PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

FreeMan
23-07-2006, 14:25
che cmq è imprecisa: semplificata al massimo per una "comprensione maggiore"
visto i recenti sviluppi e aggiornamenti al prossimo aggiornamento scrivero' 2 righe onde evitare (come già successo) critiche

quando vuoi, pvt.. e io aggiorno ;)

>bYeZ<

REPERGOGIAN
23-07-2006, 16:12
avevate già sentito parlare del firmware 1.01.30?
unofficial ovviamente
http://www.cifi.com/computing/files.html
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/424180.html

littlemau
23-07-2006, 17:10
http://img164.imageshack.us/img164/331/minchielevivonafottititi3.gif
Inquietante... :D :D :D :Prrr:

Devo dire che per il momento il fw 1.01.32 sta facendo la sua sporca figura!!!
E io che ero così scettico nonostante i vostri ripetuti apprezzamenti.
Se così rimane la situazione...mi spaventano i futuri upgrade che netgear dovesse approntare... :mbe:

Compro il mio bel giocattolino nuovo...e mi tocca downgradare per farlo funzioare al meglio?? Ma siamo matti??? :muro:

all'imminente aggiornamento mettero' il firmware come RECOMMENDED a questo punto :rolleyes:
Per il momento QUOTO!!!

REPERGOGIAN
23-07-2006, 17:21
ragazzi nessuno è capace a far un programmino
che legga l'snr dal GT ogni tot secondi e lo salvi su un log?
cosi' si può osservare l'oscillazione del margine durante il giorno

tipo cosi'
http://img159.imageshack.us/img159/1505/yoda6.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=yoda6.png)
questo è stato fatto da un utente per un altro router

Stev-O
23-07-2006, 17:54
quando vuoi, pvt.. e io aggiorno ;)

>bYeZ<
calma pero', non nell'immediato... :D già in coda ci sono guide e faq del sito di enetec e poi il testing del nuovo sito

con questa canicola..... :(

Stev-O
23-07-2006, 17:55
avevate già sentito parlare del firmware 1.01.30?
unofficial ovviamente
http://www.cifi.com/computing/files.html
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/424180.html
si'

praticamente bypassato e superato dall'1.01.32 sono sempre della stessa parrocchia

Stev-O
23-07-2006, 18:00
Inquietante... :D :D :D :Prrr:

Devo dire che per il momento il fw 1.01.32 sta facendo la sua sporca figura!!!
E io che ero così scettico nonostante i vostri ripetuti apprezzamenti.
Se così rimane la situazione...mi spaventano i futuri upgrade che netgear dovesse approntare... :mbe:

Compro il mio bel giocattolino nuovo...e mi tocca downgradare per farlo funzioare al meglio?? Ma siamo matti??? :muro:


Per il momento QUOTO!!!
non sarebbe la prima volta che succede....
a parte il fatto che di difetti questo NON ne vanta al massimo si potrà estendere come funzioni....

io sinceramente cmq non mi lamento.... :D

piuttosto si potrebbe fare un elenco (G e GT separati) delle modifiche alle opzioni che costringono il router a riavviarsi...
tipo:
cambio crittografia wireless
disattivazione/riattivazione protezione mac su wifi
aggiunta/rimozione mac address in periferiche attendibili
disattivazione/riattivazione protezione portscan dos
e comandi telnet vari :)

in modo che chi usa il mulo non canti ogni volta.... :rolleyes:

Stev-O
23-07-2006, 18:02
ragazzi nessuno è capace a far un programmino
che legga l'snr dal GT ogni tot secondi e lo salvi su un log?
cosi' si può osservare l'oscillazione del margine durante il giorno

tipo cosi'
http://img159.imageshack.us/img159/1505/yoda6.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=yoda6.png)
questo è stato fatto da un utente per un altro router
sotto linux si puo' fare
un programma in shell che abilita telnet entra digita il comando o fa cat filerelativoconpercorso e ridireziona l'output verso un file di testo locale

scrivi scrivi :cool:

littlemau
23-07-2006, 18:20
piuttosto si potrebbe fare un elenco (G e GT separati) delle modifiche alle opzioni che costringono il router a riavviarsi...
...CUT...
in modo che chi usa il mulo non canti ogni volta.... :rolleyes:
Ti riferisci al fw 1.02.04?

Per quel che mi riguarda le opzioni erano quelle di default (...e il mulo gira benissimo anche senza disabilitare protezione portscan dos).

Guaio: blocchi (freezing) casuali non frequenti ma fastidiosi.

f_tallillo
23-07-2006, 18:24
Ciao a tutti, mi unisco alla vostra combriccola dato che ho pure io il DG834GT da circa 9/10 mesi!

Nonostante sia il mio primo router devo dire che ho fatto proprio un bell'acquisto, è bello come linea e abb facile da smanettare oltre ad andare molto bene!

Mai problemi nonostante abbia 2 PC sempre collegati e 1 dei quali acceso 24h/24 da circa 8 mesi(ebbene si, il mio router è acceso da 8 mesi senza neanche 1 gg di pausa :eek: ) con emule a 20KB/s di UP e impostato con 1000 connessioni ed Azureus con 6 KB/s di UP.

Volevo però chiedervi un paio di cose:
1) Io ho la versione del firmware originale, la 1.01.28, e va tutto benone, mai piantato e mai 1 prob con il wireless, ho vantaggi a passare alla 1.01.32?

2) Come faccio a capire che versione è?
So che la V1 è grigia, quindi non dovrebbe essere il mio caso, (c'è una foto in firma) ma come faccio a capire se è la V2 o la V3?

3) Ultimissima cosa, non riesco ad aprire la stessa porta su 2 il diversi, c'è un modo per farlo? Se metto la stessa si 2 indirizzi, l'ultima che ho impostato non funziona.

Gerov
23-07-2006, 19:13
...allora da quando son passato all ultimo firmware e poi tornato alla versione 1.32 mi si sconnette il router ogni 5 minuti... qualcuno mi sa spiegare che cavolo gli prende?

http://img161.imageshack.us/img161/7568/5gx6.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=5gx6.jpg)

http://img48.imageshack.us/img48/2219/7lm4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=7lm4.jpg)


ogni 5 minuti esatti....!!! :muro: :cry:

REPERGOGIAN
23-07-2006, 19:19
sotto linux si puo' fare
un programma in shell che abilita telnet entra digita il comando o fa cat filerelativoconpercorso e ridireziona l'output verso un file di testo locale

scrivi scrivi :cool:

se lo fai sei un grande!
serve poi per tutti e si mette in prima pag :O

ho chiesto nella sezione programmazione e mi hanno risposto la stessa cosa della shell che dici tu!

REPERGOGIAN
23-07-2006, 19:22
Volevo però chiedervi un paio di cose:
1) Io ho la versione del firmware originale, la 1.01.28, e va tutto benone, mai piantato e mai 1 prob con il wireless, ho vantaggi a passare alla 1.01.32?

2) Come faccio a capire che versione è?
So che la V1 è grigia, quindi non dovrebbe essere il mio caso, (c'è una foto in firma) ma come faccio a capire se è la V2 o la V3?

3) Ultimissima cosa, non riesco ad aprire la stessa porta su 2 il diversi, c'è un modo per farlo? Se metto la stessa si 2 indirizzi, l'ultima che ho impostato non funziona.
1) se non hai problemi non devi mai cambiare nulla.

2)guarda sul retro ed in prima pagina per aiuti

3)non puoi usare la stessa porta su + di ip per volta, cambia porta

Stev-O
23-07-2006, 19:22
si' ma lo fai tu :)

hai appena messo linux hai detto???? :D

su, su, un esercizietto di sistemi operativi (anzi, elementi di sistemi operativi)

Stev-O
23-07-2006, 19:23
...allora da quando son passato all ultimo firmware e poi tornato alla versione 1.32 mi si sconnette il router ogni 5 minuti... qualcuno mi sa spiegare che cavolo gli prende?

ogni 5 minuti esatti....!!! :muro: :cry:
mm c'e' dell'altro

REPERGOGIAN
23-07-2006, 19:23
si' ma lo fai tu :)

hai appena messo linux hai detto???? :D

su, su, un esercizietto di sistemi operativi (anzi, elementi di sistemi operativi)

dimmi come/dove e lo faccio io :D

si ho messo kubuntu da 48ore :O

Stev-O
23-07-2006, 19:24
Ti riferisci al fw 1.02.04?

Per quel che mi riguarda le opzioni erano quelle di default (...e il mulo gira benissimo anche senza disabilitare protezione portscan dos).

Guaio: blocchi (freezing) casuali non frequenti ma fastidiosi.
ehm uhm :D

Stev-O
23-07-2006, 19:28
dimmi come/dove e lo faccio io :D

si ho messo kubuntu da 48ore :O
non devi prelevare niente: basta che apri una console shell (meglio se con privilegi superuser)
e poi fai vi nomeprogramma

da li sei nell'editor (tieni presente che è un editor a linee e non grafico premi i e inizia a scrivere

ogni riga un comando
non saltare righe inutilmente
i comandi più usati ----> google comandi bourne shell

per salvare e uscire esc e poi :wq
per uscire senza salvare :!q

per cancellare esc e poi x (poi devi ripremere i )

Stev-O
23-07-2006, 19:30
Ciao a tutti, mi unisco alla vostra combriccola dato che ho pure io il DG834GT da circa 9/10 mesi!

Nonostante sia il mio primo router devo dire che ho fatto proprio un bell'acquisto, è bello come linea e abb facile da smanettare oltre ad andare molto bene!

Mai problemi nonostante abbia 2 PC sempre collegati e 1 dei quali acceso 24h/24 da circa 8 mesi(ebbene si, il mio router è acceso da 8 mesi senza neanche 1 gg di pausa :eek: ) con emule a 20KB/s di UP e impostato con 1000 connessioni ed Azureus con 6 KB/s di UP.

Volevo però chiedervi un paio di cose:
1) Io ho la versione del firmware originale, la 1.01.28, e va tutto benone, mai piantato e mai 1 prob con il wireless, ho vantaggi a passare alla 1.01.32?

2) Come faccio a capire che versione è?
So che la V1 è grigia, quindi non dovrebbe essere il mio caso, (c'è una foto in firma) ma come faccio a capire se è la V2 o la V3?

3) Ultimissima cosa, non riesco ad aprire la stessa porta su 2 il diversi, c'è un modo per farlo? Se metto la stessa si 2 indirizzi, l'ultima che ho impostato non funziona.
se sai che è la 1.01.28 sai anche come vedere che versione è: basta entrare nel pannello e c'e' scritto subito... prima riga

[il GT è in versione unica]

appena riscontrerai piccole noie o malfunziponamenti passa alla 1.01.32

per tutto il resto c'e' come detto il primo post

Nigh7mar3
23-07-2006, 19:54
hai il gt?
posta valori di margine e attenuazione

ecco qui lo schifo :(

Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 29 db 21 db

che dite magari è colpa della corrente che fa schifo anche quella? colpa dei sbalzi? nel caso risolverei con un ups? devo risolvere :(

Gerov
23-07-2006, 19:56
mm c'e' dell'altro

??

REPERGOGIAN
23-07-2006, 20:05
ecco qui lo schifo :(

Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 29 db 21 db

che dite magari è colpa della corrente che fa schifo anche quella? colpa dei sbalzi? nel caso risolverei con un ups? devo risolvere :(


collegati alla presa principale di casa
senza telefoni collegati all'impianto e senza prolunghe
e rileggi i valori

REPERGOGIAN
23-07-2006, 20:05
non devi prelevare niente: basta che apri una console shell (meglio se con privilegi superuser)
e poi fai vi nomeprogramma

da li sei nell'editor (tieni presente che è un editor a linee e non grafico premi i e inizia a scrivere

ogni riga un comando
non saltare righe inutilmente
i comandi più usati ----> google comandi bourne shell

per salvare e uscire esc e poi :wq
per uscire senza salvare :!q

per cancellare esc e poi x (poi devi ripremere i )

cosi' pare ostica la cosa

FreeMan
23-07-2006, 20:23
Nigh7mar3 hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

littlemau
23-07-2006, 20:46
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ti riferisci al fw 1.02.04?

Per quel che mi riguarda le opzioni erano quelle di default (...e il mulo gira benissimo anche senza disabilitare protezione portscan dos).

Guaio: blocchi (freezing) casuali non frequenti ma fastidio
ehm uhm :D
Ehm...forse. :mbe:
Certo che fare a meno di una protezione simile non mi sembra proprio ortodosso.
Appena possibile farò una prova per vedere se i tuoi sospetti sono fondati.

