PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112

Alekz
12-10-2011, 17:32
Bhe tutto dipende da quanto vuoi tenere un prodotto, io avevo un q8200 che andava peggio dei dual core nei giochi anche del 20-30%, alla lunga la percentuale si è ribaltata e ampliata, tanto che ora se facciamo un confronto un q8200 va meglio di un buon 50% rispetto ai dual della stessa generazione pur a frequenza minore.
Fortuna qualcuno capisce le cose

Si vabbè nel frattempo quasiasi schifezza se lo mangia il q8200 nei giochi e non.

navarre63
12-10-2011, 17:32
E chi te lo ha detto? chi è su Phenom II può saltare tranquillamente questa generazione.

era per i fanboy intel

Tenebra
12-10-2011, 17:33
Al momento, non vedo alcun motivo per preferire un 2500k/2600k a un 8150.

:eek:
Epocale questa... il fatto che 8150 consumi un'ENORMITA' di corrente in più del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che scali peggio in OC del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che costi molto più del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che nei giochi vada MOLTO DI MENO, e non si può sperare che i giochi sfruttino più di due/tre thread in un periodo in cui anche Carmack ha detto che la strada da percorrere è la conversione da console, non ti pare motivo bastante? Perchè solo se leggi altre recensioni scoprirai come gira davvero nei giochi, qui si capisce ben poco...
Non so, devo continuare? Non c'è motivo eh? :rolleyes:

bobby10
12-10-2011, 17:35
:eek:
Epocale questa... il fatto che 8150 consumi un'ENORMITA' di corrente in più del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che scali peggio in OC del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che costi molto più del 2500k non ti pare motivo bastante?
Che nei giochi vada MOLTO DI MENO, e non si può sperare che i giochi sfruttino più di due/tre thread in un periodo in cui anche Carmack ha detto che la strada da percorrere è la conversione da console, non ti pare motivo bastante? Perchè solo se leggi altre recensioni scoprirai come gira davvero nei giochi, qui si capisce ben poco...
Non so, devo continuare? Non c'è motivo eh? :rolleyes:

lascia stare :asd:

carta canta...

OPP
12-10-2011, 17:37
ho letto la rece di hwupgrade, ma da quando i benchmark sui giochi per valutare un processore si fanno in fullhd? :doh:

bonomork
12-10-2011, 17:39
cosa combina AMD ??? speravo in una lieta sorpresa, ma BD = BiDone
a questo punto mi tengo il 955BE e vediamo come saranno i prossimi
meglio.. soldi risparmiati....

barbara67
12-10-2011, 17:39
Io continuo a ripetere: le prestazioni sono tra un 2500k e un 2600k, il prezzo anche. Quindi vale quello che costa, punto.

L'evoluzione sul Thuban c'è stata? SI
E' vero che l'IPC è sceso un poco, ma col Thuban queste frequenze e questo numero di core ce li scordavamo.
L'8150 è più potente di un Thuban a parita di consumi? SI
In idle consuma un po' meno, in full un po' di più, in media siamo lì.

Inoltre le prestazioni, attualmente posizionate a metà tra un 2500k e un 2600k, non possono che migliorare quando usciranno nuove versioni di bios/driver/software che sapranno sfruttare bene le novità architetturali.
Gli SB hanno già un'architettura che viene sfruttata bene dai software, BD no.

Sono sicuro che rifacendo i bench magari tra 6 mesi, con bios aggiornati e su Windows 8 con software ottimizzati, l'8150 batterà il 2600k (o magari parleremo di 8170 che batterà il 2700k).

Un po' come l'Athlon 64 appena uscito rispetto ad un Athlon XP, aveva IPC praticamente uguale e nessun programma sfruttava le AMD64. Ora però sul mio muletto con Athlon 64 3200+ ci gira Windows 7 da Dio, l'Athlon XP invece è nel bidone.

Al momento, non vedo alcun motivo per preferire un 2500k/2600k a un 8150.

Questo è propio :mc: :mc: :mc: :mc:

suneatshours86
12-10-2011, 17:41
Parli di questo (http://download.intel.com/pressroom/legal/AMD_settlement_agreement.pdf) dell'accordo Amd-Intel?

C'è scritto che Intel potrebbe tornare a fornire ad offrire sconti, sottocosti e forniture priveligiate e quant'altro previsto all'intero punto 2 se scende sotto il 65% dell'intero market share di cpu (desktop/mobile e server) per 4 trimestri consecutivi (punto 6.2).
Ed il contratto cessa nel 2019.

Attualmente Amd è circa al 18% secondo Mercury Research (quella citata nell'accordo), quindi dovrebbe raddoppiare quel valore per vedere ritornare Intel ai suoi vecchi "usi e costumi"

Ho messo il link, se vuoi dare un'occhiata più approfondita, magari ho scritto inesattezze :)
esatto, grazie mille, intendevo proprio questo :)
Come dice iron bd ha le potenzialità, ma ora come ora è deludente. Direi che l'accostamento al progetto r600 (hd 2900XT) è giusto.
Ciò su cui non si può discutere è l'appetibilità dei nuovi bulldozer: veramente poco appetibili per cosumi/prestazioni. A mio avviso chi monta thuban ad esempio non ci guadagna nulla in upgrade.

Per questo, come ho già scritto, riservo buone speranze per piledrive. Non rimane che aspettare. Se AMD non dovesse tornare competitiva nel corso del 2012 signori, non sono un uomo di business, ma è ovvio che rischia molto. Tutto questo a svantaggio di noi consumatori che ci ritroveremo a braghe calate di fronte alla monopolista intel.

SuperCiuk77
12-10-2011, 17:42
:mbe: ma si rendono conto che non ne venderanno manco uno?per non parlare della piattaforma AM3+ che andrà a morire:muro:

XxMarcusxX
12-10-2011, 17:47
@suneatshours86

qle upgrade i phenom II nei giochi vanno pure meglio del 8150...questi bd sono 1 barzelletta

mtk
12-10-2011, 17:50
ma che bisogno c e' di ripetere all infinito che bd e' (fanboy intel) un cesso o che e' (fanboy amd) accettabile/troppo avanti?
che bisogno c e' di postare che amd e' una m---a e allora mi compro intel?
che bisogno c e' di lamentarsi per i prezzi che salgono e che e' necessario comprare intel per giocare/lavorare/consumare meno?

i bench li abbiamo visti,ognuno con i propri soldi fa' quello che vuole,quindi sarebbe l ora di darci un taglio con tutte ste lamentele personali che non servono ad una mazza.
ora sarebbe bello che gli esperti portassero la discussione sui motivi che hanno portato a questi risultati,sui possibili rimedi,sul tipo di calcoli in cui l architettura eccelle o meno.......non se ne puo' piu' di sentire lamenti di disperazione per un pezzo di silicio...

Jean240
12-10-2011, 17:51
@suneatshours86

qle upgrade i phenom II nei giochi vanno pure meglio del 8150...questi bd sono 1 barzelletta

Per come si sono messe le cose chi ha un phenom II gia a partire dal 965 è meglio che se lo tenga! Volevo aggiornare con BD ma ahimè aspetterò il prossimo giro!!!

Alekz
12-10-2011, 17:54
ma che bisogno c e' di ripetere all infinito che bd e' (fanboy intel) un cesso o che e' (fanboy amd) accettabile/troppo avanti?
che bisogno c e' di postare che amd e' una m---a e allora mi compro intel?
che bisogno c e' di lamentarsi per i prezzi che salgono e che e' necessario comprare intel per giocare/lavorare/consumare meno?

i bench li abbiamo visti,ognuno con i propri soldi fa' quello che vuole,quindi sarebbe l ora di darci un taglio con tutte ste lamentele personali che non servono ad una mazza.
ora sarebbe bello che gli esperti portassero la discussione sui motivi che hanno portato a questi risultati,sui possibili rimedi,sul tipo di calcoli in cui l architettura eccelle o meno.......non se ne puo' piu' di sentire lamenti di disperazione per un pezzo di silicio...

infatti, e aggiungo che è tempo di guardare avanti e chiudere sto thread (glorioso thread :D 27k post e 1300k visite :eek: )

XxMarcusxX
12-10-2011, 17:56
e hai ancora il coraggio/la voglia di aspettare i Piledriver, io nn oso immaginare come li surclasserà intel con gli ivy....guarda spero che a livello software siano in grado di recuperare parte del divario altrimenti amd rischia seriamente di sprofondare, e ql punto sono dolori per tutti i consumatori

Vash_85
12-10-2011, 17:57
ma che bisogno c e' di ripetere all infinito che bd e' (fanboy intel) un cesso o che e' (fanboy amd) accettabile/troppo avanti?
che bisogno c e' di postare che amd e' una m---a e allora mi compro intel?
che bisogno c e' di lamentarsi per i prezzi che salgono e che e' necessario comprare intel per giocare/lavorare/consumare meno?

i bench li abbiamo visti,ognuno con i propri soldi fa' quello che vuole,quindi sarebbe l ora di darci un taglio con tutte ste lamentele personali che non servono ad una mazza.
ora sarebbe bello che gli esperti portassero la discussione sui motivi che hanno portato a questi risultati,sui possibili rimedi,sul tipo di calcoli in cui l architettura eccelle o meno.......non se ne puo' piu' di sentire lamenti di disperazione per un pezzo di silicio...

Quoto..... da una parte e dall'altra... avete rotto er *****:D :D

jolly74
12-10-2011, 17:58
In molte applicazioni invece va sempre meglio del 2500k, cpu consigliata a molti ma che adesso è diventata pessima? Per me state esagerando:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_1.png
Il problema semmai è l'estrema variabilità delle prestazioni e il prezzo.

Prova a dare un'occhiata a QUI (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=2125&pageID=11110) e pure QUI (http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/19)

Poi se cerchi per la rete ce ne sono tante altre ;)

Jean240
12-10-2011, 17:59
e hai ancora il coraggio/la voglia di aspettare i Piledriver, io nn oso immaginare come li surclasserà intel con gli ivy....guarda spero che a livello software siano in grado di recuperare parte del divario altrimenti amd rischia seriamente di sprofondare, e ql punto sono dolori per tutti i consumatori

Ovvio..mica se è stato un fail questo lo devono essere gli altri..che discorsi sono!!! e poi si vedrà quando usciranno..ormai parlare di futuro non mi frega più!! Cmq la voglia di aspettare ce l'ho dato che con il sistema in firma faccio tutto quello che mi sono sempre prefissato..il coraggio anche :D

digieffe
12-10-2011, 17:59
Quoto..... da una parte e dall'altra... avete rotto er *****:D :D

riquoto.


Servirebbe una profonda analisi tecnica per capire i colli di bottiglia ed i trade offs ed in quali modi sarebbero patchabili

bomber63
12-10-2011, 18:00
http://www.youtube.com/watch?v=SArxcnpXStE

Nessuno ha visto ?

sintesi perfetta

Chaykin
12-10-2011, 18:07
Prova a dare un'occhiata a QUI (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=2125&pageID=11110) e pure QUI (http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/19)

Poi se cerchi per la rete ce ne sono tante altre ;)

Impressionante, in certi giochi rimane veramente indietro, di tanto, mi domando come sia possibile se con altri va come un 2500/2600....

Jean240
12-10-2011, 18:09
Impressionante, in certi giochi rimane veramente indietro, di tanto, mi domando come sia possibile se con altri va come un 2500/2600....

é una domanda da esporre ai più esperti!! ha un comportamento abbastanza altalenante!!

St1ll_4liv3
12-10-2011, 18:20
é una domanda da esporre ai più esperti!! ha un comportamento abbastanza altalenante!!

La mia spiegazione è che semplicemente nei giochi che non sfruttano più di 4 core, siccome le prestazioni per core fanno pena, anche i risultati fanno pena.

E siccome molto raramente i giochi sfruttano più di 4 core, ecco il risultato spiegato!

Jean240
12-10-2011, 18:22
La mia spiegazione è che semplicemente nei giochi che non sfruttano più di 4 core, siccome le prestazioni per core fanno pena, anche i risultati fanno pena.

E siccome molto raramente i giochi sfruttano più di 4 core, ecco il risultato spiegato!

Bè certo il fatto che abbia poco ipc influisce non poco ovviamente!

didedubo
12-10-2011, 18:28
:mbe: ma si rendono conto che non ne venderanno manco uno?per non parlare della piattaforma AM3+ che andrà a morire:muro:

Li vendono, solo una minuscola parte di persone sta a fare considerazioni su icp consumi e bench. L'unico modo per cambiare questo genere di marketing e' indicare in modo diverso le prestazioni .... che ne so al posto di cores e frequenze bisognerebbe indicare indici di prestazioni che tengano conto di icp per core e consumi.

Ragoz
12-10-2011, 18:31
Li vendono, solo una minuscola parte di persone sta a fare considerazioni su icp consumi e bench. L'unico modo per cambiare questo genere di marketing e' indicare in modo diverso le prestazioni .... che ne so al posto di cores e frequenze bisognerebbe indicare indici di prestazioni che tengano conto di icp per core e consumi.

ipc comunque. Hai una vaga idea di quello che stai dicendo?

Brightblade
12-10-2011, 18:34
In molte applicazioni invece va sempre meglio del 2500k, cpu consigliata a molti ma che adesso è diventata pessima? Per me state esagerando:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_1.png
Il problema semmai è l'estrema variabilità delle prestazioni e il prezzo.

Seriously... Metro 2033, DX11 full hd con 4x AA, un gioco che già a risoluzioni ben più basse mette in ginocchio la scheda video rendendola un mero collo di bottiglia, non esiste forse caso meno indicato per giudicare differenze tra le varie cpu, forse solo l'Unigine ai settaggi massimi è meno indicato di questo :asd:

Praticamente in questo grafico si sta valutando l'errore intrinseco nella ripetibilità del bench stesso.


EDIT. Preso dalla recensione di Anandtech, si vede che già a 1024 quasi tutto è appianato per via del gioco che è un mattone che carica tutto sulla gpu, come si può pensare che dia info significative in full hd con AA? :doh:


http://i.imgur.com/pRSXt.png

Evangelion01
12-10-2011, 18:35
Al momento, non vedo alcun motivo per preferire un 2500k/2600k a un 8150.

- consumano enormemente meno
- scalano meglio in oc
- vanno come - di più.

ora li hai visti i motivi? :D

didedubo
12-10-2011, 18:41
ipc comunque. Hai una vaga idea di quello che stai dicendo?

Si e credo che intel lo abbia capito da tempo siglando le sue cpu non piu' con cores e frequenze.

Capozz
12-10-2011, 18:42
Io continuo a ripetere: le prestazioni sono tra un 2500k e un 2600k, il prezzo anche. Quindi vale quello che costa, punto.

L'evoluzione sul Thuban c'è stata? SI
E' vero che l'IPC è sceso un poco, ma col Thuban queste frequenze e questo numero di core ce li scordavamo.
L'8150 è più potente di un Thuban a parita di consumi? SI
In idle consuma un po' meno, in full un po' di più, in media siamo lì.

Inoltre le prestazioni, attualmente posizionate a metà tra un 2500k e un 2600k, non possono che migliorare quando usciranno nuove versioni di bios/driver/software che sapranno sfruttare bene le novità architetturali.
Gli SB hanno già un'architettura che viene sfruttata bene dai software, BD no.

Sono sicuro che rifacendo i bench magari tra 6 mesi, con bios aggiornati e su Windows 8 con software ottimizzati, l'8150 batterà il 2600k (o magari parleremo di 8170 che batterà il 2700k).

Un po' come l'Athlon 64 appena uscito rispetto ad un Athlon XP, aveva IPC praticamente uguale e nessun programma sfruttava le AMD64. Ora però sul mio muletto con Athlon 64 3200+ ci gira Windows 7 da Dio, l'Athlon XP invece è nel bidone.

Al momento, non vedo alcun motivo per preferire un 2500k/2600k a un 8150.

Le prestazioni stanno tra un 2500 ed un 2600, e fino a li ok.
L'evoluzione rispetto a thuban c'è stata ? NO, l'ipc è più bassa.
L'8150 è più potente di thuban a parità di consumo ? NO, thuban ha un miglior rapporto performance/watt nonostante sia a 45nm.
Motivi per preferire un sb a bulldozer ? Vanno di più e consumano meno, ti sembra poco ?

Ragoz
12-10-2011, 18:44
Si e credo che intel lo abbia capito da tempo siglando le sue cpu non piu' con cores e frequenze.

E quindi?
scrivi affermazione ovvie come supporto alle tue tesi. E quindi?
Marketing...
leggi qui: http://www.tweaktown.com/articles/4347/shi_y_marketing_killed_the_bulldozer_star/index.html

Detto da uno che scrive icp al posto di ipc 2 volte in 2 righe poi, secondo me di architettura capisci un po' pochino

Masami
12-10-2011, 18:45
peccato... lo aspettavo per il pc di fine anno... si va di 2500k quindi.

Ragoz
12-10-2011, 18:50
http://www.tweaktown.com/reviews/4350/amd_fx_8150_bulldozer_gaming_performance_analysis/index13.html

I think as the optimization of Bulldozer is sorted, we'll see more performance on this platform.

For now, though, the FX-8150 isn't a bad chip when you consider the price point. If you're focusing on gaming as well, you can see that we never see the 2600k offer us a playable setup and the FX-8150 offer an unplayable one. Instead, they both offer playable, or they're both unplayable.

Bulldozer as a platform looks to be quite strong

niubbo69
12-10-2011, 18:54
http://www.tweaktown.com/reviews/4350/amd_fx_8150_bulldozer_gaming_performance_analysis/index13.html

I think as the optimization of Bulldozer is sorted, we'll see more performance on this platform.

For now, though, the FX-8150 isn't a bad chip when you consider the price point. If you're focusing on gaming as well, you can see that we never see the 2600k offer us a playable setup and the FX-8150 offer an unplayable one. Instead, they both offer playable, or they're both unplayable.

Bulldozer as a platform looks to be quite strong

:mc: :mc: :mc:
Allo stato attuale Bulldozer non è semplicemente acquistabile.

Evangelion01
12-10-2011, 18:56
:mc: :mc: :mc:
Allo stato attuale Bulldozer non è semplicemente acquistabile.

quoto. o meglio... se uno vuol farsi male.. :D

didedubo
12-10-2011, 18:56
peccato... lo aspettavo per il pc di fine anno... si va di 2500k quindi.

Io a questo punto aspetto e vado di ivy bridge, tanto gioco poco e per quello che faccio un ssd generoso mi fa risparmiare un sacco di tempo in piu' rispetto a una cpu di nuova generazione.

Catan
12-10-2011, 18:57
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:03
http://www.tweaktown.com/reviews/4350/amd_fx_8150_bulldozer_gaming_performance_analysis/index13.html

I think as the optimization of Bulldozer is sorted, we'll see more performance on this platform.

For now, though, the FX-8150 isn't a bad chip when you consider the price point. If you're focusing on gaming as well, you can see that we never see the 2600k offer us a playable setup and the FX-8150 offer an unplayable one. Instead, they both offer playable, or they're both unplayable.

Bulldozer as a platform looks to be quite strong


Che discorso del menga.

Allora meglio un X4 955 del 2008, tanto che importa? Il gioco sarà sempre e comunque giocabile se ci metti una scheda video performante.

Bulldozer è un fail, e non lo è solo per motivi di marketing.

Brevemente, il motivo del fail può essere riassunto nel fatto che i BD sono usciti troppo tardi per contrastare i Sandy Bridge, che vendono da quasi un anno oramai, e troppo presto in termini assoluti.
Quando le applicazioni di norma sfrutteranno 8 core, i BD saranno talmente vecchi da essere rimpiazzabili da cpu entry level da 40 euro.

E ad oggi, anche nei rari casi in cui vengono sfruttati tutti e 8 i core, le prestazioni sono APPENA superiori ad un 2500k in alcuni ambiti, e comunque inferiori ad un 2600k. Non c'è il miracolo atteso in cui i SB venivano letteralmente spazzati via in MT dai BD. Se ci fosse stato, sarebbe stato ovviamente tutto diverso.

Quando invece, come puntualmente avviene, le applicazioni sono ottimizzate per 2 o 4 core, allora ecco che escono fuori le performance scarse, talvolta peggiori dei vecchi Phenom X6.

Se poi consideri che l'8150 viene venduto ad un prezzo superiore del 2500k, e che offre un rapporto qualità prezzo inferiore, senza nemmeno considerare i consumi folli, il fatto che in OC le prestazioni scalano peggio dei SB e che per overcloccare queste cpu bisogna sicuramente cambiare alimentatore (= altri soldi), beh, scusa se non è un fail EPICO.

Tra 3 anni, quando tutte le applicazioni sfrutteranno sfrutteranno 8 core, i BD saranno preistorici :doh:

Evangelion01
12-10-2011, 19:04
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

Cioè, ok son prezzi di lancio... dalla finestra! :rotfl:
il 8150 costa praticamente uguale al 2600k , andando però meno e consumando di più... un affare. :D

Ragoz
12-10-2011, 19:04
:mc: :mc: :mc:
Allo stato attuale Bulldozer non è semplicemente acquistabile.

Ottime argomentazioni.
Quindi se un 8150 verrà venduto in bundle con il raffreddamento a liquido a 220 euro e sai che in gaming va esattamente come un 2600k, tu prendi il 2600k a 270 euro + 90 di raffreddamento a liquido. Liberissimo.
Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante, non i consumi. Fine. Chiuso.

Capozz
12-10-2011, 19:04
quoto. o meglio... se uno vuol farsi male.. :D

Sarà acquistabile quando lo metteranno a 180 euro, il prezzo del 2500K

greeneye
12-10-2011, 19:06
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

Il problema non è tanto le prestazioni: è il prezzo che è un po' altino e che dovrà necessariamente scendere nelle prossime settimane.

Il 4100 costa come il 965 che è generalmente più veloce e lo stesso per gli altri.

Un 8150 a 200/210€ non sarebbe un cattivo acquisto.

Evangelion01
12-10-2011, 19:06
Che discorso del menga.

Allora meglio un X4 955 del 2008, tanto che importa? Il gioco sarà sempre e comunque giocabile se ci metti una scheda video performante.

Bulldozer è un fail, e non lo è solo per motivi di marketing.

Brevemente, il motivo del fail può essere riassunto nel fatto che i BD sono usciti troppo tardi per contrastare i Sandy Bridge, che vendono da quasi un anno oramai, e troppo presto in termini assoluti.
Quando le applicazioni di norma sfrutteranno 8 core, i BD saranno talmente vecchi da essere rimpiazzabili da cpu entry level da 40 euro.

E ad oggi, anche nei rari casi in cui vengono sfruttati tutti e 8 i core, le prestazioni sono APPENA superiori ad un 2500k in alcuni ambiti, e comunque inferiori ad un 2600k. Non c'è il miracolo atteso in cui i SB venivano letteralmente spazzati via in MT dai BD. Se ci fosse stato, sarebbe stato ovviamente tutto diverso.

Quando invece, come puntualmente avviene, le applicazioni sono ottimizzate per 2 o 4 core, allora ecco che escono fuori le performance scarse, talvolta peggiori dei vecchi Phenom X6.

Se poi consideri che l'8150 viene venduto ad un prezzo superiore del 2500k, e che offre un rapporto qualità prezzo inferiore, senza nemmeno considerare i consumi folli, il fatto che in OC le prestazioni scalano peggio dei SB e che per overcloccare queste cpu bisogna sicuramente cambiare alimentatore (= altri soldi), beh, scusa se non è un fail EPICO.

Tra 3 anni, quando tutte le applicazioni sfrutteranno sfrutteranno 8 core, i BD saranno preistorici :doh:

Quotone, era più o meno il discorso che facevo io prima, e che qualcuno non ha afferrato bene. ;)

didedubo
12-10-2011, 19:06
Sarà acquistabile quando lo metteranno a 180 euro, il prezzo del 2500K

Nemmeno, in OC consuma un botto.

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:07
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

Ahahaha un 6100 che viene venduto praticamente al prezzo di un 2500k, quando offre prestazioni peggiori dei vecchi Thuban :nera:

HariSeldon85
12-10-2011, 19:07
Scusa... io con il Thuban sono RS DU a 4,350GHz (estate/inverno), RS a 4,4GHz, con liquido. Con il WC in aggiunta riesco a benchare a 4,5/4,535GHz su tutti i core. Lì parlano di 4,8GHz RS ad aria... 5GHz a liquido RS Du... io a quelle frequenze non ci arriverei mai manco in discesa con il Thuban (non mi dire di benchare al Polo Nord :))

Sull'IPC non si discute... Il margine che dovrebbe recuperare AMD è alto, e lo sarà ancor di più quando Intel avrà il 22nm. Però questo è puramente un confronto tecnico tra architetture, il confronto pratico materiale come clienti ci sono anche altri fattori (spero che mi hai capito, non li scrivo perché succederebbe un casino)

Paolo, dovresti cambiare la firma da "Waiting KillDozer" a "Waited for SuicideDozer" :P

Solo 1 osservazione: ha visto quanto consuma BD a 4,5 ghz? tipo 300 watt solo il processore...:/ Niente overclock purtroppo.
Almeno che uno nn sia masochista, certo.

BodyKnight
12-10-2011, 19:07
Piu' che altro crolla l'idea di vedere socket AM3+ per tutto il 2012, con questi risultati osceni sicuramente se hanno un minimo di sale in zucca correranno ai ripari e spero sviluppino un nuovo progetto su piattaforma BD, da far uscire entro 4/5 mesi altrimenti penso che potrebbero tranquillamente chiudere o meglio dedicarsi ad altri ambiti di mercato..



Eggià. Non so chi mai comprerà am3+.

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:08
Ottime argomentazioni.
Quindi se un 8150 verrà venduto in bundle con il raffreddamento a liquido a 220 euro e sai che in gaming va esattamente come un 2600k, tu prendi il 2600k a 270 euro + 90 di raffreddamento a liquido. Liberissimo.
Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante, non i consumi. Fine. Chiuso.
Ah perchè la corrente è gratis? E l'alimentatore nuovo, se overclocchi? E cmq è molto piu allettante il rapporto q/p di un 2500k :asd: Il quale offre prestazioni uguali al BD quando vengono sfruttati tutti i core e SUPERIORI in tutti gli altri casi Ah, giusto, costa anche 40 euro di meno :doh:

Evangelion01
12-10-2011, 19:11
Ottime argomentazioni.
Quindi se un 8150 verrà venduto in bundle con il raffreddamento a liquido a 220 euro e sai che in gaming va esattamente come un 2600k, tu prendi il 2600k a 270 euro + 90 di raffreddamento a liquido. Liberissimo.
Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante, non i consumi. Fine. Chiuso.

:doh:
E se intel di desse anche una marmotta incartatrice di cioccolata in bundle coi sandy?
I prezzi attuali sono improponibili, poi vedi un po' te... ;)
Una cosa è sicura... se amd vorrà venderne qualcuno dovrà abbassare molto, altro che... allora si potrebbero diventare interessanti. Ma ora come ora non c'è nessun punto difendibile, e dire che "Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante" , vuol dire questo : :mc:
:fagiano:

Evangelion01
12-10-2011, 19:13
hai visto quanto consuma BD a 4,5 ghz? tipo 300 watt solo il processore...:/ Niente overclock purtroppo.
Almeno che uno nn sia masochista, certo.

Macchè, un po di elio liquido e passa la paura.. :D

Catan
12-10-2011, 19:13
Per tutti quelli che hanno quotato il listino prezzo, e hanno sparato battute sarcastiche, noto con estremo dispiacere che nemmeno si sono posti il dubbio di controllare mele con mele.
In questo caso i prezzi del proci intel in quella catena.
che sono 199€ per il 2500k e 289€ per il 2600k.
Vero che in giro ci sono offerte sicuramente migliori per il 2600k ma oggettivamente uno deve vedere il delta prezzo sulla stessa catena.
e si parla per il 40€ tra il 8150 e 2600k, oppure solo 5€ di differenza tra 8120 e il 2500k.
insomma presumo che a far diventare un 8120 un 8150 con il moltisbloccato poco ci voglia.
mettere l'ht al 2500k credo sia un pò + difficile.

Ora questa affermazione prendetela con le molle eh, non sono il paladino difensore di amd.

Tutti sappiamo che in giro il 2500k ed il 2600k si trovano a meno rispetto al prezzo di quella catena, ma oggettivamente in proporzione vedendo il divario di prezzo su quel listino, uno potrebbe estrapolare uno "street price" degli FX in posti + economici.
che con ogni probabilità si attesteranno sui 220€ per 8150 e circa 190€ per 8120 , a scalare la serie 6 e serie 4.

Nforce Ultra
12-10-2011, 19:14
Ottime argomentazioni.
Quindi se un 8150 verrà venduto in bundle con il raffreddamento a liquido a 220 euro e sai che in gaming va esattamente come un 2600k, tu prendi il 2600k a 270 euro + 90 di raffreddamento a liquido. Liberissimo.
Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante, non i consumi. Fine. Chiuso.

Hai proprio citato il campo dove l'FX-8150 prende le batoste maggiori dai sandy bridge nel game un 8150 con l'IPC inferiore ad un Phenom II va moooolto meno di I7/15...si nota poco in certi bench solo perchè fatti in full hd e le differenza la fa la gpu, ma nei giochi dove la cpu conta c'è un abisso...

Ragoz
12-10-2011, 19:14
Ah perchè la corrente è gratis? E l'alimentatore nuovo, se overclocchi? E cmq è molto piu allettante il rapporto q/p di un 2500k :asd: Il quale offre prestazioni uguali al BD quando vengono sfruttati tutti i core e SUPERIORI in tutti gli altri casi Ah, giusto, costa anche 40 euro di meno :doh:

prendi la calcolatrice e fai un bel conticino, nella peggiore delle ipotesi, cioè 200W di consumo in più di bullDozer rispetto all'i7 2600k.
Calcola quante ore il processore sta in full all'anno.
Mettici il prezzo del kilowatt ora e clicca sull'uguale.

8150 sarà venduto a 230 euro
2600k a 270

aggiungi almeno 20, 30 euro di scheda video allo stesso livello.

Scommettiamo che il conto ti prima non arriva a 60-70 euro?

XxMarcusxX
12-10-2011, 19:14
Sarà acquistabile quando lo metteranno a 180 euro, il prezzo del 2500K


se il 2500k va meglio e consuma meno devono metterlo al di sotto dei 180, sennò perchè 1 dovrebbe comprarlo....

sui 150-160 avrebbe un buon mercato

Ragoz
12-10-2011, 19:15
Hai proprio citato il campo dove l'FX-8150 prende le batoste maggiori dai sandy bridge nel game un 8150 con l'IPC inferiore ad un Phenom II va moooolto meno di I7/15...si nota poco in certi bench solo perchè fatti in full hd e le differenza la fa la gpu, ma nei giochi dove la cpu conta c'è un abisso...

Se prendi un processore da 200 euro per giocare a 1280x1024 fatti ricoverare

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:16
prendi la calcolatrice e fai un bel conticino, nella peggiore delle ipotesi, cioè 200W di consumo in più di bullDozer rispetto all'i7 2600k.
Calcola quante ore il processore sta in full all'anno.
Mettici il prezzo del kilowatt ora e clicca sull'uguale.

8150 sarà venduto a 230 euro
2600k a 270

aggiungi almeno 20, 30 euro di scheda video allo stesso livello.

Scommettiamo che il conto ti prima non arriva a 60-70 euro?
Scommettiamo che un alimentatore nuovo ti costa 150 euro? Fatti due conticini, mettici il prezzo attuale (folle) dei BD, il consumo a fine anno, e vedi che sorpresa! Tra l'altro, il 2600k si trova a 250 euro (249 per la precisione) e NON 270. Hai aumentato il prezzo del 2600k e diminuito quello dell'8150 :doh: . Quando l'8150 sarà venduto a 230 euro, è presumibile che diminuisca anche il prezzo del 2600k perchè usciranno i nuovi SB-E.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7-2600k.aspx

200 W di consumo in più (che diventano quasi 300 con OC pesanti) non sono bruscolini :doh:

Mi sembra assurdo difendere l'indifendibile!

didedubo
12-10-2011, 19:21
Se prendi un processore da 200 euro per giocare a 1280x1024 fatti ricoverare

Dai evita, siamo delusi tutti ma mica per questo ce la dobbiamo prendere con tutti sottolineando inesattezze errori di digitazione o quant'altro. Relax

Ragoz
12-10-2011, 19:21
Staremo a vedere, io mi prendo un bel 8120 a 180 euro, lo porto alle stesse prestazioni dell'8150, mi faccio i miei render e gioco in full HD. e Con quello che risparmio rispetto al 2600K, anche come scheda madre, faccio uscire anche una scheda video migliore. Guarda un po

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:23
Staremo a vedere, io mi prendo un bel 8120 a 180 euro, lo porto alle stesse prestazioni dell'8150, mi faccio i miei render e gioco in full HD. e Con quelle che risparmio rispetto al 2600K, anche come scheda madra, faccio uscire anche una scheda video migliore. Guarda un po

Fai tu, liberissimo di farlo. Volevi le argomentazioni, e ti sei espresso in maniera arrogante, ora hai tutte le risposte del caso.

Ti consiglio di prenderti un bell'ali da 1000W se intendi overcloccare e ci metti una bella scheda video però :asd:

Capozz
12-10-2011, 19:23
se il 2500k va meglio e consuma meno devono metterlo al di sotto dei 180, sennò perchè 1 dovrebbe comprarlo....

sui 150-160 avrebbe un buon mercato

No, il 2500K va un pò meno, quindi metterlo allo stesso prezzo ci può stare, visto il consumo superiore.


200 W di consumo in più (che diventano quasi 300 con OC pesanti) non sono bruscolini :doh:

Mi sembra assurdo difendere l'indifendibile!

Ok che consuma tanto rispetto alle prestazioni, ma non esageriamo...consuma 40W in più, non 200 :asd:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_full.png

Evangelion01
12-10-2011, 19:24
Scommettiamo che un alimentatore nuovo ti costa 150 euro? Fatti due conticini, mettici il prezzo attuale (folle) dei BD, il consumo a fine anno, e vedi che sorpresa! Tra l'altro, il 2600k si trova a 250 euro (249 per la precisione) e NON 270. Hai aumentato il prezzo del 2600k e diminuito quello dell'8150 :doh: . Quando l'8150 sarà venduto a 230 euro, è presumibile che diminuisca anche il prezzo del 2600k perchè usciranno i nuovi SB-E.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7-2600k.aspx

200 W di consumo in più (che diventano quasi 300 con OC pesanti) non sono bruscolini :doh:

Mi sembra assurdo difendere l'indifendibile!

Ma lui è un benefattore dell' enel.. :D

cicita
12-10-2011, 19:24
Staremo a vedere, io mi prendo un bel 8120 a 180 euro, lo porto alle stesse prestazioni dell'8150, mi faccio i miei render e gioco in full HD. e Con quello che risparmio rispetto al 2600K, anche come scheda madre, faccio uscire anche una scheda video migliore. Guarda un po

Certo poi controlla i consumi in bolletta.

Ares17
12-10-2011, 19:25
Scommettiamo che un alimentatore nuovo ti costa 150 euro? Fatti due conticini, mettici il prezzo attuale (folle) dei BD, il consumo a fine anno, e vedi che sorpresa!

200 W di consumo in più (che diventano quasi 300 con OC pesanti) non sono bruscolini :doh:

Mi sembra assurdo difendere l'indifendibile!

SE vuoi fare oc l'alimentatore buono ti tocca comunque prenderlo.
Senza considerare OC spinto (quindi con un ali da max 850w) credo che il prezzo ideale di bd 8150 sia tra i 210 ed i 220€.
Non dimentichiamoci che si vocifera che BD sotto WIN 8 aumenti le sue prestazioni tra il 3 ed il 10% (dato dallo scheduler di win) ed è da valutare se questo boost ci sia anche con cpu con HT ed eventualmente metterlo nell'equazione totale.

Catan
12-10-2011, 19:26
Scommettiamo che un alimentatore nuovo ti costa 150 euro? Fatti due conticini, mettici il prezzo attuale (folle) dei BD, il consumo a fine anno, e vedi che sorpresa! Tra l'altro, il 2600k si trova a 250 euro (249 per la precisione) e NON 270. Hai aumentato il prezzo del 2600k e diminuito quello dell'8150 :doh: . Quando l'8150 sarà venduto a 230 euro, è presumibile che diminuisca anche il prezzo del 2600k perchè usciranno i nuovi SB-E.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7-2600k.aspx

200 W di consumo in più (che diventano quasi 300 con OC pesanti) non sono bruscolini :doh:

Mi sembra assurdo difendere l'indifendibile!


vale il discorso fatto sopra, sei uno di quelli che ha preso il listino che ho postato, e manco si è posto il problema di controllare e confrontare a quanto quella ditta, vende il 2600k ed il 2500k.
che sono 289€ per il primo e 199€ per il secondo.

Di fatto se ci sono posti in giro dove il il 2600k viene venduto a 250€, probabilmente in quelli stessi posti l'8150 verrà venduto attorno ai 210€
riportando il divario di prezzo ad un livello simil sopra.


per il resto le prestazioni su consumi, ipc e verie ed eventuali, sono a discrezione del singolo.
certo però invece che 200W in +, a me sembrano solo un 40-50ina in tutte le review (in alcune so anche 30), il che vuol dire che un sistema single vga, top gamma, e FX overclockato, uno lo regge anche con un 650W o un 750W di qualità, un corsair o un colermaster vanno benissimo, e tutti con prezzi tra gli 80 e i 120€.

