PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

Ciccio37
26-01-2007, 12:04
con un NAS ???
non dovrebbero esserci problemi

per ulteriori e varie tutmosi3 è pratico di installazione e utilizzo di NAS

di oslito in una utenza casalinga è meno diffuco per via del costo

Ne ho trovato uno nella baia ke costa sui cinquanta in totale mi pare un buon prezzo, solo ke nn so a livello prestazioni con la rete wireless come vada...

Stev-O
26-01-2007, 12:04
wpa-wpa2 servirà per la retrocompatibilità immagino

Gilles72
26-01-2007, 12:05
allora...
per prima cosa: hai messo il firmware di bracco (link in fondo ubergt download 1.01.32b5) ???

per provare a migliorare le cose, devi agire sull'SNR più che sulla modalità
in particolare nel tuo caso dovresti provare ad alzarlo indicando nelcomando un valore superiore a 100
prova con 150

il bit trellis e il sea e il resto al momento lasciali cosi'
Non ancora, quindi istallo prima quello?
Una volta istallato, devo subito fare qualcosa?

l'snr l'avevo già modificato, se leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153&page=204&pp=20)

Comunque, ti riporto i risultati:

con SNR a 150--> 9,1db con Downstream 4027
con SNR a 200--> 12,8db con downs. 3500
con SNR a 250--> 15db con downs. 3300 circa

All'atto pratico, toccando l'SNR la connessione ha cominciato a fare ulteriori capricci...
Spego meglio l'ultima frase: la navigazione, specie se con snr superiori a 150, diventa lentissima o impossibile addirittura.

Grazie intanto ;)

Stev-O
26-01-2007, 12:05
Ne ho trovato uno nella baia ke costa sui cinquanta in totale mi pare un buon prezzo, solo ke nn so a livello prestazioni con la rete wireless come vada...
senza il disco pero'..

ah li occhio perchè è molto facile prendere delle...

controlla marca e caratteristiche e senti tutmosi che ha una buona conoscenza dei vari modelli

Stev-O
26-01-2007, 12:07
Non ancora, quindi istallo prima quello?
Una volta istallato, devo subito fare qualcosa?

l'snr l'avevo già modificato, se leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153&page=204&pp=20)

Comunque, ti riporto i risultati:

con SNR a 150--> 9,1db con Downstream 4027
con SNR a 200--> 12,8db con downs. 3500
con SNR a 250--> 15db con downs. 3300 circa

All'atto pratico, toccando l'SNR la connessione ha cominciato a fare ulteriori capricci...
Spego meglio l'ultima frase: la navigazione, specie se con snr superiori a 150, diventa lentissima o impossibile addirittura.
se lasci di default a quanto hai il ds ???

ma adesso come adesso hai la 4 o la 12 mega ???
che valori di linea hai di default ??
riepilogami perchè è passato troppo tempo e pagine

matrix866
26-01-2007, 12:09
Ecco una domanda:

col portatile sto quasi sempre connesso via cavo, però ogni tanto passo in wifi.
Chiaramente il cavo ha un suo IP e l'adattatore wifi ha un suo IP, perciò nelle regole firewall ho due regole per le porte UDP e due per le porte TCP di emule, mentre i servizi sono sempre due perchè le le porte sono sempre quelle relative all'emule installato sul portatile.

Quando passo da wired a wireless sono costretto a mettere in cima le regole di emule wireless se prima ero connesso in wired per avere ID alto.

1)C'è un modo per evitare di andare a mettere in cima le regole? (A parte cambiare le porte di emule ogni volta che passo da un tipo di connessione all'altra)

2) Sempre passando da wired a wireless e vice-versa, c'è un modo per non perdere la connessione nel momento in cui attivo il wireless e stacco il cavo??

matrix866
26-01-2007, 12:11
wpa-wpa2 servirà per la retrocompatibilità immagino

Direi proprio che hai ragione al 100%. Grande! :ciapet:

Stev-O
26-01-2007, 12:26
Ecco una domanda:

col portatile sto quasi sempre connesso via cavo, però ogni tanto passo in wifi.
Chiaramente il cavo ha un suo IP e l'adattatore wifi ha un suo IP, perciò nelle regole firewall ho due regole per le porte UDP e due per le porte TCP di emule, mentre i servizi sono sempre due perchè le le porte sono sempre quelle relative all'emule installato sul portatile.

Quando passo da wired a wireless sono costretto a mettere in cima le regole di emule wireless se prima ero connesso in wired per avere ID alto.

1)C'è un modo per evitare di andare a mettere in cima le regole? (A parte cambiare le porte di emule ogni volta che passo da un tipo di connessione all'altra)

2) Sempre passando da wired a wireless e vice-versa, c'è un modo per non perdere la connessione nel momento in cui attivo il wireless e stacco il cavo??
usa 4 servizi diversi 2 per ip

attivi il wireless poi stacchi il cavo ma cmq il router perderà i sockets aperti perchè non troverà più il vecchio ip locale
emule non dovrebbe risentirne più di tanto: l'hash è uguale le fonti le ha già contattate le code sono le stesse, perderai solo le connessioni già avviate

*Pegasus-DVD*
26-01-2007, 12:31
molto bello mi è arrivato oggi :D come sw neanche da paragonare ai d-link :D
parlo del dg834gtit pagato 89eu

configurato in 2 secondi .. ho gia l'ultima versione fw ... ho 16 snr 40 att.
è pure migliorata la linea .. prima avevo 10 snr

matrix866
26-01-2007, 12:57
usa 4 servizi diversi 2 per ip

attivi il wireless poi stacchi il cavo ma cmq il router perderà i sockets aperti perchè non troverà più il vecchio ip locale
emule non dovrebbe risentirne più di tanto: l'hash è uguale le fonti le ha già contattate le code sono le stesse, perderai solo le connessioni già avviate

non posso creare due servizi con la stessa porta, me lo impedisce.

leo80
26-01-2007, 13:22
Ciao a tutti.
Ho comprato il gioiellino wireless probabilmente per niente (visto che, non essendo coperto dalle altre scietà, mi toccherò fare ALice tutto incluso 30 dove danno già un modem router wifi), ma comunque mi sto informando.
Ho letto le preziose faqs, ma a parte quelle, c'è qualcuno che può riassumere le altre miglialia di pagine di questo thread?
Grazie mille.

Yukio
26-01-2007, 13:24
Chiedo scusa, nessuno gioca online col DG834G?
E nessuno ha notato disconnessioni casuali nonostate il port forwarding?
Questa è la mia situazione:
Le faq le ho lette tutte, il router è aggiornato alla RECOMMENDED (4.01.19), e per la navigazione web sembra andare decisamente bene.
Il problema lo noto nei giochi online, con frequenti quanto strane (a random) disconnessioni. Questo avviene sia col pc (collegato in LAN), sia con l'XBOX360 (anch'essa con cavo LAN).
Il log non l'ho effettivamente controllato in quanto nelle regole firewall ho "Registro -> Never", ma posso sempre provare ad attivarlo.

Ho un'adsl Alice 2 mega, connessione in PPPoE, quindi MTU a 1492. Sul vecchio router Dlink usavo PPPoA (1500), ma col Netgear mi è parso di notare una migliore navigabilità in PPPoE. Ma magari è solo impressione, boh.

Il ping verso i server credo c'entri ben poco dato che fino ad una settimana fa (col vecchio router) giocavo senza alcun problema.

Stev-O
26-01-2007, 13:56
non posso creare due servizi con la stessa porta, me lo impedisce.
infatti devi usare 2 porte diverse

altrimenti nulla da fare

o regole abilitate o non o stesso ip sulle schede ma usata una per volta

oppure emule in upnp e niente regole

Stev-O
26-01-2007, 13:58
Ciao a tutti.
Ho comprato il gioiellino wireless probabilmente per niente (visto che, non essendo coperto dalle altre scietà, mi toccherò fare ALice tutto incluso 30 dove danno già un modem router wifi), ma comunque mi sto informando.
Ho letto le preziose faqs, ma a parte quelle, c'è qualcuno che può riassumere le altre miglialia di pagine di questo thread?
Grazie mille.
sicuramente freeman, che le ha lette tutte :Prrr:

Stev-O
26-01-2007, 13:59
Chiedo scusa, nessuno gioca online col DG834G?
E nessuno ha notato disconnessioni casuali nonostate il port forwarding?
Questa è la mia situazione:
ma le leggi le risposte che ti danno almeno ??? :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15699309&postcount=21855

Yukio
26-01-2007, 14:11
ma le leggi le risposte che ti danno almeno ??? :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15699309&postcount=21855

Certo, ma non mi è stata molto d'aiuto.
Ho anche provato il DMZ ma nisba.

Cerchiamo di non esser scortesi però. :mbe:

Stev-O
26-01-2007, 14:16
si pero' tu hai accuratamente omesso di aver provato

allora non è un problema di porte, è qualcos'altro

prova a connetterti via cavo se non l'hai fatto, prova ad andare in pppoa (mtu 1500), aspetta che arrivi freeman che ha l'xbox e saprà dare maggiori impressioni: sinceramente finora sono tutti riusciti ad andare in internet con console varie

matrix866
26-01-2007, 14:20
infatti devi usare 2 porte diverse

altrimenti nulla da fare

o regole abilitate o non o stesso ip sulle schede ma usata una per volta

oppure emule in upnp e niente regole


STESSO IP:
-stacco una metto l'altra dovrebbero scambiarsi l'IP? (eventualmente dovrei cancellare la prenotazione ip che ho ora)

UPNP
-comporta qualche abbassamento di protezione mettere emule in upnp?
-come si mette emule in upnp? Non ho trovato "aggiungi"

Stev-O
26-01-2007, 14:33
uhm... la prenotazione è solo una comodità... non è restrittiva

nel senso che se l'ip prenotato è down e si collega (staticamente ovviamente) un'altro dovrebbe passare senza problemi
quindi dovrebbe essere lo stesso

upnp è abilitato di default
non è presente su tutte le versioni di emule ma solo su alcune mod tipo morph (vds primo post)

non servono regole, puoi anche usare porte random (la morph lo consente)

Yukio
26-01-2007, 14:35
si pero' tu hai accuratamente omesso di aver provato

allora non è un problema di porte, è qualcos'altro

prova a connetterti via cavo se non l'hai fatto, prova ad andare in pppoa (mtu 1500), aspetta che arrivi freeman che ha l'xbox e saprà dare maggiori impressioni: sinceramente finora sono tutti riusciti ad andare in internet con console varie

Il problema è che mi succede con qualsiasi tipo di gioco online, che sia pc via cavo, xbox via cavo, o nintendo ds via wireless.
Prima o poi il gioco si disconnette.

Comincio davvero a pensare di aver toppato acquisto. :(

Stev-O
26-01-2007, 14:48
pazienza

a tutti i routers puo' capitare una cattiva partenza :rolleyes:

windigo
26-01-2007, 15:01
Effettivamente sto riscontrando questo problema anche questa mattina. Praticamente non riesco a scaricare molti file dal browser tramite protocollo http (alcuni si in verità), mentre ci riesco se il file si trova su un ftp. Ho avuto la conferma con i vari collegamenti al firmware appena uscito. Questo problema sembra essere apparso dal momento di installazione del router (poi magari è un'altra questione). Sapete per caso da cosa può derivare questo problema?

magari è un altra questione

Ho appena aggiornato il firmware ed il problema sembra risolto. Quindi non era "un'altra questione" :rolleyes:

Grazie comunque per l'attenzione :rolleyes:

Drzeius
26-01-2007, 15:24
ho installato l'834g sul pc1 mentre sul pc2 la chiavetta netgear wg111.
Mentre nel primo tutto ok, il secondo riceve un segnale ballerino e le pagine si caricano lentissime dopo molti reload.

Le due stanze sono vicine con un solo muro divisore.

Come devo configurare la kiavetta e stabilizzare il segnale?
devo intervenire nel router?

Stev-O
26-01-2007, 15:44
Ho appena aggiornato il firmware ed il problema sembra risolto. Quindi non era "un'altra questione" :rolleyes:

Grazie comunque per l'attenzione :rolleyes:
e perchè non l'hai installato prima visto che è anche scritto come recommended invece di lottare contro i mulini a vento ??? :rolleyes: :rolleyes:

Stev-O
26-01-2007, 15:44
ho installato l'834g sul pc1 mentre sul pc2 la chiavetta netgear wg111.
Mentre nel primo tutto ok, il secondo riceve un segnale ballerino e le pagine si caricano lentissime dopo molti reload.

Le due stanze sono vicine con un solo muro divisore.

Come devo configurare la kiavetta e stabilizzare il segnale?
devo intervenire nel router?
primo post per la configurazione wireless

srmmar
26-01-2007, 16:10
da quanto ho capito questo DG834G e' il miglior router wifi come rapporto qualita' prezzo in commercio e per questo lo ho consigliato ad un mio caro amico.

ora pero' nella mia citta' cercavo il modello con una penna inclusa ma non si trova da nessuna parte :muro: :muro: :muro:

mi potete dare qualche indicazione su dove trovarlo ad un prezzo decente :confused: :confused: :confused: :help:

giovanni69
26-01-2007, 16:24
Mi capita che ,mentre sto lavorando, ad un certo punto il tracert vs. un server remoto (effettuato su un un '834G') salti verso un'alta latenza di colpo. Ad es. si passa da 170ms a 300 ms... e magari anche con qualche time-out. E questo anche chiudendo il software di tracert (visualroute e pingplotter) e riavviandolo la rilevazione ogni 5-6" 'piu' alta' rimane.

Per scrupolo:

1) mi scollego dalla rete, stacco la spina del router, la riattacco dopo 10" ;

2) disabilito la rete, riavvio il PC e ricollego la rete...

ed il tracert remoto non registra piu' la latenza.

Tra il momento in cui mi sono staccato, riavviato ecc saranno trascorsi 3'.

E' gia' accaduto 2 volte che risolvessi il problema in questo modo.

E' possibile che il router si surriscaldi, la NIC si incasina internamente e crea problemi 'fittizi' di rilevazione, cioe' non affidabili --oppure sono stato fortunato ben 2 volte ed in quei minuti effettivamente hanno risolto il problema instradamento restituendomi una misurazione della latenza accettabile?

