PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

digieffe
02-09-2011, 13:57
Ma sto facendo una minchiata a prendere un i7 2600k adesso a 220€? Sinceri raga.

fermo restando il regolamento che vieta di parlare di acquisti:

"genericamente" se puoi attendi l'uscita di BD almeno potrai scegliere.

FINE OT. (consiglio anche a te)

digieffe
02-09-2011, 14:01
Scusate se anche io adesso mi ci metto con i calcoli :sofico:
La CPU è al 64% con 6 core, facciamo una proporzione:
64% / (100% / 6 core) = 4 core impegnati al 100% :D

Ovviamente questi "calcoli della servetta" lasciano il tempo che trovano, però...

si sommariamente potrebbe essere così, sarebbe necessario valutare se e come si possono "spalmare" su 4.

un esempio di differenza:
6 core = 6 caches 3MB L2
4 core = 4 caches 2MB L2

supersalam
02-09-2011, 14:12
fermo restando il regolamento che vieta di parlare di acquisti:

"genericamente" se puoi attendi l'uscita di BD almeno potrai scegliere.

FINE OT. (consiglio anche a te)


Ops scusate :fagiano:

giogts
02-09-2011, 14:32
volevo sapere quando usciranno le schede madri con chipset 980G o 990G:muro:

nessuno lo sa?:cry: :cry: :cry:

paolo.oliva2
02-09-2011, 14:33
I due tipi di cache hanno vantaggi e svantaggi, difficile definire una migliore dell'altra, piuttosto una può essere più adatta o meno ad una certa architettura e ad un certo contesto.

E comunque il fatto che un i7x10 abbia 32MB di cache non significa che ne abbiano bisogno, ma che intel ha valutato che, visto il target di quel tipo di processori e i prezzi di vendita di quelle soluzioni, fosse una quantità adeguata di cache.

Inoltre il confronto a parità di core non ha molto senso: da una parte abbiamo dei core tradizionali con in più una tecnologia SMT matura che fa aumentare il throughput, dall'altra un approccio CMT con elementi condivisi che lo fa diminuire rispetto ai core completi.
Oramai ha più senso fare un paragone a parità di thread, e anche in questo caso non sempre si tratta di un confronto adeguato.
Difatti a contrapporsi agli xeon x10 non ci sono i BD x10, ma i BD x16 (o x20 con BDrev2, presumibilmente).

Io sinceramente giudico la L3 Intel migliore fino a 4-6 core, e considero la scelta giusta anche in rapporto alle caratteristiche potenza architettura/silicio nei confronti di AMD.

Come hai detto tu, il confronto core to core e th to th tra AMD e Intel è dura, e per me tutto dipende dal risparmio introdotto dal CMT oltre al 32nm che ha concesso miniaturizzazioni superiori, nel prezzo finale di BD.

I motivi chiaramente risultano molteplici, ma comunque rimane piuttosto esplicito che il prezzo molto conterà sul giudizio finale in qunato si paga per una determinata potenza, e il costo finale alle nostre tasche è indipendente da qualsiasi perché.

Comunque tornando al discorso precedente, se vogliamo Intel è giunto comunque al limite architetturale/silicio rispetto a quanto offerto e offrirà sul 32nm. Se per il mercato desktop è tutto in gioco, per quello server dubito che BD non mostri la potenza di proporre TH fisici a TH logici.
Insomma, se nel desktop si aspetta per valutare le potenze tra 12 TH di un SB-e X6, l'unica proposta per i 16 TH fisici di un BD, rimane un i7 X10 (20 TH) ma operante a 2,4GHz contro i presumibili 3GHz e più di AMD.

Mi sembra chiaro che se un BD X8 potesse eguagliare le prestazioni di un SB-e X6 EE, il discorso sul dektop sarebbe unicamente l'acquisto di chi costerebbe meno, ma nell'ambito server praticamente già la proposta di BD X12 raggiungerebbe prestazioni da nicchia, figuriamoci un BD X16 e X20 al TOP delle frequenze.

blackshard
02-09-2011, 14:57
Veramente non è proprio così.
La L3 di Intel è inclusiva contro la L3 di AMD che è esclusiva.
In poche parole, sulla L3 di Intel vengono copiati pure i dati delle L2 (credo anche delle L1), così che la ricerca del dato si ferma unicamente nella L3, mentre in quella AMD se non c'è nella L3 la si deve cercare pure nella L2 (e L1 credo), allungando abbondantemente i tempi. I contro sono che con l'aumentare dei core la L3 aumenta esponenzialmente e non linearmente... in poche parole, un BD X10 avrebbe 10MB di L3, 2MB in più di un X8, mentre in un sistema Intel da un X6 a un X8 la L3 potrebbe pure raddoppiare, figuriamoci in un X10.
In poche parole, sicuramente per 4-6 core la L3 Intel è più prestante, ma oltre i costi di produzione supererebbero i guadagni. Immagigniamoci che nello spazio occorrente la soluzione AMD permetterebbe 2 o anche 4 core in più, un guadagno ben maggiore di quanto potrebbe dare la logica Intel di cache.

Da quello che mi ricordo la cache L3 è inclusiva negli AMD attuali, quindi contiene sia i dati delle cache L1 che L2 dei core.
Questo è stato fatto perchè la L1 e la L2 sono esclusive, in più la L2 non è condivisa fra tutti i core, come accadeva nei Core 2, da cui quindi la necessità di avere una cache comune per tutti i core.

Sugli intel, da nehalem in poi la cache L2 mi pare che diventi per-core e non più condivisa, e la L3 diventa la cache comune a tutti, esattamente come è sempre stato con i Phenom.

La L1 e la L2 storicamente per AMD sono state sempre esclusive, cioè se il dato è presente in L1 allora non è presente in L2 e se il dato è presente in L2 non è presente in L1. Questo in teoria è vantaggioso perchè sprechi meno cache per dati duplicati, però paga un approccio "vecchio tipo" senza considerare la presenza di più di un core.

Se la cache L3 è inclusiva, allora il conto andrebbe fatto diversamente, cioè bisognerebbe SOTTRARRE dalla dimensione della cache L3 la somma della dimensione della L2 per ciascun core.

digieffe
02-09-2011, 15:26
Da quello che mi ricordo la cache L3 è inclusiva negli AMD attuali, quindi contiene sia i dati delle cache L1 che L2 dei core.
Questo è stato fatto perchè la L1 e la L2 sono esclusive, in più la L2 non è condivisa fra tutti i core, come accadeva nei Core 2, da cui quindi la necessità di avere una cache comune per tutti i core.

Sugli intel, da nehalem in poi la cache L2 mi pare che diventi per-core e non più condivisa, e la L3 diventa la cache comune a tutti, esattamente come è sempre stato con i Phenom.

La L1 e la L2 storicamente per AMD sono state sempre esclusive, cioè se il dato è presente in L1 allora non è presente in L2 e se il dato è presente in L2 non è presente in L1. Questo in teoria è vantaggioso perchè sprechi meno cache per dati duplicati, però paga un approccio "vecchio tipo" senza considerare la presenza di più di un core.

Se la cache L3 è inclusiva, allora il conto andrebbe fatto diversamente, cioè bisognerebbe SOTTRARRE dalla dimensione della cache L3 la somma della dimensione della L2 per ciascun core.

non so quanto sia affidabile questa fonte http://www.theinquirer.net/inquirer/feature/1602853/amd-phenom-ii-x6-pose-threat-intel-core-i7 ma qui spiega diveramente la cache amd corrente:

ou already know the specs of AMD's latest desktop chip. It's still fabbed on the 45nm process and six cores share 6MB of joint L3 on-die cache while their own individual 512KB L2 caches are still using the 'exclusive' approach with data in L2 not copied into L3.

That approach has its pros and cons. The plus point is that a total of 9MB of data can be stored in the combined six L2 plus one L3 cache for increased total cache capacity, and the minus point is that, whenever one CPU core needs some data from other CPU cores, it might have to search for it across all the other L2 caches plus the L3 cache, and then go to main memory if not found. Of course, improved search algorithms can cut the penalty quite a bit, but not totally

AceGranger
02-09-2011, 15:28
A spanne mi baso su questo:

4 core Intel 6MB L3 - 4 core AMD 4MB L3 = differenza -2MB AMD.
6 core Intel 12MB L3 - 6 core AMD 6MB L3 = differenza -6MB AMD
8 core Intel 24MB L3 - 8 core AMD 8MB L3 = differenza -16MB AMD.

Ora, è chiaro che ho fatto i conti a spannella, ma mi sembra chiaro comunque che con l'aumentare dei core la soluzione Intel scricchiolerebbe.


si peccato che in tutti i tuoi fantacalcoli hai "dimenticato" di tenere conto del fatto che l'8 core AMD, se va bene, andra piu del 4 core e meno del 6 core Intel, che ha una superficie inferiore del die.

l'i7 980 ha 248mm2( SB-E non si discostera molto da questo, quello 3.2 GHz) e verranno vendute a un costo superiore a BD8X
BD 8X è stimato in 300mm2 e verra venduto a meno, e dubito che andra di piu

quindi ricapitoliamo

6 core Intel 12 Mb 250 mm2
8 core AMD 8 Mb 300 mm2 e va meno

dove scricchiolerebbe Intel ? no perchè poco mi frega che AMD mi mette piu core se poi va meno

a me pare proprio che sia AMD a scricchiolare seguendo il tuo ragionamento è, perchè Intel riesce a vederti una CPU che va di piu ma occupa meno die size e dubito che BD8X superera i 6 core SB;

non parliamo dell'8X Intel poi, chè è un paragone irreale, visto che l'8 core ha anche molta cache in piu perchè è stato pensato solo per gli XEON, quindi magari se ci fosse stata una versioen consumer avrebbero potuto anche ridurla. non capisco come tu faccia oagni volta a paragonare mele con pere.

quindi non è come dici tu, e i tuoi conti non hanno senso


Beh... questo non mi sembra un gran ragionamento, perché si basa su altri motivi che non consideri.
Il problema AMD è che non ha continuato lo sviluppo al contrario di Intel.
Prova a pensare come risulterebbe una architettura Core2 stile Penryn come X8..., quindi mi sembra sbagliato portare lo stesso ragionamento su BD, contando pure il fatto di X10 futuri sempre a 32nm.


:mbe: no,li ha continuati in maniera differente. nessuno l'ha costretta a progettare BD cosi, e nessuno l'ha costretta a progettare i Phenom cosi. sono 2 approcci differenti

parlare di piu core in modo generico come fai tu non ha senso


Insomma, se nel desktop si aspetta per valutare le potenze tra 12 TH di un SB-e X6, l'unica proposta per i 16 TH fisici di un BD, rimane un i7 X10 (20 TH) ma operante a 2,4GHz contro i presumibili 3GHz e più di AMD.


e lo Xeon SB-e 8X 3.1 Ghz dove lo lasci ?

ma poi, lo capisci o no che è un paragone campato in aria il contare i thread di 2 CPU che non centrano una fava l'una con l'altra ? ti sembra che gli Xeon 7xxx siano stati progettati per gli stessi usi degli opteron ? no perchè AMD NON produce NULLA che corrisponda agli Xeon serie 7, visto che ci sei conta anche quelli dei Power PC o degli Itanium...

Shadrac
02-09-2011, 16:17
Raga ma ci diamo una calmatina ..... ? possibile che non riusciamo a discutere senza andare OT e sopratutto infervorarci per nulla?

take it easy :)

supersalam
02-09-2011, 16:25
Qui si chiacchera di aspettando buldozzer ovvero fantastica un attimo di quello cje potrà fare o no non di paragonarlo a Intel :)
Qui ci sono i fan di amd quando avremmo dati + concreti e test e benchmark allora magri faremo dei paragoni.
Ora io vorrei tanto sapere..... sto valutando il fatto di prendere la FORMULA V per il Buldozzer anche se magari la Formula IV se andrà bene molleranno il bios, mi conviene tenere la mia o passare alla V nel caso che vantaggi troverei, li vale 70 euro di spesa sta scheda madre oppure non ne vale la pena ?
Intendo 70 euro perchè venderei la mia per prendere la V che sarebbero 70 euro :)

No che non li vale. Non farti prendere da scimmie inutili peggiori delle mie.

AceGranger
02-09-2011, 16:27
Qui si chiacchera di aspettando buldozzer ovvero fantastica un attimo di quello cje potrà fare o no non di paragonarlo a Intel :)


qua si chiacchera di quello che il mod permette, e non di quello che vuoi tu.

i paragoni tecnici con intel sono permessi, e cache, numero core, die size mi sembra che siano tutti argomenti tecnici.

SUPERALEX
02-09-2011, 17:00
e allora se è come dici tu bisognerebbe chiudere il thread fin quando nn escono...se no di cosa parli?di supposizioni....tanto vale paragonare le supposizioni a cose reali già in commercio:O

sysopsys
02-09-2011, 17:03
No che non li vale. Non farti prendere da scimmie inutili peggiori delle mie.

quoto

qua si chiacchera di quello che il mod permette, e non di quello che vuoi tu.

i paragoni tecnici con intel sono permessi, e cache, numero core, die size mi sembra che siano tutti argomenti tecnici.

si ma quando si iniziano ad approfondire argomenti su intel, sulla sua politica, sulla sua storia passata, sui sui costi paragonati a BD, e sui modelli in specifico si va pesantemente OT, e non è previsto dal regolamento.
E ovviamente la cosa non riguarda solo te, anche a chi hai quotato.
Intel è avanti AMD questo lo sanno pure le pietre, ma in questo tread ci interessa sapere quando BD sia potente rispetto le precedenti architetture, e ovviamente (dopo uscito) fare paragoni con Intel (ma per capire quanto ha recuperato AMD) e no se lo ha superato.

AceGranger
02-09-2011, 17:03
Mmmmm credi?
Convinto tu a me sta bene continua pure comunque non sono IO a dicedere di quello che si deve chiacchierare :)
vedi le faccine?
Interpretale ;)

Io aspetterei che escano test, paragoni ecc ecc prima di fare paragoni che fin quando non saranno messi sul campo rimangono infondati sia da Intel che Amd.
Poi vabbè magari mi sbaglierò :)

la "potenza" indicata da me, è quelle di cui si parla in questo topic nelle ultime 100 pagine.

numero core, cache e die-size gia si sanno, non sono supposizioni

blackshard
02-09-2011, 17:09
non so quanto sia affidabile questa fonte http://www.theinquirer.net/inquirer/feature/1602853/amd-phenom-ii-x6-pose-threat-intel-core-i7 ma qui spiega diveramente la cache amd corrente:

Beh the inquirer non è sempre passato come la più affidabile delle fonti. Qualche volta ne ha sparate di grosse.

Comunque qui:

http://www.anandtech.com/show/2594/9

c'è la conferma che nehalem usa una cache L3 inclusive, che quindi contiene i dati della L2 e della L1, quindi si applica il discorso della sottrazione che facevo prima per la sola L3, perchè una parte di L3 viene "sprecata" (che poi non è proprio così) per mantenere i dati della L2 e della L1.

Qui:

http://www.anandtech.com/show/2702/2

si compara il fatto che la gerarchia della cache degli i7 è molto simile alla gerarchia della cache dei Phenom.

Qui:

http://www.anandtech.com/show/2477/2

c'è un riferimento indiretto sul fatto che la cache L3 dei phenom sia esclusiva, quindi se il dato è presente nella L2 allora non è nella L3 oppure se è nella L3 non può essere nella L2, nel qual caso mi sono sbagliato io nel post precedente e the inquirer ha ragione. In questo caso invece la cache "globale" è la somma delle varie cache.

AceGranger
02-09-2011, 17:17
Scusami... ma ho forse fatto il tuo nome?
Perchè ti senti tirato in causa?
Una persona ha chiesto solo di darvi una calmata perchè stavate andando in flame tutto qui :)
Se leggi le cose ammesse nelle lista non parla di comparatività tra amd e intel ma solo di buldozzer e basta e chiede esplicitamente di evitare flame, cosa invece che diversi utenti stanno notando tutto qui, è un richiamo da parte nostra per calmarvi altrimenti cè un moderatore che farà segnalazioni, poi fate copme vi pare, non è nè una ramanzina nè niente era solo per annunciarvi che stavate andando in flame :):):muro:

in uno dei post recenti il moderatore ha acconsentito a soli paragoni tecnici

paolo.oliva2
02-09-2011, 17:48
si peccato che in tutti i tuoi fantacalcoli hai "dimenticato" di tenere conto del fatto che l'8 core AMD, se va bene, andra piu del 4 core e meno del 6 core Intel, che ha una superficie inferiore del die.

l'i7 980 ha 248mm2( SB-E non si discostera molto da questo, quello 3.2 GHz) e verranno vendute a un costo superiore a BD8X
BD 8X è stimato in 300mm2 e verra venduto a meno, e dubito che andra di piu

quindi ricapitoliamo

6 core Intel 12 Mb 250 mm2
8 core AMD 8 Mb 300 mm2 e va meno

dove scricchiolerebbe Intel ? no perchè poco mi frega che AMD mi mette piu core se poi va meno

a me pare proprio che sia AMD a scricchiolare seguendo il tuo ragionamento è, perchè Intel riesce a vederti una CPU che va di piu ma occupa meno die size e dubito che BD8X superera i 6 core SB;

non parliamo dell'8X Intel poi, chè è un paragone irreale, visto che l'8 core ha anche molta cache in piu perchè è stato pensato solo per gli XEON, quindi magari se ci fosse stata una versioen consumer avrebbero potuto anche ridurla. non capisco come tu faccia oagni volta a paragonare mele con pere.

quindi non è come dici tu, e i tuoi conti non hanno senso



:mbe: no,li ha continuati in maniera differente. nessuno l'ha costretta a progettare BD cosi, e nessuno l'ha costretta a progettare i Phenom cosi. sono 2 approcci differenti

parlare di piu core in modo generico come fai tu non ha senso



e lo Xeon SB-e 8X 3.1 Ghz dove lo lasci ?

ma poi, lo capisci o no che è un paragone campato in aria il contare i thread di 2 CPU che non centrano una fava l'una con l'altra ? ti sembra che gli Xeon 7xxx siano stati progettati per gli stessi usi degli opteron ? no perchè AMD NON produce NULLA che corrisponda agli Xeon serie 7, visto che ci sei conta anche quelli dei Power PC o degli Itanium...

Dello Xeon SB 8X a 3,1GHz... ne sei sicuro? Un X6 SB perde 200MHz operativi su un X6 i7. Possibile che un X8 guadagni 700MHz su un X10 i7?
Sei sicuro di non riportare la massima frequenza Turbo?
Comunque il discorso è che tu dai per scontato performances di un BD X8 simili ad un SB X4, poi è chiaro che per te un SB X8 andrà di più di un BD X16 o X20.
Però... prova a pensare se un BD X8 avesse una potenza simile a quella di un SB-e X6 EE a 3,3GHz... figurati come risulterebbe un procio con il doppio dei core di un SB X8.

Io sono partito da un discorso di cache, in cui reputo la cache Intel migliore di quella AMD e vincente fino ad un determinato numero di core, spiegandone i perché.

Non ha senso il papiro che mi hai scritto in risposta... tra l'altro mi sembra chiaro che con l'attuale architettura Intel ha seri problemi ad aumentare il numero di core per problemi TDP/frequenze e l'X8 non per il desktop mi sembra chiaro ed esplicito.
Ora... io non darei per certo che un SB-e X8 possa competere con un BD X16 e tantomeno con un X20, perché se le distanze tra un X12 AMD e un X8-X10 Intel erano risicate in base alla percentuale di core in più per AMD e frequenze superiori per Intel, un BD X16 (senza contare l'X20) risulterebbe avere una percentuale di core ben superiore accompagnato da un IPC superiore e frequenze superiori.
AMD stessa ha calcolato in un +50% la potenza di un X16 contro un vecchio X12 (tra l'altro non specificando se a parità di frequenza o meno).

dav1deser
02-09-2011, 18:37
Dello Xeon SB 8X a 3,1GHz... ne sei sicuro? Un X6 SB perde 200MHz operativi su un X6 i7. Possibile che un X8 guadagni 700MHz su un X10 i7?

Quello Xeon esiste, però è il modello di punta da 150W, il 130W viaggia a 2.7GHz.

P.S scusate l'ot, volevo solo puntualizzare.

capitan_crasy
02-09-2011, 23:36
io aspetto l'8100
ma volevo sapere quando usciranno le schede madri con chipset 980G o 990G:muro:

No...
Con l'arrivo delle APU e di Komodo i northbridge intesi come chipset hanno finito il loro ciclo di vita...

paolo.oliva2
03-09-2011, 00:34
Quello Xeon esiste, però è il modello di punta da 150W, il 130W viaggia a 2.7GHz.

P.S scusate l'ot, volevo solo puntualizzare.

OK, ora mi spiego.
Comunque io parlerei di frequenze a parità di TDP, perché non ha senso dire una frequenza che poi risulta superiore perché di fatto si è aggiunto un 25W di TDP...

Comunque io volevo far notare comunque questo: non voglio andare al confronto di potenza, anche perché mancano i dati per discuterne.

Io portavo in campo i diversi obiettivi delle 2 strategie, massimizzandone la caratterizzazione, perché di fondo non esiste una idea buona o cattiva, come giudicare buona o cattiva spesso non dipende dalla validità di per sè della scelta, quanto altri fattori che possono aver influenzato la scelta altrui e di fatto reso vincente chi ha permesso risultati superiori.

Ora... come ho detto altre volte, Intel risulta avere la strategia migliore, perchè punta a potenze massime per core a cui AMD non riesce a controbattere sia per IPC, frequenze e numero dei core.
In poche parole, un i7 era superiore ad un Phenom II perché l'IPC a core era inferiore, le frequenze simili ed il numero dei core legato al TDP alto legato al 45nm liscio o al max low-k.

Facendo un esempio, la produzione Intel a 45nm forniva prestazioni non dissimili per potenza massima MT e superiori in ST. Il vero stacco dove lo troviamo? Con i proci Intel a 32nm, vedi i7 X6 e SB.
Ora... già solamente questo di per sé ipotizza che a parità di produzione miniaturizzazione silicio (32nm) le differenze sarebbero esigue, del tipo più verso un BD X8 = SB-e X6 che verso un BD X8 = SB X4.

Ed è in questo il punto del mio ragionamento. Se AMD ha puntato su BD, è ragionevole che lo abbia fatto con determinati obiettivi, in primis comunque potenze superiori al Phenom II, quindi ciò porterebbe un plus di vantaggio olte alla miniaturizzazione sopra esposta.

Quindi, con tutto il beneficio di dubbio, se statisticamente a parità di miniaturizzazione silicio le differenze tra AMD ed Intel sono risicate, mi pare logico che a minimo guadagno per AMD per l'architettura nuova porterebbe comunque ad una superiorità, però porterebbe un altro vantaggio, cioè che Intel a fronte dell'ultimo step silicio 32nm e l'ultimo grido di architettura, possa avere margini ulteriori prima del passaggio al 22nm.

In poche parole... Intel commercializza un SB-e X6 EE alla frequenza di 3,3GHz def. Che margini può avere ancora? un +100MHz? Troppo pochi per fronteggiare già un BD X8 a +300MHz rispetto ai 3,6GHz def dell'8150p.

Puoi capire il perché la teoria Intel sul massimo IPC e minimo dei core a scapito del TDP, non è che sia sbagliata, perché con il passaggio al 22nm dovrebbe avere il margine sufficiente per garantire ad esempio un IB X8 alle frequenze di un SB-e X6, ma questo sarebbe permesso solo perchè, appunto la miniaturizzazione maggiore permetterebbero TDP inferiori alle stesse frequenze a vantaggio di clock e/o numero dei core totali.

Ora... in tutto questo entra a gran diritto il CMT e architettura BD Turbo, mentre qui parliamo di CMT unicamente per dire che diminuirebbe l'IPC di BD fino al -10% non tenendo in considerazione invece tutti i lati positivi, perché se anche un BD X8 andasse quanto un SB X4, in ogni caso risulterebbe che un BD X16 se la vedrebbe con un SB X8 150W, ma che un BD X20 sarebbe superiore fino a che Intel non produrrà a 22nm.

Gigamez
03-09-2011, 01:21
Parto dal presupposto che non so che tipologia di cache utilizzerà BD, e sinceramente mi sembrerebbe molto strano se usasse una L3 completamente esclusiva (sarebbe molto difficile gestire efficientemente il "dialogo" tra i cores)..

