PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Chicco#32
16-06-2006, 20:22
ti riferisci al 1.01.32???


mmmm...una cosa che non andava l'ho trovata...avevo riservato precedentemente l'indirizzo IP, ora avendo cambiato scheda madre l'indirizzo ip che prendeva non era più quello riservato, visto che il macaddress è diverso.....ora ho riallineato la situazione....vediamo se va...

mangzeus
16-06-2006, 20:25
mmmm...una cosa che non andava l'ho trovata...avevo riservato precedentemente l'indirizzo IP, ora avendo cambiato scheda madre l'indirizzo ip che prendeva non era più quello riservato, visto che il macaddress è diverso.....ora ho riallineato la situazione....vediamo se va...



è meglio l'1.01.32 o l'1.02.04???

Chicco#32
16-06-2006, 20:28
è meglio l'1.01.32 o l'1.02.04???

io ho seguito le istruzioni della prima pagina....

;)

mangzeus
16-06-2006, 20:31
io ho seguito le istruzioni della prima pagina....

;)


ok...cmq io per adesso mi tengo l'1.01.32 vediamo la prossima versione...

Stev-O
16-06-2006, 20:37
io ci teniamo il 1.01.32 :cool:

FreeMan
16-06-2006, 20:46
io ci teniamo il 1.01.32 :cool:

plurale maiestatis? :asd:

cmq anche io tengo l' 1.01.32 :O

>bYeZ<

Crocodile77
16-06-2006, 20:59
fai un reset hardware

Scusa l'ignoranza ma come si fa?
E poi saltano tutte le configurazioni?Tipo porte aperte per emule...ecc ecc

REPERGOGIAN
16-06-2006, 21:00
Scusa l'ignoranza ma come si fa?
E poi saltano tutte le configurazioni?Tipo porte aperte per emule...ecc ecc

ma tu che sei diligente usi l'ottima funzione di backup che fornisce il GT
leggere in prima pagina

Crocodile77
16-06-2006, 21:14
ma tu che sei diligente usi l'ottima funzione di backup che fornisce il GT
leggere in prima pagina

Ok per il backup ma per il reset hardware non ci siamo...io ho la v3 firmware V4.01.04 sul sito c'è al max • Version 3.01.25 che faccio non lo tocco?
Ossia resetto e poi carico le impostazioni e la versione firmware lascio quella?

Paky
16-06-2006, 21:20
ovvio se nn c'è altro nn hai alternative., lasci il suo

mangzeus
16-06-2006, 21:25
ho scaricato la versione 47a del mulo e ho applicato i servizi sul router ma lo stesso mi dice id basso....


ho anche messo in avanzate di aprire e chiudere le porte sul firewall di winxp...


ma niente

REPERGOGIAN
16-06-2006, 21:28
sarà errato l'ip lan!

apri il prompt digita ipconfig /all
e verifica se è l'ip lan giusto!

non deve rimanere id basso se hai fatto i settaggi a regola d'arte!
come in prima pagina

Stev-O
16-06-2006, 21:28
plurale maiestatis? :asd:

cmq anche io tengo l' 1.01.32 :O

>bYeZ<
Io Freeman e Giovano :cool:

mangzeus
16-06-2006, 21:29
sarà errato l'ip lan!

apri il prompt digita ipconfig /all
e verifica se è l'ip lan giusto!

non deve rimanere id basso se hai fatto i settaggi a regola d'arte!
come in prima pagina


ho messo qualsiasi...

Stev-O
16-06-2006, 21:30
Ok per il backup ma per il reset hardware non ci siamo...io ho la v3 firmware V4.01.04 sul sito c'è al max • Version 3.01.25 che faccio non lo tocco?
Ossia resetto e poi carico le impostazioni e la versione firmware lascio quella?
reset hardware vuol dire resettare la eeprom (quella famosa area di memoria che contiene i settaggi personalizzati....vds post indietro.... :D )
e cioè premere per 10 sec il pulsantino dietro con appuntito oggetto :O

a questo punto è chiaro che cosi' "ti saltano tutte le config"

ma se tu prima hai backuppato i settaggi con l'apposita funzione sul router....

come peraltro detto...

Stev-O
16-06-2006, 21:31
ho messo qualsiasi...
se vuoi trafficare zero scarica emule morph xt 8.10 e nel wizard metti upnp abilitato (te lo chiede) e dopo dovresti già essere a posto senza pensare all'ip :cool:

mangzeus
16-06-2006, 21:35
se vuoi trafficare zero scarica emule morph xt 8.10 e nel wizard metti upnp abilitato (te lo chiede) e dopo dovresti già essere a posto senza pensare all'ip :cool:



si ma poi mi si apre la solita porta in più come ti avevo scritto prima...

mi si mappa la porta 1090 poi al posto di quella un altra...1964

Stev-O
16-06-2006, 21:38
non ricordo ma non dovrebbe con morph succedere questo
ci sono mod di emule con porte kad ausiliarie (tipo la neomule) ma con morph dovresti avere mappate solo 2 porte

mangzeus
16-06-2006, 21:41
non ricordo ma non dovrebbe con morph succedere questo
ci sono mod di emule con porte kad ausiliarie (tipo la neomule) ma con morph dovresti avere mappate solo 2 porte



con la morph mi succedeva invece....ma ho messo i servizi dovrebbe funzionare...non capisco il motivo...

freddy69bz
16-06-2006, 21:46
lascia tutto di default per la prima volta

ho provato con l'installazione automatica ma nulla da fare!!! Mi dice che nn c'è una connessione adsl e/o che essa nn è rilevata

mangzeus
16-06-2006, 22:01
se io lasciassi il firewall senza regole dovrebbe funzionare???o lo stesso le bloccherebbe???

Stev-O
16-06-2006, 22:09
con la morph mi succedeva invece....ma ho messo i servizi dovrebbe funzionare...non capisco il motivo...
eppure... :mbe:

Stev-O
16-06-2006, 22:10
ho provato con l'installazione automatica ma nulla da fare!!! Mi dice che nn c'è una connessione adsl e/o che essa nn è rilevata
ma il led con la "i" si accende?

mangzeus
16-06-2006, 22:11
eppure... :mbe:


potrebbe fare casino con il firewall interno di windows....adesso lo provo a fare sul portatile...

mangzeus
16-06-2006, 22:15
volevo cambiare il firmware e mettere il 1.02.04 ma mi dice too long quando faccio il restore...cosa sta succedendo al mio router???

FreeMan
16-06-2006, 22:23
Io Freeman e Giovano :cool:

...

>bYeZ<

Stev-O
16-06-2006, 22:26
potrebbe fare casino con il firewall interno di windows....adesso lo provo a fare sul portatile...
lo dovresti/potresti disattivare il firewall di windows

Stev-O
16-06-2006, 22:26
volevo cambiare il firmware e mettere il 1.02.04 ma mi dice too long quando faccio il restore...cosa sta succedendo al mio router???
:confused:
ma perchè?
ti è stato appena detto di lasciarlo

mangzeus
16-06-2006, 22:43
:confused:
ma perchè?
ti è stato appena detto di lasciarlo


no no ho lasciato il firmware 1.01.32....anche sul portatile non ne vuole sapere di andare fuori...sarà la release...provo con il morph xt...

mangzeus
16-06-2006, 22:53
UPnP: Aggiunta mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 3128]" (Dinamico). [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1]



questo mi scrive nei registri di emule e come vedi mi fa la mappatura di questa porta...cosa può essere???


sembra sia una porta di servizio come la 4662...perchè le note nel registro sono uguali...

Dark Jack
16-06-2006, 23:12
Oggi mi è successa una roba incredibile
Posseggo un NETGEAR DG834G connesso via LAN al PC e via wireless al notebook.
Qualche ora fa il router è caduto in maniera abbastanza brutta.
Dopo un po' ho provato a connettermi (mentre mi è caduto stavo giocando) ed effettivamente non avevo più accesso ad internet
Allora ho riavviato il pc e scollegato e ricollegato il router e tutto andava bene.
Ho provato a collegarmi via wi-fi con il notebook ma non rilevava più il netgear e infatti la spia del wireless del router era spenta, così ho provato a riavviare il router, ma ancora niente, allora ho provato a cercare le impostazioni wireless dal la pagina del router ma... la voce dal menu E' SCOMPARSA, inoltre, ora ad inizio pagina c'è scritto DG834 e non più DG834G, pazzesco!!!!
Possibile tutto questo sia dovuto alla caduta?? Ma come ha fatto a diventare un' altra versione??? :eek:

mangzeus
16-06-2006, 23:22
:confused:
ma perchè?
ti è stato appena detto di lasciarlo


mi scrive nei log quando apre le porte con l'upnp che trova un dispositivo netgear ecc...compatibile...

non penso che prima il fatto che non il mulo normale non riuscisse a connettersi con id alto sia per un malfunzionamento del router...anche perchè le porte le apre e le chiude benissimo...vedi la regola da 1024 a 6635 che ho creato...va benissimo...

REPERGOGIAN
16-06-2006, 23:44
Ma come ha fatto a diventare un' altra versione??? :eek:

lol

Dark Jack
17-06-2006, 00:18
lol
:what:

Brad13
17-06-2006, 00:35
Ragazzi, ho stampato e letto la maggior parte dei post dei thread ufficiali per il netgear DG834GT e PN.

E' giunto il momento di decidere cosa acquistare...
Devo collegare 2 pc via Ethernet e un portatile...

Al momento, sono orientato per il GT, anche per un eventuale
potenziamento futuro dell'antenna.

Voi che fareste?

P.S: Mi consigliate un e-shop affidabile dove acquistarlo?

Grazie!

Paky
17-06-2006, 07:04
...llora ho provato a cercare le impostazioni wireless dal la pagina del router ma... la voce dal menu E' SCOMPARSA, inoltre, ora ad inizio pagina c'è scritto DG834 e non più DG834G, pazzesco!!!!
Possibile tutto questo sia dovuto alla caduta?? Ma come ha fatto a diventare un' altra versione??? :eek:

facile che la caduta ha fatto sganciare la schedina mini PCI del wireless , in quel caso diventa un DG834 :D

o lo apri per controllare oppure se è in garanzia lo rimandi indietro nn accennando minimamente alla caduta

Dark Jack
17-06-2006, 08:03
facile che la caduta ha fatto sganciare la schedina mini PCI del wireless , in quel caso diventa un DG834 :D

o lo apri per controllare oppure se è in garanzia lo rimandi indietro nn accennando minimamente alla caduta
Ma lo si riesce ad aprire? Io non vedo viti o altro, come si fa??

Paky
17-06-2006, 08:06
purtroppo sul tuo modello le viti dovrebbero stare sotto l'adesivo , quindi se è in garanzia evita di forarlo o staccarlo

freddy69bz
17-06-2006, 08:08
ma il led con la "i" si accende?


la i diventa gialla per qualche secondo (circa 10) e poi si spegne per 1 minuto e poi riprova a collegarsi!

Cosa posso fare???

ironia
17-06-2006, 09:09
Ok per il backup ma per il reset hardware non ci siamo...io ho la v3 firmware V4.01.04 sul sito c'è al max • Version 3.01.25 che faccio non lo tocco?
Ossia resetto e poi carico le impostazioni e la versione firmware lascio quella?


http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102882.asp

c'è solo quel firmware per la v3

il 3.01.25 è l'ultima del v2

ciaoo

Crocodile77
17-06-2006, 10:50
Ho fatto il reset hardware ho caricato il backup della configurazione apro emule mi collego al server e tac id basso...ma porcaccia!Ma che palle!
Eppure ho guardato le impostazioni è tutto ok, ma c'è nè sempre una.

Paky
17-06-2006, 10:52
dai su sbagli qualcosa , sto router dico MAI e poi MAI si permette di dare ID basso ad emule :D

Crocodile77
17-06-2006, 11:03
dai su sbagli qualcosa , sto router dico MAI e poi MAI si permette di dare ID basso ad emule :D

Ma cosa sbaglio che son le stesse e identiche configurazioni cazzo! :muro:

Io ste cose non le sopporto :help:

Crocodile77
17-06-2006, 11:08
Ma roba da matti trovato l'inghippo!
Ma come mai ora mi si connette con 192.168.0.3
Bah!

Paky
17-06-2006, 11:16
prenota l'ip della tua macchina oppure assegnale un ip fisso no

sgru
17-06-2006, 12:11
Ciao a tutti raga..mi unisco al thread dopo aver acquistato ieri questo credo bel router. Appena arrivato a casa l'ho montato e subito configurato. La configurazione è stata davvero facile, anche seguendo un po' la guida nel primo post del thread. Avevo 2 computer da collegare al router, 1 tramite cavo e 1 wireless. Direi che il tutto funziona egregiamente, con il pc fisso posso tranquillamente entrare nel portatile che come detto è collegato via wireless al router. Ecco..come non detto ho riscontrato solo un problemino che a me personalmente dà un po' di fastidio. Ho un mouse Logitech G7 wireless, e ogni tanto ci son delle interferenze tra il router e il mouse infatti il cursore in quei momenti di interferenze non va fluido ma fa uno scattone. Ho provato a cambiare il canale, se non sbaglio aveva l'11 di default, ho messo l'1 ma niente da fare... C'è qualcosa che possa fare ? Secondo voi mettendo il router un po' più isolato e lontano dal mouse risolvo il problema ? Cmq il router funziona benissimo e nonostante son 5 anni che ho adsl non avevo mai saputo i dati della mia linea, ed eccoli:

Attenuazione linea 23.0 db 15.0 db
Margine rumore 31.1 db 31.0 db

Credo siano abbastanza buoni.

Paky
17-06-2006, 12:19
cerca di allontanare il router dal mouse ma anche dalla stazione del mouse

Stev-O
17-06-2006, 13:02
UPnP: Aggiunta mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 3128]" (Dinamico). [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1]



questo mi scrive nei registri di emule e come vedi mi fa la mappatura di questa porta...cosa può essere???


sembra sia una porta di servizio come la 4662...perchè le note nel registro sono uguali...
secondo me va bene

Stev-O
17-06-2006, 13:06
Oggi mi è successa una roba incredibile
Posseggo un NETGEAR DG834G connesso via LAN al PC e via wireless al notebook.
Qualche ora fa il router è caduto in maniera abbastanza brutta.
Dopo un po' ho provato a connettermi (mentre mi è caduto stavo giocando) ed effettivamente non avevo più accesso ad internet
Allora ho riavviato il pc e scollegato e ricollegato il router e tutto andava bene.
Ho provato a collegarmi via wi-fi con il notebook ma non rilevava più il netgear e infatti la spia del wireless del router era spenta, così ho provato a riavviare il router, ma ancora niente, allora ho provato a cercare le impostazioni wireless dal la pagina del router ma... la voce dal menu E' SCOMPARSA, inoltre, ora ad inizio pagina c'è scritto DG834 e non più DG834G, pazzesco!!!!
Possibile tutto questo sia dovuto alla caduta?? Ma come ha fatto a diventare un' altra versione??? :eek:
secondo me è stato posseduto dal demonio.... :mbe:

secondo me è stato Freeman.... :eek:

cmq fai una cosa: sperando che non si sia danneggiato lo stadio finale di potenza, ricarica il firmware e resetta col tastino e rifai tutte le impostazioni poi vedi se il problema rimane

ma cosa ci giochi a palla avvelenata col router?

[non è uno svago erotico, ma potrebbe diventarlo.... :Prrr: ]

Stev-O
17-06-2006, 13:07
Ragazzi, ho stampato e letto la maggior parte dei post dei thread ufficiali per il netgear DG834GT e PN.

E' giunto il momento di decidere cosa acquistare...
Devo collegare 2 pc via Ethernet e un portatile...

Al momento, sono orientato per il GT, anche per un eventuale
potenziamento futuro dell'antenna.

Voi che fareste?

VAI :cool:
eshop sai bene che qui più di tanto non si può fare

Stev-O
17-06-2006, 13:08
Ho fatto il reset hardware ho caricato il backup della configurazione apro emule mi collego al server e tac id basso...ma porcaccia!Ma che palle!
Eppure ho guardato le impostazioni è tutto ok, ma c'è nè sempre una.
fai anche tu cosi'
usa emule morphxt 8.10 con upnp abilitato: c'e' nel wizard

Stev-O
17-06-2006, 13:09
Ciao a tutti raga..mi unisco al thread dopo aver acquistato ieri questo credo bel router. Appena arrivato a casa l'ho montato e subito configurato. La configurazione è stata davvero facile, anche seguendo un po' la guida nel primo post del thread. Avevo 2 computer da collegare al router, 1 tramite cavo e 1 wireless. Direi che il tutto funziona egregiamente, con il pc fisso posso tranquillamente entrare nel portatile che come detto è collegato via wireless al router. Ecco..come non detto ho riscontrato solo un problemino che a me personalmente dà un po' di fastidio. Ho un mouse Logitech G7 wireless, e ogni tanto ci son delle interferenze tra il router e il mouse infatti il cursore in quei momenti di interferenze non va fluido ma fa uno scattone. Ho provato a cambiare il canale, se non sbaglio aveva l'11 di default, ho messo l'1 ma niente da fare... C'è qualcosa che possa fare ? Secondo voi mettendo il router un po' più isolato e lontano dal mouse risolvo il problema ? Cmq il router funziona benissimo e nonostante son 5 anni che ho adsl non avevo mai saputo i dati della mia linea, ed eccoli:

Attenuazione linea 23.0 db 15.0 db
Margine rumore 31.1 db 31.0 db

Credo siano abbastanza buoni.
puoi cambiare frequenza al trasmettitore del mouse?

REPERGOGIAN
17-06-2006, 13:24
Ho fatto il reset hardware ho caricato il backup della configurazione apro emule mi collego al server e tac id basso...ma porcaccia!Ma che palle!
Eppure ho guardato le impostazioni è tutto ok, ma c'è nè sempre una.

non è che clicchi il pulsante applica una volta sola quando sei in "regole del firewall"??
cioè
aggiungi una regola e fai applica
poi nella pagina generale c'è di nuovo un applica da cliccare

socio
17-06-2006, 14:51
Stev-O e' arrivata l'ora dei dubbi:
1- upnp per emule
periodo di annuncio ?
periodi di validita' dell'annuncio ?
2- rete composta da 2 pc connessi al router con rj45 server dhcp attivo prenotazione degli ip attiva rete locale attraverso altre due schede di rete con cavo cross
come faccio ad avere un ip fisso su entrembe le schede locali ? ho provato ad assegnare 192.168.... ma non funzionava piu' nulla :(
P.s. lasciando su assegna ip automaticamente impiega circa 30 secondi prima di connettersi alla rete locale.

smithz
17-06-2006, 15:25
scusate dove posso trovare il nuovo firmware 1.01.32 per netgeare gt? :D

Paky
17-06-2006, 15:37
Stev-O e' arrivata l'ora dei dubbi:
1- upnp per emule
periodo di annuncio ?
periodi di validita' dell'annuncio ?

c'è scritto accanto cosa fanno , io ho provato a giocherellarci senza trovare benefici


2- rete composta da 2 pc connessi al router con rj45 server dhcp attivo prenotazione degli ip attiva rete locale attraverso altre due schede di rete con cavo cross
come faccio ad avere un ip fisso su entrembe le schede locali ? ho provato ad assegnare 192.168.... ma non funzionava piu' nulla :(
P.s. lasciando su assegna ip automaticamente impiega circa 30 secondi prima di connettersi alla rete locale.

io personalmente preferisco :
1) assegno nel TCP delle schede di rete IP fisso per entrambe le macchine e abilito il gateway (router 192.168.0.1 default)
2) nel router , server dhcp off, sotto indirizzo ip iniziale: primo ip della lan , indirizzo ip finale: secondo e ultimo ip della lan
3) prenotazione off

infine aggiungo queste 2 chiavi nel registro di win di entrambe le macchine per velocizzare l'avvio
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system]
"SynchronousMachineGroupPolicy"=dword:00000000
"SynchronousUserGroupPolicy"=dword:00000000

REPERGOGIAN
17-06-2006, 17:01
scusate dove posso trovare il nuovo firmware 1.01.32 per netgeare gt? :D


nuovo?
l'ultimo è il 1.02.04

angmail
17-06-2006, 17:09
ragazzi ho un netgear dg834, volevo sapere quantee fonti max e quante connex max posso mettere in emule senza che mi si blocchi tutto,grazie.

Paky
17-06-2006, 17:12
600/800 mai un problema

angmail
17-06-2006, 17:29
io ho messo 800 e 800 è troppo?

FreeMan
17-06-2006, 17:36
scusate dove posso trovare il nuovo firmware 1.01.32 per netgeare gt? :D
primo post

>bYeZ<

socio
17-06-2006, 18:03
c'è scritto accanto cosa fanno , io ho provato a giocherellarci senza trovare benefici



io personalmente preferisco :
1) assegno nel TCP delle schede di rete IP fisso per entrambe le macchine e abilito il gateway (router 192.168.0.1 default)
2) nel router , server dhcp off, sotto indirizzo ip iniziale: primo ip della lan , indirizzo ip finale: secondo e ultimo ip della lan
3) prenotazione off

infine aggiungo queste 2 chiavi nel registro di win di entrambe le macchine per velocizzare l'avvio
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system]
"SynchronousMachineGroupPolicy"=dword:00000000
"SynchronousUserGroupPolicy"=dword:00000000
scusa ma cosi facendo non sei connesso in bridge ?

poi avrei un'altra domanda da telnet :
adslctl configure --snr 35
adslctl start --snr <numero>
il valore numerico esprime la percentuale per entrambi ?
poi non riesco a comprendere la sottile differenza tra i due...per ripristinare l'snr al 100% se uso adslctl configure --snr come valore devo mettere 100 ?

Paky
17-06-2006, 18:23
scusa ma cosi facendo non sei connesso in bridge ?
uhm , ho riletto meglio il tuo precedente post e credo di nn aver capito bene come è configurata la LAN , puoi essere + preciso?

socio
17-06-2006, 18:55
uhm , ho riletto meglio il tuo precedente post e credo di nn aver capito bene come è configurata la LAN , puoi essere + preciso?
2 pc con 2 schede di rete per pc
scheda 1 pc-1 cavo di rete connesso al router
scheda 1 pc-2 cavo di rete connesso al router
scheda 2 pc-1 cavo di rete cross connesso a scheda 2 pc-2

Paky
17-06-2006, 19:08
perdona la mia ignoranza , a che pro tutto questo?

socio
17-06-2006, 19:16
vorrei avere, visto che posseggo quattro schede, una rete dedicata ad internet ed un'altra privata sopratutto per non intasare la connessione internet quando passo i files da un pc all'altro.
innanzitutto e' possibile senza essere un mago delle reti ? ho notato con le impostazioni attuali che la seconda rete (quella non legata al router e' connessa ma non invia e riceve :(

Stev-O
17-06-2006, 22:21
Stev-O e' arrivata l'ora dei dubbi:
1- upnp per emule
periodo di annuncio ? perchè cambiarlo ? di fianco è spiegato tutto
periodi di validita' dell'annuncio ? perchè cambiarlo ? di fianco è spiegato tutto
2- rete composta da 2 pc connessi al router con rj45 server dhcp attivo prenotazione degli ip attiva rete locale attraverso altre due schede di rete con cavo cross
come faccio ad avere un ip fisso su entrembe le schede locali ? ho provato ad assegnare 192.168.... ma non funzionava piu' nulla :( impossibile: a parte che se hai prenotato non serve metterli statici: sei sicuro di averli messi giusti e con gateaway e dns anche?
P.s. lasciando su assegna ip automaticamente impiega circa 30 secondi prima di connettersi alla rete locale.e questo non è bene, che fw e modello hai? che schede di rete? i drivers? hai lasciato automatico su di loro? non avevo ancora sentito problemi di lentezza del dhcp

Stev-O
17-06-2006, 22:22
scusate dove posso trovare il nuovo firmware 1.01.32 per netgeare gt? :D
secondo me freeman ti ha già risposto :D

ma come fai a sapere del'esistenza del 1.01.32 senza aver letto i posts indietro ?
automaticamente avresti letto anche che è tutto nella pagina prima :)

Stev-O
17-06-2006, 22:23
ragazzi ho un netgear dg834, volevo sapere quantee fonti max e quante connex max posso mettere in emule senza che mi si blocchi tutto,grazie.
avanti pure :D

[anzi, indietro pure]

<------ pag 1

Stev-O
17-06-2006, 22:26
vorrei avere, visto che posseggo quattro schede, una rete dedicata ad internet ed un'altra privata sopratutto per non intasare la connessione internet quando passo i files da un pc all'altro.
innanzitutto e' possibile senza essere un mago delle reti ? ho notato con le impostazioni attuali che la seconda rete (quella non legata al router e' connessa ma non invia e riceve :(
pasticcio

secondo me acquisti zero

sempre di connessione a 100 mbit si tratta e ti tocca impostare 2 sottoreti (una la solita del router) e un'altra con ip diversi
ma dovrai o disabilitare ogni volta quelle che non servono
o impostare delle metriche statiche per stabilire quali indirizzi usare a seconda

come complicarsi la vita per poco frutto

Stev-O
17-06-2006, 22:31
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system]
"SynchronousMachineGroupPolicy"=dword:00000000
"SynchronousUserGroupPolicy"=dword:00000000
la sapevo un po' diversa questa
era in auge per win2000 e nt e la mettevano per velocizzare l'avvio
pero' lui ha lentezza nel farsi assegnare l'ip dal router, il che è un fatto abbastanza anomalo perchè mai sentito :mbe:

Stev-O
17-06-2006, 22:32
poi avrei un'altra domanda da telnet :
adslctl configure --snr 35
adslctl start --snr <numero>
il valore numerico esprime la percentuale per entrambi ?
poi non riesco a comprendere la sottile differenza tra i due...per ripristinare l'snr al 100% se uso adslctl configure --snr come valore devo mettere 100 ?
si'
ma non credo che funzioni in inverso. almeno non ho mai provato
a parte che non mi interessa granchè l'snr ancora....

Jonny1600
17-06-2006, 22:55
Salve ragazzi vorrei fare una domanda,e' possibile cambiare l'Indirizzo MAC del router Dg834g??

Stev-O
17-06-2006, 22:58
solo se la connessione ad internet non richiede un account di accesso

Jonny1600
17-06-2006, 23:03
solo se la connessione ad internet non richiede un account di accesso
Siccome un mio vicino di casa possiede una Linea Fastweb,e questo mio amico a il mio stesso router pero' lui non puo' cambiare router perche' quelli di Fastweb gli dicono che deve utilizzare il router Fastweb,allora io mi chiedevo se era fattibile cambiare l'indirizzo MAC

socio
17-06-2006, 23:23
la sapevo un po' diversa questa
era in auge per win2000 e nt e la mettevano per velocizzare l'avvio
pero' lui ha lentezza nel farsi assegnare l'ip dal router, il che è un fatto abbastanza anomalo perchè mai sentito :mbe:
risolto eliminando le schede ridondanti disabilitandole .
ho editato il file lmhost inserendo l'ip-nome pc per cercare di velocizzare nella risoluzione del dns e sopratutto per visualizzare da esplora risorse il gruppo di lavoro cosa che ancora adesso non mi riesce (es. mshome→pc1-pc2) sicuramente problemi di configurazione firewall :mbe:
forse perche' non sono in bridge...

Stev-O
17-06-2006, 23:53
Siccome un mio vicino di casa possiede una Linea Fastweb,e questo mio amico a il mio stesso router pero' lui non puo' cambiare router perche' quelli di Fastweb gli dicono che deve utilizzare il router Fastweb,allora io mi chiedevo se era fattibile cambiare l'indirizzo MAC
il problema è che questo è un router con modem e on si interfaccia da router tramite hag

sgru
18-06-2006, 00:50
puoi cambiare frequenza al trasmettitore del mouse?


no :mad:

Stev-O
18-06-2006, 11:50
allora ti installi netstumbler e fai un giro sui canali guardando quello che ti fornisce il segnale migliore è + stabile

se questo non dovesse essere suff devi cercare di mettere una schermatura tra scheda wifi e mouse

e alternativamente prendere un mouse wifi di miglior qualità

zforever
18-06-2006, 16:09
Ho appena acquistato un dg834 v3 senza wifi.
Ho seguito l'ottima faq iniziale (GRAZIE) e sembra che tutto fili liscio (tranne che a volte non mi becca un URL al primo colpo e devo fare il "ricarica" un paio di volte).

Sto usando il TvAnts per vedere i mondiali. Ho creato due servizi TCP e UDP sulle porte 16800. le ho attivate nelle regole del firewall, servizi in ingresso.
http://img102.imageshack.us/img102/1804/clipboard036qu.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=clipboard036qu.jpg)
Risco a vedere le partite. Solo che nel registro appare:

Sun, 2006-06-18 14:39:10 - UDP Packet - Source:XXX.173.92.9,10729 Destination:84.253.160.240,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:18 - UDP Packet - Source:XX.179.7.142,1621 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:18 - UDP Packet - Source:XXX.171.98.198,30230 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:19 - UDP Packet - Source:XX.179.7.142,1621 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:19 - UDP Packet - Source:XXX.171.98.198,30230 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:28 - UDP Packet - Source:XX.208.234.245,57881 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]
Sun, 2006-06-18 14:45:28 - UDP Packet - Source:XXX.171.98.198,30230 Destination:192.168.0.2,16800 - [DOS]

Dalle FAQ ho capito che devo disabilitare "protezione da port scan e DOS". Ma è possibile ovviare a ciò senza disabilitare la protezione da DOS ?

Come faccio a vedere se effettivamente il firewall funziona o no? se mi chiude le porte non aperte?

Grazie

sgru
18-06-2006, 16:36
allora ti installi netstumbler e fai un giro sui canali guardando quello che ti fornisce il segnale migliore è + stabile

se questo non dovesse essere suff devi cercare di mettere una schermatura tra scheda wifi e mouse

e alternativamente prendere un mouse wifi di miglior qualità

Ok, grazie per il suggerimento.

Stev-O
18-06-2006, 18:18
Ho appena acquistato un dg834 v3 senza wifi.
Ho seguito l'ottima faq iniziale (GRAZIE) e sembra che tutto fili liscio (tranne che a volte non mi becca un URL al primo colpo e devo fare il "ricarica" un paio di volte).

Sto usando il TvAnts Ho creato due servizi TCP e UDP sulle porte 16800. le ho attivate nelle regole del firewall, servizi in ingresso.
Risco a vedere le partite. Solo che nel registro appare:
Dalle FAQ ho capito che devo disabilitare "protezione da port scan e DOS". Ma è possibile ovviare a ciò senza disabilitare la protezione da DOS ?

Come faccio a vedere se effettivamente il firewall funziona o no? se mi chiude le porte non aperte?

Grazie
grazie a te che sei uno facente parte dello sparuto gruppo di utenti che legge bene le guide prima di postare

per testare le porte vi sono test on line quali:

http://scan.sygatetech.com/

http://www.pcflank.com/

https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
per il discorso navigazione controlla i dns facilmente sono loro i responsabili del rallentamento

Massimo87
18-06-2006, 18:19
ragazzi.. ho un problemino..
ho comprato un DG834G (è il V3) ed una WG111V2, il router e la chiavetta funzionano benissimo e fin qui nessun problema.. però..
se metto il router a circa 8mt di distanza il segnal praticamente va a farsi friggere.. per farvela semplice vi allego un'immagine

http://img82.imageshack.us/img82/7192/wifi6gl.gif

Stev-O
18-06-2006, 18:22
c'e' una faq dedicata estesamente all'argomento ;)

socio
18-06-2006, 19:44
non riesco a capire quale giovamento si ottiene aggiungendo programmi nelle regole dei servizi in uscita avendo anche di default consenti sempre :confused:
edit

Mario Gilera
18-06-2006, 20:08
ragazzi.. ho un problemino..
ho comprato un DG834G (è il V3) ed una WG111V2, il router e la chiavetta funzionano benissimo e fin qui nessun problema.. però..
se metto il router a circa 8mt di distanza il segnal praticamente va a farsi friggere.. per farvela semplice vi allego un'immagine

http://img82.imageshack.us/img82/7192/wifi6gl.gif


se ti è possibile fa si che l'ap e la chiavica si possano vedere (line of sight - LOS) fra di loro... ti assicuro che le antennine di cui sono dotati fanno veramente pietà ....
PS: con 25 € prendi una omni da 9 db per l'ap ...

Stev-O
18-06-2006, 20:19
ad ogni modo 8 mt sono veramente pochi per far sparire già completamente il segnale :eek:

zforever
18-06-2006, 20:29
per il discorso navigazione controlla i dns facilmente sono loro i responsabili del rallentamento

L'avevo pensato anch'io, ma i dns rilevati dal modem sono gli stessi indicati la provider...

Stev-O
18-06-2006, 20:34
cambiali, mettine degli altri

REPERGOGIAN
18-06-2006, 21:06
:eek:

mi fa scherzi?

è già la 3a volta in 3 giorni che mi si freeza..
sta su 8-9 ore e poi
apparentemente la linea è agganciata
ma non si naviga...

il web configurator funziona


il fw è 1.02.04
semplicemente staccando e riattaccando il doppino riparte

mica devo aumentare le connessioni tramite telnet?

Stev-O
18-06-2006, 21:21
secondo me devi provare anche tu il
1.01.32

REPERGOGIAN
18-06-2006, 21:22
bha..aspetto mercoledi' e se ricapita lo metto

Stev-O
18-06-2006, 21:23
a volte poteva capitare per via dela protezione portscan e il mulo diversamente no


sempre che non siano i dns a creare l'effetto

erCicci
18-06-2006, 21:23
ragazzi.. ho un problemino..
ho comprato un DG834G (è il V3) ed una WG111V2, il router e la chiavetta funzionano benissimo e fin qui nessun problema.. però..
se metto il router a circa 8mt di distanza il segnal praticamente va a farsi friggere.. per farvela semplice vi allego un'immagine

http://img82.imageshack.us/img82/7192/wifi6gl.gif

Da Come descrivi la "sistemazione" del router mi pare di capire che l'antenna dello stesso sia "inscatolata"... fai una prova mettendolo nello stesso punto, ma sopra la mensolina (o di lato, o dove ti pare, ma non al chiuso)

cardano4ever
19-06-2006, 14:05
Domanda: ho appena acquistato un 834GIT V3 viste le numerose soddisfazioni descritte in questo forum.

Leggo però anche che l'834 e 834GT hanno problemi di continui disallineamenti con Alice 20MB: é davvero un problema non risolvibile?

Ora ho la 4MB Alice e va benissimo, ma l'avevo acquistato anche per un futuro 20MB.

Grazie.

REPERGOGIAN
19-06-2006, 14:07
Domanda: ho appena acquistato un 834GIT V3 viste le numerose soddisfazioni descritte in questo forum.

Leggo però anche che l'834 e 834GT hanno problemi di continui disallineamenti con Alice 20MB: é davvero un problema non risolvibile?

Ora ho la 4MB Alice e va benissimo, ma l'avevo acquistato anche per un futuro 20MB.

Grazie.

dove hai letto che il gt ha problemi?
link plis

Stev-O
19-06-2006, 14:58
Domanda: ho appena acquistato un 834GIT V3 viste le numerose soddisfazioni descritte in questo forum.

Leggo però anche che l'834 e 834GT hanno problemi di continui disallineamenti con Alice 20MB: é davvero un problema non risolvibile?

Ora ho la 4MB Alice e va benissimo, ma l'avevo acquistato anche per un futuro 20MB.

Grazie.
ma chi l'ha detto? :mbe:

io ho testato fino in fondo il GT su tiscali 24m e reggeva tranquillamente la connessione a 6db di snr e con portante agganciata di 23700 kbps

REPERGOGIAN
19-06-2006, 15:05
io ho testato fino in fondo il GT su tiscali 24m e reggeva tranquillamente la connessione a 6db di snr e con portante agganciata di 23700 kbps

ot
è la tua attuale dsl?
e la usi con il firmware del provider londinese?
/ot

Stev-O
19-06-2006, 15:09
ma io VIVO a Londra :cool:

FreeMan
19-06-2006, 15:24
ma io VIVO a Londra :cool:

il tuo IP dice di no :Prrr:

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 15:36
il tuo IP dice di no :Prrr:

>bYeZ<
l'ip non è altro che una percezione della realtà.....

anche i messaggi di posta nel cestino lo sono, visto che non vengono conteggiati nello spazio totale della mail :Prrr:

FreeMan
19-06-2006, 15:39
girare per piazzetta ti fa male :O

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 15:39
nessuno ha adesso la protezione portscan dos attivata?
è tutto il giorno che arrivato attacchi di questo genere:

Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4963 Destination:edited,6664 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4964 Destination:edited,6660 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4965 Destination:edited,6665 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4966 Destination:edited,6666 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4967 Destination:edited,6667 - [DOS]

e mi sono collegato solo da questo forum.... :mbe:

Stev-O
19-06-2006, 15:40
girare per piazzetta ti fa male :O

>bYeZ<
anche ieri ti hanno fatto i complimenti :O :cool: :D :ciapet:

FreeMan
19-06-2006, 15:42
nessuno ha adesso la protezione portscan dos attivata?
è tutto il giorno che arrivato attacchi di questo genere:

Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4963 Destination:edited,6664 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4964 Destination:edited,6660 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4965 Destination:edited,6665 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4966 Destination:edited,6666 - [DOS]
Mon, 2006-06-19 16:22:35 - TCP Packet - Source:82.53......,4967 Destination:edited,6667 - [DOS]

e mi sono collegato solo da questo forum.... :mbe:

:fiufiu:

scherzo :p

cmq, praticamente impossibile che il forum ti attacchi :Prrr:

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 15:45
a dire il vero ip e orari assomigliano a quelli di qualcuno che conosco....... :D

so bene che non è il forum... d'altronde sono attacchi sulle porte irc.... :Prrr:

cmq centrale telecom di manuppello (PE)
freeman, sei scagionato :O

cardano4ever
19-06-2006, 15:54
dove hai letto che il gt ha problemi?
link plis

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12807339

Stev-O
19-06-2006, 15:55
presto risolto

NON è il GT quello

è il modello V2 che monta il chipset texas instruments :(

FreeMan
19-06-2006, 15:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12807339

utente che in questa discussione non si è mai visto :D

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 16:02
tra qui e giù c'e' un mischiamento di threads che non si ha idea.....

cardano4ever
19-06-2006, 17:06
presto risolto

NON è il GT quello

è il modello V2 che monta il chipset texas instruments :(

Scusatemi, intendevo i router 834 e 834GIT (quelli con il Texas):
ma lasciatemi ritornare sulla domanda (ho appena acquistato un 834GIT V3):
davvero gli 834 (non GT) hanno problemi con Alice 20M ? :stordita:

REPERGOGIAN
19-06-2006, 17:08
ot
è la tua attuale dsl?la 24m?
e la usi con il firmware del provider londinese?
/ot


stev-o
c'è risposta si o no?
non farmi stare in bilico

Paky
19-06-2006, 17:16
ma lasciatemi ritornare sulla domanda (ho appena acquistato un 834GIT V3):
davvero gli 834 (non GT) hanno problemi con Alice 20M ? :stordita:

gia detto , con il V3 nuovo chipset nuova vita

cardano4ever
19-06-2006, 17:27
gia detto , con il V3 nuovo chipset nuova vitaGrazie Paky ! Sai che chipset ha ora la versione V3 ?

mangzeus
19-06-2006, 18:19
ho notato che il router, l'ho lasciato acceso 3 giorni interi, scalda parecchio, soprattutto sotto...è normale vero???

FreeMan
19-06-2006, 18:28
ho notato che il router, l'ho lasciato acceso 3 giorni interi, scalda parecchio, soprattutto sotto...è normale vero???

si

>bYeZ<

mangzeus
19-06-2006, 18:30
si

>bYeZ<


meno male...no perchè volevo metterlo in piedi così magari si disperdeva un pò il calore ma all'interno della scatola non ho trovato le due placche bianche...ho visto che scalda tanto...vabbè...

sancho
19-06-2006, 18:36
Ciao sono in procinto di comprarmi il DG834GT da usare con la 20MB di Alice.
Ho due domande:

1) Credo che mi prenderò il DG834GT-IT, ho letto ad inizio thread che sono la stessa cosa...IT indica solo Italia ma il router è esattamente lo stesso. Confermate??

2) Ho letto che il chipset della V3 funziona meglio...Qualcuno sa dirmi come faccio a capire se mi hanno venduto la V3 oppure una versione precedente?

Grazie!

FreeMan
19-06-2006, 18:38
meno male...no perchè volevo metterlo in piedi così magari si disperdeva un pò il calore ma all'interno della scatola non ho trovato le due placche bianche...ho visto che scalda tanto...vabbè...

puoi cmq sollevarlo mettendoci qualcosa sotto... io pensavo di ventiarlo un po' .. l'estate scorsa l'ha passata indenne cmq :sofico:

>bYeZ<

mangzeus
19-06-2006, 18:41
puoi cmq sollevarlo mettendoci qualcosa sotto... io pensavo di ventiarlo un po' .. l'estate scorsa l'ha passata indenne cmq :sofico:

>bYeZ<


mi hai lettto nel pensiero...infatti ho già preparato 2 piedini di legno...

FreeMan
19-06-2006, 18:42
1) Credo che mi prenderò il DG834GT-IT, ho letto ad inizio thread che sono la stessa cosa...IT indica solo Italia ma il router è esattamente lo stesso. Confermate??

si... l'IT non è manco un'altra versione, dipende solo se viene esplicitata tutta la sigla

>bYeZ<

littlemau
19-06-2006, 21:47
Salve genteeee...sono un newbbone dei router wireless.
Fino a ieri ho sfruttato felicemente il mitico Dg834IT, quello "liscio" per intenderci. :D
Da ieri dovendo condividere internet con la cuginetta ho preso il DG834GTIT.
Dunque...leggendo anche gli ultimi post oltre al primo, magnificamente esauriente, deduco che essendo il mio quello col chip Atheros è la versione V3. (Non uccidetemi se dico castronerie...ma vi prego, fatemelo ben notare :fagiano: ).
Stavo giusto postando un quesito che ritenevo non trattato quando ho visto i post di mangzeus e freeman.
L'ho installato circa mezz'ora fa. Stavo impostando le regole del firewall...quando ad un certo punto IE si freeza...subito penso alle solite magagne di IE. Ma poi mi accorgo che è il router a non rispondere più...lo tasto...azz scotta!!! :eekk:
Mi sono preoccupato parecchio. Effettivamente l'ho posizionato come ero abbituato con il DG834 (che scalda pochissimo...che la cosa sia dovuta alla frequenza di lavoro dei processori?? 256Mhz saranno mica eccessivi? sembrerebbero dissipare parecchio). Ho pensato fosse un difetto del mio.
Poi vista la presenza dei piedini per tenerlo eretto ho pensato che due latti all'aria raddoppiano la superficie di dispersione.
Ora non sembra più creare problemi (la temperatura abiente qui è di 30° circa...sigh :sbav: )
Tastandolo rimane comunque bello caldino (soprattutto se paragonato al mio netgear non wireless). Devo preoccuparmi? (avendolo aquistato con fattura per scaricare l'iva...la garanzia dura solamente un anno...non vorrei doverlo restituire per "cottura prematura" l'anno prossimo).
L'utilizzo della setting wireless "AUTO 108" potrebbe influire nel aumentare la produzione di calore da parte del chip? Meglio "b & g"?

Colgo l'occasione per salutare tutti i frequentatori...avete guadagnato uno "stressaanime" in più! :Prrr:

Stev-O
19-06-2006, 21:52
stev-o
c'è risposta si o no?
non farmi stare in bilico
come tutti qui sanno, la mia connessione è libero 4m SA e il firmware del router modello GT è il 1.01.32 peraltro da me casualmente introdotto

Stev-O
19-06-2006, 21:53
Scusatemi, intendevo i router 834 e 834GIT (quelli con il Texas):
ma lasciatemi ritornare sulla domanda (ho appena acquistato un 834GIT V3):
davvero gli 834 (non GT) hanno problemi con Alice 20M ? :stordita:
no
neanche gli attuali G V3 e modello liscio senza wifi V3 a dire il vero, avendo chipset texas rinnovato hanno limitazioni

Stev-O
19-06-2006, 21:54
meno male...no perchè volevo metterlo in piedi così magari si disperdeva un pò il calore ma all'interno della scatola non ho trovato le due placche bianche...ho visto che scalda tanto...vabbè...
strano, le 2 staffettine ci devono essere

Stev-O
19-06-2006, 21:55
Ciao sono in procinto di comprarmi il DG834GT da usare con la 20MB di Alice.
Ho due domande:

1) Credo che mi prenderò il DG834GT-IT, ho letto ad inizio thread che sono la stessa cosa...IT indica solo Italia ma il router è esattamente lo stesso. Confermate??

2) Ho letto che il chipset della V3 funziona meglio...Qualcuno sa dirmi come faccio a capire se mi hanno venduto la V3 oppure una versione precedente?

Grazie!
il GT non ha versioni hardware, solo il G

Stev-O
19-06-2006, 21:57
io pensavo di ventiarlo un po' .. l'estate scorsa l'ha passata indenne cmq :sofico:

>bYeZ<
:mbe:

e come conti di fare?

mica ti sarai fatto prendere la mania dalla sezione: dissipatori & ventole? :Prrr:

Stev-O
19-06-2006, 22:03
firewall...quando ad un certo punto IE si freeza...subito penso alle solite magagne di IE. Ma poi mi accorgo che è il router a non rispondere più...lo tasto...azz scotta!!! :eekk:
Mi sono preoccupato parecchio. Effettivamente l'ho posizionato come ero abbituato con il DG834 (che scalda pochissimo...che la cosa sia dovuta alla frequenza di lavoro dei processori?? 256Mhz saranno mica eccessivi? sembrerebbero dissipare parecchio). Ho pensato fosse un difetto del mio.
Poi vista la presenza dei piedini per tenerlo eretto ho pensato che due latti all'aria raddoppiano la superficie di dispersione.
Ora non sembra più creare problemi (la temperatura abiente qui è di 30° circa...sigh :sbav: )
Tastandolo rimane comunque bello caldino (soprattutto se paragonato al mio netgear non wireless). Devo preoccuparmi? (avendolo aquistato con fattura per scaricare l'iva...la garanzia dura solamente un anno...non vorrei doverlo restituire per "cottura prematura" l'anno prossimo).
L'utilizzo della setting wireless "AUTO 108" potrebbe influire nel aumentare la produzione di calore da parte del chip? Meglio "b & g"?

Colgo l'occasione per salutare tutti i frequentatori...avete guadagnato uno "stressaanime" in più! :Prrr:
non è detto che il freeze l'abbia causato la temperatura, cmq è noto che scalda abbastanza e tenerlo "in piedi" lo si fa respirare meglio.
La modalità 108 trasmette su uno spettro + ampio: può darsi che qualcosa in termini di assorbimento di energia (e quindi calore dissipato) lo si paghi, ma sicuramente non in modo cosi' rilevante: piuttosto è il traffico presente sul router sia wifi che non a provocare il fenomeno, specie le sessioni port forwarding & upnp

a meno che l'alimentatore non butti fuori una tensione superiore al necessario contribuendo alla cosa

ma diciamo che siamo più o meno tutti sulla stessa barca

FreeMan
19-06-2006, 22:20
:mbe:

e come conti di fare?

mica ti sarai fatto prendere la mania dalla sezione: dissipatori & ventole? :Prrr:

:asd:

ho ancora la 92x92 che avevo messo sopra l'ericsson hm220dp.. non faccio altro che buttargli sopra l'aria :D:asd:

cmq vediamo... vediamo se trovo la voglia :Prrr:

>bYeZ<

>bYeZ<

littlemau
19-06-2006, 22:22
... specie le sessioni port forwarding & upnp...
UHm...sessioni? Puoi spiegarti meglio?

a meno che l'alimentatore non butti fuori una tensione superiore al necessario contribuendo alla cosa
Vuoi dire che la cosa è stata rilevata da qualche utente?? E' dimostrabile/rilevabile in qualche modo?
ma diciamo che siamo più o meno tutti sulla stessa barca
Fiuuu....un po' mi sono rasserenato...ma la calura estiva è appena cominciata!!! :cry:
Lo so lo so...sono un frignone...è che ero tutto felice per il nuovo giocattolino. :stordita: La cosa mi ha sorpreso un po' soprattutto visto la precedente esperienza con la netgear.
So che non è un thread di recensione, ma non sarebbe il caso di porre in evidenza nel primo post questa peculiarità del netgear? (anche se poi magari non crea nessun problema). PS: se per caso c'è già e m'è sfuggito ignora completamente questo suggerimento. ;)

REPERGOGIAN
19-06-2006, 22:25
come tutti qui sanno, la mia connessione è libero 4m SA e il firmware del router modello GT è il 1.01.32 peraltro da me casualmente introdotto
k
;)

Stev-O
19-06-2006, 22:27
:asd:

ho ancora la 92x92 che avevo messo sopra l'ericsson hm220dp.. non faccio altro che buttargli sopra l'aria :D:asd:

cmq vediamo... vediamo se trovo la voglia :Prrr:

>bYeZ<

>bYeZ<
si ma come?
cosi' sopra ? passivamente?

FreeMan
19-06-2006, 22:30
si ma come?
cosi' sopra ? passivamente?

o sopra diciamo inclinato di 45° oppure di lato magari rialzandolo in modo da fargli passare aria sopra e sotto

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 22:32
UHm...sessioni? Puoi spiegarti meglio?
sockets aperti in entrata invece che uscita: per il router c'e' un lavoro ulteriore perchè i pacchetti invece che perderli deve ridirezionarli verso gli ip aventi la regola su quella porta e per upnp quasi peggio perchè deve anche rinnovare/rinegoziare la mappatura delle porte

Vuoi dire che la cosa è stata rilevata da qualche utente?? E' dimostrabile/rilevabile in qualche modo?
la cosa della tensione era stata messa in luce da un utente, per provare basta collegare a un tester
Fiuuu....un po' mi sono rasserenato...ma la calura estiva è appena cominciata!!! :cry:
Lo so lo so...sono un frignone...è che ero tutto felice per il nuovo giocattolino. :stordita: La cosa mi ha sorpreso un po' soprattutto visto la precedente esperienza con la netgear.
perchè? ti hanno picchiato? :mbe:
So che non è un thread di recensione, ma non sarebbe il caso di porre in evidenza nel primo post questa peculiarità del netgear? (anche se poi magari non crea nessun problema). PS: se per caso c'è già e m'è sfuggito ignora completamente questo suggerimento. ;)
ehm uhm :mbe:

Stev-O
19-06-2006, 22:33
o sopra diciamo inclinato di 45° oppure di lato magari rialzandolo in modo da fargli passare aria sopra e sotto

>bYeZ<
non ho capito

forse perchè non ho mai avuto l'ericsson..... :mbe:

fufasso
19-06-2006, 22:35
STEV

ho guardato il log e anche io oggi ho rilevato un mucchio di attacchi DOS... :confused:


ciao

FreeMan
19-06-2006, 22:36
non ho capito

forse perchè non ho mai avuto l'ericsson..... :mbe:

l'averlo avuto non aiuterebbe cmq :p

schemino

router => _____ \ <== ventola

oppure

router ==> _____ | <== ventola

:stordita:

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 22:37
STEV

ho guardato il log e anche io oggi ho rilevato un mucchio di attacchi DOS... :confused:


ciao
è stato freeman....
lui e i suoi servers KAD :mbe: :Prrr:

FreeMan
19-06-2006, 22:37
STEV

ho guardato il log e anche io oggi ho rilevato un mucchio di attacchi DOS... :confused:


ciao

noooormale...

>bYeZ<

Stev-O
19-06-2006, 22:40
l'averlo avuto non aiuterebbe cmq :p

schemino

router => _____ \ <== ventola

oppure

router ==> _____ | <== ventola

:stordita:

>bYeZ<
ah ma cioè tipo ventilatore..... :mbe:
cioè un ventilatore piazzato sul router

per fare una cosa ad hoc bisognerebbe aprirlo da una parte e piazzargli delle alette, sarebbe la cosa più pratica e meno rumorosa, delle belle alette di raffreddamento dovrebbero bastare

altrimenti si potrebbe mettere in corrente all'impianto di condizionamento d'aria

fufasso
19-06-2006, 22:41
...non ho + coraggio di scrivere su questo forum.... :rolleyes:

FreeMan
19-06-2006, 22:46
ah ma cioè tipo ventilatore..... :mbe:
cioè un ventilatore piazzato sul router

per fare una cosa ad hoc bisognerebbe aprirlo da una parte e piazzargli delle alette, sarebbe la cosa più pratica e meno rumorosa, delle belle alette di raffreddamento dovrebbero bastare

altrimenti si potrebbe mettere in corrente all'impianto di condizionamento d'aria

la cosa migliore sarebbe aprilo e moddarlo.. ma io voglio solo aumentare la circolazione d'aria e portare via l'aria calda stagnante.. come ben sai è cmq un'oiperazione superflua, ma, dato che ho già li la ventola pronta.. devo solo ricollegarla al pc..

...non ho + coraggio di scrivere su questo forum.... :rolleyes:

:mbe:

>bYeZ<

littlemau
19-06-2006, 22:51
sockets aperti in entrata invece che uscita: per il router c'e' un lavoro ulteriore perchè i pacchetti invece che perderli deve ridirezionarli verso gli ip aventi la regola su quella porta e per upnp quasi peggio perchè deve anche rinnovare/rinegoziare la mappatura delle porte
Argh...perchè normalmente sono aperti in uscita? I sockets sono le porte?
Stai parlando con un ignorante di prima, purtroppo. :cry: Tanto per fare un esempio...è fare port-forwording creare una regola che apra in entrata la porta (es. 4662) e stabilire che i pacchetti vadano al PC specifico all'indirizzo 192.168.0.3? E' questo che intendi con "sessione"?
...per provare basta collegare a un tester...Azz...ci sarei potuto arrivare! :doh:
perchè? ti hanno picchiato?
No..anzi! Mi sono trovato talmente bene con l'altro che non avrei preso nulla che non fosse netgear...ma non pensavo di comprare una stufetta per l'inverno a venire.. :rotfl: :stordita:
So che non è un thread di recensione, ma non sarebbe il caso di porre in evidenza nel primo post questa peculiarità del netgear? (anche se poi magari non crea nessun problema). PS: se per caso c'è già e m'è sfuggito ignora completamente questo suggerimento. ehm uhm :mbe:
Non ti "sconfinfera", eh? :fagiano:

FreeMan
19-06-2006, 22:55
..ma non pensavo di comprare una stufetta per l'inverno a venire.. :rotfl: :stordita:


guarda.. è una stufetta solo per l'estate :D d'inverno è solo tiepido :asd:

>bYeZ<

littlemau
19-06-2006, 22:59
guarda.. è una stufetta solo per l'estate :D d'inverno è solo tiepido :asd:

>bYeZ<
Porc...ehm...grazie dell'avviso..stavo per disdire il contratto del Gas... :rotfl:

Stev-O
19-06-2006, 23:00
...non ho + coraggio di scrivere su questo forum.... :rolleyes:
enno' anche tu eh.....

qui continuiamo a perdere i pezzi..... :rolleyes:

Stev-O
19-06-2006, 23:04
Argh...perchè normalmente sono aperti in uscita? I sockets sono le porte? le singole connessioni
Stai parlando con un ignorante di prima, purtroppo. :cry: Tanto per fare un esempio...è fare port-forwording creare una regola che apra in entrata la porta (es. 4662) e stabilire che i pacchetti vadano al PC specifico all'indirizzo 192.168.0.3? E' questo che intendi con "sessione"? si'
Azz...ci sarei potuto arrivare! :doh: molto raro che capiti

No..anzi! Mi sono trovato talmente bene con l'altro che non avrei preso nulla che non fosse netgear...ma non pensavo di comprare una stufetta per l'inverno a venire.. :rotfl: :stordita:
tutti i dispositivi elettronici funzionano con la corrente elettrica
tutti i dispositivi elettronici assorbono energia elettrica
tutti i dispositivi elettronici dissipano calore
e più sono potenti più assorbono energia e più ne buttano fuori
So che non è un thread di recensione, ma non sarebbe il caso di porre in evidenza nel primo post questa peculiarità del netgear? (anche se poi magari non crea nessun problema). PS: se per caso c'è già e m'è sfuggito ignora completamente questo suggerimento.
Non ti "sconfinfera", eh? :fagiano:
c''e praticamente già evidenziato tutto nel primo post

Stev-O
19-06-2006, 23:08
la cosa migliore sarebbe aprilo e moddarlo.. ma io voglio solo aumentare la circolazione d'aria e portare via l'aria calda stagnante.. come ben sai è cmq un'oiperazione superflua, ma, dato che ho già li la ventola pronta.. devo solo ricollegarla al pc..

beh togliergli un lato e montargli delle alette è già una moddata,
si potrebbe anche prendere un lato e tagliarlo facendo un lavoro di fino inserendo una ventolina (a 5V già più che suff sperando di riuscire a prelevare l'alim da qualche parte magari con un sensorino che la attiva solo se si superano i 55 cc)

ma sinceramente, sarebbe un lavoro da matti..... :D

e poi io odio le ventoline e i cavi esterni che le collegano poi.....
non uso mai il fisso per il casino che generano le ventole.....

kharro2
19-06-2006, 23:09
Innanzitutto Saluto e ringrazio tutti i componenti di questo Forum per avermi dato la possibilità di farne parte, in secondo luogo anche se per qualcuno potrebbe sembrare fuori luogo chiederlo in questo post, riferisco che non ho trovato nessun'altra sezione in merito.
Ho come tanti altri di voi il router DG834G v2 ed ho stipulato con telecom un contratto alice voce 4 mega per poter utilizzare il voip, adesso volevo sapere se con tale router posso sfruttare tale tecnologia o mi necessita così come mi è stato riferito dal centralinista della telecom utilizzare il loro router/modem e se eventualmente lo riesce a gestire quale cordlees sarebbe adatto prendere.
Grazie kharro2. :)

Stev-O
19-06-2006, 23:11
sarebbe da collegare in cascata o dopo (meglio) o più probabilmente prima

GioFX
19-06-2006, 23:24
ma è veramente una centrale nucleare sto coso... scalda più del procio, robe da matti... :nera:

Stev-O
19-06-2006, 23:27
ma è veramente una centrale nucleare sto coso... scalda più del procio, robe da matti... :nera:
infatti...il procio ha una sua ventola... quello invece va in dissipazione passiva (convezione naturale) ed è normale che raggiunga temperature + elevate...

bisognerebbe fare uno studio un po' più approfondito della cosa

scalda di più col mulo
senza il mulo
col wireless
senza il wireless
e ibridi

FreeMan
19-06-2006, 23:47
beh togliergli un lato e montargli delle alette è già una moddata

si infatti, quello dicevo :p


si potrebbe anche prendere un lato e tagliarlo facendo un lavoro di fino inserendo una ventolina (a 5V già più che suff sperando di riuscire a prelevare l'alim da qualche parte magari con un sensorino che la attiva solo se si superano i 55 cc)

ma sinceramente, sarebbe un lavoro da matti..... :D


anche visto che non è assolutamente necessario :D


e poi io odio le ventoline e i cavi esterni che le collegano poi.....
non uso mai il fisso per il casino che generano le ventole.....

ho tutti i pc imbottiti di materiale fonoassorbente e le ventole sono controllate.. non fa assolutamente casino ;) i miei almeno :D

>bYeZ<

Stev-O
20-06-2006, 00:44
i miei invece sono rivestiti da casino totale, senza contare che uno di questi è un case che si apre tipo lattina :rolleyes:

FreeMan
20-06-2006, 00:48
:asd:

>bYeZ<

mangzeus
20-06-2006, 08:18
ieri il router si è disconnesso e non riuscivo più a collegarmi, ho dovuto riavviare....stamattina ho trovato il mulo disconnesso, in internet ci andavo, solo che quando provavo a connettermi ad un server mi diceva id basso ma non si connetteva, ho le porte abilitate sull'upnp per il mulo...non è che una volta che si disconnette il server, visto che non ho abilitato la connessione automatica, le porte si chiudono o si bloccano, insomma cosa potrebbe essere???

adesso ho messo su la versione normale così le porte le ho aperte staticamente.

mangzeus
20-06-2006, 08:27
strano, le 2 staffettine ci devono essere


mi sa che si sono dimenticati di metterle.

Snake1980
20-06-2006, 08:35
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se si può creare una vpn con FASTWEB?
Io ho il DG834G su rete Fastweb ed un'altra ADSL su rete telecom.
Ho i miei dubbi sul fatto che si possa fare...qualcuno di voi ne sa qualcosa ?

Grazie

lukef1
20-06-2006, 08:38
Salve a tutti , sono nuovo del forum e chiedo gentilmente il vostro aiuto !
Ho acquistato un modem/AP/router Netgear DG834gt+ 108/mbs
Ho configurato il tutto ma non riesco a navigare con il portatile , vado a spiegare la situazione .......

1 Pc fisso collegato a netgear tramite LAN
1 Portatile collegato WI-FI integrata

- Il pc fisso naviga egregiamente e vede tramite ping il gateway ed il resto però TRANNE il portatile , accede alla rete ma vede solo sè stesso

- Il portatile si collega alla rete WI-FI ed alla rete ma vede solo sè stesso , niente ping al pc fisso e gateway e quindi niente internet

Sò che la situazione è da spiegare ulteriormente se qualcuno volesse aiutarmi .....possiamo vedere passo passo

SICURAMENTE ho sbagliato qualcosa nella configurazione dell'access point

GRAZIE

Snake1980
20-06-2006, 08:40
Ricontrolla gli indirizzi IP (se li hai assegnati staticamente) e assicurati che siano della stessa classe.

lukef1
20-06-2006, 08:44
Innanzitutto GRAZIE per la risposta !
Allora .....

Pc fisso 10.101.101.3
Pc Portatile 10.101.101.5
Router 10.101.101.1

ip statici con DHCP disattivato

stessa classe cosa intendi ?

subnet 255.255.255.0 dappertutto

red-tag
20-06-2006, 08:47
Ragazzi, dopo innumerevoli test Vi posso dire : se proprio non volete rinunciare al Wi Fi, prendete usr9108 . Potendo scegliere un modello non wi fi , cisco 837. Il netgear DG834GT (ormai da molti soprannominato Merdagear) rispetto all' USR riporta dei tempi di routing + elevati e maggiori casi di blocco totale. Sicuramente il Fw è superiore, ma forse è proprio nella sua complessità la causa della lentezza di questio router. Infatti , mettendo per default la regola di permettere tutto in ingresso, le caratteristiche migliorano decisamente. :mad:

Snake1980
20-06-2006, 08:47
sono della stessa classe

intendevo, in questo caso, che fossero tutti della classe ip 10.101.101.xxx

Mi posti tutte le impostazioni wireless ?

lukef1
20-06-2006, 08:49
Cosa intendi precisamente ?

Snake1980
20-06-2006, 08:51
Cosa intendi precisamente ?

Se vai nel menu "Impostazioni wireless" troverai delle impostazioni.
Me le riporti qui ?

lukef1
20-06-2006, 08:59
Allora .......

EUROPE
11
g e b (la wi-fi del portatile è b)
Attiva punto d'accesso SPUNTATO
Consenti trasmissione del nome (SSID) SPUNTATO
Isolamento peer-to-peer-wireless NON SPUNTATO

Elenco accessi
Attiva controllo accessi SPUNTATO
ho aggiunto i 2 pc con nome e mac address , il mac address del fisso è quello della scheda di rete lan quello del portatile è quello ella scheda WI-FI

Protezione WEP a 128 bit (il portatile non supporta la WAP)
codice di sicurezza impostato (password di lettere a 5 caratteri)


nello specifico ?

cardano4ever
20-06-2006, 09:01
Il netgear DG834GT (ormai da molti soprannominato Merdagear)...
Facendo una ricerca in tutto il forum, i termine "merdagear" appare per la prima ed unica volta nel tuo post.

Ma davvero gli USR vanno tanto meglio dei Netgear ? :eek:

red-tag
20-06-2006, 09:25
Facendo una ricerca in tutto il forum, i termine "merdagear" appare per la prima ed unica volta nel tuo post.

Ma davvero gli USR vanno tanto meglio dei Netgear ? :eek:

Non mi riferivo al forum , mi riferivo a chi come me lavora con i router. Ripeto, Cisco per uffici / uso intensivo, USR giocattilini per casa ( anche i linksys non sono malaccio) . Lasciate stare i Netgear ( e pecchio ancora i D-link : quì il problema è più sulla componentistica non proprio di qualità : troppe rotture )

lukef1
20-06-2006, 09:43
Non mi riferivo al forum , mi riferivo a chi come me lavora con i router. Ripeto, Cisco per uffici / uso intensivo, USR giocattilini per casa ( anche i linksys non sono malaccio) . Lasciate stare i Netgear ( e pecchio ancora i D-link : quì il problema è più sulla componentistica non proprio di qualità : troppe rotture )

Non è che mi daresti una qualche "DRITTA" ?
grazie

Snake1980
20-06-2006, 09:47
Allora .......

EUROPE
11
g e b (la wi-fi del portatile è b)
Attiva punto d'accesso SPUNTATO
Consenti trasmissione del nome (SSID) SPUNTATO
Isolamento peer-to-peer-wireless NON SPUNTATO

Elenco accessi
Attiva controllo accessi SPUNTATO
ho aggiunto i 2 pc con nome e mac address , il mac address del fisso è quello della scheda di rete lan quello del portatile è quello ella scheda WI-FI

Protezione WEP a 128 bit (il portatile non supporta la WAP)
codice di sicurezza impostato (password di lettere a 5 caratteri)


nello specifico ?

strano...sembra tutto ok :confused:
Forse c'è qualcosa che è impostata male sul portatile

red-tag
20-06-2006, 09:47
Non è che mi daresti una qualche "DRITTA" ?
grazie



Di che genere ?

red-tag
20-06-2006, 09:54
Intanto una grande dritta da dare a tutti è ?
ma il Wi Fi , lo usate davvero ?? Se potete farne a meno ( io a casa ho cablato tutti i punti ove posso trovarmi a lavorare con il portatile ) sicuramente avrete la possibilità di acquistare un prodotto con caratteristiche superiori ( dimenticavo anche il cisco soho 97 , più "snello" ed economico del l' 837 ma ultrastabile.

lukef1
20-06-2006, 09:58
strano...sembra tutto ok :confused:
Forse c'è qualcosa che è impostata male sul portatile

Cosa potrei controllare ?
help me please

lukef1
20-06-2006, 09:58
Di che genere ?

Del tipo ...cosa posso aver sbagliato ......etc..etc...

lukef1
20-06-2006, 10:00
Intanto una grande dritta da dare a tutti è ?
ma il Wi Fi , lo usate davvero ?? Se potete farne a meno ( io a casa ho cablato tutti i punti ove posso trovarmi a lavorare con il portatile ) sicuramente avrete la possibilità di acquistare un prodotto con caratteristiche superiori ( dimenticavo anche il cisco soho 97 , più "snello" ed economico del l' 837 ma ultrastabile.

Purtroppo la casa non è di mia proprietà e non ho nessuna intenzione di cablare a spese mie tutto l'edificio ...dovendo già acquistare un modem adsl ho optato per la wi-fi

killbill
20-06-2006, 10:01
salve ragazzi, non ho ancora acquistato nessun router dei sopracitati ma, volendolo fare a breve, vorrei chiedervi come si settano le porte per una rete p2p come idcc++... è vero che si rimane passivi e non si può usare in attivo?
grazie :)

El Barto
20-06-2006, 10:09
Ciao, io ho un problema con una connessione wireless che comprende il dg834g. L'ho esposto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225623) ma vedo che non è stato molto letto, mi permetto di richiamarlo qui.. :p

red-tag
20-06-2006, 10:41
domanda : le WG311 le regalano anche con i punti GS come mai ?
risposta : a cinque metri dal router in adsl , navigavo più lento rispetto un pc collegato in rtg v92

Stev-O
20-06-2006, 10:45
:asd:

>bYeZ<
:D

Stev-O
20-06-2006, 10:46
mi sa che si sono dimenticati di metterle.
cercale bene

Stev-O
20-06-2006, 10:47
ieri il router si è disconnesso e non riuscivo più a collegarmi, ho dovuto riavviare....stamattina ho trovato il mulo disconnesso, in internet ci andavo, solo che quando provavo a connettermi ad un server mi diceva id basso ma non si connetteva, ho le porte abilitate sull'upnp per il mulo...non è che una volta che si disconnette il server, visto che non ho abilitato la connessione automatica, le porte si chiudono o si bloccano, insomma cosa potrebbe essere???

adesso ho messo su la versione normale così le porte le ho aperte staticamente.
sarebbe interessante sapere versione firmware provider e numero di files in dw

Stev-O
20-06-2006, 10:49
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se si può creare una vpn con FASTWEB?
Io ho il DG834G su rete Fastweb ed un'altra ADSL su rete telecom.
Ho i miei dubbi sul fatto che si possa fare...qualcuno di voi ne sa qualcosa ?

Grazie
se non hai ip pubblico non sei raggiungibile da telecom
puoi solo collegarti a chi ha telecom
per cui la vpn lato server dovrà essere telecom e lato client fastweb

Stev-O
20-06-2006, 10:53
Allora .......

EUROPE
11
g e b (la wi-fi del portatile è b)
Attiva punto d'accesso SPUNTATO
Consenti trasmissione del nome (SSID) SPUNTATO
Isolamento peer-to-peer-wireless NON SPUNTATO

Elenco accessi
Attiva controllo accessi SPUNTATO
ho aggiunto i 2 pc con nome e mac address , il mac address del fisso è quello della scheda di rete lan quello del portatile è quello ella scheda WI-FI

Protezione WEP a 128 bit (il portatile non supporta la WAP)
codice di sicurezza impostato (password di lettere a 5 caratteri)


nello specifico ?
fai una prova senza crittografia prima
hai configurato la connessione wifi sul pc ?
che tipo di utility usi ? windows zero?

lukef1
20-06-2006, 10:59
Grazie per la risposta !

D. fai una prova senza crittografia prima

R. ho provato senza crittografia ma non cambia nulla

D. hai configurato la connessione wifi sul pc ?
R. Sul pc portatile SI e funziona , sul fisso l'ho fatto ma serve anche li ?

D. che tipo di utility usi ? windows zero?
R. In che senso scusa ? uso windows xp sul portatile e home sul fisso
per il resto uso il software di windows

Stev-O
20-06-2006, 11:03
i portatili hanno un pulsante per attivare la scheda wifi controlla che la scheda sia accesa. a volte è necessario attivarla anche da bios

El Barto
20-06-2006, 11:04
le WG311 le regalano anche con i punti GS

Veramente???? :eek:

Ho contattato Netgear e me la sostituiscono...ma sono molto poco fiducioso, oltre a dover aspettare sicuramente almeno 2/3 settimane... :nono:

Anche dal forum di netgear viene fuori che ci sono un casino di problemi con questa scheda. Quindi siccome io ho fatto l'acquisto perchè non ho trovato su HWupgrade post che riportavano problemi...dal mio punto di vista, e solo per parere personale, dico per chi farà una ricerca sulla scheda Netgear WG311 : statene alla larga!

Se è un post che non rispetta qualche regola chiedo scusa ai mod e sono disponibile, a malincuore, a togliere quanto scritto.

P.S. non ho niente contro Netgear, ho un DG834G e con questo mi trovo benissimo e lo consiglio assolutamente. E' che la WG311... :muro:

Snake1980
20-06-2006, 11:11
D. che tipo di utility usi ? windows zero?
R. In che senso scusa ? uso windows xp sul portatile e home sul fisso
per il resto uso il software di windows

Usi l'utility di default di windows xp oppure hai installato il software proprietario della WIFI del portatile ?

lukef1
20-06-2006, 11:21
i portatili hanno un pulsante per attivare la scheda wifi controlla che la scheda sia accesa. a volte è necessario attivarla anche da bios

Ma ...a livello di WI-FI funziona !

lukef1
20-06-2006, 11:21
Usi l'utility di default di windows xp oppure hai installato il software proprietario della WIFI del portatile ?

uso quello di windows XP
anche se il thinkpad ha il suo software .....

Stev-O
20-06-2006, 11:24
Ma ...a livello di WI-FI funziona !
non è che hai messo un canale tipo 12 13 che la schede di solito non supportano?

lukef1
20-06-2006, 11:26
non è che hai messo un canale tipo 12 13 che la schede di solito non supportano?

Ho lasciato 11 di default
sul portatile però non l'ho trovato il canale usando la configurazione di xp
mentre con il software fornito dalla ibm c'è ...devo usare questo invece di quello di xp ?

Stev-O
20-06-2006, 11:31
il canale sul protatile non devi settarlo: serve solo per le connessioni adhoc

curiosamente: non hai controllato se ci sono altri drivers aggiornati di quella scheda?

lukef1
20-06-2006, 11:32
il canale sul protatile non devi settarlo: serve solo per le connessioni adhoc

curiosamente: non hai controllato se ci sono altri drivers aggiornati di quella scheda?


è una actiontec electronic inc.
prism wireless lan

ora vedo .....

mangzeus
20-06-2006, 11:36
sarebbe interessante sapere versione firmware provider e numero di files in dw


provider libero...firmware 1.01.32 e file in download 1....

in upload avevo 5 - 6 persone...

Stev-O
20-06-2006, 11:43
provider libero
:mbe:

pero' un solo file.... potrebbe anche onn essere colpa del povero mulo

lukef1
20-06-2006, 11:44
Ho aggiornato il firmware ...niente

lukef1
20-06-2006, 11:46
I driver sono già aggiornati ...ho provato lo stesso a reinstallarli
NIENTE


HO NOTATO UNA COSA PERò !

Pacchetti inviati 73
Pacchetti ricevuti 0


il fatto è che non si pingano nemmeno i pc tra loro

lukef1
20-06-2006, 11:51
Premetto che ora stò usando il software dell' ibm no windows XP ma niente da fare

La procedura INSTALLA RETE SENZA FILI la devo fare anche sul pc fisso ?

mangzeus
20-06-2006, 12:04
provider libero
:mbe:

pero' un solo file.... potrebbe anche onn essere colpa del povero mulo


secondo me era il mulo con la mappatura sulle porte....perchè è successo quando si è disconnesso dal server che stavo utilizzando...poi stamattina internet era una scheggia quindi era connesso il router...può darsi che fosse la versione di morph...adesso vediamo con quella normale...

FreeMan
20-06-2006, 13:06
P.S. non ho niente contro Netgear, ho un DG834G e con questo mi trovo benissimo e lo consiglio assolutamente. E' che la WG311... :muro:

in effetti quello è l'unico prodotto netgear un po' sottotono... sul resto poco da dire ;)

>bYeZ<

Stev-O
20-06-2006, 13:08
ma nel bundle non c'e' la wg111t? :mbe:

adogni modo ci sono pareri discordanti il fronte dei pro & dei contro

FreeMan
20-06-2006, 13:30
mm.. forse... diciamo in generale che le chiavette non sono un gran che

>bYeZ<

wgator
20-06-2006, 13:31
...dal mio punto di vista, e solo per parere personale, dico per chi farà una ricerca sulla scheda Netgear WG311 : statene alla larga!


Ciao,

mia piccola esperienza personale con le WG311 (ne ho due con rev. hw V3, i modelli precedenti non li ho provati).
Si tratta di una scheda PCI un po' più "fiacca" della media ma non ha dato particolari problemi tranne in un caso che mi è successo:
il segnale sobbalzava continuamente da "eccellente" a "molto basso" e spesso si sconnetteva. Dopo 1,5 ore di :muro: :cry: ho scoperto quanto segue: Tensione di rete da 225 volt ogni tanto cadeva a 195 volt e la scheda si sconnetteva. Provato con UPS, lo faceva molto meno spesso ma ogni tanto capitava lo stesso. Controllando con l'utility del bios e con Everest le tensioni del pc, si notava che i 5 Volt erano in realtà 4,7 e i 12 Volt erano 11,4 (pc bidone)
Installata la stessa scheda su un altro PC, funzionava perfettamente.
Ripeto però che se si allontana un po' troppo il PC dal DG834G (diciamo oltre 8/10 metri + 1 muro portante) il segnale crolla miseramente :(

Stev-O
20-06-2006, 13:37
mm.. forse... diciamo in generale che le chiavette non sono un gran che

>bYeZ<
chiavetta USR805422 (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5422) (venduta in bundle col 9110) ma anche separata a 35 euri nei negozi (o meno altrove) fa il suo onesto e sporco lavoro con portata + che dignitosa e file transfert + che decente :)

l'ho messa nel portatile di mia madre perchè il suo non digerisce la dlink g650 pcmcia (vecchia storia di cui wgator conosce la trama... :D )

FreeMan
20-06-2006, 13:40
chiavetta USR805422 (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5422) (venduta in bundle col 9110) ma anche separata a 35 euri nei negozi (o meno altrove) fa il suo onesto e sporco lavoro con portata + che dignitosa e file transfert + che decente :)

io parlavo solo delle netgear :D

>bYeZ<

Pipposuperpippa
20-06-2006, 13:40
Ho un piccolo problema: sono collegato in wifi al GT e da un paio di giorni mi succede che la connessione internet ogni pochi minuti sembra addormentarsi, guardo nella configurazione ma il modem è connesso.... che succede? :mbe:

Stev-O
20-06-2006, 13:47
programmi utilizzati
firmware

Stev-O
20-06-2006, 13:48
Ciao,

mia piccola esperienza personale con le WG311 (ne ho due con rev. hw V3, i modelli precedenti non li ho provati).
Si tratta di una scheda PCI un po' più "fiacca" della media ma non ha dato particolari problemi tranne in un caso che mi è successo:
il segnale sobbalzava continuamente da "eccellente" a "molto basso" e spesso si sconnetteva. Dopo 1,5 ore di :muro: :cry: ho scoperto quanto segue: Tensione di rete da 225 volt ogni tanto cadeva a 195 volt e la scheda si sconnetteva. Provato con UPS, lo faceva molto meno spesso ma ogni tanto capitava lo stesso. Controllando con l'utility del bios e con Everest le tensioni del pc, si notava che i 5 Volt erano in realtà 4,7 e i 12 Volt erano 11,4 (pc bidone)
Installata la stessa scheda su un altro PC, funzionava perfettamente.
Ripeto però che se si allontana un po' troppo il PC dal DG834G (diciamo oltre 8/10 metri + 1 muro portante) il segnale crolla miseramente :(
io queste prove non le faccio mai a casa mia, perchè ho sempre paura che qualcosa non vada bene.... :rolleyes: :mbe:

red-tag
20-06-2006, 13:50
chiavetta USR805422 (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5422) (venduta in bundle col 9110) ma anche separata a 35 euri nei negozi (o meno altrove) fa il suo onesto e sporco lavoro con portata + che dignitosa e file transfert + che decente :)

l'ho messa nel portatile di mia madre perchè il suo non digerisce la dlink g650 pcmcia (vecchia storia di cui wgator conosce la trama... :D )

Un'altra piccola ( ma neanche tanto) dimostrazione della superiorità duìi USR rispetto NetGear

red-tag
20-06-2006, 13:52
DG834GTIT + WG111T , 2 anni garanzia, il tutto a 100 eurozzi , può interessare ???

Snake1980
20-06-2006, 13:52
se non hai ip pubblico non sei raggiungibile da telecom
puoi solo collegarti a chi ha telecom
per cui la vpn lato server dovrà essere telecom e lato client fastweb

Mi sa che l'unica modo è usare HAMACHI (solo che a livello di sicurezza non credo sia il massimo)

El Barto
20-06-2006, 13:55
Ciao,

mia piccola esperienza personale con le WG311 (ne ho due con rev. hw V3, i modelli precedenti non li ho provati).
Si tratta di una scheda PCI un po' più "fiacca" della media ma non ha dato particolari problemi tranne in un caso che mi è successo:
il segnale sobbalzava continuamente da "eccellente" a "molto basso" e spesso si sconnetteva. Dopo 1,5 ore di :muro: :cry: ho scoperto quanto segue: Tensione di rete da 225 volt ogni tanto cadeva a 195 volt e la scheda si sconnetteva. Provato con UPS, lo faceva molto meno spesso ma ogni tanto capitava lo stesso. Controllando con l'utility del bios e con Everest le tensioni del pc, si notava che i 5 Volt erano in realtà 4,7 e i 12 Volt erano 11,4 (pc bidone)
Installata la stessa scheda su un altro PC, funzionava perfettamente.
Ripeto però che se si allontana un po' troppo il PC dal DG834G (diciamo oltre 8/10 metri + 1 muro portante) il segnale crolla miseramente :(

A me non riusciva neanche a connettersi, il segnale era bassissimo e il router non riusciva ad assegnare l'IP alla scheda. Tra l'altro il router dista al max 5 m in linea d'aria e in mezzo c'è un muro non portante con anche una porta che è aperta...quindi ostacoli penso non ce ne siano. E' appena passato il corriere a ritirarla per la sostituzione...vedrò quell'altra.
Cmq farò le prove sulle tensioni del pc, tra l'altro con quegli sbalzi di tensione che hai nell'alimentazione, non vorrei ricordar male, ma potresti anche farti sentire dall'ente distributore dell'energia perchè è fuori norma.

Stev-O
20-06-2006, 13:58
Mi sa che l'unica modo è usare HAMACHI (solo che a livello di sicurezza non credo sia il massimo)
no perchè?
già provato?
vpn come client in teoria dovrebbe farlo

wgator
20-06-2006, 13:59
io queste prove non le faccio mai a casa mia, perchè ho sempre paura che qualcosa non vada bene.... :rolleyes: :mbe:

... magari fosse successo a casa mia :cry: La disavventura mi è capitata in un Hotel di Bellaria (RN) Se ti interessa il seguito dell'avventura (c'è un seguito) ho provato con 3 diverse schede USB, una Belkin una Asus e una Sagem. Stesso problema :muro: La porta USB non erogava abbastanza corrente per alimentare la scheda. Soluzione: ho dovuto usare un DWL-2100AP come wireless client collegato alla ethernet.

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:01
programmi utilizzati
firmware

1.01.32
1.02.04

Problema immutato con entrambi.

Scheda wifi Linksys WUSB54G v4

nV 25
20-06-2006, 14:06
ragazzi, salve!

C'ho un MEGA-problema:
ho comprato da poche ore questo router...ok, benissimo, mi piace, ecc..

Chiaramente son partito con specifici test di port-scanning... :blah:

Peraltro il Firewall è impostato per bloccare tutti i servizi in ingresso, ECCELLENTE!

Arriviamo al dunque:
facendo nmap ( se volete, vi dò anche i comandi...) risulta che la PORTA TCP=5190 (appartenente al servizio aol) e' in STATO "non filtrata", cioè APERTA per quanto cmq non risponda a sollecitazioni.

Ora, come diavolo è possibile e, + che altro, che tipo di soluzione esiste? :muro: :muro: :muro:

@wgator:
se hai la possibilità, mi fai un bel servizio (non pensare male, eh!! :D ) di scanning che sono una belva?
Grazie! :)

Stev-O
20-06-2006, 14:06
hai guardato il segnale ? il ping ?
via cavo non si addormenta?

Stev-O
20-06-2006, 14:08
... magari fosse successo a casa mia :cry: La disavventura mi è capitata in un Hotel di Bellaria (RN) Se ti interessa il seguito dell'avventura (c'è un seguito) ho provato con 3 diverse schede USB, una Belkin una Asus e una Sagem. Stesso problema :muro: La porta USB non erogava abbastanza corrente per alimentare la scheda. Soluzione: ho dovuto usare un DWL-2100AP come wireless client collegato alla ethernet.
ah non c'era molto altro da fare: forse anche uno zyxelino ap che costava meno poteva ovviare alla cosa....

oppure mettergli un hub esterno alimentato :mbe:

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:10
hai guardato il segnale ? il ping ?
via cavo non si addormenta?

Ping ok, segnale pure. Mi collego sempre perfettamente all'interfaccia, è solo l'internet che va un po' a singhiozzo.
Nonn ho nulla collegato via cavo, però questi buchi di connessione li ho rilevati anche con altre periferiche wifi.... :(

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:14
Guarda gli ultimi post qui... sembra un'epidemia... che sia il caldo???

http://forum1.netgear.com/support/viewforum.php?f=6&sid=62f9cdfec77741a5418074d010f7b9ce

Stev-O
20-06-2006, 14:15
si ma via cavo hai provato?
la protezione prtscan dos hai provato a disattivarla?

Snake1980
20-06-2006, 14:32
no perchè?
già provato?
vpn come client in teoria dovrebbe farlo

Non mi serve come client. Il server deve essere il PC fastweb.
Mi serve collegarmi dall'ufficio a casa.

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:35
si ma via cavo hai provato?
la protezione prtscan dos hai provato a disattivarla?

via cavo ora non posso provare (il router è in sala), però ho la conferma che l'internet "sparisce" occasionalmente su tutte le connessioni wifi (oltre al mio pc un portatile e un palmare)
La protezione da port scan è sempre disattivata, ho provato anche ad attivarla ma non cambia nulla.

Ti ripeto: era tutto perfetto fino a pochi gg fa, da quando è iniziato questo caldo assurdo il router non va bene come prima... eppure è una una posizione sollevata

Stev-O
20-06-2006, 14:44
Non mi serve come client. Il server deve essere il PC fastweb.
Mi serve collegarmi dall'ufficio a casa.
eh allora.... :(
o si fa un tramite con hamachi oppure si acquista ip pubblico

Stev-O
20-06-2006, 14:45
via cavo ora non posso provare (il router è in sala), però ho la conferma che l'internet "sparisce" occasionalmente su tutte le connessioni wifi (oltre al mio pc un portatile e un palmare)
La protezione da port scan è sempre disattivata, ho provato anche ad attivarla ma non cambia nulla.

Ti ripeto: era tutto perfetto fino a pochi gg fa, da quando è iniziato questo caldo assurdo il router non va bene come prima... eppure è una una posizione sollevata
non facciamoci prendere dal panico :D
hai controllato se il segnale che ricevono è abbastanza forte?

[hai provato a riavviare?]

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:53
Il segnale è ottimo, la mia rete casalinga funziona senza problemi da molto tempo ;)

Appena posso verificherò se la perdita momentanea di connessione avviene anche via cavo.

Ora ho cambiato il canale, da 8 b&g ad auto108 (can 6)

lukef1
20-06-2006, 14:53
Il mio problema potrebbe essere che sul portatile non vedo il gateway internet ? come faccio a farlo comparire ? GRAZIE

Pipposuperpippa
20-06-2006, 14:56
Mi è appena ri-successo il blocco momentaneo, ti confermo che avviene anche via cavo, ma non nello stesso momento.

ping sempre OK:
http://img220.imageshack.us/img220/2686/ping7mw.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ping7mw.jpg)

Stev-O
20-06-2006, 16:02
problemi di provider? (temporanei?)
se riavvii funziona tutto dopo?

Pipposuperpippa
20-06-2006, 16:44
problemi di provider? (temporanei?)
se riavvii funziona tutto dopo?

Non è un prob di provider perchè quando la connessione non va in wifi va via cavo, e viceversa.
Il supporto tecnico mi dice che è un prob di calore e che devo tenere il router in piedi... adesso lo sistemo così, poi vediamo

Stev-O
20-06-2006, 21:02
Non è un prob di provider perchè quando la connessione non va in wifi va via cavo, e viceversa.
Il supporto tecnico mi dice che è un prob di calore e che devo tenere il router in piedi... adesso lo sistemo così, poi vediamo
mi fa un po' ridere questa cosa.....
a che ora gli hai telefonato?
non è che "dovevano staccare" e hanno usato la "scusa" di default? :Prrr:

cmq in piedi è meglio, dissipi su entrambi i lati

ttz
20-06-2006, 22:21
ciao ragazzi
ho tuttoincluso con adsl a 4 mega in ULL
attualmente ho un router starbridge ma vorrei passare al wireless perchè voglio potere usare la connessione in più parti della casa senza cavi tra le scatole.

Domanda niubba: ma i pc secondari come ricevono il segnale? Ci sono schede di rete apposite immagino no? Che costo hanno? Esistono alternative più pro e magari più economiche alle sk di rete?

Infine domanda di sicurezza: vado sul sicuro con questo router (pensavo alla versione 54mbps (a proposito che vantaggi ha la 108mbps xchè in prima pagina non ho trovato risposta). L'alternativa in base a quel che ho letto sarebbe Linksys

Grazie e perdonatemi ma ho solo letto la prima pagina. Immagino che possano essere già state fatte queste domande.

Pipposuperpippa
20-06-2006, 22:25
mi fa un po' ridere questa cosa.....
a che ora gli hai telefonato?
non è che "dovevano staccare" e hanno usato la "scusa" di default? :Prrr:

cmq in piedi è meglio, dissipi su entrambi i lati

Veramente il tecnico è stato gentile e mi ha tenuto al tel un bel po', e penso che alla fine abbia avuto ragione lui.
Ho spostato il router e l'ho messo in piedi: il problema per ora non si è più presentato.... :)

socio
20-06-2006, 23:23
la connessione lan e' a dir poco lenta... con il modem precedente in bridge trasferivo i files a 55Mbits di media adesso per 6 mega impiego 35 sec. (via cavo) :mad: ...la delusione piu' grande per il momento.
Dopo tre giorni di connessione ho notato che l'attenuazione in down era scesa a 15dB (normalmente ho 38dB) e non funzionava quasi nulla...riavvio forzato.
consigli per lan connessa al router con cavetti rj45 ?...sono tentato dal ripristinare la rete interna con cavo cross...
P.s. non riesco a crederci spero di sbagliare qualche impostazione...non supero via cavo 1.5Mbits nel trasferire i files (pc1 e pc2 con schede 100Mbits, tcp receive window 513000, connessi con cavi dritti porta 1 e 2 al router, firmware ultimo ufficiale e firewall default)...altro che lan 100Mbits :confused:

Paky
20-06-2006, 23:34
mamma mia , a sentir la tua descrizione il Netgear è un brocco da mercatone :D

io lo uso attualmente wired e il transfer è come dovrebbe , 9.5 MB/s

FreeMan
20-06-2006, 23:35
la connessione lan e' a dir poco lenta... con il modem precedente in bridge trasferivo i files a 55Mbits di media adesso per 6 mega impiego 35 sec. (via cavo) :mad: ...la delusione piu' grande per il momento.


a me, ma non solo a quanto leggo sul thread, la lan via cavo va perfettamente, 7/8 mb/s senza problemi

probabile, anzi sicuro, qualche prob di configurazione..

>bYeZ<

littlemau
20-06-2006, 23:48
Veramente il tecnico è stato gentile e mi ha tenuto al tel un bel po', e penso che alla fine abbia avuto ragione lui.
Ho spostato il router e l'ho messo in piedi: il problema per ora non si è più presentato.... :)
Devo dire che purtroppo pure io ho sperimentato ancora problemi.
E non riesco a levarmi dalla testa che la cosa dipenda molto dalla temperatura. L'ho già posizionato in piedi e sicuramente è una soluzione decisamente migliore di quella distesa. Ma se la T ambiente è di 30-32°...visto il calore che produce penso che il router stia tranquillamente sui 40°. Ho scoperto purtroppo che è anche il limite superiore di "operatività" del router stesso per quanto riguarda le T. Mi sa che mi comprerò una ventolina (di quelle che puoi tenere in mano o attaccate al parabrezza della macchina.
Certo che chi l'ha progettato deve aver sottovalutato qualcosa in fase di progettazione. Il prodotto per il resto è decisamente buono...

socio
20-06-2006, 23:51
riprovato...stesso file da 60 minuti al completamento del trasferimento e' passato a 2 minuti...il problema e' random :eek:

FreeMan
21-06-2006, 00:30
Certo che chi l'ha progettato deve aver sottovalutato qualcosa in fase di progettazione. Il prodotto per il resto è decisamente buono...

l'estate scorsa non ci fu alcun problema...

>bYeZ<

[RenderMAN]
21-06-2006, 00:52
Perdonate la mia ignoranza, ma come bisogna digitare i comandi telnet?


Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --stats
Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats


Non ho mai usato telnet su windows, in pratica apro una sessione dos e digito il comando, risultato ottengo comando sconosciuto.


[QUOTE]
Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
Microsoft Telnet> adslctl info --stats
Comando non valido. Digitare ?/help per la guida


Non parliamo di hiperterminal, mi chiede un casino di parametri....


Grazie

Paky
21-06-2006, 06:01
riprovato...stesso file da 60 minuti al completamento del trasferimento e' passato a 2 minuti...il problema e' random :eek:

per curiosità , le 2 schede di che marca e modello sono?
sul router la lucina che individua il canale LAN impegnato è verde?

lukef1
21-06-2006, 09:37
Dopo innumerevoli peripezie ho localizzato il problema nella wi-fi del portatile .....utilizzando una chiavette usb wi-fi funziona , anche se però senza crittografia , la wi-fi del notebook non riesce a connettersi con access-point ma solo peer-to-peer

possibili cause ?
ci sono problemi se la rete rimane non crittografata ?
GRAZIE

kinotto82
21-06-2006, 15:22
salve a tutti. Premetto ke non ho avuto il tempo di leggermi le ultime pagine tant'è ke ho preferito aspettare di avere + tempo x postare un mio problema.
In pratica nn mi funziona + il wi-fi: nel senso ke il led funziona le impostazioni da browser anke ma i dispositivi non sono in grado di collegarsi al router........poikè un reset non ha sortito alcun effetto immagino ke valga la pena riflashare il firmware e ricaricare le impostazioni salvate (premetto ke ho ricontrollato x bene tutte le impostazioni nel momento in cui la rete ha cessato di funzionare).
Nel frattempo ke io faccia ciò (operazione da 5min in realtà) volevo kiedervi se abbiate qualke suggerimento ulteriore da darmi.
grazie, un saluto a tutti gli utenti di questo prezioso 3d.
bye bye ;)

Stev-O
21-06-2006, 15:50
Veramente il tecnico è stato gentile e mi ha tenuto al tel un bel po', e penso che alla fine abbia avuto ragione lui.
Ho spostato il router e l'ho messo in piedi: il problema per ora non si è più presentato.... :)
mi sa che il tecnico viene spesso a leggere qui allora :D

Stev-O
21-06-2006, 15:54
ciao ragazzi
ho tuttoincluso con adsl a 4 mega in ULL anche io: facciamo flick & flock :D
attualmente ho un router starbridge ma vorrei passare al wireless perchè voglio potere usare la connessione in più parti della casa senza cavi tra le scatole. ottima idea: anch'io ho pensato cosi'

Domanda niubba: ma i pc secondari come ricevono il segnale? dipende dalla scheda che montano e dalla distanza Ci sono schede di rete apposite immagino no? certo schede compatibili 802.11bgChe costo hanno? dai 25 ai 50 euro Esistono alternative più pro e magari più economiche alle sk di rete? ergo? via seriale non si puo' :D

Infine domanda di sicurezza: vado sul sicuro con questo router (pensavo alla versione 54mbps (a proposito che vantaggi ha la 108mbps xchè in prima pagina non ho trovato risposta).
come non hai trovato risposta? :( non hai trovato le differenze tra g e gt ?

Stev-O
21-06-2006, 15:57
la connessione lan e' a dir poco lenta... con il modem precedente in bridge trasferivo i files a 55Mbits di media adesso per 6 mega impiego 35 sec. (via cavo) :mad: ...la delusione piu' grande per il momento.
Dopo tre giorni di connessione ho notato che l'attenuazione in down era scesa a 15dB (normalmente ho 38dB) e non funzionava quasi nulla...riavvio forzato.
consigli per lan connessa al router con cavetti rj45 ?...sono tentato dal ripristinare la rete interna con cavo cross...
P.s. non riesco a crederci spero di sbagliare qualche impostazione...non supero via cavo 1.5Mbits nel trasferire i files (pc1 e pc2 con schede 100Mbits, tcp receive window 513000, connessi con cavi dritti porta 1 e 2 al router, firmware ultimo ufficiale e firewall default)...altro che lan 100Mbits :confused:
vendilo.... :)

Stev-O
21-06-2006, 15:59
mamma mia , a sentir la tua descrizione il Netgear è un brocco da mercatone :D

io lo uso attualmente wired e il transfer è come dovrebbe , 9.5 MB/s
ma infatti.... :D

forse è vero... noi siamo tutti d'altronde stipendiati sottobanco da NETGEAR che ci paga la percentuale sulle commesse provenienti da questa board.
E tutti i passati partecipanti, sono tutti dei bot provenienti dai servers KAD appositamente programmati con frasi di repertorio :)

Stev-O
21-06-2006, 16:01
Devo dire che purtroppo pure io ho sperimentato ancora problemi.
E non riesco a levarmi dalla testa che la cosa dipenda molto dalla temperatura. L'ho già posizionato in piedi e sicuramente è una soluzione decisamente migliore di quella distesa. Ma se la T ambiente è di 30-32°...visto il calore che produce penso che il router stia tranquillamente sui 40°. Ho scoperto purtroppo che è anche il limite superiore di "operatività" del router stesso per quanto riguarda le T. Mi sa che mi comprerò una ventolina (di quelle che puoi tenere in mano o attaccate al parabrezza della macchina.
Certo che chi l'ha progettato deve aver sottovalutato qualcosa in fase di progettazione. Il prodotto per il resto è decisamente buono...
hai visto routers con una cpu da 256 mhz oltre a questo e il 9108? forse....
ma soprattutto: hai mai visto routers con fun di ventilazione incorporata? (parlo di modelli home consumer)

Stev-O
21-06-2006, 16:04
l'estate scorsa non ci fu alcun problema...

>bYeZ<
direi che il punto di riferimento fondamentale per il discorso environmental variations del modello GT sei tu freeman :cool:

Dato che lo possiedi da più tempo e lo tieni a pieno regime e non lo spegni mai: ci devi pero' dare maggiori info relativamente alla sua collocazione (verticale sulle staffe d'accordo) cioè luogo, altezza, temperatura, umidità presunta, esposizione al sole, ad altri elettrodomestici, ecc, ecc

Io non posso fare testo: lo tengo in uno scantinato (luogo fresco) mai illuminato dalla luce del sole e soprattutto non sta sempre acceso e non va sempre a pieno carico

Stev-O
21-06-2006, 16:06
']Perdonate la mia ignoranza, ma come bisogna digitare i comandi telnet?

prima devi cliccare su questo link per abilitare il debug mode:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
e poi digitare dalla finestra dos
telnet 192.168.0.1

e adesso sei entrato in telnet

adesso cmq al prossimo upgrade alleghero' anche il link a putty linux telnet, un client telnet avanzato in alternativa a quello dos

hyperterminal non fa testo qui perchè non ci sono collegamenti seriali da fare sul router