PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

paolo.oliva2
28-09-2011, 15:55
SB-E esce a metà novembre, appena un mese dopo la presunta data di uscita di BD. Ma poi se BD a 8 core va come un 2600K a te cosa cambia se formalmente i7 ha solo 4 core?

Sarebbe cambiato molto invece, soprattuto considerando il problema al chipset avuto da Intel, davvero non riesco a capire come tu possa sostenere una cosa simile, il ritardo che hanno avuto è grave ed hanno lasciato campo libero ad Intel per quasi un anno intero.

:D Hai ragione...

Forse perché ancora spero nell'MT di BD e quindi lo proietto verso SB-e X6 e quindi ho lasciato da parte l'SB2600k :doh:

Mi scuso... ho toppato.

Anachronox
28-09-2011, 16:16
Mah, non so quanto possa variare da B2 a B2G...
Cmq ho letto che il 2600 non è un femoneno in editor ed MT.
A me serve una base per questo utilizzo.

BD è più adatto?

Ci sono quasi 4 mesi di posticipo e per un motivo che salterà fuori (almeno lo spero) quando ci saranno i documenti tecnici AMD su BD (per la serie "bjt2 prepara le tue doti tecniche":D )...

Se non erro si era parlato di bug della cache nello step B2, a naso il B2G dovrebbe correggerlo :D.

Heimdallr
28-09-2011, 16:16
Forse perché ancora spero nell'MT di BD e quindi lo proietto verso SB-e X6

A quello ci speravo anche io ma ho un po' ridimensionato le mie aspettative.
Ora mi accontento che esca a metà ottobre :D

Aurelio23
28-09-2011, 17:27
vorrei capire una cosa, secondo voi è un affare acquistare un 8150 versione b2 rispetto a un intel 2600k???mettendo da parte il prezzo (anche se alla fine è quello che dovrebbe invogliare maggiormente) quello che non capisco è la qualita degli step che dovrebbero uscire il 12...per quanto ho capito leggendo questo thread, voi prospettate un comportamento simile al 2600k, ma anche un'architettura non ancora sviluppata al meglio e che andrebbe a migliorarsi con gli step c (che non ho capito quando dovrebbero uscire). voi non credete che sia un punto interrogativo l'acquisto di queste cpu (quello con lo step b2) data anche la questione del turbo forse non bene ottimizzato (e che forse verrà ottimizzato nello step c ), e data anche (e forse qui ho capito male) la già prematura "morte" del socket am3+ dato lo sviluppo e la probabile uscita nel 2012 di komodo?

capitan_crasy
28-09-2011, 18:01
PS: ma come mai i 40nm di GF non se li è filati nessuno? Sono arrivati tardi, vero?

Non credo...
Attualmente ci sono clienti minori che utilizzano i 40nm di GF, tuttavia la stessa AMD preferisce affidarsi a TSMC e i suoi 40nm per la produzioni di Bobcat...

I 28 nm a che punto sono? Questo articolo di quest'estate non mi fa sperare benissimo...
http://semiaccurate.com/2011/07/05/globalfoundries-testing-28nm/

Le APU Krishna sono già in tape out e dovrebbero utilizzare i 28nm di GF...

Dicono che:
1) GF sta testando adesso il 28nm con chip di SRAM... Quando TSMC all'epoca aveva già fatto il tape out di diverse GPU e ora è probabilmente in produzione.

L'articolo è vecchio (5 luglio)...

2) Il 28nm di GF sarà pronto per il prossimo autunno; credo parlino dell'SHP, con il quale probabilmente saranno prodotti i vari Komodo e opteron terramar..
Ma allora gli altri 28nm, tipo HP, a che punto sono? Che clienti hanno?

Komodo/Sepang/Terramar non saranno a 28nm, ma a 32nm SOI.
I 28nm core Dublin/Macao sono attesi per il 2013....


3) Dicono che il 28nm SHP non è SOI. Dite che sia una supposizione? Se fosse vero la mia idea è che sarebbe probabilmente prestazionalmente inferiore ad un 32nm SOI...

Il problema del bulk è il leackage eccessivamente alto (bjt2 docent :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33087042&postcount=3273)) e dato che BD è studiato per avere frequenze alte mi sembra un controsenso puntare sul bulk.
Comunque sia non si può fare un semplice die shrink tra un 32nm SOI e un 28nm Bulk, bisognerebbe riscrivere gran parte dell'architettura e adattarla al nuovo silicio, un pò come è successo alle GPU (in senso inverso) delle APU....

astroimager
28-09-2011, 19:33
In attesa degli SPEC, ho trovato alcuni benchmark molto recenti di Opteron 6200, li sto sistemando... poi lascerò a voi i commenti! :)

General Blue
28-09-2011, 19:39
In attesa degli SPEC, ho trovato alcuni benchmark molto recenti di Opteron 6200, li sto sistemando... poi lascerò a voi i commenti! :)

Fonte?

SuperCiuk77
28-09-2011, 20:09
attualmente ho un 1090t e attendo anche io il BD8150FX,il mio utilizzo quasi tutto incentrato sul gioco,ci sono già dei bench a confronto:rolleyes:

astroimager
28-09-2011, 20:25
Fonte?

Sandra

Intanto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110928204623_Cattura.JPG

Non mi sembra brillare rispetto ai vecchi MC...

Anachronox
28-09-2011, 21:09
Quanto possiamo fidarci di questi risultati? Alcuni sembrano un po' contraddittorii:

- 6140 vs 6220: i risultati sono sostanzialmente uguali e siamo quasi a parità di frequenza.

- 6136 vs 6280: anche qui i risultati sono simili ma il BD gira a 1 ghz in più :confused:.

Altra cosa: arithmetic intende int o fp?

dav1deser
28-09-2011, 21:52
Quanto possiamo fidarci di questi risultati? Alcuni sembrano un po' contraddittorii:

- 6140 vs 6220: i risultati sono sostanzialmente uguali e siamo quasi a parità di frequenza.

- 6136 vs 6280: anche qui i risultati sono simili ma il BD gira a 1 ghz in più :confused:.

Altra cosa: arithmetic intende int o fp?

Andrebbero controllati bene quei risultati, posizione 78 e 80, stesse CPU, punteggio uguale ma in un caso 3.3GHz nell'altro 2.6GHz.

Korn
28-09-2011, 21:54
mmm sandra se non erro non è molto imparziale

paolo.oliva2
28-09-2011, 22:24
mmm sandra se non erro non è molto imparziale
Non erri... ha un unico sponsor ed indovina chi è.

paolo.oliva2
28-09-2011, 22:32
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/First-AMD-Bulldozer-Benchmarks-Leaked-3.png

http://news.softpedia.com/news/First-AMD-Bulldozer-Benchmarks-Leaked-191061.shtml

Poi qua c'è un sondaggio su BD

http://www.pro-clockers.com/component/poll/6-amd-bulldozer-are-you-excited-poll.html

Edit.
Qua c'è un articolo ma vi dico subito che è tutto da ridere.
http://drivers.downloadatoz.com/tutorial/27948,amd-bulldozer-fx-8150-performance-against-intel-core-i7-980x.html
Praticamente danno un 8150p a 4,2GHz def e 4,7GHz Turbo, lo danno più potente dell'i980X, ma l'i980X ha un TDP più basso (hanno messo 140W BD) e costa meno.

dav1deser
28-09-2011, 22:33
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/First-AMD-Bulldozer-Benchmarks-Leaked-3.png

http://news.softpedia.com/news/First-AMD-Bulldozer-Benchmarks-Leaked-191061.shtml

E' roba vecchia, 23 marzo...

be_inspired79
28-09-2011, 22:42
Credo che la parte non finanziaria possa essere di interesse

http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/09/28/amd-cuts-fyq3-revenue-view-on-globalfoundries-yield-issue/?mod=yahoobarrons

Advanced Micro Devices (AMD) this afternoon cut its outlook for revenue for the fiscal Q3 ending on October 1st, blaming manufacturing issues with its foundry partner, GlobalFoundries.
...
The shortfall is “primarily due to 32 nanometer (nm) yield, ramp and manufacturing issues at GLOBALFOUNDRIES in its Dresden, Germany factory that limited supply of ‘Llano‘.”

“Additionally, 45nm supply was less than expected due to complexities related to the use of common tools across both technology nodes. AMD continues to work closely with its key partner GLOBALFOUNDRIES to improve 32nm yield performance in order to satisfy strong demand for AMD products. ”

The slip-up with Llano meant fewer of those products as a mix of products, which decreased gross margin, said AMD. Also, the company shipped its , “next-generation server processor,” called “Interlagos,” later than expected.

liberato87
28-09-2011, 22:47
Credo che la parte non finanziaria possa essere di interesse

http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/09/28/amd-cuts-fyq3-revenue-view-on-globalfoundries-yield-issue/?mod=yahoobarrons


mmm probabilmente il licenziamento di bergman è legato a questo...

WarSide
28-09-2011, 22:50
Credo che la parte non finanziaria possa essere di interesse

http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/09/28/amd-cuts-fyq3-revenue-view-on-globalfoundries-yield-issue/?mod=yahoobarrons

Advanced Micro Devices (AMD) this afternoon cut its outlook for revenue for the fiscal Q3 ending on October 1st, blaming manufacturing issues with its foundry partner, GlobalFoundries.
...
The shortfall is “primarily due to 32 nanometer (nm) yield, ramp and manufacturing issues at GLOBALFOUNDRIES in its Dresden, Germany factory that limited supply of ‘Llano‘.”

“Additionally, 45nm supply was less than expected due to complexities related to the use of common tools across both technology nodes. AMD continues to work closely with its key partner GLOBALFOUNDRIES to improve 32nm yield performance in order to satisfy strong demand for AMD products. ”

The slip-up with Llano meant fewer of those products as a mix of products, which decreased gross margin, said AMD. Also, the company shipped its , “next-generation server processor,” called “Interlagos,” later than expected.

Non ne va buona una ad amd, cavolo, un pizzico di fortuna ogni tanto non guasterebbe :muro: :muro:

astroimager
28-09-2011, 23:03
Non dite che non l'avevo detto... :rolleyes:

liberato87
28-09-2011, 23:05
Non dite che non l'avevo detto... :rolleyes:

che cosa?
non ci voleva di certo "la zingara" per sapere che gf aveva avuto qualche problema...purtroppo!
penso che sia risaputo da mesi (almeno dal lancio di llano che di certo non brillava come silicio)

|ron
28-09-2011, 23:18
se si vuole vederla in positivo, non riescno a soddisfare le richieste di Llano, vuol dire che cmq ne stanno vendendo un casino.
Non mi pare che con i Phenom abbiano avuto questi gran problemi di vendite impossibili da soddisfare... quindi va bene così, miglioreranno le rese e aumenteranno le già buone vendite.
Se anche per BD avranno rese scarse, allora sarebbe veramente un problema perchè significa buttare letteralmente un botto id possibili profitti :)

capitan_crasy
28-09-2011, 23:22
Video comparativo tra BD e SB-E da parte di donanimhaber.com

Clicca qui... (http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/En-hizli-islemciler-karsi-karsiya-AMD-Bulldozer-FX-vs-intel-Sandy-BridgeE.htm)

Qualcuno di voi conosce il turco???

liberato87
28-09-2011, 23:26
Video comparativo tra BD e SB-E da parte di donanimhaber.com

Clicca qui... (http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/En-hizli-islemciler-karsi-karsiya-AMD-Bulldozer-FX-vs-intel-Sandy-BridgeE.htm)

Qualcuno di voi conosce il turco???

posso provare a farlo vedere ai "kebabari" sotto casa mia :D

astroimager
28-09-2011, 23:34
che cosa?
non ci voleva di certo "la zingara" per sapere che gf aveva avuto qualche problema...purtroppo!
penso che sia risaputo da mesi (almeno dal lancio di llano che di certo non brillava come silicio)

700 pagine fa :sbonk:
In soldoni dissi che le intenzioni di Seifert, ovvero anticipare Llano, rischiavano ingolfare GF. Così è stato.

Per due sole FAB non è banale partire in un solo colpo con la produzione di tutta la nuova gamma di CPU desktop e mobile, su due nuove architetture per giunta!

Io mi domando quanto significato abbiano annunci come quello di GF di un paio di anni fa nel quale sostenevano che i 32nm erano praticamente già pronti, e stavano solamente aspettando che AMD ridisegnasse Bulldozer.

capitan_crasy
28-09-2011, 23:45
Ho visto il video l'unica cosa nuova è questa immagine comparativa in Cinebench R11.5:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i111794_screenhunter-83.jpg

I risultati di BD sono presi dalla slide vista qualche giorno fa...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111125_amdfxpressdeck-19a-dh-fx57.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111125_amdfxpressdeck-19a-dh-fx57.jpg.html)

heddie
28-09-2011, 23:48
Ho visto il video l'unica cosa nuova è questa immagine comparativa in Cinebench R11.5:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i111794_screenhunter-83.jpg

I risultati di BD sono presi dalla slide vista qualche giorno fa...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111125_amdfxpressdeck-19a-dh-fx57.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111125_amdfxpressdeck-19a-dh-fx57.jpg.html)

Sinceramente mi lascia perplesso che faccia 6 di punteggio a cinebench!!
Cerco di spiegarmi, nei precedenti test è superiore o pari al 2600k (non parlo di giochi) non capisco come in cinebench abbiamo un collasso tale di prestazioi)

DottorLeo
28-09-2011, 23:49
Non male, forse mi delude un po il fatto che non occorrerà Ivy Bridge ad Intel per recuperare il gap ma solo SB-E... :(

liberato87
28-09-2011, 23:50
Ho visto il video l'unica cosa nuova è questa immagine comparativa in Cinebench R11.5:

I risultati di BD sono presi dalla slide vista qualche giorno fa...


e viene in mente sempre la stessa domanda..
come fa a fare un risultato uguale al 1100t (6 core @ 3.3ghz) :muro:
spero che non ricomincino i discorsi che abbiamo già fatto qualche giorno fa, visto che non c'è nulla di nuovo.

io spero solo che il lancio avvenga il 12 ottobre..
seguo questo thread da gennaio e non ce la faccio proprio più.. è da fine maggio che ogni giorno (la prima cosa che faccio appena sveglio) mi spulcio tutti i forum in cerca di indiscrezioni mentre ora mi sono proprio stancato.. questa cosa mi sta sfinendo

heddie
28-09-2011, 23:52
[QUOTE=capitan_crasy;36030637]Ho visto il video l'unica cosa nuova è questa immagine comparativa in Cinebench R11.5:


I risultati di BD sono presi dalla slide vista qualche giorno fa...
/QUOTE]

e viene in mente sempre la stessa domanda..
come fa a fare un risultato uguale al 1100t (6 core @ 3.3ghz) :muro:

è questo inspiegabile.
E sopratutto negli altri test come fa ad andare uguale/o superiore al 2600k ?
non capisco

Sevenday
28-09-2011, 23:56
Cmq è strano che a due settimane dal lancio, nessun "beta tester" qua dentro abbia ancora un sample definitivo da provare? :rolleyes:

Sarà mica il lancio dalla finestra?!?!?! :mbe:

Trokji
29-09-2011, 00:05
è un NDA ferreo di AMD che stavolta pare funzionare.
Io dico solo che sono 8 "finti" cores, non in un senso negativo ma semplicemente diversi da quelli precedenti, con una diversa architettura.
Questo avrà garantito maggiori prestazioni in certi ambiti e inferiori in altri, rispetto all'approccio che si avrebbe avuto con 8 cores veri e propri.
Per cui può benissimo che in certi ambiti questi processori andranno più di quanto previsto da chi li paragona semplicemente con thuban, in altri meno.
Questo non vuol dire comunque che quei bench debbano esser veri e definitivi :)

Sevenday
29-09-2011, 00:26
NDA di ferro quanto vuoi; ma il 3960 non è di questo pianeta :mc:

Spero davvero che tutta questa segretezza abbia fondamenta solide. Perchè a vedere queste slide vien da piangere.
Aivoglia ad essere ottimisti, qui urge un miracolo!

calabar
29-09-2011, 00:47
Non male, forse mi delude un po il fatto che non occorrerà Ivy Bridge ad Intel per recuperare il gap ma solo SB-E... :(
Ivy andrà quasi sicuramente meno di SB-E in applicazioni multithread, così come oggi un 990x va più di un 2600k. Ci vorrà un eventuale "YB-E" per superare SB-E come potenza bruta.

è questo inspiegabile.
E sopratutto negli altri test come fa ad andare uguale/o superiore al 2600k ?
non capisco
Secondo alcuni il problema è legato al fatto che BD abbia solo 4fpu, mentre thuban ne ha 6.
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema.

astroimager
29-09-2011, 01:13
Secondo alcuni il problema è legato al fatto che BD abbia solo 4fpu, mentre thuban ne ha 6.
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema.

Ma AMD prospettava questo scenario a dicembre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110929005248_ScreenHunter_83.jpg

E il disegno dell'architettura era già quello... secondo me qualcosa è andato storto... e non è solo la frequenza, perché a 4.8 è ancora dietro al 990X.

Cmq anche Cinebench 9.5 mi sembra penalizzasse il K10, poi le cose sono migliorate con R10...

digieffe
29-09-2011, 01:33
Dove hai letto una cosa del genere?
I core sono "virtuali" proprio perché il sistema li vede come core, ma in realtà sono entità virtuali, due delle quali condividono un core reale (o fisico) al di sotto. Stiamo cioè parlando di un livello di astrazione.
Non c'è cioè a livello di sistema una distinzione tra un core vero e uno finto, per il sistema sono entrambi core veri, e qui sta la virtualizzazione.
Credo sia lo scheduler della cpu ad occuparsi delle assegnazioni, insieme al driver per il sistema operativo.

dove l'ho letto non lo ricordo, cerchero nella documentazione ufficiale M$

Scusa, non funziona così lo scheduling di windows 7 sui processori con ht?

io ricordo che vengono occupati prima i core fisici ed una volta saturati si passa a quelli logici (le mie definizioni sono imprecise tra logici e fisici, in effetti sono tutti logici, ma diciamo che viene attivato 1 solo thread per core dopo aver saturato tutti i core con 1 thread parte il riempimento del secondo thread, anche perchè se così non fosse si staturerebbe il primo thread di un qualsiasi core fisico, se poi fosse assegnato il secondo thread non ad un core "fisico" libero ma ad uno già occupato da 1 thread il rendimento non sarebbe 2 ma 1 + ht (25-30%))


se poi i sbaglio correggimi :)


PS:risposta frettolosa scusami se non mi sono spotuto spiegare correttamente spero si capisca



EDIT: questo post l'ho inviato alle 18:50 circa, non lo trovavo e me lo sono ritrovato al 1:33 ?!?!

tmx
29-09-2011, 01:57
certo che AMD è inviperita con GF per rilasciare dichiarazioni così dure.

speriamo i problemi siano risolti, o risolti presto: avere richieste e non poter soddisfare la domanda è una vera BEFFA considerata la situazione finanziaria di AMD...

paolo.oliva2
29-09-2011, 02:21
e viene in mente sempre la stessa domanda..
come fa a fare un risultato uguale al 1100t (6 core @ 3.3ghz) :muro:
spero che non ricomincino i discorsi che abbiamo già fatto qualche giorno fa, visto che non c'è nulla di nuovo.

io spero solo che il lancio avvenga il 12 ottobre..
seguo questo thread da gennaio e non ce la faccio proprio più.. è da fine maggio che ogni giorno (la prima cosa che faccio appena sveglio) mi spulcio tutti i forum in cerca di indiscrezioni mentre ora mi sono proprio stancato.. questa cosa mi sta sfinendo

Io aggiungerei anche un'altra cosa... per quella slide scalerebbe anche peggio del Thuban.

1100T 3,3GHz 5.85
8150p 3,6GHz 5,95

Io a 4,5GHz con il Thuban faccio 8,05
8150p a 4,8GHz 7,8.

Quindi... con 300MHz in più (3,6GHz vs 3,3GHz) farebbe +0,10 e sempre con 300MHz in più (4,8GHz vs 4,5GHz) farebbe -0,25.

E' impossibile che debba superare i 5GHz un BD con 2 core in più per fare lo stesso risultato che io faccio con un Thuban a 4,5GHz.

Battuta...
Magari con un OC all'NB si guadagna qualcos'altro...

Secondo me comunque c'è qualche cosa che non torna...
Se i bug sono stati risolti, non mi torna nemmeno che sia un problema di frequenza del silicio...
Cioè... per superare i 10 con Cinebench dovrebbe girare quasi a 6,2GHz.

E' impossibile che GF abbia promesso un silicio in grado di portare un BD X8 sopra i 6GHz a def.... ed è impossibile che AMD abbia fatto un'architettura che nonostante il passaggio dal 45nm al 32nm addirittura con la stessa superficie die perderebbe in potenza?

E si accorgerebbero prima di immetterlo nel mercato ed in più sarebbe già partito Trinity e relase future di BD?

Se così fosse... sono curioso di sapere dove sarebbe l'inghippo. Forse c'è qualche cosa nell'NB/Cache... perché io avevo sentito di 3,2GHz di NB e a volte 2,6GHz, mentre le ultime slide fanno vedere 2,2GHz. Non sono pochini per 8 core? Io con il Thuban la devo portare a 2,8GHz con delle DDR3 1600.

------------------------

Se fossi stato in AMD, io ad aprile avrei fatto in fretta e furia un Thuban X8 sul 32nm e rinviato BD... :) se fosse così... ma a me sembra impossibile.
Non ha un senso che un BD riesca a stare vicino ad un 2600K nei giochi e poi nell'MT con 2 core in più perde....

paolo.oliva2
29-09-2011, 02:34
Io non so quantificare perfettamente che valore abbia la produzione a volume... ma certamente penso che almeno richieda una produzione doppia perché non esiste nessuna scorta presso i distributori.
Se poi ci sono 200 proci fallati a wafer su 300 totali, questo non lo posso sapere, ma se riesce a produrre in volumi per server e desktop (e sono die da 320mm2 perché tutti X8 nativi), quindi catena server a produzione doppia e catena desktop a produzione doppia, in più Llano che ne vende a vagonate, e quindi regime completo, ed ancora sta producendo a 45nm... una volta dismesso il 45nm (fine anno) e finita la produzione in volumi, gli basterebbe un 30% di quello che starebbe producendo ora ed anche meno perché lo yeld sicuramente migliorerà. E poi GF avrebbe la fabbrica a New-York (ex-AMD) che è in ultimazione per il 22nm nel 2013, chissà, forse potrebbe essere operativa nel 2012 per il 28nm :)

paolo.oliva2
29-09-2011, 02:50
Ivy andrà quasi sicuramente meno di SB-E in applicazioni multithread, così come oggi un 990x va più di un 2600k. Ci vorrà un eventuale "YB-E" per superare SB-E come potenza bruta.


Secondo alcuni il problema è legato al fatto che BD abbia solo 4fpu, mentre thuban ne ha 6.
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema.

Ma le FPU del Thuban non sono la metà di ampiezza di quelle di BD?

Le AVX BD le riesce a risolvere perché l'FP del modulo di BD è 128 bit, mentre il Thuban non potrà mai elaborare AVX perché l'FP a core è 64 bit. Ma una FP a 128 bit per modulo e quindi 64 bit per core non è la stessa del 64 bit per il Thuban?

O ancora non ci ho capito?