Lasciando comunque perdere paragoni Intel-AMD, mi sembra logico che se una architettura implementa livelli di cache inclusivi, essi dovranno crescere esponenzialmente con l'aumentare del numero dei cores, specialmente la L3, in quanto dovrà includere anche gli altri 2 livelli moltiplicati per il numero dei cores stessi.
Una cache unificata per i cores esclusiva risulterebbe molto più interessante con l'aumentare del numero dei cores stessi, in quanto non deve necessariamente anch'essa aumentare.

In una logica cache ad approccio esclusivo si possono gestire molti cores senza utilizzare grandi spazi per le memorie. Questo permette teoricamente di puntare su processori più "compatti", che puntino magari più sulla complessità architetturale delle unità di calcolo o sul loro numero più che sulle memorie a loro dedicate.
Ovviamente quando si hanno pochi cores (ad esempio 4 o 6) l'approccio inclusivo risulta poco oneroso in termini di dimensioni dedicate alla memoria, ma in un futuro nemmeno troppo remoto questo ragionamento potrebbe effettivametne "scricchiolare".

In parole povere.. Quoto il ragionamento di Paolo! :fagiano:

Se poi posso esprimere un parere personale.. non penso sia conveniente per AMD avere una cache L3 completamente esclusiva.. anche perche' sarebbe difficile poter switchare efficientemente un thread da un core all'altro (e sappiamo bene come ragiona Win nella gestione dei thread).
Gia' una cache L3 inclusiva ma relativa al modulo, e non al singolo core intero, permetterebbe di utilizzare la metà della memoria, risparmiando molto spazio in termini di silicio! D'altra parte il modulo condivide per le 2 unità intere il fetch ed il decode, e quindi anche le logiche di predizione..

paolo.oliva2
03-09-2011, 02:59
Io non capisco una cosa...

Concettualmente il turbo mode di AMD non avrebbe problemi a funzionare a modulo (se sarebbero previsti un numero adeguato di step turbo proporzionati ai moduli).

Nel senso... perché gli X8 hanno la frequenza più alta quando un BD X4 potrebbe avere per def la frequenza massima turbo di un X8 (che per 2 moduli è prevista già a 4,2GHz per un 8150p e 4,5GHz per un 8170p)?
Perché poi tutti i BD fallati avrebbero comunque 8MB di L3?

Ora... a me sembra come se i BD X4 e X6 siano stati selezionati come proci fallati quando invece il problema principale potrebbe essere la frequenza massima ottenibile ad un determinato Vcore.

Facendo un esempio, la selezione potrebbe essere del tipo "8 core vanno alla massima frequenza turbo? se si, allora sono X8, altrimenti X6 o X4.

Ora, se attacchiamo questo al discorso di problemi di frequenza massimi e alle caratteristiche del turbo, AMD potrebbe non aver attivato un turbo a modulo o comunque un turbo a minimo 4 core a favore di frequenze massime di un turbo per 1 core, semplicemente perché se questo step di silicio non permette frequenze massime al top, sarebbe perfettamente inutile un turbo all'ultimo modulo perché di fatto non si avrebbe avuto la certezza di poter aumentare la frequenza o che comunque un procio server (mi sembra che BD desktop sia un procio server in tutto e per tutto, a parte la piedinatura) non ha certamente giovamento nell'applicare un turbo sino all'ultimo modulo.

Io non so le caratteristiche del socket FM2, ma visto che comunque può montare Trinity, credo che un APU abbia bisogno di più stadi di alimentazione perché comunque deve prevedere almeno 2 stadi in più per l'IGP.

Ora... se uniamo il tutto, potrebbe anche darsi che Komodo, o comunque BD senza prb al silicio, possa avere frequenze turbo intermedie pari al numero dei moduli del procio e numero dei moduli inattivi, tipo 10 core, 8 core, 6 core, 4 core.

Resta da capire se BD 1 non abbia il turbo spinto al max (su 1 core) perché comunque l'IPC moltiplicato per la frequenza operativa basterebbe a raggiungere potenze idonee.

Quello che voglio dire è che se un BD X8 a 125W può avere una frequenza def di 4,2GHz e contare su +300MHz (4,5GHz) su 4 core senza sforare il TDP nominale, dubito che non possa arrivare almeno a 4,6-4,7GHz con 1 solo modulo attivato.

Tra l'altro... un BD X8 al 50% è un X4. Un Komodo X10 al 50% sarebbe 2 moduli e 1/2... quindi o lo farebbero lavorare a 4 core o a 6 :).
A me sembrerebbe comunque iù ottimizzato un funzionamento tipo 10 core alla frequenza def, 8 core + 1° stadio Turbo, 6 core + 2° stadio turbo, 4 core + 3° stadio turbo, 2 core + max stadio turbo.

P.S.
Rimane comunque un dilemma del perché a sto punto, visto che tanti sollevano il problema dell'IPC ST, AMD non abbia scelto la massima frequenza ottenibile e quindi con 1 solo modulo, ed invece ha optato per 4 core (2 moduli), cioè se per problemi frequenza massima ( e quindi amen e tutto su 4 core), oppure che abbia giudicato soddisfacente l'IPC ST raggiunto e quindi ha preferito un Turbo max su 4 core per massimizzare il guadagno.
Faccio presente che anche solamente 100MHz in più per la frequenza massima (su 2 core anziché 4 mi sembra il minimo), corrisponderebbero ad un IPC maggiore del 2-2,5%, non è che sia proprio poco poco.

greeneye
03-09-2011, 09:41
@paolo

Il motivo di non presentare x4 e x6 ad alto clock può essere squisitamente commerciale.

Un x4 con 500 o più MHz in più supera nella stragrande maggioranza degli utilizzi (e dei bench) un x8 e per non farsi concorrenza in casa non conviene presentarlo.


Anche perchè dato che sono dei BE gli utenti più smalizziati possono overcloccarlo in tutta tranquillità.

mack.gar
03-09-2011, 10:27
Parto dal presupposto che non so che tipologia di cache utilizzerà BD, e sinceramente mi sembrerebbe molto strano se usasse una L3 completamente esclusiva (sarebbe molto difficile gestire efficientemente il "dialogo" tra i cores)..

Lasciando comunque perdere paragoni Intel-AMD, mi sembra logico che se una architettura implementa livelli di cache inclusivi, essi dovranno crescere esponenzialmente con l'aumentare del numero dei cores, specialmente la L3, in quanto dovrà includere anche gli altri 2 livelli moltiplicati per il numero dei cores stessi.
Una cache unificata per i cores esclusiva risulterebbe molto più interessante con l'aumentare del numero dei cores stessi, in quanto non deve necessariamente anch'essa aumentare.

In una logica cache ad approccio esclusivo si possono gestire molti cores senza utilizzare grandi spazi per le memorie. Questo permette teoricamente di puntare su processori più "compatti", che puntino magari più sulla complessità architetturale delle unità di calcolo o sul loro numero più che sulle memorie a loro dedicate.
Ovviamente quando si hanno pochi cores (ad esempio 4 o 6) l'approccio inclusivo risulta poco oneroso in termini di dimensioni dedicate alla memoria, ma in un futuro nemmeno troppo remoto questo ragionamento potrebbe effettivametne "scricchiolare".

In parole povere.. Quoto il ragionamento di Paolo! :fagiano:

Se poi posso esprimere un parere personale.. non penso sia conveniente per AMD avere una cache L3 completamente esclusiva.. anche perche' sarebbe difficile poter switchare efficientemente un thread da un core all'altro (e sappiamo bene come ragiona Win nella gestione dei thread).
Gia' una cache L3 inclusiva ma relativa al modulo, e non al singolo core intero, permetterebbe di utilizzare la metà della memoria, risparmiando molto spazio in termini di silicio! D'altra parte il modulo condivide per le 2 unità intere il fetch ed il decode, e quindi anche le logiche di predizione..

Ciao, nei deneb la cache L1 e L2 sono esclusive (quello che è contenuto nella L1 non c'è nella L2) e la L3 è una "victim cache" di tutte le cache, cioè contiene le linee di memoria "sfrattate" dalle L2.
In BD la L1 e la L2 sono inclusive con la L1 dati write through, mentre la L3 dovrebbe rimanere una victim cache. Se non ricordo male, la L3 viene definita come "non completamente esclusiva".
Ah, e poi sia nel k10 che in bd, almeno nella versione server, parte della L3 viene impegnata dallo snoop filter nei sistemi multi soket per il traffico dei dati del protocollo di coerenza delle memorie (moesi?)

digieffe
03-09-2011, 12:03
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?

capitan_crasy
03-09-2011, 12:07
Opteron G34 a 4 core!!!:eek:

Clicca qui... (http://www.smsassembly.com/AMD-Opteron-6234-OS6204WKT4GGU-4-Core-OS6234WKTCGGU1/)

Un DIE da 8 core con due moduli spenti oppure due DIE 8 core con 6 moduli castrati?:confused: :wtf:

|ron
03-09-2011, 12:09
Direi di sì :D
Io ieri ho sentito amd italia e mi hanno detto che ancora non sanno nulla di BD, nemmeno possono confermarmi la data del 19, non hanno ancora disponibilità di alcun sample per la stampa ecc...
Insomma, siamo al 3 settembre, suppongo che durante la prossima settimana dovranno sapermi dire PER FORZA qualcosa, altrimenti arriviamo al lancio senza review in italia :D

giogts
03-09-2011, 12:22
No...
Con l'arrivo delle APU e di Komodo i northbridge intesi come chipset hanno finito il loro ciclo di vita...

vuoi dire che non usciranno proprio?

xk180j
03-09-2011, 12:23
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?

dicci tutto;)

dav1deser
03-09-2011, 12:25
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?

Se non hai firmato l'NDA non penso tu sia "punibile" se divulghi informazioni. Al limite c'è il rischio per la tua fonte se è sotto NDA.

capitan_crasy
03-09-2011, 12:28
vuoi dire che non usciranno proprio?

Esatto...
Un eventuale 980G sarebbe soltanto un 880G rimarchiato, quindi parliamo di un chipset a 65nm con IGP DX10.1 basata su RV620; inoltre sul mercato trovi schede mamme socket AM3+ con chipset 880G...

deidara80
03-09-2011, 12:28
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?

volgiamo sapere!!!!!!;)

Alekz
03-09-2011, 12:32
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?

Potresti dirle a tutti quanti in PM!!! :D

Athlon 64 3000+
03-09-2011, 13:23
Interessante l'Opteron a 4 core.
Secondo me è un Orochi con 2 moduli spenti come sarà l'FX-4100 una versione castrata di Zambezi.:D

Phenomenale
03-09-2011, 13:35
se, per caso, avessi notizie su BD non "ufficialmente" confermabili per motivi ehm... vari, sarebbe opportuno postarle?
Oramai del bully si è detto di tutto, dalle stelle alla stalle :D , quindi posta pure anche tu!!! ;)

paolo.oliva2
03-09-2011, 13:46
@paolo

Il motivo di non presentare x4 e x6 ad alto clock può essere squisitamente commerciale.

Un x4 con 500 o più MHz in più supera nella stragrande maggioranza degli utilizzi (e dei bench) un x8 e per non farsi concorrenza in casa non conviene presentarlo.

Anche perchè dato che sono dei BE gli utenti più smalizziati possono overcloccarlo in tutta tranquillità.

Ma è questo il punto...
Se vogliamo continuare a giudicare BD X8 scarso in ST e in MT di poco superiore ad un SB-e X4, mi pare chiaro che l'obiettivo AMD non sarebbe quello di vendere gli X8 a scapito di X4 ed X6 ma quello di offrire proci potenti più della concorrenza per vendere i suoi proci al posto di Intel.
Mi sembra chiaro che rinunciare a vendere un BD X4 a clock def alti non corrisponda nella logica di arrivare a proporre potenze ST massime, quindi mi viene logico pensare che un BD X8 abbia un potenziale ST non così scarso come si vuole pensare e che in MT fornisca una potenza tale da compensare completamente una supposta potenza ST inferiore...

Anche se guardiamo la cosa dal punto di vista commerciale, le voci in giro dei prezzi sui proci Intel, vedrebbero gli SB-e X6 a 585$ e 980$ per l'EE, ed un SB-e X4 a più di 300$.
Ora... sulle voci di un BD X8 sotto i 300$, si posizionerebbe ad un prezzo molto competitivo rispetto alle soluzioni X6 Intel (da verificare il potenziale di BD e quindi il relativo prezzo-prestazioni) ma se vogliamo giudicare un BD X8 non molto potente, mi pare chiaro che un BD X4 per forza di cose deve offrire potenze simili ad un 2600K perché sul lato prezzi, con un costo simile al 2600k e superiore ad un Thuban, AMD non sarebbe certamente nella condizione di castrarli nel clock... non ne venderebbe uno.

greeneye
03-09-2011, 14:11
Probabilmente sono fake ....

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F135%2FG013527%2F20110901092%2F

http://img545.imageshack.us/img545/6627/screenshotdh.png

dav1deser
03-09-2011, 14:21
Quella slide dice che bulldozer va con ram 1600MHz ma mi pare sia più che assodato che vada anche con le 1866, poi potrei sbagliarmi ma mi pare che komodo andrà su FMx e non su AM3+

digieffe
03-09-2011, 14:37
l'unica cosa che ho "sognato" e che in ST non c'è "più" da preoccupasi :)

attendo altri sogni rivelatori :D :D


sperando non si rivelino una bufala

General Blue
03-09-2011, 14:46
E' un "sogno" così molto a spanne o magari hai sognato anche qualche percentuale? :D

Per i numeri del lotto tra parentesi possiamo chiedere sempre a te? :D

digieffe
03-09-2011, 14:58
E' un "sogno" così molto a spanne o magari hai sognato anche qualche percentuale? :D

Per i numeri del lotto tra parentesi possiamo chiedere sempre a te? :D

più che una percentuale ho sognato delle situazioni non distanti...


se riuscissi a sognare pure i numeri del lotto mi sarei ritirato a vita privata dedicandomi intensamente alla mia famiglia e a chi ha bisogno...

purtroppo non sogno addetti che mi fanno questa cortesia... anche se una volta c'è stato chi ci è riuscito ma è finita male (vedi cronaca)

capitan_crasy
03-09-2011, 15:04
Probabilmente sono fake ....

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F135%2FG013527%2F20110901092%2F

http://img545.imageshack.us/img545/6627/screenshotdh.png

Non è un fake ma sono le note teorie di 4Gamer, ottimo sito ma non sempre ci ha azzeccato.
In pratica, in questo caso, ha completamente ignorato le roadmap AMD sulla piattaforma "Corona" dimenticando che il core "Piledriver" (core usato sia su Komodo, sia su Trinity) possiede un controller PCI-Express integrato e manca del controller HT indispensabile per il classico collegamento della CPU al chipset.
Inoltre la teoria che Trinity supporti le DDR3 2133Mhz e Komodo no, salvo l'aggiunta di un misterioso chipset, oltre che la totale assenza dei 10 core confermati ufficialmente da AMD è un tantino troppo forzata..

capitan_crasy
03-09-2011, 15:07
l'unica cosa che ho "sognato" e che in ST non c'è "più" da preoccupasi :)

attendo altri sogni rivelatori :D :D


sperando non si rivelino una bufala

più che una percentuale ho sognato delle situazioni non distanti...


se riuscissi a sognare pure i numeri del lotto mi sarei ritirato a vita privata dedicandomi intensamente alla mia famiglia e a chi ha bisogno...

purtroppo non sogno addetti che mi fanno questa cortesia... anche se una volta c'è stato chi ci è riuscito ma è finita male (vedi cronaca)

Dovresti mangiare meno pesante alla sera e sognare qualcosa di più appagante:read: piuttosto che misteriosi addetti dove collaudano un pezzo di silicio!!!:D :D :D

deidara80
03-09-2011, 15:29
l'unica cosa che ho "sognato" e che in ST non c'è "più" da preoccupasi :)

attendo altri sogni rivelatori :D :D


sperando non si rivelino una bufala

non ho mica capito:confused:
la tua fonte non ufficiale è un sogno che hai fatto??????
hai sognato i bulldozer?????

xk180j
03-09-2011, 15:35
non ho mica capito:confused:
la tua fonte non ufficiale è un sogno che hai fatto??????
hai sognato i bulldozer?????

qualcuno in"sogno" deve avergli detto che in st bd non dovrebbe andare male, e se si pensa che il punto forte dovrebbe essere l'mt non è affatto un brutto sogno, meglio la hunzigher comunque

digieffe
03-09-2011, 15:55
Dovresti mangiare meno pesante alla sera e sognare qualcosa di più appagante:read: piuttosto che misteriosi addetti dove collaudano un pezzo di silicio!!!:D :D :D

più che mangiare pesante ho bevuto tanto...

qualche altra sera ci riprovo chissà che prosegua il sogno :D :D :D

però mi aspetto che mi pagate da bere :D :D :D

paolo.oliva2
03-09-2011, 16:59
più che mangiare pesante ho bevuto tanto...

qualche altra sera ci riprovo chissà che prosegua il sogno :D :D :D

però mi aspetto che mi pagate da bere :D :D :D

Secondo me... ha letto troppi miei post :sofico:

tmx
03-09-2011, 17:05
l'unica cosa che ho "sognato" e che in ST non c'è "più" da preoccupasi :)

bene questo fa già piacere, a me basta e di più non credo sia gentile chiedere ;)

sysopsys
03-09-2011, 19:29
Secondo me... ha letto troppi miei post :sofico:

:D LoL
te scherzi ? ma guarda che ogni volta che leggo i tuoi post mi scende la gocciolina di sudore dalle tempie, per la loro lunghezza farebbero invidia a dante alighieri

Gigamez
03-09-2011, 19:52
Ciao, nei deneb la cache L1 e L2 sono esclusive (quello che è contenuto nella L1 non c'è nella L2) e la L3 è una "victim cache" di tutte le cache, cioè contiene le linee di memoria "sfrattate" dalle L2.
In BD la L1 e la L2 sono inclusive con la L1 dati write through, mentre la L3 dovrebbe rimanere una victim cache. Se non ricordo male, la L3 viene definita come "non completamente esclusiva".
Ah, e poi sia nel k10 che in bd, almeno nella versione server, parte della L3 viene impegnata dallo snoop filter nei sistemi multi soket per il traffico dei dati del protocollo di coerenza delle memorie (moesi?)

Intanto ti ringrazio per le informazioni! :)
..su deneb sapevo che era cosi', ma su Bd no.. Mi interesserebbe sapere qualcosa di più riguardo alla L3 definita come "non completamente esclusiva": tu o qualcun'altro (ad esempio Bjt2 :D ) ne sapete qualcosa?

paolo.oliva2
03-09-2011, 22:32
Ho trovato questa slide UFFICIALE che riporta la potenzialità di BD server sulla precedente architettura, fino a +35%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110903214849_AMD2.jpg

Siccome JF aveva postato un guadagno fino al +50%, presumerei che il +35% derivi a parità di frequenza tra un X6/X12 precedente e BD X8/X16 futuro. Per arrivare al +50%, basterebbe aggiungere le frequenze più alte applicate a BD.

Da questi valori si presumerebbe un incremento di IPC a core non molto più alto rispetto ad un Phenom II, e comunque l'incremento di potenza verrebbe assicurato più dall'aumento di frequenza che dall'aumento di IPC.

Ora... facendo un prospetto prendendo i valori MINIMI, avremmo (a parità di frequenza):

In MT +35%, -33% derivante dai 2 core in più, = +2%.
In ST, il +2% dovrebbe essere incrementato perché far lavorare il modulo in modalità singolo TH il CMT, non avrebbe alcuna influenza, quindi il -10% non si applicherebbe e quindi il +2% si tradurrebbe in un 12,2%.

Ora... praticamente a livello architetturale un BD a parità di frequenza di un Phenom II, avrebbe fino a +12,2% in ST e fino al +35% in MT.
Ora... aggiungendoci il guadagno derivante dalle frequenze superiori, un confronto con il Thuban 1100T:
3,7GHz in Turbo in ST ---> BD +12,2% di IPC, +13,5% per via dei +500MHz delle frequenze maggiori, = +27,34% (8150p)
Nel caso di un 8170p il guadagno arriverebbe al 36,43% (+21,6% di frequenza).

In MT tra un Thuban 1100T a 3,3GHz ed un 8150p a 3,9GHz il guadagno sarebbe +35% di incremento ICP/core + 18,18% per le frequenze superiori = +59,54%. In un 8170p per 4,2GHz def (+27,27%) l'incremento totale arriverebbe a +71,81%. Mi sembra coincidere con quanto dichiarato da JF, in quanto all'epoca si parlava di 8130p con frequenze inferiori e quindi siccome un 8150p arriva a +60% scarso, le frequenze inferiori di un 8130p potevano dare tranquillamente meno e quindi portare il valore sul +50%.

Comunque, calcoli a spannella a parte, un BD X8 8150p corrisponderebbe ad un Thuban occato a 4,71GHz per ST e occato a 5,26GHz in MT. Confronto all'8170p il Thuban dovrebbe essere occato a 5GHz per la potenza ST e a 5,669GHz per l'MT.

Per quanto visto, un Thuban a 5GHz è distante dalla potenza di un SB in ST, però in MT un Thuban a 5,67GHz corrisponderebbe a +1,170GHz superiore al massimo OC da me fatto.

Megakirops
03-09-2011, 22:40
Ho trovato questa slide UFFICIALE che riporta la potenzialità di BD server sulla precedente architettura, fino a +35%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110903214849_AMD2.jpg

Siccome JF aveva postato un guadagno fino al +50%, presumerei che il +35% derivi a parità di frequenza tra un X6/X12 precedente e BD X8/X16 futuro. Per arrivare al +50%, basterebbe aggiungere le frequenze più alte applicate a BD.

Da questi valori si presumerebbe un incremento di IPC a core non molto più alto rispetto ad un Phenom II, e comunque l'incremento di potenza verrebbe assicurato più dall'aumento di frequenza che dall'aumento di IPC.

Ora... facendo un prospetto prendendo i valori MINIMI, avremmo (a parità di frequenza):

In MT +35%, -33% derivante dai 2 core in più, = +2%.
In ST, il +2% dovrebbe essere incrementato perché far lavorare il modulo in modalità singolo TH il CMT, non avrebbe alcuna influenza, quindi il -10% non si applicherebbe e quindi il +2% si tradurrebbe in un 12,2%.

Ora... praticamente a livello architetturale un BD a parità di frequenza di un Phenom II, avrebbe fino a +12,2% in ST e fino al +35% in MT.
Ora... aggiungendoci il guadagno derivante dalle frequenze superiori, un confronto con il Thuban 1100T:
3,7GHz in Turbo in ST ---> BD +12,2% di IPC, +13,5% per via dei +500MHz delle frequenze maggiori, = +27,34% (8150p)
Nel caso di un 8170p il guadagno arriverebbe al 36,43% (+21,6% di frequenza).

In MT tra un Thuban 1100T a 3,3GHz ed un 8150p a 3,9GHz il guadagno sarebbe +35% di incremento ICP/core + 18,18% per le frequenze superiori = +59,54%. In un 8170p per 4,2GHz def (+27,27%) l'incremento totale arriverebbe a +71,81%. Mi sembra coincidere con quanto dichiarato da JF, in quanto all'epoca si parlava di 8130p con frequenze inferiori e quindi siccome un 8150p arriva a +60% scarso, le frequenze inferiori di un 8130p potevano dare tranquillamente meno e quindi portare il valore sul +50%.

Comunque, calcoli a spannella a parte, un BD X8 8150p corrisponderebbe ad un Thuban occato a 4,71GHz per ST e occato a 5,26GHz in MT. Confronto all'8170p il Thuban dovrebbe essere occato a 5GHz per la potenza ST e a 5,669GHz per l'MT.

Per quanto visto, un Thuban a 5GHz è distante dalla potenza di un SB in ST, però in MT un Thuban a 5,67GHz corrisponderebbe a +1,170GHz superiore al massimo OC da me fatto.


Secondo me il confronto lo fanno a parità di thread e frequenza, JF non lo prenderei tanto sul serio, ha cannato parecchie volte e di certo non copisce un cacchio di architetture

greeneye
03-09-2011, 22:54
Secondo me il confronto lo fanno a parità di thread e frequenza, JF non lo prenderei tanto sul serio, ha cannato parecchie volte e di certo non copisce un cacchio di architetture

Piu' che incompetente dice quello che gli conviene, è un umo di marketing e come tale si comporta.