Stev-O
23-07-2006, 22:26
ecco qui lo schifo :(

Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 29 db 21 db

che dite magari è colpa della corrente che fa schifo anche quella? colpa dei sbalzi? nel caso risolverei con un ups? devo risolvere :(
hai come da tabella in prima pag dei valori schifosi pessimi al limite della disconnessione
non dovrebbe essere colpa tua salvo impianti strani con cavi doppini ecc
senti il prov

ah e hai la signature ancora irregolare

Stev-O
23-07-2006, 22:27
??
è una coincidenza troppo grossa che mod di emule usi se la usi???
controlla le impostazioni edl mulo

Stev-O
23-07-2006, 22:28
cosi' pare ostica la cosa
hai voluto mettere linux???
benvenuto in linux...
dove tutto si fa a mano (o quasi) :D

Stev-O
23-07-2006, 22:29
Ehm...forse. :mbe:
Certo che fare a meno di una protezione simile non mi sembra proprio ortodosso.
Appena possibile farò una prova per vedere se i tuoi sospetti sono fondati.
lo facciamo tutti...

sono falsi allarmi che fanno fallire le sessioni e strozzano la kad già di per se fallosa....(specie in fase di ricerca nonostante molti la osteggino :rolleyes: )

REPERGOGIAN
23-07-2006, 22:35
hai voluto mettere linux???
benvenuto in linux...
dove tutto si fa a mano (o quasi) :D


nella sezione programmazione ho trovato un angelo chiamato VICIUS
che mi ha fatto il programma velocissimo
e funziona

ovviamente per adesso solo sotto linux

ecco il link per chi interessa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246667

ANCORA COMPLIMENTI E UN GRAZIE A VICIUS

Stev-O
23-07-2006, 22:48
ho visto, sono intervenuto per una precisazione

Gerov
23-07-2006, 23:40
è una coincidenza troppo grossa che mod di emule usi se la usi???
controlla le impostazioni edl mulo


morphXT 8.10...cmq mai avuto problemi. ora ho resettato il GT e per il momento ha smesso di farlo...aspetto cmq a cantar vittoria..

littlemau
24-07-2006, 00:11
lo facciamo tutti...

sono falsi allarmi che fanno fallire le sessioni e strozzano la kad già di per se fallosa....(specie in fase di ricerca nonostante molti la osteggino :rolleyes: )

Quelli che vedi nel registro intendi?...si si...non mi preoccupano, li ho già esclusi. ...ma non vorrei mai lasciar aperto il fianco a malintenzionati che non siano emule lasciando libera capacità di portscan.
Forse sono un po' esagerato...ma tentè...

Stev-O
24-07-2006, 01:19
mmm no...
in ogni caso sei bloccato lo stesso...

è uno svantaggio più che un vantaggio...

f_tallillo
24-07-2006, 10:00
Grazie a tutti per le risposte!


ecco qui lo schifo :(

Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 29 db 21 db

che dite magari è colpa della corrente che fa schifo anche quella? colpa dei sbalzi? nel caso risolverei con un ups? devo risolvere :(


E ti lamenti! lol

Io viaggio perennemente con
Attenuazione linea 63.0 db 31.5 db
Margine rumore 14.6 db 22.0 db
e tutto sommato la linea regge, il router si scollega al max 2 volte al gg.

FrancoV
24-07-2006, 10:33
aggiornamento:
per chi non si ricorda: Alice 20 mega, poco + di 1Km dalla centrale, attenuazione 32-33 db snr compreso tra 6 e 13 db in downstream.
il gt freeza random sopratitto verso il pomeriggio sera e per ripristinare la connessione tocca spegnerlo e riaccenderlo o riavviarlo tramite console. Ieri ho aggiornato il fw mettendo il 32 (avevo il 28) e ora pur disconnentendosi random, quanto meno si ricollega da solo.
molto bene. un passo avanti l'ho fatto.

killbill
24-07-2006, 11:11
ho appena comprato il dg834g e st aspettando che mi arrivi... ho letto la prima pagina del topic, ma non ho capito quale versione firm consigliate... c'è scritto della 3.01.25, ma che alcuni hanno avuto problemi... che faccio la provo e se non va bene metto quella precedente?
grazie

Stev-O
24-07-2006, 11:54
aggiornamento:
per chi non si ricorda: Alice 20 mega, poco + di 1Km dalla centrale, attenuazione 32-33 db snr compreso tra 6 e 13 db in downstream.
il gt freeza random sopratitto verso il pomeriggio sera e per ripristinare la connessione tocca spegnerlo e riaccenderlo o riavviarlo tramite console. Ieri ho aggiornato il fw mettendo il 32 (avevo il 28) e ora pur disconnentendosi random, quanto meno si ricollega da solo.
molto bene. un passo avanti l'ho fatto.
dovresti controllare l'attainable se varia e eventualmente alzare i margini tramite il comando (perdi qualcsa come portante agganciata ma tant'e) e poi attivare il sea se lo supportano

Stev-O
24-07-2006, 11:57
ho appena comprato il dg834g e st aspettando che mi arrivi... ho letto la prima pagina del topic, ma non ho capito quale versione firm consigliate... c'è scritto della 3.01.25, ma che alcuni hanno avuto problemi... che faccio la provo e se non va bene metto quella precedente?
grazie
il recommended per il G vero e proprio ancora non si puo' affermare
il 3.01.25 ad alcuni dava problemi di stabilità
il 3.01.29 al momento sembra migliore (ha una limitazione su una configurazione avanzata circa la vpn) altrimenti c'e' sempre il 2.10.22

diciamo che se non fai vpn passthrough al momento il 3.01.29 ma c'e' già in anteprima il firmware nuovo alcune pagine indietro (v1 e v2 only)

ma se ti deve ancora arrivare a dire il vero è molto faicle che ti arrivi il V3 e quindi il problema non ti si pone, hai solo quello che c'e' installato.....
il v3 si riconosce dal colore giallo dello switch lan

Chicco#32
24-07-2006, 13:06
ho abbassato le connessioni di edonkey a 200 (prima stavano a 300) ed ora sembra andare meglio con la connessione....

ho disinstallato azeurus e messo uTorrent e sembra che la connessione non si congela più se tenuti tutti e due accesi insieme...

:sperem:

Hod
24-07-2006, 14:44
gentes

nella mia ricerca continua di soluzione al mio wifi balbuziente, ho trovato soluzione:
la scheda wifi del note ingrippata!
che credo sia in conflitto poichè gestita da 2 programmi...
:muro: (devo ancora risolverla sta cosa)

ieri nel pome, mi sono deciso ad installare la chiavetta netgear wg111t e la connessione non mi cade nemmeno se la sparo con un fucile a pompa (sono connesso da stamane dalle 8 fino alle 15,42 senza problemi)!

con l'aggiornamento consigliato da freeman del fw, ho risolto definitivamente anche i problemi che avevo con il collegamento via cavo e, se tanto mi da tanto, credo anche di aver risolto quelli wifi (sempre se c'erano).

Resta da sbloccare la scheda intel PROwireless3945SBG che ho sul note.

Grazie ancora per l'attenzione :D

Stev-O
24-07-2006, 15:19
ah ma fai presto:
disinstalla tutto il software e driver precedente

ma proprio tutto...
poi vai qui:

http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm

sul primo link dovrebbero esserci i driver per la tua

installi i SOLI driver senza altri programmi di gestione, lasci gestire a xp
per ottimizzare le prestazioni una volta installata il link che ho in sign sulla 2200 dovrebbe andare ugualmente bene

poi scarichi tco optimizer selezioni la banda in alto e metti optimal settings (assicurati di spuntare su all network devices e dovresti essere a posto

donnje
24-07-2006, 15:33
Ciao a tutti,
Ho un DG834G V3 e da quando sono passato ad alice alcune volte impiega molto tempo ad allinearsi (dal lato centrala tutto è OK anche perke con il modem si allinea subito) qualcuno sa darmi qualche consiglio?
GRAZIE 1000

Stev-O
24-07-2006, 16:49
aveva denunciato il disagio anche wgator

dev'essere un problema di firmware

donnje
24-07-2006, 17:26
aveva denunciato il disagio anche wgator

dev'essere un problema di firmware
Sai dirmi per caso se aveva risolto?entrando nel mio router trovo questa info:

Versione firmware: V4.01.04

mentre se vado sul SITO (http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp) trovo che l'ultima versione è la 3.01.25

donnje
24-07-2006, 17:27
aveva denunciato il disagio anche wgator

dev'essere un problema di firmware
Sai dirmi per caso se aveva risolto?entrando nel mio router trovo:

Versione firmware: V4.01.04

mentre se vado sul SITO (http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp) trovo che l'ultima versione è la 3.01.25, qualcuno mi puo illiminare?

Paky
24-07-2006, 17:47
hai un V3 , il firmware .25 nn è per il tuo router

wgator
24-07-2006, 18:02
Sai dirmi per caso se aveva risolto?entrando nel mio router trovo:

Versione firmware: V4.01.04

mentre se vado sul SITO (http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv2.asp) trovo che l'ultima versione è la 3.01.25, qualcuno mi puo illiminare?

Ciao,

ho letto anche il tuo PVT...
Dopo l'attivazione della 20 Mega di alice, ho avuto quel problema per circa una settimana, a volte impiegava anche 4 minuti ad allinearsi. E' andato a posto tutto da solo, senza miei interventi. Probabilmente era colpa di Telecom. Ora il router si allinea in 20/30 secondi dall'accensione. Anch'io ho DG834G V3 con il tuo stesso firmware.
Impostato PPPoE LLC, aggancio a 21000 circa con 7 dB di noise margin

M74T
24-07-2006, 19:05
Impostato PPPoE LLC, aggancio a 21000 circa con 7 dB di noise margin

E con il v2 e il nuovo 3.01.31 ??

E daiiii dimmelo ... :sofico:

PS. Ieri ti ho visto in diretta su http://www.webalice.it/wgator/camera.htm mentre spostavi la cam :D :D sta diventando peggio del gf :p perchè non metti il contatore per le visite sono curioso ....

donnje
24-07-2006, 20:06
hai un V3 , il firmware .25 nn è per il tuo router
ok grazie ma credo di non aver capito molto bene..io ho il v3 ma se entro sul router perke mi dice 4 :muro: ?e se il .25 non è per il mio dove trovo il link corretto? :muro:
GRAZIE ancora :D

Stev-O
24-07-2006, 20:07
ah io l'ho messo in sign subito.....

potresti aprire un blog con tanto di forum board.... :Prrr:

Stev-O
24-07-2006, 20:08
ok grazie ma credo di non aver capito molto bene..io ho il v3 ma se entro sul router perke mi dice 4 :muro: ?e se il .25 non è per il mio dove trovo il link corretto? :muro:
GRAZIE ancora :D
sul sito netgear c'e' un link diverso per ogni versione del G quindi anche per il V3 ma tanto non ti serve perchè c'e' solo quello che hai....

donnje
24-07-2006, 20:09
Ciao,

ho letto anche il tuo PVT...
Dopo l'attivazione della 20 Mega di alice, ho avuto quel problema per circa una settimana, a volte impiegava anche 4 minuti ad allinearsi. E' andato a posto tutto da solo, senza miei interventi. Probabilmente era colpa di Telecom. Ora il router si allinea in 20/30 secondi dall'accensione. Anch'io ho DG834G V3 con il tuo stesso firmware.
Impostato PPPoE LLC, aggancio a 21000 circa con 7 dB di noise margin

però è strano che con il modem non dia questi problemi , bho bho :doh:
il mio è impostato su PPPoA ma sul segnale non influenza....

Stev-O
24-07-2006, 20:11
puo' essere contemporaneamente sia la linea che il firmware
attendi fiducioso

donnje
24-07-2006, 20:11
sul sito netgear c'e' un link diverso per ogni versione del G quindi anche per il V3 ma tanto non ti serve perchè c'e' solo quello che hai....
ok grazie 1000

utente222223434556
24-07-2006, 21:00
Ho una domanda urgente da porvi:

ho il netgear GT protetto con WPA e mi sono accorto ora che (con tutti i pc spenti) le lucine relative al wireless e ad internet lampeggano!

Ho acceso il mio computer principale e sono andato nel pannello di controllo del router sulla voce "Periferiche collegate" per controllare che non ci fosse nessun altro collegato senza il mio permesso.

Non ho trovato nessuno.
Il router lampeggia ancora, come mai?

E' possibile che qualcuno sia riuscito a connettersi dal mio router?

REPERGOGIAN
24-07-2006, 21:09
lampeggia perchè forse hai appena chiuso emule e le fonti cercano cmq di contattarti
prova a cambiare ip riavviando la connessione

utente222223434556
24-07-2006, 21:37
Si in effetti il mio secondo computer aveva attivo edonkey fino a quando è stato spento.

Come si fa a riavviare la connessione?

alfiere3000
24-07-2006, 21:47
salve potete aiutarmi cortesemente a capire dove si mette l'indi Ip visto che quando atttivo la conessione wifi del mio qtek mi dice ind ip non assegnato automaticamente
cerco di inserirlo manualmente ma non trovo dove immeterlo
grazie pe utti quanti mi aiuteranno

Shadow Legend
24-07-2006, 22:20
devo dire che il supporto netgear e' proprio buono... 4 mail e in 1 settimana 0 risposte

mannagggia :muro:

KenMasters
24-07-2006, 22:22
devo dire che il supporto netgear e' proprio buono... 4 mail e in 1 settimana 0 risposte

mannagggia :muro:


chiamali... per esperienza personale posso dirti che il supporto netgear è ottimo

REPERGOGIAN
24-07-2006, 22:23
Si in effetti il mio secondo computer aveva attivo edonkey fino a quando è stato spento.