:rolleyes:

Rodig
26-01-2007, 16:29
per il wpa2 ovviamente ci vuole l'ultimo firmware

e poi non è detto che il client lo supporti (bene) ancora

nel caso si usi windows zero patchato se necessario a wpa2 al posto del proprietario oltre che cmq tutto questo sarebbe ot

Non credo sia OT: il dubbio non é su WPA, WPA2, ecc., ma se il G_v3 (o il nuovo firmware) non abbia qualche bug.......
Smanettando con la criptazione ho notato, oltre a quanto già scritto, che il router fa molta resistenza alla modifica della criptazione: per passare da WPA a WPA2 (e viceversa) un "Applica" non basta, ma servono 3-4 tentativi.
Inoltre, da quando ho installato il nuovo firmware, mi é capitato piu' di una volta di trovare il router con tutte le lucine a posto, ma inaccessibile sia tramite Wi-Fi che LAN: l'unico modo per ripristinare le funzioni é stato spegnerlo e riaccenderlo.
Tieni conto che non uso Emule o simili, per cui non sono pensabili ipotetici sovraccarichi da P2P......

Stev-O
26-01-2007, 16:45
questi eventualmente sono bachi del firmware non problemi della scheda

Sholn
26-01-2007, 16:45
E' possibile che il router si surriscaldi, la NIC si incasina internamente e crea problemi 'fittizi' di rilevazione, cioe' non affidabili

Non penso, il netgear è una stufetta a legna di suo e scalda un sacco senza problemi :D

Stev-O
26-01-2007, 16:46
il tracert puo' benissimo variare da istante a istante: sono prove che non hanno una premessa affidabile queste

Rodig
26-01-2007, 16:47
primo post per la configurazione wireless

POST N° 20.000!!!!!
:winner: :cincin: :winner:

giovanni69
26-01-2007, 17:02
il tracert puo' benissimo variare da istante a istante: sono prove che non hanno una premessa affidabile queste
Ok, ma e' valido il tracert come strumento per verificare in tempo reale l'instradamento dei pacchetti ed eventuali packet loss intermedi?

Gilles72
26-01-2007, 17:17
se lasci di default a quanto hai il ds ???

ma adesso come adesso hai la 4 o la 12 mega ???
che valori di linea hai di default ??
riepilogami perchè è passato troppo tempo e pagine

Ok caro, riepilogo la situazione aggiornata ad oggi (nel frattempo gli operatori hanno leggermente abbassato il profilo adsl2+, migliorando subito e bene l'snr in upload).

Connessione di DEFAULT oggi
http://img75.imageshack.us/img75/4935/connessione26107ff9.jpg
Sono 4 mega e non ho mai superato i 4900 kbps, mentre in upload fino a pochi gg fà avevo 997kbps, ridotti passando ad un profilo più basso, quello che vedi ora.

Partendo quindi da questi valori, ho appena fatto un test modificando l'snr con adslctl start --snr <numero>:

con 150 --> la connessione funziona bene.
http://img237.imageshack.us/img237/5121/snr150kf9.jpg


con 200 --> la connessione però non funge, non naviga
http://img73.imageshack.us/img73/5356/snr200qs9.jpg


con 250 --> la connessione però non funge, non naviga
http://img241.imageshack.us/img241/2240/snr250rc2.jpg

Attendo istruzioni... :ave:

Stev-O
26-01-2007, 17:22
POST N° 20.000!!!!!
:winner: :cincin: :winner:
basta spammare :O

freeman non mi regalerà NIENTE :rolleyes:

Stev-O
26-01-2007, 17:22
Ok, ma e' valido il tracert come strumento per verificare in tempo reale l'instradamento dei pacchetti ed eventuali packet loss intermedi?
si pero' temo che il router in se conti fino a mezzogiorno

Piruscia
26-01-2007, 17:29
Ragazzi, ho seguito passo passo la guida sul questo ottimo router netgear834gtit, al quale ho connesso due pc, uno tramite cavo ethernet e l'altro mediante wi-fi. Ora su quello connesso tramite cavo emule va alla grande, ma sull'altro (anche creando la coppia di servizi) emule mi da ib-basso.

Chi mi sa aiutare?

giovanni69
26-01-2007, 17:29
si pero' temo che il router in se conti fino a mezzogiorno

Ok, chiaro. grazie.

Stev-O
26-01-2007, 17:32
Ok caro, riepilogo la situazione aggiornata ad oggi (nel frattempo gli operatori hanno leggermente abbassato il profilo adsl2+, migliorando subito e bene l'snr in upload).
eh ragazzo mio :nono:

con quei valori di linea l'adsl2 era un rischio e la tabella in prima pagina ha provato a fare il suo dovere ancora una volta :rolleyes: :muro:

il suggerimento è quello di restare a 4 mega su adsl1 a meno di guasto sulla linea risolvibile dopo riparazione, sempre se c'e' :rolleyes: (casomai prova a controllare a quale centrale sei collegato e a che distanza sei da essa, già da li si dovrebbe capire: repergogian dovrebbe avere tutti i link e le info necessarie)

adesso hai una portante ibrida in fast su adsl2 direi con tutti i suoi svantaggi di stabilità e una banda da adsl1, quindi....

questo provoca margine basso che non consente al router di stabilizzarsi al meglio e nel caso in cui alzi troppo il margine l'attainable rate crolla e onn ti da larghezza di banda sufficiente per una connessione fluida :( (non è che variando il snr si possano fare troppi miracoli: già è tanto se hai trovato una configurazione stabile)

al momento la tua configurazione migliore è tra il 120 e il 150 % di snr per cui azzarderei un 130 cosi' a occhio

valuta e prova anche gli altri parametri (trellis si no sea bitswap ecc per vedere se migliorano le cose)

ma cmq con quella linea io tornerei alla 1

Stev-O
26-01-2007, 17:33
Ragazzi, ho seguito passo passo la guida sul questo ottimo router netgear834gtit, al quale ho connesso due pc, uno tramite cavo ethernet e l'altro mediante wi-fi. Ora su quello connesso tramite cavo emule va alla grande, ma sull'altro (anche creando la coppia di servizi) emule mi da ib-basso.

Chi mi sa aiutare?
riprova e controlla

Drzeius
26-01-2007, 17:38
ho una adsl 2+ a 4 mega ma il router mi dice:

Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps

Xke?? 2464 kpbs??

Stev-O
26-01-2007, 17:38
sei a 2 mega

Piruscia
26-01-2007, 17:42
riprova e controlla
sto ricontrollando, l'unico dubbio ce l'ho quando devo aggiungere la regola del firewall, quando mi chiede" l'indirizzo ip server lan".....cosa devo mettere?, io ho messo l'indirizzo ip del notebook (che però è collegato tramite wireless)

# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN
1 eMule TCP1 ALLOW always 192.168.0.2 Any

prezzia
26-01-2007, 17:48
Salve ragazzi, ho appena acquistato il kit con il router DG834G e l'adattatore USB 2.0.

Ho delle domande:
Per permettere che due computer si colleghino insieme al router tramite wireless, devo impostarli con "ottieni automaticamente indirizzo ip" e "ottieni indirizzo dns automaticamente"?
Inoltre devo impostare qualche regola particolare sui servizi per permettere ai due PC di navigare insieme?
Come posso verificare che firmware monta il mio router?

Grazie per le risposte. Ciao.

danello
26-01-2007, 17:50
Salve ragazzi, ho appena acquistato il kit con il router DG834G e l'adattatore USB 2.0.

Ho delle domande:
Per permettere che due computer si colleghino insieme al router tramite wireless, devo impostarli con "ottieni automaticamente indirizzo ip" e "ottieni indirizzo dns automaticamente"?
Inoltre devo impostare qualche regola particolare sui servizi per permettere ai due PC di navigare insieme?
Come posso verificare che firmware monta il mio router?

Grazie per le risposte. Ciao.

:doh:

srmmar
26-01-2007, 17:53
Salve ragazzi, ho appena acquistato il kit con il router DG834G e l'adattatore USB 2.0.



beato te io non so dove comprarlo e nessuno sa darmi qualche indicazione... :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

danello
26-01-2007, 18:10
beato te io non so dove comprarlo e nessuno sa darmi qualche indicazione... :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

Centri commerciali, negozi di hw, Media World, Euronics, Trony, Expert, Ebay, ePrice, Mr.Price, PixMania e altre decine di migliaia di altri e-shop meno famosi ma altrettanto validi... :)

danello
26-01-2007, 18:25
Ah, per i problemi col wifi su Linux, ho ucciso tutti i tool e applet di kde, ho ricaricato i moduli della mia scheda di rete e sono tornato ai vecchi cari ifup-down-config, ovviamente ora è tutto in ordine. ;)

matrix866
26-01-2007, 18:39
beato te io non so dove comprarlo e nessuno sa darmi qualche indicazione... :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

essedi shop a bari ne ha di subito disponibili

Stev-O
26-01-2007, 18:43
Salve ragazzi, ho appena acquistato il kit con il router DG834G e l'adattatore USB 2.0.

Ho delle domande:
Per permettere che due computer si colleghino insieme al router tramite wireless, devo impostarli con "ottieni automaticamente indirizzo ip" e "ottieni indirizzo dns automaticamente"?
Inoltre devo impostare qualche regola particolare sui servizi per permettere ai due PC di navigare insieme?
Come posso verificare che firmware monta il mio router?

Grazie per le risposte. Ciao.
si
no
entrare nel pannello

Gio Games
26-01-2007, 18:53
Ciao a tutti. Ho un problema con il nostro router. Anzi a pensarci bene molto probabilmente il problema sono io. Praticamente ho avviato un server apache sul mio computer, e ottenuto un sottodominio con dyndns.org. Il problema arriva quando cerco di collegarmi alla pagina web puntata su miodominio.dyndns.org. Ebbene ho aperto una regola per il firewall per cui i dati passanti per la porta 80 vengano inviati all'ip del computer su cui gira il web server; nonostante questo, cercando di collegarmi dall'esterno mi dice che è impossibile visualizzare la pagina. Ho cercato quindi di forwardare tutte le porte (any tcp/udp) all'indirizzo ip su cui gira il web server ed in questo caso funziona tutto regolarmente. Devo forse cambiare qualche impostazione come "rispondi a ping sulla porta Wan internet"?
Grazie per le risposte

Stev-O
26-01-2007, 18:54
sicuro che sia impostato sulla porta 80 ???

Gio Games
26-01-2007, 18:59
A dir la verità non ho questa certezza ma cercando in rete mi sembrava di aver capito che fosse quella la porta da forwardare. Inoltre controllando sul registro, ho notato che il traffico indirizzato alla porta 80 viene riconosciuta come attacco DoS. Praticamente mi da
source "indirizzo ip:porta" destination "1.0.0.0:80" - Http match
source "indirizzo ip:porta" destination "1.0.0.0:80" - DOS
Non so, forse è questa la causa?

Stev-O
26-01-2007, 19:00
sicuro di aver configurato bene apache ???

Gio Games
26-01-2007, 19:15
Tutto a posto grazie. Dovevo aprire anche la porta 443. Grazie comunque
Ciao a tutti

weaponX
26-01-2007, 19:31
Salve a tutti,
ho installato eMule ma non riesco a impostare l'ID Alto e togliere il firewalled da Kad.
Ho seguito attentamente le istruzioni in questo forum e di altri.
Niente.
Ho prenotato l'IP, tolto il DNS dinamico e impostato le eccezioni nel firewall per le porte di eMule.
Ho fatto vari tentativi ma niente, sempre uguale ID Basso e firewalled.
Ho perso tutta la mattinata per tentare di risolvere il problema.
Sono stanco.
Purtroppo non sono un esperto e quindi sicuramente non avrò fatto i settaggi giusti.
Il router è attaccato alla presa del telefono mentre al Pc è collegato l'adattatore USB.
Se selezioni "periferiche collegate" mi dà il mio computer.
In "impostazioni base" su "indirizzo IP internet" devo selezionare l'IP prenotato?
Mentre il DNS lo lascio automatico o li imposto io?
Poi in "impostazioni IP della Lan" in "impostazioni TCP" lascio tutto com'è?
Se possibile mi potreste indicare in maniera dettagliata le impostazioni da adottare.
Grazie infinite a chiunque mi aiuti.

Stev-O
26-01-2007, 19:42
primo post

weaponX
26-01-2007, 19:44
L'ho letto. L'ho impostato seguendo le indicazioni passo passo.
Ripoverò. Ma già tre volte ho resettato e rifatto tutto.
Non so cosa pensare.

Paky
26-01-2007, 19:47
allora c'è un firewall/antiv. soft che ti blocca

testa se le porte sono libere su ShieldsUP

Kikko R
26-01-2007, 19:56
Salve a tutti, ho un problema con la V3 di questo apparechio.
In pratica il mio obiettivo e di aprire tutte le porte verso l'indirizzo 192.168.0.2 dove e collegata la mia ps2 in modo di non aver problemi di gioco online.

Mentre verso l'indirizzo del pc 192.168.0.3 avere il supporto del firewall.

Il problema è che se se apro tutte le porte verso 192.168.0.2, poi mi risultano bloccare tuttte quelle che ho aperto verso 192.168.0.3.

Per capirci vi allego la configurazione che ho fatto


http://www.kikkor.altervista.org/_altervista_ht/netgear.jpg

weaponX
26-01-2007, 19:57
allora c'è un firewall/antiv. soft che ti blocca

testa se le porte sono libere su ShieldsUP

Fatto il test è non risultano porte chiuse.
Ho installato solo Kaspersky Antivirus.
Il Firewall di Windows è disattivato mentre Zone alarm lo disabilitato.

Paky
26-01-2007, 20:01
Fatto il test è non risultano porte chiuse.

devi verificare la porta TCP che hai mappato nel mulo , se risulta CLOSED hai mappato correttamete , se risulta STEALTH ha ragione Stev , devi rileggere da capo :D

Stev-O
26-01-2007, 20:11
Salve a tutti, ho un problema con la V3 di questo apparechio.
In pratica il mio obiettivo e di aprire tutte le porte verso l'indirizzo 192.168.0.2 dove e collegata la mia ps2 in modo di non aver problemi di gioco online.

Mentre verso l'indirizzo del pc 192.168.0.3 avere il supporto del firewall.

Il problema è che se se apro tutte le porte verso 192.168.0.2, poi mi risultano bloccare tuttte quelle che ho aperto verso 192.168.0.3.

Per capirci vi allego la configurazione che ho fatto


http://www.kikkor.altervista.org/_altervista_ht/netgear.jpg
tutto sbagliato/tutto da rifare :muro:

[anche leggere il primo post potrebbe essere un'idea ] :rolleyes:

se vuoi sguarnire all'esterno della rete la ps2 devi metterla in DMZ e non fare cosi'...
cosi' è, appunto, sbagliato

Stev-O
26-01-2007, 20:12
devi verificare la porta TCP che hai mappato nel mulo , se risulta CLOSED hai mappato correttamete , se risulta STEALTH ha ragione Stev , devi rileggere da capo :D
scommettiamo ??? :rolleyes:

Carciofone
26-01-2007, 20:58
Qualcuno sa i valori di MRU e MTU da impostare con Tiscali sul PPPoA?

weaponX
26-01-2007, 21:06
scommettiamo ??? :rolleyes:

Scusate ma non capisco.
Per ora lascio perdere.
Ci penserò domani mattina.

ilmambo
26-01-2007, 21:24
domanda da niubbo :D

ho un portatile, con wg111 ed un fisso con dg834g

voglio ovviamente condividere connessione e scambio dati, ho installato driver sul portatile, la chiavetta mi vede il router, e dal fisso (da pannello amministrazione) rilevo il portatile connesso

però:

come faccio ad condividere la connessione? ricordo che il portatile (utilizzato per lavoro) è già configurato per una connessione internet lan (la rete aziendale dove è utilizzato)

so che ho fatto una domanda trita e ritrita... ma non capisco :fagiano:

Carciofone
26-01-2007, 21:28
domanda da niubbo :D

ho un portatile, con wg111 ed un fisso con dg834g

voglio ovviamente condividere connessione e scambio dati, ho installato driver sul portatile, la chiavetta mi vede il router, e dal fisso (da pannello amministrazione) rilevo il portatile connesso

però:

come faccio ad condividere la connessione? ricordo che il portatile (utilizzato per lavoro) è già configurato per una connessione internet lan (la rete aziendale dove è utilizzato)

so che ho fatto una domanda trita e ritrita... ma non capisco :fagiano:
Devi inserire una nuova serie di parametri che indichino nella scheda di rete collegata al router di casa che quello è il gateway e il dns per internet, oppure attivare il dhcp (su quella scheda e sul router e riavviare entrambi (prima il router) e dopo un paio di minuti il pc. Leggi in prima pagina, è detto qualcosa in proposito.

ilmambo
26-01-2007, 21:39
Devi inserire una nuova serie di parametri che indichino nella scheda di rete collegata al router di casa che quello è il gateway e il dns per internet, oppure attivare il dhcp (su quella scheda e sul router e riavviare entrambi (prima il router) e dopo un paio di minuti il pc. Leggi in prima pagina, è detto qualcosa in proposito.

nella scheda di rete del fisso, sotto poprietà tcp/ip ho impostato
ip: 192.168.0.2
subnet 255*3.0
gateway 192.168.0.1

ed i dns

sul portatile devo impostare anche li?

Stev-O
26-01-2007, 21:46
domanda da niubbo :D

ho un portatile, con wg111 ed un fisso con dg834g

voglio ovviamente condividere connessione e scambio dati, ho installato driver sul portatile, la chiavetta mi vede il router, e dal fisso (da pannello amministrazione) rilevo il portatile connesso

però:

come faccio ad condividere la connessione? ricordo che il portatile (utilizzato per lavoro) è già configurato per una connessione internet lan (la rete aziendale dove è utilizzato)

so che ho fatto una domanda trita e ritrita... ma non capisco :fagiano:off topic come SEMPRE per tutte queste questioni bastano i thread di sezione e le guide, nella fattispecie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
:muro:

ilmambo
26-01-2007, 21:54
off topic come SEMPRE per tutte queste questioni bastano i thread di sezione e le guide, nella fattispecie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
:muro:

sorry, mi sono spostato "di là"

Jok3r
27-01-2007, 00:23
ho un problema con emule... praticmanete quando avevo il modem ogni tanto si disconnetteva ora che ho questo router nn si disconnette piu ma la velocità di upload nn rimane costante come devrebbe (la mia linea arriva a 60kbs ma ho rpovato anche a cappare a 30...) ma spesso scende sui 12-15 e ondeggia su questi valori salvo poi tornare al valore max... spero abbiate capito senno vi posto il grafico di emule... a cosa puo essere dovuto?

Sprigg
27-01-2007, 07:09
Salve a tutti, sono anche io un possessore di un router netgear, precisamente il DG834G v3 con firmware agg. alla versione 4.01.19.

posto per segnalarvi un problema stranissimo che mi è capitato con questo router, praticamente da qualche giorno a questa parte, non riesco più a fare il login su alcune pagine web es. ebay live id e msn, il problema si è presentato dopo aver installato msn live, però sono quasi certo che il problema dipenda proprio dal router, dato che provando ad accedere con il mio vecchio modem, le pagine mi si aprono tranquillamente. La cosa strana è che per tutto il resto il router va benissimo, navigo senza problemi e scarico su i 200 300 kb/s. Non ho modificato nessuna impostazione nel interfaccia, prima che si presentasse il problema, ho provato anche ad aggiornare il firmware, ma senza risultati, tutto porta al router. Se può servire ho tiscali 4mega.

Spero che qualcuno abbia qualche idea, su questo strano evento :muro:

EDIT: Aggiungo un'altro particolare che complica il mistero, al router è collegata anche l'xbox360, dove ovviamente è necessario il login per accedere al live. Sul xbox mi colleggo senza problemi, mentre quando vado a fare il login sul forum ufficiale dal pc, si blocca. :confused:

Ho usato Firefox e IE6, o rimosso msn e disattivato il firewall esterno e ho provato anche a collegarlo su entrambe le schede di rete disponibili.

subvertigo
27-01-2007, 10:27
Star dietro a questo thread è veramnete una cosa impossibile, ma ...

Mi pare di aver capito che il firmware 3.01.32 è buggato (ma qualcuno l'ha provato sul v2?!).

Tuttavia ho notato un altra cosa... il firmware 3.01.31 presente ora sul sito ufficiale è diverso da quello trovato da noi online... (ho fatto un banale FC).

Qualcuno ha provato il 3.01.31 (quello indicato per UK) ? C'è qualche differenza con il "vecchio" 3.01.31 ?

Per il supporto IGMP/Multicast ancora nulla?

Gilles72
27-01-2007, 10:40
eh ragazzo mio :nono:

con quei valori di linea l'adsl2 era un rischio e la tabella in prima pagina ha provato a fare il suo dovere ancora una volta :rolleyes: :muro:

il suggerimento è quello di restare a 4 mega su adsl1 a meno di guasto sulla linea risolvibile dopo riparazione, sempre se c'e' :rolleyes: (casomai prova a controllare a quale centrale sei collegato e a che distanza sei da essa, già da li si dovrebbe capire: repergogian dovrebbe avere tutti i link e le info necessarie)

adesso hai una portante ibrida in fast su adsl2 direi con tutti i suoi svantaggi di stabilità e una banda da adsl1, quindi....

questo provoca margine basso che non consente al router di stabilizzarsi al meglio e nel caso in cui alzi troppo il margine l'attainable rate crolla e onn ti da larghezza di banda sufficiente per una connessione fluida :( (non è che variando il snr si possano fare troppi miracoli: già è tanto se hai trovato una configurazione stabile)

al momento la tua configurazione migliore è tra il 120 e il 150 % di snr per cui azzarderei un 130 cosi' a occhio

valuta e prova anche gli altri parametri (trellis si no sea bitswap ecc per vedere se migliorano le cose)

ma cmq con quella linea io tornerei alla 1

Ok, proverò quindi a ritoccare leggermente l'snr, a piccoli step: 110, 120, ecc..

Per gli altri parametri, come dicevo (leggi quote), devo capire come e perchè, altrimenti digito tasti sulla tastiera a casaccio... Anche in PM và benissimo, ma ho bisogno di una spiegazione passo oppure mi indichi dove trovarla. :help:
Nel frattempo però, i tecnici libero mi suggeriscono di agire sulla Modulazione ADSL e sul Multimode.
Dunque, alcuni quesiti:

1. Allora, nella FAQ leggo:
da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo senza parametri).

Ecco, praticamente non ci ho capito nulla, zero assoluto...
E' possibile avere una traduzione adatta per un bambino 10 anni?

2. E' possibile attivare il Bit di Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
centra qualcosa con il mio problema o vado come al solito per tentativi? Cosa modifica/migliora in sostanza?

3. Come sopra ma: e' possibile abilitare il servizio SNMP ?
Cos'è, che fà, centra qualcosa con i miei problemi?

Infine, alla luce della mia linea, suggerisci sempre e comunque il firmware Bracco?

Ancora grazie.

Paky
27-01-2007, 10:43
Star dietro a questo thread è veramnete una cosa impossibile, ma ...

Mi pare di aver capito che il firmware 3.01.32 è buggato (ma qualcuno l'ha provato sul v2?!).

Tuttavia ho notato un altra cosa... il firmware 3.01.31 presente ora sul sito ufficiale è diverso da quello trovato da noi online... (ho fatto un banale FC).

Qualcuno ha provato il 3.01.31 (quello indicato per UK) ? C'è qualche differenza con il "vecchio" 3.01.31 ?

Per il supporto IGMP/Multicast ancora nulla?

si , qualche (decina? :D ) di pagine dietro ho riportato con certezza che sul V1 lo switch nn funziona bene

per il 31 anche io ho notato differenze di checksum tra le varie versioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15660486&postcount=21635

se poi siano realmente diverse nn è dato saperlo, come consiglia DarkWolf bisognerebbe analizzarli con un editor esadecimale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15660779&postcount=21638

ma onestamente nn ne ho avuto tempo e voglia :(

weaponX
27-01-2007, 11:32
AaaaaaaaaH.
Rieccomi a rompere le scatole.
Non riesco ancora a far funzionare eMule.
Ho seguito le indicazioni del primo post:
"Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A:....
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A:...."

Ma continuo ad avere ID basso e Kad firewalled.
Se faccio il test delle porte da eMule dice che la TCP è chiusa.
Oltre a prenotare l'IP, creare i 2 servizi per le porte di eMule e le 2 regoel nel firewall, c'è altro da configurare?
Ho anche impostato il firewall come detto all'inizio del primo post per bloccare tutte le porte.
Scusate l'insistenza ma...ci devo riuscire! ("pa' suvicchieria!")
Grazie ancora per la pazienza.

subvertigo
27-01-2007, 11:42
si , qualche (decina? :D ) di pagine dietro ho riportato con certezza che sul V1 lo switch nn funziona bene

per il 31 anche io ho notato differenze di checksum tra le varie versioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15660486&postcount=21635

se poi siano realmente diverse nn è dato saperlo, come consiglia DarkWolf bisognerebbe analizzarli con un editor esadecimale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15660779&postcount=21638

ma onestamente nn ne ho avuto tempo e voglia :(
Il fatto è che il .32 quindi nessuno l'ha ancora provato sul v2?
Tra l'altro sul sito della netgear compare appunto solo per v2...

Adesso provo a montare il .31 UK...

subvertigo
27-01-2007, 12:04
Caricato il .31UK e "sembra" uguale al vecchio .31, in particolare:
Versione firmware ADSL 6.01.00.12.

Se mi dite altri comandi telnet per vedere info ditemeli che nn li ricordo! :)

moadib978
27-01-2007, 12:27
Ciao ragazzi,
Ieri ho acquistato il netgear 834. Ottimo prodotto, è forse la prma volta che un cosino così plasticoso ottiene la mia massima soddisfazione.

Adesso mi stò leggendo le MILLE pagine del 3D, ma ho un problemino fastidioso che di sicuro qualcuno mi potrà aiutare a risolvere in un battibaeno :D
Cioè:quando il router è acceso il telefono cordless è affiltto da una grave interferenza...
...leggendo la prima pagina del 3d mi verrebbe da pansare che devo cambiare canale di trasmissione...a sapere come fare... :help:

Grazie raga, a buon rendere :p

Rodig
27-01-2007, 12:52
Ciao ragazzi,
Ieri ho acquistato il netgear 834. Ottimo prodotto, è forse la prma volta che un cosino così plasticoso ottiene la mia massima soddisfazione.

Adesso mi stò leggendo le MILLE pagine del 3D, ma ho un problemino fastidioso che di sicuro qualcuno mi potrà aiutare a risolvere in un battibaeno :D
Cioè:quando il router è acceso il telefono cordless è affiltto da una grave interferenza...
...leggendo la prima pagina del 3d mi verrebbe da pansare che devo cambiare canale di trasmissione...a sapere come fare... :help:

Grazie raga, a buon rendere :p

- allontana il router dal cordless
- verifica che in tutte le prese vi siano filtri
- il canale lo trovi su "Impostazioni wireless" del router

Spike79
27-01-2007, 13:04
Ho resettato di nuovo e rimesso il .32, reimpostato tutto (a manina, chissà ,mai che ci sia qualche errore che mi porto dietro coi backup....) per vedere se il router reggerà anche a pc spenti....mah, vedremo.
Ho una domanda però...ho impostato il server NTP, però mi vede sempre la data e l'ora riferita al 01-01-1970.....non si aggiorna...cosa devo impostare ?
Avete un server NTP da suggerirmi ?

Giulio83pale
27-01-2007, 13:16
Ciao ragazzi,
Ieri ho acquistato il netgear 834. Ottimo prodotto, è forse la prma volta che un cosino così plasticoso ottiene la mia massima soddisfazione.

Adesso mi stò leggendo le MILLE pagine del 3D, ma ho un problemino fastidioso che di sicuro qualcuno mi potrà aiutare a risolvere in un battibaeno :D
Cioè:quando il router è acceso il telefono cordless è affiltto da una grave interferenza...
...leggendo la prima pagina del 3d mi verrebbe da pansare che devo cambiare canale di trasmissione...a sapere come fare... :help:

Grazie raga, a buon rendere :p
entri nel router
impostazioni wireless ----->canale -----> Cambi il numero

makka
27-01-2007, 13:27
Ho resettato di nuovo e rimesso il .32, reimpostato tutto (a manina, chissà ,mai che ci sia qualche errore che mi porto dietro coi backup....) per vedere se il router reggerà anche a pc spenti....mah, vedremo.
Ho una domanda però...ho impostato il server NTP, però mi vede sempre la data e l'ora riferita al 01-01-1970.....non si aggiorna...cosa devo impostare ?
Avete un server NTP da suggerirmi ?

Se ne era parlato qualche pagina fa....
io ho messo quello del galileo ferraris
193.204.114.233

Spike79
27-01-2007, 13:29
E' strano....l'ho messo ma non aggiorna l'orario....

paolo769
27-01-2007, 13:30
ciao siccome oggi vorrei acquistarlo ce nessuno che mi può rispondere a questa mia domanda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15710519&postcount=587



Supergrazie

Spike79
27-01-2007, 13:35
Ora ho capito perchè non funzia il server NTP....dopo l'aggiornamento del firm, il router non pinga più l'esterno!!!
infatti non mi manda neanche le mail, pur avendolo impostato correttamente!!
Eppure io navigo!

EDIT: ho risolto! era colpa dei DNS...ho messo quelli di OpenDNS.com ed è tutto ok ora....scusate del post!