Megakirops
03-09-2011, 23:10
Piu' che incompetente dice quello che gli conviene, è un umo di marketing e come tale si comporta.

Certo, sono d'accordo, però anche nelle aziende, dico proprio internamente, esistono gli ''NDA'' e certe cose restano celate anche al proprio interno, proprio come accade nei governi, per limitare le fughe di notizie.
Quindi JF dice quelle cose che gli dicono di poter dire ma ciò non implica necessariamente che tali cose siano ''veritiere'' in quanto tutte le sue dichiariazioni sono rilasciate in via ''ufficiosa''.

D1o
03-09-2011, 23:29
Opteron G34 a 4 core!!!:eek:

Clicca qui... (http://www.smsassembly.com/AMD-Opteron-6234-OS6204WKT4GGU-4-Core-OS6234WKTCGGU1/)

Un DIE da 8 core con due moduli spenti oppure due DIE 8 core con 6 moduli castrati?:confused: :wtf:

avevo letto qualcosa su questo proc, non mi ricordo se nel blog amd o nell'ultimo post di jf postato da qualcuno.

in sostanza dicevano che erano pezzi "quasi su misura" per un acquirente e non sarebbero stati commercializzati per il grandizzimo pubblico (immagino che si riferisca a cray o dell o qualcosa del genere)

capitan_crasy
03-09-2011, 23:29
Ho trovato questa slide UFFICIALE che riporta la potenzialità di BD server sulla precedente architettura, fino a +35%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110903214849_AMD2.jpg

Siccome JF aveva postato un guadagno fino al +50%, presumerei che il +35% derivi a parità di frequenza tra un X6/X12 precedente e BD X8/X16 futuro. Per arrivare al +50%, basterebbe aggiungere le frequenze più alte applicate a BD.

Da questi valori si presumerebbe un incremento di IPC a core non molto più alto rispetto ad un Phenom II, e comunque l'incremento di potenza verrebbe assicurato più dall'aumento di frequenza che dall'aumento di IPC.

Ora... facendo un prospetto prendendo i valori MINIMI, avremmo (a parità di frequenza):

In MT +35%, -33% derivante dai 2 core in più, = +2%.
In ST, il +2% dovrebbe essere incrementato perché far lavorare il modulo in modalità singolo TH il CMT, non avrebbe alcuna influenza, quindi il -10% non si applicherebbe e quindi il +2% si tradurrebbe in un 12,2%.

Ora... praticamente a livello architetturale un BD a parità di frequenza di un Phenom II, avrebbe fino a +12,2% in ST e fino al +35% in MT.
Ora... aggiungendoci il guadagno derivante dalle frequenze superiori, un confronto con il Thuban 1100T:
3,7GHz in Turbo in ST ---> BD +12,2% di IPC, +13,5% per via dei +500MHz delle frequenze maggiori, = +27,34% (8150p)
Nel caso di un 8170p il guadagno arriverebbe al 36,43% (+21,6% di frequenza).

In MT tra un Thuban 1100T a 3,3GHz ed un 8150p a 3,9GHz il guadagno sarebbe +35% di incremento ICP/core + 18,18% per le frequenze superiori = +59,54%. In un 8170p per 4,2GHz def (+27,27%) l'incremento totale arriverebbe a +71,81%. Mi sembra coincidere con quanto dichiarato da JF, in quanto all'epoca si parlava di 8130p con frequenze inferiori e quindi siccome un 8150p arriva a +60% scarso, le frequenze inferiori di un 8130p potevano dare tranquillamente meno e quindi portare il valore sul +50%.

Comunque, calcoli a spannella a parte, un BD X8 8150p corrisponderebbe ad un Thuban occato a 4,71GHz per ST e occato a 5,26GHz in MT. Confronto all'8170p il Thuban dovrebbe essere occato a 5GHz per la potenza ST e a 5,669GHz per l'MT.

Per quanto visto, un Thuban a 5GHz è distante dalla potenza di un SB in ST, però in MT un Thuban a 5,67GHz corrisponderebbe a +1,170GHz superiore al massimo OC da me fatto.

Così tanto per parlare dato che si parla di Orochi, nome in codice della soluzioni 8 core, forse il confronto va fatto con una CPU K10 a 8 core...
Inoltre di percentuali e numeri presi a caso è strapieno il thread, abbiate pazienza ormai (forse:D ) manca poco...

paolo.oliva2
04-09-2011, 01:15
Così tanto per parlare dato che si parla di Orochi, nome in codice della soluzioni 8 core, forse il confronto va fatto con una CPU K10 a 8 core...
Inoltre di percentuali e numeri presi a caso è strapieno il thread, abbiate pazienza ormai (forse:D ) manca poco...

Quindi il "fino a +35%" sarebbe il confronto core to core? :eek:
Sarebbe mostruoso... un BD X6 a frequenze def equivarrebbe ad un Thuban occato a @6GHz in ST e 6,35GHz in MT. Mi sembra molto... anche perché con i 2 core in più di BD rispetto al Thuban, la potenza MT aumenterebbe fino ad un +33% ancora...

Io mi tengo aggiornato per quando FINALMENTE saranno disponibili... settimana prox finalmente rientrerò e mi ordino la CF V, così monto il tutto con il mio 1090T temporaneo, aggiorno il bios a mano a mano disponibili e quando avrò l'8150/8170 in 5 minuti sarò operativo :) (devo comprare la pasta per il dissi.... mi devo ricordare).

Se BD X8 mi darà le stesse soddisfazioni del 1090T in firma, mi aspettano grandi soddisfazioni. :sofico: oltre a scoprire un'architettura tutta nuova e capirne/carpirne i segreti per ottimizzazione/OC... Non vedo l'ora.

greeneye
04-09-2011, 01:25
avevo letto qualcosa su questo proc, non mi ricordo se nel blog amd o nell'ultimo post di jf postato da qualcuno.

in sostanza dicevano che erano pezzi "quasi su misura" per un acquirente e non sarebbero stati commercializzati per il grandizzimo pubblico (immagino che si riferisca a cray o dell o qualcosa del genere)

Sono io....avevo postato un intervento di jf-amd preso dal forum di semiaccurate dove diceva che di interlagos (quindi piattaforma g34) ce ne sarebbero stati a 4,8,12 e 16 core mentre di valencia (C32) solo 6 e 8 core.


There are 4-core, 8-core, 12-core and 16-core Interlagos processors. Valencia are 6-core and 8-core.

http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=131486&postcount=538


Poi precisava che le versioni a 4 core erano state espressamente richieste da clienti 'particolari'.
4-core is a specialty part for particular customers, I don't expect a huge volume on that part.


La discussione continua con cose interessanti (ma in questa discussione ci si era già arrivati)

You can shut down modules, not cores.

You get better performance by loading modules and letting the unused ones drop into C6. Turbo CORE gets much better results. Trying to turn off every other core does not get you a big boost because the overhead from shared components is low.

Alekz
04-09-2011, 10:22
Io a questo punto mi accontenterei di un paper launch il 19 settembre, giusto per sapere cosa abbiamo :|

carpo93
04-09-2011, 10:25
Quindi il "fino a +35%" sarebbe il confronto core to core? :eek:
Sarebbe mostruoso... un BD X6 a frequenze def equivarrebbe ad un Thuban occato a @6GHz in ST e 6,35GHz in MT. Mi sembra molto... anche perché con i 2 core in più di BD rispetto al Thuban, la potenza MT aumenterebbe fino ad un +33% ancora...

Io mi tengo aggiornato per quando FINALMENTE saranno disponibili... settimana prox finalmente rientrerò e mi ordino la CF V, così monto il tutto con il mio 1090T temporaneo, aggiorno il bios a mano a mano disponibili e quando avrò l'8150/8170 in 5 minuti sarò operativo :) (devo comprare la pasta per il dissi.... mi devo ricordare).

Se BD X8 mi darà le stesse soddisfazioni del 1090T in firma, mi aspettano grandi soddisfazioni. :sofico: oltre a scoprire un'architettura tutta nuova e capirne/carpirne i segreti per ottimizzazione/OC... Non vedo l'ora.
attento con i numeri così alti, spesso nelle medie bench ci mettono pure quelli di banda passante della ram, che non servono a nulla nell'utilizzo reale, ma ti alzano la media in modo impressionante:)

JDM70
04-09-2011, 11:02
mi sa che se non escono il 19 o paura che neanche loro sanno quando usciranno :(
io penso che sia GF ad'avere problemi, bò l'unica e :sperem:

deidara80
04-09-2011, 12:00
quel When we launch, we launch da l'idea che siano ancora in alto mare:confused:
quindi il lancio in settembre/ottobre è pura speculazione?

dav1deser
04-09-2011, 12:23
FORSE anche asus ha rilasciato bios compatibili con bulldozer, i bios di alcune schede madri (ho guardato la M5A97 e la M5A97 PRO) hanno dei nuovi bios che aggiungono compatibilità con nuove CPU, tuttavia nella lista delle CPU supportate ancora non compaiono le CPU la cui compatibilità è assicurata dal nuovo bios quindi non ne sono certo.

zamboqdb
04-09-2011, 12:36
Domanda easy, ho visto una recensione della Crosshair V Formula e mi piace molto come layout e feautures (4 USB3 sul retro, tutte le prese SATA sono SATAIII, la scheda audio che rispetto alle integrate di sicuro è meglio..).. E sarei tentato di prenderne una per prepararmi nel caso in cui mi venga la scimmia al passaggio a BD.. Tuttavia, così di primo acchito, non mi pare ci siano incrementi sostanziali o miglioramenti palesi a livello chipset.. O sbaglio?

Capozz
04-09-2011, 13:27
quel When we launch, we launch da l'idea che siano ancora in alto mare:confused:


Infatti, non mi piace per niente.
Perdonatemi il francesismo, ma sono caxxi loro, alla fine la gente continuerà a comprare Intel perchè non riescono a tirare fuori processori in tempi decenti.
Personalmente, per il 27 ottobre probabilmente mettò una seconda 6970 in crossfire e mi serve un procio che le supporti a dovere...se ci sarà BD bene, altrimenti prenderò un 2600K e pace per AMD.

dav1deser
04-09-2011, 13:44
quel When we launch, we launch da l'idea che siano ancora in alto mare:confused:
quindi il lancio in settembre/ottobre è pura speculazione?

Bah a me i segnali positivi rigaurdo all'arrivo di BD sembrano più fondati di quelli negativi, cioè i bios appositi per gli FX sono li alla portata di tutti e sono sicuramente segni positivi, mentre i segni negativi, sono voci di corridoio senza un fondamento inconfutabile (dichiarazioni e/o slide di amd o gf). Poi pensa se fossi tu al posto di JF, sai di non poter rivelare la data di lancio, cos'altro diresti se non "lanceremo quando lanceremo" cioè dire "lanceremo presto" non è come dare una data, ma poco ci manca, gli effetti negativi sulle vendite ci sarebbero comunque (compreresti un procio vecchio sapendo che "a breve" usciranno i nuovi? Dubito molto a meno che tu non abbia necessità di comprare subito, ma questo è un'altro discorso).

DottorLeo
04-09-2011, 14:05
quel When we launch, we launch da l'idea che siano ancora in alto mare:confused:
quindi il lancio in settembre/ottobre è pura speculazione?

Credo sia sufficente le poche frasi poco dopo per spiegare quel "When we launch, we launch":

Giving the date out will stall demand. We have a business to run. While you might think that it will make your life easier to not have to guess, the reality is that we have a business to run and the minute you let the date out, sales stall. For everything. The cost impact of announcing the launch date is always bigger and drives these decisions.

Effettivamente non possono permettersi di dare una data se non sono ultra sicuri della possibilità di fornirli in maniera sufficente. Attendiamo verso metà settembre per cominciare a pensare male... :stordita:

EDIT: comunque dal tono del post del tipo devo dire che sono un pò seccati da tutte queste voci di corridoio :D Parecchio seccati :D

deidara80
04-09-2011, 14:09
quindi dite che aspettano di svuotare i magazzini?

paolo.oliva2
04-09-2011, 14:14
Io penso che AMD certamente non sia effetta da masochismo... semplicemente vuole uscire con un BD alle frequenze top per il mercato desktop.
Il fatto che il mercato server abbia già in programma BD (vedi commessa Cry per il 2° semestre 2011 e comunque le voci di consegne in corso), esclude qualsiasi pensiero di problemi BD riferiti a Bug o simili.

Insomma... il ritardo di BD desktop a me sembra legato alle frequenze massime disponibili dallo step che è il B2, e AMD a più riprese ha confermato che subito dopo al B2 seguirà lo step CX, confermando indirettamente che questo step sarà comunque riferito a BD 1 e non espressamente a BD 2 (8170p a 3,9GHz def/4,5GHz Turbo).

Secondo me... comunque AMD NDA e non NDA è riuscita nell'intento di pubblicizzare BD, creando notevoli aspettative sul lato prezzi/prestazioni che sul lato prestazioni pure (X8, marchio FX) e questo per me ha comunque rallentato la corsa all'acquisto di sistemi nuovi.
In pratica per me ora come ora uno che vuole farsi un sistema top, o acquista un SB 2600K (e si rassegna ad una piattaforma che non potrà ospitare proci più potenti), o aspetta SB-e e BD, con i distinguo che la piattaforma BD equivarrebbe ai prezzi di un sistema SB 2600K e che la piattaforma SB-e a fronte di prestazioni superiori di un 2600K costerebbe percentualmente ben di più.

Mi sembra chiaro che finché Intel non commercializzerà SB-e, AMD potrà aspettare perché potrà proporre costi/prestazioni migliori, perché un BD X8 a 3,6GHz def costerebbe uguale (almeno dal punto di vista costo produzione) ad un 3,9GHz o 4,2GHz def.

E' relativamente importante per AMD che un BD X8 vada di più di un SB-e X6 Intel ma per contro è indispensabile che un BD X6 vada almeno uguale ad un SB-e X4, perché il resto lo faranno i listini.
Ora... a parità di miniaturizzazione (45nm vs 45nm), AMD almeno nell'MT è riuscita a compensare l'IPC di Intel aumentando del 50% il numero dei core totali. Con BD si avrà la stessa miniaturizzazione di Intel (32nm), quindi come presupposto, anche se BD non fosse super, potremmo avere la stessa situazione, cioè +50% dei core per AMD per uguagliare Intel.
Un SB-e X6 potrebbe essere eguagliato da un BD X9 (ma a favore di AMD giocherebbero pure le frequenze, in quanto la massima Turbo di un SB-e X6 EE equivarrebbe alla def di un 8170P), quindi tutto sommato se BD possa risultare inferiore, la differenza dovrebbe essere minima.
Però un BD X8 avrebbe il +100% di core rispetto ad un SB/SB-e X4, il che assicurerebbe un notevole margine per AMD.
Se poi la scaletta dei listini Intel non variasse, per i prezzi che girano in rete, BD rappresenterebbe un prodotto più che valido, perché se riuscisse ad offrire una potenza maggiore del 20% di un SB X4 (ma venduto allo stesso prezzo) ed un 10% in meno di potenza rispetto agli SB-e X6 (ad un costo variabile da 1/3 alla metà), mi sembra ci sarebbe poco da discutere.
Pessimismo/ottimismo nei confronti di BD a parte, penso che se Intel fosse nella situazione che un SB X4 eguagliasse un BD X8, tutte le versioni SB-e sarebbero proposte come EE.

Cocco83
04-09-2011, 15:38
Credo sia sufficente le poche frasi poco dopo per spiegare quel "When we launch, we launch":



Effettivamente non possono permettersi di dare una data se non sono ultra sicuri della possibilità di fornirli in maniera sufficente. Attendiamo verso metà settembre per cominciare a pensare male... :stordita:

EDIT: comunque dal tono del post del tipo devo dire che sono un pò seccati da tutte queste voci di corridoio :D Parecchio seccati :D

C'è scritto a carattereri cubitali... nel momento in cui dai una data di lancio le vendite stallano..... in sto periodo di crisi... non è e non sarebbe un bene per loro

AceGranger
04-09-2011, 15:55
In pratica per me ora come ora uno che vuole farsi un sistema top, o acquista un SB 2600K (e si rassegna ad una piattaforma che non potrà ospitare proci più potenti)


questa è proprio una sparata; è giusto il contrario

chi prende il 2600K potra montare IVY BRIDGE e avere i 22 nm, con tutte le migliorie del caso. ( e indiscrezioni per indiscrezioni, IB è dato un 20% piu potente di SB)

chi acquistera BD 8X si fermera li, punto, la sua piattaforma morira con quello;


la piattaforma SB-e a fronte di prestazioni superiori di un 2600K costerebbe percentualmente ben di più.


ah si ? perchè sai gia i prezzi delle MB ? e quanto andra il 4X SB-E dato per 300 dollari = a BD 8X ?

Heimdallr
04-09-2011, 16:23
In pratica per me ora come ora uno che vuole farsi un sistema top, o acquista un SB 2600K (e si rassegna ad una piattaforma che non potrà ospitare proci più potenti)

veramente le attuali schede madri 1155 già supportano le CPU a 22nm, quindi si avranno ampie possibilità per upgrade futuri, semmai è il socket AM3+ che non permetterà upgrade futuri (a parte qualche aggiornamento nelle frequenze).

Grizlod®
04-09-2011, 16:48
Ma, i produttori di mainboard, hanno bisogno di avere materialmente i processori per aggiornare i BIOS (AGESA ecc.) o bastano i dati di AMD?
In caso affermativo, fra un po cmq spariranno dalle loro sedi (non credo li mettano in cassaforte...) e compariranno benchmark su web...

Il modo di aggirare l'NDA lo si troverà, quindi IMO i Bulldozer saranno commercializzati...

deidara80
04-09-2011, 17:07
veramente le attuali schede madri 1155 già supportano le CPU a 22nm, quindi si avranno ampie possibilità per upgrade futuri, semmai è il socket AM3+ che non permetterà upgrade futuri (a parte qualche aggiornamento nelle frequenze).

in effetti.. era meglio se facevano uscire i bench ma non dicevano dell'imminente cambio di socket.
non mi va proprio l'idea che prendendo ora bulldozer tra un anno non potrò cambiare tutto per aggiornare.

capitan_crasy
04-09-2011, 17:12
Ma, i produttori di mainboard, hanno bisogno di avere materialmente i processori per aggiornare i BIOS (AGESA ecc.) o bastano i dati di AMD?
In caso affermativo, fra un po cmq spariranno dalle loro sedi (non credo li mettano in cassaforte...) e compariranno benchmark su web...

Il modo di aggirare l'NDA lo si troverà, quindi IMO i Bulldozer saranno commercializzati...

Per fare i BIOS sulle nuove CPU bisogna avere i documenti tecnici rilasciati da AMD e le CPU definitive o ES con lo step finale destinato alla produzione...

HacNet
04-09-2011, 17:17
Il modo di aggirare l'NDA lo si troverà, quindi IMO i Bulldozer saranno commercializzati...sarebbero tutti fake:asd:

Grizlod®
04-09-2011, 17:28
sarebbero tutti fake:asd::rolleyes: Solo se sono ES "piombati" sul TDP, se sono retail...:ciapet:

P.S. chissà, se hanno i pins maggiorati in ø ...

Grizlod®
04-09-2011, 17:29
Per fare i BIOS sulle nuove CPU bisogna avere i documenti tecnici rilasciati da AMD e le CPU definitive o ES con lo step finale destinato alla produzione...Ok...thanks capt...

digieffe
04-09-2011, 19:04
Ho trovato questa slide UFFICIALE che riporta la potenzialità di BD server sulla precedente architettura, fino a +35%.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110903214849_AMD2.jpg

Siccome JF aveva postato un guadagno fino al +50%, presumerei che il +35% derivi a parità di frequenza tra un X6/X12 precedente e BD X8/X16 futuro. Per arrivare al +50%, basterebbe aggiungere le frequenze più alte applicate a BD.

Da questi valori si presumerebbe un incremento di IPC a core non molto più alto rispetto ad un Phenom II, e comunque l'incremento di potenza verrebbe assicurato più dall'aumento di frequenza che dall'aumento di IPC.

Ora... facendo un prospetto prendendo i valori MINIMI, avremmo (a parità di frequenza):

In MT +35%, -33% derivante dai 2 core in più, = +2%.
In ST, il +2% dovrebbe essere incrementato perché far lavorare il modulo in modalità singolo TH il CMT, non avrebbe alcuna influenza, quindi il -10% non si applicherebbe e quindi il +2% si tradurrebbe in un 12,2%.

Ora... praticamente a livello architetturale un BD a parità di frequenza di un Phenom II, avrebbe fino a +12,2% in ST e fino al +35% in MT.
Ora... aggiungendoci il guadagno derivante dalle frequenze superiori, un confronto con il Thuban 1100T:
3,7GHz in Turbo in ST ---> BD +12,2% di IPC, +13,5% per via dei +500MHz delle frequenze maggiori, = +27,34% (8150p)
Nel caso di un 8170p il guadagno arriverebbe al 36,43% (+21,6% di frequenza).

In MT tra un Thuban 1100T a 3,3GHz ed un 8150p a 3,9GHz il guadagno sarebbe +35% di incremento ICP/core + 18,18% per le frequenze superiori = +59,54%. In un 8170p per 4,2GHz def (+27,27%) l'incremento totale arriverebbe a +71,81%. Mi sembra coincidere con quanto dichiarato da JF, in quanto all'epoca si parlava di 8130p con frequenze inferiori e quindi siccome un 8150p arriva a +60% scarso, le frequenze inferiori di un 8130p potevano dare tranquillamente meno e quindi portare il valore sul +50%.

Comunque, calcoli a spannella a parte, un BD X8 8150p corrisponderebbe ad un Thuban occato a 4,71GHz per ST e occato a 5,26GHz in MT. Confronto all'8170p il Thuban dovrebbe essere occato a 5GHz per la potenza ST e a 5,669GHz per l'MT.

Per quanto visto, un Thuban a 5GHz è distante dalla potenza di un SB in ST, però in MT un Thuban a 5,67GHz corrisponderebbe a +1,170GHz superiore al massimo OC da me fatto.

ehm... in ST "potrebbe" andare pò un meglio... ;)
MT np

OEidolon
04-09-2011, 19:56
ehm... in ST "potrebbe" andare pò un meglio... ;)
MT np

certo che sei un maledetto :asd:

fai l'allevatore di scimmie?? chiedo perchè la mia ultimamente l'hai fatta crescere parecchio :fagiano:

<H&B>
04-09-2011, 20:47
Insomma? ci sono novità? quanto manca ancora?

SuperPro93
04-09-2011, 20:56
La data di uscita è prevista per il 16 settembre poi bisognerà vedere la disponibilità sul mercato...

SuperPro93
04-09-2011, 21:23
Negli ultimi giorni ha cominciato a girare questa data e conferma ti posso dire che la gigabyte è in procinto di rilasciare un aggiornamento bios per la loro top di fascia GA-990FXA-UD7 mobo di socket am3+ che in questo caso sarebbe la prima ad essere "pronta" ad ospitare BD.

Trokji
04-09-2011, 21:36
io ho visto che per la 990x ud è già stato rilasciato il primo bios che supporta BD
EDIT: il primo era l'F4 di bios a supportare BD, ora ho visto che già c'è l'F5..

SuperPro93
04-09-2011, 21:40
Comunque su un altro foro un moderatore è in contatto con Amd italia e confermano la data di uscita dal 16 al 24 settembre però potrebbe slittare ad ottobre quindi prendila con le pinze

xage
04-09-2011, 22:19
questa è proprio una sparata; è giusto il contrario

chi prende il 2600K potra montare IVY BRIDGE e avere i 22 nm, con tutte le migliorie del caso. ( e indiscrezioni per indiscrezioni, IB è dato un 20% piu potente di SB)

chi acquistera BD 8X si fermera li, punto, la sua piattaforma morira con quello;



ah si ? perchè sai gia i prezzi delle MB ? e quanto andra il 4X SB-E dato per 300 dollari = a BD 8X ?

Quando uno e di parte, deve mettere sempre in cattiva luce l'altra azienda, lo sanno anche i muri che chi COMPRA oggi un 2600k con una p67, z68, potra benissimo montare un IVY 22nm con prestazioni MAGGIORATE
Semmani sara BD2 che non sara compatibile con am3+
Paolo se scrivi, scrivi giusto!

milanok82
05-09-2011, 00:18
Ho guardato sul sito asus e ancora non ha rilasciato bios compatibili con cpu BD.

dav1deser
05-09-2011, 00:26
Ho guardato sul sito asus e ancora non ha rilasciato bios compatibili con cpu BD.

