View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
lafrancos
24-12-2006, 20:02
Non vorrei sbagliarmi....
io ho un Toshiba A100-159 :cool:
i drivers per la mia scheda wireless sono questi vero? :D
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=11342
Sì, quelli sono gli ultimi rilasciati da intel per la 2200 BG. ;)
Buon Natale. :)
ma nel primo post vedo che il v3 è indicato come incompatibile con il v2... :mbe:
gente che ha flashato il firmware del v3 sul V2 se l'è giocato
DarkWolf
24-12-2006, 20:13
gente che ha flashato il firmware del v3 sul V2 se l'è giocato ho già messo il bootloader, al riavvio il mio router morirà... me tornerò a galla spero con un netgear v3 (male che vada v2) o se proprio son sfortunato un routertech :sofico:
mo riavvio, ci aggiorniamo ;)
Carciofone
24-12-2006, 20:16
gente che ha flashato il firmware del v3 sul V2 se l'è giocato
Sì, ma DWolf mica fa un salto nel vuoto... C'ha il paracadute! :D
ah si certo parlavo di chi fa il tuffo nel vuoto :D
ah senti , una procedura per fare tutto ciò dove si può trovare?
l'interfaccia nn è un problema da realizzare , è tutto il resto che nn mi è chiaro , tipo l'utilizzo di ciclamab
mi è sempre balenata l'idea di mettere sul V1 l'open WRT :what: sarà possibile?
in effetti ora pare tutto normale avendo cancellato la config x il mul di servizi e regole e riscrivendo tutto a mano, però il problema c'era già prima del cambio di firmware e allora già che c'ero ho messo il vostro consigliato 1.01.32 al posto dell'1.02.04.
ma non si era detto che le impostazionipassavano da un firmware all'altro anche in downgrade ?
ciao
infatti...
Ciao raga ho un paio di dubbi sulla config per il mulo. AL momento mi dice:
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Il test della porta UDP e fallito!
Ora nella guida si dice che il test è poco attendibile ma, in effetti scarico sempre a velocita molto basse può essere questo il problema?
Nella configurazione del firewall del netgear nella porta UDP in corrispondenza di Utenti Lan devo settare indirizzo singolo e specificare L'IP che ho settato della porta TCP 192.168.0.2 oppure lascio qualsiasi?
grazie
a freeman è trascorso 6 mesi prima che udp kad gli passasse il test: tuttavia era cmq con kad non firewalled
qualsiasi
se la porta UDP è realmente sbarrata la rete KAD nn si connette
:mbe:
Interessante
quindi tramite la Jtag anche se uno fa danno flashando un firmware sbagliato/corrotto può sempre resumare il router
si pero' lo devi aprire collegarti appositamente sulla scheda
insomma meglio evitare di corrompere il bootloader
prima pagina
Scusa Paky, il mio router è il DG834 e non il DG834G. Il firmware è lo stesso? Tu hai il mio stesso modello?
a freeman è trascorso 6 mesi prima che udp kad gli passasse il test: tuttavia era cmq con kad non firewalled
ah ma se provassi adesso non so mica se ... http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/xmassofico.gif
l'importante è quello che dice il programma.. i test, sono test e vanno cmq sempre presi con le pinze
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/bigring.gif
>bYeZ<
DarkWolf
25-12-2006, 00:24
Grazie a queste info
http://www.earth.li/~noodles/hardware-dg834g.html
ho scoperto come patchare l'adam2... in pratica dopo aver messo il bootloader non riuscivo a contattarlo per procedere con il firmware, così dovrebbe andare. Spiega anche come attivare la shell ;)
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
io starei molto attento xkè i netgear nn hanno la jtag come il tuo, addirittura nn hanno neanche i pin pronti a montargliela su........okkio gente.
io nn toccherei adam2 dei dlink ma bensi modderei solamente i firmware netgear ke sono ottimi ! anche perchè mi pare di aver capito che adam2 netgear è protetto con un checksum, quindi nn si riesce a mettergli altri firmware diversi da quelli prodotti da netgear, inoltre i sorgenti del fw sono così ben fatti ke puoi aggiornarli sempre e senza errori dall'interfaccia web
Nn ho problemi di sorta da quando ho il dg834g :), invece col dlink 604 era una battaglia tutti i giorni a trovare un fw adatto !
dw se vuoi un consiglio, tenterei di far andare i fw netgear sui dlink :) sai ke figata :) ?
VSK-1000
25-12-2006, 05:33
Ciao, ho un piccolo problema con questo router. Se metto la spunta su "mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso" (in proprietà della connessione internet relativa al router) posso vedere il pannello "stato di connessione internet" e per i primi minuti vengono riportati tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti riguardo ad internet (voce "gateway internet" sul pannello). Dopo qualche minuto però il numero di tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti per internet si resetta a 0, con l'icona che non segnala alcuna ricezione o trasmissione, ma continuo ad essere connesso e navigare. Cosa può essere? Potete fare una prova anche voi?
Carciofone
25-12-2006, 06:10
Grazie a queste info
http://www.earth.li/~noodles/hardware-dg834g.html
ho scoperto come patchare l'adam2... in pratica dopo aver messo il bootloader non riuscivo a contattarlo per procedere con il firmware, così dovrebbe andare. Spiega anche come attivare la shell ;)
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
Ciao e ancora auguri.
La seconda cosa penso fosse già nota al thread. Invece vedo che i comandi per la copia delle mtd sono uguali a quelli di tutti gli altri routers basati su Montavista. A proposito Montavista distribuisce ormai il nuovo tool in cui è stato compiuto il salto definitivo al kernel 2.6.x.
Invece vedo questa cosa:
The mtd2.bin image you retrieve from your Netgear should be 128K and is the ADAM2 bootload
Quindi sembra che il bootloader del Netgear sia di 128 K...
Carciofone
25-12-2006, 06:23
Ciao, ho un piccolo problema con questo router. Se metto la spunta su "mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso" (in proprietà della connessione internet relativa al router) posso vedere il pannello "stato di connessione internet" e per i primi minuti vengono riportati tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti riguardo ad internet (voce "gateway internet" sul pannello). Dopo qualche minuto però il numero di tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti per internet si resetta a 0, con l'icona che non segnala alcuna ricezione o trasmissione, ma continuo ad essere connesso e navigare. Cosa può essere? Potete fare una prova anche voi?
E' un problema della tua installazione di Windows o dei driver della scheda di rete magari reinstallati più volte, senza disinstallare i vecchi, o incasinati. Potrebbe giovare una rimozione delle "periferiche morte" valida anche per quelle non usb che trovi nel thread dedicato alla Belkin sotto nella mia firma.
Ciao
:cool:
VSK-1000
25-12-2006, 07:25
E' un problema della tua installazione di Windows o dei driver della scheda di rete magari reinstallati più volte, senza disinstallare i vecchi, o incasinati. Potrebbe giovare una rimozione delle "periferiche morte" valida anche per quelle non usb che trovi nel thread dedicato alla Belkin sotto nella mia firma.
Ciao
:cool:
Non ho reistallato la scheda di rete più volte... sembrerebbe come se questo aspetto della visualizzazione dei pacchetti sia gestito dalla centrale. Attendo se qualcuno può dire qualcosa in più in merito. Tu hai provato ad abilitare l'icona di notifica?
Carciofone
25-12-2006, 07:57
Non ho reistallato la scheda di rete più volte... sembrerebbe come se questo aspetto della visualizzazione dei pacchetti sia gestito dalla centrale. Attendo se qualcuno può dire qualcosa in più in merito. Tu hai provato ad abilitare l'icona di notifica?
Intendi dalla centrale della Telecom ? :D
Certo che ne hai di fantasia (in senso buono, naturalmente: siamo a Natale!).
Che scheda di rete hai?
Prova a fare così: chiudi tutti i programmi e in Risorse di rete clicca su "Mostra icone per periferiche UpnP in rete" e poi clicca di nuovo su "Nascondi..." o viceversa. Vedrai l'installer di Windows partire e riconfigurare tutte le risorse.
Vedi se le cose migliorano.
Poi prova anche dal Tray System a disattivare la scheda wifi, per poi riabilitarla da Connessioni di rete per vedere se il problema si risolve.
Comunque una cosa è certa: se c'è traffico e navighi, il problema che il monitor in Attività\Stato della connessione senza fili non segni i pacchetti, dipende solo da Windows e driver della periferica, non certo dal router o da Provider.
Ciao
:cool:
savi_sg1
25-12-2006, 08:12
ciao a tutti e buon natale.
Ho da poco installato un bel dg834Gt. Configurazione internet tutto ok. WLAN tutto ok. Ho un problema riguardo i computer connessi alla lan mediante cavo. Nel momento in cui cerco di accedere a un altro computer mi esce una finestra in cui mi chiede una password (alla voce user c'è il nome del computer /Guest). Di che password si tratta?
Grazie
Saverio
ghostrider2
25-12-2006, 08:22
Ieri sono venuti a casa mia con un portatile e il mio GT ha rilevato la sua presenza mentre il mio pc era spento (ha sempre avuto ip 192.168.0.2), il portatile ha rilevato lo stesso ip del mio fisso perchè era spento e si è preso 192.168.0.2 :stordita:
Scollegato il portatile accendo il mio fisso e noto che ora ha 192.168.0.3 :muro: :muro: dove le impo del firewall e delle porte non ci sono!! :muro:
Ho provato a spegnerlo e riaccendere il router ma mi becca sempre 192.168.0.3 :muro: :muro: ma perchè!!!
C'è un modo x dire al router di tenere il 192.168.0.2 al mio pc anche se è spento e se un portatile si collega parte dal 192.168.0.3 anche se il mio pc è spento?
Grazie! :sofico: :)
savi_sg1
25-12-2006, 08:28
che stupido... mi ero scordato di condividere qualche cartella. condividendo qualcosa la schermata non appare..
saverio
C'è un modo x dire al router di tenere il 192.168.0.2 al mio pc anche se è spento e se un portatile si collega parte dal 192.168.0.3 anche se il mio pc è spento?
Grazie! :sofico: :)
prima pagina!
impostazione ip->prenotazione ip
buon natale a tutti :gluglu:
Ieri sono venuti a casa mia con un portatile e il mio GT ha rilevato la sua presenza mentre il mio pc era spento (ha sempre avuto ip 192.168.0.2), il portatile ha rilevato lo stesso ip del mio fisso perchè era spento e si è preso 192.168.0.2 :stordita:
Scollegato il portatile accendo il mio fisso e noto che ora ha 192.168.0.3 :muro: :muro: dove le impo del firewall e delle porte non ci sono!! :muro:
Ho provato a spegnerlo e riaccendere il router ma mi becca sempre 192.168.0.3 :muro: :muro: ma perchè!!!
C'è un modo x dire al router di tenere il 192.168.0.2 al mio pc anche se è spento e se un portatile si collega parte dal 192.168.0.3 anche se il mio pc è spento?
Grazie! :sofico: :)
Ma perchè non dai un bell ip fisso al tup PC ?
Risolvi il problema ed inoltre puoi disabilitare il DCHP che è una falla dal punto di vista della sicurezza !
ghostrider2
25-12-2006, 09:44
Ma perchè non dai un bell ip fisso al tup PC ?
Risolvi il problema ed inoltre puoi disabilitare il DCHP che è una falla dal punto di vista della sicurezza !
Ragazzi non ci capisco piu una mazza!!
Questo è il mac del pc portatile!
http://img204.imageshack.us/img204/6461/senzanome4sc7.png
Queste sono le impostazioni che gli stò dando...
http://img204.imageshack.us/img204/2592/senzanome2lw5.png
Ma se vado su periferiche collegate mi da ancora il mio mac nel 0.3 invece del 0.2 :muro: e come potete vedere dalla schermata principale è inserito il mac del portatile invece ora sono connesso col mio fisso!