Ma quello che trovo assurdo è prendere il listino che ho postato io, confrontandolo con il listino che fanno altre catene o altri negozio, sui processori intel.
è lo stesso giochino che stai criticando. Tieni basso intel e tieni alto il prezzo di amd.

certo anche io mi metto tra i delusi di questo bd, sopratutto sulla serie 4 e serie 6, ma oggettivamente se un 8120 si inizia a trovare allo stesso prezzo o qualche euro in + di un 2500k, forse non è cosi malsana l'idea di prenderlo in considerazione.

paolo.oliva2
12-10-2011, 19:30
permetti Paolo, non è un epicfail, ma sicuramente ha deluso tantissimi utenti, non soltanto per le performance molto ballerine, ma sopratutto per i consumi abnormi, cosa che peggiora sopratutto in overclock.
Tanto hype di sicuro, politiche di marketing sbagliate, continui ritardi e tanto altro ancora... oltre ad essersi scontrati con una realtà del pp davvero ostile. Ma sicuramente non possiamo definirlo un buon prodotto.
qualche testa dovrebbe saltare...
Scusa, ti posto ora perché l'ho letto ora.
Non sto difendendo l'8150p, anche perché dai bench certe testate dicono che vale quel prezzo, altre dicono di no, e probabilmente è a causa delle performances ballerine, ma sicuramente ha deluso per via di chi, come me, si era fatto un'idea di un IPC almeno superiore al Thuban (ma non per calcoli a parte, ma per precise dichiarazioni del sito turco).
Ora... che GF avesse i prb con il silicio si era capito già con Llano, ma bisognava anche quantificare quanto incideva il calo di frequenza.
E' chiaro che se BD avesse avuto un +20% di IPC, con un clock a 3,6/3,9/4,2GHz era comunque superiore al Thuban e quindi le performances rimanevano comunque ben superiori.
Quello che si è scoperto è che il calo di IPC in media è superiore all'aumento della frequenza operativa... quindi il prodotto 8150p vede una media di inferiorità di IPC, vede frequenze di 700MHz inferiori a def/turbo 1 e Turbo 2, e questo anche a scapito di consumi ben maggiori... perché se un BD doveva essere 4,3GHz a def, doveva pure arrivare a 4,9GHz come massima frequenza turbo rimanendo dentro i 125W TDP. Ora è chiaro che su questo confronto il consumo di un 8150p che a 4,8GHz ci arriva in OC abbia come risultato consumi superiori.
Si sa qualche cosa di ufficiale su Piledriver? Tipo IPC e frequenze?

Nforce Ultra
12-10-2011, 19:31
Se prendi un processore da 200 euro per giocare a 1280x1024 fatti ricoverare

Impara l'educazione e modera i toni

Guarda questi bench in FULL HD di game dove il processore fa la differenza e guarda quanto perde l'FX 8150

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/f1-2011-1920_t.png

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/wow-1920_t.png

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:33
No, il 2500K va un pò meno, quindi metterlo allo stesso prezzo ci può stare, visto il consumo superiore.



Ok che consuma tanto rispetto alle prestazioni, ma non esageriamo...consuma 40W in più, non 200 :asd:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_full.png

Nono, quello @ default.

Guarda questo grafico qui e vedi come cambia la musica
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111012124524_Capture.JPG


Io leggo 313w vs 586. Fate voi. E non sono nemmeno i picchi!!!


Avere un buon alimentatore è un conto...doverlo cambiare perchè 600W non basteranno più, un altro.

Io ho un enermax pro 82 + da 625W, un botto di ventole, hd, e una gtx 580. Tengo il pc tranquillamente overcloccato @ 4,5ghz in daily, ed è un SB. Credo il mio sia un buon alimentatore, no?

Diciamo che in full load con tutta questa roba consumo boh, 450/500W. Considerando eventuali picchi (improbabili), un ali da 600W è giusto.
Con lo stesso overclock e un BD consumerei ben 700/750W. Se consideri anche i picchi, almeno 850W.

Quindi posso avere l'alimentatore da 650W migliore del mondo, ma non rientro.

E penso proprio di non essere l'unico ad avere un alimentatore da 600/700W...

poseidon89
12-10-2011, 19:35
non esageriamo, Agena è imbattibile: bug TLB, performance ridicole, consumi spropositati, overclock nullo! :asd:

almeno agena con 4 cores dava l'adeguato boost, questo con 8 cores manco riesce a primeggiare sull'x6 vecchio.

XxMarcusxX
12-10-2011, 19:36
@Capozz
devi però prendere in considerazione che chi compra 1 cpu di qla fascia vuole fare oc, magari ha anche almeno 2 gtx570 o le equivalenti ati....a ql punto deve spendere di + anche per l' ali...quindi credo che 180 sono troppi poi nn far vedere solo dove va forte 8150, metti anche slide di situazioni + normali dove si sfruttano solo 3-4 core e li il divario è imbarazzante

paolo.oliva2
12-10-2011, 19:39
A 4.3GHz con consumi umani (soprtutto in OC) e con questo IPC sarebbe andato comunque bene. Quello che interessa è il consumo, il costo e le prestazioni. 5%-25% in meno di IPC ma 30%-40% in più di clock e 33% in più di core l'avrebbero portato al top... Parlo di un ipotetico BD X8 con 4.3/4.8/5.3GHz, con questo medesimo IPC e con un consumo comparabile al Thuban.
Ma il 32nm HKMG di GF ha poi l'ULK?
Il 28nm è per il 2013 oppure per il 2012?

Come mazza hanno fatto a cannare così con il silicio?

Le dichiarazioni erano -40% e -50% tra TDP e potenza....

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:40
@Capozz
devi però prendere in considerazione che chi compra 1 cpu di qla fascia vuole fare oc, magari ha anche almeno 2 gtx570 o le equivalenti ati....a ql punto deve spendere di + anche per l' ali...quindi credo che 180 sono troppi poi nn far vedere solo dove va forte 8150, metti anche slide di situazioni + normali dove si sfruttano solo 3-4 core e li il divario è imbarazzante

Oh, finalmente un commento oggettivo.

E leggo Phenom in sign eh, non intel.

psychok9
12-10-2011, 19:40
Impara l'educazione e modera i toni

Guarda questi bench in FULL HD di game dove il processore fa la differenza e guarda quanto perde l'FX 8150



Sulla bontà dei motori grafici di giochi come F1 2011 e World of Warcraft, ci sarebbe tanto da dire o ridere... :cry: :doh:

St1ll_4liv3
12-10-2011, 19:41
Sulla bontà dei motori grafici di giochi come F1 2011 e World of Warcraft, ci sarebbe tanto da dire o ridere... :cry: :doh:

Eh ma questi sono i giochi che ci ritroviamo, e non sono gli unici a non essere programmati per 4 core.

La realtà dei fatti è questa, purtroppo, e bisogna adattarsi. OGGI la situazione è questa. Domani si vedrà.

Futura12
12-10-2011, 19:45
Sulla bontà dei motori grafici di giochi come F1 2011 e World of Warcraft, ci sarebbe tanto da dire o ridere... :cry: :doh:

Perchè non hai mai provato GTA IV :asd: io il test sulla cpu l'avrei fatto su quel gioco,le differenze di performance fra diverse architetture è abissale.

vegitto4
12-10-2011, 19:45
@ Paolo

di Piledriver si sa che andrà circa il 10% in più di questa generazione in alcune applicazioni multimediali (da slide amd). Non aspettarti certo miracoli, anche perché non si dovrà mica confrontare con il 2500k/2600k...

dinamite2
12-10-2011, 19:45
Staremo a vedere, io mi prendo un bel 8120 a 180 euro, lo porto alle stesse prestazioni dell'8150, mi faccio i miei render e gioco in full HD. e Con quello che risparmio rispetto al 2600K, anche come scheda madre, faccio uscire anche una scheda video migliore. Guarda un po

e mentre ci sei prenditi anche un piccolo case come questo.... :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i113890_prod-2150-im1.jpg

No scherzi a parte, a me questo BD ha deluso perche essendo un processore uscito oggi ci si aspettava che andasse piu forte di SB.
Forse doveva davvero uscire in concomitanza con SB e non adesso.

Cocco83
12-10-2011, 19:47
Mah... io mi preoccupo + delle prestazioni attuali che dei consumi... i consumi se GF si dà una svegliata secondo me sono destinati a calare facilmente nel breve periodo affinando o migliorando il processo attuale....

Kipe
12-10-2011, 19:48
Se ho capito bene...
- L'FX-8150 va solo leggermente di più di un 1100T in quasi tutti i test e alle volte anche peggio, quindi spesso sotto il 2500k e sempre sotto al 2600k, a parte rari casi.
- Costa però quasi come un 2600k e decisamente più di un 2500k e di un thuban.
- Consuma più di thuban, che già loro consumano più dei SB, soprattutto in OC, ma scalando in prestazioni peggio dei SB. Quindi anche questo punto che doveva essere il punto di forza di BD decade.
- Il rapporto prestazioni/watt è peggiore perfino rispetto al thuban che è un 45nm.
Tra l'altro ora sto pensando ad una cosa, quanti kilowatt consumava il bulldozer che hanno portato a quasi 8,5GHz???? :stordita:
Spero di aver capito male :sob:

Ragoz
12-10-2011, 19:52
Impara l'educazione e modera i toni

Guarda questi bench in FULL HD di game dove il processore fa la differenza e guarda quanto perde l'FX 8150

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/f1-2011-1920_t.png

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/wow-1920_t.png

No, ma aspetta, tu sei davvero convinto?
Leggi le recensioni su tom? è come chiedere cosa pensa di Berlusconi a uno che ha l'abbonamento al manifesto. Se non hai capito il paragone, tom è schifosamente pro intel. Vuoi il confronto su F1 2011, ecco fatto:
http://www.hardocp.com/article/2011/10/11/amd_bulldozer_fx8150_gameplay_performance_review/3

I disinformati come te dovrebbero imparare l'educazione e fare meno i "so tutto io".

AceGranger
12-10-2011, 19:52
bulldozer che hanno portato a quasi 8,5GHz???? :stordita:
Spero di aver capito male :sob:

ci è arrivato un solo modulo a 8,5GHz gli altri erano spenti :sofico:

didedubo
12-10-2011, 19:52
Mah... io mi preoccupo + delle prestazioni attuali che dei consumi... i consumi se GF si dà una svegliata secondo me sono destinati a calare facilmente nel breve periodo affinando o migliorando il processo attuale....

Il problema e' che i consumi incidono nel rapporto prezzo/prestazioni
Se poi col bd ci stai a default e ci spendi 250€ ... beh contento tu.

Ragoz
12-10-2011, 19:54
Il problema e' che i consumi incidono nel rapporto prezzo/prestazioni

:muro: :muro: :muro:

didedubo
12-10-2011, 19:56
:muro: :muro: :muro:

Si hai ragione

AndreTM
12-10-2011, 19:59
Perchè non hai mai provato GTA IV :asd: io il test sulla cpu l'avrei fatto su quel gioco,le differenze di performance fra diverse architetture è abissale.

Non sono propriamente d'accordo.. è l'ennesimo gioco frequenza-dipendente e francamente da un 930@4Ghz HT Off ad un [email protected] HT On non ho notato grossi cambiamenti..
Premetto che sono un mezzo fan-boy di Intel anche se, come sempre, sono sempre disposto a cambiare idea solo che dati alla mano come CPU a 8 core fisici mi aspettavo moooolto di più.. Il prezzo, considerato anche l'alto numero di core non è esagerato secondo me

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:01
Io non so come hanno fatto la prova del consumo, però SUGGERIREI di far lavorare i neuroni su certi consumi.

Ora... se un sistema a def consuma 244W e passasse a 586W in OC... vorrebbe dire che il procio da solo aumenterebbe 342W. Di solito si parla di 240W massimi per qualsiasi procio fino al liquido...

Vi siete posti il problema che SOLAMENTE con l'aumento di consumo... (342W) il socket AM3+ minimo si sarebbe fuso con tanto di buco nella mobo? Come lo si raffredderebbe ad aria? Certo, 400W raffreddati ad aria... NON QUADRA, per me è un fake

Cioè... io sono d'accordo che possa consumare di più, ma siccome le altre slide riportano consumi si superiori ma quella inparticolare li moltiplica per 20, io da solo ho riflettuto che per me sarebbe impossibile... Cerchiamo di discernere tra il possibile, probabile e l'impossibile.

Masami
12-10-2011, 20:03
Impara l'educazione e modera i toni

Guarda questi bench in FULL HD di game dove il processore fa la differenza e guarda quanto perde l'FX 8150

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/f1-2011-1920_t.png

http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/33899/wow-1920_t.png

mamma mia... le due soluzioni intel lo surclassano:doh:

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:04
Io non so come hanno fatto la prova del consumo, però SUGGERIREI di far lavorare i neuroni su certi consumi.

Ora... se un sistema a def consuma 244W e passasse a 586W in OC... vorrebbe dire che il procio da solo aumenterebbe 342W. Di solito si parla di 240W massimi per qualsiasi procio fino al liquido... come lo si raffredderebbe ad aria un procio già a 200W?

Vi siete posti il problema che SOLAMENTE con l'aumento di consumo... (342W) il socket AM3+ minimo si sarebbe fuso con tanto di buco nella mobo? E parleremmo di raffreddamento ad aria? NON QUADRA, per me è un fake

Cioè... io sono d'accordo che possa consumare di più, ma siccome le altre slide riportano consumi si superiori ma quella inparticolare li moltiplica per 20, io da solo ho riflettuto che per me sarebbe impossibile... non so nemmeno se rientrerebbe nelle tolleranze massime del socket AM3+ che sono di 140A.

bit-tech non sono gli ultimi arrivati, sanno il fatto loro..

Kipe
12-10-2011, 20:04
ci è arrivato un solo modulo a 8,5GHz gli altri erano spenti :sofico:

Ah già, dimenticavo. Comunque sono ancora curioso di sapere gli eventuali consumi di un modulo di BD a 8,5GHz.

C'è di buono che mi terrò stretto il 1090T ancora per un po'.

bobby10
12-10-2011, 20:07
Non sono propriamente d'accordo.. è l'ennesimo gioco frequenza-dipendente e francamente da un 930@4Ghz HT Off ad un [email protected] HT On non ho notato grossi cambiamenti..
Premetto che sono un mezzo fan-boy di Intel anche se, come sempre, sono sempre disposto a cambiare idea solo che dati alla mano come CPU a 8 core fisici mi aspettavo moooolto di più.. Il prezzo, considerato anche l'alto numero di core non è esagerato secondo me

Anche l'architettura conta molto a gtaIV fidati l'ho provato con mano.

Comunque io sono convinto che questi buldozzer avranno la loro buona fetta di mercato.. Quanta gente non è appiccicata ai bench e non è proprio ben informata e quando troverà nei negozi cpu da 8 core a 200€ sarà attratta non poco..(con il negoziante che osannerà ovviamente le prestazioni)

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:08
bit-tech non sono gli ultimi arrivati, sanno il fatto loro..

Allora... loro sanno il fatto loro, tutti gli altri non capiscono una mazza.

Se io ti dicessi che a liquido raffreddo il mio procio che arriva a 800W, tu ci crederesti? Penso di no.

Allora cerca di convincermi come fanno tutti a dire che in OC a 4,8GHz portano il procio ad aria quando il dissi dovrebbe smaltire 400W e più, quando io con il liquido non riesco già a smaltire sopra i 250W, devo passare al WC.

Fatti dire che dissi ad aria usano... penso che lo vogliano tutti.

Per finire... se per te un ali da 700W non basterebbe per i 4,8GHz, che mazza avrebbero usato per l'OC a 8,437GHz? Allaccio diretto ad una centrale nucleare? Non basterebbe uno da 2KW per gli 8,437GHz... dai... fa acqua da tutte le parti.

filippo200
12-10-2011, 20:08
Era un po' che non seguivo la vicenda su questo processore, devo dire che sono rimasto molto deluso.

Lavoro con Cinema 4D e mi aspettavo molto da questa CPU a 8 Core, insomma, un buon incremento prestazionale per fare i miei render... e invece cosa vedo? che in cinebench va quanto un 1100T a 6-Core??

No dico ma son diventati scemi? :eek:

didedubo
12-10-2011, 20:09
Io non so come hanno fatto la prova del consumo, però SUGGERIREI di far lavorare i neuroni su certi consumi.

Ora... se un sistema a def consuma 244W e passasse a 586W in OC... vorrebbe dire che il procio da solo aumenterebbe 342W. Di solito si parla di 240W massimi per qualsiasi procio fino al liquido...

Vi siete posti il problema che SOLAMENTE con l'aumento di consumo... (342W) il socket AM3+ minimo si sarebbe fuso con tanto di buco nella mobo? Come lo si raffredderebbe ad aria? Certo, 400W raffreddati ad aria... NON QUADRA, per me è un fake

Cioè... io sono d'accordo che possa consumare di più, ma siccome le altre slide riportano consumi si superiori ma quella inparticolare li moltiplica per 20, io da solo ho riflettuto che per me sarebbe impossibile... non so nemmeno se rientrerebbe nelle tolleranze massime del socket AM3+ che sono di 140A.

Il problema e' che io e tu non ne sappiamo nulla di BD, e' inutile continuare e' inutile sperare. I bench parlano chiaro i consumi pure i prezzi fuori mercato anche.

Masami
12-10-2011, 20:09
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

8150 costa 20€ meno del 2600k dal quale viene asfaltato...

pierluigi86
12-10-2011, 20:10
Io non so come hanno fatto la prova del consumo, però SUGGERIREI di far lavorare i neuroni su certi consumi.

Ora... se un sistema a def consuma 244W e passasse a 586W in OC... vorrebbe dire che il procio da solo aumenterebbe 342W. Di solito si parla di 240W massimi per qualsiasi procio fino al liquido...

Vi siete posti il problema che SOLAMENTE con l'aumento di consumo... (342W) il socket AM3+ minimo si sarebbe fuso con tanto di buco nella mobo? Come lo si raffredderebbe ad aria? Certo, 400W raffreddati ad aria... NON QUADRA, per me è un fake

Cioè... io sono d'accordo che possa consumare di più, ma siccome le altre slide riportano consumi si superiori ma quella inparticolare li moltiplica per 20, io da solo ho riflettuto che per me sarebbe impossibile... Cerchiamo di discernere tra il possibile, probabile e l'impossibile.

devi considerare anche l'efficienza dell'alimentatore, il consumo del sistema operativo e probabilmente l'overclock delle ram

HolidayEquipe™
12-10-2011, 20:10
chi dice che bulldozer fa pena...non lo fa perche' è pro intel...in alcuni casi, ma perchè è deluso...

marchigiano
12-10-2011, 20:11
No, ma aspetta, tu sei davvero convinto?
Leggi le recensioni su tom? è come chiedere cosa pensa di Berlusconi a uno che ha l'abbonamento al manifesto. Se non hai capito il paragone, tom è schifosamente pro intel. Vuoi il confronto su F1 2011, ecco fatto:
http://www.hardocp.com/article/2011/10/11/amd_bulldozer_fx8150_gameplay_performance_review/3

I disinformati come te dovrebbero imparare l'educazione e fare meno i "so tutto io".

scusa ma io vedo 43fps per BD e 52 per il 2500K minimi... e sono quelli che danno fastidio durante il gioco, specie se di guida, quindi di che stiamo parlando?

