View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
Ma non si mettono più le X8 X6 X4, il numero di core è già indicato nel nome no?
http://ontechnow.com/hardware/amd-llano-powered-hp-pavilion-dv6-notebook-gets-listed.html
comunque un A8 quad core con 400sp a 444 (vuoi che non arrivi alle frequenze della 6750? :Prrr: ) e una 6750 1GB dedicata con titoli che il CF premia sarebbe il non plus ultra......roba da polverizzare qualsiasi titolo sotto il fullHD (speriamo non escano solo 15'' a 1366x768 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )...
Note avaible però!! Vabbe fa ben sperare anche se a me la gpu discreta non serve
greeneye
07-06-2011, 11:36
Avete notato la 'vita' estremamente breve dei primi bulldozer?
In pratica verranno lanciati nel Q3 e saranno ordinabili al massimo entro la fine anno, quindi rimarranno in commercio al massimo 6 mesi (o anche meno se il lancio non sarà in luglio).
OEidolon
07-06-2011, 11:40
Avete notato la 'vita' estremamente breve dei primi bulldozer?
In pratica verranno lanciati nel Q3 e saranno ordinabili al massimo entro la fine anno, quindi rimarranno in commercio al massimo 6 medi (o anche meno se il lancio non sarà in luglio).
già...e non sono sicuro se sia un presagio bello o brutto :(
Note avaible però!! Vabbe fa ben sperare anche se a me la gpu discreta non serve
mi sarei stupito del contrario :Prrr: ufficialmente non sono ancora in commercio le soluzioni llano...ma stanno arrivando.....tempo un mese e vedremo in commercio i primi.....speriamo che non abbiano troppi problemi di gioventù :stordita:
capitan_crasy
07-06-2011, 11:50
Avete notato la 'vita' estremamente breve dei primi bulldozer?
In pratica verranno lanciati nel Q3 e saranno ordinabili al massimo entro la fine anno, quindi rimarranno in commercio al massimo 6 medi (o anche meno se il lancio non sarà in luglio).
che le prime CPU FX siano derivati dalla produzione degli Opteron come era successo con i vecchi Phenom2 940/920?
aaadddfffgggccc
07-06-2011, 11:54
Prepariamo i soldini per natale :muro:
Avete notato la 'vita' estremamente breve dei primi bulldozer?
In pratica verranno lanciati nel Q3 e saranno ordinabili al massimo entro la fine anno, quindi rimarranno in commercio al massimo 6 medi (o anche meno se il lancio non sarà in luglio).
Una motivazione io ce l'ho :-)
Bulldozer è allo studio da un sacco di tempo, da quando è nata l'idea dell'APU qualche anno fa.
Sono arrivati alla soluzione FX "tardi" probabilmente appunto perchè servivano i 32nm per far uscire qualcosa di buono.
Nel frattempo si è evoluta direi ottimamente tutta la faccenda delle APU, solitamente seguita da team diversi diciamo.
Sono arrivati in un punto in cui Bulldozer era in ritardo mente le APU hanno accelerato: trinity, ossia core bulldozer+gpu dx11 seria, c'ha messo poco a nascere una volta pronto bulldozer.
Ed ecco che già dall'anno prossimo... si andrà normalmente verso le APU Trinity (con gpu + o - potenti) anche al posto di sistemi "normali".
capitan_crasy
07-06-2011, 12:09
Nella giornata di Oggi AMD ha presentato il brand FX e mostrato una CPU Bulldozer a 8 core:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96227_003.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i96228_005.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i96229_l-kn-amdfx-05.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96230_l-kn-amdfx-06.jpg
Piattaforma Scorpius con scheda mamma Asus 990FX, CPU 8 core e scheda video della famiglia HD6000
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96231_l-kn-amdfx-04.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96232_009.jpg
Le frequenze dei singoli core sono del tutto indipendenti uno dall'altro, mentre i vcore sono legati al singolo modulo Bulldozer
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96233_011.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i96234_l-kn-amdfx-01.jpg
Le scatole dei modelli 8 core saranno in metallo!:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96235_l-kn-amdfx-02.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96236_l-kn-amdfx-03.jpg
Link notizia tradotto in inglese... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F100%2FG010000%2F20110607029%2F&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
The3DProgrammer
07-06-2011, 12:12
cazzo di scimmia...:doh:
i dati sulla FP non mi tornano, sembrano diversi da quelli descritti nel sw developer manual...e sembrano molto migliori :D
greeneye
07-06-2011, 12:12
che le prime CPU FX siano derivati dalla produzione degli Opteron come era successo con i vecchi Phenom2 940/920?
...possibile o magari potrebbero essere una step che poi verrà sostituito da un successivo.
Potrebbero persino essere am3!
:eek: Frequenze differenti all'interno di un modulo!!
george_p
07-06-2011, 12:15
>2X 1100T??? :)
Ma sarà così in tutte le applicazioni che sfrutteranno a dovere ST e MT?
Almeno però ne parlano.
paolo.oliva2
07-06-2011, 12:17
Nelle slide COMPARE esplicitamente che con un nuovo set di istruzioni la velocità di un BD è DOPPIA rispetto al 1100T
Nella giornata di Oggi AMD ha presentato il brand FX e mostrato una CPU Bulldozer a 8 core:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96230_l-kn-amdfx-06.jpg
questa immagine la dice lunga sull'architettura!!!!
:D
paolo.oliva2
07-06-2011, 12:18
>2X 1100T??? :)
Ma sarà così in tutte le applicazioni che sfrutteranno a dovere ST e MT?
Almeno però ne parlano.
L'ho postato anche io.
Dubito che sarà sempre doppia, ma comunque sicuramente non inferiore a quella di un Thuban :)
Nelle slide COMPARE esplicitamente che con un nuovo set di istruzioni la velocità di un BD è DOPPIA rispetto al 1100T
Presto fermatelo !! Fate qualcosa !! Paolo , resisti , finisci almeno la giornata lavorativa !! :D :D
george_p
07-06-2011, 12:19
Nelle slide COMPARE esplicitamente che con un nuovo set di istruzioni la velocità di un BD è DOPPIA rispetto al 1100T
Occhio alle scimmie!!! :D
Ah Paolo, dovrai modificarti pure la firma ora :)
scrat1702
07-06-2011, 12:19
Voglio veder cosa diranno adesso quelli che davano la FPU come inferiore a quella dei K10 :D :D :D
Da quel che sembra siamo di fronte a qualcosa che dara un bello scossone al mercato!
Quindi all'apertura delle scatole si sentirà un aroma di core? :D che figata invece quel 3 eyefinity della samsung :mbe: i bordi iniziano ad essere accettabili come spessore...
scrat1702
07-06-2011, 12:21
Presto fermatelo !! Fate qualcosa !! Paolo , resisti , finisci almeno la giornata lavorativa !! :D :D
:D :D :D
george_p
07-06-2011, 12:21
L'ho postato anche io.
Dubito che sarà sempre doppia, ma comunque sicuramente non inferiore a quella di un Thuban :)
E il bello è che lo danno per Maggiore (>) del doppio.
Allora l'X4 si avvicinerebbe tranquillamente all'X6 amd e agli X4 intel con HT.
Per questo il marchio FX.
>2X 1100T??? :)
Ma sarà così in tutte le applicazioni che sfrutteranno a dovere ST e MT?
Almeno però ne parlano.
No, si parla solo di criptare dati, con incrementi evidenti grazie a istruzioni dedicate.
Che se non erro è una della applicazioni dove Sandy Bridge migliora notevolmente rispetto alla precedente generazione, di un fattore se non ricordo male ben superiore al 2x.
Mi chiedo quindi se tale funzionalità sarà all'altezza di quella di SB.
Qualcuno sa, per confronto, come siano messi i phenom da questo punto di vista?
EDIT: ho trovato un bench di confronto quando si sfruttano AES (AES-NI di Intel, in questo caso). Click (http://img.hardcoreware.net/wordpress/wp-content/uploads/2011/01/truecrypt-aes.png).
Speriamo che BD sia all'altezza da questo punto di vista, dato che ora anche AMd implementa le istruzioni.
greeneye
07-06-2011, 12:22
edit.....sono cascato in una vecchia notizia assolitamente falsa (1° aprile)
devil_mcry
07-06-2011, 12:22
1.4v ???
greeneye
07-06-2011, 12:26
1.4v ???
C'e' qualcosa che non va anche nella temperatura: sempre a 19°C?
devil_mcry
07-06-2011, 12:27
se poi proprio vogliamo dire tutto, l'unità con meno carico è quella più alta di frequenza lol vabbe che può essere il transitorio post load
george_p
07-06-2011, 12:27
questa immagine la dice lunga sull'architettura!!!!
:D
E quello che c'è scritto sotto pure!
Quindi calcolo in virgola mobile potenziato = rendering 3D in tempi più brevi e direi anche nei giochi, visto che vi è anche il ritorno di nvidia SLI a conferma di ciò.
http://ontechnow.com/hardware/amd-llano-powered-hp-pavilion-dv6-notebook-gets-listed.html
comunque un A8 quad core con 400sp a 444 (vuoi che non arrivi alle frequenze della 6750? :Prrr: ) e una 6750 1GB dedicata con titoli che il CF premia sarebbe il non plus ultra......roba da polverizzare qualsiasi titolo sotto il fullHD (speriamo non escano solo 15'' a 1366x768 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )...
mi sarei stupito del contrario :Prrr: ufficialmente non sono ancora in commercio le soluzioni llano...ma stanno arrivando.....tempo un mese e vedremo in commercio i primi.....speriamo che non abbiano troppi problemi di gioventù :stordita:
Un mese? Ma io lo voglio subito!!!
due cose ho notato subito, nella seconda foto di amd overdrive in funzione
1) il moltiplicatore minimo è a 2,5 :eek: quindi si declocca fino a 500 mhz
2) con lo stesso vcore ( 1,0625) un core sta a 500 mhz e l'altro a 1700
spero vivamente che escano presto bulldozer da 65-45w, o che certifichino tutte le mobo am3+, comprese quelle mini itx che usciranno, per 95w di tdp... voglio uno di quei mostriciattoli su mini itx!
e comunque la massima frequenza che mostrano è di 3,2 ghz, ma ancora non c'è indicazione sul turbo :rolleyes:
SuperTux
07-06-2011, 12:27
Da questa slide (http://www.xtremeshack.com/immagine/i96233_011.jpg)si puù vedere che la cpu1 è a 3,2Ghz di clock rimanendo praticamente in idle (2%).
Chissà come saranno le frequenze finali :sbav:
gianni1879
07-06-2011, 12:30
notizia completa quì:
http://www.4gamer.net/games/100/G010000/20110607029/
george_p
07-06-2011, 12:31
No, si parla solo di criptare dati, con incrementi evidenti grazie a istruzioni dedicate.
Che se non erro è una della applicazioni dove Sandy Bridge migliora notevolmente rispetto alla precedente generazione, di un fattore se non ricordo male ben superiore al 2x.
Mi chiedo quindi se tale funzionalità sarà all'altezza di quella di SB.
Qualcuno sa, per confronto, come siano messi i phenom da questo punto di vista?
Ah grazie del chiarimento, pensavo che questo set di istruzioni fosse riferito al normale utilizzo con applicazioni normali.
1.4v ???
l'ho notato pure io :mbe: bhe siamo ancora in fase "beta" eh chissà quanti accrocchi fanno per farli girare davanti al pubblico....
cazzo di scimmia...:doh:
i dati sulla FP non mi tornano, sembrano diversi da quelli descritti nel sw developer manual...e sembrano molto migliori :D
Ciao
Non terrei conto del developer manual ora come ora. E' un accozzaglia indescrivibile con quello del k10 :muro: Ad es riportano che le operazioni di shuffle fp sono migliorate quando è palese il contrario.
paolo.oliva2
07-06-2011, 12:33
Per questo ad AMD non frega una tozza di tardare l'uscita di BD e scontrarsi con un SB-ex.
Comunque, nel complesso a me sembra che l'IPC sia ben superiore al +20% che girava da tempo.
Io lo dicevo che non aveva senso pensare che AMD stesse postando il massimo di prestazioni per BD... e questo mi sembra più che dimostrato da un +87% vs Thuban al massimo a >2X postato ora.
Aspettando conferme ulteriori, comunque al momento mi sembra auspicabile che un BD X4 possa già fornire una potenza superiore del 20-30% ad un Thuban, figuriamoci un BD X6 e X8.
Sono curioso sui clock. Se fosse "basso" all'uscita, e già comunque fornire una potenza ottima, pensare agli step futuri con ulteriore ottimizzazione di IPC e incrementi di frequenza di 400MHz almeno, sarebbe da paura. Pensate ad un BD X10 a frequenze uguali o superiori ad un BD X8 attuale... quindi con oltre 20% di potenza in più in MT... che salto.
liberato87
07-06-2011, 12:33
:yeah: :yeah: :yeah:
yeeee finalmente abbiamo qualcosa di concreto!! e mi sembra che siano ottime premesse! o sbaglio?!
prego "i mastri" di spiegare a me povero ignorante in soldoni cosa si evince da queste slide!! mi sembra che l'architettura sia ottima!
comunque anche a me sembrano strani i rilevamenti di vcore e frequenze, però posso dire che amd over drive ha sempre scazzato parecchio (col thuban che dovrebbe essere ampiamente supportato, figuriamoci con una cpu nuova!)
almeno a me dà valori assolutamente fuori luogo tipo cpu a 4400mhz con 1.1v
quindi non troverei strano che quel 1,4 sia un errore di rilevamento
The3DProgrammer
07-06-2011, 12:35
Per questo ad AMD non frega una tozza di tardare l'uscita di BD e scontrarsi con un SB-ex.
Comunque, nel complesso a me sembra che l'IPC sia ben superiore al +20% che girava da tempo.
Io lo dicevo che non aveva senso pensare che AMD stesse postando il massimo di prestazioni per BD... e questo mi sembra più che dimostrato da un +87% vs Thuban al massimo a >2X postato ora.
Aspettando conferme ulteriori, comunque al momento mi sembra auspicabile che un BD X4 possa già fornire una potenza superiore del 20-30% ad un Thuban, figuriamoci un BD X6 e X8.
paolo non ti esaltare, che quella è la differenza SOLO nel caso in cui si usino le AES (per un utente normale praticamente solo nei bench e poco altro, a meno che non cripti dati tutti i giorni)
Comunque, nel complesso a me sembra che l'IPC sia ben superiore al +20% che girava da tempo.
Io lo dicevo che non aveva senso pensare che AMD stesse postando il massimo di prestazioni per BD... e questo mi sembra più che dimostrato da un +87% vs Thuban al massimo a >2X postato ora.
Rileggi quanto ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35320037&postcount=16891), se te lo sei perso.
Quindi all'apertura delle scatole si sentirà un aroma di core? :D che figata invece quel 3 eyefinity della samsung :mbe: i bordi iniziano ad essere accettabili come spessore...
[ot]il kit da 3 monitor lo trovi per circa 1500 euro, sono 3 23" IPS full hd... c'è anche il kit identico ma da 6 monitor a 2500 euro circa... e io personalmente li userei in modalità pivot, per avere 3240x1920 e un'immagine meno sproporzionata tra larghezza e altezza, intanto mi accontento del mio 27 in firma :D
edit: non so perchè me li ricordavo molto meno costosi... 1500 euro per kit da 3, 2500 per il kit da 6 :(
devil_mcry
07-06-2011, 12:36
Per questo ad AMD non frega una tozza di tardare l'uscita di BD e scontrarsi con un SB-ex.
Comunque, nel complesso a me sembra che l'IPC sia ben superiore al +20% che girava da tempo.
Io lo dicevo che non aveva senso pensare che AMD stesse postando il massimo di prestazioni per BD... e questo mi sembra più che dimostrato da un +87% vs Thuban al massimo a >2X postato ora.
Aspettando conferme ulteriori, comunque al momento mi sembra auspicabile che un BD X4 possa già fornire una potenza superiore del 20-30% ad un Thuban, figuriamoci un BD X6 e X8.
credo che non hai letto bene lol
2x e solo nel crypting dei dati, che li fa in hw mentre prima i thuban, come i core i5/7 a 45nm non avevano le istruzioni
è pure scritto...
scrat1702
07-06-2011, 12:37
yeeee finalmente abbiamo qualcosa di concreto!!
prego "i mastri" di spiegare a me povero ignorante in soldoni cosa si evince da queste slide!!
comunque anche a me sembrano strani i rilevamenti di vcore e frequenze, però posso dire che amd over drive ha sempre scazzato parecchio (col thuban che dovrebbe essere ampiamente supportato, figuriamoci con una cpu nuova!)
almeno a me dà valori assolutamente fuori luogo tipo cpu a 4400mhz con 1.1v
quindi non troverei strano che quel 1,4 sia un errore di rilevamento
Beh quello che si evince subito in soldoni e che la FPU non e assolutamente castrata come molti qui volevano far credere! Adesso almeno sappiamo piu o meno come potranno essere gestiti i core e i moduli per freq e vcore. Poco altro per il momento!
liberato87
07-06-2011, 12:38
Beh quello che si evince subito in soldoni e che la FPU non e assolutamente castrata come molti qui volevano far credere! Adesso almeno sappiamo piu o meno come potranno essere gestiti i core e i moduli per freq e vcore. Poco altro per il momento!
grazie!
mi ricordo benissimo che almeno 100 pagine di questo thread c'era chi (in particolare una persona) senza avere niente in mano profetizzava una fpu molto scarsa!
george_p
07-06-2011, 12:39
credo che non hai letto bene lol
2x e solo nel crypting dei dati, che li fa in hw mentre prima i thuban, come i core i5/7 a 45nm non avevano le istruzioni
è pure scritto...
Ma ci sono applicazioni che ne fanno uso?
The3DProgrammer
07-06-2011, 12:39
Beh quello che si evince subito in soldoni e che la FPU non e assolutamente castrata come molti qui volevano far credere! Adesso almeno sappiamo piu o meno come potranno essere gestiti i core e i moduli per freq e vcore. Poco altro per il momento!
beh non è che si voleva "far credere". E' che quello che c'è scritto in quella slide è abbastanza diverso dalle specifiche che erano state rilasciate fino ad ora e che sono state scritte nel dev manual.
Rileggi quanto ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35320037&postcount=16891), se te lo sei perso.
http://img.hardcoreware.net/wordpress/wp-content/uploads/2011/01/truecrypt-aes.png
Dalle slide AMD FX fa circa 1600, non arriva alla velocità di SB ma l'importante è il miglioramento rispetto all'architettura precedente.