Cioè... conta quanto è grande in bit l'FP o conta il numero? Se l'FP a modulo di BD è grande il doppio di quella che il Phenom II ha a core.... che importa se è 1 e non 2?

Ares17
29-09-2011, 07:57
Secondo alcuni il problema è legato al fatto che BD abbia solo 4fpu, mentre thuban ne ha 6.
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema.

Potrebbe essere che il sistema (o il solo cinebench) consideri le fpu come 4 x 128 invece che 4 x (128 x2) ed esegue solo 4 istanze alla volta per l'FPU?
Questo spiegherebbe quel punteggio e proietterebbe il risultato tra i 9,5-10 punti se fosse vero (partendo dai 6 punti base e dando un peso di 0,55 alla fpu sul punteggio).

The3DProgrammer
29-09-2011, 08:30
Potrebbe essere che il sistema (o il solo cinebench) consideri le fpu come 4 x 128 invece che 4 x (128 x2) ed esegue solo 4 istanze alla volta per l'FPU?
Questo spiegherebbe quel punteggio e proietterebbe il risultato tra i 9,5-10 punti se fosse vero (partendo dai 6 punti base e dando un peso di 0,55 alla fpu sul punteggio).

raga non per fare polemica ma indietro nel thread e' stato spiegato forse 50 volte come funziona la FPU di BD. le FPU sono QUATTRO, non esiste 2x128 o 1x256 o 4x64. E' lo scheduler FPU che si occupa di allocare le risorse per thread secondo un approccio SMT. E ogni FPU di BD ha un throughput teorico su operazioni FP uguale a una FPU di thuban, il miglioramento che vedete dipende dalle migliorie architetturali non da un raddoppio effettivo delle capacita' di calcolo.

The3DProgrammer
29-09-2011, 09:13
Io aggiungerei anche un'altra cosa... per quella slide scalerebbe anche peggio del Thuban.

1100T 3,3GHz 5.85
8150p 3,6GHz 5,95

Io a 4,5GHz con il Thuban faccio 8,05
8150p a 4,8GHz 7,8.



tu probabilmente hai anche tirato le ram e il nb pero', noi non sappiamo come sono stati fatti i test sull'8150p.


------------------------

Se fossi stato in AMD, io ad aprile avrei fatto in fretta e furia un Thuban X8 sul 32nm e rinviato BD... :) se fosse così... ma a me sembra impossibile.
Non ha un senso che un BD riesca a stare vicino ad un 2600K nei giochi e poi nell'MT con 2 core in più perde....


invece e' possibilissimo anzi e' proprio quello che mi aspetto (con un buon margine di tolleranza), data l'architettura dell'FPU di bd...

Di sicuro per quanto riguarda task fp mi aspetto che bd vada di + in ST che in MT..e quindi lo scaling sia abbastanza inferiore all'8x teorico

bjt2
29-09-2011, 09:24
Ivy andrà quasi sicuramente meno di SB-E in applicazioni multithread, così come oggi un 990x va più di un 2600k. Ci vorrà un eventuale "YB-E" per superare SB-E come potenza bruta.


Secondo alcuni il problema è legato al fatto che BD abbia solo 4fpu, mentre thuban ne ha 6.
Magari il software non è in grado di sfruttare appieno le migliorie introdotte con la nuova fpu e per questo va lento. Magari release successive di cinebench risolveranno questo eventuale problema.

Lo ripeto ancora una volta... L'IPC FP di Cinebench sul K10 è di 0.55 istruzioni ciclo. La FPU di BD ha 2 unità FP, sufficienti per ALMENO tre thread cinebench. Ne vanno a finire 2, quindi ci sono tutti i presupposti per avere un IPC SUPERIORE, persino a quello di SB, non certo inferiore anche a quello del K10...

calabar
29-09-2011, 09:44
Cioè... conta quanto è grande in bit l'FP o conta il numero? Se l'FP a modulo di BD è grande il doppio di quella che il Phenom II ha a core.... che importa se è 1 e non 2?
No, conta quanto riesci a servire questa fpu doppia.
Già con i k10 si aveva una fpu potentissima che non si riusciva a servire per bene, e visto l'ipc (basso) di cinebench è evidente come non fosse la potenza a mancare.

Lo ripeto ancora una volta... [...]
Ho detto "secondo alcuni", non secondo me! :D
Del resto si è detto più volte che si tratta di una fpu unica con approccio SMT: magari al momento attuale ci sono problemi software per cui questa soluzione non risulta sfruttata.
Che poi le premesse indichino che ci sia margine per un ipc superiore, nel mio "piccolo" sono perfettamente d'accordo con te.

The3DProgrammer
29-09-2011, 10:09
No, conta quanto riesci a servire questa fpu doppia.
Già con i k10 si aveva una fpu potentissima che non si riusciva a servire per bene, e visto l'ipc (basso) di cinebench è evidente come non fosse la potenza a mancare.

Ho detto "secondo alcuni", non secondo me! :D
Del resto si è detto più volte che si tratta di una fpu unica con approccio SMT: magari al momento attuale ci sono problemi software per cui questa soluzione non risulta sfruttata.
Che poi le premesse indichino che ci sia margine per un ipc superiore, nel mio "piccolo" sono perfettamente d'accordo con te.

In teoria l'approccio a coprocessore di amd con tanto di SMT dovrebbe essere completamente trasparente dal punto di vista software, e non richiedere particolari ottimizzazioni. Il problema dell'IPC "basso" di cinebench, "a valle" delle unita' di esecuzione e del sottosistema memoria, non e' strettamente dipendente dalle unita' di esecuzione interessate ma dipende da tutte le componenti della cpu. In + potrebbe benissimo essere che il codepath di cinebench sia semplicemente "indigesto" a k10 e bd, e + gradito alle cpu intel. Un esempio molto interessante di come questo possa venire e' spiegato in questo interessantissimo blogpost
http://abinstein.blogspot.com/2007/05/pov-ray-benchmark-and-amds.html

riguarda povray ma il ragionamento puo' essere esteso a qualsiasi software esistente, conoscendone il codepath.

paolo.oliva2
29-09-2011, 10:17
Ormai mancano 13 giorni e poi lo sapremo.

Io posso anche concordare che BD derivi dal Phenom II, però non ha alcun senso cambiare tutta l'architettura se questa poi conservasse i limiti del Phenom II ed aggiungesse le riduzioni del CMT per poi avere una frequenza def al momento solamente di 300MHz superiore al Thuban.

Poi se il CMT condivide parti dei core per un minor numero di transistor, questa gran diminuzione io non la vedo.
Quello che cambia con BD è una L2 da 2MB a modulo condivisa sui 2 core, quindi alla fine un BD X6 rispetto ad un Thuban avrebbe solamente 3MB in più di L2 e basta ma da sottrarre quanto risparmiato con il CMT.

Ora se un Thuban è 340mm2 con 6 core sul 45nm... passando a 32nm sarebbe diventato 180mm2 (se non sbaglio il calcolo).
Ora BD aggiungendo 1MB di L2 in più a modulo e un modulo in più per i 2 core in più, anche senza CMT penso che non dovrebbe arrivare a 280mm2.
Ora se BD è 320mm2 con pure il CMT, suppongo che qualche transistor in più l'abbiano messo con un preciso scopo che quale sarebbe se non potenziare l'architettura rispetto al Phenom II?

Edit:
Avevo letto da qualche parte che Microsoft ed AMD si erano "incontrati" per Windows 8, ma questo non è straordinario perché supporrei che sia la routine normale per ogni produttore hardware.
Ma il driver cpu di BD non potrebbe essere differente rispetto a quello esistente del Phenom II? Non è che montando un BD su un sistema con driver Phenom II Windows non riconosca le FPU come condivise e le interpreti come 1 FPU su 2 core?
Cioè... se prendessimo il risultato di BD in Cinebench e lo aumentassimo del doppio sarebbe in linea alle aspettative. Non è che ci vuole una patch?

XB-J
29-09-2011, 10:28
AMD Llano con il contagocce e Bulldozer a rischio (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-llano-con-il-contagocce-e-bulldozer-a-rischio/33685/1.html)

Ecco spiegato perchè dell' FX serie 4000 non si sa niente..
Pochissime unità disponibili e quindi hanno incentrato tutto su serie 6000 e 8000 ..

paolo.oliva2
29-09-2011, 10:34
AMD Llano con il contagocce e Bulldozer a rischio (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-llano-con-il-contagocce-e-bulldozer-a-rischio/33685/1.html)

Ecco spiegato perchè dell' FX serie 4000 non si sa niente..
Pochissime unità disponibili e quindi hanno incentrato tutto su serie 6000 e 8000 ..

Era già stato postato.

Che ci siano meno BD X4 non vuole dire che stanno producendo meno BD (gli X6 e X4 sono gli scarti degli X8 perché la produzione è solamente X8), quidi se ci sono meno X4 vuol dire che lo yeld è migliore e quindi meno scarti (oppure GF ha chiesto ad AMD di posticipare la vendita di X4 così da incassare di più con gli X6 e X8).

AMD ci rimette in parte per via della scarsa quantità (i tempi di distribuzione) ma più per la qualità, visto che un Llano si pensava 4GHz def e non 3 GHz ed idem BD a frequenze superiori, ma visto come riporta l'articolo "Si tratta di un calo che fotografa più l'occasione persa che l'impatto sui conti. Ricordiamo infatti che AMD ha imposto al partner produttivo seri vincoli di qualità e resa, sulla base dei quali versa eventuali bonus" è GF che ci sta rimettendo principalmente, perché AMD alla fine riesce a proporre i proci ad un prezzo competitivo sia per Llano che per BD, mentre GF riceve una somma inferiore rispetto alla stessa superficie di silicio (se da un wafer possono uscire 400 proci ma ne hai 200 perché 200 sono fallati, i costi produzione praticamente raddoppiano e sono sulle spalle di GF perché AMD paga a procio e a qualità di procio, quindi addirittura meno).

The3DProgrammer
29-09-2011, 10:42
Avevo letto da qualche parte che Microsoft ed AMD si erano "incontrati" per Windows 8, ma questo non è straordinario perché supporrei che sia la routine normale per ogni produttore hardware.
Ma il driver cpu di BD non potrebbe essere differente rispetto a quello esistente del Phenom II? Non è che montando un BD su un sistema con driver Phenom II Windows non riconosca le FPU come condivise e le interpreti come 1 FPU su 2 core?


ancora...io ci rinuncio :cry:

XB-J
29-09-2011, 10:50
Era già stato postato.

Che ci siano meno BD X4 non vuole dire che stanno producendo meno BD (gli X6 e X4 sono gli scarti degli X8 perché la produzione è solamente X8), quidi se ci sono meno X4 vuol dire che lo yeld è migliore e quindi meno scarti.

AMD ci rimette per via della scarsa quantità (e qualità, visto che un Llano si pensava 4GHz def e non 3 GHz ed idem BD a frequenze superiori), ma visto come riporta l'articolo "Si tratta di un calo che fotografa più l'occasione persa che l'impatto sui conti. Ricordiamo infatti che AMD ha imposto al partner produttivo seri vincoli di qualità e resa, sulla base dei quali versa eventuali bonus" è GF che ci sta rimettendo principalmente, perché AMD alla fine riesce a proporre i proci ad un prezzo competitivo sia per Llano che per BD, mentre GF riceve una somma inferiore rispetto alla stessa superficie di silicio.

Paolo, AMD ci rimette eccome, ha un'alta richiesta da parte dei SUOI clienti che non riesce a soddisfare..
Difatti hanno dovuto ridimensionare le stime..
E il problema non è per gli FX , io, tu e gli altri aspettiamo , il problema è per il mercato lavorativo con gli Interlagos..

Mparlav
29-09-2011, 10:51
AMD Llano con il contagocce e Bulldozer a rischio (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-llano-con-il-contagocce-e-bulldozer-a-rischio/33685/1.html)

Ecco spiegato perchè dell' FX serie 4000 non si sa niente..
Pochissime unità disponibili e quindi hanno incentrato tutto su serie 6000 e 8000 ..

Qui la serie 4000 è data nella news in prevendita:
http://www.cpu-world.com/news_2011/2011092801_AMD_FX-4100_is_available_for_pre-order.html

lo shop indica 3-4 settimane per la presunta consegna.

paolo.oliva2
29-09-2011, 11:01
Paolo, AMD ci rimette eccome, ha un'alta richiesta da parte dei SUOI clienti che non riesce a soddisfare..
Difatti hanno dovuto ridimensionare le stime..
E il problema non è per gli FX , io, tu e gli altri aspettiamo , il problema è per il mercato lavorativo con gli Interlagos..

Quello che volevo dire è che se GF ha problemi con il 32nm AMD che ci può fare? Sarebbe stato MOLTO peggio se le FAB fossero state ancora di AMD perché a quel punto BD si sarebbe pagato di più.
A me importa di più che BD sia più potente anziché averlo 1 mese prima o dopo, a me cambia poco, a parte la scimmia.
Poi dei problemi AMD con i suoi clienti ancora meno, non ho azioni AMD...

Shadrac
29-09-2011, 11:02
ancora...io ci rinuncio :cry:


:asd: :sbonk:

paolo.oliva2
29-09-2011, 11:12
ancora...io ci rinuncio :cry:

Scusa... non capisco che vuoi dire.

In termini di principio mi sembra assurdo che AMD realizzi una nuova architettura se questa addirittura rendesse meno della precedente.

Ora... considerando il risultato di Cinebench affidabile (cosa che non è scontata visto che in rete i dubbi ne hanno in parecchi), mi sembra chiaro che per arrivare a determinate potenze BD dovrebbe girare addirittura sopra i 6GHz def.

Ora... che GF abbia problemi sul 32nm è una cosa, ma che BD possa arrivare a 6,5GHz def ho molti dubbi.

Quindi se BD sui 4,5GHz def ci potrà arrivare, comunque con quell'IPC sarebbe sempre una potenza non ai vertici, parlando di Cinebench.

Partendo da questo presupposto, escludendo un BD inferiore al Thuban, cerco di capire dove può essere il problema, se c'è.
Se per te è scontato che BD debba avere un IPC inferiore al Thuban e con frequenze umane debba per forza risultare inferiore in Cinebench... ok, ma io non la penso come te :)
Cacchio, prima ci dicono che BD viaggerebbe sull'87% in più di un Thuban su Cinebench e poi lo vediamo addirittura inferiore.... l'architettura è la stessa (anzi, se vogliamo dovrebbe essere migliorata)... con simulatori e quant'altro lo dovevano sapere già a dicembre 2010, cosa è cambiato?

Quindi il mio ragionamento è chiaro... la frequenza può incidere al più per un 20-25% e quindi potenze superiori equivalenti (3,6GHz per un 8150p e frequenze superiori ai 3,9GHz di un 8170p). Impostato il "muro" massimo, cos'altro ci potrebbe essere? Bug? Driver? Bios? S.O.?

The3DProgrammer
29-09-2011, 11:17
Scusa... non capisco che vuoi dire.

In termini di principio mi sembra assurdo che AMD realizzi una nuova architettura se questa addirittura rende meno della precedente.

Ora... considerando il risultato di Cinebench affidabile (cosa che non è scontata visto che in rete i dubbi ne hanno in parecchi), mi sembra chiaro che per arrivare a determinate potenze BD dovrebbe girare addirittura sopra i 6GHz def.

Ora... che GF abbia problemi sul 32nm è una cosa, ma che BD possa arrivare a 6,5GHz def ho molti dubbi.

Quindi se BD sui 4,5GHz def ci potrà arrivare, comunque con quell'IPC sarebbe sempre una potenza non ai vertici, parlando di Cinebench.

Partendo da questo presupposto, escludendo un BD inferiore al Thuban, cerco di capire dove può essere il problema, se c'è.
Se per te è scontato che BD debba avere un IPC inferiore al Thuban e con frequenze umane debba per forza risultare inferiore in Cinebench... ok, ma io non la penso come te :)

io veramente non mi riferivo a niente di tutto questo, HO quotato la domanda relativa al driver per il pII e il fatto di vedere la FPU come una "singola", perche' a parte il fatto che sono mesi che cerco di spiegare come funziona, ci sono 2 post poco + su del tuo in cui lo spiego di nuovo...:stordita:

maurilio968
29-09-2011, 11:59
ancora...io ci rinuncio :cry:

credo che la confusione derivi da queste due affermazioni "sommate" poi da chi legge:

la tua


e' stato spiegato forse 50 volte come funziona la FPU di BD. le FPU sono QUATTRO


quella di bjt2


Lo ripeto ancora una volta... L'IPC FP di Cinebench sul K10 è di 0.55 istruzioni ciclo. La FPU di BD ha 2 unità FP, sufficienti per ALMENO tre thread cinebench. Ne vanno a finire 2, quindi ci sono tutti i presupposti per avere un IPC SUPERIORE, persino a quello di SB, non certo inferiore anche a quello del K10...

quindi magari uno pensa:

1- thuban = 6 fpu = 6 unità FP

2- BD 8150 = 4 fpu x 2 unità FP ciascuna = 8 unità FP

=> ergo BD 8150 in cinebench deve andare il 33% in più ( o quasi ) di un thuban pari frequenza.
Quindi io mi aspetterei un [email protected] con un punteggio sopra ad 8 in cinebench

Forse se chiarite questo punto "per i non addetti ai lavori" smettiamo di fare confusione.

Futura12
29-09-2011, 11:59
AMD Llano con il contagocce e Bulldozer a rischio (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-llano-con-il-contagocce-e-bulldozer-a-rischio/33685/1.html)

Ecco spiegato perchè dell' FX serie 4000 non si sa niente..
Pochissime unità disponibili e quindi hanno incentrato tutto su serie 6000 e 8000 ..

Ok,prenoto un 2600k.:ciapet:
Scherzo dai,però che situazione scocciante,mai visto un ''travaglio'' del genere.

Mparlav
29-09-2011, 12:22
Rick Bergman ha lasciato (o è stato mandato via) il suo ruolo in Amd, per fare il Ceo e Presidente della Synaptics:
http://www.businessmagazine.it/news/rick-bergman-l-ex-gm-di-amd-e-nuovo-ceo-di-synaptics_38733.html

Mparlav
29-09-2011, 12:26
Volevo far notare che nella news riguardante i problemi di produzione di Amd:
http://www.marketwire.com/press-release/amd-announces-preliminary-third-quarter-results-nyse-amd-1566646.htmd-announces-preliminary-third-quarter-results-nyse-amd-1566646.htm

c'è scritto:

"The less-than-forecasted preliminary third quarter 2011 gross margin results are primarily due to less-than-expected supply of "Llano" and associated products with higher average selling price (ASP). Additionally, shipments of AMD's next-generation server processor, codenamed "Interlagos", occurred later in the third quarter than originally anticipated."

Minori forniture di Llano rispetto al preventivato e ritardo sulle consegne di Interlagos, ma non c'è scritto che ci sono problemi di forniture per Zambezi.

Tenebra
29-09-2011, 12:27
Rick Bergman ha lasciato (o è stato mandato via) il suo ruolo in Amd, per fare il Ceo e Presidente della Synaptics:
http://www.businessmagazine.it/news/rick-bergman-l-ex-gm-di-amd-e-nuovo-ceo-di-synaptics_38733.html

Buono sia per lui che per... noi, getta una luce meno sinistra su AMD e la sua situazione attuale. Se ha mollato per un'occasione migliore, è ben diverso da una cacciata per possibili puttaxate in AMD.

Però... datevi una mossa a far arrivare nei negozi 'sto dannato BD :p

liberato87
29-09-2011, 12:34
Minori forniture di Llano rispetto al preventivato e ritardo sulle consegne di Interlagos, ma non c'è scritto che ci sono problemi di forniture per Zambezi.

però mi sembra strano perchè interlagos è stato spedito PRIMA di Zambezi, con tanto di foto ricordo.

|ron
29-09-2011, 12:36
però mi sembra strano perchè interlagos è stato spedito PRIMA di Zambezi, con tanto di foto ricordo.

bhè, doveva uscire nel q2 o inizio q3, insieme a zambezi... alla fine l'hanno spedito a fine agosto, cioè quasi fine q3.
Immagino che nel Q3 apparirà già qualche dollarino di ricavi da interlagos, il fatto è che se avessero "shippato" un mese prima, quella voce occuperebbe molto più spazio :)

liberato87
29-09-2011, 12:48
bhè, doveva uscire nel q2 o inizio q3, insieme a zambezi... alla fine l'hanno spedito a fine agosto, cioè quasi fine q3.
Immagino che nel Q3 apparirà già qualche dollarino di ricavi da interlagos, il fatto è che se avessero "shippato" un mese prima, quella voce occuperebbe molto più spazio :)

infatti quello che che volevo dire era che è stato posticipato tutto.. quindi anche zambezi è stato penalizzato (oltre a interlagos) contrariamente a quanto si dice in quella news.

poi mi sembra strano perchè di interlagos è stato pubblicizzata la spedizione il 7 settembre.. sono passate 3 settimane e questi interlagos non si vedono ancora mi sembra.

perciò dico, questi che sono stati spediti 3 settimane fa non si vedono.
di zambezi neanche è stato fatto l annuncio con la foto ricordo (che fu fatta anche per Llano.. quindi mi sembra strano che non la facciamo per Zambezi..).. il 12 ottobre è "solo" tra due settimane.. boh

WarSide
29-09-2011, 12:53
perciò dico, questi che sono stati spediti 3 settimane fa non si vedono.
di zambezi neanche è stato fatto l annuncio con la foto ricordo (che fu fatta anche per Llano.. quindi mi sembra strano che non la facciamo per Zambezi..).. il 12 ottobre è "solo" tra due settimane.. boh

Data la resa molto bassa, è ipotizzabile che amd stia dando precedenza ai grandissimi partner che ancora si fidano di lei, come cray. Quindi è ipotizzabile che tutta la produzione sia assorbita da loro.

Mparlav
29-09-2011, 12:55
Buono sia per lui che per... noi, getta una luce meno sinistra su AMD e la sua situazione attuale. Se ha mollato per un'occasione migliore, è ben diverso da una cacciata per possibili puttaxate in AMD.

Però... datevi una mossa a far arrivare nei negozi 'sto dannato BD :p

Magari ha visto che dentro Amd le possibilità di carriera dopo tutti questi anni erano "bloccate", ed ha preferito fare il capo in un'altra azienda, più piccola, ma magari con un miglior trattamento economico.
Appare strano che cmq abbia trovato un post di quel livello in così breve tempo se fosse stato messo alla porta da Amd.
Più probabile che ci fosse stata una presa di contatto mesi prima.


però mi sembra strano perchè interlagos è stato spedito PRIMA di Zambezi, con tanto di foto ricordo.

Per quanto ne sappiamo quella scatola di cartone consegnata al tizio della Cray poteva essere pure vuota :sofico:

Ma in ogni caso Interlagos è più grosso di Zambezi, quindi per forza ne producono meno.
Vediamo se col lancio del 12 ottobre, usciranno dettagli anche sull'effettiva disponibilità.

liberato87
29-09-2011, 13:02
Data la resa molto bassa, è ipotizzabile che amd stia dando precedenza ai grandissimi partner che ancora si fidano di lei, come cray. Quindi è ipotizzabile che tutta la produzione sia assorbita da loro.

appunto..le rese non sono granchè, danno la precedenza a interlagos..
come fa ciò a non infuluire su zambezi?

WarSide
29-09-2011, 13:04
appunto..
come fa ciò a non infuluire su zambezi?

