View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
gianni1879
08-10-2011, 10:19
paolo.oliva2, AceGranger e gli altri che hanno animato una discussione nella pagina precedente, se non ci date un taglio lo faccio io per voi.
Unico ed ultimo avviso.
Inoltre per tutti gli altri, non andate :ot:
se volete discutere su risoluzioni/gaming/vga andate nei thread appositi.
Spesso in questo topic ho letto che ad alte risoluzioni la cpu non conta, sulla singola vga in effetti non cambia molto ma se saliamo a sistemi crossfire e sli a quanto pare la differenza si vede con una cpu bella spinta.
Non è un flame il mio ma considerate questo articolo : http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/bericht-gpu-braucht-cpu/#abschnitt_einleitung
Anzichè darvi addosso in continuazione leggete qui potrebbe chiarire molte perplessità, da quello che ho capito i test fatti sull FX delle slide sono con una vga top di gamma e ovviamente come nel test che ho linkato qui sopra solo in questi casi che le cpu di ultima generazione portano benefici, mentre con vga di fascia medio alta la differenza è irrilevante.
paolo.oliva2
08-10-2011, 10:32
riquoto.se stiamo parlando di potenza della cpu non capisco perché dobbiamo usare impostazioni in cui NON SI CAPISCE la vera potenza della cpu.non siamo in un topic sulle vga.:read:
Io sono un utente che non capisce una mazza di proci e di prestazioni. Voglio comprare un PC nuovo per giocare, quella slide mi chiarisce se BD mi darà di più o di meno di altri proci con i giochi con quelle risoluzioni.
Mi serve un PC nuovo per autocad, cinebench, calcoli intensivi e quant'altro, di certo non lo scelgo in base a quella slide.
Dobbiamo tenere presente che il prezzo di BD Top (X8 8150p) sarà sotto i 250€, con gli X6 e X4 ancor più economici. Quindi sono dei prezzi da procio di massa e la massa più che altro ci gioca con il PC e quindi si cerca di prendere il sistema migliore con la spesa minore.
Se un procio costasse 500€, nessun produttore avrebbe fatto una slide di comparativa giochi.
Mettiamola così.
Nuovo procio BD, prezzo fascia medio-bassa.
Prestazioni?
Nei giochi per la massa va bene.
Aspettiamo la fine dell'NDA per sapere la potenzialità in altri settori... e dopo decidere se soddisfa, non soddisfa ed il prezzo/prestazioni.
Revelator
08-10-2011, 10:36
a quindi la massa overclocca ad azoto liquido per avere buone prestazioni medie? interessante.
..ok,ma al giorno d'oggi chi usa il pc come me per giocare e poco altro usa i 1080p..se cerchi la slide contenente le prestazioni di F1 capirai che è un buon procio perchè con il Thuban(il mio è 1090t)è un vero cesso;) ..sempre ovviamente fidandoci di tutto quello visto finora.
La slide sopra dimostra proprio che con una buona vga fra il tuo thuban e BD o i7 dovrebbero correrci pochissimi FPS ad alta risoluzione... quindi se con il 1090 giochi male probabilmente il tuo problema nn è nella cpu ma altrove.
;) CIAUZ
barbara67
08-10-2011, 10:40
Io dico solo che da quelle slide, non si può avere una idea sulla bontà o meno di BD, il 12 dopo le recensioni sapremo se BD è buono, ottimo o scarso. :cool:
paolo.oliva2
08-10-2011, 10:40
Brian-(chew)-has-a-little-fun..Starcraft-2-at-over-7GHz-stable! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275753-Brian-(chew)-has-a-little-fun..Starcraft-2-at-over-7GHz-stable!&p=4967312#post4967312)
Azzo, sopra i 7GHz in OC e ancora stabile? :eek:
Chiedo un chiarimento.
A quale frequenza massima un Phenom II risultava ancora stabile?
Però sono sotto Ln2... :mad:
Ci sono news di OC a liquido a che frequenza sono arrivati a benchare?
http://i53.tinypic.com/15hbodu.jpg
Interessante!:)
Sapete una cosa? Mi sono convinto che sia tutto un FAKE, sia bench di terzi che quelli ufficiali! E' tutto frutto di un marketing malato, dopotutto AMD ha passato mesi di grande confusione (vedi cambio CEO, etc) nel tentativo di trovare la rotta, però gli ingegnieri sono sempre stati lì a continuare lo sviluppo dell'architettura. Ora le cose sono due o sono totalmente rincoglioniti, o hanno davvero qualcosa di superbo ed hanno intenzione di sconvolgere il mercato.
PS: sto vanegiando lo so :)
Per le mani semplicemente hanno un buon processore che si posizionerà come prestazioni allo stesso livello di posizionamento del prezzo che gli hanno dato , cioè tra un 2500K e un 2600K .
Perciò è abbastanza una delusione per me , che credevo riuscissero a posizionare un FX-6100 poco sotto il 2600K :muro:
MarcoAK47
08-10-2011, 11:03
http://i53.tinypic.com/15hbodu.jpg
Interessante!:)
non male, però speravo di pù, primo perchè saranno valori ottimistici, secondo perchè credo che pure su intel ci saranno miglioramenti......
Sempre se la slide non è taroccata come sempre più spesso accade :D
SuperCiuk77
08-10-2011, 11:22
La maggioranza dei post in questo TH chiede se BD vada bene per i giochi, e quella slide ti riporta come va BD su un gioco a quella risoluzione che è al 95% (sparo) quella usata da chi gioca, quindi non è sbagliato di per sé il messaggio, ma è sbagliato interpretare quelle prestazioni come assolute con qualsiasi software e condizioni, e non vedo in questo un discorso unicamente del tipo "AMD si nasconde" perché per sapere come andrà BD in generale, basterà aspettare sti 5 giorni e la fine dell'NDA.
Hai colto nel segno il mio discorso,poi non mi addentro in cose tecniche che non ne sono capace,io credo che AMD ci darà cpu al passo di Intel per quello che il mercato desktop richiede oggi,certamente la popolazione PC che dialoga nei forum come questo rimarrà un pò con l'amaro in bocca,ma siamo una minoranza con grande passione,ma sempre una minoranza:)
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 11:32
Mi sembra di capire che sul mercato arriverrano da subito solo i 2 FX-81xx e il 61xx e che la CPU che voglio io arriverà qualche settimana dopo.
barbara67
08-10-2011, 11:42
Hai colto nel segno il mio discorso,poi non mi addentro in cose tecniche che non ne sono capace,io credo che AMD ci darà cpu al passo di Intel per quello che il mercato desktop richiede oggi,certamente la popolazione PC che dialoga nei forum come questo rimarrà un pò con l'amaro in bocca,ma siamo una minoranza con grande passione,ma sempre una minoranza:)
Scusa ma non capisco seguendo il tuo ragionamento allora Amd era già al passo di Intel con i Phenom 2, tanto nei giochi con risoluzioni full HD un Phenom 2 va quanto un I7 2600k. :confused: :doh:
Revelator
08-10-2011, 11:49
Scusa ma non capisco seguendo il tuo ragionamento allora Amd era già al passo di Intel con i Phenom 2, tanto nei giochi con risoluzioni full HD un Phenom 2 va quanto un I7 2600k. :confused: :doh:
:D
SuperCiuk77
08-10-2011, 11:59
Scusa ma non capisco seguendo il tuo ragionamento allora Amd era già al passo di Intel con i Phenom 2, tanto nei giochi con risoluzioni full HD un Phenom 2 va quanto un I7 2600k. :confused: :doh:
quando dico al passo con intel mi riferisco a tutti quei programmini simpatici che tutti abbiamo nei nostri pc per :compattare,scompattare,videoediting(anche se adesso si va' di GPU),perchè amici miei che overclocca e fa bench a manetta ci siamo solo noi.
SuperCiuk77
08-10-2011, 12:00
:D
Se vuoi puoi anche dire la tua opinione,grazie.
gianni1879
08-10-2011, 12:01
Revelator
ho riletto i post di ieri, direi che hai trollato parecchio.
Ti becchi 3gg di sospensione, giusto perchè oggi sono buono.
liberato87
08-10-2011, 12:04
@ TUTTI
ragazzi delle differenze in game, dell importanza dei proci in fullhd ecc ecc già ne è stato abbondantemente discusso ieri, senza ottenere grossi risultati.
penso abbiate letto tutti ciò che ha scritto gianni cioè, diamoci un taglio, anche perchè si è visto che su una cosa semplicissima e oggettiva, non riusciamo "a metterci d'accordo" quindi proseguire oltremodo è inutile, oltre a creare pagine di ot.
mancano 4 giorni non vorrete far chiudere il thread proprio nei giorni più importanti :D
quando scadrà questo benedetto nda avremo delle indicazioni oggettive e ognuno farà le sue valutazioni, senza dover per forza costringere un altro a cambiare idea, se utilizzano come metro di giudizio degli ambiti di utilizzo completamente differenti.
barbara67
08-10-2011, 12:05
Per giocare? Si'.
Va bene allora sono io che non mi spiego.
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 12:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page153
a metà pagina ci sarebbe alcuni presunti benchmark dell'FX-4170 e non so se è un ES step B1 o B2.
Se fossero veri sarebbero allucinanti i risultati andrebbe come un A8-3850 se non peggio.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page153
a metà pagina ci sarebbe alcuni presunti benchmark dell'FX-4170 e non so se è un ES step B1 o B2.
Se fossero veri sarebbero allucinanti i risultati andrebbe come un A8-3850 se non peggio.
in cinebench va più lento del mio ph 2 550 (che fa 1.75 :D) :eek:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page153
a metà pagina ci sarebbe alcuni presunti benchmark dell'FX-4170 e non so se è un ES step B1 o B2.
Se fossero veri sarebbero allucinanti i risultati andrebbe come un A8-3850 se non peggio.
Spero che anche per questi valgano i discorsi fatti fino ad ora sulla poca attendibilità, perché starebbe dietro al mio 720 a 3,5 ghz :cry:
;) CIAUZ
scusate il forse off topic, ma vorrei chiedervi se c'e` qualcosa di UFFICIALE (per quello che puo` valere :asd: ) nella notizia di piledriver su socket am3+.
Azzo, sopra i 7GHz in OC e ancora stabile? :eek:
Chiedo un chiarimento.
A quale frequenza massima un Phenom II risultava ancora stabile?
Però sono sotto Ln2... :mad:
Ci sono news di OC a liquido a che frequenza sono arrivati a benchare?
Intendi stabile con tutti i core in full benchabili?
Il 1090T l'ho benchato allo 06 a 6GHz, tutti i core in full ovviamente... ciucciava azoto in modo pauroso :asd:
I deneb sono arrivati stabili anche a 7GHz, ma a bench più leggeri tipo il SPi.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page153
a metà pagina ci sarebbe alcuni presunti benchmark dell'FX-4170 e non so se è un ES step B1 o B2.
Se fossero veri sarebbero allucinanti i risultati andrebbe come un A8-3850 se non peggio.
Sono veramente scandalosi, hai detto bene, vanno come un Llano, io a frequenza inferiore ho fatto 12k di cpu score al vantage, lì a 4,2ghz non sono manco a 11k :asd:
stefano_sa
08-10-2011, 13:14
in cinebench va più lento del mio ph 2 550 (che fa 1.75 :D) :eek:
ehmmmmmm
http://img231.imageshack.us/img231/3317/2iu2fed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/2iu2fed.jpg/)
vedo male io o sono numeri un po stranucci? :eek: :eek: :eek: :eek:
ivano444
08-10-2011, 13:26
forse ho capito male io ma quelli che loro spacciano per quad core non so dei veri quad.....cioè ci sono 2 moduli che contengono 2 core a testa ma quegli stessi core non hanno l'efficienza di un core normale....sto un po in confusione se qualcuno riuscisse a spiegare bene ne sarei grato :D
sniperspa
08-10-2011, 13:37
ehmmmmmm
http://img231.imageshack.us/img231/3317/2iu2fed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/2iu2fed.jpg/)
vedo male io o sono numeri un po stranucci? :eek: :eek: :eek: :eek:
pure a me puzzano parecchio....oltretutto sceen in risoluzione super low non si sa per quale motivo
liberato87
08-10-2011, 13:43
pure a me puzzano parecchio....oltretutto sceen in risoluzione super low non si sa per quale motivo
oltretutto il 4170 fa 1.03, l 8150p fa 0.96, entrambi a 4.2 ghz..
se il 4170 non sarà commercializzato subito, dubito che sia una cpu definitiva.
poi dove sono stati postati su xs io ho notato come su aida gli score della l1 sono molto strani presentano qualche bug (l1 in scrittura e in scrittura ha 1/3 della banda di un x4 980)..
poi ci sono parecchi altri leaks decisamente scandalosi.. sempre dietro al k10..
Mah, a me comincia invece a puzzare tutto di fail enorme, cominciano a essere 1po' troppi i bench di persone diverse in cui vanno da schifo, e tutti concordano tra loro praticamente.
Il cinebench è scandaloso, il Vantage manco parliamone, il Super Pi fa 20secondi a 4,2ghz... ricordo che un Phenom 2 X4 fa 20 secondi a circa 3,6ghz :asd:
Boh, ormai son rassegnato, anche se fino al 12 manterrò la speranza...:rolleyes:
barbara67
08-10-2011, 13:47
@ TUTTI
ragazzi delle differenze in game, dell importanza dei proci in fullhd ecc ecc già ne è stato abbondantemente discusso ieri, senza ottenere grossi risultati.
penso abbiate letto tutti ciò che ha scritto gianni cioè, diamoci un taglio, anche perchè si è visto che su una cosa semplicissima e oggettiva, non riusciamo "a metterci d'accordo" quindi proseguire oltremodo è inutile, oltre a creare pagine di ot.
mancano 4 giorni non vorrete far chiudere il thread proprio nei giorni più importanti :D
quando scadrà questo benedetto nda avremo delle indicazioni oggettive e ognuno farà le sue valutazioni, senza dover per forza costringere un altro a cambiare idea, se utilizzano come metro di giudizio degli ambiti di utilizzo completamente differenti.
Sono daccordo con te. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page153
a metà pagina ci sarebbe alcuni presunti benchmark dell'FX-4170 e non so se è un ES step B1 o B2.
Se fossero veri sarebbero allucinanti i risultati andrebbe come un A8-3850 se non peggio.
E' per questo motivo che dico di aspettare le recensioni prima di dire che Amd è al passo con Intel. :(
Intendi stabile con tutti i core in full benchabili?
Il 1090T l'ho benchato allo 06 a 6GHz, tutti i core in full ovviamente... ciucciava azoto in modo pauroso :asd:
I deneb sono arrivati stabili anche a 7GHz, ma a bench più leggeri tipo il SPi.
Sono veramente scandalosi, hai detto bene, vanno come un Llano, io a frequenza inferiore ho fatto 12k di cpu score al vantage, lì a 4,2ghz non sono manco a 11k :asd:
Giusto, quindi prima di fare affermazioni campate in aria del tipo Amd è al passo con Intel, aspettiamo le recensioni e poi tiriamo le conclusioni. :cool:
P.s. Per chiarire il mio pensiero, più va BD e meglio è per tutti noi consumatori, ma se per caso non va è inutile :mc: o girarci attorno non va e basta senza cercare aggiustamenti vari o scuse del tipo : è ma in full HD va come un Sb 2600k . :cool:
Se come cpu è valida andra detto, se come cpu è inferiore alla controparte va detto altrettanto chiaramente senza tirare in ballo prezzo/prestazioni o menate varie.
Se va come un 2600K è un pareggio risicato.
Se va di più tanto meglio.
Se va di meno è un flop, senza se e senza ma. :cool:
liberato87
08-10-2011, 13:50
Mah, a me comincia invece a puzzare tutto di fail enorme, cominciano a essere 1po' troppi i bench di persone diverse in cui vanno da schifo, e tutti concordano tra loro praticamente.
Il cinebench è scandaloso, il Vantage manco parliamone, il Super Pi fa 20secondi a 4,2ghz... ricordo che un Phenom 2 X4 fa 20 secondi a circa 3,6ghz :asd:
Boh, ormai son rassegnato, anche se fino al 12 manterrò la speranza...:rolleyes:
già.. tutti i leaks che stanno spuntando sono tutti negativi.. estremamente negativi..
già.. tutti i leaks che stanno spuntando sono tutti negativi.. estremamente negativi..
e se si fossero giocati la carta dell'oc proprio perche a default la cpu fa pena? fortunatamente il 12 è vicino
ehmmmmmm
http://img231.imageshack.us/img231/3317/2iu2fed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/2iu2fed.jpg/)
vedo male io o sono numeri un po stranucci? :eek: :eek: :eek: :eek:
ah già non avevo visto bene secondo questo bench è più veloce del 8150 :confused:
Megakirops
08-10-2011, 14:11
ah già non avevo visto bene secondo questo bench è più veloce del 8150 :confused:
Il mio Athlon x4 a 3.4ghz fa' 3.87.......
leoneazzurro
08-10-2011, 14:14
Se non ho capito male quello è il test single thread, quindi è normale che il 4100 (4.2 GHz default e 4.3 GHz turbo) sia più veloce di un 8150.
The3DProgrammer
08-10-2011, 14:14
Summary of FX4110 @ 4.2Ghz vs Phenom II X4 980 @ 3.7Ghz:
super pi :meh I don't want to bother finding results in this "benchmark"
fritz chess: FX4110 gets 7332pts, X4 980 gets 9067pts. FX is 24% slower at stock(vs stock) and 40% slower per "core" at the same clock. Multithreaded benchmark.
3d mark vantage CPU test : FX4110 gets 10660pts, X4 980 gets 12780pts. FX is 20% slower at stock and 36% slower per "core" at the same clock.Multithreaded benchmark.
wprime 32m: FX4110 gets 17.9s, X4 980 gets 11.45s. FX is 56% slower at stock and 77% slower per "core" at the same clock.Multithreaded benchmark.
c11.5 : FX4110 gets 3.42pts, X4 980 gets 4.34pts. FX is 27% slower at stock and 44% slower per "core" at the same clock.Multithreaded benchmark.
I have skipped over 7zip since I can't find comparable benchmarks . Aida cache and memory shows somewhat better memory read/write and L2/L3 cache BW for reads. The rest of cache performance is on par or slower than Deneb.
Conclusion: overall FX4110 is 32% slower than Deneb X4 @ 3.7Ghz stock vs stock and 49% slower when both are at 4.2GHz. Either all these tests are failure of the platform bugs (or something else) or Bulldozer is much slower than Deneb with the same "thread" count. All above tests utilize the "world's first 256bit FPU" and it fails hard versus "old 128bit" Deneb FPU,even in single thread mode... Imagine the OC you have to reach to just match Deneb,it has to be sky high (think 5.5-6Ghz on air to match 4Ghz Deneb). How is AMD going to charge 140$ for this chip is beyond me.
mamma mia che fail clamoroso...:( peggio molto peggio di barcelona
se qualcuno si aspetta il miracolo di san gennaro negli ultimi 2 gg beh...in bocca al lupo per loro :muro:
Questi qui ci stanno prendendo in giro tutti quanti! (almeno spero :D )
aspettiamo il 12
DottorLeo
08-10-2011, 14:21
http://forum.overclockers.ua/viewtopic.php?p=623423#p623423
Test ucraini su FX8120, il bios è piuttosto vecchio però (controllato sul sito della MSI, l'ultimo è del 19/9)
liberato87
08-10-2011, 14:29
http://forum.overclockers.ua/viewtopic.php?p=623423#p623423
Test ucraini su FX8120, il bios è piuttosto vecchio però (controllato sul sito della MSI, l'ultimo è del 19/9)
li avevo visti anche io..
assurdo..
impossibile che l fx 8120 @ 4.600ghz faccia 35.552 gflops in linx!
con le stesse impostazioni (problemi size 400, 128mb di memoria) io col 1090t a 4ghz (quindi ben 600ghz in meno) faccio 65 gflpos di media!
le prestazioni non possono essere queste, se fossero queste non capisco che li facciano uscire a fare..
pià che altro non mi spiego allora i ritardi se le prestazioni sono rimaste le stesse che l innominabile decantava mesi e mesi fa.
non possono essere cpu definitive, non ci credo :)
se le prestazioni fossere queste i thuban varrebbero oro al confronto.. e llano si giocherebbe le sue carte vs fx 4 core! uno scenario inconcepibile.
e se si fossero giocati la carta dell'oc proprio perche a default la cpu fa pena? fortunatamente il 12 è vicino
l'oc è sicuramente una carta in più. però da quello che dicono questi risultati, per essere alla pari di un thuban dovrebbe andare al doppio della velocità (se con 600mhz in un pò più della metà dei gflops di un thuban) e non penso che possa reggere 8ghz in daily..
ripeto, se le prestazioni che appaiono in questi giorni sono le stesse che obr ci ha mostrato mesi e mesi fa allora non capisco perchè abbiano ritardato per metterle a posto... ok le frequenze sarebbero inferiori al preventivato, ma questo è l ultimo dei problemi.
si è sempre detto che l ipc aumentava, i clock aumentavano, i core aumentavano e ora vediamo screen di cpu che fanno 2/3 delle prestazioni di un thuban avendo 2 core in più e ben 600mhz in più di clock?
milanok82
08-10-2011, 14:30
http://forum.overclockers.ua/viewtopic.php?p=623423#p623423
Test ucraini su FX8120, il bios è piuttosto vecchio però (controllato sul sito della MSI, l'ultimo è del 19/9)
Cpu ES,non definitiva quindi.
DottorLeo
08-10-2011, 14:33
Cpu ES,non definitiva quindi.
Aspe, non vorrei che fosse un problema di CPU-Z, il tizio ha usato probabilmente la versione 1.58.6 che non riconosce correttamente la cpu (vedi anche il TDP sballato), in prima pagina c'è una foto con la scatola della sua CPU, quella contenuta nei kit per le review immagino.
capitan_crasy
08-10-2011, 14:49
Aspe, non vorrei che fosse un problema di CPU-Z, il tizio ha usato probabilmente la versione 1.58.6 che non riconosce correttamente la cpu (vedi anche il TDP sballato), in prima pagina c'è una foto con la scatola della sua CPU, quella contenuta nei kit per le review immagino.
Forse è solo un problema di BIOS o forse abbiamo visto erratamente come e dove si posizionano le CPU FX.
