View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
General Blue
29-06-2011, 18:40
cmq è davvero divertente, perchè ogni sw dice una frequenza diversa di gpu :D
chi ci azzecc? :D
Stai provando anche l'hybrid crossfire? Si può dire se è un pò migliorato?
Ishiki Takai
29-06-2011, 18:42
Quoto per le storie sui consumi, ma comunque tra qualche annio avremo tutti un e-cat al posto della caldaia da 3 kw almeno e avremo tutta l'energia a costo quasi nullo (escluso quello dell'impianto, 2000Euro circa per kw) dato che si consumano per mesi e mesi di funzionamento continuo solo qualche grammo di nichel e qualche litro d'acqua :cool: :read:
Per il momento, effettivamente si queste tecnologie sono fondamentali direi, almeno finchè le lobby non ci lasceranno convertire completamente la produzione d'energia :)
Athlon 64 3000+
29-06-2011, 19:01
http://www.digitimes.com/news/a20110629PD214.html
Ishiki Takai
29-06-2011, 19:15
http://www.digitimes.com/news/a20110629PD214.html
For the high-end Scorpius platform, AMD will announce the AM3+-based FX-8150, FX8100, FX6100 and FX4100 by the end of September with FX8170, FX8120, FX6120 and FX4140 set for the first quarter of 2012.
:eek: Come annuncio a fine settembre? come disponibilità primo trimestre 2012???? :doh:
:eek: Come annuncio a fine settembre? come disponibilità primo trimestre 2012???? :doh:
su semiaccurate danno il lancio delle radeon 7000 dopo metà agosto e entro settembre... a sto punto penso che mirino a un lancio appaiato della nuova generazione di gpu di fascia alta con le nuove cpu di fascia alta...
Athlon 64 3000+
29-06-2011, 19:21
:eek: Come annuncio a fine settembre? come disponibilità primo trimestre 2012???? :doh:
Parla di fine settembre per la prima versione di BD e per il Q1 2012 per la seconda versione di BD che sarà un nuovo stepping(non BD2).
Se fosse vero aspettare BD per altri 3 mesi non ne ho voglia.:mad:
:eek: Come annuncio a fine settembre? come disponibilità primo trimestre 2012???? :doh:
I primi quattro verranno presentati a settembre mentre gli altri nel q1 2012!
Parla di fine settembre per la prima versione di BD e per il Q1 2012 per la seconda versione di BD che sarà un nuovo stepping(non BD2).
Se fosse vero aspettare BD per altri 3 mesi non ne ho voglia.:mad:
By the end of september voul dire "entro la fine di settembre" non "alla fine di settembre"! :D
By the end of september voul dire "entro la fine di settembre" non "alla fine di settembre"! :D
precisazione inutile,tanto con amd date certe non ce ne sono mai,si vociferano solo archi temporali molto vaghi,come entro un trimestre ma poi rinviano di 60-90 giorni(altro trimestre:cry: )e intanto i semestri passano:muro:
spero che almeno la presentazione,con tutti i test,avvenga prima:(
paolo.oliva2
29-06-2011, 19:43
Valuterei altre info.
Al momento si parlava di 60-90 giorni dal 1° giugno, quindi 1°-1° settembre e il nuovo step verso novembre.
Comunque mi suona strano... 2 cose:
Nel 2012 AMD aveva detto socket FMX per BD.
Ora... non penso che un 8150 sia socket AM3 e l'8170 FMX, presumibilmente AMD dovrebbe cambiare il 1° numero... quindi un 8170 nel Q1 2012 vorrebbe dire che AMD BD lo continuerebbe AM3+, almenoKomodo a parte.
Comunque non lo so se BD nuovo step possa avere a sto punto qualcosa di più nel Turbo rispetto allo step di settembre... anche perché comunque se confermato +500MHz su tutti i core e +1GHz/1,2GHz su 4 core, l'8170 aumenterebbe di 200MHz la frequenza def e le frequenze massime dei turbo, ma niente di più.
Secondo me avrebbe poco senso aspettare 3-4 mesi per prendere un X8 a 200MHz in più se poi l'OC andasse a :ciapet: ... Ad esempio io con il 1090T occo di più che con un 1100T, anche se il 1100T aveva un consumo inferiore a parità di frequenze.
paolo.oliva2
29-06-2011, 19:46
credo intendano che ;FX-8150, FX8100, FX6100 and FX4100 a settembre
e FX8170, FX8120, FX6120 and FX4140 per il primo trimestre 2012
spero che almeno la presentazione,con tutti i test,avvenga prima:(
Si, è così.
Da notare che l'8120 è un BD X8 a 95W e risulterebbe avere solamente 100MHz in meno di frequenza def di un 8130p che era un 125W.
paolo.oliva2
29-06-2011, 19:48
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
blackshard
29-06-2011, 19:56
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Fatti buone vacanze, pensa di più alla pepola che ai bulldozer :asd:
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Ciao Paolone, quando torni ne avrai di pagine da leggere..
Robysonic
29-06-2011, 20:00
Ragazzi, ma quando diavolo esce Llano desktop?
dav1deser
29-06-2011, 20:03
Ragazzi, ma quando diavolo esce Llano desktop?
Domattina alle 6 scade l'NDA quindi saprai tutto quello che c'è da sapere.
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Buone vacanze Paolo.. :)
Beh divertiti nn esagerare con gli internet point, sennò poi rischi di rimanere attaccato lì anziché svagarti in maniera sana :D :D
marchigiano
29-06-2011, 20:16
Attualmente la scheda FM1 meno costosa presente su trovaprezzi sta a 96€.
Su un noto sito tedesco invece si trova una mAtx (ASRock A75M-HVS) a 61€.
troppo, quella è una asrock base-base
si magari ma 40€ sono troppo pochi,e' vero che con llano la piattaforma e' stata quasi completamente sochetizzata ,ma e' anche vero che i produttori di mobo si ritrovano a che fare con una architettura nuova,zoccolo,sb,piste completamente differenti,quindi mobo da riprogettare,testare,correggere e affinare
che all'inizio ci fanno un po' di cresta e ' un loro santo diritto,ma qualche decina di euro in piu' per un breve periodo e' accettabile
speriamo sia così, comprerò tra qualche mese quando si sarano stabilizzati i prezzi
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
ciaooooo (in albergo non stare a parlare di tdp turbo ipc cache controller con i camerieri che tanto non ne capiscono... :asd:)
gianni1879
29-06-2011, 20:19
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Buon divertimento ed occhio alle girl :D
obr ha pubblicato un articolo sul chipset 990fx, qui i test sintetici di un 990x@4ghz vs un bd x8 es @4 ghz, a quasi parità del resto ( la mobo amd è una gigabyte ud7)
http://www.maltrabob.com/BDvi7.html
http://www.maltrabob.com/pict/PC/pctuningcz.png
è un es, e a me non sembrano affatto male :)
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Possiamo anche chiudere il thread :asd:
Buone vacanze :D
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Ciao Paolo divertiti
Ragazzi scusate un informazione, mi si è brasata la MB e quindi devo cambiarla perforza :doh: ero propenso per una MSI 870S-G46, sul sito non è scritto niente, e io non sto seguendo molto le ultime news, ma eventualmente in futuro potrei montarci su un bulldozer? :stordita: ero rimasto che su AM3 si potevano montare :O
obr ha pubblicato un articolo sul chipset 990fx...
Probabilmente fake, alcuni risultati non sono in linea con le altre rece
Ragazzi scusate un informazione, mi si è brasata la MB e quindi devo cambiarla perforza :doh: ero propenso per una MSI 870S-G46, sul sito non è scritto niente, e io non sto seguendo molto le ultime news, ma eventualmente in futuro potrei montarci su un bulldozer? :stordita: ero rimasto che su AM3 si potevano montare :O
Piglia una am3+ e stai tranquillo :D
Piglia una am3+ e stai tranquillo :D
Troppi €€€. :coffee:
Troppi €€€. :coffee:
na, ci sono anche quelle con chipset 870
na, ci sono anche quelle con chipset 870
Del tipo? :)
blackshard
29-06-2011, 21:33
Del tipo? :)
Io ho appena preso una Asus M5A87 a 80 euro. Si stanno cominciando a diffondere anche a prezzi inferiori, e si trovano anche le mobo con il 760G. Se non ti interessa la grafica integrata, dovrebbero essere oneste.
Comunque penso che per i consigli sugli acquisti, devi usare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&goto=newpost) thread
greeneye
29-06-2011, 21:35
Troppi €€€. :coffee:
70€ per una gigabyte con il 970? (la gs-970a-ud3) ti sembrano molti?
Athlon 64 3000+
29-06-2011, 22:05
Buone vacanze Paolo.:)
Finalmente domani ci saranno le recensioni almeno di Llano e cosi almeno parte dell'attesa finirà.
Chissa quanto ci vorrà prima di vedere la presentazione di BD.
Magari fosse il 16 di luglio.
Spitfire84
29-06-2011, 22:10
Probabilmente fake, alcuni risultati non sono in linea con le altre rece
non è detto che sia fake. Le condizioni di test possono variare anche significativamente e potrebbe essere quello a non far coincidere i risultati del 990x.
Piuttosto, ok che la cpu non è definitiva così come non lo sono i bios, ecc.. però in alcuni casi la differenza di fps alla risoluzione utilizzata mi sembra un po' troppo elevata.
Io ho appena preso una Asus M5A87 a 80 euro. Si stanno cominciando a diffondere anche a prezzi inferiori, e si trovano anche le mobo con il 760G. Se non ti interessa la grafica integrata, dovrebbero essere oneste.
Comunque penso che per i consigli sugli acquisti, devi usare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&goto=newpost) thread
La mia era una domanda riguardante Bulldozer eh :)
70€ per una gigabyte con il 970? (la gs-970a-ud3) ti sembrano molti?
Con o senza spedizioni? ;) dove? :)
blackshard
29-06-2011, 22:16
La mia era una domanda riguardante Bulldozer eh :)
Si capisco che era su bulldozer, infatti la mobo che ti ho indicato è AM3+, però il thread sui consigli per gli acquisti è l'altro.
Si capisco che era su bulldozer, infatti la mobo che ti ho indicato è AM3+, però il thread sui consigli per gli acquisti è l'altro.
No ma mi sa che state facendo confusione :D io avevo chiesto se potevo montare un Bulldozer su una AM3 :) poi avevo portato l'esempio di quella msi!
Mister D
29-06-2011, 22:25
OT
Ragazzi io vi saluto per 15 giorni almeno (a meno che dove vado in vacanza abbiano un internet point).
fine OT
Buon divertimento.
Buone Vacanze Paolo!!!
e cerca di tenere calma la scimmia!!!! :p e se vai al mare, mi raccomando, falle fare il bagno così raffredda i suoi bollenti spiriti!!!! :asd:
Domattina alle 6 scade l'NDA quindi saprai tutto quello che c'è da sapere.
ordunque?
marchigiano
30-06-2011, 08:02
hanno provato tutti solo il top di gamma con mobo da overclock... mi sarebbe piaciuto vedere i consumi del dual core con una mobo base
Foglia Morta
30-06-2011, 08:22
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
http://www.anandtech.com/show/4478/asrock-a75-extreme6-review-and-desktop-llano-overclocking
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html
http://techreport.com/articles.x/21208
http://www.hardware.fr/articles/837-1/amd-a8-3850-pari-apu.html
niubbo69
30-06-2011, 08:22
hanno provato tutti solo il top di gamma con mobo da overclock... mi sarebbe piaciuto vedere i consumi del dual core con una mobo base
Per ora sono disponibili solo i due modelli quad core da 100W senza turbo core e dei dual core per ora non se ne parla proprio.
gianni1879
30-06-2011, 08:31
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/
in attesa dell'approfondimento di domani curata da qualcuno che conoscete molto bene
niubbo69
30-06-2011, 08:32
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
http://www.anandtech.com/show/4478/asrock-a75-extreme6-review-and-desktop-llano-overclocking
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html
http://techreport.com/articles.x/21208
http://www.hardware.fr/articles/837-1/amd-a8-3850-pari-apu.html
Molto interessante e ben fatta a mio giudizio sembra essere la recensione di tom's dalla quale si deduce un potenziale in overclock ancora acerbo e che la scelta migliore in termini di memorie senza buttare soldi inutilmente parrebbe essere per le DDR3 1600.
scrat1702
30-06-2011, 09:18
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/
in attesa dell'approfondimento di domani curata da qualcuno che conoscete molto bene
Beh che cire AMD ha fatto centro esattamente dove voleva ;)
Queste APU soddisfano le esigenze del 90% degli home user! Come si vede anche a 1680 si riesce a giocare con dettagli medi anche a titoli recenti! Certo non sono il mio target d'acquisto e questo step e abbastanza acerbo! Ottimi i consumi! Di fatto gli i3 e i Pentium sono fuori mercato con queste soluzioni!
HariSeldon85
30-06-2011, 09:40
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
http://www.anandtech.com/show/4478/asrock-a75-extreme6-review-and-desktop-llano-overclocking
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html
http://techreport.com/articles.x/21208
http://www.hardware.fr/articles/837-1/amd-a8-3850-pari-apu.html
Mi pare di poter concludere in maniera obbiettiva ( e spero senza risultare d parte, cosa che assolutamente nn mi appartiene) che:
- Amd ha fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione : infatti pure avendo la frequenza d 2,4/2,7 ghz, llano ha prestazioni praticamente identiche al athlon 2 630 che ha 2.8 ghz d freq.
- i consumi sn ottimi, sn infatti poco superiori ad i dual core a 32nm d intel: ottimo considerato i 4 core fisici presenti nel procio :)
- si conferma come sia completamente inutile, in ambito gaming, affiancare una scheda video discreta a llano: anche un semplice pentium g850 riesce a sopravanzare llano in tutti i giochi.