Mai detto il contrario :)

Ed è anche normale pensare che AMD punti più sulle cpu lato server che quelle per prosumer lato desktop, visti i margini superiori.

be_inspired79
29-09-2011, 13:19
Minori forniture di Llano rispetto al preventivato e ritardo sulle consegne di Interlagos, ma non c'è scritto che ci sono problemi di forniture per Zambezi.

Non c'è scritto nulla di Zambezi perchè non era inserito nelle previsioni di vendita per il 3Q. Il fatto che non venga citato non indica nè che è in ritardo nè (soprattutto) che non lo sia.

paolo.oliva2
29-09-2011, 13:37
Guardate che Interlagos non ha avuto ritardi almeno su quanto dichiarato (a grandi linee, perché si parla di Q)
E' Bulldozer che ha avuto ritardi perché è passato da Q2 a Q3.
Se poi vogliamo aggiungere il ritardo che il Q3 finisce il 30 settembre e la presentazione è per il 12 ottobre e la disponibilità sul finire di ottobre, ok, però certamente non è questo il punto.

In pratica a parte il nome, Buldozer desktop e Interlagos server sono lo stesso procio con piedinatura differente. Interlagos prevede inoltre 2 die nello stesso package, e di qui offerte X12 e X16.

Ora... sul ritardo di BD desktop si era ipotizzato pure di un bug sulla cache che ha obbligato uno step superiore (ma è fuorviante parlare di bug su un ES appunto perché l'ES sostanzialmente è una "prova" del procio definitivo realizzata appunto per testare il tutto prima della produzione finale e qualsiasi procio "embrionale" ha bug più o meno gravi e parti da ottimizzare), anche se io a sto punto penserei più a problemi di frequenza di GF che di bug veri e propri, anche perché da Q2 a Q3 ci sono 3 mesi che non bastano per step importanti per risolvere bug architetturali gravi.
Poi è palese che se il problema fosse la frequenza, questa su un procio server ha un impatto marginale, visto che un BD X16 dovrebbe essere 2,5GHz def, 3,1GHz turbo su tutti i core e 3,5GHz su 8 core, tutt'altro invece per il desktop, visto che di media AMD assegna frequenze ben superiori al desktop (un MC X12 era 2,5GHz al massimo, un Thuban X6 è 3,3/3,7GHz, una differenza ben maggiore rispetto ad un BD X16 3,5GHz massimi contro i 4,2GHz di un BD X8 8150p, +1,2GHz il Thuban, +700MHz BD).

paolo.oliva2
29-09-2011, 13:47
credo che la confusione derivi da queste due affermazioni "sommate" poi da chi legge:

la tua

quella di bjt2

quindi magari uno pensa:

1- thuban = 6 fpu = 6 unità FP

2- BD 8150 = 4 fpu x 2 unità FP ciascuna = 8 unità FP

=> ergo BD 8150 in cinebench deve andare il 33% in più ( o quasi ) di un thuban pari frequenza.
Quindi io mi aspetterei un [email protected] con un punteggio sopra ad 8 in cinebench

Forse se chiarite questo punto "per i non addetti ai lavori" smettiamo di fare confusione.

Ed è infatti quello che dico anche io...
Cioè... a prescindere dalla quantità di FP, penso conti più la qualità, nel senso che poi l'IPC lo si valuta a prodotto finito.
Se un X4 Intel può andare più o meno di un X8 AMD, e fino a prova contraria l'X4 Intel ha 4 FPU, non vedo perché 4 FPU di BD dovrebbero condizionare il discorso ragionando sempre e solamente solo numericamente non tenendo conto che nel Thuban sono a 64bit per 1 core e in BD sono a 128bit per 2 core. e con la possibilità di 128bit per 1 core.

Secondo me, un utente che segue il TH e legge "BD X8 ha 4 FP mentre il Thuban ne ha 6" in continuazione e non legge la spiegazione tecnica di Bjt2 (ed i suoi post sono in netta minoranza) mi sembra chiaro che all'utente inesperto nella sua testa rimbalzi il fatto che 4 è inferiore a 6 e quindi = meno potenza.

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:00
Ed è infatti quello che dico anche io...
Cioè... a prescindere dalla quantità di FP, penso conti più la qualità, nel senso che poi l'IPC lo si valuta a prodotto finito.
Se un X4 Intel può andare più o meno di un X8 AMD, e fino a prova contraria l'X4 Intel ha 4 FPU, non vedo perché 4 FPU di BD dovrebbero condizionare il discorso ragionando sempre e solamente solo numericamente non tenendo conto che nel Thuban sono a 64bit per 1 core e in BD sono a 128bit per 2 core.

Secondo me, un utente che segue il TH e legge "BD X8 ha 4 FP mentre il Thuban ne ha 6" in continuazione e non legge la spiegazione tecnica di Bjt2 (ed i suoi post sono in netta minoranza) mi sembra chiaro che all'utente inesperto nella sua testa rimbalzi il fatto che 4 è inferiore a 6 e quindi = meno potenza.

cerchiamo di non ragionare per sentito dire per favore. Dove hai letto che l'FPU di thuban e' a 64 bit? L'FPU di thuban e' a 128 bit, esattamente come quella di BD. Ed e' in grado, NEL CASO MIGLIORE, di eseguire 2 op SSE FP per ciclo di clock, esattamente come UNA FPU di bd. La spiegazione di bjt2 l'ho letta, e infatti ha perfettamente ragione. Il fatto e' che bjt2 quando parla di "2 unita' FP" non si riferisce a 2 FPU complete, ma si riferisce alle 2 FMAC di BD. Le 2 FMAC sono interne alla SINGOLA FPU, e il fatto che lo scheduler possa assegnare 1 singola FMAC a + thread diversi non ne fa automaticamente una FPU completa. Per inciso, anche l'FPU di thuban ha 2 unita' interne (FADD e FMUL) ma oltre ad essere nettamente meno potenti delle 2 FMAC, non possono essere utilizzate in SMT e in alcune condizioni non possono lavorare in parallelo. Le spiegazioni vanno si lette, ma vanno anche capite se no non serve a nulla.

EDIT: Ovviamente mi riferisco al puro calcolo FP SIMD. Poi nell'FPU di BD ci sono ulteriori migliorie relative alle istruzioni SIMD int e alle vectorized move/load/store, ma sono state menzionate tante di quelle volte che e' inutile ripeterle ogni volta.

paolo.oliva2
29-09-2011, 14:06
cerchiamo di non ragionare per sentito dire per favore. Dove hai letto che l'FPU di thuban e' a 64 bit? L'FPU di thuban e' a 128 bit, esattamente come quella di BD. Ed e' in grado, NEL CASO MIGLIORE, di eseguire 2 op SSE FP per ciclo di clock, esattamente come UNA FPU di bd. La spiegazione di bjt2 l'ho letta, e infatti ha perfettamente ragione. Il fatto e' che bjt2 quando parla di "2 unita' FP" non si riferisce a 2 FPU complete, ma si riferisce alle 2 FMAC di BD. Le 2 FMAC sono interne alla SINGOLA FPU, e il fatto che lo scheduler possa assegnare 1 singola FMAC a + thread diversi non ne fa automaticamente una FPU completa. Per inciso, anche l'FPU di thuban ha 2 unita' interne (FADD e FMUL) ma oltre ad essere nettamente meno potenti delle 2 FMAC, non possono essere utilizzate in SMT e in alcune condizioni non possono lavorare in parallelo. Le spiegazioni vanno si lette, ma vanno anche capite se no non serve a nulla.
In sostanza, traducendo in un numero quantificatamente capibile da TUTTI.

FP Thuban potenza 100 per 1 core.
FP Buldozer per 2 core potenza? (Thuban = 200 cioè 100x2)

Perché nelle spiegazioni di Bjt2 io personalmente ho capito che l'FP condivisa di BD su 2 core risulterebbe comunque più potente e duttile rispetto a 2 FP su 2 core del Thuban.
Possibilissimo che abbia capito male io, però per i profani continuare a parlare di numero di FP e non quantificarne le potenze... non conduce a nulla di comprensibile perché per me 4 FP di BD contro le 6 del Thuban equivarrebbe a dire che BD in FP avrebbe una potenza del 50% inferiore a parità di frequenza rispetto al Thuban anche se con 2 core in più, cosa che comunque non scappa fuori anche dai bench (veri o falsi che siano) di Cinebench dove 4 FP di BD a +8% di frequenza superano o comunque equivalgono le 6 FP di un Thuban.
Quindi già da questo potremmo presumere che se una 1 FP del Thuban da' 100, 1 FP di BD darebbe 150 e non 100, mentre 2 FP del Thuban darebbero 200 e l'FP di BD darebbe 150 e non 200, comunque la vedi, non si può parlare di 4 FP o 6 FP indistintamente perché avrebbero potenze differenti, anche perché a questo punto ci sarebbe da quantificare anche il comportamento FP BD con 1 TH o 2 TH, dove presumibilmente il rapporto 150 BD 2TH a 100/200 1-2TH Thuban dovrebbe aumentare a favore di BD.

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:15
In sostanza, traducendo in un numero quantitificamente capibile da TUTTI.

FP Thuban potenza 100 per 1 core.
FP Buldozer per 2 core potenza?

io direi cosi:

per 1 core
FP Thuban potenza MASSIMA 100
FP Thuban potenza MEDIA 30-40 (numero ideale stimato da me in via puramente teorica solo per rendere l'idea, quindi prendere con le pinze)

per 2 core
FPU BD potenza MASSIMA 100
FPU BD Potenza MEDIA 60-90 (idem come sopra)

Questo e', SECONDO me, la stima delle prestazioni di una SINGOLA FPU di BD per codice FP puro.

Stima della SOLA fpu, senza tener conto delle latenze aumentate, un po dappertutto, sia per quanto riguarda il sottosistema memoria che le latenze delle istruzioni vere e proprie (x esempio in BD le x87 hanno subito un tracollo in termini di latenze di esecuzione per cui e' anche possibile che su codice x87 BD vada anche + lento che thuban, ad esempio in SPI).

EDIT: per rendere ancora + chiara l'idea, un esempio di che impatto possa avere l'aumento delle latenze:

Prendiamo l'istruzione FDIV, in K10 viene eseguita se non sbaglio in minimo 18 cicli di clock. In BD invece, la latenza di FDIV e' aumentata a 42 cicli di clock.
Ora sappiamo che K10 e' in grado di eseguire 1 FDIV alla volta, mentre BD 2 grazie alle 2 FMAC. Supponiamo di dover eseguire 6 FDIV di seguito, indipendenti una dall'altra.

K10 6x18 cicli = 108 cicli di clock
BD 3 (2 alla volta)x42 cicli = 126 cicli di clock

K10 e' + veloce di BD a parita' di clock pur potendo eseguire una sola FDIV alla volta.

EDIT 2: Per rendere ancora + chiara la spiegazione sopra, vi riporto le condizioni in cui quelle latenze vengono valutate (riporto solo quelle di BD, nn so se quelle di k10 sono le stesse ma penso di si):

• The instruction is an L1-cache hit that has already been fetched and decoded, with the operations
loaded into the scheduler.
• Memory operands are in the L1 data cache.
• There is no contention for execution resources or load-store unit resources.
Each latency in the table denotes the typical execution time of the instruction when run in isolation on
a processor with any referenced memory locations already in the L1 cache. For real programs
executed on this highly aggressive superscalar family of processors, multiple instructions can execute
simultaneously; therefore, the effective latency for any given instruction's execution may be
overlapped with the latency of other instructions executing in parallel. An example of this effect can
be seen for an SIMD load-compute instruction like ADDPD reg, mem, which effectively adds 4 cycles
of latency (10 cycles total) over ADDPD reg, reg, which uses 6 cycles when run in isolation. In a
real program, however, the load portion of the instruction often occurs in parallel with earlier work,
effectively hiding the extra 4 cycles from the critical execution path. There are also other cases of
additional latencies that may be incurred in a real program that are not described in the latency table,
such as delays caused by L1 cache misses or contention for execution or load-store unit resources.

bjt2
29-09-2011, 14:36
io direi cosi:

per 1 core
FP Thuban potenza MASSIMA 100
FP Thuban potenza MEDIA 30-40 (numero ideale stimato da me in via puramente teorica solo per rendere l'idea, quindi prendere con le pinze)

per 2 core
FPU BD potenza MASSIMA 100
FPU BD Potenza MEDIA 60-90 (idem come sopra)

Questo e', SECONDO me, la stima delle prestazioni di una SINGOLA FPU di BD per codice FP puro.

Stima della SOLA fpu, senza tener conto delle latenze aumentate, un po dappertutto, sia per quanto riguarda il sottosistema memoria che le latenze delle istruzioni vere e proprie (x esempio in BD le x87 hanno subito un tracollo in termini di latenze di esecuzione per cui e' anche possibile che su codice x87 BD vada anche + lento che thuban, ad esempio in SPI).

EDIT: per rendere ancora + chiara l'idea, un esempio di che impatto possa avere l'aumento delle latenze:

Prendiamo l'istruzione FDIV, in K10 viene eseguita se non sbaglio in minimo 18 cicli di clock. In BD invece, la latenza di FDIV e' aumentata a 42 cicli di clock.
Ora sappiamo che K10 e' in grado di eseguire 1 FDIV alla volta, mentre BD 2 grazie alle 2 FMAC. Supponiamo di dover eseguire 6 FDIV di seguito, indipendenti una dall'altra.

K10 6x18 cicli = 108 cicli di clock
BD 3 (2 alla volta)x42 cicli = 126 cicli di clock

K10 e' + veloce di BD a parita' di clock pur potendo eseguire una sola FDIV alla volta.

EDIT 2: Per rendere ancora + chiara la spiegazione sopra, vi riporto le condizioni in cui quelle latenze vengono valutate (riporto solo quelle di BD, nn so se quelle di k10 sono le stesse ma penso di si):

• The instruction is an L1-cache hit that has already been fetched and decoded, with the operations
loaded into the scheduler.
• Memory operands are in the L1 data cache.
• There is no contention for execution resources or load-store unit resources.
Each latency in the table denotes the typical execution time of the instruction when run in isolation on
a processor with any referenced memory locations already in the L1 cache. For real programs
executed on this highly aggressive superscalar family of processors, multiple instructions can execute
simultaneously; therefore, the effective latency for any given instruction's execution may be
overlapped with the latency of other instructions executing in parallel. An example of this effect can
be seen for an SIMD load-compute instruction like ADDPD reg, mem, which effectively adds 4 cycles
of latency (10 cycles total) over ADDPD reg, reg, which uses 6 cycles when run in isolation. In a
real program, however, the load portion of the instruction often occurs in parallel with earlier work,
effectively hiding the extra 4 cycles from the critical execution path. There are also other cases of
additional latencies that may be incurred in a real program that are not described in the latency table,
such as delays caused by L1 cache misses or contention for execution or load-store unit resources.

La FP di Thuban ha 3 unità, spesso sottoutilizzate. La FP di BD ne ha 4, più potenti e potenzialmente più sfruttabili per lo scheduler migliore e per il fatto di avere due thread su di essa... In più nella FPU di BD molte istruzioni che sulla FPU di Thuban richiedevano una unità, sono "gratis"... Inoltre c'è maggiore flessibilità perchè le unità sono più generiche...

paolo.oliva2
29-09-2011, 14:41
Io avevo editato il mio post (sempre quel vizio ho :)) ed avevo aggiunto dei valori dai bench.

Per le latenze... l'8150p dovrebbe essere peggiore da quel punto di vista perché le cache L1 e L2 viaggiano allo stesso clock del procio.

E' chiaro che architetturalmente queste latenze sono state definite da tempo in base a dei clock previsti e non si possono certamente cambiare.
Ad esempio, se la L2 sia stata concepita con latenza 10 per funzionamento 4,5GHz, ritroveremmo la stessa latenza 10 anche con funzionamento a 3,6GHz, che sarebbe quindi penalizzante (fortuna che c'è l'OC).

Ti dico questo perché se fai il rapporto con il Thuban, se questo prevedeva latenza 10 per clock 3,2GHz e poi BD aumenta la latenza a 12 perché girerebbe a 4,5GHz, in realtà sarebbe meno penalizzante del Thuban, ma tutt'altro se a 3,6GHz.

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:41
La FP di Thuban ha 3 unità, spesso sottoutilizzate. La FP di BD ne ha 4, più potenti e potenzialmente più sfruttabili per lo scheduler migliore e per il fatto di avere due thread su di essa... In più nella FPU di BD molte istruzioni che sulla FPU di Thuban richiedevano una unità, sono "gratis"... Inoltre c'è maggiore flessibilità perchè le unità sono più generiche...

concordo pienamente, io infatti sto parlando di codice FP puro..ho scritto + su che se consideriamo anche le SIMD int la differenza aumenta ulteriormente..
Di tutte le migliorie che hai detto ne ho tenuto conto quando ho dato il "numerino magico" (:rolleyes:) infatti secondo me mediamente una singola fpu di BD nel caso medio andra' dal doppio a + del doppio di una singola FPU di K10..ma non sempre, e sicuramente questo non trasforma magicamente una FPU di BD in 2...

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:44
per par condicio riporto anche un esempio di possibile throughput delle 2 FPU con la DIV SSE: (DIVPD)

K10: 22 cicli
BD: 27 cicli

su 6 FDIV eseguite sotto quelle condizioni, si ha:

K10 = 6x22 = 132 cicli
BD = 3x 27= 81 cicli

BD e' nettamente + veloce.


Spero di aver reso l'idea...

liberato87
29-09-2011, 14:45
@ the3dprogrammer ; bjt2

quindi.. in soldoni..
alla luce di quanto avete postato, quel risultato basso nel cinebench (quasi stesso score thuban @ 3.3ghz e bd @ 3.6ghz) è spiegabile o no?

EDIT

io su ocn ho chiesto a jf un commento su queste slide dato che non le aveva smentite direttamente e mi ha "risposto" (in realtà non è una risposta... ovviamente non pensavo che dicesse si provengono da noi però almeno che dicesse sono fake come il resto che è stato postato fino ad ora..)


I don't comment on that.
I know they are not my slides but I can't say if
a.) they are from AMD
b.) if they were fabricated somewhere else
c.) if they were AMD slides that someone altered.

I can only speak to the slides I make.

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:48
@ the3dprogrammer ; bjt2

quindi.. in soldoni..
alla luce di quanto avete postato, quel risultato basso nel cinebench (quasi stesso score thuban @ 3.3ghz e bd @ 3.6ghz) è spiegabile o no?

bisogna vedere come sono stati eseguiti i test, io mi aspettavo un risultato ai livelli di un 2600k, un po inferiore alle mie attese quindi ma di sicuro non mi aspettavo 10 o 12...
Poi come detto in precedenza solo cinebench non basta, potrebbe essere "indigesto" a bd data la differenza nelle latenze delle istruzioni...magari fa quel punteggio in cinebench ma poi va + di un 990x in 3dstudio o blender... tutto e' possibile.

maurilio968
29-09-2011, 14:49
L'FPU di thuban e' a 128 bit, esattamente come quella di BD. Ed e' in grado, NEL CASO MIGLIORE, di eseguire 2 op SSE FP per ciclo di clock, esattamente come UNA FPU di bd. La spiegazione di bjt2 l'ho letta, e infatti ha perfettamente ragione. Il fatto e' che bjt2 quando parla di "2 unita' FP" non si riferisce a 2 FPU complete, ma si riferisce alle 2 FMAC di BD. Le 2 FMAC sono interne alla SINGOLA FPU, e il fatto che lo scheduler possa assegnare 1 singola FMAC a + thread diversi non ne fa automaticamente una FPU completa. Per inciso, anche l'FPU di thuban ha 2 unita' interne (FADD e FMUL) ma oltre ad essere nettamente meno potenti delle 2 FMAC, non possono essere utilizzate in SMT e in alcune condizioni non possono lavorare in parallelo.

quindi abbiamo (restando nel codice fp):

thuban: 6 fpu ciascuna con 1 fadd e 1 fmul = 6 fadd e 6 fmul
bd 8150p: 4 fpu ciascuna con 2 fmac = 8 fmac

Quindi ci stà che nel cinebench, le 6 fpu (6fmul+6fadd) del thuban 1100t vadano come le 4fpu(2x4 fmac) di bd 8150p , ovviamente il tutto a frequenze default.

Ho capito bene ?

The3DProgrammer
29-09-2011, 14:58
quindi abbiamo (restando nel codice fp):

thuban: 6 fpu ciascuna con 1 fadd e 1 fmul = 6 fadd e 6 fmul
bd 8150p: 4 fpu ciascuna con 2 fmac = 8 fmac

Quindi ci stà che nel cinebench, le 6 fpu (6fmul+6fadd) del thuban 1100t vadano come le 4fpu(2x4 fmac) di bd 8150p , ovviamente il tutto a frequenze default.

Ho capito bene ?

la situazione e' + complicata e non si puo' rispondere si o no direttamente, nei post successivi a quello che hai quotatocerco di chiarire un po la situazione...

poi libero di essere smentito eh, ma quei numeri e quei calcoli li ho presi dal software development manual di k10 e BD.

marchigiano
29-09-2011, 15:01
ma può essere che la fpu era stata progettata per eseguire due istruzioni 128bit alla volta, poi però nei test sul silicio è venuto fuori un qualche problema e le abbiano castrate a una sola operazione per volta?

scrat1702
29-09-2011, 15:12
ma può essere che la fpu era stata progettata per eseguire due istruzioni 128bit alla volta, poi però nei test sul silicio è venuto fuori un qualche problema e le abbiano castrate a una sola operazione per volta?

Questo sarebbe un bug gravissimo, e siccome e ormai assodato che di bug gravi non ce ne sono tenderei ad escludere un'ipotesi del genere. Potrebbe essere che sia stata studiata così sin dall'inizio.

maurilio968
29-09-2011, 15:14
io su ocn ho chiesto a jf un commento su queste slide dato che non le aveva smentite direttamente e mi ha "risposto" (in realtà non è una risposta... ovviamente non pensavo che dicesse si provengono da noi però almeno che dicesse sono fake come il resto che è stato postato fino ad ora..)

Originariamente inviato da JF-AMD Guarda i messaggi
I don't comment on that.
I know they are not my slides but I can't say if
a.) they are from AMD
b.) if they were fabricated somewhere else
c.) if they were AMD slides that someone altered.

I can only speak to the slides I make.



giusto per alleggerire un po' la discussione:

io (ripeto: scherzando) le interpreto così : JF ha detto una cosa vera in ciascuna delle tre opzioni a),b),c) quindi se le "sommiamo" ti ha risposto:

"Le slide sono materiale di AMD (e dovevano restare sotto nda) ma sono state fatte fare da qualcuno in altra sede (ecco perchè non è stato rispettato l'nda) ed infine qualcunaltro ancora le ha alterate (quello che le ha avute a disposizione violando l'nda) prima di pubblicarle" e infine ha aggiunto "io le mie slides non le ho date a nessun altro, ovvero non è colpa mia se sono uscite queste sotto nda" e perciò io ho il sospetto che sia prorpio lui "il colpevole" :asd: :asd:

Mparlav
29-09-2011, 15:17
Non c'è scritto nulla di Zambezi perchè non era inserito nelle previsioni di vendita per il 3Q. Il fatto che non venga citato non indica nè che è in ritardo nè (soprattutto) che non lo sia.

