la linea non è disponibile. Eppure non solo ho la portante ma riesco persino a navigare in internet
fai un reset
fai le iimpostazioni a mano bypassando il wizard col link che c'e' in prima pagina
ciao a tutti.
premessa:
possiedo un DG834G con firmware 4.x.x (non ricordo di preciso) e tempo fa ho chiesto un consiglio riguardo ad un possibile downgrade al 3.01.29... mi è stato sconsigliato perchè ad qualcuno questo tipo di operazione aveva creato grossi problemi ad altri utenti...
problema:
ora un amico ha acquistato un DG834GT ed ha subito aggiornato il firmware alla versione più recente 1.02.04. Ora riscontra grossi problemi... il router in poche parole si pianta (non si riesce neppure ad accedere come amministratore) ed è costretto a resettarlo brutalmente... questo succende non solo con un uso intensivo della rete (attivando molte connessioni) ma anche solamente navigando in internet attraverso il portatile wireless...
avete qualche consiglio? questo problema potrebbe essere dovuto a delle errate impostazioni? è possibile con il DG834GT un downgrade firmware senza problemi? me lo consigliate? nel caso, 1.01.32 o 1.01.28?
grazie a tutti.
-il downgrade NON lo puoi fare (anzi, non provarci, mandi in assistenza il router se insisti: il firmware 3. non va bene col nuovo V3)
-c'e' sempre la prima pagina e le ultime 3 via.....
in cui si consiglia caldamente il firmware 1.01.32 per il gt
ok ragazzi
preso anche io il GT
firmware trovato è l'ultimo il 1.02.04
collegato attivato configurato
funzionante
funzione cerca non funza..so:
nelle faq non ho trovato nulla sulla garanzia
cioè come chiedeva netgear io mi sono registrato per attivarla
ma
il mio negozio, chl, dice che ho 60 mesi carry-in (presso i centri assistenza)
ma netgear parla solo di 2 anni
come stanno le cose?
poi, se servisse per la prima pagina del thread
qui ci sono i comandi telnet per cambiare la modulazione
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/415945.html
un pdf completo dei comandi CLI esiste?
grazie
già scritti e elencato il comando base su cui sono i parametri vari
inutile stare ad elencarli tutti
garanzia boh non so..prova a chiedere/guardare sul sito
dovrebbe essere 2 anni almeno cmq
Lo so che fw ha indirizzi particolari riservati per i loro utenti ma i dns sono pubblici. Fidati, altrimenti non sarei quì a navigare :D
ti trovi bene?
funziona?
tutto ok :cool:
Quindi per andare bene in quanto a dns cosa devo fare Steve? Mi sto già perdendo....
metti automatico ti ricolleghi poi su diagnostica dovresti vedere i 2 assegnati sotto la barra del ping
e sui pc fai come vuoi o metti anche li automatici (dhcp) oppure metti i soliti
per i cli ho trovato intanto come visualizzare tutti i comandi, forse :old:
cmq
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=26005&highlight=dg834gt+telnet+cli
in pratica con ls * escono tutti
ciaz
:D
a dire il vero anche facendo
adslctl sono elencati tutti parametri possibili
alla fine il comando da usare è sempre quello
ragazzi finora il mio unico problema è questo e spero ke mi diate qualke dritta x risolverlo.
Gioko online a pro evolution soccer 5: finkè ci sono solo io nella rete di casa non ho problemi ma quando invece un altro pc si collega in wifi ad internet (e quindi l'access point inizia a distribuire il segnale) ottengo un rallentamento (lag) del gioko: il risultato è ke la persona ke gioca contro di me riceve in ritardo le informazioni e quindi non riesce a giocare.
X curiosità ho utilizzato uno speedometro x vedere se il problema fosse la banda ma pare non sia così visto ke ho impostato il mulo sull'altro pc in modo tale da rubare poca banda. Io stavo pensando fosse la crittografia utilizzata il problema wpa-psk: in realtà nn ci capisco nulla quindi kiedo aiuto a voi ke sicuramente avete + esperienza e penso giokiate online come me.
Ps: il firmware è quello consigliato da tutti (soprattutto da freeman e da stev-o) ed il modello è naturalmente il gt.
Vi ringrazio da ora :D .
hai provato a far girare tcp optimizer sui pc?
a pingare il router in tutte le situazioni?
a verificare il segnale ricevuto?
@ patrik_in
grazie per la risposta ma nel tuo post dici di aver provato il firmware v.1.02.32... dove lo trovo (vedi di seguito)
-----------
a proposito del firmware per il DG834GT, quindi posso fare downgrade senza problemi partendo dal firmware Version 1.02.04 ...
sul sito ufficiale http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp trovo solo Version 1.01.28 di recente che non sia appunto l'ultima.
esperienze a riguardo? chi possiede il DG834GT ha questo firmware senza problemi?
grazie a tutti.
voleva poi dire 1.01.32
non si trova sul sito ma su questa pagina prima perchè è un firmware adattato dal provider londinese ukol per i suoi utenti
scusate ragazzi vi volevo chiedere una cosa importante....
ho comprato il netgear WPNT834 e devo dire che fa paura!!!!!!
ora mi è rimasto il DG834G e lo posso usare come ripetiore per aumentare la distanza??? :D :D :D :D
grazie :cool: :cool: :cool:
no
REPERGOGIAN
01-06-2006, 13:56
toh
provate
cat /proc/cpuinfo
e cat /proc/meminfo
dopo cat c'è lo spazio
:O
metti automatico ti ricolleghi poi su diagnostica dovresti vedere i 2 assegnati sotto la barra del ping
e sui pc fai come vuoi o metti anche li automatici (dhcp) oppure metti i soliti
ok proverò
Chicco#32
01-06-2006, 14:24
Non andare sul sito italiano...devi andare su quello internazionale.
www.netgear.com
Vai poi sotto SUPPORT > REGISTRATION.
Ti iscrivi...e poi registri il tuo prodotto.
grazie....
;)
Ho provato a ricollegare l'alimentazione ma non da segni di vita...
Che si sia bruciato? :muro:
o l'alimentatore esterno è andato o è saltato il fusibile interno al router
kinotto82
01-06-2006, 17:05
hai provato a far girare tcp optimizer sui pc?
a pingare il router in tutte le situazioni?
a verificare il segnale ricevuto?
no niente di tutto ciò
xò bisogna dire ke il pc dal quale gioco è collegato al router via cavo.
intanto mi informo ed installo tcpoptimizer
Ps:come posso pingare il router mentre gioco?
grazie x l'aiuto (disponibile come sempre)
kinotto82
01-06-2006, 18:00
1) ho utilizzato tcp optimizer: e adesso??????????? ke devo fare?
2)ho fatto una prova nel trasferimento di file verso un notebook kon la famosa skeda wireless intel: la velocità di trasferimento si attesta sui 2MB/s di media (16Mbit), ke tristezza :cry: , provo ad aggiornare i driver della skeda? quale consigli.
3) aspetto istruzioni (tipo automa :D )
grazie
ho anche aggiornato il firmware ma niente da fare....sempre lento a fare le ricerche, e sempre problemi con emule...
domandina tecnica:
per poter utilizzare l'adsl2+ una volta attiva la portante,ce qualche parametro particolare da configurare oppure basta lanciare l'wizard?
grazie:)
REPERGOGIAN
01-06-2006, 19:01
lancia il wizard
OT: c'è qualche modo per verificae se la mia alice 4mb vada veramente 4mb?
djgusmy85
01-06-2006, 19:40
OT: c'è qualche modo per verificae se la mia alice 4mb vada veramente 4mb?
www.helpadsl.it
ed esegui il test
quel test è farlocco , fa scaricare pochi KB , nn attendibili per una 4Mbit
no niente di tutto ciò
xò bisogna dire ke il pc dal quale gioco è collegato al router via cavo.
intanto mi informo ed installo tcpoptimizer
Ps:come posso pingare il router mentre gioco?
grazie x l'aiuto (disponibile come sempre)
riesci ad accedere ad esegui mentre giochi?
o l'alimentatore esterno è andato o è saltato il fusibile interno al router
se fosse il male del fusibile lo si cambia dovrebbe essere estraibile
se è l'alimentatore prova un 12v universale stabilizzato
1) ho utilizzato tcp optimizer: e adesso??????????? ke devo fare?
2)ho fatto una prova nel trasferimento di file verso un notebook kon la famosa skeda wireless intel: la velocità di trasferimento si attesta sui 2MB/s di media (16Mbit), ke tristezza :cry: , provo ad aggiornare i driver della skeda? quale consigli.
3) aspetto istruzioni (tipo automa :D )
grazie
2 mb/s ???
in che modalità? g?
a che distanza/segnale?
non aspettarti d+ il massimo che potrai fare saranno i 20 mbps
toh
provate
cat /proc/cpuinfo
e cat /proc/meminfo
dopo cat c'è lo spazio
:O
ci sono cose interessanti?
forse quello sulla memoria
è quasi tutta occupata la mia
rimane circa 1 mbyte
potrebbe essere interessante vedere come essa cambia se cambia significativamente durante l'uso del mulo
[si possono vedere anche i led accesi
cat /proc/led :cool: ]
con un po' di tempo e pazienza si può esaminare file per file
cat /proc/net/arp le periferiche collegate
questo forse è interessante:
cat /proc/net/ip_conntrack i sockets di connessione aperti
anche i possessori del G o del PN provino questi che sono semplici letture di files
e quindi che posso fare?
scarica i catalyst dal sito ati anche se non hai ati
oppure c'e' il test di banda di libero :cool:
djgusmy85
01-06-2006, 21:09
quel test è farlocco , fa scaricare pochi KB , nn attendibili per una 4Mbit
Marò, per un'idea indicativa van bene... In ogni caso, la banda che mi segna lì, corrisponde perfettamente a quella effettiva quando scarico... E ho una 4M ;)
REPERGOGIAN
01-06-2006, 21:37
ci sono cose interessanti?
forse quello sulla memoria
è quasi tutta occupata la mia
rimane circa 1 mbyte
dopo quante ore di up del router?
ecco i miei dopo 11 ore di up del router con mulo sempre on
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 13544 kB
MemFree: 4912 kB
Buffers: 1464 kB
Cached: 2952 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 3080 kB
Inactive: 2052 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 13544 kB
LowFree: 4912 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 1480 kB
Slab: 2532 kB
Committed_AS: 1284 kB
PageTables: 260 kB
VmallocTotal: 1048560 kB
VmallocUsed: 216 kB
VmallocChunk: 1048308 kB
kinotto82
01-06-2006, 22:20
riesci ad accedere ad esegui mentre giochi?
si
kinotto82
01-06-2006, 22:22
2 mb/s ???
in che modalità? g?
a che distanza/segnale?
non aspettarti d+ il massimo che potrai fare saranno i 20 mbps
no no: 2MB/sec, cioè 16 Mbit/sec alla distanza di un metro e mezzo max (con pikki di 2,7 MB/s cioè 21Mbit/s): a questo punto a meno ke abbia problemi di portata del segnale nn conviene aggiornare i driver della skeda wifi giusto?
no no: 2MB/sec, cioè 16 Mbit/sec alla distanza di un metro e mezzo max (con pikki di 2,7 MB/s cioè 21Mbit/s): a questo punto a meno ke abbia problemi di portata del segnale nn conviene aggiornare i driver della skeda wifi giusto?
sei circa al massimo delle prestazioni
si
allora basta che fai ping 192.168.0.1
dopo quante ore di up del router?
ecco i miei dopo 11 ore di up del router con mulo sempre on
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 13544 kB
MemFree: 4912 kB
Buffers: 1464 kB
Cached: 2952 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 3080 kB
Inactive: 2052 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 13544 kB
LowFree: 4912 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 1480 kB
Slab: 2532 kB
Committed_AS: 1284 kB
PageTables: 260 kB
VmallocTotal: 1048560 kB
VmallocUsed: 216 kB
VmallocChunk: 1048308 kB
boh da stamattina credo
pero' è curiosa sta cosa:
http://img53.imageshack.us/img53/9246/snap12tq.jpg
perchè di memoria totale ne ho di più?
forse è il firmware?
forse sono i settaggi?
ecco i test:
http://img326.imageshack.us/img326/8290/immagine27ud.jpg
REPERGOGIAN
01-06-2006, 23:12
boh da stamattina credo
pero' è curiosa sta cosa:
http://img53.imageshack.us/img53/9246/snap12tq.jpg
perchè di memoria totale ne ho di più?
forse è il firmware?
forse sono i settaggi?
io ho su l'ultimo fw
ma potrebbero anche essere le regole del fw caricate in ram
mancano nel mio diverse voci
forse perchè non viene chiamata in causa alcuna regola di natting dall'esterno
ho anche un altro firmware, il 1.01.32
bisognerebbe vedere freeman cosa vede
ecco i test:
e di cosa ti lamenti? :D
dici che siano buoni valori? intanto continuo ad avere quel fastidioso problema delle pagine e di msn....che può essere?c'è qualche altra prova che posso fare?
metti automatico ti ricolleghi poi su diagnostica dovresti vedere i 2 assegnati sotto la barra del ping
e sui pc fai come vuoi o metti anche li automatici (dhcp) oppure metti i soliti
E' incredibile!! Se ti ricordi il ping sui dns 213.205.32.70 e 213.205.36.70 non andava a buon fine. Ho rimesso automatico sul router. Ho riavviato il router e mi da quelli che ho appena scritto. però se faccio il ping non succede niente!!!!! Ma cos'è!!!!
se fosse il male del fusibile lo si cambia dovrebbe essere estraibile
mica vero , anche sulle mother board ci sono dai 5 ai 10 fusibili , ma nn si vedono :D
a vista sul PCB il DG834Gv1 c'è addirittura un fusibile sulla linea di ingresso RJ11 , se salta accade il tipico difetto di portante che nn si allinea +
Marò, per un'idea indicativa van bene... In ogni caso, la banda che mi segna lì, corrisponde perfettamente a quella effettiva quando scarico... E ho una 4M ;)
anche io 4Mbit e mi segna 2 :D
djgusmy85
02-06-2006, 08:30
anche io 4Mbit e mi segna 2 :D
Beh, andrà a 2...
Io ho la portante a 4Mb, ma l'abbonamento è a 1200Kb.
Il test mi da 1100-1200Kb/s, e quando scarico sto sui 135-145MB/s.
Un mio amico ha la 4Mb, segna intorno ai 2100-2200, e scarica sui 250-270Mb/s.
Da quanto ho potuto constatare io è molto affidabile.
Beh, andrà a 2...
ma assolutamente no :)
Un mio amico ha la 4Mb, segna intorno ai 2100-2200, e scarica sui 250-270Mb/s.
Da quanto ho potuto constatare io è molto affidabile.
il tuo amico ha una 4Mbit che nn funziona bene mi sa
Io ho 4Mbit reali , questo è quello che dice il test farlocco HelpADSL
http://img142.imageshack.us/img142/8021/help4et.gif
cavolo , secondo lui manco 2Mbit :D
questo invece il test un pò + serio di Mclink...
http://img208.imageshack.us/img208/8748/adsl19af.gif
e la controprova inconfutabile di un download su server FTP fastweb
http://img208.imageshack.us/img208/5406/adsl29bk.gif
djgusmy85
02-06-2006, 09:08
il tuo amico ha una 4Mbit che nn funziona bene mi sa
Ma che c'entra?
Va a 2100-2200Kb, sia segnati nel test sia in download effettivo, che poi siano lontani dai 4Mb teorici non c'entra niente con ciò che stavo dicendo...
questo è quello che dice il test farlocco HelpADSL
Io ho detto che sulle due connessioni su cui ho provato ha dato valori affidabili, se poi per altri non è così ok, ne prendo atto, ma il mio parere personale non cambia :)
Ciau ;)
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 09:09
Ragazzi i vari test della velocità da helpadsl, mc-link e libero lasciano il tempo che trovano... ha me nessuno dei tre mi dice che ho una 4 mega piena ma guarda un pò se vado a scaricare sto fisso a 500kb/s... ;)
djgusmy85
02-06-2006, 09:10
Ragazzi i vari test della velocità da helpadsl, mc-link e libero lasciano il tempo che trovano... ha me nessuno dei tre mi dice che ho una 4 mega piena ma guarda un pò se vado a scaricare sto fisso a 500kb/s... ;)
Il metodo più affidabile è scaricare da un ftp senza limitazioni di banda, ovvio ;)
ragazzi scusate se vi rompo le palle in continuazione,mi appare questo nei log del mio netgear:
Fri, 2006-06-02 09:00:14 - UDP Packet - Source:82.56.71.161,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:82.60.85.137,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:151.51.224.49,1756 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:195.210.219.253,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:85.237.189.197,13286 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
fino ad ieri mi diceva che quei pacchetti erano destinati ad Emule ora mi vede solo DOS.
è normale?
scarico anche piano boh.....
grazie
Ma che c'entra?
Va a 2100-2200Kb, sia segnati nel test sia in download effettivo, che poi siano lontani dai 4Mb teorici non c'entra niente con ciò che stavo dicendo...
come nn c'entra ,evidentemente il test riesce a malapena a segnare una connessione 2Mbit ma nn oltre quindi inutile consigliarlo per una 4Mbit
quel test nn è ottimizzato per connessioni sopra i 640Kbit , fa scaricare pochissimi KB , se vuoi tiro fuori il file test dal codice così puoi vedere da te
Io ho detto che sulle due connessioni su cui ho provato ha dato valori affidabili, se poi per altri non è così ok, ne prendo atto, ma il mio parere personale non cambia :)
Ciau ;)
beh ovviamente , i gusti nn si discutono , ma le certezze sono un'altra cosa ;)
Pipposuperpippa
02-06-2006, 10:11
Non è colpa del test, ma del "numerino" di pacchetti TCP che il vostro browser può ricevere.
Fate questo test:
http://www.dslreports.com/tweaks
Poi con Dr.TCP cambiate il "TCP receive windows" secondo i consigli del sito, comunque mettendo un numero intorno ai 40000. Vedrete che sfrutterete per intero la vs banda, provate il test mc-link.
ciao :)
quello è un altro discorso , è stato trattato + volte , nn per altro Stev-O ha consigliato migliaia di volte di ottimizzare con TCPoptimizer ;)
che poi quello che dice DSLreports nn è manco troppo corretto , nn puoi fare il tweak test sul un sito estero che pinga così alto
djgusmy85
02-06-2006, 10:55
come nn c'entra ,evidentemente il test riesce a malapena a segnare una connessione 2Mbit ma nn oltre quindi inutile consigliarlo per una 4Mbit
Leggi meglio, il download effettivo che ha è di 250-270KB/s ... In altre parole, il valore che gli da quel test (2100/2200) è veritiero :)
o Gesù sembra veritiero e l'ho detto prima perchè, quel coso nn schioda 2Mbit, te hai 2 Mbit.... anche volendo nn poteva toppare :D
mi pare che l'amico Crimson chiedesse un test veritiero per una 4Mbit
cos'ha di veritiero uno speed test che appena lo lanci da il risultato?
mica vero , anche sulle mother board ci sono dai 5 ai 10 fusibili , ma nn si vedono :D
a vista sul PCB il DG834Gv1 c'è addirittura un fusibile sulla linea di ingresso RJ11 , se salta accade il tipico difetto di portante che nn si allinea +
sto parlando del fusibile principale a monte dello switch
se c'e'
ma cmq proverei prima a cambiare l'alimentatore esterno prima di azzardare tentativi con l'apparecchio in garanzia :D
ragazzi scusate se vi rompo le palle in continuazione,mi appare questo nei log del mio netgear:
Fri, 2006-06-02 09:00:14 - UDP Packet - Source:82.56.71.161,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:82.60.85.137,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:151.51.224.49,1756 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:195.210.219.253,4672 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
Fri, 2006-06-02 09:00:15 - UDP Packet - Source:85.237.189.197,13286 Destination:192.168.0.2,4672 - [DOS]
fino ad ieri mi diceva che quei pacchetti erano destinati ad Emule ora mi vede solo DOS.
è normale?
scarico anche piano boh.....
grazie
peccato che le porte siano sempre quelle di emule
più precisamente la kad
sono pacchetti udp in sequenza che ti stanno richiedendo dalla rete kad
evidentemente o hai il mulo acceso o lo hai appena spento e non hai cambiato ip
ed evidentemente non hai disattivato la protezione protscan dos
e da qui evidentemente non hai letto attentamente le faq in prima pagina :rolleyes:
Ragazzi i vari test della velocità da helpadsl, mc-link e libero lasciano il tempo che trovano... ha me nessuno dei tre mi dice che ho una 4 mega piena ma guarda un pò se vado a scaricare sto fisso a 500kb/s... ;)
attenzione alle compressioni software/ridondanze
il download è indicativo si' ma da solo non basta per avere un'analisi completa
cmq la cosa esula dal discorso router e diventa una questione di linea adsl per cui sfocia qui nell'OT :D
E' incredibile!! Se ti ricordi il ping sui dns 213.205.32.70 e 213.205.36.70 non andava a buon fine. Ho rimesso automatico sul router. Ho riavviato il router e mi da quelli che ho appena scritto. però se faccio il ping non succede niente!!!!! Ma cos'è!!!!
saranno morti
in effetti non pingano
ma potrebbe essere perchè io non ho tiscali (qualcuno può provare?)
pero' sembra che sia al mondo in qualche modo
tu metti quelli di "riserva" allora se non vanno :D
sto parlando del fusibile principale a monte dello switch
se c'e'
ma cmq proverei prima a cambiare l'alimentatore esterno prima di azzardare tentativi con l'apparecchio in garanzia :D
si hai perfettamente ragione , io sono sempore troppo drastico :p
poi il manuale del perfetto riparatore dice sempre di cominciare controllando l'alimentazione :sofico:
si hai perfettamente ragione , io sono sempore troppo drastico :p
poi il manuale del perfetto riparatore dice sempre di cominciare controllando l'alimentazione :sofico:
ah ma io non sono affatto il riparatore sebbene a volte mi tocca adattarmi a farlo
pero' ragionevolmente partendo dalle cose semplici proverei a sostituire il blocco esterno di alimentazione (occhio alla polarità alla tensione & corrente max erogata) :eek:
saranno morti
in effetti non pingano
ma potrebbe essere perchè io non ho tiscali (qualcuno può provare?)
pero' sembra che sia al mondo in qualche modo
tu metti quelli di "riserva" allora se non vanno :D
151.1.1.1 e 4.2.2.4?? Sia nel router che nel tcpip delle "connessione senza fili"?
puoi anche mettere solo nel pc o anche solo nel router
ma metti che un giorno rinascanosul router puoi lasciare automatici mettili solo nel pc
domanda demente, il 834G va bene con Libero 4 MB sa ?
il mio va bene
non è il G ma il GT ma va bene
del resto un router dovrebbe adattarsi un po' a tutte le linee adsl specie se in buona salute
Sul sito della Netgear si sono degnati di far comparire il mitologico modello V3 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp :sofico:
mi è venuta in mente una cosa , perchè nn aggiungere in prima pagina le caratteristiche dell'alimentatore?
se si rompe almeno uno sa cosa chiedere quando va in un centro elettronico per acquistarlo
caratteristiche
V1 = 15V Alternati 1A
V2= 12V Continui 1A (meglio stabilizzato)
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 12:40
mi è venuta in mente una cosa , perchè nn aggiungere in prima pagina le caratteristiche dell'alimentatore?
se si rompe almeno uno sa cosa chiedere quando va in un centro elettronico per acquistarlo
caratteristiche
V1 = 15V Alternati 1A
V2= 12V Continui 1A (meglio stabilizzato)
Ottima idea! ;)
djgusmy85
02-06-2006, 12:53
saranno morti
in effetti non pingano
Non potrebbe essere che sono predisposti per non rispondere ai ping?
concordo , anche i DNS Alice 85.XXX nn rispondono al ping, disabilitato lato server
djgusmy85
02-06-2006, 13:14
concordo , anche i DNS Alice 85.XXX nn rispondono al ping, disabilitato lato server
Ecco appunto, lo sospettavo perchè anche i miei non rispondono, eppure funzionano :)
Non potrebbe essere che sono predisposti per non rispondere ai ping?
beh dei server dns che non rispondono al ping è quantomeno inusuale
mi è venuta in mente una cosa , perchè nn aggiungere in prima pagina le caratteristiche dell'alimentatore?
se si rompe almeno uno sa cosa chiedere quando va in un centro elettronico per acquistarlo
caratteristiche
V1 = 15V Alternati 1A
V2= 12V Continui 1A (meglio stabilizzato)
beh uno lo prende lo osserva e c'e' scritto
allora sarebbe da segnare anche la polarità (il negativo è esterno?)
aspettiamo il V3 e maggiori delucidazioni riguardo il GT prima
djgusmy85
02-06-2006, 13:19
beh dei server dns che non rispondono al ping è quantomeno inusuale
i dns che mi fanno navigare in questo preciso istante non rispondono, e nemmeno quelli di paky ;)
Sul sito della Netgear si sono degnati di far comparire il mitologico modello V3 -> http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp :sofico:
finalmente :cool:
alcuni link e specifiche (poche)
i dns che mi fanno navigare in questo preciso istante non rispondono, e nemmeno quelli di paky ;)
quali sono che provo a pingarli?
ma sei sicuro di navigare proprio con quelli e non con la cache ?
beh uno lo prende lo osserva e c'e' scritto
allora sarebbe da segnare anche la polarità (il negativo è esterno?)
aspettiamo il V3 e maggiori delucidazioni riguardo il GT prima
si hai ragione , attendiamo , io intanto mi informo
mi è venuta in mente sta cosa perchè un utente sul mercatino cerca un ali per Netgear nn avendo + quello originale da cui recuperare i dati tecnici di targa
prende un universale basta che sia almeno da 2 A i vari selettori di tensione e polarità e gli adattatori dovrebbe averli
anche quello di un vecchio router isdn dovrebbe funzionare
djgusmy85
02-06-2006, 13:27
quali sono che provo a pingarli?
85.37.17.40
85.38.28.85
in effetti non rispondono al ping
cmq tornando al problema se con quei dns di tiscali i siti non li apre :(
[il fatto è che quelli di tiscali ricordo si pingassero almeno sino a una settimana fa]
puoi anche mettere solo nel pc o anche solo nel router
ma metti che un giorno rinascanosul router puoi lasciare automatici mettili solo nel pc
Ho fatto un pò di prove Steve: i settaggi ottimali sono mettere 151.1.1.1 e 4.2.2.4 nel router e i dns (che sembrano morti) 213.205.32.70 e 213.205.36.70 nel tcpip della connessione senza fili. Sembra incredibile! Ti torna??
è lo stesso
cmq fino all'altro giorno li pingavo quelli si vede che adesso li hanno settati in modo da non rispondere al ping, forse per questioni di protezione ai flood ecc
ok allora per adesso lascio così! ;)
REPERGOGIAN
02-06-2006, 15:55
dunque
come faccio a far comparire in risorse di rete l'icona con scritto il nome del router netgear sotto?
mi è comparsa al primo collegamento, poi ho riavviato il router ed è scomparsa...
quell'icona mi permette di avere nella tray due computerini che mi indicano
la velocità dell'adsl
ops
è legato all'uPnP del router
l'avevo disattivato..... :muro:
giovannixx
02-06-2006, 16:14
ciao... sapete come devo impostare il router in modo che sostituisca il mio vecchio norton security? esistono delle guide che mi aiutino nell'impostare i giusti parametri? ringrazio in anticipo
djgusmy85
02-06-2006, 17:01
ciao... sapete come devo impostare il router in modo che sostituisca il mio vecchio norton security? esistono delle guide che mi aiutino nell'impostare i giusti parametri? ringrazio in anticipo
Niente di che... Per impostare il firewall, trovi tutte le linee guida nel primo post, il Norton security lo puoi eliminare senza pensarci due volte ;)
Due giorni fa ho acquistato il DG834GTIT (prima ancora avevo un modem USB), configuro emule, tutto ok. Provo ad usare il mio server ftp (che funzionava perfettamente con il modem USB), non va. Attivo nelle regole del firewall l'FTP (20,21) sia in uscita che in ingresso, creo un nuovo servizio "ServU" con porte 50000-50004 che provvedo ad autorizzare nelle regole del firewall, setto in ServU le stesse porte nell'opzione "PASV port range", attivo il "passive mode data transfers", dove mi dice "use IP" metto l'IP con cui sono collegato al momento (84.221.58.**), ma non va. Qualcuno mi sa dare una mano?
cosa intendi con "nn va"?
ops
è legato all'uPnP del router
l'avevo disattivato..... :muro:
:mbe:
Due giorni fa ho acquistato il DG834GTIT (prima ancora avevo un modem USB), configuro emule, tutto ok. Provo ad usare il mio server ftp (che funzionava perfettamente con il modem USB), non va. Attivo nelle regole del firewall l'FTP (20,21) sia in uscita che in ingresso, creo un nuovo servizio "ServU" con porte 50000-50004 che provvedo ad autorizzare nelle regole del firewall, setto in ServU le stesse porte nell'opzione "PASV port range", attivo il "passive mode data transfers", dove mi dice "use IP" metto l'IP con cui sono collegato al momento (84.221.58.**), ma non va. Qualcuno mi sa dare una mano?
le hai autorizzate come?
REPERGOGIAN
02-06-2006, 19:42
:mbe:
altra cosa legata all'upnp
prima era disattivo...ram disponibile 4 mega..
lo attivo guardo la ram...scesa a 2 mega :eek:
lo disattivo...6 mega di ram...
prova un pò se hai voglia
provero' ma non so fino a che punto possano essere attendibili le prove e su fw diversi in particolare
bisognerebbe intanto vedere se:
funzionano anche su G (in teoria dovrebbero)
quelli che lamentavano dei freeze farli provare nel momento critico a leggere cosa dice
giovannixx
02-06-2006, 22:06
Niente di che... Per impostare il firewall, trovi tutte le linee guida nel primo post, il Norton security lo puoi eliminare senza pensarci due volte ;)
ok allora lo elimino... tengo solo l'antivirus... quale mi consigliate norton antivirus o nod32?
giovannixx
02-06-2006, 22:23
impostando come unico punto di accesso la scheda wireless del mio portatile (con rispettivo indirizzo mac), mi conviene impostare anche una chiave di sicurezza wep o wpa-psk?
o posso farne a meno? d 'altronde il mio router dovrebbe consentire l'accesso solamente alla mia scheda wireless...
ok allora lo elimino... tengo solo l'antivirus... quale mi consigliate norton antivirus o nod32?
norton mai nemmeno sotto tortura
e il pc ringrazia :cool:
impostando come unico punto di accesso la scheda wireless del mio portatile (con rispettivo indirizzo mac), mi conviene impostare anche una chiave di sicurezza wep o wpa-psk?
o posso farne a meno? d 'altronde il mio router dovrebbe consentire l'accesso solamente alla mia scheda wireless...
sempre che nessuno logghi il traffico e decida di cambiare il suo mac address con quello della tua scheda
è una protezione debolissima il filtro mac d'altronde se ne parla abbastanza a lungo nel post in prima pagina di questa cosa
ok allora lo elimino... tengo solo l'antivirus... quale mi consigliate norton antivirus o nod32?
kaspersky ;)
>bYeZ<
REPERGOGIAN
03-06-2006, 08:31
GT + chiavetta a 99 euro da mediaworl@@@@d
djgusmy85
03-06-2006, 09:42
ok allora lo elimino... tengo solo l'antivirus... quale mi consigliate norton antivirus o nod32?
nod32 sicuramente ;)
sono andato sul loro sito ed effettivamente c'è la promozione, però se vado nella sezione online mi dice che nn è diponibile :muro: :muro:
vista la quantita' di pagine della discussione...potreste riassumere come si comporta con alice 20 mega ?
Per i nuovi rangemax next c'e' qualche speranza di averli in Italia entro la fine dell'estate ? tnx
si è già detto più volte riguardo il comportamento sotto adsl2
il gt nessuna limitazione
il g v1 e v2 piccole limitazioni di banda max (sui 14 mb) e attainable rate limitato sui 20 mb
ma la versione nuova uscita del G la v3 NON dovrebbe soffrire di questo
italian lbj
03-06-2006, 12:19
Da qualche giorno ho un probema:
Fino a poco tempo fa nella barra di stato di windows mi apparivano solo 2 icone, una del netgear dg834gt e l'altra della chiavetta wifi da me usata x collegarlo al computer. Ora dopo poco tempo che sono connesso mi appare un'altra icona di connessione internet dove mi appare la mia velocità di connessione... insomma, come se avessi un modem usb.
Da quando mi è apparsa questa icona la mia connessione ogni tanto salta.
Se qualcuno può aiutarmi, mi fa un grande favore
Grazie
quello è il gateway che compare quando è attivo UPnP , nn ha nulla a che vedere con la connessione che salta
[RenderMAN]
03-06-2006, 14:45
Ho creato le rulez, come suggerito nel primo post, emule funziona, ma ho scoperto che emule si collega anche su altre porte (1132 1364 1371 etc...) che NON ho mai aperto nelle impostazioni del 834gt.
Qualcuno ha una spiegazione plausibile?
Grazie.
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/emule_ribelle.png
la spiegazione è che è le apre in uscita e quindi il router nn obietta
mandariino
03-06-2006, 16:06
dal topic dell'asus .039h mi hanno mandato qui........
ho una problematica a riguardo il WEP del router Netgear DG834GT,
di sicuro sarà stato trattato l'argomento,
ma 492pg. è diffficile.........
lò comprato da 2 gg, e nn sono un esperto,
però sono rimasto Sbalordito dalla semplicità,
del installazione, e del "dialogo" con il Wi-Fi,
in quel dell'altro topic,
mi hanno suggerito di mettere l'opzione Wep,
x proteggere il collegamento wi-fi,
ECCO il mio problema è qsto, NN RIESCO PIù A COLLEGARMI,
mi: "dice rete senza fili protetta",
ma protetta pure da me però!!!!!!
COME FACCIO A LEVARE L'OPZIONE WEP,
E TORNARE AD UNA CONNESSIONE "LIBERA"???
Grazzie......
djgusmy85
03-06-2006, 16:08
COME FACCIO A LEVARE L'OPZIONE WEP,
E TORNARE AD UNA CONNESSIONE "LIBERA"???
Ti colleghi via cavo, e la elimini dal pannello di controllo del router...
mandariino
03-06-2006, 16:52
Grandeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
FATTO! :D
ora:
ho visto la pagina iniziale di qsto topic,
e parla di Emule,
tenterò di settarlo, anke se,
a primo akkitto mi è sembrato più complicato...
I try...
le hai autorizzate come?
Praticamente come con emule, sia in ingresso sia in uscita, cioe' in uscita "CONSENTI sempre", "Utenti LAN" "Qualsiasi", "Utenti WAN" "Qualsiasi"; in ingresso "CONSENTI sempre" in "Invia a server della LAN "192.168.0.2" che e' l'IP del mio computer che ho provveduto a prenotare, "Utenti WAN" "Qualsiasi".
cosa intendi con "nn va"?
Mi esce "Impossibile stabilire una connessione con il server"
[RenderMAN]
03-06-2006, 19:30
la spiegazione è che è le apre in uscita e quindi il router nn obietta
qUINDI IL FW DEL 834gt AGISCE SOLO NELLE CONNESSIONI IN INGRESSO?
']qUINDI IL FW DEL 834gt AGISCE SOLO NELLE CONNESSIONI IN INGRESSO?
di default tutte le connessioni in uscita sono "libere", ma volendo, se non erro, le puoi chiudere.
Salvo pressante necessità io non lo farei ;)
ma volendo, se non erro, le puoi chiudere.
è un bel lavoraccio.. perchè poi devi farti TAAANTE regole in uscita per le miriadi di porte che vengono usate da tantissimi programmi.. se non erro emule poi usa molte porte in uscita.. penso sia una impresa titanica..oltre che inutiile.. se si vuole monitorare e bloccare il traffico in uscita meglio mettere anche un FW software
>bYeZ<
REPERGOGIAN
03-06-2006, 20:03
effettivamente non è bello che applicazioni possano instaurare connessioni in uscita senza che lo si sappia...quindi io tengo il firewall di xp attivo solo per questo motivo...mi dice se qualcosa vuole uscire
è un bel lavoraccio.. perchè poi devi farti TAAANTE regole in uscita per le miriadi di porte che vengono usate da tantissimi programmi.. se non erro emule poi usa molte porte in uscita.. penso sia una impresa titanica..oltre che inutiile.. se si vuole monitorare e bloccare il traffico in uscita meglio mettere anche un FW software
>bYeZ<
Lavoraccio è dir poco... e le possibilità di fare piccionate sono infinite.
Mi avete fatto ricordare un amico che, diversi anni fa, quando ancora si avvicinava per le prime volte al mondo del sistemista-tuttofare, decise di testare un FW software sul suo PC: chiuse tutto... e ci mise un po' a capire perché non poteva navigare, inviare posta, ricevere posta,... :D
PS: oggi il tipo è un sistemista coi controfiocchi ;)
Mi esce "Impossibile stabilire una connessione con il server"
ma lo hai testato con un utente remoto o stai provando dalla stessa macchina dove gira il server?
ma lo hai testato con un utente remoto o stai provando dalla stessa macchina dove gira il server?
Perdonatemi, sono proprio niubbo! Mi sono accorto dell'errore poco fa, con il modem USB lo provavo in prima persona, ho scoperto qui http://sourceforge.net/docman/display_doc.php?docid=24747&group_id=21558 che in realta' ho fatto una grossa cavolata, con http://web2ftp.com l'ho potuto provare in prima persona e funziona. Scusate ancora.
la spiegazione è che è le apre in uscita e quindi il router nn obietta
le altre porte sono quelle dei clients/fonti che colleghi (quelle destinazione)
mentre le tue origine sono temporanee e casuali dalla 1024 in poi
oltre alla porta di collegamento al server (4242 per donkeyservers e 3000 per i big bang)
Ti colleghi via cavo, e la elimini dal pannello di controllo del router...
e soprattutto usa la wpa psk se non usi ap repeaters e interfacce wifi collegate direttamente sotto linux
Praticamente come con emule, sia in ingresso sia in uscita, cioe' in uscita "CONSENTI sempre", "Utenti LAN" "Qualsiasi", "Utenti WAN" "Qualsiasi"; in ingresso "CONSENTI sempre" in "Invia a server della LAN "192.168.0.2" che e' l'IP del mio computer che ho provveduto a prenotare, "Utenti WAN" "Qualsiasi".
fammi vedere uno screenshot vah.....
cmq in uscita non dovresti mettere proprio NULLA
e in entrata solo le 2 porte in questione e basta
cmq SUL PRIMO POST è spiegato il discorso con tanto di foto
']qUINDI IL FW DEL 834gt AGISCE SOLO NELLE CONNESSIONI IN INGRESSO?
no understanding :(
c'e' scritto regole in uscita nelle regole del firewall
quindi volendo si occuperà anche delle regole in uscita
è un bel lavoraccio.. perchè poi devi farti TAAANTE regole in uscita per le miriadi di porte che vengono usate da tantissimi programmi.. se non erro emule poi usa molte porte in uscita.. penso sia una impresa titanica..oltre che inutiile.. se si vuole monitorare e bloccare il traffico in uscita meglio mettere anche un FW software
>bYeZ<
col mulo se chiudi E' FINITA :(
l'unica cosa che puoi chiudere sono le porte dalla 1-1024 AD ECCEZIONE delle porte usate dai servizi essenziali
CMQ UN ESEMPIO C'E' IN PRIMA PAGINA SU COME POTER FARE (e anche con i servizi essenziali) ;)
e cmq come detto più volte, non è indispensabile tenere sotto controllo tutte le applicazioni a meno di sospetti e problemi
in genere utilizzando il firewall anche come filtro ip si può lavorare anche solo a livello 3 (tcp/ip) e fare quasi tutto
e cmq c'e' sempre quel famoso esempio lassu' dove osano le aquile :rolleyes: :cool: :cool: :D
mandariino
03-06-2006, 23:29
scusate la mia ignoranza,
ma dal manuale della pagina iniziale di qsto forum,
cè scritto ke posso disabilitare il Firewall,
ho letto bene???
così la linea è più fluida..........
e poi in uno specchieto trovato in internet, in una porta di qsto
Router, cè scritto Printer!
posso rendere la mi stampante wi-fi???(Epson R300)
è una stronzata?
e poi come faccio a collegarla con il cavo Ethernet?
dato keè in us...
merci bien!!!
Ragazzi qualcuno di voi ha LIBERO e questo router(GT) e ha problemi col mulo?
Dell'ID basso?
rollone77
04-06-2006, 00:30
Ragazzi qualcuno di voi ha LIBERO e questo router(GT) e ha problemi col mulo?
Dell'ID basso?
io ho libero e questo router e seguendo le regole scritte nel primo post :ave: ho id alto
Eco Zero
04-06-2006, 08:25
Ciao a tutti.
Ho letto l'interessantissimo post iniziale di questo lunghissimo thread e volevo chiedere se anche il DG834Gv2 può attivare tramite telnet la SRA (il search del forum non mi ha dato risultati).
Il comando adslctl configure --sra on credo funzioni solo sulla versione GT.
A proposito, su Alice 4mega è attivata l'ADSL2 ?
Infine una domanda sul firmware. Il mio attuale firmware è il 3.01.25. Ho visto che menzionate anche la versione 3.01.29 (che ho scaricato dal link, ma non ancora istallato). Come mai questa versione non appare nella pagina ufficiale Netgear?
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp
E' stata forse rilasciata ma poi ritirata?
Grazie
Michele
e poi in uno specchieto trovato in internet, in una porta di qsto
Router, cè scritto Printer!
posso rendere la mi stampante wi-fi???(Epson R300)
è una stronzata?
non ha print server , devi acquistarlo a parte
Infine una domanda sul firmware... 3.01.29 (che ho scaricato dal link, ma non ancora istallato). Come mai questa versione non appare nella pagina ufficiale Netgear? E' stata forse rilasciata ma poi ritirata?
si precisamente , avevo fatto a suo tempo anche io questa domanda e mi è stato risposto che aveva problemi di stabilità con alcuni provider esteri
Ragazzi qualcuno di voi ha LIBERO e questo router(GT) e ha problemi col mulo?
Dell'ID basso?
nn esiste ID basso con Netgear , nn dimenticarlo MAI :sofico:
Eco Zero
04-06-2006, 08:42
si precisamente , avevo fatto a suo tempo anche io questa domanda e mi è stato risposto che aveva problemi di stabilità con alcuni provider esteri
Ti ringrazio Paky. Quindi dovrei desumere che in Italia non dà alcun problema? Sai dove posso trovare il changelog di questo firmware (per capire cosa hanno cambiato e se vale la pena aggiornare)?
Grazie
cmq in uscita non dovresti mettere proprio NULLA
e in entrata solo le 2 porte in questione e basta
Ti ringrazio, ma come puoi vedere tre post piu' sopra ho risolto, voglio cmq chiederti, in uscita ho tolto sia l'FTP sia ServU, in entrata li ho lasciati entrambi, cosi' e' ok?
mandariino
04-06-2006, 10:40
scusate la mia ignoranza,
ma dal manuale della pagina iniziale di qsto forum,
cè scritto ke posso disabilitare il Firewall,
ho letto bene???
così la linea è più fluida..........
devo farlo???
ho sopra il firmware V1.01.32, ma sembra che ci siano problemi di wireless..su qualsiasi canale cade molto spesso la linea.....può essere proprio il firmware? quale mi consigliate?
scusate la mia ignoranza,
ma dal manuale della pagina iniziale di qsto forum,
cè scritto ke posso disabilitare il Firewall,
ho letto bene???
così la linea è più fluida..........
il disabilitare il firewall è in realtà DMZ che non è la stessa cosa e cmq non rederai + fluido un bel niente: non è mica un rubinetto, il routing lo avrai lo stesso
e poi in uno specchieto trovato in internet, in una porta di qsto
Router, cè scritto Printer!
posso rendere la mi stampante wi-fi???(Epson R300)
è una stronzata? solo con un print server wifi
e poi come faccio a collegarla con il cavo Ethernet?
dato keè in us... con un print server
merci bien!!!
:)
Ti ringrazio, ma come puoi vedere tre post piu' sopra ho risolto, voglio cmq chiederti, in uscita ho tolto sia l'FTP sia ServU, in entrata li ho lasciati entrambi, cosi' e' ok?
si ma devono collimare le porte
perchpè se servu lavora su alcune e tu ne hai aperte altre non funzionerà
ho sopra il firmware V1.01.32, ma sembra che ci siano problemi di wireless..su qualsiasi canale cade molto spesso la linea.....può essere proprio il firmware? quale mi consigliate?
ma figurati....
se il canale ha interferenze le ha anche con altri firmware: al massimo si cambi canale
Ciao a tutti.
Ho letto l'interessantissimo post iniziale di questo lunghissimo thread e volevo chiedere se anche il DG834Gv2 può attivare tramite telnet la SRA (il search del forum non mi ha dato risultati).
Il comando adslctl configure --sra on credo funzioni solo sulla versione GT. infatti c'e' scritto: i comandi sono da ritenersi validi solo per il GT salvo diverso avviso
A proposito, su Alice 4mega è attivata l'ADSL2 ? non sarebbe la 4 mega
Infine una domanda sul firmware. Il mio attuale firmware è il 3.01.25. Ho visto che menzionate anche la versione 3.01.29 (che ho scaricato dal link, ma non ancora istallato). Come mai questa versione non appare nella pagina ufficiale Netgear?
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp
E' stata forse rilasciata ma poi ritirata?
Grazie
Michele
c'e' scritto anche quello: aveva un baco sulla creazione di reti private virtuali: se non interessa si può usare
ma figurati....
se il canale ha interferenze le ha anche con altri firmware: al massimo si cambi canale
il punto che ho iniziato ad avere problemi sull'altro pc non appena ho aggiornato il firmware...
Eco Zero
04-06-2006, 13:07
c'e' scritto anche quello: aveva un baco sulla creazione di reti private virtuali: se non interessa si può usare
Il baco sulla creazione di reti private virtuali deve essermi sfuggito.
Ti ringrazio per le risposte Stev-O.
ho parzialmente risolto reinstallando gli ultimi driver della chiavetta....
il punto che ho iniziato ad avere problemi sull'altro pc non appena ho aggiornato il firmware...
:mbe:
ho parzialmente risolto reinstallando gli ultimi driver della chiavetta....
:D
si ma devono collimare le porte
perchpè se servu lavora su alcune e tu ne hai aperte altre non funzionerà
Collimano infatti funziona, grazie!
m0rph3us
04-06-2006, 19:32
ciao raga mi consigliate una scheda wireless usb da utilizzare su un portatile insieme al gt.
alcune pag fa avevamo creato un elenco di schede usb atheros a 108 per il gt vediamo di ritrovarle fuori
kinotto82
04-06-2006, 21:19
.............ed io smadonno!
ho provato a trasferire un pò di giga di roba da 2 pc in rete: il pc ke riceve i dati è collegato in wifi attraverso la famosa skeda atheros di netgear.
Ebbene la velocità di trasferimento è - ke scadente (il max raggiunto è 10Mbit/sec, rilevato con netstumbler) considerando ke i 2 pc sono separati da un muro solo (10m di distanza)
Probabili motivi:
1) driver skeda poko aggiornati
boh?
vai stev-o dammi una dritta :D
Ps:naturalmente i consigli sono ben accetti da tutti :O
io ho libero e questo router e seguendo le regole scritte nel primo post :ave: ho id alto
Mi fai uno screenshot delle regole firewall e dei servizi?
Grazie
Mi fai uno screenshot delle regole firewall e dei servizi?
Grazie
quarda che sono anche in prima pagina
gli screenshot
di freeman
.............ed io smadonno!
ho provato a trasferire un pò di giga di roba da 2 pc in rete: il pc ke riceve i dati è collegato in wifi attraverso la famosa skeda atheros di netgear.
Ebbene la velocità di trasferimento è - ke scadente (il max raggiunto è 10Mbit/sec, rilevato con netstumbler) considerando ke i 2 pc sono separati da un muro solo (10m di distanza)
Probabili motivi:
1) driver skeda poko aggiornati
boh?
vai stev-o dammi una dritta :D
Ps:naturalmente i consigli sono ben accetti da tutti :O
come sarebbe a dire la velocità con netstumbler?
con netstumbler misuri segnale ed aggancio
io continuo a sostenere oltre ai drivers il firmware e tcp optimizer
quarda che sono anche in prima pagina
gli screenshot
di freeman
Cercavo uno ke avesse libero
ma una volta installata, la chiavetta usb netgear dovrebbe avere la luce blu fissa? perchè a me lampeggia...
kinotto82
04-06-2006, 22:59
come sarebbe a dire la velocità con netstumbler?
con netstumbler misuri segnale ed aggancio
io continuo a sostenere oltre ai drivers il firmware e tcp optimizer
ops volevo dire netmeter (mi confondo sempre) :muro:
Giusto nn ripensavo a tcp optimizer (l'ho passato unicamente su 1 solo dei pc della rete): ora provvedo.
Io direi di procedere in questo modo:
1) tcp optimizer
2) drivers skeda
3) firmware (attualmente c'è l'1.01.32)
cmq. grazie x il consiglio ;)
ciao :D
Un saluto a tutti. ;)
Ho acquistato ieri il DG834GT (serial 1CC264BW00..) in bundle con WG111T (chiavetta USB) a 99E.
Dopo aver letto la guida della prima pagina ho configurato il router che sembra funzionare bene (ho provato solo la navigazione).
Siccome si parlava di una partita di routers con connettori RJ-45 difettosi, ho controllato: infilando lo spinotto si ode il "click" e sembra tutto ok, ma muovendo lateralmente il cavo di rete c'è un certo gioco del connettore maschio all'interno della femmina.
Questo gioco è in effetti superiore a quello di uno ZyXELL 660 che possiedo, ma non sono in grado di stabilire se cio' possa diventare un problema.
Sono benvenuti tutti i consigli. :help:
Grazie
djgusmy85
05-06-2006, 01:04
Cercavo uno ke avesse libero
Non cambia, è una questione software, non di provider ;)
djgusmy85
05-06-2006, 01:04
ma una volta installata, la chiavetta usb netgear dovrebbe avere la luce blu fissa? perchè a me lampeggia...
E' normale ;)
djgusmy85
05-06-2006, 01:05
Questo gioco è in effetti superiore a quello di uno ZyXELL 660 che possiedo, ma non sono in grado di stabilire se cio' possa diventare un problema.
Semplice, devi solo controllare se durante questi "movimenti" perdi anche la connessione di rete oppure no ;)
Ciao djgusmy85 e grazie per la risposta. ;)
La connessione non la perde, la mia era una preoccupazione in prospettiva futura.
P.S. In condizione favorevoli la connessione WG111T - DG834 potrebbe avvenire tra 2 piani (verticalmente)?
Saluti :D
ops volevo dire netmeter (mi confondo sempre) :muro:
Giusto nn ripensavo a tcp optimizer (l'ho passato unicamente su 1 solo dei pc della rete): ora provvedo.
Io direi di procedere in questo modo:
1) tcp optimizer
2) drivers skeda
3) firmware (attualmente c'è l'1.01.32)
cmq. grazie x il consiglio ;)
ciao :D
prima i driver della scheda poi tcp optimizer
[ma assicurati di selezionare all adapters]
Un saluto a tutti. ;)
Ho acquistato ieri il DG834GT (serial 1CC264BW00..) in bundle con WG111T (chiavetta USB) a 99E.
Dopo aver letto la guida della prima pagina ho configurato il router che sembra funzionare bene (ho provato solo la navigazione).
Siccome si parlava di una partita di routers con connettori RJ-45 difettosi, ho controllato: infilando lo spinotto si ode il "click" e sembra tutto ok, ma muovendo lateralmente il cavo di rete c'è un certo gioco del connettore maschio all'interno della femmina.
Questo gioco è in effetti superiore a quello di uno ZyXELL 660 che possiedo, ma non sono in grado di stabilire se cio' possa diventare un problema.
Sono benvenuti tutti i consigli. :help:
Grazie
funziona?
al limite prova con un altro cavo
Cercavo uno ke avesse libero
io ho libero ma non cambia minimamente niente
Ciao djgusmy85 e grazie per la risposta. ;)
La connessione non la perde, la mia era una preoccupazione in prospettiva futura.
P.S. In condizione favorevoli la connessione WG111T - DG834 potrebbe avvenire tra 2 piani (verticalmente)?
Saluti :D
chi vivrà vedrà
dove sono andati a finire quelli col problema di fastweb & dhcp?
li avevamo ridirezionati qui......
Mi ricollego a questo post x coloro ke usano fastweb col DG834G/GT che è stato chiuso in favore di un unione col thread ufficiale :cool: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12621449#post12621449
e a http://www.adunanza.net/forum/showthread.php?t=33504 , tanto x essere + completi :D
tanto per cambiare, ho provato ad attaccare il cavo adsl in rame della fastweb direttamente al netgear. Buono ke funzioni :rolleyes: , male ke così non posso ricevere le telefonate senza l'adsl dell'hag :muro: , poichè le chiamate fatte con fastweb sono instradate in una rete voip. E mi pare che non si possono usare 2 modem adsl... o c'è il modo? :help:
Stev-O mi hai letto nel pensiero ;)
non credo
cmq il problema del dhcp riguarda la sola assegnazione dell'ip statico sui pc o riguarda la funzione di routing proprio?
kinotto82
05-06-2006, 12:48
ok farò come dici.
ma quindi con fastweb questo router da problemi???? ed io ke stavo x attivare fastweb :muro: , x fortuna ke nn mi sono fatto prendere dalla smania di fare subito il passaggio :D .
cmq il problema del dhcp riguarda la sola assegnazione dell'ip statico sui pc o riguarda la funzione di routing proprio?
ecco che inizio a capirci di meno... aspetta 10min ke ci ragiono un po' :mc:
--->kinotto: questo "coso" da sì problemi con fastzozz, ma nel frattempo puoi usarlo x condividere la connessione. Spero non sia un router a farti cambiar idea su fastweb... 500kb/s su eMule non si vedono tutti i giorni senza! :sofico:
cmq il problema del dhcp riguarda la sola assegnazione dell'ip statico sui pc o riguarda la funzione di routing proprio?
Scusa, è solo ke c'è un niubbo in tutti noi :D !!!
il router se voglio mette ip statico col dhcp , ovvero 192.168.0.2 x il 1°pc .3 x il 2° ecc.... solo ke se il pc non ha l'ip ke assegna l'hag fastzozz niente internet!
Se ho il pc col codice di fastweb 29.***.***.34 internet invece funziona, ma non so dove finisca la rete :cry: .
Scommetto ke non era questo ke volevi sapere... o sì? (in effetti la tua domanda non l'ho capita...) Se serve posso fare screens di ogni skermata con IP ecc., sia nel caso con internet sia del caso con rete... basta dirlo lo faccio volentieri... è che non voglio fare flooding :p
kinotto82
05-06-2006, 13:25
--->kinotto: questo "coso" da sì problemi con fastzozz, ma nel frattempo puoi usarlo x condividere la connessione. Spero non sia un router a farti cambiar idea su fastweb... 500kb/s su eMule non si vedono tutti i giorni senza! :sofico:
uhm...forse non ho capito bene quali siano i problemi ke da fastweb.....puoi essere 1pò + kiaro?
naturalmente non è il router l'unico elemento in gioco nella difficile decisione di cambiare operatore ma ci sono anke altri aspetti ke sommati danno un verdetto negativo a fastweb: non vorrei andare troppo OT xò i motivi x cui attualmente preferisco aspettare a passare a fastweb sono il prezzo, il fatto di dovermi spostare da casa a breve, la borkia. Naturalmente riconosco ke il servizio sulla carta è migliore, ma probabilmente non ne ho poi così bisogno ;) ..........vabbè kiuso OT.
Crocodile77
05-06-2006, 13:27
Mi è arrivato il G v3 ho letto tutte le faq ma non rieco a far andare il Wi-Fi accidenti! :mad:
Mi è venuto un dubbio.....l'ip ok messo automatico, ma i dns?Sulla LAN li ho messi così ho provato a metterli anche sul Wireless, ma niente!
Come faccio sul portatile ho abilitato la wireless, ma non trova connessioni di rete senza fili!
Sul mio portatile ACER Aspire 3023 Wlmi ho adattatore di rete broadcom 802.11g sul router c'era impostato b&g ho provato sia quello che solo g. :cry:
uhm...forse non ho capito bene quali siano i problemi ke da fastweb.....puoi essere 1pò + kiaro?
kiuso OT.
Alla situazione in cui mi trovo posso usare il router solo come access point, ovvero tutti i pc sono connessi ad internet. Per fare questo devi disabilitare il dhcp sul router in modo che l'hag fastweb assegni col proprio dhcp un ip ad ogni pc (max 3, superabile con router adatti...) e così puoi navigare. Azz questo coso considera il router come pc :29.***.***.33, pc desktop .34 . :confused:
Così non puoi avere una rete interna. Spero di non sbagliarmi xkè dico questo solo xkè non riesco a entrare nelle impostazioni del router con fastweb funzionante... la rete in casa si forma solo di rado, non ho sempre 2 pc.
ciao a tutti! ho appena comprato il netgear dg834g, perfetto, funziona tutto e collego senza problemi il pc windows via ethernet e il macbook via wifi.. dubbio e domandina.. nella guida erano linkati due programmini utili per monitorare la rete wireless ma sono solo per windows.. qualcuno mi saprebbe dire se ne esistono anche per mac?
Un'altra domanda: come si può creare una rete e condividere file fra i miei computer?
mi scuso se ne avete già parlato nelle pagine precedenti.. ne ho ho lette molte ma 430 sono un pò troppe!!
grazie!
Scusa, è solo ke c'è un niubbo in tutti noi :D !!!
il router se voglio mette ip statico col dhcp , ovvero 192.168.0.2 x il 1°pc .3 x il 2° ecc.... solo ke se il pc non ha l'ip ke assegna l'hag fastzozz niente internet!
Se ho il pc col codice di fastweb 29.***.***.34 internet invece funziona, ma non so dove finisca la rete :cry: .
Scommetto ke non era questo ke volevi sapere... o sì? (in effetti la tua domanda non l'ho capita...) Se serve posso fare screens di ogni skermata con IP ecc., sia nel caso con internet sia del caso con rete... basta dirlo lo faccio volentieri... è che non voglio fare flooding :p
allora vediamo un po'
pannello del router aperto
impostazioni di base
La connessione Internet richiede un account di accesso? metti no
comparirà un ulteriore schermata da riempire opportunamente
nome account e di dominio lascerei vuoto salvo controindicazioni
indirizzo ip internet
cerchiamo di far prendere al gateaway (il router) l'ip che verrebbe assegnato ad una qualsiasi macchina direttamente collegata all'hag: ora voglio sapere, poichè non ho fastweb e non mi sono mai preoccupato della cosa: gli ip (i 3 ip) assegnati dall'hag sono sempre gli stessi o cambiano?
nel caso metti ip statici o assegnati automaticamente
potresti al limite anche lasciare automaticamente
il gateaway prova a non metterlo
i dns regolati tu se li vuoi mettere o lasciarli automatici
il resto lascia cosi'
salva il tutto e prova
ciao a tutti! ho appena comprato il netgear dg834g, perfetto, funziona tutto e collego senza problemi il pc windows via ethernet e il macbook via wifi.. dubbio e domandina.. nella guida erano linkati due programmini utili per monitorare la rete wireless ma sono solo per windows.. qualcuno mi saprebbe dire se ne esistono anche per mac?
http://www.macstumbler.com/
nel caso la metteremo in prima pagina ;)
Un'altra domanda: come si può creare una rete e condividere file fra i miei computer?
topic appropriato sticky in alto nella sezione
mi scuso se ne avete già parlato nelle pagine precedenti.. ne ho ho lette molte ma 430 sono un pò troppe!!
grazie!
ormai sono 500 ;)
cerchiamo di far prendere al gateaway (il router) l'ip che verrebbe assegnato ad una qualsiasi macchina direttamente collegata all'hag: ora voglio sapere, poichè non ho fastweb e non mi sono mai preoccupato della cosa: gli ip (i 3 ip) assegnati dall'hag sono sempre gli stessi o cambiano?
nel caso metti ip statici o assegnati automaticamente
potresti al limite anche lasciare automaticamente
il gateaway prova a non metterlo
i dns regolati tu se li vuoi mettere o lasciarli automatici
salva il tutto e prova
nella skermata gateway non posso mettere ip senza gateway nè DNS, quindi mi tocca...
raccolgo un paio di dati x la cosa dei 3 ip e raccolgo anke info con Ipconfig sotto DOS ke magari aiutano...
ormai sono 500 ;)
scusa la rottura.. ma non l'ho trovato il topic che dici!! mi fai un bel link da babao..?
edit: macstumbler non funziona.. forse perchè il mac.intel non lo supporta..
PC---HAG
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine III Management Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-40-**-**-**-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.34
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 29.***.***.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.32
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.10
29.***.***.11
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 5 giugno 2006 15.19.13
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 5 giugno 2006 16.19.13
PC---Router
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine III Management Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-**-**-**-**-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.93.137 ???
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Hag---Router---PC con internet
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine III Management Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-40-**-**-**-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.34
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 29.***.***.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.32
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.10
29.***.***.11
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 5 giugno 2006 15.31.53
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 5 giugno 2006 16.31.53
Hag---Router---PC con rete --->dhcp su netgear
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine III Management Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-40-63-D6-98-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.10 (dns di fastweb?)
29.***.***.11
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 5 giugno 2006 15.53.00
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 8 giugno 2006 15.53.00
Magari tutto sto' flooding serve a qualcosa steve-o!!! :rolleyes:
scusa la rottura.. ma non l'ho trovato il topic che dici!! mi fai un bel link da babao..?
edit: macstumbler non funziona.. forse perchè il mac.intel non lo supporta..
ahia
allora ocorre cercare qualcos'altro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
Magari tutto sto' flooding serve a qualcosa steve-o!!! :rolleyes:
con l'ultima configurazione cosa funziona/non funziona???
cmq il gateaway se ti chiede di metterlo mettilo tanto lo vedi è quello 29.x.x.1
non va... ma x gateway intendi quello nella skermata sotto "la connessione internet richiede un account di accesso" o proprio l'IP del router.... il primo suppongo. se è così non va. non è che quelle impostazioni valgono x la wan rj-11 e non x le lan :doh: cmq ora riprovo a scanso di errori :rolleyes: :D :D
Hag---Router---PC con internet
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine III Management Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-40-**-**-**-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.34
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 29.***.***.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.32
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 29.***.***.10
29.***.***.11
prova mettendo quello nella schermata che ti ho detto prima
mangzeus
05-06-2006, 15:20
la differenta tra il nuovo v3 e il DG834GTIT oltre alla velocità, che il primo va a 54 massimo e l'ultimo va a 108, è la compatibilità con adsl2???
Salve sono nuova. Complimenti a chi ha scritto il primo post del 3d, anche se non l'ho letto per intero mi ha risolto molti dubbi, un grande :D
Avrei cmq un paio di domande, siate pazienti...
1) ho un router DG834GTIT, non ho ben capito qual'è il limite delle connessioni massime che devo impostare su emule. Nel primo post del 3d dice 500 nel caso di un solo client (cioè?), nella guida sul sito di emule dice tra i 100 e i 200 se ci si connette a internet via router...
Per ora ho impostato su 300
... Ma quanto dev'essere? Oppure cosa mi consigliate?
2) Il router va a 108 mb, ma nelle proprietà della connessione di rete dice che la mia velocità è di 54 mb... Come aumentarla? Premetto che ho un laptop comprato il mese scorso, un asus a6va-q021h, e mi connetto al router in modalità wifi. Possibile che la schedina wifi del mio notebook non supporta la velocità a 108 mb?
Sono anche in una lan... Ci sono altri due pc oltre il mio, uno collegato via wifi con un adattatore usb sempre netgear (wg111t) che va a 108mb, l'altro via cavo con una scheda di rete che va a 10/100mb... Colpa di quest'ultima?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno risponderi :)
la differenta tra il nuovo v3 e il DG834GTIT oltre alla velocità, che il primo va a 54 massimo e l'ultimo va a 108, è la compatibilità con adsl2???
dovrebbe essere SOLO la parte wireless e i comandi telnet diversi e lo switch e chipset di un'altra marca
Salve sono nuova. Complimenti a chi ha scritto il primo post del 3d, anche se non l'ho letto per intero mi ha risolto molti dubbi, un grande :D
Avrei cmq un paio di domande, siate pazienti...
1) ho un router DG834GTIT, non ho ben capito qual'è il limite delle connessioni massime che devo impostare su emule. Nel primo post del 3d dice 500 nel caso di un solo client (cioè?), nella guida sul sito di emule dice tra i 100 e i 200 se ci si connette a internet via router...
Per ora ho impostato su 300
... Ma quanto dev'essere? Oppure cosa mi consigliate?
quello che c'e' scritto su emule.it si riferisce ai router di vecchia data che più di tanto non reggevano: infatti quella parte della guida è stata redatta anni fa
questa guida è invece aggiornata al mese scorso e parla di un router solo ;)
puoi mettere anche 1000 connessioni se non hai altri pc con traffico internet da gestire nella rete: 500 è già una raccomandazione "sicura" per evitare rallentamenti generali e lasciar sfruttare la rete/banda a tutti
2) Il router va a 108 mb, ma nelle proprietà della connessione di rete dice che la mia velocità è di 54 mb... Come aumentarla? Premetto che ho un laptop comprato il mese scorso, un asus a6va-q021h, e mi connetto al router in modalità wifi. Possibile che la schedina wifi del mio notebook non supporta la velocità a 108 mb? facile probabile: per andare a 108 come detto tutti devono essere a 108
Sono anche in una lan... Ci sono altri due pc oltre il mio, uno collegato via wifi con un adattatore usb sempre netgear (wg111t) che va a 108mb, l'altro via cavo con una scheda di rete che va a 10/100mb... Colpa di quest'ultima?
no il pc cablato non passa dall'access point interno: probabilmente il problema sei tu e la tua scheda: fai una prova molto semplice: ti scolleghi e lasci solo la wg111t e vedi se vai effettivamente a 108
altra cosa: la modalità, spero tu abbia messo auto 108
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno risponderi :)
un'altra prova che puoi fare per i 108 è mettere modalità 108 only (a meno che tu non abbia il firmware 1.02.04) e vedere se col pc asus riesci a collegarti
http://img102.imageshack.us/img102/7190/mio15th.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=mio15th.jpg)
così? non va :( assurdo ma vero.
prova ip over atm
dopodichè cambiamo strada
altra cosa:
hai modo di provare a collegare più di 3 macchine?
no xchè non ho 3 macchine... sono ad un router, un desktop ed un portatile. gli altri pc non sono ethernet ne usb2(niente chiave 108mb/s)
nemmeno nelle altre caselle serve :muro:
La connessione tra pc è perfetta :D :sofico:
ma con gli ip che da il router è impossibile connettersi come ho già detto.
scusami steve-o ma devo concludere x oggi :)
un'altra prova che puoi fare per i 108 è mettere modalità 108 only (a meno che tu non abbia il firmware 1.02.04) e vedere se col pc asus riesci a collegarti
Avevo il firmware 1.02.04 e 108 only non c'era. Ho "aggiornato" il firmware alla 1.01.32, ma su impostazioni wireless 108 only continua a non esserci... In compenso è comparsa la voce "atheros extended range (xr)"...
Rimetto la 1.02.04 o lascio questa? Qual'è meglio?
Cmq 108mb si riferisce alla velocità di trasferimento per il wifi... Tra un pc all'altro giusto? Non pregiudica la velocità di connessione a internet... no?
La connessione tra pc è perfetta :D :sofico:
ma con gli ip che da il router è impossibile connettersi come ho già detto.
scusami steve-o ma devo concludere x oggi :)
ah ma se hai solo 2 pc non possiamo controllare che il router faccia routing correttamente
mi verrebbe quasi da chiederti di postare la tabella di routing per vedere se ne veniamo fuori (diagnostica tabella di routing)
Avevo il firmware 1.02.04 e 108 only non c'era. Ho "aggiornato" il firmware alla 1.01.32, ma su impostazioni wireless 108 only continua a non esserci... In compenso è comparsa la voce "atheros extended range (xr)"...
Rimetto la 1.02.04 o lascio questa? Qual'è meglio?
Cmq 108mb si riferisce alla velocità di trasferimento per il wifi... Tra un pc all'altro giusto? Non pregiudica la velocità di connessione a internet... no?
sei sicura di avere aggiornato veramente il firmware?
perchè 108 only DEVE esserci sul 1.01.32 (lo vedo qui davanti, sono andato anche a controllare)
cmq atheros ext range PUOI metterla spuntata
il firmware a mio parere quello è il migliore quindi puoi tenerlo
la velocità è relativa al wifi e basta quindi solo sulla rete interna
sei sicura di avere aggiornato veramente il firmware?
perchè 108 only DEVE esserci sul 1.01.32 (lo vedo qui davanti, sono andato anche a controllare)
cmq atheros ext range PUOI metterla spuntata
il firmware a mio parere quello è il migliore quindi puoi tenerlo
la velocità è relativa al wifi e basta quindi solo sulla rete interna
Si che ho aggiornato, sono pure andata nell'altro pc per farlo via cavo... Su "stato del router" in "versione firmware" dice 1.01.32, su "impostazioni wireless" non compare nessun 108 only... è una casellina da spuntare?
vedi non c'è... E' da qualche altra parte?
http://img505.imageshack.us/img505/8985/immagine2wf.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine2wf.jpg)
ecco la tabella di routing, anche se non so cosa è :cool:
Destinazione Maschera Gateway Metrico Attivo
192.168.0.0 255.255.255.0 0.0.0.0 0 Yes
127.0.0.0 255.255.0.0 0.0.0.0 0 Yes
239.0.0.0 255.0.0.0 0.0.0.0 0 Yes
scusa ma non si mettono in ordine...
Joepesce
05-06-2006, 18:03
salve raga
da oggi sono anche io possessore di questo router!
passaggio da un dlink504T a questo qui....speriamo vada meglio come esperienza
:)
intanto mi segno alla discussione e inizio a leggere i thread a poco a poco
Ragazzi ho il GT ed ho un problemino,premetto che ho letto per bene la pagina iniziale,ed anche quella relativa al port forwarrding:con bitorrent non riesco a scaricare a piu di 20/30 kb/s mentre in upload la velocità è normale.
Ho provato vari clients da azzureus ad Abc ed infine a bitcomet,tutti e 3 i clients piu di 20/30 kb/s di media nn superano (parlo di files molto condivisi e con un alto numero di seeds/peers).Ho configurato ip lan del router,ho creato regole per
aprire la porta 6881 tcp/udp e lo stesso ho fatto sui vari clients torrent che ho provato.
http://img337.imageshack.us/img337/9953/012nd.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/9089/024to.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/3186/038ep.jpg
se qualcuno sa darmi qualche consiglio gliene sarei davvero grato,perche nn è possibile che con una 4mbit scarichi a quella velocità,tralaltro con il modem usb che avevo prima scaricavo benissimo.
Grazie mille,se serve qualche altro dettaglio sono qui:)
REPERGOGIAN
05-06-2006, 18:10
in azureus ti diventa verde il pallino?
l'upload lo devi tenere a 20 kappa non di + se non ti strozza il down nel caso hai alice con up a 320 kilobit
poi dipende cosa scarichi
se è un file con 20 fonti normali oppure in release è normale andare piano
cmq usa utorrent
che meglio non ce ne è
in azureus ti diventa verde il pallino?
l'upload lo devi tenere a 20 kappa non di + se non ti strozza il down nel caso hai alice con up a 320 kilobit
poi dipende cosa scarichi
se è un file con 20 fonti normali oppure in release è normale andare piano
cmq usa utorrent
che meglio non ce ne è
allora ho alice 4mbit quindi si upload a 320 kbit.
su azureus divenda verde il pallino, nat ok ,utenti 845454 ed il testa della porta mi da ok.
questo vale anche per gli altri clients:si collegano al tracker ed uppo benissimo ma scarico molto piano anche con files che hanno elevato numero di peers e seeds e questo anche dopo svariate ore di connessione.
l'upload lo teno a 25 kb/s ma il download nn supera i 20/30 di media.
sto provando utorrent,sono connesso a 70 peers e 16 seeds,dopo 1 ora di connessione la media di download è di 34kb/s.
il download oscilla continuamente fra 30 e 60 kb/s.
non credo la cosa sia normale.
http://img348.imageshack.us/img348/7236/immagine2sz.jpg
dalla barra della disponibilità nn sembra proprio un torrent che può regalare velocità elevate
tutto normale per me, anzi vai pure troppo bene
Grazie Paky
credevo fosse il router ad avere qualche problema.
Grazie davvero :)
rollone77
05-06-2006, 20:19
Mi fai uno screenshot delle regole firewall e dei servizi?
Grazie
ecco uno screen delle regole
qui (http://digilander.libero.it/rollone77/regole.JPG)
e dei servizi
e qui (http://digilander.libero.it/rollone77/servizi.JPG)
Ciao,
dato che (casualmente) :D mi ritrovo due Netgear DG834G, uno con rev. V2 e l'altro in vers. V3, ho notato alcune cose:
- il V3 ha un funzionamento generale un po' meno stabile rispetto al V2
- con Intel Pro 2200 bg la velocità è piuttosto ballerina, variabile tea 11 e 54 Mbps
- è più lento l'allineamento della portante ADSL
Per approfondimenti ci sentiamo in seguito :p
WOW , finalmente ci potrà essere una reale comparativa :eek:
Si che ho aggiornato, sono pure andata nell'altro pc per farlo via cavo... Su "stato del router" in "versione firmware" dice 1.01.32, su "impostazioni wireless" non compare nessun 108 only... è una casellina da spuntare?
vedi non c'è... E' da qualche altra parte?
http://img505.imageshack.us/img505/8985/immagine2wf.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine2wf.jpg)
dove c'e' modalità (b & g) premi la freccina verso il basso: comparirà anche 108 only
ma prima tenevi cosi'?
b & g?
è chiaro che non andava a 108 per andare a 108 condizione necessaria (ma non sufficiente) è che ci sia auto 108 o 108 only nel router
inoltre ti consiglio di disabilitare la trasmissione ssid per motivi di sicurezza e di mettere una crittografia wpa-psk
ecco la tabella di routing, anche se non so cosa è :cool:
Destinazione Maschera Gateway Metrico Attivo
192.168.0.0 255.255.255.0 0.0.0.0 0 Yes
127.0.0.0 255.255.0.0 0.0.0.0 0 Yes
239.0.0.0 255.0.0.0 0.0.0.0 0 Yes
scusa ma non si mettono in ordine...
praticamente non esiste routing
niente
cambiamo strada
impostazione ip della lan
direzione rip entrambi
versione rip: 2b
prova
salve raga
da oggi sono anche io possessore di questo router!
passaggio da un dlink504T a questo qui....speriamo vada meglio come esperienza
non c'e' dubbio :eek:
cmq leggiti bene il post primo
Ragazzi ho il GT ed ho un problemino,premetto che ho letto per bene la pagina iniziale,ed anche quella relativa al port forwarrding:con bitorrent non riesco a scaricare a piu di 20/30 kb/s mentre in upload la velocità è normale.
Ho provato vari clients da azzureus ad Abc ed infine a bitcomet,tutti e 3 i clients piu di 20/30 kb/s di media nn superano (parlo di files molto condivisi e con un alto numero di seeds/peers).Ho configurato ip lan del router,ho creato regole per
aprire la porta 6881 tcp/udp e lo stesso ho fatto sui vari clients torrent che ho provato.
se qualcuno sa darmi qualche consiglio gliene sarei davvero grato,perche nn è possibile che con una 4mbit scarichi a quella velocità,tralaltro con il modem usb che avevo prima scaricavo benissimo.
Grazie mille,se serve qualche altro dettaglio sono qui:)
sei sicuro che basti solo quella porta per il torrent?
Ciao,
dato che (casualmente) :D mi ritrovo due Netgear DG834G, uno con rev. V2 e l'altro in vers. V3, ho notato alcune cose:
- il V3 ha un funzionamento generale un po' meno stabile rispetto al V2
- con Intel Pro 2200 bg la velocità è piuttosto ballerina, variabile tea 11 e 54 Mbps
- è più lento l'allineamento della portante ADSL
Per approfondimenti ci sentiamo in seguito :p
ah beh wgator non mi sfugge :D
-meno stabile in che senso?
perde la portante? rallenta l'acquisizione dns? rallenta col mulo?
-con la intel è normale che faccia cosi': quella scheda ha sempre fatto cosi' con tutti i routers: magari sarebbe da confrontare il segnale con netstumbler su ciascuno come feci io alcune pag fa confrontando il dlink 2100ap e l'ap del GT
- beh quello ci può stare: i valori di linea sono uguali su entrambi?
può essere il firmware, che è alla versione "nativa" per quel modello (non sono utilizzabili gli altri)
il primo che posta alla 500esima pagina vince una gif omaggio :cool:
Joepesce
05-06-2006, 22:27
non c'e' dubbio :eek:
cmq leggiti bene il post primo
letto letto :sofico:
per ora il FW nn lo cambio dato che nn sfrutterò al momento il WIFI
poi si vedrà :)
il primo che posta alla 500esima pagina vince una gif omaggio :cool:
attenzione.. :sofico:
>bYeZ<
Stev-O nn mi risulta che ci vogliano altre porte per torrent.
:)
Joepesce
05-06-2006, 23:50
raga ma è mai possibile che ricevo attacchi DOS ogni poco?
guardate sti log
Mon, 2006-06-05 21:22:10 - UDP Packet - Source:207.219.100.242,45604 Destination:82.59.XX.70,1029 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41475 Destination:82.59.XX.70,2 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41464 Destination:82.59.XX.70,2 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41470 Destination:82.59.XX.70,1033 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.124,3479 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.124,3479 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:31:02 - UDP Packet - Source:85.38.28.69,53 Destination:82.59.XX.70,1055 - [DOS]
premetto che nn ho nè emule nè altri p2p e nn li uso.... :mbe:
letto letto :sofico:
per ora il FW nn lo cambio dato che nn sfrutterò al momento il WIFI
poi si vedrà :)
obh io lo cambierei poi vedi tu...
giusto per dire di averlo fatto
a parte che l'ultimo crea limitazioni... toglie l'ext range (non che senza se ne senta la mancanza) toglie il 108 only che è anche una forma protettiva....
Stev-O nn mi risulta che ci vogliano altre porte per torrent.
:)
avevo letto che alcuni torrent richiedevano un range di porte esteso... tipo 6-7 di seguito....
raga ma è mai possibile che ricevo attacchi DOS ogni poco?
guardate sti log
Mon, 2006-06-05 21:22:10 - UDP Packet - Source:207.219.100.242,45604 Destination:82.59.XX.70,1029 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41475 Destination:82.59.XX.70,2 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41464 Destination:82.59.XX.70,2 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 21:22:36 - UDP Packet - Source:221.203.145.74,41470 Destination:82.59.XX.70,1033 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.124,3479 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.124,3479 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:18:25 - UDP Packet - Source:87.248.104.123,3478 Destination:82.59.XX.70,2344 - [DOS]
Mon, 2006-06-05 18:31:02 - UDP Packet - Source:85.38.28.69,53 Destination:82.59.XX.70,1055 - [DOS]
premetto che nn ho nè emule nè altri p2p e nn li uso.... :mbe:
userai altri software. sono cose che mi ricordano giochi on line msn netmeeting o similari
in ogni caso cambi ip e via
ah e hai la signature irregolare (4 righe)
dopo freeman sgrida ;)
Joepesce
06-06-2006, 01:13
userai altri software. sono cose che mi ricordano giochi on line msn netmeeting o similari
in ogni caso cambi ip e via
ah e hai la signature irregolare (4 righe)
dopo freeman sgrida ;)
niente di tutto ciò....solo MSN....per il resto normale navigazione....
guardando le porte mi sembrano più scan generico della rete in cerca di vulnerabilità.... bho
:confused:
ma.. se io volessi spegnere tutte le volte il dg384g perchè tanto la notte non mi serve, quando lo riaccendo devo per forza passare dal pc a cui è collegato via ethernet o posso accedere direttamente dal portatile macbook??
qualcuno che ha un tester e un DG834/Gv2 potrebbe verificare a vuoto quanti Volt escono dall'ali del router e la polarità ?
tnx
ah beh wgator non mi sfugge :D
-meno stabile in che senso?
perde la portante? rallenta l'acquisizione dns? rallenta col mulo?
Ciao Stev,
non ho ancora avuto tempo di approfondire, ma le prove le sto facendo sulla stessa linea e rete wireless, ADSL Alice 4 Mega con 21 dB di attenuazione in down e 6,5 dB in up.
Con il V2 aggancio stabilmente la portante in 50'' mentre al V3 occorrono oltre 6 minuti (a volte anche più, diciamo 18/20 minuti) I firmware degli apparecchi sono gli ultimi disponibili per entrambi.
Per quanto riguarda la Intel (io uso i driver 8.0.1.26 perchè da me sono i più stabili) se mi connetto al V2 ho il collegamento fisso a 48 Mbps, mentre se uso il V3, dopo un po' mi scende a 11 Mbps.
Probabilmente il firmware del V3 non è ancora a punto.
Nei prossimi giorni, appena avrò un po' di tempo, provo con una linea ADSL2+ Telecom da 20 mega
qualcuno che ha un tester e un DG834/Gv2 potrebbe verificare a vuoto quanti Volt escono dall'ali del router e la polarità ?
tnx
Ciao,
caratteristiche dell'alimentatore:
12 Volt nominali (il mio ne eroga 12,9 effettivi)
1 Ampere di targa
Negativo sull'esterno del connettore e positivo sull'alveolo interno
patrik_in
06-06-2006, 09:44
......Con il V2 aggancio stabilmente la portante in 50'' mentre al V3 occorrono oltre 6 minuti (a volte anche più, diciamo 18/20 minuti) I firmware degli apparecchi sono gli ultimi disponibili per entrambi....
Per favore, posso chiederti in che modo misuri il tempo di aggancio alla portante?
Faccio questa domanda perché sul mio DG834GTIT e Alice 4 Mega con queste caratteristiche:
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di attività
WAN PPPoA 115861 166363 0 330 2462 17:55:10
LAN 100M/interi 39019 17085 0 288 38 18:32:23
WLAN 108M 93368 73776 0 1418 238 16:06:30
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15.0 db 8.5 db
Margine rumore 30.1 db 26.0 db
ho spesso problemi di risposta da qualche pagina web dal pc in firma che monta la WG311T.
Penso di aver ottimizzato al massimo il tcp/ip di Windows xp con il tcp_optimizer, facendo misure comparative sui vari link che permettono di misurare la velocità in download.
Grazie
praticamente non esiste routing
niente
cambiamo strada
impostazione ip della lan
direzione rip entrambi
versione rip: 2b
prova
uguale :( ho provato anke 2M, solo entrata, uscita... in tutte le combinazioni :oink: .
Ho trovato sul forum ufficiale fastweb *una* persona con questo router e gli amministratori gli hanno detto, considerandola unica possibilità, di usarlo come AP, ovvero come sto facendo io adesso... Hai qualke altro suggerimento su come impostare la macchina?
mandariino
06-06-2006, 14:42
Ragazzi ho il GT ed ho un problemino,premetto che ho letto per bene la pagina iniziale,ed anche quella relativa al port forwarrding:con bitorrent non riesco a scaricare a piu di 20/30 kb/s mentre in upload la velocità è normale.
Ho provato vari clients da azzureus ad Abc ed infine a bitcomet,tutti e 3 i clients piu di 20/30 kb/s di media nn superano (parlo di files molto condivisi e con un alto numero di seeds/peers).Ho configurato ip lan del router,ho creato regole per
aprire la porta 6881 tcp/udp e lo stesso ho fatto sui vari clients torrent che ho provato.
http://img337.imageshack.us/img337/9953/012nd.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/9089/024to.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/3186/038ep.jpg
se qualcuno sa darmi qualche consiglio gliene sarei davvero grato,perche nn è possibile che con una 4mbit scarichi a quella velocità,tralaltro con il modem usb che avevo prima scaricavo benissimo.
Grazie mille,se serve qualche altro dettaglio sono qui:)
è da qlke giorno, ke ho qsto Router,
è andato tutto bene, nonostante io nn sia una cima,
ma x qnto riguarda Emule,
niente da fare!
ho seguito tutte le vs. Istruzioni, come sopra, ma niente!
iniziano i download, all'inizio qndo accendo il computer,
ma dopo un pò,
nn cenè più neanke uno in download......
capisco ke così nn ho dato indicazioni,
ma nn sò più ke pesci pijiare!
se ci fosse un mago in giro......
ma.. se io volessi spegnere tutte le volte il dg384g perchè tanto la notte non mi serve, quando lo riaccendo devo per forza passare dal pc a cui è collegato via ethernet o posso accedere direttamente dal portatile macbook??
in che senso?
puoi riaccenderlo anche da solo indipendentemente dai pc a meno che tu non abbia tolto la spunta a connetti automaticamente
Ciao Stev,
non ho ancora avuto tempo di approfondire, ma le prove le sto facendo sulla stessa linea e rete wireless, ADSL Alice 4 Mega con 21 dB di attenuazione in down e 6,5 dB in up.
Con il V2 aggancio stabilmente la portante in 50'' mentre al V3 occorrono oltre 6 minuti (a volte anche più, diciamo 18/20 minuti) I firmware degli apparecchi sono gli ultimi disponibili per entrambi.
Per quanto riguarda la Intel (io uso i driver 8.0.1.26 perchè da me sono i più stabili) se mi connetto al V2 ho il collegamento fisso a 48 Mbps, mentre se uso il V3, dopo un po' mi scende a 11 Mbps.
Probabilmente il firmware del V3 non è ancora a punto.
Nei prossimi giorni, appena avrò un po' di tempo, provo con una linea ADSL2+ Telecom da 20 mega
50 secondi per allineare il segnale di portante sono già TANTISSIMI :eek:
[io ho sempre agganciato in 10-15 sec,anche meno con il firmware 1.02.04 che poi ho smesso per altre ragioni)]
sarà alice, sarà telecom, sarà la linea....
6 minuti no... veramente troppo, andrebbe provato da un altra linea, da qualcuno che ha libero per esempio
6 minuti???
ma voi tutti quanto impiegate ad agganciare la portante????? :mbe:
per la intel ti suggerisco di provare i nuovi ultimi usciti al momento non presentano "lamenti" di alcun genere: ad ogni modo la differenza di throughput si vede: sarebbe interessante mettere a confronto i 2 segnali con NETSTUMBLER per vedere se ci sono differenze vistose tra i 2. ;)
posso immaginarmi con la 20 mega..... :eek:
a dire il vero ho provato una tiscali 24m col GT e la portante l'ha agganciata sempre nei consueti 20 sec al massimo senza stranezze di sorta (qualche sec in più del solito ma veramente una differenza irrisoria)
attendiamo ulteriori raffronti. ;)
Ciao,
caratteristiche dell'alimentatore:
12 Volt nominali (il mio ne eroga 12,9 effettivi)
1 Ampere di targa
Negativo sull'esterno del connettore e positivo sull'alveolo interno
una cosa "classica" allora: direi che un banale alimentatore universale stabilizzato da 1 A almeno dovrebbe "farne le veci" molto bene in caso.
Per favore, posso chiederti in che modo misuri il tempo di aggancio alla portante?
Faccio questa domanda perché sul mio DG834GTIT e Alice 4 Mega con queste caratteristiche:
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di attività
WAN PPPoA 115861 166363 0 330 2462 17:55:10
LAN 100M/interi 39019 17085 0 288 38 18:32:23
WLAN 108M 93368 73776 0 1418 238 16:06:30
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15.0 db 8.5 db
Margine rumore 30.1 db 26.0 db
ho spesso problemi di risposta da qualche pagina web dal pc in firma che monta la WG311T.
Penso di aver ottimizzato al massimo il tcp/ip di Windows xp con il tcp_optimizer, facendo misure comparative sui vari link che permettono di misurare la velocità in download.
Grazie
quelo dipenderà dal dns e dalla latenza in genere (alice è interleaved)
la portante a quel punto l'hai già agganciata
per portante agganciata credo wgator intenda il tempo che impiega il router a far comparire stabilmente in verde il led raffigurante la "i" cerchiata che lampeggia in giallo prima.
E la firma è troppo "alta"... ;) (4 righe)
uguale :( ho provato anke 2M, solo entrata, uscita... in tutte le combinazioni :oink: .
Ho trovato sul forum ufficiale fastweb *una* persona con questo router e gli amministratori gli hanno detto, considerandola unica possibilità, di usarlo come AP, ovvero come sto facendo io adesso... Hai qualke altro suggerimento su come impostare la macchina?
usarlo come ap ...
ma con quanti pc collegati????
[altra cosa: sei connesso in fibra?]
qualcuno che ha un tester e un DG834/Gv2 potrebbe verificare a vuoto quanti Volt escono dall'ali del router e la polarità ?
tnx
complimenti a Paky, che per primo ha postato nella pagina 500 e come tale vince la gif omaggio :cool:
[d'altronde se lo merita, si è svegliato all'alba per riuscire a precedere tutti e postare il post vincente] ;)
mi dispiace per wgator, classificatosi al secondo posto, il quale verrà insignito, come al solito, di MENZIONE (e basta) :D
urka che onore , nn me ne ero reso conto :eek:
ringrazio il comitato nella veste di Strev-O, la gif è graditissima :sofico:
Ciao,
caratteristiche dell'alimentatore:
12 Volt nominali (il mio ne eroga 12,9 effettivi)
1 Ampere di targa
Negativo sull'esterno del connettore e positivo sull'alveolo interno
grazie davvero, sei stato gentilissimo :)
:muro: :muro: :muro: HO UN GROSSO PROBLEMA... :muro: :muro: :muro:
Il mio router DG834GT mi si resetta da solo più volte mentre navigo! :mad: Non riesco a capirne il perchè! Ho provato i seguenti firmware:
- 1.01.28
- 1.01.32
- 1.02.04
e lo fa con tutti e tre. Ho provato a resettarlo sia in hardware che da software e mi fa lo stesso problema... che cavolo posso fare???!???!? :help: :help: :help: :help:
Il reset avviene durante l'utilizzo: sul router si spengono tutte le spie, si disconnette il wireless e riparte dopo qualche secondo... :mc:
:muro: :muro: :muro: HO UN GROSSO PROBLEMA... :muro: :muro: :muro:
e anche la sign INCREDIBILMENTE irregolare :O
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
e dopo ti dirò la mia sul tuo problema :D
:asd:
>bYeZ<
...mi dispiace per wgator, classificatosi al secondo posto, il quale verrà insignito, come al solito, di MENZIONE (e basta) :D
ehm... purchè di "menzione" e non di "minzione" si tratti! :D
usarlo come ap ...
ma con quanti pc collegati????
[altra cosa: sei connesso in fibra?]
2 pc. Mi serve solo per attaccarci il portatile da una altra stanza, + o - 7 metri. :rolleyes: e sono DSL6mega. AP vuol dire punto di accesso all'internet vero? Intendo come alle fiere tipo smau o quella di vicenza... che apri il portatile e ti connetti alla rete wifi...idem casalingo.
ma dove lo trovo il log inviato...???
Syslog
Disattiva
Trasmetti su LAN
Invia a questo indirizzo IP del server Syslog
tnx
ciaoo
Cippo Cippo
06-06-2006, 20:10
ciao ragazzi,
dovrei settare una connessione vnc tra il mio pc a casa con quello in ufficio.
Il problema è che a casa, ho questo router, e non ho ben capito come far indirizzare il traffico di rete su un determinato ip locale.
Devo anche settare una nuova regola nei servizi per accedere alle porte 5900?
usa Ultr@VNC , natta 5800 TPC/UDP e 5900 TCP/UDP verso l'ip locale della macchina da controllare e hai finito
:muro: :muro: :muro: HO UN GROSSO PROBLEMA... :muro: :muro: :muro:
Il mio router DG834GT mi si resetta da solo più volte mentre navigo! :mad: Non riesco a capirne il perchè! Ho provato i seguenti firmware:
- 1.01.28
- 1.01.32
- 1.02.04
e lo fa con tutti e tre. Ho provato a resettarlo sia in hardware che da software e mi fa lo stesso problema... che cavolo posso fare???!???!? :help: :help: :help: :help:
Il reset avviene durante l'utilizzo: sul router si spengono tutte le spie, si disconnette il wireless e riparte dopo qualche secondo... :mc:
continui ad avere la signature irregolare cmq ;)
evidentemente il problema NON è il firmware ma qualcos'altro tipo la linea i filtri le prese ecc
in particolare sembra che l'alimentazione non sia connessa bene: controlla la presa e il trasformatore di corrente lo spinotto ecc
che sia tutto collegato bene a fondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.