E poi tempo 2 anni queste istruzioni passeranno alle GPU visto la loro tipologia.
capitan_crasy
07-06-2011, 12:40
notizia completa quì:
http://www.4gamer.net/games/100/G010000/20110607029/
Non ho messo il link sulla notizia...:doh:
Grazie per la segnalazione...:)
Link notizia tradotto in inglese... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F100%2FG010000%2F20110607029%2F&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
A me sembra strano che ci sia più di un powerplane per i cores... Non c'è stato nessun annuncio... Questi screen hanno tutti, tranne uno, il Vcore uguale... Anche i clock diversi per ogni core nel modulo... A che clock vanno decoder e L2 allora?
devil_mcry
07-06-2011, 12:42
Ma ci sono applicazioni che ne fanno uso?
qualcuna si ma non è roba che si usa in casa normalmente ci sono i bench
http://img.hardcoreware.net/wordpress/wp-content/uploads/2011/01/truecrypt-aes.png
Dalle slide AMD FX fa circa 1600, non arriva alla velocità di SB ma l'importante è il miglioramento rispetto all'architettura precedente.
E poi tempo 2 anni queste istruzioni passeranno alle GPU visto la loro tipologia.
andrà circa come i clarkdale probabilmente
qualcuna si ma non è roba che si usa in casa normalmente ci sono i bench
a dire il vero l'algoritmo AES è usato nel BitLocker stesso di Windows7, nella codifica delle email, nei browser (per i siti codificati in SSL con AES), in molti sistemi di login dei software, ecc, ecc.
Piccole codifiche/decodiche AES avvengono praticamente sempre nell'uso normale/professionale del PC.
paolo.oliva2
07-06-2011, 12:51
credo che non hai letto bene lol
2x e solo nel crypting dei dati, che li fa in hw mentre prima i thuban, come i core i5/7 a 45nm non avevano le istruzioni
è pure scritto...
Si, però permettimi una battuta.
Più che "epic-fail" di BD, io parlerei di "epic-fail" sulle previsioni di BD.
Mi sembra sia stata pessimista per non dire altro, la previsione che un BD X8 non poteva competere con un 2600K o, ancora peggio, poco di più di un Thuban.
gianni1879
07-06-2011, 12:51
Presto fermatelo !! Fate qualcosa !! Paolo , resisti , finisci almeno la giornata lavorativa !! :D :D
hahaha immaginavo :D
cmq finalmente qualcosa si muove oggi e non solo :Perfido:
hahaha immaginavo :D
cmq finalmente qualcosa si muove oggi e non solo :Perfido:
tuuuuuuuu saiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:
hahaha immaginavo :D
cmq finalmente qualcosa si muove oggi e non solo :Perfido:
Ahh..
Di' la verità Gianni , vi stanno arrivando dei sample da provare.. ?
Li hanno già anche spediti ? :sofico:
beh non è che si voleva "far credere". E' che quello che c'è scritto in quella slide è abbastanza diverso dalle specifiche che erano state rilasciate fino ad ora e che sono state scritte nel dev manual.
Guarda che quello è il confronto tra un core SB e un modulo BD...
In pratica un modulo BD ha il doppio della potenza FP rispetto a un solo core SB a 128 bit. Nei 256 bit la potenza è uguale... Ma finchè ci sarà solo codice a 128 bit, un quad core BD potrebbe anche battagliarsela con un quadcore SB...
Finalmente qualche immagine degli FX , almeno tengono vivo l'interesse per questi processori che ormai iniziavo a credere ancora inesistenti.
Ora manca qualche bel Bench e poi se ne vale davvero la pena si può pure aspettare ottobre/novembre per averli disponibili negli shop :D
devil_mcry
07-06-2011, 12:58
Si, però permettimi una battuta.
Più che "epic-fail" di BD, io parlerei di "epic-fail" sulle previsioni di BD.
Mi sembra sia stata pessimista per non dire altro, la previsione che un BD X8 non poteva competere con un 2600K o, ancora peggio, poco di più di un Thuban.
si ma guarda che non hai visto ne un bench, ne niente di quelle, cpu, solo 2 slide sulle avx... che hai pure frainteso -.-
fine
tra l'altro c'è una cpu a 1.4v di vcore che lascia abbastanza perplessi... oggi non c'è stata nessuna presentazione, nessun benchmark come aveva annunciato amd nei giorni scorsi
a te per farti partire ti sarebbe bastato un adesivo con scritto fx lol :D
gianni1879
07-06-2011, 12:59
Non ho messo il link sulla notizia...:doh:
Grazie per la segnalazione...:)
Link notizia tradotto in inglese... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F100%2FG010000%2F20110607029%2F&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
;)
RoUge.boh
07-06-2011, 13:02
si ma guarda che non hai visto ne un bench, ne niente di quelle, cpu, solo 2 slide sulle avx... che hai pure frainteso -.-
fine
tra l'altro c'è una cpu a 1.4v di vcore che lascia abbastanza perplessi... oggi non c'è stata nessuna presentazione, nessun benchmark come aveva annunciato amd nei giorni scorsi
a te per farti partire ti sarebbe bastato un adesivo con scritto fx lol :D
aspetta...queste immagini sono pre-E3, in America sono ancora le 7 del mattina (6 ore indietro rispetto a noi e adesso sono le 13) quindi non è ancora iniziato ufficialmente E3....;) ;)
devil_mcry
07-06-2011, 13:03
a dire il vero l'algoritmo AES è usato nel BitLocker stesso di Windows7, nella codifica delle email, nei browser (per i siti codificati in SSL con AES), in molti sistemi di login dei software, ecc, ecc.
Piccole codifiche/decodiche AES avvengono praticamente sempre nell'uso normale/professionale del PC.
vero però non sono le piccole codifiche a fare differenze
ad esempio io non vedo differenze nella gestione di pagine ssl dal mio M500, al mio 955, al mio 2600k
più che altro la differenza avviene in applicazioni strong ma difficilmente le si usano
devil_mcry
07-06-2011, 13:04
aspetta...queste immagini sono pre-E3, in America sono ancora le 7 del mattina (6 ore indietro rispetto a noi e adesso sono le 13) quindi non è ancora iniziato ufficialmente E3....;) ;)
giusta osservazione
von Clausewitz
07-06-2011, 13:10
aspetta...queste immagini sono pre-E3, in America sono ancora le 7 del mattina (6 ore indietro rispetto a noi e adesso sono le 13) quindi non è ancora iniziato ufficialmente E3....;) ;)
6 ore a New York
a Los Angeles sono mi pare 10, quindi le 3 del mattino
liberato87
07-06-2011, 13:11
tra l'altro c'è una cpu a 1.4v di vcore che lascia abbastanza perplessi...
ripeto, per me può essere benissimo un errore del programma.
a me col thuban aod scazza e anche parecchio!
devil_mcry
07-06-2011, 13:13
ripeto, per me può essere benissimo un errore del programma.
a me col thuban aod scazza e anche parecchio!
si ma non mettono una roba del genere a posto per la presentazione ? potrebbe anche non essere ancora un retail alla fine spesso usano es per le presentazioni
SuperTux
07-06-2011, 13:15
6 ore a New York
a Los Angeles sono mi pare 10, quindi le 3 del mattino
Quindi dovrebbe aprire verso le (nostre) 19, giusto? Quindi le prime info "da e3" ci saranno in serata, o sbaglio?
liberato87
07-06-2011, 13:16
Si, però permettimi una battuta.
Più che "epic-fail" di BD, io parlerei di "epic-fail" sulle previsioni di BD.
Mi sembra sia stata pessimista per non dire altro, la previsione che un BD X8 non poteva competere con un 2600K o, ancora peggio, poco di più di un Thuban.
quoto!
poi non capisco perchè c'è stato (e c'è ancora a quanto vedo) bisogno di "gufare" sulle prestazioni di bd quando penso sia un bene per tutti che vada forte..
non capisco proprio perchè c'è tutto questo "rifiuto" verso migliori prestazioni!
forse perchè qualcuno ha acquistato una cpu e "gli rode" che ne uscirà una che andrà più forte?
ebh mettetevi l'anima in pace perchè è da sempre e sarà sempre così!
anche adesso che sembra che qualche dato sia meglio di come si ipotizzava (anche nelle previsioni più "rosee")
c'è chi sembra dire e quasi sperare "non cantate vittoria.. può essere che vadano peggio".. ma a che pro?!?!?
io sono sempre per l'innovazione, da qualsiasi parte provenga..
non vedo proprprio perchè io ad esempio dovrei dire "sb-e sarà un megafail, non andrà mai forte come "X" "
io spero che le cpu andranno sempre più forte, che ci sia concorrenza di prestazioni e di prezzo tra amd e intel perchè va tutto a vantaggio nostro..
un anno fa avevavo processori che andavano la metà,allo stesso prezzo. non trovate che sia positivo?!?
perchè avremmo dovuto "gufare" e dire che le prossime generazioni avrebbero fatto schifo? :mbe:
Non per spegnere gli entusiasmi, ma di ipotetiche performance con istruzioni che nel 99% dell'uso quotidiano non vedrai mai non me ne faccio niente... alla fine di concreto (per l'utente finale) cosa c'è? Il ritardo e basta, toh qualche informazione in più sull'architettura - lasciando volutamente da parte le specifiche interessanti, tipo la frequenza...
Io finchè non vedo bench di terze parti e non li vedo in stock in qualche negozio online serio non credo più a nulla che esca da AMD. Intanto per far passare la scimmia mi son preso case, dissipatore, dissipatore VGA e Lamptron :muro: e so già che ci monterò sopra il vecchio hardware fino a Natale se non di più.
quoto!
poi non capisco perchè c'è stato (e c'è ancora a quanto vedo) bisogno di "gufare" sulle prestazioni di bd quando penso sia un bene per tutti che vada forte..
guarda le firme di quelli che gufavano :muro:
esatto certa gente non capisce che uno scossone al mercato, ossia che BD sia buono, farebbe bene a tutti!
guarda le firme di quelli che gufavano :muro:
esatto certa gente non capisce che uno scossone al mercato, ossia che BD sia buono, farebbe bene a tutti!
E' per questo che esiste la ignore list.....;)
Peccato non funzioni anche nei quote :rolleyes:
capitan_crasy
07-06-2011, 13:24
A me sembra strano che ci sia più di un powerplane per i cores... Non c'è stato nessun annuncio... Questi screen hanno tutti, tranne uno, il Vcore uguale... Anche i clock diversi per ogni core nel modulo... A che clock vanno decoder e L2 allora?
Eppure avevo già sentito parlare di vcore indipendenti per moduli (una delle caratteristiche del socket AM3+?); a meno di strane letture del programma sembra confermare anche le frequenze indipendenti per ogni singolo core...
tuuuuuuuu saiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:
Ahh..
Di' la verità Gianni , vi stanno arrivando dei sample da provare.. ?
Li hanno già anche spediti ? :sofico:
Mi sa che gianni la sa più lunga di una pipeline del Pentiun4 a 90nm!!!:D
scrat1702
07-06-2011, 13:26
Mi sa che gianni la sa più lunga di una pipeline del Pentiun4 a 90nm!!!:D
Bisogna metterlo "sotto torchio allora" :D :D :D
devil_mcry
07-06-2011, 13:27
guarda le firme di quelli che gufavano :muro:
esatto certa gente non capisce che uno scossone al mercato, ossia che BD sia buono, farebbe bene a tutti!
apparte che non ho mai gufato, ma qui siete tutti eccitati per le avx :mbe:
cmq se ti riferisci in qualche modo al fatto che ho un 2600k, lo ho da marzo, e ho sempre avuto negli ultimi anni una piattaforma amd e una intel. tanto per inciso quella amd è praticamente gemella della tua, vga a parte...
gianni1879
07-06-2011, 13:38
guarda le firme di quelli che gufavano :muro:
esatto certa gente non capisce che uno scossone al mercato, ossia che BD sia buono, farebbe bene a tutti!
mi pare ovvio, chi si augurerebbe il contrario? :)
però e pur vero che questo ritardo dichiarato da AMD non ha certo bene agli utenti.
Poi dire le cose come stanno non mi sembra affatto gufare, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
In ogni prima che partano le polemiche e le sospensioni dateci un taglio.
apparte che non ho mai gufato, ma qui siete tutti eccitati per le avx :mbe:
cmq se ti riferisci in qualche modo al fatto che ho un 2600k, lo ho da marzo, e ho sempre avuto negli ultimi anni una piattaforma amd e una intel. tanto per inciso quella amd è praticamente gemella della tua, vga a parte...
Mica ha detto che tu gufavi ;)
Hai la coda di paglia? :asd:
scrat1702
07-06-2011, 13:41
apparte che non ho mai gufato, ma qui siete tutti eccitati per le avx :mbe:
cmq se ti riferisci in qualche modo al fatto che ho un 2600k, lo ho da marzo, e ho sempre avuto negli ultimi anni una piattaforma amd e una intel. tanto per inciso quella amd è praticamente gemella della tua, vga a parte...
Non credo si riferisse a te ;) ci sono altri utenti che oggi stranamente sono in silenzio!
scrat1702
07-06-2011, 13:43
mi pare ovvio, chi si augurerebbe il contrario? :)
Purtroppo ci sono :(
marchigiano
07-06-2011, 13:50
http://img.hardcoreware.net/wordpress/wp-content/uploads/2011/01/truecrypt-aes.png
Dalle slide AMD FX fa circa 1600, non arriva alla velocità di SB ma l'importante è il miglioramento rispetto all'architettura precedente.
E poi tempo 2 anni queste istruzioni passeranno alle GPU visto la loro tipologia.
ma siete contenti che in truecrypt il BD 8x va poco più della metà di un i5-2400?
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/22/
mi pare ovvio, chi si augurerebbe il contrario? :)
però e pur vero che questo ritardo dichiarato da AMD non ha certo bene agli utenti.
Poi dire le cose come stanno non mi sembra affatto gufare, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
In ogni prima che partano le polemiche e le sospensioni dateci un taglio.
non volevo fare un riferimento diretto :stordita: sopratutto per devil :(
tornando IT
Non possiamo sapere se ci farà bene o no il ritardo, perchè non è che immettano nel mercato nessun prodotto... vogliono evidentemente spingere Llano che, effettivamente, è una manna per il mercato mainstream: e sappiamo bene dove si fanno i soldi! ;)
ma siete contenti che in truecrypt il BD 8x va poco più della metà di un i5-2400?
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/22/
Ecco le tipiche domande che non vorremmo leggere perchè mostrano di non aver capito cosa sia importante.
Tu guardi il grafico in quel senso li, chi invece ha uno sguardo più tecnico con la consapevolezza di cosa c'è nelle vecchie architetture vede che un AMD FX (non si sa che modello) doppia e più il 1100T.
devil_mcry
07-06-2011, 14:06
Non credo si riferisse a te ;) ci sono altri utenti che oggi stranamente sono in silenzio!
Mica ha detto che tu gufavi ;)
Hai la coda di paglia? :asd:
no, ma tendenzialmente imho chi parla fuori dal coro, qui dentro, e sempre messo alla gogna...
e gli esempi sono davvero tanti, in 2 sett che bazzico qui
scrat1702
07-06-2011, 14:08
ma siete contenti che in truecrypt il BD 8x va poco più della metà di un i5-2400?
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/22/
Dal link che hai postato si vede che a pari architettura un SB a 2 core va 8 volte peggio di un quad core! Secondo me c'e qualcosa di sbagliato in quei grafici e poi prestami la sfera di cristallo che ti ha dato un BDX8 che va poco piu della meta del 2400!
Finora, l'unica cosa interessante che ho potuto capire da queste slide per quanto riguarda l'oc estremo, è il fatto che quando sei al limite e devi fare un bench molto cpu dipendente, potrai sistemare la frequenza di ogni core: questo è utile perchè non tutti i core vengono bene uguale, magari uno tira 40mhz in meno di un altro, e un altro ancora va 20mhz in più.
Dunque, potendo scegliere le frequenze indipendenti, si potrà massimizzare il tutto.
Il resto è aria fritta, nulla che faccia capire qualcosa delle prestazioni.:rolleyes:
marchigiano
07-06-2011, 14:12
Dal link che hai postato si vede che a pari architettura un SB a 2 core va 8 volte peggio di un quad core! Secondo me c'e qualcosa di sbagliato in quei grafici e poi prestami la sfera di cristallo che ti ha dato un BDX8 che va poco piu della meta del 2400!
si ora sta a vedere che per mostrare le capacità del BD AMD ha messo in slide un ES rosicato da un topo... non il modello di punta no eh? :rolleyes:
non c'è niente di sbagliato, semplicemente le cpu intel alcune hanno le aes altre no, quelle che vedi che schizzano in alto hanno le aes, i dual core non ce l'hanno
Dal link che hai postato si vede che a pari architettura un SB a 2 core va 8 volte peggio di un quad core! Secondo me c'e qualcosa di sbagliato in quei grafici e poi prestami la sfera di cristallo che ti ha dato un BDX8 che va poco piu della meta del 2400!
Sulle slide di AMD il "AMD FX" (non si sa che modello) c'è scritto che in quel preciso bench fa 1600 circa.
Ma quello che conta è che quel processore (smettiamola di confrontare core, mhz, o altro... confrontiamo i PRODOTTI) va il doppio del 1100T
marchigiano
07-06-2011, 14:16
Tu guardi il grafico in quel senso li, chi invece ha uno sguardo più tecnico con la consapevolezza di cosa c'è nelle vecchie architetture vede che un AMD FX (non si sa che modello) doppia e più il 1100T.
mi prendi per il culo? :asd:
Vader_10
07-06-2011, 14:18
Bulldozer a 6 Ghz in un sito russo.
http://www.3dnews.ru/news/612309
:D
LurenZ87
07-06-2011, 14:19
Bulldozer a 6 Ghz in un sito russo.
http://www.3dnews.ru/news/612309
:D
per me è un fake :O
no, ma tendenzialmente imho chi parla fuori dal coro, qui dentro, e sempre messo alla gogna...
e gli esempi sono davvero tanti, in 2 sett che bazzico qui
Scusami, ma se io andassi nel thread intel ed iniziassi a rompere gli 0_0 facendo considerazioni "sgradevoli" su processori, politiche, prezzi, mobo e bug vari.... credi che mi manderebbero (giustamente :D :sofico: ) a ca**** o mi darebbero ragione?