Rodig
27-01-2007, 13:46
ciao siccome oggi vorrei acquistarlo ce nessuno che mi può rispondere a questa mia domanda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15710519&postcount=587



Supergrazie

Tutte le risposte sono si, l'adattatore ha bisogno solo di una porta USB (anche 1.1) e di driver, che esistono anche per Win98SE
L'unico problema (relativo) che potresti avere é che, non disponendo di LAN, devi configurare il router in Wi-Fi, cosa generalmente sconsigliata....
Comunque io l'ho fatto e non c'é stato alcun problema
Ovviamente devi prima installare l'adattatore (per stabilire il collegamento con il router)

paolo769
27-01-2007, 13:59
Tutte le risposte sono si, l'adattatore ha bisogno solo di una porta USB (anche 1.1) e di driver, che esistono anche per Win98SE
L'unico problema (relativo) che potresti avere é che, non disponendo di LAN, devi configurare il router in Wi-Fi, cosa generalmente sconsigliata....
Comunque io l'ho fatto e non c'é stato alcun problema
Ovviamente devi prima installare l'adattatore (per stabilire il collegamento con il router)


Grassie :)


casomai mi farò vivo in caso di problemi.

a proposito leggendo di qua e di la proprio te mi pare hai riferito di una efficenza minore con l'adattatore?

se si mi faresti un piacere di rispondermi, magari di la, in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882&page=1&pp=20

per non finire off topic

grazie

Rodig
27-01-2007, 14:32
....a proposito leggendo di qua e di la proprio te mi pare hai riferito di una efficenza minore con l'adattatore?

se si mi faresti un piacere di rispondermi, magari di la, in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882&page=1&pp=20

per non finire off topic

grazie

Non trovo il msg cui ti riferisci......

moadib978
27-01-2007, 14:52
- allontana il router dal cordless
- verifica che in tutte le prese vi siano filtri
- il canale lo trovi su "Impostazioni wireless" del router


Grazie per la risp.
Ma veniamo al nocciolo della questione:
- ho provato ad allontanare il cordless dal router, ma con mio sommo stupore ho constatato che collegando qualsiasi tel alla seconda presa (con filtro e senza) del mio appartamento il router non alza la sessione adsl, cioè led "i" spento...

Vorrei sapere se vi ricordate di qualcuno che è riuscito a migliorare tale inconveniente...perchè ho provato a cambiare canale ma la situazione è la medesima (comunque ho trovato un canale che mi ha fatto passare la potenza segnale da ottima ad eccellente :D)...

In parole povere: cordless e router possono convivere? :rolleyes:
...e in subordine: perchè mai non mi si collega alla rete se collego un tel alla seconda presa? (ricordo di aver letto qualcosa sul forum sugli impianti a cascata...ma non sono un tecnico, bensì avvocato...)

paolo769
27-01-2007, 15:04
Non trovo il msg cui ti riferisci......

in questa se non ho capito male: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386602&highlight=WG111v2

Stev-O
27-01-2007, 15:12
Star dietro a questo thread è veramnete una cosa impossibile, ma ...:asd:

Mi pare di aver capito che il firmware 3.01.32 è buggato (ma qualcuno l'ha provato sul v2?!).si' :rolleyes:

Tuttavia ho notato un altra cosa... il firmware 3.01.31 presente ora sul sito ufficiale è diverso da quello trovato da noi online... (ho fatto un banale FC).diverso di crc ma sostanzialmente imho identico: cmq prendi questo che è già "vissuto" ;)

Per il supporto IGMP/Multicast ancora nulla?
per il GT ci sarebbe già pronto il binario (sorgenti broadcom) del resto il 9108 l'ha già per il G non ho idea

Stev-O
27-01-2007, 15:13
Ok, proverò quindi a ritoccare leggermente l'snr, a piccoli step: 110, 120, ecc..

Per gli altri parametri, come dicevo (leggi quote), devo capire come e perchè, altrimenti digito tasti sulla tastiera a casaccio... Anche in PM và benissimo, ma ho bisogno di una spiegazione passo oppure mi indichi dove trovarla. :help:


Infine, alla luce della mia linea, suggerisci sempre e comunque il firmware Bracco?

Ancora grazie.
beh direi di si', visto che devi fissare dei parametri "nuovi"

Stev-O
27-01-2007, 15:15
Ho resettato di nuovo e rimesso il .32, reimpostato tutto (a manina, chissà ,mai che ci sia qualche errore che mi porto dietro coi backup....) per vedere se il router reggerà anche a pc spenti....mah, vedremo.
Ho una domanda però...ho impostato il server NTP, però mi vede sempre la data e l'ora riferita al 01-01-1970.....non si aggiorna...cosa devo impostare ?
Avete un server NTP da suggerirmi ?
quello del galileo ferraris

se usi il suo time.netgear togli l'auto agg all'ora legale altrimenti va un ora avanti

Stev-O
27-01-2007, 15:16
ciao siccome oggi vorrei acquistarlo ce nessuno che mi può rispondere a questa mia domanda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15710519&postcount=587



Supergrazie
no crossposting :O

paolo769
27-01-2007, 15:25
no crossposting :O


mamma mia :(
prima niubbo e poi no crossposting :confused:


allora sono veramante indisciplinato :eek:


comunque ciao :)

prezzia
27-01-2007, 15:28
Ragazzi vi prego aiutatemi.
Allora sono in possesso del router DG834G (con firmware aggiornato alla versione V4.01.19) e l'adattatore USB. Il router sembra funzionare benino. Ho impostati vari servizi e regole firewall.
Il problema è questo: mi si disconnette tutto, mentre rimango a scaricare con Azureus, sistematicamente dopo circa una 15ina di minuti si disconnette tutto, non funziona più internet, niente. Non riesco nemmeno ad entrare nel panello di controllo tramite wireless.
Vi prego datemi una mano prima che lo facci volare dalla finestra. Sono passato dal dlink a netgear pensando che tutti i problemi si risolvessero e invece niente di niente.

valerio993
27-01-2007, 15:31
cavolo ho cancellato per sbaglio l'iscrizione al tread... cmq, mi viene na mezza voglia di provare il 4.01.20 sul dg834g V3, non è che qualcuno lo sta usando e può dirci come va????

io non capisco il perchè della separazione tra uk e tutto il resto...

Stev-O
27-01-2007, 15:32
mamma mia :(
prima niubbo e poi no crossposting :confused:


allora sono veramante indisciplinato :eek:


comunque ciao :)
se tutti facessimo cosi' ??? :rolleyes:

Stev-O
27-01-2007, 15:34
Ragazzi vi prego aiutatemi.
Allora sono in possesso del router DG834G (con firmware aggiornato alla versione V4.01.19) e l'adattatore USB. Il router sembra funzionare benino. Ho impostati vari servizi e regole firewall.
Il problema è questo: mi si disconnette tutto, mentre rimango a scaricare con Azureus, sistematicamente dopo circa una 15ina di minuti si disconnette tutto, non funziona più internet, niente. Non riesco nemmeno ad entrare nel panello di controllo tramite wireless.
Vi prego datemi una mano prima che lo facci volare dalla finestra. Sono passato dal dlink a netgear pensando che tutti i problemi si risolvessero e invece niente di niente.
disattivato la protezione portscan dos ???

Stev-O
27-01-2007, 15:36
cavolo ho cancellato per sbaglio l'iscrizione al tread... cmq, mi viene na mezza voglia di provare il 4.01.20 sul dg834g V3, non è che qualcuno lo sta usando e può dirci come va????

io non capisco il perchè della separazione tra uk e tutto il resto...
neanch'io sinceramente :rolleyes:

prezzia
27-01-2007, 15:38
disattivato la protezione portscan dos ???

No, non ho provato. Provo subito.
Ma cosa dovrebbe cambiare?

fonzyweb
27-01-2007, 16:07
raga ho per la prima volta il router acceso da 3 giorni di continuo, e sinceramente ho paura... non è che si brucia? Voi quanto lo tenete acceso? :confused:

weaponX
27-01-2007, 16:07
AaaaaaaaaH.
Rieccomi a rompere le scatole.
Non riesco ancora a far funzionare eMule.
Ho seguito le indicazioni del primo post:
"Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A:....
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A:...."

Ma continuo ad avere ID basso e Kad firewalled.
Se faccio il test delle porte da eMule dice che la TCP è chiusa.
Oltre a prenotare l'IP, creare i 2 servizi per le porte di eMule e le 2 regoel nel firewall, c'è altro da configurare?
Ho anche impostato il firewall come detto all'inizio del primo post per bloccare tutte le porte.
Scusate l'insistenza ma...ci devo riuscire! ("pa' suvicchieria!")
Grazie ancora per la pazienza.


Ehm...scusate...non vorrei essere linciato ma qualcuno potrebbe per un'ultima volta darmi un po' di attenzione. :(
So' che sono diventato una "virrina" ma...
Le impostazioni del router che ho modificato sono solo quelle a cui accenno di sopra per il resto sono quelle di default.
Ribadisco, devo modificare altro?
Dopo questa ho chiuso, lascio eMule con Id basso.
Grazie.

Paky
27-01-2007, 16:15
raga ho per la prima volta il router acceso da 3 giorni di continuo, e sinceramente ho paura... non è che si brucia? Voi quanto lo tenete acceso?

se hai paura per 3 giorni meglio che nn guardi il timer vita di FreeMan :D


@weaponX

ti ho gia consigliato cosa controllare , poi fa te

prezzia
27-01-2007, 16:18
disattivato la protezione portscan dos ???

L'ho disattivato, ma niente. Ho riprovato a scaricare con Azureus e dopo circa 5 minuti mi si disconnette tutto. In pratica devo riavviare il computer per farlo riconnettere.
Soluzione? Butto tutto?

Stev-O
27-01-2007, 16:19
ma corrispondono le porte sul mulo a quelle che hai aperto ???

Stev-O
27-01-2007, 16:20
L'ho disattivato, ma niente. Ho riprovato a scaricare con Azureus e dopo circa 5 minuti mi si disconnette tutto. In pratica devo riavviare il computer per farlo riconnettere.
Soluzione? Butto tutto?
dimmi dove... :asd:

ma di un po'...
succede solo ed esclusivamnete via wireless con azureus ???

messo tcp optimizer ???

com'e' configurato azureus ???
quanti file in downoad ???

e l'upload ??

prezzia
27-01-2007, 16:25
dimmi dove... :asd:

ma di un po'...
succede solo ed esclusivamnete via wireless con azureus ???

messo tcp optimizer ???

com'e' configurato azureus ???
quanti file in downoad ???

e l'upload ??


Non so se succede solo con Azureus, altre volte ho provato a giocare online con la Xbox360 e a scaricare sempre con Azureus e la connessione del PC cadeva mentre l'xbox continuava a funzionare.
Non so a quale tipo di configurazione ti riferisci per Azureus, ho solo impostato una porta (la 55000) sia sul programma che sul router. In download ho un solo file e l'upload l'ho impostato come max 70/kbs (ho alice 20 mega).

Stev-O
27-01-2007, 16:25
allora puo' essere che sia la linea

posta i valori vah

prezzia
27-01-2007, 16:32
allora puo' essere che sia la linea

posta i valori vah


Link ADSL
Velocità connessione
Downstream
18743 kbps
Upstream
1178 kbps
Attenuazione linea
Downstream
26 db
Upstream
5 db
Margine di rumore
Downstream
6 db
Upstream
7 db

Guns91
27-01-2007, 16:34
raga x usare Utorrent mica devo aprire qlc??

Paky
27-01-2007, 16:48
nein , è upnp

Spike79
27-01-2007, 17:14
Hai un rumore molto basso, mi sa che ti disconnette per quello....lo faceva pure a me, e cmq via wifi - usb mi pare molto meno stabile che via Rj45...dopo un pò di navigazione wifi-usb, e download con azureus, mi si rallentava tutto....eppure il mio pc non è certo una chiavica....prova connettilo via cavo.

@Stev-O:
messo il server time netgear, ma il router non aggiorna l'ora...c'è modo di 'forzarlo' a fare l'aggiornamento ?

shaq#32
27-01-2007, 17:27
vorrei comprare questo router. oltre ad esso devo acquistare anche la pennetta usb wi-fi? giusto?

Spike79
27-01-2007, 17:58
vorrei comprare questo router. oltre ad esso devo acquistare anche la pennetta usb wi-fi? giusto?

Solo se non puoi collegarci direttamente il pc via cavo di rete....

prezzia
27-01-2007, 18:32
[QUOTE=Spike79]Hai un rumore molto basso, mi sa che ti disconnette per quello....lo faceva pure a me, e cmq via wifi - usb mi pare molto meno stabile che via Rj45...dopo un pò di navigazione wifi-usb, e download con azureus, mi si rallentava tutto....eppure il mio pc non è certo una chiavica....prova connettilo via cavo.

Hai ragione, è proprio quello che mi capita a me, mi si rallenta tutto. Il problema è che non posso provarlo via cavo, perchè il modem si trova nel salone mentre il pc in un'altra camera distante circa 7-8 mt. in linea d'area.
Cosa mi consigli di fare?

Jena73
27-01-2007, 19:11
A titolo informativo vi dico che io continuo ad avere problemi con le chiavette wifi usb. Situazione:
- portatile centrino = perfetto
- chiavetta netgear vg111 = su diversi canali continua a connettersi e disconnettersi ogni secondo.. per ora ha trovato la pace sul canale 3
- chiavetta asus con chipset ralink = serie difficoltà a connettersi.. spesso è necessario eseguire un logoff e successivo logon...

Per fare andare tutto l'ambaradan ho dovuto mettere wpa + wpa2-psk perchè in sola modalità wpa2 non si connette nessuno dei 6 pc su cui ho fatto le prove.
Il mio Imac invece si connette subito alla grande anche con solo wpa2!
Non ci capisco più una mazza!! :D
Comunque IMHO una cosa è certa: le chiavette wifi asus e netgear (le uniche che ho provato) fanno veramente schifo rispetto al wifi intergrato (vedi airport mac e intel Centrino/Core Duo).
Ciao amici

valerio993
27-01-2007, 19:19
A titolo informativo vi dico che io continuo ad avere problemi con le chiavette wifi usb. Situazione:
- portatile centrino = perfetto
- chiavetta netgear vg111 = su diversi canali continua a connettersi e disconnettersi ogni secondo.. per ora ha trovato la pace sul canale 3
- chiavetta asus con chipset ralink = serie difficoltà a connettersi.. spesso è necessario eseguire un logoff e successivo logon...

Per fare andare tutto l'ambaradan ho dovuto mettere wpa + wpa2-psk perchè in sola modalità wpa2 non si connette nessuno dei 6 pc su cui ho fatto le prove.
Il mio Imac invece si connette subito alla grande anche con solo wpa2!
Non ci capisco più una mazza!! :D
Comunque IMHO una cosa è certa: le chiavette wifi asus e netgear (le uniche che ho provato) fanno veramente schifo rispetto al wifi intergrato (vedi airport mac e intel Centrino/Core Duo).
Ciao amici

anche se siamo un po' off topic visto che si parla del router e non delle chiavete qui... prova a scaricare i driver nuovi della wg111... se hai la v2 c'è proprio un problema di disconnessioni con il driver dato in dotazione col cd... vai sul sito netgear e scarica i nuovi 2.0.0 (che tra l'altro introducono il wpa2) o la versione 2.0.1 beta... scaricabili da qui:
http://kbserver.netgear.com/products/wg111v2.asp

io così ho risolto

se imposti wpa2 devi essere sicuro che le chiavette lo supportino... sennò non possono connettersi...
il mac avrà già inserito il supporto wpa2 e per questo funziona....

aggiorna i driver prima di menare sentenze :muro:

Paky
27-01-2007, 19:24
Comunque IMHO una cosa è certa: le chiavette wifi asus e netgear (le uniche che ho provato) fanno veramente schifo rispetto al wifi intergrato (vedi airport mac e intel Centrino/Core Duo).
Ciao amici

nn fanno schifo , se hai problemi con entrambe ci sono problemi di alimentazione ;)

è sempre la solita solfa con le periferiche USB

Jena73
27-01-2007, 19:31
@ valerio993
i driver sono super aggiornati (sia asus, sia netgear), i problemi persistono!!

@ Paky
problemi di alimentazioni su 6 pc???? ma dai... non credo sia possibile amico :D

Rimango della mia idea.. queste 2 chiavette che ho provato fanno veramente schifo e lo dimostra anche il fatto che con l'airport del mac e il chpset intel del centrino va tutto alla grande!

Chiudiamo l'OT ora.
Saluti

pakomore
27-01-2007, 19:57
Salve a tutti,io mercoledi' ho preso il Netgear dg834it v3,non e' wireless,spero di poterne parlare in questo thread,cmq,l'ho configurato x eMule e tutto va bene,mi capita pero' che dopo circa un giorno che va mi si impalla,mi spiego,Download e Upload di Emule calano quasi fino a zero,e internet non mi carica le pagine,ho letto all'inizio del thread in riferimento al rumore,e mi sembra ok.Devo aggiornare il firmware x caso?e quale devo installare 4.01.20 for UK only o 4.01.19 for NA e UK,e sara' ancora in italiano?io ho la versione V4.01.04 ed e' anche in italiano.aiutatemi o se sapete indirizzatemi da qualche altra parte.grazie in anticipo

burn88
27-01-2007, 20:03
si sono ripresentati i problemi con la portante...non mi trova la linea...ma c'è qualcuno che ha libero con sto router!??? è importante! grazie

*Pegasus-DVD*
27-01-2007, 20:34
ciao a tutti ... io sono caduto 5 minut fa dopo 35 ore ... vorrei sapere il perchè son caduto ....

forse è stato uno sbalzo di corrente che ha riavviato il rutto ... domanda:
se cade la portante non dovrebbe anche azzerarsi il tempo di LAN vero ?

io in Stato del router--> mostra statistiche ho questi valori

-----------------------------------------------------tempo di attività
WAN-- PPPoA-- 9133-- 6844-- 0-- 16678 -- 6180 -- 00:04:45
LAN-- - 10M/100M-- 7594-- 10317 -- 0 7101 --16209 --00:05:13
WLAN-- 11M/54M-- 87-- 0 --0 --98 --0 --00:05:11

si è riavviato il rutto ? cè un altro posto dove vedere?

Stev-O
27-01-2007, 20:50
Hai un rumore molto basso, mi sa che ti disconnette per quello....lo faceva pure a me, e cmq via wifi - usb mi pare molto meno stabile che via Rj45...dopo un pò di navigazione wifi-usb, e download con azureus, mi si rallentava tutto....eppure il mio pc non è certo una chiavica....prova connettilo via cavo.

@Stev-O:
messo il server time netgear, ma il router non aggiorna l'ora...c'è modo di 'forzarlo' a fare l'aggiornamento ?
si' da linea di comando

strano pero'...
provato un'altro ???

Stev-O
27-01-2007, 20:52
@ valerio993
i driver sono super aggiornati (sia asus, sia netgear), i problemi persistono!!

@ Paky
problemi di alimentazioni su 6 pc???? ma dai... non credo sia possibile amico :D

Rimango della mia idea.. queste 2 chiavette che ho provato fanno veramente schifo e lo dimostra anche il fatto che con l'airport del mac e il chpset intel del centrino va tutto alla grande!

Chiudiamo l'OT ora.
Saluti
bene e sistema la signature che è irregolare ;)

cortesemente, non diciamo che è OT e poi continuiamo, perchè altrimenti sembra ehm.. :ciapet: :D

Stev-O
27-01-2007, 20:52
si sono ripresentati i problemi con la portante...non mi trova la linea...ma c'è qualcuno che ha libero con sto router!??? è importante! grazie
si' io... pero' non fa cosi'

hai provato a sentire il 159 / 155 ???

Stev-O
27-01-2007, 20:55
Salve a tutti,io mercoledi' ho preso il Netgear dg834it v3,non e' wireless,spero di poterne parlare in questo thread,cmq,l'ho configurato x eMule e tutto va bene,mi capita pero' che dopo circa un giorno che va mi si impalla,mi spiego,Download e Upload di Emule calano quasi fino a zero,e internet non mi carica le pagine,ho letto all'inizio del thread in riferimento al rumore,e mi sembra ok.Devo aggiornare il firmware x caso?e quale devo installare 4.01.20 for UK only o 4.01.19 for NA e UK,e sara' ancora in italiano?io ho la versione V4.01.04 ed e' anche in italiano.aiutatemi o se sapete indirizzatemi da qualche altra parte.grazie in anticipo
sul primo post ci sono i firrmware elencati e consigliati modello per modello
trovi tutte le info

conviene sicuramente aggiornare ed anche disattivare la protezione portscan dos inoltre occhio all'upload, non va lasciato illimitato

Stev-O
27-01-2007, 20:56
ciao a tutti ... io sono caduto 5 minut fa dopo 35 ore ... vorrei sapere il perchè son caduto ....

forse è stato uno sbalzo di corrente che ha riavviato il rutto ... domanda:
se cade la portante non dovrebbe anche azzerarsi il tempo di LAN vero ?

io in Stato del router--> mostra statistiche ho questi valori

-----------------------------------------------------tempo di attività
WAN-- PPPoA-- 9133-- 6844-- 0-- 16678 -- 6180 -- 00:04:45
LAN-- - 10M/100M-- 7594-- 10317 -- 0 7101 --16209 --00:05:13
WLAN-- 11M/54M-- 87-- 0 --0 --98 --0 --00:05:11

si è riavviato il rutto ? cè un altro posto dove vedere?
no si è riavviato tutto

cmq prima di allarmarsi per un riavvio dopo 35 ore aspetta di verificare di nuovo il problema

*Pegasus-DVD*
27-01-2007, 21:02
no si è riavviato tutto

cmq prima di allarmarsi per un riavvio dopo 35 ore aspetta di verificare di nuovo il problema
allora deve essere stato lo sbalzo di corrente perchè ho 22 snr ... e ho visto la corrente andare via un nano secondo ...

Stev-O
27-01-2007, 21:03
:sofico:

Energy++
27-01-2007, 21:45
io sono caduto dopo 168 ore di connessione, ma credo che sia stata la telecom che mi ha disconnesso per farmi cambiare ip...

può essere?

valerio993
27-01-2007, 21:47
io sono caduto dopo 168 ore di connessione, ma credo che sia stata la telecom che mi ha disconnesso per farmi cambiare ip...

può essere?

no... non fanno cambiare l'ip.... semmai è si colpa della telecom ma per altri motivi tipo banda satura o altro...

pakomore
27-01-2007, 22:13
sul primo post ci sono i firrmware elencati e consigliati modello per modello
trovi tutte le info

conviene sicuramente aggiornare ed anche disattivare la protezione portscan dos inoltre occhio all'upload, non va lasciato illimitato

Nel primo post sono elencati i firmware x le versioni wireless,il mio non lo e'.e' il dg 834it,vanno bene lo stesso?dove trovo l'opzione x disattivare la protezione portscan dos?ho limitato l'upload a 23,va bene?prima lo avevo a 32,ho tiscali 4 mb
grazie

Spike79
27-01-2007, 22:49
si' da linea di comando

strano pero'...
provato un'altro ???

Ciao, ho provato vari NTP, anche quello che usavo prima del reset, cmq se non spunto la casellina, dovrebbe usare quello di default....
Mi dici gentilmente che comando telnet devo dargli ?

welj
27-01-2007, 22:53
Ho riscontrato in questi giorni alcuni problemi col mitico Netgear DG834G: il segnale wi-fi non è molto stabile (talvolta la velocità va a 0) indipendentemente da dove si trovi il pc rispetto al router. Me ne sono accorto cercando di trasferire files di grosse dimensioni dal pc fisso (collegato col cavo di rete al router) al portatile. Disponendo anche di un MACBOOK, ho fatto il test pure con quello...stesso risultato. Ho quindi collegato il anche il portatile col cavo e...sorpresa...la velocità di trasferimento arriva a stento a 10 Mbps...non so da che parte cominciare per risolvere il problema...qualcuno ha qulche idea? Grazie

pakomore
27-01-2007, 23:06
Nel primo post sono elencati i firmware x le versioni wireless,il mio non lo e'.e' il dg 834it,vanno bene lo stesso?dove trovo l'opzione x disattivare la protezione portscan dos?ho limitato l'upload a 23,va bene?prima lo avevo a 32,ho tiscali 4 mb
grazie

ho fatto l'aggiornamento,v 4.01.19.Evidentemente sono uguali sia x wi che non,vediamo se cambia qualcosa?dove trovo l'opzione x disattivare la protezione portscan dos?

shaq#32
27-01-2007, 23:15
non vorrei andare off topic, ma volendo comprare un DG834GTIT, che chiavetta mi consigliate? qual è la migliore?

Stev-O
27-01-2007, 23:31
io sono caduto dopo 168 ore di connessione, ma credo che sia stata la telecom che mi ha disconnesso per farmi cambiare ip...

può essere?
no... non fanno cambiare l'ip.... semmai è si colpa della telecom ma per altri motivi tipo banda satura o altro...
basta... :mad: :rolleyes: :D

postate le cose "serie" :Prrr:

Stev-O
27-01-2007, 23:33
Nel primo post sono elencati i firmware x le versioni wireless,il mio non lo e'.e' il dg 834it,vanno bene lo stesso?dove trovo l'opzione x disattivare la protezione portscan dos?ho limitato l'upload a 23,va bene?prima lo avevo a 32,ho tiscali 4 mb
grazie
nel primo post c'e' scritto anche che il modello 834 usa gli stessi firmware del g a parità di revisione

[le faq andrebbero lette almeno una volta per intero infatti trovi risposta a tutto]

ho fatto l'aggiornamento,v 4.01.19.Evidentemente sono uguali sia x wi che non,vediamo se cambia qualcosa?dove trovo l'opzione x disattivare la protezione portscan dos?[le faq andrebbero lette almeno una volta per intero infatti trovi risposta a tutto]

Stev-O
27-01-2007, 23:38
Ciao, ho provato vari NTP, anche quello che usavo prima del reset, cmq se non spunto la casellina, dovrebbe usare quello di default....
Mi dici gentilmente che comando telnet devo dargli ?
netgear_ntp

sul GT

cmq dovrebbe già andare, se non prende l'orario spunta pianificazione utilizza questo server ntp e inserisci l'ntp

pero' imho riavviando dovresti risolvere

Stev-O
27-01-2007, 23:39
Ho riscontrato in questi giorni alcuni problemi col mitico Netgear DG834G: il segnale wi-fi non è molto stabile (talvolta la velocità va a 0) indipendentemente da dove si trovi il pc rispetto al router. Me ne sono accorto cercando di trasferire files di grosse dimensioni dal pc fisso (collegato col cavo di rete al router) al portatile. Disponendo anche di un MACBOOK, ho fatto il test pure con quello...stesso risultato. Ho quindi collegato il anche il portatile col cavo e...sorpresa...la velocità di trasferimento arriva a stento a 10 Mbps...non so da che parte cominciare per risolvere il problema...qualcuno ha qulche idea? Grazie
ottimizzare i parametri tcp ip della scheda di rete

Spike79
27-01-2007, 23:40
Infatti, è quello che pensavo pure io...l'ho riavviato ma niente, non funge.
L'orario è sempre quello del 1970.
Il fatto strano è che nel log non leggo più "Sending NTP request.." come prima dell'aggiornamento del firmware...che possa essersi corrotto qualcosa ?
mi pare strano....

Paky
27-01-2007, 23:45
hard siffredi reset + il 4 volte Netgear reset :sofico:

Stev-O
27-01-2007, 23:59
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=3226 :D

LastHero
28-01-2007, 06:24
Scusate l'ignoranza ma questo netgear come si collega al pc? Tramite usb o scheda di rete? (In questo ultimo caso va bene una qualsiasi?).

Se dovessi usare il NETGEAR DG834GTIT solo come modem (per ora infatti non ho necessità di usare il wireless) credete sia sprecato?

Grazie

Carciofone
28-01-2007, 07:38
Scusate l'ignoranza ma questo netgear come si collega al pc? Tramite usb o scheda di rete? (In questo ultimo caso va bene una qualsiasi?).

Se dovessi usare il NETGEAR DG834GTIT solo come modem (per ora infatti non ho necessità di usare il wireless) credete sia sprecato?

Grazie
Questi router per la connessione a internet sono di per sè dei microcomputer programmabili. Si collegano ai pc mediante le 4 porte ethernet 10\100 o la rete radio. Hanno una porta WAN (internet) mediante la connessione diretta alla linea del telefono.
Acquistando il GT acquisteresti per ora un prodotto sovradimensionato per le tue esigenze, ma in previsione di poter usare anche la rete wireless. Tieni presente che, però, si tratta di un prodotto ormai obsoleto e non compatibile coi nuovi standard in via di approvazione "n". I 108 Mbit della connessione wifi li puoi utilizzare solo con schede wifi sui pc compatibili con quell router e non con le normali 54 Mbit.
Informati bene presso il punto vendita dei modelli disponibili perchè i prezzi variano e di molto da posto a posto (anche del doppio): ad es. qualche sett fa avevo trovato il DG834GT a 69 euro. Ieri l'ho rivisto, non più in offerta e veniva 139 euro!! Il bello è che c'era il nuovissimo 834N (MIMO) che veniva 169 euro.... Misteri della grande distribuzione.
Ciao
:cool:

LastHero
28-01-2007, 09:02
Questi router per la connessione a internet sono di per sè dei microcomputer programmabili. Si collegano ai pc mediante le 4 porte ethernet 10\100 o la rete radio. Hanno una porta WAN (internet) mediante la connessione diretta alla linea del telefono.
Acquistando il GT acquisteresti per ora un prodotto sovradimensionato per le tue esigenze, ma in previsione di poter usare anche la rete wireless. Tieni presente che, però, si tratta di un prodotto ormai obsoleto e non compatibile coi nuovi standard in via di approvazione "n". I 108 Mbit della connessione wifi li puoi utilizzare solo con schede wifi sui pc compatibili con quell router e non con le normali 54 Mbit.
Informati bene presso il punto vendita dei modelli disponibili perchè i prezzi variano e di molto da posto a posto (anche del doppio): ad es. qualche sett fa avevo trovato il DG834GT a 69 euro. Ieri l'ho rivisto, non più in offerta e veniva 139 euro!! Il bello è che c'era il nuovissimo 834N (MIMO) che veniva 169 euro.... Misteri della grande distribuzione.
Ciao
:cool:

Grazie mille! chiarissimo! :D
Se magari in pvt (visto che qui si parla solo del netgear) mi consigli un buon router (anche non wireless) mi faresti un gran favore :D

Spike79
28-01-2007, 12:05
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=3226 :D

Eh, che credi che non ti ho visto pure io di là ?
Ahò, le strade le tento tutte, poi chi mi risponde per primo lo ringrazio!
:D
A chi dovrei chiedere sennò? al mio carrozziere ? :p

Paky
28-01-2007, 12:08
ma nn puoi resettare o riflashare?

Stev-O
28-01-2007, 12:09
Scusate l'ignoranza ma questo netgear come si collega al pc? Tramite usb o scheda di rete? (In questo ultimo caso va bene una qualsiasi?).

Se dovessi usare il NETGEAR DG834GTIT solo come modem (per ora infatti non ho necessità di usare il wireless) credete sia sprecato?

Grazie
usb non c'e'

sprecato alla faccia, a parte che in modalità bridge puoi usarlo solo come switch..

(visto che qui si parla solo del netgear) ...
già... :rolleyes:
ci si domanda il motivo dell'iscrizione alla discussione :D

Stev-O
28-01-2007, 12:13
ma nn puoi resettare o riflashare?
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/SiSi.gif

Spike79
28-01-2007, 12:15
Mi è venuta anche un'altra idea, magari idiota....non ho fatto il wiz di configurazione ma ho messo 'a manina' tutti i settaggi....magari che sia questo 'passaggio mancante' ?
cmq appena il torrente smette di fluire, faccio la idiot-prova del wizard e se non va (come penso...) riflasho il .32

Paky
28-01-2007, 12:16
mai fatto il wizard da quando ho questi router

moadib978
28-01-2007, 12:19
In parole povere: cordless e router possono convivere? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paky
28-01-2007, 12:23
e per quale motivo nn potebbero? io ne ho 2 in casa

Stev-O
28-01-2007, 12:23
basta che imposti frequenze il più possibile non sovrapposte facendo anche delle prove

Spike79
28-01-2007, 12:24
e per quale motivo nn potebbero? io ne ho 2 in casa
Quoto, pure io ne ho uno e sta a 10cm dal router...nessun fruscio nè altro.

patrik_in
28-01-2007, 12:28
In parole povere: cordless e router possono convivere? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Guarda, per esperienza mia te lo posso confermare in pieno!

Ovviamente con cordless di una certa qualità.

Da me ce ne sono installati 4, di cui uno a circa 60 cm. dall'access point DWL2100AP che gestisce le comunicazioni wi-fi.

Dei 4 uno soltanto, Aladino Telecom, è connesso alla linea telefonica con filtro Telecom, gli altri tre sono "affiliati" all'Aladino sfruttando la tecnologia DECT, quindi senza connessione diretta alla linea telefonica.

Il router DG834GT è quindi connesso direttamente alla linea telefonica.

Profilo Nestumbler piatto, senza interferenze e connessioni a 108 Mbps su ch.6.

The Phenomenal
28-01-2007, 12:42
Salve ragazzi,ho il NETGEAR DG834G e ho notato che mi fa un po' di scherzetti.Una settimana fa non apriva nemmeno più i siti web(prima non dava questo problema,poi è saltata la luce e ha incominciato a non fare più).Quindi ho cambiato filtro ADSL e in seguito ho cambiato pure il router.Adesso sembra che vada un po' meglio,soltanto che qualche giorno l'IP di Emule è alto e va tutto ottimo e poi dopo 2 giorni mi viene l'ID basso.Da cosa dipende?Io ho provato a mettere i server DNS come scritto nel primo post.Ma se li metto devo mettere gli stessi server DNS pure nelle proprietà del protocollo internet (TCP/IP) in connessioni di rete?


Grazie mille.

Stev-O
28-01-2007, 12:46
controlla la prenotazione degli ip

The Phenomenal
28-01-2007, 12:50
In che modo?

Carciofone
28-01-2007, 13:01
Guarda, per esperienza mia te lo posso confermare in pieno!

Ovviamente con cordless di una certa qualità.

Da me ce ne sono installati 4, di cui uno a circa 60 cm. dall'access point DWL2100AP che gestisce le comunicazioni wi-fi.

Dei 4 uno soltanto, Aladino Telecom, è connesso alla linea telefonica con filtro Telecom, gli altri tre sono "affiliati" all'Aladino sfruttando la tecnologia DECT, quindi senza connessione diretta alla linea telefonica.

Il router DG834GT è quindi connesso direttamente alla linea telefonica.

Profilo Nestumbler piatto, senza interferenze e connessioni a 108 Mbps su ch.6.
Per forza! I codless DECT lavorano sui 1900 Mhz...

patrik_in
28-01-2007, 13:34
Per forza! I codless DECT lavorano sui 1900 Mhz...

Grazie per la info....!

*Alex*
28-01-2007, 13:56
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)

Carciofone
28-01-2007, 14:04
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
L'aggiornamento riguarda solo il wireless più o meno veloce. Ma se a te non interessa e addirittura prendi un router privo di quella tecnologia non c'è alcun problema.

*Alex*
28-01-2007, 14:07
Bene, quindi, senza andare fuori tema, mi consigliate per le mie esigenze questo router fra tanti altri?
Ciao

moonman
28-01-2007, 15:53
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?

ilmambo
28-01-2007, 16:05
può essere utilizzato il router senza filo di rete, ma tutto via wireless (del tipo che lo collego alla presa del telefono/alimentazione e sul computer utilizzo scheda/usb wi-fi) ?

se si, difetti ?

Rodig
28-01-2007, 16:17
....L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db....

A dire il vero io di default ho 12 db....

Stev-O
28-01-2007, 17:00
Grazie per la info....!
mica tutti :Prrr:

Stev-O
28-01-2007, 17:01
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)
hai la signature irregolare

chi vecchiotto ??? :mbe:

Stev-O
28-01-2007, 17:03
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?
come tutte le adsl2 non sempre escono col buco...

hai aggiornato il firmware ??? il 1.01.32 si adatta meglio all'adsl2

sarebbe anche da considerare bracco ;)

Stev-O
28-01-2007, 17:04
può essere utilizzato il router senza filo di rete, ma tutto via wireless (del tipo che lo collego alla presa del telefono/alimentazione e sul computer utilizzo scheda/usb wi-fi) ?

se si, difetti ?
che quando devi aggiornare il firmware ti devi cablare

giovanni69
28-01-2007, 17:06
Ciao a tutti..
Vorrei acquistare il DG834It (in quanto non ho esigenze wireless) per la connessione ADSL ALICE FLAT da condividere su 2 pc entrambi raggiunti con cavo di rete.
Me lo consigliate, soprattutto per Alice, o ritenete sia un po' vecchiotto? In generale mi sembra di aver capito sia uno dei
migliori router qualità/prezzo, sbaglio?
Non ho esigenze particolari, soltanto condividere i 2pc,
navigare e usare emule.
Grazie a tutti,
ciao :)


Ho un DG834G-IT ma di cui non uso il wireless e quindi e' come se fosse un DG834It e gira su una Alice Flat.
I problemi , se ci sono , non dipendono dal router ma da Telecom...

moonman
28-01-2007, 17:09
Provati TUTTI i firmware dal 1.01.00 al 1.02.04 compresi quelli di bracco. Cmq anche leggendo su altri forum stranieri un sacco di gente ha problemi con questo router quando si connette in ADSL2+.

Stev-O
28-01-2007, 17:23
facciamo che quelli che lo dicono sono quelli che si lamentano

anche perchè:

Chi non si lamenta vuol dire che è contentoRino Tommasi

cmq in base ai valori di linea che non sono trascurabili si puo' avere un'idea più precisa e cmq resto dell'idea che ci sia da contattare la telecom

giovanni69
28-01-2007, 17:51
Provati TUTTI i firmware dal 1.01.00 al 1.02.04 compresi quelli di bracco. Cmq anche leggendo su altri forum stranieri un sacco di gente ha problemi con questo router quando si connette in ADSL2+.

OT - Ti ho scritto: hai la casella messaggi piena... :rolleyes:

Puoi comunque mandarmi un PM dove hai trovato questa info su problemi con ADSL2+?

moonman
28-01-2007, 18:16
OT - Ti ho scritto: hai la casella messaggi piena... :rolleyes:

Puoi comunque mandarmi un PM dove hai trovato questa info su problemi con ADSL2+?

In diversi forum italiani e stranieri mentre cercavo soluzioni per le continue disconnessioni. Dipende molto dalla linea però, perchè nelle ADSL2+ se non hai un buon segnale è un'attimo a cadere. Ho provato altri router ed ho visto che si comportano meglio con la mia linea tutto qui.

smickys
28-01-2007, 18:17
In diversi forum italiani e stranieri mentre cercavo soluzioni per le continue disconnessioni. Dipende molto dalla linea però, perchè nelle ADSL2+ se non hai un buon segnale è un'attimo a cadere. Ho provato altri router ed ho visto che si comportano meglio con la mia linea tutto qui.

consiglio:

cambia alice 20m non il router.. :D

moonman
28-01-2007, 18:23
consiglio:

cambia alice 20m non il router.. :D

Non dirmelo due volte guarda :D

aflexxx1980
28-01-2007, 18:28
Installato oggi il DG834GIT su Adsl Tin.it 4Mb Flat...tutto perfetto grazie anche alla guida per la config dedicata al mulo ...se mai sorgeranno inconvenienti mi farò vivo...o nel caso in cui abbandonerò Tin.it per un'altra connessione...

A proposito... consigli per un'eventuale cambio di Provider?
(non ho l'accesso diretto con nessuno...x adesso)

netsky3
28-01-2007, 19:28
Ciao a tutti, ho un problema, ho il pc di mio padre al piano di sotto collegato in wireless che è mooolto lento ad andare su internet a causa del segnare wireless molto debole, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Se cambio l'antenna miglioro qualcosa? Avete idee su tipi di antenna? :help:
Aiuto :help:

fabstars
28-01-2007, 21:02
ragazzi,

una domanda semplice semplice....esiste un modo, attraverso il pannello di controllo del router, per sapere a quanto sto scaricando? Oppure mi devo affidare ad un software?

Grazie

welj
28-01-2007, 21:04
ottimizzare i parametri tcp ip della scheda di rete

come? sia sui pc che sul mac?

Stev-O
28-01-2007, 21:08
ragazzi,

una domanda semplice semplice....esiste un modo, attraverso il pannello di controllo del router, per sapere a quanto sto scaricando? Oppure mi devo affidare ad un software?

Grazie
no

Stev-O
28-01-2007, 21:08
come? sia sui pc che sul mac?
eh beh...

welj
28-01-2007, 21:10
eh beh...
:confused:

fabstars
28-01-2007, 21:21
no


:muro: :muro:

neanche attraverso programmi esterni??? :eek:

Stev-O
28-01-2007, 21:28
si' ovviamente o usando un server gateaway o misurando sul pc con netmeter

*Alex*
28-01-2007, 21:41
hai la signature irregolare

chi vecchiotto ??? :mbe:

Per la signature,
spero di aver risolto. Nel caso fatemelo notare, e cosa
sbaglio.

Per il vecchiotto era inteso ovviamente al netgear dg834it.
Ad ogni modo mi sembra di aver capito che questo router è ottimo per le mie esigenze e uno dei migliori.
Quindi procederò al suo acquisto.
Grazie a tutti LOL

digitt
28-01-2007, 22:11
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una conessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?

Grazie!

pugaciov21
28-01-2007, 22:19
Ciao a tutti,
vi aggiorno sul problema del mio GT (secondo Steve-O è stato colpito dal morbo di spike79!) che ho segnalato qualche giorno fa.
L'altro giorno non riuscivo più a collegarmi al mio router in nessuna maniera (lo avrò resettato, col pulsantino, un sacco di volte) poi dopo l'ennesimo tentativo ci sono riuscito.
Contemporaneamente ho scoperto che avevo anche problemi sulla linea telefonica (non riuscivo a chiamare) per cui ho imputato il problema del router alla linea (?!).
Come suggeritomi da Steve-O ho cambiato il firm passando alla .32. Effettivamente ho riscontrato un netto miglioramento in quanto non mi si è più bloccato (come avevo scritto mi si bloccava soprattutto quando lo utilizzavo poco).
Per qualche giorno mi è capitato di non utilizzare il wireless, oggi quando ho ripreso il mio portatile ho scoperto che avevo un segnale bassissimo e che nella stanza dove normalmente lo utilizzo non mi funzionava più. A distanza di 1 m (sulla stessa scrivania dove ho il router) il segnale wifi è basso!!! Ho rimesso la versione precedente (1.02.4) pensando che il problema fosse quello ma invece non è cambiato nulla (sono ritornati i freeze del router).
Sul mio desktop ho anche la scheda wifi (che normalmente non utilizzo) e anche questa mi segnala un livello basso (a 50 cm tra le due antenne).
CHe cosa è successo secondo voi? mi sat partendo il wireless?
Cosa stranissima che mi sta facendo da qualche giorno è che ho la porta lan 2 illuminata sul netgear pur non utilizzandola (uso la 1 e la 4).
Grazie a coloro che mi potranno aiutare

Hod
28-01-2007, 22:55
Ciao a tutti,
vi aggiorno sul problema del mio GT (secondo Steve-O è stato colpito dal morbo di spike79!) che ho segnalato qualche giorno fa.
L'altro giorno non riuscivo più a collegarmi al mio router in nessuna maniera (lo avrò resettato, col pulsantino, un sacco di volte) poi dopo l'ennesimo tentativo ci sono riuscito.
Contemporaneamente ho scoperto che avevo anche problemi sulla linea telefonica (non riuscivo a chiamare) per cui ho imputato il problema del router alla linea (?!).
Come suggeritomi da Steve-O ho cambiato il firm passando alla .32. Effettivamente ho riscontrato un netto miglioramento in quanto non mi si è più bloccato (come avevo scritto mi si bloccava soprattutto quando lo utilizzavo poco).
Per qualche giorno mi è capitato di non utilizzare il wireless, oggi quando ho ripreso il mio portatile ho scoperto che avevo un segnale bassissimo e che nella stanza dove normalmente lo utilizzo non mi funzionava più. A distanza di 1 m (sulla stessa scrivania dove ho il router) il segnale wifi è basso!!! Ho rimesso la versione precedente (1.02.4) pensando che il problema fosse quello ma invece non è cambiato nulla (sono ritornati i freeze del router).
Sul mio desktop ho anche la scheda wifi (che normalmente non utilizzo) e anche questa mi segnala un livello basso (a 50 cm tra le due antenne).
CHe cosa è successo secondo voi? mi sat partendo il wireless?
Cosa stranissima che mi sta facendo da qualche giorno è che ho la porta lan 2 illuminata sul netgear pur non utilizzandola (uso la 1 e la 4).
Grazie a coloro che mi potranno aiutare

per quanto riguarda la lan, verifica nel pannello delle periferiche connesse... se c'è qualcuno che si appoggia illegalmente alla tua connessione lo becchi lì, altrimenti è il router che si è impallato.

per quanto riguarda la connessione ed il wifi basso, prima di imputare la colpa al wifi del router, preoccupati che le schede siano settate sullo stesso protocollo... b,g o magari, prova a cambiare canale per riscontrare se c'è un miglioramento.

una volta verificato il corretto funzionamento del wifi dei due pc...
una volta verificato il non miglioramento del segnale anche se cambiato canale...

allora, a mio giudizio, dovresti preoccuparti del router... poi lascio ad altri esperti un parere maggiormente dettagliato. :D

ciobo2005
28-01-2007, 23:08
Salve a tutti
ormai sono tre settimane che uso il router dg834g senza nesun problema,
però oggi ho provato a aprire una pagina con firefox dopo che mi ero gia colegato al mulo.
Devo dire che non ho mai notato in precedenza se avevo fatto la solita procedura..
Alla fine per aprire la pagina con firefox mi sono dovuto scollegare dal mulo .
Volevo sapere se è un problema di settaggi perche purtroppo per navigare su internet devo prima aprire una pagina e poi collegarmi al mulo ..se faccio cosi allora nesun problema.
Qualcuno puo aiutarmi.......?

pugaciov21
28-01-2007, 23:22
Ciao Hod,
allora per la lan è strano che il led sia acceso poichè al massimo qualcuno si può essere collegato via wifi (il led si illumina solo se fisicamente è connesso qualcuno via cavo).

Per il wifi fino a qualche giorno fa non avevo avuto nessun problema, mi funzionava bene.
E' solo da quando mi si è bloccato pesantemente che ho notato che non mi va più, non ho cambiato nulla nei settaggi.

Saluti

stefano19k
29-01-2007, 00:08
ciao, è da qualche settimana che quando scatta la mezzanotte, la mia connessione ha un vuoto.....cioè, rimango connesso ad internet però la velocità del mulo mi va a 0 per poi ristabilizzarsi dopo 1-2 minuti, e inoltre si disconnette msn, mentre non ho problemi nella navigazione. La stessa e identica cosa succede contemporaneamente anche all'altro pc. Quale può essere la causa?

ps. ho un netgear dg834g con firmware 3.01.31

Rodig
29-01-2007, 00:23
Oggi esce Vista, ed é già polemica...
Ho letto su un NG che un utente non é riuscito a fargli accettare un DG834Gv2.....
A me sembra strano: mai saputo che i router avessero bisogno di drivers, comunque su http://snipurl.com/18lze accanto al v1 e v2 c'é scritto "Not supported"..... (cosa?)
Esperienze?

montex
29-01-2007, 00:37
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba:

http://img262.imageshack.us/img262/7516/stranoyi2.jpg
MA CHE E'???? moh come lo configuro il mio router? volevo mettere le regole per emule.. ma come faccio ora?

premesso che comunque viaggia in rete tranquillamente e và da dio, il wireless prende in maniera "eccellente" pur abbassando al minimo la potenza del wifi sul portatile. e pure a parecchi metri!!!

l'unica pecca è sta roba che però mi preoccupa!

Come posso riazzarare e riprovare a reinstallarlo dall'inizio?

come disinstallare il tutto e riazzarare il router? sò che devo premere un pulsantino di reset sul modem ma per il software? come ripulire il registro e le varie cartelle visto che non vedo fra i programmi niente di installato?

Vorrei ripartire proprio da zero e reinstallare il tutto.

grazie ancora!

Rodig
29-01-2007, 00:42
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba.....



A me quel link porta all'interfaccia del router....
Prova ad entrare con http://www.routerlogin.com/setup.cgi?next_file=start.htm

montex
29-01-2007, 01:11
A me quel link porta all'interfaccia del router....
Prova ad entrare con http://www.routerlogin.com/setup.cgi?next_file=start.htm


niente!! stessa schermata!!! ;___;

mi viene un dubbio..

ma per accedere al pannello devl colegarmi per forza col cavo o dovrebbe connettermi anche col wireless? (chessò magari per motivi di sicurezza)

digitt
29-01-2007, 01:39
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una connessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?

Grazie!

Carciofone
29-01-2007, 07:10
niente!! stessa schermata!!! ;___;

mi viene un dubbio..

ma per accedere al pannello devl colegarmi per forza col cavo o dovrebbe connettermi anche col wireless? (chessò magari per motivi di sicurezza)
Molto probabilmente si tratta di un virus o spyware che ha reindirizzato l'indirizzo numerico che metti su quel sito modificando il file hosts (C:\WINDOWS\system32\drivers\etc). Non è detto che questo sia il solo metodo in cui agisce, ma solo il più semplice. Il computer va ripulito perchè infetto!
Ciao
:cool:

Carciofone
29-01-2007, 07:16
Salve ragazzi! io ho un problema abbastanza strano e assurdo col mio Netgear DG834GIT!!!! In sostanza dopo averlo installato e tutto, dopo aver digitato l'indirizzo ip famoso (192.168.0.1) la prima volta mi è apparsa la schermata di configurazione... dopo aver chiuso e ripreso l'accesso invece mi appare sta roba:
MA CHE E'???? moh come lo configuro il mio router? volevo mettere le regole per emule.. ma come faccio ora?

premesso che comunque viaggia in rete tranquillamente e và da dio, il wireless prende in maniera "eccellente" pur abbassando al minimo la potenza del wifi sul portatile. e pure a parecchi metri!!!

l'unica pecca è sta roba che però mi preoccupa!

Come posso riazzarare e riprovare a reinstallarlo dall'inizio?

come disinstallare il tutto e riazzarare il router? sò che devo premere un pulsantino di reset sul modem ma per il software? come ripulire il registro e le varie cartelle visto che non vedo fra i programmi niente di installato?

Vorrei ripartire proprio da zero e reinstallare il tutto.

grazie ancora!
Se il wireless comincia a dare problemi a distanza ravvicinata può trattarsi di due cose:
1) il file firmware che hai installato è corrotto in qualche byte che riguarda proprio il wifi e contiene comandi incomprensibili per il router; allora prova a riscaricarlo (corruzione nello storaggio on line, nel download, sul tuo hd)
2) il chip wifi è andato e allora ti conviene mandarlo in assistenza. Non sono rari guasti di questo tipo coi Netgear. Poi bisogna tener conto che i chip radio sono soggetti a "consumo" con l'uso, cioè si deteriorano, ma sono progettati per durare qualche anno.

Carciofone
29-01-2007, 07:21
Ragazzi ho un problema con la velocità. Ho una connessione da 6 mbps per cui scaricavo a 750 kbps piu ò meno, ma da qualche giorno scarico al massimo con 400 kbps. Come posso verificare se è un problema del mio router ò di tiscali?

Grazie!
Potrebbe essere che al tuo dslam da qualche giorno hanno agganciato anche altri utenti.... :(

fabstars
29-01-2007, 10:03
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significano questi messaggi che ho trovato nel registro del router??


Sun, 2007-01-28 21:58:38 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1603 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 21:58:45 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:02:10 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1625 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 22:02:16 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:21:28 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1706 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 22:21:43 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Sun, 2007-01-28 22:22:01 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1716 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 23:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 00:40:51 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1874 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 00:40:56 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 00:42:18 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1890 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 00:42:19 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1906 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 01:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 02:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 03:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 04:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 05:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 06:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 07:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 08:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 09:00:05 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 09:36:04 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,2160 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Mon, 2007-01-29 09:36:09 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password
Mon, 2007-01-29 10:00:06 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password



Tenete presente che questa notte ho lasciato il PC acceso per eseguire un lavoro piuttosto lungo di conversione video, ma non ho alcun programma connesso ad internet.

Grazie

Giulio83pale
29-01-2007, 10:57
mi sa che hai lasciato pure il router acceso :D e che 81.19.50.42 ha provato a collegarsi all'interfaccia del router

marcus81
29-01-2007, 11:15
Salve ragazzi. Da qualche giorno ho preso questo router e in coincidenza mi capita che ogni tanto perdo la connessione. In realtà il modem sembra rimanere perfettamente allineato con il led verde fisso però non ho la connessione.
Mi è già capitato 3 volte nel giro di 2 giorni.
Ho su l'ultimo firmware 4.01.19 Raccomanded.
Ho chiamato l'assistenza tin.it e il tecnico mi ha detto che è tutto ok e che ha riscontrato che il router non aveva fatto il login. Il problema è che anche riavviando il router(staccando e riattaccando l'alimentazione) non si risolve...ho risolto solo rifacendo la configurazione da zero con il wizard.
Adesso non capisco se i problemi sono imputabili al netgear oppure è solo una coincedenza ed è un problema di tin.it(telecom)?
Da premettere che prima usavo un ericsson hm220dp che era veramente una roccia e non ho mai avuto problemi di linea. Anche i valori di attenuazione e segnale sono stati sempre ottimi.
Avete qualche suggerimento?

prezzia
29-01-2007, 11:31
Io ho un DG834GT e Alice 20M. Dopo avere provato tutti i firmware possibili per poter risolvere il problema delle disconnessioni, ma senza esiti positivi, ho provato a connettermi con dei router diversi: un Lynksis ed poi l'Alice W-Gate 2+. Bè con questi due modem la linea era piu stabile decisamente, cosi ho dedotto che a questo router non è simpatica Alice 20M. L'unico modo per poter navigare un pò col Netgear è settare il valore --snr a 200 cosi per avere un margine di 12db circa dato che di default è a 6db. Ma come mai gli altri router si comportano bene con questa linea mentre questo proprio no ? Possibile che sia piu sensibile alla qualità della linea, cioè non regge bene la portante se ci sono troppi disturbi ? Qualcuno ha avuto problemi con Alice 20M ?


Ciao, io ho gli stessi tuoi problemi di disconnessione e anche io ho la 20M, e il margine di rumore è su 6db. Non mantiene per niente la connessione.
Sapresti dirmi se tu hai risolto oppure quale modello di router wireless non crea per niente questo problema?

SoftWd
29-01-2007, 12:21
Salve gente come butta :) ?

Sono stato un pò via dal 3D un pò per cose personali un pò perchè dopo aver messo la versione .19 del v3 nn ho + avuto problemi, non ke ne avessi con la versione base ma devo dire ke è veramente stabile.
Oramai è su senza mai spegnerlo da parekki giorni, questo è il mio stats:

http://www.softword.it/fido/nmxte.png

Circa 12 giorni :)

A voi come butta ??

starstruck
29-01-2007, 12:29
salve a tutti...io ho il dg834g v2 ancora alla prima versione di firmware,vorrei aggiornarlo per vedere se ci sono miglioramenti della connessione...dopo l'aggiornamento rimangono salvati tutti i parametri che avevo impostato con l'altra versione o devo rimetterli??e quale versione del firmware mi consigliate?

fabstars
29-01-2007, 12:38
mi sa che hai lasciato pure il router acceso :D e che 81.19.50.42 ha provato a collegarsi all'interfaccia del router


ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:

a me non risulta... :rolleyes:

Sholn
29-01-2007, 12:47
ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:

a me non risulta... :rolleyes:
infatti non è necessario spegnerlo!

dawe84
29-01-2007, 13:50
Ho un problemino con il mio portatile...innanzitutto chiedo scusa se questo argomento fosse gia' stato affrontato, ma non ho trovato spiegazioni semplici al merito (riguardo il wireless sono un po' una frana...).
In pratica ho un router (WIn XP in inglese perche' preso all'estero ma nella UE) con connessione WiFi. Nel mio pc fisso ho invece installato la penna Wifi compresa nella confezione del router. La connessione tra fisso (ribadisco, con penna compresa nella scatola del Dg834G) e il router e' perfetta, invece tra portatile e router e' "limitata o assente". E' attivato il DHCP e vedo che sul portatile viene assegnato un ip 169.254.x.x che, a quanto so, viene assegnato automaticamente da Windows nel caso non rilevi il server DHCP. Ho provato ad installare la penna sul portatile e la connessione (tramite penna quindi e non con porta Wifi del portatile) e' ottima. Quindi mi viene da pensare che sia proprio un problema della scheda del portatile (in "gestione periferiche" e' chiamata Intel(R) Pro/Wireless 3945ABG Network Connection"). Come si puo' risolvere questo problema?

Grazie e scusate ancora se eventualmente ho preso un argomento gia' discusso.

P.S. Ho provato a disattivare il DHCP a router e impostare gli ip sul pc, purtroppo anche qui funziona bene con penna Wifi (quindi sul fisso) e non con la scheda del portatile.

prezzia
29-01-2007, 14:12
Hai un rumore molto basso, mi sa che ti disconnette per quello....lo faceva pure a me, e cmq via wifi - usb mi pare molto meno stabile che via Rj45...dopo un pò di navigazione wifi-usb, e download con azureus, mi si rallentava tutto....eppure il mio pc non è certo una chiavica....prova connettilo via cavo.

@Stev-O:
messo il server time netgear, ma il router non aggiorna l'ora...c'è modo di 'forzarlo' a fare l'aggiornamento ?

Ciao, ho provato a connetterlo tramite cavo, e come valore di rumore mi da 5 db in Downstream e 6 db in upstream. Mi sembra sia più o meno la stessa cosa.

cliptos
29-01-2007, 14:13
:help: Salve, a proposito di disconnessioni o mancate connessioni, anche a me da mercoledì scordo il router non si connette più alla linea. il le :muro: d arancione con la "i" pulsa tentando di agganciarsi, ma poi si spegne. Ho caricato tutti i firmware consigliati da Netgear compresa l'ultima versione beta, ma senza alcun risulatto. Con il modem di Alice nessun problema. Come si può risolvere il problema?
Eventualmente potrei usare il Netgear DG834G solo come router e collegarlo al modem alice?
Se si, in che modo?
Grazie

Spike79
29-01-2007, 14:16
Ciao, ho provato a connetterlo tramite cavo, e come valore di rumore mi da 5 db in Downstream e 6 db in upstream. Mi sembra sia più o meno la stessa cosa.

Infatti il rumore non cambia tra wifi e rj45, dipende dalla linea...dicevo che con la chiave wifi mi si rallentava tutto il sistema, non la navigazione e basta...

prezzia
29-01-2007, 14:47
Infatti il rumore non cambia tra wifi e rj45, dipende dalla linea...dicevo che con la chiave wifi mi si rallentava tutto il sistema, non la navigazione e basta...

Comunque lo sto provando con il cavo, e per ora non mi si è ancora disconnesso. Il che mi fa capire che non potrò mai utilizzare Alice 20M in modalità wireless con questo router, na fregatura. :(

Spike79
29-01-2007, 14:50
Mah, quello non penso dipenda dal wifi, ma dal rumore basso che hai....cmq prova con gli ultimi driver per la penna (se usi quella Netgear).

prezzia
29-01-2007, 14:52
Mah, quello non penso dipenda dal wifi, ma dal rumore basso che hai....cmq prova con gli ultimi driver per la penna (se usi quella Netgear).

Potresti linkarmi dove trovarli? Grazie. :)

Spike79
29-01-2007, 15:10
Ti avviso che siamo OT, quindi la concludo alla svelta:
http://kbserver.netgear.com/products/WG111T.asp

aflexxx1980
29-01-2007, 15:11
Come non detto... :rolleyes: ...incominciano le prime noie...

Ho riacceso il mulo dopo che ieri sera avevo spento il pc ed era tutto a posto...router sempre accesso...toccato niente...

Adesso mi da idbasso e kad firewalled ...ieri ero alto e kad connesso...

Qualcuno mi spiega il perchè mi dice che la 4662 adesso non è aperta quando invece le impostazioni son le stesse di ieri ...e andava? :muro:

Giulio83pale
29-01-2007, 15:23
ma perchè il router si deve spegnere??? :eek:

a me non risulta... :rolleyes:

no il mio è acceso da da un 3 mesi filati , prova a disattivare la gestione remota

aflexxx1980
29-01-2007, 15:59
Mi son riletto le regole nel primo post ...ho chiuso Avg ...non ho altre fire (win 2000) ...ma sto Emule è sempre uguale... :muro: :muro: :muro:


Qualcuno mi da una mano? :help:

Ah...il router è un V3

valerio993
29-01-2007, 16:10
dunque... sto intrattendo un rapporto epistolare con netgear ( :asd: ) e per il problema dell'aggancio della portante mi hanno ridetto del beta e che se i problemi li ho anche col beta vuol dire che il problema è nella linea (si vede che sanno che il nuovo driver dsl ha risolto il problema della spia arancione).... io gli ho detto che il problema col beta non ce l'ho ma non lo uso perchè fa schifo a stabilità (almeno a me non piace proprio)... inoltre mi hanno sconsigliato di usare il firmware uk ma non mi hanno detto che non è possibile, solo le sconsigliamo, chissà perchè... ora gli ho fatto LA domanda da 1 milione di dollari... perchè diavolo al nuovo firmware per outside UK e NA hanno lasciato il driver dsl vecchio mentre all'uk l'hanno cambiato (gli ho detto che una fonte sicura l'ha provato e mi ha detto la versione e confrontandola è quella nuova presente nel beta, almeno così ha detto qualcuno qui dentro e così ho riportato)... vediamo cosa mi dicono, magari vinco 1 milione di dollari :asd: :asd: :asd: :asd:

prezzia
29-01-2007, 16:17
Non ho ben capito perchè l'ultimo firmware 4.01.19 ha la versione driver ADSL più vecchia rispetto al firmware 4.01.12 BETA. Qual'è il migliore per me che ho continue disconnessioni?

starstruck
29-01-2007, 17:32
salve a tutti...io ho il dg834g v2 ancora alla prima versione di firmware,vorrei aggiornarlo per vedere se ci sono miglioramenti della connessione...dopo l'aggiornamento rimangono salvati tutti i parametri che avevo impostato con l'altra versione o devo rimetterli??e quale versione del firmware mi consigliate?


Nessuno lo sa??

DarKilleR
29-01-2007, 18:15
Sto accusando un grave problema di PING alto....

Allora, gioco a CSS, quindi mi ero messo le regole per steam credendo che andasse meglio nel download degli aggiornamenti, ma invece non va, resta sempre sui soliti 60/70 Kb/s...però ultimamente iniziavo a pingare come un 56 K sia verso la centrale che a server veloci come quelli fastweb o NGI..

Tra mille prove, mi viene in mente fammi provare a togliere le regole che avevo di steam..(praticamente avevo 11 servizi e 12 regole del firewall attivate...)....tolgo le regole ora sono solo 7 o 8 non ricordo...

E come per magia torna il ping decentemente sui 60/70 ms...

Ma il router il GT ha qualche limite sulle regole del firewall applicabili?? La CPU interna non riesce a reggere troppe regole?? :confused: bhooo non riesco più a capirci niente...
Nel senso credevo di poter riuscire a mettere sulle 30 regole senza problemi...ma se già a 12 crea problemi :mad: ....

Jok3r
29-01-2007, 18:34
scusate il crosspost ma se a qualcuno puo interessare vendo un dg834git nuovo causa doppio acquisto ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15744331#post15744331 se nn va bene cancellate pure ;)

fabrylama
29-01-2007, 18:50
ciao a tutti, ho provato ad aggiornare il firmware del mio DG834GT, ma mi è andata via la corrente a metà operazione :muro: ho scaricato la recovery utility, ma non mi funziona, a parte che presenta dei bug grafici, ma nella device list il router non compare, quancuno sa come sistemarlo?
grazie

Seiferro
29-01-2007, 19:48
ragazzi, ho il netgear Dg834Gt e un pc collegato un rete con l'adattatore USB wireless WG111T che deve funzionare a 108mb. Ma quando vado su Connessione di rete mi dice che è collegato a 54 mb!?!? COME RISOLVO|!!?? per favore aiutatemi..magari mi mandate un pm! GRAZIE

Spike79
29-01-2007, 20:32
Nada, niet, nein....ho riflashato il .32 ma il server NTP non c'ha proprio voglia di aggiornarsi...dal registro non vedo neanche il classico "NTP update request send..." , non so più dove sbattere la testa....ora provo anche a postare sul forum "Richiedi un miracolo a Padre Pio" e su "Maestro DoNascimento salvaci" :muro:

windigo
29-01-2007, 21:19
dunque... sto intrattendo un rapporto epistolare con netgear ( :asd: ) e per il problema dell'aggancio della portante mi hanno ridetto del beta e che se i problemi li ho anche col beta vuol dire che il problema è nella linea (si vede che sanno che il nuovo driver dsl ha risolto il problema della spia arancione).... io gli ho detto che il problema col beta non ce l'ho ma non lo uso perchè fa schifo a stabilità (almeno a me non piace proprio)... inoltre mi hanno sconsigliato di usare il firmware uk ma non mi hanno detto che non è possibile, solo le sconsigliamo, chissà perchè... ora gli ho fatto LA domanda da 1 milione di dollari... perchè diavolo al nuovo firmware per outside UK e NA hanno lasciato il driver dsl vecchio mentre all'uk l'hanno cambiato (gli ho detto che una fonte sicura l'ha provato e mi ha detto la versione e confrontandola è quella nuova presente nel beta, almeno così ha detto qualcuno qui dentro e così ho riportato)... vediamo cosa mi dicono, magari vinco 1 milione di dollari :asd: :asd: :asd: :asd:

Ho anch'io i tuoi stessi problemi. Ho aggiornato il firmware eppure molto spesso non riesco ad agganciare internet (mi da continuamente la spia gialla lampeggiante).
Ovviamente ho il G v.3 :muro:
Fammi sapere che ti dicono :rolleyes:

aflexxx1980
29-01-2007, 21:22
Spero che prima o poi qualche anima pia mi/ci risponda senza costringerci a rileggere 1105 pagine di thread... :rolleyes: :muro:

Paky
29-01-2007, 21:33
controlla se la porta TCP che hai settao nel mulo è realmente chiusa o sthealth

https://www.grc.com/x/portprobe=tuaporta (cambia tuaporta nel link)

fabstars
29-01-2007, 21:52
no il mio è acceso da da un 3 mesi filati , prova a disattivare la gestione remota


scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??

Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??

Grazie

giovanni69
29-01-2007, 21:57
Ciao, io ho gli stessi tuoi problemi di disconnessione e anche io ho la 20M, e il margine di rumore è su 6db. Non mantiene per niente la connessione.
Sapresti dirmi se tu hai risolto oppure quale modello di router wireless non crea per niente questo problema?

Scusate, ma il problema del 'GT' con l'ADSL2+ e' specifico dell'Alice 20M oppure c'e qualcuno che sta lo sta usando su Infostrada, Tiscali o altro MA sempre con linea ADSL2+?!
:confused: :rolleyes:

Giulio83pale
29-01-2007, 22:01
scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??

Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??

Grazie
Sun, 2007-01-28 21:58:38 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1603 Destination:81.19.50.42,80 - [BLOCK]
Sun, 2007-01-28 21:58:45 - unexpected reply: 535 invalid user ID or password

a me sembra che il log dica questo , chiedo conferma a chi ne sa + di me

Giulio83pale
29-01-2007, 22:05
Remote Information:
Address: 81.19.50.42

Orgnization: Qube Networks Limited
Net Range: 81.19.48.0 - 81.19.54.255
Country: England

non mi sembra un ip italiano

giovanni69
29-01-2007, 22:05
ciao a tutti, ho provato ad aggiornare il firmware del mio DG834GT, ma mi è andata via la corrente a metà operazione :muro: ho scaricato la recovery utility, ma non mi funziona, a parte che presenta dei bug grafici, ma nella device list il router non compare, quancuno sa come sistemarlo?
grazie

Hai letto pag. 1?

fabrylama
29-01-2007, 22:13
Hai letto pag. 1?

sì, la ho letta, e parla solo del G non del GT ma sul sito netgear il recovery utility è segnalato anche per il GT, io è eseguito il file, seguendo le indicazioni(sul router lampeggiano alternativamente i 2 led), ma il risultato è una schifezza, praticamente ogni schermata successiva del programma si sovrappone alla precedente e nn riesco a fare nulla, ho provato sia con il mio pc sia con un xp pulito, vorrei sapere se questo problema si presenta a qualcun'altro.

lafrancos
29-01-2007, 22:18
scusa cosa intendi per "prova a disattivare la gestione remota"??

Secondo te quelli sono attacchi esterni?? Stanno provando ad entrare nel router??

Grazie
Sì, qualcuno da internet sta cercando di loggarsi sul tuo router. :D :)

Rodig
29-01-2007, 22:20
Scusate, ma il problema del 'GT' con l'ADSL2+ e' specifico dell'Alice 20M oppure c'e qualcuno che sta lo sta usando su Infostrada, Tiscali o altro MA sempre con linea ADSL2+?!
:confused: :rolleyes:

Ragazzi, il router non c'entra.......
Con un SNR 6 db non si può pretendere di essere connessi a vita....
Telecom lo sa benissimo, tanto é vero che le ultime attivazioni vengono di solito fatte con profilo SNR 12 db, con il quale ci si connette intorno ai 10.000 ma almeno la linea é stabile

lafrancos
29-01-2007, 22:21
Come non detto... :rolleyes: ...incominciano le prime noie...

Ho riacceso il mulo dopo che ieri sera avevo spento il pc ed era tutto a posto...router sempre accesso...toccato niente...

Adesso mi da idbasso e kad firewalled ...ieri ero alto e kad connesso...

Qualcuno mi spiega il perchè mi dice che la 4662 adesso non è aperta quando invece le impostazioni son le stesse di ieri ...e andava? :muro:
Ma usi dhcp o ip statici?
Sei sicuro che al pc col mulo venga assegnato sempre lo stesso ip, e che corrisponda a quello impostato nelle regole del firewall? :)

aflexxx1980
29-01-2007, 23:31
controlla se la porta TCP che hai settao nel mulo è realmente chiusa o sthealth

https://www.grc.com/x/portprobe=tuaporta (cambia tuaporta nel link)

Mi dice "open!" ... :rolleyes:

aflexxx1980
29-01-2007, 23:33
Ma usi dhcp o ip statici?
Sei sicuro che al pc col mulo venga assegnato sempre lo stesso ip, e che corrisponda a quello impostato nelle regole del firewall? :)

Ip statici...anche se ieri funzionava assegnando anche le "prenotazioni" su dhcp...

Ah...x la cronaca...
Da oggi pome non ho toccato niente...adesso va con IdAlto e Kad connesso su tutti e due i pc... :doh:

Non sò che fare... :muro:

stefano19k
30-01-2007, 00:04
ciao, è da qualche settimana che quando scatta la mezzanotte, la mia connessione ha un vuoto.....cioè, rimango connesso ad internet però la velocità del mulo mi va a 0 per poi ristabilizzarsi dopo 1-2 minuti, e inoltre si disconnette msn, mentre non ho problemi nella navigazione. La stessa e identica cosa succede contemporaneamente anche all'altro pc. Quale può essere la causa?

ps. ho un netgear dg834g con firmware 3.01.31

mi è successo anche oggi.....e questo pomeriggio avevo messo il 3.01.29 pensando che fosse colpa del firmware :(

stefano19k
30-01-2007, 00:05
edit: scusate doppio post

middiu
30-01-2007, 00:31
Ragazzi ma nn si puo fare un po` di pulizia su questo topic?? il 90% delle domande riguardano le faq in prima pagina.......1100 pagine sono illegibili cmq.....tanto vale cancellarle e fare pulizia no?