Appunto.
Come si fa' a dire che Zambezi potrebbe essere in ritardo o ha problemi di produzione se Amd non ne ha parlato?

The3DProgrammer
29-09-2011, 15:24
ma può essere che la fpu era stata progettata per eseguire due istruzioni 128bit alla volta, poi però nei test sul silicio è venuto fuori un qualche problema e le abbiano castrate a una sola operazione per volta?

no, c'e' scritto chiaramente nel sw development manual che le fmac possono lavorare in parallelo.

xk180j
29-09-2011, 15:24
Appunto.
Come si fa' a dire che Zambezi potrebbe essere in ritardo o ha problemi di produzione se Amd non ne ha parlato?

si pensa che potrebbe essere in ritardo per il semplice motivo che a una decina di giorni dalla PRESUNTA data d'uscita non è ancora stato confermato nulla da amd

Pat77
29-09-2011, 15:45
si pensa che potrebbe essere in ritardo per il semplice motivo che a una decina di giorni dalla PRESUNTA data d'uscita non è ancora stato confermato nulla da amd

E aggiungerei per l'ennesima volta.

maurilio968
29-09-2011, 15:59
la situazione e' + complicata e non si puo' rispondere si o no direttamente, nei post successivi a quello che hai quotatocerco di chiarire un po la situazione...

poi libero di essere smentito eh, ma quei numeri e quei calcoli li ho presi dal software development manual di k10 e BD.

li ho letti, e sono stati molto chiari per me. Grazie.

Riassumendo quanto ho capito direi che:

data l'architettura completamente nuova non ci si può aspettare che in tutti gli scenari le nuove implementazioni rendano più delle vecchie

Però (notare che in quanto segue userò il condizionale):

AMD proprio perchè passa ad una nuova architettura dovrebbe comunque assicurarsi egualmente che in tutti gli scenari le nuove cpu ,da lei stessa marchiate FX quindi cpu top, vadano >= dei Thuban 1100T.

E nella versione 8150p , se stiamo alle ultime controverse slides, questo sembra essere stato fatto puntando al "minimo sindacale" vedi test cinebench ( e potrebbero in seguito esserci altri test in cui il 8150p va solo un po' più di un thuban 1100T ).

Ora se I BD in versioni inferiori (ma anch'essi tutti marchiati FX) al 8150p in certe circostanze (per esempio cinebench, adobe suite, 3d studio max, ansys) andassero meno di un thuban 1100T saremmo sotto a questo "minimo sindacale".

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: ad inizio 2012 quando il 1100t non sarà più in vendita, un utente AMD interessato a prestazioni "tipo" cinema4d ( o adobe suite, 3d studio max, ansys) avrebbe paradossalmente una scelta peggiore in casa AMD.

Infatti ha due scelte:

- compra un 8150p che però costerebbe (stando sempre alle indiscrezioni) più di un 1100t andando solo poco di più nel campo che interessa a lui

- compra un modello inferiore tipo un Fx-6100 che magari costerà (stime dicono 175$) quanto un 1100T andando però meno del 1100T nel campo che interessa a lui

Quindi commercialmente AMD ha tolto un processore vecchio che in certi utilizzi va meglio e costa uguale al nuovo che lo sostituisce.

Pur considerando che questa è la prima incarnazione di future cpu molto potenti, AMD avrebbe fatto un errore a far uscire delle cpu, per di più marchiandole FX , che in certi scenari andrebbero meno del top di generazione precedente.

Perchè se il 8150p fa lo stesso punteggio del 1100t al cinebench allora che punteggio farà FX-6100?

In sostanza: qui per ora abbiamo analizzato solo un 8150p ma se proiettiamo quelle slide su un FX-6100 ho il sospetto che in certi scenari passando da un 1100T ad un FX-6100 pensando di guadagnarci si avrebbero delle amare sorprese.

E' per questo che penso che quelle slides non siano quelle del reale 8150p che vedremo tra poco.

Credo e spero che un già FX-6100 andrà meglio di un thuban 1100T e questo in tutti gli scenari. Se sarà altrimenti per mè sarà stato un mezzo flop.

E notare che non ho mai citato la controparte blu in nessun punto del discorso.

Korn
29-09-2011, 16:09
io spero che almeno i 6xxx vadano meglio dei thuban e la fascia bassa sia coperta dai quad e llano, non chiedo altro

scrat1702
29-09-2011, 16:10
no, c'e' scritto chiaramente nel sw development manual che le fmac possono lavorare in parallelo.

Ah ecco! Sicuramente e meglio fidarsi di chi fa affermazioni con in mano qualcosa di molto concreto.
Suggerirei di mettere in prima pagina un po di info che hai in base al sw development così da evitare teorie strane alimentate dall'esasperazione dell'attesa.

The3DProgrammer
29-09-2011, 16:14
li ho letti, e sono stati molto chiari per me. Grazie.

Riassumendo quanto ho capito direi che:

data l'architettura completamente nuova non ci si può aspettare che in tutti gli scenari le nuove implementazioni rendano più delle vecchie

Però (notare che in quanto segue userò il condizionale):

AMD proprio perchè passa ad una nuova architettura dovrebbe comunque assicurarsi egualmente che in tutti gli scenari le nuove cpu ,da lei stessa marchiate FX quindi cpu top, vadano >= dei Thuban 1100T.

E nella versione 8150p , se stiamo alle ultime controverse slides, questo sembra essere stato fatto puntando al "minimo sindacale" vedi test cinebench ( e potrebbero in seguito esserci altri test in cui il 8150p va solo un po' più di un thuban 1100T ).

Ora se I BD in versioni inferiori (ma anch'essi tutti marchiati FX) al 8150p in certe circostanze (per esempio cinebench, adobe suite, 3d studio max, ansys) andassero meno di un thuban 1100T saremmo sotto a questo "minimo sindacale".

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: ad inizio 2012 quando il 1100t non sarà più in vendita, un utente AMD interessato a prestazioni "tipo" cinema4d ( o adobe suite, 3d studio max, ansys) avrebbe paradossalmente una scelta peggiore in casa AMD.

Infatti ha due scelte:

- compra un 8150p che però costerebbe (stando sempre alle indiscrezioni) più di un 1100t andando solo poco di più nel campo che interessa a lui

- compra un modello inferiore tipo un Fx-6100 che magari costerà (stime dicono 175$) quanto un 1100T andando però meno del 1100T nel campo che interessa a lui

Quindi commercialmente AMD ha tolto un processore vecchio che in certi utilizzi va meglio e costa uguale al nuovo che lo sostituisce.

Pur considerando che questa è la prima incarnazione di future cpu molto potenti, AMD avrebbe fatto un errore a far uscire delle cpu, per di più marchiandole FX , che in certi scenari andrebbero meno del top di generazione precedente.

Perchè se il 8150p fa lo stesso punteggio del 1100t al cinebench allora che punteggio farà FX-6100?

In sostanza: qui per ora abbiamo analizzato solo un 8150p ma se proiettiamo quelle slide su un FX-6100 ho il sospetto che in certi scenari passando da un 1100T ad un FX-6100 pensando di guadagnarci si avrebbero delle amare sorprese.

E' per questo che penso che quelle slides non siano quelle del reale 8150p che vedremo tra poco.

Credo e spero che un già FX-6100 andrà meglio di un thuban 1100T e questo in tutti gli scenari. Se sarà altrimenti per mè sarà stato un mezzo flop.

E notare che non ho mai citato la controparte blu in nessun punto del discorso.

occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.

Tenebra
29-09-2011, 16:23
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.

Il ragionamento di maurilio968 rimane comunque corretto: se solo l'8150 va più del thuban 1100 (e di pochissimo, se diamo retta ad alcune slide) in certi ambiti, la sigla FX se la sarebbero dovuta risparmiare per le generazioni successive e più affinate.
Se guardiamo dal lato prezzi, che è quello a cui AMD punta di più perchè pare ormai assodato che BD non sarà quel mostro immane di potenza che si voleva far credere, l'utente che sceglie un qualsiasi BD che non sia l'8150 rischia di pagare salato un processore che va meno, in certi ambiti, di un altro processore della stessa casa che sarà anche più vecchio ma costa decisamente di meno...
Prendere sempre e solo in considerazione l'8150 mi pare sia un po' fuorviante, vedremo le prestazioni anche degli altri modelli, speriamo che HWupgrade faccia una comparativa modello per modello tra BD e Thuban per fascia di prezzo.
Sarebbe il colmo se AMD si facesse concorrenza (vincente, tra l'altro) da sola, con la generazione precedente, per alcuni ambiti...

The3DProgrammer
29-09-2011, 16:27
Se guardiamo dal lato prezzi, che è quello a cui AMD punta di più perchè pare ormai assodato che BD non sarà quel mostro immane di potenza che si voleva far credere, l'utente che sceglie un qualsiasi BD che non sia l'8150 rischia di pagare salato un processore che va meno, in certi ambiti, di un altro processore della stessa casa che sarà anche più vecchio ma costa decisamente di meno...

be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...

maurilio968
29-09-2011, 16:28
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.

appunto, ed è solo per questo che ho detto "mezzo flop" altrimenti avrei detto "flop" e basta.

Resta il fatto che se le slides che stiamo commentando fossero reali tra l'era Thuban e quella Komodo ci sarebbe un "interregno" Zambezi che per certi ambiti diutilizzo sarebbe da saltare a piè pari.

xk180j
29-09-2011, 16:33
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.

trovo questa strada abbastanza pericolosa: se amd ha studiato una nuova architettura partendo dal presupposto che l'icp doveva essere simile a quella del k10,avrebbe dovuto assicurarsi la possibilità di aumentare i core a costi accettabili o poter salire di frequenza...

maurilio968
29-09-2011, 16:40
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...

perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastro di cpu ed il FX-4100 si vergognerebbero a mostrarlo
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro mette il 6100 ed ancor più il 4100 tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego :cry:

The3DProgrammer
29-09-2011, 16:46
perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastrodi cpu
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro metterla tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego :cry:

Nessuno nega che ci possano essere stati errori di marketing. Anche se ricordo che la cpu non e' ancora uscita e anche se quella slide fosse vera, il solo numerino di cinebench non sarebbe sufficiente a dire che bd e' un fail, anche solo per chi fa rendering.
Io sono pronto a scommettere che ci saranno bench in cui andra' quanto o poco meno un 990x, altri in cui andra' quanto un i5. Speriamo che i primi siano + degli ultimi :)

Tenebra
29-09-2011, 16:54
Nessuno nega che ci possano essere stati errori di marketing. Anche se ricordo che la cpu non e' ancora uscita e anche se quella slide fosse vera, il solo numerino di cinebench non sarebbe sufficiente a dire che bd e' un fail, anche solo per chi fa rendering.
Io sono pronto a scommettere che ci saranno bench in cui andra' quanto o poco meno un 990x, altri in cui andra' quanto un i5. Speriamo che i primi siano + degli ultimi :)

Nessuno sta dicendo che sia un fail (io poi, se andasse come dalle slide che molti giudicano deludenti, sarei prontissimo a prendermi l'8150) solo che se i risultati del top di gamma saranno quelli, il marchio FX è stato letteralmente buttato alle ortiche, e sarebbe folle uno che si prende un BD per alcuni utilizzi quando con metà/due terzi della spesa si prende un Thuban che va uguale o di più...

Più che altro ho notato, e mi preoccupa, il trend secondo il quale qui man mano che uscivano le slide vere o false che siano, tutti lasciavano perdere le versioni minori di BD e consideravano solo la versione di punta... qui esce un'intera gamma, se l'unico accettabile sul rapporto prezzo-prestazioni (che ricordo essere IL punto, non UN punto su cui AMD preme) fosse il top di gamma, sarebbero guai.

george_p
29-09-2011, 16:56
State ragionando su delle slides ufficiali o presunte tali per dire che BD va meno di un Thuban? :)

Continuo ad aspettare la sua uscita/presentazione ufficiale :)

maurilio968
29-09-2011, 17:05
Nessuno sta dicendo che sia un fail (io poi, se andasse come dalle slide che molti giudicano deludenti, sarei prontissimo a prendermi l'8150) solo che se i risultati del top di gamma saranno quelli, il marchio FX è stato letteralmente buttato alle ortiche, e sarebbe folle uno che si prende un BD per alcuni utilizzi quando con metà/due terzi della spesa si prende un Thuban che va uguale o di più...

Più che altro ho notato, e mi preoccupa, il trend secondo il quale qui man mano che uscivano le slide vere o false che siano, tutti lasciavano perdere le versioni minori di BD e consideravano solo la versione di punta... qui esce un'intera gamma, se l'unico accettabile sul rapporto prezzo-prestazioni (che ricordo essere IL punto, non UN punto su cui AMD preme) fosse il top di gamma, sarebbero guai.

esetto, sono proprio i due punti che intendevo sottolineare con i miei post.

maurilio968
29-09-2011, 17:10
State ragionando su delle slides ufficiali o presunte tali per dire che BD va meno di un Thuban? :)

Continuo ad aspettare la sua uscita/presentazione ufficiale :)

quelle abbiamo.

Io sono stato tra i primi a dire che secondo me non sono ufficiali e che zambezi dovrebbe andare di più.


Ho fatto l'ipotesi "SE" fossero vere come hanno fatto gli altri ma a differenza degli altri non mi sono fermato al solo 8150p ma ho allargato il discorso
pur restando sempre "nell'ambito di certi scenari di utilizzo" tipo rendering-grafica-3d e simili.
E a differenza di altri penso che non ci sia affatto da stare allegri SE sono vere. Il vero Bulldozer sarebbe Komodo (si spera) e non Zambezi.

Tutto per amor di discussione , sennò chiudiamo il tread e facciamo postare al capitano solo le news fino al 12 ottobre (si spera).

Tenebra
29-09-2011, 17:10
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...

Ho fatto caso solo adesso al paragone... scusa ma era ben diverso: prima di tutto si passava da schede Dx 10.1 a schede Dx11 (che poi non siano state sfruttate è un altro conto) inoltre erano le 5870 a sostituire le 4870, e le 5870 non si limitavano a pareggiare, andavano molto di più.
Comparando il top BD con il top Thuban, mi aspetto che BD vada molto di più, e che lo stesso rapporto ci sia fra ogni fascia di BD e il Thuban che viene sostituito.
Se non sarà così, significa che qualcosa è andato storto. A maggior ragione se li chiami "FX".
Sulla convenienza, sono d'accordo con te, nei momenti di transizione tra un prodotto e l'altro spesso fai l'affare prendendo quello vecchio...

Capozz
29-09-2011, 17:13
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...

Si ma, contemporaneamente, hanno anche immesso sul mercato le 5850/70 che andavano molto più delle 4800.
Qui, al contrario, non abbiamo niente che superi l'8150 come potenza.
Ci sta che la fascia media della nuova generazione sia potente come le top di gamma della generazione passata, ma non che la nuova fascia top vada come la vecchia.
Comunque sia, ripeto, imho quella slide di chinebench è assolutamente fake.

The3DProgrammer
29-09-2011, 17:15
Si ma, contemporaneamente, hanno anche immesso sul mercato le 5850/70 che andavano molto più delle 4800.
Qui, al contrario, non abbiamo niente che superi l'8150 come potenza.
Ci sta che la fascia media della nuova generazione sia potente come le top di gamma della generazione passata, ma non che la nuova fascia top vada come la vecchia.
Comunque sia, ripeto, imho quella slide di chinebench è assolutamente fake.

anche questo e' vero.

liberato87
29-09-2011, 17:19
intanto sul forum di ocn.com , dove era stata aperta 3 settimane fa la pagina con i preordini per bulldozer (da un "tizio" che pare affidabile e che l ha già fatto altre volte) prima diceva ESTIMATED availability: Early October.

un ora fa ha scritto questo post

Latest ETA update from my supplier is now early November. This uncertainty is why I'm not quite ready to take actual orders yet - I don't want to tie up people's money until I can be more definitive :)

http://www.overclock.net/15112120-post95.html

jolly74
29-09-2011, 17:21
perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastro di cpu ed il FX-4100 si vergognerebbero a mostrarlo
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro mette il 6100 ed ancor più il 4100 tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego :cry:

Sacrosanto , il processore di nuova generazione (pubblicizzato come pari core) deve per forza andare di più di quello di vecchia , altrimenti è un Fail bello e buono senza SE ne Ma.

Alekz
29-09-2011, 17:22
intanto sul forum di ocn.com , dove era stata aperta 3 settimane fa la pagina con i preordini per bulldozer (da un "tizio" che pare affidabile e che l ha già fatto altre volte) prima diceva ESTIMATED availability: Early October.

un ora fa ha scritto questo post



http://www.overclock.net/15112120-post95.html

Insomma le buone notizie si susseguono :asd:

liberato87
29-09-2011, 17:25
Insomma le buone notizie si susseguono :asd:

può anche non singificare nulla.. però boh un pò mi puzza.
passare da early october a early november è pur sempre un mese intero.. però che dire, non mi stupirei.
l ho detto anche oggi, mi sembra strano che non si sappia niente di interlagos eppure osno stati spediti ufficialmente il 7 settembre . e io qualche giorno fa ho chiesto a jf cosa stavano a significare i famosi 12-13 settimane

http://www.overclock.net/15072311-post6364.html


what about server?

you wrote this on september 7,

"They have not been in production for a couple of months. We have gone into production very recently. Production, start to finish, on a wafer, is more like 12-13 weeks."

what does it means in "simple words"?


In simple words:

1. We have revenueable shipments of server parts
2. If you give Dresden a blank wafer, about 12-13 weeks later Singapore will have production parts. So, if ~Sept 7th we were shipping production parts, then about 12-13 weeks earlier the design passed validation and was released to production.

Nothing in any of my statements should be tied to client products, only server.

bo io non so bene i tempi, ma in 3 settimane possibile che nessuno abbia ricevuto ste cpu?

boh, io sono sfinito ormai.. spero solo che il 12 potremmo vedere e sapere qualcosa di ufficiale.
è dall inizio che spero in questi bulldozer però è innegabile che mi girano un pò i cosidetti.. non voglio ricominciare con le solite cose, peròio sono rimasto che era q2..
poi dal 1 giugno amd ha detto 60-90 giorni.. salvo poi "smentire" non ufficailmente ma tramite il blog di jf (che è il server guy quando gli "conviene", poi quando c'è da dire zambezi moved to q4 lo dice..).. insomma è passato il q3 INTERO senza una parola ufficiale...
il q4 inizia il primo ottobre giusto?

Tenebra
29-09-2011, 17:42
può anche non singificare nulla.. però boh un pò mi puzza.
passare da early october a early november è pur sempre un mese intero.. però che dire, non mi stupirei.

A me preoccupa eccome invece... se metto insieme le varie news sulla disponibilità nei negozi, cronologicamente, ho:
1) 12 ottobre negli USA
2) paolo che cita il distributore italiano con fine ottobre
3) questo con inizio novembre

...io lavoro nel commercio e so bene cosa significa il continuo slittamento in avanti: che non è ancora stata spedita una mazza... e adesso mi aspetto le millemila immancabili scuse del tipo "ah ma non c'è niente di ufficiale" "ah ma nessuno ha mai detto 12 ottobre e se l'ha detto, è stato frainteso" :rolleyes:

liberato87
29-09-2011, 17:47
. e adesso mi aspetto le millemila immancabili scuse del tipo "ah ma non c'è niente di ufficiale" "ah ma nessuno ha mai detto 12 ottobre e se l'ha detto, è stato frainteso" :rolleyes:

e purtroppo non gli si può dare torto.. ecco perchè c'è silenzio assoluto e si parla solo per trimestri (e due se li sono già giocati)

xk180j
29-09-2011, 17:47
A me preoccupa eccome invece... se metto insieme le varie news sulla disponibilità nei negozi, cronologicamente, ho:
1) 12 ottobre negli USA
2) paolo che cita il distributore italiano con fine ottobre
3) questo con inizio novembre

...io lavoro nel commercio e so bene cosa significa il continuo slittamento in avanti: che non è ancora stata spedita una mazza... e adesso mi aspetto le millemila immancabili scuse del tipo "ah ma non c'è niente di ufficiale" "ah ma nessuno ha mai detto 12 ottobre e se l'ha detto, è stato frainteso" :rolleyes:

bhe hanno ragione loro : hanno scritto mber su un fumetto senza neanche indicare l'anno sono in una botte di ferro:muro: :rolleyes:

Allocchino
29-09-2011, 17:50
Sicuramente influiscono i problemi con la produzione a 32nanometri, sicuramente la crisi economica generale.. ma le azioni AMD stanno andando verso i minimi, e sono come lo erano 2 anni fa: la convinzione che sia un mezzo "flop" per lo meno per quanto riguarda il guadagno economico si sta facendo sempre più reale.. La speranza è l'ultima a morire ma la situazione è brutta.. e lo dico da azionario AMD :doh:

Tenebra
29-09-2011, 17:53
bhe hanno ragione loro : hanno scritto mber su un fumetto senza neanche indicare l'anno sono in una botte di ferro:muro: :rolleyes:

Ok, ma che poi NESSUNO si lamenti se a questa gente gli si dà dei cialtroni... a parte che su questo punto, mi pare che siamo tutti d'accordo qui dentro, la gestione dell'affare Bulldozer è stata pietosa. Non dico di essere a livello Apple, ma almeno un po' meglio della Gino Petrulli Torneria di Canicattì me lo aspetterei eh...

Mparlav
29-09-2011, 18:00
e purtroppo non gli si può dare torto.. ecco perchè c'è silenzio assoluto e si parla solo per trimestri (e due se li sono già giocati)

Insomma ormai siamo messi così :sofico:

http://www.santatelevision.com/letterfi/kollaasi.jpg

xk180j
29-09-2011, 18:01
Ok, ma che poi NESSUNO si lamenti se a questa gente gli si dà dei cialtroni... a parte che su questo punto, mi pare che siamo tutti d'accordo qui dentro, la gestione dell'affare Bulldozer è stata pietosa. Non dico di essere a livello Apple, ma almeno un po' meglio della Gino Petrulli Torneria di Canicattì me lo aspetterei eh...

Tenebra ero ironico il tuo discorso non fa una piega

gianni1879
29-09-2011, 18:05
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

xk180j
29-09-2011, 18:13
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

grazie

liberato87
29-09-2011, 18:14
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

scusa gianni hai ragione.. questa notizia almeno a me mi calma e mi "rincuora".. speriamo di sapere qualcosa in più.

nitro89
29-09-2011, 18:19
State ragionando su delle slides ufficiali o presunte tali per dire che BD va meno di un Thuban? :)

Continuo ad aspettare la sua uscita/presentazione ufficiale :)

Sono 1236 pagine di supposizioni basate sul nulla (o sulle slide ufficiali AMD che spiegano genericamente l'architettura ma che non possono dar alcun indice di paragone sulle possibili prestazioni).A mio parere il thread sarebbe da chiudere.

Ok, ma che poi NESSUNO si lamenti se a questa gente gli si dà dei cialtroni... a parte che su questo punto, mi pare che siamo tutti d'accordo qui dentro, la gestione dell'affare Bulldozer è stata pietosa. Non dico di essere a livello Apple, ma almeno un po' meglio della Gino Petrulli Torneria di Canicattì me lo aspetterei eh...

