PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112

HEYDOL
11-10-2011, 18:53
mal che vada prendo fx4100 e lo uso come muletto :cool:

Cocco83
11-10-2011, 18:54
Uhmmm............ però mica male

anke i primi due sono FX :)

nardustyle
11-10-2011, 18:57
anke i primi due sono FX :)

si ma il terzo per me è in OC bisogna vedere la frequenza... :cry:

Heimdallr
11-10-2011, 18:57
Quella parte era giusta, il listino e' quello, poi c'e' il prezzo suggerito di vendita che e' quello che dici tu, che se effettivamente i prezzi usciti per SB-E erano dello stesso tipo sarebbero piu' bassi del 2600K (per il quad)

mi dici per favore dove hai controllato i prezzi di listino del 2600K in dollari?

BodyKnight
11-10-2011, 19:03
Vado leggermente OT ma neanche più di tanto:
Se la famiglia di processori in esame dovesse deludere le aspettative (ed io spero che non sia così per il bene di tutti) secondo voi le cpu X6 soprattutto quelle a più elevata frequenza, potrebbero aumentare di prezzo?

ciao

Probabile. Considerando che i phenom II hanno la data di scadenza per l'ultimo ordinativo già fissata. Successe anche quando uscì prescot, che andava più lento del northwood.

Matalf
11-10-2011, 19:05
mi dici per favore dove hai controllato i prezzi di listino del 2600K in dollari?

http://ark.intel.com/products/52214?wapkw=2600k

1000 pezzi 317$ e si trova a 250€ ( 317$= 232.5€)

Heimdallr
11-10-2011, 19:13
http://ark.intel.com/products/52214?wapkw=2600k

1000 pezzi 317$ e si trova a 250€ ( 317$= 232.5€)

ma questo è quello che ho postato io prima, per questo parlavo di 315$ per il 2600K, lui mi ha detto che invece costa 294$ e non so da dove venga questo prezzo.
Nè parlava anche un articolo sul 2700K di VR-Zone:
link (http://vr-zone.com/articles/intel-s-upcoming-core-i7-2700k-expected-to-cost-more-than-the-2600k/13616.html)

Sadly we can't reveal the exact price point of the 2700K as it would get our source in a lot of trouble, but suffice to say, it'll not end up at the US$317 list price of the 2600K.

bomber63
11-10-2011, 19:14
AMD - Processore FX-8120 Black Edition 8 Core 3,1 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
Processore FX-8120 Black Edition 8 Core 3,1 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
FD8120FRGUBOX
Invia ad un amico Richiedi maggiori informazioni
Prezzo Speciale! Fino ad esaurimento scorte - Risparmi € 17,00!
€ 225,99 € 208,99
Aggiungi al carrello
3 anni in più di garanzia a soli 35,19 € info
NON DISPONIBILE Avvisami quando é disponibile info
Compralo con 6 rate da € 37,90 Info - Tan 13,60% Taeg 27,20%
Garanzia e assistenza | Eco-contributo RAEE incluso | Valido fino al 31/12/2011, salvo esaurimento | Prezzi IVA inclusa
Caratteristiche

Chipset: AMD FX
Socket: Socket AM3+
Cache: 16Mb
Piattaforma: Desktop
Tipologia CPU: Gaming

Il Processore AMD FX basato su architettura Bulldozer rappresenta il massimo delle prestazioni per il tuo PC. Grazie alla tecnologia Vision FX di AMD, potrai scoprire un'esperienza Video HD senza precedenti, immergerti nella potenza dei giochi più avanzati in 3D in abbinamento alla grafica AMD Radeon che supporta DirectX 11. Il processore AMD FX-8120 dispone di un die a 4 moduli con 2 Core su ciascun modulo, Ogni modulo ha a disposizione 2 Mb di cache L2 per un totale di 8 Mb. All'interno dell'architettura troviamo inoltre anche 8 Mb di Cache L3, un controller per memorie ddr3 dual channel fino a 1866 Mhz e 4 collegamenti Hyper-Transport. La frequenza del processore, a livello standard, è di 3,1 Ghz con TDP a 125 Watt. I processori FX dispongono inoltre della tecnologia Turbo CORE che aumenta le prestazioni e la frequenza di tutti i Core fino a 3,4 Ghz e in modalità MAX fino a 3,7 Ghz! Potrai inoltre regolare le prestazioni e spingerle fino al limite con il software AMD OverDrive. Un copia e incolla daun sito cmmerciale

Brightblade
11-10-2011, 19:16
Ammetto di non conoscere 3DS Max 9, chiedo per capire, 640x480 è la condizione normale di utilizzo di quel software, oppure, nel caso non lo fosse, viene (giustamente aggiungerei io) utilizzata per comprendere meglio le differenze prestazionali tra le cpu? Giusto una domanda per capire cosa sto leggendo, lungi da me voler generare fiumi di post ot sulle risoluzioni.

michisat
11-10-2011, 19:18
stesso processore si trova anche
a 197 con trovaprezzi

Obrigado
11-10-2011, 19:22
SCALDIAMO I MOTORI:

trovato su hwsforum migliorato in photoshop, non si vede la velocità ma quelle due scritte le ho recuperate :D

http://img560.imageshack.us/img560/2996/3dsmax.jpg

speriamo non sia un 9ghz.

Lele:D
11-10-2011, 19:25
manca poco,preparate le trincee :D

TheBestFix
11-10-2011, 19:27
fx 4100 a 108,30 € mica male...tocca vedere le prestazioni

Athlon 64 3000+
11-10-2011, 19:31
Hanno messo a listino anche l'FX-4100 e viene come prezzo circa con il mio ex Phenom II 955 e visto che al momento è la CPU che vorrei prendere nei giochi non vada meno del Deneb.

Athlon 64 3000+
11-10-2011, 19:33
fx 4100 a 108,30 € mica male...tocca vedere le prestazioni

Il prezzo è veramente basso,speriamo che non abbia prestazioni indecenti.

didedubo
11-10-2011, 19:33
speriamo non sia un 9ghz.
:D

secondo me e' 4ghz

HolidayEquipe™
11-10-2011, 19:36
scusate eh..ma l'nda scade alle 24...ma di quale stato?...
magari è già scaduta:stordita:

mirmeleon
11-10-2011, 19:37
:D

secondo me e' 4ghz

Ma gli altri stanno a default però...

navarre63
11-10-2011, 19:39
Il prezzo è veramente basso,speriamo che non abbia prestazioni indecenti.

molto basso ma molto veramente,a sto punto o è un fiasco clamoroso,oppure ad amd hanno fatto un CDA per far scomparire intel :)

digieffe
11-10-2011, 19:41
SCALDIAMO I MOTORI:

trovato su hwsforum migliorato in photoshop, non si vede la velocità ma quelle due scritte le ho recuperate :D

http://img560.imageshack.us/img560/2996/3dsmax.jpg

gli altri potrebbero essere questi:

1 - FX 8150
2 - FX 8120
3 - FX overclocked
4 - Core i7 980x
5 - Core i7 2600k
6 - Core i5 2500k
7 - Core i5 2400
8 - Thuban 1100T
9 - Core i7 875K

Brightblade
11-10-2011, 19:45
gli altri potrebbero essere questi:

1 - FX 8150
2 - FX 8120
3 - FX overclocked
4 - Core i7 980x
5 - Core i7 2600k
6 - Core i5 2500k
7 - Core i5 2400
8 - Thuban 1100T
9 - Core i7 875K

Lo pensavo anch'io all'incirca, ma la seconda cpu ha un carattere in più rispetto alla prima, quindi c'è qualcosa di diverso.

ozlacs
11-10-2011, 19:48
le prime tre righe pesno siano riferite alla stessa cpu (8150?) a varie frequenze, l'ultima parte della prima riga pare "stock"

digieffe
11-10-2011, 19:52
le prime tre righe pesno siano riferite alla stessa cpu (8150?) a varie frequenze, l'ultima parte della prima riga pare "stock"

vero dopo che l'hai scritto ho la stessa impressione...

se la prima è stock e la terza è oc la seconda se non è un 8120 dovrebbe essere un 8150 come?

EDIT: c'e solo un 5% di differenza tra il 1° ed il 2°

AleLinuxBSD
11-10-2011, 19:53
Dopo 1346 pagine, domani è il giorno della presentazione ufficiale.
Diciamo meglio tardi che mai. :O
Speriamo che le prestazioni siano valide dato che i prezzi dovrebbero mantenersi inferiori agli equivalenti intel.

Spitfire84
11-10-2011, 19:53
le prime tre righe pesno siano riferite alla stessa cpu (8150?) a varie frequenze, l'ultima parte della prima riga pare "stock"

prima riga 8150, seconda riga 8120, terza riga 8150 overcloccato? :stordita:

Skynetx
11-10-2011, 19:54
Lo pensavo anch'io all'incirca, ma la seconda cpu ha un carattere in più rispetto alla prima, quindi c'è qualcosa di diverso.

Forse intende turbo on turbo off e overclocked?

Sevenday
11-10-2011, 20:01
Paolo sarà in piedi dalle 5 a cercare info... :)

Effettivamente dalla slide non si capisce; ma cmq è affidabile oppure l'ennesimo fake?

Brightblade
11-10-2011, 20:02
Forse intende turbo on turbo off e overclocked?

Potrebbe anche darsi, ma ci vuole uno sforzo di immaginazione notevole :D Di sicuro non è una etichetta con lo stesso numero di caratteri della prima, che a guardar meglio parrebbe contenere la parola stock, come è già stato fatto notare.

General Blue
11-10-2011, 20:03
Una domanda non sulle prestazioni... qualcuno conosce il bench/sa come è compilato? Per farsi un'idea di che cosa riguardi, visto che io non l'ho manco mai sentito!

Felo^
11-10-2011, 20:10
Una domanda non sulle prestazioni... qualcuno conosce il bench/sa come è compilato? Per farsi un'idea di che cosa riguardi, visto che io non l'ho manco mai sentito!

Riguarda semplicemente il calcolo di un render su 3dstudiomax...

Brightblade
11-10-2011, 20:12
Una domanda non sulle prestazioni... qualcuno conosce il bench/sa come è compilato? Per farsi un'idea di che cosa riguardi, visto che io non l'ho manco mai sentito!

Infatti, poi quanti core sfrutta, ecc ecc... per quanto mi riguarda manco so se sto vedendo prestazioni in ST, MT e, nel caso, su quanti core :stordita:

AceGranger
11-10-2011, 20:14
Infatti, poi quanti core sfrutta, ecc ecc... per quanto mi riguarda manco so se sto vedendo prestazioni in ST, MT e, nel caso, su quanti core :stordita:

stai vedendo puro MT con tutti i core al 100% fissi fino alla fine del render.

Brightblade
11-10-2011, 20:20
stai vedendo puro MT con tutti i core al 100% fissi fino alla fine del render.

Perfetto, grazie. Quindi, la butto lì, già confrontando i core del 8150 e normalizzandone il numero rispetto quelli del Thuban, ci si può fare una idea dell'eventuale improvement, limitatamente a questo bench, chiaro.

marchigiano
11-10-2011, 20:22
Scusate ma quindi è sicuro che domani alle 6 hwupgrade pubblicherà la recensione del nuovo processore? O state parlando in senso generico?

no alle 6 scade il nda, poi ogni redazione fa come gli pare. di sicuro troverai svariate testate con la recensione a quell'ora

scusate eh..ma l'nda scade alle 24...ma di quale stato?...
magari è già scaduta:stordita:

00:01 east coast

Mparlav
11-10-2011, 20:24
Alcuni nuovi bench qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275859-AMD-FX-Some-benchmarks)

non è riportato il clock dell'8150 OC, ma penso che sia intorno ai 4.8-4.9GHz.

Luci:
Winrar, Blender e Techarp bench x264

Ombre:
tutti gli altri, ma direi eclatante Frizz Chess: dove sarebbe il miglioramento della branch prediction? :(

heddie
11-10-2011, 20:31
se fossero questi i risultati niente male. Se la gioca con il 2600k.
Sicuramente sono piu sollevato, ma ho imparato a non metterci su il cuore
:D

maurilio968
11-10-2011, 20:33
potrebbe essere interessante se qualcuno lo sa spiegare capire i cambiamenti di cinebench come da questo link

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4970112&viewfull=1#post4970112

The3DProgrammer, george_p o altri ne sapete qualcosa?

Cinebench è fermo alla 11.5. Non credo sia cambiato in nulla.
E' cambiato invece cinema 4d giunto alla release 13 che "sembra" supporti avx (quindi un i5 2005 straccia alla grande un 990x)

Dico sembra perchè non ci sono fonti certe ma riporto intanto questo:

"Tilo Kühn at Maxon Computer said, “We’ve been enthusiastically using the new version of Intel® C++ Compiler Professional Edition that includes support for Intel® Advanced Vector Extensions (Intel AVX.) Being able to performance tune our software well in advance of processor availability gives us a major development head start to ensure that our Cinebench product will be ready when the first Intel AVX-enabled processor is delivered.”"

Penso che maxon non voglia indisporre il suo "partner" intel rilasciando un cinebench "troppo aggiornato" in cui si vede che con la nuova versione del programma un 990x è obsoleto.

Perciò:

dal punto di vista dei test/bench: secondo me non cambia una m@zz@. Cinebench 11.5 quello è e quello resta. (prima o poi faranno una versione cinebench 13....indovina quando? :asd:)

Poi: just my cent.
Se altri ne sanno di più e mi smentiscono ben venga.

gianni1879
11-10-2011, 20:35
edit: prezzi già postati

prezzi aggiornati per stasera :asd:

piccolo aggiornamento

Brightblade
11-10-2011, 20:35
Alcuni nuovi bench qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275859-AMD-FX-Some-benchmarks)

non è riportato il clock dell'8150 OC, ma penso che sia intorno ai 4.8-4.9GHz.

Luci:
Winrar, Blender e Techarp bench x264

Ombre:
tutti gli altri, ma direi eclatante Frizz Chess: dove sarebbe il miglioramento della branch prediction? :(

In Crysis Warhead sta dietro addirittura a 2560x1600, probabilmente perchè il cross di 6990 "non ha nessuna pietà" delle cpu e vende cara la pelle prima di fare da bottleneck al sistema e oltretutto, se ricordo bene, sfrutta al max due core (Warhead intendo), quindi si sta confrontando più l'architettura delle due cpu che le cpu in toto.

PS. Ma perchè poi benchare l'FX in OC con l'i7 stock? Gira e rigira è difficile trovare una rece totalmente esaustiva (ok bisognerà vedere domani :D ).

digieffe
11-10-2011, 20:36
Alcuni nuovi bench qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275859-AMD-FX-Some-benchmarks)

non è riportato il clock dell'8150 OC, ma penso che sia intorno ai 4.8-4.9GHz.

Luci:
Winrar, Blender e Techarp bench x264

Ombre:
tutti gli altri, ma direi eclatante Frizz Chess: dove sarebbe il miglioramento della branch prediction? :(

ehm

XS:
Database error
The database has encountered a problem.


EDIT: nessuno ha una copia dei bench?


EDIT2: è tornato su, grazie

xk180j
11-10-2011, 20:39
Paolo sarà in piedi dalle 5 a cercare info... :)

Effettivamente dalla slide non si capisce; ma cmq è affidabile oppure l'ennesimo fake?

Paolo ha una piantagione di caffè in casa pronta per il suo dovere da una settimana

Mparlav
11-10-2011, 20:42
ehm

XS:
Database error
The database has encountered a problem.


EDIT: nessuno ha una copia dei bench?


EDIT2: è tornato su, grazie

Dammi un minuto che le metto in upload altrove ;)

EDIT
Eccoli gli screen:
http://imageshack.us/g/440/game03cwh.png/

didedubo
11-10-2011, 20:42
da quei bench piu' che con il 2600k se la vede con il 2500k.

Megakirops
11-10-2011, 20:44
Alcuni nuovi bench qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275859-AMD-FX-Some-benchmarks)

non è riportato il clock dell'8150 OC, ma penso che sia intorno ai 4.8-4.9GHz.

Luci:
Winrar, Blender e Techarp bench x264

Ombre:
tutti gli altri, ma direi eclatante Frizz Chess: dove sarebbe il miglioramento della branch prediction? :(
:eh: secondo questi dati bd avrebbe un ipc inferiore al k10 nonostante la frequenza più alta?

sniperspa
11-10-2011, 20:45
da quei bench piu' che con il 2600k se la vede con il 2500k.

quoto diciamo tra il 2500k e il 2600k...da vedere il overclock a quanto arriva poi (intendo a confronto di un 2500-2600 oc)

Mparlav
11-10-2011, 20:50
:eh: secondo questi dati bd avrebbe un ipc inferiore al k10 nonostante la frequenza più alta?

Infatti sto' test non si può proprio vedere:

http://img804.imageshack.us/img804/1839/syn03fritz.png

considera che l'8150 in quel test dovrebbe viaggiare sempre a 3.9Ghz se rientra nel TDP.
Io col 1055T a 3.85GHz faccio 13600 punti.

JDM70
11-10-2011, 20:50
i bench visti fino adesso mi lasciano perplesso, anche io ero convinto che 8 core reali "anche più piccoli" erano meglio di 8 logici, c'è qualcosa sicuramente che non va :confused:
ma rimango sempre dell'idea che i bench danno una falsa interpretazione perchè se 8 logici diciamo in idle sul momento appena attivi possono correre ma alla lunga con altri programmi una volta intasata la logica possibile che corrano sempre di più in allungo di otto reali?

Edit: anche convinto che AMD si debba svegliare sul lato software

dav1deser
11-10-2011, 20:51
prezzi aggiornati per stasera :asd:

piccolo aggiornamento

Ehm?

Brightblade
11-10-2011, 20:57
:eh: secondo questi dati bd avrebbe un ipc inferiore al k10 nonostante la frequenza più alta?