Soulman84
07-06-2011, 14:20
è old:old: :old:
mi prendi per il culo? :asd:
Questa è prassi di tutto il forum da tempo immemore! :sofico: :sofico:
Scusami, ma se io andassi nel thread intel ed iniziassi a rompere gli 0_0 facendo considerazioni "sgradevoli" su processori, politiche, prezzi, mobo e bug vari.... credi che mi manderebbero (giustamente :D :sofico: ) a ca**** o mi darebbero ragione?
Se non è una discussione di fanboy, si può discutere di tutto... se le tue argomentazioni sono chiare e forti, nessuno ti manderà a quel paese.
Qui invece sono stato preso a parole da due geni del male perchè avevo detto che se BD non andrà almeno al pari di SB come ipc, e almeno a 6GHz ad azoto, sarebbe un ennesimo fail per il panorama dell'oc estremo.
Apriti cielo, sembrava di aver insultato le madri di tutti i partecipanti al thread :asd:
Ovviamente ora che ualche post più sopra ho scritto quella cosa utile della gestione separata delle frequenze, nessuno ha avuto da ridire :D
Ah, ero anche stato marchiato come fanboy intel. :asd:
Scusami, ma se io andassi nel thread intel ed iniziassi a rompere gli 0_0 facendo considerazioni "sgradevoli" su processori, politiche, prezzi, mobo e bug vari.... credi che mi manderebbero (giustamente :D :sofico: ) a ca**** o mi darebbero ragione?
altro che giustamente sarebbero dei cafoni, il contraddittorio si basa su idee diverse e comunque rispettabili
liberato87
07-06-2011, 14:28
Io volevo solo dire Che qualcuno qui per mesi ha ipotizzato che la FPU fosse scarsa e giudicava bd un fail ancor prima che vedesse la luce im base a questo dato.
Ora invece che la fpu va meglio di quanto ipotizzato anche nelle previsioni più rosee, quindi mooolto meglio di
Chi "gufava" di Colpo non conta più nulla e riguarda solo aspetti marginali di pochissimi programmi "di nicchia"
scrat1702
07-06-2011, 14:29
altro che giustamente sarebbero dei cafoni, il contraddittorio si basa su idee diverse e comunque rispettabili
CVD :help:
marchigiano
07-06-2011, 14:30
Io volevo solo dire Che qualcuno qui per mesi ha ipotizzato che la FPU fosse scarsa e giudicava bd un fail ancor prima che vedesse la luce im base a questo dato.
Ora invece che la fpu va meglio di quanto ipotizzato anche nelle previsioni più rosee, quindi mooolto meglio di
Chi "gufava" di Colpo non conta più nulla e riguarda solo aspetti marginali di pochissimi programmi "di nicchia"
ma dove vedi che va di più? io non vedo nessun bench...
ma dove vedi che va di più? io non vedo nessun bench...
Quoto, sulla carta va di più, ma nei bench, nel mondo reale?
Non sarebbe il primo caso di hw che sulla carta doveva spaccare il mondo e poi si è rivelato mediocre, basti pensare alle 2900XT di Ati, alcuni anni addietro.
Poi chi si mette a gufare, boh, evidentemente non ha di meglio da fare, dato che è auspicabile per TUTTI che BD vada davvero forte :)
Liberato87, puoi spiegare please, per quale motivo sei convinto con certezza che, da quelle slide, BD andrà veramente più forte nel mondo reale e non solo sulla carta?
Io non sono in grado di capirlo!
allanon60
07-06-2011, 14:41
Io volevo solo dire Che qualcuno qui per mesi ha ipotizzato che la FPU fosse scarsa e giudicava bd un fail ancor prima che vedesse la luce im base a questo dato.
Ora invece che la fpu va meglio di quanto ipotizzato anche nelle previsioni più rosee, quindi mooolto meglio di
Chi "gufava" di Colpo non conta più nulla e riguarda solo aspetti marginali di pochissimi programmi "di nicchia"
come non quotarti
Io volevo solo dire Che qualcuno qui per mesi ha ipotizzato che la FPU fosse scarsa e giudicava bd un fail ancor prima che vedesse la luce im base a questo dato.
Ora invece che la fpu va meglio di quanto ipotizzato anche nelle previsioni più rosee, quindi mooolto meglio di
Chi "gufava" di Colpo non conta più nulla e riguarda solo aspetti marginali di pochissimi programmi "di nicchia"
Per quanto mi riguarda ho sempre detto che la FPU di BD fosse da 2 a 2.5 volte più veloce di quella del K10 a parità di clock... ;)
LurenZ87
07-06-2011, 14:44
ma dove vedi che va di più? io non vedo nessun bench...
:mano:
ma dove vedi che va di più? io non vedo nessun bench...
Può eseguire fino a 4 istruzioni a 128 bit per clock (2 FP e 2 INT), più trasferimenti registro-registro gratis (che sul K10 occupavano uno slot), più 2 load/store per ciclo, più uno scheduler molto più inteligente, più la possibilità di sfruttare le risorse che l'altro core non usa... In più il clock sarà sicuramente superiore (almeno a parità di cores e grazie al turbo)... Non vedo nessun motivo per cui le prestazioni FP debbano essere scarse... :)
marchigiano
07-06-2011, 14:50
mettessero quella vecchia slide:
cinebench 11.5 1100T 6 punti
cinebench 11.5 BD 8x 12 punti
allora sarei il primo a dire che la fpu spacca
The3DProgrammer
07-06-2011, 14:53
Per quanto mi riguarda ho sempre detto che la FPU di BD fosse da 2 a 2.5 volte più veloce di quella del K10 a parità di clock... ;)
certi commenti sono veramente fuori dal mondo, da quando in qua quando si discute su aspetti tecnici si diventa "gufi" solo perchè si hanno pareri che non soddisfano? Roba dell'altro mondo
Per quanto mi riguarda per rispondere a bjt, dal punto di vista del calcolo PURAMENTE FP (quindi solo le FMAC coinvolte) una FPU di K10 ha throughput PARI a quello di una FPU BD su calcoli SSE a 128 bit (4add, 4 mul per entrambi). Che poi ci siano delle situazioni in cui il tp di BD possa essere anche doppio a quello di una fpu di k10 (es quando si deve eseguire una add e c'ü giä una mul nella pipe, o nel caso di uso di istruzioni FMAC) o che possa eseguire 2 AVX per ciclo di clock (qui è anche il doppio di SB, ovviamente K10 nn esegue AVX) nessuno lo mette in dubbio. Se poi consideriamo istruzioni MMX, shuffle o le altre istruzioni che sono passate da vectorpath a directpath allora la situazione migliora ulteriormente.
Liberato, invece di lanciare frecciatine senza senso, se hai dei dati per smentire queste affermazioni portali e li accettero' volentieri, ma per favore evitiamo di fare sparate da fanboy solo perchè qualcosa non ci piace
certi commenti sono veramente fuori dal mondo, da quando in qua quando si discute su aspetti tecnici si diventa "gufi" solo perchè si hanno pareri che non soddisfano? Roba dell'altro mondo
Per quanto mi riguarda per rispondere a bjt, dal punto di vista del calcolo PURAMENTE FP (quindi solo le FMAC coinvolte) una FPU di K10 ha throughput PARI a quello di una FPU BD su calcoli SSE a 128 bit (4add, 4 mul per entrambi). Che poi ci siano delle situazioni in cui il tp di BD possa essere anche doppio a quello di una fpu di k10 (es quando si deve eseguire una add e c'ü giä una mul nella pipe, o nel caso di uso di istruzioni FMAC) o che possa eseguire 2 AVX per ciclo di clock (qui è anche il doppio di SB) nessuno lo mette in dubbio.
In codice con sole addizioni hai ragione. Ma il K10 ha la limitazione, quando ci sono istruzioni FP MUL, che una eventuale FP ADD un ciclo si e uno no viene ritardata anche se l'altra unità è libera, in più anche l'unità FP ha 3 lanes con poca o limitata possibilità di far passare una istruzione da una coda all'altra... Invece gli scheduler del BD sono full data driven a coda unica... ;) E ho volutamente trascurato le XOP. Inoltre i move reg-reg, che sono una discreta percentuale, sono gratis sul BD e non sul K10 (a meno che JF-AMD non si sia fumato l'impossibile)...
devil_mcry
07-06-2011, 15:01
Scusami, ma se io andassi nel thread intel ed iniziassi a rompere gli 0_0 facendo considerazioni "sgradevoli" su processori, politiche, prezzi, mobo e bug vari.... credi che mi manderebbero (giustamente :D :sofico: ) a ca**** o mi darebbero ragione?
mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
tanto per fare un esempio, tutti quelli che dicevano bd è in ritardo, magari citando news, erano solo allarmisti perditempo, meglio invece continuare a fare strane congetture con numeri campati per aria?
intanto mettila come vuoi dopo 2 settimane amd ha confermato i rumors che trapelavano da altri siti, sempre per inciso, la storia del bug non so da dove sia nata, io l'ho letta per la prima volta qui ma la notizia originale non parlava di bug ma di un possibile stepping diverso per le frequenze, come quella del 7 giugno e precedenti date ad esempio
inoltre vorrei proprio andare a vedere cosa si diceva prima del lancio dei phenom 1 ad esempio e ricordo gli stessi discorsi di ora prima di thuban...
mi chiedo se la gente non riesce ad analizzare le cose con i dovuti criteri oggettivi, vedi una pagina indietro, +87% di ipc riuscendo a leggere male una slide con due cose in croce che non parlava di niente...
io per ora vedo
BD rimandato di 60-90 giorni (fonte amd) per scelte politiche a detta loro (geniali aggiungerei io)
BD che ha un'ipotesi di vita sul mercato, di circa 6 mesi per alcuni, stando a quanto trapelato cosi ingiro e dalla presentazione di AMD di quello che voi chiamate BD2 e non solo
AMD presenta altro prima di BD
Nessuna notizia pubblica di date di presentazioni ufficiali di Llano desktop, o BD
Numeri su una slide che indicano che quella soluzione X8, di incognita velocità ma superiore ai 3.2ghz, va in AVX 2volte rispetto al 1100t
Indiscrezioni su come è fatta l'fpu, qualcuno si è subito preoccupato di dire va il doppio di intel senza notare che pure thuban sulla carta andava il 50% in più...
Altre note marginali, un sospetto vcore 1.4v che mi fa pensare ad un ES
Questi sono i dati concreti su BD fai te... qual'è l'approccio più logico? gridare al miracolo ancor prima di aver visto qualcosa e fare come dici tu (dare contro a tutti quelli che non gridano al miracolo) oppure aspettare con i dovuti dubbi?
Questo tuo post tra parentesi, è proprio quello che indicavo prima riferendomi a certi "individui" trai le tue conclusioni
mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
:banned:
magari parlare di bulldozer senza usare questi termini....
mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
tanto per fare un esempio, tutti quelli che dicevano bd è in ritardo, magari citando news, erano solo allarmisti perditempo, meglio invece continuare a fare strane congetture con numeri campati per aria?
intanto mettila come vuoi dopo 2 settimane amd ha confermato i rumors che trapelavano da altri siti, sempre per inciso, la storia del bug non so da dove sia nata, io l'ho letta per la prima volta qui ma la notizia originale non parlava di bug ma di un possibile stepping diverso per le frequenze, come quella del 7 giugno e precedenti date ad esempio
inoltre vorrei proprio andare a vedere cosa si diceva prima del lancio dei phenom 1 ad esempio e ricordo gli stessi discorsi di ora prima di thuban...
mi chiedo se la gente non riesce ad analizzare le cose con i dovuti criteri oggettivi, vedi una pagina indietro, +87% di ipc riuscendo a leggere male una slide con due cose in croce che non parlava di niente...
io per ora vedo
BD rimandato di 60-90 giorni (fonte amd) per scelte politiche a detta loro (geniali aggiungerei io)
BD che ha un'ipotesi di vita sul mercato, di circa 6 mesi per alcuni, stando a quanto trapelato cosi ingiro e dalla presentazione di AMD di quello che voi chiamate BD2 e non solo
AMD presenta altro prima di BD
Nessuna notizia pubblica di date di presentazioni ufficiali di Llano desktop, o BD
Numeri su una slide che indicano che quella soluzione X8, di incognita velocità ma superiore ai 3.2ghz, va in AVX 2volte rispetto al 1100t
Indiscrezioni su come è fatta l'fpu, qualcuno si è subito preoccupato di dire va il doppio di intel senza notare che pure thuban sulla carta andava il 50% in più...
Altre note marginali, un sospetto vcore 1.4v che mi fa pensare ad un ES
Questi sono i dati concreti su BD fai te... qual'è l'approccio più logico? gridare al miracolo ancor prima di aver visto qualcosa e fare come dici tu (dare contro a tutti quelli che non gridano al miracolo) oppure aspettare con i dovuti dubbi?
Questo tuo post tra parentesi, è proprio quello che indicavo prima riferendomi a certi "individui" trai le tue conclusioni
Il problema è che quella FP su BD serve 2 cores, mentre su SB ne serve 4 (anche se grazie all'HT sono sempre 8 thread)... In pratica stiamo dicendo che il BD X8 dovrebbe essere superiore, in codice non AVX, al SB X4... Credo che possiamo almeno sperare che sia così... Altrimenti vuol dire che il BD fa proprio schifo...
The3DProgrammer
07-06-2011, 15:06
quando ci sono istruzioni FP MUL, che una eventuale FP ADD un ciclo si e uno no viene ritardata anche se l'altra unità è libera
Concordo, l'ho scritto infatti (anche se non sono stato molto chiaro :stordita: )
(es quando si deve eseguire una add e c'ü giä una mul nella pipe)
In quelle situazioni effettivamente il tp di K10 si dimezza. Quoto anche tutte le migliorie sullo scheduling (e non abbiamo nemmeno considerato l'SMT sull'FPU che potrebbe massimizzare ulteriormente le prestazioni). Pero' va anche detto che un BD X8 avrä effettivamente 4 FPU contro le 6 di PII X6...
mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
tanto per fare un esempio, tutti quelli che dicevano bd è in ritardo, magari citando news, erano solo allarmisti perditempo, meglio invece continuare a fare strane congetture con numeri campati per aria?
intanto mettila come vuoi dopo 2 settimane amd ha confermato i rumors che trapelavano da altri siti, sempre per inciso, la storia del bug non so da dove sia nata, io l'ho letta per la prima volta qui ma la notizia originale non parlava di bug ma di un possibile stepping diverso per le frequenze, come quella del 7 giugno e precedenti date ad esempio
inoltre vorrei proprio andare a vedere cosa si diceva prima del lancio dei phenom 1 ad esempio e ricordo gli stessi discorsi di ora prima di thuban...
mi chiedo se la gente non riesce ad analizzare le cose con i dovuti criteri oggettivi, vedi una pagina indietro, +87% di ipc riuscendo a leggere male una slide con due cose in croce che non parlava di niente...
io per ora vedo
BD rimandato di 60-90 giorni (fonte amd) per scelte politiche a detta loro (geniali aggiungerei io)
BD che ha un'ipotesi di vita sul mercato, di circa 6 mesi per alcuni, stando a quanto trapelato cosi ingiro e dalla presentazione di AMD di quello che voi chiamate BD2 e non solo
AMD presenta altro prima di BD
Nessuna notizia pubblica di date di presentazioni ufficiali di Llano desktop, o BD
Numeri su una slide che indicano che quella soluzione X8, di incognita velocità ma superiore ai 3.2ghz, va in AVX 2volte rispetto al 1100t
Indiscrezioni su come è fatta l'fpu, qualcuno si è subito preoccupato di dire va il doppio di intel senza notare che pure thuban sulla carta andava il 50% in più...
Altre note marginali, un sospetto vcore 1.4v che mi fa pensare ad un ES
Questi sono i dati concreti su BD fai te... qual'è l'approccio più logico? gridare al miracolo ancor prima di aver visto qualcosa e fare come dici tu (dare contro a tutti quelli che non gridano al miracolo) oppure aspettare con i dovuti dubbi?
Questo tuo post tra parentesi, è proprio quello che indicavo prima riferendomi a certi "individui" trai le tue conclusioni
1° l'hai scritto di m*** :D
2° non si capisce una beneamata mazza...:Prrr:
3° io non grido al miracolo prima di aver visto qualcosa ;) e manco dopo:sofico:
marchigiano
07-06-2011, 15:15
il K10 ha la limitazione, quando ci sono istruzioni FP MUL, che una eventuale FP ADD un ciclo si e uno no viene ritardata anche se l'altra unità è libera, in più anche l'unità FP ha 3 lanes con poca o limitata possibilità di far passare una istruzione da una coda all'altra...
ok ma nella pratica, nei software che usiamo, capita spesso? o capita di rado? perchè se capita raramente il miglioramento sarebbe minimo, inoltre se guardiamo già adesso il phenom ha un ottima fpu rispetto alla concorrenza
The3DProgrammer
07-06-2011, 15:21
ok ma nella pratica, nei software che usiamo, capita spesso? o capita di rado? perchè se capita raramente il miglioramento sarebbe minimo, inoltre se guardiamo già adesso il phenom ha un ottima fpu rispetto alla concorrenza
capita spessissimo, soprattutto nelle applicazioni di grafica...basta guardare per esempio come è calcolato un prodotto scalare di due vettori normalizzati in 3D:
¦s¦ = x1*x2+y1*y2+z1*z2
immagina in un sw di rendering raytracing o in un engine di fisica quante volte un prodotto scalare del genere viene calcolato...milioni di volte al secondo
EDIT: Poi ovviamente le performance su una FPU di quell'espressione possono variare considerevolmente in dipendenza del modo in cui il compilatore la compila, di come il decoder decodifica quelle istruzioni e come lo scheduler le schedula...pero' credo di aver reso l'idea
paolo.oliva2
07-06-2011, 15:21
mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
tanto per fare un esempio, tutti quelli che dicevano bd è in ritardo, magari citando news, erano solo allarmisti perditempo, meglio invece continuare a fare strane congetture con numeri campati per aria?
intanto mettila come vuoi dopo 2 settimane amd ha confermato i rumors che trapelavano da altri siti, sempre per inciso, la storia del bug non so da dove sia nata, io l'ho letta per la prima volta qui ma la notizia originale non parlava di bug ma di un possibile stepping diverso per le frequenze, come quella del 7 giugno e precedenti date ad esempio
inoltre vorrei proprio andare a vedere cosa si diceva prima del lancio dei phenom 1 ad esempio e ricordo gli stessi discorsi di ora prima di thuban...
mi chiedo se la gente non riesce ad analizzare le cose con i dovuti criteri oggettivi, vedi una pagina indietro, +87% di ipc riuscendo a leggere male una slide con due cose in croce che non parlava di niente...
io per ora vedo
BD rimandato di 60-90 giorni (fonte amd) per scelte politiche a detta loro (geniali aggiungerei io)
BD che ha un'ipotesi di vita sul mercato, di circa 6 mesi per alcuni, stando a quanto trapelato cosi ingiro e dalla presentazione di AMD di quello che voi chiamate BD2 e non solo
AMD presenta altro prima di BD
Nessuna notizia pubblica di date di presentazioni ufficiali di Llano desktop, o BD
Numeri su una slide che indicano che quella soluzione X8, di incognita velocità ma superiore ai 3.2ghz, va in AVX 2volte rispetto al 1100t
Indiscrezioni su come è fatta l'fpu, qualcuno si è subito preoccupato di dire va il doppio di intel senza notare che pure thuban sulla carta andava il 50% in più...