AMD è una multinazionale da 6mld+ di fatturato annui.Non deve rendere conto ne a te ne a me ne a chiunque altro di come gestire l'uscita di un suo prodotto.

tmx
29-09-2011, 18:20
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

bene :)

xk180j
29-09-2011, 18:21
Sono 1236 pagine di supposizioni basate sul nulla (o sulle slide ufficiali AMD che spiegano genericamente l'architettura ma che non possono dar alcun indice di paragone sulle possibili prestazioni).A mio parere il thread sarebbe da chiudere.



AMD è una multinazionale da 6mld+ di fatturato annui.Non deve rendere conto ne a te ne a me ne a chiunque altro di come gestire l'uscita di un suo prodotto.

vero ma sarò anche libero di valutare il comportamento che preferisce tenere....

Tenebra
29-09-2011, 18:23
scusa gianni hai ragione.. questa notizia almeno a me mi calma e mi "rincuora".. speriamo di sapere qualcosa in più.

In realtà la cosa mi preoccupa ancor di più: metto insieme le ultime news sulla disponibilità nei negozi e il post del mod con l'armatura, e mi vengono in mente due parole grosse così: paper launch...

tmx
29-09-2011, 18:23
vero ma sarò anche libero di valutare il comportamento che preferisce tenere....

don't feed...

Tenebra
29-09-2011, 18:27
vero ma sarò anche libero di valutare il comportamento che preferisce tenere....

Appunto, ma pensa te :rolleyes:
Può fatturare quanto vuole ma è un'azienda sul mercato, e viene giudicata dai consumatori. Ed in quanto consumatore io giudico e compro a seconda di come si comportano e cosa mi propongono.
Che discorsi sono? Non rende conto a me, ma ai suoi azionisti eccome, e con quest'andazzo l'azionista medio lo vedo MOLTO incazzoso.
Ed è I-N-N-E-G-A-B-I-L-E che la gestione di BD sia stata pessima, quindi finchè saranno sul mercato ed io un potenziale acquirente, se permetti (ma anche se non) io giudico eccome.

DottorLeo
29-09-2011, 18:35
So che non bisogna parlare di borsa ma povera AMD... :cry: Non aggiungo altro oggi è veramente una giornata pessima come notizie :cry: .

nitro89
29-09-2011, 18:51
Appunto, ma pensa te :rolleyes:
Può fatturare quanto vuole ma è un'azienda sul mercato, e viene giudicata dai consumatori. Ed in quanto consumatore io giudico e compro a seconda di come si comportano e cosa mi propongono.
Che discorsi sono? Non rende conto a me, ma ai suoi azionisti eccome, e con quest'andazzo l'azionista medio lo vedo MOLTO incazzoso.
Ed è I-N-N-E-G-A-B-I-L-E che la gestione di BD sia stata pessima, quindi finchè saranno sul mercato ed io un potenziale acquirente, se permetti (ma anche se non) io giudico eccome.

Avete mal interpretato le mie parole.

Il problema è che tuo (mio) giudizio da geek corrisponde allo 0.5% (forse) del mercato.Voi non potete giudicare prestazionalmente un prodotto che non è ancora uscito (ho letto parole come semiflop) basandovi su teorie nate dal nulla.

Giudicatene piuttosto il marketing tira e molla,lamentatevi quanto volete (pure io lo sto aspettando da una vita).Poi quando uscirà decidete voi se comprare un prodotto del brand AMD o meno.

La mia "accusa" stava nel fatto che la maggior parte di queste pagine sono state scritte per il "tempo libero" e che non danno alcuna informazione utile aggiuntiva a quelle presenti nelle slide ufficiali.

papafoxtrot
29-09-2011, 18:57
Non credo...
Attualmente ci sono clienti minori che utilizzano i 40nm di GF, tuttavia la stessa AMD preferisce affidarsi a TSMC e i suoi 40nm per la produzioni di Bobcat...

Le APU Krishna sono già in tape out e dovrebbero utilizzare i 28nm di GF...

Gulp! Non sapevo ci fossero notizie ufficiali su chi avrebbe prodotto krishna. Hai fonti attendibili?
Ma queste dovrebbero arrivare l'estate prossima, giusto? Mi è sembrato di capire dalle slides dell'altro giorno...


L'articolo è vecchio (5 luglio)...

Vero... però dicevano che i 28nm sarebbero stati pronti per la produzione a distanza di un anno, dunque per un debutto a settembre 2012... E si parla di test con celle di memoria, che in genere significa che da li alla produzione manca davvero tanto... Se adesso sono in tape out con krisha dubito che a luglio stessero testando l'SHP con SRAM... Anche perché krishna non dovrebbe usare SHP, o sbaglio?
Spero che l'articolo fosse pessimista...


Komodo/Sepang/Terramar non saranno a 28nm, ma a 32nm SOI.
I 28nm core Dublin/Macao sono attesi per il 2013....

Hai ragione scusa, me l'avevi anche detto.



Il problema del bulk è il leackage eccessivamente alto (bjt2 docent :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33087042&postcount=3273)) e dato che BD è studiato per avere frequenze alte mi sembra un controsenso puntare sul bulk.

Ovviamente concordo, per questo mi preoccupa il fatto che possa essere un bulk. Non vorrei che volessero passare ai 28nm per sole questioni di costi. O magari passano ai 28nm solo i chip destinati ai processori MCP, i quali non possono avere frequenze elevatissime (secondo me non andranno oltre i 3GHz, a meno di turbo), preferendo incrementare il numero di core e/o l'ipc.



Comunque sia non si può fare un semplice die shrink tra un 32nm SOI e un 28nm Bulk, bisognerebbe riscrivere gran parte dell'architettura e adattarla al nuovo silicio, un pò come è successo alle GPU (in senso inverso) delle APU....
Da un 32nm SOI ad un 28nm SOI sarebbe possibile?

liberato87
29-09-2011, 19:07
Sono 1236 pagine di supposizioni basate sul nulla (o sulle slide ufficiali AMD che spiegano genericamente l'architettura ma che non possono dar alcun indice di paragone sulle possibili prestazioni).A mio parere il thread sarebbe da chiudere.


senza offesa, ma ti puoi anche disiscrivere e magari cercare le news dove ritieni più opportuno.

te lo dico perchè spesso e volentieri intervieni dicendo le stesse cose cioè che il thread è inutile, è da chiudere ecc ignorando magari contributi (non i miei) che per lo meno qualche piccolo input ce lo danno (altrimenti se dovessimo stare ad amd, non sapremo niente, saremmo ancora ai 60-90 giorni dal 1 giugno e avremmo 1 fumetto, un video, e gli articoli sul world record) e anche al lavoro del capitano che raccoglie un pò tutte le news e cerca di darci una organizzazione.

sicuramente, ed è anche colpa mia, spesso il thread si riempie di "commenti" poco utili però ripeto, ciò magari è dato anche dall'assenza di news e per lo meno io cerco di raccogliere i vari rumours qua e là, postarli, e dire la mia.
però sappiamo tutti che al momento della presentazione e dei bench, le chiacchiere staranno a zero (finalmente!).

greeneye
29-09-2011, 19:08
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

Voi ci andrete?

nitro89
29-09-2011, 19:10
senza offesa, ma ti puoi anche disiscrivere e magari cercare le news dove ritieni più opportuno.

te lo dico perchè spesso e volentieri intervieni dicendo le stesse cose cioè che il thread è inutile, è da chiudere ecc ignorando magari contributi (non i miei) che per lo meno qualche piccolo input ce lo danno (altrimenti se dovessimo stare ad amd, non sapremo niente, saremmo ancora ai 60-90 giorni dal 1 giugno e avremmo 1 fumetto, un video, e gli articoli sul world record) e anche al lavoro del capitano che raccoglie un pò tutte le news e cerca di darci una organizzazione.

E' il mio terzo post qui (quindi non spesso e volentieri).E si,seguo anche io per interesse i post del capitano e di pochi altri.Fine mio OT

liberato87
29-09-2011, 19:13
E' il mio terzo post qui (quindi non spesso e volentieri).E si,seguo anche io per interesse i post del capitano e di pochi altri.Fine mio OT

appunto :)

Non esiste nulla di nulla che sia ufficiale se non le slide AMD.
Quindi il 99.99% delle 1000+pagine del thread sono considerazioni basate sul nulla ;)

Che pippe mentali allucinanti :sofico:

Sono 1236 pagine di supposizioni basate sul nulla


A mio parere il thread sarebbe da chiudere.


comunque te l ho detto, il thread "aspettando" credo per forza di cose sia basato su commenti, rumours, supposizioni ecc ovviamente a tutto c'è un limite.
però chiuderlo sarebbe esagerato!

Tenebra
29-09-2011, 19:21
Voi non potete giudicare prestazionalmente un prodotto che non è ancora uscito (ho letto parole come semiflop) basandovi su teorie nate dal nulla.

Infatti ogni commento qui dentro ha sempre in mezzo "SE".
Dato che, sempre grazie alla fantastica gestione AMD di tutta la faccenda, non abbiamo nulla di ufficiale in mano, possiamo solo fare ipotesi su come sarebbe SE i rumours fossero confermati.
Scusa eh, se ci facciamo le pippe mentali tentando di capire come sarà. Tutti, ma proprio tutti i thread "Aspettando..." sono così, in questo la cosa è solo più esasperata visto che, per via dell'imbarazzante marketing AMD, c'è poco di sicuro.

Futura12
29-09-2011, 19:34
appunto :)









comunque te l ho detto, il thread "aspettando" credo per forza di cose sia basato su commenti, rumours, supposizioni ecc ovviamente a tutto c'è un limite.
però chiuderlo sarebbe esagerato!

Con tutto il rispetto io anche credo sia giusto chiudere un topic del genere.
Oramai non ha più utilità,restano solo le supposizioni di Paolo e nessun dato reale.:boh:

scrat1702
29-09-2011, 19:41
Con tutto il rispetto io anche credo sia giusto chiudere un topic del genere.
Oramai non ha più utilità,restano solo le supposizioni di Paolo e nessun dato reale.:boh:

Scusa ma basta togliere la sottoscrizione. Nessuno e obbligato a venirlo a leggere. E vero che gran parte dei post e praticamente "spam" pero siamo in molti a seguirlo e per questo chiuderlo non vedo che senso abbia.
Poi non vedo l'utilità di attacchi personali gratuiti verso un utente che si "pende" un po da una parte ma non ho mai visto un suo post che potrebbe essere catalogato come troll o flame. :)

tmx
29-09-2011, 19:42
:eek: ma non parlate di chiusura su...
è aperto da tanto, sono uscite un sacco di info utili e poi mancano solo 2 settimane.

...e per la legge di murphy se lo chiudi il secondo dopo escono mille bench e leaks su BD :P

xk180j
29-09-2011, 19:44
:eek: ma non parlate di chiusura su...
è aperto da tanto, sono uscite un sacco di info utili e poi mancano solo 2 settimane.

...e per la legge di murphy se lo chiudi il secondo dopo escono mille bench e leaks su BD :P

allora architettiamo una chiusura fittizzia cosi amd ci passa i test ufficiali e poi si riapre;) ;)

tmx
29-09-2011, 19:50
allora architettiamo una chiusura fittizzia cosi amd ci passa i test ufficiali e poi si riapre;) ;)

ok richiamo GF san già tutto :D
/ot

papafoxtrot
29-09-2011, 19:51
:eek: ma non parlate di chiusura su...
è aperto da tanto, sono uscite un sacco di info utili e poi mancano solo 2 settimane.

...e per la legge di murphy se lo chiudi il secondo dopo escono mille bench e leaks su BD :P

Chiudeteloooooooooooooooo!!!! :D :D

Sevenday
29-09-2011, 19:52
Cmq anche secondo me paragonare l'8150 al 1100T è fuorviante.
Se volevano far vedere il salto di qualità, dovevano parlare del confronto tra il 6100 ed il 1100T.
6 contro 6 palla al centro... :cool:

Revelator
29-09-2011, 19:52
ragazzi siccome le chiacchere sono belle ma dopo un po' annoiano.vorrei sapere visto che con grande probabilità mi prenderò un 8 core da usarsi con la radeon 5870 SINGOLA.va più che bene il chipset 970?

Futura12
29-09-2011, 19:59
Scusa ma basta togliere la sottoscrizione. Nessuno e obbligato a venirlo a leggere. E vero che gran parte dei post e praticamente "spam" pero siamo in molti a seguirlo e per questo chiuderlo non vedo che senso abbia.
Poi non vedo l'utilità di attacchi personali gratuiti verso un utente che si "pende" un po da una parte ma non ho mai visto un suo post che potrebbe essere catalogato come troll o flame. :)

Togliere la sottoscrizione è una cosa che non mi piace.
Si può anche evitare di postare per ogni idiozia uscita fudzilla,non è che c'è l'obbligo a postare.

-Maxx-
29-09-2011, 20:11
Sono 1236 pagine di supposizioni basate sul nulla

E' lo spirito dei thread "aspettando" :stordita:

Leggasi "De Pippae Mentalis" :asd:

Cmq anche secondo me paragonare l'8150 al 1100T è fuorviante.
Se volevano far vedere il salto di qualità, dovevano parlare del confronto tra il 6100 ed il 1100T.
6 contro 6 palla al centro... :cool:

Si cerca di porre l'attenzione verso il top e vendere innanzitutto i die buoni, gli scarti vengono dopo ;)

Togliere la sottoscrizione è una cosa che non mi piace.
Si può anche evitare di postare per ogni idiozia uscita fudzilla,non è che c'è l'obbligo a postare.

Per me non c'è problema se si commenta ogni indiscrezione postata ma farei più attenzione al come... :fagiano:

astroimager
29-09-2011, 20:21
Di cosa avete discusso nelle ultime pagine? :D

scrat1702
29-09-2011, 20:24
Togliere la sottoscrizione è una cosa che non mi piace.
Si può anche evitare di postare per ogni idiozia uscita fudzilla,non è che c'è l'obbligo a postare.

Infatti il capitano ha chiesto di lasciar stare OBR e puntualmente "qualcuno" pubblica i fake di quell'individuo. Forse bisognerebbe intervenire su quel "qualcuno". Idem per Fudzilla, andrebbero rimossi i post con link a quel sito.

Mparlav
29-09-2011, 20:30
Tratto da un'articolo che dovrebbe essere pubblicato a giorni.

Qui (http://translate.google.com/translate?act=url&hl=de&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.de&sl=fr&tl=en&twu=1&u=http://www.comptoir-hardware.com/actus/processeurs/15546-canardpc-livre-son-verdict-sur-les-bulldozer-fx.html)

E' Google translate, siate "elastici" :)

In the more upscale, FX processors based on the Bulldozer architecture we also disappointed: while they are still generally more efficient than their predecessors and allow AMD to approach much of the last Core i5 and i7 but their performance remains below expectations. Besides, as we announced already in our previous issue, if they can sometimes compete with Sandy Bridge in the applications of rough calculations, the results are in video games very far behind. Only overclockers (and fanboys) will find them a great interest given their predisposition in this area. "

"The AMD FX-8120 is probably the model of the new series" Bulldozer "that offers the best price / performance ratio. It is able to compete with the i5-2500K in most computing applications even if gross lags behind in video games. are nonetheless substantial overclocking capabilities and available at no additional cost. Faced with the old Phenom X4 980, this is a very good alternative. "

"Offered at a price slightly lower than the Core i7-2600K Intel, the FX-8150 is currently the most powerful model from the new architecture" Bulldozer "for AMD. Unfortunately, he fails, at best, that to match its direct competitor in some media processing applications and is always behind in games. "

calabar
29-09-2011, 20:37
Tratto da un'articolo che dovrebbe essere pubblicato a giorni. [...]
E spiega su cosa sono basati quei giudizi?
Chi li ha scritti ha potuto testare con mano i nuovi processori?

paolo.oliva2
29-09-2011, 20:43
A me preoccupa eccome invece... se metto insieme le varie news sulla disponibilità nei negozi, cronologicamente, ho:
1) 12 ottobre negli USA
2) paolo che cita il distributore italiano con fine ottobre
3) questo con inizio novembre

...io lavoro nel commercio e so bene cosa significa il continuo slittamento in avanti: che non è ancora stata spedita una mazza... e adesso mi aspetto le millemila immancabili scuse del tipo "ah ma non c'è niente di ufficiale" "ah ma nessuno ha mai detto 12 ottobre e se l'ha detto, è stato frainteso" :rolleyes:

Ho riletto l'e-mail ricevuta dal fornitore e mi sono accorto che ho fatto un errore grossolano :doh: ma assicuro che l'ho fatto in buona fede.

Lui ha scritto "sarà presente nel catalogo il 24/10/2010, forse alcuni giorni prima", il che non vuole dire disponibile (come avevo interpretato) ma semplicemente presente come offerta.

Siccome anche tu sei nel commercio, a parte il mio errore, in generale un venditore ti da' una data "ottimista" più che "pessimista", semplicemente perché una data "ottimista" la può far slittare, mentre una data "pessimista" può pregiudicare la vendita.

Ragionando così... a sto punto io penso più a inizio novembre più che fine ottobre...

Phenomenale
29-09-2011, 20:53
La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...
Grazie per la news!!!
Mi raccomando: spiare e riferire :sofico:

EDIT: dalla news di CanardPc linkata da mparlav (grazie!) sembra che le famose presunte slide di AMD siano vere: conferma come prestazioni del Bulldozer fra il I5-2500K ed il I7-2600K come da grafico in una delle slide in questione.
Inoltre parla di risultati inferiori nei giochi: ed in un' altra delle slide viene "infatti" fatto un test sui giochi in full con una HD6870: assolutamente VGA-limited (va meno della GTX560TI !!!) , così il Bulldozer è sempre alla pari con il I7-980x Intel...

Mparlav
29-09-2011, 20:59
E spiega su cosa sono basati quei giudizi?
Chi li ha scritti ha potuto testare con mano i nuovi processori?

C'è scritto: è il giudizio del recensore che ha pubblicato una recensione su Bulldozer su una rivista (CanardPC).
Questa (http://www.canardpc.com/news-52625-canard_pc_hardware_n__10_est_de_sortie.html) è la rivista e questa (http://www.canardpc.com/img/news/52625/bc50e96fac8d91945af51e7d7ead1b53_55386_8947.jpg) è la copertina.

deidara80
29-09-2011, 21:06
inizi di novembre è tardissimo.


Ottobre

07 - Rage: id. fps
21 - Batman Arkham City: Rocksteady Studios. action

Novembre

02 - Battlefield 3: Digital Illusions CE(DICE). fps online
08 - Call of Duty Modern Warfare 3
11 - The Elder Scrolls V: Skyrim: Bethesda. rpg free roaming
15 - Assassin's Creed: Revelations: Ubisoft. action



escono un sacco di giochi e certi processori top li prendono sopratutto hardgamer e professionisti.
i professionisti posso pure aspettare qualche mese, non cambia molto.
però vai a reprimere la scimmia di uno che vuole giocare battlefield 3 al massimo.

Revelator
29-09-2011, 21:11
io ho venduto il mio q9550 per passare ad un 8 core ma se sapevo aspettavo :cry: :cry: :muro: :muro: :doh:

paolo.oliva2
29-09-2011, 21:17
Per il discorso delle prestazioni di BD riferite al marchio FX e similari, io farei un distinguo:

La sigla, in quanto tale, è stata decisa molti mesi addietro e se GF aveva assicurato a suo tempo frequenze superiori, su queste premesse AMD ha reintrodotto la sigla FX pensandola appropriata ed ora come ora toglierla sarebbe più negativo che lasciarla.

Per il discorso prezzo io concordo... AMD comunque NON PUO' vendere un BD a prezzi superiori al Thuban senza a seguito una potenza superiore.
Quindi se un BD X6 costa di più di un 1100T, deve offrire nella media prestazioni superiori... anche se poi nel complesso la media potrebbe anche includere potenze superiori derivate da OC superiori... Ma comunque in ogni caso se un BD X6 offre di più di un Thuban 1100T, un BD X8 per forza di cose deve offrire più di un BD X6.

Comunque le frequenze superiori che supponiamo ci dovevano essere, non dipendono da un TDP superiore ma proprio da una mancanza di RS.
Per quanto visto dai BD Opteron, un X16 2,5GHz/3,1GHz/3,5GHz che girerebbe in turbo su tutti i core a 3,1GHz, a me sembra palese che non abbia problemi di TDP... Cioè, anche in presenza di un BD X8 a 4,5GHz def nel desktop, al più un BD X16 potrà arrivare a 3,2GHz, 3,5GHz a sparare, ma non di più, per 140W.
Invece vediamo che immancabilmente oltre una certa frequenza il turbo su metà dei core (che dovrebbe abbassare il TDP) è sistematicamente cancellato, come pure nel desktop la massima frequenza è 4,2GHz, che sia un X4 come un X8 (e a sto punto sarei propenso a credere che l'8150p i 4,2GHz siano su tutti i core).

Ma c'è un'altra cosa che mi lascia dubbioso... se AMD/GF avesse iniziato la produzione ad agosto (visto i BD X8 SE pre-produzione con cui hanno fatto l'OC-WR), di proci server AMD ne dovrebbe avere a vagonate semplicemente perché a sto punto se il problema fosse la frequenza, la selezione si farebbe solamente per i proci in grado di arrivare alle frequenze più alte e non per il TDP più basso a X frequenza... di conseguenza i magazzini AMD sarebbero strapieni di proci server semplicemente perché questi hanno frequenze ben più basse di un 8150p.

Allora... o AMD aspetta il 12 ottobre e poi inizia la distribuzione a magazzini pieni (almeno per server), o c'è un altro problema che non sappiamo per il quale la produzione a volumi non è partita, oppure mi viene in mente un'altra cosa.... Vi ricordate che AMD in un primo tempo aveva imputato a Llano il perchè dello slittamento di BD per "presunte" insufficienze di produzione contemporanee di entrambi? Mo va... cosa si sta leggendo in rete? Problemi di quantità di produzione per entrambi i modelli... Non vi sembra la stessa situazione?

Tenebra
29-09-2011, 21:30
"Offered at a price slightly lower than the Core i7-2600K Intel, the FX-8150 is currently the most powerful model from the new architecture"

Eeehhh?!?!
O le indiscrezioni sui prezzi sono MOLTO fuori scala, oppure questo ha una concezione di "slightly" decisamente larga... se lo accoppio alla seguente

Bulldozer "for AMD. Unfortunately, he fails, at best, that to match its direct competitor in some media processing applications and is always behind in games. "

ecco che allora, pur con tutta la mia simpatia per AMD, per i miei utilizzi mi sa che mentre aspetto le recensioni (per sicurezza) farò meglio a farmi qualche calcolo per una configurazione con un 2500k... :rolleyes:
Ma se il prezzo è più alto di quanto abbiamo detto finora, e le prestazioni in game più basse (inoltre quoto deidara80, NON SI PUO' mancare un periodo cruciale come questo in quanto a uscite vg se vuoi vendere ai giocatori) ne consegue che, almeno per me, sarà un fail... purtroppo :muro:
Se fosse così non farebbe nemmeno abbassare i prezzi di Intel...

Athlon 64 3000+
29-09-2011, 21:43
Se mai quelle slide dovessero essere confermate significherebbe prestazioni disastrose per gli FX-81xx.
Speriamo che il 12 ci sia la presentazione cosi spazziamo via ogni dubbio.

