View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
I prezzi potrebbero essere reali, ma non dicono nulla riguardo la capacità computazionale della cpu.
Potrebbe essere la stessa politica usata da AMD quando ha immesso la serie 4xxx sul mercato vga.
Praticamente ha messo fuori mercato l'intero listino nvidia costringedoli ad un -30% di prezzo, ed al contempo riguadagnare importi quote di mercato.
Se cio si tornasse a verificare avremmo un 2600k a 180€ ed un BD 8x a 270€.
Su questi possibili presupposti ancora vi sentite di fare comparazioni prezzo d'acquisto/ipc?
Ares, mi autoquoto, il discorso prezzi ha senso eccome, anche tu pare che vedi le conseguenze che sono accadute con la serie 4000 radeon, e non nel complesso...
Era nvidia ad essere fuori, infatti erano stati toccati prezzi per vga singola gpu di oltre 600euro, cosa che non è più accaduta.
Amd ha messso le4870 semplicemente al prezzo normale, nvidia a quel punto si è riallineata.
Intel ora non sta vendendo una fascia media a 700euro, ma è già sui 250/280 per il 2600K, che è il limite di prezzo di una fascia media.
Quindi no, non penso proprio che vedremo un 2600K (o 2700K che uscirà) a 180euro tra un mese.
C'è una possibilità, ed è circa dello 0,5%, quindi la trascuro... e dovremmo fare tutti così e concentrarci sulle possibilità più "possibili", non su ogni sfaccettatura che potrebbe potenzialmente accadere ;)
Tu vedi il punto finale del cerchio... quando è uscito il 1090t, intel faceva i prezzi a caso tanto nessuno le stava appresso, erano prezzi con margini del millemila%.
Amd ha messo un prezzo al thuban, che le consentisse sì dei margini, ma non strauber.
A quel punto intel si è riadattata.
Non è che il prezzo giusto erano 500, arriva amd che è buona e generosa, mette a 250 il thuban e intel diventa costretta a regalare proci anche lei.
A sto giro, i SB non sono così sovraprezzati perchè a differenza del tuo esempio, questi sono di fascia media, la fascia alta uscirà tra poco e avrà prezzi diversi... quindi, il 2700K che uscirà andrà a rimpiazzare il 2600K, decina di euro più, decina meno.
AMD, vedendo cosa c'è ora sul mercato, ha deciso questo prezzo, in base a cosa le consentono le prestazioni.
Quello che sto ribadendo quindi da mille post è che non dovete pensare che lo mettono a 250euro, se potessero venderlo a 500!
Questo è un discorso che può fare solo intel, perchè è cento volte amd finanziariamente e come livello di mercato, è monopolista e non inseguitrice. ;)
HariSeldon85
12-09-2011, 16:48
Davvero trovate assurdo un ragionamento così semplice?
Il ragionamento è
Prezzo(BD)/Prezzo(K10)=Prestazioni(BD)/Prestazioni(K10)=IPC(BD)/IPC(K10)*NCore(BD)/NCore(K10)*Frequenza(BD)/Frequenza(K10)
E' cosi' sconvolgente? E' chiaro che sto compiendo un'approssimazione che pero' tiene conto di prezzo, cores e frequenza.
Avremo quindi
IPC(BD)/IPC(K10)=(Prezzo(BD)/Prezzo(K10))*(NCore(K10)/NCore(BD))*(Frequenza(K10)/Frequenza(BD))
Considerando l' FX-8150 e il 1100T (entrambi 125W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(266.28/210.59)*(6/8)*(3300/3600)=0.87
Considerando l' FX-8120 e il 1100T (entrambi 125W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(221.73/210.59)*(6/8)*(3300/3100)=0.84
Considerando l' FX-6100 e il 1055T (entrambi 95W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(188.32/177.94)*(6/6)*(2800/3300)=0.89
Insomma, numeri piuttosto simili.
Rimanendo larghi, direi IPC(BD)/IPC(K10) < 0.9
E se JF dice che l'IPC aumenta... :)
Apparte l'assurdità del ragionamento, semplicemente non tieni conto che il prezzo del K10 scenderà di brutto appena esce BD.
Prova a rifare gli stessi calcoli mettendo 150 euro al prezzo del 1100T e poi vediamo :)
Apparte l'assurdità del ragionamento, semplicemente non tieni conto che il prezzo del K10 scenderà di brutto appena esce BD.
Prova a rifare gli stessi calcoli mettendo 150 euro al prezzo del 1100T e poi vediamo :)
Bravo, semplice e dritto al punto ;)
Ares, mi autoquoto, il discorso prezzi ha senso eccome, anche tu pare che vedi le conseguenze che sono accadute con la serie 4000 radeon, e non nel complesso...
Era nvidia ad essere fuori, infatti erano stati toccati prezzi per vga singola gpu di oltre 600euro, cosa che non è più accaduta.
Amd ha messso le4870 semplicemente al prezzo normale, nvidia a quel punto si è riallineata.
Intel ora non sta vendendo una fascia media a 700euro, ma è già sui 250/280 per il 2600K, che è il limite di prezzo di una fascia media.
Quindi no, non penso proprio che vedremo un 2600K (o 2700K che uscirà) a 180euro tra un mese.
C'è una possibilità, ed è circa dello 0,5%, quindi la trascuro... e dovremmo fare tutti così e concentrarci sulle possibilità più "possibili", non su ogni sfaccettatura che potrebbe potenzialmente accadere ;)
Capisco, rispetto, e condivido il tuo punto di vista, semplicemente nelle tue analisi hai dimenticato di considerare 2 piccole cose:
Mai AMD ha avuto prezzi superiori ad Intel con cpu che andavano uguali.
Se mi nomini gli Athlon FX dovresti andarti a vedere quanto costavano i Pentium EE.
Statisticamente e storicamente a parità di prezzo di acquisto una cpu AMD andava in media il 10% in più di un'intel (ed i Thuban sono l'eccezione da te scartata a priori).
Mai un produttore di cpu ha avuto nella sua storia uno yeld del 100%, che poi sarebbe quello che ha AMD pagando solo le cpu funzionanti.
Ti senti ancora di dare a quella possibilità solo lo 0,5% o magari potresti protendere per il 20%? (oltre non mi sento di andare perchè gia vedo in quel 30% una possibilità remota, ma un -15% nel listino Intel lo vedo al 50% di possibilità).
:)
Discorso fatto solo per dire che non vedo improbabile un +10% rispetto al 2700k di prossima uscita a favore di BD
digieffe
12-09-2011, 17:02
Non credo...
Non voglio instaurare polemica... sia chiaro :)
Se consideri 10-15% la superiorità MT di un BD X8 rispetto ad un 2600K, vorrebbe dire che considerando pure le frequenze def superiori di un BD X8, cioé del 5,8% per un 8150p e 14,7% di un 8170p, praticamente BD X8 avrebbe un IPC MT totale in un range compreso tra 8 core BD = 4 core SB e poco più del +5%.
Considerando che un SB 2600K non arriva a def in MT a raggiungere un i980X, ed un Thuban a 3,3GHz X6 è del 48% inferiore di media ad un i980X, praticamente BD con 2 core in più e con una frequenza di quasi il 20% superiore, avrebbe prestazioni di poco superiori ad un Thuban, ma poco poco.
non è che non voglia motivare quanto segue ma semplicemente NON mi sembra opportuno oggi...
già considerando le frequenze:
se FX8150 vs PII 1000T in ST fosse +27%-30%
se FX8150 vs PII 1000T in MT fosse +50%-55%
come si posizionerebbe in relazione alla concorrenza?
Ps: chiaramente sono dati molto generici... non scatenate guerre...
mi serve solo per capire come sarebbero messi eventuali recuperi...
EDIT: tra l'altro potrebbero essere basati su fonti e/o calcoli non affidabili.
milanok82
12-09-2011, 17:02
Davvero trovate assurdo un ragionamento così semplice?
Il ragionamento è
Prezzo(BD)/Prezzo(K10)=Prestazioni(BD)/Prestazioni(K10)=IPC(BD)/IPC(K10)*NCore(BD)/NCore(K10)*Frequenza(BD)/Frequenza(K10)
E' cosi' sconvolgente? E' chiaro che sto compiendo un'approssimazione che pero' tiene conto di prezzo, cores e frequenza.
Avremo quindi
IPC(BD)/IPC(K10)=(Prezzo(BD)/Prezzo(K10))*(NCore(K10)/NCore(BD))*(Frequenza(K10)/Frequenza(BD))
Considerando l' FX-8150 e il 1100T (entrambi 125W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(266.28/210.59)*(6/8)*(3300/3600)=0.87
Considerando l' FX-8120 e il 1100T (entrambi 125W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(221.73/210.59)*(6/8)*(3300/3100)=0.84
Considerando l' FX-6100 e il 1055T (entrambi 95W)
IPC(BD)/IPC(K10)=(188.32/177.94)*(6/6)*(2800/3300)=0.89
Insomma, numeri piuttosto simili.
Rimanendo larghi, direi IPC(BD)/IPC(K10) < 0.9
E se JF dice che l'IPC aumenta... :)
E' davvero fantastico calcolare L'IPC in base al prezzo.Tral'altro prezzi altalenanti.:doh:
Capisco, rispetto, e condivido il tuo punto di vista, semplicemente nelle tue analisi hai dimenticato di considerare 2 piccole cose:
Mai AMD ha avuto prezzi superiori ad Intel con cpu che andavano uguali.
Se mi nomini gli Athlon FX dovresti andarti a vedere quanto costavano i Pentium EE.
Statisticamente e storicamente a parità di prezzo di acquisto una cpu AMD andava in media il 10% in più di un'intel (ed i Thuban sono l'eccezione da te scartata a priori).
Mai un produttore di cpu ha avuto nella sua storia uno yeld del 100%, che poi sarebbe quello che ha AMD pagando solo le cpu funzionanti.
Ti senti ancora di dare a quella possibilità solo lo 0,5% o magari potresti protendere per il 20%? (oltre non mi sento di andare perchè gia vedo in quel 30% una possibilità remota, ma un -15% nel listino Intel lo vedo al 50% di possibilità).
:)
Discorso fatto solo per dire che non vedo improbabile un +10% rispetto al 2700k di prossima uscita a favore di BD
Ho cercato vecchie news e reviews in giro, gli FX60 avevano un prezzo di 1031$, i Pentium EE955 erano a 990qualcosa, quindi, sì, quando potevano avevano prezzi uguali, a fronte di prestazioni migliori.
Prezzi minori e prestazioni migliori comincia ad essere più raro come caso, anche se c'è stato.
Ad ogni modo il tuo concetto è ben argomentato, resto del mio parere ma son contento dello scambio di vedute ;)
gianni1879
12-09-2011, 17:23
Allora domani si saprà tutto? C'è qualche indizio che sia proprio così? L'ultima volta lo rimandarono di 90 giorni...
Non vorrei deludervi ma domani BD non centrerà nulla.
dav1deser
12-09-2011, 17:24
Non vorrei deludervi ma domani BD non centrerà nulla.
Meglio saperlo subito! Sarebbe stato più deludente aspettare e non vedere nulla.
Se c'entrano le 7000 son contento lo stesso :D
HariSeldon85
12-09-2011, 17:25
Non vorrei deludervi ma domani BD non centrerà nulla.
puoi dire almento se riguarderà la nuova serie 7000 d vga, oppure un annuncio di minor importanza?
Heimdallr
12-09-2011, 17:28
puoi dire almento se riguarderà la nuova serie 7000 d vga, oppure un annuncio di minor importanza?
speriamo sia qualcosa sulla serie 7000, per come lo hanno presentato spero non sia una roba di poco conto ma mi aspetto di tutto ormai :D
@|ron e Ares
Secondo me avete ragione entrambi: intel non è fuori mercato come nvidia quando amd lanciò 4870, però anche secondo me ci può stare che amd faccia questi prezzi aggressivi anche se la cpu vale qualcosa in più - semplicemente per venderne una vagonata imo :stordita:
General Blue
12-09-2011, 17:42
Non vorrei deludervi ma domani BD non centrerà nulla.
Sarà una presentazione riguardante hardware o software? Perchè oltre i processori e le schede grafiche AMD produce un sacco di altro hardware.... come, beh, uhm..... le ram? :D
@|ron e Ares
Secondo me avete ragione entrambi: intel non è fuori mercato come nvidia quando amd lanciò 4870, però anche secondo me ci può stare che amd faccia questi prezzi aggressivi anche se la cpu vale qualcosa in più - semplicemente per venderne una vagonata imo :stordita:
Credo che non esiste ragione o torto, quanto piuttosto che entrambi stiamo valutando in percentuale possibili scenari che possono rivelarsi anche parzialmente corretti per entrambi.
Sarà una presentazione riguardante hardware o software? Perchè oltre i processori e le schede grafiche AMD produce un sacco di altro hardware.... come, beh, uhm..... le ram? :D
Cattivone :cry:
;)
paolo.oliva2
12-09-2011, 17:47
Ares, mi autoquoto, il discorso prezzi ha senso eccome, anche tu pare che vedi le conseguenze che sono accadute con la serie 4000 radeon, e non nel complesso...
Era nvidia ad essere fuori, infatti erano stati toccati prezzi per vga singola gpu di oltre 600euro, cosa che non è più accaduta.
Amd ha messso le4870 semplicemente al prezzo normale, nvidia a quel punto si è riallineata.
Intel ora non sta vendendo una fascia media a 700euro, ma è già sui 250/280 per il 2600K, che è il limite di prezzo di una fascia media.
Quindi no, non penso proprio che vedremo un 2600K (o 2700K che uscirà) a 180euro tra un mese.
C'è una possibilità, ed è circa dello 0,5%, quindi la trascuro... e dovremmo fare tutti così e concentrarci sulle possibilità più "possibili", non su ogni sfaccettatura che potrebbe potenzialmente accadere ;)
Scusami, ma il tuo ragionamento è fuorviante e ti spiego perché:
hai detto che Intel nel caso che BD sia concorrenziale, diminuirà i prezzi.
Ora... questo non è palese che dire che i prezzi Intel sono più alti del dovuto? (Non faccio un discorso contro Intel, lo imposto come dire... i suoi proci vanno di più della concorrenza, Intel fa bene a chiedere di più).
Allora... come facciamo a dire che AMD con BD ha prezzi bassi perché non è potente? Cioè... Intel chiede di più del dovuto e può abbassare il prezzo quando vuole ma AMD applica un prezzo basso a BD X8 perché non è potente.
Bisognerebbe allora capire di quanto Intel sta gonfiando il prezzo e quindi di quanto può calare e di quanto AMD su questo ha fissato un prezzo basso alla partenza piuù per discorso prestazioni/prezzo e non in rapporto alla potenza in assoluto.
In primis pensiamo che AMD deve rendere allettevole BD sul Thuban e Phenom II e certamente non lo credo che sia possibile con un 8150p a 260€ contro un Thuban 1100T a 145€, con l'aggravante di dover spendere anche per la mobo AM3+.
Ma facciamo anche un altro discorso...
BD X4 200€ vs 2600k/SB-e 300€. Se Intel abbassa i prezzi, AMD può scendere di più considerando che BD X4 è comunque un BD X8 nativo?
BD X8 a 260€ si scontra con SB-e X6 a 585$ e 950$...
Ora... se un Thuban X6 1100T è del 48% di media inferiore rispetto ad un i980X, mi sembra impensabile che un SB-e X6 a parità di numero core massimo, di frequenza operativa e con lo stesso processo produttivo, possa assicurare più incremento nel passaggio da un i7 980X rispetto ad AMD che passerebbe da un X6 3,3GHz 45nm a BD X8 (+2 core), +600MHz di frequenza operativa e con tutto il bagaglio di TDP in meno (pensando solamente al fatto che un BD X8 3,1GHz è 95W TDP).
Insomma... se un Thuban era del 48% inferiore di media rispetto all'i980X, questo -48% indubbiamente dovrà calare tra un SB-e X6 ad un BD X8.
Non faccio un ragionamento pro-AMD, ma è questo il punto.
Se possiamo giustificare un prezzo del +50% su BD X8 di SB-e X6 più economico, possiamo parlare di 390$ (260$ BD X8 top), ma SB-e X6 K è a 585$, è molto superiore ai 390$. Ma Intel può abbassare un SB-e X6 a 390$ senza creare un casino sul suo listino cioè in cui la domanda si sposterebbe su SB-e X6 a danno degli SB/SB-e X4 dove ha molto margine?
In pratica... mettendosi nei panni di AMD, un BD X8 a quel prezzo trova più giustificazione in un preciso motivo commerciale vs Intel che ipotizzando discorsi astratti di prezzi in base all'IPC sarebbero già esclusi perché palesemente si dovrebbe attribuire a BD IPC inferiori rispetto al Phenom II, cosa che SEMPRE AMD ufficialmente ha smentito.
Credo che non esiste ragione o torto, quanto piuttosto che entrambi stiamo valutando in percentuale possibili scenari che possono rivelarsi anche parzialmente corretti per entrambi.
ah sì sì :) infatti vi seguivo con interesse, entrambi i punti di vista mi sembrano sensati.
E poi non c'è (molto) altro di cui parlare al momento :D
Scusami, ma il tuo ragionamento è fuorviante e ti spiego perché:
hai detto che Intel nel caso che BD sia concorrenziale, diminuirà i prezzi.
Ora... questo non è palese che dire che i prezzi Intel sono più alti del dovuto? (Non faccio un discorso contro Intel, lo imposto come dire... i suoi proci vanno di più della concorrenza, Intel fa bene a chiedere di più).
Allora... come facciamo a dire che AMD con BD ha prezzi bassi perché non è potente? In primis pensiamo che AMD deve rendere allettevole BD sul Thuban e Phenom II e certamente non lo credo che sia possibile con un 8150p a 260€ contro un Thuban 1100T a 145€, con l'aggravante di dover spendere anche per la mobo AM3+.
Ma facciamo anche un altro discorso...
BD X4 200€ vs 2600k/SB-e 300€. Se Intel abbassa i prezzi, AMD può scendere di più considerando che BD X4 è comunque un BD X8 nativo?
BD X8 a 260€ si scontra con SB-e X6 a 585$ e 950$...
Ora... se un Thuban X6 1100T è del 48% di media inferiore rispetto ad un i980X, mi sembra impensabile che un SB-e X6 a parità di numero core massimo, di frequenza operativa e con lo stesso processo produttivo, possa assicurare più incremento nel passaggio da un i7 980X rispetto ad AMD che passerebbe da un X6 3,3GHz 45nm a BD X8 (+2 core), +600MHz di frequenza operativa e con tutto il bagaglio di TDP in meno (pensando solamente al fatto che un BD X8 3,1GHz è 95W TDP).
Insomma... se un Thuban era del 48% inferiore di media rispetto all'i980X, questo -48% indubbiamente dovrà calare tra un SB-e X6 ad un BD X8.
Non faccio un ragionamento pro-AMD, ma è questo il punto.
Se possiamo giustificare un prezzo del +50% su BD X8 di SB-e X6 più economico, possiamo parlare di 390$ (260$ BD X8 top), ma SB-e X6 K è a 585$, è molto superiore ai 390$. Ma Intel può abbassare un SB-e X6 a 390$ senza creare un casino sul suo listino cioè in cui la domanda si sposterebbe su SB-e X6 a danno degli SB/SB-e X4 dove ha molto margine?
In pratica... mettendosi nei panni di AMD, un BD X8 a quel prezzo trova più giustificazione in un preciso motivo commerciale vs Intel che ipotizzando discorsi astratti di prezzi in base all'IPC sarebbero già esclusi perché palesemente si dovrebbe attribuire a BD IPC inferiori rispetto al Phenom II, cosa che SEMPRE AMD ufficialmente ha smentito.
Mi hai fatto venire mal di testa.
I listini si fanno su quello che è disponibile al momento e credo che AMD dopo l'uscita di conroe abbia venduto in pareggio se non in perdita alcune cpu di fascia alta.
A listino stabilizzato si possono fare paragoni prezzo-capacità computazionale, mai prima.
bonomork
12-09-2011, 17:56
Scusami, non è una domanda ironica, è una domanda vera... se per uso ufficio intendi programmi tipo office, navigazione, gestione email e roba così... a che ti serve un 8core?
Andrebbe già più che bene un dual core wolfdale o un phenom2 o roba così...
vero per office, web e outlook basta e avanza un dual core.
Comunque faccio fotoritocco, cad, eventualmente editing video (e a volte gaming :P) attualmente ho un Q9550.
I riferimenti di fascia dell'FX-8150 sono i7 2600K (314$) e presumibilmente l'i7 2700k proposto allo stesso prezzo, e l'i7-3820 (4c/8t) a 294$, lo dicono le loro slide e lo dicono i prezzi di prevendita emersi.
L' i7-3930K (6c/12t) da 583$ dovrebbe restere più veloce.
Nell'ipotesi che Intel venga completamente spiazzata dalle prestazioni dell'FX-8150, che auspico ma di cui non m'illudo, la contromossa più probabile è una rapida uscita di scena dell'i7-3820 ed un taglio del i7-3930K.
Mai un produttore di cpu ha avuto nella sua storia uno yeld del 100%, che poi sarebbe quello che ha AMD pagando solo le cpu funzionanti.
Solo un appunto sulla questione: è un'opzione offerta da GF limitata nel tempo, per favorire Amd in questo periodo e valida fino all'H1 2012.
Immagino che per allora, abbiano risolto i presunti problemi di resa, e ritornino a condizioni economiche più "ordinarie" :)
St1ll_4liv3
12-09-2011, 19:29
I riferimenti di fascia dell'FX-8150 sono i7 2600K (314$) e presumibilmente l'i7 2700k proposto allo stesso prezzo, e l'i7-3820 (4c/8t) a 294$, lo dicono le loro slide e lo dicono i prezzi di prevendita emersi.
L' i7-3930K (6c/12t) da 583$ dovrebbe restere più veloce.
Nell'ipotesi che Intel venga completamente spiazzata dalle prestazioni dell'FX-8150, che auspico ma di cui non m'illudo, la contromossa più probabile è una rapida uscita di scena dell'i7-3820 ed un taglio del i7-3930K.
Mah, secondo me con BD non cambierà niente...cioè, magari cambiasse qualcosa eh! Ne trarremmo tutti vantaggio, ma ho proprio la vaga impressione che sarà un mezzo flop.
Dico mezzo perchè non si arriverà nemmeno alle prestazioni del 2600k, ma ci si avvicinerà ad un prezzo - immagino - ragionevole.
Il gap tra gli x6 e i sandy bridge imho è troppo grande per essere colmato così, tutto insieme.
Spero di sbagliarmi...
HariSeldon85
12-09-2011, 20:00
Tra qualche decina di giorni, quando esce il Sandy Bridge-E i7-3820 (4c/8t) a 294$, diventerà questo il concorrente di BD :/
Il 2600k scenderà ulteriorimente di prezzo, intorno ai 250$ suppongo.
Sarò il 3820 il vero concorrente di BD, e spero che si posizionerà alla pari con questo.
tecno789
12-09-2011, 20:04
Tra qualche decina di giorni, quando esce il Sandy Bridge-E i7-3820 (4c/8t) a 294$, diventerà questo il concorrente di BD :/
Il 2600k scenderà ulteriorimente di prezzo, intorno ai 250$ suppongo.
Sarò il 3820 il vero concorrente di BD, e spero che si posizionerà alla pari con questo.
beh è presto per dirlo, BD potrebbe essere inferiore anche alla prima generazione di sandy bridge ( spero che non accada )
blackshard
12-09-2011, 20:06
Io resto dell'idea che bulldozer farà molto meglio in ambito server piuttosto che in quello desktop. In fondo nasce per quel target.
Heimdallr
12-09-2011, 20:09
hai detto che Intel nel caso che BD sia concorrenziale, diminuirà i prezzi.
Ora... questo non è palese che dire che i prezzi Intel sono più alti del dovuto? (Non faccio un discorso contro Intel, lo imposto come dire... i suoi proci vanno di più della concorrenza, Intel fa bene a chiedere di più).
Direi di no, i prezzi dei SB mi sembrano piuttosto onesti, il fatto che Intel possa anche abbassarli e avere meno margine non significa che siano più alti del dovuto.
Anche AMD ha abbassato molti i prezzi di Thuban ma non significa che prima fossero sovraprezzati.
marchigiano
12-09-2011, 20:47
Possiamo essere tutti d'accordo ALMENO sul fatto che BD a parità di clock e core andrà più di un K10?!
no ;)
almeno in parecchi test, non dico in tutti
ps
per k10 intendo anche i phenom
Uncle Scrooge
12-09-2011, 21:42
no ;)
almeno in parecchi test, non dico in tutti
ps
per k10 intendo anche i phenom
Quali test?
paolo.oliva2
12-09-2011, 21:46
Io ci ho pensato bene e faccio la mia previsione:
BD inferiore del 10% nel confronto BD X4 - SB/SBe X4.
BD X6 a questo punto inferiore della stessa percentuale contro un SBe X6.
BD X8 (per me) ha molte possibilità di superare un SBe X6 in MT, e simile o pochissimo meno in ST.
Mi sembra chiaro, BD X8 ha un vantaggio di 400MHz su un SBe X6. Già questi sopperirebbero al -10% a parità di core, ora aggiungeteci pure gli altri 2.
In questo caso, il prezzo di BD avrebbe molto senso... perché AMD deve offrire un procio allo stesso prezzo di un SB/SBe X4, ma con la potenza MT di un SBe X6 che costa molto di più.
Voi cosa comprereste?
P.S.
Le mie sono previsioni, sulla potenza, sono previsioni. Il confronto con Intel non lo intendo come previsione, ma solo SE la potenza reale di BD arrivasse alle mie previsioni, allora il prezzo di BD X8 avrebbe un senso.
In poche parole, Intel potrebbe si far diminuire il prezzo degli X4, ma AMD, partendo da un prezzo comunque inferiore, percentualmente dovrebbe abbassare meno.
HariSeldon85
12-09-2011, 21:50
Io ci ho pensato bene e faccio la mia previsione:
BD inferiore del 10% nel confronto BD X4 - SB/SBe X4.
BD X6 a questo punto inferiore della stessa percentuale contro un SBe X6.
BD X8 (per me) ha molte possibilità di superare un SBe X6 in MT, e simile o pochissimo meno in ST.
Mi sembra chiaro, BD X8 ha un vantaggio di 400MHz su un SBe X6. Già questi sopperirebbero al -10% a parità di core, ora aggiungeteci pure gli altri 2.
In questo caso, il prezzo di BD avrebbe molto senso... perché AMD deve offrire un procio allo stesso prezzo di un SB/SBe X4, ma con la potenza MT di un SBe X6 che costa molto di più.
Voi cosa comprereste?
P.S.
Le mie sono previsioni, sulla potenza, sono previsioni. Il confronto con Intel non lo intendo come previsione, ma solo SE la potenza reale di BD arrivasse alle mie previsioni, allora il prezzo di BD X8 avrebbe un senso.
In poche parole, Intel potrebbe si far diminuire il prezzo degli X4, ma AMD, partendo da un prezzo comunque inferiore, percentualmente dovrebbe abbassare meno.
Cmq non so se avete visto la review di tom's hardware sul SB-E top da 900 dollari!
Va praticamente UGUALE al 2600k, in quasi tutti i test. Una schifezza insomma.
Identico ad un processore che costa 1/3.
L'unico test dove si nota la differenza netta è Cinebench: che dimostra ancora una volta di essere inutile come tutti i test sintetici.
Forse forse è la volta buona che AMD fà il colpaccio..
Se e ripeto SE l'FX-8150 è superiore anche di poco in single thread e di più in multi-thread al 2600K rischia di essere la CPU più potente, rispetto perfino al SB-E I7-3960X da 1000€ ..
Sono usciti su Tom's Hardware.com i test del 3960X , in single thread sono praticamente identici al 2600K , in multi è superiore ma non di molto al 990X ..
:sofico: :sperem:
HariSeldon85
12-09-2011, 21:57
Forse forse è la volta buona che AMD fà il colpaccio..
Se e ripeto SE l'FX-8150 è superiore anche di poco in single thread e di più in multi-thread al 2600K rischia di essere la CPU più potente, rispetto perfino al SB-E I7-3960X da 1000€ ..
Sono usciti su Tom's Hardware.com i test del 3960X , in single thread sono praticamente identici al 2600K , in multi è superiore ma non di molto al 990X ..
:sofico: :sperem:
anche in multi è praticamente uguale al 2600k !
Lascia stare i test sintetici ;)
marchigiano
12-09-2011, 21:58
Quali test?
difficile dirlo... penso meglio in int e peggio in fp a parte le istruzioni nuove dove ovviamente darà una pista al phenom (avx, aes ecc...)
Cmq non so se avete visto la review di tom's hardware sul SB-E top da 900 dollari!
Va praticamente UGUALE al 2600k, in quasi tutti i test. Una schifezza insomma.
Identico ad un processore che costa 1/3.
L'unico test dove si nota la differenza netta è Cinebench: che dimostra ancora una volta di essere inutile come tutti i test sintetici.
sarebbe il caso di discuterne nell'apposita discussione e comunque cinebench non è un test inutile, è un test che evidenzia la potenza multicore, è ovvio che con itunes divx lame e superpi il 2600 vada di più o uguale a un 1000 core....
HariSeldon85
12-09-2011, 22:01
difficile dirlo... penso meglio in int e peggio in fp a parte le istruzioni nuove dove ovviamente darà una pista al phenom (avx, aes ecc...)
sarebbe il caso di discuterne nell'apposita discussione e comunque cinebench non è un test inutile, è un test che evidenzia la potenza multicore, è ovvio che con itunes divx lame e superpi il 2600 vada di più o uguale a un 1000 core....
per me non è evidente, visto che l'encoding lame mp3 sfrutta il multicore tanto quanto cinebench.
Guarda ancche BLENDER un serio test MT.
E non cinebench: inutile test sintetico.
Athlon 64 3000+
12-09-2011, 22:04
Non parliamo troppo di cpu Intel se no si finisce che viene chiusa di nuovo la discussione.
Uncle Scrooge
12-09-2011, 22:05
difficile dirlo... penso meglio in int e peggio in fp a parte le istruzioni nuove dove ovviamente darà una pista al phenom (avx, aes ecc...)
Il senso della mia domanda era un altro... dove li hai visti questi test? :D
O almeno, su cosa basi l'ipotesi che in molti test BD andrà peggio di un K10?
tecno789
12-09-2011, 22:08
non possiamo fare ancora comparazioni finchè non escono dei bench??
o sono già usciti??
Uncle Scrooge
12-09-2011, 22:12
I primi bench di interlagos sul sito di sisoft sandra sembrerebbe fare sfracelli degli opteron precedenti.
Se tanto mi dà tanto, BD farà sfracelli dei Phenom II.
tecno789
12-09-2011, 22:14
I primi bench di interlagos sul sito di sisoft sandra sembrerebbe fare sfracelli degli opteron precedenti.
Se tanto mi dà tanto, BD farà sfracelli dei Phenom II.
è brutto parlare ancora al condizionale, però spero lo faccia "sfracelli" come dici tu.. non vedo l'ora di vedere i bench
george_p
12-09-2011, 22:16
per me non è evidente, visto che l'encoding lame mp3 sfrutta il multicore tanto quanto cinebench.
Guarda ancche BLENDER un serio test MT.
E non cinebench: inutile test sintetico.
Cinebench ha lo stesso motore di rendering di Cinema4D, il quale è un software 3D Professionale (Blender è anche esso un software 3D, ma opensource) e definirlo un inutile test è alquanto errato, visto che sfrutta tutti i cores fisici.
Ma di questo ne è gia stato ampiamente discusso in passato.
Per il resto non c'è ancora nulla da discutere senza l'uscita ufficiale di BD e la presenza di bench sui processori reali da parte delle testate ;)
tecno789
12-09-2011, 22:20
Cinebench ha lo stesso motore di rendering di Cinema4D, il quale è un software 3D Professionale (Blender è anche esso un software 3D, ma opensource) e definirlo un inutile test è alquanto errato, visto che sfrutta tutti i cores fisici.
Ma di questo ne è gia stato ampiamente discusso in passato.
Per il resto non c'è ancora nulla da discutere senza l'uscita ufficiale di BD e la presenza di bench sui processori reali da parte delle testate ;)
quoto sia la prima che la seconda parte del post.
per cinebench direi che è un bel test e dire che è inutile è errato sin dal principio in quanto sfrutta tutti i core e fa un rapido test sulla capacità di rendering del sistema.
Per quanto riguarda le comparazioni dobbiamo restare ancora calmi prima di scatenarci su intel :D visto che non abbiamo questi maledetti bench!! :muro:
Spitfire84
12-09-2011, 22:20
Rumors about a new world record 8.3GHz+, more info tomorrow
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947936&viewfull=1#post4947936
secondo me domani amd mostra qualche benchata sui nuovi bulldozer..anche se gianni ha detto il contrario. :D
The3DProgrammer
12-09-2011, 22:22
no ;)
almeno in parecchi test, non dico in tutti
ps
per k10 intendo anche i phenom
se ti stai rifacendo ai risultati di obr, e' chiaro che quei risultati o sono fake o c'è qualcosa in quella configurazione che e' sbagliata, ed e' evidente da quei risultati. se volete approfondisco sul lato tecnico la cosa, xo visto che si tratta di obr secondo me e' tempo sprecato...
tecno789
12-09-2011, 22:23
[quote]Rumors about a new world record 8.3GHz+, more info tomorrow[\quote]
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947936&viewfull=1#post4947936
secondo me domani amd mostra qualche banchata sui nuovi bulldozer..anche se gianni ha detto il contrario. :D
speriamo si sbagli allora :D
mamma 8.3 ghz, da paura.... :)
Cinebench ha lo stesso motore di rendering di Cinema4D, il quale è un software 3D Professionale (Blender è anche esso un software 3D, ma opensource) e definirlo un inutile test è alquanto errato, visto che sfrutta tutti i cores fisici.
Ma di questo ne è gia stato ampiamente discusso in passato.
Per il resto non c'è ancora nulla da discutere senza l'uscita ufficiale di BD e la presenza di bench sui processori reali da parte delle testate ;)
Vero, però la "bestia" fà molto meno paura adesso..
OEidolon
12-09-2011, 22:26
Rumors about a new world record 8.3GHz+, more info tomorrow
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947936&viewfull=1#post4947936
secondo me domani amd mostra qualche banchata sui nuovi bulldozer..anche se gianni ha detto il contrario. :D
allora potrebbe essere non proprio un bench, ma "solo" extreme OC, tipo quelli visti con i phenom2 che giravano a quasi 7GHz
liberato87
12-09-2011, 22:29
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947936&viewfull=1#post4947936
secondo me domani amd mostra qualche benchata sui nuovi bulldozer..anche se gianni ha detto il contrario. :D
l ho appena letto anche io..
aldilà del risultato che sarebbe straordinario, comunque potrebbe essere vero perchè coinciderebbe il fatto che amd aveva fatto il contest di oc sotto azoto (e di cui poi non si seppe più nulla) confermato anche dalle dihicarazioni del "tizio" di cpuz che aveva parlato di una nuova procedura di validazione e che alcuni world record registrati secondo la vecchia andavano ri registrati...
tecno789
12-09-2011, 22:31
allora potrebbe essere non proprio un bench, ma "solo" extreme OC, tipo quelli visti con i phenom2 che giravano a quasi 7GHz
ma i 7 ghz dei phenom II erano veri poi??
riuzasan
12-09-2011, 22:33
Lo so Gianni, sono OT, creerò un flame, sospendimi, quello che vuoi, sai come la penso e ti ho scritto un messaggio tempo addietro ... ma mi chiedo dove siano ora tutti quei forumer, trollatori Intelliani, che hanno rovinato per giorni questo tread di quel povero "cristo" del capitano, fino ai primi risultati di una sigla: 3960X. :doh:
ma i 7 ghz dei phenom II erano veri poi??
si eran veri, 8.3 GHz son davvero buoni e mostran la bontà del silicio, poi bisogna vedere i benchmark perchè per me puo anche andare sotto elio a 10 GHz pero' se poi non performa.......
tecno789
12-09-2011, 22:53
si eran veri, 8.3 GHz son davvero buoni e mostran la bontà del silicio, poi bisogna vedere i benchmark perchè per me puo anche andare sotto elio a 10 GHz pero' se poi non performa.......
che numeri, chissà come dev'essere tenere una cpu a quella frequenza, più del doppio della mia attuale, che spettacolo! :)
gianni1879
12-09-2011, 22:54
Sarà una presentazione riguardante hardware o software? Perchè oltre i processori e le schede grafiche AMD produce un sacco di altro hardware.... come, beh, uhm..... le ram? :D
.... :p
Spitfire84
12-09-2011, 23:01
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947965&viewfull=1#post4947965
:D
marchigiano
12-09-2011, 23:03
Il senso della mia domanda era un altro... dove li hai visti questi test? :D
O almeno, su cosa basi l'ipotesi che in molti test BD andrà peggio di un K10?
un momento, non è che confondi ipc con throughput? ipc è la potenza di UN core a pari frequenza
ovvio che a pari ipc, un 8150 andrà molto di più di un 1100t, perchè guadagna in core e frequenza
se ti stai rifacendo ai risultati di obr, e' chiaro che quei risultati o sono fake o c'è qualcosa in quella configurazione che e' sbagliata, ed e' evidente da quei risultati. se volete approfondisco sul lato tecnico la cosa, xo visto che si tratta di obr secondo me e' tempo sprecato...
anche chiphell ha qualche bench e su llano era stato onestissimo, non credo che faccia qualche scherzetto con bd
Lo so Gianni, sono OT, creerò un flame, sospendimi, quello che vuoi, sai come la penso e ti ho scritto un messaggio tempo addietro ... ma mi chiedo dove siano ora tutti quei forumer, trollatori Intelliani, che hanno rovinato per giorni questo tread di quel povero "cristo" del capitano, fino ai primi risultati di una sigla: 3960X. :doh:
mi chiedo perchè a tirare fuori gli intel siano quelli che poi si lamentano quando il thread viene chiuso :rolleyes: tra l'altro non hai capito niente del 3960x, vai nel thread apposito che forse te lo spiegano
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4947936&viewfull=1#post4947936
Giusto per curiosità ho scrollato questa pagina in alto e guardate cosa ho trovato :D
Se le prestazioni in MT sono queste siamo messi veramente male!
Spero vivamente che sua un fake!
allanon60
12-09-2011, 23:11
mi chiedo perchè a tirare fuori gli intel siano quelli che poi si lamentano quando il thread viene chiuso :rolleyes: tra l'altro non hai capito niente del 3960x, vai nel thread apposito che forse te lo spiegano[/QUOTE]
senza andare nel thread specifico spiegacelo tu
gianni1879
12-09-2011, 23:12
Lo so Gianni, sono OT, creerò un flame, sospendimi, quello che vuoi, sai come la penso e ti ho scritto un messaggio tempo addietro ... ma mi chiedo dove siano ora tutti quei forumer, trollatori Intelliani, che hanno rovinato per giorni questo tread di quel povero "cristo" del capitano, fino ai primi risultati di una sigla: 3960X. :doh:
sei totalmente OT....
gianni1879
12-09-2011, 23:14
mi chiedo perchè a tirare fuori gli intel siano quelli che poi si lamentano quando il thread viene chiuso :rolleyes: tra l'altro non hai capito niente del 3960x, vai nel thread apposito che forse te lo spiegano
senza andare nel thread specifico spiegacelo tu[/QUOTE]
idem come sopra...
scrat1702
12-09-2011, 23:14
Forse forse è la volta buona che AMD fà il colpaccio..
Se e ripeto SE l'FX-8150 è superiore anche di poco in single thread e di più in multi-thread al 2600K rischia di essere la CPU più potente, rispetto perfino al SB-E I7-3960X da 1000€ ..
Sono usciti su Tom's Hardware.com i test del 3960X , in single thread sono praticamente identici al 2600K , in multi è superiore ma non di molto al 990X ..
:sofico: :sperem:
Niente di strano in quei risultati. Trattasi sempre di un SB, perciò in ST per forza va uguale. In MT pesante ovviamente andrà di più di un 2600K. E lo stesso discorso degli i5/i7, in ST vanno uguale. Idem per Deneb e Thuban.
A parita di architettura e freq e indipendentemente dal numero dei core in ST le prestazioni si equivalgono. La differenza si nota in MT e siccome questo ambito e più votato verso il professionale le CPU con maggiori prestazioni in ST costano di più!
Cmq siamo OT e chiudo qui con il discorso.
HariSeldon85
12-09-2011, 23:15
un momento, non è che confondi ipc con throughput? ipc è la potenza di UN core a pari frequenza
ovvio che a pari ipc, un 8150 andrà molto di più di un 1100t, perchè guadagna in core e frequenza
anche chiphell ha qualche bench e su llano era stato onestissimo, non credo che faccia qualche scherzetto con bd
mi chiedo perchè a tirare fuori gli intel siano quelli che poi si lamentano quando il thread viene chiuso :rolleyes: tra l'altro non hai capito niente del 3960x, vai nel thread apposito che forse te lo spiegano
Che c'è da capire? Va come un 2600k, anche nel MT pochissimo in piu' va.
gianni1879
12-09-2011, 23:22
Che c'è da capire? Va come un 2600k, anche nel MT pochissimo in piu' va.
quì siete OT o ve lo devo scrivere a caratteri cubitali??
non vi fate sospendere per forza, usate l'apposito thread
OEidolon
12-09-2011, 23:24
.... :p
oddio se l'"evento" è presentare un case aperto con dentro una crosshair V con sopra uno zambesi non meglio specificato, una hd6990 e 8giga di ram AMD, allora è una presa per i fondelli veramente...ti prego smentisci quanto ho appena scritto, ti scongiuro!! :mc:
gianni1879
12-09-2011, 23:25
difficile aspettare?
OEidolon
12-09-2011, 23:28
difficile aspettare?
beh se ti metti a postare cose ambigue un po' di curiosità la susciti... :fagiano:
vabbè...vorrà dire che domani sera avrò da leggere. Anzi, mi correggo, dopo domani sera visto il fuso orario...np :)
HariSeldon85
12-09-2011, 23:30
difficile aspettare?
Si infatti :)
Gianni, o dici tutto o non dici niente XD
Così crei solo più hype, ed adesso devi sfamarci. Colpa tua :P
Dicci solo: CPU (Generico), VGA(Generico) o ALTRO ??
difficile aspettare?
Dicci almeno se anche questa volta dovremmo sorbirci Dirt o se ce lo risparmiano, vabè che non c'è 2 senza 3 ma.. :asd:
Vorrei mettervi l'anima in pace con intel, così chiudiamo qui la comparativa sulla review di toms per la felciità di gianni :D
Di bench con i 3960x ne erano usciti già alcuni gg fa, parlo di bench seri per clockers come il superpi ecc... bhè, erano più lenti dell'architettura gulftown, sia in ST che in MT. Stesso discorso, sono fermamente convinto, vale uguale per BD rispetto ai K10.
Ora, sappiamo che è impossibile dato che l'architettura SB è molto buona... il merito è dei bios pre-alpha e roba del genere, e magari pure degli stepping schifosi esattamente come per BD con i B0 e B1.
E poi lol hanno fatto una review per vedere le performances della cpu testando i giochi a 1920x1080, dove è SOLO la vga il bottleneck, infatti tutti i proci intel registrano gli stessi fps.
Dei veri geni... manuale di come fare le review, pag1 :D
Detto questo, penso che possiamo giudicare i risultati di quella review pari a spazzatura, e possiamo proseguire occupandoci di BD, e di quello che presenteranno domani, si spera :D
Vorrei mettervi l'anima in pace con intel, così chiudiamo qui la comparativa sulla review di toms per la felciità di gianni :D
Di bench con i 3960x ne erano usciti già alcuni gg fa, parlo di bench seri per clockers come il superpi ecc... bhè, erano più lenti dell'architettura gulftown, sia in ST che in MT. Stesso discorso, sono fermamente convinto, vale uguale per BD rispetto ai K10.
Ora, sappiamo che è impossibile dato che l'architettura SB è molto buona... il merito è dei bios pre-alpha e roba del genere, e magari pure degli stepping schifosi esattamente come per BD con i B0 e B1.
E poi lol hanno fatto una review per vedere le performances della cpu testando i giochi a 1920x1080, dove è SOLO la vga il bottleneck, infatti tutti i proci intel registrano gli stessi fps.
Dei veri geni... manuale di come fare le review, pag1 :D
Detto questo, penso che possiamo giudicare i risultati di quella review pari a spazzatura, e possiamo proseguire occupandoci di BD, e di quello che presenteranno domani, si spera :D
Io invece trovo che la spazzatura sia appunto il superpi, sandra e roba varia.
Per quanto riguarda il discorso videogiochi è vero che in full hd si è meno cpu bound, però mi trovi qualcuno che spende cifre simili per un processore per poi giocare in 800x600 ? :D
Tra parentesi il risultato dipende anche dal gioco, perchè con molti titoli c'è una differenza sostanziale anche a risoluzioni molto alte.
Io invece trovo che la spazzatura sia appunto il superpi, sandra e roba varia.
Per quanto riguarda il discorso videogiochi è vero che in full hd si è meno cpu bound, però mi trovi qualcuno che spende cifre simili per un processore per poi giocare in 800x600 ? :D
Tra parentesi il risultato dipende anche dal gioco, perchè con molti titoli c'è una differenza sostanziale anche a risoluzioni molto alte.
Superpi sarà spazzatura per te, la comunità dei clockers vive con quei bench, e tra un procio e l'altro e tra una frequenza e l'altra la scalabilità la vedi molto più che a testare coi giochi.
Quindi se a un bench così semplice proci con la stessa architettura vanno in modo molto diverso, addirittura meno della vecchia architettura che prende tante mazzate dai SB, c'è qualcosa che non va, punto e basta che a te piacciano o no questi bench. Non c'è da capire o ipotizzare, E' così.
Mi fanno incazzare questi snobbamenti ai bench che sono la linfa vitale di chi clocka seriamente. -.-
Riguardo ai giochi che scalano con la cpu a risoluzioni altissime e dettagli a cannone, imho è perchè non sono pretenziosi di gpu oppure perchè delegano molti calcoli di fisica alla cpu invece che gestirli nella gpu, alternative non ce ne sono.
prima dell'evento AMD si saprà qualcosa dei 8.xxx mhz degli svedesi.
L'annuncio è per domani alle 15.00 e per una volta coincide con il nostro orario :D
"Sweclockers tomorrow 15:00 (GMT+1)"
oltretutto sembra trattarsi di un processore di "nuova generazione" nella traduzione.
"A bunch of renowned overclockers beats world record with a processor from the next -- the bar is raised to as much as 8 -- MHz"
Speriamo non sia un fake o un'altra cpu... :fagiano:
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/296539_10150280284276576_203438921575_8298191_1001711536_n.jpg
Uncle Scrooge
13-09-2011, 00:05
un momento, non è che confondi ipc con throughput? ipc è la potenza di UN core a pari frequenza
ovvio che a pari ipc, un 8150 andrà molto di più di un 1100t, perchè guadagna in core e frequenza
Nono, parliamo chiaro, si stava parlando di IPC e stop.
A pari core e frequenza, BD non può andare più lento dei k10. Sarebbe assurdo (di casi "pentium 4" nella storia ce ne basta uno), è stato smentito direttamente e ufficialemente da JF (sua dichiarazione che l'IPC è aumentato rispetto al k10), ed è poi stato smentito anche dai primi benchmark di interlagos (a paragone con gli opteron k10) sul sito di sisoft sandra.
Dunque, su che cosa basi la supposizione che BD ha meno ipc dei k10?
riuzasan
13-09-2011, 00:12
Vorrei mettervi l'anima in pace con intel, così chiudiamo qui la comparativa sulla review di toms per la felciità di gianni :D
Di bench con i 3960x ne erano usciti già alcuni gg fa, parlo di bench seri per clockers come il superpi ecc... bhè, erano più lenti dell'architettura gulftown, sia in ST che in MT. Stesso discorso, sono fermamente convinto, vale uguale per BD rispetto ai K10.
Ora, sappiamo che è impossibile dato che l'architettura SB è molto buona... il merito è dei bios pre-alpha e roba del genere, e magari pure degli stepping schifosi esattamente come per BD con i B0 e B1.
E poi lol hanno fatto una review per vedere le performances della cpu testando i giochi a 1920x1080, dove è SOLO la vga il bottleneck, infatti tutti i proci intel registrano gli stessi fps.
Dei veri geni... manuale di come fare le review, pag1 :D
Detto questo, penso che possiamo giudicare i risultati di quella review pari a spazzatura, e possiamo proseguire occupandoci di BD, e di quello che presenteranno domani, si spera :D
Dio la coda di paglia :friend:
marchigiano
13-09-2011, 00:20
tempo fa alcuni esperti dicevano che superpi usa delle istruzioni x87 quindi quando una cpu va bene col superpi va bene anche con i programmi che fanno uso di queste istruzioni, tipo photoshop
Dunque, su che cosa basi la supposizione che BD ha meno ipc dei k10?
pipeline più lunghe
4 fpu contro 6
test di obr, chiphell, coolaer
fascia di prezzo di BD
non commercializzazione delle prime versioni a frequenze più basse
ma ovviamente è un mio pensiero, ora non ricominciamo con 10000 post incazzati :D
Dio la coda di paglia :friend:
Se fossimo sul mio sito, ti avrei chiesto di illuminarci pubblicamente su una insinuazione del genere, ma visto che non lo siamo, lo farai in pvt, sono curioso di vedere cos'avrai da dirmi a riguardo... e non ti prendere il disturbo di usare degli smiles, che non cambiano nulla a ciò che hai espresso.:rolleyes:
edit: non so perchè ma non ti posso inviare pm...bisogna che tu dica qui il tuo pensiero, coraggio...
edit2: trovati i test che dicevo http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=30479 come si vede, architettura SB va uguale a gulftown pure sui bench ST, e si sa che SB distrugge gulftown come e quando vuole, di un buon 20%.
Quindi caro riuzasan, hai ancora altro da dire oppure puoi credere a me e a tutti gli altri scemi che hanno commentato lì sotto, che ci sono evidenti problemi con i bios e/o con quell'es?
O forse questo tipo di problemi li ha solo bd?
Già in questo topic ci siamo incrociati 3 o 4 volte e puntualmente ti ho corretto, adesso sta iniziando a stancarmi... finchè si parla di opinioni ok, ma tu stai parlando di me, e non l'accetto.
tempo fa alcuni esperti dicevano che superpi usa delle istruzioni x87 quindi quando una cpu va bene col superpi va bene anche con i programmi che fanno uso di queste istruzioni, tipo photoshop
pipeline più lunghe
4 fpu contro 6
test di obr, chiphell, coolaer
fascia di prezzo di BD
non commercializzazione delle prime versioni a frequenze più basse
ma ovviamente è un mio pensiero, ora non ricominciamo con 10000 post incazzati :D
Secondo me hai torto marcio ma vedremo :Prrr: :D
Se fossimo sul mio sito, ti avrei chiesto di illuminarci pubblicamente su una insinuazione del genere, ma visto che non lo siamo, lo farai in pvt, sono curioso di vedere cos'avrai da dirmi a riguardo... e non ti prendere il disturbo di usare degli smiles, che non cambiano nulla a ciò che hai espresso.:rolleyes:
edit: non so perchè ma non ti posso inviare pm...bisogna che tu dica qui il tuo pensiero, coraggio...
Lascia perdere, il suo commento non ha nulla di sensatamente collegabile al tuo discorso, la paglia ce l'ha nella testa.
Lascia perdere, il suo commento non ha nulla di sensatamente collegabile al tuo discorso, la paglia ce l'ha nella testa.
Appunto, tanto più che è tutto il gg che faccio post per cercare di creare dei punti su cui possiamo convergere all'incirca tutti, per evitare ancora casini ecc, e mi sento dire una cosa così quando quei test hanno palesemente qualcosa che non va, detto da me e da altre persone che clockano ad azoto amd e intel indistintamente...
Per converso, se io dico cazzate su SB-E, allora dovremmo accettare per veritieri tutti i post fuffa di OBR e quindi classificare BD come uno schifo? non credo proprio...
crislink
13-09-2011, 03:10
è oggi martedì 13 settembre che si saprà qualcosa sulla novità AMD? verso pomeriggio?
è oggi martedì 13 settembre che si saprà qualcosa sulla novità AMD? verso pomeriggio?
è un cocktail, penso verso sera o notte da noi.
tempo fa alcuni esperti dicevano che superpi usa delle istruzioni x87 quindi quando una cpu va bene col superpi va bene anche con i programmi che fanno uso di queste istruzioni, tipo photoshop
Un paio di filtri di photoshop usano le x87, non photoshop a memoria.
gianni1879
13-09-2011, 08:27
Si infatti :)
Gianni, o dici tutto o non dici niente XD
Così crei solo più hype, ed adesso devi sfamarci. Colpa tua :P
Dicci solo: CPU (Generico), VGA(Generico) o ALTRO ??
mi pare di aver detto che BD non centri nulla domani, siete voi che fate diciamo "castelli in aria". Siamo nel thread di BD quindi ho detto tutto
gianni1879
13-09-2011, 08:32
Dio la coda di paglia :friend:
rendici partecipi del tuo pensiero, altrimenti lo interpreto solo come un tentativo di flame, alla prossima sarai sospeso
Lascia perdere, il suo commento non ha nulla di sensatamente collegabile al tuo discorso, la paglia ce l'ha nella testa.
cerchiamo dall'altra parte di non offendere nessuno
The3DProgrammer
13-09-2011, 08:34
tempo fa alcuni esperti dicevano che superpi usa delle istruzioni x87 quindi quando una cpu va bene col superpi va bene anche con i programmi che fanno uso di queste istruzioni, tipo photoshop
pipeline più lunghe
4 fpu contro 6
test di obr, chiphell, coolaer
fascia di prezzo di BD
non commercializzazione delle prime versioni a frequenze più basse
ma ovviamente è un mio pensiero, ora non ricominciamo con 10000 post incazzati :D
come dicevo, se siete interessati e soprattutto se posso parlarne (non vorrei beccarmi una sospensione per parlare di obr...) faccio una spiegazione in dettaglio del perche' i bench di obr sono incoerenti ed a mio parere non e' possibile un comportamento di quel genere. Quelli di chiphell non li considero proprio, anche volendo essere negativisti al massimo veramente possiamo credere che un BD vada come un athlon x3? dai su
digieffe
13-09-2011, 08:42
come dicevo, se siete interessati e soprattutto se posso parlarne (non vorrei beccarmi una sospensione per parlare di obr...) faccio una spiegazione in dettaglio del perche' i bench di obr sono incoerenti ed a mio parere non e' possibile un comportamento di quel genere. Quelli di chiphell non li considero proprio, anche volendo essere negativisti al massimo veramente possiamo credere che un BD vada come un athlon x3? dai su
io ho già la mia idea su come andrà BD: sostanzialmente in nessun campo, a parità di clock, sarà inferiore alla architettura precedente...
però vorrei sapere la tua spiegazione, grazie :)
Heimdallr
13-09-2011, 08:47
AMD è eccitata per l'IDF? :confused:
We're getting settled in for #IDF2011 & can't contain our excitement! We've got news that will knock you off your feet. #AMD
Twitter AMD_Unprocessed (http://twitter.com/#!/AMD_Unprocessed)
Mah, secondo me con BD non cambierà niente...cioè, magari cambiasse qualcosa eh! Ne trarremmo tutti vantaggio, ma ho proprio la vaga impressione che sarà un mezzo flop.