- le prestazioni in senso assoluto sono superiori (nn d molto per la verita) alla concorrenza dove si faccia uso d mt intensivo, ma negli altri ambiti rimane spesso e volentieri sotto come prestazioni ad un semplice pentium g850 da 77 euro. ( anche se m viene difficile da credere che uno che faccia mt intesivo punti su llano...)
Concludendo: llano è un fantastico prodotto che però nn deve essere snaturato: inutile parlare a mio avviso di accoppiamento con schede video discrete o con memorie costose: llano perderebbe il suo vantaggio in termini di rapporto prezzo prestazioni andando a scontrarsi con soluzioni ben piu potenti a parita d prezzo.
Inutile ricercare in llano quello che nn c e, quando quello che invece é presente è il MIGLIOR compromesso processore/scheda video per sistemi low budget o htpc.
A mio avviso llano si ritaglia cosi una fetta d mercato che prima nn esisteva, diventando quindi l unico competitor in questo settore :)
Pero' ho notato un paio di cose :
- Con l'hybrid crossfire sembrerebbe che abbinando una 6570 o una 6670 il risultato sia praticamente identico (nei giochi) ..
- Com'è possibile che nella maggior parte delle prove l'hybrid crossfire perde o pareggia rispetto all'ultilizzo della sola dedicata..
ES. Risoluzione 1280 x 720
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032828.png
HD6670 : 142.6
HD6670 + 6550D : 129.7
E così nella maggior parte delle prove..
carlottoIIx6
30-06-2011, 09:47
secondo me c'è molta potenzialità di crescita nell'ambito dual gpu, sia perchè si è visto che la serie 6000 raddoppia quasi le prestazioni raddoppiando le schede, sia perchè i driver secondo me sono acerbi.
inoltre penso che ci sarà crescita progressiva in frequenza, sia delle cpu che delle gpu.
quindi aspettiamo con ansia i nuovi drive e i modelli successivi, tra cui il BE.
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/
in attesa dell'approfondimento di domani curata da qualcuno che conoscete molto bene
gianni, tre quarti delle immagini non si caricano :(
edit: su firefox mi spagina la colonna a destra e non caricano, su chrome liscio :-O
gianni1879
30-06-2011, 09:56
Pero' ho notato un paio di cose :
- Con l'hybrid crossfire sembrerebbe che abbinando una 6570 o una 6670 il risultato sia praticamente identico (nei giochi) ..
- Com'è possibile che nella maggior parte delle prove l'hybrid crossfire perde o pareggia rispetto all'ultilizzo della sola dedicata..
ES. Risoluzione 1280 x 720
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032828.png
HD6670 : 142.6
HD6670 + 6550D : 129.7
E così nella maggior parte delle prove..
driver molto acerbi
riuzasan
30-06-2011, 10:04
precisiamo discrete di fascia bassa, non esageriamo con gli entusiasmi e rimaniamo con i piedi a terra come tu stesso hai detto
Non pensavo che potessero andare così bene Gianni: però vedere quelle performance, parametrizzandole sulla migliore integrata Intel ... AMD ha tra le mani un progetto che può sfondare tra i produttori a mani basse.
Anzi DEVE sfondare: basta con ste politiche intimidatorie di mercato di Intel.
Si può avere adesso, non tra 1 anno, un sistema integrato che offre delle performance decisamente ottime per un sistema ... integrato.
gianni, tre quarti delle immagini non si caricano :(
edit: su firefox mi spagina la colonna a destra e non caricano, su chrome liscio :-O
Idem su firefox sia 64 che 32 bit non mi carica buona parte delle immagini e mi spagina tutto....
The3DProgrammer
30-06-2011, 10:11
Pero' ho notato un paio di cose :
- Con l'hybrid crossfire sembrerebbe che abbinando una 6570 o una 6670 il risultato sia praticamente identico (nei giochi) ..
- Com'è possibile che nella maggior parte delle prove l'hybrid crossfire perde o pareggia rispetto all'ultilizzo della sola dedicata..
ES. Risoluzione 1280 x 720
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032828.png
HD6670 : 142.6
HD6670 + 6550D : 129.7
E così nella maggior parte delle prove..
su anand mostrano degli incrementi decisamente interessanti invece...
quoto gianni, quello è un probema di driver... per fortuna amd ci ha abituato bene e i catalyst escono con regolarità... entro un paio di mesi varrebbe la pena rifare la prova alle stesse condizioni della review, perchè sono abbastanza certo che le prestazioni in cf miglioreranno :)
Alla fine è come diceva Marchigiano...il 3850 ha 100W di TDP perchè sfora i 65, ma di pochissimo, tant'è che consuma solo un'anticchia più del core i3-2100.
Sarei curioso di vedere anche le recensioni del 3800 e degli altri.
Cmq ottimo prodotto, nella fascia mainstream è sicuramente il miglior prodotto che si possa trovare, sia per prestazioni in senso assoluto sia, soprattutto, per il rapporto prezzo prestazioni: costa come il 2105 ma generalmente va meglio, e la gpu integrata è molto migliore dell'HD3000, e pure i consumi sono più o meno gli stessi.
gianni1879
30-06-2011, 10:38
quoto gianni, quello è un probema di driver... per fortuna amd ci ha abituato bene e i catalyst escono con regolarità... entro un paio di mesi varrebbe la pena rifare la prova alle stesse condizioni della review, perchè sono abbastanza certo che le prestazioni in cf miglioreranno :)
non soltanto driver ma anche bios, la piattaforma che ci hanno mandato con scheda madre gigabyte con i primi bios ha dato problemi non indifferenti e nella giornata di ieri sono usciti vari bios per stabilizzare un pò la cosa
Athlon 64 3000+
30-06-2011, 10:44
Sono riuscito a trovare un dei test dell'A8-3850 abbinato ad una GTX460 e se la cavava molto bene e nei gioco di Bad Company 2,F1 2010 e Dirt 3(che sono i giochi che uso maggiormente)aveva prestazioni paragonabili al mio 955.
Athlon 64 3000+
30-06-2011, 10:45
Alla fine è come diceva Marchigiano...il 3850 ha 100W di TDP perchè sfora i 65, ma di pochissimo, tant'è che consuma solo un'anticchia più del core i3-2100.
Sarei curioso di vedere anche le recensioni del 3800 e degli altri.
Cmq ottimo prodotto, nella fascia mainstream è sicuramente il miglior prodotto che si possa trovare, sia per prestazioni in senso assoluto sia, soprattutto, per il rapporto prezzo prestazioni: costa come il 2105 ma generalmente va meglio, e la gpu integrata è molto migliore dell'HD3000, e pure i consumi sono più o meno gli stessi.
Questo significa che con il TDP di 100W ci sono buoni margini di miglioramento lato x86 per incrementare le frequenze e inserire eventualmente il turbo.
ma nel 3850 il turbo c'è o no?
Leggendo altre rece, a computer base per esempio l'hybrid crossfire funziona, anche se scala abbastanza male rispetto all'utilizzo della singola gpu discreta
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-llano-grafikleistung/13/#abschnitt_performance
Athlon 64 3000+
30-06-2011, 10:59
ma nel 3850 il turbo c'è o no?
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
Imho se lo riserveranno per i modelli in uscita nel q3/q4..... mica pretendi che sparino ora tutte le cartucce :D
maxmaina
30-06-2011, 11:13
Mi interessa molto il 3850 per farmi un PC principalmente orientato all'HTPC (e ci potrei anche giocare con i miei giochini senza troppo pretese). Lo vedo ottimo per la parte video (con UVD 3.0, steady, ecc.) con consumi decisamente contenuti.
Ma avrei 2 domande (ho letto "quasi" tutto il thread ma non ho trovato risposta):
- tutte le schede madri con chipset A75 montano HDMI 1.4a. E gestiscono tutte le "features" relative (Auto Lip Sync, Blu-Ray 3D, xyYCC, Deep Color ecc ecc.). Quello che non ho capito è se l'HDMI veicola anche il flusso audio HD (pass-through lossless per Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio).
- con l'uscita di Trinity, secondo voi il socket FM1 sarà da buttare o avrò qualche possibilità di montare le nuove APU? Perchè ancora la x della sigla FMx mi lascia molto perplesso!
Grazie!
gianni1879
30-06-2011, 11:22
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
??
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99418_consumi-amd-llano.jpg
capitan_crasy
30-06-2011, 11:24
Nella giornata di oggi AMD presenta la piattaforma Lynx, composta da APU Llano basati su socket FM1 per il mercato desktop:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99417_11-800.jpg
Sono state presentate 4 modelli, 2 con TDP 65W e 2 con TDP 100W:
☆A8-Series Socket FM1☆
32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3
・A8-3850 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.90Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
・A8-3800 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.40Ghz
Frequenza Turbo Core
2.70Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
☆A6-Series Socket FM1☆
32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3
・A6-3650 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.60Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
・A6-3600 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.10Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Due saranno i southbridge disponibili su questa piattaforme ovvero A75 e A55.
Il primo ha integrato, per la prima volta, 4 porte USB 3.0 assieme a 6 porte SATA3; mentre A55 non ha integrato nessuna porta USB 3.0 e avrà "solo" 6 porte SATA2.
putroppo no e dopo che dalle recensioni si è visto che consuma sui 70W mi chiedo perchè non lo abbiano inserito.
speriamo non sia per difficoltà a salire... magari HU tenterà un test in oc
Foglia Morta
30-06-2011, 11:28
Qualcuno ha letto da qualche parte prezzo e soprattutto data della disponibilità per l' A8-3800 ?
Qualcuno ha letto da qualche parte prezzo e soprattutto data della disponibilità per l' A8-3800 ?
Recensione dell'A8-3800
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
Ottimi i consumi
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0
Secondo voi le mobo a55 per un sistema a basso costo, magari con un llano dual, hanno senso oppure meglio puntare ad una a75?
Athlon 64 3000+
30-06-2011, 11:44
speriamo non sia per difficoltà a salire... magari HU tenterà un test in oc
Guardando varie recensioni quando hanno fatto overclock già con frequenze da 3,5-3,6 ghz richiedeva per tenere quella frequenza v-core esagerati e quindi questo mi fa pensare di quanto è acerbo il pp a 32nm di GF a salire di frequenza oltre i 3 ghz.
capitan_crasy
30-06-2011, 11:46
-Hwupgrade- AMD A8-3850: la APU Llano per sistemi desktop (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html)
-XtremeHardware- AMD Llano A8-3850, prestazioni computazionali e grafiche delle APU Desktop (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/)
-XtremeHardware- AMD Llano A-series: Analisi dell'architettura (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a-series:-analisi-dell%27architettura-201107015402/)
-Anandtech- ASRock A75 Extreme6 Review and Desktop Llano Overclocking (http://www.anandtech.com/show/4478/asrock-a75-extreme6-review-and-desktop-llano-overclocking)
-Hothardware- AMD A8-3850 Llano APU and Lynx Platform Preview (http://hothardware.com/Reviews/AMD-A83850-Llano-APU-and-Lynx-Platform-Preview/?page=1)
-The tech Report- AMD's A8-3850 Fusion APU (http://techreport.com/articles.x/21208/1)
-PC Perspective- AMD A8-3850 Llano Desktop Processor Review - Can AMD compete with Sandy Bridge? (http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-A8-3850-Llano-Desktop-Processor-Review-Can-AMD-compete-Sandy-Bridge)
-Hexus- AMD Llano Desktop A8-3850 review: banging on Intel's door (http://www.hexus.net/content/item.php?item=30964)
-Guru 3D- AMD A8-3850 APU review (http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3850-apu-review/)
-Tom's Italia- Recensione AMD A8-3850, Llano arriva su desktop con Lynx (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html)
-Computerbase- Test: Grafica (http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-llano-grafikleistung/)/Test:CPU (http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-llano-cpu-leistung/) (Sito in lingua tedesca)
-Hardware.fr- AMD A8-3850 : Le pari APU (http://www.hardware.fr/articles/837-1/amd-a8-3850-pari-apu.html) (Sito in lingua francese)
-Pure Overclock- AMD A8-3850 Llano APU (http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3850-apu-review/)
-Tweaktown- AMD A8-3850 (Llano) APU and A55/A75 Chipset Review (http://www.tweaktown.com/reviews/4171/amd_a8_3850_llano_apu_and_a55_a75_chipset_review/index.html)
-Xbit lab- True Fusion: AMD A8-3800 APU Review (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html)
-XtremeHardware- AMD Llano A8-3850, prestazioni computazionali e grafiche delle APU Desktop (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/)
-Anandtech- ASRock A75 Extreme6 Review and Desktop Llano Overclocking (http://www.anandtech.com/show/4478/asrock-a75-extreme6-review-and-desktop-llano-overclocking)
-Hothardware- AMD A8-3850 Llano APU and Lynx Platform Preview (http://hothardware.com/Reviews/AMD-A83850-Llano-APU-and-Lynx-Platform-Preview/?page=1)
-The tech Report- AMD's A8-3850 Fusion APU (http://techreport.com/articles.x/21208/1)
-PC Perspective- AMD A8-3850 Llano Desktop Processor Review - Can AMD compete with Sandy Bridge? (http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/AMD-A8-3850-Llano-Desktop-Processor-Review-Can-AMD-compete-Sandy-Bridge)
-Hexus- AMD Llano Desktop A8-3850 review: banging on Intel's door (http://www.hexus.net/content/item.php?item=30964)
-Guru 3D- AMD A8-3850 APU review (http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3850-apu-review/)
-Computerbase- Test: Grafica (http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-llano-grafikleistung/)/Test:CPU (http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-llano-cpu-leistung/) (Sito in lingua tedesca)
-Pure Overclock- AMD A8-3850 Llano APU (http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3850-apu-review/)
-Tweaktown- AMD A8-3850 (Llano) APU and A55/A75 Chipset Review (http://www.tweaktown.com/reviews/4171/amd_a8_3850_llano_apu_and_a55_a75_chipset_review/index.html)
C'è anche quella di xbitlabs dell'A8-3800
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
capitan_crasy
30-06-2011, 11:57
C'è anche quella di xbitlabs dell'A8-3800
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800.html
Aggiunta, grazie per la segnalazione...
thedarkest
30-06-2011, 12:02
come funziona questa storia dell'hybrid crossfire? io metto un Llano + una amd ( 5870 nel mio caso) e ci viene fuori un "crossfire" fra la vga integrata e la dedicata?
capitan_crasy
30-06-2011, 12:07
come funziona questa storia dell'hybrid crossfire? io metto un Llano + una amd ( 5870 nel mio caso) e ci viene fuori un "crossfire" fra la vga integrata e la dedicata?