Altre note marginali, un sospetto vcore 1.4v che mi fa pensare ad un ES
Questi sono i dati concreti su BD fai te... qual'è l'approccio più logico? gridare al miracolo ancor prima di aver visto qualcosa e fare come dici tu (dare contro a tutti quelli che non gridano al miracolo) oppure aspettare con i dovuti dubbi?
Questo tuo post tra parentesi, è proprio quello che indicavo prima riferendomi a certi "individui" trai le tue conclusioni
Quelli che dici ha un senso, però permettimi di farti notare alcune cose:
Previsione incremento di SB su i7 25-30% forse anche più.
Previsione clock SB 4GHz per un X8, X6 sicuramente.
A queste previsioni ho sentito forse commenti tipo "sognatore", fanboista, o altro?
Ora... se QUI dici 4GHz per un BD ti danno dello scemo.
Se l'IPC lo giudichi del 20% superiore ad un Thuban, ti dicono che stai creando false aspettative.
Non mi sto riferendo a te, sia chiaro, ma se guardi dall'alto il TH purtroppo è così. A me non sembra un clima di certo idoneo.
Se posti un dato negativo per BD e AMD in generale, ne seguono 3 pagine di commenti di disperazione alla follia e delusione totale.
Qualsiasi dato positivo, invece, è sempre e comunque accompagnato da "potrebbe essere falso, aspettiamo conferme, questo non vuole dire nulla".
Tra parentesi, se guardi le slide postate addietro sui tempi di uscita di BD, si vede chiaramente inizio Q3, coincidendo con la notizia di JF che BD avrebbe QUALCHE settimana di ritardo nella commercializzazione. Tra questo e riportare dicembre, a me sembra che sia abbastanza soggettiva l'interpretazione (tanto per cambiare). Scommetti che se fosse una notizia Intel, da qualche settimana si sarebbe passati a "qualche giorno", ma siccome è AMD, allora diventa "qualche mese". Ricordi in quanti davano IB sicuramente disponibile a fine di quest'anno? Nonostante Intel stessa riporti aprile 2012, ancora c'è chi parla di 1Q 2012.
astroimager
07-06-2011, 15:22
Eddai AMD, e smolla 'ste CPU/APU!!!
Frequenze e prestazioni sono ancora sotto NDA, vero?
devil_mcry
07-06-2011, 15:23
1° l'hai scritto di m*** :D
2° non si capisce una beneamata mazza...:Prrr:
3° io non grido al miracolo prima di aver visto qualcosa ;) e manco dopo:sofico:
diciamo che non vuoi capire... :rolleyes:
Il problema è che quella FP su BD serve 2 cores, mentre su SB ne serve 4 (anche se grazie all'HT sono sempre 8 thread)... In pratica stiamo dicendo che il BD X8 dovrebbe essere superiore, in codice non AVX, al SB X4... Credo che possiamo almeno sperare che sia così... Altrimenti vuol dire che il BD fa proprio schifo...
scusa ma forse non ho capito bene, sei sicuro che sb (ad esempio) avrebbe una sola fpu per 4 core? io ho capito quello
domanda da ignorante:
come mai nelle foto delle schermate di amd si vede che a parità di molti e voltaggio la frequenza è differente? di poco, d'accordo, ma un po' è differente. si vede nelle varie schermate ci sono diversi core col molti a 5.0 o 5.50 e le frequenze non sono mai uguali.
capita spessissimo, soprattutto nelle applicazioni di grafica...basta guardare per esempio come è calcolato un prodotto scalare di due vettori normalizzati in 3D:
¦s¦ = x1*x2+y1*y2+z1*z2
immagina in un sw di rendering raytracing o in un engine di fisica quante volte un prodotto scalare del genere viene calcolato...milioni di volte al secondo
Inoltre la MUL dura relativamente poco (più della ADD... Per ogni MUL si perdono penso 2,5-3 slot di FADD), ma la DIV (anche se con alcuni trucchi le divisioni si possono evitare, ma spesso no) dura parecchio e mi pare sia eseguita sempre nello slot della MUL... Se, ipotizzo, dura 20 cicli, si perdono 10 slot FADD... Con BD no... ;)
The3DProgrammer
07-06-2011, 15:27
scusa ma forse non ho capito bene, sei sicuro che sb (ad esempio) avrebbe una sola fpu per 4 core? io ho capito quello
secondo me voleva dire che una FPU serve 1 core (anche se poi con l'SMT) si hanno sempre 2 thread per core)
scusa ma forse non ho capito bene, sei sicuro che sb (ad esempio) avrebbe una sola fpu per 4 core? io ho capito quello
EDIT
diciamo che non vuoi capire... :rolleyes:
scusa ma forse non ho capito bene, sei sicuro che sb (ad esempio) avrebbe una sola fpu per 4 core? io ho capito quello
No, ho detto che SB ha una FP per ogni core, mentre BD una per ogni modulo (2 cores)...
Se poi consideriamo istruzioni MMX, shuffle o le altre istruzioni che sono passate da vectorpath a directpath allora la situazione migliora ulteriormente.
Cut
Ciao
Per quanto rigurada gli shuffle, volevo far notare che la fpu è implementeata come un coprocessore quindi gli operandi gli arrivano dai cores integer, costa latenza, dunque mi pare che gli shuffle sono abbastanza lenti (cosi come tutte le istruzioni non r->r)
devil_mcry
07-06-2011, 15:31
Quelli che dici ha un senso, però permettimi di farti notare alcune cose:
Previsione incremento di SB su i7 25-30% forse anche più.
Previsione clock SB 4GHz per un X8, X6 sicuramente.
A queste previsioni ho sentito forse commenti tipo "sognatore", fanboista, o altro?
Ora... se QUI dici 4GHz per un BD ti danno dello scemo.
Se l'IPC lo giudichi del 20% superiore ad un Thuban, ti dicono che stai creando false aspettative.
Non mi sto riferendo a te, sia chiaro, ma se guardi dall'alto il TH purtroppo è così. A me non sembra un clima di certo idoneo.
Se posti un dato negativo per BD e AMD in generale, ne seguono 3 pagine di commenti di disperazione alla follia e delusione totale.
Qualsiasi dato positivo, invece, è sempre e comunque accompagnato da "potrebbe essere falso, aspettiamo conferme, questo non vuole dire nulla".
Tra parentesi, se guardi le slide postate addietro sui tempi di uscita di BD, si vede chiaramente inizio Q3, coincidendo con la notizia di JF che BD avrebbe QUALCHE settimana di ritardo nella commercializzazione. Tra questo e riportare dicembre, a me sembra che sia abbastanza soggettiva l'interpretazione (tanto per cambiare). Scommetti che se fosse una notizia Intel, da qualche settimana si sarebbe passati a "qualche giorno", ma siccome è AMD, allora diventa "qualche mese"
si ma sono previsioni, previsioni, previsioni
ci può stare che sia cosi, mai detto il contrario, ma dall'altra parte nemmeno è confermato, però appunto qui alcuni nemmeno si pongono il dubbio, che mi pare lecito no?
io più che altro fossi in voi spererei che NON andasse a 4ghz a default ma per un motivo spicciolo, amd stessa l'ha messo in diretto confronto con il 2600k, però il 2600k non va a 4ghz nemmeno in turbo
non sto dicendo, come ricamato più volte da qualcuno, che se non va intel non ci può andare amd, ma frequenze cosi alte implicano ipc bassi SE (notare SE) va davvero come il 2600k a default hai capito il ragionamento? io spererei il contrario piuttosto...
poi per dicembre io non penso che nessuno abbia mai detto quello, per dicembre ci sono modelli che arrivano dopo (dalla slide a circa metà Q4 2011, che però non finisce a dicembre) rispetto ai primi i 6 mesi erano riferiti a quelli non alle prime in commercio
però il commercio delle prime soluzioni amd per agosto, stando a quei 60-90 giorni (che sono 2-3mesi) l'ha detto amd non io...
devil_mcry
07-06-2011, 15:34
No, ho detto che SB ha una FP per ogni core, mentre BD una per ogni modulo (2 cores)...
ah ok no infatti mi sembrava strano, non capivo
ora ho capito, cmq per forza di cose l'fpu deve più potente di qualcosa rispetto a quella intel, senno le prestazioni sono per forza inferiori
The3DProgrammer
07-06-2011, 15:35
Ciao
Per quanto rigurada gli shuffle, volevo far notare che la fpu è implementeata come un coprocessore quindi gli operandi gli arrivano dai cores integer, costa latenza, dunque mi pare che gli shuffle sono abbastanza lenti (cosi come tutte le istruzioni non r->r)
non so, come dicevo prima (e come tu hai quotato) il riferimento da cui vengono queste info è il sw developer manual, li dicono che la latenza delle istruzioni shuffle è stata enormemente ridotta, pero' potresti aver ragione, magari hanno ridotto il tempo di esecuzione delle istruzioni per compensare la latenza nel passaggio degli operandi...pero' non l'ho letta da nessuna parte sta cosa..che razza di sw developer manual è un manuale che da le info a meta'?:muro:
secondo me voleva dire che una FPU serve 1 core (anche se poi con l'SMT) si hanno sempre 2 thread per core)
Esatto. A parità di tread BD dovrebbe andare un po' di più di SB perchè ha INT e FP separate (anche come code) e ha più porte per le unità esecutive: in SB 2 thread si contendono le due unità FP e le due unità SSE intere, son sempre 4, ma su 3 porte, condivise per di più con le unità intere (poi ha altre 3 porte per le restanti istruzioni, sempre condivise tra i due thread). Invece il BD per due thread ha 4 porte per le istruzioni intere/memoria dedicate per ogni thread e 4 porte condivise tra i due thread... In INTEL le unità magari si girano i pollici perchè non ci sono le porte per spedire i dati... Inoltre il retirement: in SB si possono ritirare 4 istruzioni/ciclo per due thread (e visto che sono solo 6 porte condivise, sarebbe inutile ritirarne di più ). In BD si possono ritirare 4 istruzioni/ciclo per ogni thread...
Ciao
Per quanto rigurada gli shuffle, volevo far notare che la fpu è implementeata come un coprocessore quindi gli operandi gli arrivano dai cores integer, costa latenza, dunque mi pare che gli shuffle sono abbastanza lenti (cosi come tutte le istruzioni non r->r)
Se ti riferisci alle istruzioni shuffle MMX/SSE, gli operandi sono già nella FPU. Ci sono due banchi separati di registri per i due thread e due porte separate verso le unità load/store dei due cores int, ma una volta letti i dati dalla memoria, non c'è nessuna latenza aggiuntiva... ;)
paolo.oliva2
07-06-2011, 15:38
Rileggi quanto ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35320037&postcount=16891), se te lo sei perso.
Guarda che l'ho visto :). Ma ho visto anche la slide di comparazione tra BD e SB, che è più generale.
Guardando il divario tra Thuban e SB, e cosa può fare BD rispetto al Thuban, premettendo che comunque per me l'IPC è una cosa astratta verificabile unicamente sul campo, BD mi sembra certamente più o meno sul livello di SB di quanto non lo sia con il Thuban.
Per questo non sarei assolutamente sorpreso se l'IPC di BD sarebbe molto più vicino a SB che al Thuban, di qui mi sembra naturale arrivare alla conclusione che BD non possa avere solo un +20% di IPC sul Thuban e -20% di IPC su SB.
non so, come dicevo prima (e come tu hai quotato) il riferimento da cui vengono queste info è il sw developer manual, li dicono che la latenza delle istruzioni shuffle è stata enormemente ridotta, pero' potresti aver ragione, magari hanno ridotto il tempo di esecuzione delle istruzioni per compensare la latenza nel passaggio degli operandi...pero' non l'ho letta da nessuna parte sta cosa..che razza di sw developer manual è un manuale che da le info a meta'?:muro:
Ciao
Sinceramente leggendo il manuale ho visto che generalmente le istruzioni Fp reg->mem ; mem->mem hanno una latenza più elevata di circa il 100% rispetto al k10. Questo è dovuto al fowarding dal cluster int alla fp degli operandi.
Per quanto riguarda la schifezza del manuale. Beh addirittura di svarioni ce ne sono, ad esempio calcolo di indirizzi che con occupa alcun slot aglu (ma alu?)
liberato87
07-06-2011, 15:45
io non volevo scatenare flame o lanciare frecciatine.
ripeto, io non sto parlando di bench.
e lungi da me parlare di aspetti tecnici perchè non ho la minima competenza, però ricordo bene chi scrive una cosa e chi un altra.
quando ho detto "va di più" lo dicevo rispetto alla previsioni nefaste di chi ha sempre detto che sarebbe andata meno di phenom II!
bjt2 per esempio ha sempre sostenuto il contrario, anche quando tutti gli remavano contro.
NON HO DETTO nei bench andrà di più.. non so neanche che faccia precisamente posso sapere in quale bench o applicazione servirà?
io sono molto umile.. a differenza di altri che, sinceramente, hanno sbagliato a fare previsioni negative atteggiandosi a grandi programmatori..
alla fine sbagliano tutti, non fa niente mi sembra..
quindi cerchiamo di essere più distesi o no?
io mi scuso se c'è da scusarsi ma sicneramente non volevo offendere nessuno!
il concetto è questo
-> parecchi (uno in particolare) hanno sempre sostenuto che la fpu sarebbe stata scarsa, addrittura più scarsa del phenom II!
e da ciò deduceva "cacchio, va di meno del phenom II = fail".
ciò potrebbe essere anche fuorviante per chi (come me) non ne capisce niente e valuta solo "cacchio va di meno della precedente generazione? :mbe: allora fa cag.."
ora che sembra si sia appurato che non è cosi (sembra che vada oltre il doppio del phenom II) , critico chi di colpo dice
- ma quando mai la fpu è servita a qualcosa
- non conta nulla
- la fpu è un valore molto relativo
- viene sfruttata solo in pochissimi ambiti.
-comunque bd sarà più scarso in qualche altra cosa
ciò che contesto è questo
-> cacchio, fino a ieri, sta fpu era il "tallone di achille" di BD, ora che sembra non faccia cosi schifo, ma tutt'altro, di colpo non serve più a niente?! :mbe:
Quoto, sulla carta va di più, ma nei bench, nel mondo reale?
Liberato87, puoi spiegare please, per quale motivo sei convinto con certezza che, da quelle slide, BD andrà veramente più forte nel mondo reale e non solo sulla carta?
Io non sono in grado di capirlo!
cacchio e quando "sulla carta" andava di meno tutti a dire che bd era immoindizia, senza nemmeno pensare "però chi sa nella realtà come andrà"
ora che "sulla carta" sembra meglio --> GIUSTAMENTE si dice, vabbè è un dato relativo (concordo) , chissà se nella realtà sarà cosi.
ma prima perchè nessuno diceva "andiamoci cauti, secondo me, sulla carta sarà peggio, però chissà in realtà...".
guarda forse mi sarò espresso male, oppure qualcuno ha capito male, però sono certo di non aver mai detto "andrà più forte nel mondo reale"
Fatemi capire, praticamente sto aspettando l uscita di processori di cui la linea di punta non eguaglierebbe un i 2500k? Se dovesse essere cosi son dei veri catorci e stavolta saluto la AMD sul serio. Come al solito magnano polvere speriamo solo che non facciano affondare il ramo schede video.
Se ti riferisci alle istruzioni shuffle MMX/SSE, gli operandi sono già nella FPU. Ci sono due banchi separati di registri per i due thread e due porte separate verso le unità load/store dei due cores int, ma una volta letti i dati dalla memoria, non c'è nessuna latenza aggiuntiva... ;)
Ciao
Guarda a leggere le latenze li non so proprio cosa pensare, Sono molto alte.
Ad es
MULPS_mem 10 cicli.
paolo.oliva2
07-06-2011, 15:51
si ma sono previsioni, previsioni, previsioni
ci può stare che sia cosi, mai detto il contrario, ma dall'altra parte nemmeno è confermato, però appunto qui alcuni nemmeno si pongono il dubbio, che mi pare lecito no?
io più che altro fossi in voi spererei che NON andasse a 4ghz a default ma per un motivo spicciolo, amd stessa l'ha messo in diretto confronto con il 2600k, però il 2600k non va a 4ghz nemmeno in turbo
non sto dicendo, come ricamato più volte da qualcuno, che se non va intel non ci può andare amd, ma frequenze cosi alte implicano ipc bassi SE (notare SE) va davvero come il 2600k a default hai capito il ragionamento? io spererei il contrario piuttosto...
poi per dicembre io non penso che nessuno abbia mai detto quello, per dicembre ci sono modelli che arrivano dopo (dalla slide a circa metà Q4 2011, che però non finisce a dicembre) rispetto ai primi i 6 mesi erano riferiti a quelli non alle prime in commercio
però il commercio delle prime soluzioni amd per agosto, stando a quei 60-90 giorni (che sono 2-3mesi) l'ha detto amd non io...
Che io sappia, l'ha messo a diretto confronto sul discorso costo del procio e sistema, visto che in quella slide e grafico l'asse era il $
Per il discorso dell'IPC, il primo a postare questo fu 3dprogrammer, e l'ho quotato ampiamente.
Infatti molto meglio un IPC alto e frequenze medie che il contrario.
JF ha detto "few week", e da qualche parte ho letto luglio. Però, spero che concorderai con me, esiste una chiave per capire che alcune testate stanno facendo confusione.
Se l'8170 è dato a settembre circa, l'8130 uscirebbe prima, mi sembra esplicito che AMD voglia immettere sul mercato BD prima del successivo step.
Avrebbe un senso solamente 1-2 mesi prima? Direi che almeno si debba parlare di 90 giorni prima, e comunque che BD nuovo step sia precedente a BD2 di almeno 6 mesi.
Quindi se BD nuovo step ci sarà a settembre, oppure ottobre, strano già se novembre, 3 mesi prima non combacerebbero certamente con settembre.