Il problema e' che i consumi incidono nel rapporto prezzo/prestazioni
Se poi col bd ci stai a default e ci spendi 250€ ... beh contento tu.

bello l'avatar :asd:

aggiungo

http://i47.tinypic.com/2vnhzra.gif

pierluigi86
12-10-2011, 20:11
chi dice che bulldozer fa pena...non lo fa perche' è pro intel...in alcuni casi, ma perchè è deluso...

più che deluso, mi verrebbe da dire incazzato!

Uncle Scrooge
12-10-2011, 20:13
cmq per gli interessati...

eprezzo credo sia il primo ad aver messo proci fx a listino con relativo prezzo...

8150 a 245€
8120 a 205€
6100 a 174€
4100 a 115€

per chi è interessato e fare un metro sui primi street price italici.

E infatti lo stesso sito vende il 1100T a 186 euro, ovvero più dell'Fx-6100.

Ripeto:
un BD x8 rimpiazza Phenom x6
un BD x6 rimpiazza Phenom x4
un BD x4 rimpiazza Phenom x2/x3

Questo per via del fatto che i core BD non sono "completi" mentre quelli del Phenom si.

AceGranger
12-10-2011, 20:14
Io non so come hanno fatto la prova del consumo, però SUGGERIREI di far lavorare i neuroni su certi consumi.

Ora... se un sistema a def consuma 244W e passasse a 586W in OC... vorrebbe dire che il procio da solo aumenterebbe 342W. Di solito si parla di 240W massimi per qualsiasi procio fino al liquido...

Vi siete posti il problema che SOLAMENTE con l'aumento di consumo... (342W) il socket AM3+ minimo si sarebbe fuso con tanto di buco nella mobo? Come lo si raffredderebbe ad aria? Certo, 400W raffreddati ad aria... NON QUADRA, per me è un fake

Cioè... io sono d'accordo che possa consumare di più, ma siccome le altre slide riportano consumi si superiori ma quella inparticolare li moltiplica per 20, io da solo ho riflettuto che per me sarebbe impossibile... Cerchiamo di discernere tra il possibile, probabile e l'impossibile.


si è impossibile solo per te

http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/7

@4600 432 WATT

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/amd_fx-8150/12.html

@4500 582 WATT

Tenebra
12-10-2011, 20:17
Vedo che è partito il prevedibile carosello per difendere l'indifendibile :asd:... e dev'essere ben difficile quando tutto il mondo ha letteralmente piallato BD in ogni recensione, anche in quelle più favorevoli la dura legge dei numeri si fa sentire.

Cosa faccio, aspetto che si verifichino tutte le condizioni del famoso post di marchigiano sulle scuse che sarebbero state addotte, per farmi due risate?

No dai, mi disiscrivo, anche perchè a fronte della debacle imbarazzante di AMD mi son preso un 2500k, ci vediamo alla prossima architettura - se una prossima ci sarà, con quest'andazzo...

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:17
si è impossibile solo per te

http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/7

@4600 432 WATT

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/amd_fx-8150/12.html

@4500 582 WATT

Scusa... dimmi come fa un 8150p a consumare 432W occato a 4,6GHz, e consumare 150W in più per 100MHz in meno.

Mi sto leggendo 20 pagine di post e ho visto solamente quello con il consumo (INCREDIBILE) più alto, fatto passare per medio, con tanto di commenti che bisognerebbe cambiare tutti gli alimentatori ai PC e prendersi quelli da 850W almeno.

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:19
Allora... loro sanno il fatto loro, tutti gli altri non capiscono una mazza.

Se io ti dicessi che a liquido raffreddo il mio procio che arriva a 800W, tu ci crederesti? Penso di no.

Allora cerca di convincermi come fanno tutti a dire che in OC a 4,8GHz portano il procio ad aria quando il dissi dovrebbe smaltire 400W e più, quando io con il liquido non riesco già a smaltire sopra i 250W, devo passare al WC.

Fatti dire che dissi ad aria usano... penso che lo vogliano tutti.

Per finire... se sono arrivati a 600W a 4,8GHz, che mazza avrebbero usato per l'OC a 8,437GHz? Allaccio diretto ad una centrale nucleare? Se un dissi da 700W non basta per un OC a 4,8GHz, non basterebbe uno da 2KW per gli 8,437GHz... dai... fa acqua da tutte le parti.

Si vede che sei stato poco attento

1) Il consumo è dell'intero sistema. Non della sola cpu!
2) Gli altri chi? Fammi vedere un'altra recensione sui consumi IN OVERCLOCK. I dati combaciano perfettamente. Parlano di 160w per il 2500k vs i 240 per il BD, a default. In OC la differenza aumenta. Il 2500k passa a 311 e il BD a 586.

Hai un altro link che metta in evidenza i conusmi in overclock dei processori in questione? Se no, credo proprio che stiamo parlando di aria fritta...se si, sono curioso di vederlo.

Poi, per salire con i BD non basta aumentare il voltaggio del processore, ma anche quello del NB, e probabilmente di molti altri parametri che incidono sul consumo finale.
Per un SB non è così. Aumenti il moltiplicatore, vcore e fine.

La differenza è ampiamente spiegata.

Chi lo porta a 8,5 ghz

1) Sicuramente ha un ali da 1500W
2) Sicuramente non fa stress test!!!!!
3) Sicuramente non monta una scheda video high end nè altri componenti "inutili" a tal fine!!

Nforce Ultra
12-10-2011, 20:21
scusa ma io vedo 43fps per BD e 52 per il 2500K minimi... e sono quelli che danno fastidio durante il gioco, specie se di guida, quindi di che stiamo parlando?



bello l'avatar :asd:

aggiungo

http://i47.tinypic.com/2vnhzra.gif


marchigiano fiato sprecato non stare neanche a rispondere lascialo parlare i bench tanto si commentano da soli.

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:21
Scusa... dimmi come fa un 8150p a consumare 432W occato a 4,6GHz, e consumare 150W in più per 100MHz in meno.

Scusa ma confronti test diverse e piattaforme diverse?

http://i.neoseeker.com/a/amd_fx-8150/power.png

Questi dati confermano bit tech.



L'altro dato, di 432 W, parla chiaro, e sicuramente non è fatto mettendo sotto sforzo la gtx 580. Ti sembra possibile che l'intero sistema sotto sforzo, a default, consumi solo 229W? :doh:

E' un test che fa lavorare la sola cpu, e io leggo che si passa da 229 W @ default in full load a 432.



TUTTI i conti tornano perfettamente, non mi sembra ci sia molto da discutere.

Ragoz
12-10-2011, 20:21
scusa ma io vedo 43fps per BD e 52 per il 2500K minimi... e sono quelli che danno fastidio durante il gioco, specie se di guida, quindi di che stiamo parlando?


Ah, siamo proprio all'ABC...
Secondo te perchè ho postato l'unica recensione sono c'è un grafico con l'andamento dei frame? Perchè tutti lo possono capire. Forse tranne te.
Tanto per dirne una leggi sotto il grafico " The AMD FX-8150 had the lowest minimum framerate , and in every framerate valley in the graph, the AMD FX-8150 dropped down in frames more than the two Intel CPUs. Now, at these framerates it didn't matter, it did not affect gameplay." Esattamente, dà proprio fastidio durante il gioco.
Leggi le recensioni su tom's, che è meglio

Ragoz
12-10-2011, 20:22
marchigiano fiato sprecato non stare neanche a rispondere lascialo parlare i bench tanto si commentano da soli.

cvd, siete in 2

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1285/pg11/amd-fx-8150-black-edition-8-core-processor-vs-core-i7-2600k-review-f1-2011.html

Grande esempio F1 2011... Grande

Jean240
12-10-2011, 20:23
Vedo che è partito il prevedibile carosello per difendere l'indifendibile :asd:... e dev'essere ben difficile quando tutto il mondo ha letteralmente piallato BD in ogni recensione, anche in quelle più favorevoli la dura legge dei numeri si fa sentire.

Cosa faccio, aspetto che si verifichino tutte le condizioni del famoso post di marchigiano sulle scuse che sarebbero state addotte, per farmi due risate?

No dai, mi disiscrivo, anche perchè a fronte della debacle imbarazzante di AMD mi son preso un 2500k, ci vediamo alla prossima architettura - se una prossima ci sarà, con quest'andazzo...

Bravo..bell'acquisto!! non sei obbligato a seguire se non ti interessa in quanto nessuno ti sta puntando la pistola..ci vediamo alla prossima..Tranqui che una prossima architettura ci sarà dato che penso che sai benissimo che non ci potrà essere una sola monopolista..mado che discorsi :muro:

HariSeldon85
12-10-2011, 20:23
"andrà meno di k10 clock to clock"


"faremo 5ghz RS in daily con il dissi stock"

entrambe le cose sono vere :)




Ti hanno regalato una sfera di cristallo per esserne così certo?

Evidentemente si :O

Korn
12-10-2011, 20:26
porta sfiga manco berlusconi ha tanto potere :asd:

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:27
Scusa ma confronti test diverse e piattaforme diverse?

http://i.neoseeker.com/a/amd_fx-8150/power.png

Questi dati confermano bit tech.

Questo è già diverso.
La VGA è una 6970 ed a parità di sistema, un 8150p consuma 36W in più di un Thuban.

AceGranger
12-10-2011, 20:28
Scusa... dimmi come fa un 8150p a consumare 432W occato a 4,6GHz, e consumare 150W in più per 100MHz in meno.

:mbe: dipende che software usi per stressare la CPU sotto carico e da come fai i test...

nel caso dei 582 Watt hanno stressato tutto il sistema, anche la scheda video per vedere la situazione peggiore in assoluto

nel caso dei 432 Watt hanno testato solo la CPU

un 8150p consuma 36W in più di un Thuban.

che anche lui è un cesso con 546 Watt, ma almeno ha la scusante di essere vecchio

Ragoz
12-10-2011, 20:28
Vedo che è partito il prevedibile carosello per difendere l'indifendibile :asd:... e dev'essere ben difficile quando tutto il mondo ha letteralmente piallato BD in ogni recensione, anche in quelle più favorevoli la dura legge dei numeri si fa sentire.

Cosa faccio, aspetto che si verifichino tutte le condizioni del famoso post di marchigiano sulle scuse che sarebbero state addotte, per farmi due risate?

No dai, mi disiscrivo, anche perchè a fronte della debacle imbarazzante di AMD mi son preso un 2500k, ci vediamo alla prossima architettura - se una prossima ci sarà, con quest'andazzo...

Le sentenze le fa il mercato:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=831&Itemid=63&limit=1&limitstart=17

http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_fx8150/13.htm

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1285/pg16/amd-fx-8150-black-edition-8-core-processor-vs-core-i7-2600k-review-conclusion.html

Saranno impazziti

didedubo
12-10-2011, 20:30
Ah, siamo proprio all'ABC...


E finiscila dai

devil_mcry
12-10-2011, 20:31
Questo è già diverso.
La VGA è una 6970 ed a parità di sistema, un 8150p consuma 36W in più di un Thuban.

considerando che a 3600mhz ne fa 40 in meno (all'altro che ha un clock inferiore) direi che tanto bello non è comunque...

Ragoz
12-10-2011, 20:31
E finiscila dai

Io argomento quello che dico, tu?

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:33
Scusa ma confronti test diverse e piattaforme diverse?

http://i.neoseeker.com/a/amd_fx-8150/power.png

Questi dati confermano bit tech.

L'altro dato, di 432 W, parla chiaro, e sicuramente non è fatto mettendo sotto sforzo la gtx 580. Ti sembra possibile che l'intero sistema sotto sforzo, a default, consumi solo 229W? :doh:

E' un test che fa lavorare la sola cpu, e io leggo che si passa da 229 W @ default in full load a 432.

TUTTI i conti tornano perfettamente, non mi sembra ci sia molto da discutere.

Visto che stai postando da pagine e pagine che montando un 8150p gli alimentatori da 600/700W non basteranno più... con che sistema?

Non mi venire a dire che uno che fa un CF con 2 o più VGA usa un Ali da 600W....

Vogliamo scommettere che con il mio bell'Arkangel da 850W MASSIMI io non avrò alcun problema a portare (a liquido) un 8150p sopra i 5GHz?

didedubo
12-10-2011, 20:34
Io argomento quello che dico, tu?

Basta ti prego

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:35
Io leggo chiaramente che guru3d (non sono capaci nemmeno loro?) dice che con il solo overclock della cpu si passa

DA 229W a 432W.

Ergo, aumenta di 200W il consumo di base degli 8150, che già di per sè è decisamente maggiore dei SB. Ergo, guru3d conferma esattamente
quello che dice bit-tech.


http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/7


Oppure non è così? Si sono inventati tutto?

OVVIAMENTE, mi smebra scontato dirlo, in questo test si testa la sola CPU, e non anche la GPU. D'altronde pensare che una gtx 580 + 8150 in full load consumi 229W a default è quantomeno ridicolo.

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:35
:mbe: dipende che software usi per stressare la CPU sotto carico e da come fai i test...

nel caso dei 582 Watt hanno stressato tutto il sistema, anche la scheda video per vedere la situazione peggiore in assoluto

nel caso dei 432 Watt hanno testato solo la CPU

che anche lui è un cesso con 546 Watt, ma almeno ha la scusante di essere vecchio

Ah Ah Ah... quindi io con il cesso di Thuban portato a 4,535GHz secondo te che ali dovrei avere?

marchigiano
12-10-2011, 20:36
Ah, siamo proprio all'ABC...
Secondo te perchè ho postato l'unica recensione sono c'è un grafico con l'andamento dei frame? Perchè tutti lo possono capire. Forse tranne te.
Tanto per dirne una leggi sotto il grafico " The AMD FX-8150 had the lowest minimum framerate , and in every framerate valley in the graph, the AMD FX-8150 dropped down in frames more than the two Intel CPUs. Now, at these framerates it didn't matter, it did not affect gameplay." Esattamente, dà proprio fastidio durante il gioco.
Leggi le recensioni su tom's, che è meglio

a be se lo dicono loro... il 8150 ha cali più vistosi di framerate ma non preoccupatevi che non si nota... perchè il BD è BRUTAL :asd: può fare anche 2 fps ma voi avrete 8 veri core x86 a 4ghz nel case :rolleyes:

Evidentemente si :O

e se vai indietro sai quante ne trovi...

porta sfiga manco berlusconi ha tanto potere :asd:

:asd: e la salute come va? tutto bene Korn? :stordita:

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:37
Visto che stai postando da pagine e pagine che montando un 8150p gli alimentatori da 600/700W non basteranno più... con che sistema?

Non mi venire a dire che uno che fa un CF con 2 o più VGA usa un Ali da 600W....

Vogliamo scommettere che con il mio bell'Arkangel da 850W MASSIMI io non avrò alcun problema a portare (a liquido) un 8150p sopra i 5GHz?



Infatti un ali da 850 ho detto che basta, l'ho proprio scritto. Non sai leggere..? :confused:


Ho detto che SICURAMENTE un ali da 600W/700W NON BASTA se uno monta una gpu high end tipo la gtx 580 E overclocca la cpu, perchè il consumo aumenta di oltre 200w, a cui devi aggiungere già un consumo maggiorato di base rispetto ai SB.

Se io con il mio sistema consumo 500W (e tanto consumo, non sono dati a caso, sono valori molto vicini a quelli reali), con un BD overcloccato ne consumo 750.

Mi sembra molto semplice, no?

didedubo
12-10-2011, 20:40
edited

AceGranger
12-10-2011, 20:40
Ah Ah Ah... quindi io con il cesso di Thuban portato a 4,535GHz secondo te che ali dovrei avere?

:mbe: un 700/750 Watt di marca buona come limite minimo

in quel test hanno usato un 800 per 4,154 GHz

psychok9
12-10-2011, 20:43
Eh ma questi sono i giochi che ci ritroviamo, e non sono gli unici a non essere programmati per 4 core.

La realtà dei fatti è questa, purtroppo, e bisogna adattarsi. OGGI la situazione è questa. Domani si vedrà.

Veramente proprio F1 e World of Warcraft sono tra i peggiori in circolazione...

Perchè non hai mai provato GTA IV :asd: io il test sulla cpu l'avrei fatto su quel gioco,le differenze di performance fra diverse architetture è abissale.

Bisognerebbe vedere se scala bene, o è tarato come quello di WoW, che non alzi neanche tirandolo a calci...
Incidentalmente è uno dei giochi che mi interessa più e conosco bene... e dovrò prendere a forza Intel.

HariSeldon85
12-10-2011, 20:44
a be se lo dicono loro... il 8150 ha cali più vistosi di framerate ma non preoccupatevi che non si nota... perchè il BD è BRUTAL :asd: può fare anche 2 fps ma voi avrete 8 veri core x86 a 4ghz nel case :rolleyes:



e se vai indietro sai quante ne trovi...



:asd: e la salute come va? tutto bene Korn? :stordita:

Col senno di poi, hai decisamente avuto ragione su tutto.

A differenza di JF-AMD ed i vari discepoli a suo seguito... :P

Mi fa troppo ridere sta cosa...lo scenario più brutto ed impensabile per amd si è verificato...anche nei consumi è un cesso questa cpu...

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:44
:mbe: un 700/750 Watt di marca buona

Anche un 500W basta se ha una gpu integrata...

E' questo che paolo non capisce.


A parità di sistema, in consumo di un BD overcloccato, rispetto a quello di un SB overcloccato sarà


Consumo BD OC = Consumo SB OC + 200/250W.

Ergo, è molto probabile che l'alimentatore non basti. E se si è in possesso di una scheda high end (senza stare a scomodare lo sli/cf), come la gtx 580 o simili, allora DI SICURO un ali da 600/700W non basta. Non ho il dubbio in merito, ho proprio la certezza.

Ragoz
12-10-2011, 20:45
a be se lo dicono loro... il 8150 ha cali più vistosi di framerate ma non preoccupatevi che non si nota... perchè il BD è BRUTAL :asd: può fare anche 2 fps ma voi avrete 8 veri core x86 a 4ghz nel case

Ma marchigiano, non è quello il discorso. Veramente per pochissimi secondi complessivi tocca il frame minimo, tutto qui. Anche se ha valli più basse, la media è pari ai processori Intel, quindi si ha un'esperienza di gioco diciamo "paragonabile"?

St1ll_4liv3
12-10-2011, 20:46
Veramente proprio F1 e World of Warcraft sono tra i peggiori in circolazione...




Con starcraft 2 è esattamente la stessa storia eh, ed è la stessa storia per TUTTI i giochi che non supportano più di 4 core.

Le eccezioni sono proprio BF3, metro2033 e civ5...ma sono le eccezioni, non la regola. E cmq, in quei casi, le prestazioni sono uguali, non è che BD abbia un vantaggio.
In tutti gli altri casi invece va peggio...talvolta in maniera imbarazzante (vedi sc2)

didedubo
12-10-2011, 20:49
Ma marchigiano, non è quello il discorso. Veramente per pochissimi secondi complessivi tocca il frame minimo, tutto qui. Anche se ha valli più basse, la media è pari ai processori Intel, quindi si ha un'esperienza di gioco diciamo "paragonabile"?

Si al costo di 125W e 250E e che sono le valli un termine da architetto?

Ragoz
12-10-2011, 20:49
Anche un 500W basta se ha una gpu integrata...

E' questo che paolo non capisce.


A parità di sistema, in consumo di un BD overcloccato, rispetto a quello di un SB overcloccato sarà


Consumo BD OC = Consumo SB OC + 200/250W.

Ergo, è molto probabile che l'alimentatore non basti. E se si è in possesso di una scheda high end (senza stare a scomodare lo sli/cf), come la gtx 580 o simili, allora DI SICURO un ali da 600/700W non basta. Non ho il dubbio in merito, ho proprio la certezza.

D'accordissimo su tutto.
Fai ora un passettino indietro usando lo stesso grafico che tu hai postato.
Possiamo pensare che un 8120 alle stesse frequenze del 8150 consumi uguale?
Quindi prendendo un 8120 allo stesso prezzo del i5.2500K e portarlo alle stesse frequenze del 8150, avresti un processore che in quasi tutti in giochi dx11 va come l' i7.2600K consumando solo 10W in più. In encoding va anche meglio. In tutto il resto peggio.
Questo è un epic fail?

Ragoz
12-10-2011, 20:52
Con starcraft 2 è esattamente la stessa storia eh, ed è la stessa storia per TUTTI i giochi che non supportano più di 4 core.

Le eccezioni sono proprio BF3, metro2033 e civ5...ma sono le eccezioni, non la regola. E cmq, in quei casi, le prestazioni sono uguali, non è che BD abbia un vantaggio.
In tutti gli altri casi invece va peggio...talvolta in maniera imbarazzante (vedi sc2)

Starcraft 2 come tutti i giochi Blizzard privilegiano piattaforme Intel e Nvidia.

Si al costo di 125W e 250E

Il prezzo vero lo vedremo, costa addirittura più del listino ora?

didedubo
12-10-2011, 20:53
D'accordissimo su tutto.
Fai ora un passettino indietro usando lo stesso grafico che tu hai postato.
Possiamo pensare che un 8120 alle stesse frequenze del 8150 consumi uguale?
Quindi prendendo un 8120 allo stesso prezzo del i5.2500K e portarlo alle stesse frequenze del 8150, avresti un processore che in quasi tutti in giochi dx11 va come l' i7.2600K consumando solo 10W in più. In encoding va anche meglio. In tutto il resto peggio.
Questo è un epic fail?

Ma li hai visti i bench?

Ragoz
12-10-2011, 20:54
Ma li hai visti i bench?

Postami per favore ciò che va contro quello che scrivo

didedubo
12-10-2011, 20:55
Il prezzo vero lo vedremo, costa addirittura più del listino ora?

A quanto sta di listino?

marchigiano
12-10-2011, 20:55
Col senno di poi, hai decisamente avuto ragione su tutto.

A differenza di JF-AMD ed i vari discepoli a suo seguito... :P

Mi fa troppo ridere sta cosa...lo scenario più brutto ed impensabile per amd si è verificato...anche nei consumi è un cesso questa cpu...

a dire il vero non pensavo a un ipc così basso... pensavo in alcuni casi superiore al 1100t invece mi pare di no, a parte quando ci sono istruzioni specifiche tipo aes... secondo me comunque hanno dovuto correggere qualcosa sul silicio che ne ha abbassato l'ipc, sulla carta doveva andare molto di più

Ma marchigiano, non è quello il discorso. Veramente per pochissimi secondi complessivi tocca il frame minimo, tutto qui. Anche se ha valli più basse, la media è pari ai processori Intel, quindi si ha un'esperienza di gioco diciamo "paragonabile"?

no quello che da fastidio durante il gioco sono gli fps minimi, può essere anche un secondo, magari stai facendo un sorpasso o imposti una curva e ti fa sbagliare, ovviamente dipende a che livello giochi, a basso livello te ne freghi, se stai facendo un campionato ti girano ecco perchè nei campionati di un certo livello i giocatori abbassano i dettagli pur di avere 100-200fps medi

HariSeldon85
12-10-2011, 20:57
Ho sempre avuto processori amd , (tranne nel notebook in firma per evidenti lacune di quest'ultima), nel fisso ho un phenom 2, e devo dire che quello che mi lascia piu' sconcertato in questo caso, paradossalmente, non sono le pessime prestazioni di Bulldozer, bensì la ridicola, fumettistica e pomposamente assurda campagna pubblicitaria che AMD ha portato avanti. Piena di proclami, annunci, hype creato ad hoc tramite eventi e fumetti, e PR come JF che hanno continuamente fatto affermazioni false e maliziose. SCHIFO.

Mi duole dirlo, ma intel da questo punto di vista mi sembra molto più seria.

paolo.oliva2
12-10-2011, 20:57
Infatti un ali da 850 ho detto che basta, l'ho proprio scritto. Non sai leggere..? :confused:

Ho detto che SICURAMENTE un ali da 600W/700W NON BASTA se uno monta una gpu high end tipo la gtx 580 E overclocca la cpu, perchè il consumo aumenta di oltre 200w, a cui devi aggiungere già un consumo maggiorato di base rispetto ai SB.

Se io con il mio sistema consumo 500W (e tanto consumo, non sono dati a caso, sono valori molto vicini a quelli reali), con un BD overcloccato ne consumo 750.

Mi sembra molto semplice, no?

Forse non hai capito la semplicità della mia domanda, e se tu occhi forse la dovresti capire.

Guarda il procio in firma, Thuban a 4,4GHz ho fatto il test RS quindi con tutti i core sotto carico. Bene, io so che il mio impianto a liquido regge sino ad un consumo di 250W di procio (perché consumo = calore).

Se occhi il procio, mi sembra chiaro e lampante che il consumo superiore riguarda il procio, gli HD non consumano di più, la VGA se non la occhi non consuma di più, le DDR3 se non le occhi non consumano di più, ecc. ecc.
Quindi se il consumo aumenta di 250W, questi sarebbero TUTTI sul procio.

Siamo d'accordo fino a questo punto?

Rispondimi a questa semplice domanda....
io a liquido posso raffreddare fino a 250W di procio...
loro ad aria come mazza farebbero a raffreddare un procio che oltre al consumo a def avrebbe anche un consumo extra di 250W?

Io non ti sto dicendo che BD non consuma più di un 2600K, ti sto dicendo solamente che quei consumi mi sembrano esagerati....

Io ho lo stesso impianto a liquido di quando avevo i Phenom I 9550 e 9650. Mi sembra che quei proci arrivassero ad un consumo massimo di 240W circa... ed io allora con il liquido d'estate da 3,3GHz (allora li usavo per SETI) li dovevo perforza abbassare sui 3,1GHz perché il mio impianto a liquido era insufficiente. Con il Thuban devo abbassare solamente di 50MHz, come mazza fa un Thuban a consumare 150W più di un 9650 allora se io non ho problemi a domarne il calore? Tu hai un Thuban con cui fai le prove? Sai quanto scalda?

Ragoz
12-10-2011, 20:57
no quello che da fastidio durante il gioco sono gli fps minimi, può essere anche un secondo, magari stai facendo un sorpasso o imposti una curva e ti fa sbagliare, ovviamente dipende a che livello giochi, a basso livello te ne freghi, se stai facendo un campionato ti girano ecco perchè nei campionati di un certo livello i giocatori abbassano i dettagli pur di avere 100-200fps medi

Tornando alla situazione del bench se ti dà fastidio il calo a 43 ti dà fastidio anche il calo a 52.

didedubo
12-10-2011, 20:57
Postami per favore ciò che va contro quello che scrivo

Io? Basta usare google

marchigiano
12-10-2011, 21:00
per quanto riguarda i consumi occhio:

se alla presa misuro 550W significa che dall'ali escono 450-500W circa, quindi basta un ali da 500W appunto per reggere quel carico

BodyKnight
12-10-2011, 21:01
Ci sono notizie di JF?

marchigiano
12-10-2011, 21:02
Tornando alla situazione del bench se ti dà fastidio il calo a 43 ti dà fastidio anche il calo a 52.

probabilmente hai ragione ma uno guarda anche in ottica futura, un giorno ci sarà il gioco che su BD calerà a 20 e sul 2500K a 29, ora il BD dovrai cambiarlo il sandy potrai tenerlo

Ragoz
12-10-2011, 21:02
Io? Basta usare google

Forse non riesci a capire l'italiano.
Riprovo: QUALE DELLE MIE AFFERMAZIONI HA TROVATO NON CORRETTA?
Cortesemente postami un qualsiasi cosa tu voglia o tu possa trovare su google che le smentisca.

Per il resto hai iniziato a parlare di architettura non sapendo cos'è l'ipc (per te icp), ma fa tanto figo scriverlo perchè lo scrivono tutti.
Hai postato una recensione di tom che è assolutamente una delle peggiori testate in assoluto poichè shifosamente pro intel.
Hai postato un grafico di F1 2011 e io ti ho postato altre 2 recensioni, con risultati identici, conclusione: sono corrette e tom ha misurato probabilmente ciò che accadeva nei suoi sogni.
Hai scritto di smetterla e ti ho chiesto di argomentare le tue tesi o confutare le mie, non l'hai fatto.
Hai spostato il discorso sul prezzo dicendo 250 euro, quando tutti sanno che il prezzo di mercato sarà sicuramente inferiore al listino (in questo google mi dice 245 euro).

General Blue
12-10-2011, 21:03
Che delusione...

L'unica cosa che possono sperare di fare ormai è migliorare il silicio, scendere con il voltaggio e aumentare il clock, sperando nel frattempo di limare qualche bug qui e là e ottimizzare la compilazione dei programmi.... le latenze della cache sono scandalose, speriamo venga fatto qualcosa.... (forse ricordo male ma ricordavo fosse stato detto da qualche parte che il clock sottosistema cache sarebbe stato lo stesso del procio, ricordo male vero? :confused: )

L'unico dubbio che mi rimane è quanto conti l'abbandono delle x87 in questo fiasco.... perchè se avesse un impatto importante sulle prestazioni almeno avremmo la certezza che i programmi non compilati con questo set di istruzioni deprecato si comporterebbero meglio...

didedubo
12-10-2011, 21:03
*

Ragoz
12-10-2011, 21:04
probabilmente hai ragione ma uno guarda anche in ottica futura, un giorno ci sarà il gioco che su BD calerà a 20 e sul 2500K a 29, ora il BD dovrai cambiarlo il sandy potrai tenerlo

Se quel gioco avrà supporto per massimo 4 core hai perfettamente ragione. Se invece quell'ipotetico gioco supporterà più core (situazione più verosimile) accadrà esattamente il contrario.

jp77
12-10-2011, 21:04
A quanto sta di listino?

http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-amdfx.aspx

245$ per lotti di 1000 pezzi tasse ( iva ) escluse

Jean240
12-10-2011, 21:04
Ho sempre avuto processori amd , (tranne nel notebook in firma per evidenti lacune di quest'ultima), nel fisso ho un phenom 2, e devo dire che quello che mi lascia piu' sconcertato in questo caso, paradossalmente, non sono le pessime prestazioni di Bulldozer, bensì la ridicola, fumettistica e pomposamente assurda campagna pubblicitaria che AMD ha portato avanti. Piena di proclami, annunci, hype creato ad hoc tramite eventi e fumetti, e PR come JF che hanno continuamente fatto affermazioni false e maliziose. SCHIFO.

Mi duole dirlo, ma intel da questo punto di vista mi sembra molto più seria.

Bè guarda è risaputo che il reparto marketing di AMD sarebbe da cambiare in toto!!! cmq diciamo che ognuno delle due aziende ha le proprie robette poco serie :D

iaiuarmando
12-10-2011, 21:05
okkkkk....

apriamo un 3d "aspettando Bulldozer nei negozi"... :sofico:

ps. speriamo che il nuovo s.o. renda giustizia a questi procio!!!

Mparlav
12-10-2011, 21:06
Da Vr-zone:
http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8150-cpu-overclocking-review-a-bulldozer-for-gamers-/13694-12.html

Consumi:
http://assets.vr-zone.net/13694/shocking.jpg

Prestazioni derivanti dall'FX-8150 @4.7GHz con Cinebench, Wprime32M, Fritz Chess, ed x264 Bench

http://assets.vr-zone.net/13694/cinebench/camd47.pnghttp://assets.vr-zone.net/13694/wprime/wamd47.png
http://assets.vr-zone.net/13694/fritz/famd47.pnghttp://assets.vr-zone.net/13694/x264results.png

confrontati col mio X6 1055T a 4.0GHz.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111012205654_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111012205654_Capture.JPG)

x264 bench sempre a 4.0GHz:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111012210531_Capture2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111012210531_Capture2.JPG)

AceGranger
12-10-2011, 21:06
loro ad aria come mazza farebbero a raffreddare un procio che oltre al consumo a def avrebbe anche un consumo extra di 250W?

Io non ti sto dicendo che BD non consuma più di un 2600K, ti sto dicendo solamente che quei consumi mi sembrano esagerati....


ma le leggi le recensioni prima di fare le tue fanta supposizioni ?

su guru 3D hanno inizialmlente testato la CPU ad aria e stava a 90 gradi NOVANTA ed era al limite e lo hanno tenuto per poco

"At this voltage level in combo with eight cores, the cheapo CPU cooler was borderline enough as temps increased to 80~90 Degrees C under massive multi-threaded CPU stress (Prime95).
If, during this overclock, your system shuts down, that's a new protection from AMD. You've reached either the heat, TDP or OCP limit (this seems to happen once the CPU pulls more than 26.5A from the 12V CPU rails (8pin and 4pin connectors). If that happens decrease the voltage a bit."

per evitare l'autospegnimento del catorcione sono passati al liquido per riportare la temperatura a 62 gradi

SuperCiuk77
12-10-2011, 21:06
Ho sempre avuto processori amd , (tranne nel notebook in firma per evidenti lacune di quest'ultima), nel fisso ho un phenom 2, e devo dire che quello che mi lascia piu' sconcertato in questo caso, paradossalmente, non sono le pessime prestazioni di Bulldozer, bensì la ridicola, fumettistica e pomposamente assurda campagna pubblicitaria che AMD ha portato avanti. Piena di proclami, annunci, hype creato ad hoc tramite eventi e fumetti, e PR come JF che hanno continuamente fatto affermazioni false e maliziose. SCHIFO.

Mi duole dirlo, ma intel da questo punto di vista mi sembra molto più seria.
:ave:
straquoto

Warm
12-10-2011, 21:08
http://www.nexthardware.com/recensioni/processori-chipset/602/amd-fx-8150-il-primo-bulldozer/immagini/img_AMDFXConsumiEnergetici_8381305254853079599.jpg
Fonte nexthw

navarre63
12-10-2011, 21:08
a dire il vero non pensavo a un ipc così basso... pensavo in alcuni casi superiore al 1100t invece mi pare di no, a parte quando ci sono istruzioni specifiche tipo aes... secondo me comunque hanno dovuto correggere qualcosa sul silicio che ne ha abbassato l'ipc, sulla carta doveva andare molto di più



no quello che da fastidio durante il gioco sono gli fps minimi, può essere anche un secondo, magari stai facendo un sorpasso o imposti una curva e ti fa sbagliare, ovviamente dipende a che livello giochi, a basso livello te ne freghi, se stai facendo un campionato ti girano ecco perchè nei campionati di un certo livello i giocatori abbassano i dettagli pur di avere 100-200fps medi

mo mi spiego perxgè la zonda R a 260hm ora non mi tiene la curva :D

Jean240
12-10-2011, 21:09
Raga una domanda..quale è il limite di temp con la quale può funzionare BD..per i phenom II era 62 gradi circa..per questi?

didedubo
12-10-2011, 21:10
*

barbara67
12-10-2011, 21:12
Ottime argomentazioni.
Quindi se un 8150 verrà venduto in bundle con il raffreddamento a liquido a 220 euro e sai che in gaming va esattamente come un 2600k, tu prendi il 2600k a 270 euro + 90 di raffreddamento a liquido. Liberissimo.
Il rapporto prezzo su prestazioni di bullDozer è allettante, non i consumi. Fine. Chiuso.

Ma ci fai o ci sei, non si possono sentire certe cose. :doh:

Lunar Wolf
12-10-2011, 21:13
Pure io sono rimasto un po cosi ma ci sono da considerare alcune cose:

- architettura nuova e dal quel che si diceva ha avuto qualche problema, forse gf che non c'è l'ha fa col silicio?

- secondo me non sono 8 core veri, correct me nel caso abbia sparato ad occhi chiusi.

- per il momento essendo una cosa nuova, si vedrà in futuro con piledrive come andranno le cose, pensiamola come la hd 2900xt, una specie di flop come bulldozer ma che nelle versioni successive e revisioni ha messo in crisi nvidia.

e quindi mi fa pensare che invece di posticipare ancora, l'abbiano fatto uscire per concentrarsi meglio ma guardiamo anche il lato positivo, piu o meno, che amd piano piano sta facendo in modo di raggiungere intel e da come la vedo io, perdere una battaglia non vuol dire perdere la guerra!

calabar
12-10-2011, 21:13
D'accordissimo su tutto.
Possiamo pensare che un 8120 alle stesse frequenze del 8150 consumi uguale?
mmm... no!
Se fosse rientrato in quel TDP a quelle frequenze, probabilmente sarebbe stato un 8150, non un 8120.

xk180j
12-10-2011, 21:14
Ci sono notizie di JF?

vacanzuccia cauteativa in Siberia è stato oggetto di amorevoli attenzioni da parte di molti utenti sparsi per il globo che pagliaccio:rolleyes: :rolleyes:

Mparlav
12-10-2011, 21:19
Raga una domanda..quale è il limite di temp con la quale può funzionare BD..per i phenom II era 62 gradi circa..per questi?