DottorLeo
29-09-2011, 21:44
Qui (http://translate.google.com/translate?act=url&hl=de&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.de&sl=fr&tl=en&twu=1&u=http://www.comptoir-hardware.com/actus/processeurs/15546-canardpc-livre-son-verdict-sur-les-bulldozer-fx.html)

Qualcuno mette in dubbio che la recensione fatta da CanardPC sia stata eseguita correttamente, dato che non avevano il codice AGESA aggiornato:

Last time Dresdenboy checked and reported that these chappies don't have the latest AGESA code. God knows what else is amiss.

Speriamo perchè l'estratto di quell'articolo non è promettente...:(

marchigiano
29-09-2011, 21:46
allora vediamo di calmare un pò gli animi.

La prossima settimana è previsto un evento importante ma che non sarà accessibile al pubblico...

non chiedete altro...

secondo me è come per brazos e llano: una presentazione ai giornalisti con una postazione BD a testa da poter benchare a piacere, pubblicazione immediata dei risultati mentre le cpu che spediranno in redazione potranno essere rivelate solo a scadenza nda

capitan_crasy
29-09-2011, 22:18
Qualcuno mette in dubbio che la recensione fatta da CanardPC sia stata eseguita correttamente, dato che non avevano il codice AGESA aggiornato:



Speriamo perchè l'estratto di quell'articolo non è promettente...:(

Al di là della recensione è importante che il codice AGESA supporti la CPU FX montata, dato che l'ultimo step B2G dovrebbe risolvere un problema alla cache L2 solo fixata nello step B2...

Anachronox
29-09-2011, 22:20
EDIT: dalla news di CanardPc linkata da mparlav (grazie!) sembra che le famose presunte slide di AMD siano vere: conferma come prestazioni del Bulldozer fra il I5-2500K ed il I7-2600K come da grafico in una delle slide in questione.
Inoltre parla di risultati inferiori nei giochi: ed in un' altra delle slide viene "infatti" fatto un test sui giochi in full con una HD6870: assolutamente VGA-limited (va meno della GTX560TI !!!) , così il Bulldozer è sempre alla pari con il I7-980x Intel...

Avevo sottolineato anch'io la questione del vga limited pagine addietro, ma lo spunto di riflessione non è stato colto :stordita:.

Questi dati riportano alla mente il 10% in più di fps minimi nelle slide rispetto al 1100T. Valore molto basso, si parla di 3-4 fps in più nell'ultimo Deus Ex...

Quanto può migliorare la situazione il codice Agesa aggiornato?
Se si può avere 20-30% di prestazioni in più è un conto, se si parla di 5-10%, beh...:muro: Questo comunque riferito solo ai giochi, ambito in cui non ci aspettavamo faville.

SuperCiuk77
29-09-2011, 22:39
:( AMD che mi combini...

Athlon 64 3000+
29-09-2011, 22:44
Al di là della recensione è importante che il codice AGESA supporti la CPU FX montata, dato che l'ultimo step B2G dovrebbe risolvere un problema alla cache L2 solo fixata nello step B2...

Quindi nel caso si testi una CPU con il codice AGESA non aggiornato significa che i benchmark risulterebbe tutti sfalsati.

capitan_crasy
29-09-2011, 22:53
Quindi nel caso si testi una CPU con il codice AGESA non aggiornato significa che i benchmark risulterebbe tutti sfalsati.

Non ho detto questo...
Non conoscendo questo BUG nel dettaglio non so esattamente quali siano le eventuali limitazioni; tuttavia se AMD ha posticipato e creato questa variante dello step B2 avrà avuto le sue sante ragioni!
Comunque mi sembra normale che se fanno una recensione abbiano almeno le versioni finali delle CPU con i BIOS adatti...

capitan_crasy
29-09-2011, 23:17
Gulp! Non sapevo ci fossero notizie ufficiali su chi avrebbe prodotto krishna. Hai fonti attendibili?
Ma queste dovrebbero arrivare l'estate prossima, giusto? Mi è sembrato di capire dalle slides dell'altro giorno...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34049698&postcount=6576)
Per il resto io spero sempre in una presentazione entro il primo trimestre 2011...


Vero... però dicevano che i 28nm sarebbero stati pronti per la produzione a distanza di un anno, dunque per un debutto a settembre 2012... E si parla di test con celle di memoria, che in genere significa che da li alla produzione manca davvero tanto... Se adesso sono in tape out con krisha dubito che a luglio stessero testando l'SHP con SRAM... Anche perché krishna non dovrebbe usare SHP, o sbaglio?
Spero che l'articolo fosse pessimista...


I 28nm HP/SLP sono già pronti per la produzione...
Gli 28nm SHP sono quelli destinati per le future CPU nel 2013...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i108096_globalfoundries-28nm-20nm.jpg



Da un 32nm SOI ad un 28nm SOI sarebbe possibile?
Ci sono molte voci dove dicono che i 28nm per le CPU AMD NON saranno con tecnologia SOI, tuttavia o GF sta lavorando ad una tecnologia simile al SOI oppure gli ingeneri AMD dovranno lavorare di notte per adattare le attuali/future CPU Bulldozer al bulk con risultati che potrebbero essere pessimi...

paolo.oliva2
29-09-2011, 23:42
Comunque è stressante ed estenuante...

Io sono convinto di una cosa... Di sicuro BD è sottotono perché comunque le frequenze sono più basse di quelle previste, ma non si sa di quanto.

I bench che compaiono da mesi valgono poco o niente perché:

- la prima mandata era su BD a 2,5GHz def e forse senza turbo o comunque il turbo non era implementato da bios perché si montavano su AM3.

- la seconda mandata aveva il bug sulla L2

Sono comparsi dei bench dove espressamente riportano modello di BD, step B2g, frequenze, codice AGESA aggiornato, con hardware idoneo a sfruttare BD in tutte le parti? NO

Per la rete non riesco a capire se ci sono info nuove e quindi più aggiornate o se si tratta sempre di commenti su commenti di commenti dei soliti bench.

Cocco83
29-09-2011, 23:47
Mah.... io inizio a pensare che:

1- la storia si ripete.... le buone speranze diciamo che iniziano a lasciare il posto alle voci che si susseguono....
D'altronde se ci sono 90 notizie negative e 10 positive.... la statistica dice che è maggiore la probabilità che quelle 90 siano vere piuttosto che le 10...

2- se saranno confermati quei bench vorrà dire che AMD ha con il passare degli anni grossi problemi a tenere il passo della concorrenza, vuoi per mancanza di intelletto, vuoi per mancanza di risorse umane, industriali...

3- al max mi concederò un BD per provare ad avere i 5ghz ad aria con il mio dissi.... almeno quello fà il suo effetto.... xD

Capozz
30-09-2011, 00:01
Ad esempio per me le performance nei giochi sono importanti. Se va solo poco più di Thuban è un problema non da poco.

Polpi_91
30-09-2011, 00:06
Ad esempio per me le performance nei giochi sono importanti. Se va solo poco più di Thuban è un problema non da poco.

A me invece interessa che vada in OC ad azoto, e per me già il fatto che faccia 8ghz ad azoto è un buon auspicio.

soprattutto perchè cloccare con SB è abbastanza uno schifo visto che tra LN2 e Air cambia pochissimo e puoi salire solo di molti, mentre AMD senza CB e CBB ti diverti molto di più

deidara80
30-09-2011, 00:07
ma i dissi stock saranno sempre i soliti?

se no invece di spendere milioni in ricerca e sviluppo per aumentare le performance ci mettono una artic da 15€, che a loro costerà 5€, e lo vendono con frequene molto più alte.

non capisco perché non lo facciano. i phenom2 salgono che è un piacere(e un +20% non comporta neanche consumi troppo superiori).
per chi fa overclock non è il massimo,
ma per i voti sulle testate giornalistiche si.

scrat1702
30-09-2011, 00:10
Ad esempio per me le performance nei giochi sono importanti. Se va solo poco più di Thuban è un problema non da poco.

Infatti. A 245$ e una CPU consumer/home user avanzato. Percio al 90% sono giochi e qualche conversione video o photo editing amatoriale. Percio se nei giochi paghera dazio al 2600K non vedo alcun buon motivo per cui debba essere acquistato.

scrat1702
30-09-2011, 00:16
A me invece interessa che vada in OC ad azoto, e per me già il fatto che faccia 8ghz ad azoto è un buon auspicio.

soprattutto perchè cloccare con SB è abbastanza uno schifo visto che tra LN2 e Air cambia pochissimo e puoi salire solo di molti, mentre AMD senza CB e CBB ti diverti molto di più

Ok. Ma AMD non può sviluppare la CPU del rilancio dove il punto forte sia l'OC ad azoto. Questo particolare interessa forse lo 0.01% degli utenti.

ma i dissi stock saranno sempre i soliti?

se no invece di spendere milioni in ricerca e sviluppo per aumentare le performance ci mettono una artic da 15€, che a loro costerà 5€, e lo vendono con frequene molto più alte.

non capisco perché non lo facciano. i phenom2 salgono che è un piacere(e un +20% non comporta neanche consumi troppo superiori).
per chi fa overclock non è il massimo,
ma per i voti sulle testate giornalistiche si.

Ci sono sempre di mezzo tre "maledette" lettere: TDP :) Evidentemente quelle freq sono il max che al momento possono permettersi con il silicio in modo che tutte le CPU vi rientrino. L'artic, così come un Dh-14, non abbassano il TDP e i consumi. Poi a mio avviso se l'architettura BD per essere competitiva con SB doveva girare a 4.5Ghz stock allora hanno sbagliato più di qualcosa. tanto valeva portare K10 a 4.5ghz che almeno SB lo superavano ;)

tmx
30-09-2011, 00:21
ma i dissi stock saranno sempre i soliti?

se no invece di spendere milioni in ricerca e sviluppo per aumentare le performance ci mettono una artic da 15€, che a loro costerà 5€, e lo vendono con frequene molto più alte.

non capisco perché non lo facciano. i phenom2 salgono che è un piacere(e un +20% non comporta neanche consumi troppo superiori).
per chi fa overclock non è il massimo,
ma per i voti sulle testate giornalistiche si.

avranno un motivo serio per farlo. e lasciarlo fare a noi :D
comunque sono d'accordissimo sui dissipatori -

Sevenday
30-09-2011, 00:22
Infatti. A 245$ e una CPU consumer/home user avanzato. Percio al 90% sono giochi e qualche conversione video o photo editing amatoriale. Percio se nei giochi paghera dazio al 2600K non vedo alcun buon motivo per cui debba essere acquistato.

Forse è per questo che AMD ha puntato su Llano, visto che se Intel doveva campare a 2500K e 2600K avrebbe chiuso da quel di.

La percentuale rispetto a tutti gli altri pocessori medio bassi (anche per uso work) è obbiettivamente ridicola.

Visto anche quante persone hanno abbandonato il pc a favore delle console. Siamo sinceri, la percentuale è ridicola.

Poi che siamo qui a ragionare su parametri o su altri è un altro discorso; ma soluzioni server e notebook rendono molto di più di queste CPU.

papafoxtrot
30-09-2011, 00:31
Ci sono molte voci dove dicono che i 28nm per le CPU AMD NON saranno con tecnologia SOI, tuttavia o GF sta lavorando ad una tecnologia simile al SOI oppure gli ingeneri AMD dovranno lavorare di notte per adattare le attuali/future CPU Bulldozer al bulk con risultati che potrebbero essere pessimi...

Mah, mi auguro che non sia così, anche se mi pare tremendamente possibile... Infondo chi glielo fa fare a GF di sviluppare un processo (quello con SOI) che sarebbe usato solo da AMD?
D'altro canto non vedo come ad AMD potrebbe convenire sostituire un 32nm SOI con un 28nm bulk...
Poi per i 20nm si possono pensare tante soluzioni, magari GF userà qualche nuova tecnologia... Magari già di suo 20nm bulk > 32nm SOI.. Ma 28 bulk secondo me sarebbe un passo indietro.
A meno che AMD non decida di usarlo solo per le CPU a frequenze più basse... Magari per i successori di interlagos, che per via del numero di core elevato saranno sempre a frequenze "normali" il processo bulk va benone lo stesso. Dopotutto anche intel fino ai 3GHz non ha certo problemi con il suo 32nm!

Potrebbe essere che BD next gen sia a 32nm SOI per desktop e a 28 bulk per server?

scrat1702
30-09-2011, 00:37
Forse è per questo che AMD ha puntato su Llano, visto che se Intel doveva campare a 2500K e 2600K avrebbe chiuso da quel di.

La percentuale rispetto a tutti gli altri pocessori medio bassi (anche per uso work) è obbiettivamente ridicola.

Visto anche quante persone hanno abbandonato il pc a favore delle console. Siamo sinceri, la percentuale è ridicola.

Poi che siamo qui a ragionare su parametri o su altri è un altro discorso; ma soluzioni server e notebook rendono molto di più di queste CPU.

Si ma Llano e tutto tranne una CPU per giocare. Se lo abbini ad una VGA seria in FHD si prende bastonate micidiali da un i3 2100!
Poi ho specificato che BD e indirizzato ad una clientela home avanzata, o alla fascia performance come preferisci definirla. Llano e mainstream puro, cioè per i PC con grafica integrata o discreta di fascia low end.

Sevenday
30-09-2011, 00:46
Si ma Llano e tutto tranne una CPU per giocare. Se lo abbini ad una VGA seria in FHD si prende bastonate micidiali da un i3 2100!
Poi ho specificato che BD e indirizzato ad una clientela home avanzata, o alla fascia performance come preferisci definirla. Llano e mainstream puro, cioè per i PC con grafica integrata o discreta di fascia low end.

Tu ragioni da appassionato; ma facciamo due numeri ad esempio...
10 donne, 10 uomini nel mondo
9 donne hanno un notebook WIN, una Apple. (non ci sono phenom ne i5/i7 estremi).
6 ragazzi hanno un PC, 3 un notebook, uno Apple.
Di questi 6, 1 ha una CPU/GPU top di gamma o vicino. Il resto ha CPU/GPU di media categoria...

Quindi 12 notebook, 2 Apple, 5 PC medi, 1 top (o vicino)...fatti due conti...e sono stato anche buono.

Tralasciamo il mondo server e lavoro.

paolo.oliva2
30-09-2011, 02:06
Mah.... io inizio a pensare che:

1- la storia si ripete.... le buone speranze diciamo che iniziano a lasciare il posto alle voci che si susseguono....
D'altronde se ci sono 90 notizie negative e 10 positive.... la statistica dice che è maggiore la probabilità che quelle 90 siano vere piuttosto che le 10...

2- se saranno confermati quei bench vorrà dire che AMD ha con il passare degli anni grossi problemi a tenere il passo della concorrenza, vuoi per mancanza di intelletto, vuoi per mancanza di risorse umane, industriali...

3- al max mi concederò un BD per provare ad avere i 5ghz ad aria con il mio dissi.... almeno quello fà il suo effetto.... xD

E' chiaro che ci sono più notizie negative che positive, ma è stato così da dicembre 2010 ed allora non c'era NULLA di giustificato motivo, unicamente voci. Poi casisticamente, se spari negativo su tutto, alla fine in qualche cosa ci becchi e comunque tra pianti, sospiri e quant'altro in ogni caso anche quello che è positivo alla fine sembra negativo.
Per farti un esempio, è da gennaio 2011 che la si mena su frequenze basse di BD, alla fine ci si è preso, ma con la differenza che allora si parlava di 2,5GHz ed oggi perché si è "solo" a 4,2GHz :)

A tutt'oggi, sinceramente e obiettivamente un BD X8 TOP 8150p sembra sia vicino al 2600K come prestazioni con l'MT che è da chiarire, costa 250$, e ormai penso che lo si troverà disponibile fine ottobre/inizi novembre.

L'alternativa è un 2600K che è disponibile oppure si aspetta più o meno come BD ma probabilmente di più e opta per il 2700K, l'SB-e X4, l'SB-e X6 K e l'SB-e X6 EE.
Se uno vuole più prestazioni, c'è ici sarà il 2700K e l'SB-e X4, X6 K e X6 EE

paolo.oliva2
30-09-2011, 02:47
Si ma Llano e tutto tranne una CPU per giocare. Se lo abbini ad una VGA seria in FHD si prende bastonate micidiali da un i3 2100!
Poi ho specificato che BD e indirizzato ad una clientela home avanzata, o alla fascia performance come preferisci definirla. Llano e mainstream puro, cioè per i PC con grafica integrata o discreta di fascia low end.

Secondo me GF ha veramente segato le gambe ad AMD...

Llano avrebbe dovuto raschiare i 4GHz (ma chiaramente con l'IPC del Phenom II non avrebbe mai impensierito un 2600K) ma credo che come obiettivo aveva quello di arrivare alle potenze di un Phenom II 980 con l'IGP integrata.

BD avrebbe potuto veramente fare il botto. Come ho detto tante volte... AMD avrebbe sempre applicato a BD un prezzo comunque mai superiore ad un 2600K perché secondo me voleva offrire un procio con prestazioni gioco/hobbistiche equivalenti o di poco inferiori al 2600K ma con un MT simile all'i980X.
Con quel posizionamento potenza/prezzo, secondo me si che avrebbe fatto i numeri.

Ho fatto un discorso commerciale... non sto dicendo nient'altro su Intel o AMD.

Ares17
30-09-2011, 06:52
Secondo me GF ha veramente segato le gambe ad AMD...

Llano avrebbe dovuto raschiare i 4GHz (ma chiaramente con l'IPC del Phenom II non avrebbe mai impensierito un 2600K) ma credo che come obiettivo aveva quello di arrivare alle potenze di un Phenom II 980 con l'IGP integrata.

BD avrebbe potuto veramente fare il botto. Come ho detto tante volte... AMD avrebbe sempre applicato a BD un prezzo comunque mai superiore ad un 2600K perché secondo me voleva offrire un procio con prestazioni gioco/hobbistiche equivalenti o di poco inferiori al 2600K ma con un MT simile all'i980X.
Con quel posizionamento potenza/prezzo, secondo me si che avrebbe fatto i numeri.

Ho fatto un discorso commerciale... non sto dicendo nient'altro su Intel o AMD.

AMD con il k10 era indietro ( e siamo tutti d'accordo che manca una famiglia di cpu).
Per colmare il gap AMD ha spinto su architettura nuova e rivoluzionaria (confrontandola alla sua tradizione) e frequenze elevate su nuovo PP.
Un bug nella cpu (anche 100 generalmente) capitano, fixato e non corretto ti castra le prestazioni del 10%.
Un nuovo PP che da qualche parte crea problemi e ti sega del 10% il clock (ma in questo caso sembra anche di più).
La cpu va il 23% in meno delle previsioni.
La colpa di chi è?
Non di GF e nemmeno di AMD, il risultato è dato da una cpu complessa (e la superfice lo dimostra) implementatando un PP nuovo.

Tenebra
30-09-2011, 07:49
Infatti. A 245$ e una CPU consumer/home user avanzato. Percio al 90% sono giochi e qualche conversione video o photo editing amatoriale. Percio se nei giochi paghera dazio al 2600K non vedo alcun buon motivo per cui debba essere acquistato.

Ricordo due cose:

Primo, che nella recensione leaked di ieri sera si dice che il prezzo di 8150 è "slightly" inferiore a quello del 2600k. 245$ dovrebbe tradursi in 200 euro circa, il 2600k gira sui 260 euro (il prezzo per lotti da 1000 del 2600k è, mi pare, 315$ ora). A me pare molto più che "slightly", che non sia 245$ ma di più?

Secondo, nei giochi tra 2500k e 2600k praticamente non c'è differenza. Il 2500k lo porti a casa con 180 euro, e se i prezzi di 8150 e 2600k sono simili ma l'8150 (il modello DI PUNTA) è "always behind in games" - e always a casa mia ha poche sfumature - qui abbiamo un processore che rende meno del 2500k nei giochi ma costa un bel po' di più.

E mi spiace ma non credo che un codice AGESA aggiornato porti significativi miglioramenti su questo lato.

In pratica quello che era sembrato essere il rapporto che a molti era parso deludente, ovvero 8150 con prezzo decisamente più basso del 2600k e con prestazioni molto simili, si è invertito: 8150 con prezzo molto simile e prestazioni decisamente inferiori, almeno nei giochi dove la maggioranza degli utenti target lo utilizzerebbe. Se era deludente prima, adesso come lo definiamo?
Io aspetto altre news, ma per i miei utilizzi e con queste prospettive, la prossima volta che leggo la parola "ritardo" non butto più via tempo e mi oriento diversamente.

Tatsuya
30-09-2011, 08:23
Speriamo che questa recensione leaked si riveli un fake :S

Invece di migliorare, man mano che si avvicina la presunta data di uscita, la situazione peggiora. sono 4 mesi che aspetto sto caterpillar e amd perderebbe tutta la mia stima se facesse uscire un obbrobrio. (Anche se immagino che della mia stima se ne facciano praticamente nullaXD)

The3DProgrammer
30-09-2011, 09:01
Ricordo due cose:

Primo, che nella recensione leaked di ieri sera si dice che il prezzo di 8150 è "slightly" inferiore a quello del 2600k. 245$ dovrebbe tradursi in 200 euro circa, il 2600k gira sui 260 euro (il prezzo per lotti da 1000 del 2600k è, mi pare, 315$ ora). A me pare molto più che "slightly", che non sia 245$ ma di più?

Secondo, nei giochi tra 2500k e 2600k praticamente non c'è differenza. Il 2500k lo porti a casa con 180 euro, e se i prezzi di 8150 e 2600k sono simili ma l'8150 (il modello DI PUNTA) è "always behind in games" - e always a casa mia ha poche sfumature - qui abbiamo un processore che rende meno del 2500k nei giochi ma costa un bel po' di più.

E mi spiace ma non credo che un codice AGESA aggiornato porti significativi miglioramenti su questo lato.

In pratica quello che era sembrato essere il rapporto che a molti era parso deludente, ovvero 8150 con prezzo decisamente più basso del 2600k e con prestazioni molto simili, si è invertito: 8150 con prezzo molto simile e prestazioni decisamente inferiori, almeno nei giochi dove la maggioranza degli utenti target lo utilizzerebbe. Se era deludente prima, adesso come lo definiamo?
Io aspetto altre news, ma per i miei utilizzi e con queste prospettive, la prossima volta che leggo la parola "ritardo" non butto più via tempo e mi oriento diversamente.

a me quella rece puzza di OBR...tutto quello che leggo quadra perfettamente con quanto ha detto quel mentecatto. Onestamente non la terrei in considerazione.
Poi io non vedo come possa essere cosi inferiore nei giochi a sb onestamente, a meno che non si siano testati giochi vecchi a 32bit e magari compilati con x87...in quel caso sarebbe possibile.

edit:io spero che in amd abbiano fatto bene i loro calcoli nel mollare praticamente il supporto a x87...perche' se e' vero che ormai sono deprecate ci sono tan^tissime applicazioni a 32 bit che ancora le usano....

Phenomenale
30-09-2011, 09:35
si siano testati giochi vecchi a 32bit e magari compilati con x87...
Forse non giochi sul PC (e fai bene XD), ma anche i giochi nuovi sono a 32bit e con x87, aggiungiamoci pure con DirectX9 e WindowsXP. :fagiano:

Battlefield3 farà un piccolo passo avanti essendo DX10 / DX11 nativo, ma sarà sempre una "vecchia" compilazione a 32bit.

Quindi, se un processore abbandona le tanto "deprecate" x87... meglio giocare con un altra CPU (o l'Xbox). :(

Revelator
30-09-2011, 09:44
anche se il bd facesse schifo almeno la concorrenza abbassa i prezzi e i facciamo un bel sandyb. :sofico: che problema c'è?

The3DProgrammer
30-09-2011, 09:44
Forse non giochi sul PC (e fai bene XD), ma anche i giochi nuovi sono a 32bit e con x87, aggiungiamoci pure con DirectX9 e WindowsXP. :fagiano:

Battlefield3 farà un piccolo passo avanti essendo DX10 / DX11 nativo, ma sarà sempre una "vecchia" compilazione a 32bit.

Quindi, se un processore abbandona le tanto "deprecate" x87... meglio giocare con un altra CPU (o l'Xbox). :(

beh mettiamola cosi: nelle app a 64 bit le SSE sono obbligatorie
a 32 bit, si spera che dopo ormai tanti anni chiunque scriva un'app che sia un minimo cpu intensive abbia la decenza di usare le sse. se ci sono ancora giochi relativamente recenti che usano le x87 beh, questo e' un problema e li bd potrebbe effettivamente patire. physx l'hanno aggiornato a sse vero? perche leggevo che le vecchie versioni usavano x87...

appleroof
30-09-2011, 09:46
anche se il bd facesse schifo almeno la concorrenza abbassa i prezzi e i facciamo un bel sandyb. :sofico: che problema c'è?

che se facesse schifo (cosa che non mi pare versosimile), non abbasserebbe proprio nulla la concorrenza :stordita:

beh mettiamola cosi: nelle app a 64 bit le SSE sono obbligatorie
a 32 bit, si spera che dopo ormai tanti anni chiunque scriva un'app che sia un minimo cpu intensive abbia la decenza di usare le sse. se ci sono ancora giochi relativamente recenti che usano le x87 beh, questo e' un problema e li bd potrebbe effettivamente patire. physx l'hanno aggiornato a sse vero? perche leggevo che le vecchie versioni usavano x87...

si così pare....ovvio che un gioco non è solo physx (quando questo c'è) ma imho ormai tutti usano sse...

Revelator
30-09-2011, 10:01
dai su schifo schifo non potrà fare. :help:

Tenebra
30-09-2011, 10:20
Poi io non vedo come possa essere cosi inferiore nei giochi a sb onestamente, a meno che non si siano testati giochi vecchi a 32bit e magari compilati con x87...in quel caso sarebbe possibile.

edit:io spero che in amd abbiano fatto bene i loro calcoli nel mollare praticamente il supporto a x87...perche' se e' vero che ormai sono deprecate ci sono tan^tissime applicazioni a 32 bit che ancora le usano....

Sarebbe una spiegazione più che plausibile per l'inferiorità nei giochi, tecnicamente ineccepibile, e proprio per questo temo fortemente sia quello che è successo.
Inoltre, non so voi ma a me preoccupa ancor di più l'incongruenza nel prezzo.
La maggior parte della gente che si prende una cpu desktop di questa fascia ci gioca, soprattutto, quindi le prestazioni devono essere inattaccabili da quel punto di vista.
Se il prezzo fosse troppo vicino al 2600k (o troppo lontano dal 2500k) con prestazioni inferiori sarebbe un CLAMOROSO autogol da parte di AMD, che ha sempre puntato sul rapporto prezzo/prestazioni migliore della concorrenza.
Cosa fanno, si segano le gambe proprio sul loro storico punto forte?
Ci credo poco, ma a questo punto è più corretto dire "spero" che non sia così. Sarebbe veramente assurdo, ok la gestione marketing da asilo nido, ma buttare il marchio FX e contemporaneamente perdere il prezzo/prestazioni è un harakiri, dai. Non posso e non voglio credere che il risultato sia questo.

The3DProgrammer
30-09-2011, 10:27
Sarebbe una spiegazione più che plausibile per l'inferiorità nei giochi, tecnicamente ineccepibile, e proprio per questo temo fortemente sia quello che è successo.
Inoltre, non so voi ma a me preoccupa ancor di più l'incongruenza nel prezzo.
La maggior parte della gente che si prende una cpu desktop di questa fascia ci gioca, soprattutto, quindi le prestazioni devono essere inattaccabili da quel punto di vista.
Se il prezzo fosse troppo vicino al 2600k (o troppo lontano dal 2500k) con prestazioni inferiori sarebbe un CLAMOROSO autogol da parte di AMD, che ha sempre puntato sul rapporto prezzo/prestazioni migliore della concorrenza.
Cosa fanno, si segano le gambe proprio sul loro storico punto forte?
Ci credo poco, ma a questo punto è più corretto dire "spero" che non sia così. Sarebbe veramente assurdo, ok la gestione marketing da asilo nido, ma buttare il marchio FX e contemporaneamente perdere il prezzo/prestazioni è un harakiri, dai. Non posso e non voglio credere che il risultato sia questo.


bd paga il fatto di essere una cpu per server da questo punto di vista. Nessuno su un server si sognerebbe di usare un OS a 32 bit, e la stragrande maggioranza delle applicazioni sono ormai compilate a 64 bit e tra l'altro mediamente l'incidenza dell'FPU e' bassa..

cmq se il problema fossero le x87 sarebbe un falso problema. Sarebbe magari + lento con i giochi medio-vecchi, ma cmq ampiamente sufficiente. Per poi avere un boost prestazionale con i giochi + recenti e a 64 bit.

Revelator
30-09-2011, 10:34
infatti a che serve avere 1000 fps su giochi che girerebbero cmq benissimo?l'importante è che nei moderni sia allineato ai tempi spero...:help:

Tenebra
30-09-2011, 10:40
bd paga il fatto di essere una cpu per server da questo punto di vista. Nessuno su un server si sognerebbe di usare un OS a 32 bit, e la stragrande maggioranza delle applicazioni sono ormai compilate a 64 bit e tra l'altro mediamente l'incidenza dell'FPU e' bassa..

cmq se il problema fossero le x87 sarebbe un falso problema. Sarebbe magari + lento con i giochi medio-vecchi, ma cmq ampiamente sufficiente. Per poi avere un boost prestazionale con i giochi + recenti e a 64 bit.

Ma come fa notare Phenomenale, i giochi programmati come dio comanda e a 64 bit sono uno sputo nel mare, attualmente.
Bisognerà aspettare le recensioni, sperando, se la situazione fosse questa, in un prezzo più aggressivo di quanto fa temere la prima recensione leaked.
Altrimenti sarebbe la prima volta da quando ho memoria in cui dovrei dire: prendere un AMD non mi conviene per prezzo/prestazioni.

Phenomenale
30-09-2011, 10:47
physx l'hanno aggiornato a sse vero? perche leggevo che le vecchie versioni usavano x87...
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performance crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Sheds-Light-On-Lack-Of-PhysX-CPU-Optimizations/

Aggiungo che se vedi nei "requisiti raccomandati" di un gioco l'utilizzo di un OS a 64bit con 8Gb RAM è solo marketing, l' EXE del gioco è a 32 bit: te lo confermo personalmente, dato che gioco su OS 32bit classici...

Trokji
30-09-2011, 11:24
Se bd facesse schifo passerei ad una piattaforma fusione sull'altro socket :( .
Almeno mi risparmio un po' di soldi e ci construisco un impianto liquido o robe simili :mc:
Però aspettiamo di vedere come vanno sti professori prima :stordita:

The3DProgrammer
30-09-2011, 11:27
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performanche crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Sheds-Light-On-Lack-Of-PhysX-CPU-Optimizations/

Aggiungo che se vedi nei "requisiti raccomandati" di un gioco l'utilizzo di un OS a 64bit con 8Gb RAM è solo marketing, l' EXE del gioco è a 32 bit: te lo confermo personalmente, dato che gioco su OS 32bit classici...

ecco questo potrebbe essere un problema. Per far capire l'entita' vi riporto una diecina d'îstruzioni x87 con relative latenze in BD e k10

instr k10 BD
(min/max) (min/max)
FADD 4/6 5
FSUB 4/6 5
FMUL 4/6 5
FDIV 16/26 42
FSIN 93 148
FCOS 93 151
FPATAN 109 240
FPTAN 151 433
FSQRT 19/35 52
FLD 2/4 2/4


fsin, fcos, fpatan e fpatan sono a microcode e vengono eseguite una alla volta, quasi tutte le altre (nel min/max ho incluso diverse varianti che dipendono dalla precisione/indirizzamento) possono essere eseguite 2 alla volta da BD (quindi a conti fatti il throughput e' doppio)

Mparlav
30-09-2011, 11:29
Assolutamente no: in Nvidia fanno volutamente "performance crippling" sulle CPU per avvantaggiare le loro schede video sulla concorrenza...
http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Sheds-Light-On-Lack-Of-PhysX-CPU-Optimizations/



In passato sì.
Ma sdk Physx 3.0 usa SSE di default, e multicore se abilitato dallo sviluppatore. Cerca in rete.

Fine OT

liberato87
30-09-2011, 12:26
mi è ritornata sotto gli occhi questa vecchia slide (datata dicembre 2010)

http://www.hwlegend.com/images/stories/News/AMD/news14542_1.jpg

in cui appunto zambezi era dato migliore del 50% rispetto al 1100t (e all i7 950) negli ambiti gaming e render dovrebbe andare il doppio.
questi numeri li avranno dati in base a qualcosa, spero, e questa slide sembra provenire da amd..
quindi è normale che mi aspetto almeno il 50% in più del 1100t "promesso" un anno fa. anzi volendo la situazione visti i ritardi dovrebbe almeno migliorare.
mentre qui stiamo a parlare che "va un pò meglio del thuban", o addirittura che in alcuni ambiti potrebbe andare peggio...

qualcosa non quadra.
e la cosa più "inquietante" è che in piccolo nella slide c'è scritto

"render performance is based on Cinebench R11.5"

e poi devo vedere un grafico del genere?

http://img197.imageshack.us/img197/8627/i111794screenhunter83.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/i111794screenhunter83.jpg/)

jolly74
30-09-2011, 12:32
mi è ritornata sotto gli occhi questa vecchia slide (datata dicembre 2010)

http://www.hwlegend.com/images/stories/News/AMD/news14542_1.jpg

in cui appunto zambezi era dato migliore del 50% rispetto al 1100t (e all i7 950) negli ambiti gaming e render dovrebbe andare il doppio.
questi numeri li avranno dati in base a qualcosa, spero, e questa slide sembra provenire da amd..
quindi è normale che mi aspetto almeno il 50% in più del 1100t "promesso" un anno fa. anzi volendo la situazione visti i ritardi dovrebbe almeno migliorare.
mentre qui stiamo a parlare che "va un pò meglio del thuban", o addirittura che in alcuni ambiti potrebbe andare peggio...

qualcosa non quadra.

Ho proprio paura che quella Slide era un pò quello che Amd avrebbe voluto fosse Zambezi , ma che poi alla fine dei conti non sarà .

Heimdallr
30-09-2011, 12:35
estimates and projections subject to change

probabilmente si aspettavano clock più alti.

liberato87
30-09-2011, 12:43
Ho proprio paura che quella Slide era un pò quello che Amd avrebbe voluto fosse Zambezi , ma che poi alla fine dei conti non sarà .

probabilmente si aspettavano clock più alti.

appunto..
però non possono essersi sbagliati in questa maniera..
non parlo del 5-10% in meno di quanto stimato (che oggettivamente, già sarebbe comunque una piccola "sconfitta", però è accettabile)..
qua si parla di performance doppie e invece sono performance uguali..

la cosa che mi fa più avvelenare è leggere sotto al grafico che mostra come le peformance in render siano IL DOPPIO del 1100t.

"render performance is based on Cinebench R11.5"

ed è una slide di un anno fa.. le cose dovrebbero migliorare addrittura.. e invece sono peggiorate, passando da performance doppie a performance uguali?
stento a crederci.. dovevano uscire a giugno, ok c'erano problemi. sono passati 4 mesi, spero che li abbiano messi apposto. credo che se si fossero accorti che c'erano problemi tali da far crollare le previsioni dal 100% allo 0% avrebbero agito di conseguenza..

le frequenze ok, se le aspettavano più alte però ripetiamo la cantilena

- ipc aumenta
- core aumetano
- 32 nm vs 45nm
- aggiunte istruzioni
- varie migliorie nella architettura (post in prima pagina by bjt2)

quindi anche a parità di frequenze ci dovrebbe essere un SENSIBILE aumento, o no?
ripeto, stento a crederci, per me qualcuno ha mentito.

Andrew_Bass
30-09-2011, 12:58
Ragazzi,com'è la situazione? Conviene aspettare o prendo ora un i5K?

Heimdallr
30-09-2011, 12:58
la cosa che mi fa più avvelenare è leggere sotto al grafico che mostra come le peformance in render siano IL DOPPIO del 1100t.

"render performance is based on Cinebench R11.5"

era scritto talmente piccolo che non ci avevo fatto caso, in effetti questo rende i grafici usciti ancora più incredibili


ripeto, stento a crederci, per me qualcuno ha mentito.

vediamo come saranno le prestazioni alla release, ma se in CB davvero i punteggi saranno quelli che si sono visti finora (o giù di lì) allora quelle proiezioni le hanno fatte sotto acido.

maurilio968
30-09-2011, 13:02
e poi devo vedere un grafico del genere?

http://img197.imageshack.us/img197/8627/i111794screenhunter83.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/i111794screenhunter83.jpg/)

non solo , aggiungiamo che il thuban 1100t del buon paolo in overclock @4.4ghz al cinebench 11.5 fa 7.87 cioè lo stesso risultato del [email protected] di quella slide

Cioè un thuban 6 core @4.4 andrebbe di più di un BD8150p 8 core @4.8 sarebbe assurdo. :doh:

Quella slide è per forza sballata. Punto.

il punteggio di paolo oliva si può vedere qui (sezione esa amd)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665

liberato87
30-09-2011, 13:09
era scritto talmente piccolo che non ci avevo fatto caso, in effetti questo rende i grafici usciti ancora più incredibili


quando l ho letto mi sembrava proprio una beffa perciò ho voluto condividere con voi questa cosa


vediamo come saranno le prestazioni alla release, ma se in CB davvero i punteggi saranno quelli che si sono visti finora (o giù di lì) allora quelle proiezioni le hanno fatte sotto acido.

è la stessa cosa che ho pensato.
come giustamente hai sottolineato tu c'è scritto sotto al grafico

"estimates and projections subject to change "

però un "change" del 100% non è un "change" ma è oggettivamente un fail.
e sapete tutti quanto io sono per amd e quanto ho cercato di vedere più o meno positivamente tutto, dai ritardi ai bench fasulli e non.

fastleo63
30-09-2011, 13:29
...Quella slide è per forza sballata. Punto.Si sa se sono stati resi noti i valori di timings delle RAM e del CPU-NB della piattaforma AMD usata per questi test dal risultato quantomeno strano?

Revelator
30-09-2011, 13:43
Ragazzi,com'è la situazione? Conviene aspettare o prendo ora un i5K?

è un problema che mi pongo anche io.
ma penso che a sto punto conviene aspettare non solo per valutare le prestazioni ma anche i vari prezzi.della concorrenza inclusa.;)

Phenomenale
30-09-2011, 13:46
Ma sdk Physx 3.0 usa SSE di default, e multicore se abilitato dallo sviluppatore
Grazie per la segnalazione!!! Purtroppo il kit di sviluppo è uscito solo a giugno di quest'anno, vedendola in ottica di "giochi ottimizzati per FX-Bulldozer" direi che ad oggi non ci sia ancora nulla disponibile. Ma tanto questo è il topic dell' "aspettando"... e aspettiamo...! :p

fastleo63
30-09-2011, 13:48
è un problema che mi pongo anche io...
Anch'io, che ho da poco aggiornato il mio sistema con una board AM3+, mi sto chiedendo se ho fatto bene... Certo è che Sandy Bridge-E promettono molto...

Revelator
30-09-2011, 14:17
Anch'io, che ho da poco aggiornato il mio sistema con una board AM3+, mi sto chiedendo se ho fatto bene... Certo è che Sandy Bridge-E promettono molto...

scusa la domanda ma xkè hai preso il 990fx non era uguale il 970 se sei a vga singola?

fastleo63
30-09-2011, 14:25
Da quanto ne so, se avessi preso una 970 la connessione PCIe x16 della VGA sarebbe stata ridotta ad x8 perchè nel sistema ho anche una controller SAS PCIe x8. Non che vi sia una gran differenza, penso che la NVIDIA GTS 450 non ci avrebbe rimesso più di tanto, ma tant'è...
E poi la sezione alimentazione della Sabertooth 990FX è notevole, il calore prodotto è irrisorio.
La mainboard gode inoltre di una garanzia di 5 anni.

paolo.oliva2
30-09-2011, 14:29
ecco questo potrebbe essere un problema. Per far capire l'entita' vi riporto una diecina d'îstruzioni x87 con relative latenze in BD e k10

instr k10 BD
(min/max) (min/max)
FADD 4/6 5
FSUB 4/6 5
FMUL 4/6 5
FDIV 16/26 42
FSIN 93 148
FCOS 93 151
FPATAN 109 240
FPTAN 151 433
FSQRT 19/35 52
FLD 2/4 2/4[/COLOR]


fsin, fcos, fpatan e fpatan sono a microcode e vengono eseguite una alla volta, quasi tutte le altre (nel min/max ho incluso diverse varianti che dipendono dalla precisione/indirizzamento) possono essere eseguite 2 alla volta da BD (quindi a conti fatti il throughput e' doppio)

Ho editato il tuo post per chiederti questo e se il mio ragionamento è valido:

Quello in verde diciamo che BD e Thuban si equivalgono quindi ci sarebbe un pareggio di IPC, quindi BD con clock più alto = potenza maggiore.

Quelle in rosso sarebbe la nota dolente (dove c'è un minimo ed un massimo ho preso un valore medio per semplicità) e poi ho confrontato per un funzionamento a 4,2GHz teorizzando che sia la massima frequenza su tutti i core e non su 4, di un 8150p (lasciando perdere l'8170p).

FSUB 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FMUL 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FLD 4 4 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FDIV 21 42 = pareggio se BD con clock 6,6GHz (-37%)
FSIN 93 148 = pareggio se BD con clock 5,25GHz (-20%)
FCOS 93 151 = pareggio se BD con clock 5,35GHz (-22%)
FPATAN 109 240 = pareggio se BD con clock 7,26GHz (-43%)
FPTAN 151 433 = pareggio se BD con clock 9,46GHz (-66%)
FSQRT 27 52 = pareggio se BD con clock 6,35GHz (-34%)

Non ho le basi per distinguere quali istruzioni verrebbero eseguite in percentuale maggiore (anche perché varierebbe in base al programma), quindi ho fatto una media dei valori e risulterebbe che un BD X6 a 4,2GHz risulterebbe mediamente del 15,66% sotto ad un Thuban X6.

Però ci sarebbero 2 cose...

Se prendiamo gli ultimi bench, sarebbero tutti fake perché ipotizzare che BD a 4,2GHz dove nella condizione migliore risultasse del 27% migliore al Thuban, di certo non arriverebbe comunque nemmeno vicino ad un i5.

Poi non ho idea dell'MT, perché comunque un BD X8 avrebbe il vantaggio dei 2 core in più sul Thuban quindi è difficile che se sommiamo la perdita del CMT con la media del -15,66% di IPC inferiore (non so Cinebench che istruzioni sfrutta), praticamente BD non dovrebbe arrivare nemmeno vicino al risultato di un Thuban.

Quindi credo che comunque ci siano altri fattori che migliorino la media... ma il punto è un altro, ed arrivo alla mia domanda:

Così impostato, con l'IPC di BD inferiore di media del -15,66% rispetto ad un Thuban, praticamente un BD X6 dovrebbe avere un clock maggiore di 3,8GHz solamente per pareggiare il Thuban e l'i7 e SB?
Ora... non penso che AMD abbia ipotizzato frequenze di 6GHz def per BD, quindi c'è qualche cosa che non funzia.
Può il silicio, oltre ad influenzare le massime frequenze raggiungibili, penalizzare anche le latenze? Oppure che AMD abbia dovuto stravolgere le latenze in modo MOLTO conservativo nella speranza di sfruttare lo step B2 di GF ottenendo le frequenze più alte?

Insomma.... anche un bambino di 12 anni con una minima conoscienza di matematica capirebbe che in quelle condizioni un BD faticherebbe ad arrivare al Thuban e che quindi non avrebbe senso il cambio di architettura ma un semplice Thuban con +2 core sul 32nm avrebbe dato risultati migliori con 1/1000 di spesa rispetto a BD. Se proprio AMD avesse voluto arrivare a 1/100 di spesa rispetto BD bastava che avesse aumentato l'FP dei core Phenom II per renderla compatibile con le AVX, inserito l'MC di Llano, NB pompata già a def, una siringata di neuroni allo scemo+scemo :) e aumentato il clock del 30% e già l'avremmo nei case di casa...

Trokji
30-09-2011, 14:30
la limitazione data dal pci ex 8X 2.0 è esistente solo dalla 6950 in sù da quel che ho sentito. Si tratta comunque di % minime

Revelator
30-09-2011, 14:32
Da quanto ne so, se avessi preso una 970 la connessione PCIe x16 della VGA sarebbe stata ridotta ad x8 perchè nel sistema ho anche una controller SAS PCIe x8. Non che vi sia una gran differenza, penso che la NVIDIA GTS 450 non ci avrebbe rimesso più di tanto, ma tant'è...
E poi la sezione alimentazione della Sabertooth 990FX è notevole, il calore prodotto è irrisorio.
La mainboard gode inoltre di una garanzia di 5 anni.

beh allora si nel mio caso monterò solo una x-fi e una ati 5870 usando i canali sata 3 per i dischi non credo di avere problemi col 970 :)

The3DProgrammer
30-09-2011, 15:01
Ho editato il tuo post per chiederti questo e se il mio ragionamento è valido:

Quello in verde diciamo che BD e Thuban si equivalgono quindi ci sarebbe un pareggio di IPC, quindi BD con clock più alto = potenza maggiore.

Quelle in rosso sarebbe la nota dolente (dove c'è un minimo ed un massimo ho preso un valore medio per semplicità) e poi ho confrontato per un funzionamento a 4,2GHz teorizzando che sia la massima frequenza su tutti i core e non su 4, di un 8150p (lasciando perdere l'8170p).

FSUB 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FMUL 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FLD 4 4 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FDIV 21 42 = pareggio se BD con clock 6,6GHz (-37%)
FSIN 93 148 = pareggio se BD con clock 5,25GHz (-20%)
FCOS 93 151 = pareggio se BD con clock 5,35GHz (-22%)
FPATAN 109 240 = pareggio se BD con clock 7,26GHz (-43%)
FPTAN 151 433 = pareggio se BD con clock 9,46GHz (-66%)
FSQRT 27 52 = pareggio se BD con clock 6,35GHz (-34%)

Non ho le basi per distinguere quali istruzioni verrebbero eseguite in percentuale maggiore (anche perché varierebbe in base al programma), quindi ho fatto una media dei valori e risulterebbe che un BD X6 a 4,2GHz risulterebbe mediamente del 15,66% sotto ad un Thuban X6.

Però ci sarebbero 2 cose...

Se prendiamo gli ultimi bench, sarebbero tutti fake perché ipotizzare che BD a 4,2GHz dove nella condizione migliore risultasse del 27% migliore al Thuban, di certo non arriverebbe comunque nemmeno vicino ad un i5.