Guarda meglio...

FORSE anche asus ha rilasciato bios compatibili con bulldozer, i bios di alcune schede madri (ho guardato la M5A97 e la M5A97 PRO) hanno dei nuovi bios che aggiungono compatibilità con nuove CPU, tuttavia nella lista delle CPU supportate ancora non compaiono le CPU la cui compatibilità è assicurata dal nuovo bios quindi non ne sono certo.

milanok82
05-09-2011, 00:31
Guarda meglio...
Ho guardato solo per la Crosshair V Formula, scheda madre di punta,non avevo visto per altri modelli.

paolo.oliva2
05-09-2011, 00:34
Quando uno e di parte, deve mettere sempre in cattiva luce l'altra azienda, lo sanno anche i muri che chi COMPRA oggi un 2600k con una p67, z68, potra benissimo montare un IVY 22nm con prestazioni MAGGIORATE
Semmani sara BD2 che non sara compatibile con am3+
Paolo se scrivi, scrivi giusto!

Se tu leggi meglio, io ho scritto che saranno sempre X4, e se IVY aumenterà le performances, lo sarà comunque con massimo 4 core (ma e' chiaro che tu dai già per scontato che un IVY X4 andrà molto di più di un SB X4 e se già pensi che un SB X4 vada quanto un BD X8, probabilmente penserai pure che un IBY X4 andrà di più di un BD X10 :)).

Quello che non tieni in considerazione, o non vuoi, è che Intel darà molta più attenzione al socket 2011 semplicemente perché un per un IVY vorrà più soldi rispetto ad SB (magari tutte versioni EE alla partenza), credo che un EE sul socket "basso" mi sembra fuori luogo.
Il 32nm Intel è passato da gennaio ad aprile 2012, e visto che (almeno per me) Intel nei confronti di BD dovrà recuperare di potenza MT specialmente per il settore server, vuoi perché un SB X8 150W a 3,1GHz o un i7 X10 a 2,4GHz 140W non credo potranno competere con dei BD X16 125W a frequenze superiori, oltre al discorso che il 22nm in primis da' il vantaggio di più die a wafer (e visto che la cache L3 inclusiva diventa esponenziale e sopra a 6 core diventa letteralmente una padella non indifferente, ne dedurrei che Intel incentrerà la produzione iniziale su X10 e X8 eX6, dopodiché X4 ma per socket 2011, e poi, all'ultimo, per il socket inferiore. Non escludo degli X2 da subito... ma certamente un X4 su socket "basso" con prezzi da socket "basso" segherebbero i prezzi dei modelli superiori.

papafoxtrot
05-09-2011, 01:09
Tu continui a parlare di fantomatici opteron X16 a più di 3GHz, ma non mi riesce proprio di capire dove hai preso questa informazione... I dati ufficiali sono questi:
http://www.businessmagazine.it/news/opteron-6200-e-4200-al-debutto-il-26-settembre_38069.html

Il top di gamma è un X16 a 2,3GHz; 2,8GHz in turbo core...

Direi che a questo punto l'intel X8 a 3,1GHz, ma soprattutto le versioni "minori" a 2,9GHz e TDP "normale" acquistano molta più competitività, non credi? O almeno si meritano un po' di credibilità, visto che degli Opteron non sappiamo nulla, mentre degli Xeon sappiamo che avranno un IPC maggiore o uguale a quello dei SB-E attualmente in commercio.

Hem, per quanto riguarda Ivy bridge... A dire la verità, per aprile 2012 sono attesi proprio i processori socket 1155, mentre per quelli socket 2011 ancora non si sa nulla; sarebbe d'altro canto stupido iniziare a farli uscire per primi (quindi in primavera), quando le CPU sandy bridge E che per prime andranno su questo socket usciranno solo a fine 2011... Che le vendono, per 3 mesi ste CPU?

Paolo, per favore, te l'ho già chiesto più volte, e non sono stato l'unico; tieni a freno la fantasia e, visto tutto il tempo che dedichi a questo thread, parla da persona informata.

digieffe
05-09-2011, 01:34
Tu continui a parlare di fantomatici opteron X16 a più di 3GHz, ma non mi riesce proprio di capire dove hai preso questa informazione... I dati ufficiali sono questi:
http://www.businessmagazine.it/news/opteron-6200-e-4200-al-debutto-il-26-settembre_38069.html

Il top di gamma è un X16 a 2,3GHz; 2,8GHz in turbo core...

...cut

Opteron 6220: 8-core, 3.0GHz, 3.5GHz Turbo, 4MB L2, 8MB L3 Cache
Opteron 6234: 12-core, 2.4GHz, 2.9GHz Turbo, 6MB L2, 12MB L3 Cache
Opteron 6272: 16-core, 2.1GHz, 2.6GHz Turbo, 8MB L2, 16MB L3 Cache
Opteron 6276: 16-core, 2.3GHz, 2.8GHz Turbo, 8MB L2, 16MB L3 Cache

qualcosa non mi quadra...
se i BD hanno una linea di produzione unica tra consumer e server, si suppone che i consumer siano dei server "castrati"
allora perchè questi opteron hanno 1MB di L2 per modulo e non 2?

Heimdallr
05-09-2011, 08:58
Se tu leggi meglio, io ho scritto che saranno sempre X4, e se IVY aumenterà le performances, lo sarà comunque con massimo 4 core

Ma veramente hai detto che non avrebbe avuto upgrade futuri e che il 2600K era il massimo che avresti avuto su 1155, ovviamente non è vero visto che già in primavera ci sarà IB.

ne dedurrei che Intel incentrerà la produzione iniziale su X10 e X8 eX6, dopodiché X4 ma per socket 2011, e poi, all'ultimo, per il socket inferiore. Non escludo degli X2 da subito... ma certamente un X4 su socket "basso" con prezzi da socket "basso" segherebbero i prezzi dei modelli superiori.

Guarda veramente è il contrario, già si sa che IB sarà su socket 1155, IB-E su 2011 arriverà probabilmente a fine 2012 ma non si hanno informazioni a rigaurdo ancora.

Phenomenale
05-09-2011, 09:03
perchè questi opteron hanno 1MB di L2 per modulo e non 2?
Hanno 1Mb di L2 per "core", quindi 2Mb per modulo. I conti tornano... :p

EDIT: invece avevo letto male XD

Uncle Scrooge
05-09-2011, 09:26
A rotazione ogni tanto ritorna il tormentone dell'aggiornabilità delle schede madri relativamente a certi socket.

Fermo restando che in questo caso AMD è quella "peggiore", in quanto BD su AM3+ sarà l'ultimo della serie AM, e poi si cambierà totalmente verso i socket FMx con BD2, mentre Ivy avrà lo stesso socket 1155 di Sandy...

Ma comunque io vorrei sapere CHI, in questo thread, aggiornerebbe processore senza aggiornare anche la scheda madre :D
Anche nel caso di retrocompatibilità di un nuovo processore con un vecchio chipset e socket, si perdono sempre molte delle nuove funzionalità introdotte, e si castra il processore nuovo.

Personalmente, non ho mai aggiornato una CPU senza cambiare anche la mobo, anche quando avrei potuto.

digieffe
05-09-2011, 09:35
Hanno 1Mb di L2 per "core", quindi 2Mb per modulo. I conti tornano... :p

PS. 1 modulo = 2 core

nella tabbella che ho riportato dal link indicato porta
Opteron 6220: 8-core, ..., ..., 4MB L2, 8MB L3 Cache

quindi 8 core totali, 4 mb L2 totali (1 MB a modulo), 8MB L3 totali (2 MB a modulo)

se non interpreto male sono 1 MB a modulo

e così gli altri modelli

Phenomenale
05-09-2011, 09:42
nella tabbella che ho riportato dal link indicato porta
Opteron 6220: 8-core, ..., ..., 4MB L2, 8MB L3 Cache

Hai ragione, forse adesso ho capito il problema!

Opteron 6220: 8-core, 3.0GHz, 3.5GHz Turbo, 4MB L3, 8MB L2 Cache
Nella tabella sembra abbiano scambiato i nomi delle cache, L2 con L3: in tal caso sarebbe la L3 ad essere stata dimezzata... forse per contenere il TDP? O hanno davvero dimezzato le L2 (sarebbe strano).

astroimager
05-09-2011, 09:44
Ho seguito saltuariamente, di recente, cmq mi pare di capire che il problema di AMD ora sta nella scarsa resa dei 32nm GF (ben al di sotto delle aspettative)... Llano doveva vedersi già lo scorso Natale, mentre BD si aspettava al più per la tarda primavera.

Matalf
05-09-2011, 10:01
Hai ragione, forse adesso ho capito il problema!

Opteron 6220: 8-core, 3.0GHz, 3.5GHz Turbo, 4MB L3, 8MB L2 Cache
Nella tabella sembra abbiano scambiato i nomi delle cache, L2 con L3: in tal caso sarebbe la L3 ad essere stata dimezzata... forse per contenere il TDP? O hanno davvero dimezzato le L2 (sarebbe strano).

Forse hai letto male, concettualmente è impossibile che L2 sia superiore all L3, in quanto non potrebbe svolgere il suo compito di "ponte" tra i core.


P.s: infatti nella tabella è riportato correttamente 4mb L2, 8mb L3.

capitan_crasy
05-09-2011, 10:35
qualcosa non mi quadra...
se i BD hanno una linea di produzione unica tra consumer e server, si suppone che i consumer siano dei server "castrati"
allora perchè questi opteron hanno 1MB di L2 per modulo e non 2?

Ce un errore...
La L2 sarà 2MB per modulo sia per le versioni server sia per quelle desktop...


Ho seguito saltuariamente, di recente, cmq mi pare di capire che il problema di AMD ora sta nella scarsa resa dei 32nm GF (ben al di sotto delle aspettative)... Llano doveva vedersi già lo scorso Natale, mentre BD si aspettava al più per la tarda primavera.

Llano atteso per inizio anno, ma in quale pianeta?:D
Originariamente Llano e BD erano attesi per la prima parte del 2011, poi le APU sono state posticipate al terzo trimestre 2011, mentre BD era atteso per il secondo trimestre 2011.
Infine Llano e stato anticipato al secondo trimestre per monetizzare il più possibile la forte richiesta e spostato BD ufficialmente per lasciare più spazio nella produzione delle APU.
Non ci sono elementi validi (almeno per il momento) per stabilire dei problemi di produzioni sui 32nm SOI...

Wawacco
05-09-2011, 10:35
Dopo aver letto la FAQ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-faq-sulle-cpu-amd-della-famiglia-bulldozer_38300.html) mi vien voglia di non dargli manco una lira :rolleyes:, ma è questo il modo di rispondere ai propri clienti ?

The3DProgrammer
05-09-2011, 10:45
Dopo aver letto la FAQ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-faq-sulle-cpu-amd-della-famiglia-bulldozer_38300.html) mi vien voglia di non dargli manco una lira :rolleyes:, ma è questo il modo di rispondere ai propri clienti ?

se non sapessi che lavora per AMD l'avrei gia' bollato come troll...

deidara80
05-09-2011, 10:48
si, simpatico come un calcio nelle palle.

Q. What about single threaded performance?
A. See above. Also, if all you care about is single threaded performance, might I recommend a lovely, inexpensive single core processor for your system?

e dire che si sta rivolgendo ad un pubblico di appassionati e magari estimatori di amd.

liberato87
05-09-2011, 10:48
Dopo aver letto la FAQ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-faq-sulle-cpu-amd-della-famiglia-bulldozer_38300.html) mi vien voglia di non dargli manco una lira :rolleyes:, ma è questo il modo di rispondere ai propri clienti ?

queste faq sono state inserite in un forum non è un "documento ufficiale" per quanto la fonte sia jf.
è una semplice serie di faq cioè, domande fatte spesso, e delle risposte visto che il thread su overclock.net su bulldozer il cui creatore è proprio jf era invaso sempre dalle solite domande.

quindi è inutile vederci più di quello che c'è effettivamente scritto.
ridicolo chi dice che con queste faq si mettono le mani avanti, che questo è il segno che bd non andrà forte!! LOL

è un semplice post in un forum che dovrebbe essere "chiarificatore".
il tono sarà stizzito perchè le domande e le risposte sono sempre le stesse e dato che su quel thread fatto da jf le domande le rivolgono in prima persona a lui, avrà pensato di fare questo post. invito chi non l abbia fatto a fare un giro su quel thread sul forum di overclock.net così da poter cogliere la vera "essenza" di questo post.

se ogni giorno sul tuo thraed DA MESI ti scrivono
- quando fate i benchmark? se non ci sono benchmark allora è un flop
- quando è il lancio ufficiale? se non c'è una data ufficiale allora è un flop
- andrà più forte di SB? se non dite di si allora è un flop
- quanto costerà? se non dite quanto costa allora è un flop

allora non ci vedo niente di male a riassumere queste faq in un post!!!
e se il tono è stizzito è semplicemente perchè le domande sono state fatte centinaia di volte e lui ha quasi sempre risposto oppure altri utenti hanno replicato quotato le sue risposte.

aldilà dei toni (giustificati dato che uno si può anche stizzire a rispondere centinaia di votle alle stesse illazioni) poi mi sembra che quello che ci sia scritto abbia ben poco di opinabile e penso che i contenuti siano nettamente più interessanti del resto.
ma qui ci sta chi le faq manco el ha lette prechè sono inglese e cerca di fare comunque polemica senza manco aver capito cosa c è scritto!!!

liberato87
05-09-2011, 10:51
cerco di riportare qualcosa di più interessante (spero) almeno dal punto di vista tecnico.

http://www.thinkdigit.com/forum/1487490-post612.html

"I'm currently doing the last minute touch to my article where I've explained everything about multi threading...from the single threaded single module to a Hyper-threaded module, about operating system with block diagrams and examples. But it is huge, you guys need to be little patient to read it.

But still some words about HT and Bulldozer cores:-

Actually 1 module of Bulldozer will beat one Hyperthreaded core of Intel i7 but if you consider 1 module as two cores then each of the core's performance is not as good as Intel Sandybridge hyper-threaded core.
There is a misconception that Hyper-threading is TLP, not ILP, which is actually wrong. Holding two threads inside CPU thread registers and switching to one when the other one is busy or waiting for resources...which is the basic concept of Hyperthreading...is actually a misconception. The above mentioned technique is called Superthreading, not Hyper-threading. Hyper-threading improves the Thread level Parallelism by improving ILP. In HT, if the CPU fronted (fetch, decode, Out of Order Logic) can issue 4 instructions and suppose the current thread can issue only two instructions, then a HT enabled processor can issue another two instructions from the 2nd thread. So total 4 instructions will be executed by CPU at any particular cycle where two instructions are coming from Thread 1 and another two from Thread 2. Here some of the instructions from both the threads are being executed simultaneously. In contrast, in Superthreading (which is wrongly thought as Hyper-threading by most of us) can only issue instructions from one of two threads in any particular cycle, not from both. But this is a best case scenario where both the threads are completely independent to each other. HT performance decreases if dependency is present among the threads since it has to wait for the completion of the independent thread to process the dependent one and both of their instructions can't be processed because CPU execution unit is one.

Consider the following example:
Thread 1 or T1: Instructions I1, I2, I3, I4 and I5 are present
Thread 2 or T2: Instructions I6, I7, I8, I9 and I10 are present.
Thread 3: It is in the thread queue waiting to be picked up after the completion of any of the threads T1 and T2. It has instructions I11, 12, I13, I14 and I15. All are independent.

Dependencies: I1 and I2 are independent, I4 is dependent upon I6, i5 is dependent upon both I4 and I10.
I6 is independent, i7 is dependent upon i2, I8 is dependent upon i5. I9 and I10 are independent

Case 1: one Hyper-threaded Core of i7 core with two logical units:

In a HT processor which can issue 4 instructions in a single cycle, I1, I2, I6 and I9 can be issued in the 1st Cycle as they are independent. Now in the 2nd Cycle only I4 (I6 is completed in 1st Cycle), I7(I2 is completed) and I10 can be executed as all the remaining are dependent. So one instruction issue logic is getting wasted.
Cycle 3, only instructions I5(I4 & I10 is done) can be issued as I8 requires I5 to be finished. So three instruction resource is getting wasted. Only in Cycle 4, I8 can be issued. To total 4 cycles are required. At the start of 5th cycle T3 will be fetched. For finishing T3, two more cycles will be required as it has five instructions. So total number of cycles to finish three threads is 7.

Case 2: One Bulldozer module with two cores and shared Frontend
Now Consider a Bulldozer module where two separate execution units are available and they are but the two threads inside a module are shared among all the execution units inside the module which is two here. Consider it has Core 1 and Core 2 which can share all the data, threads and instructions present inside the module.
So in the 1st Cycle Core1 will have I1, I2, I6 and I9 and Core2 will have I10.
In the 2nd Cycle, Core1 will have I4 and I5 and Core2 will have I7 and I8 loaded but waiting for resource.
Now lets devide 2nd Cycle into two different time frame. let's consider 2nd Cycle time span = t1 (timespan to execute 1st instruction) + t2 (timespan to execute 2nd instruction). So both t1 and t2 are less that Clock cycle 2's total time period.
Now at the end of t1, Core1 will finish I4 (I6 is done in Cycle 1) and Core2 will finish I7 (I2 is done is 1st Cycle). At the end of t2, I5 will be executed as I4 and I10 are done and I8 is still in Core2 execution unit
So Now Core 1 is completely free and Core2 has 1 instruction left. So at the beginning of Cycle 3, T3 is fetched and I11, 12, I13, I14 of it will be assigned to Core1 and I15 will be assigned to Core2 as it has still 3 empty slots.
Now at the end of 3rd clock cycle T1, T2 and T3, all are completed.

So advantage over a Ht core is 4 cycles. "

-----------------------------------------

JF-AMD http://www.overclock.net/14821995-post4050.html

That is where the whole IPC thing starts to collapse.

Think about this. If you have apps that have little or no dependencies, you end up with higher IPC because you can issue more instructions without having to wait.

But if your app is highly dependent, you end up with wait states as you have to wait for another instruction to execute. So, how does IPC help you in those cases?

As to this interpretation, I won't go into the specifics, but I will say that people are getting wrapped around th axle on the IPC issue without taking into consideration that there are dependent and independent instructions. Your IPC will vary based on how often you can dispatch an instruction without waiting.

The point that was not covered in the discussion of HT was the loading and unloading of cache lines between the 2 threads. That can cause latency. It gets really bad in highly optimized code, which is why linpack can show negative scaling for HT. Too much holding, cache line changing and swapping going on.

Capozz
05-09-2011, 10:53
queste faq sono state inserite in un forum non è un "documento ufficiale" per quanto la fonte sia jf.
è una semplice serie di faq cioè, domande fatte spesso, e delle risposte visto che il thread su overclock.net su bulldozer il cui creatore è proprio jf era invaso sempre dalle solite domande.

quindi è inutile vederci più di quello che c'è effettivamente scritto.
ridicolo chi dice che con queste faq si mettono le mani avanti, che questo è il segno che bd non andrà forte!! LOL

è un semplice post in un forum che dovrebbe essere "chiarificatore".
il tono sarà stizzito perchè le domande e le risposte sono sempre le stesse e dato che su quel thread fatto da jf le domande le rivolgono in prima persona a lui, avrà pensato di fare questo post. invito chi non l abbia fatto a fare un giro su quel thread sul forum di overclock.net così da poter cogliere la vera "essenza" di questo post.

se ogni giorno sul tuo thraed DA MESI ti scrivono
- quando fate i benchmark? se non ci sono benchmark allora è un flop
- quando è il lancio ufficiale? se non c'è una data ufficiale allora è un flop
- andrà più forte di SB? se non dite di si allora è un flop
- quanto costerà? se non dite quanto costa allora è un flop

allora non ci vedo niente di male a riassumere queste faq in un post!!!

aldilà dei toni poi mi sembra che quello che ci sia scritto abbia ben poco di opinabile e penso che i contenuti siano nettamente più interessanti del resto.
ma qui ci sta chi le faq manco el ha lette prechè sono inglese e cerca di fare comunque polemica senza manco aver capito cosa c è scritto!!!

Vero, ma è altrettanto vero che sono state presentate in modo molto presuntuoso e poco rispettoso nei confronti di chi segue l'evoluzione di Bulldozer, magari da anni.

liberato87
05-09-2011, 10:55
Vero, ma è altrettanto vero che sono state presentate in modo molto presuntuoso e poco rispettoso nei confronti di chi segue l'evoluzione di Bulldozer, magari da anni.

non si rivolgono a tutti secondo me, ben che meno a chi segue le discussioni su bd da mesi o anni.
tutte quelle cose che sono li chieste e riassunte sono di dominio pubblico.

vuoi dirmi che tu (che mi sembra segui questo thread da parecchio) non sai DA MESI che

non ci saranno bench prima del lancio?
che non annunceranno ufficialmente una data di rilascio?
che non possono dire se andrà più o meno della controparte?
che i bench pubblicati dai vari siti sono fake?
che non possono dire ufficialmente i prezzi?
che non possono confermare le date di rilascio che escono sui vari siti?

anche al capitano oppure ad altri utenti qui magari sarà capitato di rispondere stizzito al millesimo utente che scrive
"ragazzi mi devo fare il pc nuovo che dite mi compro sb o aspetto bulldozer?"
"ragazzi ma non ci sono benchmark? se non ci sono benchmark allora è un flop sennò l avrebbero detto da mesi che va più forte.." (tra l altro "sparando" le più fantasmagoriche teorie di marketing, che con tutto rispetto, lasciamole a chi fa questo per mestiere e magari avrà studiato alle migliori università ed è alla guida delle più grandi aziende del mondo, no?)

capitan_crasy
05-09-2011, 11:00
Dopo aver letto la FAQ (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-faq-sulle-cpu-amd-della-famiglia-bulldozer_38300.html) mi vien voglia di non dargli manco una lira :rolleyes:, ma è questo il modo di rispondere ai propri clienti ?


Dopo bench fasulli, le peggiori stupidaggini che si possano scrivere, teorie al limite del buon senso e attacchi personali da denuncia, mi sembra più che logico che ci sia stata una risposta con toni a volte anche duri.
Se AMD non parla non va bene, se parla e chiarisce alcune cose non va bene!:muro: :muro: :muro:
Bisogna farsi una dannata ragione AMD parlerà di numeri ufficiali solo alla presentazione dato che parliamo di una società con scopo di lucro e non di un azienda amicona in grado di esaudire tutti i sogni dei propri ed eventuali clienti!!!

deidara80
05-09-2011, 11:01
sto dando un occhiatina ai bilanci di amd. sono anni che è in perdita netta(metà del fatturato). ma come fa a sopravvivere?

se sbaglia anche stavolta ci ritroveremo con intel monopolista.:(

Wawacco
05-09-2011, 11:08
Mi spiace ma non sono d'accordo, puoi esser incazzato per sentirti chiedere sempre le stesse cose, perchè hai litigato con tua moglie, perchè è una cattiva giornata, ma a rispondere così sembri un rosicone e basta nonchè un maleducato, è una società a scopo di lucro per l'appunto, provate VOI a rispondere ai vostri clienti in sto modo e vedete dove vi mandano ;), c'è modo e modo di dire le cose, a mio vedere questo è il modo sbagliato.

liberato87
05-09-2011, 11:12
Mi spiace ma non sono d'accordo, puoi esser incazzato per sentirti chiedere sempre le stesse cose, perchè hai litigato con tua moglie, perchè è una cattiva giornata, ma a rispondere così sembri un rosicone e basta nonchè un maleducato, è una società a scopo di lucro per l'appunto, provate VOI a rispondere ai vostri clienti in sto modo e vedete dove vi mandano ;), c'è modo e modo di dire le cose, a mio vedere questo è il modo sbagliato.

quando scrivi su un forum non sei un cliente.
perchè tu avresti "il coraggio" di chiamare amd al servizio clienti e chiedergli quando lanciano i nuovi prodotti? LOL
posso capire se tu stessi chiedendo per la garanzia o per assistenza e ti rispondessero scazzati, ma non penso sia questo il caso, quindi mi msebra RIDICOLO e pretestuoso continuare questa dia triba sui toni.
se vogliamo discutere DEI CONTENUTI delle faq ok, sempre che tu le abbia lette.

io penso che jf faccia molto più di quanto gli compete visto che scrive e cerca di rispondere sui forum più famosi quando penso che possa spendere il suo tempo facendo ben altro (non penso che lo pagano "a parte" per frequentare i forum) piuttosto che rispondere per l ennesima volta al primo "quaquaraquà" che sbuca sul forum e lo insulta perchè non gli dice quando lanciano bd.

comunque il capitano già ha detto tutto, chi ha orecchi intenda, io rispondo solo perchè mi sembra ridicolo fissarsi sui toni di un post riassuntivo e chiarificatore su un forum

Capozz
05-09-2011, 11:13
Dopo bench fasulli, le peggiori stupidaggini che si possano scrivere, teorie al limite del buon senso e attacchi personali da denuncia, mi sembra più che logico che ci sia stata una risposta con toni a volte anche duri.
Se AMD non parla non va bene, se parla e chiarisce alcune cose non va bene!:muro: :muro: :muro:
Bisogna farsi una dannata ragione AMD parlerà di numeri ufficiali solo alla presentazione dato che parliamo di una società con scopo di lucro e non di un azienda amicona in grado di esaudire tutti i sogni dei propri ed eventuali clienti!!!