Non funzione con tutte le GPU...
Hybrid crossfire su Llano funziona con HD6450, HD6550 e HD6650...
Per farti un idea clicca qui...
(http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-llano-grafikleistung/13/#abschnitt_performance)
Ishiki Takai
30-06-2011, 12:12
Aggiunta, grazie per la segnalazione...
Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html
maurilio968
30-06-2011, 12:18
ci siamo anche noi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
capitan_crasy
30-06-2011, 13:01
Tom's Hardware: http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html
ci siamo anche noi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
Aggiunti...
capitan_crasy
30-06-2011, 13:24
Notizia di PCtuner del 30.06.2011
Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.
L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.
Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.
Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.
Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.
Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.
Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.
Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/news/16004/AMD-gli-Opteron-Bulldozer-avranno-TDP-impostabili-manualmente/)
maurilio968
30-06-2011, 13:47
reensione behardware in francese
http://www.hardware.fr/articles/837-1/amd-a8-3850-pari-apu.html
digieffe
30-06-2011, 14:37
Notizia di PCtuner del 30.06.2011
Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.
L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.
Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.
Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.
Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.
Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.
Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.
Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/news/16004/AMD-gli-Opteron-Bulldozer-avranno-TDP-impostabili-manualmente/)
solo tramite applicazione o anche bios/uefi?
Stesso concetto applicato alle Radeon HD69xx, una manna in ambito HPC.
stessa domanda per le radeon ed anche solo per 69xx o anche serie inferiori?
capitan_crasy
30-06-2011, 14:46
solo tramite applicazione o anche bios/uefi?
La gestione dovrebbe essere fatta comunque in collaborazione con il bios e si potrà gestire i parametri anche da remoto...
phicrand_6358
30-06-2011, 14:47
Notizia di PCtuner del 30.06.2011
Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.
L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.
Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.
Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.
Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.
Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.
Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.
Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/news/16004/AMD-gli-Opteron-Bulldozer-avranno-TDP-impostabili-manualmente/)
si preannuncia un overclock "noioso" con Bulldozer...
TDP Limit = 95W ---> 200W
:D :O
che ci abbia azzeccato??? :fagiano: :O :oink:
phicrand_6358
30-06-2011, 15:04
E' una questione che con l'OC non c'entra nulla, è stata implementata questa caratteristica per il settore HPC.
lo so, certamente nel settore server non mettono features per l'overclock, ma questa cosa potrebbe venire importata nel desktop permettendo nei bios delle mobo da OC di impostare un TDP più alto di quello default
cmq la mia è poco più di una speranza buttata lì... poi il piacere di giocare manualmente su tutto è un altro livello :)
Notizia di PCtuner del 30.06.2011
Nel settore server, AMD ha perso terreno su Intel negli ultimi tempi, ma ha intenzione di tornare all’attacco con i nuovi Opteron Bulldozer, che integrano alcune funzioni innovative, tra le quali la possibilità di tagliare il TDP a piacimento.
L’ultima caratteristica nota, in ordine di tempo, sui processori Opteron Bulldozer, è la possibilità di regolarne il TDP con risoluzione di 1 watt, a comunicarlo è stato Jon Fruehe sul blog ufficiale di AMD.
Per regolare il TDP degli Opteron Bulldozer si deve utilizzare l’applicazione Power Cap Manager, che permette di limitare i P-states del processore.
Questo metodo impedisce al processore di lavorare a frequenza massima, anche se in pieno carico, portando ad un risparmio di energia consumata.
Essenzialmente, limitare un determinato P-state fa sì che il processore non entri mai in quello stato.
Gli Opteron Bulldozer permetteranno all’utente, dunque, di decidere quale TDP massimo raggiungere, con incrementi di 1 watt.
Ciò significa che si potrà acquistare un qualunque modello, non preoccupandosi del consumo massimo, per poi impostare questo valore manualmente e a proprio piacimento.
Ovviamente è prevista la possibilità di abbassare il TDP rispetto al massimo dichiarato nei dati di targa del processore, ma non quella di alzarlo oltre tale limite.
Anche abbassando il TDP, però, gli utenti avranno la libertà di gestire le frequenze di lavoro del processore, impostandole in modo da ottenere il massimo delle performance in base al TDP scelto.
Fruehe, infatti, ha dichiarato che gli Opteron Bulldozer saranno in grado di lavorare alla frequenza massima anche con TDP tagliato: impostato il valore di consumo massimo, gestiranno le frequenze controllando che il carico di lavoro non faccia superare il valore di TDP scelto dall’utente, ma comunque raggiungendo la frequenza massima se ciò è possibile.
Si tratta, in pratica, di un’ulteriore evoluzione della tecnologia Turbo Core che ha esordito nei Phenom II X6, in questi modelli permette di superare le frequenze massime restando nel TDP dichiarato di fabbrica, mentre negli Opteron permetterà di scegliere un TDP ed operare a qualunque frequenza supportata, non superando il consumo massimo impostato.
Probabilmente tale funzione sarà trasferita anche sulle versioni desktop Bulldozer.
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/news/16004/AMD-gli-Opteron-Bulldozer-avranno-TDP-impostabili-manualmente/)
old :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35476172&postcount=19128
:D
niubbo69
30-06-2011, 15:12
Visto che Llano desktop oramai è tra noi, se qualcuno avesse un pò di tempo da spendere potrebbe essere interessante un thread dedicato... :D
Così si aspetta con caaaaaaaalma Bulldozer...:Prrr:
phicrand_6358
30-06-2011, 15:46
Sì, probabilmente verrà importata come feature nel control panel AMD anche su desktop, ma questo non so se porterà anche aumenti automatici dei livelli di turbo massimi, credo più possa aumentarne le occorrenze.
Esempio:
- TDP default 100W il turbo, giocando un certo gioco mi si attiva e non si attiva giocandone un altro.
- Aumento il TDP tollerato a 120W, con entrambi i giochi si attiva il turbo.
- Diminuisco il TDP a 80W, in entrambi i giochi il turbo non si attiva.
Alla fine l'overclock rimane manuale anche con questa feature in più, cambia solo cosa accade quando NON si fa overclock (e probabilmente facendolo la feature non sarà attiva, visto che non potrà più agire sui clock, essendo impostati manualmente).
beh, ad esempio, essendo (come dichiarato) basato su un calcolo di tipo deterministico, nelle cpu con molti sbloccato si potrebbero incrementare anche le frequenze base e/o di turbo1 e turbo2...
tutto sta alle caratteristiche della cpu e all'implementazione della cosa dal produttore del bios o del programma (ad es una versione di k10stat) :)
capitan_crasy
30-06-2011, 16:06
old :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35476172&postcount=19128
:D
Non lo proprio visto....:fiufiu:
Visto che Llano desktop oramai è tra noi, se qualcuno avesse un pò di tempo da spendere potrebbe essere interessante un thread dedicato... :D
Così si aspetta con caaaaaaaalma Bulldozer...:Prrr:
Non era stato l'argomento Llano a far chiudere per due volte il thread...
Se il moderatore è d'accordo vorrei tenere un thread sia per Llano desktop sia per BD; un po come è successo con il thead del K10 dove si teneva le versioni Athlon2 e Phenom2....
Quando uscirà anche Bulldozer rifarò da zero il thread...
Aspetto comunque la risposta di gianni prima di agire in qualsiasi modo...
Spitfire84
30-06-2011, 17:24
Nella giornata di oggi AMD presenta la piattaforma Lynx, composta da APU Llano basati su socket FM1 per il mercato desktop:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99417_11-800.jpg[IMG]
Sono state presentate 4 modelli, 2 con TDP 65W e 2 con TDP 100W:
☆A8-Series Socket FM1☆
[I]32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3
・A8-3850 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.90Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1833Mhz
TDP
100W
・A8-3800 - HD6550D・
Frequenza di clock
2.40Ghz
Frequenza Turbo Core
2.70Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
600Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1833Mhz
TDP
65W
☆A6-Series Socket FM1☆
32nm SOI
Quad core
Core Llano
Step B0
GPU DX11
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3
・A6-3650 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.60Ghz
Frequenza Turbo Core
Assente
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1833Mhz
TDP
100W
・A6-3600 - HD6530D・
Frequenza di clock
2.10Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
443Mhz
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1833Mhz
TDP
65W
Due saranno i southbridge disponibili su questa piattaforme ovvero A75 e A55.
Il primo ha integrato, per la prima volta, 4 porte USB 3.0 assieme a 6 porte SATA3; mentre A55 non ha integrato nessuna porta USB 3.0 e avrà "solo" 6 porte SATA2.
lo standard delle ram è 1866 MHz, non 1833.. ;)
Non lo proprio visto....:fiufiu:
Se il moderatore è d'accordo vorrei tenere un thread sia per Llano desktop sia per BD; un po come è successo con il thead del K10 dove si teneva le versioni Athlon2 e Phenom2....
Quando uscirà anche Bulldozer rifarò da zero il thread...
Aspetto comunque la risposta di gianni prima di agire in qualsiasi modo...
Questa volta però llano e BD sono parecchio diversi forse sarebbe utile separarli per maggiore chiarezza. ;)
ivano444
30-06-2011, 19:57
Questa volta però llano e BD sono parecchio diversi forse sarebbe utile separarli per maggiore chiarezza. ;)
la penso come te :)
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/
in attesa dell'approfondimento di domani curata da qualcuno che conoscete molto bene
:fiufiu:
gianni1879
30-06-2011, 20:08
Non lo proprio visto....:fiufiu:
Non era stato l'argomento Llano a far chiudere per due volte il thread...
Se il moderatore è d'accordo vorrei tenere un thread sia per Llano desktop sia per BD; un po come è successo con il thead del K10 dove si teneva le versioni Athlon2 e Phenom2....
Quando uscirà anche Bulldozer rifarò da zero il thread...
Aspetto comunque la risposta di gianni prima di agire in qualsiasi modo...
siamo d'accordo come in pvt ;)
gianni1879
30-06-2011, 20:09
:fiufiu:
toh chi si vede :D
il tuo destino è segnato ormai :asd:
toh chi si vede :D
il tuo destino è segnato ormai :asd:
Domani per punizione tutti in ginocchio sui ceci a leggerla... :O
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037454153&postcount=184
Prima che qualcuno cominci a parlare a vanvera, Kyle Bennet è l'editore di HardOCP, non un utente a caso su un forum a caso, né un tizio con un blog.
si riferisce a BD?
The3DProgrammer
01-07-2011, 08:38
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037454153&postcount=184
Prima che qualcuno cominci a parlare a vanvera, Kyle Bennet è l'editore di HardOCP, non un utente a caso su un forum a caso, né un tizio con un blog.
:muro:
Yes
Nessuno è così stupido da presentare una CPU (che fra parentesi è principalmente pensata peril mondo enterprise e solo di riflesso copre il mercato desktop) in piena estate. Quindi i primi di settembre, una volta superato maggio, sono i primi giorni utili per una presentazione.
grazie se settembre sarà rispettato con una disponibilità reale credo ci sia poco da lamentarsi era utopistico pensare a luglio o agosto
The3DProgrammer
01-07-2011, 09:24
Yes
Nessuno è così stupido da presentare una CPU (che fra parentesi è principalmente pensata peril mondo enterprise e solo di riflesso copre il mercato desktop) in piena estate. Quindi i primi di settembre, una volta superato maggio, sono i primi giorni utili per una presentazione.
se il 6 sar' disponibile sul mercato mi sta bene. Se il 6 verra' solo presentato invece, allora sara' decisamente fastidioso. Speriamo di vedere qualche preview in tempi brevi...
capitan_crasy
01-07-2011, 10:47
siamo d'accordo come in pvt ;)
Perfetto...
Tra qualche giorno partirà il Thread ufficiale di Llano desktop...
:fiufiu:
toh chi si vede :D
il tuo destino è segnato ormai :asd:
Magnifica notizia!!!:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99495_house017.gif
Sia AMD che Intel posticipano la loro piattaforma di fascia alta:
AMD
http://hardforum.com/showthread.php?p=1037454153#post1037454153
INTEL
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?272778-Intel-Sandy-Bridge-E-(LGA2011)-delayed-to-2012!
capitan_crasy
01-07-2011, 11:01
http://hardforum.com/showpost.php?p=1037454153&postcount=184
Prima che qualcuno cominci a parlare a vanvera, Kyle Bennet è l'editore di HardOCP, non un utente a caso su un forum a caso, né un tizio con un blog.
Di sicuro è una voce più attendibile di altre tuttavia trovo strano che dia una data così precisa in barba al NDA...
Restiamo a vedere cosa succede...
capitan_crasy
01-07-2011, 11:27
Difficilmente in una NDA c'è scritta una data, quella data viene da sue fonti, non dal contratto firmato ;)
Di solito la fine del NDA significa la data di presentazione...
Quel 6 settembre è una data troppo precisa per non essere già pianificata e segretata.
Con questo non dico che non sia vera e sarebbe coerente con i tempi di sviluppo di un nuovo step produttivo...
Tra 15 giorni AMD parlerà di BD e speriamo di avere più informazioni... :sperem:
marchigiano
01-07-2011, 13:52
Magnifica notizia!!!:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99495_house017.gif
manca l'audio o metti i sottotitoli :D
General Blue
01-07-2011, 15:28
http://www.anandtech.com/show/4479/amd-a83850-an-htpc-perspective
Review di anand in chiave Htpc...
nei catalyst 11.7 pre compaiono sia le gpu discrete serie 7 sia le apu trinity mobile e desktop
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4894560&viewfull=1#post4894560
http://static.betazeta.com/www.chw.net/up/2011/07/southernislands-nc.jpg
a quanto pare le 7670/7650 saranno un rebranding delle 6670/6650, a salire tutte con la nuova architettura invece
652,TRINITY MOBILE (9900),0×9900,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
653,TRINITY DESKTOP (9901),0×9901,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
654,TRINITY DESKTOP (9903),0×9903,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
655,TRINITY DESKTOP (9904),0×9904,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
656,TRINITY DEVASTATOR DUO (990F),0×990F,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
657,TRINITY MOBILE (9990),0×9990,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
658,TRINITY DESKTOP (9991),0×9991,0×1002,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,0×0,FUSIO N TRINITY,0×0,NONE,0×6,0×0,0×04,0×1
Devastator :sofico:
http://transformers2009leiva.hostei.com/images/devastator1.jpg
scherzi a parte, che ci sia in previsione una fmx dual socket? che sia l'implementazione di trinity in ambito server?
dark.halo
01-07-2011, 21:04
Devastator :sofico:
http://transformers2009leiva.hostei.com/images/devastator1.jpg
scherzi a parte, che ci sia in previsione una fmx dual socket? che sia l'implementazione di trinity in ambito server?
Notare che nel piede destro il "robottino" ha un bulldozer :sofico:
Coincidenze ? :D
Athlon 64 3000+
01-07-2011, 21:09
Secondo me Komodo e Trinity avranno 2 socket diversi anche se sono stati catalocati FMx.
Per me terrà le 2 fascie perfettamente separate anche perchè i prezzi delle mobo basate su Trinity dovranno rimanere non troppo alti.
Poi si spera che Trinity sia compatibile con l'FM1 appena uscito.
Secondo me Komodo e Trinity avranno 2 socket diversi anche se sono stati catalocati FMx.
Per me terrà le 2 fascie perfettamente separate anche perchè i prezzi delle mobo basate su Trinity dovranno rimanere non troppo alti.
Poi si spera che Trinity sia compatibile con l'FM1 appena uscito.
quello ok, ma il trinity devastator duo mi perplime... non capisco da cosa potrebbe uscire un dual trinity... per l'appunto, o una dual fmx ( il cui scopo mi sfugge, ma visto che probabilmente trinity integrerà più linee pci-ex potrebbe essere la base per la piattaforma da gamer estremo... due cpu=quad channel, 8 core, quadfire...) oppure, visto che si era parlato anche di questa eventualità, potrebbe essere la declinazione server della nuova APU, di nuovo su dual o quad socket, per sfruttare il gpgpu con consumi bassi o per workstation grafiche di fascia media ...
Review di anand in chiave Htpc...
La GPU di Llano non ne esce particolarmente bene, per quanto molto superiore a quella della concorrenza.
Pare che ci siano delle limitazioni (accettabili in brazos, un po' meno in Llano), ma non ho ben capito se siano dovute a driver ancora da affinare o siano limiti hardware.
a quanto pare le 7670/7650 saranno un rebranding delle 6670/6650, a salire tutte con la nuova architettura invece
Non proprio... detto così sembra che abbiano ulteriormente fatto il rebrand della serie HD5xxx di fascia media, mentre viene riportato chiaramente che si tratta di architettura vliw4, quindi quella delle 69xx.
La GPU di Llano non ne esce particolarmente bene, per quanto molto superiore a quella della concorrenza.
Pare che ci siano delle limitazioni (accettabili in brazos, un po' meno in Llano), ma non ho ben capito se siano dovute a driver ancora da affinare o siano limiti hardware.
Non proprio... detto così sembra che abbiano ulteriormente fatto il rebrand della serie HD5xxx di fascia media, mentre viene riportato chiaramente che si tratta di architettura vliw4, quindi quella delle 69xx.
no, sulla serie 6000 il rebranding era per le 6770/6750, che comunque sono state aggiornate per la compatibilità bluray 3d e hd3d... qua invece la fascia medio-bassa sembra venga presa dalla serie 6, ma nella serie 6 era un chip nuovo
infatti se noti non ci sono 7770 e 7750, non compaiono proprio in tabella, segno che come fascia di mercato non hanno più senso... allora andava bene il rebranding per una generazione, e farle sparire in quella successiva
capitan_crasy
01-07-2011, 21:43
scherzi a parte, che ci sia in previsione una fmx dual socket? che sia l'implementazione di trinity in ambito server?
Credo proprio di no...
Le piattaforme FM non prevedono collegamenti Hypertransport...
Forse AMD potrebbe adattare qualche APU per i socket C2012, anche se sicuramente in futuro ci saranno APU studiate per il mercato server...
Credo proprio di no...
Le piattaforme FM non prevedono collegamenti Hypertransport...
Forse AMD potrebbe adattare qualche APU per i socket C2012, anche se sicuramente in futuro ci saranno APU studiate per il mercato server...
beh ma hanno abbandonato HTT perchè basta il pci-ex... magari col pci-ex 3.0 non serve l'hypertransport tra le due APU...
capitan_crasy
01-07-2011, 21:59
Come non detto...
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3850,-prestazioni-computazionali-e-grafiche-delle-apu-desktop-201106305398/
in attesa dell'approfondimento di domani curata da qualcuno che conoscete molto bene
:fiufiu:
In italiano:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a-series:-analisi-dell%27architettura-201107015402/
In inglese:
http://www.xtremehardware.it/eng-reviews/eng-reviews/amd-llano-a-series:-architecture-analysis-201107015403/
scrat1702
01-07-2011, 22:03
Notare che nel piede destro il "robottino" ha un bulldozer :sofico:
Coincidenze ? :D
E una pala gommata :p
General Blue
01-07-2011, 22:05
La GPU di Llano non ne esce particolarmente bene, per quanto molto superiore a quella della concorrenza.
Pare che ci siano delle limitazioni (accettabili in brazos, un po' meno in Llano), ma non ho ben capito se siano dovute a driver ancora da affinare o siano limiti hardware.
Spero anche io dipenda dai driver per lo più... anche secondo me ne esce davvero troppo male, forse è la recensione e basta.
beh ma hanno abbandonato HTT perchè basta il pci-ex... magari col pci-ex 3.0 non serve l'hypertransport tra le due APU...
Il pci express non è coerente... Non può essere usato per colelgare due CPU... ;)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99541_06-50.jpg
Clicca qui... (http://www.vmodtech.com/main/article/amd-liano-a8-3850apu-on-asus-f1a75-m-pro-review/11/)
mmmhhh gustoso, se non è un fake è veramente gustoso :cool:
greeneye
01-07-2011, 22:32
Complimenti Bjt2, ottimo articolo!
blackshard
01-07-2011, 22:43
beh ma hanno abbandonato HTT perchè basta il pci-ex... magari col pci-ex 3.0 non serve l'hypertransport tra le due APU...
Più che altro essendo il northbridge ormai completamente on-die, non ha più senso un bus HTT verso l'esterno.
mmmhhh gustoso, se non è un fake è veramente gustoso :cool:
Magari spiegheranno come hanno fatto a sbloccare il moltiplicatore, visto che l'A8-3850 ce l'ha bloccatissimo.
Ma forse ho capito... il vecchio trucco di impostare il moltiplicatore ad-cazzum, che poi tutti i software ti riportano quel valore mentre la cpu in realtà sta andando alla velocità massima prevista. La cpu limita automaticamente il moltiplicatore al valore massimo previsto.
Complimenti Bjt2, ottimo articolo!
Grazie... :D
Magari spiegheranno come hanno fatto a sbloccare il moltiplicatore, visto che l'A8-3850 ce l'ha bloccatissimo.
Ma forse ho capito... il vecchio trucco di impostare il moltiplicatore ad-cazzum, che poi tutti i software ti riportano quel valore mentre la cpu in realtà sta andando alla velocità massima prevista. La cpu limita automaticamente il moltiplicatore al valore massimo previsto.
Ecco, può darsi che tu abbia trovato l'inghippo, ecco perchè aspettavo a gioirne :asd:
Robymetallo95
01-07-2011, 22:53
Complimenti Bjt2, ottimo articolo!
Complimentoni anche da parte mia :eek: :eek:
per ora sono arrivato a pag.3 ma domani me la rileggo da capo e la finisco :D :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99541_06-50.jpg
Clicca qui... (http://www.vmodtech.com/main/article/amd-liano-a8-3850apu-on-asus-f1a75-m-pro-review/11/)
il CPU score è basso per essere a 5GHz...quasi lo faccio io a default quel punteggio...
blackshard
01-07-2011, 23:00
il CPU score è basso per essere a 5GHz...quasi lo faccio io a default quel punteggio...
Sono dei baccalà, al massimo quel procio sta girando a 3.6 ghz (125 mhz * 29x)
Sono dei baccalà, al massimo quel procio sta girando a 3.6 ghz (125 mhz * 29x)
Anche il TDP è abbastanza basso, solo 11 watt in più rispetto al valore a def!!
capitan_crasy
02-07-2011, 00:07
Sono dei baccalà, al massimo quel procio sta girando a 3.6 ghz (125 mhz * 29x)
Hai totalmente ragione...
Anche se indica 5.00Ghz la CPU gira con moltiplicatore in default...
E' successo la stessa cosa anche nella prova di hwupgrade...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_13.html)
digieffe
02-07-2011, 01:54
ottimo bjt2, complimenti per l'articolo.
pur non essendo direttamente interessato a Llano,
l'articolo mi permette comunque la comprensione di molti meccanismi che altrimenti resterebbero reconditi.
grazie :)
riporto dal thread su bd di xtremesystems
interlagos x12 ES a 2,6 ghz default, 3,2 ghz turbo su tutti i core
http://pastebin.com/VixAiT5u
ma non ho capito dove ha letto quel 3200 :\
sui clock di llano
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?272589-Llano-OC-amp-benchmark-collection-thread&p=4894868&viewfull=1#post4894868
seriously there are many many BS results out there.
Using some unorthodox means I tested with unlocked parts beyond the 47 limit at ref clock......
preety much LLanos limit was 5200 on ln2, voltage scaling was poor.
Anything far off from 5200 is BS
Not only is there multiplier bugs there is ref clock bugs........ref clock thinks it's changed but it's really not so some of those uber ram clocks and WR's some are claiming are BS. The program is being tricked.
Going to have to wait till software reads these parts correctly.
Avg clocks on air/water = 3600-3700 all at stock volts to.
Phase IIRC i tested around -40 on ln2, got you to 4.2 ish stock volts.
Avg ln2 clocks =5000-5200 at 1.7v........higher pissed off chips also the jump in volts was only to gain 200 mhz.......cold scaled more than volts.
Avg ref clocks are much lower on many boards for boot making some of the speeds people are posting unrealistic for a 24/7 bootable rig.
Max avg ref clocks are 125ish unless we some some great strides in bios's, symptoms you will find booting high, lost HD in boot.
ovvero
qualunque screen sopra i 5200 è una presa per il culo
non è solo un problema di bug del moltiplicatore, anche il base clock viene rilevato in modo errato, quindi sicuramente parte di quei risultati megagalattici con le ram sono dei fake.
ad aria si arriva in media a 3600-3700 mhz a vcore stock (dice air/water quindi deduco che per llano B0 cambi pochissimo tra aria e liquido)
a gas a -40 si arriva a circa 4,2 ghz sempre a vcore stock
sotto azoto si arriva a 5,0-5,2 ghz a 1,7 di vcore, e l'ultimo step di overvolt fa guadagnare si e no 200 mhz, lui dice che il freddo aiuta molto più dell'overvolt
il massimo ref clock accettabile è comunque circa 125, sopra a quella cifra il bios comincia a scazzare e non vengono rilevati i dischi rigidi
aggiungo che un altro utente dice che è arrivato fino a 185 mhz di base clock perdendo sia gli hard disk che le usb, e che a 160 di bus gli vedeva il corsair force ma non l'ocz agility :stordita:
Per quando è previsto Trinity?
bicchiere
02-07-2011, 11:33
Ottime notizie per Bulldozer:
sembra che Intel voglia rinviare SB-E a gennaio
http://vr-zone.com/articles/sandy-bridge-e-delayed-until-january-2012/12816.html
Ottime notizie per Bulldozer:
sembra che Intel voglia rinviare SB-E a gennaio
http://vr-zone.com/articles/sandy-bridge-e-delayed-until-january-2012/12816.html
+1 hype for Bulldozer, le maledette spie Intel lo avranno già provato :asd:
capitan_crasy
02-07-2011, 11:42
riporto dal thread su bd di xtremesystems
interlagos x12 ES a 2,6 ghz default, 3,2 ghz turbo su tutti i core
http://pastebin.com/VixAiT5u
ma non ho capito dove ha letto quel 3200 :\
Il sample è un B1 ed è il primo che vediamo in generale...
OPN ZS262445TCG45_32/26/20_2/16
Z=ES
S=Modello per server
26=Frequenza di clock default (26=2.60Ghz)
24=codice frequenza turbo core (valore sconosciuto)
45=Steb B1
TCG45= non ho corrispondenza per queste sigle ma una di esse rappresenta il socket utilizzato
capitan_crasy
02-07-2011, 11:46
Ottime notizie per Bulldozer:
sembra che Intel voglia rinviare SB-E a gennaio
edit
Le notizie sulle piattaforme Intel sono OT...
Molto interessante direi:
http://www.youtube.com/watch?v=VHI675P-Xc8
Athlon 64 3000+
02-07-2011, 12:59
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT062711124854&p=4
Nella seconda parte parla anche di Trinity e dice che la parte x86 e CPU avranno una maggiore integrazione rispetto a Llano.
Chissa se questo basta per richiedere un ulteriore socket nuovo.
Molto interessante direi:
http://www.youtube.com/watch?v=VHI675P-Xc8
1.4GHz in IDLE
3.2GHz di base clock
4.2GHz (+1GHz) di turbo, probabilmente il secondo step perchè il superpi è monocore, quindi meno del 50% dei core...