E se gli FX4000 sono posizionabili al di sopra dei core Callisto/core Heka, i FX6100 sopra al core Deneb e i FX8000 sopra ai core Thuban?
Credo che sia sbagliato paragonare un core BD a un core K10 ma bisogna paragonare per numero di moduli; dopotutto con le CPU Intel si paragona un modulo BD (due core/due thread) contro un core Intel (un core/due thread)...
Il mio Athlon x4 a 3.4ghz fa' 3.87.......
no, vedi quello che ha detto leone e la scala di valori nello stesso screen
liberato87
08-10-2011, 14:55
Forse è solo un problema di BIOS o forse abbiamo visto erratamente come e dove si posizionano le CPU FX.
E se gli FX4000 sono posizionabili al di sopra dei core Callisto/core Heka, i FX6100 sopra al core Deneb e i FX8000 sopra ai core Thuban?
Credo che sia sbagliato paragonare un core BD a un core K10 ma bisogna paragonare per numero di moduli; dopotutto con le CPU Intel si paragona un modulo BD (due core/due thread) contro un core Intel (un core/due thread)...
io per il piazzamento ricordo questo..
http://hw-lab.com/_old/hardware/cpu/amd-bulldozer/amd-buldozer-positioning_x550.png
come ho detto prima, spero solo che questi leaks che vengono fuori siano cpu non definitive e con bios e compagnia bella non ottimizzati, altrimenti ripeto, non capisco perchè tutti questi ritardi se le prestazioni sono quelle (pessime) decantate da mesi e mesi da un blogger dell'est europa!
se lo scenario fosse questo i thuban varrebbero oro al confronto.. come farebbero a venderli a 100-120 euro in più (un pò meno del doppio) ?
da quei leaks un fx 4170 a 4.3ghz andrebbe confrontato con un phenom II X2! mentre dalla slide li mettevano al confronto tra i3 e i5!
non so proprio che pensare... dalle slide si piazza a metà tra un i5 2500 e un i7 2600k, da altri screen sotto al thuban.. boh..
- 4 giorni alla verità. per me conta solo questo. ora sono parecchio deluso, spero di rimanere sopreso.
liberato87
08-10-2011, 15:01
altre immagini...
http://www.vegatechsystem.com/?p=683
http://4.bp.blogspot.com/-2ztuIh_vDKM/To8eV0lykeI/AAAAAAAAASA/H_9c6o6VmIA/s1600/_MG_9708.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-s276bJDXNnk/To8eW5YboeI/AAAAAAAAASE/pqiGnfpOHpA/s1600/_MG_9712.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-CzynerqPlZg/To8eXhA3C2I/AAAAAAAAASI/SiV1Jf4_PXk/s1600/_MG_9713.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-NYPnLU-qXp4/To8eY-DXLzI/AAAAAAAAASM/M4iWx1h5M1o/s1600/_MG_9715.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-DuZ-OWDeF-E/To8eZu0-B0I/AAAAAAAAASQ/4bKQjLwKCKs/s1600/_MG_9717.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-1eH6LEY7UGY/To8eatuE0jI/AAAAAAAAASU/sv_0IdUyn5c/s1600/_MG_9719.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-DBluFgqWQJU/To8ebJrzOyI/AAAAAAAAASY/ieyY5PmS2vs/s1600/_MG_9720.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-m9vngnZK_tU/To8ecJl99II/AAAAAAAAASc/BAeoszFcSOU/s1600/_MG_9723.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-7pZD64nfBQ4/To8edKGSZQI/AAAAAAAAASg/agPAUQgUsp8/s1600/_MG_9724.jpg
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 15:04
Se i risultati dell'FX-4170 che quelli dell'8150 saranno confermati saremo di fronte ad un epic fail clamoroso dove anche un K10 lo batte e ricordo che è un architettura vecchia di quasi 4 anni.
paolo.oliva2
08-10-2011, 15:08
Sono daccordo con te. :)
E' per questo motivo che dico di aspettare le recensioni prima di dire che Amd è al passo con Intel. :(
Giusto, quindi prima di fare affermazioni campate in aria del tipo Amd è al passo con Intel, aspettiamo le recensioni e poi tiriamo le conclusioni. :cool:
E' quello che praticamente stiamo dicendo tutti, sia in positivo che in negativo.
P.s. Per chiarire il mio pensiero, più va BD e meglio è per tutti noi consumatori, ma se per caso non va è inutile :mc: o girarci attorno non va e basta senza cercare aggiustamenti vari o scuse del tipo : è ma in full HD va come un Sb 2600k . :cool:
Se come cpu è valida andra detto, se come cpu è inferiore alla controparte va detto altrettanto chiaramente senza tirare in ballo prezzo/prestazioni o menate varie.
Se va come un 2600K è un pareggio risicato.
Se va di più tanto meglio.
Se va di meno è un flop, senza se e senza ma. :cool:
In questo in parte condivido ed in parte no.
Condivido pienamente che se l'architettura BD non arriva ad un X4 Intel, è un flop, ma è diverso dire "architettura BD" e giudicare un 8150p come la massima espressione dell'architettura BD.
Stiamo parlando di una nuova architettura su un nuovo silicio... AMD ha fatto 2 passi contemporaneamente, la stessa Intel o realizza una nuova architettura su silicio esistente, o sviluppa un nuovo silicio su un'architettura esistente (tic-toc).
Non voglio trovare una scusante, ma se ti ricordi un i920 a 2,4GHz aveva subito parecchie critiche per il fatto che un Core2Q non aveva nulla da invidiare ad esso. Però l'architettura non era stata criticata semplicemente perché assieme all'i920 erano stati presentati altri 2 proci con frequenze superiori.
Ora noi abbiamo un 8150p a 3,6/3,9/4,2GHz con l'8170p cancellato (e sarebbe stato 3,9/4,2/4,5GHz cioè +8,3% di potenza in più) perché lo step B2 di GF non riesce al momento a fornire le frequenze alte.
Quindi... io metterei un paletto del tipo "se l'8150p fosse inferiore ad un X4 Intel, di quanto è inferiore?". Mi pare chiaro che se fosse inferiore del 30%, tra incrementi IPC, frequenze e portarlo ad un X10, comunque non arriverebbe MAI a fornire una determinata potenza, anche perché il 2600K lascerà il posto al 2700K.
Ma se fosse inferiore mettiamo del 2%, già un 8170p pareggerebbe anche con un 2700K, il che sarebbe diverso.
---------
Poi ti dico altro, anche se BD riuscisse a superare un Intel X4 ed arrivare quasi ad un SB-e X6, non è detto che sarebbe un prodotto vincente, nel senso che anche se fosse venduto a 300€, di per sé sarebbe vincente per il prezzo, ma non per l'architettura.
Questo è un discorso più a monte, ma praticamente vedrebbe un confronto tra SMT Intel e CMT AMD. Quale sarebbe il vincente tra i 2? Quello che con il minor numero di transistor totali riesce ad ottenere la potenza finale più alta.
Un 2600K ha 2/3 scarsi (credo, se sbaglio correggetemi) i transistor di un BD X8, con in più un IGP on-die.
Ora... più transistor per una potenza inferiore vuol dire che l'architettura non va bene. Importa relativamente se un BD X10 arriverà ad un SB-e X6, perché comunque richiederebbe un numero di transistor di molto superiore a quella Intel, quindi si potrebbe parlare di fail di progetto.
Quindi, mi sembra evidente che non sto difendendo BD, ho solamente evidenziato che un 8150p potrebbe essere un flop ma non l'architettura BD, come anche se l'architettura BD non arrivasse almeno ad un X6 Intel sarebbe comunque un flop. Poi se AMD lo vendesse a 200€, questo è un altro discorso...
capitan_crasy
08-10-2011, 15:09
io per il piazzamento ricordo questo..
http://hw-lab.com/_old/hardware/cpu/amd-bulldozer/amd-buldozer-positioning_x550.png
come ho detto prima, spero solo che questi leaks che vengono fuori siano cpu non definitive e con bios e compagnia bella non ottimizzati, altrimenti ripeto, non capisco perchè tutti questi ritardi se le prestazioni sono quelle (pessime) decantate da mesi e mesi da un blogger dell'est europa!
se lo scenario fosse questo i thuban varrebbero oro al confronto.. come farebbero a venderli a 100-120 euro in più (un pò meno del doppio) ?
da quei leaks un fx 4170 a 4.3ghz andrebbe confrontato con un phenom II X2! mentre dalla slide li mettevano al confronto tra i3 e i5!
Il mio è un discorso come un altro e inoltre non dico che un X4 BD vada come un callisto ma che sarà superiore, come il X6 BD andrà più di un Deneb, come X8 andrà più di un Thuban; poi quella tabella non rappresenta le prestazioni ma per il costo della piattaforma...
Inoltre i 45nm sono comunque più costosi dei 32nm e il prezzo basso è solo una questione ti tempo.
plainsong
08-10-2011, 15:20
E' una constatazione amara ma se i risultati sono veramente questi sarà difficile in futuro credere ancora alle promesse di amd...per convincere mercato e azionisti non si possono generare per anni alte aspettative (con slide, conferenze e pr che scrivono sui forum) per poi presentare un prodotto prestazionalmente a questi livelli. Il tutto peraltro dopo agena...
Se i risultati dell'FX-4170 che quelli dell'8150 saranno confermati saremo di fronte ad un epic fail clamoroso dove anche un K10 lo batte e ricordo che è un architettura vecchia di quasi 4 anni.
Quoto
Black_Jad
08-10-2011, 15:22
come per i thuban l'acquisto di un dissi con ventola è d'obbligo visto che AMD si ostina a metterci questa specie di ventolino.......io conterei anche questo sull'acquisto dei proci amd,montando qualche X6 un po.......di rumore l'ho notato!!!
capitan_crasy
08-10-2011, 15:26
Se i risultati dell'FX-4170 che quelli dell'8150 saranno confermati saremo di fronte ad un epic fail clamoroso dove anche un K10 lo batte e ricordo che è un architettura vecchia di quasi 4 anni.
Oh signur dè comm...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i113172_cara-lucky-star.gif
Gli unici due test dove 8150 andava male erano il Wprime e il cinebench, per il resto sembra sopra al 2500K e vicino al 2600K, il che mi sembra tutto tranne un epic fail...
Su via athlon se FX4000 non ti v bene ci sono sempre altri modelli a disposizione senza contare che ne usciranno altri più veloci...;)
marchigiano
08-10-2011, 15:27
Se i risultati dell'FX-4170 che quelli dell'8150 saranno confermati saremo di fronte ad un epic fail clamoroso dove anche un K10 lo batte e ricordo che è un architettura vecchia di quasi 4 anni.
il mondo non è solo cinebench, in alcuni test il 8150 va più del 990x, ogni persona sceglierà in base alle proprie esigenze
paolo.oliva2
08-10-2011, 15:28
Se i risultati dell'FX-4170 che quelli dell'8150 saranno confermati saremo di fronte ad un epic fail clamoroso dove anche un K10 lo batte e ricordo che è un architettura vecchia di quasi 4 anni.
quasi 10... :) tanto deriva dal K8.
Bah... non so che dire.
Un range del 20% di frequenze inferiori al previsto ci può stare... un -10% di IPC rispetto ad ottimizzazioni future, pure... ma almeno (E DICO ALMENO) un 8150p deve andare quanto un Thuban...
Dai.... che facciamo? Un X12 da 400mm2 sul 32nm per pareggiare un Thuban X6 da 340mm2 sul 45nm?
Boh... quasi avevano risultati migliori dei BD B0 di dicembre 2010 con frequenza segate di brutto... che hanno fatto? li hanno rimarcati e venduti come 8150p? Mi sembra quasi irreale il tutto...
stefano_sa
08-10-2011, 15:30
Oh signur dè comm...
[IMG]...........mi sembra tutto tranne un epic fail..........;)
Parola di "rospo"????????:D :D :D :D
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 15:30
Oh signur dè comm...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i113172_cara-lucky-star.gif
Gli unici due test dove 8150 andava male erano il Wprime e il cinebench, per il resto sembra sopra al 2500K e vicino al 2600K, il che mi sembra tutto tranne un epic fail...
Su via athlon se FX4000 non ti v bene ci sono sempre altri modelli a disposizione senza contare che ne usciranno altri più veloci...;)
Come ho già detto non saprei che farmene di un FX-81xx e vorrei puntare sull'FX-4100 perchè dovrebbe costare poco,ma se le performance di quest'ultimo saranno queste non so proprio cosa fare sinceramente.
paolo.oliva2
08-10-2011, 15:31
Oh signur dè comm...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i113172_cara-lucky-star.gif
Gli unici due test dove 8150 andava male erano il Wprime e il cinebench, per il resto sembra sopra al 2500K e vicino al 2600K, il che mi sembra tutto tranne un epic fail...
Su via athlon se FX4000 non ti v bene ci sono sempre altri modelli a disposizione senza contare che ne usciranno degli altri più veloci...;)
Quest'attesa è snervante... ed io non ci capisco più una mazza con tutti sti bench che dicono tutto ed il contrario di tutto...
Ormai comincio ad andare in paranoia pure io....
Non hai qualche slide recente che focalizzi meglio il tutto? Io nemmeno me la ricordo più quella di BD vicino al 2600K a forza di tutte ste contro-slide negative... :)
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 15:34
quasi 10... :) tanto deriva dal K8.
Bah... non so che dire.
Un range del 20% di frequenze inferiori al previsto ci può stare... un -10% di IPC rispetto ad ottimizzazioni future, pure... ma almeno (E DICO ALMENO) un 8150p deve andare quanto un Thuban...
Dai.... che facciamo? Un X12 da 400mm2 sul 32nm per pareggiare un Thuban X6 da 340mm2 sul 45nm?
Boh... quasi avevano risultati migliori dei BD B0 di dicembre 2010 con frequenza segate di brutto... che hanno fatto? li hanno rimarcati e venduti come 8150p? Mi sembra quasi irreale il tutto...
Fai bene almeno tu ad essere perplesso della situazione.
Io comunque parlo al condizionale e dico che "se" e dico "se" le performance dei vari FX saranno quelle dei rumor sarà EPIC fail.
Vedremo se nelle recensioni verrà qualcosa di diverso.
raga mi togliete una curiosità ..ma quella scatola di latta è solo per il modello di punta 8150 o anche per tutti gli altri FX ?! :D
P.S. sulla mensola in cameretta farebbe la sua gran porca figura! :D
stefano_sa
08-10-2011, 15:37
Quest'attesa è snervante.........
.....e pensare chissa quanti bench si è già sparato gianni sul suo press kit......e ci lascia morire di cirrosi a furia di dar da bere alla scimmia :mad: :mad: :mad: :mad:
astroimager
08-10-2011, 15:43
Ragazzi, novità?...
Si è capito nella famigerata slide a quale CPU corrispondono le barre blu e rosse?
digieffe
08-10-2011, 15:48
secondo me NON vedremo qualcosa di estremamente diverso...
in media lo vedremo un pelino più veloce del 2600k,
il che per me resta deludente, anche se condivido la scelta di Amd di cambiare.
anche la media non varrà granchè in quanto ci saranno delle applicazioni in cui andrà decisamente meglio ed altre in cuo in andrà decisamente peggio
Mi sbilancio: le oscillazioni saranno anche fino al 50% rispetto al thuban...
es: (assegnando 100 per convenzione al thuban)
applicazione X velocità: thuban 100 - BD 75
applicazione Y velocità: thuban 100 - BD 117
tra 75 e 117 c'è oltre +50% di differenza
si possono fare delle medie ma solo tra settori analoghi... (produttività, rendering, multimedia, games, ecc)
lascio a voi pensare a cosa possano servire le altre medie
digieffe
08-10-2011, 15:50
Ragazzi, novità?...
Si è capito nella famigerata slide a quale CPU corrispondono le barre blu e rosse?
ti ho quotato a proposito di questo argomento, ora devo andare quando torno ti posto il link
TheBestFix
08-10-2011, 15:53
sarà, ma io continuo a pensare che qualcosa non quadra, non è una questione di essere ottimisti o pessimisti è solo che non riesco a credere che AMD abbia tirato fuori un prodotto addirittura peggiore del precedente, se si sarebbero voluti suicidare esistono tanti altri modi....o i bios non sono ancora all'altezza di quelle cpu o i programmi usati per testare sono talmente vecchi che non sfruttano per niente la nuova architettura...non saprei che altro pensare :mad:
Ragazzi che ne dite di non postare più niente fino al giorno 12?:D senno si pensa sempre al peggio,o meglio ancora chiudere il thread e riaprirlo il 12:)
marchigiano
08-10-2011, 16:06
sarà, ma io continuo a pensare che qualcosa non quadra, non è una questione di essere ottimisti o pessimisti è solo che non riesco a credere che AMD abbia tirato fuori un prodotto addirittura peggiore del precedente, se si sarebbero voluti suicidare esistono tanti altri modi....o i bios non sono ancora all'altezza di quelle cpu o i programmi usati per testare sono talmente vecchi che non sfruttano per niente la nuova architettura...non saprei che altro pensare :mad:
se era così buono non l'avrebbero rimandato 1000 volte per vendere apu a 90€
i bios, a meno che non siano la versione l0Urd35, non fanno miracoli :asd:
raga mi togliete una curiosità ..ma quella scatola di latta è solo per il modello di punta 8150 o anche per tutti gli altri FX ?! :D
P.S. sulla mensola in cameretta farebbe la sua gran porca figura! :D
É la cpu dentro al case che deve fare la sua porca figura.. Della scatola bella sulla mensola non me ne faccio niente..
george_p
08-10-2011, 16:08
Oh signur dè comm...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i113172_cara-lucky-star.gif
Gli unici due test dove 8150 andava male erano il Wprime e il cinebench, per il resto sembra sopra al 2500K e vicino al 2600K, il che mi sembra tutto tranne un epic fail...
Su via athlon se FX4000 non ti v bene ci sono sempre altri modelli a disposizione senza contare che ne usciranno altri più veloci...;)
il mondo non è solo cinebench, in alcuni test il 8150 va più del 990x, ogni persona sceglierà in base alle proprie esigenze
Per chi fa rendering con cinema4D in primis cinebench è tuttaltro che "solo un programmino per capire quanto ce l'ha lungo" (scusate il termine) se i risultati sono così deludenti è davvero meglio il 1100T che alla fine dovrà costare pure di meno...sarà fatto apposta?!?
Torno ad aspettare i 4 giorni che è meglio :)
É la cpu dentro al case che deve fare la sua porca figura.. Della scatola bella sulla mensola non me ne faccio niente..
ok, però qualcuno potrebbe rispondermi lo stesso ?! :fagiano:
capitan_crasy
08-10-2011, 16:33
quasi 10... :) tanto deriva dal K8.
Bah... non so che dire.
Un range del 20% di frequenze inferiori al previsto ci può stare... un -10% di IPC rispetto ad ottimizzazioni future, pure... ma almeno (E DICO ALMENO) un 8150p deve andare quanto un Thuban...
Dai.... che facciamo? Un X12 da 400mm2 sul 32nm per pareggiare un Thuban X6 da 340mm2 sul 45nm?
Boh... quasi avevano risultati migliori dei BD B0 di dicembre 2010 con frequenza segate di brutto... che hanno fatto? li hanno rimarcati e venduti come 8150p? Mi sembra quasi irreale il tutto...
Signori abbiamo perso anche paolo...:D
Ormai non ce più niente da fare; puoi anche bannarlo gianni !:read:
sniperspa
08-10-2011, 16:46
ma dov'è che state vedendo questi fantomatici bench scusa?
marchigiano
08-10-2011, 16:55
Per chi fa rendering con cinema4D in primis cinebench è tuttaltro che "solo un programmino per capire quanto ce l'ha lungo" (scusate il termine) se i risultati sono così deludenti è davvero meglio il 1100T che alla fine dovrà costare pure di meno...sarà fatto apposta?!?
sono d'accordo ma per chi come a me cinema4d frega meno de niente non ne terrò conto nei bench, a parte il voler scalare la classifica di OC
Nn sono sicuro di ricordare bene, perché ho preso il thuban diversi mesi dopo la sua uscita... ma mi sembra che con i primi bios anche lui avesse problemi nn indifferenti... che poi sono stati risolti con i successivi, quindi nn sottovaluterei il problema bios.
PS
credo che Paolo e altri che hanno preso thuban prima di me possano confermare o smentire ciò
;) CIAUZ
secondo me NON vedremo qualcosa di estremamente diverso...
in media lo vedremo un pelino più veloce del 2600k,
il che per me resta deludente, anche se condivido la scelta di Amd di cambiare.
anche la media non varrà granchè in quanto ci saranno delle applicazioni in cui andrà decisamente meglio ed altre in cuo in andrà decisamente peggio
Mi sbilancio: le oscillazioni saranno anche fino al 50% rispetto al thuban...
es: (assegnando 100 per convenzione al thuban)
applicazione X velocità: thuban 100 - BD 75
applicazione Y velocità: thuban 100 - BD 117
tra 75 e 117 c'è oltre +50% di differenza
si possono fare delle medie ma solo tra settori analoghi... (produttività, rendering, multimedia, games, ecc)
lascio a voi pensare a cosa possano servire le altre medie
Per me se l'8150 se la giocasse +/- alla pari con il 2600K "costando meno" nn sarebbe affatto deludente (nn dimentichiamoci del gap prestazionale che aveva amd prima di BD), poi con l'affinamento del silicio, nuovi step, bios più maturi e magari software in grado di sfruttare meglio la nuova architettura arriveranno anche le cpu in grado di stare alla pari del 2700K e SB-e.
;) CIAUZ
Signori abbiamo perso anche paolo...:D
Ormai non ce più niente da fare; puoi anche bannarlo gianni !:read:
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 18:07
Non sono in preda a negativismi o altre cavolate varie anche se sembra cosi dai miei ultimi messaggio.
Io sarei il primo ad essere contento se tutti questi benchmark negativi su BD dovessere essere smentiti dalle recensioni di mercoledì.