Proprio perchè è una società a scopo di lucro sarebbe anche il caso che facesse sapere qualcosa in più o, ancor meglio, che facesse uscire sti benedetti processori.
Nelle varie Road Map prima hanno parlato di Q1, poi di rinvio di 3 mesi, poi "usciranno quando saranno pronti"

The3DProgrammer
05-09-2011, 11:14
Dopo bench fasulli, le peggiori stupidaggini che si possano scrivere, teorie al limite del buon senso e attacchi personali da denuncia, mi sembra più che logico che ci sia stata una risposta con toni a volte anche duri.
Se AMD non parla non va bene, se parla e chiarisce alcune cose non va bene!:muro: :muro: :muro:
Bisogna farsi una dannata ragione AMD parlerà di numeri ufficiali solo alla presentazione dato che parliamo di una società con scopo di lucro e non di un azienda amicona in grado di esaudire tutti i sogni dei propri ed eventuali clienti!!!

che cosa avrebbe chiarito con quelle faq? (A parte il fatto che JF non e' esattamente quello che definirei un uomo adatto al marketing? ah che bd ancora non lo vediamo per problemi tecnici, altro che la bella favoletta su llano) Che non siano risposte ufficiali conta 0, si sa che c'e' un sacco di hype intorno a bd quindi se non si ha intenzione di rispondere, inutile mettersi in discussione ed esporsi al pubblico per poi dare risposte non esattamente "politically correct", oltre che abbastanza contestabili dal punto di vista tecnico. Imho faceva meglio a stare zitto.

Heimdallr
05-09-2011, 11:18
Non ci sono elementi validi (almeno per il momento) per stabilire dei problemi di produzioni sui 32nm SOI...

Vabè ma se non ha problemi di rese allora perchè BD ancora non esce?
L'alternativa è che abbia dei problemi tecnici AMD e non c'entri nulla GF.

Wawacco
05-09-2011, 11:18
quando scrivi su un forum non sei un cliente.
anzi io penso che jf faccia molto più di quanto gli compete visto che scrive e cerca di rispondere sui forum più famosi quando penso che possa spendere il suo tempo facendo ben altro piuttosto che rispondere per l ennesima volta al primo "quaquaraquà" che sbuca sul forum e lo insulta perchè non gli dice quando lanciano bd.

Se uno chiede informazioni su un mio prodotto (che sia su un forum o per telefono) è evidente che è interessato e quindi potenziale cliente, altrimenti se ne fregherebbe. Chi insulta si banna, ma non puoi fanculizzare tutti per gli interventi di pochi. Ma poi seriamente, ma tu ci credi sul serio che non fanno uscire bench per non dare "vantaggio" ad Intel ? :D

liberato87
05-09-2011, 11:18
Prima di continuare la polemica su queste "FAQ", qualcuno ha un link alle stesse che abbia un minimo di ufficialità?

Qui su HWU si dice che JF blahblah ha pubblicato queste FAQ, ma non vedo link ufficiali.

http://www.overclock.net/amd-cpus/1107646-bulldozer-pre-launch-faq.html

HariSeldon85
05-09-2011, 11:21
C'è una FAQ che è OGGETTIVAMENTE una presa per il :ciapet: :


Q. When are you launching? Why don't you release the date?

A. When we launch, we launch[...]the minute you let the date out, sales stall


Certo, Prima nelle roadmap inserite il Q1, poi Q2, poi Q3, ed adesso "When we lanch , we launch" :asd:

Si vede che hanno capito che onde evitare ulteriori figuraccie come quelle che hanno già fatto, è meglio che si stanno zitti. :D

Inoltre: Com'è la storia che quando dichiari una data poi le vendite si fermano?

http://news.ati-forum.de/images/stories/Szymanski/News/2011/1.jpg

:ciapet: :ciapet:

Si vede che, di nuovo, hanno imparato la lezione :D

liberato87
05-09-2011, 11:22
Ma poi seriamente, ma tu ci credi sul serio che non fanno uscire bench per non dare "vantaggio" ad Intel ? :D

io non saprei, sei tu L'ESPERTISSIMO UOMO MARKETING.

allora ci vedi qualcosa di strano nel fatto
- se dico che li lancio il 15 settembre, allora nessuno compra le vecchie cpu e aspetta il 15 settembre e quindi io nel frattempo non vendo e perdo?
- se metto i benchmark allora i rivali possono vedere quanto vanno le mie cpu e quindi agire di conseguenza?

Wawacco
05-09-2011, 11:31
io non saprei, sei tu L'ESPERTISSIMO UOMO MARKETING.

allora ci vedi qualcosa di strano nel fatto
- se dico che li lancio il 15 settembre, allora nessuno compra le vecchie cpu e aspetta il 15 settembre e quindi io nel frattempo non vendo e perdo?
- se metto i benchmark allora i rivali possono vedere quanto vanno le mie cpu e quindi agire di conseguenza?

Questo si che è davvero fanta-marketing specie vista la posizione di Intel sul mercato e visto che chi ora ha un AM3+ al 90% non la lascia dentro la scatola, ma visto che vedo che iniziamo con le frecciatine, buon proseguimento :rolleyes:.

calabar
05-09-2011, 11:36
Certo, Prima nelle roadmap inserite il Q1, poi Q2, poi Q3, ed adesso "When we lanch , we launch" :asd:
Nelle faq stesse ha chiarito esplicitamente questo punto.
Il problema della data è legato ad una data precisa o comunque intuibile, dice che infatti loro hanno dato riferimenti solo in termini di trimestri (e talvolta senza rispettarli... così sono persino più vaghi :p ).

PS: puoi mettere l'immagine come thumbnail? Mi fa saltare il template del forum.

Questo si che è davvero fanta-marketing [...]
Beh, più che fantamarketing, è quello che dice esplicitamente JF nelle FAQ...

capitan_crasy
05-09-2011, 11:36
Proprio perchè è una società a scopo di lucro sarebbe anche il caso che facesse sapere qualcosa in più o, ancor meglio, che facesse uscire sti benedetti processori.
Nelle varie Road Map prima hanno parlato di Q1, poi di rinvio di 3 mesi, poi "usciranno quando saranno pronti"

Capozz lo sai meglio di me che non cè niente di nuovo sul comportamento AMD per quanto riguarda le sue nuove tecnologie...
Poi sono d'accordo con te per il non rispetto delle roadmap (anche se in tempo di sviluppo può capitare qualche intoppo) ma alla fine non è la sola ad avere problemi sui tempi di rilascio...


sto dando un occhiatina ai bilanci di amd. sono anni che è in perdita netta(metà del fatturato). ma come fa a sopravvivere?

se sbaglia anche stavolta ci ritroveremo con intel monopolista.:(

* non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.

che cosa avrebbe chiarito con quelle faq? (A parte il fatto che JF non e' esattamente quello che definirei un uomo adatto al marketing? ah che bd ancora non lo vediamo per problemi tecnici, altro che la bella favoletta su llano) Che non siano risposte ufficiali conta 0, si sa che c'e' un sacco di hype intorno a bd quindi se non si ha intenzione di rispondere, inutile mettersi in discussione ed esporsi al pubblico per poi dare risposte non esattamente "politically correct", oltre che abbastanza contestabili dal punto di vista tecnico. Imho faceva meglio a stare zitto.


Chiariti che qualsiasi presunto bench di BD visto fino ad ora sono dei FAKE, chiariti (anche se lo dico da mesi) che i becnh di BD devono essere fatti con step destinati alla produzioni in volumi, BIOS con pieno supporto alle nuove CPU e eseguiti da persone competenti.
I numeri di BD verranno rilasciati alla presentazione, tutto il resto sono solo voci (più o meno attendibili), evitate tutte le domande sul IPC compresa sul single core e infine non ci saranno sistemi desktop derivanti alle soluzioni server dual socket.
Credo che di cose ne sono state chiarite e non era obbligato a farlo...

HariSeldon85
05-09-2011, 11:40
Nelle faq stesse ha chiarito esplicitamente questo punto.
Il problema della data è legato ad una data precisa o comunque intuibile, dice che infatti loro hanno dato riferimenti solo in termini di trimestri (e talvolta senza rispettarli... così sono persino più vaghi :p ).

PS: puoi mettere l'immagine come thumbnail? Mi fa saltare il template del forum.


Beh, più che fantamarketing, è quello che dice esplicitamente JF nelle FAQ...

Nono, nell'immagine c'è scritt il 7 giugno XD
Quindi la data l'avevano annunciata :) Solo che ora hanno cambiato idea d nuovo. Non mi pare sia molto professionale come atteggiamento.

Come faccio a metterla come thumb? :stordita:

Phenomenale
05-09-2011, 11:41
Forse hai letto male, concettualmente è impossibile che L2 sia superiore all L3, in quanto non potrebbe svolgere il suo compito di "ponte" tra i core
Sei troppo buono con me, non ho letto male: ho proprio preso una cantonata galattica :ciapet:
Preso atto che la L3 è quella, o hanno sbagliato a scrivere la L2 o la dimezzano per questioni di TDP. Esempio reale: i core Regor degli AthlonII, nella versione desktop hanno 1Mb L2 per core, con TDP di 65W. Nel mobile hanno la cache ridotta a 512K per core, oltre ad altri tagli, ed un TDP di 25W.

Matalf
05-09-2011, 11:49
Sei troppo buono con me, non ho letto male: ho proprio preso una cantonata galattica :ciapet:
Preso atto che la L3 è quella, o hanno sbagliato a scrivere la L2 o la dimezzano per questioni di TDP. Esempio reale: i core Regor degli AthlonII, nella versione desktop hanno 1Mb L2 per core, con TDP di 65W. Nel mobile hanno la cache ridotta a 512K per core, oltre ad altri tagli, ed un TDP di 25W.

potrebbe anche esser semplicemente una soluzione commerciale per invogliare a vendere la fascia superiore.

tanto conviene sempre vendere un 16 core full che un octa castrato

The3DProgrammer
05-09-2011, 11:50
Capozz lo sai meglio di me che non cè niente di nuovo sul comportamento AMD per quanto riguarda le sue nuove tecnologie...
Poi sono d'accordo con te per il non rispetto delle roadmap (anche se in tempo di sviluppo può capitare qualche intoppo) ma alla fine non è la sola ad avere problemi sui tempi di rilascio...


in realta' con brazos il lancio e' stato molto molto diverso, e lo sappiamo entrambi. Vorrei chiedere a JF, com'e' che con brazos non si aveva paura dello stallo del mercato o della reazione di intel invece con BD si?


Chiariti che qualsiasi presunto bench di BD visto fino ad ora sono dei FAKE, chiariti (anche se lo dico da mesi) che i becnh di BD devono essere fatti con step destinati alla produzioni in volumi, BIOS con pieno supporto alle nuove CPU e eseguiti da persone competenti.


ah be se c'era ancora qualcuno con dubbi relativi ai bench che abbiamo visto finora...


evitate tutte le domande sul IPC compresa sul single core

con argomenti al limite del flame e tecnicamente molto scarni.


e infine non ci saranno sistemi desktop derivanti alle soluzioni server dual socket.


ecco questa non la sapevo


Credo che di cose ne sono state chiarite e non era obbligato a farlo...

rimango del parere che certe volte quando non si e' obbligati a parlare la cosa migliore sarebbe stare zitti...ma e' solo il mio parere.

capitan_crasy
05-09-2011, 11:50
Vabè ma se non ha problemi di rese allora perchè BD ancora non esce?
L'alternativa è che abbia dei problemi tecnici AMD e non c'entri nulla GF.

Il discorso è accademico:
L'unico 32nm SOI in commercio è Llano e sui documenti tecnici AMD non ci sono BUG stile 65nm; per quanto riguarda la produzione AMD vende milioni di APU cosa che non potrebbe fare con problemi produttivi; di contro lo step B0 non è adatto per le alte frequenze di clock...
Bulldozer avrà lo steb B2 quindi, anche se non è direttamente paragonabile a Llano, ha subito più tempo di sviluppo il quale potrebbe essere quantificabile con questo ritardo...

liberato87
05-09-2011, 12:00
Forse perché Brazos andava a prendersi una fascia di mercato in cui AMD non era presente? Se stallava qualcosa lo facevano i prodotti del concorrente ("aspetto a comprarmi questo cesso di Atom con IGP oscena e vedo se spendo uguale e ho di meglio con AMD)".



E qui torna di nuovo in aiuto la firma che JF_AMD ha su tutti i forum in cui posta ;)

quoto entrambe le cose..
comunque per me la gente può continuare a fantatsicare sulle faq e rigirarle in modo da avvalorare le loro teore iper pessimistiche.
vorrei capire cosa gli entra in tasca se bd andasse male come sperano.. proprio non lo capisco e sono mesi che mi chiedo le stesse cose leggendo gli intereventi delle stesse persone..

poi non capisco perchè amd deve essere l unica società ipertrasparente di questo mondo..
sui mercati non si capisce mai niente e quello che dicono è il contrario della realtà..
ma anche se fosse vero, pensate che amd potrebbe affermare "abbiamo dei problemi di resa?" LOL

ad esempio se la fiat rinviasse il lancio di un nuovo modello di suv e lanciasse prima un modello sportivo adducendo come motivazione il fatto boh che è estate e ne vendono di più di modelli sportivi; se invece ci fossero dei problemi al progetto del suv, ce lo verrebbero a dire a noi?!
se dicessero rimandiamo perchè abbiamo avuto dei problemi al sistema frenante non credete che questa cosa possa MACCHIARE il lancio del nuovo prodotto anche se in futuro i problemi verrebbero risolti al 100%?
a me non sembra un concetto così difficile da afferrare.

nella storia ci sono misteri ben più fitti e IMHO importanti tipo l assassinio di jfk e ora ci mettiamo a dire che amd deve farci entrare a casa loro e farci passare il dito sui mobili per vedere se ci sta la polvere


io attendo il lancio poi chi vivrà vedrà

XatiX
05-09-2011, 12:01
Ho letto le FAQ ieri e sinceramente sono caduto per terra del ridere nella risposta sui bench e qualcun'altra.
Queste FAQ hanno un senso logico se nel mercato amd avesse lo stesso peso di intel, mi spiego: "se rilasciamo benchmark le vendite vanno in stallo".
Ecco io mi chiedo:

come fanno ad andare in stallo le vendite se rilasci benchmark di un altro prodotto? cioè come fa ad andare in stallo per es il mercato delle apu se rilasci i bench di bd? sono due prodotti differenti....
Cioè i prodotti amd come intel vanno a settori, come faccio a inchiodare un settore rilasciando bench di un altro? bah...

HariSeldon85
05-09-2011, 12:01
Quindi è ora di dirigere la tua ira ed il tuo disappunto verso Gigabyte, visto che quella non è una slide di AMD... :rolleyes:

O signor...:asd: :asd:

Al massimo mi ci sono fatto qualche risata con le risposte di JF-AMD :sofico:

nervosetto è? :asd: :asd:

P.S.:

Infatti gigabyte se l'è inventata da sola la data presente in quella slide ufficiale XD

Alekz
05-09-2011, 12:07
come fanno ad andare in stallo le vendite se rilasci benchmark di un altro prodotto? cioè come fa ad andare in stallo per es il mercato delle apu se rilasci i bench di bd? sono due prodotti differenti....
Cioè i prodotti amd come intel vanno a settori, come faccio a inchiodare un settore rilasciando bench di un altro? bah...

le vendite dei phenom II vanno in stallo

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:07
Forse perché Brazos andava a prendersi una fascia di mercato in cui AMD non era presente? Se stallava qualcosa lo facevano i prodotti del concorrente ("aspetto a comprarmi questo cesso di Atom con IGP oscena e vedo se spendo uguale e ho di meglio con AMD)".


niente di + falso, era pieno di netbook e notebook economici con piattaforma amd v. Brazos si e' andato a prendere in pieno quella fascia, anzi, forse ha intaccato pure qualcosina a livello superiore. Per il discorso dello stallo del concorrente, potrebbe succedere la stessa identica cosa con BD, se BD avesse (avra'?) un rapporto prezzo/prestazioni migliore.


E qui torna di nuovo in aiuto la firma che JF_AMD ha su tutti i forum in cui posta ;)

Infatti ho detto "se non hai l'obbligo di parlare". Lui non ha l'obbligo, e dato che si ci e' messo lui in questa situazione, devo dire che non ci sta facendo una bella figura (e non sono il solo a pensarla cosi', basta farsi un giro per i forum internazionali).

liberato87
05-09-2011, 12:07
Infatti gigabyte se l'è inventata da sola la data presente in quella slide ufficiale XD

riportami una dichiarazione dove amd dice che avrebbero lanciato il 9 giugno o che abbiano confermato quella slide.

sniperspa
05-09-2011, 12:09
Queste sono solamente le faq di JF niente di più....tutte le cose scritte li le aveva già dette chissà quante volte, evidentemente si era stufato di ripeterle...non gli darei tutto questo peso, piuttosto poteva comunque evitare e semplicemente non scrivere più nei forum imho

liberato87
05-09-2011, 12:12
Queste sono solamente le faq di JF niente di più....tutte le cose scritte li le aveva già dette chissà quante volte, evidentemente si era stufato di ripeterle...non gli darei tutto questo peso, piuttosto poteva comunque evitare e semplicemente non scrivere più nei forum imho

è quello che cerco da dire fin dall inzio ma ovviamente i pessimisti cronici rigirano ogni virgola per volerci vedere del torbido e stai tranquillo che se jf non avesse risposto più come qualcuno qui si auspicava, lui stesso avrebbe detto "jf non parla allora ci sono problemi e bd farà schifo" !!!

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:12
quoto entrambe le cose..
comunque per me la gente può continuare a fantatsicare sulle faq e rigirarle in modo da avvalorare le loro teore iper pessimistiche.
vorrei capire cosa gli entra in tasca se bd andasse male come sperano.. proprio non lo capisco e sono mesi che mi chiedo le stesse cose leggendo gli intereventi delle stesse persone..


ma si puo' sapere chi sono ste ipotetiche persone che sperano che BD vada male? Io qua non ho letto nessun commento su BD in se, ho letto commenti peraltro comprensibili su una discutibile faq di un personaggio che personalmente ritengo quantomeno "particolare".


poi non capisco perchè amd deve essere l unica società ipertrasparente di questo mondo..
sui mercati non si capisce mai niente e quello che dicono è il contrario della realtà..
ma anche se fosse vero, pensate che amd potrebbe affermare "abbiamo dei problemi di resa?" LOL

ad esempio se la fiat rinviasse il lancio di un nuovo modello di suv e lanciasse prima un modello sportivo adducendo come motivazione il fatto boh che è estate e ne vendono di più di modelli sportivi; se invece ci fossero dei problemi al progetto del suv, ce lo verrebbero a dire a noi?!
se dicessero rimandiamo perchè abbiamo avuto dei problemi al sistema frenante non credete che questa cosa possa MACCHIARE il lancio del nuovo prodotto anche se in futuro i problemi verrebbero risolti al 100%?
a me non sembra un concetto così difficile da afferrare.

nella storia ci sono misteri ben più fitti e IMHO importanti tipo l assassinio di jfk e ora ci mettiamo a dire che amd deve farci entrare a casa loro e farci passare il dito sui mobili per vedere se ci sta la polvere

io attendo il lancio poi chi vivrà vedrà

2 punti su questo:

1. BD e' in sviluppo da 4 anni
2. nell'IT un prodotto dopo 6 mesi e' gia' sull'orlo dell'obsolescenza.

Wawacco
05-09-2011, 12:16
Beh, più che fantamarketing, è quello che dice esplicitamente JF nelle FAQ...

Vabè, allora crediamo a tutto ciò che dicono ed è inutile stare a discutere ;)

Ti ripropongo il link che nella foga non hai notato e letto:

http://en.wikipedia.org/wiki/Osborne_effect

L'ho letto ma non mi sembra questo il caso viste le posizioni che coprono e visto che chi ha preso un AM3+ ora ha montato su un phenom nell'attesa, ho le mie convinzioni in merito a quelle risposte, ad ogni modo avremo le nostre risposte all'uscita, se Dio vuole :asd:.

XatiX
05-09-2011, 12:17
le vendite dei phenom II vanno in stallo

Le vendite di phenom 2 sono andate in stallo da quando hanno annunciato il trimestre d'uscita di bd....non capisco per quale strana logica un bench possa mandare in stallo il mercato. Cioè non è una novità che bd vada più forte del p2 altrimenti che cacchio l'hanno fatto a fare?
Anzi tutt'al più se un bench rivela che l'architettura vale qualcosa si aumenta il desiderio nei clienti e le voci girano e i clienti aumentano....non riesco a capire...

liberato87
05-09-2011, 12:20
ma si puo' sapere chi sono ste ipotetiche persone che sperano che BD vada male? Io qua non ho letto nessun commento su BD in se, ho letto commenti peraltro quantomeno comprensibili su una discutibile faq di un personaggio che personalmente ritengo quantomeno "particolare".


mah mi sembra strano hce non hai notato niente visto che anche tu segui il trhead da mesi.. più di qualcuno è stato visto fare "cori da ultras" in altri thread sulla concorrenza e poi venire qui a gettare fango..
non so che dirti, se prima ho detto chi ha orecchi intenda ora dico chi ha occhi veda :D



2 punti su questo:

1. BD e' in sviluppo da 4 anni
2. nell'IT un prodotto dopo 6 mesi e' gia' sull'orlo dell'obsolescenza.

quindi? sinceramente non ho capito il nesso.
io ho solo detto che di certo se hanno avuto problemi non lo vengono a dire a noi e non mi sembra che nessuna azienda al mondo lo faccia, o no?
siccome è un progetto vecchio allora ti devono dire tutto anche se va male?

boh sarò io, ma non ci vedo niente di strano a non dire nulla SPECIALMENTE se ci sono potuti essere problemi per i motivi che già ho spiegato (e che restano le mie opinioni, io non mi metto nella schiera di esperti tuttologi che bazzicano qui).
poi non sto dicendo che io sono felice di questo! certo anche io vorrei sapere tutto e subito e seguo questo thread da gennaio circa... quando usciranno si saprà tutto, il resto sono pippe mentali, l ho sempre detto anche a chi al limite del ridicolo ha cercato di capire le frequenze ricostruendo con photoshop una slide sbucata fuori da chissà quale tizio sui forum...

se poi ci aggiungo boh che è un azienda quotata in borsa mmm periodo di crisi economica mmm azienda più piccola che deve difendere ogni piccolo segreto per poter sperare di competere mmm non mi sembra difficile da cogliere.
poi ci sono logiche che non mi appartengono e non sto qui a dire no avrebbero dovuto fare così per farmi un favore a me che non so che acquisare.

se un sito pubblica benchmark e loro ti devono dire "no sono falsi perchè andrà di più di meno". tanto vale che li fanno uscire loro i bench, o no?

se un sito dice "li lanceranno l 8 giugno" e loro ti devono dire "no li lanceremo prima/dopo", tanto vale che ti dicono una data uffiiciale no?

Capozz
05-09-2011, 12:27
E' proprio il contrario, un po' di cultura sull'argomento, so che sembra un ossimoro ma per una volta su wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Osborne_effect

E' proprio per questo che dico che AMD deve far sapere come vanno sti processori.
Fino ad ora hanno sbandierato ai quattro venti di avere il primo processore desktop ad otto core, hanno pubblicato slide su slide e roadmap su roadmap, hanno addirittura tirato fuori catoni animati e fumetti per pubblicizzarne la sbalorditiva potenza, però poi non si vede nulla di concreto.
Concorderai con me sul fatto che dopo le chiacchiere servono i fatti, specialmente quando ci si trova in un regime di duopolio dove il concorrente ha un vantaggio enorme. Continuare a rimandare ad oltranza serve solo ad indirizzare il consumatore verso il concorrente.

