View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
OT:
Sei Atix di PCtuner? Se si, salutami quella testa calda di Main :asd:
Fine OT
Identificati in PM e te lo saluto :D
secondo me si può stare tranquilli che cmq bulldozer x8 125 w porterà(circa)il tutto ad 1 a 1 e palla a centro campo
che poi i miracoli(anche giustamente auspicati) hanno una frequenza bassissima nel susseguirsi degli eventi lo si sa, ma che debba necessariamente risiedere su bulldozer mi sembra eccessivo
l'unica cosa che spero è la pre-giustificazione (personale)ad una considerazione:
se le frequenze di default saranno alte allora potrebbe voler dire che la frequenza centra molto(come elemento percentuale) e ci sarebbero margini relativi con l'aumentare di questa
ma se dovessero essere normali(da 2,8 ghz a 3,4 ghz) a default(perchè magari bastano)allora la situazione potrebbe essere grave secondo me,nel senso che l'eventuale overclock porterà solo a ''distruzione''
Ho capito ragazzi ma se il top di BD va più di un 990x non ce lo vendono a 320$ :D
Ripeto la domanda fatta un paio di pagine fa: chi ha messo fuori sti prezzi?
Heimdallr
20-05-2011, 16:43
Ho capito ragazzi ma se il top di BD va più di un 990x non ce lo vendono a 320$ :D
Ripeto la domanda fatta un paio di pagine fa: chi ha messo fuori sti prezzi?
un sito cinese mi pare.
un sito cinese mi pare.
Attendibile?
capitan_crasy
20-05-2011, 17:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110520172829_109a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110520172829_109a.jpg)
Che Hudson D3 gestisca 8 porte SATA3?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110520172829_109a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110520172829_109a.jpg)
Che Hudson D3 gestisca 8 porte SATA3?
Domandina: in tutte queste schede vedo gli slot ram colorati come se fossero dual channel. mi pareva di aver sentito che i nuovi bd dovessero avere il quad-channel. ma magari mi sbaglio con gli opteron. qualcuno può dirmi (sempre che sia gia uscito) il memory brandwith di questi nuovi processori e magari compararli con i SB o con gli xeon/opteron?
grassie.
Edit: ma il soket non dovrebbe esser nero?
Ishiki Takai
20-05-2011, 17:42
Domandina: in tutte queste schede vedo gli slot ram colorati come se fossero dual channel. mi pareva di aver sentito che i nuovi bd dovessero avere il quad-channel. ma magari mi sbaglio con gli opteron. qualcuno può dirmi (sempre che sia gia uscito) il memory brandwith di questi nuovi processori e magari compararli con i SB o con gli xeon/opteron?
grassie.
Edit: ma il soket non dovrebbe esser nero?
Bulldozer supporta il Dual Channel come la generazione precedente, l'unica differenza è che supporta frequenze più alte (non mi ricordo fino a quanto arriva, se qualcuno lo sà, plz lo dica che comincio a farmi un'idea sulle ram da acquistare...)
mi pareva di aver sentito che i nuovi bd dovessero avere il quad-channel.
Ti stai sbagliando.
Bulldozer avrà il dual channel (almeno per ora). Il socket 2011 di Intel avrà il quad channel.
:-:
Ishiki Takai
20-05-2011, 17:46
Ti stai sbagliando.
Bulldozer avrà il dual channel (almeno per ora). Il socket 2011 di Intel avrà il quad channel.
:-:
Sai anche le frequenze supportate per caso?
greeneye
20-05-2011, 17:50
Domandina: in tutte queste schede vedo gli slot ram colorati come se fossero dual channel. mi pareva di aver sentito che i nuovi bd dovessero avere il quad-channel. ma magari mi sbaglio con gli opteron. qualcuno può dirmi (sempre che sia gia uscito) il memory brandwith di questi nuovi processori e magari compararli con i SB o con gli xeon/opteron?
grassie.
Edit: ma il soket non dovrebbe esser nero?
E' una scheda madre FM1 per llano non per bulldozer (che andra sulle schede AM3+)
Sai anche le frequenze supportate per caso?
Native DDR3-1866 Memory Support
Dual Channel DDR3 Integrated Memory Controller (Support for PC3-15000 (DDR3-1866)) for Desktop, Quad Channel DDR3 Integrated Memory Controller (support for PC-12800 (DDR3-1600) and Registered DDR3) for Server/Workstation (New Opteron Valencia and Interlagos)
capitan_crasy
20-05-2011, 17:51
Domandina: in tutte queste schede vedo gli slot ram colorati come se fossero dual channel. mi pareva di aver sentito che i nuovi bd dovessero avere il quad-channel. ma magari mi sbaglio con gli opteron. qualcuno può dirmi (sempre che sia gia uscito) il memory brandwith di questi nuovi processori e magari compararli con i SB o con gli xeon/opteron?
grassie.
Edit: ma il soket non dovrebbe esser nero?
In primo luogo la scheda postata è un socket FM1 destinata alle soluzioni APU Llano...
Bulldozer per il mercato desktop potrà gestire il dual channel, mentre Bulldozer in versione Interlagos a 16 core per il mercato server, potrà gestire il Quad channel per via dei due die 8 core montati sullo stesso package...
digieffe
20-05-2011, 17:51
Mi dispiace deluderti ma Intel ha abbassato notevolmente i prezzi e un i2500k lo trovi a meno di 180 eu.
si lo so, ma quelli sono dollari che poi diventano meno di 180 eu.
EDIT : avevano già risposto
Ishiki Takai
20-05-2011, 17:57
Native DDR3-1866 Memory Support
Dual Channel DDR3 Integrated Memory Controller (Support for PC3-15000 (DDR3-1866)) for Desktop, Quad Channel DDR3 Integrated Memory Controller (support for PC-12800 (DDR3-1600) and Registered DDR3) for Server/Workstation (New Opteron Valencia and Interlagos)
Grazie.
Se prendo magari un kit 2x4Gb di ram a frequenze maggiori di 1866, posso semrpe e comunque montarle, basta che io abbassi il clock giusto? dovrei quindi beneficiare di latenze più basse in questo modo... e non incorrere in incompatibilità... o sbaglio?
Lo chiedo perchè ho semrpe montato ram di fascia media e mai qualcosa di fascia più alta come vorrei fare ora...
greeneye
20-05-2011, 18:01
Ti stai sbagliando.
Bulldozer avrà il dual channel (almeno per ora). Il socket 2011 di Intel avrà il quad channel.
:-:
I bulldozer su schede G34 (opteron 62xx - 16/12 core) avranno il quad-channel, ma non sono esattamente accessibili. ;)
Grazie.
Se prendo magari un kit 2x4Gb di ram a frequenze maggiori di 1866, posso semrpe e comunque montarle, basta che io abbassi il clock giusto? dovrei quindi beneficiare di latenze più basse in questo modo... e non incorrere in incompatibilità... o sbaglio?
Lo chiedo perchè ho semrpe montato ram di fascia media e mai qualcosa di fascia più alta come vorrei fare ora...
In realtà, ne puoi montare anche di più veloce. I produttori di schede madri, ti daranno la possibilità di montarle anche a 2133MHz etc... Un esempio è la Msi 990FXA-GD80.
Per farti capire se acquisti Ram oltre i 1866Mhz, la mobo in automatico te li setta in tale velocità. Ma se agisci dal bios puoi settarle alla velocità del KIT che hai acquistato. (supponiamo 2133MHz)
I bulldozer su schede G34 (opteron 62xx - 16/12 core) avranno il quad-channel, ma non sono esattamente accessibili. ;)
Infatti rileggi meglio quello che ho scritto. un post sopra a quello del capitano ;) Per desktop solo dual channel almeno per ora.
I bulldozer su schede G34 (opteron 62xx - 16/12 core) avranno il quad-channel, ma non sono esattamente accessibili. ;)
bhe dai oggi un 12-core 6164 viene 750$ a listino amd, non è troppo... il piu sono le mb e le ram ecc.
@ altri
grazie della risposta. peccato.:cry:
Ishiki Takai
20-05-2011, 18:09
In realtà, ne puoi montare anche di più veloce. I produttori di schede madri, ti daranno la possibilità di montarle anche a 2133MHz etc... Un esempio è la Msi 990FXA-GD80.
Per farti capire se acquisti Ram oltre i 1866Mhz, la mobo in automatico te li setta in tale velocità. Ma se agisci dal bios puoi settarle alla velocità del KIT che hai acquistato. (supponiamo 2133MHz)
Chiarissimo, grazie mille.
digieffe
20-05-2011, 18:18
Non capisco come si possa ritenere un buon risultato un pareggio fra 2600K e BD X8. A mio avviso sarebbe un risultato davvero pessimo: BD deve superare il 990X, altrimenti con l'uscita di SB-E (e di Ivy Bridge) AMD si ritroverà di nuovo ad essere costretta a vivacchiare nella fascia bassa.
Un'altra cosa che non capisco è come si possano dire cose del tipo "BD non può andare il 90% più del Thuban, sarebbe un miracolo!". Vorrei ricordare che Bulldozer è un'architettura nuova, non una revision: teoricamente, nulla gli impedisce di andare anche il 200% (uso un'iperbole) in più, dato che non ha come base la vecchia architettura Stars.
Un BD X8 a 320$ sarebbe un suicidio commerciale anche se andasse più veloce del 990X: Intel non ci metterebbe nulla ad innescare una battaglia di prezzi che vedrebbe AMD sconfitta, considerando la enorme liquidità di Intel. Un prezzo più alto, sui 500-600$, accontenterebbe invece entrambe le aziende: non vi sarebbero sovrapposizioni fra le fasce e i prezzi si spalmerebbero su di un ventaglio più ampio.
non so quanto possa servire ma è una vita che sono d'accordo anch'io
tieni conto che i 22nm li utilizzerà da inizio 2012 fino al 2014, poi comunque le linee le potranno riciclare per produrre altro.
secondo me è meglio che AMD non faccia la guerra dei prezzi ad Intel altrimento sono cazzi (per AMD).
Per me si limiterà ad applicare un prezzo di poco inferiore (diciamo 10-15%) offrendo prestazioni in linea alla controparte Intel (che comunque continuerà a vendere per via del nome, marketing ecc).
i 22 nm serviranno anche ai nuovi Atom...
considerazione:
se le frequenze di default saranno alte allora potrebbe voler dire che la frequenza centra molto(come elemento percentuale) e ci sarebbero margini relativi con l'aumentare di questa
quoto
carlottoIIx6
20-05-2011, 18:54
alle price list attuali il confronto sarebbe il seguente:
BD X4 190$ = i5 2400 184$
BD X6 240$ = >> i5 2500k 216$
BD X8 290$ = i7 2600 294$
BD X8 125w 320$ = i7 2600k 317$
anche supponendo un miglior rapporto prezzo prestzioni non è un bello scenario, imho
edit: il 970x sta a 583$ troppi anche per un bel taglio di prezzo tale da far supporre che BD X8 125w possa andare più forte.
hmmm
amd è partita con il voler contrastare la tecnologia Hyper-Threading di Intel.
teniamo conto di:
1) TPD 125W => che il processore andrà molto molto più forte dell'x6 1100 per il processo produttivo 32 nm.
2) Ottimizzazione consumi e core Buldozzer che garantiscono un ulteriore plus.
3) Gli Otto core danno una spinta in più in multi, rispetto i thread virtuali.
C'è un altro aspetto, se AMD può decide di fare cpu con die più piccolo rispetto a ciò che si avrebbe con la miniutirazzione di un x6 per massimizzare i guadagni. Questo però perterebbe anche ad un tdp minore, quindi con quel tdp non temerei ciò. Ciò vuol dire che se il die è più piccolo le frequenze sarebbero alte in modo da compensare.
In conclusione:
BD X8 125w 320$ > i7 2600k 317$ almeno 15% in media, con 30% in più in multi.
digieffe
20-05-2011, 19:01
i motivi sono tanti:
1) Bulldozer esce ADESSO, Ivy bridge uscira' a fine anno (ed essendo un tick non c'è da attendersi questo mirabolante incremento di velocita'). Inoltre per AMD questa è la prima release della CPU, nessuno vieta di pensare che possa uscire fra qualche mese (diciamo fine anno) con una cpu di fascia + alta (magari un derivato di BD 8 moduli per server o un top di gamma 4 moduli a frequenze + alte, quest'ultimo affatto improbabile visto la proverbiale capacita' di amd (e gf) di migliorare il processo produttivo con step successivi).
2) Stesso ragionamento per SB EX, che oltretutto aggiungendo altri 2 core si andrä a posizionare in una fascia di prezzo sicuramente irragiungibile per l'utente comune (e non vedo perchè una CPU da 300 euro debba andare a competere con una da mille onestamente).
3) Visto il gap incredibile che c'è adesso in termini di performance tra il top di gamma non enthusiast amd e intel, sarebbe veramente un gran risultato arrivare ad eguagliare o superare il 2600k.
In definitiva a me non me ne frega niente di quello che verra' fuori tra sei mesi o 1 anno, io voglio una cpu competitiva adesso, che sicuramente avra' grossi margini di miglioramento in futuro.
Sicuramente se le prestazioni del top di gamma fossero superiori al 2600k sarebbe un ottimo risultato.
1) in Ivy bridge ci saranno i transistor trigate che potranno dare bei vantaggi o nei consumi o nelle frequenze o nei core (+2)
1bis) se l'architettura Amd non va ci sarà poco da fare, se è il silicio allora potrà essere come scrivi tu.
2) dipende: se BD andasse quanto SB-E non è detto che quest'ultimo o entrambi possano vere prezzi esorbitanti, per me, ad esclusione degli extreme, i prezzi si livellerebbero meglio
3) ripeto, per me sarebbe un fallimento eguagliare il 2600k (che per intel è e rimane la fascia media con in più la gpu il tutto a 95w)
sicuramente BD sarà competitivo, non avrebbe senso altrimenti.
se l'architettura non va, ci saranno ben pochi margini di miglioramento se non le frequenze e al max un altro modulo e come diceva qualcuno saremo punto e da capo...
le prestazioni del top di gamma, secondo me, saranno sicuramente superiori al 2600k ma di quanto?
quanto basta per stare vicino ad un x6 intel ATTUALE? o solo una spanna?
se fosse questa seconda ipotesi con SB-E si ritornerebbe ad un grande gap e non paliamo neppure di Ivy-B
Ps: ho capito che ti serve un concorrente del 2600k ora!!! purtroppo posso solo scommettere (non ho fatti) che per ciò che ti riguarda sarai soddisfatto :)
digieffe
20-05-2011, 19:21
...cut
In conclusione:
BD X8 125w 320$ > i7 2600k 317$ almeno 15% in media, con 30% in più in multi.
posso concordare sicuramente su BD X8 125w (320$) > i7 2600k (317$) il problema e quanto in più?
sommariamente serve + 50% per SB-E
carlottoIIx6
20-05-2011, 19:24
posso concordare sicuramente su BD X8 125w (320$) > i7 2600k (317$) il problema e quanto in più?
sommariamente serve + 50% per SB-E
ache serve un 50% in più?
digieffe
20-05-2011, 19:31
ache serve un 50% in più?
per passare da 4 a 6 core :)
edit: SB 4 core, SB-E 6 core
NiubboXp
20-05-2011, 19:49
se i rapporti di prestazioni di bd x8 95w fossero come ipotizzate da voi sarebbe davvero un flop come amd non ha mai avuto...
capitan_crasy
20-05-2011, 19:58
se i rapporti di prestazioni di bd x8 95w fossero come ipotizzate da voi sarebbe davvero un flop come amd non ha mai avuto...
http://www.capitancrasy.com/images/ma basta_2.gif
http://www.capitancrasy.com/images/ma basta_2.gif
:asd: :rotfl: :asd:
The3DProgrammer
20-05-2011, 20:03
se i rapporti di prestazioni di bd x8 95w fossero come ipotizzate da voi sarebbe davvero un flop come amd non ha mai avuto...
LOL mi sa che ti sei perso il lancio di barcelona allora :asd
NiubboXp
20-05-2011, 20:08
hahaha grande capitano :D
barcellona me lo sn perso, xò onestamente da bd mi aspettavo una grande architettura capace di essere decisamente superiore a sandy bridge io pensavo che un bd x4 fosse equivalente ad un i2500 e quindi un bd x8 95w decisamente piu performante di i2600 ma a quanto sembrerebbe dai mille ragionamenti che fate bd x8 95w andrà come o poco piu di un i2600 e per me è una delusione pazzesca...
.. purtroppo ero rimasto ad un amd piu competitiva, anche perchè bd uscirà appunto a breve e nei prossimi mesi intel farà uscire proci piu potenti, e mi rattrista vedere amd che scivola sempre piu giu...
Andrea deluxe
20-05-2011, 20:08
http://i.imgur.com/qxRUl.jpg
marchigiano
20-05-2011, 20:13
A questo aggiungici il fatto che BD porta un miglioramento del 20% del TDP a livello architetturale... mi sembra praticamente impossibile che un BD X8 che a spanna dovrebbe compensare i 2 core in più con l'ottimizzazione architetturale e dall'altro con il 32nm HKMG ULK non guadagnerebbe una tozza rispetto alle frequenze Thuban (eccetto il Turbo)
ma infatti è quello che voglio dire: a meno che il silicio non sia estremamente schifoso, ad amd bastava fare il thuban a 32nm con qualche piccola miglioria per avvicinarsi al 2600k (c'è già il 1055t a 95w, metti a 32nm arrivi a 65w, ne metti due insieme e, rimanendo nei 125w, ottieni una potenza di tutto rispetto, che fa 9-10 al cinebench)
quindi da BD mi aspetto molto di più altrimenti avrebbero passato 5 anni a cazzeggiare
Ho capito ragazzi ma se il top di BD va più di un 990x non ce lo vendono a 320$ :D
Ripeto la domanda fatta un paio di pagine fa: chi ha messo fuori sti prezzi?
quando uscì conroe intel lo prezzò sui 300€ pur andando più forte degli athlon 64 da 1000€...
Dre@mwe@ver
20-05-2011, 20:14
i motivi sono tanti:
1) Bulldozer esce ADESSO, Ivy bridge uscira' a fine anno (ed essendo un tick non c'è da attendersi questo mirabolante incremento di velocita'). Inoltre per AMD questa è la prima release della CPU, nessuno vieta di pensare che possa uscire fra qualche mese (diciamo fine anno) con una cpu di fascia + alta (magari un derivato di BD 8 moduli per server o un top di gamma 4 moduli a frequenze + alte, quest'ultimo affatto improbabile visto la proverbiale capacita' di amd (e gf) di migliorare il processo produttivo con step successivi).
2) Stesso ragionamento per SB EX, che oltretutto aggiungendo altri 2 core si andrä a posizionare in una fascia di prezzo sicuramente irragiungibile per l'utente comune (e non vedo perchè una CPU da 300 euro debba andare a competere con una da mille onestamente).
3) Visto il gap incredibile che c'è adesso in termini di performance tra il top di gamma non enthusiast amd e intel, sarebbe veramente un gran risultato arrivare ad eguagliare o superare il 2600k.
In definitiva a me non me ne frega niente di quello che verra' fuori tra sei mesi o 1 anno, io voglio una cpu competitiva adesso, che sicuramente avra' grossi margini di miglioramento in futuro.
Sicuramente se le prestazioni del top di gamma fossero superiori al 2600k sarebbe un ottimo risultato.
