PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Uncle Scrooge
19-09-2011, 18:54
:eekk: :eekk: :eekk:

:D

Mi sembra sia italiano corretto.

"il giusto e lo sbagliato" si può dire.

Mastergiò
19-09-2011, 19:31
Ti confesso che questa cosa non la ricordo, ma immagino che fosse una cosa che ti dicevo in risposta ad una tua previsione di un phenom 2 oltre i 4ghz. E cmq considerato che ad oggi non esistono cpu a default oltre i 4 ghz, non mi sembra una cosa tanto campata per aria.
).

non per fare il guastafeste ma il BD FX4170 dovrebbe avere frequenze stock di 4.2ghz e col turbo 4.3ghz.
a me sembra che questo sarà il grande rivale del 2500K ...le cpu di chi gioca insomma, che alla fine sono quelle che vendono. è qui che AMD si gioca l'asso, e infatti presenta il quad core @4.2ghz a default...roba impensabile qualche annetto fà, sul serio:)

marchigiano
19-09-2011, 20:29
hey dav1deser è stato citato da obr per il fatto della slide 19 ember... non ti senti onorato? :D

dav1deser
19-09-2011, 20:31
hey dav1deser è stato citato da obr per il fatto della slide 19 ember... non ti senti onorato? :D

Wow, OBR! Ora so che la mia vita ha un senso :O

Claudio-x64
19-09-2011, 20:43
hey dav1deser è stato citato da obr per il fatto della slide 19 ember... non ti senti onorato? :D
Wow, OBR! Ora so che la mia vita ha un senso
:asd:

Anachronox
19-09-2011, 20:45
OBR legge questo topic? :eek: Nice lol.

marchigiano
19-09-2011, 20:45
si ma adesso sei conosciuto in tutto il mondo, il suo blog ha un sacco di contatti :D

HariSeldon85
19-09-2011, 20:55
"Hey OBRrosvky Blog owner, if you read this, you should now stop to post all of these fakes Bulldozer benches. No-One rely on you to get REAL Bulldozer perfomance rates."

Vediamo se legge questo :cool:

capitan_crasy
19-09-2011, 20:59
si ma adesso sei conosciuto in tutto il mondo, il suo blog ha un sacco di contatti :D

Non abbiamo bisogno di lui!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919205852_TBD02.jpg

JDM70
19-09-2011, 21:05
Non abbiamo bisogno di lui!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919205852_TBD02.jpg

Il Capitano osserva!!! :)

ben tornato :)

Walrus74
19-09-2011, 21:08
Non abbiamo bisogno di lui!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919205852_TBD02.jpg

0__o'


:cincin:


Spaventosa sta cosa...
Ora, visto che siete così conosciuti...un minimo di contegno!!!

:D

AnonimoVeneziano
19-09-2011, 21:16
In un certo senso sono sicuro che a tutti voi un po' dispiacerà quando uscirà bulldozer perchè questo thread verrà chiuso e bisognerà trovare un'altro hobby da seguire :asd: (anch'io che vi leggo per farmi quattro risate dei litigi e cercare di estrapolare qualche informazione buona su quando escono sti benedetti bulldozer :sofico: )

digieffe
19-09-2011, 21:18
Leggendo le slides della prima pagina mi sono sorte spontanee alcune domande da fare a voi esperti: :fagiano:

Dalla slide "Bulldozer: two strong threads" si intuisce che i due thread gestiti dal modulo Bulldozer vengono eseguiti più velocemente rispetto all'approccio standard di Intel ma come va considerato a tutti gli effetti un modulo con 2MB di cache L2? E' più avvicinabile a un dual core tradizionale 2x1MB L2 o a un single core hyper-threaded 2MB L2? Di conseguenza un quad-modulo va confrontato con un quad-core o un octa-core tradizionali?

mi sembra che tra una chiacchiera ed un'altra non ti abbia risposto nessuno...

è una organizzazione diversa chiamata a cluster, dove alcune parti della cpu sono condivise tra due core (è condiviso tutto il frontend compreso il decoder, la cache L1 I, ecc; dallo scheduler in poi i core sono autonomi; comunque condividono anche la cache L2; tutte le parti condivise sono sovradimensionate rispetto ad 1 solo core)
mentre nell'ht (che comunque ha qualche risorsa in eccesso) quando il thread 1 va in stallo il thread 2 va in esecuzione (sullo stesso core)

da quanto ho scritto è mia opinione che si avvicini più a 2 core con qualcosa in comune che a 1 core che cerca di sfruttare parti dello stesso inutilizzate...

un quad modulo andrebbe confrontato con entrambi (con un 4 core+ht, o un 8 core) perchè a seconda della efficienza dei progetto può un po' essere più veloce del primo o un po' più lento del secondo

:)

spero di non aver commesso errori nella descrizione del'ht.

floydbarber
19-09-2011, 21:22
Mi sono immaginato il resto del mondo che cerca di decifrare i calcoli di Paolo :D

|ron
19-09-2011, 21:25
Mi sono immaginato il resto del mondo che cerca di decifrare i calcoli di Paolo :D

Anche io LOL!!!!
"Maledetto google translate dimmerd, non si capisce niente, bisogna dire a questo tal paolo.oliva di postare in inglese, che dall'italiano non capiamo una mazza!" :D

OEidolon
19-09-2011, 21:31
In un certo senso sono sicuro che a tutti voi un po' dispiacerà quando uscirà bulldozer perchè questo thread verrà chiuso e bisognerà trovare un'altro hobby da seguire :asd: (anch'io che vi leggo per farmi quattro risate dei litigi e cercare di estrapolare qualche informazione buona su quando escono sti benedetti bulldozer :sofico: )

beh ormai è un appuntamento fisso leggere le ultime "news" del thread :asd:

Anche io LOL!!!!
"Maledetto google translate dimmerd, non si capisce niente, bisogna dire a questo tal paolo.oliva di postare in inglese, che dall'italiano non capiamo una mazza!" :D

ma per me obr ha creato gli screen fake basandosi sulla traduzione di google delle previsioni di paolo :sofico:

Walrus74
19-09-2011, 21:37
beh ormai è un appuntamento fisso leggere le ultime "news" del thread :asd:



ma per me obr ha creato gli screen fake basandosi sulla traduzione di google delle previsioni di paolo :sofico:

Secondo me invece ha preso paro paro quello che diceva "calice"...
Praticamente si rimpallano il negativismo tra lui e Obr...
Si è creato il perfetto moto perpetuo: calice prende spunto dai bench di obr che ha fatto le supposizioni dai post di calice...
@_@'
E' per quello che l'IPC di BD "is always decreasing"!!!!!

stefano_sa
19-09-2011, 21:42
E' per quello che l'IPC di BD "is always decreasing"!!!!!

mmmmmmm....tende a 0 o può assumere anche valori negativi? Questo mi sfugge...........

OEidolon
19-09-2011, 21:44
mmmmmmm....tende a 0 o può assumere anche valori negativi? Questo mi sfugge...........

you can always divide by zero :asd:

paolo.oliva2
19-09-2011, 21:45
Mi sono immaginato il resto del mondo che cerca di decifrare i calcoli di Paolo :D

Chissà, magari vengono proprio per vedere i MIEI calcoli. :sofico: E visto che OBR di giorno in giorno "modifica" in positivo i risultati dei suoi bench, chissà... forse (LUI) aveva sbagliato i SUOI calcoli :)

OEidolon
19-09-2011, 21:47
Chissà, magari vengono proprio per vedere i MIEI calcoli. :sofico:

si si, magari vedendo così tanti numeri pensano che sei tipo un tester o robe del genere...chissà quanti flames scatenati nei forum di mezzo mondo a causa TUA :D

paolo.oliva2
19-09-2011, 21:49
Secondo me invece ha preso paro paro quello che diceva "calice"...
Praticamente si rimpallano il negativismo tra lui e Obr...
Si è creato il perfetto moto perpetuo: calice prende spunto dai bench di obr che ha fatto le supposizioni dai post di calice...
@_@'
E' per quello che l'IPC di BD "is always decreasing"!!!!!

Interessante quesito...

Però oltre al moto perpetuo c'è un altro valore che interferisce sull'IPC... la frequenza. Come questa sale, incondizionatamente l'IPC di BD decresce... chissà perché :sofico: Se scappasse fuori che BD arrivasse a 5GHz a def, come minimo riesumano il K6-II ipotizzando IPC inferiori...

affiu
19-09-2011, 21:53
Chissà, magari vengono proprio per vedere i MIEI calcoli. :sofico: E visto che OBR di giorno in giorno "modifica" in positivo i risultati dei suoi bench, chissà... forse (LUI) aveva sbagliato i SUOI calcoli :)

certamente paolo:Prrr: ...e siamo solo su socket AM3+

appena si passera su 10 core su socket APU(FM1) si comincerà a vedere l'evoluzione dei core-modulo bulldozer

con komodo vedremo che significano di 10 core che si ammazzano con i tread come dei PIRAGNA impazziti!

....poi arriverà il bauletto con 1200(o più) stream processor radeon AMD 20 nm,che risuonerà come un SUBWOOFER:mc:

paolo.oliva2
19-09-2011, 22:17
Vediamo se riesce a capire questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919221652_proiezioniIPCbdepotenza.jpg

Ho lasciato perdere il confronto a frequenze turbo per i deboli di cuore.

paolo.oliva2
19-09-2011, 22:30
si si, magari vedendo così tanti numeri pensano che sei tipo un tester o robe del genere...chissà quanti flames scatenati nei forum di mezzo mondo a causa TUA :D

Azzo...

Rischio 2 imputazioni:
1) procurato allarme.
2) istigazione al suicidio.

a piacere la scelta.

Fine OT :)

nardustyle
19-09-2011, 22:48
paolo ci spero, comunque secondo me non scala come 8 core veri....:cry:

|ron
19-09-2011, 22:55
Il thread così disteso e scherzoso vuol dire che ormai abbiamo finito gli argomenti, e direi che è piacevole anche così :D
E mo' che si fa per quasi un altro mese? :asd:

Claudio-x64
19-09-2011, 23:01
Altri test: http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=273986
Notare come da 2000 Mhz a 2600 Mhz di NB non cambia quasi nulla ...

|ron
19-09-2011, 23:07
Presto, qualcuno provi a fare un run ai CPU test allo 06 con un Deneb o Thuban a 1,4GHz :D
Qui con 8c a 1,4 ha totalizzato 5.600pti.
Io come metro di paragone ho solo un risultato di circa 10.000 di cpu score con un 1090T a 6GHz ad LN2, ma direi che è un tantino diverso... :sisi:

OEidolon
19-09-2011, 23:09
Il thread così disteso e scherzoso vuol dire che ormai abbiamo finito gli argomenti, e direi che è piacevole anche così :D
E mo' che si fa per quasi un altro mese? :asd:

io sto aspettando la crosshair V formula+ram+cpu per tenermi occupato durante l'"avvento" e placare temporaneamente il primate che sta diventando sempre più insistente :D

Sevenday
19-09-2011, 23:17
Visto che le notizie scarseggiano, un pò OT; ma le schede AM3+ ci son già tutte o manca qualche marchio all'appello?

Spitfire84
19-09-2011, 23:17
Presto, qualcuno provi a fare un run ai CPU test allo 06 con un Deneb o Thuban a 1,4GHz :D
Qui con 8c a 1,4 ha totalizzato 5.600pti.
Io come metro di paragone ho solo un risultato di circa 10.000 di cpu score con un 1090T a 6GHz ad LN2, ma direi che è un tantino diverso... :sisi:

la frequenza a 1,4GHz è dovuta al C&Q..la frequenza effettiva del test dovrebbe essere 3,1GHz (sui test che sfruttano tutti i core).

thedarkest
19-09-2011, 23:17
Presto, qualcuno provi a fare un run ai CPU test allo 06 con un Deneb o Thuban a 1,4GHz :D
Qui con 8c a 1,4 ha totalizzato 5.600pti.
Io come metro di paragone ho solo un risultato di circa 10.000 di cpu score con un 1090T a 6GHz ad LN2, ma direi che è un tantino diverso... :sisi:

:mbe: macche 1.4ghz.. quello e' lo screen fatto col risparmio energetico
la frequenza e' 4ghz, come si vede sia da aida64 che dalla classifica del cinebench
poi l'ha scritto CPU 4G

WarSide
19-09-2011, 23:21
Visto che le notizie scarseggiano, un pò OT; ma le schede AM3+ ci son già tutte o manca qualche marchio all'appello?

Ci sono tutte? Ma magari!
Sono uscite solo mobo ATX, non c'è una mobo mATX AM3+ in circolazione con i nuovi chipset :muro:

dinamite2
19-09-2011, 23:21
Presto, qualcuno provi a fare un run ai CPU test allo 06 con un Deneb o Thuban a 1,4GHz :D
Qui con 8c a 1,4 ha totalizzato 5.600pti.
Io come metro di paragone ho solo un risultato di circa 10.000 di cpu score con un 1090T a 6GHz ad LN2, ma direi che è un tantino diverso... :sisi:

Ma se non ho capito male quei bench sono fatti a 4ghz e non a 1,4.
sbaglio???? :confused:

dark.halo
19-09-2011, 23:26
Altri test: http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=273986
Notare come da 2000 Mhz a 2600 Mhz di NB non cambia quasi nulla ...

Sempre se sono veri (per me no), ci sono un paio di discrepanze...
1) innanzitutto è un 8120 o 8130, perchè cpu-z rileva quest'ultimo mentre cinebench, w prime e 3d mark rilevano il primo :confused:
vabbeh ci puo stare per via del bios non definitivo etc...
2) mi chiedo se è mai possibile che un 8c vada come un 6c di precedente generazione e architettura.... anche qua puo essere problemi di bios etc.

Non ha senso postare bench del genere anche se si ha il prodotto per le mani.
Poi si omette sempre il bench secondo me più importante per inquadrare una nuova architettura... i consumi.

Capozz
19-09-2011, 23:28
Altri test: http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=273986
Notare come da 2000 Mhz a 2600 Mhz di NB non cambia quasi nulla ...

Se sono veri le prestazioni sono una merda, molto inferiori a quelle di un 1090T alla stessa frequenza.
Alta probabilità di fake.

|ron
19-09-2011, 23:31
Lol, allora è veramente un genio... clockare col C&Q attivo è epic :asd:
Cmq spulciando su hwbot, al cpu score dello 06 fanno circa 5900 i 1090t a 3,2ghz... 5.600 a 3,1ghz con 2core in più... o è un es con prestazioni schifose, o i bios fanno schifo, oppure l'ipc di BD fa veramente ridere.
Punto più sull'es mezzo morto, sarebbe troppo penoso un punteggio così basso rispetto ad un thuban...

Capozz
19-09-2011, 23:34
Lol, allora è veramente un genio... clockare col C&Q attivo è epic :asd:
Cmq spulciando su hwbot, al cpu score dello 06 fanno circa 5900 i 1090t a 3,2ghz... 5.600 a 3,1ghz con 2core in più... o è un es con prestazioni schifose, o i bios fanno schifo, oppure l'ipc di BD fa veramente ridere.
Punto più sull'es mezzo morto, sarebbe troppo penoso un punteggio così basso rispetto ad un thuban...

Oppure non ce l'ha proprio :D

Sevenday
19-09-2011, 23:44
Ci sono tutte? Ma magari!
Sono uscite solo mobo ATX, non c'è una mobo mATX AM3+ in circolazione con i nuovi chipset :muro:
:rolleyes:

Cmq microATX non credo sia prioritaria, visto che li puntano su Llano.

Certo è che più scelta ci sarà e più facile sarà la diffusione di BD se non sarà un cancello in prestazioni... :mbe:

HariSeldon85
19-09-2011, 23:45
Non sono possibili delle perfomance del genere! Io nn ci credo, o sono fake o è un ES con grossi problemi.


Cmq sia, sul thread di Ivy bridge già 2 mesi fa era uscito un piccolo bench di un ES IPER-Preliminare, ed aveva già un IPC del 17% superiore a Sandy...

Perchè i bench leaked di BD sono tutti concordi sul fatto che faccia schifo come prestazioni?
Sicuramente non corripondono a verità, sono fake, o ES con grossi problemi, o Mobo che non li supportano, etc...

Pero' cavolo ci fosse 1 bench leaked, dove questo abbia prestazioni >= di SB :/

Voglio qualcosa di concreto! 8 Ghz e 1000 core con quell'IPC li non mi interessa proprio!!

|ron
19-09-2011, 23:45
Ah, poddarzi... senza dimenticare, e questo me lo ricordo io perchè si tratta dell'ambito dell'oc, che Coolaler anni fa è stato sgamato un paio di volte che i punteggioni da WR li faceva con photoshop :D
Quindi, uniamo questo col fatto che quei risultati siano semplicemente scandalosi, e secondo me abbiamo un altro bel fake :D
Chi offre di più? Venghino siori venghino :D

@hari: per ivy bridge non so, ma stando su cose più vicine, anche la review di toms su SBE mostra delle prestazioni scandalose, che semplicemente non possono essere possibili... quindi li ha anche intel questi problemi, anche se meno frequentemente... il fatto è che intel manda in giro molti più sample durante tutto l'arco di sviluppo... amd ne manda in giro 2, di stepping vecchi e magari mezzi zeppi di bug.
E' logico che poi qualunque cosa possa uscire, ammesso che sia vera, non corrisponde a ciò che arriverà sul mercato...

Mister D
19-09-2011, 23:53
Il thread così disteso e scherzoso vuol dire che ormai abbiamo finito gli argomenti, e direi che è piacevole anche così :D
E mo' che si fa per quasi un altro mese? :asd:

Ciao,
propongo qualche altra ricetta all'azoto liquido. :D :asd:
Dopo il gelato il caffe freddo eh eh!!!
Mi sono divertito troppo con il tuo video su youtube! Sei un grande :cool:

WarSide
19-09-2011, 23:54
:rolleyes:

Cmq microATX non credo sia prioritaria, visto che li puntano su Llano.

Certo è che più scelta ci sarà e più facile sarà la diffusione di BD se non sarà un cancello in prestazioni... :mbe:

Non me ne faccio nulla di llano... e se non uscirà una mobo matx decente per BD non sarò l'unico che dovrà orientarsi necessariamente verso intel (sia su socket 1155 che 1366 si trovano mobo matx topgamma) per il propio pc :muro:

Basta farsi un giro sul 3d relativo alle mobo am3+ per rendersi conto che non sono l'unico in questa situazione e sicuramente non sono l'unico che non ama case alti 3piani per il proprio pc :rolleyes:

HariSeldon85
19-09-2011, 23:55
Ah, poddarzi... senza dimenticare, e questo me lo ricordo io perchè si tratta dell'ambito dell'oc, che Coolaler anni fa è stato sgamato un paio di volte che i punteggioni da WR li faceva con photoshop :D
Quindi, uniamo questo col fatto che quei risultati siano semplicemente scandalosi, e secondo me abbiamo un altro bel fake :D
Chi offre di più? Venghino siori venghino :D

@hari: per ivy bridge non so, ma stando su cose più vicine, anche la review di toms su SBE mostra delle prestazioni scandalose, che semplicemente non possono essere possibili... quindi li ha anche intel questi problemi, anche se meno frequentemente... il fatto è che intel manda in giro molti più sample durante tutto l'arco di sviluppo... amd ne manda in giro 2, di stepping vecchi e magari mezzi zeppi di bug.
E' logico che poi qualunque cosa possa uscire, ammesso che sia vera, non corrisponde a ciò che arriverà sul mercato...

Vabè ma la review di tom's, per quanto scandolosa, mostra delle prestazioni in single thread mai inferiori al 2600k, ed in multithread mai inferiori al 990x...

diciamo che è scandaloso perchè non migliora rispetto a SB liscio ( e sono d'accordo con te sul dire che si scandaloso) pero' qui sembrano che siano tutti d'accordo con una mega-cospirazione contro BD...tutti i bench che escono BD c'ha ipc inferiore al thuban...cosa impossibile...nn ci posso credere...

Pero' vedere un presunto bench "positivo" non guasterebbe ogni tanto....

astroimager
20-09-2011, 00:03
Ma la data di lancio sarà comunicata dopo la commercializzazione?

|ron
20-09-2011, 00:04
Non so, a me quella review sembra molto sottotono... le cose a quel punto sono due:
1- se le prestazioni di SBE saranno effettivamente quelle, tanto di guadagnato per amd che potrebbe fare un bel botto con BD
2- se le prestazioni sono mezze stonate, tra meno di 2 mesi sapremo, anzi forse prima perchè usciranno dei bench ecc... :)

@astro: lol, non lo dire per scherzo perchè non si sa mai :asd:

liberato87
20-09-2011, 00:05
diciamo che è scandaloso perchè non migliora rispetto a SB liscio ( e sono d'accordo con te sul dire che si scandaloso) pero' qui sembrano che siano tutti d'accordo con una mega-cospirazione contro BD...tutti i bench che escono BD c'ha ipc inferiore al thuban...cosa impossibile...nn ci posso credere...

Pero' vedere un presunto bench "positivo" non guasterebbe ogni tanto....

diciamo che è un pò quello che ripetiamo sempre io e paolo.. e poi oltretutto non sono tutti ragionevoli nel dire "non è possibile", anzi parecchi li prendono per oro colato.

l unico bench positivo usci tipo verso aprile-maggio, positivo nel senso che rispetto agli altri che erano degli screen 2.8ghz @ 1,4v, mostrava una frequenza di 3,6ghz (o giù di li) e quello fu subito bollato come fake, anche se era più plausibile.

comunque di positivo ci sono solo i post di Movieman!

D Pestilence
Maybe he's getting one for free or they just blew smoke up his butt

Also even if you go with sandy bridge do you think you'll be disappointed? 2500K is a beast and Ivy Bridge is 6 months away.