Capozz lo sai meglio di me che non cè niente di nuovo sul comportamento AMD per quanto riguarda le sue nuove tecnologie...
Poi sono d'accordo con te per il non rispetto delle roadmap (anche se in tempo di sviluppo può capitare qualche intoppo) ma alla fine non è la sola ad avere problemi sui tempi di rilascio...


Lo so Capitano, però sai meglio di me che, purtroppo, c'è chi può permettersi ritardi e chi no.

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:28
mah mi sembra strano hce non hai notato niente visto che anche tu segui il trhead da mesi.. più di qualcuno è stato visto fare "cori da ultras" in altri thread sulla concorrenza e poi venire qui a gettare fango..
non so che dirti, se prima ho detto chi ha orecchi intenda ora dico chi ha occhi veda :D



ah ok, io ho visto dei flame puntualmente "spenti" da gianni, poi non so, i thread della concorrenza non mi interessano :p (saro' un po troppo schierato?)


quindi? sinceramente non ho capito il nesso.
io ho solo detto che di certo se hanno avuto problemi non lo vengono a dire a noi e non mi sembra che nessuna azienda al mondo lo faccia, o no?
siccome è un progetto vecchio allora ti devono dire tutto anche se va male?

boh sarò io, ma non ci vedo niente di strano a non dire nulla SPECIALMENTE se ci sono potuti essere problemi per i motivi che già ho spiegato (e che restano le mie opinioni, io non mi metto nella schiera di esperti tuttologi che bazzicano qui).
se poi ci aggiungo boh che è un azienda quotata in borsa mmm periodo di crisi economica mmm azienda più piccola che deve difendere ogni piccolo segreto per poter sperare di competere mmm non mi sembra difficile da cogliere.

se un sito pubblica benchmark e loro ti devono dire "no sono falsi perchè andrà di più di meno". tanto vale che li fanno uscire loro i bench, o no?

se un sito dice "li lanceranno l 8 giugno" e loro ti devono dire "no li lanceremo prima/dopo", tanto vale che ti dicono una data uffiiciale no?

Volevo solo sottointendere che l'IT non e' un mercato come gli altri. Per cui difficilmente paragonabile ad, esempio, il mercato dell'auto in cui un prodotto dura anni (e per cui un ritardo di 3/6 mesi non e' cosi grave). Per la data di presentazione, il problema e' che in realta' una l'hanno gia' annunciata (sebbene specificando solo il quarter) e mancata clamorosamente. Prima c'era qualcuno che parlava dell'effetto osborne, be per come la vedo io il rischio che la gente inizi a percepire BD come vaporware c'e' gia' ed e' concreto, anche se non hanno ancora specificato una data esatta. E' la sensazione di "ritardo" che si percepisce che non e' piacevole.

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:30
Le vendite di phenom 2 sono andate in stallo da quando hanno annunciato il trimestre d'uscita di bd....non capisco per quale strana logica un bench possa mandare in stallo il mercato. Cioè non è una novità che bd vada più forte del p2 altrimenti che cacchio l'hanno fatto a fare?
Anzi tutt'al più se un bench rivela che l'architettura vale qualcosa si aumenta il desiderio nei clienti e le voci girano e i clienti aumentano....non riesco a capire...

Non solo: prova a contare, solo in questo thread, quante persone sarebbero state disponibili a comprare una Mobo am3+ e magari a metterci un thuban in attesa di BD. Ricordo che il target di FX e' il mercato enthusiast, quindi in genere non ci si fa problemi di budget.

liberato87
05-09-2011, 12:31
ah ok, io ho visto dei flame puntualmente "spenti" da gianni, poi non so, i thread della concorrenza non mi interessano :p (saro' un po troppo schierato?)

si apparte quelli ci sono stati mesi in cui spuntavano i primi fake benchmark che sono stati pieni di iettatori che anche di fronte all evidenza (tipo bd a 2800ghz con 1,525v di vcore) continuavano a dire che SICURAMENTE bd sarebbe stato così se non peggio :D



Volevo solo sottointendere che l'IT non e' un mercato come gli altri. Per cui difficilmente paragonabile ad, esempio, il mercato dell'auto in cui un prodotto dura anni (e per cui un ritardo di 3/6 mesi non e' cosi grave). Per la data di presentazione, il problema e' che in realta' una l'hanno gia' annunciata (sebbene specificando solo il quarter) e mancata clamorosamente. Prima c'era qualcuno che parlava dell'effetto osborne, be per come la vedo io il rischio che la gente inizi a percepire BD come vaporware c'e' gia' ed e' concreto, anche se non hanno ancora specificato una data esatta. E' la sensazione di "ritardo" che si percepisce che non e' piacevole.

oook scusa non avevo colto il paragone, quello che dici è giusto ovviamente sono settori diversi.
io volevo solo dire che secondo me è normale che anche se ci fossero dei problemi, non li ammetterebbero ma cercherebbero appunto di risolverli (es step b0 non performante, allora anticipiamo gli altri steps).
sicuramente la senzione di "ritardo" non è piacevole, però anche la sensazione di un ritardo giustificato da "problemi" sarebbe ancora più spiacevole secondo me.

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:34
Addirittura pieno! :eek:

Dev'essere per questo che negli ultimi 5 anni non ho visto un portatile con dentro un processore AMD in alcun centro commerciale...



Non so che centri commerciali frequenti tu, io ne ho sempre visti e in realta' ce ne sono ancora in giro (probabilmente rimanenze di magazzino, alla faccia dell'effetto osborne :rolleyes: ). Comunque la sola presenza della piattaforma AMD v dimostra che AMD in quel mercato era ben presente, cosa che invalida la tua affermazione. EDIT: tra l'altro non esistono solo i centri commerciali, basta farsi un giro su trova*


Sofismi. Spiegami chi è che ha l'obbligo di parlare in un forum e poi riparliamone... :asd:


Nessuno ha l'obbligo di parlare in un forum. Ma qualcuno, ad es il responsabile marketing di un'azienda, potrebbe avere l'obbligo di parlare della/per l'azienda stessa. JF AMD non ce l'ha. E quindi farebbe meglio a non parlarne, perche' ai miei occhi fa solo danni.

[/quote]


1. Quindi?
2. Quindi?


risposto qualche post fa.

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:47
Anche SB-E e IB hanno mancato il bersaglio, lo stesso Fermi e lo stesso Kepler, non è Barbie Crea la Moda, fare chip di questa complessità su processi così avveniristici può dare problemi in qualunque momento e questi problemi li stanno avendo tutti. Forse è il caso di prenderne coscienza...

Di progetti fallati/in ritardo/vaporware ne e' piena la storia dell'IT. Il fatto e' che qui dentro tutti si augurano che BD non lo sia, ma la situazione attuale e' un tantino inquietante.

ally
05-09-2011, 12:56
Inquietanti sono i prodotti fallati o vaporware, non certo quelli in ritardo...

...se bd esce l'anno prossimo l'inquietudine ci sta tutta...un core duo venduto oggi è fuori mercato...nel 2006 era lo stato dell'arte...

The3DProgrammer
05-09-2011, 12:59
Inquietanti sono i prodotti fallati o vaporware, non certo quelli in ritardo...

inquietante perche' il prelancio somiglia terribilmente a quello di agena, non sia mai :p

Pat77
05-09-2011, 13:02
L'anno prossimo?

Ma se son stati spediti alle redazioni per i banchmark? :confused:

Speriamo trapeli qualcosa allora.

Matalf
05-09-2011, 13:05
Inquietanti sono i prodotti fallati o vaporware, non certo quelli in ritardo...

si ma qui stamo parlando, sempre che ci sia un ulteriore slittamente, di quasi un anno di ritardo sulla concorrenza:

di certo non è una cosa piacevole.

quello che penso io e che se fossero stati solo problemi di frequenza a quest'ora avevamo almeno la fascia sotto i 150€ e l'acquolina in bocca per le vesioni con molti sbloccato e nuovo step di produzione....

invece stiamo attendendo una principessina frignona, che al posto di alimentare l'hype non crea altro che dubbi e rimorsi...

anche perchè se esce a ridosso di ivy e dopo SB-e non ha perso solo il treno, è arrivato proprio dopo che è finito tutto e il suo momento è già passato.
Quindi, meno che non creino un miracolo in silicio, ma viste le premesse la vedo dura, hanno ben poche speranze di accappiarsi una nuova fetta di utenza desktop.

capitan_crasy
05-09-2011, 13:15
Lo so Capitano, però sai meglio di me che, purtroppo, c'è chi può permettersi ritardi e chi no.

Si ma non sarà certo Bulldozer il cardine; attualmente sta monetizzando perchè ci sono le APU...
Inoltre i ritardi non sono una scelta di stile masochistica ma quasi obbligata per problemi vari e quasi mai preventivata..

FroZen
05-09-2011, 13:22
Ricordo che il target di FX e' il mercato enthusiast, quindi in genere non ci si fa problemi di budget.

un mercato che varrà si e no il 5% del totale? L'importante per AMD è che vendano vagonate di Llano come stanno facendo....anche se un DV7 con Llano non si vede manco con il binocolo pork putt vacc.... :muro: :muro: :muro:

marchigiano
05-09-2011, 13:23
L'anno prossimo?

Ma se son stati spediti alle redazioni per i banchmark? :confused:

fonte?

paolo.oliva2
05-09-2011, 13:33
quoto entrambe le cose..
comunque per me la gente può continuare a fantatsicare sulle faq e rigirarle in modo da avvalorare le loro teore iper pessimistiche.
vorrei capire cosa gli entra in tasca se bd andasse male come sperano.. proprio non lo capisco e sono mesi che mi chiedo le stesse cose leggendo gli intereventi delle stesse persone..

poi non capisco perchè amd deve essere l unica società ipertrasparente di questo mondo..
sui mercati non si capisce mai niente e quello che dicono è il contrario della realtà..
ma anche se fosse vero, pensate che amd potrebbe affermare "abbiamo dei problemi di resa?" LOL

ad esempio se la fiat rinviasse il lancio di un nuovo modello di suv e lanciasse prima un modello sportivo adducendo come motivazione il fatto boh che è estate e ne vendono di più di modelli sportivi; se invece ci fossero dei problemi al progetto del suv, ce lo verrebbero a dire a noi?!
se dicessero rimandiamo perchè abbiamo avuto dei problemi al sistema frenante non credete che questa cosa possa MACCHIARE il lancio del nuovo prodotto anche se in futuro i problemi verrebbero risolti al 100%?
a me non sembra un concetto così difficile da afferrare.

nella storia ci sono misteri ben più fitti e IMHO importanti tipo l assassinio di jfk e ora ci mettiamo a dire che amd deve farci entrare a casa loro e farci passare il dito sui mobili per vedere se ci sta la polvere


io attendo il lancio poi chi vivrà vedrà

Quoto la parte in grassetto (ed anche il resto compreso post precedenti), ed aggiungerei anche che se i problemi ci possono essere, certamente non sono dalla parte AMD, in quanto il "contratto" fatto da AMD/GF nel quale AMD pagava GF solo a proci funzionanti e non a wafer, di certo dice tutto tranne un discorso di bug, e quindi mi pare chiaro architettura a posto=silicio non a puntino.

Comunque... mi sembra che la cosa sia a monte, nel senso che se un cliente non crede in AMD e non crede nella potenza di BD, semplicemente non gli importa una mazza di questo TH.
Non mi venite a dire che se a me non piace la FIAT, passerei ogni giorno nei concessionari FIAT a parlare con la gente che viene a vederla dicendogli di non comprarla...
E qui nasce proprio il comportamento del TH, cioè notizie cattive, non importa da dove arrivano, ma subito vengono quotate a 1000, notizie buone, tutte fak, teoremi basati sul nulla circa basse potenze (ipotizzare che un SB X4 possa avere la stessa potenza di un BD X8 in MT, significa non arrivare nemmeno a calcolare che SB dovrebbe avere un IPC superiore al +100% visto che lavorerebbe con 4 core a frequenze inferiori rispetto a BD X8), ed invece ogni post "ottimista" è bollato come fanboy...
Del resto, mi sembra che rispetto a quanto si voleva far credere all'inizio, cioè frequenze BD basse (2,5GHz per un X8), TDP alti e quant'altro, sia stato AMPIAMENTE smentito e dai 3,6GHz + turbo giudicati MASSIMI, già si parla di 3,9GHz e turbo a 4,5GHz su 4 core, alla faccia di un 32nm scadente, ma non ho sentito nessuno di quelli che gioivano per i 2,5GHz per un BD X8 dire che hanno gufato inutilmente e hanno sbagliato.

Tra l'altro... a me sembra esplicito che se vogliamo spendere di meno per X potenza, l'unica possibilità sarebbe cvhe AMD sia competitiva. Quindi... ok per la diatriba è bello Intel, è bello AMD, ma di certo non arriverei a "BD non va una mazza, Intel l'ha più lungo, che bello, compro il mio SB-e X6 a 980$".

Capozz
05-09-2011, 13:33
Si ma non sarà certo Bulldozer il cardine; attualmente sta monetizzando perchè ci sono le APU...
Inoltre i ritardi non sono una scelta di stile masochistica ma quasi obbligata per problemi vari e quasi mai preventivata..

Certo che servono i fatti, io stesso ho una scheda madre dell'anteguerra che vorrei cambiare al più presto, e sto aspettando di vedere BD per scegliere se AM3+ o LGA1155, ma non è che qualcuno muore se non esce prima di un giorno x arbitrario.

Come ho già detto chi ha la necessità di un computer ora e non può o non vuole aspettare un secondo di più il mercato è pieno di CPU e ha ampia scelta per trovare cosa gli serve, e ciò non dipende certo dall'uscita di BD.

BD uscirà quando sarà pronto per il mercato (in questo valgono yelds, volumi, funzionalità totale) e non potrebbe essere altrimenti. Trattandosi di hardware raramente vediamo lanci di prodotti non pronti, i cui esempi più eclatanti sono stati, in ordine strettamente cronologico:
- Intel Pentium 4: andava meno del Pentium III
- AMD Phenom (Agena): aveva grossi problemi a salire in frequenza e un grosso bug che lo rese inadatto al mondo server per quanto riguardava la virtualizzazione
- Nvidia Fermi: rese minimali e efficienza termica sotto terra, con conseguente downspec per poterlo lanciare ugualmente

Uscire non pronti è una cosa che avviene abitualmente solo nel software "tanto si faranno le patch", ed è una cosa disdicevole.



E quello che si può permettere più ritardi è anche quello che più facilmente permettersi i fallimenti di cui all'elenco sopra. AMD non solo non potrebbe permetterseli, ma tantomeno fare errori già fatti (non avere i volumi o lanciare architetture buggate)

Ragazzi, voi avete perfettamente ragione, e so come voi che mettere sul mercato un prodotto incompleto sarebbe una catastrofe.
Quello che mi lascia basito non è il ritardo in sè per sè, quanto l'assurdità dell'operato del reparto "marketing" di AMD.
Da un lato impongono un NDA di ferro che non permette di sapere nulla di specifico circa le prestazioni, dall'altro però fanno capire di avere un prodotto molto competitivo, presentando pure una generica data d'uscita, datata Q2 2011.
Arrivati alla fine del Q2 ritardano il prodotto di 90 giorni, adducendo come motivazione l'impossibilità di produrre BD in volumi a causa dell'elevata richiesta di cpu Llano.
Passati i 90 giorni si arriva addirittura al vuoto più totale di informazioni ufficiali ed al dipendente AMD che ci prende per i fondelli con faq sarcastiche.
A questo punto, io consumatore cosa devo dedurre ? Che in realtà il prodotto competitivo all'atto pratico non c'è, che sia meno competitivo di quanto la stessa AMD mi ha fatto pensare, o che sarà un catorcio come Agena, e quindi mi oriento su altro, vedi Intel.
Insomma, è il modus operandi della comunicazione AMD che mi fa girare le OO
Tutto questo lo dico da "affezionato" AMD, che dai tempi del K6 ha avuto ed ha tutt'ora, salvo un singolo caso, solo proci made in Sunnyvale.

ally
05-09-2011, 13:50
Comunque... mi sembra che la cosa sia a monte, nel senso che se un cliente non crede in AMD e non crede nella potenza di BD, semplicemente non gli importa una mazza di questo TH.
Non mi venite a dire che se a me non piace la FIAT, passerei ogni giorno nei concessionari FIAT a parlare con la gente che viene a vederla dicendogli di non comprarla...

...il ritardo è palese...ci son problemi non meglio specificati e il marketing amd non rassicura i clienti...non è questione di credere o meno in un azienda...è che qui o ci si da una mossa e si svela il prodotto o gli utenti passano giustamente alla concorrenza...sperando che il prodotto sia valido poi...perchè se non lo fosse dopo la presa in giro phenom anche gli affezionati al marchio mollerebbero...

MonsterMash
05-09-2011, 13:58
Comunque... mi sembra che la cosa sia a monte, nel senso che se un cliente non crede in AMD e non crede nella potenza di BD, semplicemente non gli importa una mazza di questo TH.
Non mi venite a dire che se a me non piace la FIAT, passerei ogni giorno nei concessionari FIAT a parlare con la gente che viene a vederla dicendogli di non comprarla...

Siamo arrivati alla fede? C'è chi crede in amd e chi crede in intel?
Non è che magari chi segue i forum tecnici lo può fare anche se "ateo" e solo per informarsi su quello che offre oggi e che offrirà domani il mercato?

XatiX
05-09-2011, 13:58
Comunque... mi sembra che la cosa sia a monte, nel senso che se un cliente non crede in AMD e non crede nella potenza di BD, semplicemente non gli importa una mazza di questo TH.
Non mi venite a dire che se a me non piace la FIAT, passerei ogni giorno nei concessionari FIAT a parlare con la gente che viene a vederla dicendogli di non comprarla...


Ah perchè adesso per leggere un thread è necessario "credere" in un'azienda? Madonna mi sembra di essere all'asilo nido.
Un thread è fatto per informarsi, senza post di esaltazione assoluta o di tragedia con teorie basate sul nulla.
L'informazione che viene data di questo prodotto è "non pervenuta". Punto.

EDIT: ciao monster ;)

capitan_crasy
05-09-2011, 13:59
Ragazzi, voi avete perfettamente ragione, e so come voi che mettere sul mercato un prodotto incompleto sarebbe una catastrofe.
Quello che mi lascia basito non è il ritardo in sè per sè, quanto l'assurdità dell'operato del reparto "marketing" di AMD.
Da un lato impongono un NDA di ferro che non permette di sapere nulla di specifico circa le prestazioni, dall'altro però fanno capire di avere un prodotto molto competitivo, presentando pure una generica data d'uscita, datata Q2 2011.
Arrivati alla fine del Q2 ritardano il prodotto di 90 giorni, adducendo come motivazione l'impossibilità di produrre BD in volumi a causa dell'elevata richiesta di cpu Llano.
Passati i 90 giorni si arriva addirittura al vuoto più totale di informazioni ufficiali ed al dipendente AMD che ci prende per i fondelli con faq sarcastiche.
A questo punto, io consumatore cosa devo dedurre ? Che in realtà il prodotto competitivo all'atto pratico non c'è, che sia meno competitivo di quanto la stessa AMD mi ha fatto pensare, o che sarà un catorcio come Agena, e quindi mi oriento su altro, vedi Intel.
Insomma, è il modus operandi della comunicazione AMD che mi fa girare le OO
Tutto questo lo dico da "affezionato" AMD, che dai tempi del K6 ha avuto ed ha tutt'ora, salvo un singolo caso, solo proci made in Sunnyvale.

In effetti il marketing AMD fa acqua da tutte le parti e dopo due CEO non si è risolto il problema...
Speriamo che Read dia una licenziata generale al reparto e che lo rifondi con persone che non vadano in ferie così spesso!:D :asd:

paolo.oliva2
05-09-2011, 14:12
Si ma non sarà certo Bulldozer il cardine; attualmente sta monetizzando perchè ci sono le APU...
Inoltre i ritardi non sono una scelta di stile masochistica ma quasi obbligata per problemi vari e quasi mai preventivata..

Il problema è che non si riesce a comprendere le tempistiche.

Ogni step aggiuntivo (silicio/architettura) richiede 6 mesi canonici. Lo step B0 era stato presentato a dicembre 2010, ed AMD non lo ha giudicato idoneo alla produzione commerciale.

Ora... mi pare chiaro che se lo step B0 era idoneo alla produzione commerciale, BD sarebbe uscito a marzo 2011.

Ora... da dicembre 2010 si arriverebbe a dicembre 2011 per 2 step sviluppati sino al completamento totale (trattamenti silicio, ridisposizione transistor sul die ed eliminazione eventuali bug), e questo sarebbe il tempo canonico. Ma non ho sentito nulla in merito di una distribuzione di BD step B1, quindi presumerei che sia stato abbandonato anticipatamente e quindi per forza i 12 mesi non sarebbero più 12 ma inferiori e di conseguenza non sarebbe più dicembre 2011 ma novembre, ottobre, settembre...

Inoltre un'altra cosa da valutare è che la logica delle frequenze operative di BD, cioè il Turbo, è del tipo deterministico e quindi MOLTO dipendente dal silicio, perché applicare + 600MHz di turbo vuole dire che ogni procio BD deve rispettare questo aumento di frequenza senza sforare il TDP nominale indipendentemente dalle temp ambiente e quant'altro, ma si deve anche cercare questo massimo, per non applicare dei limiti massi troppo bassi, rinunciando a potenze massime superiori.

Se già il Turbo fosse applicato sul reale consumo/temperature del procio, il turbo modificherebbe la frequenza in automatico e quindi le frequenze sarebbero soggettive al procio ed alla qualità del silicio, in pratica +/- :ciapet: .

Mi sembra piuttosto chiaro che AMD potrà partire con la produzione commerciale quando il silicio arriva ad un affinamento più alto possibile e che costituisca una media affidabile, su cui applicare le varie frequenze turbo e quindi la logica Turbo impressa nel die.
E questo avrebbe anche una logica visto che la produzione iniziale prevista per il desktop è stata rimandata a favore della produzione server, ma che succederebbe? Che con la produzione server si affinerà il silicio arrivando a frequenze più alte, perché se vogliamo sto cacchio di 32nm non ha manifestato assolutamente problemi di TDP alti a frequenze medio-basse (vedi Llano ed ancor più probabilmente BD server, visto che 2 BD X8 funzionanti a 3GHz + Turbo non supererebbero 62,5W TDP ognuno), ma probabilmente quello di arrivare a frequenze max alte.

paolo.oliva2
05-09-2011, 14:26
Siamo arrivati alla fede? C'è chi crede in amd e chi crede in intel?
Non è che magari chi segue i forum tecnici lo può fare anche se "ateo" e solo per informarsi su quello che offre oggi e che offrirà domani il mercato?

Ma non è questo il punto, Monster.

Ti faccio un esempio eclatante: AMD aveva riportato UFFICIALMENTE i guadagni TDP/frequenze del 32nm sul 45nm.

Ora... a fronte di un Thuban 45nm 3,3GHz/3,7GHz mi sembra chiaro che il 32nm avrebbe permesso frequenze superiori... e qui non si tratta di fede ma di precisi calcoli basati sui dati UFFICIALI AMD.

Se poi è trapelata la notizia che i BD X8 B0 erano degli ES e funzionavano a frequenze anche di 800MHz inferiori al Thuban, c'è chi ha usato questa info per rinquorarsi e rinquorare chi aveva paura che AMD potesse superare Intel nelle frequenze.

Il centro del mio discorso è che non si discute con il necessario distacco alle valutazioni di BD, ma si parte dal presupposto che BD non può e non deve superare Intel, il che necessariamente, a fronte di frequenze e numero di core a favore di BD, deve perforza puntare il dito circa un IPC molto inferiore (addirittura lo si deve portare sotto al Phenom II perché se fosse anche uguale, il discorso MT sarebbe ugualmente a favore di AMD) e ritardi nella commercializzazione, perché altrimenti cosa può portare nella discussione a favore di Intel?

Tra l'altro... ti ricordi quando dicevi che i moderni processori a + di 6 core superare i 4GHz sarebbe stato impossibile? AMD sembra che ci riuscirà.... di sicuro Intel non ci riuscirà con il 32nm.

Pat77
05-09-2011, 15:17
Ma non è questo il punto, Monster.

Ti faccio un esempio eclatante: AMD aveva riportato UFFICIALMENTE i guadagni TDP/frequenze del 32nm sul 45nm.

Ora... a fronte di un Thuban 45nm 3,3GHz/3,7GHz mi sembra chiaro che il 32nm avrebbe permesso frequenze superiori... e qui non si tratta di fede ma di precisi calcoli basati sui dati UFFICIALI AMD.

Se poi è trapelata la notizia che i BD X8 B0 erano degli ES e funzionavano a frequenze anche di 800MHz inferiori al Thuban, c'è chi ha usato questa info per rinquorarsi e rinquorare chi aveva paura che AMD potesse superare Intel nelle frequenze.

Il centro del mio discorso è che non si discute con il necessario distacco alle valutazioni di BD, ma si parte dal presupposto che BD non può e non deve superare Intel, il che necessariamente, a fronte di frequenze e numero di core a favore di BD, deve perforza puntare il dito circa un IPC molto inferiore (addirittura lo si deve portare sotto al Phenom II perché se fosse anche uguale, il discorso MT sarebbe ugualmente a favore di AMD) e ritardi nella commercializzazione, perché altrimenti cosa può portare nella discussione a favore di Intel?

Tra l'altro... ti ricordi quando dicevi che i moderni processori a + di 6 core superare i 4GHz sarebbe stato impossibile? AMD sembra che ci riuscirà.... di sicuro Intel non ci riuscirà con il 32nm.

Ma smettila, non c'è nessun complotto ai danni di AMD, non bisogna avere FEDE ma raziocinio e capacità di cambiare a PROPRIO vantaggio, perchè mai uno dovrebbe credere che BD sia fenomenale per postare, uno viene per informarsi, e se ci fossere notizie positive non ci sarebbe quest'aria di pessimismo.
Questo è il punto.

ally
05-09-2011, 15:22
Il centro del mio discorso è che non si discute con il necessario distacco alle valutazioni di BD, ma si parte dal presupposto che BD non può e non deve superare Intel, il che necessariamente, a fronte di frequenze e numero di core a favore di BD, deve perforza puntare il dito circa un IPC molto inferiore (addirittura lo si deve portare sotto al Phenom II perché se fosse anche uguale, il discorso MT sarebbe ugualmente a favore di AMD) e ritardi nella commercializzazione, perché altrimenti cosa può portare nella discussione a favore di Intel?

Tra l'altro... ti ricordi quando dicevi che i moderni processori a + di 6 core superare i 4GHz sarebbe stato impossibile? AMD sembra che ci riuscirà.... di sicuro Intel non ci riuscirà con il 32nm.


...ti interessa la frequenza o il risultato finale?...non è pessimismo nei confronti di amd ma realismo per come è andata a finire con il phenom...tante belle parole e scarsi risultati...se amd avesse un processore degno di nota perchè tutto questo silenzio sulle performance?...per non avvantaggiare intel?...sospetto che intel sappia perfettamente come va la concorrenza...e stia rallentando di conseguenza...

liberato87
05-09-2011, 15:29
...ti interessa la frequenza o il risultato finale?...non è pessimismo nei confronti di amd ma realismo per come è andata a finire con il phenom...tante belle parole e scarsi risultati...se amd avesse un processore degno di nota perchè tutto questo silenzio sulle performance?...per non avvantaggiare intel?...sospetto che intel sappia perfettamente come va la concorrenza...e stia rallentando di conseguenza...

addirittura!
lol, cerchiamo di non eccedere nè da una parte nè dall'altra!

MonsterMash
05-09-2011, 15:30
Il centro del mio discorso è che non si discute con il necessario distacco alle valutazioni di BD, ma si parte dal presupposto che BD non può e non deve superare Intel, il che necessariamente, a fronte di frequenze e numero di core a favore di BD, deve perforza puntare il dito circa un IPC molto inferiore (addirittura lo si deve portare sotto al Phenom II perché se fosse anche uguale, il discorso MT sarebbe ugualmente a favore di AMD) e ritardi nella commercializzazione, perché altrimenti cosa può portare nella discussione a favore di Intel?


Io onestamente non ho visto tutto questo astio verso amd. Quello che sta facendo saltare i nervi a un po' di gente è in realtà più la mancanza di notizie, che il ritardo della cpu in se'.
E poi ci sono anche quelli (come me) che contestano le scelte strategiche dell'azienda, come l'introdurre un socket già morto come l'am3+...

In ogni caso, quella frase scritta in quel modo, anche volendo mettersi completamente nei tuoi panni e prendendo per buoni i tuoi ragionamenti (la cui fantasiosità sai già che non amo molto), faceva semplicemente venire il latte alle ginocchia...


Tra l'altro... ti ricordi quando dicevi che i moderni processori a + di 6 core superare i 4GHz sarebbe stato impossibile? AMD sembra che ci riuscirà.... di sicuro Intel non ci riuscirà con il 32nm.

Mmm, onestamente non ricordo questa mia affermazione. Forse di riferisci al periodo del pre-lancio dei Phenom 2, quando, se non ricordo male, io semplicemente dicevo che la corsa ai mhz era ferma da anni intorno ai 3 ghz (non volendo considerare l'esperimento fallimentare del p4), e che quindi non pensavo che le frequenze dei phenom 2 sarebbero state tanto più alte. Mi ricordo d'altronde che tu sostenevi che i phenom 2 sarebbero stati overclocckabili a 5 ghz, basandoti su questa slide amd:

http://www.lostcircuits.com/images/headroom.jpg

ally
05-09-2011, 15:33
addirittura!
lol, cerchiamo di non eccedere nè da una parte nè dall'altra!

...lo slittamento a marzo di ivy e la voglia di allungare la vita della generazione precedente dopo il bug del canale sata per rientrare dei costi cosa sarebbe?...

liberato87
05-09-2011, 15:36
...lo slittamento a marzo di ivy e la voglia di allungare la vita della generazione precedente dopo il bug del canale sata per rientrare dei costi cosa sarebbe?...

non continuo sul merito perchè sei ot (e perchè stiamo parlando di aria fritta e supposizioni)

quello che voglio dire che è ridicolo dire se amd slitta ci sono bug catastrofici, se dall altra parte si slitta è normalissimo anzi ci fanno un favore :D

su quello che dice paolo invito tutti a rileggervi centinaia di post tra aprile-maggio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299&page=696
in cui ogni giorno apparivano bench positivi e bench catastrofici (alcuni ridicoli) che in particolare un utente (poi bannato, ma non subito, continuò almeno per un paio di mesi) utilizzava continuamente per gettare fango e giustificare sue catastrofiche teorie, con una schiera di altri utenti al seguito. io mi ricordo benissimo di chi fino a poco tempo fa ancora diceva che le frequenze sarebbero state al di sotto dei phenom II.
mentre i bench "positivi" (sempre fake probabilmente, anche se, col senno di poi, si avvicinavano molto più di quelli negativi che parlavano di 2.8ghz max!!!) erano subito bollati come fake, non per motivazioni plausibili, ma solo perchè erano positivi e troppo ottimistici allora si cercava in tutti i modi di smascherare il fake.

ora, possiamo stare qui a discutere sempre delle solite cose e ci sarà sempre chi vuole per forza ricondurre ritardi,bench ecc ecc a una cosa negativa e chi invece dice andiamoci piano e cerca di essere ottimista.
NESSUNO sà effettivamente come stanno le cose.. io questo critico, da sempre..
ok è la tua/vostra idea, per carità rispetto, siamo qui appunto per parlarne!
ma non è che le cose che dici tu sono giuste e quelle che dico io sono sbagliate.
se amd dice no abbiamo anticipato per llano è una bufala colossale, meglio credere a problemi mai confermati (perchè mi chiedo io? perchè bisogna essere pessimisti?).
se io dico andiamoci piano prima di gettare fango penso di essere realista, più che fanboy.
se io dico bd fa schifo infatti dall'altra parte stanno tutti in ferie e faranno le cpu tra un anno tanto amd sta indietro, non penso di essere molto "realista".

ally
05-09-2011, 15:39
non continuo sul merito perchè sei ot (e perchè stiamo parlando di aria fritta e supposizioni)

quello che voglio dire che è ridicolo dire se amd slitta ci sono bug catastrofici, se dall altra parte si slitta è normalissimo anzi ci fanno un favore :D

ripeto, chi ha orecchi intenda.

...ignori la sequenza temporale...amd slitta di 6 mesi > intel non notifica il rilascio di ivy e allunga la vita di sandy...ricordo inoltre che bulldozer è stato sviluppato per contrastare sandy non ivy...

liberato87
05-09-2011, 15:47
...ignori la sequenza temporale...amd slitta di 6 mesi > intel non notifica il rilascio di ivy e allunga la vita di sandy...ricordo inoltre che bulldozer è stato sviluppato per contrastare sandy non ivy...

in un trimestre ci sono 3 mesi non 6. poi ripeto qui di ivy meglio non parlarne.

comunque io non replico più, non mi sono preso neanche un giorno di sospensione e non intendo iniziare ora.

io volevo solo riportare tutti alla normalità, visto che non ci sono cose ufficiali, possiamo stare qui a chiacchierare tra amici, ognuno con le sue teorie.
semplicemente tu dici che X ritarda perchè non ha concorrenza, io posso dire che X ritarda perchè ha problemi.
entrambe le teorie "filano", mi sembra.
in mancanza di cose ufficiali, chi ha ragione? nessuno (secondo me).
quindi perchè ingripparci e dire "no ho ragione io"?!

aspettiamo serenamente il rilascio e poi vedremo.

ally
05-09-2011, 15:50
in un trimestre ci sono 3 mesi non 6.

comunque io non replico più, non mi son opreso neanche un giorno di sospensione e non intendo iniziare ora.
io volevo solo riportare tutti alla normalità, visto che non ci sono cose ufficiali, possiamo stare qui a chiacchierare tra amici, ognuno con le sue teorie.

...non volevo lanciare nessun flame...analizzavo solo le ultime news...

marchigiano
05-09-2011, 15:51
ricordo inoltre che bulldozer è stato sviluppato per contrastare sandy non ivy...

era nato per contrastare nehalem 45nm... altro che sandy

ally
05-09-2011, 15:53
era nato per contrastare nehalem 45nm... altro che sandy

...non era compito di phenom?...

liberato87
05-09-2011, 16:02
comunque SEMBRA che sia in corso un bulldozer oc contest

http://forum.canardpc.com/threads/60228-Change-in-validation-checks-for-very-high-overclocking

http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=30365

almeno a detta del "tizio" di cpuz

02/09/2011 22h39

"More security added to CPU-Z's online validation system.

Just a note to tell you I just changed some steps of the internal validation check. Now, to get your dump validated, you need a clean frequency over time ("time" is, of course, not an hour but 2-3 seconds max.). This was added in order to reject all dumps where the CPU was throttling or unable to keep its rated frequency more than some milliseconds. Some guys spammed the validation key as long as needed to get a result "validated". We don't think a quarter second frequency might be called a "validated overclocking", so I added that check.

This issue is mainly affecting AMD K10 CPU (Intel doesn't seems to be concerned). No problem found so far with the Bulldozer OC Contest currently in progress.

PS : many bogus dumps were removed from world records. "

Wawacco
05-09-2011, 16:10
Io onestamente non ho visto tutto questo astio verso amd. Quello che sta facendo saltare i nervi a un po' di gente è in realtà più la mancanza di notizie, che il ritardo della cpu in se'.


Parole sacrosante, ma qua non puoi dire nulla che automaticamente sei uno che augura ad amd di fallire e un fanboy intel, peccato che non sia tutto bianco o nero ;). Attualmente infatti, nonostante stia scrivendo da un phenom non vuol dire che non debba risentirmi del comportamento attuale di AMD, stiamo passando da un estremo all'altro: "troppe notizie ci rovinano" a "troppe poche notizie ci rovinano altrettanto perchè la gente perde interesse e guarda altrove" e non serve esser geni del marketing, basta guardarsi in giro. Non è interesse di NESSUNO che amd fallisca, almeno non delle persone furbe :rolleyes:, ma un po di hype ce lo volete mettere ? A 2 settimane dall'uscita (dannato ottimista) Intel trae vantaggio se AMD rilascia tot riferimenti su BD ? Fate voi, io in questo momento mi sento trollato sotto la torre di Saurman: http://www.youtube.com/watch?v=KaqC5FnvAEc.

General Blue
05-09-2011, 16:14
Definire ottima questa notizia mi sembra riduttivo, sembra proprio che sia tutto pronto! E questo OC contest pre lancio sembrerebbe proprio un mossa per poter stupire tutti con la frequenza massima raggiunta... chissà! :)

The3DProgrammer
05-09-2011, 16:27
Parole sacrosante, ma qua non puoi dire nulla che automaticamente sei uno che augura ad amd di fallire e un fanboy intel, peccato che non sia tutto bianco o nero ;). Attualmente infatti, nonostante stia scrivendo da un phenom non vuol dire che non debba risentirmi del comportamento attuale di AMD, stiamo passando da un estremo all'altro: "troppe notizie ci rovinano" a "troppe poche notizie ci rovinano altrettanto perchè la gente perde interesse e guarda altrove" e non serve esser geni del marketing, basta guardarsi in giro. Non è interesse di NESSUNO che amd fallisca, almeno non delle persone furbe :rolleyes:, ma un po di hype ce lo volete mettere ? A 2 settimane dall'uscita (dannato ottimista) Intel trae vantaggio se AMD rilascia tot riferimenti su BD ? Fate voi, io in questo momento mi sento trollato sotto la torre di Saurman: http://www.youtube.com/watch?v=KaqC5FnvAEc.

mah guardiamo l'aspetto positivo: alla fine non sappiamo ancora niente in quanto tutti i bench pubblicati fino ad ora sono fake (in realta' l'unico che ha pubblicato qualcosa e' palesemente un troll e anche nell'ipotesi che quei risultati siano veritieri non sono affatto male) quindi, a parte il ritardo che effettivamente non infonde sensazioni positive, non abbiamo idea di come andra'. Non resta che aspettare (mi sembra duke nukem forever in salsa HW...)

Shadrac
05-09-2011, 16:38
in un trimestre ci sono 3 mesi non 6. poi ripeto qui di ivy meglio non parlarne.

comunque io non replico più, non mi sono preso neanche un giorno di sospensione e non intendo iniziare ora.

io volevo solo riportare tutti alla normalità, visto che non ci sono cose ufficiali, possiamo stare qui a chiacchierare tra amici, ognuno con le sue teorie.
semplicemente tu dici che X ritarda perchè non ha concorrenza, io posso dire che X ritarda perchè ha problemi.
entrambe le teorie "filano", mi sembra.
in mancanza di cose ufficiali, chi ha ragione? nessuno (secondo me).
quindi perchè ingripparci e dire "no ho ragione io"?!

aspettiamo serenamente il rilascio e poi vedremo.

:winner:

Wawacco
05-09-2011, 17:01
mah guardiamo l'aspetto positivo: alla fine non sappiamo ancora niente in quanto tutti i bench pubblicati fino ad ora sono fake (in realta' l'unico che ha pubblicato qualcosa e' palesemente un troll e anche nell'ipotesi che quei risultati siano veritieri non sono affatto male) quindi, a parte il ritardo che effettivamente non infonde sensazioni positive, non abbiamo idea di come andra'. Non resta che aspettare (mi sembra duke nukem forever in salsa HW...)

Io mi fido dei sogni di digieffe, sono più attendibili quelli :D

Athlon 64 3000+
05-09-2011, 17:11
http://www.expreview.com/16900.html

Metto questo link per riportare in carreggiata la discussione.
Comunque fatevi 4 risate perchè oltre alla slide fake postata qualche giorno fà se ne sono inventate altre piene di errori.:D

sysopsys
05-09-2011, 17:20
mah guardiamo l'aspetto positivo: alla fine non sappiamo ancora niente in quanto tutti i bench pubblicati fino ad ora sono fake (in realta' l'unico che ha pubblicato qualcosa e' palesemente un troll e anche nell'ipotesi che quei risultati siano veritieri non sono affatto male) quindi, a parte il ritardo che effettivamente non infonde sensazioni positive, non abbiamo idea di come andra'. Non resta che aspettare (mi sembra duke nukem forever in salsa HW...)

quoto

greeneye
05-09-2011, 17:55
Bella questa:

http://www.expreview.com/img/news/2011/09/05/003.jpg

A parte il ridicolo l'ho postata solo per chiedere se qualcuno ha ipotesi su dove schiafferanno il quinto modulo, vista la, appunto, modularita' del design, dover spalmare il modulo in piu' ridisegnandolo da zero... boh...

E' solo uno schema non la reale topologia del die.

xmarcow
05-09-2011, 18:11
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchi mesi che vi seguo ma solo ora mi sono registrato al forum. Ho trovato (è una cache di google) questa pagina di sisoftware. Non so se sia un fake o no ditemi voi :) .

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:QLn9rR2rn5oJ:www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D+http://www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D&cd=1&hl=pl&ct=clnk&gl=pl

fonte: hardforum.com

dav1deser
05-09-2011, 18:32
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchi mesi che vi seguo ma solo ora mi sono registrato al forum. Ho trovato (è una cache di google) questa pagina di sisoftware. Non so se sia un fake o no ditemi voi :) .

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:QLn9rR2rn5oJ:www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D+http://www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D&cd=1&hl=pl&ct=clnk&gl=pl

fonte: hardforum.com

I risultati mi sembrano troppo bassi, non c'è conferma che sia uno step B2, non si sa che bios abbiano usato, e nonostante nell'introduzione si lamentino dell'assenza di un controller tri-channel, ma solo dual, poi lo castrano con delle 1333, quando con le 1866 avrebbe avuto molta più banda e molto probabilmente prestazioni migliori. Sono incerto...

Jean240
05-09-2011, 18:33
era nato per contrastare nehalem 45nm... altro che sandy

Si ma non parliamo di questo BD..ma di quello che doveva essere Bd a 45 nm!!

xmarcow
05-09-2011, 18:35
I risultati mi sembrano troppo bassi, non c'è conferma che sia uno step B2, non si sa che bios abbiano usato, e nonostante nell'introduzione si lamentino dell'assenza di un controller tri-channel, ma solo dual, poi lo castrano con delle 1333, quando con le 1866 avrebbe avuto molta più banda e molto probabilmente prestazioni migliori. Sono incerto...

Siamo in due, mi sono permesso di postarlo per sentire le vostre opinioni anche se...risultati di questo tipo non possono essere accettabili per un FX e soprattutto per un contrasto almeno alla pari con SB.

dav1deser
05-09-2011, 18:44
Siamo in due, mi sono permesso di postarlo per sentire le vostre opinioni anche se...risultati di questo tipo non possono essere accettabili per un FX e soprattutto per un contrasto almeno alla pari con SB.

Comunque davvero il discorso che fa sul controller memoria mi lascia basito, cioè non è molto da recensore serio, uno serio avrebbe fatto un rapido calcolo 3*1333 (intel) = 3999 mentre 2*1866 (amd) = 3732, amd ha una bandwith massima teorica inferiore solo del 7% non mi pare così pessimo. E poi è risaputo che intel usa tutti quei canali perchè i processori sono derivati direttamente dagli xeon, e (almeno con i nehalem) usare 2 canali o 3 con software consumer, praticamente era irrilevante.

Anachronox
05-09-2011, 18:56
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchi mesi che vi seguo ma solo ora mi sono registrato al forum. Ho trovato (è una cache di google) questa pagina di sisoftware. Non so se sia un fake o no ditemi voi :) .

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:QLn9rR2rn5oJ:www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D+http://www.sisoftware.net/%3Fd%3Dqa%26f%3Dcpu_amd_bulldozer%26l%3Den%26a%3D&cd=1&hl=pl&ct=clnk&gl=pl

fonte: hardforum.com

Sui commenti fanno notare che i risultati del 2600K sono a 3.6 Ghz mentre la review dice che sono stati ottenuti a 3.0 Ghz.

Qualcuno che conosce i risultati veri può confermare se l'autore dell'articolo ha fatto il furbo?

greeneye
05-09-2011, 18:59
Certo che e' uno schema, ma rispecchia molto ad alto livello la disposizione dei componenti nel modulo, per questo mi chiedo dove metteranno il modulo in piu'.

http://www.tomshardware.com/news/orochi-bulldozer-bobcat-llano-fusion,11217.html

Al posto di fare un 4 cilindri contrapposti possono fare un 5 in linea.

capitan_crasy
05-09-2011, 19:01
era nato per contrastare nehalem 45nm... altro che sandy

Lo schema era:
BD 45nm SSE5 Vs Nehalem
BD 32nm die shrink Vs Sandy bridge

Poi dopo la cancellazione dei BD 45nm:
K10 Thuban Vs Nehalem
BD 32nm AXV Vs Sandy bridge
BD 32nm SE Vs Ivy bridge


Bella questa:

http://www.expreview.com/img/news/2011/09/05/003.jpg

A parte il ridicolo l'ho postata solo per chiedere se qualcuno ha ipotesi su dove schiafferanno il quinto modulo, vista la, appunto, modularita' del design, dover spalmare il modulo in piu' ridisegnandolo da zero... boh...


Appunto perchè sarà un disegno modulare sarà facile introdurre uno o più (:read:) moduli.
Per quanto riguarda la posizione non ti preoccupare che da qualche parte lo mettono...;)

I risultati mi sembrano troppo bassi, non c'è conferma che sia uno step B2, non si sa che bios abbiano usato, e nonostante nell'introduzione si lamentino dell'assenza di un controller tri-channel, ma solo dual, poi lo castrano con delle 1333, quando con le 1866 avrebbe avuto molta più banda e molto probabilmente prestazioni migliori. Sono incerto...

Ce appena stata la discussione sulle FAQ dove specifica che tutti i presunti bench sono dei FAKE.
Inoltre in rete ce stato tanto letame su BD prendiamo in considerazione almeno quelle "prove" dove almeno dicono quale CPU hanno usato, la versione del BIOS utilizzato e almeno qualche screen che non farebbe male per la credibilità...

Spitfire84
05-09-2011, 19:03
Sui commenti fanno notare che i risultati del 2600K sono a 3.6 Ghz mentre la review dice che sono stati ottenuti a 3.0 Ghz.

Qualcuno che conosce i risultati veri può confermare se l'autore dell'articolo ha fatto il furbo?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4942995&viewfull=1#post4942995

xmarcow
05-09-2011, 19:21
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4942995&viewfull=1#post4942995

Ok perfetto! Grazie compaesano :) .

tmx
05-09-2011, 19:28
mi ha fatto piacere leggere che sia in corso un OC contest di BD, e che (fonte permettendo, visto che mancava) Veradun dice che le cpu sono state consegnate alle redazioni per le recensioni - e prego qualcuno di confermare; se così fosse sembrerebbe mancare poco :)

...però magari non pochissimo, se no JF-AMD non le avrebbe scritte proprio le FAQ :confused: al di là che fosse giusto o sbagliato farlo, come s'è diffusamente dibattuto nelle pagine precedenti :D

jok3r87
05-09-2011, 19:50
Quoto la parte in grassetto (ed anche il resto compreso post precedenti), ed aggiungerei anche che se i problemi ci possono essere, certamente non sono dalla parte AMD, in quanto il "contratto" fatto da AMD/GF nel quale AMD pagava GF solo a proci funzionanti e non a wafer, di certo dice tutto tranne un discorso di bug, e quindi mi pare chiaro architettura a posto=silicio non a puntino.

Comunque... mi sembra che la cosa sia a monte, nel senso che se un cliente non crede in AMD e non crede nella potenza di BD, semplicemente non gli importa una mazza di questo TH.
Non mi venite a dire che se a me non piace la FIAT, passerei ogni giorno nei concessionari FIAT a parlare con la gente che viene a vederla dicendogli di non comprarla...
E qui nasce proprio il comportamento del TH, cioè notizie cattive, non importa da dove arrivano, ma subito vengono quotate a 1000, notizie buone, tutte fak, teoremi basati sul nulla circa basse potenze (ipotizzare che un SB X4 possa avere la stessa potenza di un BD X8 in MT, significa non arrivare nemmeno a calcolare che SB dovrebbe avere un IPC superiore al +100% visto che lavorerebbe con 4 core a frequenze inferiori rispetto a BD X8), ed invece ogni post "ottimista" è bollato come fanboy...
Del resto, mi sembra che rispetto a quanto si voleva far credere all'inizio, cioè frequenze BD basse (2,5GHz per un X8), TDP alti e quant'altro, sia stato AMPIAMENTE smentito e dai 3,6GHz + turbo giudicati MASSIMI, già si parla di 3,9GHz e turbo a 4,5GHz su 4 core, alla faccia di un 32nm scadente, ma non ho sentito nessuno di quelli che gioivano per i 2,5GHz per un BD X8 dire che hanno gufato inutilmente e hanno sbagliato.

Tra l'altro... a me sembra esplicito che se vogliamo spendere di meno per X potenza, l'unica possibilità sarebbe cvhe AMD sia competitiva. Quindi... ok per la diatriba è bello Intel, è bello AMD, ma di certo non arriverei a "BD non va una mazza, Intel l'ha più lungo, che bello, compro il mio SB-e X6 a 980$".

E' una tua supposizione senza alcuna base logica ma se anche ne avesse; a me cliente che mi frega se il problema è il silicio, il bug dell'architettura, il cartone delle scatole della misura sbagliata ?

xmarcow
05-09-2011, 20:23
Ad ogni modo ora non ricordo in modo preciso ma si è parlato in precedenza del prezzo indicativo per il top di gamma 8 core, che indicativamente dovrebbe essere di 300$. Era un prezzo basato su supposizioni o magari faceva riferimento a fonti ufficiali?

EDIT: AMD Fx Giveaway news in prima pagina, sorry.

Grizlod®
05-09-2011, 20:44
L'unico 32nm SOI in commercio è Llano ...:ot: Puntualizzo... giusto per la cronaca, Llano è anche HKMG:
http://www.globalfoundries.com/media/videos/AMD_A-Series_APU_video.aspx

fine :ot:

liberato87
05-09-2011, 21:11
mi ha fatto piacere leggere che sia in corso un OC contest di BD


riporto questo post da un certo RawZ http://forums.aria.co.uk/showthread.php?p=1372077#post1372077

l ha postato un paio di settimane fa e a livello di tempi sembra essere in linea con questo contest (di cui tuttavia non si sa nulla...)

RawZ
The things i can tell you.

1. Bulldozer is here mid-Sept
2. Bulldozer will be very price competitive vs Sandy Bridge
3. Bulldozer is awesome - ha lol.
4. Every part is unlocked
5. It can OC very well!
6. AMD will be doing something special with LN2 very soon - 1-2 weeks.

non so chi sia effettivamente questo "tizio" quindi ciò è da prendere con le molle.

Anachronox
05-09-2011, 21:18
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4942995&viewfull=1#post4942995

Ok, l'amico ha esercitato il potere del copy & paste. Fair enough, avanti il prossimo. :sofico:

Spitfire84
05-09-2011, 21:32
Ok, l'amico ha esercitato il potere del copy & paste. Fair enough, avanti il prossimo. :sofico:

Se il potere del copy & paste (da fonti credibili) dà fastidio possiamo sempre riprendere con gli esercizi di stile nello sparare boiate da bar.. :mano:

Ok perfetto! Grazie compaesano :) .

compaesano milanese o granzese? :)

tecno789
05-09-2011, 21:42
non si sa ancora la data di uscita ufficiale vero??

Anachronox
05-09-2011, 21:49
Se il potere del copy & paste (da fonti credibili) dà fastidio possiamo sempre riprendere con gli esercizi di stile nello sparare boiate da bar.. :mano:

Su XS ho letto che essendo risultati copiati la review non era attendibile. Ho capito male? :confused:

OEidolon
05-09-2011, 22:48
Su XS ho letto che essendo risultati copiati la review non era attendibile. Ho capito male? :confused:

da quel che ho capito hanno copiato i numeri che avevano ottenuto nel confronto tra il 2600k (a 3,6GHz) e un nehalem, solo che nel confronto con il presunto BD facevano figurare i risultati come fossero stati a 3GHz. Conseguentemente il confronto risulta decisamente falsato.

ps:
GRAZIE MOD ;)

Spitfire84
05-09-2011, 22:49
Su XS ho letto che essendo risultati copiati la review non era attendibile. Ho capito male? :confused:

in realtà non credo su xs abbiano prove per dimostrare ne che i dati sono veri ne che sono falsi, anche se, nel caso fosse la prima, quell'utente aveva fornito una spiegazione ai valori presentati.
Vabbè, passiamo oltre.. :D

da quel che ho capito hanno copiato i numeri che avevano ottenuto nel confronto tra il 2600k (a 3,6GHz) e un nehalem, solo che nel confronto con il presunto BD facevano figurare i risultati come fossero stati a 3GHz. Conseguentemente il confronto risulta decisamente falsato.

Ottimo, motivo in più per saltare a piè pari.. :D

SuperPro93
05-09-2011, 22:53
In ogni caso speriamo che se dovessero rimandare l'uscita almeno avvisino non lasciando mille dubbi a noi

tecno789
05-09-2011, 23:05
per ora l'ipotetica data è 19 settembre ma non si sà se è ufficiale o no.
Si capisce che slittarà poi boooh

ok capito, grazie dell'attenzione.

Anachronox
05-09-2011, 23:12
da quel che ho capito hanno copiato i numeri che avevano ottenuto nel confronto tra il 2600k (a 3,6GHz) e un nehalem, solo che nel confronto con il presunto BD facevano figurare i risultati come fossero stati a 3GHz. Conseguentemente il confronto risulta decisamente falsato.



Sì avevo capito anch'io così :).

in realtà non credo su xs abbiano prove per dimostrare ne che i dati sono veri ne che sono falsi, anche se, nel caso fosse la prima, quell'utente aveva fornito una spiegazione ai valori presentati.
Vabbè, passiamo oltre.. :D

Tu mi avevi già risposto prima, ma il tuo post è stato vittima dell'armageddon :asd:.

Io infatti pensavo al fake perché i dati non erano autentici, di prima mano per intenderci. La tua risposta di prima (quella del 'se dà fastidio') mi aveva fatto pensare di aver interpretato male (in effetti un utente su XS aveva scritto delle ipotesi per giustificare i risultati di BD).

Comunque fair enough (:D), attendiamo altre news.

Capozz
05-09-2011, 23:27
Oh finalmente niente più spammers :)

capitan_crasy
05-09-2011, 23:31
riporto questo post da un certo RawZ http://forums.aria.co.uk/showthread.php?p=1372077#post1372077

l ha postato un paio di settimane fa e a livello di tempi sembra essere in linea con questo contest (di cui tuttavia non si sa nulla...)

RawZ
The things i can tell you.

1. Bulldozer is here mid-Sept
2. Bulldozer will be very price competitive vs Sandy Bridge
3. Bulldozer is awesome - ha lol.
4. Every part is unlocked
5. It can OC very well!
6. AMD will be doing something special with LN2 very soon - 1-2 weeks.

non so chi sia effettivamente questo "tizio" quindi ciò è da prendere con le molle.

E una voce come un altra, la differenza è che se fosse stata negativa l'avrebbero riportata quasi subito; essendo positiva ci sono voluti giorni prima che qualcuno se ne accorgesse...:asd: :asd:

liberato87
05-09-2011, 23:34
E una voce come un altra, la differenza è che se fosse stata negativa l'avrebbero riportata quasi subito; essendo positiva ci sono voluti giorni prima che qualcuno se ne accorgesse...:asd: :asd:

si infatti sta cosa della "gara di oc" è passata inosservata praticamente..
in ogni caso quello che diceva sto tizio sembra corrispondere anche coi tempi (due settimane fa dice "amd farà qualcosa tipo bench sotto azoto tra una due settimane".. speriamo che ci abbia azzeccato anche sulle altre cose!

capitan_crasy
05-09-2011, 23:39
si infatti sta cosa della "gara di oc" è passata inosservata praticamente..
in ogni caso quello che diceva sto tizio sembra corrispondere anche coi tempi (due settimane fa dice "amd farà qualcosa tipo bench sotto azoto tra una due settimane".. speriamo che ci abbia azzeccato anche sulle altre cose!

Come ho detto sono solo voci, anche se la gara di Overclock su BD è in pieno svolgimento!:)
Ci è interessato alla discussione può seguirla a questo indirizzo... (http://forums.aria.co.uk/showthread.php?t=75187)

Shadrac
05-09-2011, 23:49
Se le voci sull'OC sono vere allora si può ben sperare sull'OC ad aria .... cosi posso dismettere il mio impianto a liquido ... troppa manutenzione nn c'ho tempo :P

Presumibilmente il C&Q sarà una versione ammodernata e corretta o la stessa versione del suo predecessore (con i distinguo del caso nella gestione del turbo)?

nardustyle
05-09-2011, 23:53
AMD Bulldozer to ship ‘within the next week or so

L'attesa è quasi finita per i fan di AMD, e proprietari di Socket AM3 + schede madri con chipset 990FX: CPU Bulldozer sarà disponibile ' entro la prossima settimana o giù di lì . ' ZDNet dice che la richiesta è stata fatta in occasione della conferenza Hot Chips un paio di settimane fa.

http://www.bit-tech.net/news/hardware/2011/08/26/amd-bulldozer-to-ship-within-the-next-week/1

:old ?

nardustyle
05-09-2011, 23:55
http://www.youtube.com/watch?v=6Vq5OS9T9Kw&feature=player_embedded

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

media utilizzo cpu buldozzer con dirt 3 .... 34%

qualcuno può fare qualche confronto??????

milanok82
06-09-2011, 00:06
http://www.youtube.com/watch?v=6Vq5OS9T9Kw&feature=player_embedded

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

media utilizzo cpu buldozzer con dirt 3 .... 34%

qualcuno può fare qualche confronto??????

Data pubblicazione del video 2 settembre quindi recentissima,aggiungo che la scheda madre sembra proprio essere una Asus Crosshair V Formula:ave:

Immagine catturata,dentro ci sta Bulldozer Fx-8xxx mentre sta facendo girare Dirt 3:

http://img9.imageshack.us/img9/7426/bulldozerfx8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/bulldozerfx8.jpg/)http://img846.imageshack.us/img846/7426/bulldozerfx8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/bulldozerfx8.jpg/)

liberato87
06-09-2011, 00:10
Data pubblicazione del video 2 settembre quindi recentissima,aggiungo che la scheda madre sembra proprio essere una asus Crosshair V Formula:ave:

si la main è una ch v formula.
il video si riferisce all IFA di berlino http://www1.messe-berlin.de/vip8_1/website/Internet/Internet/www.ifa-berlin/englisch/index.html che è in svolgimento dal 2 settembre e termina il 7

nardustyle
06-09-2011, 00:12
Data pubblicazione del video 2 settembre quindi recentissima,aggiungo che la scheda madre sembra proprio essere una asus Crosshair V Formula:ave:

questa volta è buona :D posto poco ma quando serve...:p se qualcuno con un 1100T o un 2600k , con dirt 3 potesse vedere come lavora la cpu sarebbe un ottimo metro spannometrico per vedere le prestazioni :help:

liberato87
06-09-2011, 00:21
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/302306_10150272636710732_123547325731_7729858_8101450_n.jpg

HariSeldon85
06-09-2011, 01:03
questa volta è buona :D posto poco ma quando serve...:p se qualcuno con un 1100T o un 2600k , con dirt 3 potesse vedere come lavora la cpu sarebbe un ottimo metro spannometrico per vedere le prestazioni :help:


quotone :)
possessori di 1100T e 2600k fatevi sotto !

MuadDibb
06-09-2011, 01:34
La cosa strana e curiosa è..... avete visto nel cambio delle immagini dello schermo dell'lcd che diventa tutto a quadrettonicolorati?
Prestate attenzione :)

Perche'?

Wolfhang
06-09-2011, 01:40
ho appena provato qualche minuto con le mie 5850, loro stanno tra il 98/99%, il 2600K (a default) ha le punte più alte tra il 25/32%

Wolfhang
06-09-2011, 01:49
sai che cosa montava? sai se era otimizzata? sai se era impostata solo x fare vedere come andava la cpu?

non lo so proprio, io ho solo fatto un piccolo test con il mio hardware...

SwatMaster
06-09-2011, 01:56
Data pubblicazione del video 2 settembre quindi recentissima,aggiungo che la scheda madre sembra proprio essere una Asus Crosshair V Formula:ave:

Immagine catturata,dentro ci sta Bulldozer Fx-8xxx mentre sta facendo girare Dirt 3:


Avrei preferito Bad Company 2, visto che è uno dei pochi giochi che trae vantaggio dal numero dei core, ma comunque quella percentuale d'utilizzo non pare male, anzi!

Tutte queste notizie, insieme, riaccendono gli animi e le speranze! Appena leggerà ste cose, il buon Paolo Oliva gongolerà come pochi :asd:

Dai che ci siamo! :D

digieffe
06-09-2011, 03:13
I risultati mi sembrano troppo bassi, non c'è conferma che sia uno step B2, non si sa che bios abbiano usato, e nonostante nell'introduzione si lamentino dell'assenza di un controller tri-channel, ma solo dual, poi lo castrano con delle 1333, quando con le 1866 avrebbe avuto molta più banda e molto probabilmente prestazioni migliori. Sono incerto...
inoltre il controller ram è settato a 2200 vs default (non ricordo 2.8) e sappiamo bene quanto influisce...

Heimdallr
06-09-2011, 09:33
comunque questo RawZ mi ha fatto salire una scimmia non da poco :sofico:

gianni1879
06-09-2011, 09:47
Scusate se rispondo soltanto adesso:

Qualcuno pagine fa ha affermato, con assoluta certezza, che già AMD sta mandando sample alle varie redazioni.
Per quanto riguarda il canale ufficiale Italia questa affermazione risulta prima di fondamento.
Non mi sbilancio per gli altri paesi.

nardustyle
06-09-2011, 10:03
Sarà molto difficile fare un confronto così (ma molto), non avendo la frequenza di quel BD in particolare e considerando il tuo che è a 4.6GHz :/

Non è che ce lo rifaresti tenendo la CPU a default così almeno da fare il confronto fra due CPU a default (salvo che poi non sappiamo comunque quale modello sia) per farsi un'idea meno campata in aria? (ma che lascia comunque il tempo che trova secondo me)

è a default il suo 2600 nella prova.. il problema è che ha uno sli che riduce l'uso cpu, inoltre bisognerebbe usare la stessa risoluzione, credo sia 1080p, ma non c'è certezza. purtroppo non ho dirt3 altrimenti provavo con il 1100...

Athlon 64 3000+
06-09-2011, 10:03
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-pazara-sunacagi-Bulldozer-FX-islemcileri-ve-saat-hizlari.htm

Secondo questa slide l'FX-8170 non sarebbe previsto(almeno fino alla fine del Q2 2012) e sono saltati invece fuori l'FX-4170 da subito e l'FX-4120 e FX-6120 da metà del Q1 2012.

Heimdallr
06-09-2011, 10:06
Scusate se rispondo soltanto adesso:

Qualcuno pagine fa ha affermato, con assoluta certezza, che già AMD sta mandando sample alle varie redazioni.
Per quanto riguarda il canale ufficiale Italia questa affermazione risulta prima di fondamento.
Non mi sbilancio per gli altri paesi.

prendendo per buona la data del 19 settembre come lancio (voglio essere ottimista), quanto meno la prossima settimana dovranno mandarvi qualcosa altrimenti sarà il primo lancio di un nuovo processore senza recensioni :p
di solito con quanto anticipo arrivano i pezzi alle redazioni per le recensioni se posso chiederlo?

gianni1879
06-09-2011, 10:13
prendendo per buona la data del 19 settembre come lancio (voglio essere ottimista), quanto meno la prossima settimana dovranno mandarvi qualcosa altrimenti sarà il primo lancio di un nuovo processore senza recensioni :p
di solito con quanto anticipo arrivano i pezzi alle redazioni per le recensioni se posso chiederlo?

beh solitamente, o meglio capita che possono mandare i sample anche 3/4gg prima del lancio. Ed in quel caso fare una recensione completa diventa una vera impresa, spesso infatti si fa un'anteprima seguita da una recensione completa.
Però voglio sperare che almeno per BD lo mandino in largo anticipo visto la nuova architettura; ci sarebbe davvero molto da scrivere per fare le cose per bene.

The3DProgrammer
06-09-2011, 10:20
sbav il 4170 @ 4.2 GHz default :S

Capozz
06-09-2011, 10:26
è a default il suo 2600 nella prova.. il problema è che ha uno sli che riduce l'uso cpu, inoltre bisognerebbe usare la stessa risoluzione, credo sia 1080p, ma non c'è certezza. purtroppo non ho dirt3 altrimenti provavo con il 1100...

Casomai aumenta l'uso della cpu.

gianni1879
06-09-2011, 11:17
si chiama NDA

http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione

Heimdallr
06-09-2011, 11:32
beh solitamente, o meglio capita che possono mandare i sample anche 3/4gg prima del lancio. Ed in quel caso fare una recensione completa diventa una vera impresa, spesso infatti si fa un'anteprima seguita da una recensione completa.
Però voglio sperare che almeno per BD lo mandino in largo anticipo visto la nuova architettura; ci sarebbe davvero molto da scrivere per fare le cose per bene.

Va bene grazie, non resta che sperare che la prossima settimana arrivino i pezzi alle redazioni.

tmx
06-09-2011, 11:38
Scusate se rispondo soltanto adesso:

Qualcuno pagine fa ha affermato, con assoluta certezza, che già AMD sta mandando sample alle varie redazioni.
Per quanto riguarda il canale ufficiale Italia questa affermazione risulta priva di fondamento.
Non mi sbilancio per gli altri paesi.

oh beh buono a sapersi.

...3-4 giorni prima :eek: dovrebbero mandare cpu e 1-2 pacchi di caffè :D

Spitfire84
06-09-2011, 12:07
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2390410,00.asp

26 Settembre!

HariSeldon85
06-09-2011, 12:10
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2390410,00.asp

26 Settembre!

le soluzioni server pero'...
i BD-Desktop? :confused: :rolleyes:

capitan_crasy
06-09-2011, 12:14
le soluzioni server pero'...
i BD-Desktop? :confused: :rolleyes:

secondo il sito sempre 26 settembre...
Clicca qui... (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2390411,00.asp)

liberato87
06-09-2011, 12:42
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2390410,00.asp

26 Settembre!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35693818&postcount=20831

Spitfire84
06-09-2011, 12:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35693818&postcount=20831

già..e a questo punto la precedente notizia/rumor sembra essere confermata. ;)

HariSeldon85
06-09-2011, 12:52
L'anno prossimo?

Ma se son stati spediti alle redazioni per i banchmark? :confused:

Scusa,
visto che Gianni ha pubblicamente smentito la tua affermazione , potresti cortesemente riportare la tua fonte ?

Grazie

Uncle Scrooge
06-09-2011, 12:53
Bah... comunque nell'anime promozionale per bulldozer FATTO DA AMD a fine luglio, si intravedeva la data del 19 settembre. Ed era stato messo lì, in maniera fugace, a bella posta per i più "sgamati" che infatti se ne sono accorti subito.

Poi non si lamentassero, stizziti, se la gente gli ripete sempre le stesse domande sulla data di uscita. Stavolta sono stati loro stessi ad alimentare il rumour sulla data del 19 settembre.

HariSeldon85
06-09-2011, 13:08
No ;)

:asd: :asd:

liberato87
06-09-2011, 13:13
già..e a questo punto la precedente notizia/rumor sembra essere confermata. ;)

confermata da chi?
la notizia che hai linkato tu è la stessa che ho linkato io ed è del
August 3, 2011 07:23pm EST

liberato87
06-09-2011, 13:21
Ma noi siamo più brutti?

http://www.3dcenter.org/artikel/sisoft-mit-eigenen-bulldozer-benchmarks


o anche questa non è ufficiale?

se n è discusso giusto ieri, fake.

The3DProgrammer
06-09-2011, 13:28
se n è discusso giusto ieri, fake.

fake fatto tra l'altro col bench + inutile che si sia mai visto sulla faccia della terra :asd

Spitfire84
06-09-2011, 13:45
confermata da chi?
la notizia che hai linkato tu è la stessa che ho linkato io ed è del
August 3, 2011 07:23pm EST

:doh: sorry.. :D

marchigiano
06-09-2011, 13:46
Stavolta sono stati loro stessi ad alimentare il rumour sulla data del 19 settembre.

19 settembre... ma mica c'era scritto l'anno :asd:

http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-pazara-sunacagi-Bulldozer-FX-islemcileri-ve-saat-hizlari.htm

Secondo questa slide l'FX-8170 non sarebbe previsto(almeno fino alla fine del Q2 2012) e sono saltati invece fuori l'FX-4170 da subito e l'FX-4120 e FX-6120 da metà del Q1 2012.

non ho capito il 8120 in due versioni di tdp alle stesse frequenze... :confused:

sbav il 4170 @ 4.2 GHz default :S

e grazie... 125w :muro: e ben 100mhz di turbo :rolleyes:

tecno789
06-09-2011, 13:48
19 settembre... ma mica c'era scritto l'anno :asd:



:D prima o poi usciranno..

paolo.oliva2
06-09-2011, 14:03
Io direi di essere più realisti...

Ho letto le informazioni di Gianni, circa la disponibilità di proci su cui effettuare i test prima dell'annuncio ufficiale, beh... è vero che potrebbero essere inviati anche 3-4 giorni prima del lancio (e quindi le date 19 settembre e 26 settembre che circolano in rete) e quindi rientrare nei tempi, ma comunque c'è l'assoluta assenza di informazioni sui prezzi che in ogni caso ci dovrebbero essere, perché se quelle date fossero confermate, le spedizioni dei proci commerciali dovrebbero essere già in corso e dubito che le transazioni per l'acquisto non saltino fuori (come è successo ad esempio per il Thuban).

Per me... quelle date potrebbero essere veritiere come lancio ma con successiva disponibilità, cioè che la produzione in volumi sarebbe in corso ma non a compimento totale per quelle date.

Del resto, se Gigabyte ha divulgato i bios definitivi per BD, questo sarebbe possibile solamente con sample pre-vendita, cioè proci definitivi in tutto e per tutto a quelli commerciali e di qui mi sembra plausibile che l'inizio della produzione in volumi sia già iniziata o comunque a tempi brevissimi.
In tempi passati si era valutato in 30 giorni la potenzialità AMD (ora GF) di produzione volumi per un modello nuovo... quindi anche valutando tempi doppi o anche superiori per la contemporanea produzione server/desktop con l'aggravante Llano, direi che al più sul finire di ottobre ci dovrebbe essere disponibilità per l'acquisto.
Teniamo presente che probabilmente AMD renderebbe disponibile in primis gli X8, a seguire gli X6 e X4... quindi comunque il volume necessario sarebbe inferiore.

|ron
06-09-2011, 14:08
Confermo anche io le parole di gianni: non so per la germania, usa e altri paesi notoriamente più "seguiti" dell'italia, ma nel nostro paese non si sa ancora nulla sulla scadenza di nda e non si ha disponibilità di alcun sample per le redazioni.
Inoltre, mi hanno confermato anche che a settembre non ci sarà nessun BD in vendita sul mercato (sempre italiano, all'estero chissà).
Quindi mettiamoci l'anima in pace ad acquistare i proci da ottobre in avanti, per quanto riguarda la scadenza dell'nda cercherò di farvi sapere quando mi daranno una data.
In sostanza, se la data sarà 19 settembre o 26 settembre, sarà un paper launch.
Se invece slitteranno anche la presentazione a ottobre, allora potrebbe non essere un paper launch, ma mi farebbe cmq più incazzare che non vedere prima le performances anche se con 0 disponibilità :D

|ron
06-09-2011, 14:15
semplicemente perchè l'italia, informaticamente parlando, è una nullità :D

Heimdallr
06-09-2011, 14:15
Se invece slitteranno anche la presentazione a ottobre, allora potrebbe non essere un paper launch, ma mi farebbe cmq più incazzare che non vedere prima le performances anche se con 0 disponibilità :D

*
:D

Fatton
06-09-2011, 14:20
Stavolta sono stati loro stessi ad alimentare il rumour sulla data del 19 settembre.


Sul video si legge "ember 19th". E come hanno gia detto in molti, il giorno di uscita potrebbe essere
September 19th
November 19th
Dicember 19th

Non è che vogliono fare il lancio come per i Phenom X4 il 19 novembre?

http://it.wikipedia.org/wiki/Agena_%28informatica%29

Spero che abbiano voluto anticipare la mensilità per scaramanzia.

:mbe: :mbe: :cry: