PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Stev-O
21-11-2006, 21:10
dimentichi che li ho entrambi :D

mi accontento anche di risolvere al 50% :Prrr:
ah ecco la cavia....
hai provato a fare il dmz su tutti e 2 ???

Stev-O
21-11-2006, 21:10
per un po' non potrò seguire costantemente.. se preparate le cose da scrivere io le metto.. altrimenti si richiede molta pazienza ;)

>bYeZ<
;)

pumppkin
21-11-2006, 21:43
Ciao, oggi ho montato per la prima volta il dg834g v3 con scheda wireless wg511...leggendo la prima pag del post ho provato ad eseguire il programma netstumbler ottenendo questo grafico:
http://img55.imageshack.us/img55/4726/netsqz1.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=netsqz1.jpg)

secondo voi c'è qualcosa che non va?...per essere riesco a navigare senza problemi....

Stev-O
21-11-2006, 22:12
mica tanto prova a scarrellare un po' i canali: riavvia casomai anche

zforever
21-11-2006, 22:55
ho provveduto ad aggiornare le regole del firewall secondo le vostre indicazioni, ma quando blocco i servizi in uscita emule non mi si connette più. Dove sbaglio?

http://img482.imageshack.us/img482/7007/clipboard02al9.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=clipboard02al9.jpg)


grazie

Paky
21-11-2006, 23:19
nn te la prendere ma è un disastro :D

visto così è un'accozzaglia di regole senza senso

1) il traffico in uscita è tutto Any all Always di default , e lo vedi chiaramente scritto , in basso c'è "regola predefinita" , quindi tutto quello che hai aggiunto nn serve

2) in traffico in ingresso blocchi tutto , poi liberi tutto verso 192.168.0.2 , poi crei le 2 regole in emule che aprono le porte tcp e udp verso 192.168.0.2 (che è gia libero)

snake0
22-11-2006, 01:31
Ragazzi devo settare il router per giocare a company of heroes, ho trovato questa guida.

----------

If like me you've been suffering with all sort of problems connecting to relic online via your Netgear Router the following steps may help you out.

1) Firstly, make sure you have the latest firmware for your particular netgear router which is available here http://kbserver.netgear.com/downloads_support.asp

2) If you've entered any port information for relic online (6112 and 30260) in 'port forwarding' delete those entries then save.

3) Goto 'port triggering' and check the enable box and save.

4) Optional-You may want to enter the relevant ports (6112 and 30260) into port triggering and save. You should now be able to connect to relic-online.
Note
If you suffer with intermittent disconnects delete the relevant ports from 'port triggering' and just run it blank but with the checkbox enabled. You should now be able to connect to relic-online.

5) Optional-Do you have an nvidia nforce Ethernet adapter? if so right click on my computer goto hardware, device manager then network adaptors. Right click your Ethernet adaptor and goto properties then advanced and disable checksum offload and press o.k etc. Checksum offload is notorious for causing issues with router's etc

tread di riferimento:
http://forums.relicnews.com/showthread.php?t=111592
---------------------------------------------------


Ho dei problemi al punto 3 che non so cos'e'? :confused:

Leggendo pero ho notato questa parte

"The DG834GT has SPI (stateful packet inspection) capabilities, so Port triggering should not be required.

SPI does what Port Triggering mentioned above does automatically. In a nutshell, the router examines each packet as it passes through it's hardware, and fills a table with what port the data is going out on. When data comes back on the same port, the router inspects the packets again, and examines the table. If the data is coming from the IP address it went to and destined for the same port, the router automatically lets it through."

E poi c'e' una procedura di foward delle porte che usa il game...

Il problema e' che ho provato a fowardare le porte, ma il router mi si disconette dai server relic quando gli gira... :doh:

Chi mi spiega meglio il punto 3 :muro:

robart
22-11-2006, 08:10
provo ad entrare via telnet sul router (dg834G v2), ma mi dice che è impossibile accedere alla porta 23 .
Mi ricordo di aver letto che bisogna prima fare una procedura tramite browser, ma non ricordo quale!
Qualcuno sà come si fa?

Giulio83pale
22-11-2006, 08:35
provo ad entrare via telnet sul router (dg834G v2), ma mi dice che è impossibile accedere alla porta 23 .
Mi ricordo di aver letto che bisogna prima fare una procedura tramite browser, ma non ricordo quale!
Qualcuno sà come si fa?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

zforever
22-11-2006, 09:37
nn te la prendere ma è un disastro :D

visto così è un'accozzaglia di regole senza senso

1) il traffico in uscita è tutto Any all Always di default , e lo vedi chiaramente scritto , in basso c'è "regola predefinita" , quindi tutto quello che hai aggiunto nn serve

2) in traffico in ingresso blocchi tutto , poi liberi tutto verso 192.168.0.2 , poi crei le 2 regole in emule che aprono le porte tcp e udp verso 192.168.0.2 (che è gia libero)

1) la regola numero 17 è disabilitata proprio per il problema spiegato, cioè non mi fa funzionare il mulo

2) che libero tutto verso 192.168.0.2 è voluto, le altre regole verrrano spostate verso il pc che farà da nas.

cmq il problema è sicuramente in uscita, li se attivo la regola BLOCK ALL.

FreeMan
22-11-2006, 10:02
ti stai complicando inutilmente la vita...

>bYeZ<

zabb
22-11-2006, 10:55
Qualche tempo addietro avevo chiesto info per collegare dal DG834GT due cavi di rete (mi avete consigliato quelli cat. 5) a due stanze dall'altra parte della casa.

La mia domanda adesso è questa, per evitare di fare fuoriuscire dalle due stanze un cavo dal muro, pensavo di installare delle prese a muro, alle quali poi si collegherà un cavo diretto al pc (per fare le cose più precise).

1.Questa interruzzione creerebbe una perdita nel segnale?
2.Esistono prese a muro, con relative placchette da affiancare alla presa della corrente? [ho le bticino classiche]
3.Se il cavo passase accanto a fili elettrici, nella forassite, vi potrebbero essere problemi?
4. Il cavo di rete cat. 5, ha diverse sezioni o ce n'è uno solo?? :confused:

Grazie
zabb

:help:

Mr.Spazzaneve
22-11-2006, 11:26
Ciao ragassuoli...
allora ho il dg834g v3 e ieri ho provato a settare e collegarmi con windows messenger...bene, non ci riesco.
Devo aprire qualche porta x messenger??se si quali che tra un pò butto giù il monitor?? :muro: Grazie..

maxLT
22-11-2006, 11:44
Ciao ragassuoli...
allora ho il dg834g v3 e ieri ho provato a settare e collegarmi con windows messenger...bene, non ci riesco.
Devo aprire qualche porta x messenger??se si quali che tra un pò butto giù il monitor?? :muro: Grazie..
ciaol
avevo sentito anche io di questo problema,
e nel primo utilizzo del messenger ho avuto problemi di login,
mi è stato consigliato di re-inserire i dati del login, e farlo + volte...infatti ora non ho + quel problema.
Non so in che modo risolva la cosa, cmq, molti hanno provato quel sistema e hanno risolto.

ciao

Giulio83pale
22-11-2006, 12:14
io ho dg834g v3 e non ho avuto problemi , sicuro che non sia colpa di firewall software ?

ulver
22-11-2006, 12:57
allora ragazzi LEGGETE: confermo l'esistenza di un firmware beta per il modello dg834g v.3, che dovrebbe risolvere alcuni problemi inerenti alla connessione adsl, questo firmware non si trova in rete, ma viene fornito dall'assistenza netgear solo a chi ne ha bisogno , quindi per ottenerlo dovete chiamare al numero 02 38591018, dopodichè vi inviano un email dove dovete accettare delle condizioni (relative alla non divulgazione del firmware) e successivamente vi viene fornito il firmware.

io ora sto usando il firmware in questione perchè avevo problemi di connessione, vi faro sapere se ho risolto in questi giorni, comunque segnalate questa informazione nel post iniziale, può essere utile a chi come me ha questi problemi.

ciao e grazie per l'aiuto e i suggerimenti.

snake0
22-11-2006, 13:30
Ragazzi devo settare il router per giocare a company of heroes, ho trovato questa guida.

----------

If like me you've been suffering with all sort of problems connecting to relic online via your Netgear Router the following steps may help you out.

1) Firstly, make sure you have the latest firmware for your particular netgear router which is available here http://kbserver.netgear.com/downloads_support.asp

2) If you've entered any port information for relic online (6112 and 30260) in 'port forwarding' delete those entries then save.

3) Goto 'port triggering' and check the enable box and save.

4) Optional-You may want to enter the relevant ports (6112 and 30260) into port triggering and save. You should now be able to connect to relic-online.
Note
If you suffer with intermittent disconnects delete the relevant ports from 'port triggering' and just run it blank but with the checkbox enabled. You should now be able to connect to relic-online.

5) Optional-Do you have an nvidia nforce Ethernet adapter? if so right click on my computer goto hardware, device manager then network adaptors. Right click your Ethernet adaptor and goto properties then advanced and disable checksum offload and press o.k etc. Checksum offload is notorious for causing issues with router's etc

tread di riferimento:
http://forums.relicnews.com/showthread.php?t=111592
---------------------------------------------------


Ho dei problemi al punto 3 che non so cos'e'? :confused:

Leggendo pero ho notato questa parte

"The DG834GT has SPI (stateful packet inspection) capabilities, so Port triggering should not be required.

SPI does what Port Triggering mentioned above does automatically. In a nutshell, the router examines each packet as it passes through it's hardware, and fills a table with what port the data is going out on. When data comes back on the same port, the router inspects the packets again, and examines the table. If the data is coming from the IP address it went to and destined for the same port, the router automatically lets it through."

E poi c'e' una procedura di foward delle porte che usa il game...

Il problema e' che ho provato a fowardare le porte, ma il router mi si disconette dai server relic quando gli gira... :doh:

Chi mi spiega meglio il punto 3 :muro:

nessuno sa darmi una mano? :confused:

Mr.Spazzaneve
22-11-2006, 13:35
ciaol
avevo sentito anche io di questo problema,
e nel primo utilizzo del messenger ho avuto problemi di login,
mi è stato consigliato di re-inserire i dati del login, e farlo + volte...infatti ora non ho + quel problema.
Non so in che modo risolva la cosa, cmq, molti hanno provato quel sistema e hanno risolto.

ciao

Re-inserire i dati di login dove??
Cioè nella pagina di registrazione del messenger o nella finestrella di login all'avvio di messenger??
Xche a me dice che è impossibile connettersi e di controllare se è presente una connessione internet...succedeva anche a te??

robart
22-11-2006, 14:05
Ho un netgear 834G v2 con firm 3.01.25
Ha sempre funzionato correttamente, ma da qualche giorno non riesco sempre ad agganciare la portante. Ci mette 5 10 15 minuti o non l'aggancia per niente. Quando poi l'aggancia resta stabile con valori buoni (ATT. 27/7 SNR 31/29)
In centrale mi hanno detto che è tutto a posto.
Può essere un problema del router?
Esistono dei settaggi tramite telnet o un firmware che possano risolvere il problema?

pumppkin
22-11-2006, 14:09
mica tanto prova a scarrellare un po' i canali: riavvia casomai anche

Ho provato a cambiare canale e riavviare ma il risultato è sempre lo stesso...può essere che devo configurare qualcosa nel programma netstumbler?

snake0
22-11-2006, 14:11
ragazzi una info.

Devo disabilitare il dhcp, e devo settare la connessione tiscali manualmente.

Mi conviene settarla dal pannello di controllo del ruoter 192.168.0.1 ---> impostazioni di base (indirizzo ip e indirizzo dns)

oppure

connessioni di rete ---> proprietà della scheda di rete ----> protocolli tcp/ip ---> settaggio manuale ip e server Dns

:confused:

Giulio83pale
22-11-2006, 14:20
se disabiliti il dhcp dal router , nel pc devi inserire l'indirizzo manualmente , puoi mettere come dns l'indirizzo del router

FreeMan
22-11-2006, 15:26
:help:

sei OT

>bYeZ<

snake0
22-11-2006, 17:18
se disabiliti il dhcp dal router , nel pc devi inserire l'indirizzo manualmente , puoi mettere come dns l'indirizzo del router
per gli altri pc(abbiamo una rete wireless), lascio sempre invariata l opzione di assegnazione automatica dell ip?

k4ez4r
22-11-2006, 17:23
Ciao, sono interessato al DG834GTIT, ma non sono riuscito a capire se supporta le VLAN...
Qualcuno me lo sa dire?

Ciao, grazie!!

Shadow Legend
22-11-2006, 17:30
allora ragazzi LEGGETE: confermo l'esistenza di un firmware beta per il modello dg834g v.3, che dovrebbe risolvere alcuni problemi inerenti alla connessione adsl, questo firmware non si trova in rete, ma viene fornito dall'assistenza netgear solo a chi ne ha bisogno , quindi per ottenerlo dovete chiamare al numero 02 38591018, dopodichè vi inviano un email dove dovete accettare delle condizioni (relative alla non divulgazione del firmware) e successivamente vi viene fornito il firmware.

io ora sto usando il firmware in questione perchè avevo problemi di connessione, vi faro sapere se ho risolto in questi giorni, comunque segnalate questa informazione nel post iniziale, può essere utile a chi come me ha questi problemi.

ciao e grazie per l'aiuto e i suggerimenti.

avevi perdite di Sincronizzazione? facci sapere come va

se ti risolve faccio il quarto tentativo telefonico per farmelo dare -_-'''
oh non me lo vogliono proprio dare :asd:

ferrari.m
22-11-2006, 17:39
Se ti va meglio, imposta l'inglese :D Do you understand? ;)

bye
I understand english, but the forum is only in german... :read:

lafrancos
22-11-2006, 19:24
per gli altri pc(abbiamo una rete wireless), lascio sempre invariata l opzione di assegnazione automatica dell ip?

No, se disattivi il dhcp nelle impostazioni del router, devi assegnare ip statici gateway e dns a mano a tutti i pc che hai nella rete.
Ciao. :)

riva.dani
22-11-2006, 19:25
Domanda veloce prima dell'acquisto: la copertura com'è?
Mi spiego: deve arrivare dal seminterrato al primo piano, la distanza dovrebbe essere poco più di 5m (i due PC sono esattamente uno sopra l'altro), ma ci sono 2 soffitti di mezzo. Ce la faccio anche senza cambiare antenna vero? :sperem:

snake0
22-11-2006, 19:36
No, se disattivi il dhcp nelle impostazioni del router, devi assegnare ip statici gateway e dns a mano a tutti i pc che hai nella rete.
Ciao. :)
altra domanda, io ho attivato l opzione della prenotazione ip, questo comporta avere un ip statico o dinamico?

Lo chiedo perche di solito con i giochi on line danno problemi gli ip statici... :muro:

sirhaplo
22-11-2006, 20:20
Ciao a tutti,
sono appena passato da un trust 445A che, per una caduta, non funziona più ad un Netgear DG834GT.
Arrivo a casa monto, attacco l'alimentatore e ...
si accendono le 4 spie della lan verdi, poi si spengono e rimane accesa solo quella del mio PC.

il problema è che c'è solo quella accesa, ne POWER ne I ne TEST ne ADSL... solo la lan.
e naturalmente non funziona il DHCP e nemmeno settando l'ip a mano sul mio pc riesco a connettermi al 192.168.0.1.
Ah non funziona nemmeno il wifi.

Prendo e riporto dal negozio ? Mi faranno storie o me lo cambieranno al volo ?
Illuminatemi .,,,

Grazie

Hogudo
22-11-2006, 20:21
Domanda veloce prima dell'acquisto: la copertura com'è?
Per me se ci arrivi al pelo, hai copertura bassa. Io 3 pareti da 15 cm e 10 metri ci arrivo al pelo.
I soffitti sono un po' di più quindi mi sa che facciamo patta...

Prendilo dove lo puoi riportare, soddisfatto o rimborsato ;)

lafrancos
22-11-2006, 20:46
altra domanda, io ho attivato l opzione della prenotazione ip, questo comporta avere un ip statico o dinamico?