Secondo me ti sfugge che Bulldozer è un'architettura che dovrà essere usata per anni. Se si rivelasse fallimentare sin da ora, le cose non potrebbero che peggiorare con il passare del tempo.
http://i.imgur.com/qxRUl.jpg
:old:
Secondo me ti sfugge che Bulldozer è un'architettura che dovrà essere usata per anni. Se si rivelasse fallimentare sin da ora, le cose non potrebbero che peggiorare con il passare del tempo.
ma poi ragazzi, come ho già scritto, se BD x8 lotta in parità con un i7 2600k con applicativi che SFRUTTANO TUTTI I CORE, in tutte le altre applicazioni (il 90% di quelle che usiamo) che ne sfruttano 2, massimo 4, il BD andrà LA META' di un i7 2600k...:eek:
passopasso
20-05-2011, 20:48
ma poi ragazzi, come ho già scritto, se BD x8 lotta in parità con un i7 2600k con applicativi che SFRUTTANO TUTTI I CORE, in tutte le altre applicazioni (il 90% di quelle che usiamo) che ne sfruttano 2, massimo 4, il BD andrà LA META' di un i7 2600k...:eek:
Bhe pure i7 andra la meta se non vengono sfruttati tutti i cori non credi?Il confronto secondo me si dovra fare per potenza di singolo core.
gianni1879
20-05-2011, 21:03
se i rapporti di prestazioni di bd x8 95w fossero come ipotizzate da voi sarebbe davvero un flop come amd non ha mai avuto...
NON Cominciamo alle solite senza avere dati certi nelle mani, cmq queste frasi catastrofiche generano soltanto flame, che in questo thread non è affatto gradito.
5gg di sospensione
navarre63
20-05-2011, 21:16
non trapela niente su Llano per notebook? :mc:
blackshard
20-05-2011, 21:20
non trapela niente su Llano per notebook? :mc:
Si narra che il modello top di gamma sarà un quad-core a 1.9 ghz (con 2.6 ghz di turbo) + grafica integrata con 400 SP e controller DDR3 1600 MHz, in un TDP da 45W. La notizia è stata riportata come ufficiale da dinoxpc.
paolo.oliva2
20-05-2011, 21:37
ma infatti è quello che voglio dire: a meno che il silicio non sia estremamente schifoso, ad amd bastava fare il thuban a 32nm con qualche piccola miglioria per avvicinarsi al 2600k (c'è già il 1055t a 95w, metti a 32nm arrivi a 65w, ne metti due insieme e, rimanendo nei 125w, ottieni una potenza di tutto rispetto, che fa 9-10 al cinebench)
quindi da BD mi aspetto molto di più altrimenti avrebbero passato 5 anni a cazzeggiare
Il problema con un Thuban a 32nm non è assolutamente fare più di 9 o 10 a Cinebench... perché basterebbe farlo X8 e portare il clock sui 4GHz e sarebbe possibile (in teoria io faccio 8,05 a 4,530GHz, mettiamo 8 a 4,5GHz / 6 core * 8 core = 10,66... a 4 GHz i 10 si farebbero).
Il problema è che in ST andrebbe di merda. Tu hai visto il mio Thuban occato per i capelli a 4,7GHz in ST a confronto degli i7.
E poi, sinceramente, a che pro? Per portare un Llano sul 22nm tra 1 anno? Ad AMD serviva un'architettura migliore, più potente, più ottimizzata (risparmio TDP), più economica (condivisione parti di core = meno transistor).
Secondo me... credo che molti post circa un BD X8 valutato meno potente di un 2600K abbiano più un senso di trollaggio che un parere razionale.
Non è riferito a te... :)
Poi non capisco cosa si voglia cercare... AMD mette in commercio una nuova architettura ad un prezzo (voci di corridoio) da favola. Anziché fare il tifo perché vada (e in tutti i casi ciò contribuirebbe ad abbassare i listini pure di Intel) non si fa altro che fare il gufaggio?
OK, se siete contenti che BD X8 non andrà una mazza, preparatevi a spendere 1000€ per un SB-EX X6, se ciò vi renderebbe più contenti :sofico: .
Edit
P.S.
@Gianni, ho letto ora il tuo post... che faccio? Edito la parte finale?
Bhe pure i7 andra la meta se non vengono sfruttati tutti i cori non credi?Il confronto secondo me si dovra fare per potenza di singolo core.
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!
Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io... :)
paolo.oliva2
20-05-2011, 21:54
Secondo me ti sfugge che Bulldozer è un'architettura che dovrà essere usata per anni. Se si rivelasse fallimentare sin da ora, le cose non potrebbero che peggiorare con il passare del tempo.
Guarda... BD release 2 dovrebbe comunque aumentare la potenza, sia perché contempla dei set di istruzioni nuove, sia perché comunque ci sarà un affinamento silicio e sia perché BD X10 AMD lo potrebbe offrire pure nel desktop.
Però, in tutti i casi, sicuramente Intel guadagnerà di più nel passaggio a IB di quanto possa incrementare AMD, quindi se ci fossero differenze, queste si incrementerebbero, e qui ti condivido.
Cosa ben differente invece con BD-APU tra 2 anni, sia perché anche AMD sarà sul 22nm e sia perché AMD ha un notevole vantaggio sull'APU.
------------------
A prescindere da tutto, io penso che AMD nel peggiore dei casi miri a campare questi 2 anni, nel senso che se ha campato offrendo il Phenom II a 45nm contro un Intel sull'i7 X4 e X6 a 32nm, a maggior ragione potrà campare su BD qualsiasi potenza abbia. Poi tutto è da vedere come reagirà il mercato. Quello che conta non è tanto chi l'ha più lungo, ma chi riuscirà ad offrire più potenza ad un costo inferiore, se vincerà la tesi dei TH logici o quella dei fisici.
Poi il mercato tra 2 anni si sposterà sull'APU, e penso che nessuno oggi possa dire che Intel attualmente possa garantire di più di AMD.
paolo.oliva2
20-05-2011, 21:57
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!
Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io... :)
Direi che ti posso fare un paragone:
AMD ha investito su BD per 5 anni per realizzare un procio che avrebbe un IPC inferiore di quello di un Phenom II con un'architettura vecchia di 8 anni.
Sarebbe come dire che Intel ha speso miliardi di $ per il 22nm per poi ritrovarsi un silicio con maggior TDP e che quindi i proci avrebbero un clock inferiore rispetto a quelli sul 32nm.
Ovviamente spero di no, ma se fosse così...
Rendo?
Penso che forse non hai letto che un BD X8 sarebbe più potente di un Thuban 1100T dell'87%, e questo a gennaio 2011, con step A1 (e non B0) e che JF di AMD UFFICIALMENTE ha riportato che un BD 16 sarebbe del 50% più potente rispetto al MC X12 (per me sott'inteso a parità di frequenza).
Quindi, con questo range di potenza in più, che un BD X8 possa stare dietro ad un 2600K, la vedo MOLTO remota, e ti assicuro che non è un tifo per chi l'ha più lungo.
passopasso
20-05-2011, 22:02
E' proprio questo il punto! Nel senso, che se con 8 core, amd va come un intel con 4, ciò vuol dire che ogni core amd va la metà di ogni core Intel (per farla grossolana, eh!)!
Sto appunto dicendo che per singolo core, HO PAURA (ma spero di essere smentito) che x8 vada la metà di Intel o poco piu! Ovviamente spero di no pure io... :)
Quello che voglio precisare e che siamo allo scuro su bd e le nostre sono solo supposizioni sia sulle potenzialita' che sui prezzi. dobbiamo solo aspettare e sperare che vada bene per la concorrenza e per noi consumatori.
Quello che voglio precisare e che siamo allo scuro su bd e le nostre sono solo supposizioni sia sulle potenzialita' che sui prezzi. dobbiamo solo aspettare e sperare che vada bene per la concorrenza e per noi consumatori.
Quoto. Non sappiamo nulla di BD ;)
Scusate se mi intrometto nei vostri discorsi ultratecnici, ma avete dei dati concreti per poter far un raffronto coi processori Intel oppure tutto si basa sul nulla? In alcuni post si nota un senso di frustrazione assurdo, mi chiedo poi che utilizzo si faccia di questi bestioni oppure è solo passione per l overc. Tra meno di un mese si potranno fare i confronti , io da consumatore spero siano cpu competitive in modo da spendere meno in fase di acquisto. Scontatissimo che non eguaglieranno mai il top della gamma Intel extreme subito, probabilmente tireranno fuori il mostro dopo qualche mese. Cmq chi vivrà vedrà. Buon proseguimento.
marchigiano
20-05-2011, 22:31
Sarebbe come dire che Intel ha speso miliardi di $ per il 22nm per poi ritrovarsi un silicio con maggior TDP e che quindi i proci avrebbero un clock inferiore rispetto a quelli sul 32nm.
be ma intel ha speso pure miliardi per il prescott... :asd:
JF di AMD UFFICIALMENTE ha riportato che un BD 16 sarebbe del 50% più potente rispetto al MC X12 (per me sott'inteso a parità di frequenza).
no a pari tdp
sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k
quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
paolo.oliva2
20-05-2011, 22:57
be ma intel ha speso pure miliardi per il prescott... :asd:
Beh però Intel era convinta di arrivare ai 10 GHz.
no a pari tdp
Sei sicuro?
Perché a dicembre BD era step A1 ed il silicio in fase di sviluppo, contando che un BD X16 è stato visto alla frequenza di 1,8GHz.
Se così fosse, sarebbe pure meglio :). Contando che sicuramente il TDp cala alla stessa frequenza e/o la frequenza aumenta allo stesso TDP, certamente quel +50% sarebbe comunque destinato a salire.
paolo.oliva2
20-05-2011, 23:00
sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k
quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
Non parlo per difendere Intel o AMD, ma comunque dipende dal programma che si usa.
Il problema è che a volte si prendono i programmi dove la differenza è più eclatante e poi la si usa come media.
Io non ho un Intel e quindi non posso fare paragoni. Comunque da quello che si dice, la differenza sarebbe maggiore, di media.
sviluppo programmi sistemistici per il gioco del lotto ecc
mi trovo spesso a provare diverse cpu per migliorare i tempi di calcolo
dai miei test emerge questo
cinquina 65 numeri 3m,34sec t7200
cinquina 65 numeri 2m,37sec e7200
cinquina 65 numeri 2m,05sec phenom 2 925
cinquina 65 numeri 1m,40sec phenom 2 1090t
cinquina 65 numeri 1m,33sec i5 2500k
quindi cosa si nota nei tempi di calcolo ?
cavolo i5 e devastante sul 1090t
solo 7 miseri secondi
quindi io tutta questa paura non la vedo
con bd credo che sara in grado di recuperare più di 7 secondi
che programmi sono? st o mt? quanta è la parte parallelizzabile? lanci una istanza per core e sono a se oppure si devono "parlare"? usi mpi o openMP? "sfruttano" la parte integer o Floating point? riescono eventualmente a risiedere intermente in cache o sono supportati dalla ram? l'I/O non influisce vero?
ti faccio tutte queste domande perché è interessante avere uno storico di un benchmark e sapere esattamente cosa fa il sw e come è stato concepito.
grazie.
il problema di base e che calcolate tutto in termini di potenza , a me quella serve.
la cpu va comprata in base a quello che fate = prezzo prestazioni
spendere 1000 euro per avere esempio 10 secondi in meno e una stupidata.
per finire i miei calcoli avevo il pc acceso anche 10 ore
marchigiano
20-05-2011, 23:41
la cpu va comprata in base a quello che fate = prezzo prestazioni
spendere 1000 euro per avere esempio 10 secondi in meno e una stupidata.
per finire i miei calcoli avevo il pc acceso anche 10 ore
10 secondi ogni quanto? perchè per dire 10 secondi ogni 5 minuti, in 8 ore lavorative sono 16 minuti al giorno, se i 16 minuti in più mi fanno guadagnare 2 euro per dire, in pochi mesi mi ripago una cpu da 1000€ invece che da 200
carlottoIIx6
21-05-2011, 00:04
per passare da 4 a 6 core :)
edit: SB 4 core, SB-E 6 core
non ho capisto! :cry:
digieffe
21-05-2011, 01:51
non ho capisto! :cry:
hai perfettamente ragione e che stavo uscendo e ho buttato due righe sperando che intuissi.
volevo dire che se DB x8 non sarà circa il 50% più veloce di i7-2600 difficilmente potrà competere con sandy bridge-E (6 core)
6 core = 4 core + 50% (chiaro che non si tiene conto della scalabilità ecc)
quindi io spero, anche se mi sembra inverosimile, che si avvicini il più possibile a +50%, e che le frequenze non siano troppo alte, altrimenti in breve si tornerà in una situazione "non comoda" :)
astroimager
21-05-2011, 08:50
Ma JF non ha scucito più nulla? Settimane fa non aveva aperto un blog sul TB di BD (o in generale su BD... non ricordo)?
hahaha grande capitano :D
barcellona me lo sn perso, xò onestamente da bd mi aspettavo una grande architettura capace di essere decisamente superiore a sandy bridge io pensavo che un bd x4 fosse equivalente ad un i2500 e quindi un bd x8 95w decisamente piu performante di i2600 ma a quanto sembrerebbe dai mille ragionamenti che fate bd x8 95w andrà come o poco piu di un i2600 e per me è una delusione pazzesca...
.. purtroppo ero rimasto ad un amd piu competitiva, anche perchè bd uscirà appunto a breve e nei prossimi mesi intel farà uscire proci piu potenti, e mi rattrista vedere amd che scivola sempre piu giu...
X amd la competivitità è ormai una parola da togliere dal vocabolario (cpu desktop) x quanto mi riguarda. ti quoto in pieno sul tuo ragionamento, preciso inoltre il fatto eclatante che un i2600k si overclocca ad una semplicità pazzesca, e la vedo dura anke per il più prestante BD raggiungere tale lvl di oc.
X paolo OLIVA non vorrei dirti una fesseria, ma se i prezzi sono quelli (che affermi anke te sulla base del nulla) non penso propio che intel stia li a guardare dicendo... "ops amd sta vendendo bene xke ha prezzi piu bassi dei nostri, siamo fregati" OVVIAMENTE abbasserà i prezzi dei SB ritornando in vetta a vendite prezzo/prestazioni.
Non dico che DB sia un fallimento, xo sulla base delle ultime news, la salva solo il prezzo se anke quello e vero...., che presumibilmente durerà solo il day one al debutto dato che al 99.9% intel che non è una azienda di graffettatrici, abbasserà il prezzo x contrastare le vendite di BD. Dura la verità ,ma bisogna accettarla cosi comè
passopasso
21-05-2011, 10:01
X amd la competivitità è ormai una parola da togliere dal vocabolario (cpu desktop) x quanto mi riguarda. ti quoto in pieno sul tuo ragionamento, preciso inoltre il fatto eclatante che un i2600k si overclocca ad una semplicità pazzesca, e la vedo dura anke per il più presta te BD raggiungere tale lvl di oc.
Ma come fai a fare queste affermazioni se ancora non si sa niente di BD:mc:
La verita'e' questa, tanto puo' essere una bomba, tanto un flop....ma non vendiamo la pelle dell' orso prima che sia morto.
Poi i confronti non si fanno con l' overclock ma a frequenza di fabbrica(affermazione di un fanboy intel quindi......)
Ma come fai a fare queste affermazioni se ancora non si sa niente di BD:mc:
La verita'e' questa, tanto puo' essere una bomba, tanto un flop....ma non vendiamo la pelle dell' orso prima che sia morto.
Poi i confronti non si fanno con l' overclock ma a frequenza di fabbrica(affermazione di un fanboy intel quindi......)
Vorrei comunicarti che nn sono un fanboy intel primo, secondo sto solo affermando QUELLO che viene detto qui nelle ultime pagine dato che qualcosa si è gia capito. Si sta parlando di una architettura nuova ok, deve ankora uscire ok, non ci sono benchmark significativi ok, sta di fatto che la competivitità come molti pronosticano NON ci sarà ne sul latp PREZZI dato. He intel non è una fabbrica che produce graffette sa come reagire, sia nel lato PRESTAZIONI dato le new entry nei prossimi mesi SB-E e IB.
Ishiki Takai
21-05-2011, 10:18
sta di fatto che la competivitità come molti pronosticano NON ci sarà ne sul latp PREZZI dato. He intel non è una fabbrica che produce graffette sa come reagire, sia nel lato PRESTAZIONI dato le new entry nei prossimi mesi SB-E e IB.
Non capisco come tu possa affermare questo con certezza, se non sei un fanboy l'unica altra possibilità è che tu sia un veggente! :mbe:
Non si sa ancora praticamente nulla delle prestazioni.
Dico la verità, comincio ad essere pessimista. Ci sono troppi dettagli che mi fanno pensare che il processo produttivo a 32 nm non sia niente di eccezionale:
- la frequenza base degli ES di BD
- la frequenza con Turbo di Llano (ricordo che l'Intel i7-740QM arriva in Turbo a 2.93 Ghz ed è sempre da 45W)
- il TDP della versione a 1.9 Ghz di Llano pensavo fosse da 35W.
- le frequenze delle GPU in Llano sono veramente basse ed addirittura per differenziare le versioni desktop per TDP si abbassa la frequenza della GPU
- i possibili prezzi venuti fuori fanno pensare a frequenze base basse
Se BD x8 a 125W non raggiunge almeno i 3.6 Ghz di frequenza base mi posso ritenere deluso.
E' così difficile capire che non si sa una mazza?
Non sappiamo i prezzi e nemmeno le prestazioni!! ;)
E' così difficile capire che non si sa una mazza?
Non sappiamo i prezzi e nemmeno le prestazioni!! ;)
Se io ti dicessi che so tutto su questi processori (dati alla mano) e me ne sto zitto...
Contattami in PM :D
passopasso
21-05-2011, 10:25
Dico la verità, comincio ad essere pessimista. Ci sono troppi dettagli che mi fanno pensare che il processo produttivo a 32 nm non sia niente di eccezionale:
- la frequenza base degli ES di BD
- la frequenza con Turbo di Llano (ricordo che l'Intel i7-740QM arriva in Turbo a 2.93 Ghz ed è sempre da 45W)
- il TDP della versione a 1.9 Ghz di Llano pensavo fosse da 35W.
- le frequenze delle GPU in Llano sono veramente basse ed addirittura per differenziare le versioni desktop per TDP si abbassa la frequenza della GPU
Se BD x8 a 125W non raggiunge almeno i 3.6 Ghz di frequenza base mi posso ritenere deluso.
Anche il k7 aveva frequenze piu basse di intel pero il rating era maggiore.....
paolo.oliva2
21-05-2011, 10:27
X amd la competivitità è ormai una parola da togliere dal vocabolario (cpu desktop) x quanto mi riguarda. ti quoto in pieno sul tuo ragionamento, preciso inoltre il fatto eclatante che un i2600k si overclocca ad una semplicità pazzesca, e la vedo dura anke per il più prestante BD raggiungere tale lvl di oc.
X paolo OLIVA non vorrei dirti una fesseria, ma se i prezzi sono quelli (che affermi anke te sulla base del nulla) non penso propio che intel stia li a guardare dicendo... "ops amd sta vendendo bene xke ha prezzi piu bassi dei nostri, siamo fregati" OVVIAMENTE abbasserà i prezzi dei SB ritornando in vetta a vendite prezzo/prestazioni.
Non dico che DB sia un fallimento, xo sulla base delle ultime news, la salva solo il prezzo se anke quello e vero...., che presumibilmente durerà solo il day one al debutto dato che al 99.9% intel che non è una azienda di graffettatrici, abbasserà il prezzo x contrastare le vendite di BD. Dura la verità ,ma bisogna accettarla cosi comè
Appunto.
A te farebbe schifo che da un i980X a 1000€ si passa ad un SB-E X6 a 400€?
E' questo che non riuscite a capire... se BD va, per forza di cose Intel DEVE calare i listini e tutti saremmo più felici, perché chi compra AMD pagherà meno, chi compra Intel pagherà meno di ora.
Il gufaggio per BD non ha alcun senso.
Anche il k7 aveva frequenze piu basse di intel pero il rating era maggiore.....
Ormai le caratteristiche di BD le conosciamo e ci siamo fatti un'idea del possibile IPC, sappiamo che per essere competitivo deve avere una frequenza superiore alla concorrenza, proprio per l'architettura.
Se io ti dicessi che so tutto su questi processori (dati alla mano) e me ne sto zitto...
Contattami in PM :D
E' una battuta ?
passopasso
21-05-2011, 10:31
Appunto.
A te farebbe schifo che da un i980X a 1000€ si passa ad un SB-E X6 a 400€?
E' questo che non riuscite a capire... se BD va, per forza di cose Intel DEVE calare i listini e tutti saremmo più felici, perché chi compra AMD pagherà meno, chi compra Intel pagherà meno di ora.
Il gufaggio per BD non ha alcun senso.
Quoto....se amd avesse fatto pena in questi ultimi 10 anni, avremmo oggi un dualcore massimo a 2 giga e a caro prezzo!
paolo.oliva2
21-05-2011, 10:37
Anche il k7 aveva frequenze piu basse di intel pero il rating era maggiore.....
Vero.
Poi bisogna vedere il comportamento. Un Thuban 1090T è 3,2GHz come def, ma ancora con il dissi stock lo si porta quasi a 4GHz.
La cosa è importante, perché non si devono fare cose turche per occarlo, perché i BD sono tutti sbloccati.
Se un BD X8 avesse lo stesso comportamento del Thuban (in OC massimo mi aspetto almeno 1,5GHz in più), vorrebbe dire incrementare la potenza iniziale del 20%, e su un X8 il 20% sarebbe un totale.
E' una battuta ?
No, ma non posso mostrare granché :D
No, ma non posso mostrare granché :D
A me basterebbe sapere se sono all'altezza delle mie aspettative :D
Ovvero BD X8 125W più veloce di un 990X.
passopasso
21-05-2011, 10:49
A me basterebbe sapere se sono all'altezza delle mie aspettative :D
Ovvero BD X8 125W più veloce di un 990X.
Mi metto in coda pure io:D
Ovvero BD X8 125W più veloce di un 990X.
Parto col dire che non voglio scatenare flame e i dati (quelli che ho potuto mostrare) li ha visti solo un utente del forum.
Vuoi sapere un minimo di verità? contattami in PM.
Sia chiaro, risponderò solo a te e XatixX, che è un mio amico.
Megakirops
21-05-2011, 10:51
No, ma non posso mostrare granché :D
Avresti fatto meglio a non dire nulla...ora devi assolutamente parlare altrimenti sappi che paolo è un ex-agente della jihand islamica esperto in tecniche dure di interrogatorio e come massimo consulente in materia addestra le guardie destinate all'istituto di detenzione di Guantanamo Cuba
paolo.oliva2
21-05-2011, 10:53
Ormai le caratteristiche di BD le conosciamo e ci siamo fatti un'idea del possibile IPC, sappiamo che per essere competitivo deve avere una frequenza superiore alla concorrenza, proprio per l'architettura.
Per sicuro comunque sappiamo che dove arriva Intel per 130W, AMD ci arriva con 35W in meno, cioè 95W (sarebbe assurdo che un BD X8 con il Turbo1 di +500MHz possa avere una frequenza inferiore anche all'i990X).
Questo rappresenta di per sé un vantaggio riferito alle massime frequenze possibili con BD.
Anche tornando al discorso di un BD superiore solamente del 20% in IPC rispetto ad un Phenom, comunque avrebbe quasi un -30% di TDP a parità di frequenza rispetto ad un i7 (lasciamo a parte gli SB perché comunque per il momento ci sarebbe solamente il 2600K), quindi anche con dati pessimistici, BD se la vedrebbe bene con un i990X.
Poi bisogna vedere i clock che Intel riesce a raggiungere sul 32nm. Per il momento, un SB X6 a 3,3GHz non rispecchia di certo le aspettative, visto che in molti davano addirittura un SB X8 sui 4GHz.
Chiaramente SB X6 potrà salire di clock, ma altrettanto più sicuramente, lo potrà fare BD.
liberato87
21-05-2011, 10:53
Ma JF non ha scucito più nulla?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4854624&postcount=1129
Settimane fa non aveva aperto un blog sul TB di BD (o in generale su BD... non ricordo)?
http://blogs.amd.com/work/author/jfruehe/
paolo.oliva2
21-05-2011, 10:57
Avresti fatto meglio a non dire nulla...ora devi assolutamente parlare altrimenti sappi che paolo è un ex-agente della jihand islamica esperto in tecniche dure di interrogatorio e come massimo consulente in materia addestra le guardie destinate all'istituto di detenzione di Guantanamo Cuba
^^
A me basterebbe sapere se a liquido si arriverebbe ai 6GHz con un BD X8 125W, mi accontenterei di questo.
Per sicuro comunque sappiamo che dove arriva Intel per 130W, AMD ci arriva con 35W in meno, cioè 95W (sarebbe assurdo che un BD X8 con il Turbo1 di +500MHz possa avere una frequenza inferiore anche all'i990X).
Questo rappresenta di per sé un vantaggio riferito alle massime frequenze possibili con BD.
Anche tornando al discorso di un BD superiore solamente del 20% in IPC rispetto ad un Phenom, comunque avrebbe quasi un -30% di TDP a parità di frequenza rispetto ad un i7 (lasciamo a parte gli SB perché comunque per il momento ci sarebbe solamente il 2600K), quindi anche con dati pessimistici, BD se la vedrebbe bene con un i990X.
Poi bisogna vedere i clock che Intel riesce a raggiungere sul 32nm. Per il momento, un SB X6 a 3,3GHz non rispecchia di certo le aspettative, visto che in molti davano addirittura un SB X8 sui 4GHz.
Chiaramente SB X6 potrà salire di clock, ma altrettanto più sicuramente, lo potrà fare BD.
Vabbe... Paolo se BD non supera un i990x siamo messi alla frutta... Vorrei ricordarti la differenza di date di uscita tra il i9X0x e BD, Il primo marzo 2010, il secondo, nn si sa deve ancora debuttare oltre 1 anno di diff... Cn architettura differente. Non deve solo giocarsela AMD, dovrebbe superare e nn di poco il i980x e i990x
Se io ti dicessi che so tutto su questi processori (dati alla mano) e me ne sto zitto...
Contattami in PM :D
Ti chiedo gentilmente solo se le mie spettative combaciano più o meno con le prestazioni reali :
BD X6 prestazioni allineate a 2600K forse qualcosina meno , mentre BD X8 95W un 20% di prestazioni sopra 2600K .
digieffe
21-05-2011, 11:20
Dico la verità, comincio ad essere pessimista. Ci sono troppi dettagli che mi fanno pensare che il processo produttivo a 32 nm non sia niente di eccezionale:
- la frequenza base degli ES di BD
- la frequenza con Turbo di Llano (ricordo che l'Intel i7-740QM arriva in Turbo a 2.93 Ghz ed è sempre da 45W)
- il TDP della versione a 1.9 Ghz di Llano pensavo fosse da 35W.
- le frequenze delle GPU in Llano sono veramente basse ed addirittura per differenziare le versioni desktop per TDP si abbassa la frequenza della GPU
- i possibili prezzi venuti fuori fanno pensare a frequenze base basse
Se BD x8 a 125W non raggiunge almeno i 3.6 Ghz di frequenza base mi posso ritenere deluso.
Ormai le caratteristiche di BD le conosciamo e ci siamo fatti un'idea del possibile IPC, sappiamo che per essere competitivo deve avere una frequenza superiore alla concorrenza, proprio per l'architettura.
se il silicio non fosse perfetto non mi preoccuperei, sappiamo che migliora costantemente.
Io spero che l'arhitettura vada bene....
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:29
Io spero naturalmente che sia Llano che Bulldozer siano competitivi perchè se no siamo messi male.
Riguardo l'FX-4110 per essere realistichi spero che riesco almeno a raggiungere se non superare il 1100T perchè se no siamo davvero messi male.
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:36
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271228&page=2
Saltata fuori una slide di Asus dove ci sarebbe le frequenze di Buldozer nelle varie versioni che poi sono state "coperte",ma sembra che siano riuscite ad estrapolarle.
digieffe
21-05-2011, 11:40
Io spero naturalmente che sia Llano che Bulldozer siano competitivi perchè se no siamo messi male.
Riguardo l'FX-4110 per essere realistichi spero che riesco almeno a raggiungere se non superare il 1100T perchè se no siamo davvero messi male.
sempre secondo i prezzi visti, sarebbe posizionato (come prezzo ATTUALE) tra il 1090T 185$ ed il 1100T 205$, quindi minimo è in quella fascia di performances
questo non esclude però che il prezzo dei thuban venga abbassato nel momento in cui sia sul mercato BD X4 il che potrebbe far eventualmente suppore performance migliori
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:43
A sentire i vostri commenti il fatto che un 8 core BD senbra che farà fatica a battere il 2600k mi va pensare che AMD a questo punto avrebbe fatto prima a fare più che un K10 a 32 nm fino a 8 core,ma prendere direttamente la parte x86 di Llano e fare versioni a 6 e 8 core con tanto di cache di L3 per la fascia degli attuali Thuban.
Per sicuro comunque sappiamo che dove arriva Intel per 130W, AMD ci arriva con 35W in meno, cioè 95W (sarebbe assurdo che un BD X8 con il Turbo1 di +500MHz possa avere una frequenza inferiore anche all'i990X).
Allora sai già le frequenze ?
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:49
sempre secondo i prezzi visti, sarebbe posizionato (come prezzo ATTUALE) tra il 1090T 185$ ed il 1100T 205$, quindi minimo è in quella fascia di performances
questo non esclude però che il prezzo dei thuban venga abbassato nel momento in cui sia sul mercato BD X4 il che potrebbe far eventualmente suppore performance migliori
Se gia andasse anche leggermente di più dei Thuban e competesse con Nehalem di pari core e frequenze sinceramente non mi farebbe schifo.
[old?] Su xs è spuntata questa slide,
http://img685.imageshack.us/img685/1043/immagine1cm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/immagine1cm.jpg/)
Fonte (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4855116&postcount=496)
digieffe
21-05-2011, 11:54
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114467&stc=1&d=1305925796
freq base possibili da me ricavate
8130 3.1, 3.2, 3.4
8110 3.3, 3.5, 3.6 o 3.8
sappiamo ora che l 8130 non supererà i 3.4
se poi qualcuno è più bravo dia il suo parere
Allora sai già le frequenze ?
AMD FX-8110 Bulldozer processor
The AMD’s FX-8110 is the end high Bulldozer processor that will feature 8 cores. The cores have been nicknamed Zambezi and has been built with 32 nm technology.
Notable feature includes upto 8 MB of L3 Cache memory and 8 MB L2 Cache. It will support DDR3-1866 and will connect to the chipset using high speed HyperTransport 3.1 ( 3.2 GHz)
The AMD’s turbo core 2.0 should boost the performance. The exact nominal clock frequency and the turbo clock frequencies are not yet known.
Stay tuned for more information on the FX-8110 which is expected to be launched in June 2011.
Feature FX-8110
Core Frequency TBD
Number of Cores
8
L2 Cache Memory
8 MB
L3 Cache Memory
Upto 8 MB
TDP
95W
Integrated Memory Controller
DDR3-1866
Package
AM3+
Turbo
Yes
Lithography
32 nm
Black Edition
Yes
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:55
I prezzi di BD nelle varie versioni sembrano molto compressi e questo mi pare strano.
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 11:56
cut
gianni1879
21-05-2011, 11:57
Se io ti dicessi che so tutto su questi processori (dati alla mano) e me ne sto zitto...
Contattami in PM :D
non cominciamo, se sai qualcosa spara, altrimenti lascia perdere.
bicchiere
21-05-2011, 11:58
Se gia andasse anche leggermente di più dei Thuban e competesse con Nehalem di pari core e frequenze sinceramente non mi farebbe schifo.
Definisci core... usi la definizione di Amd?
Dubito che un 2 moduli bulldozer (4 core, 4 threads) vada come un sandy bridge 4x (4 core, 8 thread)
digieffe
21-05-2011, 11:58
AMD FX-8110 Bulldozer processor
The AMD’s FX-8110 is the end high Bulldozer processor that will feature 8 cores. The cores have been nicknamed Zambezi and has been built with 32 nm technology.
Notable feature includes upto 8 MB of L3 Cache memory and 8 MB L2 Cache. It will support DDR3-1866 and will connect to the chipset using high speed HyperTransport 3.1 ( 3.2 GHz)
The AMD’s turbo core 2.0 should boost the performance. The exact nominal clock frequency and the turbo clock frequencies are not yet known.
Stay tuned for more information on the FX-8110 which is expected to be launched in June 2011.
Feature FX-8110
Core Frequency TBD
Number of Cores
8
L2 Cache Memory
8 MB
L3 Cache Memory
Upto 8 MB
TDP
95W
Integrated Memory Controller
DDR3-1866
Package
AM3+
Turbo
Yes
Lithography
32 nm
Black Edition
Yes
stai cercando di sviare l'attezione? :D
sono tutte cose risapute ed il top non è 8110 ma 8130p :)
non cominciamo, se sai qualcosa spara, altrimenti lascia perdere.
Infatti ho lasciato perdere e non sto replicando più. ;)
sono tutte cose risapute ed il top non è 8110 ma 8130p :)
si, lo so. ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114467&stc=1&d=1305925796
freq base possibili da me ricavate
8130 3.1, 3.2, 3.4
8110 3.3, 3.5, 3.6 o 3.8
sappiamo ora che l 8130 non supererà i 3.4
se poi qualcuno è più bravo dia il suo parere
Come fa l'8130 ad avere frequenza più bassa del 8110 ?
digieffe
21-05-2011, 12:14
Come fa l'8130 ad avere frequenza più bassa del 8110 ?
infatti non la ha!
ad occhio dall'immagine postata (ammesso che non sia un fake) si può notare che l'ultima cifra della freq. del 8130 può essere un 1, 2 o 4 (ad occhio però)
quindi 3.1, 3.2 o 3.4
chiaro che l'unica possibilità per l 8110 sia 3.3
purtroppo non sono affatto bravo nei programmi di grafica...
sto cercando di rielaborare l'immagine "tagliando" le cifre leggibilie sovrapponendole a quelle mancanti per vedere i punti in cui coincidono
penso ci mettterò un bel pò di tempo... :(
se c'è qualcuno che con capacità e programi adatti in una decina di minuti risolvesse sarebbe meglio :)
gianni1879
21-05-2011, 12:16
Infatti ho lasciato perdere e non sto replicando più. ;)
dovresti sapere inoltre che certe informazioni firmando un nda non si possono dare nè in pubblico nè in pvt.
Quindi occhio a quello che dici
A me sembra un 4 sinceramente e la cosa mi farebbe abbastanza incacchiare.
liberato87
21-05-2011, 12:23
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114467&stc=1&d=1305925796
qui si parla di
8130
8110
6110
4110
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/04/gigabyte_fx_announcement.jpg
gigabyte però riguardo al famoso "annuncio" sulla presentazione parla di
FX 8200 SERIES
FX 6200 SERIES
FX 4200 SERIES
:rolleyes:
non è che le fx 8100 series sono gli es?!
dovresti sapere inoltre che certe informazioni firmando un nda non si possono dare nè in pubblico nè in pvt.
Quindi occhio a quello che dici
si, non ti preoccupare. ;)
dav1deser
21-05-2011, 12:24
Per l'8130P sono quasi certo che l'ultimo numero sia un 2, se fosse un 4 il segno nero in basso a destra dovrebbe essere più in alto, così com'è è alla stessa altezza della parte bassa del 3, l'1 chiaramente non può essere basta guardare l'1 di 8130, non ha la linea in basso.
A me sembra un 4 sinceramente e la cosa mi farebbe abbastanza incacchiare.
Anzi è sicuramente un 2 :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
digieffe
21-05-2011, 12:29
A me sembra un 4 sinceramente e la cosa mi farebbe abbastanza incacchiare.
al momento ti posso solo dire che non è un 4 (non coincide) ora provo con il 2
dopo ammeso che ci riesca carico l'immagine ricostruita
edit: hai fatto prima tu
Anzi è sicuramente un 2 :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Il processo produttivo a 32 nm farebbe davvero PENA !!!
Ishiki Takai
21-05-2011, 12:30
a anche se fosse 3,2... con il turbo arriva a 3,7 ghz su tutti i core e 4,2ghz a metà core attivi... o sbaglio?
Questo entro il TDP, poi occando salirà cmq ancora di un bel pò.
dav1deser
21-05-2011, 12:31
Questo è quello che sono riuscito a fare (ho fatto più o meno lo stesso che sta facendo digieffe)
http://img20.imageshack.us/img20/1143/freqb.png
a anche se fosse 3,2... con il turbo arriva a 3,7 ghz su tutti i core e 4,2ghz a metà core attivi... o sbaglio?
Questo entro il TDP, poi occando salirà cmq ancora di un bel pò.
Sì ma in pratica tutte le previsioni che avevamo fatto avevano le stesse frequenze con il turbo su tutti i core come frequenze di base.
devil_mcry
21-05-2011, 12:35
Per sicuro comunque sappiamo che dove arriva Intel per 130W, AMD ci arriva con 35W in meno, cioè 95W (sarebbe assurdo che un BD X8 con il Turbo1 di +500MHz possa avere una frequenza inferiore anche all'i990X).
Questo rappresenta di per sé un vantaggio riferito alle massime frequenze possibili con BD.
Anche tornando al discorso di un BD superiore solamente del 20% in IPC rispetto ad un Phenom, comunque avrebbe quasi un -30% di TDP a parità di frequenza rispetto ad un i7 (lasciamo a parte gli SB perché comunque per il momento ci sarebbe solamente il 2600K), quindi anche con dati pessimistici, BD se la vedrebbe bene con un i990X.
Poi bisogna vedere i clock che Intel riesce a raggiungere sul 32nm. Per il momento, un SB X6 a 3,3GHz non rispecchia di certo le aspettative, visto che in molti davano addirittura un SB X8 sui 4GHz.
Chiaramente SB X6 potrà salire di clock, ma altrettanto più sicuramente, lo potrà fare BD.
mica ho capito...
dai MIEI test, tra nehalmen e penryn c'è circa un 15% di ipc in più, lascia stare per ora l'HT
un 4c 4t va circa il 15% in più di un q9550/q9650
con buona approssimazione, quelle due cpu hanno lo stesso ipc dei deneb 4c
sandy bridge ha mediamente un 17% di ipc in + dei nehalem, mi pare siamo a tipo 35% o poco più, in più dei penryn, non ricordo bene
l'HT apporta un +50% di ipc rispetto a non averlo, dove si usa
ora quel discorso del +20% di ipc su cosa? sui core? perchè come l'hai messa non ha senso, sarà +20% di ipc su fpu a cui poi vai ad aggiungere l'incremento prestazionale dovuto alle due unità per fpu, senno come fa ad avvicinarsi a un 990x che ha 6 core con 6 fpu?
digieffe
21-05-2011, 12:35
Questo è quello che sono riuscito a fare (ho fatto più o meno lo stesso che sta facendo digieffe)
http://img20.imageshack.us/img20/1143/freqb.png
posso solo confermare che il 2 calza a pennello (al pixel) a questo punto prendo per buono il resto.
grazie dav1deser :)
Questo è quello che sono riuscito a fare (ho fatto più o meno lo stesso che sta facendo digieffe)
http://img20.imageshack.us/img20/1143/freqb.png
Come è possibile avere una differenza di 30W di TDP per soli 200 Mhz ? Possibile che si siano lasciati veramente tanti step di frequenza da sfruttare ?
dav1deser
21-05-2011, 12:38
Io sono comunque dell'idea del fake. Non mi convince molto la scritta in background, sopratutto quel "NDA NDA NDA NDA NDA" non è molto da azienda seria...
l'HT apporta un +50% di ipc rispetto a non averlo, dove si usa
Ma sei sicuro ??? Non ho mai visto i vantaggi andare oltre il 30%. Mediamente stiamo intorno ai 12% e solo sui SB, prima si stava anche molto sotto.
bicchiere
21-05-2011, 12:40
Anzi è sicuramente un 2 :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Ho perso il filo, quindi? :P
scrat1702
21-05-2011, 12:41
Questo è quello che sono riuscito a fare (ho fatto più o meno lo stesso che sta facendo digieffe)
http://img20.imageshack.us/img20/1143/freqb.png
Sarebbe in linea con quello previsto, con Turbo per gli X8 a 4.0 e 3.5 il 95W mentre il 125W arriverebbe a 4.4(dalla slide si intravede che il turbo max e di 1.2) e 3.7-3.8! Cosa volete di piu???? L'X4 andra a 4.8 con il turbo! Cioe a def arriva all'OC del 2600K. Si perche non tutti i 2600K arrivano oltre i 4.8-4.9! Anzi su una ventina di CPU da me provate solo una ha superato i 5Ghz tutte hanno superato i 4.7Ghz il resto erano tra 4.8-4.9! Percio a meno che l'IPC non sia inferiore a K10 prevedo che IB verra anticipato al massimo!
digieffe
21-05-2011, 12:43
Come è possibile avere una differenza di 30W di TDP per soli 200 Mhz ? Possibile che si siano lasciati veramente tanti step di frequenza da sfruttare ?
parto dal presupposto che se così fosse non sarei dispiaciuto: il silicio migliora e le performance dichiarate +87% sarebbero enormi a queste frequenze...
Ma sei sicuro ??? Non ho mai visto i vantaggi andare oltre il 30%. Mediamente stiamo intorno ai 12% e solo sui SB, prima si stava anche molto sotto.
dal +27% al +70% (sui SB) in base alle applicazioni in raytracing più del 50%, iopersonalmente lo considero di media + 40-45%
Ishiki Takai
21-05-2011, 12:43
Io sono comunque dell'idea del fake. Non mi convince molto la scritta in background, sopratutto quel "NDA NDA NDA NDA NDA" non è molto da azienda seria...
Stesso parere, e quoto anche il fatto dei 200mhz in più per l'x8 con TDP da 125W, impossibile imho! :O
dav1deser
21-05-2011, 12:44
A me non tornano le differenze di frequenza al variare dei core: cioè da 4 a 6 core (+50%) perdi 300MHz, mentre da 6 a 8 core (+33%) perdi 500MHz. Ammetto che il 6 core potrebbe anche essere 3,7 (non ci sono 7 in quella slide da usare) e forse il 4 core 3,9 ma il ragionamento resterebbe valido.
Sarebbe in linea con quello previsto, con Turbo per gli X8 a 4.0 e 3.5 il 95W mentre il 125W arriverebbe a 4.4(dalla slide si intravede che il turbo max e di 1.2) e 3.7-3.8! Cosa volete di piu???? L'X4 andra a 4.8 con il turbo! Cioe a def arriva all'OC del 2600K.
Certo, con IPC del 15% inferiore...
liberato87
21-05-2011, 12:45
Questo è quello che sono riuscito a fare (ho fatto più o meno lo stesso che sta facendo digieffe)
http://img20.imageshack.us/img20/1143/freqb.png
ripeto, questi sono fx 8100 series; gigabyte ha parlato di annuncio della serie fx8200 (forse già uno step superiore?) a giugno... o si è sbagliata gigabyte (non è certo un annuncio ufficaile di amd su quale serie verrà rilasciata) e quindi si stanno commentando "dubbi" immagini e dati di una serie "vecchia"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35203184&postcount=14716
dav1deser
21-05-2011, 12:47
Hmmm....a suo tempo si parlava di 8 versioni bulldozer, ultimamente si parla molto di modelli x1xx, ma sempre a suo tempo si parlava anche di x2xx. In molte slide si parla per tutti i modelli di cache L3 "up to 8MB". Non è che gli x1xx avranno 4MB e gli x2xx ne avranno 8?
ripeto, questi sono fx 8100 series; gigabyte ha parlato di annuncio della serie fx8200 (forse già uno step superiore?) a giugno... o si è sbagliata gigabyte (non è certo un annuncio ufficaile di amd su quale serie verrà rilasciata) e quindi si stanno commentando "dubbi" immagini e dati di una serie "vecchia"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35203184&postcount=14716
I nomi sono ormai stati rilasciati quasi ufficialmente da un po' di tempo.
scrat1702
21-05-2011, 12:47
Certo, con IPC del 15% inferiore...
Ammettiamo un 15% in meno di SB ma a def hai 1.4Ghz in piu! Penso che un X4 dovrebbe stare almeno al livello del 2500 da questo calcolo. Se non riescono a prendere un quad SB con 1.5 Ghz in piu e proprio un epic fail, gia adesso un PII a 4.7 prenderebbe un 2500 a def!
Ammettiamo un 15% in meno di SB ma a def hai 1.4Ghz in piu! Penso che un X4 dovrebbe stare almeno al livello del 2500 da questo calcolo. Se non riescono a prendere un quad SB con 1.5 Ghz in piu e proprio un epic fail, gia adesso un PII a 4.7 prenderebbe un 2500 a def!
Ma quando li hai i 1.5 Ghz in più ? Mica sempre. Sull'X4 sfruttare il Turbo massimo è praticamente impossibile.
dichiarazione amd il bd x8 avrà le prestazioni di 990x
non ha detto quale versione pero
letto in rete un mese fa non ricordo
dichiarazione amd il bd x8 avrà le prestazioni di 990x
non ha detto quale versione pero
Link ?
liberato87
21-05-2011, 12:51
I nomi sono ormai stati rilasciati quasi ufficialmente da un po' di tempo.
da chi? probabilmente mi sono perso qualcosa!
nel senso perchè sarebbe più probabile fx8100 e non fx8200 (come annunciato da gigabyte e tutti riteniamo da quelal slide, per buona la presentazione in quel periodo?)
digieffe
21-05-2011, 12:54
Certo, con IPC del 15% inferiore...
e questa bella novità da dove esce? non si era detto + 17% ipc??? o (+15/20)
e questa bella novità da dove esce? non si era detto + 17% ipc??? o (+15/20)
Rispetto al SB. L'IPC è sicuramente più basso rispetto a SB.
devil_mcry
21-05-2011, 12:56
Ma sei sicuro ??? Non ho mai visto i vantaggi andare oltre il 30%. Mediamente stiamo intorno ai 12% e solo sui SB, prima si stava anche molto sotto.
dipende dalle applicazioni, in effetti più correttamente avrei dovuto dire fino a un 50%
nel test che ho fatto io ho avuto quei numeri cmq anche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
in compressione ad esempio supera il 53% e arriva oltre al 40%, ovviamente mi pare superfluo dire che i giochi non fanno media, non sono quasi mai multicore...
cmq si la media è forse un 30-35% ma io credo che comunque in misura, l'incremento delle due unità per fpu di BD dovrebbe dare prestazioni superiori all'HT
per il discorso sandy bridge, non ho ancora provato, ma confermo che allo stato attuale ho l'impressione che l'HT renda molto meno, sopratutto se guardi solo il cinebench
liberato87
21-05-2011, 12:56
non ricordo se è già stata postata
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/news/2011-03/amd-pos.png&width=550&height=456&cache=1&quality=75&aspect=0&format=png
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110520130335_AMD_FX_Series_Top_of_the_Range_Microprocessor_to_Cost_320_Report.html
gianni1879
21-05-2011, 12:57
Ma sei sicuro ??? Non ho mai visto i vantaggi andare oltre il 30%. Mediamente stiamo intorno ai 12% e solo sui SB, prima si stava anche molto sotto.
se ti vai a vedere il debutto delle cpu i7, anche nella recensione di hwup ci sono alcuni casi dove arriva al 50%
edit:
già anticipato
scrat1702
21-05-2011, 13:03
Ma quando li hai i 1.5 Ghz in più ? Mica sempre. Sull'X4 sfruttare il Turbo massimo è praticamente impossibile.
Ancora non sappiamo come funziona ma se per gli X8 lo danno al max su 4core non vedo perche sugli X4 non potrebbe essere applicato a tutti i core e mattiamo che anche fosse di soli 500Mhz su tutti i core arriviamo a 4.3Ghz, se anche a questa freq non e al livello degli SB quad e un fail. Calcola che anche gli SB hanno il turbo percio le prestazioni nei bench non sono a 3.3Ghz per il 2500!
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 13:04
Non ci sto capendo più niente.
Se date L'FX-4110 a parità di frequenza con IPC inferiore del 15% al SB 4C/4T sarebbe senza turbo addirittura inferiore come IPC al Nehalem?:confused:
digieffe
21-05-2011, 13:05
dipende dalle applicazioni, in effetti più correttamente avrei dovuto dire fino a un 50%
nel test che ho fatto io ho avuto quei numeri cmq anche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
in compressione ad esempio supera il 53% e arriva oltre al 40%, ovviamente mi pare superfluo dire che i giochi non fanno media, non sono quasi mai multicore...
cmq si la media è forse un 30-35% ma io credo che comunque in misura, l'incremento delle due unità per fpu di BD dovrebbe dare prestazioni superiori all'HT
per il discorso sandy bridge, non ho ancora provato, ma confermo che allo stato attuale ho l'impressione che l'HT renda molto meno, sopratutto se guardi solo il cinebench
in questo momento non ho dati alla mano e devo scappare...
ma a memoria ricordo che l'efficienza generale è salita in SB tanto da rendere meno utile l'ht in alcune situazioni (CB)
ma è anche salita l'efficienza in ht in quei software che non sfruttano bene l'architettura
in sintesi se il software sfrutta bene SB c'è poco spazio per l'ht
altrimenti l'ht in SB permette di recuperare meglio di quanto faceva nehalem
ps: questi conti li avevo fatti sui bench di hwupgrade al primo test di sb. Poi posso ricordre male ma non credo
Phenomenale
21-05-2011, 13:10
non si era detto + 17% ipc??? o (+15/20)Si, è quello che ricordo anche io.
JF della AMD aveva garantito per il Bulldozer un aumento 50% di prestazioni a fronte del 33% di cores in più.
Facendo le proporzioni, il core Bulldozer dovrebbe rendere un appunto un 17% extra rispetto al vecchio K10.
Poi mettici gli aumenti di cores e (soprattutto!) di frequenza, il risultato dovrebbe essere un mostriciattolo alquanto interessante. :cool:
Ovviamente tutto il mercato si giocherà con i prezzi... IMHO la chiave è quella :oink:
devil_mcry
21-05-2011, 13:10
in questo momento non ho dati alla mano e devo scappare...
ma a memoria ricordo che l'efficienza generale è salita in SB tanto da rendere meno utile l'ht in alcune situazioni (CB)
ma è anche salita l'efficienza in ht in quei software che non sfruttano bene l'architettura
in sintesi se il software sfrutta bene SB c'è poco spazio per l'ht
altrimenti l'ht in SB permette di recuperare meglio di quanto faceva nehalem
ps: questi conti li avevo fatti sui bench di hwupgrade al primo test di sb. Poi posso ricordre male ma non credo
mah guarda come dicevo test approfonditi non li ho fatti nn ho avuto voglia
però al cinebench l'ht ad esempio rende davvero poco, rispetto a prima
non so sè è per un motivo basato sulla tua ipotesi, o sul fatto che magari l'ht non è ancora sfruttato bene dai programmi, però boh
paolo.oliva2
21-05-2011, 13:13
Allora sai già le frequenze ?
Per il momento chi le sa?
Però possiamo ipotizzarle benissimo, a meno che non vogliamo testardamente teorizzare che dal 45nm al 32nm, con un'architettura più parca nei consumi, con l'HKMG AMD per forza NON deve guadagnare nulla sul 45nm ed, anzi, pure perdere.
Cioè, capiscimi. Io non voglio dire che per forza AMD DEVE superare Intel, ma se vogliamo ipotizzare, allora facciamo previsioni con ambedue le ditte im maniera o pessimsta o ottimista.
Se ti ricordi, io avevo sempre detto che Intel con SB non avrebbe guadagnato granché di clock sull'i7 (anche se comunque dobbiamo valutare che l'aumento di IPC comporterebbe comunque un i7 a frequenza superiore), però si voleva comunque vedere con SB notevoli incrementi di clock.
Ora, se volevamo vedere questi incrementi su SB sulla base solamente del cambio architettura, non capisco il perché con BD, che ha in gioco anche la miniaturizzazione del silicio, il trattamento HKMG ed in più il potenziamento del low-k con l'ULK, tutto sembra impossibile.
O vogliamo pensare che AMD sarebbe idiota a commercializzare i BD a 95W se poi avessero il problema di frequenze basse? E a che pro? Ne consegue che se così fosse, AMD non avrebbe affermato ufficialmente che i BD non li farà mai oltre i 125W.
Ma a parte la potenza finale, il vero punto per me importante che sfugge a molti, è che potenza AMD potrebbe proporre ad un prezzo popolare.
Che un BD X8 95W possa risultare il 5% in meno potente rispetto ad un i980X o il 10%, è MOLTO relativo, perché se questa potenza fosse proposta a 200€, che Intel l'avesse più lungo, penso che importi a pochi.
Quanti sarebbero convinti (a parte dirlo) che Intel proporrà un SB-ex X6 a 250€? Quanti sarebbero convinti che la mobo con il nuovo socket costerebbe 150€ cioè quanto una AM3+ top?
------------
Le idee di tutti certamente vanno rispettate, ma seguire pagine e pagine in cui si da' per un BD X8 una potenza inferiore ad un 2600K, significa parlare senza aver letto assolutamente nulla in proposito.
Non ci sto capendo più niente.
Se date L'FX-4110 a parità di frequenza con IPC inferiore del 15% al SB 4C/4T sarebbe senza turbo addirittura inferiore come IPC al Nehalem?:confused:
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.
Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.
Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
paolo.oliva2
21-05-2011, 13:19
mah guarda come dicevo test approfonditi non li ho fatti nn ho avuto voglia
però al cinebench l'ht ad esempio rende davvero poco, rispetto a prima
non so sè è per un motivo basato sulla tua ipotesi, o sul fatto che magari l'ht non è ancora sfruttato bene dai programmi, però boh
Non ho provato SB, però credo che sia da guardare nell'insieme.
Magari dico una cavolata, però in buona fede :)
Se proviamo a guardare l'ht come una ottimizzazione dell'IPC? Cioè... SB INDUBBIAMENTE aumenta l'IPC rispetto all'i7, quindi ne dedurrei che l'ottimizzazione lascia meno spazio al vantaggio dell'ht.
Comunque io sono propenso a credere (senza ironia) che Intel ha ottimizzato l'ht anche nell'uso dei programmi comuni, nel senso che forse può avere diminuito anche il guadagno dell'ht, ma con un vantaggio di non essere mai un problema.
devil_mcry
21-05-2011, 13:20
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.
Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.
Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
uhm il 17% di ipc in + tra nehalem e sandy bridge l'ho stimato con ht on da alcuni test che ho fatto, con ht off ci sarà un punto o due in più su singolo core ma non cambia di tantissimo, ma comunque sono tutte considerazioni fatte a core per l'ipc, non complessivamente (l'ipc tanto su 1 o 4 core, se non c'è l'ht sono uguali)
ht off li ho fatti solo con nehalem i test, però non credo che su singolo core ci sia tanta differenza di ipc
nehalem rispetto ai penryn e ai deneb ha +15% di ipc senza SMT
con l'SMT il guadagno medio sale dal 30 al 50%, per precisare quello detto prima, ma sull'ipc del nehalem
in rapporto con i deneb non ho fatto il conto (anche se non cambia poi tantissimo sarà circa un 40%-45% in più nel caso peggiore, ma non so)
cmq io non ho fatto paralleli su quanto ipc puo avere BD, non ho la sfera di cristallo MA
se è davvero +20% di ipc rispetto al deneb, ha più ipc di un nehalem e ovviamente meno di un sandy bridge
credo che l'implementazione delle unità logiche di amd apporta più benefici prestazionali di una mera ottimizzazione delle pipeline
però a questo punto rimango perplesso sulle speculazioni rispetto al 990x, che ha puliti il 50% di ipc in + di un 4c 8t nehalem in qualunque salsa lo si giri, e infatti mantiene un certo vantaggio su un sandy 4/ 8
poi il discorso 80% di ipc mmm, non so, se un programma è fpu intensive, l'altra unità che condivide l'fpu crolla, le prestazioni li si dividono al 50% se l'applicazione usa tutti i core logici
per l'HT non so, io noto che almeno guardando le varie recensioni, il 2500k è molto più vicino al 2600k di quanto non lo era prima... percui direi che l'ht è meno sfruttato che in passato
paolo.oliva2
21-05-2011, 13:24
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.
Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.
Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
Anche io la penso così.
Altrimenti non avrebbe senso l'affermazione di AMD di proporre TH fisici contro TH logici, che, detto in parole povere, vedrebbe 4 core Intel 8TH logici contro 8 core AMD con 8 TH fisici.
Se BD avesse lo stesso IPC a core di Intel, la potenza finale a parità di TH sarebbe nettamente a favore di AMD.
Però è anche vero il contrario, cioé che comunque AMD propone un numero di TH massimi inferiore a quello Intel, cioè 8 contro 12 (desktop).
Secondo me la verità sta nel mezzo.
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 13:24
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.
Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.
Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
Cerco di essere coerente con quello che scrivo anche se non sempre facile visto che con tutti i rumor che circolano su BD portano solo confusione.
Il fatto di avere l'FX-4110 che vada come un 2500k è solo una mia speranza come ho gia scritto.
Ma per un nuova architettura mi dispiace dirlo ma rispetto a Thuban e Nehalem(che riscordo è uscito a fine 2008)parità di frequenza e numero di core deve andare più forte e se poi non va come SB pazienza.
Praticamente a me interessa che L'IPC in MT pesante dell'FX-4110 faccia si che batta il 1100T e le versioni di 950/960 senza se e senza ma.
Ma per un nuova architettura mi dispiace dirlo ma rispetto a Thuban e Nehalem(che riscordo è uscito a fine 2008)parità di frequenza e numero di core deve andare più forte e se poi non va come SB pazienza.
Questo discorso potrebbe valere se BD fosse un'architettura convenzionale, ma di fatto non lo è.
I core non sono più concepiti come in precedenza (per quanto siano ancora, di fatto, dei core), tutto è ripensato sul concetto di modulo.
Si è sacrificato l'IPC per core per poter creare un'unità, il modulo appunto, con la massima efficienza (consumi/superficie/prestazioni) possibile.
Se vuoi fare un confronto di ipc, dovresti farlo tra un modulo e un core, che sia k10 o sandy bridge: e li si vede come la nuova architettura porta vantaggi in termini di IPC. O per lo meno... spero si veda! :p
L'unica cosa che davvero mi preoccupa è che questi moduli sembrano occupare più superficie di quanto pensassi... se fossero grandi quanto due core SB, di fatto il progetto non sarebbe ben riuscito.
The3DProgrammer
21-05-2011, 13:33
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano :asd:
liberato87
21-05-2011, 13:37
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano :asd:
confermati da chi?
per ora si continua a parlare del nulla, secondo me!
un immagine vale l altra!dicono cose opposte!
qualche screen è pessimo qualche screen è ottimo!
chi vede 3.2 max, qualche screen vede 3.8!
chi ha detto che il 4 core è meglio del 2600k, chi ha detto che l 8 core è sotto!
come si fa a credere a un immagine piuttosto che a un altra? sulla base di che?
ognuino interpreta le immagini in base alla sua "previsione" e quindi dice che è vera quellac he più si avvicina alla sua previsione!
digieffe
21-05-2011, 13:40
comunque, un 2500
in ST 3.7*1.15 = 4.25 ghz frequenza per prestazioni equivalenti di un 4110
in MT 3.4*1.15/0.8 = 4.9 ghz frequenza per prestazioni equivalenti di un 4110
bene o male ci siamo
non credo però che il coefficiente sia 80% per mt su modulo
JF parlava di 100 (core 0) + 80 (core 1) di un modulo = 180 -> 90%
penso che le prestazioni mt oscilleranno tr 80% e 90%
anche il prezzo più alto del 2500 fa intuire prestazioni superiori
edit:
@Athlon 64 3000+
io starei tranquilloper il tuo acquisto ;)
devil_mcry
21-05-2011, 13:42
Anche io la penso così.
Altrimenti non avrebbe senso l'affermazione di AMD di proporre TH fisici contro TH logici, che, detto in parole povere, vedrebbe 4 core Intel 8TH logici contro 8 core AMD con 8 TH fisici.
Se BD avesse lo stesso IPC a core di Intel, la potenza finale a parità di TH sarebbe nettamente a favore di AMD.
Però è anche vero il contrario, cioé che comunque AMD propone un numero di TH massimi inferiore a quello Intel, cioè 8 contro 12 (desktop).
Secondo me la verità sta nel mezzo.
io credo che nonostante a fronte di un ipc inferiore, poter gestire 8 thread con dell'hw alla base è sicuramente più efficiente
premesso quello è più intuibile che in multicore, si abbiano le prestazioni di un sandy bridge nonostante l'ipc inferiore su singolo core o senza cose di mezzo
i gulftown sono secondo me comunque distanti, nonostante l'ipc inferiore hanno il 50% di "potenza" in più pulita sotto ogni aspetto, 8 core con 4 fpu non sono 8 core fisici veri
poi le prestazioni vanno sempre valutate con attenzione, un programma può essere IO intensive o FPU intensive, sicuramente avere 2 unità di controllo aiuta moltissimo nel caso di IO intensive, dove potrebbe arrivare quasi al 100% di ipc in + secondo me
dall'altra parte appena c'è un programma FPU intensive li c'è poco da fare le prestazioni crollano. L'ottimizzazione sicuramente aumenta le prestazioni rispetto ad una cpu da 4core, ma non credo in modo tanto marcato, d'altro canto i conti vanno fatti, e il contabile è solo uno ...
dav1deser
21-05-2011, 13:43
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano :asd:
Se intendi quello che ho postato io, no, non è confermato. Io stesso ritengo che l'immagine da cui io sia partito sia fake, inoltre potrei anche aver sbagliato nel "vedere" i numeri semi cancellati.
marchigiano
21-05-2011, 13:46
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio
i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
digieffe
21-05-2011, 13:47
Se intendi quello che ho postato io, no, non è confermato. Io stesso ritengo che l'immagine da cui io sia partito sia fake, inoltre potrei anche aver sbagliato nel "vedere" i numeri semi cancellati.
no, non hai sbagliato ho controllato al pixel 3.2 e 3.0 coincidono.
poi può essere benissimo un fake
edit:
finalmente qualcuno concorda con me
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio
i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
paolo.oliva2
21-05-2011, 14:02
io credo che nonostante a fronte di un ipc inferiore, poter gestire 8 thread con dell'hw alla base è sicuramente più efficiente
premesso quello è più intuibile che in multicore, si abbiano le prestazioni di un sandy bridge nonostante l'ipc inferiore su singolo core o senza cose di mezzo
i gulftown sono secondo me comunque distanti, nonostante l'ipc inferiore hanno il 50% di "potenza" in più pulita sotto ogni aspetto, 8 core con 4 fpu non sono 8 core fisici veri
poi le prestazioni vanno sempre valutate con attenzione, un programma può essere IO intensive o FPU intensive, sicuramente avere 2 unità di controllo aiuta moltissimo nel caso di IO intensive, dove potrebbe arrivare quasi al 100% di ipc in + secondo me
dall'altra parte appena c'è un programma FPU intensive li c'è poco da fare le prestazioni crollano. L'ottimizzazione sicuramente aumenta le prestazioni rispetto ad una cpu da 4core, ma non credo in modo tanto marcato, d'altro canto i conti vanno fatti, e il contabile è solo uno ...
Comunque penso che ci saranno degli svarioni da bench a bench, dove le differenze tra i 2 proci sarebbero anche notevoli.
Per il discorso della FP, bisogna vedere molto come funziona e cosa ha escogitato di fatto AMD per farla lavorare al meglio.
Il collo di bottiglia si avrebbe unicamente con le AVX 128bit, perché anche sotto un uso intensivo di FP, se a tutti gli effetti queste sono a 64 bit, non si avrebbe comunque nessun collo di bottiglia, perché la FPU verrebbe vista come 2 FPU a 64 bit.
Però anche questo è relativo. Ad esempio, la sparo lì, con in uso un programma a 4 TH, un BD X8 potrebbe far lavorare il modulo come se fosse 1 core, al che in ogni caso non si avrebbe nessun collo di bottiglia.
Ma questo comunque è riferito a questa versione di BD. Non mi intendo di come possa essere complesso al limite di modificare l'FPU e portarla a 256bit anxziché 128 attuale, però, contando che comunque BD è la base di BD-APU, la cosa potrebbe anche non essere così impossibile.
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio
i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
Sull'architettura non discuto. Credo che possa benissimo essere sfruttata a lungo, ma il processo produttivo avrebbe dovuto essere migliore. Forse c'era da aspettarselo, visto che si tratta del primo impegno di Globalfoundries.
Speriamo che non ci sia ULK e che il miglioramento continuo faccia il suo dovere.
paolo.oliva2
21-05-2011, 14:10
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio
i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
Concordo pure io.
Avere un IPC +20% rispetto al Phenom sarebbe un valore veramente basso.
Ci può stare che un BD possa avere +30% di clock rispetto ad un i7 o SB, ma comunque sarebbe spiazzato rispetto ad un IB per limiti nel silicio.
Più alto sarà l'IPC di BD, più AMD/GF potrebbero spingere sul clock, in quanto fra tutti i calcoli fatti, una frequenza finale con il Turbo1 di +500MHz su tutti i core sopra i 4GHz sarebbe perfettamente alla portata.
Tra parentesi, io credo che il risultato dia la conferma di quale sarebbe la migliore di 2 filosofie, cioé Intel con il supercore pompato con l'SMT o quella di AMD, con un occhio al TDP migliore per la stessa potenza, a scapito dell'IPC.
Mi ingrippa ciò, perché il limite reale ai proci odierni per salire in potenza è il TDP.
devil_mcry
21-05-2011, 14:12
Comunque penso che ci saranno degli svarioni da bench a bench, dove le differenze tra i 2 proci sarebbero anche notevoli.
Per il discorso della FP, bisogna vedere molto come funziona e cosa ha escogitato di fatto AMD per farla lavorare al meglio.
Il collo di bottiglia si avrebbe unicamente con le AVX 128bit, perché anche sotto un uso intensivo di FP, se a tutti gli effetti queste sono a 64 bit, non si avrebbe comunque nessun collo di bottiglia, perché la FPU verrebbe vista come 2 FPU a 64 bit.
Però anche questo è relativo. Ad esempio, la sparo lì, con in uso un programma a 4 TH, un BD X8 potrebbe far lavorare il modulo come se fosse 1 core, al che in ogni caso non si avrebbe nessun collo di bottiglia.
Ma questo comunque è riferito a questa versione di BD. Non mi intendo di come possa essere complesso al limite di modificare l'FPU e portarla a 256bit anxziché 128 attuale, però, contando che comunque BD è la base di BD-APU, la cosa potrebbe anche non essere così impossibile.
l'accesso alle unità di solito avviene in mutua esclusione sopratutto se si va a scrivere
non è detto che pur potendo elaborare a 128bit usando due unità da 64bit sia accessibile contemporaneamente da due unità di controllo in modo indipendente.
dav1deser
21-05-2011, 14:12
no, non hai sbagliato ho controllato al pixel 3.2 e 3.0 coincidono.
poi può essere benissimo un fake
Be' sul 3.2 sono certo quasi al 100%, il 3.0 non ho provato ma credo possa coincidere anche con un 3.6 o un 3.8, ma per ovvie ragioni non avrebbero molto senso. i Dubbi maggiori li ho sull'X6 e sull'X4, l'X6 aveva solo un quadratino in alto a destra il che potrebbe indicare anche un 7, mentre sull'X4 andrebbe bene anche un 3.9.
Athlon 64 3000+
21-05-2011, 18:21
Nelle tabelle che portano i dati su BD ci sono dati su Llano.
La cosa strana è che le 2 versioni di APU A8 con TDP 65 e 100 W hanno la stessa frequenza della parte grafica e mi sembra strano.
Forse la versione da 100W avrà la parte x86 con frequenza più alta e turbo più spinto e il turbo alla parte grafica anch'esso più spinto.
Be' sul 3.2 sono certo quasi al 100%, il 3.0 non ho provato ma credo possa coincidere anche con un 3.6 o un 3.8, ma per ovvie ragioni non avrebbero molto senso. i Dubbi maggiori li ho sull'X6 e sull'X4, l'X6 aveva solo un quadratino in alto a destra il che potrebbe indicare anche un 7, mentre sull'X4 andrebbe bene anche un 3.9.
E chi ti dice che non sia 4.2 per l'X8? Ricordiamoci che AMD ha riportato, nell'ISSC di febbraio 2011 (e quindi probabilmente si riferiva agli ES di dicembre) un BD a 8 cores (4 moduli) con wattaggio non specificato (mi pare) che va ad ALMENO 3.5GHz... (quel 3.5GHz può essere visto come turbo o come futuro miglioramento del processo)... Com'è possibile che dopo MESI se ne esca con un BD X8 125W a 3.2GHz?
@bjt2
Quanto riportato sopra riguarda la ricostruzione dell'immagine "censurata" riportata in precedenza.
Io sono d'accordo con lui su quei valori, la ricostruzione dei caratteri mancanti sembra tornare perfettamente.
Se poi quella tabella riporti valori reali o totalmente inventati... beh, questo è un altro discorso.
BTW ora scrivo un po' di considerazioni sull'IPC che volevo fare da tempo...
AMD fino al K10 ha avuto la filosofia dello scheduler semplice (i famosi scheduler scemo e più scemo... :D) e delle molte unità. Questo perchè uno scheduler complesso occupa molta area, produce molto calore ed è sempre indaffarato. Invece le unità di esecuzione occupano relativamente poca area, sono meno oberate dal calore ed è molto più semplcie progettarle.
INTEL ha la logica full data driven fin dal pentium pro. E ricordate che salto c'è stato dal pentium 1? Praticamente il doppio delle prestazioni. Questo perchè il pentium 1, come l'atom, ha uno scheduler molto semplificato. Non possiamo dire che quello del k10 è semplice, perchè a valle ha molte più unità di esecuzione del pentium 1. Ma la divisione in scheduler INT e FP oltre alla semplificazione estrema degli algoritmi, hanno consentito di fargli occupare poca area. In compenso le sovrabbondanti unità di esecuzione si girano spesso i pollici. In questo INTEL riesce a sfruttarle meglio. Nonostante le porte e gli scheduler condivisi e le minori unità di esecuzione, riesce ad avere un IPC maggiore.
Ma ora BD, al costo di una leggera diminuzione delle unità di esecuzione, comunque superiori a quelle INTEL, passa finalmente al full data driven scheduling. Ma grazie alla divisione di INT e FP, non ha uno scheduler complicato come quello INTEL, perchè sono tre scheduler a 4 vie per due cores contro due schedulers a 5 vie per due cores con la complicazione dell'HT e della condivisione delle porte di esecuzione.
La banda di decodifica di AMD è maggiore, perchè INTEL ha delle limitazioni forti nel decoder (il famoso pattern 4-1-1-1).
L'incognita è la branch prediction unit. Se questa è stata migliorata, come le specifiche fanno presagire, io non sarei tanto sicuro che l'IPC del BD sia inferiore a quello del SB... Almeno della versione senza HT...
Per AMD questo passaggio di scheduler è quasi come passare dal pentium 1 al pentium pro.
Poi c'è la questione frequenze. A parte le dichiarazioni dell'ISSC, c'è il FO4 diminuito del 20%, i clock attivi anche in full load diminuiti di un altro 20%, un processo che promette fino a +40% di frequenza in più... Io penso che dobbiamo aspettarci ALMENO un +50% in più di clock sulle frequenze base, a parità di transistors e TDP... Ricordiamoci che un Thuban X6 125W va a 3.3GHz ed ha 904 milioni di transistors. E un BD X8, grazie alla condivisione ha 850 milioni di transistors per i 4 moduli e circa 1,4 miliardi (per eccesso) con L3 e controller memoria compresi. Il rapporto tra i transistors è circa +50%. Questo vuol dire che un BD X4 ha circa il 25% (1.5/2=0.75, quindi 25% in meno) di transistors in meno dell'X6. Quindi applicando +50% ai 3.3GHz del Thuban sottostimiamo il clock DEFAULT di un ipotetico BD X4 a 125W. Otteniamo circa 5GHz. Tra 95W e 125W ci passa circa il 25%. Quindi un BD X4 con clock 5GHz a default è possibile. E via a scalare, 4.5GHz l'X6 95W, 4GHz il BD X8 95W e anche 4.5GHz del BD X8 125W. Naturalmente questo potrebbe verificarsi solo a processo maturo e quindi ora mi aspetto quei 300-500 MHz in meno. E da qui abbiamo la possibilità di un 3.5-3.8 GHz per l'X8 95W e 4-4.2GHz per l'X8 125W...
@bjt2
Quanto riportato sopra riguarda la ricostruzione dell'immagine "censurata" riportata in precedenza.
Io sono d'accordo con lui su quei valori, la ricostruzione dei caratteri mancanti sembra tornare perfettamente.
Se poi quella tabella riporti valori reali o totalmente inventati... beh, questo è un altro discorso.
Non può essere 4.2? Sei sicuro che sia un 3?
paolo.oliva2
21-05-2011, 20:07
E chi ti dice che non sia 4.2 per l'X8? Ricordiamoci che AMD ha riportato, nell'ISSC di febbraio 2011 (e quindi probabilmente si riferiva agli ES di dicembre) un BD a 8 cores (4 moduli) con wattaggio non specificato (mi pare) che va ad ALMENO 3.5GHz... (quel 3.5GHz può essere visto come turbo o come futuro miglioramento del processo)... Com'è possibile che dopo MESI se ne esca con un BD X8 125W a 3.2GHz?
Quoto.
Ti volevo chiedere una cosa... ma a grandi linee.
Ho letto i tuoi post sull'IPC di BD, ma è difficile per chiunque ipotizzare un IPC finale.
Potrebbero esserci delle ottimizzazioni importanti dallo step A1 di BD dicembre 2010 al B0 (alcuni riportano B1) che sarà quello commerciale nell'IPC?
Cioè... noi stiamo discutendo da mesi su dei bench postati a dicembre 2010/gennaio 2011 che di fatto non c'entrano una mazza con i BD che usciranno a giorni.
Posso capire che alcuni riportavano "previsioni", ma mi è incomprensibile come si possa essere certi di quelle previsioni su un procio che di fatto non aveva il turbo attivo, era di uno step precedente, su un silicio certamente non raffinato e con tutta la problematica di un Turbo deterministico da calcolare su basi che non si potevano avere.
Edit:
Quotando altri tuoi post:
Che poi i 3,8GHz riflettevano il clock che alcuni affibiavano all'X8 a 125W mentre io dicevo e continuo a dire che sarebbero di un X8 95W. :)
Ma da tutto ciò a voler affibiare all'X8 125W frequenze inferiori ad un Thuban, c'è un oceano.
Quoto.
Ti volevo chiedere una cosa... ma a grandi linee.
Ho letto i tuoi post sull'IPC di BD, ma è difficile per chiunque ipotizzare un IPC finale.
Potrebbero esserci delle ottimizzazioni importanti dallo step A1 di BD dicembre 2010 al B0 (alcuni riportano B1) che sarà quello commerciale nell'IPC?
Cioè... noi stiamo discutendo da mesi su dei bench postati a dicembre 2010/gennaio 2011 che di fatto non c'entrano una mazza con i BD che usciranno a giorni.
Posso capire che alcuni riportavano "previsioni", ma mi è incomprensibile come si possa essere certi di quelle previsioni su un procio che di fatto non aveva il turbo attivo, era di uno step precedente, su un silicio certamente non raffinato e con tutta la problematica di un Turbo deterministico da calcolare su basi che non si potevano avere.
Edit:
Quotando altri tuoi post:
Che poi i 3,8GHz riflettevano il clock che alcuni affibiavano all'X8 a 125W mentre io dicevo e continuo a dire che sarebbero di un X8 95W. :)
Ma da tutto ciò a voler affibiare all'X8 125W frequenze inferiori ad un Thuban, c'è un oceano.
Io credo che dagli ES di dicembre ad ora possano solo essere corretti gli errata, sperando senza disattivare features o ridurre le prestazioni. E' finito il tempo dello sviluppo... L'architettura IMHO non è cambaita molto dalla versione a 45nm...
Io mi aspetto 3.5GHz per l'X8 a 95W. Quel 3.5GHz+ per un BD a 8 cores dell'ISSCC 2011 credo significhi questo, o al massimo per il 125W... Ma non certo 3.2GHz per il 125W... Altrimenti per Llano, dove si diceva 3GHz+ nel 2010, ci dobbiamo aspettare versioni desktop da 100W con meno di 3GHz di clock?!?!?!
Leggendo le varie considerazioni e tutte le analisi riguardanti l'architettura di BD è corretto dire che BD è fortemente orientato a server e ideale a scopi quale virtualizzazione?
PS. salve a tutti ottimo topic!
dav1deser
21-05-2011, 20:40
@bjt2
I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa
http://img695.imageshack.us/img695/9046/82812821.png
Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così
http://img695.imageshack.us/img695/6904/28205798.png
Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.
Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
Grizlod®
21-05-2011, 21:10
niente di nuovo sotto il sole...potrebbe essere una voce attendibile, come pure un'opinione (buttata lì per l'NDA?)
http://tinyurl.com/3zhcuca
Quì si parla di una:
The primary family
http://tinyurl.com/3vsrj7j
Non può essere 4.2? Sei sicuro che sia un 3?
Come ha già mostrato dav1deser direi proprio di no, per quell'immagine.
L'architettura IMHO non è cambaita molto dalla versione a 45nm...
Hanno fatto addirittura una versione 45nm di BD? O_o
Credevo che il passaggio di fullnode necessitasse di una riprogettazione sul silicio del processore, cosa che mi pare sia un po' troppo "costosa" in termini di lavoro per avere semplicemente dei sample destinati a... a cosa?
Ishiki Takai
21-05-2011, 21:46
niente di nuovo sotto il sole...potrebbe essere una voce attendibile, come pure un'opinione (buttata lì per l'NDA?)
http://tinyurl.com/3zhcuca
Quì si parla di una:
The primary family
http://tinyurl.com/3vsrj7j
AMD Zambezi FX-4110 (3.5 GHz - 4.0 GHz), (4MB L2 + 8MB L3), Dual- Channel DDR3-1866 MHz, 500 MHz Turbo 2.0 on all 8 cores, TDP 95
:mbe:
Grizlod®
21-05-2011, 22:02
:mbe:L'avevo notato anch'io...probabile errore di battitura...:O
Altrimenti, potrebbe essere un messaggio in codice, il quale indicherebbe la possibilità di sbloccare gli altri 4 cores:sofico: ...anche se serve sempre :ciapet:
capitan_crasy
21-05-2011, 22:25
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94048_ga-990fxa-ud7-01.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94049_ga-990fxa-ud7-02.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94050_ga-990fxa-ud7-03.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94051_ga-990fxa-ud7-04.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i94052_ga-990fxa-ud7-05.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94053_ga-990fxa-ud7-06.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94054_ga-990fxa-ud7-07.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94055_ga-990fxa-ud7-08.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94056_001-cpu-z2-407x392.jpg
Ishiki Takai
21-05-2011, 22:31
Molto bella :D
@bjt2
I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa
http://img695.imageshack.us/img695/9046/82812821.png
Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così
http://img695.imageshack.us/img695/6904/28205798.png
Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.
Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
a me sembrano un 3,4 per 8130 e 3,3 per l'8110
capitan_crasy
21-05-2011, 22:42
@bjt2
I valori che ho ricavato io derivano da una slide su cui erano presenti i valori della frequenza di 4 modelli bd ma che sono stati parzialmente cancellati per ragioni di NDA.
La parte interessante dell'immagine da cui sono partito io è questa
http://img695.imageshack.us/img695/9046/82812821.png
Se provassi a mettere 4 e qualcosa GHz per l'8130P verrebbe fuori una roba così
http://img695.imageshack.us/img695/6904/28205798.png
Basta guardare il 4 per vedere che non è il numero che è stato cancellato.
Io non voglio dire che le frequenze dei BD saranno quelle che ho scritto, non ho le conoscenze, nè tecniche nè di fonti, per farlo. Inoltre sono il primo a dire che quell'immagine potrebbe essere fake. Dico solo che da quell'immagine si ricavano quei valori. Se siano veri o no lo scopriremo tra non molti giorni.
Ah qualche post addietro puoi trovare l'immagine per intero
a me sembrano un 3,4 per 8130 e 3,3 per l'8110
mmmh...
ma qualcuno di voi ha pensato di quanto può essere la frequenza del turbo core?
dav1deser
21-05-2011, 22:48
I valori della frequenza turbo sono più cancellati, quindi è molto più difficile estrapolarli. Comunque per l'8130P sembra un 1.2 o 1.3GHz. Per tutti gli altri non lo so, potrebbe essere 1.qualcosa come 0.qualcosa.
@xk180j
Il primo non può essere 3.4 il puntino che si vede vicino alla G è troppo in basso, a quell'altezza è compatibile solo con il 2.
paolo.oliva2
21-05-2011, 22:59
Hanno fatto addirittura una versione 45nm di BD? O_o
Ah ora che mi viene in mente.
Era scappato fuori ufficialmente da AMD, ma non ricordo se fosse un BD o un Thuban a metà strada con BD, che doveva sul 45nm arrivare sui 4,5GHz, poi era stato abbandonato il progetto ma non so per quale motivo.
La frequenza me la ricordo bene, però erano natie diverse voci... da progetto fallato sino a supporre che era stato messo da parte in attesa del 32nm.
paolo.oliva2
21-05-2011, 23:11
Io non capisco il perché dei turbo così spinti a scapito della frequenza def.
Boh... sono d'accordo che era scappato fuori che BD nel carico normale utilizzasse solamente il 67% del TDP nominale, ma non capisco il perché allora applicare il turbo.
Mi spiego meglio: se io so che il procio o elabora gli INT o elabora FP non supera comunque il 67% del TDP, allora imposto il clock def in base al margine che comunque avrei.
Ma se così non faccio, vorrebbe dire che la frase "sotto carico normale" (detta ufficialmente da AMD a proposito del Turbo) dovrebbe avere delle eccezioni, tipo che im modulo può comunque elaborare INT e FP assieme e quindi implicare più transistor in funzione e di qui un aumento del TDP.
Però... un cambiamento del TDP del 33% lo si può avere unicamente in un aumento considerevole dell'IPC, nel senso che se i transistor in funzione aumentano del 33%, ci sarebbero più parti logiche che lavorerebbero.
Boh... io comincio a pensare che la soluzione al tutto sia che a IPC del 20% superiori o poco più corrisponda la frequenza def + un turbo consistente, da un minimo di +500MHz ad un massimo di +1GHz, a seconda dei core utilizzati.
Se invece i core stessero lavorando al massimo della logica, l'IPC aumenterebbe ma per contro si applicherebbe una frequenza inferiore a quanto si può prevedere... magari anche risultando vera quella di 2,8GHz, e mi sembra naturale per via dell'aumento del TDP.
Però, secosì funzionasse la logica di BD, ad una frequenza di 2,8GHz dovrebbe corrispondere un IPC minimo uguale a SB se non superiore.
Ma non interpretate come se volessi dire "BD è più potente di SB", perché comunque il dato finale rimarrebbe pur sempre IPC X frequenza lavorativa.
dav1deser
21-05-2011, 23:27
Se ti riferisci all'1.2 o 1.3 dell'8130P tieni a mente 2 cose
1)Come già detto la slide potrebbe essere fake
2)In quella slide si parla di un solo turbo, non è esplicitato se sia quello con tutti i moduli attivi o se con metà in idle.
digieffe
21-05-2011, 23:46
Ho già scritto che senza ombra di dubbio che 8130p è 3.0 ghz e 8110 è 3.2 al pixel...
ma li leggete i post? (scusate la polemica)
non sono a casa se volete quando torno vi sposto i numeri e vedrete la corrispondenza esatta. Non vi fidate, provate voi!!!
se poi è un fake io non ho colpa
Ps: ricordo tutti i discorsi di bjt2... speriamo che sto silicio sia buono....
dav1deser
21-05-2011, 23:54
Non c'è bisogno d'arrabbiarsi...ok che non è piacevole ripetersi però la discussione frequenze della slide si è presa oltre 60 post, non tutti hanno tempo o voglia di stare a leggerli tutti.
OEidolon
22-05-2011, 00:04
Ho già scritto che senza ombra di dubbio che 8130p è 3.0 ghz e 8110 è 3.2 al pixel...
ma li leggete i post? (scusate la polemica)
non sono a casa se volete quando torno vi sposto i numeri e vedrete la corrispondenza esatta. Non vi fidate, provate voi!!!
se poi è un fake io non ho colpa
Ps: ricordo tutti i discorsi di bjt2... speriamo che sto silicio sia buono....
125W per una freq def inferiore? il dubbio c'è e rimane...
e giusto se posso permettermi, imho 8130 è a 3,2GHz, 8110 a 3,0GHz. E si, ho provato! ;)
dav1deser
22-05-2011, 00:05
Ha solo fatto confusione con le sigle.
carlottoIIx6
22-05-2011, 00:08
hai perfettamente ragione e che stavo uscendo e ho buttato due righe sperando che intuissi.
volevo dire che se DB x8 non sarà circa il 50% più veloce di i7-2600 difficilmente potrà competere con sandy bridge-E (6 core)
6 core = 4 core + 50% (chiaro che non si tiene conto della scalabilità ecc)
quindi io spero, anche se mi sembra inverosimile, che si avvicini il più possibile a +50%, e che le frequenze non siano troppo alte, altrimenti in breve si tornerà in una situazione "non comoda" :)
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
paolo.oliva2
22-05-2011, 00:14
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
L'X10 è già previsto :D, almeno in ambito server per realizzare i BD X20, ma non vedo eccessive problematiche a portare un X10 in desktop.
Ma il punto è:
Se l'IPC a core è buono, allora ha senso, ma se l'IPC fosse basso, un X10 o X12 non avrebbe senso nel desktop.
OEidolon
22-05-2011, 00:21
Ha solo fatto confusione con le sigle.
ah, ok! infatti mi sembrava strano... :stordita:
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94048_ga-990fxa-ud7-01.jpg
Che bellina, il marchio ATi ancora resiste, nascosto come un clandestino, onboard :).
digieffe
22-05-2011, 02:21
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio
i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
quoto
Non c'è bisogno d'arrabbiarsi...ok che non è piacevole ripetersi però la discussione frequenze della slide si è presa oltre 60 post, non tutti hanno tempo o voglia di stare a leggerli tutti.
è vero hai ragione :)
ma chi ti dice che non ci sia un x12 pronto?
in fondo il l'x8 è l'erede del phenom x4, e quindi mi aspetto un x12 erede del phenom x6
L'X10 è già previsto :D, almeno in ambito server per realizzare i BD X20, ma non vedo eccessive problematiche a portare un X10 in desktop.
Ma il punto è:
Se l'IPC a core è buono, allora ha senso, ma se l'IPC fosse basso, un X10 o X12 non avrebbe senso nel desktop.
va benissimo un x10 ma restano da fare i conti col tdp (a meno che non riducano la cache ma con quali performances?)
paolo.oliva2
22-05-2011, 02:48
va benissimo un x10 ma restano da fare i conti col tdp (a meno che non riducano la cache ma con quali performances?)
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.
Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.
Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.
Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.
Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.
Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. :)
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.
Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.
Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.
Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.
Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.
Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. :)
eh già azzeccatissimo...anche se i 50$ di distacco tra una cpu e l'altra mi paiono fin troppo pochi...ma meglio così.
L'avanzata di AMD sta già dando i suoi frutti...gli analisti stanno cominciando a declassare Intel :rolleyes:
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94048_ga-990fxa-ud7-01.jpg
Nera, ordinata, uscita ottica (a occhio mi pare avere un sistema audio sopra la media), una sola ps/2, dissipatori chipset poco ingombranti... la migliore mobo AM3 vista finora IMHO, speriamo non costi troppo.
L'unica cosa, ma è il nero che snellisce :D oppure gli slot della RAM sono davvero molto vicini al socket cpu? Non si poteva scostarli un poco, giusto per non andare sempre a renderne inutilizzabile minimo uno per via del poco spazio tra RAM con dissi di alto profilo e dissi CPU decenti?
Veramente BD X10 è già previsto allo stesso TDP di BD X8.
Sarebbe BD 2. In road-map figura per aprile 2011, per server. Ma in rete ci sono info circa una nuova release di BD verso il finire dell'anno, non so se sia uno step di BD 1 o se hanno anticipato BD 2.
Tra parentesi... se le info sui prezzi saranno confermate, ancora una volta questo TH ci avrebbe azzeccato.
Llano lo avevamo previsto con un Prezzo sotto i 150€, ed infatti varierebbe dai 70$ ai 170$.
Per BD X8 125W previsto come massimo a 500€, sarebbe posizionato a 320$, mentre BD X4 previsto a 150€ lo ritroveremmo a 190$.
Chiaramente sempre se il tutto sarebbe confermato.
Ma secondo me dovrebbe essere giusto, in quanto probabilmente i prezzi sono saltati fuori perché AMD starebbe già distribuendo i proci.
Comunque sono dei gran prezzi... A breve i bench, giusto per smentire chi, in un primo tempo, aveva previsto prezzi per BD X8 sopra i 500€ ed ora decanta prestazioni insignificanti (Battuta bonaria). Speriamo che questo serva per le prossime uscite, cioè che è sbagliato a priori ipotizzare prezzi per proci AMD guardando il listino Intel. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. :)
Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la.
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
astroimager
22-05-2011, 08:29
Forse AMD non ha intenzione di sparare subito tutte le cartucce, ma solo di offrire qualcosa di meglio rispetto all'attuale produzione della concorrenza.
RoUge.boh
22-05-2011, 08:56
Forse AMD non ha intenzione di sparare subito tutte le cartucce, ma solo di offrire qualcosa di meglio rispetto all'attuale produzione della concorrenza.
anche io la penso in questo modo...
jappino147
22-05-2011, 09:04
che poi alla fine AMD o non vuole o non può(permettersi?)di surclassare in modo netto l'avversario?
mi spiego,con BD a introdotto l'idea di "modulo"
e ha indentifica un modulo come 2 core fisici,ma avendo la parte fp condivisa
non sarebbe meglio compararlo a 1,5?
se avesse identificato 1 modulo=1 core ?
avrebbe avuto una sorta di ht(fisico)cosi da avere 2 thread per core(senza bisogno di ottimizzazioni varie lato software....)
si certo,avrebbe dovuto riposizionarli a livello di prezzo
ma anche le prestazioni sarebbero aumentate(e non di poco...)
poi avrebbe senpre potuto fare una fascia bassa con un 1 modulo=2 core con 1 thread per core
ancora non si conoscono le prestazioni reali e i piani futuri di amd
ma quando ha un vantaggio tecnico(o può averne )sembra non volerlo sfruttare
sia nel campo cpu che gpu
probabilmente è meglio rimanere allineati(o poco sotto o sopra)a Intel(o Nvidia)
il tutto ovviamente IMHO e da simpatizzante Amd
scrat1702
22-05-2011, 09:13
che poi alla fine AMD o non vuole o non può(permettersi?)di surclassare in modo netto l'avversario?
mi spiego,con BD a introdotto l'idea di "modulo"
e ha indentifica un modulo come 2 core fisici,ma avendo la parte fp condivisa
non sarebbe meglio compararlo a 1,5?
se avesse identificato 1 modulo=1 core?
avrebbe avuto una sorta di ht(fisico)cosi da avere 2 thread per core(senza bisogno di ottimizzazioni varie lato software....)
si certo,avrebbe dovuto riposizionarli a livello di prezzo
ma anche le prestazioni sarebbero aumentate(e non di poco...)
poi avrebbe senpre potuto fare una fascia bassa con un modulo=2 core
ancora non si conoscono le prestazioni reali e i piani futuri di amd
ma quando ha un vantaggio tecnico(o può averne )sembra non volerlo sfruttare
sia nel campo cpu che gpu
probabilmente è meglio rimanere allineati(o poco sotto o sopra)a Intel(o Nvidia)
il tutto ovviamente IMHO e da simpatizzante Amd
Il tuo discorso fila bene finche non arrivi al punto che AMD per la fascia bassa e media ha creato Llano che andra a sostituire gli Athlon, hanno scommesso sulle APU in modo da creare soluzioni bilanciate per tutti gli usi tipici della fascia bassa, e credo che nel medio-lungo termine il vantaggio tecnico che ha dal lato GPU si fara sentire. Llano credo che portera ad AMD molti imcassi e riuscira ad erodere un po di quote ad intel soprattutto nei notebook dove Llano sembra essere parecchio superiore a SB mobile (parlo di bilanciamento delle prestazioni, lo sanno tutti che come CPU pure le prende sonoramente ma conta poco) mentre BD e la soluzione per la fascia alta del mercato e, si spera, enthusiast visto che hanno rispolverato il marchio FX percio vendere un 8X come 4X non avrebbe senso.
marchigiano
22-05-2011, 09:16
http://www.youtube.com/watch?v=M-kvLccaINM
al minuto 2 circa, il tipo in camicia bianca (direttore consumer amd non bimbominkia qualsiasi) dice chiaramente che il BD 8x va tra il 30 e 50% in più rispetto alla vecchia architettura a pari TDP e circa pari die area
inoltre sembra dire, con i soliti giri di parole, che l'unità FP sarà inferiore e le INT superiori
il tutto a marzo, quindi con dati recenti, non quelli di dicembre
passopasso
22-05-2011, 09:54
http://www.youtube.com/watch?v=M-kvLccaINM
al minuto 2 circa, il tipo in camicia bianca (direttore consumer amd non bimbominkia qualsiasi) dice chiaramente che il BD 8x va tra il 30 e 50% in più rispetto alla vecchia architettura a pari TDP e circa pari die area
inoltre sembra dire, con i soliti giri di parole, che l'unità FP sarà inferiore e le INT superiori
il tutto a marzo, quindi con dati recenti, non quelli di dicembre
Bhe lavorare sul calcolo int mi sembra sensato....un i3 540 @3000 e > del doppio rispetto al mio 955:doh:
Visto che amd ha i moduli deve solo fare la furba, nel mercato OEM sparare che sono 8 core, mentre su internet presentare un innovativo 4Module/8Thread per il retail.
Tanto fanno tutti così, anzi questa volta le sparate del marketing sarebbero in parte vere.
Ishiki Takai
22-05-2011, 10:44
Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la.
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
Non può essere semplicemente che, la condivisione delle unitù FP fà risparmiare un sacco di silicio ad AMD, non intacca più di tanto le rpestazioni e perciò garantisce un rapporta prestazioni/prezzo (insieme ad altri fattori) che Intel con il suo approccio nemmeno si sogna? io preferisco questa politica che l'altra :)
Prime foto della GA-990FXA-UD7 top di gamma targata Gigabyte per il socket AM3+ con chipset 990FX+SB950:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94048_ga-990fxa-ud7-01.jpg
Che gigabyte abbia presentato una ud7 per la piattaforma amd imho lascia ben intendere...su deneb la mobo più pregiata che c'era al lancio era una ud5....:D
liberato87
22-05-2011, 11:04
Che gigabyte abbia presentato una ud7 per la piattaforma amd imho lascia ben intendere...su deneb la mobo più pregiata che c'era al lancio era una ud5....:D
giusto.. anche io ho felicemente accolto questa cosa (mettiamoci anche l'uscita del modello sabertooth da parte di asus)...
come il supporto allo sli del resto...
Soulman84
22-05-2011, 11:04
mi piacerebbe capire x quanto riguarda gigabyte per quale motivo ha lanciato una serie di mobo AM3+ uguali a quelle vecchie tranne che per il socket colorato di nero, vedi la ud5 rev 3.1...mai vista traccia negli shop di queste mainboard...:confused:
bicchiere
22-05-2011, 11:15
inoltre sembra dire, con i soliti giri di parole, che l'unità FP sarà inferiore e le INT superiori
Insomma si sta tornando a seguire la logica (cestinata dopo una fantomatica slide): BD non dovrebbe essere forte nel calcolo a virgola mobile, mentre sarebbe la CPU ideale per i MOTORI DI SCACCHI (questa la principale applicazione 100% interi che mi viene in mente)
passopasso
22-05-2011, 11:26
Insomma si sta tornando a seguire la logica (cestinata dopo una fantomatica slide): BD non dovrebbe essere forte nel calcolo a virgola mobile, mentre sarebbe la CPU ideale per i MOTORI DI SCACCHI (questa la principale applicazione 100% interi che mi viene in mente)
Un gioco e composto da un mix di variabili di tipo int float e vettori costrutti etc.....mica solo float:D :D :D
al minuto 2 circa, il tipo in camicia bianca (direttore consumer amd non bimbominkia qualsiasi) dice chiaramente che il BD 8x va tra il 30 e 50% in più rispetto alla vecchia architettura a pari TDP e circa pari die area
Se questi numeri non riguardano anche una parità di processo produttivo, non è una bella notizia: numeri del genere ce li si aspettava solamente dal passaggio ai 32nm.
marchigiano
22-05-2011, 11:42
Insomma si sta tornando a seguire la logica (cestinata dopo una fantomatica slide): BD non dovrebbe essere forte nel calcolo a virgola mobile, mentre sarebbe la CPU ideale per i MOTORI DI SCACCHI (questa la principale applicazione 100% interi che mi viene in mente)
forse quella slide del +87% al cinebench si potrebbe riferire a una versione con supporto avx oppure con particolare patch che ottimizza l'uso della FP del BD
altrimenti o è fake o amd si è sputtanata da sola
Se questi numeri non riguardano anche una parità di processo produttivo, non è una bella notizia: numeri del genere ce li si aspettava solamente dal passaggio ai 32nm.
già, mi immagino un thuban a 32nm, grande come un i7-2600k senza gpu, con margini di tdp e frequenza, magari con un turbo migliore...
scrat1702
22-05-2011, 11:59
forse quella slide del +87% al cinebench si potrebbe riferire a una versione con supporto avx oppure con particolare patch che ottimizza l'uso della FP del BD
altrimenti o è fake o amd si è sputtanata da sola
già, mi immagino un thuban a 32nm, grande come un i7-2600k senza gpu, con margini di tdp e frequenza, magari con un turbo migliore...
Dubito che AMD si possa sbilanciare a tal punto senza niente in mano dopo i Phenom I!!!
Mi sembra che qui i soliti cerchino di fare i disfattisti con affermazioni ridicole basate solo su aria fritta e non arrivano (o lo ignorano apposta) nemmeno alla tua considerazione, cioe che bastava fare un Thuban a 32nm e senza grossi problemi portarlo a 8 core e con il solo aumento di freq, qualche ottimizzazione e un turbo migliore avrebbero gia preso SB, invece questi addirittura arrivano ad affermare che BD andra peggio di quanto non andrebbe K10 a 32nm :doh: Addirittura BD sarebbe buono solo per giocare a scacchi!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io sinceramente se un prodotto non mi interessa per vari motivi tra i quali mettiamo anche il "credo religioso" non seguo neanche un thread in merito, men che meno mi metto a commentare con sciocchezze! Da un fastidio tremendo leggere certe cose!
paolo.oliva2
22-05-2011, 12:07
Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
Che io simpatizzi per AMD, non è certo un segreto, ma che in questi mesi si è visto di tutto e di più contro BD, e più che scontato.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price.
O semplicemente non c'è la politica che il listino debba raddoppiare da procio a procio.
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
Questo è impossibile, attaccare l'Olimpo Intel.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la..
A giudicare dall'espressione del tecnico Intel che saputo di Buldozer ha detto "noi faremo un SB X8" e un X10 con IB (anche se l'X8 desktop non si è visto) non credo che Intel sia così sicura di avere un vantaggio, prestazionalmente almeno fino a che non avrà il 22nm
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
Guarda, di sicuro possiamo aspettarci che quel qualcosa che guadagnerà in più AMD, sarà poco rispetto a quello che invece NON guadagnerà Intel.
Sarà estremamente difficile che con un BD X8 a 250€ Intel potrà conservare il suo listino e sicuramente pensare di applicare prezzi da 1000€ agli SB-EX ed ancor più a IB.
Peccato che questo venga considerato come se io fossi contro Intel, mentre non ho nulla contro un procio made in Intel, ma mille motivi contro il listino Intel.
Il discorso è che volutamente o forzatamente AMD deve per forza commercializzare un prodotto economicamente migliore a quello Intel, e questo porta il discorso a vantaggio di chi acquista i proci. Non capisco quindi il tifare Intel se l'unico risultato possibile sarebbe quello di pagare sicuramente di più. Un BD X8 a 95W costa solamente 50$ in meno di un BD X8 a 125W. la differenza di prestazioni, percentualmente, dovrebbe essere simile a quella da un 2600K ad un i980X. AMD chiederebbe 1/4 di più, Intel chiede il 350% in più. Si può continuare a sopportare simili differenze di prezzo per frazioni di potenza superiori? Per me il PC è un hobby ed una passione. Non metto in dubbio la superiorità prestazionale di Intel, ma con il listino AMD io sono sempre riuscito ad acquistare il top e divertirmi. Con quello Intel sarei dovuto pozizionarmi alla fascia media e con il magone di non poter comprare i modelli superiori.
BD X8 invece dovrebbe avere un prezzo perfino inferiore ad un Thuban, quindi ad un prezzo popolare. Potrò acquistare il top delle mobo perché la somma rientrerebbe nel popolare, e via con gli OC. Prova a pensare qualche cosa di simile con SB-EX.
Intel chiaramente può produrre proci che vadano di più di un BD, ma quello che io credo impossibile, è che Intel chieda un prezzo proporzionato alla percentuale di vantaggio. Un IB X8 andrà il 30% in più di un BD X8? Allora che lo vendi sotto i 400€ ed io lo prenderò.
blackshard
22-05-2011, 12:15
Dubito che AMD si possa sbilanciare a tal punto senza niente in mano dopo i Phenom I!!!
Mi sembra che qui i soliti cerchino di fare i disfattisti con affermazioni ridicole basate solo su aria fritta e non arrivano (o lo ignorano apposta) nemmeno alla tua considerazione, cioe che bastava fare un Thuban a 32nm e senza grossi problemi portarlo a 8 core e con il solo aumento di freq, qualche ottimizzazione e un turbo migliore avrebbero gia preso SB, invece questi addirittura arrivano ad affermare che BD andra peggio di quanto non andrebbe K10 a 32nm :doh: Addirittura BD sarebbe buono solo per giocare a scacchi!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io sinceramente se un prodotto non mi interessa per vari motivi tra i quali mettiamo anche il "credo religioso" non seguo neanche un thread in merito, men che meno mi metto a commentare con sciocchezze! Da un fastidio tremendo leggere certe cose!
Un thuban a 8 core andrebbe come un il 2600k al cinebench forse (e con quali consumi?), ma in tante altre situazioni mostrerebbe i limiti di un'architettura che non scala più bene, vuoi per la cache "lenta", vuoi per gli stalli nelle unità esecutive, vuoi perchè le unità esecutive sono sature... insomma, K10 andava strabene contro i core 2, ma nel frattempo intel ha prodotto due raffinamenti notevoli mentre AMD ha prodotto un chip con due core in più, che non è poco, ma non è abbastanza perchè anche la concorrenza può fare (ed ha fatto) lo stesso.
scrat1702
22-05-2011, 12:16
@paolo
Concordo con te ma permettimi di fare una considerazione, se BD X8 TOP andasse un 30% in piu del 980X credimi che il listino sarebbe di 1000$!
prezzi bassi e nda ferreo imho vogliono dire solo una cosa purtroppo...
TimeBomb
22-05-2011, 12:19
Scusate la domanda, sarà stata sicuramente trattata ma la funzione di ricerca nn mi funziona oggi.
Devo aggiornare il pc in firma e volevo passare a AMD, viste le nuove cpu (a cui nn sono interessato x il momento), quelle vecchie (le mie candidate ideali) e le nuove mb con i vecchi e i nuovi chipset, volevo capire se:
- le nuove mb am3+ con i chipset attuali saranno compatibili con le vecchie cpu (credo di aver capito di si)
- le nuove mb am3+ con i chipset futuri saranno compatibili con le vecchie cpu (e non ho capito)
- quanto sarebbero castrati i Bulldozer usando le mb am3+ con i vecchi chipset
Grazie a tt x l'aiuto e grazie anche x i link sull'argomento.
Buona Domenica a tt
blackshard
22-05-2011, 12:25
Scusate la domanda, sarà stata sicuramente trattata ma la funzione di ricerca nn mi funziona oggi.
Devo aggiornare il pc in firma e volevo passare a AMD, viste le nuove cpu (a cui nn sono interessato x il momento), quelle vecchie (le mie candidate ideali) e le nuove mb con i vecchi e i nuovi chipset, volevo capire se:
- le nuove mb am3+ con i chipset attuali saranno compatibili con le vecchie cpu (credo di aver capito di si)
- le nuove mb am3+ con i chipset futuri saranno compatibili con le vecchie cpu (e non ho capito)
- quanto sarebbero castrati i Bulldozer usando le mb am3+ con i vecchi chipset
Grazie a tt x l'aiuto e grazie anche x i link sull'argomento.
Buona Domenica a tt
Le risposte alle tue domande sono:
- si
- si
- non è chiaro, chi dice marginalmente, chi dice per niente.
Questo è il thread per i consigli sugli acquisti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35122947
scrat1702
22-05-2011, 12:25
Sulle nuove mobo con chipset 9XX avrai piena compatibilita con i K10!
Purtroppo non si sa in cosa sarebbero castrati i BD con i chipset 8XX, presumibilmente e qualcosa legato al risparmio energetico e gestione turbo!
Un BD X8 a 95W costa solamente 50$ in meno di un BD X8 a 125W. la differenza di prestazioni, percentualmente, dovrebbe essere simile a quella da un 2600K ad un i980X. AMD chiederebbe 1/4 di più, Intel chiede il 350% in più.
Prima di questa affermazione, il discorso aveva ancora un suo perchè! :p
Sai bene che AMD ai tempo degli A64 aveva processori da 1000 euro, che rispetto agli altri avevano moltiplicatore sbloccato ed eventualmente qualche centinaio di mhz in più.
Semplicemente per poter tirare fuori processori da 1000 euro, devi avere processori al top.
Per poter far pagare "il 350%" in più un processore con, tiriamo fuori un numero a caso, il 15% di prestazioni in più, devi semplicemente offrire qualcosa che non è altrimenti raggiungibile.
Quindi se AMD non mette a listino processori da 1000 euro, è semplicemente perchè non ha nulla di così esclusivo che le permetta di farlo.
Anche se BD x8 125W superasse il 990x, con l'uscita a breve di SB-E, avrebbe senso proporre sul mercato tale processore a 1000 euro?
A mio parere sarebbe controproducente, soprattutto dal punto di vista dell'immagine.
Naturalmente questo è un discorso generico: non sappiamo ancora ne quanto andrà realmente BD, ne a quanto sarà venduto.
paolo.oliva2
22-05-2011, 12:31
Dubito che AMD si possa sbilanciare a tal punto senza niente in mano dopo i Phenom I!!!
Mi sembra che qui i soliti cerchino di fare i disfattisti con affermazioni ridicole basate solo su aria fritta e non arrivano (o lo ignorano apposta) nemmeno alla tua considerazione, cioe che bastava fare un Thuban a 32nm e senza grossi problemi portarlo a 8 core e con il solo aumento di freq, qualche ottimizzazione e un turbo migliore avrebbero gia preso SB, invece questi addirittura arrivano ad affermare che BD andra peggio di quanto non andrebbe K10 a 32nm :doh: Addirittura BD sarebbe buono solo per giocare a scacchi!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io sinceramente se un prodotto non mi interessa per vari motivi tra i quali mettiamo anche il "credo religioso" non seguo neanche un thread in merito, men che meno mi metto a commentare con sciocchezze! Da un fastidio tremendo leggere certe cose!
Quoto.
Poi basta analizzare altre cose:
Quando AMD realizzò il Phenom I, sul catastrofico 65nm, quante slide di road-map future abbiamo visto? Non mi vorrei sbagliare, ma praticamente nessuna.
Questo perché? Perché AMD aveva più progetti da collaudare e provare e quindi non aveva le idee chiare sul futuro.
Guardiamo BD.
Road-map per BD2, BD3 e BD-APU, 3 anni di previsione.
Solo questo già basta ed avanza per capire che AMD reputa il progetto BD DEGNO da essere continuato.
blackshard
22-05-2011, 12:33
Sulle nuove mobo con chipset 9XX avrai piena compatibilita con i K10!
Purtroppo non si sa in cosa sarebbero castrati i BD con i chipset 8XX, presumibilmente e qualcosa legato al risparmio energetico e gestione turbo!
Io ho i miei dubbi che sia un questione di chipset. Sui K10 tutta la parte energetica è gestita internamente al processore, il chipset non fa nulla.
Cambia fra AM2 e AM2+, perchè AM2+ introduce lo split power plane e quindi separa le alimentazioni fra northbridge e core. Lo split power plane, pur essendo una differenza prettamente *meccanica*, porta con se notevoli benefici nella gestione energetica.
D'altro canto si possono fare motherboard AM3 con chipset antidiluviani (AMD480X) perfettamente funzionanti, proprio perchè i chipset si occupano di altro che della gestione energetica.
gianni1879
22-05-2011, 12:37
Insomma si sta tornando a seguire la logica (cestinata dopo una fantomatica slide): BD non dovrebbe essere forte nel calcolo a virgola mobile, mentre sarebbe la CPU ideale per i MOTORI DI SCACCHI (questa la principale applicazione 100% interi che mi viene in mente)
evitiamo possibili flame inutili, grazie
paolo.oliva2
22-05-2011, 12:39
Prima di questa affermazione, il discorso aveva ancora un suo perchè! :p
Sai bene che AMD ai tempo degli A64 aveva processori da 1000 euro, che rispetto agli altri avevano moltiplicatore sbloccato ed eventualmente qualche centinaio di mhz in più.
Semplicemente per poter tirare fuori processori da 1000 euro, devi avere processori al top.
Per poter far pagare "il 350%" in più un processore con, tiriamo fuori un numero a caso, il 15% di prestazioni in più, devi semplicemente offrire qualcosa che non è altrimenti raggiungibile.
Quindi se AMD non mette a listino processori da 1000 euro, è semplicemente perchè non ha nulla di così esclusivo che le permetta di farlo.
Anche se BD x8 125W superasse il 990x, con l'uscita a breve di SB-E, avrebbe senso proporre sul mercato tale processore a 1000 euro?
A mio parere sarebbe controproducente, soprattutto dal punto di vista dell'immagine.
Naturalmente questo è un discorso generico: non sappiamo ancora ne quanto andrà realmente BD, ne a quanto sarà venduto.
Ma infatti io ho scritto "attualmente AMD deve fare così".
Che Intel commercialmente lo può fare nessuno lo discute, ma se la realtà è questa, che per 1000 motivi AMD per forza deve applicare prezzi bassi, ha poca importanza.
L'importante a mio avviso è quanto io (e noi tutti) pagheremmo per X potenza.
Ed in questo chiunque ha la certezza che per la medesima potenza AMD chieda un prezzo inferiore.
Ma per contro almeno so che da una cifra X per un 2600K si passerà ad una cifra inferiore per un BD X8 125W e magari X10 in futuro.
Se poi con IB Intel ritornerà nella condizione attuale, che cambierebbe? Dove arriva AMD = proci a 300€, dove può arrivare Intel = proci a 1000€.
gianni1879
22-05-2011, 12:40
Dubito che AMD si possa sbilanciare a tal punto senza niente in mano dopo i Phenom I!!!
Mi sembra che qui i soliti cerchino di fare i disfattisti con affermazioni ridicole basate solo su aria fritta e non arrivano (o lo ignorano apposta) nemmeno alla tua considerazione, cioe che bastava fare un Thuban a 32nm e senza grossi problemi portarlo a 8 core e con il solo aumento di freq, qualche ottimizzazione e un turbo migliore avrebbero gia preso SB, invece questi addirittura arrivano ad affermare che BD andra peggio di quanto non andrebbe K10 a 32nm :doh: Addirittura BD sarebbe buono solo per giocare a scacchi!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io sinceramente se un prodotto non mi interessa per vari motivi tra i quali mettiamo anche il "credo religioso" non seguo neanche un thread in merito, men che meno mi metto a commentare con sciocchezze! Da un fastidio tremendo leggere certe cose!
evitiamo però anche altri atteggiamenti di patriottismo
Dre@mwe@ver
22-05-2011, 12:43
Paolo dopo questa oramai si capisce cche sei di parte AMD xD, cmq a mio parere dopo gli ultimi dati, i prezzi competitivi sono alla base di una prospettiva poco rosea sul lato prestazioni vs Intel, non si e mai visto che un casa produttrice come in questo caso AMD, tiri fuori BD ad un prezzo inferiore se questo dovrebbe andare di piu della controparte.
1 o son fuori di testa, c'è l'orso yoghi come manager price
2 vogliono sbattere un portone in faccia ad Intel e distruggerla sia nel lato prezzo e prest.
3 AMD ha talmente timore che SB-E e IB vadino mooolto di più del previsto, (cose si sa) e quindi vuole in questi mesi raccimolare qualche guadagno a lvl economico\svuoto magazzini, e sperare in un affinamento architettuale piu in la.
La 3a ipotesi mi sembra la piu plausibile di tutte... guadagni qualcosa ora, dopo lo pigli nel ..... se non sfodere una offensiva x SB-E e IB
Ti rispondo, ovviamente IMHO:
1) Può darsi :D ;
2) Impossibile, Intel non ci metterebbe nulla ad abbassare i prezzi e mettere alle strette AMD;
3)Non credo proprio, anche perché i guadagni sarebbero molto risicati dato che anche Intel abbasserebbe i prezzi.
Quindi io penso questo: o BD è deludente dal punto di vista prestazionale e costa 320$, oppure non costa 320$ e quelle informazioni sono false. Non capisco perché AMD dovrebbe tenere i prezzi bassi se in possesso di ottime CPU :confused:
scrat1702
22-05-2011, 12:50
Ti rispondo, ovviamente IMHO:
1) Può darsi :D ;
2) Impossibile, Intel non ci metterebbe nulla ad abbassare i prezzi e mettere alle strette AMD;
3)Non credo proprio, anche perché i guadagni sarebbero molto risicati dato che anche Intel abbasserebbe i prezzi.
Quindi io penso questo: o BD è deludente dal punto di vista prestazionale e costa 320$, oppure non costa 320$ e quelle informazioni sono false. Non capisco perché AMD dovrebbe tenere i prezzi bassi se in possesso di ottime CPU :confused:
Appunto! Se BD spacchera preparatevi a spendere 1000Eur per il modello TOP.
gianni1879
22-05-2011, 12:51
@paolo
Concordo con te ma permettimi di fare una considerazione, se BD X8 TOP andasse un 30% in piu del 980X credimi che il listino sarebbe di 1000$!
intel tiene alti i prezzi perchè attualmente ha le cpu più potenti, tra l'altro solo i top gamma perchè le altre cpu i7 hanno un costo accessibile.
Se AMD tirerà fuori una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma intel sicuramente i prezzi non rimarranno quelli sia per Intel sia per AMD. Non vi fate illusioni che una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma Intel possa essere venduta a prezzo modesto. Questa cosa non esiste assolutamente.
D'altra parte nè AMD nè Intel sono delle onlus e regalano le cose.
Pertanto cerchiamo di chiudere discorso prezzi su chi regala e su chi no, sennò torniamo sempre punto e a capo.
paolo.oliva2
22-05-2011, 12:52
Un thuban a 8 core andrebbe come un il 2600k al cinebench forse (e con quali consumi?), ma in tante altre situazioni mostrerebbe i limiti di un'architettura che non scala più bene, vuoi per la cache "lenta", vuoi per gli stalli nelle unità esecutive, vuoi perchè le unità esecutive sono sature... insomma, K10 andava strabene contro i core 2, ma nel frattempo intel ha prodotto due raffinamenti notevoli mentre AMD ha prodotto un chip con due core in più, che non è poco, ma non è abbastanza perchè anche la concorrenza può fare (ed ha fatto) lo stesso.
Aggiungo.
Il core Phenom II ha un IPC inferiore rispetto al Core2. Nell'MT sarebbe stato superiore (vedi Thuban vs Xeon X6 core2).
Restando nel silicio a 45nm, AMD riuscirebbe a compensare abbastanza bene nell'MT ma risulterebbe sempre sotto nell'ST.
Il confronto con SB, entrano in giochi altri fattori: la differenza tra 45nm low-k e il 32nm HKMG aiutano l'evoluzione di architettura di SB a raggiungere TDP più bassi e frequenze/IPC maggiori.
Ne deriverebbe che la differenza in ST rimarrebbe anche con un Thuban a 32nm e 8 core, mentre in MT si dovrebbe pareggiare.
Ma che scopo avrebbe tale procio? Commercialmente sarebbe una padella (quindi più costoso di un BD), starebbe sotto in ST (quindi per l'uso medio del parco clienti sarebbe inferiore), e forse pareggiare in MT.
BD in sè risolve questi punti, cioé un'architettura economica (condivisione di parti del core), un aumento dell'IPC (quindi sia ST che MT), un aumento delle frequenze di lavoro a livello di architettura e non solamente possibili per il passaggio di silicio.
paolo.oliva2
22-05-2011, 13:04
intel tiene alti i prezzi perchè attualmente ha le cpu più potenti, tra l'altro solo i top gamma perchè le altre cpu i7 hanno un costo accessibile.
Se AMD tirerà fuori una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma intel sicuramente i prezzi non rimarranno quelli sia per Intel sia per AMD. Non vi fate illusioni che una cpu in grado di rivaleggiare con le top gamma Intel possa essere venduta a prezzo modesto. Questa cosa non esiste assolutamente.
D'altra parte nè AMD nè Intel sono delle onlus e regalano le cose.
Pertanto cerchiamo di chiudere discorso prezzi su chi regala e su chi no, sennò torniamo sempre punto e a capo.
Si, si, certamente.
Il discorso è che sinché i proci li fanno in 2, c'è concorrenza e quindi possibilità di acquistare a miglior prezzo.
AMD per un innumerevole rosa di motivi è costretta comunque ad offrire un rapporto prezzo/potenza migliore per noi (e collegandomi al tuo discorso, almeno per il momento, perché AMD in passato ha fatto come Intel in questi anni).
Però... io credo che a parte i motivi di cassa, il tetto del prezzo dei proci dovrebbe essere più basso. Nel commercio esistono innumerevoli esempi che il TOP ha prezzi più alti, su questo non si discute, ma a mio avviso sarebbe più corretto che questa differenza si quantifichi in un +50%, +100%, ma che non possa andare MOLTO oltre rispetto alla percentuale di guadagno prestazionale.
Quindi se AMD applicasse ad un BD X10 un prezzo 3 volte superiore rispetto ad un X8, io avrei la stessa opinione, senza distinzioni tra AMD e Intel.
http://www.youtube.com/watch?v=pG-Dx5kaE6Q&feature=related
a me personalmente non mi frega nulla di come si posizionerà ''l'amico'' zambezi,ma il margine del distacco si assottiglia e non di poco.....
del resto la fantascienza ,oltre che saperla narrare, bisognerebbe che venga sposata con utile utilizzo medio,perchè bisogna vedere quanto si sfruttano tanti core e in quale applicazioni(giustamente chi ha bisogno veramente di core e ci lavora lo capisco)
il tempo delle mele sta per finire....poi del resto basta che ai 22 nm amd,gli azziccano anzicche 400 stream processing(come ora in llano) altri 200 o 400 in piu per arrivare a 600 -800 :eek: stream processing + un semplice ddr3 triple channel e poi sarei curiosissimo di vedere la situazione
mi basterebbe 400 stream processing ogni 4 core ,dunque per 8 core totali circa 600 o 800 stream processing e con riduzione della l3 o anche senza..il tutto in 140w e triplechannel a 22nm:read:
liberato87
22-05-2011, 13:51
edit
marchigiano
22-05-2011, 13:52
Io non capisco il perché dei turbo così spinti a scapito della frequenza def.
Boh... sono d'accordo che era scappato fuori che BD nel carico normale utilizzasse solamente il 67% del TDP nominale, ma non capisco il perché allora applicare il turbo.
Mi spiego meglio: se io so che il procio o elabora gli INT o elabora FP non supera comunque il 67% del TDP, allora imposto il clock def in base al margine che comunque avrei.
noneeee. il tdp è dato dal caso di maggior consumo e stop. poi vista l'architettura, è più facile rispetto ad altre di avere parte del calore disponibile non utilizzato nelle normali applicazioni, quindi il turbo diventa più importante
bicchiere
22-05-2011, 13:59
Comunque che l'X8 125W sarà paragonabile al 6 core intel mi sembra ovvio,
altrimenti non l'avrebbero fatto.
Che un 95W possa andare uguale o meno all' I72600K ci puo' quasi stare,
che un 125W vada meno invece non sarebbe accettabile.
Quindi prevedo prestazioni interessanti per l'X8 125W
gianni1879
22-05-2011, 14:23
Si, si, certamente.
Il discorso è che sinché i proci li fanno in 2, c'è concorrenza e quindi possibilità di acquistare a miglior prezzo.
AMD per un innumerevole rosa di motivi è costretta comunque ad offrire un rapporto prezzo/potenza migliore per noi (e collegandomi al tuo discorso, almeno per il momento, perché AMD in passato ha fatto come Intel in questi anni).
Però... io credo che a parte i motivi di cassa, il tetto del prezzo dei proci dovrebbe essere più basso. Nel commercio esistono innumerevoli esempi che il TOP ha prezzi più alti, su questo non si discute, ma a mio avviso sarebbe più corretto che questa differenza si quantifichi in un +50%, +100%, ma che non possa andare MOLTO oltre rispetto alla percentuale di guadagno prestazionale.
Quindi se AMD applicasse ad un BD X10 un prezzo 3 volte superiore rispetto ad un X8, io avrei la stessa opinione, senza distinzioni tra AMD e Intel.
beh è stato sempre così. il top gamma di qualsiasi prodotto di parli, costa da sempre una percentuale piuttosto elevata rispetto a i prodotti di fascia inferiore. E' stato così e lo sarà sempre.
Tieni presente che i prodotti top gamma non hanno volumi elevati, ed in genere vengono acquistati da coloro che sono disposti ad ottenere il massimo delle prestazioni non badando a spese. Le aziende questo lo sanno bene.
beh è stato sempre così. il top gamma di qualsiasi prodotto di parli, costa da sempre una percentuale piuttosto elevata rispetto a i prodotti di fascia inferiore. E' stato così e lo sarà sempre.
Tieni presente che i prodotti top gamma non hanno volumi elevati, ed in genere vengono acquistati da coloro che sono disposti ad ottenere il massimo delle prestazioni non badando a spese. Le aziende questo lo sanno bene.
come non quotarti... come se tutti x paolo oliva vanno a prendere il top gamma.... vabbuo
non so se è stato già postato:
http://wccftech.com/2011/05/22/asus-leaks-specifications-upcoming-bulldozer-zambezifx-processors/
e soprattutto se quei numeri siano affidabili...
dav1deser
22-05-2011, 18:53
Della slide cancellata se ne è parlato ampiamente fino a non molti post fa, e i numeri sono sicuramente sbagliati.
paolo.oliva2
22-05-2011, 19:59
come non quotarti... come se tutti x paolo oliva vanno a prendere il top gamma.... vabbuo
Non è per Paolo Oliva... se BD X8 costerà 250€, io credo che la gente che vaglierà di acquistarlo rispetto ad un BD X8 a 95W che costerebbe 50$ in meno, sarà nettamente superiore di quanti possano aver avuti dubbi se acquistare un 2600K o un i980X. Quello che secondo me ti ostini a non voler capire, è che la differenza di potenza in percentuale da un 2600K ad un i980X è uguale a quella che dovrebbe avere un BD X8 a 95W rispetto a quello a 125W. AMD chiederebbe (secondo le info) 50$ in più che praticamente rifletterebbero alla lira la percentuale di potenza in più. Intel per la stessa percentuale di potenza in più chiederebbe il 350% di prezzo in più.
Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE. Ma poi non comprendo la polemica, visto che tutti date per scontato un abbassamento del listino Intel, mi sembra che equivalga ad ammettere che attualmente Intel richieda un prezzo/prestazioni ben più alto specialmente nella fascia TOP.
O vogliamo arrivare all'assurdo che quando Intel abbasserà i prezzi, l'aveva in previsione da tempo ed AMD non c'entra nulla? (come per i Phenom II).
Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE.
Non è questione di vendere il top di casa AMD o il top di casa Intel, ma di vendere il top in assoluto.
Solo con il top in assoluto puoi vendere una cpu facendola pagare 1000 euro.
E, chiariamoci subito, quello è un caso anomalo, che non rientra minimamente nelle leggi che regolano il prezzo del processore in base alle prestazioni.
Per questo a mio parere non ha senso il discorso che fai, parlando di top AMD che costa 1/3 del top intel.
Se uno vuole il top lo paga qualsiasi prezzo, purchè sia effettivamente tale.
Gli altri cercano le massime prestazioni ad un prezzo accessibile, altri ancora cercano il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Tutte esigenze differenti, per fasce di utenza differenti.
Non è questione di vendere il top di casa AMD o il top di casa Intel, ma di vendere il top in assoluto.
Solo con il top in assoluto puoi vendere una cpu facendola pagare 1000 euro.
E, chiariamoci subito, quello è un caso anomalo, che non rientra minimamente nelle leggi che regolano il prezzo del processore in base alle prestazioni.
Per questo a mio parere non ha senso il discorso che fai, parlando di top AMD che costa 1/3 del top intel.
Se uno vuole il top lo paga qualsiasi prezzo, purchè sia effettivamente tale.
Gli altri cercano le massime prestazioni ad un prezzo accessibile, altri ancora cercano il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Tutte esigenze differenti, per fasce di utenza differenti.
Concordo!!!..Se AMD ha il procio in assoluto piu potente lo venderà ovviamente più di intel e viceversa!!!! mica AMD può avere un top assoluto e venderlo a 300 euro per fare contenti gli acquirenti...Non sono onlus ma devono fare guadagni!!! Il top AMD lo venderebbe a 1/3 rispetto a quello intel proprio perchè non è il top in assoluto ma va meno!! e questo discorso ovviamente può essere fatto al contrario!!
Leggendo le varie considerazioni e tutte le analisi riguardanti l'architettura di BD è corretto dire che BD è fortemente orientato a server e ideale a scopi quale virtualizzazione?
PS. salve a tutti ottimo topic!
Ignorato :(
von Clausewitz
22-05-2011, 21:10
Non è per Paolo Oliva... se BD X8 costerà 250€, io credo che la gente che vaglierà di acquistarlo rispetto ad un BD X8 a 95W che costerebbe 50$ in meno, sarà nettamente superiore di quanti possano aver avuti dubbi se acquistare un 2600K o un i980X. Quello che secondo me ti ostini a non voler capire, è che la differenza di potenza in percentuale da un 2600K ad un i980X è uguale a quella che dovrebbe avere un BD X8 a 95W rispetto a quello a 125W. AMD chiederebbe (secondo le info) 50$ in più che praticamente rifletterebbero alla lira la percentuale di potenza in più. Intel per la stessa percentuale di potenza in più chiederebbe il 350% di prezzo in più.
Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE. Ma poi non comprendo la polemica, visto che tutti date per scontato un abbassamento del listino Intel, mi sembra che equivalga ad ammettere che attualmente Intel richieda un prezzo/prestazioni ben più alto specialmente nella fascia TOP.
O vogliamo arrivare all'assurdo che quando Intel abbasserà i prezzi, l'aveva in previsione da tempo ed AMD non c'entra nulla? (come per i Phenom II).
davvero, però io non capisco una cosa
cioè perche continui a paragonare da mille e mille pagine il top AMD col top Intel, visto che quest'ultimo ha si le prestazioni ma un prezzo assai sfavorevole, pur paragonate alle sue prestazioni top in assoluto
dato che ha la sua ragion d'essere unicamente nella sua rappresentanza, cioè rappresenta il processore desktop più veloce in assoluto, ma pochissimi Intel ne vende, ripeto la sua ragion d'essere è solo simbolica, non è quello a rappresentare un problema per AMD
allora qual'è il problema di fondo per AMD?
il problema è che per sopravanzare il top di gamma AMD, il 1100T, attualmente basta un i5-2400, che costa però meno, ecco qual'è il problema, AMD non può permettersi di proporre prezzi superiori, anzi deve andare di taglio in taglio, pena il suo drastico ridimensionamento come brand (in percentuale di mercato, come azienda giocoforza ha dovuto in ogni caso drasticamente ristrutturarsi), se vendesse chessò un Phenom X4 al prezzo di un i7, semplicemente scomparirebbe perche non lo comprerebbe nessuno, ecco allora che li deve vendere al prezzo degli i5 o anche meno, ma la sua è una scelts obbligata dal fatto che la controparte non offre solo processori da 1000€, ma parte, esattamente come AMD, da quelli da 30-40 € per arrivare sino appunto a mille, per AMD invece proporre costi superiori sui suoi prodotti rispetto a quelli attuali non è nel novero delle sue possibilità tecnologiche reali e questo da 5 anni sino adesso
ecco perchè si spera che la situazione con BD migliori
davvero cosa c'è di male nell'accettare una verità tanto semplice?
marchigiano
22-05-2011, 21:14
Ignorato :(
benvenuto :)
il problema è che qui siamo nel marasma più completo, si va da prestazioni superiori al futuro sandy extreme a 6 core a inferiori al phenom 1100t
la fpu una volta sembra doppia di quella del phenom un'altra volta sembra andare la metà
le frequenze spaziano da 2.8 a 5ghz
la presentazione doveva avvenire da marzo a luglio
:asd:
quindi non siamo in grado di rispondere mi dispiace
von Clausewitz
22-05-2011, 21:18
Ignorato :(
beh scusa manco sappiamo che frequenza avranno e tu vuoi sapere se saranno meglio per quanto riguarda la virtualizzazione :D
cmq al fondo credo che costituendo la virtualizzazione una feuture del processore, alla fine sia proporzionale alle sue prestazioni effettive in senso generale ;)
appunto le prestazioni è quello che qua si aspetta di vedere da 700 e passa pagine, aspetta anche tu pazientemente come gli altri, ormai manca poco e qui c'è gente in attesa da quasi un paio d'anni, magari leggeremnte sclerata :p
davvero, però io non capisco una cosa
cioè perche continui a paragonare da mille e mille pagine il top AMD col top Intel, visto che quest'ultimo ha si le prestazioni ma un prezzo assai sfavorevole, pur paragonate alle sue prestazioni top in assoluto
dato che ha la sua ragion d'essere unicamente nella sua rappresentanza, cioè rappresenta il processore desktop più veloce in assoluto, ma pochissimi Intel ne vende, ripeto la sua ragion d'essere è solo simbolica, non è quello a rappresentare un problema per AMD
allora qual'è il problema di fondo per AMD?
il problema è che per sopravanzare il top di gamma AMD, il 1100T, attualmente basta un i5-2400, che costa però meno, ecco qual'è il problema, AMD non può permettersi di proporre prezzi superiori, anzi deve andare di taglio in taglio, pena il suo drastico ridimensionamento come brand (in percentuale di mercato, come azienda giocoforza ha dovuto in ogni caso drasticamente ristrutturarsi), se vendesse chessò un Phenom X4 al prezzo di un i7, semplicemente scomparirebbe perche non lo comprerebbe nessuno, ecco allora che li deve vendere al prezzo degli i5 o anche meno, ma la sua è una scelts obbligata dal fatto che la controparte non offre solo processori da 1000€, ma parte, esattamente come AMD, da quelli da 30-40 € per arrivare sino appunto a mille, per AMD invece proporre costi superiori sui suoi prodotti rispetto a quelli attuali non è nel novero delle sue possibilità tecnologiche reali e questo da 5 anni sino adesso
ecco perchè si spera che la situazione con BD migliori
davvero cosa c'è di male nell'accettare una verità tanto semplice?
Ti quoto in pieno, quello che non capisco nemmeno io è perche Paolo appunto si ostini (dopo 10000 post su questo thread) a parlare solo della politica sbagliata di intel rispetto al suo top lvl. per me potrebbe prezzarlo benissimo anke a 3000€ un i990x, tanto se puo farlo e se ci sono i polli che lo comprano (che in percentuale di persone che comprano il medesimo procio saranno inferiori al 2% di tutti gli altri proci intel venduti), e un problema nostro??? come dice von Clausewitz un sempliceissimo i2400 batte gia il top 1100T. Oltretutto ricordiamo che il sk 1155 é DI FASCIA MEDIA. 2600k fascia media, BD top 125w FASCIA ALTA, se vogliamo propio dirla tutta, non sovremmo nemmeno paragonare le due fascia xke non compatibili.
capitan_crasy
22-05-2011, 21:33
Restiamo in TOPIC per cortesia...
dav1deser
22-05-2011, 21:34
Se il costo del sistema alla fine è simile non è importante che uno sia il modello di punta di una marca e l'altro sia un modello medio. Cioè è come dire che una Fiat punto full optional non è paragonabile a una BMW serie 1 base perchè la punto è il modello top, se alla fine costano simile è più che giusto paragonarle.
Wolfhang
22-05-2011, 21:42
davvero, però io non capisco una cosa
cioè perche continui a paragonare da mille e mille pagine il top AMD col top Intel, visto che quest'ultimo ha si le prestazioni ma un prezzo assai sfavorevole, pur paragonate alle sue prestazioni top in assoluto
dato che ha la sua ragion d'essere unicamente nella sua rappresentanza, cioè rappresenta il processore desktop più veloce in assoluto, ma pochissimi Intel ne vende, ripeto la sua ragion d'essere è solo simbolica, non è quello a rappresentare un problema per AMD
allora qual'è il problema di fondo per AMD?
il problema è che per sopravanzare il top di gamma AMD, il 1100T, attualmente basta un i5-2400, che costa però meno, ecco qual'è il problema, AMD non può permettersi di proporre prezzi superiori, anzi deve andare di taglio in taglio, pena il suo drastico ridimensionamento come brand (in percentuale di mercato, come azienda giocoforza ha dovuto in ogni caso drasticamente ristrutturarsi), se vendesse chessò un Phenom X4 al prezzo di un i7, semplicemente scomparirebbe perche non lo comprerebbe nessuno, ecco allora che li deve vendere al prezzo degli i5 o anche meno, ma la sua è una scelts obbligata dal fatto che la controparte non offre solo processori da 1000€, ma parte, esattamente come AMD, da quelli da 30-40 € per arrivare sino appunto a mille, per AMD invece proporre costi superiori sui suoi prodotti rispetto a quelli attuali non è nel novero delle sue possibilità tecnologiche reali e questo da 5 anni sino adesso
ecco perchè si spera che la situazione con BD migliori
davvero cosa c'è di male nell'accettare una verità tanto semplice?
non sai quante altre volte è stato fatto questo ragionamento, eppure non si cava un ragno dal buco...
blackshard
22-05-2011, 21:56
Ignorato :(
Personalmente penso decisamente che BD sarà orientato ai server e ai datacenter: molti core e molti più core interi. Quando, in fase di progettazione, si parlava dei workload tipici da 80% intero e 20% floating point, penso si facesse riferimento propriamente ai tipici workload da server piuttosto che all'utenza domestica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.