PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Tenebra
02-10-2011, 21:27
è una cosa già successa in passato per altre cpu, finchè non escono mainboard con bios aggiornati è una cosa che può succedere, non è detto ma la probabilità esiste.
In quel caso basta una cpu qualsiasi cpu della precedente generazione per effettuare l'aggiornamento del bios

E metti caso che uno sta passando da Intel a AMD, cosa fa, va casa per casa a cercare un'anima pia con un Thuban da prestargli altrimenti non può montare il suo processore regolarmente pagato sulla sua motherboard regolarmente pagata e che supporta ufficialmente BD? :mbe:

Ma solo a me pare aberrante?

scrat1702
02-10-2011, 21:30
è una cosa già successa in passato per altre cpu, finchè non escono mainboard con bios aggiornati è una cosa che può succedere, non è detto ma la probabilità esiste.
In quel caso basta una cpu qualsiasi cpu della precedente generazione per effettuare l'aggiornamento del bios

Allora ho capito bene! Il problema sta proprio nel fatto di dover trovare una qualsiasi CPU della precedente generazione..... io l'ultimo AMD che ho preso e stato un 4200+. Va bene che per me questo non sarebbe un problema, ma per molti che si assemblano il PC da soli questo potrebbe creare non pochi disagi. In effetti, pero, se BD non e compatibile con i BIOS in circolazione oggi risulta impossibile flasshare il BIOS con un BD montato.
Forse rilasceranno un BIOS hotfix per poter fare questa operazione?

MuadDibb
02-10-2011, 21:34
Possibile che, oltre al Bulldozer, ti mandino a casa pure un Phenom!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

capitan_crasy
02-10-2011, 21:39
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ......e sputalo qualche rospetto, dai......almeno un girino, daiiiiiiiiii;) ;) ;) ;)

http://www.capitancrasy.com/images/rospo00.gif
:asd:

navarre63
02-10-2011, 21:44
E metti caso che uno sta passando da Intel a AMD, cosa fa, va casa per casa a cercare un'anima pia con un Thuban da prestargli altrimenti non può montare il suo processore regolarmente pagato sulla sua motherboard regolarmente pagata e che supporta ufficialmente BD? :mbe:

Ma solo a me pare aberrante?

vai in un negozio di hardware e ti aggiornano il bios:D

capitan_crasy
02-10-2011, 21:48
capità, non per sapere gli affari tuoi ma tu sei sotto NDA? :stordita:

io no, ma il mio contatto rischia...

navarre63
02-10-2011, 21:48
Domani dovrebbero essere rilasciati i BIOS definitivi per le CPU BD previste entro il 12 ottobre:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112314_a5622327-s.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i112315_a5622328-s-1-.jpg

a me scoccia che asrock monta il bios per BD solo su main che costicchiano, e alcune pure con con igp integrato,io aspetto il gorilla l'ho incatenato...

Trokji
02-10-2011, 21:50
ma quindi posso aspettarmi di montare bd anche sulla mia mb AM3? :confused: :D :cry:

vai in un negozio di hardware e ti aggiornano il bios

Non ci giurerei che te lo facciano in tempi rapidi. Tempo fa dovevo aggiornare un bios e dovetti aspettare un mese, perché a sentir loro non avevano la cpu adatta per fare l'aggiornamento.
Morale della favola: chi fa da sè fa per tre ed è meglio evitare queste situazioni

Jackaos
02-10-2011, 21:51
Ha ragione Tenebra, è una bella stronzata. E se in passato è già accaduta, non la rende meno stronzata, qualcuno ci rimarrà fregato di sicuro, se davvero sarà così.

astroimager
02-10-2011, 22:13
Cioè, fatemi capire... le AM3+ con BIOS precedente a quello che verrà rilasciato non partono con BD sopra? :mbe:

paolo.oliva2
02-10-2011, 22:22
Cioè, fatemi capire... le AM3+ con BIOS precedente a quello che verrà rilasciato non partono con BD sopra? :mbe:

Non mi ricordo quando, ma mi sembra che nei TH precedenti c'è stato uno che acquistò un sempron mi sembra per aggiornare un 940 su una mobo Am2+.

A me è capitato che la mobo non partisse con il cambio procio... ma con il clear-cmos al 99% risolvi... se proprio non risolvi, si può tentare di far andare in errore il bios... togliendo la VGA e/o le ram e accendere la mobo... se fa i beep, allora poi riparte anche se non riconosce il procio in safe-mode.

Comunque a parte l'inconveniente, la cosa non è di cattivo auspicio... nel senso che allora i cambiamenti nello step B2g sarebbero importanti rispetto allo step B2f.
Inoltre, comunque quoto circa lo stile di AMD... arrivare a fornire i bios ultimi all'ultimo momento...
I casi sono 2... o la produzione in volumi sarebbe partita da pochissimo (e questo spiega il perchè ancora nessuno sa quando sarà disponibile sui mercati BD), oppure AMD ci deve spiegare che cacchio deve tenere coperto fino a 11 giorni prima della presentazione....
Non so a sto punto se perché hanno lavorato per mettere a posto il possibile sull'8150p e alla fine hanno tirato i remi in barca, oppure l'unica cosa che posso pensare è segretare fino alla fine delle frequenze superiori... ma comunque a che senso? Boh... direi che all'80% è più per motivi sotto-tono di BD che per il contrario.

maurilio968
02-10-2011, 22:23
E metti caso che uno sta passando da Intel a AMD, cosa fa, va casa per casa a cercare un'anima pia con un Thuban da prestargli altrimenti non può montare il suo processore regolarmente pagato sulla sua motherboard regolarmente pagata e che supporta ufficialmente BD? :mbe:

Ma solo a me pare aberrante?

No. Anche a me.

E' una roba da class action.

Korn
02-10-2011, 22:23
ma che problemi vi fate?

stefano_sa
02-10-2011, 22:35
http://www.capitancrasy.com/images/rospo00.gif
:asd:

Miticooooooooo.....potresti modificare il video, che ne so, ad esempio facendo che il rospo si tocchi il naso tante volte quanti sono i punti al CB del 8150, la pancia per il 6100 e i.....maroni per il 4100.......o qualcosa di simile, cosi quello che verrebbe denunciato per il mancato rispetto dell'NDA sarebbe il rospo e il tuo contatto sarebbe a posto :D :D :D

edit:
scusate l'OT, ma penso che 2 vaccate per ridere potrebbero aiutare a mantenere i nervetti calmi per sti ultimi 10 giorni......anche io ho gia messo da parte da maggio i soldini per l'8150 e pensionare il mio fido 965, ma mi pare esagerato adesso flammare pure per un ipotetica quanto ridicola e improbabile necessità di comprare un thuban oltre al BD per aggiornare il BIOS......ma dai :sofico: :sofico:

astroimager
02-10-2011, 22:36
Non mi ricordo quando, ma mi sembra che nei TH precedenti c'è stato uno che acquistò un sempron mi sembra per aggiornare un 940 su una mobo Am2+.

Ma le AM2+ credo non fossero concepite per il 940.

Cmq non è gran dramma, se un bel BIOS riesce a far volare questi BD!...
Certo altri 30 euro per un Sempron, o comunque darne minimo 10 a un negoziante per un'operazione così ridicola... che scatole...

digieffe
02-10-2011, 22:37
No. Anche a me.

E' una roba da class action.

beh in effetti... è una cosa che rompe non poco...

non so in che modo ma dovrebbero introdurre un modo che non metta a rischio le nuove cpu, per far partire le mobo almeno per l'aggiornamento del bios...


comunque: li perdonerei se l 8150 andasse in ST come un 2600 ed in MT come un 990... oramai ci credo poco...

attendo sperando

XatiX
02-10-2011, 22:47
ma che problemi vi fate?

Sono i problemi di chi vuole prendere tutto subito....lo sanno anche i muri che bisogna aspettare che ci mettano le mani gli altri. Evidentemente provano gusto nel fare da betatester a pagamento (loro) :D

PS. questo vale per tutto oggigiorno ;)

paolo.oliva2
02-10-2011, 22:47
ma che problemi vi fate?

:D . E' questo il bello dell'assemblaggio... se tutto andasse sempre alla perfezione... non ci sarebbe gusto.

Volete assemblare? allora pedalareeeee :)

Secondo me c'è 1 possibilità su 1 milione che succeda... e forse anche meno con bios impostato tutto a def.
Di solito sono combinazioni tra un bios comunque già impostato con un altro procio e con parametri non a def e l'upgrade senza resettare il bios...

Male che va comunque ho il mio bel 1090T da montare....

paolo.oliva2
02-10-2011, 22:49
Ma le AM2+ credo non fossero concepite per il 940.

Cmq non è gran dramma, se un bel BIOS riesce a far volare questi BD!...
Certo altri 30 euro per un Sempron, o comunque darne minimo 10 a un negoziante per un'operazione così ridicola... che scatole...

Il 1° 940 era Am2+ assieme al 920 di derivazione Opteron... lo so perché mi ero affezzionato un casino... gli AM3 della catena desktop uscirono dopo qualche mese.
Comunque la catena Opteron era migliore, cacchio... era quello con cui avevo fatto la prova di 1,6V a 3,9GHz che non superava i 60° sotto carico..., 3,850GHz RS... anche 3,9GHz.

Catan
02-10-2011, 22:57
allora ragazzi a me sembra un problema non problema.
chi ha comprato una mobo 2 o 3 mesi fà sicuramente ha preso anche un procio e può upgradadare.

chi prenderà la mobo dopo 1 mesata dall'uscita probabilmente la troverà già bella compatibile.

il problema si crea per 2 classi di persone...quella che si è presa la mobo am3+ 2 mesi fà e l'ha tenuta nell'armadio aspettando bd (che non mi sembra normale nel mondo dell'elettronica comprare 2 mesi fa una cosa a X presso senza usarla per 2 mesi, sapendo che tra 2 mesi quella cosa costerà il 20-30%)

chi prenderà al day 1, se ci riesce e non è un lancio sui carta, una delle mobo che sono arrivate in questi 10-12 giorni che il produttore non ha fatto a tempo ad aggiornare.

paolo.oliva2
02-10-2011, 22:58
Miticooooooooo.....potresti modificare il video, che ne so, ad esempio facendo che il rospo si tocchi il naso tante volte quanti sono i punti al CB del 8150, la pancia per il 6100 e i.....maroni per il 4100.......o qualcosa di simile, cosi quello che verrebbe denunciato per il mancato rispetto dell'NDA sarebbe il rospo e il tuo contatto sarebbe a posto :D :D :D

edit:
scusate l'OT, ma penso che 2 vaccate per ridere potrebbero aiutare a mantenere i nervetti calmi per sti ultimi 10 giorni......anche io ho gia messo da parte da maggio i soldini per l'8150 e pensionare il mio fido 965, ma mi pare esagerato adesso flammare pure per un ipotetica quanto ridicola e improbabile necessità di comprare un thuban oltre al BD per aggiornare il BIOS......ma dai :sofico: :sofico:

Beh... dai... a me andrebbe bene se fosse una coincidenza il fatto che al rospo gli escono fuori gli occhi o vedendo i risultati di Cinebench o quelli dell'OC... ma anche tutti e 2 assieme :)

Catan
02-10-2011, 22:58
Il 1° 940 era Am2+ assieme al 920 di derivazione Opteron... lo so perché mi ero affezzionato un casino... gli AM3 della catena desktop uscirono dopo qualche mese.
Comunque la catena Opteron era migliore, cacchio... era quello con cui avevo fatto la prova di 1,6V a 3,9GHz che non superava i 60° sotto carico..., 3,850GHz RS... anche 3,9GHz.

ti ricordi? siamo andati a prenderli da tiburcc insieme, li abbiamo messi tutti e due nella busta e ci siamo detto "che peschi il migliore".
io il mio ancora lo ho in funzione sul secondo pc, veramente un processore da server mascherato come uno da desktop il 940be

scrat1702
02-10-2011, 22:59
allora ragazzi a me sembra un problema non problema.
chi ha comprato una mobo 2 o 3 mesi fà sicuramente ha preso anche un procio e può upgradadare.

chi prenderà la mobo dopo 1 mesata dall'uscita probabilmente la troverà già bella compatibile.

il problema si crea per 2 classi di persone...quella che si è presa la mobo am3+ 2 mesi fà e l'ha tenuta nell'armadio aspettando bd (che non mi sembra normale nel mondo dell'elettronica comprare 2 mesi fa una cosa a X presso senza usarla per 2 mesi, sapendo che tra 2 mesi quella cosa costerà il 20-30%)

chi prenderà al day 1, se ci riesce e non è un lancio sui carta, una delle mobo che sono arrivate in questi 10-12 giorni che il produttore non ha fatto a tempo ad aggiornare.
Tralasci tutte le mobo uscite di fabbrica e dai magazzini e che adesso sono per strada ;)

XatiX
02-10-2011, 23:01
allora ragazzi a me sembra un problema non problema.
chi ha comprato una mobo 2 o 3 mesi fà sicuramente ha preso anche un procio e può upgradadare.

chi prenderà la mobo dopo 1 mesata dall'uscita probabilmente la troverà già bella compatibile.

il problema si crea per 2 classi di persone...quella che si è presa la mobo am3+ 2 mesi fà e l'ha tenuta nell'armadio aspettando bd (che non mi sembra normale nel mondo dell'elettronica comprare 2 mesi fa una cosa a X presso senza usarla per 2 mesi, sapendo che tra 2 mesi quella cosa costerà il 20-30%)

chi prenderà al day 1, se ci riesce e non è un lancio sui carta, una delle mobo che sono arrivate in questi 10-12 giorni che il produttore non ha fatto a tempo ad aggiornare.

Ciao catan, quoto alla grande. Domani se il nuovo ceo scoreggia e si piega a destra invece che a sinistra sai che putiferio? A dir poco aberrante. Oggettività proprio zero...:muro: :D

paolo.oliva2
02-10-2011, 23:03
allora ragazzi a me sembra un problema non problema.
chi ha comprato una mobo 2 o 3 mesi fà sicuramente ha preso anche un procio e può upgradadare.

chi prenderà la mobo dopo 1 mesata dall'uscita probabilmente la troverà già bella compatibile.

il problema si crea per 2 classi di persone...quella che si è presa la mobo am3+ 2 mesi fà e l'ha tenuta nell'armadio aspettando bd (che non mi sembra normale nel mondo dell'elettronica comprare 2 mesi fa una cosa a X presso senza usarla per 2 mesi, sapendo che tra 2 mesi quella cosa costerà il 20-30%)

chi prenderà al day 1, se ci riesce e non è un lancio sui carta, una delle mobo che sono arrivate in questi 10-12 giorni che il produttore non ha fatto a tempo ad aggiornare.

Comunque molti che hanno preso una CF V ha già un altro procio sopra... (vedi TH CF V)... è un problema quasi inesistente.
Piuttosto... mi ordino la CF V ora... perché mi tirerebbe non poco avere il procio e non la mobo. :sofico:

jok3r87
02-10-2011, 23:08
E metti caso che uno sta passando da Intel a AMD, cosa fa, va casa per casa a cercare un'anima pia con un Thuban da prestargli altrimenti non può montare il suo processore regolarmente pagato sulla sua motherboard regolarmente pagata e che supporta ufficialmente BD? :mbe:

Ma solo a me pare aberrante?

Allora ho capito bene! Il problema sta proprio nel fatto di dover trovare una qualsiasi CPU della precedente generazione..... io l'ultimo AMD che ho preso e stato un 4200+. Va bene che per me questo non sarebbe un problema, ma per molti che si assemblano il PC da soli questo potrebbe creare non pochi disagi. In effetti, pero, se BD non e compatibile con i BIOS in circolazione oggi risulta impossibile flasshare il BIOS con un BD montato.
Forse rilasceranno un BIOS hotfix per poter fare questa operazione?

Ma voi le schede le trovate sugli alberi oppure le acquistate presso dei negozi di informatica ???

paolo.oliva2
02-10-2011, 23:12
ti ricordi? siamo andati a prenderli da tiburcc insieme, li abbiamo messi tutti e due nella busta e ci siamo detto "che peschi il migliore".
io il mio ancora lo ho in funzione sul secondo pc, veramente un processore da server mascherato come uno da desktop il 940be

Mi ricordo, mi ricordo... azzo, da Urbino a Roma per prendere un procio...
:)

Non ti dico a che velocità andavo al ritorno... con il procio in macchina e a casa la mobo pronta già montata ed il socket già aperto....

P.S.
Mi sa che tu ancora aspetti da me la copia della fattura... :)

StIwY
02-10-2011, 23:15
Comunque molti che hanno preso una CF V ha già un altro procio sopra... (vedi TH CF V)... è un problema quasi inesistente.
Piuttosto... mi ordino la CF V ora... perché mi tirerebbe non poco avere il procio e non la mobo. :sofico:


Perchè per forza la CF V ?
C'è anche la Sabertooth e costa sensibilmente di meno, e in overclock è probabile che siano a pari merito ;)

paolo.oliva2
02-10-2011, 23:25
Perchè per forza la CF V ?
C'è anche la Sabertooth e costa sensibilmente di meno, e in overclock è probabile che siano a pari merito ;)

Perché mi conosco bene purtroppo....

Se l'OC non mi rendesse nella media, mi intripperei che sia problema di mobo ed alla fine la CF V l'acquisterei ugualmente, quindi mi troverei con 2 mobo... poi magari a vederla sola soletta prenderei un altro procio e via così.
Una volta ero arrivato a 5 PC tra ordini doppi e casini come sopra... è più "economico" 1 stazione magari a 50€ in più.

StIwY
02-10-2011, 23:29
Perché mi conosco bene purtroppo....

Se l'OC non mi rendesse nella media, mi intripperei che sia problema di mobo ed alla fine la CF V l'acquisterei ugualmente, quindi mi troverei con 2 mobo... poi magari a vederla sola soletta prenderei un altro procio e via così.
Una volta ero arrivato a 5 PC tra ordini doppi e casini come sopra... è più "economico" 1 stazione magari a 50€ in più.

Ah ok, ti capisco....o il top o niente....:sofico: :O

Allora è meglio così.

DottorLeo
02-10-2011, 23:59
Domanda stupida (sinceramente non ho mai provato e chiedo da perfetto ignorante), è possibile bootare una scheda madre senza un processore? :stordita:

Mi spiego meglio:

Da anni a questa parte i bios delle schede madri possono essere aggiornati in due modi:

-update da windows
-update post-boot (ogni produttore ha un proprio nome per questa tecnologia premento uno dei tasti F1-10) tramite file scaricato su chiavetta usb.

Se fosse possibile il problema non sussiste (sul piano tecnico, su quello della serietà da parte dei produttori avrei da ridire :D ), montate il vostro pc fino allo step prima di installare la cpu, avviate il pc, aggiornate e poi completate il tutto montando il vostro bel bulldozer.

astroimager
03-10-2011, 00:05
Il 1° 940 era Am2+ assieme al 920 di derivazione Opteron...

Sì ma le AM2+ sono state concepite nel 2007, il 940 è uscito ad inizio 2009...

Più che a livello pratico, perché alla più brutta si tratta di spendere 30 euro, è una questione di principio. BD dovrebbe partire sulle mobo concepite appositamente per questa architettura.

E' l'ennesima cazzatina da quando è iniziata la telenovela del passaggio da AM3 ad AM3+...

digieffe
03-10-2011, 00:11
Domanda stupida (sinceramente non ho mai provato e chiedo da perfetto ignorante), è possibile bootare una scheda madre senza un processore? :stordita:

Mi spiego meglio:

Da anni a questa parte i bios delle schede madri possono essere aggiornati in due modi:

-update da windows
-update post-boot (ogni produttore ha un proprio nome per questa tecnologia premento uno dei tasti F1-10) tramite file scaricato su chiavetta usb.

Se fosse possibile il problema non sussiste (sul piano tecnico, su quello della serietà da parte dei produttori avrei da ridire :D ), montate il vostro pc fino allo step prima di installare la cpu, avviate il pc, aggiornate e poi completate il tutto montando il vostro bel bulldozer.

il processore esegue anche l update del bios... non si avvia nulla senza il procio

DottorLeo
03-10-2011, 00:14
il processore esegue anche l update del bios... non si avvia nulla senza il procio

Peccato, speravo fosse un processo "indipendente" gestito solo dalla mobo. Allora effettivamente il problema del bios può dar fastidio...

scrat1702
03-10-2011, 00:21
Ma voi le schede le trovate sugli alberi oppure le acquistate presso dei negozi di informatica ???

A cosa serve un intervento del genere?? Almeno prenditi la briga di leggere le ultime 2-3 pagine del thread.

Korn
03-10-2011, 00:23
btw molte mb avevano già bios che supportavano BD

liberato87
03-10-2011, 00:23
allora ragazzi a me sembra un problema non problema.
chi ha comprato una mobo 2 o 3 mesi fà sicuramente ha preso anche un procio e può upgradadare.

chi prenderà la mobo dopo 1 mesata dall'uscita probabilmente la troverà già bella compatibile.

il problema si crea per 2 classi di persone...quella che si è presa la mobo am3+ 2 mesi fà e l'ha tenuta nell'armadio aspettando bd (che non mi sembra normale nel mondo dell'elettronica comprare 2 mesi fa una cosa a X presso senza usarla per 2 mesi, sapendo che tra 2 mesi quella cosa costerà il 20-30%)

chi prenderà al day 1, se ci riesce e non è un lancio sui carta, una delle mobo che sono arrivate in questi 10-12 giorni che il produttore non ha fatto a tempo ad aggiornare.

quoto.

innanzi tutto, aspettiamo che si chiarisca la situazione. non ha senso già fasciarsi la testa e andare a conclusioni magari affrettate.

poi capisco che a chi si trovi in questa situazione ciò possa far girare le scatole, però ragazzi, purtroppo non sempre si può avere tutto e subito.
oltretutto se uno ha paura di comprare una main perchè magari già in magazzino e non aggiornata all'ultimo bios, al negozio si può sempre chiedere l'aggiornamento del bios! (è previsto anche da qualche shop online tra l'altro).
se un poi vuole bd al day one e oltretutto vuole prendere la main am3+ dal negozio online evasore fiscale per risparmiare al massimo e quindi si prende la scatola chiusa purtroppo è un problema suo..
nel senso, soluzioni alterntative ce ne sono.
purtroppo noi consumatori che ci possiamo fare? roba da class action mi sembra un'esagerazione.
non facciamo le class action per la benzina che aumenta sempre e comunque se l'euro va su, se l'euro va giù, se il petrolio costa 100 al barile, se il petrolio costa 20 perchè hanno le scorte pagate 100 ecc ecc.. ora vogliamo fare la class action per un non problema? :D
non è che l'hanno fatto apposta, giustamente se uno compra una main am3+ ready, è scontato che ci voglia poter montare un bulldozer senza "accorgimenti", però se ci vuole un bios apposito perchè magari hanno risolto qualche problema che dovevano fare?
lasciare le cose così e pensare a chi compra al day one oppure chi ha preso una main sotto naftalina da mesi e dire "no vabbè lo lasciamo così".
se è una soluzione a un problema ben venga, se fosse un capriccio mi lamenterei pure io.

però se proprio non vuoi aspettare e ti compri la main a scatola chiusa, io mi comprerei l'athlon o il sempron più scrauso sul mercatino giusto per farci l'aggiornamento e poi lo rivendo.. insomma non penso sia un problema insormontabile.

scrat1702
03-10-2011, 00:25
Peccato, speravo fosse un processo "indipendente" gestito solo dalla mobo. Allora effettivamente il problema del bios può dar fastidio...

Al limite puoi togliere il chip del BIOS e flasharlo tramite programmatori appositi..... Ma qui cominciamo a complicare decisamente le cose. Poi dubito che gli e-store italiani si mettano li a flashare i BIOS.

digieffe
03-10-2011, 00:26
Peccato, speravo fosse un processo "indipendente" gestito solo dalla mobo. Allora effettivamente il problema del bios può dar fastidio...

virtualmente parlando...
per fare ciò che dici tu dovrebbero integrare una mini cpu (anche se lentissima e con istruzioni ridotte, semmai che integri qualche mega di ram) in questo modo se c'è una forma di scheda video potrebbe aggiornare il bios senza cpu eventualmente senza ram...

insomma dovrebbe incorporare un SOC (system on chip) anche penoso e una manciatina di ram, potrebbe gestire tutte le fasi di aggiornamento pre boot...


mi viene un dubbio i sistemi di management enterprise (vPro, intel active mgmt, hp) cosa riesce a fare il chipset senza la cpu? nulla?!?

Verro
03-10-2011, 00:41
ma che problemi vi fate?

Ma voi le schede le trovate sugli alberi oppure le acquistate presso dei negozi di informatica ???

in realtà state sottovalutando la cosa, come molti la sopravvalutano, ma...