Il bench di Warhead sembrerebbe confermarlo, in quel test si stanno praticamente confrontando due soli core di tutte le cpu utilizzate e, sebbene sia fatto a partire dalla full hd, le gpu non appiattiscono nulla, altrimenti non si spiegherebbero i 120 e oltre frame degli i e l'incremento in oc del FX.

Simedan1985
11-10-2011, 21:00
:eh: secondo questi dati bd avrebbe un ipc inferiore al k10 nonostante la frequenza più alta?

Cavolo lo sospettavo ma nn ci avrei messo la mano sul fuoco !!Praticamente sembra di ritornare ai tempi quando i primi phenom quad core erano assai + lenti dei 6400+ ecc ecc .

Ribadisco quello che ho detto tre pagine fa ,questo procio octacore se la gioca solo nei sintetici e in qualche programma dove vengono sfruttati + core .

Se le cose sembrano andare cosi ,l'ipc per core e ridicolo ...e l'ago della bilancia si sposta vertiginosamente sul 2500k di intel !!!Senza contare che mi sembra che gli intel stessero a default ....e lo sappiamo tutti come sono in OC ,sopratutto il 2500k:O
E con ivy bridge e i suoi transistor 3dche succede?? Qua pare che al posto di andare avanti amd + passa il tempo e + rimane indietro


PS*Mettici pure il fatto che Gianni ha fatto intendere che già hanno tagliato il prezzo.....

digieffe
11-10-2011, 21:01
Dammi un minuto che le metto in upload altrove ;)

EDIT
Eccoli gli screen:
http://imageshack.us/g/440/game03cwh.png/

grazie :)


tutti i test convergono, purtroppo...

faccio però notare i due sintetici di sandra: li c'è uno scaling migliore in gips e gflops... questo farebbe supporre che la potenzialità ci sia ma poi nei bench che rispecchiano applicazioni non funziona...

(non polemizzate che non servono a nulla: lo so!)

Megakirops
11-10-2011, 21:02
Infatti sto' test non si può proprio vedere:

http://img804.imageshack.us/img804/1839/syn03fritz.png

considera che l'8150 in quel test dovrebbe viaggiare sempre a 3.9Ghz se rientra nel TDP.
Io col 1055T a 3.85GHz faccio 13600 punti.

non conosco quanto sia attendibile la fonte, ma se dovessero essere test reali allora ho paura che l'acquisizione di ATI avrà avuto come unico risultato solo un cambio di brand, da ATI ad AMD. Non so se mi avete inteso.....

paolo.oliva2
11-10-2011, 21:04
Non facciamo come al solito e paragoniamo mele con pere. Se parli di mobo "top" per Intel poi non puoi prendere in considerazione mobo "economiche" per AMD, altrimenti il paragone va a gambe all'aria.
Inoltre non puoi nemmeno dimenticarti che praticamente ogni P67 o Z68 dai 120 euro in su porta i Sandy al massimo OC ad aria, quindi la differenza tra una mobo "buona" AMD (tipo la Sabertooth 990fx, attualmente a 120 euro) e una "buona" Intel sarà di 20 euro al massimo, senza andare a scomodare la fascia ultra che prendono in pochissimi.
Un 2500k con mobo "buona" Z68 e 8 giga di ram costa ancora meno di un 8150 con mobo di fascia equivalente e stessa ram, per cui torniamo al punto... riuscirà 8150 ad avere un rapporto prezzo/prestazioni migliore del 2500k? E non ritiriamo fuori le prossime cpu AMD o Intel, chi compra compra ORA e il rapporto che gli interessa è quello di OGGI.

Perché quoti me? :confused:

Io ho solamente postato i prezzi dei sistemi AMD, visto che l'ho preso.

Se l'8150P costerà 220€, io ho speso 106€ per 2 banchi 4GBx2 DDR3 2133 (e non 1866 come dichiarato max supporto MC BD), 170€ per la CF V (che è la mobo più costosa Am3+), il totale è quello.... (496€), di più è impossibile spendere, a meno che non si montino 16GB o 32GB di ram. Io non ho messo alcun prezzo di sistemi Intel.

marchigiano
11-10-2011, 21:06
prezzi aggiornati per stasera :asd:

piccolo aggiornamento

calati?

gianni1879
11-10-2011, 21:09
calati?

riposizionamento del fx6100

Brightblade
11-10-2011, 21:12
non conosco quanto sia attendibile la fonte, ma se dovessero essere test reali allora ho paura che l'acquisizione di ATI avrà avuto come unico risultato solo un cambio di brand, da ATI ad AMD. Non so se mi avete inteso.....

Beh in questo caso dal canto mio (in attesa di una panoramica globale domani) aggiungerei un "meno male che ATI ha solo cambiato brand"... spero :stordita:

Da ignorante dico: ma un Thuban shrinkato con però 8 core no eh? :stordita:

Simedan1985
11-10-2011, 21:12
riposizionamento del fx6100

Praticamente lo mettono nel bundle della crosshair V:asd:

marchigiano
11-10-2011, 21:12
non conosco quanto sia attendibile la fonte, ma se dovessero essere test reali allora ho paura che l'acquisizione di ATI avrà avuto come unico risultato solo un cambio di brand, da ATI ad AMD. Non so se mi avete inteso.....

vabbè dai non facciamo i tragici, è una cpu molto particolare, in alcune cose va meglio del 990x, in altre peggio del 1100t

poi i dati di vendita ci diranno se è stato un buon affare per amd, se no, faranno 2 miglioramenti e poi rivoluzioneranno tutto di nuovo partendo magari dall'athlon64

heddie
11-10-2011, 21:13
non conosco quanto sia attendibile la fonte, ma se dovessero essere test reali allora ho paura che l'acquisizione di ATI avrà avuto come unico risultato solo un cambio di brand, da ATI ad AMD. Non so se mi avete inteso.....

Non capisco questo pessimismo, se quelli fossero i risultati il processore va praticamente come un 2600k e sinceramente non è mele considerando l' architettura acerba.
E' chiaro che i single thread non siano esagerati, ma nel complesso anche se sono 8 core "molto particolari" le prestazioni sono li e li tra un 2500k e un 2600k.
Il prezzo da quello che si dice è di 230 /240 e diciamo che si posiziona appunto tra i due suddetti processori.
Quindi se l' x8 amd avra prestazioni come illustrato da quelle slides direi che ci sarà una valida alternativa nel mercato di fascia media.
Ero sinceramente rammaricato dalle voci dei post passati dato che dicevano che sarebbe andato meno del thuban

Simedan1985
11-10-2011, 21:16
vabbè dai non facciamo i tragici, è una cpu molto particolare, in alcune cose va meglio del 990x, in altre peggio del 1100t

poi i dati di vendita ci diranno se è stato un buon affare per amd, se no, faranno 2 miglioramenti e poi rivoluzioneranno tutto di nuovo partendo magari dall'athlon64


Ok ma tolti i sintetici e qualche "particolare Applicazione", nell'uso Reale non ci sarebbe motivo di preferirlo ad un Intel 2500k!!Senza contare il "Thermal Design Power (W) 95VS125

Edit * Heddi,ma parli proprio tu con quella firma di Mexxa che Hai
Intel core i7 2600k 5300mhz v core 1.5 Dissipatore: noctua nh-d14
:asd: :asd: :asd: Ovviamente è una battuta!!

ozlacs
11-10-2011, 21:18
BD rimandato a gennaio? (http://trololololololololololo.com/)

:eek:

































scusate, non ho resistito

Uncle Scrooge
11-10-2011, 21:21
BAN IMMEDIATO :D

Jackaos
11-10-2011, 21:23
Fai pure, tanto è a tuo rischio e pericolo :D.

heddie
11-10-2011, 21:23
Ok ma tolti i sintetici e qualche "particolare Applicazione", nell'uso Reale non ci sarebbe motivo di preferirlo ad un Intel 2500k!!Senza contare il "Thermal Design Power (W) 95VS125

Edit * Heddi,ma parli proprio tu con quella firma di Mexxa che Hai

:asd: :asd: :asd: Ovviamente è una battuta!!

Ovviamente ci ho fatto un po di bench, non è il mio daly ahhaha però ci ho fattto un sacco di testa stabili

Comunque a parte le battute non è assolutissimamente male se fossero quelli i risultati.

gianni1879
11-10-2011, 21:28
BAN IMMEDIATO :D

fatto :banned:

paolo.oliva2
11-10-2011, 21:38
SCALDIAMO I MOTORI:

trovato su hwsforum migliorato in photoshop, non si vede la velocità ma quelle due scritte le ho recuperate :D

http://img560.imageshack.us/img560/2996/3dsmax.jpg

Beh, visto e considerato che un Thuban anche sparato a 4,5GHz a liquido e di tutto di più non arriva a quanto può fare un i980X a def, il fatto che un BD possa superare un i980X a def (e magari ancora ad aria) mi sembra chiarisca che chi diceva che un 8150p bisognava occarlo per ottenere prestazioni simili ad un Thuban, sbagliava.

Beh... allora magari non è così pessimo come sembrerebbe leggendo 500 pagine prima di sto test.

Poi magari vediamo se quel valore potrebbe essere migliorabile con un OC a liquido.

-------------
Ci sono 6 valori.

Non potrebbero essere rispettivamente:

BD X6 def/turbo (= 507-475)
BD X8 8120p def/turbo (=436-415)
BD X8 8150p def/turbo (=390-357)

In questo caso, l'8150p non sarebbe occato ma sarebbe a 3,9GHz

Questo software utilizza le AVX?

marchigiano
11-10-2011, 21:39
Ok ma tolti i sintetici e qualche "particolare Applicazione", nell'uso Reale non ci sarebbe motivo di preferirlo ad un Intel 2500k!!Senza contare il "Thermal Design Power (W) 95VS125

aggiungiamoci che nei 95w sono inclusi una gpu di discreta potenza e un controller pcie 16x, fa lo stesso lavoro di BD con metà transistors e quindi metà silicio, è uscito quasi un anno fa...

ok non scrivo più post otimistici :D

LS1987
11-10-2011, 21:40
il modello base dovrebbe essere l'fx-4100 se non ho capito male:)

Piuttosto che buttare una CPU X4 sarebbe meglio venderla X2 a 50 €.

Invece i Sempron ci saranno ancora?

ANTHRAX
11-10-2011, 21:44
aggiungiamoci che nei 95w sono inclusi una gpu di discreta potenza e un controller pcie 16x, fa lo stesso lavoro di BD con metà transistors e quindi metà silicio, è uscito quasi un anno fa...

ok non scrivo più post otimistici :D

Ma con l'utilizzo di programmi specificamente creati per l'utilizzo multithread il miglioramento si dovrebbe osservare.... eppoi dipenderà dal prezzo... verso Natale sarà sicuramente ribassato rendendolo più appetibile. ( è più una speranza che una verità):p
Certo il TDP rimane quello che è....

marchigiano
11-10-2011, 21:44
BD rimandato a gennaio? (http://trololololololololololo.com/)

:eek:


scusate, non ho resistito

cioè l'ho guardato fino all'ultimo sperando che qualcuno gli piantasse una pallottola in testa ma niente... :asd:

NUNSEPOVEDEEEEEEEEEEEE

Simedan1985
11-10-2011, 21:47
aggiungiamoci che nei 95w sono inclusi una gpu di discreta potenza e un controller pcie 16x, fa lo stesso lavoro di BD con metà transistors e quindi metà silicio, è uscito quasi un anno fa...

ok non scrivo più post otimistici :D

Mah qua non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ,alla fine ognuno di noi si augura che si migliori sempre ...quà domattina si tratta di voler simulare un acquisto di una piattaforma da 450 euro e vedere considerato il tutto dove bisogna buttarsi !!Se le cose stanno così io attualmnte dico che il 2500k ed una mobo Z68 sono un ottima cosa per un pc di fascia media(un costo totale sulle 600/700 euro!!

isomen
11-10-2011, 21:57
Mah qua non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ,alla fine ognuno di noi si augura che si migliori sempre ...quà domattina si tratta di voler simulare un acquisto di una piattaforma da 450 euro e vedere considerato il tutto dove bisogna buttarsi !!Se le cose stanno così io attualmnte dico che il 2500k ed una mobo Z68 sono un ottima cosa per un pc di fascia media(un costo totale sulle 600/700 euro!!

Ho gia preso l'asus sabertooth e 4Gb di corsair XMS3 2000 Mhz (121+37€) se il BD 8150p costa 220/230€ nn arrivo a 400€ e se anche è un po' inferiore al 2600K... va bene ugualmente.

;) CIAUZ

digieffe
11-10-2011, 22:03
Ho gia preso l'asus sabertooth e 4Gb di corsair XMS3 2000 Mhz (121+37€) se il BD 8150p costa 220/230€ nn arrivo a 400€ e se anche è un po' inferiore al 2600K... va bene ugualmente.

;) CIAUZ

l'avrei presa anche io ma visto che non ne ho stretta necessità e che ... attenderò PD

paolo.oliva2
11-10-2011, 22:06
Mah qua non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ,alla fine ognuno di noi si augura che si migliori sempre ...quà domattina si tratta di voler simulare un acquisto di una piattaforma da 450 euro e vedere considerato il tutto dove bisogna buttarsi !!Se le cose stanno così io attualmnte dico che il 2500k ed una mobo Z68 sono un ottima cosa per un pc di fascia media(un costo totale sulle 600/700 euro!!

Bisogna vedere...
Una sabertooth costa sui 120€ e non è certamente la più economica, 2 kit di DDR3 1866 sui 60€, metti l'8150p tra i 220€, saresti sui 400€.
La mobo più economica AM3+ penso sia sui 90€, arriveresti a 370€...

Tu il costo completo 600/700€ cosa comprende?

paolo.oliva2
11-10-2011, 22:11
Ho gia preso l'asus sabertooth e 4Gb di corsair XMS3 2000 Mhz (121+37€) se il BD 8150p costa 220/230€ nn arrivo a 400€ e se anche è un po' inferiore al 2600K... va bene ugualmente.

;) CIAUZ

WOW, allora non sono l'unico... almeno siamo in 2 :)

Obrigado
11-10-2011, 22:12
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2040266

http://www.fudzilla.com/processors/item/24425-amd-fx-8150-overclocked-to-803015mhz

stefano_sa
11-10-2011, 22:12
... almeno siamo in 2 :)

Fai pure 3 ;)

Knukcles
11-10-2011, 22:13
Bisogna vedere...
Una sabertooth costa sui 120€ e non è certamente la più economica, 2 kit di DDR3 1866 sui 60€, metti l'8150p tra i 220€, saresti sui 400€.
La mobo più economica AM3+ penso sia sui 90€, arriveresti a 370€...

Tu il costo completo 600/700€ cosa comprende?

a te il pc senza scheda video, hd e case e alimentatore ti gira bene?

Simedan1985
11-10-2011, 22:14
Bisogna vedere...
Una sabertooth costa sui 120€ e non è certamente la più economica, 2 kit di DDR3 1866 sui 60€, metti l'8150p tra i 220€, saresti sui 400€.
La mobo più economica AM3+ penso sia sui 90€, arriveresti a 370€...

Vabbe se la mettimamo cosi prendiamo una P8Z68-V PRO 150 euro , (c'è anche la sabertooth a 142 ma è p67...che non è che sia un chipset scarso:) ) ,poi mettiamoci 180 euro di 2500k ,e 60 di ram....arriviamo a 390 :)

di config se ne possono fare a bizzeffe ,a questo punto no deve chiedersi "Io cosa ci faccio con il pc??" e li trae tutte le conclusioni del caso!!

Megakirops
11-10-2011, 22:14
Beh in questo caso dal canto mio (in attesa di una panoramica globale domani) aggiungerei un "meno male che ATI ha solo cambiato brand"... spero :stordita:

Da ignorante dico: ma un Thuban shrinkato con però 8 core no eh? :stordita:

Intendo dire che se questi dati verranno confermati allora sarebbe un fail, il quale potrebbe portare ad un forte ridimensionamento del reparto cpu portando ad una soluzione surreale, per capirci se prendessimo una persona dal 2005 (un anno prima dell'acquisizione di ATI) e la portassimo nel prossimo futuro, diciamo da qui ad un anno in caso di un fail di AMD, totalmente ignaro dei trascorsi, direbbe: << uh guarda un po' la ATI ha acquisito AMD e si è messa a fare tra le altre cose anche le CPU, però chissà perchè ha acquisito il brand AMD?:what: >>

vabbè dai non facciamo i tragici, è una cpu molto particolare, in alcune cose va meglio del 990x, in altre peggio del 1100t

poi i dati di vendita ci diranno se è stato un buon affare per amd, se no, faranno 2 miglioramenti e poi rivoluzioneranno tutto di nuovo partendo magari dall'athlon64


Questa è una cosa che può fare solo Intel

Non capisco questo pessimismo, se quelli fossero i risultati il processore va praticamente come un 2600k e sinceramente non è mele considerando l' architettura acerba.
E' chiaro che i single thread non siano esagerati, ma nel complesso anche se sono 8 core "molto particolari" le prestazioni sono li e li tra un 2500k e un 2600k.
Il prezzo da quello che si dice è di 230 /240 e diciamo che si posiziona appunto tra i due suddetti processori.
Quindi se l' x8 amd avra prestazioni come illustrato da quelle slides direi che ci sarà una valida alternativa nel mercato di fascia media.
Ero sinceramente rammaricato dalle voci dei post passati dato che dicevano che sarebbe andato meno del thuban


Da quei dati a parità di core va meno del k10, non ci siamo. Anche se si tratta di una nuova architettura non può andare peggio della precedente. Vprrebbe dire che i progettisti non ci hannocapito un cazzo nel progettare l'architettura di base figuriamoci i miglioramenti. Quando AMD ha fatto il k8 la si che sapeva il fatto suo ein fatti sono arrivati fino al k10 a 6 core. Quando intel ha partorito il prescott non ha detto eh ma l'architettura è nuova poi la miglioreremo, dopo qualche piccola ottimizzazione (HT) si era resa conto che era nata male e ha cambiato strada conservandosolo l'ht, per capirci vi farò una metafora di origine napoletana: 'E voglia 'a mettere rum, chi nasce strunz' nun po' addiventà babbà' .