Non male per un ES... :)
1.4GHz in IDLE
3.2GHz di base clock
4.2GHz (+1GHz) di turbo, probabilmente il secondo step perchè il superpi è monocore, quindi meno del 50% dei core...
Non male per un ES... :)
Conosci per caso la temporizzazione del controllo della frequenza di cpuz?
Complimenti per l'articolo.
bicchiere
02-07-2011, 13:04
Le notizie sulle piattaforme Intel sono OT...
Direi non in questo caso, in quanto è una notizia su Bulldozer:
A NATALE, nel momento in cui si vende di +,
AMD potrebbe avere il dominio del mercato desktop!
Fascia alta (prestazioni TOP): BD X8!
Fascia media (rapporto prezzo/prestazioni TOP): BD qualcosa
Fascia bassa (sistema equilibrato): LLANO
Prevedo molti $$$ per AMD!
Direi di festeggiare!
1.4GHz in IDLE
3.2GHz di base clock
4.2GHz (+1GHz) di turbo, probabilmente il secondo step perchè il superpi è monocore, quindi meno del 50% dei core...
Non male per un ES... :)
Aggiungo:
0.936V in IDLE
1.404V in base clock (??? forse stava già preparandosi per il turbo)
1.392-1.380V in turbo (???)
Forse il BIOS non era a puntino... Comunque si vede che varia la tensione anche con frequenza ferma... Probabilmente gli 1.4V erano per il transiente in salita... Se si fosse fermato a 3.2GHz si sarebbe stabilizzato su una tensione più bassa... E comunque è un ES... Molto interessante il video... :)
Conosci per caso la temporizzazione del controllo della frequenza di cpuz?
Complimenti per l'articolo.
In Llano la misura del TDP medio è su 10 millisecondi, ossia 100 volte al secondo. La variazione della frequenza credo che avvenga con quella velocità, ossia 100 volte al secondo. Probabilmente nell'arco di un secondo l'APM decide quante volte il clock deve essere basso e quanto alto. I registri MSR introdotti in Lano consentono di calcolare il clock medio su qualsiasi intervallo: basta resettare i contatori e quando li si va a leggere si calcola il rapporto... Da quel che vedo dal video sembra che CPU Z usi un intervallo di 500ms... Ma non so se la versione 1.58 già usa quei registri della CPU oppure legge la frequenza istantanea (il moltiplicatore)...
Ah, ovviamente quello che ho detto dovrebbe valere anche per BD... ;)
il ritardo di intel può essere dovuto sia a problemi loro, sia al fatto che abbiano avuto modo di conoscere le prestazioni di BD e abbiano visto che saranno sufficienti i SB già in commercio per tener testa.
Quindi non sbilanciamoci nè da una parte nè dall'altra, perchè come al solito non si può dedurre una mazza :asd:
Athlon 64 3000+
02-07-2011, 13:31
Chissa se per settembre Zambezi sarà gia con lo stepping Cx e se fosse fosse cosi un FX-4xxx con 8 MB di L3 tutta attiva sarebbe un ottimo acquisto.
Per me questa CPU si troverà sui dai 150 ai 170 euro max.
Ottima rece bjt2.
Complimenti ;)
Athlon 64 3000+
02-07-2011, 13:57
BJT2 ottima recensione! :)
Dal punto di vista del risparmio energetico AMD ha fatto un ottimo lavoro.
Mi chiedevo...non si riescono a calcolare spannometricamente i tempi dei primi giri del 2M?? Ad ogni giro calcolato si refresha la pagina...
HariSeldon85
02-07-2011, 14:16
Aggiungo:
0.936V in IDLE
1.404V in base clock (??? forse stava già preparandosi per il turbo)
1.392-1.380V in turbo (???)
Forse il BIOS non era a puntino... Comunque si vede che varia la tensione anche con frequenza ferma... Probabilmente gli 1.4V erano per il transiente in salita... Se si fosse fermato a 3.2GHz si sarebbe stabilizzato su una tensione più bassa... E comunque è un ES... Molto interessante il video... :)
col turbo attiivato in full load probabilmente c'è un drop di voltaggio come spesso accade nel 99% delle mobo: quando il carico aumenta la tensione si "siede" un po'...
carlottoIIx6
02-07-2011, 15:49
qualcuno sa se c'è' il turbo nell'a8 3850, se è disattivato (riattivabile), se lavora senza aumentare le frequenza, se fa qualcosa sulla gpu o altro?
blackshard
02-07-2011, 17:35
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT062711124854&p=4
Nella seconda parte parla anche di Trinity e dice che la parte x86 e CPU avranno una maggiore integrazione rispetto a Llano.
Chissa se questo basta per richiedere un ulteriore socket nuovo.
In teoria non serve un nuovo socket.
General Blue
02-07-2011, 17:52
Mi chiedevo...non si riescono a calcolare spannometricamente i tempi dei primi giri del 2M?? Ad ogni giro calcolato si refresha la pagina...
Quoto, qualcuno con dimestichezza del superpi non potrebbe provare a calcolare a spanne quanto ci mette a fare i primi loop?
blackshard
02-07-2011, 18:01
In Llano la misura del TDP medio è su 10 millisecondi, ossia 100 volte al secondo. La variazione della frequenza credo che avvenga con quella velocità, ossia 100 volte al secondo. Probabilmente nell'arco di un secondo l'APM decide quante volte il clock deve essere basso e quanto alto. I registri MSR introdotti in Lano consentono di calcolare il clock medio su qualsiasi intervallo: basta resettare i contatori e quando li si va a leggere si calcola il rapporto... Da quel che vedo dal video sembra che CPU Z usi un intervallo di 500ms... Ma non so se la versione 1.58 già usa quei registri della CPU oppure legge la frequenza istantanea (il moltiplicatore)...
Ah, ovviamente quello che ho detto dovrebbe valere anche per BD... ;)
Probabilmente fa come ha sempre fatto, cioè legge il moltiplicatore del corrente pstate e fa il prodotto con la frequenza di bus.
Dopotutto basterebbe leggere il timestamp counter e compararlo con qualche timer assoluto per vedere la frequenza istantanea, non serve neppure scomodare i performance counter.
bicchiere
03-07-2011, 09:48
Nessuno di voi ha preparato un commentino sulla prima meta' del 2011 di AMD? :D
apri un thread apposito ;)
se fosse vero le cose inziano a farsi interessanti
http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0
scrat1702
03-07-2011, 15:16
Beh se non e un fake e quello e un 8130P, allora il moltiplicatore sembra dirci che sara 4.4Ghz + turbo. Percio un po meno di quello che ho previsto ma cmq un buon risultato! Se poi sara confermato il turbo +500Mhz +1Ghz credo che ci sara da divertirsi tra un po e poi 5.1 un eng sample ad aria sono molto buoni!
HariSeldon85
03-07-2011, 15:50
Beh se non e un fake e quello e un 8130P, allora il moltiplicatore sembra dirci che sara 4.4Ghz + turbo. Percio un po meno di quello che ho previsto ma cmq un buon risultato! Se poi sara confermato il turbo +500Mhz +1Ghz credo che ci sara da divertirsi tra un po e poi 5.1 un eng sample ad aria sono molto buoni!
Veramente era un 3.2 ghz con turbo 4.2 ghz.
Ma quale sarà o quale dovrebbe essere il modello meno potente con il molti sbloccato?
se fosse vero le cose inziano a farsi interessanti
http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0si ma che voltaggio al procio:O il test del pippo poteva anche non farlo! non ha senso a quella frequenza:fagiano:
LurenZ87
03-07-2011, 16:14
si ma che voltaggio al procio:O il test del pippo poteva anche non farlo! non ha senso a quella frequenza:fagiano:
su cpu-z si legge 1,608v e 186W di TDP :mc:
dav1deser
03-07-2011, 16:26
Ma quale sarà o quale dovrebbe essere il modello meno potente con il molti sbloccato?
Tutti i processori FX avranno il moltiplicatore sbloccato mi pare, il meno potente quindi dovrebbe essere il 4110 o 4100.
se fosse vero le cose inziano a farsi interessanti
http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0
se non è un fake, direi che è un risultato molto più che incoraggiante! :D
Giò, 5,1 ghz ad aria sarebbe incoraggiante..incrociamo le dita :)
RoUge.boh
03-07-2011, 17:17
visti gli ottimi risultato ottenuti con Llano confido confido nel vedere belle cose con BD :D
:ot: io so come san tomaso !:O presto avro un 2600k :D ho bisogno di tocare con mano:sofico: intanto voglio vederlo all'opera memtre amd si decide il daffarsi va:asd:
ps: il 1090t @ 4 ghz rs/du ad aria nell'ecoding video è deprimente infatti punto tutto sulla gpu (5970 x ora):doh:
:ot:
capitan_crasy
03-07-2011, 17:56
se fosse vero le cose inziano a farsi interessanti
http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0
Grazie per la segnalazione, purtroppo sembra ancora uno step B0 e anche se CPU-Z lo vede come un 8130P il bios lo identifica con un ES...
Siamo ancora lontani dalle versioni definitive...
bicchiere
03-07-2011, 19:16
visti gli ottimi risultato ottenuti con Llano confido confido nel vedere belle cose con BD :D
Sono perfettamente d'accordo.
AMD ha sfornato processori estremamente competitivi nel loro target (brazos/llano) nel semestre appena terminato.
Tutte le belle cose che ha mostrato sono sicuro le mostrera' anche con BD.
Tutte le belle cose che ha mostrato sono sicuro le mostrera' anche con BD.:sperem: :)
Tutti i processori FX avranno il moltiplicatore sbloccato mi pare, il meno potente quindi dovrebbe essere il 4110 o 4100.
Grazie!
su cpu-z si legge 1,608v e 186W di TDP :mc:
ma hai idea di quanto consuma il 2600K a 4.6, ovvero, a frequenza più bassa di 500mhz e con la metà dei cores??? :mc: :mc: :mc:
tralasciando il confronto SB4X con BD8X che non ha nessun senso, attendiamo ugualmente conferme con i proci definitivi...magari poi...spegnendo un paio di moduli, se proprio si vuole fare confronti...per avere un'idea di massima...si valutano le prestazioni (inique) a parità di consumi reali...e BD arriverà arriverà anche al 40/50% in più di frequenza ad aria...non sul proprio def..ma sul max OC dell'avversaria attuale ;) (sempre che il video non si riveli un fake...ma non mi pare proprio che lo sia...e pure su un ES :asd: )
In ogni caso...sarebbe meglio confrontare le architetture sul medesimo piano, senza mischiare APU di fascia media con CPU di fascia alta....o al limite all'interno del medesimo produttore, se tali test verrano confermati o addirittura migliorati alla commercializzazione...le differenze sul "vecchio" thuban, saranno mostruose!
LurenZ87
03-07-2011, 20:39
ma hai idea di quanto consuma il 2600K a 4.6, ovvero, a frequenza più bassa di 500mhz e con la metà dei cores??? :mc: :mc: :mc:
tralasciando il confronto SB4X con BD8X che non ha nessun senso, attendiamo ugualmente conferme con i proci definitivi...magari poi...spegnendo un paio di moduli, se proprio si vuole fare confronti...per avere un'idea di massima...si valutano le prestazioni (inique) a parità di consumi reali...e BD arriverà arriverà anche al 40/50% in più di frequenza ad aria...non sul proprio def..ma sul max OC dell'avversaria attuale ;) (sempre che il video non si riveli un fake...ma non mi pare proprio che lo sia...e pure su un ES :asd: )
In ogni caso...sarebbe meglio confrontare le architetture sul medesimo piano, senza mischiare APU di fascia media con CPU di fascia alta....o al limite all'interno del medesimo produttore, se tali test verrano confermati o addirittura migliorati alla commercializzazione...le differenze sul "vecchio" thuban, saranno mostruose!
io ho solo riportato i dati che stanno su quel video, chi ha mai parlato dell' "innominabile" e dei sui proci??? hai sbagliato utente :asd:
relax ragazzo relax :O
marchigiano
03-07-2011, 20:45
spegnendo un paio di moduli, se proprio si vuole fare confronti...per avere un'idea di massima...si valutano le prestazioni (inique) a parità di consumi reali...e BD arriverà arriverà anche al 40/50% in più di frequenza ad aria...non sul proprio def..ma sul max OC dell'avversaria attuale ;) (sempre che il video non si riveli un fake...ma non mi pare proprio che lo sia...e pure su un ES :asd: )
chissene della frequenza se l'ipc è basso...
dai quei test oltre 10 sec al superpi a 5.1ghz e al cinebench non mi sembra più di un 7-8 a 4.8ghz
General Blue
03-07-2011, 21:05
dai quei test oltre 10 sec al superpi a 5.1ghz e al cinebench non mi sembra più di un 7-8 a 4.8ghz
A quali test ti riferisci? Edit: Ok ho capito a cosa ti riferisci per il superpi ma nota che sono 2 Mb non 1, cinebench mi è proprio sfuggito invece!
Heimdallr
03-07-2011, 21:25
chissene della frequenza se l'ipc è basso...
dai quei test oltre 10 sec al superpi a 5.1ghz e al cinebench non mi sembra più di un 7-8 a 4.8ghz
si hai ragione, ma comunque si tratta di ES.
vediamo se il 15 luglio esce qualcosa di più 'serio' altrimenti misa che bisogna aspettare fine agosto per avere benchmark :(
Ma scusate, dove sono i test che dicono 10 sec al superpi e 7-8 punti al cinebench? Non capisco...
marchigiano
03-07-2011, 21:44
A quali test ti riferisci? Edit: Ok ho capito a cosa ti riferisci per il superpi ma nota che sono 2 Mb non 1, cinebench mi è proprio sfuggito invece!