R Movieman

Let me answer this;
IF I was given 100 systems I'd say thank you but what I'd post is what I saw with my own eyes.
No one buys me and I mean no one ever.
What I saw did impress me and I think after 15 years in this game and almost 45 years in the workforce I can tell when someone is blowing smoke.
Sure there is marketing. There should be as that is their job.
What you will see from me when the time comes are benches that I performed myself and since you don't know me well I'll say that I'm far from the best of overclockers.
I stay on the conservative side with voltage.
Example, I had I think the first EVGA SR2 board in the US and when I benched it the max voltage I used was 1.45v and why?
X5680's aren't cheap and I couldn't afford to blow a pair of those at over $3500.00 pair.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer&p=4953374&viewfull=1#post4953374
Also I like to show "real world" numbers that most guys can match.
Thanks for reading. "

HariSeldon85
20-09-2011, 00:13
diciamo che è un pò quello che ripetiamo sempre io e paolo.. e poi oltretutto non sono tutti ragionevoli nel dire "non è possibile", anzi parecchi li prendono per oro colato.

l unico bench positivo usci tipo verso aprile-maggio, positivo nel senso che rispetto agli altri che erano degli screen 2.8ghz @ 1,4v, mostrava una frequenza di 3,6ghz (o giù di li) e quello fu subito bollato come fake, anche se era più plausibile.

comunque di positivo ci sono solo i post di Movieman!

D Pestilence
Maybe he's getting one for free or they just blew smoke up his butt

Also even if you go with sandy bridge do you think you'll be disappointed? 2500K is a beast and Ivy Bridge is 6 months away.

R Movieman

Let me answer this;
IF I was given 100 systems I'd say thank you but what I'd post is what I saw with my own eyes.
No one buys me and I mean no one ever.
What I saw did impress me and I think after 15 years in this game and almost 45 years in the workforce I can tell when someone is blowing smoke.
Sure there is marketing. There should be as that is their job.
What you will see from me when the time comes are benches that I performed myself and since you don't know me well I'll say that I'm far from the best of overclockers.
I stay on the conservative side with voltage.
Example, I had I think the first EVGA SR2 board in the US and when I benched it the max voltage I used was 1.45v and why?
X5680's aren't cheap and I couldn't afford to blow a pair of those at over $3500.00 pair.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer&p=4953374&viewfull=1#post4953374
Also I like to show "real world" numbers that most guys can match.
Thanks for reading. "

Beh questo post rincuora decisamente... :)
Speriamo bene su...

Io se sono fiducioso è solo per merito di Bjt2 e The3Dprogrammer, che con le loro analisi tecniche dell'architettura, sono sicuramente piu 'affidabili dei vari OBR & Co...

liberato87
20-09-2011, 00:18
Beh questo post rincuora decisamente... :)
Speriamo bene su...


già.. bjt2 da svariato tempo ha riassunto gli aspetti positivi dell architettura (tutto linkato in prima pagina dal capitano) e il confronto con sb lasciava ottime speranze ( e io, non capendo niente di quello che c'è scritto, mi fido ciecamente; quello che voglio dire, non penso proprio che bjt2 possa aver sbagliato completamente!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299

"Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti.
Ma comunque c'è addirittura questa possibilità..."

poi ..
se a questo ci aggiungiamo:

frequenze stock superiori.
controller memoria migliorato.
dovrebbe salire molto bene in overclock.
4 core in più (o 4 thread) se consideriamo la versione fx 8xxx.

come fa ad andare PEGGIO del k10?!

heddie
20-09-2011, 00:56
Altri test: http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=273986
Notare come da 2000 Mhz a 2600 Mhz di NB non cambia quasi nulla ...

Da non prendere neanche in considerazione 100% fake, pane per i fan boy intel

thedarkest
20-09-2011, 01:02
già.. bjt2 da svariato tempo ha riassunto gli aspetti positivi dell architettura (tutto linkato in prima pagina dal capitano) e il confronto con sb lasciava ottime speranze ( e io, non capendo niente di quello che c'è scritto, mi fido ciecamente; quello che voglio dire, non penso proprio che bjt2 possa aver sbagliato completamente!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299

"Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti.
Ma comunque c'è addirittura questa possibilità..."

poi ..
se a questo ci aggiungiamo:

frequenze stock superiori.
controller memoria migliorato.
dovrebbe salire molto bene in overclock.
4 core in più (o 4 thread) se consideriamo la versione fx 8xxx.

come fa ad andare PEGGIO del k10?!

Beh sarebbe gia una bella cosa;)
Considera che a parità di thread, nel caso migliore c'è solo il 2600k/2700k che ne ha 8 ma con 4 core
È inutile dire che a parità di thread vince AMD, sopratutto in conversione/compressione!
Però sarei curioso a parità di core e sopatutto ingame si vede la vera rivoluzione dell'architettura!

Claudio-x64
20-09-2011, 01:03
Da non prendere neanche in considerazione 100% fake, pane per i fan boy intel
meglio così :)

|ron
20-09-2011, 01:09
Beh sarebbe gia una bella cosa;)
Considera che a parità di thread, nel caso migliore c'è solo il 2600k/2700k che ne ha 8 ma con 4 core
È inutile dire che a parità di thread vince AMD, sopratutto in conversione/compressione!
Però sarei curioso a parità di core e sopatutto ingame si vede la vera rivoluzione dell'architettura!

ma perchè siete tutti convinti che nei giochi la cpu conti qualcosa?
Giocate solitamente a 1280x1024 con filtri medi?
No?
E allora fregatevene della cpu per il gaming, non cambia una mazza, è la vga che conta... e se la vga è datata e/o non ce la fa, non è certo la cpu a modificare la situazione ;)

thedarkest
20-09-2011, 01:13
ma perchè siete tutti convinti che nei giochi la cpu conti qualcosa?
Giocate solitamente a 1280x1024 con filtri medi?
No?
E allora fregatevene della cpu per il gaming, non cambia una mazza, è la vga che conta... e se la vga è datata e/o non ce la fa, non è certo la cpu a modificare la situazione ;)

Lo so, hai ragione
Però è pur vero questi processori allora servono solo per i programmi che sfruttano tutti i core/thread
Se fosse così, non mi stupirei se avessero performance non troppo distanti, a parità di core e thread, rispetto agli attuale phenom2..

paolo.oliva2
20-09-2011, 01:43
già.. bjt2 da svariato tempo ha riassunto gli aspetti positivi dell architettura (tutto linkato in prima pagina dal capitano) e il confronto con sb lasciava ottime speranze ( e io, non capendo niente di quello che c'è scritto, mi fido ciecamente; quello che voglio dire, non penso proprio che bjt2 possa aver sbagliato completamente!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299

"Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti.
Ma comunque c'è addirittura questa possibilità..."

poi ..
se a questo ci aggiungiamo:

frequenze stock superiori.
controller memoria migliorato.
dovrebbe salire molto bene in overclock.
4 core in più (o 4 thread) se consideriamo la versione fx 8xxx.

come fa ad andare PEGGIO del k10?!

Comunque... anche io credo a quanto ha scritto Bjt2, però credo che attualmente AMD abbia guardato più a metterlo in commercio il prima possibile che a finalizzare il tutto al top.

Cioè... anche con incrementi del 30% di media, per via delle frequenze superiori del 32nm AMD, BD otterrebbe comunque prestazioni in linea core to core con SB.

Ora... posso capire la politica dei prezzi aggressivi di AMD, però potrebbe sempre vendere BD X4 e X6 con questa politica, ma comunque riservare un BD X8 a prezzi di 500€, perché con un 30% di IPC in più rispetto al Phenom, con un 20% quasi di frequenza e con 2 core in più, che mazza potrebbe fare un SB-e X6 a 3,3GHz?

Inoltre con queste performances non farebbe nemmeno paura un SB-e su base 22nm, perché (ho letto quanto postato da altri, non mi assumo responsabilità) anche con un 17% in più di potenza, un X6 non potrebbe arrivare ad un X8 AMD. Quindi a maggior ragione AMD non piazzerebbe un BD X8 a 250$ quando poi a SB-e 22nm mancherebbero ancora 7-8 mesi.

Ci potrebbe essere un altro motivo... ma guardate bene che non sto criticando nessuno.
Come abbiamo detto tante volte, il prezzo di un procio è legato a tantissimi fattori (per rendere facile il mio discorso, considero il costo di produzione uguale per tutti i costruttori, perché comunque nessuno al di fuori di "loro" saprà mai i costi effettivi).
Facendo un esempio (il classico mele e pere), un Thuban è 340mm2 ed un 2600K mettiamo sia di 170mm2.
Intel si può permettere di vendere il 2600K ad un prezzo ben superiore al Thuban conservando un prezzo/prestazioni conveniente, ma mi sembra chiaro guardando il costo effettivo, Intel comunque chiederebbe un prezzo oltre al doppio al mm2.
Ora... capisco che la ricerca della miniaturizzazione via via più spinta aumenta di molto i costi, ma è pur vero che l'informatizzazione globale aumenta e quindi ogni miniaturizzazione avrebbe via via il vantaggio di un numero sempre maggiore di proci venduti... e conseguentemente più incassi, quindi +costo miniaturizzazione, + proci venduti = la spesa per un procio dovrebbe essere sempre la stessa.
Infatti, se guardiamo BD X8, il die-size è inferiore a quello di un Thuban, ma il prezzo di vendita è comunque superiore anche se di poco e se vogliamo applicare un costo al mm2 di fatto sarebbe pressappoco in linea con il Thuban.

Insomma... tutto quanto vediamo in elettronica rispetta la classica sequenza di un prezzo via via più basso e contemporaneamente performances più elevate. I proci in fin dei conti offrono si potenze via via più elevate, ma il listino con il prezzo massimo di certo non cambia di una mazza da anni... Però se guardiamo un Sempron, allora si, perché quando c'era la lira non mi sembra ci fossero in commercio proci da 25.000 lire...

Mi viene da pensare che il prezzo di un BD X8 sia più applicato in virtù del costo effettivo che per potenza e logiche di mercato, e quindi rappresenta di fatto quanto ci si è marciato sopra prima.

paolo.oliva2
20-09-2011, 01:56
Lo so, hai ragione
Però è pur vero questi processori allora servono solo per i programmi che sfruttano tutti i core/thread
Se fosse così, non mi stupirei se avessero performance non troppo distanti, a parità di core e thread, rispetto agli attuale phenom2..

No, il discorso è differente.

Quello che ti voleva dire Iron è che nei giochi conta la vga e non il procio.

Ribaltato su BD, equivale a dire questo:

- SB è un X4 e BD è un X8, SB ha 8 TH logici su 4 core e BD ha 8 th fisici su 8 core, quindi è molto probabile che in MT BD offra potenze superiori.

- i programmi software funzionano in base ai TH, quindi a tutti gli effetti un SB X4 ed un BD X8 hanno entrambi 8 TH, quindi di fatto non esiste differenza alcuna tra i 2 proci, nel senso che hanno limiti di sfruttamento simili.

- Nel discorso giochi, bisogna inquadrare il tutto in relazione della spesa. In poche parole, se BD X8 costerà 100€ in meno di un SB-e X4, vorrà dire che acquistando un sistema ex-novo, a parità di spesa si potrà acquistare una VGA da 200€ (con BD) anziché una da 100€ (con SB-e), e quindi qualsiasi sarà la potenza di BD avremmo comunque a parità di spesa una potenza superiore in grafica per via della VGA superiore, ergo nei giochi.

In definitiva, se un BD X8 con lo stesso budget mi permetterebbe di avere performances superiori nei giochi e potenza superiore nell'MT... non credo ci sia nessuna controindicazione, no?

tmx
20-09-2011, 04:37
quando arriverà BD qui saremo tornati al 386...
hardwaredowngrade :D

bjt2
20-09-2011, 08:40
hey dav1deser è stato citato da obr per il fatto della slide 19 ember... non ti senti onorato? :D

E' stato nominato prima in xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer&p=4953071&viewfull=1#post4953071), poi in overclock... E non escludo che sia stato nominato in altri thread internazionali...

Anyway... Link al post di OBR! :O

gi0v3
20-09-2011, 08:42
ahem... io mi sono incuriosito e sono andato a vedermi le screen su coolaler... ma avete visto che le ram sono a 1333 mhz??? veramente, come si fa a considerare attendibili
1) i bench fatti così a pene di levriero
2) colui che li esegue

:doh:

e tra parentesi negli screen di aida viene scritto OctalCore, mentre secondo me dovremmo vedere OctaCore, senza la l

dav1deser
20-09-2011, 08:43
E' stato nominato prima in xtremesystems qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer&p=4953071&viewfull=1#post4953071), poi in overclock... E non ewcludo che sia stato nominato in altri thread internazionali...

Anyway... Link al post di OBR! :O

Post di OBR (http://obrovsky.blogspot.com/2011/09/ivy-vs-sandy-bridge-die.html) (non dice quasi nulla...).
Su XS devo ringraziare Walrus74 è stato lui a citarmi

bjt2
20-09-2011, 08:51
Sempre se sono veri (per me no), ci sono un paio di discrepanze...
1) innanzitutto è un 8120 o 8130, perchè cpu-z rileva quest'ultimo mentre cinebench, w prime e 3d mark rilevano il primo :confused:
vabbeh ci puo stare per via del bios non definitivo etc...
2) mi chiedo se è mai possibile che un 8c vada come un 6c di precedente generazione e architettura.... anche qua puo essere problemi di bios etc.

Non ha senso postare bench del genere anche se si ha il prodotto per le mani.
Poi si omette sempre il bench secondo me più importante per inquadrare una nuova architettura... i consumi.

La stringa identificatrice della CPU la mette al boot il BIOS in dei registri dedicati del processore e poi non sono modificabili. I software seri leggono quella scritta che deve essere sempre la stessa. E' probabile che quei bench siano di ES diversi da chissà quale fonte e quindi probabilmente fake... ;)

bjt2
20-09-2011, 09:02
Post di OBR (http://obrovsky.blogspot.com/2011/09/ivy-vs-sandy-bridge-die.html) (non dice quasi nulla...).
Su XS devo ringraziare Walrus74 è stato lui a citarmi

Mi pare che sia un utente anche di qui... :)

The3DProgrammer
20-09-2011, 09:03
io penso che dalle info che abbiamo, si possa scommettere su eccellenti prestazioni di BD nei task FP single thread e int multithread, a meno di enormi bug o disastri dell'ultima ora. Quello che mi tiene preoccupato e' che sto lancio + passa il tempo, + somiglia a quello di barcelona. Continui ritardi, bench leaked che tutti si affannavano a dare per fake e che poi alla fine purtroppo si sono rivelati veri. Me li ricordo bene quei giorni, c'era la stessa attesa di adesso. Ora mi pare chiaro che se bd andasse meno clock to clock di thuban sarebbe un fail clamoroso nonostante le frequenze + elevate, quindi veramente non riesco a credere che AMD possa sviluppare un'architettura nuova per anni, ritardarne l'ingresso sul mercato per mesi per poi presentare qualcosa che va in qualche modo meno della precedente. Quindi non posso credere che questi bench siano veri...se poi lo fossero, sarebbe un fail clamoroso peggio di barcelona. Forse il peggiore della storia dell'IT. Fortuna che l'attesa sta finendo...

heddie
20-09-2011, 09:09
ma perchè siete tutti convinti che nei giochi la cpu conti qualcosa?
Giocate solitamente a 1280x1024 con filtri medi?
No?
E allora fregatevene della cpu per il gaming, non cambia una mazza, è la vga che conta... e se la vga è datata e/o non ce la fa, non è certo la cpu a modificare la situazione ;)

Perchè la gente si compra le cpu x6 / x8 per giocare e basta :D
E per fare qualche bench che confermi che i soldi spesi siano stati una "grande spesa".

|ron
20-09-2011, 09:11
Eh, per giocare infatti sarebbe molto più utile l'X4 sparato a oltre 4ghz, invece dell'X6 o X8 a frequenze più basse. :)

Brightblade
20-09-2011, 09:24
Perchè la gente si compra le cpu x6 / x8 per giocare e basta :D

Perche' probabilmente non ha mai monitorato l'utilizzo dei core mentre gioca...:stordita:

heddie
20-09-2011, 09:31
Perche' probabilmente non ha mai monitorato l'utilizzo dei core mentre gioca...:stordita:

Ma figurate se ci fa caso, basta avere il top e bom

Brightblade
20-09-2011, 09:35
Ma figurate se ci fa caso, basta avere il top e bom

Infatti, poi che in alcuni casi cpu con maggior numero di core (quindi in genere basati su architetture raffinate rispetto alle precedenti con un minor numero) possano portare incrementi prestazionali, ora come ora, visto il panorama dei giochi, dipende piu' dalle maggior prestazioni delle architetture dei singoli core in se' che dal numero degli stessi.

-Maxx-
20-09-2011, 09:49
mi sembra che tra una chiacchiera ed un'altra non ti abbia risposto nessuno...

è una organizzazione diversa chiamata a cluster, dove alcune parti della cpu sono condivise tra due core (è condiviso tutto il frontend compreso il decoder, la cache L1 I, ecc; dallo scheduler in poi i core sono autonomi; comunque condividono anche la cache L2; tutte le parti condivise sono sovradimensionate rispetto ad 1 solo core)
mentre nell'ht (che comunque ha qualche risorsa in eccesso) quando il thread 1 va in stallo il thread 2 va in esecuzione (sullo stesso core)

da quanto ho scritto è mia opinione che si avvicini più a 2 core con qualcosa in comune che a 1 core che cerca di sfruttare parti dello stesso inutilizzate...

un quad modulo andrebbe confrontato con entrambi (con un 4 core+ht, o un 8 core) perchè a seconda della efficienza dei progetto può un po' essere più veloce del primo o un po' più lento del secondo

:)

spero di non aver commesso errori nella descrizione del'ht.

Ah ecco, le parti in comune sono sovradimensionate, perché sennò si poteva parlare di core e mezzo! :D

Grazie :)

bjt2
20-09-2011, 10:03
Adesso JF-AMD si rimangia anche la cosa delle 12-13 settimane... :rolleyes:

http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990211



It'd be nice to know WHEN that full production started since JF said it would be 13-14 weeks for retail ( or something along those lines ).
No, I never said that.


IIRC, silicon wafers for AMD CPUs are diffused in Germany at Global Foundries, but the actual assembly of the CPU dice into their packaging occurs elsewhere. I think it had something to do with avoiding high EU taxation rates. I'll have to try and find the article that I'm thinking of later.

Wafers in dresden
Packaging in Penang
Test, marking shipping, etc. in Singapore


E ancora: http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990460

I was talking about the time from wafer start to production, which has zero impact on introduction date.

Walrus74
20-09-2011, 10:12
Adesso JF-AMD si rimangia anche la cosa delle 12-13 settimane... :rolleyes:

http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990211



E ancora: http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990460

Uff...vedremo dai...

Comunque, secondo me, mai come in questo caso sarà fondamentale l'apporto di BIOS specifici fatti bene...
Da quello che leggo in giro, essendo BD un'architettura completamente nuova, ha bisogno di un tuning certosino.
Nel senso che se per caso una voce nel bios viene disabilitata o non è presente si rischia di avere performances ridicole in particolari ambiti, ma non perchè il procio non ci arrivi, ma perchè risulta azzoppato.
Ed il ritardo che si sta accumulando e la continua uscita di nuovi Agesa secondo me sta ad indicare proprio questo.

Sparo cazzate?? :stordita:

-Maxx-
20-09-2011, 10:18
Vediamo se riesce a capire questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919221652_proiezioniIPCbdepotenza.jpg

Ho lasciato perdere il confronto a frequenze turbo per i deboli di cuore.

Scusa hai sbagliato il +30% della prima tabella, a occhio il valore dovrebbe essere 147,XX :fagiano:

Mparlav
20-09-2011, 10:30
Uff...vedremo dai...

Comunque, secondo me, mai come in questo caso sarà fondamentale l'apporto di BIOS specifici fatti bene...
Da quello che leggo in giro, essendo BD un'architettura completamente nuova, ha bisogno di un tuning certosino.
Nel senso che se per caso una voce nel bios viene disabilitata o non è presente si rischia di avere performances ridicole in particolari ambiti, ma non perchè il procio non ci arrivi, ma perchè risulta azzoppato.
Ed il ritardo che si sta accumulando e la continua uscita di nuovi Agesa secondo me sta ad indicare proprio questo.

Sparo cazzate?? :stordita:

Basta che il codice Agesa del bios non diventi il nuovo "alibi" per giustificare eventuali problemi prestazionali: francamente la storia dei driver "acerbi" delle schede video mi ha già stufato a sufficienza in questi anni :)

Già me lo immagino l'umore dei produttori di Mb che vendono da mesi Mb con am3+ con "nuovo" NB e SB e senza uno straccio di cpu da metterci sopra, figuriamoci se uscisse fuori una storia che è pure colpa loro per le prestazioni :)

Io dico che la tempistica di debutto di Bulldozer è strettamente legata alla resa produttiva: Amd sta' privilegiando Llano prima e Interlagos poi.
Basta che Trinity non entra in produzione prima di Zambezi :D

OEidolon
20-09-2011, 10:32
Perchè la gente si compra le cpu x6 / x8 per giocare e basta :D
E per fare qualche bench che confermi che i soldi spesi siano stati una "grande spesa".

Eh, per giocare infatti sarebbe molto più utile l'X4 sparato a oltre 4ghz, invece dell'X6 o X8 a frequenze più basse. :)

bad company 2 usa 6thread ;)

e dato che aspetto pure battlefield 3, che minimo sfrutterà le cpu almeno quanto bc2, direi che puntare ad una cpu che gestisca almeno 6thread sia il minimo, o no?!

-Maxx-
20-09-2011, 10:35
bad company 2 usa 6thread ;)

e dato che aspetto pure battlefield 3, che minimo sfrutterà le cpu almeno quanto bc2, direi che puntare ad una cpu che gestisca almeno 6thread sia il minimo, o no?!

Infatti si parla di un numero di giochi che si conta sulle dita di una mano monca, se stiamo a vedere l'intera produzione videoludica degli ultimi anni 3/4 core bastano e avanzano :fagiano:

egounix
20-09-2011, 10:48
Infatti si parla di un numero di giochi che si conta sulle dita di una mano monca, se stiamo a vedere l'intera produzione videoludica degli ultimi anni 3/4 core bastano e avanzano :fagiano:

six is meglio che four ;)

Brightblade
20-09-2011, 11:11
Io mi auguro che nessuno si stupisca quando, alla luce di benchmark fatti come Dio comanda (ovvero in condizioni in cui la GPU non fa da collo di bottiglia), il modello top della fascia FX4xxx in game (e sottolineo in game) dovesse stare davanti sempre o quasi all'entry level della fascia FX 8xxx, fatto salvo forse per i Battlefield...:stordita:

Alekz
20-09-2011, 11:30
Ma perchè non fare bench di giochi in fullhd al dettaglio minimo invece che a 1280, non è nemmeno indicativo quasi nessuno gioca più a quelle risoluzioni

Cioè se voglio sapere se la cpu mi tappa servono bench con risoluzione alta e dettagli minimi :ncomment:

Walrus74
20-09-2011, 11:30
Vediamo se riesce a capire questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110919221652_proiezioniIPCbdepotenza.jpg

Ho lasciato perdere il confronto a frequenze turbo per i deboli di cuore.

Paolo, secondo me dimentichi una cosuccia...
A parte che poni una crescita lineare delle prestazioni alla crescita dei core ma diciamo pure che possa essere così, la stessa AMD ha dichiarato con slides ufficiali che il "secondo core" di ogni modulo apporta una crescita dell'80% delle performances, non il 100%.

Tipo questa:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/bazlzt957bjp8rmseig_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=bazlzt957bjp8rmseig.jpg)

Ora, possiamo dire che il primo core/cluster dà 100 e il secondo dà 80 in un modulo?
Bene quindi ogni modulo BD che in un ideale dual core darebbe 200 in realtà da 180.

Mi sono permesso di rifare le tue tabelle con questa nuova ipotesi:

Phenom x4 vs BD x4
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/th1hfabl2qjnrnpvyp9g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=th1hfabl2qjnrnpvyp9g.jpg)
Il 400 e 360 sta per il fatto che i due moduli BD fanno 180x2


Thuban x6 vs BD x6
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s008a7zfmbhb7s6a50h1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s008a7zfmbhb7s6a50h1.jpg)
Il 600 e 540 sta per il fatto che i tre moduli BD fanno 180x3

Thuban x6 vs BD x8
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/njn2oq0paa52cgbhx5e5_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=njn2oq0paa52cgbhx5e5.jpg)
Il 600 e 720 sta per il fatto che i quattro moduli BD fanno 180x4

Direi che così potrebbero essere più realistici no?

Brightblade
20-09-2011, 11:38
Ma perchè non fare bench di giochi in fullhd al dettaglio minimo invece che a 1280, non è nemmeno indicativo quasi nessuno gioca più a quelle risoluzioni

Cioè se voglio sapere se la cpu mi tappa servono bench con risoluzione alta e dettagli minimi :ncomment:

O quello, oppure credo che un sistema con un CF/SLI di due schede top di gamma basterebbe per mettersi in una condizione in cui il sistema video non fa da collo di bottiglia neanche in full hd e quindi permette cosi' di valutare le differenze prestazionali tra le varie cpu anche a quella res.

Uncle Scrooge
20-09-2011, 11:51
Walrus, quando AMD ha dichiarato che l'IPC di bulldozer è maggiore di quello di un Thuban, penso si riferisca all'IPC medio dei core e non solo a quello del primo core di ogni modulo.

Ciò significha che in ogni modulo, se con un core attivo si ottiene 100, con due core si ottiene 180... ma poi AMD per confrontare le prestazioni con i Thuban (e dichiarare che l'IPC è aumentato) deve aver per forza normalizzato i dati facendo un confronto medio, core to core e a parità di frequenza.

In altre parole, dicendo una cosa sbagliata ma che aiuta a capire quello che intendo, c'è un:
- IPC del primo core (100)
- IPC del secondo core (80)
- IPC medio di tutti i core (90)

Sicuramente l'IPC che AMD confronta con i Thuban dev'essere per forza l'IPC medio, altrimenti non avrebbe senso.

Partendo da questo presupposto, le tabelle di paolo sono corrette. Le tue tabelle con i valori "ridotti" in funzione della minor resa del secondo core sono inverosimili, perché significherebbe che per un aumento dell'IPC (del primo core) del 12% circa, le prestazioni complessive sono le stesse di un Thuban (perché l'IPC medio sarebbe uguale a quello del Thuban, e sappiamo che non può essere così).

Perseverance
20-09-2011, 11:53
Qualcuno ne sà niente di questi benchmark ufficiali?

In a mini press event during this week’s IDF, AMD ran two live tests to benchmark and compare its soon-to-be-released FX-series Bulldozer CPU against Intel’s current offering of Core i5 and Core i7 CPUs.

For the first benchmark, AMD used an undisclosed eight-core AMD FX processor and an unspecified Intel Core i5 Sandy Bridge CPU to convert a 5-minute H.264 video in SD resolution. The Bulldozer processor achieved the task with an average of 223 frames per second, while the Core i5 machine achieved an average of 188 fps.

AMD didn’t give any details about the two processors used in the benchmark beyond the fact that the AMD FX is an eight-core and the Core i5 is a quad-core. The company stressed that both CPUs are of comparable prices.
For the second test, AMD pit another unnamed AMD FX CPU against an Intel Core i7 980X. Both CPUs were put in a system with two Radeon HD 6790 cards setup in CrossFire and used to play Dirt 3 at 2560x1600 resolution.

The game ran at an average frame rate of 80.9 fps on the Intel-powered machine and 82.8 fps on the AMD FX-powered one.

Phenomenale
20-09-2011, 11:58
Qualcuno ne sà niente di questi benchmark ufficiali?
Altrochè: se ne è parlato un tot di pagine addietro (fai una ricerca).
Poi JF nel suo blog ha smentito anche questi e non se ne è più parlato...

calabar
20-09-2011, 11:58
Ora, possiamo dire che il primo core/cluster dà 100 e il secondo dà 80 in un modulo?
Bene quindi ogni modulo BD che in un ideale dual core darebbe 200 in realtà da 180.
Il 180% era riferito alle prestazioni di un modulo rispetto ad un ipotetico core BD tradizionale, non rispetto ad un core k10.
Dal momento che JF aveva smentito (se ne era parlato qualche tempo fa) che BD spegnesse uno dei core del modulo per guadagnare prestazioni in single thread, semplicemente quel 180% può essere considerato come l'ipc di un modulo BD (o se vogliamo, il 90% l'ipc di un core bulldozer), senza dover successivamente applicare percentuali inferiori nel caso di multithreading.

In altre parole, dicendo una cosa sbagliata ma che aiuta a capire quello che intendo, c'è un:
- IPC del primo core (100)
- IPC del secondo core (80)
- IPC medio di tutti i core (90)
In realtà, per quello che dicevo sopra, no. L'ipc è sempre 90, il gap nei task che usano pochi thread viene recuperato grazie al turbo e la cache condivisa nel modulo.

Anche io pensavo che BD avrebbe potuto spegnere i core a livello di modulo garantendo, grazie ad un core che usufruiva di tutta la logica condivisa del modulo, prestazioni migliori. Ma JF ha smentito questa soluzione negli attuali bulldozer.

Walrus74
20-09-2011, 12:03
Walrus, quando AMD ha dichiarato che l'IPC di bulldozer è maggiore di quello di un Thuban, penso si riferisca all'IPC medio dei core e non solo a quello del primo core di ogni modulo.

Ciò significha che in ogni modulo, se con un core attivo si ottiene 100, con due core si ottiene 180... ma poi AMD per confrontare le prestazioni con i Thuban (e dichiarare che l'IPC è aumentato) deve aver per forza normalizzato i dati facendo un confronto medio, core to core e a parità di frequenza.

In altre parole, dicendo una cosa sbagliata ma che aiuta a capire quello che intendo, c'è un:
- IPC del primo core (100)
- IPC del secondo core (80)
- IPC medio di tutti i core (90)

Sicuramente l'IPC che AMD confronta con i Thuban dev'essere per forza l'IPC medio, altrimenti non avrebbe senso.

Partendo da questo presupposto, le tabelle di paolo sono corrette. Le tue tabelle con i valori "ridotti" in funzione della minor resa del secondo core sono inverosimili, perché significherebbe che per un aumento dell'IPC (del primo core) del 12% circa, le prestazioni complessive sono le stesse di un Thuban (perché l'IPC medio sarebbe uguale a quello del Thuban, e sappiamo che non può essere così).

In effetti potrebbe essere come dici tu...
vabbeh...le mie erano solo pippe mentali :fagiano:
Avevo voglia di fare qualche calcolo in excel :p


Qualcuno ne sà niente di questi benchmark ufficiali?

Direi che di "ufficiale" non hanno proprio nulla visto che non compaiono su nessun sito o blog di AMD.
E comunque se n'è già discusso ampiamente qui...:rolleyes:

nitro89
20-09-2011, 12:08
Qualcuno ne sà niente di questi benchmark ufficiali?

Non esiste nulla di nulla che sia ufficiale se non le slide AMD.
Quindi il 99.99% delle 1000+pagine del thread sono considerazioni basate sul nulla ;)

Walrus74
20-09-2011, 12:13
Il 180% era riferito alle prestazioni di un modulo rispetto ad un ipotetico core BD tradizionale, non rispetto ad un core k10.


Sisi questo è assodato, nella tabella cercavo di esaminare il fatto di IPC K10=BD oppure IPC K10<BD di varie percentuali...

Comunque prendendo 90% come ipotetico IPC di partenza le mie tabelle sarebbero più o meno giuste...e cmq avendo IPC BD>K10 del 30% (e se non ricordo male era questo un valore detto da JF) avremmo dei proci che vanno a default dal 30 all' 80% in più rispetto alle soluzioni attuali! Un balzo enorme no?

calabar
20-09-2011, 12:19
Sisi questo è assodato, nella tabella cercavo di esaminare il fatto di IPC K10=BD oppure IPC K10<BD di varie percentuali...
Intendo dire che se vuoi fare un confronto, quando parli di ipc pari tra k10 e BD, devi considerare quel "90%" come il caso 100%, perchè quel 90% (rispetto all'ipotetico BD senza CMT) è l'ipc di BD.

Comunque prendendo 90% come ipotetico IPC di partenza le mie tabelle sarebbero più o meno giuste...e cmq avendo IPC BD>K10 del 30% (e se non ricordo male era questo un valore detto da JF) avremmo dei proci che vanno a default dal 30 all' 80% in più rispetto alle soluzioni attuali! Un balzo enorme no?
Che io ricordi, ha semplicemente detto che l'ipc aumenta, non mi pare abbia mai parlato di percentuali, se non un'affermazione di parecchio tempo fa in cui aveva parlato di soluzioni server a 16 core 50% più potenti di quelle attuali a 12 core (affermazione che in seguito aveva detto essere fuorviante).

In ogni caso l'aumento di throughput è si elevato, ma ricorda che BD deve riempire un gap di due generazioni (BD 45nm SSE5, il competitor dei nehalem, è stato annullato), quindi è auspicabile che lo sia.

Walrus74
20-09-2011, 12:27
Intendo dire che se vuoi fare un confronto, quando parli di ipc pari tra k10 e BD, devi considerare quel "90%" come il caso 100%, perchè quel 90% (rispetto all'ipotetico BD senza CMT) è l'ipc di BD.


ok...allora si torna alle tabelle di Paolo ;)


In ogni caso l'aumento di throughput è si elevato, ma ricorda che BD deve riempire un gap di due generazioni (BD 45nm SSE5, il competitor dei nehalem, è stato annullato), quindi è auspicabile che lo sia.

Su questo non c'è ombra di dubbio...sarò fatto così ma mi sento fiducioso! :D

Uncle Scrooge
20-09-2011, 12:34
In realtà, per quello che dicevo sopra, no. L'ipc è sempre 90, il gap nei task che usano pochi thread viene recuperato grazie al turbo e la cache condivisa nel modulo.



Appunto, volevo dimostrare proprio questo e infatti walrus ci ha capito entrambi ;)

Stavo dicendo la stessa cosa tua.

calabar
20-09-2011, 12:46
Siamo ritornati di nuovo al famoso 80%?

Quell'80% è la differenza fra il throughput di un modulo BD rispetto a due singoli core se BD fosse stato progettato in un altro modo, non rispetto ad usare un solo core del modulo.
Che è appunto quello che stavamo dicendo e su cui alla fine abbiamo concordato! ;)

Ma il punto non è tanto il fatto che il 90% (180%) sia relativo ad un BD ipotetico, perchè anche JF ha spiegato che usando un solo core con tutta la logica condivisa di un modulo l'ipc di BD si avvicinerebbe a quell'ipotetico 100%, (200%) quanto il fatto che JF abbia chiarito che BD non opererà in quel modo, come dicevamo sopra.

Uncle Scrooge
20-09-2011, 12:49
Siamo ritornati di nuovo al famoso 80%?

Quell'80% è la differenza fra il throughput di un modulo BD rispetto a due singoli core se BD fosse stato progettato in un altro modo, non rispetto ad usare un solo core del modulo.

L'IPC non è 80, 90 o 100, o meglio, in questa scala di valori non è presente Thuban, ma diverse architetture, una è BD e l'altra un'ipotesi accademica mai realizzata di un BD progettato tradizionalmente e senza CMT. Quindi anche prendendo questo 90 per buono (ed è una cifra così, un po' sparata) non esistono termini di paragone cui associarlo e confrontarlo per trarne conclusioni.


Di nuovo, stiamo dicendo tutti la stessa cosa. Io avevo fatto un ragionamento ipotetico ed ultra semplificato tanto per spiegarmi, pur sapendo che non era rigorosamente giusto :Prrr:

Avevo scritto:

In altre parole, dicendo una cosa sbagliata ma che aiuta a capire quello che intendo, c'è un:

- IPC del primo core...
...

Walrus74
20-09-2011, 12:58
...CUT...



Che è appunto quello che stavamo dicendo e su cui alla fine abbiamo concordato! ;)



Di nuovo, stiamo dicendo tutti la stessa cosa.


http://www.mmorpgitalia.it/site/images/smilies/look.gif
Sarà mica colpa mia??
:fiufiu:

Giuro che non l'ho fatto apposta...e cmq ora ho capito ;)

paolo.oliva2
20-09-2011, 13:12
Paolo, secondo me dimentichi una cosuccia...
A parte che poni una crescita lineare delle prestazioni alla crescita dei core ma diciamo pure che possa essere così, la stessa AMD ha dichiarato con slides ufficiali che il "secondo core" di ogni modulo apporta una crescita dell'80% delle performances, non il 100%.

Tipo questa:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/bazlzt957bjp8rmseig_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=bazlzt957bjp8rmseig.jpg)

Ora, possiamo dire che il primo core/cluster dà 100 e il secondo dà 80 in un modulo?
Bene quindi ogni modulo BD che in un ideale dual core darebbe 200 in realtà da 180.

Mi sono permesso di rifare le tue tabelle con questa nuova ipotesi:

Phenom x4 vs BD x4
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/th1hfabl2qjnrnpvyp9g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=th1hfabl2qjnrnpvyp9g.jpg)
Il 400 e 360 sta per il fatto che i due moduli BD fanno 180x2


Thuban x6 vs BD x6
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/s008a7zfmbhb7s6a50h1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=s008a7zfmbhb7s6a50h1.jpg)
Il 600 e 540 sta per il fatto che i tre moduli BD fanno 180x3

Thuban x6 vs BD x8
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/njn2oq0paa52cgbhx5e5_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=njn2oq0paa52cgbhx5e5.jpg)
Il 600 e 720 sta per il fatto che i quattro moduli BD fanno 180x4

Direi che così potrebbero essere più realistici no?

AMD ha detto che il CMT ridurrebbe le prestazioni rispetto ad un teorico BD senza CMT, non ha mai detto che riduce le prestazioni rispetto a un Phenom II. Siccome un BD senza CMT non esiste, noi non potremmo mai sapere di quanto.

Inoltre quello che ha detto JF è un "fino a" ma non un SEMPRE, quindi le prestazioni sono soggettive per il tipo di software usato.

Per il discorso dell'incremento dei core, io ho scritto "fino a", in quanto non è corretto né riportare il minimo né certamente medie. Ti parrebbe corretto che aggiungere un core (quindi 2 TH su 2 core fisici per quanto condivisi) possa dare un incremento inferiore di un SMT che fa girare 2 TH sullo stesso core? (mi pare indiscutibile che non si possa sbandierare il +50% dell'SMT con winzip e pensare che 2 core possano fare meno).

Inoltre, dalla tabella sopra, ti posso dire che era un confronto teorico, perché se parliamo di confronti tipo BD X8 vs BD X4, sarebbe possibile far girare 4 TH su 4 moduli, quindi 1 TH a modulo, e se parli del CMT, a questo punto avremmo un super-core, con una L2 e L3 interamente dedicata ad 1 TH quindi totalmente il contrario di un discorso CMT.

Un altro aspetto che mi sono tenuto MOLTO conservativo è rappresentato dalle frequenze. Io ho preso quelle def, ma per quello che sappiamo dalla rete, è molto diverso parlare di Thuban 3,3GHz e BD 3,6 o 3,9GHz quando sappiamo che l'incremento di OC sul Thuban è 1,2-1,3GHz tirato per i capelli ricorrendo a liquido e WC, mentre un BD X8 incrementerebbe di 1,4GHz rimanendo ancora ad aria con il dissi stock.

Quindi se rifacessi le tabelle sopra, potrei mettere un 980 X4 e 1090T/1100T a 4GHz ad aria, mentre per BD magari 5GHz, il che incrementerebbe e di parecchio la differenza di prestazioni sempre a favore di BD.

Comunque dai risultati di pseudo-bench che ci pervengono dalla rete, io suggerisco di guardare anche quelli positivi e non solo quelli negativi. In pratica, quello che voglio dire, è che un procio che può dare 100 può anche dare 80 se la piattaforma che lo utilizza non è ottimizzata a dovere, ma in nessun caso potrebbe fornire un risultato superiore alle capacità del procio. Quindi se di risultati ottimi ci sono stati, non capisco il motivo per il quale si debba perforza fare medie di IPC solamente su quelli scarsi mentre sarebbe ben più logico farla su quelli ottimi.

Un altro punto a favore di BD è che a tutt'oggi si sceglie il procio per il tipo di lavoro che si vuole fare in base a queste riflessioni:

- tipo di applicazioni (un X4 avrebbe clock finali più alti rispetto ad un X6), ma non vale per BD, in quanto un BD X8 è tale e uguale a BD X6 e X4 perché spegne i moduli e le frequenze finali a parità di TH attivi risultano le stesse.

- costo (come sopra...) se un X4 basta alle proprie necessità, non c'è alcun motivo per spendere un tot di più per avere poco di più in MT e addirittura meno in ST. Ma anche questo non vale assolutamente per BD, in quanto addirittura un BD X8 avrebbe un costo/performances inferiore rispetto ad un X4.

Io ho un Thuban X6, di certo non upgrado né a un Llano né a un BD X4-X6, ma ad un BD X8 di corsa ed a occhi chiusi... quindi non trovo nemmeno un senso a confrontare un Phenom II X4 a 130€ con un BD X4 a 50€ in più quando aggiungeno 50€ mi ritroverei un X8.

Walrus74
20-09-2011, 13:33
...CUT...
perché se parliamo di confronti tipo BD X8 vs BD X4, sarebbe possibile far girare 4 TH su 4 moduli, quindi 1 TH a modulo, e se parli del CMT, a questo punto avremmo un super-core, con una L2 e L3 interamente dedicata ad 1 TH quindi totalmente il contrario di un discorso CMT.
...CUT...


Ok su tutto, mi avevano già spiegato Calabar, Uncle Scrooge e Veradun... :Prrr:

Invece, ho lasciato una parte del tuo discorso nel quote perchè mi sembra molto interessante.
Cioè avere un super-core che lavora su un thread unico.
Quindi differente da quanto diceva Calabar:


Anche io pensavo che BD avrebbe potuto spegnere i core a livello di modulo garantendo, grazie ad un core che usufruiva di tutta la logica condivisa del modulo, prestazioni migliori. Ma JF ha smentito questa soluzione negli attuali bulldozer.

Cioè non spegnere un cluster in un modulo ma utilizzare il modulo intero (cioè due cluster con cache condivisa ecc ecc) per elaborare un thread singolo?
E' fattibile? Sarebbe spettacolare!

Heimdallr
20-09-2011, 13:40
Cioè non spegnere un cluster in un modulo ma utilizzare il modulo intero (cioè due cluster con cache condivisa ecc ecc) per elaborare un thread singolo?
E' fattibile? Sarebbe spettacolare!

No è proprio questo che JF ha smentito, un modulo non farà girare un solo thread ma conviene riempire i moduli per sfruttare il turbo.

paolo.oliva2
20-09-2011, 13:45
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/apu-trinity-di-amd-al-debutto-ad-inizio-2012_38554.html

Il debutto della prossima generazione di APU AMD per sistemi desktop e notebook di fascia media, nota con il nome in codice di Trinity, dovrebbe avvenire nel corso dei primi mesi del prossimo anno. Stando a quanto anticipato da Thomas Seifert, CFO dell'azienda americana e sino ad alcune settimane fa CEO ad interim, il debutto delle soluzioni che prenderanno il posto delle APU AMD della serie A avverrà già a inizio 2012 e non a metà anno.

Direi che sarebbe improponibile realizzare un APU su core BD se i core BD non fossero già belli a puntino... quindi direi che ciò scarterebbe parecchie cose, in primis i ventilati bug di BD e in secondo luogo... per forza di cose BD FX deve uscire prima di Trinity, ma certamente non solo il giorno prima. Manca poco a BD X8, veramente poco.

paolo.oliva2
20-09-2011, 13:48
Cioè non spegnere un cluster in un modulo ma utilizzare il modulo intero (cioè due cluster con cache condivisa ecc ecc) per elaborare un thread singolo?
E' fattibile? Sarebbe spettacolare!
JF a proposito ha detto che non è "conveniente".
Però... essendo responsabile settore server, può darsi che sia più abituato a ragionare W/potenza.

Cioè... se si fanno girare 2 TH a modulo, teorizzando un -10% di potenza, avrebbe comunque un consumo ben inferiore rispetto alla potenza espressa anche ipotizzando un +20 ma con 2 moduli accesi.