Lo chiedo perche di solito con i giochi on line danno problemi gli ip statici... :muro:

Con l'opzione di prenotazione dell'ip,si lascia il dhcp attivato, ma si specifica in una lista che un determinato ip venga assegnato dal dhcp sempre ad uno stesso indirizzo Mac, in teoria dobrebbe essere come avere l'ip statico ma assegnato in modo dinamico. Per la verità non l'ho mai usato e non so se funziona bene. I giochi online non li ho mai usati e quindi non sò cosa dirti, fai un pò di prove e vedi ciò che fa al caso tuo.
Ciao. :)

lafrancos
22-11-2006, 20:51
Ciao a tutti,
sono appena passato da un trust 445A che, per una caduta, non funziona più ad un Netgear DG834GT.
Arrivo a casa monto, attacco l'alimentatore e ...
si accendono le 4 spie della lan verdi, poi si spengono e rimane accesa solo quella del mio PC.

il problema è che c'è solo quella accesa, ne POWER ne I ne TEST ne ADSL... solo la lan.
e naturalmente non funziona il DHCP e nemmeno settando l'ip a mano sul mio pc riesco a connettermi al 192.168.0.1.
Ah non funziona nemmeno il wifi.

Prendo e riporto dal negozio ? Mi faranno storie o me lo cambieranno al volo ?
Illuminatemi .,,,

Grazie

Hai provato a fare un bel reset alle impostazioni di fabbrica col pulsantino posteriore? Se anche dopo un lungo reset non riesci ad entrare nella configurazione del router, ti consiglio di riportarlo indietro quanto prima per la sostituzione. :mbe:
Ciao. :)

sirhaplo
22-11-2006, 21:02
Si già fatto il reset. Ho letto che si deve tenere premuto il reset e poi deve illuminarsi una spia.
Ma niente.
Non da segni di vita, e poi non funziona cmq

lollo_79
22-11-2006, 21:17
MI RIVOLGO A TUTTI GLI ESPERTI DEL FORUM CHE SPERO MI POSSANO AIUTARE A CAPIRE

Ho acquistato il suddetto modello con in bundle in pennino netgear.
Ora possedendo due pc, un portatile e un fisso, ho deciso, come è ovvio, di condividere la connessione e utilizzarla su tutti e due i pc.

Ho collegato il pc fisso tramite il cavo di rete e anche il portatile con il cavo di rete.
Ora, leggendomi tutta questa guida sono riuscito ad ottenre su entrambi i pc ID ALTO, però ho un problema..
vi spiego..
Collegando al portatile il cavo di rete emule mi da ID ALTO,(l'ip è 192.168.0.2), prima ho scollegato il cavo di rete e ho attaccato il pennino (con il pennino mi ha dato un nuovo ID, ossia 192.168.0.6), sono andato nelle impostazioni del firewall e ho fatto in modo che anche in questo nuovo ip le porte che usa emule siano sbloccate, ed ho così ottenuto id alto anche utilizzando il pennino.
Poi ho staccato di nuovo il pennino wi-fi e ho riattaccato il cavo di rete e come per magia emule mi da id-basso!!!
ma perchè?come è possibile che emule mi da id basso se ho sempre lo stesso ip??(ossia 192.168.0.2) e se le regole del firewal sono sempre le stesse?ossia di consentire al pc con ip 192.168.0.2 di lasciare aperte le porte di emule.

ferrari.m
22-11-2006, 21:26
Qualcuno ha idea di come poter collegare (a livello di configurazione) un cellulare Nokia N80 dotato di connessione wireless a un modem Netgear DG834GT...

Guidooo
22-11-2006, 22:00
altra domanda, io ho attivato l opzione della prenotazione ip, questo comporta avere un ip statico o dinamico?
come diceva lafrancos assegni ad un indirizzo mac un indirizzo ip, punto. Il mio consiglio è di disabilitare il dhcp e assegnare i tuoi ip manualmente in modo da ottenere ip statici. (segue spiegazione)
Lo chiedo perche di solito con i giochi on line danno problemi gli ip statici... :muro:
prima volta che sento una cosa simile ma smentitemi pure senza pietà se necessario. Senza contare che "i giochi" saranno indirizzati all'ip che il tuo provider assegnerà al router e non all'ip del tuo pc (host). Per giocare on line tra l'altro dovrai forwardare delle porte e sarà difficile che tu lo possa fare se il dhcp ti assegna un ip diverso ad ogni riavvio...

quoto il buon hmetal:
DHCP
Il protocollo dhcp permette di assegnare dinamicamente agli hosts che sono configurati per farlo (di default se non avete toccato niente è cosi), indirizzi ip presi da uno scope dhcp (range ip).

Quando utilizzarlo?
Il dhcp è buona norma utilizzarlo quando NON ci sono regole di forwarding attive. Questo perche le regole di forwarding si basano su ip fissi. Se per caso quella mattina il dhcp si sveglia e decide di cambiare ip al vostro un pc in lan (perche in fondo il dhcp è bastardo!) e avete regole di portforwarding attive, ebbene quelle regole non varranno piu una cippa perche si riferiscono ad ip fissi e non tengono conto delle variazione del dhcp. Quindi se usate portforwarding usate ip fissi.

Stev-O
22-11-2006, 22:35
Qualcuno ha idea di come poter collegare (a livello di configurazione) un cellulare Nokia N80 dotato di connessione wireless a un modem Netgear DG834GT...
bluetooth no eh :)

dipende se dispone di un interfaccia di rete o no: solitamente al massimo possono collegarsi ad-hoc con un pc come fanno molte macchine fotografiche

MI RIVOLGO A TUTTI GLI ESPERTI DEL FORUM CHE SPERO MI POSSANO AIUTARE A CAPIRE

Ho acquistato il suddetto modello con in bundle in pennino netgear.
Ora possedendo due pc, un portatile e un fisso, ho deciso, come è ovvio, di condividere la connessione e utilizzarla su tutti e due i pc.

Ho collegato il pc fisso tramite il cavo di rete e anche il portatile con il cavo di rete.
Ora, leggendomi tutta questa guida sono riuscito ad ottenre su entrambi i pc ID ALTO, però ho un problema..
vi spiego..
Collegando al portatile il cavo di rete emule mi da ID ALTO,(l'ip è 192.168.0.2), prima ho scollegato il cavo di rete e ho attaccato il pennino (con il pennino mi ha dato un nuovo ID, ossia 192.168.0.6), sono andato nelle impostazioni del firewall e ho fatto in modo che anche in questo nuovo ip le porte che usa emule siano sbloccate, ed ho così ottenuto id alto anche utilizzando il pennino.
Poi ho staccato di nuovo il pennino wi-fi e ho riattaccato il cavo di rete e come per magia emule mi da id-basso!!!
ma perchè?come è possibile che emule mi da id basso se ho sempre lo stesso ip??(ossia 192.168.0.2) e se le regole del firewal sono sempre le stesse?ossia di consentire al pc con ip 192.168.0.2 di lasciare aperte le porte di emule.avranno fatto casino le 2 schede di rete insieme: andrebbe disabilitata una prima di usare l'altra
Con l'opzione di prenotazione dell'ip,si lascia il dhcp attivato, ma si specifica in una lista che un determinato ip venga assegnato dal dhcp sempre ad uno stesso indirizzo Mac, in teoria dobrebbe essere come avere l'ip statico ma assegnato in modo dinamico. Per la verità non l'ho mai usato e non so se funziona bene. I giochi online non li ho mai usati e quindi non sò cosa dirti, fai un pò di prove e vedi ciò che fa al caso tuo.
Ciao. :)funziona
Ciao, sono interessato al DG834GTIT, ma non sono riuscito a capire se supporta le VLAN...
Qualcuno me lo sa dire?

Ciao, grazie!!no ma supporta le firme irregolari
ho provveduto ad aggiornare le regole del firewall secondo le vostre indicazioni, ma quando blocco i servizi in uscita emule non mi si connette più. Dove sbaglio?

grazieovunque...
leggre le prime pagine dei giornali almeno... :rolleyes:
provo ad entrare via telnet sul router (dg834G v2), ma mi dice che è impossibile accedere alla porta 23 .
Mi ricordo di aver letto che bisogna prima fare una procedura tramite browser, ma non ricordo quale!
Qualcuno sà come si fa?a proposito... :sofico:
Originariamente inviato da zabb
Qualche tempo addietro avevo chiesto info per collegare dal DG834GT due cavi di rete (mi avete consigliato quelli cat. 5) a due stanze dall'altra parte della casa.

La mia domanda adesso è questa, per evitare di fare fuoriuscire dalle due stanze un cavo dal muro, pensavo di installare delle prese a muro, alle quali poi si collegherà un cavo diretto al pc (per fare le cose più precise).

1.Questa interruzzione creerebbe una perdita nel segnale?
2.Esistono prese a muro, con relative placchette da affiancare alla presa della corrente? [ho le bticino classiche]
3.Se il cavo passase accanto a fili elettrici, nella forassite, vi potrebbero essere problemi?
4. Il cavo di rete cat. 5, ha diverse sezioni o ce n'è uno solo??di un po'... ma il router wireless cosa l'hai preso a fare? :stordita:
Ho provato a cambiare canale e riavviare ma il risultato è sempre lo stesso...può essere che devo configurare qualcosa nel programma netstumbler?no puo' essere che c'e' qualche problemino con la scheda
ragazzi una info.

Devo disabilitare il dhcp, e devo settare la connessione tiscali manualmente.

Mi conviene settarla dal pannello di controllo del ruoter 192.168.0.1 ---> impostazioni di base (indirizzo ip e indirizzo dns)

oppure

connessioni di rete ---> proprietà della scheda di rete ----> protocolli tcp/ip ---> settaggio manuale ip e server Dns

:confused:non si è capito cosa vuoi fare
[e soprattutto perchè tiscali ti deve far disattivare il dhcp]
direi che anche qui il frontespizio sarebbe buona cosa :confused:
raga ho il problema inverso descritto nella prima pagina del post

devo DISABILITARE emule totalmente da altri pc nella rete


sapete come posso fare?

grazie
anche qui rimandiamo indietro :read:

Joepesce
22-11-2006, 22:39
raga ho il problema inverso descritto nella prima pagina del post

devo DISABILITARE emule totalmente da altri pc nella rete


sapete come posso fare?

grazie

Joepesce
22-11-2006, 22:48
raga ho il problema inverso descritto nella prima pagina del post

devo DISABILITARE emule totalmente da altri pc nella rete


sapete come posso fare?

grazie


mi autorispondo ho appena trovato un post di Stev-O :D

bloccare le porte dalla 1024 in su (o giù di lì)

Stev-O
22-11-2006, 22:50
mi autorispondo ho appena trovato un post di Stev-O :D

bloccare le porte dalla 1024 in su (o giù di lì)
adesso con l'offuscamento ho paura che sia aggirabile anche quello [la connessione ai server]

Joepesce
22-11-2006, 22:51
adesso con l'offuscamento ho paura che sia aggirabile anche quello [la connessione ai server]


puoi spiegarti meglio? nn sono molto pratico di emule...l'ho usato si e no 2-3 volte

ferrari.m
22-11-2006, 23:02
bluetooth no eh :)

dipende se dispone di un interfaccia di rete o no: solitamente al massimo possono collegarsi ad-hoc con un pc come fanno molte macchine fotografiche

Io non voglio collegarmi via BT al Pc, voglio sfruttare la connessione ADSL del router con il telefonino.... :help:

homerone
22-11-2006, 23:12
salve,
ho appena acquistato il netgear dg834g (ho fatto un upgrade perchè prima avevo il fratellino senza wireless).
mi sono accorto subito di una certa difficoltà a rimanere attaccato alla linea telefonica, l'iconcina simile ad una "i" mi diventa rossa troppo spesso, insomma, direi che la connessione non è stabile (dopo pochi secondi si riconnette in automatico...però è un bel fastidio!!!).
ho provato a resettare con il tastino dietro un paio di volte e sembrava che la situazione si fosse sistemata, ma ad oggi, dopo un paio di giorni, posso dire che l'instabilità persiste.
che posso fare per sistemare la cosa?
grazie mille per l'aiuto!
:)

Stev-O
22-11-2006, 23:14
Io non voglio collegarmi via BT al Pc, voglio sfruttare la connessione ADSL del router con il telefonino.... :help:
si potesse se lo fasse :)

Stev-O
22-11-2006, 23:15
puoi spiegarti meglio? nn sono molto pratico di emule...l'ho usato si e no 2-3 volte
cmq prova: al massimo si collega al server per le ricerche e basta e non contatta nessuna fonte

Stev-O
22-11-2006, 23:16
salve,
ho appena acquistato il netgear dg834g (ho fatto un upgrade perchè prima avevo il fratellino senza wireless).
mi sono accorto subito di una certa difficoltà a rimanere attaccato alla linea telefonica, l'iconcina simile ad una "i" mi diventa rossa troppo spesso, insomma, direi che la connessione non è stabile (dopo pochi secondi si riconnette in automatico...però è un bel fastidio!!!).
ho provato a resettare con il tastino dietro un paio di volte e sembrava che la situazione si fosse sistemata, ma ad oggi, dopo un paio di giorni, posso dire che l'instabilità persiste.
che posso fare per sistemare la cosa?
grazie mille per l'aiuto!
:)
ci sarà da guardare i valori di linea

Joepesce
22-11-2006, 23:21
cmq prova: al massimo si collega al server per le ricerche e basta e non contatta nessuna fonte

per ora si connette ai server ed2k ma sembra nn scaricare nulla

TNX :)

homerone
22-11-2006, 23:28
ci sarà da guardare i valori di linea

che significa?
e come faccio?
considera anche il fatto che con il fratellino non ci sono mai stati questi problemi...
:)

lollo_79
23-11-2006, 00:21
[QUOTE=Stev-O]

avranno fatto casino le 2 schede di rete insieme: andrebbe disabilitata una prima di usare l'altra

strano perchè ho provato a disabilitare il pennino reinserendo il cavo di rete eppure non è cambiato nulla, ossia emule mi da sempre ID-BASSO

FreeMan
23-11-2006, 00:42
bè da qualche parte un errore c'è

come nella tua signature :D

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

niconico59
23-11-2006, 11:22
:stordita: :stordita: :muro: :muro: :muro:
Chedo scusa.
Ho posto un quesito giorni fa e non ho avuto risposta.
Forse la richiesta è troppo banale.
Non è successo a nessuno avere una porta che non funziona?
Ripropongo sotto la richiesta!

Premetto che ho già cambiato una volta il router che aveva delle porte hub cosiddette "ballerine".
Dopo il cambio è andato tutto ok per mesi.
Ora dopo un trasloco, rimonto il router"DG834GT" e mi accorgo che la porta 2 non fa contatto e se lo lo fa poi si scollega.
Non vorrei rimandarlo indietro, anche se sta ancora in garanzia, mi date qualche aiuto per rimediare.
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma non avendo ancora il telefono sono ospite di un amico.
Grazie

Guidooo
23-11-2006, 11:42
Ora dopo un trasloco, rimonto il router"DG834GT" e mi accorgo che la porta 2 non fa contatto e se lo lo fa poi si scollega.
Non vorrei rimandarlo indietro, anche se sta ancora in garanzia, mi date qualche aiuto per rimediare.
e

mmm se le altre porte funzionano, la n°2 ti serve proprio, e non vuoi fartelo cambiare, puoi provare a creare un piccolo spessore piegando più volte un foglietto di carta e inserendolo insieme alla presa dal lato su cui non sono presenti i contatti.