Se invece il tutto è da considerare unicamente per il via alla produzione volumi, come anche questo ha riportato ufficialmente AMD, ciò non toglierebbe che 30 giorni dopo il via BD ci sarebbe sul mercato. Secondo me, non ha senso che AMD abbia tenuto nascosto BD, Llano, 32nm fino alla morte e poi divulgare tutto ben 3 mesi prima della commercializzazione (se trattasi di BD per settembre). Su questo rifletterei un pochino...
george_p
07-06-2011, 15:54
Fatemi capire, praticamente sto aspettando l uscita di processori di cui la linea di punta non eguaglierebbe un i 2500k? Se dovesse essere cosi son dei veri catorci e stavolta saluto la AMD sul serio. Come al solito magnano polvere speriamo solo che non facciano affondare il ramo schede video.
Dove sta scritto tutto questo?
Si parla di persone che senza avere niente di concreto decretano il fallimento di BD a danno di altre, come te, che leggono quei commenti.
Quindi aspettiamo la presentazione ufficiale, cominciata questa stessa mattina e soprattutto i vari benchmark e prove prestazionali che ccompiranno le testate a partire da hwupgrade. ;)
Con buona pace per tutti :)
allanon60
07-06-2011, 15:57
[QUOTE=devil_mcry;35321565]mah non so negli altri thread aspettando il pincopallino, ne tantomeno in quello intel dove vado a scrivere ogni morte di papa, come girano le cose ma dell'ipocrisia collettiva ne faccio a meno ( e mi PARE che in quello intel non ho letto tante cazzate campate per aria come qui )
guarda che nessuno ti costringe ne a leggere e ne tantomeno a commentare la discussione soprattutto se nella stessa intravedi come dici tu, cazzate campate per aria, e soprattutto ci vuole piu rispetto per gli altri ,che non credo siano ipocriti, visto che il nostro e soprattutto un hobby e credo che la maggioranza di noi non ci guadagna, ma anzi ci butta dei soldi.
cacchio e quando "sulla carta" andava di meno tutti a dire che bd era immoindizia, senza nemmeno pensare "però chi sa nella realtà come andrà"
ora che "sulla carta" sembra meglio --> GIUSTAMENTE si dice, vabbè è un dato relativo (concordo) , chissà se nella realtà sarà cosi.
ma prima perchè nessuno diceva "andiamoci cauti, secondo me, sulla carta sarà peggio, però chissà in realtà...".
guarda forse mi sarò espresso male, oppure qualcuno ha capito male, però sono certo di non aver mai detto "andrà più forte nel mondo reale"
Forse perchè se già sulla carta una cosa fa schifo, nella realtà non è che può cambiare... se invece sulla carta (sempre carta diffusa dal produttore, non da terzi) va bene in un ambito molto particolare e specifico, mi pare normale pensare che abbiano voluto mostrare la cosa migliore del loro nuovo prodotto.
E' proprio per quello che mi preoccupano le prestazioni nel resto... sinceramente chissenefrega della criptazione, aes ecc... non sarà mica il parametro principale di valutazione di un procio...
devil_mcry
07-06-2011, 16:04
guarda che nessuno ti costringe ne a leggere e ne tantomeno a commentare la discussione soprattutto se nella stessa intravedi come dici tu, cazzate campate per aria, e soprattutto ci vuole piu rispetto per gli altri ,che non credo siano ipocriti, visto che il nostro e soprattutto un hobby e credo che la maggioranza di noi non ci guadagna, ma anzi ci butta dei soldi.
sicuramente non sarei tu a dirmi cosa fare o meno
ad ogni modo, i numeri si fanno su dati, non su ipotesi
se io scrivo BD avrà +40% di ipc sicuramente mi darebbero ragione in tanti, o almeno in tanti ci andrebbero prima o poi a credere, peccato che me lo sono inventato visto che bench non c'è ne manco uno...
tieni comunque presente che è un forum di tecnologia non di barzellette
Ciao
Guarda a leggere le latenze li non so proprio cosa pensare, Sono molto alte.
Ad es
MULPS_mem 10 cicli.
Beh, passando da FO4 22-24 a FO4 17 ogni stadio dovrebbe essere diventato più semplice... E' probabile che le pipeline siano un po' più lunghe... E' per questo che mi aspetto frequenze alte... ;) Poichè però gli scheduler sono stati completamente rivisti, il branch prediction e il decoder pure, il controller della memoria anche, e poichè JF-AMD stesso lo ha detto, l'IPC del BD dovrebbe essere superiore a quello del K10. Unito alle frequenze maggiori promesse dal processo a 32nm e dal FO4 più basso dovrebbe andare molto meglio...
Con uno scheduler molto migliorato importa più il throughput che le latenze. E passare da uno scheduler a 6 code (3 int+3 fp) a uno scheduler a 2 code (1 int + 1 fp) con in più il full data driven (quindi si suppone nessun limite nello scheduling al contrario del k10 che ha due scheduler zoppi o anche detti scemo & più scemo), può far schizzare verso l'alto l'IPC. Se guardiamo al numero di porte che ha BD rispetto al SB è anche possibile che l'IPC sia superiore... Ma dipende molto dal decoder e dal branch prediction...
george_p
07-06-2011, 16:06
Forse perchè se già sulla carta una cosa fa schifo, nella realtà non è che può cambiare... se invece sulla carta (sempre carta diffusa dal produttore, non da terzi) va bene in un ambito molto particolare e specifico, mi pare normale pensare che abbiano voluto mostrare la cosa migliore del loro nuovo prodotto.
E' proprio per quello che mi preoccupano le prestazioni nel resto... sinceramente chissenefrega della criptazione, aes ecc... non sarà mica il parametro principale di valutazione di un procio...
Effettivamente vorrei capire meglio pure io, ma se lo hanno sbandierato ci sarà un motivo.
Magari è solo per marketing visto che per tantissimi i benchmark sono la cosa più importante per un acquisto.
Effettivamente vorrei capire meglio pure io, ma se lo hanno sbandierato ci sarà un motivo.
Magari è solo per marketing visto che per tantissimi i benchmark sono la cosa più importante per un acquisto.
Non so che dirti, ma se punti sul marketing magari è meglio che mostri qualcosa tipo un 3dmark, un cinebench... non rispecchiano al 100% le prestazioni reali, ma ci andiamo vicini più che nel vedere quanto vanno veloci con le istruzioni aes, tizio e caio :D
Dove sta scritto tutto questo?
Si parla di persone che senza avere niente di concreto decretano il fallimento di BD a danno di altre, come te, che leggono quei commenti.
Quindi aspettiamo la presentazione ufficiale, cominciata questa stessa mattina e soprattutto i vari benchmark e prove prestazionali che ccompiranno le testate a partire da hwupgrade. ;)
Con buona pace per tutti :)
Guarda io dovendo cambiare il PC son tra quelli che si augurano di poter avere tra le mani un prodotto altamente competitivo perchè la concorrenza giova noi consumatori. Non son un fanatico da over ma se devo spendere voglio una macchina che spinga parecchio e mi duri almeno 2 anni a buoni livelli, l attesa è tanta avendo avuto solo procs AMD.
Beh, passando da FO4 22-24 a FO4 17 ogni stadio dovrebbe essere diventato più semplice... E' probabile che le pipeline siano un po' più lunghe... E' per questo che mi aspetto frequenze alte... ;) Poichè però gli scheduler sono stati completamente rivisti, il branch prediction e il decoder pure, il controller della memoria anche, e poichè JF-AMD stesso lo ha detto, l'IPC del BD dovrebbe essere superiore a quello del K10. Unito alle frequenze maggiori promesse dal processo a 32nm e dal FO4 più basso dovrebbe andare molto meglio...
Con uno scheduler molto migliorato importa più il throughput che le latenze. E passare da uno scheduler a 6 code (3 int+3 fp) a uno scheduler a 2 code (1 int + 1 fp) con in più il full data driven (quindi si suppone nessun limite nello scheduling al contrario del k10 che ha due scheduler zoppi o anche detti scemo & più scemo), può far schizzare verso l'alto l'IPC. Se guardiamo al numero di porte che ha BD rispetto al SB è anche possibile che l'IPC sia superiore... Ma dipende molto dal decoder e dal branch prediction...
Ciao Bjt2
Dunque con il post di prima non intendevo dire che secondo me Bd non avrà un ipc superiore e/o prestazioni superiori a thuban. constatavo semplicemente che cavarci qualcosa da quel maledettissimo manuale è un impresa ardua! :cry:
george_p
07-06-2011, 16:16
Guarda io dovendo cambiare il PC son tra quelli che si augurano di poter avere tra le mani un prodotto altamente competitivo perchè la concorrenza giova noi consumatori. Non son un fanatico da over ma se devo spendere voglio una macchina che spinga parecchio e mi duri almeno 2 anni a buoni livelli, l attesa è tanta avendo avuto solo procs AMD.
Ci mancherebbe, ognuno compra il pc per le sue esigenze, sacrossanto.
Solo che occorre aspettare dati ufficiali senza credere nelle speculazioni su chi dice che, BD nella fattispecie, sarà un fallimento o al contrario un mostro.
Dopo, a meno che non si voglia aspettare, si valuta e si decide per l'acquisto di ciò che serve. :)
liberato87
07-06-2011, 16:17
Forse perchè se già sulla carta una cosa fa schifo, nella realtà non è che può cambiare... se invece sulla carta (sempre carta diffusa dal produttore, non da terzi) va bene in un ambito molto particolare e specifico, mi pare normale pensare che abbiano voluto mostrare la cosa migliore del loro nuovo prodotto.
E' proprio per quello che mi preoccupano le prestazioni nel resto... sinceramente chissenefrega della criptazione, aes ecc... non sarà mica il parametro principale di valutazione di un procio...
quello che dici secondo me è corretto.
trascuri il fatto però che, in questo caso, magari chi l ha letto e interpretato, sulla carta ci ha capito ben poco,tutto qui.
proprio per il fatto che dici tu.. non è che è avvenuto un miracolo! ma forse si è trattata di un errata e frettolosa valutazione precedente.
bjt2 per esempio, sapendo le stesse cose (le stesse cose "sulla carta", ha sempre sostenuto valori migliori che sembrano essere confermati :rolleyes:
io dico solo di andarci più cauti, in tutti i casi.
perchè come vedi, basta una "sparata" di uno che qui si atteggia a gran professorone (e poi magari ha torto) per far capire a 10 persone (che magari non hanno letto tutto e che non hanno capacità di dare un giudizio personale)
che -> bd "in ambito x" fa pena.
e ciò si trasforma in bd -> fa pena.
quando poi la realtà è bd "in ambito x" -> è buono
quello che dici secondo me è corretto.
trascuri il fatto però che, in questo caso, magari chi l ha letto e interpretato, sulla carta ci ha capito ben poco,tutto qui.
proprio per il fatto che dici tu.. non è che è avvenuto un miracolo! ma forse si è trattata di un errata e frettolosa valutazione precedente.
bjt2 per esempio, sapendo le stesse cose (le stesse cose "sulla carta", ha sempre sostenuto valori che sembrano essere confermati :rolleyes:
Infatti leggo con attenzione i post di bjt2 e sono il primo a sperare che abbia ragione su tutta la linea... anzi, che stia sottostimando :asd: :D
george_p
07-06-2011, 16:20
Ciao Bjt2
Dunque con il post di prima non intendevo dire che secondo me Bd non avrà un ipc superiore e/o prestazioni superiori a thuban. constatavo semplicemente che cavarci qualcosa da quel maledettissimo manuale è un impresa ardua! :cry:
E' "strano" (relativamente), sembra che Amd non abbia nemmeno scucito tutte le informazioni riguardo l'architettura.
Chissà, vedremo tra qualche settimana. :)
liberato87
07-06-2011, 16:21
Infatti leggo con attenzione i post di bjt2 e sono il primo a sperare che abbia ragione su tutta la linea... anzi, che stia sottostimando :asd: :D
anche io :D :D :D
Ciao Bjt2
Dunque con il post di prima non intendevo dire che secondo me Bd non avrà un ipc superiore e/o prestazioni superiori a thuban. constatavo semplicemente che cavarci qualcosa da quel maledettissimo manuale è un impresa ardua! :cry:
Si, si, ho capito... Io ho solo risposto che BD potrebbe addirittura avere un IPC pari o superiore al SB... ;)
capitan_crasy
07-06-2011, 16:23
Dunque:
Secondo gli screen in giro per il Web su AMD Overdriver, il BD usato da AMD ha una frequenza minima di 500Mhz e una massima di 3.60Ghz e sembra che non siano legate ai core del singolo modulo...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96293_500mhz.jpg
Guarda che l'ho visto :). Ma ho visto anche la slide di comparazione tra BD e SB, che è più generale.
Guardando il divario tra Thuban e SB, e cosa può fare BD rispetto al Thuban, premettendo che comunque per me l'IPC è una cosa astratta verificabile unicamente sul campo, BD mi sembra certamente più o meno sul livello di SB di quanto non lo sia con il Thuban.
Per questo non sarei assolutamente sorpreso se l'IPC di BD sarebbe molto più vicino a SB che al Thuban, di qui mi sembra naturale arrivare alla conclusione che BD non possa avere solo un +20% di IPC sul Thuban e -20% di IPC su SB.
Un po' mi scoccia fartelo notare ma... cosa c'entra tutto questo con il passaggio che hai quotato? :D
Quel raddoppio e più di prestazioni nel criptare i dati non ha alcuna attinenza con l'ipc di BD, si tratta unicamente di un incremento in quello specifico campo dovuto all'aggiunta di istruzioni dedicate.
Sinceramente non riesco a capire in base a cosa trai le tue conclusioni (riportate nel pezzo che ho citato) sull'IPC di BD, davvero, non riesco a capire su cosa basi i tuoi ragionamenti!
The3DProgrammer
07-06-2011, 16:26
Dunque:
Secondo gli screen in giro per il Web su AMD Overdriver, il BD usato da AMD ha una frequenza minima di 500Mhz e una massima di 3.60Ghz e sembra che non siano legate ai core del singolo modulo...
Ma quindi c'è un powerplane per ogni core? E le unita' condivise a che frequenza lavorano?:S
Infatti leggo con attenzione i post di bjt2 e sono il primo a sperare che abbia ragione su tutta la linea... anzi, che stia sottostimando :asd: :D
Io ci vado sempre cauto perchè non sappiamo una beneamata mazza del branch prediction, che in AMD ha sempre fatto un po' schifo... Le premesse dell'architettura sono di stracciare SB anche a parità di cores... Ma l'incognita deriva dal fatto che il branch prediction INTEL è sempre stato ottimo e che SB ha scavalcato il vantaggio di AMD nel decoding con, di nuovo, una sorta di trace cache... Va da se che anche se questo BD non dovesse superarlo, le premesse ci sono tutte per vedere un BD2 superarlo agevolmente, migliorando il decoder (o aggiungendo la trace cache) e il branch prediction...
SuperTux
07-06-2011, 16:28
Si, si, ho capito... Io ho solo risposto che BD potrebbe addirittura avere un IPC pari o superiore al SB... ;)
:oink: :oink: :oink:
Ma quindi c'è un powerplane per ogni core? E le unita' condivise a che frequenza lavorano?:S
Se dividi il clock per il multiplier, vedi che anche il bus è molto ballerino. La mia ipotesi è che tra la misura dei clock dei vari cores passi un po' di tempo (magari sono misurati in sequenza e non contemporaneamente) e tra una misura e l'altra c'è il tempo per la fluttuazione del bus, i cambi di moltiplicatore e anche di vcore... Daltronde con 3.4MHz contro 400KHz del bus dati per il risparmio energetico dell'AM3+, c'è la possibilità che i P-state e il Vcore siano cambiati molto più velocemente... Penso che il powerplane sia unico per tutti i cores e anche i clocks siano unici tra tutti i moduli (perchè altrimenti avresti il solito problema con lo scheduler di windows), ma tempo che misuri il clock su un core e passi ad un altro sia variato il p-state... Daltronde dai grafici si vede che la CPU è in IDLE...
capitan_crasy
07-06-2011, 16:36
Ma quindi c'è un powerplane per ogni core? E le unita' condivise a che frequenza lavorano?:S
e che ne so...:D
Inoltre sembra che avranno anche i vcore indipendenti per singolo modulo...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96296_l-kn-amdfx-01-01.jpg
devil_mcry
07-06-2011, 16:40
ma nessuno la poteva lanciare qualcosa di pesante
3.6 anche li non è detto che sia il max, dato che non è in full load...
Ma quindi c'è un powerplane per ogni core? E le unita' condivise a che frequenza lavorano?:S
Ma le unità condivise, siamo sicuri che siano poi così tanto "una unità condivisa"? :D
Perchè si l'FP scheduler è unico e condiviso (all'interno del modulo), ma in condizioni normali da quanto c'è scritto sulle slide ognuna delle 2 FMAC lavora una per un core e una per l'altro.
Probabilmente quando queste devono lavorare assieme per i 256bit AVX, vengono bloccate le frequenze dei 2 core del modulo allo stesso valore.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96229_l-kn-amdfx-05.jpg
von Clausewitz
07-06-2011, 17:39
Quindi dovrebbe aprire verso le (nostre) 19, giusto? Quindi le prime info "da e3" ci saranno in serata, o sbaglio?
sempre che AMD abbia qualche "news" da rendere pubblica, sinora è stata così parca da essere quasi inintellegibile
mesi fa scrivevo che se AMD continuava a giocare a nascondino prima di giugno inoltrato non avremmo visto niente continuando così passa l'estate
almeno si spera di vedere le frequenze prima di ferragosto :D
bicchiere
07-06-2011, 18:00
Io ci leggo... annunciano LLano, Sabine e Vision, annunciano AM3+, per FX si parla invece di "BRAND E LOGO"
Ci ho preso?
Sono all'estero non sto seguendo bene.
von Clausewitz
07-06-2011, 18:52
Ci ho preso?
Sono all'estero non sto seguendo bene.
:Perfido: :p
tuttodigitale
07-06-2011, 18:55
Dunque:
Secondo gli screen in giro per il Web su AMD Overdriver, il BD usato da AMD ha una frequenza minima di 500Mhz e una massima di 3.60Ghz e sembra che non siano legate ai core del singolo modulo...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i96293_500mhz.jpg
Interessante, hanno sviluppato la tecnologia implementata nella prima versione di Phenom (abbandonata perchè portava, in alcune applicazioni, ad una riduzione delle prestazioni anche del 30%).