Come si fa a riavviare la connessione?

o vai in diagnostica e clicchi riavvia
o stacchi riattacchi il cavo telefonico dal router

utente222223434556
24-07-2006, 22:35
Ok grazie, io stacco sempre il cavo di alimentazione del router quando non lo utilizzo.
Primo per una sicurezza in più, secondo per non farlo surriscaldare troppo.

Può rovinarsi se lo faccio 2-3 volte al giorno?

Hod
24-07-2006, 23:57
ah ma fai presto:
disinstalla tutto il software e driver precedente

ma proprio tutto...
poi vai qui:

http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm

sul primo link dovrebbero esserci i driver per la tua

installi i SOLI driver senza altri programmi di gestione, lasci gestire a xp
per ottimizzare le prestazioni una volta installata il link che ho in sign sulla 2200 dovrebbe andare ugualmente bene

poi scarichi tco optimizer selezioni la banda in alto e metti optimal settings (assicurati di spuntare su all network devices e dovresti essere a posto

farò come dici e ti farò sapere! :D

Stev-O
25-07-2006, 00:49
Come si fa a riavviare la connessione?
vai fuori, dove c'e' il contatore dell'enel, e a seconda se hai quelo vecchio o nuovo o metti su O o premi il pulsantino multifunzione

oppure accendi contemporaneamente tutti gli elettrodomestici che hai fino a superare il carico massimo previsto dal contratto e poi ripristini la corrente interrotta

Stev-O
25-07-2006, 00:50
Ok grazie, io stacco sempre il cavo di alimentazione del router quando non lo utilizzo.
Primo per una sicurezza in più, secondo per non farlo surriscaldare troppo.

Può rovinarsi se lo faccio 2-3 volte al giorno?
ci sono le prese con interruttore
freeman all'ultimo rilevamento lo aveva acceso da 666 ore

Stev-O
25-07-2006, 00:51
devo dire che il supporto netgear e' proprio buono... 4 mail e in 1 settimana 0 risposte

mannagggia :muro:

chiamali... per esperienza personale posso dirti che il supporto netgear è ottimo
tutti d'accordo :cool:

killbill
25-07-2006, 00:52
il recommended per il G vero e proprio ancora non si puo' affermare
il 3.01.25 ad alcuni dava problemi di stabilità
il 3.01.29 al momento sembra migliore (ha una limitazione su una configurazione avanzata circa la vpn) altrimenti c'e' sempre il 2.10.22

diciamo che se non fai vpn passthrough al momento il 3.01.29 ma c'e' già in anteprima il firmware nuovo alcune pagine indietro (v1 e v2 only)

ma se ti deve ancora arrivare a dire il vero è molto faicle che ti arrivi il V3 e quindi il problema non ti si pone, hai solo quello che c'e' installato.....
il v3 si riconosce dal colore giallo dello switch lan

grazie mille per le info!
l'ho preso su ebay e c'era scritto che si trattava del modello v2... in cosa sarà diverso dal v3? mi conveniva prendere il v3?
grazie ancora

Stev-O
25-07-2006, 00:55
dipende da quanto l'hai pagato

il v3 ha un chipset diverso rivisto e nativo adsl2

killbill
25-07-2006, 00:58
dipende da quanto l'hai pagato

il v3 ha un chipset diverso rivisto e nativo adsl2

solo il router 51€, ma aggiungendo s.s. e assicurazione(obbligatoria) 68€. in giro lo avevo visto a 90, quindi pensavo si trattasse di un buon prezzo...

per l'adsl2 conta che io navigo con la 640 alice perché per quello che ci faccio mi va benissimo :)

Stev-O
25-07-2006, 01:02
poca differenza
io sarei andato sul nuovo

anche per filosofia di base

killbill
25-07-2006, 01:08
poca differenza
io sarei andato sul nuovo

anche per filosofia di base

ma è nuovo ed il venditore sembra molto serio :)

Paky
25-07-2006, 06:15
ma è nuovo

allora 68€ come prezzo finito è ok

Stev-O
25-07-2006, 13:17
pero' è il modello vecchio

RiotAct
25-07-2006, 13:55
Ma con l' 834G non è proprio possibile cambiare manualmente tramite telnet od altro i valori di SNR? Nemmeno usando firmware non ufficiali o aggiornando ad una altra qualsiasi versione ufficiale e\o beta?

grazie mille

gp

Hod
25-07-2006, 14:09
ah ma fai presto:
disinstalla tutto il software e driver precedente

ma proprio tutto...
poi vai qui:

http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm

sul primo link dovrebbero esserci i driver per la tua

installi i SOLI driver senza altri programmi di gestione, lasci gestire a xp
per ottimizzare le prestazioni una volta installata il link che ho in sign sulla 2200 dovrebbe andare ugualmente bene

poi scarichi tco optimizer selezioni la banda in alto e metti optimal settings (assicurati di spuntare su all network devices e dovresti essere a posto

i driver che hai in sign (2200) non funzionano... o meglio, una volta scaricati non mi leggono la scheda installata dicendo che non ci sono reti disponibili...
(fra l'altro non ho capito se sono driver oppure tool per la gestione delle connessioni wifi :mbe: )

ma questa è l'unica pecca!

tcp optimizer ha fatto un gran lavoro... e tutto da solo
e i driver della scheda ora funzionano alla grande...
Misteri dell'informatica!

Cmq tante grazzissime... grande FreeMan e Stev-O
ps.fine vacanze pensavo di dover portare il portable in assistenza, ma ora ho scongiurato alla grande! :Prrr:

FreeMan
25-07-2006, 16:08
Ma con l' 834G non è proprio possibile cambiare manualmente tramite telnet od altro i valori di SNR? Nemmeno usando firmware non ufficiali o aggiornando ad una altra qualsiasi versione ufficiale e\o beta?

grazie mille

gp

sono valori che dipendono dalla linea e non dal router

>bYeZ<

spaceboy
25-07-2006, 17:21
Se qualcuno vuole provare in anteprima il nuovo firmware per il DG834 (g) v2 lo può scaricare da qui (http://mytheone.googlepages.com/DG834_V3.01.31.zip). Da me sta andando da venerdi sera alla grande, non posso però provare il wireless.

Altro link in caso do problemi:

http://rapidshare.de/files/26707424/DG834_V3.01.31.zip.html

qualcun'altro l'ha provato?

Paky
25-07-2006, 17:30
io , tutto ok , quindi lo tengo

sfacinnato
25-07-2006, 17:39
Ragazzi,
avrei un problema...
Ho l'adsl2+ di Libero nella verisone Mini a 2 Mega e da quando è cambiato il sistema di autenticazione, obbligandomi a mettere il nome utente e la password, non riesco più ad avere accesso alla rete pur agganciando la portante con valori eccellenti.
Lo status mi dice "Authentication Failed".
Per l'assistenza tecnica di Libero non c'è alcun problema sulla linea e mi dice sempre di controllare i dati della connessione, che tuttavia sono giusti e glielo dimostro volta su volta,ma a quel punto misteriosamente mi cade la telefonata con l'operatore o mi viene detto che vengono fatte fantomatiche segnalazioni a fantomatici superiori(con cui nn mi è concesso di parlare...) di cui poi nn c'è mai traccia.... :boh:
Sapete x caso se è un problema di compatibilità del mio router, netgear DG834G v2, con il nuovo sistema di autenticazione di Libero x le adsl2+?
Nn so + a cosa pensare.... :muro:

KenMasters
25-07-2006, 18:58
cambia anche l'incapsulamento da VCMux a LLC e setta la connessione su PPPOE. Poi verifica che i dati che i dati di login siano corretti magari loggandoti su libero.it controllando la posta. A proposito ti sei ricordato di registrare l'abbonamento su adsl.libero.it?

RiotAct
25-07-2006, 19:03
sono valori che dipendono dalla linea e non dal router

>bYeZ<


Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35

Però questo vale per il GT.
Per il G o aggiornando firmaware o altro non è proprio possibile?

gp

REPERGOGIAN
25-07-2006, 19:08
per adesso pare di no

Stev-O
25-07-2006, 20:06
Ma con l' 834G non è proprio possibile cambiare manualmente tramite telnet od altro i valori di SNR? Nemmeno usando firmware non ufficiali o aggiornando ad una altra qualsiasi versione ufficiale e\o beta?

grazie mille

gp
l'exovii in telnet qui nessuno l'ha provato

Stev-O
25-07-2006, 20:06
i driver che hai in sign (2200) non funzionano... o meglio, una volta scaricati non mi leggono la scheda installata dicendo che non ci sono reti disponibili...
(fra l'altro non ho capito se sono driver oppure tool per la gestione delle connessioni wifi :mbe: )

ma questa è l'unica pecca!

tcp optimizer ha fatto un gran lavoro... e tutto da solo
e i driver della scheda ora funzionano alla grande...
Misteri dell'informatica!

Cmq tante grazzissime... grande FreeMan e Stev-O
ps.fine vacanze pensavo di dover portare il portable in assistenza, ma ora ho scongiurato alla grande! :Prrr:
si ma la scheda va configurata nei settaggi reti senza fili dopo.....
e poi va accesa
ah cmq ieri sono usciti i nuovi driver :D

Stev-O
25-07-2006, 20:08
io , tutto ok , quindi lo tengo
migliorie evidenti o meno???
menu? settaggi ? qualcosa che prima andava cosi' cosi'....

Stev-O
25-07-2006, 20:09
Ragazzi,
avrei un problema...
Ho l'adsl2+ di Libero nella verisone Mini a 2 Mega e da quando è cambiato il sistema di autenticazione, obbligandomi a mettere il nome utente e la password, non riesco più ad avere accesso alla rete pur agganciando la portante con valori eccellenti.
Lo status mi dice "Authentication Failed".
Per l'assistenza tecnica di Libero non c'è alcun problema sulla linea e mi dice sempre di controllare i dati della connessione, che tuttavia sono giusti e glielo dimostro volta su volta,ma a quel punto misteriosamente mi cade la telefonata con l'operatore o mi viene detto che vengono fatte fantomatiche segnalazioni a fantomatici superiori(con cui nn mi è concesso di parlare...) di cui poi nn c'è mai traccia.... :boh:
Sapete x caso se è un problema di compatibilità del mio router, netgear DG834G v2, con il nuovo sistema di autenticazione di Libero x le adsl2+?
Nn so + a cosa pensare.... :muro:
no
devi cambiare nomeutente in quello che ti hanno scritto o che è scritto sul sito
penso che il router abbia poca voce in capitolo
cmq la mini 2 mb è sempre la adsl1

Stev-O
25-07-2006, 20:10
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35

Però questo vale per il GT.
Per il G o aggiornando firmaware o altro non è proprio possibile?

gp
no
chipset diverso

SonicGuru
25-07-2006, 23:06
Salve a tutti.
Fino a ieri mi connettevo all'ADSL tramite un normalissimo (e vecchio, del 2000) modem USB e usavo per protezione Agnitum Outpost Pro (ultima versione disponibile) e Kaspersky Anti Virus (ultima beta disponibile).
Oggi poichè il mio vecchio modem mi ha abbandonato, ho acquistato il Netgear DG834IT V2, subito flashato all'ultimo firmware ufficiale disponibile (il 3 e qualcosa).
Sono poi andato sui miei siti di riferimento per i test di sicurezza:

http://security.symantec.com/sscv6/default.asp?langid=ie&venid=sym
http://scan.sygate.com/
http://www.pcflank.com/test.htm
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm

Quando usavo Outpost Pro superavo tutti i test di tutti i siti col massimo risultato. Ora li ho ripetuti SENZA Outpost e li supero ugualmente tutti col massimo risultato, tranne però i leak tests presenti negli ultimi due siti.
Ora, continuare a utilizzare un firewall software quando dispongo di uno hardware che supera quasi tutti i test mi sembra stupido (oltre che potenzialmente portatore di instabilità), d'altro canto mi da abbastanza fastidio sapere di essere vulnerabile a un leak, cosa che prima non ero.

Soluzioni da proporre, magari qualche settaggio particolare del firewall Netgear?

KenMasters
25-07-2006, 23:38
io ti consiglierei di tenere anche il firewall software per aumentare la sicurezza (nel caso che qualche trojan inviasse dati dal tuo pc senza che tu ne sia a conoscenza ad esempio)

littlemau
25-07-2006, 23:38
Ora, continuare a utilizzare un firewall software quando dispongo di uno hardware che supera quasi tutti i test mi sembra stupido (oltre che potenzialmente portatore di instabilità), d'altro canto mi da abbastanza fastidio sapere di essere vulnerabile a un leak, cosa che prima non ero.