Schiacciando bene la presa sui contatti del cavo dovremmo aver modo di sapere con una relativo grado di certezza se è la presa ballerina oppure un guasto della circuiteria (difficile).

ulver
23-11-2006, 12:55
salve,
ho appena acquistato il netgear dg834g (ho fatto un upgrade perchè prima avevo il fratellino senza wireless).
mi sono accorto subito di una certa difficoltà a rimanere attaccato alla linea telefonica, l'iconcina simile ad una "i" mi diventa rossa troppo spesso, insomma, direi che la connessione non è stabile (dopo pochi secondi si riconnette in automatico...però è un bel fastidio!!!).
ho provato a resettare con il tastino dietro un paio di volte e sembrava che la situazione si fosse sistemata, ma ad oggi, dopo un paio di giorni, posso dire che l'instabilità persiste.
che posso fare per sistemare la cosa?
grazie mille per l'aiuto!
:)


allora ragazzi LEGGETE: confermo l'esistenza di un firmware beta per il modello dg834g v.3, che dovrebbe risolvere alcuni problemi inerenti alla connessione adsl, questo firmware non si trova in rete, ma viene fornito dall'assistenza netgear solo a chi ne ha bisogno , quindi per ottenerlo dovete chiamare al numero 02 38591018, dopodichè vi inviano un email dove dovete accettare delle condizioni (relative alla non divulgazione del firmware) e successivamente vi viene fornito il firmware.

io ora sto usando il firmware in questione perchè avevo problemi di connessione, vi faro sapere se ho risolto in questi giorni, comunque segnalate questa informazione nel post iniziale, può essere utile a chi come me ha questi problemi.


prova così ho il tuo stesso problema, prima usavo un modem e tutto andava bene, poi...

overfusion
23-11-2006, 13:58
raga mi confermate la bontà del modello GIT (non il GTIT) nei programmi p2p e nella portante Wireless?

sergiocs
23-11-2006, 14:14
Ciao a tutti, ho un router netgear DG834G, uno dei miei portatili è connesso tramite rete wireless a questo router. Il punto è che l'ho configurato proteggendolo con una chiave di rete, per impedire che magari qualche vicino possa connettersi. La password non la ricordo, e mi serve unicamente per connettere wireless altri pc in mio possesso. Anche resettando e reinstallando il router più volte, la rete wireless "CASA" (l'ho chiamata così) non scompare e io sono punto e a capo, senza password. Se non ti fidi a spiegarmi la procedura di recupero password, mi accontenterei di sapere come cancellare definitivamente la rete wireless "CASA" in modo da poterne creare una ex-novo (e stavolta la password la scrivo sul muro del bagno!!!). Grazie mille

JoePerry085
23-11-2006, 14:38
Salve,ho il router netgear 834g e siccome da qualche giorno ho dei problemi sulla linea adsl quelli di ngi mi hanno detto se per qualche ora potevo rendere il modem pingabile dall'esterno...come si fà?Quale procedura devo seguire?

Grazie mille! :D

Giulio83pale
23-11-2006, 14:41
Ciao a tutti, ho un router netgear DG834G, uno dei miei portatili è connesso tramite rete wireless a questo router. Il punto è che l'ho configurato proteggendolo con una chiave di rete, per impedire che magari qualche vicino possa connettersi. La password non la ricordo, e mi serve unicamente per connettere wireless altri pc in mio possesso. Anche resettando e reinstallando il router più volte, la rete wireless "CASA" (l'ho chiamata così) non scompare e io sono punto e a capo, senza password. Se non ti fidi a spiegarmi la procedura di recupero password, mi accontenterei di sapere come cancellare definitivamente la rete wireless "CASA" in modo da poterne creare una ex-novo (e stavolta la password la scrivo sul muro del bagno!!!). Grazie mille

vai nella sezione del router dove scrivi la password wep wireless e la la leggi

Giulio83pale
23-11-2006, 14:42
Salve,ho il router netgear 834g e siccome da qualche giorno ho dei problemi sulla linea adsl quelli di ngi mi hanno detto se per qualche ora potevo rendere il modem pingabile dall'esterno...come si fà?Quale procedura devo seguire?

Grazie mille! :D

torna alla prima pagina :read:

Giulio83pale
23-11-2006, 14:43
cmq

(router) impostazioni Avanzate e seleziona rispondi a ping sulla porta WAN

skyscreaper
23-11-2006, 14:53
salve a tutti
ho un dg834g ed ho provato a connetterlo al mio pc tramite ethernet ma nonostante il chip di rete della mobo sia attivo il router nn vede proprio il pc infatti esce sempre cavo di rete scollegato...il problema penso sia il mio pc(quello in firma ke ha un chip di rete integrato di tipo:ASUSTeK/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)perchè ho provato il router su un altro pc e funzia. allora una cosa ke ho notato è ke a router collegato al pc, le due lucine nn si accendono e nn danno segni di vita(mi riferisco alle lucine ke stanno sulla porta ethernet dietro il pc)...forse il chip di rete della mobo nn funzia?ripeto il router funzoina al 100% ora lo sto usando in wi-fi...devo settare qualcosa x la mia porta ethernet del pc?

Stev-O
23-11-2006, 17:30
Io non voglio collegarmi via BT al Pc, voglio sfruttare la connessione ADSL del router con il telefonino.... :help:
leggendo qua e la ho trovato una cosa che potrebbe servire: disabilita il risparmio energetico sul nokia
per ora si connette ai server ed2k ma sembra nn scaricare nulla

TNX :)
proprio quello che deve succedere
blocare anche il server vorrebbe dire bloccare le connesioni web sicure
non una cosa esaltante :rolleyes:
che significa?
e come faccio?
considera anche il fatto che con il fratellino non ci sono mai stati questi problemi...
:)
[copertina]
bè da qualche parte un errore c'è

>bYeZ<sicuro
controlla a modo
raga mi confermate la bontà del modello GIT (non il GTIT) nei programmi p2p e nella portante Wireless?beh qualche reclamo c'e' sempre [d'altronde]
chi si lamenta fa + rumore, mentre "chi non si lamenta vuol dire che è contento" Rino Tommasi
Salve,ho il router netgear 834g e siccome da qualche giorno ho dei problemi sulla linea adsl quelli di ngi mi hanno detto se per qualche ora potevo rendere il modem pingabile dall'esterno...come si fà?Quale procedura devo seguire?

Grazie mille! :Dil contrario che renderlo non pingabile :Prrr:
[ma la prima pagina mai eh ???] :muro:
salve a tutti
ho un dg834g ed ho provato a connetterlo al mio pc tramite ethernet ma nonostante il chip di rete della mobo sia attivo il router nn vede proprio il pc infatti esce sempre cavo di rete scollegato...il problema penso sia il mio pc(quello in firma ke ha un chip di rete integrato di tipo:ASUSTeK/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)perchè ho provato il router su un altro pc e funzia. allora una cosa ke ho notato è ke a router collegato al pc, le due lucine nn si accendono e nn danno segni di vita(mi riferisco alle lucine ke stanno sulla porta ethernet dietro il pc)...forse il chip di rete della mobo nn funzia?ripeto il router funzoina al 100% ora lo sto usando in wi-fi...devo settare qualcosa x la mia porta ethernet del pc?leggermente OT ma non oltre la media....
non è che la scheda di rete è disattivata da bios ??? :mbe:

marius84
23-11-2006, 17:34
ciao a tutti..
ho il dg834g v2

io abito al primo piano, e mio padre al piano terra. i 2 pc sono situati uno in una camera al primo piano, e l'altro esattamente sotto la mia camera.
il segnale arriva al 60/70%, accettabile e tutto funziona correttamente

ma se trasferisco il laptop in un'altra stanza, il segnale nn prende più

su ebay ho trovato un'antenna wifi da 9db, con attacco rp-sma
aumenterà la portata???
il connettero dell'antenna è compatibile con quello del dg834g?

grazie a tutti ;)

robart
23-11-2006, 17:38
salve a tutti
ho un dg834g ed ho provato a connetterlo al mio pc tramite ethernet ma nonostante il chip di rete della mobo sia attivo il router nn vede proprio il pc infatti esce sempre cavo di rete scollegato...il problema penso sia il mio pc(quello in firma ke ha un chip di rete integrato di tipo:ASUSTeK/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller)perchè ho provato il router su un altro pc e funzia. allora una cosa ke ho notato è ke a router collegato al pc, le due lucine nn si accendono e nn danno segni di vita(mi riferisco alle lucine ke stanno sulla porta ethernet dietro il pc)...forse il chip di rete della mobo nn funzia?ripeto il router funzoina al 100% ora lo sto usando in wi-fi...devo settare qualcosa x la mia porta ethernet del pc?
Se hai una scheda di rete integrata nella mobo devi attivarla dal BIOS

Stev-O
23-11-2006, 17:40
ciao a tutti..
ho il dg834g v2

io abito al primo piano, e mio padre al piano terra. i 2 pc sono situati uno in una camera al primo piano, e l'altro esattamente sotto la mia camera.
il segnale arriva al 60/70%, accettabile e tutto funziona correttamente

ma se trasferisco il laptop in un'altra stanza, il segnale nn prende più

su ebay ho trovato un'antenna wifi da 9db, con attacco rp-sma
aumenterà la portata???
il connettero dell'antenna è compatibile con quello del dg834g?

grazie a tutti ;)anche in questo caso la lettura della prima pagina potrebbe essere utile

forse che si' forse che no... dipende da quanto elevata è l'attenuazione

wgator
23-11-2006, 17:52
...ma se trasferisco il laptop in un'altra stanza, il segnale nn prende più

su ebay ho trovato un'antenna wifi da 9db, con attacco rp-sma
aumenterà la portata???
il connettero dell'antenna è compatibile con quello del dg834g?

grazie a tutti ;)

Ciao,

l'antenna va bene perchè il Netgear (tutti i modelli) ha il connettore RP-SMA o SMA-REVERSE (è la stessa cosa).

Per capire in prima approssimazione se montando quell'antenna sul DG834G il laptop potrebbe funzionare, devi prima installare Netstumbler, leggere sul grafico quanti con dBm arriva il segnale nella stanza che ti interessa e fare un semplice calcolo. Lasciando un attimo perdere ciò che dicono i manuali (sono troppo ottimisti) io fisserei il limite di non funzionamento di un sistema wireless intorno ai -72/-75 dBm.

Ammettiamo che attualmente, nella stanza dove non funziona il wi-fi attualmente Netstumbler ti indichi -80 dBm.
Devi fare: 9 dBi (guadagno antenna nuova) - 2 dBi (guadagno antenna originale) = 7. Questo è l'incremento che ottieni.

Quindi:

-80 dBm - 7 dBm = -73 dBm

Sei al limite ma potrebbe funzionare... dipende dalla sensibilità in ricezione della schedina del notebook. Il Netgear invece con -73 dBm funziona senza problemi, ho provato.

Ricordo infatti che la comunicazione è bidirezionale, sia il router sia la nic wireless ricevono e trasmettono contemporaneamente

Stev-O
23-11-2006, 17:58
Ciao,
Lasciando un attimo perdere ciò che dicono i manuali (sono troppo ottimisti) io fisserei il limite di non funzionamento di un sistema wireless intorno ai -72/-75 dBm.
-85 dbm senza crittografie
-80 dbm con WPA-PSK


-80 dBm - 7 dBm = -73 dBmsulla carta

Ricordo infatti che la comunicazione è bidirezionale, sia il router sia la nic wireless ricevono e trasmettono contemporaneamente
puoi avere l'ap più potente del mondo ma se la ricezione dall'altra parte fa schifo, arriverai sempre poco lontano: un'alternativa potrebbe essere un bridge ethernet al posto della scheda

wgator
23-11-2006, 18:05
Ciao Stev-o,

infatti dico "in prima approssimazione"

In ogni caso i - 80 o -85 dBm sono troppo ottimisti, ho fissato un limite di -72 -75 dBm perchè di solito funzionano anche le schifose Intel PRO (che sono sui notebook.

Le mie considerazioni sono frutto di prove pratiche su dispositivi reali. L'unica incognita è il guadagno dell'antenna da 9 dBi, non sono certo che sia realmente da 9 dBi... direi circa 7 :p
Sai, quando devono vendere sono molto ottimisti :D

wgator
23-11-2006, 18:12
Dimenticavo, anche se non vorrei andare ot, ma riguarda anche il Netgear. Se io aumento il guadagno dell'antenna sul router, aumento, si la potenza di trasmissione ma aumento dello stesso valore anche la sua sensibilità in ricezione. Questo significa che, in qualche misura, vado a compensare la carenza di potenza della schedina wireless del laptop.
Certo, se si potesse cambiare anche l'antenna del notebook sarebbe un'altra storia ma... non credo che qualcuno abbia voglia di smontare il portatile :oink:

skyscreaper
23-11-2006, 18:13
sono sicurissimo ke dal bios è attiva altrimenti windows nn mi avrebbe mica trovato il controller ethernet e nn mi avrebbe mai detto "cavo di rete scollegato"...

sirhaplo
23-11-2006, 18:20
Rieccomi
Comprato ieri e sostituito oggi.
Ora almeno si accende.

Aggiorno chi nn avesse letto il post vecchio : avevo un GT che non si accendeva ora ho un GT che si accende ma va lento.

Ho libero tutto incluso a 4Mbit. Fino all'altro giorno andavo anche a 400Kb/s ora con il netgear non supero i 24Kb/s.
-------------------------------------------------
Due dati sulla linea :
Tipo di rete PPPoA (con PPPoE non va)
Velocità di connessione downstream 5056 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 14.0 db
Margine rumore 21.9 db 27.0 db
-------------------------------------------------
Due dati sul router :
Versione firmware: V1.01.32 (downgrade da 1.02.24)
Metodo di multiplazione: provato sia LLC che VC
Dimensione MTU (in byte) : 1492
Versione firmware ADSL A2pB018d.d15h
-------------------------------------------------

Secondo voi cosa potrebbe essere ?
A me sembra tutto in regola (ah pingo anche bene).
Ho provato il downgrade (leggendo dei probl con Libero) ma niente.

Non voglio aver buttato 100€.

eclipse85
23-11-2006, 19:02
un'alternativa potrebbe essere un bridge ethernet al posto della scheda

Io c'ho provato con un AP Intel messo in modalità client (WLAP mode).
Non c'è stato verso di fare funzionare il bridge, tralaltro sul Netgear _non_esiste_ un modo per mettere l'AP in modalità client.

Secondo me l'834GT non supporta il bridging. Voi avete esperienze diverse/positive ?

Altra cosa: pare che settando USA come country io abbia guadagnato qualcosa in termini di copertura :D

riva.dani
23-11-2006, 19:05
Per me se ci arrivi al pelo, hai copertura bassa. Io 3 pareti da 15 cm e 10 metri ci arrivo al pelo.
I soffitti sono un po' di più quindi mi sa che facciamo patta...

Prendilo dove lo puoi riportare, soddisfatto o rimborsato ;)
Ok, ma il problema è questo router in particolare, oppure è normale che sia così? Nel senso: esistono router con lo stesso prezzo (o anche più economici) con una portata maggiore? Se la risposta è no al massimo potrei decidere di cambiare l'antenna... :)

wgator
23-11-2006, 19:19
Io c'ho provato con un AP Intel messo in modalità client ...

Ciao,

no, per ottenere un buon risultato servirebbe collegare al notebook o PC, (tramite scheda di rete) un AP impostato in modalità "client"... è l'unica soluzione, in effetti il bridging sul DG834, come sulla maggior parte dei router wl, non funziona. Probabilmente si tratta di scelte commerciali. :(
Le caratteristiche di un AP usato come client (ho provato vari modelli D-Link e Netgear) sono notevolmente superiori a quelle di una qualsiasi scheda wireless. Quando avevo i muratori nell'appartamento al piano terra dove c'è il router, ero costretto ad usare il notebook al secondo piano in diagonale. Non c'era scheda che funzionasse. Ho risolto con un DWL-2100AP settato client.
Ah, il mio router è un DG834G V3

Per il settaggio USA, non ho mai provato :p Farò un espermento :D

clubpaolo
23-11-2006, 19:20
Ciao, poiche il mio router DG834G V3 perde continuamente la portante e le ho provate tutte (anche il Firmware beta). Vorrei utilizzare un modem Ethernet collegato al Netgear in modo da usare quest'ultimo "solo" come access point. Quali impostazione devo settare nel router, c'è qualcosa che mi blocca la navigazione, sarà il firewall? chi mi aiuta??

(Per chi ha problemi con il mio modello: Netgear commercia router e modem che sa bene non funzionare a dovere in alcune condizioni, io insisterò per un cambio, altri apparecchi da me provati a casa non perdono mai la portante e i miei valori di margine rumore e attenuazione sono ottimi!!! ATTENZIONE SPESSO IL PROBLEMA NON E' L'ISP)

:read:

Joepesce
23-11-2006, 19:24
Ciao Stev-o,

infatti dico "in prima approssimazione"

In ogni caso i - 80 o -85 dBm sono troppo ottimisti, ho fissato un limite di -72 -75 dBm perchè di solito funzionano anche le schifose Intel PRO (che sono sui notebook.

