PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

Silentgenius
16-11-2006, 13:22
Riavvia router. :)

Altrimenti da telnet


# ps | grep telnet
pid root 234 S /usr/sbin/utelnetd -d
123 root 345 S grep telnet
#kill pid

:cool:


Ciao!

grazie mille :)

dks
16-11-2006, 13:25
Ciao e grazie per la risposta. Avevo già letto la prima pagina ma non ci avevo capito molto per questo ho scritto quì...
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie a tutti!

Scusate credo di aver risolto.
Grazie a tutti ancora!

[KabOOm]
16-11-2006, 14:03
per approfondire l'argomento...questa configurazione si ottiene in modo particolare oppure basta collegare i 6 PC al router [ethernet +wifi] ( DG834G avevo in mente questo!! ) e installare secondo manuale ???


Come già ti han detto... si ottiene semplicemente collagando tutti i PC che ti interessano ;)

guidonerock
16-11-2006, 15:05
http://192.168.0.1/reboot_pg.htm

Grazie molte!! ;)

1893
16-11-2006, 15:11
Ciao a tutti,
desidero sottoporvi il mio problema:
ho il netgear dg834 v2 e alice 20 mb, oggi ho provato a collegare in wi-fi un portatile e fin qui tutto bene.
Il problema sta nel fatto che se provo a fare un download dal portatile arrivo al massimo a 300kb/s mentre lo stesso file scaricato dal pc (ovviamente non contemporaneamente) a cui il router è collegato col cavo di rete, lo scarico 1,5 mb/s.
Ho impostato anche l'accesso wi-fi come server dmz e disabilitato qualsiasi tipo di protezione di crittografia, ma niente, la velocità di downoad rimane sempre ad 1/5 rispetto al pc.
Ah, dimenticavo la qualità del segnale è ottima (ho messo il portatile vicino al router).
Ciao e grazie

marco2670
16-11-2006, 15:11
confermo.. non cambia nulla... firmware 1.01.32


ciao sotf 1.02.04 appena metto la spunta su server dmz predefinito e applica il router si blocca.... e devo rimetterlo come prima per funzionare...
non so se dipende dal sotw oppure qualche altra cosa ciaooo

melomanu
16-11-2006, 15:55
Ciao a tutti,
desidero sottoporvi il mio problema:
ho il netgear dg834 v2 e alice 20 mb, oggi ho provato a collegare in wi-fi un portatile e fin qui tutto bene.
Il problema sta nel fatto che se provo a fare un download dal portatile arrivo al massimo a 300kb/s mentre lo stesso file scaricato dal pc (ovviamente non contemporaneamente) a cui il router è collegato col cavo di rete, lo scarico 1,5 mb/s.
Ho impostato anche l'accesso wi-fi come server dmz e disabilitato qualsiasi tipo di protezione di crittografia, ma niente, la velocità di downoad rimane sempre ad 1/5 rispetto al pc.
Ah, dimenticavo la qualità del segnale è ottima (ho messo il portatile vicino al router).
Ciao e grazie
E' normale..

slytry
16-11-2006, 17:00
Salve.
Io avrei un problema con l'Universal Plug and Play.
Io sono in una LAN con un router che non posso settare, quindi questa funzione è fondamentale per me.
Fino a ieri ha sempre funzionato, ma da stamattina, usando Emule, nel registro eventi viene fuori il seguente errore:

15/11/2006 13.32.48: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (Server UDP Port) [UDP: 2592]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
15/11/2006 13.32.51: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (TCP Port) [TCP: 23820]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]
15/11/2006 13.32.54: UPnP: Errore nell'aggiunta mappatura porta "eMule (UDP Port) [UDP: 20268]" [urn:schemas-upnp-org:service:WANIPConnection:1] [UPNP_E_SOCKET_CONNECT (-204)]

Infatti ricevo alla connessione un ID basso e un Kad firewalled.
Prima, invece, nel registro vedevo un messaggio di periferica riconosciuta (sarebbe il router), con positivo settaggio delle porte.
Ho provato a riavviare emule ma niente...
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa?
Grazie.

PeteRParkeR
16-11-2006, 18:33
Il router, a differenza del normale modem in cui bisogna lanciare la connessione adsl manualmente dal pc, si collega da solo ad internet appena lo accendi e i pc si collegheranno ad internet attraverso di esso. Non c'entrano niente le connessioni multiple, ppoa, ppoe ecc., in teoria ad un router puoi connettere tutti i pc che vuoi, sia cablati che wireless, andranno indipendentemente uno dall'altro su internet. Nel tuo caso 6 pc vanno tranquillamente, chiaramente se tutti contemporaneamente navigano solamente, non avrai problemi, ma se alcuni insieme, avviano contemporaneamente download molto pesanti, come ad es. software P2P, senza limitare l'upload, puoi avere problemi di navigazione negli altri, ma basta semplicemente limitare la banda in upload di questi ultimi, poichè è quella che normalmente si satura, e non avrai problemi. Il netgear inoltre è abbastanza facile da configurare, per il collegamento dei pc basta seguire le istruzioni da manuale.
Ciao. :)

ti ringrazio!! sei stato gentilissimo....sopratutto chiaro e conciso nella spiegazione !! OTTIMO spero che si configuri tutto al meglio bye !!! :D

eclipse85
16-11-2006, 18:48
salve a tutti, ora sono anch'io un felice (per ora) possessore di questo router ;)

Ho una domanda un po' smanettona da sottoporvi.

Ho notato che ogni tanto si pianta (molto sporadicamente), e, dato che spesso vado via di casa per mesi, non vorrei lasciare il mio compagno di casa senza connessione.

Ho notato che accedendo alla shell via telnet si puo' modificare agilmente il file di crontab ( /etc/crontab )in modo da mettere un'operazione pianificata del tipo "tutti i giorni alle 4:30 esegui un reboot).

E fin qui ci siamo e funziona. Il problema sta nel fatto che questo file risiede su una specie di ramdisk quindi quando il router si riavvia lo ripristina com'era prima delle mie modifiche.

La mia domanda è: esiste un modo di editare il file in modo definitivo in modo che al reboot se lo ritrovi come io l'ho modificato?

Grazie ;)

Stev-O
16-11-2006, 19:17
ma non dovrebbe riprendere da solo la connessione ??? :mbe:

come avrai notato non sono implementati i comandi di get / put nel busybox installato e il filesystem è interamente caricato in ram all'avvio

l'unico modo per salvare i dati fissi è tramite il javascript denominato "upload" che agisce pero' esclusivamente da browser

per poter aggirare la cosa bisognerebbe dapprima passare i comandi utili e poi i files:

alternativamente si potrebbe riassemblare l'img con la modifica apportata, e poi riflasharla: forse si fa prima cosi'

che modello hai ??? che firmware ??? dovrebbero esserci i sorgenti sul sito netgear con tutto l'occorrente per riassemblare chiavi in mano ;)

eclipse85
16-11-2006, 19:22
ma non dovrebbe riprendere da solo la connessione ??? :mbe:


Non lo so... io un giorno l'ho trovato disconnesso, e l'ho riavviato.


l'unico modo per salvare i dati fissi è tramite il javascript denominato "upload" che agisce pero' esclusivamente da browser


Mi andrò a spulciare cosa fa quello script...


alternativamente si potrebbe riassemblare l'img con la modifica apportata, e poi riflasharla: forse si fa prima cosi'


Beh si, ma non vorrei far cazzate :D


che modello hai ??? che firmware ??? dovrebbero esserci i sorgenti sul sito netgear con tutto l'occorrente per riassemblare chiavi in mano ;)

GT, ultimo fw. Vedrò di farmi un giro anche se preferirei una soluzione più umana ;)

FreeMan
16-11-2006, 19:45
eclipse85 hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Stev-O
16-11-2006, 19:59
GT, ultimo fw. Vedrò di farmi un giro anche se preferirei una soluzione più umana ;)
in effetti riflashare lo fai a tuo rischio e pericolo.... :D

lo script temo sia complicata la cosa

se ti accontenti di una patch esterna... :D

Stev-O
16-11-2006, 20:04
rotfl... questa la stavo dimenticando... :stordita:
# ps | grep telnet
pid root 234 S /usr/sbin/utelnetd -d
123 root 345 S grep telnet
#kill pid
come andare a roma passando per helsinki :p

più semplicemente per killare il demone utelnetd, senza bisogno di andare a spulciare l'dentificativo pid process con una pipeline addirittura (sai i processi sono 169...)

killall -9 utelnetd

e fine delle trasmissioni ;)

clubpaolo
16-11-2006, 22:49
Salve a tutti, chiedo scusa se la risposta alla mia domanda fosse già presente in qualche pagina del forum, ho cercato ma nulla.

Ho il ns bel router DG834G v3 da 4 giorni, nelle ore pomeridiane (e solo in quelle) non riesce a mantenere l'allineamento forse per il sovraffollamento, all'inizio pensavo fosse un problema di telecom ma il mio vecchio modem Zyxel invece non ha alcun problema nelle stesse ore. Qualcuno può aiutarmi ?

Inoltre come si fa a cambiare la modulazione adsl1, adsl2 etc, nei menù del router non l'ho trovata.

grazie

Luverc
16-11-2006, 23:24
Ciao a tutti io ho un 834gt volevo arrivare con il segnale da casa a dove lavoro(un edicola)a circa 80 metri.se piazzo il router sul davanzale della finestra ci arrivo discretamente(2 tacche)ma se invece lo metto dentro perdo il segnale(2 muri in orizzontale ma leggermente in obliquo quindi un po' sono scoperto).Che dite comprando un antenna posso risolvere?Se sì quale mi consigliate?Visto che costano un botto e non potendo testarle prima non vorrei fare una caxata!! :help:
Byez

icestorm82
17-11-2006, 07:34
Ciao a tutti io ho un 834gt volevo arrivare con il segnale da casa a dove lavoro(un edicola)a circa 80 metri.se piazzo il router sul davanzale della finestra ci arrivo discretamente(2 tacche)ma se invece lo metto dentro perdo il segnale(2 muri in orizzontale ma leggermente in obliquo quindi un po' sono scoperto).Che dite comprando un antenna posso risolvere?Se sì quale mi consigliate?Visto che costano un botto e non potendo testarle prima non vorrei fare una caxata!! :help:
Byez

Certo, un antenna unidirezionale sarebbe la migliore cosa! :)

Giulio83pale
17-11-2006, 08:50
IQ: Come posso provare ad abbassare il valore di SNR guadagnando qualcosa come portante agganciata ?
A: Digitando da linea di comando telnet: adslctl configure --snr 35

Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33.
1.ho un dg834g v3 ultima verisone di Fw ma questi comandi non mi funzionano come posso fare ? nessuno li ha testati per il modello g ?
2.E' normale se scrivo il mio l'indirizzo Ip sul browser accedo al router(dietro login) anche se ho disabilitato la gestione remota ?

godzilla.82
17-11-2006, 10:09
ciao a tutti!
Ho un problema con il mio router netgear dg834g. Quando lo accendo nn mi da mai la linea pronta (lampeggia un led arancione) e devo ogni volta spegnere e riaccendere finchè il led nn diventa verde!
Come posso fare a risolvere il problema?
Grazie! :muro:

Giulio83pale
17-11-2006, 10:13
controlla il margine di rumore se è sotto i 12db abbiamo trovato il colpevole
che provaider usi ?

Joepesce
17-11-2006, 10:52
ho appena acquistato un'antenna nuova per questo gioiellino...e con amara sorpresa mi ritrovo un peggioramento del segnale.... :(

l'antennaè una 9dbi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1335865
guardate che roba...qualcuno sa da cosa può dipendere? esperienze simili?

TNX

FreeMan
17-11-2006, 11:02
utente del 2001 che

a) fa crossposting

b) ha la sign irregolare

che bello :O

>bYeZ<

Giulio83pale
17-11-2006, 11:10
FreeMan puoi aiutarmi ? non riesco a usare i comandi per diminuire l'snr :cry:

Zoltan
17-11-2006, 12:08
ciao a tutti!
Ho un problema con il mio router netgear dg834g. Quando lo accendo nn mi da mai la linea pronta (lampeggia un led arancione) e devo ogni volta spegnere e riaccendere finchè il led nn diventa verde!
Come posso fare a risolvere il problema?
Grazie! :muro:

Se te lo fa sempre la prima volta che lo accendi e devi riavviarlo per farlo agganciare alla portante telefona all'assistenza NETGEAR

[KabOOm]
17-11-2006, 13:26
ciao a tutti!
Ho un problema con il mio router netgear dg834g. Quando lo accendo nn mi da mai la linea pronta (lampeggia un led arancione) e devo ogni volta spegnere e riaccendere finchè il led nn diventa verde!
Come posso fare a risolvere il problema?
Grazie! :muro:

Appena accendi il router è del tutto normale, in alcuni casi prima che il led diventi verse possono passare anche diversi minuti ecco perchè vale sempre la pena tenere accesso un router...

Scratch81
17-11-2006, 14:19
Ciao a tutti, ho un DG834GT ed ho un problema con il collegamento tra PC connesso tramite LAN e un portatile connesso tramite Wireless.
Quando copio un file qualsiasi oppure guardo un film etc... attraverso la rete la connessione va a scatti. Analizzando con Netlimiter il grafico dela trasmissione ho notato che è molto irregolare, ed ogni tanto la velocità di trasmissione diminuisce fino a sparire per un paio di secondi. quando riprende da un picco e poi continua in modo irregolare. Il tutto in modo casuale.
La velocità in media sta sui 5Mbit/sec.
Collegando entrambi i computer attraverso cavi di rete passando per il router non c'è problemi e netlimiter mi da un trasferimento sui 60Mbit.

Da cosa può dipendere? secondo voi è un problema del router?

Dimentcavo, ho l'ultima versione del firmware, ma ho letto che poteva rallentare i trasferimenti dei dati così ho messo la 1.01.32. ma mi pare che non cambi nulla!
Inoltre il segnale è bello forte e ho provato praticamente tutti i canali!

Suggerimenti?

Carciofone
17-11-2006, 14:46
Qualcuno di voi usa questi router con schede wifi G122 o Belkin F5D07050?

KenMasters
17-11-2006, 15:21
per tutti coloro che avessero il bisogno di cambiare la modalità di sincronizzazione con la portante il comando da usare via telnet è questo:

adslctl configure --mod <a|d|l|t|2|p|e>

Ad ogni parametro corrisponde una modalità,eccone alcuni:

d = G.DMT - adsl1
l = G.lite - adsl1
t = T1.413 - adsl1
2 = adsl2
p = adsl2+

makka
17-11-2006, 16:15
Qualcuno di voi usa questi router con schede wifi G122 o Belkin F5D07050?

Quasi.... io uso una belkin F5D7051....

riva.dani
17-11-2006, 16:23
Allora. Premetto che sono un newbie delle reti Wireless, ma che sono al tempo stesso volenteroso di imparare tutto quello che può servire. Mi sono letto un po' di guide, ottime quelle di Tom's (sisi, la concorrenza ogni tanto torna utile :Prrr: ), e poi sono partito alla caccia di un buon router.

La marca più blasonata è senza dubbio NetGear. Per motivi di costo e di lamentele varie trovate in giro preferirei evitare la famiglia Rangemax... Dunque eccomi qui, interessatissimo ad un DG834GT(IT).

Ho letto tutta la prima pagina, ma ho ancora un sacco di dubbi. Ecco i primi che mi vengono in mente, poi vi romperò sicuramente ancora le scatole in futuro. :Perfido:

1) Bene ho due PC ed un portatile (con scheda di rete integrata). Vado in negozio e cosa compro? Il router, è ovvio, poi serve un cavo di rete per collegarlo al PC principale o è incluso? E per il secondo PC cosa consigliate? USB (sapendo che è un vecchio PC con porta USB 1.1) o PCI, quali sono i modelli compatibili/consigliati?

2) Per una maggior sicurezza, e più che altro per non aver casini con la rete dei vicini, che non è dotata di protezione alcuna (col portatile ci posso navigare volendo :doh: ), volevo attivare il WPA-PSK e filtrare gli indirizzi MAC. Come risalgo all'indirizzo MAC del mio portatile? (Supposto che quello del secondo PC sia chiaramente localizzabile sull'adattatore -USB o PCI che sia- o sul manuale).

Per ora vi lascio. Alla mia prossima domanda niubba, arrivederci e grazie in anticipo. :D

PS: Ah eccovi un'altra domandina: 3) Se compro un adattatore compatibile per il secondo PC Desktop, potrei scambiare dati a 108Mbps o giù di lì (teorici s'intende). L'inserire il portatile nella rete (che ha una normalissima scheda di rete Wireless 802.11g) comporta il rallentamento di tutta la rete, anche tra gli altri PC? :stordita:

PPS: Eggià, sono di nuovo io :p : 4) Per condividere la mia stampante USB? C'è un print server integrato? Oppure dovrei sempre tenere il PC principale acceso per poter stampare? :confused:

Paky
17-11-2006, 17:23
per tutti coloro che avessero il bisogno di cambiare la modalità di sincronizzazione con la portante il comando da usare via telnet è questo:

adslctl configure --mod <a|d|l|t|2|p|e>

Ad ogni parametro corrisponde una modalità,eccone alcuni:

d = G.DMT - adsl1
l = G.lite - adsl1
t = T1.413 - adsl1
2 = adsl2
p = adsl2+

per GT:
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo da solo).

bastava leggere la prima pagina

Paky
17-11-2006, 17:26
controlla il margine di rumore se è sotto i 12db abbiamo trovato il colpevole
che provaider usi ?

assolutamente no, i netgear reggono senza disconnessioni anche con 6dB

melomanu
17-11-2006, 17:28
assolutamente no, i netgear reggono senza disconnessioni anche con 6dB
confermo alla grande!
addirittura, prima di mettere l'ultimo firmware, anche con 3dB non avevo disconnessioni manco a cannonate :cool:

il tutto con alice 20Mb

cawadany
17-11-2006, 17:49
Nessuno mi da una mano?
Ragazzi per favore ho bisogno urgentemente di aiuto,ho acquistato oggi un
Netgear dg834 quello senza wireless per intenderci di colore bianco, sono andato
a casa, l'ho messo su ma non mi aggancia la portante, praticamente il simbolo della linea adsl lampeggia sempre di colore giallo. Ho provato ad impostare la lan,
la config della mia alice 20 mega ecc.ecc. ma lampeggia sempre.Tolto il Netgear,
rimesso il vecchio Kraun e la linea va alla grande,solo in adsl 1.Mi sono fatto prestare un router adsl2+ della Nilox e tutto andava bene,
praticamente ho solamente problemi con il netgear.Forse devo aggiornare il firmware? Se si ditemi dove lo posso trovare,ho provato sul sito ma ho trovato
una versione superiore a quella del mio ma c'era scritto per nord america e non
so se va bene. Per farvela corta ad un qualsiasi router basta dare la linea e
L0alimentazione che il led si fissa,poi che non apra le pagine web dipende dalle
impostazioni del proprio provider,beh questo a me non succede,rimane sempre giallo lampeggiante.Ho preso il router e l'ho provato a casa di un amico che ha
sempre alice,però la 2 mega e dopo 30 secondi ha agganciato la linea,quindi il router in adsl1 è perfetto. Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a tutti.

prova fai una cosa: stacca il cavo della linea telefonica dal modem, spegni e riaccendi il modem, aspetta che faccia tutti i test di avvio, e poi collega il cavo telefonico..... vedi se riesce ad agganciarsi, il mio fa così.....

gekk0it
17-11-2006, 18:20
Salve a tutti...

Avendo acquistato il dg834g v3 mi chiedevo se sia necessario aggiornare il firmware per poter sfruttare l'ADSL2+ o se è già a posto così.
Il firmware che ho è il V4.01.04

grazie!

melomanu
17-11-2006, 18:21
Salve a tutti...

Avendo acquistato il dg834g v3 mi chiedevo se sia necessario aggiornare il firmware per poter sfruttare l'ADSL2+ o se è già a posto così.
Il firmware che ho è il V4.01.04

grazie!
E sti cazzi :doh:
Il primo messaggio che scrivi, e manco la prima pagina leggi: complimenti iniziamo bene :muro:

gekk0it
17-11-2006, 18:24
E sti cazzi :doh:
Il primo messaggio che scrivi, e manco la prima pagina leggi: complimenti iniziamo bene :muro:

l'ho letta e riletta ma non l'ho capito... :muro:

melomanu
17-11-2006, 18:25
l'ho letta e riletta ma non l'ho capito... :muro:
double-sti cazzi ! :doh: :doh:

Vabbè, ti rispondo, poi te la rileggi per bene: NO.
Non devi aggiornare nulla, sei già ADSL2+ ready

gekk0it
17-11-2006, 18:27
double-sti cazzi ! :doh: :doh:

Vabbè, ti rispondo, poi te la rileggi per bene: NO.
Non devi aggiornare nulla, sei già ADSL2+ ready


ty
cettu chi i missinisi.... :)

melomanu
17-11-2006, 18:29
ty
cettu chi i missinisi.... :)
Oddio, più chi dai figghioli missinisi, hai rischiato l'ammutinamento di masculi del calibro di free-man e stev-o :D

niko974
17-11-2006, 18:41
conviene fare uno dei due modelli per alice 20 mega e f5 adsl di ngi?
o prendere uno + nuovo?
come vanno?

clubpaolo
17-11-2006, 18:45
Purtoppo i miei problemi di allineamento continuano, solo nelle ore pomeridiane e solo con il netgear834gv3 che perde continuamente la portante, altri modem meno "pregiati" restano allineati, l'assistenza netgear conferma i problemi con molto traffico sulla rete e nn dà soluzioni. Il mio ISP è Telecom (alice flat 2 M).

Qualcuno può aiutarmi ???
:muro: :muro: :muro:

melomanu
17-11-2006, 18:45
conviene fare uno dei due modelli per alice 20 mega e f5 adsl di ngi?
o prendere uno + nuovo?
come vanno?
io ho il DG834G V2 e alice 20Mb e mai avuto disconnessioni, anche con margine di rumore bassissimo, sui 3-6dB.

Shadow Legend
17-11-2006, 18:54
hehe V3 su linea non ottima = CHIMEL'HAFATTOFAREDICOMPRARLOARGH :D

nulla di nuovo sul fronte :D
son passati mesi, oramai quelli della netgear manco lo considerano piu'
io lo uso come access point e basta :doh:

melomanu
17-11-2006, 19:03
hehe V3 su linea non ottima = CHIMEL'HAFATTOFAREDICOMPRARLOARGH :D

nulla di nuovo sul fronte :D
son passati mesi, oramai quelli della netgear manco lo considerano piu'
io lo uso come access point e basta :doh:
e dire che volevo vendere il V2 :asd:

fortuna che c'ho ripensato :stordita:

clubpaolo
17-11-2006, 19:29
hehe V3 su linea non ottima = CHIMEL'HAFATTOFAREDICOMPRARLOARGH :D

nulla di nuovo sul fronte :D
son passati mesi, oramai quelli della netgear manco lo considerano piu'
io lo uso come access point e basta :doh:

Noo! :confused: non ditemi che non c'è soluzione, ha appena 4gg di vita, ci sarà qualcuno che sa cosa fare, magari un nuovo firmware.

HELP ! :muro:

Giulio83pale
17-11-2006, 19:51
oggi ho chiamato il numero 0238591018 è il supporto della netgear (non avevo un ca**o da fare cmq ho chiesto del nuovo fw e mi hanno detto che al momento hanno una versione beta che danno solo a chi ha problemi di portante , prova a chiamarli domani mattina

clubpaolo
17-11-2006, 19:54
oggi ho chiamato il numero 0238591018 è il supporto della netgear (non avevo un ca**o da fare cmq ho chiesto del nuovo fw e mi hanno detto che al momento hanno una versione beta che danno solo a chi ha problemi di portante , prova a chiamarli domani mattina

Purtoppo già fatto, ma grazie.

E' assurdo vendere ancora un prodotto che già si sa inidoneo all'uso cui è destinato per vizi all'origine in determinate condizioni. Dovrebbero richiamare tutti i router, in genere è così che una azienda seria si comporta.

Giulio83pale
17-11-2006, 19:57
ma che provaider usi ? sicuro che non sia la linea ?

Shadow Legend
17-11-2006, 19:57
quel beta firmware peril v3 non han voluto darmelo neanche sotto minaccia telefonica :asd:
e' l'unica cosa che non ho provato sinceramente

franziski
17-11-2006, 20:02
Ieri sera ho installato due DG834G.

Nelle informazioni sul firmware...c'era un V4.xxxx

Che significa? Versione 4 o Versione 3?

Il secondo l'ho configurato anche per il wireless e copriva molto, ma molto bene, tutto l'appartamento, 100mq circa, (con WPA-PSK e oscuramento SSID)
cosa mai vista con Dlink, tanto per dirne uno...

Giulio83pale
17-11-2006, 20:05
l'operatore con cui ho parlato io voleva mandarmelo ,
richiama e devi dire che hai problemi nel mantenere la portante ,deve essere lui a parlare di fw non tu , se lo chiedi tu ci resta male deve fare il sapientone come quando ha negato che si può accedere al router via telnet

Shadow Legend
17-11-2006, 20:06
i V3 hanno di default il firmware V4.xxxx

sul wireless, non so i d-link, ma il mio dg834g fa tatica appena fuori di casa :|
va beh mi basta comunque, il problema e' un altro :asd:

Giulio83pale
17-11-2006, 20:07
Ieri sera ho installato due DG834G.

Nelle informazioni sul firmware...c'era un V4.xxxx

Che significa? Versione 4 o Versione 3?

Il secondo l'ho configurato anche per il wireless e copriva molto, ma molto bene, tutto l'appartamento, 100mq circa, (con WPA-PSK e oscuramento SSID)
cosa mai vista con Dlink, tanto per dirne uno...
la versione la vedi sotto il modem dovrebbe esserci scritto DG834Gv(e un numero ) il mio è DG834Gv3

clubpaolo
17-11-2006, 20:13
ma che provaider usi ? sicuro che non sia la linea ?

Mi spiego meglio: il provider è Telecom (alice flat), con altri modem/router nessun problema, ho flashato con il beta che mi hanno dato, ma durante e solo le ore pomeridiane il DG834Gv3 perde la portante in continuazione, credo per sovraffolamento.

Sono disperato ! (anke un pò stufo) :mc:

nanetto
17-11-2006, 20:18
Ed io che ho sostituito un DLINK dsl624t con un nuovo fiammante NETGEAR
dg834 v3 perche' mi perdeva spesso la portante ora vengo a sapere che anche
il NETGEAR la perde.Avevo messo il cuore in pace e davo la colpa al cattivo stato del mio impianto telefonico.

KenMasters
17-11-2006, 20:30
per GT:
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo da solo).

bastava leggere la prima pagina


non mi sembra che in prima pagina sia riportato il significato dei singoli parametri... aggiungo cmq che la procedura è per il modello gt

Shadow Legend
17-11-2006, 20:31
Mi spiego meglio: il provider è Telecom (alice flat), con altri modem/router nessun problema, ho flashato con il beta che mi hanno dato, ma durante e solo le ore pomeridiane il DG834Gv3 perde la portante in continuazione, credo per sovraffolamento.

Sono disperato ! (anke un pò stufo) :mc:

puoi uppare questo firmware beta per il v3 da qualche parte che lo provo e ti dico?

Stev-O
17-11-2006, 20:33
utente del 2001 che

a) fa crossposting

b) ha la sign irregolare

che bello :O

>bYeZ<
rotfl :cool:

Stev-O
17-11-2006, 20:34
FreeMan puoi aiutarmi ? non riesco a usare i comandi per diminuire l'snr :cry:
già... non ci sei mai quando c'e' bisogno di te :ciapet:

Stev-O
17-11-2006, 20:36
per tutti coloro che avessero il bisogno di cambiare la modalità di sincronizzazione con la portante il comando da usare via telnet è questo:

adslctl configure --mod <a|d|l|t|2|p|e>

Ad ogni parametro corrisponde una modalità,eccone alcuni:

d = G.DMT - adsl1
l = G.lite - adsl1
t = T1.413 - adsl1
2 = adsl2
p = adsl2+
http://img465.imageshack.us/img465/6237/bannedlz7.png

Stev-O
17-11-2006, 20:38
non mi sembra che in prima pagina sia riportato il significato dei singoli parametri... aggiungo cmq che la procedura è per il modello gt
anche perchè variano da versione e versione (di firmware) :D
[e cmq ce ne sono altri, scriviamoli tutti] :cool:

ad ogni modo:

http://img59.imageshack.us/img59/6145/thanksforthe2atxs9.gif

KenMasters
17-11-2006, 20:38
:rolleyes: ma come ti permetti, chi credi di essere... In prima pagina queste cose non sono scritte...

Shadow Legend
17-11-2006, 20:44
4 post per 4 quote :asd:

multiquote no eh?

gionnico
17-11-2006, 20:48
4 post per 4 quote :asd:

multiquote no eh?
E ma sennò viene contato un unico post! :stordita:

FreeMan
18-11-2006, 00:02
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/boni.gif

Stev-O.. abbassa il livello di acidità :D

;)

>bYeZ<

Zambo76
18-11-2006, 03:12
Ciao ragazzi,
questa notte mi è capitata una cosa quanto meno "strana".
Premetto che la connessione wireless era già stata provata tempo addietro (forse più di un anno fà) senza problemi.
Veniamo al problema: ieri volevo ricollegare il palmare al router. Entro nel pannello di controllo, abilito le funzionalità wireless. Salvo le impostazioni.
Smanetto un attimo sul palmare per impostare la connessione, ricontrollo le impostazioni del router:

bene ora sono il felice possessore di un bel router netgear SENZA connettività wireless! In pratica il Router è convinto di essere un DG834 (non G)!!! :eek:

Ho provato a resettare, riflashare l'ultimo firmware. Nada.
Nel pannello di controllo manca proprio la voce relativa ai settaggi wireless.

Su un forum straniero sembra che qualcun'altro abbia avuto lo stesso problema.

L'unica mia ipotesi è che la schedina interna wireless sia partita e dunque non venga più rilevata...

A qualcuno di voi è capitato?

Giulio83pale
18-11-2006, 09:33
0238591018 Customer Support Contacts

zigrino71
18-11-2006, 11:07
dopo una gara al foto finish tra il netgear 834g e l'usr9108 (interessante per la funzione di print server) ha vinto il netgear che ho ordinato ieri sera

il prezzo
il fatto che del print server nn ho poi così tanto bisogno
e, da quel che ho capito nei due tread dedicati, una maggior propensione del netgear al p2p

mi hanno fatto decidere per il netgear 834g, vincendo la mia resistenza all'idea di dovermi abituare a una nuova interfaccia di configurazione web, essendo io un soddisfatto possessore del usr 9105.

Cmq
tra qualche giorno vi dirò se sono un netgear entusiat o meno!!!!

ps
cmq vada, come sempre in questo forum, tread utilissimo!!!!

bpkan
18-11-2006, 11:32
Avevo già inserito un post nel quale dicevo che mi saltava di continuo la connessione...comunque sono venuti i tecnici (ben 3) a farmi delle prove sulla linea e a provare con il loro router (funzionava tutto perfettamente).
Mi hanno detto che il problema è mio e del mio router per quanto li riguarda la connessione e più che buona..

Volevo sapere: Ci sono dei parametri di fino (non i soliti ppoe llc vci etc....) tramite telnet da settare per migliorare la connessione con la portante?

Avete qualche suggerimento da darmi?

Grazie

Stev-O
18-11-2006, 11:39
E ma sennò viene contato un unico post! :stordita:
eh bisogna che recuperi senno' mi cala la media gold :D :p

Stev-O
18-11-2006, 11:39
:rolleyes: ma come ti permetti, chi credi di essere... In prima pagina queste cose non sono scritte...
scrivile tu :)

[e poi sarei io quello acido ??? qui ci vuole enterogermina a pacchi ] ;)

riva.dani
18-11-2006, 12:12
Allora. Premetto che sono un newbie delle reti Wireless, ma che sono al tempo stesso volenteroso di imparare tutto quello che può servire. Mi sono letto un po' di guide, ottime quelle di Tom's (sisi, la concorrenza ogni tanto torna utile :Prrr: ), e poi sono partito alla caccia di un buon router.

La marca più blasonata è senza dubbio NetGear. Per motivi di costo e di lamentele varie trovate in giro preferirei evitare la famiglia Rangemax... Dunque eccomi qui, interessatissimo ad un DG834GT(IT).

Ho letto tutta la prima pagina, ma ho ancora un sacco di dubbi. Ecco i primi che mi vengono in mente, poi vi romperò sicuramente ancora le scatole in futuro. :Perfido:

1) Bene ho due PC ed un portatile (con scheda di rete integrata). Vado in negozio e cosa compro? Il router, è ovvio, poi serve un cavo di rete per collegarlo al PC principale o è incluso? E per il secondo PC cosa consigliate? USB (sapendo che è un vecchio PC con porta USB 1.1) o PCI, quali sono i modelli compatibili/consigliati?

2) Per una maggior sicurezza, e più che altro per non aver casini con la rete dei vicini, che non è dotata di protezione alcuna (col portatile ci posso navigare volendo :doh: ), volevo attivare il WPA-PSK e filtrare gli indirizzi MAC. Come risalgo all'indirizzo MAC del mio portatile? (Supposto che quello del secondo PC sia chiaramente localizzabile sull'adattatore -USB o PCI che sia- o sul manuale).

Per ora vi lascio. Alla mia prossima domanda niubba, arrivederci e grazie in anticipo. :D

PS: Ah eccovi un'altra domandina: 3) Se compro un adattatore compatibile per il secondo PC Desktop, potrei scambiare dati a 108Mbps o giù di lì (teorici s'intende). L'inserire il portatile nella rete (che ha una normalissima scheda di rete Wireless 802.11g) comporta il rallentamento di tutta la rete, anche tra gli altri PC? :stordita:

PPS: Eggià, sono di nuovo io :p : 4) Per condividere la mia stampante USB? C'è un print server integrato? Oppure dovrei sempre tenere il PC principale acceso per poter stampare? :confused:
*

So cosa pensate, ma se voi veniste a trovarmi in un 3d in cui scrivo da tempo immemore e chiedeste sempre le solite cose vi assicuro che vi risponderei (promesso :angel: ).
Ora potreste aiutarmi, lunedì o martedì contavo di andarlo a comprare questo router, ma mi serve qualche info in più. Alla fine ci mettete un secondo a rispondere.

Grazie mille. :help:

PS: Ho usato il tastino search, ma la mia reazione è stata più o meno questa -> :eekk: ...

:asd:

clubpaolo
18-11-2006, 13:13
Avevo già inserito un post nel quale dicevo che mi saltava di continuo la connessione...comunque sono venuti i tecnici (ben 3) a farmi delle prove sulla linea e a provare con il loro router (funzionava tutto perfettamente).
Mi hanno detto che il problema è mio e del mio router per quanto li riguarda la connessione e più che buona..

Volevo sapere: Ci sono dei parametri di fino (non i soliti ppoe llc vci etc....) tramite telnet da settare per migliorare la connessione con la portante?

Avete qualche suggerimento da darmi?

Grazie

Purtroppo credo che non vi sia soluzione, mi riferisco alla v3, il consiglio è contattare l'assistenza Netgear e ti daranno la triste notizia. E' un problema che conoscono benissimo a cui ancora.... non hanno posto rimedio. Telecom e Netgear si palleggiano la responsbilità.
Cmq Vi fo sapere se risolvo. :ncomment:

Giulio83pale
18-11-2006, 13:20
telecom come alice o telecom come proprietario della baracca ?

robart
18-11-2006, 14:55
Ho il netgear 348 g v2,
Ho una connessione flat adsl 640 di tele 2.
Ho l'abbonamento da 14 mesi e fino ad oggi non ho avuto problemi, ma da circa 10 giorni ho difficoltà ad agganciare la portante. Il router riesce a collegarsi ma solo dopo un certo tempo (da 10 a 30 minuti) che è acceso. Una volta agganciata la linea non cade.
Ho provato anche con il modem adsl che usavo prima, ma quello la portante non l'aggancia affatto.
Ho contattato il provider che afferma che dal suo lato è tutto a posto.

zabb
18-11-2006, 14:57
quanto cavo di rete posso attaccare a questo router? Infatti devo collegare due pc dall'altra parte della casa dove non arriva il wifi.

grazie

FreeMan
18-11-2006, 14:57
Ho il netgear 348 g v2,
Ho una connessione flat adsl 640 di tele 2.
Ho l'abbonamento da 14 mesi e fino ad oggi non ho avuto problemi, ma da circa 10 giorni ho difficoltà ad agganciare la portante. Il router riesce a collegarsi ma solo dopo un certo tempo (da 10 a 30 minuti) che è acceso. Una volta agganciata la linea non cade.
Ho provato anche con il modem adsl che usavo prima, ma quello la portante non l'aggancia affatto.
Ho contattato il provider che afferma che dal suo lato è tutto a posto.

controlla i valori della linea

quanto cavo di rete posso attaccare a questo router? Infatti devo collegare due pc dall'altra parte della casa dove non arriva il wifi.

grazie

non è questione di router ma di cavo.. con un cat5 sei a posto

>bYeZ<

Giulio83pale
18-11-2006, 14:59
quanto cavo di rete posso attaccare a questo router? Infatti devo collegare due pc dall'altra parte della casa dove non arriva il wifi.

grazie

Fino a 100 metri se cat 5 , puoi sempre installare degli amplificatori di segnale :D

supercicci
18-11-2006, 16:09
*

Ora potreste aiutarmi, lunedì o martedì contavo di andarlo a comprare questo router, ma mi serve qualche info in più. Alla fine ci mettete un secondo a rispondere.
:asd:
hi,
Ti rispondo io, acquistato il GT ieri.. grazie al thread istallato in 10 minuti
1) compra un secondo cavo per il secondo pc (se via cavo) il primo è nella confezione, per il secondo pc compra una scheda di rete costano talmente poco....
2) se interroghi il router vedrai il mac address che si collega wireless in quel momento e poi gli puoi mettere il nome che vuoi del tipo "portatile ecc. ecc."
3) questo nn lo so il mio portatile un M90 dell si è collegato a 54
4) sorry ma devi tenere acceso il pc dove connetti la stampante, altrimenti ti serve un print server che poi collegherai via lan (o print server wireless :D ) al router: ha solo accessi via lan, come potrebbe avere integrata la funzione print server?

Se ho detto qualche stupidaggine correggetemi...

Ciao
LUCA

bpkan
18-11-2006, 16:15
Purtroppo credo che non vi sia soluzione, mi riferisco alla v3, il consiglio è contattare l'assistenza Netgear e ti daranno la triste notizia. E' un problema che conoscono benissimo a cui ancora.... non hanno posto rimedio. Telecom e Netgear si palleggiano la responsbilità.
Cmq Vi fo sapere se risolvo. :ncomment:

Penso di aver risolto il problema. Non so se vada bene ma ho visto dei miglioramenti da quando ho:
1 ho spuntato "disattiva protezione port scan DOS"
2 ho connesso il router su una presa elettrica stabilizzata

Oggi ho avuto dei netti miglioramenti ma il problema non vorrei che si rifacesse vivo lunedi quando i volumi di traffico di nuovo aumentano....

Zambo76
18-11-2006, 16:55
0238591018 Customer Support Contacts

Beh, grazie Giulio ma prima di perdere tempo telefonando al supporto tecnico, ero curioso di sapere se qualcuno aveva riscontrato lo stesso problema.

P.S.: oggi dovrebbero essere attivi fino alle 19 ma, ovviamente, nessuno risponde.

icestorm82
18-11-2006, 18:57
Ragazzo, non so voi, ma io ho cambiato il login (non la password) di default al router in un modo improbabile. Normalmente come si farebbe?? Io ho il GT :)

Paky
18-11-2006, 19:10
appunto nel modo improbabile :D

salvi i setting su file , lo apri col notepad , cambi l'user, salvi il file e ricarichi i setting :)

icestorm82
18-11-2006, 19:22
appunto nel modo improbabile :D

salvi i setting su file , lo apri col notepad , cambi l'user, salvi il file e ricarichi i setting :)

Auahuahu, e già, ho fatto proprio così :sofico: . Ma alla netgear non facevano prima ad implementarlo nella configurazione??

niko974
18-11-2006, 19:22
a finale i netgear vanno bene sono stabili per alice 20 mega?

garzie... :D

riva.dani
18-11-2006, 19:44
hi,
Ti rispondo io, acquistato il GT ieri.. grazie al thread istallato in 10 minuti
1) compra un secondo cavo per il secondo pc (se via cavo) il primo è nella confezione, per il secondo pc compra una scheda di rete costano talmente poco....
2) se interroghi il router vedrai il mac address che si collega wireless in quel momento e poi gli puoi mettere il nome che vuoi del tipo "portatile ecc. ecc."
3) questo nn lo so il mio portatile un M90 dell si è collegato a 54
4) sorry ma devi tenere acceso il pc dove connetti la stampante, altrimenti ti serve un print server che poi collegherai via lan (o print server wireless :D ) al router: ha solo accessi via lan, come potrebbe avere integrata la funzione print server?

Se ho detto qualche stupidaggine correggetemi...

Ciao
LUCA
Mitico! Grazie per la pazienza, mi sei stato molto utile. In effetti un adattatore Wireless costa un botto (quasi 50€) ma mi serve in quanto un PC è in taverna (piano -1) e quell'altro è in camera (1° piano). Potrei far salire un bel cavo su per le scale, ma non so cosa ne penserebbe mia madre... :asd:
Comunque prenderò una scheda PCI sempre della Netgear, in quel caso è compatibile per forza, giusto? :stordita:

FreeMan
18-11-2006, 19:48
Auahuahu, e già, ho fatto proprio così :sofico: . Ma alla netgear non facevano prima ad implementarlo nella configurazione??

il router è pensato per una utenza molto "niubba".. quindi non ha volutamente opzioni "avanzate e rischiose"... come vedi cmq se una persona è un minimo esperta risolve ugualmente ;)

>bYeZ<

FreeMan
18-11-2006, 19:49
Comunque prenderò una scheda PCI sempre della Netgear, in quel caso è compatibile per forza, giusto? :stordita:

basta che abbia un chip Atheros.. io uso una dlink e funziona perfettamente

>bYeZ<

icestorm82
18-11-2006, 19:52
il router è pensato per una utenza molto "niubba".. quindi non ha volutamente opzioni "avanzate e rischiose"... come vedi cmq se una persona è un minimo esperta risolve ugualmente ;)

>bYeZ<

;) Senti, se faccio una specie di post aiuto per niubbi corredato di screenshoot per cambiare l'user iniziale, lo linki in prima pagina?

robart
18-11-2006, 19:54
controlla i valori della linea

>bYeZ<
Si ho dimenticato di postarli ma sono buoni:
Attenuazione 27 (down) 7 (up)
Rumore 31 29

non sono male! no?
Potrebbe dipendere da qualche problema in centrale?

FreeMan
18-11-2006, 19:58
potrebbe

;) Senti, se faccio una specie di post aiuto per niubbi corredato di screenshoot per cambiare l'user iniziale, lo linki in prima pagina?

non mi sembra il caso di fare una guida per questa cosa.. tanto chi è esperto basta dirgli di editare il backup dei settaggi e ricaricarli sul router.. a chi non capisce neanche questa semplice procedura eviterei di fargli rischiare un casino

approvo la linea di pensiero delle netgear

>bYeZ<

icestorm82
18-11-2006, 20:00
potrebbe



non mi sembra il caso di fare una guida per questa cosa.. tanto chi è esperto basta dirgli di editare il backup dei settaggi e ricaricarli sul router.. a chi non capisce neanche questa semplice procedura eviterei di fargli rischiare un casino

approvo la linea di pensiero delle netgear

>bYeZ<

ok!! :)

phenix1970
18-11-2006, 22:28
sono sempre alle prese con il problema di collegamento con PcAnywhere, vnc o desktop remoto.. come si fa???

Questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336954) spiego tutte le mie configurazioni attuali...

me è così difficile da fare o magari non si può fare proprio???

[RenderMAN]
19-11-2006, 00:41
Mi si è guastato il desktop per cui scrivo dal portatile.

Il router è perfettamente configurato per il desktop, ma collegando il portatile non riesco a connettere il notebook, il problema sono le porte.

Ora lanciando il comando relatico ottengo:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-xx-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 18 novembre 2006 22.26.01

quindi ho creato una nuova regola nel router con l'ip 192.168.0.4 (il desktop un 3 finale) ciò non ostante emule non si connette per problemi di porte.

Dove sbaglio?

Helppppppp

Stev-O
19-11-2006, 00:55
potrebbe

non mi sembra il caso di fare una guida per questa cosa.. tanto chi è esperto basta dirgli di editare il backup dei settaggi e ricaricarli sul router.. a chi non capisce neanche questa semplice procedura eviterei di fargli rischiare un casino

approvo la linea di pensiero delle netgear

>bYeZ<
pensa se avesse una linea di pensiero alla cisco... :D
altro che 800 pagine... :cry:

Stev-O
19-11-2006, 00:58
']Mi si è guastato il desktop per cui scrivo dal portatile.
quindi ho creato una nuova regola nel router con l'ip 192.168.0.4 (il desktop un 3 finale) ciò non ostante emule non si connette per problemi di porte.

Dove sbaglio?

Helppppppp
solo id basso o non si connette proprio ???

giuste le porte ??
emule 0.47c ne usa di casuali all'installazione: bisogna mettere quelle o sceglierne delle altre
non mette più di default 4662 e 4672

icestorm82
19-11-2006, 00:59
pensa se avesse una linea di pensiero alla cisco... :D
altro che 800 pagine... :cry:

Eh già, avremmo dovuto aprire un forum apposito!! :sofico:

Stev-O
19-11-2006, 01:10
probabilmente non ci sarebbero cosi' tanti acquirenti :rolleyes:
peor' volendo si puo' prendere a sberle anche questo, solo disponesse di un filesystem tamponato...

[FREEMAN, HAI LA CASELLA PM PIENA, PER CUI NON POSSO MANDARTI LE RISPOSTE SE NON LA SVUOTI] :D :sofico:

[ma i moderatori non dovrebbero avere + spazio web ???] :fagiano:

Gordon86_ITA
19-11-2006, 08:14
Ho acquistato anche io il DG834GTIT (quello con la wi-fi da 108 per capirci)

La cosa che mi fà sempre morire dal ridere è quella confezione di cartone che usano per poggiarci gli oggetti: mi sembra di vedere il cartone delle uova :D

Sul router. Niente da dire. Finalmente ho risolto il problema di continua disconnessione del vecchio adsl di telecom (un Fastrate USB100).
Pensavo fosse grande, almeno così pareva dalle foto. Fortunatamente, non è così, ed ho potuto poggiarlo sulla vecchia base dove prima stava il modem.
Esteticamente, mi è anche simpatico.

Con programmi p2p nessun problema. Anzi, ho notato un leggero aumento nella velocità di dl, sia con emule, che con torrent.

Nessun problema neanche nel gioco in multiplayer. Sinceramente, per adesso ho provato solo Counter-strike: Source e lì, il ping, è rimasto lo stesso. Speravo in un abbassamento, anche minimo, ma niente. Non posso ancora provare Battlefield 2 ( di cui sto in crisi d'astinenza) in quanto la scheda video nuova ancora non arriva, e la 5200 non mi permette di giocarci appieno.

Solo due dubbi ho adesso:

1) Giorni fà, aggiornai il firewire del router. Come posso vedere se, effettivamente, ho effettuato l'aggiornamento?

2) Sò che la domanda è un pò idiota ma, percaso, qualcuno sà qualche parametro in modo da guadagnare qualche millisecondo nel ping? E' vero, molto dipende dalla mia linea, ma ho visto gente che, con lo stesso mio abbonamento, e stesso mio modem, avevano una latenza sui 80-90.
Messo il router, è scesa sui 50-60.


Ringrazio in anticipo

supercicci
19-11-2006, 08:17
Mitico! Grazie per la pazienza, mi sei stato molto utile. In effetti un adattatore Wireless costa un botto (quasi 50€) ma mi serve in quanto un PC è in taverna (piano -1) e quell'altro è in camera (1° piano). Potrei far salire un bel cavo su per le scale, ma non so cosa ne penserebbe mia madre... :asd:
Comunque prenderò una scheda PCI sempre della Netgear, in quel caso è compatibile per forza, giusto? :stordita:

Mah le schede di rete si trovano un tanto al Kilo :D a me mi hanno sempre funzionato... magari se trovi l'amico che ne ha una vecchiotta è meglio... causa vetustà del tuo Pc.

ciao
LUCA

magnum20mail
19-11-2006, 09:39
Ho acquistato anche io il DG834GTIT (quello con la wi-fi da 108 per capirci)

La cosa che mi fà sempre morire dal ridere è quella confezione di cartone che usano per poggiarci gli oggetti: mi sembra di vedere il cartone delle uova :D

Sul router. Niente da dire. Finalmente ho risolto il problema di continua disconnessione del vecchio adsl di telecom (un Fastrate USB100).
Pensavo fosse grande, almeno così pareva dalle foto. Fortunatamente, non è così, ed ho potuto poggiarlo sulla vecchia base dove prima stava il modem.
Esteticamente, mi è anche simpatico.

Con programmi p2p nessun problema. Anzi, ho notato un leggero aumento nella velocità di dl, sia con emule, che con torrent.

Nessun problema neanche nel gioco in multiplayer. Sinceramente, per adesso ho provato solo Counter-strike: Source e lì, il ping, è rimasto lo stesso. Speravo in un abbassamento, anche minimo, ma niente. Non posso ancora provare Battlefield 2 ( di cui sto in crisi d'astinenza) in quanto la scheda video nuova ancora non arriva, e la 5200 non mi permette di giocarci appieno.

Solo due dubbi ho adesso:

1) Giorni fà, aggiornai il firewire del router. Come posso vedere se, effettivamente, ho effettuato l'aggiornamento?

2) Sò che la domanda è un pò idiota ma, percaso, qualcuno sà qualche parametro in modo da guadagnare qualche millisecondo nel ping? E' vero, molto dipende dalla mia linea, ma ho visto gente che, con lo stesso mio abbonamento, e stesso mio modem, avevano una latenza sui 80-90.
Messo il router, è scesa sui 50-60.


Ringrazio in anticipo

scusami che firmware hai caricato sul router che non ti dà problemi?

icestorm82
19-11-2006, 09:45
Ho acquistato anche io il DG834GTIT (quello con la wi-fi da 108 per capirci)

La cosa che mi fà sempre morire dal ridere è quella confezione di cartone che usano per poggiarci gli oggetti: mi sembra di vedere il cartone delle uova :D

Sul router. Niente da dire. Finalmente ho risolto il problema di continua disconnessione del vecchio adsl di telecom (un Fastrate USB100).
Pensavo fosse grande, almeno così pareva dalle foto. Fortunatamente, non è così, ed ho potuto poggiarlo sulla vecchia base dove prima stava il modem.
Esteticamente, mi è anche simpatico.

Con programmi p2p nessun problema. Anzi, ho notato un leggero aumento nella velocità di dl, sia con emule, che con torrent.

Nessun problema neanche nel gioco in multiplayer. Sinceramente, per adesso ho provato solo Counter-strike: Source e lì, il ping, è rimasto lo stesso. Speravo in un abbassamento, anche minimo, ma niente. Non posso ancora provare Battlefield 2 ( di cui sto in crisi d'astinenza) in quanto la scheda video nuova ancora non arriva, e la 5200 non mi permette di giocarci appieno.

Solo due dubbi ho adesso:

1) Giorni fà, aggiornai il firewire del router. Come posso vedere se, effettivamente, ho effettuato l'aggiornamento?

2) Sò che la domanda è un pò idiota ma, percaso, qualcuno sà qualche parametro in modo da guadagnare qualche millisecondo nel ping? E' vero, molto dipende dalla mia linea, ma ho visto gente che, con lo stesso mio abbonamento, e stesso mio modem, avevano una latenza sui 80-90.
Messo il router, è scesa sui 50-60.


Ringrazio in anticipo

Facile:
http://img222.imageshack.us/img222/5570/immaginehi5.jpg

ufomito
19-11-2006, 10:19
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho una piccola domanda da porvi:
Ho un rooter netgear in attesa dell'ADSL 2M ( tra un mese circa dovrebbe esserci )

Dopo avere letto gran parte di questa immensa discussione non ho trovato una risposta alla mia domanda... ovvero quante connessioni è in grado di reggere ( simultanee ovviamente ;) ) il netgear DG384GIT v3 ?

Ed inoltre come lo valutate nel P2P ( in conclusione... dopo centinaia di pagine ) ? meglio di un D-link G604T ?

Grazie in anticipo.

GuapoZ
19-11-2006, 10:36
Ciao, ho un DG834 v2, ho Alice 4Mega, ma dallo status del router sembra che la mia banda in download sia solo di 1,5 Mega, vi allego la foto per farvi capire, mi sbaglio? Da cosa potrebbe dipendere? Settaggi sbagliati o Telecom imbrogliona?

http://img180.imageshack.us/img180/1428/immagineoh7.png

peppogio
19-11-2006, 10:37
Telefona a Telecom e chiedi spiegazioni sul perchè agganci una portante da 1,5 mega...

Stev-O
19-11-2006, 10:41
avrai un downgrade per valori di att.ne non buoni

ufomito
19-11-2006, 10:43
Riguardo i v3 ? ci sono dei firmware ExoVii migliori per il P2P ?

GuapoZ
19-11-2006, 10:44
avrai un downgrade per valori di att.ne non buoni


non sono esperto di networking, puoi spiegarmi cosa intendi?

peppogio
19-11-2006, 10:49
non sono esperto di networking, puoi spiegarmi cosa intendi?
Se la tua linea non riesce a supportare la 4 mega per motivi tecnici, telecom ti mette una connessione più lenta ma stabile.
Però devi chiedere a loro spiegazioni: non possono farti pagare la 4 mega per poi darti neanche la 2...

Giulio83pale
19-11-2006, 10:59
non sono esperto di networking, puoi spiegarmi cosa intendi?

vai su stato del router e poi in basso click su mostra statistiche e scrivi ciò che leggi

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 30 db 9 db
Margine di rumore 13 db 29 db

Stev-O
19-11-2006, 11:10
Riguardo i v3 ? ci sono dei firmware ExoVii migliori per il P2P ?
exovii è uno solo, discontinuato e assai ballerino: dubito faccia funzionare il p2p meglio di adesso

ufomito
19-11-2006, 11:22
Sapreste dare una valutazione di massima del suddetto router ?

mangzeus
19-11-2006, 11:24
volevo fare una domanda....il dg834gt ho sentito che supporta l'adsl 2+.Avevo intenzione di collegarmi con fastweb. MI serve il modem proprietario e quello lo collego al router??o il dg supporta direttamente la linea???

Stev-O
19-11-2006, 11:25
Sapreste dare una valutazione di massima del suddetto router ?
rotfl... :eek:

Stev-O
19-11-2006, 11:26
volevo fare una domanda....il dg834gt ho sentito che supporta l'adsl 2+.Avevo intenzione di collegarmi con fastweb. MI serve il modem proprietario e quello lo collego al router??o il dg supporta direttamente la linea???
:read:

|
|
|
|
V

ufomito
19-11-2006, 11:30
rotfl... :eek:

:confused: :help:

Carciofone
19-11-2006, 11:43
Sapreste dare una valutazione di massima del suddetto router ?
Abbastanza buono.

GuapoZ
19-11-2006, 11:50
vai su stato del router e poi in basso click su mostra statistiche e scrivi ciò che leggi

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 30 db 9 db
Margine di rumore 13 db 29 db


Ecco qua ciò che vedo:
http://img293.imageshack.us/img293/7029/immaginefn2.png

Dite che ho dei problemi? Quasi quasi passo alla 2Mb...

Giulio83pale
19-11-2006, 12:01
"Q: La mia linea ADSL è in buona salute ?
A: Per stabilire se la vostra mia linea ADSL è in buona salute, dovete controllare i valori dell’attenuazione e del margine di rumore (SNR). Per far ciò andate su Manutenzione --> Stato del router --> Mostra statistiche. Si aprirà una finestra pop-up (screenshot), lì troverete questi valori.

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
5db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:
< 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
> 65 = problemi "

Giulio83pale
19-11-2006, 12:04
tratto dalla guida di Freeman

ufomito
19-11-2006, 12:09
Abbastanza buono.
OK, grazie.... :cool:

Giulio83pale
19-11-2006, 12:12
chiama telecom e fai il casino , se non riescono a farti abbassare quel valore un pò troppo grande chidi alice 2 mega che dovrebbe andare meglio , molto meglio , con la 20 mega non riusciresti a fare un semplice ping con questi valori


o sbaglio ? :confused:

ufomito
19-11-2006, 12:16
O perlomeno chiedere una riduzione dell'abbonamento per il disagio, dato che non offrono il servizio per cui paghi. ( previo controllo linea da parte dei loro tecnici )

Stev-O
19-11-2006, 12:46
Ecco qua ciò che vedo:

Dite che ho dei problemi? Quasi quasi passo alla 2Mb...
sarà bene
con 63 db di attne spesso non si va da nessuna parte

Paky
19-11-2006, 13:19
A me impostare il DMZ su un host inesistente nn da nessun risultato , le porte incriminate risultano sempre aperte

[RenderMAN]
19-11-2006, 13:49
solo id basso o non si connette proprio ???

giuste le porte ??
emule 0.47c ne usa di casuali all'installazione: bisogna mettere quelle o sceglierne delle altre
non mette più di default 4662 e 4672

Non si connette proprio, risponde:
Attenzione xxxxServer - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Ovviamente dopo l'installazione ho settato manualmente emule/connessione Tcp:4662 Udp:4672 così come settao nel firewall del router

p.s. ma è giusto l'ip 192.168.0.4? oppure è 192.168.0.1 ???

gbin
19-11-2006, 14:25
Ragazzi ho bisogno di aiuto,ho un dg 834g ed i miei valori erano questi:
attenuazione linea down 46 db up18 db
margine di rumore down 4.5 db up 12 db

Avendo problemi di stabilità di linea ho
contattato il187 e dicendomi che me l'hanno sistemata adesso ho questi valori:

velocita di connessione down 11982 up 478
attenuazione linea down 34 db up 8 db
margine di rumore down 12 db up 26 db
Prima agganciavo la portante a 14500, quindi qualcosa hanno fatto anche se
in peggio, mi dite come sono questi valori condiderando che abito ad 1,3 km
dalla centrale? Mi conviene richiamarli secondo voi????
Grazie a tutti per le risposte che mi darete

zazzaman
19-11-2006, 15:15
Ragazzi ho bisogno di aiuto,ho un dg 834g ed i miei valori erano questi:
attenuazione linea down 46 db up18 db
margine di rumore down 4.5 db up 12 db

Avendo problemi di stabilità di linea ho
contattato il187 e dicendomi che me l'hanno sistemata adesso ho questi valori:

velocita di connessione down 11982 up 478
attenuazione linea down 34 db up 8 db
margine di rumore down 12 db up 26 db
Prima agganciavo la portante a 14500, quindi qualcosa hanno fatto anche se
in peggio, mi dite come sono questi valori condiderando che abito ad 1,3 km
dalla centrale? Mi conviene richiamarli secondo voi????
Grazie a tutti per le risposte che mi darete

Semmai ti hanno sistemato in meglio, abbassandoti la portante e permettendoti di avere un margione di rumore accettabile per la stabilità della linea. Il mio modesto consiglio è di passare alla 2Mega comunque, risparmi e ottieni lo stesso

Stev-O
19-11-2006, 15:40
A me impostare il DMZ su un host inesistente nn da nessun risultato , le porte incriminate risultano sempre aperte
rotfl
l'ho appena fatto anche su un usr 9110 :eek:

ma dove le vedi le porte aperte???
dai test on line ???
resettato la cache prima ???
se provi a portscannerizzare da locale apre le stesse porte ???

[cmq tu hai il G sei già il secondo]

pero' a te non fa disconnessioni ed è già il secondo

Stev-O
19-11-2006, 15:42
']Non si connette proprio, risponde:
Attenzione xxxxServer - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Ovviamente dopo l'installazione ho settato manualmente emule/connessione Tcp:4662 Udp:4672 così come settao nel firewall del router

p.s. ma è giusto l'ip 192.168.0.4? oppure è 192.168.0.1 ???
l'1 non puoi metterlo, è il router
cmq ti si connette non è che non si connette proprio: si connette con id basso

ha icontrollato che porte ci sono in connessione ???

Paky
19-11-2006, 16:04
rotfl
l'ho appena fatto anche su un usr 9110 :eek:

ma dove le vedi le porte aperte???
dai test on line ???
resettato la cache prima ???

ya ,ya

http://img62.imageshack.us/img62/1250/bilderman20061119170140wv3.gif

se provi a portscannerizzare da locale apre le stesse porte ???

uhm nn ho provato , ma nn ne vedo l'utilità :wtf:

[cmq tu hai il G sei già il secondo]

pero' a te non fa disconnessioni ed è già il secondo

gia , 3.01.31

Stev-O
19-11-2006, 16:08
per vedere se coincidono

è un firmware strano allora quello del G :rolleyes:

mice
19-11-2006, 16:48
Stressato dai continui blocchi causati dalla sconnessione della linea, tipicamente ogni 10-15 min (mi va in palla il software del GT, sicché non riesco neanche a entrarci), ho provato il comando:

adslctl configure --snr 50.

L'effetto è che adesso vedo che in downstream il SNR ratio oscilla tra 3.1 e 4.0 dB, mentre prima di fare l'operazione era intorno a 6-6.6 dB.

Contemporaneamente la portante agganciata si è alzata da 6900-7100 kbps a 7800-8000 kbps (in teoria ho una 20 Mbps con Alice, ma la mia linea fa schifo, quindi non ci arriverò mai).

Ma, a parte l'incremento della portante, che m'interessa fino ad un certo punto, mi sembra di aver ottenuto maggior stabilità della connessione. In 24 ore nessun blocco :D
Com'è possibile ciò? :confused:
E' casuale o c'è un motivo tecnico :confused:
Se anzichè 50 metto 90, cosa posso sperare di ottenere?

Stev-O o Freeman battete un colpo :D

bye

aflexxx1980
19-11-2006, 17:19
A giorni dovrebbe arrivarmi il DG834G con access point...sempre netgear...

Se ci saranno noie varie mi farò vivo ;) ...spero di no!

Life bringer
19-11-2006, 17:21
Salve avevo aperto un topic per chiedere aiuto sulla configurazione del router in presenza di un pc usato come webserver, ma nessuno ha saputo aiutarmi quindi chiedo qui:
Ho 2 pc, questo e un muletto che avrei intenzione di usare come web server sempre on... Ho installato e configurato php, apache e mysql, da locale riesco ad accedervi. Ho registrato un dominio con dyndns, scaricato il programmino e installato nel pc che dovrà fare da webserver, ma se lo digito da quel pc esce la pagina di login del router, inoltre sul router ho inidirizzato il traffico in entrata della porta 80 sull'ip dell'altro pc ma non sono riuscito a venirne a capo, potete aiutarmi?
Grazie

Ok risolto da solo avevo fatto 1 errore da :banned: nella conf del router

mangzeus
19-11-2006, 17:57
:read:

|
|
|
|
V

ok ho letto la guida scusami...quindi se io volessi passare a fastweb non light, quindi quello full da 20 MB devo cambiare router e prendere quello con l'attacco per il modem in dotazione da fastweb???

eclipse85
19-11-2006, 18:02
qualche feedback del funzionamento con alice 20Mb ?

FAM
19-11-2006, 18:06
A me impostare il DMZ su un host inesistente nn da nessun risultato , le porte incriminate risultano sempre aperte
Ovvio, il router non riesce a instradare i pacchetti in ingresso e pertanto risponde con un pacchetto ICMP per notificare il disservizio.

Paky
19-11-2006, 18:12
:mbe:

Gordon86_ITA
19-11-2006, 18:13
scusami che firmware hai caricato sul router che non ti dà problemi?

La 1.02.04, quella disponibile sul sito

Gordon86_ITA
19-11-2006, 18:15
Facile:
http://img222.imageshack.us/img222/5570/immaginehi5.jpg

Grazie. Ho controllato, tutto ok fortunatamente.

E per la questione del ping, nessuno mi sà aiutare? :mc:

patrik_in
19-11-2006, 18:18
Stressato dai continui blocchi causati dalla sconnessione della linea, tipicamente ogni 10-15 min (mi va in palla il software del GT, sicché non riesco neanche a entrarci), ho provato il comando:

adslctl configure --snr 50.

L'effetto è che adesso vedo che in downstream il SNR ratio oscilla tra 3.1 e 4.0 dB, mentre prima di fare l'operazione era intorno a 6-6.6 dB.

Contemporaneamente la portante agganciata si è alzata da 6900-7100 kbps a 7800-8000 kbps............

Impostando il comando telnet adslctl configure –snr 50 forzi il valore del rapporto segnale/disturbo al 50% del valore originario: infatti passi dai 6-7 dbm che avevi prima agli attuali 3-4.

Inoltre siccome fai lavorare la parte modem del DG834GT con un valore minore di rapporto segnale/disturbo, può agganciare una portante lievemente maggiore. Ma teoricamente già con un valore di SNR pari a 5 dbm non dovresti essre in grado di agganciare portanti.

E’ per le ottime caratteristiche della parte modem del DG834GT che riesci lo stesso a connetterti: nel mio caso sino ad ora non ho avuto una sola disconnessione sulla mia Alice 20 Mega, caratterizzata da un SNR di 6,1 db minimo (varia durante la giornata da 6,7 a 6,1).

http://img516.imageshack.us/img516/8836/dg834gt20061119wz3.jpg

Questo con una portante agganciata di 10700 kbps, nel mio caso, dove ho chiesto aggiornamento della sola linea alla 20 M.
Dipende dalla mia centrale di zona dove non hanno ancora completamente aggiornato le schede ADSL alla full 20 Mbps (ADSL2+). Comunque tutto sommato mi va bene: con gli stessi 37 euro/mese di quando avevo la 4 Mega, mi muovo a velocità doppia in download, dai 500 Mbyte/sec ali attuali 1,1 Mbyte/sec.

Quindi secondo me, nel tuo caso non penso che convenga agire sul valore del SNR: bisogna insistere con quelli del 187, sperando di beccare qualche tecnico in gamba alla risposta e cercare di capire se è un irrisolvibile problema di linea o dipende da loro configurazione.

magnum20mail
19-11-2006, 19:32
x favore mi dite con quale programma salvate le schermate del netgear x postarle quì?
Vorrei mostrarvi le mie statistiche x avere un consiglio ma se salvo l'immagine col paint è troppo grande x allegarla.
grazie

mice
19-11-2006, 20:27
Impostando il comando telnet adslctl configure –snr 50 forzi il valore del rapporto segnale/disturbo al 50% del valore originario: infatti passi dai 6-7 dbm che avevi prima agli attuali 3-4....



Caspita, grazie per la risposta...
Vedo che comunque non sei messo malissimo come attenuazione in downstream, hai solo 16 dB.
La mia fotografia scattata or ora mi dà 46 dB, quindi vedi perchè aggancio un portante più bassa e, credo, mi ritrovo molto a rischio di scollegamento insieme al fatto che il rumore è elevato.

Ma che la mia linea faccia schifo lo sapevo già, basta vedere che sintesi mi dà il programma DMT:

http://img236.imageshack.us/img236/6284/dmt200611192111kv4.th.png (http://img236.imageshack.us/my.php?image=dmt200611192111kv4.png)

Quello che mi fa inc.....re :mad: è che Telecom pretende di far viaggiare la IPTV su una linea del genere.
A me tuttavia i 20 Mbps interessano fino a un certo punto come banda, però, visto che gestisco un modem-router con almeno 6 client, vorrei garanzie di mantenimento della connessione.

Quello che leggo da DMT:

ADSL PHY: AnnexA version - A2pB018d.d15h
System Type: 96348GW-10

mi garantisce sulla versione di ADSL o no? Se insisto con Telecom, cosa posso ottenere, considerato che la centrale in linea d'aria dovrebbe essere a circa 1000 m da me?

Bye

Stev-O
19-11-2006, 20:30
Ovvio, il router non riesce a instradare i pacchetti in ingresso e pertanto risponde con un pacchetto ICMP per notificare il disservizio.
che non li dovrebbe reinstradare cmq visto che non ci sarebbero regole nat dedicate
neanche sulle porte famose

cmq volendo gli icmp si possono ignorare tutti

bpkan
19-11-2006, 20:32
Ragazzi,
qualcuno mi sa dire come si fa a bloccare completamente il traffico di un indirizzo ip della rete collegata a questo router.
Premetto ho la versione dg 834 senza wireless.
Potete aiutarmi è abbastanza importante...c'è un tipo che vive con me che fa soltanto dei danni....e vorrei impedirgli qualsiasi tipo di accesso anche se collega il cavo in nostra assenza.....

Grazie ciao

Stev-O
19-11-2006, 20:32
Stressato dai continui blocchi causati dalla sconnessione della linea, tipicamente ogni 10-15 min (mi va in palla il software del GT, sicché non riesco neanche a entrarci), ho provato il comando:

adslctl configure --snr 50.

L'effetto è che adesso vedo che in downstream il SNR ratio oscilla tra 3.1 e 4.0 dB, mentre prima di fare l'operazione era intorno a 6-6.6 dB.

Contemporaneamente la portante agganciata si è alzata da 6900-7100 kbps a 7800-8000 kbps (in teoria ho una 20 Mbps con Alice, ma la mia linea fa schifo, quindi non ci arriverò mai).

Ma, a parte l'incremento della portante, che m'interessa fino ad un certo punto, mi sembra di aver ottenuto maggior stabilità della connessione. In 24 ore nessun blocco :D
Com'è possibile ciò? :confused:
E' casuale o c'è un motivo tecnico :confused:
Se anzichè 50 metto 90, cosa posso sperare di ottenere?

Stev-O o Freeman battete un colpo :D

byepuoi provare ad "avanzare" nel parametro finchè riesci a mantenere stabilità

[non esagerare pero', altrimenti perdi la portante]

e cmq al riavvio riperdi tutto :rolleyes:

Stev-O
19-11-2006, 20:35
Ragazzi,
qualcuno mi sa dire come si fa a bloccare completamente il traffico di un indirizzo ip della rete collegata a questo router.
Premetto ho la versione dg 834 senza wireless.
Potete aiutarmi è abbastanza importante...c'è un tipo che vive con me che fa soltanto dei danni....e vorrei impedirgli qualsiasi tipo di accesso anche se collega il cavo in nostra assenza.....

Grazie ciao
http://img61.imageshack.us/img61/6035/casafreeban10hu4.jpg
|
|
|
|
V

Stev-O
19-11-2006, 20:37
x favore mi dite con quale programma salvate le schermate del netgear x postarle quì?
Vorrei mostrarvi le mie statistiche x avere un consiglio ma se salvo l'immagine col paint è troppo grande x allegarla.
grazie
freeban---->guida all'upload---->imageshack--->inserisci immagine ;)

Stev-O
19-11-2006, 20:38
ok ho letto la guida scusami...quindi se io volessi passare a fastweb non light, quindi quello full da 20 MB devo cambiare router e prendere quello con l'attacco per il modem in dotazione da fastweb???
ci vuole un router senza modem

Big Baag
19-11-2006, 20:41
Rinnovo la mia domanda.
L'Ip e i dns sul pannello di configurazione vanno messi statici o automatici dall'ISP?

melomanu
19-11-2006, 20:44
Rinnovo la mia domanda.
L'Ip e i dns sul pannello di configurazione vanno messi statici o automatici dall'ISP?
io li ho automatici dall'isp

ligabuz
19-11-2006, 21:20
Ciao a tutti, questo è il mio primo post :stordita:
Sto per acquistare il DG834G a 72 Euro
Che dite, ne vale la pena ? Grazie a tutti e ciao !!! ;)

Daniux
19-11-2006, 21:48
Ciao, dopo aver preso un USR 9107 ed essermi pentito dell'acquisto,(disconnessioni continue, prestazioni scarse con emule) prima di incappare nello stesso errore e gli stessi problemi, volevo avere un paio di chiarimenti sul DG834 (non wireless) che avrei intenzione di comprare. Di sicuro ho capito che con emule se la cava ed è in ogni caso un buon router.

Ho letto la faq e alcune pagine del thread qua e la ma ho ancora un paio di dubbi..

-Come si comporta il DG834 con alice flat 2mega?

-Devo preferire la v3 piuttosto che la v2..(o viceversa)? Per quale motivo? O non ha importanza?

-Ci sono esperienze di net-gaming con questo router?(anche se credo sia una cosa che dipenda più dalla linea che dal router..)

Qualcuno può illuminarmi? :)

bpkan
19-11-2006, 22:00
http://img61.imageshack.us/img61/6035/casafreeban10hu4.jpg
|
|
|
|
V

Mi spiace ma ho già guardato nella guida e non c'è scritto niente al riguardo...

Il mio problema non è aprire le porte per il mulo.... ma bloccare la navigazione internet ad uno specifico indirizzo ip. che impostazioni devo mettere nel firewall?
Qualche suggerimento?????

Grazie

ligabuz
19-11-2006, 22:09
che mi vuoel rispondere ? :mc:

Alessio.16390
19-11-2006, 22:12
che mi vuoel rispondere ? :mc:

Ottimo modem, io ho il fratello piu' grande il GT, nessun problema, va che è una bellezza.
Per il prezzo vai qui : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dg834g.aspx

Alessio.16390
19-11-2006, 22:14
Mi spiace ma ho già guardato nella guida e non c'è scritto niente al riguardo...

Il mio problema non è aprire le porte per il mulo.... ma bloccare la navigazione internet ad uno specifico indirizzo ip. che impostazioni devo mettere nel firewall?
Qualche suggerimento?????

Grazie

Bloccare la navigazzione, delle pagine web o di tutto?
Comunque ti basta mettere un forbid alle porte, tipo per Internet blocca la 80 sull'ip che vuoi ed hai risolto..
Oppure se è via WiFi, puoi impostare l'elenco accessi..

Stev-O
19-11-2006, 22:33
Mi spiace ma ho già guardato nella guida e non c'è scritto niente al riguardo...

Il mio problema non è aprire le porte per il mulo.... ma bloccare la navigazione internet ad uno specifico indirizzo ip. che impostazioni devo mettere nel firewall?
Qualche suggerimento?????

Grazie
spiace no...
c'e' eccome
c'e' tanto di screenshot anche
cerca bene ;)

Stev-O
19-11-2006, 22:35
Ciao, dopo aver preso un USR 9107 ed essermi pentito dell'acquisto,(disconnessioni continue, prestazioni scarse con emule) prima di incappare nello stesso errore e gli stessi problemi, volevo avere un paio di chiarimenti sul DG834 (non wireless) che avrei intenzione di comprare. Di sicuro ho capito che con emule se la cava ed è in ogni caso un buon router.

Ho letto la faq e alcune pagine del thread qua e la ma ho ancora un paio di dubbi..

-Come si comporta il DG834 con alice flat 2mega?

-Devo preferire la v3 piuttosto che la v2..(o viceversa)? Per quale motivo? O non ha importanza?

-Ci sono esperienze di net-gaming con questo router?(anche se credo sia una cosa che dipenda più dalla linea che dal router..)

Qualcuno può illuminarmi? :)
come vuoi che si comporti? :D
il v2 non lo trovi più nuovo
esatto

Giulio83pale
19-11-2006, 22:41
prendilo ottimo rapporto qualità/prezzo :D :D :D

ligabuz
19-11-2006, 22:59
lo compro allora ! grazie ! :D

lafrancos
19-11-2006, 23:39
Mi spiace ma ho già guardato nella guida e non c'è scritto niente al riguardo...

Il mio problema non è aprire le porte per il mulo.... ma bloccare la navigazione internet ad uno specifico indirizzo ip. che impostazioni devo mettere nel firewall?
Qualche suggerimento?????

Grazie

Scusa ma se vuoi bloccare completamente la possibilità di connessione ad un pc, non puoi semplicemente disattivare il dhcp e assegnare gli indirizzi statici ai pc che vuoi far collegare, non con i soliti 192.168.X.X 0 10.0.X.X ma con una classe di indirizzi che inventi tu, qualcosa del tipo 23.35.X.X? Se qualcuno vorrà collegarsi anche via cavo, dovrà conoscere la classe di indirizzi che hai adottato, altrimenti non riuscirà a farlo. :Prrr:
Ciao. :)

1893
20-11-2006, 00:37
Ciao a tutti,

qualche anima buona mi spiegherebbe i passaggi da usare con telnet per intervenire sul snr?

Ovviamente soliti problemi di disconnessione con alice 20 mb anche se ho il snr fisso a 6 db

grazie in anticipo

lafrancos
20-11-2006, 00:40
Ciao a tutti,

qualche anima buona mi spiegherebbe i passaggi da usare con telnet per intervenire sul snr?

Ovviamente soliti problemi di disconnessione con alice 20 mb anche se ho il snr fisso a 6 db

grazie in anticipo

Leggi la guida che c'è in prima pagina. :D
Ciao. :)

phenix1970
20-11-2006, 06:50
sono sempre alle prese con il problema di collegamento con PcAnywhere, vnc o desktop remoto.. come si fa???

Questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336954) spiego tutte le mie configurazioni attuali...

me è così difficile da fare o magari non si può fare proprio???

Up :help:

dodogo
20-11-2006, 08:01
salve ragazzi vi chiedo urgentemente aiuto.
ho un router adsl wifi netgear dg834gt fino a qualche giorno fa perfettamente funzionante poi dopo aver impostato le porte ed il firewall per migliorare la velocita' di download di emule mi sono preso un trojan. Da quel momento il mio router non apre piu' alcuni siti che normalmente apriva. ho formattato tutto , ho istallato nuovamente in firmware del router ma niente da fare!
non so piu' cosa fare non so se sia il caso di portarlo al negoziante o all'assistenza.aiutatemi se potete!

zazzaman
20-11-2006, 08:10
salve ragazzi vi chiedo urgentemente aiuto.
ho un router adsl wifi netgear dg834gt fino a qualche giorno fa perfettamente funzionante poi dopo aver impostato le porte ed il firewall per migliorare la velocita' di download di emule mi sono preso un trojan. Da quel momento il mio router non apre piu' alcuni siti che normalmente apriva. ho formattato tutto , ho istallato nuovamente in firmware del router ma niente da fare!
non so piu' cosa fare non so se sia il caso di portarlo al negoziante o all'assistenza.aiutatemi se potete!


tutte le troie di questo mondo non possono avere alcun effetto sul router in sé.

è il tuo pc che ha subito danni

mangzeus
20-11-2006, 08:13
ci vuole un router senza modem


ti dico questo perchè un mio mio amico ha un router con modem e collegandolo al modem fastweb lui si collega senza nessun problema...

sasa72
20-11-2006, 08:36
Caspita, grazie per la risposta...
Vedo che comunque non sei messo malissimo come attenuazione in downstream, hai solo 16 dB.
La mia fotografia scattata or ora mi dà 46 dB, quindi vedi perchè aggancio un portante più bassa e, credo, mi ritrovo molto a rischio di scollegamento insieme al fatto che il rumore è elevato.

Ma che la mia linea faccia schifo lo sapevo già, basta vedere che sintesi mi dà il programma DMT:

http://img236.imageshack.us/img236/6284/dmt200611192111kv4.th.png (http://img236.imageshack.us/my.php?image=dmt200611192111kv4.png)

Quello che mi fa inc.....re :mad: è che Telecom pretende di far viaggiare la IPTV su una linea del genere.
A me tuttavia i 20 Mbps interessano fino a un certo punto come banda, però, visto che gestisco un modem-router con almeno 6 client, vorrei garanzie di mantenimento della connessione.

Quello che leggo da DMT:

ADSL PHY: AnnexA version - A2pB018d.d15h
System Type: 96348GW-10

mi garantisce sulla versione di ADSL o no? Se insisto con Telecom, cosa posso ottenere, considerato che la centrale in linea d'aria dovrebbe essere a circa 1000 m da me?

Bye


quale programma hai utilizzato per vedere tutte quelle info sulla tua linea adsl?

sul Netgear DG834G lo si può utilizzare?

1893
20-11-2006, 10:12
Leggi la guida che c'è in prima pagina. :D
Ciao. :)


Grazie, scuasate ma non l'avevo viste.

Ho un problema però...perchè quando digito il comando adslctl mi dà sempre "no such file or directorY" ?

Grazie

psxboxmod
20-11-2006, 10:21
Riporto il mio problema già trattato in un altro tread, am mi hanno detto di proporlo qui:
ho istallato sul mio pc il un router Netgear DG834GIT ho eseguito la procedura autoistallante e ha subito funzionato tutto lasciando le impostazioni di default, ma un problema che ho riscontrato e che non riesco più ad aggiornare norton, parte il live update e si blocca non riuscendo a connettersi al server, se collego un altro modem l'aggiornamento va a buon fine.
Quali parametri del router devo modificare per risolvere il problema? E inoltre quale potrebbe essere una configurazione giusta del router dato che ora sta funzionando con le impostazioni di fabbrica?
Grazie

Giulio83pale
20-11-2006, 10:32
norton antivirus o altro ?

psxboxmod
20-11-2006, 10:53
norton antivirus 2006

Giulio83pale
20-11-2006, 12:01
mah non dovresti avere problemi , le porte in uscita sono tutte aperte , sono quelle in entrata che sono chiuse

psxboxmod
20-11-2006, 12:13
mah non dovresti avere problemi , le porte in uscita sono tutte aperte , sono quelle in entrata che sono chiuse
... e pure il problema è il router perchè facendo una connessione adsl con un modem l'aggiornamento va a buon fine.

Giulio83pale
20-11-2006, 12:16
se hai qualche tipo di firewall software disattivalo

sasa72
20-11-2006, 12:31
da dove si vede nel menu se la linea adsl è fast o interleaved?

gionnico
20-11-2006, 14:10
da dove si vede nel menu se la linea adsl è fast o interleaved?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1 ;)

sasa72
20-11-2006, 14:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1 ;)


mi riferivo all'interpretazione dei valori del router dopo aver fatto:

cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

seytan
20-11-2006, 15:25
A proposito dei valori che si ottengono digitando le varie stringhe che Freeman consigliava nel primo post di questo tread...allego quello che ottengo digitando
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Vorrei se fosse possibile che Freeman ci delucidasse in merito a tutte le voci che compaiono.
Chiare sono il rapporto S/N ,l'attenuazione linea e la portante adsl sia in upload che in download....ma tutto il resto?
riporto qui sotto i valori:
BusyBox v0.61.pre (2006.03.15-09:51+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# help

Built-in commands:
-------------------
. : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export
false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return
set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait


#
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 348 DS Connection Rate: 2459
DS Line Attenuation: 23 DS Margin: 29
US Line Attenuation: 15 US Margin: 31
US Payload : 565402752 DS Payload: 94352347
2
US Superframe Cnt : 2276024 DS Superframe Cnt: 2276024
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 820
Trained Mode: 8 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 12328 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 944000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 54 4d
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 15 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 11779224
Idle Cell Cnt: 19977752


[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 19656739
Idle Cell Cnt: 204746371
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0

[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 1212450
Rx PDU's: 1286246
Tx Total Bytes: 531680913
Rx Total Bytes: 907653670
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
#
#

Spero in un intervento di Freeman.
Saluti

p.s. dimenticavo posseggo il modello DG834GIT, ADSL alice flat 640/256 (non ancora migrata a 2 MB)

patrik_in
20-11-2006, 17:19
Caspita, grazie per la risposta...
Vedo che comunque non sei messo malissimo come attenuazione in downstream, hai solo 16 dB.
La mia fotografia scattata or ora mi dà 46 dB, quindi vedi perchè aggancio un portante più bassa e, credo, mi ritrovo molto a rischio di scollegamento insieme al fatto che il rumore è elevato.............................

Quello che leggo da DMT:

ADSL PHY: AnnexA version - A2pB018d.d15h
System Type: 96348GW-10

mi garantisce sulla versione di ADSL o no? Se insisto con Telecom, cosa posso ottenere, considerato che la centrale in linea d'aria dovrebbe essere a circa 1000 m da me?

Bye


Eh! Si, hai detto giusto, anch’io mi sono spiegata la mancanza di disconnessioni sulla mia ADSL con il SNR di 6 DB col fatto che per fortuna la mia linea presenta una attenuazione totale di 16 dbm, per cui risulta relativamente poco attenuato il segnale utile.

Comunque anche a me DMT:

http://img86.imageshack.us/img86/8863/dmt20061120ay3.jpg

individua come parametri per la linea ADSL gli stessi che hai mostrato tu, cioè ADSL PHY: Annex A version.
L’immagine del mio DMT è stata presa intorno alle 18, quindi tutto sommato in una fascia oraria di buon traffico.

Paky
20-11-2006, 17:20
quale programma hai utilizzato per vedere tutte quelle info sulla tua linea adsl?

sul Netgear DG834G lo si può utilizzare?

si chiama DMT e nn funziona su chip AR7 Texas (montati sul DG834/G)

niconico59
20-11-2006, 17:25
Premetto che ho già cambiato una volta il router che aveva delle porte hub cosiddette "ballerine".
Dopo il cambio è andato tutto ok per mesi.
Ora dopo un trasloco, rimonto il router"DG834GT" e mi accorgo che la porta 2 non fa contatto e se lo lo fa poi si scollega.
Non vorrei rimandarlo indietro, anche se sta ancora in garanzia, mi date qualche aiuto per rimediare.
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma non avendo ancora il telefono sono ospite di un amico.
Grazie

sasa72
20-11-2006, 17:31
si chiama DMT e nn funziona su chip AR7 Texas (montati sul DG834/G)


sai se c'è qualcosa di simile per il chip del DG834G?

Zambo76
20-11-2006, 17:33
Beh, grazie Giulio ma prima di perdere tempo telefonando al supporto tecnico, ero curioso di sapere se qualcuno aveva riscontrato lo stesso problema.

P.S.: oggi dovrebbero essere attivi fino alle 19 ma, ovviamente, nessuno risponde.

Quoto me stesso solo per dire che fra sabato e oggi avrò fatto una decina di telefonate (rimanendo in attesa anche per diversi minuti): ci fosse stato un cane a rispondermi. :muro:

dodogo
20-11-2006, 18:42
ragazzi miindicate quali sono le impostazioni migliori per il firewall del dg834gt?ps. il pc va benissimo con il modem adsl usb..forse sono le impostazioni del router che non mi fanno navigare bene anche se ho lasciato tutto come impostazioni base ed ho effettuato il reset.

marco2670
20-11-2006, 20:08
Vi chiedo una cortesia non so se è il mio portatile con win 98 o sono io che non riesco ad installare su questi portatile la chiavetta wg111t mi da errore sulla configurazione ( pannello di controllo - punto esclamativo giallo sul netgeat wg111t)
che cosa puo essere? ho preso anche il soft giusto dal sito netgear..
ciaooo :muro:

mice
20-11-2006, 20:09
quale programma hai utilizzato per vedere tutte quelle info sulla tua linea adsl?

sul Netgear DG834G lo si può utilizzare?

Ti hanno già parzialmente risposto: si chiama DMT e si può scaricare dal sito dmt.mhilfe.de ;)

Dà moltissime informazioni ed in più puoi mandare i comandi che invieresti via telnet.

Bye

seytan
20-11-2006, 20:22
Ti hanno già parzialmente risposto: si chiama DMT e si può scaricare dal sito dmt.mhilfe.de ;)

Dà moltissime informazioni ed in più puoi mandare i comandi che invieresti via telnet.

Bye


Però pare che non comunichi con il processore del DG834G...almeno per conferma ho provato a lanciarlo ma non va. Esiste qualcosa di simile magari qualche versione precedente che funga sul DG834G.
Tnx

mice
20-11-2006, 20:57
Però pare che non comunichi con il processore del DG834G...almeno per conferma ho provato a lanciarlo ma non va. Esiste qualcosa di simile magari qualche versione precedente che funga sul DG834G.
Tnx

Hai ragione :doh: Dal sito si legge che la versione G non è compresa.
Purtroppo non conosco null'altro di simile :(

bye

Stev-O
20-11-2006, 21:07
ti dico questo perchè un mio mio amico ha un router con modem e collegandolo al modem fastweb lui si collega senza nessun problema...
dammi una definizione di "modem" fastweb

Stev-O
20-11-2006, 21:08
A proposito dei valori che si ottengono digitando le varie stringhe che Freeman consigliava nel primo post di questo tread...allego quello che ottengo digitando

Spero in un intervento di Freeman.
Saluti

p.s. dimenticavo posseggo il modello DG834GIT, ADSL alice flat 640/256 (non ancora migrata a 2 MB)
vai free.... :cool:

[tutte eh] :Prrr:

Stev-O
20-11-2006, 21:09
Quoto me stesso solo per dire che fra sabato e oggi avrò fatto una decina di telefonate (rimanendo in attesa anche per diversi minuti): ci fosse stato un cane a rispondermi. :muro:
beh hai chiamato nel weekend...

Stev-O
20-11-2006, 21:19
allora...
spetta che facciamo un multiquote cosi' non intasiamo il contapost ;)

ragazzi miindicate quali sono le impostazioni migliori per il firewall del dg834gt?ps. il pc va benissimo con il modem adsl usb..forse sono le impostazioni del router che non mi fanno navigare bene anche se ho lasciato tutto come impostazioni base ed ho effettuato il reset.se dicessi cosa c'e' che non va ??? con chi con cosa e quando... :rolleyes:
Vi chiedo una cortesia non so se è il mio portatile con win 98 o sono io che non riesco ad installare su questi portatile la chiavetta wg111t mi da errore sulla configurazione ( pannello di controllo - punto esclamativo giallo sul netgeat wg111t)
che cosa puo essere? ho preso anche il soft giusto dal sito netgear..
http://img56.imageshack.us/img56/6900/sezerrataclosedqk6.gif
Ti hanno già parzialmente risposto: si chiama DMT e si può scaricare dal sito dmt.mhilfe.de

Dà moltissime informazioni ed in più puoi mandare i comandi che invieresti via telnet.rotfl... molto utilissimo ja: adesso lo provo..
la versione giusta per il GT è la 8.04 scaricabile da cui: http://dmt.mhilfe.de/down/bcm8/dmt.zip
Scusa ma se vuoi bloccare completamente la possibilità di connessione ad un pc, non puoi semplicemente disattivare il dhcp e assegnare gli indirizzi statici ai pc che vuoi far collegare, non con i soliti 192.168.X.X 0 10.0.X.X ma con una classe di indirizzi che inventi tu, qualcosa del tipo 23.35.X.X? Se qualcuno vorrà collegarsi anche via cavo, dovrà conoscere la classe di indirizzi che hai adottato, altrimenti non riuscirà a farlo. :Prrr:
Ciao. :)
non fatelo eh.... :eek:

Zambo76
20-11-2006, 21:45
beh hai chiamato nel weekend...

La mia risposta non "arricchirà" di certo il thread ma mi risulta che oggi sia lunedì. ;)

Se poi sul loro sito gli orari e i giorni siano sbagliati (lun-sab) è un problema loro che, purtroppo, si ripercuote sugli utenti come te e me.

Stev-O
20-11-2006, 22:06
ma io non ho mai chiamato...

cmq molti altri hanno chiamato la netgear ottenendo risultati migliori dell'acer :fagiano:

Paky
20-11-2006, 22:30
La mia risposta non "arricchirà" di certo il thread ma mi risulta che oggi sia lunedì. ;)

Se poi sul loro sito gli orari e i giorni siano sbagliati (lun-sab) è un problema loro che, purtroppo, si ripercuote sugli utenti come te e me.

ti segnalo la procedura utilizzata con successo e consigliata

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13938758&postcount=14067

lafrancos
20-11-2006, 22:30
Scusa ma se vuoi bloccare completamente la possibilità di connessione ad un pc, non puoi semplicemente disattivare il dhcp e assegnare gli indirizzi statici ai pc che vuoi far collegare, non con i soliti 192.168.X.X 0 10.0.X.X ma con una classe di indirizzi che inventi tu, qualcosa del tipo 23.35.X.X? Se qualcuno vorrà collegarsi anche via cavo, dovrà conoscere la classe di indirizzi che hai adottato, altrimenti non riuscirà a farlo.
Ciao.

non fatelo eh.... :eek:

Ma perchè non dovrebbe farlo? Lui ha chiesto di bloccare una connessione via cavo ad un tizio che si collega abusivamente e gli incasina il collegamento in sua assenza, e a me sembra una buona idea per risolvere il problema. Tu cosa proponi in alternativa? :mbe:
P.S. Simpatico il tuo avatar con la faccia del mitico Abatantuono, da quale film è tratto? :D
Ciao. :)

Stev-O
20-11-2006, 22:43
Ma perchè non dovrebbe farlo? Lui ha chiesto di bloccare una connessione via cavo ad un tizio che si collega abusivamente e gli incasina il collegamento in sua assenza, e a me sembra una buona idea per risolvere il problema. Tu cosa proponi in alternativa? :mbe:
P.S. Simpatico il tuo avatar con la faccia del mitico Abatantuono, da quale film è tratto? :D
Ciao. :)
non puoi assegnare ip di classe NON privata alla sottorete, questo come linea di principio (tra l'altro mentre il router appartiene ad un'altra, 192.168.0.1. ...dimenticanza???)

l'unico sistema è se via wireless imporre il blocco mac, altrimenti settare la prenotazione ip e bloccare le porte via firewall come indicato

l'avatar è il ritaglio di uno screenshot appartenente al film "tifosi" nel momento in cui "Zebrone", capo ultras della Juventus, con inibizione a frequentare gli stadi viene "sgamato" dalla security:

ecco la scena completa:
http://www.youtube.com/watch?v=b3AWr5J26lM :rotfl:

lafrancos
21-11-2006, 00:31
non puoi assegnare ip di classe NON privata alla sottorete, questo come linea di principio (tra l'altro mentre il router appartiene ad un'altra, 192.168.0.1. ...dimenticanza???

Per quanto riguarda l'indirizzo ip del router, non è una dimenticanza, intendevo sottinteso che avrebbe dovuto cambiare anche quello del router in modo compatibile con la classe di ip che avrebbe scelto.
Comunque io per sicurezza ho usato per la mia rete privata, una classe di indirizzi statici inventata da me e disattivato il DHCP, dici che sbaglio? Che problemi potrei avere?. :D

l'unico sistema è se via wireless imporre il blocco mac, altrimenti settare la prenotazione ip e bloccare le porte via firewall come indicato

No, non si tratta di un blocco via wireless, altrimenti sarebbe stato facile con il blocco MAC una pass wep o wpa che si voglia, lui parla di un DG 834 non wi-fi e di un coinqulino che in sua assenza si collega abusivamente incasinandogli la connessione, con il firewall puoi bloccare un determinato ip ma se ha il dhcp attivato è facile aggirarlo.

l'avatar è il ritaglio di uno screenshot appartenente al film "tifosi" nel momento in cui "Zebrone", capo ultras della Juventus, con inibizione a frequentare gli stadi viene "sgamato" dalla security:
ecco la scena completa:
http://www.youtube.com/watch?v=b3AWr5J26lM :rotfl:

Mitico anch'io adoro Abatantuono e i mitici personaggi dei suoi primi film, in particolare eccezzzzzziunale veramente. :mano: :rotfl:
Ciao. :)

psxboxmod
21-11-2006, 05:27
se hai qualche tipo di firewall software disattivalo
sono disattivati

mangzeus
21-11-2006, 08:49
dammi una definizione di "modem" fastweb


il modem possiede 2 o 3 rj45 più due spinottini del telefono normali che sono collegati appunto all'apposita borchia montata dal tecnico. questo modem, è stato collegato ad un router wireless (con modem integrato) e tutto funziona. Il modem fastweb non saprei definirlo, sembrerebbe quasi un router, visto che ha 3 porte rj45...non ho guardato se è configurabile ma non penso..la mia era semplice curiosità solo per sapere se potevo riutilizzare il mio netgear...

ulver
21-11-2006, 09:14
ciao, ho un problemino che non riesco a risolvere con il modello dg834g, in pratica funziona bene, ma spesso perde la connessione adsl nonostante il segnale e il livello di rumore siano eccellenti, la cosa bella è che a volte perde la connessione e non ne vuole sapere di riconnettersi, ma se attacco il vecchio modem che usavo prima il pc si connette senza problemi e riattaccando di nuovo il netgear tutto funziona di nuovo, questo mi porta ad esccludere quindi che sia un problema di provider, ma non riesco a venirne a capo, mi aiutate ?
a volte mi capita invece che la spia di internet e verde ma se vado a vedere lo stato del router noto che mi vede la portante ma non mi viene assegnato un ip per navigare e quindi non posso andare in internet, mi date una mano please :help: :help: :help:

poi volevo chiedervi un'altra cosa anche un mio amico ha comprato questo router ed ha una connessione alice solo che non ricorda l'user e la pass, a me sembra che non siano necessarie per una connessione alice vero ?? come dovrei configurargli il router per tale connessione ?

peppogio
21-11-2006, 10:31
ulver che firmware usi?
Io ho risolto le disconnessioni con il 3.01.31

icestorm82
21-11-2006, 10:41
Ragazzi, non so se era stato già fatto notare, ma quando si hanno due emule diversi nella stessa rete, al momento di impostare le quattro regole del firewall con porte diverse, state bene attenti a metterle nelle prime posizioni come indicato dall'immagine, altrimenti avrete id basso :)
http://img209.imageshack.us/img209/5249/immagineyj9.jpg

Guidooo
21-11-2006, 11:29
Ragazzi, non so se era stato già fatto notare, ma quando si hanno due emule diversi nella stessa rete, al momento di impostare le quattro regole del firewall con porte diverse, state bene attenti a metterle nelle prime posizioni come indicato dall'immagine, altrimenti avrete id basso :)

Strano, io ho il GT e pur non avendo emulo "ai primi posti" non ho id basso.

icestorm82
21-11-2006, 11:31
Strano, io ho il GT e pur non avendo emulo "ai primi posti" non ho id basso.

Lo so, effettivamente quando ho verificato il perchè dell'id basso, ho sorriso :D Comunque se metto in ultima posizione le due regole del laptop, sul laptop appunto ottengo id basso :confused:

Guidooo
21-11-2006, 11:35
Lo so, effettivamente quando ho verificato il perchè dell'id basso, ho sorriso :D Comunque se metto in ultima posizione le due regole del laptop, sul laptop appunto ottengo id basso :confused:

:boh: buono a sapersi comunque.

icestorm82
21-11-2006, 11:43
:boh: buono a sapersi comunque.
;)

nanni12
21-11-2006, 12:05
Ciao a tutti.

dg834g

mille e una storie con telecom che per alice 20 mega mi ha posizionato prima in free ed ora a 2 mega.

ora mi hanno comunicato di aver effettuato il passaggio ai 20 ma io miritrovo ancora a 2 mega.

domanda: devo rifare la configurazione del netgear o dovrebbe leggere la variazione in automatico?

*voglio sapere se devo continuare a pressare il 187 o se devo guardare prima in casa mia*

grazie


______________

l'ho già cercata ma non l'ho trovata :cool:

ulver
21-11-2006, 12:05
ulver che firmware usi?
Io ho risolto le disconnessioni con il 3.01.31

ciao grazie per la risposta io ho il dg834g v.3 con firmware V4.01.04, volevo provare ad aggiornare il firmware ma se non erro per la v.3 esiste solo questo firmware...

marco2670
21-11-2006, 12:40
Vi chiedo una cortesia non so se è il mio portatile con win 98 o sono io che non riesco ad installare su questi portatile la chiavetta wg111t mi da errore sulla configurazione ( pannello di controllo - punto esclamativo giallo sul netgeat wg111t)
che cosa puo essere? ho preso anche il soft giusto dal sito netgear..
ciaooo :muro:


si scusami stev-0


comunque ho risolto l'inghippo....
ciauz :D

makka
21-11-2006, 13:19
Tutte le regole che sono "sotto" alle due "Any".....
ovviamente e' come se non ci fossero.... :)

Giulio83pale
21-11-2006, 14:25
Ciao a tutti.

dg834g

mille e una storie con telecom che per alice 20 mega mi ha posizionato prima in free ed ora a 2 mega.

ora mi hanno comunicato di aver effettuato il passaggio ai 20 ma io miritrovo ancora a 2 mega.

domanda: devo rifare la configurazione del netgear o dovrebbe leggere la variazione in automatico?

*voglio sapere se devo continuare a pressare il 187 o se devo guardare prima in casa mia*

grazie


______________

l'ho già cercata ma non l'ho trovata :cool:

comincia a chiamare il 187

ulver
21-11-2006, 14:31
nessuno sa come posso risolvere... :help:

Giulio83pale
21-11-2006, 14:34
nessuno sa come posso risolvere... :help:
chiama il numero 02 38591018 assistenza netgear , esponi il tuo problema e ti manderanno un fw beta , che mandano solo a chi ha i tuoi problemi

biogrei
21-11-2006, 14:35
finalmente mi e' arrivato il gt,sono gia' inline,ora devo cercare di capire il wifi

ulver
21-11-2006, 14:40
chiama il numero 02 38591018 assistenza netgear , esponi il tuo problema e ti manderanno un fw beta , che mandano solo a chi ha i tuoi problemi

ti ringrazio per la risposta, anche tu hai avuto problemi simili ??

Giulio83pale
21-11-2006, 15:08
no ma un giorno ho chiamato questo numero cosi per rompere le palle a un call center che non era quello di libero , parlando ho chiesto del nuovo fm e mi hanno detto che hanno una beta che al momento danno solo a chi ha problemi con la portante

zabb
21-11-2006, 15:13
Qualche tempo addietro avevo chiesto info per collegare dal DG834GT due cavi di rete (mi avete consigliato quelli cat. 5) a due stanze dall'altra parte della casa.

La mia domanda adesso è questa, per evitare di fare fuoriuscire dalle due stanze un cavo dal muro, pensavo di installare delle prese a muro, alle quali poi si collegherà un cavo diretto al pc (per fare le cose più precise).

1.Questa interruzzione creerebbe una perdita nel segnale?
2.Esistono prese a muro, con relative placchette da affiancare alla presa della corrente? [ho le bticino classiche]
3.Se il cavo passase accanto a fili elettrici, nella forassite, vi potrebbero essere problemi?
4. Il cavo di rete cat. 5, ha diverse sezioni o ce n'è uno solo?? :confused:

Grazie
zabb

biogrei
21-11-2006, 15:16
prima domanda,ho un palmare che si collega a internet tramite il cavo usb,ma purtroppo come ho collegato il router,il palmare non naviga piu'.
ho provato a variare le impostazioni del firewall,ma niente?

kizzuaziz
21-11-2006, 15:24
una domanda sono intezionato a comprare questo router ,volevo sapere se la versione v3 è già presente sul mercato ..o mi basta comprare la v2 e aggiornalre il firmware con questa versione Version 3.01.25 ??è l'ultima??
quali sono le differenze tra v3 e v2??

grazie mille

patrik_in
21-11-2006, 16:37
.......ora mi hanno comunicato di aver effettuato il passaggio ai 20 ma io miritrovo ancora a 2 mega.

domanda: devo rifare la configurazione del netgear o dovrebbe leggere la variazione in automatico?

*voglio sapere se devo continuare a pressare il 187 o se devo guardare prima in casa mia*.....



Vai sulla home pagina del DG834G, dovrebbe essere da browser la connessione al 192.168.0.1, e verifica i dati della tua linea in downstream e upstream selezionando il pulsante Mostra Statistiche.

Leggi i valori di attenuazione e di portante agganciata in downstream della tua linea, nonché il valore del rapporto segnale/disturbo nel caso tu abbia una linea molto disturbata.

Al servizio tecnico del 187 se dai indicazioni esatte sullo stato della linea e inoltre hai un po’ di fortuna ad incappare in un tecnico serio, ti risolvono il problema, te lo dico per esperienza personale.

nanetto
21-11-2006, 16:43
una domanda sono intezionato a comprare questo router ,volevo sapere se la versione v3 è già presente sul mercato ..o mi basta comprare la v2 e aggiornalre il firmware con questa versione Version 3.01.25 ??è l'ultima??
quali sono le differenze tra v3 e v2??

grazie mille
IL V3 sono ormai alcuni mesi che e' sul mercato.Il V2 e il V3 non sono
compatibili per cui non puoi mettere il firmware del V3 sul V2

Paky
21-11-2006, 16:56
Lo so, effettivamente quando ho verificato il perchè dell'id basso, ho sorriso :D Comunque se metto in ultima posizione le due regole del laptop, sul laptop appunto ottengo id basso :confused:

hai inserito le 2 regole tcp/udp "any all" per correggere il BUG delle porte aperte , però evidentemente nn hai letto (è scritto a caratteri cubitali :D ) che viene espressamente indicato di nn mettere regole utili sotto quelle , altrimenti vengono ignorate


Tutte le porte che invece *NOI* espressamente vogliamo aprire sul Firewall VANNO DISPOSTE *SOPRA* LE REGOLE DI BLOCCO (come da 1° screen dove si vede meglio....).

nanni12
21-11-2006, 17:21
Vai sulla home pagina del DG834G, ...

grazie patrik_in

icestorm82
21-11-2006, 18:08
Strano, io ho il GT e pur non avendo emulo "ai primi posti" non ho id basso.

Ecco ora postaci una tua screen :Perfido:

ferrari.m
21-11-2006, 18:29
Hai ragione :doh: Dal sito si legge che la versione G non è compresa.
Purtroppo non conosco null'altro di simile :(

bye
Parlando di DMT
Io ho il GT ma non mi funge....
se provo sulla porta 23 mi dice: "Error: Connection establishment failed. There is no server running on the given port (or wont answer).

Paky
21-11-2006, 18:50
devi vistare "special login"

dodogo
21-11-2006, 19:04
...problema risolto : la dimensione MTU doveva essere impostata su 1400 e non 1500 (default)

zazzaman
21-11-2006, 19:44
...problema risolto : la dimensione MTU doveva essere impostata su 1400 e non 1500 (default)

1400 ???

semmai 1492 se usi il PPPoE

Guidooo
21-11-2006, 19:47
Ecco ora postaci una tua screen :Perfido:

LoLz, mi sa che non ti avevo capito. Io avevo inteso di mettere emule "al primo posto" e non semplicemente SOPRA le regole per il bloccaggio come tra l'altro è riportato in prima pag.

Infatti...
http://img235.imageshack.us/img235/3725/routerzsm5.jpg
Pace fratello. :ubriachi:

ferrari.m
21-11-2006, 20:05
devi vistare "special login"
Denghiu...
Avevo provato a guardare il forum ma il tedesco non è il mio forte...

cloningman
21-11-2006, 20:05
Anche a me nn funzionava. Devi selezionare "Special logon" (ricorda d mettere la porta 23).
Ciao

freddyso
21-11-2006, 20:08
sono passato da alice free 640 alla 2mega di cheapnet

risultato:

prima avevo un s/n di circa 30 db e un'attenuazione di 24 banda piena e nessuna disconnessione

adesso s/n da 6 a 0 db e attenuazione di 49 con banda praticamente da 640 (altro che 2m) ed una media di 12 disconnesioni l'ora.

premesso che il doppino è lo stesso che può essere successo ??

può essere un'incompatibilità con il router (dg834g)?

ho notato che pur settando l'mtu sia dal router che con il programma tcpip a 1500 se faccio il test su speedguide o broadband mi viene fuori che sono a 1460 ... why ? (sono in pppoa)

l'assistenza cheapnet mi ha detto di monitorare la situazione per qualche giorno e poi segnaleranno il problema...

:nera:

icestorm82
21-11-2006, 20:10
LoLz, mi sa che non ti avevo capito. Io avevo inteso di mettere emule "al primo posto" e non semplicemente SOPRA le regole per il bloccaggio come tra l'altro è riportato in prima pag.

Infatti...
http://img235.imageshack.us/img235/3725/routerzsm5.jpg
Pace fratello. :ubriachi:

Auahuahua, ma figurati!!!!!! ;) ;) :p :mano:

Giulio83pale
21-11-2006, 20:13
+ vai veloce + risenti della qualità del doppino e della distanza con la centrale , torna alla 640

mice
21-11-2006, 20:26
Denghiu...
Avevo provato a guardare il forum ma il tedesco non è il mio forte...

Se ti va meglio, imposta l'inglese :D Do you understand? ;)

bye

Stev-O
21-11-2006, 20:57
Per quanto riguarda l'indirizzo ip del router, non è una dimenticanza, intendevo sottinteso che avrebbe dovuto cambiare anche quello del router in modo compatibile con la classe di ip che avrebbe scelto.
Comunque io per sicurezza ho usato per la mia rete privata, una classe di indirizzi statici inventata da me e disattivato il DHCP, dici che sbaglio? Che problemi potrei avere?. :D
quando ti devi collegare a quei siti li cosa fai ??? :)


No, non si tratta di un blocco via wireless, altrimenti sarebbe stato facile con il blocco MAC una pass wep o wpa che si voglia, lui parla di un DG 834 non wi-fi e di un coinqulino che in sua assenza si collega abusivamente incasinandogli la connessione, con il firewall puoi bloccare un determinato ip ma se ha il dhcp attivato è facile aggirarlo.intanto dhcp si puo' disattivare e cmq assegnandogli un ip prenotato firewallato se non lo mette statico e nel caso se non becca un ip buono (posto che sia libero) è fregato



Mitico anch'io adoro Abatantuono e i mitici personaggi dei suoi primi film, in particolare eccezzzzzziunale veramente. :mano: :rotfl:
Ciao. :)pero' il filmato non è completo... manca il pezzo migliore :D

Stev-O
21-11-2006, 20:58
il modem possiede 2 o 3 rj45 più due spinottini del telefono normali che sono collegati appunto all'apposita borchia montata dal tecnico. questo modem, è stato collegato ad un router wireless (con modem integrato) e tutto funziona. Il modem fastweb non saprei definirlo, sembrerebbe quasi un router, visto che ha 3 porte rj45...non ho guardato se è configurabile ma non penso..la mia era semplice curiosità solo per sapere se potevo riutilizzare il mio netgear...
è stata aggiunta penso la cosa di fastweb

Stev-O
21-11-2006, 20:58
Lo so, effettivamente quando ho verificato il perchè dell'id basso, ho sorriso :D Comunque se metto in ultima posizione le due regole del laptop, sul laptop appunto ottengo id basso :confused:
nulla centrare

io ne ho altre 7 sopra ma va sempre

Stev-O
21-11-2006, 21:00
hai inserito le 2 regole tcp/udp "any all" per correggere il BUG delle porte aperte , però evidentemente nn hai letto (è scritto a caratteri cubitali :D ) che viene espressamente indicato di nn mettere regole utili sotto quelle , altrimenti vengono ignorate
un giorno modifichero' l'iptable

un giorno :rolleyes:

Paky
21-11-2006, 21:03
quando lo fai divulga mi raccomando :D

Stev-O
21-11-2006, 21:04
si ma per il GT :cool:

il G se qualcuno me lo regala forse :Prrr:

Stev-O
21-11-2006, 21:04
freeman avevi visto la procedura di chiamata all'assistenza netgear ??
si potrebbe linkare se non è già stato fatto

Paky
21-11-2006, 21:05
dimentichi che li ho entrambi :D

mi accontento anche di risolvere al 50% :Prrr:

FreeMan
21-11-2006, 21:08
freeman avevi visto la procedura di chiamata all'assistenza netgear ??
si potrebbe linkare se non è già stato fatto

per un po' non potrò seguire costantemente.. se preparate le cose da scrivere io le metto.. altrimenti si richiede molta pazienza ;)

>bYeZ<