1M, guarda bene
Ma scusate, dove sono i test che dicono 10 sec al superpi e 7-8 punti al cinebench? Non capisco...ti rendi conto che per quella frequenza 10 sec sono gia "troppi":doh: il mio vechio 9550 dell'intel cioè il core duo quad mi faceva 13 sec al pipo alla frequenza di 3.8 ghz da 1 mega!:boh: ... ci voglio 10 ghz per dismezzare il tempi a sto punto ?
ti rendi conto che per quella frequenza 10 sec sono gia "troppi":doh: il mio vechio 9550 dell'intel cioè il core duo quad mi faceva 13 sec al pipo da 1 mega!:boh: ... ci voglio 10 ghz per dismezzare il tempi a sto punto ?
Si, ma io non ho mica contestato/analizzato i tempi, ho chiesto semplicemente da dove sono usciti quei numeri ;)
papafoxtrot
03-07-2011, 21:51
Lascio anche io la mia impressione su Llano, rimando qualunque commento su BD al giorno in cui uscirà.
Ad occhio e croce Llano poteva fare meglio per quanto riguarda i consumi ed il TDP; la speranza è che ci sia molto margine per il 32nm, per ricavare versioni di CPU a frequenze più alte e TDP più bassi.
IMHO nei 100W dovrebbero arrivare a farci stare un 3,5GHz entro fine anno, così da superare sempre i sandy bridge dual core, anche dove i core non sono usati tutti. Speriamo sia davvero fattibile la cosa, e nei tempi goisti.
Forse a settembre vedremo Llani più pompati :ciapet:
Non sono soddisfatissimo di Llano desktop, la mia impressione è che sia troppo sbilanciato verso la GPU e alla fine non sia ne carne ne pesce.
Voglio dire, le prestazioni della grafica sono ottime, ma se non le abbini ad una CPU discreta, finisce che non sono allettanti; la grafica si indirizza secondo me ad una fascia di utenza per la quale la CPU di Llano è un po' scarsa. Per questo spero che possano salire molto con le frequenze.
Voglio dire: se si cerca una CPU da HTPC o da computer di fascia bassa, o da ufficio, Sandy bridge ha una CPU migliore, e la sua GPU è comunque sufficiente allo scopo di guardare film e soprattutto convertirli, dove QS pare eccellente.
Allora la GPU di Llano a cosa serve?
Per quanto riguarda le grandi catene di distribuzione e gli OEM, alla fine sanno che la gente guarda più la CPU che la GPU, e alla fine non vorrei che facessero come hanno sempre fatto: puntare su un dual core e lasciare la grafica scrausa...
Si potrebbe usare per un PC da gioco di fascia bassa, ma per quanto fascia bassa secondo me uno aspirerebbe ad una CPU migliore, per poi incrementare, eventualmente nel tempo, le prestazioni della grafica. Io se anche avessi pochi soldi non prenderei un Llano con l'idea di giocarci.
E poi quanti sono gli utenti che cercano un computer per giocare ma vogliono spendere così poco? Insomma molto spesso preferiranno comunque una GPU discreta e/o una CPU migliore...
Alla fine non mi pare un prodotto molto equilibrato, ecco. Credo che Trinity sarà migliore da questo punto di vista (spero).
Per quanto riguarda i portatili la musica è diversa; le performance per watt mi sembrano molto molto valide e la possibilità di avere a bordo una GPU integrata di buona fascia consente di rinunciare ad una dedicata, con i noti vantaggi di cosnumo, peso e ingombro.
In ogni caso qualunque risultato avrebbe comunque costituito un passo avanti enorme in questo settore, dato che era ormai impensabile competere con una piattaforma basata ancora su CPU + northbridge (con IGP) + southbridge, per evidenti motivi di costi e consumo.
Di certo posso dire che l'attività di AMD da un anno e mezzo a questa parte è intensissima, non c'è confronto con la situazione di stallo che si è avuta dal 2006 al 2009. Anche il fatto che nel tempo stiano aumentando il numero di dipendenti è positivo e fa pensare che abbiano iniziative e molto lavoro da svolgere.
Bulldozer 2, trinity e il successore di Zacate saranno prodotti non meno importanti della generazione di quest'anno, perché dovranno colmarne le inevitabili falle di gioventù e confermarne l'appetibilità.
Per quanto riguarda le schede video ovviamente i risultati sono dei più rosei, anche se stranamente i guadagni del settore sono bassi; secondo me c'è un motivo semplice: stanno investendo montagne di dollari nello sviluppo di prodotti futuri. Spero sia così.
ho chiesto semplicemente da dove sono usciti quei numeri ;)...i numeri che contano li farano i benchmark uficiali:D
chissene della frequenza se l'ipc è basso...
dai quei test oltre 10 sec al superpi a 5.1ghz e al cinebench non mi sembra più di un 7-8 a 4.8ghz
ni..o so (come preferisci) ;)
abbi fiducia...si tratta pur sempre di un vecchio step. E se anche fosse...il basso IPC...è un qualcosa di già ampiamente previsto, discusso e rielaborato da parecchi mesi.
il superpi...è utile solo per valutare situazioni mono-th, è poco indicativo...sarebbe meglio un qualcosa medio...per comprendere davvero come risponde l'architettura.
il cine è molto più indicato...ma non scordiamo mai, che stiamo pur sempre valutando una bozza di BD :D
Al momento mi sbilancerei solo sul fatto...che tutti gli 8 cores salgono ben oltre i 5Ghz...ovvero che non sarebbe così assurdo...arrivare a 6Ghz con due moduli spenti...ad aria...e su una cpu-cavia...impossibile per SB andare oltre ciò che fa con il 4x...figuriamoci a 6x. Comunque...mai dire mai...può accadere di tutto.
Credi davvero...che BD definitivo avrà un IPC inferiore di ALMENO il 30% a parità di frequenza, per pareggiare il confronto con SB4X o 990 in OC?
Sbaglierò...ma sarebbe bene che oltre ad AMD...si sbrigasse pure Intel con i nuovi 6X, perchè i vecchi I7 X6 pompati...non credo reggeranno a lungo.
dav1deser
03-07-2011, 22:14
ti rendi conto che per quella frequenza 10 sec sono gia "troppi":doh: il mio vechio 9550 dell'intel cioè il core duo quad mi faceva 13 sec al pipo alla frequenza di 3.8 ghz da 1 mega!:boh: ... ci voglio 10 ghz per dismezzare il tempi a sto punto ?
Super Pi mi pare abbia sempre avuto una notevole preferenza per gli intel (oppure gli intel sono sempre stati ottimizzati per super pi...). Quindi non puoi fare un paragone di quel genere amd vs intel. Ha più senso fare un paragone del tipo AMD vs AMD. Un PII X4 955 defualt ci mette 21.7s a fare 1M, se lo portiamo a 5.1GHz farebbe un tempo di circa 13.6s, se il BD ci mette 10s è un incremento di ipc di oltre il 30% il che è un buon risultato.
General Blue
03-07-2011, 22:25
1M, guarda bene
Allora mi sa che non parliamo delle stesse cose: mi link i test da dove hai ricavato i numeri di cui parlavi prima? Grazie :)
Io pensavo ti riferissi a questo http://www.youtube.com/watch?v=VHI675P-Xc8
se lo portiamo a 5.1GHz farebbe un tempo di circa 13.6s, se il BD ci mette 10s è un incremento di ipc di oltre il 30% il che è un buon risultato.appunto overclockato pure!:O a frequenze default mi interesserebbe vedere come realmente si comporta:)
marchigiano
03-07-2011, 22:38
Non sono soddisfatissimo di Llano desktop, la mia impressione è che sia troppo sbilanciato verso la GPU e alla fine non sia ne carne ne pesce.
Voglio dire, le prestazioni della grafica sono ottime, ma se non le abbini ad una CPU discreta, finisce che non sono allettanti; la grafica si indirizza secondo me ad una fascia di utenza per la quale la CPU di Llano è un po' scarsa. Per questo spero che possano salire molto con le frequenze.
be quante vga ci sono sul mercato... dalla 6450 alla 6990, 15-20 modelli... llano è UN modello quindi soddisfa una frazione delle persone. poi mettiamoci la possibilità di abbinare cpu e vga, quante possibilità ci sono? 200-400 non so... llano soddisfa UNA combinazione su 200-400 ecco perchè a molti non piace
Allora mi sa che non parliamo delle stesse cose: mi link i test da dove hai ricavato i numeri di cui parlavi prima? Grazie :)
Io pensavo ti riferissi a questo http://www.youtube.com/watch?v=VHI675P-Xc8
sito di obr
Allora mi sa che non parliamo delle stesse cose: mi link i test da dove hai ricavato i numeri di cui parlavi prima? Grazie :)
Io pensavo ti riferissi a questo http://www.youtube.com/watch?v=VHI675P-Xc8
Da quel video per fare un super pi da 2 mb a quella frequenza o si è inceppato o va lentissimo....
marchigiano
03-07-2011, 22:43
Da quel video per fare un super pi da 2 mb a quella frequenza o si è inceppato o va lentissimo....
quel video serve solo a far vedere che il turbo funge, il superpi viene interrotto prima che termini
quel video serve solo a far vedere che il turbo funge, il superpi viene interrotto prima che termini
Questo lo avevamo capito tutti, comunque grazie per la delucidazione :D , dicevo semplicemente che per fare un super pi a quella frequenza, non finendolo neanche per giunta, ci mette una marea di tempo.
marchigiano
03-07-2011, 23:06
Questo lo avevamo capito tutti, comunque grazie per la delucidazione :D , dicevo semplicemente che per fare un super pi a quella frequenza, non finendolo neanche per giunta, ci mette una marea di tempo.
vabbè lo interrompe dopo circa 22 sec, se lo finiva in quel tempo li era un mostro :D
vabbè lo interrompe dopo circa 22 sec, se lo finiva in quel tempo li era un mostro :D
veramente sarebbe stato nella "media" rispetto alla concorrenza....
marchigiano
03-07-2011, 23:16
veramente sarebbe stato nella "media" rispetto alla concorrenza....
hai detto niente... immagina 8 core potenti come quelli del 2500k a 300€
MonsterMash
03-07-2011, 23:58
Scusate se intervengo così a gamba tesa, ma ho le allucinazioni o sto davvero leggendo di gente che a metà 2011 vuole giudicare una cpu in base al superpi?!
Lo sapete vero che se volessimo dare retta al superpi un core 2 solo da 2,3ghz, ovvero un core 2 monocore, dovrebbe essere più veloce di un phenom 2 x6 3ghz?
Lo sanno tutti che il superpi, oltre ad essere monothread, è da sempre molto più veloce sulle architetture intel...
scusate una cosa...non so se sia uscita però io la domanda la faccio...un dissipatore che va per am3, andrà bene anche su am3+? visto che dovrebbero essere retrocompatibili?
capitan_crasy
04-07-2011, 01:16
Scusate se intervengo così a gamba tesa, ma ho le allucinazioni o sto davvero leggendo di gente che a metà 2011 vuole giudicare una cpu in base al superpi?!
Lo sapete vero che se volessimo dare retta al superpi un core 2 solo da 2,3ghz, ovvero un core 2 monocore, dovrebbe essere più veloce di un phenom 2 x6 3ghz?
Lo sanno tutti che il superpi, oltre ad essere monothread, è da sempre molto più veloce sulle architetture intel...
ebbene si caro monster...
Senza contare che essendo un ES e quasi sicuramente un B0, siamo lontani dalle prestazioni delle versioni definitive...
scusate una cosa...non so se sia uscita però io la domanda la faccio...un dissipatore che va per am3, andrà bene anche su am3+? visto che dovrebbero essere retrocompatibili?
Si sono compatibili...
Scusate se intervengo così a gamba tesa, ma ho le allucinazioni o sto davvero leggendo di gente che a metà 2011 vuole giudicare una cpu in base al superpi?!
Lo sapete vero che se volessimo dare retta al superpi un core 2 solo da 2,3ghz, ovvero un core 2 monocore, dovrebbe essere più veloce di un phenom 2 x6 3ghz?
Lo sanno tutti che il superpi, oltre ad essere monothread, è da sempre molto più veloce sulle architetture intel...
In effetti interrogando San Google è venuto fuori che il Superpi sfrutta il set di istruzioni x87 da molti ritenuto obsoleto! Se non ricordo male era lo stesso set al centro della discussione circa le scarse prestazioni di Physx di Nvidia quando eseguito sulle cpu! Ne venne fuori ke la versione cpu sfruttava le x87 invece delle ben più moderne SSE! Se ho detto qualche cavolata ditemelo....
blackshard
04-07-2011, 03:17
In effetti interrogando San Google è venuto fuori che il Superpi sfrutta il set di istruzioni x87 da molti ritenuto obsoleto! Se non ricordo male era lo stesso set al centro della discussione circa le scarse prestazioni di Physx di Nvidia quando eseguito sulle cpu! Ne venne fuori ke la versione cpu sfruttava le x87 invece delle ben più moderne SSE! Se ho detto qualche cavolata ditemelo....
Le istruzioni x87 rappresentano la vecchia cara unità FPU di prima concezione per architetture x86. Attualmente viene considerata deprecata in favore delle SIMD SSE di varia generazione.
Comunque sia, ho trovato dei test sintetici sulla cpu/fpu che vanno in controtendenza rispetto ai solito noti:
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=2079&pageID=10736
E' notevole il fatto che, per calcoli su FPU in precisione singola e doppia, l'A8 distanzia di molto l'i3 diretto concorrente, mentre per calcoli in precisione estesa a 80 bit la storia si inverte completamente.
Superpi magari utilizza calcoli in precisione estesa e privilegia le cpu intel.
Ad occhio si può osservare che gli intel vanno fortissimo con interi e fpu a precisione estesa, mentre AMD recupera con fpu a precisione singola e doppia.
capitan_crasy
04-07-2011, 09:44
Vi comunico che il [Thread Ufficiale] AMD APU Llano (Desktop) e aspettando Trinity - Krishna/Wichita è aperto e si trova a questo indirizzo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637)
D'ora in poi in questo thread si parla solo di Bulldozer Zambezi e di Komodo...
SuperTux
04-07-2011, 09:45
Qualcuno ha trovato un test di llano dove si utilizzino software con accelerazione gpu SENZA la gpu discreta? Tipo montaggio video. Per vedere se per un utenza domestica che fa un video l'anno e non gli interessa giocare il beneficio della gpu (rispetto ad un pheanom) è tangibile.
Uncle Scrooge
04-07-2011, 10:09
Vi comunico che il [Thread Ufficiale] AMD APU Llano (Desktop) e aspettando Trinity - Krishna/Wichita è aperto e si trova a questo indirizzo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637)
D'ora in poi in questo thread si parla solo di Bulldozer Zambezi e di Komodo...
Modificate anche il titolo di questa allora ;)
Scusate se intervengo così a gamba tesa, ma ho le allucinazioni o sto davvero leggendo di gente che a metà 2011 vuole giudicare una cpu in base al superpi?!
Lo sapete vero che se volessimo dare retta al superpi un core 2 solo da 2,3ghz, ovvero un core 2 monocore, dovrebbe essere più veloce di un phenom 2 x6 3ghz?
Lo sanno tutti che il superpi, oltre ad essere monothread, è da sempre molto più veloce sulle architetture intel...
quotone sulla validità del bench, ha un unico pro: essendo stato usato su qualunque cpu esistente degli ultimi... 15 anni? :) funziona bene da metro di paragone... non per un amd vs intel, ma per un amd vs amd generazione precedente... basta prenderlo cum grano salis :)
veramente sarebbe stato nella "media" rispetto alla concorrenza....
ehm... era un SPI da 2 mega, non da 1 mega :) se ci avesse messo 20 secondi non sarebbe stato affatto male :)
scrat1702
04-07-2011, 10:26
Veramente era un 3.2 ghz con turbo 4.2 ghz.
Ups, si volevo dire 3.4! Non 3.2 visto il molti 22X :)
Spitfire84
04-07-2011, 10:31
quotone sulla validità del bench, ha un unico pro: essendo stato usato su qualunque cpu esistente degli ultimi... 15 anni? :) funziona bene da metro di paragone... non per un amd vs intel, ma per un amd vs amd generazione precedente... basta prenderlo cum grano salis :)
ehm... era un SPI da 2 mega, non da 1 mega :) se ci avesse messo 20 secondi non sarebbe stato affatto male :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110704103310_superpi_oc4.jpg
dall'immagine si vede che il bench è su 1M.
Specifico questo, ma aggiungo che:
come bench vale meno di 0;
i test di obr non andrebbero proprio guardati visto che sono sempre parziali e non sono quindi attendibili e se ne sta approfittando in modo indecente per fare "click" al suo blog.
scrat1702
04-07-2011, 10:43
ebbene si caro monster...
Senza contare che essendo un ES e quasi sicuramente un B0, siamo lontani dalle prestazioni delle versioni definitive...
Beh sono sempre i soliti 3-4 che fanno quel confronto. Poi si fanno previsioni al cinebench di 7-8 a 4.8Ghz :doh: Quando gia un X6 a freq inferiori da quel risultato. Sinceramente non riesco a capire come si possa ipotizzare un BD inferiore al K10.
Beh sono sempre i soliti 3-4 che fanno quel confronto. Poi si fanno previsioni al cinebench di 7-8 a 4.8Ghz :doh: Quando gia un X6 a freq inferiori da quel risultato. Sinceramente non riesco a capire come si possa ipotizzare un BD inferiore al K10.
ogni giorno che passa...escono sempre notizie via via migliori.
Per scaramanzia è preferibile attendere i risultati concreti...però...oltre all'aspettattiva anche la speranza, acquisisce sempre magggiori probabilità di concretezza.
A livello di silicio...ottenere oltre i 5Ghz ad aria con tutti i cores attivi su un ES è un qualcosa di veramente positivo. Nella peggiore delle ipotesi, anche supponendo che a tale freq. non giri una benemerita mazza senza piantarsi...sarebbe comunque RS a 4,8? 4,7??...semplicemente splendido :D
Non è un caso...che si vociferi un ritardo di SB-E (Intel può permetterselo, per migliorarsi a sua volta)...coincidente con il lancio della seconda revision BD.
Qualcosa però non torna...le forbici temporali del 2012 sono troppo strette. Se tale panorama verrà confermato, le roadmap dell'anno prossimo di entrambe le aziende...subiranno uno slittamento perlomeno di un trimestre.
bicchiere
04-07-2011, 11:15
Non è un caso...che si vociferi un ritardo di SB-E (Intel può permetterselo, per migliorarsi a sua volta)...coincidente con il lancio della seconda revision BD.
Hai colto nel segno: i processori innominabili ritardano perchè se uscissero prima non sarebbero abbastanza competitivi con la seconda revision BD.
Ottima analisi.
lonewo|_f
04-07-2011, 11:19
hmmm, chi si ricorda gli athlon 64 (winchester e san diego) e i pentium 4 prescott con architettura netburst? pur andando circa alla pari con vantaggio degli athlon 64 su quasi tutto (credo che i prescott avessero vantaggio solo sull'encoding video, lo hanno perso con i primi dual core:fagiano: ). al superpi invece i pentium 4 andavano tipo il doppio rispetto ad un athlon 64 di simile velocità.
l'unico uso del superpi come benchmark è quello di stabilire quale cpu riesce a calcolare prima un milione di cifre del pi con un algoritmo vecchio di 16 anni, praticamente una cosa che tutti facciamo quotidianamente :asd:
dall'immagine si vede che il bench è su 1M.
Specifico questo, ma aggiungo che:
come bench vale meno di 0;
i test di obr non andrebbero proprio guardati visto che sono sempre parziali e non sono quindi attendibili e se ne sta approfittando in modo indecente per fare "click" al suo blog.
quello nel video è un 2M, e lui lo ferma dopo circa 20 secondi... se finisse il 2M a 20 secondi e spiccioli non sarebbe male... non si parlava del video?
Basta con questo fatto che BD avrà un IPC basso!
In prima pagina c'è un confronto fatto da me tra BD e SB sull'architettura. L'IPC sarà migliore del K10 per vari motivi:
- Decoder migliorato
- Code unificate
- Scheduler migliorati
- Branch prediction notevolmente migliorati*
- Unità di memoria migliorate
- Controller RAM e prefetcher migliorati
- Cache migliorate
L'IPC potrebbe addirittura raggiungere e superare quello di SB. BD ha caratteristiche migliori dappertutto tranne che nel branch prediction e non ha la cache delle microops tradotte come SB. Se il branch predictor arriva ai livelli di quello dell'SB, l'IPC potrebbe essere addirittura superiore...
* Prima non ricordavo, ma per scrivere l'articolo su Llano mi sono ripassato il branch prediction del K10 e quello di BD è migliore (e probabilmente di molto)
bicchiere
04-07-2011, 12:22
Basta con questo fatto che BD avrà un IPC basso!
In prima pagina c'è un confronto fatto da me tra BD e SB sull'architettura. L'IPC sarà migliore del K10 per vari motivi:
- Decoder migliorato
- Code unificate
- Scheduler migliorati
- Branch prediction notevolmente migliorati*
- Unità di memoria migliorate
- Controller RAM e prefetcher migliorati
- Cache migliorate
Ci sono anche dei contro o ci sono solo pro?
* Prima non ricordavo, ma per scrivere l'articolo su Llano mi sono ripassato il branch prediction del K10 e quello di BD è migliore (e probabilmente di molto)
..a proposito: davvero grandi compliementi per il tuo articolo, che ha soddisfatto ogni dubbio che avevo riguardante l'NB di Llano.
Grandissimo. :sofico:
Ci sono anche dei contro o ci sono solo pro?
almeno un paio di sicuro: non è in vendita e le prestazioni sono solo ipotetiche
marchigiano
04-07-2011, 12:51
L'IPC potrebbe addirittura raggiungere e superare quello di SB. BD ha caratteristiche migliori dappertutto tranne che nel branch prediction e non ha la cache delle microops tradotte come SB. Se il branch predictor arriva ai livelli di quello dell'SB, l'IPC potrebbe essere addirittura superiore...
allora perchè non farlo uscire anche a 3.2ghz + turbo e venderlo a 500€ invece dei llano a 120€
General Blue
04-07-2011, 13:25
allora perchè non farlo uscire anche a 3.2ghz + turbo e venderlo a 500€ invece dei llano a 120€
Probabilmente perchè a conti fatti i volumi di llano compensano il loro scarso margine di profitto... senza contare che llano è il cavallo di battaglia per sfondare in campo notebook che sta diventando di importanza strategica fondamentale!
Non ho capito la domanda ma la risposta probabilmente è comunque una ed una sola, che Llano copre un certo segmento, i portatili, Bulldozer un altro, i server, e nessuno dei due potrebbe coprire l'opposto. Il desktop va in parziale overlapping per ovvi motivi, ma la distonzione rimane netta, con Llano a coprire la fascia bassa e BD a coprire l'alta.
Va anche fatto notare che per ogni Llano che vendono liberano un die dai wafer di TSMC, e visti i volumi di questo segmento, liberano una marea di wafer starts, che viste le difficoltà di capacità che affligono TSMC non è proprio da non considerare, come vantaggio.
la domanda è legittima : ipotizzando un icp pari a SB ci troveremmo di fronte un innominabile x2 a 300 euro in sostanza un mostro a quel punto sarebbe stato più ragoinevole puntare maggiormente su quello, se poi considerate l'interlagos a 16 core.... altro che k10
[...] liberano un die dai wafer di TSMC [...] difficoltà di capacità che affligono TSMC [...]
Immagino intendessi dire Globalfoundries! ;)
lonewo|_f
04-07-2011, 13:39
Immagino intendessi dire Globalfoundries! ;)
le gpu se ben ricordo le fanno fare a tsmc
capitan_crasy
04-07-2011, 13:39
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99804_etsoi2011.jpg
Clicca qui... (http://semimd.com/blog/2011/06/27/soi-consortium-sure-of-fd-soi-wafer-supply/)
capitan_crasy
04-07-2011, 13:47
Non ho capito la domanda ma la risposta probabilmente è comunque una ed una sola, che Llano copre un certo segmento, i portatili, Bulldozer un altro, i server, e nessuno dei due potrebbe coprire l'opposto. Il desktop va in parziale overlapping per ovvi motivi, ma la distonzione rimane netta, con Llano a coprire la fascia bassa e BD a coprire l'alta.
Va anche fatto notare che per ogni Llano che vendono liberano un die dai wafer di TSMC, e visti i volumi di questo segmento, liberano una marea di wafer starts, che viste le difficoltà di capacità che affligono TSMC non è proprio da non considerare, come vantaggio.
le gpu se ben ricordo le fanno fare a tsmc
Ce un po troppa confusione....
Llano ha integrato nello stesso pezzo di silicio sia i core X86, sia la GPU ed è costruito a 32nm SOI.
Tale tecnologia produttiva è prodotta SOLO da GF; la FAB TSMC produce le APU Ontario/Zacate prodotte a 40nm bulk.
Quindi per Llano AMD ha dovuto ridisegnare le GPU evergreen per il processo produttivo a 32nm SOI, mentre per Bobcat ha dovuto progettare un' architettura X86 per la tecnologia bulk...
Vi ricordo comunque che ora ce il thread ufficiale sulle APU...
pierluigi86
04-07-2011, 13:56
http://hardware.hdblog.it/2011/07/04/processori-amd-fx-fx-81130p-vs-intel-i7-990x-i-test-3d-in-sli/http://hardware.hdblog.it/2011/07/04/processori-amd-fx-fx-81130p-vs-intel-i7-990x-i-test-3d-in-sli/
BOOOOMMMMM
marchigiano
04-07-2011, 13:59
http://hardware.hdblog.it/2011/07/04/processori-amd-fx-fx-81130p-vs-intel-i7-990x-i-test-3d-in-sli/http://hardware.hdblog.it/2011/07/04/processori-amd-fx-fx-81130p-vs-intel-i7-990x-i-test-3d-in-sli/
BOOOOMMMMM
:old: :old: :old: :old:
Ci sono anche dei contro o ci sono solo pro?
I contro sono che a parità di core (4vs4) SB gestisce il doppio dei thread e per BD, invece, la condivisione dovrebbe far scendere l'IPC, facendolo andare thread vs thread meno di SB (nel caso di 4 thread). D'altro canto quasi sicuramente un BD X8 avrà prestazioni suberiori a SB X4. Non altrettanto sicuramente si può dirlo rispetto a SB X6 o addirittura SB x8.
Un altro contro sono le prestazioni in AVX. Sulla carta SB ha prestazioni a 256 bit superiori (fino al doppio), mente alla pari per istruzioni a 128 bit...
bicchiere
04-07-2011, 14:08
I contro sono che a parità di core (4vs4) SB gestisce il doppio dei thread e per BD, invece, la condivisione dovrebbe far scendere l'IPC, facendolo andare thread vs thread meno di SB (nel caso di 4 thread). D'altro canto quasi sicuramente un BD X8 avrà prestazioni suberiori a SB X4. Non altrettanto sicuramente si può dirlo rispetto a SB X6 o addirittura SB x8.
Un altro contro sono le prestazioni in AVX. Sulla carta SB ha prestazioni a 256 bit superiori (fino al doppio), mente alla pari per istruzioni a 128 bit...
Grazie, ma intendevo chiedere se c'erano dei contro rispetto alla precedente architettura AMD. Nel tuo post precedente mi pareva ti riferissi a questo...
allora perchè non farlo uscire anche a 3.2ghz + turbo e venderlo a 500€ invece dei llano a 120€
Forse problemi di yield... E poi 3.2GHz, anche ipotizzando un IPC leggermente superiore a SB, sarebbe giusto un po' di più del SB X4 che va a 3.4GHz ma costa molto meno di 500€ ed ha una scheda grafica inclusa...
Poi ci sono da fare le distinzioni. 8 thread vs 8 thread non ci sono storie... Ma stiamo paragonando un X8 con un X4... E quindi uno se lo aspetta anche.
Ma 4 vs 4 thread a 3.7GHz (questa la frequenza di turbo di BD con 4 thread), potrebbero non bastare a BD, perchè SB avrebbe un minimo di turbo e non avendo i core logici impegnati, avrebbe un IPC più alto. Se le prestazioni fossero lì li, con SB che ha anche una scheda video in più, chi se lo comprerebbe a 500€. E poi SB è 95W di TDP... Se il 3.2GHz fosse 125W... Altro svantaggio... Per essere competitivo deve essere almeno 3.5GHz+turbo a 95W...
Grazie, ma intendevo chiedere se c'erano dei contro rispetto alla precedente architettura AMD. Nel tuo post precedente mi pareva ti riferissi a questo...
Contro nessuno. Nella peggiore delle ipotesi (2 thread per modulo) l'IPC dovrebbe essere comunque superiore... E' stato TUTTO migliorato in BD. Gli scheduler a coda unica sono un miglioramento ENORME. Il branch prediction è molto migliore, ecc... Se anche BD avesse lo stesso clock di K10 sarebbe comunque più veloce... ;)
marchigiano
04-07-2011, 14:21
Forse problemi di yield... E poi 3.2GHz, anche ipotizzando un IPC leggermente superiore a SB, sarebbe giusto un po' di più del SB X4 che va a 3.4GHz ma costa molto meno di 500€ ed ha una scheda grafica inclusa...
Poi ci sono da fare le distinzioni. 8 thread vs 8 thread non ci sono storie... Ma stiamo paragonando un X8 con un X4... E quindi uno se lo aspetta anche.
Ma 4 vs 4 thread a 3.7GHz (questa la frequenza di turbo di BD con 4 thread), potrebbero non bastare a BD, perchè SB avrebbe un minimo di turbo e non avendo i core logici impegnati, avrebbe un IPC più alto. Se le prestazioni fossero lì li, con SB che ha anche una scheda video in più, chi se lo comprerebbe a 500€. E poi SB è 95W di TDP... Se il 3.2GHz fosse 125W... Altro svantaggio... Per essere competitivo deve essere almeno 3.5GHz+turbo a 95W...
a ora ho capito: intendi dire che un modulo BD può avere un ipc superiore a un core SB con HT
ok, quindi il tuo ragionamento era sui thread non sui core avevo interpretato male
Contro nessuno. Nella peggiore delle ipotesi (2 thread per modulo) l'IPC dovrebbe essere comunque superiore... E' stato TUTTO migliorato in BD. Gli scheduler a coda unica sono un miglioramento ENORME. Il branch prediction è molto migliore, ecc... Se anche BD avesse lo stesso clock di K10 sarebbe comunque più veloce... ;)
Ciao
Mi permetto di fare una precisazione, a parità di "efficienza" (intesa con logica OoO e quant'altro N.B non sto dicendo che vi sia parità anzi tutt altro) BD deve comunque nascondere un circa 30% di più di latenza (la load to use latency è passata da 3-12 best worst case a 4-18 best worst case, intendo latenza di accesso L1 e L2 oltre a varie istruzioni con latenza superiore) rispetto al k10.
Dunque la necessità di clock superiori.
Phenomenale
04-07-2011, 15:34
Il progetto del "bulldozer" è pieno di buone idee da parte di AMD, quello che tiene in sospeso è come si concretizzeranno in pratica e la qualità del nuovo silicio. :ciapet:
Peccato che le CPU per desktop siano al tramonto... a parte i gamers vedo tutti preferire i notebook anche come PC fisso. Anche negli uffici vedo sostituire i vecchi (molto vecchi) PC desktop con notebook + docking-station.
Sarò all' antica, ma preferisco il caro, vecchio, ingombrante ma soprattutto overcloccabile desktop! :cool:
Forse problemi di yield... E poi 3.2GHz, anche ipotizzando un IPC leggermente superiore a SB, sarebbe giusto un po' di più del SB X4 che va a 3.4GHz ma costa molto meno di 500€ ed ha una scheda grafica inclusa...
Poi ci sono da fare le distinzioni. 8 thread vs 8 thread non ci sono storie... Ma stiamo paragonando un X8 con un X4... E quindi uno se lo aspetta anche.
Ma 4 vs 4 thread a 3.7GHz (questa la frequenza di turbo di BD con 4 thread), potrebbero non bastare a BD, perchè SB avrebbe un minimo di turbo e non avendo i core logici impegnati, avrebbe un IPC più alto. Se le prestazioni fossero lì li, con SB che ha anche una scheda video in più, chi se lo comprerebbe a 500€. E poi SB è 95W di TDP... Se il 3.2GHz fosse 125W... Altro svantaggio... Per essere competitivo deve essere almeno 3.5GHz+turbo a 95W...
usciremo di testa...nel capire cosa e quanto sia meglio un procio o l'altro.
Oltre 5TH sempre meglio BD8X a danno del 2600K...ma fino ai 5 compresi...tra IPC, turbo, consumi...ci sarà da passare le nottate sulle rece in tutte le situazioni possibili e immaginabili.
E con SB/-E 4X...è ancora facile. Chissà che lotta con SB-E6X :asd: (d'altro canto, come nel caso SB4X contro BD6X)
Red Dragon
04-07-2011, 15:54
bulldozer portato a 5 ghz ad aria non so' se siano veritieri ma la news sta' qua'
http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=15327
Ciao
Mi permetto di fare una precisazione, a parità di "efficienza" (intesa con logica OoO e quant'altro N.B non sto dicendo che vi sia parità anzi tutt altro) BD deve comunque nascondere un circa 30% di più di latenza (la load to use latency è passata da 3-12 best worst case a 4-18 best worst case, intendo latenza di accesso L1 e L2 oltre a varie istruzioni con latenza superiore) rispetto al k10.
Dunque la necessità di clock superiori.
sicuramente, però c'è da considerare anche il doppio di L2 montata su BD rispetto al thuban.
Presumo che a seconda delle situazioni, si potrà assistere ad alti e bassi (solo a parità di frequenza).
Non ci rimane che aspettare.
The3DProgrammer
04-07-2011, 16:04
Ciao
Mi permetto di fare una precisazione, a parità di "efficienza" (intesa con logica OoO e quant'altro N.B non sto dicendo che vi sia parità anzi tutt altro) BD deve comunque nascondere un circa 30% di più di latenza (la load to use latency è passata da 3-12 best worst case a 4-18 best worst case, intendo latenza di accesso L1 e L2 oltre a varie istruzioni con latenza superiore) rispetto al k10.
Dunque la necessità di clock superiori.
Aggiungo anche che in realta' il numero di ALU/AGU è stato ridotto a 2/2 e la cache L1 è passata da 64 kb write back a 16+16kb write through e la cache L2 è ora mostly inclusive (altre modifiche che sebbene possano sembrare peggiorative rispetto a k10 dovrebbero offrire miglioramenti in termini di efficienza energetica e clock rate...sebbene in determinate condizioni che credo siano cmq +ttosto rare k10 potrebbe avere, su singolo core, un throughput maggiore)
Contro nessuno. Nella peggiore delle ipotesi (2 thread per modulo) l'IPC dovrebbe essere comunque superiore... E' stato TUTTO migliorato in BD. Gli scheduler a coda unica sono un miglioramento ENORME. Il branch prediction è molto migliore, ecc... Se anche BD avesse lo stesso clock di K10 sarebbe comunque più veloce... ;)
Se non sbaglio alcuni svantaggi c'erano: le latenze superiori in alcuni casi (come ricordato sopra da Pihippo) e il minor numero di unità di calcolo per i core int.
No, intendevo TSMC... [...]
Per tutte le APU che venderà, AMD dovrà produrre una VGA discreta della stessa fascia prestazionale in meno. Visto che si tratta di parti ad alto volume questo significa anche liberare della capacità dalle linee TSMC, che già sono strozzate rispetto alla domanda, per le GPU di fascia più alta. Questo vale per i 40nm e varrà per i 28nm (e per questi si dice da tempo che la capacità sarà ancora più ristretta, per cui AMD farà dual sourcing TSMC+GF).
Ok, ora ho capito bene quello che intendevi! Prima non avevo colto bene il punto (forse per aver letto un po' di fretta).
In ogni caso non credo sia una strategia a lungo termine: si è parlato più volte del desiderio di passare da TSMC a GF anche per le GPU, quando i processi produttivi adeguati saranno pronti.
a ora ho capito: intendi dire che un modulo BD può avere un ipc superiore a un core SB con HT
Quello è praticamente certo (e vorrei ben vedere). E' possibile che anche a parità di core se non l'IPC, almeno le prestazioni dovrebbero essere superiori, anche per il clock molto maggiore che promette BD...
Quello è praticamente certo (e vorrei ben vedere). E' possibile che anche a parità di core se non l'IPC, almeno le prestazioni dovrebbero essere superiori, anche per il clock molto maggiore che promette BD...
nella seconda ipotesi in bd x8 andrebbe il doppio di un sb x4 a questo punto non mi spiegherei il prezzo.... ne la necessità degli 8 core capisco il voler recuperare quote di mercato ma...
Aggiungo anche che in realta' il numero di ALU/AGU è stato ridotto a 2/2 e la cache L1 è passata da 64 kb write back a 16+16kb write through e la cache L2 è ora mostly inclusive (altre modifiche che sebbene possano sembrare peggiorative rispetto a k10 dovrebbero offrire miglioramenti in termini di efficienza energetica e clock rate...sebbene in determinate condizioni che credo siano cmq +ttosto rare k10 potrebbe avere, su singolo core, un throughput maggiore)
Ciao
Concordo. Bd è stato concepito come una architettura che punta a clock alti, non disdegnando comunque un incremento di ipc.
Resta il fatto che, se si è accesa una lampadina ,smetteranno di avere un engine OoO tomasulo-like (ragazzi è lo stesso dal k7 cioè dal 2000!!) ma qualcosa di più efficace ed efficiente.
Tutto oviamente a mia opinione
The3DProgrammer
04-07-2011, 17:32
Ciao
Concordo. Bd è stato concepito come una architettura che punta a clock alti, non disdegnando comunque un incremento di ipc.
Resta il fatto che, se si è accesa una lampadina ,smetteranno di avere un engine OoO tomasulo-like (ragazzi è lo stesso dal k7 cioè dal 2000!!) ma qualcosa di più efficace ed efficiente.
Tutto oviamente a mia opinione
spero che abbiano fatto bene i loro calcoli, questo approccio di spingere sul clock è gia' fallito una volta. Non ci resta che aspettare :)
(the waiting is the hardest part)
bicchiere
04-07-2011, 19:16
a ora ho capito: intendi dire che un modulo BD può avere un ipc superiore a un core SB con HT
Quello è praticamente certo (e vorrei ben vedere)
LOL, beato te che hai queste certezze :D
2 threads vs 2 threads, chi vincerà?
bè... il niubbo da bar và a comprare un pc..... cavolo AMD a 4,8ghz.... intel arriva a 3.2ghz.... o.O compro AMD!!!
LOL, beato te che hai queste certezze :D
2 threads vs 2 threads, chi vincerà?
2 threads 2 core reali vs 2 threads su 1 core reale e 1 virtuale... speriamo di si :)
marchigiano
04-07-2011, 20:24
bè... il niubbo da bar và a comprare un pc..... cavolo AMD a 4,8ghz.... intel arriva a 3.2ghz.... o.O compro AMD!!!
non c'è problema... intel inizierà a vendere computer con 18 megapixel :asd:
Spitfire84
04-07-2011, 21:12
2 threads 2 core reali vs 2 threads su 1 core reale e 1 virtuale... speriamo di si :)
non funziona proprio così. casomai: ..2 threads su 1 core reale.. ;)
Cerchiamo di rimanere in TOPIC.:read:
BD ha gia' avuto un problema a salire di frequeza , nella sua prima incarnazione a 45nm , oggi con la 32 dovrebbe essere in grado di salire senza troppi problemi una volta affinato il processo.
Ishiki Takai
05-07-2011, 00:18
Esaminando la nuova architettura pensate che Bulldozer possa continuare a privilegiare le basse latenze (piuttosto che clock alti) come fanno tutt'ora i Phenom II?
blindwrite
05-07-2011, 00:45
http://www.xtremeshack.com/immagine/i99804_etsoi2011.jpg
Clicca qui... (http://semimd.com/blog/2011/06/27/soi-consortium-sure-of-fd-soi-wafer-supply/)
:cool:
Esaminando la nuova architettura pensate che Bulldozer possa continuare a privilegiare le basse latenze (piuttosto che clock alti) come fanno tutt'ora i Phenom II?
Direi proprio di no, BD è studiato per alte frequenze, e le latenze della cache se non sbaglio sono aumentate sia per la L1 che per la L2.
Ishiki Takai
05-07-2011, 06:37
Direi proprio di no, BD è studiato per alte frequenze, e le latenze della cache se non sbaglio sono aumentate sia per la L1 che per la L2.
Grazie :) andrò con una bella ram da 2000 Mhz allora !
Grazie :) andrò con una bella ram da 2000 Mhz allora !
Temo non servirebbe a nulla, a meno che BD non abbia fame di bandwidth, cosa di cui dubito.
Il controller di memoria di BD è molto migliorato, e la L3 farà da tampone rispetto alle ram (di fatto i processori con L3 usciti finora rendono l'uso di ram veloci poco vantaggioso).
Inoltre la gestione del NB è diversa da quella del k10.
Ti consiglio semplicemente di attendere qualche test concreto per farti un'idea di cosa possa essere conveniente acquistare con questi sistemi.
gianni1879
05-07-2011, 11:36
sono tutte cose verissime non siamo OT :O
si ma evitiamo di andare oltre certe righe..
mah, la ram veloci non mi sembra abbiano portato mai vantaggi tangibili....fino ad ora.....niente che potesse quanto meno giustificare l'esborso in più....bench a parte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.