Le mie considerazioni sono frutto di prove pratiche su dispositivi reali. L'unica incognita è il guadagno dell'antenna da 9 dBi, non sono certo che sia realmente da 9 dBi... direi circa 7 :p
Sai, quando devono vendere sono molto ottimisti :D


ho comprato un'antenna su ebay da 9dbi la situazione è DECISAMENTE peggiorata...comprata da uno tedesco che in realtà è dell'alta italia....tra l'altro gli ho mandato una mail per capire come mai avessi meno segnale con la 9dbi e nn mi ha cagato di striscio, anzi il gg dopo mi ha mandato la mail per reclamare il feedback
il post se lo vuoi leggere è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335865
:(

wgator
23-11-2006, 19:31
ho comprato un'antenna su ebay da 9dbi la situazione è DECISAMENTE peggiorata...

Ciao.

come ti ha detto BTS, probabilmente quell'antenna ha qualcosa che non va. Se colleghi al DG834G (o GT) un'antenna wi-fi da 9 dBi, devi rilevare per forza un livello di segnale superiore di circa 7 dB.
Attenzione: se l'antenna è dotata di cavo di prolunga, è possibile che la perdita introdotta dal cavo sia superiore al guadagno dell'antenna stessa, è già capitato!

eclipse85
23-11-2006, 19:34
no, per ottenere un buon risultato servirebbe collegare al notebook o PC, (tramite scheda di rete) un AP impostato in modalità "client"...

Io ho provato con un router Intel (11Mbps) settandolo in modalità client e attaccandolo via ethernet ad un router dlink. Non c'è stato verso di farlo funzionare.

Come fai tu esattamente ? Usi qualche impostazione particolare sul pc ?

wgator
23-11-2006, 19:36
...Vorrei utilizzare un modem Ethernet collegato al Netgear in modo da usare quest'ultimo "solo" come access point. Quali impostazione devo settare nel router...

Ciao,

devi solo collegare il modem ad una qualsiasi porta ethernet del DG834G e disattivare il dhcp nel netgear. Il "firewall" gel Netgear in questo caso è ininfluente. In quanto ai difetti che hai rilevato sul router non so dirti... a me non è mai successo... eppure ne ho montati a decine :confused:

wgator
23-11-2006, 19:40
non vorrei deviare dal topic di questa discussione... per altre questioni vi consiglio di aprire nuovi thread e di mandarmi un pvt per segnalarmeli, cercherò di rispondere ;)

riva.dani
23-11-2006, 19:44
Ok, ma il problema è questo router in particolare, oppure è normale che sia così? Nel senso: esistono router con lo stesso prezzo (o anche più economici) con una portata maggiore? Se la risposta è no al massimo potrei decidere di cambiare l'antenna... :)
UP: vorrei sapere se questo è il router più indicato in base alle mie esigenze. La portata del DG834GT è particolarmente scarsa, oppure è normale per un router di questa fascia?

Stev-O
23-11-2006, 20:06
Ciao Stev-o,

infatti dico "in prima approssimazione"

In ogni caso i - 80 o -85 dBm sono troppo ottimisti, ho fissato un limite di -72 -75 dBm perchè di solito funzionano anche le schifose Intel PRO (che sono sui notebook.

anche io ho fatto prove pratiche su dispositivi reali
adesso sto usando blocco mac con intel 2200bg segnale sotto i -80 dbm
navigo/scarico scasino (sto scaricando la debian 2 dvd da ftp) e installando varie cose

con la crittografia qualcosa si perde

Stev-O
23-11-2006, 20:08
Dimenticavo, anche se non vorrei andare ot, ma riguarda anche il Netgear. Se io aumento il guadagno dell'antenna sul router, aumento, si la potenza di trasmissione ma aumento dello stesso valore anche la sua sensibilità in ricezione. Questo significa che, in qualche misura, vado a compensare la carenza di potenza della schedina wireless del laptop.
Certo, se si potesse cambiare anche l'antenna del notebook sarebbe un'altra storia ma... non credo che qualcuno abbia voglia di smontare il portatile :oink:
ricordi che è stata fatta la prova di lasciare solo l'antenna principale sui nb con la scheda intel (specie i toshiba) traendone buon frutto

sono tuttavia convinto che per comunicare bene bisogna esserci in 2, ergo secondo me provando con un ap client le cose dovrebbero migliorare sensibilmente

Stev-O
23-11-2006, 20:08
sono sicurissimo ke dal bios è attiva altrimenti windows nn mi avrebbe mica trovato il controller ethernet e nn mi avrebbe mai detto "cavo di rete scollegato"...
una scheda di rete pci costa 8 euri

Stev-O
23-11-2006, 20:09
Rieccomi
Comprato ieri e sostituito oggi.
Ora almeno si accende.

Aggiorno chi nn avesse letto il post vecchio : avevo un GT che non si accendeva ora ho un GT che si accende ma va lento.

Ho libero tutto incluso a 4Mbit. Fino all'altro giorno andavo anche a 400Kb/s ora con il netgear non supero i 24Kb/s.
-------------------------------------------------
Due dati sulla linea :
Tipo di rete PPPoA (con PPPoE non va)
Velocità di connessione downstream 5056 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 14.0 db
Margine rumore 21.9 db 27.0 db
-------------------------------------------------
Due dati sul router :
Versione firmware: V1.01.32 (downgrade da 1.02.24)
Metodo di multiplazione: provato sia LLC che VC
Dimensione MTU (in byte) : 1492
Versione firmware ADSL A2pB018d.d15h
-------------------------------------------------

Secondo voi cosa potrebbe essere ?
A me sembra tutto in regola (ah pingo anche bene).
Ho provato il downgrade (leggendo dei probl con Libero) ma niente.

Non voglio aver buttato 100€.
il problema sarebbe "va lento" ???
hai scaricato tcp optimizer vero ???

Stev-O
23-11-2006, 20:10
Io c'ho provato con un AP Intel messo in modalità client (WLAP mode).
Non c'è stato verso di fare funzionare il bridge, tralaltro sul Netgear _non_esiste_ un modo per mettere l'AP in modalità client.

Secondo me l'834GT non supporta il bridging. Voi avete esperienze diverse/positive ?

Altra cosa: pare che settando USA come country io abbia guadagnato qualcosa in termini di copertura :D
ma io dicevo un altro ap collegato al pc ricevitore

Stev-O
23-11-2006, 20:11
non vorrei deviare dal topic di questa discussione... per altre questioni vi consiglio di aprire nuovi thread e di mandarmi un pvt per segnalarmeli, cercherò di rispondere ;)
:sofico: :sofico: :sofico:

Joepesce
23-11-2006, 20:17
Ciao.

come ti ha detto BTS, probabilmente quell'antenna ha qualcosa che non va. Se colleghi al DG834G (o GT) un'antenna wi-fi da 9 dBi, devi rilevare per forza un livello di segnale superiore di circa 7 dB.
Attenzione: se l'antenna è dotata di cavo di prolunga, è possibile che la perdita introdotta dal cavo sia superiore al guadagno dell'antenna stessa, è già capitato!
teoricamente ti appoggio
praticamente mi hanno solato :muro:

ps: l'antenna nn ha cavo di prolunga

eclipse85
23-11-2006, 20:23
ma io dicevo un altro ap collegato al pc ricevitore

Come configuri il pc e l'ap?
In pratica l'ap si comporta come una scheda di rete ?

sirhaplo
23-11-2006, 20:43
il problema sarebbe "va lento" ???
hai scaricato tcp optimizer vero ???

Si il problema è che tutta la rete ora scarica da internet al massimo a 20/25 Kb/s.
Ho un win98, un winXP e un linux. Tutti e tre prima senza toccare MTU e simili scaricavano ad un totale di 400Kb/s.

Immagino che TcpOptimizer serva per migliorare la connessione, ma a sti livelli credo che il problema sia un altro, o sbaglio ?

Stev-O
23-11-2006, 22:19
Come configuri il pc e l'ap?
In pratica l'ap si comporta come una scheda di rete ?
in pratica si'
il pc lo colleghi come se si trattasse di una connessione tradizionale
a stabilira la connessione wireless ci pensa l'ap nelle sue varie modalità

Stev-O
23-11-2006, 22:20
Si il problema è che tutta la rete ora scarica da internet al massimo a 20/25 Kb/s.
Ho un win98, un winXP e un linux. Tutti e tre prima senza toccare MTU e simili scaricavano ad un totale di 400Kb/s.

Immagino che TcpOptimizer serva per migliorare la connessione, ma a sti livelli credo che il problema sia un altro, o sbaglio ?
non si sa mai
intanto guarda se i valori di portante sono quelli buoni
e soprattutto fai un test della linea da www.libero.it/banda

[cmq se sei in pppoa l'mtu di norma va settato a 1500]

Stev-O
23-11-2006, 22:23
UP: vorrei sapere se questo è il router più indicato in base alle mie esigenze. La portata del DG834GT è particolarmente scarsa, oppure è normale per un router di questa fascia?
superiore alla media, integra una delle migliori schede minipci, la stessa per inciso dell'access point dwl2100, osannato da molti :sofico:

anche la signature è superiore alla media

marius84
23-11-2006, 22:48
Ciao,

l'antenna va bene perchè il Netgear (tutti i modelli) ha il connettore RP-SMA o SMA-REVERSE (è la stessa cosa).

Per capire in prima approssimazione se montando quell'antenna sul DG834G il laptop potrebbe funzionare, devi prima installare Netstumbler, leggere sul grafico quanti con dBm arriva il segnale nella stanza che ti interessa e fare un semplice calcolo. Lasciando un attimo perdere ciò che dicono i manuali (sono troppo ottimisti) io fisserei il limite di non funzionamento di un sistema wireless intorno ai -72/-75 dBm.

Ammettiamo che attualmente, nella stanza dove non funziona il wi-fi attualmente Netstumbler ti indichi -80 dBm.
Devi fare: 9 dBi (guadagno antenna nuova) - 2 dBi (guadagno antenna originale) = 7. Questo è l'incremento che ottieni.

Quindi:

-80 dBm - 7 dBm = -73 dBm

Sei al limite ma potrebbe funzionare... dipende dalla sensibilità in ricezione della schedina del notebook. Il Netgear invece con -73 dBm funziona senza problemi, ho provato.

Ricordo infatti che la comunicazione è bidirezionale, sia il router sia la nic wireless ricevono e trasmettono contemporaneamente



ok grazie


ma se provassi a costruirmela un'antenna? con i tubi...?
voi che dite?

eclipse85
23-11-2006, 22:57
in pratica si'
il pc lo colleghi come se si trattasse di una connessione tradizionale
a stabilira la connessione wireless ci pensa l'ap nelle sue varie modalità

Ma l'ap è un host della rete e si prende un ip?

FreeMan
23-11-2006, 23:22
riva.dani hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Stev-O
23-11-2006, 23:27
Ma l'ap è un host della rete e si prende un ip?
si fa anche da server dhcp e invia info smnp volendo

snake0
24-11-2006, 01:46
Ragazzi ho un problema con la configurazione del router nei giochi on line.

Il router e' il NG834git v3

Praticamente quando mi connetto entro nella lobby del game, gioco tranquillamente e tutto ma ad un certo punto il modem perde la portante(la spia della adsl diventa arancio e va in modalita ricerca) e mi si disconnette.

Ho provato vari settaggi ma mi fa questo problema con ben 2 giochi on line fin qui provati (Age of Empire 3 e Company of Heroes).

Vi posto i miei dati di connessione al fine che mi possiate dare una mano e farmi capire dove sbaglio!

Allora ho una Tiscali Adsl 4mb

Il dhcp lo ho settato su off ( e tramite la configurazione di rete della scheda dell nforce 4 ho settato i parametri di connessione).Non so perche ma quando provo tramite il menù del router ad assegnare un ip statico la connessione non va bene. Per scrupolo vi posto come ho settato la connessione:

http://img227.imageshack.us/img227/8516/connessionesettaggijl4.jpg

Tramite questo non ci riesco

http://img19.imageshack.us/img19/3638/connessionesettaggi5dd8.jpg


Company of heroes richiede l apertura di 2 porte la 6112 e la 30260 che ho provveduto ad aprire come potete vedere dall immagine(posto solo l esempio della 6112):

http://img169.imageshack.us/img169/7739/connessionesettaggi3xa4.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/3370/connessionesettaggi4db7.jpg


Premetto che non ho nessun firewall software ed ho solo l antivirus Kasperspy in funzione.Emule funziona correttamente, e la connessione e' stabile.I problemi me li da solo quando gioco..

ekko le impostazioni del firewall in generale

http://img175.imageshack.us/img175/7996/connessionesettaggi2lb8.jpg

La cosa che mi fa preoccupare di piu e' che se anche disabilito il firewall (tramite server Dmz) mi salta la connessione :(

E' per questo che credo di sbagliare in qualche settaggio :muro:

riva.dani
24-11-2006, 10:11
superiore alla media, integra una delle migliori schede minipci, la stessa per inciso dell'access point dwl2100, osannato da molti :sofico:

anche la signature è superiore alla media
Grazie mille. Adesso vado ad acquistarlo con maggiore tranquillità.

Per quanto riguarda la sign, scusate tanto, ma quella che vedete è la nuova conf, l'avevo appena aggiornata senza star lì a contare le righe. Edito subito. :p

makka
24-11-2006, 11:17
@ snake0:

il fatto che non ti lasci impostare l'indirizzo IP sul router e' normale.
L'IP statico e' un servizio a pagamento offerto dai provider.

I servizi in uscita che hai messo sono inutili.

Per il resto.... non saprei....

Bye

Guidooo
24-11-2006, 11:32
Ragazzi ho un problema con la configurazione del router nei giochi on line.

quoto anche makka, in pieno. Aggiungo solo che disconnessioni mi pare strano che te le diano solo i giochi on line. Non riscontri questo tipo di difetto anche nell'uso normale? Quando navighi o scarichi qualcosa?

Sarebbe anche utile vedere le caratteristiche della tua connessione (qualità del segnale portante).

snake0
24-11-2006, 12:02
quoto anche makka, in pieno. Aggiungo solo che disconnessioni mi pare strano che te le diano solo i giochi on line. Non riscontri questo tipo di difetto anche nell'uso normale? Quando navighi o scarichi qualcosa?

Sarebbe anche utile vedere le caratteristiche della tua connessione (qualità del segnale portante).
ekko le caratteristiche della linea allo stato attuale.Praticamente io ho una tisali 4mb solo dati, la pratica e' in lavorazione e non sono ancora attivo(burocraticamente)ma navigo = :D .

Velocità di connessione downstream 17146 kbps
Velocità di connessione upstream 1141 kbps


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17146 kbps 1141 kbps
Attenuazione linea 27 db 6 db
Margine di rumore 8 db 9 db

Non in navigazione non risconto il minimo problema, nemmeno con emule e torrent.Mai una disconnessione.

snake0
24-11-2006, 12:41
un altra cosa avevo pensato di bypassare il router, e usarlo solo come modem.

Una volta settato come modem, pero' non ho capito come impostare la connessione?chi mi illumina? :confused:

makka
24-11-2006, 13:38
E vabbe'..... ma se non sei ancora "attivo" ufficialmente.......
Anche a me hanno regalato 1 settimana di connessione prima della
comunicazione ufficiale, ma in certe ore del giorno avevo disconnessioni continue.
Il giorno prima della comunicazione ufficiale di linea attivata, praticamente non
riuscivo a navigare (almeno al mattino)......
Staranno facendo delle prove sugli apparati e sulla linea....
ma non avevi detto che hai una 4mbit ?

Bye

snake0
24-11-2006, 14:01
E vabbe'..... ma se non sei ancora "attivo" ufficialmente.......
Anche a me hanno regalato 1 settimana di connessione prima della
comunicazione ufficiale, ma in certe ore del giorno avevo disconnessioni continue.
Il giorno prima della comunicazione ufficiale di linea attivata, praticamente non
riuscivo a navigare (almeno al mattino)......
Staranno facendo delle prove sugli apparati e sulla linea....
ma non avevi detto che hai una 4mbit ?

Bye
si ma perche solo quando gioco on line?io navigo tranquillamente tutto il giorno il problema e' di sicuro del router.