Detto ciò spero siano fake :D

Simedan1985
11-10-2011, 22:19
a te il pc senza scheda video, hd e case e alimentatore ti gira bene?
io ho parlato di fascia media!!
Io intendevo un fascia media di 700 euro tutto il case ...non solo mobo gpu e Ram!
180 cpu
130 mobo
60 ram
40 case
80 Ali (buono)
40 hd
140 gpu (fascia media)
30 dvd

Tot 700 Euro

isomen
11-10-2011, 22:21
WOW, allora non sono l'unico... almeno siamo in 2 :)

:)

Fai pure 3 ;)

più siamo.... e più ci si diverte :yeah:

;) CIAUZ

Knukcles
11-10-2011, 22:22
io ho parlato di fascia media!!

180 cpu
130 mobo
60 ram
40 case
80 Ali (buono)
40 hd
140 gpu (fascia media)
30 dvd

Tot 700 Euro

Tu gli hai mai visti i Pc di fascia Media ....o solo quelli di 700 euro solo di gpu:asd:

ma infatti io quotavo paolo che pensa che un pc è composto da ram mobo e cpu......e si chiedeva da dove avevi tirato fuori i 700€;)

era per dire metti case hd scheda video e alimentatore e a 700 ci si arriva subito:)

isomen
11-10-2011, 22:29
a te il pc senza scheda video, hd e case e alimentatore ti gira bene?

E' chiaro che sono componenti che servono in ogni configurazione... ma credo che stavamo valutando il costo di cpu+mobo+ram e basta, perché il resto può essere uguale su entrambi le piattaforme.

;) CIAUZ

_Contra_
11-10-2011, 22:30
ma esce domani?..

Un'altra cosa quanto costa?
Escono vari versioni?


scusate per le domande, vi ringrazio in anticipo.

Lunar Wolf
11-10-2011, 22:33
io dico la mia, poi ognuno la puo leggere o non leggere, capire o non capire!

Flop o non flop non me ne frega niente, 8 core true o 8 core false non me ne frega niente, per me è importante che questi proci FX abbiano queste caratteristiche: prezzo buono - consumi vs concorrenza* - prestazioni del top fx vicini o un pelo superiore del 2600k

perchè?

semplice, se gia quest'anno amd riesce a piazzare nel mercato delle buone cpu dove puo dare concorrenza alla famiglia di fascia bassa-media (i3-i5-i7) ritengo che abbia fatti passi da giganti visto che recupera un bel po di terreno e non voglio sentir nessuno ah ma compete con la fascia media di intel mentre per sandy-E non ha niente perchè ti risponderei: ma tu di un procio sandy-e cosa ci farai mai girare? calcolo boing? hai una centrale nato in casa? lavori per le prevvisioni meteo, scienza o rendering 3d del sisma o tsunami? se no allora gia con un i5-i7 di fascia media puoi lavorare-giocare ecc.

quindi bisogna capire che piu si va avanti nel tempo e piu la fascia bassa dei nuovi processori diventa come la fascia media del processore precedente ed in automatico la maggior parte di utenti si accontenta cosi. pensate che tutti quelli che hanno un pc o vogliono un pc non vedono l'ora di vedere chi vince tra bulldozer e sandy? no quindi quelle cose lasciamole a quelle persone che sono una minima percentuale, il guadagno vero per noi utenti e loro aziende, come in qualsiasi altro settore, è la fascia di prezzo dove puo accedere il maggior numero di potenziali clienti che possono sganciare quei soldi per quel determinato prodotto che disolito sta nella fascia media di qualsiasi cosa.

ecco perchè sarei soddisfatto se quest'anno amd riesce a piazzare qualcosa contro gli i5-i7 di intel per avere piu tempo di prepararsi a sganciare qualcosa di ancora piu competitivo nel futuro.

heddie
11-10-2011, 22:35
io dico la mia, poi ognuno la puo leggere o non leggere, capire o non capire!

Flop o non flop non me ne frega niente, 8 core true o 8 core false non me ne frega niente, per me è importante che questi proci FX abbiano queste caratteristiche: prezzo buono - consumi vs concorrenza* - prestazioni del top fx vicini o un pelo superiore del 2600k

perchè?

semplice, se gia quest'anno amd riesce a piazzare nel mercato delle buone cpu dove puo dare concorrenza alla famiglia di fascia bassa-media (i3-i5-i7) ritengo che abbia fatti passi da giganti visto che recupera un bel po di terreno e non voglio sentir nessuno ah ma compete con la fascia media di intel mentre per sandy-E non ha niente perchè ti risponderei: ma tu di un procio sandy-e cosa ci farai mai girare? calcolo boing? hai una centrale nato in casa? lavori per le prevvisioni meteo, scienza o rendering 3d del sisma o tsunami? se no allora gia con un i5-i7 di fascia media puoi lavorare-giocare ecc.

quindi bisogna capire che piu si va avanti nel tempo e piu la fascia bassa dei nuovi processori diventa come la fascia media del processore precedente ed in automatico la maggior parte di utenti si accontenta cosi. pensate che tutti quelli che hanno un pc o vogliono un pc non vedono l'ora di vedere chi vince tra bulldozer e sandy? no quindi quelle cose lasciamole a quelle persone che sono una minima percentuale, il guadagno vero per noi utenti e loro aziende, come in qualsiasi altro settore, è la fascia di prezzo dove puo accedere il maggior numero di potenziali clienti che possono sganciare quei soldi per quel determinato prodotto che disolito sta nella fascia media di qualsiasi cosa.

ecco perchè sarei soddisfatto se quest'anno amd riesce a piazzare qualcosa contro gli i5-i7 di intel per avere piu tempo di prepararsi a sganciare qualcosa di ancora piu competitivo nel futuro.

Quoto dalla A alla Z

marchigiano
11-10-2011, 22:41
Questa è una cosa che può fare solo Intel

mah... con quello che hanno speso per BD...

ricordo che il K8 arrivava a 3.2ghz a 90nm ed era grande 219mm, portato a 32nm sarebbe 27mm :eek: il che significa che nello spazio del BD ne entrerebbero 11 per 22 core totali, controller ram a 22 canali e 11 link verso il northbridge... :rolleyes:

poi il controller pcie integrato ce l'hanno già in llano, quindi prendi quello che c'è di buono in tutte le cose che hai fatto e ti viene fuori una cpu sicuramente migliore di questa

ma senza andare tanto indietro anche un athlon II x4 a 32nm sarebbe 87mm quindi non ci vuole niente a fare un x12

jappino147
11-10-2011, 22:51
mah... con quello che hanno speso per BD...

ricordo che il K8 arrivava a 3.2ghz a 90nm ed era grande 219mm, portato a 32nm sarebbe 27mm ....

sicuro 27mm e non 77.8mm?

cmq domani si sa se ci sarà qualche recensione?

Brightblade
11-10-2011, 22:52
mah... con quello che hanno speso per BD...

ricordo che il K8 arrivava a 3.2ghz a 90nm ed era grande 219mm, portato a 32nm sarebbe 27mm :eek: il che significa che nello spazio del BD ne entrerebbero 11 per 22 core totali, controller ram a 22 canali e 11 link verso il northbridge... :rolleyes:

poi il controller pcie integrato ce l'hanno già in llano, quindi prendi quello che c'è di buono in tutte le cose che hai fatto e ti viene fuori una cpu sicuramente migliore di questa

ma senza andare tanto indietro anche un athlon II x4 a 32nm sarebbe 87mm quindi non ci vuole niente a fare un x12

Sempre in tema "se" "ma", senza appunto andare lontano, come dicevo prima, mi avessero fatto un Thuban shrinkato da 8 o più core, che non mi avrebbe neanche costretto a cambiare mobo e ram, come avviene tutt'ora per gli x6, gliel'avrei probabilmente comprato come upgrade naturale del Phenom che ho, questo BD no, con quello che mi comporterebbe a livello di cambio componenti e per l'incremento che offre alla luce di questi dati e per quel che ci faccio col pc (più che altro gaming).

Tunderfury
11-10-2011, 22:54
Potrò pubblicare la recensione completa e definitiva solo alle 06:01... trattenete la curiosità ancora qualche ora ;)

Spitfire84
11-10-2011, 22:55
ricordo che il K8 arrivava a 3.2ghz a 90nm ed era grande 219mm, portato a 32nm sarebbe 27mm ...

senza offesa, ma questi sono calcoli da bar: architetture diverse realizzate attraverso strutture diverse, che vengono disegnate e organizzate in modo diverso sul silicio.
Non c'è solo la lunghezza del canale a definire la dimensione del transistor, così come il processo produttivo a 90nm non è uguale a quello a 32nm: non sapendo nel dettaglio nessuna di queste informazioni, direi che è meglio non tentare confronti di questo tipo. ;)

paolo.oliva2
11-10-2011, 22:56
a te il pc senza scheda video, hd e case e alimentatore ti gira bene?

Ma... posso spendere 30€ di VGA come 200€, 20€ di HD come 6 SSD... dipende... se allarghiamo il prezzo a tutto il sistema...
Inoltre più realizzo il sistema costoso e meno la differenza di costo procio/mobo incide.

Non si fa prima a prendere in esame solamente la mobo, ram e procio? Così non c'è alcun fraintendimento, altrimenti si dovrebbe fare una lista (inutile) di che VGA, che HD, che DDR3, che ali, a che mazza servirebbe?

Per rispondere a te, a me girerà benissimo, visto che io tolgo la mia mobo/procio/DDR3 vecchi e ci metto mobo/procio/DDR3 nuovi. Aspetto solamente l'8150p.

Capozz
11-10-2011, 22:57
Sempre in tema "se" "ma", senza appunto andare lontano, come dicevo prima, mi avessero fatto un Thuban shrinkato da 8 o più core, che non mi avrebbe neanche costretto a cambiare mobo e ram, come avviene tutt'ora per gli x6, gliel'avrei probabilmente comprato come upgrade naturale del Phenom che ho, questo BD no, con quello che mi comporterebbe a livello di cambio componenti e per l'incremento che offre alla luce di questi dati e per quel che ci faccio col pc (più che altro gaming).

Quoto, stesso ragionamento da parte mia.

marchigiano
11-10-2011, 22:59
sicuro 27mm e non 77.8mm?

si perchè sono mm2, pensavo si capisse :)

senza offesa, ma questi sono calcoli da bar: architetture diverse realizzate attraverso strutture diverse, che vengono disegnate e organizzate in modo diverso sul silicio.
Non c'è solo la lunghezza del canale a definire la dimensione del transistor, così come il processo produttivo a 90nm non è uguale a quello a 32nm: non sapendo nel dettaglio nessuna di queste informazioni, direi che è meglio non tentare confronti di questo tipo. ;)

hai ragione però era per dare un idea a grandi linee

jungle vip
11-10-2011, 23:03
Prendeteli con le pinze sopratutto perche il sito non mi sembra tra i piu famosi
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

Questi benck dicono che bull sta sempre sotto al i7 2600

Ishiki Takai
11-10-2011, 23:06
Potrò pubblicare la recensione completa e definitiva solo alle 06:01... trattenete la curiosità ancora qualche ora ;)

Sei delt eam di hwu e stai facendo la recensione? :Q___

Comunque nonv edo l'ora di rinnovare il pc :Q_
Spero non deluderà!

La mia futura config:

http://localhostr.com/file/yCwvZAu/Untitled.jpg

:-D Manca solo il costo dell'impianto a liquido, spero ne enderanno uno decente in bundle con il procio... se ne vociferava qualche cosa, qualcuno ha notizie?

niubbo69
11-10-2011, 23:07
Prendeteli con le pinze sopratutto perche il sito non mi sembra tra i piu famosi
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

Questi benck dicono che bull sta sempre sotto al i7 2600

:old:

Korn
11-10-2011, 23:07
Prendeteli con le pinze sopratutto perche il sito non mi sembra tra i piu famosi
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

Questi benck dicono che bull sta sempre sotto al i7 2600

vecchia se non erro

BodyKnight
11-10-2011, 23:07
Bhè notte, domani mi alzo alle 5:30 per affari e già dopo mezzora dovrei essere davanti al pc a spararmi in vena le recensioni. A meno che non scoppi una guerra o non mi si rompa la caffettiera - credo che prima delle 12 mi sarà venuta la nausea per il troppo leggere. A quel punto dovrebbe essermi abbondantemente passata la voglia di flammare sui forum.


OH! Però quando chiudete questo thread mettete il link al nuovo!

dinamite2
11-10-2011, 23:08
senza parole :fagiano:

Ishiki Takai
11-10-2011, 23:10
Sei delt eam di hwu e stai facendo la recensione? :Q___

Comunque nonv edo l'ora di rinnovare il pc :Q_
Spero non deluderà!

La mia futura config:

http://localhostr.com/file/yCwvZAu/Untitled.jpg

:-D Manca solo il costo dell'impianto a liquido, spero ne enderanno uno decente in bundle con il procio... se ne vociferava qualche cosa, qualcuno ha notizie?

Ho errato nelle config della ram, sono 8Gb x riga quindi 16 totale, W i ramdisk :D

Ma liquido per BD in bundle si sà nulla?

Steven1987
11-10-2011, 23:13
Scusate, vi prego smentitemi ma leggendo un 3d su tom's dicevano che in realtà si tratta delle 18 ora italiana, ovvero le 6 di pomeriggio...ditemi che hanno scritto una cazzata!

Brightblade
11-10-2011, 23:14
Prendeteli con le pinze sopratutto perche il sito non mi sembra tra i piu famosi
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

Questi benck dicono che bull sta sempre sotto al i7 2600

Probabilmente in scenari MT (molto MT) è meno scarso di quanto possa apparire ora, quello che mi da da pensare è che per quel che ho visto, pur con questo ritardo nell'uscita, un core di BD sia tutt'ora troncato alla grande da uno di i7, il che non depone a favore dell'architettura della cpu. Vabbè stacco, ci si rilegge domani...:stordita:

Ishiki Takai
11-10-2011, 23:18
Già postati questi?

http://img267.imageshack.us/img267/3079/93721424.png
http://img803.imageshack.us/img803/3443/94882023.png
http://img801.imageshack.us/img801/9079/47548208.png
http://img710.imageshack.us/img710/469/42438215.png
http://img18.imageshack.us/img18/6006/96449172.png
http://img51.imageshack.us/img51/6747/67973455.png
http://img571.imageshack.us/img571/7996/54133380.png
http://img822.imageshack.us/img822/2274/96103901.png
http://img5.imageshack.us/img5/192/89825435.png

jungle vip
11-10-2011, 23:20
Scusate, vi prego smentitemi ma leggendo un 3d su tom's dicevano che in realtà si tratta delle 18 ora italiana, ovvero le 6 di pomeriggio...ditemi che hanno scritto una cazzata!

E no zio hanno ragione ci sta il fuso orario che poi ancora non si sa nulla sugli orari.
Magari fanno come google e samsung che in onore a Stefano Lavoretti hano rimandado il lancio del nuovo nexsus
Io pure ho il pc che aspetta sto FX ma credo che se va bene li vediamo a inizio novembre

Tatsuya
11-10-2011, 23:21
Scusate, vi prego smentitemi ma leggendo un 3d su tom's dicevano che in realtà si tratta delle 18 ora italiana, ovvero le 6 di pomeriggio...ditemi che hanno scritto una cazzata!

Scadrà alle 00:01 di questa notte (orario East Coast) e visto che le ore di differenza con il nostro sono 6 direi alle 6:01.

Probabilmente chi ha detto le 18 pensa che siamo 6 ore in ritardo e non in anticipo ;)

paolo.oliva2
11-10-2011, 23:21
Sei delt eam di hwu e stai facendo la recensione? :Q___

Comunque nonv edo l'ora di rinnovare il pc :Q_
Spero non deluderà!

La mia futura config:

http://localhostr.com/file/yCwvZAu/Untitled.jpg

:-D Manca solo il costo dell'impianto a liquido, spero ne enderanno uno decente in bundle con il procio... se ne vociferava qualche cosa, qualcuno ha notizie?

Ti posso dire la mia che ho l'impianto a liquido. NON prendere quello in bundle con il procio.

Vedi... potrà avere la migliore pompa del mondo (ma dubito visto che con 30cm di tubo sarebbe inutile una pompa con tanta portanza) e la migliore ventola/radiatore, ma lì non ci sarebbe manco 0,5 litri di liquido.

La quantità di liquido in un impianto a liquido è fondamentale in primis per aumentare di parecchio (proporzionatamente al volume del liquido) il tempo per andare in temperatura, inoltre più liquido c'è e più contribuisce pure la temp ambiente a raffreddarlo.

Io ad esempio, siccome ho anche un WC (ed il WC vuole poco liquido altrimenti si ha l'effetto inverso, cioè che la temp ambiente fa aumentare il tempo per portare il liquido a 3°), ho realizzato un circuito con 2 rubinetti che include o esclude la tanica che uso come serbatoio, quindi di fatto avrei 2 condizioni, cioè solamente la quantità di liquido nei tubi + il serbatoio del WC, oppure questo + i 20 litri della tanica.

von Clausewitz
11-10-2011, 23:24
Ti chiedo se i miei post ti sembrano fuori posto... non voglio incasinare il TH.

:eek:
ah beh dopo 1350 pagine in cui ti sei cimentato in serrati ma fantasiosi confronti fra processori inesistenti verso processori immaginari in ogni variante di frequenza, step, numero di core (anche dispari, tanto per non farci mancare niente :D) e fascia di prezzo (per AMD, Intel è risaputo per te ha un solo processore a listino da 999 € :asd: ), adesso che siamo arrivati al dunque, dopo un paio d'anni durante i quali beninteso hai continuato a pronosticare BD in anticipo, ti fai scrupoli a incasinare il thread?
ma ci prendi per i fondelli? :ciapet:

Phenomenale
11-10-2011, 23:26
Sempre in tema "se" "ma", senza appunto andare lontano, come dicevo prima, mi avessero fatto un Thuban shrinkato da 8 o più core
Ma guarda che poi non ci stavano dentro col TDP, considera lo shrink dei 4 core AthlonII nei llano che risultati ha ottenuto e proiettalo su 8 cores... il Thuban che vorresti tu sarebbe stato sui 160W o anche oltre... altro che Noctua per raffreddarlo :(

paolo.oliva2
11-10-2011, 23:33
...Io pure ho il pc che aspetta sto FX ma credo che se va bene li vediamo a inizio novembre

Infatti è quello che penso anche io...