Soluzioni da proporre, magari qualche settaggio particolare del firewall Netgear?
Se n'è parlato qualche post addietro e sono d'accordo con la linea descritta da freeman, se non erro.
Firewall software e hardware (compreso di solito nel router) non determinano alcuna instabilità e collaborano appieno ad una sicurezza più che ottima in ambito SoHo.
Io personalmente usavo Kerio prima che sparisse e attualmente uso il Sygate. Usati prima col tuo stesso router (DG834IT) e attualmente col modello GT.

EDIT: Dimenticavo. Il firewall hardware nel netgear controlla bene le intrusioni in ingresso ma non in uscita!

SonicGuru
26-07-2006, 00:58
grazie per le risposte.
Avevo chiesto perchè nella guida della prima pagina è sconsigliato usare assieme firewall software e hardware.

SonicGuru
26-07-2006, 01:20
Una domanda che invece non c'entra niente:
quando usavo il modem USB Tiscali che è il mio porvider, all'epoca non ha potuto portarmi a 6Mb dagli originali 2 perchè a quanto pare non ero stabile e perdevo la connessione, mi hanno dovuto così lasciare a 2Mb.
Oggi, dopo aver installatto il DG834 ho controllato da manutenzione/stato router/mostra statistiche e risulto così:

Attenuazione linea 39 db 7.5 db
Margine di rumore 14 db 18 db

Sempre facendo riferimento alla prima pagina di questo thread parrebbe che io abbia valori che oscillano tra molto buoni e medi per l'attenuazione e medi per il margine di rumore.
Secondo voi, con valori medi per le due voci posso chiedere a Tiscali di riprovare a mettermi a 6Mb?

Paky
26-07-2006, 06:08
d'altro canto mi da abbastanza fastidio sapere di essere vulnerabile a un leak, cosa che prima non ero.

Soluzioni da proporre, magari qualche settaggio particolare del firewall Netgear?

Nn vorrei sparare cavolate , ma il Leak è un test di uscita ,quindi il Netgear lo lascia uscire senza colpo ferire , mi sembra normale

REPERGOGIAN
26-07-2006, 09:08
Una domanda che invece non c'entra niente:
quando usavo il modem USB Tiscali che è il mio porvider, all'epoca non ha potuto portarmi a 6Mb dagli originali 2 perchè a quanto pare non ero stabile e perdevo la connessione, mi hanno dovuto così lasciare a 2Mb.
Oggi, dopo aver installatto il DG834 ho controllato da manutenzione/stato router/mostra statistiche e risulto così:

Attenuazione linea 39 db 7.5 db
Margine di rumore 14 db 18 db

Sempre facendo riferimento alla prima pagina di questo thread parrebbe che io abbia valori che oscillano tra molto buoni e medi per l'attenuazione e medi per il margine di rumore.
Secondo voi, con valori medi per le due voci posso chiedere a Tiscali di riprovare a mettermi a 6Mb?

qui sei un pò ot
potevi chiedere nel thread ufficiale di tiscali 6 mega
cmq
hai l'attenuazione del download troppo diversa da quella dell'upload..
collegati alla presa principale di casa senza telefoni collegati all'impianto e senza prolunghe e rileva di nuovo i valori.
controlla poi che nella presa a cui ti colleghi non ci siano fusibili o condensatori
e se ci sono vanno tolti!!

cmq prova pure a chiedere al 130 ti riprovarti la 6

SonicGuru
26-07-2006, 09:37
Ti ringrazio e chiedo scusa per l'OT, non credevo lo fosse.

PAGIASSU
26-07-2006, 10:51
Scusate, nel settaggio del TCP OPTIMIZER cosa si intende per "spostare la banda internet in alto"??? :help:

retorik
26-07-2006, 11:14
Salve,
ho un dg834gt. Ho impostato la lan in modo che mi venga assegnato sempre lo stesso indirizzo nella LAN. Ora sul router, basta che sposto di un numero l'indirizzo del server dhcp (per intenderci se prima il dhcp partiva da 0.20 e io voglio qsto indirizzo come fisso) metto dchp da 0.21, così mi viene sempre assegnato il 0.20 (se impostato anke sul pc) giusto? O devo utilizzare la prenotazione degli indirizzi? :mbe:

Grazie

REPERGOGIAN
26-07-2006, 12:10
Salve,
ho un dg834gt. Ho impostato la lan in modo che mi venga assegnato sempre lo stesso indirizzo nella LAN. Ora sul router, basta che sposto di un numero l'indirizzo del server dhcp (per intenderci se prima il dhcp partiva da 0.20 e io voglio qsto indirizzo come fisso) metto dchp da 0.21, così mi viene sempre assegnato il 0.20 (se impostato anke sul pc) giusto? O devo utilizzare la prenotazione degli indirizzi? :mbe:

Grazie
prova e vedrai

retorik
26-07-2006, 13:36
prova e vedrai
:mbe:
funziona senza toccare la prenotazione degli indirizzi

Tiziano R.
26-07-2006, 14:28
Ho un problemino :D

da quando ho messo il router, il firewall (software) mi segnala pacchetti in entrata su porta 80, al 90% sono pacchetti TCP e hanno come flag PSH ACK...
Prima del router ovviamente c'era una bolgia di roba bloccata, adesso vedo solo questa voce.

ora.... so che il router blocca solo le entrate e non le uscite, come so che ne' il router ne' il firewall software possono bloccare tutto il possibile.
Pero' non e' che conoscete un qualche sistema per evitare
questo problemuccio in particolare ?

Il fatto che il firewall software mi segnali il problema non implica che riesca a fermare tutti i pacchetti... :confused:


edito :

meglio ancora : c'e' verso di bloccare un singolo range di ip sia in entrata che in uscita ?

FreeMan
26-07-2006, 14:45
Ti ringrazio e chiedo scusa per l'OT, non credevo lo fosse.

ma se hai esordito

Una domanda che invece non c'entra niente.

:mbe:

>bYeZ<

littlemau
26-07-2006, 15:39
grazie per le risposte.
Avevo chiesto perchè nella guida della prima pagina è sconsigliato usare assieme firewall software e hardware.
Per l'esattezza:
Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.
Contesto un po' il tono generale di questo FAQ specifico.
E' ovvio che essendo 2 i firewall si raddoppia il lavoro per settarli correttamente in modo che le porte in entrata e uscita siano aperte per i programmi che ne fanno specifica richiesta. Ma un conto è bloccare qualche programma...un conto è "destabilizzare il sistema".
Sarò forse paranoico ma preferisco essere certo di cosa entra e soprattutto cosa esce dal mio PC. ;)
Come dice giustamente Paky i Leak verificano soprattutto le qualità dei firewall in uscita e il firewall hardware del netgear non è adeguato a tale compito.

FreeMan
26-07-2006, 15:44
è una faq per l'utente medio.. se noti cmq nella discussione non si sconsiglia di usarli entrambi ma si consiglia di "sapere cosa si fa".

>bYeZ<

littlemau
26-07-2006, 15:53
ora.... so che il router blocca solo le entrate e non le uscite, come so che ne' il router ne' il firewall software possono bloccare tutto il possibile.
Be possono bloccare tutto...in teora...ma non avrebbe senso...
Pero' non e' che conoscete un qualche sistema per evitare
questo problemuccio in particolare ?
Se i programmi che utilizzi non subiscono dei blocchi indesiderati lasci le regole così come sono e imposti il firewall software perchè non notifichi il blocco specifico.

Il fatto che il firewall software mi segnali il problema non implica che riesca a fermare tutti i pacchetti... :confused:
Al contrario...quello che notifica è perchè lo vede e lo blocca. E ciò che non notifica...che dovrebbe preoccuparti :D

meglio ancora : c'e' verso di bloccare un singolo range di ip sia in entrata che in uscita ?
Il firewall software controlla le porte e gli ip che vede la tua scheda di rete (quindi quelli della tua lan). Non vede gli IP esterni.
PS: siamo OT anche in questo caso...e me ne scuso. Se vuoi altre delucidazioni in merito è meglio se posti in un altro thread apposito o ne apri uno.

è una faq per l'utente medio.. se noti cmq nella discussione non si sconsiglia di usarli entrambi ma si consiglia di "sapere cosa si fa".
Si...l'avevo giusto fatto notare nel post antecedente. ;)

KenMasters
26-07-2006, 16:26
per essere precisi il firewall hardware del router è in grado di bloccare anche il traffico uscente impostando le dovute regole nella configurazione. Un firewall software pero è decisamente piu avanzato da questo punto di vista perche consente di impostare non solo regole x porta e protocollo ma anche per applicazione. Inoltre si puo configurare in modo tale che chieda all'utente cosa fare quando l'applicazione accede alla rete, altra cosa che il fw del netgear non puo fare.

patrik_in
26-07-2006, 16:35
Salve,
ho un dg834gt. Ho impostato la lan in modo che mi venga assegnato sempre lo stesso indirizzo nella LAN. Ora sul router, basta che sposto di un numero l'indirizzo del server dhcp (per intenderci se prima il dhcp partiva da 0.20 e io voglio qsto indirizzo come fisso) metto dchp da 0.21, così mi viene sempre assegnato il 0.20 (se impostato anke sul pc) giusto? O devo utilizzare la prenotazione degli indirizzi? :mbe:

Grazie

Con il DG834GT, il PC impostato nel TCP/IP con un indirizzo fisso lavora con quell’indirizzo come se il DHCP non ci fosse: infatti se da una finestra command si esegue ipconfig /all compare: DHCP disabilitato.

Quindi nel tuo caso il PC tiene l’indirizzo .20 perché è impostato come indirizzo fisso, e non perché il pool degli indirizzi del DHCP parte dal .21 – se per una riconfigurazione di rete o per un altro motivo il PC si avvia con la connessione di rete impostata per indirizzo in automatico, il PC prenderà il .21, primo degli indirizzi del pool DHCP che hai impostato.

O anche, il successivo PC che connetti in rete, impostato con il TCP/IP in automatico, prenderà l’indirizzo .21 assegnatogli dal DHCP del DG834GT.

Secondo me il miglior modo per assegnare sempre un indirizzo fisso ad ogni PC è farne la prenotazione con i relativi indirizzi MAC, nella pagina Impostazoni IP della LAN della configurazione del DG834GT.

zziplex
26-07-2006, 17:10
salve,
da un paio di giorni il mio G mi fa casini: il wifi nn funziona +, ma secondo il bios del netgear è a posto (vedi il wifi del vicino nn protetto :fagiano: , ma nn il mio) e cambiandone i parametri vengono tutti resettati (adsl compreso) nn appena cerco di salvare ... corri in assistenza?
Com'è l'assistenza Netgear?

zz

retorik
26-07-2006, 19:15
Quindi nel tuo caso il PC tiene l’indirizzo .20 perché è impostato come indirizzo fisso, e non perché il pool degli indirizzi del DHCP parte dal .21 – se per una riconfigurazione di rete o per un altro motivo il PC si avvia con la connessione di rete impostata per indirizzo in automatico, il PC prenderà il .21, primo degli indirizzi del pool DHCP che hai impostato.

Ok ma allora mettiamo ke il mio pc sia spento (configurato nel pc con 0.20 e dhcp k parte da 0.20). e si connette un altro alla rete impostato automaticamente, prenderà 0.20 quindi se poi accendo il mio andrà in conflitto di indirizzi, è x qsto ke tengo fuori il dhcp dagli indirizzi statici.

patrik_in
26-07-2006, 19:40
Ok ma allora mettiamo ke il mio pc sia spento (configurato nel pc con 0.20 e dhcp k parte da 0.20). e si connette un altro alla rete impostato automaticamente, prenderà 0.20 quindi se poi accendo il mio andrà in conflitto di indirizzi, è x qsto ke tengo fuori il dhcp dagli indirizzi statici.

Se attivi la prenotazione per il tuo pc, legando l'indirizzo .20 all'indirizzo MAC della relativa scheda di rete, un altro PC impostato automaticamente che si connette alla rete non potrà mai prendere l'indirizzo .20 appunto perchè è stato impegnato dal DHCP su un indirzzo MAC che è univoco.

Dovrà prendersi il primo reso disponibile dal DHCP, al netto delle prenotazioni e quindi il .21

E' per questo che è sempre presente la caratteristica delle prenotazioni insieme al DHCP.

littlemau
26-07-2006, 19:43
Ma perchè non prenoti direttamente l'indirizzo da router per il PC di cui vuoi l'IP fisso? :wtf:

EDIT: patrik_in m'hai tolto le parole di bocca.. :)

Stev-O
26-07-2006, 20:16
Salve a tutti.
Fino a ieri mi connettevo all'ADSL tramite un normalissimo (e vecchio, del 2000) modem USB e usavo per protezione Agnitum Outpost Pro (ultima versione disponibile) e Kaspersky Anti Virus (ultima beta disponibile).
Oggi poichè il mio vecchio modem mi ha abbandonato, ho acquistato il Netgear DG834IT V2, subito flashato all'ultimo firmware ufficiale disponibile (il 3 e qualcosa).
Sono poi andato sui miei siti di riferimento per i test di sicurezza:

http://security.symantec.com/sscv6/default.asp?langid=ie&venid=sym
http://scan.sygate.com/
http://www.pcflank.com/test.htm
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm

Quando usavo Outpost Pro superavo tutti i test di tutti i siti col massimo risultato. Ora li ho ripetuti SENZA Outpost e li supero ugualmente tutti col massimo risultato, tranne però i leak tests presenti negli ultimi due siti.
Ora, continuare a utilizzare un firewall software quando dispongo di uno hardware che supera quasi tutti i test mi sembra stupido (oltre che potenzialmente portatore di instabilità), d'altro canto mi da abbastanza fastidio sapere di essere vulnerabile a un leak, cosa che prima non ero.