Dico mezzo perchè non si arriverà nemmeno alle prestazioni del 2600k, ma ci si avvicinerà ad un prezzo - immagino - ragionevole.
Il gap tra gli x6 e i sandy bridge imho è troppo grande per essere colmato così, tutto insieme.
Spero di sbagliarmi...
Possiamo solo aspettare e vedere i numeri definitivi ma ci sono parecchie analogie tra i prezzi concorrenti presenti sul mercato e quelli proposti da Amd al lancio dei Phenom II X4 DDR2, degli X6 DDR3 e quelli paventati ora.
P.S.: 8.3 GHz di screen col cpu-z, magari con un solo modulo attivo ed in single channel, mi ci faccio il brodino :D
Datemi un 5 Ghz rock con Prime95 con meno di 1.45V e 4x4GB DDR3 2000 7-8-7: sono queste le cose che voglio vedere :D
Non so che tipo di annuncio uscirà oggi da AMD ma di certo è stata una sorpresa trovare su Tom's un articolo completo su Sandy Bridge-E con tanto di Bench :eek:
Non so che tipo di annuncio uscirà oggi da AMD ma di certo è stata una sorpresa trovare su Tom's un articolo completo su Sandy Bridge-E con tanto di Bench :eek:
quindi??
In sostanza non capisce che annuncio faranno oggi, ma su tom's è stata una sorpresa vedere i bench tutto qui.
Grazie, stavo già cercando un traduttore in qualche altra lingua :D
Heimdallr
13-09-2011, 09:34
quindi??
non so, magari intende che SB-E in uscita a metà novembre ha già un preview (per quanto possa valere), di BD già è tanto che sappiamo i prezzi e il numero dei core :asd:
Si bench inutili di una piattaforma che non è ancora completa :O
Cmq io direi una cosa: quando finalmente uscirà bd offro a tutti una birra virtuale gelata.....direi che ce la meritiamo dato che questa attesa è stata più stressante di un parto gemellare o della separazione di due gemelli siamesi :D
non so, magari intende che SB-E in uscita a metà novembre ha già un preview (per quanto possa valere), di BD già è tanto che sappiamo i prezzi e il numero dei core :asd:
Anche se ho 2 intel in questo momento sto facendo il tifo per questo BD ma vedere questa situazione non è molto incoraggiante; Ok, i bench usciti su Sandy Bridge-E non saranno del tutto significativi ma almeno qualcosa di concreto si vede, credo che in molti siano ormai davvero esausti visto che non trapela nulla di incoraggiante per BD. Comunque speriamo bene :)
milanok82
13-09-2011, 10:07
Parlate di SB-E nel suo thread non qui.
paolo.oliva2
13-09-2011, 10:24
Comunque in sostanza non dovrebbe essere difficile che un BD vada in OC più di un Phenom, e se il Phenom è arrivato quasi a 7,5GHz in OC, 8GHz per BD non mi sembrano poi impossibili.
A parte questo... a me di OC ad azoto non me ne importa nulla... però l'importante è che vada su e bene sia ad aria che a liquido.
Però... anche se il confronto è sbagliato, un Thuban arriva da 3,2GHz sui 4,2-4,3GHz ad aria e a 4,5GHz a liquido e mi sembra sui 6,5GHz ad azoto.
BD praticamente arriva a 4,5GHz ancora con il dissi stock e senza sforare il TDP, se in azoto superasse gli 8GHz, mi sembra quasi scontato che i 5GHz sarebbero fattibilissimi forse addirittura ad aria e dissi stock, figuriamoci a liquido.
C'è una cosa che mi fa sorridere...
Nelle prime pagine del TH su BD, discutendo su un'architettura sulla carta, si era ipotizzato che BD avesse un wall sui 4,2-4,5GHz :D .
Comunque in sostanza non dovrebbe essere difficile che un BD vada in OC più di un Phenom, e se il Phenom è arrivato quasi a 7,5GHz in OC, 8GHz per BD non mi sembrano poi impossibili.
vai piano, il phenom è arrivato ad azoto a 7.4 circa, ma la media per i migliori chip di solito è sui 7/6.8 ghz. Comunque gli 8 ghz mi sembrano possibili, ma per il confronto diretto bisogna considerare che i bench di sb-e sono fatti con cpu es, bios in versione beta(se non addirittura pre-beta), pre cui io aspetterei ancora un po' a decretare il vincitore nel rapporto qualità prezzo:)
paolo.oliva2
13-09-2011, 10:42
Io aspetterei dei bench più approfonditi su SB-e X6. Che l'IPC ST non possa migliorare rispetto agli X4 è normale, scusate. Perché possa fornire più potenza, l'X6 dovrebbe girare a frequenze più alte di un X4.
Per me Intel ha fatto un ottimo lavoro dal punto di vista sfruttamento potenziale, nel senso che un i980X aveva la potenza bruta MT ma perdeva rispetto agli X4 nell'uso al di fuori dell'MT intenso.
Secondo me Intel ha potenziato l'IPC massimo con SB, ha permesso un utilizzo più duttile e più sfruttabile ottimizzando TDP/potenze finali, e partendo come base da un i7 che è già bello-potente, beh... i livelli erano già alti.
Io veramente quando dicevo che l'incremento di SB indubbiamente c'era, ma era sbagliato considerare che il guadagno da un i7 X4 a 45nm ad un X4 a 32nm era per SB perché comunque la differenza di silicio riduceva il TDP a tutto vantaggio di frequenze superiori e quindi potenze superiori.
Ma considerando il confronto tra un i7 X6 32nm e SB X6 32nm, è chiaro che le aspettative andavano ridimensionate, e questo lo abbiamo già visto con i clock def finali.
Se vogliamo, riflette in parte la mia previsione di BD X8 che possa competere a testa contro gli SB X6 ma meno favorito rispetto BD X4 vs SB X4.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-amd-della-serie-fx_38433.html
Vi ricordate l'elenco cpu support list di gigabyte per le schede 990FX?
Erano in elenco alcune cpu BD con bios F4, adesso non ci sono più, ma se provate a scaricare il bios, sono arrivati alla versione F5:
F4: Update CPU AGESA 0.0.9.1 for AM3+
F5: Update CPU AGESA 0.0.9.2 for AM3+
Ma sti cavoli dell'oc sotto azoto, che ce ne può fregare ?
Lol
Già perché sono tantissimi i giocatori che si comprano una CPU >200€ per giocarci a meno di quella risoluzione... :rolleyes:
Già le recensioni usano troppi bench sintetici che non sono rappresenatativi di nulla, figuriamoci se delle impostazioni grafiche non rappresentative di un profilo di acquirente hanno qualche senso...
Primo, pure tu, cos'hai da giudicare il superpi? hai una vaga idea di quanto lavoro ci voglia per fare un run decente? Ho detto "bench seri PER CLOCKERS", dove non ti è chiaro che fare il superpi in daily è senza senso?
Sai a me quanto interessa fare 12h di lynx e altre cose del genere? ho mai riso di chi si diverte a clockare in quel modo?
Secondo, non mi frega niente se si gioca a 1680 o più... forse non ti è chiaro che testare così, ti ritrovi esattamente con quello che si è visto... i grafici con tutte le cpu alla pari, tranne gli amd che mangiano la polvere perchè c'è veramente tanta differenza.
Quando uscirà BD, probabilmente andrà anche lui agli stessi fps dei SB... bello avere un grafico con tutti i proci con scritto lo stesso numero... mi dici l'utilità?
O lo testi come ho detto io, O non lo testi con i giochi e ti studi un'altra suite di bench perchè in quel modo non stai testando la cpu ma la vga.
Ma sti cavoli dell'oc sotto azoto, che ce ne può fregare ?
A qualcuno interessano questi :)
Io trovo più "adatta" alle cpu questa citazione di Emil Zatopek:
"Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona."
Magari annunciano una CPU base ARM, il che metterebbe in seria difficoltà la concorrenza, ma sarebbe utilizzabile sono da windows 8 in poi in ambito Microsoft.
accidenti non fate chiudere il thread oggi che ci sarà (si spera) qualcosa di cui parlare... please... :(
Sì certo, poi nel momento in cui fai un upgrade alla vga o un cross/sli (spostando quindi più carico sulla cpu perchè la/le vga saranno più tranquille e spareranno fuori fps) dei tuoi bei grafici con tutte le cpu uguali cosa te ne fai?
Introdurre invece un grafico in cui si veda DI QUANTO le cpu differiscono, forse è un tantino più utile. Dato che è di utilità per il consumatore che parli dovresti anche tener conto della vita utile dei componenti, non solo a sapere che in quel gioco, con quella potenza grafica a disposizione, le cpu van tutte bene. Sì e tra 6 mesi? tra 1 anno?
Cmq, il concetto l'ho spiegato e ri-spiegato, non ho più altro modo per ribadirlo. ;)
A che ora c'è questo evento?
A che ora c'è questo evento?
QUoto, ma quindi è confermato che non si parlerà comunque di BD?
QUoto, ma quindi è confermato che non si parlerà comunque di BD?
Gianni ha detto che non è BD, solitamente è una fonte affidabile e non spara cazzate solo per confonderci :D
HariSeldon85
13-09-2011, 11:40
Gianni ha detto che non è BD, solitamente è una fonte affidabile e non spara cazzate solo per confonderci :D
Quoto, anche se sembra dal post che ha linkato spitfire qualche pagine fa, che si parli di un nuovo OC WR ad azoto con BD...
:confused: :confused: :confused: aspettiamo e vediamo
Sì è vero hari, però quelli sono svedesi, l'evento è a san francisco.
Quindi si può dedurre che a san francisco amd presenti qualcosa che non si sa, mentre i clockers pubblicheranno a breve i loro screen che potrebbero anche non quadrare nulla con BD eh... non tralasciamo che magari vogliono fare i sensazionalisti come obr per ricevere attenzione :D
partendo dal fatto che i test di convalida e del famoso rientrare nei fatidici 125 w,necessitano che le ciambelle devono venire col buco,va bene ,ma resta sempre scoperta la possibilità di tenerli belli ''pompatelli'' :D questi bulldozer in maniera stabile e tranquilla
pensando che amd non dia processori tirati al max a default e consentire bassi overclock,ma lasci un margine di ''tiraggio''
amd fx 8150 8 core 3,6 ghz/4,2 ghz turbo
amd fx 8120 8 core 3,1 ghz74,0 ghz turbo
amd fx 6100 6 core 3,3 ghz/3,9 ghz turbo......
se aggiungiamo un bel 800-1000 mhz,i numeri potrebbero come d'incanto divenire cosi:
8150 4,4ghz/5 ghz turbo
8120 3,9ghz/4,8ghz turbo
6100 4,1ghz/4,7ghz turbo
con soli circa 60 euri in PIU' di dissipatore. ''cioè con un po di più avrai un bel pò di più''
Heimdallr
13-09-2011, 11:45
comunque si tratta di un cocktail serale, San Francisco sta 9 ore indietro a noi per cui sapremo qualcosa domani mattina :(
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.
Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.
Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
Bjt, dovresti provare a rispondere a marchigiano, è lui quello convinto che BD andrà meno di K10... pur rispettando la sua opinione, non sono d'accordo ma per altri motivi e non per quelli tecnici come questi che hai elencato tu.
Se vi confrontaste voi 2 potrebbe essere interessante anche per noialtri ;)
liberato87
13-09-2011, 12:02
Bjt, dovresti provare a rispondere a marchigiano, è lui quello convinto che BD andrà meno di K10... pur rispettando la sua opinione, non sono d'accordo ma per altri motivi e non per quelli tecnici come questi che hai elencato tu.
Se vi confrontaste voi 2 potrebbe essere interessante anche per noialtri ;)
quoto :mano:
gianni1879
13-09-2011, 12:03
Non ti frega niente? Un articolo su delle CPU deve essere uno strumento per l'utente per scegliere l'hardware da acquistare in base all'uso che ne farà.
Rappresentare scenari assurdi in una recensione la rende inutile. Se tutte le CPU vanno uguali nei giochi da 1680x1050 in su significa che chi compra una CPU solo per giocare sa che può comprarsi quella che costa meno e spendere il budget altrove. Questo è fare un servizio, bench di CPU sopra i 100€ a 1280x1024 serve solo a far spendere di più agli utonti.
non vedo cosa c'è da criticare, a lui interessa overclock estremi, l'ha sempre detto e ribadito più volte. Ognuno ha i suoi interessi, non cominciamo a criticare tanto per scriver qualcosa dalla tastiera.
Spero che si chiude il discorsi quì.
HariSeldon85
13-09-2011, 12:19
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.
Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
Bjt spiegami una cosa (se puoi e vuoi): L'unità FP è in realtà doppia, come fossero 2 da 128 bit giusto?
Per usare le due unità FP da 128 in contemporanea, sono necessari dei flag di compilazione "ad hoc", oppure è una cosa che BD sfrutta in maniera "trasparente" con applicazione che già esistono?
Bjt spiegami una cosa (se puoi e vuoi): L'unità FP è in realtà doppia, come fossero 2 da 128 bit giusto?
Per usare le due unità FP da 128 in contemporanea, sono necessari dei flag di compilazione "ad hoc", oppure è una cosa che BD sfrutta in maniera "trasparente" con applicazione che già esistono?
E' una cosa che avviene con qualunque software, anche vecchio e compilato per il 386... ;) E' una cosa dell'architettura. Non c'è bisogno di ricompilare...
Parlavamo di metodi per le recensioni, l'overclock estremo non l'ha tirato in ballo lui né io, quindi il discorso era già chiuso perché non è mai stato aperto.
Si riferiva al "lol" che hai usato per commentare ciò che riguarda l'oc estremo e i bench che si usano per quello. Cosa che è alquanto irritante.
E vorrei chiudere qui il discorso pure per il metodo di recensire una cpu sui giochi. Guarda le review qui di HWUP a che risoluzione testano i giochi, quando è la CPU che devi prendere in esame.
Sono scemi a usare la 1280? Io penso di no, tu resterai della tua idea ma io non so più come spiegartela, quindi amen e passiamo oltre ;)
DottorLeo
13-09-2011, 13:25
Spero tanto che non sia la presentazione del famoso "Holodeck"... :doh:
HariSeldon85
13-09-2011, 13:30
E' una cosa che avviene con qualunque software, anche vecchio e compilato per il 386... ;) E' una cosa dell'architettura. Non c'è bisogno di ricompilare...
Ottimo :)
Grazie per la spiegazione.
Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi):
1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici?
2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ?
Grazie in anticipo e scusami :P
HariSeldon85
13-09-2011, 13:30
Spero tanto che non sia la presentazione del famoso "Holodeck"... :doh:
Il ponte ologrammi di star trek? :confused: :confused:
DottorLeo
13-09-2011, 13:32
Il ponte ologrammi di star trek? :confused: :confused:
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/6/3/amd-prepares-to-demonstrate-holodeck-on-e3-2011.aspx
Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
HariSeldon85
13-09-2011, 13:34
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/6/3/amd-prepares-to-demonstrate-holodeck-on-e3-2011.aspx
Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
speriamo di no :/
In sostanza non capisce che annuncio faranno oggi, ma su tom's è stata una sorpresa vedere i bench tutto qui.
Grazie, stavo già cercando un traduttore in qualche altra lingua :D
non so, magari intende che SB-E in uscita a metà novembre ha già un preview (per quanto possa valere), di BD già è tanto che sappiamo i prezzi e il numero dei core :asd:
non sono problemi di comprensione ne necessito di traduttore....mi chiedevo cosa c entrasse il suo post con questo thread.
tutto qui...
paolo.oliva2
13-09-2011, 14:09
Dipende. Il tdp potrebbe crescere talmente tanto in oc da non consentire comunque grandi oc se non nelle vicinanze di 0 Kelvin
Il discorso OC vicino allo 0 è una cosa, il TDP al crescere della frequenza è tutt'altra.
Se guardi il confronto incremento frequenze a parità di TDP tra BD ed SB è enorme. 3,9GHz su 1 core per SB-e X6 (+600MHz) contro i 4,2GHz, sempre +600MHz ma su 4 core, è un indice piuttosto chiaro che BD ha meno problemi di SB sia a raggiungere frequenze più alte (e quindi ad escludere impennate di TDP almeno fino a 4,5GHz), e nel contempo l'aumento di TDP è molto più contenuto della controparte SB, perché SB imposta frequenze via via più basse a seconda che vi sia 1 core o 4 sotto carico, mentre BD assegna la frequenza più alta (ed uguale a quella di Intel su 1 core) ma a 4 core (e qui mi pare chiaro che questo è possibile solamente con un leakage veramente ottimo).
Inoltre quello che è strabiliante è che BD X8 arriva solamente a -100/-200MHz di frequenza def inferiore rispetto ad un SB X6 a 135W ma rimanendo entro i 95W, con 2 core in più ma con caratteristiche di incremento frequenza turbo comunque superiori a SB.
Questo fa già pensare che i 125W siano più che conservativi (ed infatti l'8170 incrementa di 300MHz sia la frequenza def che quella massima turbo 3,9GHz def, 4,5GHz turbo), contro un SB-e X6 a 135W EE (e quindi praticamente la massima espressione).
Insomma... chiaramente resta di chiarire l'IPC di BD per quantificare la potenza massima espressa, ma mi pare indiscutibile che dove arriverà SB-e X6 in OC, le aspettative che BD possa fare meglio ci sono tutte.
Quello che voglio dire è che il vantaggio di AMD di 600MHz sulla frequenza def sarebbe anche superiore se considerassimo che BD le ottiene a 125W contro i 135W di SB e che probabilmente considerando BD a 135W, la differenza di 600MHz sarebbe superiore.
Non discuto che l'OC dipenda dalla qualità del silicio e dal suo comportamento, ma almeno sulla carta le aspettative che BD si occhi un 20% in più di SB-e ci sono. Se le voci di OC di BD oltre gli 8GHz sono vere, altro punto a conferma (SB-e arriva a 7GHz?). Vediamo se con OC aria/liquido queste performances non incontreranno problemi... ma anche se così fosse, dubito che i 5GHz non siano ottenibili su 8 core, visto che sarebbe solamente un +10%, mentre AMD ultimamente ci ha abituato almeno al 30%.
paolo.oliva2
13-09-2011, 14:28
vai piano, il phenom è arrivato ad azoto a 7.4 circa, ma la media per i migliori chip di solito è sui 7/6.8 ghz. Comunque gli 8 ghz mi sembrano possibili, ma per il confronto diretto bisogna considerare che i bench di sb-e sono fatti con cpu es, bios in versione beta(se non addirittura pre-beta), pre cui io aspetterei ancora un po' a decretare il vincitore nel rapporto qualità prezzo:)
Infatti poi io ho postato quanto tu dici.
Comunque io ti capisco perfettamente, ed è la stessa cosa che ho sempre detto per BD, peccato che il metro di considerazione di ciò vale solo per Intel ma non per AMD, visto che tutt'ora si continua a giudicare la potenza di BD su bench ormai vecchi di 1 anno.
Cioè... è assurdo o no che se compare un bench di SB-e, visto che sembrerebbe inferiore alle aspettative lo si giustifica immediatamente che SB-e commerciale sarà superiore senza bisogno di dichiarazioni ufficiali (e solamente a 2 mesi dalla commercializzazione), mentre con AMD non bastano neppure le dichiarazioni ufficiali per capirlo con bench fatti addirittura su step differente e molto più vecchi (7 mesi)?
Dov'è l'obiettività?
Infatti poi io ho postato quanto tu dici.
Comunque io ti capisco perfettamente, ed è la stessa cosa che ho sempre detto per BD, peccato che il metro di considerazione di ciò vale solo per Intel ma non per AMD, visto che tutt'ora si continua a giudicare la potenza di BD su bench ormai vecchi di 1 anno.
Paolo non cominciare pure tu... mi pare che sia assodato per tutti che i bench mostrati da obr ecc siano frutto di stepping mezzi morti ecc...
Non vediamo solo le cose da una parte please.
I bench visti finora sia di BD che di SB-E, sono totlamente inverosimili.
Anzi, forse su BD dei bench credibili, anche se JF dice di no, sono quelli sulla suite sandra aritmetica ecc, anche se erano sugli Opteron.
E le percentuali di aumento rispetto a interlagos a me sembravano molto succose ;)
non sono problemi di comprensione ne necessito di traduttore....mi chiedevo cosa c entrasse il suo post con questo thread.
tutto qui...
Se sono off-topic penserà il moderatore a prendere provvedimenti ;)
Ottimo :)
Grazie per la spiegazione.
Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi):
1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici?
2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ?
Grazie in anticipo e scusami :P
1) Basta usare le AVX a 256 bit, quindi si deve ricompilare.
2) Nessuno. Il problema è che il K10 ha 3 pipe FP e qui ce ne sono 4 per due thread, ma gli Fstore e move sono gestiti da altre unità.
Bjt, domanda secca... prendendo in considerazione il caso peggiore sull'architettura di BD che nemmeno tu puoi sapere se sarà buona o no (branch prediction e le altre cose che hai citato nei vari post), il livello minimo di prestazioni sapresti tracciarlo?
Tu dici che come caso migliore assoluto, ci sono le carte per andare pure più di SB. E deve andare proprio tutto per il verso giusto.
Ma come caso inferiore, nel caso vada tutto per il verso sbagliato?
E' un post che non ha molto senso, lo so, perchè sto parlando di due casi estremi che hanno poca probabilità di realizzarsi, ma è curiosità accademica diciamo ;)
B|4KWH|T3
13-09-2011, 14:48
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/6/3/amd-prepares-to-demonstrate-holodeck-on-e3-2011.aspx
Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
E` un evento che ha a che fare col marchio Fusion.
E` scritto chiaro e tondo sull'invito.
liberato87
13-09-2011, 14:59
http://www.hardocp.com/article/2011/09/13/amd_bulldozer_fx_model_8150_cpu_overclocking_preview
AMD FX Overclocking Preview
AMD had us and a few others down to its Austin, Texas offices a couple of weeks ago and gave us quite and overclocking show with its new FX processors. We carried our cameras along in hopes to give you a front row seat at the event and hopefully whet your appetite for AMD's upcoming FX CPUs. I personally left the event feeling more positive about the upcoming FX than I have in a long time. While we can't tell you about actual performance and IPC, we can show you what the CPU is capable of in the hands of some very skilled overclockers.
The video below will outline overclocking the AMD FX 8150 with a simple water setup, then phase change and finally liquid nitrogen. All three configurations are impressive.
AMD FX overclocking at its finest! If the enthusiasts can in fact expect mid-4GHz overclocks with the lesser priced model 8120 processors using aggressive air and sealed water cooling configurations, I would suggest AMD will possibly do good at satisfying many of those waiting on its 8-core processors for so long now.
ma il video ancora non c è!
sembra mooolto itneressante!
qui la discussione sul forum ma ancora non ci sono commenti
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037746411&postcount=1
Kyle_Bennett HardOCP Editor-in-Chief, 14.3 Years
Status: Kyle_Bennett is online now
AMD "Bulldozer" FX Model 8150 CPU Overclocking Preview @ [H]
AMD "Bulldozer" FX Model 8150 CPU Overclocking Preview - If you are wondering how well the new AMD FX CPU will overclock, you are not alone. AMD let us have some behind-the-scenes access a couple of weeks ago and is now allowing us to show off the results. We shot a lot of video and show you AMD FX overclocking on water, phase change, and liquid nitrogen.
Athlon 64 3000+
13-09-2011, 15:01
L'evento di oggi che farà AMD sarà incentrato su Fusion e se Gianni ha detto che non ci sara niente su BD allora significa che annunceranno altro ed è davvero un peccato.
Comunque ci speravo che avrebbero rilasciato qualche informazione su BD e invece si dovrà aspettare ancora.:(
liberato87
13-09-2011, 15:06
ECCOLO!!
AMD Bulldozer Breaks CPU Frequency World Record (http://www.overclockers.com/amd-fx-bulldozer-breaks-cpu-frequency-world-record/)
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2011/09/Validation-8429-wm2.png
jappino147
13-09-2011, 15:09
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/record-di-overclock-per-i-processori-amd-fx_38447.html
2,016 mamma mia, una roba inumana, e quanto consumerebbe?
dav1deser
13-09-2011, 15:14
http://www.hardocp.com/article/2011/09/13/amd_bulldozer_fx_model_8150_cpu_overclocking_preview
AMD FX Overclocking Preview
AMD had us and a few others down to its Austin, Texas offices a couple of weeks ago and gave us quite and overclocking show with its new FX processors. We carried our cameras along in hopes to give you a front row seat at the event and hopefully whet your appetite for AMD's upcoming FX CPUs. I personally left the event feeling more positive about the upcoming FX than I have in a long time. While we can't tell you about actual performance and IPC, we can show you what the CPU is capable of in the hands of some very skilled overclockers.
The video below will outline overclocking the AMD FX 8150 with a simple water setup, then phase change and finally liquid nitrogen. All three configurations are impressive.
AMD FX overclocking at its finest! If the enthusiasts can in fact expect mid-4GHz overclocks with the lesser priced model 8120 processors using aggressive air and sealed water cooling configurations, I would suggest AMD will possibly do good at satisfying many of those waiting on its 8-core processors for so long now.
ma il video ancora non c è!
sembra mooolto itneressante!
qui la discussione sul forum ma ancora non ci sono commenti
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037746411&postcount=1
Kyle_Bennett HardOCP Editor-in-Chief, 14.3 Years
Status: Kyle_Bennett is online now
AMD "Bulldozer" FX Model 8150 CPU Overclocking Preview @ [H]
AMD "Bulldozer" FX Model 8150 CPU Overclocking Preview - If you are wondering how well the new AMD FX CPU will overclock, you are not alone. AMD let us have some behind-the-scenes access a couple of weeks ago and is now allowing us to show off the results. We shot a lot of video and show you AMD FX overclocking on water, phase change, and liquid nitrogen.
Il video c'è, e raggiunge i 4.8GHz con raffreddamento a liquido, ma se non ho capito male di quelli tipo i corsair hydro, quindi frequenza raggiungibile anche con ottimi dissipatori ad aria, con phase change (-40°C) raggiunge i
[email protected]. A LN2 8Ghz
Edit: tutti i test sono fatti con un solo modulo attivo
Ad occhio e croce saremo tra i 300 e i 400w :D
Cmq ragà, so che a voi potrebbe risultare una notizia di scarso interesse, a parte vedere la frequenza alta e dire "sì ok, bello", ma nel mio caso questa cosa è una figata.
Cioè, se anche BD facesse schifo come IPC, e per schifo intendo che andrà quanto K10 senza nessun minimo miglioramento (che ritengo improbabile), con un SB che fa fatica a superare i 6ghz, questa bestiola può cmq fare dei gran fracassi :D
A voi per il daily questo discorso non tange, io invece sono in festa :D :D :sofico:
DottorLeo
13-09-2011, 15:16
Ottima notizia! Ora aspettiamo l'evento dell'IDF2011 :D
ECCOLO!!
AMD Bulldozer Breaks CPU Frequency World Record (http://www.overclockers.com/amd-fx-bulldozer-breaks-cpu-frequency-world-record/)
Come immaginavo, un suicidalshot con un modulo abilitato, e sballato nella lettura dei timing :)
A mio avviso più interessante il "mid-4.0GHz" su un 8120 con un buon raffreddamento ad aria, ed il fatto che, tutto sommato, Kyle è uscito dalla presentazione "più ottimista" rispetto a qualche giorno fa' :D
SUPERALEX
13-09-2011, 15:18
Ad occhio e croce saremo tra i 300 e i 400w :D
Cmq ragà, so che a voi potrebbe risultare una notizia di scarso interesse, a parte vedere la frequenza alta e dire "sì ok, bello", ma nel mio caso questa cosa è una figata.
Cioè, se anche BD facesse schifo come IPC, e per schifo intendo che andrà quanto K10 senza nessun minimo miglioramento (che ritengo improbabile), con un SB che fa fatica a superare i 6ghz, questa bestiola può cmq fare dei gran fracassi :D
A voi per il daily questo discorso non tange, io invece sono in festa :D :D :sofico:
il discorso è se AMD sarà in festa quando chiuderà il prossimo bilancio:stordita: :stordita:
Come immaginavo, un suicidalshot con un modulo abilitato, e sballato nella lettura dei timing :)
A mio avviso più interessante il "mid-4.0GHz" su un 8120 con un buon raffreddamento ad aria, ed il fatto che, tutto sommato, Kyle è uscito dalla presentazione "più ottimista" rispetto a qualche giorno fa' :D
Quando devi fare un suicide shot, lo fai con un core solo, o un modulo come in questo caso... se fanno gli 8ghz ad azoto con un modulo, significa che probabilmente faranno wprime o cmq bench MT ad almeno 7,5ghz sempre ad azoto.
Ora scala con le dovute proporzioni fino al raffreddamento ad aria o a liquido e vedi che la news di questo risultati dovrebbe far felice anche te ;)
il discorso è se AMD sarà in festa quando chiuderà il prossimo bilancio:stordita: :stordita:
In che senso? Con Llano e Zacate sta vendendo un botto (giustamente), se anche BD dovesse rivelarsi buono (cosa che non si può capire con un semplice test in frequenza, questo fa felice solo me e qualche altro azotatore :D ), il bilancio lo chiuderanno in positivo vai tranquillo ;)
Phenomenale
13-09-2011, 15:22
Bjt, domanda secca... prendendo in considerazione il caso peggiore sull'architettura di BD ... il livello minimo di prestazioni sapresti tracciarlo?
In attesa dell' esperto Bjt, comincio a mettere miei 2 cents...
AMD ha da mesi divulgato il diagramma a blocchi delle CPU BD, ma a livello qualitativo. Vanno bene per una valutazione generale, non danno abbastanza informazioni per fare paragoni clock-to-clock, ovvero quantificare con precisione IPC e prestazioni.
Rispetto al K10 ci sono molti miglioramenti ed ottimizzazioni, e qualche piccolo peggioramento. Il K10 ha 3 pipeline simmetriche, quindi si dimostra abbastanza insensibile a discorsi di "ottimizzazione del codice". Il BD avrà ben 4 pipeline, una in più, ma saranno specializzate: 2 solo logica + 2 solo memorizzazione; ritengo che questa divisione richieda una maggiore attenzione nella generazione del codice da parte dei compilatori, alternando opportunamente le tipologie di istruzione per tenere sempre piene tutte le 4 pipeline.
E' vero che lo schedulatore Out-Of-Order dovrebbe rimediare da solo a questo (riordinando le istruzioni nella sua coda interna), ma purtroppo nel K10 lo chiamavano "scemo + scemo" per quanto poco ordinava, tuttora non sappiamo quanto nel BD questa esecuzione fuori ordine sia diventata "furbo + furbo"... :fagiano:
Direi che nel caso peggiore immaginabile (come ottimizzazione del codice e resa del BD) a livello IPC siamo almeno alla pari con il K10 magari con qualcosina in più, andare peggio - a meno di gravi bug funzionali nello stepping B2 - mi pare proprio impossibile. ;)
Ovviamente maggiori frequenze e maggiori core daranno sempre maggiori prestazioni finali.
Grazie per l'attenzione, lascio dunque la parola ai veri esperti... :read:
deidara80
13-09-2011, 15:26
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2011/09/Welcome-to-AMD-HQ.jpg
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2011/09/A-Beautiful-Sight.jpg
questi sono tutti bulldozer????
sembrano belli che pronti.
certo che vederli impilati come casse di prugne.
l'hanno portato a 8429.38MHz senza fare nessun bench?
dav1deser
13-09-2011, 15:27
questi sono tutti bulldozer????
sembrano belli che pronti.
certo che vederli impilati come casse di prugne.
l'hanno portato a 8429.38MHz senza fare nessun bench?
Sarebbe buona cosa se mettessi le anteprime in modo da non rovinare l'impaginazione
Ad occhio e croce saremo tra i 300 e i 400w :D
Cmq ragà, so che a voi potrebbe risultare una notizia di scarso interesse, a parte vedere la frequenza alta e dire "sì ok, bello", ma nel mio caso questa cosa è una figata.
Cioè, se anche BD facesse schifo come IPC, e per schifo intendo che andrà quanto K10 senza nessun minimo miglioramento (che ritengo improbabile), con un SB che fa fatica a superare i 6ghz, questa bestiola può cmq fare dei gran fracassi :D
A voi per il daily questo discorso non tange, io invece sono in festa :D :D :sofico:
Da questa foto:
http://tof.canardpc.com/view/b9b5c1f5-800d-4d47-86ce-6dbe28d24773.jpg
cpu a disposizione, e puoi notare un modello testato a 6.5GHz e 2.0V col 3dmak Vantage :)
liberato87
13-09-2011, 15:28
Il video c'è, e raggiunge i 4.8GHz con raffreddamento a liquido, ma se non ho capito male di quelli tipo i corsair hydro, quindi frequenza raggiungibile anche con ottimi dissipatori ad aria, con phase change (-40°C) raggiunge i
[email protected]. A LN2 8Ghz
Edit: tutti i test sono fatti con un solo modulo attivo
il video non c'era ancora quando l ho postato praticamente stavano ancora "costruendo" la news credo perchè in un primo momento non c'era proprio nulla, poi le scritte e mancava il video.
comunque.. non ce la faccio a non postarlo ma guardate qui cosa avevo scritto a chew su xs forum 4 giorni fa
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4946691&highlight=#post4946691
"....so I think (and hope) you will retire after doing the world record ln2 overclock on a FX! "
direi che ci ho preso!!!
HariSeldon85
13-09-2011, 15:32
dove sono i beeeeench????
Uncle Scrooge
13-09-2011, 15:34
OC con un solo modulo attivo significa con 2 core!!!
Ottimissimo! :)
liberato87
13-09-2011, 15:34
dove sono i beeeeench????
su hardocp dice che sono ancora sotto nda.. probabilmente solo questa news potevano comunicare e infatti intorno alle 15 l ha comunicata un pò mezzo mondo
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2011/09/A-Beautiful-Sight.jpg
da questa foto, nella cpu in primo piano, si leggono in parte le scritte, mi pare di leggere un 1130, trentesima settimana 2011 come periodo di produzione, fine luglio quindi.
può significare qualche cosa?
gianni1879
13-09-2011, 15:38
su hardocp dice che sono ancora sotto nda.. probabilmente solo questa news potevano comunicare e infatti intorno alle 15 l ha comunicata un pò mezzo mondo
ora aspettiamo l'altro evento AMD
DottorLeo
13-09-2011, 15:41
ora aspettiamo l'altro evento AMD
Che è oggi vero? A che ora era? Scusate ma l'avevo visto su un post ma non riesco a trovarlo :(
Bjt, domanda secca... prendendo in considerazione il caso peggiore sull'architettura di BD che nemmeno tu puoi sapere se sarà buona o no (branch prediction e le altre cose che hai citato nei vari post), il livello minimo di prestazioni sapresti tracciarlo?
Tu dici che come caso migliore assoluto, ci sono le carte per andare pure più di SB. E deve andare proprio tutto per il verso giusto.
Ma come caso inferiore, nel caso vada tutto per il verso sbagliato?
E' un post che non ha molto senso, lo so, perchè sto parlando di due casi estremi che hanno poca probabilità di realizzarsi, ma è curiosità accademica diciamo ;)
Dovrei fare dei calcoli... Se lo scheduler non è migliorato, è solo passato da 3 serventi a code separate a 2 serventi a coda unica. Esistono formule dalla teoria delle code per calcolare queste performances, conoscendo i tempi di servizio (latenze) di entrambi... A naso direi che con le latenze aumentate, ma con coda unificata, l'IPC potrebbe essere uguale. Ma il bello è che il MC, il NB e le RAM sono migliorate... Quindi l'IPC sarà SICURAMENTE migliore (a parte bugs)...
Dovrei fare dei calcoli... Se lo scheduler non è migliorato, è solo passato da 3 serventi a code separate a 2 serventi a coda unica. Esistono formule dalla teoria delle code per calcolare queste performances, conoscendo i tempi di servizio (latenze) di entrambi... A naso direi che con le latenze aumentate, ma con coda unificata, l'IPC potrebbe essere uguale. Ma il bello è che il MC, il NB e le RAM sono migliorate... Quindi l'IPC sarà SICURAMENTE migliore (a parte bugs)...
Come pensavo, grazie ;)
Non so se è la stessa cosa per voi, ma dalle ultime news, a parte la gran voglia di avere una cpu in testing nel mio case, si prospettano veramente delle cpu adattissime alle mie esigenze, che con un buon dissì ad aria magari arrivano a sfiorare i 5 ghz con 4 moduli attivi, o comunque molto elastiche e con grandi possibilità di smanettare.