Io per esempio ho un 3500+ 939 E NESSUN AMICO con Thuban, GIURO! Non ho amici nerd, sono l'unico che segue il mondo IT e molti miei amici hanno ancora il P4 o al massimo core2duo...se volessi ORA comprare una scheda madre Am3+ e Bd abbinato, COME LO FACCIO PARTIRE? con il 939...?

Ah, per il secondo commento...io non le trovo sugli alberi, ma non le compro nemmeno nei negozi d'informatica, MA SU INTERNET! Chiedo se mi mandano un thuban in piu e poi lo rimando indietro? Mah...oppure vado nel negozio d'informatica sotto casa dove ci ho comprato 4 pc nei tempi passati, e gli dico "ehi, sono andato a comprare altra roba in internet invece di venire da te perchè sei un ladro, mi presteresti un thuban cosi faccio partire la scheda madre che ho preso da un altra parte?" :rolleyes: ...ps: Nel mio paese c'è solo UN rivenditore...e comunque fare una cosa del genere mi scoccerebbe non poco, ovunque...

Io ho una gelateria, è come se mi chiedessero di prestare il cono ad un tipo perché sopra ci deve mettere il gelato preso da un altra parte...mi girerebbero le palle non poco e non escludo che possa dirgli di no...

maurilio968
03-10-2011, 00:45
quoto.

innanzi tutto, aspettiamo che si chiarisca la situazione. non ha senso già fasciarsi la testa e andare a conclusioni magari affrettate.

poi capisco che a chi si trovi in questa situazione ciò possa far girare le scatole, però ragazzi, purtroppo non sempre si può avere tutto e subito.
oltretutto se uno ha paura di comprare una main perchè magari già in magazzino e non aggiornata all'ultimo bios, al negozio si può sempre chiedere l'aggiornamento del bios! (è previsto anche da qualche shop online tra l'altro).
se un poi vuole bd al day one e oltretutto vuole prendere la main am3+ dal negozio online evasore fiscale per risparmiare al massimo e quindi si prende la scatola chiusa purtroppo è un problema suo..
nel senso, soluzioni alterntative ce ne sono.
purtroppo noi consumatori che ci possiamo fare? roba da class action mi sembra un'esagerazione.
non facciamo le class action per la benzina che aumenta sempre e comunque se l'euro va su, se l'euro va giù, se il petrolio costa 100 al barile, se il petrolio costa 20 perchè hanno le scorte pagate 100 ecc ecc.. ora vogliamo fare la class action per un non problema? :D
non è che l'hanno fatto apposta, giustamente se uno compra una main am3+ ready, è scontato che ci voglia poter montare un bulldozer senza "accorgimenti", però se ci vuole un bios apposito perchè magari hanno risolto qualche problema che dovevano fare?
lasciare le cose così e pensare a chi compra al day one oppure chi ha preso una main sotto naftalina da mesi e dire "no vabbè lo lasciamo così".
se è una soluzione a un problema ben venga, se fosse un capriccio mi lamenterei pure io.

però se proprio non vuoi aspettare e ti compri la main a scatola chiusa, io mi comprerei l'athlon o il sempron più scrauso sul mercatino giusto per farci l'aggiornamento e poi lo rivendo.. insomma non penso sia un problema insormontabile.

Guarda io il sistema nuovo l'ho già preso quindi non avrei questi tipi di problema:è una questione di principio che vedo non viene colta anche se a me pare elementare.

Inoltre traspare dal tuo commento che forse non ti è ben chiaro quando è possibile usare uno strumento come la class action: certo non per il rincaro della benzina.

Infine vorrei un chiarimento: quali sono questi famigerati negozi online che evadono l'iva?
No perchè parlare sempre senza fare mai i nomi non mi sembra corretto. Se si hanno le prove di quel che si dice allora è dovere far partire le denuncie. Ma bisogna avere le prove e non parlare per sentito dire altrimenti le querele per diffamazione sono dietro l'angolo.

liberato87
03-10-2011, 01:01
E' una questione di principio che vedo non viene colta anche se a me pare elementare.


ho colto la questione di principio, se avessi letto il mio commento te ne saresti accorto :)
partendo dal pressupposto che se uno compra una mobo am3+ ready è normale che ci voglia montare un procio am3+.
bisogna contestualizzare la situazione, ci sono stati dei problemi evidentemente, non è un capriccio.
e poi ho semplicemente voluto dire che le soluzioni ci sono:

- aspetti l'evolversi della situazione
- ti fai aggiornare il bios al negozio (visto che ci sembri cosi affezionato, anche dei negozi online lo forniscono questo servizio, a pagamento ovviamente)
- ti fai prestare un processore da qualcuno
- ti compri un procio sul mercatino e lo rivendi

almeno io farei così ma sono abituato a non piangermi addosso nè a fasciarmi la testa prima di rompermela.


Inoltre traspare dal tuo commento che forse non ti è ben chiaro quando è possibile usare uno strumento come la class action: certo non per il rincaro della benzina.


innanzi tutto il senso del commento era un altro , chi ha orecchi intenda (non agiamo per le cose serie di cui ci lamentiamo ogni giorno e facciamo una class action per il bios di una scheda madre? LOL ma avete anche una vita "normale" fuori da questo forum?).
poi guarda, con tutta onestà, ma secondo me tale concetto non è chiaro a te. io sono laureato in giurisprudenza, se vogliamo parlarne in pvt ben venga :)


Infine vorrei un chiarimento: quali sono questi famigerati negozi online che evadono l'iva?
No perchè parlare sempre senza fare mai i nomi non mi sembra corretto. Se si hanno le prove di quel che si dice allora è dovere far partire le denuncie. Ma bisogna avere le prove e non parlare per sentito dire altrimenti le querele per diffamazione sono dietro l'angolo.

guarda, ne so. se vuoi ne possiamo parlare in pvt.
lungi da me fare di tutta erba un fascio.

EDIT
per restare IT

http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=136387&postcount=2208

http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=136410&postcount=2218

http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=136456&postcount=2251

gianni1879
03-10-2011, 01:23
E metti caso che uno sta passando da Intel a AMD, cosa fa, va casa per casa a cercare un'anima pia con un Thuban da prestargli altrimenti non può montare il suo processore regolarmente pagato sulla sua motherboard regolarmente pagata e che supporta ufficialmente BD? :mbe:

Ma solo a me pare aberrante?

è successo anche con la controparte intel, non c'è nulla sta stupirsi, sarà così per i primi periodi finchè le mobo non riporteranno il bollino BD ready

No. Anche a me.

E' una roba da class action.

e la miseria... addirittura....

The_SaN
03-10-2011, 01:53
Ma é pratica comune far uscire BIOS nuovi vicini all'uscita del prodotto, non c'é nulla di strano...non capisco questo atteggiamento di indignazione.
Se la scheda é uscita prima del processore cosa devono fare? :stordita:
Ci saranno sempre quei 20 giorni di scarto e fondi di magazzino con BIOS vecchi.

Catan
03-10-2011, 02:24
Tralasci tutte le mobo uscite di fabbrica e dai magazzini e che adesso sono per strada ;)

Che con ogni probabilità saranno vendute con un phenom o un atlhon. Sempre per il solito discorso che chi vuole bd non compra adesso una mobo e la tiene ferma 2 settimane se non di poi (contanddo che non credo che molti al day one avranno ve in mano, e probabilmente chi lo avrà , avrà anche una mobo di fascia alta con già il supporto beta da BIOS). Probabilmente se ci sarà il problema, sarà nello sfigatissimo caso che uno si compra il procio e la mobo sarà una di un qualche vecchio stock. É successo in passato con quasi tutti i proci casi del genere una statistica c é sempre. Non mi pare il caso di farne un dramma. Se no le solite raccomandazioni, non prendere al day one, oppure comprarsi un assemblato

psychok9
03-10-2011, 03:59
Che con ogni probabilità saranno vendute con un phenom o un atlhon. Sempre per il solito discorso che chi vuole bd non compra adesso una mobo e la tiene ferma 2 settimane se non di poi (contanddo che non credo che molti al day one avranno ve in mano, e probabilmente chi lo avrà , avrà anche una mobo di fascia alta con già il supporto beta da BIOS). Probabilmente se ci sarà il problema, sarà nello sfigatissimo caso che uno si compra il procio e la mobo sarà una di un qualche vecchio stock. É successo in passato con quasi tutti i proci casi del genere una statistica c é sempre. Non mi pare il caso di farne un dramma. Se no le solite raccomandazioni, non prendere al day one, oppure comprarsi un assemblato

Umh... chissà quanto tempo ci vorrà per smaltire i singoli negozi le schede madri ancora non aggiornate? :rolleyes:

Brightblade
03-10-2011, 07:59
veramente un processore da server mascherato come uno da desktop il 940be

Il 940be in firma (tra l'altro proprio su mobo AM2+) svolge ancora egregiamente il suo lavoro, e' da giugno 2009 che ce l'ho e minimo andra' avanti ancora fino a Piledriver (se non oltre), "rischia" di diventare la cpu piu' longeva che abbia mai avuto :D

Vista la bagarre che ruota intorno all'uscita di BD, preferisco aspettare di avere un quadro generale completo (oltre al fatto che ora come ora piu' core non mi darebbero vantaggi per l'utilizzo che ne faccio, upgraderei piu' per la scimmia tecnologica che altro).

Tenebra
03-10-2011, 08:02
Umh... chissà quanto tempo ci vorrà per smaltire i singoli negozi le schede madri ancora non aggiornate? :rolleyes:

Appunto... molti sembrano dimenticare che siamo in Italia, e i negozianti sono italiani. Si guarderanno bene dall'aggiornare il bios se non a pagamento (e non vedo perchè dovrei pagare per un problema di AMD) o dal dirti che sì, effettivamente la main che ti hanno venduto/spedito non era aggiornata, ma dov'è il problema? Basta comprarti un altro processore inutile, no? :rolleyes:

Quindi poca facile ironia, che viene sempre da chi il vecchio AMD ce l'ha già.

Se questo si rivelasse vero, vorrebbe dire che oltre al ritardo accumulato da BD di mesi e mesi, oltre al prevedibilissimo ritardo da paper launch sempre dietro l'angolo, ci si aggiungerà anche un periodo di minimo un mese per "sicurezza" per non farsi rifilare una mobo buona solo per fare da fermacarte (e anche lì, devi sperare che il negozio da cui acquisti abbia un bel movimento di magazzino)

Per me questo è il classico deal breaker. Io non ho alcuna intenzione di acquistarmi un processore aggiuntivo ed inutile, costasse anche 2 euro, è una questione di principio. Poi voglio proprio vedere cosa faranno i rivenditori, quando si troveranno di fronte alla possibilità di vedersi rientrare vagonate di mobo come "non funzionanti" - perchè questo succederà se davvero "each mobo will require a bios update to be serviceable" (ma le leggo solo io le slide?) dato che "serviceable" a casa mia ha un preciso significato, non so a casa vostra... qui non parla della possibilità remota che la mobo non parta, eh, fatevi i vostri conti...

Ribadisco, per me è deal breaker, aspetto i bench e i comunicati per vedere quanto va e come si evolve questa nuova sorpresina, ma se le cose stessero come preventivato finora in quanto a potenza e IN PIU' devo anche fare i salti mortali per accendere il sistema, AMD non mi vede manco col binocolo.

Jackaos
03-10-2011, 08:17
Bah, sicuramente non sarà un problema enorme, ma per qualcuno lo sarà, il 990FX e compagnia non sono dei chipset che compra chiunque, e probabilmente chi li prende sono per la maggior parte persone che leggono thread come questo e si informano per bene, e che magari hanno già un procio AMD Phenom II, però, resta il fatto che sia un problema nato dal ritardo di BD, le schede madri non credo siano uscite prima per un caso, non si mette in commercio un prodotto che non serve a nessuno, perchè per i Phenom c'era già il meno costoso 800 o 700.. Io per esempio sto seguendo perchè vorrei BD, ma ho un procio Intel, se avessi fatto l'azzardo di prendere una Mobo AM3+... poi son prudente, e soprattutto leggo qui, però.. e non mi dite che bisogna aspettare il BD ready, perchè tutte le notizie riportate da HWUP dicono che l'AM3+ è il socket per ficcarci un BD.

XatiX
03-10-2011, 08:29
Mi sto rotolando dal ridere con questa nuova problematica insormontabile e soprattutto imputabile alla sola cattiva amd!! :D

Cmq da XS, uno dei tanti calcoli teorici:

Working with the things we know, we can calculate how fast roughly the 8150 is compared to the 1100T in single threaded tests. Looking at Cinebench screenshot comparing the 1100T singlethreaded vs multithreaded, the difference is a 5,261261261 speedup, which is explained by the fact in the single threaded load the 1100T is running at 3,7ghz, while in the multithreaded test it's running at 3,3ghz. Those CPU Passmark benchmarks posted above are very well multithreaded so we'll assume it will show roughly the same scaling going from multithreaded to singlethreaded:

6314/5,261261261 = 1200 for the 1100T @ 3,7ghz

Now we know from movie posted about Bulldozer running Fritz Chess benchmark, that turbo in single threaded workloads can keep Bulldozer running at 4,2ghz with 1-2 cores loaded, while it runs at 3,6ghz with 8 cores loaded. Also, the cores are running at 80% efficiency when both cores in a single module are loaded, so instead of dividing by 8, we'll be dividing by:
8*0,8 = 6,4.
We also shouldn't forget the speed difference in multi and single threaded tests:
4,2/3,6 = 1,166666667

This brings Bulldozers calculated single thread score to:

8681/6,4*1,166666667 = 1582 for 8150 @ 4,2ghz

This gives Bulldozer a 1582/1200 = 1,319 or 31,9% speedup compared to thuban in single threaded workloads at stock speeds with turbo enabled for both.

OR

(1582/4,2)/(1200/3,7) = 1,162 or 16,2% IPC boost

Disclaimer: This is all just some theorycrafting, but it feels right about what to expect. Take these calculations with a grain of salt however

Compatibile col 17.5% di incremento letto su semiaccurate ;)

EDIT: mi sembra cmq strano passare da -5% a +17.5% con bios e agesa....secondo me c'era dell'altro sotto :D

scrat1702
03-10-2011, 08:53
Beh il 15-20% di IPC in più su Thuban era quello che ci si aspettava........ come minimo sindacale. Diciamo che fosse così AMD avrà fatto il compitino aggiungendo anche 2 thread in MT. Sicuramente non un fail, ma si sperava in qualcosina in più!
Io speravo in un 25-30% in più di IPC (visto le 2 generazioni che corrono tra il K10 e BD) il che, unito alle freq più alte, lo avrebbe portato a competere con i Sb-E 6 core.
Cmq i BIOS e il codice Agesa potrebbero benissimo dare quegli incrementi qualora AMD avesse volutamente castrato i BD fino ad oggi per evitare violazioni all'NDA. Altrimenti credo non sia possibile avere incrementi del genere.

astroimager
03-10-2011, 08:55
EDIT: mi sembra cmq strano passare da -5% a +17.5% con bios e agesa....secondo me c'era dell'altro sotto :D

Appena avremo bench ufficiali e soprattutto i doc tecnici, ne capiremo di più su questo benedetto B2G... ;)

Korn
03-10-2011, 08:56
Appunto... molti sembrano dimenticare che siamo in Italia, e i negozianti sono italiani. Si guarderanno bene dall'aggiornare il bios se non a pagamento (e non vedo perchè dovrei pagare per un problema di AMD) o dal dirti che sì, effettivamente la main che ti hanno venduto/spedito non era aggiornata, ma dov'è il problema? Basta comprarti un altro processore inutile, no? :rolleyes:


se tu vai in negozio fisico chiederai al tizio l'assicurazione che funzioni su DB stop...

Tenebra
03-10-2011, 08:59
Mi sto rotolando dal ridere con questa nuova problematica insormontabile e soprattutto imputabile alla sola cattiva amd!! :D

Hai problemi? Guarda che a me non frega nulla se la colpa è di AMD o di Asus o di chi per essa.
Io, consumatore con l'esigenza di aggiornare la piattaforma, all'atto pratico mi trovo impossibilitato a farlo nel periodo X con AMD NONOSTANTE il fatto che sulle scatole dei prodotti che (avrei) acquistato ci sia scritto in grande "compatibile", mentre in realtà non parte nemmeno. Il tutto fino a smaltimento scorte o buona volontà da parte del rivenditore, lasciando perdere opzioni improbabili tipo il trovarsi l'amico con l'AMD che gli balla fuori dal pc per farmi fare l'update bios, cosa che sembra normale ed accettabile solo ad un disadattato.

Se poi tu sei abituato a farti mettere a novanta in quanto consumatore, prego accomodati, ma io se compro del materiale con su stampato "compatibile BD" pretendo che parta senza inganni e salti carpiati. Ma pensa te, un po' di rispetto per chi i soldi se li guadagna e non vuole sbatterli via.

Tenebra
03-10-2011, 09:06
se tu vai in negozio fisico chiederai al tizio l'assicurazione che funzioni su DB stop...

Se vado in negozio fisico pago tutto minimo il 10% in più, e non sto parlando di andare da rivenditori online sconosciuti e che evadono l'iva, ma da gente seria.
Ci ho lavorato nei negozi fisici e so come funziona... mai trovato uno competitivo. Magari sarò io che pretendo troppo...

Ares17
03-10-2011, 09:12
Se vado in negozio fisico pago tutto minimo il 10% in più, e non sto parlando di andare da rivenditori online sconosciuti e che evadono l'iva, ma da gente seria.
Ci ho lavorato nei negozi fisici e so come funziona... mai trovato uno competitivo. Magari sarò io che pretendo troppo...

Semplice ti compri online insieme alla mobo ed a BD anche un semprom 140/145 e fai il flash del bios.
Se non sei capace vai in un negozio fisico e te lo fai fare da loro. ;)

Korn
03-10-2011, 09:13
e allora gli mandi na mail che ti devo dire... cmq ripeto molte mb avevano già il bios col supporto DB a fine agosto ora che con lo step b2f manco partano mi sembra stranino...

paolo.oliva2
03-10-2011, 09:15
Appunto... molti sembrano dimenticare che siamo in Italia, e i negozianti sono italiani. Si guarderanno bene dall'aggiornare il bios se non a pagamento (e non vedo perchè dovrei pagare per un problema di AMD) o dal dirti che sì, effettivamente la main che ti hanno venduto/spedito non era aggiornata, ma dov'è il problema? Basta comprarti un altro processore inutile, no? :rolleyes:

Scusa... perché è un problema di AMD?

Se tu compri una mobo prima che non ha il bios per BD è colpa di AMD? Sarà colpa del produttore che l'ha messa in vendita con la scritta "compatibile con le prossime CPU BD" ma col cacchio che ha scritto "previo aggiornamento del bios" non specificando che una volta che uno l'ha acquistata sono caxxi suoi.

Se uno comprasse adesso una mobo Intel per montarci il futuro IBY sarebbe colpa di Intel se la mobo non ha il bios per supportare IBY ora? E' la stessa cosa... non centra AMD o Intel.

e allora gli mandi na mail che ti devo dire... cmq ripeto molte mb avevano già il bios col supporto DB a fine agosto ora che con lo step b2f manco partano mi sembra stranino...

Secondo me è è la solita cosa che da un possibile/presunto problema la si deve montare per far apparire come se il probolema fosse l'incompetenza di AMD.

FroZen
03-10-2011, 09:26
A parte il discorso OT, pretendere di trovare negozi fisici più o ugualmente competitivi di uno virtuale significa non sapere l'ABC dell'economia......Dell insegna.....

Acquistare una mobo per BD che non ha un bios compatibile per BD al momento dell'acquisto IMHO è una mancanza di chi acquista.....bastano 2 minuti sul sito del vendor..............se si ha voglia ovviamente....

Tenebra
03-10-2011, 09:28
Semplice ti compri online insieme alla mobo ed a BD anche un semprom 140/145 e fai il flash del bios.
Se non sei capace vai in un negozio fisico e te lo fai fare da loro. ;)

A parte il fatto che uno che non è capace di aggiornare il bios non è nemmeno in grado di seguire un thread del genere (dai siamo su hwupgrade... trovamente uno che non sa aggiornare un bios!) non vedo perchè, per passare alla piattaforma di un produttore il cui maggior pregio è sempre stato il rapporto qualità-prezzo, dovrei spendere di più per un pezzo che userei una volta sola :rolleyes:

e allora gli mandi na mail che ti devo dire... cmq ripeto molte mb avevano già il bios col supporto DB a fine agosto ora che con lo step b2f manco partano mi sembra stranino...

Anche a me sembra strano, ma lì così è scritto, magari è da ridimensionare ma sono le testuali parole delle slide.
A molti qua non sembra manco assurdo :rolleyes: ma dal punto di vista del consumatore (io) tutta la faccenda BD sta diventando tragicomica.

Knukcles
03-10-2011, 09:37
ci mancava adesso la polemica sul bios delle schede madri.......poi fosse una novità.....:muro: :muro: :muro:

astroimager
03-10-2011, 09:52
Adesso non esageriamo.

Si tratta di un piccolo problema pratico. Qualsiasi rivenditore serio, on-line o meno, lo dovrebbe saper risolvere con pochissima spesa.

E' più che altro una questione di principio: le AM3+ sono state fatte per BD, quindi quest'ultimo, anche monco, dovrebbe partire con il BIOS di fabbrica.

Vedremo quanti casi si verificheranno, ma alla più brutta se una decina di persone in questo th non trova soluzione, si vede se qualcuno ha una CPU AM3 scrausa da passare in giro o si fa una piccola colletta per un Sempron.

capitan_crasy
03-10-2011, 10:05
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112389_amd2ndbulld-2a-dh-fx57.jpg

Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDunyada-ilk-defa-AMDnin-ikinci-nesil-Bulldozer-mimarisi-icin-ilk-detaylar.htm)

paolo.oliva2
03-10-2011, 10:06
Adesso non esageriamo.

Si tratta di un piccolo problema pratico. Qualsiasi rivenditore serio, on-line o meno, lo dovrebbe saper risolvere con pochissima spesa.

E' più che altro una questione di principio: le AM3+ sono state fatte per BD, quindi quest'ultimo, anche monco, dovrebbe partire con il BIOS di fabbrica.

Vedremo quanti casi si verificheranno, ma alla più brutta se una decina di persone in questo th non trova soluzione, si vede se qualcuno ha una CPU AM3 scrausa da passare in giro o si fa una piccola colletta per un Sempron.

Sinceramente il tragicomico è se l'AM3+ prevedesse solamente BD.
Ma siccome prevede il supporto anche a proci AM3, uno può aver comprato una mobo AM3+ per montarci un procio AM3 e poi BD AM3+, ed il discorso tira che una mobo AM3+ possa avere un bios solo per proci AM3 e non per BD.

Però i bios vengono montati quando disponibili dalla casa madre e se vogliamo, correttamente, dal venditore se sa che l'ha in casa da tempo e non con l'ultimo bios, quindi il problema dov'è?

- Le nuove mobo non hanno il prb perché avranno già il bios ultimo.

- Le vecchie mobo se sono state comprate per un procio AM3 con l'intenzione di upgradare a BD, basta fare l'aggiornamento del bios con il vecchio procio prima di montare BD.

Il problema è solamente per mobo con bios vecchio, con uno che non ha un procio AM3 e se poi gli si presenta il problema.

Chi ha il problema, lo risolvo io, senza dover acquistare proci e quant'altro. Mi spedisce la eprom del bios che la monto sulla mia mobo e la programmo a "caldo" in 5 minuti e gliela rispedisco.

maurilio968
03-10-2011, 10:07
ho colto la questione di principio, se avessi letto il mio commento te ne saresti accorto :)
partendo dal pressupposto che se uno compra una mobo am3+ ready è normale che ci voglia montare un procio am3+.
bisogna contestualizzare la situazione, ci sono stati dei problemi evidentemente, non è un capriccio.
e poi ho semplicemente voluto dire che le soluzioni ci sono:

- aspetti l'evolversi della situazione
- ti fai aggiornare il bios al negozio (visto che ci sembri cosi affezionato, anche dei negozi online lo forniscono questo servizio, a pagamento ovviamente)
- ti fai prestare un processore da qualcuno
- ti compri un procio sul mercatino e lo rivendi

almeno io farei così ma sono abituato a non piangermi addosso nè a fasciarmi la testa prima di rompermela.



innanzi tutto il senso del commento era un altro , chi ha orecchi intenda (non agiamo per le cose serie di cui ci lamentiamo ogni giorno e facciamo una class action per il bios di una scheda madre? LOL 1 ma avete anche una vita "normale" fuori da questo forum?).
poi guarda, con tutta onestà, ma secondo me tale concetto non è chiaro a te. 2 io sono laureato in giurisprudenza, se vogliamo parlarne in pvt ben venga :)



guarda, ne so. se vuoi ne possiamo parlare in pvt.
lungi da me fare di tutta erba un fascio.
comunque non ci vuole certo la zingara a capire certi meccanismi 3 (oppure vabbè, è così, i negozi fisici sono tutti dei gran ladri speculatori).
poi se vogliamo fare finta di niente va benissimo, però mettere la polvere sotto al tappeto penso sia una cosa ridicola.
prove?diffamazione?
che ti devo dire 4, per citarne uno, ti ricordi f2store (http://www.f2store.it/) ?




OT

rispondo qui perchè non è che si fanno affermazioni in pubblico e poi si pretendono risposte in pvt.

1 io ho anche una figlia "nella mia vita normale." E Tu?
Riguardo a: "non agiamo per le cose serie di cui ci lamentiamo ogni giorno" forse vale per te stesso. Personalmente non mi limito a lamentarmi ma faccio la mia brava attività politica. Sempre "nella mia vita normale". E Tu ?

2
Per curiosità in quale università hai preso la laurea? Magari siamo colleghi "di sede.". Io comunque pur essendo laureato "solo" in Ingegneria Aerospaziale so cosa è una class action. ;)

3 e 4 ti rispondo quotando Frozen
A parte il discorso OT, pretendere di trovare negozi fisici più o ugualmente competitivi di uno virtuale significa non sapere l'ABC dell'economia......Dell insegna.....

I negozi online non è che sono più competitivi perchè "evadono l'iva" mi sembra una altra questione elementare. ;) I furbi ci sono sia tra i negozi online che tra quelli fisici ma certe frasi potrebbero far capire che dei negozi online non ci si può fidare tout court e così trarre in inganno chi si guarda attorno per risparmiare: equivale proprio a fare di tutta l'erba un fascio.
Altra ovvietà: anche i negozi fisici falliscono come f2store.

Fine OT

Heimdallr
03-10-2011, 10:08
Però ho un dubbio, anche se la scheda madre avesse un vecchio BIOS non ancora "ottimizzato" per BD come l'ultimo uscito, non dovrebbe comunque avviarsi il PC? I benchmark finora come li hanno fatti altrimenti?
Cioè per non partire affatto la mobo dovrebbe avere una versione vecchia di mesi del BIOS o sbaglio?

paolo.oliva2
03-10-2011, 10:17
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112389_amd2ndbulld-2a-dh-fx57.jpg

Prevista solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa.
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDunyada-ilk-defa-AMDnin-ikinci-nesil-Bulldozer-mimarisi-icin-ilk-detaylar.htm)

Ecco confermato quanto dicevo... è perfettamente inutile fare proiezioni di insufficienza potenza architettura basandosi unicamente sull'8150p.

Ora... se BD2 aumenta i clock e aumenta l'IPC di un 10%, che potenza ci sarebbe in più rispetto ad un 8150p?

Ora... 3,6/4,2GHz per un 8150p, l'8170p sarebbe già un 3,9/4,5GHz, un BD2 anche solamente a 4,2GHz def (il turbo penso aumenterà in condizione 1 modulo sotto carico visto che dal 2.0 si passerebbe al 3.0), risulterebbe già del 16,7% più potente su tutti i core solamente per la frequenza def superiore ed aggiungendoci +10% di IPC avremmo un risultato finale del 28,4%.
Ora, dove si posiziona un 8150p come potenza non lo sappiamo, ma anche prendendo per buono tutti i bench visti fino ad ora, sicuramente con un altro +30% BD2 certamente male non si posizionerebbe, senza dover cambiare mobo.

maurilio968
03-10-2011, 10:18
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112389_amd2ndbulld-2a-dh-fx57.jpg

Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDunyada-ilk-defa-AMDnin-ikinci-nesil-Bulldozer-mimarisi-icin-ilk-detaylar.htm)

Se vengono mantenute le caratteristiche attuali di am3+ non ho capito in cosa sarebbe nuova la piattaforma socket AM3+ prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
E' nuova solo nel senso che ci si possono montare altre cpu inizialmente non previste ?

astroimager
03-10-2011, 10:19
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Mi sembra cosa buona e giusta :)

astroimager
03-10-2011, 10:23
Se vengono mantenute le caratteristiche attuali di am3+ non ho capito in cosa sarebbe nuova la piattaforma socket AM3+ prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
E' nuova solo nel senso che ci si possono montare altre cpu inizialmente non previste ?

Le mobo saranno sempre quelle, la differenza sarà nel nuovo core e per completare la piattaforma credo le nuove GPU discrete (visto che Scorpius viene lanciato con le HD6000).

La piattaforma veramente innovativa sarà la FM2...

paolo.oliva2
03-10-2011, 10:25
Però ho un dubbio, anche se la scheda madre avesse un vecchio BIOS non ancora "ottimizzato" per BD come l'ultimo uscito, non dovrebbe comunque avviarsi il PC? I benchmark finora come li hanno fatti altrimenti?
Cioè per non partire affatto la mobo dovrebbe avere una versione vecchia di mesi del BIOS o sbaglio?

Il problema non è generico... in teoria il bios dovrebbe far partire la mobo con qualsiasi procio non riconosciuto, perché imposta i valori def più conservativi (Vcore e quant'altro) disabilitando features tipo le cache.
Ma il problema è che i bios non sono tutti uguali e quindi già si potrebbe dire che su 10 mobo diverse con 9 magari non si presenterebbe il problema.
Nella 10a, poi magari si presenterebbe solamente se il bios fosse la release XXXX anziché tutte le altre...
Quindi tutto è abbastanza aleatorio.

Io ho preso sempre mobo al day-one e sempre con proci appena disponibili, ed il problema non mi si è mai presentato (mi sembra) o comunque l'ho risolto in casa senza dover andare da nessun'altro...

scrat1702
03-10-2011, 10:28
Il problema non è generico... in teoria il bios dovrebbe far partire la mobo con qualsiasi procio non riconosciuto, perché imposta i valori def più conservativi (Vcore e quant'altro) disabilitando features tipo le cache.
Ma il problema è che i bios non sono tutti uguali e quindi già si potrebbe dire che su 10 mobo diverse con 9 magari non si presenterebbe il problema.
Nella 10a, poi magari si presenterebbe solamente se il bios fosse la release XXXX anziché tutte le altre...
Quindi tutto è abbastanza aleatorio.

Io ho preso sempre mobo al day-one e sempre con proci appena disponibili, ed il problema non mi si è mai presentato (mi sembra) o comunque l'ho risolto in casa senza dover andare da nessun'altro...

Si Paolo, ma tu sei un utente molto avanzato!!! C'e molta gente che non sa neanche da dove cominciare per flashare un BIOS, e poi se vedi un po i consigli per gli acquisti in questa sezione ci sono parecchi che hanno preso un Am3+ per poi aggiornare e da ciò che scrivono e evidente che si troveranno in difficoltà a meno che non aggiornino prima di montare il BD vendendo il Phenom in seguito.

paolo.oliva2
03-10-2011, 10:32
Se vengono mantenute le caratteristiche attuali di am3+ non ho capito in cosa sarebbe nuova la piattaforma socket AM3+ prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
E' nuova solo nel senso che ci si possono montare altre cpu inizialmente non previste ?

Penso che l'8150p sia un compromesso tra prestazioni minime commercializzabili senza sputtanamenti eccessivi di AMD...
Tra problemi di frequenza dello step B2 e ottimizzazioni non al top, sicuramente l'8150p esprimerebbe una potenza inferiore rispetto all'architettura/silicio più rodati.

Inoltre cose tipo nuove istruzioni e quant'altro, magari erano cose che AMD avrebbe voluto implementare già con BD 1, ma il problema tempo avrebbe fatto slittare ulteriormente la commercializzazione..

Credo che in questa situazione, cioé un BD 1 sotto-tono e su una mobo/socket che sarebbe stata tolta dal commercio in brevissimo tempo, avrebbe leso ulteriormente l'immagine di AMD e avrebbe portato i clienti con il dubbio sull'acquisto.
In questo modo, AMD mette fuori BD e, furbescamente, ti assicura che BD2 lo potrai montare sempre sulla stessa mobo e avrà potenze maggiori.
Quindi l'utente a quel punto guarderebbe il costo/prestazioni di un 8150p se conveniente sul mercato ma con la prospettiva che se volesse potenze maggiori, ci saranno, scartando il dubbio architettura BD.

paolo.oliva2
03-10-2011, 10:37
Si Paolo, ma tu sei un utente molto avanzato!!! C'e molta gente che non sa neanche da dove cominciare per flashare un BIOS, e poi se vedi un po i consigli per gli acquisti in questa sezione ci sono parecchi che hanno preso un Am3+ per poi aggiornare e da ciò che scrivono e evidente che si troveranno in difficoltà a meno che non aggiornino prima di montare il BD vendendo il Phenom in seguito.

Io capisco questo... però se uno assembla un sistema deve saper assemblare, se uno non lo sa fare, si appoggia ad un negozio e quindi il problema comunque lo risolve.

Cioè... non è che se io ho una macchina e devo fare il cambio d'olio e non lo so fare è colpa di Nissan perché devo farlo... Non lo so fare, vado da un meccanico.

Cioè... Se il problema si presenterà, si risolve, dipende unicamente dalla capacità del singolo se risolverlo in casa o presso un negozio.... ma non è un problema di AMD perché con la stessa tipologia di problema si avrebbe lo stesso problema con qualsiasi marca (stessa tipologia=upgrade proci 32nm-22nm su mobo con bios non presente=stesso problema, non dipende dalla marca)

digieffe
03-10-2011, 10:51
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112389_amd2ndbulld-2a-dh-fx57.jpg

Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDunyada-ilk-defa-AMDnin-ikinci-nesil-Bulldozer-mimarisi-icin-ilk-detaylar.htm)

un po' di cose non mi sono chiare:
quando sarà disponibile il socket FM2? (immagino solo per trinity... per poi seguire komodo in q2/q3 2012)
FM2 avra Pciex3?
e visto che ci siamo trinity avra Pcie3? (immagino che se lo avrà trinity lo avrà anche komodo)

von Clausewitz
03-10-2011, 11:06
è successo anche con la controparte intel, non c'è nulla sta stupirsi, sarà così per i primi periodi finchè le mobo non riporteranno il bollino BD ready



e la miseria... addirittura....


su questa scala?
cioè intel ha fatto nuove schede madri dotate di nuovi socket e/o chipset pensate espressamente per supportare nuove generazioni di processori e il supporto bios a queste cpu esce diversi mesi dopo (senza entrare nel merito del perchè della situazione)?
mi puoi fare qualche esempio?
comunque c'è da scommettere che se non ci sarà il logo BD ready sicuramente ci sarà la scritta BD support, e in effetti è vero basta aggiornare il bios...
in ogni caso mi hanno insegnato fin da piccolo che due torti non fanno una ragione

von Clausewitz
03-10-2011, 11:10
Chi ha il problema, lo risolvo io, senza dover acquistare proci e quant'altro. Mi spedisce la eprom del bios che la monto sulla mia mobo e la programmo a "caldo" in 5 minuti e gliela rispedisco.

già, peccato però che se qualcosa va per il verso sbagliato è una di quelle pratiche che invalidano la garanzia della mobo......

Ares17
03-10-2011, 11:11
A parte il fatto che uno che non è capace di aggiornare il bios non è nemmeno in grado di seguire un thread del genere (dai siamo su hwupgrade... trovamente uno che non sa aggiornare un bios!) non vedo perchè, per passare alla piattaforma di un produttore il cui maggior pregio è sempre stato il rapporto qualità-prezzo, dovrei spendere di più per un pezzo che userei una volta sola :rolleyes:

A parte che uno non capace di aggiornare il bios non è nemmeno capace di leggere quando acquista una mobo se è compatibile con bd o meno?
Ma costa davvero tanto?
Ti ricordo che il passato ci sono state una miriade di mobo (con la stessa sigla) compatibili solo da una certa revisione con una classe di cpu.
Se hai dei dubbi perchè non specificato nella descrizione dell'articolo in vendita fai una telefonata al negozio, oppure mandi una mail.
Lamentarsi di una cosa del genere significa voler provocare flame ed ot inutilmemte.

Ares17
03-10-2011, 11:14
già, peccato però che se qualcosa va per il verso sbagliato è una di quelle pratiche che invalidano la garanzia della mobo......

Anche aggiornare il bios in modo ortodosso invalida la garanzia se qualcosa va male. ;)

gianni1879
03-10-2011, 11:14
Appunto... molti sembrano dimenticare che siamo in Italia, e i negozianti sono italiani. Si guarderanno bene dall'aggiornare il bios se non a pagamento (e non vedo perchè dovrei pagare per un problema di AMD) o dal dirti che sì, effettivamente la main che ti hanno venduto/spedito non era aggiornata, ma dov'è il problema? Basta comprarti un altro processore inutile, no? :rolleyes:

Quindi poca facile ironia, che viene sempre da chi il vecchio AMD ce l'ha già.

Se questo si rivelasse vero, vorrebbe dire che oltre al ritardo accumulato da BD di mesi e mesi, oltre al prevedibilissimo ritardo da paper launch sempre dietro l'angolo, ci si aggiungerà anche un periodo di minimo un mese per "sicurezza" per non farsi rifilare una mobo buona solo per fare da fermacarte (e anche lì, devi sperare che il negozio da cui acquisti abbia un bel movimento di magazzino)

Per me questo è il classico deal breaker. Io non ho alcuna intenzione di acquistarmi un processore aggiuntivo ed inutile, costasse anche 2 euro, è una questione di principio. Poi voglio proprio vedere cosa faranno i rivenditori, quando si troveranno di fronte alla possibilità di vedersi rientrare vagonate di mobo come "non funzionanti" - perchè questo succederà se davvero "each mobo will require a bios update to be serviceable" (ma le leggo solo io le slide?) dato che "serviceable" a casa mia ha un preciso significato, non so a casa vostra... qui non parla della possibilità remota che la mobo non parta, eh, fatevi i vostri conti...

Ribadisco, per me è deal breaker, aspetto i bench e i comunicati per vedere quanto va e come si evolve questa nuova sorpresina, ma se le cose stessero come preventivato finora in quanto a potenza e IN PIU' devo anche fare i salti mortali per accendere il sistema, AMD non mi vede manco col binocolo.

sinceramente non capisco tutto questo polverone per questa faccenda. E' stato sempre così in passato anche per Intel.
E' compito dei produttori di mainboard fornire delle schede madri pronte con bios perfettamente compatibili con BD, non deve essere certo cura da parte di AMD assicurarsi che le mainboard in circolazione siano già con bios aggiornati.

Anche perchè questo capita solo se ci si assembla il pc da sè.

aldogdl
03-10-2011, 11:15
volevo capire bene una cosetta, ho letto che Bulldozer avranno HT 3.1 pari a 3200 mhz, ma questo in termini pratici cosa significa ? Voglio capire una cosa, nell'ipotesi che io ho un processore Bulldozer e avvio cpuz dove trovo scritto HT link andrei a leggere 3200Mhz ??? Cio' comporta un aumento del bus speed ?
Altra cosa, i nuovi chipset della serie 900, posso impostare dal bios le ram a 1866 ? forse c'e' qualche nuovo divisore oppure devo overclockare il sistema e quindi tutto per farle andare a quella frequenza ?
Grazie x i chiarimenti

gianni1879
03-10-2011, 11:17
Se vado in negozio fisico pago tutto minimo il 10% in più, e non sto parlando di andare da rivenditori online sconosciuti e che evadono l'iva, ma da gente seria.
Ci ho lavorato nei negozi fisici e so come funziona... mai trovato uno competitivo. Magari sarò io che pretendo troppo...

cerchiamo anche di non fare certe affermazioni fuori luogo...

Athlon 64 3000+
03-10-2011, 11:17
Il fatto che faranno Piledriver alias BD2 anche su socket AM3+ mi fa molto piacere perchè cosi allungheranno la vita del socket e permetterà di conseguenza la sua longevità.
Con questo rumor mi torna in mente una idea che avevo diversi mesi fà.
Prendermi l'FX-4100 step B2G perchè dell'FX-8120 non saprei cosa farmene e aspettare BD2 prima di passare all'8 core.

scrat1702
03-10-2011, 11:20
volevo capire bene una cosetta, ho letto che Bulldozer avranno HT 3.1 pari a 3200 mhz, ma questo in termini pratici cosa significa ? Voglio capire una cosa, nell'ipotesi che io ho un processore Bulldozer e avvio cpuz dove trovo scritto HT link andrei a leggere 3200Mhz ??? Cio' comporta un aumento del bus speed ?
Altra cosa, i nuovi chipset della serie 900, posso impostare dal bios le ram a 1866 ? forse c'e' qualche nuovo divisore oppure devo overclockare il sistema e quindi tutto per farle andare a quella frequenza ?
Grazie x i chiarimenti

Probabilmente i nuovi BIOS si differenziano anche in questo. Ad esempio impostano la RAM a 1866 in Auto qualora fosse rilevata. Se BD supporta le DDR 1866 da specifica sicuramente non dovrai fare OC per impostarle su quel valore.

TheBestFix
03-10-2011, 11:21
Il fatto che faranno Piledriver alias BD2 anche su socket AM3+ mi fa molto piacere perchè cosi allungheranno la vita del socket e permetterà di conseguenza la sua longevità.
Con questo rumor mi torna in mente una idea che avevo diversi mesi fà.
Prendermi l'FX-4100 step B2G perchè dell'FX-8120 non saprei cosa farmene e aspettare BD2 prima di passare all'8 core.

e' la stessa cosa a cui stavo pensando pure io, pero' prima voglio vedere come vanno i 4100, se vanno piu' del mio 965 e si occano per benino sicuramente andro' di 4100fx

capitan_crasy
03-10-2011, 11:26
un po' di cose non mi sono chiare:
quando sarà disponibile il socket FM2? (immagino solo per trinity... per poi seguire komodo in q2/q3 2012)


Secondo le ultime voci primo trimestre 2012...


FM2 avra Pciex3?

Si...

e visto che ci siamo trinity avra Pcie3? (immagino che se lo avrà trinity lo avrà anche komodo)

Esatto, praticamente Komodo è Trinity senza la GPU e con la cache L3...

gianni1879
03-10-2011, 11:28
su questa scala?
cioè intel ha fatto nuove schede madri dotate di nuovi socket e/o chipset pensate espressamente per supportare nuove generazioni di processori e il supporto bios a queste cpu esce diversi mesi dopo (senza entrare nel merito del perchè della situazione)?
mi puoi fare qualche esempio?
comunque c'è da scommettere che se non ci sarà il logo BD ready sicuramente ci sarà la scritta BD support, e in effetti è vero basta aggiornare il bios...
in ogni caso mi hanno insegnato fin da piccolo che due torti non fanno una ragione

esempio molto banale successo con le cpu skt775. Succederà lo stesso con ivy bridge e succede ogni volta che si va a montare una nuova cpu nuova non ancora supportato dal bios montato dalle schede madri in possesso.

Intel pensa alle sue mainboard internamente prodotte, ma sicuramente non si occupa di quelle prodotte da terzi (asus, asrock, gigabyte etc.).
Non è compito dei produttori delle cpu garantire bios compatibili ed aggiornati alle mainboard uscite in commercio, ma è un compito esclusivo dei vari partner dei produttori delle cpu.
Non penso che un utente esperto abbia problemi in questo, come allo stesso modo un utente meno esperto che si farà assemblare il pc da un venditore, sarà compito del venditore provvedere a tutto.

Spero sia chiaro e cerchiamo di chiudere una polemica perfettamente inutile.

Tenebra
03-10-2011, 11:29
cerchiamo anche di non fare certe affermazioni fuori luogo...

Questa non l'ho capita, e lungi da me voler fare polemica, ma mi spieghi cosa c'è di "fuori luogo" nell'affermare che è praticamente impossibile per il classico negozietto fisico fare i prezzi del rivenditore online? Trattasi di semplice dinamica di mercato, uno ha meno costi dell'altro da sostenere.

Athlon 64 3000+
03-10-2011, 11:48
e' la stessa cosa a cui stavo pensando pure io, pero' prima voglio vedere come vanno i 4100, se vanno piu' del mio 965 e si occano per benino sicuramente andro' di 4100fx

Sono sicuro che l'FX-4100 che dovrebbe andare a 3,6 ghz anche senza turbo attivo sarà più veloce anche del 980,se no sarebbe una bella presa per il culo se non fosse cosi.
Probabilmente inoltre la CPU rilasciata dopo rispetto alle versione 81xx e 61xx per via di un problema di rese.
Se lo ritardano troppo farebbero una enorme cavolata perché già ad inizio 2012 uscirà Trinity che sarà una APU e sono sicuro che si andrà a sovrapporre agli FX-41xx.

von Clausewitz
03-10-2011, 11:50
esempio molto banale successo con le cpu skt775. Succederà lo stesso con ivy bridge e succede ogni volta che si va a montare una nuova cpu nuova non ancora supportato dal bios montato dalle schede madri in possesso.

Intel pensa alle sue mainboard internamente prodotte, ma sicuramente non si occupa di quelle prodotte da terzi (asus, asrock, gigabyte etc.).
Non è compito dei produttori delle cpu garantire bios compatibili ed aggiornati alle mainboard uscite in commercio, ma è un compito esclusivo dei vari partner dei produttori delle cpu.
Non penso che un utente esperto abbia problemi in questo, come allo stesso modo un utente meno esperto che si farà assemblare il pc da un venditore, sarà compito del venditore provvedere a tutto.

Spero sia chiaro e cerchiamo di chiudere una polemica perfettamente inutile.

è chiaro che si parlava di socket 775, vito che con altri socket più recenti o bootavano con quello che c'era o non bootavano proprio, però io sto ancora aspettando l'esempio
i socket 1155 è nato con SB non con IB, infatti i SB tutte le mobo in commercio li supportano nativamente
è altrettanto chiaro che questo problema per quanto risolvibile è imputabile al ritardo con il quale è uscito BD, evidentemente i prduttori di mobo facevano affidamento su altri tempi di uscita
che poi questo rappresenti un piccolo problema risovlibile posso convenire ma non toglie il fatto che esista, non basta fare spallucce per far finta che non ci sia

von Clausewitz
03-10-2011, 11:52
Anche aggiornare il bios in modo ortodosso invalida la garanzia se qualcosa va male. ;)

a maggior ragione, quello che stai dicendo tu è un di più rispetto a quello che stavo dicendo io ;)

paolo.oliva2
03-10-2011, 12:11
è chiaro che si parlava di socket 775, vito che con altri socket più recenti o bootavano con quello che c'era o non bootavano proprio, però io sto ancora aspettando l'esempio
i socket 1155 è nato con SB non con IB, infatti i SB tutte le mobo in commercio li supportano nativamente
è altrettanto chiaro che questo problema per quanto risolvibile è imputabile al ritardo con il quale è uscito BD, evidentemente i prduttori di mobo facevano affidamento su altri tempi di uscita
che poi questo rappresenti un piccolo problema risovlibile posso convenire ma non toglie il fatto che esista, non basta fare spallucce per far finta che non ci sia

Il chip-set 9XX è stato presentato a febbraio (mi sembra) e non è espressamente dedicato a BD.
Il socket AM3+ è espressamente dedicato a BD, ma supporta TUTTI i proci AM3 precedenti.
Quindi, indipendentemente dai tempi in cui BD verrà presentato, i produttori di mobo hanno comunque iniziato a vendere le mobo perché compatibili con proci AM3 e quindi chi voleva fare un sistema senza dover cambiare mobo per BD lo poteva fare.

Cioè... una cosa è vendere una mobo che sarebbe compatibile UNICAMENTE con un nuovo procio, anche perché chi la acquisterebbe prima se tanto mancasse il procio in commercio?

Tutt'altro è acquistare una mobo che è compatibile con quanto è nel mercato al momento dell'acquisto e che necessita di aggiornamento sia per modelli superiori di procio (es un 980 X4) che per proci di un'altra famiglia.

Ora... questa tipologia di problemi non è solo ed esclusivamente di AMD per incompetenza e gli altri produttori non hanno lo stesso problema, come mi sembra che continui a dire.
Le mobo con socket 2011 di certo non avranno il problema di supportare un SB-e perché sono state fatte espressamente per SB-e (diversamente da una mobo AM3+ che supporta anche i proci AM3), ma avranno lo stesso problema se si vorranno upgradare a IBY (come le AM3+ acquistate con il bios che supporta proci AM3 ma non AM3+).