Soluzioni da proporre, magari qualche settaggio particolare del firewall Netgear?uhm.... mi sembra una boiata...

Stev-O
26-07-2006, 20:17
Se n'è parlato qualche post addietro e sono d'accordo con la linea descritta da freeman, se non erro.
Firewall software e hardware (compreso di solito nel router) non determinano alcuna instabilità e collaborano appieno ad una sicurezza più che ottima in ambito SoHo.
Io personalmente usavo Kerio prima che sparisse e attualmente uso il Sygate. Usati prima col tuo stesso router (DG834IT) e attualmente col modello GT.

EDIT: Dimenticavo. Il firewall hardware nel netgear controlla bene le intrusioni in ingresso ma non in uscita!
basta configurare anche le connessioni in uscita, cosa che non tutti i oruter consentono di fare

Stev-O
26-07-2006, 20:18
grazie per le risposte.
Avevo chiesto perchè nella guida della prima pagina è sconsigliato usare assieme firewall software e hardware.
infatti
resto dell'idea che sia superfluo averlo salvo le situazioni descritte

Stev-O
26-07-2006, 20:19
Nn vorrei sparare cavolate , ma il Leak è un test di uscita ,quindi il Netgear lo lascia uscire senza colpo ferire , mi sembra normale
vedi che la vecchia guardia conferma..... :D

prova a farlo a router spento paky, proprio spento

[io non posso fare prove perchè sono in mulotest....]

Stev-O
26-07-2006, 20:20
Scusate, nel settaggio del TCP OPTIMIZER cosa si intende per "spostare la banda internet in alto"??? :help:
proprio quello

c'e' un cursore con una scala: la sposti fino a fargli indicare il valore della tua linea (è in kb)

Stev-O
26-07-2006, 20:21
Salve,
ho un dg834gt. Ho impostato la lan in modo che mi venga assegnato sempre lo stesso indirizzo nella LAN. Ora sul router, basta che sposto di un numero l'indirizzo del server dhcp (per intenderci se prima il dhcp partiva da 0.20 e io voglio qsto indirizzo come fisso) metto dchp da 0.21, così mi viene sempre assegnato il 0.20 (se impostato anke sul pc) giusto? O devo utilizzare la prenotazione degli indirizzi? :mbe:

Grazie
l'ip fisso te lo prende ugualmente ma se è già occupato da un altro pc assegnato da dhcp va in conflitto il secondo (conn lim o assente)

per cui o lo metti statico al di fuori dell'intervallo o lo prenoti

Stev-O
26-07-2006, 20:22
Ho un problemino :D

da quando ho messo il router, il firewall (software) mi segnala pacchetti in entrata su porta 80, al 90% sono pacchetti TCP e hanno come flag PSH ACK...
Prima del router ovviamente c'era una bolgia di roba bloccata, adesso vedo solo questa voce.

ora.... so che il router blocca solo le entrate e non le uscite, come so che ne' il router ne' il firewall software possono bloccare tutto il possibile.
Pero' non e' che conoscete un qualche sistema per evitare
questo problemuccio in particolare ?

Il fatto che il firewall software mi segnali il problema non implica che riesca a fermare tutti i pacchetti... :confused:


edito :

meglio ancora : c'e' verso di bloccare un singolo range di ip sia in entrata che in uscita ?
primo post

Stev-O
26-07-2006, 20:23
ma se hai esordito



:mbe:

>bYeZ<
:asd:

Stev-O
26-07-2006, 20:26
Per l'esattezza:

Contesto un po' il tono generale di questo FAQ specifico.
E' ovvio che essendo 2 i firewall si raddoppia il lavoro per settarli correttamente in modo che le porte in entrata e uscita siano aperte per i programmi che ne fanno specifica richiesta. Ma un conto è bloccare qualche programma...un conto è "destabilizzare il sistema".
Sarò forse paranoico ma preferisco essere certo di cosa entra e soprattutto cosa esce dal mio PC. ;)
Come dice giustamente Paky i Leak verificano soprattutto le qualità dei firewall in uscita e il firewall hardware del netgear non è adeguato a tale compito.
scommetti che se blocchi la porta 80 in uscita il leak lo passi????
cosi' senza sapere come funziona??? magari sbaglio...
è un programma specchietto per le allodole.. infatti offrono subito la versione free e dopo a pagamento..... :D
non è l'unico che vuole stupire con effetti speciali

ad ogni modo ognuno fa quello che gli pare con il suo pc, chi è dotato di un mimino di esperienza o non ha idea di come gestire un programma che gli richiede continue interrogazioni e configurazioni particolari si affida al router e sta tranquillo cosi'

Stev-O
26-07-2006, 20:27
è una faq per l'utente medio.. se noti cmq nella discussione non si sconsiglia di usarli entrambi ma si consiglia di "sapere cosa si fa".

>bYeZ<
:ave: :cool: ;)

gerry87
26-07-2006, 20:28
ciao a tutti io ho un problemino abbastanza noioso per me. allora io sono un felice possssore di un netgear 834gt con due computer collegati attraverso wireless uno ha la scheda interna mentre l'altro una chiavetta usb. il problema ce l'ho su quello che ha la scheda interna. ogni tanto perde la connessione e cosi si disconnette. ogni volta mi tocca fare RIPRISTINA e tutto torna a posto. secondo voi a cosa puo essere dovuto il problema??? sull'altro computer questo genere di problema non si è mai verificato. grazie in anticipo.

Stev-O
26-07-2006, 20:29
Secondo me il miglior modo per assegnare sempre un indirizzo fisso ad ogni PC è farne la prenotazione con i relativi indirizzi MAC, nella pagina Impostazoni IP della LAN della configurazione del DG834GT.
cmq la prenotazione ip puo' essere scavalcata se uno mette ip statico e il pc inerente la prenotazione di quell'ip non è collegato, il problema sorge quando esso si collega

Stev-O
26-07-2006, 20:30
salve,
da un paio di giorni il mio G mi fa casini: il wifi nn funziona +, ma secondo il bios del netgear è a posto (vedi il wifi del vicino nn protetto :fagiano: , ma nn il mio) e cambiandone i parametri vengono tutti resettati (adsl compreso) nn appena cerco di salvare ... corri in assistenza?
Com'è l'assistenza Netgear?

zz
che cavolo stai dicendo Willis ??? :mbe:

il bios di chi???
come fa il router a vedere la rete wifi (access point suppongo) del vicino se non puo' farlo ???

Stev-O
26-07-2006, 20:31
automaticamente che si connette alla rete non potrà mai prendere l'indirizzo .20 appunto perchè è stato impegnato dal DHCP su un indirzzo MAC che è univoco.

se lo mette statico come detto, puo'

Stev-O
26-07-2006, 20:31
Ma perchè non prenoti direttamente l'indirizzo da router per il PC di cui vuoi l'IP fisso? :wtf:

EDIT: patrik_in m'hai tolto le parole di bocca.. :)
e questa è una bella domanda :cool:

Stev-O
26-07-2006, 20:33
ciao a tutti io ho un problemino abbastanza noioso per me. allora io sono un felice possssore di un netgear 834gt con due computer collegati attraverso wireless uno ha la scheda interna mentre l'altro una chiavetta usb. il problema ce l'ho su quello che ha la scheda interna. ogni tanto perde la connessione e cosi si disconnette. ogni volta mi tocca fare RIPRISTINA e tutto torna a posto. secondo voi a cosa puo essere dovuto il problema??? sull'altro computer questo genere di problema non si è mai verificato. grazie in anticipo.
avrà la scheda intel con i drivers non aggiornati.....

gerry87
26-07-2006, 20:40
pero ha sempre funzionato ... è possibile che sia un problema che salti fuori in un secondo tempo??? io non ho mai aggiornato nulla del mio router ....

Stev-O
26-07-2006, 21:08
cosa centra il router??? quella è la scheda.... ci sarà una interferenza esterna che ha abbassato la qualità del segnale....

c'e' spiegato cosa fare in questo casi in prima pagina : prova a leggerla

patrik_in
26-07-2006, 22:57
cmq la prenotazione ip puo' essere scavalcata se uno mette ip statico e il pc inerente la prenotazione di quell'ip non è collegato, il problema sorge quando esso si collega

……pessimista!

vuoi dire che io prendo un pc, lo collego alla mia rete, e pur sapendo che ho il DHCP non tengo il TCP/IP in automatico ma gli assegno come indirizzo ip statico uno di quelli che ho usato nella tabella prenotazione quando ho configurato la mia rete sul router.

……e vabbè che non si finisce mai di imparare, ma appena appena uno sa’ contare…..

Stev-O
26-07-2006, 23:11
……pessimista!

vuoi dire che io prendo un pc, lo collego alla mia rete, e pur sapendo che ho il DHCP non tengo il TCP/IP in automatico ma gli assegno come indirizzo ip statico uno di quelli che ho usato nella tabella prenotazione quando ho configurato la mia rete sul router.

……e vabbè che non si finisce mai di imparare, ma appena appena uno sa’ contare…..
mai dare limite al niubbopensiero...

se c'e' una situazione d'errore stai sicuro che capiterà (legge di Murphy) :cool:

PAGIASSU
27-07-2006, 01:05
:D Stev-O mi consigli di tenere come gestore della rete wireless Windows XP o è meglio installare il software di gestione Intel (ho una Intel PRO/Wireless 3945BG nel notebook) e disattivare dai servizi la gestione di XP??

ovviamente ho installato oggi i nuovi driver intel per la scheda wireless, ho seguito tutte le istruzioni per la ottimizzazione del segnale e della stabilità e utilizzato TCPOptimizer, sul router ho l' 1.01.32 ..e direi che tutto funge bene, ho risolto anche i problemi di instabilità...

ma si cerca sempre il meglio del meglio, o no?? :eek:

Stev-O
27-07-2006, 01:36
ti consiglio di tenere come gestore della rete wireless Windows XP

zziplex
27-07-2006, 04:41
che cavolo stai dicendo Willis ??? :mbe:

il bios di chi???
come fa il router a vedere la rete wifi (access point suppongo) del vicino se non puo' farlo ???


il bios del netgear, è il wifi del mio notebook al quale mi riferivo !

zz

retorik
27-07-2006, 09:06
Vabbe tengo il dchp fuori dagli ip che configuro manualmente, non ho problemi casomai dovessi resettare faccio la prenotazione.

Un'altra cosa: mentre configuravo il router (il mio pc era impostato ancora automaticamente con ip 0.20) sposto il dhcp da 0.20 a 0.21, applico ma da quel momento ad ogni pulsante che cliccavo mi appariva la skermata di login. Allora ho kiuso la finestra del router e sono andato a configurare il pc con ip statico 0.20. Ora è tutto ok. Perchè ha fatto così?

Cmq non c'è nessun problema a tenere gli indirizzi fissi impostati sul pc fuori dal dhcp senza fare la prenotazione no?

littlemau
27-07-2006, 09:38
vedi che la vecchia guardia conferma..... :D

prova a farlo a router spento paky, proprio spento

[io non posso fare prove perchè sono in mulotest....]
????
Veramente sottolineava come il router non riusciva a bloccare i leak.

scommetti che se blocchi la porta 80 in uscita il leak lo passi????
cosi' senza sapere come funziona??? magari sbaglio...
è un programma specchietto per le allodole.. infatti offrono subito la versione free e dopo a pagamento.....
non è l'unico che vuole stupire con effetti speciali
basta configurare anche le connessioni in uscita, cosa che non tutti i oruter consentono di fare
I leak sono più di uno e usano varie tipologie di attacco per superare il blocco in uscita dei firewall.
Una comparativa dei firewall software è stata fatta da PCMagazine circa 7-8 mesi fa ed evidenziava come la stragrande maggioranza dei firewall presenti sul panorama di allora era incapace di bloccarli. Solo Sygate e Outpost riuscivano a bloccare il 90% dei leak.
Al tempo li avevo provati con Kerio e avevo il DG834 (non configurato) il risultato è stato pessimo.
Ritenevo che il firewall del router non fosse ottimizzato per le connessioni in uscita (e Paky sembrava confermare la mia convinzione). Ma sono pronto a cambiare idea.
Provali ..poi mi sai dire... http://www.grc.com/lt/leaktest.htm ;)

Cmq non c'è nessun problema a tenere gli indirizzi fissi impostati sul pc fuori dal dhcp senza fare la prenotazione no?
Penso di no anche se il tuo comportamento "ibrido" a mio avviso è un po' "contorto". Perchè parte della rete settata come IP fissi in "manuale" su PC e parte settata in automatico via DHCP del router? Se fai tutto da router (pronotazione IP fissi per specifici PC e resto lasciato in automatico) non è più semplice?

marlin
27-07-2006, 11:44
ho trovato un kit compreso da Netgear DG834GFS + l'adattatore wireless USB 2.0 WG111.


quel gfs del router cosa sta ad indicare?

jelel
27-07-2006, 11:53
versione francese

Stev-O
27-07-2006, 11:56
il bios del netgear, è il wifi del mio notebook al quale mi riferivo !

zz
ah quindi vuol dire che il vicino ti usa la wireless a sbafo

[il bios del netgear resta ancora un mistero pero'] :mbe:

Stev-O
27-07-2006, 11:57
Vabbe tengo il dchp fuori dagli ip che configuro manualmente, non ho problemi casomai dovessi resettare faccio la prenotazione.


Un'altra cosa: mentre configuravo il router (il mio pc era impostato ancora automaticamente con ip 0.20) sposto il dhcp da 0.20 a 0.21, applico ma da quel momento ad ogni pulsante che cliccavo mi appariva la skermata di login. Allora ho kiuso la finestra del router e sono andato a configurare il pc con ip statico 0.20. Ora è tutto ok. Perchè ha fatto così?prova a svuotare la cache del browser

Cmq non c'è nessun problema a tenere gli indirizzi fissi impostati sul pc fuori dal dhcp senza fare la prenotazione no?
no, anzi

marlin
27-07-2006, 12:01
versione francese


funzionerebbe comunque in italia? cioè basta mettere il firm italiano ed è tutto ok?

grazie

Stev-O
27-07-2006, 12:03
????
Veramente sottolineava come il router non riusciva a bloccare i leak.
esatto, è proprio quello il motivo: ma uno di quei programmini li una volta mi "funzionava" anche a router spento e la cosa mi fece ridacchiare un po'....

I leak sono più di uno e usano varie tipologie di attacco per superare il blocco in uscita dei firewall.
sulle uscite non discutiamo, discutiamo sulle entrate, le uscite di default sono consentite e di solito quale porte viene consentita ovunque di solito ?la porta http 80
Una comparativa dei firewall software è stata fatta da PCMagazine circa 7-8 mesi fa ed evidenziava come la stragrande maggioranza dei firewall presenti sul panorama di allora era incapace di bloccarli. Solo Sygate e Outpost riuscivano a bloccare il 90% dei leak.
Al tempo li avevo provati con Kerio e avevo il DG834 (non configurato) il risultato è stato pessimo.le comparative le fanno apposta per far vendere i prodotti.... sono come le classifiche di MTV, che servono per fare vendere i cd....
Ritenevo che il firewall del router non fosse ottimizzato per le connessioni in uscita (e Paky sembrava confermare la mia convinzione). Ma sono pronto a cambiare idea.
per forza, di default consente, ma ripeto: in quali condizioni vengono effettuati tali test??? è la stessa cosa di lanciare un programma client trojan inavvertitamente, solo che questi opportunamente alcuni av non li rilevano
Provali ..poi mi sai dire... http://www.grc.com/lt/leaktest.htm ;) frega niente

Penso di no anche se il tuo comportamento "ibrido" a mio avviso è un po' "contorto". Perchè parte della rete settata come IP fissi in "manuale" su PC e parte settata in automatico via DHCP del router? Se fai tutto da router (pronotazione IP fissi per specifici PC e resto lasciato in automatico) non è più semplice?
non è detto in certi casi leggasi bridge di rete devi usare ip statici anche, è poi la stessa cosa

Leron
27-07-2006, 14:48
oggi il router mi fa uno scherzo bruttissimo

parte con una connessione ottima a 54mbps

poi dopo pochi minuti scende a buona


poi a sufficiente

poi bassa


poi stento a connettermi


cosa può essere?

REPERGOGIAN
27-07-2006, 14:52
chiama le ferie :D

marlin
27-07-2006, 14:53
funzionerebbe comunque in italia? cioè basta mettere il firm italiano ed è tutto ok?

grazie

mi uppo prima di fare l'acquisto

Stev-O
27-07-2006, 15:04
oggi il router mi fa uno scherzo bruttissimo

parte con una connessione ottima a 54mbps

poi dopo pochi minuti scende a buona


poi a sufficiente

poi bassa


poi stento a connettermi


cosa può essere?
dovresti provare a lasciarlo disattivato per 15 giorni
e poi spegnerlo del tutto

Stev-O
27-07-2006, 15:06
mi uppo prima di fare l'acquisto
cosa hanno in francia???
annex a o b???

con un aggiornamento eventuale si' ma non ci metterei troppo le mani sul fuoco

Leron
27-07-2006, 15:07
dovresti provare a lasciarlo disattivato per 15 giorni
e poi spegnerlo del tutto
in che senso?

a metà agosto vado in spagna 15 giorni, ma a che pro tenere spento il tutto così tanto tempo? :D

che vuol dire spegnerlo del tutto? stacco la presa tutte le sere...

Stev-O
27-07-2006, 15:08
ad ogni modo leron: segnale scarso sulla wireless... che scheda hai ???
che segnale ???
lo aveva mai fatto prima???

ci sarà da aggiornare e risettare le impostazioni della scheda

FreeMan
27-07-2006, 15:10
in che senso?


nel senso che potrebbe andare a zelig.. :D

>bYeZ<

Leron
27-07-2006, 15:10
ad ogni modo leron: segnale scarso sulla wireless... che scheda hai ???
che segnale ???
lo aveva mai fatto prima???

ci sarà da aggiornare e risettare le impostazioni della scheda
2200bg
segnale? te lo ho detto :D va da ottimo a basso, poi se riavvio il router riparte daccapo

non lo aveva mai fatto prima :boh:

ho provato a riconfigurare la wireless cambiando nome e canale

Leron
27-07-2006, 15:10
nel senso che potrebbe andare a zelig.. :D

>bYeZ<
non l'ho capita :fagiano:s

FreeMan
27-07-2006, 15:11
non l'ho capita :fagiano:s

ha un umorismo molto sottile.. che pare quasi una presa per il culo :stordita:

>bYeZ<

Leron
27-07-2006, 15:14
ha un umorismo molto sottile.. che pare quasi una presa per il culo :stordita:

>bYeZ<
azzo sottile che non si vede :fagiano:

Stev-O
27-07-2006, 15:27
2200bg
segnale? te lo ho detto :D va da ottimo a basso, poi se riavvio il router riparte daccapo

non lo aveva mai fatto prima :boh:

ho provato a riconfigurare la wireless cambiando nome e canale
immaginavo :D
hai notato la mia firma????

pero' hanno aggiornato i driver ieri, per cui c'e' una correzione da fare:

http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm gli ultimi sono i 9.0.4.17
disinstalla gli altri e metti quelli poi fai le modifiche indicate nella guida
poi aggiungo di fare un giro con tcp optimizer in modo da ottimizzare i parametri tcp ip

non dovresti più avere cadute

[per inciso è indicato anche nel primo post] ;)

Stev-O
27-07-2006, 15:28
ha un umorismo molto sottile.. che pare quasi una presa per il culo :stordita:

>bYeZ<
di che parlate??? :mbe:

marlin
27-07-2006, 15:32
cosa hanno in francia???
annex a o b???

con un aggiornamento eventuale si' ma non ci metterei troppo le mani sul fuoco



boh,

sono caratteristiche del modem? vedo allora sul sito fr se si trova qualcosa

Stev-O
27-07-2006, 15:33
si' ma si dovrebbe poter risolvere con un aggiornamento firmware ma non te lo garantisco

marlin
27-07-2006, 15:39
si' ma si dovrebbe poter risolvere con un aggiornamento firmware ma non te lo garantisco

ho trovato questo sito (http://www.1000ordi.ch/1114) e parla di annex a

FreeMan
27-07-2006, 15:50
di che parlate??? :mbe:
di te :asd:

>bYeZ<

Stev-O
27-07-2006, 20:01
cmq era una battuta (di spirito) ;)
tanto per rinfrescar lo spirito tra un thread e l'altro (specie con questa canicola....) ;)
spero che nessuno l'abbia maleinterpretata, ad ogni modo è un difetto abbastanza comune quello presentato da leron, che a dire il vero è riportato in prima pagina esteso....
e tutti quelli che hanno tale scheda prima o poi lo hanno attraversato..... :rolleyes:

FreeMan
27-07-2006, 20:06
cmq era una battuta (di spirito) ;)


http://www.chartreuse.fr/whisky.gif

:asd:

:p

>bYeZ<

Stev-O
27-07-2006, 20:24
sarà l'ora tarda ma non l'ho capita troppo.... :mbe:

http://www.ianmacleod.com/brands/macleods_malts/

addirittura il whisky.... io di solito NON bevo alcoolici... :O

FreeMan
27-07-2006, 20:55
l'alcool viene anche chiamato "spirito".. infatti ci sono anche conserve sotto spirito

:D

>bYeZ<

Leron
27-07-2006, 21:00
immaginavo :D
hai notato la mia firma????

pero' hanno aggiornato i driver ieri, per cui c'e' una correzione da fare:

http://support.intel.com/support/go/wireless/wlan/id.htm gli ultimi sono i 9.0.4.17
disinstalla gli altri e metti quelli poi fai le modifiche indicate nella guida
poi aggiungo di fare un giro con tcp optimizer in modo da ottimizzare i parametri tcp ip

non dovresti più avere cadute

[per inciso è indicato anche nel primo post] ;)lo fa pure sul mac cmq ;)

ottimo per i driver aggiornati ieri, non li avevo visti

il resto già fatto ;)

jelel
27-07-2006, 21:15
mi uppo prima di fare l'acquisto
tranquillo va benissimo 2 miei amici lo hanno e va bene lo hanno acquistato su pixxxxia non occorre neppure il firmware aggiornatao perchè ha già l'italiano ciao

marlin
27-07-2006, 21:39
tranquillo va benissimo 2 miei amici lo hanno e va bene lo hanno acquistato su pixxxxia non occorre neppure il firmware aggiornatao perchè ha già l'italiano ciao


si, il sito è quello.allora vado tranquillo.

grazie ciao

Excelsaga
27-07-2006, 22:26
Salve sono nuovo, forse sarò l'unico ma ho letto tutte le 596 pagine di questo 3d, così ho potuto dare un idea su che modello di router netgear scegliere per le mie esigenze (DG84Gv3 :cool: )
cmq tra qualche settimana lo andrò a comprarlo, sempre se si trova la versione che voglio io... :rolleyes:

in fine ho notato che sul sito della netgear.com dove ci sono i firmware del Gv3 c'è un altro firmware datato 18 luglio 2006,
ovviamente c'è scritto solo per l'america settetrionale però qualcuno lo ha provato oppure a trovato info in merito?

per quanto riguarda la faq lo gia stampata e sicuramente lo mettero nella scatola del router come manuale d'uso ;)

ciao...ciao :D

Stev-O
27-07-2006, 23:48
l'alcool viene anche chiamato "spirito".. infatti ci sono anche conserve sotto spirito

:D

>bYeZ<
lo so ma non ci vado matto..... :D

Stev-O
27-07-2006, 23:49
lo fa pure sul mac cmq ;)

ottimo per i driver aggiornati ieri, non li avevo visti

il resto già fatto ;)
ci sono le intel anche su mac ???
:rolleyes:

Stev-O
27-07-2006, 23:56
Salve sono nuovo, forse sarò l'unico ma ho letto tutte le 596 pagine di questo 3d,
no, NON sei l'unico :D :D

in fine ho notato che sul sito della netgear.com dove ci sono i firmware del Gv3 c'è un altro firmware datato 18 luglio 2006,
ovviamente c'è scritto solo per l'america settetrionale però qualcuno lo ha provato oppure a trovato info in merito?dice che non è valido per le annex b.... eviterei di rischiare....

per quanto riguarda la faq lo gia stampata e sicuramente lo mettero nella scatola del router come manuale d'uso ;)

ciao...ciao :Dstampata per niente perchè quando lo comprerai sarà già stata aggiornata :Prrr:

M74T
28-07-2006, 06:10
no, NON sei l'unico :D :D

dice che non è valido per le annex b.... eviterei di rischiare....



Nessun firmware per il DG834 (G) è compatibile Annex B !!

Se ti serve un firmware Annex B (:mbe: ) vai su http://www.netgear.de

Stev-O
28-07-2006, 11:27
Nessun firmware per il DG834 (G) è compatibile Annex B !!

Se ti serve un firmware Annex B (:mbe: ) vai su http://www.netgear.de
thanks for the info, infatti qui siamo in A :)

cmq se si scarica il firmware c'e' sempre il 4.01.04

cmq quelli tedeschi sono compatibili annex b solo che sono per la tedeschia, non per noi

in america cosa usano??? :mbe:

M74T
28-07-2006, 13:18
thanks for the info, infatti qui siamo in A :)

cmq se si scarica il firmware c'e' sempre il 4.01.04

cmq quelli tedeschi sono compatibili annex b solo che sono per la tedeschia, non per noi

in america cosa usano??? :mbe:

In Nord America l'annex b => ADSL over ISDN.

