PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Brightblade
05-10-2011, 07:55
Orami che ho diciamo l'impianto AM3+ lo prendo un FX,ma spendendoci il meno possibile e il 4 core per me è la scelta più sensata sperando che non vado nei giochi meno di Deneb.

Secondo me ti converrebbe tenere Deneb fino a Piledriver e nel frattempo investire i soldi risparmiati in un monitor full hd :sofico:

|ron
05-10-2011, 09:12
Buongiorno a tutti, lo ribadisco a chi non fosse chiaro poi butto giù qualche domanda. Prendete la slide di donanim e invertite i risultati del 2600k con quelli di bd. Cosa si vede? Che sono sostanzialmente pari (bd va più veloce in winrar, x264 ecc ma poi soccombe in wprime). Iron è incazzato perchè lui usa il wprime...io no, anzi son contento che vada più forte in x264 :D
Quelle slide come avevo detto e come ha detto liberato mi sembrano vecchie e confezionate per la sagra del cartone.
Un uccellino (non mi ricordo se su oc.net o semiaccurate) non aveva detto che con gli ultimi bios ufficiali + agesa il bimbo migliorava del 22.5%?
Secondo voi queste slide sono state fatte con questi ultimi? No.
Nella slide c'è scritto solo "fx" non il modello, sicuramente è un modello 8C.
Cosa ha detto dark shikari? Cosa hanno detto movieman e chew?

Ecco secondo me bisogna mettere insieme tanti pezzi di un puzzle ma siccome m'è venuta l'ulcera in questi mesi facciamo che attendiamo le recensioni per il 12. Poi se so qualcosa prima ve ne accorgerete dall'umore :D

EDIT: ah dimenticavo...se "per caso" ci fosse un aumento di prestazioni con lo scheduler di W8 dev preview e se iniziassimo a confezionare software non solo intel oriented cosa dite? Io dico che bd ha una speranza, flebile al momento ma c'è :D

Sì ma... la cosa che ha dell'incredibile è che fanno una presentazione con agesa vecchio e cmq un prodotto non ottimale...
E' una cosa che lascia a bocca aperta :asd:
Se così fosse, veramente, penso sarebbe la prima volta che una compagnia presenti un suo prodotto mezzo morto e malandato, senza nemmeno dirlo poi!
Boh aspettiamo, tanto ormai tutto è possibile :asd:

Ares17
05-10-2011, 09:17
Sì ma... la cosa che ha dell'incredibile è che fanno una presentazione con agesa vecchio e cmq un prodotto non ottimale...
E' una cosa che lascia a bocca aperta :asd:
Se così fosse, veramente, penso sarebbe la prima volta che una compagnia presenti un suo prodotto mezzo morto e malandato, senza nemmeno dirlo poi!
Boh aspettiamo, tanto ormai tutto è possibile :asd:

Purtroppo sono d'accordo con te (non riguardo questo post ma più in generale).
Avevo sempre sospettato che l'approcio fpu di amd fosse una pezza ponte per le APU-FPU, ma tra gli inconvenienti che si ritrova tra progetto e prodotto finito e le ottimizzazioni di codice che bisognerebbe adottare credo che nemmeno bd2 sarà un prodotto completo, ma solo un altro step ponte per la versione definitiva (bd3?).

maurilio968
05-10-2011, 09:24
Sì ma... la cosa che ha dell'incredibile è che fanno una presentazione con agesa vecchio e cmq un prodotto non ottimale...
E' una cosa che lascia a bocca aperta :asd:
Se così fosse, veramente, penso sarebbe la prima volta che una compagnia presenti un suo prodotto mezzo morto e malandato, senza nemmeno dirlo poi!
Boh aspettiamo, tanto ormai tutto è possibile :asd:


http://img233.imageshack.us/img233/3161/lucagiurato.jpg


famose du risate. :asd:

bs82
05-10-2011, 09:28
Tanto per distrarvi un po' da tutte queste slide invertite, Dark_Shikari (developer di x264) ammette la bontà delle nuove istruzioni di Bulldozer, soprattutto XOP.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4964335&viewfull=1#post4964335

E' già stato postato ma volevo sottolineare le parole di dark shikari (che ha bd in remoto per ottimizzare il codice x264):
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4964335&viewfull=1#post4964335
Si tratta di una riduzione di cicli non indifferente.
;)
@Bjt2 o The3DProgrammer o chiunque può dare una spiegazione:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4964335&viewfull=1#post4964335
potrei farlo anche io ma 1-impiegherei un bel pò di tempo 2-purtroppo in questi giorni non ho tempo
per cui se qualcuno volesse sintetizzare (non troppo) il discorso sull x264
lo ringrazio in anticipo a nome di tutti :)
ok ho cercato di fare da solo:
lo sviluppatore di x264 sta analizzando ed ottimizzando il codice per BD:
per eseguire una (o delle) funzioni ha trovato i cicli:
AVX 374
SSE 342
FMA4 340 (anche fino a 314)
XOP 93 (non ottimizzato) :stordita: qui siamo da 3 a 4 volte più veloce... ... ...
Poi dice in generale che
- non ci sono costi per i move (bjt2 docet)
- ci sono contatori di prestazioni nel processore che dicono quando un dato è già presente nella cache e non è necessario il precaricamento
- controllo delle code di load/store
- istruzioni a 5 operandi
- contatori che indicano quando il decoder si sta svuotando
in sostanza che è una manna per tutti gli strumenti che mette a disposizione e le AVX rallentano.
In conclusione i programmi vanno bene ottimizzati....
Ora mi chiedo che significato possano avere i bench se prendono il codepath delle AVX
EDIT: già con le sse si avrebbe +10% con ottimizzazioni specifiche (vedi XOP o FMA4) ?

A me viene in mente una cosa.

Mettiamo che Bulldozer non performi AS IS più di tanto rispetto a un i2600
Mettiamo che effettivamente lo vendano a poco prezzo.

Mi ricorda (escludendo la parte consumi, perchè imho avremo BELLE sorprese grazie a BD) la gpu di Ati/AMD... la hd2900.

Semplicemente una "base" rozza di partenza per un progetto che si è rivelato e si sta rivelando vincente e ottimizzabile, dai costi basi e dalle rese altissime.

Bulldozer così come è magari non performa tanto, ma diamo il tempo di avere software SERI ottimizzati (e non solo bench) o semplicemente con dentro path dedicati alle nuove istruzioni di BD... e vedremo faville!

Nell'esempio delle XOP sopra... passare da oltre 300 cicli a meno di 100 cicli... vuol dire che a parità di frequenza e di "ipc"... bulldozer può andare 3 volte più veloce in quel settore!

E questo solo grazie al software!!!!!:read:

PS: ed in effetti ricordo che al "Fusion Live" di qualche mese fa, quando AMD presentò GCN per la grafica e le varie soluzioni Fusion, venne spesso ribadito il concetto che "tutto" è in mano agli sviluppatori.

maurilio968
05-10-2011, 09:28
Orami che ho diciamo l'impianto AM3+ lo prendo un FX,ma spendendoci il meno possibile e il 4 core per me è la scelta più sensata sperando che non vado nei giochi meno di Deneb.

scusa ma non capisco. Sperando?

Aspetti le recensioni, se va più del tuo (lo spero vivamente) lo prendi.
Se va come-meno del tuo aspetti proci am3+ migliori.

O sei masochista? :asd:

maurilio968
05-10-2011, 09:32
A me viene in mente una cosa.

Mettiamo che Bulldozer non performi AS IS più di tanto rispetto a un i2600
Mettiamo che effettivamente lo vendano a poco prezzo.

Mi ricorda (escludendo la parte consumi, perchè imho avremo BELLE sorprese grazie a BD) la gpu di Ati/AMD... la hd2900.

Semplicemente una "base" rozza di partenza per un progetto che si è rivelato e si sta rivelando vincente e ottimizzabile, dai costi basi e dalle rese altissime.

Bulldozer così come è magari non performa tanto, ma diamo il tempo di avere software SERI e non bench ottimizzati o semplicemente con dentro path dedicati alle nuove istruzioni di BD... e vedremo faville!

Nell'esempio delle XOP sopra... passare da oltre 300 cicli a meno di 100 cicli... vuol dire che a parità di frequenza e di "ipc"... bulldozer può andare 3 volte più veloce in quel settore!

E questo solo grazie al software!!!!!:read:

Il ragionamento potrebbe essere corretto, però ricordo che chi prese la hd2900 non era propriamente "contento". Non vorrei che il parallelo proseguisse anche in questo.

Comunque sapremo come stanno le cose il 12 ottobre.
Almeno questo è sicuro.

paolo.oliva2
05-10-2011, 09:37
Riepilogo per il casino immane di oggi per liberato e paolo :D
Le slide mostrate oggi sono uguali a quelle di Donanim, tranne per quella col Wprime.
In quella slide, mantenendo la legenda, dovete invertire la colonnina di 2600K e BD... quindi secondo Donanim, BD superava 2600K nel wprime di circa il 30%.
Secondo le slide di oggi, amd perde del 30%. la stessa inversione vale per tutti quei bench ovviamente.
Quindi in sostanza non si capisce più una mazza: se le slide di amd stessa siano attendibili a questo punto, se non siano attendibili quelle di Donanim, se non siano attendibili entrambe, booooh

Quindi non sappiamo l'IPC, giusto?


@paolo: a me delle frequenze raggiungibili ad aria o a liquido o ad azoto non interessa granchè, se fanno schifo a livello di prestazioni clock to clock con intel.
Se SB in ST è avanti del 40%, significa che per stare ALLA PARI (non meglio) di un 2600K a 5,6ghz, devi sparare fuori qualcosa come 7,8ghz... chew e macci hanno usato proci selezionati su una 60ina, non è che hanno preso il primo che capitava e faceva 8ghz a ln2.
inoltre, per il MT, deve essere stabile con tutti e 8 i core a quasi 8ghz, altra cosa che diventa ancora più difficile...
Insomma, per me la notizia è stata abbastanza devastante, inclusa la conferma che al cinebench un 8core con svariate centinaia di mhz in più di un 1100T, vada uguale...
Ho detto qualche post fa che non ci avrei più pensato, perchè veramente non so più cosa pensare... :asd:

Loro hanno scritto che hanno si selezionato i proci, ma che tutti andavano a 5GHz+ ad aria, cosa totalmente differente dai 4,3-4,4GHz di un Thuban a liquido.
Ma come hai scritto sopra, non conosciamo perfettamente l'IPC perché ormai è assodato che ib BD sino allo step B2f avevano dei bug lesivi sulle prestazioni, il B2g FORSE li risolve.
Quello che c'è in rete di bench FORSE è anteriore al B2g, oppure fatto con il B2g ma ancora con i bios/AGESA anteriori, quindi se questi avevano dei work-around per ul B2f, un B2g sarebbe come un B2f.
In tutti i casi, il fatto che nel 2012 ci sia lo step C e un BD con più IPC, è sicuro... se ad un 8150p aggiungessimo un 10% di IPC ed 1GHz in più di frequenza, il giudizio sull'architettura BD sarebbe differente, no?
E poi ormai i prezzi si sanno... se un 8150p tu lo dai inferiore ad un Thuban, non capisco come AMD potrà vendere un BD X4 a 190€ contro un Thuban 1100T a 170€ prevedendo che poi tutta la produzione 45nm calerà di prezzo... rendo?
Ci sono troppe cose non chiare per fasciarsi la testa troppo in anticipo, io cosa sto dicendo? Che BD avrà un IPC da urlo? NO... solamente di aspettare 8 giorni per sapere meglio sia le performances di un 8150p sia gli sviluppi futuri.

z3d
05-10-2011, 09:38
Scusate ragazzi, giusto per fare un piccolo parallelismo: dai tempi dei primi FX, il reparto marketing è sempre rimasto simile o ci sono stati molti cambiamenti a livello di persone?
Al lancio dei primi FX, amd aveva tenuto un NDA ferreo o aveva pubblicizzato i suoi proci in lungo e in largo?

:sofico:

|ron
05-10-2011, 09:46
Quindi non sappiamo l'IPC, giusto?



Loro hanno scritto che hanno si selezionato i proci, ma che tutti andavano a 5GHz+ ad aria, cosa totalmente differente dai 4,3-4,4GHz di un Thuban a liquido.
Ma come hai scritto sopra, non conosciamo perfettamente l'IPC perché ormai è assodato che ib BD sino allo step B2f avevano dei bug lesivi sulle prestazioni, il B2g FORSE li risolve.
Quello che c'è in rete di bench FORSE è anteriore al B2g, oppure fatto con il B2g ma ancora con i bios/AGESA anteriori, quindi se questi avevano dei work-around per ul B2f, un B2g sarebbe come un B2f.
In tutti i casi, il fatto che nel 2012 ci sia lo step C e un BD con più IPC, è sicuro... se ad un 8150p aggiungessimo un 10% di IPC ed 1GHz in più di frequenza, il giudizio sull'architettura BD sarebbe differente, no?
E poi ormai i prezzi si sanno... se un 8150p tu lo dai inferiore ad un Thuban, non capisco come AMD potrà vendere un BD X4 a 190€ contro un Thuban 1100T a 170€ prevedendo che poi tutta la produzione 45nm calerà di prezzo... rendo?
Ci sono troppe cose non chiare per fasciarsi la testa troppo in anticipo, io cosa sto dicendo? Che BD avrà un IPC da urlo? NO... solamente di aspettare 8 giorni per sapere meglio sia le performances di un 8150p sia gli sviluppi futuri.

No Paolo, o BD va bene ora, o per me hanno chiuso (e per tutta la comunità oc, ovviamente, a meno che uno si metta proprio in testa di fare una clockata fine a se stessa, senza competere realmente con gli Intel).
Dico solo che tra poco più di un mese esce SB-E, tra 3 mesi avremo in giro Ivy Bridge.
Quindi, se BD arranca e pian piano incespicando riesce a guadagnare qualcosina, non sarà cmq sufficiente, visto che anche la concorrenza va avanti. :)

maurilio968
05-10-2011, 09:47
@ paolo

E poi ormai i prezzi si sanno... se un 8150p tu lo dai inferiore ad un Thuban, non capisco come AMD potrà vendere un BD X4 a 190€ contro un Thuban 1100T a 170€ prevedendo che poi tutta la produzione 45nm calerà di prezzo... rendo?

Semplice, toglie dal mercato il 1100T (come ha già annunciato) che non subirà cali di prezzo fino al ritiro. Rendo ?





OT sdrammatizzante

Per chi si preoccupa per i giochi, niente paura tanto i nuovi giochi fanno pena per conto loro. Esempio? Rage

guardate cosa combina quel (ex)genio di Carmack: allucinante

http://www.youtube.com/watch?v=I1k_Dv46bBw&feature=player_embedded

Sto periodo i "colpi di genio" li hanno in tanti.

Fine OT

paolo.oliva2
05-10-2011, 09:52
Scusate ragazzi, giusto per fare un piccolo parallelismo: dai tempi dei primi FX, il reparto marketing è sempre rimasto simile o ci sono stati molti cambiamenti a livello di persone?
Al lancio dei primi FX, amd aveva tenuto un NDA ferreo o aveva pubblicizzato i suoi proci in lungo e in largo?

:sofico:

Penso si sia comportata come adesso... ma comunque allora le cose erano differenti.
Intel non aveva il vantaggio sulla miniaturizzazione del silicio e l'architettura era inferiore a quella AMD... quindi se AMD avesse applicato o meno l'NDA comunque i tempi di risposta di Intel sarebbero stati di 1-2 anni almeno (nuova architettura).
Ora è nettamente diverso... Intel ha l'architettura superiore e può comunque amministrare le forze anche anticipando il 22nm... a parte il vantaggio del listino prezzi, che comunque NDA o nessuna NDA, niente toglierebbe ad Intel di vendere un SB-e X6 dai 585$ previsti ai 300$, cosa che comunque se dovesse succedere, sarà per l'NDA su BD.

Heimdallr
05-10-2011, 10:12
Paolo Intel non abbasserà mai i prezzi dei 6 core SB-E visto che le performance tra 2600K e FX-8150 sembrano abbastanza allineate a frequenze stock, semmai potrebbe abbassare i prezzi dei quad core ma non mi sembra che sia quella l'aria che tiri.

paolo.oliva2
05-10-2011, 10:13
No Paolo, o BD va bene ora, o per me hanno chiuso (e per tutta la comunità oc, ovviamente, a meno che uno si metta proprio in testa di fare una clockata fine a se stessa, senza competere realmente con gli Intel).
Dico solo che tra poco più di un mese esce SB-E, tra 3 mesi avremo in giro Ivy Bridge.
Quindi, se BD arranca e pian piano incespicando riesce a guadagnare qualcosina, non sarà cmq sufficiente, visto che anche la concorrenza va avanti. :)
Bah...
Il discorso con Intel è diverso... non conta chi l'ha più lungo ma il costo a potenza. Finché AMD potrà proporre un costo/potenza migliore di Intel, AMD venderà ugualmente.
Anche prendendo solamente un Thuban, per prezzo/prestazioni un SB-e di cui conosciamo i prezzi, sarebbe migliore? Ipotizzando a maggior ragione prezzi ancora più alti per IBY, questo offrirà potenze doppie in virtù di prezzi doppi?
Non è un discorso di bandiera.
SB-e X6 lo si potrà prendere perché comunque il prezzo è più umano... ma è inutile parlare di IBY solamente come potenza, perché sarà la stessa situazione di chi aveva acquistato a suo tempo un i920 ma col cacchio che si è preso un i980X, e contando che un SB-e X6 è già proposto come EE per solamente 100MHz in più dell'SB-e X6 K, figurati un IBY socket 2011.
Insomma, io non discuto sulle potenze in campo, ma è inutile (per me) dire che Intel avrà l'IBY dopo aprile 2012 senza saperne i prezzi... no?

paolo.oliva2
05-10-2011, 10:14
Paolo Intel non abbasserà mai i prezzi dei 6 core SB-E visto che le performance tra 2600K e FX-8150 sembrano abbastanza allineate a frequenze stock, semmai potrebbe abbassare i prezzi dei quad core ma non mi sembra che sia quella l'aria che tiri.

E' appunto per questo che quando usciranno gli IBY tutto mi aspetterei tranne che prezzi bassi... quindi mi sembra un po' aleatorio dire che IBY aumenterà del 20% le prestazioni (ma non dire del 50-100% i prezzi) e che quindi BD avrà prestazioni ancora più inferiori.
E' per questo che ho scelto BD, perché l'8150p avrà le sue performances che vedremo. Ma ho molte più garanzie da AMD che la potenza di un BD salga a prezzi/prestazioni vantaggiosi per il mio portafoglio di quanto mi assicuri Intel nel passaggio da SB-e a IBY, fermo restando comunque un prezzo/prestazioni più vantaggioso con BD qualsiasi potenza abbia.
Se un SB-e X6 avesse avuto un prezzo/prestazioni quanto un 8150p, non avrei preso BD. Non è un discorso di bandiera... è un mio principio, come non comprerò mai un'Audi, un Mercedes ed una BMW, ma non per il prezzo, visto che ho 2 Navara (2500 LE e 3000 LE) ed una Tata Safari, ma perché di dare i soldi per il nome non mi interessa.

|ron
05-10-2011, 10:23
Bah...
Il discorso con Intel è diverso... non conta chi l'ha più lungo ma il costo a potenza. Finché AMD potrà proporre un costo/potenza migliore di Intel, AMD venderà ugualmente.
Anche prendendo solamente un Thuban, per prezzo/prestazioni un SB-e di cui conosciamo i prezzi, sarebbe migliore? Ipotizzando a maggior ragione prezzi ancora più alti per IBY, questo offrirà potenze doppie in virtù di prezzi doppi?
Non è un discorso di bandiera.
SB-e X6 lo si potrà prendere perché comunque il prezzo è più umano... ma è inutile parlare di IBY solamente come potenza, perché sarà la stessa situazione di chi aveva acquistato a suo tempo un i920 ma col cacchio che si è preso un i980X, e contando che un SB-e X6 è già proposto come EE per solamente 100MHz in più dell'SB-e X6 K, figurati un IBY socket 2011.
Insomma, io non discuto sulle potenze in campo, ma è inutile (per me) dire che Intel avrà l'IBY dopo aprile 2012 senza saperne i prezzi... no?

Paolo, non ho capito perchè fai questo discorso costo/potenza... in overclock solitamente le cose che si devono comprare, sono quelle che hanno un rapporto prezzo/prestazioni scandaloso.
Io non posso prendermi cpu da 900euro, quindi mi prendo quelle dai 500 in giù, questo valeva coi C2D, coi C2Q, con bloomfield, con SB e varrà con SB-E (infatti stavo tenendo d'occhio il 3820 che rispetto al 2600K ha più L3 e ram quad channel) e varrà con Ivy.
Non è che di Ivy faranno solo proci da 900euro, ci saranno di tutte le fasce, quindi so già che prenderò quelli sotto i 500euro, esattamente come adesso.
Qui chi deve migliorare per farmi cambiare sponda, è amd, non intel... se non ci sono colpi di scena, intel migliora ciò che ha già, quindi in ogni caso "cado" bene.
Per i prezzi, come ho già detto, ci saranno di tutte le fasce, quindi non è una cosa di preoccuparsi ;)

ozlacs
05-10-2011, 10:27
AMD Readies Opteron 4200 ''Valencia'' Line for 1P/2P Servers

http://www.techpowerup.com/153098/AMD-Readies-Opteron-4200-Valencia-Line-for-1P-2P-Servers.html

Heimdallr
05-10-2011, 10:35
E' appunto per questo che quando usciranno gli IBY tutto mi aspetterei tranne che prezzi bassi... quindi mi sembra un po' aleatorio dire che IBY aumenterà del 20% le prestazioni (ma non dire del 50-100% i prezzi) e che quindi BD avrà prestazioni ancora più inferiori.

Non ho capito cosa intendi con IBY, comunque IB su socket 1155 esce ad aprile ed i prezzi saranno probabilmente allineati a quelli che ci sono ora su socket 1155 (2700K come top) visto che si tratta sempre di prodotto su socket mainstream, il discorso è ovviamente diverso per IB-E su 2011 ma non si sa assolutamente nulla di quello per cui lo lascerei proprio fuori dal discorso.
Tu pensi davvero che IB ad aprile lancerà processori da 450$? Io non penso proprio.

maurilio968
05-10-2011, 10:48
Non ho capito cosa intendi con IBY, comunque IB su socket 1155 esce ad aprile ed i prezzi saranno probabilmente allineati a quelli che ci sono ora su socket 1155 (2700K come top) visto che si tratta sempre di prodotto su socket mainstream, il discorso è ovviamente diverso per IB-E su 2011 ma non si sa assolutamente nulla di quello per cui lo lascerei proprio fuori dal discorso.
Tu pensi davvero che IB ad aprile lancerà processori da 450$? Io non penso proprio.

Quoto te, ma anche gli altri post analoghi:

Stiamo nuovamente puntanto alla "pericolosa deriva" amd vs intel e a chi "marca stretto" chi nel prezzare un procio ?

In questa discussione mi asterrei dal parlare di IB o addirittura IB-E.

Mparlav
05-10-2011, 10:52
Prezzi da TIGREDIRETTA negli Usa

FX-6100 $189.99

FX-8120 $219.99

FX-8150 $259.99

digieffe
05-10-2011, 10:57
AMD Readies Opteron 4200 ''Valencia'' Line for 1P/2P Servers

http://www.techpowerup.com/153098/AMD-Readies-Opteron-4200-Valencia-Line-for-1P-2P-Servers.html

3ghz 75watt acp? quanto fa int tpd 105?

è stranamente basso come consumo... ?!?!

paolo.oliva2
05-10-2011, 11:11
Non ho capito cosa intendi con IBY, comunque IB su socket 1155 esce ad aprile ed i prezzi saranno probabilmente allineati a quelli che ci sono ora su socket 1155 (2700K come top) visto che si tratta sempre di prodotto su socket mainstream, il discorso è ovviamente diverso per IB-E su 2011 ma non si sa assolutamente nulla di quello per cui lo lascerei proprio fuori dal discorso.
Tu pensi davvero che IB ad aprile lancerà processori da 450$? Io non penso proprio.
Ma saranno sempre X4... che mi frega?
Io ho assemblato i pc per 25 anni... mi piace smanettare, occare, e testare.
Pensa al mio Thuban in firma... sotto i 1000€ tra tutto (WC compreso) mi sono divertito e mi sento soddisfatto perché comunque sono riuscito ad arrivare ad un discreto livello.
Prendere un procio Intel vuol dire confrontarsi con gente che arriva a spendere 3000€ e più tra sistemi CF e dissipazioni spinte... sarei una goccia nell'oceano.
A livello di smanettamento, mi arrapa di più un BD perché è totalmente nuovo rispetto ad un 2600K... proprio come sarebbe un SB-e, ma il punto è che non prenderei mai un X4 quindi andrei sull'X6. E qui c'è la differenza di prezzo, già dall'8150p al K, ma nel listino Intel c'è l'EE... quindi, per teoria mia, un EE DEVE concedere di più di un K forse a livello di selezione... quindi spendere 585$ quando comunque saprei che chi ne spende 985$ può fare meglio di me... mi tira.
I BD 8150p costano 250€? E' il massimo modello? Ora avrei già azzerato il divario che ci sarebbe acquistando un SB-e K ad un EE, spendendoci la metà.
A livello di soddisfazione personale, cioè scoprire l'architettura di un procio, i suoi segreti, l'OC massimo, direi che tra un BD e un SB-e non c'è alcuna differenza.
Il futuro? E' tutto a favore di AMD nel mio caso.
Uscirà un 8170p? OK, 250€ e si fa l'upgrade... ci sarà BD2? 300€? Lo si prenderà. Fai il conto... un SB-e X6 K + mobo da una parte e mobo + 8150p, 8170, BD2 dall'altra alla stessa spesa. Cosa mi garantisce più smanettamento? Se poi da un SB-e K potessi upgradare ad un IBY X6, ok, ma a che prezzo? 1000€? Con BD arriverei al 2013 sempre su AM3, uscirà il 28nm e vedremo poi... ho reso?

XatiX
05-10-2011, 11:22
PS: ed in effetti ricordo che al "Fusion Live" di qualche mese fa, quando AMD presentò GCN per la grafica e le varie soluzioni Fusion, venne spesso ribadito il concetto che "tutto" è in mano agli sviluppatori.

E a quando pare dark shikari è entusiasta di questo ;)
IMHO se l'ambiente è piacevole ed efficiente non ci vorrà molto prima che mettano mano al codice di qualsiasi soft :D

Heimdallr
05-10-2011, 11:25
Ma saranno sempre X4... che mi frega?

Si ma fai sempre questo discorso, non è che è una gara a chi ha più core visto che poi le prestazione non sono inferiori.


Io ho assemblato i pc per 25 anni... mi piace smanettare, occare, e testare.
Pensa al mio Thuban in firma... sotto i 1000€ tra tutto (WC compreso) mi sono divertito e mi sento soddisfatto perché comunque sono riuscito ad arrivare ad un discreto livello.
Prendere un procio Intel vuol dire confrontarsi con gente che arriva a spendere 3000€ e più tra sistemi CF e dissipazioni spinte... sarei una goccia nell'oceano.

Vabè allora comprati un processore VIA, sarai in cima alle classifiche di sicuro.


Uscirà un 8170p? OK, 250€ e si fa l'upgrade... ci sarà BD2? 300€? Lo si prenderà. Fai il conto... un SB-e X6 K + mobo da una parte e mobo + 8150p, 8170, BD2 dall'altra alla stessa spesa. Cosa mi garantisce più smanettamento? Se poi da un SB-e K potessi upgradare ad un IBY X6, ok, ma a che prezzo? 1000€? Con BD arriverei al 2013 sempre su AM3, uscirà il 28nm e vedremo poi... ho reso?

Con i soldi che spenderesti per tutti quei processori ti saresti potuto comprare un paio di X6 :asd:
Poi continui a parlare di IV-E di cui non si sa nulla, e se invece sdoganassero gli X6 sui 300$ e i nuovi EE saranno X8 a 1000$?

AceGranger
05-10-2011, 11:30
Ma saranno sempre X4... che mi frega?
Io ho assemblato i pc per 25 anni... mi piace smanettare, occare, e testare.
Pensa al mio Thuban in firma... sotto i 1000€ tra tutto (WC compreso) mi sono divertito e mi sento soddisfatto perché comunque sono riuscito ad arrivare ad un discreto livello.
Prendere un procio Intel vuol dire confrontarsi con gente che arriva a spendere 3000€ e più tra sistemi CF e dissipazioni spinte... sarei una goccia nell'oceano.
A livello di smanettamento, mi arrapa di più un BD perché è totalmente nuovo rispetto ad un 2600K... proprio come sarebbe un SB-e, ma il punto è che non prenderei mai un X4 quindi andrei sull'X6. E qui c'è la differenza di prezzo, già dall'8150p al K, ma nel listino Intel c'è l'EE... quindi, per teoria mia, un EE DEVE concedere di più di un K forse a livello di selezione... quindi spendere 585$ quando comunque saprei che chi ne spende 985$ può fare meglio di me... mi tira.
I BD 8150p costano 250€? E' il massimo modello? Ora avrei già azzerato il divario che ci sarebbe acquistando un SB-e K ad un EE, spendendoci la metà.
A livello di soddisfazione personale, cioè scoprire l'architettura di un procio, i suoi segreti, l'OC massimo, direi che tra un BD e un SB-e non c'è alcuna differenza.
Il futuro? E' tutto a favore di AMD nel mio caso.
Uscirà un 8170p? OK, 250€ e si fa l'upgrade... ci sarà BD2? 300€? Lo si prenderà. Fai il conto... un SB-e X6 K + mobo da una parte e mobo + 8150p, 8170, BD2 dall'altra alla stessa spesa. Cosa mi garantisce più smanettamento? Se poi da un SB-e K potessi upgradare ad un IBY X6, ok, ma a che prezzo? 1000€? Con BD arriverei al 2013 sempre su AM3, uscirà il 28nm e vedremo poi... ho reso?

wow, hai cambiato TRE cpu e forse con l'ultima arriverai alle prestazioni di SB-E X6 un anno dopo :asd:

contento tu che hai smanettato contenti tutti, ma il resto del mercato magari la vedra un po differente...

george_p
05-10-2011, 11:54
Quanto manca alla verità?? :D

Ares17
05-10-2011, 11:54
Ma saranno sempre X4... che mi frega?
Io ho assemblato i pc per 25 anni... mi piace smanettare, occare, e testare.
Pensa al mio Thuban in firma... sotto i 1000€ tra tutto (WC compreso) mi sono divertito e mi sento soddisfatto perché comunque sono riuscito ad arrivare ad un discreto livello.
Prendere un procio Intel vuol dire confrontarsi con gente che arriva a spendere 3000€ e più tra sistemi CF e dissipazioni spinte... sarei una goccia nell'oceano.
A livello di smanettamento, mi arrapa di più un BD perché è totalmente nuovo rispetto ad un 2600K... proprio come sarebbe un SB-e, ma il punto è che non prenderei mai un X4 quindi andrei sull'X6. E qui c'è la differenza di prezzo, già dall'8150p al K, ma nel listino Intel c'è l'EE... quindi, per teoria mia, un EE DEVE concedere di più di un K forse a livello di selezione... quindi spendere 585$ quando comunque saprei che chi ne spende 985$ può fare meglio di me... mi tira.
I BD 8150p costano 250€? E' il massimo modello? Ora avrei già azzerato il divario che ci sarebbe acquistando un SB-e K ad un EE, spendendoci la metà.
A livello di soddisfazione personale, cioè scoprire l'architettura di un procio, i suoi segreti, l'OC massimo, direi che tra un BD e un SB-e non c'è alcuna differenza.
Il futuro? E' tutto a favore di AMD nel mio caso.
Uscirà un 8170p? OK, 250€ e si fa l'upgrade... ci sarà BD2? 300€? Lo si prenderà. Fai il conto... un SB-e X6 K + mobo da una parte e mobo + 8150p, 8170, BD2 dall'altra alla stessa spesa. Cosa mi garantisce più smanettamento? Se poi da un SB-e K potessi upgradare ad un IBY X6, ok, ma a che prezzo? 1000€? Con BD arriverei al 2013 sempre su AM3, uscirà il 28nm e vedremo poi... ho reso?

Paolo secondo me hai la sindrome di davidevsgolia.
Il tuo discorso è fine a se stesso.
Se mi dici che ti piace occare cpu (e con amd risparmi per divertirti) e spremere al massimo quello che può la cpu divertendoti ti do ragione.
Ma non parlarmi di risparmio:
Se fra un anno ricompri la cpu lo fai perchè il vecchio giocattolo ti ha dato tutto e non ti diverte più (che sia amd o intel è indifferente), e non certo per avere prestazioni maggiori (dopo aver ottimizzato il sistema, configurato tutti i software e ordinato i miei dati aggiornare il sistema è l'ultima cosa che voglio, per almeno 2 anni ;) )

digieffe
05-10-2011, 12:14
Quanto manca alla verità?? :D

7 giorni.

il 12/10 ora USA credo.

c'era un count down non lo trovo più :(

capitan_crasy
05-10-2011, 12:43
7 giorni.

il 12/10 ora USA credo.

c'era un count down non lo trovo più :(

se per questo non ce più neanche l'autore...:asd:

digieffe
05-10-2011, 12:46
se per questo non ce più neanche l'autore...:asd:

avevo notato la scomparsa dell'autore dopo la sospensione... per discrezione non ho scritto nulla...

capitano, che ridi sotto i baffi, tu cosa ne sai?

gianni1879
05-10-2011, 13:01
avevo notato la scomparsa dell'autore dopo la sospensione... per discrezione non ho scritto nulla...

capitano, che ridi sotto i baffi, tu cosa ne sai?

è stato bannato, ecco perchè era scomparso.

Ben differente dalla sospensione

george_p
05-10-2011, 13:03
Ma perchè, non è attendibile visto che manca l'autore?

Mi son perso qualcosa.

La storia BD è alquanto ingarbugliata, in tutto :)

In questi sette giorni mi aspetto di vedere qualcosa di più ufficiale delle slides di donaniqualcosa e magari pure più aggiornate :)

Wolfhang
05-10-2011, 13:04
wow, hai cambiato TRE cpu e forse con l'ultima arriverai alle prestazioni di SB-E X6 un anno dopo :asd:
contento tu che hai smanettato contenti tutti, ma il resto del mercato magari la vedra un po differente...

se ci fai caso è un cliclo che per lui si stà ripetendo ininterrottamente da qualche anno...

TearsDuct
05-10-2011, 13:24
Salve! anche io sto aspettando questi Bulldozer per cambiare la mia (obsoleta) piattaforma e vedere quale conviene prendere.

paolo.oliva2
05-10-2011, 13:28
Paolo secondo me hai la sindrome di davidevsgolia.
Il tuo discorso è fine a se stesso.
Se mi dici che ti piace occare cpu (e con amd risparmi per divertirti) e spremere al massimo quello che può la cpu divertendoti ti do ragione.
Ma non parlarmi di risparmio:
Se fra un anno ricompri la cpu lo fai perchè il vecchio giocattolo ti ha dato tutto e non ti diverte più (che sia amd o intel è indifferente), e non certo per avere prestazioni maggiori (dopo aver ottimizzato il sistema, configurato tutti i software e ordinato i miei dati aggiornare il sistema è l'ultima cosa che voglio, per almeno 2 anni ;) )
Ma io non sto dicendo che BD è migliore di SB-e e di IBY, per carità, ma visto che se uno sceglie AMD deve sempre essere bollato come fanboy, io ho solamente spiegato il perché.
Per quanto riguarda l'assemblaggio e perfezionamento di un PC, io uso utorrent, qualche gioco e conversioni video/photo, il tutto per uso hobbistico... e sono cose che in 4h, tra montaggio hardware di tutto, installazione S.O. e programmi vari, sarebbe finito, anche se poi riflettendo non vedo differenze... se ho sempre una AM3+, io cambio unicamente il procio, il resto che cambia? Inoltre per me che probabilmente di media ha assemblato un pc al giorno per 25 anni, il discorso di montarne 1 ogni 6 mesi è ridicolo.
Tu guarda i miei post di bench/OC sul Thuban... non posto più nulla da almeno 8-9 mesi... perché so che di più il mio 1090T non mi può dare. Eppure sul PC ci sono comunque... ma mi mancano gli stimoli, per questo io sto cercando un sistema nuovo.
A leggere tutti i post sembra che si possa (e si debba) comprare unicamente Intel... ed io ho scritto i miei perché sulla scelta di BD.
Che ti devo dire.... andrò contro-corrente, forse magari mi intrippa pure il fatto di postare performances/OC di un 8150p superiori a quanto lo si voglia fare apparire, proprio come ho fatto con il Thuban quando si diceva impossibile che poteva arrivare a performances MT simili all'i7 X4 :D . Ecco, questo per me sarebbe già uno stimolo.

Wolfhang
05-10-2011, 13:29
Salve! anche io sto aspettando questi Bulldozer per cambiare la mia (obsoleta) piattaforma e vedere quale conviene prendere.
PS: ecco il link al countdown http://www.amdfxfinenda.tk/

un altro candidato al ban...:asd:

TearsDuct
05-10-2011, 13:31
un altro candidato al ban...:asd:

ma perchè era stato bannato per questo :eek:

Wolfhang
05-10-2011, 13:34
ma perchè era stato bannato per questo :eek:

no no, era soltanto una battuta ;)

TearsDuct
05-10-2011, 13:36
no no, era soltanto una battuta ;)

infatti avevo editato il post in un microsecondo :D

Speriamo bene per questa piattaforma! Molto commentata sicuramente :)

done75
05-10-2011, 13:52
...ma visto che se uno sceglie AMD deve sempre essere bollato come fanboy, io ho solamente spiegato il perché...

...A leggere tutti i post sembra che si possa (e si debba) comprare unicamente Intel... ed io ho scritto i miei perché sulla scelta di BD...

mah....a me sembra che uno che ha già scelto prima ancora che esca sul mercato e ci siano dati reali disponibili un poco fanboy lo sia....trovo molto più equilibrato un pensiero del genere....


Salve! anche io sto aspettando questi Bulldozer per cambiare la mia (obsoleta) piattaforma e vedere quale conviene prendere.

...pure io sto aspettando per lo stesso motivo. Non scelgo a priori.

liberato87
05-10-2011, 14:01
mah....a me sembra che uno che ha già scelto prima ancora che esca sul mercato e ci siano dati reali disponibili un poco fanboy lo sia....trovo molto più equilibrato un giudizio del genere....

si ma alla fine ognuno fa le sue valutazioni, tanto i soldi sono suoi.
io non penso che paolo sia qui a orientare la gente, come se a lui importasse quanti proci vendesse amd.

ora che usciranno i bench ognuno farà le sue valutazioni e saranno tutte diverse!

ci sta chi ha già una mobo am3+ e se verrà deluso e non vorrà aspettare piledriver vende e si ricompra tutto.
ci sta chi ha am3+ e ha un deneb
ci sta chi ha am3+ e ha thuban
ci sta chi ha un pc vecchio e valuterà sia amd sia intel
ci sta chi non ha pc e valuterà sia amd sia intel
ci sta chi ha già sandybridge
ci sta chi fa l overclocker e valuterà in base alle sue esigenze
ci sta chi gli piace cambiare e provare tutto magari ha già prvato sandybrige e vuole provare bd e dopo un mese rivende tutto.

e così via.. perciò mi sembra stupido che ogni volta ognuno tenti di inculcare nella mente degli altri il suo convincimento.. perchè tanto ognuno valuta in base a diversi parametri!

poi ovviamente se sarà inferiore al thuban, non penso (così come dubito che vada di meno), che uno sano di mente spenda 250 euro per trovarsi un procio inferiore!

dal mio punto di vista è importante il prezzo prestazioni.
io con il thuban a 4ghz sto già benissimo, ho uno sli di gtx 560ti che lavora al massimo e anche bf3 gira a meraviglia, così come gli altri giochi (gioco a 1680x1050).
se l lx 8150 vale i suoi soldi perchè si piazza tra i5 2500k e i7 2600k in tutti gli ambiti, consumerà meno del thuban, si clocckerà più del thuban ecc allora per me sarà un buon upgrade, e nel futuro ci sarà piledriver, visto che già sono su am3+.

-Maxx-
05-10-2011, 14:11
Orami che ho diciamo l'impianto AM3+ lo prendo un FX,ma spendendoci il meno possibile e il 4 core per me è la scelta più sensata sperando che non vado nei giochi meno di Deneb.

Da tirare in OC però; che ne so, tipo 4.5-4.8GHz ad aria :fagiano:

http://img233.imageshack.us/img233/3161/lucagiurato.jpg


famose du risate. :asd:

"Chiedo scudo" [cit.] :rotfl:

ThorII
05-10-2011, 15:00
Infatti io aspettero' l'uscita del suddetto per valutare bene l'acquisto.Come detto in precedenza da liberato87 se ne vale la pena procedero' altrimenti mi buttero' su un 2500K.Se nel qual caso il nuovo procio rispondesse alle mie esigenze (visto che sono niubbo in materia di MB am3+ etc) che tipo di scheda madre posso abbinargli?(spesa max MB 200 euro) grazie in anticipo per le risposte:)

Pat77
05-10-2011, 15:03
Infatti io aspettero' l'uscita del suddetto per valutare bene l'acquisto.Come detto in precedenza da liberato87 se ne vale la pena procedero' altrimenti mi buttero' su un 2500K.Se nel qual caso il nuovo procio rispondesse alle mie esigenze (visto che sono niubbo in materia di MB am3+ etc) che tipo di scheda madre posso abbinargli?(spesa max MB 200 euro) grazie in anticipo per le risposte:)

Vedremo, certo che le aspettative si sono raffreddate, basti solo pensare che AMD parla già di BD2, il che non è un buon segno.

maurilio968
05-10-2011, 15:19
ma perchè era stato bannato per questo :eek:

no è stato bannato perchè faceva "strani sogni" :D

maurilio968
05-10-2011, 15:19
Edit. doppio scusate.

liberato87
05-10-2011, 15:20
Vedremo, certo che le aspettative si sono raffreddate, basti solo pensare che AMD parla già di BD2, il che non è un buon segno.

le aspettative non sono mai state troppo calde, per via di obr & co. e di tutte le cose che parlano di prestazioni negative, si sa che gf ha avuto problemi con llano, i ritardi ecc ecc..
poi come già ho detto, ognuno ha le sue aspettative, non si può fare un discorso generale!

anche perchè ripeto, quando è apparsa la slide di donanihaber con i risultati in multithread, c'era chi era soddisfatto e chi no perchè era meglio il 2600k in alcuni bench.
ora che ci hanno detto che le colonne vanno invertite, piuttosto che ricredersi (non perchè devono farmi un favore a me per ricredermi, ma semplicmente perchè se tu dici A è meglio di B, e poi ti dicono, guarda che in realtà A è B e B è A, non puoi dire a vabbè per me è comunque meglio A. non ha senso secondo me.) hanno detto, è peggio. i conti non tornano, un risultato o è migliore o è peggiore, non è che se cambia casacca cambia il risultato.
e lo dico in linea di principio, visto che quei bench potrebbero essere anche non rappresentativi.

e comunque per tornare alla tua afferamzione, non è amd direttamente che parla di fx next o di bd2 ma sono uscite delle slide tutte da verificare..
noi le abbiamo solo commentate e ognuno ha detto la sua, e anche io ho pensato che con piledriver potranno mettere apposto sicuramente qualcosa che non sarà a puntino sugli fx, ma è solo un mio pensiero amd non ha detto nulla, e poi si parla di q2 2012 aka 9 mesi, non è che li stanno anticipando per mettere le pezze.
di bd2 sia sà già da parecchio che uscirà e probabilmente su fm2 (almeno così eravamo rimasti). si sa dall inizio che bd è l inizio , poi ci sarà piledriver.. si sapeva già di komodo, dei 10 core ecc.. ecc...
non è che ne si sono messi a parlare di trinity una settimana fa...
amd ha si parlato di trinity e ha anche mostrato qualche video, però da qui a prevedere che allora, per questo, BD sia tutto un fail ce ne passa IMHO.
a meno che uno non voglia vedere tutto in negativo.
a sto punto se fosse come dici tu, gli fx non li facevano uscire proprio visto che "già parlano" di bd2, non è che li devono far uscire per forza voglio dire.

Mparlav
05-10-2011, 15:35
Un'utente ha aperto il box dell'FX qui (http://tipidpc.com/viewtopic.php?tid=172787&page=4183) :)

http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXOuterProc.jpghttp://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/P1000373.jpg

EDIT: settimana 36 significa che è l'ultimo step per la messa in commercio.

Korn
05-10-2011, 15:39
speriamo che ciccio bello faccia un pò di prove...

paolo.oliva2
05-10-2011, 15:52
Vedremo, certo che le aspettative si sono raffreddate, basti solo pensare che AMD parla già di BD2, il che non è un buon segno.

:confused: se è per questo ha anche parlato di BD next...

Cioè... sarebbe come dire che GF annuncia il 28nm ed allora il 32nm è una ciofeca? Azzo, allora annunciando il 22nm si saprebbe già che il 28nm è una ciofeca.

Io la guardo invece che ognuno quando fa un annuncio di un prodotto successivo lo fa per dire che prosegue lo sviluppo e quello dopo sarà meglio di prello precedente.

Scusa, ma io guardo una cosa... ma non lo dico a te, sia chiaro.

Deve uscire BD, lo si è già bollato senza sapere una mazza e senza neppure pensieri coerenti, come è la prova che su confronti BD-2600K e relativi valori era stato espresso giudizio negativo su BD, poi ti vengono a dire che hanno scambiato i nomi, e quindi i valori dei bench sarebbero invertiti, allora si dovrebbe dire che BD va meglio, no, il giudizio rimane sempre negativo su BD :confused: .

Ora... uno che legge il TH lo vede a distanza di chilometri che c'è un giudizio non razionale, come il discorso aggiornamento bios che è stato fatto passare come colpa di AMD quando è la cosa più normale del mondo.

Io ho preso una mobo AM3+ e prenderò BD. Fai conto che non ho nessuna informazione sicura, quindi avrei un 50% di possibilità fra scelta giusta e sbagliata. OK? Guarda gli ultimi post, nessun commento tipo "vedremo", anzi, si da' già per scontato che ad AMD occorreranno 2 anni per arrivare alle performances attuali di Intel...

Cacchio... possibile che io non ci capisco una mazza di proci e qui sono tutti guru ed hanno capito completamente nei minimi dettagli l'architettura BD e tutte le ottimizzazioni successive da qui a 2 anni ed addirittura saprebbero pure caratteristiche silicio 32nm step C e 28nm? Non vedo alcuna obiettività, anzi, parlare di obiettività sarebbe un'offesa già alla sola parola.

Rispondendo alla tua frase, lo sai perché ho preso AM3+ e 8150p? Perché nel caso lo step B2f non andasse bene, lo step C/BD2 lo potrò montare sulla stessa mobo... mentre se BD2 fosse stato su socket FM2 avrei dovuto cambiare tutto. Per me è stato un segno positivo, tutt'altro che negativo.

StIwY
05-10-2011, 15:57
Un'utente ha aperto il box dell'FX qui (http://tipidpc.com/viewtopic.php?tid=172787&page=4183) :)

Cut





EVVAI. Il tizio ha scritto che appena potrà farà dei bench. :read:

deidara80
05-10-2011, 15:59
Un'utente ha aperto il box dell'FX qui (http://tipidpc.com/viewtopic.php?tid=172787&page=4183) :)

EDIT: settimana 36 significa che è l'ultimo step per la messa in commercio.


grandissimo.finalmente qualcosa di concreto.

next update to my post would be some benchies of this 8 Cores FX na. I hope I won't be busy at work :)

HacNet
05-10-2011, 16:02
http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXOuterProc.jpghttp://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/P1000373.jpg

si benchaaaaaaaaaaaaa:D finalmente:asd:

Pat77
05-10-2011, 16:08
:confused: se è per questo ha anche parlato di BD next...

Cioè... sarebbe come dire che GF annuncia il 28nm ed allora il 32nm è una ciofeca? Azzo, allora annunciando il 22nm si saprebbe già che il 28nm è una ciofeca.

Io la guardo invece che ognuno quando fa un annuncio di un prodotto successivo lo fa per dire che prosegue lo sviluppo e quello dopo sarà meglio di prello precedente.

Scusa, ma io guardo una cosa... ma non lo dico a te, sia chiaro.

Deve uscire BD, lo si è già bollato senza sapere una mazza e senza neppure pensieri coerenti, come è la prova che su confronti BD-2600K e relativi valori era stato espresso giudizio negativo su BD, poi ti vengono a dire che hanno scambiato i nomi, e quindi i valori dei bench sarebbero invertiti, allora si dovrebbe dire che BD va meglio, no, il giudizio rimane sempre negativo su BD :confused: .

Ora... uno che legge il TH lo vede a distanza di chilometri che c'è un giudizio non razionale, come il discorso aggiornamento bios che è stato fatto passare come colpa di AMD quando è la cosa più normale del mondo.

Io ho preso una mobo AM3+ e prenderò BD. Fai conto che non ho nessuna informazione sicura, quindi avrei un 50% di possibilità fra scelta giusta e sbagliata. OK? Guarda gli ultimi post, nessun commento tipo "vedremo", anzi, si da' già per scontato che ad AMD occorreranno 2 anni per arrivare alle performances attuali di Intel...

Cacchio... possibile che io non ci capisco una mazza di proci e qui sono tutti guru ed hanno capito completamente nei minimi dettagli l'architettura BD e tutte le ottimizzazioni successive da qui a 2 anni ed addirittura saprebbero pure caratteristiche silicio 32nm step C e 28nm? Non vedo alcuna obiettività, anzi, parlare di obiettività sarebbe un'offesa già alla sola parola.

Ma il mio esordio è "vedremo". E, comunque, permettimi, c'è un modo per non rischiare, mai essere early adopter, aspettare i dati certi e obiettivamente valutare.
A 7 giorni dal lancio mi pare curioso parlare di BD2 con 10% in più di ipc a parità di frequenza, è quasi mettere le mani avanti.
Poi io sono molto razionale, se mi convince ok, se mi delude pazienza, non ho preso main in anticipo ne nulla mi lega a scegliere BD.
Certo per quel che costa il top (230) visto come si overclocca ad aria, avesse performance adeguate sarebbe un must buy.

psychok9
05-10-2011, 16:21
Secondo me ti converrebbe tenere Deneb fino a Piledriver e nel frattempo investire i soldi risparmiati in un monitor full hd :sofico:

E chi come me tapino ha un Q6600? :(
In sponda Intel tutti che parlano di Ivy e ti fan passare la voglia di prendere SB, qui già si attende BD2... :muro: :muro: :muro:

Shadrac
05-10-2011, 16:33
E chi come me tapino ha un Q6600? :(
In sponda Intel tutti che parlano di Ivy e ti fan passare la voglia di prendere SB, qui già si attende BD2... :muro: :muro: :muro:

Prendi quello che ti serve, punto. Io ho necessità di cambiare il 940 che ho sotto il cofano. Mi piace AMD come azienda e prendero BD, fine. Se non avessi preferenze prenderei comunque un procio di altra marca, aspettare all'infinito non ha senso.

my 2 c.

:)

paolo.oliva2
05-10-2011, 16:39
Ma il mio esordio è "vedremo". E, comunque, permettimi, c'è un modo per non rischiare, mai essere early adopter, aspettare i dati certi e obiettivamente valutare.
A 7 giorni dal lancio mi pare curioso parlare di BD2 con 10% in più di ipc a parità di frequenza, è quasi mettere le mani avanti.
Poi io sono molto razionale, se mi convince ok, se mi delude pazienza, non ho preso main in anticipo ne nulla mi lega a scegliere BD.
Certo per quel che costa il top (230) visto come si overclocca ad aria, avesse performance adeguate sarebbe un must buy.

Ma non ho detto a te, l'avevo scritto... :sofico:

Visto che sei razionale anche te, ti faccio anche io un ragionamento MOLTO razionale.

IPC BD = Thuban, cioè pessimismo.

OC BD = +1GHz (Se diamo per buono quel 5GHz+ ad aria, potremmo pensare anche a 5,5GHz a liquido, almeno nei bench, quindi 22,22% ma anche qui tiro al ribasso, considero solo +20%).

BD 2 = +10% IPC sull'8150p (come dichiarato).

Step C e BD2 NESSUN aumento di frequenza sull'8150p almeno in OC (e siamo pessimisti)

Quindi...
BD 8150p = +20% sul Thuban.
BD2 +32% sul Thuban.

Ora... tradotto in euro, mobo +8150p 400€, BD2 mettiamo 100€ tra vendere l'8150p e acquisto BD2, per una spesa complessiva di 500€ su un presunto +20% e +32%, che sarebbero pessimisti, e divertimento di 6 mesi.

I miei calcoli li ho fatti... sono stato pessimista e mi aspetto quindi un di più nel reale.

XB-J
05-10-2011, 16:40
AMD FX-8150 comincia la prevendita in Italia ? ..

Prezzo : 239,50 €

capitan_crasy
05-10-2011, 16:45
AMD FX-8150 comincia la prevendita in Italia ? ..

Prezzo : 239,50 €
edit[/URL]

http://www.xtremeshack.com/immagine/i112719_screenhunter-86.jpg

strano comunque, nei listini tedeschi non ce ancora niente, può darsi che sia una sorta di "pre-ordine"...

XB-J
05-10-2011, 16:47
da regolamento niente link commerciali, ti prego di editare...

Pardon, fatto.

XB-J
05-10-2011, 16:51
strano comunque, nei listini tedeschi non ce ancora niente, può darsi che sia una sorta di "pre-ordine"...

Si si, infatti adesso comunque lo da non disponibile.
Ma come prezzo? Non sembra malaccio se sarà paragonabile ad un 2600k e comunque all'inizio è pure più "pompato"..

Mparlav
05-10-2011, 16:53
AMD FX-8150 comincia la prevendita in Italia ? ..

Prezzo : 239,50 €

Mantendendo le proporzioni con i prezzi in $, l'8120 potrebbe debuttare anche sotto i 200 euro: si può fare, e con la differenza ci faccio altri 2x4GB ddr3 1600 :)

HacNet
05-10-2011, 16:55
può darsi che sia una sorta di "pre-ordine"...hey capitan:O siamo a halloween:asd:

HacNet
05-10-2011, 16:58
Non sembra malaccio se sarà paragonabile ad un 2600k e comunque all'inizio è pure più "pompato"..non avtri mai credutto che il metro di misura "standard" sarebbe stato il 2600k:p

niubbo69
05-10-2011, 16:58
Si si, infatti adesso comunque lo da non disponibile.
Ma come prezzo? Non sembra malaccio se sarà paragonabile ad un 2600k e comunque all'inizio è pure più "pompato"..

Il prezzo parrebbe in linea con le prestazioni "presunte" che vedrebbero FX-8150 leggermente inferiore al diretto concorrente Intel.

Heimdallr
05-10-2011, 17:13
BD 2 = +10% IPC sull'8150p (come dichiarato).


Ma perchè te leggi quello che ti fa comodo :asd:
Le slide di AMD dicevano +10% x86 perfomance (based on AMD projections using digital media workload) che è ben diverso da scrivere +10% IPC.

sc82
05-10-2011, 17:26
Io credo comunque che se è necessario insistere e puntare tutto sull'overclock per cercare di dimostrare la bontà di un prodotto, allora quel prodotto non è valido.
I prodotti buoni lo sono anche senza dire "sì ma se lo overclocco a...".

HacNet
05-10-2011, 17:34
I prodotti buoni lo sono anche senza dire "sì ma se lo overclocco a...".infatti;)

XB-J
05-10-2011, 17:38
I prodotti buoni lo sono anche senza dire "sì ma se lo overclocco a...".


Già però a tanti piace anche dire : ho raggiunto questo livello e mi son tenuto in tasca tot.. ;)

psychok9
05-10-2011, 17:39
Io credo comunque che se è necessario insistere e puntare tutto sull'overclock per cercare di dimostrare la bontà di un prodotto, allora quel prodotto non è valido.
I prodotti buoni lo sono anche senza dire "sì ma se lo overclocco a...".

infatti;)

Non sono per niente d'accordo, cpu estremamente overcloccabili, sono sempre state una manna per chi voleva risparmiare e avere prestazioni degne ;)
La mia firma dice tutto :D

Semmai il discorso vale anche per la concorrenza, quindi chi overcloccherà, paragonerà le prestazioni al clock max mediamente raggiungibile.

capitan_crasy
05-10-2011, 17:42
Non ci sono più dubbi!
il 12 Ottobre finisce NDA su BD:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112739_12-ottobre.jpg
Presa da una slide presentata ieri alla stampa a porte chiuse...

Spitfire84
05-10-2011, 17:46
Non ci sono più dubbi!
il 12 Ottobre finisce NDA su BD:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112739_12-ottobre.jpg
Presa da una slide presentata ieri alla stampa a porte chiuse...

Capitano, si vede solo un pezzo della slide, potresti postarla tutta? :asd:

SuperCiuk77
05-10-2011, 17:46
Non ci sono più dubbi!
il 12 Ottobre finisce NDA su BD:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112739_12-ottobre.jpg
Presa da una slide presentata ieri alla stampa a porte chiuse...

:confused: sarebbe:)

HacNet
05-10-2011, 17:57
La mia firma dice tutto :D WR?:p

HacNet
05-10-2011, 17:59
:confused: sarebbe:)QUELLO che ha detto! 'NDA è tolto:eek:

Alekz
05-10-2011, 18:09
Domanda ignorante, la fine dell'NDA e lancio del prodotto sono per forza collegati? Metti che l'nda finisce e i proci non ci sono...

krocca
05-10-2011, 18:10
Buon giorno a tutti.
Seguo il thread da un bel pezzo anche se non ho mai postato.

Tra mille casini, slide fake o no, deliri ecc m'è venuta in mente una cosa.

Da quello che ho capito Buldozzer andrà bene negli interi e meno bene sui calcoli in virgola giusto?

Mi pareva di aver letto che la serie hd7000 includerà la virtualizzazione.
Può centrare qualcosa?


Non so praticamente niente di come funzionano ste cose, qualcosina (ina ina) l'ho imparata seguendo questo thread, per cui vi ringrazio infinitamente.

tmx
05-10-2011, 18:12
Domanda ignorante, la fine dell'NDA e lancio del prodotto sono per forza collegati? Metti che l'nda finisce e i proci non ci sono...

nn sempre, di fatto. vedi zacate ad es.
e la resa di BD sappiamo già che migliorerà con BD2, il che non è incoraggiantissimo per ottimi volumi con BD...
però sono ottimista :D

edit: mi sa che ho frainteso: il mio discorso è relativo alla disponibilità in volumi (l'e350 che ho, l'ho aspettato un sacco anche se già recensito e lanciato, perchè in italia è arrivato dopo e in pochi pezzi)

capitan_crasy
05-10-2011, 18:27
nn sempre, di fatto. vedi zacate ad es.
e la resa di BD sappiamo già che migliorerà con BD2, il che non è incoraggiantissimo per ottimi volumi con BD...
però sono ottimista :D

edit: mi sa che ho frainteso: il mio discorso è relativo alla disponibilità in volumi (l'e350 che ho, l'ho aspettato un sacco anche se già recensito e lanciato, perchè in italia è arrivato dopo e in pochi pezzi)

In realtà si parla delle sole rese produttive di Llano che miglioreranno con Trinity; per quanto riguarda BD non ci sono informazioni sulla sua reale capacità produttiva...

psychok9
05-10-2011, 18:30
ci avevo fatto caso ieri per cercare di capire le differenze che dicevano iron e (xatic ? ) , ma io per sbaglio confrontavo il cinebenc con l'altra slide per questo non ne venivo a capo delle barre invertite :muro: , e davo per scontato che lo avevate notato anche voi .

L'avevo notato anch'io, pensavo fosse scontato / conosciuto!

tmx
05-10-2011, 18:34
In realtà si parla delle sole rese produttive di Llano che miglioreranno con Trinity; per quanto riguarda BD non ci sono informazioni sulla sua reale capacità produttiva...

grazie per la correzione capitano :)

Athlon 64 3000+
05-10-2011, 19:37
Ho visto sul sito della MSI che è uscito in questi giorni il bios 19.3 per la mia MSI 990FXA-GD65 che supporta anche tutta la linea FX.

stefanonweb
05-10-2011, 20:16
Scusate solo 2 domande:
Che differenze esisterebbero tra BD e BD2?
Mi pare di capire che BD2 andrà su socket AM3+... ed il socket FM2 che fine ha fatto?
Grazie se avrete la pazienza di rispondere a domande così banali.

astroimager
05-10-2011, 20:23
Quella benedetta slide riportava ben 4 bench sballati nel confronto 2500/2600K... a cui si aggiungeva l'x264...

Bè... le tessere del puzzle cominciano a combaciare! :stordita:

paolo.oliva2
05-10-2011, 20:26
Ma perchè te leggi quello che ti fa comodo :asd:
Le slide di AMD dicevano +10% x86 perfomance (based on AMD projections using digital media workload) che è ben diverso da scrivere +10% IPC.

Ah, scusa... io ho scritto 10% in più di IPC (perché mi farebbe comodo :confused: ) NON considerando nessun'altro vantaggio sull'8150p quali:

- Il Turbocore 3.0 cosa farà?
- Che clock avrà BD con lo step C?
- Che clock avrà piledriver?
- Il passaggio al 28nm dal 32nm?

Naturalmente, riportando un piledriver con un aumento del 10% rispetto ad un 8150p, ho ingigantito a dismisura l'aumento di prestazioni.

Eppure... considerando che un 8170p già aumenterebbe le prestazioni (a def) di un 8150p del 9% perché passerebbe a 3,9/4,5GHz dai 3,6/4,2GHz di un 8150p, mi sembrava di non aver aumentato un granché... anzi, praticamente nulla :)

Per aumento di prestazioni io intendo... aumento di prestazioni :). Se questo viene dall'IPC o dall'aumento della frequenza operativa (def), non capisco cosa cambia... al limite mi puoi dire che ho sbagliato a scrivere IPC, anche se io ho ragionato IPC perché si era già detto che BD2 poi Piledriver aggiungerà delle istruzioni che aumenteranno/semplificheranno l'elaborazione di calcoli, ergo, meno cicli per risolverle, ergo, +IPC. Ma naturalmente questo è già finito nel dimenticatoio...

maxsona
05-10-2011, 20:26
Certo che la proposta di schede madri AM3+ è ancora scarsina. Non ho ancora visto niente di mATX.

astroimager
05-10-2011, 20:28
Certo che la proposta di schede madri AM3+ è ancora scarsina. Non ho ancora visto niente di mATX.

Per le mATX sembrano puntare su FM1...

maxsona
05-10-2011, 20:35
Per le mATX sembrano puntare su FM1...
Si ma è una cosa totalmente diversa un Llano da un Bulldozer. Per il 2600k ci sono anche schede madri mITX.

Catan
05-10-2011, 20:39
Si ma è una cosa totalmente diversa un Llano da un Bulldozer. Per il 2600k ci sono anche schede madri mITX.

appunto bisogna aspettare trinity per avere l'archidettura bulldozzer anche su fm1.

paolo.oliva2
05-10-2011, 20:49
Scusate solo 2 domande:
Che differenze esisterebbero tra BD e BD2?
Mi pare di capire che BD2 andrà su socket AM3+... ed il socket FM2 che fine ha fatto?
Grazie se avrete la pazienza di rispondere a domande così banali.

Il socket FM2 dovrebbe essere destinato solamente a Trinity, che è un APU, credo max X4.
BD2 dovrebbe garantire prestazioni superiori confrontato a BD, tra ottimizzazioni architettura, nuove istruzioni, frequenze operative superiori per affinamento silicio (quindi + frequenza allo stesso TDP) e un Turbocore 3.0 (dal Turbocore 2.0 di BD).

The3DProgrammer
05-10-2011, 20:56
secondo voi a che frequenze potrebbe arrivare bd a fine sviluppo? io un 5ghz 125w nn lo vedo tanto improbabile...con affinamenti del pp e nuovi step

Heimdallr
05-10-2011, 20:59
Ah, scusa... io ho scritto 10% in più di IPC (perché mi farebbe comodo :confused: ) NON considerando nessun'altro vantaggio sull'8150p quali:

- Il Turbocore 3.0 cosa farà?
- Che clock avrà BD con lo step C?
- Che clock avrà piledriver?
- Il passaggio al 28nm dal 32nm?

Naturalmente, riportando un piledriver con un aumento del 10% rispetto ad un 8150p, ho ingigantito a dismisura l'aumento di prestazioni.

non le hai ingigantite, ma comunque le hai aumentate perchè sai benissimo che quel 10% è una previsione riferita ad ambiti specifici.
Poi del TB 3.0, step c vari non si sa nulla mi sembra, figuriamoci dei 28nm che vedremo tra più di un anno.


Eppure... considerando che un 8170p già aumenterebbe le prestazioni (a def) di un 8150p del 9% perché passerebbe a 3,9/4,5GHz dai 3,6/4,2GHz di un 8150p, mi sembrava di non aver aumentato un granché... anzi, praticamente nulla :)

Per aumento di prestazioni io intendo... aumento di prestazioni :). Se questo viene dall'IPC o dall'aumento della frequenza operativa (def), non capisco cosa cambia... al limite mi puoi dire che ho sbagliato a scrivere IPC, anche se io ho ragionato IPC perché si era già detto che BD2 poi Piledriver aggiungerà delle istruzioni che aumenteranno/semplificheranno l'elaborazione di calcoli, ergo, meno cicli per risolverle, ergo, +IPC. Ma naturalmente questo è già finito nel dimenticatoio...

infatti è quello che ho detto, la slide a cui facevi riferimento non parlava di IPC ma di performance per cui magari quel boost c'è solo se si utilizzano istruzioni specifiche, o hanno considerato anche un aumento della frequenza.

thymon
05-10-2011, 21:00
Certo che la proposta di schede madri AM3+ è ancora scarsina. Non ho ancora visto niente di mATX.

Qualcosa di Gigabyte sembra esserci.

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-880gma-usb3rev_31/

Ciao

maxsona
05-10-2011, 21:03
Qualcosa di Gigabyte sembra esserci.

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-880gma-usb3rev_31/

Ciao
Si, ma non c'è niente con i chipset della serie 9

capitan_crasy
05-10-2011, 21:18
Si, ma non c'è niente con i chipset della serie 9

Non credo che ci sarà una micro-ATX socket AM3+ senza un chipset con grafica integrata...

digieffe
05-10-2011, 21:35
Buon giorno a tutti.
Seguo il thread da un bel pezzo anche se non ho mai postato.

Tra mille casini, slide fake o no, deliri ecc m'è venuta in mente una cosa.

Da quello che ho capito Buldozzer andrà bene negli interi e meno bene sui calcoli in virgola giusto?

Mi pareva di aver letto che la serie hd7000 includerà la virtualizzazione.
Può centrare qualcosa?


Non so praticamente niente di come funzionano ste cose, qualcosina (ina ina) l'ho imparata seguendo questo thread, per cui vi ringrazio infinitamente.

fino a ieri credevo che fosse come scrivi tu, poi hanno scritto che alcuni bench (4 o 5) non sono reali ma non ho capito di quali si tratta e di conseguenza come è posizionata la cpu.

La serie hd7000, fino alle serie basse (mi sembra 77xx) sarà sempre la vliw4 (69xx), le serie alte avranno una architettura totalmente diversa che si orienterà in questa prima fase (credo ce ne saranno 3) verso il gpu computing per raggiungere in una delle fasi la possibilità di utilizzarla in "fusione". Per ottenere alcuni di questi benefici sarà necessaria la IOMMU.

Qui però andiamo OT attendiamo la presentazione e parliamone nel thread apposito :)

xage
05-10-2011, 21:36
Ma perchè te leggi quello che ti fa comodo :asd:
Le slide di AMD dicevano +10% x86 perfomance (based on AMD projections using digital media workload) che è ben diverso da scrivere +10% IPC.

:D bhe e sempre cosi tra l'altro!!!!

digieffe
05-10-2011, 21:38
Scusate solo 2 domande:
Che differenze esisterebbero tra BD e BD2?
Mi pare di capire che BD2 andrà su socket AM3+... ed il socket FM2 che fine ha fatto?
Grazie se avrete la pazienza di rispondere a domande così banali.

per ciò che si sa al momento BD2 avra core piledriver con un aumento di ipc del 10% in determinate condizioni, istruzioni FMA3 e BMI, andrà sia su AM3+ con Vishera fino ad 8 core che su FM2 con Komodo (forse fino a 10 core).
ovviamente col raffinamento del silicio avrà un clock più alto.

digieffe
05-10-2011, 21:40
appunto bisogna aspettare trinity per avere l'archidettura bulldozzer anche su fm1.

Trinity sarà solo su FM2 insieme a Komodo.

FM1 resterà per Llano

digieffe
05-10-2011, 21:42
secondo voi a che frequenze potrebbe arrivare bd a fine sviluppo? io un 5ghz 125w nn lo vedo tanto improbabile...con affinamenti del pp e nuovi step

sempre a 32mn o 28nm?
BD1 o Piledriver o storm..... (BD3 non ricordo il nome)?

digieffe
05-10-2011, 21:46
Quella benedetta slide riportava ben 4 bench sballati nel confronto 2500/2600K... a cui si aggiungeva l'x264...

Bè... le tessere del puzzle cominciano a combaciare! :stordita:

si può sapere quali sarebbero questi 4 bench sballati e anche ciò che e relativo all'x264?

LS1987
05-10-2011, 21:48
per ciò che si sa al momento BD2 avra core piledriver con un aumento di ipc del 10% in determinate condizioni, istruzioni FMA3 e BMI, andrà sia su AM3+ con Vishera fino ad 8 core che su FM2 con Komodo (forse fino a 10 core).
ovviamente col raffinamento del silicio avrà un clock più alto.

Quindi ci sarà Bulldozer 2 x4 a 5 GHz? Ho un presentimento: se non saranno ottimi saranno comunque venduti nei PC da supermercato. Vi immaginate un commesso che convince una persona poco esperta ad acquistarlo dicendo:
"Questo PC ha una CPU con 6 (o 8) core, quindi è meglio dei PC con Intel che ne hanno solo 4" oppure "Questo quad core ha la più elevata frequenza: nemmeno Intel quando giocava sulle frequenze diversi anni fa era riuscita a superare i 4 GHz"

edit: Bulldozer, trinity ... ma questi nomi non ricordano qualche film (il primo lo avete già notato da tempo)? Ci sarà anche flatfoot?

liberato87
05-10-2011, 21:49
Non ci sono più dubbi!
il 12 Ottobre finisce NDA su BD:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112739_12-ottobre.jpg
Presa da una slide presentata ieri alla stampa a porte chiuse...

questa dovrebbe essere una delle slide "mancanti"

http://img638.imageshack.us/img638/8462/slidefxx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/slidefxx.png/)

sarà un caso.. però mi viene un dubbio..
perchè in questa slide mancano giusto le specifiche della slide 20, cioè quella del cinebench?
nonostante anche su quella slide c'è scritto "see back-up for systems configurations"

ps
non l ho evidenziata io la parte e inoltre ho cancellato un commento negativo in quanto questa slide è apparsa sul blog dell innominabile.

la fine del nda il 12 già si sapeva (ultima riga in basso)
io avevo posto l'attenzione anche sul fatto che queste slide sono datate 31 agosto, giorno del world record di bulldozer (annunciato poi a metà settembre ma è stato fatto il 31 agosto), 90 giorni esatti dal 1 giugno (in cui furono annunciati i famosi 60-90 giorni).

secondo me volevano fare il lancio il 31, con tanto di slide e world record..
poi o hanno aspettato lo step g (la cpu del world record è b2f) oppure non so, forse ancora non avevano i volumi per lanciarle...

Futura12
05-10-2011, 21:49
Quindi ci sarà Bulldozer 2 x4 a 5 GHz? Ho un presentimento: se non saranno ottimi saranno comunque venduti nei PC da supermercato. Vi immaginate un commesso che convince una persona poco esperta ad acquistarlo dicendo:
"Questo PC ha una CPU con 6 (o 8) core, quindi è meglio dei PC con Intel che ne hanno solo 4" oppure "Questo quad core ha la più elevata frequenza: nemmeno Intel quando giocava sulle frequenze diversi anni fa era riuscita a superare i 4 GHz"

Il problema non si pone,al supermercato il 90% dei pc in vendita sono basati su processore Intel.

sniperspa
05-10-2011, 21:53
qualche novità in quest'ultimo giorno?

non ho proprio tempo e forze per leggere tutte le pagine di oggi :mc: :cry:

LS1987
05-10-2011, 22:01
Il problema non si pone,al supermercato il 90% dei pc in vendita sono basati su processore Intel.

Non che nelle grandi catene i consigli dati siano migliori, però lì ci sono più AMD.

Se non ho contato male ci sono 7 AMD su 23: EDIT: niente link eshop anche nascosti

7 su 23 rispecchia il market share di AMD. Sono athlon e non Phenom II, però sempre AMD sono.

Mparlav
05-10-2011, 22:18
Coolaler ha pubblicato uno screen con un 8150p stock ed un memtest con 16GB DDR3 Gskill (17900C9-GBXLD) settate a 2144 9-11-9-28-45.
Il test non era partito, quindi ha validità 0 per il discorso stabilità, ma quanto meno ha completato il boot :)

Qui ho salvato lo screen:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111005220859_1.gif

P.S.: C'è un evidente errore di rilevazione del TDP da parte di Cpu-z: cercate di non "ricamarci" su inutilmente :D

deidara80
05-10-2011, 22:25
Mparlav, ma il ragazzo che già ne aveva uno sotto mano, che fine ha fatto?

astroimager
05-10-2011, 22:25
si può sapere quali sarebbero questi 4 bench sballati e anche ciò che e relativo all'x264?

C'è da cercare fra i miei post e quelli di Xatix... l'ho riportato 2 volte...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998454&postcount=24140
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35997980&postcount=24126
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998195&postcount=24132
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998262&postcount=24135

liberato87
05-10-2011, 22:28
Coolaler ha pubblicato uno screen con un 8150p stock ed un memtest con 16GB DDR3 Gskill (17900C9-GBXLD) settate a 2144 9-11-9-28-45.
Il test non era partito, quindi ha validità 0 per il discorso stabilità, ma quanto meno ha completato il boot :)

Qui ho salvato lo screen:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111005220859_1.gif

P.S.: C'è un evidente errore di rilevazione del TDP da parte di Cpu-z: cercate di non "ricamarci" su inutilmente :D

ahahah maledetto l ho appena visto anche io e volevo postarlo :)
beh non sembra male ragazzi, sul thuban già bootare con 4gb a 2133 non è semplicissimo... qui ne vedo 16gb e neanche a latenze assurde tipo cl11..
da cpuz è riempita anche la casella con la "revision" e riporta OR-B2 (cosa assente nello screen di cpuz del world record)

Phenomenale
05-10-2011, 22:31
il ragazzo che già ne aveva uno sotto mano, che fine ha fatto?

L' FX gli è appena arrivato in confezione sigillata, i test li farà nei prossimi giorni (appena avrà tempo).
Nei precedenti post trovate il link a Tipidpc per seguire la discussione direttamente! :)

PS: Non può essere un fail, questo logo in metallo è una figata pazzesca!
http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXBuckle.jpg

Mparlav
05-10-2011, 22:39
Mparlav, ma il ragazzo che già ne aveva uno sotto mano, che fine ha fatto?

A quest'ora starà dormendo :D
Basta tenere d'occhio il sul forum e vedere se esce qualcosa prima del 12/10.

ahahah maledetto l ho appena visto anche io e volevo postarlo :)
beh non sembra male ragazzi, sul thuban già bootare con 4gb a 2133 non è semplicissimo... qui ne vedo 16 e neanche a latenze assurde tipo cl11

Avrei preferito che Coolaler avesse fatto almeno uno dei suoi "epici" Superpi :sofico:
Quello screen con 16GB promette bene.

|ron
05-10-2011, 22:39
ahahah maledetto l ho appena visto anche io e volevo postarlo :)
beh non sembra male ragazzi, sul thuban già bootare con 4gb a 2133 non è semplicissimo... qui ne vedo 16gb e neanche a latenze assurde tipo cl11..
da cpuz è riempita anche la casella con la "revision" e riporta OR-B2 (cosa assente nello screen di cpuz del world record)

Se confrontato con K10 sì, è meglio, ma visto che si partiva da un MC scandaloso sia per come tirava le frequenze, sia per la banda, direi che non è qualcosa di cui essere contenti.
Se non partono con quei timings rilassati a frequenze basse come 1072, posso solo sperare che sia un grosso problema di bios... il fatto è che siamo a una settimana dalla presentazione... bah :muro:

liberato87
05-10-2011, 22:44
Se confrontato con K10 sì, è meglio, ma visto che si partiva da un MC scandaloso sia per come tirava le frequenze, sia per la banda, direi che non è qualcosa di cui essere contenti.
Se non partono con quei timings rilassati a frequenze basse come 1072, posso solo sperare che sia un grosso problema di bios... il fatto è che siamo a una settimana dalla presentazione... bah :muro:

è comunque un miglioramento |ron. poi se tu parli di bench estremi in cui tirare le ram a oltre 1,8v è un altro discorso.
perchè non dovrei essere contento per un miglioramento? non mi torna.. non è abbastanza come miglioramento, secondo te? ok.. tu hai il tuo punto di vista :)
io ti parlo che sul thuban a 2000 con timings tirati manco booti. mentre sotto 1800 ci puoi stare anche 6-6-6-18 1t stabile (come sono io).
io con le mie ram che sono 2200 8-8-8-24 1T @1,65v non riesco a bootare!
a 2000 cl9 è anche difficile essere stabili con voltaggi umani.
ti parlo di daily use!
e tanta gente non sa manco che il supporto è fino a 1866 quindi magari si prende le ram a 2133 senza sapere che dovrà alzare il bus, senza sapere neanche cosa sia il bus..
ora per me vedere 16 gb a 2133, presumo a voltaggi stock, non può che essere una buona notizia.
si ok non c'è un test però secondo me quello screen e il titolo starà pur a significare qualcosa.. non c'è appunto tanto da auto celebrarsi per aver solo bootato con 16gb a 2133 cl9...

se tu dici che 2144 9-11-9 è il minimo ti capisco, perchè sei abituato a ben altro. io però parlo di daily use.
poi anche tu hai detto che il controller mc di llano è nettamente meglio del k10 (non che ci voglia molto sono d accordo, ma è pur sempre un miglioramento).

deidara80
05-10-2011, 22:44
A quest'ora starà dormendo :D
Basta tenere d'occhio il sul forum e vedere se esce qualcosa prima del 12/10.



se arrivavano a paolo mica andava a dormire.

Korn
05-10-2011, 22:45
iron la slide poco sopra conferma quello che dicevo sulle ram in alcuni test vanno a 1300 :confused:

Mparlav
05-10-2011, 22:48
PS: Non può essere un fail, questo logo in metallo è una figata pazzesca!
http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXBuckle.jpg

Concordo perchè LUI l'ha prenotata per la nuova fibbia della cintura :sofico:

http://www.chucknorris.com/images/products/walker-small.jpg

liberato87
05-10-2011, 22:57
cpu in possesso del tipo indiano http://tipidpc.com/viewtopic.php?tid=172787&page=4183

http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXOuterProc.jpg

AMD FX
FD8150FRW8KGU
FA1 1136EPM
F153423I10011

su semiaccurate stanno discutendo il fatto che la seconda riga starebbe a significare

step A1
week 36
yera 2011

possibile che sia step A1?

settimana 36 non sono 9 mesi?

EDIT
sto approfondendo pare che comunque non sia A1 lo step.
ci vorrebbe il capitano che lo decodifica.

http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_4_26/AMD-FX-Bulldozer-CPU-Clock-Speeds-Revealed/AMD_FX_Zambezi_IHS_600.jpg

ozlacs
05-10-2011, 22:59
mi pare improbabile, 36sima settimana è settembre pieno :mbe:

digieffe
05-10-2011, 23:00
C'è da cercare fra i miei post e quelli di Xatix... l'ho riportato 2 volte...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998454&postcount=24140
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35997980&postcount=24126
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998195&postcount=24132
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35998262&postcount=24135

stavo cercando ma
1 erano troppo indietro
2 non avevo capito neanche bene come cercare

ti ringrazio :)

quindi deduco che i test siano falsati per creare hype e poi fare l'exploit?

o non ho capito un tubo? :stordita:

Black_Angel77
05-10-2011, 23:01
mi pare improbabile, 36sima settimana è settembre pieno :mbe:

infatti la 36esima settimana va dal 5 settembre al 11 settembre..:stordita:

liberato87
05-10-2011, 23:05
infatti la 36esima settimana va dal 5 settembre al 11 settembre..:stordita:

cpu "fresche fresche" allora

ozlacs
05-10-2011, 23:07
si ma step a1 a settembre? non eravamo rimasti al b_quacchecosa? :mbe:

Korn
05-10-2011, 23:08
beh un mese fa mica un secolo, se poi la devono finire di assemblare, spedire bla bla normale no?

liberato87
05-10-2011, 23:12
ho precisato che leggendo meglio la discussione sicuramente A1 non è lo stepping (come sembrebbe ovvio, tra l altro).
ho editato anche il post precedente.

LS1987
05-10-2011, 23:24
Riprova con Mediaworld, Expert e Euronics e sappimi ridire...

A dire il vero ho contato solo i non Apple: se consideravo anche quelli (tutti Intel) AMD scendeva ancora come share.

Magari tra i tanti ho scelto la catena con più AMD.

Sevenday
05-10-2011, 23:28
Cmq è appurato che AMD le scatole le sa fare veramente bene...
Sarebbe da acquistare indipendentemente dalle prestazioni... :cool:

astroimager
05-10-2011, 23:35
stavo cercando ma
1 erano troppo indietro
2 non avevo capito neanche bene come cercare

ti ringrazio :)

quindi deduco che i test siano falsati per creare hype e poi fare l'exploit?

o non ho capito un tubo? :stordita:

Sto finendo una tabellina Excel che renderà tutto più chiaro ;)

EDIT ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111005234800_Slidecorretta.jpg

NB Questi sono i risultati considerando FX la barra blu, 2600K la rossa e 2500K la celeste...

La discrepanza di Handbrake è notevole, credo sia dovuta a qualche differenza di impostazione e/o versione.

Ho evidenziato anche wPrime, troppa differenza fra il dato AMD e quello che si trova in rete.

Comunque va già meglio di come era combinato prima, il grafico... ma sempre pasticciato rimane!


* I primi 5 presi da HWU, gli altri due googlando fra i primi risultati...

vegitto4
05-10-2011, 23:37
Questo è un 8 core sandy bridge a 3.1 ghz in cinebench, giusto per discussione e senza nessuna polemica, giuro.

http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938

digieffe
05-10-2011, 23:42
Questo è un 8 core sandy bridge a 3.1 ghz in cinebench, giusto per discussione e senza nessuna polemica, giuro.

http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938

a parte che è overclokkato a 3.6...

se proprio volevi discuterne con qualcuno non bastava mettere questo link al thread apposito?

http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938


se il mod te la lascia passare ne pariamo di la, ok?

|ron
05-10-2011, 23:53
è comunque un miglioramento |ron. poi se tu parli di bench estremi in cui tirare le ram a oltre 1,8v è un altro discorso.
perchè non dovrei essere contento per un miglioramento? non mi torna.. non è abbastanza come miglioramento, secondo te? ok.. tu hai il tuo punto di vista :)
io ti parlo che sul thuban a 2000 con timings tirati manco booti. mentre sotto 1800 ci puoi stare anche 6-6-6-18 1t stabile (come sono io).
io con le mie ram che sono 2200 8-8-8-24 1T @1,65v non riesco a bootare!
a 2000 cl9 è anche difficile essere stabili con voltaggi umani.
ti parlo di daily use!
e tanta gente non sa manco che il supporto è fino a 1866 quindi magari si prende le ram a 2133 senza sapere che dovrà alzare il bus, senza sapere neanche cosa sia il bus..
ora per me vedere 16 gb a 2133, presumo a voltaggi stock, non può che essere una buona notizia.
si ok non c'è un test però secondo me quello screen e il titolo starà pur a significare qualcosa.. non c'è appunto tanto da auto celebrarsi per aver solo bootato con 16gb a 2133 cl9...

se tu dici che 2144 9-11-9 è il minimo ti capisco, perchè sei abituato a ben altro. io però parlo di daily use.
poi anche tu hai detto che il controller mc di llano è nettamente meglio del k10 (non che ci voglia molto sono d accordo, ma è pur sempre un miglioramento).

In un certo senso hai ragione, un miglioramento è sempre meglio che niente.
Il problema è che se si viene da una situazione disastrosa, in cui le ram non vanno nemmeno al loro default, non mi basta un miglioramento minimo, ci vuole un bel boost :D
Il MC di Llano è anni luce avanti, è proprio per quello che non c'è da stare allegri per questa uscita di Coolaler.
Ma sinceramente, coolaler è stato un cheater, quindi non gli do peso, ci vuole ben altro che togliere il bollo di photoshoppatore :D
Io penso che non sia capace lui di farle andare a dovere, o che stia usando un bios ciofeca... che poi siamo a una settimana dal lancio senza un bios decente è anche possibile... non è bello ma è possibile :D

iron la slide poco sopra conferma quello che dicevo sulle ram in alcuni test vanno a 1300 :confused:

Eh, evidentemente sono dei bei lamer, a parte mettermi le mani nei capelli non so proprio come commentare :asd:
Va a finire veramente che usando le ram come si deve, in mano a chi sa settare un bios, BD sia di un bel po' più veloce delle slide che ci hanno mostrato.
Bon, per BD2 facciamo una votazione qui dentro e proponiamo uno di noi per andare a fare i test per il marketing, sarà sicuramente molto meglio :D :asd:

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:11
Un momento... ma l'MC di BD non è tale ed uguale a quello di BD?

Il discorso di massimo supporto alle 1866 è per il Jdek, contando che con l'MC di Llano sono arrivati sopra i 2,4GHz, dovrebbe essere uguale con BD.

Poi c'è un'altra cosa... in teoria l'MC in presenza di una L3 non sarebbe meno stressato? Cioè... in Llano praticamente l'MC dialoga direttamente con L2 dei core e IGP... in BD con la L3 in mezzo, gli dovrebbe fare tipo da condensatore.

|ron
06-10-2011, 00:20
Un momento... ma l'MC di BD non è tale ed uguale a quello di BD?

Il discorso di massimo supporto alle 1866 è per il Jdek, contando che con l'MC di Llano sono arrivati sopra i 2,4GHz, dovrebbe essere uguale con BD.

Poi c'è un'altra cosa... in teoria l'MC in presenza di una L3 non sarebbe meno stressato? Cioè... in Llano praticamente l'MC dialoga direttamente con L2 dei core e IGP... in BD con la L3 in mezzo, gli dovrebbe fare tipo da condensatore.

Non so come lavori sinceramente, ma io ci ho combinato ben oltre 2,4GHz :D
http://hwbot.org/image/648152.jpg

E non solo perchè ero ad azoto, perchè ad aria ho cmq superato i 2,5GHz agilmente :)
Ecco perchè secondo me o il problema è Coolaler, o è il bios.
Perchè se così non fosse, io piango:cry: :sofico:

digieffe
06-10-2011, 00:21
Un momento... ma l'MC di BD non è tale ed uguale a quello di BD?

Il discorso di massimo supporto alle 1866 è per il Jdek, contando che con l'MC di Llano sono arrivati sopra i 2,4GHz, dovrebbe essere uguale con BD.

Poi c'è un'altra cosa... in teoria l'MC in presenza di una L3 non sarebbe meno stressato? Cioè... in Llano praticamente l'MC dialoga direttamente con L2 dei core e IGP... in BD con la L3 in mezzo, gli dovrebbe fare tipo da condensatore.

Paolo ora ti dai alle tautologie :D

forse volevi scrivere
l'MC di BD non è tale ed uguale a quello di Llano?

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:27
non le hai ingigantite, ma comunque le hai aumentate perchè sai benissimo che quel 10% è una previsione riferita ad ambiti specifici.
Poi del TB 3.0, step c vari non si sa nulla mi sembra, figuriamoci dei 28nm che vedremo tra più di un anno.

infatti è quello che ho detto, la slide a cui facevi riferimento non parlava di IPC ma di performance per cui magari quel boost c'è solo se si utilizzano istruzioni specifiche, o hanno considerato anche un aumento della frequenza.

Mi spiego meglio:
un 8170p dovrebbe essere 3,9/4,5GHz contro i 3,6/4,2GHz di un 8150p.

L'aumento di frequenza è dell'8,3% = +8,3% di prestazioni.

Io ho parlato del 10% di Piledriver nel totale, cioè IPC/frequenze... su un 8,3% che già guadagnerebbe un 8170p sull'8150p.

Ti faccio notare che l'IPC di un procio sarebbe (teoricamente) una media di quante istruzioni può fare a ciclo di clock. Il fatto che aumenti una parte, mi sembra normale che aumenti la media, quindi che riguardi una parte o meno, è indifferente. Anzi... di solito gli aumenti di IPC riguardano sempre singole parti, perché una cosa è ottimizzare parti del procio, tutt'altro l'intero procio. Sarebbe come dire rifare di sana pianta l'intera architettura...

Poi, come ho detto altre volte, l'IPC è piuttosto generico ed è troppo legato al tipo di software... per me l'IPC è troppo astratto.
Con questo non voglio dire che reputare un IPC superiore a Intel e inferiore ad AMD sia sbagliato... però secondo me è più giusto fare confronti su determinati software e postare i risultati.

Tra l'altro, penso che il turbocore 3.0 sfrutti meglio il TDP in relazione alle frequenze.
Cioè... ora come ora c'è la frequenza def su tutti i core, la frequenza relativa alla differenza tra TDP nominale e TDP effettivo, sempre su tutti i core, e poi c'è la frequenza massima su 4 core.
Quello che mi viene da pensare, è che il Turbocore 3.0 arrivi a sfruttare la massima frequenza con 1 solo modulo sotto carico, cioè su 2 core.

Ora... se fosse così, non è che cambia certamente l'IPC, ma se si facesse un bench con 1 o 2 TH, le prestazioni aumenterebbero perché aumenterebbero le frequenze massime.

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:34
Paolo ora ti dai alle tautologie :D

forse volevi scrivere
l'MC di BD non è tale ed uguale a quello di Llano?

:doh: si... dai si capiva.

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:38
Non so come lavori sinceramente, ma io ci ho combinato ben oltre 2,4GHz :D

E non solo perchè ero ad azoto, perchè ad aria ho cmq superato i 2,5GHz agilmente :)
Ecco perchè secondo me o il problema è Coolaler, o è il bios.
Perchè se così non fosse, io piango:cry: :sofico:

Beh... in caso di OC, prevedo pochi prb per colli di bottiglia derivanti dall'MC :)

Comunque... Llano è un progetto e BD un altro, indiscusso, però non penso che AMD abbia progettato 2 MC differenti, anche perché tra realizzare APU sul 40nm, APU sul 32 base K10, APU sul 32nm base BD2, BD, BD2, fare anche un altro MC mi sembra perfettamente inutile e dispendioso.

Poi, tra l'altro, i dati nominali di entrambi gli MC coincidono.

Beh... guarda... io di esperienza con bios acerbi e procio, con AMD :), ne ho avuta un totale.
Quando non riesci neppure a capire che Vcore ha il procio e a che frequenza viaggia, andare ad ottimizzare L3/NB/MC è praticamente impossibile.
Per me vale questa regola: a parità di dissipazione, meglio se def, quando uno arriva a frequenze ram più alte degli altri non può fare miracoli... quindi o l'MC tiene o non tiene. E' più probabile che se uno ce l'ha fatta, gli altri avevano qualche prb.

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:51
Questo è un 8 core sandy bridge a 3.1 ghz in cinebench, giusto per discussione e senza nessuna polemica, giuro.

http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938

E' un procio che non vedremo mai sul desktop, è da server. Però non so se comunque si possa montare... ma credo possa nuocere alla salute per il costo :)

Curiosità. Quanto fa un X4 (sempre Intel) a 3,6GHz con 4 core? 6,9?

paolo.oliva2
06-10-2011, 00:54
Ho guardato CPU-z con quelle RAM a 2133 di BD.
Che strano... che versione di CPU-Z usa? Perché non si vede.
Mi ricordano i vecchi post di CPU-Z, perché anche qui sopra compare 8130p e sotto 8150p...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111005220859_1.gif

capitan_crasy
06-10-2011, 01:02
cpu in possesso del tipo indiano http://tipidpc.com/viewtopic.php?tid=172787&page=4183

http://i31.photobucket.com/albums/c393/gzhil/Netess/FX%20Bulldozer/FXOuterProc.jpg/IMG]

AMD FX
FD8150FRW8KGU
FA1 1136EPM
F153423I10011

su semiaccurate stanno discutendo il fatto che la seconda riga starebbe a significare

step A1
week 36
yera 2011

possibile che sia step A1?

settimana 36 non sono 9 mesi?

EDIT
sto approfondendo pare che comunque non sia A1 lo step.
ci vorrebbe il capitano che lo decodifica.


[IMG]http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_4_26/AMD-FX-Bulldozer-CPU-Clock-Speeds-Revealed/AMD_FX_Zambezi_IHS_600.jpg


Non è assolutamente uno step A1 e di questo ne sono sicuro!

Numero OPN nel dettaglio:
FD= CPU Serie FX Black edition
8150= Modello CPU
FR= TDP 125W
W=Socket AM3+
8= Numero di core
K=Cache L2 2MB (per modulo)/L3 8MB
GU=Step B2x

XatiX
06-10-2011, 07:48
Lo scheduler di W7 vuol sistemato...;)

maurilio968
06-10-2011, 10:03
Ho trovato questo video in cui Maxon celebra (per così dire) il suo "matrimonio" con Intel :muro:


Maxon Computer uses Intel software tools for better performance

http://www.youtube.com/watch?v=-M1eX5Vvrg8&feature=channel_video_title


Forse i (presunti, in base alle solite slides) risultati di Bulldozer con Cinebench hanno qualche spiegazione esterna ad AMD.

digieffe
06-10-2011, 10:05
Lo scheduler di W7 vuol sistemato...;)

Lo scheduler di W7 vuol essere sistemato?

Lo scheduler di W7 é sistemato?

qual'è la versione esatta?
questo stress non ci fa formulare le frasi in modo completo

digieffe
06-10-2011, 10:10
Ho trovato questo video in cui Maxon celebra (per così dire) il suo "matrimonio" con Intel :muro:


Maxon Computer uses Intel software tools for better performance

http://www.youtube.com/watch?v=-M1eX5Vvrg8&feature=channel_video_title


Forse i (presunti, in base alle solite slides) risultati di Bulldozer con Cinebench hanno qualche spiegazione esterna ad AMD.

mi chiedo: inciderebbe così tanto sul bilancio AMD aiutare le software house?

maurilio968
06-10-2011, 10:26
Lo scheduler di W7 vuol essere sistemato?

Lo scheduler di W7 é sistemato?

qual'è la versione esatta?
questo stress non ci fa formulare le frasi in modo completo

Penso la prima.

Ho trovato una discussione in merito qui su amdzone

Bulldozer might need an optimal scheduler from Windows

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138771

Post del solito JF sulla questione

"The overhead for a module is pretty low. Remember that 2 threads on a module run at ~180% of a single thread. That means that both have ~10% hit for sharing (90% +90% = 180%).
Now, let's consider that running 2 threads on 2 seperate modules nets you somewhere between 190-195% throughput. These are my made up numbers. But depending on the application, typically, on a normal system, there is some overhead for things like dependent results. This means the overhead is ~2.5-5%. So, the delta between running on one module vs running on 2 modules is ~5-7.5%.
Seems pretty negligible.
"


Risposta di un altro utente:

"It should definitely not be negligible if XOP or FMA are utilized. With one thread per module, the bandwidth is 2 XOP + 2 FMA (128-bit) per thread cycle. With two threads sharing the module, the bandwidth is 1 XOP + 1 FMA per thread cycle.
Well, of course, if the software you use is NOT optimized with XOP/FMA instructions, then as you said, the difference between two cores on same and different modules would be small. But is that really a strength of your module, or a weakness of your software?"


Mi sa che ci sarebbe tanto da ottimizzare lato software. :muro:
Come per Maxon con Cinema4d e compagnia cantante. :muro:

Cocco83
06-10-2011, 10:28
Se iniziasse a essere una competizione con Intel.... bè è come sparare sulla crocerossa..... (per digieffe)

Cmq sia se bulldozer deve contare sull'ottimizzazione software io sinceramente non sto molto allegro.... poiché quando per far prestazioni devi contare sugli esterni finisce sempre a tarallucci e vino..... Se le soft house non si curano di ottimizzare i giochi per directx 11 e compagnia bella che sono il monopolio (o quasi) nel pc, faccio fatica a credere che ottimizzino per BD che sarà il 2% dell'intero mercato dei pc.....

paolo.oliva2
06-10-2011, 10:29
mi chiedo: inciderebbe così tanto sul bilancio AMD aiutare le software house?

Per me basterebbe già se facesse i compilatori :).

Il problema non è tanto "aiutare" o non aiutare... ed anche se lo facesse, poi comunque si potrebbe creare una distinzione sull'ammontare dell'aiuto.
Io credo che poi i produttori di software lavorino e guadagnino... il discorso dell'aiuto è un po' evasivo... perché poi comunque credo che se chi aiuta fa delle richieste particolari, la risposta non può essere negativa.

gianni1879
06-10-2011, 10:43
Lo scheduler di W7 vuol essere sistemato?

Lo scheduler di W7 é sistemato?

qual'è la versione esatta?
questo stress non ci fa formulare le frasi in modo completo

W8 sta arrivando...

paolo.oliva2
06-10-2011, 10:43
Penso la prima.

Ho trovato una discussione in merito qui su amdzone

Bulldozer might need an optimal scheduler from Windows

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138771

Post del solito JF sulla questione

"The overhead for a module is pretty low. Remember that 2 threads on a module run at ~180% of a single thread. That means that both have ~10% hit for sharing (90% +90% = 180%).
Now, let's consider that running 2 threads on 2 seperate modules nets you somewhere between 190-195% throughput. These are my made up numbers. But depending on the application, typically, on a normal system, there is some overhead for things like dependent results. This means the overhead is ~2.5-5%. So, the delta between running on one module vs running on 2 modules is ~5-7.5%.
Seems pretty negligible.
"


Risposta di un altro utente:

"It should definitely not be negligible if XOP or FMA are utilized. With one thread per module, the bandwidth is 2 XOP + 2 FMA (128-bit) per thread cycle. With two threads sharing the module, the bandwidth is 1 XOP + 1 FMA per thread cycle.
Well, of course, if the software you use is NOT optimized with XOP/FMA instructions, then as you said, the difference between two cores on same and different modules would be small. But is that really a strength of your module, or a weakness of your software?"


Mi sa che ci sarebbe tanto da ottimizzare lato software. :muro:
Come per Maxon con Cinema4d e compagnia cantante. :muro:

beh... se non altro sappiamo che l'IPC attuale può già aumentare solo con ottimizzazioni software.
Bisogna vedere se anche solamente Windows 8 potrebbe già influire.

Comunque J.F. dice che 2TH in un modulo darebbero 180, 90+90, mentre 2TH su 2 moduli darebbero 190-195. Quindi ci sarebbe una differenza di +10/15.
Non è poco... 180x2=360, 190/195x2 =380/390. Con 4TH su 4 moduli anzichè su 2 l'aumento sarebbe rilevante.

Una volta J.F. aveva detto che rendeva meglio 2TH a modulo anziché divisi, per una questione di frequenza maggiore (il turbo), ma allora parlava anche di clock def, +600MHz e +1GHz.
Ora noi abbiamo la def e +600MHz. Mancando il +1GHz, se si fa lavorare 2TH a modulo ma a+400MHz, dovrebbe essere circa uguale a 1TH a modulo ma a 400MHz in meno.
Secondo me BD sulle frequenze massime a cavallo dei 5GHz in turbo ci arriverà sicuramente, una volta risolto il problema di GF.

paolo.oliva2
06-10-2011, 10:57
W8 sta arrivando...

:)
Sta arrivando in BD2 o in BD1? :sofico:

gianni1879
06-10-2011, 11:02
:)
Sta arrivando in BD2 o in BD1? :sofico:

arriverà quando MS deciderà di metterlo in commercio :D :p

maurilio968
06-10-2011, 11:04
beh... se non altro sappiamo che l'IPC attuale può già aumentare solo con ottimizzazioni software.
Bisogna vedere se anche solamente Windows 8 potrebbe già influire.


a me sembra che il post di gianni vada in questo senso.
Speriamo.


Comunque J.F. dice che 2TH in un modulo darebbero 180, 90+90, mentre 2TH su 2 moduli darebbero 190-195. Quindi ci sarebbe una differenza di +10/15.
Non è poco... 180x2=360, 190/195x2 =380/390. Con 4TH su 4 moduli anzichè su 2 l'aumento sarebbe rilevante.


Già.

Comunque AMD si desse una mossa anche lato software.

Athlon 64 3000+
06-10-2011, 11:10
A questo giro è come penso e cioè che Zambezi avrà probabilmente delle pessime perfomance non per bug gravi(visto che sono arrivati alla step B2G) come è successo ad Agena B2,ma per via della sua architettura che richiede software ottimizzato ad hoc.
Per me è peggio che avere una CPU bacata perchè potevi sperare con lo step successivo di risolvere i problemi,mentre con una architettura del genere la situazione è molto più complicata.

HacNet
06-10-2011, 11:13
W8 sta arrivando...se si deve trascinar sul groppone errori dal tempo di xp come "crash di explorer.exe"
e bug simille credo che non ci sia patch che tenga:asd: e puo rianere d'ove:fiufiu: scafalle!

The3DProgrammer
06-10-2011, 11:23
Penso la prima.

"It should definitely not be negligible if XOP or FMA are utilized. With one thread per module, the bandwidth is 2 XOP + 2 FMA (128-bit) per thread cycle. With two threads sharing the module, the bandwidth is 1 XOP + 1 FMA per thread cycle.
Well, of course, if the software you use is NOT optimized with XOP/FMA instructions, then as you said, the difference between two cores on same and different modules would be small. But is that really a strength of your module, or a weakness of your software?"


Questo in realta' e' un grosso punto di domanda e ci pensavo proprio l'altro giorno. E tra l'altro non e' vero che vale solo per FMA, ma vale per tutti i task fp intensive siano x87 o SSE o XOP. Il motivo e' presto detto. Se 2 thread "integer" girano sullo stesso modulo avendo 2 cluster separati l'unico overhead e' dato dalla logica condivisa, che come detto dovrebbe essere trascurabile. Se invece i task sono fp intensive non solo si paga lo scotto della logica condivisa ma si dimezza a conti fatti il throughput per thread dell'FPU (infatti condividendo la stessa fpu nel caso ideale viene usata una fmac per thread). Se invece i 2 thread venissero eseguiti su 2 moduli separati si avrebbe un raddoppio effettivo delle prestazioni, in quanto entrambi i thread poggiano su 2 fpu complete. Ora che ci penso questo potrebbe essere uno dei motivi per cui bd paga con i giochi (sempre se e' vero ma a questo punto vistô che i rumors continuano a venire confermati inizio a crederci). Se un gioco usa 4 thread fp intensive e questi thread vengono allocati su 2 moduli vengono sfruttati solo il 50% delle capacita' di calcolo della cpu...

questo e' un GROSSO punto interrogativo.

|ron
06-10-2011, 11:27
Wooooot!
Anche SoF (noto clocker tedesco, di awardfabrik) ha in mano un BD, per l'evento di oc che quel sito sta tenendo in questi gg!
Dai che magari tra uno e l'altro, qualche bench scappa fuori!

http://oc-x.de/down/LDK-Session-02.jpg

B|4KWH|T3
06-10-2011, 11:29
Ho trovato questo video in cui Maxon celebra (per così dire) il suo "matrimonio" con Intel :muro:


Maxon Computer uses Intel software tools for better performance

http://www.youtube.com/watch?v=-M1eX5Vvrg8&feature=channel_video_title


Forse i (presunti, in base alle solite slides) risultati di Bulldozer con Cinebench hanno qualche spiegazione esterna ad AMD.

O che semplicemente gli strumenti che mette a disposizione AMD (da anni) non sono all'altezza.

Tempo fa leggevo che, nonostante le ottimizzazioni Intel-only nel compilatore Intel e nelle MKL, i processori AMD andavano meglio con software compilato cosi` che con software compilato con gcc e altra roba.

B|4KWH|T3
06-10-2011, 11:31
Questo in realta' e' un grosso punto di domanda e ci pensavo proprio l'altro giorno. E tra l'altro non e' vero che vale solo per FMA, ma vale per tutti i task fp intensive siano x87 o SSE o XOP. Il motivo e' presto detto. Se 2 thread "integer" girano sullo stesso modulo avendo 2 cluster separati l'unico overhead e' dato dalla logica condivisa, che come detto dovrebbe essere trascurabile. Se invece i task sono fp intensive non solo si paga lo scotto della logica condivisa ma si dimezza a conti fatti il throughput per thread dell'FPU (infatti condividendo la stessa fpu nel caso ideale viene usata una fmac per thread). Se invece i 2 thread venissero eseguiti su 2 moduli separati si avrebbe un raddoppio effettivo delle prestazioni, in quanto entrambi i thread poggiano su 2 fpu complete. Ora che ci penso questo potrebbe essere uno dei motivi per cui bd paga con i giochi (sempre se e' vero ma a questo punto vistô che i rumors continuano a venire confermati inizio a crederci). Se un gioco usa 4 thread fp intensive e questi thread vengono allocati su 2 moduli vengono sfruttati solo il 50% delle capacita' di calcolo della cpu...

questo e' un GROSSO punto interrogativo.

Non dovrebbe valere un discorso simile all'hyperthreading di Intel?

capitan_crasy
06-10-2011, 11:32
Ho trovato questo video in cui Maxon celebra (per così dire) il suo "matrimonio" con Intel :muro:


Maxon Computer uses Intel software tools for better performance

http://www.youtube.com/watch?v=-M1eX5Vvrg8&feature=channel_video_title


Forse i (presunti, in base alle solite slides) risultati di Bulldozer con Cinebench hanno qualche spiegazione esterna ad AMD.



O che semplicemente gli strumenti che mette a disposizione AMD (da anni) non sono all'altezza.

Tempo fa leggevo che, nonostante le ottimizzazioni Intel-only nel compilatore Intel e nelle MKL, i processori AMD andavano meglio con software compilato cosi` che con software compilato con gcc e altra roba.

Siamo OT, ce un thread adatto per questo argomento...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003)

The3DProgrammer
06-10-2011, 11:37
Non dovrebbe valere un discorso simile all'hyperthreading di Intel?

si ma vale per modulo, non su tutta la cpu. Cioe' c'e' una fpu per modulo, quindi se 2 thread sono in esecuzione sullo stesso modulo possono condividere solo 1 fpu, non hanno possibilita' di accedere alle fpu inutilizzate negli altri moduli. almeno da quello che so io. Quindi per thread fp intensive non conviene ASSOLUTAMENTE allocarli per core int, ma bisogna allocarli per modulo per avere il massimo delle prestazioni. altrimenti le performance crollano.

EDIT bjt che ne pensi? Mi sono perso qualcosa io?

gianni1879
06-10-2011, 11:41
se si deve trascinar sul groppone errori dal tempo di xp come "crash di explorer.exe"
e bug simille credo che non ci sia patch che tenga:asd: e puo rianere d'ove:fiufiu: scafalle!

non andare OT e non cominciamo con queste storie di guerre..

The3DProgrammer
06-10-2011, 11:57
Questo presumo valga solo in 256bit, non a 128bit, visto che diventano a tutti gli effetti due FPU. O sbaglio qualcosa?

allora mettiamola cosi. Ignorate questa storia dei 128bit che si riferisce solo alla dimensione dei registri sse e del datapath. Una sola FPU di BD contiene 2 unita' FP, che si chiamano FMAC. Ogni FMAC e' in grado di eseguire 1 op per ciclo di clock. Quindi, nel caso in cui su 1 modulo ci sia solo un thread in esecuzione, quel thread avrebbe a disposizione entrambe le fmac (+ le unita' sse int che non considero per semplicita'). Quindi 2 op fp per ciclo di clock. Se 2 thread sono in condivisione sullo stesso modulo, nel caso migliore hanno entrambi accesso ad una singola fmac dell'fpu di bd in SMT, il che si traduce in un throughput, per thread, di 1 op fp per ciclo di clock (totale 2 sui 2 thread). Se i 2 thread girassero su 2 moduli separati avrebbero invece accesso a 2 fpu distinte quindi 4 fmac, per un totale sui 2 thread di 4 op/ciclo. Quindi 2 thread su 2 moduli separati andrebbero, qui si, esattamente il doppio di 2 thread su un singolo modulo (anzi forse anche di + a causa dell'overhead dato dalla logica condivisa).

Se 1 gioco che usa 4 thread viene eseguito su BD e i 4 thread vengono eseguiti su 2 moduli, le prestazioni sarebbero effettivamente il 50% di quanto teoricamente ottenibile. Su questo non ci piove, a meno che nn abbia trascurato qualcosa o mi manchi qualche info sull'utilizzo delle FP per modulo BD.

HacNet
06-10-2011, 12:06
non andare OT e non cominciamo con queste storie di guerre.. :angel:

bjt2
06-10-2011, 12:15
Allora...
La maggior parte dei software ha una IPC FP minore di uno (ad esempio Cinebench ha 0.55+0.1 di intero sul K10).
Quindi condividere una FPU da 4 istruzioni per ciclo (anche se 2 FP e 2 SIMD) è una OTTIMA idea.
Se metti un solo thread in un modulo, non riuscirai praticamente mai a saturare la FPU per vari motivi:
1) La banda di decodifica e ritiro è 4 istruzioni/ciclo. Del codice intero che si mangia questa banda, oltre a istruzioni vector path o double, ci sono sempre. Saremo in media, se va bene a poco più di due istruzioni per ciclo.
2) Il codice FP è di solito anche memory intensive. Una sola pipeline INT può leggere 256 bit e scrivere 128 bit in un ciclo dalla cache L1. Quindi anche nella situazione ottimale di tutti i dati in cache, si possono servire solo due delle 4 unità a 128 bit (FP e SIMD), in lettura e una in scrittura... Ovviamente tale limite è anche teorico per via dei banchi della cache e altre limitazioni che ci possono essere che non conosciamo...
3) Ci sono comunque i salti e l'IPC medio non supera di molto 1. Persino Spec FP che è ottimizzato al massimo ha 1.35 di IPC (sul K10)...

Il motivo delle prestazioni in cinebench è probabilmente che usa istruzioni su cui il clock maggiore e l'architettura migliore non compensano le latenze maggiori delle cache e di queste istruzioni... Se poi è compilato con compilatore INTEL...

bjt2
06-10-2011, 12:18
si ma vale per modulo, non su tutta la cpu. Cioe' c'e' una fpu per modulo, quindi se 2 thread sono in esecuzione sullo stesso modulo possono condividere solo 1 fpu, non hanno possibilita' di accedere alle fpu inutilizzate negli altri moduli. almeno da quello che so io. Quindi per thread fp intensive non conviene ASSOLUTAMENTE allocarli per core int, ma bisogna allocarli per modulo per avere il massimo delle prestazioni. altrimenti le performance crollano.

EDIT bjt che ne pensi? Mi sono perso qualcosa io?

Esatto... C'è poi la questione Turbo... L'8150, ad esempio, è 3.6/3.9/4.2. Ha comunque il turbo all core a 3.9. E vi dirò di più. Visto l'esiguo IPC di cinebench, non mi stupirei se stesse più a 3.9 che a 3.6 (ricordate la storia del dithering del turbo di Llano... Vale anche qui...)... Urge che qualcuno lo testi (Giaaaaanniiiii! :D)...

thedarkest
06-10-2011, 12:23
avevate visto questi? sembra proprio che stia tra il 2500k e il 2600 come previsto

http://img823.imageshack.us/img823/3527/catturayc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/catturayc.jpg/)

fonte (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8150+Eight-Core)

Alekz
06-10-2011, 12:25
cut

lol? zero?

HacNet
06-10-2011, 12:25
avevate visto questi? sembra proprio che stia tra il 2500k e il 2600 come previsto

http://img823.imageshack.us/img823/3527/catturayc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/catturayc.jpg/)

fonte (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-8150+Eight-Core)

credo di aver gia visto qualcosa del genere pagine addietro:fagiano:

thedarkest
06-10-2011, 12:27
lol? zero?

visto che ancora non e' uscito ufficialmente, credo che il valore 0 stia del perche' non si ha un prezzo ufficialmente stabilito ( anche se non sarebbe vero)
Magari finche non esce ufficialmente non e lo mettono quel rapporto
@hacnet, visto che i benchmark sono aggiornati ad oggi, credevo fosse nuovo

maurilio968
06-10-2011, 12:42
... ultimi post ...

... ultimi post ...

Quindi mi sembra che dallo spunto iniziale di discussione emerga un comportamento che può spiegare sia cinebench che il presunto comportamento nei giochi. E che questo sia inerente all'architettura nuova e non a eventuali bugs.

Qui oltre che i benchmark va visto il comportamento reale sul campo nell'uso daily in MT. Per entrambe le cose confido in Paolo.

Ho letto in giro (se non ho capito male) che anche il kernel di linux andrebbe compilato con un workaround per via di come è strutturata la cache di Bulldozer.

https://patchwork.kernel.org/patch/999102/


-----------------------------------------------
> From the thread:
>
>> Out of curiosity, what's the performance impact if the workaround is
>> not enabled?
>
> Up to 3% for a CPU-intensive style benchmark, and it can vary highly in
> a microbenchmark depending on workload and compiler.
>
> What are the odds that Microsoft would even bother with this?

0.0003% percent chance for a future major windows OS version kernel change for an AMD chip, but 100% chance if it were an intel one - with backports to all past major windows OS versions as well.

-----------------------------------

Non commento l'ultima frase sennò il capitano mi ridice che sono OT.

The3DProgrammer
06-10-2011, 12:48
Quindi mi sembra che dallo spunto iniziale di discussione emerga un comportamento che può spiegare sia cinebench che il presunto comportamento nei giochi. E che questo sia inerente all'architettura nuova e non a eventuali bugs.

Qui oltre che i benchmark va visto il comportamento reale sul campo nell'uso daily in MT. Per entrambe le cose confido in Paolo.

Ho letto in giro (se non ho capito male) che anche il kernel di linux andrebbe compilato con un workaround per via di come è strutturata la cache di Bulldozer.

https://patchwork.kernel.org/patch/999102/


-----------------------------------------------
> From the thread:
>
>> Out of curiosity, what's the performance impact if the workaround is
>> not enabled?
>
> Up to 3% for a CPU-intensive style benchmark, and it can vary highly in
> a microbenchmark depending on workload and compiler.
>
> What are the odds that Microsoft would even bother with this?

0.0003% percent chance for a future major windows OS version kernel change for an AMD chip, but 100% chance if it were an intel one - with backports to all past major windows OS versions as well.

-----------------------------------

Non commento l'ultima frase sennò il capitano mi ridice che sono OT.

sicuramente e' una cpu molto diversa da quelle viste fino ad ora e non basteranno 4 bench in croce per capire se e' effettivamente valida.

astroimager
06-10-2011, 13:05
La mia interpretazione della famigerata slide AMD è corretta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36081012&postcount=25735

Se ho ricostruito bene, in quella di Donanim le quantità relative alle barre rosse sono in realtà riferite al 2600K, mentre quelle blu rappresentano le prestazioni di BD (8150?). Infine quella celeste era, e resta, il 2500K.

In mancanza di valori numerici, comunque, è impossibile stabilire per quale motivo non c'è un buon accordo fra la distanza 2600K-2500K rilevata da AMD rispetto, per es., ad HWU.
Però ad occhio mi sembra già meglio di prima.

capitan_crasy
06-10-2011, 13:42
Secondo il sito cpu-world.com AMD potrebbe presentare dei modelli Opteron serie 3200 destinati al socket AM3+:


☆Opteron-3200HE Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Octa core
Core ???
Step ???
cache L2 2MB x 8
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 ???

・3280 HE・
Frequenza di clock
2.40Ghz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
TDP
65W
Codice OPN Tray/Retail
???/???
Uscita prevista
Coming soon


☆Opteron-3200EE Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Quad core
Core ???
Step ???
cache L2 2MB x 8
cache L3 ??MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 ???

・3260 EE・
Frequenza di clock
2.70Ghz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
TDP
45W
Codice OPN Tray/Retail
???/???
Uscita prevista
Coming soon

・3250 EE・
Frequenza di clock
2.50Ghz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
TDP
45W
Codice OPN Tray/Retail
???/???
Uscita prevista
Coming soon

Il modello 3280HE sarà un 8 core con frequenza di clock a 2.40GHz e TDP 65W; mancano informazioni sulla frequenza del Turbo core...
I modelli 3260EE/3250EE saranno 4 core con frequenza di clock a 2.70/2.50Ghz e TDP a 45W; anche in questo caso mancano informazioni sulle frequenze del turbo core.

Clicca qui... (http://www.cpu-world.com/news_2011/2011100501_Three_AMD_Opteron_3200_series_CPUs_are_in_the_works.html)

scrat1702
06-10-2011, 14:14
Interessantissimi i consumi.

deidara80
06-10-2011, 14:21
mi aspettavo una valanga di bench per oggi. con tutta la gente che dice di averne uno in mano.

HacNet
06-10-2011, 14:23
io pure:O aspettiamo dai:)

scrat1702
06-10-2011, 14:31
mi aspettavo una valanga di bench per oggi. con tutta la gente che dice di averne uno in mano.

io pure:O aspettiamo dai:)

Ragazzi se l'NDA scade il 12 e dato per assodato che chi li ha ricevuti lo ha firmato, scordatevi bench fino a tal giorno.

General Blue
06-10-2011, 14:35
Secondo il sito cpu-world.com AMD potrebbe presentare dei modelli Opteron serie 3200 destinati al socket AM3+:

Cut

[/URL]

Ma è il valore del TDP o l'ACP quello indicato? perchè sembra davvero mostruosamente basso il valore di 65W per 8 core!

liberato87
06-10-2011, 14:52
Ma è il valore del TDP o l'ACP quello indicato? perchè sembra davvero mostruosamente basso il valore di 65W per 8 core!

segui il link postato, c'è scritto che è il tdp.

http://www.madboxpc.com/wp-content/uploads/2011/10/AMD_Opteron_3200_series-600x80.jpg
.
per quanto riguarda invece gli opteron 4200 (news postata ieri da un utente)

http://www.dinoxpc.com/public/images/4259ae264b7b2306f7c0dc3d65614e85_17a.jpg

è indicato solo l acp.

paolo.oliva2
06-10-2011, 14:58
...Qui oltre che i benchmark va visto il comportamento reale sul campo nell'uso daily in MT. Per entrambe le cose confido in Paolo.
:D .
Io (con l'aiuto di Bjt2 :D ) posso fare tutte le prove circa l'ottimizzazione, che è la cosa che mi intrippa di più (tipo far lavorare i moduli a 1 core o 2 core, clock NB, ottimizzazione MC se su timing tirati o sulla banda...).

Poi c'è un interessante articolo su PC-Professionale su BapCo Sysmark 2012... i cui risultati possono variare enormemente con lo stesso procio solamente per dimensioni della RAM installata (da 2GB a 4GB le prestazioni variano da un +28% per arrivare anche a +233%, mentre da 4GB a 8GB l'incremento è contenuto in un +2%), mentre la suite passando da 2 core a 12, mostra incrementi via via più contenuti. La grafica è praticamente irrilevante tanto che a passare dalla grafica integrata in un Corei3 ad una 6970 da 2GB, la differenza è solamente del +2% (ed è per questo che AMD si è tolta e comprendo il perché... visto che un Llano in questo modo perderebbe tutti i vantaggi), poi conta anche l'S.O., perché passando da Vista 64bit SP2 a W7 SP1 64bit, c'è un incremento del 10%.

Insomma... è un gran casino...
Sarebbe preferibile creare una rosa di bench e poi postare tutti i confronti.
Altro fattore, che per me è importante, non è quello di fare i confronti a parità di hardware ma di farli con ottimizzazioni proprie e poi aggiungere un P.S. alla fine della configurazione. Ad esempio, confrontare un BD con un 2600K a parità di frequenza DDR3 non vuol dire una mazza, perché se con BD ci monto le 1866 (che sono supportate dall'MC) sicuramente otterrò di più che con delle 1333, mentre invece altri proci che prevedono come massimo le 1333, montando già delle 1600 non guadagnano nulla.
Idem per test di OC... l'ottimizzazione deve essere completa e massima per ciascun procio... (se per far girare bene il procio oltre che alzare il molti dei core bisogna aumentare anche il molti dell'NB, lo si deve fare... altrimenti non è un OC che nel senso della parola vuole dire ottenere di più senza spendere di più, quindi perchè non aumentare tutto quello che fa guadagnare ma solo una parte?).

paolo.oliva2
06-10-2011, 14:59
Ragazzi se l'NDA scade il 12 e dato per assodato che chi li ha ricevuti lo ha firmato, scordatevi bench fino a tal giorno.

Infatti... comunque di positivo c'è che il 12 avremmo il mondo. :D

paolo.oliva2
06-10-2011, 15:04
segui il link postato, c'è scritto che è il tdp.

http://www.madboxpc.com/wp-content/uploads/2011/10/AMD_Opteron_3200_series-600x80.jpg
.
per quanto riguarda invece gli opteron 4200 (news postata ieri da un utente)

http://www.dinoxpc.com/public/images/4259ae264b7b2306f7c0dc3d65614e85_17a.jpg

è indicato solo l acp.

Comunque non ricordo quanto sia la differenza in percentuale... ma 105W ACP corrispondono a 140W TDP.
Quindi vedendo che un X8 a 3GHz è 75W ACP, saremmo sui 100W TDP.
Comunque scalano bene in frequenza, rispetto al TDP.

Edit.
Ho cambiato perchè non so perfettamente le differenze.

HacNet
06-10-2011, 15:11
Infatti... comunque di positivo c'è che il 12 avremmo il mondo. :Dil mondo FX nelle notre mani finalmente:p

psychok9
06-10-2011, 15:11
W8 sta arrivando...

Rabbrividisco, io mi vorrei tenere Windows 7... basterà un aggiornamento/patch per aggiornare lo scheduler?

liberato87
06-10-2011, 15:11
Comunque non ricordo quanto sia la differenza in percentuale... ma 105W ACP corrispondono a 140W TDP.
Quindi vedendo che un X8 a 3GHz è 75W ACP, saremmo sui 100W TDP.
Da notare che +600MHz di frequenza su un X8 (3280 HE 65W 2,4GHz - 4284 3GHz) richiederebbero SOLAMENTE 35W TDP in più.

sembrano buoni valori anche a me.. anche se non conosco per niente il "mondo" server.

cmq per acp e tdp.

http://en.wikipedia.org/wiki/Average_CPU_power

http://img443.imageshack.us/img443/3681/tdpacpm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/tdpacpm.jpg/)

psychok9
06-10-2011, 15:15
> What are the odds that Microsoft would even bother with this?

0.0003% percent chance for a future major windows OS version kernel change for an AMD chip, but 100% chance if it were an intel one - with backports to all past major windows OS versions as well.


:muro: :cry:
Speriamo siano smentiti... e che BD sia sfruttato velocemente dal suo rilascio...

Shadrac
06-10-2011, 15:24
Rabbrividisco, io mi vorrei tenere Windows 7... basterà un aggiornamento/patch per aggiornare lo scheduler?

Speriamo veramente in questa cosa....., noi utenti possiamo attivarci in un qualche modo?

|ron
06-10-2011, 15:25
bah, per me tutte queste storie del fatto che bisogna sistemare il codice per fare andare BD, mi paiono arrampicate di specchi.
Una cpu deve funzionare con quello che c'è, solo se sei Intel puoi permetterti di pretendere che le sw house programmino in base alle tue cpu, che sono oltre l'80% del mercato.
Amd se lo sogna, quindi per me tutti questi discorsi stanno a zero... o la cpu va bene, oppure qua sembra che si stia già cercando di mettere le mani avanti sul "non va bene perchè i sw fanno schifo" ecc...
Guardiamo la realtà, non il "sarebbe bello se", perchè con i se non ci campa nessuno, figuriamoci la piccola amd contro intel :asd:

gianni1879
06-10-2011, 15:29
mi aspettavo una valanga di bench per oggi. con tutta la gente che dice di averne uno in mano.

io pure:O aspettiamo dai:)

mica è scaduto l'nda..

gianni1879
06-10-2011, 15:30
Rabbrividisco, io mi vorrei tenere Windows 7... basterà un aggiornamento/patch per aggiornare lo scheduler?

si ma la cosa che forse vi state un pò imbrattando che tutte le cpu amd ed intel avranno miglioramenti sul nuovo SO. Non è solo una cosa circoscritta alle solo cpu amd. Spero sia chiaro e non chi facciate strane illusioni.

FroZen
06-10-2011, 15:44
Oddio di scheduler non me ne intendo ma se parliamo di X86 come base quella dovrebbe rimanere uguale percui....bho mi pare strano pure a me....

XatiX
06-10-2011, 16:04
si ma la cosa che forse vi state un pò imbrattando che tutte le cpu amd ed intel avranno miglioramenti sul nuovo SO. Non è solo una cosa circoscritta alle solo cpu amd. Spero sia chiaro e non chi facciate strane illusioni.

Esattamente. Non si può dire una cosa che subito tornate agli schieramenti.
Lo scheduler di w8 porterà benefici ad entrambi. Per esempio con la dev preview si guadagna dal 2 al 10% almeno :D

Ad ogni modo praticamente tutti hanno ricevuto il kit col borchione. Tenete botta che manca poco ;)

psychok9
06-10-2011, 16:22
Esattamente. Non si può dire una cosa che subito tornate agli schieramenti.
Lo scheduler di w8 porterà benefici ad entrambi. Per esempio con la dev preview si guadagna dal 2 al 10% almeno :D

Ad ogni modo praticamente tutti hanno ricevuto il kit col borchione. Tenete botta che manca poco ;)

Ah quindi non c'entra nulla con il fatto che BD potrebbe avere bisogno di uno scheduler ad hoc... :confused:
Mi interessa quello...

Cocco83
06-10-2011, 16:35
0.0003% percent chance for a future major windows OS version kernel change for an AMD chip, but 100% chance if it were an intel one - with backports to all past major windows OS versions as well.



CVD

liberato87
06-10-2011, 16:41
giusto per tenere alto l'hype

http://www.reddit.com/r/hardware/comments/l2g82/im_just_gonna_say_it/



I'm sitting in on a press briefing for AMD Bulldozer right now, and while everything is embargoed, I will say this: If you're building a gaming PC, this is going to be the way to go.

Edit 1
We're gonna be covering the normal stuff (Benchmarks, etc.) but we're also going to talk about value proposition against Intel as well as some of the exciting new advancements that Bulldozer brings to the table. On October 12th, 12:01am CST.

Edit 2 "We" means Icrontic. I'm not trying to shill my site or anything; we do have a Bulldozer on the testbench, we sat in on a press briefing tonight, and we will have a launch-day piece about it. Of course, you'll also find reviews and other awesome content at [H], AnandTech, TechReport, and so on. Please consider us in your content rotation, we're a small but very, very dedicated team who have been doing this since 2000. Thanks!"

maurilio968
06-10-2011, 16:54
bah, per me tutte queste storie del fatto che bisogna sistemare il codice per fare andare BD, mi paiono arrampicate di specchi.
Una cpu deve funzionare con quello che c'è, solo se sei Intel puoi permetterti di pretendere che le sw house programmino in base alle tue cpu, che sono oltre l'80% del mercato.
Amd se lo sogna, quindi per me tutti questi discorsi stanno a zero... o la cpu va bene, oppure qua sembra che si stia già cercando di mettere le mani avanti sul "non va bene perchè i sw fanno schifo" ecc...
Guardiamo la realtà, non il "sarebbe bello se", perchè con i se non ci campa nessuno, figuriamoci la piccola amd contro intel :asd:

Andrà ome andrà senza cercare giustificazioni. E verrà comprato o meno in base a come andrà non a come potrebbe andare.

MA c'è un punto importante. Quello che ho postato è quanto ho trovato cercando di capire perchè potrebbe avere certe prestazioni apparentemente inconguenti:

se viene fuori che è una questione architetturale allora ipotesi di mega incrementi con i futuri step sembrano solo voli pindarici;

se invece ci sono bug o cose "mal progettate" allora le cose potrebbero cambiare molto con le future revisioni. E magari AMD stessa aspetta il feedback delle prove sul campo per introdurre migliorie in una direzione o in un'altra.

Tutto qui : io cerco solo di capire perchè va, non solo quanto va.
Poi è un dato di fatto che cercando informazioni si incappi anche sempre nel solito discorso del software ottimizzato o meno (e non è il solito tirare in ballo microsoft+intel: ho postato sul kernel linux apposta.)

The3DProgrammer
06-10-2011, 16:54
giusto per tenere alto l'hype

http://www.reddit.com/r/hardware/comments/l2g82/im_just_gonna_say_it/

dato che parla di "press briefing" spero non si riferisca alle slide di cui abbiamo gia' parlato e in particolare a quella di fx vs 980x :stordita:

liberato87
06-10-2011, 16:56
interessante http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=137042&postcount=118

pare che ci sia una review olandese sfuggita ma registrata da google cache

http://translate.google.nl/translate?sl=nl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=nl&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwebcache.googleusercontent.com%2Fsearch%3Fq%3Dcache%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.pcmweb.nl%2Fhardware%2Fcomponenten%2Fprocessoren%2Ffx-8150&act=url

General Blue
06-10-2011, 17:01
giusto per tenere alto l'hype

http://www.reddit.com/r/hardware/comments/l2g82/im_just_gonna_say_it/

Che è giusto l'esatto contrario di quanto affermava Canard PC, la rivista francese con i grafici senza nomi dei proci, che diceva che era indietro pesantemente a sandy... non ci capisco più nulla!

XatiX
06-10-2011, 17:11
Ma quale indietro. L'8150 è una cpu che vale il prezzo di vendita. Guardatevi i prezzi della concorrenza e fatevi due conti ;)

|ron
06-10-2011, 17:14
interessante http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=137042&postcount=118

pare che ci sia una review olandese sfuggita ma registrata da google cache

http://translate.google.nl/translate?sl=nl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=nl&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwebcache.googleusercontent.com%2Fsearch%3Fq%3Dcache%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.pcmweb.nl%2Fhardware%2Fcomponenten%2Fprocessoren%2Ffx-8150&act=url

Minchia che disastro...
"Going to 3DMark Vantage, we see a CPU score of 19,119. A perfect score in the top segment. Again between the i5 and i7 in. I7 gets around 22,500 points on the CPU. The total score is an nice 21949 points. Less than an i7 with this card comes out around 25,500. However: every game is without problems on super high detail and resolution to play with this system. "

Per essere chiari, un 980x a DEFAULT con ram a 1866, fa 31K di cpu score... siamo al 40% in meno... che schifo... 31K inoltre sono il cpu score di un Thuban a 6GHz.
Forse dovrei pure smetterla di commentare queste strane review che misteriosamente escono e magari sono pure una montagna di cazzate, ma SE questi dati fossero veri, ero fin troppo ottimista quando dicevo che un BD in overclock deve andare a 9GHz, alcuni gg fa.
Ce ne vorranno 11 o 12, visti i risultati pietosi :asd:

e dicono pure "a perfect score in the top segment"... LOOOOL

liberato87
06-10-2011, 17:21
Minchia che disastro...
"Going to 3DMark Vantage, we see a CPU score of 19,119. A perfect score in the top segment. Again between the i5 and i7 in. I7 gets around 22,500 points on the CPU. The total score is an nice 21949 points. Less than an i7 with this card comes out around 25,500. However: every game is without problems on super high detail and resolution to play with this system. "

Per essere chiari, un 980x a DEFAULT con ram a 1866, fa 31K di cpu score... siamo al 40% in meno... che schifo...
Forse dovrei pure smetterla di commentare queste strane review che misteriosamente escono e magari sono pure una montagna di cazzate, ma SE questi dati fossero veri, ero fin troppo ottimista quando dicevo che un BD in overclock deve andare a 9GHz, alcuni gg fa.
Ce ne vorranno 11 o 12, visti i risultati pietosi :asd:

e dicono pure "a perfect score in the top segment"... LOOOOL

si ma allora anche il 2600k fa schifo se lo confrontiamo su questo bench rispetto al 980x, visto che fa quasi 10000 punti in meno! LOL
dai |ron fai il bravo :)
compariamo per prezzo. non mettiamo 250$ contro 999$.
che senso ha?

se costa come l i5 2500k, questo fa 17500 al vantage (ho preso la prima review che ho googlato)..

poi io lho solo linkata.. non è niente di ufficiale.. ed è mooolto scarna se fosse una review "ufficiale" sfuggita..

jolly74
06-10-2011, 17:22
interessante http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=137042&postcount=118

pare che ci sia una review olandese sfuggita ma registrata da google cache

http://translate.google.nl/translate?sl=nl&tl=en&js=n&prev=_t&hl=nl&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwebcache.googleusercontent.com%2Fsearch%3Fq%3Dcache%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.pcmweb.nl%2Fhardware%2Fcomponenten%2Fprocessoren%2Ffx-8150&act=url

Overclocking Potential
We have found that 5 GHz is feasible with excellent all four modules are enabled (eight cores so). We have 1.47 volts on the cpu needed it. This is a very respectable overclocking! Especially considering the fact that the first samples and the motherboard BIOSes often with premature work. The Asus is quite stable though.

Real life performance

But how the processor performs standard speed now? We set the FX-8150 in the socket of an Asus Crosshair V and put a 4GB DDR3-1600 Memory (7-7-7-20). If we use an HD5970 GPU (dual gpu). The operating system, Windows Ultimate 64-bit, standing on a WD Velociraptor.

We start with Cinebench-10. And here we get a core 4074 issues. Approximately 1.5 times less than an Intel core so (both the 2600 and the i5 i7 2500 get about 5800 points. An 'old' i7 965 is around 4900 points)

But the bulldozer hits back hard in the multi-CPU test. Here we see 20615 points. A multiplication of 5.06. We had expected a bit more honest, more close to six times. Perhaps the faster memory to work out better. Yet five times faster is not bad: a hyperthreaded i7 gets just four times. In addition, a very nice score 20,615 points: it is 2000 points more than an i5 2500K and 2000 points less than the more expensive i7 2600K. 11.5-in Cinebench scores Bulldozer with 6.01 points and between the i5 and i7 2500K 2600K in: get the i5 and i7 5.37 6.73 gets points on our test platform. I7 965 sits on a 5.73 points.

Going to 3DMark Vantage, we see a CPU score of 19,119. A perfect score in the top segment. Again between the i5 and i7 in. I7 gets around 22,500 points on the CPU. The total score is an nice 21949 points. Less than an i7 with this card comes out around 25,500. However: every game is without problems on super high detail and resolution to play with this system.

In 3DMark 2011 scores 6616 points in total AMD. Again, neat and a good sign that the processor can feed data to the HD5970. For comparison also take an i7 965 with the HD5970: 7385 points, roughly equivalent to a 2600K i7 with that GPU. Tag is a still faster. With an i5 you're at about the same level as the FX-8150.

Gaming

AMD focuses FX platform especially for gamers. Gamers with separate graphics cards will work, sometimes in CrossFire. We turn therefore take the Dirt3 benchmark at 1920 by 1080 and every detail. The HD5970 has to work hard and certainly not limited by the CPU.

The FX-8150 gets 105 fps on average in this test with a minimum of 75 fps. An incredibly good score, considering the load this game can give both the cpu and gpu. If we look at our platform with the 965-i7 Nehalem CPU, then we - of course with the same settings - at 93 fps and a minimum of 71 fps. Definitely good to play, but lower than the FX-8150.

We turn then still Mafia II. A very CPU-intensive game. There we see that the new platform averaged 68.3 fps able to render. Nehalem setup squeezed out, 76 fps. Just over the Bulldozer. Perhaps some help here 6GB memory.

Finally, even the cpu-intensive game Far Cry 2. We run a loop on a full-HD with all settings at maximum and direct X 10 on. The AMD FX-8150 renders an average of 111 fps and a minimum of 23 fps. I7 126 fps compared to 965 puts it, and a minimum of 75.2 fps. Here you see a bit more powerful Intel cores than AMD.

Se questa review fosse vera , l'8150 si posiziona tra il 2500K e il 2600K come bench in generale , mentre nei giochi le prenderebbe parecchio dai SB visto che sta anche se di poco sotto pure all'I7 965 :muro:

The3DProgrammer
06-10-2011, 17:25
interessante http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=137042&postcount=118


Finally, even the cpu-intensive game Far Cry 2. We run a loop on a full-HD with all settings at maximum and direct X 10 on. The AMD FX-8150 renders an average of 111 fps and a minimum of 23 fps. I7 126 fps compared to 965 puts it, and a minimum of 75.2 fps. Here you see a bit more powerful Intel cores than AMD.

mi preoccupa molto di + la parte che ho evidenziato..

HacNet
06-10-2011, 17:26
Se questa review fosse vera , l'8150 si posiziona tra il 2500K e il 2600K come bench in generale ... ma senti io aspetttero bench piu completi prima di giuger a conclusione afrettate! mi sembra un tantino fatto al volo!

|ron
06-10-2011, 17:30
si ma allora anche il 2600k fa schifo rispetto al 980x!

compariamo per prezzo. non mettiamo 250$ contro 999$.

se costa come l i5 2500k, questo fa 17500 al vantage..

poi io lho solo linkata.. non è niente di ufficiale.. ed è mooolto scarna se fosse una review "ufficiale" sfuggita..

No attenzione, un 2600K a default (senza turbo e cazzate varie, quindi a 3,4ghz) fa quasi 24K.
Se quei 19K dell'8150 sono pure con turbo, quindi a 3,9ghz, è peggio che un disastro, un'apocalisse.
Il 2600K non fa schifo rispetto al 980x... è esattamente il 30/35% inferiore, e guardacaso ha esattamente il 33% in meno dei core e dei threads.
Il BD, almeno in MT, dovrebbe andare come o meglio del 2600K e invece è di ben il 20/25% inferiore... 'na schifezza senza tanto girarci intorno...
Poi la parte gaming, il gioco meno cpu dipendente vince il BD... quello intemerdio pari... quello cpu dipendente vince l'intel 965 e quello che sfrutta tanto la cpu, stravince l'intel.
Per quanto io creda che fare i test dei giochi con le cpu sia una cacata mostruosa in FullHD, però qua il discorso torna... quando conta la cpu, BD fa schifo, esattamente come nel Vantage.
Bah, l'idea di aver aspettato mesi con ansia e poi vedermi tra 6gg questo schifo nelle review, mi farà montare un'incazzatura di livello epico. -.-

liberato87
06-10-2011, 17:31
ma senti io aspetttero bench piu completi prima di giuger a conclusione afrettate! mi sembra un tantino fatto al volo!

esatto.. io l ho linkata giusto perchè qui linkiamo sempre tutto.. sia rumours positivi che negativi.. concordo che sembra sia fatta al volo :) non c è uno screen nè niente :)

Anachronox
06-10-2011, 17:31
Quella review non mi sembra molto, diciamo, "professionale". Mi sa che conviene aspettare qualcosa di meglio, sperando che le prestazioni non siano quelle descritte...

digieffe
06-10-2011, 17:41
W8 sta arrivando...

Rabbrividisco, io mi vorrei tenere Windows 7... basterà un aggiornamento/patch per aggiornare lo scheduler?

Speriamo arrivi con il service pack 2 per w7.



Quindi mi sembra che dallo spunto iniziale di discussione emerga un comportamento che può spiegare sia cinebench che il presunto comportamento nei giochi. E che questo sia inerente all'architettura nuova e non a eventuali bugs.

Qui oltre che i benchmark va visto il comportamento reale sul campo nell'uso daily in MT. Per entrambe le cose confido in Paolo.

Ho letto in giro (se non ho capito male) che anche il kernel di linux andrebbe compilato con un workaround per via di come è strutturata la cache di Bulldozer.

https://patchwork.kernel.org/patch/999102/


-----------------------------------------------
> From the thread:
>
>> Out of curiosity, what's the performance impact if the workaround is
>> not enabled?
>
> Up to 3% for a CPU-intensive style benchmark, and it can vary highly in
> a microbenchmark depending on workload and compiler.
>
> What are the odds that Microsoft would even bother with this?

0.0003% percent chance for a future major windows OS version kernel change for an AMD chip, but 100% chance if it were an intel one - with backports to all past major windows OS versions as well.

-----------------------------------

Non commento l'ultima frase sennò il capitano mi ridice che sono OT.

Fino al 3%, più o meno la differenza NETTA tra allocare 2 thread nello stesso modulo piuttosto che in 2 moduli diversi



si ma la cosa che forse vi state un pò imbrattando che tutte le cpu amd ed intel avranno miglioramenti sul nuovo SO. Non è solo una cosa circoscritta alle solo cpu amd. Spero sia chiaro e non chi facciate strane illusioni.

Oddio di scheduler non me ne intendo ma se parliamo di X86 come base quella dovrebbe rimanere uguale percui....bho mi pare strano pure a me....

Esattamente. Non si può dire una cosa che subito tornate agli schieramenti.
Lo scheduler di w8 porterà benefici ad entrambi. Per esempio con la dev preview si guadagna dal 2 al 10% almeno :D

Ad ogni modo praticamente tutti hanno ricevuto il kit col borchione. Tenete botta che manca poco ;)

dipenderà dalle logiche implementate: se non implementeranno nulla di specifico per BD allora l'incremento dovrebbe essere per entrambi,
se però implementeranno qualcosa di specifico per BD l'incremento per quest'ultimo potrebbe essere leggermente maggiore dovuto al fatto che si tratta di una architettura diversa e probabilente sotto sfruttata...



Ah quindi non c'entra nulla con il fatto che BD potrebbe avere bisogno di uno scheduler ad hoc... :confused:
Mi interessa quello...

secondo me centra vedi punto precedente

digieffe
06-10-2011, 17:44
Per me basterebbe già se facesse i compilatori :).

Il problema non è tanto "aiutare" o non aiutare... ed anche se lo facesse, poi comunque si potrebbe creare una distinzione sull'ammontare dell'aiuto.
Io credo che poi i produttori di software lavorino e guadagnino... il discorso dell'aiuto è un po' evasivo... perché poi comunque credo che se chi aiuta fa delle richieste particolari, la risposta non può essere negativa.

O che semplicemente gli strumenti che mette a disposizione AMD (da anni) non sono all'altezza.

Tempo fa leggevo che, nonostante le ottimizzazioni Intel-only nel compilatore Intel e nelle MKL, i processori AMD andavano meglio con software compilato cosi` che con software compilato con gcc e altra roba.


Amd fa già un compilatore si dovrebbe chiamare open64 e non è che sia chissà che...

Le software house non cambiano modo di lavorare per una casa, più facilmente sarebbe meglio che AMD facesse accessori per propri processori per compilatori altrui (intel).

per chi non se ne intende cerco di semplificare: dovrebbero fare una specie di plugin o un software che si affianca al compilatore intel per modificare i punti critici... senza che il modo di lavorare dei produttori di software cambi

digieffe
06-10-2011, 17:49
bah, per me tutte queste storie del fatto che bisogna sistemare il codice per fare andare BD, mi paiono arrampicate di specchi.
Una cpu deve funzionare con quello che c'è, solo se sei Intel puoi permetterti di pretendere che le sw house programmino in base alle tue cpu, che sono oltre l'80% del mercato.
Amd se lo sogna, quindi per me tutti questi discorsi stanno a zero... o la cpu va bene, oppure qua sembra che si stia già cercando di mettere le mani avanti sul "non va bene perchè i sw fanno schifo" ecc...
Guardiamo la realtà, non il "sarebbe bello se", perchè con i se non ci campa nessuno, figuriamoci la piccola amd contro intel :asd:

"da un lato ti do ragione dall'altro ti do torto" :)

è vero che una cpu dovrebbe eseguire efficientemente il codice esistente

ma è anche vero che se così fosse amd dovrebbe solo copiare intel... e non potrebbe permettersi architetture un pò più "rivoluzionarie".

IMHO alcuni software saranno aggiornati per BD e si vedrà la differenza, altri no.

come ogni architettura sarà necessario attendere le prossime release dei software per vedere se e quali vantaggi potranno trarne



EDIT: senza polemica

In ambito desktop x86 è stata Amd ad introdurre il memory controller integrato e anche i 64 bit (fosse stato per qualcun altro saremmo ancore con i 32 bit pae), ecc... ora è stata introdotta l'architettura a cluster... prima o poi sarà sfruttata...

Athlon 64 3000+
06-10-2011, 18:00
Io continuo a essere cauto per non eccedere in un negativismo esagerato e quindi parlo al condizionale.
Se e dico se quella pseudo recensione dovesse essere vera si potrebbe dire che AMD ha fatto una debacle clamorosa perchè a livello prestazionale sarebbe un clamoroso fiasco.
Se andrà cosi l'FX-8150 non oso pensare quanto andrà da schifo l'FX-4100 che vorrei prendere e questo farebbe definitivamente saltare i miei piani di acquisto di una CPU FX.

mtk
06-10-2011, 18:12
Io continuo a essere cauto per non eccedere in un negativismo esagerato e quindi parlo al condizionale.
Se e dico se quella pseudo recensione dovesse essere vera si potrebbe dire che AMD ha fatto una debacle clamorosa perchè a livello prestazionale sarebbe un clamoroso fiasco.
Se andrà cosi l'FX-8150 non oso pensare quanto andrà da schifo l'FX-4100 che vorrei prendere e questo farebbe definitivamente saltare i miei piani di acquisto di una CPU FX.

Athlon 64 3000+......fai un bel respiro,usa il tuo pc e non ci pensare piu' all fx 4100 per oggi....ti verra' un ictus altrimenti :asd:

|ron
06-10-2011, 18:16
Io continuo a essere cauto per non eccedere in un negativismo esagerato e quindi parlo al condizionale.
Se e dico se quella pseudo recensione dovesse essere vera si potrebbe dire che AMD ha fatto una debacle clamorosa perchè a livello prestazionale sarebbe un clamoroso fiasco.
Se andrà cosi l'FX-8150 non oso pensare quanto andrà da schifo l'FX-4100 che vorrei prendere e questo farebbe definitivamente saltare i miei piani di acquisto di una CPU FX.

Penso anche io che quella review sia una cazzata assurda... ma se proprio devo commentarla, quello espresso sopra è il mio pensiero.
Anche perchè solitamente, questa tecnica di marketing in cui escono review "per sbaglio", solitamente la fai quando hai da presentare qualcosa di buono... è parecchio improbabile che esca una roba così, e che i risultati facciano pure schifo, secondo me ;)

Athlon 64 3000+
06-10-2011, 18:16
Athlon 64 3000+......fai un bel respiro,usa il tuo pc e non ci pensare piu' all fx 4100 per oggi....ti verra' un ictus altrimenti :asd:

Se va male non lo prendo cosi ho risolto il problema.:D

Aurelio23
06-10-2011, 18:36
secondo me è tutta pubblicità...è un modo come un altro per tenere le persone "incollate" ai pc e ai forum per continuare a parlare del prodotto...un NDA troppo ferrea sarebbe controproducente perchè farebbe uscire il prodotto in sordina, e quelli che si interesserebbero davvero sarebbero gli utenti più curiosi e gli overclockers, invece mischiando notizie fasulle e mezze verità si riesce a ottenere anche la curiosità di persone come me che cmq non seguono tutti gli sviluppi del mondo hardware...

my two cents!!!

dino.c1979
06-10-2011, 19:06
A me sinceramente basterebbe che si posizionasse tra il 2500k o 2600k oppure che se la veda con il 2500k:D ,tanto per variare ste CPU...se ci penso ho avuto sempre e solo Intel:O...è come vestire sempre con il solito paio di pantaloni:p
Voglio cambiare aria,ma senza rimetterci troppo in prestazioni...mi sono rotto di sto monopolio dei prezzi/prestazioni da parte di Intel.
Oramai il 12 è vicino...se poi esce quale che news e recensione prima:D ,meglio ancora...solo allora deciderò il mio upgrade!

digieffe
06-10-2011, 19:33
secondo me è tutta pubblicità...è un modo come un altro per tenere le persone "incollate" ai pc e ai forum per continuare a parlare del prodotto...un NDA troppo ferrea sarebbe controproducente perchè farebbe uscire il prodotto in sordina, e quelli che si interesserebbero davvero sarebbero gli utenti più curiosi e gli overclockers, invece mischiando notizie fasulle e mezze verità si riesce a ottenere anche la curiosità di persone come me che cmq non seguono tutti gli sviluppi del mondo hardware...

my two cents!!!


quoto

appleroof
06-10-2011, 19:36
Penso anche io che quella review sia una cazzata assurda... ma se proprio devo commentarla, quello espresso sopra è il mio pensiero.
Anche perchè solitamente, questa tecnica di marketing in cui escono review "per sbaglio", solitamente la fai quando hai da presentare qualcosa di buono... è parecchio improbabile che esca una roba così, e che i risultati facciano pure schifo, secondo me ;)

ma ti vuoi mettere d'accordo con te stesso? :asd:

Minchia che disastro...
"Going to 3DMark Vantage, we see a CPU score of 19,119. A perfect score in the top segment. Again between the i5 and i7 in. I7 gets around 22,500 points on the CPU. The total score is an nice 21949 points. Less than an i7 with this card comes out around 25,500. However: every game is without problems on super high detail and resolution to play with this system. "

Per essere chiari, un 980x a DEFAULT con ram a 1866, fa 31K di cpu score... siamo al 40% in meno... che schifo... 31K inoltre sono il cpu score di un Thuban a 6GHz.
Forse dovrei pure smetterla di commentare queste strane review che misteriosamente escono e magari sono pure una montagna di cazzate, ma SE questi dati fossero veri, ero fin troppo ottimista quando dicevo che un BD in overclock deve andare a 9GHz, alcuni gg fa.
Ce ne vorranno 11 o 12, visti i risultati pietosi :asd:

e dicono pure "a perfect score in the top segment"... LOOOOL

digieffe
06-10-2011, 19:44
Andrà ome andrà senza cercare giustificazioni. E verrà comprato o meno in base a come andrà non a come potrebbe andare.

MA c'è un punto importante. Quello che ho postato è quanto ho trovato cercando di capire perchè potrebbe avere certe prestazioni apparentemente inconguenti:

se viene fuori che è una questione architetturale allora ipotesi di mega incrementi con i futuri step sembrano solo voli pindarici;

se invece ci sono bug o cose "mal progettate" allora le cose potrebbero cambiare molto con le future revisioni. E magari AMD stessa aspetta il feedback delle prove sul campo per introdurre migliorie in una direzione o in un'altra.

Tutto qui : io cerco solo di capire perchè va, non solo quanto va.
Poi è un dato di fatto che cercando informazioni si incappi anche sempre nel solito discorso del software ottimizzato o meno (e non è il solito tirare in ballo microsoft+intel: ho postato sul kernel linux apposta.)

certo anche io vorrei capire perchè!


una precisazione che differenza fai tra "questione architetturale" e "cose mal progettate"?

es: come la inquadreresti quanto segue?
- un BP inefficiente?
- una cache L1D troppo piccola? o una eventuale politica di writeback della stessa?
- un decoder insufficiente (4 mops insufficienti ad alimentare 2 core + Fpu)
- un load/store 256/128 con poca banda?
- le latenze delle cache
- le latenze delle istruzioni


semplicemente dei potenziali problemi (aggiungine altri se ne hai) cosa inquadreresti come risolvibile e cosa no?

Drakogian
06-10-2011, 19:47
R600 e Agena dicono il contrario. Non che sia cosi' per forza questa volta, ma gli esempi ci sono.

Quoto... guardate i prezzi annunciati dei BD per capire dove si posizionano come prestazioni.

digieffe
06-10-2011, 19:52
Secondo il sito cpu-world.com AMD potrebbe presentare dei modelli Opteron serie 3200 destinati al socket AM3+:
...cut

opteron su mainboard desktop? era un pò che non se ne sentiva o mi sbaglio?

digieffe
06-10-2011, 19:55
La mia interpretazione della famigerata slide AMD è corretta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36081012&postcount=25735

Se ho ricostruito bene, in quella di Donanim le quantità relative alle barre rosse sono in realtà riferite al 2600K, mentre quelle blu rappresentano le prestazioni di BD (8150?). Infine quella celeste era, e resta, il 2500K.

In mancanza di valori numerici, comunque, è impossibile stabilire per quale motivo non c'è un buon accordo fra la distanza 2600K-2500K rilevata da AMD rispetto, per es., ad HWU.
Però ad occhio mi sembra già meglio di prima.

secondo me sei abbastanza vicino a ciò che sarà io sono leggermente più ottimista

leoneazzurro
06-10-2011, 20:07
certo anche io vorrei capire perchè!


una precisazione che differenza fai tra "questione architetturale" e "cose mal progettate"?

es: come la inquadreresti quanto segue?
- un BP inefficiente?
- una cache L1D troppo piccola? o una eventuale politica di writeback della stessa?
- un decoder insufficiente (4 mops insufficienti ad alimentare 2 core + Fpu)
- un load/store 256/128 con poca banda?
- le latenze delle cache
- le latenze delle istruzioni


semplicemente dei potenziali problemi (aggiungine altri se ne hai) cosa inquadreresti come risolvibile e cosa no?

Direi quelle evidenziate, più poche unità di esecuzione e pipeline lunghe (e quindi più soggette a stalli).

vegitto4
06-10-2011, 20:09
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=32376763&postcount=14

paolo.oliva2
06-10-2011, 20:09
Andrà ome andrà senza cercare giustificazioni. E verrà comprato o meno in base a come andrà non a come potrebbe andare.
MA c'è un punto importante. Quello che ho postato è quanto ho trovato cercando di capire perchè potrebbe avere certe prestazioni apparentemente inconguenti:
se viene fuori che è una questione architetturale allora ipotesi di mega incrementi con i futuri step sembrano solo voli pindarici;
se invece ci sono bug o cose "mal progettate" allora le cose potrebbero cambiare molto con le future revisioni. E magari AMD stessa aspetta il feedback delle prove sul campo per introdurre migliorie in una direzione o in un'altra.
Tutto qui : io cerco solo di capire perchè va, non solo quanto va.
Poi è un dato di fatto che cercando informazioni si incappi anche sempre nel solito discorso del software ottimizzato o meno (e non è il solito tirare in ballo microsoft+intel: ho postato sul kernel linux apposta.)

Quoto. Si compra un procio e si testa per quello che va al momento dell'uscita, anche perché il valore prezzo/prestazioni si basa su questo.

dipenderà dalle logiche implementate: se non implementeranno nulla di specifico per BD allora l'incremento dovrebbe essere per entrambi, se però implementeranno qualcosa di specifico per BD l'incremento per quest'ultimo potrebbe essere leggermente maggiore dovuto al fatto che si tratta di una architettura diversa e probabilente sotto sfruttata...

Quoto anche a te.

digieffe
06-10-2011, 20:15
- una cache L1D con politica di writeback
- un decoder insufficiente (4 mops insufficienti ad alimentare 2 core + Fpu)
- le latenze delle cache
- le latenze delle istruzioni


Direi quelle evidenziate, più
- poche unità di esecuzione
- pipeline lunghe (e quindi più soggette a stalli).

di queste quali potrebbero essere più rapida risoluzione?

uno step C?
piledriver?
o ... ???

|ron
06-10-2011, 20:26
R600 e Agena dicono il contrario. Non che sia cosi' per forza questa volta, ma gli esempi ci sono.

Sì, diciamo però che non sono la norma, e soprattutto la cosa che mi sembra strana è che quei risultati sono scandalosi, non sono nemmeno simili a un 2600K :asd:
Mi sembra esageramente schifido, per quello penso sia una cazzata ;)

ma ti vuoi mettere d'accordo con te stesso? :asd:

Guarda che sono perfettamente coerente... ho commentato una recensione per ciò che c'è scritto dentro... il commento invece ALLA recensione è che sia una cazzata buttata online così tanto per fare... ci metto mezzora e lo faccio anche io su hwproject, sparo un po' di numeri coerenti, poi la rimuovo e faccio +1000% delle visite giornaliere da tutto il mondo :asd:

Quoto... guardate i prezzi annunciati dei BD per capire dove si posizionano come prestazioni.

Infatti, a 250 euro dovrebbe andare come il 2600K, dato che amd punta ad avere sempre prezzo/prestazioni migliore di intel.
In quella review però, secondo i punteggi ottenuti, un 8150 dovrebbe costare meno di 200euro, capisci che c'è qualcosa che non quadra... almeno spero :asd:

paolo.oliva2
06-10-2011, 20:26
Direi quelle evidenziate, più poche unità di esecuzione e pipeline lunghe (e quindi più soggette a stalli).

Oltre ai problemi che hai quotato, potrebbe esserci anche un problema di frequenze al di sotto delle aspettative?

J.F aveva detto che ci sarebbe stata una frequenza def, una turbo su tutti i core che sfruttava il margine del TDP tra quello effettivo e quello nominale e la massima frequenza turbo da applicare a 4 core su 8 totali.
I parametri erano: frequenza base X, frequenza turbo su tutti i core +600MHz e massima frequenza Turbo +1GHz/1,2GHz dalla frequenza base.

Ora... i BD visti, quelli server, hanno queste caratteristiche solamente con una frequenza di partenza max di 2,5GHz e scompare i +1GHz oltre questa frequenza.

E' chiaro che se AMD ha progettato un'architettura per girare sui 4-4,5GHz a def, ha progettato latenze proporzionate a questa frequenza.
Ora... se invece GF ha avuto problemi con il 32nm, credo che AMD non potesse fare altro che commercializzare BD con quelle latenze anche a frequenze inferiori...

Quindi comunque BD potrebbe avere delle latenze del 20% superiori su una frequenza del 20% inferiore... la cosa potrebbe essere comunque molto penalizzante anche in presenza o assenza di altri fattori.

Non so se mi sono spiegato bene.

liberato87
06-10-2011, 20:53
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4965892&viewfull=1#post4965892



Looking at what I see here on the testbed it ain't all that negative mate. No it isn't a match in raw performance of the blue team. It almost never has been. But running such a CPU at 4.5-5Ghz daily is a more than suitable platform to do anything on. Marketing guys messed up, but that issue has been known for a long time...

I have to admit I would have rather seen a Thuban on steroids, with 6 or 8 cores to run at 4.8 - 5Ghz daily, but it's a start for something better

continuing testing

------------------------------------------------

hey Lee,have you gotten it 8 cores stable at 5GHz yet? and are you using an air cooler? i know its only been a few hours
but im very curious as to how it goes :D



no I'm on a H80 with slow fans, will hook it up to a decent air cooler with high speed fans. Hopefully on friday cascade and then LN2 on sunday know another reviewer which has got his pretty stable at 5Ghz 1.45VCore on air... with over 2200Mhz rams

So let's hope all retails will do this too...

paolo.oliva2
06-10-2011, 21:00
Sì, diciamo però che non sono la norma, e soprattutto la cosa che mi sembra strana è che quei risultati sono scandalosi, non sono nemmeno simili a un 2600K :asd:
Mi sembra esageramente schifido, per quello penso sia una cazzata ;)

Guarda che sono perfettamente coerente... ho commentato una recensione per ciò che c'è scritto dentro... il commento invece ALLA recensione è che sia una cazzata buttata online così tanto per fare... ci metto mezzora e lo faccio anche io su hwproject, sparo un po' di numeri coerenti, poi la rimuovo e faccio +1000% delle visite giornaliere da tutto il mondo :asd:

Infatti, a 250 euro dovrebbe andare come il 2600K, dato che amd punta ad avere sempre prezzo/prestazioni migliore di intel.
In quella review però, secondo i punteggi ottenuti, un 8150 dovrebbe costare meno di 200euro, capisci che c'è qualcosa che non quadra... almeno spero :asd:

Ma se aspettiamo sti 7 giorni... io credo che dopo avremmo da discutere almeno su dati reali... altrimenti qui siamo sempre a fasciarci la testa sul nulla...

Scusa, chi ha il procio ultima release, ha firmato una NDA e NON PUO' postare una mazza.

Chi posta invece bench, o supposti bench, bene che vada minimo ha un BD NON step B2g e non può montare i bios definitivi (che probabilmente hanno tolto i work-around precedenti per i bug risolti).

In questa situazione, è inutile continuare a postare giudizi su cose che comunque a priori sappiamo che non meritano giudizi definitivi.

Tra parentesi... ti faccio notare una cosa:

- La prima valutazione fatta dal sito ceco era "proiezione delle performances di BD", che lo dava da un +51% ad un +87% su un Thuban.
- Dopodiché in rete si sono visti bench ben al di sotto.

Quindi razionalmente io penserei che ci siano stati dei problemi, che possono essere i BUG alle cache e frequenze inferiori del silicio da parte di GF.
Ultimamente i bench stanno comunque puntando al rialzo, e questo è comunque positivo, anche se distanti dalle proiezioni di gennaio del sito ceco.

Il problema, secondo me, è che sicuramente in ogni caso le performances di BD saranno inferiori alle aspettative perché comunque 800MHz/1GHz in meno di frequenza operativa def ci sarebbe ed influirebbe, e qui non si discute.

Ora si tratta di capire se oltre a questo ci sono problemi nell'architettura per i quali l'IPC non arriva alle aspettative, e questo sarebbe ben più grave.

Infatti quello che tutti penso vogliamo sapere è l'IPC di BD1, possibilità di incrementare questo IPC (vedi slide di AMD su piledriver), frequenza di BD1 (8150p 3,6/4,2GHz e se ci sarà disponibilità dell'8170p 3,9/4,5GHz), frequenze future, cosa porterà Turbocore 3.0, ecc., ecc..
Cioè... il Phenom I era una ciofeca... clock bassi e consumi alti, il Phenom II già all'uscita migliorò l'IPC con punte fino al 17,5%, per poi proseguire nello sviluppo sino al Thuban.
Ora... AMD distribuirà l'8150p e tutti valuteremo la potenza ed il costo dell'8150p per valutare la bontà del prodotto.
Secondo me comunque AMD cercherà di applicare un prezzo competitivo in base alle sue prestazioni (e qui il contratto con GF che paga a procio funzionante ed in base alle prestazioni metterebbe comunque AMD in una botte di ferro).
Fatto questo, è importante sapere il margine di crescita di BD, perché un conto è valutare un 8150p con relativa mobo, un altro è sapere i margini futuri perché sulla stessa mobo si potranno montare pure piledriver.
Cioè... io non sto dicendo chissà cosa su BD, sto solamente dicendo che già continuare a criticare un 8150p per quanto abbiamo dalla rete lo reputo lesivo già per quanto scritto a priori, e se uno viene a leggere il TH si fa un'idea che potrebbe essere nettamente differente a posteriori, se poi critichiamo l'architettura BD senza sapere manco i margini di crescita, siamo sull'assurdo. Mi capisci? Se poi sarà così e sanza margini futuri, beh, che motivo c'è di non scriverlo? Ma quanto abbiamo certezze, non ora...

paolo.oliva2
06-10-2011, 21:08
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4965892&viewfull=1#post4965892

------------------------------------------------

Bene, anzi, benissimo.
Qui riconfermano che i 5GHz ad aria 1,45V si ottengono, e riconferme che si superano facilmente lo standard MC 1866, fino a 2,2GHz.
Quindi quanto postato a priori era perfettamente vero... 5GHz+ ad aria :).

Benissimo... stare 5GHz+ RS DU con il liquido dovrebbe essere perfettamente possibile.

vegitto4
06-10-2011, 21:16
cmq secondo me loro pensavano di raggiungere frequenze molto più elevate ed avrebbero così potuto battere il 2600k/2700k, invece non ci sono riusciti (almeno per ora). Se fosse uscito ad Aprile sarebbe stato un flop colossale perché i primi step erano a frequenze ancora più basse.

Cmq secondo me non è con le frequenze che dovrebbero pensare ad eguagliare/superare SB, ma con un migliore IPC. Il futuro è l'efficienza legata ai consumi e non è con processori a 5ghz che si raggiunge questo obiettivo secondo me.

marchigiano
06-10-2011, 21:19
Benissimo... stare 5GHz+ RS DU con il liquido dovrebbe essere perfettamente possibile.

avesse 30 stadi di pipeline e 10ghz ad aria saresti ancora più contento?

isomen
06-10-2011, 21:23
@ paolo.oliva2

prendi questo post per quello di un analfabeta informatico... quale sono
ma pur essendo d'accordo (come sulla maggior parte delle cose che scrivi) che è importante sapere che potrò montare un procio migliore in futuro sulla stessa mobo, vorrei che se spendo 250€ per prendere un 8150 all'uscita... li valesse e nn che in alcune applicazioni sia come il 2500K, in alcune un po' meglio e in altre anche peggio (il 2500K costa pure meno).

PS
ho già acquistato la mobo am3+ e... nn so se esserne felice

;) CIAUZ

marchigiano
06-10-2011, 21:31
cmq secondo me loro pensavano di raggiungere frequenze molto più elevate ed avrebbero così potuto battere il 2600k/2700k, invece non ci sono riusciti (almeno per ora). Se fosse uscito ad Aprile sarebbe stato un flop colossale perché i primi step erano a frequenze ancora più basse.

Cmq secondo me non è con le frequenze che dovrebbero pensare ad eguagliare/superare SB, ma con un migliore IPC. Il futuro è l'efficienza legata ai consumi e non è con processori a 5ghz che si raggiunge questo obiettivo secondo me.

il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...

papafoxtrot
06-10-2011, 21:42
il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...

Sono d'accordo... Magari la pipeline lunga ci può anche stare, ma lo fai se hai l'SMT (che ammortizza gli stalli) e una branch prediction al livello di quella di intel.
Per cui almeno l'SMT, a maggior ragione, ci doveva essere.
Poi non è solo una questione di pipeline lunga (che non è neanche lunghissima). Sono tutte le latenze ad essere elevate.

george_p
06-10-2011, 21:50
il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...

Vero, se vuoi rimanere fermo.
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare.

A costo di sbagliare.

E a proposito di sbagli perchè vivere degli sbagli (o delle riuscite) degli altri quando la propria esperienza occorre farla direttamente.
Non è mica detto che vada per forza come è andata a intel, visto e considerato che pp e architettura sono notevolmente diversi.

Infine non esiste solo BD ma c'è il progetto APU che da quanto visto nei mesi scorsi pare andare molto al di la di quello che sembrava inizialmente.


E BD anche se andrà quanto un 2600K...pazienza, correggeranno la rotta a suon di "sbagli".
Ma devono farlo per acquisire nuove esperienze e tracciare nuovi orizzonti oltre quelli conosciuti.

Personalmente certo mi auguro che in cinebench vada ben più del risultato raggiunto dal 1100...ma anche se non fosse, dal mio dualcore che ormai mi fa pure 1,12 a malapena ho solo da guafdagnarci...quindi non ho nulla da ridire :)

...tranne che allo scadere dell'nda e delle vere prestazioni mancano 5 giorni circa.

P.s.: Riguardo l'SMT però son daccordo, avrebbero potuto crearne uno per questa architettura...a volte mi sembrano un pò...orgogliosi, ma questo è un pregiudizio e magari avrebbero altre risorse o problemi per cui non ci pensano affatto.

Megakirops
06-10-2011, 22:10
Vero, se vuoi rimanere fermo.
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare.

A costo di sbagliare.

E a proposito di sbagli perchè vivere degli sbagli (o delle riuscite) degli altri quando la propria esperienza occorre farla direttamente.
Non è mica detto che vada per forza come è andata a intel, visto e considerato che pp e architettura sono notevolmente diversi.

Infine non esiste solo BD ma c'è il progetto APU che da quanto visto nei mesi scorsi pare andare molto al di la di quello che sembrava inizialmente.


E BD anche se andrà quanto un 2600K...pazienza, correggeranno la rotta a suon di "sbagli".
Ma devono farlo per acquisire nuove esperienze e tracciare nuovi orizzonti oltre quelli conosciuti.

Personalmente certo mi auguro che in cinebench vada ben più del risultato raggiunto dal 1100...ma anche se non fosse, dal mio dualcore che ormai mi fa pure 1,12 a malapena ho solo da guafdagnarci...quindi non ho nulla da ridire :)

...tranne che allo scadere dell'nda e delle vere prestazioni mancano 5 giorni circa.

P.s.: Riguardo l'SMT però son daccordo, avrebbero potuto crearne uno per questa architettura...a volte mi sembrano un pò...orgogliosi, ma questo è un pregiudizio e magari avrebbero altre risorse o problemi per cui non ci pensano affatto.


Data astrale FX8150, diario del capitano.....

http://img5.imageshack.us/img5/6835/capitanokirk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/capitanokirk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Scusa ma ho una rara malattia da lavoro, la scemenzite acuta, è curabile solo in questo modo!

paolo.oliva2
06-10-2011, 22:18
@ paolo.oliva2

prendi questo post per quello di un analfabeta informatico... quale sono
ma pur essendo d'accordo (come sulla maggior parte delle cose che scrivi) che è importante sapere che potrò montare un procio migliore in futuro sulla stessa mobo, vorrei che se spendo 250€ per prendere un 8150 all'uscita... li valesse e nn che in alcune applicazioni sia come il 2500K, in alcune un po' meglio e in altre anche peggio (il 2500K costa pure meno).

PS
ho già acquistato la mobo am3+ e... nn so se esserne felice

;) CIAUZ

Io parto dal fatto che AMD, avendo un accordo con GF che paga rispetto alla potenza effettiva, continui nella sua politica (che sia forzata o meno non è importante) di proporre una potenza ad un costo inferiore ed addirittura migliore del rapposto prezzo/Phenom II.

Lasciando a parte il confronto con Intel, un 8150p a quelle presunte prestazioni sarebbe invendibile già nel listino AMD, dove un Thuban a quasi metà del prezzo sarebbe preferibile... ed ancor di più un 980 X4 verso un 4200.

Quindi che abbiamo?

- Proiezioni di potenza di BD iniziali che doveva arrivare/superare un i980X.
- Bench a metà 2011 con prestazioni molto inferiori a cui collegare prb di bug cache.
- Bench che comunque mi sembra indiscusso non siano stati fatti su un 8150p B2g.
- Frequenze inferiori al previsto che comunque porterebbero potenze inferiori al previsto, ma visto che da un Thuban 1100T ad un i980X c'è il 48% di media di differenza, e anche supponendo 1GHz secco di frequenza in meno per BD rappresenterebbe un -25/30%, in ogni caso un BD dovrebbe stare sopra ad un Thuban con in aggiunta un margine di +700MHz almeno di OC.

Ed ora abbiamo che AMD ha iniziato a distribuire gli 8150p B2g che per averli hanno dovuto firmare una NDA (e quindi bench in giro zero).

Quindi... per i prezzi reputo impossibile che AMD richieda un prezzo molto più alto di un Thuban con prestazioni addirittura inferiori, e già questo porta a valutazioni ben differenti.
In secondo luogo dico solo di aspettare sti mazza di bench, e su quei valori possiamo fasciarci la testa oppure giore.

Tutto quello che si sta creando nel TH non è sul pensiero "azzo così andrebbe male però aspettiamo di vedere..." ma "l'architettura BD è una ciofeca, BD è un cesso, e via scorrendo..." che mi sembra differente.

Ora... tu hai preso una AM3+? OK... secondo me BD avrà un prezzo/prestazioni coerente almeno con il Phenom II... quindi se costa di più, andrà di più.
Ora... uscirà l'8170p sul finire dell'anno? Si potranno fare upgrade. Comunque a parte l'OC in ogni caso a def un 8170p offrirà un 8% abbondante di potenza superiore rispetto ad un 8150p.
Lo step B2g è 32nm HKMG, ma ha l'ULK? Lo step C lo avrà? Che frequenze si potranno avere? Ora... se parliamo di 5GHz ad aria in OC per un 8150p e lo step C permettesse frequenze def sull'ordine dei 4,5GHz con un turbo def simile all'OC di un 8150p a liquido...
Piledriver che farà? Aumenterà l'IPC? Aumenterà le frequenze? Tieni presente che sarebbe lo step.

Se pensiamo che un 8150p X8 andrà di meno di un Phenom II X4 a 45nm, che lo step C addirittura abbasserà le frequenze, che piledriver diminuirà l'IPC... beh, inutile tenere il TH aperto.

george_p
06-10-2011, 22:19
Data astrale FX8150, diario del capitano.....

http://img5.imageshack.us/img5/6835/capitanokirk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/capitanokirk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Scusa ma ho una rara malattia da lavoro, la scemenzite acuta, è curabile solo in questo modo!

Chiaro...tra l'altro sembra fatta apposta per il thread...BD, Capitano :D

paolo.oliva2
06-10-2011, 22:21
il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...

La differenza c'è... il PIV doveva arrivare a 10GHz di frequenza ed è arrivato a 3,8GHz.

Ora... se AMD facesse lo stesso errore, dovremmo pensare che BD sia stato concepito addirittura per arrivare a 11GHz di frequenza operativa, visto che già un 8150p supererebbe di 400MHz la frequenza massima raggiunta dal PIV (3,8GHz).

Azzo... quindi l'8150p a 3,6GHz def, dovrebbe avere 25W TDP anziché 125W...

leoneazzurro
06-10-2011, 22:25
di queste quali potrebbero essere più rapida risoluzione?

uno step C?
piledriver?
o ... ???

O Steamroller (Piledriver già è "dato" per avere solo il 10% in più di performance x86 - ossia sugli interi rispetto a Bulldozer, probabilmente migliora un po' il caching e il prefetching)

Oltre ai problemi che hai quotato, potrebbe esserci anche un problema di frequenze al di sotto delle aspettative?

J.F aveva detto che ci sarebbe stata una frequenza def, una turbo su tutti i core che sfruttava il margine del TDP tra quello effettivo e quello nominale e la massima frequenza turbo da applicare a 4 core su 8 totali.
I parametri erano: frequenza base X, frequenza turbo su tutti i core +600MHz e massima frequenza Turbo +1GHz/1,2GHz dalla frequenza base.

Ora... i BD visti, quelli server, hanno queste caratteristiche solamente con una frequenza di partenza max di 2,5GHz e scompare i +1GHz oltre questa frequenza.

E' chiaro che se AMD ha progettato un'architettura per girare sui 4-4,5GHz a def, ha progettato latenze proporzionate a questa frequenza.
Ora... se invece GF ha avuto problemi con il 32nm, credo che AMD non potesse fare altro che commercializzare BD con quelle latenze anche a frequenze inferiori...

Quindi comunque BD potrebbe avere delle latenze del 20% superiori su una frequenza del 20% inferiore... la cosa potrebbe essere comunque molto penalizzante anche in presenza o assenza di altri fattori.

Non so se mi sono spiegato bene.

In parte si, ma c'è un deficit architetturale di base che le frequenze da sole non possono colmare. Le latenze della cache sono quelle anche per andare su in frequenza, quindi devi gestire al meglio tutto il "contorno" per mantenere le pipeline sempre piene e minimizzare l'impatto degli stalli.

Comunque non è che le pipeline lunghe e la frequenza alta siano un male in sè, dipende dall'implementazione. E' che non capisco il senso di avere le pipeline lunghe E il multi-threading gestito con lo sdoppiamento delle unità di esecuzione come in BD: Il Pentium 4 aveva l'hyperthreading appunto per "mascherare" gli stalli della pipeline, ma lì la pipeline era una.

marchigiano
06-10-2011, 22:46
Vero, se vuoi rimanere fermo.
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare.

A costo di sbagliare

questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...

un thuban a 32nm sarebbe stato 173mm2, gli stessi di un sandy senza gpu

vogliamo fargli i transistor un po più grandi per poter salire in frequenza un po di più? ok 200mm...

la cache non è granchè? miglioriamola, insieme ai prefetcher e se non basta proviamo un smt (arriviamo a dire tanto a 250mm)

vuoi che tutto questo ambaradan non sarebbe andato come un 8150 ma in 250mm contro 315?

fusion il futuro? si forse come i 64bit, una volta diffusi erano già passate due generazioni di cpu col risultato che le prime a 64bit erano dei ferri vecchi, ora una apu di oggi cosa sarà quando il gpu computing sarà diffuso? e una software house spenderà soldi per il gpu computing quando sarà supportato dal 10% delle cpu vendute o dal 90%?

AceGranger
06-10-2011, 22:56
La differenza c'è... il PIV doveva arrivare a 10GHz di frequenza ed è arrivato a 3,8GHz.

Ora... se AMD facesse lo stesso errore, dovremmo pensare che BD sia stato concepito addirittura per arrivare a 11GHz di frequenza operativa, visto che già un 8150p supererebbe di 400MHz la frequenza massima raggiunta dal PIV (3,8GHz).

Azzo... quindi l'8150p a 3,6GHz def, dovrebbe avere 25W TDP anziché 125W...

ah bè allora applaudiamo il fatto che sia stata brava a fare un FAIL piu piccolo :rolleyes:

c'è poco da stare qui a discutere su questo punto, fra marchio FX rispolverato, annunci in pompamagna sull'avere 8 core, il fumettino... erano palesemente convinti di poter raggiungere frequenze ben piu alte delle attuali e di avere in mano una CPU veramente potente. O è cosi o al loro reparto marketing lavorano veramente dei babbuini.

george_p
06-10-2011, 22:58
questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...

un thuban a 32nm sarebbe stato 173mm2, gli stessi di un sandy senza gpu

vogliamo fargli i transistor un po più grandi per poter salire in frequenza un po di più? ok 200mm...

la cache non è granchè? miglioriamola, insieme ai prefetcher e se non basta proviamo un smt (arriviamo a dire tanto a 250mm)

vuoi che tutto questo ambaradan non sarebbe andato come un 8150 ma in 250mm contro 315?

fusion il futuro? si forse come i 64bit, una volta diffusi erano già passate due generazioni di cpu col risultato che le prime a 64bit erano dei ferri vecchi, ora una apu di oggi cosa sarà quando il gpu computing sarà diffuso? e una software house spenderà soldi per il gpu computing quando sarà supportato dal 10% delle cpu vendute o dal 90%?


Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento.

Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori.

Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi...

chi non risica non rosica :)

sniperspa
06-10-2011, 22:58
alla fine non è come speravo ma a questo punto, se costasse come un 2500k e a default andasse mediamente come questa cpu mi andrebbe più che bene...poi c'è il fattore OC da considerare che più spostare non di poco l'ago della bilancia.

isomen
06-10-2011, 23:04
Io parto dal fatto che AMD, avendo un accordo con GF che paga rispetto alla potenza effettiva, continui nella sua politica (che sia forzata o meno non è importante) di proporre una potenza ad un costo inferiore ed addirittura migliore del rapposto prezzo/Phenom II.

Lasciando a parte il confronto con Intel, un 8150p a quelle presunte prestazioni sarebbe invendibile già nel listino AMD, dove un Thuban a quasi metà del prezzo sarebbe preferibile... ed ancor di più un 980 X4 verso un 4200.

Quindi che abbiamo?

- Proiezioni di potenza di BD iniziali che doveva arrivare/superare un i980X.
- Bench a metà 2011 con prestazioni molto inferiori a cui collegare prb di bug cache.
- Bench che comunque mi sembra indiscusso non siano stati fatti su un 8150p B2g.
- Frequenze inferiori al previsto che comunque porterebbero potenze inferiori al previsto, ma visto che da un Thuban 1100T ad un i980X c'è il 48% di media di differenza, e anche supponendo 1GHz secco di frequenza in meno per BD rappresenterebbe un -25/30%, in ogni caso un BD dovrebbe stare sopra ad un Thuban con in aggiunta un margine di +700MHz almeno di OC.

Ed ora abbiamo che AMD ha iniziato a distribuire gli 8150p B2g che per averli hanno dovuto firmare una NDA (e quindi bench in giro zero).

Quindi... per i prezzi reputo impossibile che AMD richieda un prezzo molto più alto di un Thuban con prestazioni addirittura inferiori, e già questo porta a valutazioni ben differenti.
In secondo luogo dico solo di aspettare sti mazza di bench, e su quei valori possiamo fasciarci la testa oppure giore.

Tutto quello che si sta creando nel TH non è sul pensiero "azzo così andrebbe male però aspettiamo di vedere..." ma "l'architettura BD è una ciofeca, BD è un cesso, e via scorrendo..." che mi sembra differente.

Ora... tu hai preso una AM3+? OK... secondo me BD avrà un prezzo/prestazioni coerente almeno con il Phenom II... quindi se costa di più, andrà di più.
Ora... uscirà l'8170p sul finire dell'anno? Si potranno fare upgrade. Comunque a parte l'OC in ogni caso a def un 8170p offrirà un 8% abbondante di potenza superiore rispetto ad un 8150p.
Lo step B2g è 32nm HKMG, ma ha l'ULK? Lo step C lo avrà? Che frequenze si potranno avere? Ora... se parliamo di 5GHz ad aria in OC per un 8150p e lo step C permettesse frequenze def sull'ordine dei 4,5GHz con un turbo def simile all'OC di un 8150p a liquido...
Piledriver che farà? Aumenterà l'IPC? Aumenterà le frequenze? Tieni presente che sarebbe lo step.

Se pensiamo che un 8150p X8 andrà di meno di un Phenom II X4 a 45nm, che lo step C addirittura abbasserà le frequenze, che piledriver diminuirà l'IPC... beh, inutile tenere il TH aperto.

Sicuramente hai ragione dicendo che dobbiamo aspettare ancora una settimana, poi decidero quale BD prendere e su questo gradirò un tuo consiglio (inizialmente pensavo al 6100... adesso nn so, poi vedremo... nn è che abbia bisogno di molta potenza, ma mi piace l'overclock e provare nuove cpu).

;) CIAUZ

dav1deser
06-10-2011, 23:05
Socket AM3+ FX 8150 FD8150FRW8KGU 140W 3.60GHz 8MB 8MB B2
Socket AM3+ FX 8120 FD8120FRW8KGU 140W 3.10GHz 8MB 8MB B2

Li ho trovati nella lista delle cpu compatibili con la A990FXM-A della ECS, mi suonano strani quei 140W, sarà un errore?

NOKX
06-10-2011, 23:06
scusate ragazzi ho una domanda da fare,secondo voi l'8150 sarà migliore del 2600k nell'ambito del video montaggio e del foto ritocco?grazie