Quello che voglio farti notare, è che a gennaio si criticava AMD che non dava il via al chip-set 9XX e socket AM3+ perché così uno che voleva comprare un sistema AMD ex-novo, per BD avrebbe dovuto ricomprare la mobo. AMD l'ha fatto, oggi la si critica perché bisogna aggiornare il bios sulla stessa mobo riportando che AMD doveva commercializzare BD prima? Cacchio, a me viene da pensare che in un modo o nell'altro si cerca di trovare comunque un modo di criticare AMD, anche per cose scontate tipo aggiornamento bios che comunque AMD e quant'altri non possono comunque evitare.

Poi non vedo quale problema possa avere tu, visto che in qualsiasi caso non comprerai né mobo AM3+ e né BD... no? Certamente non mi troverai a venire nel TH dedicato a mobo Intel riportando che è colpa di Intel se tu che hai comprato una mobo 2011 con SB-e devi aggiornare il bios per montarci IBY...

liberato87
03-10-2011, 12:27
cut


paolone lascia perdere..
gianni ha chiarito già le cose e non penso che si debba aggiungere niente altro, anche perchè sembra inutile, il punto è chiarissimo ma ormai si fa polemica su amd per tutto, ancora prima che si sappia niente di ufficiale.
a chi non sta bene, per me può sembre rivolgersi altrove, qui dentro non frega niente a nessuno se uno qui non si prende più bulldozer o viceversa, non è un thread in cui si fanno sfoghi personali.
oltretutto è una cosa che succede puntualmente, quindi non ci vedo niente di assurdo (ricordo benissimo che per esempio alcune main am3 necessitavano di un aggiornamento per riconoscere i thuban, ma comunque se ci montavi il thuban te lo riconoscevano ma funzionava a 800mhz, ma ti permetteva di fare il boot e quindi anche di flashare..)però ovviamente se c'è di mezzo amd è sempre colpa loro.


qua fate tutti i professoroni poi all'atto pratico vi perdete in un bicchiere d'acqua e cogliete ogni occasione per lamentarvi e piangervi addosso, oltretutto prima che ci sia niente di ufficiale!
io ho già detto che se mi dovessi trovare in questa situazione, aguzzerei l'ingegno (e non riesco di essere più intelligente o furbo della media) e farei in qualche modo

- aspetto un pò
-mi compro un sempron sul mercatino e lo rivendo
-chiedo ad un amico di prestarmi il procio
-mi rivolgo ad un negozio fisico
- chiedo ad un negozio online da cui mi compro la mobo di aggiornarmi il bios (ce ne sono diversi)

http://img703.imageshack.us/img703/3065/ekeybios.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/ekeybios.jpg/)

insomma, parlate e vi lamentate di un problema che non esiste (fossero questi i problemi della vita...) e oltretutto che come già detto, non è riconducibile ad amd. amd fa i proci i produttori delle schede madri i bios.
tra un pò ci sarà pure chi si lamenta perchè vuole montare bd su am2+ e metterci le ddr2.

parlano di cose serie.
sulla slide di piledriver io penso come già avevo detto che sicuramente risolveranno qualche problemino oltre a dare migliorie.
dovrebbe essere il famoso Vishera che già era circolato?
ovviamente accolgo con piacere l allungamento di vita del socket am3+, se dovesse essere così e se come ho detto, non sarà un contentino che andrà a castrare le cose (nel senso se su fm2 mi avrebbe dato il 30%-40% in più, e qui su am3+ mi dà il 10%in più di bd..)

unica cosa che non capisco dalla slide è che dice

""Higher Memory Support" speeds of up to 1866 MHz, che invece dovrebbe essere già implementato in zambezi.

paolo.oliva2
03-10-2011, 12:37
paolone lascia perdere..
gianni ha chiarito già le cose e non penso che si debba aggiungere niente altro, anche perchè sembra inutile, il punto è chiarissimo ma ormai si fa polemica su amd per tutto, ancora prima che si sappia niente di ufficiale.
oltretutto è una cosa che succede puntualmente, quindi non ci vedo niente di assurdo (ricordo benissimo che per esempio alcune main am3 necessitavano di un aggiornamento per riconoscere i thuban, ma comunque se ci montavi il thuban te lo riconoscevano ma funzionava a 800mhz, ma ti permetteva di fare il boot e quindi anche di flashare..)
tra un pò ci sarà pure chi si lamenta perchè vuole montare bd su am2+ e metterci le ddr2.

Ma infatti è così...
AMD fa un socket nuovo, ci si lamenta che si deve cambiare mobo... non lo fa, ci si lamenta che deve cambiare socket... fa l'MC a 1066, cavoli, gli altri l'hanno più lungo, lo fa a 1866, cacchio, le DDR3 costano ben 15€ di più...

Cioè, ormai abbiamo fatto un processo ad AMD sull'architettura BD solamente su bench ancora non ufficiali e ignorando completamente tutti gli aumenti di frequenza e potenza derivanti da un'architettura ancora in fascie e da un silicio non raffinato, se poi ci aggiungiamo che problemi "normali" non sono normali ma perché è AMD... se questo non si chiama flammare, non so cosa pensare.

gianni1879
03-10-2011, 12:48
Questa non l'ho capita, e lungi da me voler fare polemica, ma mi spieghi cosa c'è di "fuori luogo" nell'affermare che è praticamente impossibile per il classico negozietto fisico fare i prezzi del rivenditore online? Trattasi di semplice dinamica di mercato, uno ha meno costi dell'altro da sostenere.

del tutto fuori luogo l'uscita indicando shop che evadono l'iva etc. perchè hanno prezzi bassi.

il resto è oltretutto OT, non è certo nostro interesse capire perchè nei negozi fisici i prezzi sono più alti.

gianni1879
03-10-2011, 12:50
è chiaro che si parlava di socket 775, vito che con altri socket più recenti o bootavano con quello che c'era o non bootavano proprio, però io sto ancora aspettando l'esempio
i socket 1155 è nato con SB non con IB, infatti i SB tutte le mobo in commercio li supportano nativamente
è altrettanto chiaro che questo problema per quanto risolvibile è imputabile al ritardo con il quale è uscito BD, evidentemente i prduttori di mobo facevano affidamento su altri tempi di uscita
che poi questo rappresenti un piccolo problema risovlibile posso convenire ma non toglie il fatto che esista, non basta fare spallucce per far finta che non ci sia

non capisco ancora le vostre polemiche. L'esempio te l'ho fatto per un skt, ma ce ne sono tanti. Non è anche in questo il luogo corretto per parlarne.

Chiudete questo discorso che è andato fin troppo per le lunghe senza ragione.

paolo.oliva2
03-10-2011, 12:56
2parlano di cose serie.
sulla slide di piledriver io penso come già avevo detto che sicuramente risolveranno qualche problemino oltre a dare migliorie.
dovrebbe essere il famoso Vishera che già era circolato?
ovviamente accolgo con piacere l allungamento di vita del socket am3+, se dovesse essere così e se come ho detto, non sarà un contentino che andrà a castrare le cose (nel senso se su fm2 mi avrebbe dato il 30%-40% in più, e qui su am3+ mi dà il 10%in più di bd..)

unica cosa che non capisco dalla slide è che dice

""Higher Memory Support" speeds of up to 1866 MHz, che invece dovrebbe essere già implementato in zambezi.

Io credo che BD 1 certamente non sfrutta l'architettura BD appieno, ed è logico, visto che il passo è doppio, cioè nuova architettura e nuovo silicio (la stessa Intel non fa i 2 passi assieme ma o nuova architettura su silicio esistente o nuovo silicio su architettura esistente).

Non credo che un BD2 possa avere incrementi rilevanti se su AM3+ o FM2.
Io sono propenso a credere che l'FM2 era d'obbligo perché l'FM1 di Llano è una sorta di AM3 per BD, quindi inutile progettare a priori un FM2 su Llano elevando i costi della mobo poi magari su un progetto BD2 ancora ben definito (e magari l'FM2 di Llano poi risultava come la vicenda AM3/AM3+ e avrebbe richiesto un FM3).

Quindi trovo condivisione per la scelta AMD, perché se vogliamo la pecca di Llano è la scarsa potenza elaborativa per poterlo proporre come sostituto del Phenom II in tutta la gamma. Quindi anziché proporre un Llano step C a 4GHz, si otterrebbe comunque più potenza con un Trinity perché IPC/TDP/frequenze garantirebbero comunque aumenti maggiori a livello di IPC core ma aumenti pure nella grafica in quanto un Trinity avrebbe un +50% rispetto a Llano.

Certamente la mancanza di un NB integrato porterà comunque potenze inferiori nel dialogo con le schede PCI, ma questo è una cosa a parte rispetto all'IPC del procio. Però... io ragionerei in modo più pratico, cioè alla fine valutando effettivamente i pro e i contro.
Un NB dentro al procio mettiamo aumenti del 5% (forse esagero) l'I/O, però comunque aumenterebbe il TDP, quindi l'effettiva differenza sarebbe comunque inferiore. Di certo, però, aumenterebbe i costi sia del procio che di chi come tu ed io acquisteremmo un 8150p e quindi obbligandoci a cambiare mobo.
Ora... se traduciamo il tutto monetariamente, a fronte di un 2% in più di prestazioni di I/O superiori, avremmo una spesa di 200€ almeno superiori (l'acquisto della mobo).
Con quei soldi, conservando l'AM3+, mi comprerei un'altra scheda VGA, realizzando un CF con potenze ben maggiori di un 2%. Oppure, se la velocità I/O ci interessa relativamente, potremmo pur sempre passare ad un 8200p con gli stessi soldi o con poco di più... cioè un upgrade molto economico.

Per il discorso MC e DDR3 con frequenze superiori, secondo me è il discorso Jdek. Cioè... l'MC di BD che poi dovrebbe essere quello di Llano, abbiamo visto che in OC arriva a supportare DDR3 a 2,4GHz. Ora... non penso che cambierà l'MC ma unicamente AMD certificherà l'MC di BD in base al Jdek esistente, cosa diversa che certificarlo genericamente perché poi ci sarebbero prb dei resi, in quando senza una tabella definita sulle caratteristiche (Jdek) uno potrebbe vendere DDR3 a clock superiori con parametri adcactus e quindi al di fuori delle specifiche MC/bios di BD.

gianni1879
03-10-2011, 13:07
|ron

ho spostato il tuo msg in altro luogo.

Non è il thread per parlare di queste cose.

Ci sono negozi che hanno prezzi bassi e pagano regolarmente le tasse. Ci sono altri che hanno prezzi alti e giustificano i loro fare indicando i loro concorrenti come evasori. Questo è un mondo molto particolare e spesso si mettono voci in giro fasulle ed infondate. Non vi illudete poi che shop con prezzi più elevati non evada. Perchè l'evasione è conosciuta da tutti e se preferite anche l'elusione. E' un modo anche per sopravvivere (purtroppo) e non è nemmeno giustificabile dal punto di vista legale.

Non mi vengano a raccontare queste cose a me che le conosco bene.

Chiudiamo quì per favore l'argomento.

capitan_crasy
03-10-2011, 13:23
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112421_1317153952164.jpg

Tenebra
03-10-2011, 13:25
Ma infatti è così...
AMD fa un socket nuovo, ci si lamenta che si deve cambiare mobo... non lo fa, ci si lamenta che deve cambiare socket... fa l'MC a 1066, cavoli, gli altri l'hanno più lungo, lo fa a 1866, cacchio, le DDR3 costano ben 15€ di più...

Cioè, ormai abbiamo fatto un processo ad AMD sull'architettura BD solamente su bench ancora non ufficiali e ignorando completamente tutti gli aumenti di frequenza e potenza derivanti da un'architettura ancora in fascie e da un silicio non raffinato, se poi ci aggiungiamo che problemi "normali" non sono normali ma perché è AMD... se questo non si chiama flammare, non so cosa pensare.

Noto che ancora una volta si tende a ricadere nel solito modus operandi qui dentro: nessuna critica verrà tollerata, AMD ha sempre ragione :rolleyes:
Ed ad adottare questo sistema sono sempre gli stessi.

Non si tratta di flammare, ma di esprimere legittime preoccupazioni. Io avevo intenzione di prendermi BD al day one, ma non avendo un vecchio AMD dovrei giocoforza regalare tot euro al rivenditore per farmi fare un aggiornamento bios.
E' una questione di PRINCIPIO, dieci euro non mi cambiano la vita, è già stato detto ESPLICITAMENTE più volte ma qui o non capite (nel qual caso, non è colpa vostra, ognuno è dotato in maniera differente) oppure fate finta di non capire, quindi discuterne ulteriormente è inutile.

Per liberato87: occhio a distribuire epiteti, non so fra noi due chi sia più "professorone", inoltre i metodi li conoscono tutti, la questione è che per quanto si cerchi di minimizzarlo, nasconderlo sotto il tappeto o far finta che non esista, il problema C'E' per alcuni di noi e rimane un disagio ulteriore che avrei preferito evitare.

PS: si scrive fasce, non fascie....

Edit: e per me la questione finisce qua, è comunque inutile discuterne se l'atteggiamento è questo.

capitan_crasy
03-10-2011, 13:34
Tenebra non posso sbilanciarmi molto (anche perchè anch'io sono in attesa di alcune conferme) ma se l'aggiornamento è così drastico cè stato un motivo molto serio; se poi ce un disagio oppure no a livello logistico è forse un piccolo problema che risolve molti altri più importanti...
All'uscita di BD le cose saranno più chiare...

dav1deser
03-10-2011, 13:38
Ma poi non basta mandare una mail al venditore, e chiedere che l'aggiornamento bios venga fatto in garanzia? Cioè se ti vende una mobo data compatibile con BD, ma BD non ci va senza l'aggiornamento bios, il prodotto non è conforme e il venditore dovrebbe essere tenuto a renderlo conforme.

astroimager
03-10-2011, 13:44
Dai, non è il caso di scaldarsi proprio ora che arrivano le news positive! :)

La settimana scorsa questi nuovi sistemi sembravano destinati a un mezzo flop!

Ora invece si scopre che era tutto molto prematuro, e che il bimbo aveva bisogno di un altro po' di incubatrice prima di uscire allo scoperto... vedremo come crescerà, per ora le premesse sono interessanti!
Poi la mamma AM3+ sarà più longeva di quanto si pensava, e potrà seguire anche un altro pargoletto... su!... :D

L'unica colpa che si può dare ad AMD/GF è di arrivare sempre troppo tardi, le attese sono estenuanti... :sob:

liberato87
03-10-2011, 13:54
Per liberato87: occhio a distribuire epiteti, non so fra noi due chi sia più "professorone", inoltre i metodi li conoscono tutti, la questione è che per quanto si cerchi di minimizzarlo, nasconderlo sotto il tappeto o far finta che non esista, il problema C'E' per alcuni di noi e rimane un disagio ulteriore che avrei preferito evitare.


dall'inizio ho detto che chi compra una mobo am3+ ready ha diritto a pensare di poter montare bd, quindi ti sto dando ragione, in linea di principio.
ho parlato di professoroni, non riferendomi a te principalmente, ma perchè quando si tratta di criticare siamo tutti bravi a fare calcoli, a parlare di ipc, moduli architetture overclock ecc a parlare di marketing, strategie economiche ecc insigni giuristi ecc poi gridiamo allo scandalo perchè non possiamo avere la pappa pronta?
ok facciamo le questioni di principio per 10 euro, ognuno è libero di farlo.
però allora diciamolo dall'inizio che uno crea e vuole vederci pe forza un problema per una questione di principio, non perchè non ci sia una soluzione, è una cosa ben diversa.
la soluzione c'è, e non è una sola. se uno non è disposto a sbattersi un minimo, fatti suoi.

come già detto da gianni è una cosa già capitata e sopratutto non è colpa di amd. amd fa i proci non i bios.

come già detto dal capitano ( e detto anche da me fin dal mio primo post), "purtroppo" questo aggiornamento sembra proprio necessario.
io dall'inizio ho detto contestualizziamo la situazione, non è che amd se ne è accorta ora, oppure ce la sta mettendo tutta per ostacolare la nostra scimmia di avere tutto pronto e pienamente funzionante al dayone.

avresi preferito poter utilizzare un procio castrato per non spendere 10 euro per questione di principio?
oppure magari sbatterti per avere un procio funzionante a dovere (come si spera)?

perciò dico, IMHO, non facciamo questioni di principio, cerchiamo di contestualizzare la cosa.
e sopratutto continuare a postare e a lamentarsi non risolve la situazione, che comunque, come ho detto dall'inizio non è definitiva, non si sa NULLA di certo quindi non fasciamoci la testa prima del dovuto, e non critichiamo amd come sempre.

marchigiano
03-10-2011, 14:03
Ora... se BD2 aumenta i clock e aumenta l'IPC di un 10%, che potenza ci sarebbe in più rispetto ad un 8150p?

non ricominciamo con questi calcoli :D non c'è scritto +10% di ipc ma "+10% di prestazioni x86 basate su proiezioni amd su software multimediale" che già di per se non vuol dire niente, poi visti i trascorsi delle slide amd... :Prrr:

volevo capire bene una cosetta, ho letto che Bulldozer avranno HT 3.1 pari a 3200 mhz, ma questo in termini pratici cosa significa ? Voglio capire una cosa, nell'ipotesi che io ho un processore Bulldozer e avvio cpuz dove trovo scritto HT link andrei a leggere 3200Mhz ??? Cio' comporta un aumento del bus speed ?
Altra cosa, i nuovi chipset della serie 900, posso impostare dal bios le ram a 1866 ? forse c'e' qualche nuovo divisore oppure devo overclockare il sistema e quindi tutto per farle andare a quella frequenza ?
Grazie x i chiarimenti

dalle slide viste fin'ora il HT è a 2200 soltanto...

edit: il NB andrà a 2200, il HT non lo so, scusate

maurilio968
03-10-2011, 14:07
dall'inizio ho detto che chi compra una mobo am3+ ready ha diritto a pensare di poter montare bd, quindi ti sto dando ragione, in linea di principio.
ho parlato di professoroni, non riferendomi a te principalmente, ma perchè quando si tratta di criticare siamo tutti bravi a fare calcoli, a parlare di ipc, moduli architetture overclock ecc a parlare di marketing, strategie economiche ecc insigni giuristi ecc poi gridiamo allo scandalo perchè non possiamo avere la pappa pronta?
ok facciamo le questioni di principio per 10 euro, ognuno è libero di farlo.
però allora diciamolo dall'inizio che uno crea e vuole vederci pe forza un problema per una questione di principio, non perchè non ci sia una soluzione, è una cosa ben diversa.
la soluzione c'è, e non è una sola. se uno non è disposto a sbattersi un minimo, fatti suoi.

come già detto da gianni è una cosa già capitata e sopratutto non è colpa di amd. amd fa i proci non i bios.

come già detto dal capitano ( e detto anche da me fin dal mio primo post), "purtroppo" questo aggiornamento sembra proprio necessario.
io dall'inizio ho detto contestualizziamo la situazione, non è che amd se ne è accorta ora, oppure ce la sta mettendo tutta per ostacolare la nostra scimmia di avere tutto pronto e pienamente funzionante al dayone.

avresi preferito poter utilizzare un procio castrato per non spendere 10 euro per questione di principio?
oppure magari sbatterti per avere un procio funzionante a dovere (come si spera)?

perciò dico, IMHO, non facciamo questioni di principio, cerchiamo di contestualizzare la cosa.
e sopratutto continuare a postare e a lamentarsi non risolve la situazione, che comunque, come ho detto dall'inizio non è definitiva, non si sa NULLA di certo quindi non fasciamoci la testa prima del dovuto, e non critichiamo amd come sempre.

tranqy tenebra, l'ha con me non con te.

E' uno che in due anni ha postato più di 3800 volte e dice ad uno come me che in cinque anni ha postato meno di 700 volte "se per caso fuori dal forum ho una vita normale". :asd:

Il professorone lo fai tu, per esempio sui negozi online: mi limito a quotare quanto ha detto gianni


Ci sono negozi che hanno prezzi bassi e pagano regolarmente le tasse. Ci sono altri che hanno prezzi alti e giustificano i loro fare indicando i loro concorrenti come evasori. Questo è un mondo molto particolare e spesso si mettono voci in giro fasulle ed infondate. Non vi illudete poi che shop con prezzi più elevati non evada. Perchè l'evasione è conosciuta da tutti e se preferite anche l'elusione. E' un modo anche per sopravvivere (purtroppo) e non è nemmeno giustificabile dal punto di vista legale.

Sevenday
03-10-2011, 14:10
Un Athlon X2 basta per aggiornate sto bios??!? :D

PS ma allora il 12 è confermato?!?!?! :rolleyes:

Uncle Scrooge
03-10-2011, 14:11
Ma fatemi capire... piledriver uscirà sia su AM3+ che su FM2, quindi in versione sola CPU (komodo) per AM3+ e in versione APU (trinity, presumibilmente senza cache L3) per FM2?

Ho capito bene?

Lo svantaggio di mantenere il vecchio socket per piledriver dove starebbe? AM3+ pone dei limiti per cui ad esempio trinity su FM2 sarebbe avvantaggiata da PCIe 3.0, controller triple-channel e possibilità di più core?

astroimager
03-10-2011, 14:12
Un Athlon X2 basta per aggiornate sto bios??!? :D

PS ma allora il 12 è confermato?!?!?! :rolleyes:

sì (basta che sia skt AM3!), e sì

capitan_crasy
03-10-2011, 14:13
dalle slide viste fin'ora il HT è a 2200 soltanto...

Quella è la frequenza del NB che non necessariamente è uguale a quella del NB; comunque la frequenza del HT è l'ultimo dei problemi...

capitan_crasy
03-10-2011, 14:30
Ma fatemi capire... piledriver uscirà sia su AM3+ che su FM2, quindi in versione sola CPU (komodo) per AM3+ e in versione APU (trinity, presumibilmente senza cache L3) per FM2?

Ho capito bene?


Komodo è il nome dato alla CPU destinata al socket FM2; sia Trinity, sia Komodo sono basati su Piledriver (Come Sepang e Terramar per il mercato server)...
Il 10 core è atteso come CPU Komodo, mentre per il socket AM3+ dovrebbero esserci solo 8 core come soluzione di punta...


Lo svantaggio di mantenere il vecchio socket per piledriver dove starebbe? AM3+ pone dei limiti per cui ad esempio trinity su FM2 sarebbe avvantaggiata da PCIe 3.0, controller triple-channel e possibilità di più core?

Lo svantaggio alla fine è il mancato supporto al PCI-Express 3.0 che però è solo un componente pubblicitario...
Trinity/Komodo avranno integrato il PCI-Express 3.0 e SB può gestire anche le porte USB 3.0 nativamente.
Ce anche una possibilità che Komodo supporti le DDR3 @ 2133Mhz e il triple channel oltre alle già annunciate soluzioni 10 core...

XB-J
03-10-2011, 14:34
Sembrerebbe che al lancio (confermato per il 12/10/11) siano presenti tutte e 6 le versioni che avevano annunciato ..

- FX-8150 125w (3.6/4.2)
- FX-8120 125w (3.1/4.0)
- FX-8120 95w (3.1/4.0)
- FX-8100 95w (2.8/3.7)
- FX-6100 95w (3.3/3.8)
- FX-4100 95w (3.6/3.8)

http://www.softpedia.com/reviews/windows/AMD-Bulldozer-FX-Series-Launch-Data-Confirmed-by-Micro-Center-Review-224931.shtml

|ron
03-10-2011, 14:38
Gente, nel weekend non sono stato presente, oggi vedo svariate pagine nuove e mi accorgo che si dice qua e là "finalmente una notizia in cui le prestazioni sono aumentate improvvisamente mostrando un miglioramento di ipc rispetto a K10" ecc...
Un rapido riassuntino su cosa guardare per "mettersi in pari"?
Cos'è, uscito un nuovo Agesa che fa rullare bene BD, oppure qualche bench con proci Retail senza problemi alla cache e roba varia?

ivano444
03-10-2011, 14:42
fx-4100 sarebbe la fascia dei 100 euro?:D

liberato87
03-10-2011, 14:48
tranqy tenebra, l'ha con me non con te.

E' uno che in due anni ha postato più di 3800 volte e dice ad uno come me che in cinque anni ha postato meno di 700 volte "se per caso fuori dal forum ho una vita normale". :asd:

Il professorone lo fai tu, per esempio sui negozi online: mi limito a quotare quanto ha detto gianni

mah veramente non ce l ho neanche con te. :)
ragazzi rilassatevi. io non faccio congiure personali per un pezzo di silicio o per un bios.
io qui sul forum non ho mai polemizzato con nessuno e non voglio certo iniziare ora. anche nella vita reale sono così, non mi piace "litigare" per questioni di poco conto, non sono abituato neanche a fare questioni di principio.

non ho detto a te "se per caso fuori dal forum hai una vita normale".
riportami la parte dove mi riferivo A TE, sennò magari scusati.
io ho semplicemente detto ci sono cose ben più gravi, problemi ben più importanti rispetto ad un eventuale problema del bios.
mi sembra che si stia ingigantendo la cosa, questo era il senso del mio discorso.
non commentavo come uno utilizzasse il suo tempo libero.
non mi riferivo a te, il mio era un discorso generale.
questo eventuale problema del bios è una cosa risolvibile, i problemi gravi sono ben altri IMHO.
se uno pensa di poter fare una class action perchè forse sarà necessario avere un procio diverso solo per fare l'aggiornamento e non potrà montare il procio al day one, che ti devo dire, contatta l'adiconsub e fammi sapere che ti rispondono (oltretutto tu hai fatto il professore con me dicendo che io non so di che parlo, che non si possno fare class action per la questione rincaro benzina, beh vatti a vedere il sito dell'adiconsub o lo stesso registro delle class action. o magari spiegami perchè per il bios si e per altre cose no :) poi che questo strumento sia acerbo è un altro discorso e che noi vogliamo fare gli americani nonostante siamo un sistema completamente diverso dal punto di vista giuridico anche.. ma non dire a me che non conosco queste cose e non so di che parlo, perchè è pura presunzione secondo me.)

ribadisco, non ce l ho nè con tenebra nè con te, nè con nessun altro.
se vi ho fatto pensare questo mi scuso senza neanche un problema, per me scusarmi è un piacere non sono un tipo orgoglioso, l'importante è capirsi e spiegarsi e ovviamente non è sempre facile.

per me questo di cui si parla è un non problema sia per le soluzioni che ci sono (che a me non sembrano così assurde) sia perchè ancora non è sicuro nulla.

detto ciò anche per rispetto agli altri non replicherò più perchè siamo OT e perchè come già ho detto secondo me continuare a parlarne non risolve la situazione.

bjt2
03-10-2011, 14:58
Sembrerebbe che il problema del BIOS sia solo per vecchie MB AM3, che non sono supportate ufficialmente da AMD...

Parola di JF-AMD: http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-696.html#post15158654

Sorry, can't comment on that because we only support BD in AM3+. If you put a BD in an AM3+ it will boot with no issue.

liberato87
03-10-2011, 15:01
chew vs obr

http://img528.imageshack.us/img528/1822/chewvsobr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/chewvsobr.jpg/)

LOL

http://www.youtube.com/watch?v=OWWUF-7LuqU&feature=youtu.be

psychok9
03-10-2011, 15:13
Non ho capito una cosa: le schede AM3+ potrebbero montare cpu a 10 core? Per me sarebbe importante, prima di eventualmente acquistare AMD, capire "la faccenda" :)

Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDunyada-ilk-defa-AMDnin-ikinci-nesil-Bulldozer-mimarisi-icin-ilk-detaylar.htm)

liberato87
03-10-2011, 15:19
Non ho capito una cosa: le schede AM3+ potrebbero montare cpu a 10 core? Per me sarebbe importante, prima di eventualmente acquistare AMD, capire "la faccenda" :)

dalla slide dice finoa 8 core.
le cpu 10 core come detto dal capitano erano (e restano probabilmente) attese su socket fm2.
comunque non c'è niente di ufficiale ancora, quindi è da prendere tutto con le pinze, anche questa stessa slide che annuncia piledriver su am3+.

io ho trovato anche questa altra immagine (credo che sia vecchia comunque, il file si chiama "amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg")

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/08/amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg

psychok9
03-10-2011, 15:25
dalla slide dice finoa 8 core.
le cpu 10 core come detto dal capitano erano (e restano probabilmente) attese su socket fm2.
comunque non c'è niente di ufficiale ancora, quindi è da prendere tutto con le pinze, anche questa stessa slide che annuncia piledriver su am3+.

io ho trovato anche questa altra immagine (credo che sia vecchia comunque, il file si chiama "amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg")

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/08/amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg

Peccato, sarebbe stato bello, visto che le sole frequenze spesso non giustificano gli upgrade (e anche la concorrenza è messa nella stessa situazione).

Chissà magari questi nuovi bios sbloccheranno prestazioni superiori, io intanto incrocio le dita...

Pat77
03-10-2011, 15:27
L'idea, insomma, che viene fuori è che la prima incarnazione di BD sia più che altro un lancio "tecnologico" più che di performance assolute.
Era quello che sostenevo tempo fa, ma credo anche che più passerà il tempo e maggiormente si spingerà sul multi cpu, più maturerà anche il BD che esce il 12.

Certo gli early adopter pagheranno magari nell'immediato nel performance con programmi e giochi vecchiotti.

Ottima la notizia di AM3+ utile anche per il successore di BD.

Uncle Scrooge
03-10-2011, 15:34
Komodo è il nome dato alla CPU destinata al socket FM2; sia Trinity, sia Komodo sono basati su Piledriver (Come Sepang e Terramar per il mercato server)...
Il 10 core è atteso come CPU Komodo, mentre per il socket AM3+ dovrebbero esserci solo 8 core come soluzione di punta...



Lo svantaggio alla fine è il mancato supporto al PCI-Express 3.0 che però è solo un componente pubblicitario...
Trinity/Komodo avranno integrato il PCI-Express 3.0 e SB può gestire anche le porte USB 3.0 nativamente.
Ce anche una possibilità che Komodo supporti le DDR3 @ 2133Mhz e il triple channel oltre alle già annunciate soluzioni 10 core...

Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+

Ho capito bene adesso? :p
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?

marchigiano
03-10-2011, 15:48
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+


PIU' PILE PER TUTTI!!!!!

:asd:

ma una cosa... il NB a 2000 sappiamo che fa da collo già a un thuban, a 2200 sul BD non è un po pochino?

liberato87
03-10-2011, 15:48
3) CPU (nome?) su AM3+


AMD FX NEXT
mi ricordano la versione di una famosa birra :)


In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?

sembrebbe così.
io penso che con questi fx next miglioreranno e perfezioneranno qualcosa che non sarà uscita a perfezione con gli fx (di prima generazione).
altrimenti avrebbero fatto solo un nuovo step, se questo 10% fosse basato solo sulle frequenze..
non so in cosa i core piledriver saranno differenti, prego chi ne sa di più di me di chiarire la cosa.


ma una cosa... il NB a 2000 sappiamo che fa da collo già a un thuban, a 2200 sul BD non è un po pochino?

dipende dalla frequenze delle ram, ma comunque in linea di massima si.
però sul thuban il nb si porta facilmente a 2800 stabile (aumentando di 0.1v il voltaggio (da 1,15 a 1,25), quindi in piena sicurezza visto che il limite da specifiche è come per la cpu 1,5v), quindi spero che con bd lo scenario sia lo stesso se non meglio.

Tenebra
03-10-2011, 16:04
Se io dovessi fidarmi della slide "Bulldozer Multi-Year Roundmap" sarei tenuto a credere che lo step dell'anno prossimo avrà una performance per watt doppia rispetto a quello che esce (?) adesso... facciamo come nei quiz televisivi, vi dò 3 opzioni e scegliete voi la risposta giusta per commentare la slide:

1) Il prossimo step vedrà un incremento fenomenale, mai visto prima nella storia
2) Il BD prima versione ciuccia come un aspirapolvere e rende come un ferro da stiro
3) In AMD le slide le fa il figlio quattordicenne del portinaio, ha 3 in matematica e gliele devono editare per togliere i "pwnd!!!" entusiastici

...sdrammatizziamo và.

Revelator
03-10-2011, 16:18
considerato che col pc ci gioco io mi sto orientanto sul sandyb 2600 liscio.non k.

questo perché oggettivamente rispetto al pur degno phen 2 x6 1100

ha una potenza superiore con svariate decine di fps in più nei giochi in cui serve cpu.a prescindere dai core.poi per quanto i prezzi saranno buoni dei bd non saranno mai così distanti dal 2600.quindi a meno di prestazioni paurose o prezzi bassissimi non vedo nessun motivo oramai per prendere un bd.

paolo.oliva2
03-10-2011, 16:19
AMD FX NEXT
mi ricordano la versione di una famosa birra :)

sembrebbe così.
io penso che con questi fx next miglioreranno e perfezioneranno qualcosa che non sarà uscita a perfezione con gli fx (di prima generazione).
altrimenti avrebbero fatto solo un nuovo step, se questo 10% fosse basato solo sulle frequenze..
non so in cosa i core piledriver saranno differenti, prego chi ne sa di più di me di chiarire la cosa.

Io PENSO che sia una castratura di BD2, cioè BD2 senza NB on-die, per il resto cancellerà quello che di imperfetto c'era in BD1, per la fretta e avrà ottimizzazioni ulteriori (come istruzioni aggiuntive) per aumentare l'IPC.

Quello che penso interessi a tutti, è capire BD1 architetturalmente dove arriva.

Oltre una certa frequenza, a prescindere dal numero dei core, e quindi da vincoli di TDP, non ci si è arrivati.
Es. BD X4, X6 e X8 comunque arrivano a max 4,2GHz nominalmente, escludendo prb di TDP.
Su questa base, se BD 1 avesse avuto un Turbo oltre che su 4 core su 2 core, comunque non avrebbe funzionato perché sarebbe stato disabilitato.
E sinceramente sto Turbo 3.0 potrà essere anche una ottimizzazione del 2.0, ma lo vedo più come un salva-faccia di BD1 per non ammettere prb di silicio e far pensare che BD2 lo faccia perché hanno perfezionato il Turbo 2.0 al 3.0.

@Marchigiano.
Era ed è ridicolo impostare il discorso confronto BD vs Thuban su un Thuban 1100T con architettura/silicio iper-ottimizzati ed un BD architettura-silicio appena nati, con problemi pure ammessi da GF.
Ora... di scontato c'è che l'8150p non rappresenta l'ottimizzazione dell'architettura BD a livello di IPC.
I valori effettivi li vedremo strada facendo... ma pensare ora che il tutto si fermi a solamente un +10%, quando già un 8170p apporterebbe un +9% per le frequenze operative ma sempre sullo stesso step (B2g) e senza alcun aumento di IPC.

digieffe
03-10-2011, 16:29
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+

Ho capito bene adesso? :p
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?

forse sarà Wichita? <- errore

EDIT: Vishera

paolo.oliva2
03-10-2011, 17:01
Se io dovessi fidarmi della slide "Bulldozer Multi-Year Roundmap" sarei tenuto a credere che lo step dell'anno prossimo avrà una performance per watt doppia rispetto a quello che esce (?) adesso... facciamo come nei quiz televisivi, vi dò 3 opzioni e scegliete voi la risposta giusta per commentare la slide:

1) Il prossimo step vedrà un incremento fenomenale, mai visto prima nella storia
2) Il BD prima versione ciuccia come un aspirapolvere e rende come un ferro da stiro
3) In AMD le slide le fa il figlio quattordicenne del portinaio, ha 3 in matematica e gliele devono editare per togliere i "pwnd!!!" entusiastici

...sdrammatizziamo và.

L'aumento da una cosa all'altra non può avere un valore fisso.
Dipende da quanto ottima o scarsa sia la 1a cosa, dopodiché è chiaro che la 2a avrà incrementi % inferiori o maggiori.

Siccome non sappiamo quanto sia sfruttata l'architettura di BD1 e quanto il silicio GF ha menomato le frequenze di BD1, impossibile prevedere percentualmente i guadagni di BD2 su BD1.
Tieni presente che con i calcoli FO4 e quantaltro, la frequenza di BD1 poteva pure essere sui 4,5GHz a def.... contro i 3,6GHz di un 8150p. Già questo, senza aumenti di IPC, potrebbe apportare incrementi sul 25%...

scrat1702
03-10-2011, 17:03
considerato che col pc ci gioco io mi sto orientanto sul sandyb 2600 liscio.non k.

questo perché oggettivamente rispetto al pur degno phen 2 x6 1100

ha una potenza superiore con svariate decine di fps in più nei giochi in cui serve cpu.a prescindere dai core.poi per quanto i prezzi saranno buoni dei bd non saranno mai così distanti dal 2600.quindi a meno di prestazioni paurose o prezzi bassissimi non vedo nessun motivo oramai per prendere un bd.

E tutto questo che nesso ha con la discussione? :fagiano:

The3DProgrammer
03-10-2011, 17:18
:mbe: 179$$ per l'fx4100??

http://www.provantage.com/amd-fd4100wmw4kgu~7AAMD2MC.htm

Tenebra
03-10-2011, 17:19
L'aumento da una cosa all'altra non può avere un valore fisso.
Dipende da quanto ottima o scarsa sia la 1a cosa, dopodiché è chiaro che la 2a avrà incrementi % inferiori o maggiori.

Siccome non sappiamo quanto sia sfruttata l'architettura di BD1 e quanto il silicio GF ha menomato le frequenze di BD1, impossibile prevedere percentualmente i guadagni di BD2 su BD1.
Tieni presente che con i calcoli FO4 e quantaltro, la frequenza di BD1 poteva pure essere sui 4,5GHz a def.... contro i 3,6GHz di un 8150p. Già questo, senza aumenti di IPC, potrebbe apportare incrementi sul 25%...

:mbe:

Ero ovviamente ironico data l'assurdità della slide ma se tu la prendi sul serio...

...vedi che nella slide ci sono linee orizzontali equamente spaziate fra di loro, con BD1 sulla prima riga e BD2 sulla seconda (anzi, anche più in alto!!!)? Significa che date le performance di BD1 uguali a 1, BD2 avrà performance di 2...

Ma ti pare non dico plausibile, ma anche solo possibile che la seconda evoluzione di un'architettura, nota bene non una nuova e rivoluzionaria architettura ma solo un ulteriore step di una preesistente che per di più esce a soli pochi mesi di distanza, abbia performance DOPPIE rispetto alla precedente?!?! DOPPIE!!!! Quando mai hai visto una cosa del genere nella storia dei microprocessori???

Giuro che a volte faccio fatica a capire se ci credi davvero a certe sparate o se lo fai giusto per malriposto ottimismo. Altro che Paolo, Gianni ti dovevano chiamare :D

liberato87
03-10-2011, 17:22
:mbe: 179$$ per l'fx4100??

http://www.provantage.com/amd-fd4100wmw4kgu~7AAMD2MC.htm

sullo stesso sito il 1090t costa $179.87...

anche qui http://www.shopblt.com/cgi-bin/shop/shop.cgi?action=thispage&thispage=011003000503_BLA5679P.shtml&order_id=!ORDERID!

$189.88
versione tray...

Revelator
03-10-2011, 17:28
quindi questi prezzi cosa implicherebbero?

General Blue
03-10-2011, 17:46
quindi questi prezzi cosa implicherebbero?

1)Disponibilità iniziale bassisima (probabile)
2)Ladrata nel tentativo di sfruttare l'hype del prodotto nuovo
3)Differenza esigua rispetto a un x8/x6 (cosa che mi sembra strana in effetti ma potrebbe dipendere dal fatto che deriva anche lui dallo stesso die)
4)Prestazioni superiori al previsto (magari :D )
5)Fake per farsi pubblicità ;)

Revelator
03-10-2011, 17:49
1)Disponibilità iniziale bassisima (probabile)
2)Ladrata nel tentativo di sfruttare l'hype del prodotto nuovo
3)Differenza esigua rispetto a un x8/x6 (cosa che mi sembra strana in effetti ma potrebbe dipendere dal fatto che deriva anche lui dallo stesso die)
4)Prestazioni superiori al previsto (magari :D )
5)Fake per farsi pubblicità ;)

sono indeciso se aspettare o prendermi un i7 2600 liscio.

Tenebra
03-10-2011, 17:50
sono indeciso se aspettare o prendermi un i7 2600 liscio.

Aspetta, non si sa mai...

astroimager
03-10-2011, 18:12
Gente, nel weekend non sono stato presente, oggi vedo svariate pagine nuove e mi accorgo che si dice qua e là "finalmente una notizia in cui le prestazioni sono aumentate improvvisamente mostrando un miglioramento di ipc rispetto a K10" ecc...
Un rapido riassuntino su cosa guardare per "mettersi in pari"?
Cos'è, uscito un nuovo Agesa che fa rullare bene BD, oppure qualche bench con proci Retail senza problemi alla cache e roba varia?

A quanto pare non c'è ancora il BIOS per far girare questo benedetto B2G (dovrebbe essere disponibile da oggi?), quindi gli ES in giro potrebbero essere da poco a molto monchi.

Io spero che uploadino quanto prima i doc sugli errata e che l'NDA si allenti... già questa settimana potremmo vederne delle belle! :D

Revelator
03-10-2011, 18:12
ragazzi mi cospargo il capo di cenere ho ordinato corei7 2600 liscio.mobo con Z68 e 8 gb ddr3 1600 in bocca al lupo a chi ha avuto la pazienza di attendere.di sicuro non ho comprato cmq una carriola :sofico: :p ;)

mtk
03-10-2011, 18:18
ragazzi mi cospargo il capo di cenere ho ordinato corei7 2600 liscio.mobo con Z68 e 8 gb ddr3 1600 in bocca al lupo a chi ha avuto la pazienza di attendere.di sicuro non ho comprato cmq una carriola :sofico: :p ;)

grazie per l informazione.....ora mi sento molto meglio...

astroimager
03-10-2011, 18:24
grazie per l informazione.....ora mi sento molto meglio...

Un 8150 in più... :asd:

mtk
03-10-2011, 18:25
Un 8150 in più... :asd:

:asd:

digieffe
03-10-2011, 18:31
A quanto pare non c'è ancora il BIOS per far girare questo benedetto B2G (dovrebbe essere disponibile da oggi?), quindi gli ES in giro potrebbero essere da poco a molto monchi.

Io spero che uploadino quanto prima i doc sugli errata e che l'NDA si allenti... già questa settimana potremmo vederne delle belle! :D

è un pò che non si sente LabView...

capit... ehm qualcuno ne sa qualcosa?

non ha notizie sui bios?

astroimager
03-10-2011, 18:33
Voi riuscite ad accedere al sito del Support AMD?

Wawacco
03-10-2011, 18:46
grazie per l informazione.....ora mi sento molto meglio...

Io peggio invece vista l'attesa inutile (presumibilmente a sto punto).
Comunque pare che settimane fà scherzando ho indovinato, ci saranno prima le cpu in vendita che le review :asd:.

maurilio968
03-10-2011, 18:54
... cut ...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112389_amd2ndbulld-2a-dh-fx57.jpg

Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI)

... cut ...



Capitano su questo punto il sito francese hardware.fr http://www.hardware.fr/news/11868/amd-fx-next-piledriver-sera-fma3.html

dice qualcosa in più:

"Désormais dénommé "FX Next", Vishera disposerait grâce à Piledriver de performances améliorées de 10%, d'une nouvelle version du TurboCORE et de nouvelles instructions. Ces instructions seraient de type BMI (Bit Manipulation Instructions) et FMA3 (Fused Multiply Add sur 3 registres).

Le Bulldozer supporte pour rappel le FMA mais avec une implémentation de type FMA4, alors qu'Intel utilisera le FMA3 dans ces prochains processeurs Haswell prévus pour 2013. La différence entre les deux versions est que le FMA4 permet de stocker le résultat d'une opération dans un registre additionnel (d = a x b +c) là ou en FMA3, le résultat doit être stocké dans l'un des registres utilisés précédemment (par exemple : c = a x b + c).

En choisissant de repartir sur le FMA3, AMD s'aligne donc sur le choix d'Intel après de nombreux revirement de situation sur ce point puisque Intel et AMD avaient changé leur fusil d'épaule sur le sujet, Intel ayant présenté d'abord un FMA4 avant d'arriver au FMA3, AMD ayant fait l'inverse. A long termes cette unification des jeux d'instructions est une bonne chose mais Bulldozer pourrait pâtir d'un manque d'optimisations pour son FMA4."

Chiedo lumi (anche perchè non mastico bene il francese ed il traduttore in questi ambiti è poco utile) a Bjt e/o The3DProgrammer : si sta andando verso una unificazione del set di istruzioni tra AMD ed INTEL ?


Sarebbe una cosa ottima.

Aggiungo una domanda, a proposito della ultima frase " Bulldozer pourrait pâtir d'un manque d'optimisations pour son FMA4. ". Non è che proprio la attuale implementazione di questo tipo di istruzioni in bulldozer prima versione potrebbe giustificare alcuni risultati "strani" del 8150p che sono circolati finora (sempre ammesso che siano veri e non fake) e per questo passano alla FMA3 ?.

maurilio968
03-10-2011, 18:58
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+

Ho capito bene adesso? :p
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?

3) il nome è "FX Next" = Vishera = Bulldozer 2nd Gen 'Piledriver' su AM3+

maurilio968
03-10-2011, 18:59
Voi riuscite ad accedere al sito del Support AMD?

Si, testato adesso.

paolo.oliva2
03-10-2011, 19:25
:mbe:

Ero ovviamente ironico data l'assurdità della slide ma se tu la prendi sul serio...

...vedi che nella slide ci sono linee orizzontali equamente spaziate fra di loro, con BD1 sulla prima riga e BD2 sulla seconda (anzi, anche più in alto!!!)? Significa che date le performance di BD1 uguali a 1, BD2 avrà performance di 2...

Ma ti pare non dico plausibile, ma anche solo possibile che la seconda evoluzione di un'architettura, nota bene non una nuova e rivoluzionaria architettura ma solo un ulteriore step di una preesistente che per di più esce a soli pochi mesi di distanza, abbia performance DOPPIE rispetto alla precedente?!?! DOPPIE!!!! Quando mai hai visto una cosa del genere nella storia dei microprocessori???

Giuro che a volte faccio fatica a capire se ci credi davvero a certe sparate o se lo fai giusto per malriposto ottimismo. Altro che Paolo, Gianni ti dovevano chiamare :D

Comunque ti ripeto... che non si sia mai visto che un procio aumenti le performances in maniera rilevante... boh...
Da un Phenom II 940 ad un Phenom II 980 che differenza c'è prestazionalmente? Senza nessun intervento sull'architettura? Che praticamente un 980 def va quanto un 940 occato?
Poi se leggi bene a sinistra, c'è scritto performances per watt, quindi non si parla solamente di incremento di IPC, ma di potenza a parità di watt, al che oltre all'IPC entra in gioco pure l'aumento di frequenza.
Io ti ho fatto l'esempio di un 940 125W 3GHz che è diventato 980 3,8GHz sempre a parità di TDP, cioè 125W, per un aumento di frequenza del 26,7%... Aggiungici pure un aumento di IPC....

Dai, magari tra un po' scappa fuori che BD step C perde in prestazioni sull'8150p il quale perde su un Thuban... tutto è possibile :sofico: , soprattutto se OBR si rimettesse a fare i bench :)

Guarda, lo sai perché mi fai ridere?
Perché mi ricordi che io a gennaio guardando quella slide avevo detto che le performances sarebbero aumentate da BD 1 a BD 2 e BD 3 (mi ero limitato a dire che aumenteranno).
La risposta era stata che mancando i valori sulle assi, in verticale, era un disegno inteso così, senza valore... :), che poteva anche essere lo 0,0000000000000000000000001%.
Ora tu ci vedi perfino performances doppie... figurati se lo avessi postato io a suo tempo... :D

astroimager
03-10-2011, 19:27
Si, testato adesso.

Poi ha funzionato anche a me... non ho trovato traccia di doc nuovi, però... questa volta l'NDA è d'acciaio!

digieffe
03-10-2011, 19:39
Capitano su questo punto il sito francese hardware.fr http://www.hardware.fr/news/11868/amd-fx-next-piledriver-sera-fma3.html

dice qualcosa in più:

"Désormais dénommé "FX Next", Vishera disposerait grâce à Piledriver de performances améliorées de 10%, d'une nouvelle version du TurboCORE et de nouvelles instructions. Ces instructions seraient de type BMI (Bit Manipulation Instructions) et FMA3 (Fused Multiply Add sur 3 registres).

Le Bulldozer supporte pour rappel le FMA mais avec une implémentation de type FMA4, alors qu'Intel utilisera le FMA3 dans ces prochains processeurs Haswell prévus pour 2013. La différence entre les deux versions est que le FMA4 permet de stocker le résultat d'une opération dans un registre additionnel (d = a x b +c) là ou en FMA3, le résultat doit être stocké dans l'un des registres utilisés précédemment (par exemple : c = a x b + c).

En choisissant de repartir sur le FMA3, AMD s'aligne donc sur le choix d'Intel après de nombreux revirement de situation sur ce point puisque Intel et AMD avaient changé leur fusil d'épaule sur le sujet, Intel ayant présenté d'abord un FMA4 avant d'arriver au FMA3, AMD ayant fait l'inverse. A long termes cette unification des jeux d'instructions est une bonne chose mais Bulldozer pourrait pâtir d'un manque d'optimisations pour son FMA4."

Chiedo lumi (anche perchè non mastico bene il francese ed il traduttore in questi ambiti è poco utile) a Bjt e/o The3DProgrammer : si sta andando verso una unificazione del set di istruzioni tra AMD ed INTEL ?


Sarebbe una cosa ottima.

Aggiungo una domanda, a proposito della ultima frase " Bulldozer pourrait pâtir d'un manque d'optimisations pour son FMA4. ". Non è che proprio la attuale implementazione di questo tipo di istruzioni in bulldozer prima versione potrebbe giustificare alcuni risultati "strani" del 8150p che sono circolati finora (sempre ammesso che siano veri e non fake) e per questo passano alla FMA3 ?.

mi permetto di anticiparti una risposta (non letterale):
il prossimo BD chiamato "Fx Next" su am3+ sarà Visher con core piledriver;
performances migliorate del 10%, una nuova versione di turbocore 3.0, e nuove istruzioni.
Nuove istruzioni BMI (Bit Manipulation Instructions)
FMA3 (Fused Multiply Add su 3 registri)

Bulldozer ha le FMA ma ha una implementazione FMA4, intel utilizzerà le FMA3 nel 2013 con il processore Haswell.

La differenza tra le due versioni di FMA è la seguente:
FMA4 permette di fare operazioni di moltiplicazione ed addizione utilizzando 4 registri es: (d = a x b + c)
FMA3 permette di fare operazioni di moltiplicazione ed addizione utilizzando solo 3 registri es: (c = a x b + c)
in questo caso il valore di c (alla fine della operazione) viene sostituito a favore del risultato.

questo comporta che se si vuole riutilizzare il vecchio valore di "c" o lo si conserva o lo si ricarica



Oramai intel ed amd dopo diversi dibattiti si sono accordati per le FMA3 (che saranno implemantate in piledriver)

A lungo termine questo accordo può portare a non ottimizzare le FMA4 che sono solo di AMD


che io sappia nessun software (tranne quelli specificamente scritti) attualmente supporta FMA (ne 3 ne 4)

i risultati altalenanti di BD (escludendo bench creati per le fma4) non hanno nulla a che vedere con le FMA in quanto non utilizzate... se lo fossero le prestazioni incrementerebbero notevolmente fino a 50x (almeno così era scritto sulle slide del turco)

XatiX
03-10-2011, 20:03
Nessuna canzone fu mai così appropriata: "Mi devi dire la verità quella vera però! Mi devi dire la verità quella vera però! Vera però! Vera però! Io ti faccio una querela quella forte però! Forte però! Forte però! Forte però!" :D

-Maxx-
03-10-2011, 20:48
e' la stessa cosa a cui stavo pensando pure io, pero' prima voglio vedere come vanno i 4100, se vanno piu' del mio 965 e si occano per benino sicuramente andro' di 4100fx

Anch'io tengo d'occhio il quad FX :fagiano:

viger68
03-10-2011, 20:54
Nessuna canzone fu mai così appropriata: "Mi devi dire la verità quella vera però! Mi devi dire la verità quella vera però! Vera però! Vera però! Io ti faccio una querela quella forte però! Forte però! Forte però! Forte però!" :D

Auzz adavdai!!!!!!

Trokji
03-10-2011, 20:58
ma bulldozzer ricordiamolo non è veloce! né bud spencer né il mezzo! casomai sono inesorabili. Quindi potrebbe essere un processore incredibilmente lento ma anche eccezionalmente stabile! speriamo di scoprirlo presto :D

Motenai78
03-10-2011, 21:19
ma bulldozzer ricordiamolo non è veloce! né bud spencer né il mezzo! casomai sono inesorabili. Quindi potrebbe essere un processore incredibilmente lento ma anche eccezionalmente stabile! speriamo di scoprirlo presto :D
lol (scusate il post demente ma stò morendo sul serio xD)

Megakirops
03-10-2011, 21:24
piccolo OT

@capitano

mi sono accorto che ultimemente nessuno lo sta facendo nonostante sia dovuto:
complimenti capitano per il 3d ovviamente ma soprattutto per le gif, sempre belle e perfettamente contestualizzate. Quella di Bayside School mi ha fatto morire ;)

dav1deser
03-10-2011, 22:00
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=21312&What=&tt=AMD+serie+FX%3A+Canard+PC+parla+di+prestazioni+deludenti

maurilio968
03-10-2011, 22:05
mi permetto di anticiparti una risposta (non letterale):
il prossimo BD chiamato "Fx Next" su am3+ sarà Visher con core piledriver;
performances migliorate del 10%, una nuova versione di turbocore 3.0, e nuove istruzioni.
Nuove istruzioni BMI (Bit Manipulation Instructions)
FMA3 (Fused Multiply Add su 3 registri)

Bulldozer ha le FMA ma ha una implementazione FMA4, intel utilizzerà le FMA3 nel 2013 con il processore Haswell.

La differenza tra le due versioni di FMA è la seguente:
FMA4 permette di fare operazioni di moltiplicazione ed addizione utilizzando 4 registri es: (d = a x b + c)
FMA3 permette di fare operazioni di moltiplicazione ed addizione utilizzando solo 3 registri es: (c = a x b + c)
in questo caso il valore di c (alla fine della operazione) viene sostituito a favore del risultato.

questo comporta che se si vuole riutilizzare il vecchio valore di "c" o lo si conserva o lo si ricarica



Oramai intel ed amd dopo diversi dibattiti si sono accordati per le FMA3 (che saranno implemantate in piledriver)

A lungo termine questo accordo può portare a non ottimizzare le FMA4 che sono solo di AMD


che io sappia nessun software (tranne quelli specificamente scritti) attualmente supporta FMA (ne 3 ne 4)

i risultati altalenanti di BD (escludendo bench creati per le fma4) non hanno nulla a che vedere con le FMA in quanto non utilizzate... se lo fossero le prestazioni incrementerebbero notevolmente fino a 50x (almeno così era scritto sulle slide del turco)

grazie per il chiarimento.

Uncle Scrooge
03-10-2011, 22:09
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=21312&What=&tt=AMD+serie+FX%3A+Canard+PC+parla+di+prestazioni+deludenti

Scusa ma un articolo che conclude dicendo che Vishera avrà la vga integrata, vuol dire che non ha capito una mazza di niente :D

maurilio968
03-10-2011, 22:22
Scusa ma un articolo che conclude dicendo che Vishera avrà la vga integrata, vuol dire che non ha capito una mazza di niente :D

anche due :asd: :asd:

capitan_crasy
03-10-2011, 22:26
Lol, immagine da salvare :D

Io ormai evito di ripondergli, sarebbe inutile perderci tempo.
Mi disiscrivo anche dal 3d dato che per quanto mi riguarda ho risolto, vorrei ringrazie te e bjt per il lavoro che avete fatto in questi mesi.

Ci si rilegge nel 3d "Aspettando BD2" :D

piccolo OT

@capitano

mi sono accorto che ultimemente nessuno lo sta facendo nonostante sia dovuto:
complimenti capitano per il 3d ovviamente ma soprattutto per le gif, sempre belle e perfettamente contestualizzate. Quella di Bayside School mi ha fatto morire ;)

Vi ringrazio per i complimenti...:)

dav1deser
03-10-2011, 22:35
Scusa ma un articolo che conclude dicendo che Vishera avrà la vga integrata, vuol dire che non ha capito una mazza di niente

Si quello l'avevo notato anche io, però questo non vuol dire che abbiano capito male quanto detto/scritto da canardpc, cioè con tutti i nomi, le sigle, i socket che ha amd, non è poi un errore così assurdo. E comunque mi sembrava giusto riportare la notizia.

XB-J
03-10-2011, 22:39
Scusa ma un articolo che conclude dicendo che Vishera avrà la vga integrata, vuol dire che non ha capito una mazza di niente :D

Piledrive è anche Trinity. Sicurente si riferivano a queste.

Acc 88
03-10-2011, 22:49
raga io non ho ben chiaro che differenza ci sarebbe tra la frequenza turbo e la frequenza max turbo ?? chi me lo spiega ??

Uncle Scrooge
03-10-2011, 22:51
raga io non ho ben chiaro che differenza ci sarebbe tra la frequenza turbo e la frequenza max turbo ?? chi me lo spiega ??

Il max turbo non è su tutti i core. Il turbo si.

Acc 88
03-10-2011, 23:04
Il max turbo non è su tutti i core. Il turbo si.

ah, come sospettavo ....e su quanti core sarebbe il max turbo ?

Sevenday
03-10-2011, 23:22
ah, come sospettavo ....e su quanti core sarebbe il max turbo ?

Se non erro dovrebbe essere sulla metà...

astroimager
03-10-2011, 23:27
raga io non ho ben chiaro che differenza ci sarebbe tra la frequenza turbo e la frequenza max turbo ?? chi me lo spiega ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373187&postcount=17894

paolo.oliva2
03-10-2011, 23:40
Faccio un chiarimento... ma in linea di massima.

AMD con parola di JF aveva riportato questo:
La frequenza def è la frequenza standard del procio, poi c'è un aumento della frequenza sul margine tra TDP nominale (es. 125W 8150p) e TDP effettivo (si calcola che sotto un carico normale il TDP effettivo sia sul 65% rispetto al TDP nominale), ed infine c'è il Turbo su metà dei core, a cui JF aveva dato un valore su +1GHz-1,2GHz rispetto alla frequenza def.

Se prendiamo un BD X16, esso è composto da 2 BD X8, tale e uguale a 2 8150p, per 105W ACP corrispondenti a 140W TDP, ha queste frequenze:
2,5/3,1/3,5GHz.

2,5GHz è la frequenza def.
3,1GHz è la frequenza turbo su TUTTI i core (+600MHz)
3,5GHz è la frequenza turbo su metà dei core di un X8, cioè 4, ma essendo 2 BD X8 per 16 core, il Turbo è su 8 core totali.

L'8150p è 3,6/4,2GHz.

Se lo confrontiamo con un BD X16, il primo valore p la frequenza def, cioè 3,6GHz.

Poi abbiamo solamente un altro valore, che è 4,2GHz.

Ora... la coincidenza di +600MHz con un BD X16 farebbe supporre che sia la frequenza Turbo su tutti i core e che la frequenza Turbo su metà dei core sia stata "cancellata". D'accordo che un 8150p arriverebbe a 4,2GHz contro i 3,1GHz di un BD X16, però un conto sono 16 core per 140W a 3,1GHz, e 3,6GHz per 8 core per 125W.

Siccome da nessuna parte è specificato su quanti core sarebbe applicato il turbo di 4,2GHz su un 8150p, secondo me non è scontato che sia su 4 tanto quanto lo possa essere su 8.

liberato87
03-10-2011, 23:48
anche su questo sito bulgaro ha già in listino gli fx (manca il 4100)

http://www.jarcomputers.com/l_bg/?m=10&i=10002&ViewPics=on&bytext=&producer=AMD&price=0&shipping=0

e un tizio dice che l ha ordinato e gli hanno detto dallo shop che arriverà alla fine della prossima settimana

http://www.overclock.net/15164893-post7016.html

paolo.oliva2
04-10-2011, 00:03
anche su questo sito bulgaro ha già in listino gli fx (manca il 4100)

http://www.jarcomputers.com/l_bg/?m=10&i=10002&ViewPics=on&bytext=&producer=AMD&price=0&shipping=0

e un tizio dice che l ha ordinato e gli hanno detto dallo shop che arriverà alla fine della prossima settimana

http://www.overclock.net/15164893-post7016.html

Ho dato fiducia a BD ed AMD.

Sono pronto... mobo + pasta ordinati.
Manca solo il procio, visto che ho 4 banchi DDR3 2GHz sul Thuban...

Mi mancano un po' le notti insonni con i portaceneri pieni... prove su prove... le schermate blu... bei momenti.
I miei obiettivi sono di arrivare a 5GHz RS a liquido e benchare sui 5,5GHz, ogni cosa in più è grasso che cola. :)
Da venerdi è previsto un robusto calo delle temp... sembrerebbe essere un buon auspicio...

Black_Angel77
04-10-2011, 00:12
anche su questo sito bulgaro ha già in listino gli fx (manca il 4100)

http://www.jarcomputers.com/l_bg/?m=10&i=10002&ViewPics=on&bytext=&producer=AMD&price=0&shipping=0

e un tizio dice che l ha ordinato e gli hanno detto dallo shop che arriverà alla fine della prossima settimana

http://www.overclock.net/15164893-post7016.html

FX-8150 Eight Core (3.6GHz (Turbo Freq. @4.2GHz), 8MB L2/8MB L3, 125W, AM3+) Black Edition
475.56 Lev = 243.15 €
FX-8120 Eight Core (3.1GHz (Turbo Freq. @4.0GHz), 8MB L2/8MB L3, 95W, AM3+) Black Edition new
396.07 Lev = 202.51 €
FX-6100 Six Core (3.3GHz (Turbo Freq. @3.9GHz), 6MB L2/8MB L3, 95W, AM3+) Black Edition
339.24 Lev = 173.45 €

grosso modo, mancano le tasse italiane...
e togliere quelle bulgare ;)

liberato87
04-10-2011, 00:12
Ho dato fiducia a BD ed AMD.

Sono pronto... mobo + pasta ordinati.
Manca solo il procio, visto che ho 4 banchi DDR3 2GHz sul Thuban...

Mi mancano un po' le notti insonni con i portaceneri pieni... prove su prove... le schermate blu... bei momenti.
I miei obiettivi sono di arrivare a 5GHz RS a liquido e benchare sui 5,5GHz, ogni cosa in più è grasso che cola. :)
Da venerdi è previsto un robusto calo delle temp... sembrerebbe essere un buon auspicio...

ti aspetto nel thread della crosshair v formula ;)

Alekz
04-10-2011, 00:22
Ho dato fiducia a BD ed AMD.

Sono pronto... mobo + pasta ordinati.
Manca solo il procio, visto che ho 4 banchi DDR3 2GHz sul Thuban...

Mi mancano un po' le notti insonni con i portaceneri pieni... prove su prove... le schermate blu... bei momenti.
I miei obiettivi sono di arrivare a 5GHz RS a liquido e benchare sui 5,5GHz, ogni cosa in più è grasso che cola. :)
Da venerdi è previsto un robusto calo delle temp... sembrerebbe essere un buon auspicio...

Dovevano prenderti per l'Ocean's 11 :p

digieffe
04-10-2011, 00:28
cut...
Se prendiamo un BD X16, esso è composto da 2 BD X8, tale e uguale a 2 8150p, per 105W ACP corrispondenti a 140W TDP, ha queste frequenze:
2,5/3,1/3,5GHz.

2,5GHz è la frequenza def.
3,1GHz è la frequenza turbo su TUTTI i core (+600MHz)
3,5GHz è la frequenza turbo su metà dei core di un X8, cioè 4, ma essendo 2 BD X8 per 16 core, il Turbo è su 8 core totali.

L'8150p è 3,6/4,2GHz.

Se lo confrontiamo con un BD X16, il primo valore p la frequenza def, cioè 3,6GHz.

Poi abbiamo solamente un altro valore, che è 4,2GHz.

Ora... la coincidenza di +600MHz con un BD X16 farebbe supporre che sia la frequenza Turbo su tutti i core e che la frequenza Turbo su metà dei core sia stata "cancellata". D'accordo che un 8150p arriverebbe a 4,2GHz contro i 3,1GHz di un BD X16, però un conto sono 16 core per 140W a 3,1GHz, e 3,6GHz per 8 core per 125W.

Siccome da nessuna parte è specificato su quanti core sarebbe applicato il turbo di 4,2GHz su un 8150p, secondo me non è scontato che sia su 4 tanto quanto lo possa essere su 8.

farebbe supporre... ma, IMHO, non sarà così:

un conto è da 2.5 a 3.1 dove il leakage è basso

un altro è da 3.6 a 4.2 dove il leakage è molto più alto ed anche il vcore ecc.

da varie parti, compreso un video che ho linkato si vede 3.6, 3.9 turbo, 4.2 turbo max.

se poi nelle ultime versioni e/o bios qualcosa è cambiato si vedrà, io non credo sia cambiato nulla.



Paolo, io confido in te per tutte le prove che farai e di cui beneficerò, sono ottimista ma anche realista, per il momento in giro si vede 3.6, 3.9TAll, 4.2TMax.

so anche che a te non importa nulla perchè porterai tutti i core in oc max, io però spero che questo turbo (2 step) funzioni almeno decentemente :)

liberato87
04-10-2011, 00:40
ho fatto anche il benchmark di passmark con il mio
1090t a 4ghz
NB 2800mhz
(e il resto della configurazione in firma) e li ho confrontati con gli ipotetici risultati del 8150p

EDIT
ho aggiunto altri risultati (1090t @ 3.2ghz, @ 3.6ghz (stesso clock del 8150p ma SEMPRE con nb @ 2800mhz)

http://img713.imageshack.us/img713/8716/comparazionedefinitivaj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/comparazionedefinitivaj.jpg/)

digieffe
04-10-2011, 01:07
ho fatto anche il benchmark di passmark con il mio 1090t a 4ghz (e il resto della configurazione in firma) e li ho confrontati con gli ipotetici risultati del 8150p

http://img217.imageshack.us/img217/1900/perfrescutedit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/perfrescutedit.jpg/)

http://img585.imageshack.us/img585/3796/perfrescut.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/perfrescut.jpg/)


atteso che non mi fido di questa suite di bench,

dato che il tuo 1100 é @4.1 e l' 8150 tra 3.6 e 3.9 (a seconda del carico)
che determina un aumento di ipc dal +5% @3.9 al +14% @3.6

negli int "Ipc increases" sicuramente con una buona media (+33% per i 2 core + l'incremento fino ad un 20%)

nei fp "Ipc increases" tanto che le 4 FPU dei moduli di bulldozer vanno un pelino di più delle 6 di thuban...


se fosse così io mi riterrei soddisfatto

non mi importa con quali pesi è stata ottenuta la media finale

Sevenday
04-10-2011, 01:23
Boh, io mi riterrei soddisfatto se il 6100 andasse più del corrispettivo a 6 core phenom e la serie 8000 almeno un 30% in più...ma ad essere "miseri"...

paolo.oliva2
04-10-2011, 01:47
Boh, io mi riterrei soddisfatto se il 6100 andasse più del corrispettivo a 6 core phenom e la serie 8000 almeno un 30% in più...ma ad essere "miseri"...

Boh...

Io aspetto di capire core to core quanta differenza ci sia tra BD e Phenom II a parità di clock.
Poi si può fare sempre a parità di clock ma con 8 core per BD.
Poi a frequenze def... ed infine in OC.

Poi si può vedere cosa succede con l'ottimizzazione.

liberato87
04-10-2011, 01:48
atteso che non mi fido di questa suite di bench,

dato che il tuo 1100 é @4.1 e l' 8150 tra 3.6 e 3.9 (a seconda del carico)
che determina un aumento di ipc dal +5% @3.9 al +14% @3.6

negli int "Ipc increases" sicuramente con una buona media (+33% per i 2 core + l'incremento fino ad un 20%)

nei fp "Ipc increases" tanto che le 4 FPU dei moduli di bulldozer vanno un pelino di più delle 6 di thuban...


se fosse così io mi riterrei soddisfatto

non mi importa con quali pesi è stata ottenuta la media finale

l ho portato a 4ghz , 4013.3mhz per l'esattezza.

ho editato l immagine aggiungendo i test @ def , @ 3.6 (pari clock con l 8150p)

http://img853.imageshack.us/img853/8716/comparazionedefinitivaj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/comparazionedefinitivaj.jpg/)

io non è che non mi fido di questa suite, è una suite come le altre.. nel senso anche a vedere la classifica dei processori, sembrano messi bene in classifica non ci sono casi "strani", non cè in classifica un phenom II che va più di un sandy bridge.
principlamente io non so se quel result del 8150p sia vero o no.
quindi va a finire chee stiamo parlando del nulla.

quello che volevo dire è questo, quando abbiamo visto lo score del 8150 rispetto ai sandy bridge abbiamo detto che in integer perde tantissimo. guardando il confronto col thuban si vede che il thuban è ancora più dietro..
quel bd a def sembra avere risultati di gran lunga migliori rispetto al thuban a 4ghz.. ora questo cosa può signficare? cioè in quel bench gli integer math nell'uso reale in cosa si traducono?

lo chiedo perchè a quanto detto da canard pc bulldozer nei giochi perde parecchio rispetto ai sb. siccome questo è l unico grafico che vedo in questa suite in cui bd perde parecchio allora posso pensare che abbia anche a che fare coi giochi.
però, il thuban non mi sembra cosi scarso nei giochi..

molto probabilmente ho fatto un minestrone inutile.. però boh volevo dire che mi sembra strano :)

paolo.oliva2
04-10-2011, 01:49
ho fatto anche il benchmark di passmark con il mio 1090t a 4ghz (e il resto della configurazione in firma) e li ho confrontati con gli ipotetici risultati del 8150p

http://img217.imageshack.us/img217/1900/perfrescutedit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/perfrescutedit.jpg/)

http://img585.imageshack.us/img585/3796/perfrescut.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/perfrescut.jpg/)

Tieni conto però che tu dovresti avere l'NB a 2,8GHz...
BD ha l'NB a 2,2GHz (almeno così ho capito).

Il tuo confronto in pratica è tra un Thuban ottimizzazto ed un BD liscio.
Tra NB 2,8GHz e NB 2GHz non mi ricordo quanto incrementa il Thuban... ma anche se fosse poco, direi almeno un 2-3% (il Phenom II X4 fino al 7%).

paolo.oliva2
04-10-2011, 01:51
l ho portato a 4ghz , 4013.3mhz per l'esattezza.
ho editato l immagine aggiungendo i test @ def , @ 3.6 (pari clock con l 8150p)

io non è che non mi fido di questa suite, è una suite come le altre.. nel senso anche a vedere la classifica dei processori, sembrano messi bene in classifica non ci sono casi "strani", non cè in classifica un phenom II che va più di un sandy bridge.
principlamente io non so se quel result del 8150p sia vero o no.
quindi va a finire chee stiamo parlando del nulla.

quello che volevo dire è questo, quando abbiamo visto lo score del 8150 rispetto ai sandy bridge abbiamo detto che in integer perde tantissimo. guardando il confronto col thuban si vede che il thuban è ancora più dietro..
quel bd a def sembra avere risultati di gran lunga migliori rispetto al thuban a 4ghz.. ora questo cosa può signficare? cioè in quel bench gli integer math nell'uso reale in cosa si traducono?

lo chiedo perchè a quanto detto da canard pc bulldozer nei giochi perde parecchio rispetto ai sb. siccome questo è l unico grafico che vedo in questa suite in cui bd perde parecchio allora posso pensare che abbia anche a che fare coi giochi.
però, il thuban non mi sembra cosi scarso nei giochi..

molto probabilmente ho fatto un minestrone inutile.. però boh volevo dire che mi sembra strano :)
Da dove posso downlodare sto bench?

Come non detto, lo sto downlodando.
Poi posto io il mio

liberato87
04-10-2011, 01:55
Tieni conto però che tu dovresti avere l'NB a 2,8GHz...
BD ha l'NB a 2,2GHz (almeno così ho capito).

Il tuo confronto in pratica è tra un Thuban ottimizzazto ed un BD liscio.
Tra NB 2,8GHz e NB 2GHz non mi ricordo quanto incrementa il Thuban... ma anche se fosse poco, direi almeno un 2-3% (il Phenom II X4 fino al 7%).

si si nb a 2800mhz.
l ho fatto per confrontare il mio daily, quindi il massimo che posso ottenere per me dal mio thuban, per vedere "ciò che lascerei" in confronto a ciò che verrà.
so bene che probabilmente sarà inutile.. ma visto che sulle slide di obr ci siamo fatti pippe mentali mesi e mesi ora volevo vederci anche io meglio su questi risultati.

comunque ho editato l immagine precedente ho aggiunto altri risultati del mio 1090t (sempre cn nb a 2800) e confronto con i5 2500 e i7 2600k. e ovviamente fx 8150p

http://img853.imageshack.us/img853/8716/comparazionedefinitivaj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/comparazionedefinitivaj.jpg/)


Come non detto, lo sto downlodando.
Poi posto io il mio

lol sapevo che ti avrei fatto ingrippare.
mi frullava sta cosa in testa degli integer e volevo comunque vedere i risultati rispetto al thuban.. a ciò uniamoci che non ho sonno...

paolo.oliva2
04-10-2011, 02:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111004022342_passmarck.jpg

I risultati sono un po' sballati... perché avevo K10stat che non parte con la frequenza massima da subito e torrent sotto.

Domani lo faccio meglio.

Comunque mica male l'8150p....

paolo.oliva2
04-10-2011, 02:41
Comunque ho caricato il confronto tra il mio e l'8150p.
Allora... per il mio il clock è 4,318GHz... per l'8150p compare 3,616GHz (ma il turbo è attivo o no?).
Perché io avrei 700MHz in più di clock, azzo mica pochi.
Pensa al contrario... io a 4,3GHz e l'8150p a 700MHz in più.
Cioè... da -700MHz per l'8150p a +700MHz c'è una differenza di 1,4GHz, mica una paglia.

E con il Thuban ottimizzato e l'8150p da ottimizzare....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111004023913_passmarck2.jpg

Tenebra
04-10-2011, 07:57
FX-8150 Eight Core (3.6GHz (Turbo Freq. @4.2GHz), 8MB L2/8MB L3, 125W, AM3+) Black Edition
475.56 Lev = 243.15 €
FX-8120 Eight Core (3.1GHz (Turbo Freq. @4.0GHz), 8MB L2/8MB L3, 95W, AM3+) Black Edition new
396.07 Lev = 202.51 €
FX-6100 Six Core (3.3GHz (Turbo Freq. @3.9GHz), 6MB L2/8MB L3, 95W, AM3+) Black Edition
339.24 Lev = 173.45 €

grosso modo, mancano le tasse italiane...
e togliere quelle bulgare ;)

Togli e metti, cambia poco... all'atto pratico l'8150 costa praticamente come un 2600k, e SE hanno ragione la recensione di Canard e i primi bench nel dire che 8150 è molto indietro nei giochi, è purtroppo chiaro che il miglior rapporto qualità/prezzo non è più AMD per me e per quel target (il 90% dell'utenza di questa fascia di processori).
Continuo ad aspettare i bench ufficiali ma un 2500k va praticamente come un 2600k nei giochi e costa 3/4 di un 8150... o ci saranno sorprese nelle prestazioni, oppure non mi capacito di come AMD abbia clamorosamente fallito in quello che è sempre stato il suo punto forte, il rapporto prezzo/prestazioni.

St1ll_4liv3
04-10-2011, 09:13
Come confronto può essere interessante vedere il 2600k.

Questo è il 2600k @ 4,5 (daily)

http://img59.imageshack.us/img59/5803/senzaolo1ln.jpg


Appena avremo risultati di BD in overclock fare un confronto può essere interessante!


Nb: ci sono 2600k che fanno di più in daily...il mio è nella media, nè alto nè basso

Brightblade
04-10-2011, 09:28
...SE hanno ragione la recensione di Canard e i primi bench nel dire che 8150 è molto indietro nei giochi...

Nei giochi (per ora, considerato il panorama) conta ancora molto piu' quanto spingono i singoli core rispetto al numero degli stessi (fatto salvo forse per BF3, ma e' ancora da valutare il suo utilizzo effettivo di CPU multicore), quindi finche' i giochi sfrutteranno 2 core, al piu' 3 in alcuni casi, per assurdo potranno uscire BD a 16, 24, 32 core, ma se un core di SB 2600 spinge piu' di un core di BD 8150 (o 70 o quel che sara'), nei giochi sara' sempre avanti. Poi chiaro, e' comunque tutto da valutare in sede di rece ufficiali o ancor meglio di prove degli utenti (rece per quanto ufficiali, ma che appiattiscono i confronti con sistemi gpu limited, ormai non le considero neanche piu').

checo
04-10-2011, 09:31
Faccio un chiarimento... ma in linea di massima.

AMD con parola di JF aveva riportato questo:
La frequenza def è la frequenza standard del procio, poi c'è un aumento della frequenza sul margine tra TDP nominale (es. 125W 8150p) e TDP effettivo (si calcola che sotto un carico normale il TDP effettivo sia sul 65% rispetto al TDP nominale), ed infine c'è il Turbo su metà dei core, a cui JF aveva dato un valore su +1GHz-1,2GHz rispetto alla frequenza def.

Se prendiamo un BD X16, esso è composto da 2 BD X8, tale e uguale a 2 8150p, per 105W ACP corrispondenti a 140W TDP, ha queste frequenze:
2,5/3,1/3,5GHz.

2,5GHz è la frequenza def.
3,1GHz è la frequenza turbo su TUTTI i core (+600MHz)
3,5GHz è la frequenza turbo su metà dei core di un X8, cioè 4, ma essendo 2 BD X8 per 16 core, il Turbo è su 8 core totali.

L'8150p è 3,6/4,2GHz.

Se lo confrontiamo con un BD X16, il primo valore p la frequenza def, cioè 3,6GHz.

Poi abbiamo solamente un altro valore, che è 4,2GHz.

Ora... la coincidenza di +600MHz con un BD X16 farebbe supporre che sia la frequenza Turbo su tutti i core e che la frequenza Turbo su metà dei core sia stata "cancellata". D'accordo che un 8150p arriverebbe a 4,2GHz contro i 3,1GHz di un BD X16, però un conto sono 16 core per 140W a 3,1GHz, e 3,6GHz per 8 core per 125W.

Siccome da nessuna parte è specificato su quanti core sarebbe applicato il turbo di 4,2GHz su un 8150p, secondo me non è scontato che sia su 4 tanto quanto lo possa essere su 8.

quanto spendi in tastiere tu in un anno? :D

cmq riassumendo
gli opterno hanno 2 step di turbo, su tutti e su metà core
l'8150 non si sa se la frequenza di 4.2 è riferita a tutti o a metà core.

Korn
04-10-2011, 09:35
quanto spendi in tastiere tu in un anno? :D


più di quanto spende in cpu :asd:

Vash_85
04-10-2011, 09:40
quanto spendi in tastiere tu in un anno? :D



LOL :D :D

paolo.oliva2
04-10-2011, 10:00
Come confronto può essere interessante vedere il 2600k.

Questo è il 2600k @ 4,5 (daily)

http://img59.imageshack.us/img59/5803/senzaolo1ln.jpg

Appena avremo risultati di BD in overclock fare un confronto può essere interessante!

Nb: ci sono 2600k che fanno di più in daily...il mio è nella media, nè alto nè basso
Sinceramente il discorso OC non mi preoccupa, perché sui 4,8GHz RS D.U. ad aria (almeno così si dice), il discorso è che 300MHz in più è relativo, dipende dalle prestazioni.
Questo per OC umani... poi in bench ad azoto probabilmente la cosa cambia, perché se dai 8,437GHz a prima botta lo portassero a -1,2GHz benchabili, praticamente i risultati matematicamente dovrebbero essere doppi rispetto al def.
A quanto arriva il 2600K in azoto?

St1ll_4liv3
04-10-2011, 10:09
Sinceramente il discorso OC non mi preoccupa, perché sui 4,8GHz RS D.U. ad aria (almeno così si dice), il discorso è che 300MHz in più è relativo, dipende dalle prestazioni.
Questo per OC umani... poi in bench ad azoto probabilmente la cosa cambia, perché se dai 8,437GHz a prima botta lo portassero a -1,2GHz benchabili, praticamente i risultati matematicamente dovrebbero essere doppi rispetto al def.
A quanto arriva il 2600K in azoto?

Il 2600k oltre i 5.600 non può andare :) Causa moltiplicatore bloccato a 56x!

digieffe
04-10-2011, 10:20
si si nb a 2800mhz.
l ho fatto per confrontare il mio daily, quindi il massimo che posso ottenere per me dal mio thuban, per vedere "ciò che lascerei" in confronto a ciò che verrà.
so bene che probabilmente sarà inutile.. ma visto che sulle slide di obr ci siamo fatti pippe mentali mesi e mesi ora volevo vederci anche io meglio su questi risultati.

comunque ho editato l immagine precedente ho aggiunto altri risultati del mio 1090t (sempre cn nb a 2800) e confronto con i5 2500 e i7 2600k. e ovviamente fx 8150p

http://img853.imageshack.us/img853/8716/comparazionedefinitivaj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/comparazionedefinitivaj.jpg/)


Confronto 8150 (supposto @3.6 e riproporzionato @3.3, riproporzionato da 8 a 6 core) vs 1100 @default 3.3

Integer Math +24.3%
Prime Numbers + 12.2%
Compression + 15.4%
- Media int +17.3% (a parità di clock)

Floating Point Math +3.8%
SSE -1.6%
Physics +8.4%
- Media FP/Simd +3.5%

String sorting +22.9% (non so a quale unità imputare, non so se algoritmo parallelo - incide molto la ram)


da questo test risulta che, in MT, l'ipc int sale in media di +17.3% e l'ipc FP/Simd sale in media +3.5% a parità di clock (3.3) e parità di core (6)


EDIT: anche se guardando il confronto tra il 2500 ed il 2600 i risultati non sembrano proprio affidabili.... (ripeto non mi fido di questa suite di bench)

|ron
04-10-2011, 10:24
Il 2600k oltre i 5.600 non può andare :) Causa moltiplicatore bloccato a 56x!

non è vero, si sono visti 2600k con moltiplicatore fino a 59x. :)
Cmq diciamo che di 2600K da 5,6ghz ne abbiamo trovati 3 (ne abbiamo cambiati una 15ina, sperando di trovare quello uber), dai 5,6GHz ai 6GHz sono rarissimi ed è una cosa totalmente random, non ci sono batch o cose di questo tipo... random :asd:
Quindi i più strauberalienifortunati, sfiorano i 6ghz ;)

St1ll_4liv3
04-10-2011, 10:32
non è vero, si sono visti 2600k con moltiplicatore fino a 59x. :)
Cmq diciamo che di 2600K da 5,6ghz ne abbiamo trovati 3 (ne abbiamo cambiati una 15ina, sperando di trovare quello uber), dai 5,6GHz ai 6GHz sono rarissimi ed è una cosa totalmente random, non ci sono batch o cose di questo tipo... random :asd:
Quindi i più strauberalienifortunati, sfiorano i 6ghz ;)

Si vabbè, il moltiplicatore si ferma a 56, se sali di blc fai qualcosa in più...ma poca roba :)

scrat1702
04-10-2011, 10:36
Si vabbè, il moltiplicatore si ferma a 56, se sali di blc fai qualcosa in più...ma poca roba :)

Mi pare che sia 57x il molti, e poi come dice Iron ci sono anche esemplari con molti più alto. Anche se non so da cosa dipenda.

http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/03/596ghz-overclock-with-p67a-ud7-and.html

St1ll_4liv3
04-10-2011, 10:37
Mi pare che sia 57x il molti, e poi come dice Iron ci sono anche esemplari con molti più alto. Anche se non so da cosa dipenda.

Boh, io ricordavo 56...dopo provo e vi dico :P (Scherzo)

Cmq 56, 57, quello che è insomma...+ l'aumento della frequenza blck= poco meno di 6ghz, come diceva Iron

digieffe
04-10-2011, 10:41
Confronto 8150 (supposto @3.6 e riproporzionato @3.3, riproporzionato da 8 a 6 core) vs 1100 @default 3.3

Integer Math +24.3%
Prime Numbers + 12.2%
Compression + 15.4%
- Media int +17.3% (a parità di clock)

Floating Point Math +3.8%
SSE -1.6%
Physics +8.4%
- Media FP/Simd +3.5%

String sorting +22.9% (non so a quale unità imputare, non so se algoritmo parallelo - incide molto la ram)


da questo test risulta che, in MT, l'ipc int sale in media di +17.3% e l'ipc FP/Simd sale in media +3.5% a parità di clock (3.3) e parità di core (6)


EDIT: anche se guardando il confronto tra il 2500 ed il 2600 i risultati non sembrano proprio affidabili.... (ripeto non mi fido di questa suite di bench)


scusate se mi quoto ma era già un po' dietro per poter modificare:

i risultati di sopra se l 8150 era a 3.6, se fosse a 3.9 avremmo:

media ipc int +9.3%
media ipc int -4.5%


quindi un intervallo int da +9.3% a +17.3% ed fp da -4.5% a +3.5%

scrat1702
04-10-2011, 10:47
Boh, io ricordavo 56...dopo provo e vi dico :P (Scherzo)

Cmq 56, 57, quello che è insomma...+ l'aumento della frequenza blck= poco meno di 6ghz, come diceva Iron

http://hw-lab.com/intel-core-i7-2600k-can-run-at-58x-and-59x-multiplier.html :) FINE OT

digieffe
04-10-2011, 10:55
quanto spendi in tastiere tu in un anno? :D

cmq riassumendo
gli opterno hanno 2 step di turbo, su tutti e su metà core
l'8150 non si sa se la frequenza di 4.2 è riferita a tutti o a metà core.

senza polemizzare con te (checo) questa è la n-esima volta... fate un po' voi

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-conferme-per-il-debutto-delle-soluzioni-amd-fx_38784.html


EDIT: si vedono i due step di turbo? (non mi dite che 2 step sono per tutti i core..)

parabolica
04-10-2011, 11:03
Ohibò che fascino il 4170 :sbav:

digieffe
04-10-2011, 11:08
Boh, io mi riterrei soddisfatto se il 6100 andasse più del corrispettivo a 6 core phenom e la serie 8000 almeno un 30% in più...ma ad essere "miseri"...

dai calcoli che ho fatto da Cpu Mark (con il relativo esemplare di 8150)
ogni BD andrà negli int a partità di clock più veloce del corrispettivo Phenom II e negli FP/Simd al 78%.

il 6100 ha come clock base 3.3 quindi negli int sarà sicuramente più veloce del 1100, neglo FP/Simd dovrebbe essere più lento ma qui inciderà il turbo...

suneatshours86
04-10-2011, 11:25
o ci saranno sorprese nelle prestazioni, oppure non mi capacito di come AMD abbia clamorosamente fallito in quello che è sempre stato il suo punto forte, il rapporto prezzo/prestazioni.

cambia disco. sono 40 pagine che scrivi la stessa cosa. ebbasta.
-un caro lettore del thread-
Grazie

Tenebra
04-10-2011, 11:37
cambia disco. sono 40 pagine che scrivi la stessa cosa. ebbasta.
-un caro lettore del thread-
Grazie

Curioso, c'è gente che fa calcoli assurdi e illogici per magnificare prestazioni di cui non si sa nulla da INIZIO THREAD, ma quelli vanno bene, vedo. :doh:

Le uniche informazioni che si hanno finora sono ben poco incoraggianti ma se commenti quelle sei un paria... della faccenda del bios nessuno aveva fatto parola finchè non l'ho fatta notare io, ok disagio di poco conto ma disagio, e quindi probabilmente per quello astutamente ignorato. Ora i primi prezzi sono superiori alle previsioni fatte pagine fa, ancora nessuno lo fa notare e se lo fai, "cambia disco". Penoso.

Prendo atto che il thread è solo per fanboy e chi non lo è è malvisto, quindi mi disiscrivo e seguirò su thread in forum esteri per decidere se comprarmi un BD o meno.

checo
04-10-2011, 11:40
senza polemizzare con te (checo) questa è la n-esima volta... fate un po' voi

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-conferme-per-il-debutto-delle-soluzioni-amd-fx_38784.html


EDIT: si vedono i due step di turbo? (non mi dite che 2 step sono per tutti i core..)

io volevo solo fare un riassunto in tre righe del concetto espresso in due pagine da paolo :D

maurilio968
04-10-2011, 11:49
mi sono permesso di raggruppare i vostri test in una sola tabella per un confronto più comodo (almeno per me).

Intanto grazie a liberato87 , paolo.oliva2 e St1ll_4liv3 per i test.

Ho preso l'ultimo test di liberato87 con il thuban a 4ghz e l'ultimo di paolo.oliva2 con il thuban ottimizzato a 4.3ghz. Poi ho messo l'i7 [email protected] di St1ll_4liv3. Infine ho riportato i dati del 8150p a 3.6ghz e dell' i72600k a 3.4ghz.

http://img824.imageshack.us/img824/7905/testforum.jpg

Non capisco per esempio perchè in string sorting il thuban di paolo fa 4200 mentre quello di liberato fa 6000 quando in tutto il resto quello di paolo va meglio.
Considerando anche che l'i7 per guadagnare 1400 punti in quello stesso test deve passare da 3.4 a 4.5 ghz.
Paolo vedo ora che nel tuo test precedente (che avevo saltato per prendere il tuo ultimo) "con i valori sballati dal K10stat che non parte con la frequenza massima da subito" hai fatto invece 5900 punti. :what:

bjt2
04-10-2011, 12:23
Confronto 8150 (supposto @3.6 e riproporzionato @3.3, riproporzionato da 8 a 6 core) vs 1100 @default 3.3

Integer Math +24.3%
Prime Numbers + 12.2%
Compression + 15.4%
- Media int +17.3% (a parità di clock)

Floating Point Math +3.8%
SSE -1.6%
Physics +8.4%
- Media FP/Simd +3.5%

String sorting +22.9% (non so a quale unità imputare, non so se algoritmo parallelo - incide molto la ram)


da questo test risulta che, in MT, l'ipc int sale in media di +17.3% e l'ipc FP/Simd sale in media +3.5% a parità di clock (3.3) e parità di core (6)


EDIT: anche se guardando il confronto tra il 2500 ed il 2600 i risultati non sembrano proprio affidabili.... (ripeto non mi fido di questa suite di bench)

Ricorda sempre che le tue stime sono sempre per difetto... ;) Immagino che tu abbia preso i risultati del BD X8 a 3.6 e moltiplicato banalmente per 6/8 e poi per 3.6/3.3... :)
Ma nessun bench scala linearmente nè con la frequenza, nè con i core, se non altro perchè la RAM fa da collo di bottiglia... :) Quindi le prestazioni di un ipotetico BD X6 a 3.3GHz dovrebbero essere leggermente maggiori di quelle che hai calcolato e così pure l'incremento di IPC... Credo che la differenza non sia più del 5-10%, comunque...

liberato87
04-10-2011, 12:26
Curioso, c'è gente che fa calcoli assurdi e illogici per magnificare prestazioni di cui non si sa nulla da INIZIO THREAD, ma quelli vanno bene, vedo. :doh:

Le uniche informazioni che si hanno finora sono ben poco incoraggianti ma se commenti quelle sei un paria... della faccenda del bios nessuno aveva fatto parola finchè non l'ho fatta notare io, ok disagio di poco conto ma disagio, e quindi probabilmente per quello astutamente ignorato. Ora i primi prezzi sono superiori alle previsioni fatte pagine fa, ancora nessuno lo fa notare e se lo fai, "cambia disco". Penoso.

Prendo atto che il thread è solo per fanboy e chi non lo è è malvisto, quindi mi disiscrivo e seguirò su thread in forum esteri per decidere se comprarmi un BD o meno.

dai tranqulli ragazzi! caro tenebra io penso che quell utente ti voleva solo dire di non ripetere più il fatto che secondo quei test è meglio sb.. tutto qui. ma giusto perchè se ognuno di mette a dire le sue scelte allora non ne usciamo più.
poi il succo del tuo discorso è più che giusto, e almeno a me è chiarissimo e sono d'accordo.

l'unica cosa èc he tu parli di "le uniche informazioni che abbiamo finora sono poco incoraggianti", queste quali sono? cioè a cosa ti riferisci? te lo sto chiedendo tranquillamente è, non c'è un tono "di sfida".
di ufficiale ancora non c'è nulla questo è chiaro allora se analizziamo le informazioini che ci sono finora,

- per obr bd fa schifo è più lento di un thuban,
- per canard pc (ndr è l utente xsecret su xtremesystem, che sono mesi che dice che bd fa schifo..) dice che nei giochi è dietro è che l 8120 rappresenta una valida alternativa al x4 980... però come sottolineavi tu non era tanto chiaro perchè parlava di piccola differenza di prezzo e non era così..
- per i prezzi ventilati e per le slide di donanimhaber (basate su una presentazione del 31 agosto, con test proabbilmente precedenti) l 8150p si piazza tra i5 2500k e i7 2600k.
- per questo bench di passmark è vicino all i7 2600k

io sulla questione giochi non capisco.
nel bench di passmark come ho fatto notare sia il thuban che l 8150p sono parecchio indietro solo negli integer.

però, comunque c'è un netto miglioramento in quanto il thuban anche portato a 4ghz o a 4.3ghz è comunque sotto negli integer rispetto al 8150p a default. fermo restando che sono entrambi distanti dai sb.

ora, mi chiedevo anche stanotte, questo "integer" cosa significa nella pratica?
se questo è l unico aspetto in cui bd sta sotto nettamente, e canard pc parla che è sotto nei giochi, allora forse può entrarci qualcosa?
però il thuban non mi sembra proprio scarso nei giochi (tra l'altro viaggia benissimo nella beta di battlefield 3, bench alla mano...) o comunque non va la metà di un sb (senza considerare tutto il discorso di chi gioca in fullhd in cui conta ancora meno la cpu).
quindi boh, sono proprio curioso di vedere cosa hanno da dire questi di canardpc perchè almeno a me i conti non tornano.
poi se neanche qui in italia ci sono sample alle redazioni, loro già hanno fatto i loro bench con grafici e tutto, non penso abbiano una cpu definitiva in mano.

come ho già detto a paolo, si era parlato di un problema alla cache per bd (che si vede chiaramente nei bench di obr, aumenta il nb e la cache rallenta, risultati strani della cache rispetto al thuban, da una parte è meglio, poi pari, poi molto peggio.. insomma un bug) e ora spero che li abbiano risolti con il b2g e il nuovo bios (su semiaccurate parlano di un pasasggio "da -5% a + 17.5% rispetto al thuban").

paradossalmente il fatto che ci sia un problema e quindi per via di questo si piazzerebbe tra i5 2500 e i7 2600k per me è meglio di una situazione in cui l architettura, senza bug, perfetta, nel massimo del suo potenziale si piazzi li.
se questo problema (non da poco) si potesse risolvere col nuovo step (e col contributo del nuovo bios) sarebbe ottimo, altrimenti penso che si possa risolvere con piledriver.

se a ciò, quindi a un bulldozer 1 generazione nel massimo potenziale , piledriver aggiungesse sicuramente clock più elevati e altre migliorie, non vedo la situazione così nera.

poi ovviamente è da valutare nei singoli bench, però mi sembra strano come "nei giochi sia dietro" e per il resto se la gioca.. cioè sarebbe affetta da un bug che riguarda SOLO i giochi?! mi sembra strano. poi se qualcuno me lo può spiegare gliene sono grato

astroimager
04-10-2011, 12:32
Siamo a -8... immagino (e spero) che le redazioni maggiori stiano per iniziare a benchare gli 8150...

Heimdallr
04-10-2011, 12:39
Siamo a -8... immagino (e spero) che le redazioni maggiori stiano per iniziare a benchare gli 8150...

io il 12 voglio alzarmi e passare la mattinata (in ufficio :asd:) a leggere recensioni.

astroimager
04-10-2011, 12:39
scusate se mi quoto ma era già un po' dietro per poter modificare:

i risultati di sopra se l 8150 era a 3.6, se fosse a 3.9 avremmo:

media ipc int +9.3%
media ipc int -4.5%


quindi un intervallo int da +9.3% a +17.3% ed fp da -4.5% a +3.5%

Quindi in INT sta su un +10% vs Thuban, in FP invece siamo lì... bè, io ci metterei già la firma sopra!

Cmq per vedere l'effettivo boost prestazionale della nuova architettura spero che qualcuno abbia l'accortezza di disabilitare il TB di entrambi e normalizzare tutte le frequenze (anche del NB... e agendo solo di molti, chiaramente!).

Poi sarebbe interessante anche un confronto a parità di consumo/TDP...


Edit: PAOLO - tu terrai il 1100T? :D

Athlon 64 3000+
04-10-2011, 13:11
Scusate se sono ripetitivo,ma spero che il 12 venga anche testato l'FX-4100 per vedere se sarà effettivamente più veloce del Phenom II x4 980 anche senza turbo attivo.

scrat1702
04-10-2011, 13:23
io il 12 voglio alzarmi e passare la mattinata (in ufficio :asd:) a leggere recensioni.

Prenditi un giorno di ferie :p :sofico:

Catan
04-10-2011, 13:26
ragazzi ormai anche dai rumors sulle uscite e ritardi vari della prima generazione di bd, credo quasi che a sto punto alla crosshairV che ho (con athon X2 240 come traghettatore) ci associereri un fx 4100, intanto per fare quei 5-6 mesi per arrivare a bd2.

FroZen
04-10-2011, 13:26
Scusate se sono ripetitivo,ma spero che il 12 venga anche testato l'FX-4100 per vedere se sarà effettivamente più veloce del Phenom II x4 980 anche senza turbo attivo.

mi sa che probabilmente gireranno solo gli 8 core come primi proci da recensione....bisogna "colpire" l'attenzione del mondo nerd :D

FroZen
04-10-2011, 13:27
ragazzi ormai anche dai rumors sulle uscite e ritardi vari della prima generazione di bd, credo quasi che a sto punto alla crosshairV che ho (con athon X2 240 come traghettatore) ci associereri un fx 4100, intanto per fare quei 5-6 mesi per arrivare a bd2.

gaming machine :D

4 core a 5ghz powaaa lol :D :D :D

Mparlav
04-10-2011, 13:30
Quindi in INT sta su un +10% vs Thuban, in FP invece siamo lì... bè, io ci metterei già la firma sopra!

Cmq per vedere l'effettivo boost prestazionale della nuova architettura spero che qualcuno abbia l'accortezza di disabilitare il TB di entrambi e normalizzare tutte le frequenze (anche del NB... e agendo solo di molti, chiaramente!).

Poi sarebbe interessante anche un confronto a parità di consumo/TDP...


Edit: PAOLO - tu terrai il 1100T? :D

Ci saranno come sempre i test delle cpu come concepite dal produttore (quindi Turbo ON, clock NB e memorie e timing uguali per tutti).
Ed al solito, anche quelli che testeranno a parità di clock ma soprattutto, al massimo overclock stabile (vedi lab501.ro dove sanno come mettere le mani sull'hw :)

Finito l'NDA, basta ben poco per giudicare la cpu.

Alekz
04-10-2011, 13:33
ragazzi ormai anche dai rumors sulle uscite e ritardi vari della prima generazione di bd, credo quasi che a sto punto alla crosshairV che ho (con athon X2 240 come traghettatore) ci associereri un fx 4100, intanto per fare quei 5-6 mesi per arrivare a bd2.

immagino il divertimento in oc :D

Jackaos
04-10-2011, 13:46
Scusate se sono ripetitivo,ma spero che il 12 venga anche testato l'FX-4100 per vedere se sarà effettivamente più veloce del Phenom II x4 980 anche senza turbo attivo.

A questo punto potresti chiedere se possano cambiarti il nick in FX 4100, è un amore più che dichiarato:).

gianni1879
04-10-2011, 13:46
Curioso, c'è gente che fa calcoli assurdi e illogici per magnificare prestazioni di cui non si sa nulla da INIZIO THREAD, ma quelli vanno bene, vedo. :doh:

Le uniche informazioni che si hanno finora sono ben poco incoraggianti ma se commenti quelle sei un paria... della faccenda del bios nessuno aveva fatto parola finchè non l'ho fatta notare io, ok disagio di poco conto ma disagio, e quindi probabilmente per quello astutamente ignorato. Ora i primi prezzi sono superiori alle previsioni fatte pagine fa, ancora nessuno lo fa notare e se lo fai, "cambia disco". Penoso.

Prendo atto che il thread è solo per fanboy e chi non lo è è malvisto, quindi mi disiscrivo e seguirò su thread in forum esteri per decidere se comprarmi un BD o meno.
vediamo cmq di moderare un pò il tono.

digieffe
04-10-2011, 13:50
Ricorda sempre che le tue stime sono sempre per difetto... ;) Immagino che tu abbia preso i risultati del BD X8 a 3.6 e moltiplicato banalmente per 6/8 e poi per 3.6/3.3... :)
Ma nessun bench scala linearmente nè con la frequenza, nè con i core, se non altro perchè la RAM fa da collo di bottiglia... :) Quindi le prestazioni di un ipotetico BD X6 a 3.3GHz dovrebbero essere leggermente maggiori di quelle che hai calcolato e così pure l'incremento di IPC... Credo che la differenza non sia più del 5-10%, comunque...

esatto, ho fatto quel tipo di calcolo ma solo per gli int... mi sono sfuggiti gli fp da riproporzionare a 6 core (per 6/8) quindi correggo:

cut...
quindi un intervallo int da +9.3% a +17.3% ed FP/Simd da -4.5% a +3.5%

FP/Simd da -28% a -22%



Ps:il -4.5..+3.5 era riferito al confronto diretto [email protected] vs [email protected], in sostanza le due cpu complete andrebbero pari a parità di clock in FP/Simd

gianni1879
04-10-2011, 13:52
io il 12 voglio alzarmi e passare la mattinata (in ufficio :asd:) a leggere recensioni.

ebbravo!! questo è lo spirito giusto.

Se mi dici dove lavori di segnalo all'azienda :asd:

astroimager
04-10-2011, 13:55
Non vedo perché, i confronti fra due prodotti si fanno alle impostazioni di fabbrica, perché è a quelle che è previsto che funzionino. Il TB fa parte dell'architettura e deve esserci nei confronti così come per fare un confronto fra il primo Phenom e Athlon x2 6400+ nessuno si è mai sognato di proporre di disabilitare la L3 del Phenom.

Non certo come main test, ma verificare come gira una nuova architettura a parità di altri fattori si rivela utile per intuirne le potenzialità.
Se macina poco, il caching è troppo lento, l'MC è scarso... è chiaro interventi come alzare la frequenza ed implementare un nuovo algoritmo (TB 3.0) porteranno a risultati più modesti.

In più stiamo parlando di CPU per OC, e non è detto che possano sfruttare il TB su tutte le piattaforme (il 1100T sulle AM2+, BD sulle AM3).

Ci saranno come sempre i test delle cpu come concepite dal produttore (quindi Turbo ON, clock NB e memorie e timing uguali per tutti).
Ed al solito, anche quelli che testeranno a parità di clock ma soprattutto, al massimo overclock stabile (vedi lab501.ro dove sanno come mettere le mani sull'hw :)

Finito l'NDA, basta ben poco per giudicare la cpu.

Bè... già impostare clock NB e timing identici per tutti, per valutare le prestazioni default, non è propriamente corretto...

I test più significativi restano secondo me quelli in cui almeno una delle variabile in gioco viene congelata.

Heimdallr
04-10-2011, 13:57
ebbravo!! questo è lo spirito giusto.

Se mi dici dove lavori di segnalo all'azienda :asd:

Muto sono! :mc:

Phenomenale
04-10-2011, 13:58
...se questo problema (non da poco) si potesse risolvere col nuovo step (e col contributo del nuovo bios) sarebbe ottimo
Perdonami, non c'è l'ho con te: ma "ottimo" un par di balle :p .
Così chi si compra una CPU appena uscita si becca lo step "imperfetto", poi dopo 6 mesi esce la versione buona e...? Ricompra?
Detto da uno che è già stato "scottato" da questi "phenomenali" step iniziali ...

Preferisco puntare subito allo "step definitivo", grazie AMD... :read:

liberato87
04-10-2011, 14:08
Perdonami, non c'è l'ho con te: ma "ottimo" un par di balle :p .
Così chi si compra una CPU appena uscita si becca lo step "imperfetto", poi dopo 6 mesi esce la versione buona e...? Ricompra?
Detto da uno che è già stato "scottato" da questi "phenomenali" step iniziali ...

Preferisco puntare subito allo "step definitivo", grazie AMD... :read:

ho chiarito cosa intendo per ottimo, nel senso avremo bd perfettamente funzionante più ulteriori incrementi che derivano comunque da quasi 7-8 mesi di tempo che credo verranno utilizzati per migliorare il migliorabile :)

ovvimaente ognuno fa le tue valutazioni,il tuo discorso non fa una piega.

quello che voglio dire io, nella mia valutazione, cioè partendo dal fatto che io ho già una mobo am3+ è:
se l fx 8 core dovesse piazzarsi tra i5 2500k e i7 2600k, allora pe me sarebbe comunque un ottimo incremento partendo dal thuban, considerando anche il prezzo, non è che costerà di più della controparte offrendo di meno. se costa 250euro allora sicuramente andrà meglio del thuban (che costa quasi la metà).
da ottobre a metà 2012 (alzi la mano chi ci crede che venga rispettato stavolta :D ) ne passa di tempo! però ho comunque la sicurezza che potrò montarci qualcosa di decisamente più potente (non posso ragionare pensando che gli amd fx next vadano peggio degli fx che ancora non escono :D).

sicuramente sarebbe meglio se il 12 esce bulldozer che va di più di sandy bridge, chissà, vedremo.

@gianni1897
qualche piccola news? ci sono novità su questa riunione...? puoi dirci se i ve li manderanno i sample da testare per le recensioni la prossima settimana?
con llano come è andata? quanto tempo prima della scadenza dell nda vi hanno mandato i proci?
grazie :)

bonomork
04-10-2011, 14:42
io il 12 voglio alzarmi e passare la mattinata (in ufficio :asd:) a leggere recensioni.

sono il tuo datore di lavoro.. eh furbacchione! Provaci!!

Mparlav
04-10-2011, 15:14
Non certo come main test, ma verificare come gira una nuova architettura a parità di altri fattori si rivela utile per intuirne le potenzialità.
Se macina poco, il caching è troppo lento, l'MC è scarso... è chiaro interventi come alzare la frequenza ed implementare un nuovo algoritmo (TB 3.0) porteranno a risultati più modesti.

In più stiamo parlando di CPU per OC, e non è detto che possano sfruttare il TB su tutte le piattaforme (il 1100T sulle AM2+, BD sulle AM3).



Bè... già impostare clock NB e timing identici per tutti, per valutare le prestazioni default, non è propriamente corretto...

I test più significativi restano secondo me quelli in cui almeno una delle variabile in gioco viene congelata.

NB del produttore (non vedo perchè si debba testare a 3.0 GHz per Amd, se loro non lo garantiscono) E memorie e timing uguali per tutti, visto che il produttore ti certifica il clock massimo delle memorie ma quasi mai parla dei timing (riferimento al JEDEC e chiusa lì).

Non che da 9-9-9 a 7-7-7 ti cambi granchè se non per 7-zip/Winrar ed i test giochi a 640x480 :)

C'è chi congela uno dei parametri, ad esempio toglie il Turbo per rendere più facili i confronti clock x clock, ma questi sono test accessori.

JDM70
04-10-2011, 15:15
un mio pensiero, lasciate perdere sti bench, la mia convinzione e che bisogna vedere come vanno sul campo, adesso come adesso grazie a sistemi multitasking quasi tutti fanno girare più programmi contemporaneamente ed è li il punto... provando sia Intel con HT e amd con "core reali" vedo che alla fine quando usi più programmi contemporaneamente indovinate chi va meglio :confused: la differenza sta tutta li... a voglia di fare bench singoli, consiglio mentre fai il test di bench a far girare anche qualche altro programma e vedrete la differenza. ;)

Edit: il bench e come apparire è meglio che essere, purtroppo il mondo adesso gira così !!!

XB-J
04-10-2011, 15:34
AMD Serie FX - Prezzi Italiani

FX-8150 : 260 €
FX-8120 : 220 €
FX-6100 : 190 €
FX-4100 : 120 €

http://www.news4it.it/notizie/cpu/908-amd-qbulldozerq-debutto-e-prezzi

ivano444
04-10-2011, 15:40
AMD Serie FX - Prezzi Italiani

FX-8150 : 260 €
FX-8120 : 220 €
FX-6100 : 190 €
FX-4100 : 120 €

http://www.news4it.it/notizie/cpu/908-amd-qbulldozerq-debutto-e-prezzi

era proprio il prezzo che volevo sentire :D

jolly74
04-10-2011, 15:51
AMD Serie FX - Prezzi Italiani

FX-8150 : 260 €
FX-8120 : 220 €
FX-6100 : 190 €
FX-4100 : 120 €

http://www.news4it.it/notizie/cpu/908-amd-qbulldozerq-debutto-e-prezzi

Certo che FX-6100 a 190 € deve per forza essere allineato al 2500K come prestazioni , altrimenti chi se lo piglia ?

Nforce Ultra
04-10-2011, 15:56
AMD Serie FX - Prezzi Italiani

FX-8150 : 260 €
FX-8120 : 220 €
FX-6100 : 190 €
FX-4100 : 120 €

http://www.news4it.it/notizie/cpu/908-amd-qbulldozerq-debutto-e-prezzi

L'FX-4100 ha un prezzo ottimo per un pc soprattutto da game speriamo nelle prestazioni!!!

gianni1879
04-10-2011, 16:06
bene bene giornata interessante :stordita:

Wawacco
04-10-2011, 16:11
Tsk altro che BD, X2 240 rulez :asd:

http://i.imgur.com/vmnp5.jpg

Athlon 64 3000+
04-10-2011, 16:14
L'FX-4100 ha un prezzo ottimo per un pc soprattutto da game speriamo nelle prestazioni!!!

Partiamo dal fatto che ritengo impossibile che un FX-4100 a 3,6 ghz possa andare meno del Phenom II 975 che è sempre a 3,6 ghz il prezzo di 120 euro sarebbe fantastico.

digieffe
04-10-2011, 16:20
Partiamo dal fatto che ritengo impossibile che un FX-4100 a 3,6 ghz possa andare meno del Phenom II 975 che è sempre a 3,6 ghz il prezzo di 120 euro sarebbe fantastico.

da più fonti sembra che negli int vada da +9% a +17% di ipc, in FP/Simd da -22% a -28%

spero che quest'ultimo porti delle buone notizie altrimenti dovrà sopperire la frequenza

Brightblade
04-10-2011, 16:22
Partiamo dal fatto che ritengo impossibile che un FX-4100 a 3,6 ghz possa andare meno del Phenom II 975 che è sempre a 3,6 ghz il prezzo di 120 euro sarebbe fantastico.

Secondo me pero' la domanda non e' se va di piu' (sarebbe davvero paradossale che andasse di meno, ma comunque si vedra'), ma quanto di piu', con un prezzo cosi' non riesco davvero ad immaginarmi un 4100 che faccia mangiare la polvere ad un Phenom II x4 a 3.6GHz... meno male che l'attesa e' quasi finita comunque.

|ron
04-10-2011, 16:32
Ho addosso un'incazzatura che devo fare sforzo per auto-moderarmi.
Le slide di donanimhaber erano esattamente quelle che sono state mostrate anche a noi oggi, in pratica tutta pubblicità inutile per mascherare il fatto che BD è un fail bello e buono, tipo mostrare come a 12981298x1298129 nei giochi, i proci vadano uguali, risparmiando 800$... ovviamente non dicono che non serve a niente la cpu in quei casi,l'importante è fare i geni del marketing stupido.
Poi su Cinebench 11.5, punteggio di 5,95 contro i 5,85 di Thuban o quant'era... altro mega uber fail.
Bah, sono stato qua mesi a farmi ragionamenti su come sarebbe dovuto andare, non credendo alle slide che uscivano e che bollavano BD come inferiore in IPC a K10 e invece è veramente così.
Non ho parole, sono incazzato come una bestia, nient'altro da dire.
Mi chiedo solo per quale arcano motivo uno dovrebbe comprare un 8150 a 260euro quando ne aggiunge 30 e compra un 2600k che va uguale o di più...
Qui è successo che si son resi conto che bd faceva schifo rispetto a SB, hanno pensato bene di fare una roba alla Pentium4, così fa schifo uguale a prima ma almeno si fanno grossi con le frequenze alte, che però non servono a niente visto che vanno meno di thuban con 300mhz in più e 2 core in più.
Basta, mi ritiro perchè sennò mi parte qualche bestemmia...:muro:

maurilio968
04-10-2011, 16:37
Ho addosso un'incazzatura che devo fare sforzo per auto-moderarmi.
Le slide di donanimhaber erano esattamente quelle che sono state mostrate anche a noi oggi, in pratica tutta pubblicità inutile per mascherare il fatto che BD è un fail bello e buono, tipo mostrare come a 12981298x1298129 nei giochi, i proci vadano uguali, risparmiando 800$... ovviamente non dicono che non serve a niente la cpu in quei casi,l'importante è fare i geni del marketing stupido.
Poi su Cinebench 11.5, punteggio di 5,95 contro i 5,85 di Thuban o quant'era... altro mega uber fail.
Bah, sono stato qua mesi a farmi ragionamenti su come sarebbe dovuto andare, non credendo alle slide che uscivano e che bollavano BD come inferiore in IPC a K10 e invece è veramente così.
Non ho parole, sono incazzato come una bestia, nient'altro da dire.
Mi chiedo solo per quale arcano motivo uno dovrebbe comprare un 8150 a 260euro quando ne aggiunge 30 e compra un 2600k che va uguale o di più...
Qui è successo che si son resi conto che bd faceva schifo rispetto a SB, hanno pensato bene di fare una roba alla Pentium4, così fa schifo uguale a prima ma almeno si fanno grossi con le frequenze alte, che però non servono a niente visto che vanno meno di thuban con 300mhz in più e 2 core in più.
Basta, mi ritiro perchè sennò mi parte qualche bestemmia...:muro:

Cioè è come temevo? In cinebench il thuban di paolo.oliva2 overcloccato a 4.5ghz va come un 8150p overcloccato a 4.8 ghz?

:cry:

Nforce Ultra
04-10-2011, 16:39
Ho addosso un'incazzatura che devo fare sforzo per auto-moderarmi.
Le slide di donanimhaber erano esattamente quelle che sono state mostrate anche a noi oggi, in pratica tutta pubblicità inutile per mascherare il fatto che BD è un fail bello e buono, tipo mostrare come a 12981298x1298129 nei giochi, i proci vadano uguali, risparmiando 800$... ovviamente non dicono che non serve a niente la cpu in quei casi,l'importante è fare i geni del marketing stupido.
Poi su Cinebench 11.5, punteggio di 5,95 contro i 5,85 di Thuban o quant'era... altro mega uber fail.
Bah, sono stato qua mesi a farmi ragionamenti su come sarebbe dovuto andare, non credendo alle slide che uscivano e che bollavano BD come inferiore in IPC a K10 e invece è veramente così.
Non ho parole, sono incazzato come una bestia, nient'altro da dire.
Mi chiedo solo per quale arcano motivo uno dovrebbe comprare un 8150 a 260euro quando ne aggiunge 30 e compra un 2600k che va uguale o di più...
Qui è successo che si son resi conto che bd faceva schifo rispetto a SB, hanno pensato bene di fare una roba alla Pentium4, così fa schifo uguale a prima ma almeno si fanno grossi con le frequenze alte, che però non servono a niente visto che vanno meno di thuban con 300mhz in più e 2 core in più.
Basta, mi ritiro perchè sennò mi parte qualche bestemmia...:muro:

Ma come fai a parlare di fail sicuro quando ancora non sono usciti i processori e non sai come andranno??

cabernet
04-10-2011, 16:39
io non commento nulla..sono inesperto di cpu..non capisco un tubo di tecnica.
sono un cliente in attesa di uscita ufficile.
il 2600k è gia prenotato nel carrello..ma voglio dare fiducia ad amd.
A me dei giochi frega meno che zero..io faccio rendering cpu e sto aspettando che esca qualcosa a riguardo.
Spero che questi bulldozer siano proprio adatti alle mie esigenze.
Mi romperebbe dopo 2 mesi che aspetto e che ho l'azienda a rilento per l'attesa del cambio dei sistemi..scoprire che è una delusione totale.
Speriamo non sia cosi

|ron
04-10-2011, 16:40
la slide dei 7,8 punti a 4,8ghz con l'8150 è esattamente quella che abbiamo visto oggi, che è quella mostrata da donanimhaber settimane fa.
Quindi sì, Thuban con 2 core aggiunti, avrebbe polverizzato un BD X8 al cinebench, senza parlare del resto... le slide che fanno vedere che si guadagnano 4fps ai giochi come minimo fps, quando ripeto che nei giochi la cpu serve a 'na sega.
Marketing talmente ignorante, che ti fa incazzare... io spero bene che li licenzino tutti,lo dico da 6 mesi e svariate persone qui dentro si sono pure incazzate con me lol
Venite a ripeterlo adesso, compreso il capoccione dei server là, quello che fa lo spocchioso e l'avvocato...
Madonna che incazzatura c'ho addosso...

@cabernet: aspetta una settimana proprio per toglierti il dubbio, ma secondo me puoi andar tranquillo su SB.
@Nforce: forse perchè ho assistito alla presentazione di amd per giornalisti ecc? -.-

maurilio968
04-10-2011, 16:42
la slide dei 7,8 punti a 4,8ghz con l'8150 è esattamente quella che abbiamo visto oggi, che è quella mostrata da donanimhaber settimane fa.
Quindi sì, Thuban con 2 core aggiunti, avrebbe polverizzato un BD X8 al cinebench, senza parlare del resto... le slide che fanno vedere che si guadagnano 4fps ai giochi come minimo fps, quando ripeto che nei giochi la cpu serve a 'na sega.
Marketing talmente ignorante, che ti fa incazzare... io spero bene che li licenzino tutti,lo dico da 6 mesi e svariate persone qui dentro si sono pure incazzate con me lol
Venite a ripeterlo adesso, compreso il capoccione dei server là, quello che fa lo spocchioso e l'avvocato...
Madonna che incazzatura c'ho addosso...

@cabernet: aspetta una settimana proprio per toglierti il dubbio, ma secondo me puoi andar tranquillo su SB.
@Nforce: forse perchè ho assistito alla presentazione di amd per giornalisti ecc? -.-

:cry: :cry: :cry:

digieffe
04-10-2011, 16:43
Ho addosso un'incazzatura che devo fare sforzo per auto-moderarmi.
Le slide di donanimhaber erano esattamente quelle che sono state mostrate anche a noi oggi, in pratica tutta pubblicità inutile per mascherare il fatto che BD è un fail bello e buono, tipo mostrare come a 12981298x1298129 nei giochi, i proci vadano uguali, risparmiando 800$... ovviamente non dicono che non serve a niente la cpu in quei casi,l'importante è fare i geni del marketing stupido.
Poi su Cinebench 11.5, punteggio di 5,95 contro i 5,85 di Thuban o quant'era... altro mega uber fail.
Bah, sono stato qua mesi a farmi ragionamenti su come sarebbe dovuto andare, non credendo alle slide che uscivano e che bollavano BD come inferiore in IPC a K10 e invece è veramente così.
Non ho parole, sono incazzato come una bestia, nient'altro da dire.
Mi chiedo solo per quale arcano motivo uno dovrebbe comprare un 8150 a 260euro quando ne aggiunge 30 e compra un 2600k che va uguale o di più...
Qui è successo che si son resi conto che bd faceva schifo rispetto a SB, hanno pensato bene di fare una roba alla Pentium4, così fa schifo uguale a prima ma almeno si fanno grossi con le frequenze alte, che però non servono a niente visto che vanno meno di thuban con 300mhz in più e 2 core in più.
Basta, mi ritiro perchè sennò mi parte qualche bestemmia...:muro:

un po' peggio di quanto pensassi qui siamo a -30% ipc in FP/Simd

astroimager
04-10-2011, 16:45
NB del produttore (non vedo perchè si debba testare a 3.0 GHz per Amd, se loro non lo garantiscono) E

:confused:
Ho frainteso io, ma avevi scritto NB uguale per tutti... intendevi quindi a default, per tutti (quello che mi sembra corretto)

memorie e timing uguali per tutti, visto che il produttore ti certifica il clock massimo delle memorie ma quasi mai parla dei timing (riferimento al JEDEC e chiusa lì).

Giustamente a parità di timing... sulle frequenze, se c'è possibilità, farei una prova comparativa tra 1333 e 1866, giusto per vedere quanto guadagnano i sistemi (per chi non fa OC).
Altrimenti penso che 1600 possa essere la frequenza di riferimento...

XB-J
04-10-2011, 16:47
Iron, ma sei riuscito a chiedere qualcosa ?
Del perchè delle scelte fatte ?

|ron
04-10-2011, 16:48
un po' peggio di quanto pensassi qui siamo a -30% ipc in FP/Simd

Io sinceramente non mi sono neanche messo a pensare al daily, anche se così a occhio mi pare un epic fail sotto ogni aspetto... va meno di K10, poco di media, tanto in alcuni scenari tipo cinebench.
In oc estremo è un disastro, qua veramente per pareggiare con un SB a 6ghz, devi tirare 'sti aborti a 10ghz, cosa che è totalmente impossibile manco a 0 kelvin.
Boh, anni di progetto, per fare una schifezza che va meno di un progetto vecchio e rimaneggiato da 10 anni.
Li sto odiando...

@xb-j, qualcuno ha chiesto tipo ipc k10 vs bd, ovviamente i geni del marketing hanno girato intorno senza rispondere nulla, tanto per cambiare.
Ah, aggiungo che se viene fuori che hanno fatto questa presentazione farsa con ES mezzi morti, agesa vecchio e tutto quello che volete, mentre al lancio cambierà tutto, da un lato sarà un sollievo, dall'altro meritano insulti per 6 mesi... quindi ci credo poco... se questa era la presentazione alla stampa, come minimo suppongo che le cose funzionassero a dovere, cioè lo spero per loro perchè altrimenti son proprio da rinchiudere lol