Mi chiedevo se anche Llano ha la possibilità di agire sulle frequenze e sulla tensione dei singoli core?
devil_mcry
07-06-2011, 19:03
Quindi dovrebbe aprire verso le (nostre) 19, giusto? Quindi le prime info "da e3" ci saranno in serata, o sbaglio?
no oggi apre alle 12 la, quindi alle 21 qui, però tempo che la gente va ed esce da noi e notte, mi sa che fino a domani niente
von Clausewitz
07-06-2011, 19:13
no oggi apre alle 12 la, quindi alle 21 qui, però tempo che la gente va ed esce da noi e notte, mi sa che fino a domani niente
adesso a Los Angeles sono le ore 10:12:28, Martedì 07, Giugno 2011 :sofico:
http://24timezones.com/it_ora/los_angeles_fuso_orario.php
devil_mcry
07-06-2011, 19:15
adesso a Los Angeles sono le ore 10:12:28, Martedì 07, Giugno 2011 :sofico:
http://24timezones.com/it_ora/los_angeles_fuso_orario.php
si lo so ma oggi (la) l'E3 inizia alle 12 e finisce alle 6
per quello fino alle 21 nostrane sarà chiuso
Athlon 64 3000+
07-06-2011, 19:22
Se ho capito bene AMD deve ancora fare la dimostrazione di Zambezi all'E3 anche se tanto se ne ricaverà poco oltre quello che sappiamo gia.
Più che altro spero che il 14 di giugno quando scadrà l'NDA su Llano venga presentata oltre Sabine anche la piattaforma Lynx.
Mercuri0
07-06-2011, 19:23
paolo non ti esaltare, che quella è la differenza SOLO nel caso in cui si usino le AES (per un utente normale praticamente solo nei bench e poco altro, a meno che non cripti dati tutti i giorni)
Beh, penso che tutti crittiamo i dati tutti i giorni.
Nelle connessioni https:// :sofico:
Andremo più veloci su internet!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Sennò che servono i proci? :asd:
(scherzi a parte e pensandoci, mi sa che lato server web la cosa conti parecchio)
Se ho capito bene AMD deve ancora fare la dimostrazione di Zambezi all'E3 anche se tanto se ne ricaverà poco oltre quello che sappiamo gia.
Più che altro spero che il 14 di giugno quando scadrà l'NDA su Llano venga presentata oltre Sabine anche la piattaforma Lynx.
Giusto per farti salire un po' la scimmia e magari ripensi all'X4..
Guarda cos' hanno là anche da provare..
http://i.imgur.com/1Dv1Y.jpg
O forse hanno solo la scatola.. :D
RoUge.boh
07-06-2011, 19:35
Se ho capito bene AMD deve ancora fare la dimostrazione di Zambezi all'E3 anche se tanto se ne ricaverà poco oltre quello che sappiamo gia.
Più che altro spero che il 14 di giugno quando scadrà l'NDA su Llano venga presentata oltre Sabine anche la piattaforma Lynx.
l'E3 deve ancora iniziare aspettiamo a dirlo....:D :D :D
la scatola in metallo è bella solo che l'hanno fatta bucata a lato...:D :D :D mannaggia a loro
devil_mcry
07-06-2011, 19:35
Giusto per farti salire un po' la scimmia e magari ripensi all'X4..
Guarda cos' hanno là anche da provare..
http://i.imgur.com/1Dv1Y.jpg
O forse hanno solo la scatola.. :D
è vuota si vede dentro :D
von Clausewitz
07-06-2011, 19:37
si lo so ma oggi (la) l'E3 inizia alle 12 e finisce alle 6
per quello fino alle 21 nostrane sarà chiuso
lo so che lo sai si scherzava :)
cmq vorrà dire qualcuno stanotte farà le ore piccole aspettando notizie che non arriveranno :fagiano:
milanok82
07-06-2011, 19:39
Questa mi piace di più:
http://i.imgur.com/lmYfj.jpg
:sbav:
Questa mi piace di più:
[IMG]
:sbav:
Ho capito, ma a lui interessano gli X4 .. ;)
ghiltanas
07-06-2011, 19:41
va comprato anche solo per la scatola :sofico:
RoUge.boh
07-06-2011, 19:43
lo so che lo sai si scherzava :)
cmq vorrà dire qualcuno stanotte farà le ore piccole aspettando notizie che non arriveranno :fagiano:
bah tanto io devo preparare un'esame quindi un F5 ogni tanto non fara male
milanok82
07-06-2011, 19:43
va comprato anche solo per la scatola :sofico:
Si ho sentito di persone che già stanno pensando come usare quella scatola in metallo, del tipo io la usero per metterci il caffè:rotfl:
carlottoIIx6
07-06-2011, 19:49
credo sia una ulteriore conferma del fatto che il ritardo di bulldozer sia stato pianificato a tavolino non per problemi tecnici, ma per una scelta "commerciale"
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110602122706_AMD_Delay_of_Desktop_Bulldozer_Does_Not_Affect_Server_Plans.html
amd ha, grazie al core grafico, un vantaggio rispetto a intel, quindi non mi sorprende la scelta
infatti amd ha comprato ati apposta e proprio ora vuole batter cassa
capitan_crasy
07-06-2011, 19:54
lo so che lo sai si scherzava :)
cmq vorrà dire qualcuno stanotte farà le ore piccole aspettando notizie che non arriveranno :fagiano:
Sinceramente, ma cosa te ne frega?:rolleyes:
Sei spudoratamente di parte e il tuo contributo in questo thread è tenere allenato il tasto "segnala" oltre che spalare merda su AMD in maniera imbarazzante...
E' giunta ormai l'ora di chiuderla con il tuo atteggiamento ridicolo e passare oltre...
ghiltanas
07-06-2011, 19:55
Si ho sentito di persone che già stanno pensando come usare quella scatola in metallo, del tipo io la usero per metterci il caffè:rotfl:
guarda che è figa davvero, io la terrei in mostra :sofico:
sono un pò tagliato fuori dalle news informatiche ultimamente, quando li sfornano sti benedetti bd?
dark.halo
07-06-2011, 20:02
Non so se è già stato postato...
http://blogs.amd.com/work/2011/06/06/core-scalability-in-volume-rendering/
The3DProgrammer
07-06-2011, 20:04
Beh, penso che tutti crittiamo i dati tutti i giorni.
Nelle connessioni https:// :sofico:
Andremo più veloci su internet!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Sennò che servono i proci? :asd:
(scherzi a parte e pensandoci, mi sa che lato server web la cosa conti parecchio)
sisi infatti sulle cpu server sarà sicuramente molto utile. Per l'uso desktop, l'utilizzo è talmente "spot" che veramente con o senza AES non fa praticamente differenza
paolo.oliva2
07-06-2011, 20:25
Però non mi torna una cosa... ma lo dico al di fuori, né per parlare male né a favore di AMD.
- AMD tempo addietro aveva detto che avrebbe presentato il chip-set 9XX con BD, e come sappiamo BD desktop sarebbe posticipato di qualche settimana (few week, parole di JF).
Se le cose stassero che Llano uscirebbe e prima e BD server prima di BD desktop, se proprio volevano presentare qualche cosa, fossi in AMD, io avrei fatto vedere un BD X16 server, non un BD X8, visto poi che i BD X16 sono in giro da dicembre 2010, la cosa non sarebbe improponibile.
Quindi se AMD ha fatto vedere un BD desktop, questo dovrebbe essere più avanti nello sviluppo di avvio commerciale di un BD server.
BD server è dato per il Q3 2011, quindi luglio-agosto-settembre, e abbiamo letto di Cry che annuncia il suo nuovo super-computer basato su BD nel 2° semestre 2011, quindi da luglio a dicembre.
Se BD desktop fosse preso dalle catene server, io credo che non avrebbe l'implementazione del 2° turbo, in quanto penso che +1GHz per un BD server sarebbe inutile per via che difficilmente un sistema server possa avere la condizione =< 4TH attivi.
A me sembra strano che AMD aspetti settembre per una prima sfornata di BD desktop, con in contemporanea la sfornata per BD server, e poi dopo 1-2 mesi un'altra sfornata di BD desktop con modelli nuovi... ci sarebbe troppo sul fuoco. Secondo me per trovare giustificazione, la prima sfornata di BD desktop dovrebbe essere prima di quella server che come ultima data avrebbe settembre.
Athlon 64 3000+
07-06-2011, 20:26
Giusto per farti salire un po' la scimmia e magari ripensi all'X4..
Guarda cos' hanno là anche da provare..
http://i.imgur.com/1Dv1Y.jpg
O forse hanno solo la scatola.. :D
Quando vedo una scatola de genere non nego che mi torna la scimmia per BD x4.:D E naturalmente ho sempre la speranza che sia nativo.:D
marchigiano
07-06-2011, 20:39
capita spessissimo, soprattutto nelle applicazioni di grafica...basta guardare per esempio come è calcolato un prodotto scalare di due vettori normalizzati in 3D:
¦s¦ = x1*x2+y1*y2+z1*z2
immagina in un sw di rendering raytracing o in un engine di fisica quante volte un prodotto scalare del genere viene calcolato...milioni di volte al secondo
EDIT: Poi ovviamente le performance su una FPU di quell'espressione possono variare considerevolmente in dipendenza del modo in cui il compilatore la compila, di come il decoder decodifica quelle istruzioni e come lo scheduler le schedula...pero' credo di aver reso l'idea
si vede che i compilatori fanno un buon lavoro perchè il phenom credo che abbia il punto forte proprio nel FP
Esatto. A parità di tread BD dovrebbe andare un po' di più di SB perchè ha INT e FP separate (anche come code) e ha più porte per le unità esecutive: in SB 2 thread si contendono le due unità FP e le due unità SSE intere, son sempre 4, ma su 3 porte, condivise per di più con le unità intere (poi ha altre 3 porte per le restanti istruzioni, sempre condivise tra i due thread). Invece il BD per due thread ha 4 porte per le istruzioni intere/memoria dedicate per ogni thread e 4 porte condivise tra i due thread... In INTEL le unità magari si girano i pollici perchè non ci sono le porte per spedire i dati... Inoltre il retirement: in SB si possono ritirare 4 istruzioni/ciclo per due thread (e visto che sono solo 6 porte condivise, sarebbe inutile ritirarne di più ). In BD si possono ritirare 4 istruzioni/ciclo per ogni thread...
ma dato che abbiamo dati certi per le aes, cosa ne pensi dei risultati?
Non so se è già stato postato...
http://blogs.amd.com/work/2011/06/06/core-scalability-in-volume-rendering/
si, da me ieri
paolo.oliva2
07-06-2011, 20:40
Un po' mi scoccia fartelo notare ma... cosa c'entra tutto questo con il passaggio che hai quotato? :D
Quel raddoppio e più di prestazioni nel criptare i dati non ha alcuna attinenza con l'ipc di BD, si tratta unicamente di un incremento in quello specifico campo dovuto all'aggiunta di istruzioni dedicate.
Sinceramente non riesco a capire in base a cosa trai le tue conclusioni (riportate nel pezzo che ho citato) sull'IPC di BD, davvero, non riesco a capire su cosa basi i tuoi ragionamenti!
Il presupposto da cui parto sarebbe questo:
La parte FP di BD è stata sempre criticata sia per il fatto che si tratta di 1 FP per 2 core (tralasciando volutamente che comunque sarebbe doppia), e che sarebbe stato il punto debole di BD perché qui, perché la, perché sopra e perché sotto.
Per quello che ho capito invece sulla parte INT, nessuno ha sconfessato che l'incremento ci sarebbe in BD.
Ora, leggendo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110607203151_amdfx_06.jpg
magari sono ignorante, ma l'IPC sarebbero istruzioni per clock, l'immagine illustra quante istruzione possono essere elaborate contemporaneamente da BD rispetto a SB, ed io vedo che i numeri in BD sono maggiori di quelli in SB.
Probabilmente sono valori massimi, cioè quello che può fare al massimo l'architettura senza magari portare in ballo lo scemo + scemo o al limite l'intelligente.
Però, se io prendessi una persona dalla strada, gli facessi leggere la slide, questa che direbbe? Certamente che SB non avrebbe una FP più potente di BD semplicemente perché nel migliore dei casi al massimo pareggia ed in altri invece risulta inferiore.
Quindi, dopo mesi di bla bla bla in cui si diceva che BD addirittura avesse un IPC inferiore al Thuban e che l'FP avrebbe fatto schifo, tutti sti teoremi da che mazza sarebbero saltati fuori?
In sintesi... io in tutto questo come risultato complessivo come si fa a credere che un BD non possa andare considerevolmente più di un Phenom X6? Ma non perché lo voglio vedere, ma proprio perché a me sembra di tutto di più. Se poi a tutto questo ci aggiungessimo il discorso del Turbo1 e del Turbo2, il discorso di frequenze def superiori al Thuban, il discorso di 2 core in più... perché un BD X8 non vada considerevolmente più di un Thuban bisognerebbe downcloccarlo...
Edit
Anche se mi sorgesse il dubbio che avrebbero considerato 1 FP per 1 core per SB e l'FP totale per modulo (cioè per 2 core) per AMD, e già mi starei incasinando :), a quanto sopra andrebbe comunque valuto il clock relativo, perché difficilmente un SB potrà arrivare a clock di BD senza contare poi che in un procio completo, AMD potrà sempre contare su 1 modulo con 2 INT ed 1 FP doppia in più di un SB X6 (BD X8).
Quindi perché un SB X6 possa stare davanti in MT ad un BD X8, in ogni caso dovrebbe offrire un IPC che annulli almeno 500MHz in più di clock di un BD con l'aggiunta di 2 core in meno poi pensiamo addirittura ad un 2600K che dovrebbe recuperare il -50% dei core.
devil_mcry
07-06-2011, 20:52
l'ipc non dipende solo quello
paolo.oliva2
07-06-2011, 21:03
l'ipc non dipende solo quello
E qui ritorniamo alla discussione iniziale.
E chi ti dice che il resto non sia meglio? O a priori lo dai già per peggiore perché altrimenti BD supererebbe SB?
Se si pensa al fatto che la potenza del procio è la risultante del connubio tra IPC e frequenza operativa, questa condizione porta ulteriore vantaggio a BD, oramai mi sembra più che plausibile, visto che mi sembra utopistico giudicare fake gli screen con clock 3,6GHz su un BD X8 (contro un SB X6 a 3,3GHz) che tu giudicheresti ancora ES e quindi con possibili margini di incremento di frequenza nella versione commerciale.
Cerca di capirmi... io non voglio dire che BD supererà SB, a me non frega una mazza.
Quello che voglio dire è che se un BD X8 costasse 300€ e che avesse le caratteristiche di potenza che si possono percepire, io ci vedo un procio con un prezzo-prestazioni da favola. Poi lascio ad Intel cosa decidere sul da farsi, sono fatti suoi, però mi sembra diverso il concetto di partire che BD sia una ciofeka, il che è tutt'altro.
In molti hanno quotato i 2,5GHz e discusso ampiamente, ma perché nessuno parla di 3,6GHz visti a screen (ed in idle) per un BD X8? Non si potrebbe supporre a quei 3,6GHz che un Turbo1 arrivi a 4,1GHz (+500MHz) e il Turbo2 a 4,6GHz (+1GHz)?
Prova a pensare ad un X IPC anche pessimistico, ma unito a quei clock.
marchigiano
07-06-2011, 21:04
magari sono ignorante, ma l'IPC sarebbero istruzioni per clock, l'immagine illustra quante istruzione possono essere elaborate contemporaneamente da BD rispetto a SB, ed io vedo che i numeri in BD sono maggiori di quelli in SB.
Probabilmente sono valori massimi, cioè quello che può fare al massimo l'architettura senza magari portare in ballo lo scemo + scemo o al limite l'intelligente.
per me quella slide ha il valore della carta igienica perchè thuban 48 sandy 32 eppure thuban sta sempre sotto e anche tanto al sandy... per questo dico che bisogna sempre giudicare i bench e le applicazioni
devil_mcry
07-06-2011, 21:10
E qui ritorniamo alla discussione iniziale.
E chi ti dice che il resto non sia meglio? O a priori lo dai già per peggiore perché altrimenti BD supererebbe SB?
Se si pensa al fatto che la potenza del procio è la risultante del connubio tra IPC e frequenza operativa, questa condizione porta ulteriore vantaggio a BD, oramai mi sembra più che plausibile, visto che mi sembra utopistico giudicare fake gli screen con clock 3,6GHz su un BD X8 (contro un SB X6 a 3,3GHz) che tu giudicheresti ancora ES e quindi con possibili margini di incremento di frequenza nella versione commerciale.
veramente io nn ho detto niente,ma solo che in una architettura l'ipc non dipende solamente dall'fpu, sei tu che ci hai ricamato tutto, da notare che nella mi frase non c'è nessun aggettivo comparativo...
tanto che, a dimostrazione di questo, l'fpu è piu veloce su thuban e probabilmente/sicuramente su deneb ma hanno l'ipc dei c2q a livello di core...
E3 partito nel frattempo :stordita: speriamo abbiano pietà (soprattutto di questo 3d :D ) e facciano almeno vedere qualcosa.
ah chissà se nelle scatole di alluminio degli FX ci sta una miniitx - sarebbe la morte sua ;)
Ishiki Takai
07-06-2011, 21:12
c'è mai stata un'architettura uscita dopo quella concorrente che non sia risultata migliore prestazionalmente? :confused:
Il presupposto da cui parto sarebbe questo:
La parte FP di BD è stata sempre criticata sia per il fatto che si tratta di 1 FP per 2 core (tralasciando volutamente che comunque sarebbe doppia), e che sarebbe stato il punto debole di BD perché qui, perché la, perché sopra e perché sotto.
[CUT].
Mi pare che tu non consideri alcune cose:
- LA FP di BD non è stata sempre criticata, anzi, si pensava avessero tirato fuori una besti di FP.
Questo fino a qualche tempo fa quando, in base alla documentazione rilasciata, parve che su singolo thread, la FP di BD avesse un throughput identico alla FP del K10, nonostante le potenzialità molto superiori. Solo in casi specifici sarebbe potuta andare considerevolmente di più, ma rimane il fatto che stavolta deve servire due core, non uno solo.
Ora la slide sembra contraddire il documento rilasciato. Speriamo abbia ragione la slide! :p
- L'IPC, soprattutto in campo desktop, è dato solo in piccola parte dalla FP. Altrimenti AMD non sarebbe poi tanto indietro rispetto ad intel, dato che la PF di AMD è storicamente una bella bestiola.
Quindi ogni calcolo di ipc su quelle slide mi pare assolutamente poco utile.
E poi non eri tu stesso che dicevi che l'ipc si calcola solo sul campo?
- Ricorda che un phenom x6 ha comunque 6FP, mentre un BD x8 ne ha solo 4.
Questa carenza va bilanciata, per cui non basta che la nuova FP sia migliore di quella del k10 (e non dubito assolutamente che lo sia, anzi, le premesse ci sono tutte), deve esserlo nettamente.
- Ancora una volta, quando si parla di prestazioni, ipc e valori andrebbero specificati i termini di confronto.
Se si tratta di un confronto per core, un confronto per modulo (considerandolo in pratica un supercore) o un confronto per processore (indipendentemente da core e moduli, per esempio un thuban vs BD x8).
Senza specificare questo tutto il discorso rimane confuso.
Per esempio se vediamo il modulo come un supercore, allora rispetto al k10 vedremo probabilmente un aumento dell'ipc generale molto elevato (nell'ordine del raddoppio come minimo... almeno spero!), il che oltretutto mi pare anche una cosa normale, visto il salto di due generazioni.
marchigiano
07-06-2011, 21:22
c'è mai stata un'architettura uscita dopo quella concorrente che non sia risultata migliore prestazionalmente? :confused:
certo, prescott e willamette
E3 partito nel frattempo :stordita: speriamo abbiano pietà (soprattutto di questo 3d :D ) e facciano almeno vedere qualcosa.
ah chissà se nelle scatole di alluminio degli FX ci sta una miniitx - sarebbe la morte sua ;)
ho pensato la stessa cosa... un box pc nella scatola di bd x8 :D
edit: ho riguardato bene le immagini postate dal cap...
@quelli che si chiedevano come andrà BD in encrypting... nella slide fotografata dicono che il punteggio in truecrypt sarà >1600 per amd fx... senza specificare il numero di core/moduli... potrebbe essere l'octa, potrebbe anche essere l'esa-core ( che andrebbe a scontrarsi alla pari col 1100T, btw, e avrebbe quasi più senso)... e visto il punteggio dell'i5 660 direi che anche il punteggio dei sandy bridge è influenzato (quanto pesantemente non saprei) dalla gpu integrata, che BD non ha... a sto punto sarei curioso di vedere quanto fa Llano, prima di dire che il punteggio di bd è scarso.
Ishiki Takai
07-06-2011, 21:40
certo, prescott e willamette
Come immaginavo oltre ai P4 non ce ne sono stati di fiaschi clamorosi... è un caso più unico che raro
Secondo me, Bulldozer sarà alla pari o migliore degli attuali i7 in generale, ma Intel ripareggierà i conti e supererà ancora con Ivy Bridge... mi sembra impossibile che non riesca a prendere sandy a livello prestazionale.
Domanda da ignorante !! per qualeora sapremo qualcosa?
gianni1879
07-06-2011, 21:43
adesso a Los Angeles sono le ore 10:12:28, Martedì 07, Giugno 2011 :sofico:
http://24timezones.com/it_ora/los_angeles_fuso_orario.php
si lo so ma oggi (la) l'E3 inizia alle 12 e finisce alle 6
per quello fino alle 21 nostrane sarà chiuso
lo so che lo sai si scherzava :)
cmq vorrà dire qualcuno stanotte farà le ore piccole aspettando notizie che non arriveranno :fagiano:
Sinceramente, ma cosa te ne frega?:rolleyes:
Sei spudoratamente di parte e il tuo contributo in questo thread è tenere allenato il tasto "segnala" oltre che spalare merda su AMD in maniera imbarazzante...
E' giunta ormai l'ora di chiuderla con il tuo atteggiamento ridicolo e passare oltre...
A prescindere che altre volte l'utente Von Clausewitz si sia lasciato "andare" la mano e per questo è stato più volte sospeso in questo stesso thread. Però in questo caso specifico non ha detto nulla di estremamente particolare e trovo poco "professionale" una risposta così secca, sicuramente in questo contesto "scherzoso" (mi pare che l'utente ha detto queste parole).
Inoltre trovo poco cortese una risposta che invita a chiuderla quì. Altrimenti facciamo che d'ora in poi chiunque faccia battutine, OT, fanboysmo (AMD e/o Intel visto che ci sono parecchi fanboy da entrambe le parti), verrà sospeso all'istante senza avvertimento.
In ogni caso valuterò in staff assieme agli altri moderatori il da farsi, anche in virtù di questo stesso thread dove oggi ne ho lette abbastanza.
digieffe
07-06-2011, 23:05
1 - non ho capito bene a che ora (italiana) si sapranno ulteriori info...
2 - c'è una presentazione annunciata? es dalle 12 alle 16 orario E3?
qualcuno ha un programma dell'E3? o si spera ci sarà qualcosa?
grazie
OEidolon
07-06-2011, 23:35
1 - non ho capito bene a che ora (italiana) si sapranno ulteriori info...
2 - c'è una presentazione annunciata? es dalle 12 alle 16 orario E3?
qualcuno ha un programma dell'E3? o si spera ci sarà qualcosa?
grazie
su facebook hanno iniziato a postare "propaganda" da circa un'oretta...un video sull'apertura dell'e3 e una foto di una scatola di un FX
ps: ad occhio mi sa che una mini-itx non ci sta :(
milanok82
07-06-2011, 23:43
Qua c'è in diretta l'E3 in streaming: http://www.youtube.com/e3
Ishiki Takai
07-06-2011, 23:48
Qua c'è in diretta l'E3 in streaming: http://www.youtube.com/e3
Il problema è che fanno solo vedere le conferenze sony microsoft e nintendo :\
qualche info che PARE veritiera visto che viene direttamente dall'E3.
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/6/7/amd-confirms-fx-pricing-mid-24300-for-an-8-core-processor.aspx
http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_6_7/AMD-Confirms-FX-Pricing-Mid-USD300-for-8-Core-Processor/AMD_FX_8Core_Black_PIB_Box_.jpg
In a straight talk, AMD confirmed that the pricing for FX series is going to be extremely aggressive, with their king of the hill processor, the FX-8130P coming with a street price of $320.
While AMD does not want to detail the clock speeds, FX-8130P was supposed to come with a 3.8GHz core clock and Turbo 2.0 mode at 4.2GHz in 105W ACP / 130W TDP power envelope.
The company is targeting Back-to-School shopping period for the actual product launch
http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_6_7/AMD-Confirms-FX-Pricing-Mid-USD300-for-8-Core-Processor/AMD_FX_PIB_Box_Rear_689.jpg
paolo.oliva2
07-06-2011, 23:49
Mi pare che tu non consideri alcune cose:
- LA FP di BD non è stata sempre criticata, anzi, si pensava avessero tirato fuori una besti di FP.
Questo fino a qualche tempo fa quando, in base alla documentazione rilasciata, parve che su singolo thread, la FP di BD avesse un throughput identico alla FP del K10, nonostante le potenzialità molto superiori. Solo in casi specifici sarebbe potuta andare considerevolmente di più, ma rimane il fatto che stavolta deve servire due core, non uno solo.
Ora la slide sembra contraddire il documento rilasciato. Speriamo abbia ragione la slide! :p
- L'IPC, soprattutto in campo desktop, è dato solo in piccola parte dalla FP. Altrimenti AMD non sarebbe poi tanto indietro rispetto ad intel, dato che la PF di AMD è storicamente una bella bestiola.
Quindi ogni calcolo di ipc su quelle slide mi pare assolutamente poco utile.
E poi non eri tu stesso che dicevi che l'ipc si calcola solo sul campo?
- Ricorda che un phenom x6 ha comunque 6FP, mentre un BD x8 ne ha solo 4.
Questa carenza va bilanciata, per cui non basta che la nuova FP sia migliore di quella del k10 (e non dubito assolutamente che lo sia, anzi, le premesse ci sono tutte), deve esserlo nettamente.
- Ancora una volta, quando si parla di prestazioni, ipc e valori andrebbero specificati i termini di confronto.
Se si tratta di un confronto per core, un confronto per modulo (considerandolo in pratica un supercore) o un confronto per processore (indipendentemente da core e moduli, per esempio un thuban vs BD x8).
Senza specificare questo tutto il discorso rimane confuso.
Per esempio se vediamo il modulo come un supercore, allora rispetto al k10 vedremo probabilmente un aumento dell'ipc generale molto elevato (nell'ordine del raddoppio come minimo... almeno spero!), il che oltretutto mi pare anche una cosa normale, visto il salto di due generazioni.
Premetto, e l'ho detto molte volte, che l'IPC in quanto valore a sè per me assume una valenza astratta, perché se fosse assoluta, avremmo una percentuale fissa valida su ogni programma quando invece non è così, anche perché potremmo parlare di IPC FP, IPC INT, IPC ST, IPC MT, IPC ST e MT di 1 core all'interno di un modulo BD, poi magari su software a 32 bit, a 64 bit, su Linux, su Windows, e ci troveremmo dopo mesi ancora a discutere.
Ma c'è un'altra cosa che ti posso dire per spiegarmi quello che intendo.
Supponiamo un valore di IPC assoluto di BD del 20% superiore al Thuban.
Quindi un teorico BD X6 allo stesso clock di un Thuban X6 sarebbe del 20% superiore.
Però, BD è 95W e il Thuban è 125W.
Supponiamo che un BD X6 a 125W possa avere 660MHz (metto questo valore perché è facile riportarlo con un 1100T) di frequenza in più, pareggiando il TDP.
Quindi, un BD X6, con un 20% in più di IPC rispetto al Thuban, con un TDP uguale al Thuban, sarebbe comunque del 44% più potente del Thuban.
Io non capisco quindi il perché si continui unicamente a pensare all'IPC se poi questo potrebbe risultare del +/- 10%, quando abbiamo un parametro sulla potenza a TDP che già da solo garantirebbe margini ben superiori.
Edit
Ad esempio, prendendo spunto dal post sopra "FX-8130P was supposed to come with a 3.8GHz core clock and Turbo 2.0 mode at 4.2GHz in 105W ACP / 130W TDP power envelope"
Un BD X8 risulterebbe:
+20% (sempre quel valore minimo presunto sull'IPC)
+27% per la maggiore frequenza.
= +52,4% a cui si dovrebbero aggiungere ulteriormente i 2 core in più.
Quindi, se io adesso facessi una stima che l'IPC di BD X8 fosse superiore del 50% a quello del Thuban, sarebbe sbagliato (nel senso assoluto parlando solamente di IPC) ma siccome la gente interpreta unicamente l'IPC come metro di un procio, fornire a queste persone un +50% di IPC rientrerebbe sempre nel margine offerto dalle frequenze finali def e numero core aggiuntivi, che spiegarlo sarebbe più complicato.
Quindi... io capisco che tu calcoli e stimi, come chiunque, ma contando sull'aumento della frequenza def di BD, non c'è motivo di indirizzare sempre e comunque ad un IPC sottostimato di BD, perché comunque alla fine il rapporto reale tra un Thuban 1100T ed un BD X6-X8 sarà ben superiore alla differenza pura dell'IPC.
capitan_crasy
07-06-2011, 23:52
Anche se non da nessuna indicazione delle prestazione di BD ecco 8 core alle prese con DiRT3:
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=ZUIO7pLCCbE)
capitan_crasy
07-06-2011, 23:58
qualche info che PARE veritiera visto che viene direttamente dall'E3.
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/6/7/amd-confirms-fx-pricing-mid-24300-for-an-8-core-processor.aspx
[I]
In a straight talk, AMD confirmed that the pricing for FX series is going to be extremely aggressive, with their king of the hill processor, the FX-8130P coming with a street price of $320.
While AMD does not want to detail the clock speeds, FX-8130P was supposed to come with a 3.8GHz core clock and Turbo 2.0 mode at 4.2GHz in 105W ACP / 130W TDP power envelope.
The company is targeting Back-to-School shopping period for the actual product launch
[IMG]http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_6_7/AMD-Confirms-FX-Pricing-Mid-USD300-for-8-Core-Processor/AMD_FX_PIB_Box_Rear_689.jpg[/IMG
Strano, AMD non utilizza ACP per le CPU Desktop...
Ishiki Takai
08-06-2011, 00:00
Ma non possono altabbare e guardare su risorse del computer la frequenza :D :muro:
EDIT ACP sarebbe?
Io non capisco quindi il perché si continui unicamente a pensare all'IPC se poi questo potrebbe risultare del +/- 10%, quando abbiamo un parametro sulla potenza a TDP che già da solo garantirebbe margini ben superiori.
Perchè la questione non è così semplice come l'hai mostrata.
Se non c'è un ipc abbastanza corposo alla base del processore
Comunque sul discorso ipc penso che sia bene mettersi d'accordo su un'idea comune.
Da quel che ho percepito finora, direi che si intende "le prestazioni medie comparate al clock", dove ovviamente queste prestazioni medie variano in base al set i programmi testati, quindi si tratta comunque di un dato variabile, ma comunque comunemente utilizzato nei confronti.
Quando cambiano le architetture inoltre il confronto non è neppure così semplice.
Vogliamo calcolare in ipc per singolo core? Con BD le prestazioni in single core salgono, perchè la logica del modulo non viene condivisa. Oppure vogliamo considerare le prestazioni con moduli che utilizzano due core e quindi "dividere per due"?
Stesse complicazioni per il confronto con SB, dove abbiano il discorso SMT / non SMT, senza contare che bisogna valutare se vogliamo considerarlo nel calcolo o meno. E se lo consideriamo, allora consideriamo anche il core condiviso di BD? Perchè le due cose, sebbene diverse, da questo punto di vista hanno molto in comune.
Morale della favola, se si vogliono fare confronti, meglio chiarire per bene di cosa si sta parlando.
E anche in questo caso c'è da considerare il contesto, perchè una specifica situazione potrebbe non essere estensibile ad altri contesti.
EDIT ACP sarebbe?
Diciamo il consumo medio in condizioni di stress del processore, ed è un parametro usato in ambito server.
Più o meno quello che intel chiama TDP.
PS: per la cronaca, ACP = Average CPU Power.
Ma non possono altabbare e guardare su risorse del computer la frequenza :D :muro:
EDIT ACP sarebbe?
abbi fede, domani vedrai un servizio su studio aperto con Paolo che sfonda lo stand e overclocca la cpu al volo,ha già tutto in macchina:ave: :ave:
Ishiki Takai
08-06-2011, 00:09
Diciamo il consumo medio in condizioni di stress del processore, ed è un parametro usato in ambito server.
Più o meno quello che intel chiama TDP.
PS: per la cronaca, ACP = Average CPU Power.
Chiaro, grazie :)
abbi fede, domani vedrai un servizio su studio aperto con Paolo che sfonda lo stand e overclocca la cpu al volo,ha già tutto in macchina:ave: :ave:
lol :sofico:
Strano, AMD non utilizza ACP per le CPU Desktop...
http://www.amd.com/us/Documents/43761C_ACP_WP_EE.pdf
vero però per quelle server si quindi è ricavabile, e cmq il supposed era bello sottolineato eh :D
Anche se non da nessuna indicazione delle prestazione di BD ecco 8 core alle prese con DiRT3:
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=ZUIO7pLCCbE)
Spettacolare e d'effetto quella visuale!! :oink: :sofico:
paolo.oliva2
08-06-2011, 00:17
Perchè la questione non è così semplice come l'hai mostrata.
Se non c'è un ipc abbastanza corposo alla base del processore
Comunque sul discorso ipc penso che sia bene mettersi d'accordo su un'idea comune.
Da quel che ho percepito finora, direi che si intende "le prestazioni medie comparate al clock", dove ovviamente queste prestazioni medie variano in base al set i programmi testati, quindi si tratta comunque di un dato variabile, ma comunque comunemente utilizzato nei confronti.
Quando cambiano le architetture inoltre il confronto non è neppure così semplice.
Vogliamo calcolare in ipc per singolo core? Con BD le prestazioni in single core salgono, perchè la logica del modulo non viene condivisa. Oppure vogliamo considerare le prestazioni con moduli che utilizzano due core e quindi "dividere per due"?
Stesse complicazioni per il confronto con SB, dove abbiano il discorso SMT / non SMT, senza contare che bisogna valutare se vogliamo considerarlo nel calcolo o meno. E se lo consideriamo, allora consideriamo anche il core condiviso di BD? Perchè le due cose, sebbene diverse, da questo punto di vista hanno molto in comune.
Morale della favola, se si vogliono fare confronti, meglio chiarire per bene di cosa si sta parlando.
E anche in questo caso c'è da considerare il contesto, perchè una specifica situazione potrebbe non essere estensibile ad altri contesti.
Non mi trovi in disaccordo :sofico: .
Infatti la paura di un IPC di partenza di BD basso, addirittura inferiore al Phenom II, sarebbe stato catastrofico, perché sarebbe stato un 2° PIV.
Però, almeno da dicembre 2010, AMD (JF) ha sempre riportato che BD avrebbe un IPC superiore al Phenom II.
Quindi il range si sarebbe rappresentato così:
Frequenze operative +10%/+40% (circa 3,6GHz-4,5GHz)
IPC +1%/+40%.
Quindi BD nel totale a parità di core poteva spaziare da un +10% circa ad un +96%, in cui nell'ST si avrebbe più margine sia per il discorso di componentistica modulo dedicata ad un solo core e per via del Turbo +1GHz.
Se poi adesso le frequenze sembrano indirizzate sui 3,8/4,2GHz, il range della frequenza sarebbe sul +20%, ed il range della frequenza in ST sarebbe del +50%. Con questi valori, incrementi di IPC anche solamente del 10%, fornirebbero comunque potenze finali di tutto rispetto, se poi l'IPC fosse anche superiore al 20%, indubbiamente la superiorità di BD sul Phenom risulterebbe ben maggiore.
paolo.oliva2
08-06-2011, 00:27
abbi fede, domani vedrai un servizio su studio aperto con Paolo che sfonda lo stand e overclocca la cpu al volo,ha già tutto in macchina:ave: :ave:
^^
Se lo avessi veramente, avresti una sicurezza CERTA.
^^
Se lo avessi veramente, avresti una sicurezza CERTA.
ti faccio da palo
capitan_crasy
08-06-2011, 01:02
AMD FX Processor, the epic returns:
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-processor.aspx)
liberato87
08-06-2011, 01:05
AMD FX Processor, the epic returns:
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-processor.aspx)
Be epic. Be brutal. Be the first to experience the new AMD FX 8-Core Processor.
:yeah:
Ishiki Takai
08-06-2011, 01:08
Eccome se è top-secret quel complesso :D
stupendo trailer hehehehe...
milanok82
08-06-2011, 01:10
oh mamma quel Brutal mi fa salire la scimmia:muro:
liberato87
08-06-2011, 01:11
oh mamma quel Brutal mi fa salire la scimmia:muro:
ahahha anche a me!
be brutal :huh: :huh: :huh: :huh:
brutal mi dà proprio l idea del bulldozer!
blackshard
08-06-2011, 01:11
AMD FX Processor, the epic returns:
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-processor.aspx)
Mah speriamo... non è con un video su youtube che faranno affari. Dopo tutto questo marketing/hype messo in circolo mi aspetto performance decisamente superiori rispetto all'i5-2600k, soprattutto per il fatto del TDP superiore. Senza contare che ci sono sempre gli i7 sandy bridge dietro l'angolo...
milanok82
08-06-2011, 01:15
so rimasto cosi al "brutal":
http://digilander.libero.it/nyny1/scimmia.jpg
digieffe
08-06-2011, 01:19
AMD FX Processor, the epic returns:
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-processor.aspx)
Il video sembra essere troppo "pomposo" perchè ci possa essere poco dietro...
si spera bene
paolo.oliva2
08-06-2011, 01:21
so rimasto cosi al "brutal":
http://digilander.libero.it/nyny1/scimmia.jpg
Io quoterei l'immagine per... BD X8 8130P 125W price=320$.
Comunque... io non credo che AMD abbia l'intenzione di tenere quella immagine per lungo tempo con la scritta "gli 8 core stanno arrivando"...
Io sto già spulciando per prendere una CF V, così da avere tutto pronto per BD. Quello che mi tirerebbe sono le DDR3. 2133MHz o superiori? Cacchio, mi servirebbe pure un'altra VGA...
Troppo bella comunque la scritta Be epic. Be brutal. Be the first to experience the new AMD FX 8-Core Processor.
Chi gestirebbe un TH sull'OC BD?
Gli posterò di tutto di più. :sofico:
milanok82
08-06-2011, 01:22
Il video sembra essere troppo "pomposo" perchè ci possa essere poco dietro...
si spera bene
ah secondo te l'hanno fatto pomposo per recuperare terreno visto che pensi non vada forte?
"Ne pensate una più del diavolo":rotfl:
Ishiki Takai
08-06-2011, 01:25
ah secondo te l'hanno fatto pomposo per recuperare terreno visto che pensi non vada forte?
"Ne pensate una più del diavolo":rotfl:
Veramente ha detto il contrario :fagiano:
Ma non ricominciamo altrimenti i mod ci riprendono ancora.
digieffe
08-06-2011, 01:26
ah secondo te l'hanno fatto pomposo per recuperare terreno visto che pensi non vada forte?
"Ne pensate una più del diavolo":rotfl:
no io penso esattamente il contrario... forse mi sono espresso male ma intendevo dire che:
non si può fare un video così pomposo se non c'è qualcosa di valido dietro ;)
quindi ipotizzo che sia valido il prodotto
milanok82
08-06-2011, 01:27
Veramente ha detto il contrario :fagiano:
Ma non ricominciamo altrimenti i mod rompono ancora.
Infatti avevo il dubbio e ho interpretato male:D
marchigiano
08-06-2011, 01:30
ah secondo te l'hanno fatto pomposo per recuperare terreno visto che pensi non vada forte?
"Ne pensate una più del diavolo":rotfl:
soffri il caldo?
liberato87
08-06-2011, 01:32
Chi gestirebbe un TH sull'OC BD?
Gli posterò di tutto di più. :sofico:
io lo farei gestire a te, honoris causa ;)
Ishiki Takai
08-06-2011, 01:36
soffri il caldo?
No, semplicemente alla vista del video gli è andato in crash il sistema :D
http://digilander.libero.it/nyny1/scimmia.jpg
paolo.oliva2
08-06-2011, 01:41
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-annuncia-il-brand-fx-per-le-future-cpu-bulldozer_37121-10.html
AMD Officially Returns "FX" Microprocessors into Lineup.
QUI CONFERMA I PREZZI A 300$
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110607082820_AMD_Officially_Returns_FX_Microprocessors_into_Lineup.html
Even though AMD did re-unveil the FX brand at the Electronic Entertainment Expo (E3) trade show in the U.S., actual shipments of the Zambezi microprocessors will only become available in September due to technical issues that caused insufficient clock-speeds.
AMD believes that its multi-core Zambezi FX CPUs will allow it to compete head-to-head with Intel's high-end Core i-series "Sandy Bridge" processors that can sell for as much as $300 and more per chip.
paolo.oliva2
08-06-2011, 01:43
io lo farei gestire a te, honoris causa ;)
Troppo casino... :)
Se postasse qualcuno con qualche commento "strano", mi dovrei installare un kit ad azoto o elio alla mano della tastiera...
A parte gli scherzi... è che sto aspettando che si calmino le acque in Costa d'Avorio e poi ci dovrò andare e forse starò fuori 2-3 mesi e tra poco starò via 2 settimane circa... torppo poco tempo per gestire un TH.
Ishiki Takai
08-06-2011, 01:49
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-annuncia-il-brand-fx-per-le-future-cpu-bulldozer_37121-10.html
AMD Officially Returns "FX" Microprocessors into Lineup.
QUI CONFERMA I PREZZI A 300$
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110607082820_AMD_Officially_Returns_FX_Microprocessors_into_Lineup.html
Even though AMD did re-unveil the FX brand at the Electronic Entertainment Expo (E3) trade show in the U.S., actual shipments of the Zambezi microprocessors will only become available in September due to technical issues that caused insufficient clock-speeds.
AMD believes that its multi-core Zambezi FX CPUs will allow it to compete head-to-head with Intel's high-end Core i-series "Sandy Bridge" processors that can sell for as much as $300 and more per chip.
Bomba!
Quindi disponibili a Settembre, prestazioni tali da fare un testa a testa con gli i7 top di gamma :eek:
Chissà, se è davvero così con gli step successivi magari riuscirà a prolungare il testa a testa con ivy (supposizioni mie basate sul nulla ovviamente :P) Certo è che se davvero tornano sullo stesso piano le 2 case come rpestazioni ci sarà una gara al ribasso dei prezzi davvero accellerata rispetto al normale :D :D :D Quindi tutti contenti sia verdi che blu!
asd, scusate ragazzi ma per me è un bene che esce a settembre..... ora non ho cash da investire per il nuovo pc xD..... :sofico:
Toh, hanno anche riciclato il vecchio video di ruby per il Cinema 2.0.
Fa sempre la sua porca figura però!
Speriamo che quel competere con i processori intel da 300 e più $ fosse riferito anche ai SB-E... la versione 4 core, per lo meno!
Non mi trovi in disaccordo :sofico: .
In realtà mi sono accorto ora di aver lasciato in sospeso le prime frasi :p
Intendevo dire che un certo ipc alla base serve, sia perchè da esso dipenderanno le prestazioni in single core, sia perchè non basta dire "alzo le frequenze" perchè anche con un'architettura votata a quello, si rischia sempre l'effetto Pentium IV.
Il consumo sappiamo bene non essere lineare con la frequenza, e salire della frequenza necessaria potrebbe significare un aumento di consumi ben oltre quelli che avevi supposto.
Non solo: all'aumentare delle frequenze con un ipc basso si rischia di perdere il treno: se magari a 3ghz bastano 500mhz in più per recuperare, a 4,5ghz diventano già 750mhz... e così via.
Comunque era giusto per chiudere il discorso.
paolo.oliva2
08-06-2011, 02:12
In realtà mi sono accorto ora di aver lasciato in sospeso le prime frasi :p
Intendevo dire che un certo ipc alla base serve, sia perchè da esso dipenderanno le prestazioni in single core, sia perchè non basta dire "alzo le frequenze" perchè anche con un'architettura votata a quello, si rischia sempre l'effetto Pentium IV.
Il consumo sappiamo bene non essere lineare con la frequenza, e salire della frequenza necessaria potrebbe significare un aumento di consumi ben oltre quelli che avevi supposto.
Non solo: all'aumentare delle frequenze con un ipc basso si rischia di perdere il treno: se magari a 3ghz bastano 500mhz in più per recuperare, a 4,5ghz diventano già 750mhz... e così via.
Comunque era giusto per chiudere il discorso.
Ma infatti, a grandi linee, un IPC a mo' di Phenom II non sarebbe bastato causa effetto PIV (in Cinebench, in ST, manco a 4,7GHz riesco ad ottenere un risultato decente in confronto agli i7).
Però, ormai credo che sui 4GHz almeno in Turbo su tutti i core BD dovrebbe arrivare, ed alla prima sfornata. Quindi, presumibilmente, burro per un ulteriore incremento di potenza (a parte BD X10) per l'aumento di frequenza ci può stare, almeno del +10%.
Quindi, se tutto sommato, come riporta xbitlabs, BD potrà stare testa a testa con gli SB high-end, e contare sia su ulteriori step di silicio e sia su incremento dei core (BD X10), mi sembra che la situazione sia tutt'altro che negativa.
A conferma di ciò, c'è pur sempre un listino AMD che applica 180$ circa per un Thuban X6 1100T, quindi un BD X8 a 300$ (e xbitlabs riporta 300$ e superiore) dovrebbe comunque ad un costo quasi doppio un apporto di potenza di un certo rilievo, altrimenti sarebbe fuori listino.
Rimango comunque curioso su cosa farà Intel sul suo listino e sulle offerte di SB-ex, sia dal punto di vista costo procio che soprattutto dal punto di vista costo mobo socket 2011.
paolo.oliva2
08-06-2011, 02:22
Bomba!
Quindi disponibili a Settembre, prestazioni tali da fare un testa a testa con gli i7 top di gamma :eek:
Chissà, se è davvero così con gli step successivi magari riuscirà a prolungare il testa a testa con ivy (supposizioni mie basate sul nulla ovviamente :P) Certo è che se davvero tornano sullo stesso piano le 2 case come rpestazioni ci sarà una gara al ribasso dei prezzi davvero accellerata rispetto al normale :D :D :D Quindi tutti contenti sia verdi che blu!
E' quello che speravamo tutti, cioè non tanto per chi avrà il procio più lungo, ma se questa competizione porterà ad un effettivo abbassamento del costo-prestazione. Un BD X8 sui 300$ sembra che darebbe un bello scossone al rapporto prestazioni-prezzo. Più risulterà potente, più chiaramente quei 300$ avranno un riflesso sul prezzo-prestazioni e più sarà lecito aspettarsi i proci futuri a prezzi-prestazioni simili, in particolare SB-ex e IB.
il mio grande dubbio è posto sulla piattaforma piùttosto che solo sul processore...
dalle poche prime prove delle nuove mobo i risultati sembrano inferiori in tutto e per tutto alla fascia media di intel, peccato che siano piazzate nella stessa fascia di prezzo.
speriamo sia colpa dei processori e non delle mobo in se e persè
Rimango comunque curioso su cosa farà Intel sul suo listino e sulle offerte di SB-ex, sia dal punto di vista costo procio che soprattutto dal punto di vista costo mobo socket 2011.
osservando oggi l'asseto di intel si puo notare un sovrapposizionamento tra quella chè la fascia media e la alta, quindi potrebbero tranqullamente tirar fuori un quad dal prezzo del 2600( non k) e poi partire con gli esa a 100€ sopra al 2600k....
in somma di possibilità ne hanno infinite, alla fine dominano il mercato.
tornano a parlare di AMD il problema mi sembra la piattaforma in sè ad esser scadente, personalmente mi sarei aspettato ben altre cose dal nuovo chipset
il mio grande dubbio è posto sulla piattaforma piùttosto che solo sul processore...
dalle poche prime prove delle nuove mobo i risultati sembrano inferiori in tutto e per tutto alla fascia media di intel, peccato che siano piazzate nella stessa fascia di prezzo.
tornano a parlare di AMD il problema mi sembra la piattaforma in sè ad esser scadente, personalmente mi sarei aspettato ben altre cose dal nuovo chipset
dove sarebbero queste piattaforme AMD scadenti già provate?:rolleyes:
dove sarebbero queste piattaforme AMD scadenti già provate?:rolleyes:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/990fx-amd-supporta-ancora-la-tecnologia-nvidia-sli/31697/1.html
oddio si è solo toms ma alle 3 di notte non so dove trovare altri esempi :asd:....
come ho detto penso e sperio sia più una carenza del processore...
cmq ho visto anche lacune sul controller sata leggermente inferiore a quello intel e altre cosucce che solo un maniaco come mè andrebbe a prendere realmente sul serio, ad esempio l'assenza del PCI-ex 3.0, fatto stà che per quanto banali e superficiali possano essere nell insieme fanno storcere un po' il naso.
Felicissimo di esser smentito, aspetto ansioso una recensione della UD7 che a 190€ mi fa una gola pazzesca :D
AMD believes that its multi-core Zambezi FX CPUs will allow it to compete head-to-head with Intel's high-end Core i-series "Sandy Bridge" processors that can sell for as much as $300 and more per chip.
Ah beh, se AMD believes allora non c'è problema :rolleyes:
No bench, no party.
Se la disponibilità sarà a Settembre, non avremo bench attendibili prima che qualcuno se ne "impossessi" da un magazzino, considerando i tempi tecnici per l'approvvigionamento, non prima di metà Agosto. Quindi alla fine, cos'hanno mostrato? Un bel video...
il mio grande dubbio è posto sulla piattaforma piùttosto che solo sul processore...
dalle poche prime prove delle nuove mobo i risultati sembrano inferiori in tutto e per tutto alla fascia media di intel, peccato che siano piazzate nella stessa fascia di prezzo.
speriamo sia colpa dei processori e non delle mobo in se e persè
osservando oggi l'asseto di intel si puo notare un sovrapposizionamento tra quella chè la fascia media e la alta, quindi potrebbero tranqullamente tirar fuori un quad dal prezzo del 2600( non k) e poi partire con gli esa a 100€ sopra al 2600k....
in somma di possibilità ne hanno infinite, alla fine dominano il mercato.
tornano a parlare di AMD il problema mi sembra la piattaforma in sè ad esser scadente, personalmente mi sarei aspettato ben altre cose dal nuovo chipset
tutti i test che hanno fatto sulle mobo con chipset 900 avevano driver pre-release, e tutti hanno scritto che con revisioni successive dei bios e dei driver le prestazioni miglioreranno...
domanda da ignorante:
come mai nelle foto delle schermate di amd si vede che a parità di molti e voltaggio la frequenza è differente? di poco, d'accordo, ma un po' è differente. si vede nelle varie schermate ci sono diversi core col molti a 5.0 o 5.50 e le frequenze non sono mai uguali.
up?
Comunque ragazzi calmatevi....son sempre le solite chiacchiere per fare hype.
Il tempo porta consiglio...e un bench ne porta ancora di più :D
Certo che xbit l'ha sparata grossa eh...compararlo ai sb high end significa compararlo ai sbE....ne prevedo delle belle nei mesi a seguire ;)
The3DProgrammer
08-06-2011, 09:07
Facciamo un bel post sulle differenze architetturali tra BD, K10 e SB? Per evidenziare le differenze in termini architetturali che conosciamo? Giusto per fissare un po i punti certi e avere una base oggettiva su cui ragionare
LurenZ87
08-06-2011, 09:18
tanto hype e ancora nemmeno lo straccio di un bench :mc:... io ancora confido in questo 8 core (se fanno tutta questa pubblicità "spaccona", imho un motivo ci sarà) intanto aspetto l'uscita della Crosshair Formula V...
The3DProgrammer
08-06-2011, 09:21
si vede che i compilatori fanno un buon lavoro perchè il phenom credo che abbia il punto forte proprio nel FP
l'FPU di K10 è sicuramente performante, ma non è eccellente soprattutto se comparata con quella di SB...inoltre SB puo' avvantaggiarsi del fatto che quasi tutti i software ormai vengono compilati usando il compilatore intel, che ottimizza il codice in modo incredibile...
se fanno tutta questa pubblicità "spaccona", imho un motivo ci sarà
No. La pubblicità "spaccona" non è indice della bontà di un prodotto, tutt'altro.
Il problema della pubblicità sfarzosa è che possono vendere le graffette per oro ma non appena il cliente vede il contenuto parte un tam tam che fa sprofondare la reputazione dell'azienda sotto i piedi (e questo vale per tutti) :D
LurenZ87
08-06-2011, 09:32
No. La pubblicità "spaccona" non è indice della bontà di un prodotto, tutt'altro.
Il problema della pubblicità sfarzosa è che possono vendere le graffette per oro ma non appena il cliente vede il contenuto parte un tam tam che fa sprofondare la reputazione dell'azienda sotto i piedi (e questo vale per tutti) :D
beh io lo spero per loro, perchè se mi fanno tutte queste "movine" e poi questo "FX-Terminator 8-core" va ad esempio uguale o peggio di un 2600K (parlo nei giochi, nel resto ormai non mi importa nulla), beh, con me si giocano anche la parte delle cpu, visto che con le vga già lo hanno fatto :O
up?
in un post ho letto che i core sarebbero gestiti separatamente, e che di conseguenza le frequenze possano subire delle piccole variazioni
No. La pubblicità "spaccona" non è indice della bontà di un prodotto, tutt'altro.
Il problema della pubblicità sfarzosa è che possono vendere le graffette per oro ma non appena il cliente vede il contenuto parte un tam tam che fa sprofondare la reputazione dell'azienda sotto i piedi (e questo vale per tutti) :D
non è assolutamente vero quello che dici..rockstar per i propri giochi fa sempre pubblicità spaccone e crea sempre capolavori...non è sempre così come dici tu.
Mi sono perso qualche pezzo in serata/nottata... bench? numeri? uscito qualcosa di concreto?
nardustyle
08-06-2011, 10:03
http://www.4gamer.net/games/100/G010000/20110607029/TN/011.jpg
credo sia già stata postata ma non ho voglia di cercare... a 3.2ghz arriva di sicuro... oltre? ... vedremo :-)
devil_mcry
08-06-2011, 10:09
Ah beh, se AMD believes allora non c'è problema :rolleyes:
No bench, no party.
Se la disponibilità sarà a Settembre, non avremo bench attendibili prima che qualcuno se ne "impossessi" da un magazzino, considerando i tempi tecnici per l'approvvigionamento, non prima di metà Agosto. Quindi alla fine, cos'hanno mostrato? Un bel video...
beh l'NDA mi pari termini tra pochi giorni pertanto prima o poi usciranno i bench degli ES
magari le frequenze nn saranno le stesse ma l'ipc si potrà cmq valutare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.