PC-DEX è il mio computer fisso
se la porta UDP è realmente sbarrata la rete KAD nn si connette:mbe:
Ops lapsus :p , è sempre la TCP , anche se la UDP serve per per la KAD
si pero' lo devi aprire collegarti appositamente sulla scheda
insomma meglio evitare di corrompere il bootloader
aprirlo come sai nn è un grosso problema , nn resisto 2 min con una cosa chiusa davanti senza sapere come è fatta dentro :D
condivido sul fatto del bootloader , meglio evitare
Grazie a queste info
http://www.earth.li/~noodles/hardware-dg834g.html
ho scoperto come patchare l'adam2... in pratica dopo aver messo il bootloader non riuscivo a contattarlo per procedere con il firmware, così dovrebbe andare. Spiega anche come attivare la shell ;)
grazie , ho letto anche i link che hai in firma
ma in sostanza l'esperimento come ti è andato? :mbe:
ah dimenticavo , AUGURI a tutti http://www.andromedafree.it/tuttonatale/gifanimatenatalizie/gif/06ultimodellanno/01/ooo01bottle2.gif
Carciofone
25-12-2006, 09:48
Penso che il post precedente ti suggerisse di mettere IP fisso nella scheda di rete del pc collegata al router: in Proprietà\Protocollo TCP-IP.
Ah,Raga, se avete un negozio della Com...et vicino casa c'è il GT in bundle con una chiavetta (in due scatole diverse) a 85 eurozzi... mentre il G con chiavetta (una scatola) a 89. Mica male!
il G che costa + del GT? :mbe:
Ragazzi non ci capisco piu una mazza!!
Questo è il mac del pc portatile!
http://img204.imageshack.us/img204/6461/senzanome4sc7.png
quelli sono rispettivamente MAC dello switch e del modem del router :rolleyes:
ghostrider2
25-12-2006, 10:36
Non ci capisco una mazza! :muro: :help: :help:
La situazione è questa:
http://img221.imageshack.us/img221/189/senzanome2al0.png
http://img135.imageshack.us/img135/7853/senzanome3sk4.png
http://img135.imageshack.us/img135/1654/senzanome4aw5.png
Voglio fare tornare il mio pC-DEX sul 192.168.0.2 :muro: :muro: :help: :help: e mantenerlo sulla 2 anche se il pc è spento ed entra uno col portatile che si deve collegare dalla 3 in poi :help:
Ciao a tutti :)
oggi mi è arrivato il router, l'ho installato seguendo la procedura guidata che è andata a buon fine. Appena terminata ho provato ad aprire il browser ma invece di aprirmi la pagina predefinita (google) mi apre la pagina di configurazione del router. Inoltre se provo ad inserire ad esempio l'indirizzo di hwupgrade (ma anke altri) mi dice:
Impossibile visualizzare la pagina
In pratica è come se non fosse connesso ad internet infatti anche MSN non accede, eppure la spia internet è verde. Come posso fare? Devo settare qualche opzione nelle impostazioni del computer?? :help: :help:
C
Quindi sembra che il bootloader del Netgear sia di 128 K...
Pensavo si sapesse già..........e nn solo, ha un sistema di protezione a checksum che evita di installare altri firmware diversi dal package netgear.
Io eviterei di mettere altri fw diversi, tanto basta prendere i sorgenti della versione del proprio router, modificarli, upparli dalla comoda interfaccia web o dal recovery della netgear, quindi senza usare programmi strani.
ah ma se provassi adesso non so mica se ... http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/xmassofico.gif
l'importante è quello che dice il programma.. i test, sono test e vanno cmq sempre presi con le pinze
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/bigring.gif
>bYeZ<
ma perchè poi... :asd:
Ciao, ho un piccolo problema con questo router. Se metto la spunta su "mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso" (in proprietà della connessione internet relativa al router) posso vedere il pannello "stato di connessione internet" e per i primi minuti vengono riportati tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti riguardo ad internet (voce "gateway internet" sul pannello). Dopo qualche minuto però il numero di tutti i pacchetti trasmessi e ricevuti per internet si resetta a 0, con l'icona che non segnala alcuna ricezione o trasmissione, ma continuo ad essere connesso e navigare. Cosa può essere? Potete fare una prova anche voi?
che versione??
Ops lapsus :p , è sempre la TCP , anche se la UDP serve per per la KAD
aprirlo come sai nn è un grosso problema , nn resisto 2 min con una cosa chiusa davanti senza sapere come è fatta dentro :D
condivido sul fatto del bootloader , meglio evitare
grazie , ho letto anche i link che hai in firma
ma in sostanza l'esperimento come ti è andato? :mbe:
ah dimenticavo , AUGURI a tutti http://www.andromedafree.it/tuttonatale/gifanimatenatalizie/gif/06ultimodellanno/01/ooo01bottle2.gif
cmq al mssimo aprirei un topic a parte sui modding vari come ha fatto bracco altrimenti ci viene un chaos impossibile da tenere
Ciao a tutti :)
oggi mi è arrivato il router, l'ho installato seguendo la procedura guidata che è andata a buon fine. Appena terminata ho provato ad aprire il browser ma invece di aprirmi la pagina predefinita (google) mi apre la pagina di configurazione del router. Inoltre se provo ad inserire ad esempio l'indirizzo di hwupgrade (ma anke altri) mi dice:
Impossibile visualizzare la pagina
In pratica è come se non fosse connesso ad internet infatti anche MSN non accede, eppure la spia internet è verde. Come posso fare? Devo settare qualche opzione nelle impostazioni del computer?? :help: :help:
prova a ripulire la cace del browser
ghostrider2
25-12-2006, 11:43
Ragazzi forse ce l'ho fatta!
http://img228.imageshack.us/img228/5717/senzanome2fk8.png
http://img215.imageshack.us/img215/2652/senzanome3iz0.png
E' giusto così? cioè se io ho il mio PC-DEX spento ed arriva un portatile e si connette in wifi, si aggancia con 192.168.0.3 o mi ruba ancora il mio 192.168.0.2 e quando riaccendo il dex mi ridà il 0.3? :muro: :help: :)
ghostrider2
25-12-2006, 11:44
Dimenticavo!
BUON NATALE A TUTTI!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :read: :D ;)
il 2 è prenotato dal MAC , nn può essere impegnato
ghostrider2
25-12-2006, 11:49
il 2 è prenotato dal MAC , nn può essere impegnato
Ma ora è giusto così? quindi se arriva un portatile ad esempio parte dal 3 e va fino al 254 giusto anche se il mio dex è spento...il 2 è occupato così giusto? :read: Grazie ancora x le risposte... :D
buon natale a tutti,,, ho acquistato sabato il netgear e alla prima installazione ancora non funbzia,,,,volevo chiedere il fisso per es deve essere attaccato per forza con il cavo di rete oppure posso usare la chiave wifi,,,considendo che il portatile ha il wifi????
Ma ora è giusto così? quindi se arriva un portatile ad esempio parte dal 3 e va fino al 254 giusto anche se il mio dex è spento...il 2 è occupato così giusto? :read: Grazie ancora x le risposte... :D
l'ho detto , è prenotato , quindi nn viene occupato
considerazione: perchè tutti si sbattono con sto MAc filter?
io ho sempre settato tutto fisso e manualmente , nada DHCP , mi secca che Win rallenti all'avvio nell'attesa che gli venga asssegnato l'IP
ok sono riuscito a collegarmi, non so bene come ma ce l'ho fatta :D
ora avrei altre 2 domande: come faccio ad inviare file ad un altro computer connesso via wi-fi e/o condividere la connessione ad internet? C'è un comando da windows o tramite altri software?
Poi volevo sapere per abilitare le connessioni in entrata per zDC++, devo creare delle regole cm per eMule giusto?
grazie ancora a tutti :)
ok sono riuscito a collegarmi, non so bene come ma ce l'ho fatta :D
ora avrei altre 2 domande: come faccio ad inviare file ad un altro computer connesso via wi-fi? C'è un comando da windows o tramite altri software?
è OT , c'è la guida di Wgator in sezione che spiega tutto
Poi volevo sapere per abilitare le connessioni in entrata per zDC++, devo creare delle regole cm per eMule giusto?
grazie ancora a tutti :) ya ya
DarkWolf
25-12-2006, 12:10
Salve ragazzi e auguroni a tutti!!!
Purtroppo per fare quelle procedura (G604T to DG834x) mi sa che non posso fare a meno della mtd3! Non ho software decenti per trattare con adam2 0.18 quindi una volta messo il bootloader non riesco più a mettere krn e filesystem! Se avete software per gestire questo router via Jtag o adam2 vi prego di farmelo sapere considerando che se riesco a mettere il firmware netgear sul G604T è abbastanza probabile si possa fare la procedura inversa (anzi avendo tutto ciò che serve per adam2 0.22x sicuramente più facile) ;) - PS potrei mettere il tutto via jtag ma per farlo vuol dire almeno un 16 ore di scrittura sulla eeprom... :(
Poi volevo sapere per abilitare le connessioni in entrata per zDC++, devo creare delle regole cm per eMule giusto?
grazie ancora a tutti
ya ya
allora ho creato la seguente regola
Nome: zDC++
Tipo: TCP/UDP (ho la stessa porta sia in uno che nell'altro)
Porta iniziale: 1775
Porta finale: 1755
però nn riesco a scaricare :( non capisco perchè...devo cambiare delle impostazioni in zdc++ (tipo mettere attivo invece che passivo)??
c'è la guida di Wgator in sezione che spiega tutto
mi puoi gentilmente dare il link? così me la guardo un po e cerco di capirci qualcosa
grazie mille :)
allora ho creato la seguente regola
Nome: zDC++
Tipo: TCP/UDP (ho la stessa porta sia in uno che nell'altro)
Porta iniziale: 1775
Porta finale: 1755
però nn riesco a scaricare :( non capisco perchè...devo cambiare delle impostazioni in zdc++ (tipo mettere attivo invece che passivo)??
ovvio che devi mettere attivo , e devi inserire anche l'Ip di connessione , il programma nn riesce a rilevarlo in auto (prendi un bel redirect DNS)
la guida per la LAN è in evidenza nella sezione Networking
l'ip di connessione sarebbe 192.168.0.2?(creando il servizio ho messo quello è giusto?)
(prendi un bel redirect DNS)
cosa serve esattamente? scusa l'ignoranza ma in questo campo nn sono ferratissimo :)
no , l'ip di connessione è quello che leggi nello status del router oppure andando qui http://whatismyipaddress.com/
qui ti spiega cos'è un redirect DNS -> http://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS
e in prima pagine di questo 3D c'è una FAQ immensa dove tra le tante cose (utili che ti consiglio di leggere) è anche spiegato come usare DynDNS con il Netgear
mi serve qcuno ke abbia già smanettato col firmware netgear ed il pakketto DG834(G)V3.V4.01.04_src.tar.bz2
ki l'ha fatto mi può mandare un pvt ?
REPERGOGIAN
25-12-2006, 14:22
Salve ragazzi e auguroni a tutti!!!
Purtroppo per fare quelle procedura (G604T to DG834x) mi sa che non posso fare a meno della mtd3! Non ho software decenti per trattare con adam2 0.18 quindi una volta messo il bootloader non riesco più a mettere krn e filesystem! Se avete software per gestire questo router via Jtag o adam2 vi prego di farmelo sapere considerando che se riesco a mettere il firmware netgear sul G604T è abbastanza probabile si possa fare la procedura inversa (anzi avendo tutto ciò che serve per adam2 0.22x sicuramente più facile) ;) - PS potrei mettere il tutto via jtag ma per farlo vuol dire almeno un 16 ore di scrittura sulla eeprom... :(
scusa una cosa
che vantaggio hai da portare un 604 a 834g
mi serve qcuno ke abbia già smanettato col firmware netgear ed il pakketto DG834(G)V3.V4.01.04_src.tar.bz2
ki l'ha fatto mi può mandare un pvt ?
col 4 no , ma con i firmware Netgear per il G ci sta smanettando Braccop -> http://dragonslight.altervista.org/ubergt/
Ragazzi ho un problema...
Mi sono registrato a Dyndns.org... Ed ho registrato un dns avendo un ip dinamico...
Ho inserito i dati nel router (Netgear DG834G V.2) e tutte le volte che digito il dns registrato mi apre il pannello di controllo del router...
Io però vorrei assegnare questo dns che ho registrato ad un sito che voglio fare e tenere in rete tramite un'altra macchina nella mia lan avente ip 192.168.0.4... In pratica vorrei che il dns registrato sia l'url del mio sito.
Ed utilizzare la macchina con ip 192.168.0.4 come WebServer ?!?
E' possibile ?!? Sulla macchina con ip .4 devo installare obbligatoriamente il programma per l'aggiornamento dell'ip sul dns... Oppure con la funzione integrata nel router è possibile fare un redirect dell'ip 192.168.0.4 che corrisponda al dns registrato ?!?
Grazie.
Ragazzi ho un problema...
Mi sono registrato a Dyndns.org... Ed ho registrato un dns avendo un ip dinamico...
Ho inserito i dati nel router (Netgear DG834G V.2) e tutte le volte che digito il dns registrato mi apre il pannello di controllo del router...
mi pare improbabile a meno che tu nn abbia abilitato la gestione remota del router sulla porta 80
non ho capito bene come devo fare per registrarmi su Dyndns.org :(
poi una volta che lo faccio cosa devo fare per far funzionare zDC++??
cos'è che nn ti è chiaro nella registrazione?
mi pare improbabile a meno che tu nn abbia abilitato la gestione remota del router sulla porta 80
Il problema è che io non voglio gestire il pannello del router con quel dns... Io voglio attribuire quel dns all'url del sito che voglio fare...
Ad esempio se il mio dns fosse pinco.pallino.dyndns.org vorrei che questo dns fosse l'url del mio sito...
Come posso fare ?!?
apri la porta 80 (ingresso) verso l'IP LAN della macchina dove gira il server web, tutto qui
indirizzi una porta a quel pc e poi nella url aggiungi quella porta
si fa così per tutti i servizi altrimenti potresti arrivare solo alla porta 80 e cioè quella di default quando non viene inserita nella url
>bYeZ<
Solskjaer
25-12-2006, 15:21
io ho fastweb asdl, si può dare la linea tramite rj45 o come devo fare?
Emanuele86
25-12-2006, 15:21
ciao a tutti ho installato il router netgear dg383gt+ la scheda wg311t, credo di aver configurato tutto bene, ho attivato la funzione elenco accessi funzioni wifi, è questa la funzione che fa collegare solo che cose che volgio io tramite mac filter giusto??
Cmq non ho attivato la crittografia non sapendo qual selezionare mi affido a voi.
Poi ho impostato il routet su auto 108mb, e anche la scheda, ma il programma della scheda netgear mi segna 54 invece quello di windows 108
indirizzi una porta a quel pc e poi nella url aggiungi quella porta
si fa così per tutti i servizi altrimenti potresti arrivare solo alla porta 80 e cioè quella di default quando non viene inserita nella url
>bYeZ<
Ok ragazzi... Ora provo... Non sono molto pratico... Praticamente per l'ip della macchina in lan 192.168.0.4 apro la porta 80 dal firewall... Dopo di che automaticamente quando inserisco il dns... Mi porta al sito a cui ho assegnato quel dns... Giusto ?!?
Però non capisco una cosa... Nel pannello di controllo del router... Sotto la voce DNS DINAMICO... Devo ugualmente abilitarlo oppure no ?!?
Perchè se non sbaglio quella funzione serve solo ed esclusivamente a raggiungere il pannello di controllo del router da una postazione non presente nella lan che è però connessa ad internet... Giusto ?!?
Io vorrei che quel dns fosse l'indirizzo del mio sito... Non è che devo installare per caso il programmino che fa l'aggiornamento automatico sulla macchina che mi fai da webserv oppure c'è un metodo affinchè faccia tutto il router ?!?
Grazie.
P.S. perdonate l'ignoraza... Ma sono alla mia prima esperienza di siti web... :)
Scusate la domanda ma, con questo router si possono inviare fax?
Però non capisco una cosa... Nel pannello di controllo del router... Sotto la voce DNS DINAMICO... Devo ugualmente abilitarlo oppure no ?!?
se nn loa biliti con i dati dell'account DynDNS ti tocca andare ogni volta sul sito e aggiornare manualmente l'IP
usando il servizio del router avviene tutto in auto
se nn configuri con i dati dell'account DynDNS ti tocca andare ogni volta sul sito e aggiornare manualmente l'IP
usando il servizio del router avviene tutto in auto
Ok allora configuro nel router... Cmq non importerebbe andare sul sito... Ti scarichi un programmino dal sito che fa l'update i automatico dell'ip sul dns... Tutte le volte che ti colleghi... Ma se lo fa il router allora non serve...
Infatti l'ho impostato nel router e se pingo il dns viene fuori il mio ip... :)
Funziona...
Ora tutto stà nel poter assegnare il dns creato all'url che voglio creare... Praticaemente voglio che quando qualcuno digiti il mio dns su internet explorer si apra il mio sito... Praticamente il dns registrato deve essere l'url del mio sito... Come posso fare questa cosa ?!?
gia detto , ce lo vuoi far ripetere all'infinito? :D
Quindi non è obbligatorio che registri un dominio giusto ?!?
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/marroni.gif
>bYeZ<
col 4 no , ma con i firmware Netgear per il G ci sta smanettando Braccop -> http://dragonslight.altervista.org/ubergt/
:nono: :D
scusa una cosa
che vantaggio hai da portare un 604 a 834g
poter usare i firmware open wrt per il chipset ar7 che sono uguali tra diversi router
imho cmq per accontentarsi anche aggiustare i firmware correnti non è poi cosi' male
:nono: :D
ops , mi è scappata una t GT :fiufiu:
io ho fastweb asdl, si può dare la linea tramite rj45 o come devo fare?
vendere il router :(
purtroppo come scritto nel primo post, l'unica speranza è fastweb con allacciamento doppino :(
gia detto , ce lo vuoi far ripetere all'infinito? :D
:doh: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/marroni.gif
>bYeZ<
:asd:
dunque mi sono iscritto su DynDNS però quando clicco su Services e poi Dynamic DNS mi chiede di registrare un host (mettendo nomeed estensione :confused: :confused: :mc: ).
Cosa devo fare a qst punto?? non riesco a capire :(
clicchi create Host e ti scegli un DNS a piacimento
che ne so... dani88.selfip.net
Matrixbob
25-12-2006, 17:59
Di Azureus ne avete già parlato?!
Penso che al momneto sia il migliore del suo genere.
Devo riservargli le porte come si fa per emule?!
http://img409.imageshack.us/img409/5609/azureus1dl3.gifhttp://img303.imageshack.us/img303/1517/azureus2oc1.jpg
se in un programma di p2p nn è previsto l'UPnP le porte di ingresso le devi aprire per forza
Matrixbob
25-12-2006, 18:13
se in un programma di p2p nn è previsto l'UPnP le porte di ingresso le devi aprire per forza
Ma il procedimento è lo stesso identico per E-Mule?! Cioè seguo quello?!
Carciofone
25-12-2006, 18:31
Ok allora configuro nel router... Cmq non importerebbe andare sul sito... Ti scarichi un programmino dal sito che fa l'update i automatico dell'ip sul dns... Tutte le volte che ti colleghi... Ma se lo fa il router allora non serve...
Infatti l'ho impostato nel router e se pingo il dns viene fuori il mio ip... :)
Funziona...
Ora tutto stà nel poter assegnare il dns creato all'url che voglio creare... Praticaemente voglio che quando qualcuno digiti il mio dns su internet explorer si apra il mio sito... Praticamente il dns registrato deve essere l'url del mio sito... Come posso fare questa cosa ?!?
E' uno spasso leggere i tuoi messaggi...!
Ma... in pratica, che avevi intenzione di fare?
ragazzi ho un problema col netgear 834GT...da una settimana la connessione è morta...mi spiego meglio, la rete di casa è vista e risponde immediatamente come sempre...ma quando provo ad aprire una pagina internet mi dà impossibile caricare la pagina...ho chiamato il centro assistenza di VIRGILIO e mi hanno detto che da loro non risultano problemi...il firmware che ho è il 1.02.04...qualcuno può aiutarmi???non vorrei che fosse un virus o qualcosa del genere (non ho avuto modo di fare la scansione)...:rolleyes:
grazie :D
p.s. buon natale a tutti
mark1960
25-12-2006, 19:05
ragazzi ho un problema col netgear 834GT...da una settimana la connessione è morta...mi spiego meglio, la rete di casa è vista e risponde immediatamente come sempre...ma quando provo ad aprire una pagina internet mi dà impossibile caricare la pagina...ho chiamato il centro assistenza di VIRGILIO e mi hanno detto che da loro non risultano problemi...il firmware che ho è il 1.02.04...qualcuno può aiutarmi???non vorrei che fosse un virus o qualcosa del genere (non ho avuto modo di fare la scansione)...:rolleyes:
grazie :D
p.s. buon natale a tutti
prova a mettere i DNS nel router
151.99.125.1 primario
151.99.0.100 secondario
prova a mettere i DNS nel router
151.99.125.1 primario
151.99.0.100 secondario
ok appena torno a casa provo, grazie mille :sperem:
ok allora.... ho registrato l'host con nome.ecc... su DynDNS :) ora cosa devo inserire nelle impostazioni del router? e cm faccio poi a capire se le modifiche funzionano (intendo con il ping cosa devo controllare?)
http://img85.imageshack.us/img85/4450/dydndnsbf8.gif
ora basta che inserisci in ZDC++ al posto dell'ip il tuo host DNS e hai finito
VSK-1000
25-12-2006, 21:05
che versione??
Ciao, intendi il firmware? il modello è il GTIT.
Vi vorrei chiedere un'altra cosa adesso: dato che lo sto usando da poco ho provato un pò le varie opzioni ed ho un dubbio sulla tabella del routing: ho settato in pppoa per navigare (non ho una adsl 2+) e non mi sembra di avere problemi, l'unica cosa è che da quando ho reinstallato nuovamente (reinstallato perchè avevo provato altre cose come mettere un firewall software, ed altre cose che alla fine mi creavano solo problemi di navigazione) mi è sembrato di ricordare che prima la tabella di routing avesse solo 3 punti mentre da quando avevo provato sull'installazione precedente di windows zonealarm ora il router mi vede 5 punti di passaggio, con 127.0.0.0 per la scheda di loopback credo ed un'altra voce che ora non ricordo (ho provato anche a resettare il router alle impostazioni di fabbrica ma la tabella di routing è rimasta invariata). E' normale?
EDIT: per il problema precedente ho risolto.
REPERGOGIAN
25-12-2006, 21:31
Di Azureus ne avete già parlato?!
Penso che al momneto sia il migliore del suo genere.
azureuscheeeee?? :eek:
prova utorrent(guarda la ram che occupa) e poi mi dirai...
il nome host (ad esempio dani88.selfip.net) devo inserirlo al posto dell'IP in ATTIVO o in SOKS5 inserendo anche username e password?
http://img216.imageshack.us/img216/3304/zdcgo3.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=zdcgo3.jpg)
Emanuele86
25-12-2006, 21:35
ciao a tutti ho installato il router netgear dg383gt+ la scheda wg311t, credo di aver configurato tutto bene, ho attivato la funzione elenco accessi funzioni wifi, è questa la funzione che fa collegare solo che cose che voglio io tramite mac filter giusto??
Cmq non ho attivato la crittografia wp,wep ecc.. non sapendo qual selezionare mi affido a voi.
Poi ho impostato il router su auto 108mb, e anche la scheda, ma il programma della scheda netgear mi segna 54 invece quello di windows 108
nesuno mi aiuta??
poi il firewall del router si deve attivare o è gia attivato??Ce qualcoaltro che devo impostare per aumentare la sicurezza?
il nome host (ad esempio dani88.selfip.net) devo inserirlo al posto dell'IP in ATTIVO o in SOKS5 inserendo anche username e password?
si , Attivo al posto di IP->DNS
il socks nn c'entra nulla
nesuno mi aiuta??
poi il firewall del router si deve attivare o è gia attivato??Ce qualcoaltro che devo impostare per aumentare la sicurezza?
leggi la prima pagina , se prima nn ti fai un quadro preciso di come funziona il router è impossibile darti una mano
azureuscheeeee?? :eek:
prova utorrent(guarda la ram che occupa) e poi mi dirai...
quoto.. ormai cmq non c'è programma che non supporti la rete torrent http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/bigring.gif da Opera a Flashget (che va da paura!! provare per credere) ad Ares....
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/xmassofico.gif
>bYeZ<
allora nella casella IP al posto di 192.168.0.2 (come si vede nella foto) ho messo sia dani88.selfip.net che DNS (li ho provati entrambi, prima uno poi l'altro) ma quando esco e riapro il programma torna ad essere 192.168.0.2 :( devo togliere la spunta da autoaggiorna IP?
Emanuele86
25-12-2006, 21:48
leggi la prima pagina , se prima nn ti fai un quadro preciso di come funziona il router è impossibile darti una mano
ho letto la prima pagina
ho letto la prima pagina
rilleggila..con calma
>bYeZ<
allora nella casella IP al posto di 192.168.0.2 (come si vede nella foto) ho messo sia dani88.selfip.net che DNS (li ho provati entrambi, prima uno poi l'altro) ma quando esco e riapro il programma torna ad essere 192.168.0.2 :( devo togliere la spunta da autoaggiorna IP?
chiariamo una cosa , io mi sono inventato dani88.selfip.net , poi quello va sostituito con il DNS che hai realmente deciso di scegliere su DynDNS
per vedere se se è puntato realmente su di te apri un prompt DOS e dai ping dani88.selfip.net (se hai scelto relamente questo, altrimenti metti quello giusto)
si si che era inventato l'avevo capito, io ho messo il mio, però non capisco perchè ad ogni riavvio mi ridà 192.168.0.2
Dal risultato del ping cosa dovrei ottenere per capire se è ok?
ottenere il tuo IP di connessione(come gia detto leggibile nello status del router o su http://whatsmyip.org/ )
ho fatto il ping ed è venuto fuori questo:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\User>ping dani88.dyndns.org
Esecuzione di Ping dani88.dyndns.org [151.42.87.204] con 32 byte di dati:
Risposta da 151.42.87.204: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 151.42.87.204: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 151.42.87.204: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 151.42.87.204: byte=32 durata<1ms TTL=255
Statistiche Ping per 151.42.87.204:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 1ms, Medio = 0ms
C:\Documents and Settings\User>
quindi direi ke va bene xkè l'IP corrisponde
si, è il tuo IP http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/winky.gif
>bYeZ<
il redirect funziona, sta puntando sul tuo IP
Quindi ora al posto di 192.168.0.2 nella casella IP in zDC++ metto
dani88.dyndns.org (qst è qll vero che ho scelto)
devo anche togliere la spunta da autoaggiorna IP ad ogni avvio?
Ciao, intendi il firmware? il modello è il GTIT.
Vi vorrei chiedere un'altra cosa adesso: dato che lo sto usando da poco ho provato un pò le varie opzioni ed ho un dubbio sulla tabella del routing: ho settato in pppoa per navigare (non ho una adsl 2+) e non mi sembra di avere problemi, l'unica cosa è che da quando ho reinstallato nuovamente (reinstallato perchè avevo provato altre cose come mettere un firewall software, ed altre cose che alla fine mi creavano solo problemi di navigazione) mi è sembrato di ricordare che prima la tabella di routing avesse solo 3 punti mentre da quando avevo provato sull'installazione precedente di windows zonealarm ora il router mi vede 5 punti di passaggio, con 127.0.0.0 per la scheda di loopback credo ed un'altra voce che ora non ricordo (ho provato anche a resettare il router alle impostazioni di fabbrica ma la tabella di routing è rimasta invariata). E' normale?
EDIT: per il problema precedente ho risolto.
se intendi 239.0.0.0 viene creato per upnp c'e' scritto nei commenti dell'rcS
quoto.. ormai cmq non c'è programma che non supporti la rete torrent http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/bigring.gif da Opera a Flashget (che va da paura!! provare per credere) ad Ares....
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/xmassofico.gif
>bYeZ<
che poi azureus è un emule compatibile, quindi alla fine vai a passeggiare nella stessa via
per utorrent mai usato.... non ci sono tra l'altro filtri specifici tipo enotek e dover usare liste generiche mi sbuffa... :rolleyes:
trovi vantaggi sulle fonti in certi casi ??? :mbe:
rilleggila..con calma
>bYeZ<
beh d'altronde visto il link in signature non è che si possa pretendere troppo :asd:
mai usato.... non ci sono tra l'altro filtri specifici tipo enotek e dover usare liste generiche mi sbuffa...
trovi vantaggi sulle fonti in certi casi ??? :mbe:
come velocità non c'è paragone con emule... però c'è poco di ita..lo uso solo per cose specifiche
>bYeZ<
come velocità non c'è paragone con emule... però c'è poco di ita..lo uso solo per cose specifiche
>bYeZ<
ah ecco...
cmq anche emule impostato con un minimo di saggezza non va male... le sue 150 Kb di media a medio carico le fa sempre ;)
no quel visto va levato
non ho capito :(
Emanuele86
25-12-2006, 22:37
beh d'altronde visto il link in signature non è che si possa pretendere troppo :asd:
:rotfl: ,cosi e la vita, cmq sono un ex fannullone :D
ah ecco...
cmq anche emule impostato con un minimo di saggezza non va male... le sue 150 Kb di media a medio carico le fa sempre ;)
ti assicuro che come velocità la rete torrent è un'altra cosa ;)
>bYeZ<
gli daro' un'occhiata
devo ancora guardare bene tra i vari clients disponibili
ti assicuro che come velocità la rete torrent è un'altra cosa ;)
>bYeZ<
quoto , con Utorrent se il rapporto seed/peer nn è malvagio calo anche a 450 :D
VSK-1000
25-12-2006, 22:47
se intendi 239.0.0.0 viene creato per upnp c'e' scritto nei commenti dell'rcS
cioè è normale avere 127.0.0.1 e 239.0.0.0 con relative maschere oltre agli altri? da quello che so la tabella del routing la gestisce/riconosce il sistema operativo ed il router si limita solo ed esclusivamente ad operare con quella configurazione, anche perchè la tabella del routing non è modificabile tramite il pannello dei settaggi. Anche resettando o riavviando il router rimane tutto identico a prima.
si ma se non ci sono sorgenti e varietà di esse....
oltre a non essere troppo sicura cmq non voglio andare OT eventualemnte se ne parlerà altrove
cioè è normale avere 127.0.0.1 e 239.0.0.0 con relative maschere oltre agli altri? da quello che so la tabella del routing la gestisce/riconosce il sistema operativo ed il router si limita solo ed esclusivamente ad operare con quella configurazione, anche perchè la tabella del routing non è modificabile tramite il pannello dei settaggi. Anche resettando o riavviando il router rimane tutto identico a prima.
la puoi modificare con le route statiche
cmq si', le diciture sono normali
ecco, per il G non ci giurerei, perchè già la storia del reaim che scavalca il DMZ mi ha dato da pensare
non ho capito :(
devo anche togliere la spunta da autoaggiorna IP ad ogni avvio?
no quel visto va levato
visto=spunta= va levato :)
VSK-1000
26-12-2006, 01:16
la puoi modificare con le route statiche
cmq si', le diciture sono normali
ecco, per il G non ci giurerei, perchè già la storia del reaim che scavalca il DMZ mi ha dato da pensare
Ok.
avrei un'altra domanda: se dovessi adoperare temporaneamente questo router su un altro pc le impostazioni di routing si regolerebbero in automatico secondo la config hardware adoperata da quel pc (il sistema operativo provvede a fornigli i nuovi dati) oppure occorre bisogna scaricarsi qualche programma particolare che operi al livello di reset di tutta la parte che riguarda il routing?
leggere la guida nel primo post.. da quello si arriva a capire un minimo della logica che sta dietro ad un router e che le procedure vanno ripeture per ogni pc
difficile da spiegare in 2 parole.. è meglio leggere bene la guida e cercare di capire il funzionamento del router.. e poi fare delle prove
>bYeZ<
col 4 no , ma con i firmware Netgear per il G ci sta smanettando Braccop -> http://dragonslight.altervista.org/ubergt/
ok tnx
salve a tutti il fisso collegato con il netgear funziona ,, su un altro portatile senza wireless ho installato la chiave in dotazione ma non si connette,,,come posso risolvere il problema,, potrei cercare nel trhead ma ancora non ho capito come faccio a trovare una discussione senza leggere le 900 risposte :muro:
ciao
vorrei collegare due pc al router.
vorrei sapere come fare, e se devo assegnare degli indirizzi ip manualmente (e quali).
per ora il mio notebook nelle impostazioni di lan ottiene l'indirizzo ip automaticamente.
un altra cosa
ho impostato come server dns 130.244.127.161 (per tele2)
e volevo sapere se usando quelli di opendns
208.67.222.222
208.67.220.220
potevo evitare la "censura" ai siti dell'AAMS
grazie e buone feste
visto=spunta= va levato :)
ok:D stamattina ho provato e sembra funzionare tutto correttamente :D
Grazie mille per la tua pazienza :)
il firewall di windosw bisogna disattivatlo??? anche se appare l'icona di avviso non c'e pericolo???
madforthenet
26-12-2006, 10:31
ciao
vorrei collegare due pc al router.
vorrei sapere come fare, e se devo assegnare degli indirizzi ip manualmente (e quali).
per ora il mio notebook nelle impostazioni di lan ottiene l'indirizzo ip automaticamente.
un altra cosa
ho impostato come server dns 130.244.127.161 (per tele2)
e volevo sapere se usando quelli di opendns
208.67.222.222
208.67.220.220
potevo evitare la "censura" ai siti dell'AAMS
grazie e buone feste
potresti anche lasciare ip auto con DHCP , ma se usi il mulo meglio ip manuali della stessa famiglia di quelli del router 192.168.0.xxx che vanno poi inseriti nella config d router nella prenotazione indirizzi(x il mulo) e volendo nell'identificazione accessi x aumentre la sicurezza rispetto ad accessi esterni
x i dnd devi vedere x tele2 zanche da altri utenti , ma x quelli di opendns ci sarebbero dei problemi di sicurezza di cui si parla poco
è un post di Carciofone con un bel link che avevo riportato in un topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365054
vedi tu
ciao
il firewall di windosw bisogna disattivatlo??? anche se appare l'icona di avviso non c'e pericolo???
se lo sai gestire puoi anche tenerlo , se deve essere un problema aggiunto levalo
ma se usi il mulo meglio ip manuali della stessa famiglia di quelli del router 192.168.0.xxx che vanno poi inseriti nella config d router nella prenotazione indirizzi(x il mulo)
se metti IP statici nn ha nessun senso prenotare
madforthenet
26-12-2006, 10:37
il firewall di windosw bisogna disattivatlo??? anche se appare l'icona di avviso non c'e pericolo???
sì e no
nel senso che il firewall del route fa gìà il suo lavoro in entrata, ma se x eccesso voui controllare gliaccessi in uscita allora ti vuole.
però.. c'è un oerò
con il mulo devi settare bene ed aprire le relative porte ,vedi guida iniziale, ma potrebbe non essere sufficiente, perchè ad es a me capitava che comunque lo stesso la rete kad fosse firewalled, morale x ora ho disinstallato il firewall in attesa di comprenderlo meglio
ciao
madforthenet
26-12-2006, 10:46
avrei un problemino anch'io
il portatile non si connette + alla rete wireless nel senso che non la trova.
è vero l'ho scritto in un post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365735
ma qui volevo chiedere non può essere il router x colpa di qualche settaggio che mi è sfuggio , visto che il fisso la vede benissimo ?
ciao
Carciofone
26-12-2006, 11:07
il firewall di windosw bisogna disattivatlo??? anche se appare l'icona di avviso non c'e pericolo???
Perchè lo vuoi disattivare il firewall di windows? visto che c'è e funziona appena discretamente, lascialo!
Sò che la "scuola dei Netgearisti" suggerisce di disabilitalo, ma vi farò un post con un'immagine di uno scanner di rete per farvi vedere perchè non ritengo opportuno lasciare i pc della rete senza un firewall software installato.
Finalmente ho capito, dopo aver letto le istruzioni del Netgear e le scritte sulla scatola, perchè i possesori di questi routers parlano del NAT come di un firewall: c'è scritto anche sulla scatola che il router ha un "doppio firewall" riferendosi al NAT e a quello (vero) SPI! Questo tipo di definizione non viene adottata dagli altri produttori perchè il NAT non viene considerato un firewall in senso stretto.
Sembra forse una definizione di tipo pubblicitario per dare un senso di maggiore sicurezza al cliente.
Ho un Dg834g v2.
Ho istallato l'ultima versione del firmware mi ha aggiunto alcune schermate che prima non c'erano (tipo controllo parentale ) ma non riesco a trovare l'opzione per permettere l'accesso ai soli indirizzi MAC da me scelti.
Eppure ricordo che prima c'era!
Qualcuno sa dirmi se sbaglio (ricordo male1) oppure se esiste dov'è?
grazie
in caso di alice 4mb meglio che si prenda i dns in auto o se no quali dns mettere? thanks!
vegahardware
26-12-2006, 11:30
Per prima cosa BUON NATALE A TUTTI!!!
Mi accade una strana cosa...
Ho impostato le porte di eMule, e funziona bene...
Siccome c'è il firewall del router, ho disattivato la partenza all'avvio di ZoneAlarm!
Apparentemente tutto ok, ma quando riavvio e provo ad aprire eMule, mi compare low id!
Allora chiudo eMule, avvio ZoneAlarm, riapro eMule e funziona!
Funziona anche se lo chiudo eMule e ZoneAlarm e poi lo faccio ripartire senza quest'ultimo...
Come mai?
Carciofone
26-12-2006, 11:51
Per prima cosa BUON NATALE A TUTTI!!!
Mi accade una strana cosa...
Ho impostato le porte di eMule, e funziona bene...
Siccome c'è il firewall del router, ho disattivato la partenza all'avvio di ZoneAlarm!
Apparentemente tutto ok, ma quando riavvio e provo ad aprire eMule, mi compare low id!
Allora chiudo eMule, avvio ZoneAlarm, riapro eMule e funziona!
Funziona anche se lo chiudo eMule e ZoneAlarm e poi lo faccio ripartire senza quest'ultimo...
Come mai?
Se hai un firewall software sul pc devi aprire le porte del mulo anche su quello o consentire tutte le attività del programma.
Emanuele86
26-12-2006, 11:52
un buon firewall da abbinare al router dg384gt???
Prima di installare il router avevo outpost
altra domanda, il router puo rimanere sempre acceso, ma sempre per sicurezza se si vuole spegnerlo tolgo la spina, appure succede qualcosa?
o è meglio la presa elettrica telecomandata come scritto da steve-o?
vegahardware
26-12-2006, 11:57
Se hai un firewall software sul pc devi aprire le porte del mulo anche su quello o consentire tutte le attività del programma.
Bene!!
Ma io non lo faccio partire il firewall software all'avvio...
quindi è come se non l'avessi!
nn è proprio così , se il servizio di zone allarm continua a girare senza la gui potrebbe dare quei problemi
verifica se il servizio è ON -> services.msc da esegui
vegahardware
26-12-2006, 12:25
nn è proprio così , se il servizio di zone allarm continua a girare senza la gui potrebbe dare quei problemi
verifica se il servizio è ON -> services.msc da esegui
Si c'avevo pensato anke io...
Niente... il servizio non c'è!
salve a tutti il fisso collegato con il netgear funziona ,, su un altro portatile senza wireless ho installato la chiave in dotazione ma non si connette,,,come posso risolvere il problema,, potrei cercare nel trhead ma ancora non ho capito come faccio a trovare una discussione senza leggere le 900 risposte :muro:
cè scritto nel primo post come fare..
Perchè lo vuoi disattivare il firewall di windows? visto che c'è e funziona appena discretamente, lascialo!
Sò che la "scuola dei Netgearisti" suggerisce di disabilitalo, ma vi farò un post con un'immagine di uno scanner di rete per farvi vedere perchè non ritengo opportuno lasciare i pc della rete senza un firewall software installato.
Finalmente ho capito, dopo aver letto le istruzioni del Netgear e le scritte sulla scatola, perchè i possesori di questi routers parlano del NAT come di un firewall: c'è scritto anche sulla scatola che il router ha un "doppio firewall" riferendosi al NAT e a quello (vero) SPI! Questo tipo di definizione non viene adottata dagli altri produttori perchè il NAT non viene considerato un firewall in senso stretto.
Sembra forse una definizione di tipo pubblicitario per dare un senso di maggiore sicurezza al cliente.
ne abbiamo già discusso un anno fa...
>bYeZ<
Carciofone
26-12-2006, 13:26
@FreeMan: di quale dei due argomenti, del doppio firewall o del non usare un firewall software sul pc?
DarkWolf
26-12-2006, 13:48
Ragazzi giusto per la cronaca!
Sono riuscito a mettere bootloader e firmware, posso smanettarci senza difficoltà via interfaccia seriale ma non riesco a pingare il router, quindi ovviamente non posso vedere l'interfaccia web! Peccato però! La shell sembra indicare un filesystem interessante! :( - Penso il problema possa essere una incompatibilità dello switch eth il quale non consente (non essendo implementato nel kernel) un passaggio di dati! Ergo bisognerebbe ricompilare il kernel!
Se avrò novità in merito (magari usando il kernel safecom) vi farò sapere!
PS a proposito di safecom! Analizzando la struttura del firmware è chiarissimo che venga usato lo stesso identico bootloader! è possibile pertanto che il firmware safecom vada a pennello sul netgear. Ovviamente se non disponete di interfaccia seriale o jtag per effettuare un eventuale recupero da corruzione è meglio per voi evitare questo tentativo ;)
Info e download disponibili qui!
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+ADSL+Router+54g%2B+For+Analogue&productcode=WL-108&productid=244&inactive=1
Matrixbob
26-12-2006, 14:56
Riporto la mia esperienza con Azureus e questo router.
Allora anche se Upnp era attivo:
http://img296.imageshack.us/img296/9391/upnpum6.gif
il SW non funzionava, allora ho fatto come x emule:
http://img149.imageshack.us/img149/1376/regolexu5.gif
ed il risultato è stato prima:
http://img149.imageshack.us/img149/2328/risolto1gb7.gif
dopo qualche minuto:
http://img149.imageshack.us/img149/7449/risolto2ya0.gif
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:12
che poi azureus è un emule compatibile, quindi alla fine vai a passeggiare nella stessa via
per utorrent mai usato.... non ci sono tra l'altro filtri specifici tipo enotek e dover usare liste generiche mi sbuffa... :rolleyes:
trovi vantaggi sulle fonti in certi casi ??? :mbe:
come non ci sono filtri?
la level 1 e 2 possono essere usate su utorrent
Riporto la mia esperienza con Azureus e questo router.
funziona... incredibile http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/folle.gif
>bYeZ<
come non ci sono filtri?
lo stesso filtro di enetec funziona su utorrent.... ;)
questa mi mancava http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/unsure.gif
>bYeZ<
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:18
questa mi mancava http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/unsure.gif
>bYeZ<
ot
dunque.infatti sopra ho leggermente modificato. nel senso che non so se di preciso la parte di enetec funziona..so solo che una volta che io ho creato l'ipfilter di enetec in emule tramite la solita procedura
basta che clicco su salva nella schermata strumenti/filtri-ip di emule
(quella dove leggi tutte le voci/ip dei filtri).
fatto ciò vado nella cartella config di emule
copio il file ipfilter.dat e lo copio nella cartella di utorrent.
fatto
ora ho l'ipfilter anche su utorrent.
/ot
infatti stavo guardando su utorrent e di opzioni non ne vedo, come ricordavo... http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/winky.gif
>bYeZ<
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:23
infatti stavo guardando su utorrent e di opzioni non ne vedo, come ricordavo... http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/winky.gif
>bYeZ<
ot
per attivare l'ipfilter devi andare in avanzate di utor.
ecco il log del funzionamento..il numero di ip (entries) è lo stesso di quello che ho sul mulo..quindi dovrebbero essere funzionanti anche quei range
della parte 1 di enetec
http://img86.imageshack.us/img86/727/jklrl1.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=jklrl1.png)
/ot
a giorni mi dovrebbe arrivare questo router che è anche il primo che acquisto quindi ho esperienza 0... una domandina niubba niubba la connessione viene impostata automaticamente dal router o bisgona inserire tutte le caratteristiche manualmente? (ho adsl tin.it) inoltre il software ed il modem usb che ora installati li devo disinstallare completamente giusto?
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:28
a giorni mi dovrebbe arrivare questo router che è anche il primo che acquisto quindi ho esperienza 0... una domandina niubba niubba la connessione viene impostata automaticamente dal router o bisgona inserire tutte le caratteristiche manualmente? (ho adsl tin.it) inoltre il software ed il modem usb che ora installati li devo disinstallare completamente giusto?
fa tutto lui
cmq tu segnati i parametri di connessione di tin.it
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=5761
cosi controlli che li abbia impostati giusti.
salve a tutti,
la mia ragazza ha appena acquistato questo router Dg834g v3 (devo dire veramente ottimo), ora la mia domanda è questa (premetto che ho letto tutto il primo post) è possibile impostare le regole, ad esempio quelle di eMule, affinchè possano essere utilizzate da più di un pc? o bisogna impostare regole singole per ogni pc?
altra piccola cosa dove si riavvia tramite interfaccia web? scusate la domanda sciocca ma la sto aiutando tramite skype e VNC ---> "TROVATO STAVA SU DIAGNOSTICA" :doh: :fagiano:
Ps. pensate che il problema delle porte, segnalato in prima pagina, possa esserci anche su questa ultima versione del router?
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :fagiano:
ot
dunque.infatti sopra ho leggermente modificato. nel senso che non so se di preciso la parte di enetec funziona..so solo che una volta che io ho creato l'ipfilter di enetec in emule tramite la solita procedura
basta che clicco su salva nella schermata strumenti/filtri-ip di emule
(quella dove leggi tutte le voci/ip dei filtri).
fatto ciò vado nella cartella config di emule
copio il file ipfilter.dat e lo copio nella cartella di utorrent.
fatto
ora ho l'ipfilter anche su utorrent.
/ot
uhm , quando provai sulla vecchia 1.5 di utorrent l'ipfiter funzionava , mentre con le ultime versioni rilasciate da enetec nn veniva + elaborato
se mi dici che ora va riprovo subito :D
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:37
salve a tutti,
la mia ragazza ha appena acquistato questo router Dg834g v3 (devo dire veramente ottimo), ora la mia domanda è questa (premetto che ho letto tutto il primo post) è possibile impostare le regole, ad esempio quelle di eMule, affinchè possano essere utilizzate da più di un pc? o bisogna impostare regole singole per ogni pc?
altra piccola cosa dove si riavvia tramite interfaccia web? scusate la domanda sciocca ma la sto aiutando tramite skype e VNC
Ps. pensate che il problema delle porte, segnalato in prima pagina, possa esserci anche su questa ultima versione del router?
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :fagiano:
come su tutti i router
regole singole
pc1 ip 192.168.0.2 porte in uso 4662 tcp e 4672 udp
pc2 ip 192.168.0.3 porte in uso 4663 tcp e 4673 udp
ecc
nella sezione diagnostica c'è il tasto riavvia
come su tutti i router
regole singole
pc1 ip 192.168.0.2 porte in uso 4662 tcp e 4672 udp
pc2 ip 192.168.0.3 porte in uso 4663 tcp e 4673 udp
ecc
nella sezione diagnostica c'è il tasto riavvia
Grazie REPERGOGIAN :p
perdonami se ti rompo ma questo problema pensi ci si anche su questo modello?
Sono state trovate delle falle nel firewall del router a livello di port-filtering/iptables (sia G che GT, a seconda delle revisioni hardware e firmware). Alcune porte risultano in ascolto (alcune aperte, altre chiuse, ma non invisibili (STEALTH) che sarebbe la condizione di massima sicurezza) per facilitare l'utilizzo di alcuni servizi di instant messaging da parte di alcuni provider esteri: vediamole in dettaglio.
- 1863 - 1864 TCP/UDP (servizio MSN Messenger).
- 4443 TCP/UDP (servizio AIM Pharos).
- 5190 TCP/UDP (servizio AIM AOL).
- 5566 TCP/UDP (servizio Udpplus).
- 40000 - 40099 TCP/UDP (CLOSED ma non STEALTH).
Tutto questo non è propriamente una vulnerabilità nella sicurezza, pertanto non c'e' da allarmarsi (anche perchè non sono mai giunte segnalazioni in proposito): si tratta di una scelta progettuale dettata principalmente da esigenze commerciali.
E' comunque utile saperlo ed intervenire opportunamente per essere anticipatamente protetti da possibili vulnerabilità future relativamente ai servizi "reaim" tipo Msn, Yahoo, ICQ, ecc. che sono i diretti responsabili del fenomeno.
scusatemi ma cerco solo di capire bene, grazie per l'aiuto
per attivare l'ipfilter devi andare in avanzate di utor.
visto.. è attivo di default
ecco il log del funzionamento..il numero di ip (entries) è lo stesso di quello che ho sul mulo..quindi dovrebbero essere funzionanti anche quei range
della parte 1 di enetec
Interessante.. tnx http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/winky.gif
>bYeZ<
Grazie REPERGOGIAN :p
perdonami se ti rompo ma questo problema pensi ci si anche su questo modello?
scusatemi ma cerco solo di capire bene, grazie per l'aiuto
meglio usare l'altra discussione e cmq basta fare i test indicati
>bYeZ<
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:44
Grazie REPERGOGIAN :p
perdonami se ti rompo ma questo problema pensi ci si anche su questo modello?
Sono state trovate delle falle nel firewall del router a livello di port-filtering/iptables (sia G che GT, a seconda delle revisioni hardware e firmware). Alcune porte risultano in ascolto (alcune aperte, altre chiuse, ma non invisibili (STEALTH) che sarebbe la condizione di massima sicurezza) per facilitare l'utilizzo di alcuni servizi di instant messaging da parte di alcuni provider esteri: vediamole in dettaglio.
- 1863 - 1864 TCP/UDP (servizio MSN Messenger).
- 4443 TCP/UDP (servizio AIM Pharos).
- 5190 TCP/UDP (servizio AIM AOL).
- 5566 TCP/UDP (servizio Udpplus).
- 40000 - 40099 TCP/UDP (CLOSED ma non STEALTH).
Tutto questo non è propriamente una vulnerabilità nella sicurezza, pertanto non c'e' da allarmarsi (anche perchè non sono mai giunte segnalazioni in proposito): si tratta di una scelta progettuale dettata principalmente da esigenze commerciali.
E' comunque utile saperlo ed intervenire opportunamente per essere anticipatamente protetti da possibili vulnerabilità future relativamente ai servizi "reaim" tipo Msn, Yahoo, ICQ, ecc. che sono i diretti responsabili del fenomeno.
scusatemi ma cerco solo di capire bene, grazie per l'aiuto
dice sia G che GT
se tu non sai come verificare se hai le porte aperte o chiuse
applica quella regola che male non ti fa
uhm , quando provai sulla vecchia 1.5 di utorrent l'ipfiter funzionava , mentre con le ultime versioni rilasciate da enetec nn veniva + elaborato
se mi dici che ora va riprovo subito :D
nada , 1.61beta
[16:54] Loaded Ipfilter.dat (0 entries)
REPERGOGIAN
26-12-2006, 15:56
nada , 1.61beta
[16:54] Loaded Ipfilter.dat (0 entries)
ot
se non hai premuto il tasto salva non lo carica.
il tasto salva è pregnante per il buon successo dell'operazione..
leggi bene cosa ho scritto prima. :)
/ot
basta OT si continua qua per chi interessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834&highlight=bittorrent
REPERGOGIAN i TIME OUT alle pagine web continuano sempre, ormai nn so cosa fare :cry: 1500 MTU PPPoA TCPOptimizer di default!
REPERGOGIAN
26-12-2006, 16:05
REPERGOGIAN i TIME OUT alle pagine web continuano sempre, ormai nn so cosa fare :cry: 1500 MTU PPPoA TCPOptimizer di default!
a parte che io ti avevo detto mtu 1492 sia router sia tcpoptimzer
cmq non so che dirti oltre quello detto.
***
cmq su questo forum
alle volte capitano anche a me dei rallentamenti.
ok grazie a REPERGOGIAN e FreeMan
credo che il discorso delle porte aperte non sia necessario per le versioni v3, altra piccola info conoscete i parametri di configurazione dell'MTU per tiscali? dove lo trovo nella configurazione del router?
:fagiano:
REPERGOGIAN
26-12-2006, 16:10
ok grazie a REPERGOGIAN e FreeMan
credo che il discorso delle porte aperte non sia necessario per le versioni v3, altra piccola info conoscete i parametri di configurazione dell'MTU per tiscali? dove lo trovo nella configurazione del router?
:fagiano:
mtu 1492 per tiscali
dove lo trovi...lo trovi...cerca nei menu :D
Farfallina
26-12-2006, 16:30
Notoriamente ZioGR ha qualche problema problema di vista (nonchè di udito) :D
Grazie a tutti per l'aiuto prestatomi tramite lui adesso inizierò a rompervi anche io :D
ho riscontrato un leggero problema il filtro che ho in dotazione col router nn mi va nella presa del telefono e tanto meno posso attaccarci il telefono ma non dovrebbero essere di dimensioni standard?? :help:
ot
se non hai premuto il tasto salva non lo carica.
il tasto salva è pregnante per il buon successo dell'operazione..
leggi bene cosa ho scritto prima. :)
/ot
basta OT si continua qua per chi interessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834&highlight=bittorrent
ok leggo dillà , cmq ora tutto ok , rifatto e stavolta l'ha preso , anche se riformattandolo screma via un pò di cose/IP
Notoriamente ZioGR ha qualche problema problema di vista (nonchè di udito) :D
Grazie a tutti per l'aiuto prestatomi tramite lui adesso inizierò a rompervi anche io :D
ho riscontrato un leggero problema il filtro che ho in dotazione col router nn mi va nella presa del telefono e tanto meno posso attaccarci il telefono ma non dovrebbero essere di dimensioni standard?? :help:
ekko ho fatto la fine del rimba :fagiano:
cmq grazie a tutti, abbiate pazienza :P
Carciofone
26-12-2006, 16:50
REPERGOGIAN i TIME OUT alle pagine web continuano sempre, ormai nn so cosa fare :cry: 1500 MTU PPPoA TCPOptimizer di default!
Quant'è che non reinstalli?? :D :D
Farfallina
26-12-2006, 18:26
applica quella regola che male non ti fa
non concordo, ne fa eccome almeno con la versione del firmware che ho io. Da quello che ho potuto constatare blocca alcuni programmi come HFS, Emule e VNC... quindi se nel test le porte in questione risultano stealth meglio star buoni si evitano :muro:
Besos
madforthenet
26-12-2006, 19:03
ho risolto i problemi del collegamento del portatile col router in wireless
ho ripensato alla cosa e ho concluso che tutto era successo + o - dopo l'aggiornamento del firmware , eppure ho rifatto il settaggio tale e quale dato che mi ero salvato le pagine di configurazione modificate.
la ragione del mancato collegamento del portatile era il fatto che NON VENIVA TRASMESSO IN CHIARO IL SSID , riabilitata la trasmissione in chiaro del nome ha rivisto la rete e si collega.
Non è finita qui ora dversamente da prima ho dovuto dichiarare i DNS di Alice altrimenti vedevo le pagine web bianche
questo può essere dovuto a differenze tra i 2 firmware ?
c'è un'altra cosa , ma credo sia un po' OT
sul fisso ho cola router sia la connessione ethernet sia la wireless che ovviamente hanno IP diversi e che attivo una alla volta: è normale che io abbia dei problemi quando passo dall'una all'altra e debba riscrivere la configurazione TCP/IP con ip fisso , dns , ecc.?
ciao
Quant'è che non reinstalli?? :D :D
Non ho compreso la domanda, cmq vedi come mi fa ogni tanto: http://img384.imageshack.us/img384/2449/msnip2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=msnip2.jpg)
e nello stesso tempo nn va neanche il browser. Mentre nn si notano rallentamenti mentre gioco o mentre uso un FTP! Rimetto gli MTU a 1492 con PPPoA, vediamo un po'!
EDIT: Ah ho controllato su questo sito: http://www.speedguide.net/ il TCP/IP analyzer e a quanto pare mi dice sempre: MTU = 1470
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings. e questo lo faceva anche quando avevo il modem; può essere che è l'ISP che mi impone di avere tale valore ?
EDIT2: Adesso addirittura quando vuole lui si disconnette da solo da MSN e da XFIRE! Ritorno ai 1500 e aspetto consigli...
non concordo, ne fa eccome almeno con la versione del firmware che ho io. Da quello che ho potuto constatare blocca alcuni programmi come HFS, Emule e VNC... quindi se nel test le porte in questione risultano stealth meglio star buoni si evitano :muro:
Besos
quella regola è ridondante in pratica.. se messa al fondo come spiegato nMila volta non causa alcun problema
>bYeZ<
Ciao a tutti,
possiedo una rete Wireless con Netger DG834G.
Quando parlo con Skype, mi interrompe la comunicazione dopo alcuni secondi.
Non so se dipende dalla rete o da skype.
Fino ad oggi tutto ok.
Non so cosa gli sia preso.
Provato con collegamento ADSL con modem interno tale problema non si presenta.
Quindi deduco che dipenda dalla rete.
Nessuno ha qualche idea ?
Grazie.
ghostrider2
26-12-2006, 21:02
Perchè nella parte "registro" del mio gt anche se ho chiuso emule 10 minuti fa mi continua segnalare pacchetti in movimento sulla porta del mulo??? :eek: :eek:
è normale.. cmq gli altri client continuano a cercare la tua fonte.. poi andrà tutto in timeout
>bYeZ<
ghostrider2
26-12-2006, 21:08
OK grazie...
altra cosa che ho notato è che il telnet da dos non riesco a farlo... mi dice impossibile connettere alla porta 23 :muro: :mbe: :eek:
Ma se uso il programmino DMT funziona...e se dopo aver usato DMT rifaccio il telnet da dos va!
DMT attiva il telnet.. però su questo lascio rispondere stev-o & co che ne sanno + di me
>bYeZ<
prova a mettere i DNS nel router
151.99.125.1 primario
151.99.0.100 secondario
allora ho risolto, non erano i dns ma praticamente la donna delle pulizie era andata a pulire il centralino di casa e mi aveva staccato un file internamente :doh:
ora approfitto per fare una domanda...quali sono i dns consigliati per virgilio...questi che mi aveva detto mark1960 o ce ne sono altri??? :D
grazie
madforthenet
26-12-2006, 21:27
Perchè lo vuoi disattivare il firewall di windows? visto che c'è e funziona appena discretamente, lascialo!
Sò che la "scuola dei Netgearisti" suggerisce di disabilitalo, ma vi farò un post con un'immagine di uno scanner di rete per farvi vedere perchè non ritengo opportuno lasciare i pc della rete senza un firewall software installato.
Finalmente ho capito, dopo aver letto le istruzioni del Netgear e le scritte sulla scatola, perchè i possesori di questi routers parlano del NAT come di un firewall: c'è scritto anche sulla scatola che il router ha un "doppio firewall" riferendosi al NAT e a quello (vero) SPI! Questo tipo di definizione non viene adottata dagli altri produttori perchè il NAT non viene considerato un firewall in senso stretto.
Sembra forse una definizione di tipo pubblicitario per dare un senso di maggiore sicurezza al cliente.
ho ritrovato questo post
non si potrebbe approfondire ? il discorso sicurezza è il + importante, giusto x non dire al mondo i fatti nostri e non far navigare gratis chi non vogliamo , almeno nel limiti del possibile.
aspetto notizie
ciao
madforthenet
26-12-2006, 21:29
allora ho risolto, non erano i dns ma praticamente la donna delle pulizie era andata a pulire il centralino di casa e mi aveva staccato un file internamente :doh:
ora approfitto per fare una domanda...quali sono i dns consigliati per virgilio...questi che mi aveva detto mark1960 o ce ne sono altri??? :D
grazie
immagino tu voglia dire Alice, sì sono quelli , dati anche da helpadsl.it.
comunque come altrnativi puoi mettere in avavnzate del tcp/ip:
151.1.1.1
4.2.2.4
come riportato in qualche altro post
ciao
ho ritrovato questo post
non si potrebbe approfondire ? il discorso sicurezza è il + importante, giusto x non dire al mondo i fatti nostri e non far navigare gratis chi non vogliamo , almeno nel limiti del possibile.
aspetto notizie
ciao
come detto, abbiamo già approfondito (cercando nella discussione FORSE si trova)... e se uno cerca la definzione e spiegazione del NAT si capisce questo e altro
>byeZ<
immagino tu voglia dire Alice, sì sono quelli , dati anche da helpadsl.it.
comunque come altrnativi puoi mettere in avavnzate del tcp/ip:
151.1.1.1
4.2.2.4
come riportato in qualche altro post
ciao
si...tanto sono gli stessi...alice,tin,virgilio ora sono un tuttuno...grazie :D
madforthenet
26-12-2006, 22:09
come detto, abbiamo già approfondito (cercando nella discussione FORSE si trova)... e se uno cerca la definzione e spiegazione del NAT si capisce questo e altro
>byeZ<
ad un primo esame il firewall software sembrerebbe come già + volte detto ,superfluo, ma mi riprometto di approfondire x capire bene questo aspetto che mi interessa.
in pratica il NAT non rendendo chiaro all'esterno l'IP dei pc della rete interena , ma solo l'IP pubblico rende virtualmente impossibile l'accesso alla nostrarete privata a valle del router, giusto no ?
se a questo sommiamo il fatto che è possibile nasconedere il nome della rete, mettere una parola chiave complessa x l'accesso e elencare i pc che che hanno libero accesso con ip , nome e MAC allora dovremmo essere in una botte di ferro o quasi.
Ma allor perchè di quella affermazione di Carciofone ? Speriamo che lui stesso ce lo spieghi , almeno x quelli un po' tonti come me .
peccato che dal sito netgear il link alla pagina di confronto prodotti con firewall ecc. non funzioni + , in inglese, tu l'avevi vista?l'hai x caso memorizzata ?
ciao
no sorry
cmq anche io consiglio di usare un sw che monitorizzi il traffico in uscita.. o cmq i prog che si connetto al web.. però non esistono solo i fw che fanno questo.. anche gli antivirus o le suite sicurezza lo fanno.. insomma... c'è scelta
ma a livello protezione dal web con questi router si è cmq isoltati da internet in maniera ampiamente sicura.. ovvio che volendo si può fare qualcosa di + ma non per di carenze del router
>byeZ<
madforthenet
26-12-2006, 22:26
scusa ho fatto una correzione dopo la tua risposta
infatti non era mia intenzione dire che questo router è carente di qualcosa, semmai le cose che non capisco sono carenza di conoscenze da parte mia nel settore.
tipo le cose dette in post precedenti che ho trovato dopo il cambio di firmware ( vedi impossibilità connessione portattile con SSID nascosto e sempre sul portatile l'obbligo di mettere ora i DNS mentre prima era tutto in auto)
ciao
queste sono tematiche a monte del router che mette male discutere qui.. consiglio la lettura delle guide dedicate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
e di altre nella relativa sezione
>bYeZ<
madforthenet
26-12-2006, 22:40
queste sono tematiche a monte del router che mette male discutere qui.. consiglio la lettura delle guide dedicate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
e di altre nella relativa sezione
>bYeZ<
certo , e chiedo scusa , ma come dicevo prima qui quello che chiedevo è perchè questo dopo il cambio di firmware del router e questo mi pare in attinente al trhead oppure non lo è ?
ciao
bè ovvio che quel discorso sia attinente.. ma non ho la risposta.. ovviamente i fw sono diversi altrimenti a che pro farne due? :D
il fw perfetto non esiste.. il .32 è forse il migliore in generale ma a seconda della configurazione e dell'uso può non esserlo per tutti
>bYeZ<
Il forum va un'ora avanti :sofico:
Il forum va un'ora avanti :sofico:
no.. sei tu ad avere il profilo sballato http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/xmassofico.gif
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
fatto.
Per uno spazio vuoto....
bene cosi' ?
si
lo spazio vuoto allunga i post quindi le pagine e la lettura del thread... aver aggiunto per polemica quelle "aaa" per occupare le 3 righe in lunghezza non creano problemi di visualizzazione .. ognuno di noi commenterà nella sua mente questa tua azione come meglio crede
>bYeZ<
apri la porta 80 (ingresso) verso l'IP LAN della macchina dove gira il server web, tutto qui
A me non è chiaro questo discorso... Cioè in modo pratico... Io vado in Servizi imposto la porta 80 sia TCD che UDP per l'ip del webserver e poi la aggiungo nel firewall con l'opzione "Consenti Sempre" assegnando l'ip della macchina che fa da webserver.
Poi abilito il DNS di Dyndns con la funzione integrata del router... Ed imposto al mio sito l'indirizzo del dns.
Così mi assicurate che qualsiasi persona che digita il mio dns su internet explorer accederà al mio sito ?!?
Quindi non devo registrarmi ad un domino ?!?
I passaggi per il "redirect" del dns sono giusti ?!?
Grazie.
Carciofone
27-12-2006, 07:35
ho ritrovato questo post
non si potrebbe approfondire ? il discorso sicurezza è il + importante, giusto x non dire al mondo i fatti nostri e non far navigare gratis chi non vogliamo , almeno nel limiti del possibile.
aspetto notizie
ciao
Allora, come traspare anche dagli interventi di FreeMan che ha già capito dove voglio andare a parare, se dai uno sguardo a questo screenshot http://img209.imageshack.us/img209/6083/cattura4aco4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cattura4aco4.jpg) puoi vedere come il firewall del pc continua ad intercettare su porte chiuse da lui, ma aperte nel firewall del router, traffico diretto al pc. Questo avviene perchè una volta create le regole di portforwarding per le applicazioni, il router non è in grado di valutare se l'applicazione stessa sia effettivamente in funzione o meno sul pc e, quindi, non è in grado di aprire e chiudere le porte solo quando effettivamente servono come può fare un firewall software installato sul pc. E' certo, poi, che il problema si amplifica all'aumentare del numero totale delle regole di portforwarding applicate (nel mio caso, ad es una ventina).
Il problema di sicurezza che si viene a creare è talmente importante che i programmatori del notissimo emule, hanno inserito un'apposita funzione nel programma per aprire e chiudere all'occorrenza le porte del Windows Firewall di XP che non lo fa automaticamente.
Occorre tener conto, poi, del fatto che in molte guide sul mulo per ovviare ai "problemi di filtraggio" del provider si consiglia di impostare le più diverse porte, tra cui spesso quelle del messenger, senza che il servizio venga disattivato dall'utente.
Ciao
:cool:
Carciofone
27-12-2006, 07:42
Così mi assicurate che qualsiasi persona che digita il mio dns su internet explorer accederà al mio sito ?!?
Quindi non devo registrarmi ad un domino ?!?
I passaggi per il "redirect" del dns sono giusti ?!?
Grazie.
Ciao, non ti nascondo che è un pò difficile risponderti, perchè hai un linguaggio tutto tuo che non corrisponde all'uso di certi termini tecnici che fanno gli altri: ad es. quello che tu chiami "mio dns" penso sia in realtà l'indirizzo internet o url del tuo sito. Il DNS per l'uomo comune è tutt'altra cosa e identifica il server che risolve i nomi letterali in indirizzi numerici cioè ad es. www.hwupgrade.it lo trasforma in 62.234.xxx.yyy.
Così mi assicurate che qualsiasi persona che digita il mio dns su internet explorer accederà al mio sito ?!?
Quindi non devo registrarmi ad un domino ?!?
I passaggi per il "redirect" del dns sono giusti ?!?
Grazie.
tutto bene tutto bene :D (porta UDP mappata per eccesso di zelo a parte)
però, invece di chiedere chiedere chiedere .... nn puoi provare a digitarlo sto benedetto URL così vedi se il tuo server è vivo?
tho prova da qui -> http://anonymouse.org/anonwww.html
lo spazio vuoto allunga i post quindi le pagine e la lettura del thread... aver aggiunto per polemica quelle "aaa" per occupare le 3 righe in lunghezza non creano problemi di visualizzazione .. ognuno di noi commenterà nella sua mente questa tua azione come meglio crede
All'inizio era per polemica, poi ho visto che ci stavano pure bene...... :D
Io non riesco a far funzionare la protezione dell trend micro....( pagina bianca )
DG834Gv3
madforthenet
27-12-2006, 10:25
x FreeMan
infatti il mio quesito era x sapere se altri utenti dopo aver messo il 1.1.32 avevano avuto problemi simili al mio o altri.
poi x carità mi va bene anche così mi è indifferente specificare o no i DNS dell'ISP , mentre lo è un po' meno x il nome della rete, che proverò comunque a disattivare ora che il collegamento è OK
x Carciofone
ecco questo è quello che volevo sapere, me lo chiedevo , ma non sapevo se la risposta che mi ero dato da sola era giusta, infatti lo era solo in parte.
credo che rimetterò il firewall software, ma sono indeciso su ZOne Alarm, Sygate, Outpost.
Se non vado troppo OT chi ha questo router se ha un firewall software cosa ha messo?
Da riprendere da un'altra parte invece mi sembrerebbe utile rifare il discorso della sicurezza dei DNS vedi il famoso link di qualche post fa
ciao
Carciofone
27-12-2006, 10:32
Io ho provato su Windows il Norton, Kaspersky, Agnitum, Zone Alarm. Non so quale sia il migliore; il peggiore è sicuramente il Norton. Comunque siamo completamente OT e ti conviene guardare nei 3d appositi che ci sono.
Carciofone
27-12-2006, 10:40
All'inizio era per polemica, poi ho visto che ci stavano pure bene...... :D
He, he, he: dai, è evidente che lo fai per rompere i c.....i a FreeMan... ;)
Perchè da un punto di vista estetico non ci stanno per niente bene. :Puke:
Interessante il 3d sul fischio degli HP... ne stavo per acquistare uno e forse mi conviene aspettare un pò!
Ciao
:cool:
Vabbe', pace fatta ( mai litigato veramente :fagiano: ) con Freeman :D
Ho tolto le aaaaaaaaaa......
Interessante il 3d sul fischio degli HP... ne stavo per acquistare uno e forse mi conviene aspettare un pò!
Quoto
QUalcuno sa come attivare quel cavolo di filtro ? :mbe:
madforthenet
27-12-2006, 11:27
Io ho provato su Windows il Norton, Kaspersky, Agnitum, Zone Alarm. Non so quale sia il migliore; il peggiore è sicuramente il Norton. Comunque siamo completamente OT e ti conviene guardare nei 3d appositi che ci sono.
no, no, certo volevo solo fare una specie di sondaggio tra chi aveva questo router, ma fa lo stesso.
x ligabuz
scusate OT , ma io ce l'ho e niente fischio
ciao
E' uno spasso leggere i tuoi messaggi...!
Ma... in pratica, che avevi intenzione di fare?
Voglio fare un sito che si appoggi sul serverino... Ma è possibile che sia un casino così ?!?
Come faccio a cambiare la porta 80 del router ?!?
Per il remoto vai in "Gestione remota" e cambia porta
Ok... Ma io non voglio gestire da remoto il pannello di controllo del router... Io devo utilizzare la porta 80 per il webserver per farci un sito.
non sono sicuro non avendo iis su questo computer, ma credo che la porta 80, se la gestione remota è disattivata, rimanga libera. (/ anche se è attivata visto che usa la 8080 ) :)
Allora questo router utilizza la porta 8080 per la gestione remota oppure la 80 ?!?
Perchè alcuni dicono l'80 altri l'8080 io non ci capisco più niente :D
Ma xkè tutti installate un firewall SUL PC che è il compito del router stesso fare da firewal ???? Tra l'altro essendo un linux ha il miglior firewall esistente: iptables !
Non capisco xkè lo installate anche sul pc, ke tra l'altro appesantisce windows e nn di poco !
per la gestione DA LOCALE l'80
Per la remota la 8080 ( che si puo' cambiare o disattivare del tutto )
COsi' dovrebbe essere
Non capisco xkè lo installate anche sul pc, ke tra l'altro appesantisce windows e nn di poco !
Perchè con un fw software puoi bloccare i programmi e non le porte
Ok... A me cmq la gestione remota non importa... Io devo solo indirizzare la porta 80 all'hostname che ho registrato per il sito...
Ok... A me cmq la gestione remota non importa... Io devo solo indirizzare la porta 80 all'hostname che ho registrato per il sito...
allora dovrebbe andare.
Ok... A me cmq la gestione remota non importa... Io devo solo indirizzare la porta 80 all'hostname che ho registrato per il sito...
secondo me ha ragione Stev-O :muro:
Farfallina
27-12-2006, 12:37
Buongiorno a tutti purtroppo vi devo rompere ancora , portate pazienza ma io e il router dobbiamo ancora prendere confidenza...