Si sa nulla della frequenza del nb?
Non so se è la stessa cosa per voi, ma dalle ultime news, a parte la gran voglia di avere una cpu in testing nel mio case, si prospettano veramente delle cpu adattissime alle mie esigenze, che con un buon dissì ad aria magari arrivano a sfiorare i 5 ghz con 4 moduli attivi, o comunque molto elastiche e con grandi possibilità di smanettare.
Si sa nulla della frequenza del nb?
oddio 5ghz con 8core attivi ad aria la vedo 1po' dura, ma i 4,5 li vedo invece molto fattibili, cosa che con i Thuban era fattibili solo a liquido e non sempre. ;)
Non so se è la stessa cosa per voi, ma dalle ultime news, a parte la gran voglia di avere una cpu in testing nel mio case, si prospettano veramente delle cpu adattissime alle mie esigenze, che con un buon dissì ad aria magari arrivano a sfiorare i 5 ghz con 4 moduli attivi, o comunque molto elastiche e con grandi possibilità di smanettare.
Si sa nulla della frequenza del nb?
Nella presentazione del processo GF a 32nm si era detto che una cache L3 può andare a 2.4GHz+ a 1.1V... Deduco che il NB sia almeno a tale frequenza. Sembra che il NB degli opteron 16 core sia a 2.2GHz. Quindi è possibile.
MA VIENI!!!!!!
anche se 8.4 è un lancio supersuicida vuol dire che i cristalli sono buoni e a casa sarà divertentissimo da occare anche ad aria... finalmente!!! sono stracontent!!!!!!!!! :D :D :D
Heimdallr
13-09-2011, 16:01
oddio 5ghz con 8core attivi ad aria la vedo 1po' dura, ma i 4,5 li vedo invece molto fattibili, cosa che con i Thuban era fattibili solo a liquido e non sempre. ;)
Su Anandtech dicono che con gli Antec Khuler hanno raggiunto i 4,8Ghz.
Quindi in effetti di FX clockati a 4,5Ghz dovremmo vederne parecchi :)
liberato87
13-09-2011, 16:02
Su Anandtech dicono che con gli Antec Khuler hanno raggiunto i 4,8Ghz.
Quindi in effetti di FX clockati a 4,5Ghz dovremmo vederne parecchi :)
:yeah: :yeah:
paolone amico mio, dove sei? sei svenuto? :)
Ma è buono sto risultato?
8.4 GHz con solo un modulo abilitato usando elio liquido... BOH
HariSeldon85
13-09-2011, 16:04
:yeah: :yeah:
paolone amico mio, dove sei? sei svenuto? :)
mbe ma cosa ci sarebbe di stabigliante se si overcaccasse a 4,5 ghz ad aria ?
Il 2600K si occa tranquillamente a 4,8.4,9ghz ad aria...
HariSeldon85
13-09-2011, 16:06
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/record-di-overclock-per-i-processori-amd-fx_38447.html
"Non è un caso che a questo si sia arrivati con un sample di pre produzione di processore della serie FX"
Io spero di superarei 5 ghz in daily ad aria!! :)
Walrus74
13-09-2011, 16:06
Da questa intervista:
http://translate.google.com/translate?hl=sv&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.nordichardware.se%2Ftest-lab-cpu-chipset%2F44128-intervju-med-amds-sami-maekinen-och-det-nya-vaerldsrekordet.html
Sami Mäkinen: "There Is Obviously a part between" CPUZ MHz "and" 24 / 7 MHz "and Overclocking is never guaranteed. But getting close to 5 GHz (or even above) on good cooling solutions Seems to Be Possible. Every CPU is Different so your mileage Can Vary. "
Direi che si può essere solo ottimisti...
Overclock vicino o superiore ai 5GHz ad aria per un 24/7...
Certo, è solo l'opinione di questo overclocker, ma non credo spari castronerie a caso visto che ci ha avuto a che fare :D
Athlon 64 3000+
13-09-2011, 16:07
Io avevo letto che l'evento di overclock di BD è stato fatto il 31 agosto e solo svelato oggi.
Se invece l'annuncio storico di cui si è parlato che sarebbe avvenuto oggi è proprio l'overclock di Zambezi allora ci sarebbe da dire che AMD a livello di marketing è stata intelligente perchè facendo cosi ha catturato di nuovo interesse su BD e ha raggiunto un importante obbiettivo.
Heimdallr
13-09-2011, 16:07
Ma è buono sto risultato?
8.4 GHz con solo un modulo abilitato usando elio liquido... BOH
Scusa tu che dici?
Franci 91
13-09-2011, 16:08
Quindi un ipotetico FX-4xxx potrebbe arrivare a 4,5ghz con un dissi economico (tipo ninja 3 o l'artic cooling freezer 13pro)?
Poi qualcuno mi spiega la faccenda dei core e dei moduli?
Ho capito che questi 8 core non sono esattamente 8 core ma 8 moduli, ma di core quindi quanti ne ha? E l'FX4-XXXX dovrebbe avere comunque ed in qualsiasi caso 4 core vero? Cioè qualsiasi cpu che non esce bene la rimarchiano FX6 o FX4 giusto?
HariSeldon85
13-09-2011, 16:09
Da questa intervista:
http://translate.google.com/translate?hl=sv&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.nordichardware.se%2Ftest-lab-cpu-chipset%2F44128-intervju-med-amds-sami-maekinen-och-det-nya-vaerldsrekordet.html
Direi che si può essere solo ottimisti...
Overclock vicino o superiore ai 5GHz ad aria per un 24/7...
Certo, è solo l'opinione di questo overclocker, ma non credo spari castronerie a caso visto che ci ha avuto a che fare :D
E considerando che sono solo sempre di pre-produzione XD
The3DProgrammer
13-09-2011, 16:12
Ottimo :)
Grazie per la spiegazione.
Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi):
1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici?
2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ?
Grazie in anticipo e scusami :P
Se posso dire la mia su questi punti: Non e' del tutto vero che l'unita' FPU funziona come 2 unita' a 128. L'unita FPU e' una, e funziona in SMT (quindi lo scheduler e' in grado di allocare le unita' FMAC a + thread in parallelo). Per cui l'FPU e' una sempre, la storia delle 2 unita' e' puramente un concetto di alto livello che pero' e' fondamentalmente errato per quanto riguarda l'implementazione a livello tecnico.
Inoltre secondo me ci sono 2 grosse pecche nell'approccio a coprocessore (quindi un'unica fpu condivisa) rispetto a 2 separate:
1- Per le load/store si deve passare cmq dal cluster int, rispetto a k10 la latenza in questo caso e' + elevata.
2- 2 FPU K10 distinte, pur avendo un throughput medio che spannometricamente sara' circa uguale a quella di una singola FPU di BD, nel caso migliore hanno un throughput doppio rispetto ad una singola FPU BD (il caso migliore e' cmq oggettivamente raro).
Su Anandtech dicono che con gli Antec Khuler hanno raggiunto i 4,8Ghz.
Quindi in effetti di FX clockati a 4,5Ghz dovremmo vederne parecchi :)
tieni presente he parlano della cpu da 8,4+ghz, non di una qualsiasi,.. per questo ho tenuto un po' di margine verso il basso ;)
mbe ma cosa ci sarebbe di stabigliante se si overcaccasse a 4,5 ghz ad aria ?
Il 2600K si occa tranquillamente a 4,8.4,9ghz ad aria...
SB non lo puoi tenere stabile ad aria a 4,8/4,9, la media si ferma sui 4,4/4,5 a meno che tu voglia temperature perennemente sui 75°c :D
E cmq la clockabilità di SB è una mosca bianca, non è affatto da considerare la norma... quindi il fatto che anche AMD è riuscita a creare un'architettura così clockabile, è una cosa da prendere bene, non da prendere come se SB fosse la norma ;)
Ho capito che questi 8 core non sono esattamente 8 core ma 8 moduli, ma di core quindi quanti ne ha?
LOL.
Gli 8 core sono 4 moduli, ogni modulo contiene 2 core.
Direi che si può essere solo ottimisti...
Overclock vicino o superiore ai 5GHz ad aria per un 24/7...
Certo, è solo l'opinione di questo overclocker, ma non credo spari castronerie a caso visto che ci ha avuto a che fare :D
Il range 4.5-5.0GHz sembra alla portata: il passo successivo è vedere quali sono le prestazioni corrispondenti a questi Mhz.
In quella sessione di test hanno fatto il 3dmark Vantage: se anche solo mostrassero il cpu score basterebbe a farsi un'idea di massima :)
Heimdallr
13-09-2011, 16:15
tieni presente he parlano della cpu da 8,4+ghz, non di una qualsiasi,.. per questo ho tenuto un po' di margine verso il basso ;)
Si ma infatti sono d'accordo.
Comunque ho trovato un commento di un altro overclocker su nordihardware:
NordicHardware: "It says you reach Frequencies" well above 5 GHz, "with only air and sub-$ 100 water cooling solutions. Mind Going Into more detail about your ventures on air and water?"
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. This CPU hit around 7.8GHz on LN2 '.
UN overclocker? :D
Sami Makinen, in arte Macci, è uno dei clockers pionieri, e ormai sono 4/5 anni che lavora in amd come technical pr manager mi pare.
Quindi se lo dice lui, non è obr per intenderci ;)
Già si parla di 5,5 ghz.
I 5 ghz saranno i 4 ghz del Phenom 2 955-965.
Io sto a 3,8, avere una cpu con 8 core a 4,8 ghz e magari un 10-15% meglio a parità di frequenza rispetto a k10 è più di quanto mi sarei mai aspettato.
Ottimo, veramente ottimo.
HariSeldon85
13-09-2011, 16:22
Se posso dire la mia su questi punti: Non e' del tutto vero che l'unita' FPU funziona come 2 unita' a 128. L'unita FPU e' una, e funziona in SMT (quindi lo scheduler e' in grado di allocare le unita' FMAC a + thread in parallelo). Per cui l'FPU e' una sempre, la storia delle 2 unita' e' puramente un concetto di alto livello che pero' e' fondamentalmente errato per quanto riguarda l'implementazione a livello tecnico.
Inoltre secondo me ci sono 2 grosse pecche nell'approccio a coprocessore (quindi un'unica fpu condivisa) rispetto a 2 separate:
1- Per le load/store si deve passare cmq dal cluster int, rispetto a k10 la latenza in questo caso e' + elevata.
2- 2 FPU K10 distinte, pur avendo un throughput medio che spannometricamente sara' circa uguale a quella di una singola FPU di BD, nel caso migliore hanno un throughput doppio rispetto ad una singola FPU BD (il caso migliore e' cmq oggettivamente raro).
Potresti dettagliare meglio questo concetto?
Franci 91
13-09-2011, 16:25
LOL.
Gli 8 core sono 4 moduli, ogni modulo contiene 2 core.
Quindi un FX-4xxx ha 2 moduli per un totale di 4 core.
Boh, speriamo bene.
Non è esattamente un die comprato a caso come i nostri, chissà che uber-purissimo-die di un super-sculato-wafer hanno preso..
Comunque, bel risultato
Walrus74
13-09-2011, 16:28
UN overclocker? :D
Sami Makinen, in arte Macci, è uno dei clockers pionieri, e ormai sono 4/5 anni che lavora in amd come technical pr manager mi pare.
Quindi se lo dice lui, non è obr per intenderci ;)
Ops, non lo sapevo! :stordita:
Quindi c'è da stare ancora più tranquilli!! ;)
Si ma infatti sono d'accordo.
Comunque ho trovato un commento di un altro overclocker su nordihardware:
...
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. This CPU hit around 7.8GHz on LN2 '.
wow ottima info, dice che ha visto praticamente tutti i BD arrivare a 5ghz con un buon dissi ad aria o liquido :eek: :oink:
edit: certo bisogna vedere se è a vdef / quanto fa a vdef, ma suona bene!!!
The3DProgrammer
13-09-2011, 16:35
Potresti dettagliare meglio questo concetto?
direttamente dal software development manual
The AMD Family 15h processor floating point unit (FPU) was designed to provide four times the raw
FADD and FMUL bandwidth as the original AMD Opteron and Athlon 64 processors. It achieves this
by means of two 128-bit fused multiply-accumulate (FMAC) units which are supported by a 128-bit
high-bandwidth load-store system. The FPU is a coprocessor model that is shared between the two
cores of one AMD Family 15h compute unit. As such it contains its own scheduler, register files and
renamers and does not share them with the integer units. This decoupling provides optimal
performance of both the integer units and the FPU. In addition to the two FMACs, the FPU also
contains two 128-bit integer units which perform arithmetic and logical operations on AVX, MMX
and SSE packed integer data.
A 128-bit integer multiply accumulate (IMAC) unit is incorporated into FPU pipe 0. The IMAC
performs integer fused multiply and accumulate, and similar arithmetic operations on AVX, MMX
and SSE data. A crossbar (XBAR) unit is integrated into FPU pipe 1 to execute the permute
instruction along with shifts, packs/unpacks and shuffles.
FPU Features Summary and Specifications:
• The FPU can receive up to four ops per cycle. These ops can only be from one thread, but the
thread may change every cycle. Likewise the FPU is four wide, capable of issue, execution and
completion of four ops each cycle. Once received by the FPU, ops from multiple threads can be
executed.
• Within the FPU, up to two loads per cycle can be accepted, possibly from different threads.
• There are four logical pipes: two FMAC and two packed integer. For example, two 128-bit
FMAC and two 128-bit integer ALU ops can be issued and executed per cycle.
• Two 128-bit FMAC units. Each FMAC supports four single precision or two double-precision
ops.
• FADDs and FMULs are implemented within the FMAC's.
• x87 FADDs and FMULs are also handled by the FMAC.
• Each FMAC contains a variable latency divide/square root machine.
• Only 1 256-bit operation can issue per cycle, however an extra cycle can be incurred as in the case
of a FastPath Double if both micro ops cannot issue together.
Figure 3 shows a block diagram of the dataflow through the FPU.
ho messo in bold il punto che + ti riguarda
HariSeldon85
13-09-2011, 16:39
direttamente dal software development manual
ho messo in bold il punto che + ti riguarda
Quindi se ho capito bene:
L'FP è UNA ed UNA SOLA ma puo' eseguire 2 operazioni FP per ciclo.
Giusto?
Un po' come l'iperthreading di intel. E' lo stesso discorso.
E' come avere un facchino che porta due pacchi per le scale, invece che due facchini che ne portano uno a testa di pacco.
Quindi quando ho letto persone ripetere piu' volte che sono 2 unità FP è assolutamente sbagliato da tutti i punti di vista.
Oppure non c'ho capito nulla? :P
tecno789
13-09-2011, 16:41
wow ottima info, dice che ha visto praticamente tutti i BD arrivare a 5ghz con un buon dissi ad aria o liquido :eek: :oink:
edit: certo bisogna vedere se è a vdef / quanto fa a vdef, ma suona bene!!!
straordinario, sono contento, se fosse realmente così sarebbe davvero buono :)
Athlon 64 3000+
13-09-2011, 16:45
ora aspettiamo l'altro evento AMD
Quindi confermi che l'evento AMD di oggi che riguarderebbe Fusion non c'entra niente con la prova di overclock estermo dell'FX-8150?
The3DProgrammer
13-09-2011, 16:50
Quindi se ho capito bene:
L'FP è UNA ed UNA SOLA ma puo' eseguire 2 operazioni FP per ciclo.
Giusto?
Un po' come l'iperthreading di intel. E' lo stesso discorso.
E' come avere un facchino che porta due pacchi per le scale, invece che due facchini che ne portano uno a testa di pacco.
Quindi quando ho letto persone ripetere piu' volte che sono 2 unità FP è assolutamente sbagliato da tutti i punti di vista.
Oppure non c'ho capito nulla? :P
you got it;)
gianni1879
13-09-2011, 16:50
Quindi confermi che l'evento AMD di oggi che riguarderebbe Fusion non c'entra niente con la prova di overclock estermo dell'FX-8150?
esatto, sono due cose diverse. Infatti il record non proviene direttamente da AMD. Anche se poi AMD ha mandato il comunicato stampa che leggete nella news di hwup ed altri siti.
Quindi confermi che l'evento AMD di oggi che riguarderebbe Fusion non c'entra niente con la prova di overclock estermo dell'FX-8150?
Le slide ufficiali della convention parlano di un evento dedicato a Fusion, ma sinceramente spero, anzi speriamo, che ne dedichino almeno una parte ai BD, anche perchè lo scassone che mi ritrovo ormai mi sta strettissimo :D
esatto, sono due cose diverse. Infatti il record non proviene direttamente da AMD. Anche se poi AMD ha mandato il comunicato stampa che leggete nella news di hwup ed altri siti.
Va bè ma AMD prima di spedirglielo avrà fatto sicuramente dei controlli per vedere quali erano più portati.
Dubito che sapendo di mandare il procio a degli overclocker professionisti ne avranno preso uno a caso, anche perchè contribuisce ad aumentare l'hype.
Athlon 64 3000+
13-09-2011, 17:01
esatto, sono due cose diverse. Infatti il record non proviene direttamente da AMD. Anche se poi AMD ha mandato il comunicato stampa che leggete nella news di hwup ed altri siti.
Scusami se vado off topic.
Essendo un evento incentrato su Fusion è possibile che parlino di Trinity oppure dicano qualcosa riguardo i modelli Llano che avranno il moltiplicatore sbloccato?
Fine OT.
General Blue
13-09-2011, 17:13
Scusami se vado off topic.
Essendo un evento incentrato su Fusion è possibile che parlino di Trinity oppure dicano qualcosa riguardo i modelli Llano che avranno il moltiplicatore sbloccato?
Fine OT.
L'hanno definito un evento epocale... se si trattasse veramente solo dei llano con moltiplicatore sbloccato vado la e gli sputo nella ciotola del punch :D
Le slide ufficiali della convention parlano di un evento dedicato a Fusion ...
ah quindi sempre cpu, bene :) con tutto il rispetto per le gpu, mi fa piacere se sarà così!
gianni1879
13-09-2011, 17:19
Va bè ma AMD prima di spedirglielo avrà fatto sicuramente dei controlli per vedere quali erano più portati.
Dubito che sapendo di mandare il procio a degli overclocker professionisti ne avranno preso uno a caso, anche perchè contribuisce ad aumentare l'hype.
Certo questo è sicuro, non hanno certo mandato la prima cpu che gli è passata tra le mani.
Scusami se vado off topic.
Essendo un evento incentrato su Fusion è possibile che parlino di Trinity oppure dicano qualcosa riguardo i modelli Llano che avranno il moltiplicatore sbloccato?
Fine OT.
io so per certo che si parlerà principalmente di Llano e Brazos che poi parleranno di altro non lo so con certezza.
L'evento sarà una nuova roadmap in cui cancelleranno komodo
e diranno che il futuro è solo FUSION (APU).
Ribadisco la mia previsione.
HariSeldon85
13-09-2011, 17:21
you got it;)
perfetto! Grazie mille! :)
L'hanno definito un evento epocale... se si trattasse veramente solo dei llano con moltiplicatore sbloccato vado la e gli sputo nella ciotola del punch :D
è un cocktail party - se non è epocale dovrai sputare in parecchi bicchieri lol :D
...ma sospetto che in quel caso in tanti ti daranno una mano!
Athlon 64 3000+
13-09-2011, 17:27
io so per certo che si parlerà principalmente di Llano e Brazos che poi parleranno di altro non lo so con certezza.
Si spera che parlino di Trinity. Se sarà cosi naturalmente se ne parlerà nella discussione apposita.
Scommetto che su Zambezi non verrà fatto nessun accenno.
paolo.oliva2
13-09-2011, 17:30
mbe ma cosa ci sarebbe di stabigliante se si overcaccasse a 4,5 ghz ad aria ?
Il 2600K si occa truinllamente a 4,8.4,9ghz ad aria...
scusa...i
I 4.5ghz di bd sono def una frequenza della casa nessun oc.
125 tdp su 4 core. Sb occato a 4.5 su 4 core secondo te calerebbe il tdp di 10w
o vogliano credere che partire da frequenze superiori e tdp inferiore pure con 2 corein piu sia uno svantaggio
The3DProgrammer
13-09-2011, 17:31
è un cocktail party - se non è epocale dovrai sputare in parecchi bicchieri lol :D
...ma sospetto che in quel caso in tanti ti daranno una mano!
te lo immagini il barista incazzato che si aspettava bd a sputacchiare nei bicchieri :asd:
te lo immagini il barista incazzato che si aspettava bd a sputare nei bicchieri :asd:
:asd: :asd: non è così improbabile dopotutto, visto l'evento il barman potrebbe essere un nerd infiltrato :asd:
a furia di martellare sempre la solita storia :8 core a 5 ghz ad aria....sembra che stia diventando reale:D
piano piano una altro passo verso fusion2,non dimentichiamocelo:Prrr: ,basta che ora dedicano tempo agli stream processor da infilare per il GRANDE APU ai 20 nm,passando per trinity e poi verso i 14 nm:read:
Già si parla di 5,5 ghz.
I 5 ghz saranno i 4 ghz del Phenom 2 955-965.
Io sto a 3,8, avere una cpu con 8 core a 4,8 ghz e magari un 10-15% meglio a parità di frequenza rispetto a k10 è più di quanto mi sarei mai aspettato.
Ottimo, veramente ottimo.
Beh si, un octa core cloccato a 5 ghz non dispiacerebbe nemmeno a me :D
Se Macci dice che ci si può arrivare ci credo.
Va bè ma AMD prima di spedirglielo avrà fatto sicuramente dei controlli per vedere quali erano più portati.
Dubito che sapendo di mandare il procio a degli overclocker professionisti ne avranno preso uno a caso, anche perchè contribuisce ad aumentare l'hype.
Sami Makinen lavora in amd. Ha iniziato come clocker già da metà anni '90 con raffreddamenti estremi ed è dal 2005 che è un loro dipendente, non è una persona a caso.
E' stata già postata un'immagine in cui si vedeva una rastrelliera di FX testati, questo era il migliore del batch ma non l'unico a prendere gli 8ghz ;)
sysopsys
13-09-2011, 17:54
fiuuu... lette le pagine tutte di un fiato...in due giorni dalla chiusura avete stirato 10 pagine, congratulation ;)
ho visto quei bench di bd, pare che questa bestiolina faccia vibrare i socket.
Ma sbaglio o pare che molti utenti (presenti prima della chiusura del tread) non commentano piu dopo queste notizie ;)
Comunque io rivoglio il capitano qui dentro :D
ps: per l'evento amd, potete ripetermi a quale ora nostra corrisponde ? Sono interessato molto, perchè se parlano di llano come sostiene il mod, c'è possibilita che parlano di trinity e komodo.
Ma escludo come ha detto un utente prima che verra cancellato per dare spazio completamente ad apu.
e notare che scheda madre usano
La crosshair V formula
:D sto aspettando l'uscita di bd è sara mia anche quella...ho gia M4E con 2600k sul banco pronti per i grandi test personali contro la bestiolina di BD.
se non ho capito male, a 5ghz ci arriva con un ottimo dissipatore ad aria e o comunque con il liquido :)
Ma siccome non mastico bene l'inglese vedete voi.
http://techreport.com/news.x
e notare che scheda madre usano :)
La crosshair V formula :O :O
"AMD notes on its official blog that speeds "well above 5GHz" were achieved "using only air or sub-$100 water cooling solutions."
"Amd riporta sul suo blog ufficiale che risultati ben oltre i 5 ghz sono stati ottenuti usando soltanto dissipatori ad aria o a liquido sotto i 100$."
come dice anche macci :)
(basta che sia la media e non le cpu fortunelle, ma sembra essere il primo caso da quanto dice l'overclocker)
Bè mi sembra di aver capito, traducendo l'inglese, che lui dica testualmente che è appunto la media vedere cpu con ottimi dissipatori ad aria a 5ghz... i + fortunati arriverebbero a 5.5ghz ad aria.... cosa non da poco.... Forse è su questo che spingeranno la sigla FX, non sulle prestazioni di IPC o best CPU attuale ma sul fatto che è altamente overcloccabile.... e record mondiale.....
A natale penserò seriamente a uno di questi proci con un inferno FX14 thermalright.... sperando di trovare l'adattatore per BD e di potermi divertire a cloccarlo..... :)
Ora ho letto, si parla di 4 cpu su 7 che hanno raggiunto gli 8ghz ad azoto.
Ciò vuol dire che ad elio liquido, una ha fatto il wr ma le altre saranno state nel range degl 8,2/8,3 ghz, roba non male insomma :D
Bè mi sembra di aver capito, traducendo l'inglese, che lui dica testualmente che è appunto la media vedere cpu con ottimi dissipatori ad aria a 5ghz... i + fortunati arriverebbero a 5.5ghz ad aria.... cosa non da poco.... Forse è su questo che spingeranno la sigla FX, non sulle prestazioni di IPC o best CPU attuale ma sul fatto che è altamente overcloccabile.... e record mondiale.....
A natale penserò seriamente a uno di questi proci con un inferno FX14 thermalright.... sperando di trovare l'adattatore per BD e di potermi divertire a cloccarlo..... :)
Basta che hai la staffa per am2/am3 e stai a posto :)
Io intanto mi sa che prenderò un nh-d14 così per stare tranquillo :D
liberato87
13-09-2011, 18:41
Sami Makinen lavora in amd. Ha iniziato come clocker già da metà anni '90 con raffreddamenti estremi ed è dal 2005 che è un loro dipendente, non è una persona a caso.
E' stata già postata un'immagine in cui si vedeva una rastrelliera di FX testati, questo era il migliore del batch ma non l'unico a prendere gli 8ghz ;)
chiedo a te che da questo punto di vista mi sembri il più esperto.
questo record è stato fatto con un ES, il migliore del batch, però pur sempre un ES.
in ogni caso sembra che in media queste cpu vadano mooolto bene in overclock, poi si sa ci sono batch più fortunati e altri meno (anche con sb comunque mi pare che ci siano proci super selezionati, che altri arrivano a un pò meno, però vabbè, comunque ottimi risultati!).
con le cpu definitive rispetto agli es cosa cambierebbe in meglio?
e addirrittura con i nuovi step, il vociferato b2g di anand e il futuro step C, si potrà fare ancora meglio?!
questa news mi fa tirare un sospiro di sollievo perchè se comunque tra le voci negative si diceva che BD non era in grado di raggiungere alte frequenze, in parte già smentita poi dalle specifiche quasi "ufficiali" con clock già a def molto alti.
Megakirops
13-09-2011, 18:44
Ora ho letto, si parla di 4 cpu su 7 che hanno raggiunto gli 8ghz ad azoto.
Ciò vuol dire che ad elio liquido, una ha fatto il wr ma le altre saranno state nel range degl 8,2/8,3 ghz, roba non male insomma :D
dicci la verità sei vxnxto nelle mutande :eek: :D :asd: ?
Macci ha detto questo:
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. "
Questo non significa che vi fate dei daily tranquilli a 5ghz, significa che hanno validato virtualmente tutte le cpu tra i 5 e i 5.5G al cpuz ;)
appleroof
13-09-2011, 18:59
manco con i SB i 5ghz daily sono così alla portata, eppure tutti speravano di si fino all'ultimo :D
rimane che già a partire da 4.2/4.4ghz daily sono dei mostri, e i 4.5/4.6ghz sono alla portata del 99% dei SB: un risultato del genere se associato a BD x8 non potrebbe che essere positivo in sè, imho, fermo restando poi che se farà meglio tanto di guadagnato
io credo che queste piccole notizie che trapelano sono molto confortanti sulle potenzialità in oc daily di BD, almeno secondo me, e ne sono contento: resta da vedere le prestazioni nell'uso reale a parità di clock rispetto alla controparte
Macci ha detto questo:
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. "
Questo non significa che vi fate dei daily tranquilli a 5ghz, significa che hanno validato virtualmente tutte le cpu tra i 5 e i 5.5G al cpuz ;)
Significa indicativamente che, se fosse come i Phenom II, si fa' il 5% di clock in meno con i Cinebench e Wprime 1024M ed il 10% per arrivare ad un Prime95 stabile. A me sta' bene ma prima voglio conoscere le prestazioni che derivano da tutti 'sti Mhz altrimenti resta un traguardo sterile :)
Macci ha detto questo:
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. "
Questo non significa che vi fate dei daily tranquilli a 5ghz, significa che hanno validato virtualmente tutte le cpu tra i 5 e i 5.5G al cpuz ;)
Bè tenendoci più bassi magari arrivassero rock solido a 4,7-4,8 ghz ad aria sarebbe per me un bellissimo risultato!!
chiedo a te che da questo punto di vista mi sembri il più esperto.
questo record è stato fatto con un ES, il migliore del batch, però pur sempre un ES.
in ogni caso sembra che in media queste cpu vadano mooolto bene in overclock, poi si sa ci sono batch più fortunati e altri meno (anche con sb comunque mi pare che ci siano proci super selezionati, che altri arrivano a un pò meno, però vabbè, comunque ottimi risultati!).
con le cpu definitive rispetto agli es cosa cambierebbe in meglio?
e addirrittura con i nuovi step, il vociferato b2g di anand e il futuro step C, si potrà fare ancora meglio?!
questa news mi fa tirare un sospiro di sollievo perchè se comunque tra le voci negative si diceva che BD non era in grado di raggiungere alte frequenze, in parte già smentita poi dalle specifiche quasi "ufficiali" con clock già a def molto alti.
Grazie della fiducia :D
Parto dalla fine, ovvero che un clock alto di default non significa quasi nulla come propensione all'oc, perchè se ad esempio BD avesse avuto coldbug a -100°c, non avrebbero superato probabilmente i 7GHz (insufficienti per insidiare intel sui SB-E in oc estremo, a meno di un aumento del 40% sull'ipc rispetto al K10, cosa possibile ma improbabile).
Detto questo, se vi ricordate i Deneb B2, all'inizio avevano fatto quasi 6,5ghz ad elio liquido (sempre Macci), ma quando uscì lo stepping C3 (mi pare, correggetemi se sbaglio i nomi degli stepping) ci fu un boost disumano alle frequenze, arrivado con l'LN2 ben oltre i 7GHz (quasi 7,4 per la precisione, nel nostro team Mafio ha raggiunto i 7GHz qualche settimana fa con un 965, dando qualcosa come 2,4v alla cpu :D).
Quindi, se si seguirà lo stesso trend, probabilmente in futuro con un nuovo stepping, superare gli 8GHz ad azoto sarà cosa abbastanza comune, magari con qualche punta oltre i 9 per i più fortunati.
Dicevo qualche ora fa che sono quasi in festa perchè ragionando, se questo cazzillo di BD andasse un 20% in più di K10 (un aumento auspicabile direi, nel passaggio da una generazione all'altra), lo svantaggio di circa il 40/45% che c'è ora tra K10 e SB, verrebbe ridotto a un 20/25% circa.
Il fatto è che i SB più superuber culati hanno sfiorato i 6GHz, qui siamo a 8 invece... va da sè che si potrebbe tornare a benchare ad armi pari con gli Intel anche nell'oc estremo, spendendo poco più di 200euro per la cpu e non 1000 :D
Questo non toglie che magari in daily non saranno super soddisfacenti, io ora sto guardando al puro oc estremo e devo dire che questa news mi ha decisamente cambiato la giornata, visto che non sono uno di quelli che può permettersi di spendere 3000euro per la piattaforma da oc :D
dicci la verità sei vxnxto nelle mutande :eek: :D :asd: ?
Vedi sopra :D :D :D
Macci ha detto questo:
Sami Mäkinen: "In terms of CPUZ MHz I've seen VIRTUALLY every CPU reach over 5GHz When Using a good air / water cooler. I believe the highest result I saw with aircooling was around 5.5GHz CPUZ. "
Questo non significa che vi fate dei daily tranquilli a 5ghz, significa che hanno validato virtualmente tutte le cpu tra i 5 e i 5.5G al cpuz ;)
sul sito che riporta liberato
( http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4948709&viewfull=1#post4948709 )
al post 2472 c'è dell'altro:
From Overclockers.com: "In passing conversation, Brian and Sami mentioned doing 5Ghz on air running fully multi-threaded benchmarks."
a 5 ghz quindi pare sia stabile, ad aria, con tutti i core, e passa i bench MT.
poi per carità, non sarà tutto affidabile quel che gira in queste ore (senza screen e senza sapere quando parlano in generale o di cpu particolari oltretutto) ma sono parole di chi ha fatto i test.
E Poi:
"From Muropaketti's article: "According to AMD, record processors were used in the test just before the mass production of manufactured B2 stepping test pieces". "
forse sono proprio quelli che han fatto nascere il batch B2, perchè se appena dopo averli testati è partita la produzione in massa dello step...
anche questa non è male :D (sempre dallo stesso thread, la pag. dopo)
CHEW dice che la cpu del record non era quasi nemmeno "cherry picked": avevano un vassoio con 24 cpu, non testate prima, e non avevano windows installato per testarle: dice che hanno guardato solo il VID - e si sono fermati alla quarta, che poi ha fatto 8.4! senza provare le altre 20!!!
:eek: :eek:
"I would not go as far as to say cherry picked. I blind pulled with no windows testing 24 chips based on there VID, the 4th chip we tested (note not a pretested ever chip ) did 8.4
We still had twenty chips left to try out but really didn't care after the 4th one....... "
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page100
DottorLeo
13-09-2011, 19:44
Nuove parole di JF_AMD sui risultati di Sisoft Sandra e gli opteron:
"So, I think this demo probably put a few rumors to bed. Let me put another one to bed for you. Keep an eye out for some of those sandra benchmarks. I have seen some fakes for Opteron. There were some that said "it has to be real because..." (I don't understand how their database works). But I can tell you that if they are faking the opterons then there is no reason to believe the other ones are real. Benchmarks at launch will help you sort that out."
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-497.html#post14923123
manco con i SB i 5ghz daily sono così alla portata, eppure tutti speravano di si fino all'ultimo :D
rimane che già a partire da 4.2/4.4ghz daily sono dei mostri, e i 4.5/4.6ghz sono alla portata del 99% dei SB: un risultato del genere se associato a BD x8 non potrebbe che essere positivo in sè, imho, fermo restando poi che se farà meglio tanto di guadagnato
io credo che queste piccole notizie che trapelano sono molto confortanti sulle potenzialità in oc daily di BD, almeno secondo me, e ne sono contento: resta da vedere le prestazioni nell'uso reale a parità di clock rispetto alla controparte
Quoto in toto ;)
sul sito che riporta liberato
( http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4948709&viewfull=1#post4948709 )
al post 2472 c'è dell'altro:
From Overclockers.com: "In passing conversation, Brian and Sami mentioned doing 5Ghz on air running fully multi-threaded benchmarks."
a 5 ghz quindi pare sia stabile, ad aria, con tutti i core, e passa i bench MT.
poi per carità, non sarà tutto affidabile quel che gira in queste ore (senza screen e senza sapere quando parlano in generale o di cpu particolari oltretutto) ma sono parole di chi ha fatto i test.
E Poi:
"From Muropaketti's article: "According to AMD, record processors were used in the test just before the mass production of manufactured B2 stepping test pieces". "
forse sono proprio quelli che han fatto nascere il batch B2, perchè se appena dopo averli testati è partita la produzione in massa dello step...
Però come vedi questa affermazione va contro quella di prima quindi una delle due è una panzana. Siamo d'accordo che dire 5G cpuz non è la stessa cosa di dire 5G mt full benchmark?
E poi cosa ne sappiamo delle condizioni in cui sono stati fatti i test?
Magari erano col clima a 18° o magari no...boh.
Va bene essere ottimisti ma secondo me 5G daily non li fai.
Poi è indubbio che fare i 4.4-4.5G è OTTIMO! ;)
Quoto in toto ;)
Però come vedi questa affermazione va contro quella di prima quindi una delle due è una panzana. Siamo d'accordo che dire 5G cpuz non è la stessa cosa di dire 5G mt full benchmark?
E poi cosa ne sappiamo delle condizioni in cui sono stati fatti i test?
Magari erano col clima a 18° o magari no...boh.
Va bene essere ottimisti ma secondo me 5G daily non li fai.
Poi è indubbio che fare i 4.4-4.5G è OTTIMO! ;)
sono d'accordissimo con te, è un marasma al momento.
però la frase che avevi linkato diceva:
- praticamente (virtually) tutte le cpu fanno 5 ghz ad aria
e
- la migliore l'ho vista fare 5.5 ghz al cpu-z ad aria
e non che: le cpu fanno in media tra 5 e 5.5 al cpu-z :)
(EDIT: quindi io l'avevo intesa che a 5 sono stabili e a 5.5 no perchè era solo uno screen di cpu-z, e non che anche il 5.0 fosse solo uno screen del cpu-z - cosa che come giustamente dici avrebbe fatto a pugni con il dire che a quella stessa frequenza passano dei bench in MT)
Obrigado
13-09-2011, 20:11
http://www4.picturepush.com/photo/a/6532232/640/6532232.jpg (http://picturepush.com/public/6532232)
dav1deser
13-09-2011, 20:20
@Obrigado
Se possibile metti l'anteprima dell'immagine così non rovini l'impaginazione
@ |ron
scusa ma tu che sei dell'ambiente :) sai chi sia CHEW e se è affidabile?
OEidolon
13-09-2011, 20:25
maaa...quello con scritto "Bulldozer 6.5 Vantage 2.0v" lo interpreto male io o effettivamente hanno benchato a 6,5GHz col Vantage? :eek:
BodyKnight
13-09-2011, 20:28
maaa...quello con scritto "Bulldozer 6.5 Vantage 2.0v" lo interpreto male io o effettivamente hanno benchato a 6,5GHz col Vantage? :eek:
O che fa 6500 col vantage.
OEidolon
13-09-2011, 20:49
O che fa 6500 col vantage.
anche...però spero faccia qualcosina di più considerando i circa 6000 di un 1100t @default :fagiano:
e poi...avete visto che c'è pure uno in versione "cabriolet"?! :D
non si sono fatti mica tanti scrupoli a "maltrattarli" :asd:
paolo.oliva2
13-09-2011, 20:51
Non è esattamente un die comprato a caso come i nostri, chissà che uber-purissimo-die di un super-sculato-wafer hanno preso..
Comunque, bel risultato
E' la stessa cosa che si pensava per i Phenom II quando AMD raggiunse i 6GHz.
Peccato che la cosa è stata prontamente smentita perché i proci venduti arrivavano a 7GHz :D
paolo.oliva2
13-09-2011, 20:57
wow ottima info, dice che ha visto praticamente tutti i BD arrivare a 5ghz con un buon dissi ad aria o liquido :eek: :oink:
edit: certo bisogna vedere se è a vdef / quanto fa a vdef, ma suona bene!!!
Io mi accontentavo di arrivare a 5GHz su tutti i core in bench, qui praticamente si parlerebbe di R.S.
E' bello essere pessimisti :) :) :)
Ma io ho pure il WC... in bench e test potrei arrivare anche sopra i 5,5GHz.
Sarebbe ottimo per vedere se ci fosse un decadimento di prestazioni prima del muro. Per me nion ci sarà... :)
@ |ron
scusa ma tu che sei dell'ambiente :) sai chi sia CHEW e se è affidabile?
iron, correggimi se scrivo caxxate :)
da quello che so io chew* è un altro dei mostri sacri dell'overclock estremo, su xtremesystems se parla lui nessuno si azzarda neanche a dire "a"... e ha scritto che dopo questa estate si sarebbe ritirato a tempo indeterminato, ma che prima avrebbe lasciato un ultimo bench memorabile... direi che ce l'ha fatta :)
anche 64NOMIS ( quello che parla di più nel video) è un altro che scrive spesso e che ne sa di overclock estremi, sono tutti clockers specializzati in cpu amd...
@ |ron
scusa ma tu che sei dell'ambiente :) sai chi sia CHEW e se è affidabile?
chew a mio parere è il clocker con più esperienza su amd per le piattaforma degli ultimi anni:)
anche 64NOMIS ( quello che parla di più nel video) è un altro che scrive spesso e che ne sa di overclock estremi, sono tutti clockers specializzati in cpu amd..
64NOMIS dovrebbe essere il pr di amd per il mercato desktop americano credo
paolo.oliva2
13-09-2011, 21:02
fiuuu... lette le pagine tutte di un fiato...in due giorni dalla chiusura avete stirato 10 pagine, congratulation ;)
ho visto quei bench di bd, pare che questa bestiolina faccia vibrare i socket.
Ma sbaglio o pare che molti utenti (presenti prima della chiusura del tread) non commentano piu dopo queste notizie ;)
Comunque io rivoglio il capitano qui dentro :D
ps: per l'evento amd, potete ripetermi a quale ora nostra corrisponde ? Sono interessato molto, perchè se parlano di llano come sostiene il mod, c'è possibilita che parlano di trinity e komodo.
Ma escludo come ha detto un utente prima che verra cancellato per dare spazio completamente ad apu.
:D sto aspettando l'uscita di bd è sara mia anche quella...ho gia M4E con 2600k sul banco pronti per i grandi test personali contro la bestiolina di BD.
Ottimissimo per comparazioni.
(poi ti posto io come ottimizzare BD... :))
paolo.oliva2
13-09-2011, 21:08
anche...però spero faccia qualcosina di più considerando i circa 6000 di un 1100t @default :fagiano:
e poi...avete visto che c'è pure uno in versione "cabriolet"?! :D
non si sono fatti mica tanti scrupoli a "maltrattarli" :asd:
Non li pagano.... io farei pure la prova a quanti gradi arriva prima di bruciare e limiti overvolt a dissi stock.
iaiuarmando
13-09-2011, 21:09
Non li pagano.... io farei pure la prova a quanti gradi arriva prima di bruciare e limiti overvolt a dissi stock.
come vorrei lavorare in quel reparto... :ciapet:
OEidolon
13-09-2011, 21:15
Non li pagano.... io farei pure la prova a quanti gradi arriva prima di bruciare e limiti overvolt a dissi stock.
:asd:
eh paolone, lo sappiamo che faresti pure di peggio :sofico:
@ |ron
scusa ma tu che sei dell'ambiente :) sai chi sia CHEW e se è affidabile?
Chew non è dipendente di amd, come lo è Macci, ma in pratica è l'overclocker "sponsorizzato" della compagnia.
Quindi testa le cose in anteprima sotto nda e su XS apre i thread per aiutare i clockers che vogliono cimentarsi.
Io stesso, quando nel mese di agosto ho dovuto lavorare su Llano per una competizione ad azoto, ho trovato interessanti un paio di consigli che ha dato, anche se lui aveva un ES con anche il molti della GPU sbloccato, quindi non sono riuscito a batterlo :D
In ogni caso, sì, è affidabile ;)
maaa...quello con scritto "Bulldozer 6.5 Vantage 2.0v" lo interpreto male io o effettivamente hanno benchato a 6,5GHz col Vantage? :eek:
Significa che hanno benchato a 6,5GHz al Vantage... quindi probabilmente quella cpu avrà raggiunto proprio al max i 7,5ghz di suicide shot, scartata.
Per fare dei bei numeri contro i SB, bisogna trovarne una che benchi a 7/7,5GHz anche ai bench MT più pesanti, come Vantage, 06, Wprime ecc...
Probabilmente quella del WR ci riesce, se supera gli 8 di suicide ;)
Tanto per raffronto, abbiamo portato un 1090T a 6ghz benchabili allo 06, ma facevamo un punteggio pari a quello di un i7-975 a circa 5,2/5,3GHz... quindi insufficiente per combinare qualcosa di serio... aggiungendo 2 core, un IPC magari anche solo leggermente migliorato rispetto al K10 e 1GHz abbondante di frequenza in più, dovremmo farcela a pestarci con i SB migliori :D
iron, correggimi se scrivo caxxate :)
da quello che so io chew* è un altro dei mostri sacri dell'overclock estremo, su xtremesystems se parla lui nessuno si azzarda neanche a dire "a"... e ha scritto che dopo questa estate si sarebbe ritirato a tempo indeterminato, ma che prima avrebbe lasciato un ultimo bench memorabile... direi che ce l'ha fatta :)
anche 64NOMIS ( quello che parla di più nel video) è un altro che scrive spesso e che ne sa di overclock estremi, sono tutti clockers specializzati in cpu amd...
Mostri sacri dell'oc non direi, sicuramente è uno dei nomi più noti e su amd è uno dei referenti, perchè viene utilizzato dalla compagnia stessa come "diffusore" del "know-how" sull'oc di amd :)
Quoto anche quello che dice Carpo, anche lui è un azotatore di amd :D
paolo.oliva2
13-09-2011, 21:27
comunque c'è qualcosa dentro BD che sarà dura da ottimizzare.
Devo ancora capire perché un 8150 è 3,6GHz ed un 8170 3,9GHz.
Il bus invece è 200MHz... quindi un tra un 8150 e un 8170 ci dovrebbero essere 200MHz ma ce ne sono 300.
mmmm io credo ancora che il bus sia a 300MHz e che hanno fatto OC andando su di moltiplicatore e diminuendo il bus (magari una mezza NDA), tanto, essendo totalmente sbloccati, non ha alcuna importanza sul clock finale.
o più semplicemente ci sono i mezzi moltiplicatori, o magari non è giusta la frequenza dell'8170 e in realtà sarà di 3,8.
O mi sono forse perso qualcosa Paolo?
comunque c'è qualcosa dentro BD che sarà dura da ottimizzare.
Devo ancora capire perché un 8150 è 3,6GHz ed un 8170 3,9GHz.
Il bus invece è 200MHz... quindi un tra un 8150 e un 8170 ci dovrebbero essere 200MHz ma ce ne sono 300.
mmmm io credo ancora che il bus sia a 300MHz e che hanno fatto OC andando su di moltiplicatore e diminuendo il bus (magari una mezza NDA), tanto, essendo totalmente sbloccati, non ha alcuna importanza sul clock finale.
ok, ma come mai l'8120 è a 3,1 ghz? no, più probabilmente vogliono lasciarsi spazio per modelli da infilare in mezzo ( per esempio un 8155 con stesso clock ma step b3, 8160 con 100 mhz in più, 8165 con 200 mhz in più, tutti su b3)
Paolone, ma allora ci sei .. :)
Pensavo già che bisognasse intervenire ..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110913213641_Paolone.jpg
:D :D :D
dav1deser
13-09-2011, 21:45
comunque c'è qualcosa dentro BD che sarà dura da ottimizzare.
Devo ancora capire perché un 8150 è 3,6GHz ed un 8170 3,9GHz.
Il bus invece è 200MHz... quindi un tra un 8150 e un 8170 ci dovrebbero essere 200MHz ma ce ne sono 300.
mmmm io credo ancora che il bus sia a 300MHz e che hanno fatto OC andando su di moltiplicatore e diminuendo il bus (magari una mezza NDA), tanto, essendo totalmente sbloccati, non ha alcuna importanza sul clock finale.
Non sono certo ma credo che sto per dire quello che voleva dire giov3: con bus a 300MHz l'8100 a 2.8GHz richiederemme moltiplicatore 9.3 (col 3 periodico) l'8120 a 3.1GHz avrebbe moltiplicatore 10.3 (anche qui 3 periodico). Ammetterai che ha molto più senso un 15.5 per l'8120 e 14 per l'8100 con bus a 200MHz.
DottorLeo
13-09-2011, 21:47
Scusate ma l'evento AMD quando è? Non era oggi? :confused:
marchigiano
13-09-2011, 21:49
Devo ancora capire perché un 8150 è 3,6GHz ed un 8170 3,9GHz.
Il bus invece è 200MHz... quindi un tra un 8150 e un 8170 ci dovrebbero essere 200MHz ma ce ne sono 300.
per lo stesso motivo per cui un 1075t sta a 3ghz e un 1100t a 3.3ghz
300mhz tra uno e l'altro
i moltiplicatori da 0.5 esistono da una vita
Heimdallr
13-09-2011, 21:50
Scusate ma l'evento AMD quando è? Non era oggi? :confused:
si ma a san francisco...
HariSeldon85
13-09-2011, 21:51
comunque c'è qualcosa dentro BD che sarà dura da ottimizzare.
Devo ancora capire perché un 8150 è 3,6GHz ed un 8170 3,9GHz.
Il bus invece è 200MHz... quindi un tra un 8150 e un 8170 ci dovrebbero essere 200MHz ma ce ne sono 300.
mmmm io credo ancora che il bus sia a 300MHz e che hanno fatto OC andando su di moltiplicatore e diminuendo il bus (magari una mezza NDA), tanto, essendo totalmente sbloccati, non ha alcuna importanza sul clock finale.
Ma perchè devi fare sempre le cose più difficili di quello che sono?
1) BD ha bus a 200 mhz. punto. Ed è anche scritto nel comnicato stampa ed in decine di sshot ufficiali!
2) 8170 a 3.9 ghz avrà moltiplicatore 19.5, invece cl'8150 a 3.6 Ghz ha moltiplicatore a 18. Cosa c'è di così difficile?
3) Se leggi il comunicato AMD c'è ESPLICITAMENTE scritto che i risultati sono stati ottenuti AUMENTANDO il moltiplicatore e l'FSB.
Come è ovvio che sia d'altronde. Che diamine di senso ha abbassare l'FSB???
DottorLeo
13-09-2011, 21:54
si ma a san francisco...
Che si traduce in orario nostro? :stordita:
dav1deser
13-09-2011, 21:54
Scusate ma l'evento AMD quando è? Non era oggi? :confused:
A san francisco dalle 6 alle 9 di sera, da noi dalle 3 alle 6 del 14 mattina.
Paolone, ma allora ci sei .. :)
Pensavo già che bisognasse intervenire ..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110913213641_Paolone.jpg
:D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
paolo.oliva2
13-09-2011, 22:03
...
Comunque, senza offesa, io preferisco un procio che faccia i 5,5/6GHz a liquido e 7GHz ad azoto, più che 5GHz a liquido e 20GHz ad azoto.
Prego ai deboli di vista di saltare quanto dopo scritto:)
Partendo dal fatto che su 125W TDP def diciamo che 25W siano destinati a MC, NB, I/O, ecc., quindi il consumo TDP a modulo sarebbe di 100W/4, perché ogni modulo ha 2 core, 1 L2, la L3, e quindi 25W a modulo.
Quindi... 4 moduli 125W, 2 moduli = 75W (25W "fissi" + 50W)
Ora... partendo dal punto fisso che in entrambi i casi il TDP non è mai superato, vorrebbe dire che 4 core occati di 600MHz produrrebbero meno di 50W di TDP rimanendo sotto i 125W.
Mi sembra difficile che ci sia un picco di TDP (e visto che riportano BD @5GHz ad aria), cioè + 600MHz con un aumento di 25W a modulo (2 core) da 50W iniziali a 75W. Ora... supponendo che sia lineare, ci vorrebbero altri 50W per 600MHz, cioè arrivare a 5,1GHz con un TDP non superiore a 175W (125W + 50W per l'ulteriore OC). Saremmo a 175W TDP. Ora... se supponiamo che le affermazioni di un BD X8 ad aria a 5GHz, sarebbero compatibili per 200W massimi, e comunque 100MHz in meno rispetto ai 5GHZ, non si sarebbe di certo distanti. Vorrebbe dire che a liquido si potrebbe ottenere altri 300-500MHz circa. Mi fa senso... 6 core a 4,5GHz e passerei a 8 core a 1GHz in più. Ma anche a prestazioni da Phenom II (nessun incremento di IPC) vorrebbe dire +30% rispetto al Thuban considerando solo 6 core... ora immaginiamoci di addizionare i 2 core in più in MT.
dav1deser
13-09-2011, 22:08
Comunque, senza offesa, io preferisco un procio che faccia i 5,5/6GHz a liquido e 7GHz ad azoto, più che 5GHz a liquido e 20GHz ad azoto.
Prego ai deboli di vista di saltare quanto dopo scritto:)
Partendo dal fatto che su 125W TDP def diciamo che 25W siano destinati a MC, NB, I/O, ecc., quindi il consumo TDP a modulo sarebbe di 100W/4, perché ogni modulo ha 2 core, 1 L2, la L3, e quindi 25W a modulo.
Quindi... 4 moduli 125W, 2 moduli = 75W (25W "fissi" + 50W)
Ora... partendo dal punto fisso che in entrambi i casi il TDP non è mai superato, vorrebbe dire che 4 core occati di 600MHz produrrebbero meno di 50W di TDP rimanendo sotto i 125W.
Mi sembra difficile che ci sia un picco di TDP (e visto che riportano BD @5GHz ad aria), cioè + 600MHz con un aumento di 25W a modulo (2 core) da 50W iniziali a 75W. Ora... supponendo che sia lineare, ci vorrebbero altri 50W per 600MHz, cioè arrivare a 5,1GHz con un TDP non superiore a 175W (125W + 50W per l'ulteriore OC). Saremmo a 175W TDP. Ora... se supponiamo che le affermazioni di un BD X8 ad aria a 5GHz, sarebbero compatibili per 200W massimi, e comunque 100MHz in meno rispetto ai 5GHZ, non si sarebbe di certo distanti. Vorrebbe dire che a liquido si potrebbe ottenere altri 300-500MHz circa.
Ma quello che hai calcolato è un BDX4! Con i tuoi calcoli, 4core 125W 4.5GHz (il turbo dell'8170) su 8 core saranno 125W*2-25W(i fissi) quindi saremmo già a 225, altri 600MHz sarebbero 50W*2 quindi 325W, inoltre il TDP non può aumentare linearmente perchè c'è anche il Vcore di mezzo, quindi saremmo ben oltre i 350W.
paolo.oliva2
13-09-2011, 22:21
Ma quello che hai calcolato è un BDX4! Con i tuoi calcoli, 4core 125W 4.5GHz (il turbo dell'8170) su 8 core saranno 125W*2-25W(i fissi) quindi saremmo già a 225, altri 600MHz sarebbero 50W*2 quindi 325W, inoltre il TDP non può aumentare linearmente perchè c'è anche il Vcore di mezzo, quindi saremmo ben oltre i 350W.
Ma parti da quello che ho scritto scontato, cioè che un BD X8 in Turbo (cioè X4) deve stare sotto i 125W per 600MHz in più.
Cosa vuole dire? che di certo 600MHz in più non possono raddoppiare il TDP anche se per farli arrivare a quella frequenza è stato applicato un Overvolt, con un aumento supposto del 50% del TDP def.
Ora... il resto sono considerazioni... io dico che pensare a +50% TDP per +600MHz non si può pensare che passi a +100% per 100MHz in più.
E questo lo conformerebbe che se si parlasse di BD 5GHz ad aria, un sistema ad aria a quanto arriva al max? 180W? 200W? Di certo non 300W, quindi un BD X8 sui 4,5GHz (con 20-40W in meno di TDP) sarebbe fattibile già con il dissi stock (che è su misura per 140W TDP)
Edit:
Semplificando... se un BD X8 a 5GHz fosse ancora ad aria vorrebbe dire che non supererebbe i 200W per un OC di +1,4GHz su 8 core.
Un Thuban per un OC di +1,3GHz (vedi firma) supera i 240W-250W visto che ci devo attaccare pure il WC (temp minima +3°).
Cioè, +2 core, +OC = 260€. Quando arriva in commercio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.