Poi non ho idea dell'MT, perché comunque un BD X8 avrebbe il vantaggio dei 2 core in più sul Thuban quindi è difficile che se sommiamo la perdita del CMT con la media del -15,66% di IPC inferiore (non so Cinebench che istruzioni sfrutta), praticamente BD non dovrebbe arrivare nemmeno vicino al risultato di un Thuban.

Quindi credo che comunque ci siano altri fattori che migliorino la media... ma il punto è un altro, ed arrivo alla mia domanda:

Così impostato, con l'IPC di BD inferiore di media del -15,66% rispetto ad un Thuban, praticamente un BD X6 dovrebbe avere un clock maggiore di 3,8GHz solamente per pareggiare il Thuban e l'i7 e SB?
Ora... non penso che AMD abbia ipotizzato frequenze di 6GHz def per BD, quindi c'è qualche cosa che non funzia.
Può il silicio, oltre ad influenzare le massime frequenze raggiungibili, penalizzare anche le latenze?


Allora in quello che hai scritto hai trascurato alcuni punti:

Le istruzioni che hai evidenziato possono essere eseguite da BD 2 alla volta (k10 puo' eseguirne 1 alla volta o cmq con meno parallelismo rispetto a bd) quindi per quelle particolari istruzioni effettivamente BD e' quasi o il doppio + veloce di k10. Inoltre BD e' molto + orientato all'ILP (Instruction Level Parallelism) di K10, che significa in soldoni che + istruzioni riesce a ricevere in parallelo, + la latenza finale totale "percepita" e' inferiore. Inoltre come detto da bjt branch prediction decoding e prefetching sono state migliorate, il che dovrebbe contribuire a nascondere le latenze dell'engine di esecuzione. Quindi fin qui tutto bene.

Il problema grosso sono proprio le istruzioni che hai evidenziato in rosso (ce ne sono anche altre, se ho tempo nel we faccio una comparativa + approfondita includendo anche le sse). Perche' qui si perde gran parte del parallelismo in quanto istruzioni molto complesse (parlo di fsin fcos fatan etc, fdiv e fsqrt non sono a microcode) , in + queste istruzioni sono usatissime in un sacco di domini applicativi, tra cui(guarda un po) rendering e giochi 3d. In questi casi bd arriva ad essere quasi 4 volte + lento di un k10, quindi non mi stupirei proprio se quei spi che abbiamo visto fossero veri. In caso di uso intenso di queste istruzioni potrebbe essere anche + lento di un athlon64, perche' non credo onestamente che un prefetcher migliorato e una bp + efficiente sianp sufficienti a mascherare latenze di esecuzione talmente elevate, considerando anche il fatto che il sottositema cache di bd nn mi pare esattamente brillante.
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto :)

Mparlav
30-09-2011, 15:16
Possibile rinvio a novembre per Interlagos

Fonte (http://www.digitimes.com/news/a20110930PD207.html)

"Meanwhile, AMD's server processor codenamed Interlagos will also have difficulty shipping on schedule and is expected to be delayed to November."

-Maxx-
30-09-2011, 15:17
Possibile rinvio a novembre per Interlagos

Fonte (http://www.digitimes.com/news/a20110930PD207.html)

"Meanwhile, AMD's server processor codenamed Interlagos will also have difficulty shipping on schedule and is expected to be delayed to November."

Ma che combinano? :fagiano:

Tenebra
30-09-2011, 15:22
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto :)

E' forse utile far notare che nel campo videoludico l'approccio alle innovazioni è quantomeno conservativo: basti pensare che sono passate 3 generazioni di schede video, siamo alle DX11 e ancora il 90% dei giochi viene programmato in DX9, per poi aggiungere solo qualche effettino dei path superiori.
Idem se non peggio per tutto il resto: c'è una questione di compatibilità e facili conversioni multipiattaforma da mantenere, quindi i vg sono nella quasi totalità dei casi programmati con le tecniche più "base" che ci siano. E sono proprio quelle che BD ha scartato e in cui fa una fatica boia...

Quindi il calcolo che hai appena postato, in cui BD arranca anche in confronto ad un Thuban, semmai fa ancora più paura per chi vorrebbe prendersi un BD per giocare :stordita:

Edit: teniamo conto del fatto che se mi prendo una cpu per giocare voglio farlo coi titoli di oggi, non con quelli di domani o più probabile, che usciranno fra due anni, altrimenti mi tengo il processore attuale... in questo ambito dire "le app che lo usano spariranno in futuro" è come dire "prenditi qualcos'altro perchè quando sarà competitivo, sarà già ora di cambiarlo o comunque costerà la metà"

marchigiano
30-09-2011, 15:25
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers

http://img2.imageshack.us/img2/6271/infinitoe.jpg

:asd:

bjt2
30-09-2011, 15:30
Allora in quello che hai scritto hai trascurato alcuni punti:

Le istruzioni che hai evidenziato possono essere eseguite da BD 2 alla volta (k10 puo' eseguirne 1 alla volta o cmq con meno parallelismo rispetto a bd) quindi per quelle particolari istruzioni effettivamente BD e' quasi o il doppio + veloce di k10. Inoltre BD e' molto + orientato all'ILP (Instruction Level Parallelism) di K10, che significa in soldoni che + istruzioni riesce a ricevere in parallelo, + la latenza finale totale "percepita" e' inferiore. Inoltre come detto da bjt branch prediction decoding e prefetching sono state migliorate, il che dovrebbe contribuire a nascondere le latenze dell'engine di esecuzione. Quindi fin qui tutto bene.

Il problema grosso sono proprio le istruzioni che hai evidenziato in rosso (ce ne sono anche altre, se ho tempo nel we faccio una comparativa + approfondita includendo anche le sse). Perche' qui si perde gran parte del parallelismo in quanto istruzioni molto complesse (parlo di fsin fcos fatan etc, fdiv e fsqrt non sono a microcode) , in + queste istruzioni sono usatissime in un sacco di domini applicativi, tra cui(guarda un po) rendering e giochi 3d. In questi casi bd arriva ad essere quasi 4 volte + lento di un k10, quindi non mi stupirei proprio se quei spi che abbiamo visto fossero veri. In caso di uso intenso di queste istruzioni potrebbe essere anche + lento di un athlon64, perche' non credo onestamente che un prefetcher migliorato e una bp + efficiente sianp sufficienti a mascherare latenze di esecuzione talmente elevate, considerando anche il fatto che il sottositema cache di bd nn mi pare esattamente brillante.
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto :)

In applicazioni sensibili alle prestazioni, per seno coseno ecc, sono usate lookup table con eventuale interpolazione...

The3DProgrammer
30-09-2011, 15:36
In applicazioni sensibili alle prestazioni, per seno coseno ecc, sono usate lookup table con eventuale interpolazione...

sicuramente, ma figurati se nvidia nel physx sdk ha usato le lookup :) (per fare un esempio)

EDIT: cmq e' vero, un punto importante che avevo trascurato e' che spesso queste istruzioni cmq non vengono utilizzate ma al loro posto vengono usate delle tabelle di dimensioni variabili inizializzate con dei valori significativi e i restanti valori vengono calcolati tramite interpolazione (lineare il 99% delle volte). Quindi tenebra, un motivo in + per non fasciarsi la testa :)

Heimdallr
30-09-2011, 15:37
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers

http://img2.imageshack.us/img2/6271/infinitoe.jpg

:asd:

lol
misa che per BD bisognerà chiedere a lui:
http://www.pourfemme.it/wp-galleryo/letterine-per-babbo-natale/letterina-babbo-natale.jpg

Trokji
30-09-2011, 15:39
ho avuto la stessa idea..:( :D

nitro89
30-09-2011, 16:17
Old (2giorni) ma interessante

Shipments Delays of Bulldozer CPUs.

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110928170159_AMD_Lowers_Revenue_Forecast_Due_to_Poor_Yields_of_A_Series_Llano_APUs_Shipments_Delays_of_Bulldozer_CPUs.html

maurilio968
30-09-2011, 16:20
Scusate se ribadisco:
se quelle slide sono vere siamo messi male.

Il problema non sarebbe nemmeno la bassa frequenza a default ma proprio l'architettura sballata in certi ambiti di utilizzo dsktop.

Infatti un bd8150p a 4.8ghz al cinebench 11.5 applicazione a 64bit usata come misura delle prestazioni in ambito rendering nel 2011, non un gioco del 2003 o uno di oggi programmato male!, farebbe lo stesso punteggio di un thuban 1100t@4,4ghz.

Quindi scalerebbe con la frequenza meno di quanto fa un thuban.

Se il 12 ottobre Bd 8150p uscisse con frequenza def di 4.8ghz facendo un punteggio di 7.8 al cinebench (come indicano quelle slide) sarebbe grave.
Deve fare tipo 10 a 3.6ghz.

altro che non fasciarsi la testa, soprattutto (ripeto) se riportiamo il discorso anche al 6100 e 4100.

Tenebra
30-09-2011, 16:32
Scusate se ribadisco:
se quelle slide sono vere siamo messi male.

Il problema non sarebbe nemmeno la bassa frequenza a default ma proprio l'architettura sballata in certi ambiti di utilizzo dsktop.

Infatti un bd8150p a 4.8ghz al cinebench 11.5 applicazione a 64bit usata come misura delle prestazioni in ambito rendering nel 2011, non un gioco del 2003 o uno di oggi programmato male!, farebbe lo stesso punteggio di un thuban 1100t@4,4ghz.

Quindi scalerebbe con la frequenza meno di quanto fa un thuban.

Se il 12 ottobre Bd 8150p uscisse con frequenza def di 4.8ghz facendo un punteggio di 7.8 al cinebench (come indicano quelle slide) sarebbe grave.
Deve fare tipo 10 a 3.6ghz.

altro che non fasciarsi la testa, soprattutto (ripeto) se riportiamo il discorso anche al 6100 e 4100.

Pur con tutta la negatività del mondo, fatico a credere che possa essere un fail di tale portata. Non credo nemmeno l'avrebbero presentato se avesse queste prestazioni, li massacrerebbe ogni singola recensione, non glieli comprerebbero nemmeno i fanboy.
Tra l'altro, l'8150 NON HA una frequenza default di 4.8...

astroimager
30-09-2011, 16:55
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers

http://img2.imageshack.us/img2/6271/infinitoe.jpg

:asd:

Questo counter è perfetto per il Bulldozer che credevamo dovesse arrivare! :D

Scherzi a parte... la mia impressione è che quella di BD sia un'architettura concepita principalmente per recuperare il gap prestazionale in ambito server.
Ma anche in questo campo ho qualche dubbio che potrà competere ad armi pari con la nuova generazione di Xeon a 32nm... ovviamente considerando solo l'aspetto prestazionale!

Ad ogni modo, grazie alla possibilità di salire maggiormente in frequenza rispetto al K10, per un uso desktop tipico BD risulta interessante, anche se il vero potenziale - per una serie di motivazioni che presto o tardi conosceremo - ancora deve esprimerlo.

Rimango più perplesso sull'implementazione in ambito mobile, dove avere il miglior rapporto performance/TDP è fondamentale.
Elevare le prestazioni affidandosi unicamente alla frequenza è potenzialmente "pericoloso", specie sulla base di questi 32 nani, per ora un po' farlocchi. D'altra parte, Trinity sembra già in fase molto avanzata di sviluppo, e questo è qualcosa di più rispetto a una banale speranza...

Dove AMD imho deve premere l'acceleratore è sull'aspetto più "concreto" del progetto Fusion, ovvero realizzare un hw APU che sia un grado di macinare più efficacemente possibile i macigni sw che sempre più spesso deve ingoiare un PC moderno.

Aggiungo, ma questa è un'utopia: non sarebbe male, anche per la produzione di CPU su base SOI o analogo, affidarsi ad altre fonderie.

Anachronox
30-09-2011, 17:01
Proviamo a lasciare da parte un attimo il Cinebench.
Nelle altre applicazioni MT l'8150 sarebbe in grado di vedersela col 2500k/2600k, un risultato direi apprezzabile.

Per quanto riguarda i giochi, sicuramente questi soffriranno delle debolezze che ha attualmente l'architettura (cosa ancor più grave se consideriamo i modelli minori). Per cui sì, in ambito game rischiamo il fail. Negli altri però spero BD riesca a dire la sua, contando che è concepito per server workload.

(Magari dopo tutte queste voci negative AMD fa il colpaccio e manda a casa il 990x: sarebbe da :sbav:)

Trokji
30-09-2011, 17:38
Magari dopo tutte queste voci negative gli amd fx bulldozzerano letteralmente sandy bridge ed ivy bridge a default. Speriamo :sofico:

astroimager
30-09-2011, 17:40
quando l ho letto mi sembrava proprio una beffa perciò ho voluto condividere con voi questa cosa

è la stessa cosa che ho pensato.
come giustamente hai sottolineato tu c'è scritto sotto al grafico

"estimates and projections subject to change "

però un "change" del 100% non è un "change" ma è oggettivamente un fail.
e sapete tutti quanto io sono per amd e quanto ho cercato di vedere più o meno positivamente tutto, dai ritardi ai bench fasulli e non.

Sono giorni che lo dico, avevo modificato anche il grafico per come sarebbe dovuto essere secondo le aspettative AMD (contando che la slide di dicembre 2010 fosse basata su un 4.0 GHz):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36031054&postcount=24635

Come può essere, dunque?

- potenza FPU troppo scarsa (4 unità solo un po' più potenti delle 6 in Thuban)
- errori in altri punti critici dell'architettura (L1, caching in generale, pipeline, BP,...)
- bug prestazionale pesante, non risolvibile con gli step Bx

Comunque confermo altre impressioni di post addietro: quando ci sono pesanti ritardi, l'NDA ferreo, mancano secche smentite, cadono teste, allora con AMD c'è poco da stare allegri!
Poi anche lo step... B2, sembra una maledizione! :rolleyes:

astroimager
30-09-2011, 17:52
Magari dopo tutte queste voci negative gli amd fx bulldozzerano letteralmente sandy bridge ed ivy bridge a default. Speriamo :sofico:

Resterebbero comunque degli st30#2i per non aver smentito in maniera ufficiale e cristallina la veridicità di quelle slide.

Che poi il settore marketing dimostra di non sapere una cippa di quando l'azienda poteva vantare davvero gli FX!
Erano il TOP a livello di performance, ma non di overclockabilità!
Qui invece abbiamo probabilmente il TOP di overclockabilità, ma non di performance! :asd:

Io oggettivamente li avrei chiamati in maniera diversa, e in un secondo momento magari avrei lanciato minimo un x4 da 5.0 GHz, x6 da 4.8 e x8 da 4.6 con il brand FX! :Perfido:

Trokji
30-09-2011, 17:55
potevano metterli a 350 euro e mettere un sistema a liquido stock integrato facendoli partire in stock da 5 ghz senza turbo, perché penso si sarebbero sforati i 200 W . Magari gli entusiasti sarebbero accorsi..:stordita: :fagiano:
Ma cmq si fa per parlare, io aspetterei qualcosa di ufficiale e definitivo o quasi prima di tirare le somme.
Spero comunque che non siano dei processori dove si punta solo sulla frequenza, altrimenti sarebbero i pentium D del 2012 e non sarebbe una buona cosa

cacoci
30-09-2011, 18:08
per me sono slide fasulle o taroccate quelle originali, perchè se fossero vere è una catastrofe universale per me e per loro dovrebbero nasconersi per l'eternità, nono non è vero è un'illusione tutto himo naturalmente:sofico:

astroimager
30-09-2011, 18:13
potevano metterli a 350 euro e mettere un sistema a liquido stock integrato facendoli partire in stock da 5 ghz senza turbo, perché penso si sarebbero sforati i 200 W . Magari gli entusiasti sarebbero accorsi..:stordita: :fagiano:

Secondo me senza dissipatore, come dovrebbe essere qualsiasi CPU enthusiast, a prezzo perfettamente proporzionato alla concorrenza, e sfruttando in pieno le specifiche del socket, ovvero 140W (anche senza TB per x4).

Imho se erano un po' più fortunati con i 32nm sarebbe già stato possibile con il II step commerciale.

Non posso pensare che usciranno FX nuovi fiammanti... con prestazioni largamente inferiori agli EE! :(

Ma poi, quel (vecchio) slogan che affermava che BD era disegnato per offrire il TOP con le applicazioni odierne (non quelle di domani), era riferito alla versione a 45nm?

Non capisco in quel lab che diamine combinino... nel 2006 hanno perso 6 mesi dietro un x8 ('K9', poi attribuito ufficialmente all'Athlon64 x2) con basso IPC, che doveva salire molto in frequenza, ma alla fine aveva problemi serissimi di TDP, per cui fu abbandonato.
Nella seconda metà del 2007 stavano lavorando di nuovo ad un x8 (l'embrione di BD?), ed è l'unica info che sono riuscito a carpire.
Due anni dopo viene cancellato il progetto a 45nm (penso sempre per problemi di TDP previsto troppo alto).
Siamo ad ottobre 2011 e la versione finale, a 32nm, sembra lontana per essere a puntino... boh :mbe:

Sicuri che sono saltati sopra il cavallo giusto?!?

Athlon 64 3000+
30-09-2011, 18:16
Sono giorni che lo dico, avevo modificato anche il grafico per come sarebbe dovuto essere secondo le aspettative AMD (contando che la slide di dicembre 2010 fosse basata su un 4.0 GHz):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36031054&postcount=24635

Come può essere, dunque?

- potenza FPU troppo scarsa (4 unità solo un po' più potenti delle 6 in Thuban)
- errori in altri punti critici dell'architettura (L1, caching in generale, pipeline, BP,...)
- bug prestazionale pesante, non risolvibile con gli step Bx

Comunque confermo altre impressioni di post addietro: quando ci sono pesanti ritardi, l'NDA ferreo, mancano secche smentite, cadono teste, allora con AMD c'è poco da stare allegri!
Poi anche lo step... B2, sembra una maledizione! :rolleyes:

Teoricamente ci sarebbero le premesse per un fiasco tipo Agena B2 del 2007.
Al momento per me le slide sono tutte tarocche e quindi non voglio fare il negativo fino al giorno della presentazione che speriamo sia il 12.

Aurelio23
30-09-2011, 18:20
spero vivamente che le slide siano fake, e che siano un modo per continuare a far parlare del prodotto, e infine portare alla presentazione una cpu che è decisamente migliore di quello che le slide mostrano...in fondo ogni pubblicità è buona pubblicità

BodyKnight
30-09-2011, 18:29
cadono teste,



A dire il vero non cadono, se ne vanno.

dav1deser
30-09-2011, 18:31
Se davvero le prestazioni di BD fossero quelle, fossi in AMD, upgraderei tutti i modelli 95W a 125W e i 125W a 140W, almeno darebbero una parvenza di FX.

Mparlav
30-09-2011, 18:31
Questo è il nuovo test con Cinebench 11.5 :sofico:
Anand gli ha cambiato il nome in 6174 per problemi di NDA :sofico:

http://images.anandtech.com/graphs/graph4486/39572.png

tutta la recensione qui (http://www.anandtech.com/show/4486/server-rendering-hpc-benchmark-session/3) :D

P.S.: Su col morale ;)

astroimager
30-09-2011, 18:33
spero vivamente che le slide siano fake, e che siano un modo per continuare a far parlare del prodotto, e infine portare alla presentazione una cpu che è decisamente migliore di quello che le slide mostrano...in fondo ogni pubblicità è buona pubblicità

Se uno freme per farsi un desktop, con queste premesse - performance fail, possibili ritardi / shortage, secondo me comincia a configurarsi un PC con la concorrenza...

Direi che se è una strategia di AMD, il marketing di questa azienda va licenziato in tronco!

Trokji
30-09-2011, 18:40
Hai ragione.. avevo dimenticato che certe cpu vengono vendute senza dissipatore..:doh: :)

astroimager
30-09-2011, 18:43
AZZ!!! BATTUTO WESTMERE EX! :sofico:

Mparlav... :vicini:

Aurelio23
30-09-2011, 18:48
Se uno freme per farsi un desktop, con queste premesse - performance fail, possibili ritardi / shortage, secondo me comincia a configurarsi un PC con la concorrenza...

Direi che se è una strategia di AMD, il marketing di questa azienda va licenziato in tronco!

certo hai ragione, ma in fondo le persone che fremono per farsi un pc e non poter aspettare un mese (che dovrebbe essere piu o meno il periodo di uscita delle slide)...e forse sperando di poter recuperare acquirenti anche per i 6core con la sorpresa di prestazioni superiori a quelle prospettate dalla maggior parte degli utenti...ma in fondo queste sono tutte mie pippe mentali create dal mio incoscio per evadere la dura realtà che si potrebbe prospettare :doh:

Trokji
30-09-2011, 18:50
Ma sono quelle le prestazioni? quindi i precedenti cinebench erano completamente fake? :confused:

astroimager
30-09-2011, 18:55
Ma sono quelle le prestazioni? quindi i precedenti cinebench erano completamente fake? :confused:

Direi che Anandtech, per quanto non si possa scucire, è una fonte più autorevole di AMD!... del suo marketing, almeno :asd:

Direi che il punteggio reale dell'8150 sarà circa 8!

Capozz
30-09-2011, 18:57
Ma sono quelle le prestazioni? quindi i precedenti cinebench erano completamente fake? :confused:

Le slide in cui si mostravano i risultati di cinebench puzzavano di fake da 20 km, mi sembrava piuttosto chiaro.

liberato87
30-09-2011, 18:59
scusate ma di che stiamo parlando?!

quello che ha postato mparlav penso fosse una battuta..
non sono neanche i bench di interlagos ma di magny cours..

cacoci
30-09-2011, 19:08
scusate ma di che stiamo parlando?!

quello che ha postato mparlav penso fosse una battuta..
non sono neanche i bench di interlagos ma di magny cours..

ma quindi vanno o sono dei cessi booh non ci capisco più una mazza:muro:

astroimager
30-09-2011, 19:13
scusate ma di che stiamo parlando?!

quello che ha postato mparlav penso fosse una battuta..
non sono neanche i bench di interlagos ma di magny cours..

Azz... ci ero cascato... :(

liberato87
30-09-2011, 19:13
ma quindi vanno o sono dei cessi booh non ci capisco più una mazza:muro:

quando usciranno bench ufficiali stai tranquillo che li vedrai da tutte le parti.
nel frattempo stiamo calmi e commentiamo nei limiti senza eccedere nel pessimismo o nell'ottimismo.

papafoxtrot
30-09-2011, 19:17
Maledizione ci stavo cascando. Ma eprché allora lo stesso opteron 6174 in quest'altro bench fa 14 punti e qualcosa, e qui 18?
http://www.anandtech.com/show/2978/amd-s-12-core-magny-cours-opteron-6174-vs-intel-s-6-core-xeon/6

cacoci
30-09-2011, 19:18
quando usciranno bench ufficiali stai tranquillo che li vedrai da tutte le parti.
nel frattempo stiamo calmi e commentiamo nei limiti senza eccedere nel pessimismo o nell'ottimismo.

nono io sono sempre ottimista però cavolo ad sentire voi fa peggio del thuban 1100t che ha mio fratello e io :cry: :D

astroimager
30-09-2011, 19:19
Maledizione ci stavo cascando. Ma eprché allora lo stesso opteron 6174 in quest'altro bench fa 14 punti e qualcosa, e qui 18?
http://www.anandtech.com/show/2978/amd-s-12-core-magny-cours-opteron-6174-vs-intel-s-6-core-xeon/6

24c vs 32c vs 48c