Per il discorso del turbo... ancora non sappiamo se si potrà disattivare o meno... ma io non condivido il discorso Turbo di JF, in quanto il turbo sarebbe la prima cosa che disabiliterei ed imposterei la frequenza def ad un valore ben superiore rispetto a quella massima Turbo. A me non interessano i consumi, ma la potenza. Poi ci sarà K10stat che li abbasserà quando si trova in idle...

paolo.oliva2
20-09-2011, 13:49
Edit, bufala

Korn
20-09-2011, 13:58
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/apu-trinity-di-amd-al-debutto-ad-inizio-2012_38554.html

Il debutto della prossima generazione di APU AMD per sistemi desktop e notebook di fascia media, nota con il nome in codice di Trinity, dovrebbe avvenire nel corso dei primi mesi del prossimo anno. Stando a quanto anticipato da Thomas Seifert, CFO dell'azienda americana e sino ad alcune settimane fa CEO ad interim, il debutto delle soluzioni che prenderanno il posto delle APU AMD della serie A avverrà già a inizio 2012 e non a metà anno.

Direi che sarebbe improponibile realizzare un APU su core BD se i core BD non fossero già belli a puntino... quindi direi che ciò scarterebbe parecchie cose, in primis i ventilati bug di BD e in secondo luogo... per forza di cose BD FX deve uscire prima di Trinity, ma certamente non solo il giorno prima. Manca poco a BD X8, veramente poco.

ma non doveva, trinity, avere i core di bd2

kiriranshelo
20-09-2011, 14:17
ma non doveva, trinity, avere i core di bd2

Infatti verrà fuori con i core BD nella versione Piledriver, ovvero la rev 2 di BD. Leggi bene la notizia

Le soluzioni Trinity riprenderanno l'architettura base delle APU Llano in quanto integreranno componente CPU sino a 4 core come massimo accanto ad una GPU compatibile con le API DirectX 11. Le differenze saranno in ogni caso notevoli: le proposte Trinity saranno infatti basate su core della famiglia Bulldozer, gli stessi per architettura base che AMD proporrà con le soluzioni della famiglia FX attese al debutto nel corso del quarto trimestre 2011. Nello specifico si tratta di soluzioni Piledriver, comuni alla famiglia di CPU desktop top di gamma attese per il 2012 che prenderanno il posto delle soluzioni FX.

Phenomenale
20-09-2011, 14:52
Tanto per parlare di smentite di JF, eccone altre fresche fresche:

3 domande:
1) This reminds me of when AMD also claimed Barcelona was 40% faster than any other x86 out there, including Kentsfield.
2) Aside from that, the lack of a Bulldozer-aware scheduler in Windows 7 may also have an effect on this.
3) While AMD claims that this invalidates the *False* benchmarks, I would argue against that: there *is* no such scheduler available at this point.

JF gentilmente da 3 risposte:
1. The 40% claim was a server claim, not a client claim, and it was true. There were several places (memory througput and 4P especially) that were 40% or more. the enthusiast community jumped on the claim and morphed it into a kentsfield comparison but the claim was made against server products because it was the general manager of the server business that made it.
2. Your statement about a "lack of bulldozer aware scheduler in win 7" is not true.
3. The false benchmarks have no bearing on scheduler, most are probably done in excel and photoshop be people who do not even have processors in their hands.

Il mistero continua! ;)

bjt2
20-09-2011, 15:24
JF a proposito ha detto che non è "conveniente".
Però... essendo responsabile settore server, può darsi che sia più abituato a ragionare W/potenza.

Cioè... se si fanno girare 2 TH a modulo, teorizzando un -10% di potenza, avrebbe comunque un consumo ben inferiore rispetto alla potenza espressa anche ipotizzando un +20 ma con 2 moduli accesi.

Per il discorso del turbo... ancora non sappiamo se si potrà disattivare o meno... ma io non condivido il discorso Turbo di JF, in quanto il turbo sarebbe la prima cosa che disabiliterei ed imposterei la frequenza def ad un valore ben superiore rispetto a quella massima Turbo. A me non interessano i consumi, ma la potenza. Poi ci sarà K10stat che li abbasserà quando si trova in idle...

Io sono sempre convinto, specialmente per BD che non dovrebbe avere il muro come il thuban, che in OC conviene non disabilitare il turbo. Si devono solo fare test in più... Uno con tutta la CPU al 100% e si trova il limite per il clock base, uno con un bench che usa tutti i core ma poco stressante (da definire... Magari uno spec int...) per trovare il limite con il primo turbo e uno per il turbo con la metà dei core... Si potrebbro guadagnare anche 200-300MHz a step di turbo... Questa volta dovrebbero essere il TDP e le temperature il limite per salire...

liberato87
20-09-2011, 15:27
ciao ragazzi
guardando i test di coolaear ci sta qualcosa che non quadra, sopratutto in aida64.

a sinistra è lo screen di aida64 fatto "teoricamente" con amd fx a 4ghz e con nb a 2600 con ram 1333 cl9
a destra, mio screen fatto col thuban a 4ghz e nb a 2800 (quindi dovrebbero essere meglio) ram a 1600 6-6-6-18 (decisamente più tirate!)

http://img823.imageshack.us/img823/9858/coolaleraida.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/coolaleraida.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/898/ram6661824nb280040ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ram6661824nb280040ghz.png/)




COSA MI SEMBRA STRANO

1 RIGA, quella relativa alle ram.
nel bench di BD : migliori risultati in read-write-copy ma latenza altissima!

L1 : write è un terzo del thuban, copy la metà (non riconducibile a un nb maggiore di 200mhz)

L2 : read meno della metà.
write più o meno uguale.
copy superiore!
latenza molto superiore.

L3 : read superiore
write 1/3
copy va la metà
latenza doppia!

ciò che mi sembra strano, per quanto riguarda le ram è che la banda sembra effettivamente aumentata anche se in quel test si usano ram a 1333! però perchè le latenze sono così esageratamente alte?
i risultati della cache poi, mostrano sicuramente qualche bug perchè le prestazioni sono troppo altalenanti (molto meglio di là, 3 volte in meno da un altra parte..)

dav1deser
20-09-2011, 15:30
Per quanto riguarda il discorso RAM, le latenze dei moduli usati con BD sono del 50% superiori ai tuoi moduli (9-9-9 per BD vs 6-6-6 per le tue) quindi quel risultato dovrebbe essere dovuto a questo.

The3DProgrammer
20-09-2011, 15:33
ciao ragazzi
guardando i test di coolaear ci sta qualcosa che non quadra, sopratutto in aida64.

a sinistra è lo screen di aida64 fatto "teoricamente" con amd fx a 4ghz e con nb a 2600 con ram 1333 cl9
a destra, mio screen fatto col thuban a 4ghz e nb a 2800 (quindi dovrebbero essere meglio) ram a 1600 6-6-6-18 (decisamente più tirate!)

http://img823.imageshack.us/img823/9858/coolaleraida.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/coolaleraida.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/898/ram6661824nb280040ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ram6661824nb280040ghz.png/)




COSA MI SEMBRA STRANO

1 RIGA, quella relativa alle ram.
nel bench di BD : migliori risultati in read-write-copy ma latenza altissima!

L1 : write è un terzo del thuban, copy la metà (non riconducibile a un nb maggiore di 200mhz)

L2 : read meno della metà.
write più o meno uguale.
copy superiore!
latenza molto superiore.

L3 : read superiore
write 1/3
copy va la metà
latenza doppia!

ciò che mi sembra strano, per quanto riguarda le ram è che la banda sembra effettivamente aumentata anche se in quel test si usano ram a 1333! però perchè le latenze sono così esageratamente alte?

Latenze alte a livello delle cache L1 e L2 ci stanno perche' previste (l'L1 e' totalmente diversa da quella di K10, la L2 ha latenze + alte per avere clock + elevati)

liberato87
20-09-2011, 15:35
Latenze alte a livello delle cache L1 e L2 ci stanno perche' previste (l'L1 e' totalmente diversa da quella di K10, la L2 ha latenze + alte per avere clock + elevati)

si si questo mi ricordo che tu lo dici da parecchio tempo..
però mi sembrano molto strani gli altri valori (read write copy), cioè sono troppo altalenanti.

Per quanto riguarda il discorso RAM, le latenze dei moduli usati con BD sono del 50% superiori ai tuoi moduli (9-9-9 per BD vs 6-6-6 per le tue) quindi quel risultato dovrebbe essere dovuto a questo.

sicuramente. però perchè gli altri valori read write copy sono nettamente meglio nonostante siano appunto 1333 cl9 vs 1600 cl6? non possono 200mhz di nb fare questa differenza

http://b.imagehost.org/0943/cachemem.png

guarda qua! questo è superbench cpu a quas 4.4ghz , ram a 2133 cl7 e nb a 3200 e se guardi la prima riga riguardante le ram puoi vedere come non ci siano (aparte per la latenza ma questo è "speigabile") grossissime differenze in read write e copy (dove addirittura il bd on ram a 1333 cl9 e nb a 2600 è superiore..)

io dico che i risultati sono incongruenti tra loro.
molta più banda è un miglioramento (se in read copy e write si hanno gli stessi valori tra ram a 1333 cl9 con nb a 2600 e cpu a 4ghz VS ram a 2133 cl7, cpu a 4.4ghz e nb a 3200!)
i risultati delle cache sono troppo strani IMHO. (allineati col thuban, poi in alcuni vanno un terzo o meno della metà, altri sono meglio.. boh)

Darrosquall
20-09-2011, 15:37
scusate.. ma ieri non dovevano presentare gli 8 core?

OPP
20-09-2011, 15:42
sicuramente. però perchè gli altri valori read write copy sono nettamente meglio nonostante siano appunto 1333 cl9 vs 1600 cl6? non possono 200mhz di nb fare questa differenza

penso che sia per via di un memory controller migliorato :)

ho visto che usi una versione vecchia di AIDA, penso che per comparare meglio i risultati dovresti usare la stessa :)

Heimdallr
20-09-2011, 15:42
scusate.. ma ieri non dovevano presentare gli 8 core?

No...

Phenomenale
20-09-2011, 15:43
ciao ragazzi
guardando i test di coolaear ci sta qualcosa che non quadra, sopratutto in aida64.
Anche ad OBR non quadravano tanto ed ha provato a rifarli: :read:

http://img3.imageshack.us/img3/4384/obr2qz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/obr2qz.jpg/)

liberato87
20-09-2011, 15:50
penso che sia per via di un memory controller migliorato :)

ho visto che usi una versione vecchia di AIDA, penso che per comparare meglio i risultati dovresti usare la stessa :)

appunto. se da un lato c'è un grosso miglioramento sembra che ci siano grossi bug nella cache perchè i risultati sono inspiegabili, troppo diversi tra loro (meglio, uguale, peggio, molto peggio)

questo fatto ieri con la stessa versione di aida (però con ram a 2000 8-8-8-24 NB a 3000). non cambia una mazza.

http://img148.imageshack.us/img148/4927/immagineuo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/148/immagineuo.png/)

digieffe
20-09-2011, 15:52
si si questo mi ricordo che tu lo dici da parecchio tempo..
però mi sembrano molto strani gli altri valori (read write copy), cioè sono troppo altalenanti.



sicuramente. però perchè gli altri valori read write copy sono nettamente meglio nonostante siano appunto 1333 cl9 vs 1600 cl6? non possono 200mhz di nb fare questa differenza

http://b.imagehost.org/0943/cachemem.png

guarda qua! questo è superbench cpu a quas 4.4ghz , ram a 2133 cl7 e nb a 3200 e se guardi la prima riga riguardante le ram puoi vedere come non ci siano (aparte per la latenza ma questo è "speigabile") grossissime differenze in read write e copy (dove addirittura il bd on ram a 1333 cl9 e nb a 2600 è superiore..)

io dico che i risultati sono incongruenti tra loro.
molta più banda è un miglioramento (se in read copy e write si hanno gli stessi valori tra ram a 1333 cl9 con nb a 2600 e cpu a 4ghz VS ram a 2133 cl7, cpu a 4.4ghz e nb a 3200!)
i risultati delle cache sono troppo strani IMHO. (allineati col thuban, poi in alcuni vanno un terzo o meno della metà, altri sono meglio.. boh)

il controller di BD dovrebbe migliorare nettamente le performances a parità di ram...

secondo me non (con le informazioni che abbiamo) al momento non si possono fasre paragoni in tal senso

liberato87
20-09-2011, 15:56
il controller di BD dovrebbe migliorare nettamente le performances a parità di ram...

secondo me non (con le informazioni che abbiamo) al momento non si possono fasre paragoni in tal senso

appunto.

- sul controller ci siamo, e questo miglioramento (pronosticato da tempo) c'è e si vede. ma non è stato commentato da nessuno (come sempre quando si tratta di cose positive :D ), io invece l ho notato e l ho voluto invece evidenziare.

- sulla cache. credo che ci siano problemi, quindi i relativi bench vanno a farsi benedire (sempre che qualcuno ancora li volessere considerare).

The3DProgrammer
20-09-2011, 15:58
sinceramente l'unica che mi stupisce e' la read della l2 + bassa per bd. Le altre dato il write through della L1 dati non mi stupiscono + di tanto (probabilmente questo affossa le performance in write di tutti i livelli di cache). Con questo non sto dicendo che quei risultati sono veri, ma che non mi stupirei se alla fine fossero quelli (probabilmente non sono nemmeno risultati corretti, magari va riscritto l'algoritmo di aida per non far pesare troppo la l1 nel caso di bd)

HariSeldon85
20-09-2011, 16:00
Adesso JF-AMD si rimangia anche la cosa delle 12-13 settimane... :rolleyes:

http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990211



E ancora: http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-572.html#post14990460

L'avevo detto io che era semplicemente inaffidabile sto tizio.
Voi tutti a darmi contro :/

E' una macchietta, uno schifo di PR, perchè di tale si tratta.

L'unica cosa certa di questo thread è che JF NON SA FARE IL SUO LAVORO.

Bah.

Alekz
20-09-2011, 16:05
magari è tutto orchestrato che ne sai
:eccellente:

checo
20-09-2011, 16:48
mmm vedo che siamo tornanti ai mirabolanti calcoli di paolo, si vede che aveva nostaligia, cmq nulla dopo lì'ipc calcolato in base al prezzo :asd:

i bench di aida sono reali?
puzzano su certi valori...

Phenomenale
20-09-2011, 17:04
i bench di aida sono reali?...
Impossibile a dirlo, è tutto non official. Causa ferreo NDA.
Diciamo che nell' attesa di informazioni ufficiali, si passa il tempo a legger quel che si trova, con beneficio d'inventario... :p

-Maxx-
20-09-2011, 17:17
Io ho un Thuban X6, di certo non upgrado né a un Llano né a un BD X4-X6, ma ad un BD X8 di corsa ed a occhi chiusi... quindi non trovo nemmeno un senso a confrontare un Phenom II X4 a 130€ con un BD X4 a 50€ in più quando aggiungeno 50€ mi ritroverei un X8.

Beh forse quei prezzi dell'altro giorno erano un po' diciamo ottimistici (o più un modo per farsi pubblicità da parte dello shop in questione), siccome si parla di un bel po' di modelli dubito che il delta-prezzo tra un X4 base e un X8 base sia di soli 50€ dovendo infilare in mezzo almeno un modello di esacore :fagiano:

A proposito, essendo FX, saranno tutti con il moltiplicatore sbloccato?

Ares17
20-09-2011, 17:25
L'avevo detto io che era semplicemente inaffidabile sto tizio.
Voi tutti a darmi contro :/

E' una macchietta, uno schifo di PR, perchè di tale si tratta.

L'unica cosa certa di questo thread è che JF NON SA FARE IL SUO LAVORO.

Bah.

Vorrei anch'io non saperlo fare come lui, e sopratutto essere pagato come lui :rolleyes:

pierluigi86
20-09-2011, 17:27
http://hardware.hdblog.it/2011/09/20/amd-bulldozer-fx-a-buon-punto-la-produzione-in-volumi/
old???

Alekz
20-09-2011, 17:52
JF NON SA FARE IL SUO LAVORO.

Vorrei anch'io non saperlo fare come lui, e sopratutto essere pagato come lui :rolleyes:


finchè si parla di BD sa fare il suo lavoro

liberato87
20-09-2011, 17:56
molti criticano il silenzio assurdo di amd e l nda che non fa trapelare nulla.. come se volessero volutamente nascondere qualcoasa...
anche apple è segretissima e non fa trapelare mai niente (tranne quando l anno scorso si sono persi un prototipo in un bar :D) nè si sa la data in cui usciranno i loro prodotti (vedi Iphone 5..)

ma apple viene sempre indicata come "maestra" del marketing (anche su questo thread qualche giorno fa..) perchè con i suoi silenzi e la mancanza di indiscrezioni aumenta l hype intorno ai suoi prodotti..
invece se amd tace è perchè il suo prodotto è buggato oppure perchè neanche i loro pr non ne sanno qualcosa perchè il prodotto non l hanno mai visto manco loro (perchè è buggato o ancora non messo in produzione!).

|ron
20-09-2011, 17:58
Vorrei anch'io non saperlo fare come lui, e sopratutto essere pagato come lui :rolleyes:

Perchè, parlare per enigmi, far credere cose alla gente, non correggere subito se uno ha capito male (perchè se sei un buonafede, fai così) e uscirsene solo dopo tot tempo a dire "ehi, guarda che tecnicamente non ho mai detto così", significa saper fare il pr?
Io ho avuto a che fare con pr da dimenticare e pr seri, questo qui sarebbe da prendere a insulti dopo la prima, la seconda e l'ennesima presa per il culo...
Mica per niente è pieno in giro di meme con lui in mezzo e scritto "dumbass at work" :asd:
Quindi in pratica, tanto per riassumere, ora sostiene che il fatto ci vogliono 3 mesi dall'inizio alla fine del prodotto, non è riferito alla commercializzazione, ma solo a... cosa?
Mi fa proprio piegare sto tizio, mi pare il classico cattivo dei film che quando ti devi fidare, te la piazza in quel posto dicendo "io non ho mai detto che.... (promessa aggirata cavillando)" e poi una bella risata malvagia :asd:

@liberato: con l'unica piccola differenza che apple si dimentica i prototipi appositamente, e non fa parlare degli imbecilli che poi continuano a ritrattare, surriscaldando sempre di più l'atmosfera che già è parecchio incazzosa :asd:
E cmq, puoi anche avere una tua strategia, cioè quella di creare hype in questo modo... ma se vedi che la gente comincia ad aver voglia di insultarti, è il caso che attui il piano B, senza continuare con la strategia fallimentare ;)

thedarkest
20-09-2011, 18:10
molti criticano il silenzio assurdo di amd e l nda che non fa trapelare nulla.. come se volessero volutamente nascondere qualcoasa...
anche apple è segretissima e non fa trapelare mai niente (tranne quando l anno scorso si sono persi un prototipo in un bar :D) nè si sa la data in cui usciranno i loro prodotti (vedi Iphone 5..)

ma apple viene sempre indicata come "maestra" del marketing (anche su questo thread qualche giorno fa..) perchè con i suoi silenzi e la mancanza di indiscrezioni aumenta l hype intorno ai suoi prodotti..
invece se amd tace è perchè il suo prodotto è buggato oppure perchè neanche i loro pr non ne sanno qualcosa perchè il prodotto non l hanno mai visto manco loro (perchè è buggato o ancora non messo in produzione!).

Beh considera che apple non ha praticamente MAI sbagliato nei suoi prodotti, amd di flop ne ha fatti tanti.. e' li la preoccupazione
Apple puo' permettersi questa politica di marketing, AMD no

liberato87
20-09-2011, 18:11
@liberato: con l'unica piccola differenza che apple si dimentica i prototipi appositamente, e non fa parlare degli imbecilli che poi continuano a ritrattare, surriscaldando sempre di più l'atmosfera che già è parecchio incazzosa :asd:
E cmq, puoi anche avere una tua strategia, cioè quella di creare hype in questo modo... ma se vedi che la gente comincia ad aver voglia di insultarti, è il caso che attui il piano B, senza continuare con la strategia fallimentare ;)

appositamente?
lol e perchè gli hanno fatto causa a gizmodo?
perchè hanno licenziato il dipednente?
non penso proprio che l abbiano fatto apposta! perchè rovinarsi il lancio ufficiale un mese prima?
io non la penso così...
tra l altro sulla news http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2972/iphone-5-cosa-dobbiamo-aspettarci_index.html si può avere un idea della segretezza di apple.

scusate per l OT era solo per comparare "i silenzi".

io concordo sul fatto che è meglio stare in silenzio piuttosto che ritrattare..
però non penso sia colpa sua.. magari lui è sicuro di dire q2.. come è sicuro di dire q3.. come è sicuro di dire q4.. poi ovviamente per non perdere la faccia ritratta, oppure parla sempre attraverso frasi interpretabili ecc..

per quanto riguarda il piano b, anche io farei così.. cioè ci sono ritardi allora ti faccio trapelare qualcosa per mantenere l hype.. però loro non fanno così.. poi vedremo se avranno fatto la cosa giusta.
(per tornare ad apple e all iphone 5, apple non ha attuato nessun piano b e ti assicuro che cè parecchia gente "arrabbiata" che, poverini, si sono dovuti comprare l iphone 4 nel frattempo perchè non potevano aspetatre il 5 che secondo voci doveva uscire a giugno al classico evento apple..cosa mai confermata.. scusate per l OT.)

liberato87
20-09-2011, 18:15
Beh considera che apple non ha praticamente MAI sbagliato nei suoi prodotti, amd di flop ne ha fatti tanti.. e' li la preoccupazione
Apple puo' permettersi questa politica di marketing, AMD no

mmm mai sbagliato?
anche apple con l iphone 4 e "l antenna gate" non ha fatto una bella figura.. cacchio 700euro di telefono e non prende e/o prende meno di un nokia da 20 euro?
e in tutta risposta mi dicono "è colpa tua che non sai come impugnarlo"? LOL

senza andare nei dettagli visto che è OT mi sembra che sia come sul lato pc, ci sono i fan che dicono "sti cacchi che non prende, sto telefono fa paura!" e anti apple che dicono "che catorcio, 700euro di telefono e non prende, meglio il mio xxxx ".
se una cacchiata dal genere l avesse fatta microsoft con il suo telefono ipertecnologico che non prendeva.. sarebbe successo un macello!

quindi, usando lo stesso metro che citi tu, anche apple se voleva "riprendersi" dopo la figuraccia dell antenna gate doveva dire tutto e subito del suo nuovo prodotto?!

comunque mi autosanziono
scusate per l ot volevo fare un confronto perchè mi sembra che quando una cosa la fa amd sbagliano, se la stessa cosa la fanno gli altri siamo tutti li a sbavare e ad adularare.

Mparlav
20-09-2011, 18:15
Beh considera che apple non ha praticamente MAI sbagliato nei suoi prodotti, amd di flop ne ha fatti tanti.. e' li la preoccupazione
Apple puo' permettersi questa politica di marketing, AMD no

La storia della Apple è piena di flop colossali. Qui (http://www.newlaunches.com/archives/top_10_apple_products_which_flopped.php) :)

Cmq è pesantemente OT l'argomento, e tutto sommato mi sembra che i risultati finanziari di Apple siano ENORMEMENTE a suo favore :)

|ron
20-09-2011, 18:20
Boh, ma che è gizmodo, uno del mago di oz?
Di solito di apple me ne frego abbastanza, è un'impresa che non stimo per nulla e per me fa prodotti mediocri, ma riesce a venderli a una massa enorme di fanboy,... ecco perchè con loro, quella strategia di mktg funziona.
Se JF si mette a fare l'apple man della situazione, mi sa che si trova la gente con le forche sotto alla sede di lavoro... senza offendere gli appleiani, chi sta dietro alla nascita, sviluppo ecc di una CPU, già è a un livello di conoscenza informatica diverso...
Quindi, c'è più criticità e meno fanboysmo... di conseguenza, se continua in questo modo, secondo me farà più danni che altro, e se fosse intelligente dovrebbe CAMBIARE modus operandi... ma vedo che è bello coriaceo.
E cmq frega poco se era sicuro, poi per colpa non sua non è stato così ecc...
Ha visto che è successo una volta, poi due... basta!
Finiscila di parlare, chiuditi in silenzio che fai più bella figura, tu e la tua compagnia.
Avete idea di quante milionate di $ amd perda per l'aspettativa che questo grandepuffo crea e che puntualmente viene delusa?
Secondo me, questo tizio verrà buttato fuori, dopo che avranno finito il progetto interlagos/bd, verrà sostituito... dai non è possibile che lo lascino andare avanti così...

thedarkest
20-09-2011, 18:21
CHIUDO l'OT e mi congedo in riflessione
Ammetto che avete ragione, ma questo non vuol dire che AMD secondo me non si può permettere questo tipo di marketing, visto che di cavolate ne ha fatte anche lei

liberato87
20-09-2011, 18:24
CHIUDO l'OT e mi congedo in riflessione
Ammetto che avete ragione, ma questo non vuol dire che AMD secondo me non si può permettere questo tipo di marketing, visto che di cavolate ne ha fatte anche lei

sicuro.. su questo sono d accordo anche io..
sicuramente avrei preferito che amd spiegasse chiaramente e più dettagliatamente i ritardi, se ci sono stati problemi e desse una data che non sia grande come un trimestre.
e poi anche io penso che se avesse fatto vedere quacleh buon benchmark allora parecchi avrebbero atteso più volentieri e non avrebbero perso i clienti che nel frattempo sono passati alla concorrenza.

è una cosa talmente ovvia!
però boh.. se loro hanno fatto così, ci sarà un motivo.
non penso che sono completamente pazzi..

non ci resta che attendere, finalmente, il lancio.. e allora ci sapremo spiegaer moooolte cose.

paolo.oliva2
20-09-2011, 19:10
Stavo riflettendo sul 32mm e... Ci sara da divertirsi e di brutto perche quei 5GHz e piu a dissi stock sono possibilissimi perche un Thuban incrementa di 300MHz il turbo su 3 core, BD il doppio su 4. Il thuban ha incrementato di 100MHz il clock a parita di TDP, BD di 300MHz in 1 mese. Cioe, e palese che la scalabilita di BD in frequenza e enorme rispetto al thuban e se il thuban permette oc di 1.3GHz mi aspetterei ben di piu da BD, circa 2GHz. Ora, se BD parte da 3.6GHz, sarebbe compatile ancora ad aria per +1,4GHz.

gi0v3
20-09-2011, 19:11
ciao ragazzi
guardando i test di coolaear ci sta qualcosa che non quadra, sopratutto in aida64.

a sinistra è lo screen di aida64 fatto "teoricamente" con amd fx a 4ghz e con nb a 2600 con ram 1333 cl9
a destra, mio screen fatto col thuban a 4ghz e nb a 2800 (quindi dovrebbero essere meglio) ram a 1600 6-6-6-18 (decisamente più tirate!)

http://img823.imageshack.us/img823/9858/coolaleraida.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/coolaleraida.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/898/ram6661824nb280040ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ram6661824nb280040ghz.png/)




COSA MI SEMBRA STRANO

1 RIGA, quella relativa alle ram.
nel bench di BD : migliori risultati in read-write-copy ma latenza altissima!

L1 : write è un terzo del thuban, copy la metà (non riconducibile a un nb maggiore di 200mhz)

L2 : read meno della metà.
write più o meno uguale.
copy superiore!
latenza molto superiore.

L3 : read superiore
write 1/3
copy va la metà
latenza doppia!

ciò che mi sembra strano, per quanto riguarda le ram è che la banda sembra effettivamente aumentata anche se in quel test si usano ram a 1333! però perchè le latenze sono così esageratamente alte?
i risultati della cache poi, mostrano sicuramente qualche bug perchè le prestazioni sono troppo altalenanti (molto meglio di là, 3 volte in meno da un altra parte..)

scusa ma, a parte tutto, ti sembra normale fare un test di banda della memoria con delle ddr3-1333? :doh: non serve neanche perderci tempo, se fosse vero sarebbe inutile, e ci sono buone chance che sia pure fake...

e ripeto, imho quel OctalCore è indice di bufala, la l non c'entra, se no i thuban dovrebbero chiamarsi HexalCore...

Wolfhang
20-09-2011, 19:15
Stavo riflettendo sul 32mm e... Ci sara da divertirsi e di brutto perche quei 5GHz e piu a dissi stock sono possibilissimi perche un Thuban incrementa di 300MHz il turbo su 3 core, BD il doppio su 4. Il thuban ha incrementato di 100MHz il clock a parita di TDP, BD di 300MHz in 1 mese. Cioe, e palese che la scalabilita di BD in frequenza e enorme rispetto al thuban e se il thuban permette oc di 1.3GHz mi aspetterei ben di piu da BD, circa 2GHz. Ora, se BD parte da 3.6GHz, sarebbe compatile ancora ad aria per +1,4GHz.

ma sei veramente convinto che si potrà tenere in d.u a 5ghz con il dissi stock??

Cocco83
20-09-2011, 19:20
daily 5ghz no dissi stock... però con turbo attivato diciamo che anke secondo me è possibile avvicinarcisi o raggiungerli... daily con dissipatori caxxuti sì.....

Mparlav
20-09-2011, 20:40
Laddove un Phenom II fa' i 4.0-4.2 Ghz stabili con 1.45-1.5V (non giriamoci intorno, è questa (http://www.pcrpg.org/pics/computer/oc_thuban_stable.png) la media) ma con dissy di fascia alta o raffreddamento a liquido, un FX che già debutta a 3.6GHz direi che i 4.8-5.0GHz stabili li farà.
Sopra i 5.0 GHz anche i bench MT tipo Wprime 1024M o Cinebench 11.5 che hanno una discreta "tolleranza" da quanto concesso anche da un semplice programa di video encoding.

Il tutto togliendo il Turbo, che in overclock da' più fastidio che altro.

Però è scontato che occorre sempre scoprire le prestazioni che derivano da quei Mhz, per quanto "dia soddisfazione al geek che è tutti noi" leggere 5GHz al boot :D

tecno789
20-09-2011, 20:45
Laddove un Phenom II fa' i 4.0-4.2 Ghz stabili con 1.45-1.5V (non giriamoci intorno, è questa (http://www.pcrpg.org/pics/computer/oc_thuban_stable.png) la media) ma con dissy di fascia alta o raffreddamento a liquido, un FX che già debutta a 3.6GHz direi che i 4.8-5.0GHz stabili li farà.
Sopra i 5.0 GHz anche i bench MT tipo Wprime 1024M o Cinebench 11.5 che hanno una discreta "tolleranza" da quanto concesso anche da un semplice programa di video encoding.

Il tutto togliendo il Turbo, che in overclock da' più fastidio che altro.

Però è scontato che occorre sempre scoprire le prestazioni che derivano da quei Mhz, per quanto "dia soddisfazione al geek che è tutti noi" leggere 5GHz al boot :D

si 5.0 ghz sarebbe davvero bello da vedere al boot, il problema è che queste cpu sembrano inafferrabili :muro:

p.s : ottimo link

paolo.oliva2
20-09-2011, 20:50
Io sono sempre convinto, specialmente per BD che non dovrebbe avere il muro come il thuban, che in OC conviene non disabilitare il turbo. Si devono solo fare test in più... Uno con tutta la CPU al 100% e si trova il limite per il clock base, uno con un bench che usa tutti i core ma poco stressante (da definire... Magari uno spec int...) per trovare il limite con il primo turbo e uno per il turbo con la metà dei core... Si potrebbro guadagnare anche 200-300MHz a step di turbo... Questa volta dovrebbero essere il TDP e le temperature il limite per salire...

Io avevo pensato di fare un'altra cosa:

Se ti ricordi, AOD permetteva di impostare per ogni programma la propria configurazione. Il lavoro sarebbe certosino... ma la mia intenzione era quella di far lavorare 4TH su 4 moduli. Imposterei da subito la feq def (3,6GHz) uguale a quella turbo e poi andrei avanti.
La condizione di far andare a frequenza turbo tutti e 8 i core non può avere alcun problema di RS salvo quella delle temp alte... ma una cosa è il dissi stock, tutt'altra a liquido.

In fin dei conti se sono riuscito con il Thuban a fare +900MHz dalla massima frequenza turbo, fare i 4,5GHz con BD sarebbe la stessa differenza di portare un Thuban a 3,6GHz... dai, anche Tom's è riuscito a portarlo a 3,9GHz (un po' di fatica l'ha fatta... 1,6V di Vcore :doh: ).

Comunque sono ingalluzzito duro... magari i 6GHz li posso fare quest'inverno con temp liquido di 3° :).

In ogni caso credo che sia facile inquadrare i limiti di OC di BD... uno dovrebbe essere quello di 1 TH a modulo (che dovrebbe essere il più alto), l'altro quello di 2 TH a modulo.
Stabilita quella frequenza, il fatto di farlo a 1 modulo o a 8 interesserebbe solamente il TDP.
Chiaro... poi ci sarebbe la L3, l'MC, il settaggio delle ram e eventuali limiti clock NB/8 core... ma sarebbe unicamente di abbassare la frequenza di 50-100MHz e si troverebbe comunque la stabilità.

Molto più incasinato è trovare l'ottimizzazione clock NB/clock DDR3/Timing e chissà quali cose nuove. Per me ci sarà una differenza da bios allucinante... pensiamo solo ai parametri in più rispetto ad un X2 di un Phenom...
E poi trovare l'armonia tra tutti i Vcore... lol... :mbe: ma è quello il bello... andare a naso e sensazioni e soddisfazione di averci visto giusto... Vi ricordate quella di Vcore NB = -0,05V rispetto a Vcore procio... (Oliva's phormula nasata)... Vcore NB Thuban ben più basso... Timing aggressivi da preferire al clock... mi sono dato da fare.

nitro89
20-09-2011, 20:53
Io avevo pensato di fare un'altra cosa:

Se ti ricordi, AOD permetteva di impostare per ogni programma la propria configurazione. Il lavoro sarebbe certosino... ma la mia intenzione era quella di far lavorare 4TH su 4 moduli. Imposterei da subito la feq def (3,6GHz) uguale a quella turbo e poi andrei avanti.
La condizione di far andare a frequenza turbo tutti e 8 i core non può avere alcun problema di RS salvo quella delle temp alte... ma una cosa è il dissi stock, tutt'altra a liquido.

In fin dei conti se sono riuscito con il Thuban a fare +900MHz dalla massima frequenza turbo, fare i 4,5GHz con BD sarebbe la stessa differenza di portare un Thuban a 3,6GHz... dai, anche Tom's è riuscito a portarlo a 3,9GHz (un po' di fatica l'ha fatta... 1,6V di Vcore :doh: ).

Comunque sono ingalluzzito duro... magari i 6GHz li posso fare quest'inverno con temp liquido di 3° :).

In ogni caso credo che sia facile inquadrare i limiti di OC di BD... uno dovrebbe essere quello di 1 TH a modulo (che dovrebbe essere il più alto), l'altro quello di 2 TH a modulo.
Stabilita quella frequenza, il fatto di farlo a 1 modulo o a 8 interesserebbe solamente il TDP.
Chiaro... poi ci sarebbe la L3, l'MC, il settaggio delle ram e eventuali limiti clock NB/8 core... ma sarebbe unicamente di abbassare la frequenza di 50-100MHz e si troverebbe comunque la stabilità.

Molto più incasinato è trovare l'ottimizzazione clock NB/clock DDR3/Timing e chissà quali cose nuove. Per me ci sarà una differenza da bios allucinante... pensiamo solo ai parametri in più rispetto ad un X2 di un Phenom...
E poi trovare l'armonia tra tutti i Vcore... lol... :mbe:

Che pippe mentali allucinanti :sofico:

XatiX
20-09-2011, 20:55
In uno dei tanti video del WR appare un 4500mhz a 1.288v. Per curiosità un x6 a quanto arriva con 1.288v?

tecno789
20-09-2011, 20:59
In uno dei tanti video del WR appare un 4500mhz a 1.288v. Per curiosità un x6 a quanto arriva con 1.288v?

a me sinceramente a quel vcore non mi tiene neanche la frequenza di default! ma tutto dipende dalla mobo sul quale è installata la cpu!

paolo.oliva2
20-09-2011, 21:01
ciao ragazzi
guardando i test di coolaear ci sta qualcosa che non quadra, sopratutto in aida64.

a sinistra è lo screen di aida64 fatto "teoricamente" con amd fx a 4ghz e con nb a 2600 con ram 1333 cl9
a destra, mio screen fatto col thuban a 4ghz e nb a 2800 (quindi dovrebbero essere meglio) ram a 1600 6-6-6-18 (decisamente più tirate!)

http://img823.imageshack.us/img823/9858/coolaleraida.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/coolaleraida.jpg/) http://img14.imageshack.us/img14/898/ram6661824nb280040ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ram6661824nb280040ghz.png/)




COSA MI SEMBRA STRANO

1 RIGA, quella relativa alle ram.
nel bench di BD : migliori risultati in read-write-copy ma latenza altissima!

L1 : write è un terzo del thuban, copy la metà (non riconducibile a un nb maggiore di 200mhz)

L2 : read meno della metà.
write più o meno uguale.
copy superiore!
latenza molto superiore.

L3 : read superiore
write 1/3
copy va la metà
latenza doppia!

ciò che mi sembra strano, per quanto riguarda le ram è che la banda sembra effettivamente aumentata anche se in quel test si usano ram a 1333! però perchè le latenze sono così esageratamente alte?
i risultati della cache poi, mostrano sicuramente qualche bug perchè le prestazioni sono troppo altalenanti (molto meglio di là, 3 volte in meno da un altra parte..)

Guarda, il bios se non riconosce il procio o comunque non bene, per default assegnerà sempre ed unicamente parametri conservativi, ed in questo oltre al Vcore ci sono tutti i parametri di tutto il sistema, sia per ram e latenze interne del procio.

Magari loro avevano montato pure delle DDR3 a 2GHz, ma nel caso di non riconoscimento procio, nelle "nostre" mobo venivano impostate a 800MHz, può darsi che in BD questo valore sia salito a 1333MHz.

Questo è il ginepraio... però io farei un bel distinguo: un procio con bios non a puntino potrà fornire risultati certamente inferiori ma in nessun caso superiori. Quindi i risultati ottimi sarebbero comunque da valutare molto di più di quelli scarsi.

paolo.oliva2
20-09-2011, 21:03
In uno dei tanti video del WR appare un 4500mhz a 1.288v. Per curiosità un x6 a quanto arriva con 1.288v?

Con il mio 1090T a 1,3V sto a 3,7GHz RS sicuri, forse pure a 3,8GHz.

paolo.oliva2
20-09-2011, 21:07
Che pippe mentali allucinanti :sofico:

Aspetta che le metto in pratica... magari potrei ottenere che altri si facciano le pippe perché eccitati dalle frequenze... :D

marchigiano
20-09-2011, 21:26
Con il mio 1090T a 1,3V sto a 3,7GHz RS sicuri, forse pure a 3,8GHz.

si ma a che temperatura?

gianni1879
20-09-2011, 21:35
Beh considera che apple non ha praticamente MAI sbagliato nei suoi prodotti, amd di flop ne ha fatti tanti.. e' li la preoccupazione
Apple puo' permettersi questa politica di marketing, AMD no

lasciate apple fuori da questo thread... grazie

tecno789
20-09-2011, 21:47
si ma a che temperatura?

già è vero, ma paolo sei con raffreddamento a liquido giusto??

marchigiano
20-09-2011, 22:00
già è vero, ma paolo sei con raffreddamento a liquido giusto??

liquido + pompa di calore (o peltier non ricordo) per tenere il liquido sotto la temp ambiente

Anachronox
20-09-2011, 22:06
e ripeto, imho quel OctalCore è indice di bufala, la l non c'entra, se no i thuban dovrebbero chiamarsi HexalCore...

In inglese si può dire sia octacore che octalcore, quindi direi che non è un errore :).

Walrus74
20-09-2011, 23:29
Che pippe mentali allucinanti :sofico:

:D

Però devo ammettere che come ha spulciato i phenom 2 Paolo non l'ha fatto nessuno...
Mi ricordo le nottate intere a cercare di seguire i suoi consigli sul mio 940 preso al day one!!
Naturalmente preso al day-one perchè sempre Paolo m'aveva fatto salire una scimmia urlatrice sulla spalla che non finiva più!!!!
Beh son passati più di due anni e mezzo (gennaio 2009) e dire che sono tuttora soddisfatto di questo procio è dire poco!!

liberato87
20-09-2011, 23:36
Guarda, il bios se non riconosce il procio o comunque non bene, per default assegnerà sempre ed unicamente parametri conservativi, ed in questo oltre al Vcore ci sono tutti i parametri di tutto il sistema, sia per ram e latenze interne del procio.

Magari loro avevano montato pure delle DDR3 a 2GHz, ma nel caso di non riconoscimento procio, nelle "nostre" mobo venivano impostate a 800MHz, può darsi che in BD questo valore sia salito a 1333MHz.

Questo è il ginepraio... però io farei un bel distinguo: un procio con bios non a puntino potrà fornire risultati certamente inferiori ma in nessun caso superiori. Quindi i risultati ottimi sarebbero comunque da valutare molto di più di quelli scarsi.

può essere che gli abbia caricato il profilo jedec per le ram (1333 cl9 @ 1,5v)

quello che volevo dire è semplicemente che da questi pseudo bench
- si può comunque vedere un netto miglioramento del controller di memoria (che nessuno ha sottolineato, si è parlato solo della negatività degli altri bench)
- ci sono incogruenze, a mio parere, nei valori della cache, riconducibili a non so che cosa, che sicuramente potrebbero influenzare i bench stessi. poi the3dprogrammer li conosce meglio di me e ha dato il suo parere.

paolo.oliva2
21-09-2011, 00:07
può essere che gli abbia caricato il profilo jedec per le ram (1333 cl9 @ 1,5v)

quello che volevo dire è semplicemente che da questi pseudo bench
- si può comunque vedere un netto miglioramento del controller di memoria (che nessuno ha sottolineato, si è parlato solo della negatività degli altri bench)
- ci sono incogruenze, a mio parere, nei valori della cache, riconducibili a non so che cosa, che sicuramente potrebbero influenzare i bench stessi. poi the3dprogrammer li conosce meglio di me e ha dato il suo parere.

Guarda... ti faccio un esempio di che casino possono fare i bios. Se ti ricordi avevo un X4 C3 prima del Thuban, mi sembra un 955. Stava con NB a 2,8GHz praticamente da sempre (arrivavo quasi a 3GHz)... faccio l'upgrade del bios per il Thuban in anticipo e non ha mai più bootato con NB a 2,8GHz.

Tra l'altro, pensiamo che le mobo AM3+ in primis hanno bios per i proci 45nm e ci sono bios SOLAMENTE da montare nel caso si monti un BD e non proci precedenti.

Guarda... io non ho mai avuto degli ES, però di trovarmi con proci e mobo con bios provvisorio l'ho vissuto un sacco di volte... cacchio, a volte mi sono ritrovato perfino di non sapere né che Vcore reale ha il procio e nemmeno l'esatta frequenza.

In quel caso l'unica cosa è aspettare un nuovo bios.... e pensa la condizione di uno che ha un ES, cioè un procio che potrebbe avere addirittura parti non attive, quale ad esempio il turbo, oppure parti con parametri di merda in quanto si guarda più che funzi più che, chiaramente fare bench. In pratica chi ha un ES non può nemmeno sperare che nuovi bios risolvano il tutto, perché comunque i bios avanzano amano a mano che BD progrediva, quindi un bios nuovo fatto per un BD pre-serie, può generare addirittura più casini di uno vecchio, perché potrebbe andare a settore cose che nemmeno esistono o, nel migliore dei casi, imposterebbero timing che non possono essere supportati da un ES, che era in fase, chiaramente, di sviluppo. Pensiamo solamente che BD step B2 ne hanno fatti B2a, B2b, B2d, B2e, e non sappiamo nemmeno se BD commerciale sarà B2f o B2g... LOL!!!

Rendiamoci conto cher i primi BD erano AM3 e non AM3+, quindi con tutto il bagaglio di gestione alimentazione totalmente inesistente. Rendiamoci conto che già solo questo vorrebbe dire addio alla gestione turbo... pensate che valore possa avere un bench che testi la potenza ST di BD quando poi questo lavorerebbe a 600MHz in meno... e saremmo quasi al 20% in meno di potenza.

Ora non mi ricordo la formula... ma la banda delle DDR3 dipende sia dalla frequenza che dai timing. Mi sembra che delle DDR3 a 9-9-9 dovrebbe corrispondere a delle DDR2 a 1GHz 6-6-6 o 5-5-5. Io con il Thuban le tengo a 1,6GHz 6-8-6-21 (mi sembra), e penso che anche a 2GHz 8-9-8-24 siano strette per BD (1866 è la frequrenza def dell'MC di BD, ma siccome è lo stesso di Llano e con Llano hanno superato i 2,4GHz, 2,2GHz su BD dovrebbero essere sfruttate ed anche bene), volevo trovare quando ritorno delle 2,2GHz o superiori ma con il timing più basso possibile.

Comunque, tornando al discorso a monte, fare un bench sulla ram senza montare il massimo previsto... Abbiamo visto su Llano quanto guadagnava con ram veloci l'IGP, ma su Llano c'erano solamente 4 core, qui ne abbiamo 8... ci mancava solamente che facevano i test di OC e linearità in OC...

@Marchigiano E tu che volevi che lo prendessi...

marchigiano
21-09-2011, 00:35
@Marchigiano E tu che volevi che lo prendessi...

pensa quanto ti saresti divertito a smentire obr e chiphell/coolaler ecc... inoltre non ti si poteva certo dire di essere fanboy intel :D

HariSeldon85
21-09-2011, 00:41
@Marchigiano E tu che volevi che lo prendessi...

:eek: :eek:

paolo.oliva2
21-09-2011, 00:42
si ma a che temperatura?

Io non supero i 50° a 1,625V e 4,533GHz... capirai a -0,05V def :D .
I test di Vcore comunque li avevo fatto con solamente il liquido... con il WC posso arrivare a 3° temp liquido... ma dopo la morte di una mobo, al massimo arrivo a -10° rispetto alla temp ambiente per evitare la condensa.

Comunque l'E0 ed il C3 lavorano perfettamente dai 30° fino ai 40°. Se non cerchi il super-limite, si può arrivare ai 50°.
Il 940 AM2+ che avevo (derivazione Opteron), con 1,6V e 3,8GHz stava sotto i 60° (62° era il limite).

Comunque... con temp estive e usando solamente il liquido, a 4,35GHz il Thuban ci arrivava... stando sempre sotto i 50°... ed io sono piuttosto sensibile quando vedo una temp procio >50° con AMD.

paolo.oliva2
21-09-2011, 00:44
pensa quanto ti saresti divertito a smentire obr e chiphell/coolaler ecc... inoltre non ti si poteva certo dire di essere fanboy intel :D

Di OBR non mi preoccuperei... se ha un minimo di buon senso, semplicemente già chi gestisce il suo sito lo cancellerebbe letteralmente.
Sai... fino a che OBR gli garantisce più accessi, è un conto... dopo dubito.

HariSeldon85
21-09-2011, 01:06
Io avevo pensato di fare un'altra cosa:

Se ti ricordi, AOD permetteva di impostare per ogni programma la propria configurazione. Il lavoro sarebbe certosino... ma la mia intenzione era quella di far lavorare 4TH su 4 moduli. Imposterei da subito la feq def (3,6GHz) uguale a quella turbo e poi andrei avanti.
La condizione di far andare a frequenza turbo tutti e 8 i core non può avere alcun problema di RS salvo quella delle temp alte... ma una cosa è il dissi stock, tutt'altra a liquido.

In fin dei conti se sono riuscito con il Thuban a fare +900MHz dalla massima frequenza turbo, fare i 4,5GHz con BD sarebbe la stessa differenza di portare un Thuban a 3,6GHz... dai, anche Tom's è riuscito a portarlo a 3,9GHz (un po' di fatica l'ha fatta... 1,6V di Vcore :doh: ).

Comunque sono ingalluzzito duro... magari i 6GHz li posso fare quest'inverno con temp liquido di 3° :).

In ogni caso credo che sia facile inquadrare i limiti di OC di BD... uno dovrebbe essere quello di 1 TH a modulo (che dovrebbe essere il più alto), l'altro quello di 2 TH a modulo.
Stabilita quella frequenza, il fatto di farlo a 1 modulo o a 8 interesserebbe solamente il TDP.
Chiaro... poi ci sarebbe la L3, l'MC, il settaggio delle ram e eventuali limiti clock NB/8 core... ma sarebbe unicamente di abbassare la frequenza di 50-100MHz e si troverebbe comunque la stabilità.

Molto più incasinato è trovare l'ottimizzazione clock NB/clock DDR3/Timing e chissà quali cose nuove. Per me ci sarà una differenza da bios allucinante... pensiamo solo ai parametri in più rispetto ad un X2 di un Phenom...
E poi trovare l'armonia tra tutti i Vcore... lol... :mbe: ma è quello il bello... andare a naso e sensazioni e soddisfazione di averci visto giusto... Vi ricordate quella di Vcore NB = -0,05V rispetto a Vcore procio... (Oliva's phormula nasata)... Vcore NB Thuban ben più basso... Timing aggressivi da preferire al clock... mi sono dato da fare.

Fammi capire, tu col liquido scendi sotto la TAMB ?

paolo.oliva2
21-09-2011, 01:10
La domanda era un altra e la risposta e' NO ;)

Io ricordo che JF aveva parlato di no per il motivo del turbo... infatti, ora che mi ricordo, avevo supposto che il CMT NON doveva perdere quel 20% che si torna sempre a dire semplicemente perché un modulo che a def è 3,9GHz, in turbo è 4,5GHz, equivalente allo 15,3%.
Se JF, come riporti te, ha detto che conviene di più di far lavorare 2 TH a core e "girare" con +600MHz di Turbo, converrai con me che il CMT in nessun caso potrà portare una perdita maggiore rispetto ad un +15,3% di clock superiore, ed infatti il 10% ipotizzato massimo a module combacerebbe in pieno.

Comunque, JF credo che parli di proci in configurazione def e con TDP e dissi def, quindi suppongo che non generalizzi.
Per me è impossibile che 1 TH a modulo non produca un IPC superiore, foss'anche per una L2 di 2MB al posto di 1 MB solo per un core e con un FP doppia solo per 1 core.

Che poi questo 10% di perdita per il CMT è più simbolica che effettiva. Bisogna vedere quanto è ottimizzato BD a def... ad esempio il Phenom II ottimizzato concede oltre il 7% in più rispetto ai settaggi def, senza intervenire occando il clock def.
Può anche darsi che occando il procio, e quindi occando la L1, L2 e L3, quello che poteva essere un -10% a 3,6GHz potrebbe risultare un -5% a 5GHz... chissà.

deidara80
21-09-2011, 01:13
Fammi capire, tu col liquido scendi sotto la TAMB ?

se la temperatura ambiente è sottozero a 3 gradi ci arriva pure.

paolo.oliva2
21-09-2011, 01:16
Fammi capire, tu col liquido scendi sotto la TAMB ?

Che è la TAMB? :confused:

calabar
21-09-2011, 01:20
Io ricordo che JF aveva parlato di no per il motivo del turbo... infatti, ora che mi ricordo, avevo supposto che il CMT NON doveva perdere quel 20% che si torna sempre a dire semplicemente perché un modulo che a def è 3,9GHz, in turbo è 4,5GHz, equivalente allo 15,3%.
Se JF, come riporti te, ha detto che conviene di più di far lavorare 2 TH a core e "girare" con +600MHz di Turbo, converrai con me che il CMT in nessun caso potrà portare una perdita maggiore rispetto ad un +15,3% di clock superiore.
Ti faccio io il riassunto.
Il famoso 20% è la perdita di un modulo CMT rispetto ad un BD dual core ipotetico con approccio classico.
Quindi se 2 core = 200% (100% un singolo core), sottraendo il 20% diventa 180%, quindi diciamo 90% per ogni core.

JF ha detto che sia per questioni di cache condivisa che di possibilità di salire di turbo (che potrebbe essere applicabile comunque, ma non alla stessa frequenza), nella maggior parte delle situazioni dovrebbe convenire spegnere i moduli non usati piuttosto che usare un solo core int per modulo.

paolo.oliva2
21-09-2011, 01:21
se la temperatura ambiente è sottozero a 3 gradi ci arriva pure.

No, per arrivare a 3° temp liquido a me basta una temp ambiente non superiore a 13°, perché con 20 litri di liquido manco un procio da 250W riuscirebbe ad alzare le temp.
Il WC lo accendo solamente per bench al limite... altrimenti mi affido a 2 radiatori doppi con 4 ventole da 12cm doppia altezza 3000 rpm. In un angolo ho altri 2 radiatori singoli con altre 2 ventole uguali a quelle sopra che non ho mai montato perché mai avuto la necessità.

marchigiano
21-09-2011, 01:31
Fammi capire, tu col liquido scendi sotto la TAMB ?

c'ha una pompa di calore, tipo un frigorifero per capirsi

paolo.oliva2
21-09-2011, 01:34
Ti faccio io il riassunto.
Il famoso 20% è la perdita di un modulo CMT rispetto ad un BD dual core ipotetico con approccio classico.
Quindi se 2 core = 200% (100% un singolo core), sottraendo il 20% diventa 180%, quindi diciamo 90% per ogni core.

JF ha detto che sia per questioni di cache condivisa che di possibilità di salire di turbo (che potrebbe essere applicabile comunque, ma non alla stessa frequenza), nella maggior parte delle situazioni dovrebbe convenire spegnere i moduli non usati piuttosto che usare un solo core int per modulo.

Si, ma il "non conviene" su che cosa?

Esempio:

Consumo/potenza?
JF è il responsabile server, quindi nella sua testa ci sono parametri consumo/potenza che nel settore server sono basilari.
Mi sembra più che chiaro che 2 moduli accesi per 2TH avranno un consumo maggiore a parità di potenza generata rispetto ad un modulo con 2 TH.
Ma questo (secondo me) non esclude che 1 TH a modulo possa generare più IPC, ma semplicemente consumare di più a parità di potenza generata.

Non stiamo parlando di 1 core INT e basta, stiamo parlando di 2MB di L2 e non più 1MB, stiamo parlando di un'unità FP praticamente doppia e completamente fruibile e stiamo parlando di una L3 2MB completamente dedicata. E' impossibile che tutto questo aumento non porti nessun vantaggio, semplicemente perché vorrebbe dire che il CMT allora non porterebbe nessun svantaggio.

Insomma... se la condivisione porta uno svantaggio (2 TH a modulo), equivale a dire che togliendo la condivisione (1 TH a modulo) per forza di cose elimino lo svantaggio, quindi per forza deve aumentare l'IPC.

Esempio:
2 TH a modulo = 180.
1 TH a modulo = 100, quindi 2 TH su 2 moduli = 200 e non 180.

BD X8 ha 4 moduli, quindi per applicazioni con massimo 4 TH si ha il vantaggio di avere 400 e non 360, quindi +10%.

JF può anche dire che 600MHz di frequenza in più per il turbo su 4 core farebbero lavorare i proci al 10% in più di frequenza e quindi equivarrebbe al 10% in più con 1 TH a modulo su 4 moduli, ma qui si avrebbero consumi più alti.

Però lui non considera che i BD sono sbloccati e uno (a caso) potrebbe far lavorare i moduli al max del TDP, quindi escludere il Turbo e far funzionare i core alla massima frequenza possibile, INDIPENDENTEMENTE sia dai moduli sotto carico che da quanti TH si assegnino ad ogni modulo.

|ron
21-09-2011, 01:45
pompa di calore? peltier?
Non ci sto capendo più una mazza... state parlando di un Chiller?

paolo.oliva2
21-09-2011, 01:47
c'ha una pompa di calore, tipo un frigorifero per capirsi

E' un baldacchino fatto per gli acquari con pesci polari, i quali richiedono 3° di temp acqua. Praticamente quello che ho io è fatto per un acquario da 250 litri che deve avere 3° anche con temp ambiente di 40°. L'unica cosa che mi cambia se la temp ambiente è alta è il tempo per portare il liquido a 3°, dopodiché la potenza del baldacchino è tale che si accende quasi ogni 5 minuti per un 30" di funzionamento per mantenere quella temp... qualsiasi carico e OC abbia il procio (Thuban 1090T). L'unico problema è la condensa... quindi il WC lo uso principalmente per abbassare di 10° il liquido rispetto alla temp ambiente. Nel caso di 40° temp ambiente, allora temp liquido non inferiore a 30°.... in inverno praticamente sotto i 3° di liquido non posso andare, ma con 10° di temp ambiente praticamente il WC mi lavora 1 minuto in 1h. Il consumo è 350W/h chiaramente considerando 1h sempre acceso... se si accende 15 minuti in un'ora, il consumo è di circa 80W l'ora... Il consumo per arrivare a regime è a parte (che comunque si può ovviare spostando la tanica alla finestra:)).

HariSeldon85
21-09-2011, 02:15
No, per arrivare a 3° temp liquido a me basta una temp ambiente non superiore a 13°, perché con 20 litri di liquido manco un procio da 250W riuscirebbe ad alzare le temp.
Il WC lo accendo solamente per bench al limite... altrimenti mi affido a 2 radiatori doppi con 4 ventole da 12cm doppia altezza 3000 rpm. In un angolo ho altri 2 radiatori singoli con altre 2 ventole uguali a quelle sopra che non ho mai montato perché mai avuto la necessità.

c'ha una pompa di calore, tipo un frigorifero per capirsi

E' un baldacchino fatto per gli acquari con pesci polari, i quali richiedono 3° di temp acqua. Praticamente quello che ho io è fatto per un acquario da 250 litri che deve avere 3° anche con temp ambiente di 40°. L'unica cosa che mi cambia se la temp ambiente è alta è il tempo per portare il liquido a 3°, dopodiché la potenza del baldacchino è tale che si accende quasi ogni 5 minuti per un 30" di funzionamento per mantenere quella temp... qualsiasi carico e OC abbia il procio (Thuban 1090T). L'unico problema è la condensa... quindi il WC lo uso principalmente per abbassare di 10° il liquido rispetto alla temp ambiente. Nel caso di 40° temp ambiente, allora temp liquido non inferiore a 30°.... in inverno praticamente sotto i 3° di liquido non posso andare, ma con 10° di temp ambiente praticamente il WC mi lavora 1 minuto in 1h. Il consumo è 350W/h chiaramente considerando 1h sempre acceso... se si accende 15 minuti in un'ora, il consumo è di circa 80W l'ora... Il consumo per arrivare a regime è a parte (che comunque si può ovviare spostando la tanica alla finestra:)).


AH ecco perfetto :)

HariSeldon85
21-09-2011, 02:18
pompa di calore? peltier?
Non ci sto capendo più una mazza... state parlando di un Chiller?

Pompa di calore, cicli frigoriferi, e celle di peltier sono concetti vecchi e famosi in ambito Fisico / Meccanico .

Che cacchio è un Chiller? XD

|ron
21-09-2011, 02:32
Questo qui è il signor Chiller :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_frigorifera

Se ho capito bene dalla spiegazione di paolo, è proprio il buon vecchio Chiller, erano anni che non ne sentivo più parlare in oc, perchè ormai non esiste più la fascia "media".
O c'è gente che clocka ad aria, oppure gente che come minimo usa un Phase da -40 e poi step quasi diretto all'azoto...
E' proprio vero che non ci sono più le mezze stagioni, si passa dai +40°c ai -197°c :asd: :D

p.s: un buon chiller manda anche sotto gli 0°c, infatti si metteva sempre una piccola percentuale d'alcool per non farla gelare, e si guadagnavano quei mhz in più... sto parlando dei tempi degli Athlon XP, ne è passato di tempo :)

HariSeldon85
21-09-2011, 02:37
Questo qui è il signor Chiller :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_frigorifera

Se ho capito bene dalla spiegazione di paolo, è proprio il buon vecchio Chiller, erano anni che non ne sentivo più parlare in oc, perchè ormai non esiste più la fascia "media".
O c'è gente che clocka ad aria, oppure gente che come minimo usa un Phase da -40 e poi step quasi diretto all'azoto...
E' proprio vero che non ci sono più le mezze stagioni, si passa dai +40°c ai -197°c :asd: :D

p.s: un buon chiller manda anche sotto gli 0°c, infatti si metteva sempre una piccola percentuale d'alcool per non farla gelare, e si guadagnavano quei mhz in più... sto parlando dei tempi degli Athlon XP, ne è passato di tempo :)

E' quello che si chiama Ciclo Frigorifero o (che è lo stesso con un funzionamento di tipo inverso) Pompa di Calore XD

Insomma, il ciclo di raffreddamento di un fluido che è presente all'interno dei condizionatori, frigoriferi etc... (nel quale il passaggio di stato da liquido a gassoso del Freon viene utilizzato come accomulatore di calore che viene poi smaltito da un altra parte)

Non è che sia un "concetto da overclock" XD Casomai è il Chiller che utilizza il "Buon vecchio concetto di ciclo frigorifero" e non viceversa :D
E' interessante pero' sapere che anche gli overclockers hanno preso spunto da ciò :D

|ron
21-09-2011, 02:53
Uhm... non avevo mai sentito chiamare il ciclo frigorifero come "pompa di calore", ecco perchè non capivo...
Quando sentite parlare, magari lo stesso Chew che diceva che ha fatto i 6,5GHz con il Single Stage, non sta parlando d'altro che del Phase Change... in pratica un compressore come quello del frigo, in cui però l'evaporatore è grosso quanto l'his di una cpu, mandandola a -40°c circa. Poi c'è il Cascade che in pratica è un Phase che raffredda un altro Phase, un gas che raffredda un altro gas, toccando tranquillamente i -100°c.
Nel Chiller, grossomodo, cambia semplicemente che l'evaporatore è immerso nell'acqua e quindi la raffredda... ovviamente raffreddare l'acqua non è come raffreddare un tondino da 3cm di diametro, quindi non si arriva a -40, anche perchè tenere l'acqua liquida a -40 sarebbe un problema senza esagerare con l'alcool, il quale però poi rovinerebbe la girante della pompa.
Insomma, pompa di calore è proprio il termine che meno mi faceva pensare che stessimo parlando della stessa cosa :asd:

bjt2
21-09-2011, 07:41
Io avevo pensato di fare un'altra cosa:

Se ti ricordi, AOD permetteva di impostare per ogni programma la propria configurazione. Il lavoro sarebbe certosino... ma la mia intenzione era quella di far lavorare 4TH su 4 moduli. Imposterei da subito la feq def (3,6GHz) uguale a quella turbo e poi andrei avanti.
La condizione di far andare a frequenza turbo tutti e 8 i core non può avere alcun problema di RS salvo quella delle temp alte... ma una cosa è il dissi stock, tutt'altra a liquido.

In fin dei conti se sono riuscito con il Thuban a fare +900MHz dalla massima frequenza turbo, fare i 4,5GHz con BD sarebbe la stessa differenza di portare un Thuban a 3,6GHz... dai, anche Tom's è riuscito a portarlo a 3,9GHz (un po' di fatica l'ha fatta... 1,6V di Vcore :doh: ).

Comunque sono ingalluzzito duro... magari i 6GHz li posso fare quest'inverno con temp liquido di 3° :).

In ogni caso credo che sia facile inquadrare i limiti di OC di BD... uno dovrebbe essere quello di 1 TH a modulo (che dovrebbe essere il più alto), l'altro quello di 2 TH a modulo.
Stabilita quella frequenza, il fatto di farlo a 1 modulo o a 8 interesserebbe solamente il TDP.
Chiaro... poi ci sarebbe la L3, l'MC, il settaggio delle ram e eventuali limiti clock NB/8 core... ma sarebbe unicamente di abbassare la frequenza di 50-100MHz e si troverebbe comunque la stabilità.

Molto più incasinato è trovare l'ottimizzazione clock NB/clock DDR3/Timing e chissà quali cose nuove. Per me ci sarà una differenza da bios allucinante... pensiamo solo ai parametri in più rispetto ad un X2 di un Phenom...
E poi trovare l'armonia tra tutti i Vcore... lol... :mbe: ma è quello il bello... andare a naso e sensazioni e soddisfazione di averci visto giusto... Vi ricordate quella di Vcore NB = -0,05V rispetto a Vcore procio... (Oliva's phormula nasata)... Vcore NB Thuban ben più basso... Timing aggressivi da preferire al clock... mi sono dato da fare.

4 thread su 4 moduli conviene solo se disabiliti il turbo. E comunque ottieni oc più bassi perchè tieni inutilmente 2 moduli accesi che consumano leakage anche senza far niente. Per quanto, possa essere buono il processo SOI GF, alle temoerature e tensioni di un OC spinto il leakage è alto. Meglio spegnere più transistors possibili... E' per questo che dico che il turbo questa volta aiuterebbe... Sono svariati parametri in più da monitorare... Ma ci potrebbe essere da divertire... Lasci fare la lo scheduler di seven e il suo core parking e poi fai OC in full load (wprime ad esempio), poi regoli gli altri due turbo... Potenzialmente si può ancora salire... Se tu cerchi l'RS DU con il turbo disabilitato, è chiaro che con carichi poco "calorosi" e carichi con pochi thread, avere il turbo disabilitato è uno spreco... :)

bjt2
21-09-2011, 07:50
Io ricordo che JF aveva parlato di no per il motivo del turbo... infatti, ora che mi ricordo, avevo supposto che il CMT NON doveva perdere quel 20% che si torna sempre a dire semplicemente perché un modulo che a def è 3,9GHz, in turbo è 4,5GHz, equivalente allo 15,3%.
Se JF, come riporti te, ha detto che conviene di più di far lavorare 2 TH a core e "girare" con +600MHz di Turbo, converrai con me che il CMT in nessun caso potrà portare una perdita maggiore rispetto ad un +15,3% di clock superiore, ed infatti il 10% ipotizzato massimo a module combacerebbe in pieno.

Comunque, JF credo che parli di proci in configurazione def e con TDP e dissi def, quindi suppongo che non generalizzi.
Per me è impossibile che 1 TH a modulo non produca un IPC superiore, foss'anche per una L2 di 2MB al posto di 1 MB solo per un core e con un FP doppia solo per 1 core.

Che poi questo 10% di perdita per il CMT è più simbolica che effettiva. Bisogna vedere quanto è ottimizzato BD a def... ad esempio il Phenom II ottimizzato concede oltre il 7% in più rispetto ai settaggi def, senza intervenire occando il clock def.
Può anche darsi che occando il procio, e quindi occando la L1, L2 e L3, quello che poteva essere un -10% a 3,6GHz potrebbe risultare un -5% a 5GHz... chissà.

Quel discorso di 100, 200, 180, 80 90% tra single core e CMT è probabilmente sempre riferito come IPC, cioè a parità di clock... Passare da 4 a 8 thread oltre a quel 10% di IPC, comporta la perdita del clock di turbo, quindi se va bene di 600MHz... Per questo alcuni membri di forum esteri, sotto NDA, hanno detto che in ST non ci sarà più da preoccuparsi... Infatti Interlagos guadagna solo il 35% in MT proprio per questo fatto (oltre alla non scalabilità perfetta dovuta alla legge di Amdhal e il fatto che quel 35% probabilmente è una media)... In ST avremo quel 10% in più in media di IPC e clock del 15-20% più alti...

calabar
21-09-2011, 09:20
Si, ma il "non conviene" su che cosa?
Esempio:
Consumo/potenza?
[...]
No, intendeva prestazioni.
Ciò che ha detto cioè è che quella perdita del 10%, nella maggior parte delle situazioni, viene recuperata sia dall'uso della cache condivisa (quando i thread del modulo macinano dati comuni), sia dall'aumento di clock dovuto al minor calore prodotto grazie allo spegnimento degli altri moduli.

Mparlav
21-09-2011, 09:27
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.

The3DProgrammer
21-09-2011, 09:29
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.

:S sempre + bassi sti prezzi...speriamo bene

Pat77
21-09-2011, 09:41
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.

Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?

sniperspa
21-09-2011, 09:47
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?

Spero un pò prima

Mparlav
21-09-2011, 09:49
:S sempre + bassi sti prezzi...speriamo bene

Un FX-8120 a meno dell'i5 2500k: speriamo bene sì, preferisco essere ottimista, perchè a fare il disfattista ci vuole davvero poco :)

Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?

La data di scadenza dell'NDA è sotto NDA (io li prenderei a martellate per una cosa del genere :sofico:

maurilio968
21-09-2011, 09:49
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?

Anche questa informazione è sotto nda. :asd:

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 09:56
Se mai il prezzo dovrebbe essere vero l'8120 a 205$ non sarebbe male come acquisto preventivato che straccerà il 1100T in MT e starà anche davanti al 2600K(scusate per l'off topic).

-Maxx-
21-09-2011, 09:59
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.

Orpo :eek:

in €uri:

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 €
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 €
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 €

Manca un modello di quad, verrebbe da dire che un BD X4 potrebbe costare solo 100/110€ :fagiano:

Vi rifaccio la domanda: ma saranno tutti con moltiplicatore sbloccato questi FX? Perché non ho seguito molto la vicenda i mesi scorsi :stordita:

XatiX
21-09-2011, 10:03
Orpo :eek:

in €uri:

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 €
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 €
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 €

Manca un modello di quad, verrebbe da dire che un BD X4 potrebbe costare solo 100/110€ :fagiano:

Vi rifaccio la domanda: ma saranno tutti con moltiplicatore sbloccato questi FX? Perché non ho seguito molto la vicenda i mesi scorsi :stordita:

Che in € sono: 245€, 205€, 175€ ;)

calabar
21-09-2011, 10:04
in €uri: [...]
+ tasse ;)

Si, tutti con moltiplicatore sbloccato. Per quanto se ne sa finora, per lo meno.

Pat77
21-09-2011, 10:04
Un FX-8120 a meno dell'i5 2500k: speriamo bene sì, preferisco essere ottimista, perchè a fare il disfattista ci vuole davvero poco :)



La data di scadenza dell'NDA è sotto NDA (io li prenderei a martellate per una cosa del genere :sofico:

E quando scade l'nda dell'nda? :D

-Maxx-
21-09-2011, 10:07
+ tasse ;)

Si, tutti con moltiplicatore sbloccato. Per quanto se ne sa finora, per lo meno.

Ok allora correggo ;)

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 € + 21% = 216,38€
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 € + 21% = 181,06€
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 € + 21% = 154,57€

Un BD X4 verrebbe sui 120/130€ in proporzione :fagiano:

digieffe
21-09-2011, 10:17
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4954110&viewfull=1#post4954110

i think the the northbridge now has two P states.
i noticed there where p states modes in one of chew*'s post

quindi anche il northvbridge sembera avere 2 p states

The3DProgrammer
21-09-2011, 10:19
mi pare di ricordare abbastanza distintamente una slide in cui AMD metteva gli x8 in competizione con gli i7 e gli x6 con gli i5. Ricordo male io, o c'e' stato un riposizionamento quanto meno a livello di prezzo?

Tenebra
21-09-2011, 10:19
Ok allora correggo ;)

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 € + 21% = 216,38€
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 € + 21% = 181,06€
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 € + 21% = 154,57€

Un BD X4 verrebbe sui 120/130€ in proporzione :fagiano:

Si, figurati... e il tasso di cambio "fantasia" dei nostrani commercianti dove lo metti? Già la vedo difficile per la corrispondenza dollari-euro, secondo me in prima botta qui sarà di più.

Più che altro... frequenze confermate? Quella dell'X6 mi pare un pelo troppo bassa per essere, appunto, un X6...

maurilio968
21-09-2011, 10:22
E quando scade l'nda dell'nda? :D

qualunque frase contenga la parola "nda" è sotto nda. :asd:

digieffe
21-09-2011, 10:27
a proposito di cache L1D e prestazioni: sembra che il buffer che raggruppa le scritture della cache L1 (e fa un lavoro di raggruppamento e parziale write back) sia disabilitato....
anche per questo le prestazioni risultano basse...


Originally Posted by Opteron146 View Post
That is totally ok, BD's L1 is write through, i.e. writes to the L1 go directly to the L2, thus the L1 and L2 write performance should be more or less the same.
I don't think so, it would hold back execution way too much. There is a buffer here called coalescing cache, which seems to be disabled here.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4953990&viewfull=1#post4953990


EDIT: il buffer è considerato parte della cache L2 quindi inflenzerà le prestazioni di quest'ultima (anche perchè interviene dopo la scrittura in L1)

-Maxx-
21-09-2011, 10:28
Più che altro... frequenze confermate? Quella dell'X6 mi pare un pelo troppo bassa per essere, appunto, un X6...

Le frequenze secondo me non sono inverosimili, basta vedere cosa hanno fatto con i Phenom II X2/X3/X4: i quad potevano avvalersi di frequenze più spinte rispetto agli altri :)

bs82
21-09-2011, 10:35
Visti i prezzi credo ci sia un importante ridimensionamento delle prestazioni.

Ciò non vuol dire che non siano buoni o addirittura ottimi prodotti.

Metti che a parità di prestazioni costi il 10% in meno del modello del concorrente... saranno dei must buy.

dinamite2
21-09-2011, 10:49
scusate ieri su un altro portale (xtremehardware) leggevo una news su i nuovi amd, dove riportavano anche due screen con due benchmark.
Quello che mi ha lasciato piu perplesso è quello del super pi da 1 mega.
20 secondi a 3,6ghz non sono un pò troppi?
Chiedo perche io col mio vetusto t6400 del portatile a 2ghz ne impiego 26 di secondi....
cosa c'è che non va in quel bench? sarà un fake? :confused:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t110459_img-1184-1-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110459_img-1184-1-.jpg.html)

bs82
21-09-2011, 10:54
scusate ieri su un altro portale (xtremehardware) leggevo una news su i nuovi amd, dove riportavano anche due screen con due benchmark.
Quello che mi ha lasciato piu perplesso è quello del super pi da 1 mega.
20 secondi a 3,6ghz non sono un pò troppi?
Chiedo perche io col mio vetusto t6400 del portatile a 2ghz ne impiego 26 di secondi....
cosa c'è che non va in quel bench? sarà un fake? :confused:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t110459_img-1184-1-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110459_img-1184-1-.jpg.html)

non è un fake ma non è un test valido... usa ancora il set x87, è singlethread ecc ecc ecc...
:read:

ormai chi legge il thread dovrebbe saperlo...

dinamite2
21-09-2011, 10:56
non è un fake ma non è un test valido... usa ancora il set x87, è singlethread ecc ecc ecc...
:read:

ormai chi legge il thread dovrebbe saperlo...

Grazie, mi hai rincuorato....
p.s. leggere 1200 pagine, molte volte con cose incomprensibili, è difficile :D

bs82
21-09-2011, 11:02
Grazie, mi hai rincuorato....
p.s. leggere 1200 pagine, molte volte con cose incomprensibili, è difficile :D

magari qualcuno lo metta in prima pagina ehehhe

poi magari se qualcuno può confermare che bulldozer è come se emulasse il codice x87 mi farebbe un piacere :P

The3DProgrammer
21-09-2011, 11:05
magari qualcuno lo metta in prima pagina ehehhe

poi magari se qualcuno può confermare che bulldozer è come se emulasse il codice x87 mi farebbe un piacere :P

dove hai letto questa cosa? Non e' mica vero

|ron
21-09-2011, 11:05
non è un fake ma non è un test valido... usa ancora il set x87, è singlethread ecc ecc ecc...
:read:

ormai chi legge il thread dovrebbe saperlo...

sarà anche un test non indicativo delle prestazioni nell'uso quotidiano, però se va molto peggio della generazione precedente, non è che mi lascia molto tranquillo... cioè, il paragone tra intel e intel si può fare, tra amd e amd si può fare, è tra intel e amd che quest'ultima semplicemente non ha speranze e non serve confrontare nulla.
Riguardo al tempo, ormai si è capito che qualsiasi cazzata esca, non è necessariamente un fake, però è sempre fatto con es mezzi castrati, buggati e roba così... quindi servono a nienete...

bjt2
21-09-2011, 11:23
Visti i prezzi credo ci sia un importante ridimensionamento delle prestazioni.

Ciò non vuol dire che non siano buoni o addirittura ottimi prodotti.

Metti che a parità di prestazioni costi il 10% in meno del modello del concorrente... saranno dei must buy.

Secondo me i prezzi sono già bassi per evitare di doverli abbassare pochi giorni dopo il lancio...
Mettiamo che le prestazioni dei BD a pari prezzo con gli SB siano maggiori. Sappiamo che il die di SB è relativamente piccolo, quindi INTEL può scendere di parecchio il prezzo, considerato che il suo 32nm è già rodato e anche SB... Che senso ha mettere il BD X8, mettiamo a 300$ e poi doverlo abbassare dopo una settimana perchè INTEL mette il suo concorrente a 250$? Basta metterlo direttamente a 245$ e INTEL lo metterà a 220$, 210$, non di meno, perchè suppongo che l'X8 top di gamma rivaleggi o superi l'X6 in MT e superi in ST o 4 thread un SB di qualsiasi frequenza, se il turbo è veramente 4.5GHz e quindi converrebbe ancora comprare AMD...

bs82
21-09-2011, 11:32
dove hai letto questa cosa? Non e' mica vero

As SuperPi uses the archaic x87 instruction set which Bulldozer no longer has but rather emulates
http://flyingsuicide.net/news/news-amds-bulldozer-achitecture-overclocked-to-4-63ghz/

The benchmark isn't "biased," it is simply out-dated, and it is something Intel just happens to still optimize for. Quite frankly, from a marketing standpoint, continuing to optimize for x87 is a great idea since everyone still likes to see SuperPi scores.

it's more like Intel didn't completely remove x87 support while AMD did (thus requiring x87 to be emulated)
http://www.overclock.net/rumors-unconfirmed-articles/1119740-nordic-bulldozer-fx-8150-benchmarked-wprime-14.html


x87 is emulated not ditched,
and wPrime 1024m tells the story

SuperPi is x87 right?

AMD Zambezi

1 x SSE2(FMAC emulated) -> 1 x x87 -> 1x x87 80bit

AMD Phenom II does it this way

1 x87 -> 1 x 87 80bit

While

Intel since Conroe bypassed the conversion and since then it has gotten faster and faster architecturally (clock speed and hyperthreading support)

1 x87 80bit upfront

Intel is still supporting x87 simply for the benchmarks

http://www.techpowerup.com/148847/AMD-FX-8130P-Processor-Benchmarks-Surface.html?cp=9


Poi in vari post sul forum di arstechnica.com che si trovano con la ricerca sul forum

HariSeldon85
21-09-2011, 11:35
considerando che il 1100T si vende a 190$ ed in italia s trova a 150€...diciamo che considerando lo stesso cambio in percentuale BD X8 si dovrebbe trovare a non piu d 200€....
spero che il motivo sia quello affermato da bjt2 .... anche se obbiettivamente mi pare troppo ottimistica come ipotesi ...

|ron
21-09-2011, 11:43
E' un test rappresentativo di sé stesso. Se con le CPU ci benchi al SPI è un risultato utile a decidere l'acquisto, altrimenti è inutile.

In realtà ci sono tipo un paio di filtri di Photoshop che usano le x87 e una volta anche PhysX (era il motivo per cui su CPU andava così lento) ma attualmente non saprei perché non seguo PhysX perché i non-standard non mi interessano.

Quindi SPI potrebbe essere anche rappresentativo di questo.

eh, appunto, un confronto tra K10 e BD quindi ha senso, rimanendo all'interno del Spi stesso... e qui i tempi sono scandalosi, quindi sempre escludendo che non possano avere l'ipc di un Bobcat, sono dei risultati da lasciar perdere imho :)

The3DProgrammer
21-09-2011, 11:44
http://flyingsuicide.net/news/news-amds-bulldozer-achitecture-overclocked-to-4-63ghz/



http://www.overclock.net/rumors-unconfirmed-articles/1119740-nordic-bulldozer-fx-8150-benchmarked-wprime-14.html




http://www.techpowerup.com/148847/AMD-FX-8130P-Processor-Benchmarks-Surface.html?cp=9


Poi in vari post sul forum di arstechnica.com che si trovano con la ricerca sul forum

non saprei ma mi sembra una grossa ca*ta. Guardando il software optimization guide, leggo sia il mapping sulle pipe delle istruzioni x87 (quindi queste vengono eseguite direttamente dalle 2 FMAC) sia la tipologia di istruzioni, che sono quasi tutte addirittura fastpath (le + complesse sono a microcode ma e' normale considerando appunto la complessita' delle istruzioni stesse). Quindi io direi che vengono direttamente eseguite in hw, non c'e' alcun tipo di emulazione. Al massimo ci puo' essere qualche emulazione dello stack x87 tramite un register file (che poi viene usato anche per le SSE) o qualcosa d'altro, ma dubito fortemente che si possa emulare un intero set di istruzioni senza hw dedicato all'apposita interpretazione e conversione delle istruzioni stesse. Al momento nn riesco a trovare altre info a riguardo, bjt che ne pensi?

bs82
21-09-2011, 11:51
non saprei ma mi sembra una grossa ca*ta. Guardando il software optimization guide, leggo sia il mapping sulle pipe delle istruzioni x87 (quindi queste vengono eseguite direttamente dalle 2 FMAC) sia la tipologia di istruzioni, che sono quasi tutte addirittura fastpath (le + complesse sono a microcode ma e' normale considerando appunto la complessita' delle istruzioni stesse). Quindi io direi che vengono direttamente eseguite in hw, non c'e' alcun tipo di emulazione. Al massimo ci puo' essere qualche emulazione dello stack x87 tramite un register file (che poi viene usato anche per le SSE) o qualcosa d'altro, ma dubito fortemente che si possa emulare un intero set di istruzioni senza hw dedicato all'apposita interpretazione e conversione delle istruzioni stesse. Al momento nn riesco a trovare altre info a riguardo, bjt che ne pensi?

io ho riportato quello che si dice da un bel po' sull'uso delle x87 nei processori moderni, un conto era un post unico, qua bene o male svariate persone affermano questa situazione.

-Maxx-
21-09-2011, 12:03
considerando che il 1100T si vende a 190$ ed in italia s trova a 150€...diciamo che considerando lo stesso cambio in percentuale BD X8 si dovrebbe trovare a non piu d 200€....
spero che il motivo sia quello affermato da bjt2 .... anche se obbiettivamente mi pare troppo ottimistica come ipotesi ...

Veramente sul sito AMD (http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-phenom.aspx) il 1100T lo si trova a 205$ -> 181,06€ ivato ;)

Comunque se i prezzi sono questi:

Ok allora correggo ;)

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 € + 21% = 216,38€
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 € + 21% = 181,06€
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 € + 21% = 154,57€

Un BD X4 verrebbe sui 120/130€ in proporzione :fagiano:

Prevedo un bel ribasso di prezzo per la linea Phenom II :fagiano:

Tra l'altro noto che l'FX-8120 sostituirebbe come fascia di prezzo l'attuale top AMD :)

The3DProgrammer
21-09-2011, 12:04
io ho riportato quello che si dice da un bel po' sull'uso delle x87 nei processori moderni, un conto era un post unico, qua bene o male svariate persone affermano questa situazione.

sisi niente da dire, io ho dato un'occhiata al software development manual (che e' l'unico doc ufficiale che abbiamo al momento) e mi pare che non ci sia traccia di questa cosa, anzi da quel che leggo tutto potrei pensare tranne che l'intera isa x87 possa essere emulata. Anche perche' un'emulazione di questo tipo richiederebbe come minimo un'unita' di decodifica HW cosa che non mi pare ci sia in bd. Poi probabilmente mi sbaglio eh...

HariSeldon85
21-09-2011, 12:10
Veramente sul sito AMD (http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-phenom.aspx) il 1100T lo si trova a 205$ -> 181,06€ ivato ;)


io ti parlo d tassi d cambio reali .
Sugli shop americani il 1100T si trova a 190$. su trovaprezzi si trova a 150 €.

Non è che sia opinabile. è un dato d fatto . punto.

Considerato questo cambio, se costa 245$ in italia s trovera a poco meno d 200 €.

capitan_crasy
21-09-2011, 12:10
Clicca qui! (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

Grazie per la segnalazione

Il sito donanimhaber.com annuncia che le CPU AMD serie FX basate sull'architettura Bulldozer dovrebbero essere presentate il 12 ottobre 2011.
Rilascia anche alcuni presunti prezzi in dollari di tre modelli:

FX-8150 BE (8 core, 3.60Ghz/TB 4.20Ghz) 245 $
FX-8120 BE (8 core, 3.10Ghz/TB 4.00Ghz) 205 $
FX-6100 BE (6 core, 3.30Ghz/TB 3.60Ghz) 175 $

Per il momento non si sa se i prezzi sono al dettaglio oppure per stock da 1000 CPU; mancano anche i modelli serie FX-4000 Quad core...

digieffe
21-09-2011, 12:23
Secondo me i prezzi sono già bassi per evitare di doverli abbassare pochi giorni dopo il lancio...
Mettiamo che le prestazioni dei BD a pari prezzo con gli SB siano maggiori. Sappiamo che il die di SB è relativamente piccolo, quindi INTEL può scendere di parecchio il prezzo, considerato che il suo 32nm è già rodato e anche SB... Che senso ha mettere il BD X8, mettiamo a 300$ e poi doverlo abbassare dopo una settimana perchè INTEL mette il suo concorrente a 250$? Basta metterlo direttamente a 245$ e INTEL lo metterà a 220$, 210$, non di meno, perchè suppongo che l'X8 top di gamma rivaleggi o superi l'X6 in MT e superi in ST o 4 thread un SB di qualsiasi frequenza, se il turbo è veramente 4.5GHz e quindi converrebbe ancora comprare AMD...

esattamente ciò che suppongo io.

Alekz
21-09-2011, 12:35
Alla fine molto dipende dal turbo, se basta poco carico per fare attivare un modulo le "attivazioni" possono avvenire con una buona frequenzae poi ciao ciao al turbo max

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 12:54
Riguardo all'FX-8120 ho si detto che non sarebbe male come acquisto,ma come ho già detto in passato non saprei cosa farmene di un 8 core.
Se i prezzi saranno quelli magari con 120-130 riesco a prendermi l'FX-4100.
Poi i soldi risparmiati eventualmente li si possono investire in una VGA più potente .

-Maxx-
21-09-2011, 13:02
Riguardo all'FX-8120 ho si detto che non sarebbe male come acquisto,ma come ho già detto in passato non saprei cosa farmene di un 8 core.
Se i prezzi saranno quelli magari con 120-130 riesco a prendermi l'FX-4100.
Poi i soldi risparmiati eventualmente li si possono investire in una VGA più potente .

Io fossi in te prenderei almeno un FX-6100 perché hai già un buon quad imho :fagiano:

liberato87
21-09-2011, 13:05
mi pare di ricordare abbastanza distintamente una slide in cui AMD metteva gli x8 in competizione con gli i7 e gli x6 con gli i5.

ricordi bene ;)

http://hw-lab.com/_old/hardware/cpu/amd-bulldozer/amd-buldozer-positioning_x550.png

paolo.oliva2
21-09-2011, 13:14
4 thread su 4 moduli conviene solo se disabiliti il turbo. E comunque ottieni oc più bassi perchè tieni inutilmente 2 moduli accesi che consumano leakage anche senza far niente. Per quanto, possa essere buono il processo SOI GF, alle temoerature e tensioni di un OC spinto il leakage è alto. Meglio spegnere più transistors possibili... E' per questo che dico che il turbo questa volta aiuterebbe... Sono svariati parametri in più da monitorare... Ma ci potrebbe essere da divertire... Lasci fare la lo scheduler di seven e il suo core parking e poi fai OC in full load (wprime ad esempio), poi regoli gli altri due turbo... Potenzialmente si può ancora salire... Se tu cerchi l'RS DU con il turbo disabilitato, è chiaro che con carichi poco "calorosi" e carichi con pochi thread, avere il turbo disabilitato è uno spreco... :)

A me fa paura quel Turbo di +600MHz di BD. Nel Thuban debbo per forza disabilitare il turbo perché il limite strutturale del Phenom II è 4,5GHz, il limite RS sui 4,350-4,4GHz. Considerando i +400MHz del turbo se attivato, dovrei impostare una frequenza massima su tutti i core di 3,950GHz/4GHz, ben inferiore rispetto al limite RS.

Dipende da BD che limite di frequenza massima avrà, perché +600MHz di turbo sono una bella sberla e se BD si occherà come hanno detto i vari "guru" di OC, cioè 5GHz+ ad aria, non credo possa essere remota l'ipotesi di poterlo portare sui 5,2-5,3GHz ma anche 5,5GHz su tutti i core a liquido, ma a quel punto, con il turbo attivo, sarei sui 5,8-5,9-6,1GHz cacchio.

E' presumibile che il limite architetturale di frequenza di BD sia parecchio più alto rispetto a quello del Thuban, visto che BD arriva con l'8170p a 4,5GHz in turbo su 4 core, ed i 4,5GHz erano la massima frequenza per l'architettura Thuban... però credo che sia più giusto parlare in % che di un valore di frequenza assoluto, a sto punto, vista l'enorme differenza di clock.

Cioè... parlare di 1GHz di OC sul Thuban è comunque un ottimo risultato, ma rispecchia il 30% rispetto al def. Parlare del 30% di OC su BD 8170, equivarrebbe già a 1,2GHz e non 1GHz e 1GHz rappresenterebbe un 25% e non un 30% :).

Il TDP non penso sarà un problema... un 8120p è un X8 a 95W 3,1/3,9GHz, con solamente 200MHz in meno rispetto ad un Thuban 1100T 125W e 2 core in meno. Quindi già la base è ottima, se poi consideriamo che un 8120p porta 4 core a 3,9GHZ rimanendo dentro i 95W e un 8170p aumenterebbe la frequenza di 600MHz (4,5GHz) rimanendo dentro i 125W... l'aumento di TDP è bassissimo rispetto all'aumento di frequenza.

paolo.oliva2
21-09-2011, 13:17
ricordi bene ;)

http://hw-lab.com/_old/hardware/cpu/amd-bulldozer/amd-buldozer-positioning_x550.png

Si, era una competizione di prezzi, dove al prezzo di AMD si confrontava l'offerta Intel.

Quindi se da un lato sarebbe presumibile che la potenza offerta da AMD non può essere inferiore per prezzo/prestazioni, nulla ci dice invece di quanto possa essere più conveniente.

liberato87
21-09-2011, 13:24
Si, era una competizione di prezzi, dove al prezzo di AMD si confrontava l'offerta Intel.

Quindi se da un lato sarebbe presumibile che la potenza offerta da AMD non può essere inferiore per prezzo/prestazioni, nulla ci dice invece di quanto possa essere più conveniente.

sicuro.
poi da notare bene che si compara l intero sistema non direttamente i proci (strano però visto che solitamente le main per amd costano meno, allora per essere a parità di prezzo i proci dovrebbero costare di più?).

marchigiano
21-09-2011, 13:52
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-icin-resmi-cikis-tarihi-ve-fiyatlar.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8)

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.

prezzi bassi possono significare 2 cose:

1. necessità di guadagnare quote di mercato, allora a pari potenza prezzi nettamente più bassi della concorrenza, stile conroe vs. athlon-fx

ma sappiamo che gf ha limitate capacità produttive sui 32nm che tra l'altro sono già occupate per produrre circa 2 milioni di llano al mese quindi se è vero il punto 1 avremo cpu introvabili e sovraprezzate negli store, oppure sarà come nell'ipotesi 2:

2. prezzi allineati alla concorrenza a pari prestazioni, quindi

8150 una via di mezzo tra 2600 e 2500
8120 pari al 2500
6100 pari al 2320

i quad o ne hanno pochi o non gli conviene testarli e buttano via direttamente il die

capitan_crasy
21-09-2011, 13:53
tenete d'occhio questo thread:
Clicca qui... (http://translate.google.com.hk/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fdiybbs.zol.com.cn%2F11%2F11_100864.html)
Niente di confermato ma alcune cose sono reali...

Futura12
21-09-2011, 13:59
sicuro.
poi da notare bene che si compara l intero sistema non direttamente i proci (strano però visto che solitamente le main per amd costano meno, allora per essere a parità di prezzo i proci dovrebbero costare di più?).

Anche le cpu avranno prezzi inferiori o comunque pari a quelli della Intel,ma dubito fortemente che si possano permettere cifre più elevate della concorrenza.
Fra l'altro è vero le mobo Amd sono sempre costate meno difatti una Crosshair V costa gia meno di 200€.

digieffe
21-09-2011, 14:16
A me fa paura quel Turbo di +600MHz di BD. Nel Thuban debbo per forza disabilitare il turbo perché il limite strutturale del Phenom II è 4,5GHz, il limite RS sui 4,350-4,4GHz. Considerando i +400MHz del turbo se attivato, dovrei impostare una frequenza massima su tutti i core di 3,950GHz/4GHz, ben inferiore rispetto al limite RS.

Dipende da BD che limite di frequenza massima avrà, perché +600MHz di turbo sono una bella sberla e se BD si occherà come hanno detto i vari "guru" di OC, cioè 5GHz+ ad aria, non credo possa essere remota l'ipotesi di poterlo portare sui 5,2-5,3GHz ma anche 5,5GHz su tutti i core a liquido, ma a quel punto, con il turbo attivo, sarei sui 5,8-5,9-6,1GHz cacchio.

E' presumibile che il limite architetturale di frequenza di BD sia parecchio più alto rispetto a quello del Thuban, visto che BD arriva con l'8170p a 4,5GHz in turbo su 4 core, ed i 4,5GHz erano la massima frequenza per l'architettura Thuban... però credo che sia più giusto parlare in % che di un valore di frequenza assoluto, a sto punto, vista l'enorme differenza di clock.

Cioè... parlare di 1GHz di OC sul Thuban è comunque un ottimo risultato, ma rispecchia il 30% rispetto al def. Parlare del 30% di OC su BD 8170, equivarrebbe già a 1,2GHz e non 1GHz e 1GHz rappresenterebbe un 25% e non un 30% :).

Il TDP non penso sarà un problema... un 8120p è un X8 a 95W 3,1/3,9GHz, con solamente 200MHz in meno rispetto ad un Thuban 1100T 125W e 2 core in meno. Quindi già la base è ottima, se poi consideriamo che un 8120p porta 4 core a 3,9GHZ rimanendo dentro i 95W e un 8170p aumenterebbe la frequenza di 600MHz (4,5GHz) rimanendo dentro i 125W... l'aumento di TDP è bassissimo rispetto all'aumento di frequenza.

spero si possano regolare da bios i bin del turbo...

es: lo clockki a 5ghz rs su 8core e poi gli dai altri 200mhz per il turbo...

liberato87
21-09-2011, 14:18
tenete d'occhio questo thread:
Clicca qui... (http://translate.google.com.hk/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fdiybbs.zol.com.cn%2F11%2F11_100864.html)
Niente di confermato ma alcune cose sono reali...

molto interessante, grazie capitano.
possiamo fare un sunto delle cose "assodate"?

mi sembra di aver letto che in effetti c'è un bug nella cache (cosa che cercavo di evidenziare ieri)

"B2 stepping known BUG: When a frequency of 2.0GHz and 2.4GHz NB time, L2 read performance with less than 13GB / s, and when the frequency of 2.2GHz and 2.6GHz NB time, L2 read performance to 35GB / s or more. "

Shadrac
21-09-2011, 14:47
Ma in sostanza cosa vuol dire? che vengono interpretate male le performance ad una data frequenza e quindi il procio viene castrato?

astroimager
21-09-2011, 14:59
Quello commerciale sarà il C0?

Edit... dalla prima pagina sembra proprio di no, quindi c'è il rischio concreto di questo bug che coinvolge la L2.

Claudio-x64
21-09-2011, 15:05
ES Opteron 16x2 core @ 1.4Ghz: http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/412187
i7 950 4(8) core @ 1.6Ghz http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/483196

EDIT: ho messo qualcosa di simile

thedarkest
21-09-2011, 15:13
ES Opteron 16x2 core @ 1.4Ghz: http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/412187
i7 2600K 4(8) core @3.4Ghz: http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/484579

le versioni del test e il SO sono diversi

non capisco cosa c'entri.. vuoi solo far vedere quanto possano fare schifo gli ES rispetto alla verita' finita?

nardustyle
21-09-2011, 15:16
dice che con cinebeach 11.5 fà 5.95 con il bug e 7.9 senza bug a frequenze standard . . . (3.6ghz) . . . io faccio 6.30 con il 1100, non mi par un gran miglioramento

:cry:

Claudio-x64
21-09-2011, 15:19
non capisco cosa c'entri.. vuoi solo far vedere quanto possano fare schifo gli ES rispetto alla verita' finita?
:confused: almeno c'è qualcosa su cui discutere (anche se non è roba definitiva) ... che modi ...

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 15:19
Ci mancherebbe che facciano uscire Zambezi con uno Step con la cache bacata,ma vogliono per caso ripetere la figuraccia con Agena che guarda caso era step B2 ed era venuto fuori una vera schifezza.:confused:

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 15:23
dice che con cinebeach 11.5 fà 5.95 con il bug e 7.9 senza bug a frequenze standard . . . (3.6ghz) . . . io faccio 6.30 con il 1100, non mi par un gran miglioramento

:cry:

Per me non sono veri perché vorrebbe dire che un modulo BD avrebbe lo stesso IPC di 2 core K10 e io escludo categoricamente una situazione del genere.

bjt2
21-09-2011, 15:25
non saprei ma mi sembra una grossa ca*ta. Guardando il software optimization guide, leggo sia il mapping sulle pipe delle istruzioni x87 (quindi queste vengono eseguite direttamente dalle 2 FMAC) sia la tipologia di istruzioni, che sono quasi tutte addirittura fastpath (le + complesse sono a microcode ma e' normale considerando appunto la complessita' delle istruzioni stesse). Quindi io direi che vengono direttamente eseguite in hw, non c'e' alcun tipo di emulazione. Al massimo ci puo' essere qualche emulazione dello stack x87 tramite un register file (che poi viene usato anche per le SSE) o qualcosa d'altro, ma dubito fortemente che si possa emulare un intero set di istruzioni senza hw dedicato all'apposita interpretazione e conversione delle istruzioni stesse. Al momento nn riesco a trovare altre info a riguardo, bjt che ne pensi?

E' esatto... Quelle unità sono a 128 bit, ma il bus è più che sufficiente per far passare gli 80 bit dei long double x87... Una delle FMAC a 64 bit probabilmente è estesa a 80 bit per gestire le x87... Siccome nella FPU di BD ci sono 2 FMAC che possono fare ognuna una FADD, FMUL, FDIV o FSQRT, in test monothread come spi dovrebbe andare meglio del K10 e forse anche meglio di INTEL...
Qui ancora non ci si vuole rendere conto che si è passati da uno sceduler stile pentium 1 a uno scheduler stile pentium III e seguenti (core compresi), ma con più porte di esecuzione. Se il branch prediction è efficiente come quello INTEL, sarà più veloce di SB!

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 15:28
E' esatto... Quelle unità sono a 128 bit, ma il bus è più che sufficiente per far passare gli 80 bit dei long double x87... Una delle FMAC a 64 bit probabilmente è estesa a 80 bit per gestire le x87... Siccome nella FPU di BD ci sono 2 FMAC che possono fare ognuna una FADD, FMUL, FDIV o FSQRT, in test monothread come spi dovrebbe andare meglio del K10 e forse anche meglio di INTEL...
Qui ancora non ci si vuole rendere conto che si è passati da uno sceduler stile pentium 1 a uno scheduler stile pentium III e seguenti (core compresi), ma con più porte di esecuzione. Se il branch prediction è efficiente come quello INTEL, sarà più veloce di SB!

Con tutto questo caos vedo che l'aria di potenziale delusione permane e si crede che Zambezi possa essere un flop e io non credo che Zambezi x6 possa andare uguale al 1100T in MT.

paolo.oliva2
21-09-2011, 15:34
tenete d'occhio questo thread:
Clicca qui... (http://translate.google.com.hk/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fdiybbs.zol.com.cn%2F11%2F11_100864.html)
Niente di confermato ma alcune cose sono reali...

@Marchigiano.

Leggi bene... Confermato frode

OBR tutti i risultati vengono rilasciati su uno step B0 e qualsiasi confronto tra K10.5 AMD o Intel BNS / Nehalem si traduce in una situazione anomala. Inoltre, anche ammesso forgiare proprie realizzazioni.

Praticamente BD B0 o prime release B2 soffrivano di un bug nella cache, cioè che se a 2GHz il transfer era di 15GB/s, se a 2,2GHz o superiore, 35GB/s, ma che comunque è stato risolto nel B2G.

Quindi mi pare evidente che prendere in esame BD ES anteriori allo step B2g sarebbero menomati da questo bug... cacchio, da 15GB/s a 35GB/s è una vita...

Lo step C0 riportano che avrà frequenze superiori a parità di TDP e potenzialità di OC superiori (arriveranno a 9GHz? Magari BD X8 arriverà ai quei 10GHz famosi che Intel si era prefissata di raggiungere con il PIV...).

Inoltre riportano che AM3+ sarà ancora supportato dalla prossima generazione di BD. Quindi ci sarà un BD con NB e senza NB?

E' molto bello come articolo... perché ha messo in luce i problemi del ritardo di AMD su BD e i vari perché delle prestazioni basse in alcuni ambiti e la frase finale "calma... è così indifeso adesso" mi sembra esplicita.

Qualcosa mi dice comunque che questo post verrà semplicemente ignorato e si continuerà a postare OBR...

marchigiano
21-09-2011, 15:35
dice che con cinebeach 11.5 fà 5.95 con il bug e 7.9 senza bug a frequenze standard . . . (3.6ghz) . . . io faccio 6.30 con il 1100, non mi par un gran miglioramento

:cry:

no... ha scritto che fa 5.95 a 3.6ghz e 7.8 a 4.8ghz

astroimager
21-09-2011, 15:36
Una notizia sul successore di Zambezi, che dovrebbe essere sempre su AM3+:
http://www.hwstation.net/news/processori-1/4007.html

Da prendere con le pinze!

marchigiano
21-09-2011, 15:42
@Marchigiano.

Leggi bene... Confermato frode

vabbè... e chi sto tizio per dire ciò?


OBR tutti i risultati vengono rilasciati su uno step B0 e qualsiasi confronto tra K10.5 AMD o Intel BNS / Nehalem si traduce in una situazione anomala. Inoltre, anche ammesso forgiare proprie realizzazioni.

Praticamente BD B0 o prime release B2 soffrivano di un bug nella cache, cioè che se a 2GHz il transfer era di 15GB/s, se a 2,2GHz o superiore, 35GB/s, ma che comunque è stato risolto nel B2G.

ok, anche fosse quanto può influire? 10%? la correzione del bug del primo phenom non mi sembra abbia portato chissà quali miglioramenti


Lo step C0 riportano che avrà frequenze superiori a parità di TDP e potenzialità di OC superiori (arriveranno a 9GHz? Magari BD X8 arriverà ai quei 10GHz famosi che Intel si era prefissata di raggiungere con il PIV...).

il c0 dovrebbe fare un bel salto, è facile che venga battuta la barriera dei 10ghz in oc estremo

affiu
21-09-2011, 15:42
Con tutto questo caos vedo che l'aria di potenziale delusione permane e si crede che Zambezi possa essere un flop e io non credo che Zambezi x6 possa andare uguale al 1100T in MT.

è vero che c'è tanto caos su prestazioni ecc,ma io crederò solo a quello che verra dopo il lancio ufficiale ,poi puo succedere sia uno che l'altro,ma non CREDO a nulla di ciò che ho visto fino ad oggi.

l'importante sarebbe che salgono bene e tanto e con molto stabilità, poi l'architettura misteriosa farà la sua parte

nardustyle
21-09-2011, 15:44
no... ha scritto che fa 5.95 a 3.6ghz e 7.8 a 4.8ghz

a scusate google translate in italiano mi ha fatto un casino enorme :-)

quindi lo inserisco senza dubbio nei fake, se fossero queste le prestazioni non venderebbe una cpu

paolo.oliva2
21-09-2011, 15:45
edit

thedarkest
21-09-2011, 15:50
ma sto cinebench conta molto per le prestazioni della cpu? perche' se i risultati sono veri, 5.95 a 3.6ghz e 7.8 a 4.8ghz, non saprei che dire..

Claudio-x64
21-09-2011, 15:51
ok, anche fosse quanto può influire? 10%? la correzione del bug del primo phenom non mi sembra abbia portato chissà quali miglioramenti

stiamo parlando di due architetture completamente diverse

paolo.oliva2
21-09-2011, 15:58
vabbè... e chi sto tizio per dire ciò?
E' uno dei tanti che si aggiunge. Scusa, AMD in persona lo smentisce ormai da mesi, altri bench lo smentiscono, lui stesso sta "migliorando" i risultati che posta, che cosa vuoi avere di più? Ormai sei l'unico che ancora gli da' credito....
Ma il problema non è tanto i suoi bench, quanto almeno scrivere a caratteri cubitali ES, step e bug presenti in quello step.
Lui è diventato "noto" non perché ha un BD ES, quanto invece "utilizzato" dai non simpatizzanti AMD per far credere (e convincersi) che BD non va postando in continuazione i suoi bench, il che è totalmente diverso.

ok, anche fosse quanto può influire? 10%? la correzione del bug del primo phenom non mi sembra abbia portato chissà quali miglioramenti

Che c'entra il Phenom e il suo bug con BD? Guarda che i bug non vanno a numero o a peso, vanno a seconda di che problemi danno.
Ti faccio un piccolo esempio... La L1 e L2 viaggiano alla stessa frequenza del core, quindi aumentano la banda in proporzione.
Ora... se la cache di BD con il bug varia da 15GB/s a 35GB/s, sarebbe come avere i core a 4GHz con le cache che andrebbero ad 1GHz... alla faccia del -10%...


il c0 dovrebbe fare un bel salto, è facile che venga battuta la barriera dei 10ghz in oc estremo

Non ti viene un attimo da ridere da chi si diceva convinto che un BD X8 avrebbe avuto un clock inferiore al Thuban e che in OC estremo sarebbe andato meno? Epic fail.

Tenebra
21-09-2011, 16:01
Per me non sono veri perchè sarebbe che un modulo BD avrebbe lo stesso IPC di 2 core K10 e io escludo categoricamente una situazione del genere.

:eek:
Ti manderò il conto del mio oculista, dato che leggendo questo post hanno cominciato a sanguinarmi gli occhi.
Sei parzialmente giustificato solo per lo stato d'ansia che hanno generato i nuovi pseudo-bench :p

astroimager
21-09-2011, 16:05
ma sto cinebench conta molto per le prestazioni della cpu? perche' se i risultati sono veri, 5.95 a 3.6ghz e 7.8 a 4.8ghz, non saprei che dire..

Conta parecchio, direi!

Dalle stime AMD lo score doveva essere 10-11 per il modello di punta.

astroimager
21-09-2011, 16:11
ES Opteron 16x2 core @ 1.4Ghz: http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/412187
i7 950 4(8) core @ 1.6Ghz http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/483196

EDIT: ho messo qualcosa di simile

Quello che si può dire è che o l'architettura è particolarmente cessosa o gli ES provati sono decisamente buggati (propendo più per la II, altrimenti per arrivare in MT alle prestazioni di un 2600K servirebbe una frequenza default di 6.6-6.8 GHz :D)

Athlon 64 3000+
21-09-2011, 16:20
:eek:
Ti manderò il conto del mio oculista, dato che leggendo questo post hanno cominciato a sanguinarmi gli occhi.
Sei parzialmente giustificato solo per lo stato d'ansia che hanno generato i nuovi pseudo-bench :p

Messaggio corretto. :D

capitan_crasy
21-09-2011, 16:23
Ciao astro::)
Quello commerciale sarà il C0?

Edit... dalla prima pagina sembra proprio di no, quindi c'è il rischio concreto di questo bug che coinvolge la L2.

Il C0 è comunque un evoluzione dello step B e non solo una correzione di eventuali BUG...
Confermato il B2x come primi step di BD, lo step C arriverà dopo...

Una notizia sul successore di Zambezi, che dovrebbe essere sempre su AM3+:
http://www.hwstation.net/news/processori-1/4007.html

Da prendere con le pinze!

La prima notizia dell'eventuale abbandono del socket FM2 per le CPU BD si basa su roadmap artigianali basate sul niente, anche se molti si aspettano qualcosa di nuovo proveniente dal nuovo CEO.
Pochi credono all'abbandono del core piledriver per le soluzioni future di BD, non è neanche auspicabile una modifica a tale core per adattarlo dal socket AM3+ (sarebbe un altro errore tecnico).
Inoltre AMD deve studiare il modo di mettere il PCI-Express 3.0 qualora decidesse di restare con il solo socket AM3+ (Piledriver ha già integrato i controller PCI-Express 3.0) la quale tecnicamente non serve a un cavolo ma per l'immagine della piattaforma è fondamentale.
Per tanto ci vorrebbe un nuovo chipset con un nuovo processo produttivo che ricordo sono costruiti ancora con i 65nm di TSMC (tranne i 880/890 che utilizzano i 55nm bulk sempre della stessa fab)...
Detto questo non è comunque impossibile un dietro front sul socket FM2 a favore del socket AM3+, tuttavia ormai trascinare e aggiornare un socket studiato per i K8 a 130mn è una cosa che ritengo ridicola...

thedarkest
21-09-2011, 16:27
Conta parecchio, direi!

Dalle stime AMD lo score doveva essere 10-11 per il modello di punta.

intendi dire l' 8170 a 4.5ghz ( in turbo)? gia se fosse 10 sarebbe niente male!