Guarda... quello che mi fa sperare:

1) L'OC fatto il 31 agosto, con sì degli 8150p SE, ma SE pre-produzione, quindi ultimo step. Quindi se la produzione in volumi fosse partita di lì a breve, avrebbero avuto già 1 mese e più di produzione.

2) I prezzi in giro ci sono, quindi è probabile che siano i prezzi applicati a chi avrebbe già acquistato i proci.

Quello che NON mi fa sperare:

1) Il prezzo dei BD X4 è basso... ergo allettante e quindi potrebbe aumentare la domanda, quindi GF deve avere degli scarti notevoli della produzione, e più scarti ha tra X4 e X6, più tempo ci vuole per il volume degli X8.

2) Nessuno shop italiano li ha messi in listino e comunque nessuno sa dare una data precisa di disponibilità.

Quindi... ipotizzando con ottimismo che AMD abbia i magazzini pieni... in ogni caso almeno 2 settimane le reputerei indispensabili perché siano disponibili da ordinare.

paolo.oliva2
11-10-2011, 23:39
:eek:
ah beh dopo 1350 pagine in cui ti sei cimentato in serrati ma fantasiosi confronti fra processori inesistenti verso processori immaginari in ogni variante di frequenza, step, numero di core (anche dispari, tanto per non farci mancare niente :D) e fascia di prezzo (per AMD, Intel è risaputo per te ha un solo processore a listino da 999 € :asd: ), adesso che siamo arrivati al dunque, dopo un paio d'anni durante i quali beninteso hai continuato a pronosticare BD in anticipo, ti fai scrupoli a incasinare il thread?
ma ci prendi per i fondelli? :ciapet:

Ma... visto che il sito ceco è giudicato affidabile quando da' notizie negative, non vedo perché quando ha postato prospettive di performance di BD tra il 51% e l'87% superiori al Thuban 1100T dovesse essere giudicato inaffidabile...

Io sono dell'idea che a seconda di come andrà BD avremo più o meno persone della tua sponda... :) (a fare i soliti commenti). Per i 999€, forse ti scordi anche che tra i 220€ di un 8150p ce n'è di strada con altri proci prima di arrivare a 999€. Oddio... non so se ce ne siano di più dai 220€ verso il basso o 220€ verso l'alto... escludendo l'Atom e gli X2 :asd:

liberato87
11-10-2011, 23:41
Ma... visto che il sito ceco è giudicato affidabile quando da' notizie negative, non vedo perché quando ha postato prospettive di performance di BD tra il 51% e l'87% superiori al Thuban 1100T dovesse essere giudicato inaffidabile...

Io sono dell'idea che a seconda di come andrà BD avremo più o meno persone della tua sponda... :) (a fare i soliti commenti)

paolone vedo che parli sempre di questo "sito ceco", ma ti riferisci a donanihaber, vero?
perchè quelli sono turchi :)

paolo.oliva2
11-10-2011, 23:42
paolone vedo che parli sempre di questo "sito ceco", ma ti riferisci a donanihaber, vero?
perchè quelli sono turchi :)

ops :doh: , turco si. Ma era per chiarire l'obiettività soggettiva.... :)

xk180j
11-10-2011, 23:45
Ma... visto che il sito ceco è giudicato affidabile quando da' notizie negative, non vedo perché quando ha postato prospettive di performance di BD tra il 51% e l'87% superiori al Thuban 1100T dovesse essere giudicato inaffidabile...

Io sono dell'idea che a seconda di come andrà BD avremo più o meno persone della tua sponda... :) (a fare i soliti commenti). Per i 999€, forse ti scordi anche che tra i 250€ di un 8150p ce n'è di strada con altri proci prima di arrivare a 999€ :asd:

Paolo quando avrai l'8150 per favore posta i test sono curioso di sapere come si comporti rispetto alla tua attuale cpu,vorrei capire la strategia di amd

liberato87
11-10-2011, 23:47
ops :doh: , turco si. Ma era per chiarire l'obiettività soggettiva.... :)

si si avevo capito il senso del post paolone! solo che spesso leggo che scrivi sito ceco allora mi sono permesso di correggerti ma non per fare il professore ovviamente ma perchè magari ti era sfuggito :)

comunque il lancio di bd mi fa pensare al lancio di uno space shuttle..
tutto il mondo li a guardare, che attende con impazienza lo scadere del count down e dopo osservare tesa il decollo, sperando che tutto vada a buon fine :)

Aurelio23
12-10-2011, 00:01
-6 ore :D :D :D

paolo.oliva2
12-10-2011, 00:04
Paolo quando avrai l'8150 per favore posta i test sono curioso di sapere come si comporti rispetto alla tua attuale cpu,vorrei capire la strategia di amd

Non ti preoccupare, anche io sono curioso di capire molte cose...
Però, se ci fosse qualcuno che aprisse un TH sui BD in generale per prestazioni/OC/ottimizzazioni, che poi magari qua postiamo solamente le prestazioni a def... per non inquinare il TH.

Oppure si potrebbe accorpare (se è d'accordo) il TH di liberato87 visto che lui gestisce la CF V ed io avrei l'8150p sulla CF V.

Speriamo che il turbo sia disattivabile almeno per capire l'effettivo IPC, altrimenti ci potrebbero essere svarioni del +/- 8%.

pierluigi86
12-10-2011, 00:09
Già postati questi?

http://img267.imageshack.us/img267/3079/93721424.png
http://img803.imageshack.us/img803/3443/94882023.png
http://img801.imageshack.us/img801/9079/47548208.png
http://img710.imageshack.us/img710/469/42438215.png
http://img18.imageshack.us/img18/6006/96449172.png
http://img51.imageshack.us/img51/6747/67973455.png
http://img571.imageshack.us/img571/7996/54133380.png
http://img822.imageshack.us/img822/2274/96103901.png
http://img5.imageshack.us/img5/192/89825435.png

se sono questi mi prendo a calci da solo per aver aspettato e letto questo thread per mesi! Almeno nei giochi voglio la parità!

riuzasan
12-10-2011, 00:11
Sto leggendo su + forum di rumor rigurardanti il fatto che AMD stia contattando i redattori delle testate + importanti chiedendogli "gentilmente" di fare le review dei giochi a risoluzioni elevate. Qualcuno ne sa di + su questa storia? Perche' se fosse vera (ne dubito) mi farebbe incazzare ancora di + di quelle assurde slide pre lancio o del fail che si prospetta all'orizzonte :mad:

Questa non è una balla, è diffamazione e disinformazione.

Tunderfury
12-10-2011, 00:13
Sei delt eam di hwu e stai facendo la recensione? :Q___



Nono.. non sono lui. Appena pubblico vi do il link non vi preoccupate, mancano solo 5 ore e 47 minuti ;)

digieffe
12-10-2011, 00:14
Prestazioni:
- risultati quasi sempre migliori di un Thuban 1100T.
- posizionamento medio, tra un 2500k ed un 2600k con qualche punta superiore al 2600.
- oveclock vicino ai 4.8Ghz, con scaling ben meno che lineare.

Motivazioni:
- processo produttivo a 32mn abbastanza immaturo tanto da limitare il clock a default ed aumentare il consumo.
- progetto buono ma che nell'implemetazione non rende come su carta.

Conclusioni:
- ognuno tragga le proprie.


Ps: Avrei voluto postarlo alle 5:59 ma non credo sarò sveglio

riuzasan
12-10-2011, 00:15
Ma l'entry point di SB-E è di 294$ che è di per se già più basso dei 315$ del 2600K.

Ok Heim, potresti smettere con la trafila di 20 post tutti relativi a SB, loro prezzi, confronti di prezzi Intel con quelli AMD etc etc ??

tmx
12-10-2011, 00:21
ragazzi volevo solo dirvi grazie - da tempo ho bisogno di un nuovo pc (anche perchè il principale nn l'ho proprio più) e son venuto qui per aspettare BD - è stato molto divertente e istruttivo leggere questo thread e credo d'aver già preso una decisione per il mio acquisto, AMD comunque vada ;)

e aggiungo solo...
http://wondir.it/wp-content/uploads/2011/03/popcorn.jpg
POPCORN!!!

/stops posting :)

von Clausewitz
12-10-2011, 00:22
io dico la mia, poi ognuno la puo leggere o non leggere, capire o non capire!

ci mancherebbe, le tue sono preziose perle di informazioni da leggere attentamente e cercare di capire, anche se tenendo conto dell'intelligenza limitata di chi ti legge ci si limiterà con un attenta esegesi testuale a un interpretazione letterale, attribuendo a ciascuna tua parola il significato suo proprio secondo le regole di quel tipo d'interpretazione


Flop o non flop non me ne frega niente, 8 core true o 8 core false non me ne frega niente, per me è importante che questi proci FX abbiano queste caratteristiche: prezzo buono - consumi vs concorrenza* - prestazioni del top fx vicini o un pelo superiore del 2600k

insomma a te non te ne frega niente se è un flop, ma se lo dai pari o addirittura in leggero vantaggio sul 2600k, come fa a essere un flop?
se fosse così sarebbe un successone epocale, AMD avrebbe ritrovato una competitività perduta da oltre un lustro, il punto però è che pare il 2600k sia ancora lontano, e questo lo si desume non tanto dai test sfavorevoli che circolano nell'imminenza dell'uscità, quanto dal fatto che AMD è un paio d'anni che gioca a nascondino riguardo a BD, avvolgendo il processore che dovrebbe rilanciarla di una fitta cortina fumogena inesplicabile
l'unica spiegazione con un minimo di fondamento logico rispetto a questa condotta che ha lasciato perplessi tutti è che appunto il 2600k sia ancora lontano.....


perchè?

qui, direbbe qualcuno, risiede l'arcano


semplice, se gia quest'anno amd riesce a piazzare nel mercato delle buone cpu dove puo dare concorrenza alla famiglia di fascia bassa-media (i3-i5-i7) ritengo che abbia fatti passi da giganti visto che recupera un bel po di terreno e non voglio sentir nessuno ah ma compete con la fascia media di intel mentre per sandy-E non ha niente perchè ti risponderei: ma tu di un procio sandy-e cosa ci farai mai girare? calcolo boing? hai una centrale nato in casa? lavori per le prevvisioni meteo, scienza o rendering 3d del sisma o tsunami? se no allora gia con un i5-i7 di fascia media puoi lavorare-giocare ecc.

certo che la fai semplice semplice...
l'i7 sarebbe di fascia bassa media, mentre il sandy-E sarebbe riservato a (riprendo pari pari quello che hai scritto) una centrale nato in casa, lavori per le prevvisioni meteo, scienza o rendering 3d del sisma o tsunami
a me pare che più un discorso semplice il tuo sia un più discorso semplicistico o semplicemente una fregnaccia


quindi bisogna capire che piu si va avanti nel tempo e piu la fascia bassa dei nuovi processori diventa come la fascia media del processore precedente ed in automatico la maggior parte di utenti si accontenta cosi. pensate che tutti quelli che hanno un pc o vogliono un pc non vedono l'ora di vedere chi vince tra bulldozer e sandy? no quindi quelle cose lasciamole a quelle persone che sono una minima percentuale, il guadagno vero per noi utenti e loro aziende, come in qualsiasi altro settore, è la fascia di prezzo dove puo accedere il maggior numero di potenziali clienti che possono sganciare quei soldi per quel determinato prodotto che disolito sta nella fascia media di qualsiasi cosa.

sorvolando sulla totale assenza di segni di interpunzione come di regole elementari del periodo, detta così sembra una formula espressiva di natura ibrida, mista fra uno scioglilingua e una supercazzola come se fosse BD col modulo a destra....


ecco perchè sarei soddisfatto se quest'anno amd riesce a piazzare qualcosa contro gli i5-i7 di intel per avere piu tempo di prepararsi a sganciare qualcosa di ancora piu competitivo nel futuro.

insomma AMD un po' come il terzo reich, nel futuro sgancerà le armi segrete...
comunque felici per te, contento tu contenti tutti

Quoto dalla A alla Z

questo si che è un quotare argomentato.....
bravo!!!! :rolleyes:

von Clausewitz
12-10-2011, 00:28
Ma... visto che il sito ceco è giudicato affidabile quando da' notizie negative, non vedo perché quando ha postato prospettive di performance di BD tra il 51% e l'87% superiori al Thuban 1100T dovesse essere giudicato inaffidabile...

Io sono dell'idea che a seconda di come andrà BD avremo più o meno persone della tua sponda... :) (a fare i soliti commenti). Per i 999€, forse ti scordi anche che tra i 220€ di un 8150p ce n'è di strada con altri proci prima di arrivare a 999€. Oddio... non so se ce ne siano di più dai 220€ verso il basso o 220€ verso l'alto... escludendo l'Atom e gli X2 :asd:

ti faccio un discorso generale (e riassuntivo), simpaticamente ma te lo dovevo fare, e tu mi rispondi con la solita filastrocca
fa niente, ma comunque di quale sponda parli?
mica sono gay...... :sofico:

paolo.oliva2
12-10-2011, 00:32
86.3 -> 102.16 +18,37%
320 -> 258 +24,03%
7.16 -> 5.72 +25,17%
20592 -> 26083 +26,66%
19215 -> 24064 +25,23%
4467 -> 5028 +12,55%
11807 -> 14965 +26,74%
66.33 -> 83.7 +26,18%
107 -> 138.72 +29,64%

Ho fatto un po' di conti sulla scalabilità dell'OC.

Prendendo la percentuale di incremento più alta (+29,64%)
non si può partire da 3,9GHz perché altrimenti verrebbe una frequenza finale di 5,05GHz, quindi la 1a frequenza o è 3,6GHz o i 3,9GHz di turbo si avrebbero non sempre.
Da 3,6GHz +29,64% corrisponderebbe 4,66GHz, e non 4,8GHz, quindi l'incremento non è lineare, e questo sarebbe l'incremento maggiore, tutti gli altri sono inferiori.
Non ho letto l'articolo... ma hanno aumentato solamente il molti o hanno occato anche l'NB e le ram?

Prestazioni:
- risultati quasi sempre migliori di un Thuban 1100T.
- posizionamento medio, tra un 2500k ed un 2600k con qualche punta superiore al 2600.
- oveclock vicino ai 4.8Ghz, con scaling ben meno che lineare.
Motivazioni:
- processo produttivo a 32mn abbastanza immaturo tanto da limitare il clock a default ed aumentare il consumo.
- progetto buono ma che nell'implemetazione non rende come su carta.
Conclusioni:
- ognuno tragga le proprie.
Ps: Avrei voluto postarlo alle 5:59 ma non credo sarò sveglio

Mi hai preceduto :)

Lo scaling sarebbe da verificare, in primis perché non sappiamo se hanno agito solamente sul molti oppure ottimizzato pure il resto, tipo l'NB. Se non l'hanno fatto, ma sinceramente lo dubito, sarebbe normale. Onestamente, ti dico una cosa: io sulla CF V ho il bios per BD uscito pochi giorni fa. E' ottimizzato per BD, quindi può essere anche per questo, ma io non riesco a far andare 2 banchi di DDR3 a 2GHz già solamente a 1333, e impossibile farne lavorare 4. Associo questo anche al fatto che abbiamo visto più volte DDR3 a 1333 e 1600. Ma è voluto o avevano prb a farle girare più in alto? Alcuni, invece, le hanno portate a 2,2GHz... Tieni presente una cosa... in queste condizioni, se vedo giusto di prb DDR3 a clock elevato, è impossibile di pensare ad una ottimizzazione di timing/frequenze tirati sulle DDR3 e men che meno OC NB e ottimizzazioni varie. Quindi la non scalabilità perfetta, potrebbe avere questi perché.

Per il resto... beh, si era arrivati a dire che un 8150p in OC non arrivasse alle prestazioni di un Thuban e che un 2500K bastasse... mi sembra che lo scenario sia differente con comunque possibilità di altro margine, specialmente in OC.

von Clausewitz
12-10-2011, 00:33
ops :doh: , turco si. Ma era per chiarire l'obiettività soggettiva.... :)

ceco, turco o della papuasia che importanza ha?
in fondo son dettagli senza importanza, un po' come quei malfidati di toms che a tuo dire avevano messo in cattiva luce lo step C3 del phenom II, anche se poi era vero il contrario, vero?

per non inquinare il TH.


sia mai....

papafoxtrot
12-10-2011, 00:35
Eppure secondo me prima o poi l'AMD se la compra qualcuno di grosso.
Le quotazioni sono basse e potrebbero calare, e il portafoglio dei progetti è invece bello gonfio. Da canto suo AMD ha bisogno di soldi per finanziare i progetti di sviluppo e non ne ha....

Io dico HP; ha deciso di giocare nel settore dei grossi server e probabilmente le farebbe comodo una piattaforma hardware, come hanno sia IBM che oracle. Per inciso ha anche pensato di vendere la divisone PC, come fece IBM tempo fa...
Tempo fa pensavo ad IBM, ma non ce la vedo, opera in un mercato diverso, e ha voluto espressamente ritagliarsi il suo campo, vendendo prima la divisione HDD e poi quella PC.
Altrimenti ci sarebbero sempre gli arabi. Anche loro tanti soldi e necessità di metterli in qualcosa che renda a lungo termine. Ma secondo me è diverso, perché non potrebbero inquadrarla in una realtà già esistente.

Sarò matto, ma secondo me AMD non resterà indipendente per molto, e non credo sia un male.

Simedan1985
12-10-2011, 00:35
Ragazzi pero non dobbiamo perdere l'obbiettività !!
Se le cose stanno cosi,ed io sono il primo che non se lo augura,buldozzer è un semi-fail !!
Tutti e dico tutti lo aspettavano come qualcosa di rivoluzionario ,qualcosa che stacasse intel ed invece per l'ennesima volta non è cosi!
Oltre all'aumento di core non c'è più niente (non entro in merito dell'architettura),ed è inutile dire "eh vabbe ma intel ha 4 core fisici e 4 logici" il vero motivo per cui intel non caccia gli esacore a 250 euro è perche non ha concorrenza quidi fa come cavolo ci pare

Ha un architettura troppo superiore ,pensate al tdp ,all' ipc per core ecc ecc è inutile dire sempre le stesse cose .
Proviamo ad immaginare se intel dai core duo a nehalem non avrebbe fatto quel bel salto che c'è stato ...tutti a darci dentro sicuramente !!
Intel a differenza di Amd i salti prestazionali gli ha belli che fatti ....e gli fara ancora con Ivy bridge !!

Non sono un fanboy ,anzi ,ad alcuni miei compagni di clan [IZ] essendo moderatore della sezione hardware ,avevo adirittura detto di non assemblarsi il pc per aspettare bulldozzer!!

Di questi buldozzer se ci dobbiamo accontentare lo facciamo ,ma non venite a dirmi che siete soddisfatti perche nessun appassionato di hardware lo può essere ( e qui dentro ne siete tanti anche + di me)

digieffe
12-10-2011, 00:42
cut...
insomma AMD un po' come il terzo reich, nel futuro sgancerà le armi segrete...
...

se i risultati sono quelli che si paventano io non mi ritengo affatto soddisfatto...

se però questo è lo scotto da pagare per implementare una nuova architettura per poi migliorarla man mano, sono dalla parte di AMD

spero solo che riesca a sopravvivere mentre cercano di migliorarla...

Sevenday
12-10-2011, 00:50
A far piangere Intel ci penserà ARM, non nella fascia alta; ma in tutto il resto. Tempo al tempo...

Se molti attendono BD forse è per cercare qualcosa di nuovo, concetti, idee.

Magari piace stare dalla parte di Davide e non di Golia; ma almeno ci hanno provato.
Hanno tentato una strada diversa, forse sarà un fail totale, forse solo momentaneo.

Il termine di paragone è sempre il 2600K contro l'8150p...ok si guarda sempre al meglio; ma che percentuale ha di vendita il 2600K?

Intel non campa di 2600K...e BD potrà vendere nella fascia 4100/6100 in maniera più concorrenziale.

Cmq aspetto le recensioni, io non sono un gamer ed a me interessa l'MT, visto che tratto flussi FullHD e RAW...

Simedan1985
12-10-2011, 00:50
se i risultati sono quelli che si paventano io non mi ritengo affatto soddisfatto...

se però questo è lo scotto da pagare per implementare una nuova architettura per poi migliorarla man mano, sono dalla parte di AMD

spero solo che riesca a sopravvivere mentre cercano di migliorarla...

Scusatemi se mi faccio alcune domande :
Ma come si fa a dire che sono fiducioso per il futuro perche so che è la base di qualcosa di nuovo ecc ecc bla bla....ma io che ho aspettato e aspettato per una piattaforma nuova non voglio sentire i se e ma !!

didedubo
12-10-2011, 00:52
L'unica speranza che mi e' rimasta e' vedere i bench del quadcore da 100€ nei giochi a risoluzione full hd :(

von Clausewitz
12-10-2011, 00:55
se i risultati sono quelli che si paventano io non mi ritengo affatto soddisfatto...

se però questo è lo scotto da pagare per implementare una nuova architettura per poi migliorarla man mano, sono dalla parte di AMD

spero solo che riesca a sopravvivere mentre cercano di migliorarla...

i risultati deludenti sono (anche se da chiarire e mglio verificare) per me il principale motivo di questo gioco a nascondino che dura da mesi (e infatti di AMD che giocava a nascodino l'ho già scritto 7-8 mesi fa in questa discussione)
continuando così i miglioramenti futuri, posto che Intel non rimane ferma, saranno anche quelli in ritardo o insufficienti
AMD dovrebbe inanzi tutto recuperare in trasparenza circa gli obbiettivi futuri e dare scadenze certe rispetto a prodotti credibili, ormai ne va dell'affidabilità del brand
certo deve anche recuperare nuovi investitori, che poi era stato uno dei principali meriti del'ex CEO Dirck Meyer

paolo.oliva2
12-10-2011, 00:56
se i risultati sono quelli che si paventano io non mi ritengo affatto soddisfatto...

se però questo è lo scotto da pagare per implementare una nuova architettura per poi migliorarla man mano, sono dalla parte di AMD
spero solo che riesca a sopravvivere mentre cercano di migliorarla...
Secondo me, se quanto hai postato tu fosse definitivo, non metto in dubbio che si sarebbe insoddisfatti, ma era più che importante capire l'IPC minimo.
Ti faccio un esempio... il Capitano ha detto che dalle sue fonti i 5GHz si avrebbero, almeno in Turbo, Bjt2 ha detto che i 4,4GHz a def a regime maturo sarebbero possibili, ora vedremo cosa dirà AMD alla presentazione.
Il problema reale qual'é? Un IPC dell'8150p talmente basso che incrementi di frequenza non risolleverebbero la situazione.
Se un BD a 5GHz non arrivasse ad un 2600K, sarebbe INNEGABILE un FAIL.
Perché fanno sempre vedere BD in OC? Io me lo chiedo... perché è un FX? Può darsi... ma perché sempre a 4,8GHz? Se il discorso fosse l'OC possibile realizzabile, perché NESSUNO posta oltre i 4,8GHz? Cavoli... tra tanti BD in giro, tutti arrivano e si fermano a 4,8GHz? E nessuno che fa vedere un OC diverso che ad aria? Troppe coincidenze... E se alla presentazione dicessero che BD fosse previsto con frequenze massime o def a 4,8GHz e che per PRB di silicio ciò non è stato possibile?

La cosa mi frulla perché giustificherebbe tante cose... anche se adesso mi beccherò tutti i contro-post, però sarebbe l'unica giustificazione al tutto.
Il ragionamento è semplice:
Per arrivare a potenze del 50% superiori al Thuban, o hanno cannato, o la frequenza operativa deve essere maggiore.
L'IPC superiore al Thuban comunque c'è, di media. Ora... se i 3,6GHz fossero stati anche solamente un +20%, e parliamo di 4,3GHz circa, BD avrebbe il 20% in più di potenza. Sarebbe un FAIL? Mi sembra di no. Aspettiamo la fine NDA e vediamo cosa dirà AMD, se ci vedo giusto.

Il Vice-presidente che si è licenziato, era il responsabile dei rapporti con GF, GF fa il silicio e GF ha comunque ammesso prb sul 32nm che ancora non si sa se sia solamente 32nm HKMG o 32nm HKMG ULK come doveva essere...

digieffe
12-10-2011, 00:59
Ragazzi pero non dobbiamo perdere l'obbiettività !!
Se le cose stanno cosi,ed io sono il primo che non se lo augura,buldozzer è un semi-fail !!
Tutti e dico tutti lo aspettavano come qualcosa di rivoluzionario ,qualcosa che stacasse intel ed invece per l'ennesima volta non è cosi!
Oltre all'aumento di core non c'è più niente ,ed è inutile dire "eh vabbe ma intel ha 4 core fisici e 4 logici" il vero motivo per cui intel non caccia gli esacore a 250 euro è perche non ha concorrenza quidi fa come cavolo ci pare

Ha un architettura troppo superiore ,pensate al tdp ,all' ipc per core ecc ecc è inutile dire sempre le stesse cose .
Proviamo ad immaginare se intel dai core duo a nehalem non avrebbe fatto quel bel salto che c'è stato ...tutti a darci dentro sicuramente !!
Intel a differenza di Amd i salti prestazionali gli ha belli che fatti ....e gli fara ancora con Ivy bridge !!

Non sono un fanboy ,anzi ,ad alcuni miei compagni di clan [IZ] essendo moderatore della sezione hardware ,avevo adirittura detto di non assemblarsi il pc per aspettare bulldozzer!!

Di questi buldozzer se ci dobbiamo accontentare lo facciamo ,ma non venite a dirmi che siete soddisfatti perche nessun appassionato di hardware lo può essere ( e qui dentro ne siete tanti anche + di me)

esatto semi-fail, mitigato solo dall'architettura avvenieristica... (mi risulta che questa è la prima implementazione commerciale di un processore cluster, il rock non è mai stato messo in commercio (se non fosse così smentitemi))

rivoluzionario è per definizione, vedi punto precedente, non è un semplice aumento dei core, lo sarebbe stato un thuban x8.

che poi non vada così forte è un altra cosa, probabilmente ci troviamo di fronte a 2 motivi: il processo produttivo e la prima implementazione del progetto.

hai perfettamente ragione sul motivo per il quale intel non "caccia gli esacore..."

quello di intel è un silicio e progetto maturo...

questo è solo un inizio speriamo non finisca male...

riguardo alla mia soddisfazione mi sono già espresso ripetutamente

Simedan1985
12-10-2011, 01:00
Poi la cosa che mi fa ridere è che mentre ancora devono presentare questi proci ,gia dicono che c'è qualcosa di nuovo che andrà un 10% meglio (praticamente ammetti un fallimento) ... e mentre si pavoneggiano di questo 10% che arriverà ,Intel prende un altro bel 30% da Sandy bridge con Ivy !!!Ma di cosa vogliamo parlare.........quoto chi dice ,almeno si prende un quad sotto i 100 euro che ci si fa un po tutto

vegitto4
12-10-2011, 01:00
cioè x te la soluzione sarebbe stata una cpu a 4,8ghz? E con quali consumi? Ma dai... non deve andare a 4,8ghz deve essere più efficiente. Sarebbe assurdo se a 3.6ghz con quel gran turbo non raggiungesse un 4core a 3.4 con gpu e a 95w

Capozz
12-10-2011, 01:04
se i risultati sono quelli che si paventano io non mi ritengo affatto soddisfatto...

se però questo è lo scotto da pagare per implementare una nuova architettura per poi migliorarla man mano, sono dalla parte di AMD

spero solo che riesca a sopravvivere mentre cercano di migliorarla...

In teoria dovrebbe, alla fine con llano desktop e notebook stanno vendendo parecchio.
Ció non toglie che un BD in queste condizioni sarebbe un'occasione persa, è impossibile che non siano riusciti a superare l'ipc di K10...perfino gli agena, pur con tutti i bug ed il pp scadente, avevano più ipc di K8

von Clausewitz
12-10-2011, 01:05
A far piangere Intel ci penserà ARM, non nella fascia alta; ma in tutto il resto. Tempo al tempo...

infatti, alla Intel sono tutti con le lacrime agli occhi, si dal ridere....



Se molti attendono BD forse è per cercare qualcosa di nuovo, concetti, idee.

Magari piace stare dalla parte di Davide e non di Golia; ma almeno ci hanno provato.
Hanno tentato una strada diversa, forse sarà un fail totale, forse solo momentaneo.

insomma cercano concetti astratti e non processori...
in effetti questa discussione è ammantata di concetti astratti, in pratica 1350 pagine a discutere di processori inesistenti e/o immaginari


Il termine di paragone è sempre il 2600K contro l'8150p...ok si guarda sempre al meglio; ma che percentuale ha di vendita il 2600K?

Intel non campa di 2600K...e BD potrà vendere nella fascia 4100/6100 in maniera più concorrenziale.

infatti c'è anche il 2500, il 2400, il 2300, il2100, il pentium ecc.
anche tu come paolo oliva non sapevi che Intel ha più processori a listino che coprono tutte le fasce di prezzo?


Cmq aspetto le recensioni, io non sono un gamer ed a me interessa l'MT, visto che tratto flussi FullHD e RAW...

e quindi? :confused:

Simedan1985
12-10-2011, 01:08
Cmq in questi anni ho imparato una cosa ..va bene un semplice ritardo di qualche giorno !!Ma quando i prodotti non rispettano la tabbella di marcia e iniziano a scalare i mesi ...c'è qualcosa che non Va !!

Cioè le scatole dei proci c'è le hanno fatte vedere questa estate !!Le mobo so 6 mesi che sono pronte !!

Knukcles
12-10-2011, 01:09
Secondo me, se quanto hai postato tu fosse definitivo, non metto in dubbio che si sarebbe insoddisfatti, ma era più che importante capire l'IPC minimo.
Ti faccio un esempio... il Capitano ha detto che dalle sue fonti i 5GHz si avrebbero, almeno in Turbo, Bjt2 ha detto che i 4,4GHz a def a regime maturo sarebbero possibili, ora vedremo cosa dirà AMD alla presentazione.
Il problema reale qual'é? Un IPC dell'8150p talmente basso che incrementi di frequenza non risolleverebbero la situazione.
Se un BD a 5GHz non arrivasse ad un 2600K, sarebbe INNEGABILE un FAIL.
Perché fanno sempre vedere BD in OC? Io me lo chiedo... perché è un FX? Può darsi... ma perché sempre a 4,8GHz? Se il discorso fosse l'OC possibile realizzabile, perché NESSUNO posta oltre i 4,8GHz? E se alla presentazione dicessero che BD fosse previsto con frequenze massime o def a 4,8GHz e che per PRB di silicio ciò non è stato possibile?

La cosa mi frulla perché giustificherebbe tante cose... anche se adesso mi beccherò tutti i contro-post, però sarebbe l'unica giustificazione al tutto.
Il ragionamento è semplice:
Per arrivare a potenze del 50% superiori al Thuban, o hanno cannato, o la frequenza operativa deve essere maggiore.
L'IPC superiore al Thuban comunque c'è, di media. Ora... se i 3,6GHz fossero stati anche solamente un +20%, e parliamo di 4,3GHz circa, BD avrebbe il 20% in più di potenza. Sarebbe un FAIL? Mi sembra di no. Aspettiamo la fine NDA e vediamo cosa dirà AMD, se ci vedo giusto.

Il Vice-presidente che si è licenziato, era il responsabile dei rapporti con GF, GF fa il silicio e GF ha comunque ammesso prb sul 32nm che ancora non si sa se sia solamente 32nm HKMG o 32nm HKMG ULK come doveva essere...

paolo se spegni il pc e smetti di scrivere credo che faresti più bella figura.....

digieffe
12-10-2011, 01:10
Scusatemi se mi faccio alcune domande :
Ma come si fa a dire che sono fiducioso per il futuro perche so che è la base di qualcosa di nuovo ecc ecc bla bla....ma io che ho aspettato e aspettato per una piattaforma nuova non voglio sentire i se e ma !!

la verità é che, questa piattaforma nuova, non è pronta... e che per problemi che io ignoro l'hanno dovuta tirare fuori in questo momento (forse perchè solo ora le prestazioni non sono inferiori al 1100T)

be se ti intendi di hardware vedi bulldozer+gcn e tira le conclusioni sul fatto di essere fiducioso, se poi anche quelle implementazioni verranno male sarà stata colpa loro..., questo stesso progetto con un silicio migliore ed un pò di tempo per sitemare il progetto potrebbe rendere secondo le potenzialià.

Wolfhang
12-10-2011, 01:13
Se un BD a 5GHz non arrivasse ad un 2600K, sarebbe INNEGABILE un FAIL.

Dai, magari ci arriva a 4.9 Ghz, così potrai dire che è un successo...

Simedan1985
12-10-2011, 01:14
Ragazzi ma a me non va nemmeno di sparare sulla croce rossa ....Amd anche ai vertici amministrativi ne ha avuti di problemi ...fate conto che è come una squadra senza allenatore che non sa che cosa deve Fare !!

Anzi io temo anche molto per un ramo a cui sono affezionato : ATI

paolo.oliva2
12-10-2011, 01:14
paolo se spegni il pc e smetti di scrivere credo che faresti più bella figura.....

Tu pensi che a me importi qualche cosa del tuo commento?
Io dico che faresti più bella figura al limite a discutere, più che giocare all'asilo.

ippo.g
12-10-2011, 01:15
ma parlate così perché conoscete già le prestazioni o ragionate solo su indizi?

paolo.oliva2
12-10-2011, 01:19
Dai, magari ci arriva a 4.9 Ghz, così potrai dire che è un successo...

mmm questo mi ricorda quando si postava che BD X8 era 2,5GHz def e che si reputava IMPOSSIBILE un X8 a frequenze maggiori di un Thuban.

Difficile ammetterlo? Quindi non vedo il perché se AMD a prima botta ha già superato la frequenza a cui Intel in 2 anni abbondanti sul 32nm non è arrivata... si debba per forza escludere che può fare di meglio.

Qui si da' sempre tutto per scontato... mi sembra di essere in chiesa e sentire la predica del prete... :)

Simedan1985
12-10-2011, 01:19
la verità é che, questa piattaforma nuova, non è pronta... e che per problemi che io ignoro l'hanno dovuta tirare fuori in questo momento (forse perchè solo ora le prestazioni non sono inferiori al 1100T)

be se ti intendi di hardware vedi bulldozer+gcn e tira le conclusioni sul fatto di essere fiducioso, se poi anche quelle implementazioni verranno male sarà stata colpa loro..., questo stesso progetto con un silicio migliore ed un pò di tempo per sitemare il progetto potrebbe rendere secondo le potenzialià.

a me è quell'essere fiducioso che non mi convince !!

Mettiamo che io sia il capo della Ducati , e prendo un ingegnere che mi fa una moto rivoluzionaria rispetto alle altre moto gp,......sta moto non va !!
Avoja io a dire , è un progetto rivoluzionario ecc ecc nel mentre che io recupero sullo stato attuale delle moto gp ,la honda già sta sviluppando qualcosa che andrà + forte della sua attuale moto!!

digieffe
12-10-2011, 01:21
Poi la cosa che mi fa ridere è che mentre ancora devono presentare questi proci ,gia dicono che c'è qualcosa di nuovo che andrà un 10% meglio (praticamente ammetti un fallimento) ... e mentre si pavoneggiano di questo 10% che arriverà ,Intel prende un altro bel 30% da Sandy bridge con Ivy !!!Ma di cosa vogliamo parlare.........quoto chi dice ,almeno si prende un quad sotto i 100 euro che ci si fa un po tutto

A parte che quel 10% è in ambito specifico (multimedia), e comunque DEVE essere al netto del recupero generale altrimenti.........

non sarei così sicuro di quel 30%... si parla di valori più bassi

non per polemizzare ma da un pò di elementi, non solo in questo post, sembrerebbe che tu non sia molto aggiornato, capisco che tu possa essere arrabbiato o deluso o come ti pare, ma io che comunque sono critico verso amd non la vedo così nera la situazione...

certo che se è solo quel 10% in ambito specifico per me fino a nuovo silicio/progetto penserò ad altro...

insomma ora si devono dare da fare!!!

Wolfhang
12-10-2011, 01:24
mmm questo mi ricorda quando si postava che BD X8 era 2,5GHz def e che si reputava IMPOSSIBILE un X8 a frequenze maggiori di un Thuban.
Difficile ammetterlo? Quindi non vedo il perché se AMD a prima botta ha già superato la frequenza a cui Intel in 2 anni abbondanti sul 32nm non è arrivata... si debba per forza escludere che può fare di meglio.
Qui si da' sempre tutto per scontato... mi sembra di essere in chiesa e sentire la predica del prete... :)

guarda, manco ti rispondo, vado a dormire che è meglio...

digieffe
12-10-2011, 01:25
In teoria dovrebbe, alla fine con llano desktop e notebook stanno vendendo parecchio.
Ció non toglie che un BD in queste condizioni sarebbe un'occasione persa, è impossibile che non siano riusciti a superare l'ipc di K10...perfino gli agena, pur con tutti i bug ed il pp scadente, avevano più ipc di K8

spero di essere smentito ma vedrai che in alcuni ambiti l'ipc sarà più basso del k10, le prestazioni globali no grazie agli 8 int e alle 4 FlexFP


EDIT: anche @PAOLO

Knukcles
12-10-2011, 01:27
Tu pensi che a me importi qualche cosa del tuo commento?


ah no guarda non penso minimamente che ti importa del mio commento, anche perchè non ti importa dei commenti di nessuno.....



Io dico che faresti più bella figura al limite a discutere.

io con te non ho interesse a discutere.....in quanto da parecchio tempo che non ti ritengo un interlocutore credibile e costruttivo


più che giocare all'asilo.

invece sparare continuamente favole su amd non è giocare all'asilo.....

Simedan1985
12-10-2011, 01:28
@Digieffe

Figurati :) ,io di sicuro non sono molto aggiornato ,solo che alla fine vedo quello che mi si para di fronte agli occhi.

Forse sono un po deluso ,lo ametto io mi aspettavo qualcosa che facesse il botto .....mi sarò illuso io:(

liberato87
12-10-2011, 01:29
http://img1.cache.netease.com/catchpic/2/26/26AF2F55290F64FA0C6348571F4F08A7.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/9/9C/9CEBE4304EEACAB0F02B28DA78C1FCD4.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/E/ED/ED7D328850B9B8EAB5EC4967D17481E2.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/5/53/5313295607AE0790DAF188C377CEE937.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/B/BE/BE45C11FA25F29BF1E38FE39617CFE75.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/0/02/0217665DA3B7494735525E2BB1706E7E.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/B/BB/BB23E3E9EE876260637AD9505394C5E3.JPG

http://img1.cache.netease.com/catchpic/8/8C/8C327BA7AD26D35ED9FE1D887B29BF79.jpg

http://img1.cache.netease.com/catchpic/6/61/611843390D5B39F131922C74ABB21E46.jpg

cicita
12-10-2011, 01:31
la verità é che, questa piattaforma nuova, non è pronta... e che per problemi che io ignoro l'hanno dovuta tirare fuori in questo momento (forse perchè solo ora le prestazioni non sono inferiori al 1100T)

be se ti intendi di hardware vedi bulldozer+gcn e tira le conclusioni sul fatto di essere fiducioso, se poi anche quelle implementazioni verranno male sarà stata colpa loro..., questo stesso progetto con un silicio migliore ed un pò di tempo per sitemare il progetto potrebbe rendere secondo le potenzialià.

Posso dirti una cosa, per me questa operazione è semplicemente folle se il processore a 8 core non andava bastava rinviarlo e presentare solamente gli altri di fascia bassa, invece si son voluti incaponire spostando all infinito la presentazione per poi propinare una cpu che non va bene e che becca legnate serie dalla concorrenza. Tanti come me son mesi e mesi che voglion rinnovare il Pc aspettando le calende greche di mamma AMD, se i processori di punta falliranno spero di poter comprare gli altri almeno a un prezzo decente altrimenti si passa alla concorrenza. Cmq mancano poche ore e sapremo la verità sperando di essere smentiti.

Simedan1985
12-10-2011, 01:33
Posso dirti una cosa, per me questa operazione è semplicemente folle se il processore a 8 core non andava bastava rinviarlo e presentare solamente gli altri di fascia bassa, invece si son voluti incaponire spostando all infinito la presentazione per poi propinare una cpu che non va bene e che becca legnate serie dalla concorrenza. Tanti come me son mesi e mesi che voglion rinnovare il Pc aspettando le calende greche di mamma AMD, se i processori di punta falliranno spero di poter comprare gli altri almeno a un prezzo decente altrimenti si passa alla concorrenza. Cmq mancano poche ore e sapremo la verità sperando di essere smentiti.

Bè scusa ma se non ti avrebbe fatto uscire l'octacore che prendevi un esacore che andava uguale ?,o forse meno del Phenom II?? Poi si che ridevamo:asd:

Capozz
12-10-2011, 01:34
spero di essere smentito ma vedrai che in alcuni ambiti l'ipc sarà più basso del k10, le prestazioni globali no grazie agli 8 int e alle 4 FlexFP

A questo punto avrebbero veramente fatto meglio a prendere thuban con le ottimizzazioni fatte per llano e shrinkarlo, sarebbe uscito prima e con prestazioni superiori all'attuale BD, in attesa di avere una nuova architettura matura ed un pp rodato.
Cmq, aspettiamo domattina per trarre le conclusioni definitive

cicita
12-10-2011, 01:36
Bè scusa ma se non ti avrebbe fatto uscire l'octacore che prendevi un esacore che andava uguale ?,o forse meno del Phenom II?? Poi si che ridevamo:asd:

Col cavolo avrei tempestato di domande paolo oliva cap crazy e altri prima di sborsare:D

paolo.oliva2
12-10-2011, 01:37
ah no guarda non penso minimamente che ti importa del mio commento, anche perchè non ti importa dei commenti di nessuno.....

io con te non ho interesse a discutere.....in quanto da parecchio tempo che non ti ritengo un interlocutore credibile e costruttivo

invece sparare continuamente favole su amd non è giocare all'asilo.....

Se non hai interesse a discutere con me, non vedo perché mi hai postato.

digieffe
12-10-2011, 01:40
a me è quell'essere fiducioso che non mi convince !!

Mettiamo che io sia il capo della Ducati , e prendo un ingegnere che mi fa una moto rivoluzionaria rispetto alle altre moto gp,......sta moto non va !!
Avoja io a dire , è un progetto rivoluzionario ecc ecc nel mentre che io recupero sullo stato attuale delle moto gp ,la honda già sta sviluppando qualcosa che andrà + forte della sua attuale moto!!

questo ragionamento lo comprendo benissimo essendo stato nel campo delle corse motociclistiche,
la differenza é che quel testa di legno dell'ing della ducati ha tentato una strada che non è quella che si prospetta per tutti, quindi ha rischiato e gli è andata male (fino a questo momento).

a quanto pare con l'aumentare del numero dei core, invece, si prospetta proprio l'architettura a cluster, che dovrebbe essere quella alla quale tutti dovrebbero approdare... quindi amd ha solo anticipato una architettura nuova... un pò come quando di passò dalle 500 2t alla motogp che andavano un pò meglio solo perchè avevano vantaggi regolamentari...


EDIT:ha scelto da subito la motogp ma non è venuta benissimo :) le 500 2t vanno ancora meglio

digieffe
12-10-2011, 01:43
Ragazzi ma a me non va nemmeno di sparare sulla croce rossa ....Amd anche ai vertici amministrativi ne ha avuti di problemi ...fate conto che è come una squadra senza allenatore che non sa che cosa deve Fare !!

Anzi io temo anche molto per un ramo a cui sono affezionato : ATI

forse sarà proprio la tecnoogia di ATI a salvare AMD.

@Digieffe

Figurati :) ,io di sicuro non sono molto aggiornato ,solo che alla fine vedo quello che mi si para di fronte agli occhi.

Forse sono un po deluso ,lo ametto io mi aspettavo qualcosa che facesse il botto .....mi sarò illuso io:(

io ho già smaltito nei giorni scorsi quando ho capito come sarebbe andata a finire e che comunque ci sono buone possibiilità di miglioramento

paolo.oliva2
12-10-2011, 01:43
Si discute di BD, si cercano spiegazioni circa la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza...

Ora se si parla di FAIL, vuol dire che si escludono problemi di frequenza e si da per scontato un determinato IPC non migliorabile.

Uno che riporta possibili motivi, vaneggia... :confused:

Ma la discussione la si fa su BD e trovare i perché... cioè, capire qualcosa di logico e costruttivo nel TH che non sia solamente il semplice intervento per dire "AMD è nà merda, Intel l'ha lungo...", perché qui da quando sono arrivate notizie negative su BD, gli interventi dei soliti intellisti mascherati da buonisti speranzosi che non vedevano l'ora di comprare un AMD, sono aumentate del 10.000%...

Boh, avete già emesso la condanna senza sentire né i perché e i percome... senza spiegazioni di AMD, senza risultati definitivi...

Io penso che la bella figura sia semplicemente quella di non inquinare il TH con i soliti commenti e punto...

digieffe
12-10-2011, 01:50
Posso dirti una cosa, per me questa operazione è semplicemente folle se il processore a 8 core non andava bastava rinviarlo e presentare solamente gli altri di fascia bassa, invece si son voluti incaponire spostando all infinito la presentazione per poi propinare una cpu che non va bene e che becca legnate serie dalla concorrenza. Tanti come me son mesi e mesi che voglion rinnovare il Pc aspettando le calende greche di mamma AMD, se i processori di punta falliranno spero di poter comprare gli altri almeno a un prezzo decente altrimenti si passa alla concorrenza. Cmq mancano poche ore e sapremo la verità sperando di essere smentiti.

A questo punto avrebbero veramente fatto meglio a prendere thuban con le ottimizzazioni fatte per llano e shrinkarlo, sarebbe uscito prima e con prestazioni superiori all'attuale BD, in attesa di avere una nuova architettura matura ed un pp rodato.
Cmq, aspettiamo domattina per trarre le conclusioni definitive


purtroppo non lavoro in amd e non vi so dare spiegazioni, chissà se mai verremo a sapere le vere motivazioni di quelle scelte....

forse hanno pensato di poter recuperare mercato con una operazione di marketing.

non fate il solito errore di pensare che le vostre scelte sono quelle della gente comune, quest'ultima neanche sa cosa siano questi forum, va allo store e o si fa consigliare dal venditore o valuta su criteri non razionali, es: ha 8 core e più frequenza DEVE essere per forza migliore.

ra-mta
12-10-2011, 01:52
Si discute di BD, si cercano spiegazioni circa la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza...

Ora se si parla di FAIL, vuol dire che si escludono problemi di frequenza e si da per scontato un determinato IPC non migliorabile.

Uno che riporta possibili motivi, vaneggia... :confused:

Ma la discussione la si fa su BD e trovare i perché... cioè, capire qualcosa di logico e costruttivo nel TH che non sia solamente il semplice intervento per dire "AMD è nà merda, Intel l'ha lungo...", perché qui da quando sono arrivate notizie negative su BD, gli interventi dei soliti intellisti mascherati da buonisti speranzosi che non vedevano l'ora di comprare un AMD, sono aumentate del 10.000%...

Boh, avete già emesso la condanna senza sentire né i perché e i percome... senza spiegazioni di AMD, senza risultati definitivi...

Io penso che la bella figura sia semplicemente quella di non inquinare il TH con i soliti commenti e punto...

penso che per "vaneggiamenti" intendono i tuoi discorsi basati su idee e qualche calcolo non sempre corretto neanche dal punto di vista matematico...senza rancore sia chiaro, ma per portarti un esempio, ho semsso di seguire questo thread tempo fa, per tornare a leggere le news da setter giorni a questa parte, proprio per i tuoi ragionamenti troppo "di parte" e (ovviamente) per chi faceva il contrario, ovvero dava bd lento come un game boy color senza monitor :D, il tutto basato sul nulla
[/ot]
mi sto convincendo che fra qualche ora rimarrò deluso, io spero in un prodotto che vada (a parita di clock) e nr core (passatemi il termine come se bd avesse 8 core "old style") circa il 10% più del corrispettivo k10, consumando meno...penso che questa cosa non avverrà, però sono fiducioso comunque nella nuova architettura amd, magari se dovesse andar male oggi, ci farà una gradita sorpresa con piledrive sempre su am3+

Simedan1985
12-10-2011, 01:52
RAgazzi vado a dormire ci sentiamo domani .....è sempre un piacere leggervi:)

deidara80
12-10-2011, 01:55
che sia un'ottima base per il futuro va bene.
però se uno vuole farsi il pc tra un mese , sai quanto gliene importa.
a me piace amd (ultimamente un po' meno), sempre stato contento.
ho un phenomII x2 con quattro core che salgono molto bene.


però se intel offre un prodotto per me più conveniente compro intel.
niente fanatismo. jf-amd non mi paga mica l'affitto.

voglio vedere come va lo pseudo quad.
se l'octa va come un x6 in molte situazoni,
non vorrei che le prendesse di brutto dai
phenom2 X4.

ivano444
12-10-2011, 01:55
l'unica cosa fastidiosa per me è che hanno sputtanato il marchio fx se le prestazioni sono queste....attendo i test dell'fx-4100 che per le mie esigenze è il più interessante

Sevenday
12-10-2011, 01:56
a me è quell'essere fiducioso che non mi convince !!

Mettiamo che io sia il capo della Ducati , e prendo un ingegnere che mi fa una moto rivoluzionaria rispetto alle altre moto gp,......sta moto non va !!
Avoja io a dire , è un progetto rivoluzionario ecc ecc nel mentre che io recupero sullo stato attuale delle moto gp ,la honda già sta sviluppando qualcosa che andrà + forte della sua attuale moto!!

Hai fatto proprio l'esempio sbagliato...Honda sono anni che non vede un mondiale e spende milioni...e solo grazie a Stoner (non alla moto) che vincerà quest'anno.

Fecero il V5 ed indovinarono, quindi "osarono". La Ducati ha un finto telaio ed è l'unica della motoGP, per Valentino stanno tornando al telaio convenzionale. Progetto sbagliato? Stoner ci ha vinto un mondiale...

Se non si tentano strade nuove l'evoluzione si ferma. E se c'è un monopolio i prezzi non scendono.

Io se sono proAMD è perchè voglio più di un produttore di CPU.

Per quanto riguarda la risata su ARM...vedrai che riserverà il futuro...Smartphone e tablet è tutto loro, presto anche i netbook e notebook...
Intel non riesce a fare una CPU con un rapporto watt/prestazioni neppure vagamente vicina agli ARM.

ivano444
12-10-2011, 01:59
Intel non riesce a fare una CPU con un rapporto watt/prestazioni neppure vagamente vicina agli ARM.

ancora tirano fuori quelle ciofeghe di atom :D

ra-mta
12-10-2011, 02:00
l'unica cosa fastidiosa per me è che hanno sputtanato il marchio fx se le prestazioni sono queste....attendo i test dell'fx-4100 che per le mie esigenze è il più interessante
pienamente ragione, hanno rovinato un brand :( E questo è quasi certo...

che sia un'ottima base per il futuro va bene.
però se uno vuole farsi il pc tra un mese , sai quanto gliene importa.
a me piace amd (ultimamente un po' meno), sempre stato contento.
ho un phenomII x2 con quattro core che salgono molto bene.


però se intel offre un prodotto per me più conveniente compro intel.
niente fanatismo. jf-amd non mi paga mica l'affitto.

voglio vedere come va lo pseudo quad.
se l'octa va come un x6 in molte situazoni,
non vorrei che le prendesse di brutto dai
phenom2 X4.

anche tu hai ragione, ma generalizzi a mio avviso, Io ad esempio ad avere soldi da spendere (e mai sono mancati come ora fra casa, ht e xf) avrei aspettato un sb-e x6 per renderizzare, invece ho voluto dar fiducia ad amd che nel mio caso ha vinto nel rapporto prezzo-prestazioni...chi deve fare il pc fra un mese prenderà il prodotto migliore per il loro uso e che rientri nel budget, che sia amd, intel o arm se si hanno altre esigenze :)

digieffe
12-10-2011, 02:05
Si discute di BD, si cercano spiegazioni circa la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza...

Ora se si parla di FAIL, vuol dire che si escludono problemi di frequenza e si da per scontato un determinato IPC non migliorabile.

Uno che riporta possibili motivi, vaneggia... :confused:

Ma la discussione la si fa su BD e trovare i perché... cioè, capire qualcosa di logico e costruttivo nel TH che non sia solamente il semplice intervento per dire "AMD è nà merda, Intel l'ha lungo...", perché qui da quando sono arrivate notizie negative su BD, gli interventi dei soliti intellisti mascherati da buonisti speranzosi che non vedevano l'ora di comprare un AMD, sono aumentate del 10.000%...

Boh, avete già emesso la condanna senza sentire né i perché e i percome... senza spiegazioni di AMD, senza risultati definitivi...

Io penso che la bella figura sia semplicemente quella di non inquinare il TH con i soliti commenti e punto...

I problemi di frequenza ci sono e l'ipc è migliorabile, questo è ciò che io penso, però credo che sarò confermato da siti specializzati...

se i motivi non sono campati in aria non sono vaneggiamenti...

io ho avuto solo 4 intel su oltre una 15 di pc ed attualmente ho 2 amd attivi ed un vecchio intel di riserva spento.

non ho emesso nessuna condanna... comunque 4 ore e vedremo...

digieffe
12-10-2011, 02:11
che sia un'ottima base per il futuro va bene.
però se uno vuole farsi il pc tra un mese , sai quanto gliene importa.
a me piace amd (ultimamente un po' meno), sempre stato contento.
ho un phenomII x2 con quattro core che salgono molto bene.


però se intel offre un prodotto per me più conveniente compro intel.
niente fanatismo. jf-amd non mi paga mica l'affitto.

voglio vedere come va lo pseudo quad.
se l'octa va come un x6 in molte situazoni,
non vorrei che le prendesse di brutto dai
phenom2 X4.

a parità di clock molto probabile, solo in alcuni ambiti sarà più veloce BD (sempre a parità di clock)

paolo.oliva2
12-10-2011, 02:17
che sia un'ottima base per il futuro va bene.
però se uno vuole farsi il pc tra un mese , sai quanto gliene importa.
a me piace amd (ultimamente un po' meno), sempre stato contento.
ho un phenomII x2 con quattro core che salgono molto bene.


però se intel offre un prodotto per me più conveniente compro intel.
niente fanatismo. jf-amd non mi paga mica l'affitto.

voglio vedere come va lo pseudo quad.
se l'octa va come un x6 in molte situazoni,
non vorrei che le prendesse di brutto dai
phenom2 X4.

http://img560.imageshack.us/img560/2996/3dsmax.jpg

Guarda questa foto.

Il tuo ragionamento è giustissimo, per carità.

Io non discuto di nient'altro perché aspetto domani... però il tuo giudizio, come quello di molti altri è legato al fatto che sono stati sempre ripostati i risultati peggiori e non seguiti da quelli migliori.

Forse il tuo giudizio è anche legato a questo.

digieffe
12-10-2011, 02:18
Hai fatto proprio l'esempio sbagliato...Honda sono anni che non vede un mondiale e spende milioni...e solo grazie a Stoner (non alla moto) che vincerà quest'anno.

Fecero il V5 ed indovinarono, quindi "osarono". La Ducati ha un finto telaio ed è l'unica della motoGP, per Valentino stanno tornando al telaio convenzionale. Progetto sbagliato? Stoner ci ha vinto un mondiale...

Se non si tentano strade nuove l'evoluzione si ferma. E se c'è un monopolio i prezzi non scendono.

Io se sono proAMD è perchè voglio più di un produttore di CPU.

Per quanto riguarda la risata su ARM...vedrai che riserverà il futuro...Smartphone e tablet è tutto loro, presto anche i netbook e notebook...
Intel non riesce a fare una CPU con un rapporto watt/prestazioni neppure vagamente vicina agli ARM.

progetto bagliato! è stoner, che se gli metti un vater con 2 ruote riesce a guidare anche quello, tutti gli altri ducatisti sono sempre stati dietro e non di poco. la ducati aveva anche un vantaggio non indifferente di motore che ha perso.

per il resto quoto tutto

paolo.oliva2
12-10-2011, 02:28
I problemi di frequenza ci sono e l'ipc è migliorabile, questo è ciò che io penso, però credo che sarò confermato da siti specializzati...
se i motivi non sono campati in aria non sono vaneggiamenti...
io ho avuto solo 4 intel su oltre una 15 di pc ed attualmente ho 2 amd attivi ed un vecchio intel di riserva spento.
non ho emesso nessuna condanna... comunque 4 ore e vedremo...
Per l'IPC futuro, mi sembra che Bjt2 avesse prospettato che SB andrebbe meglio con le istruzioni AVX rispetto a BD, però è indiscusso che BD con le AVX volerebbe rispetto ai Phenom II :)

Comunque per me il quesito è "dove cacchio è finito quel +20% di IPC che doveva avere BD sul Phenom II"?
AMD come poteva sperare che un BD con un IPC simile al Phenom II trovasse il +50% di potenza? Forse con i 2 core in più ed una frequenza del 20-30% superiore? Certamente non con un BD a 3,6GHz...

Quello che non mi è chiaro è perché dotare BD di più cache a core rispetto al Phenom II se poi la potenza elaborativa sarebbe simile... non mi torna.
Praticamente hanno aumentato i transistor di logica, aumentato le cache per un risultato finale inferiore? E' illogico...

paolo.oliva2
12-10-2011, 02:34
Io vado a letto e domani mattina mi guarderò tutto per bene.
Mi porta sfiga aspettare... cacchio, perché dopo 3 mesi e passa in Marocco, senza poter vedere nè F1 né motogp, mi sono svegliato alle 8 domenica passata per vedere Valentino... cacchio, non ha fatto nemmeno in tempo a fare la 1a curva che è caduto.... :mad:

ra-mta
12-10-2011, 02:36
Io vado a letto e domani mattina mi guarderò tutto per bene.
Mi porta sfiga aspettare... cacchio, perché dopo 3 mesi e passa in Marocco, senza poter vedere nè F1 né motogp, mi sono svegliato alle 8 domenica passata per vedere Valentino... cacchio, non ha fatto nemmeno in tempo a fare la 1a curva che è caduto.... :mad:

facci la cortesia di non leggere le rece domani ma fra una settimana :D

digieffe
12-10-2011, 02:40
Per l'IPC futuro, mi sembra che Bjt2 avesse prospettato che SB andrebbe meglio con le istruzioni AVX rispetto a BD, però è indiscusso che BD con le AVX volerebbe rispetto ai Phenom II :)

Comunque per me il quesito è "dove cacchio è finito quel +20% di IPC che doveva avere BD sul Phenom II"?
AMD come poteva sperare che un BD con un IPC simile al Phenom II trovasse il +50% di potenza? Forse con i 2 core in più ed una frequenza del 20-30% superiore? Certamente non con un BD a 3,6GHz...

Quello che non mi è chiaro è perché dotare BD di più cache a core rispetto al Phenom II se poi la potenza elaborativa sarebbe simile... non mi torna.
Praticamente hanno aumentato i transistor di logica, aumentato le cache per un risultato finale inferiore? E' illogico...

BD andrebbe a velocità di curvatura ;) se fossero sfruttate le XOP e le FMA4,
io non mi preoccupo, con linux troverò il modo di ricompilare il software e sfruttarle... il problema è il resto del mondo

secondo me in pochissimi ambiti è rimasto un +13% di ipc, per il resto ci devono essere problemi, che ha già elencato leoneazzurro e che vedremo analizzati nei prossimi giorni in dettaglio su siti specializzati

non è illogico tra il simulatore software di BD e la realizzazione sul silicio qualcosa non è stata possibile implementarla come previsto, questo è ciò che io sono riuscito a dedurre...

per assurdo se lo facesse produrre alla concorrenza come da progetto potrebbe rispecchiare le prestazioni previste...


ps: ho una firma nuova dedicata a te


EDIT: speravo saresti riuscito a vedere la firma prima di andare... vabbè...

HacNet
12-10-2011, 04:56
Paolo sarà in piedi dalle 5 a cercare info... :)

e non sara il solo:) ore 5:00 e tutto va beneeee:asd:

General Blue
12-10-2011, 04:56
http://www.ozeros.com/2011/10/review-amd-bulldozer-fx-8150/

Una delle prime recensioni (in spagnolo) di BD!

Le volpi del deserto pare l'abbiano pubblicata alla mezzanotte europea e non a quella della costa est americana... :doh: :p

Pare tutto confermato cmq, anche se la review mi sembra fatta coi piedi sinceramente!

Edit: vabbemobbastaveramenteperò, me ne torno a letto, speravo in qualcosina di più a livello multi thread, mentre single thread hanno usato solo superpi per valutare le performance quindi direi che le loro considerazioni si posso tranquillamente ignorare, pure coi giochi nei loro test non si capisce na fava.... l'unica cosa che fa veramente paura in tutto ciò? il consumo spropositato, su quel silicio si dovrà lavorare parecchio....

Wawacco
12-10-2011, 05:00
Come immaginavo consuma un botto :rolleyes:

HacNet
12-10-2011, 06:01
facci la cortesia di non leggere le rece domani ma fra una settimana :Dspiegati:)

Wawacco
12-10-2011, 06:07
6:07 e tutto và bene, sono l'unico pazzo a quest'ora ? :asd:

HacNet
12-10-2011, 06:08
6:07 e tutto và bene, sono l'unico pazzo a quest'ora ? :asd:no no ecomi :D http://www.legitreviews.com/article/1741/ ... saltano fuori come funghi!

ertruffa
12-10-2011, 06:08
http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/1
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-amd-bulldozer/

Tunderfury
12-10-2011, 06:08
http://www.techstation.it/hardware/articoli/amd-fx-il-ritorno-al-vertice/introduzione

in italiano :D

BUONA LETTURA!

HacNet
12-10-2011, 06:10
http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/1grazie:ave: :O

HacNet
12-10-2011, 06:10
http://www.techstation.it/hardware/articoli/amd-fx-il-ritorno-al-vertice/introduzione

in italiano :D

BUONA LETTURA!WOW mi ci fiondooooo:asd:

Tunderfury
12-10-2011, 06:14
Come vedete anche cn 4 messaggi non sono un cazzaro. il processore lo avevo e la recensione ve l'ho postata ^^

deidara80
12-10-2011, 06:23
uscita anche su tomshw.it

BodyKnight
12-10-2011, 06:24
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/47155-amd-bulldozer-fx-8150-processor-review.html

Wawacco
12-10-2011, 06:30
Per quel che mi riguarda sembrano confermate le precedenti impressioni :muro:, smentitemi se sbaglio.

tmx
12-10-2011, 06:32
Come vedete anche cn 4 messaggi non sono un cazzaro. il processore lo avevo e la recensione ve l'ho postata ^^

visto :)
ho letto i tuoi 5 post: nessuno ti aveva calcolato quando scrivevi e invece eri l'unico utente che ce l'aveva!!! lol grande!!!

cmq non è male BD - consumicchia però :/

LS1987
12-10-2011, 06:34
http://www.ozeros.com/2011/10/review-amd-bulldozer-fx-8150/

Una delle prime recensioni (in spagnolo) di BD!

Le volpi del deserto pare l'abbiano pubblicata alla mezzanotte europea e non a quella della costa est americana... :doh: :p

Pare tutto confermato cmq, anche se la review mi sembra fatta coi piedi sinceramente!

Edit: vabbemobbastaveramenteperò, me ne torno a letto, speravo in qualcosina di più a livello multi thread, mentre single thread hanno usato solo superpi per valutare le performance quindi direi che le loro considerazioni si posso tranquillamente ignorare, pure coi giochi nei loro test non si capisce na fava.... l'unica cosa che fa veramente paura in tutto ciò? il consumo spropositato, su quel silicio si dovrà lavorare parecchio....

Spesso è anche sotto l'i5, pure se viene overcloccato. Manca un confronto con il Phenom II x4 e x6 anche se vedendo le prestazioni che si leggono in questa recensione, confronterei anche con Llano A8, i3 2xxx, i5 vecchio, Athlon II x4 e Core2Quad, ma a questo punto si dovrebbe confrontare l'X4 con Core2Duo (overcloccato), Llano A4, i3 vecchio, Pentium Sandy Bridge, Celeron dual core Sandy Bridge, Pentium vecchio, quindi forse è meglio che non ci sia un X2 come dicevo io, per recuperare le CPU fallate, altrimenti dovevano confrontarle con Pentium D, Athlon 5000+, Sempron 45 nm, e2xxx (e dual Tualatin @ 1600 Mhz :D ).
Il problema sono i consumi elevati: se consumasse 10-20 watt (per dire) sinceramente un senso lo avrebbe, anche se le prestazioni fossero quelle (al limite leggermente sotto al PhII x6), perché potrebbero essere usati nei Server, in cui un risparmio anche di pochi Watt è importante.

Bisogna vedere anche un bench undercloccato e undervoltato per avere i livelli di consumo al pari di i5 e i7, così l'X8 lo confrontiamo per davvero con il Core2quad, se non Core2duo, e magari in Single-thread con il Pentium 3 :D .

Sinceramente non so valutare la bontà di una recensione, ma se fosse buona, significherebbe che Bulldozer è il Prescott di AMD (nemmeno il Willamette o il NorthWood: quelli non consumavano così tanto, anche se avevano un IPC inferiore a quello del Tualatin).

Piledriver è un film con Bud Spencer? Bulldozer e Trinity sì.

Wawacco
12-10-2011, 06:46
Sta cpu è stata fatta per winrar :asd:

isomen
12-10-2011, 06:50
Mi sono alzato presto per sapere qualcosa prima di andare a lavoro... ma siamo ancora al punto che eravamo quando sono andato a dormire :cry:

;) CIAUZ

Masami
12-10-2011, 06:55
sbaglio o spesso e volentieri le piglia dal 2500k??

ertruffa
12-10-2011, 07:02
Mi sono alzato presto per sapere qualcosa prima di andare a lavoro... ma siamo ancora al punto che eravamo quando sono andato a dormire :cry:

;) CIAUZ

:mbe:
ci sono in rete gia' decine di recensioni:read:

isomen
12-10-2011, 07:04
:mbe:
ci sono in rete gia' decine di recensioni:read:

Allora nn sono buono a trovarle, ho trovato solo cose già viste :(

;) CIAUZ

RIC3
12-10-2011, 07:04
Ora vorrei fare una domanda,sto per prendermi il pc nuovo,meglio mettere un bel procio i7 2600k o questi bulldozer?:D :)

RIC3
12-10-2011, 07:05
Allora nn so buono a trovarle, ho trovato solo cose già viste :(

;) CIAUZ

C'è la recensione già su hardware upgrade anche!:)

parabolica
12-10-2011, 07:08
E niente ragazzi dopo tutto ciò direi che a malincuore (anche se continuerò a credere in AMD) il mio nuovo PC monterà Intel... mannaggia :doh:

Apro una parentesi, magari dico una gran vaccata ma: non è che la nomenclatura FX venga utilizzata da AMD nella sola ottica di battezzare una nuova e radicale architettura ? (mi sembra l'unico punto di vista che riesca a non spu**anare il marchio:cry: )

BodyKnight
12-10-2011, 07:13
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8150.html

ertruffa
12-10-2011, 07:18
Allora nn sono buono a trovarle, ho trovato solo cose già viste :(

;) CIAUZ

eccone un'altra:)
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/amd-fx-8150-black-edition-8-core-review-with-gigabyte-990fxa-ud7/all/1/

Verro
12-10-2011, 07:18
edit

Ishiki Takai
12-10-2011, 07:21
Mi spiace dirlo ma andrò di 2600k dopo aver visto la recensione di tom's.

Brightblade
12-10-2011, 07:34
Mi sono ricollegato solo ora, faro' una panoramica delle varie review. Ho buttato un occhio alla review di HWUP, ma seriamente mi chiedo, nell'ottica di un upgrade lungimirante, a chi sia utile una recensione fatta solo a 1920x1080 con 8x AA nella quale tutte le cpu, sia amd vs intel che amd vs vecchie amd, stanno entro 1fps. Da quei punteggi potrei trarre la conclusione che BD vada all'incirca come un 2600k, ma anche come il mio Phenom 940. Vado a cercare qualche rece fatta con crossfire o sli per capire effettivamente le differenze tra le cpu.

navarre63
12-10-2011, 07:34
non è tutto questo EPIC FAIL secondo me,certo le aspettative erano altre...per quanto mi riguarda visto che col pc ci navigo e gioco senza usare tutti quei programmi e applicazioni da "professionista" vorrei sapere come si comporta nei giochi,(alla vga ci penso io :) ),mi scoccia il fatto che una mobo am3+ costa almeno 70 euro

cmq non me ne puo fregar di meno della delusione,andrò di fx4100 e gtx550!

BodyKnight
12-10-2011, 07:35
http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested

gi0v3
12-10-2011, 07:41
Mi spiace dirlo ma andrò di 2600k dopo aver visto la recensione di tom's.

se di tutte le recensioni in giro vai a fidarti proprio di tom's, allora fai bene a non prenderlo... tom's è così spudoratamente pro-intel che non capisco come lo si possa ancora prendere in considerazione :)

anyway, ho lettto la recensione di hwu e un altro paio in giro... forse l'unico che può ancora ritenersi soddisfatto è iron, a 8 ghz dovrebbe dare spettacolo... per noi comuni mortali :sofico: in realtà va meno dei sandy bridge, e mentre overclockando un thuban il divario con gli i7 9xx calava all'aumentare del clock coi sandy è ancora peggio, perchè scalano comunque meglio all'aumentare della frequenza...

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8150/t6.png

la cosa che mi sconvolge è la velocità delle L1, L2, L3... il confronto è impietoso :doh:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-fx-8150/t5.png

sinceramente nell'ultimo mese ho commentato pochissimo e sono stato zitto... ma mi sa che mi tengo il thuban fino al prossimo anno e aspetto piledriver per vedere se effettivamente hanno sistemato un po' di cose... le usb 3 ce le ho già, il sata6 ce l'ho già, sul lato cpu non vedo incrementi tali da farmi cambiare mobo+cpu :(

Wawacco
12-10-2011, 07:44
Mi sono ricollegato solo ora, faro' una panoramica delle varie review. Ho buttato un occhio alla review di HWUP, ma seriamente mi chiedo, nell'ottica di un upgrade lungimirante, a chi sia utile una recensione fatta solo a 1920x1080 con 8x AA nella quale tutte le cpu, sia amd vs intel che amd vs vecchie amd, stanno entro 1fps. Da quei punteggi potrei trarre la conclusione che BD vada all'incirca come un 2600k, ma anche come il mio Phenom 940. Vado a cercare qualche rece fatta con crossfire o sli per capire effettivamente le differenze tra le cpu.


La stessa identica cosa che ho pensato anche io, difatti le altre testate hanno fatto i test dei giochi a risoluzioni molto minori ;) e purtroppo pare che anche li ci sia un bel gap con il 2600k, addirittura in certi titoli ben 60fps di differenza..

niubbo69
12-10-2011, 07:44
Purtroppo confermate le numerose recensione leaked che hanno popolato il web da tempo.
Bulldozer è una grossa delusione ed allo stato attuale non vedo alcun motivo per acquistarlo. Inferiore in MT al 2600k e con consumi più alti, inferiore ai Thuban in ST e per condire il tutto con un prezzo più alto di 2500k e 1100T per ottenere prestazioni superiori di circa il 10%.
Non oso pensare alle prestazioni di 6100 e 4100... :(

AceGranger
12-10-2011, 07:45
non è tutto questo EPIC FAIL secondo me,certo le aspettative erano altre...per quanto mi riguarda visto che col pc ci navigo e gioco senza usare tutti quei programmi e applicazioni da "professionista" vorrei sapere come si comporta nei giochi,(alla vga ci penso io :) ),mi scoccia il fatto che una mobo am3+ costa almeno 70 euro

cmq non me ne puo fregar di meno della delusione,andrò di fx4100 e gtx550!

:eek: :mbe: :fagiano:

la si è menata su 6 mesi con il silicio, i core "fisici", che era pensato per gli opteron e ora in MT si dimostra essere un BIDONE irreale che non raggiunge nemmeno il 2600K ma consumando al bellezza di 40-60 Watt in piu.

http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested/9

la serie Opteron rischia di essere un FAIL ancora peggiore, e difatti i prezzi gia lo preannunciano...


per quanto mi riguarda visto che col pc ci navigo e gioco senza usare tutti quei programmi e applicazioni da "professionista"

se fai solo questo, guardando i test che girano, puoi anche risparmiarti i soldi e prendere ben altro.

jp77
12-10-2011, 07:46
cut :(

quoto ma dissento sul fatto che Iron sia contento....come hai notato anche tu le prestazioni in overclock scalano da far pena quindi a 8Ghz non penso faccia faville anzi sono quasi certo che le prenderà da un sandy a 5.3/5.5GHz nei bech utilizzati dagli overclockers



aggiungo la miglior recensione letta sino ad ora quella di Anandtech

BodyKnight
12-10-2011, 07:50
Chi è rimasto da licenziare alla AMD?

Brightblade
12-10-2011, 07:52
La stessa identica cosa che ho pensato anche io, difatti le altre testate hanno fatto i test dei giochi a risoluzioni molto minori ;) e purtroppo pare che anche li ci sia un bel gap con il 2600k, addirittura in certi titoli ben 60fps di differenza..

Infatti ne ho gia' viste alcune. Il fatto e' che quella stessa differenza che oggi si puo' vedere solo a risoluzioni minori, un domani, magari facendo un upgrade alla gpu (normalmente ogni mia cpu vede almeno un upgrade di gpu nell'arco della sua vita, il Phenom ha visto prima la 4850 e poi la 6850) la si vedrebbe anche alle risoluzioni piu' alte, quindi di vedere grafici tutti uguali me ne faccio poco per decidere quale cpu mi garantirebbe un sufficiente margine futuro.

PS. Alla luce di questi risultati, temo che la fascia di prezzo che conterra' la cpu che mi garantirebbe il salto prestazionale che vorrei fare sara' alla merce' di Intel.

XatiX
12-10-2011, 07:56
Ah ma stamattina vi siete svegliati presto :D

Io avevo un mezzo dubbio sui consumi e in effetti pare abbastanza assatanato in full load. Mi spiace, credo in amd perchè credo nel mio portafoglio, hanno una roadmap importante nell'avvenire ma a questo giro vado di 2600k. Inutile dire che se avessi un thuban x6 me lo terrei stretto ;)

PS. pure i clockers (iron) non se ne fanno niente.

okorop
12-10-2011, 07:58
deluso dalle performance di sti processori, a quanto pare la nuova architettura non ha dato i risultati sperati (e i continui posticipi ne sono una dimostrazione) aspetto buldozer 2 e vediamo come va.... Certo che potevano in 5 anni far di meglio... l'unica divisione desktop che va è quella delle schede video ...

Immelmann
12-10-2011, 08:03
Quindi ecco spiegato perchè a febbraio ho preso il mio 2600k Box a 265€ ora stanno allo stesso negozio 290.... Intel sapeva!!

Peccato per AMD, speravo di farmi un bel 8 core che mi seviva per la tesi, ma credo che affiancherò un gemello al 2600....

Magari alla prossima generazione!

Tenebra
12-10-2011, 08:05
Tutto confermato dunque, 8150 perde nel rapporto prezzo prestazioni non con il 2600k, ma addirittura con il 2500k :mad:
Ed è il modello di punta, chissà quelli inferiori... avrei capito tutto, ma venire battuti proprio sull'unico, storico fiore all'occhiello di AMD, il rapporto prezzo/prestazioni, è epocale dai.
Sarebbe stato scusabile se ci fosse stato un enorme salto dal 1100, almeno la concorrenza in casa, invece no... mi spiace per i fan ma obiettivamente, se non è fail questo non so cosa lo sia.

Un appunto: chi è che aveva detto che AMD aveva contattato le riviste più importanti per fargli fare i bench dei giochi a risoluzione alta? Questa è la prima recensione di Hwupgrade in cui si misurano i processori in full hd con SCHEDA SINGOLA... ovviamente test inutili, basta una fluttuazione dei bench a questi livelli e un processore fa un balzo di varie posizioni in classifica. Almeno un cross o sli, oppure appaiategli gli stessi test a risoluzioni minime, invece no, questo fa sì che la recensione di Hwupgrade sia una delle più "tenere" con BD di tutta la rete... mi spiace ma pur essendo io un gamer, non ritengo che testare un processore nei giochi a quelle risoluzioni e scheda singola abbia la minima valenza.

niubbo69
12-10-2011, 08:09
...Quindi ecco spiegato perchè a febbraio ho preso il mio 2600k Box a 265€ ora stanno allo stesso negozio 290.... Intel sapeva!!...


Infatti anche nei negozi online nelle ultime settimane si è assistito ad un aumento dei processori Intel 2500k e 2600k ben aldilà dell'aumento dell'IVA...

BodyKnight
12-10-2011, 08:12
Tutto confermato dunque, 8150 perde nel rapporto prezzo prestazioni non con il 2600k, ma addirittura con il 2500k :mad:


A me pare che prezzo prestazioni perda anche rispetto ad un Thuban. A meno che uno non faccia solo transcoding video.

xage
12-10-2011, 08:15
vorrei un commento di PAOLO OLIVA SUL DATO
-CONSUMI
-PRESTAZIONI
-RAPPORTO QUALITA\PREZZO, IL FIORE ALL'OCCHIELLO DI AMD.
Almeno scusati con tutti gli utenti che avevan ragione del fail, trovando sempre giustificazioni che doveva esser tutto purchè un nodo al pettine........:mc:

Brightblade
12-10-2011, 08:18
Un appunto: chi è che aveva detto che AMD aveva contattato le riviste più importanti per fargli fare i bench dei giochi a risoluzione alta? Questa è la prima recensione di Hwupgrade in cui si misurano i processori in full hd con SCHEDA SINGOLA... ovviamente test inutili, basta una fluttuazione dei bench a questi livelli e un processore fa un balzo di varie posizioni in classifica. Almeno un cross o sli, oppure appaiategli gli stessi test a risoluzioni minime, invece no, questo fa sì che la recensione di Hwupgrade sia una delle più "tenere" con BD di tutta la rete... mi spiace ma pur essendo io un gamer, non ritengo che testare un processore nei giochi a quelle risoluzioni e scheda singola abbia la minima valenza.

Ce ne sono parecchie comunque, ne ho appena vista una in cui hanno testato solo Metro 2033 e Lost Planet 2 a 1920x1080 (due giochi che gia' di per se', anche senza scomodare la full hd, sono mattoni che pesano piu' che altro sulla gpu) e la conclusione e' che BD riesce a garantire ingame le stesse prestazioni del 2600k... adesso, va bene tutto, uno puo' decidere di essere piu' o meno clemente, ma prenderci per il :ciapet: no eh.

Penso che sia nell'interesse del mercato che, se una cpu sta dietro, e' bene mostrarlo nelle proporzioni reali, che cio' serva loro da stimolo per fare meglio alla prossima cpu.

ozlacs
12-10-2011, 08:19
fail della madonna per la miseria :(

milanok82
12-10-2011, 08:22
C'è una buona base di partenza per fare meglio in futuro,al momento c'è anche una scarsa ottimizzazione software per BD in futuro sarà meglio.

Verro
12-10-2011, 08:23
vorrei un commento di PAOLO OLIVA SUL DATO
-CONSUMI
-PRESTAZIONI
-RAPPORTO QUALITA\PREZZO, IL FIORE ALL'OCCHIELLO DI AMD.
Almeno scusati con tutti gli utenti che avevan ragione del fail, trovando sempre giustificazioni che doveva esser tutto purchè un nodo al pettine........:mc:

scusarsi, non credo debba scusarsi con nessuno. Nessuno, fino ad oggi, sapeva nulla di certo (o se lo sapeva non lo poteva dire), il tutto era basato su ipotesi e dati campati per aria.
Al limite, al limite, può dire di aver sbagliato, quello si, ma scusarsi non ne vedo il motivo...

bjt2
12-10-2011, 08:24
Preview dell'architettura BD... :)

http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-bulldozer-al-debutto-analisi-dellarchitettura-201110125855/

gianni1879
12-10-2011, 08:26
paolo se spegni il pc e smetti di scrivere credo che faresti più bella figura.....

credo che faresti tu più bella figura non mancando di rispetto agli altri utenti.

3gg di sospensione

heddie
12-10-2011, 08:26
fail della madonna per la miseria :(

Ne carne ne pesce, fosse presentato a 20 euro in meno non sarebbe male per niente di fatto è un alternativa a un 2500k o un 2600k.
Indubbiamente se uno deve comprimere è la cpu perfetta :fagiano:

Korn
12-10-2011, 08:27
Preview dell'architettura BD... :)

http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-bulldozer-al-debutto-analisi-dellarchitettura-201110125855/

e chi l'ha scrittaaaa? :D


ps occhio che non si vedono le immagini!!!!

Wawacco
12-10-2011, 08:30
se uno deve comprimere è la cpu perfetta :fagiano:

Esatto :asd:

OEidolon
12-10-2011, 08:31
vorrei un commento di PAOLO OLIVA SUL DATO
-CONSUMI
-PRESTAZIONI
-RAPPORTO QUALITA\PREZZO, IL FIORE ALL'OCCHIELLO DI AMD.
Almeno scusati con tutti gli utenti che avevan ragione del fail, trovando sempre giustificazioni che doveva esser tutto purchè un nodo al pettine........:mc:

ma di cosa deve scusarsi? se c'è qualcuno che deve scusarsi è chi continua ad usare certi toni pretendendo fantomatiche scuse per delle opinioni...:rolleyes:

niubbo69
12-10-2011, 08:31
...e chi l'ha scrittaaaa? :D ...

Probabilmente il CEO di AMD... :D
Ovviamente scherzo ma l'analisi mi sembra un pò troppo AMD-ista...

checo
12-10-2011, 08:33
hanno avvistato paolo.oliva correre nudo in giro urlando

nooooo!ho fatto mesi di inutili calcoli per il bigolo!

detto questo
felice di aver preso llano mobile, anche se esce trinity tra pochi mesi il salto non sarà come pensavo.

un po meno felice per le mie azioni amd :(

xage
12-10-2011, 08:34
Preview dell'architettura BD... :)

http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-bulldozer-al-debutto-analisi-dellarchitettura-201110125855/

l'unica testa che nn rispecchia la veridicità sull'architettura

heddie
12-10-2011, 08:34
vorrei un commento di PAOLO OLIVA SUL DATO
-CONSUMI
-PRESTAZIONI
-RAPPORTO QUALITA\PREZZO, IL FIORE ALL'OCCHIELLO DI AMD.
Almeno scusati con tutti gli utenti che avevan ragione del fail, trovando sempre giustificazioni che doveva esser tutto purchè un nodo al pettine........:mc:

Ma scusarsi di cosa??
Siamo in un forum pubblico e la gente scrive le proprie opinioni (ovviamente senza offendere nessuno). Non capisco questi atteggiamenti.

Brightblade
12-10-2011, 08:35
Indubbiamente se uno deve comprimere è la cpu perfetta :fagiano:

lol...

Comunque, tirando le somme, per il momento mi limito ad un "lunga vita al mio Phenom", appena mi arriva il dissi nuovo gli tiro il collo di altri 3/400MHz, poi ci ripensero' in occasione di Piledriver, anche se, visto che nei giochi (nelle rece ad ampio spettro di settaggi) vedo che arriva a star dietro anche del 50% rispetto al 2600k, dubito che un 15% di miglioramento su BD mi possa ingolosire.

Wawacco
12-10-2011, 08:36
Comunque al di là di tutto, curioso di vedere sto BD con bios fatti come si deve ecc, certo dubito che in ogni caso raggiungerà il 2600k il cui prezzo già da tempo sta aumentando di brutto (e qui concordo con chi dice che intel sapeva, eccome se sapeva..).

xage
12-10-2011, 08:40
ma di cosa deve scusarsi? se c'è qualcuno che deve scusarsi è chi continua ad usare certi toni pretendendo fantomatiche scuse per delle opinioni...:rolleyes:

credi? mesi e mesi di scritture dettate dal profano con dati inspiegabili, scritture e previsioni ogni 3x2 post che dava per certo che tutti a parte lui si sbagliavano.....suvvia.....

Vash_85
12-10-2011, 08:44
Comunque al di là di tutto, curioso di vedere sto BD con bios fatti come si deve ecc, certo dubito che in ogni caso raggiungerà il 2600k il cui prezzo già da tempo sta aumentando di brutto (e qui concordo con chi dice che intel sapeva, eccome se sapeva..).

E quelli so i veri caxxi...... hai voglia mo le bastonate che ci tirerà intel... ne vedremo delle belle con sb-e e poi con ib......

Aurelio23
12-10-2011, 08:45
secondo me non è poi questo grande fail...certo ci si aspettava qualcosa di meglio rispetto a SB dati i consumi, ma questi li vedremo diminuire già con l'8120...per il resto ricordiamoci che è un'architettura nuova e che oltre ad avere bios acerbi e programmi che cmq non sfruttano al pieno la divisione di carico che BD vorrebbe...cmq a conti fatti ci dobbiamo anche ricordare che BD è composta da quelli che si possono definire mini-core, dato che non hanno la stessa potenza di un single core normale (perde anche con il 1090t in single thread)...però certo è da rivedere perchè con questa qualità il rapporto prestazioni\prezzo\consumi, la squadra blu gioca in casa

Brightblade
12-10-2011, 08:47
credi? mesi e mesi di scritture dettate dal profano con dati inspiegabili, scritture e previsioni ogni 3x2 post che dava per certo che tutti a parte lui si sbagliavano.....suvvia.....

Beh ma lui poteva avere le sue opinioni e fare i suoi ragionamenti, ma alla fine oggi le rece ci sono e chi vuol documentarsi e interpretarle correttamente e fare una scelta oculata, puo' farlo a prescindere dall'hype o da ragionamenti di altre persone. Ci sara' chi ha comprato componenti in anticipo e si fara' andar bene BD per forza di cose, chi ha aspettato e fara' una scelta ragionata ora e non sull'onda dell'hype, mi spiace (per modo di dire) per chi dovesse aver comprato componenti in anticipo e non essere per nulla sodisfatto di cio' che vede oggi.

PS. Poi ci puo' esser pure chi e' soddisfatto eh, inteso.

HacNet
12-10-2011, 08:48
Ma abbi pietà xage, si è pure comprato la mobo nuova per l'occasione :asd:.

:confused:

Heimdallr
12-10-2011, 08:50
Ho letto un paio di rece ma comunque nulla di nuovo, quelli di Lab501 avevano pubblicato una preview perfettamente leggitima mi sembra.
Qua non si salva nulla francamente, le prende in quasi tutti gli aspetti e consuma veramente troppo per quello che offre, su HardOCP o grafici sui consumi a stock e in overclock fanno veramente pena.
Mi dispiace che ora Intel potrà applicare i prezzi che gli pare, e mi dispiace ancora di più avere atteso tutto questo tempo per questa roba.

Aurelio23
12-10-2011, 08:51
credi? mesi e mesi di scritture dettate dal profano con dati inspiegabili, scritture e previsioni ogni 3x2 post che dava per certo che tutti a parte lui si sbagliavano.....suvvia.....

scusarsi non lo vedo necessario...esprimeva le sue opinioni e le sue speranza per il prodotto amd...non ha mai puntato la pistola alla tempia di nessuno ordinandogli di credere alle sue parole...

Wawacco
12-10-2011, 08:54
E quelli so i veri caxxi...... hai voglia mo le bastonate che ci tirerà intel... ne vedremo delle belle con sb-e e poi con ib......

Già, ci abbiamo rimesso tutti alla fine, in un modo o in un altro :).

xage
12-10-2011, 08:54
Ho letto un paio di rece ma comunque nulla di nuovo, quelli di Lab501 avevano pubblicato una preview perfettamente leggitima mi sembra.
Qua non si salva nulla francamente, le prende in quasi tutti gli aspetti e consuma veramente troppo per quello che offre, su HardOCP o grafici sui consumi a stock e in overclock fanno veramente pena.
Mi dispiace che ora Intel potrà applicare i prezzi che gli pare, e mi dispiace ancora di più avere atteso tutto questo tempo per questa roba.

gia.... ero indeciso se attendere bd o 2600k a 238e..... fin dei conti ho speso bene i miei soldi 5 mesi fa