Si ho una 4mb, ma per adesso ho la portanto a 18mb quasi, non so perche...

makka
24-11-2006, 14:15
Magari hanno qualcosa di automatico che interviene
se rileva "traffico" elevato su una linea dove in teoria non ce ne dovrebbe essere...
(sto ipotizzando...... ma in effetti ci sono molte stranezze)

Giulio83pale
24-11-2006, 14:22
:eek: sarà una portante bacchettona che non gli piace giocare

snake0
24-11-2006, 15:01
Magari hanno qualcosa di automatico che interviene
se rileva "traffico" elevato su una linea dove in teoria non ce ne dovrebbe essere...
(sto ipotizzando...... ma in effetti ci sono molte stranezze)
no ti ho detto che uso emule tranquillamente :muro:

Shadow Legend
24-11-2006, 15:03
Ciao, poiche il mio router DG834G V3 perde continuamente la portante e le ho provate tutte (anche il Firmware beta). Vorrei utilizzare un modem Ethernet collegato al Netgear in modo da usare quest'ultimo "solo" come access point. Quali impostazione devo settare nel router, c'è qualcosa che mi blocca la navigazione, sarà il firewall? chi mi aiuta??

(Per chi ha problemi con il mio modello: Netgear commercia router e modem che sa bene non funzionare a dovere in alcune condizioni, io insisterò per un cambio, altri apparecchi da me provati a casa non perdono mai la portante e i miei valori di margine rumore e attenuazione sono ottimi!!! ATTENZIONE SPESSO IL PROBLEMA NON E' L'ISP)

:read:

io ci sono riuscito e attualmente uso il 504t con il netgear in bridge che funge da access point
vedi questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14145715&highlight=504t#post14145715

praticamente 90% del lavoro devi solo disabilitare il nat/firewall e va direttamente in bridge

P.S. chiamato ancora la netgear e sta volta mi han detto che non esiste un firmware beta :rotfl: ci rinuncio fino al giorno in cui lo pubblicheranno o qualcuno lo mettera' in rete :muro:

Giulio83pale
24-11-2006, 15:07
non devi chiedere il firmweare beta , devi dire che hai problemi con la portante ...... , lo vogliono chiesto in questo modo

Giulio83pale
24-11-2006, 15:12
io per cazzeggiare ho chiamato 2 volte
1) c'è un firmware nuovo?
---> ANCORA NO

2)ho problemi di portante(non è vero)
---->c'è un firmware beta , lo vuole ?

ho detto no xche mi ha detto che di nuovo ha solo il miglioramento della portante ballerina

Shadow Legend
24-11-2006, 15:13
si infatti
me la sono giocata partendo con "ho un problema di portante" ed e' gia' la seconda volta :asd:
solo che al mio "non c'e' soluzione su settaggi o boh?" continuo e al loro "e' SOLO colpa della sua linea"
alla fine l'ho chiesto , ma tanto non esiste per loro :mc:

e' una cospirazione :mbe:

Giulio83pale
24-11-2006, 15:19
digli con con un router USR la linea è stabile

fabist
24-11-2006, 17:12
Salve, ho comprato da quasi 2settimane il netgear dg834gt per creare una rete wireless tra 3pc, di cui uno collegato in ethernet, in casa mia, la quale è composta da 2piani.
Dato che doveva arrivarmi le schede wireless, l'ho provato prima con 1portatile che monta una scheda integrata Intel 2200B, se non erro.
La copertura sul piano dov'è installato il router era buona ma, completata la rampa di scale, al piano inferiore il collegamento si perdeva.
Ho pensato fosse 1problema di non compatibilità della scheda wireless con la tecnologia Super G, la quale permette una copertura 4volte maggiore dello standard B.
Arrivata la scheda e montata nel pc al piano inferiore, la situazione non è cambiata. La scheda è di tipo PCI, Super G compatibile, ma non è della Netgear.
Tra il pc ed il router c'è una distanza di 15m +o-, tra i quali sono posti 3muri in forati.
Ora vorrei sapere cosa devo fare x migliorare la copertura, dal momento che il mio obiettivo è quello di portarla in tutta la casa?

Grazie in anticipo!

snake0
24-11-2006, 18:08
io per cazzeggiare ho chiamato 2 volte
1) c'è un firmware nuovo?
---> ANCORA NO

2)ho problemi di portante(non è vero)
---->c'è un firmware beta , lo vuole ?

ho detto no xche mi ha detto che di nuovo ha solo il miglioramento della portante ballerina
ma non e' che i problemi che ho io nei giochi on line(vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14817881&postcount=16358) sono dovuti a questo problema di portante di cui parlate e che si fixa con il nuovo firmwarel?

chi mi da il numero dell assistenza netgear?

Giulio83pale
24-11-2006, 18:56
potrebbe essere che usando delle porte specifiche si stressa e diventa nervoso

Paky
24-11-2006, 19:19
ah ecco la cavia....
hai provato a fare il dmz su tutti e 2 ???


si , sul GT è tutto ok 1.02.04 , no diconnessioni , tutto stealth

lafrancos
24-11-2006, 20:11
una scheda di rete pci costa 8 euri

Confermo, ho appena comprato una D-link dfe 528 tx da mw per 8,90 €uro.
Ciao. :)

Peeter7
24-11-2006, 20:28
Salve, ho comprato da quasi 2settimane il netgear dg834gt per creare una rete wireless tra 3pc, di cui uno collegato in ethernet, in casa mia, la quale è composta da 2piani.
Dato che doveva arrivarmi le schede wireless, l'ho provato prima con 1portatile che monta una scheda integrata Intel 2200B, se non erro.
La copertura sul piano dov'è installato il router era buona ma, completata la rampa di scale, al piano inferiore il collegamento si perdeva.
Ho pensato fosse 1problema di non compatibilità della scheda wireless con la tecnologia Super G, la quale permette una copertura 4volte maggiore dello standard B.
Arrivata la scheda e montata nel pc al piano inferiore, la situazione non è cambiata. La scheda è di tipo PCI, Super G compatibile, ma non è della Netgear.
Tra il pc ed il router c'è una distanza di 15m +o-, tra i quali sono posti 3muri in forati.
Ora vorrei sapere cosa devo fare x migliorare la copertura, dal momento che il mio obiettivo è quello di portarla in tutta la casa?

Grazie in anticipo!

Io ho cambiato l'antenna al dg834gt ho messo la http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5 sempre netgear e ora riesco ad avere il segnale anche al piano superiore.
L'ho installata sopra alla libreria, in questo modo l'antenna si trova a 2,70 m da terra.

snake0
24-11-2006, 20:37
error

Stev-O
24-11-2006, 20:39
Grazie mille. Adesso vado ad acquistarlo con maggiore tranquillità.

Per quanto riguarda la sign, scusate tanto, ma quella che vedete è la nuova conf, l'avevo appena aggiornata senza star lì a contare le righe. Edito subito. :p
ehm... è ancora irregolare :mbe:
Ragazzi ho un problema con la configurazione del router nei giochi on line.
La cosa che mi fa preoccupare di piu e' che se anche disabilito il firewall (tramite server Dmz) mi salta la connessione :(

E' per questo che credo di sbagliare in qualche settaggio :muro:
eccerto...

intanto spiegami perchè hai messo le regole in uscita....
a cosa serve ????
date le circostanze in uscita devi consentire proprio tutto...
non solo quelle 3 porte ....

vedi se migliora..
altra cosa da fare: disattivare la protezione portscandos e disattivare la protezione network attacks da kaspersky
digli con con un router USR la linea è stabileforzare un altra modalità di negoziazione adsl con il comando adslctl da linea ???
si , sul GT è tutto ok 1.02.04 , no diconnessioni , tutto stealth
allora il problema è il G e la sua strana policy di nattatura (privilegia il reaim al iptable.... :muro: )

avevi tolto le regole di richiusura sul GT prima ???
Io ho cambiato l'antenna al dg834gt ho messo la http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5 sempre netgear e ora riesco ad avere il segnale anche al piano superiore.
L'ho installata sopra alla libreria, in questo modo l'antenna si trova a 2,70 m da terra.5 db direttiva??? si vede che ci mancava poco allora
Ragazzi chi mi spiega come settare il router in modalita brid
c'e' spiegato in prima pagina ma non risolvi cmq: imposti solo come switch

fabist
24-11-2006, 20:47
Io ho cambiato l'antenna al dg834gt ho messo la http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5 sempre netgear e ora riesco ad avere il segnale anche al piano superiore.
L'ho installata sopra alla libreria, in questo modo l'antenna si trova a 2,70 m da terra.

Io invece ho installato il router al piano inferiore. Però non credo che ci sia molta differenza, o mi sbaglio? Il segnale che ora ottieni con questa antenna, di quanto è maggiore? Un'altra cosa: utilizzi schede wireless netgear o di 1altra marca?

snake0
24-11-2006, 20:56
eccerto...

intanto spiegami perchè hai messo le regole in uscita....
a cosa serve ????
date le circostanze in uscita devi consentire proprio tutto...
non solo quelle 3 porte ....

vedi se migliora..
altra cosa da fare: disattivare la protezione portscandos e disattivare la protezione network attacks da kaspersky

c'e' spiegato in prima pagina ma non risolvi cmq: imposti solo come switch

ok quindi in bridge non risolvo niente.

Per i servizi in uscita, mi hanno suggerito di aggiungerle anche là le porte e l ho fatto.Cmq, adesso le tolgo come suggerisci e disabilito la portscandos e la protezione network attacks(anche se io ho solo l antivirus e non il firewall cmq appena posso controllo bene)

Paky
24-11-2006, 20:59
avevi tolto le regole di richiusura sul GT prima ??


zi zi , come sul G

Shadow Legend
24-11-2006, 21:33
forzare un altra modalità di negoziazione adsl con il comando adslctl da linea ???


credo che posso parlare a nome di tutti: non risolve il problema
personalmente a me in GDMT migliora vagamente, nel senso che da 40 loss of synchronization alla fine della giornata, magari ne trovo 35 :asd:

amiii
24-11-2006, 21:57
possiedo il router NETGEAR DG834 v.2

Da quando mi hanno abilitato l'adsl 20 mega, la connessione cade spesso in una giornata. Quando avevo adsl 4 mega, non ho mai avuto disconnessioni da internet in 1 anno.

Ho letto su alcuni forum che esiste un firmware che risolve questo fastidiosissimo problema :muro: . Dove posso trovarlo :help: ??? Qualcuno conosce il Link per il download ???

Io uso attualmente l'ultima versione ufficiale (che supporta l'adsl2): 3.01.25



Nelle faq non capisco se con la mia versione posso fare riferimento ai firmware descritti per DG834G, o se sono diversi ???

Chiedo aiuto a voi, per favore...

grazie mille


CIAO

gionnico
24-11-2006, 22:15
possiedo il router NETGEAR DG834 v.2
Ho letto su alcuni forum che esiste un firmware che risolve questo fastidiosissimo problema :muro: . Dove posso trovarlo :help: ??? Qualcuno conosce il Link per il download ???

Non saprei .. io ho il tuo stesso router/firmware ma non ho queste disconnessioni ...


Nelle faq non capisco se con la mia versione posso fare riferimento ai firmware descritti per DG834G, o se sono diversi ???

Nel sito li mettono insieme.. suppongo che anche i firmware (ufficiali) citati siano per entrambi.. però non ne sono certo e non ho provato..

homerone
24-11-2006, 23:16
salve,
avrei bisogno di aiuto, perchè ho un problema abbastanza grave!
fondamentalmente il router (dg834g) è connesso alla rete telefonica, però io non riesco a navigare.
ho alice adsl e, dopo aver installato tutto, riuscivo a navigare, però a velocità pari al 56kb.
così ho provato a cambiare i filtri, ne avevo uno per il precedente modem adsl ed uno un po' più vecchiotto.
ho provato entrambi ma non riuscivo a navigare, così, rassegnato, sono tornato a quello originale datomi in dotazione con il router. e qui prendo paura, perchè non riesco a più navigare nemmeno con quello.
ho provato a resettare un paio di volte il router reimpostando tutti i valori uguali a quando riuscivo a navigare (a velocità lumaca stile 56kb), ma niente. dalla configurazione della connessione lan nel pc, non è stato modificato nulla.
insomma, ha deciso di non funzionare! o meglio, sono connesso (tutte le spie ok) però non riesco a navigare.
per favore, vi chiedo di aiutarmi...cosa può essere successo?
come posso risolvere questo problema?
grazie mille per le eventuali risposte
:)

Stev-O
24-11-2006, 23:17
ok quindi in bridge non risolvo niente.

Per i servizi in uscita, mi hanno suggerito di aggiungerle anche là le porte e l ho fatto.Chi te l'ha suggerito ??? topo gigio ??? perchè non ha alcun senso...
Cmq, adesso le tolgo come suggerisci e disabilito la portscandos puo' aiutaree la protezione network attacks(anche se io ho solo l antivirus e non il firewall cmq appena posso controllo bene)kaspersky anti virus ha anche un controllo del traffico di rete chiamato diversamente a seconda della versione e bisogna toglierlo perchè altrimenti fa casino

Stev-O
24-11-2006, 23:20
credo che posso parlare a nome di tutti: non risolve il problema
personalmente a me in GDMT migliora vagamente, nel senso che da 40 loss of synchronization alla fine della giornata, magari ne trovo 35 :asd:
gdmt dovrebbe andarci anche in automatico prova casomai a forzare il T1.413 (adslctl configure --mod t )oppure alla peggio il glite (adslctl configure --mod l )
prova a fare un test mtu e poi ad abbassarlo per vedere se migliori le cose: escluso l'impianto, dopo resta solo il reso :rolleyes:

Stev-O
24-11-2006, 23:21
possiedo il router NETGEAR DG834 v.2

Da quando mi hanno abilitato l'adsl 20 mega, la connessione cade spesso in una giornata. Quando avevo adsl 4 mega, non ho mai avuto disconnessioni da internet in 1 anno.

Ho letto su alcuni forum che esiste un firmware che risolve questo fastidiosissimo problema :muro: . Dove posso trovarlo :help: ??? Qualcuno conosce il Link per il download ???

Io uso attualmente l'ultima versione ufficiale (che supporta l'adsl2): 3.01.25



Nelle faq non capisco se con la mia versione posso fare riferimento ai firmware descritti per DG834G, o se sono diversi ???

Chiedo aiuto a voi, per favore...

grazie mille


CIAO
nella prima pagina c'e' il 3.01.31 e passa a pppoe llc 8 35

snake0
24-11-2006, 23:47
Chi te l'ha suggerito ??? topo gigio ??? perchè non ha alcun senso...


me l hanno suggerito in questo post :

http://forums.relicnews.com/showpost.php?p=1788105&postcount=11

questo e' il tread completo dove si parla dell incompatibilità con i netgear (ma il mio e' un caso che si ripete anche con age3) :muro:

http://forums.relicnews.com/showthread.php?t=111592&page=1&pp=15

homerone
24-11-2006, 23:57
scusatemi, non è che sapete come potermi aiutare?
sono veramente disperato...
:cry:

overfusion
25-11-2006, 00:51
ho appena preso il GT da abbinare ad una linea ADSL 4M della libero.
Appena installto, la config è stata semplice. La prima cosa che ho fatto (col PC collegato via cavo) è stato lo speed test dal sito libero e mi ha segnato 4M in download a 100Kb/s in upload :confused: va bè meglio lasciar perdere. Ho collegato il notebook centrino Duo in WiFi ed è andata na skifezza, in pratica non riesce a navigare bene. Si connette sempre a 54Mb/s ma raramente riesco a navigare. ho provato a pingare e certe volte mi becca il router ed altre no, cmq quando me lo vede (media 2ms) tramite Wireless non va come dovrebbe.
Peraltro è molto lento ad aprire le pagine, quando digito l'indirizzo di www.hwupgrade.it non scatta ma ci mette un pò per trovare il sito.
Proverò gli altri firmware......sprando che risolvano il problema.

Mucho
25-11-2006, 02:19
Provando il netgeat GT con i giochi online mi ritrovo un ping doppio rispetto al vecchio modem adsl ed in più un bel po di pacchetti loss. :cry:
Ma qual'è il motivo di questo degrado di prestazioni e como posso risolverlo?

Grazie :)

P.S.: Ho aperto le porte corrispettive del gioco.

sirhaplo
25-11-2006, 11:21
salve,
ho alice adsl e, dopo aver installato tutto, riuscivo a navigare, però a velocità pari al 56kb.

Ciao, io ho Libero 4Mb ed il GT ed ho il tuo stesso problema.
Metti i dati della tua linea e magari fai il test di velocita (http://meter.mclink.it/applet.html)

Io ho risultati assurdi 22Kb in download e 27 in upload.
Ho preovato il router anche su un'altra linea (Alice 640) e mi dava a volte valori corretti (640 e 247) altre volte 10, 16, 24 insomma valori cosi.

Che dite ? Visti i valori della linea che ho postato nn mi rimane che riportarlo indietro ... di nuovo !!!

Idee ? Suggerimenti ?

Guidooo
25-11-2006, 12:22
Ragazzi ho un problema con la configurazione del router nei giochi on line.
http://img175.imageshack.us/img175/7996/connessionesettaggi2lb8.jpg
Possono anche averti consigliato di mettere delle regole in uscita, ma siccome la regola di default è "permetti tutto" devi fare come per le porte in ingresso. PRIMA una regola che blocca tutto e POI le porte che vuoi aprire per i vari programmi.
Se vai in prima pagina c'è anche un esempio. L'inutilità delle regole che hai settato sta nell' "avergli detto": permetti tutto, poi permetti anche questo e quello... Ma se gli avevi già detto "tutto"?! :D

Quoto anche Stev-O. Se usi antispyware o antivirus che hanno moduli di controllo traffico disabilitali (kaspersky, trend micro ecc), per sicurezza prova anche a disabilitare temporaneamente l'antivirus se non dovessi avere risultati.

sirhaplo
25-11-2006, 13:13
Ciao, io ho Libero 4Mb ed il GT ed ho il tuo stesso problema.
...
Che dite ? Visti i valori della linea che ho postato nn mi rimane che riportarlo indietro ... di nuovo !!!

Idee ? Suggerimenti ?

Aggiorno.
Ho fatt prove da consolle. Ho forzato il modo alla versione superiore.
l: G.Lite [Non va]
a: All modes [G.DMT]
t: T1.413 [Funziona uguale a G.DMT, cioè male]
2:ADSL2 [Non Va]
p:ADSL2+ [Non Va]
e:RE-ADSL [Non Va]
d:G.DMT [Va male]


Poi ho guardato ifconfig mentre scaricavo un file.
Il totale dei byte scaricati da ppp0 è molto strano, in pratica va a saltelli.
Rimane costante per alcuni secondi e poi aumenta velocissimo per altri secondi.
Un pò come se la linea mi facesse scaricare a 0 per 8 secondi e a 200Kb/s per 2 secondi.

Non saprei cosa dire a MediaWorld. Sarebbe la seconda volta che ce lo porto, ma stavolta funziona. Ma so che non funziona bene, non per la mia linea.
Ma vaglielo a spiegare, idee a proposito ?

snake0
25-11-2006, 13:28
Possono anche averti consigliato di mettere delle regole in uscita, ma siccome la regola di default è "permetti tutto" devi fare come per le porte in ingresso. PRIMA una regola che blocca tutto e POI le porte che vuoi aprire per i vari programmi.
Se vai in prima pagina c'è anche un esempio. L'inutilità delle regole che hai settato sta nell' "avergli detto": permetti tutto, poi permetti anche questo e quello... Ma se gli avevi già detto "tutto"?! :D

Quoto anche Stev-O. Se usi antispyware o antivirus che hanno moduli di controllo traffico disabilitali (kaspersky, trend micro ecc), per sicurezza prova anche a disabilitare temporaneamente l'antivirus se non dovessi avere risultati.
come gia detto l ho letto in questo tread:

http://forums.relicnews.com/showpost.php?p=1788105&postcount=11

Stev-O
25-11-2006, 13:46
a forza di linkarlo non funziona più .... :asd:

FreeMan
25-11-2006, 14:02
sè ROOOOOOOOOOTTT.... :asd:

>bYeZ<

Stev-O
25-11-2006, 14:05
ha fatto la fine della tastiera asciugata col phon.... :rolleyes:

overfusion
25-11-2006, 14:44
problemi con emule!
ADSL by Liber 4MB
Ho aperto TUTTE LE PORTE TCP e UDP del firewall (diciamo che l'ho disabilitato) e ho aggiunto i servizi, ho utilizzalto anke le porte alternative di emule (1775 TCP e 1776 UDP) ma quando mi connetto l'id rimane sempre basso. Sbaglio qualcosa?

Giulio83pale
25-11-2006, 14:48
le istruzioni telent per il modello GT per le varie cosette non ci sono pure per il modello G ?

Giulio83pale
25-11-2006, 14:49
problemi con emule!
ADSL by Liber 4MB
Ho aperto TUTTE LE PORTE TCP e UDP del firewall (diciamo che l'ho disabilitato) e ho aggiunto i servizi, ho utilizzalto anke le porte alternative di emule (1775 TCP e 1776 UDP) ma quando mi connetto l'id rimane sempre basso. Sbaglio qualcosa?

qualche firewalll software installato sul pc ?

Shadow Legend
25-11-2006, 14:49
gdmt dovrebbe andarci anche in automatico prova casomai a forzare il T1.413 (adslctl configure --mod t )oppure alla peggio il glite (adslctl configure --mod l )
prova a fare un test mtu e poi ad abbassarlo per vedere se migliori le cose: escluso l'impianto, dopo resta solo il reso :rolleyes:

provato, funzionano entrambi ma non cambia nulla (a parte abbassare la portante, si intende)
anzi forse pure peggio stranamente
oggi RIRIRIprovo a fare qualche test con l'mtu
io credo che sia proprio fallato di serie il dg834g per qualche settaggio MA si manifesta solo su linee non ottime :asd:

Giulio83pale
25-11-2006, 14:50
provato, funzionano entrambi ma non cambia nulla (a parte abbassare la portante, si intende)
anzi forse pure peggio stranamente
oggi RIRIRIprovo a fare qualche test con l'mtu
io credo che sia proprio fallato di serie il dg834g per qualche settaggio MA si manifesta solo su linee non ottime :asd:

non funzionano sul modello G :cry:

khael
25-11-2006, 14:58
salve a tutti...
ho una domadna da farvi;
dovrei installare questo "coso" a parete...ma e' possibile?
posso montarlo al contrario (cioe' conl'antenna verso il basso? perdo qualche cosa?)
grazie
simone

Shadow Legend
25-11-2006, 15:00
non funzionano sul modello G :cry:

funzionano o_o che intendi per non funzionano? che non riesci a settarli o che non ti va proprio la connessione?

a me vanno ho il dg834g V3

attivi il debug

vai in telnet

cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulati* on_schemes e ti vedi i codici Hex

delle modulazioni e poi le setti con

echo QUICODICE > /proc/sys/dev/dslmod

mi pare che 0x2 sia g.lite , 0x4 sia il t1.413 e 0x1 sia il gdmt
controlla sto andando a memoria

FreeMan
25-11-2006, 15:03
AGGIORNAMENTO GUIDA

Aggiornata la guida come organizzazione: ho aggiunto le "ancore" nel menu

. : SOMMARIO : .
1 - Domande generiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14227536#Domande generiche)
2 - Installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14227536#Installazione)
3 - Firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14227536#Firmware)

(clicca sulle singole voci presenti qui sopra per essere rimandato al punto specifico della guida)

in modo da essere subito rimandati ai singoli punti della guida senza doverli cercare a mano a forza di scroll

ho anche messo alla fine di ogni paragarafo un >Torna all'inzio< che mi pare utile cosa ;)

era una modifica che era un po' che volevo fare... :stordita:

>bYeZ<

Giulio83pale
25-11-2006, 15:14
: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35

è questo che non mi funziona

Stev-O
25-11-2006, 15:17
: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35

è questo che non mi funziona
in effetti quello è un caso particolare

cambia valore del parametro

[cmq su linee a bassa portante è praticamente inefficace, comincia a notarsi su dslam adsl2]

Stev-O
25-11-2006, 15:19
AGGIORNAMENTO GUIDA

Aggiornata la guida come organizzazione: ho aggiunto le "ancore" nel menu



in modo da essere subito rimandati ai singoli punti della guida senza doverli cercare a mano a forza di scroll

ho anche messo alla fine di ogni paragarafo un >Torna all'inzio< che mi pare utile cosa ;)

era una modifica che era un po' che volevo fare... :stordita:

>bYeZ<
rotfl...

sai cosa potresti fare anche???
aggiornare il titolo del topic: togliere adsl wireless che tanto si a già dal codice e mettere: "leggere il primo post"

oh di li almeno la prima volta ci si passa... :mbe:

Giulio83pale
25-11-2006, 15:19
ogni volta che scrivo un comando con adslctl ricevo uno sputo dal router sento grrrrrrrrrrr ghnu pfhuuuuuuuuuuuuuu :D

overfusion
25-11-2006, 15:21
qualche firewalll software installato sul pc ?

no nessun firewall......ma la cosa mi sembra alquanto strana......cmq adesso sto scaricando tranquillamente. Vedremo quando avrò acquisito uno share ratio maggiore se il ciucciariello avrà sempre la bandana

FreeMan
25-11-2006, 15:22
rotfl...


chetteridi? :mbe:



sai cosa potresti fare anche???
aggiornare il titolo del topic: togliere adsl wireless che tanto si a già dal codice e mettere: "leggere il primo post"

oh di li almeno la prima volta ci si passa... :mbe:

ok

>bYeZ<

khael
25-11-2006, 15:23
salve a tutti...
ho una domadna da farvi;
dovrei installare questo "coso" a parete...ma e' possibile?
posso montarlo al contrario (cioe' conl'antenna verso il basso? perdo qualche cosa?)
grazie
simone
:(

Stev-O
25-11-2006, 15:25
c'e' spiegato sulle faq anche questo parlando del wireless :sofico:

fai le tue prove e vedi quale orientamento è migliore in base alla posizione

Stev-O
25-11-2006, 15:26
chetteridi? :mbe:
niente...
me ne ero raccontata una che non sapevo :cool:


ok

>bYeZ<
adesso di scusanti non ce ne saranno più.... :rolleyes:

FreeMan
25-11-2006, 15:27
adesso di scusanti non ce ne saranno più.... :rolleyes:

come no :sofico:

>bYeZ<

Stev-O
25-11-2006, 15:28
ultima cosa: la "falla" (questa si' che lo è, l'altra è una scelta progettuale) dell'1.01.28 circa il denial of service su remote login era stata messa in luce tempo fa ??? :mbe:

khael
25-11-2006, 15:29
Per l'antenna ok...
ma per attaccarlo al muro?
sulle faq non c'e'...
l'ho letta da capo a piedi e per traverso...
pure da destra a sinistra :D :D
:sofico:

Stev-O
25-11-2006, 15:30
che ci mettiamo a parlare anche di bricolage adesso ??? :sofico:

khael
25-11-2006, 15:30
che ci mettiamo a parlare anche di bricolage adesso ??? :sofico:
devo ridere?
bah...

FreeMan
25-11-2006, 15:33
ultima cosa: la "falla" (questa si' che lo è, l'altra è una scelta progettuale)

si è stato detto che cmq è una scelta + che una falla

dell'1.01.28 circa il denial of service su remote login era stata messa in luce tempo fa ??? :mbe:

non mi pare

devo ridere?
bah...

non ha gli agganci per essere appeso a muro.. in passato c'è chi si è arrangiato con le staffe per metterlo in verticale e le usava come asole per appenderlo

>bYeZ<

khael
25-11-2006, 15:36
non ha gli agganci per essere appeso a muro..

Grazie per la risposta....
Almeno so' quale e' la mia passione....
il bricolage....
Ora chiedero' qualche cosniglio a Stev-O....mi pare di capire che se ne intende
:sofico: :sofico:

Stev-O
25-11-2006, 15:39
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showforum=510 :cool:

Giulio83pale
25-11-2006, 16:02
no nessun firewall......ma la cosa mi sembra alquanto strana......cmq adesso sto scaricando tranquillamente. Vedremo quando avrò acquisito uno share ratio maggiore se il ciucciariello avrà sempre la bandana

che io sappia il ratio non influisce con la bandana , prova mettendo il pc in dmz

Stev-O
25-11-2006, 16:06
che io sappia il ratio non influisce con la bandana , prova mettendo il pc in dmz
certo come no, raccomandato dai migliori dentisti :sofico:

se non sappiamo cosa scrivere, non scriviamo pls ;)

1893
25-11-2006, 16:34
Ciaoa tutti,

scusate la domanda un po niubba :stordita: , volevo usare tcp optimizer, ma ho un dubbio sulla mia velocità di connessione.
In pratica ho fatto attivare la 20mb, ma avevo continue disconnessioni, così ho chiesto il profilo a 12db di target noise e le disconnessioni sono terminate anche se la banda che mi segnala il netgear si è abbassata a circa 10mb (piu' o meno variabile).
Che valore mi consigliate di impostare su tcp optimizer (10mb?)
Ciao e grazie

sirhaplo
25-11-2006, 17:29
Continuo il mio percorso di risoluzione, da solo.
Spero che prima o poi le cose che sto scrivendo e i test che sto facendo possano servire a qualcuno.

Oggi sono andato da MediaWorld a chiedergli del reso. OK. Noto sugli scaffali un'altra partita di GT.
Per la precisione il modello che ho preso io è il : DG111GTIS. Ovvero il DG834GT + la chiavetta WG111T (il tutto a 108Mb).

Ma cosa vedo sugli scaffali ... altri DG834GT senza il celophan. Resi anche quelli.
COntrollo....

Quelli tornati indietro sono DG834GTIS ... quelli della partita nuova DG834GTIT.
So che IT sta per ITALIA. Ma IS ???
A sti punto mi viene il dubbio che la versione IS sia arrivata da mediaworld per errore e sia destinata a qualche altro paese. E che quindi sulle nostre ADSL va di merda...

Ora cheiderò info alla netgear. State attenti cmq. Vi aggiorno

Guidooo
25-11-2006, 17:49
come gia detto l ho letto in questo tread:

http://forums.relicnews.com/showpost.php?p=1788105&postcount=11

ho letto ho letto. Non volevo mica dire che sei stato un cattivo bambino, cercavo solo di spiegarti perchè quelle regole, così come le hai configurate, non servono a nulla. :)

Guidooo
25-11-2006, 17:55
ATTENZIONE MODELLI DG834GTIS

Continuo il mio percorso di risoluzione, da solo.
Spero che prima o poi le cose che sto scrivendo e i test che sto facendo possano servire a qualcuno.

Oggi sono andato da MediaWorld a chiedergli del reso. OK. Noto sugli scaffali un'altra partita di GT.
Per la precisione il modello che ho preso io è il : DG111GTIS. Ovvero il DG834GT + la chiavetta WG111T (il tutto a 108Mb).

Ma cosa vedo sugli scaffali ... altri DG834GT senza il celophan. Resi anche quelli.
COntrollo....

Quelli tornati indietro sono DG834GTIS ... quelli della partita nuova DG834GTIT.
So che IT sta per ITALIA. Ma IS ???
A sti punto mi viene il dubbio che la versione IS sia arrivata da mediaworld per errore e sia destinata a qualche altro paese. E che quindi sulle nostre ADSL va di merda...

Ora cheiderò info alla netgear. State attenti cmq. Vi aggiorno

Anche io ho un IS, preso da mediaworld come te. Ho una 640 in attesa della 2mb ma per ora non ho riscontrato alcun problema. Anzi nessuna disconnessione al contrario del vecchio "enterprise" pirelli.

Seguirò comunque i tuoi post. :)

Giulio83pale
25-11-2006, 19:41
certo come no, raccomandato dai migliori dentisti :sofico:

se non sappiamo cosa scrivere, non scriviamo pls ;)

se è un problema software cosi si evidenzia :mbe:

Stev-O
25-11-2006, 20:39
Ciaoa tutti,

scusate la domanda un po niubba :stordita: , volevo usare tcp optimizer, ma ho un dubbio sulla mia velocità di connessione.
In pratica ho fatto attivare la 20mb, ma avevo continue disconnessioni, così ho chiesto il profilo a 12db di target noise e le disconnessioni sono terminate anche se la banda che mi segnala il netgear si è abbassata a circa 10mb (piu' o meno variabile).
Che valore mi consigliate di impostare su tcp optimizer (10mb?)
Ciao e grazie
non ho capito niente di quello che hai detto ???

chi si disconnetteva ???
i settaggi di tcp optimizer hanno validità solo sull macchina locale, perchè ne modificano il registro, non sul router

Stev-O
25-11-2006, 20:41
se è un problema software cosi si evidenzia :mbe:
no cosi' si confondono ancor di più le idee a chi le ha già confuse: il dmz va usato solo con cognizione di causa e in casi particolari, poichè esso significa lasciare l'host in questione completamente sguarnito

Stev-O
25-11-2006, 20:42
ATTENZIONE MODELLI DG834GTIS

Continuo il mio percorso di risoluzione, da solo.
Spero che prima o poi le cose che sto scrivendo e i test che sto facendo possano servire a qualcuno.

Oggi sono andato da MediaWorld a chiedergli del reso. OK. Noto sugli scaffali un'altra partita di GT.
Per la precisione il modello che ho preso io è il : DG111GTIS. Ovvero il DG834GT + la chiavetta WG111T (il tutto a 108Mb).

Ma cosa vedo sugli scaffali ... altri DG834GT senza il celophan. Resi anche quelli.
COntrollo....

Quelli tornati indietro sono DG834GTIS ... quelli della partita nuova DG834GTIT.
So che IT sta per ITALIA. Ma IS ???
A sti punto mi viene il dubbio che la versione IS sia arrivata da mediaworld per errore e sia destinata a qualche altro paese. E che quindi sulle nostre ADSL va di merda...

Ora cheiderò info alla netgear. State attenti cmq. Vi aggiorno
partite difettose, non mi sembra il caso di creare allarmismi

sirhaplo
25-11-2006, 21:04
partite difettose, non mi sembra il caso di creare allarmismi

Oh nessuna voglia di creare allarmismi.
Cerco risposte al problema da 3 giorni e cerco di tirare fuori idee, ben felice di essere smentito (anzi modifico il post e tiro giù il tono).

Solo che dopo svariati post l'unica idea è stata la tua di lavorare sul TcpOptimizer a quel punto cerco di capire x conto mio ... e i miei limitati test mi hanno fatto sorgere questo dubbio dell' IS e IT.

Vedremo se con il terzo router si risolve

Mucho
26-11-2006, 00:27
Provando il netgeat GT con i giochi online mi ritrovo un ping doppio rispetto al vecchio modem adsl ed in più un bel po di pacchetti loss. :cry:
Ma qual'è il motivo di questo degrado di prestazioni e como posso risolverlo?

Grazie :)

P.S.: Ho aperto le porte corrispettive del gioco.

Premendo reset e rifaccendo tutta la configurazione del netgear GT dall'inizio, non so come, sono riuscito a risolvere il problema dei pacchetti persi ma il ping alto rimane :cry: . Cioè nei server italiani dove con il vecchio modem adsl telecom ho un ping attorno ai 30 adesso mi ritrovo un ping che oscilla intorno ai 50.
Utilizando la guida ad inizio discussione attraverso i commandi telnet per avere informazioni più dettagliate sulla mia connessione, non ci capisco quasi niente di tutte le informazioni ottenute :confused: , ma credo di aver capito che la mia linea è in modalità FAST. Cosa che potrebbe essere logica osservando il valore ping ottenuto con il vecchio modem adsl.
Quindi penso che il problema non sta nella linea adsl ma nelle impostazioni del modem. :mc:

Un altra cosa che potrebbe essere d'aiuto agli esperti: osservando le impostazioni di connessione remota create dai drivers del modem telecom indica come tipo di connessione alla banda larga da effettuare è PPPoE e non PPPoA come mi ha configurato il netgear GT in automatico. Però, anche cambiando manualmente il tipo di incapsulamento, la situazione non cambia.

Come posso risolvere il problema del ping alto con il router? :help:
Grazie ;)

Stev-O
26-11-2006, 00:46
le faq sono state da me revisionate e aggiornate e presto verra' aggiornato il primo post: una rilettura farebbe bene a tutti perchè sono state sistemate/aggiunte diverse cose.

In particolare volevo fare presente la seguente cosa già anticipata nel pomeriggio.
Per quanto riguarda il GT la versione firmware 1.01.28 che ormai penso pochi abbiano, presenta una vulnerabilità Denial of service nella parte relativa al login (remoto).
Pare che passandogli come username una stringa molto lunga (1000 bytes) esso vada in blocco e occorra spegnerlo e riaccenderlo: http://www.securityfocus.com/bid/19973/discuss

Chi non usa il login remoto con questo firmware ha poco da preoccuparsi: al massimo lo possono bloccare da pc collegati allo switch o al massimo dalla LAN.

Stev-O
26-11-2006, 00:48
ho già rilevato un paio di errori di impaginazione/battitura

ci sono un paio di ATTENZIONE non grassettati una faq telnet con errore di battitura nell'ultima parola e "torna all'inzio" :asd:

sirhaplo
26-11-2006, 10:03
partite difettose, non mi sembra il caso di creare allarmismi

A sto punto mi allarmo io.
Ho cambiato per la seconda volta il router. Sentendo dire che :

* l'IS comprato da Mediaworld funziona bene
* Potrebbe essere una partita difettosa

Ho preso da Mediaword un altro GTIS MA DI UN'ALTRA PARTITA (cosi mi è stato assicurato).
Stesso problema.
Faccio notare un'altra cosa. le versioni IT che avevano da mediaworld sono quelle solo router, la mia è router + scheda USB.

Vi giuro non so più cosa fare !!!
HELP :mc:

Paky
26-11-2006, 10:23
vendilo :D

Stev-O
26-11-2006, 10:57
vendilo :D
questa potrebbe essere una ottima soluzione

ma ce n'e' un'altra da non sottovalutare ;)

Provare a tenerlo spento 15 giorni
e poi scollegarlo del tutto :)

e vedere come vanno le cose

sirhaplo
26-11-2006, 11:55
vendilo


Beh vendere un prodotto con uno scontrino con su 3 cambi, beh non è carino.


Provare a tenerlo spento 15 giorni
e poi scollegarlo del tutto :)


Oh mamma, e questa ?
Ora dico la mia ... ma cosa succede se lo tengo spento 15gg ?
Prima di accenderlo è stato spento 15gg.
E poi per "scollegarlo del tutto" cosa intendi ?

icestorm82
26-11-2006, 12:33
Freeman, vedi che l'immagine del grafico dello stumbler in prima pagina non funziona più :D

Oggi ho provato ad una certa distanza, ed il risultato è stato questo
http://img155.imageshack.us/img155/5760/immagineho7.jpg :)

Paky
26-11-2006, 12:39
puoi gioire :D

Stev-O
26-11-2006, 12:56
le immagini sono hostate in uno spazio gratuito: è normale che in certi momenti di traffico non si vedano..
[anche perchè sto rinfrescando la guida di continuo per vedere le modifiche che sto facendo, quindi forse è colpa mia] :D

ah, free... aspetta a fare "il cambio" perchè devo aggiungere/correggere alcune cose ;)

Mucho
26-11-2006, 16:50
Ecco la mia linea adsl Alice Flat:

http://img217.imageshack.us/img217/3522/infoadsldc9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=infoadsldc9.jpg)

Ho fatto tping su maya.ngi.it e con il router netgear GT faccio 46.33ms, mentre con il modem adsl telecom faccio 31.20ms
E come se il router mi vedessi la connessione come una interleaved e non come fast. C'è qualche modo per cambiare questa impostazione nel router o risolvere questo problema? O mi consigliate di sostituire il netgear GT con un altro identico, nel caso quello che ho sia difettoso, oppure di andare direttamente su un'altra marca di router.

Ho tempo fino a mercoledì per cambiarlo.

ZannaMax
26-11-2006, 16:59
Continuo il mio percorso di risoluzione, da solo.
Spero che prima o poi le cose che sto scrivendo e i test che sto facendo possano servire a qualcuno.

Oggi sono andato da MediaWorld a chiedergli del reso. OK. Noto sugli scaffali un'altra partita di GT.
Per la precisione il modello che ho preso io è il : DG111GTIS. Ovvero il DG834GT + la chiavetta WG111T (il tutto a 108Mb).

Ma cosa vedo sugli scaffali ... altri DG834GT senza il celophan. Resi anche quelli.
COntrollo....

Quelli tornati indietro sono DG834GTIS ... quelli della partita nuova DG834GTIT.
So che IT sta per ITALIA. Ma IS ???
A sti punto mi viene il dubbio che la versione IS sia arrivata da mediaworld per errore e sia destinata a qualche altro paese. E che quindi sulle nostre ADSL va di merda...

Ora cheiderò info alla netgear. State attenti cmq. Vi aggiorno

:asd: IS starà per ISRAEL :D

sirhaplo
26-11-2006, 17:05
:asd: IS starà per ISRAEL :D

DGB111GTIS = DG834GTIT + WG111TIS = Pacco per me :D
Appurato che l'IS non centra nulla devo capire qualche miccccia è il problema

marco2670
26-11-2006, 17:39
A sto punto mi allarmo io.
Ho cambiato per la seconda volta il router. Sentendo dire che :

* l'IS comprato da Mediaworld funziona bene
* Potrebbe essere una partita difettosa

Ho preso da Mediaword un altro GTIS MA DI UN'ALTRA PARTITA (cosi mi è stato assicurato).
Stesso problema.
Faccio notare un'altra cosa. le versioni IT che avevano da mediaworld sono quelle solo router, la mia è router + scheda USB.

Vi giuro non so più cosa fare !!!
HELP :mc:


ciao - premetto che è il mio primo router -anche io ho comprato al mediaw il kit 108 mega ( a 119 eur 3 settimane fa) con il codice dgb111gtis
al momento non ho notato criticità - la linea telefonica non cade - ho configurato il tutto come da 1 pagina - uso il mulo con - ho 2 pc uno con cavo rete e l'altro con chiavetta usb ( win 98) direi ok.
il ping è 50 ms con maya - considera che sono a 2 mega alice con rubinetti aperti ma distante da dslam 3,5 km ( sono interleaved)

aggiungo che scarica un file debian a 258 kb/sec e che sul mulo.. be dipende...a volte anche a 100 150 ...ma non sempre....
questo est tutto - ma tu che problemi hai riscontrato??
ciauz

sirhaplo
26-11-2006, 18:14
aggiungo che scarica un file debian a 258 kb/sec e che sul mulo.. be dipende...a volte anche a 100 150 ...ma non sempre....
questo est tutto - ma tu che problemi hai riscontrato??
ciauz

Ciao, grazie per la tua testimonianza.
Io ora sono in questa situazione : il router, lo switch e l'ap funzionano alla grande. Anche da linux mi connetto a 108Mb. Il passaggio di un file via rete tra 2 pc da a 11Mb/s. Ottimo da quel punto di vista.

Il modem mi fa disperare. in pratica scarico di media a 20Kb/s. La mia linea è ottima, anche come snr etc. Ho già provato vari MTU. Ho forzato il mode di connessione. Ho provato su una linea diversa dalla mia (io ho libero 4Mb e l'ho provato anche su Alice 640).
Sembra che scarichi bene qualche secondo e si impalli per un pò. cosi la media fa schifo.

Ho provato a fare download multisource, va meglio, arrivo a 50Kb. Il router però poi non risponde più ne via web ne via telnet. E' inchiodato. Come se la cpu fosse al 100%.
Mi chiedo : è possibile che si impalli pppd o simili ?
come faccio a vedere l'occupazione del procio ? io di solito uso "top" o "ps auxc" ma nella busybox nn ci sono.

Pipposuperpippa
26-11-2006, 18:52
DGB111GTIS = DG834GTIT + WG111TIS = Pacco per me :D
Appurato che l'IS non centra nulla devo capire qualche miccccia è il problema

Il problema è che la WG111 non è compatibile con i processori più recenti a 64 bit e, se non erro, con gli amd 32bit

djgusmy85
26-11-2006, 18:54
Il problema è che la WG111 non è compatibile con i processori più recenti a 64 bit e, se non erro, con gli amd 32bit
Perchè dici così? :confused:
Un mio amico utilizza la WG111 su AMD XP 32 bit senza il benchè minimo problema...

Paky
26-11-2006, 19:00
appunto , ce l'ho avuta anche io su Barton 32bit + AN7 e nn ho riscontrato grossi problemi

poi l'ho venduta :D

sirhaplo
26-11-2006, 19:11
Il problema è che la WG111 non è compatibile con i processori più recenti a 64 bit e, se non erro, con gli amd 32bit

No, No aspetta. Il mio problema non è con la chiavetta.
Anzi quella è la cosa che funziona meglio.

Eh cmq confermo va tranquillamente su WinXP 32bit con un Athlon64 e su Mandriva2007 a 64bit (con ndiswrapper).

Stev-O
26-11-2006, 19:20
Mi chiedo : è possibile che si impalli pppd o simili ?
come faccio a vedere l'occupazione del procio ? io di solito uso "top" o "ps auxc" ma nella busybox nn ci sono.
strano che sia quello, cambiato firmware ???

per leggere le info puoi fare cat /proc/cpuinfo o cat /proc/meminfo ma temo serva a poco

sirhaplo
26-11-2006, 19:33
strano che sia quello, cambiato firmware ???

Si, sono passato alla 1.01.32. Ma niente, non sono sceso ancora per i problemi con libero.
Ora proverò anche quella

per leggere le info puoi fare cat /proc/cpuinfo o cat /proc/meminfo ma temo serva a poco
Esatto,serve a poco :(. Da le info sul procio e sulla mem usata.
Ora mi sto spulciando tutto il sistema, ma nn trovo nulla di utile.
L'unica cosa che vedo è che nn ci sono cambiamenti nell'utilizzo di memoria quando scarico, ma dovrebbe essere normale.

Stev-O
26-11-2006, 19:49
i comandi busybox sono estremamente limitati sul router

[una volta messo il 1.01.32 cosa devi fare scusa???]

sirhaplo
26-11-2006, 20:05
[una volta messo il 1.01.32 cosa devi fare scusa???]

Mettere il 1.01.28.
Fatto ora, ma non è cambiato nulla.
Direi che ho finito le opzioni.

Che altro router ADSL mi consigliate ?

Stev-O
26-11-2006, 22:42
ma chi ti ha detto di mettere la 1.01.28 che è pure fallata
[tra l'altro detto 1 pagina fa] :(

Guidooo
27-11-2006, 09:17
sirhaplo,

ho letto qualche tuo post indietro ma non ho trovato informazioni a riguardo. Hai provato a chiamare l'assisitenza netgear e segnalare il problema?
Se fosse questione di presunta compatibilità come dicevi tu (serie IT/IS) suppongo che alla Netgear lo saprebbero, e avremmo tolto un problema dai piedi.

Potresti anche sentire il tuo providere per sapere se è una problematica conosciuta e già segnalata e se magari sono al corrente della soluzione.

sirhaplo
27-11-2006, 10:02
ma chi ti ha detto di mettere la 1.01.28 che è pure fallata
[tra l'altro detto 1 pagina fa] :(

No me l'ha detto nessuno, l'ho deciso di mia sponte.
Lo so che è fallata.
Ma tu preferiresti avere un router funzionante con una falla su una cosa che non usi. O un router senza bachi che non funziona ?

Grazie guido del consiglio di chiamare netgear. Lo faccio subito
Magari sanno dal seriale se è fallato o no.

sirhaplo
27-11-2006, 10:38
Grazie guido del consiglio di chiamare netgear. Lo faccio subito
Magari sanno dal seriale se è fallato o no.

Appena chiamati.
19 minuti al telefono di attesa.
1 minuto di chiamata.

"Il mio problema è questo ..."
"Eh signore, non so aiutarla"

Sigh. Mi sa che glielo rimando indietro e me ne farò spedire uno da loro !!!

Guidooo
27-11-2006, 10:44
Appena chiamati.
19 minuti al telefono di attesa.
1 minuto di chiamata.

"Il mio problema è questo ..."
"Eh signore, non so aiutarla"

Sigh. Mi sa che glielo rimando indietro e me ne farò spedire uno da loro !!!

Senti anche il tuo internet provider, mi raccomando. Peccato che alla netgear ti abbiano risposto così ma tu a quel punto che gli hai detto? Nel senso:"Per Diana, suggeritemi cosa fare! Cambiatemi il router,mandatemi un esorcista..."

sirhaplo
27-11-2006, 10:55
ma tu a quel punto che gli hai detto? Nel senso:"Per Diana, suggeritemi cosa fare! Cambiatemi il router,mandatemi un esorcista..."

Per quanto riguarda la linea, cacchio, fino a 5gg fa era una bomba. E poi sto infame nn va bene nemmeno su una Alice 640.

Il tecnico voleva iniziare la procedura di sostituzione. Ha negato che potesse esserci una partita difettosa ("Non basta che ne abbia trovati un pò rotti per dire che la partita è difettosa").
Cosi gli ho detto che riprovo da MediaWorld e poi semmai si parte con la procedura.

In pratica ormai ho uno scontrino che ha più resi che righe.
Sigh Sob.

PS : Quando avevo il SANTO trust 445A ebbi problemi quando mi collegai a Infostrada. Aggiornai il firmware e via. tutto sistemato.

Guidooo
27-11-2006, 11:24
Per quanto riguarda la linea, cacchio, fino a 5gg fa era una bomba. E poi sto infame nn va bene nemmeno su una Alice 640.
mmm prova cmq a sentire il tuo internet provider, magari potrebbero esserci dei valori da cambiare e che il wizard del router imposta in maniera errata a default.
Il tecnico voleva iniziare la procedura di sostituzione. Ha negato che potesse esserci una partita difettosa ("Non basta che ne abbia trovati un pò rotti per dire che la partita è difettosa").
Cosi gli ho detto che riprovo da MediaWorld e poi semmai si parte con la procedura.tieni conto che l'assisitenza netgear non è affatto male, se ho capito bene si vengono a prendere il router e te ne riportano un'altro in tempi brevi. Se fosse infatti vera la tua teoria della "partita difettosa" continueresti a pescare sempre dalla stessa partita tornando al MW...

AgainSTream
27-11-2006, 11:35
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=h3WaM8Zh9rEBCQEN91rFwA__&A_CodArt=58430&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF


che versione è? :mbe:

littlemau
27-11-2006, 11:56
Salve gente è da un po che non bazzico.
Mi sono riletto la prima pagina ma la soluzione riportata è sempre la medesima.

Al di la di poter utilizzare il servizio di DNS dinamico...non esiste nessun comando telnet che riporti l'IP dinamico assegnato al router dal provider?

Guidooo
27-11-2006, 12:06
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=h3WaM8Zh9rEBCQEN91rFwA__&A_CodArt=58430&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF


che versione è? :mbe:

dovrebbe essere la versione senza wireless.

AgainSTream
27-11-2006, 13:16
dovrebbe essere la versione senza wireless.

v2?

gionnico
27-11-2006, 13:48
dovrebbe essere la versione senza wireless.
Esatto.

IT è la nazione.

Io il mio l'ho preso proprio lì. Era un v2 ma ancora non c'era il v3.

Questo non saprei.. mi ricordo che non ero riuscito sicuramente a sapere che versione era.. per fortuna era la 2. :ciapet:


ciao! :)

Guidooo
27-11-2006, 13:58
solitamente la revision è una cosa che chiedi al venditore e non trovi a livello di specifiche. :)

AgainSTream
27-11-2006, 14:28
ok mando una mail :D

ErminioF
27-11-2006, 16:08
dovrebbe essere la versione senza wireless.
Ho letto qualche pagina, ora vorrei un piccolo riassunto:
1) con il ping e adsl2 come vanno questi modem?
2) la differenza tra gt e g + mulo è trascurabile?

Io lo utilizerei solo su un pc, mi interessa semplicemente che vada abbastanza bene sia con emule che coi giochi online (834 liscia, g o gt poco importa)

ulaula
27-11-2006, 16:13
Scusatemi ma ho una domanda, premetto sono piuttosto nubbio su certe cose vediamo di esporre il problema in maniera decente.
Se io volessi bloccare tutto il traffico in uscita e lasciare libere solo alcune porte, tipo http,posta,torrent,e qualcos'altro come posso fare???
Io ci ho provato ma quando vado ad inserire la regola nel firewall Any(All) block alway any, nonostante abbia già aperto le porte che desidero mi blocca tutto, questo pero se la metto come prima regola, se la metto dopo alle altre, ovvero con il numero più alto, non succede nulla, il mio computer è più aperto di quando si esce fuori di casa!!!!
C'è un modo???
Grazie
Ho il netgear DG834G v3 firmware 4.01.04

k4ez4r
27-11-2006, 20:38
Ciao, avevo già chiesto ma non ho avuto risposte...
E' possibile gestire delle VLAN (Virtual LAN (http://it.wikipedia.org/wiki/VLAN)) con il dg834gtit?

sirhaplo
27-11-2006, 22:16
mmm prova cmq a sentire il tuo internet provider, magari potrebbero esserci dei valori da cambiare e che il wizard del router imposta in maniera errata a default.

:doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro:

Da giovedi 23/11/2006 Libero ha problemi di linea sulla mia zona !!!
Il 23/11/2006 io ho installato il modem nuovo . . .

E' incredibile.
Rimane da capire perchè mi dava problemi sull'alice 640 ... speriamo bene. Fra 48 ore dovrebbero risolvere.

:doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro:

Paky
28-11-2006, 06:16
anche questa volta il povero Netgear è stato scagionato :D

Guidooo
28-11-2006, 08:54
anche questa volta il povero Netgear è stato scagionato :D

ehhhhh! :asd: aspè aspè e vediamo che succede, sempre sperando che sirhaplo riesca a venirne fuori.

JoePerry085
28-11-2006, 09:29
Ho preso questo fantastico router da 1 mese circa,però non riesco a capire una cosa...con il vecchio modem quando accendevo il pc (e quindi si accendeva il modem) in 20 secondi il modem era connesso.Invece con il netgear la luce arancione (tentativo di connessione) alcune volte impiega 30 secondi a connettersi,la maggiorparte della volte un minuto e alcune volte anche più di 2 minuti.Perchè?
Come posso velocizzare la connessione alla portante adsl? Grazie. :muro:

Stev-O
28-11-2006, 09:55
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=h3WaM8Zh9rEBCQEN91rFwA__&A_CodArt=58430&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF


che versione è? :mbe:
quello senza wifi

Stev-O
28-11-2006, 09:57
Ciao, avevo già chiesto ma non ho avuto risposte...
E' possibile gestire delle VLAN (Virtual LAN (http://it.wikipedia.org/wiki/VLAN)) con il dg834gtit?
no, l'avevo anche già detto

Stev-O
28-11-2006, 09:58
Scusatemi ma ho una domanda, premetto sono piuttosto nubbio su certe cose vediamo di esporre il problema in maniera decente.
Se io volessi bloccare tutto il traffico in uscita e lasciare libere solo alcune porte, tipo http,posta,torrent,e qualcos'altro come posso fare???
Io ci ho provato ma quando vado ad inserire la regola nel firewall Any(All) block alway any, nonostante abbia già aperto le porte che desidero mi blocca tutto, questo pero se la metto come prima regola, se la metto dopo alle altre, ovvero con il numero più alto, non succede nulla, il mio computer è più aperto di quando si esce fuori di casa!!!!
C'è un modo???
Grazie
Ho il netgear DG834G v3 firmware 4.01.04
cosa c'e' scritto nel titolo della discussione ???

Stev-O
28-11-2006, 10:03
Salve gente è da un po che non bazzico.
Mi sono riletto la prima pagina ma la soluzione riportata è sempre la medesima.

Al di la di poter utilizzare il servizio di DNS dinamico...non esiste nessun comando telnet che riporti l'IP dinamico assegnato al router dal provider?

cat /tmp/wan_ipaddr

VashTheStampede83
28-11-2006, 10:04
Ho da qualche tempo l'834g v3 in abbinamento ad alice flat 2mb...quello che mi capita è che all'accensione della ciabatta è successo 2 3 volte che il router non agganciava la portante, facento il restart dello stesso tutto tornava a funzionare!La cosa strana è che i miei valori di attenuazione e snr sono ottimi!I migliori nella scale che c'è in prima pagina.
All'inizo pensavo che il probelma fosse dovuto all'ups(per il quale passa la spina del telefono) ma stamattina ho acceso il router senza l'ups e tutto a funzionato correttamente!

Stev-O
28-11-2006, 10:35
allora era colpa sua :)

Stev-O
28-11-2006, 10:36
[service post] :read:

free...
senza fretta ovviamente, l'ultima che ti ho mandato è buona, puoi metterla ;)

Gello
28-11-2006, 11:52
Scusate l'intrusione, ho fatto un po' di ricerche in giro ma non ho le idee molto chiare, io nn abito in Italia e da me ho una connessione DSL via cavo, quindi un modem (ethernet/usb) al quale arriva il coassiale del digitale.

Da quello che ho capito io nn posso usare questo router xche' nn ha il wan rj45 vero? Nel caso cosa consigliate nel mio caso, xche' ho gia un router netgear (mi pare il WGT624) ma e' una chiavica, con emule e soci (ma nn solo) si pianta e va riavviato. Ho controllato qua anche i vari Dlink etc ma sembrano tutti solo adsl... A me servirebbe qcosa di stabile anche nel WIFI, magari un linksys?

Vi ringrazio in anticipo e scusate il semiOT ma sono un po' lost :fagiano:

Stev-O
28-11-2006, 13:11
ci sono gli usr 805470 solo router

k4ez4r
28-11-2006, 13:35
Ciao, sono interessato al DG834GTIT, ma non sono riuscito a capire se supporta le VLAN...
Qualcuno me lo sa dire?

no, l'avevo anche già detto
Scusa hai ragione, comunque lo aggiungerei alla prima pagina...

PS.no ma supporta le firme irregolari :D :asd: scusa
(però dai occupo solo 5px più di te...)

Stev-O
28-11-2006, 13:40
si pero' la tua deborda e la mia no :ciapet:

a parte gli scherzi: potrebbe anche supportarlo
ma bisognerebbe scrivere tutto a mano ogni volta che si riavvia: avevo trovato uno script in giro una volta che rendeva gestibile più subnet

pero' non era mai stato testato

k4ez4r
28-11-2006, 13:58
si pero' la tua deborda e la mia no :ciapet: Già ma quelle perle di saggezza non potevano non essere scritte :D

a parte gli scherzi: potrebbe anche supportarlo
ma bisognerebbe scrivere tutto a mano ogni volta che si riavvia: avevo trovato uno script in giro una volta che rendeva gestibile più subnet

pero' non era mai stato testatoNon so, il mio problema è che dovrei condividere la stessa linea adsl tra la rete di casa e la rete dell'ufficio sotto casa, secondo te non ci sono problemi di sicurezza se non separo il traffico?

Cmq a pensarci in ufficio è presente uno switch che andrei a collegare al dg834gt...
Magari in questo modo posso separare il traffico, cosa dici?

Grazie per il supporto!!

Stev-O
28-11-2006, 14:01
ci vorrebbe uno switch vlan

cmq secondo me puoi tenere tutto unificato, usi casomai un dominio per l'ufficio, togli le condivisioni....

oppure andarsi a scriver (a mano ancora) le regole di firewalling per gli ip dell'ufficio rispetto a quelli fuori

che naturalmente ogni volta che spegni va rifatto :cool:

tutto molto bello :cool:

ligabuz
28-11-2006, 15:07
la soluzione è semplice !
CI attacchi un gruppo e non lo spegni mai

Stev-O
28-11-2006, 15:13
non sempre ti va bene

alcuni settaggi richiedono il riavvio (anzi lo fa lui) e alla prima pecca sei daccapo

k4ez4r
28-11-2006, 15:27
Grazie a tutti per le risposte, penso che alla fine mi adatterò in qualche modo con il dg834gt, preferisco avere un buon router con l'ottimo supporto di questo forum :sofico:

Stev-O
28-11-2006, 15:39
alcuni links in prima pagina sono morti

ad esempio quello relativo al firwmare 1.01.32 che si trova direi solo qui:
per il momento l'ho appoggiato: qui (http://dl1u.savefile.com/ced4c484e8687ca12853f5070ec628c0/Netgear_Dg834Gt_1_01_32.zip)

Gello
28-11-2006, 15:41
ci sono gli usr 805470 solo router

Grazie, da quello sono arrivato ad altri prodotti e credo prendero un WRT54GL nn dovrebbe fare una piega (speriamo).

Ciao ;)

FreeMan
28-11-2006, 16:31
alcuni links in prima pagina sono morti

ad esempio quello relativo al firwmare 1.01.32 che si trova direi solo qui:
per il momento l'ho appoggiato: qui (http://dl1u.savefile.com/ced4c484e8687ca12853f5070ec628c0/Netgear_Dg834Gt_1_01_32.zip)

deve essere stato cancellato l'host.. stasera vedo di sistemare..non state ad uppare in giro per il web :D

edit: c'è tutto..devono aver messo il blocco del referer..se andate qui

http://freemanhwu.freehostpro.com/hwupgrade/guide/netgear/

scaricate tutto

cmq stasera sistemo... sto aspettando che un certo progetto con il sysadmin di HwUp vada in porto e allora sistemiamo una volta per tutto questi (e altri prob)

>bYeZ<

ulaula
28-11-2006, 16:35
cosa c'e' scritto nel titolo della discussione ???
Se ti riferischi al [leggere il primo post] l'ho fatto ma non ho capito perche come ho scritto nel post non mi funziona, chiedevo questo!!!!

Stev-O
28-11-2006, 16:42
deve essere stato cancellato l'host.. stasera vedo di sistemare..non state ad uppare in giro per il web :D
eccheffosse... c'era uno che ne aveva bisogno urgente :sofico:

edit: c'è tutto..devono aver messo il blocco del referer..se andate qui

http://freemanhwu.freehostpro.com/hwupgrade/guide/netgear/

scaricate tuttoprego ??? :confused:
i links sono gli stessi

cmq stasera sistemo... sto aspettando che un certo progetto con il sysadmin di HwUp vada in porto e allora sistemiamo una volta per tutto questi (e altri prob)

>bYeZ<
;)

Stev-O
28-11-2006, 16:45
Se ti riferischi al [leggere il primo post] l'ho fatto ma non ho capito perche come ho scritto nel post non mi funziona, chiedevo questo!!!!
controllato connessioni IN ENTRATA E IN USCITA ???

sirhaplo
28-11-2006, 16:46
ehhhhh! :asd: aspè aspè e vediamo che succede, sempre sperando che sirhaplo riesca a venirne fuori.

:D
Direi che la questione è chiusa.
Ho appena scaricato MySql (un ottimo test, lo consiglio a tutti) : http://mirror.tomato.it/mysql/Downloads/MySQL-5.0/mysql-5.0.27-win32.zip

Risultato :
42.250.092 bytes
98 secs
-----------------
431.123 KB/s con Libero 4Mb.
Non male vero ?

Eseguito in multidownload con 5 segmenti.
Valori tra i 380 KB/s e i 493KB/S
:D

MAgari va a finire che mi fanno pure lo sconto per il disservizio ;)

FreeMan
28-11-2006, 16:47
prego ??? :confused:


cosa ti sfugge? è (la vecchia) faq salvata in html e uppata su quello spazio web per far si che non stressino sul fatto che si usa il loro spazio come deposito file :asd: c'è un index che linka i file quindi che non stressino ;) però hanno messo il controllo del referer quindi se arrivi da dun dominio diverso dal loro ecco che non ti rimandano alla home.. se invece scarichi direttamente dalla pagina tutto funziona

edit: prima andava..ora no.. boh.. sono incasinato ora, tra poco sono a casa e controllo/sistemo ;)

>bYeZ<

Stev-O
28-11-2006, 16:47
oh almeno uno :cool:

Stev-O
28-11-2006, 16:48
cosa ti sfugge? è (la vecchia) faq salvata in html e uppata su quello spazio web per far si che non stressino sul fatto che si usa il loro spazio come deposito file :asd: c'è un index che linka i file quindi che non stressino ;) però hanno messo il controllo del referer quindi se arrivi da dun dominio diverso dal loro ecco che non ti rimandano alla home.. se invece scarichi direttamente dalla pagina tutto funziona

>bYeZ<
ho appena provato :muro:
scarica un file corrotto

FreeMan
28-11-2006, 16:51
edit: prima andava..ora no.. boh.. sono incasinato ora, tra poco sono a casa e controllo/sistemo ;)


;)

>bYeZ<