PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

overjet
28-11-2005, 09:30
Ti conviene cambiare l'intervallo di indirzzamento gestito dal DHCP (ad esempio mettendo come indirizzo iniziale il 192.168.0.10) e dare al PC che usa i programmi P2P un IP fisso che non sia compreso tra 10 e 254, ad esempio 192.168.0.4. Così non cambiera mai e avrai sempre i tuoi programmi funzionanti :D :D Io ho fatto così e tutto funziona alla perfezione. :sofico:

Però il computer che usa il p2p è lo stesso dove c'è attaccato il router...
Come posso fare ?!?

FreeMan
28-11-2005, 11:33
Però il computer che usa il p2p è lo stesso dove c'è attaccato il router...


bella scoperta.. e dove vuoi attaccarlo il PC? :D

scusa ma non si capisce la domanda ne tantomento il dubbio

il router è indipendente dai pc, non è una periferica esterna di NESSUN pc della LAN.. dalle tue parole mi sembra di capire che invece tu lo stia pensando

>bYeZ<

FreeMan
28-11-2005, 11:38
Per ora in giro c'è solo la beta 1.01.30 !

http://www.station-drivers.com/page/netgear.htm

però riporta il change log dell' 1.01.28... quindi quali sono i fix? (nello zip c'è solo l'iso)

>bYeZ<

Pugaciov
28-11-2005, 12:11
Ragazzi, ho un problema stranissimo. L'alimentatore del Netgear fa un ronzio fortissimo :muro:
L'ho attaccato e staccato solo 2 volte, e ieri (quanto l'ho attaccato per la seconda volta) ha iniziato a farlo o quantomeno l'ho notato io :muro:
Ho provato tutte le prese e non c'è verso di farlo andar via :muro:

Pugaciov
28-11-2005, 12:29
Ragazzi, ho un problema stranissimo. L'alimentatore del Netgear fa un ronzio fortissimo :muro:
L'ho attaccato e staccato solo 2 volte, e ieri (quanto l'ho attaccato per la seconda volta) ha iniziato a farlo o quantomeno l'ho notato io :muro:
Ho provato tutte le prese e non c'è verso di farlo andar via :muro:

Ditemi qualcosa :cry:
Non è normale vero? :(

Junco
28-11-2005, 12:52
se ti crasha il PC il router non centra nulla

se la tua mobo ha il firewall dell nforce potrebbe essere quello... se non hai gli ultimi drivers mettili ;)

:)

Mmmm.....firewall della nforce? :confused: Visto che ha chip nVidia la mia mobo e non ho mai saputo nulla del firewall, come posso vedere se l'ho istallato o meno?

Freeman un tuo parere assolutamente personale, basandoti sull'esperienza che ti sei fatto... Ma secondo te il wireless e le varie onde che emette possono far male al nostro organismo ?!?
O quanto meno contribuiscono oltremodo insieme a tutti gli altri oggetti casalinghi... Vedi forno a micronde,cellulari,bluetooth ed altro a diventare una pericolosità con chi c'è a contatto 24 ore al giorno sempre acceso ?!?

Grazie.

:)

Beh...ti dico che lavoro in un centro assistenza per telefonia mobile, e tutti i giorni ci sono dai 500 ai 1000 cellulari intorno a me, tra cui quelli che non vanno bene e disperdono piu' di quanto dovrebbero, abbiamo due apparecchiature di test che simulano BTS con segnale GSM e UMTS, abbiamo un'antenna WI-FI a 9dB ed a casa anche ho un atenna a 9dB....certo le onde non e' che rigenerano il corpo :) pero' se fossero cosi' letali come qualcuno fa credere sarei morto istantaneamente :)

overjet
28-11-2005, 13:20
Grazie per le chiarificazioni :) Detto da te che la vive come esperienza diretta nel mondo lavorativo indi per cui come fonte più attendibile.


"bella scoperta.. e dove vuoi attaccarlo il PC?

scusa ma non si capisce la domanda ne tantomento il dubbio

il router è indipendente dai pc, non è una periferica esterna di NESSUN pc della LAN.. dalle tue parole mi sembra di capire che invece tu lo stia pensando "

FreeMan hai ragione :)
Effettivamente immaginavo il router come parte integrante del pc :)
Mentre da quanto ho capito il router è una cosa a se ed il pc è un'altra.
Ora mi resta solo assegnare un ip statico alla macchina o quanto meno mi resta di dire al router di assegnare sempre il solito ip alla macchina.
Ora provo un po' vediamo che succede :)

overjet
28-11-2005, 13:22
Ti conviene cambiare l'intervallo di indirzzamento gestito dal DHCP (ad esempio mettendo come indirizzo iniziale il 192.168.0.10) e dare al PC che usa i programmi P2P un IP fisso che non sia compreso tra 10 e 254, ad esempio 192.168.0.4. Così non cambiera mai e avrai sempre i tuoi programmi funzionanti :D :D Io ho fatto così e tutto funziona alla perfezione. :sofico:

Vorrei optare per questa soluzione però non so come fare per dare al mio pc un ip fisso.
L'intervallo DHCP l'ho capito dove impostarlo però non so dove impostare l'ip fisso per il pc...

Snake1980
28-11-2005, 13:25
clicca con il plus.dx del mouse su "Risorse di rete" e seleziona "Proprietà".
Fatto questo clicca con il puls.dx sulla scheda di rete e seleziona "Proprietà".
Poi seleziona "Protocollo Internet (TCP/IP)" e clicca su "Proprietà".

Fatto questo, si aprirà la finestra per l'impostazione dell'ip fisso.

overjet
28-11-2005, 13:31
Ecco i miei dati:
Indirizzo IP: 192.168.0.2 che dovrebbe essere l'indirizzo ip del pc
192.168.0.1 che è il router
ed infine
192.168.0.1 che è il gateway predefinito

overjet
28-11-2005, 13:33
Io cmq stò seguendo questa guida:

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp

Spero vada bene.
Che dite ?!?

overjet
28-11-2005, 13:40
Allora gli ho impostato l'indirizzo ip statico tramite proprietà di Connessioni Internet,
Proprietà del protocollo TCP/IP
E poi ho impostato manualmente l'indirizzo IP, La sbunetMask ed il Gateway predefinito importando i valori dalla finestra apparsa facendo:
Esegui --> Command --> ipconfig /all
Da quella finestra ho preso i valori che mi richiedeva nelle proprietà del protocollo Internet TCP/IP e li ho inseriti.
Ora dovrebbe essere a posto.
Fatto questo quindi posso lasciare ugualmente attiva la funzione DHCP giusto ?!?

Provo a riavviare e vedo che succede.

overjet
28-11-2005, 13:46
Ok riavviato.
Indirizzo ip assegnato: 192.168.0.2 anche con il DHCP attivo.
Quindi ormai l'ip statico alla macchina dovrebbe essere assegnato.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Continuo a scoprire le varie opzioni del router... Sperando di potermi rivolgere a voi in caso difficoltà :) :D :)

Saluti.

FreeMan
28-11-2005, 13:59
Ok riavviato.
Quindi ormai l'ip statico alla macchina dovrebbe essere assegnato.

just for info: ottenevi lo stesso risultato con la prenotazione IP

della serie: di strade che portano a Roma c'è ne è sempre + di una :D:asd:

>bYeZ<

Junco
28-11-2005, 14:07
Mmmm.....firewall della nforce? :confused: Visto che ha chip nVidia la mia mobo e non ho mai saputo nulla del firewall, come posso vedere se l'ho istallato o meno?


Mi autoquoto..forse nel "casino" ;) di overjet si e' persa la mia domanda :)

overjet
28-11-2005, 14:11
Mi autoquoto..forse nel "casino" ;) di overjet si e' persa la mia domanda :)

Junco scusami... :)
Cmq tornando alla tua domanda... Che scheda madre hai ?!?


FreeMan hai ragione cmq l'importante è arrivarci a Roma :)

Pugaciov
28-11-2005, 14:50
Ragazzi, ho un problema stranissimo. L'alimentatore del Netgear fa un ronzio fortissimo :muro:
L'ho attaccato e staccato solo 2 volte, e ieri (quanto l'ho attaccato per la seconda volta) ha iniziato a farlo o quantomeno l'ho notato io :muro:
Ho provato tutte le prese e non c'è verso di farlo andar via :muro:

Oggi pomeriggio mi tocca comprare uno di quelli univsersali.
Ma porca :muro: :muro: :muro:

marck77
28-11-2005, 15:04
Oggi pomeriggio mi tocca comprare uno di quelli univsersali.


Scusa, ma il router (e quindi l'alimentatore) non è in garanzia? Fattelo cambiare no?

marck77
28-11-2005, 15:05
cmq l'importante è arrivarci a Roma :)

Vabbè, io ci sono nato e ci vivo... quindi non ho bisogno di arrivarci :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Per la questione IP fisso vedo che avete già risolto, bene! :D

Pugaciov
28-11-2005, 15:09
Scusa, ma il router (e quindi l'alimentatore) non è in garanzia? Fattelo cambiare no?

Sicuramente me lo tengono chissà quanto e magari mi dicono che il ronzio è normale :muro:
E comunque sia devo spedirlo (almeno 8 € di Pacco celere 3).
Quindi se trovo un alimentatore universale sui 10 €, mi conviene prenderlo.
O sbaglio?

FreeMan
28-11-2005, 15:14
Mi autoquoto..forse nel "casino" ;) di overjet si e' persa la mia domanda :)

ricerca questa sconosciuta..

oltre che essere ot qui

>bYeZ<

marck77
28-11-2005, 15:25
Quindi se trovo un alimentatore universale sui 10 €, mi conviene prenderlo.
O sbaglio?

Direi di sì. Occhio alla quantità di corrente necessaria (i mA indicati sull'alimentatore originale, quello che compri ne deve fornire almeno altrettanti, se è di più va bene), al voltaggio (idem, qui ti serve lo stesso valore dell'ali originale, volt più volt meno non dovrebbe fare molta differenza), al tipo di connettore e alla polarità.

Pugaciov
28-11-2005, 16:19
Direi di sì. Occhio alla quantità di corrente necessaria (i mA indicati sull'alimentatore originale, quello che compri ne deve fornire almeno altrettanti, se è di più va bene), al voltaggio (idem, qui ti serve lo stesso valore dell'ali originale, volt più volt meno non dovrebbe fare molta differenza), al tipo di connettore e alla polarità.

Fatto :)
Preso uno a 10 €. Output 12V e 1000mA (o un 1A come scritto sul DG384GT :D).

Azzo, 1A, poccia abbastanza 'sto Router :D

djgusmy85
28-11-2005, 17:01
Fatto :)
Preso uno a 10 €. Output 12V e 1000mA (o un 1A come scritto sul DG384GT :D).

Azzo, 1A, poccia abbastanza 'sto Router :D
..e ora ti converrebbe rimandare in garanzia il suo originale, così che quando ti tornerà, rimetti il suo e ti tieni quello universale per altro... Cioè, io sarei più tranquillo ad averlo alimentato con il suo originale, anche se dal lato pratico non dovrebbe cambiare un granchè ;)

Pugaciov
28-11-2005, 17:13
..e ora ti converrebbe rimandare in garanzia il suo originale, così che quando ti tornerà, rimetti il suo e ti tieni quello universale per altro... Cioè, io sarei più tranquillo ad averlo alimentato con il suo originale, anche se dal lato pratico non dovrebbe cambiare un granchè ;)

Beh non so se posso mandargli solo l'alimentatore...
Comunque c'avevo pensato anche io, e poi anche a me piace avere tutto originale e in ordine, lo sai.
Boh...

edit: beh no, io mi terrei l'originale intonso e userei comunque l'universale :D, tanto cosa vuoi che cambi? I valori sono quelli e...tutti Made in China sono :D

djgusmy85
28-11-2005, 17:16
Beh non so se posso mandargli solo l'alimentatore...
Comunque c'avevo pensato anche io, e poi anche a me piace avere tutto originale e in ordine, lo sai.
Boh...
:D

Cmq puoi, puoi... O almeno, noi in negozio l'abbiamo fatto ancora ;)

Pugaciov
28-11-2005, 17:31
Cmq puoi, puoi... O almeno, noi in negozio l'abbiamo fatto ancora ;)

Non ho capito :wtf:

djgusmy85
28-11-2005, 17:39
Non ho capito :wtf:
..che nel negozio dove "lavoro" è capitato ancora di mandare indietro in garanzia solo l'alimentatore :D

Pugaciov
28-11-2005, 18:10
Ho mandato una mail al negozio online dove l'ho preso, però ho fatto la cazzata, ho fatto capire che sono disposto a spedire questo alimentatore a mie spese :muro:
Invece dovevo solo richiedere che me ne spedissero un altro a loro spese :Perfido:

Perielio
28-11-2005, 20:18
Se può interessare in una nota catena di negozi vendono il NETGEAR DG834GIT e la chiavetta usb a 90 euro! A saperlo quasi quasi aspettavo a prendere il mio :rolleyes:
Occhio che la chiavetta se è la wg111t (dalla foto sembra lei) e se avete una cpu a 64bit vi freeza il sistema in maniera random (ovvero quando accidenti gli pare a lei! :mad: )

FreeMan
28-11-2005, 20:35
A saperlo quasi quasi aspettavo a prendere il mio :rolleyes:

non lo sai che va così il mercato? puoi aspettare quanto vuoi, con il rischio di non comprare mai nulla in attesa del modello migliore o del prezzo + basso

leggi di mercato

>bYeZ<

overjet
28-11-2005, 20:57
Ok riavviato.
Indirizzo ip assegnato: 192.168.0.2 anche con il DHCP attivo.
Quindi ormai l'ip statico alla macchina dovrebbe essere assegnato.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Continuo a scoprire le varie opzioni del router... Sperando di potermi rivolgere a voi in caso difficoltà :) :D :)

Saluti.


Una chiarificazione... Il DHCP lo devo lasciare attivo oppure lo devo disattivare ?!? Anche se ho assegnato un ip fisso alla macchina.

Grazie.

Perielio
28-11-2005, 20:58
non lo sai che va così il mercato? puoi aspettare quanto vuoi, con il rischio di non comprare mai nulla in attesa del modello migliore o del prezzo + basso

leggi di mercato

>bYeZ<

Si lo so è la stessa cosa che mi sono detto da solo, però qui si trattava di un paio di settimane :D
Il fatto è che ero indeciso se aspettare Natale per prendere questo o un altro router, dato che spesso in questo periodo ci sono offerte interessanti. Un pò di rammarico c'è però non stò a piangermi adesso più di tanto, stanotte dormo tranquillo, per dirti :)

marck77
28-11-2005, 21:01
Una chiarificazione... Il DHCP lo devo lasciare attivo oppure lo devo disattivare ?!? Anche se ho assegnato un ip fisso alla macchina.

Grazie.

Lascialo attivo. Ti consiglio di lasciare il PC fisso fuori dall'intervallo degli indirizzi assegnati dal DHCP.

overjet
28-11-2005, 21:14
Ok.
Quindi se al pc fisso gli ho assegnato 192.168.0.2 il DHCP lo faccio partire da 192.168.0.3 giusto ?!?
Così sono sicuro al 100% che il pc avrà sempre e solo il .2 assegnato giusto ?!?

Stev-O
28-11-2005, 21:19
Fatto :)
Preso uno a 10 €. Output 12V e 1000mA (o un 1A come scritto sul DG384GT :D).

Azzo, 1A, poccia abbastanza 'sto Router :D

beh, sono 12 W di picco, non è che consumi gesù...

occhio alla polarità quando lo attacchi controlla se fase e neutro corrispondono

FreeMan
28-11-2005, 21:20
Ok.
Quindi se al pc fisso gli ho assegnato 192.168.0.2 il DHCP lo faccio partire da 192.168.0.3 giusto ?!?
Così sono sicuro al 100% che il pc avrà sempre e solo il .2 assegnato giusto ?!?

giusto :muro:

>bYeZ<

Stev-O
28-11-2005, 21:40
però riporta il change log dell' 1.01.28... quindi quali sono i fix? (nello zip c'è solo l'iso)

>bYeZ<

è lo stesso file, stessa dimensione, sia il 1.01.28 che il 1.01.30
inutile perderci tempo

FreeMan
28-11-2005, 22:19
è lo stesso file, stessa dimensione, sia il 1.01.28 che il 1.01.30
inutile perderci tempo

questo non lo avevo notato/guardato

amen.. non faccio di certo casini per un fw non ufficiale così senza sapere nulla

;)

>bYeZ<

Betha23
28-11-2005, 22:34
Scusate se mi intrometto?

Ma ho un Fisso e un portatile .... vorre iconnetterli tutti e due in Wireless..... me lo consigliate il GT?

Calcolate che userei Emule, winMx...... e condivisione di file tra i due pc.......

Ah dimenticavo che ho un Palamre HP e vorrei prendere anche una stampante wireless! :sofico:

Che dite regge bene?..... anche perchè qui a Roma non riesco a trovarlo .......... trovo solamente sitecom (ovunque!!!) Zyxel e i bruttissimi USRobotic..... e un negozio ha pure i d-link (brutti pure loro visto che lo devo mettere in salotto il router)

FreeMan
28-11-2005, 22:55
per internet G e GT uguali sono

il discorso cambia se fai frequenti e massici trasferimenti in lan.. allora meglio il GT

>bYeZ<

Betha23
28-11-2005, 22:59
per internet G e GT uguali sono

il discorso cambia se fai frequenti e massici trasferimenti in lan.. allora meglio il GT

>bYeZ<


Vabbè però se posso prendere il 108 è meglio no?

Il mio problema è che ce ne sono troppi di sti router...... e non ce sto a capì più niente!!!!! :stordita:

Alla fien visto che tutti avete questo pensavo che adeguarsi alla massa conviene! :D :D

FreeMan
28-11-2005, 23:02
Vabbè però se posso prendere il 108 è meglio no?

Il mio problema è che ce ne sono troppi di sti router...... e non ce sto a capì più niente!!!!! :stordita:

Alla fien visto che tutti avete questo pensavo che adeguarsi alla massa conviene! :D :D

se sai già che vuoi prendere il GT che chiedi a fare? :D

>bYeZ<

Betha23
28-11-2005, 23:28
se sai già che vuoi prendere il GT che chiedi a fare? :D

>bYeZ<


Ma la mia scelta è stata motivata dalla segnuete sequenza di pensiero

Cera sul Forum un Router----> Trovato uno a caso NETGEAR DG.... -------> Ce l'hanno tutti....... e mica possono essere tutti fessi!-------> Sembra andare bene---------> Ok lo compro! :D :D

Apparte le stronzate ........ me lo consigli? :mbe:

FreeMan
28-11-2005, 23:31
io HO il GT ;)

>bYeZ<

Snake1980
29-11-2005, 07:11
Ho mandato una mail al negozio online dove l'ho preso, però ho fatto la cazzata, ho fatto capire che sono disposto a spedire questo alimentatore a mie spese :muro:
Invece dovevo solo richiedere che me ne spedissero un altro a loro spese :Perfido:

Ciao, credo che tu possa fartelo sostituire anche dalla NETGEAR stessa.
Proprio qualche settimana fa mi hanno sostituito il router (non funzionava più a causa di un aggiornamento del firmware mal riuscito) in una settimana da quando ho chiamato l'assistenza ;) Sono rapidissimi.

Pugaciov
29-11-2005, 08:33
Ciao, credo che tu possa fartelo sostituire anche dalla NETGEAR stessa.
Proprio qualche settimana fa mi hanno sostituito il router (non funzionava più a causa di un aggiornamento del firmware mal riuscito) in una settimana da quando ho chiamato l'assistenza ;) Sono rapidissimi.

Hai dovuto spedirgli tutto l'imballaggio?
Io, se possibile, vorrei spedire loro solo l'alimentatore...
Comunque prima aspetto cosa mi dicono quelli dello shop dove l'ho preso.

Grazie

Saluti

Snake1980
29-11-2005, 08:36
Beh...nel mio caso era un problema proprio del router, per cui mi hanno chiesto di spedirgli solo router e alimentatore (senza libretti, cavi, etc.)
Cmq, se hai registrato il prodotto sul sito NETGEAR, li chiami e ti fai dire da loro..sono disponibilissimi.

Facci sapere ;)

Pugaciov
29-11-2005, 08:40
Beh...nel mio caso era un problema proprio del router, per cui mi hanno chiesto di spedirgli solo router e alimentatore (senza libretti, cavi, etc.)
Cmq, se hai registrato il prodotto sul sito NETGEAR, li chiami e ti fai dire da loro..sono disponibilissimi.

Facci sapere ;)

Ok, adesso non posso perchè non scrivo da casa, oggi pomeriggio provo.
Dimmi una cosa: l'hai registrato sul sito USA (netgear.com)? Perchè sul sito italiano ho visto che l'area per la registrazione prodotti è "Underi Construction".

BravoGT83
29-11-2005, 08:45
io HO il GT ;)

>bYeZ<
idem :D

Betha23
29-11-2005, 12:40
idem :D

Quindi me devo fidà! :D :fagiano:

Betha23
29-11-2005, 12:43
Scusate (e poi non rompo piu)..... ma dove trovo il router e la chiavetta insieme a 90euro? ditemelo anche in PVT. :sofico:

Snake1980
29-11-2005, 12:44
Ok, adesso non posso perchè non scrivo da casa, oggi pomeriggio provo.
Dimmi una cosa: l'hai registrato sul sito USA (netgear.com)? Perchè sul sito italiano ho visto che l'area per la registrazione prodotti è "Underi Construction".

Sì...su www.netgear.com
nella sezione SUPPORT > REGISTRATION ... poi lì puoi cambiare la lingua ;)

FreeMan
29-11-2005, 12:45
Quindi me devo fidà! :D :fagiano:

scusa eh..ma tu viene nel thread ufficiale, in cui il, 99% delle persone ha l'offetto del contendere e.. chiedi se il prodotto è buono? :D già solo il fatto che ci sia un thread ufficiale è significativo

oppure pensavi che tutti ti dicessimo: no no, lascia stare fanno cagare e noi nel threaad ne spalrliamo e basta...

:D:muro:

>bYeZ<

BravoGT83
29-11-2005, 12:55
Sì...su www.netgear.com
nella sezione SUPPORT > REGISTRATION ... poi lì puoi cambiare la lingua ;)


esatto la registrazione va fatta su .com e poi dà lì si mette solo come country italia e naturalmente via mail ti rispondono in italiano come è successo a me :D

Pugaciov
29-11-2005, 12:59
Sì...su www.netgear.com
nella sezione SUPPORT > REGISTRATION ... poi lì puoi cambiare la lingua ;)

Ok Grazie :)

overjet
29-11-2005, 13:07
Scusatemi quando si entra nel router tramite 192.168.0.1 c'è la possibilità di cambiare anche il nome utente oltre alla password ?!?

Pugaciov
29-11-2005, 13:09
Il negozio online mi ha dato anche questo indirizzo:
itsupport[at]esupport.netgear.com

Ho fatto la registrazione, ma posso anche mandare la mail direttamente a loro?
Credo basti specificare il numero cliente, il numero seriale e così via...

E poi non sapevo che il supporto telefonico fosse solo per i primi 90 giorni.

FreeMan
29-11-2005, 13:09
Scusatemi quando si entra nel router tramite 192.168.0.1 c'è la possibilità di cambiare anche il nome utente oltre alla password ?!?

no.. la login può essere solo "admin"

>bYeZ<

Snake1980
29-11-2005, 13:11
Il negozio online mi ha dato anche questo indirizzo:
itsupport[at]esupport.netgear.com

Ho fatto la registrazione, ma posso anche mandare la mail direttamente a loro?
Credo basti specificare il numero cliente, il numero seriale e così via...

Credo vada bene uguale...ovviamente i tempi di risposta sono un po' più lunghi

E poi non sapevo che il supporto telefonico fosse solo per i primi 90 giorni.

Questo non lo sapevo :confused:...ma 90 gg dalla data di acquisto o da quella di registrazione?

overjet
29-11-2005, 13:16
Una domanda tecnica sulle caratteristiche del router:
Il modem adsl al suo interno quanti megabit regge ?!?

BravoGT83
29-11-2005, 13:20
Una domanda tecnica sulle caratteristiche del router:
Il modem adsl al suo interno quanti megabit regge ?!?
8 sicuramente

Pugaciov
29-11-2005, 13:21
Credo vada bene uguale...ovviamente i tempi di risposta sono un po' più lunghi

No, ho appena ricevuto una mail automatica: dicono di compliare il form :D

Questo non lo sapevo :confused:...ma 90 gg dalla data di acquisto o da quella di registrazione?

Dalla data di acquisto che comunichi tu credo. Purtroppo io non ho barato :D, l'ho ricevuto il 12 e tra l'altro segnala come scadenza della garanzia il 12/11/07.
:)

overjet
29-11-2005, 13:23
8 sicuramente

Grazie per l'immediata risposta :)

BravoGT83
29-11-2005, 13:26
Grazie per l'immediata risposta :)
beh se non hai il fastweb o 12mb di tiscali non ha da preoccupare...

se non ricordo male il router supporta anche adsl2+ :)

deathest
29-11-2005, 13:27
ragazzi ho visto sul sito netgear che del DG834G
ci sono 2 versioni:
la prima versione e la versione 2 (v2 sul sito)
qualcuno sa quali sono le differernze e quale si trova sul mercato italiano?
grazie

Snake1980
29-11-2005, 13:28
Io ho la V2...comprato a Roma...ma non so le differenze

Betha23
29-11-2005, 13:33
scusa eh..ma tu viene nel thread ufficiale, in cui il, 99% delle persone ha l'offetto del contendere e.. chiedi se il prodotto è buono? :D già solo il fatto che ci sia un thread ufficiale è significativo

oppure pensavi che tutti ti dicessimo: no no, lascia stare fanno cagare e noi nel threaad ne spalrliamo e basta...

:D:muro:

>bYeZ<


Mai dire mai! :D :D :p

Junco
29-11-2005, 18:14
Ho comprato un'antenna wireless da 9db che ho messo al GT, ma sembra che non ci sia praticamente nessuna differenza, forse un guadagno nell'ordine del 10-15% ma potrebbe essere anche impressione...certo i muri rimangono 2 dalla postazione dove e' il router a quella del computer, pero' ci dovrebbe essere una bella differenza tra 2db e 9db...oppure no? Aiutatemi, fatemi capire se sbaglio qualcosa o magari l'antenna non va...bo?! :(

FreeMan
29-11-2005, 18:18
Ci sono dei programmi da usare sui client wifi che permettono di poter testare il segnale wifi ecc.. non ne ricordo il nome ma se cerchi nella sezione lo dovresti trovare.. era in una discussione sull' "inquinamento" wifi

con quei prog dovresti poter fare dei test e avere dei numeri in mano per capire se funziona e quanto ha guadagnato

la cosa potrebbe essere interessante per molti qui ;)

>bYeZ<

Junco
29-11-2005, 18:23
Si....tipo network stumbler credo...se avete programmi migliori fatemi sapere...stasera vedo di fare qualche test piu' appurato...pero' mi aspettavo un grosso miglioramento...beh...appena ho dati in mano li posto

Stev-O
29-11-2005, 18:24
il programma per testare graficamente il segnale è netstumbler, c'e' anche nella sezione in alto sul software per le reti wireless oltre a tanti altri ammennicoli vari...

fai la prova con le 2 antenne originale e potenziata: casomai se riesci a postare un'immagine del grafico...

FreeMan
29-11-2005, 18:32
mi pare che ci siamo capiti ;) :D

>bYeZ<

Junco
29-11-2005, 18:47
Allora...stasera faccio tutti i test...pero'...ho bisogno di una mano...praticamente la mia "ignoranza" non mi fa capire il grafico di netstumbler...c'e' un grafico di colore verde e rosso...poi a seconda se attivo l'Atheros XR va in positivo o in negativo, mi conviene attivarlo?...fatemi capi' un po' ste cose per non fare le cose a casaccio ;)

Betha23
29-11-2005, 19:11
TRAGEDIA!!! Non lo riesco a trovare a Roma! :cry: :cry:

Mi sa che devo ripiegare sull'US Robotic....... che ne dite?

Stev-O
29-11-2005, 19:17
Allora...stasera faccio tutti i test...pero'...ho bisogno di una mano...praticamente la mia "ignoranza" non mi fa capire il grafico di netstumbler...c'e' un grafico di colore verde e rosso...poi a seconda se attivo l'Atheros XR va in positivo o in negativo, mi conviene attivarlo?...fatemi capi' un po' ste cose per non fare le cose a casaccio ;)

non ho capito il discorso dell'atheros:
posta i due grafici relativi alle due antenne, quello di colore verde, in cui si vede il segnale ricevuto dall'access point, come quello che ho messo nel thread in alto sull'intel 2200bg (pag 4)

Snake1980
29-11-2005, 19:19
TRAGEDIA!!! Non lo riesco a trovare a Roma! :cry: :cry:

Mi sa che devo ripiegare sull'US Robotic....... che ne dite?

Ma scusa...compralo online e fattelo spedire :rolleyes:

Betha23
29-11-2005, 19:21
Ma scusa...compralo online e fattelo spedire :rolleyes:



E dove? :mbe:

Io volevo quello con la chiavetta........

Pugaciov
29-11-2005, 19:25
E dove? :mbe:

Io volevo quello con la chiavetta........

Quello con la chiavetta?
Vuoi dire il bundle DG384GT + WG111T?

Da Misterprezzo hai guardato?

Junco
29-11-2005, 20:35
non ho capito il discorso dell'atheros:
posta i due grafici relativi alle due antenne, quello di colore verde, in cui si vede il segnale ricevuto dall'access point, come quello che ho messo nel thread in alto sull'intel 2200bg (pag 4)

Mah..io sinceramente ci provo...pero' il grafico tipo come l'hai messo tu mi esce solo se metto un tipo di adapter...se metto l'adapter con atheros mi esce tutto un altro tipo di grafico...cmq tra un po' posto diverse immagini cosi' magari ci capite qualcosa e mi potete guidare

Betha23
29-11-2005, 20:36
Quello con la chiavetta?
Vuoi dire il bundle DG384GT + WG111T?

Da Misterprezzo hai guardato?


Nulla.......... domai mattina provo alal Metro che sta qui vicino L'aurelia....... conosco un amico che puo acquistare....... speriamo bene! :rolleyes:

Snake1980
29-11-2005, 20:38
Tieni presente che io li ho presi lì verso settembre...non so se ce l'hanno ancora.

Junco
29-11-2005, 21:23
Mah..io sinceramente ci provo...pero' il grafico tipo come l'hai messo tu mi esce solo se metto un tipo di adapter...se metto l'adapter con atheros mi esce tutto un altro tipo di grafico...cmq tra un po' posto diverse immagini cosi' magari ci capite qualcosa e mi potete guidare

Allora adesso posto qualche immagine, dal nome del file si capisce che antenna ho usato e se l'atheros nel router era attivato o meno, i diversi tipi di grafici (come dicevo prima) si ottengono se scelgo in "device" di netstumbler l'adapter atheros o meno.

Le "impressioni" sono che comunque attivando l'atheros nel router perde tanto segnale nell'ordine di un 20% rispetto a quando l'atheros e' disattivato, poi dal programma di diagnostica della chiavetta USB si evince comunque che con la 9db il segnale cresce di circa 15% come avevo notato all'inizio...io posto le immagini, poi qualsiasi test mi volete far fare sono a disposizione perche' sinceramente sti test mi hanno convinto poco..qui quelli con l'antenna a 2db di default

Junco
29-11-2005, 21:24
E qui quelli con l'antenna da 9db

djgusmy85
29-11-2005, 21:33
E qui quelli con l'antenna da 9db
Uhm..non riesco a capire come vadano "letti" :what:

Chicco#32
29-11-2005, 23:24
Quello con la chiavetta?
Vuoi dire il bundle DG384GT + WG111T?

Da Misterprezzo hai guardato?

lo cerco anche io ma non si trova, misterprezzo lo da come terminato e non credo gli ritorni....

spaceboy
30-11-2005, 08:37
Quello con la chiavetta?
Vuoi dire il bundle DG384GT + WG111T?

Da Misterprezzo hai guardato?

il bundle non è col GT mi sà ma col 834G,a quel prezzo cmq mi sembra un buon acquisto

Betha23
30-11-2005, 09:36
AIUTO!!!!!!! Non trovo nulla! :cry:

L'unic posto dove c'è il G+ chiavetta (ma da problemi con qualche chipset Nvidia ho sentito?) è B@W che lo fa a 125euro......... :muro:

Betha23
30-11-2005, 09:48
Ho trovato l'il G ma con sigla GFR...... che deduco c'entri qualcosa col mercato francese............ che comporta questo? Mica mi ritrovo manuali e programmi nella lingua dei "franzosa".......... ??? Ditemi che non cambia nulla dall' IT e lo compro!

Dimenticavo Router+chiavetta 116eurozzi.....

Snake1980
30-11-2005, 10:05
Beh...non lo so, ma se è solo un discorso di manuali che ti frega?
Al limite ti scarichi i pdf aggiornati in inglese dal sito. Ne rilasciano una versione nuova ogni volta che esce un nuovo firmware.

Betha23
30-11-2005, 10:15
Beh...non lo so, ma se è solo un discorso di manuali che ti frega?
Al limite ti scarichi i pdf aggiornati in inglese dal sito. Ne rilasciano una versione nuova ogni volta che esce un nuovo firmware.


Preferisco averlo in italiano.... così come il software. :oink:

Snake1980
30-11-2005, 10:36
Per il manuale posso capire, anche se cmq sarà un PDF...non c'è il manuale cartacero. Per quanto riguarda il software, beh...per default ci sono tutte le lingue :)

enry2772
30-11-2005, 11:47
sto per comprare il Netgear DG834GT e' buono e' migliore del mio attuale d-link dsl g604t?????? :confused:

BravoGT83
30-11-2005, 12:26
sto per comprare il Netgear DG834GT e' buono e' migliore del mio attuale d-link dsl g604t?????? :confused:
forse sono in wi-fi non è cosi potente come d-link ma in resto è meglio :)

overjet
30-11-2005, 13:15
Ragazzi una domanda un po' OT...
Volevo condividere lo stesso indirizzo di posta elettronica sia sul pc desktop che sul pc portatile.
Il problema che mi pongo è questo: Avviando outlook dal pc desktop controllo le email del mio indirizzo: le leggo e chiudo outlook.
Se poi mi sposto sul portatile le email le risco a visualizzare anche da lì ?!?
Ovvero mi riceve le email che mi sono arrivate sul pc desktop anche sul portatile ?!?
In quanto le stesse email dovrebbero essere lette da entrambe le postazioni.
E' possibile fare questa cosa ?!?

Grazie.

Snake1980
30-11-2005, 13:18
beh...molto OT.
Cmq ti rispondo...dipende dal protocollo che utilizzi, per poterle condividere dovresti utilizzare il protocollo imap (sempre se il provider del servizio di posta lo consente) e non pop3. Con IMAP le mail risiederanno sempre sul server e resteranno sempre aggiornate sia sul portatile che sull'altro pc.
Ciao

overjet
30-11-2005, 13:25
In caso il server non lo consenta sono fregato ?!?

MAGO_G
30-11-2005, 13:30
Un modo ci sarebbe!
Premessa: i pc siano collegati in rete e usi Outlook (non express!)

Ti configuri tutti gli account necessari su un pc e gli dici di scaricare tutti i messaggi in un archivio personale (file .pst) che ti sei creato in una posizione a piacere.
Metti in condivisione tra i pc la cartella con tale file e il gioco è fatto!
Ovviamente è un accrocchietto che ti permette di vedere i messaggi scaricati su entrambi i pc. Ovvio che se hai outlook aperto su un pc non puoi aprire il file .pst sull'altro perchè già in uso!

Spero di essere stato abbastanza chiaro nella brevità della risposta!
Se hai bisogno fammi un fischio ma magari furoi da questo thread che è già un casino ......
Ciao ciao

Perielio
30-11-2005, 13:37
Io utilizzo il Pop3 e su outlook express ho impostato tra le opzioni dell'account "conserva una copia dei messaggi sul server", in questo modo le mail vengono scaricate da ogni pc :) Dato che tutti ormai mettono caselle email da centinaia di mega non dovresti avere problemi a lasciarle lì sul server

Snake1980
30-11-2005, 13:39
questa però non è proprio "sincronizzazione" :)

FreeMan
30-11-2005, 13:56
Ragazzi una domanda un po' OT....

questo è il thread ufficiale del router e non dei problemi di LAN, internet, email ecc ;)

per favore evitiamo questi OT..la discussione è già corposa così e non serve andare anche OT

oltrettuto se cerchi nella sezione trovi già le risposte ai tuoi dubbi su lan ecc ;)

limitiamoci ai problemi derivanti dall'uso del router in oggetto ;)

>bYeZ<

overjet
30-11-2005, 14:17
Scusatemi per l'ot :)
Ora basta... Torno a parlare del router :)
In caso di aggiornamento della banda adsl. Il router come si comporta ?!?
Si riconfigura automaticamente oppure bisogna lanciare nuovamente la configurazione della linead adsl ?!?

Pugaciov
30-11-2005, 15:18
Ho appena chiamato il supporto tecnico.
Mi spediscono l'alimentatore per corriere, però nel frattempo devo restituire il difettoso ;)

FreeMan
30-11-2005, 15:24
In caso di aggiornamento della banda adsl. Il router come si comporta ?!?
Si riconfigura automaticamente oppure bisogna lanciare nuovamente la configurazione della linead adsl ?!?

Fa da se.. manco te ne accorgi ;)

>bYeZ<

overjet
30-11-2005, 15:41
Ok, ti ringrazio.
Cmq lo dovrei vedere nella sezione Mostra Statistiche sotto la voce Stato Del Router giusto ?!?

FreeMan
30-11-2005, 15:43
Anche direttamente in STATO DEL ROUTER

>bYeZ<

BravoGT83
30-11-2005, 15:58
ti preoccupi troppo overjet :ciapet: :banned:

overjet
30-11-2005, 16:32
Mi succede sempre così quando acquisto un componente nuovo... Circa 2 volte alla settimana :sofico: :sofico:

FreeMan
30-11-2005, 16:37
Mi succede sempre così quando acquisto un componente nuovo... Circa 2 volte alla settimana :sofico: :sofico:

Io mi sarei già sparato :D

>bYeZ<

Caniovin
30-11-2005, 16:55
Ciao a tutti,

vi espongo il mio problema con la speranza che mi aiutiate a trovare la soluzione:

dieci giorni fa ho acquistato un DG 834G e un adapter WG111 per realizzare
una rete lan wireless con 2 pc fissi,collegati con cavo, e un portatile collegato con l'adapter.
Con l'aiuto di mio nipote e seguendo i consigli di questo 3d abbiamo configurato il tutto in breve tempo e all'inizio il risultato era ottimo.
I pc navigavano velocemente e il portatile aveva un segnale eccellente
a 6-7 m.dall'access point con frapposte 2 pareti divisorie.
Il primo problema si è verificato il giorno dopo, durante la seduta borsistica
(faccio tradingonline)improvvisamente si è verificata una prima disconnessione
ed è comparso un errore di sistema che diceva che si era verificato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete(i pc erano tutti e 3 connessi).
Allora ho scollegato il cavo dell'alimentazione e l'ho ricollegato dopo un minuto
e si è riconnesso.
In seguito abbiamo assegnato degli indirizzi IP fissi ai pc e, per sicurezza, abbiamo aggiornato il firmaware(3_01_25) resettando e configurando il router manualmente e l'inconveniente sembrava definitivamente risolto.
Ma ieri le disconnessioni si sono ripetute diverse volte impedendomi di lavorare.
In pratica il mio problema è simile a quelli riportati da Aleyah(a pag.140)e da Emax81(a pag142):senza preavviso la spia (i)da verde lampeggiante diventa arancio lampeggiante e il flusso dei dati si interrompe mentre lo stato della connessione è su"connesso" e l'unico modo per farla ripartire è togliere e rimettere il cavo dell'alimentazione dopo qualche minuto.
Il fornitore sostiene che la causa potrebbe essere una polarizzazione momentanea della linea ADSL(Alice 4Mb)accentuata nelle giornate umide come ieri.In pratica, secondo lui, la massa a terra del mio impianto elettrico non funzionerebbe a dovere, ma la prova che mi ha fatto fare(togliere i cavi dei 2 pc fissi dal router e lasciare solo il portatile in wi-fi)è stata negativa difatti si è disconnesso lo stesso.
Premetto che io ho lavorato negli ultimi anni con un modem Alcatel manta usb e non ho mai avuto problemi di disconnessione e, d'altro canto, proprio ieri i tecnici della Telecom hanno fatto un test alla mia linea adsl che è risultata buona e,al contrario, il router sembrava difettoso.
A questo punto non so chi ascoltare e non so quale sia la causa di questi blocchi: la massa?Il router?O piuttosto il firmaware 3_01_25?
E' il caso d'installare l' 1.05.00 come ha fatto Aleyah?
Eventualmente la sostituzione ha conseguenze sull'efficienza e la velocità
della connessione?
Oppure è meglio farsi sostituire il router con un altro qualitativamente superiore?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e scusate se mi sono dilungato troppo.


Ciao,

ho risolto,era il firmware 3_01_25 che mi causava le disconnessioni, difatti sabato scorso ho installato l'1.05.00 e, dopo aver resettato e riconfigurato manualmente, non si è più disconnesso.
Grazie per i consigli.

overjet
30-11-2005, 17:18
Io mi sarei già sparato :D

>bYeZ<


:D ;)

Pugaciov
30-11-2005, 18:01
Nelle poche ore in cui l'ho tenuto acceso, ho notato che il router scalda abbastanza.
Secondo voi rischio a tenerlo sopra un piccolo scaffale di quelli componibili in plastica?

Non credo scaldi così tanto da creare problemi, ma non si sa mai...

MAGO_G
30-11-2005, 18:21
Perfetto, grazie mille, provo subito :D :)


Rieccomi qui, più felice che mai :sofico:
Allora per tutti gli scettici e pensierosi....
Tempo di installazione e rilevamento ADSL: 20-30 sec ? Non di più!

Queste le statistiche che ho rilevato....a quest'ora!


Ho scaricato 80Mb di aggiornamenti windows in meno di 3min :winner:

Ora scappo in bagno che "sto venendo" ghghghghgh :ops:

Ciaooooooooooooooooo


PS Dimenticavo: versione del fw: 3.01.25

Junco
30-11-2005, 19:14
Uhm..non riesco a capire come vadano "letti" :what:

Quoto l'ultima risposta al problema delle antenne sollevato.
Pare che nessuno capisca come vadano letti :) ma non e' questo il problema, vedendo le percentuali si nota che un 10-15% in piu' lo si riesce ad ottenere, pero' oggi al lavoro discutendone un tecnico mi ha spiegato la questione.
Praticamente si puo' montare anche un'antenna da 25db ma quello che si guadagna e' il "guadagno" appunto mentre la potenza del segnale dipende da quanta ne eroga il dispositivo (in questo caso il router) e da quanta ne riceve il ricevitore (chiavetta USB o PCMCIA che sia), mi ha anche mostrato delle prove, ed effettivamente con l'antenna da 2db con un digicom ad una certa distanza il segnale era del 10% circa, con un NETGEAR (non il nostro router, ma un access point) sul 40% e con un DLINK arrivava anche a 75% segno che il dlink erogava un segnale piu' potente, indipendentemente dall'antenna che era sempre la stessa. Il segnale dipende anche da quanto ne riesce a ricevere il ricevitore per l'appunto, ne' e' prova l'abbissale differenza tra una pcmcia sitecom e una chiavetta USB netgear con segnale notevolmente piu' alto per quest'ultima.
Poi ha accennato (ma e' finita la pausa pranzo) che e' possibile per necessita' aggiungere degli amplificatori di segnale tra l'access point e l'antenna che comunque danno un segnale maggiore, ma questa questione non l'ho approfondita.

Spero di essere stato utile, se qualcuno aggiunge esperienze o nozioni...penso che siano bene accette ;)

Axion
30-11-2005, 21:24
A proposito di chiavette USB per il wireless...io ho un portatile e 2 fissi e dovrei collegarli tutti e 3 alla rete con un netgera dg834gt che sono intenzionato ad acquistare.Che chiavetta mi consigliate?La ricezione deve essere buona,perlomeno tale da non sconnettersi.Il segnale preferirei riuscisse ad attraversare un soffitto,visto che un fisso lo ho al piano inferiore della mia camera (dove installerò il modem).Thx

Stev-O
30-11-2005, 21:32
Allora adesso posto qualche immagine, dal nome del file si capisce che antenna ho usato e se l'atheros nel router era attivato o meno, i diversi tipi di grafici (come dicevo prima) si ottengono se scelgo in "device" di netstumbler l'adapter atheros o meno.

Le "impressioni" sono che comunque attivando l'atheros nel router perde tanto segnale nell'ordine di un 20% rispetto a quando l'atheros e' disattivato, poi dal programma di diagnostica della chiavetta USB si evince comunque che con la 9db il segnale cresce di circa 15% come avevo notato all'inizio...io posto le immagini, poi qualsiasi test mi volete far fare sono a disposizione perche' sinceramente sti test mi hanno convinto poco..qui quelli con l'antenna a 2db di default

ho visto i livelli di segnale...ma perchè hai preso una altra antenna??
hai visto il segnale che ho io?
di cosa ti lamenti?

una cosa: il test lo hai fatto in direzione orizzontale o verticale? cioè, il router e il pc erano sullo stesso piano o su piani diversi?

colex
30-11-2005, 21:34
Quoto l'ultima risposta al problema delle antenne sollevato.
Pare che nessuno capisca come vadano letti :) ma non e' questo il problema, vedendo le percentuali si nota che un 10-15% in piu' lo si riesce ad ottenere, pero' oggi al lavoro discutendone un tecnico mi ha spiegato la questione.
Praticamente si puo' montare anche un'antenna da 25db ma quello che si guadagna e' il "guadagno" appunto mentre la potenza del segnale dipende da quanta ne eroga il dispositivo (in questo caso il router) e da quanta ne riceve il ricevitore (chiavetta USB o PCMCIA che sia), mi ha anche mostrato delle prove, ed effettivamente con l'antenna da 2db con un digicom ad una certa distanza il segnale era del 10% circa, con un NETGEAR (non il nostro router, ma un access point) sul 40% e con un DLINK arrivava anche a 75% segno che il dlink erogava un segnale piu' potente, indipendentemente dall'antenna che era sempre la stessa. Il segnale dipende anche da quanto ne riesce a ricevere il ricevitore per l'appunto, ne' e' prova l'abbissale differenza tra una pcmcia sitecom e una chiavetta USB netgear con segnale notevolmente piu' alto per quest'ultima.
Poi ha accennato (ma e' finita la pausa pranzo) che e' possibile per necessita' aggiungere degli amplificatori di segnale tra l'access point e l'antenna che comunque danno un segnale maggiore, ma questa questione non l'ho approfondita.

Spero di essere stato utile, se qualcuno aggiunge esperienze o nozioni...penso che siano bene accette ;)

ILLUMINANTE

;)

Stev-O
30-11-2005, 21:34
Quoto l'ultima risposta al problema delle antenne sollevato.
Pare che nessuno capisca come vadano letti :) ma non e' questo il problema, vedendo le percentuali si nota che un 10-15% in piu' lo si riesce ad ottenere, pero' oggi al lavoro discutendone un tecnico mi ha spiegato la questione.
Praticamente si puo' montare anche un'antenna da 25db ma quello che si guadagna e' il "guadagno" appunto mentre la potenza del segnale dipende da quanta ne eroga il dispositivo (in questo caso il router) e da quanta ne riceve il ricevitore (chiavetta USB o PCMCIA che sia), mi ha anche mostrato delle prove, ed effettivamente con l'antenna da 2db con un digicom ad una certa distanza il segnale era del 10% circa, con un NETGEAR (non il nostro router, ma un access point) sul 40% e con un DLINK arrivava anche a 75% segno che il dlink erogava un segnale piu' potente, indipendentemente dall'antenna che era sempre la stessa. Il segnale dipende anche da quanto ne riesce a ricevere il ricevitore per l'appunto, ne' e' prova l'abbissale differenza tra una pcmcia sitecom e una chiavetta USB netgear con segnale notevolmente piu' alto per quest'ultima.
Poi ha accennato (ma e' finita la pausa pranzo) che e' possibile per necessita' aggiungere degli amplificatori di segnale tra l'access point e l'antenna che comunque danno un segnale maggiore, ma questa questione non l'ho approfondita.

Spero di essere stato utile, se qualcuno aggiunge esperienze o nozioni...penso che siano bene accette ;)

appunto dovresti fare un confronto su "grandi distanze" per vedere se effettivamente aumenta la copertura e di quanto

Junco
30-11-2005, 23:08
ho visto i livelli di segnale...ma perchè hai preso una altra antenna??
hai visto il segnale che ho io?
di cosa ti lamenti?

una cosa: il test lo hai fatto in direzione orizzontale o verticale? cioè, il router e il pc erano sullo stesso piano o su piani diversi?

Beh..perche' al lato opposto della casa...un pochino piu' lontano di dove e' stato fatto il test, a volte e' anche sotto il 10% e trasmette a 2Mbit con praticamente trasmissione vicina allo 0 e qualche disconnessione, con l'antenna speravo di ottenere un notevole miglioramento, ma in realta' e' poca e come copertura sembra aver guadagnato praticamente 0 visto che dove si disconnetteva prima si disconnette adesso e dove non prendeva prima non prende adesso

Perielio
01-12-2005, 10:37
A proposito di chiavette USB per il wireless...io ho un portatile e 2 fissi e dovrei collegarli tutti e 3 alla rete con un netgera dg834gt che sono intenzionato ad acquistare.Che chiavetta mi consigliate?La ricezione deve essere buona,perlomeno tale da non sconnettersi.Il segnale preferirei riuscisse ad attraversare un soffitto,visto che un fisso lo ho al piano inferiore della mia camera (dove installerò il modem).Thx

Se vuoi usare lo standard 108 è consigliata una chiavetta Netgear come la wg111t. Io però ho il tuo stesso router e la wg111t e non si connettono a 108 neanche a 2 metri di distanza, figurarsi al piano di sopra come il tuo caso :D Considera inoltre che questa chiavetta ha dei problemi con i processori a 64 bit come molti Athlon presenti nei notebook (compreso il mio), visto che i driver ufficiali sono specifici solo per le cpu a 32bit. Altre chiavi usb non ne ho provate forse dovresti cercare sul forum per trovare quelle che hanno sensibilità maggiore.

enrico dust
01-12-2005, 11:28
ho un problemino :(
praticamente ho preso da 2 giorni il netgear.
a casa ho un poertatile wifi e un pc che prima tenevo in rete via scheda di rete (tramite filo) e avevo molte cartelle condivise.
ho quindi installato il router e tutto bene, col portatile navigo, col pc pure, la rete insomma è in ottima salute, la sfrutto pure con la psp con la quale riesco a sentire gli mp3 in streaming dal pc fisso (collegato via cavo al router)
il problema sorge quando voglio trasferire dei files dal portatile (collegato via wifi al router) al pc fisso (collegato via cavo)
come devo fare? se vado su risorse di rete come facevo quando i pc erano collegati direttamente via cavo mi vede le vecchie cartelle condivise ma ovviamente se ci clicco mi dice che il cavo non è connesso.
dove dovrei rilevare ad esempio dal portatile il pc fisso? :muro: :muro:

Axion
01-12-2005, 12:50
Se vuoi usare lo standard 108 è consigliata una chiavetta Netgear come la wg111t. Io però ho il tuo stesso router e la wg111t e non si connettono a 108 neanche a 2 metri di distanza, figurarsi al piano di sopra come il tuo caso :D Considera inoltre che questa chiavetta ha dei problemi con i processori a 64 bit come molti Athlon presenti nei notebook (compreso il mio), visto che i driver ufficiali sono specifici solo per le cpu a 32bit. Altre chiavi usb non ne ho provate forse dovresti cercare sul forum per trovare quelle che hanno sensibilità maggiore.
non è una bella notizia dato che sul pc ho un Athlon 64....ma se è così allora potrei buttarmi su quello a 58Mbs.E' molto importante per me la ricezione,visto che deve attraversare un piano!Nessuno conosce altre chiavette o schede da installare sui pc?

spaceboy
01-12-2005, 13:16
Se vuoi usare lo standard 108 è consigliata una chiavetta Netgear come la wg111t. Io però ho il tuo stesso router e la wg111t e non si connettono a 108 neanche a 2 metri di distanza, figurarsi al piano di sopra come il tuo caso :D Considera inoltre che questa chiavetta ha dei problemi con i processori a 64 bit come molti Athlon presenti nei notebook (compreso il mio), visto che i driver ufficiali sono specifici solo per le cpu a 32bit. Altre chiavi usb non ne ho provate forse dovresti cercare sul forum per trovare quelle che hanno sensibilità maggiore.

scusa ma ci son problemi anche se ho il SO a 32bit?

Perielio
01-12-2005, 13:25
scusa ma ci son problemi anche se ho il SO a 32bit?

si, purtroppo :mad: i driver per xp a 64bit da quanto ne so non esistono neppure, quindi figurati! Il supporto Netgear da questo punto di vista fa abbastanza schifo. Da ieri per risolvere i problemi di blocco del sistema causati dal driver del wg111t stò usando dei driver generici, magari risolvo in maniera indolore :sperem:

spaceboy
01-12-2005, 13:33
bhe volendo ho le chiavette DWL G122!
certo che.. :mc:

Stev-O
01-12-2005, 15:06
Beh..perche' al lato opposto della casa...un pochino piu' lontano di dove e' stato fatto il test, a volte e' anche sotto il 10% e trasmette a 2Mbit con praticamente trasmissione vicina allo 0 e qualche disconnessione, con l'antenna speravo di ottenere un notevole miglioramento, ma in realta' e' poca e come copertura sembra aver guadagnato praticamente 0 visto che dove si disconnetteva prima si disconnette adesso e dove non prendeva prima non prende adesso

si ma i grafici che hai postato non sono stati generati in quelle condizioni...
si è detto in precedenza che con antenne aggiuntive si ottiene un miglioramento solo in direzione orizzontale cioè con i 2 sullo stesso piano (d'altronde lo dice anche la teoria sulle antenne dipolo): se il tuo caso prevede stazioni poste su piani diversi, evidentemente non fa eccezione.

Oppure la distanza è troppa, o i muri della casa sono molto spessi, in tal caso si potrebbe provare con un ap ripetitore

woland000
01-12-2005, 16:44
Salve,
avevo l'adsl out per diversi mesi, ora mel'hanno riattivata, ed ho resettato il router, ma non mi ricordo la procedura per aprire le famigerate porte per e-mule. ho girato e rigirato nel forum ma ho trovato solo informazioni di contorno. Ora sono fermo a questo punto:
http://img420.imageshack.us/my.php?image=net8jp.jpg
finora tutto ok? Come faccio a impostare le porte nei servizi d'ingresso?

Inoltre, è necessario settare tali porte anche a livello windows?
Intendo qui:
http://img10.imageshack.us/my.php?image=fire2gn.jpg

Help :muro:

FreeMan
01-12-2005, 18:12
ho girato e rigirato nel forum ma ho trovato solo informazioni di contorno.

sarà che cerchi male e non fai al cosa + semplice:

LEGGERE IL PRIMO POST!

>bYeZ<

Junco
01-12-2005, 18:30
si ma i grafici che hai postato non sono stati generati in quelle condizioni...
si è detto in precedenza che con antenne aggiuntive si ottiene un miglioramento solo in direzione orizzontale cioè con i 2 sullo stesso piano (d'altronde lo dice anche la teoria sulle antenne dipolo): se il tuo caso prevede stazioni poste su piani diversi, evidentemente non fa eccezione.

Oppure la distanza è troppa, o i muri della casa sono molto spessi, in tal caso si potrebbe provare con un ap ripetitore

Sono sullo stesso piano logicamente :)
C'e' un muro portante e uno no tra l'ap e la postazione dove e' stato fatto il test...c'e' un altro muro non portante dove non riesco a prendere la linea....appunto, o servono amplificatori o ripetitori perche' probabilmente e' un problema di distanza, certo che non e' tantissima....pero' probabilmente il segnale viene attenuato molto dai muri, visto che circa alla stessa distanza in linea d'aria pero' con un solo muro il segnale e' ottimo

vermaccio
01-12-2005, 19:18
So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?

overjet
01-12-2005, 19:55
So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?


Interessato all'argomento... Mi chiedo anche se un utente fosse registrato con un altro eventuale sito ad un dns... E' possibile impostarlo nel router al posto di quello che il router assegna di default ?!?


Grazie.

aleyah
01-12-2005, 20:07
So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?
io un tempo avevo provato a iscrivermi a dydns.com (o a un servizio simile), e installando apache, mysql e php potevo gestire un sito sul mio pc... naturalmente raggiungibile a pc acceso.

FreeMan
01-12-2005, 20:38
Interessato all'argomento... Mi chiedo anche se un utente fosse registrato con un altro eventuale sito ad un dns... E' possibile impostarlo nel router al posto di quello che il router assegna di default ?!?
.

su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose :D accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer :D (per esempio)

>bYeZ<

Pugaciov
01-12-2005, 20:45
su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose :D accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer :D (per esempio)

>bYeZ<

Uhm, ma questo DNS dinamico offerti dai vari siti...è gratuito?
Immagino di no...

colex
01-12-2005, 21:56
Ho riscontrato un problema con l'abbonamento a Libero ADSL+netgear 834G...

Premetto che ho acquistato e configurato 3 DG834G, uno a casa con AliceADSL 640, uno a casa della mia morosa con Tele2 ADSL ed uno al mio studio con Libero ADSL Flat a 4mbit...

Purtroppo ho seri problemi con quello dello studio che si disconnette di continuo e quando lo spengo e lo riaccendo oppure lo riavvio dalla pagina di configurazione, il collegamento non dura più di 30 secondi prima che la spia verde della portante sul modem si spenga di nuovo, la cosa va avanti da settembre e non ho voluto fare segnalazioni a Libero per paura che downgradassero la linea (prima l'abbonamento era a 1,2 Mbit, dopo l'upgrade a 4 Mbit speravo che era un problema che si sarebbe risolto in poco tempo.... ma adesso di tempo ne è passato troppo e il difetto non i permette di portare a termine il lavoro nel tempo necessario!! (Sono un dottore comercialista e l'ADSL mi è indispensabile per l'attività professionale)

... ho mandato un e-mail a Libero ma mi hanno risposto con un form già pronto, secondo me, in cui mi dicevano che probabilmente era qualcosa legato ad antivirus spyware o una cattiva configurazione del modem!!!

Cosa mi suggerite? A parte chiudere il contratto con Libero, che mi sembra il minimo?

Scusate la lunghezza del post....Grazie

Ciao

P.S.: avevo già avuto sulla mia linea di casa una brutta esperienza con Libero, infatti con il passaggio da Libero Free a Flat un anno e mezzo fà, non mi è stato più riattivato l'ADSL e dopo la disdetta del contratto mi hanno liberato la linea "solo" dopo 8 mesi e dopo la denuncia al Garante delle Telecomunicazioni!

"...Meditate Gente...Meditate!"

FreeMan
01-12-2005, 22:07
i tuoi prob con LIBERO sono OT ;)

e poi, scopri l'acqua calda..chissà perchè non ci penso minimamente a disdire alice :D

Uhm, ma questo DNS dinamico offerti dai vari siti...è gratuito?
Immagino di no...

oggi è la tua giornata vedo? :D ne avessi beccata una :D

2 su 2.. tutte sbagliate... :asd:

>bYeZ<

overjet
01-12-2005, 22:07
su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose :D accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer :D (per esempio)

>bYeZ<

Mi stavo proprio riferendo a no-ip.com :)
Scusami cos'è overseer ?!? Una funzione del router od un programma per la gestione in remoto simile a vnc ?!?

FreeMan
01-12-2005, 22:13
Mi stavo proprio riferendo a no-ip.com :)


funziona usando il suo programma client


Scusami cos'è overseer ?!? Una funzione del router od un programma per la gestione in remoto simile a vnc ?!?

google :D

cmq, fa un pò di tutto.. è + una gestione remota del pc, con possobilità di navigare sugli HD e condividere dei file.. a me piace parecchio ;)

>bYeZ<

overjet
01-12-2005, 22:16
Ho lanciato il programma di no-ip... Ed ho configurato il suddetto con un dns che ora è attivo...
Una volta attivato il dns devo configurare anche qualcosa nel menù del router ?!?

FreeMan
01-12-2005, 22:18
Ho lanciato il programma di no-ip... Ed ho configurato il suddetto con un dns che ora è attivo...
Una volta attivato il dns devo configurare anche qualcosa nel menù del router ?!?
se sfogliassi i menu di configurazione del client scopriresti che porte aprire :D (anche se cmq se non erro può usare la 80)

cmq è + semplice usare dydns visto che è supportato dal router e funziona uguale.. è un prog in meno che hai in memoria.. senza contare che se sei in LAN, e il tuo pc è spento (quello con il client in esecuzione) la tua lan non sarà raggiungibile tramite noip... ;)

>bYeZ<

vermaccio
01-12-2005, 22:19
overseer:
un linkino?
grazie

vermaccio
01-12-2005, 22:20
inoltre: ma avere un link al tuo router così sfacciatamente disponibile a tutti non crea rischi per la lan? cosa impedisce ad uno di provare tutte le passwd possibili, entrare nel router e fare quel che gli pare?

overjet
01-12-2005, 22:21
Hai ragione...
Cmq il dns... Almeno per ora se non si utilizzano programmi di gestione remota non servono a granchè...
Appunto servirebbe un buon programma di gestione remota come VNC :)

FreeMan
01-12-2005, 22:24
inoltre: ma avere un link al tuo router così sfacciatamente disponibile a tutti non crea rischi per la lan? cosa impedisce ad uno di provare tutte le passwd possibili, entrare nel router e fare quel che gli pare?

se sono prog fatti bene senza (troppi) bug o vulnerabilità non c'è un grosso prob, non + di quello di navigare senza firewall :D

si spera anche che la pass sia un minimo complessa ;)

per i link, come ho detto, google ;) anche se è "intuibile" :D

Almeno per ora se non si utilizzano programmi di gestione remota non servono a granchè...
Appunto servirebbe un buon programma di gestione remota come VNC

non esiste solo la gestione remota..

VNC funziona cmq.. ed è free

>bYeZ<

overjet
01-12-2005, 22:24
inoltre: ma avere un link al tuo router così sfacciatamente disponibile a tutti non crea rischi per la lan? cosa impedisce ad uno di provare tutte le passwd possibili, entrare nel router e fare quel che gli pare?


Bhè magari l'admin inteligente ha utilizzando un programmino che genera password a 128bit compresi caratteri acsi e tutte le varie varianti... Mi sa che passerebbe un po' di tempo prima di trovare la password ;)

overjet
01-12-2005, 22:26
Mi riferivo alla gestione remota... Perchè è il mio principale obiettivo... Poi ovviamente un può far un server ftp o chissà quante altre cose :)

FreeMan
01-12-2005, 22:34
Mi riferivo alla gestione remota... Perchè è il mio principale obiettivo...

se pò fa

>bYeZ<

KenMasters
01-12-2005, 22:38
ciao fratelli (tanto per dirla alla idris) :) . Vorrei acquistare anche io questo router wifi, sarebbe il primo. Ho alcune domandine:

1) è possibile utilizzarlo anche come router wired?
2) è possibile utilizzarlo come wired e wireless allo stesso tempo?
3) quanti pc posso collegarci?
4) il modello da 108 mbit funziona con adattatori da 54 mbit?

ok per ora puo bastare... :stordita:

FreeMan
01-12-2005, 22:42
ciao fratelli (tanto per dirla alla idris) :) . Vorrei acquistare anche io questo router wifi, sarebbe il primo. Ho alcune domandine:

1) è possibile utilizzarlo anche come router wired?
2) è possibile utilizzarlo come wired e wireless allo stesso tempo?
3) quanti pc posso collegarci?
4) il modello da 108 mbit funziona con adattatori da 54 mbit?

ok per ora puo bastare... :stordita:

1)ovvio
2)ovvio
3)4 wired + "infiniti" wifi :D
4)ovvio

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla ;)

>bYeZ<

FreeMan
01-12-2005, 22:43
p.s. sulla 4) usando altri switch in uplink tecnicamente non c'è limite

>bYeZ<

KenMasters
01-12-2005, 22:48
1)ovvio
2)ovvio
3)4 wired + "infiniti" wifi :D
4)ovvio

hai la sign irregolare



sei pregato di editarla ;)

>bYeZ<



tnx per la risposta veloce, ma per quanto riguarda la mia firma credo sia regolare. Rientra nelle 3 righe di testo, le immagini sono 2 50x50 e pesano meno di 5 kb. Qual'è il problema?

FreeMan
01-12-2005, 22:50
tnx per la risposta veloce, ma per quanto riguarda la mia firma credo sia regolare. Rientra nelle 3 righe di testo, le immagini sono 2 50x50 e pesano meno di 5 kb. Qual'è il problema?

l'immagine può essere massimo UNA

inutile cominciare con i se e i ma... la regola è così ;)

>bYeZ<

KenMasters
01-12-2005, 22:55
sign editata ;) :rolleyes:

spaceboy
02-12-2005, 00:16
bhe mi son quasi convinto!ho trovato il 834GIT a 90€ ,visto che il wifi mi servirà solo x l'adsl e il maggior sviluppo dei firmware non vale la pena prendere il GT che dite?!

FreeMan
02-12-2005, 00:19
bhe mi son quasi convinto!ho trovato il 834GIT a 90€ ,visto che il wifi mi servirà solo x l'adsl e il maggior sviluppo dei firmware non vale la pena prendere il GT che dite?!

non è detto che un prodotto con meno fw debba essere il migliore.. anzi :D (in teoria)

io ho il GT e non ho problemi alcuni anche se ho pochi FW da mettere.. il che vuol dire, pochi bug da correggere ;)

non trovo che contare il n° di FW sia il modo migliore di scegliere

>bYeZ<

mugen
02-12-2005, 00:42
ciao a tutti.
Non so se questa domanda è già stata postata, perdonatemi in caso affermativo.

Il nostro DG834GTIT/GIT è compatibile con la nuova ADSL2?? Si dice che da febbraio 2006 telecom italia offrirà linee da 20 mbit con adsl2 plus!!! :eek: :eek:

spaceboy
02-12-2005, 00:53
non è detto che un prodotto con meno fw debba essere il migliore.. anzi :D (in teoria)

io ho il GT e non ho problemi alcuni anche se ho pochi FW da mettere.. il che vuol dire, pochi bug da correggere ;)

non trovo che contare il n° di FW sia il modo migliore di scegliere

>bYeZ<

bhe pagine più indietro qualcuno un pò si lamentava , vabbè che quelli ci son sempre!
Poi non ho detto di aver scelto contando il n° di FW ;)

FreeMan
02-12-2005, 01:16
con il vecchio fw c'era un prob di visualizzazione invertita tra attenuazione e rumore.. con il nuovo fw c'è maggiore stabilità.. non ho sentito null'altro a riguardo di inficiante..

io con il GT vado benissimo ;)

ciao a tutti.
Non so se questa domanda è già stata postata, perdonatemi in caso affermativo.

Il nostro DG834GTIT/GIT è compatibile con la nuova ADSL2?? Si dice che da febbraio 2006 telecom italia offrirà linee da 20 mbit con adsl2 plus!!! :eek: :eek:

ADSL2+

basta leggere le specifiche sul sito, c'è subito scritto (con i fw nuovi)

>bYeZ<

vermaccio
02-12-2005, 08:02
leggete qui sul forum netgear.
è in inglese ma dice una cosa interessante.
a voi risulta?
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?p=73401#73401

Pugaciov
02-12-2005, 15:09
Ragazzi, oggi data storica (vedere firma). Sono commosso.

Le statistiche sono buone.
http://img528.imageshack.us/img528/7644/adsl2uo.jpg

Ora non resta che aprire le porte ai vari programmi, e iniziare a far galoppare il mulo, sul serio.

djgusmy85
02-12-2005, 15:14
far galoppare il mulo, sul serio.
:oink: :oink: :oink:

E' la fine, per questo ragazzo :doh:

Pugaciov
02-12-2005, 15:19
:oink: :oink: :oink:

E' la fine, per questo ragazzo :doh:

Sì, probabilmente la mia vita sociale ne risentirà, almeno nei primi tempi.
Ma, come disse Doc in Ritorno Al Futuro:
"Ho pensato...chissenefrega."

djgusmy85
02-12-2005, 15:25
Sì, probabilmente la mia vita sociale ne risentirà, almeno nei primi tempi.
Ma, come disse Doc in Ritorno Al Futuro:
"Ho pensato...chissenefrega."
Trovati una fidanzata, è meglio :mc: :oink: :sofico:

:D

FreeMan
02-12-2005, 16:01
leggete qui sul forum netgear.
è in inglese ma dice una cosa interessante.
a voi risulta?
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?p=73401#73401

penso che tu stia parlando di questo

The reason you get your router logon page when browsing to your dyndns domain is due to the lack of loopback support in v1 and v2 firmwares

e cioè che se usa l'indirizzo dydns si accede direttamente alla pagina di login del router.. può essere corretto a seconda di che porta sia stata impostata nel pannello di config dell'accesso del router..se si ha messo 80 è corretto.. ma, di default c'è la 8080 e ho notato anche io che mantenendo la 8080 cmq mi devo connettere sulla 80..sulla 8080 mi da errore.. è questo di cui si parla?

avevo notato questo bug ma non mi co sono fissato + di tanto a dire la verità..è secondario come problema

>bYeZ<

GioChy
02-12-2005, 16:20
purtroppo ho poco tempo per tenermi aggionato ed informarmi...

ho un problema:

ho la presa a muro dell'adsl in una stanza

in quella affianco 2 pc che vorrei dotare di adsl e metterli in rete

qualche dritta?... thx


velocità di trasferimento, potenza del segnale, come se la cava il wireless attraverso i muri?

fare tutto via fili basterebbe un normale cavo telefonico ed una scheda di rete?



grazie davvero :D

FreeMan
02-12-2005, 16:23
velocità di trasferimento, potenza del segnale, come se la cava il wireless attraverso i muri?

fare tutto via fili basterebbe un normale cavo telefonico ed una scheda di rete?

dipende dai muri.. ma nel tuo caso se è uno solo vai + che tranquillo

per collegarli tramite cavo serve un cavo ethernet 10/100 cat5

>bYeZ<

vermaccio
02-12-2005, 16:37
e cioè che se usa l'indirizzo dydns si accede direttamente alla pagina di login del router..


bel bug! se uno si dimentica di cambiare password sono dolori! admin e password. che nome e password difficile!!!!!!!!


può essere corretto a seconda di che porta sia stata impostata nel pannello di config dell'accesso del router..

ma dove sta? non lo trovo....


se si ha messo 80 è corretto.. ma, di default c'è la 8080 e ho notato anche io che mantenendo la 8080 cmq mi devo connettere sulla 80..sulla 8080 mi da errore.. è questo di cui si parla?

avevo notato questo bug

>bYeZ<

si si parla di quello. che fissando lip con dyndns in realtà digitando l'indirizzo xxx.dyndns.org si viene sparati direttamente nella pagina login del router.

1)alla faccia del firewall del router che dovrebbe "nascondere2 la presenza stessa del router. li a momenti ti dice anche che marca e moedello è.

2)alla faccia del cercare di connettersi al pc remoto con un programma come vnc visto che si finisce non connessi col client oltre il roiter ma con il router stesso.


Pare che con il nuovo firmware 3 abbiano risolto questo problema ma che allo stesso tempo hanno incasinato il nat ed altre cosucole. insomma. risolvi una cose e crei bug anche peggio.

MAGO_G
03-12-2005, 17:26
i tuoi prob con LIBERO sono OT ;)

e poi, scopri l'acqua calda..chissà perchè non ci penso minimamente a disdire alice :D



Boh, io ho richiesto il 2.11 una ADSL free che mi è stata attivata il 17.11, esattamente 15gg come promesso.
Il 15 è arrivato un tecnico telecom ad installarmi lo splitter (notare che Libero è l’unica che non fa pagare 100€ per questa cosa!).
Ho poi chiesto subito il passaggio alla flat per usufruire dei 19,95€ fino a dic. ’06 e dopo nemmeno 10gg mi hanno attivato la flat.
Ora viaggio a 4,8Mb con un router wifi e due pc collegati....
L’unico problema che ho avuto è stato quello di convertire la linea perchè sul sito 155.it non è molto chiaro come impostare la scelta quando si hanno apparati speciali in casa.

Io mi ritengo soddisfatto, alla facciazza di Telecozz che mi dava una scrausissima 1,2 Mb ad un prezzo maggiore!

Anche con le fonia mobile non ho mai avuto nessun problema.....
Sarò fortunato? Spero di si!
Ciao a tutti e buona fortuna

FreeMan
03-12-2005, 17:32
bel bug! se uno si dimentica di cambiare password sono dolori! admin e password. che nome e password difficile!!!!!!!!

ma dove sta? non lo trovo.....

la gestione remota va cmq attivata e la sicurezza della lan pass comprese è ovviamente a tuo carico

trovi le opzioni in GESTIONE REMOTA appunto


si si parla di quello. che fissando lip con dyndns in realtà digitando l'indirizzo xxx.dyndns.org si viene sparati direttamente nella pagina login del router.

1)alla faccia del firewall del router che dovrebbe "nascondere2 la presenza stessa del router. li a momenti ti dice anche che marca e moedello è.

2)alla faccia del cercare di connettersi al pc remoto con un programma come vnc visto che si finisce non connessi col client oltre il roiter ma con il router stesso.


Pare che con il nuovo firmware 3 abbiano risolto questo problema ma che allo stesso tempo hanno incasinato il nat ed altre cosucole. insomma. risolvi una cose e crei bug anche peggio.

1) vedi prima parte mio post

2) guarda che la porta si può cambiare e accedere a porte diverse mettendo come url http://tuonome.dydns.org:numeroporta

>bYeZ<

jamespow
03-12-2005, 18:41
salve a tutti, ero intenzionato all'acquisto di un router adsl DG834GT, ma ho scoperto che è gia disponibile il modello DG834PN con tecnologia smart MIMO che dovrebbe permettere una copertura maggiore e segnale più stabile con il wireless. secondo voi vale la pena spendere di più per questo modello? normalmente utilizzo solo un portatile col wireless e in casa.

Perielio
03-12-2005, 19:42
salve a tutti, ero intenzionato all'acquisto di un router adsl DG834GT, ma ho scoperto che è gia disponibile il modello DG834PN con tecnologia smart MIMO che dovrebbe permettere una copertura maggiore e segnale più stabile con il wireless. secondo voi vale la pena spendere di più per questo modello? normalmente utilizzo solo un portatile col wireless e in casa.


sul sito inglese di Tom Hardware c'è una comparativa tra vari router wi-fi tra cui anche il DG834PN, prova a darci un'occhiata magari ti può aiutare a decidere se ne vale la pena

spaceboy
03-12-2005, 20:00
salve a tutti, ero intenzionato all'acquisto di un router adsl DG834GT, ma ho scoperto che è gia disponibile il modello DG834PN con tecnologia smart MIMO che dovrebbe permettere una copertura maggiore e segnale più stabile con il wireless. secondo voi vale la pena spendere di più per questo modello? normalmente utilizzo solo un portatile col wireless e in casa.

Può esserti utile anche questo http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1344/index.html
Cmq dipende dalla distanza e dall'uso,se devi condivire solo adsl in un breve raggio penso che anche un 834G vada più che bene

Pipposuperpippa
03-12-2005, 22:37
Vediamo se potete darmi un suggerimento per risolvere uno stranissimo problema.
La mia connessione internet viaggia a 4 Mbit reali, tuttavia i 4 Mbit li raggiungo solo con i pc collegati via cavo.
Il portatile collegato con scheda PCMCIA WIFI 54Mbit non riesce ad ottenere una connessione internet oltre i 2 Mbit (ovviamente testata con gli altri pc inattivi) :confused:
Eppure lo stesso portatile è in grado di scambiarsi files con gli altri pc collegati via cavo a velocità di circa 20 Mbit reali! :eek:
Persino il palmare, che è limitato dal protocollo B, arriva a sfruttare fino a 3 Mbit di connessione.... :mc:
Sembra quasi che il portatile abbia il "limitatore" alla sua connessione... ho anche provato a cambiare driver, a re-installare la rete, niente da fare. :muro:

supreme
03-12-2005, 22:42
Ho scartato il mio nuovo modem-router NETGEAR DG834GIT convinto di installarlo in 5 minuti ma...
Appena collegato l'alimentazione, il cavo che va alla spina telecom, il cavo che va alla scheda di rete del pc, mi si accendono fissi solo i led col cerchietto rosso (vedi foto) e andando al 192.168.0.1 e facendo wizard mi arriva il msg che non ho connessione. Ho chiamato telecom (Alice 640) e mi dicono che ho la linea adsl attivata.. ma allora xchè non va?

http://img227.imageshack.us/img227/7564/netgearluci7sk.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=netgearluci7sk.jpg)

BravoGT83
03-12-2005, 22:46
Vediamo se potete darmi un suggerimento per risolvere uno stranissimo problema.
La mia connessione internet viaggia a 4 Mbit reali, tuttavia i 4 Mbit li raggiungo solo con i pc collegati via cavo.
Il portatile collegato con scheda PCMCIA WIFI 54Mbit non riesce ad ottenere una connessione internet oltre i 2 Mbit (ovviamente testata con gli altri pc inattivi) :confused:
Eppure lo stesso portatile è in grado di scambiarsi files con gli altri pc collegati via cavo a velocità di circa 20 Mbit reali! :eek:
Persino il palmare, che è limitato dal protocollo B, arriva a sfruttare fino a 3 Mbit di connessione.... :mc:
Sembra quasi che il portatile abbia il "limitatore" alla sua connessione... ho anche provato a cambiare driver, a re-installare la rete, niente da fare. :muro:
aggiorna il firmware del wifi del pcmcia :)

BravoGT83
03-12-2005, 22:48
Ho scartato il mio nuovo modem-router NETGEAR DG834GIT convinto di installarlo in 5 minuti ma...
Appena collegato l'alimentazione, il cavo che va alla spina telecom, il cavo che va alla scheda di rete del pc, mi si accendono fissi solo i led col cerchietto rosso (vedi foto) e andando al 192.168.0.1 e facendo wizard mi arriva il msg che non ho connessione. Ho chiamato telecom (Alice 640) e mi dicono che ho la linea adsl attivata.. ma allora xchè non va?

http://img227.imageshack.us/img227/7564/netgearluci7sk.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=netgearluci7sk.jpg)
beh se hai messo l'Username e password giusti per collegarti allora la linea non ce ancora

supreme
03-12-2005, 22:54
beh se hai messo l'Username e password giusti per collegarti allora la linea non ce ancora
Si aliceadsl+aliceadsl sono la username e la pws di alice, quello che volevo capire è: appena acceso il modem e collegato al pc, prima di fare la configurazione 192.168.0.1, la luce adsl del modem dev accendersi fissa stante ad indicare che c'è la linea o si accende solo dopo aver dato la pws e l'username?

Pipposuperpippa
04-12-2005, 00:00
aggiorna il firmware del wifi del pcmcia :)

Quale firmware? :mbe:
solo il driver è aggiornabile, ma dispongo già dell'ultima versione ;)

unamsanctam
04-12-2005, 03:08
Salve a tutti, io ho comprato da poco il router DG834GTIT, e come collegamento wi-fi va perfettamente. il mio problema sono le 4 porte rj45, infatti collegando i cavi di rete in una qualsiasi delle 4 porte non sta fermo e muovendosi perde il collegamento. Non ditemi che è colpa dei cavi ne ho provati 3 diversi,e con quello dentro la scatola è proprio impossibile tenerlo così fermo da farlo funzionare. Penso di portarlo al negozio, ma mi chiedevo se eravate al corrente magari di una partita difettosa. Consigli. Grazie

BravoGT83
04-12-2005, 09:15
Quale firmware? :mbe:
solo il driver è aggiornabile, ma dispongo già dell'ultima versione ;)
si scusa...giusto :fiufiu:

cmq non ce una limitazione nel wifi non riesco a capire allora xche fà cosi :mbe:

BravoGT83
04-12-2005, 09:18
Si aliceadsl+aliceadsl sono la username e la pws di alice, quello che volevo capire è: appena acceso il modem e collegato al pc, prima di fare la configurazione 192.168.0.1, la luce adsl del modem dev accendersi fissa stante ad indicare che c'è la linea o si accende solo dopo aver dato la pws e l'username?
controlla se nelle "Impostazioni di Base" se le hai messo....

servono si quei dati per entrare....tranne alla prima volta mi pare...non me lo ricordo com'era :doh:

BravoGT83
04-12-2005, 09:19
Salve a tutti, io ho comprato da poco il router DG834GTIT, e come collegamento wi-fi va perfettamente. il mio problema sono le 4 porte rj45, infatti collegando i cavi di rete in una qualsiasi delle 4 porte non sta fermo e muovendosi perde il collegamento. Non ditemi che è colpa dei cavi ne ho provati 3 diversi,e con quello dentro la scatola è proprio impossibile tenerlo così fermo da farlo funzionare. Penso di portarlo al negozio, ma mi chiedevo se eravate al corrente magari di una partita difettosa. Consigli. Grazie
che firmware l'hai messo?

se ce l'hai l'ultimo allora penso proprio che sia difettoso

supreme
04-12-2005, 12:57
Salve a tutti, io ho comprato da poco il router DG834GTIT, e come collegamento wi-fi va perfettamente. il mio problema sono le 4 porte rj45, infatti collegando i cavi di rete in una qualsiasi delle 4 porte non sta fermo e muovendosi perde il collegamento. Non ditemi che è colpa dei cavi ne ho provati 3 diversi,e con quello dentro la scatola è proprio impossibile tenerlo così fermo da farlo funzionare. Penso di portarlo al negozio, ma mi chiedevo se eravate al corrente magari di una partita difettosa. Consigli. Grazie
Comprato anche io da pochi giorni il DG834GIT e..... stesso problema :muro:
Su tutte le 4 porte il cavo di rete non riesce a stabilire un contatto duraturo. :cry:
Io l'ho preso su internet..che faccio lo rimando indietro ???

Stev-O
04-12-2005, 15:01
Sono sullo stesso piano logicamente :)
C'e' un muro portante e uno no tra l'ap e la postazione dove e' stato fatto il test...c'e' un altro muro non portante dove non riesco a prendere la linea....appunto, o servono amplificatori o ripetitori perche' probabilmente e' un problema di distanza, certo che non e' tantissima....pero' probabilmente il segnale viene attenuato molto dai muri, visto che circa alla stessa distanza in linea d'aria pero' con un solo muro il segnale e' ottimo

fai una verifica "itinerante", mettiti in movmento col portatile con netstumbler avviato.... guarda findove il segnale è sufficiente, può aiutare a capire dov'e' il problema,
altrim la conclusione è una sola:
se hai cambiato antenna mettendone una + prestante e continua non arrivare segnale, allora devi cambiare posto all'ap: togliere un muro di mezzo, oppure inserire un altro ap che faccia anche da ripetitore

Stev-O
04-12-2005, 15:14
Comprato anche io da pochi giorni il DG834GIT e..... stesso problema :muro:
Su tutte le 4 porte il cavo di rete non riesce a stabilire un contatto duraturo. :cry:
Io l'ho preso su internet..che faccio lo rimando indietro ???

cioè...non si aggancia? questo è il problema? anche il suo cavo??
allora sì, forse è il caso....cioè si può risolvere un po' artigianalmente, ....ma perchè cominciare con dei problemi?? mandalo indietro...

Junco
04-12-2005, 15:17
fai una verifica "itinerante", mettiti in movmento col portatile con netstumbler avviato.... guarda findove il segnale è sufficiente, può aiutare a capire dov'e' il problema,
altrim la conclusione è una sola:
se hai cambiato antenna mettendone una + prestante e continua non arrivare segnale, allora devi cambiare posto all'ap: togliere un muro di mezzo, oppure inserire un altro ap che faccia anche da ripetitore

Fatta ogni tipo di prova....come segnale e' un po' piu' forte come dicevo, ma come portata praticamente identica a prima, indipendentemente dalla posizione, cio' conferma la spiegazione che ho dato prima e cioe' che la potenza e quindi la portata non dipende solo dall'antenna, ma dal segnale erogato e dagli ostacoli, quindi o si amplifica il segnale o si fanno dei ponti, un antenna con un guadagno maggiore ti da appunto un maggior "guadagno" quindi piu' segnale nello spazio in cui il segnale c'era anche prima.
Dico questo per dire che se qualcuno volesse comprare un antenna per ampliare la portata non farebbe un buon affare, ma dovrebbe appunto usare amplificatori o ponti

unamsanctam
04-12-2005, 15:23
cioè...non si aggancia? questo è il problema? anche il suo cavo??
allora sì, forse è il caso....cioè si può risolvere un po' artigianalmente, ....ma perchè cominciare con dei problemi?? mandalo indietro...

Si, il cavo si aggancia, ma bisogna tenerlo a forza premuto fino in fondo se no si spegne la lucina anteriore del router che identifica la porta e si perde la connessione col pc. Domani mattina lo riporto al negozio, ma non vorrei ci fosse una partita difettosa, e a quel punto non è facile risolvere... Infatti mi pare strano che tutte e 4 le porte abbaino lo stesso difetto...

supreme
04-12-2005, 15:57
Si, il cavo si aggancia, ma bisogna tenerlo a forza premuto fino in fondo se no si spegne la lucina anteriore del router che identifica la porta e si perde la connessione col pc. Domani mattina lo riporto al negozio, ma non vorrei ci fosse una partita difettosa, e a quel punto non è facile risolvere... Infatti mi pare strano che tutte e 4 le porte abbaino lo stesso difetto...
Esatto tutte e 4 non vanno... uffa

Stev-O
04-12-2005, 16:17
Fatta ogni tipo di prova....come segnale e' un po' piu' forte come dicevo, ma come portata praticamente identica a prima, indipendentemente dalla posizione, cio' conferma la spiegazione che ho dato prima e cioe' che la potenza e quindi la portata non dipende solo dall'antenna, ma dal segnale erogato e dagli ostacoli, quindi o si amplifica il segnale o si fanno dei ponti, un antenna con un guadagno maggiore ti da appunto un maggior "guadagno" quindi piu' segnale nello spazio in cui il segnale c'era anche prima.
Dico questo per dire che se qualcuno volesse comprare un antenna per ampliare la portata non farebbe un buon affare, ma dovrebbe appunto usare amplificatori o ponti

questa è dunque la conclusione cambiare antenna non serve a niente o meglio serve a poco: dove va, va dove non va, non va
per risolvere il tuo problema come ho detto se riesci a spostare l'ap...

Junco
04-12-2005, 16:26
questa è dunque la conclusione cambiare antenna non serve a niente o meglio serve a poco: dove va, va dove non va, non va
per risolvere il tuo problema come ho detto se riesci a spostare l'ap...

Esatto...serve a poco ;)
Quindi per chi deve coprire zone che non si riescono a coprire o bisogna spostare l'ap come dici, magari facendo anche prove mettendolo piu' in alto possibile e soprattutto lontano da possibili fonti di interferenze (lo stesso monitor del computer, spostandolo piu' lontano dal monitor ma anche piu' lontano dal ricevutore il segnale migliore) o usare aplificatori o ponti per arrivare piu' lontano

Stev-O
04-12-2005, 16:42
spostando anche di poco il router si ottengono cambiamenti a volte decisivi, visto la scarsissima potenza in gioco nel collegamento

Pipposuperpippa
04-12-2005, 20:34
si scusa...giusto :fiufiu:

cmq non ce una limitazione nel wifi non riesco a capire allora xche fà cosi :mbe:

Nessun altro ha un'illuminazione per il mio problema? :(

rgart
05-12-2005, 10:16
Ciao,posseggo il modem in questione,precisamente il G!

Dato che sono un utente mac uso ichat,ma da un pò non andava più...Così posto sul forum e mi risponde un ragazzo e mi dice che è colpa del router....!Mi passa un link dove spiegano di disabilitare l' UPnP...Lo faccio e magia ichat ritorna a funzionare perfettamente!

Ora la mia domanda verte su cos'è l'UPnP :D ?
Disattivandolo avrò qualche problema? Ho provato a leggere le spiegazioni a lato della finestra ma ci ho capito veramente poco :D

Grazie a tutti!

Pugaciov
05-12-2005, 11:12
Ragazzi, visto che adesso ho un firewall fisico (il DG834GT appunto :D)...posso disabilitare il firewall di Windows XP no?
Voi lo avete disabilitato?

Il suddetto firewall, ogni volta che lancio un'applicazione che prevede connessioni con l'esterno, ovviamente chiede lo sblocco, però adesso che ho il router, mi pare abbastanza inutile, tanto posso sbloccare le porte che mi servono dal pannello del router, con il vantaggio che rimane la configurazione anche se devo re-installare Windows XP.

Tutto giusto?

Pugaciov
05-12-2005, 11:21
Si, il cavo si aggancia, ma bisogna tenerlo a forza premuto fino in fondo se no si spegne la lucina anteriore del router che identifica la porta e si perde la connessione col pc. Domani mattina lo riporto al negozio, ma non vorrei ci fosse una partita difettosa, e a quel punto non è facile risolvere... Infatti mi pare strano che tutte e 4 le porte abbaino lo stesso difetto...

Lo sai, ho letto dello stesso problema anche in un newsgroup, qui:
http://groups.google.it/group/it.comp.reti.locali/browse_thread/thread/e996d0befcae50fd/a5daa19a750f2780

In effetti io lì ho risposto dicendo che non ho nessun problema, ma facendo più attenzione anche a me le porte sembrano leggermente "ballerine". Ho anche avuto il dubbio di aver avuto un paio di disconnessioni, ma non ne sono sicuro, a casa faccio delle prove e ti dico.
In ogni caso fortunatamente da me (vuoi per il cavo, vuoi per la posizione) il problema non sembra così grave, sono connesso quasi ininterrottamente da 2 giorni e solo quei due problemini, in pratica è comparsa la finestra di una connessione dial-up che ho (fino a Venerdì stavo con ISDN), come se la rete LAN per un attimo avesse dato un problema. Però mi sembra strano, dato che il simbolo della connessione LAN in system tray non ha fatto una piega...

BravoGT83
05-12-2005, 11:23
Ragazzi, visto che adesso ho un firewall fisico (il DG834GT appunto :D)...posso disabilitare il firewall di Windows XP no?
Voi lo avete disabilitato?

Il suddetto firewall, ogni volta che lancio un'applicazione che prevede connessioni con l'esterno, ovviamente chiede lo sblocco, però adesso che ho il router, mi pare abbastanza inutile, tanto posso sbloccare le porte che mi servono dal pannello del router, con il vantaggio che rimane la configurazione anche se devo re-installare Windows XP.

Tutto giusto?
se hai il pc pulito allora non devi preoccupare del traffico in uscita...

BravoGT83
05-12-2005, 11:24
Nessun altro ha un'illuminazione per il mio problema? :(
è molto strano mi sa che neanche altri lo sanno :mbe:

Pugaciov
05-12-2005, 13:21
se hai il pc pulito allora non devi preoccupare del traffico in uscita...

Beh direi che è pulito...ma se lo disabilito, poi Windows non mi chiederà più di "sbloccare" i vari software vero?

FreeMan
05-12-2005, 13:41
Ciao,posseggo il modem in questione,precisamente il G!

Dato che sono un utente mac uso ichat,ma da un pò non andava più...Così posto sul forum e mi risponde un ragazzo e mi dice che è colpa del router....!Mi passa un link dove spiegano di disabilitare l' UPnP...Lo faccio e magia ichat ritorna a funzionare perfettamente!

Ora la mia domanda verte su cos'è l'UPnP :D ?
Disattivandolo avrò qualche problema? Ho provato a leggere le spiegazioni a lato della finestra ma ci ho capito veramente poco :D

Grazie a tutti!

hai mai notato che sulla destra c'è la guida?

Guida all'UPnP
Il Plug and Play universale (UPnP) supporta periferiche come computer ed accessori Internet per l'accesso alla rete o la connessione ad altre periferiche, secondo le necessità. Le periferiche UPnP possono scoprire automaticamente i servizi da altre periferiche UPnP in rete.

Attiva UPnP

L'UPnP può essere attivato o disattivato per la configurazione automatica delle periferiche. L'impostazione predefinita per l'UPnP è attiva. Se viene disattivata, il router non consentirà alle periferiche di controllare automaticamente le sue risorse, come il port forwarding (mappatura).

Periodo di annuncio

Il Periodo di annuncio è la frequenza di annuncio (trasmissione) delle informazioni UPnP da parte del router. Questo valore può variare da 1 a 1440 minuti. Il periodo predefinito è di 30 minuti. Durate inferiori garantiscono ai punti di controlli lo stato attuale delle periferiche a discapito di un maggiore traffico di rete. Durate maggiori possono compromettere l'efficienza della periferica ma anche ridurre notevolmente il traffico di rete.

Periodo di validità dell'annuncio

Il periodo di validità dell'annuncio viene misurato in hop (passaggi) per ogni pacchetto UPnP inviato. Un hop è il numero di passaggi massimi da propagare per ogni annuncio UPnP prima che scompaia. Il numero di hop può variare da 1 a 255. Il valore predefinito per il periodo di validità dell'annuncio è di 4 hop, che dovrebbe essere sufficiente per gran parte delle reti. Se si dovesse notare che alcune periferiche non vengono aggiornate o raggiunte correttamente, può essere necessario aumentare leggermente questo valore.

Tabella Portmap UPnP

La tabella Portmap UPnP visualizza l'indirizzo IP di ogni periferica UPnP che sta accedendo al router, nonché le porte (interne ed esterne) che la periferica ha aperto. La tabella Portmap UPnP indica anche il tipo di porta aperta e se la porta è ancora attiva per ciascun indirizzo IP.


Ragazzi, visto che adesso ho un firewall fisico (il DG834GT appunto :D)...posso disabilitare il firewall di Windows XP no?
Voi lo avete disabilitato?

Il suddetto firewall, ogni volta che lancio un'applicazione che prevede connessioni con l'esterno, ovviamente chiede lo sblocco, però adesso che ho il router, mi pare abbastanza inutile, tanto posso sbloccare le porte che mi servono dal pannello del router, con il vantaggio che rimane la configurazione anche se devo re-installare Windows XP.

Tutto giusto?

dipende..c'è chi li usa entrambi.. il controllo delle applicazioni che accedono al web può esser comodo visto che in uscita è tutto libero.. però devi configurare tutto bene

io non uso + fw sw da quando ho il router

>bYeZ<

Pugaciov
05-12-2005, 13:50
dipende..c'è chi li usa entrambi.. il controllo delle applicazioni che accedono al web può esser comodo visto che in uscita è tutto libero.. però devi configurare tutto bene

io non uso + fw sw da quando ho il router

>bYeZ<


Ok, Grazie. Il problema è proprio la configurazione del firewall software, va tutto bene eh, però inizio a vedere cose strane, alcuni software con cui smanetto (tipo eMule) compaiono 2 volte nella lista delle eccezioni.
Per adesso lo tengo...

FreeMan
05-12-2005, 14:01
Ok, Grazie. Il problema è proprio la configurazione del firewall software, va tutto bene eh, però inizio a vedere cose strane, alcuni software con cui smanetto (tipo eMule) compaiono 2 volte nella lista delle eccezioni.
Per adesso lo tengo...

Non uso XP quindi non so come funzioni il suo fw...può darsi che compaia 2 volte perchè una è l'accesso in uscita e l'altro è la possibiltà di fare da server (come faceva ZoneAlarm ma con una voce unica) ;)

>bYeZ<

onka
05-12-2005, 14:04
molto spesso alla sera(dopo le 19.00) trovo internet bloccato(lucettina verde fissa) che ogni poco si disconnette(luce spenta,poi arancio poi verde) e sta di nuovo fermo..riavvio il router e torna a funzionare e lampeggiare bene...cosa può essere?
ho tiscali..

rgart
05-12-2005, 14:11
hai mai notato che sulla destra c'è la guida?

Forse è più sano che prima leggi meglio quello che qualcuno posta....!!!
Ho scritto chiaramente che quello che ho letto a lato della finestra (la guida appunto, mi pareva di essere stato chiaro :confused: )è x me incomprensibile

Guida all'UPnP
Il Plug and Play universale (UPnP) supporta periferiche come computer ed accessori Internet per l'accesso alla rete o la connessione ad altre periferiche, secondo le necessità. Le periferiche UPnP possono scoprire automaticamente i servizi da altre periferiche UPnP in rete.

Mi piacerebbe solo sapere in un italiano comprensibile e con termini chiari cosa significa.....! Cosa sono gli accessori internet? connessioni ad altre periferiche cioè?stampanti?fax?cosa possono scoprirsi a vicenda?uno scanner scopre che c'è una stampante da solo e mi fa le copie di quello che io neanche gli ho chiesto????? Ma dai.....!

Ci mettevi meno tempo a dire in 2 parole che è una funzione inutile e che non serve xcui anche se l'ho disabilitata non fa nulla....Se è così....Senno qualcuno mi dirà che senza quella succede questo o quello e che è meglio riattivarla e non usare ichat!

BravoGT83
05-12-2005, 15:24
Beh direi che è pulito...ma se lo disabilito, poi Windows non mi chiederà più di "sbloccare" i vari software vero?
certo

BravoGT83
05-12-2005, 15:25
molto spesso alla sera(dopo le 19.00) trovo internet bloccato(lucettina verde fissa) che ogni poco si disconnette(luce spenta,poi arancio poi verde) e sta di nuovo fermo..riavvio il router e torna a funzionare e lampeggiare bene...cosa può essere?
ho tiscali..
che valori ha la linea^?

onka
05-12-2005, 15:25
che valori ha la linea^?
cioè?? :confused:

BravoGT83
05-12-2005, 15:28
attenuazione di linea e margine di rumore


vai stato del router e poi mostra statistiche

onka
05-12-2005, 15:38
attenuazione di linea e margine di rumore


vai stato del router e poi mostra statistichequando torno a casa vedo e posto!
TNX!

supreme
05-12-2005, 16:34
In effetti io lì ho risposto dicendo che non ho nessun problema, ma facendo più attenzione anche a me le porte sembrano leggermente "ballerine".
deve essere un problema di questo nuovo stock, io l'ho preso 7 giorni fa su eprice ed ho questo malfunzionamento. Oggi ho chiamato e mi hanno confermato che decine di altri clienti hanno avuto lo stesso inconveniente... uffa che barba che noia!!! Sapete chi paga le spese di invio del mio modem alla società?

Pugaciov
05-12-2005, 16:54
deve essere un problema di questo nuovo stock, io l'ho preso 7 giorni fa su eprice ed ho questo malfunzionamento. Oggi ho chiamato e mi hanno confermato che decine di altri clienti hanno avuto lo stesso inconveniente... uffa che barba che noia!!! Sapete chi paga le spese di invio del mio modem alla società?

Ti do un consiglio, lascia stare il distributore (nel tuo caso eP*ice), registrati al supporto Netgear (qui (https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/login.asp)) e poi telefona direttamente al servizio clienti Netgear, il numero sta su quel foglietto bianco nella scatola. Sono disponibili, io ho l'alimentatore che ronza, me ne spediscono uno loro e poi, con calma, mi mandano un corriere a prendere il mio. Devi comunque registrare il router, anche perchè ti chiedono il codice cliente, che ti viene mandato per mail appena ti registri, insieme alla password per il login.
Io comunque ho controllato, da me nessun problema, probabilmente quella finestre di connessioni che ogni tanto vengono fuori (anche oggi è successo una volta) sono legate ad altro.

Se veramente è problema di una partita difettosa, potete confrontare i seriali...

aleyah
05-12-2005, 17:01
Ti do un consiglio, lascia stare il distributore (nel tuo caso eP*ice), registrati al supporto Netgear (qui (https://my.netgear-support.com/myNETGEAR/login.asp)) e poi telefona direttamente al servizio clienti Netgear, il numero sta su quel foglietto bianco nella scatola. Sono disponibili, io ho l'alimentatore che ronza, me ne spediscono uno loro e poi, con calma, mi mandano un corriere a prendere il mio. Devo comunque registrare il router, anche perchè ti chiedono il codice cliente, che ti viene mandato per mail appena ti registri, insieme alla password per il login.
Io comunque ho controllato, da me nessun problema, probabilmente quella finestre di connessioni che ogni tanto vengono fuori (anche oggi è successo una volta) sono legate ad altro.

Se veramente è problema di una partita difettosa, potete confrontare i seriali...

a me hanno chiesto se mi fossi registrato
alla mia risposta negativa m'han detto: fa lo stesso la registro io al volo :P

unico neo della cosa:
come faccio ad accedere? non m'hanno dato nessun nome utente e password!!!
mi registro da capo? e in caso, metto il seriale del router che ho acquistato o di quello che mi hanno mandato in sostituzione??

Pugaciov
05-12-2005, 17:05
a me hanno chiesto se mi fossi registrato
alla mia risposta negativa m'han detto: fa lo stesso la registro io al volo :P

Ah sì sì anche così puoi fare :D
Io a dire la verità un problemino l'ho avuto; al primo RMA (cambio alimentatore, un corriere veniva a ritirare il mio e appena gli arrivava, loro me ne spedivano un altro, infatti compariva come "Consumer swap") avevano sbagliato a scrivere l'indirizzo e il CAP; quando me ne sono accorto ho richiamato e mi hanno aperto un altro RMA, questa volta l'operatore è stato più buono, ha fatto in modo che prima spedisssero loro e solo più tardi, venissero a ritirare il mio.
:)

BravoGT83
05-12-2005, 18:05
quando torno a casa vedo e posto!
TNX!
se hai sempre problemi mi sa che la linea non è ottimale

onka
05-12-2005, 18:15
se hai sempre problemi mi sa che la linea non è ottimale
Tempo di attività sistema 47:03:18
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 3807297 4253160 0 17449 38682 21:11:39
LAN 10M/100M 12223918 12139529 0 17433 23909 47:03:14
WLAN 11M/54M 5642 0 0 8 0 47:03:07

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 36 db 8.5 db
Margine di rumore 3 db 26 db

FreeMan
05-12-2005, 18:57
Forse è più sano che prima leggi meglio quello che qualcuno posta....!!!

Ci mettevi meno tempo a dire in 2 parole che è una funzione inutile e che non serve xcui anche se l'ho disabilitata non fa nulla....Se è così....Senno qualcuno mi dirà che senza quella succede questo o quello e che è meglio riattivarla e non usare ichat!

mi pare ovvio che non avessi letto che avevi letto la guida.

la risposta (che si trova anche con google volendo o con la ricerca sul forum e ci mettevi meno che stare ancora li ad aspettare la risposta) è che abilitando l'UPnP, i programmi ecc compatibili con questa funzione, non necessitano che venga settato il port forwarding ecc

cmq nella guida questo passaggio mi pare chiaro

Attiva UPnP

L'UPnP può essere attivato o disattivato per la configurazione automatica delle periferiche. L'impostazione predefinita per l'UPnP è attiva. Se viene disattivata, il router non consentirà alle periferiche di controllare automaticamente le sue risorse, come il port forwarding (mappatura).


per esempio emule lo supporta (credo solo determinate versioni moddate)

>bYeZ<

spaceboy
05-12-2005, 19:29
Appena installato il 834GIT , tutto perfetto.
Ora sto usando l'adattatore di rete USB D-link G122 e il segnale è ottimo,usando il Netgear Wg111 (era compreso nell'offerta) avrei qualche funzionalità in più magari come crittografia dati ect? In sostanza dovrei vendere una delle 2 ma non voglio aprire la confezione se nn vale la pena!

Mi ha rilevato la linea come PPPoE (LLC)anche se ero convinto di avere PPPoA (ho Alice Flat) , secondo voi mi conviene forzare il PPPoA visto che dovrebbe esser migliore?

unamsanctam
05-12-2005, 20:07
deve essere un problema di questo nuovo stock, io l'ho preso 7 giorni fa su eprice ed ho questo malfunzionamento. Oggi ho chiamato e mi hanno confermato che decine di altri clienti hanno avuto lo stesso inconveniente... uffa che barba che noia!!! Sapete chi paga le spese di invio del mio modem alla società?

Ciao, pure io mi sono rivolto direttamente alla netgear in quanto dove lo preso, anche se ero entro i 7 giorni non hanno voluto sostituirmelo, non comprerò più da exxedi...
Cmq sono stati gentilissimi al supporto netgear, mi manderanno il corriere a casa a ritirare il vecchio e mi spediranno il nuovo, quindi ci vorranno circa 10 giorni.
L'operatore mi ha detto che mi potevano spedire prima il nuovo del vecchio solo se davo 30 dollari a fondo perduto, quindi non ho accettato e aspettero con calma. Tutte le spese sono a carico loro.
Spero di essere stato utile...

Pugaciov
05-12-2005, 20:59
oggi è la tua giornata vedo? :D ne avessi beccata una :D

2 su 2.. tutte sbagliate... :asd:

>bYeZ<

We non l'avevo visto 'st'affronto :mad: :fuck:
Ok, allora inizio ad interessarmi alla cosa. Mi sono registrato su DynDNS e sto aspettando la loro mail. Poi imposto nel router.
A me servirebbe solo per il WebServer del mulo...

Stev-O
05-12-2005, 21:13
Appena installato il 834GIT , tutto perfetto.
Ora sto usando l'adattatore di rete USB D-link G122 e il segnale è ottimo,usando il Netgear Wg111 (era compreso nell'offerta) avrei qualche funzionalità in più magari come crittografia dati ect? In sostanza dovrei vendere una delle 2 ma non voglio aprire la confezione se nn vale la pena!

Mi ha rilevato la linea come PPPoE (LLC)anche se ero convinto di avere PPPoA (ho Alice Flat) , secondo voi mi conviene forzare il PPPoA visto che dovrebbe esser migliore?

non devi forzare niente, evidentemente la linea è stata configurata così nell'attivazione. non c'e' nessuna differenza prestazionale, il router rileverà il tipo di configurazione automaticamente

non perdi alcun tipo di funzionalità a meno che tu non abbia porte usb 1.0 e non 2.0 e il router non sia a 108 mbps( al massimo ti colleghi su una negoziazione +bassa)

Pugaciov
05-12-2005, 21:15
non devi forzare niente, evidentemente la linea è stata configurata così nell'attivazione. non c'e' nessuna differenza prestazionale, il router rileverà il tipo di configurazione automaticamente

non perdi alcun tipo di funzionalità a meno che tu non abbia porte usb 1.0 e non 2.0 e il router non sia a 108 mbps( al massimo ti colleghi su una negoziazione +bassa)

Io ho il GT (108 Mbps), ho forzato il PPPoA, neanche mi ricordo perchè :wtf:

Stev-O
05-12-2005, 21:22
Tempo di attività sistema 47:03:18
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 3807297 4253160 0 17449 38682 21:11:39
LAN 10M/100M 12223918 12139529 0 17433 23909 47:03:14
WLAN 11M/54M 5642 0 0 8 0 47:03:07

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 36 db 8.5 db
Margine di rumore 3 db 26 db

margine di rumore downstream: 3db ecco il problema: troppo basso (il minimo tollerabile dovrebbe essere 6 db)
in pratica non hai reiezione ai disturbi: basta una "scoreggia" e ti cade la linea/portante: domandina: hai messo i filtri nei telefoni? li hai messi come si deve?
fai una cosa: dai una letta al thread in alto relativo a squilla il telefono e cade la connessione ecc ecc

Stev-O
05-12-2005, 21:24
Io ho il GT (108 Mbps), ho forzato il PPPoA, neanche mi ricordo perchè :wtf:
dal tuo punto di vista non cambia assolutamente niente

BravoGT83
05-12-2005, 21:39
margine di rumore downstream: 3db ecco il problema: troppo basso (il minimo tollerabile dovrebbe essere 6 db)
in pratica non hai reiezione ai disturbi: basta una "scoreggia" e ti cade la linea/portante: domandina: hai messo i filtri nei telefoni? li hai messi come si deve?
fai una cosa: dai una letta al thread in alto relativo a squilla il telefono e cade la connessione ecc ecc
infatti decisamente bassissima :muro:

sicuramente non hai vicino la centralina dove ti colleghi

Stev-O
05-12-2005, 21:46
beh non è vicinissimo ma neppure intollerabile l'attenuazione...
ma il margine di rumore non può essere così basso in down...
in up invece va bene, questo mi fa pensare ai filtri...

BravoGT83
05-12-2005, 21:49
beh non è vicinissimo ma neppure intollerabile l'attenuazione...
ma il margine di rumore non può essere così basso in down...
in up invece va bene, questo mi fa pensare ai filtri...
magari sono i filtri cmq se la linea è cosi...vuol dire che anche le 4 mega sono troppo sicuramente con 2 mega i valori sarebberò + alti

Stev-O
05-12-2005, 22:23
bisognerebbe sapere com'era prima...
casomai stiamo qui a fare congetture e poi si tratta semplicemente di un doppino difettoso o con la guaina rovinata...

spaceboy
05-12-2005, 22:26
non devi forzare niente, evidentemente la linea è stata configurata così nell'attivazione. non c'e' nessuna differenza prestazionale, il router rileverà il tipo di configurazione automaticamente

non perdi alcun tipo di funzionalità a meno che tu non abbia porte usb 1.0 e non 2.0 e il router non sia a 108 mbps( al massimo ti colleghi su una negoziazione +bassa)

col vecchio modem andava in PPPoA,in genere Alice nn è PPPoA VC-Mux?
No il modem è il G quindi 54mbps
Il firm è V2.10.22..aggiorno o aspetto?

Stev-O
05-12-2005, 22:33
lascia la scheda wifi che usavi prima così risparmi una porta usb che può sempre essere utile
le modalità di connessione adsl possono essere sia pppoa che pppoe, non è che un provider o l'altro hanno l'esclusiva su quale usare: ma ripeto: non cambia di una virgola

dalla versione di firmware devo dedurre che hai il gt: ti rimanderei al thread sticky dedicato

spaceboy
05-12-2005, 22:39
lascia la scheda wifi che usavi prima così risparmi una porta usb che può sempre essere utile
le modalità di connessione adsl possono essere sia pppoa che pppoe, non è che un provider o l'altro hanno l'esclusiva su quale usare: ma ripeto: non cambia di una virgola

dalla versione di firmware devo dedurre che hai il gt: ti rimanderei al thread sticky dedicato

Non volevo aprire l'altra wifi perchè ci avrei rimesso nel rivenderla (le Pci sono migliori delle usb?)
No, ho il 834G
Ho forzato il PPPoA e sembra pingare un pò meglio (da 60 a 50ms)

Stev-O
05-12-2005, 22:41
si il g...
se non la usi puoi rivenderla, se l'altra funziona bene: volevo dire che non ci rimetti nelle prestazioni visto che il router è a 54mbps

BravoGT83
05-12-2005, 22:45
bisognerebbe sapere com'era prima...
casomai stiamo qui a fare congetture e poi si tratta semplicemente di un doppino difettoso o con la guaina rovinata...
probabile

spaceboy
05-12-2005, 22:46
si il g...
se non la usi puoi rivenderla, se l'altra funziona bene: volevo dire che non ci rimetti nelle prestazioni visto che il router è a 54mbps

è che in genere tra prodotti della stessa marca ci son funzioni extra.
Che tipo di protezione consigli? (wep wpa ?)

Stev-O
05-12-2005, 22:49
mmm direi di no, se entrambe supportano anche wpa
wpa psk per crittografare la wlan

onka
06-12-2005, 07:42
probabileeccomi...prima avevo un modem adsl e nn succedeva niente di tutto ciò..poi da qualke mese è iniziata sta cosa..e col router me ne accorgo ancora di +..la presa dove mi attacco è "volante"..cioè nn è ufficiale telecom(son stiati tirati i cavi dal muro)..xò quando mi telefonano la linea nn cade...succede solo dopo le 19....ma è possibile ke se riavvio il router torna tutto a posto? :confused:

BravoGT83
06-12-2005, 12:38
eccomi...prima avevo un modem adsl e nn succedeva niente di tutto ciò..poi da qualke mese è iniziata sta cosa..e col router me ne accorgo ancora di +..la presa dove mi attacco è "volante"..cioè nn è ufficiale telecom(son stiati tirati i cavi dal muro)..xò quando mi telefonano la linea nn cade...succede solo dopo le 19....ma è possibile ke se riavvio il router torna tutto a posto? :confused:
:fagiano:

molto strano....

Pipposuperpippa
06-12-2005, 12:53
eccomi...prima avevo un modem adsl e nn succedeva niente di tutto ciò..poi da qualke mese è iniziata sta cosa..e col router me ne accorgo ancora di +..la presa dove mi attacco è "volante"..cioè nn è ufficiale telecom(son stiati tirati i cavi dal muro)..xò quando mi telefonano la linea nn cade...succede solo dopo le 19....ma è possibile ke se riavvio il router torna tutto a posto? :confused:


Dovresti chiamare Capitan Ventosa... :asd:

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/77.$plit/C_3_inviato_36_listatakesscheda_itemTake_0_fotoscheda.jpg

aleyah
06-12-2005, 13:14
eccomi...prima avevo un modem adsl e nn succedeva niente di tutto ciò..poi da qualke mese è iniziata sta cosa..e col router me ne accorgo ancora di +..la presa dove mi attacco è "volante"..cioè nn è ufficiale telecom(son stiati tirati i cavi dal muro)..xò quando mi telefonano la linea nn cade...succede solo dopo le 19....ma è possibile ke se riavvio il router torna tutto a posto? :confused:
se hai il firmware 3.1.25 prova con una versione precedente, tipo la 1.05. pure a me le disconnessioni aumentavano la sera, e con il modem usb la connessione era invece stabile... ora col vecchio firm và tutto bene.

TonnoDa-rioMare
06-12-2005, 15:07
Ciao a tutti, ho un DG834GT (wireless da 108mbit) trasformato in un router a fili (il segnale wireless mi perdeva l'80% della connessione, mah :muro: ), potete dirmi come posso scambiare file da computer a computer? :D Grazie e scusate per la niubbanza.

FreeMan
06-12-2005, 16:29
Ciao a tutti, ho un DG834GT (wireless da 108mbit) trasformato in un router a fili (il segnale wireless mi perdeva l'80% della connessione, mah :muro: ), potete dirmi come posso scambiare file da computer a computer? :D Grazie e scusate per la niubbanza.

cerca una qualunque guida alla condivisione delle risorse in LAN

qui sei OT, è un "problema generico"

>bYeZ<

Pugaciov
06-12-2005, 19:49
We non l'avevo visto 'st'affronto :mad: :fuck:
Ok, allora inizio ad interessarmi alla cosa. Mi sono registrato su DynDNS e sto aspettando la loro mail. Poi imposto nel router.
A me servirebbe solo per il WebServer del mulo...

Quelli di DynDNS non mi hanno ancora mandato la mail :wtf:

boro83
07-12-2005, 08:55
buongiorno ragazzi...

volevo sapere una INFO ... domani devo formattare il pc.... se io formatto tutto... perdo anke i settaggi del mio router NETGEAR 834?

:confused: ......

BravoGT83
07-12-2005, 09:15
buongiorno ragazzi...

volevo sapere una INFO ... domani devo formattare il pc.... se io formatto tutto... perdo anke i settaggi del mio router NETGEAR 834?

:confused: ......
:doh: :doh: :doh:

il ruoter è una cosa a parte dal tuo pc ;)

boro83
07-12-2005, 09:54
quindi se poi lo torno a collegare....va tranquillo...senza rifarmi il mazzo x riconfigurarlo?! ;)

Stev-O
07-12-2005, 11:11
sì a meno che tu non usi ip statici e allora devi configurare la scheda di rete del pc prima, ma se usi sul router dhcp va tutto liscio

BravoGT83
07-12-2005, 11:32
sì a meno che tu non usi ip statici e allora devi configurare la scheda di rete del pc prima, ma se usi sul router dhcp va tutto liscio
esatto :)

boro83
07-12-2005, 12:48
ok...

grazie mille ragazzi.!! :.. :p ;)

niko*
07-12-2005, 13:44
raga voi a quanto tenete fonti massime e connessioni massime su emule?

Stev-O
07-12-2005, 14:31
dipende dalle risorse di sistema anche: se hai almeno 512 di ram (ma anche 256)
fonti massime: 1000 (valore limite, raramente un file supera le 1000 fonti, capitasse, si alzano a mano su quel file)
connessioni massime: 500

niko*
07-12-2005, 14:54
dipende dalle risorse di sistema anche: se hai almeno 512 di ram (ma anche 256)
fonti massime: 1000 (valore limite, raramente un file supera le 1000 fonti, capitasse, si alzano a mano su quel file)
connessioni massime: 500
ho 1gb

ora tengo: fonti massime 600 e connessioni 250

ma se metto troppe connessioni non faccio peggio?

(non m'interessa che internet sia usabile quando emule è aperto, tanto quando è aperto non sono al pc)

Stev-O
07-12-2005, 15:14
mai riscontrato malfunzionamenti legati ai settaggi indicati:
in realtà sono valori che finchè sono bassi contano, dopo influiscono solo sul transitorio di partenza, perchè è li che hai il maggior numero di connessioni...
anche 500 difficilmente le raggiungi (mai raggiunto in statistiche)

immagino tu abbia già fixato le connessioni massime tcp di xp