E' uscita la documentazione ufficiale e me la sto' ancora leggendo

http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/49686.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/48063.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/42301.pdf

lì c'è quello che hai chiesto, da qualche parte :)

XB-J
12-10-2011, 21:19
Mamma mia .. mamma mia ..
Senza parole ..
Tanto tempo a seguire questo progetto e questo è il risultato ?

Direi che è assodato che peggio di così non poteva andare , ma soprattutto come cavolo hanno potuto permettere che andasse ..
Ripeto, qualche giorno fà dicevo che sapevano contro cosa andavano a scontrarsi già da tempo , ma soprattutto gli ambiti in cui questi processori vengono impiegati.. ma qui sono caduti nel ridicolo , la loro vecchia architettura nonostante l'età è sicuramente migliore ..

Tutta questa attesa, tutto quest'hype .. first 8 core .. frequenze altissime .. ma andate a zappare !! :doh:

Adesso hanno praticamente perso tutta la credibilità , bruciato un marchio importante come FX .. bho ..

Ci son rimasto davvero male, un FX-4100 pensavo davvero di farmelo .
Amen , però mi girano perchè dovro' spendere di più per un livello che speravo che con AMD avrei raggiunto risparmiando .

marchigiano
12-10-2011, 21:20
Da Vr-zone:
http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8150-cpu-overclocking-review-a-bulldozer-for-gamers-/13694-12.html

Consumi:
http://assets.vr-zone.net/13694/shocking.jpg

ma scusate... testano il BD con un downvolt di 150mV e il sandy con un overvolt di più di 50mV? :muro: a frequenze def poi...

paolo.oliva2
12-10-2011, 21:21
E come fai a dirlo tu di fronte a testate giornalistiche che hanno una reputazione grazie ad anni di lavoro?

Le prime rece davano un consumo esagerato del Thuban rispetto agli i7 9XX per poi, quando uscirono gli i7 8XX si scoprì che gli i7 9XX consumavano di più del Thuban, quindi di rece con sbandamenti un po' di parte ne ho viste e quindi non prendo mai per oro colato quello che proviene dalla rete.

Cerchiamo di capirci come la penso io. Persone di cui mi fido hanno detto che nell'OC consuma parecchio. Punto. Allora l'8150p consuma di più. Punto.

Poi non ci vuole nessun test... un 2600K batte l'8150p? SI.
Allora se un 2600K è un 95W TDP ed un 8150p è un 125W TDP e il 2600K fornisce una potenza superiore, mi sembra chiaro che il consumo/potenza è a vantaggio del 2600K. C'è bisogno di fare dei test per capirlo?

P.S. Il TDP non è il consumo, ma visto che il procio non ha organi meccanici ed il calore generato è proporzionale ai consumi, la correlazione è lampante.

Io sto solamente dicendo che quei consumi postati a me sembrano esagerati.
Visto e considerato che vi è una correlazione tra consumo ed OC e l'OC diciamo sarebbe l'unica arma (scarica) per pubblicizzare un FX BD1, far apparire l'OC con un consumo esagerato ed amplificato segherebbe del tutto un 8150p.

Jean240
12-10-2011, 21:24
E' uscita la documentazione ufficiale e me la sto' ancora leggendo

http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/49686.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/48063.pdf
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/42301.pdf

lì c'è quello che hai chiesto, da qualche parte :)

Grazie :)

didedubo
12-10-2011, 21:27
*

paolo.oliva2
12-10-2011, 21:30
ma scusate... testano il BD con un downvolt di 150mV e il sandy con un overvolt di più di 50mV? :muro: a frequenze def poi...

Scusa... ma un BD non si diceva che poteva spegnere i moduli che non erano sotto carico? Quindi dovrebbe consumare meno di un Thuban in Idle.

Ora... se io porto il Thuban a 1,6V in idle le temp procio mi aumentano forse di 1°... forse 2°... segno che il consumo non varia di molto.

Ora... come cacchio fa un 8150p overvoltato in idle (e quindi presumibilmente con 3 moduli spenti su 4) ad avere un consumo PARI a quello di tutto il procio sotto carico a def....?

Cioè... l'8150p non ha più attivo lo spegnimento dei moduli inattivi? Il leakage da inferiore a quello del 45nm sarebbe passato a ben superiore?

Mparlav
12-10-2011, 21:32
ma scusate... testano il BD con un downvolt di 150mV e il sandy con un overvolt di più di 50mV? :muro: a frequenze def poi...

E' un test per verificare alcune condizioni della cpu e del silicio, è spiegato nella pagina dei parametri di overclock adottati.
Se vuoi i consumi in condizioni "ordinarie" stock, e poi in overclock, ne è piena la rete.

paolo.oliva2
12-10-2011, 21:33
Edit.

@Capitano... un riassuntino di tutto è un gran casino vero?

capitan_crasy
12-10-2011, 21:33
Credo che si stia superando il limite...
Vi ricordo che questo non è lo sfogatorio della domenica e in queste condizione il thread ufficiale BD non potrà partire...
Vi chiedo per cortesia di moderare i toni del linguaggio e di non cercare per forza lo scontro diretto...
Inoltre non fate incazzare ancora di più il buon gianni, non voglio che si faccia un fegato tanto anche al prossimo thread...

Mparlav
12-10-2011, 21:39
Credo che si stia superando il limite...
Vi ricordo che questo non è lo sfogatorio della domenica e in queste condizione il thread ufficiale BD non potrà partire...
Vi chiedo per cortesia di moderare i toni del linguaggio e di non cercare per forza lo scontro diretto...
Inoltre non fate incazzare ancora di più il buon gianni, non voglio che si faccia un fegato tanto anche al prossimo thread...

Ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36130483&postcount=27811

la documentazione tecnica, ma credo che sia genericamente riferita alle cpu Bulldozer, ma non specifica per quelle desktop.

Vedi se magari tu trovi qualcos'altro, perchè m'interessano i parametri di vcore e Tamb e Tmax :)

marchigiano
12-10-2011, 21:42
Scusa... ma un BD non si diceva che poteva spegnere i moduli che non erano sotto carico? Quindi dovrebbe consumare meno di un Thuban in Idle.

Ora... se io porto il Thuban a 1,6V in idle le temp procio mi aumentano forse di 1°... forse 2°... segno che il consumo non varia di molto.

Ora... come cacchio fa un 8150p overvoltato in idle (e quindi presumibilmente con 3 moduli spenti su 4) ad avere un consumo PARI a quello di tutto il procio sotto carico a def....?

Cioè... l'8150p non ha più attivo lo spegnimento dei moduli inattivi? Il leakage da inferiore a quello del 45nm sarebbe passato a ben superiore?

quello che volevo dire è che di solito i confronti si fanno:

- massimo downvolt a freq. def.
- massimo OC a tensione def.

ma una cpu downvoltata vs. una overvoltata a freq. def. è la prima volta che lo vedo :D e fortuna che toms è di parte...

E' un test per verificare alcune condizioni della cpu e del silicio, è spiegato nella pagina dei parametri di overclock adottati.
Se vuoi i consumi in condizioni "ordinarie" stock, e poi in overclock, ne è piena la rete.

ok ma che senso ha confrontare silicio uno in condizioni migliori l'altro peggiori? almeno potevano tirare le frequenze e vedere dove arrivavano a 1.25v

comunque... guardate cosa scrivevamo oltre un anno fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2237031

capitan_crasy
12-10-2011, 21:46
Ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36130483&postcount=27811

la documentazione tecnica, ma credo che sia genericamente riferita alle cpu Bulldozer, ma non specifica per quelle desktop.

Vedi se magari tu trovi qualcos'altro, perchè m'interessano i parametri di vcore e Tamb e Tmax :)

Grazie della segnalazione, le aspettavo anch'io...:)
Li posto subito a bjt2 e vediamo che cè qualcosa di strano...

sniperspa
12-10-2011, 21:49
ma scusate... testano il BD con un downvolt di 150mV e il sandy con un overvolt di più di 50mV? :muro: a frequenze def poi...

immagino per vedere i consumi con stessi voltaggi e frequenze...mi chiedo che senso abbia però comparare due cpu con architettura diversa usando gli stessi voltaggi :mbe:

Mparlav
12-10-2011, 21:51
quello che volevo dire è che di solito i confronti si fanno:

- massimo downvolt a freq. def.
- massimo OC a tensione def.

ma una cpu downvoltata vs. una overvoltata a freq. def. è la prima volta che lo vedo :D e fortuna che toms è di parte...



ok ma che senso ha confrontare silicio uno in condizioni migliori l'altro peggiori? almeno potevano tirare le frequenze e vedere dove arrivavano a 1.25v



Guarda anche che hanno ricercato il massimo clock per l'FX-8150 ed 1.47V (4.7GHz) ed hanno dovuto downcloccare l'i7 2600k che a quel vcore regge i 5.2GHz (decisamente un buon esemplare).
Direi pure che sono stati "magnanimi" :)

Ho letto un bel po' di recensioni oggi, e devo dire che sono più frequenti i 4.6-4.8GHz stabili con prime95 piuttosto che i 5.0 e passa di cui ci si augurava qualche settimana fa'.

marchigiano
12-10-2011, 21:54
immagino per vedere i consumi con stessi voltaggi e frequenze...mi chiedo che senso abbia però comparare due cpu con architettura diversa usando gli stessi voltaggi :mbe:

è quello che dico io, tipo avere un 8 cil aspirato e un 4 cil turbo di pari potenza, fanno un confronto:

- 8 cil con 4 cil. spenti vs. 4 cil. turbo con pressione aumentata

assolutamente senza senso :mbe:

cpukiller
12-10-2011, 21:54
Ho letto l'articolo sul sito riguardante l'uscita dell'architettura bulldozer. Beh i test mi hanno fatto rimanre un pò con l'amaro in bocca, visto che il modello top gamma a 8 core l'avrei voluto davanti al 2600k, però non è neanche tanto male che si posizioni al di sopra del fratello minore 2500k, e come overclock ho visto che da numerose soddisfazioni, 4.9 ghz a 1.392?!!!! :cool:

voi che ne pensate? ma quando escono effettivamente qui da noi?

AnonimoVeneziano
12-10-2011, 21:55
Mamma mia .. mamma mia ..
Senza parole ..
Tanto tempo a seguire questo progetto e questo è il risultato ?

Direi che è assodato che peggio di così non poteva andare , ma soprattutto come cavolo hanno potuto permettere che andasse ..
Ripeto, qualche giorno fà dicevo che sapevano contro cosa andavano a scontrarsi già da tempo , ma soprattutto gli ambiti in cui questi processori vengono impiegati.. ma qui sono caduti nel ridicolo , la loro vecchia architettura nonostante l'età è sicuramente migliore ..

Tutta questa attesa, tutto quest'hype .. first 8 core .. frequenze altissime .. ma andate a zappare !! :doh:

Adesso hanno praticamente perso tutta la credibilità , bruciato un marchio importante come FX .. bho ..

Ci son rimasto davvero male, un FX-4100 pensavo davvero di farmelo .
Amen , però mi girano perchè dovro' spendere di più per un livello che speravo che con AMD avrei raggiunto risparmiando .


FX è proprio un marchio sfigato ...

Ha portato sfiga a 3Dfx, a Nvidia (Geforce FX) e anche ad AMD ... non capisco perchè continuino ad usarlo...

george_p
12-10-2011, 21:57
Credo possano aspettarsi di vendere bene le cpu soprattutto nei centri commerciali dove le persone acquistano senza farsi troppi problemi su tutte le spec hard/soft.
Qui il logo First 8Core e FX aiutano.

Anche perchè devono vendere qualcosa dopo tanto tempo e vale sia per GF sia per AMD.

gianni1879
12-10-2011, 21:57
Scusa, ti posto ora perché l'ho letto ora.
Non sto difendendo l'8150p, anche perché dai bench certe testate dicono che vale quel prezzo, altre dicono di no, e probabilmente è a causa delle performances ballerine, ma sicuramente ha deluso per via di chi, come me, si era fatto un'idea di un IPC almeno superiore al Thuban (ma non per calcoli a parte, ma per precise dichiarazioni del sito turco).
Ora... che GF avesse i prb con il silicio si era capito già con Llano, ma bisognava anche quantificare quanto incideva il calo di frequenza.
E' chiaro che se BD avesse avuto un +20% di IPC, con un clock a 3,6/3,9/4,2GHz era comunque superiore al Thuban e quindi le performances rimanevano comunque ben superiori.
Quello che si è scoperto è che il calo di IPC in media è superiore all'aumento della frequenza operativa... quindi il prodotto 8150p vede una media di inferiorità di IPC, vede frequenze di 700MHz inferiori a def/turbo 1 e Turbo 2, e questo anche a scapito di consumi ben maggiori... perché se un BD doveva essere 4,3GHz a def, doveva pure arrivare a 4,9GHz come massima frequenza turbo rimanendo dentro i 125W TDP. Ora è chiaro che su questo confronto il consumo di un 8150p che a 4,8GHz ci arriva in OC abbia come risultato consumi superiori.
Si sa qualche cosa di ufficiale su Piledriver? Tipo IPC e frequenze?
no sulle nuove architetture nada...

Cromat82
12-10-2011, 21:59
Il problema a questo punto è capire se le prestazioni basse per singolo core sono un problema strutturale dell'architettura Bulldozer o se AMD riuscirà a raddrizzare un po' le cose con i prossimi modelli... continuare su questa strada (tanti core "fiacchi", passatemi il termine) mi sembra uno sbaglio nel settore consumer, sinceramente; tra l'altro dimensione del die e consumi sono indice di scarsa capacità di ottimizzazione.

gianni1879
12-10-2011, 22:02
No, ma aspetta, tu sei davvero convinto?
Leggi le recensioni su tom? è come chiedere cosa pensa di Berlusconi a uno che ha l'abbonamento al manifesto. Se non hai capito il paragone, tom è schifosamente pro intel. Vuoi il confronto su F1 2011, ecco fatto:
http://www.hardocp.com/article/2011/10/11/amd_bulldozer_fx8150_gameplay_performance_review/3

I disinformati come te dovrebbero imparare l'educazione e fare meno i "so tutto io".

state buoni....

capitan_crasy
12-10-2011, 22:04
Edit.

@Capitano... un riassuntino di tutto è un gran casino vero?

Abbi fede paolo, appena il buon bjt2 avrà letto i documenti tecnici su BD e partirà il nuovo thread proveremo a tirare le prime somme sull'architettura BD e sullo step B2...

Mparlav
12-10-2011, 22:04
Da questa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/47155-amd-bulldozer-fx-8150-processor-review-21.html) recensione

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/AMD/Bulldozer/AMD_FX-8150-202.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/AMD/Bulldozer/AMD_FX-8150-201.jpg

gianni1879
12-10-2011, 22:05
Allora... loro sanno il fatto loro, tutti gli altri non capiscono una mazza.

Se io ti dicessi che a liquido raffreddo il mio procio che arriva a 800W, tu ci crederesti? Penso di no.

Allora cerca di convincermi come fanno tutti a dire che in OC a 4,8GHz portano il procio ad aria quando il dissi dovrebbe smaltire 400W e più, quando io con il liquido non riesco già a smaltire sopra i 250W, devo passare al WC.

Fatti dire che dissi ad aria usano... penso che lo vogliano tutti.

Per finire... se per te un ali da 700W non basterebbe per i 4,8GHz, che mazza avrebbero usato per l'OC a 8,437GHz? Allaccio diretto ad una centrale nucleare? Non basterebbe uno da 2KW per gli 8,437GHz... dai... fa acqua da tutte le parti.
paolo, che test hanno fatto quelli per gli 8 GHz?

che test hanno fatto invece per misurare i consumi in bit-tech?

Theodorakis
12-10-2011, 22:06
La rece di Guru3D mi sembra getti anche alcune luci, la principale delle quali è la grande potenzialità di BD per programmi ad alto multi threading:
http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/13
http://www.guru3d.com/article/amd-fx-8150-processor-review/14

Il problema, quindi, a mio parere, non è la cpu in se, quanto l'ottimizzazione lato software (un po' lo stesso discorso che c'è per le GPU, dove nVidia fa la parte di AMD, e AMD la parte di Intel: nVidia cerca di innovare in alcuni ambiti [cuda core, ecc], mentre AMD cerca la mera forza bruta, stessa cosa che fa Intel con le CPU).

Almeno questo è il mio pensiero, ed è anche quelli che stanno pensando quelli che stanno progettando il prossimo Cry ...

cpukiller
12-10-2011, 22:08
Forse non riesci a capire l'italiano.
Riprovo: QUALE DELLE MIE AFFERMAZIONI HA TROVATO NON CORRETTA?
Cortesemente postami un qualsiasi cosa tu voglia o tu possa trovare su google che le smentisca.

Per il resto hai iniziato a parlare di architettura non sapendo cos'è l'ipc (per te icp), ma fa tanto figo scriverlo perchè lo scrivono tutti.
Hai postato una recensione di tom che è assolutamente una delle peggiori testate in assoluto poichè shifosamente pro intel.
Hai postato un grafico di F1 2011 e io ti ho postato altre 2 recensioni, con risultati identici, conclusione: sono corrette e tom ha misurato probabilmente ciò che accadeva nei suoi sogni.
Hai scritto di smetterla e ti ho chiesto di argomentare le tue tesi o confutare le mie, non l'hai fatto.
Hai spostato il discorso sul prezzo dicendo 250 euro, quando tutti sanno che il prezzo di mercato sarà sicuramente inferiore al listino (in questo google mi dice 245 euro).

con f1 2011 un pò tutte le cpu amd sono limitate, ho visto gente con un 1100t e una 6990 non riuscire ad ottenere un buon livello di framerate, a mio parere quel gioco è stato fatto solo per intel! :muro:

gianni1879
12-10-2011, 22:09
porta sfiga manco berlusconi ha tanto potere :asd:
lasciamo però la politica fuori per favore...

liberato87
12-10-2011, 22:10
con f1 2011 un pò tutte le cpu amd sono limitate, ho visto gente con un 1100t e una 6990 non riuscire ad ottenere un buon livello di framerate, a mio parere quel gioco è stato fatto solo per intel! :muro:

era uscita una patch apposita se non ricordo male..

cpukiller
12-10-2011, 22:11
era uscita una patch apposita se non ricordo male..

per le cpu amd??

RIC3
12-10-2011, 22:17
Ma adesso che sono uscite le cpu non è meglio chiuderlo questo thread e continuare sull'altro?:)

cpukiller
12-10-2011, 22:18
Ma adesso che sono uscite le cpu non è meglio chiuderlo questo thread e continuare sull'altro?:)

in effetti non ha senso stare ancora su un thread [aspettando] :)

attendiamo i moderatori, sono loro che decidono :Prrr:

ozlacs
12-10-2011, 22:18
http://semiaccurate.com/2011/10/12/bulldozer-has-an-evolutionary-uncore/

xk180j
12-10-2011, 22:20
stanno cercando di far sbollire la delusione generale per evitare che si trasferisca nel nuovo 3d,e poi per prepararne un'altro serve del tempo

gianni1879
12-10-2011, 22:22
Credo che si stia superando il limite...
Vi ricordo che questo non è lo sfogatorio della domenica e in queste condizione il thread ufficiale BD non potrà partire...
Vi chiedo per cortesia di moderare i toni del linguaggio e di non cercare per forza lo scontro diretto...
Inoltre non fate incazzare ancora di più il buon gianni, non voglio che si faccia un fegato tanto anche al prossimo thread...

;)

cpukiller
12-10-2011, 22:24
;)

comunque sia, è il moderatore più tollerante e buono che abbia mai visto :D

in altre sezioni si viene sospese per cavolate :muro:, qua invece si tolleranno pure le incazzature :D

gianni :cincin:

tornando a noi, non mi hanno entusiasmato particolarmente queste cpu, guardando dai bench!

Crysis90
12-10-2011, 22:27
Mio Dio...uno dei più grandi EPIC FAIL della storia dei semiconduttori, IMHO!! Ma che si sono bevuti il cervello??? 2 miliardi di transistor...per cosa?? Per andare più lento di un Phenom II quad-core??? Mah...i primi Phenom furono un fiasco totale...questo Bulldozer è ancora peggio...questa è la fine di AMD...:( :eek: :muro: :doh: :mc:

cpukiller
12-10-2011, 22:28
Mio Dio...uno dei più grandi EPIC FAIL della storia dei semiconduttori, IMHO!! Ma che si sono bevuti il cervello??? 2 miliardi di transistor...per cosa?? Per andare più lento di un Phenom II quad-core??? Mah...i primi Phenom furono un fiasco totale...questo Bulldozer è ancora peggio...questa è la fine di AMD...:( :eek: :muro: :doh: :mc:

beh però la seconda generazione di phenom, non sono stati un fiasco totale, magari succederà anche per bulldozer!

Gigamez
12-10-2011, 22:30
c:\FAIL.

http://saranr.in/blog/wp-content/uploads/2010/07/angry-man_on_computer.jpg

:(

Gigamez
12-10-2011, 22:34
Mio Dio...uno dei più grandi EPIC FAIL della storia dei semiconduttori, IMHO!! Ma che si sono bevuti il cervello??? 2 miliardi di transistor...per cosa?? Per andare più lento di un Phenom II quad-core??? Mah...i primi Phenom furono un fiasco totale...questo Bulldozer è ancora peggio...questa è la fine di AMD...:( :eek: :muro: :doh: :mc:

:doh:
purtroppo non posso fare altro che quotare. Un FAIL di queste impensabili proporzioni penso sia più unico che raro.. :cry:

..io spero solo che AMD abbia la forza di riorganizzarsi, rimboccarsi le maniche, lavorare sodo e tenere duro.. altrimenti la sua fine, o comunque l'abbandono del mercato x86 "performance" sarà inevitabile.

:muro:

Crysis90
12-10-2011, 22:34
Hanno anche il coraggio di postare sta roba su Youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=8rDwXuAINJk

cioè, non ci sono parole, nella descrizione scrivono "See AMD FX Processors with stunning performance go head to head in gaming, multi-tasking, video processing, and image processing. This video shows AMD FX processors against a number of competitive processors. Unlocked. Unrivaled. Unbelievable."
Che faccia tosta che hanno a sventolare le frasi in grassetto. Ci vuole proprio tanto coraggio.

ippo.g
12-10-2011, 22:34
comunque sia, è il moderatore più tollerante e buono che abbia mai visto :D

in altre sezioni si viene sospese per cavolate :muro:, qua invece si tolleranno pure le incazzature :D

gianni :cincin:

tornando a noi, non mi hanno entusiasmato particolarmente queste cpu, guardando dai bench!
effettivamente sono un pochino deludenti, un riposizionamento dei prezzi sarebbe auspicabile in attesa di step più performanti
Mio Dio...uno dei più grandi EPIC FAIL della storia dei semiconduttori, IMHO!! Ma che si sono bevuti il cervello??? 2 miliardi di transistor...per cosa?? Per andare più lento di un Phenom II quad-core??? Mah...i primi Phenom furono un fiasco totale...questo Bulldozer è ancora peggio...questa è la fine di AMD...:( :eek: :muro: :doh: :mc:

esagerato :sofico: ci deve essere qualcosa che noi non conosciamo altrimenti effettivamente aveva più senso fare un Thuban X8, lasciamoli lavorare, tanto la maggior parte dei processori che vedo in firma qui nel forum sono già più che sufficienti( giusto per non dire sproporzionati) per gli usi comuni

Mparlav
12-10-2011, 22:36
In questa (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000220/AMD-FX-8150-Bulldozer-CPU-Review/5#axzz1abL7BNvn) recensione, test di scaling delle memorie e del NB.

Cpu a 4.5GHz

Alcuni esempi sulle Memorie:

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/timings/pi32m.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/timings/AIDA64.png

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/timings/X264HD2.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/timings/3dmarks.png

e sul NB:

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/NBspeeds/superpi.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/NBspeeds/aida.png

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/NBspeeds/cinebench.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/NBspeeds/3dmarks.png

Test Windows 7 vs Windows 8

"I also did some multithreaded tests to compare Windows 7 versus Windows 8. The task scheduler in the latter is more optimised for multi core CPUs. Yet my finding were not that shocking in my test suite. 1-4% difference was maximum spotted. Nothing that would give the Scorpius platform that required significant boost. Rumour mill : apparently there's a Microsoft patch in the works, that should address the sometimes low multithreading performance of this CPU in Windows 7."

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/Win7vs8/wprime.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/Win7vs8/ycruncher.png

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/Win7vs8/X264HD.png
http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/Win7vs8/cinebench.png

http://www.madshrimps.be/files/users/leeghoofd/Zambezi/Win7vs8/3dmarks.png

differenze risibili.

Simedan1985
12-10-2011, 22:36
Secondo voi in quanto tempo si potra avere una "nuova" versione di BZ !! e dove si dovrà operare??

Crysis90
12-10-2011, 22:37
beh però la seconda generazione di phenom, non sono stati un fiasco totale, magari succederà anche per bulldozer!

Certo, contaci guarda. Ti ricordo che devono ancora uscire Sandy Bridge-E e Ivy Bridge...se va bene, Piledriver andrà come un 1100T...il che è alquanto ridicolo.

xk180j
12-10-2011, 22:37
Hanno anche il coraggio di postare sta roba su Youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=8rDwXuAINJk

cioè, non ci sono parole, nella descrizione scrivono "See AMD FX Processors with stunning performance go head to head in gaming, multi-tasking, video processing, and image processing. This video shows AMD FX processors against a number of competitive processors. Unlocked. Unrivaled. Unbelievable."
Che faccia tosta che hanno a sventolare le frasi in grassetto. Ci vuole proprio tanto coraggio.

sono senza rivali si : fare peggio è difficile e il processoee è senza dubbio incredibile

cpukiller
12-10-2011, 22:38
effettivamente sono un pochino deludenti, un riposizionamento dei prezzi sarebbe auspicabile in attesa di step più performanti


esagerato :sofico: ci deve essere qualcosa che noi non conosciamo altrimenti effettivamente aveva più senso fare un Thuban X8, lasciamoli lavorare, tanto la maggior parte dei processori che vedo in firma qui nel forum sono già più che sufficienti( giusto per non dire sproporzionati) per gli usi comuni

comunque tanto alla fine, costruire cpu a 8 core, che poi non vengono sfruttati appieno nelle applicazioni, ad uno gli girano, esempio nei giochi, uno che ne sfrutta 8 non ne ho ancora visto, io ne ho sei, e a muoversi e ad essere impiegati sono al massimo 4, 2 rimango disattivi e a far nulla come un cassaintegrato.

ippo.g
12-10-2011, 22:41
comunque tanto alla fine, costruire cpu a 8 core, che poi non vengono sfruttati appieno nelle applicazioni, ad uno gli girano, esempio nei giochi, uno che ne sfrutta 8 non ne ho ancora visto, io ne ho sei, e a muoversi e ad essere impiegati sono al massimo 4, 2 rimango disattivi e a far nulla come un cassaintegrato.

vedi? convieni con me, un quad core di buona frequenza basta e avanza alla maggior parte degli utilizzatori di pc, infatti sono molto curioso di vedere anche i test dei quad

xk180j
12-10-2011, 22:43
mi chiedo come alzeranno l'ipc e pur ammettendo i possibili problemi di gf quali fosseo le frequenze che prevedevano di ottenere... voglio dire avevano parecchio da recuperare e ridurre l'ipc del thunban mi sembra una mossa assurda, speravano nei 6ghz?

Gigamez
12-10-2011, 22:45
esagerato :sofico: ci deve essere qualcosa che noi non conosciamo altrimenti effettivamente aveva più senso fare un Thuban X8, lasciamoli lavorare, tanto la maggior parte dei processori che vedo in firma qui nel forum sono già più che sufficienti( giusto per non dire sproporzionati) per gli usi comuni

:( ..lo dico da grande simpatizzande di AMD: un processore come questo nello scenario attuale, con quei consumi, quelle prestazioni e quel prezzo.. un processore che dopo anni di sviluppo ha meno IPC di una architettura vecchia di almeno 7 anni (thuban deriva ancora dal k8!!!).. che ha una quantità di transistors da far paura (alla faccia della condivisione! :O)..

azz, come lo definisci? :cry:

Ora come ora, a grande malincuore.. e' un totale fallimento. Negare una triste ovvietà del genere è secondo me da faziosi o incompetenti.

Per il futuro si vedrà.. ma ricordo che la controparte ha già quasi pronti nuovi proci ancora più performanti.. mentre invece AMD sembra che invece di andare avanti, stia andando indietro.. :(

Ora capisco il perche' del cambiamento nei piani alti di AMD: altro che scuse.. è ovvio che dopo questi grafici (che internamente erano ovviamente già noti da tempo), il consiglio di amministrazione, dopo essersi ripreso dallo choc, abbia silurato un bel po' di gente! (e ci mancherebbe anche!) :doh:

cpukiller
12-10-2011, 22:48
vedi? convieni con me, un quad core di buona frequenza basta e avanza alla maggior parte degli utilizzatori di pc, infatti sono molto curioso di vedere anche i test dei quad

ah di sicuro, ma siccome siamo appassionati e abbiamo il terrore del cpu limited, puntiamo sempre alle cpu più potenti :D

Certo, contaci guarda. Ti ricordo che devono ancora uscire Sandy Bridge-E e Ivy Bridge...se va bene, Piledriver andrà come un 1100T...il che è alquanto ridicolo.

mhm già, non lo so, io finora con un phenom II continuo ad essere soddisfatto, certo dovrei provare anche sandy bridge per dire qual'è il migliore, ma sta di fatto che amd ha sempre proposto soluzioni valide a prezzi vantaggiosi, ed è questa la sua caratteristica principale.

micropunta
12-10-2011, 22:54
Io comincio a pensare che non sia un flop come può sembrare, a me da l'idea di un'architettura che guarda al futuro di cui BD è solo il primo step (anche fermi era un mattone ma da qualche parte bisogna pur mettere le basi)
I test così altalenanti a me fan solo pensare che i software attuali non sono ottimizzati per un BD.
Poi, non so perchè ma sospetto che tutti gli sforzi di AMD saranno sulle APU, chissà magari l'architettura BD è stata studiata anche in funzione di questo.
Vedi -->BD-->Piledriver e non dimentichiamo che trinity si baserà su quest'ultimo.

Adesso una mia curiosità, visto che sono ignorante in merito:ma queste istruzioni FM4A che vedo in questo test

http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-fx-il-ritorno-al-vertice/Grafici_FMA4.png

da quale tipo di applicazioni potrebbero venire usate ?

Theodorakis
12-10-2011, 22:55
Io comincio a pensare che non sia un flop come può sembrare, a me da l'idea di un'architettura che guarda al futuro di cui BD è solo il primo step (anche fermi era un mattone ma da qualche parte bisogna pur mettere le basi)
I test così altalenanti a me fan solo pensare che i software attuali non sono ottimizzati per un BD.
Poi, non so perchè ma sospetto che tutti gli sforzi di AMD saranno sulle APU, chissà magari l'architettura BD è stata studiata anche in funzione di questo.
Vedi -->BD-->Piledriver e non dimentichiamo che trinity si baserà su quest'ultimo.

Adesso una mia curiosità, visto che sono ignorante in merito:ma queste istruzioni FM4A che vedo in questo test
http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-fx-il-ritorno-al-vertice/Grafici_FMA4.png da quale tipo di applicazioni potrebbero poter venire usate ?

Supercomputer come Cry? :p

ippo.g
12-10-2011, 22:56
:( ..lo dico da grande simpatizzande di AMD: un processore come questo nello scenario attuale, con quei consumi, quelle prestazioni e quel prezzo.. un processore che dopo anni di sviluppo ha meno IPC di una architettura vecchia di almeno 7 anni (thuban deriva ancora dal k8!!!).. che ha una quantità di transistors da far paura (alla faccia della condivisione! :O)..

azz, come lo definisci? :cry:

Ora come ora, a grande malincuore.. e' un totale fallimento. Negare una triste ovvietà del genere è secondo me da faziosi o incompetenti.

Per il futuro si vedrà.. ma ricordo che la controparte ha già quasi pronti nuovi proci ancora più performanti.. mentre invece AMD sembra che invece di andare avanti, stia andando indietro.. :(

Ora capisco il perche' del cambiamento nei piani alti di AMD: altro che scuse.. è ovvio che dopo questi grafici (che internamente erano ovviamente già noti da tempo), il consiglio di amministrazione, dopo essersi ripreso dallo choc, abbia silurato un bel po' di gente! (e ci mancherebbe anche!) :doh:

lo step successivo ci dirà qualcosa in più, non mi stupirei se si trovasse qualche magagna tipo i primi Phenom, per il momento. ripeto non siamo mica obbligati a comprarli.
io sono ignorante in materia, ma anche un ignorante come me aveva capito che essendoci un peggior utilizzo della cache e pipeline più lunghe l' ipc per core era destinato a diminuire

Black_Jad
12-10-2011, 22:57
purtroppo come sempre non si vedono test in scenari come la virtualizzazione
dove forse queste e altre cpu potrebbero essere sfruttate meglio
che ci si fa con tutti quei core ci si apre il notepad?

Crysis90
12-10-2011, 22:58
io finora con un phenom II continuo ad essere soddisfatto, certo dovrei provare anche sandy bridge per dire qual'è il migliore

Questa si che è bella...ma li hai visti i bench.??? Non sono neanche paragonabili...io sarei proprio curioso di sapere cosa stanno pensando in questo momento gli azionisti di AMD...sicuramente c'è chi starà pensando al suicidio o cose del genere...per non parlare del consiglio di amministrazione. Mentre al quartier generale Intel staranno stappando Champagne a go-go...tra 2 anni, con Haswell, Intel darà la mazzata finale al mercato x86...nuova architettura costruita a 22 nm...sicuramente non andrà solo un "10-15%" in più di Ivy Bridge. :rolleyes:

Megakirops
12-10-2011, 22:59
Cut

Campare di rendita? Mi spieghi come hai fatto?
:D anche in pvt?

Sevenday
12-10-2011, 23:02
lo step successivo ci dirà qualcosa in più, non mi stupirei se si trovasse qualche magagna tipo i primi Phenom, per il momento. ripeto non siamo mica obbligati a comprarli.
io sono ignorante in materia, ma anche un ignorante come me aveva capito che essendoci un peggior utilizzo della cache e pipeline più lunghe l' ipc per core era destinato a diminuire

Vero; ma mettiamo (ad esempio io) che io voglia assemblarmi un pc adesso, cambio sponda e prendo mobo+cpu Intel. Se domani BD2 andasse molto bene (esageriamo va...:cool: ), magari sempre con am3+ io dovrei cmq ricambiare non solo cpu; ma anche mobo.

AM3+ dovrebbe essere un investimento; ma con queste basi..chi ha il coraggio di investirci su?!?!?

ippo.g
12-10-2011, 23:07
Questa si che è bella...ma li hai visti i bench.??? Non sono neanche paragonabili...io sarei proprio curioso di sapere cosa stanno pensando in questo momento gli azionisti di AMD...sicuramente c'è chi starà pensando al suicidio o cose del genere...per non parlare del consiglio di amministrazione. Mentre al quartier generale Intel staranno stappando Champagne a go-go...tra 2 anni, con Haswell, Intel darà la mazzata finale al mercato x86...nuova architettura costruita a 22 nm...sicuramente non andrà solo un "10-15%" in più di Ivy Bridge. :rolleyes:

penso che non glie ne freghi nulla dei bench, probabilmente vuol dire per quel che gli serve a lui
personalmente mi sono sempre rifiutato di spendere più di100-150 euro per una cpu, per quella cifra vedo quella che mi convince di più e la prendo, se mi serve, inoltre mi da estremamente fastidio come principio comprare prodotti che offrono cose che non mi servono o che aborro come le gpu integrate nel processore o i 4 core in più, virtuali o meno che siano.

digieffe
12-10-2011, 23:11
a dire il vero non pensavo a un ipc così basso... pensavo in alcuni casi superiore al 1100t invece mi pare di no, a parte quando ci sono istruzioni specifiche tipo aes... secondo me comunque hanno dovuto correggere qualcosa sul silicio che ne ha abbassato l'ipc, sulla carta doveva andare molto di più
..cut

mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo

ippo.g
12-10-2011, 23:12
Vero; ma mettiamo (ad esempio io) che io voglia assemblarmi un pc adesso, cambio sponda e prendo mobo+cpu Intel. Se domani BD2 andasse molto bene (esageriamo va...:cool: ), magari sempre con am3+ io dovrei cmq ricambiare non solo cpu; ma anche mobo.

AM3+ dovrebbe essere un investimento; ma con queste basi..chi ha il coraggio di investirci su?!?!?

secondo me conviene partire dal budget e farsi un pc equilibrato,vero che puoi cambiare cpu o vga ma in questo modo rischi di non avere più l'equilibrio della macchina, ha più senso espandere la ram o prendere drive più performanti o con nuove features quando si vuole aggiornare una macchina obsoleta.

tmx
12-10-2011, 23:13
@capitano e gianni
una curiosità ma non vi conviene tenere aperto il thread fino a che la gente non avrà scritto abbastanza volte che BD va male? :)
http://0.tqn.com/d/animatedtv/1/G/A/-/1/simp_BartBoard_HDEveryCent_V2f.jpg
se aprite l'ufficiale prima che si siano sfogati le prime n pagine potrebbero ereditare tali post
my 2c :)

+1 @bjt2
sono anch'io molto curioso di vedere gli errata (se decifrati da voi goodfellas...)

c u soon :)

Black_Jad
12-10-2011, 23:16
purtroppo come sempre non si vedono test in scenari come la virtualizzazione
dove forse queste e altre cpu potrebbero essere sfruttate meglio
che ci si fa con tutti quei core ci si apre il notepad?

Comunque anche per me il BD attuale fa pensare ad un pessima produzione di GF le premesse in molti ambiti ci sono
ma si perde per strada qualcosina di troppo consumando un casino di watt
Non penso che amd abbia progettato BD per succhiare tutti questi watt l'architettura a moduli è sicuramente progetta per avere una maggior scalabità dei proci è il processo produttivo che è penoso!
Altra osservazione, è possibile che quel BD in overclock ad agosto abbia tirato cosi' tanto mentre questi fanno ridere
ci stanno rifilando uno step precedente?
Sicuramente chi aspettava queste recensioni come me passerà ad Intel anche non avendo la certezza assoluta ( con intel non si sa mai) di passare a Ivy Bridge e abbandonerà Amd visto che il vero BD con la sua reale piattaforma si presenterà con un'altro socket costringendo ugualmente a cambiare piattaforma

BodyKnight
12-10-2011, 23:20
Io comincio a pensare che non sia un flop come può sembrare, a me da l'idea di un'architettura che guarda al futuro di cui BD è solo il primo step (anche fermi era un mattone ma da qualche parte bisogna pur mettere le basi)
I test così altalenanti a me fan solo pensare che i software attuali non sono ottimizzati per un BD.
Poi, non so perchè ma sospetto che tutti gli sforzi di AMD saranno sulle APU, chissà magari l'architettura BD è stata studiata anche in funzione di questo.
Vedi -->BD-->Piledriver e non dimentichiamo che trinity si baserà su quest'ultimo.

E ci hanno messo 4 anni per gettere le basi? Quanti ce ne mettono per costruire la casa? Guarda caso ora spuntano le slide in cui AMD si dà roadmap precise come orologi come ha fatto la intel con tick tock; 10%-15% di guadagni prestazionali ogni anno; forse si rendono conto che la gente inizia ad avere dei dubbi su dove vogliano andare, e allora rassicurano: da qualche parte.
Pure la Intel ha una nuova architettura, dopo 15 anni ha abbandonato le ultime vestigia della P6. E i risultati ci sono tutti.
AMD punterà sulle APU, ma intanto un 2600k ha dentro un modulo grafico. Questi usciti oggi nisba, nada.

Io non so cosa farà da qui al 2013 amd. Voglio vedere se almeno mantengono il 5% nel mercato server, sarebbe già un successo a questo punto... Per noi miseri utenti desktop la AM3+ non esiste. Chi se la compra? Per farci cosa? Per montarci piledriver tra qualche mese e che avrà un 10%-15% di prestazioni in più e poi il nulla?

ozlacs
12-10-2011, 23:21
ho dato un sfogliata a quei pdf, come è ovvio non ci capisco una cippa, ok :asd:
ma ho intravisto una tabella con gli step ed è presente uno step B3

Sevenday
12-10-2011, 23:21
secondo me conviene partire dal budget e farsi un pc equilibrato,vero che puoi cambiare cpu o vga ma in questo modo rischi di non avere più l'equilibrio della macchina, ha più senso espandere la ram o prendere drive più performanti o con nuove features quando si vuole aggiornare una macchina obsoleta.

Scusa; ma allora chi acquista una 1155 con Z68 (se non erro) per poter ospitare SB-E sta sbagliando?

Vero che di solito il pc viene rinnovato ogni due generazioni, che comporta sempre il cambio di mobo+cpu+ram ecc...ma se volessi cambiare ogni anno, vorrei almeno uno straccio di compatibilità.

Le vendite PC stanno colando a picco, lo sanno anche i muri. Facendo così sarà sempre peggio...

Uncle Scrooge
12-10-2011, 23:23
Vero; ma mettiamo (ad esempio io) che io voglia assemblarmi un pc adesso, cambio sponda e prendo mobo+cpu Intel. Se domani BD2 andasse molto bene (esageriamo va...:cool: ), magari sempre con am3+ io dovrei cmq ricambiare non solo cpu; ma anche mobo.

AM3+ dovrebbe essere un investimento; ma con queste basi..chi ha il coraggio di investirci su?!?!?

Secondo me anche una mobo AM3+ con l'8150 è già un investimento per il futuro. Perché come ho già scritto, le prestazioni mostrate oggi nei bench sono destinate a migliorare con i prossimi bios/driver/aggiornamenti software. Già il fatto che Windows 7 allo stato attuale non sia capace di allocare i threads correttamente nei moduli di BD (ad esempio mettendo 4 threads in 2 moduli, spegnendo gli altri due, rendendo possibile il secondo step di turbo oltre che ridurre i consumi, piuttosto che in 4 moduli in cui funziona una sola unità int) è indicativo del fatto che l'hardware al momento non è sfruttato (un po' come le estensioni AMD64 che nei primi Athlon 64 erano un vero investimento a lungo termine).

Invece le prestazioni rilevate sui SB sono già ottimizzate e difficilmente migliorabili con futuri scenari software.

ippo.g
12-10-2011, 23:24
Scusa; ma allora chi acquista una 1155 con Z68 (se non erro) per poter ospitare SB-E sta sbagliando?

Vero che di solito il pc viene rinnovato ogni due generazioni, che comporta sempre il cambio di mobo+cpu+ram ecc...ma se volessi cambiare ogni anno, vorrei almeno uno straccio di compatibilità.

Le vendite PC stanno colando a picco, lo sanno anche i muri. Facendo così sarà sempre peggio...

non so se sta sbagliando, per me è buttare i soldi

ovino81
12-10-2011, 23:25
Scusa; ma allora chi acquista una 1155 con Z68 (se non erro) per poter ospitare SB-E sta sbagliando?

.

Eh, direi di si visto che esce su socket 2011 ;)

HacNet
12-10-2011, 23:28
Hanno anche il coraggio di postare sta roba su Youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=8rDwXuAINJk
...Che faccia tosta che hanno a sventolare le frasi in grassetto. Ci vuole proprio tanto coraggio.non so se hai notato, hanno disattivatto anche i commenti su quel video:O a questo punto credo propio che non gli interessi i feedback degli utenti ma solo a vendere il vendibille:eek:
che schiffo, non si volta le spalle alla gente di mezzo mondo con questo tipo di atteggiamento oserei dire quasi da menefreguista:oink: micca siamo muche dalle tette d'oro:asd:
bah!
non si fa cosi.

Black_Jad
12-10-2011, 23:30
Forse le istruzioni AMD64 non erano ottimizzate ma quando uscì era un treno.
BD ha problemi di processo produttivo (vedi consumi e continui posticipi) e di allocazione dei threads date anche dal nuovo tipo di architettura ma, il problema piu grande che ha attualmente è quello di non aver piu' un buon rapporto prezzo/prestazioni

xk180j
12-10-2011, 23:30
non so se hai notato, hanno disattivatto anche i commenti su quel video:O a questo punto credo propio che non gli interessi i feedback degli utenti ma solo a vendere il vendibille:eek:
che schiffo, non si volta le spalle con questo tipo di atteggiamento oserei dire quasi da menefreguista:oink: micca siamo muche dalle tette d'oro:asd:
bah!

dovranno attaccarsi ad altro invece che alle tette

HacNet
12-10-2011, 23:33
Eh, direi di si visto che esce su socket 2011 ;)ma non è vero! il SB-E è gia retrocompatibile anche col socket 1155 previa aggiornamento bios;)

Wolfhang
12-10-2011, 23:35
Scusa; ma allora chi acquista una 1155 con Z68 (se non erro) per poter ospitare SB-E sta sbagliando?


sta sbagliando sicuramente, per montarci i SB-E deve prendere una 2011 (che uscirà a Novembre)...:D

ovino81
12-10-2011, 23:35
ma non è vero! il SB-E è gia retrocompatibile anche col socket 1155 previa aggiornamento bios;)

State confondendo Ivy Bridge con Sandy Bridge-E ;)

Athlon 64 3000+
12-10-2011, 23:36
ma non è vero! il SB-E è gia retrocompatibile anche col socket 1155 previa aggiornamento bios;)

SB-E (alias 3960,3930 e 3820) andrà solo su socket LGA2011.
E' Ivy Bridge che andrà su LGA1155.
Fine OT.

Black_Jad
12-10-2011, 23:38
Ormai il cerchio è chiuso
continui ritardi di BD
sostituzione di varie figure ai piani alti
problemi di produzione Llano
video su youtube non commentabile


deluso da AMD "BD Fail"

Inizio a pensare che GF sia sul libro paga di Intel

milanok82
12-10-2011, 23:38
non so se hai notato, hanno disattivatto anche i commenti su quel video:O a questo punto credo propio che non gli interessi i feedback degli utenti ma solo a vendere il vendibille:eek:
che schiffo, non si volta le spalle con questo tipo di atteggiamento oserei dire quasi da menefreguista:oink: micca siamo muche dalle tette d'oro:asd:
bah!

Non esageriamo...voltare alle spalle.E' sempre un'azienda e nessuna azienda dice che il suo prodotto è cattivo.Se i risultati sono questi di certo non ci possono fare niente,non è che l'hanno fatto apposta per "voltarti le spalle".
Hanno disibilitato i messaggi perchè è ovvio che sanno che c'è gente dietro ad un pc capace di mostrare il meglio del lato cattivo che conservano e che si divertono ad esternare "nel mondo degli intoccabili" e cioè il web.Per il resto possono fare la pubblicità che vogliono entro i limiti della concorrenza leale.

Quali feed ci sarabbero stati secondo te se i messaggi erano sbloccati?
Te lo dico io: fail,epic fail,passo ad intel,compro il k,compro il k-e e compro il kee.Cosa se ne doveva fare di queste esternazioni da bar?

Athlon 64 3000+
12-10-2011, 23:41
Secondo me anche una mobo AM3+ con l'8150 è già un investimento per il futuro. Perché come ho già scritto, le prestazioni mostrate oggi nei bench sono destinate a migliorare con i prossimi bios/driver/aggiornamenti software. Già il fatto che Windows 7 allo stato attuale non sia capace di allocare i threads correttamente nei moduli di BD (ad esempio mettendo 4 threads in 2 moduli, spegnendo gli altri due, rendendo possibile il secondo step di turbo oltre che ridurre i consumi, piuttosto che in 4 moduli in cui funziona una sola unità int) è indicativo del fatto che l'hardware al momento non è sfruttato (un po' come le estensioni AMD64 che nei primi Athlon 64 erano un vero investimento a lungo termine).

Invece le prestazioni rilevate sui SB sono già ottimizzate e difficilmente migliorabili con futuri scenari software.

Bisogna vedere se e quanto i prossimi bios/driver/aggiornamenti miglioreranno la situazione degli FX.

HacNet
12-10-2011, 23:46
E' Ivy Bridge che andrà su LGA1155.
Fine OT.si intendevo Ivy Bridge su Lga 1155 errore di digitazione.
la "G15" fa le bize:oink:

Darkest Side
12-10-2011, 23:48
Ho aspettato con ansia l'arrivo di questi processori ma da quel poco che ho visto in rete....non è come me l'aspettavo. A parità di prezzo ci sono processori intel più performanti e sempre ai primi posti......addirittura un I-5 2500K supera o pareggia con l' FX 8150...e costa un 70 euro in meno!!

E non incolpiamo il sistema operativo...se in commercio c'è un produttore che raggiunge risultati migliori (con WIN7) quantomeno mi aspetto che AMD proponga queste soluzioni a prezzo stracciato senza palesare un attesa di WIN 8.....chi malato di mente aqcuisterebbe ora come ora un BD ????

Penso che dopo anni ed anni abbandonerò AMD...ho una scheda madre Asrock 880G con dichiarata compatibilità AM3+ ma in realtà adesso non si sa neppure se rilasceranno un BIOS aggiornato....amd mette tutto nella mani dei produttori dato che viene effettuata una modifica del firmware e non garantiscono il perfetto funzionamaneto...almeno così ho letto. a meno che non passi a una 990.....non ha senso...
con 240 euro mi prendo scheda madre 1155 e un i5-2400 (che ha prestazioni quasi simili al 2500k ma costa meno)

Ok... è ora di passare ad Intel....addio AMD :) :)

xk180j
12-10-2011, 23:49
Non esageriamo...voltare alle spalle.E' sempre un'azienda e nessuna azienda dice che il suo prodotto è cattivo.Se i risultati sono questi di certo non ci possono fare niente,non è che l'hanno fatto apposta per "voltarti le spalle".
Hanno disibilitato i messaggi perchè è ovvio che sanno che c'è gente dietro ad un pc capace di mostrare il meglio del lato cattivo che conservano e che si divertono ad esternare "nel mondo degli intoccabili" e cioè il web.Per il resto possono fare la pubblicità che vogliono entro i limiti della concorrenza leale.

Quali feed ci sarabbero stati secondo te se i messaggi erano sbloccati?
Te lo dico io: fail,epic fail,passo ad intel,compro il k,compro il k-e e compro il kee.Cosa se ne doveva fare di queste esternazioni da bar?

quello che ce ne facciamo noi dell'ennesima presa in giro del maktring amd

sireno'
12-10-2011, 23:50
Mamma mia .. mamma mia ..
Senza parole ..
Tanto tempo a seguire questo progetto e questo è il risultato ?

Direi che è assodato che peggio di così non poteva andare , ma soprattutto come cavolo hanno potuto permettere che andasse ..
Ripeto, qualche giorno fà dicevo che sapevano contro cosa andavano a scontrarsi già da tempo , ma soprattutto gli ambiti in cui questi processori vengono impiegati.. ma qui sono caduti nel ridicolo , la loro vecchia architettura nonostante l'età è sicuramente migliore ..

Tutta questa attesa, tutto quest'hype .. first 8 core .. frequenze altissime .. ma andate a zappare !! :doh:

Adesso hanno praticamente perso tutta la credibilità , bruciato un marchio importante come FX .. bho ..

Ci son rimasto davvero male, un FX-4100 pensavo davvero di farmelo .
Amen , però mi girano perchè dovro' spendere di più per un livello che speravo che con AMD avrei raggiunto risparmiando .

anch io sono nella stessa tua condizione volevo risparmiare. Per esempio in germania vendono 1090 x6 a 142€, le FX 6100 157€ cosa prendi? io mi asp che il 1090 scendeva a 120€. Ci vuole un thread Per chi aspettava il bd.:)

Wolfhang
12-10-2011, 23:50
Hanno disibilitato i messaggi perchè è ovvio che sanno che c'è gente dietro ad un pc capace di mostrare il meglio del lato cattivo che conservano e che si divertono ad esternare "nel mondo degli intoccabili" e cioè il web.Per il resto possono fare la pubblicità che vogliono entro i limiti della concorrenza leale.


pubblicità entro i limiti della concorrenza leale???
secondo te un 980X fa 5.41 al cinebench???

liberato87
13-10-2011, 00:00
pubblicità entro i limiti della concorrenza leale???
secondo te un 980X fa 5.41 al cinebench???

assurdo! sarebbero da denunciare!

digieffe
13-10-2011, 00:01
pubblicità entro i limiti della concorrenza leale???
secondo te un 980X fa 5.41 al cinebench???

quello è del 2500k anche se nel video c'è un errore più o meno voluto...

Jean240
13-10-2011, 00:06
Raga capisco che ce delusione ovviamente.io per primo sono rimasto molto deluso..però basta..non se ne può più di vedere post e post con su scritto prendo il 2500k prendo il 2600..Il thread fino a prova contraria si chiama aspettando BD non cosa scelgo tra 2500k o 2600k :muro:

HacNet
13-10-2011, 00:13
Se i risultati sono questi di certo non ci possono fare niente,non è che l'hanno fatto apposta per "voltarti le spalle".senti, a me (sempre avuto entrambi le piattaforme) non mi viene intasca niente, mi dispiace solo per i troppi utenti del 3d che sono rimasti ad attendere e sperare per mesi inutilmente in un "ritorno" di AMD e non esagero se dico come stano le cose e questo è un datto di fatto purtroppo:(
tutti ci aspettavamo almeno un po di meritata compettitivita nei confronti della concorrenza e come ho gia detto faccio solo il mio interesse e mi guardo in tasca quando devo spendere per la "chicca" new entry, ed infatti ho giocato d'anticipo aquistando tempo fa un 2600k con relattiva piattaforma 1155 anche perchè tutti i fakes che vi erano in rete mi hanno fatto intuire che era meglio correre al "riparo" da un ipotetico flop che ad essere sincero piu ci si avicinava alla 12 di ottobre lo sentivo ed immaginavo (come in molti qui) imminente. sia chiaro avrei aquistato ben volentieri un fx
8 core ma i tempi non essendo matturi mi hanno fatto capire che non è l'aquisto che realmente mi serve per ora , sopratutto nel daily:)
Cosa se ne doveva fare di queste esternazioni da bar? a non comettere lo stesso errore in futuro.;)

marchigiano
13-10-2011, 00:22
ma non è vero! il SB-E è gia retrocompatibile anche col socket 1155 previa aggiornamento bios;)

si e i pin in più ci giochi a shanghai? ;)

L'importante è che la mia attuale MSI 870A-G54 sia compatibile con il Buldozer visto che quando uscirà quest'ultimo non ho intenzione nel breve di cambiare scheda madre per guadagnare qualche watt nel consumo in idle per via della storia dell'AM3/AM3+

il povero athlon 64 ha cambiato 3 mobo per rimanere con lo stesso processore :(

marchigiano
13-10-2011, 00:26
vedremo un bulldozer x4 a soli 3 ghz....calpestare un deneb come se nulla fosse ....e l'x8 in certi scenari( ''turborizzato'' al max possibile) sarà semplicemente da solo

e dopo questo scenario di bulldozer ,piuttosto incompleto, nascera lui....l'atteso cordone verso il futuro......apu

si mostrera nudo e debole ,degno di profonda ammirazione, ma quando raggiungera la sua maturita sara destinato a regnare per molti anni :Prrr:

:mbe: :confused:

capitan_crasy
13-10-2011, 00:30
@capitano e gianni
una curiosità ma non vi conviene tenere aperto il thread fino a che la gente non avrà scritto abbastanza volte che BD va male? :)
http://0.tqn.com/d/animatedtv/1/G/A/-/1/simp_BartBoard_HDEveryCent_V2f.jpg
se aprite l'ufficiale prima che si siano sfogati le prime n pagine potrebbero ereditare tali post
my 2c :)

+1 @bjt2
sono anch'io molto curioso di vedere gli errata (se decifrati da voi goodfellas...)

c u soon :)

vediamo come va domani...