Infatti come sempre cerco sempre di parlare al condizionale.
stefano_sa
08-10-2011, 18:08
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
quoto!......sono arrivato a far bere alla scimmia una decina di birre al giorno per tenerla buona :mbe:
se il rospo del capitano non gracida almeno un pochino nel week-end, giuro che lo sequestro e lo porto in un laboratorio per la vivisezione :sofico:
General Blue
08-10-2011, 18:10
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
Vero ho la stessa impressione... Secondo me sa qualcosa delle prestazioni con i nuovi bios :D :D
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
Non sono in preda a negativismi o altre cavolate varie anche se sembra cosi dai miei ultimi messaggio.
Io sarei il primo ad essere contento se tutti questi benchmark negativi su BD dovessere essere smentiti dalle recensioni di mercoledì.
Infatti come sempre cerco sempre di parlare al condizionale.
appunto sia lui che gianni sono troppo tranquilli .
poi sara quel che sara per me queste sono le basi per il futuro , che oggi siano competitivi o no con la controparte a me va bene lo stesso .
anche perche io non devo cambiare sistema (anche se ho gia la base ) .
quoto!......sono arrivato a far bere alla scimmia una decina di birre al giorno per tenerla buona :mbe:
se il rospo del capitano non gracida almeno un pochino nel week-end, giuro che lo sequestro e lo porto in un laboratorio per la vivisezione :sofico:
Vero ho la stessa impressione... Secondo me sa qualcosa delle prestazioni con i nuovi bios :D :D
Credo che chi posta abbia ES di step vecchi... chi ha le cpu buone nn può postare perché è sotto NDA.
;) CIAUZ
paolo.oliva2
08-10-2011, 18:27
Signori abbiamo perso anche paolo...:D
Ormai non ce più niente da fare; puoi anche bannarlo gianni !:read:
Nooooooooooo...! :sofico:
Almeno per tutti, dico come la penso.
Quando si progetta un'architettura, ci sono degli emulatori che "testano" le varie parti, in modo da avere una stima più o meno precisa dell'IPC dell'architettura. Ora... la stima chiaramente rimane una stima ed una cosa è l'emulatore ed un'altra tutte le problematiche di portarla sul silicio. Però, in base a stime pubblicate a gennaio dal sito ceco, un BD X8 doveva avere una potenza superiore del 51% in ST e fino all'87% in MT rispetto al Thuban, e queste stime LE ABBIAMO VISTE TUTTI.
OK, partiamo da questo (faccio stime ottimistiche della frequenza perché più la considero alta e più AMD avrebbe potuto "accontentarsi" di un IPC inferiore)
Supponendo che BD doveva avere una frequenza def di 4,5GHz e dando per scontato il Turbo di J.F di +600MHz su tutti i core e +1GHz su metà core, avremmo avuto:
BD 4,5GHz def, 5,1GHz su tutti i core e 5,5GHz su metà core.
Considero il turbo massimo perché la potenza MT potrebbe essere diversa su un BD X8 perché magari stimata su un BD X10.
Quindi Thuban 1100T 3,7GHz (in turbo) e teorico BD X8 5,5GHz, = 48,7% di frequenza superiore.
Considerando il +51% della stima di previsione, l'IPC doveva essere di poco superiore al Thuban, quindi considerando la differenza architetturale, ci può stare un'oscillazione da -5%/+8% con programmi diversi.
Ora se BD anziché avere 5,5GHz di frequenza Turbo massima si ferma a 4,2GHz, avremmo che un BD non avrebbe più il 48,7% di frequenza maggiore al Thuban, ma solamente il 13,51% (BD 4,2GHz e Thuban 3,7GHz).
Allora il +51% non lo si avrebbe, ma con il 13,51% in più di frequenza, che sommati a quel -5%/+8% equivarrebbe a un BD con prestazioni da +8% a +22% confronto al Thuban.
Cioè... che BD possa superare i 5,5GHz def in Turbo, mi sembra troppo, quindi dubito che AMD si potesse accontentare di un IPC inferiore. Se invece considerassimo i 5,5GHz di frequenza massima troppi, beh, allora a maggior ragione l'IPC di BD dovrebbe essere maggiore.
Quindi, senza meandri ulteriori, l'IPC di BD non si può scostare di molto da quello del Thuban perché altrimenti non raggiungerebbe i presupposti LECITI MINIMI di spendere money per creare un'architettura nuova. Quello che scappa fuori non ha alcun senso... :mbe: perché o BD ha un 20-30% di IPC inferiore alle aspettative, o tra una canna e l'altra pensavano di portare BD ad una frequenza def di 7-8GHz.
leoneazzurro
08-10-2011, 18:32
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
stefano_sa
08-10-2011, 18:34
... chi ha le cpu buone nn può postare perché è sotto NDA.
;) CIAUZ
questo è sicuro......ma almeno il rospo qualcosa potrebbe accennare......sicuro meglio per lui una denuncia per violazione dell'NDA che non una villeggiatura in una residence di vivisezionatori :eek: :eek:
Io voglio sapere i consumi.....:cry:
Io voglio sapere i consumi.....:cry:
I consumi dovrebbero essere bassi... almeno su questo nn mi sembra ci siano state smentite.
;) CIAUZ
paolo.oliva2
08-10-2011, 18:43
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
Però commercialmente sarebbe un suicidio... proporre un die sopra i 300mm2 per contrastare un procio da 200mm2 di Intel, contando poi che Intel passerà al 22nm con ulteriore riduzione delle dimensioni, mentre AMD al 28nm....
L'ottica di AMD doveva essere quella di avere un procio con prestazioni "popolari" simili degli X4 Intel nell'utilizzo normale, ma batterli in MT, così da poter offrire un procio ad un prezzo poco più basso ma con un range in MT da via di mezzo tra un SB-e X4 ad un SB-e X6, o anche di più.
Cioè... 2 core nel modulo di BD rendono un 10% in meno rispetto a 2 core K10? OK, ma io gli schiaffo 30% di frequenza in più, gli aggiungo 2 core, et voilà... alla buona :)
paolo.oliva2
08-10-2011, 18:45
Io voglio sapere i consumi.....:cry:
I consumi sono bassi, non ti preoccupare.
Non è certamente quello il prb, basta che guardi Llano...
navarre63
08-10-2011, 18:47
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=870iCafe%20R2.0&o=BIOS
Capitano secondo me anche il 870 supporterà i BD, se no non si spiega che tutti i k10 compreso il 1100t sia supportato dal 1.10
le main con l'870 non dovrebbero costare molto..
gianni1879
08-10-2011, 18:59
I consumi sono bassi, non ti preoccupare.
Non è certamente quello il prb, basta che guardi Llano...
non centra il fatto che llano consumi poco, automaticamente bd deve consumare poco.
Sono due architetture ben differenti.
navarre63
08-10-2011, 18:59
anche col 970...
non mi serve,cerco una asrock senza video integrato,col 970 spenderei troppo,se la faranno col 770 ben venga
Claudio-x64
08-10-2011, 19:03
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
Sarebbe bello sapere il motivo che sta alla base di un die così grande.
Uncle Scrooge
08-10-2011, 19:04
Cioè... 2 core nel modulo di BD rendono un 10% in meno rispetto a 2 core K10? OK, ma io gli schiaffo 30% di frequenza in più, gli aggiungo 2 core, et voilà... alla buona :)
Si ma allora JF cosa si era fumato quando ha scritto mille volte (anche scocciato e stizzito per averlo ripetuto) che l'IPC era salito rispetto al thuban?
leoneazzurro
08-10-2011, 19:10
Però commercialmente sarebbe un suicidio... proporre un die sopra i 300mm2 per contrastare un procio da 200mm2 di Intel, contando poi che Intel passerà al 22nm con ulteriore riduzione delle dimensioni, mentre AMD al 28nm....
L'ottica di AMD doveva essere quella di avere un procio con prestazioni "popolari" simili degli X4 Intel nell'utilizzo normale, ma batterli in MT, così da poter offrire un procio ad un prezzo poco più basso ma con un range in MT da via di mezzo tra un SB-e X4 ad un SB-e X6, o anche di più.
Cioè... 2 core nel modulo di BD rendono un 10% in meno rispetto a 2 core K10? OK, ma io gli schiaffo 30% di frequenza in più, gli aggiungo 2 core, et voilà... alla buona :)
Mah, mica vero secondo me: del resto anche Intel con Sandy Bridge-E (6 core) è indirizzata alla fascia enthusiast, mentre il quad core alla mainstream. Il processo produttivo è poi sempre a 32 nm. "Pareggiare" a parità di "moduli" sullo stesso processo produttivo non sarebbe male, certo dal punto di vista della dimensione del die non è la soluzione soddisfacente, ma almeno dal punto di vista delle prestazioni globali non sarebbe malaccio.
Se però si pubblicizza però la CPU come "otto core" e poi viene fuori dai bench che "otto core AMD vanno come quattro Intel" senza considerare che le architetture sono diversissime e che in realtà ogni "core" AMD ha la metà delle risorse a disposizione rispetto ad un "core Intel", la conclusione che viene fuori è "il core AMD fa schifo" ma in realtà la questione è che i presupposti di partenza sono sballati.
leoneazzurro
08-10-2011, 19:20
Sarebbe bello sapere il motivo che sta alla base di un die così grande.
In primo luogo cache, cache, cache. BD ne ha 16 Mega tra l2 e l3, SB ne ha 9 e Intel è sempre riuscita ad avere cache con densità superficiale altissima, superiore ad AMD. Inoltre un modulo di Bulldozer comunque, avendo separato la pipeline della FPU e possedendo due pipeline per gli interi, probabilmente è di dimensioni superiori (anche se non credo più del 10-15%) rispetto al core SB.
C'è poi da considerare che anche se nominalmente si parla di processo produttivo a 32nm, ci sono delle differenze sostanziali tra la realizzazione pratica di Globalfoundries e quella di Intel, che storicamente è sempre riuscita ad avere transistors più piccoli della concorrenza a parità di processo produttivo.
Si ma allora JF cosa si era fumato quando ha scritto mille volte (anche scocciato e stizzito per averlo ripetuto) che l'IPC era salito rispetto al thuban?
Evidentemente considerava il modulo, oppure la CPU nella sua interezza (l'IPC totale tra tutti i moduli).
digieffe
08-10-2011, 19:32
@Astroimager questo era il post al quale facevo riferimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36091423&postcount=25937
@astroimager nel tuo foglio di excel avevi già presente questa slide?
se no come ti trovi in base a questa slide?
non mi serve,cerco una asrock senza video integrato,col 970 spenderei troppo,se la faranno col 770 ben venga
80 eurini sono troppi? cmq siamo ot! :p
digieffe
08-10-2011, 19:42
Sta cosa devo scriverla.....
vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).
Bene :asd:
esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertite :D
non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:
no veramente senza parole......
@Astroimager
digieffe
08-10-2011, 19:47
@Astroimager
ehm
in entrambe non compare nessun 31 agosto..... :asd:
mi sa che i ragionamenti di Paolo hanno colpito pure loro e li hanno fatto sballare :D
capitan_crasy
08-10-2011, 19:48
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
appunto sia lui che gianni sono troppo tranquilli .
poi sara quel che sara per me queste sono le basi per il futuro , che oggi siano competitivi o no con la controparte a me va bene lo stesso .
anche perche io non devo cambiare sistema (anche se ho gia la base ) .
Non è mia intenzione mettervi sulle spine, diciamo che ho avuto delle conferme e per me sono positive...
Poi aspettate i bench ufficiali e tirate le vostre personali opinioni...:)
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
Mi ricordo un intervista al buon Giuseppe Amato dove disse che AMD non credeva nel HTT per via dei costi delle licenze per numero di thread e la non sicura scalabilità del programma utilizzato.
Eravamo a fine 2008 e oggi a fine 2011, AMD propone finalmente il suo concetto di alternativa all'SMT.
Se poi il concetto dei moduli è più lineare per spiegare l'architettura BD poco importa, i due thread sono generati da due (mini) core o comunque sia da qualcosa di fisico...
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=870iCafe%20R2.0&o=BIOS
Capitano secondo me anche il 870 supporterà i BD, se no non si spiega che tutti i k10 compreso il 1100t sia supportato dal 1.10
le main con l'870 non dovrebbero costare molto..
Il modello del tuo link è un socket AM3+ (socket nero) quindi al di là del chipset utilizzato supporterà le CPU socket AM3+...
appleroof
08-10-2011, 19:59
In primo luogo cache, cache, cache. BD ne ha 16 Mega tra l2 e l3, SB ne ha 9 e Intel è sempre riuscita ad avere cache con densità superficiale altissima, superiore ad AMD. Inoltre un modulo di Bulldozer comunque, avendo separato la pipeline della FPU e possedendo due pipeline per gli interi, probabilmente è di dimensioni superiori (anche se non credo più del 10-15%) rispetto al core SB.
C'è poi da considerare che anche se nominalmente si parla di processo produttivo a 32nm, ci sono delle differenze sostanziali tra la realizzazione pratica di Globalfoundries e quella di Intel, che storicamente è sempre riuscita ad avere transistors più piccoli della concorrenza a parità di processo produttivo.
Evidentemente considerava il modulo, oppure la CPU nella sua interezza (l'IPC totale tra tutti i moduli).
questa proprio non la sapevo, non si finisce mai di imparare...mi chiedo come sia possibile a parità di pp e di "disegno" dei transistor* averli più piccoli
*lasciando perdere transistor 3d & compagnia bella...
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 20:24
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-765.html
Altre informazioni e immagini degli FX.
Sembra tutta la linea FX verrà a costare sotto i 250$.
digieffe
08-10-2011, 20:28
oltretutto il 4170 fa 1.03, l 8150p fa 0.96, entrambi a 4.2 ghz..
se il 4170 non sarà commercializzato subito, dubito che sia una cpu definitiva.
poi dove sono stati postati su xs io ho notato come su aida gli score della l1 sono molto strani presentano qualche bug (l1 in scrittura e in scrittura ha 1/3 della banda di un x4 980)..
poi ci sono parecchi altri leaks decisamente scandalosi.. sempre dietro al k10..
ho presunte spiegazioni:
il 4170 fa il 7% in più in quanto ha 8Mb L3 a disposizione di soli 4 core (2moduli)
in più
Se non ho capito male quello è il test single thread, quindi è normale che il 4100 (4.2 GHz default e 4.3 GHz turbo) sia più veloce di un 8150.che fa il 2%
L1D è writethrough il che giustificherebbe quelle prestazioni (nessun bug)
digieffe
08-10-2011, 20:37
mamma mia che fail clamoroso...:( peggio molto peggio di barcelona
se qualcuno si aspetta il miracolo di san gennaro negli ultimi 2 gg beh...in bocca al lupo per loro :muro:
si sa che non èun fulmine di guerra ma quei risultami mi sembrano eccessivamente disastrosi...
Non è mia intenzione mettervi sulle spine, diciamo che ho avuto delle conferme e per me sono positive...
Poi aspettate i bench ufficiali e tirate le vostre personali opinioni...:)
questo mi basta per passare più serenamente i restanti 4 giorni d'attesa... grazie capitano
;) CIAUZ
Athlon 64 3000+
08-10-2011, 20:57
Il commento del capitano è rassicurante e speriamo che gli FX-81xx siano competitivi.:)
leoneazzurro
08-10-2011, 20:58
questa proprio non la sapevo, non si finisce mai di imparare...mi chiedo come sia possibile a parità di pp e di "disegno" dei transistor* averli più piccoli
E' che già a parità di "processo" in realtà esistono tante varianti di design possibili. Pensiamo che esistono anche in roadmap, per esempio, per TSMC, processi produttivi Low power, High perfomance, standard, e così via che in realtà hanno delle differenze costruttive tra di loro. Tra aziende diverse, dove una usa SOI e l'altra no, sicuramente esistono differenze più elevate. Ma ricordo (adesso non mi sovviene dove) una review dove venivano paragonati i processi di TSMC e Intel, col risultato che la dimensione effettiva del transistor Intel a "45 nm" era simile a quella del transistor TSMC a "40 nm".
digieffe
08-10-2011, 20:59
Per chi fa rendering con cinema4D in primis cinebench è tuttaltro che "solo un programmino per capire quanto ce l'ha lungo" (scusate il termine) se i risultati sono così deludenti è davvero meglio il 1100T che alla fine dovrà costare pure di meno...sarà fatto apposta?!?
Torno ad aspettare i 4 giorni che è meglio :)
hmmm, mi sa che se sei un aficionado amd, ti troverai a scegliere tra thuban 1100T ed FX8150 con le relative differenze di prezzo ma prestazioni simili...
se vuoi di più mi sa che questa volta ti toccherà cambiare squadra...
papafoxtrot
08-10-2011, 20:59
Non so... sono flop diversi.
In barcelona l'architettura c'era tutta... Era il PP che era disastroso. Per cui per quanto richiedesse tempo e soldi, la soluzione era nota; con un nuovo PP se ne sarebbe dato fuori. E' vero però cheda barcelona a deneb ci sono state modifiche tali da ridurre il consumo dell'architettura, un po' come in Fermi da gtx480 a 580 insomma.
Inoltre al di la dei consumi (che in un certo senso limitavano i quad core) il grosso problema era salire in frequenza, per cui tutta la fascia media, che all'epoca era fatta di dual core, ne ha risentito.
E poi c'era il bug della TLB, che da settembre a maggio ha impedito di vendere gli opteron, e li è stato un fail davvero clamoroso.
Insomma barcelona è stato disastroso sul momento; però la via d'uscita era nota, e Deneb arrivò nel giro di un anno.
Ora con bulldozer la situazione mi sembra meno tragica nell'immediato, ma anche più fosca e di più difficile soluzione.
Il processo è buono e anche le frequenze. E ci sono sia CPU desktop che server, per cui per i prossimi mesi AMD se la cava anche.
Ma l'anno prossimo? Il +10% pubblicizzato su piledriver non basterà certo a migliorare questa caporetto. Soprattutto per le APU... BD X4 va tanto quanto un Llano, a farla grossa. Come farà trinity? E che nessuno provi a dare a bere che faranno un trinity da 5GHz e rotti... E' sempre andata così... Anche Deneb doveva andare a 4GHz e oltre, e uscì a 3GHz. La scena si è ripetuta, immancabile, con bulldozer. Quelle sono le frequenze, un po' cresceranno, un fx4170 a 4,2GHz può diventare un 4,5GHz.. (per il top di gamma)... Un 3,6GHz può superare i 4GHz (8 core)..
E' inutile pensare che si aspettassero frequenze mnaggiori. Per rimediare ad una situazione così ci vuole un IPC molto maggiore, cosa che non è, secondo me, facile da realizzare su un'architettura che probabilmente è già abbastanza a punto. Si possono svolgere delle ottimizzazioni, si può guadagnare un 10%, come in piledriver... Ma non si fanno miracoli.
Guadagnare un 20% vorrebbe dire fare il passo che c'èra tra k8 e k10. In pratica una nuova architettura, per quanto basata sulla vecchia, che ha richiesto anni di sviluppo.
Tutto ciò a meno che BD non abbia gravi bug già noti e in via di correzione, che sinceramente è ciò che mi auguro. Se BD avesse un bel bug da qualche parte... Come per la TLB... se provavi a correggerlo perdevi il 20%.
Solo che se così fosse piledriver sarebbe ben più che +10& :confused:
digieffe
08-10-2011, 21:04
Sei un maledetto ... tu sai e ci tieni sulle spine :D:D:D:D sei troppo sereno .... nnn mi convinci :P:sofico:
appunto sia lui che gianni sono troppo tranquilli .
...cut
oppure troppo delusi...
oppure troppo delusi...
ma il loro atteggiamento non è neutro... è più di cauto ottimismo (sotto NDA :D ) quindi andrà bene dài... di sicuro non è un fail clamoroso o non posterebbero proprio :)
SuperCiuk77
08-10-2011, 21:18
:) teniamo duro
Black_Angel77
08-10-2011, 21:29
Non è mia intenzione mettervi sulle spine, diciamo che ho avuto delle conferme e per me sono positive...
Poi aspettate i bench ufficiali e tirate le vostre personali opinioni...:)
Bhe qua ormai non si vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ma mezzo pieno e proprio vuoto :D, con questo scritto dall'onnipaziente Capitan :D , più la slide viste qualche pagina addietro a me sembra un buon processore.
Chiaro rimango in attesa della review di HWUpgrade :D
Lungi da me gridare al miracolo o all'epic fail per ogni screen che si vede , fatti con il paint aggiungerei :p
george_p
08-10-2011, 21:40
sono d'accordo ma per chi come a me cinema4d frega meno de niente non ne terrò conto nei bench, a parte il voler scalare la classifica di OC
Vedi che tutto è soggettivo :)
Siamo sicuri che sto affare sia parsimonioso? Io non credo. Amd non ne ha mai parlato, nessun leak ne ha mai parlato....giusto una slide del mongoloide slavo....io non vorrei che sto affare ciucciasse come un lavandino....:D
BodyKnight
08-10-2011, 22:15
Ci sono dei test con x.264 bench?
george_p
08-10-2011, 22:22
hmmm, mi sa che se sei un aficionado amd, ti troverai a scegliere tra thuban 1100T ed FX8150 con le relative differenze di prezzo ma prestazioni simili...
se vuoi di più mi sa che questa volta ti toccherà cambiare squadra...
Più che aficionado amd aficionado euro, se devo ottenere prestazioni maggiori del 20% o poco più (SB vs 1100T) non mi conviene con il prezzo e allora dovrei puntare su una cpu da 600 e passa euro per avere un sensibile aumento di performance, a quel punto mi compro due computers con amd e li collego in rete come piccola render farm domestica.
Ho sempre preso amd finora per il suo rapporto migliore prezzo/prestazioni e non ho mai avuto problemi.
Per cambiare postazione amd deve fare davvero schifo specie e sempre in rapporto al prezzo :)
paolo.oliva2
08-10-2011, 23:14
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
Si però... il divario da un core AMD ad uno Intel era del -50% (credo forse meno). Se consideriamo un modulo BD come la risposta AMD all'SMT di Intel, dovrebbe essere praticamente scontato che il modulo dovrebbe avere un IPC simile ad un core Intel con SMT.
Il modulo con il CMT ridurrebbe del 10% le prestazioni di 2 core, ma per contro avremmo una frequenza def già del 9% superiore e quella Turbo del 13,5% superiore... oltre a miglioramenti della logica. Quindi già a fare le cose a spannella, cioè modulo AMD = Core Intel con SMT, un BD X8 non può stare sotto ad un X4 Intel...
Forse forse quello che è mancato ad AMD è stato di poter proporre l'8170p da subito e non doverlo rinviare verso fine anno... un 8,3% in più di potenza per le frequenze superiori di 300MHz a def/turbo1 e Turbo2 poteva essere di grande aiuto.
Se AMD riuscirà a portare le frequenze di un BD sui 4,5GHz a def, le cose sarebbero molto differenti perché si parlerebbe del 25% in più rispetto ad un 8150p.
paolo.oliva2
08-10-2011, 23:29
Non so... sono flop diversi.
In barcelona l'architettura c'era tutta... Era il PP che era disastroso. Per cui per quanto richiedesse tempo e soldi, la soluzione era nota; con un nuovo PP se ne sarebbe dato fuori. E' vero però cheda barcelona a deneb ci sono state modifiche tali da ridurre il consumo dell'architettura, un po' come in Fermi da gtx480 a 580 insomma.
Inoltre al di la dei consumi (che in un certo senso limitavano i quad core) il grosso problema era salire in frequenza, per cui tutta la fascia media, che all'epoca era fatta di dual core, ne ha risentito.
E poi c'era il bug della TLB, che da settembre a maggio ha impedito di vendere gli opteron, e li è stato un fail davvero clamoroso.
Insomma barcelona è stato disastroso sul momento; però la via d'uscita era nota, e Deneb arrivò nel giro di un anno.
Ora con bulldozer la situazione mi sembra meno tragica nell'immediato, ma anche più fosca e di più difficile soluzione.
Il processo è buono e anche le frequenze. E ci sono sia CPU desktop che server, per cui per i prossimi mesi AMD se la cava anche.
Ma l'anno prossimo? Il +10% pubblicizzato su piledriver non basterà certo a migliorare questa caporetto. Soprattutto per le APU... BD X4 va tanto quanto un Llano, a farla grossa. Come farà trinity? E che nessuno provi a dare a bere che faranno un trinity da 5GHz e rotti... E' sempre andata così... Anche Deneb doveva andare a 4GHz e oltre, e uscì a 3GHz. La scena si è ripetuta, immancabile, con bulldozer. Quelle sono le frequenze, un po' cresceranno, un fx4170 a 4,2GHz può diventare un 4,5GHz.. (per il top di gamma)... Un 3,6GHz può superare i 4GHz (8 core)..
E' inutile pensare che si aspettassero frequenze mnaggiori. Per rimediare ad una situazione così ci vuole un IPC molto maggiore, cosa che non è, secondo me, facile da realizzare su un'architettura che probabilmente è già abbastanza a punto. Si possono svolgere delle ottimizzazioni, si può guadagnare un 10%, come in piledriver... Ma non si fanno miracoli.
Guadagnare un 20% vorrebbe dire fare il passo che c'èra tra k8 e k10. In pratica una nuova architettura, per quanto basata sulla vecchia, che ha richiesto anni di sviluppo.
Tutto ciò a meno che BD non abbia gravi bug già noti e in via di correzione, che sinceramente è ciò che mi auguro. Se BD avesse un bel bug da qualche parte... Come per la TLB... se provavi a correggerlo perdevi il 20%.
Solo che se così fosse piledriver sarebbe ben più che +10& :confused:
Secondo me basta poco per capire il margine che avrebbe AMD per aumentare la frequenza.
Si prende un 8150p, Vcore def e dissi standard e lo si occa.
Se guadagnasse 100MHz, AMD/GF avrebbero da lavorare, se invece guadagnasse 400-500MHz, per me sarebbe solamente una questione di tempo, aspettare 1-2 mesi di produzione e grazie alle caratteristiche del SOI già si avrebbero aumenti di frequenza a parità di TDP.
P.S.
Negli OC ho visto che all'incirca il 32nm dovrebbe avere 1,32V come Vcore def, ma ho visto che per i 4,8GHz basta portare il Vcore a 1,42V, +0,1V per +1,2GHz, non è male.
L'unico problema, per me, è che probabilmente in 1-2 mesi aumenterà la frequenza def a parità di TDP, ma non aumenterà l'OC.... almeno con lo step B2g.
maurilio968
08-10-2011, 23:33
Secondo me basta poco per capire il margine che avrebbe AMD per aumentare la frequenza.
Si prende un 8150p, Vcore def e dissi standard e lo si occa.
Se guadagnasse 100MHz, AMD/GF avrebbero da lavorare, se invece guadagnasse 400-500MHz, per me sarebbe solamente una questione di tempo, aspettare 1-2 mesi di produzione e grazie alle caratteristiche del SOI già si avrebbero aumenti di frequenza a parità di TDP.
P.S.
Negli OC ho visto che all'incirca il 32nm dovrebbe avere 1,32V come Vcore def, ma ho visto che per i 4,8GHz basta portare il Vcore a 1,42V, 0,1V per +1,2GHz, non è male.
L'unico problema, per me, è che probabilmente aumenterà la frequenza a parità di TDP, ma non aumenterà l'OC.... almeno con lo step B2g.
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test. ;)
Forse lo stanno aspettando anche in AMD. :sofico:
digieffe
08-10-2011, 23:57
Più che aficionado amd aficionado euro, se devo ottenere prestazioni maggiori del 20% o poco più (SB vs 1100T) non mi conviene con il prezzo e allora dovrei puntare su una cpu da 600 e passa euro per avere un sensibile aumento di performance, a quel punto mi compro due computers con amd e li collego in rete come piccola render farm domestica.
Ho sempre preso amd finora per il suo rapporto migliore prezzo/prestazioni e non ho mai avuto problemi.
Per cambiare postazione amd deve fare davvero schifo specie e sempre in rapporto al prezzo :)
ottima osservazione...
mi domando, costruendosi delle workstation casalinghe con opteron su am3+, ammesso che siano oltre gli 8 core, o su socket c32 a che prezzo si arrivi... oppure conviene sempre farsi una rete di thuban?
OT:
riconosci il mio avatar? ;)
fai ancora parte del "Team"?
/OT
SuperCiuk77
09-10-2011, 00:02
http://forums.gametrailers.com/thread/amd-fx-aka-bulldozer--first-be/1253296?page=4 cominciamo a sgranocchiare qualcosa
nemodark
09-10-2011, 00:05
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=870iCafe%20R2.0&o=BIOS
Capitano secondo me anche il 870 supporterà i BD, se no non si spiega che tutti i k10 compreso il 1100t sia supportato dal 1.10
le main con l'870 non dovrebbero costare molto..
Vedi cosa dice Asrock in merito alla compatibilità dei processori AM3+ su schede madri AM3.
http://www.asrock.com/news/events/2011am3+/
digieffe
09-10-2011, 00:07
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test. ;)
Forse lo stanno aspettando anche in AMD. :sofico:
Con estrema sincerità: quotone
Vaaaaaiii Paolo!!!
Ps: se ti faccio arrivare un dissi ad aria es:un noctua-d14 o thermal... lo testeresti per chi non ha/vuole il liquido? :D :D :D
paolo.oliva2
09-10-2011, 00:39
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test. ;)
:D Troppo buono.
Forse lo stanno aspettando anche in AMD. :sofico:
Si sono dimenticati di spedirmi l'ES :cry:
paolo.oliva2
09-10-2011, 00:42
Con estrema sincerità: quotone
Vaaaaaiii Paolo!!!
Ps: se ti faccio arrivare un dissi ad aria es:un noctua-d14 o thermal... lo testeresti per chi non ha/vuole il liquido? :D :D :D
Non c'è PRB... tanto il mio sistema è... a vista :)
Lo potrei provare anche con il dissi stock... se resisto almeno 5 minuti prima di provare l'OC a liquido.
paolo.oliva2
09-10-2011, 00:46
Comunque secondo me, bene che vada, dubito della disponibilità di avere il procio prima della fine di ottobre... non c'è ombra su trovaprezzi e lo guardo 2-3 volte al giorno :D
appleroof
09-10-2011, 00:47
E' che già a parità di "processo" in realtà esistono tante varianti di design possibili. Pensiamo che esistono anche in roadmap, per esempio, per TSMC, processi produttivi Low power, High perfomance, standard, e così via che in realtà hanno delle differenze costruttive tra di loro. Tra aziende diverse, dove una usa SOI e l'altra no, sicuramente esistono differenze più elevate. Ma ricordo (adesso non mi sovviene dove) una review dove venivano paragonati i processi di TSMC e Intel, col risultato che la dimensione effettiva del transistor Intel a "45 nm" era simile a quella del transistor TSMC a "40 nm".
quindi dipenderebbe perlopiù dalla tecnica costruttiva utilizzata...potrei chiederti se ciò permetta maggiore numero di transistor a parità di die oppure migliore performance/watt o comunque altri vantaggi....ma penso andremmo troppo ot :D
cmq grazie della risposta :)
paolo.oliva2
09-10-2011, 01:08
http://forums.gametrailers.com/thread/amd-fx-aka-bulldozer--first-be/1253296?page=4 cominciamo a sgranocchiare qualcosa
C'è un 8120@4GHz che fa 6,55 con Cinebench.
Su questa base con un dissi ad aria l'8150p@5GHz dovrebbe fare 8,18.
A liquido si dovrebbe arrivare a 9 (5,5GHz).
L'8120p necessita di più overvolt rispetto all'8150p.
a 4,5GHz 1,458-1,472V... ma dovrebbe essere ancora ad aria perché ha fatto girare Linx e le temp dei core solo uno è arrivato a 55°.
http://i.piccy.info/i7/8c9f1f46260ec66ce2262eb1b77ee431/1-5-525/18849240/bulpack.jpg
C'è una cosa strana... come mai tutti i core sono sui 34-36° mentre l'ottavo è a 55°?:confused: Essendo lo storico di HW-monitor...
Winrar è 4,350MB/s, ma ha occato sempre di molti e non ha toccato il bus, indi penso che l'NB non l'abbia toccato. :doh:
http://i.piccy.info/i7/3af9c457947de796d9b6e678e3ad4450/1-5-525/20849910/bulrar.jpg
Poi c'è Wprime e altri test.
Non ha postato (almeno non l'ho visto) che DDR3 monta, a che frequenza e a che Timing.
Ma... comunque una parte dei test li ha fatti a 4GHz, un'altra a 4,5GHz... Per un procio che è 3,1GHz def, +900MHz/+1,4GHz non sono male. Per me è ancora ad aria...
Io supporrei siccome l'8120 è 3,1GHz def 3,9GHz Turbo, credo che abbia portato il procio a 4GHz su tutti i core disattivando il turbo.
I 4,5GHz invece... ha fatto lo sborrone :)
Nota:
Ha tolto una figura dei bench... in linea di massima, non credo perché sia un risultato negativo... forse forse che abbia tolto un OC più alto?
Comunque mi sento MOOOOOOOOOOOlto sollevato.
Praticamente almeno in Cinebench un BD per riuscire a equivalere ad un Thuban ha bisogno di quei 200-300MHz in più.
Però bisogna vedere se un BD ottimizzato nell'NB/RAM che percentuale potrà guadagnare.... già se fosse solamente un +5%, alla fine si parlerebbe al più di 100MHz.
Però si potrebbe parlare di un OC superiore di 1GHz... per BD.
Credo che ci siano possibilità che si possa arrivare almeno a 9 in Cinebench con un OC a liquido > di 5GHz.
george_p
09-10-2011, 08:37
ottima osservazione...
mi domando, costruendosi delle workstation casalinghe con opteron su am3+, ammesso che siano oltre gli 8 core, o su socket c32 a che prezzo si arrivi... oppure conviene sempre farsi una rete di thuban?
OT:
riconosci il mio avatar? ;)
fai ancora parte del "Team"?
/OT
A questa domanda potremo rispondere solo tra qualche giorno/settimana/mese e poi fare le nostre valutazioni :)
OT:
l'avatar mi riporta a Go Nagai senza dubbio, ma puoi anche darmi un aiuto in mp :D
Per la seconda domanda invece ho preso una strada diversa anche se i contatti rimangono.../OT
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.
P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi :)
Cara Redazione,
mi aspetto una recensione delle CPU Bulldozer di QUALITA' MASSIMA.
Da alcuni interventi sto respirando l'aria un "pareggio prestazioni 8150 con 2600k",
che, stando alle mie personali impressioni, mi sembra fin troppo diplomatica.
Spero di sbagliarmi, perché la concorrenza è fondamentale.
In ogni caso, voi siete la piu' importante testata italiana,
e dovete fare del vostro meglio affinché il consumatore faccia la scelta migliore.
Mi aspetto quindi una recensione di QUALITA' MASSIMA,
che metta ben in evidenza sia i punti di FORZA dell'architettura,
sia i punti di DEBOLEZZA.
Sono convinto che molti lettori la pensino come me.
Non deludeteci!
Cordiali saluti
Paolo Zavarise
C'è un 8120@4GHz che fa 6,55 con Cinebench.
Su questa base con un dissi ad aria l'8150p@5GHz dovrebbe fare 8,18.
A liquido si dovrebbe arrivare a 9 (5,5GHz).
L'8120p necessita di più overvolt rispetto all'8150p.
a 4,5GHz 1,458-1,472V... ma dovrebbe essere ancora ad aria perché ha fatto girare Linx e le temp dei core solo uno è arrivato a 55°.
http://i.piccy.info/i7/8c9f1f46260ec66ce2262eb1b77ee431/1-5-525/18849240/bulpack.jpg
C'è una cosa strana... come mai tutti i core sono sui 34-36° mentre l'ottavo è a 55°?:confused: Essendo lo storico di HW-monitor...
Winrar è 4,350MB/s, ma ha occato sempre di molti e non ha toccato il bus, indi penso che l'NB non l'abbia toccato. :doh:
http://i.piccy.info/i7/3af9c457947de796d9b6e678e3ad4450/1-5-525/20849910/bulrar.jpg
Poi c'è Wprime e altri test.
Non ha postato (almeno non l'ho visto) che DDR3 monta, a che frequenza e a che Timing.
Ma... comunque una parte dei test li ha fatti a 4GHz, un'altra a 4,5GHz... Per un procio che è 3,1GHz def, +900MHz/+1,4GHz non sono male. Per me è ancora ad aria...
Io supporrei siccome l'8120 è 3,1GHz def 3,9GHz Turbo, credo che abbia portato il procio a 4GHz su tutti i core disattivando il turbo.
I 4,5GHz invece... ha fatto lo sborrone :)
Nota:
Ha tolto una figura dei bench... in linea di massima, non credo perché sia un risultato negativo... forse forse che abbia tolto un OC più alto?
Comunque mi sento MOOOOOOOOOOOlto sollevato.
Praticamente almeno in Cinebench un BD per riuscire a equivalere ad un Thuban ha bisogno di quei 200-300MHz in più.
Però bisogna vedere se un BD ottimizzato nell'NB/RAM che percentuale potrà guadagnare.... già se fosse solamente un +5%, alla fine si parlerebbe al più di 100MHz.
Però si potrebbe parlare di un OC superiore di 1GHz... per BD.
Credo che ci siano possibilità che si possa arrivare almeno a 9 in Cinebench con un OC a liquido > di 5GHz.
Paolo, permettimi di dissentire da questo tuo ottimismo, almeno riguardo a questi test... il thuban a 4 ghz è sopra 7 a cinebench (anche a me fa 7,11) e poi va bene che BD possa confrontarsi con SB (anche rimanendo sotto in alcuni test) ma nn che perda o pareggi con thuban che notoriamente è una spanna sotto SB.
;) CIAUZ
Tu paolo sei malato a portare sto coso a 5 e passa ghz :D
A 4.8G 1.475v ciuccia 22.4A al cine!!!!!!!
Dovete rifare il contratto dell'enel :D
E poi è stata pompata solo la cpu....son curioso di vedere se si pompa anche nb e ht :D
Aurelio23
09-10-2011, 09:46
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.
P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi :)
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
Se è vero cosa scrivono, credo che 4.7 con dissi standard sia lodevole. Fa capire quanta poca corrente di leakage tiene questo processo produttivo.
Il SOI inizia a fare vedere finalmente i suoi vantaggi.
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.
P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi :)
Se queste sono le prestazioni veramente, potevano evitare di mandarlo in commercio.
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
E' molto affidabile soprattutto in tema di overclock.
Ho dato un'occhiata ai miei bench con X6 3.6 e 3.9 GHz e sono rimasto basito dal confronto.
Modalità pessimista ON:
pensavo di aver visto il peggio con Willamette ma il 12 e' meglio che non le guardo le recensioni ufficiali ...
Modalita' pessimista OFF
paolo.oliva2
09-10-2011, 10:07
Paolo, permettimi di dissentire da questo tuo ottimismo, almeno riguardo a questi test... il thuban a 4 ghz è sopra 7 a cinebench (anche a me fa 7,11) e poi va bene che BD possa confrontarsi con SB (anche rimanendo sotto in alcuni test) ma nn che perda o pareggi con thuban che notoriamente è una spanna sotto SB.
;) CIAUZ
Guarda, io pensavo che un BD X8 arrivava a 12 ed anche più in Cinebench, quindi se fa 9 (che è una mia interpretazione, quindi potrebbe essere sbagliata) non è che salto di gioia, però sono 3 mesi che c'è un gufaggio dove lo stile era "BD occato al massimo, non arriva a superare un Thuban".
Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza.
Ti faccio un esempio:
Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p...
In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio.
Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011.
Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
Obrigado
09-10-2011, 10:08
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
Guarda, io pensavo che un BD X8 arrivava a 12 ed anche più in Cinebench, quindi se fa 9 (che è una mia interpretazione, quindi potrebbe essere sbagliata) non è che salto di gioia, però sono 3 mesi che c'è un gufaggio dove lo stile era "BD occato al massimo, non arriva a superare un Thuban".
Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza.
Ti faccio un esempio:
Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p...
In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio.
Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011.
Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
Poalo lo sai che ti quoto sempre e leggo super volentieri i tuoi post.
Amettendo che la recensione di quel sito fosse vera cosa ne penseresti?
Io non riesco a capire come sia possibile che siano stati messi in commercio, andrebbero meno dei thuband.......
Mi sembra paradossale e quasi inspiegabile una scelta del genere da parte di AMD non avrebbe senso.
paolo.oliva2
09-10-2011, 10:18
Tu paolo sei malato a portare sto coso a 5 e passa ghz :D
A 4.8G 1.475v ciuccia 22.4A al cine!!!!!!!
Dovete rifare il contratto dell'enel :D
E poi è stata pompata solo la cpu....son curioso di vedere se si pompa anche nb e ht :D
è un 8120p, dato per 125W a 3,1GHz... un 8150p è 3,6GHz per 125W... non puoi guardare l'OC di un 8120p e poi giudicare l'OC di un 8150p. Da quando in qua se si prende un procio "inferiore" si otterrebbero OC superiori con meno consumo (nella media?)
Poi basta che rifletti un attimo... se è vero come sembra che sui 5GHz+ un 8150p lo si porta ad aria, io supporrei che sui 4,5GHz potrebbe essere ancora possibile portarlo con il dissi stock. Se il dissi stock non riesce a dissipare un TDP maggiore di 160W, vuol dire che se il procio scalda poco = consuma poco.
A me importa relativamente un singolo test, perché lui ci da' 1,45V di media con un 8120p per 4,5GHz, altri hanno dato 1,42V/1,44V con un 8150p per i 4,8GHz (più frequenza ma meno Vcore). Quindi lo vedremo...
Io mi fido di me stesso... quando avrò il procio si fanno i test RS/DU a X Vcore e X frequenza. Degli altri mi fido poco... (tipo 1,6V Thuban per 3,9GHz quando con quel Vcore io faccio 4,535GHz e con 1,42-1,47V i Thuban arrivano a 4,2GHz in RS DU).
P.S.
Io ho i pannelli solari... il consumo non mi fa una mazza... e vai tranquillo che quando occhi qualsiasi procio consuma di più, non è una prerogativa solo per proci AMD :)
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
in questa incarnazione :D sembra meno peggio?
in questa incarnazione :D sembra meno peggio?
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core :O
paolo.oliva2
09-10-2011, 10:32
Poalo lo sai che ti quoto sempre e leggo super volentieri i tuoi post.
Amettendo che la recensione di quel sito fosse vera cosa ne penseresti?
Io non riesco a capire come sia possibile che siano stati messi in commercio, andrebbero meno dei thuband.......
Mi sembra paradossale e quasi inspiegabile una scelta del genere da parte di AMD non avrebbe senso.
Ma... io dico solamente che bisogna testarli per bene... sono degli FX, sono tutti sbloccati...
Bisogna valutare fino a dove possono salire in frequenza, la potenza effettiva, l'incremento ottimizzando NB e RAM, insomma è complesso.
Bisogna vedere anche il dopo 8150p, perché ormai è sicuro che il socket AM3+ durerà per tutto il 2012, con la mobo che potrà montare sia X4 che X6 che X8 (anche se mi aspetterei che AMD possa fare qualche cosa per rendere un X10 compatibile con il socket AM3+)
Cioè... bisogna vedere le prerogative dell'acquisto. Se uno parte dall'idea che gli basta un X4 Intel e non cambierebbe sistema per 2-3 anni, è una valutazione, anche perché ci sarà il 22nm.
Se uno partisse con il presupposto di potenze future MT superiori, il socket AM3+ è libero di montare tutti i proci da qui al 2012 e se BD cresce come dovrebbe, dubito che la potenza MT anche di un X4 a 22nm possa arrivare chissà dove. Chiaro che lo stesso discorso lo si può fare con SB-e e socket 2011, ma a quel punto bisognerà valutare anche la differenza di prezzo.
Io penso che la soluzione sia quella che in caso di prestazioni simili, si scelga la configurazione più economica, per il futuro si vedrà... diciamo che a parità di "rischio", spendere meno comunque porterebbe ad un esborso inferiore.
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core :O
beh fino ad ora sembrava andare pure peggio :O
paolo.oliva2
09-10-2011, 10:39
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core :O
Con il Deneb che ha il muro in OC a 4,5GHz e non c'è un X8.
Per contro c'è il prezzo... <250€ per il top.
Con il Deneb che ha il muro in OC a 4,5GHz e non c'è un X8.
Per contro c'è il prezzo... <250€ per il top.
bisogna anche rendersi conto che pochi fanno oc (tra i quali io :p) e che e non tutti sono interessati a ennemila core quando la maggior parte dei software manco si accorge della loro presenza
Aurelio23
09-10-2011, 10:43
...personalmente non è che disdegno l'fx8150 anche se molti con la storia dell'octa core si aspettavano qualcosa di meglio, a me va benissimo così come è per essere cmq la prima uscita di bulldozer con spero molte cose da rivedere e da rifinire con questa nuova architettura...come prezzo e prestazioni essendo simile anche al 2600k mi sarebbe andato benissimo,infatti non ho preso fino ad ora intel perché cmq con sandy bridge non c'è effettivamente molto da divertirsi con l'overclock e quindi sarei andato verso amd, ma con queste premesse di consumi dovrei scendere pensando a un eventuale fx8120 che ha un consumo minore, sperando chq cmq raggiunga buoni risultati in overclock...certo però che se si presentano così, comincio ad essere titubante anche io della bontà del lavoro svolto...cmq aspetterò l'uscita del prodotto e le vostre recensioni per decidermi,perchè con queste aspettative di overclock non vorrei che si arrivasse a dover prendere per forza un crosshair formula V per avere buona stabilità!!!
digieffe
09-10-2011, 10:45
http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
non credo che tutti i bench rispecchino la realtà...
per assurdo, se così dovesse essere, amd farebbe bene a rivedere la sua roadmap, rivedendo ben benino l'architettura (poichè anche se salisse bene :MirrorClimbing!: )
St1ll_4liv3
09-10-2011, 10:50
Se le prestazioni dovessero essere queste la grande domanda sarà: perchè mai comprare un bulldozer, quando un sandy bridge va di più in qualsiasi applicazione e consuma meno?
Per il prezzo? Vedremo, ma dovrà essere MOLTO più basso (e i SB e le rispettive mobo non costano poi una follia, come i primi sk 1366...)
HolidayEquipe™
09-10-2011, 10:52
credo che l'uscita di BD lo stiano aspettando tutti...soprattutto gli intellisti, per far scendere di prezzo il 2600k...
paolo.oliva2
09-10-2011, 11:09
credo che l'uscita di BD lo stiano aspettando tutti...soprattutto gli intellisti, per far scendere di prezzo il 2600k...
Ecco, ti quoto in pieno.
L'importante non è che BD vada bene perché tutti devono comprare un procio AMD... l'importante è che BD vada bene per poter avere almeno una scelta e dove c'è la scelta, c'è concorrenza e prezzi allineati.
Aurelio23
09-10-2011, 11:11
credo che l'uscita di BD lo stiano aspettando tutti...soprattutto gli intellisti, per far scendere di prezzo il 2600k...
mah...io sono scettico per la questione del calo di prezzo del 2600k...perchè se davvero le prestazioni dovessero essere superiori, non vedo il motivo per cui dovrebbero abbassare il prezzo, e inoltre ho controllato ora su trovaprezzi e l'unico negozio che ha l'8150 lo vende a 240€, mentre il 2600k si trova a 250€...poi non so se con l'uscita, gli altri negozi come si comporteranno con il prezzo, se lo terranno intorno a questa cifra o lo abbasseranno
St1ll_4liv3
09-10-2011, 11:14
mah...io sono scettico per la questione del calo di prezzo del 2600k...perchè se davvero le prestazioni dovessero essere superiori, non vedo il motivo per cui dovrebbero abbassare il prezzo, e inoltre ho controllato ora su trovaprezzi e l'unico negozio che ha l'8150 lo vende a 240€, mentre il 2600k si trova a 250€...
Prendere un 8150 a 240 euro è semplicemente follia...
Per essere interessante non deve avere un prezzo superiore a 160 diciamo.
Prendere un 8150 a 240 euro è semplicemente follia...
Per essere interessante non deve avere un prezzo superiore a 160 diciamo.
credo che quel prezzo sia irragiungibile: bd ha una maggior area quindi si presume che il costo di produzione sia maggiore,per questo speravo che avesse prestazioni di gran lunga migliori del 2600K se fosse semplicemente allineato o addirittura sotto la vedo tragica
Guarda, io pensavo che un BD X8 arrivava a 12 ed anche più in Cinebench, quindi se fa 9 (che è una mia interpretazione, quindi potrebbe essere sbagliata) non è che salto di gioia, però sono 3 mesi che c'è un gufaggio dove lo stile era "BD occato al massimo, non arriva a superare un Thuban".
Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza.
Ti faccio un esempio:
Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p...
In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio.
Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011.
Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
Il tuo ragionamento fila liscio come l'olio, ma la parte evidenziata al momento sembra mancare, verrebbe da pensare che è meglio saltare questa generazione di cpu amd e vedere cosa succede con la prossima... però basandoci solo su quello che abbiamo fino ad ora, ma sono convinto che dobbiamo aspettare il 12 (forse anche di più per i bios) per poter valutare correttamente.
;) CIAUZ
Aurelio23
09-10-2011, 11:21
Prendere un 8150 a 240 euro è semplicemente follia...
Per essere interessante non deve avere un prezzo superiore a 160 diciamo.
assolutamente impossibile...a quel prezzo FORSE riesci a trovare un fx6100
HolidayEquipe™
09-10-2011, 11:22
credo che quel prezzo sia irragiungibile: bd ha una maggior area quindi si presume che il costo di produzione sia maggiore,per questo speravo che avesse prestazioni di gran lunga migliori del 2600K se fosse semplicemente allineato o addirittura sotto la vedo tragica
da intellista spezzo una lancia per BD...
il 2600k è uscito da un bel ò ormai...una volta che uscirà BD, credo che il BD avrà molti più margini di miglioramento col passare del tempo...bios mobo, SO, e tutto l'hardware che gli gira intorno...
St1ll_4liv3
09-10-2011, 11:23
credo che quel prezzo sia irragiungibile: bd ha una maggior area quindi si presume che il costo di produzione sia maggiore,per questo speravo che avesse prestazioni di gran lunga migliori del 2600K se fosse semplicemente allineato o addirittura sotto la vedo tragica
Allora credo proprio che non ne venderanno uno, se non a qualche fan boy che acquista AMD e odia Intel per principio.
Io nell'ordine ho avuto: p4 1500 mhz, Athlon Xp 2800+, Athlon 64 3000+, Athlon 64 3700+, Phenom II X4 955, Phenom II X6 1090t, Intel i7-2600k.
Quindi non mi definirei proprio un fan boy Intel, diciamo.
Ecco, AMD dalla sua ha sempre avuto dalla sua il vantaggio nel rapporto qualità prezzo. Sempre, fino all'uscita di SB.
Se mettono questo nuovo processore a 240 euro, quando con dei soldi in meno ti prendi il 2500k, beh...il fail è clamoroso.
Speriamo che le prestazioni non siano quelle del sito rumeno, ma sinceramente, lo dubito.
St1ll_4liv3
09-10-2011, 11:27
da intellista spezzo una lancia per BD...
il 2600k è uscito da un bel ò ormai...una volta che uscirà BD, credo che il BD avrà molti più margini di miglioramento col passare del tempo...bios mobo, SO, e tutto l'hardware che gli gira intorno...
Appunto! Proprio perchè il 2600k è uscito da un bel pò è assurdo vedere prestazioni simili da parte di BD. Il 2600k ha circa 9 mesi di vita, e AMD non riesce a colmare il gap nemmeno con un anno di ritardo. Un anno in questo mondo, come sappiamo bene, è tantissimo.
Benissimo, se non colmi il gap almeno vendi processori con ottimo rapporto Q/P...ma non mi sembra proprio che sia questo il caso :muro:
da intellista spezzo una lancia per BD...
il 2600k è uscito da un bel ò ormai...una volta che uscirà BD, credo che il BD avrà molti più margini di miglioramento col passare del tempo...bios mobo, SO, e tutto l'hardware che gli gira intorno...
senza dubbio ma poi ci sarà ivy... vedere un bd con queste prestazioni mi fà pensare a una guerra di logoramento nel medio termine che mi preoccupa parecchio... Voglio dire se l'icp di bd fosse questo è certamente vero che si possano aggiungere moduli ma tutto ciò ha un costo che influisce sul prezzo finale della cpu
Allora credo proprio che non ne venderanno uno, se non a qualche fan boy che acquista AMD e odia Intel per principio.
Io nell'ordine ho avuto: p4 1500 mhz, Athlon Xp 2800+, Athlon 64 3000+, Athlon 64 3700+, Phenom II X4 955, Phenom II X6 1090t, Intel i7-2600k.
Quindi non mi definirei proprio un fan boy Intel, diciamo.
Ecco, AMD dalla sua ha sempre avuto dalla sua il vantaggio nel rapporto qualità prezzo. Sempre, fino all'uscita di SB.
Se mettono questo nuovo processore a 240 euro, quando con dei soldi in meno ti prendi il 2500k, beh...il fail è clamoroso.
Speriamo che le prestazioni non siano quelle del sito rumeno, ma sinceramente, lo dubito.
Già il problema è esattamente questo...
Ma guarda se dal phenom 2 arrivasse a pareggiare il 2600k mi accontenterei. come se alonso doppiato 4 volte tornasse dietro a vettel :sofico:
Ma guarda se dal phenom 2 arrivasse a pareggiare il 2600k mi accontenterei. come se alonso doppiato 4 volte tornasse dietro a vettel :sofico:
la ferrari si è potuta permettere di non vincre il campionato per svariati anni... non sono così sicuro che amd possa fare altrettanto...purtroppo per guadagnate il tuo prodotto deve essere convincente e garantirti un certo margine di profitto, e ho paura che bd non lo dia... vedremo
Prendere un 8150 a 240 euro è semplicemente follia...
Per essere interessante non deve avere un prezzo superiore a 160 diciamo.
YEAAAAHHHHHH :asd: :asd: io dico che per essere interessante, deve costare non piu di 0 euro :D
bah risparmia il trolling per mercoledì
St1ll_4liv3
09-10-2011, 12:01
YEAAAAHHHHHH :asd: :asd: io dico che per essere interessante, deve costare non piu di 0 euro :D
Mi sa che abbiamo trovato il primo fanboy, eh? :asd: :asd:
Mi sto trattenendo a stento dal tirare le mie "bestemmianti" conclusioni finali, che per ora sono impronunciabili in modo educato: fa schifo al Vantage, fa schifo al SPi, fa schifo al Pifast, fa schifo al Wprime, fa schifo al 3DMark11, fa schifo al cinebench, fa schifo nei consumi... LOOOOOL
Mi limiterò a dire: basta con la storia che si clockano a 5GHz, perfavore, BASTA!
Non serve a un cazzo clockare sti cosi, se vanno un botto meno di SB, perchè anche SB si clocka da paura, quindi anzi il divario paradossalmente aumenterebbe!
E poi ancora a parlare di 'sto ipotetico 8170 che avrà frequenze più alte: stesso discorso... chssenefrega, non servirà a niente una schifezza con qualche mhz in più... sempre schifo farà. E intel ha già pronto il 2700K, quindi che discorsi sono?
Mi da fastidio il cercare di salvare a tutti i costi una cosa chiaramente scandalosamente epic fail, cercate di ragionare un po' e non fare i fanboy che è irritante!
Black_Jad
09-10-2011, 12:12
iniziano a esserci troppi bench negativi nessuno esalta BD e sinceramente inizio ad andare sul pessimismo anche io
forse è meglio che AMD non smetta di produrre thuban altrimenti si gioca anche le altre fasce di mercato
Bd a 240€ con questi consumi e queste prestazioni è da scaffale non conviene neanche metterlo in commercio
paolo.oliva2
09-10-2011, 12:18
Prendere un 8150 a 240 euro è semplicemente follia...
Per essere interessante non deve avere un prezzo superiore a 160 diciamo.
Non esageriamo adesso...
Guarda questa slide.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111009120856_prezzo.jpg
Come puoi vedere, un 2600K è sopra in prestazioni ad un Thuban, ma già nel rapporto prestazioni/prezzo è riportato "meno conveniente" di un Thuban.
Ora... lì danno l'8150p del 37,66% superiore al Thuban (8681/6306)
Un 8150p quindi per avere lo stesso prezzo/prestazioni di un Thuban, potrebbe avere un prezzo superiore del 37,66%.
Se Il Thuban costa 170€, non vedo il perché un 8150p dovrebbe addirittura costare 10€ in meno per essere interessante, al più sarebbe un altro procio che dovrebbe calare e di parecchio il prezzo per rimanere interessante (giudico la slide).
Premetto che è tutto da confermare, ma visto che è tutto da confermare, non credo sia il momento di ipotizzare prezzi inferiori di un 8150p rispetto ad un Thuban visto che comunque (per loro), su dati esistenti, un Thuban già avrebbe un prezzo/prestazioni più favorevole di un 2600K e quindi "più interessante".
paolo.oliva2
09-10-2011, 12:39
Mi piace sto programma (è nel KIT per BD)
Queste sono le latenze delle cache del Thuban.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111009123828_latenci.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111009123943_latenci2.jpg
ivano444
09-10-2011, 12:40
Mi sto trattenendo a stento dal tirare le mie "bestemmianti" conclusioni finali, che per ora sono impronunciabili in modo educato: fa schifo al Vantage, fa schifo al SPi, fa schifo al Pifast, fa schifo al Wprime, fa schifo al 3DMark11, fa schifo al cinebench, fa schifo nei consumi... LOOOOOL
Mi limiterò a dire: basta con la storia che si clockano a 5GHz, perfavore, BASTA!
Non serve a un cazzo clockare sti cosi, se vanno un botto meno di SB, perchè anche SB si clocka da paura, quindi anzi il divario paradossalmente aumenterebbe!
E poi ancora a parlare di 'sto ipotetico 8170 che avrà frequenze più alte: stesso discorso... chssenefrega, non servirà a niente una schifezza con qualche mhz in più... sempre schifo farà. E intel ha già pronto il 2700K, quindi che discorsi sono?
Mi da fastidio il cercare di salvare a tutti i costi una cosa chiaramente scandalosamente epic fail, cercate di ragionare un po' e non fare i fanboy che è irritante!
non capisco l'epic fail sinceramente..non sono dei veri octa e gestisce 8 thread come il 2600k è in molti test gli sta sopra
non capisco l'epic fail sinceramente..non sono dei veri octa e gestisce 8 thread come il 2600k è in molti test gli sta sopra
COSA?!
Trovamene UNO solo, in cui stia anche sopra di poco, al 2600K
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4968200&viewfull=1#post4968200
Aurelio23
09-10-2011, 12:43
Mi sto trattenendo a stento dal tirare le mie "bestemmianti" conclusioni finali, che per ora sono impronunciabili in modo educato: fa schifo al Vantage, fa schifo al SPi, fa schifo al Pifast, fa schifo al Wprime, fa schifo al 3DMark11, fa schifo al cinebench, fa schifo nei consumi... LOOOOOL
Mi limiterò a dire: basta con la storia che si clockano a 5GHz, perfavore, BASTA!
Non serve a un cazzo clockare sti cosi, se vanno un botto meno di SB, perchè anche SB si clocka da paura, quindi anzi il divario paradossalmente aumenterebbe!
E poi ancora a parlare di 'sto ipotetico 8170 che avrà frequenze più alte: stesso discorso... chssenefrega, non servirà a niente una schifezza con qualche mhz in più... sempre schifo farà. E intel ha già pronto il 2700K, quindi che discorsi sono?
Mi da fastidio il cercare di salvare a tutti i costi una cosa chiaramente scandalosamente epic fail, cercate di ragionare un po' e non fare i fanboy che è irritante!
dai non perdere le speranze...finchè non uscirà e non saremo ricoperti di review, possiamo ancora pensare che siano fake...e cmq se fossero davvero queste le prestazioni non parlerei di epic fail, ma cmq non sarei contento (sopratutto dei consumi) e probabilmente passerei alla squadra blu (anche se l'overclock troppo facilitato dell'SB non è che mi piaccia poi piu di tanto)
paolo.oliva2
09-10-2011, 12:47
Mi sto trattenendo a stento dal tirare le mie "bestemmianti" conclusioni finali, che per ora sono impronunciabili in modo educato: fa schifo al Vantage, fa schifo al SPi, fa schifo al Pifast, fa schifo al Wprime, fa schifo al 3DMark11, fa schifo al cinebench, fa schifo nei consumi... LOOOOOL
Mi limiterò a dire: basta con la storia che si clockano a 5GHz, perfavore, BASTA!
Non serve a un cazzo clockare sti cosi, se vanno un botto meno di SB, perchè anche SB si clocka da paura, quindi anzi il divario paradossalmente aumenterebbe!
E poi ancora a parlare di 'sto ipotetico 8170 che avrà frequenze più alte: stesso discorso... chssenefrega, non servirà a niente una schifezza con qualche mhz in più... sempre schifo farà. E intel ha già pronto il 2700K, quindi che discorsi sono?
Mi da fastidio il cercare di salvare a tutti i costi una cosa chiaramente scandalosamente epic fail, cercate di ragionare un po' e non fare i fanboy che è irritante!
Io ho già preso la mobo e aspetto che il procio sia disponibile...
AMD non obbliga mica a comprarlo...
A mio giudizio, io sono soddisfatto (nei requisiti minimi per l'acquisto), lo pagherò meno del 1090T a suo tempo, e mi divertirò penso di più che con il Thuban, gli altri facciano quello che vogliono.
Io aspetto di benchare con l'8150p e confrontarlo con il mio 1090T di fianco, i prossimi mesi saranno intesi... e sono sicuro che resterò soddisfatto.
Io gli OC che ho visto sono andati su solamente di molti, non toccando il bus e quindi con tutta probabilità neppure il clock dell'NB.
I margini di una ottimizzazione sullo stile Thuban occato con NB def ci sarebbero tutti...
Il mio obiettivo è la massima potenza con il minor costo, il tuo è la massima potenza senza guardare il costo, sono 2 sponde nettamente differenti.
Tu avresti preferito un BD con il +50% di performances sul Thuban e pagarlo anche 1000€, io lo avrei preso se non fosse costato il 50% in più...
Tra il rimanere con il Thuban e comprarlo ma meno potente, preferisco la seconda.
dai non perdere le speranze...finchè non uscirà e non saremo ricoperti di review, possiamo ancora pensare che siano fake...e cmq se fossero davvero queste le prestazioni non parlerei di epic fail, ma cmq non sarei contento e probabilmente passerei alla squadra blu (anche se l'overclock troppo facilitato dell'SB non è che mi piaccia poi piu di tanto)
E' un epic fail, penso il più grosso della storia dell'informatica, o come minimo se la vede alla pari con i peggio prodotti mai creati :asd:
Le conclusioni finali si tirnao il 12, ok, ma quelli che parlano sono recensori che hanno avuto a disposizione il press kit e stanno ormai ultimando le recensioni... entro mercoledì non cambieranno quei risultati!
E anche se ci fosse un bios da aggiornare o quel che è, sicuramente non recuperano un 40/50% di prestazioni.
Quindi, io le speranze le ho perse, solo oggi ho visto due testate con preview sulla recensione finale, tutti con pareri DISASTROSI su BD.
I veri fanboy qui saranno quelli che difenderanno 'sto schifo, non quelli che lo insulteranno, tanto per rimettere le cose a posto visto che già al primo commento negativo poco fa si è già dato del fanboy a un utente.
Eh no, ha ragione, perchè qui sti cosi faranno schifo come prestazioni assolute, come prezzo/prestazioni e come prestazioni/consumi.
Cosa c'è da salvare? Chi se lo comprerà, a parte un fanboy che ha soldi da buttare?
@Paolo, se parli così, non sei semplicemente obiettivo... sei di parte, puro e semplice, potrebbe anche essere un octacore con le prestazioni di un atom e lo compreresti ugualmente a questo punto. I risultati usciti parlano chiaro, se tu sei soddisfatto è un concetto che solo tu puoi capire sinceramente... non ha senso.
ivano444
09-10-2011, 12:49
COSA?!
Trovamene UNO solo, in cui stia anche sopra di poco, al 2600K
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4968200&viewfull=1#post4968200
ho visto altri scren su questo forum dove gli sta sopra in qualche test ora non mi va di cercarli sinceramente :D cmq aspetto test più approfonditi,la delusione generale sta nel fatto che sulla carta ce scritto "octa core" quando in realta non lo sono
ho visto altri scren su questo forum dove gli sta sopra in qualche test ora non mi va di cercarli sinceramente :D cmq aspetto test più approfonditi,la delusione generale sta nel fatto che sulla carta ce scritto "octa core" quando in realta non lo sono
Andare a cercare col lanternino UN bench in cui potrebbe stare vicino al 2600K è un sintomo di quanto faccia schifo 'sta roba... se nel resto è sotto di, boh, non so neanche che percentuale, cosa importa se in qualcosina ina ina è QUASi alla pari :asd:
Qui il disastro è completo, ma sono più infastidito dal cercare di salvarlo, che non se fossimo tutti insieme obiettivamente a bestemmiare, per aver perso mesi a ragionare e commentare su questa cacata...:muro:
didedubo
09-10-2011, 12:53
se a quanto pare come prezzo e prestazioni si piazza tra 2600k e 2500k non vedo nessun risparmio.
180€ 2500k
220€ 8150
260€ 2600K
Costa come un SB e colma un vuoto prezzo/prestazioni del tutto trascurabile e senza considerare i consumi che a quanto ho capito sono maggiori.
Sevenday
09-10-2011, 12:53
Con tutti i vostri calcoli, illazioni e quant'altro mi son perso.
Una INFO:
Per gli FX andranno bene tutti i dissipatori attualmente in commercio per AM2/AM3?
Oppure solo alcuni?
Io come Paolo sono fiducioso e se anche andasse meno lo prenderei a prescindere, il monopolio Intel va spezzato e se ad AMD non diamo i soldi...resterà per sempre, o meglio solo nelle alte categorie, perchè ARM gli mangiando il c**o ad Intel... :cool:
ivano444
09-10-2011, 12:57
amd per me ha sbagliato nel marketing come al solito....se fossero stati publicizzati come quadri core che gestiscono 8 thread adesso stavate tutti gridando al miracolo :asd:
Aspettiamo l'uscita ma se effettivamente saranno queste le prestazioni,a mio parere sono un po deludenti :rolleyes:
ma io non capisco. come se il 2600k faccia schifo boh è semplicemente la cpu migliore mai uscita da 4/5 anni a questa parte, meglio anche di quando uscì l'i7 920 (la cui piattaforma ricordo costava un sacco di soldi, complice le ddr3 carissime) se bd mi va di meno del 2600k (bisogna poi quantificare) non mi pare sta tragedia
Mi sto trattenendo a stento dal tirare le mie "bestemmianti" conclusioni finali, che per ora sono impronunciabili in modo educato: fa schifo al Vantage, fa schifo al SPi, fa schifo al Pifast, fa schifo al Wprime, fa schifo al 3DMark11, fa schifo al cinebench, fa schifo nei consumi... LOOOOOL
Mi limiterò a dire: basta con la storia che si clockano a 5GHz, perfavore, BASTA!
Non serve a un cazzo clockare sti cosi, se vanno un botto meno di SB, perchè anche SB si clocka da paura, quindi anzi il divario paradossalmente aumenterebbe!
E poi ancora a parlare di 'sto ipotetico 8170 che avrà frequenze più alte: stesso discorso... chssenefrega, non servirà a niente una schifezza con qualche mhz in più... sempre schifo farà. E intel ha già pronto il 2700K, quindi che discorsi sono?
Mi da fastidio il cercare di salvare a tutti i costi una cosa chiaramente scandalosamente epic fail, cercate di ragionare un po' e non fare i fanboy che è irritante!
Quoto al 100%.
Se tra pochi giorni verrà confermato tutto, questo è un EPIC FAIL bello e buono.
Ora ci sono mille discorsi "ma si occa facile a 5GHz", "ma poi esce 8170p", "ma poi esce lo step nuovo", "ma l'architettura ha potenziale", "ma forse esce X10 su AM3+"...... sì certo, io però ricordo che qualche mese fa per molti il confronto si doveva fare con gli Intel X6 che venivano magari anche superati...sembrava che non ci dovesse essere nemmeno paragone con 2600k..un X4? e chi se lo fila... qua abbiamo 8 core...con sfilze di calcoli pieni di percentuali (questi non sono ancora finiti a dir la verità :asd: ) a spingere BD.
HolidayEquipe™
09-10-2011, 13:06
qui si parla di colossi...
va bene che amd non è all'altezza di intel...
ma non posso assolutamente pensare ad un marketing kamikaze...
i primi a conoscere al meglio i bench sono quelli di amd...sul mercato andrà per forza ad un prezzo concorrenziale...o almenoad un prezzo non superiore ad un intel con prestazioni maggiori...
Aurelio23
09-10-2011, 13:11
ma io non capisco. come se il 2600k faccia schifo boh è semplicemente la cpu migliore mai uscita da 4/5 anni a questa parte, meglio anche di quando uscì l'i7 920 (la cui piattaforma ricordo costava un sacco di soldi, complice le ddr3 carissime) se bd mi va di meno del 2600k (bisogna poi quantificare) non mi pare sta tragedia
hai ragione,dato che cmq il 2600k è davvero un processore con i fiocchi, e certamente questa delusione sarà data anche dal fatto che sono stati pubblicizzati come i primi octa core...ma cmq quello che mi sta facendo cambiare idea e l'idea di avere un processore dal consumo maggiore e prestazioni inferiori per un prezzo che sembra si aggiri sulle 20€ in meno al max...cioè i soldi che risparmio li devo andare a mettere in una scheda madre molto buona se voglio raggiungere buone soglie di overclock per avere prestazioni migliori,senza poi pensare al fatto che i soldi della cpu se li prenderà anche enel...cmq noi parliamo della fascia più alta che sarebbe l'8150...se andiamo a prendere il 6100 potremmo trovarci davanti un prodotto che andrebbe meno addirittura del thuban???
Io ho già preso la mobo e aspetto che il procio sia disponibile...
AMD non obbliga mica a comprarlo...
A mio giudizio, io sono soddisfatto (nei requisiti minimi per l'acquisto), lo pagherò meno del 1090T a suo tempo, e mi divertirò penso di più che con il Thuban, gli altri facciano quello che vogliono.
Io aspetto di benchare con l'8150p e confrontarlo con il mio 1090T di fianco, i prossimi mesi saranno intesi... e sono sicuro che resterò soddisfatto.
Io gli OC che ho visto sono andati su solamente di molti, non toccando il bus e quindi con tutta probabilità neppure il clock dell'NB.
I margini di una ottimizzazione sullo stile Thuban occato con NB def ci sarebbero tutti...
Il mio obiettivo è la massima potenza con il minor costo, il tuo è la massima potenza senza guardare il costo, sono 2 sponde nettamente differenti.
Tu avresti preferito un BD con il +50% di performances sul Thuban e pagarlo anche 1000€, io lo avrei preso se non fosse costato il 50% in più...
Tra il rimanere con il Thuban e comprarlo ma meno potente, preferisco la seconda.
E qui che propio non capisci Paolo, tu vuoi massimizzare per quanto riguarda il risparmio al rapporto qualità prezzo, ma a prescindere essendo fanboy amd non ti salta in mente che spendendo 50 60 euro in più hai prestazioni maggiori???
Diciamocelo chiaro, chi si vuol prendere la top gamma di certo non bada a spese di 60 70 80 euro di differenza!!! e questo vale per tutti, poi non venirmi a dire che non puoi spendere quei 60 70 euro in più perchè non hai soldi, semplicemente (e non lo ammetti) ti rode il fatto che il divario tra top gamma INTEL (2600k) top gamma AMD (8150p) ci sia solo una differenza "misera da confermare" per uno che sceglie di prendere un pc enthusiast.
TUTTI fanno questo ragionamento, ho 1000 euro di buget x comprarmi un sistema da 0? bene con AMD lo pago 950€ con intel 1050€ avendo prestazioni PIU alte. uno non bada a quei soldi quando gia spende una cifra di 1k per un sistema nuovo.
Poi il divertimento di OC lo hai anche con INTEL che sale da paura sia per il 2500k e 2600k.
Aggiungo coltretutto che come si sa, AMD abbandonera il socket am3/am3+ per BDII quando la controparte sul suo socket 1155 farà uscire i 22nm, uno pensa anche a questo, non al divertimento di occare una cpu AMD xke sono fanboy AMD.
paolo.oliva2
09-10-2011, 13:14
Quoto al 100%.
Se tra pochi giorni verrà confermato tutto, questo è un EPIC FAIL bello e buono.
Ora ci sono mille discorsi "ma si occa facile a 5GHz", "ma poi esce 8170p", "ma poi esce lo step nuovo", "ma l'architettura ha potenziale", "ma forse esce X10 su AM3+"...... sì certo, io però ricordo che qualche mese fa per molti il confronto si doveva fare con gli Intel X6 che venivano magari anche superati...sembrava che non ci dovesse essere nemmeno paragone con 2600k..un X4? e chi se lo fila... qua abbiamo 8 core...con sfilze di calcoli pieni di percentuali (questi non sono ancora finiti a dir la verità :asd: ) a spingere BD.
C'è sempre Intel da comprare, no? Quindi non vedo quale problema ci sia.
Quello che non capisco è se io o altri che compreremo BD dovremmo continuare a sentire le solite frasi che Intel qui, che Intel là...
Per te non uscirà un 8170p, non uscirà un X10, AMD/GF non faranno frequenze superiori... liberissimo di pensarlo...
L'8170p è stato annunciato dal sito ceco (e se proprio lo vuoi sapere era stato detto qualche cosa anche di un 8200P), come Piledriver ed altro, quindi non capisco questa continua selezione tra news negative sparate a razzo senza sapere manco da dove arrivano, e news positive continuamente e semplicemente ignorate.
Ora... le tue previsioni sono lecite e fanno parte del tuo pensiero, quello che non capisco è in primis il motivo delle tue affermazioni (che nessuno deve comprare BD?) ed in secondo luogo su che basi tu sconfessi IPC/frequenze superiori di BD? Boh...
C'è sempre Intel da comprare, no? Quindi non vedo quale problema ci sia.
Quello che non capisco è se io o altri che compreremo BD dovremmo continuare a sentire le solite frasi che Intel qui, che Intel là...
Per te non uscirà un 8170p, non uscirà un X10, AMD/GF non faranno frequenze superiori... liberissimo di pensarlo...
L'8170p è stato annunciato dal sito ceco (e se proprio lo vuoi sapere era stato detto qualche cosa anche di un 8200P), come Piledriver ed altro, quindi non capisco questa continua selezione tra news negative sparate a razzo senza sapere manco da dove arrivano, e news positive continuamente e semplicemente ignorate.
Ora... le tue previsioni sono lecite e fanno parte del tuo pensiero, quello che non capisco è in primis il motivo delle tue affermazioni (che nessuno deve comprare BD?) ed in secondo luogo su che basi tu sconfessi IPC/frequenze superiori di BD? Boh...
Io non "voglio" comprare Intel, ho avuto Intel fino al PentiumII, poi una sfilza di AMD a partire da Athlon 800MHz fino a Athlon64 X2 3800+.. di seguito sono tornato a Intel.
Ogni volta che esce un nuovo prodotto, di QUALUNQUE marca, io spero SEMPRE che sia competitivo.
Certo che ci sarà un 8170p, certo che ci saranno frequenze superiori, certo che ci sarà l'oc ecc... ma quello che ci sarà (speriamo) nel futuro non cambia il fatto che quello che c'è adesso -o tra pochi giorni- è una ciofeca e non riesco a capire come possa definirsi soddisfatto chi fino a poco tempo fa data praticamente per certe performance di gran lunga superiori.
Di certo manca l'obiettività. Se avessi aspettato BD per cambiare pc ora sarei totalmente deluso, soddisfatto è un termine che neanche mi sfiorerebbe la mente.
paolo.oliva2
09-10-2011, 13:30
E qui che propio non capisci Paolo, tu vuoi massimizzare per quanto riguarda il risparmio al rapporto qualità prezzo, ma a prescindere essendo fanboy amd non ti salta in mente che spendendo 50 60 euro in più hai prestazioni maggiori???
Diciamocelo chiaro, chi si vuol prendere la top gamma di certo non bada a spese di 60 70 80 euro di differenza!!! e questo vale per tutti, poi non venirmi a dire che non puoi spendere quei 60 70 euro in più perchè non hai soldi, semplicemente (e non lo ammetti) ti rode il fatto che il divario tra top gamma INTEL (2600k) top gamma AMD (8150p) ci sia solo una differenza "misera da confermare" per uno che sceglie di prendere un pc enthusiast.
TUTTI fanno questo ragionamento, ho 1000 euro di buget x comprarmi un sistema da 0? bene con AMD lo pago 950€ con intel 1050€ avendo prestazioni PIU alte. uno non bada a quei soldi quando gia spende una cifra di 1k per un sistema nuovo.
Poi il divertimento di OC lo hai anche con INTEL che sale da paura sia per il 2500k e 2600k.
Aggiungo coltretutto che come si sa, AMD abbandonera il socket am3/am3+ per BDII quando la controparte sul suo socket 1155 farà uscire i 22nm, uno pensa anche a questo, non al divertimento di occare una cpu AMD xke sono fanboy AMD.
Guarda... posto a te e ti giuro che rispondo tale e uguale al mio pensiero, senza giudizi di parte, e poi mi sconnetto per oggi perché altrimenti si va a finire nella solita discussione inutile.
Io ho un X6. A prescindere dalla potenza, io non vado su un X4 ma guardo almeno X6 in su. Il 2600K lo avrei preso ieri e non mi interessa nè il 2700K né il 22nm. Non voglio comprare un X4 perché devo sottostare alla politica Intel del prezzo 100, 200, 400 a seconda delle fasce. Io pago, io voglio, io scelgo.
Se devo cambiare un sistema VOGLIO un X6, quindi o vado su SB-e o su BD (i soldi sono i miei, credo posso decidere, no?)
SB-e mi costerebbe di più come sistema, ma avrei più prestazioni, e l'X6 K ha un prezzo accettabile (non so se mi hai seguito da tempo, ma io più di 500€ in un procio NON LI SPENDO, ed avevo detto che se BD X8 fosse costato + di 500€ non l'avrei preso), quindi con un SB-e X6 K avrei già sforato, perché se i 585$ diventeranno 585€...
Quindi per me SB-e e BD a costo/prestazioni sarebbero equivalenti circa, anche se BD+AM3 comunque è scontato che abbia prezzi più bassi rispetto alle prestazioni.
Quello che mi ha fatto decidere è che con BD posso andare avanti a divertirmi (e per divertimento intendo cambiare procio ogni 6 mesi) senza andare troppo a fondo nel portafoglio, con Intel non mi voglio trovare stile i9XX, cioè acquistare un i920 e dover aspettare anni per sperare in un X6 a prezzi bassi che non verrà mai e poi trovarmi il sistema finito.
La scelta VERA qual'è?
- Se BD non supera SB-e, SB-e X6 sia sul 32nm che sul 22nm NON CALERA' MAI IL PREZZO ed il 22nm sarà il classico ed ennesimo EE che si dirà come l'ha lungo ma non lo si compra.
- Se BD invece sarà competitivo, allora la scelta comunque non sarà sbagliata perchè non ho speso di più in rapporto alle prestazioni e non me ne importa una mazza se con 70€ in più mi ritroverei un procio X4 con circa le stesse prestazioni di un BD X8 che è appena nato e su un silicio tutto fuoché sviluppato al massimo.
Ora... tra sbagliare e pagare poco e pagare ma pagare di più, io ho fatto la scelta che mi da' più possibilità, è matematico. Se la mia idea porta a considerarmi fanboy AMD, non ci posso fare nulla... del resto io la penso uguale per chi compra un procio che per 30% in più ne costa 100% in più...
P.S.
AMD non cambierà socket per BDII, Piledriver è su socket AM3+ e AMD ci resterà per tutto il 2012, ed è dopo questa notizia che ho ordinato la CF V (per farti capire che quello che scrivo lo penso).
Poi qui non si parla di un sistema da 1000€ ed un altro da 950€, qui si parla di una scelta ben precisa: o si va su socket del 2600K che supporta al max X4 e si aspettano i proci a 22nm per incrementi cospicui di prestazioni (dopo aprile 2012), o si va su socket 2011 che può montare già gli X6. BD X8 8150p costerà sui 400€ tra procio e mobo (170€ una CF V già acquistata), contro un costo superiore del sistema 2600K ed un costo più che doppio su SB-e X6.
paolo.oliva2
09-10-2011, 13:35
Io non "voglio" comprare Intel, ho avuto Intel fino al PentiumII, poi una sfilza di AMD a partire da Athlon 800MHz fino a Athlon64 X2 3800+.. di seguito sono tornato a Intel.
Ogni volta che esce un nuovo prodotto, di QUALUNQUE marca, io spero SEMPRE che sia competitivo.
Certo che ci sarà un 8170p, certo che ci saranno frequenze superiori, certo che ci sarà l'oc ecc... ma quello che ci sarà (speriamo) nel futuro non cambia il fatto che quello che c'è adesso -o tra pochi giorni- è una ciofeca e non riesco a capire come possa definirsi soddisfatto chi fino a poco tempo fa data praticamente per certe performance di gran lunga superiori.
Di certo manca l'obiettività. Se avessi aspettato BD per cambiare pc ora sarei totalmente deluso, soddisfatto è un termine che neanche mi sfiorerebbe la mente.
Ma io non ci posso fare nulla se su 100 news che arrivano quelle buone vengono cestinate e quelle cattive vengono continuamente postate e ripostate con condimento di disperazione, pianti e delusioni...
Insomma... qua si parla di un BD X8 di poco inferiore ad un 2600K da una parte e dall'altra di un BD X8 che a 5GHz non supererebbe un Thuban a def...
Se poi si continua sempre e continuamente a ripostare che un BD X8 occato con un razzo nel c**o darebbe FORSE le stesse performances di un Thuban e che quindi il suo prezzo ADDIRITTURA dovrebbe essere inferiore a quello del Thuban, che so... ma Intel vi paga? :sofico:
didedubo
09-10-2011, 13:39
Sembrerebbe anche di poco superiore a 2500k :D
Ma io non ci posso fare nulla se su 100 news che arrivano quelle buone vengono cestinate e quelle cattive vengono continuamente postate e ripostate con condimento di disperazione, pianti e delusioni...
Insomma... qua si parla di un BD X8 di poco inferiore ad un 2600K da una parte e dall'altra di un BD X8 che a 5GHz non supererebbe un Thuban a def...
Se poi si continua sempre e continuamente a ripostare che un BD X8 occato con un razzo nel c**o darebbe FORSE le stesse performances di un Thuban e che quindi il suo prezzo ADDIRITTURA dovrebbe essere inferiore a quello del Thuban, che so... ma Intel vi paga? :sofico:
Nessuno Paolo ci paga, ma sei l'unico a parlar sempre positivo di un fail annunciato da vari siti, qui il 90% la pensa come me e molti altri, parli sempre di oc al BD, ti sei scordato a quanto si occa ad aria un 2600k? io per dire lo temgo a 4,8 24/7gg su una tecnologia "vecchia di 6 mesi" e con una igp integrata. Per questo se BD non supera di netto un 2600k, siamo difronte ad un EPIC FAIL!!!!!!! BASTA avere le fette di salame non vedendo al realta dei fatti.
Mi sa che abbiamo trovato il primo fanboy, eh? :asd: :asd:
ahahaha io? non comprerò nulla! ne Intel ne amd! Ho un portatile e mi basta avanza. Vengo solo a commentare i commenti degli altri! :)
paolo.oliva2
09-10-2011, 13:49
Nessuno Paolo ci paga, ma sei l'unico a parlar sempre positivo di un fail annunciato da vari siti, qui il 90% la pensa come me e molti altri, parli sempre di oc al BD, ti sei scordato a quanto si occa ad aria un 2600k? io per dire lo temgo a 4,8 24/7gg su una tecnologia "vecchia di 6 mesi" e con una igp integrata. Per questo se BD non supera di netto un 2600k, siamo difronte ad un EPIC FAIL!!!!!!! BASTA avere le fette di salame non vedendo al realta dei fatti.
A me non interessa quello che pensano gli altri, io ragiono con la mia testa e se sbaglio almeno ho la soddisfazione che non ho sbagliato perché sono stato a sentire gli altri.
Ricordati questo... con il Thuban il 90% delle testate riportava 2,5GHz perché era stato visto un ES a 2,5GHz e qui SONO STATO L'UNICO a dire che in MT avrebbe scalato linearmente, quando anche più del 90% diceva che era impossibile. Io riportavo frequenze sopra i 3GHz def mentre tutti lo davano per 2,8GHz... per questo non mi importa se il 90% non la pensa come me...
Spero di vederla giusta anche con BD, ma di certo non sto dicendo che non mi posso sbagliare. Io ti ho risposto su che basi faccio le mie valutazioni e sul perché delle mie scelte. Più di così non faccio... se guardi i miei post, non dico di comprare AMD al posto di Intel, io dico che bisogna vedere (quando devo dare dei consigli ad altri), ma quando penso per me e agisco per me, è diverso.
Lo sai cosa mi urta? Gli overcloccher che hanno avuto BD hanno riportato che ad aria sono dei 5GHz+. Subito segato il tutto con un non è vero. Eppure ormai è più che lecito aspettarsi 4,8GHz RS DU. Il 2600K da quello che so arriva sui 4,5GHz per un RS DU, oltre si comincia a scremare... e ricordati che all'inizio si diceva addirittura che a 5GHz ci arrivavano tutti... Il divario nasce sempre in queste affermazioni... Su un Thuban addirittura si diceva che non potesse superare i 4GHz in OC... io a prima botta l'ho portato a 4,3GHz in RS DU, postato e sempre i soliti commenti che ho una CPU fortunella... ma è mai possibile che il 940 era fortunello, il 965 idem, il Thuban pure... boh... il problema è che se invece non si tiene un 2600K a 5GHz non si pensa che quello era fortunello ma che il proprio è sfortunello.
Tu hai un X4 con l'IGP disattivata... un procio con tecnologia vecchia di 6 mesi... io con una tecnologia vecchia di 1,5 anni (ma su architettura di 10) arrivo con un X6 da 340mm2 a 450-500MHz in meno di te... io con un 45nm low-k, tu con il 32nm HKMG... a te sembra un grande record?
appleroof
09-10-2011, 13:49
E' un epic fail, penso il più grosso della storia dell'informatica, o come minimo se la vede alla pari con i peggio prodotti mai creati :asd:
Le conclusioni finali si tirnao il 12, ok, ma quelli che parlano sono recensori che hanno avuto a disposizione il press kit e stanno ormai ultimando le recensioni... entro mercoledì non cambieranno quei risultati!
E anche se ci fosse un bios da aggiornare o quel che è, sicuramente non recuperano un 40/50% di prestazioni.
Quindi, io le speranze le ho perse, solo oggi ho visto due testate con preview sulla recensione finale, tutti con pareri DISASTROSI su BD.
I veri fanboy qui saranno quelli che difenderanno 'sto schifo, non quelli che lo insulteranno, tanto per rimettere le cose a posto visto che già al primo commento negativo poco fa si è già dato del fanboy a un utente.
Eh no, ha ragione, perchè qui sti cosi faranno schifo come prestazioni assolute, come prezzo/prestazioni e come prestazioni/consumi.
Cosa c'è da salvare? Chi se lo comprerà, a parte un fanboy che ha soldi da buttare?
@Paolo, se parli così, non sei semplicemente obiettivo... sei di parte, puro e semplice, potrebbe anche essere un octacore con le prestazioni di un atom e lo compreresti ugualmente a questo punto. I risultati usciti parlano chiaro, se tu sei soddisfatto è un concetto che solo tu puoi capire sinceramente... non ha senso.
ho seguito il trhead pur intervendo poco, perchè mi incuriosiva la nuova architettura e sono sincero nel dire che volevo una riscossa di Amd per i noti soliti discorsi, ma pure per tornare magari ad essa un domani dopo anni di Intel (ultima cpu un opteron 165, ricordo ancora l'affarone fatto con l'athlon xp 1700+, prima mia cpu Amd, ai tempi in cui il pentium4 era una ciofeca e costava pure di più)
se fosse come dici -mai sentenze definitive prima delle review ufficiali, per me...- mi dispiacerebbe davvero molto
tuttavia, sempre se così sarà, può essere che i pregi di questa architettura vengano fuori con il tempo, magari già BD2 sarà eccellente
General Blue
09-10-2011, 13:52
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?
Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
appleroof
09-10-2011, 13:55
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?
Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
posso dirti un cinebench cosa mi fà, in condizioni "reali" ossia Os sporco ecc ecc... ma non so se è tollerato in questo tread... :boh:
keroro.90
09-10-2011, 14:27
Qualcuno è in grado con un i7 2600 di verificare almeno un paio di risultati della review rumena, per vedere se sono fatti a membro di segugio o meno?
Perchè una review online così candidamente quando si è ancora sotto nda puzza parecchio...
Si il punteggio del 2600 è ok....
General Blue
09-10-2011, 14:29
posso dirti un cinebench cosa mi fà, in condizioni "reali" ossia Os sporco ecc ecc... ma non so se è tollerato in questo tread... :boh:
Beh basta che mi dici se è simile o meno come risultato, ripeto non sta ne in cielo ne in terra secondo me che amd permetta a una review di restare online così a lungo mentre si è ancora sotto nda! poi magari i risultati sono reali però mi sembra molto strano!
Claudio-x64
09-10-2011, 14:30
Guardando tutti i benchmark (relativamente negativi) si può notare come la banda (lettura / scrittura / copia) della cache L1 ed L2 sia in media la metà di quella di un Thuban (allo stesso clock o addirittura inferiore). La L3 sembra ok (insomma non è inferiore), le latenze per tutti i livelli (anche del MC) sono leggermente più alte (da 1-2ns a 10ns) rispetto al Thuban. Chiedo agli esperti quanto questo possa influire (per ogni benchmark) sulle prestazioni.
Comunque mi associo con chi è perplesso riguardo a tutti questi test postati ultimamente, poiché siamo sotto NDA ...
Ciao, ma questa recensione rumena è cofermata? http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
Se così fosse lasciate ogni speranza voi che aspettate BD <.<
vegitto4
09-10-2011, 14:38
Guarda... posto a te e ti giuro che rispondo tale e uguale al mio pensiero, senza giudizi di parte, e poi mi sconnetto per oggi perché altrimenti si va a finire nella solita discussione inutile.
Io ho un X6. A prescindere dalla potenza, io non vado su un X4 ma guardo almeno X6 in su. Il 2600K lo avrei preso ieri e non mi interessa nè il 2700K né il 22nm. Non voglio comprare un X4 perché devo sottostare alla politica Intel del prezzo 100, 200, 400 a seconda delle fasce. Io pago, io voglio, io scelgo.
Se devo cambiare un sistema VOGLIO un X6, quindi o vado su SB-e o su BD (i soldi sono i miei, credo posso decidere, no?)
Ma scusa che senso ha l'affermazione in cui dici che non compri un x4 per principio xchè adesso hai un x6? Se come hai visto (o vedrai nelle review ufficiali) 8 core bulldozer non bastano a superare 4 core con ht intel, la tua affermazione non ha senso. Poi parli del 8170p come se 300mhz in più bastassero a risolvere i problemi.... allora io ti dico 2700k, i7-3820 (questo un vero quad 130w 3.6ghz con 10mb L3 a 290$, senza gpu, è con questo che si dovrà confrontare l'8150 perché hanno le "stesse" caratteristiche".
Phenomenale
09-10-2011, 14:45
Ho letto con interesse la preview rumena più volte postata qui, ma anzichè soffermarmi sui soliti benchmark vi proporrei le conclusioni dell'articolo, tradotte by google, che offrono molti spunti tecnici.
Tra l'altro si confermano le vecchie ipotesi di bjt2 sul nuovo socket AM3+: il Bulldozer assorbe un amperaggio molto elevato, da qui la necessità di avere un socket con pin e fori di dimensioni maggiori per reggere il carico in corrente ed evitare odore di fumo in overclock...
Ma ecco la conclusione, non è una trollata, leggetela: :cool:
Conclusions
I said from the beginning that Bulldozer architecture is a turning point for AMD, defining what will happen to the company's products in the coming years also, knowing the philosophy behind this new architecture, and most fans both new company or simply technology enthusiasts have built many expectations about the Bulldozer. 8 cores combined in an effective, attention by mainstream market AMD FX brand and achieve a return of 8.43 GHz frequency before launch, all fit this product seems to be very competitive.
But with our short passing test suite, we had the most brutal awakening since test components and write reviews, pure and simple, it is difficult to find a scenario where the bulldozer is a competitive solution. Handbrake only approach the performance of i7 2600K and with lower price may be considered a smart choice, assuming you only x264 encoding, but what about heat dissipation and energy consumption, of the approximately 250 RON save will have to buy a cooler better and we will remain current for many bills. Or what of the lack of vigor in multithreaded applications less, or downright tragic performance in floating point calculations? How justified that in some benchmarks is considerably slower than its predecessor, the Phenom II? How explain that encourages overclocking AMD producer, but Bulldozer double their energy consumption and so much just by raising the frequency and voltage in modest limits?
And we can not even enjoy the fact that AMD motherboards are usually cheaper because Bulldozer requires a motherboard with a power floor very, very strong to cope with current consumed by the processor, so therefore quite expensive talking about models that bring the cost to a platform similar to the Intel platform.
Unfortunately for us Bulldozer was not what we expected, and the disappointment is even greater as this architecture marks five years since AMD has lost market leadership processors, and 5 years from the last iteration of the FX brand . As a user of the Athlon 64, I remember the aura of exclusivity now that benefited expensive FX series processors, which fully deserves its price but because they were able performance. 5 years later, we are dealing with the hurting memory of his ancestors FX, a significantly lower performance than the competition and significantly higher consumption. And, in this case the price really does not matter. We want to see $ 1,000 AMD processors able to fight alongside solutions from Intel, not cheap products that do not justify their price anyway.
We can only hope that AMD will somehow fix the problem even in short-term energy consumption by a new revision, otherwise quite dark days loom for this area, as lack of real competition at this level does not bring anything good for the consumer final.
►
Ma scusa che senso ha l'affermazione in cui dici che non compri un x4 per principio xchè adesso hai un x6? Se come hai visto (o vedrai nelle review ufficiali) 8 core bulldozer non bastano a superare 4 core con ht intel, la tua affermazione non ha senso. Poi parli del 8170p come se 300mhz in più bastassero a risolvere i problemi.... allora io ti dico 2700k, i7-3820 (questo un vero quad 130w 3.6ghz con 10mb L3 a 290$, senza gpu, è con questo che si dovrà confrontare l'8150 perché hanno le "stesse" caratteristiche".
A Paolo non interessano le prestazioni assolute ma il divertirsi con la minor spesa possibile,quindi sapere di poter cambiare cpu ogni 6 mesi investendo solo 250E è già un vantaggio.... il confronto lo propone col suo x6 ed<è irrilevante che il 2700k possa essere prestazionalmente superiore al 8150
A Paolo non interessano le prestazioni assolute ma il divertirsi con la minor spesa possibile,quindi sapere di poter cambiare cpu ogni 6 mesi investendo solo 250E è già un vantaggio.... il confronto lo propone col suo x6 ed<è irrilevante che il 2700k possa essere prestazionalmente superiore al 8150
praticamente è l'unico non interessato alle prestazioni ma al marketing, visto che gli 8 core di amd non sono uguali ad un ipotetico 8core thuban :) e intel probabilmente (spero tanto non sia così, anche io ho acquistato una scheda madre am3 e procio "da battaglia, i migliori 160€ mai spesi :D ) sarà avanti con un quad che rimane quad anche a livello pubblicitario...
purtroppo la penso come iron, anche se lui si diverte con azoto, io con cinema4d...
speriamo ci sia una bella sorpresa il 12, o almeno che lo step piledrive (o come si chiama) livelli in maniera marcata, le prestazioni verso l'alto :)
SuperCiuk77
09-10-2011, 15:00
Ciao, ma questa recensione rumena è cofermata? http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview
Se così fosse lasciate ogni speranza voi che aspettate BD <.<
l'ho appena letta e c'è da piangere:cry: hai voglia di marketing qui ci vuole della mistificazione bella e buona per venderli sti proci..stò cominciando a pensare che il discorso desktop per AMD sia una favoletta e punta tutto sul mobile:confused:
praticamente è l'unico non interessato alle prestazioni ma al marketing, visto che gli 8 core di amd non sono uguali ad un ipotetico 8core thuban :) e intel probabilmente (spero tanto non sia così, anche io ho acquistato una scheda madre am3 e procio "da battaglia, i migliori 160€ mai spesi :D ) sarà avanti con un quad...
purtroppo la penso come iron, anche se lui si diverte con azoto, io con cinema4d...
speriamo ci sia una bella sorpresa il 12, o almeno che lo step piledrive (o come si chiama) livelli in maniera marcata, le prestazioni verso l'alto :)
ok ma una volta spiegata la sua posizione è inutile dargli addosso: ha apertamente detto che vuole almeno un 6 core che gli interessa poter cambiare cpu ogni 6 mesi spendendo poco per continuare a divertirsi,che non ha bisogno reale di performance eccessivamente alte....
Partendo da questi presupposti visto che il 2600k dovrebbe pareggiare con l'8150 è impossibile che sb-e costi quanto gli amd
ma infatti xk non è per dargli addosso, è solo irritante iil fatto che se le previsioni fossero confermate (toccatina, sperem di no:muro: ) sarà appetibile solo per lui e altre 3-4 persone :(...è inutile anche sperare nel modello 8170 o quel che sia se amd, purtroppo, ha toppato con la prima generazione, io resto comunque fiducioso, dai non può essere così tragico cavolo!!
stefano_sa
09-10-2011, 15:09
.....però mi viene da pensare una cosa: chi ha ricevuto il press kit (con le versioni aggiornate) ha ovviamente firmato una NDA; possibile che tutti questi che pubblicano ipotetici bench se ne freghino altamente di andare incontro a denunce con richieste di danni vari dagli uffici legali AMD? Possibile che solo i "nostri" siano ligi a quanto firmato, non sbottonandosi assolutamente e, scherzi a parte, più che giustamente? Vorrei chiedere a Gianni e al Capitano: nel caso voi prima del 12 pubblicaste quì su HWU i bench che sicuramente state facendo, a che tipo di "grane" potreste andare incontro????? Così, tanto per capire se è plausibile se tutti questi bench che spuntano come funghi possano realmente essere fatti su step B2g e con componenti aggiornati
SuperCiuk77
09-10-2011, 15:12
.....però mi viene da pensare una cosa: chi ha ricevuto il press kit (con le versioni aggiornate) ha ovviamente firmato una NDA; possibile che tutti questi che pubblicano ipotetici bench se ne freghino altamente di andare incontro a denunce con richieste di danni vari dagli uffici legali AMD? Possibile che solo i "nostri" siano ligi a quanto firmato, non sbottonandosi assolutamente e, scherzi a parte, più che giustamente? Vorrei chiedere a Gianni e al Capitano: nel caso voi prima del 12 pubblicaste quì su HWU i bench che sicuramente state facendo, a che tipo di "grane" potreste andare incontro????? Così, tanto per capire se è plausibile se tutti questi bench che spuntano come funghi possano realmente essere fatti su step B2g e con componenti aggiornati
:O ti quoto in pieno
ma infatti xk non è per dargli addosso, è solo irritante che se le previsioni saranno confermate (toccatina, sperem di no:muro: ) sarà appetibile solo per lui e altre 3-4 persone, purtroppo...è inutile anche sperare nel modello 8170 o quel che sia se amd ha toppato con la prima generazione purtoppo, io resto comunque fiducioso, dai non può essere così tragico cavolo!!
personalmente sono preoccupato perchè con un icp pari a quello di thuban non si può sperare di risolvere la situazione salendo di frequenza o aumentando i moduli, produrre una cpu grossa come una 4 stagioni costa.... penso che amd stia per abbandonare il settore desktop e che bd sia uno studio per fusion
ma come si farà con i bios l'asus ancora non rilascia bios per le sue motherboard
.....però mi viene da pensare una cosa: chi ha ricevuto il press kit (con le versioni aggiornate) ha ovviamente firmato una NDA; possibile che tutti questi che pubblicano ipotetici bench se ne freghino altamente di andare incontro a denunce con richieste di danni vari dagli uffici legali AMD? Possibile che solo i "nostri" siano ligi a quanto firmato, non sbottonandosi assolutamente e, scherzi a parte, più che giustamente? Vorrei chiedere a Gianni e al Capitano: nel caso voi prima del 12 pubblicaste quì su HWU i bench che sicuramente state facendo, a che tipo di "grane" potreste andare incontro????? Così, tanto per capire se è plausibile se tutti questi bench che spuntano come funghi possano realmente essere fatti su step B2g e con componenti aggiornati
magari le hanno avute per vie traverse e non avendo firmato nulla se ne freghino
digieffe
09-10-2011, 15:15
.....però mi viene da pensare una cosa: chi ha ricevuto il press kit (con le versioni aggiornate) ha ovviamente firmato una NDA; possibile che tutti questi che pubblicano ipotetici bench se ne freghino altamente di andare incontro a denunce con richieste di danni vari dagli uffici legali AMD? Possibile che solo i "nostri" siano ligi a quanto firmato, non sbottonandosi assolutamente e, scherzi a parte, più che giustamente? Vorrei chiedere a Gianni e al Capitano: nel caso voi prima del 12 pubblicaste quì su HWU i bench che sicuramente state facendo, a che tipo di "grane" potreste andare incontro????? Così, tanto per capire se è plausibile se tutti questi bench che spuntano come funghi possano realmente essere fatti su step B2g e con componenti aggiornati
ambiguamente, posso dire che il livello di corruzione nel nostro paese, se pur grande, non è minimamente paragonabile ad altri...
vorrei anche io un ipc maggiore, condivido il tuo pensiero sulle frequenze e i moduli, spero però che amd non dirotti tutte le sue forze su fusion..l'idea mi piace e andrà anche bene concettualmente, quello che mi preoccupa è il software...diciamo che se l'idea di fusion fosse di intel+nvidia sarei più sereno dal lato soft, basti pensare a come la seconda ha sponsorizzato cuda
sniperspa
09-10-2011, 15:20
ma come si farà con i bios l'asus ancora non rilascia bios per le sue motherboard
infatti le cpu non sono ancora state presentate
infatti le cpu non sono ancora state presentate
no intendevo che una volta acquistato il procio con la scheda madre sarà possibile aggiornarla con un bios vecchio?
stefano_sa
09-10-2011, 15:23
ambiguamente, posso dire che il livello di corruzione nel nostro paese, se pur grande, non è minimamente paragonabile ad altri...
quoto al 1000%......corrompere personale AMD per avere B2g sottobanco.....corrompere testate per pubblicare bench reali fregandosene dell'NDA....corrompere testate per pubblicare bench fake......chi lo sa?
vorrei anche io un ipc maggiore, condivido il tuo pensiero sulle frequenze e i moduli, spero però che amd non dirotti tutte le sue forze su fusion..l'idea mi piace e andrà anche bene concettualmente, quello che mi preoccupa è il software...diciamo che se l'idea di fusion fosse di intel+nvidia sarei più sereno dal lato soft, basti pensare a come la seconda ha sponsorizzato cuda
concordo ma vedi Paolo stesso dichiarava che amd dovesse recuperare il 40% su intel e questo non è un distacco colmabile con l'icp di thuban... escludo che oggi si siano ritrovati con un icp diverso da quello che si attendevano( il progetto ha 5 anni), quindi ritengo che bd sia solo parte di un progetto che porterà a qualcosa di molto diverso negli anni a venire rispetto alla cpu classica orientata quasui esclusivamente al mondo mobile
se non fosse così sarebbero tutti dei kamikaze
appleroof
09-10-2011, 15:52
Beh basta che mi dici se è simile o meno come risultato, ripeto non sta ne in cielo ne in terra secondo me che amd permetta a una review di restare online così a lungo mentre si è ancora sotto nda! poi magari i risultati sono reali però mi sembra molto strano!
aspetta ma ho dimenticato un "piccolo" particolare: sono a 4.6ghz io, il punteggio non conterebbe nulla così :doh:
maurilio968
09-10-2011, 16:14
LINK - dati di oggi via solito donahimhaber (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?anno=2&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=tr&tl=it&u=http://www.teknobiyotik.com/donanim/islemci-cpu.html&usg=ALkJrhjaRQRrr8YrSuY_5JtKu8GjEljR8w)
li riporto in euro per comodità
Bulldozer fx 8150...................209€
Bulldozer fx 8120...................175€
Bulldozer fx 6100.................149€
Phenom II x6 1090T...........149€
Phenom II x4 965..............104€
Bulldozer fx 4100..................98€
SE (sottolineo se) quello che si è visto sino ad ora è attendibile fx 6100 ed fx 4100 sono, secondo me, completamente fuori mercato ripetto alle precedenti proposte sempre AMD.
Ecco cosa intendevo quando , molti molti post fa (in una galassia lontana lontana ...), sono stato il primo a spostare il discorso dal solo 8150 a considerare invece tutta la nuova linea FX (e considerare bruciato il marchio FX) senza mai tirare in ballo la controparte blu : è proprio questo che rende la situazione paradossale :doh:
Affido le mie ultime speranze (circa la futura concorrenza, visto che ormai il mio sistema l'ho preso) al 12 ed ai test di Paolo.
ivano444
09-10-2011, 16:17
l'fx 4100 ha preso il posto del phenom2 x2 :D
niubbo69
09-10-2011, 16:18
dati di oggi via solito donahihaber (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?anno=2&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=tr&tl=it&u=http://www.teknobiyotik.com/donanim/islemci-cpu.html&usg=ALkJrhjaRQRrr8YrSuY_5JtKu8GjEljR8w)
li riporto in euro per comodità
Bulldozer fx 8150 209€
Bulldozer fx 8120 175€
Bulldozer fx 6100 149€
Phenom II x6 1090T 149€
Phenom II x4 965 104€
Bulldozer fx 4100 98€
Prezzi che rispecchiano esattamente le prestazioni desunte dai vari bench trovati in giro finora.
Il 6100 costerebbe solo una ventina di euro in più dell'A8-3850... :(
paolo.oliva2
09-10-2011, 16:20
concordo ma vedi Paolo stesso dichiarava che amd dovesse recuperare il 40% su intel e questo non è un distacco colmabile con l'icp di thuban... escludo che oggi si siano ritrovati con un icp diverso da quello che si attendevano( il progetto ha 5 anni), quindi ritengo che bd sia solo parte di un progetto che porterà a qualcosa di molto diverso negli anni a venire rispetto alla cpu classica orientata quasui esclusivamente al mondo mobile
se non fosse così sarebbero tutti dei kamikaze
Il discorso infatti è semplice... Ora c'è l'8150p.
Su che basi AMD può aver progettato BD? Stategicamente per essere sul mercato e rispecchiare una alternativa.
- potenza inferiore a quella Intel ma estremamente economico.
- potenza simile a quella Intel.
Ora, un procio di 320mm2 a 32nm contro i 340mm2 a 45nm non dovrebbe rispecchiare la carta dell'economico e certamente, visto l'aumento dei transistor, dovrebbe avere potenze superiori a quelle di un Thuban.
Quindi da questo punto di vista sarei sull'aumento di potenza rispetto ad un Thuban.
Visto che il progetto BD è partito 5 anni fa, AMD ha avuto tutto il tempo e pure di più per capire tramite gli emulatori come fare per arrivare ad un determinato IPC.
La potenza del procio è data dall'IPC x frequenza di lavoro, sul senso io posso avere anche un IPC 4 ma se il procio mi lavora a 2GHz mi darà una potenza inferiore (8) di un altro procio con IPC 3 ma fatto lavorare a 3GHz di frequenza (9).
Ora dove può esserci una spiegazione in tutto questo?
- L'IPC di partenza doveva essere superiore ma gli emulatori hanno cannato oppure ci sono stati problemi a trasferire quanto progettato sul silicio.
- L'IPC era compatibile per una frequenza di lavoro superiore a quella di un 8150p e quindi lo scarto per la frequenza inferiore corrisponderebbe allo scarto di potenza inferiore.
- La terza soluzione è che AMD avrebbe abbassato l'IPC di BD rispetto al Phenom II, aumentando il numero dei transistor e quindi rendendo più costosa la produzione, ed oltretutto per il discorso IPCxfrequenza gli ha anche segato la frequenza. Direi che questa soluzione sia da scartare.
Ora... quando si avranno i dati certi, in primis si dovrà quantificare la potenza effettiva di BD, su questo dato capire i se e i ma in caso di risultati inferiori alle aspettative (perché a gennaio si parlava di un +51%/+87% sul Thuban).
Cosa si è saputo nel frattempo di cambiato nelle strategie AMD?
- BD 2 doveva essere sul socket FM2 con l'NB on-die ed invece si rimane sul socket AM3+ e tolto l'NB.
- BD doveva essere fatto sul 32nm sino al 2013 per poi lasciare spazio al 22nm.
- Entra in gioco il 28nm di cui non si sapeva una mazza.
Ora... il perché di tutto questo?
Io penso in primis che il cambio di miniaturizzazione deve avere un senso "logico", quindi qualche cosa sul lato silicio deve essere saltato fuori.
Il cambio strategia BD 2 io lo imputo che si doveva fare qualche cosa a livello di procio e qui potrei pensare alla ricerca di un IPC superiore senza complicare le cose a livello procio e nel contempo assicurare vendite sul socket AM3+ perché tanto i prossimi proci non richiederebbero un cambio socket.
Se uniamo il tutto cosa avremmo? Che GF avesse assicurato clock di molto superiori e che quindi l'architettura BD avesse latenze e quant'altro pensate per quei clock? 8,437GHz di OC/5GHz+ ad aria con dei proci pre-volume non ci danno di certo l'idea di un procio a frequenze del Thuban...
Quindi un Piledriver (penso) non sarebbe altro che un BD 1 rivisto, ottimizzato (magari con latenze meno "lente", con nuove istruzioni per un IPC superiore, ma dipende che risultato otterrebbe.
Il 28nm? Non lo so... forse potrebbe essere una soluzione al 32nm HKMG ULK.
Il punto è che potenza avrà EFFETTIVAMENTE l'8150p e quantificare su questo le prospettive di crescita sia di BD2 che del silicio.
Non si può parlare di BD genericamente poi sulla base di bench che vengono a destra e a sinistra quando chi ha avuto gli ultimi proci ha dovuto firmare una NDA.
Mancano 4 giorni alla fine di sta NDA, si avrà più che chiaramente il posizionamento di un 8150p, io penso che prospettive di +10/20% siano ottenibili, e punto.
Un BD con +30% di potenza rispetto ad un Thuban e con un -10% di potenza rispetto ad un 2600K non rappresentano un FAIL, SE le potenze in un qualsiasi modo si potrebbero aumentare.
Perché continuare a far finta che un 8170p aumenterebbe dell'8,3% le performances? Perché ignorare che un Piledriver avrebbe un +10% rispetto ad un BD1?
Questo non è mascherare un FAIL di BD, significa giudicare un FAIL un 8150p che non rappresenterebbe un BD sfruttato nell'architettura e nelle frequenze operative.
Se BD fosse del 50% inferiore in potenza rispetto ad un Thuban, non ci sarebbe nessuno che lo difenderebbe.
Viceversa, non capisco invece il fatto che se fosse il 5% in meno di un 2600K sarebbe un FAIL, se fosse il 10% superiore, sarebbe un FAIL perché un SB-e X6 sarebbe più potente, se fosse superiore ad un SB-e X6 del 5% sarebbe un FAIL perché tanto Intel avrà il 22nm... sempre giudizi imparziali :) e senza il metro dei prezzi.
li riporto in euro per comodità
Bulldozer fx 8150...................209€
Bulldozer fx 8120...................175€
Bulldozer fx 6100.................149€
Phenom II x6 1090T...........149€
Phenom II x4 965..............104€
Bulldozer fx 4100..................98€
Non ha molto senso riportare i prezzi in euro, dato che la conversione non è quella del cambio. Poi c'è da considerare il discorso tasse.
Tu che hai letto l'articolo, i prezzi in dollari forniti a cosa si riferiscono?
Quoto in tutto iron, poi lo vedrete coi vostri occhi.
"Lasciate ogni speranza voi che attendete..." :D
maurilio968
09-10-2011, 16:30
Non ha molto senso riportare i prezzi in euro, dato che1 la conversione non è quella del cambio. Poi c'è da considerare il discorso tasse.
Tu che hai letto l'articolo,2 i prezzi in dollari forniti a cosa si riferiscono?
1- anche se fosse così non ha importanza. Ho convertito tutto dallo stesso sito.
Facciamo finta che siano in una qualunque valuta: il fx 6100 costa quanto un thuban 1090T.
2- il traduttore "non traduce" ed il sito è in turco! Però se segui il link che ho postato ti ritrovi in un classico sito di vendita hardware online al pubblico.
Quindi al 99.99% dico che sono prezzi al pubblico per 1 unità e (dal prezzo) direi tasse turche incluse.
Considera che su quel sito un i7 2600k costa 342$ cioè mantenendo la conversione "bruta" che ho fatto io 254€.
Mi sembra allineato con il nostro trovaprezzi (quindi forse la mia conversione non è poi così brutale! :asd:)
paolo.oliva2
09-10-2011, 16:31
LINK - dati di oggi via solito donahimhaber (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?anno=2&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=tr&tl=it&u=http://www.teknobiyotik.com/donanim/islemci-cpu.html&usg=ALkJrhjaRQRrr8YrSuY_5JtKu8GjEljR8w)
li riporto in euro per comodità
Bulldozer fx 8150...................209€
Bulldozer fx 8120...................175€
Bulldozer fx 6100.................149€
Phenom II x6 1090T...........149€
Phenom II x4 965..............104€
Bulldozer fx 4100..................98€
SE (sottolineo se) quello che si è visto sino ad ora è attendibile fx 6100 ed fx 4100 sono, secondo me, completamente fuori mercato ripetto alle precedenti proposte sempre AMD.
Ecco cosa intendevo quando , molti molti post fa (in una galassia lontana lontana ...), sono stato il primo a spostare il discorso dal solo 8150 a considerare invece tutta la nuova linea FX (e considerare bruciato il marchio FX) senza mai tirare in ballo la controparte blu : è proprio questo che rende la situazione paradossale :doh:
Affido le mie ultime speranze (circa la futura concorrenza, visto che ormai il mio sistema l'ho preso) al 12 ed ai test di Paolo.
Ma quanti mazza di proci hanno fallati? Un BD X4 al prezzo di un Phenom II X4... 320mm2 di silicio 32nm a 100€... lol. Per me AMD paga solo gli X8 buoni, il resto per regalo... :)
Per il resto... c'è similitudine in una cosa:
BD a parità di core costa circa come il Phenom II.
L'X8 (8120p) a 3,1GHz costa già di più di un Thuban 1090T a 3,2GHz
quindi che un BD con numero di core uguale al Phenom II sembrerebbe dare la stessa potenza (e qui ci potrebbe stare la frequenza superiore di BD con un IPC inferiore).
Ma l'8120p e l'8150p hanno 2 core in più e quindi fornire una potenza MT superiore...
Gia sarebbe positivo... a guardare così sembrerebbe che un BD X8 alle sue frequenze potrebbe essere equivalente ad un Thuban X8 a frequenze inferiori....
Ma... un BD X8 il 33% più potente di un Thuban X6 in MT, il tutto a def, non sarà l'87% previsto, ma di certo reputerei molto forzato vederlo come FAIL... e comunque 59€ in più di un Thuban 1090T (non 1100T) non li vedo comunque male... peccato che voglia la mobo AM3+.
digieffe
09-10-2011, 16:35
quoto al 1000%......corrompere personale AMD per avere B2g sottobanco.....corrompere testate per pubblicare bench reali fregandosene dell'NDA....corrompere testate per pubblicare bench fake......chi lo sa?
In alcuni paesi è molto facile che "mafie" (lobbies) di politici locali possano corrompere i giudici fino ai massimi livelli...
Una corporation estera ricorre anche lei alla corruzione? mah
o fa intervenire l'ambasciata del proprio paese per fare pressioni? probabile
o attende anni per avere ragione da una corte giustizia internazionale? non credo
il tutto per una NDA "eventualmente" violata?
il tutto contro qualcuno che si scopre essere diventato, nel frattempo, nullatenente...
o che le leggi del suo paese puniscono con una pena leggera e con la sospensione della stessa?
Disclaimer:
Questo post è un po' forte, qualora fosse lesivo del regolamento o qualcuno lo percepisse come discriminatorio, mandatemi un pm che lo cancello. Se non dovessi essere in linea potrebbe farlo qualche moderatore.
Ps: ciò che ho scritto è frutto di esperienza diretta all'estero.
Ai Mod: Cortesemente se ho violato il regolamento non sospendetemi, eliminate i post, grazie. Se poi mi sospendete forse va bene uguale mi disintossico da questo stress da attesa.
St1ll_4liv3
09-10-2011, 16:39
L'X8 (8120p) a 3,1GHz costa già di più di un Thuban 1090T a 3,2GHz
quindi che un BD con numero di core uguale al Phenom II sembrerebbe dare la stessa potenza (e qui ci potrebbe stare la frequenza superiore di BD con un IPC inferiore).
Ma l'8120p e l'8150p hanno 2 core in più e quindi fornire una potenza MT superiore...
Gia sarebbe positivo... a guardare così sembrerebbe che un BD X8 alle sue frequenze potrebbe essere equivalente ad un Thuban X8 a frequenze inferiori....
Ma... un BD X8 il 33% più potente di un Thuban X6 in MT, il tutto a def, non sarà l'87% previsto, ma di certo reputerei molto forzato vederlo come FAIL.
Non mi sembra una cosa buona che le prestazioni di un 1090t e un 6100 sono allineate...:mc: :mc:
appunto...
L'unica cosa che ancora mi trattiene su questo topic ad "aspettare" un quasi conclamato epicfail, è il fatto che se l'8150 facesse COSI' schifo, nessuno (a parte paolo ovviamente :asd:), comprerebbe quell'aborto a 250euro.
Se lo vendono a quella cifra, significa che quasi come un 2600K deve andare... non so come nè perchè, ma è l'unica cosa che ancora non mi torna, e sono proprio curioso di sentire il 12 ottobre, come verrà spiegata.:muro:
navarre63
09-10-2011, 16:55
LINK - dati di oggi via solito donahimhaber (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?anno=2&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=tr&tl=it&u=http://www.teknobiyotik.com/donanim/islemci-cpu.html&usg=ALkJrhjaRQRrr8YrSuY_5JtKu8GjEljR8w)
li riporto in euro per comodità
Bulldozer fx 8150...................209€
Bulldozer fx 8120...................175€
Bulldozer fx 6100.................149€
Phenom II x6 1090T...........149€
Phenom II x4 965..............104€
Bulldozer fx 4100..................98€
SE (sottolineo se) quello che si è visto sino ad ora è attendibile fx 6100 ed fx 4100 sono, secondo me, completamente fuori mercato ripetto alle precedenti proposte sempre AMD.
Ecco cosa intendevo quando , molti molti post fa (in una galassia lontana lontana ...), sono stato il primo a spostare il discorso dal solo 8150 a considerare invece tutta la nuova linea FX (e considerare bruciato il marchio FX) senza mai tirare in ballo la controparte blu : è proprio questo che rende la situazione paradossale :doh:
Affido le mie ultime speranze (circa la futura concorrenza, visto che ormai il mio sistema l'ho preso) al 12 ed ai test di Paolo.
:eek: un fx 4100 sotto i 100 euro?? cioè praticamente i rivenditori online e non che ci fanno con i phenom2 sugli scaffali? li regalano o rimandano indietro?
mo mi spiego perchè qui a Roma nei negozi fisici i phenom si trovano col contagocce
Mesi e mesi da parte di qualcuno ad inventarsi di sana pianta calcoli e possibili prestazioni, una situazione da igene mentale. Fortunatamente mancano pochi giorni cosi potrò decidere se passare per la prima volta alla sponda Intel.
macchè andranno a ruba se viene confermata la "velocità" degli fx :D
Ma... un BD X8 il 33% più potente di un Thuban X6 in MT, il tutto a def, non sarà l'87% previsto, ma di certo reputerei molto forzato vederlo come FAIL...
Fai 8/6...
E tieni conto che il risultato BD sarebbe ottenuto con i 32nm e a frequenze + elevate...
niubbo69
09-10-2011, 16:59
:eek: un fx 4100 sotto i 100 euro?? cioè praticamente i rivenditori online e non che ci fanno con i phenom2 sugli scaffali? li regalano o rimandano indietro?
E se invece FX-4100 andasse meno dei PhenomII?
Finale anche questa volta amd resta inferiore a intel ?
speriamo superiore nei prezzi :D economici
speriamo nei consumi ridotti
navarre63
09-10-2011, 17:10
Mesi e mesi da parte di qualcuno ad inventarsi di sana pianta calcoli e possibili prestazioni, una situazione da igene mentale. Fortunatamente mancano pochi giorni cosi potrò decidere se passare per la prima volta alla sponda Intel.
OT il sereupin sta andando a ruba:D
St1ll_4liv3
09-10-2011, 17:12
Finale anche questa volta amd resta inferiore a intel ?
speriamo superiore nei prezzi :D economici
speriamo nei consumi ridotti
Hai voglia a sperà...consumano di più
navarre63
09-10-2011, 17:15
E se invece FX-4100 andasse meno dei PhenomII?
mah...io come tanti,ma tanti tanti,speravo che intelcalasse le braghe,e gia stavo sul t-max per andare a prendere un 2400/2500,vorrà dire che mi terrò il 440,non lo cambio per un phenom, a che serve!!
didedubo
09-10-2011, 17:29
Chissa', magari dopo l'uscita abbassano il prezzo del 1090 a 100€ e quello che risparmio rispetto a BD e SB lo metto tutto in vga :D
navarre63
09-10-2011, 17:32
Chissa', magari dopo l'uscita abbassano il prezzo del 1090 a 100€ e quello che risparmio rispetto a BD e SB lo metto tutto in vga :D
e SSD... :sofico:
Butt-Head
09-10-2011, 17:34
Il discorso infatti è semplice... Ora c'è l'8150p.
Su che basi AMD può aver progettato BD? Stategicamente per essere sul mercato e rispecchiare una alternativa.
- potenza inferiore a quella Intel ma estremamente economico.
- potenza simile a quella Intel.
Ora, un procio di 320mm2 a 32nm contro i 340mm2 a 45nm non dovrebbe rispecchiare la carta dell'economico e certamente, visto l'aumento dei transistor, dovrebbe avere potenze superiori a quelle di un Thuban.
Quindi da questo punto di vista sarei sull'aumento di potenza rispetto ad un Thuban.
Visto che il progetto BD è partito 5 anni fa, AMD ha avuto tutto il tempo e pure di più per capire tramite gli emulatori come fare per arrivare ad un determinato IPC.
La potenza del procio è data dall'IPC x frequenza di lavoro, sul senso io posso avere anche un IPC 4 ma se il procio mi lavora a 2GHz mi darà una potenza inferiore (8) di un altro procio con IPC 3 ma fatto lavorare a 3GHz di frequenza (9).
Ora dove può esserci una spiegazione in tutto questo?
- L'IPC di partenza doveva essere superiore ma gli emulatori hanno cannato oppure ci sono stati problemi a trasferire quanto progettato sul silicio.
- L'IPC era compatibile per una frequenza di lavoro superiore a quella di un 8150p e quindi lo scarto per la frequenza inferiore corrisponderebbe allo scarto di potenza inferiore.
- La terza soluzione è che AMD avrebbe abbassato l'IPC di BD rispetto al Phenom II, aumentando il numero dei transistor e quindi rendendo più costosa la produzione, ed oltretutto per il discorso IPCxfrequenza gli ha anche segato la frequenza. Direi che questa soluzione sia da scartare.
Ora... quando si avranno i dati certi, in primis si dovrà quantificare la potenza effettiva di BD, su questo dato capire i se e i ma in caso di risultati inferiori alle aspettative (perché a gennaio si parlava di un +51%/+87% sul Thuban).
Cosa si è saputo nel frattempo di cambiato nelle strategie AMD?
- BD 2 doveva essere sul socket FM2 con l'NB on-die ed invece si rimane sul socket AM3+ e tolto l'NB.
- BD doveva essere fatto sul 32nm sino al 2013 per poi lasciare spazio al 22nm.
- Entra in gioco il 28nm di cui non si sapeva una mazza.
Ora... il perché di tutto questo?
Io penso in primis che il cambio di miniaturizzazione deve avere un senso "logico", quindi qualche cosa sul lato silicio deve essere saltato fuori.
Il cambio strategia BD 2 io lo imputo che si doveva fare qualche cosa a livello di procio e qui potrei pensare alla ricerca di un IPC superiore senza complicare le cose a livello procio e nel contempo assicurare vendite sul socket AM3+ perché tanto i prossimi proci non richiederebbero un cambio socket.
Se uniamo il tutto cosa avremmo? Che GF avesse assicurato clock di molto superiori e che quindi l'architettura BD avesse latenze e quant'altro pensate per quei clock? 8,437GHz di OC/5GHz+ ad aria con dei proci pre-volume non ci danno di certo l'idea di un procio a frequenze del Thuban...
Quindi un Piledriver (penso) non sarebbe altro che un BD 1 rivisto, ottimizzato (magari con latenze meno "lente", con nuove istruzioni per un IPC superiore, ma dipende che risultato otterrebbe.
Il 28nm? Non lo so... forse potrebbe essere una soluzione al 32nm HKMG ULK.
Il punto è che potenza avrà EFFETTIVAMENTE l'8150p e quantificare su questo le prospettive di crescita sia di BD2 che del silicio.
Non si può parlare di BD genericamente poi sulla base di bench che vengono a destra e a sinistra quando chi ha avuto gli ultimi proci ha dovuto firmare una NDA.
Mancano 4 giorni alla fine di sta NDA, si avrà più che chiaramente il posizionamento di un 8150p, io penso che prospettive di +10/20% siano ottenibili, e punto.
Un BD con +30% di potenza rispetto ad un Thuban e con un -10% di potenza rispetto ad un 2600K non rappresentano un FAIL, SE le potenze in un qualsiasi modo si potrebbero aumentare.
Perché continuare a far finta che un 8170p aumenterebbe dell'8,3% le performances? Perché ignorare che un Piledriver avrebbe un +10% rispetto ad un BD1?
Questo non è mascherare un FAIL di BD, significa giudicare un FAIL un 8150p che non rappresenterebbe un BD sfruttato nell'architettura e nelle frequenze operative.
Se BD fosse del 50% inferiore in potenza rispetto ad un Thuban, non ci sarebbe nessuno che lo difenderebbe.
Viceversa, non capisco invece il fatto che se fosse il 5% in meno di un 2600K sarebbe un FAIL, se fosse il 10% superiore, sarebbe un FAIL perché un SB-e X6 sarebbe più potente, se fosse superiore ad un SB-e X6 del 5% sarebbe un FAIL perché tanto Intel avrà il 22nm... sempre giudizi imparziali :) e senza il metro dei prezzi.
Perdonami, ti parlo da utente comune. Utilizzando principalmente il pc per lavoro, guardarmi qualche video/film, ascoltare musica, navigare e leggere la posta elettronica e non essendo in alcun modo interessato a pratiche di overclock (...e credimi, penso di aver clockato i Cyrix P200+ o i Mendocino quando forse tu ancora dovevi nascere) SE (e ribadisco se) la realtà è questa, per me trattasi di epic fail da tutti i punti di vista.
Scusami per la banalizzazione di alcuni concetti (e forse anche per il disfattismo):
1) Commerciale: Mai vista una cpu ad "otto core" (l'utente comune può anche ignorare la differenza tra cores e moduli, confondendo gli uni con gli altri) che al debutto va più lenta di quella della controparte sul mercato da diversi mesi ed perdipiù in uscita con nuovi prodotti a stretto giro. E' irrilevante se e quanto migliora la generazione precedente, resta ancora più lenta della concorrenza e stop. Mesi e mesi di rinvii e di madornali errori sul piano della comunicazione per cosa? Per trovarci di fronte ad un prodotto che non regge ancora il confronto?
Voglio spendere meno? Semplice! Mi prendo un 2500k! Ho bisogno di più prestazioni spendendo POCO in più? Punto sul 2600k! Francamente con delle differenze di costo così esigue, stento a trovare la ratio di un posizionamento studiato in una fascia intermedia di prezzo, se non quella di limitare i danni, viste le performance. Il problema è che in spazi tanto ristretti, se in aggiunta la tua reputazione è scesa colpevolmente sottozero, come si può pensare di venir scelti?
2)Tecnico: sarà anche come dici tu e cioè che il prodotto deve ancora maturare, ma personalmente non ho mai visto immettere sul mercato una Ferrari, una Porche, o una M5 con la consapevolezza che al debutto andranno peggio dei concorrenti ma che poi, durante i successivi mesi, con una sistemata al motore o al cambio tirano fuori il prodotto che può sfruttare pienamente il progetto secondo il quale sono nate, mentre nel frattempo la concorrenza ha inaugurato pure la generazione successiva delle proprie vetture. Il concetto è estremamente semplificato, la sostanza è unica: arrampicarsi sugli specchi per chi non vuole ammetterlo. Ho il timore che, purtroppo, ad AMD toccherà rincorrere ancora per molto, indipendentemente dagli sviluppi futuri del proprio progetto... A sto giro ha cannato, come del resto è capitato ad altri prima, non è certo la fine del mondo ma, se questa è la realtà, continuare a difendere il prodotto Bulldozer, se i numeri sono quelli anticipati, per me è da ciechi.
Bello vedere che c'è qualcun altro che ha iniziato a clockare all'epoca dei Mendocino... mitico 300@450. con i bios che dovevi saperli far andare, e non le minchiate che fanno oggi che clocki attraverso il cellulare :asd:
Cmq concordo con te, tranne su un punto, che rende il tutto ancor peggio... qui non si tratta di immettere sul mercato una M5 che vada meno delle RS6... qui si tratta di vendere la nuova M5 che vada meno della vecchia M5, che è un disastro totale :muro:
Butt-Head
09-10-2011, 17:53
Bello vedere che c'è qualcun altro che ha iniziato a clockare all'epoca dei Mendocino... mitico 300@450. con i bios che dovevi saperli far andare, e non le minchiate che fanno oggi che clocki attraverso il cellulare :asd:
Cmq concordo con te, tranne su un punto, che rende il tutto ancor peggio... qui non si tratta di immettere sul mercato una M5 che vada meno delle RS6... qui si tratta di vendere la nuova M5 che vada meno della vecchia M5, che è un disastro totale :muro:
In tutta sincerità, mi rifiuto di credere ad una eventualità del genere, eppure viste le assurdità che AMD è stata capace di creare intorno a Bulldozer, chissà perchè, una cosa del genere, in fondo, non mi stupirebbe più di tanto... :(
In tutta sincerità, mi rifiuto di credere ad una eventualità del genere, eppure viste le assurdità che AMD è stata capace di creare intorno a Bulldozer, chissà perchè, una cosa del genere, in fondo, non mi stupirebbe più di tanto... :(
esatto, e come dicevo l'unica cosa che stona intorno a tutto questo panorama che punta dritto ed inesorabile verso un disastro assurdo, è il prezzo.
A quei prezzi, non venderanno nessun procio... un 8150 dovrebbero venderlo sotto ai 200, e tutto il resto scalato di conseguenza.
Se così non fosse, allora il 12 le review dovranno mostrare PER FORZA delle prestazioni mooooolto migliori di tutte queste preview che escono in questi ultimi gg.
Butt-Head
09-10-2011, 17:59
Bello vedere che c'è qualcun altro che ha iniziato a clockare all'epoca dei Mendocino... mitico 300@450. con i bios che dovevi saperli far andare, e non le minchiate che fanno oggi che clocki attraverso il cellulare :asd:
Cyrix a parte (quella è preistoria...), vogliamo parlare dei K6300 o dei Duron portati a 1ghz? :asd: Bei tempi...
Butt-Head
09-10-2011, 18:01
esatto, e come dicevo l'unica cosa che stona intorno a tutto questo panorama che punta dritto ed inesorabile verso un disastro assurdo, è il prezzo.
A quei prezzi, non venderanno nessun procio... un 8150 dovrebbero venderlo sotto ai 200, e tutto il resto scalato di conseguenza.
Se così non fosse, allora il 12 le review dovranno mostrare PER FORZA delle prestazioni mooooolto migliori di tutte queste preview che escono in questi ultimi gg.
Nonostante tutto: 12.10.2011 :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.