Intanto faccio una domanda che so bene mi costerà, ma se spengo il router di notte rischio di creare casini? So che in teoria non sono fatti per essere spenti ma stamattina le regole erano rimaste comunque impostate, mi consigliate di spostare l'access point in un'altra stanza a scanso di problemi futuri?
Poi vi volevo chiedere ho un problemino col mulo, capita che pur avendo le porte impostate per due pc con indirizzi diversi) connetta alternativamente me o mia sorella (non insieme) con un ID basso è normale?
Spero di non esser finita ot
Vi ringrazio anticipitamente per la disponibilità
Besos
Perchè con un fw software puoi bloccare i programmi e non le porte
se a me serve che un programma non vada in internet........o lo disattivo o lo disinstallo.
se a me serve che un programma non vada in internet........o lo disattivo o lo disinstallo.
Nessuno ti obbliga ad installare un firewall :mbe: ( magari vuoi quel programma ma non vuoi che trasmetta dati..... )
goldenboy1976
27-12-2006, 13:32
Salve raga...ho da poco acquistato un router netgear modello DG834GT e vorrei fare in modo di utilizzare emule a pieno regime ma incontro delle difficoltà.
In pratica quando usavo il mio vecchio modem usb tutto filava liscio ma qui mi chiede di impostare le porte :confused:
Che valori devo inserire ma soprattutto che procedura devo utilizzare per cambiare ed inserire i giusti parametri???
Potreste aiutarmi passo passo visto che sono un profano in materia????
Ve ne sarei grato :)
Carciofone
27-12-2006, 13:36
Ma xkè tutti installate un firewall SUL PC che è il compito del router stesso fare da firewal ???? Tra l'altro essendo un linux ha il miglior firewall esistente: iptables !
Non capisco xkè lo installate anche sul pc, ke tra l'altro appesantisce windows e nn di poco !
se a me serve che un programma non vada in internet........o lo disattivo o lo disinstallo.
La spiegazione del perchè io riterrei più opportuno installarlo sta tutta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15262689&postcount=18704
Poi, fai come vuoi.
Ciao
:cool:
Giulio83pale
27-12-2006, 13:36
c'è scritto nella prima pagina del post
CARVASIN
27-12-2006, 13:42
Salve raga...ho da poco acquistato un router netgear modello DG834GT e vorrei fare in modo di utilizzare emule a pieno regime ma incontro delle difficoltà.
In pratica quando usavo il mio vecchio modem usb tutto filava liscio ma qui mi chiede di impostare le porte :confused:
Che valori devo inserire ma soprattutto che procedura devo utilizzare per cambiare ed inserire i giusti parametri???
Potreste aiutarmi passo passo visto che sono un profano in materia????
Ve ne sarei grato :)
Primo post, prima pagina ;)
Leggilo, se poi hai dubbi in caso posta pure. Però è una procedura molto semplice! Ho comprato 10 gg fa il router (primo router in vita mia) e dopo 10 minuti già avevo configurato tutto (parlo di emule :p ).
Ciao
Enrico88
27-12-2006, 13:44
scusate ragazzi... per condividere una connessione ADSL Alice2mega, ma comunque che possa supportare anche ADSL a velocità + elevate, che cosa mi consigliate il G o il GT?
grazie
Ciao tutti :D
Per prima cosa voglio augurarvi un felice anno nuovo :)
Posto soltanto perchè vorrei avere una piccola delucidazione..
Possiedo anche io il DG834, però la versione con cavo.
Rileggendo le FAQ ho notato che esiste, anzi esistono due firmware che nel sito della Netgear non vengono menzionati (mi rifersico al .29 e al .31, vado a memoria)
Dato che il .31 viene indicato come recommended ho pensato di aggiornare il mio router con questo nuovo firmware.
La mia domanda è questa: posso installare il firmware del DG834G sul mio DG834? Apparentemente non mi sembra vi siano delle differenze significative (l'unica che conosco è che il primo è wireless l'altro no), e inoltre i firmware utilizzati credo siano gli stessi, almeno sempre sul sito ufficiale le sigle e le versioni sono identiche.
Ad ogni modo prima di passare "all'azione" vorrei chiedere un parere a qualcuno più esperto di me :)
Dite che posso passare all'aggiornamento senza rovinare il mio bel router?
vai flasha , l'importante è che il tuo nn sia V3
Enrico88
27-12-2006, 14:36
va benissimo il g
grazie... in che caso mi converrebbe il GT?
Enrico88
27-12-2006, 15:02
Ho capito che la differenza sta tra la velocità a 54Mbps e 108Mbps, però in che caso è utile avere quella a 108Mbps(GT)? E' utile solo nel caso si usi il wireless per scambiare dati di grandissime dimensioni?? o ha altri vantaggi?
goldenboy1976
27-12-2006, 15:38
Allora.....per le porte di configurazione di emule ho impostato come dalla guida in prima pagina i valori 13456 TCP e 13987 UDP e sembra tutto andar bene!!!
Sono gli stessi che avete inserito anche voi oppure mi consigliate di metterne altri???
Io li ho cambiati seguendo la guida perchè quelli che mi impostava di default il programma di emule durante l'istallazione non mi permettevano di fare il test dandomi errore mentre con gli altri ce vi ho menzionatu sopra anche il test mi è andato a buon fine ;)
Voi dite che debba lasciare tutto così oppure effettuare ulteriori cambiamenti???
Grazie :)
goldenboy1976
27-12-2006, 16:32
Emule mi continua a dare id basso quando mi collego ad un server...perchè???Potreste gentilmente dirmi come fare ad avere id alto oppure che numeri devo inserire nelle porte del router nell'area settaggi e nelle opzioni di emule???
Vi prego...se c'è qualcuno che sa come fare mi dia un aiutino please :cry:
guida primo post
ovviamente DEVI mettere sul router le stesse porte che hai settato su emule
tutto qui.. non c'è nulla di difficile
ovviamente controlla che l'ip della tua macchina sia sempre quello.. se cambia le regole fatte non servono a nulla.. nella guida c'è scritto anche questo
>bYeZ<
Ho capito che la differenza sta tra la velocità a 54Mbps e 108Mbps, però in che caso è utile avere quella a 108Mbps(GT)? E' utile solo nel caso si usi il wireless per scambiare dati di grandissime dimensioni?? o ha altri vantaggi?
e connessioni superiori ai 20mbps
tanto alla fine quello da 54 va a 20 e quello da 108 va a 40 :)
se la scelta ricade solo su quello soldi buttati , il 108 come ripeto + volte è uno specchio per le allodole
Carciofone
27-12-2006, 17:27
e connessioni superiori ai 20mbps
tanto alla fine quello da 54 va a 20 e quello da 108 va a 40 :)
Certo che sei ottimista!
Calcola un 20-30% in più di banda reale rispetto ad un 54 Mbit...
Ciao
:cool:
vai flasha , l'importante è che il tuo nn sia V3
Visti i problemi che ho notato durante l'uso del router,
Dg834 v3,con firmware 4.01.04,
ho richiesto lumi a Netgear italia.
Prima,parlando con un tecnico,
hanno deciso per farmi provare il fantomatico firmware beta.
Vedremo se poi le frequenti disconnessioni wan finiranno....
:eek: :mbe: :)
Gentilissimi,
ho un problemone:
se disgraziatamente mi si spegne il router (per esempio va via la corrente), o mi salta la conessione ADSL, prima che il router riesca a riconnettersi devo aspettare un mare di tempo (anche 30-40min)... non riesce a riconnettersi subito!
Consigli?
Grazie a Tutti e Auguroni!
Enrico88
27-12-2006, 18:14
grazie mille a tutti... cmq credo che per il mio scopo(rete wireless per alice 2mega, con 1 pc fisso e un portatile) vadano bene il Dg834G e la WG111, tutto a 54Mbps, che dite?
Ho appena fatto una pagina con un editor Html per prova...
Ora vorrei metterla in internet ed assegnargli il mio hostname che ho registrato... Per visualizzarla con il browser... Come devo fare ?!?
Grazie.
Gentilissimi,
ho un problemone:
se disgraziatamente mi si spegne il router (per esempio va via la corrente), o mi salta la conessione ADSL, prima che il router riesca a riconnettersi devo aspettare un mare di tempo (anche 30-40min)... non riesce a riconnettersi subito!
Consigli?
Grazie a Tutti e Auguroni!
prova per curiosità così , fa squillare per un paio di volte il telefono di casa a vuoto(chiamati con un telefonino) , vedi se subito dopo si allinea
Ho appena fatto una pagina con un editor Html per prova...
Ora vorrei metterla in internet ed assegnargli il mio hostname che ho registrato... Per visualizzarla con il browser... Come devo fare ?!?
Grazie.
Free me lo banni per cortesia? :D
Per quale motivo ?!?
Io ho fatto tutto... Ma non mi apre la pagina :(
Per quanto riguarda la porta 80 devo mettere TCP oppure TCP/UDP ?!?
grazie mille a tutti... cmq credo che per il mio scopo(rete wireless per alice 2mega, con 1 pc fisso e un portatile) vadano bene il Dg834G e la WG111, tutto a 54Mbps, che dite?
Direi di si
Overjet se rispondessi al PM :rolleyes:
Free me lo banni per cortesia? :D
volentieri :D
overjet, sei OT.. devi mettere un server http sul tuo pc.. sono tematiche che esulano dal contesto ROUTER
>bYeZ<
Scusate.
Questa cosa del webserver... Proprio non la sapevo... Sono alle prime armi, non ho la minima idea di come si metta online un sito... Stò leggendo 12 guide diverse e non ci stò capendo più nulla !!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Questa cosa del webserver... Proprio non la sapevo... Sono alle prime armi, non ho la minima idea di come si metta online un sito... Stò leggendo 12 guide diverse e non ci stò capendo più nulla !!!!
STacca tutto finchè sei in tempo :asd:
Scusate.
Questa cosa del webserver... Proprio non la sapevo... Sono alle prime armi, non ho la minima idea di come si metta online un sito... Stò leggendo 12 guide diverse e non ci stò capendo più nulla !!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io ti do l'ultima dritta , poi basta anche perchè ,redirect DNS , configurazione router , NAT , li dovresti ormai conoscere come l'ave Maria
-> http://www.easyphp.org/
lo scarichi , lo installi , metti la tua bella paginetta HTML nella cartella WWW del programma e il tuo server è fatto
Grazie mille paky.
Alcuni mi hanno consigliato questo:
http://www.apachefriends.org/en/xampp-windows.html
però non voglio più andare OT il thread è questo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15270979#post15270979
Grazie ancora...
E speriamo bene :rolleyes:
lafrancos
27-12-2006, 19:16
Buongiorno a tutti purtroppo vi devo rompere ancora , portate pazienza ma io e il router dobbiamo ancora prendere confidenza...
Intanto faccio una domanda che so bene mi costerà, ma se spengo il router di notte rischio di creare casini? So che in teoria non sono fatti per essere spenti ma stamattina le regole erano rimaste comunque impostate, mi consigliate di spostare l'access point in un'altra stanza a scanso di problemi futuri?
Poi vi volevo chiedere ho un problemino col mulo, capita che pur avendo le porte impostate per due pc con indirizzi diversi) connetta alternativamente me o mia sorella (non insieme) con un ID basso è normale?
Spero di non esser finita ot
Vi ringrazio anticipitamente per la disponibilità
Besos
Hai configurato due coppie di porte diverse per ogni pc su cui gira emule, vero? In ogni caso, leggi bene la guida in prima pagina. :)
Cr@sh0v3rr1d3
27-12-2006, 20:26
cioè non è possibile..questo rout mi sta facendo diventare matto..
con emule va che è una schifezza, lo faccio partire e faccio il test delle porte e mi da l'ok sia per l'udp sia per il tcp...dopo qualche ora rifaccio il test e fallice!!!!
come diavolo è possibile che faccia questi problemi???? tra l'altro usando il comando ipconfig dalla linea di comando mi da sempre lo stesso ip quindi non è possibile che le porte non siano raggiungibili!!!!!
che festa.... :muro: :muro: :mc:
l'abbiamo detto fino alla nausea: del test CHISSENEFREGA!!!
conta cosa dice emule.. se dice id alto e not firewalled allora è tutto OK
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.