Nigh7mar3
28-07-2006, 14:24
questo cavolo di drouter (384g) non vuole prendere la portante :muro: invece quello telecom usb è una spada, prende subito e non la perde mai :muro:

Nigh7mar3
28-07-2006, 14:36
ora celha fatta, ho riavviato a cavo scollegato e poi lho collegato

appena connesso
Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 30 db 21 db

dopo un po'
Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 24 db 21 db

:(

FreeMan
28-07-2006, 14:57
questo cavolo di drouter (384g)

si si.. un drouter schifoso.. lo stiamo dicendo tutti

hai anche una linea così così cmq

e una sing irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Shadow Legend
28-07-2006, 15:28
netgear ancora non risponde alle mail -_-
mi sa devo proprio fare una telefonata

telecom, daltraparte , risponde , mette la pratica
segna che e' risolta (e non han fatto nulla in realta')
e finita' li' -_-
ritelefono e ricomincia il loop -_-

ARGH!

Nigh7mar3
28-07-2006, 17:52
si si.. un drouter schifoso.. lo stiamo dicendo tutti

hai anche una linea così così cmq

e una sing irregolare

sei pregato di editarla

>bYeZ<

per la sign posso fare qualcosa, per la linea no :(

ora sono sceso a 19db, la disconnessione misà che è vicina :|

lho messo in verticale magari scalda meno funziona meglio? bò

cavolo avevo letto che è un buonissimo router :\

Stev-O
28-07-2006, 18:04
In Nord America l'annex b => ADSL over ISDN.
oh bene

allora non va (bene)

anche perchè se lo scarichi dalla pagina scarichi sempre il vecchio :Prrr:

Stev-O
28-07-2006, 18:07
si si.. un drouter schifoso.. lo stiamo dicendo tutti

hai anche una linea così così cmq

c'e' che ogni tanto se ne sveglia uno.... :rolleyes:

ad ogni modo faq e guide per provare a fare qualcosa ce ne sono in abbondanza

anche perchè non si sa neanche che tipo di linea è....

Nigh7mar3
28-07-2006, 18:32
sono sceso a 16db , ero partito da 30

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 16 db 19 db

secondo voi quanto reggo ancora? :asd: si accettano scommesse :asd:

melomanu
28-07-2006, 18:54
si si.. un drouter schifoso.. lo stiamo dicendo tutti

>bYeZ<
beh in effetti, un drouter che non viene riavviato da almeno 4 mesi, come lo definisci ? uno schifoso monellaccio , ovvio :stordita:

:asd:

FreeMan
28-07-2006, 18:58
cavolo avevo letto che è un buonissimo router :\

infatti lo è.. non stiamo qui da 600 pagine perchè è un router schifoso.. tutto il contrario

>bYeZ<

Stev-O
28-07-2006, 19:00
è evidente che c'e' un problema sulla linea no '?
come fa a passare il snr da 30 a 16 cosi' in 2 minuti???

Stev-O
28-07-2006, 19:01
infatti lo è.. non stiamo qui da 600 pagine perchè è un router schifoso.. tutto il contrario

>bYeZ<
ma tu freeman avevi seguito la discussione in tempo reale fin dalla pagina 1 o sei arrivato più tardi??? :mbe:

ah cmq c'e' anche un altra soluzione proposta 2 pagine fa da me.... :rolleyes:

FreeMan
28-07-2006, 19:07
ma tu freeman avevi seguito la discussione in tempo reale fin dalla pagina 1 o sei arrivato più tardi??? :mbe:


sono arrivato dopo... direi ad estate 2005


ah cmq c'e' anche un altra soluzione proposta 2 pagine fa da me.... :rolleyes:

me la sono persa :fagiano:

ormai la discussione la seguo con meno attenzione

>bYeZ<

Stev-O
28-07-2006, 19:09
sono arrivato dopo... direi ad estate 2005

circa quando di me....

me la sono persa :fagiano:

ormai la discussione la seguo con meno attenzione

>bYeZ<
no, non te la sei persa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13240573&postcount=11897 :D

FreeMan
28-07-2006, 19:18
no, non te la sei persa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13240573&postcount=11897 :D

:muro:

>bYeZ<

Stev-O
28-07-2006, 19:20
cmq ti ho colto sul fragrante.. hai sbagliato il byez.... :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13255442&postcount=3
che a dire il vero pensavo avessi come macro sulla tastiera alla pari del quote sulla signature :eek:

REPERGOGIAN
28-07-2006, 19:21
sono sceso a 16db , ero partito da 30

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 56 db 15.5 db
Margine di rumore 16 db 19 db

secondo voi quanto reggo ancora? :asd: si accettano scommesse :asd:

collegati alla presa principale di casa
senza prolunghe e sensa telefoni collegati all'impianto
e verifica se il margine scende lo stesso

Stev-O
28-07-2006, 19:23
e leggi le faq

Bimbosoft
28-07-2006, 20:03
Nella mia linea ho questi valori:

margine di rumore uscita +13 db entrata +27 db

attenuazione uscita +10db entrata +15db


fanno schifo ? :(

FreeMan
28-07-2006, 20:06
fanno schifo ? :(

primo post

>bYeZ<

Bimbosoft
28-07-2006, 20:23
primo post

>bYeZ<


FreeMan ho guardato il primo post ma non viene menzionato il "+" sono intesi valori positivi ? Ok non c'e' nemmeno il "-" ma sono un po' in confusione sorry

Stev-O
28-07-2006, 20:26
cosa c'entra il meno ???

sono margini speriamo siano positivi
attenuazione negativa in db pure

Bimbosoft
28-07-2006, 20:29
cosa c'entra il meno ???

sono margini speriamo siano positivi
attenuazione negativa in db pure


Grazie a FreeMan e Stev-O x le info, da quello che ho capito quindi sono dati buoni il + e' sotto inteso giusto ? :confused:

FreeMan
28-07-2006, 20:47
giusto

non complichiamo anche le cose chiare e semplici

>bYeZ<

Bimbosoft
28-07-2006, 20:52
giusto

non complichiamo anche le cose chiare e semplici

>bYeZ<


FreeMan ti chiedo scusa ma non è detto che le cose siano chiare x tutti :p

FreeMan
28-07-2006, 21:00
si certo.. ma andare a pensare ai valori negativi quando la tabella e il router riportano volori positivi e senza che il + venga esplicitato IMHO è classico caso di U.C.A.S.* :D

>bYeZ<


* Ufficio Complicazione Affari Semplci

SerMagnus
28-07-2006, 21:00
salve raga,
è un po' che nn seguivo questo tread e devo dire che mi sono persou un bel po' di cose :muro:

in particolare ho scoperto che sono uscite nuove ver dei firmware... a tal proposito voglio chiedervi, QUALE FIRMWARE INSTALLO sul mio DG834Git V2?


Sul sito ufficiale -> 3.01.25

Ufficiale ritirata -> 3.01.29

NON UFFICIALE (link in post precedenti) -> 3.01.31


grazie e ciao

FreeMan
28-07-2006, 21:04
salve raga,
è un po' che nn seguivo questo tread e devo dire che mi sono persou un bel po' di cose :muro:


trovi il sunto delle puntate precedenti nel primo post

>bYeZ<

REPERGOGIAN
28-07-2006, 21:26
giusto

non complichiamo anche le cose chiare e semplici

>bYeZ<

lol

littlemau
28-07-2006, 21:31
- esatto, è proprio quello il motivo: ma uno di quei programmini li una volta mi "funzionava" anche a router spento e la cosa mi fece ridacchiare un po'....
- sulle uscite non discutiamo, discutiamo sulle entrate, le uscite di default sono consentite e di solito quale porte viene consentita ovunque di solito ?la porta http 80
- le comparative le fanno apposta per far vendere i prodotti.... sono come le classifiche di MTV, che servono per fare vendere i cd....
- per forza, di default consente, ma ripeto: in quali condizioni vengono effettuati tali test??? è la stessa cosa di lanciare un programma client trojan inavvertitamente, solo che questi opportunamente alcuni av non li rilevano
- frega niente

OK...mi sembra di capire che i leak ti sembrano una buffonata.
Non sono certo qui per convincerti del contrario. Non ho certezze ne in posisitivo ne in negativo. Di base se posso preferisco pararmi il culo. Se poi è un eccesso di sicurezza amen.
Quanto alle comparativa...dubito che tutti i produttori di firewall che si sono sentiti dire che erano delle schifezze abbiano apprezzato l'articolo.
non è detto in certi casi leggasi bridge di rete devi usare ip statici anche, è poi la stessa cosa
Si...e non era questo il caso. :D Che sia la stessa cosa non c'è dubbio...ma non desisto dal pensare che sia "mentalmente" più contorta. ;)

Nigh7mar3
28-07-2006, 22:36
è evidente che c'e' un problema sulla linea no '?
come fa a passare il snr da 30 a 16 cosi' in 2 minuti???

sono arrivato a 12 senza perdere la connessione, proverò a collegarlo alla presa principale ( che cmq rimarebbe un problema per me ) altrimenti userò il mode usb e farò rete con il router :x

Stev-O
28-07-2006, 23:32
si certo.. ma andare a pensare ai valori negativi quando la tabella e il router riportano volori positivi e senza che il + venga esplicitato IMHO è classico caso di U.C.A.S.* :D

>bYeZ<


* Ufficio Complicazione Affari Semplci
un posto a Zelig :cool:

Stev-O
28-07-2006, 23:34
salve raga,
è un po' che nn seguivo questo tread e devo dire che mi sono persou un bel po' di cose :muro:

in particolare ho scoperto che sono uscite nuove ver dei firmware... a tal proposito voglio chiedervi, QUALE FIRMWARE INSTALLO sul mio DG834Git V2?


Sul sito ufficiale -> 3.01.25

Ufficiale ritirata -> 3.01.29

NON UFFICIALE (link in post precedenti) -> 3.01.31


grazie e ciao
sono tutte ufficiali solo che per varie ragioni ce n'e' solo una la 3.01.25
la 3.01.29, migliore, ha un baco sul discorso vpn: se uno non la usa, se ne frega....

la 3.01.31 è sull'ftp qualcuno l'ha provata ma non conosco alcun dettaglio

Stev-O
28-07-2006, 23:35
OK...mi sembra di capire che i leak ti sembrano una buffonata.

more or less :mbe:

Stev-O
28-07-2006, 23:36
sono arrivato a 12 senza perdere la connessione, proverò a collegarlo alla presa principale ( che cmq rimarebbe un problema per me ) altrimenti userò il mode usb e farò rete con il router :x
ecco quest'ultima la voglio proprio vedere :Prrr: :cool:

klay
29-07-2006, 01:36
Ok, scusate se la domanda è già stata posta ma non ho trovato risposta nella FAQ e 598 pagine sono veramente troppe da scorrere :p
Ho un problema con questo router: riesco tranquillamente ad utilizzare eMule dopo aver configurato il firewall ma ho problemi con alcuni siti, in particolare con Hotmail e eBay. Ho cercato dappertutto su Internet ma le soluzioni che ho trovato non hanno portato a miglioramenti. Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi :D

FreeMan
29-07-2006, 02:00
+ probabile che siano settaggi del browser.. mai avuto prob con alcun sito con questo router.. sempre che tu non abbia giocato con le regole dei siti presenti nel router..

è praticamente impossibile che cambiano modem/router si riscontrino prob di accessibilità a dei siti che prima andavano..

imho browser e filtri relativi

>bYeZ<

Shadow Legend
29-07-2006, 02:11
beh puo' essere benissimo il numero di connessioni (se hai provato solo una volta o_O) o l'mtu, no?

Volutomitra
29-07-2006, 09:30
sono tutte ufficiali solo che per varie ragioni ce n'e' solo una la 3.01.25
la 3.01.29, migliore, ha un baco sul discorso vpn: se uno non la usa, se ne frega....

la 3.01.31 è sull'ftp qualcuno l'ha provata ma non conosco alcun dettaglio

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma vecchio e felice utilizzatore dell'834G v2.

Io ho utilizzato la 3.01.25 per un bel po', poi la .29 e adesso, da una settimana circa, la .31. Direi che una vale l'altra, nel senso che non ho avuto nessun tipo di problema con nessuna delle tre versioni o non saprei dire quale sia la migliore. L'ultima comunque è ok.

mass323
29-07-2006, 09:47
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma vecchio e felice utilizzatore dell'834G v2.

Io ho utilizzato la 3.01.25 per un bel po', poi la .29 e adesso, da una settimana circa, la .31. Direi che una vale l'altra, nel senso che non ho avuto nessun tipo di problema con nessuna delle tre versioni o non saprei dire quale sia la migliore. L'ultima comunque è ok.

ma dove l'hai trovata la .29 e la .31? :mc:

Paky
29-07-2006, 10:05
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma vecchio e felice utilizzatore dell'834G v2.

Io ho utilizzato la 3.01.25 per un bel po', poi la .29 e adesso, da una settimana circa, la .31. Direi che una vale l'altra, nel senso che non ho avuto nessun tipo di problema con nessuna delle tre versioni o non saprei dire quale sia la migliore. L'ultima comunque è ok.

con la 29 qualche problemino (ogni tanto) di porte sbarrate anche se regolarmente mappate l'ho avuto , con gli altri 2 tutto perfetto

klay
29-07-2006, 10:18
+ probabile che siano settaggi del browser.. mai avuto prob con alcun sito con questo router.. sempre che tu non abbia giocato con le regole dei siti presenti nel router..

è praticamente impossibile che cambiano modem/router si riscontrino prob di accessibilità a dei siti che prima andavano..

imho browser e filtri relativi

>bYeZ<

Grazie per la risposte. Non credo sia un problema di browser, in quanto succede sia con Firefox che con IE. Inoltre non ho toccato le impostazioni del firewall del router, tranne per quanto riguarda il reindirizzamento delle porte di eMule e di Soulseek. L'MTU è impostato a 1500 ma anche abbassandolo non cambia nulla. Non so proprio cosa fare, ora cerco di resettare le impostazioni del router e vediamo cosa succede :(

klay
29-07-2006, 10:27
Ok, ho resettato il router e ora funziona tutto... grazie per l'aiuto :p

Stev-O
29-07-2006, 11:23
beh puo' essere benissimo il numero di connessioni (se hai provato solo una volta o_O) o l'mtu, no?
numero di connesisoni per un sito web ???? :mbe:

sull'mtu dubito che per il problema in questione si possano ottenere risultati

ad ogni modo sempre con tcp optimizer, si puo' controllare qual'e' l'mtu massimo settabile

secondo me è un problema di browser e cache/https proverei a cancellare la cronologia

Stev-O
29-07-2006, 11:23
ma dove l'hai trovata la .29 e la .31? :mc:
:read:

Stev-O
29-07-2006, 11:26
siamo quasi alla pagina 600... :cool:

come per la precedente centinaia (ricordo vincitore paky che per tale ragione NON potrà partecipare di nuovo, come a tombola), il primo a postare nella pagina 600 vincerà l'ultimo video di iguana666 :rolleyes: :Prrr:

littlemau
29-07-2006, 11:34
siamo quasi alla pagina 600... :cool:

come per la precedente centinaia (ricordo vincitore paky che per tale ragione NON potrà partecipare di nuovo, come a tombola), il primo a postare nella pagina 600 vincerà l'ultimo video di iguana666 :rolleyes: :Prrr:
Tento la fortuna!!! Tipo slot machine... :D :D

EDIT: troppo presto eh? :stordita: :cry:

Stev-O
29-07-2006, 11:37
spiacente.....

ah i post devono essere pertinenti e NON ripetuti :rolleyes:

Dante 89
29-07-2006, 12:55
Ho preso oggi il DG834G però non riesco ad utilizzarlo, praticamente la i cerchiata ogni poco scompare e quindi non riesco a settarlo per bene visto che continua a perdere il segnale, ho problemi anche con il modem che utilizzo ora ma le cadute non sono così frequenti, la Telecom mi ha detto che per risolvere devo filtrare l'allarme che è collegato al sistema telefonico, è per questo che il segnale non riesce a stabilizzarsi?

rollone77
29-07-2006, 13:15
seguendo la guida in prima pagina avevo settato le porte del router per avere id alto e tutto funzionava alla grande, solo che dopo l'ultimo down del provider(libero) nonostante le porte siano settate uguale a prima ora ho id basso, devo inputare questa cosa al provider o al router?

grazie per le risposte

rollone77
29-07-2006, 13:25
ho risolto, avevo sbagliato a settare l'indirizzo IP :fagiano:

red.hell
29-07-2006, 13:28
Ho preso oggi il DG834G però non riesco ad utilizzarlo, praticamente la i cerchiata ogni poco scompare e quindi non riesco a settarlo per bene visto che continua a perdere il segnale, ho problemi anche con il modem che utilizzo ora ma le cadute non sono così frequenti, la Telecom mi ha detto che per risolvere devo filtrare l'allarme che è collegato al sistema telefonico, è per questo che il segnale non riesce a stabilizzarsi?

molto probabile

nei momenti che è collegato controlla i valori di linea

Dante 89
29-07-2006, 13:52
molto probabile

nei momenti che è collegato controlla i valori di linea
sia il margine di rumore che la attenuazione sono nella norma

tra l'altro quando provo a fare l'auoconfigurazione alla fine mi vien detto che non è stato possibile trovare il DNS

FreeMan
29-07-2006, 14:29
Ok, ho resettato il router e ora funziona tutto... grazie per l'aiuto :p

qualcosa era allora stato toccato ;)

>bYeZ<

Stev-O
29-07-2006, 14:59
puo' darsi che abbiano ragione: devi filtrare l'impianto d'allarme: prova a leggere il thread nelle guide "cade la connessione ecc"

[secondo me il prossimo è quello buono] ;)

red.hell
29-07-2006, 15:12
siamo quasi alla pagina 600... :cool:

come per la precedente centinaia (ricordo vincitore paky che per tale ragione NON potrà partecipare di nuovo, come a tombola), il primo a postare nella pagina 600 vincerà l'ultimo video di iguana666 :rolleyes: :Prrr:

quote&win! :D

Stev-O
29-07-2006, 15:13
hai vinto ! :)


premi "indovina" :cool:

Dante 89
29-07-2006, 15:39
puo' darsi che abbiano ragione: devi filtrare l'impianto d'allarme: prova a leggere il thread nelle guide "cade la connessione ecc"

[secondo me il prossimo è quello buono] ;)
settimana prossima dovrebbero filtrarmelo

ttm
29-07-2006, 18:20
Carissimi, ho preso il modello 834G al bellissimo prezzo di € 71 e nel prezzo era anche compresa una PEN USB WIRELESS sempre NETGEAR.

Il router va un bomba, la connessione è anche più veloce rispetto al mio ex modem Alice. Con questo "misurando" la connessione on line raggungevo al massimo il valore di 2200-2300 in download contro i 3900-3950 del router !!!

Volevo chiedervi: Il firewall software (sygate personal) devo toglierlo ?
E quello integrato nel firewall va configurato ?

Paky
29-07-2006, 18:23
prima pagina

DON_CICCIO
29-07-2006, 19:00
Salve a tutti, posseggo un netgear dg834git quello bianco mi capita un fastidiosissimo problema praticamente nei giochi online tipo CoD2 ho dei blocchi di 1 max 2 secondi a intervalli random (ogni 5 - 6 minuti circa) poi se guardo il mio stato vedo che il ping mi è salito a 999 e dopo un secondo mi ritorna normale. Stesso problema mi capita in Bf2 online mentre in single nessun problema. Sono indeciso se sia un problema di linea o di router, qualcuno ha qualche suggerimento??

FreeMan
29-07-2006, 19:05
bè come controllare la linea è stato ampiamente spiegato... anche nella faq

>bYeZ<

Bimbosoft
29-07-2006, 19:09
Alla fine mi sono preso un Netgear DG834GT ed una scheda PCI wireless maxG che so' benissimo non potro sfruttare con il router perche' hanno protocolli differenti x superare i 54 standard, purtroppo della netgear c'era solo la chiavetta usb e costava 90 euro quasi un'assurdita', poi io le reputo molto inferiori come segnale ad una scheda PCI con antenna esterna, quindi ho fatto questa scelta visto che in qualsiasi caso avrei avuto un degrado del segnale vista la distanza ed ostacoli.
Poi ho preso un'antenna +5db UsRobotics con soli 16 euro, se andrai bene anche x il router come attacco ne prendo un'altra.

Ora sono in famiglia anch'io :D

FreeMan
29-07-2006, 19:14
io con il GT ho accoppiato una DLINK DWL-G520 e vado a 108 senza prob...

>bYeZ<

DON_CICCIO
29-07-2006, 19:23
I dati della linea li ho verificati e rientro nei valori ottimali. Non so da cosa possa dipendere :rolleyes:

Bimbosoft
29-07-2006, 19:37
io con il GT ho accoppiato una DLINK DWL-G520 e vado a 108 senza prob...

>bYeZ<

Anch'io volevo prendere la tua stessa scheda D-link ma poi ho lasciato stare perche' ha un'antenna proprietaria rettangolare....puntavo d-link perche pensavo che producendo in catalogo dispositivi mimo come netgear fosse piu facile raggiungere una stabilita di segnale e trasmissione.

Ma se mi dici che anche avendo usr con il suo maxG strano e proprietario posso cmq sfruttare la scheda meglio :)

Bimbosoft
29-07-2006, 19:55
Salve a tutti, posseggo un netgear dg834git quello bianco mi capita un fastidiosissimo problema praticamente nei giochi online tipo CoD2 ho dei blocchi di 1 max 2 secondi a intervalli random (ogni 5 - 6 minuti circa) poi se guardo il mio stato vedo che il ping mi è salito a 999 e dopo un secondo mi ritorna normale. Stesso problema mi capita in Bf2 online mentre in single nessun problema. Sono indeciso se sia un problema di linea o di router, qualcuno ha qualche suggerimento??

Appena lo installo ti dico se lo fa anche a me cosi ci regoliamo sulla strada da segiure x risolvere il tuo problema.
Mi raccomando pero', controlla i driver ed il firmware che sia tutto bello aggiornato e ovviamente il router configurato bene.

io mi appresto a fare uguale, in caso di dubbi ecc posto :)

Stev-O
29-07-2006, 20:14
Salve a tutti, posseggo un netgear dg834git quello bianco mi capita un fastidiosissimo problema praticamente nei giochi online tipo CoD2 ho dei blocchi di 1 max 2 secondi a intervalli random (ogni 5 - 6 minuti circa) poi se guardo il mio stato vedo che il ping mi è salito a 999 e dopo un secondo mi ritorna normale. Stesso problema mi capita in Bf2 online mentre in single nessun problema. Sono indeciso se sia un problema di linea o di router, qualcuno ha qualche suggerimento??
via cavo o wifi ?

Stev-O
29-07-2006, 20:15
io con il GT ho accoppiato una DLINK DWL-G520 e vado a 108 senza prob...

>bYeZ<
perchè non hai forni a microonde e trasmettitori av e cordless dietro al :ciapet:
:D

Stev-O
29-07-2006, 20:16
Alla fine mi sono preso un Netgear DG834GT ed una scheda PCI wireless maxG che so' benissimo non potro sfruttare con il router perche' hanno protocolli differenti x superare i 54 standard, purtroppo della netgear c'era solo la chiavetta usb e costava 90 euro quasi un'assurdita', poi io le reputo molto inferiori come segnale ad una scheda PCI con antenna esterna, quindi ho fatto questa scelta visto che in qualsiasi caso avrei avuto un degrado del segnale vista la distanza ed ostacoli.
Poi ho preso un'antenna +5db UsRobotics con soli 16 euro, se andrai bene anche x il router come attacco ne prendo un'altra.

Ora sono in famiglia anch'io :D
ma se prendevi una dlink come freeman e l'attacco lo controllavi non rischiavi meno???

cmq l'attacco dovrebbe essere uguale

Stev-O
29-07-2006, 20:17
I dati della linea li ho verificati e rientro nei valori ottimali. Non so da cosa possa dipendere :rolleyes:
hai controllato anche se sei fast/interleaved...

FreeMan
29-07-2006, 20:22
cmq l'attacco dovrebbe essere uguale
si infatti.. non ci ho fatto grande attenzione ma direi anche io.. di andare a trafficare dietro al pc (imboscato ecc) non mi va :D cmq non ho notato diff sul momento quindi

>bYeZ<

FreeMan
29-07-2006, 20:23
perchè non hai forni a microonde e trasmettitori av e cordless dietro al :ciapet:
:D

veramente ho un cordless (DECT), che uso anche spesso, a 60/70cm.. e il microonde al piano di sotto.. :p

>bYeZ<

Stev-O
29-07-2006, 20:26
allora sei più vicino al router di me e soprattutto non li hai nel mezzo in linea d'aria

prova a controllare il segnale con netstumbler in modalità 108 quando il forno va
noterai il profilo della Liegi-Baston-Liegi :cool:

DON_CICCIO
29-07-2006, 20:48
hai controllato anche se sei fast/interleaved...

Allora utilizzo il cavo.
Per quanto riguarda fast/interleaved nn so dove devo guardare e cosa devo mettere mi consiglieresti??
Ho libero 4 mega su linea telecom

Bimbosoft
29-07-2006, 21:45
Raga collegato il router.....va una favola :D
il ping mi e' cresciuto solo di 1ms, col modem 26 e col router 27ms ottimo !!!
L'ho collegato tramite pc fisso principale con una scheda di rete gigabite 10/100 classica.
Il lato wireless invece ho un fisso in garage con la scheda pci usrobotics e antenna maggoirata da 5db che presto mettero' anche sul router, sono strafelice :p devo ancora configurare praticamente tutto ma gia' di suo ha una stabilita davvero troppo :sofico: