PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

Stev-O
02-01-2007, 18:19
io ce l'ho sempre in naftalina

a dire il vero free, potremmo anche metterlo con le dovute diciture, tanto danni non ne fa.....

Bibe
02-01-2007, 18:22
Se credi a quello che ti raccontano nella mail dalla netgear,
rischi la gogna se rendi pubblico il loro prezioso firmware beta.... :O :eek: :sofico:

Uno di questi giorni,tempo permettendo,lo devo proprio provare..... :oink: :fagiano:

Giulio83pale
02-01-2007, 18:23
buon anno, ma non si ha qualche informazione in + sul fw beta? funziona veramente?

Bibe
02-01-2007, 18:26
Bella domanda....
Boh.....

Che tipo di problemi hai con il tuo router?
Chiama l'assistenza netgear,
se fosse,il firmware beta te lo inviano loro,se ritengono sia utile....

DarkWolf
02-01-2007, 18:28
...il firmware beta te lo inviano loro,se ritengono sia utile.... Ragazzi vi ricordo che il firmware è sotto licenza GPL quindi tecnicamente potete metterlo anche sul mulo senza infrangere nessuna legge :O - Se sto sparando una c@xx@t@ vi prego di farmelo sapere :cool:

clessidra4000
02-01-2007, 18:36
ragazzi nn riesco a creare una rete senza fili col note.
i driver erano disinstallati, ora li ho messi ma quando voglio creare la rete mi dice ke il dispositivo nn è connesso e bisogna connettere l'hardware, ma come si connette?

Paky
02-01-2007, 18:39
OT , per problemi lan c'è la guida di Wgator in sezione

Paky
02-01-2007, 18:42
Se credi a quello che ti raccontano nella mail dalla netgear,
rischi la gogna se rendi pubblico il loro prezioso firmware beta.... :O :eek: :sofico:

Uno di questi giorni,tempo permettendo,lo devo proprio provare..... :oink: :fagiano:


levami una curiosdità , tu hai problemi , li chiami ,ti fai mandare un firmware beta che potrebbe risolverli....

e cerchi il tempo e la voglia di flasharlo? :mbe:

che c'è di complicato in file -> carica -> CLICK :rolleyes:

Giulio83pale
02-01-2007, 18:43
ho chiamato la netgear , domani mi mandano il fw , mi ha detto che è beta perche è stato fatto dai tecnici italiani O_o , lo mandano domani perche dice che il server è down (io penso perche alle 19 vanno via cmq domani vediamo)

Paky
02-01-2007, 18:44
mi ha detto che è beta perche è stato fatto dai tecnici italiani O_o

ah beh! allora stiamo in una botte di ferro :sofico:

Bibe
02-01-2007, 18:44
Ragazzi vi ricordo che il firmware è sotto licenza GPL quindi tecnicamente potete metterlo anche sul mulo senza infrangere nessuna legge :O - Se sto sparando una c@xx@t@ vi prego di farmelo sapere :cool:

Sinceramente,non ne ho idea.

Nel dubbio,onde evitare qualsiasi tipo di problema,evito di divulgarlo.

Comunque,non credo sia un problema reperirlo.

Se il router funziona bene con il firmware installato non ne avete bisogno,
se avete qualche tipo di problema,basta che lo richiediate all'assistenza che ve lo invia,quindi,non credo sia necessario l'uso di p2p per scambiare il firmware beta.
:D

Bibe
02-01-2007, 18:47
levami una curiosdità , tu hai problemi , li chiami ,ti fai mandare un firmware beta che potrebbe risolverli....

e cerchi il tempo e la voglia di flasharlo? :mbe:

che c'è di complicato in file -> carica -> CLICK :rolleyes:

Scusa,non ho ben capito....

Non è che non ho tempo di farlo....
O che ci impiego troppo tempo....

Il fatto è che stò usando il mulo,con il modem usb,
e,chiaramente,per ricollegare il router,aggiornare il firmware,
e riprovare il router,devo scollegarmi,
il che,al momento,non è fattibile,stò concludendo dei download.
Ecco,perchè,posticipo la prova del fw beta

:sofico: :oink: :D

Giulio83pale
02-01-2007, 18:48
Scusa,non ho ben capito....

Non è che non ho tempo di farlo....
O che ci impiego troppo tempo....

Il fatto è che stò usando il mulo,con il modem usb,
e,chiaramente,per ricollegare il router,aggiornare il firmware,
e riprovare il router,devo scollegarmi,
il che,al momento,non è fattibile,stò concludendo dei download.
Ecco,perchè,posticipo la prova del fw beta

:sofico: :oink: :D

:eek:

DarkWolf
02-01-2007, 18:49
Sinceramente,non ne ho idea. Nel dubbio,onde evitare qualsiasi tipo di problema,evito di divulgarlo. :D si ma dico se vuoi evitare problemi monta il filesystem gli cambi descrizione e altre due cosette e lo pubblichi come mod... ripeto essendo GPL puoi farne ciò che vuoi eccetto guadagnarci su! (Vedi mio firmware RouterTech per il G604T nella sign) :read: - Io personalmente lo metterei su un server Host ( http://www.mytempdir.com/ per esempio) per renderlo pubblico a tutti senza dover aspettare i comodi della netgear (telefonata,mail ecc) :sofico:

FreeMan
02-01-2007, 18:49
io ce l'ho sempre in naftalina

a dire il vero free, potremmo anche metterlo con le dovute diciture, tanto danni non ne fa.....

manda :O

>bYeZ<

Stev-O
02-01-2007, 18:49
ho chiamato la netgear , domani mi mandano il fw , mi ha detto che è beta perche è stato fatto dai tecnici italiani O_o ,
ah beh allora :asd:

Bibe
02-01-2007, 18:50
:eek:


Sembra una cosa così strana? :mbe: :ciapet: :read: :D

Beh,visto che qualcun'altro ha richiesto questo fantomatico fw,
aspettiamo vostra recensione a riguardo,
specie,nei confronti del vecchio fw,
se davvero ci sono dei cambiamenti sostanziali.

:sofico: :p

Stev-O
02-01-2007, 18:50
manda :O

>bYeZ<
come
dove

e quando :D

andriy
02-01-2007, 18:52
raga,a me sto router serve per collegare solo il nintendo wii
è compatibile?

Bibe
02-01-2007, 18:53
si ma dico se vuoi evitare problemi monta il filesystem gli cambi descrizione e altre due cosette e lo pubblichi come mod... ripeto essendo GPL puoi farne ciò che vuoi eccetto guadagnarci su! (Vedi mio firmware RouterTech per il G604T nella sign) :read: - Io personalmente lo metterei su un server Host ( http://www.mytempdir.com/ per esempio) per renderlo pubblico a tutti senza dover aspettare i comodi della netgear (telefonata,mail ecc) :sofico:

Fossi capace magari ci provo..... :p

Lascio a qualche programmatore capace l'onere della modifica.... :ave: :boh: :cincin: :D

Stev-O
02-01-2007, 18:53
raga,a me sto router serve per collegare solo il nintendo wii
è compatibile?
perchè no ???
si'

basta che questi abbia una connessione 802.11x o al limite una scheda di rete e con un bridge ethernet sei a posto

Bibe
02-01-2007, 18:53
raga,a me sto router serve per collegare solo il nintendo wii
è compatibile?

:eek: :eek: :eek:
Nintendo?

:mbe: :p

clessidra4000
02-01-2007, 18:54
OT , per problemi lan c'è la guida di Wgator in sezione
non riesco a trovarla mi dici dov'è?

DarkWolf
02-01-2007, 18:55
Fossi capace magari ci provo..... :p
Lascio a qualche programmatore capace l'onere della modifica.... :ave: :boh: :cincin: :D Mandami gentilmente un link per i sorgenti e il firmware e posso provarci io :O - se ci riesco con i dlink non vedo perchè non dovrei con questi :D

andriy
02-01-2007, 18:59
:eek: :eek: :eek:
Nintendo?

:mbe: :p


:mbe:
non ho capito...

andriy
02-01-2007, 18:59
perchè no ???
si'

basta che questi abbia una connessione 802.11x o al limite una scheda di rete e con un bridge ethernet sei a posto


ha il wi fi incorporato

lafrancos
02-01-2007, 19:11
non riesco a trovarla mi dici dov'è?
Networking->guide e thread ufficiali->realizzazione rete locale. :D :)

lafrancos
02-01-2007, 19:25
Networking->guide e thread ufficiali->realizzazione rete locale. :D :)
Ragazzi, ho appena controllato, ma la guida del buon wgator non è più in sticky? :D :)

Paky
02-01-2007, 19:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

teeodor
02-01-2007, 19:57
Ragazzi ho cambiato il firm al mio dg834g e c'ho messo quello modificato che c'è nella prima pagina ma non riesco ad entrale nella pagina di configurazione..
Cioè,ci sono riuscito ad entrare una volta che ho impostatu tutto e poi quando faccio 192.168.0.1 non mi si apre niente..

Stev-O
02-01-2007, 20:02
ha il wi fi incorporato
allora dovrebbe già essere a posto

Stev-O
02-01-2007, 20:03
Ragazzi ho cambiato il firm al mio dg834g e c'ho messo quello modificato che c'è nella prima pagina ma non riesco ad entrale nella pagina di configurazione..
Cioè,ci sono riuscito ad entrare una volta che ho impostatu tutto e poi quando faccio 192.168.0.1 non mi si apre niente..
se intendi l'exovii l'ip del gateaway è 192.168.1.1

clessidra4000
02-01-2007, 20:15
ho risolto tutto grazie

teeodor
02-01-2007, 20:19
se intendi l'exovii l'ip del gateaway è 192.168.1.1
Si è quello ma non va proprio.. Comunque la prima volta ci sono andato con 192.168.0.1..
Non c'era un barbatrucco per accedere in un altro modo?
Si che c'era,l'avevo fatto appena mi era arrivato il router!
Chi se lo ricorda? :doh:

Stev-O
02-01-2007, 20:24
http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm

Stev-O
02-01-2007, 20:43
io uso tutto, msn, icq, miranda, QUALUNQUE programma e non ho UN problema su 3 pc della lan (2 XP e un 2k in wifi a 108) ... :boh:

cmq a me nella lista uPnP non compare mai nulla.. credo sia un bug dell 1.01.32... machissene :D

edit: mi sono dimenticato della XBOX anch'essa in LAN.. che ora con il nuovo XBMC ha anche lei l'uPnp ;)

>bYeZ<mi era scappato questo....

non c'e' bug... semplicemente lo usa in altro modo, o non lo usa proprio
la morph invece la vedi ???

lafrancos
02-01-2007, 20:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
Grazie per il link, l'avevo comunque trovata, volevo solo sapere come mai non era più in evidenza. :D :)

Bibe
02-01-2007, 20:51
Mandami gentilmente un link per i sorgenti e il firmware e posso provarci io :O - se ci riesco con i dlink non vedo perchè non dovrei con questi :D

Sorry,non esiste link per il beta.

Se vuoi ti invio mail con gli allegati....
Ma,come da firma,tu non gradisci le mail.... :D :sofico: :oink: :read:

Fai sapere.... :D

DarkWolf
02-01-2007, 20:54
Sorry,non esiste link per il beta.Se vuoi ti invio mail con gli allegati....Ma,come da firma,tu non gradisci le mail.... :D :sofico: :oink: :read: Fai sapere.... :D Posso sempre fare un eccezione :sofico: - PS mi serve però anche un sorgente da dove prendere mksquashfs; mknspimg e tichksum ;) - ti mando la mail in pvt :cool:

Bibe
02-01-2007, 20:57
Posso sempre fare un eccezione :sofico: - PS mi serve però anche un sorgente da dove prendere mksquashfs; mknspimg e tichksum ;) - ti mando la mail in pvt :cool:

Stiamo andando ot,
chissà se quello che indichi è un piatto cinese o qualcosa di commestibile....
Come ti dicevo,non mi intendo,per nulla,dell'argomento in questione....

Aspetto tuo pvt :cool: :D

Stev-O
02-01-2007, 21:05
esattamente... l'unico modo è fare come ha fatto bracco e sperare che su un aggiornamento precedente ci sia la stessa buildroot, poi c'e' l'exeditor

cmq bando agli indugi, tra poco l'ultimo beta 4.01.12 per il G V3 sarà nella prima pagina: da installarsi a proprio rischio e pericolo e solo in caso di problemi con l'ufficiale ;)

Pistolpete
02-01-2007, 21:06
Qualcuno di voi usa hamachi? Per farlo funzionare bisogna creare qualche regola particolare?

Devo decidere se prendere la versione g o gt; visto che ho un solo pc e salutariamente userò il wifi posso andare sulla g o, potendomelo permettere, meglio ugualmente la gt?
L'unico fastidio evidente della g è la necessità di impostare manualmente i dns, per il resto non mi pare abbia carenze.

Grazie in anticipo.

Stev-O
02-01-2007, 21:08
hamachi dovrebbe creare una lan privata virtuale e usa una magic port all'occorrenza:

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Hamachi.htm

non c'e' assolutamente alcuna differenza di gestione dns tra i 2

io prenderei il GT poichè più "collaudato" e "maturo" a livello firmware, poi si veda anche in base a cosa è scritto sulle faq circa le differenze

Pistolpete
02-01-2007, 21:11
hamachi dovrebbe creare una lan privata virtuale e usa una magic port all'occorrenza:

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Hamachi.htm

non c'e' assolutamente alcuna differenza di gestione dns tra i 2

io prenderei il GT poichè più "collaudato" e "maturo" a livello firmware, poi si veda anche in base a cosa è scritto sulle faq circa le differenze
Nelle faq non emergono differenze importanti, è per quello che sono più indirizzato verso la versione G.

DarkWolf
02-01-2007, 21:15
esattamente... l'unico modo è fare come ha fatto bracco e sperare che su un aggiornamento precedente ci sia la stessa buildroot, poi c'e' l'exeditor - cmq bando agli indugi, tra poco l'ultimo beta 4.01.12 per il G V3 sarà nella prima pagina: da installarsi a proprio rischio e pericolo e solo in caso di problemi con l'ufficiale ;) Non conosco exeditor... comunque approvo la scelta di metterlo in prima pagina :mano:

Bibe
02-01-2007, 21:17
esattamente... l'unico modo è fare come ha fatto bracco e sperare che su un aggiornamento precedente ci sia la stessa buildroot, poi c'e' l'exeditor

cmq bando agli indugi, tra poco l'ultimo beta 4.01.12 per il G V3 sarà nella prima pagina: da installarsi a proprio rischio e pericolo e solo in caso di problemi con l'ufficiale ;)

Beh,
perlomeno poi questo fantomatico firmware beta sarà di pubblico dominio...
Speriamo che netgear non legga questo thread,
e che non si inca@@i con il fautore dell'upload..... :stordita: :read: :D :D

DarkWolf
02-01-2007, 21:23
Beh,....Speriamo che netgear non legga questo thread,... Se dovesse leggere questo 3d che lo faccia in modo completo e quindi legga anche ciò che è contenuto in questo url http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt :cool:

Giulio83pale
02-01-2007, 21:29
OT ma Msn vi funziona ? è caduto e non vuole più collegarsi :eek:

Stev-O
02-01-2007, 21:30
come non ci sono filtri?
la level 1 e 2 possono essere usate su utorrent
piccolo rollup...

si' puoi usarlo ma non è studiato per i torrent, non è sviluppato basandosi su questo client, ergo potrebbe esserci "altro" e "diverso" ;)

Stev-O
02-01-2007, 21:34
Nelle faq non emergono differenze importanti, è per quello che sono più indirizzato verso la versione G.
no???

eppure... hardware + prestante, firmware più stabile....

cmq resta imho se tornassi indetro riprenderei lo stesso

Stev-O
02-01-2007, 21:34
Non conosco exeditor... comunque approvo la scelta di metterlo in prima pagina :mano:
nel senso di editor esadecimale

allex71
02-01-2007, 21:36
ragazzi mi serve un genio che capisce cosa ha il mio netgear 834G:
abbonato tiscali 4M/512 da ieri,visto che il loro cesso utstarcom non funziona oggi sono andato da MW a prendermi il netgear,arrivo a casa collego tutto,portante adsl beccata subito,entro nel pannello di configurazione e faccio il setup wizard inserendo i user e pass tiscali corretamente e quando esco per navigare nulla,non si connette;vado in stato del router e su connessione e nella finestra di popup vedo che il router fallisce l'autenticazione in continuazione,continua a immetere la password tiscali sbagliata(confermato dal 130,al loro pc vedono 70-80 tentativi errati di password tiscali :muro: ).torno su parametri di connessione e reinserisco username e password ma quando clicco su apply e poi verifica nulla,non si connette continuando a sbagliare password,perchè????

aggiungo che sullo stesso portatile che ho collegato al netgear senza riuscire a navigare ho da sempre usato(anche ora per scrivere qui)una connessione UMTS tramite PCcard PMCIA,non è che questo crea conflitto con l'altra connessione che voglio stabilire tramite il netgear?cioè mi devo rassegnare e prendere un altro pc per navigare in adsl e questo per l?UMTS?
visto che in questo momento ci sono i moderatori e più esperti ripropongo il mio problema anche se sono ormai rassegnato a prendere un altro pc....

Stev-O
02-01-2007, 21:38
Beh,
perlomeno poi questo fantomatico firmware beta sarà di pubblico dominio...
Speriamo che netgear non legga questo thread,
e che non si inca@@i con il fautore dell'upload..... :stordita: :read: :D :D
dovrebbero essere contenti di questo thread, sai quanti potenziali clienti gli porta ogni giorno data la popolarità di questo forum ???

da quando in qua si cede un firmware e si spera che non venga divulgato in alcun modo??? :D sembra quasi una barzelletta.... :asd:

beh via... querelereranno il corsini
o al massimo mettono dentro freeban..... :ciapet:
gli porteremo le arance e i boeri a turno io, paky, repe, wgator, giovano e telikalikput :O

Stev-O
02-01-2007, 21:43
visto che in questo momento ci sono i moderatori e più esperti ripropongo il mio problema anche se sono ormai rassegnato a prendere un altro pc....
ne usi una alla volta, chiaro se va l'adsl no usare l'umts altrimenti devi impostare delle metriche, insomma tutto più complicato

fai le prove sia in pppoe che pppoa e verifica che la connessione adsl non sia di tipo privo di login, in tal caso dovrai attivare l'apposito menu selezionando no

DarkWolf
02-01-2007, 21:43
nel senso di editor esadecimale ah ok! :D - pensavo fosse uno di quei fantomatici tool capaci di fare chissà quale modifica al filesystem direttamente da windows :sofico:

Giulio83pale
02-01-2007, 21:44
gli porto una bella cassata siciliana

Stev-O
02-01-2007, 21:46
ah ok! :D - pensavo fosse uno di quei fantomatici tool capaci di fare chissà quale modifica al filesystem direttamente da windows :sofico:
no un qualsiasi editore binario compatibile resource hacker non va, già provato, ci vuole proprio un dumper binario

DarkWolf
02-01-2007, 21:51
no un qualsiasi editore binario compatibile resource hacker non va, già provato, ci vuole proprio un dumper binario io mi trovo benone con ultraedit ;) - Dopo che faccio il firmware mi è essenziale per leggere l'offset del filesystem e capire quindi quali variabili mtd usare :cool:

REPERGOGIAN
02-01-2007, 21:52
piccolo rollup...

si' puoi usarlo ma non è studiato per i torrent, non è sviluppato basandosi su questo client, ergo potrebbe esserci "altro" e "diverso" ;)

vi siete confrontati tu ed enetec su questa cosa?:asd:

allex71
02-01-2007, 21:53
ne usi una alla volta, chiaro se va l'adsl no usare l'umts altrimenti devi impostare delle metriche, insomma tutto più complicato

fai le prove sia in pppoe che pppoa e verifica che la connessione adsl non sia di tipo privo di login, in tal caso dovrai attivare l'apposito menu selezionando no
il fatto di usarne una alla volta lo davo per scontato,il problema è che ho tiscali 4/512 dati e il protocollo è solo pppoa con login tiscali(user e password),quindi è tutto corretto,non so perchè poi il netgear impostati i valori corretti immette password errate in sequenza..........ho fatto una ricerca su questo comportamento anomalo ma non ho trovato nulla,pare capiti solo a me :muro:

Stev-O
02-01-2007, 21:54
io mi trovo benone con ultraedit ;) - Dopo che faccio il firmware mi è essenziale per leggere l'offset del filesystem e capire quindi quali variabili mtd usare :cool:
azz

è vero...

allora dovrebbe andare bene anche crimson..... :mbe:

Stev-O
02-01-2007, 21:56
vi siete confrontati tu ed enetec su questa cosa?:asd:
sul forum di supporto si è parlato più volte di questo aspetto ed è riportato anche nelle faq del sito

molte cose dovrebbero intrecciarsi (molte attivazioni sono simultanee ecc) ma non c'e' nessun controllo diretto sulla rete torrent vds ad esempio client fake ecc... per questo si consiglia nel caso di abbinare anche in aggiunta un ipfilter p2p generico tipo peerguardian

Stev-O
02-01-2007, 21:58
il fatto di usarne una alla volta lo davo per scontato,il problema è che ho tiscali 4/512 dati e il protocollo è solo pppoa con login tiscali(user e password),quindi è tutto corretto,non so perchè poi il netgear impostati i valori corretti immette password errate in sequenza..........ho fatto una ricerca su questo comportamento anomalo ma non ho trovato nulla,pare capiti solo a me :muro:
fai la prova in pppoe non si sa mai o prova un altro firmware il G ne ha diversi similari poco dissimili

dopo di che si sente l'assistenza o meglio le assistenze

DarkWolf
02-01-2007, 22:09
azz è vero... allora dovrebbe andare bene anche crimson..... :mbe: L'ho appena provato! Ma IMHO è decisamente inferiore a Uedit :rolleyes: - inoltre ultraedit è anche in ITA ;) -
PS sorry per l'OT :p

Stev-O
02-01-2007, 22:13
mah ultraedit lo usai a suo tempo per editare i vari script del dreambox ma me li sformattava e dovero ripassarli a tuxcommander per farli andare, cosi' passai a crimson, l'inglese non è grosso fastidio

Bibe
02-01-2007, 22:14
L'ho appena provato! Ma IMHO è decisamente inferiore a Uedit :rolleyes: - inoltre ultraedit è anche in ITA ;) -
PS sorry per l'OT :p

Visto che ti ritengo l'esperto in materia....
E anche il beta programmer.... :D :D

Poi,se riesci,quando hai finito di smanettare con il fw beta,
riesci a fare un confronto veloce con la versione attuale fornita con i vari router,questa....

ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_ww_4_01_04.zip

Per capire se ci sono reali differenze sostanziali?

Se è una cosa fattibile,ti ringrazio in anticipo. :read: ;)

DarkWolf
02-01-2007, 22:19
Visto che ti ritengo l'esperto in materia.... Mi stai chiedendo di aprire/montare e confrontare i due filesystem! Se hai almeno un changelog o un'idea sulle possibili allora posso dargli si un'occhiata! Andare alla cieca sull'intera root directory di due diversi filesystem è praticamente fuori discussione :D
@stev-o .... sarà questione di gusti/abitudini! io praticamente non saprei farne a meno, tanto che lo uso spesso anche su linux tramite wine :doh:

flavio.x
02-01-2007, 22:25
Ragazzi, scusate se posto qui.
Tuttalpiù mi manderete a quel...forum :D
Sono settimane che cerco di trovare una risposta e non ce la faccio a leggere tutte le 958 pagine di questo 3d.
Ho dei problemi di connessione che va e viene con il mio DG834G.
Il margine di rumore è 31 in down e 28 in up.
L'attenuazione di linea è 17 in down e 5 in up.
Velocità di conn 800 e 320.
Provider Tele2 zona Padova.
Come posso fare per capire se è un problema del router o del provider?

Ciao e Buona Continuazione :)

Bibe
02-01-2007, 22:31
Mi stai chiedendo di aprire/montare e confrontare i due filesystem! Se hai almeno un changelog o un'idea sulle possibili allora posso dargli si un'occhiata! Andare alla cieca sull'intera root directory di due diversi filesystem è praticamente fuori discussione :D
@stev-o .... sarà questione di gusti/abitudini! io praticamente non saprei farne a meno, tanto che lo uso spesso anche su linux tramite wine :doh:


Ecco,non pensavo fosse così complicato,
lascia stare và..... :rolleyes: :read: :Prrr: :D

Bibe
02-01-2007, 22:33
Ragazzi, scusate se posto qui.
Tuttalpiù mi manderete a quel...forum :D
Sono settimane che cerco di trovare una risposta e non ce la faccio a leggere tutte le 958 pagine di questo 3d.
Ho dei problemi di connessione che va e viene con il mio DG834G.
Il margine di rumore è 31 in down e 28 in up.
L'attenuazione di linea è 17 in down e 5 in up.
Velocità di conn 800 e 320.
Provider Tele2 zona Padova.
Come posso fare per capire se è un problema del router o del provider?

Ciao e Buona Continuazione :)


Mmmm,ho un router simile al tuo,
il tuo stesso provider,i tuoi stessi problemi....(disconnessioni 4/5 ogni ora di collegamento...) :mc: :muro:

Quindi,dopo varie prove,dopo aver provato decine di dns,
ora mi manca solo la prova con il fw beta,
dopodichè sono sicuro che il problema è di isp,tele2.... :banned: :mad:

teeodor
02-01-2007, 22:39
http://www.routerlogin.net/basicsetting.htm
Non funziona,non è che ha un bug e se imposti i dns va a cercare la pagina dove non deve?
@Flavi.x
Ho il tuo stesso problema da 4/5 giorni con telecom in provincia di parma,avevo i tuoi stessi valori che sono !ottimi! e ora sono peggiorati di 10db circa..

Carciofone
02-01-2007, 22:58
Mmmm,ho un router simile al tuo,
il tuo stesso provider,i tuoi stessi problemi....(disconnessioni 4/5 ogni ora di collegamento...) :mc: :muro:

Quindi,dopo varie prove,dopo aver provato decine di dns,
ora mi manca solo la prova con il fw beta,
dopodichè sono sicuro che il problema è di isp,tele2.... :banned: :mad:
Per esperienza personale: nel 99,9% dei casi dipende solo ed esclusivamente da Tele2...

pugaciov21
02-01-2007, 23:27
Ciao a tutti,
prima di tutti chiedo scusa ai moderatori per aver aperto un nuovo topic invece di scrivere in questo, avete fatto bene a chiuderlo.

Sintetizzo quanto scritto nell'altra discussione.

Ho preso da circa 1 settimana un dg834gt collegandoci 2 pc via cavo e 1 portatile via wireless. Ieri mattina mi si è bloccato 4-5 volte nel giro di 1 ora, non riuscivo più a collegarmi al router via web, ho dovuto ogni volta spegnerlo e accenderlo. Stamane l'ho cambiato essendo ancora nei 7 giorni. Dopo le prime due ore di funzionamento mi si è bloccato altre 5 volte e ho dovuto resettarlo ogni volta. Adesso è in funzione da circa 3 ore senza problemi.
Lo utilizzo x condividere la connessione internet (Alice flat 2 mega) e per emule (su un unico pc). Le connessioni sono limitate a 400 e ho il limite in upload di 20k x cui il numero di connessioni non è mai elevato (generalmente <30).
Quando si è bloccato il numero di connessioni era cmq basso. Da che cosa può dipendere questo problema?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

papella
02-01-2007, 23:34
salve a tutti dopo attente letture sul thread ufficiale mi sono deciso a comperare il router DG834Gv3+WG111v2.
riesco a configurarlo benissimo sia su linux che su windows xp/vista.
Il mio problema è un altro è che ogni tanto non riesce ad aprire le pagine http e devo fare F5 per un bel numero di volte sino a che la pagina viene caricata.
é una cosa che è successa a qualcun'altro? se si come avete risolto? attendo vostre notizie grazie!

teeodor
02-01-2007, 23:56
salve a tutti dopo attente letture sul thread ufficiale mi sono deciso a comperare il router DG834Gv3+WG111v2.
riesco a configurarlo benissimo sia su linux che su windows xp/vista.
Il mio problema è un altro è che ogni tanto non riesce ad aprire le pagine http e devo fare F5 per un bel numero di volte sino a che la pagina viene caricata.
é una cosa che è successa a qualcun'altro? se si come avete risolto? attendo vostre notizie grazie!
Se non è un problema tuo è sicuramente un problema di dns,vai qui,io ho risolto ma il thread e finito con tanto mah e se..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364945
C'è qualcuno che mi risolve il mio problema?
Andate su di 3 o 4 risposte..

flavio.x
02-01-2007, 23:58
Mmmm,ho un router simile al tuo,
il tuo stesso provider,i tuoi stessi problemi....(disconnessioni 4/5 ogni ora di collegamento...)

Ho il tuo stesso problema da 4/5 giorni con telecom in provincia di parma,avevo i tuoi stessi valori che sono !ottimi! e ora sono peggiorati di 10db circa..

Quindi non sono l'unico a quanto pare....anche se non avevo dubbi :mad:

Quindi,dopo varie prove,dopo aver provato decine di dns,
ora mi manca solo la prova con il fw beta,
dopodichè sono sicuro che il problema è di isp,tele2....

Non posso scartare altre ipotesi a priori se non ho certezze :wtf:

Per esperienza personale: nel 99,9% dei casi dipende solo ed esclusivamente da Tele2...

Beh..non è che mi date molte speranze ;)
Speravo che qlcuno mi desse una dritta per fare qlche ulteriore test.
Cmq se può interessarvi...(e aiutare me a capire meglio :confused: ) ho notato che in corrispondenza dei cali di connessione il firewall (software Pccillin) mi da i seguenti segnali:

Protoc Indirizzo IP Indirizzo IP Descrizione
di origine di destinazione

IGMP 192.168.0.1 224. 0. 0. 2 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato

Qlcuno mi puo illuminare?
Se la cosa piò interessare ve ne dico anche un'altra :muro:

Stev-O
03-01-2007, 00:09
Ragazzi, scusate se posto qui.
Tuttalpiù mi manderete a quel...forum :D
Sono settimane che cerco di trovare una risposta e non ce la faccio a leggere tutte le 958 pagine di questo 3d.
Ho dei problemi di connessione che va e viene con il mio DG834G.
Il margine di rumore è 31 in down e 28 in up.
L'attenuazione di linea è 17 in down e 5 in up.
Velocità di conn 800 e 320.
Provider Tele2 zona Padova.
Come posso fare per capire se è un problema del router o del provider?

Ciao e Buona Continuazione :)
linea a posto, basta la prima di pagine per le info

Stev-O
03-01-2007, 00:10
Ciao a tutti,
prima di tutti chiedo scusa ai moderatori per aver aperto un nuovo topic invece di scrivere in questo, avete fatto bene a chiuderlo.

Sintetizzo quanto scritto nell'altra discussione.

Ho preso da circa 1 settimana un dg834gt collegandoci 2 pc via cavo e 1 portatile via wireless. Ieri mattina mi si è bloccato 4-5 volte nel giro di 1 ora, non riuscivo più a collegarmi al router via web, ho dovuto ogni volta spegnerlo e accenderlo. Stamane l'ho cambiato essendo ancora nei 7 giorni. Dopo le prime due ore di funzionamento mi si è bloccato altre 5 volte e ho dovuto resettarlo ogni volta. Adesso è in funzione da circa 3 ore senza problemi.
Lo utilizzo x condividere la connessione internet (Alice flat 2 mega) e per emule (su un unico pc). Le connessioni sono limitate a 400 e ho il limite in upload di 20k x cui il numero di connessioni non è mai elevato (generalmente <30).
Quando si è bloccato il numero di connessioni era cmq basso. Da che cosa può dipendere questo problema?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
provato un altro firmware tipo quello raccomandato ???

Stev-O
03-01-2007, 00:12
Quindi non sono l'unico a quanto pare....anche se non avevo dubbi :mad:



Non posso scartare altre ipotesi a priori se non ho certezze :wtf:



Beh..non è che mi date molte speranze ;)
Speravo che qlcuno mi desse una dritta per fare qlche ulteriore test.
Cmq se può interessarvi...(e aiutare me a capire meglio :confused: ) ho notato che in corrispondenza dei cali di connessione il firewall (software Pccillin) mi da i seguenti segnali:

Protoc Indirizzo IP Indirizzo IP Descrizione
di origine di destinazione

IGMP 192.168.0.1 224. 0. 0. 2 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato

Qlcuno mi puo illuminare?
Se la cosa piò interessare ve ne dico anche un'altra :muro:
prova a disabilitare upnp

Carciofone
03-01-2007, 06:58
Protoc Indirizzo IP Indirizzo IP Descrizione
di origine di destinazione

IGMP 192.168.0.1 224. 0. 0. 2 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato

Anche Outpost dà una segnalazione del genere, ma è sporadica e ho tolto gli avvisi...

Carciofone
03-01-2007, 06:59
Beh..non è che mi date molte speranze ;)
Speravo che qlcuno mi desse una dritta per fare qlche ulteriore test.

Per quanto rigurarda T.2, la linea di un mio amico ha lavorato male dall'ultima settimana di luglio ai primi di settembre: svariate decine di secondi dalla digitazione dell'indirizzo all'apertura della pagina etc... Risultato: dopo decine di prove e svariati routers ci siamo accorti che in realtà la linea disponeva di tutta la banda nominale in download, ma era una specie di modem a 56 k in upload. Perciò c'erano si e no 3-5KByte di upload e i dati in partenza saturavano la banda e creavano tempi biblici di risposta. Dopo varie segnalazioni si sono decisi ad aprire la procedura di guasto e a risolvere dopo qualche giorno.
A fine ottobre primi di novembre sulla stessa linea disconnessioni continue, praticamente ogni 3 o 4 minuti. Stessa procedura, segnalazione al provider e risoluzione dopo una settimana. Hanno dovuto mettere persino un annuncio sugli "Avvisi ai naviganti" (poi misteriosamente sparito, dato che lasciano solo quelli innocui) riguardante i prefissi in questione (era una provincia confinante con la tua).
Ora dimmi te come avrebbe potuto accorgersi un utente di un difetto come il primo che ti ho descritto, quando poi loro negano sempre tutto se non li metti con le spalle al muro... A proposito chiama direttamente il numero speciale per l'adsl e lascia stare il numero generale del customer care.

vidario
03-01-2007, 09:42
Ciao a tutti sto per comprare il mio primo router adsl e avrei bisogno di un consiglio da tutti voi...
Sono indeciso tra il neatgear 834 gt, il linksys wag200g e il linksys wag54gs... Ho visto (e questo topic è l'evidente dimostrazione) che il neatgear è molto diffuso e questo mi fa pensare che sia un buon prodotto... volevo chiedervi questo:
io ho 2 pc che saranno collegati in wired al router e vorrei poter arrivare su ognuno dei due pc col desktop remoto di windows. E' possibile farlo col router neatgear?
Cioè è possibile fare un port forwarding della porta 3389 del router sulla 3389 del pc1 e un port forwarding della porta 3390 del router sulla porta 3389 del pc2?
Attendo lumi da chi ne sa più di me
Grazie! ;)

Spike79
03-01-2007, 09:50
Domanda forse banale....perchè il mio GT ha sempre la data sballata pur avendogli inserito l' IP di un NTP server ???

Thu, 1970-01-01 01:01:01 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:03 - CHAP authentication success
Thu, 1970-01-01 01:01:05 - Send out NTP request to 160.78.48.83
Thu, 1970-01-01 01:02:11 - <DDNS>IP address is the same, and does not need to be updated!
Thu, 1970-01-01 01:03:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-01-02 19:01:09 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-01-02 18:57:22 - Router start up
Tue, 2007-01-02 19:31:39 - Initialize LCP.
Tue, 2007-01-02 19:31:39 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2007-01-02 19:31:41 - CHAP authentication success


Eppure è sempre connesso alla rete, non dovrebbe perdere la data...che dipenda dai riavvii che devo spesso fare ? (ma durano si e no 30''....)
In effetti vorrei capire come fare per evitare che se accendo il pc per navigare, devo necessariamente riavviare il router per 'aprire' le porte del fw....

Giulio83pale
03-01-2007, 09:50
Cioè è possibile fare un port forwarding della porta 3389 del router sulla 3389 del pc1 e un port forwarding della porta 3390 del router sulla porta 3389 del pc2?
Attendo lumi da chi ne sa più di me
Grazie! ;)
certamente , se devi fare assistenza remota all'interno della Lan non c'è bisogno di configurare il router , solo se la fai dall'esterno

Carciofone
03-01-2007, 09:55
Ciao a tutti sto per comprare il mio primo router adsl e avrei bisogno di un consiglio da tutti voi...
Sono indeciso tra il neatgear 834 gt, il linksys wag200g e il linksys wag54gs... Ho visto (e questo topic è l'evidente dimostrazione) che il neatgear è molto diffuso e questo mi fa pensare che sia un buon prodotto... volevo chiedervi questo:
io ho 2 pc che saranno collegati in wired al router e vorrei poter arrivare su ognuno dei due pc col desktop remoto di windows. E' possibile farlo col router neatgear?
Cioè è possibile fare un port forwarding della porta 3389 del router sulla 3389 del pc1 e un port forwarding della porta 3390 del router sulla porta 3389 del pc2?
Attendo lumi da chi ne sa più di me
Grazie! ;)
E' possibile con qualunque router. I Linksys, se li trovi, sono prodotti molto solidi ed affidabili. Questi anche, ma un gradino sotto...

kizzuaziz
03-01-2007, 12:09
salve ragazzi...nell'ultimo periodo sto impazzendo ,il motivo è che emule nn scarica come prima...cioe priam avevo un pirelli age èscaricavo a 200kb ,ora ho comprato questo router e raramente supero i 80Kb...ho aperto le porte..mann riesco a capire da cosa dipende questo rallentamento..

premetto che è un V3...

grazie mille

teeodor
03-01-2007, 12:10
Ragazzi ho cambiato il firm al mio dg834g e c'ho messo quello modificato che c'è nella prima pagina ma non riesco ad entrale nella pagina di configurazione..
Cioè,ci sono riuscito ad entrare una volta che ho impostatu tutto e poi quando faccio 192.168.0.1 non mi si apre niente..
Help please! :help:

Stev-O
03-01-2007, 12:31
Ciao a tutti sto per comprare il mio primo router adsl e avrei bisogno di un consiglio da tutti voi...
Sono indeciso tra il neatgear 834 gt, il linksys wag200g e il linksys wag54gs... Ho visto (e questo topic è l'evidente dimostrazione) che il neatgear è molto diffuso e questo mi fa pensare che sia un buon prodotto... volevo chiedervi questo:
io ho 2 pc che saranno collegati in wired al router e vorrei poter arrivare su ognuno dei due pc col desktop remoto di windows. E' possibile farlo col router neatgear?
Cioè è possibile fare un port forwarding della porta 3389 del router sulla 3389 del pc1 e un port forwarding della porta 3390 del router sulla porta 3389 del pc2?
Attendo lumi da chi ne sa più di me
Grazie! ;)
all'interno della lan non serve creare alcuna regola

il firewall agisce solo perimetralmente
l'ho letto sulle faq

Stev-O
03-01-2007, 12:32
Domanda forse banale....perchè il mio GT ha sempre la data sballata pur avendogli inserito l' IP di un NTP server ???

Thu, 1970-01-01 01:01:01 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:03 - CHAP authentication success
Thu, 1970-01-01 01:01:05 - Send out NTP request to 160.78.48.83
Thu, 1970-01-01 01:02:11 - <DDNS>IP address is the same, and does not need to be updated!
Thu, 1970-01-01 01:03:37 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Tue, 2007-01-02 19:01:09 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Tue, 2007-01-02 18:57:22 - Router start up
Tue, 2007-01-02 19:31:39 - Initialize LCP.
Tue, 2007-01-02 19:31:39 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2007-01-02 19:31:41 - CHAP authentication success


Eppure è sempre connesso alla rete, non dovrebbe perdere la data...che dipenda dai riavvii che devo spesso fare ? (ma durano si e no 30''....)
In effetti vorrei capire come fare per evitare che se accendo il pc per navigare, devo necessariamente riavviare il router per 'aprire' le porte del fw....il sistema operativo è aricato in ram all'avvio e non ce' nulla che mantenga in tensione la ram allo spegnimento del router, per tale motivo si resettano tutte le variabili e nel caso del datario vengono recuperate solo
dopoil ricollegamento all'ntp

Stev-O
03-01-2007, 12:33
salve ragazzi...nell'ultimo periodo sto impazzendo ,il motivo è che emule nn scarica come prima...cioe priam avevo un pirelli age èscaricavo a 200kb ,ora ho comprato questo router e raramente supero i 80Kb...ho aperto le porte..mann riesco a capire da cosa dipende questo rallentamento..

premetto che è un V3...

grazie mille
niente
calo delle fonti utili, tante cose...

Stev-O
03-01-2007, 12:33
Help please! :help:
reset

Giulio83pale
03-01-2007, 13:27
oggi il supporto tecnico netgear nn risponde

valerio993
03-01-2007, 14:04
salve raga, riapro la discussione sul problema dell'aggancio della portante del dg834g v3... ho notato una cosa... io questo problema lo avevo solo al primo avvio o, comunque, dopo un reset o riflash del firmware e successivo reset. questo mi portava a pensare ad un problema di rilevamenti iniziali ma l'altro giorno, dopo mesi di utilizzo senza problemi, mi ha rifatto quel difetto (spia arancione lampeggiante all'infinito) e l'unica cosa che ho fatto prima di spegnerlo era attivare il wi-fi (che non uso mai). questo mi porta a pensare ad un problema tra il modem e il wi-fi (dei firmware che li gestiscono), o è stata una coincidenza? chi lamenta sempre questo problema ha il wi-fi attivo o no? chi dice di averlo spesso può provare a disabilitare il wi-fi e vedere se gli sparisce?

io ho mandato un feedback al supporto netgear (anche del beta) sperando mi dicano qualcosa su un futuro firmware....

ps: spero che questa discussione non sia stata già fatta o è già risaputo che il problema è quello... in questo caso mea culpa :fagiano:

Stev-O
03-01-2007, 14:04
oggi il supporto tecnico netgear nn risponde
anche freeban sono 12 ore e passa che non posta :asd:

papella
03-01-2007, 14:04
leggendo nei thread non ufficiali di questo router che parecchia gente con questo modem e libero flat 4 mega ha gli stessi miei problemi... e tutti hanno risolto dando i dns di libero. Ma i dns si devono dare a risorse di rete oppure all'interno del router? grazie!:D

Stev-O
03-01-2007, 14:07
salve raga, riapro la discussione sul problema dell'aggancio della portante del dg834g v3... ho notato una cosa... io questo problema lo avevo solo al primo avvio o, comunque, dopo un reset o riflash del firmware e successivo reset. questo mi portava a pensare ad un problema di rilevamenti iniziali ma l'altro giorno, dopo mesi di utilizzo senza problemi, mi ha rifatto quel difetto (spia arancione lampeggiante all'infinito) e l'unica cosa che ho fatto prima di spegnerlo era attivare il wi-fi (che non uso mai). questo mi porta a pensare ad un problema tra il modem e il wi-fi (dei firmware che li gestiscono), o è stata una coincidenza? chi lamenta sempre questo problema ha il wi-fi attivo o no? chi dice di averlo spesso può provare a disabilitare il wi-fi e vedere se gli sparisce?

io ho mandato un feedback al supporto netgear (anche del beta) sperando mi dicano qualcosa su un futuro firmware....

ps: spero che questa discussione non sia stata già fatta o è già risaputo che il problema è quello... in questo caso mea culpa :fagiano:
io proverei a disabilitare upnp, visto il post di un paio di pagine indietro

sta di fatto cmq che il v3 ha diversi inconvenienti a livello firmware che devono ancora quasi totalmente essere risolti, dato che il 90% delle lamentele riguardano questo tipo di revisione

dovrebbero arrivare aggiornamenti cmq, non ne sono in pratica ancora stati fatti salvo la beta che dovrebbe uppare freeban appena torna dalle braccia di morpheus :asd:

Stev-O
03-01-2007, 14:08
leggendo nei thread non ufficiali di questo router che parecchia gente con questo modem e libero flat 4 mega ha gli stessi miei problemi... e tutti hanno risolto dando i dns di libero. Ma i dns si devono dare a risorse di rete oppure all'interno del router? grazie!:D
del router o del pc o in entrambi

sul router lo fai una volta sola e vale per tutti i pc della lan

cmq i dns di libero di default non sono il massimo e non so se vanno anche a partire da altri prov oltre che ad essere irrimediabilmente più lenti

valerio993
03-01-2007, 14:10
non so... io oggi ho rimandato i feedback al supporto netgear giusto per vedere che dicono e per ricordargli che esistiamo!!!.... del resto io ho solo 2 problemi con il router, quello dell'aggancio all'accensione e del wi-fi che non va proprio da dio (ma qui c'è già da considerare il fattore chiavetta del quale ho usato vecchi driver), tra l'altro il problema dell'aggancio l'ho avuto solo dopo aver riattivato il wi-fi ed ho fatto 2+2.... ora mi rileggo i post addietro

Giulio83pale
03-01-2007, 14:14
anche freeban sono 12 ore e passa che non posta :asd:
sarà al telefono con netgear :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Giulio83pale
03-01-2007, 14:25
ma sicuri che la netgear e la wind non si sono fuse ? è da questa mattina che provo a chiamare l'assistenza netgear ma non risponde nessuno O_o

valerio993
03-01-2007, 14:27
ma sicuri che la netgear e la wind non si sono fuse ? è da questa mattina che provo a chiamare l'assistenza netgear ma non risponde nessuno O_o


per carità, ci manca solo questo... ho dato disdetta alla wind per disperazione :cry:

papella
03-01-2007, 14:29
del router o del pc o in entrambi

sul router lo fai una volta sola e vale per tutti i pc della lan

cmq i dns di libero di default non sono il massimo e non so se vanno anche a partire da altri prov oltre che ad essere irrimediabilmente più lenti

Ho chiamato l'assistenza libero è quei incapaci non sapevano nemmeno se era possibile una cosa del genere, cosi mi hanno fornito i loro dns primari e secondari
193.70.152.15
193.70.152.25

e cosi facendomi una passeggiata nel router ho visto che nella zona "diagnostica" sotto la voce "esegui ricerca dns" ci sono i dns di libero. è giusto che siano li? se no dove vanno inseriti?

sir psycho
03-01-2007, 14:36
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-6db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
7-8db = ottimo
> 8db = eccellente

io ho una adsl 2 12 mega di libero con rumore fra 6 ed 9...mi si disconnette spesso...dipende dal margine rumore che pure da questo diagramma sembrerebbe ottimo?

Spike79
03-01-2007, 14:53
Vorrei provare anche io a "fissare" i DNS, quindi, quali consigliate ?
Quelli ufficiali di libero ?

Flegias85
03-01-2007, 14:55
sentite ma quando io creo un servizio, poi lo aggiungo ai servizi in ingresso delle regole firewall, domando:


Sto facendo un Port forwarding???

o un Port triggering?

:mc:

psychok9
03-01-2007, 15:05
Ragazzi ma nessuno riesce ad agganciare la portante a 20Mb tondi tondi? Io ho la centrale MOLTO vicina e valori ottimi eppure mi aggancia a 19.300...
La connessione Telnet al router si blocca... e quindi non so che fare! :help:

subvertigo
03-01-2007, 15:12
io ho una adsl 2 12 mega di libero con rumore fra 6 ed 9...mi si disconnette spesso...dipende dal margine rumore che pure da questo diagramma sembrerebbe ottimo?

Quei dati hanno senso considerando di agganciare portanti massime della 20 mega.

Se tipo agganci 11 mega e hai un SNR 8 la linea è abbastanza messa male (parecchio).

Stev-O
03-01-2007, 15:38
Ho chiamato l'assistenza libero è quei incapaci non sapevano nemmeno se era possibile una cosa del genere, cosi mi hanno fornito i loro dns primari e secondari
193.70.152.15
193.70.152.25

e cosi facendomi una passeggiata nel router ho visto che nella zona "diagnostica" sotto la voce "esegui ricerca dns" ci sono i dns di libero. è giusto che siano li? se no dove vanno inseriti?
a me non piacciono molto quelli cmq adesso dovrebbero andare

Stev-O
03-01-2007, 15:39
io ho una adsl 2 12 mega di libero con rumore fra 6 ed 9...mi si disconnette spesso...dipende dal margine rumore che pure da questo diagramma sembrerebbe ottimo?
di portante quanto fai ???

att ne ???

Stev-O
03-01-2007, 15:40
Vorrei provare anche io a "fissare" i DNS, quindi, quali consigliate ?
Quelli ufficiali di libero ?195.210.91.100
193.70.152.15

Stev-O
03-01-2007, 15:41
sentite ma quando io creo un servizio, poi lo aggiungo ai servizi in ingresso delle regole firewall, domando:


Sto facendo un Port forwarding???

o un Port triggering?

:mc:
il triggering non c'e' (o meglio non hanno fatto l'applicativo per la toolchain ma si potrebbe fare) :)

Stev-O
03-01-2007, 15:41
Ragazzi ma nessuno riesce ad agganciare la portante a 20Mb tondi tondi? Io ho la centrale MOLTO vicina e valori ottimi eppure mi aggancia a 19.300...
La connessione Telnet al router si blocca... e quindi non so che fare! :help:
questo è anomalo...
cmq è alice stessa che credo non faccia agganciare 20 ma qualcosa in meno

sir psycho
03-01-2007, 16:09
Quei dati hanno senso considerando di agganciare portanti massime della 20 mega.

Se tipo agganci 11 mega e hai un SNR 8 la linea è abbastanza messa male (parecchio).

e potrei risolvere abbassando la portante giusto?

FreeMan
03-01-2007, 16:15
anche freeban sono 12 ore e passa che non posta :asd:

sono in VACANZA :O

>bYeZ<

Rodig
03-01-2007, 16:18
oggi il supporto tecnico netgear nn risponde

A me hanno risposto, ma solo per dirmi che avevano ancora il server fuori servizio e quindi di riprovare domani (avevo richiesto fin da ieri il fantomatico firm beta del v3)

P.S.: non é un po' inquietante che una Casa produttrice di apparati del genere abbia il server fuori uso da almeno 2 giorni? :boh:

neox21
03-01-2007, 16:18
ragazzi qualcuno mi puo dare una mano per effettuare la prima configurazione/installazione via wireless? a me serve solo da modem adsl+ wireless. Devo configurarlo diversamente considerando un solo computer connesso ???

vegahardware
03-01-2007, 16:44
Ciao a tutti e Buon Anno!

Qualcuno sa come abilitare le porte di DC++ per un perfetto funzionamento?

Perchè ho usato la stessa procedura usata per eMule, però la ricerca dei file è lentissima... e trova pochi riferimenti... :doh:


UP :rolleyes:

FreeMan
03-01-2007, 16:55
UP :rolleyes:

la procedura è quella per TUTTI i programmi

di DC++ ne abbiamo anche già parlato.. usare la ricerca.. cmq non c'è nulla di + da fare..

>bYeZ<

FreeMan
03-01-2007, 16:56
P.S.: non é un po' inquietante che una Casa produttrice di apparati del genere abbia il server fuori uso da almeno 2 giorni? :boh:

l'hosting non lo fanno cmq loro stessi

>bYeZ<

vegahardware
03-01-2007, 17:02
la procedura è quella per TUTTI i programmi

di DC++ ne abbiamo anche già parlato.. usare la ricerca.. cmq non c'è nulla di + da fare..

>bYeZ<

dove ne avete parlato?

ho provato a cercare nel sito, ma non mi accetta nè "dc" nè "dc++"

FreeMan
03-01-2007, 17:06
in questo thread.. anche "recentemente"... cmq, come detto, si configura come emule.. come TUTTI i programmi.. ovvio che devono venir aperte le porte giuste

nella guida viene indicato un sito su quali sono le porte da forwardare per i prgrammi + famosi.. cmq anche con google risolvi in 10 secondi netti

>bYeZ<

Bibe
03-01-2007, 17:12
Per esperienza personale: nel 99,9% dei casi dipende solo ed esclusivamente da Tele2...

Nutro lo stesso atroce pensiero.... :muro:
Quindi,dovrò trovare soluzione per disdire il contratto in essere,
durata altri 12mesi..... :eek: :muro: :mad:

Bibe
03-01-2007, 17:17
prova a disabilitare upnp

Dici che possa essere una soluzione per le disconnessioni continue dell'adsl?

:cry: ;)

obsidian
03-01-2007, 17:25
hai letto la prima pagina si :stordita:

Certamente...ma non ne vuol sapere di collegarsi. Eppure, ho aperto la 23, il servizio di Xp è attivo... :(

Edit: Ora funziona. :)

vegahardware
03-01-2007, 17:26
in questo thread.. anche "recentemente"... cmq, come detto, si configura come emule.. come TUTTI i programmi.. ovvio che devono venir aperte le porte giuste

nella guida viene indicato un sito su quali sono le porte da forwardare per i prgrammi + famosi.. cmq anche con google risolvi in 10 secondi netti

>bYeZ<

ho seguto il tuo consiglio...

sono andato sl sito...

ho impostato le porte consigliate 10000 sia x tcp che per udp...

ma ora neanche più la ricerca funziona

Pappy77
03-01-2007, 17:55
Ma sapete se questi due router hanno problemi con Tiscali?

Thanks.... :D

FreeMan
03-01-2007, 18:06
ho seguto il tuo consiglio...

sono andato sl sito...

ho impostato le porte consigliate 10000 sia x tcp che per udp...

ma ora neanche più la ricerca funziona

devi mettere le porte che stai usando.. se le hai cambiate ovviamente devi mettere quelle non quelle "consigliate" o di "default"

poco da dire, se setti tutto correttamente DEVE funzionare.. altrimenti hai fatto degli errori e consiglio di rifare la procedura controllando ATTENTAMENTE di non fare errori

>bYeZ<

FreeMan
03-01-2007, 18:14
Aggiornata la guida/faq con il nuovo fw beta per il G e nuovi mirror per i file.. :O



ULTIMI FIRMWARE per il modello G revisione hardware V1 e V2
- 3.01.25 (http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102765.asp) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main))
- 3.01.29 (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/DG834_V3.01.29.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) Era stato tolto dal sito netgear ma non ci risultano problemi, anzi... Cmq adesso lo hanno rimesso: link (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834_dg834g_3_01_29.zip)
- 3.01.31 (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/DG834_V3.01.31.zip) - (mirror) (http://mytheone.googlepages.com/DG834_V3.01.31.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) ***RECOMMENDED*** Non ufficialissimo, ma testato da molti (sembra il migliore).

ULTIMI FIRMWARE per il modello G revisione hardware V3
- 4.01.04 (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_ww_4_01_04.zip) - (mirror) (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/dg834v3_dg834gv3_ww_4_01_04.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) ***RECOMMENDED*** E' l'unico attualmente disponibile per il mercato italiano, sul sito ufficiale sono presenti altri firmware con numerazioni differenti: essi sono compatibili solo con le versioni americane e inglesi che utilizzano un driver adsl differente dal nostro.
- 4.01.12 BETA (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/DG834_V3_V4.01.12_beta.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) Firmware beta rilasciato da netgear per far fronte ad alcuni problemi relativi a disconnessioni della parte modem: pare sia stato riveduto ed aggiornato il driver adsl, sebbene non siano garantiti effetti benefici. Installarlo a proprio rischio e pericolo solo ed esclusivamente in caso di problemi con il firmware ufficiale in quanto non ne costituisce l'aggiornamento

ATTENZIONE: i firmware dei modelli versione V3 sono incompatibili con le versioni V1/V2 e viceversa.


ULTIMI FIRMWARE per il modello GT
Il modello GT ha principalmente 3 firmware recenti disponibili:
- 1.01.28 (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_v1_01_28.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) E' stato il riferimento principale fino a metà gennaio 2006: è ancora valido per robustezza e affidabilità: qualche problema di rallentamento della navigazione si verificava in particolare col provider Libero. Inoltre, alcuni utenti lamentavano l'impossibilità di riavviare la modalità Wi-Fi fintantoché non veniva riavviato il router: presente la modalità auto 108Mbps ed Atheros extended range.
ATTENZIONE: Questo firmware presenta una vulnerabilità Denial Of Service relativa al login remoto nel caso venga inviato come username una stringa di molti bit (circa 1000) e puo' facilmente bloccarsi (occorre togliere e ridare l'alimentazione).
- 1.01.32 (http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/DG834GT_V1.01.32.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main))*** RECOMMENDED *** Per un sintetico resoconto si veda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161)
- 1.02.04 (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_04.img) - (mirror globale (http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main)) Per un sintetico resoconto si veda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10976493&postcount=4069) ma anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161) (in alto).


Se ci sono prob fatemelo sapere :O

>bYeZ<

Shadow Legend
03-01-2007, 18:31
UAZ
sto via un po' ed ecco che compare il BETA :D

ma... ha una dimensioen diversa rispetto alla mia versione :eek:
e' una ulteriore revisione?
se si , speriamo :sofico:

poi testo se mi dite di si

vidario
03-01-2007, 18:31
E' possibile con qualunque router. I Linksys, se li trovi, sono prodotti molto solidi ed affidabili. Questi anche, ma un gradino sotto...


Stavo guardando il manuale di configurazione del neatgear dg834gt ma non riesco a capire come fare il port forwarding che mi interessa (fare il port forwarding della 3390 del router sulla 3389 di un pc all'interno della lan)
Allego uno screenshot del manuale... dove gli dico su che porta del pc all'interno della lan "girare" ciò che arriva sulla 3389 del router?
Grazie mille e scusa l'ignoranza :)

FreeMan
03-01-2007, 18:41
UAZ
sto via un po' ed ecco che compare il BETA :D

ma... ha una dimensioen diversa rispetto alla mia versione :eek:
e' una ulteriore revisione?
se si , speriamo :sofico:

poi testo se mi dite di si

non saprei.. c'è da chiedere a Stev-o :sofico:

>bYeZ<

lafrancos
03-01-2007, 18:43
Stavo guardando il manuale di configurazione del neatgear dg834gt ma non riesco a capire come fare il port forwarding che mi interessa (fare il port forwarding della 3390 del router sulla 3389 di un pc all'interno della lan)
Allego uno screenshot del manuale... dove gli dico su che porta del pc all'interno della lan "girare" ciò che arriva sulla 3389 del router?
Grazie mille e scusa l'ignoranza :)
Se ho capito bene ciò che vuoi fare, vuoi rigirare ciò che arriva dall'esterno su una porta del router su una porta diversa di un pc in lan, per intenderci la porta non è la stessa sul router e sul pc, se non erro questo si chiama port triggering e non port forwarding, e non credo che si possa fare con questo router, almeno non dall'interfaccia web. :D :)

cawadany
03-01-2007, 18:46
Aggiornata la guida/faq con il nuovo fw beta per il G e nuovi mirror per i file.. :O



Se ci sono prob fatemelo sapere :O

>bYeZ<

Ho cercato di mettere sul DG 834G V3 il firmware 4.01.12 beta, ma dopo aver cliccato su "carica" comincia l'operazione di flash ma si interrompe dopo poco, visualizzando nel browser una pagina con scritto "Azione annullata".
Come mai? Cosa sbaglio?

Pippinik
03-01-2007, 19:00
forse la domanda e' banale...
ho un dg834gt, devo collegare piu' di 4 pc in ethernet e alcuni in wireless
il dhcp e' abilitato - wpa-psk sulla wireless - e autenticazione wireless abilitata

come dovrei fare? basta uno switch su una porta ethernet?

FreeMan
03-01-2007, 19:03
Ho cercato di mettere sul DG 834G V3 il firmware 4.01.12 beta, ma dopo aver cliccato su "carica" comincia l'operazione di flash ma si interrompe dopo poco, visualizzando nel browser una pagina con scritto "Azione annullata".
Come mai? Cosa sbaglio?

mm.. aspettate che forse c'è un prob

>bYeZ<

cdere
03-01-2007, 19:05
Salve!
mi appresto all'acquisto del kit wireless che si compone di netgear dg834g+usb key sempre netgear (non ricordo il modello preciso) a 79,90 euro (a proposito com'è come prezzo ?) ora, dovendolo collegare dietro un router pirelli by tiscali e volendolo usare come router+ap (quindi aprire le porte dalla 1-65536 all'indirizzo del netgear sul pirelli che non supporta indirizzi su dmz :/ ) è una cosa possibile? C'è una modalità fra la selezione di connessione per specificare l'indirizzo della macchina gateway e buona notte? (in questo caso l'indirizzo del pirelli).

and the last but not the least.. com'è come portata in wi-fi e con che media ci si connette?

Bye e grazie

Rodig
03-01-2007, 19:09
Aggiornata la guida/faq con il nuovo fw beta per il G e nuovi mirror per i file.. :O



Se ci sono prob fatemelo sapere :O

>bYeZ<

Ma quello per il v3 non é un po' troppo magretto?
Ha una dimensione metà dell'ufficiale! :boh:

FreeMan
03-01-2007, 19:11
cdere hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla


ma... ha una dimensioen diversa rispetto alla mia versione :eek:
e' una ulteriore revisione?


no.. controlla ora e vedrai che è uguale :D

il file di prima non era corretto.. sorry

Giulio83pale
03-01-2007, 19:11
sarebbe interessante il port triggering, con usr9108 lo si fa senza problemi NETGEAR ASCOLTAMI METTI PURE IL PORT TRIGGERING NEL PROSSIMO FW :D :D :D :D

FreeMan
03-01-2007, 19:11
Ma quello per il v3 non é un po' troppo magretto?
Ha una dimensione metà dell'ufficiale! :boh:

infatti... ho corretto

>bYeZ<

Shadow Legend
03-01-2007, 19:16
ah ecco, fortuna che ci siamo accorti :D

valerio993
03-01-2007, 19:17
occhio a chi usa il p2p che il beta della v3 come si usano programmi tipo emule o altro si pianta il router anche se si mettono connessioni simultanee max ridicole (a me s'è piantato anche con 150 fonti per file e 200 connessioni massime e stavo scaricando solo 3 iso di linux).... io x il momento preferisco di gran lunga il release 4.01.04 che non mi da nessun problema apparte sporadicamente quello dell'adsl (m'è successo 1 volta in due mesi e secondo me solo perchè ho attivato il wi-fi ed ha rotto alla parte del modem) però se qualcuno ha quel problema dell'aggancio della portante all'accensione che è continuo questo firmware lo risolve...

FreeMan
03-01-2007, 19:18
ah ecco, fortuna che ci siamo accorti :D

vi avevo appunto detto di controllare :D

>bYeZ<

Rodig
03-01-2007, 19:20
infatti... ho corretto

>bYeZ<

Grazie, si aspettano recensioni... :read:

Giulio83pale
03-01-2007, 19:43
occhio a chi usa il p2p che il beta della v3 come si usano programmi tipo emule o altro si pianta il router anche se si mettono connessioni simultanee max ridicole (a me s'è piantato anche con 150 fonti per file e 200 connessioni massime e stavo scaricando solo 3 iso di linux).... io x il momento preferisco di gran lunga il release 4.01.04 che non mi da nessun problema apparte sporadicamente quello dell'adsl (m'è successo 1 volta in due mesi e secondo me solo perchè ho attivato il wi-fi ed ha rotto alla parte del modem) però se qualcuno ha quel problema dell'aggancio della portante all'accensione che è continuo questo firmware lo risolve...

come posso stressare il router per vedere finchè regge ?

Giulio83pale
03-01-2007, 19:50
fonti massime e limiti di connessione ho messo 1000, velocità upload limitata a 1kb per utente e nessun numero limite di slot

Pegli
03-01-2007, 19:58
Ciao a tutti... dopo un trilione di pagine, mi aggiungo fresco fresco a questa discussione, visto che sono appena tornato a casa con un DG834GT ancora impacchettato! :)

E' il mio primo router, di reti ci capisco poco (o niente... :rolleyes: ), ma spero di riuscire a installare tutto quanto: ho la connessione di Alice 4mega, adesso sto pensndo di passare ai 20... e poi proverò ad usarlo con il mio palmare (axim x51v) e se ho una botta di c..o :ciapet: vedrò se mi arriva la linea anche in negozio (esattamente perpendicolare a casa mia, ma con un piano di mezzo; in pratica devo passare due pavimenti).

...incrocio le dita!! :D

Giulio83pale
03-01-2007, 19:58
mettiamo 10000 e vediamo che cosa succede , ho aperto pure azureus

Stev-O
03-01-2007, 20:03
A me hanno risposto, ma solo per dirmi che avevano ancora il server fuori servizio e quindi di riprovare domani (avevo richiesto fin da ieri il fantomatico firm beta del v3)

P.S.: non é un po' inquietante che una Casa produttrice di apparati del genere abbia il server fuori uso da almeno 2 giorni? :boh:
perchè mai???

cmq il beta, appena freeban avrà risolto le pratiche burocratiche e sarà tornato dalle ferie, sarà qui :)

EDIT: è già su... :cool:

Stev-O
03-01-2007, 20:04
Dici che possa essere una soluzione per le disconnessioni continue dell'adsl?

:cry: ;)
no solamente un tentativo

Giulio83pale
03-01-2007, 20:05
io il beta l'ho scaricato dal primo post è quello di 3.5 mega e l'ho installato e ora sto cercando di stressare il router

Stev-O
03-01-2007, 20:05
Aggiornata la guida/faq con il nuovo fw beta per il G e nuovi mirror per i file.. :O



Se ci sono prob fatemelo sapere :O

>bYeZ<
che è sto "mirror globale" :Prrr:

Giulio83pale
03-01-2007, 20:06
io l'ho scaritato da li ... e il router ancora non fa crack uhmmmm

Stev-O
03-01-2007, 20:09
forse la domanda e' banale...
ho un dg834gt, devo collegare piu' di 4 pc in ethernet e alcuni in wireless
il dhcp e' abilitato - wpa-psk sulla wireless - e autenticazione wireless abilitata

come dovrei fare? basta uno switch su una porta ethernet?
si'

puoi collegare tutte le combinazioni serie/parallelo di switch e hub dopo

fino a saturare i 253 hosts disponibili tra cavo e wifi

Stev-O
03-01-2007, 20:10
Salve!
mi appresto all'acquisto del kit wireless che si compone di netgear dg834g+usb key sempre netgear (non ricordo il modello preciso) a 79,90 euro (a proposito com'è come prezzo ?) ora, dovendolo collegare dietro un router pirelli by tiscali e volendolo usare come router+ap (quindi aprire le porte dalla 1-65536 all'indirizzo del netgear sul pirelli che non supporta indirizzi su dmz :/ ) è una cosa possibile? C'è una modalità fra la selezione di connessione per specificare l'indirizzo della macchina gateway e buona notte? (in questo caso l'indirizzo del pirelli).

and the last but not the least.. com'è come portata in wi-fi e con che media ci si connette?

Bye e grazie
il pirelli che io sappia si puo' collegare senza problemi per il resto le faq

Stev-O
03-01-2007, 20:11
sarebbe interessante il port triggering, con usr9108 lo si fa senza problemi NETGEAR ASCOLTAMI METTI PURE IL PORT TRIGGERING NEL PROSSIMO FW :D :D :D :D
non è difficile, l'unica rottura è che bisogna rifare e incasinare la maschera web delle regole del firewall

se ci fosse un tecnico di produzione di pagine web disposto a lavorarci un attimo (sull'html ovviamente) :D :D

Stev-O
03-01-2007, 20:12
occhio a chi usa il p2p che il beta della v3 come si usano programmi tipo emule o altro si pianta il router anche se si mettono connessioni simultanee max ridicole (a me s'è piantato anche con 150 fonti per file e 200 connessioni massime e stavo scaricando solo 3 iso di linux).... io x il momento preferisco di gran lunga il release 4.01.04 che non mi da nessun problema apparte sporadicamente quello dell'adsl (m'è successo 1 volta in due mesi e secondo me solo perchè ho attivato il wi-fi ed ha rotto alla parte del modem) però se qualcuno ha quel problema dell'aggancio della portante all'accensione che è continuo questo firmware lo risolve...
sentiremo

è stato postato apposta per sentire i pareri

Stev-O
03-01-2007, 20:14
io il beta l'ho scaricato dal primo post è quello di 3.5 mega e l'ho installato e ora sto cercando di stressare il router
prima di stressarlo verifica le ipconntrackmax andando a cercare il file relativo altrmienti raggiungi solo il limite software fissato direi a 2048

FreeMan
03-01-2007, 20:33
che è sto "mirror globale" :Prrr:

è un mirror.. globale.. :D

direi che ora è difficile che non si riesca a scaricare un fw da uno dei tanti link :p

>bYeZ<

Stev-O
03-01-2007, 20:35
in un prossimo futuro potrebbe anche aggiungersi il mirror di enotek, in base ai "progetti" presunti :D :p :Prrr:

cmq interessante... una specie di ftp.... speriamo non lo hammerino apposta :rolleyes:

vegahardware
03-01-2007, 20:42
devi mettere le porte che stai usando.. se le hai cambiate ovviamente devi mettere quelle non quelle "consigliate" o di "default"

poco da dire, se setti tutto correttamente DEVE funzionare.. altrimenti hai fatto degli errori e consiglio di rifare la procedura controllando ATTENTAMENTE di non fare errori

>bYeZ<


Ecco i settaggi... :D

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc01.JPG

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc02.JPG

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc03.JPG

se sono io che sbaglio... :muro:

PS. Al posto di 192.168.0.2 ho messo il mio ip statico, ed è tutto uguale! :mbe:

Giulio83pale
03-01-2007, 20:44
ma sul dg834g si può abilitare il qos ?
se scrivo
cat avsar_qos_enable
mi risponde
EnableQoS = 0 0 penso sia identificato come OFF

cdere
03-01-2007, 20:46
Salve!
mi appresto all'acquisto del kit wireless che si compone di netgear dg834g+usb key sempre netgear (non ricordo il modello preciso) a 79,90 euro (a proposito com'è come prezzo ?) ora, dovendolo collegare dietro un router pirelli by tiscali e volendolo usare come router+ap (quindi aprire le porte dalla 1-65536 all'indirizzo del netgear sul pirelli che non supporta indirizzi su dmz :/ ) è una cosa possibile? C'è una modalità fra la selezione di connessione per specificare l'indirizzo della macchina gateway e buona notte? (in questo caso l'indirizzo del pirelli).

and the last but not the least.. com'è come portata in wi-fi e con che media ci si connette?

Bye e grazie
nessuno nessuno mi da una manina??

Bye


@ Freeman:
anche tu ce l'hai irregolare (100x50x5kb... la tua è 100x50x8kb..) io correggo la parte che non deve andare a capo, poi per l'immagine prendo esempio da quello che farai tu. Ah, irregolare di 1000kb o di 3kb sempre irregolare rimane ;)

Giulio83pale
03-01-2007, 20:47
Ecco i settaggi... :D
se sono io che sbaglio... :muro:

PS. Al posto di 192.168.0.2 ho messo il mio ip statico, ed è tutto uguale! :mbe:

con la mia configurazione cambia solo che ho usate porte diverse per tcp e udp

Shadow Legend
03-01-2007, 20:53
vi avevo appunto detto di controllare :D

>bYeZ<

allora e' tutto merito mio :sofico: :mc:

inchinatevi davanti a me figli di Jor-El :cool:

Stev-O
03-01-2007, 20:57
Ecco i settaggi... :D

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc01.JPG

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc02.JPG

http://www.webalice.it/viniciocolonna/FOTO/dc03.JPG

se sono io che sbaglio... :muro:

PS. Al posto di 192.168.0.2 ho messo il mio ip statico, ed è tutto uguale! :mbe:
bisogna mettere l'ip pubblico non quello privato mi sembra
(ah... d'altronde c'e' anche scritto... External WAN IP :D )
ti conviene abilitare il dns dinamico e mettere quello cosi' va bene sempre

Stev-O
03-01-2007, 20:59
ma sul dg834g si può abilitare il qos ?
se scrivo
cat avsar_qos_enable
mi risponde
EnableQoS = 0 0 penso sia identificato come OFF
mettendo anche 1 1 che tipo di qos verrebbe applicato ???
che priorità e di cosa ??

francamente su un router soho il qos lo vedo molto inutile

Stev-O
03-01-2007, 21:01
@ Freeman:
anche tu ce l'hai irregolare (100x50x5kb... la tua è 100x50x8kb..) io correggo la parte che non deve andare a capo, poi per l'immagine prendo esempio da quello che farai tu. Ah, irregolare di 1000kb o di 3kb sempre irregolare rimane ;)
attenzione..... :cool:

se lo vengono a sapere sul darkside è la rivoluzione :eek: :eek: :eek: :eek:


tra l'altro...
chissà come hai fatto i conti.... la gif di freeban è di 4.98 Kb quindi 0.2 Kb in meno del max consentito... :rolleyes:

psychok9
03-01-2007, 21:02
Q: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35
Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.


Qualè il comando per il modello DG834G(v3)?
Dalle info mi da:
DS Max Attainable Bit Rate: 19464 kbps
Sto provando il fw beta.

FreeMan
03-01-2007, 21:02
@ Freeman:
anche tu ce l'hai irregolare (100x50x5kb... la tua è 100x50x8kb..) io correggo la parte che non deve andare a capo, poi per l'immagine prendo esempio da quello che farai tu. Ah, irregolare di 1000kb o di 3kb sempre irregolare rimane ;)

la mia è 5k.. mi sa che hai guardato male ;)

update: ed è così da mesi, non l'ho cambiata dopo la tua "segnalazione"

http://img404.imageshack.us/img404/3232/signdatesj4.jpg

prendi pure esempio quindi da me ;)


cmq interessante... una specie di ftp.... speriamo non lo hammerino apposta :rolleyes:

è proprio un servizio host di file. www.box.net... se fanno casini gli aprono loro il posteriore :D

>bYeZ<

Utik
03-01-2007, 21:03
Ragazzi sono nei guai e ho bisogno di voi, fatemi sapere se la mia situazione vi suona famigliare.
Ho il netgear dg834g da circa un mese, versione firmware V4.01.04, Versione firmware ADSL 5.00.03.00, da qualche tempo se per caso lo disconnetto ci mette un tempo interminabile a riconnettersi, la prima volta qualche ora, la seconda (disconnesso perché era andata via la luce) 8 ore, oggi dopo 24 ore ho semplicemente rimontato il mio vecchio modem usb..
Praticamente rimane nello stato con la i lampeggiante, nel pannello mi da connecting ma non connette una sega.
Un problema di adsl non dovrebbe essere visto che sono qui a chiaccherare col vecchio modem.. avete qualche idea? Vi serve qualche altra info?

Stev-O
03-01-2007, 21:04
la mia è 5k.. mi sa che hai guardato male ;)

prendi pure esempio quindi da me ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15354776&postcount=19244 ;)



è proprio un servizio host di file. www.box.net... se fanno casini gli aprono loro il posteriore :D

>bYeZ<
lo voglio anch'io.... :muro: :muro:

potrei upparci tutte le povesie..... :cool:

Stev-O
03-01-2007, 21:06
Qualè il comando per il modello DG834G(v3)?
Dalle info mi da:
DS Max Attainable Bit Rate: 19464 kbps
Sto provando il fw beta.
:rolleyes: :rolleyes:

infatti c'e' scritto in alto, prima di iniziare con i comandi, che tutti questi SALVO DIVERSA INDICAZIONE sono validi solo per il GT

infatti risulta che sul G non si puo' variare il SNR

Stev-O
03-01-2007, 21:07
Ragazzi sono nei guai e ho bisogno di voi, fatemi sapere se la mia situazione vi suona famigliare.
Ho il netgear dg834g da circa un mese, versione firmware V4.01.04, Versione firmware ADSL 5.00.03.00, da qualche tempo se per caso lo disconnetto ci mette un tempo interminabile a riconnettersi, la prima volta qualche ora, la seconda (disconnesso perché era andata via la luce) 8 ore, oggi dopo 24 ore ho semplicemente rimontato il mio vecchio modem usb..
Praticamente rimane nello stato con la i lampeggiante, nel pannello mi da connecting ma non connette una sega.
Un problema di adsl non dovrebbe essere visto che sono qui a chiaccherare col vecchio modem.. avete qualche idea? Vi serve qualche altra info?
solita storia

è stato uppato poco fa il firmware beta 4.01.12 read the info ;)

psychok9
03-01-2007, 21:07
:rolleyes: :rolleyes:
infatti c'e' scritto in alto, prima di iniziare con i comandi, che tutti questi SALVO DIVERSA INDICAZIONE sono validi solo per il GT

Embè? Il fatto che sono validi solo per GT non significano che non esistono quelli per G.

infatti risulta che sul G non si puo' variare il SNR
Se dici così allora "infatti" non esistono :fagiano:

Rodig
03-01-2007, 21:08
Ragazzi sono nei guai e ho bisogno di voi, fatemi sapere se la mia situazione vi suona famigliare.
Ho il netgear dg834g da circa un mese, versione firmware V4.01.04, Versione firmware ADSL 5.00.03.00, da qualche tempo se per caso lo disconnetto ci mette un tempo interminabile a riconnettersi, la prima volta qualche ora, la seconda (disconnesso perché era andata via la luce) 8 ore, oggi dopo 24 ore ho semplicemente rimontato il mio vecchio modem usb..
Praticamente rimane nello stato con la i lampeggiante, nel pannello mi da connecting ma non connette una sega.
Un problema di adsl non dovrebbe essere visto che sono qui a chiaccherare col vecchio modem.. avete qualche idea? Vi serve qualche altra info?

Prova il firm beta.....
Già detto, ho visto......
Siamo praticamente in chat... :D

Stev-O
03-01-2007, 21:09
allora e' tutto merito mio :sofico: :mc:

inchinatevi davanti a me figli di Jor-El :cool:
certo free... che hai uppato il firmware a metà prima sul mirror "globale" :asd:

meno male che c'e' una protezione software

altrimenti ti toccava di risarcire moralmente :D

Stev-O
03-01-2007, 21:10
Embè? Il fatto che sono validi solo per GT non significano che non esistono quelli per G.perchè ??? li hai trovati ??? funzionano ???
siamo tuttorecchi

Se dici così allora "infatti" non esistono :fagiano:appunto :cool:

FreeMan
03-01-2007, 21:15
certo free... che hai uppato il firmware a metà prima sul mirror "globale" :asd:

meno male che c'e' una protezione software

altrimenti ti toccava di risarcire moralmente :D

però anche te potevi mandarmi uno zip così da avere un controllo :muro:

>bYeZ<

Stev-O
03-01-2007, 21:16
però anche te potevi mandarmi uno zip così da avere un controllo :muro:

>bYeZ<
pero' anche te potevi zipparlo prima di postarlo :rotfl: :sofico:

FreeMan
03-01-2007, 21:17
lo voglio anch'io.... :muro: :muro:

potrei upparci tutte le povesie..... :cool:

1Gb spazio è FREE.. 5Gb li paghi.. ti basta 1 Gb direi :D

>bYeZ<

FreeMan
03-01-2007, 21:18
pero' anche te potevi zipparlo prima di postarlo :rotfl: :sofico:

io l'ho zippato.. ma da gmail era stato scaricato a metà

>bYeZ<

Stev-O
03-01-2007, 21:21
io l'ho zippato.. ma da gmail era stato scaricato a metà

>bYeZ<
ti avevo detto che era meglio msn per inviare invece di hotmail e gmail... :(

poi cmq ti avevo scritto in pm la dimensione del file completo proprio per sopperire alla mancanza dello .zip e tu mi avevi risposto "arrivato" quindi ho supposto che tu avessi controllato e che la dimensione coincidesse quindi ero in una "botte di ferro"

ma a te piace fare cow-boy.... :p :asd:

Stev-O
03-01-2007, 21:24
1Gb spazio è FREE.. 5Gb li paghi.. ti basta 1 Gb direi :D

>bYeZ<
ah allora... :cool:

http://img219.imageshack.us/img219/9770/tnxinfovoloct3.jpg

FreeMan
03-01-2007, 21:25
ti avevo detto che era meglio msn per inviare invece di hotmail e gmail... :(

poi cmq ti avevo scritto in pm la dimensione del file completo proprio per sopperire alla mancanza dello .zip e tu mi avevi risposto "arrivato" quindi ho supposto che tu avessi controllato e che la dimensione coincidesse quindi ero in una "botte di ferro"

ma a te piace fare cow-boy.... :p :asd:

cose che capitano facendo le cose.. non facendole non capitano :D

e di cose ne stavo facendo un tot sempre per l'upload e sistemazione di sti cacchio di fw

>bYeZ<

ISOLA
03-01-2007, 21:26
cioè ma è possibile che aggancio 9360 di portante con alice 20mb ,senza contare il SNR di 9-13 (ovvero pietoso)....
Ho disabilitato Upnp per vedere se si risolve il problema di perdita portante che anche oggi è avvenuto malgrado abbia impostato MTU a 1400(quindi abbassato rispetto a prima),ho il G V2 con firmware 3.01.31 all'inizio sembrava andare da dio poi sta perdita della portante è diventata cronica....cmq adesso ho provato con l'UPnP vediamo.

altra cosa è stato detto che con una portante di 11 e SNR di 9 si ha una linea precaria,possibile che sia anche colpa del router se ci si aggancia con valori così mediocri?

Stev-O
03-01-2007, 21:27
cose che capitano facendo le cose.. non facendole non capitano :Dse avessi i diritti di scrittura sui post degli altri lo avrei fatto... :D
il mirror non sarebbe un problema

cmq sei perdonato :O

per stavolta :asd:

Stev-O
03-01-2007, 21:28
cioè ma è possibile che aggancio 9360 di portante con alice 20mb ,senza contare il SNR di 9-13 (ovvero pietoso)....
Ho disabilitato Upnp per vedere se si risolve il problema di perdita portante che anche oggi è avvenuto malgrado abbia impostato MTU a 1400(quindi abbassato rispetto a prima),ho il G V2 con firmware 3.01.31 all'inizio sembrava andare da dio poi sta perdita della portante è diventata cronica....cmq adesso ho provato con l'UPnP vediamo.

altra cosa è stato detto che con una portante di 11 e SNR di 9 si ha una linea precaria,possibile che sia anche colpa del router se ci si aggancia con valori così mediocri?
il simbol rate andrebbe anche bene con l'adsl2 dove il max teorico è di 20 db

certo... l'attainable non è buono... posta casomai un cat /proc/avalanche/stats

ISOLA
03-01-2007, 21:37
il simbol rate andrebbe anche bene con l'adsl2 dove il max teorico è di 20 db

certo... l'attainable non è buono... posta casomai un cat /proc/avalanche/stats


ecco qui,clikka sul tubnail e dimmi un pò che ne pensi

http://img413.imageshack.us/img413/531/telnetlb5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=telnetlb5.jpg)

Utik
03-01-2007, 21:38
Niente da fare neanche col firmware aggiornato, la cosa più incredibile è che per 2-3 settimane non ho mai avuto un problema, si agganciava in un attimo, mentre adesso non ne vuole più sapere...

cdere
03-01-2007, 21:39
perdonate il tremendo ot:
http://img127.imageshack.us/img127/57/mahvh6.jpg
:mbe: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

FreeMan
03-01-2007, 21:42
perdonate il tremendo ot:
http://img127.imageshack.us/img127/57/mahvh6.jpg
:mbe: :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

de coccio e anche piuttosto inesperto di pc... SU DISCO 8kb.. da quanto hai i cluster? da 4k, bè, uno non basta per un file di 5k e ne usa 2.. = 8k

se noti a destra però ti scrive 5k

e ora edita la tua signature.. per altre comunicazioni ==> pvt

>bYeZ<

Stev-O
03-01-2007, 21:47
ecco qui,clikka sul tubnail e dimmi un pò che ne pensi

http://img413.imageshack.us/img413/531/telnetlb5.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=telnetlb5.jpg)
hai una 20 mb che va a 10

leggo qua e la anche diverse voci di errore diverse da zero

io una telefonatina al provider la farei

Stev-O
03-01-2007, 21:49
de coccio e anche piuttosto inesperto di pc... SU DISCO 8kb.. da quanto hai i cluster? da 4k, bè, uno non basta per un file di 5k e ne usa 2.. = 8k

se noti a destra però ti scrive 5k

e ora edita la tua signature.. per altre comunicazioni ==> pvt

>bYeZ<
il ds ci sperava pero'.. gli dai una profonda delusione per l'epifania.... :cool:

FreeMan
03-01-2007, 21:50
il ds ci sperava pero'.. gli dai una profonda delusione per l'epifania.... :cool:

dai ;) ti ho già spiegato che... ;)

>bYeZ<

flavio.x
03-01-2007, 21:59
linea a posto, basta la prima di pagine per le info

Grazie! :)
Ma non sarei tanto ottimista sulla linea
Le prime e le ultime pagine, per correttezza e cultura personale, le ho lette :p

Bibe
03-01-2007, 22:02
occhio a chi usa il p2p che il beta della v3 come si usano programmi tipo emule o altro si pianta il router anche se si mettono connessioni simultanee max ridicole (a me s'è piantato anche con 150 fonti per file e 200 connessioni massime e stavo scaricando solo 3 iso di linux).... io x il momento preferisco di gran lunga il release 4.01.04 che non mi da nessun problema apparte sporadicamente quello dell'adsl (m'è successo 1 volta in due mesi e secondo me solo perchè ho attivato il wi-fi ed ha rotto alla parte del modem) però se qualcuno ha quel problema dell'aggancio della portante all'accensione che è continuo questo firmware lo risolve...

Ah,bene...... :rolleyes: :muro:
E io che pensavo di aggiornare al beta per il problema delle disconnessioni....
con contemporaneo uso di emule....

Con la versione attuale,consigliata,
la navigazione è problematica....mmmmm...... :mbe:

isidori84
03-01-2007, 22:02
Salve a tutti, io possiedo un router adsl wireless Netgear DG834G.
Fino ad ora l'ho utilizzato per connettermi wireless con il mio portatile e tutto e' sempre andato bene. Dato che pero' puo' fun zionare anche come router normale io ho voluto collegare il mio pc fisso alla rete. Ho usato un cavo ethernet, un estremita' inserita in uno slot per la lan del netgear e l altra estremita' nella porta ethernet del pc. Risultato: il pc fisso si collega, appare connessione stabilita pero' un avolta che si vuole visualizzare una pagina internet non funziona. La pagina internet non si puo' visualizzare. Mi chiedo come mai succeda cosi', dato che ho provato a collegare col cavo ethernet anche il portatile e andava tutto liscio..
C'e' qualcuno che puo' aiutarmi???
grazie a tutti ciao

flavio.x
03-01-2007, 22:05
prova a disabilitare upnp

Provato!
Nessun risultato purtroppo :muro:

FreeMan
03-01-2007, 22:06
Ah,bene...... :rolleyes: :muro:
E io che pensavo di aggiornare al beta per il problema delle disconnessioni....
con contemporaneo uso di emule....

Con la versione attuale,consigliata,
la navigazione è problematica....mmmmm...... :mbe:

bè io cmq lo preverei per appurare o meno se questo sia un prob solo suo e della sua configurazione o se è un difetto del fw

>bYeZ<

Bibe
03-01-2007, 22:08
Provato!
Nessun risultato purtroppo :muro:

Non mi stupisce...
Ho fatto tutta una seria di prove,
per valutare se è un problema di tele2 o del router...
Ora manca solo la prova del firmware beta,
ma,temo,risolverà poco....
Piuttosto,sarà da cercare una soluzione indolore per sfuggire da tele2 e ripassare a telecom,sembra l'adsl meno peggio di zona..... :rolleyes:

Stev-O
03-01-2007, 22:09
Salve a tutti, io possiedo un router adsl wireless Netgear DG834G.
Fino ad ora l'ho utilizzato per connettermi wireless con il mio portatile e tutto e' sempre andato bene. Dato che pero' puo' fun zionare anche come router normale io ho voluto collegare il mio pc fisso alla rete. Ho usato un cavo ethernet, un estremita' inserita in uno slot per la lan del netgear e l altra estremita' nella porta ethernet del pc. Risultato: il pc fisso si collega, appare connessione stabilita pero' un avolta che si vuole visualizzare una pagina internet non funziona. La pagina internet non si puo' visualizzare. Mi chiedo come mai succeda cosi', dato che ho provato a collegare col cavo ethernet anche il portatile e andava tutto liscio..
C'e' qualcuno che puo' aiutarmi???
grazie a tutti ciao
sarano i dns da cambiare fai una ricerchina nella discussione

Bibe
03-01-2007, 22:10
bè io cmq lo preverei per appurare o meno se questo sia un prob solo suo e della sua configurazione o se è un difetto del fw

>bYeZ<

Certo,appena finisco un paio di download in corso,
scollego il modem e provo a flashare il router con il beta.

Magaaaaari fosse la soluzione ai problemi di disconnessione,
poi,per il mulo,si vedrà come fare,nel caso.... :D

Stev-O
03-01-2007, 22:11
Ah,bene...... :rolleyes: :muro:
E io che pensavo di aggiornare al beta per il problema delle disconnessioni....
con contemporaneo uso di emule....

Con la versione attuale,consigliata,
la navigazione è problematica....mmmmm...... :mbe:
un campione solo non fa un dato effettivo....certo che se "hanno risolto" abbassando le prestazioni in questo modo siamo a posto col V3 :rolleyes: :muro:

ecco perchè imperterrito continuo a consigliare il GT :rolleyes:

Stev-O
03-01-2007, 22:12
ah cmq tutti quelli che proveranno a fare il "cambio"

e' fortemente consigliato resettare prima ;)

flavio.x
03-01-2007, 22:13
Anche Outpost dà una segnalazione del genere, ma è sporadica e ho tolto gli avvisi...

Quei msg li leggo solo nel registro di Pccillin e avevo controllato solo per vedere se c'erano delle coincidenze con i cali di connessione.
Quello dell'igmp frammentato è l'unico che noto (per la mia piccola esperienza).
Però mi sembra di aver letto da qualche parte che quegli indirizzi ( a parte il primo in alto) riguardano "cose" interne "tra pc e router).
Non vorrei che il "casino" fosse dovuto a qualche mefitico servizio di XP.
Ma non vorrei neanche che fosse dovuto a segnali inviati sulla linea da telecom per sondare. Infatti i casini sono cominciati dopo che in casa ha installato un aladino :confused:

Bibe
03-01-2007, 22:16
un campione solo non fa un dato effettivo....certo che se "hanno risolto" abbassando le prestazioni in questo modo siamo a posto col V3 :rolleyes: :muro:

ecco perchè imperterrito continuo a consigliare il GT :rolleyes:

Eh,a me non serve a nulla il wi-fi,
visto che i due pc sono nella stessa stanza e a distanza un metro.... :D

Bibe
03-01-2007, 22:17
ah cmq tutti quelli che proveranno a fare il "cambio"

e' fortemente consigliato resettare prima ;)

Se può essere interessante/utile...

Il produttore invia questa procedura:

Estragga dall'archivio .zip il file DG834test.img e lo salvi sul desktop.

Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.).

>Procedura di aggiornamento<
Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicki sulla voce "aggiorna Router".
Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto (dovrebbe essere un file con estensione .img).
Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento.
Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata.

>Procedura di RESET<
Spegnere il prodotto, scollegarlo dalla linea DSL e dai PC.
Accendere il router e attendere 1 minuto.
Tenere premuto il pulsante di reset per più di 20 secondi.

Ripetere per una seconda volta la procedura di reset e successivamente collegare il PC e la linea DSL e riavviare il PC.

Procedere, quindi, alla riconfigurazione del router.

La invitiamo a contattare il supporto tecnico al n. 0238591018 se necessitasse di altre informazioni.

Cordiali Saluti

Supporto Tecnico Netgear

Alessio.16390
03-01-2007, 22:20
OT!

http://img236.imageshack.us/img236/9687/immagineba5.jpg (http://imageshack.us)

Sfido chiunque a battermi :asd: :asd:

PS, ma in PPPoA il max non è 8Mega?

Stev-O
03-01-2007, 22:23
Se può essere interessante/utile...

Il produttore invia questa procedura:

Estragga dall'archivio .zip il file DG834test.img e lo salvi sul desktop.

Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.).

>Procedura di aggiornamento<
Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicki sulla voce "aggiorna Router".
Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto (dovrebbe essere un file con estensione .img).
Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento.
Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata.

>Procedura di RESET<
Spegnere il prodotto, scollegarlo dalla linea DSL e dai PC.
Accendere il router e attendere 1 minuto.
Tenere premuto il pulsante di reset per più di 20 secondi.

Ripetere per una seconda volta la procedura di reset e successivamente collegare il PC e la linea DSL e riavviare il PC.

Procedere, quindi, alla riconfigurazione del router.

La invitiamo a contattare il supporto tecnico al n. 0238591018 se necessitasse di altre informazioni.

Cordiali Saluti

Supporto Tecnico Netgear
usano anche lo stesso font di caratteri ??? :asd:

Bibe
03-01-2007, 22:25
Comic,,,,,
Credo anch'io...... :D

Inzio e fine ot.

:rolleyes: ;)

Paky
03-01-2007, 22:26
Tenere premuto il pulsante di reset per più di 20 secondi.

eh beh , nn c'è che dire ,alla netgear italia conoscono bene quel che vendono :sofico:

altro che Hard Siffredi Reset :p

flavio.x
03-01-2007, 22:27
Per quanto rigurarda T.2, la linea di un mio amico ha lavorato male dall'ultima settimana di luglio ai primi di settembre: svariate decine di secondi dalla digitazione dell'indirizzo all'apertura della pagina etc... Risultato: dopo decine di prove e svariati routers ci siamo accorti che in realtà la linea disponeva di tutta la banda nominale in download, ma era una specie di modem a 56 k in upload. Perciò c'erano si e no 3-5KByte di upload e i dati in partenza saturavano la banda e creavano tempi biblici di risposta. Dopo varie segnalazioni si sono decisi ad aprire la procedura di guasto e a risolvere dopo qualche giorno.

adesso provo a settare a 10 l'upload per vedere se cade ancora la connessione!

A fine ottobre primi di novembre sulla stessa linea disconnessioni continue, praticamente ogni 3 o 4 minuti. Stessa procedura, segnalazione al provider e risoluzione dopo una settimana. Hanno dovuto mettere persino un annuncio sugli "Avvisi ai naviganti" (poi misteriosamente sparito, dato che lasciano solo quelli innocui) riguardante i prefissi in questione (era una provincia confinante con la tua).
Ora dimmi te come avrebbe potuto accorgersi un utente di un difetto come il primo che ti ho descritto, quando poi loro negano sempre tutto se non li metti con le spalle al muro... A proposito chiama direttamente il numero speciale per l'adsl e lascia stare il numero generale del customer care.

Ho dovuto mandargli non mi ricordo più quanti fax e raccomandate per fargli applicare la tariffa concordata... :mc:
Quindi ti capisco più che bene. Ma neppure telecom e infostrada se la cavano male.... :ciapet:
Cmq ho telefonato ed inviato email ma mi hanno risposto che potrebbero esserci dei problemi a seguito dei lavori di ampliamento della banda e di portare pazienza...io di quella ne ho molta ....ma quando la perdo :incazzed:

Bibe
03-01-2007, 22:28
eh beh , nn c'è che dire ,alla netgear italia conoscono bene quel che vendono :sofico:

altro che Hard Siffredi Reset :p


ambasciator non porta pena,
ricordate....

Loro prima vi diffidano dal rendere pubblico il prezioso fw... :sofico:

Poi,vi guidano passo pass..... :read: :help: :Prrr:
nell'aggiornamento...

Beh,dai,non vi potete lamentare,
di certo non sono sintetici nelle risposte o nelle spiegazioni....

:cool: :D

Bibe
03-01-2007, 22:31
adesso provo a settare a 10 l'upload per vedere se cade ancora la connessione!



Ho dovuto mandargli non mi ricordo più quanti fax e raccomandate per fargli applicare la tariffa concordata... :mc:
Quindi ti capisco più che bene. Ma neppure telecom e infostrada se la cavano male.... :ciapet:
Cmq ho telefonato ed inviato email ma mi hanno risposto che potrebbero esserci dei problemi a seguito dei lavori di ampliamento della banda e di portare pazienza...io di quella ne ho molta ....ma quando la perdo :incazzed:

Il problema,perlomeno,qui,non è l'up,anzi,quello è stabile,quando và tutto bene,
a 20kB,come da impostazioni.
A volte,però,blocco,up e down bloccati,caduta di linea,
riconnessione...
Uno spettacolo....


Per le lamentele,e le risposte....vedi passaggio a 2Mb...
Tutte minchiate...
Vedremo..... :rolleyes:

:help: :doh:

Stev-O
03-01-2007, 22:32
OT!

http://img236.imageshack.us/img236/9687/immagineba5.jpg (http://imageshack.us)

Sfido chiunque a battermi :asd: :asd:

PS, ma in PPPoA il max non è 8Mega?
no... ti si batte... :Prrr:

ho visto un tiscali 24 mega con -2db di margine... (ovviamente non funzionava tanto bene pero'....) :D

flavio.x
03-01-2007, 22:37
Non mi stupisce...
Ho fatto tutta una seria di prove,
per valutare se è un problema di tele2 o del router...

Hai qualche metodo per sondare la linea ed il traffico che vi "scorre"??? :eek:

Ora manca solo la prova del firmware beta,
ma,temo,risolverà poco....

Non essere pessimista :D

Piuttosto,sarà da cercare una soluzione indolore per sfuggire da tele2 e ripassare a telecom,sembra l'adsl meno peggio di zona..... :rolleyes:

Piuttosto di ripassare a telecom mi taglio le.....unghie... :fuck:

Bibe
03-01-2007, 22:48
Stiamo andando ot,e qui concludo,
altrimenti mi picchiano.... :banned: :oink:

Il fatto che sia un problema di linea,
diventa palese quando,avendo controllato accuratamente,
e più volte,tutto l'hw fino alla presa,
e avendo provato diversi apparati,vedi 2 modem e il router,
i problemi di connessione continuano....

Quindi,a meno di scoperte dell'ultimo minuto,per me,
rimane un problema legato all'isp,temo,purtroppo....

Per soluzioni/aspettative/risultati,
ho già dato,e stò dando,
e,la mia pazienza,ha raggiunto i minimi storici,
avvocato e rescissione del contratto per il disservizio in arrivo.... :mad:

Chiudo qui,buone sperimentazioni :D ;)

Giulio83pale
03-01-2007, 23:14
ho messo 10000 fonti e 10000 connessioni e il mulo va e il router non s'è incippato

flavio.x
03-01-2007, 23:21
.....
IGMP 192.168.0.1 224. 0. 0. 2 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
IGMP 192.168.0.1 239.255.255.250 IGMP frammentato
.....
prova a disabilitare upnp

Ti avevo detto prima che non ha visto nessun risultato....
Mi sbagliavo...scusami ma tenevo d'occhio i grafici e la frase igmp :ave:
L'igmp frammentato non c'è più....in compenso il PC "parla da solo" (da 192.168.0.1 a 192.168.0.2) quando ci sono i cali di connessioni :asd:

FreeMan
03-01-2007, 23:22
ho messo 10000 fonti e 10000 connessioni e il mulo va e il router non s'è incippato
si ma l'aver settato quei valori non vuol dire aver raggiunto quel numero di connessioni.. quelli sono i valori massimi ma poi dipende dal n° di fonti per file e n° di file in coda

se vai nelle statistiche di emule vedi il n° di connessioni reali .. lo vedi anche se usi CFOSSPEED

>bYeZ<

Giulio83pale
03-01-2007, 23:27
ok lo installo subito , vorrei stressare il router per capire se con il fw beta va veramente in crack se si usa troppo il mulo come ho letto qualche post fa

KenMasters
03-01-2007, 23:28
si sa qualcosa di un nuovo firmware per dg834GT? Magari nel quale si degnassero di aggiungere il supporto al wpa-psk2 e di sistemare l'instabilità del wireless...

VSK-1000
03-01-2007, 23:40
una domanda: ma aggiornando il router con un nuovo firmware e resettando il router, in seguito il firmware ritornerà quello presente nelle impostazioni di fabbrica oppure no?

Giulio83pale
03-01-2007, 23:50
no... se vuoi cmq puoi rimettere quello che avevi prima

Giulio83pale
03-01-2007, 23:54
guardate un pò qua che cosa hanno messo con il fw beta , hanno messo qualche cosina in + :D :D :D :D :D

Opzioni di protezione
Disabilitato
WEP
WPA-PSK
WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x
WPA2-802.1x
WPA-802.1x+WPA2-802.1x

Giulio83pale
03-01-2007, 23:57
NAT (Network Address Translation)
Attiva Disattiva Disable whole firewall questo mi pare nuovo

Stev-O
04-01-2007, 00:03
si ma l'aver settato quei valori non vuol dire aver raggiunto quel numero di connessioni.. quelli sono i valori massimi ma poi dipende dal n° di fonti per file e n° di file in coda

se vai nelle statistiche di emule vedi il n° di connessioni reali .. lo vedi anche se usi CFOSSPEED

>bYeZ<
connessioni reali che vedi anche con un comune currports

Stev-O
04-01-2007, 00:04
si sa qualcosa di un nuovo firmware per dg834GT? Magari nel quale si degnassero di aggiungere il supporto al wpa-psk2 e di sistemare l'instabilità del wireless...
beh non è che sia indispensabile come protezione, serve principalmente ad avere ancora più problemi di supporto (per inciso xp non va con wpa2 e bisogna usare il client proprietario della scheda) e meno velocità

il wireless qui da me col 1.01.32 è stabilissimo

Stev-O
04-01-2007, 00:05
una domanda: ma aggiornando il router con un nuovo firmware e resettando il router, in seguito il firmware ritornerà quello presente nelle impostazioni di fabbrica oppure no?
le impostazioni ritornano quelle del file nvram e basta

Stev-O
04-01-2007, 00:07
NAT (Network Address Translation)
Attiva Disattiva Disable whole firewall questo mi pare nuovo
già detto alcune pagine indietro

e io avevo risposto che ero proprio curioso

[forse toglie lo stealth mode ??? bho...] :stordita:

FreeMan
04-01-2007, 00:08
connessioni reali che vedi anche con un comune currports

anche.. con una googlata c'è da sbizzarrirsi

>bYeZ<

Giulio83pale
04-01-2007, 00:09
domani vediamo che toglie ora vado a vedere il letto :coffee:

Stev-O
04-01-2007, 00:09
anche.. con una googlata c'è da sbizzarrirsi

>bYeZ<
pero' sul router non si riesce a fare....

netstat non c'e' :D

forse aggiungendo alla busybox un comando analogo

pero' non c'e' niente neanche sul dreambox, che come firmware è assai più elaborato con i comandi :D

Rodig
04-01-2007, 00:26
....per inciso xp non va con wpa2 e bisogna usare il client proprietario della scheda......


Per questo c'é http://support.microsoft.com/?kbid=917021

Stev-O
04-01-2007, 00:47
quando avro' necessità di usare wpa2 lo mettero' al momento mi astengo, se non lo passano come aggiornamento automatico

KenMasters
04-01-2007, 01:13
Il fatto è che con il 1.01.32 non riesco ad usare il wpa con la chiavetta asus che possiedo. Con il 1.02.04 invece tutto ok. Ho notato con netstumbler che con quest'ultimo firmware il rapporto segnale rumore è decisamente migliore rispetto al precedente, percio riesce a connettersi tranquillamente col wpa. Mah :rolleyes:

psychok9
04-01-2007, 01:21
perchè ??? li hai trovati ??? funzionano ???
siamo tuttorecchi

appunto :cool:

Cè da fare ironia? Mi hai preso per stupido come se nella prima pagina era specificato la non esistenza dei suddetti comandi quando invece non lo era, e allora lì nasce la mia domanda... se mi dite che non esistono chiuso il discorso.

sjukdom
04-01-2007, 01:40
Ho un dg834g v2, quindi wireless,fino ad ora non mi ha dato nessun problema,ma oggi tornando a casa,ho cercato di collegarmi con la mia chiavetta wg111v2 dal notebook,ma niente.Credevo che fosse la chiavetta che mi desse problemi,ma quando ho dato un occhio al router,ho scoperto che la spia del wireless era spenta,subito sono entrato nel menu di configurazione e anche qui ho avuto una bella sorpresa,le impostazioni wifi,sono completamente scomparse,come se il router non fosse più wireless.Ho cercato anche di rimettere di nuovo il firmware,ma nulla,così ho provato a metterne uno più aggiornato,ma con nessun risultato.Non capisco cosa possa essere,non ho fatto nulla di strano ne io ne qualcunaltro.
Credete sia il caso di mandarlo in assistenza?
Dalla procedura di assistenza o visto che è tutto a Milano,siccome ci abito, sapete se è possibile portarlo direttamente senza l'intervento del corriere?

Crimsom
04-01-2007, 01:47
ciao a tutti sono da pochissimo passato da alice 6 mega a tiscali 24 mega. Ho però un problema con emule, ovvero nn mi si connette più! ho riavviato il router varie volte, rimesso da zero le regole per consentire ad emule di connettersi, ho reinstallato emule provando xtreme e morphxt ecc ma niente! nn mi si connette più mi dice sempre che la mia porta 4662 nn è disponibile, e bisogna rivedere la configurazione di rete.. vi assicuro che le ho provate tutte ma non mi va!! cosa può essere???ho fatto giarare antivirus antispyware pulito il pc ecc ma niente! non so più dove sbattere la testa! ho rivisto mille volte la configurazione del netgear, ma sembra tutto ok!!

valerio993
04-01-2007, 03:06
evito i quote perchè non so più chi quotare... allora, come detto giustamente da stev-o il fatto che a me si blocchi non vuol dire che il firmware è una ciofeca... magari è pure colpa mia che non ho settato qualcosa bene, però io senza toccare nulla ho provato 2 giorni di seguito il router, il giorno precedente col beta acceso la mattina, fino alla sera ok, quando sono rientrato e ho usato il pc per visitare pagine web e altro ad un certo punto il browser non riusciva più a caricare le pagine finchè non ho scoperto che il router si era piantato e non rispondeva più (non si apriva nemmeno 192.168.0.1)... il giorno dopo situazione simile ma tutto ok e così per molti giorni col firmware release (nemmeno un problema)... successivamente ho riprovato il beta e mi è risuccesso dinuovo... magari potete provare ad abbassare le connessioni massime a non so 150 fonti per file e 200 connessioni massime...
ma poi il problema della portante ve lo da anche quando è diventata verde??? a me il problema, quando lo fa, lo da solo all'avvio ma una volta diventata verde va come un carro armato e non perde mai un colpo e poi mi capita solo dopo un reset del router (e neanche sempre) sennò non mi succede mai (apparte l'altro giorni di cui non ripeto più i miei sospetti della colpa)...

al beta io ho riscontrato questi problemi:

1)il wizard non funziona, il che è tutto dire visto che personalmente non mi frega nulla e si può configurare manualmente
2)alcuni errori nelle pagine del menù del router (escono dei codici che poi spariscono come quelli html delle pagine o altro)
2) se imposto pppoa/vc non connette (esce "lcp il allowed to come up" ma non si logga mai, mentre col firm precedente funziona tutto ok visto che telecom tra l'altro usa questa impostazione) ma bisogna vedere il perchè
3) col p2p a ME si blocca

di pro c'è la risoluzione dell'aggancio della portante, il wi-fi che ha un bordello di funzioni in più e misà che funziona pure meglio (non l'ho testato molto)...

questo è quando ho riscontrato personalmente... se potete postate le vostre opinioni e, inoltre, magari mandate un feedback a netgear sui problemi che voi riscontrate perchè i bug da soli non si risolvono e i programmatori non sempre riescono a trovarli tutti (anzi raramente), magari un vostro feedback non dico che li aiuterà molto ma magari potrebbe dargli una dritta o almeno portarli a conoscenza del problema...

Giulio83pale
04-01-2007, 09:55
io col p2p non ho problemi

Giulio83pale
04-01-2007, 09:58
anche se non può essere un termine di paragone , dovremmo stare nelle stesse condizioni

FABF
04-01-2007, 10:46
Salve a tutti, ieri sera in un momento di evidente follia, ho aggiornato il firmware del mio DG834G v2 con l'ultima versione prelevata nella prima pagina del sito.
La GROSSISSIMA cavolata :doh: è che ho aggiornato VIA WIRELSS :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Pareva essere andato tutto bene, ma ora controllo e non riesco più ad accedere al router (192.168.0.1). Tutto funziona bene (internet, rete locale, AP, ecc), ma non mi viene mostrata la pagina di configurazione del router. Il browser mi dice "Impossibile visualizzare la pagina".

Prima cosa INSULTATEMI PURE, me li merito!!!!

Seconda cosa, come posso risolvere il problema?? Ho già provato l'utility di recovery che ho trovato nella prima pagina, ma, dopo aver selezionato la scheda di rete, non mi appare la stringa nella lista dei device (non trova nulla in pratica), e quindi non posso proseguire.
Necessito vs. aiuto, grazie mille!!! :cry: :cry: :cry:

Giulio83pale
04-01-2007, 10:53
ma quel fw è per il V3 se non sbaglio

Giulio83pale
04-01-2007, 10:56
hai provato a fare il reset hardware ?

FABF
04-01-2007, 10:57
Intendevo l'ultimo per il v2. Su questo sono certo di non aver sbagliato. L'errore è stato l'aggiornamento WIRELESS!!!

FABF
04-01-2007, 10:57
RESET HARDWARE cioè tastino dietro??

CARVASIN
04-01-2007, 10:58
RESET HARDWARE cioè tastino dietro??
si

Giulio83pale
04-01-2007, 10:59
:sperem: :sperem: :sperem: