PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

The3DProgrammer
11-07-2011, 00:34
Nessun core tolto da un processore funziona. Quindi secondo la tua definizione non esistono processori multicore. Accettabile.

Prendi atto che il resto del mondo la pensa diversamente.

dai per favore, almeno motiva una risposta con qualcosa di tecnico, non con sterili polemiche da bar dello sport. Io ti sto dando delle motivazioni precise per cui la penso come la penso. "Core tolto dal processore?"

Gigamez
11-07-2011, 01:02
Nessun core tolto da un processore funziona. Quindi secondo la tua definizione non esistono processori multicore. Accettabile.

Prendi atto che il resto del mondo la pensa diversamente.

Magari dico una cavolate.. ma guarda che avere un quad-core "classico" (tipo l'approccio dell'athlon2, che non dispone di cache L3 unificata per i cores), teoricamente è esattamente come avere una scheda madre con 4 socket e 4 processori indipendenti. I vantaggi di avere tutto integrato in un unico die sono però notevoli: minori consumi, minori latenze, minori costi, maggiori prestazioni, minore TDP, possibilità di integrare il memory controller nel die ecc.ecc.

ducos
11-07-2011, 02:16
Ma Bulldozer è piu performante dei attuali processori intel?

Korn
11-07-2011, 07:39
è sette volte più veloce...

Mparlav
11-07-2011, 08:57
Ho letto le ultime 6-7 pagine ma credo che questi bench non siano stati pubblicati (altrimenti edito)

Su donanimhaber qui (http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/On-inceleme-AMDnin-8-cekirdekli-Bulldozer-FX-islemcisi-ve-test-sonuclari.htm) hanno testato un FX step B1 con diversi programmi.
Stock è 3.2, che diventano nei bench con 8 threads, 3.6GHz, e con 4 threads 4.2GHz

Riportati anche su Vr-zone qui (http://vr-zone.com/articles/purported-amd-bulldozer-benchmarks-leaked/12914.html)

The3DProgrammer
11-07-2011, 09:05
Ho letto le ultime 6-7 pagine ma credo che questi bench non siano stati pubblicati (altrimenti edito)

Su donanimhaber qui (http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/On-inceleme-AMDnin-8-cekirdekli-Bulldozer-FX-islemcisi-ve-test-sonuclari.htm) hanno testato un FX step B1 con diversi programmi.
Stock è 3.2, che diventano nei bench con 8 threads, 3.6GHz, e con 4 threads 4.2GHz

Riportati anche su Vr-zone qui (http://vr-zone.com/articles/purported-amd-bulldozer-benchmarks-leaked/12914.html)

old, pero' le considerazioni su VR zone sono molto interessanti:



In addition, it took 19.5 seconds to complete SuperPi 1M, which is much slower than Intel competition. However, in real world benchmarks, the story is rather different. In X264 Pass 1 the Bulldozer sample (henceforth mentioned as simply "BD") results a whopping 136.29 fps. To put this in perspective, Intel's fastest CPUs can only manage ~100 fps. However, it is always Pass 2 that is the real test. BD completes with 45.39 fps. The typical speed for a Core i7 2600K is ~36 fps, while Intel's 12-thread goliaths complete in the ~47 fps range. BD is clearly far superior to the 8-thread Sandy Bridge, while nearly catching up to the Gulftown champions.

Even more impressive is the 3D Mark 11. While this score depends from platform to platform, when coupled with a GTX 580, the previous 3D Mark 11 champ Core i7 2600K struggles to achieve the P6000 mark, typically. BD easily sails by with P6265. In Fritz Chess, BD overpowers Core i7 2600K yet again, with a score of 14197 kn/sec. However, it falls short of Gulftown CPUs, which are typically in the 17000-18000 range. Finaly, in Cinebench R10, BD returns a score of 24434. With this score, it slots right in between Core i7 2600K and Core i7 990X.

The results are consistent, for the most part. In multi-threaded applications, BD significantly outperforms Core i7 2600K, and almost catches up with 6-core Gulftown. In less muti-threaded applications, like 3D Mark 11 or X264 Pass 1, thanks to an incredible 1 GHz Turbo Core, BD overtakes Gulftown CPUs. In all situations, BD ended up well ahead of Core i7 2600K. In every situation, BD was massively faster than Phenom II X6 1100T - more than 50% in many cases.

Of course, these benchmarks and comparisons should be taken with a grain of salt - especially it being an engineering sample. If previous rumours of stock clocks up to 3.8 GHz and a price tag of only $320 are true, AMD could have a real winner on their hands. Even with the engineering sample's clock of 3.2 GHz, a $320 is a bargain for a CPU of this power, wiping floors with the mighty and similarly priced Core i7 2600K. Having been delayed, FX-Series CPUs are now expected to release for desktops in the late August / early September timeline, with more information expected in the coming weeks.


e c'è chi si lamenta...

dany700
11-07-2011, 09:34
old, pero' le considerazioni su VR zone sono molto interessanti:

è presto...probabilmente ci sarà ancora spazio nella versione definitiva per qualche risicata percentuale di boost in più.

Era palese fin dal principio...che il 2600K era sotto in prestazioni oltre i 4TH, per tutta una serie di motivi trattati e ritrattati che evito di elencare.

Piuttosto...in ottica di SB-E...sarebbe bene che BD8X colmi al lancio il divario con il 990x...il più possibile.

capitan_crasy
11-07-2011, 09:45
è presto...probabilmente ci sarà ancora spazio nella versione definitiva per qualche risicata percentuale di boost in più.

Era palese fin dal principio...che il 2600K era sotto in prestazioni oltre i 4TH, per tutta una serie di motivi trattati e ritrattati che evito di elencare.

Piuttosto...in ottica di SB-E...sarebbe bene che BD8X colmi al lancio il divario con il 990x...il più possibile.

Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...

The3DProgrammer
11-07-2011, 10:05
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...

appunto, inoltre secondo me manca uno dei test single core + significativi in assoluto, il cinebench single core.
Poi io non vedo perchè BD debba andare obbligatoriamente a competere con SB-E, voglio dire, sarebbe straordinario se accadesse per noi utenti finali, ma non penso sia necessario fasciarsi la testa se una CPU da 320 euro (do per buoni i prezzi circolati fino ad ora) non compete con una da 1000. D'altronde se i prezzi sono quelli BD sara' gia' estremamente competitivo anche se le prestazioni finali dovessero essere queste.

xk180j
11-07-2011, 10:18
nei test in MT il turbo era attivato?

The3DProgrammer
11-07-2011, 10:20
nei test in MT il turbo era attivato?

non è sicuro, su xtremesystem si dice che ci potrebbe essere un bug col turbo con quella MB, infatti altri hanno ottenuto risultati nettamente migliori (15 sec al spi e oltre 27000 a cinebench)

(nota: un thuban a 4.2 GHz fa 16.5 sec al spi quindi è probabile che abbiano ragione, impossibile che un thuban sia + veloce di bd in single core)

xk180j
11-07-2011, 10:21
grazie

dany700
11-07-2011, 10:31
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...

con quel rapporto...non credo abbia senso, una qualsiasi configurazione Intel se BD8X verrà lanciato a 320$ ;)

ecco perchè...non lo mostrano e presumibilmente, non lo mostreranno esaurientemente neppure in futuro.

dany700
11-07-2011, 10:37
appunto, inoltre secondo me manca uno dei test single core + significativi in assoluto, il cinebench single core.
Poi io non vedo perchè BD debba andare obbligatoriamente a competere con SB-E, voglio dire, sarebbe straordinario se accadesse per noi utenti finali, ma non penso sia necessario fasciarsi la testa se una CPU da 320 euro (do per buoni i prezzi circolati fino ad ora) non compete con una da 1000. D'altronde se i prezzi sono quelli BD sara' gia' estremamente competitivo anche se le prestazioni finali dovessero essere queste.

ho citato il 990x...semplicemente come metro di paragone.

BD deve competere con SB-E non perchè lo ha più lungo...ma per il fatto che uno step evolutivo del 2600K si chiamerà SB-E 4X.

Per cui...più BD8X definitivo si avvicinerà al 990X di oggi, magari superandolo,
maggiori saranno le probabilità che BD4-6X potranno competere con l'entry level di SB-E ;)

gianni1879
11-07-2011, 10:53
Beh, questa è stata una SCELTA di AMD.

Ha ritenuto conveniente
"Noi abbiamo 8 core e voi no"
rispetto a
"Gli 8 core AMD vanno come i 4 Intel".

ne ho un pò piene.....

5gg di sospensione

capitan_crasy
11-07-2011, 11:08
con quel rapporto...non credo abbia senso, una qualsiasi configurazione Intel se BD8X verrà lanciato a 320$ ;)

ecco perchè...non lo mostrano e presumibilmente, non lo mostreranno esaurientemente neppure in futuro.

E' importante invece...;)
Primo perchè si potrebbe fare un rapporto sia con la concorrenza sia con le attuali top level di AMD, secondo perchè è quella la direzione intrapresa da AMD da parecchio tempo...

The3DProgrammer
11-07-2011, 11:10
ho citato il 990x...semplicemente come metro di paragone.

BD deve competere con SB-E non perchè lo ha più lungo...ma per il fatto che uno step evolutivo del 2600K si chiamerà SB-E 4X.

Per cui...più BD8X definitivo si avvicinerà al 990X di oggi, magari superandolo,
maggiori saranno le probabilità che BD4-6X potranno competere con l'entry level di SB-E ;)

mah in realta' credo che il prossimo step evolutivo sara' ivy piuttosto che sb-e 4x. E ivy essendo un tick non dovrebbe portare granchè in termini di incremento di IPC rispetto a SB, in genere guardando al passato non si ¨è andati oltre al 10-15%. Se le prestazioni fossero quelle BD sarebbe competitivo anche con Ivy, ma forse mi sono spinto troppo nel campo dell'ipotetico ;)

Comunque tieni conto che l'8130p è solo la prima incarnazione di BD, per il primo trimestre del prossimo anno potremmo gia' avere qualcosa di interessante (magari un nuovo step e frequenze maggiori)

EDIT: Di sicuro, 3.2 GHz è abbondantemente sottodimensionato considerando l'architettura e il nuovo processo produttivo. Secondo me amd potra' arrivare a clock di 4 GHz abbastanza facilmente

The3DProgrammer
11-07-2011, 11:31
Se il turbo è effettivamente 1GHz non vedo onestamente il problema.

si sottointendevo 4 GHz + 1 di turbo2

HariSeldon85
11-07-2011, 11:32
Da quei test non si possono fare confronti apprfonditi.
Quei test sono tutti MT , tranne il superpi. Nel MT le prestazioni sono siuramente buone, ma dobbiamo considerare che ha il doppio dei core int rispetto al 2600k, motivo che a mio avviso li rende poco valutabili questi test.

Nel ST, importante per valutare l'ipc, c'è solo il superpi. Il cui risultato è decisamente scoraggiante, ed a mio avviso non veritiero. Un phenom 2 @ 4.2ghz fa 16.5, impossibile che BD faccia 19.5. Molto piu' veritiero il tes di OBR dove al superpi fa 15.5".

Cmq sia, l'incremento di IPC da 16.5 a 15.5 secondi al superpi è veramente troppo basso se così fosse. (Considerano che con un nehalem mobile quad core con 6MB di cache @ 2.8ghz faccio 15,2 " :/ ). Questo non puo' essere compensato dall'aumento dei core, in quanto gli ambiti dove prevale l'uno e l'altro sono sostanzialmente differenti.
Un ipc alto serve per molte applicazioni, compilazione, games, etc...

Poi, i discorsi secondo cui, "IL Superpi è obsoleto" oppure " Nel 2011 state ancora ad usare il superpi" etc... beh:

1) Di bench ST è stato pubblicato solo il superpi, quindi su quello si valuta e ragiona.

2) La complessità di un algoritmo, non decade al passare del tempo :/
Il Superpi utilizza sostanzialmente 2 algoritmi per cercare di convergere al pi greco:
FFT, e Borwein.
Il primo, Fast Fourier Transform, è uno degli algoritmi piu' utilizzati nell'elaborazione dei segnali digitali e nella risoluzione delle equazioni differenziali, tutt'altro dall'essere definito "Obsoleto" come qualcuno qui dentro senza cognizione di causa ha affermato :rolleyes:
E' utilizzato anche da prime95 (orthos) per stressare la CPU, nei filtri di photoshop, nei DSP audio, etc...praticamente dappertutto. Stressa in maniera pesante l'unità FP.

Il secondo, Borwein, è un algortimo specifico per il calcolo del pigreco, in sostanza è una serie in cui ogni termine è una somma algebrica di piu' componenti. E questo stressa in maniera pensate l'unità INT.

In conclusione, sicurmente il superpi non è sufficente per valutare nel complesso i miglioramenti all'IPC di BD, ma d'altro canto è un buon test per misurare, almeno inizialmente, se e che tipo di incremento all'IPC c'è stato.

Ares17
11-07-2011, 11:47
Da quei test non si possono fare confronti apprfonditi.
Quei test sono tutti MT , tranne il superpi. Nel MT le prestazioni sono siuramente buone, ma dobbiamo considerare che ha il doppio dei core int rispetto al 2600k, motivo che a mio avviso li rende poco valutabili questi test.

Nel ST, importante per valutare l'ipc, c'è solo il superpi. Il cui risultato è decisamente scoraggiante, ed a mio avviso non veritiero. Un phenom 2 @ 4.2ghz fa 16.5, impossibile che BD faccia 19.5. Molto piu' veritiero il tes di OBR dove al superpi fa 15.5".

Cmq sia, l'incremento di IPC da 16.5 a 15.5 secondi al superpi è veramente troppo basso se così fosse. (Considerano che con un nehalem mobile quad core con 6MB di cache @ 2.8ghz faccio 15,2 " :/ ). Questo non puo' essere compensato dall'aumento dei core, in quanto gli ambiti dove prevale l'uno e l'altro sono sostanzialmente differenti.
Un ipc alto serve per molte applicazioni, compilazione, games, etc...

Poi, i discorsi secondo cui, "IL Superpi è obsoleto" oppure " Nel 2011 state ancora ad usare il superpi" etc... beh:

1) Di bench ST è stato pubblicato solo il superpi, quindi su quello si valuta e ragiona.

2) La complessità di un algoritmo, non decade al passare del tempo :/
Il Superpi utilizza sostanzialmente 2 algoritmi per cercare di convergere al pi greco:
FFT, e Borwein.
Il primo, Fast Fourier Transform, è uno degli algoritmi piu' utilizzati nell'elaborazione dei segnali digitali e nella risoluzione delle equazioni differenziali, tutt'altro dall'essere definito "Obsoleto" come qualcuno qui dentro senza cognizione di causa ha affermato :rolleyes:
E' utilizzato anche da prime95 (orthos) per stressare la CPU, nei filtri di photoshop, nei DSP audio, etc...praticamente dappertutto. Stressa in maniera pesante l'unità FP.

Il secondo, Borwein, è un algortimo specifico per il calcolo del pigreco, in sostanza è una serie in cui ogni termine è una somma algebrica di piu' componenti. E questo stressa in maniera pensate l'unità INT.

In conclusione, sicurmente il superpi non è sufficente per valutare nel complesso i miglioramenti all'IPC di BD, ma d'altro canto è un buon test per misurare, almeno inizialmente, se e che tipo di incremento all'IPC c'è stato.

Scusami la domanda OT, ma dato che mi sembri ferrato in materia sai dirmi se l'algoritmo FFT utilizzato nei filtri di Photoshop e nei DSP viene compilato ancora in modalità x87 (come nel superpi), oppure in modalità sse e successive (perchè di superpi ho sempre saputo che era il tipo di compilazione del programma ad essere obsoleto, e non l'algoritmo in se)

bjt2
11-07-2011, 11:48
Senza considerare che l'ES di THuban era a 2.6 (o 2.4?) GHz... E poi sappiamo tutti che è uscito subito a 3.2GHz... Anche nel caso peggiore di +600MHz, la versione definitiva di BD potrebbe avere 3.8GHz... E magari il 95W 3.5GHz, come promesso... Può anche darsi che il ritardo sia dovuto al voler mantenere la promessa dell'ISSCC 2011...

HariSeldon85
11-07-2011, 11:53
Il punto è che se le tue necessità sono single core non ti compri un processore con millemila core, ma uno con meno core e frequenza più alta: è questo il caso degli Opteron 41xx e 61xx, io mi son comprato dei 61xx perché avevo necessità del più alto numero di core possibile, chi fa altro con i suoi server potrebbe aver preso dei 41xx per avere frequenze più alte.


Le mie necessità sono eterogenee e preferisco avere ipc alto e molti thread gestibili.
Apparte questo, spero che BD aumenterà in maniera piu' marcata l'IPC di quanto si è visto finora, visto che aumentere solo la frequenza non ti fa raggiungere cmq livelli prestazionali adeguati che un ipc alto ti garantirebbe.


Il problema del SPI non è l'obsolescenza degli algoritmi, ma l'obsolescenza del concetto: CPU 8c (o 6c, 8t, 12c, 12t in ogni caso) non si valutano con un test 1t, perché non ha senso.

Dimostri di non aver capito quanto spiegato sopra.

Matalf
11-07-2011, 12:02
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...

Bah non credo che sia la fascia adatta per porsi certe domande....


tantè che io sarei moto più interessato a informazioni tipo Voltaggio/temperature/Overclock

con sopra un dissi serio tipo il Silver Arrow o il NH-D14....

HariSeldon85
11-07-2011, 12:03
Scusami la domanda OT, ma dato che mi sembri ferrato in materia sai dirmi se l'algoritmo FFT utilizzato nei filtri di Photoshop e nei DSP viene compilato ancora in modalità x87 (come nel superpi), oppure in modalità sse e successive (perchè di superpi ho sempre saputo che era il tipo di compilazione del programma ad essere obsoleto, e non l'algoritmo in se)

Sinceramente non so come siano compilati i vari plugin di photoshop. Non ho mai approfondito e sinceramente utilizzando sempre GIMP @64bit non ho mai voluto approfondire.

Per quando riguarda il superpi il non utilizzo di istruzioni dedicate (come SSE e successive) non lo vedo come un problema. Avrà meno riscontri in casi reali (dove ad esempio un 30% di differenze al superpi si traducono in pochi punti percentuali di differenza magari) ma diciamo che potrebbe essere cmq generalemente indicativo per un confronto iniziale.

HariSeldon85
11-07-2011, 12:07
Anche io preferisco avere un 16c con TDP di 250mW da mettere nel cellulare e farci girare vSphere con 64 vM sopra, ma che vuoi, devo adattarmi alle leggi della fisica...

Non serve fare ipotesi assurde. Ad ora ci sono CPU che gestiscono piu' thread e con frequenze superiori dell'attuale proposta AMD.
Spero che BD sia in grado di fare altrettanto.


Ma anche no. La progettazione di una CPU è andare al mercato con 10€, ogni scelta è una rinuncia da un'altra parte, e comunque quel che scrivi dimostra che non hai capito cosa significa la sigla IPC.
Le performance sono un prodotto fra IPC e numero di cicli (frequenza), quindi è evidente che anche con l'IPC di un Athlon64 ma a 60GHz andrebbe comunque 10 volte tanto.


Visto che con i processi produttivi attuali, le frequenze in turbo tra AMD ed altre proposte di mercato sono decisamente simili.(Intorno a 4 GHZ + o - 200mhz) A meno che AMD non se ne esce con un procio da 5 ghz @ def, l'incremento dell'IPC mi pare abbastanza sostanziale.
Grazie per la dettagliata spiegazione su ciò che è l'IPC, sai mi mancava :)


Ok.

Ottimo :)

HariSeldon85
11-07-2011, 12:12
Lo sviluppo delle istruzioni x87 sulle CPU è fermo da lustri, e x87 non viene usato in niente sul mercato, quindi in quale modo sarebbe rappresentativo di qualcosa di reale?

Dal momento che Superpi è una applicazione "Reale" allo stesso modo di altre.
E sarai sorpreso di saperlo, ma ci sono decine di applicazioni ancora utilizzate nel cambo dell'elaborazione dei segnali digitali compilate X87.

Oltre a ciò, seppur non utilizzando istruzioni dedicate, SPI riesce a dare un prima "misurazione" della potenza delle ALU in ST.

HariSeldon85
11-07-2011, 12:17
Bella la scelta della parola thread invece di core per dimostrare l'indimostrabile...

Se con 1 "core" si riesce a gestire 89 thread in maniera piu' efficente e prestante di tutti gli altri, a me non mi frega come sia stato implementato a livello hardware.
L'importante è il risultato.
Cosi come amd ha 8 unità INT e solo 4 FP. Se poi il risultato è ottimo, non mi frega come sia l'implementazione.
O ti vuoi mettere a disquisire anche su questo? :asd:



Felice di esserti stato utile ;)
Utile come un'unità INT in un calcolo in virgola mobile :)

HariSeldon85
11-07-2011, 12:17
Credo che mi fermerò qui :asd:

:D

Ares17
11-07-2011, 12:40
Sinceramente non so come siano compilati i vari plugin di photoshop. Non ho mai approfondito e sinceramente utilizzando sempre GIMP @64bit non ho mai voluto approfondire.

Per quando riguarda il superpi il non utilizzo di istruzioni dedicate (come SSE e successive) non lo vedo come un problema. Avrà meno riscontri in casi reali (dove ad esempio un 30% di differenze al superpi si traducono in pochi punti percentuali di differenza magari) ma diciamo che potrebbe essere cmq generalemente indicativo per un confronto iniziale.

Non serve fare ipotesi assurde. Ad ora ci sono CPU che gestiscono piu' thread e con frequenze superiori dell'attuale proposta AMD.
Spero che BD sia in grado di fare altrettanto.



Visto che con i processi produttivi attuali, le frequenze in turbo tra AMD ed altre proposte di mercato sono decisamente simili.(Intorno a 4 GHZ + o - 200mhz) A meno che AMD non se ne esce con un procio da 5 ghz @ def, l'incremento dell'IPC mi pare abbastanza sostanziale.
Grazie per la dettagliata spiegazione su ciò che è l'IPC, sai mi mancava :)



Ottimo :)

Quindi mettendo sul piatto della bilancia il fatto che algoritmi compilati inizialmente per x87 e poi ricompilati per sse e successive abbiamo un un miglioramento delle performance da fattore 1,2 a fattore 200 (i due estremi) e che lo stesso algoritmo se codificato nelle due famiglie può mostrare risultati velocistici invertiti se elaborati su due cpu di architetture diverse cosa ci trovi di indicativo nei risultati se non un raffronto diretto tra due evoluzioni della stessa famiglia di cpu?
Praticamente SPI può essere utilizzato per valutare miglioramenti nell'interfaccia cache-core, non certo per valutare l'ipc di una cpu.

Dobbiamo considerare anche ad oggi che i nuovi software sono strutturati per l'alta parallizzazione e che l'ipc in ST è molto meno influente nel valutare la bontà di una famiglia di cpu rispetto a gia 3 anni fa.

Mi sembra inutile altresi continuare nel raffronto TH/Core o nel considerare famiglie di cpu diversi sui singoli applicativi e non nel totale (solo chi ha utilizzi specifici, o esigenze particolari di elaborazioni valuterà una cpu sui singoli campi, rendering, vitualizzazione, db, ed altri campi sono specifici del settore pro dove non si guardano le performance pure quanto piuttosto il rapporto performance-watt bilanciato sul costo di acquisto e rapportato al carico di lavoro previsto).

Cocco83
11-07-2011, 12:42
Ma perché non continuate in privato la vostra dimostrazione di chi ce l'ha + lungo?.....

B|4KWH|T3
11-07-2011, 14:47
Da quei test non si possono fare confronti apprfonditi.
Quei test sono tutti MT , tranne il superpi. Nel MT le prestazioni sono siuramente buone, ma dobbiamo considerare che ha il doppio dei core int rispetto al 2600k, motivo che a mio avviso li rende poco valutabili questi test.

Scusate, vorrei aggiungere una cosa dal punto di vista di uno che sfrutta il multithreading (MT) pesantemente (sono un dottorando in chimica computazionale e quando intendo MT parlo anche di centinaia di core in un cluster infiniband). Questo discorso ha poco senso.

L'unica cosa che conta sono i thread concorrenti che il sistema mi mette a disposizione. Punto e basta. E` su questo che vanno fatti eventuali confronti (anche fra Phenom II e Buldozer) Nel 2600k (quello quotato) sono 8 e cosi` via.
Quando ho bisogno di MT, sfrutto tutti i thread che il sistema mi mette a disposizione, non quelli "reali" o "meno reali". Questi discorsi su "moduli" "core effettivi" etc... sono come parlare del sesso degli angeli.

Quello di AMD e` un metodo, quelli di Intel e` un altro.
Badate bene l'uno non esclude l'altro e non mi sorprenderei (soprattutto con l'allungamento della pipeline in BD) di vedere in un futuro una versione dell'hyperthreading Intel anche sulle CPU AMD (dopotutto nell'unita SIMD e` di fatto quello che avviene).

Nel ST, importante per valutare l'ipc, c'è solo il superpi. Il cui risultato è decisamente scoraggiante, ed a mio avviso non veritiero. Un phenom 2 @ 4.2ghz fa 16.5, impossibile che BD faccia 19.5. Molto piu' veritiero il tes di OBR dove al superpi fa 15.5".

E' assolutamente possibile a causa dell'allungamento delle pipeline.
E' possibile anche che tutte le migliorie nel processore vadano a influenzare piu` le unita` SIMD che le vecchie x87.
Cmq su questo dovrebbe rispondere qualcuno piu` informato di me.


Volevo aggiungere anche un altra cosa sull'IPC in MT di Bulldozer.
Occhio, perche` AMD ha detto che un modulo ha un'efficienza dell'80% (immagino in media) rispetto ad un ipotetico Bulldozer "real" dual core. Pertanto se un modulo di Bulldozer andasse esattamente come 2 core Phenom II, avremmo gia` -di fatto- un aumento di IPC (in MT) del 20%.

Considerati i benchmark visti prima, mi sembra che BD rispetto a PhemoII abbia un aumento di prestazioni impressionante.

dany700
11-07-2011, 15:15
E' importante invece...;)
Primo perchè si potrebbe fare un rapporto sia con la concorrenza sia con le attuali top level di AMD, secondo perchè è quella la direzione intrapresa da AMD da parecchio tempo...

è quella direzione...che mi convince particolarmente (e pure da un bel pezzo). Basta vedere cosa sta succedendo nelle vga per comprendere quanto la modularità (nel tempo) restituisca notevoli vantaggi.

L'anno scorso ritenevo, facendo fede alle roadmap di allora...che il 2011 sarebbe stato l'anno della riscossa :D

Invece ci toccherà attendere il 2012...peccato...vorrà dire che quest'anno ci accontenteremo di llano e BD (per così dire), mentre l'anno prossimo sarà davvero uno sballo tra AMD ed Intel.

Ogni medaglia ha il suo rovescio (quindi anche AMD ha i suoi difetti)...ma il pregio è fusion, che a prescindere da quanto possa essere forte il brand Intel...farà breccia ugualmente negli OEM e nel mercato con tutto ciò che ci ruota intorno, BD desktop compreso.

E' solo questione di tempo (poco)...e finalmente assisteremo ad un mercato concorrenziale degno di questo nome.

maurilio968
11-07-2011, 15:29
Nuovi benchmark per i processori AMD della serie FX

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-benchmark-per-i-processori-amd-della-serie-fx_37660.html

Grazie al sito DonanimHaber veniamo a conoscenza di alcune prime indicazioni prestazionali di un engineering sample di processore AMD della famiglia FX.

I risultati prestazionali evidenziano un comportamento complessivamente molto interessante, con prestazioni medie che sono superiori in ambiti multi-
threaded a quelle del processore concorrente Intel Core i7-2600K, risultando non eccessivamente distanziate da quelle del modello Core i7-990X basato
su architettura a 6 core con tecnologia HyperThreading.

ankilozzozzus
11-07-2011, 15:38
non prenderla male, ma credo sia la terza volta che viene postato. (1a volta.. una decina di pagine fa.. la seconda pagina precedente.)

thedarkest
11-07-2011, 15:40
ok ma quel max tdp a 186w mi fa paura:eek: e 1.4v a default??
Ma saranno veri questi dati ?

dany700
11-07-2011, 15:42
mah in realta' credo che il prossimo step evolutivo sara' ivy piuttosto che sb-e 4x. E ivy essendo un tick non dovrebbe portare granchè in termini di incremento di IPC rispetto a SB, in genere guardando al passato non si ¨è andati oltre al 10-15%. Se le prestazioni fossero quelle BD sarebbe competitivo anche con Ivy, ma forse mi sono spinto troppo nel campo dell'ipotetico ;)

Comunque tieni conto che l'8130p è solo la prima incarnazione di BD, per il primo trimestre del prossimo anno potremmo gia' avere qualcosa di interessante (magari un nuovo step e frequenze maggiori)

EDIT: Di sicuro, 3.2 GHz è abbondantemente sottodimensionato considerando l'architettura e il nuovo processo produttivo. Secondo me amd potra' arrivare a clock di 4 GHz abbastanza facilmente

E' tutto possibile.

Considerando veritiere le voci che vedono SB-E in ritardo, è auspicabile che quest'ultimo "subisca" delle migliorie...perlomeno nel top di gamma, non previste inizialmente, nella migliore delle ipotesi per Intel...perchè l'unica alternativa, sarebbero i problemi produttivi sui 32nm...(da non scartare al 100% a priori, perchè non oso pensare quanto possa consumare una specie di 990X con maggiore cache e più controllers integrati a 4,0Ghz...senza alcun intervento mirato al TDP)

Quindi, non mi riferisco all'IPC in sè...che è già alto, ma a livello energetico...o che dir si voglia, ai consumi oltre una certa frequenza (l'unico fianco scoperto nei 32nm del 6X Intel).

Per quanto riguarda BD...per questione d'immagine (IPC a parte) sarebbe bene che mantenesse gli standard a suo tempo "scuciti" a JF: BD8X 95W a 3,5+500mhz turbo su tutti moduli (oppure frequenze def 3,5"+" nel modello 125W...a libero arbitrio). Vedremo...se sarà davvero così ;)

AMD d'altro canto...prevede un ulteriore risposta altrettanto eloquente a SB-E con i nuovi step BD nel 1Q.

...insomma...che i giochi abbiano inizio :asd: (e sarebbe pure l'ora)

dany700
11-07-2011, 15:57
ok ma quel max tdp a 186w mi fa paura:eek: e 1.4v a default??
Ma saranno veri questi dati ?

fidati...con l'ali che monto io...ho più paura io di te :asd:

Mentre con l'ali che monti tu...se lo avessi io, starei molto tranquillo.

A 4,2 Ghz...più o meno i consumi dovrebbero essere simili al 2600k pari frequenza (se quei 186 sono corretti, addirittura BD8X potrebbe anche consumare realmente meno).

scrat1702
11-07-2011, 16:10
E' tutto possibile.

Considerando veritiere le voci che vedono SB-E in ritardo, è auspicabile che quest'ultimo "subisca" delle migliorie...perlomeno nel top di gamma, non previste inizialmente, nella migliore delle ipotesi per Intel...perchè l'unica alternativa, sarebbero i problemi produttivi sui 32nm...(da non scartare al 100% a priori, perchè non oso pensare quanto possa consumare una specie di 990X con maggiore cache e più controllers integrati a 4,0Ghz...senza alcun intervento mirato al TDP)

Quindi, non mi riferisco all'IPC in sè...che è già alto, ma a livello energetico...o che dir si voglia, ai consumi oltre una certa frequenza (l'unico fianco scoperto nei 32nm del 6X Intel).

Per quanto riguarda BD...per questione d'immagine (IPC a parte) sarebbe bene che mantenesse gli standard a suo tempo "scuciti" a JF: BD8X 95W a 3,5+500mhz turbo su tutti moduli (oppure frequenze def 3,5"+" nel modello 125W...a libero arbitrio). Vedremo...se sarà davvero così ;)

AMD d'altro canto...prevede un ulteriore risposta altrettanto eloquente a SB-E con i nuovi step BD nel 1Q.

...insomma...che i giochi abbiano inizio :asd: (e sarebbe pure l'ora)

Beh chi intel abbia i suoi problemi con i 32nm lo si e capito bene negli ultimi mesi. Per molti motivi, come l' 8 core che non ci sara, il ritardo del skt 2011, ma il vantaggio su AMD e il ritardo ancora piu grave della stessi gli ha cmq permesso di lanciare SB.
SB e un'ottima architettura che pero non ha ancora espresso tutto il suo potenziale viste le difficolta con il PP IMHO.
Se prendiamo un 2500, vediamo che va meno degli EE della scorsa generazione anche escludendo gli esa core. Cosa che non successe con il passaggio a nehalem/lynnfield dove un 750 cmq andava meglio del QX9650.
Per questo secondo me il confronto sara tra IB e BD e se i bench in giro saranno confermati, e dato che essendo un ES possono solo migliorare prevedo che ci sara una lotta durissima e,almeno a questo giro, alla pari.
Gli approcci sono differenti, ma intel non puo mettere 8 core in 125W di TDP percio deve usare l' SMT, AMD a quanto pare riesce a metterli in 95W con il CMT. Percio il confronto va fatto per prezzo/prestazioni/consumo, il resto sono :mc: inutili.
Quando uscira BD sapremo quale approccio sara risultato piu efficace.
Se AMD ha annunciato BD 8X 125W a cca 320$(almeno cosi sembra) vuol dire che andra qualcosina in piu del 2600K ma non aspettatevi miracoli perche AMD non e una onlus. Se dovesse stracciare il 990X con 6-7 mesi di dominio fino all'uscita di SB-Ex state sicuri che lo vedremo a 999$

scrat1702
11-07-2011, 16:16
fidati...con l'ali che monto io...ho più paura io di te :asd:

Mentre con l'ali che monti tu...se lo avessi io, starei molto tranquillo.

A 4,2 Ghz...più o meno i consumi dovrebbero essere simili al 2600k pari frequenza (se quei 186 sono corretti, addirittura BD8X potrebbe anche consumare realmente meno).

Beh non esageriamo, un 2600K arriva a 4.2 e oltre con il vcore def, percio dubito consumi molto di piu dei 95W (comprensivi di GPU che di solito e spenta) da specifica. 186W a 4.2Ghz per BD 8X sarebbe un fail e sicuramente non sono reali. A meno che AMD non ci omaggi di un Silver Arrow come dissi stock :D

dany700
11-07-2011, 16:51
Beh chi intel abbia i suoi problemi con i 32nm lo si e capito bene negli ultimi mesi. Per molti motivi, come l' 8 core che non ci sara, il ritardo del skt 2011, ma il vantaggio su AMD e il ritardo ancora piu grave della stessi gli ha cmq permesso di lanciare SB.
SB e un'ottima architettura che pero non ha ancora espresso tutto il suo potenziale viste le difficolta con il PP IMHO.
Se prendiamo un 2500, vediamo che va meno degli EE della scorsa generazione anche escludendo gli esa core. Cosa che non successe con il passaggio a nehalem/lynnfield dove un 750 cmq andava meglio del QX9650.
Per questo secondo me il confronto sara tra IB e BD e se i bench in giro saranno confermati, e dato che essendo un ES possono solo migliorare prevedo che ci sara una lotta durissima e,almeno a questo giro, alla pari.
Gli approcci sono differenti, ma intel non puo mettere 8 core in 125W di TDP percio deve usare l' SMT, AMD a quanto pare riesce a metterli in 95W con il CMT. Percio il confronto va fatto per prezzo/prestazioni/consumo, il resto sono :mc: inutili.
Quando uscira BD sapremo quale approccio sara risultato piu efficace.
Se AMD ha annunciato BD 8X 125W a cca 320$(almeno cosi sembra) vuol dire che andra qualcosina in piu del 2600K ma non aspettatevi miracoli perche AMD non e una onlus. Se dovesse stracciare il 990X con 6-7 mesi di dominio fino all'uscita di SB-Ex state sicuri che lo vedremo a 999$

Nessuna azienda è Onlus...tantomeno questi pescicane di semiconduttoristi :asd:

Supponendo che BD sarà fantastico (è una supposizione)...
AMD dovrà lottare principalmente con i limiti produttivi di GF...ovvero
...massimizzare la produzione in funzione del prezzo, e non purtroppo, in funzione delle prestazioni assolute.

In MT pesante (e solo in quello) saranno miracoli...è inevitabile. In altri ambiti vedremo...a volte sarà meglio e altre peggio, sul quanto...non ci rimane che aspettare le rece accurate.

Viene da sè...che se BD8X verrà posizionato sul medesimo livello di prezzo del 2600K...quest'ultimo dovrà svalutare.

Da notare...che viste le sostanziali differenze strutturali fra le due aziende...OLTRE certi volumi modesti e al di SOTTO di volumi particolarmente sostanziosi (vedi limiti GF)...la soglia di pareggio costi è drammaticamente più vantaggiosa ad AMD rispetto ad Intel...ocio ;)

Se BD avrà un successo "eccessivo"...AMD dovrà aumentarne il prezzo a causa della disponibilità produttiva (vedi a suo tempo 58xx nelle vga)...e come se non bastasse, Intel nella seconda metà del 2011, si sta trovando in una "considerevole" sovraproduzione...quindi, o produrrà facendo magazzino (perdendoci a causa della scarsa longevità prodotto) oppure produrrà meno aumentando la sua soglia di pareggio....ovvero perdendo ugualmente "qualcosa".

Come consumatore...il meglio sarebbe una specie di pareggio fra le due realtà, in modo che il principale avvantaggiato...sarei io :D

Ma ti assicuro...che non è così semplice come sembra ;)

Esistono dei giochi...sotto il tavolo, che manco possiamo immaginare di striscio :D

In ogni caso...Intel può benissimo permettersi uno o due trimestri "difficili"...poco le cambia...vorrà dire che distribuirà meno utili ;)

dany700
11-07-2011, 17:27
Beh non esageriamo, un 2600K arriva a 4.2 e oltre con il vcore def, percio dubito consumi molto di piu dei 95W (comprensivi di GPU che di solito e spenta) da specifica. 186W a 4.2Ghz per BD 8X sarebbe un fail e sicuramente non sono reali. A meno che AMD non ci omaggi di un Silver Arrow come dissi stock :D

Ora non la ho sottomano...ma una rece di toms usa sui consumi on OC del 2600K la diceva lunga.

Non ricordo bene...ma a 4,4 o 4,6 se non scrivo castronerie...il sistema...superava di netto i 250W reali in un bench per CPU.

Chiaro che si trattava di una situazione limite...ma anche il TDP lo è (quindi difficilmente raggiungibile nella realtà).

Quella slide...non dovrebbe essere "realistica". l'8130P è stato dichiarato con un TDP di 125w.

Quindi supponendo che la freq def sia 3.2...significa rimanere all'interno del TDP (supponiamo che coincida con i consumi...ipotesi assurda perchè questi ultimi sono sicuramente più bassi) con tutti i moduli attivi a 3.6Ghz.

Ciò significa che in tale assurdità...con un OC del 20% (4,33 Ghz) si ha a disposizione oltre un 50% di margine in TDP per arrivare a quella slide...o ai consumi reali del 2600K in OC che dir si voglia.

abbi fede...sarà tutto meno che un fail ;)

In ogni caso...è sbagliato paragonare BD8X ad un APU, per quanto quest'ultima sia prestante, è una guerra già persa....e del tutto fuorviante.

Sarebbe come paragonare un I7 a llano...inutile.

liberato87
11-07-2011, 17:34
se non sbaglio amd e intel hanno sempre utilizzato una "nozione" di tdp diversa.
quindi per valutare i consumi secondo me si devono aspettare le review e misurazioni specifiche.

dany700
11-07-2011, 17:40
se non sbaglio amd e intel hanno sempre utilizzato una "nozione" di tdp diversa.

non giriamo il coltello nella piaga...è già dura essere diplomatici così :asd:

Matalf
11-07-2011, 17:42
se non sbaglio amd e intel hanno sempre utilizzato una "nozione" di tdp diversa.
quindi per valutare i consumi secondo me si devono aspettare le review e misurazioni specifiche.

No, o meglio intel ha sempre avuto TDP più vicini al consumo reale, frazionandolo in molte più fasce, ma l'idea di TDP è sempre la stessa, dare un indicazione agni OEM su come gestire il calore generato.

Ares17
11-07-2011, 18:11
No, o meglio intel ha sempre avuto TDP più vicini al consumo reale, frazionandolo in molte più fasce, ma l'idea di TDP è sempre la stessa, dare un indicazione agni OEM su come gestire il calore generato.

Forse il contrario ;)
Il tpd calcolato da intel corrisponde grosso modo all'acp di amd.
Comunque per fortuna oggi il tpd ed il consumo reale sono due cose distanti (in paasato corrispondeva realmente al consumo), ormai il tpd è un'indicatore fornito agli assemblatore in modo da assicurare un sistema di dissipazione (intel ti dichiara il tpd con una temp all'interno del case di 45°c) idoneo a dissipare il calore prodotto dalla cpu durante il massimo carico reale.
Amd dichiara invece il tpd al massimo carico riproducibile in laboratorio.
Se prima questi valori erano applicati a poche cpu dove effettivamente si potevano avere valori differenti, oggi i produttori preferiscono applicarli a fasce di cpu (per esempio in amd c'è una fascia che viene definita da 45w, ma i processori all'interno di questa fascia oscillano come consumo tra i 25w ed appunto i 45w)

Pat77
11-07-2011, 18:24
Ora non la ho sottomano...ma una rece di toms usa sui consumi on OC del 2600K la diceva lunga.

Non ricordo bene...ma a 4,4 o 4,6 se non scrivo castronerie...il sistema...superava di netto i 250W reali in un bench per CPU.

Chiaro che si trattava di una situazione limite...ma anche il TDP lo è (quindi difficilmente raggiungibile nella realtà).

Quella slide...non dovrebbe essere "realistica". l'8130P è stato dichiarato con un TDP di 125w.

Quindi supponendo che la freq def sia 3.2...significa rimanere all'interno del TDP (supponiamo che coincida con i consumi...ipotesi assurda perchè questi ultimi sono sicuramente più bassi) con tutti i moduli attivi a 3.6Ghz.

Ciò significa che in tale assurdità...con un OC del 20% (4,33 Ghz) si ha a disposizione oltre un 50% di margine in TDP per arrivare a quella slide...o ai consumi reali del 2600K in OC che dir si voglia.

abbi fede...sarà tutto meno che un fail ;)

In ogni caso...è sbagliato paragonare BD8X ad un APU, per quanto quest'ultima sia prestante, è una guerra già persa....e del tutto fuorviante.

Sarebbe come paragonare un I7 a llano...inutile.

Considerando che ora come ora AMD sta a 125W almeno col mio (955BE) a 3,2 4 core, è un bel passo avanti, e se i bench sono veri, un netto salto in avanti.

scrat1702
11-07-2011, 19:35
Ora non la ho sottomano...ma una rece di toms usa sui consumi on OC del 2600K la diceva lunga.

Non ricordo bene...ma a 4,4 o 4,6 se non scrivo castronerie...il sistema...superava di netto i 250W reali in un bench per CPU.

Chiaro che si trattava di una situazione limite...ma anche il TDP lo è (quindi difficilmente raggiungibile nella realtà).

Quella slide...non dovrebbe essere "realistica". l'8130P è stato dichiarato con un TDP di 125w.

Quindi supponendo che la freq def sia 3.2...significa rimanere all'interno del TDP (supponiamo che coincida con i consumi...ipotesi assurda perchè questi ultimi sono sicuramente più bassi) con tutti i moduli attivi a 3.6Ghz.

Ciò significa che in tale assurdità...con un OC del 20% (4,33 Ghz) si ha a disposizione oltre un 50% di margine in TDP per arrivare a quella slide...o ai consumi reali del 2600K in OC che dir si voglia.

abbi fede...sarà tutto meno che un fail ;)

In ogni caso...è sbagliato paragonare BD8X ad un APU, per quanto quest'ultima sia prestante, è una guerra già persa....e del tutto fuorviante.

Sarebbe come paragonare un I7 a llano...inutile.

Beh per SB e consumi, ti posso dire che fino a 4.4-4.5 il consumo non dovrebbe cambiare di molto, ma appena provi a salire oltre devi aumentare il vcore di parecchio e li i consumi schizzano. Per dirti a 4.5 ci arriva con un pelino piu del vcore def, mentre per salire oltre devi superare abbondantemente gli 1.35 di vcore, questo in generale, poi ci sono i fortunelli che anche con 1.35 vanno a 4.9 ma sulle parecchie decine che ho provato ne ho trovati solo 2 :) Ma siamo OT credo percio mi fermo qui :)

ramino008
11-07-2011, 20:12
l'evento di luglio dove si spera venga presentato bd, è il 14, il 15 o 16???
Non lo ricordo:muro:

Alekz
11-07-2011, 20:25
l'evento di luglio dove si spera venga presentato bd, è il 14, il 15 o 16???
Non lo ricordo:muro:

è sempre la peggiore la previsione giusta :asd:

Korn
11-07-2011, 20:38
Murphy!!!

marchigiano
11-07-2011, 20:39
ok ma quel max tdp a 186w mi fa paura:eek: e 1.4v a default??
Ma saranno veri questi dati ?

per il tdp è sicuramente cpuz che non legge bene i valori, per la tensione invece la ritengo possibile vista quella richiesta da llano

Beh chi intel abbia i suoi problemi con i 32nm lo si e capito bene negli ultimi mesi. Per molti motivi, come l' 8 core che non ci sara, il ritardo del skt 2011

sta già girando un ES di sandy 8x a 3ghz

se non sbaglio amd e intel hanno sempre utilizzato una "nozione" di tdp diversa.
quindi per valutare i consumi secondo me si devono aspettare le review e misurazioni specifiche.

nel senso che un 95w intel consuma meno di un 95w amd?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/consumo_full.png

Athlon 64 3000+
11-07-2011, 21:24
Non voglio farmi illusioni,ma spero però che questo sabato venga rivelato qualcosa di più su BD visto che ormai ne ho le scatole piene di aspettare.
Non vedo l'ora di avere tra le mani l'FX-4xxx

LurenZ87
11-07-2011, 21:28
Non voglio farmi illusioni,ma spero però che questo sabato venga rivelato qualcosa di più su BD visto che ormai ne ho le scatole piene di aspettare.
Non vedo l'ora di avere tra le mani l'FX-4xxx

beh, Llano ormai è in commercio, le nuove HD7xxx usciranno l'anno prossimo, quindi imho sarà una giornata dedicata alle cpu Bulldozer...

phicrand_6358
11-07-2011, 21:33
Non vedo l'ora di avere tra le mani l'FX-4xxx

preferibilmente nativo giusto??? :D
scusami ma non ho resistito...:fagiano: :uh: :ops: :angel:

keroro.90
11-07-2011, 21:37
EDIT

LurenZ87
11-07-2011, 21:41
Problemi in Oc con Llano...
http://hwbot.org/newsflash/1341_a8_3850_has_ineffective_bclk_multiplier_

sbagliato thread, quì si parla solo di Bulldozer ;)

keroro.90
11-07-2011, 21:42
sbagliato thread, quì si parla solo di Bulldozer ;)

Pardon...ora edit..

thedarkest
11-07-2011, 21:50
fidati...con l'ali che monto io...ho più paura io di te :asd:

Mentre con l'ali che monti tu...se lo avessi io, starei molto tranquillo.

A 4,2 Ghz...più o meno i consumi dovrebbero essere simili al 2600k pari frequenza (se quei 186 sono corretti, addirittura BD8X potrebbe anche consumare realmente meno).

Onestamente questa cosa dell alimentatore non l'ho capita un granché ..

dany700
11-07-2011, 22:14
Beh per SB e consumi, ti posso dire che fino a 4.4-4.5 il consumo non dovrebbe cambiare di molto, ma appena provi a salire oltre devi aumentare il vcore di parecchio e li i consumi schizzano. Per dirti a 4.5 ci arriva con un pelino piu del vcore def, mentre per salire oltre devi superare abbondantemente gli 1.35 di vcore, questo in generale, poi ci sono i fortunelli che anche con 1.35 vanno a 4.9 ma sulle parecchie decine che ho provato ne ho trovati solo 2 :) Ma siamo OT credo percio mi fermo qui :)

imho...non esiste niente di meglio...che farsi le rece personalmente ;)

io non sò quanto siano veritieri i dati che si leggono, fino a che punto e a quali condizioni...ad es. nelle rece sui software...si cita sempre il sistema pulito...ok...come riferimento di massima può andare anche bene, ma visto che il sistema degli utenti non è mai pulito...siamo sicuri che in tali condizioni, ogni applicativo si comporterà identicamente agli altri a parità di "sporcizia"? :asd:

Sicuramente...sui 32nm Intel paga molto oltre i 4,0Ghz...un eventuale incremento del voltaggio amplifica il risultato. Che sia dovuto al leakeage o al TDP...è importante solo per il produttore...nel primo caso non c'è praticamente un semplice e rapido rimedio...nel secondo, agendo opportunamente, aumentano di molto le probabilità di successo. (ciò che si spera per SB-E). Stessa cosa il phII....rimane solo da constatare quanto e se sarà migliorato BD da questo punto di vista.

Il massimo in tal senso...imho...lo vedremo nel 1Q 2012...quello che invece aspettiamo ora, sarà un succulento antipasto. :D

Athlon 64 3000+
11-07-2011, 22:18
preferibilmente nativo giusto??? :D
scusami ma non ho resistito...:fagiano: :uh: :ops: :angel:

Diciamo che se anche uscirà castrato dall' x8 non sarà un problema purchè abbia tutta la L3 attiva.:D

dany700
11-07-2011, 22:21
Onestamente questa cosa dell alimentatore non l'ho capita un granché ..

un Ali che regge il 2600K in OC ad es. a 4.2Ghz...potrà reggere benissimo anche un BD8x alla medesima frequenza.;)

anzi...se tutto verrà rispettato...BD offrirà anche un certo risparmio o un ulteriore riserva di OC...come meglio credi.

piani
11-07-2011, 22:23
Una curiosità: il primo step del turbo, cioè quello su otto core, sarà comunque limitato nel tempo? Altrimenti a tutti gli effetti è una cpu da 3,6 Ghz
Ovviamente mi riferisco al 8130.

ramino008
11-07-2011, 22:25
16

grazie mille ;)

è sempre la peggiore la previsione giusta :asd:

:stordita: in effettiiii, boh male che vada per lunedì sapremo qualcosa (si spera tipo per sabato sera:sofico: )

marchigiano
11-07-2011, 23:03
Ad ogni modo la definizione che da Intel di TDP corrisponde a quella che AMD da dell'ACP

ok ma allora perchè wattmetro alla mano il 2600k consuma meno del athlon 640 che a sua volta consuma meno del phenom 840? sono tutti e tre 95W

marchigiano
11-07-2011, 23:04
Una curiosità: il primo step del turbo, cioè quello su otto core, sarà comunque limitato nel tempo? Altrimenti a tutti gli effetti è una cpu da 3,6 Ghz
Ovviamente mi riferisco al 8130.

non si sa di preciso, però sarà sicuramente limitato dalla temperatura e teoricamente dalla applicazione, perchè potrebbe esistere una app talmente pesante da far raggiungere il tdp della cpu senza turbo

milanok82
11-07-2011, 23:08
ok ma allora perchè wattmetro alla mano il 2600k consuma meno del athlon 640 che a sua volta consuma meno del phenom 840? sono tutti e tre 95W

Forse perchè il k è di una architettura che sta più avanti rspetto all'athlon?

Perchè continui costantemente su questa battaglia......fai finta di essere equo ma gira e rigira il tuo succo è sempre quello......

keroro.90
11-07-2011, 23:28
Forse perchè il k è di una architettura che sta più avanti rspetto all'athlon?

Perchè continui costantemente su questa battaglia......fai finta di essere equo ma gira e rigira il tuo succo è sempre quello......

Lui non si riferiva alle architteture ma di cosa intendevano intel e Amd con TDP..e da quello che è stato scritto come definzione il k dove avere consumi piu alti di AMD a parità di TDP proprio a causa della diversa definzione di TDP tra AMD E intel...

dav1deser
11-07-2011, 23:35
ok ma allora perchè wattmetro alla mano il 2600k consuma meno del athlon 640 che a sua volta consuma meno del phenom 840? sono tutti e tre 95W

E perchè l'i7 860 (95W) consuma più del 1100T (125W)?
L'i7-2600k non devi guardarlo, perchè è in full load solo la cpu, la gpu è a nanna quindi il tdp effettivo è meno dei 95W. (Comunque discorso OT)

keroro.90
11-07-2011, 23:40
E perchè l'i7 860 (95W) consuma più del 1100T (125W)?
L'i7-2600k non devi guardarlo, perchè è in full load solo la cpu, la gpu è a nanna quindi il tdp effettivo è meno dei 95W. (Comunque discorso OT)

Se trovi il test dove l'i7 860 consuma piu del 1090t sei bravo....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/consumo_full.png

dav1deser
11-07-2011, 23:44
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/consumo_full.png

keroro.90
11-07-2011, 23:51
cut

Cìè sicuramente un errore da qualche parte, anche perchè è strana come cosa che gli i7 8xx siano allineatz ai consumi dei 6c/12t sempre intel che hanno tra l'altro tdp dichiarato di 125w...

dav1deser
11-07-2011, 23:56
Cìè sicuramente un errore da qualche parte, anche perchè è strana come cosa che gli i7 8xx siano allineatz ai consumi dei 6c/12t sempre intel che hanno tra l'altro tdp dichiarato di 125w...

Nel test che ho postato io hanno usato memorie 1600 per i 1156, mentre nel tuo delle 1333, però credo che al massimo influiscano per una decina di watt, poi fra i due test cambiano varie cose, storage (ssd vs hd) OS (vista vs 7) gpu (5870 vs 480) quindi è un po' difficile fare paragoni.

liberato87
11-07-2011, 23:58
Cìè sicuramente un errore da qualche parte, anche perchè è strana come cosa che gli i7 8xx siano allineatz ai consumi dei 6c/12t sempre intel che hanno tra l'altro tdp dichiarato di 125w...

lol :D è un grafico come lo è il tuo, chi ha ragione?! lol

comunque chiudiamo questo discorso che oltre a essere OT non vedo cosa c'entri con bulldozer visto che dei consumi non si sa nulla e non vedo che senso abbia tirare fuori i phenom II, gli i7 e compagnia bella...

il tdp invece è noto e dovrebbe essere quello.
ovviamente i 186w di tdp saranno un bug (anche a me cpuz rileva 130w di tdp, che tenga la cpu a 800mhz o a 4.2ghz, non è un programma che misura il tdp)

poi mi chiedo una cosa..
perchè qui dopo i bench di dominhaber si sono seguiti più commenti negativi e dubbiosi, mentre sui blog di tutto il mondo dicono che i risultati sono ottimi (meglio del 2600k)

keroro.90
12-07-2011, 00:02
Nel test che ho postato io hanno usato memorie 1600 per i 1156, mentre nel tuo delle 1333, però credo che al massimo influiscano per una decina di watt, poi fra i due test cambiano varie cose, storage (ssd vs hd) OS (vista vs 7) gpu (5870 vs 480) quindi è un po' difficile fare paragoni.

Si ho visto, ma comunque la differenza tra pari TDP è troppa....secondo me è errato...in genere gli i7 9xx (125w) consumano sempre 20/30w piu degli i5/i7 (95w)...
Cambiando sito...qui trovi la review di anand..e come vedi ci sono 20w di differenza come è lecito attendersi dando un occhio ai TDP...
http://www.anandtech.com/show/3674/amds-sixcore-phenom-ii-x6-1090t-1055t-reviewed/10

LurenZ87
12-07-2011, 00:07
ragazzi si parla di BD e non dei proci Intel...

liberato87
12-07-2011, 00:13
per rientrare in topic

obr sembra voler dire che lui ha fornito quegli screen a dominhaber e si fa grasse risate perchè dice che è tutto uno scherzo...

o per lo meno è quello che sono riuscito a capire tra xtremesystem e il suo blog tradotto

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com

affiu
12-07-2011, 00:18
non si sa di preciso, però sarà sicuramente limitato dalla temperatura e teoricamente dalla applicazione, perchè potrebbe esistere una app talmente pesante da far raggiungere il tdp della cpu senza turbo

da premettere che prendero cmq bd

non sono d'accordo che bulldozer,tutto puo essere limitato fuorchè temperatura.....

secondo voi sarà normale che un ES che dovrebbe servire al solo contatto elettrico e qualcosina, riesca ad essere portato a 4,2 ghz 0 5 ghz(sempre dando per veritieri o reali)?poi con tanto di tdp alto (tipo 186w)?

per me non è normale mango sta cosa ,ma da tutto questo enigma mi fa solo piacere,perchè vorra dire che (considerando tutto cio che sia giusto:consumo normale,voltaggi normali,temperature normali ecc...) bd non sia normale(appunto),ma a chi fregerebbe francamente di tutto cio?

questo per me potrebbe significare che il 'vero' bulldozer definitivo potrà andare anche a 100 gradi e illimitatamente come tdp,ma lui resiste perche è stato concepito per essere una bestia con 8 corna,qualcosa che ''scafazzera'' tutto ,ed il tutto in un processore che per ovvie ragioni ancora manca della componente APU e tutto il resto

male che vada se uno non avra problemi a concepire dei consumi alti(ma non perchè andra piano o consumera chissà quanto ,ma solo per vederlo al max di quello che NASCONDE) associati a potenze pesanti prendera bulldozer ,altrimenti commentera cio che di brutale avra bulldozer(forse e anche giustamente consumi e temperature).....

:Prrr:

bs82
12-07-2011, 01:06
per il tdp è sicuramente cpuz che non legge bene i valori

Ma veramente c'è ancora gente che crede che cpuz LEGGE tutti i valori da dentro la cpu? :confused:

CPUZ ha un database con gli ID di cosa trova nel socket.

Poi fa un semplice conto tra volt e frequenze con un fattore di moltiplicazione imposto sempre nel database per indicare il wattaggio.

qui 180 e rotti W non hanno nessun senso, probabilmente somma i core in più rispetto a un phenom II x6 per ottenere quel risultato.

Bulldozer non può assolutamente avere un TDP di quel tipo.

Trokji
12-07-2011, 01:08
ma lo dice il nome stesso bulldozer.. la risoluzione dell'arcano era insita nel nome stesso dell'architettura! Enorme potenza, distruzione di qualcunque cosa costruito prima per prestazioni, consumi giganteschi.
Il tutto in maniera convenzionale.. anche se ricorda il nome "Fermi" e quel progetto per molti versi, che richiamava però potenza non di tipo convenzionale ma di natura nucleare, ma AMD è giustamente green! :Prrr:

Pat77
12-07-2011, 09:51
Si sa nulla della versione a 4 e 6 core? Si parla sempre dell'8 core, e i bench mi hanno tranquillizato non poco, ma mai degli altri prodotti, che forse per molti sono anche più interessanti.

FroZen
12-07-2011, 09:52
TDP = Thermal Design Power

Quello è il consumo dell'intero sistema e non sapendo come sono ripartiti i consumi non si possono confrontare per avere un'idea dei consumi delle cpu "da sole"....magari ha una mobo con chipset che da solo fa 30W in più.....

L'energia sotto forma di calore e di corrente hanno "forma" e significati ben diversi....da corrente a calore ci vuole poco, da calore a corrente è tutt'altra storia...

keroro.90
12-07-2011, 09:59
Il punto, come ho già detto, è che il TDP è una valore puramente indicativo e più o meno conservativo che serve unicamente per il design del sistema di dissipazione. Il consumo di diverse CPU dipende essenzialmente da cosa sta facendo, con alcuni pattern d'uso che caricano più alcune CPU che non altre.

A chi interessa il consumo, deve guardarsi le recensioni, perché è noto che la differenza fra i TDP non funziona e non ha mai funzionato per capire la differenza di consumo, basta vedere l'esempio recente degli ultimi lanci di VGA high-end.

La differenza dei TDP è appunto indicativa, ma poi dati alla mano, si intuisce molto bene perchè quel valore di TDP, non accade quasi mai che una cpu da 95w poi superi in consumi una da 125/130w...
Poi ovviamente dipende dal produttore che definisce TDP in uno o in un altro modo e che definisce gli scagliono di TDP dare un indicazione piu o meno realistica del vero consumo....

xk180j
12-07-2011, 10:06
per rientrare in topic

obr sembra voler dire che lui ha fornito quegli screen a dominhaber e si fa grasse risate perchè dice che è tutto uno scherzo...

o per lo meno è quello che sono riuscito a capire tra xtremesystem e il suo blog tradotto

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com

se la cosa fosse vera credo che il suo nuovo dominio lo visiterà solo la nonna... contento lui...

capitan_crasy
12-07-2011, 10:31
Chiudiamo qui OT sul TDP!!!
Se volete farvi una discussione apposita apritela oppure utilizzate quelle già esistenti...

gianni1879
12-07-2011, 11:12
ragazzi si parla di BD e non dei proci Intel...

Chiudiamo qui OT sul TDP!!!
Se volete farvi una discussione apposita apritela oppure utilizzate quelle già esistenti...

non ci sarà un terzo avviso...

gianni1879
12-07-2011, 11:13
Il significato del TDP è OT in un thread su una CPU? o.O

è la discussione che si sta portando avanti che è OT, per coloro che vogliono saper cosa sia il TDP è opportuno parlarne altrove, visto che ancora scambiano consumo=tdp

bjt2
12-07-2011, 11:14
Per capire come funziona il turbo su BD, si può partire da quello su Llano, immaginando un secondo step di turbo...

Ecco quello di Llano: http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a-series:-analisi-dell%27architettura-201107015402/12/

greeneye
12-07-2011, 11:39
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

Conclusione (tradotta da me)
Le prove sulla versione B1 mostrano che non è pronta. Ci sara uno step B2 o C0 che correggerà i bug e ottimizzerà le prestazioni. I risultati dell'articolo sono leggermente falsati dalla cache e probabilmente il bios non è al 100%. Le prestazioni al momento del lancio saranno (leggermente) superiori.

liberato87
12-07-2011, 11:51
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

Conclusione (tradotta da me)

bene.. cosa chiarissima ma che più di qualcuno si ostinava a non vedere e parlava di performance e bios definitivi. per me questo è solo un punto di partenza, cioè sicuramente peggio di cosi non potrà andare ma c'è solo da guadagnare, tanto o poco nessuno può saperlo ora quindi è inutile lanciarsi in supposizioni (cioè si può anche fare, ma almeno avendo la cognizione che si sta facendo una semplice ipotesi).
tra l'altro ho notato ora che vengono riconosciuti solo 2gb di ram è possibile?
nella schemata di sandra dice total memory 2gb poi alla voce memory module invece compaioni 2 moduli da 2gb ciascuno. :mbe:

xk180j
12-07-2011, 11:51
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

Conclusione (tradotta da me)

e come la mettiamo allora con la storia dei 60-90 giorni dal 1 giugno?

liberato87
12-07-2011, 11:52
e come la mettiamo allora con la storia dei 60-90 giorni dal 1 giugno?

che non sono ancora trascorsi?

The3DProgrammer
12-07-2011, 11:53
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

Conclusione (tradotta da me)

ma se non ho capito male c'è quel demente ceco che si sta vantando del fatto che è stato lui a fornire quegli screen e che in realta' sono fake. boh

xk180j
12-07-2011, 11:53
Qual è la domanda? :mbe:

se lo step b1 non è quellio definitivo come fa bd ad uscire a settembre?

xk180j
12-07-2011, 12:03
Non vedo il problema, non è che se c'è bisogno di un nuovo step AMD comincia a lavorarci solo quando qualcuno commenta degli sshots provenienti da fonte inaffidabile rimbalazati sul trecentesimo sito in 10 giorni...

Stai sbagliando approccio, se vuoi dire "e ora come la mettiamo" devi avere pazienza, attendere la data fatidica, poi dire "l'avevo detto", non dire "l'avevo detto" 2 mesi prima ;)

quindi pensi che uno step b2 sia già in fase di completamento ma che non sia trapelato nulla?

xk180j
12-07-2011, 12:07
No, penso che il B1 sia quello di debutto, in ogni caso per uscire sul mercato entro settembre non deve essere in completamento ma già in produzione in volumi.

ok allora concordiamo

liberato87
12-07-2011, 12:23
se lo step b1 non è quellio definitivo come fa bd ad uscire a settembre?

non vorrei sbagliarmi, ma la cpu pur essendo step b1 (cioè quello che dovrebbe uscire) è comunque un engineering sample.
non è che obr ha una cpu definitiva in mano solo perchè è step b1

xk180j
12-07-2011, 12:34
non vorrei sbagliarmi, ma la cpu pur essendo step b1 (cioè quello che dovrebbe uscire) è comunque un engineering sample.
non è che obr ha una cpu definitiva in mano solo perchè è step b1

mi aspetto frequenze più alte (3,6 +tutbo) ma per settembre non credo ci sia il tempo per ulteriori modifiche, quindi gli step di cui si vocifera dovranno essere necessariamente successivi all'uscita (per fortuna)

xk180j
12-07-2011, 12:47
Io mi aspetto che il top di gamma al lancio sia 3.0GHz < f < 3.5GHz (turbo escluso) con affinamenti successivi non oltre ulteriori 0.5 GHz.

(EDIT: Ovviamente considerando un TurboMax di 1GHz, qualora fosse diverso cambia tutto)

tutto è possibile,ma sarebbe inferiore all'es

TimeBomb
12-07-2011, 12:49
Faccio una domanda, vorrei rinnovare il mio pc e passare a AMD, per adesso starei su un Black Edition o un 3 core per poi passare (quando i prezzi si abbasseranno) a Bulldozer.
La domanda è:
- prendo subito una mb AM3+ con chip 9xx pronta per Bulldozer?
- prendo una mb AM3 per sostituirla al momento del cambio della cpu con Bulldozer? (mi sembra la soluzione + logica, le mb saranno + collaudate, costeranno d-, avranno meno prob, ci sarà + scelta, ecc ...).
Che mi dite?
Secondo voi quali saranno i tempi perchè i prezzi delle nuove cpu (fascia medio-bassa) scendano attorno ai 150 euro?
Grazie

Trokji
12-07-2011, 13:04
Io se vuoi prendere BD prenderei un 990. Sembra per esempio che giga ed asus a questo giro abbiano buone mobo. Se hai fretta puoi farlo, viceversa aspetterei.. le cpu non sono ancora uscite, quindi prove con BD ancora non cen e sono, magari mobo che oggi sembra vadano bene domani si rivelano problematiche con le nuove cpus rispetto ad altre

capitan_crasy
12-07-2011, 13:09
ma se non ho capito male c'è quel demente ceco che si sta vantando del fatto che è stato lui a fornire quegli screen e che in realta' sono fake. boh

Tendo a difendere il sito donanimhaber...
E' sempre stato molto affidabile e serio a differenza di altri siti più blasonati...

non vorrei sbagliarmi, ma la cpu pur essendo step b1 (cioè quello che dovrebbe uscire) è comunque un engineering sample.
non è che obr ha una cpu definitiva in mano solo perchè è step b1

Il problema rimane il BIOS, se non supporta la CPU installata i risultati sono assolutamente falsati...

Faccio una domanda, vorrei rinnovare il mio pc e passare a AMD, per adesso starei su un Black Edition o un 3 core per poi passare (quando i prezzi si abbasseranno) a Bulldozer.
La domanda è:
- prendo subito una mb AM3+ con chip 9xx pronta per Bulldozer?
- prendo una mb AM3 per sostituirla al momento del cambio della cpu con Bulldozer? (mi sembra la soluzione + logica, le mb saranno + collaudate, costeranno d-, avranno meno prob, ci sarà + scelta, ecc ...).
Che mi dite?
Secondo voi quali saranno i tempi perchè i prezzi delle nuove cpu (fascia medio-bassa) scendano attorno ai 150 euro?
Grazie

Oggi come oggi è sempre meglio prendere una scheda mamma con socket AM3+ e chipset 900 per qualsiasi configurazione AMD (tranne ovviamente per CPU entry level e le APU)

liberato87
12-07-2011, 13:12
Il problema rimane il BIOS, se non supporta la CPU installata i risultati sono assolutamente falsati...


è quello che volevo dire... chiedo comunque un chiarimento

se la cpu viene riconosciuta come ES, è un "problema" del bios che non la ricoonosce correttamente, oppure è la cpu che è un ES e non sarà mai come una cpu che verrà commercializzata, oppure entrambe le cose?

prima volevo dire
anche se la cpu di cui si parla tanto è step b1 che dovrebbe essere quello commercializzato, il fatto che sia un ES non dovrebbe comunque implicare che non è una cpu definitiva?
cioè, usciranno delle cpu definitive (non es) step b1, sulle quali verranno risolti i problemi della cache (non so se sia un problema della cpu o del bios), senza necessità di affinare un nuovo STEP,giusto?

marchigiano
12-07-2011, 13:48
ma se non ho capito male c'è quel demente ceco che si sta vantando del fatto che è stato lui a fornire quegli screen e che in realta' sono fake. boh

:mbe:

xk180j
12-07-2011, 13:50
è quello che volevo dire... chiedo comunque un chiarimento

se la cpu viene riconosciuta come ES, è un "problema" del bios che non la ricoonosce correttamente, oppure è la cpu che è un ES e non sarà mai come una cpu che verrà commercializzata, oppure entrambe le cose?

prima volevo dire
anche se la cpu di cui si parla tanto è step b1 che dovrebbe essere quello commercializzato, il fatto che sia un ES non dovrebbe comunque implicare che non è una cpu definitiva?
cioè, usciranno delle cpu definitive (non es) step b1, sulle quali verranno risolti i problemi della cache (non so se sia un problema della cpu o del bios), senza necessità di affinare un nuovo STEP,giusto?

penso che la cpu sia effettivamente un es ma che quella commercializzata possa avere "semplicemente" frequenze più alte, ammettendo che ci siano problemi di cache,cosa che è tutta da dimostrare non credoche ci sia il tempo di intervenire (e detto sinceramente le prestazioni non mi sembrano male).

liberato87
12-07-2011, 14:11
ma se non ho capito male c'è quel demente ceco che si sta vantando del fatto che è stato lui a fornire quegli screen e che in realta' sono fake. boh

:mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35554399&postcount=19746

The3DProgrammer
12-07-2011, 14:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35554399&postcount=19746

forse si riferiva al fatto che l'ho chiamato demente...uno che si comporta cosî' (non so se hai letto altri suoi post, penso di si) non puo' che essere definito demente :asd:

The3DProgrammer
12-07-2011, 14:40
Il nome della CPU viene preso dalla CPU stessa, quindi viene visualizzato il nome reale. Il punto è che se quella specifica CPU non è nella lista di compatibilità del BIOS la migliore delle opzioni è che il PC parta con impostazioni della mobo sbagliate ma comunque compatibili (quindi non rappresentative in quanto a performance, la peggiore è che non parta nemmeno o l'ES si bruci).

Detto questo è ovvio che AMD quando una CPU ES a qualcuno gli da anche una mobo con un BIOS che non brucerà la CPU o nel caso dei produttori di mobo un reference BIOS.

Cosa si evince da tutto ciò? L'ES viene rilasciato per i test di compatibilità elettrica, non per presentare le prestazioni, motivo per cui il reference BIOS che accompagna gli ES è volutamente castgrato, anche qualora non sia la CPU stessa segata in alcune parti, per non rappresentare le reali prestazioni della CPU (visto appunto che chi riceve l'ES è interessato a fare altro che non far girare benchmark).

La morale del discorso è che benchmark di un ES non dicono niente, né in bene né in male, servono benchmark degli SKUs definitivi per questo, benchmark che vista la trasformazione in CIA di AMD degli ultimi anni credo che vedremo solo pochi giorni, prima del lancio, ovvero quando le testate giornalistiche cominceranno a ricevere i primi sample di produzione in vista del lancio.

[EDIT] Tutto ciò come cognizione generale, poi nel caso specifico non abbiamo nemmeno i benchmark di un ES, quindi il problema non si pone

Quoto tutto. Comunque, c'è anche da dire che in genere quando vengono fuori benchmark di CPU ES con step cosi vicini (o uguali) a quello che andra' poi in produzione di solito poi non cambia molto in termini di performance rispetto alla versione finale. In questo caso mi riservo qualche dubbio perchè gia' altri possessori di BD avevano fatto notare problemi con la MB in questione, inoltre il risultato di SPI è troppo basso per essere vero.

marchigiano
12-07-2011, 14:59
forse si riferiva al fatto che l'ho chiamato demente...uno che si comporta cosî' (non so se hai letto altri suoi post, penso di si) non puo' che essere definito demente :asd:

direi che si merita un po più di rispetto (anche se è un tipo strano) visto che ha pubblicato screen ben prima di donaninhaber con risultati simili, quindi non fake

dany700
12-07-2011, 15:00
Quoto tutto. Comunque, c'è anche da dire che in genere quando vengono fuori benchmark di CPU ES con step cosi vicini (o uguali) a quello che andra' poi in produzione di solito poi non cambia molto in termini di performance rispetto alla versione finale. In questo caso mi riservo qualche dubbio perchè gia' altri possessori di BD avevano fatto notare problemi con la MB in questione, inoltre il risultato di SPI è troppo basso per essere vero.

vicino o lontano...è del tutto relativo.

per quanto possa essere simile il prodotto definitivo...come MINIMO...garantirà un miglioramento del 10% in più in ogni senso rispetto ad un ES, e non solo in prestazioni.

Un ES è pur sempre un ES quindi castrato in tutto e per tutto...con l'ulteriore l'aggravante di essere montato su mobo con BIOS "pirata" visto e considerato che non sono prove ufficiali...ma "rubacchiate". (da quando in qua si usano bios appropriati ed ottimizzati su esemplari per i test? :asd: ).

e se anche anche i bench di vr-zone fossero reali, i risultati sono solo indicativi...nel senso...che in commercio potranno solo essere meglio...e quando dico 10% sono pure pessimista. ;)

Basta fare una prova...si monta un bios di pre-produzione, quindi non ufficiale tantomeno ottimizzato, sulla propria mobo attuale (comunque avvantaggiata perchè monta una CPU definitiva)...e si bencha.

poi...si tirano giù due risate :asd:

liberato87
12-07-2011, 15:06
direi che si merita un po più di rispetto (anche se è un tipo strano) visto che ha pubblicato screen ben prima di donaninhaber con risultati simili, quindi non fake

poi obr scrive nel blog che non ci sono differenze tra i vari cpuz.
che è una bufala il fatto che solo la 1,58 rilevi correttamente le cpu.

allora tutti i bench che abbiamo visto nei mesi scorso che sono stati bollati come fake solo perchè erano su una versione di cpuz che appunto teoricamente non li supportava?!?
erano veri?!

marchigiano
12-07-2011, 15:18
Ti sfugge che anche gli screen di DH vengono dalla stessa persona, la quale non ha alcuna attendibilità...

se traduco bene mi pare di capire che obr dice che il sample di donaninhaber è reale e diverso da quello di obr, solo che critica il fatto che alcuni blog cechi diano per ufficiali quei test mentre amd non ha ufficializzato niente

Per quanto ne sappiamo, visto che quegli screen di bench sono fake, il prodotto finale potrebbe anche andare il 50% meno o il 200% in più.

per me quello oramai è un prodotto quasi finale visto che manca pochissimo alla commercializzazione. però essendo una mia idea non posso ovviamente fornire prove a riguardo

dany700
12-07-2011, 15:30
Per quanto ne sappiamo, visto che quegli screen di bench sono fake, il prodotto finale potrebbe anche andare il 50% meno o il 200% in più.

ovviamente...se sono fake...valgono meno di zero ;)

se può servire per consolazione...truccare un video in diretta dal boost fino a passare all'utility ROG Asus, per finire a cpu-z...non è così facile come compromettere degli screen.

quindi 5,1Ghz ad aria...senza bench...significano perlomeno 4,6-4,8Ghz RS.

sempre su un ES e con tutti i moduli attivi.

Non voglio fare assurde associazioni...ma tale risultato...QUI...lo si era già preventivato parecchi mesi fa...grazie all'apporto di tutti, chi più e chi meno (vedi me :( ).

D'altro canto...la bontà del silicio in sè...non significa assicurare anche le prestazioni, ovvero l'IPC...ma come si suol dire...è anche pur vero....che il buongiorno si veda anche dal mattino. ;)

AMD ha tirato il pacco a metà aprile...lo ha ritirato nuovamente a fine maggio...a causa di ciò...nelle ultime 30 sedute ha bruciato il 30% della sua capitalizzazione sul mercato finanziario...quindi, non potrà vivere a lungo...di soli pacchi :asd:

Non c'è più tempo...nè per ottimizzare...nè per sbagliare.

General Blue
12-07-2011, 21:12
AMD ha tirato il pacco a metà aprile...lo ha ritirato nuovamente a fine maggio...a causa di ciò...nelle ultime 30 sedute ha bruciato il 30% della sua capitalizzazione sul mercato finanziario...quindi, non potrà vivere a lungo...di soli pacchi :asd:

Non c'è più tempo...nè per ottimizzare...nè per sbagliare.

Beh non la vedo come cosa esclusivamente imputabile al ritardo di bulldozer, basta vedere quello che sta succedendo con i bot adesso... oltretutto ormai è da dare per assodato visti gli sviluppi che le voci del direttamento della capacità produttiva su llano erano veritiere, chissà quali sono i volumi di vendita reali di llano adesso!

tornando in topic una cosa che non ho capito bene alla fine è: ma i bench del sito turco sono stati passati davvero da Obr oppure è un sample diverso? non mi ci raccapezzo....

dany700
12-07-2011, 21:56
Beh non la vedo come cosa esclusivamente imputabile al ritardo di bulldozer, basta vedere quello che sta succedendo con i bot adesso... oltretutto ormai è da dare per assodato visti gli sviluppi che le voci del direttamento della capacità produttiva su llano erano veritiere, chissà quali sono i volumi di vendita reali di llano adesso!

tornando in topic una cosa che non ho capito bene alla fine è: ma i bench del sito turco sono stati passati davvero da Obr oppure è un sample diverso? non mi ci raccapezzo....

da quanto ho capito io (valore zero :asd: ) sono stati passati da OBR. Ma anche loro avevano un ES...e hanno "timidamente" e per sommi capi confermato.

idem vr-zone a distanza di qualche giorno ;)

EDIT per cui...o si sono messi tutto d'accordo per una laccia di carattere internazionale...oppure sono risultati da considerare seriamente.

The3DProgrammer
12-07-2011, 22:24
da quanto ho capito io (valore zero :asd: ) sono stati passati da OBR. Ma anche loro avevano un ES...e hanno "timidamente" e per sommi capi confermato.

idem vr-zone a distanza di qualche giorno ;)

EDIT per cui...o si sono messi tutto d'accordo per una laccia di carattere internazionale...oppure sono risultati da considerare seriamente.

io penso siano abbastanza veritieri. Anzi, penso che quelli finali saranno abbastanza migliori. Quel SPI è assolutamente improbabile. Ricordo che in ST BD ha una FPU della madonna.

General Blue
12-07-2011, 22:27
da quanto ho capito io (valore zero :asd: ) sono stati passati da OBR. Ma anche loro avevano un ES...e hanno "timidamente" e per sommi capi confermato.

idem vr-zone a distanza di qualche giorno ;)

EDIT per cui...o si sono messi tutto d'accordo per una laccia di carattere internazionale...oppure sono risultati da considerare seriamente.

Mi rincuora sapere che non sono l'unico ad averci capito poco :D

Speriamo allora che sia affidabili davvero... sarebbero molto incoraggianti!

P.S mi ricordo che tempo fa (parecchio a dire il vero!) c'era stata una discussione sullo scalare del punteggio di cinebench all'aumentare dei core... non si potrebbe provare a ricavare un punteggio verosimile in single thread e a ricavare l'aumento di IPC sul K10?

sniperspa
12-07-2011, 22:52
io penso siano abbastanza veritieri. Anzi, penso che quelli finali saranno abbastanza migliori. Quel SPI è assolutamente improbabile. Ricordo che in ST BD ha una FPU della madonna.

potrebbe anche essere che ci sia ancora qualche problema di compilatore con alcune applicazioni

dany700
12-07-2011, 22:58
anch'io sono convinto che siano sufficientemente affidabili...però...BD dovrebbe comunque pagare dazio per i difetti di gioventù.

IPC o scalarità bassa salendo di frequenza...ecco su questi due punti, non mi sento affatto tranquillo. Inoltre, da quelle rece sommarie...non è possibile ricavare alcuna rassicurazione in merito.

General Blue
13-07-2011, 00:11
anch'io sono convinto che siano sufficientemente affidabili...però...BD dovrebbe comunque pagare dazio per i difetti di gioventù.

IPC o scalarità bassa salendo di frequenza...ecco su questi due punti, non mi sento affatto tranquillo. Inoltre, da quelle rece sommarie...non è possibile ricavare alcuna rassicurazione in merito.

Sui dubbi sull'ipc sono d'accordo, specialmente i condizioni di utilizzo massimo delle risorse condivise di un modulo (tutto dipenderà dalla frequenza con cui si verificano queste condizioni ovviamente!) i colli di bottiglia ci dovrebbero essere come ha dichiarato anche jf amd, però sulla frequenza "dovremmo" stare tranquilli: latenze della cache aumentate e numero degli stadi della pipeline aumentato fanno pensare a una architettura "pensata" per salire bene e scalare bene in frequenza, spero che almeno da quel punto di vista non ci siano problemi :)

blackshard
13-07-2011, 02:11
edit: "pensavo fosse un datasheet e invece era un calesse..."

liberato87
13-07-2011, 02:13
Uh Oh!

http://support.amd.com/it/Processor_TechDocs/47414.pdf

:old:

blackshard
13-07-2011, 02:18
:old:

E' vero... 25 aprile... sorry. :p

Alello
13-07-2011, 09:07
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:

Sto per comprare un pc nuovo, sto definendo la configurazione con i consigli del forum nell'apposita sezione. Ero partito dal dubbio phenom x4 955 o i5 2500. Visto le differenza di 70-80 euro e l'uso che ne faccio del pc ero quasi sicuro di prendere 955.

Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più. Ma siccome io di solito cambio pc ogni 4-5 anni. E di solito non faccio upgrade ma passo il mio pc a mio fratello e mi faccio il nuovo (come in questo caso). Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Grazie milleee :sofico:

damon75
13-07-2011, 09:23
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:
.
.
Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più.

E perchè? le schede madri AM3+ hanno un costo praticamente pari alle controparti AM3 (penso a schede del tipo ASUS M5A78L LE o anche la versione "normale"), certo volendo ci sono schede madri AM3 che costano qualcosa di meno, ma in generale sulla scheda madre non risparmierei troppo, è un pezzo decisamente importante.

Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Ripeto, secondo me la differenza, a cercare bene, è quasi zero,in ogni caso io lo farei, per così poco perchè mi dovrei precludere la possibilità di un bel salto di prestazioni, magari tra due o tre anni quando i "vecchi" Buldozzer li troveremo anche nei sacchetti delle patatine?:D

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Io lascerei perdere gli i5, ma è una mia considerazione personale, bye!

keroro.90
13-07-2011, 09:34
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:

Sto per comprare un pc nuovo, sto definendo la configurazione con i consigli del forum nell'apposita sezione. Ero partito dal dubbio phenom x4 955 o i5 2500. Visto le differenza di 70-80 euro e l'uso che ne faccio del pc ero quasi sicuro di prendere 955.

Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più. Ma siccome io di solito cambio pc ogni 4-5 anni. E di solito non faccio upgrade ma passo il mio pc a mio fratello e mi faccio il nuovo (come in questo caso). Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Grazie milleee :sofico:

Meglio che posti nella sezione configurazione, li ti sapranno dare tutti i consigli che vuoi...qui sei un po OT..

sniperspa
13-07-2011, 09:39
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:

Sto per comprare un pc nuovo, sto definendo la configurazione con i consigli del forum nell'apposita sezione. Ero partito dal dubbio phenom x4 955 o i5 2500. Visto le differenza di 70-80 euro e l'uso che ne faccio del pc ero quasi sicuro di prendere 955.

Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più. Ma siccome io di solito cambio pc ogni 4-5 anni. E di solito non faccio upgrade ma passo il mio pc a mio fratello e mi faccio il nuovo (come in questo caso). Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Grazie milleee :sofico:

vai di scheda madre am3+ che come già detto costano uguale alle am3 praticamente.

l'8400 lascialo dove sta che è una cpu già vecchia (lol in 3 anni non è calato nemmeno di 10€ :doh:)...ormai ci vuole minimo un quad core se vuoi avere una config minimamente duratura

capitan_crasy
13-07-2011, 09:45
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:

Sto per comprare un pc nuovo, sto definendo la configurazione con i consigli del forum nell'apposita sezione. Ero partito dal dubbio phenom x4 955 o i5 2500. Visto le differenza di 70-80 euro e l'uso che ne faccio del pc ero quasi sicuro di prendere 955.

Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più. Ma siccome io di solito cambio pc ogni 4-5 anni. E di solito non faccio upgrade ma passo il mio pc a mio fratello e mi faccio il nuovo (come in questo caso). Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Grazie milleee :sofico:

Da prima pagina:
"non sono ammessi post stile "consigli per gli acquisti"; in pratica niente consigli o suggerimenti per la scelta di un nuovo hardware"

Alello
13-07-2011, 09:49
E perchè? le schede madri AM3+ hanno un costo praticamente pari alle controparti AM3

Hanno alzato la configurazione di 20-25 euro con una giga 990 e una 15ina con delle ram migliori.



Io lascerei perdere gli i5, ma è una mia considerazione personale, bye!

Si infatti l'avevo escluso l'i5 era solo una considerazione


Meglio che posti nella sezione configurazione, li ti sapranno dare tutti i consigli che vuoi...qui sei un po OT..

Si l'ho già fatto, scusa per l'ot. Volevo una considerazione sul quanto conveniva bulldozer. Tra 4 o 5 anni. Siccome non vado dietro all'upgrade mi avrebbe fatto piacere sentire pensa al presente e non spendere soldi a vuoto e poi tra 4-5 anni vedi che fare... (La probabilità upgrade è molto bassa perchè, quando cambio pc per me lo cambio anche a mio fratello dandogli il mio quindi la mia config la rifaccio sempre da zero)



l'8400 lascialo dove sta che è una cpu già vecchia (lol in 3 anni non è calato nemmeno di 10€ :doh:)...

Beh ovvio che non penso all'e8400, era solo una considerazione.. :D



@Capitan: Scusate se sono stato ot, la mia intenzione era chiedere a voi "seguaci" di bulldozer che siete ben informati, se tra 4-5 anni i bulldozer saranno ancora una buona scelta con tutte le novità che usciranno.. (Ovviamente chiedevo un'opinione, nessuna ha la sfera magica)

capitan_crasy
13-07-2011, 10:05
@Capitan: Scusate se sono stato ot, la mia intenzione era chiedere a voi "seguaci" di bulldozer che siete ben informati, se tra 4-5 anni i bulldozer saranno ancora una buona scelta con tutte le novità che usciranno.. (Ovviamente chiedevo un'opinione, nessuna ha la sfera magica)

Occhio che qui vige la "Tolleranza Zero" (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35329360&postcount=17145))
Comunque sia le prossime CPU Bulldozer saranno basati sul socket AM3+, nel 2012 con Bulldozer di seconda generazione a 10 core ci sarà un nuovo socket...

The3DProgrammer
13-07-2011, 10:17
http://www.legitreviews.com/news/11064/

Preorder AMD FX 8xxx

l'8130P è prezzato a 489 USD

Capozz
13-07-2011, 10:28
http://www.legitreviews.com/news/11064/

Preorder AMD FX 8xxx

l'8130P è prezzato a 489 USD

Costano un botto...non è che il sito ci mangi un pò per caso ? :D

xk180j
13-07-2011, 10:32
in sostanza avrebbero eliminato un turbo?

capitan_crasy
13-07-2011, 10:37
http://www.legitreviews.com/news/11064/

Preorder AMD FX 8xxx

l'8130P è prezzato a 489 USD

Hanno già tentato con i pre ordini su BD...:nono:
Clicca qui... (http://item.taobao.com/item.htm?id=10505340290)
Il fatto che sono in listino non significa che siano "ordinabili" realmente... :asd:

Kharot
13-07-2011, 10:54
Ciao,
sto seguendo da un pò la discussione perché tra settembre\ottobre ho intenzione di rifarmi completamente il pc e sono interessato a BD.

Nel mio caso quello che cerco è un piattaforma top per il gaming, del resto non me ne frega nulla. Dai primi bench e rumors sembra che BD vada molto bene in multithread, superando l' I7-2600, ma secondo la vostra sensazione sarà superiore anche in ambito gaming o risentirà in questo ambito dellì'IPC minore?

Sabato dovrebbe essere il girono delle rivelazioni giusto?

Grazie

capitan_crasy
13-07-2011, 11:03
Ciao,
sto seguendo da un pò la discussione perché tra settembre\ottobre ho intenzione di rifarmi completamente il pc e sono interessato a BD.

Nel mio caso quello che cerco è un piattaforma top per il gaming, del resto non me ne frega nulla. Dai primi bench e rumors sembra che BD vada molto bene in multithread, superando l' I7-2600, ma secondo la vostra sensazione sarà superiore anche in ambito gaming o risentirà in questo ambito dellì'IPC minore?

Sabato dovrebbe essere il girono delle rivelazioni giusto?

Grazie

Non abbiamo neanche le frequenze ufficiali delle prossime CPU, figurati le reali prestazioni in ambito games o sulla concorrenza...
A prendere un PC nuovo a settembre/ottobre fai sempre a tempo, ma attualmente non si può tirale le somme sia sulle prestazioni, sia sul prezzo...

Athlon 64 3000+
13-07-2011, 11:17
Non mi stancherò mai di ripeterlo,ma per me Zambezi x8 per essere realmente competitivo in MT pesante deve battere il 990X senza se e senza ma perchè per me sarebbe una delusione.
Riguardo alla versione x4 non mi aspetto che vada come il 2500k,ma che stacchi per bene il mio 955 e anche il 760 e magari riesca a competerà con gli 8xx.

sniperspa
13-07-2011, 11:36
mannaggia non mi ero accorto di essere nel thread di bulldozer :doh:

scusate l'ot

marchigiano
13-07-2011, 13:33
la mia intenzione era chiedere a voi "seguaci" di bulldozer che siete ben informati, se tra 4-5 anni i bulldozer saranno ancora una buona scelta con tutte le novità che usciranno.. (Ovviamente chiedevo un'opinione, nessuna ha la sfera magica)

tra 4-5 anni più che altro devi pensare che socket ci sarà perchè am3+ pare dover terminare a fine 2012 credo

http://www.legitreviews.com/news/11064/

Preorder AMD FX 8xxx

l'8130P è prezzato a 489 USD

per quanto poco indicativo, a quel prezzo deve andare per forza più di un 2600k, sempre più convinto che il sample di donaninhaber sia definitivo (e che manchi poco alla presentazione anche se magari a volumi ridotti)

paolo.oliva2
13-07-2011, 14:34
Novita? :D

Non sono tornato ancora, ma ho trovato una postazione internet.

Ho letto un pò i post e mi sembra che si parli di BD per agosto e settembre.

Altre news circa frequenze e IPC?

sc82
13-07-2011, 14:37
Sono previsti in tempi ragionevoli nuovi chipset?

Il 990FX mi sa un tantino troppo da minestra riscaldata.. è ancora a 65nm!

Heimdallr
13-07-2011, 14:41
Sono previsti in tempi ragionevoli nuovi chipset?

Il 990FX mi sa un tantino troppo da minestra riscaldata.. è ancora a 65nm!

di sicuro non prima del Q2 2012.

xk180j
13-07-2011, 14:41
Novita? :D

Non sono tornato ancora, ma ho trovato una postazione internet.

Ho letto un pò i post e mi sembra che si parli di BD per agosto e settembre.

Altre news circa frequenze e IPC?

Ciao Paolo qualcosa potrebbe vedersi sabato altre novità oltre quelle riportate non ce ne sono, diciamo che la news più succosa è lo step b1

gianni1879
13-07-2011, 14:52
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio:

Sto per comprare un pc nuovo, sto definendo la configurazione con i consigli del forum nell'apposita sezione. Ero partito dal dubbio phenom x4 955 o i5 2500. Visto le differenza di 70-80 euro e l'uso che ne faccio del pc ero quasi sicuro di prendere 955.

Ma a pochi giorni dall'ordine alcuni mi hano messo la pulce nell'orecchio :D. "Rendi la configurazione compatibile per i nuovi bulldozer"

Adesso, rendere la configurazione compatibile vuol dire spendere almeno 30-40 euro in più. Ma siccome io di solito cambio pc ogni 4-5 anni. E di solito non faccio upgrade ma passo il mio pc a mio fratello e mi faccio il nuovo (come in questo caso). Mi conviene spendere questi soldi in più visto che quando cambierò configurazione i bulldozer saranno usciti da 4-5 anni?

Acquisterei un e8400 a 130€ attualmente? Se 25-35€ in più basterebbero per un i5?

Grazie milleee :sofico:

oltre ad essere OT in questo thread, stai anche crosspostando poichè hai già aperto una discussione in configurazione complete.

3gg di sospensione

paolo.oliva2
13-07-2011, 15:07
Ciao Paolo qualcosa potrebbe vedersi sabato altre novità oltre quelle riportate non ce ne sono, diciamo che la news più succosa è lo step b1

Grazie.
Finpo ad ora lo step era il B0... Lo step B1 ha delle frequenze certe?

xk180j
13-07-2011, 15:10
Grazie.
Finpo ad ora lo step era il B0... Lo step B1 ha delle frequenze certe?

certe no, se lo screen non è falso siamo a 3,2+ 1ghz di turbo

Il sito donanimhaber.com pubblica i primi numeri di un ES Bulldozer step B1 con frequenza di clock @ 3.20Ghz , Turbo Core 3.60Ghz su 8 core e 4.20Ghz su 4 core; La scheda utilizzata è una GigaByte GA990FX-UD5:

paolo.oliva2
13-07-2011, 16:01
certe no, se lo screen non è falso siamo a 3,2+ 1ghz di turbo

Il sito donanimhaber.com pubblica i primi numeri di un ES Bulldozer step B1 con frequenza di clock @ 3.20Ghz , Turbo Core 3.60Ghz su 8 core e 4.20Ghz su 4 core; La scheda utilizzata è una GigaByte GA990FX-UD5:

OK, già buono comunque.
Fondamentalmente sempre se vero, un X8 avrebbe la stessa frequenza di un X6 sul 45nm e come X4 supereremmo già il 45nm in OC con raffreddamento ad aria ma sempre rimanendo a def e con il dissi standard.

Buono anche il discorso potenza... in fin dei conti si parlerebbe di 500MHz di clock in più fino a 4 core e rispertto ad un 1100T di 300MHz in più con 2 core in più.

A tutto ciò andrebbe aggiunto l'incremento di IPC dell'architettura BD e probabilmente un ulteriore incremento di frequenza dello step CX, perché anche se il motivo dello step superiore potrebbe essere un affinamento di produttività (nel senso meno scarti) in ogni caso ciò porterebbe comunque un affinamento e miglioramento di frequenze finali, perchè AMD parlava di 1° turbo a +500MHz ed invece lo step B1 sembra ancora fermarsi a +400MHz... inoltre il Turbo 2 è di +1GHz mentre alcune fonti riportavano anche +1,2GHz.

Chiaro che sono teoremi, ma comunque oramai sembra più che scontato che il 32nm garantirà nonostante l'aumento di core frequenze comunque superiori al 45nm.

OK, mi collegherò più avanti. Un saluto a tutti.

jolly74
13-07-2011, 17:29
Non mi stancherò mai di ripeterlo,ma per me Zambezi x8 per essere realmente competitivo in MT pesante deve battere il 990X senza se e senza ma perchè per me sarebbe una delusione.
Riguardo alla versione x4 non mi aspetto che vada come il 2500k,ma che stacchi per bene il mio 955 e anche il 760 e magari riesca a competerà con gli 8xx.

Vedrai che nella versione a 125W l'FX-8*** nelle applicazioni MT andrà più del 990X anche se di poco ma lo passerà :)
Anche perchè come dissi tempo fa il processore che si deve scontrare con il 2600K è l'FX-6*** mentre la versione a 95W dell'FX-8*** dovrà essere una via di mezzo tra il 2600K e il 990X

Athlon 64 3000+
13-07-2011, 18:48
Vedrai che nella versione a 125W l'FX-8*** nelle applicazioni MT andrà più del 990X anche se di poco ma lo passerà :)
Anche perchè come dissi tempo fa il processore che si deve scontrare con il 2600K è l'FX-6*** mentre la versione a 95W dell'FX-8*** dovrà essere una via di mezzo tra il 2600K e il 990X

Se si dovesse prospettare uno scenario del genere per me sarebbe ottimo e cosi anche l'FX-4xxx risulterebbe molto competitivo e staccherebbe per bene Deneb.

capitan_crasy
13-07-2011, 18:57
Novita? :D

Non sono tornato ancora, ma ho trovato una postazione internet.

Ho letto un pò i post e mi sembra che si parli di BD per agosto e settembre.

Altre news circa frequenze e IPC?


Leggere prima il 4 post delle notizie???
http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110713185609_1298540318460.gif

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35538362&postcount=19538)

Trokji
13-07-2011, 19:11
mitico Skeletor.
Poco fa scoprii che fu ripreso da Thulsa Doom.
Speriamo di avere presto qualche notizia ufficiale da amd, ormai non si sa più con questi bench che escono se sono veri o no

marchigiano
13-07-2011, 20:38
A tutto ciò andrebbe aggiunto l'incremento di IPC dell'architettura BD

l'ipc per core non mi sembra superiore

ok arriverà il bios da lourdes ma per ora non è superiore

Ares17
13-07-2011, 20:53
l'ipc per core non mi sembra superiore

ok arriverà il bios da lourdes ma per ora non è superiore
Hai per caso una versione definitiva di BD che non sia ES?
Nel qual caso aspettiamo i tecnici francesi che ritornino da Fatima. ;)

marchigiano
13-07-2011, 21:06
oramai tra ES e definitivo cambia poco, in GF dovrebbero aver iniziato da un pezzo la produzione dei chip atrimenti come fanno a presentarli tra 1-2 mesi?

a proposito, le versioni server quando le presentano?

capitan_crasy
13-07-2011, 21:38
oramai tra ES e definitivo cambia poco, in GF dovrebbero aver iniziato da un pezzo la produzione dei chip atrimenti come fanno a presentarli tra 1-2 mesi?

a proposito, le versioni server quando le presentano?

Gli ES non sono versioni definitive soprattutto quando non hai i BIOS che supportano le CPU installate.
Di solito, per i 45nm, per raggiungere la produzione in volumi ci vuole 20/40 giorni (dipende dai modelli); le versioni server sono previste per un generico terzo trimestre 2011...

marchigiano
13-07-2011, 23:20
si sa niente sulla produzione a GF?

The3DProgrammer
14-07-2011, 08:45
l'ipc per core non mi sembra superiore

ok arriverà il bios da lourdes ma per ora non è superiore

o.O

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

guardando l'x264 in cui lo scaling rispetto al 1090t è ben + alto del 100% o meglio ancora il 3dmark non direi proprio

ricordo che benchè abbia 2 "core" int in +, ha solo 4 (QUATTRO) FPU contro le 6 di thuban (e quasi tutti questi test sono fpu intensive)

inoltre è chiaro che quel sample o quella mobo hanno qualche problema, 19 s al spi sono improponibili (supponendo che la frequenza fosse 4.2 ghz)

EDIT: OBR dice che i risultati di DH sono fake e che oggi vedremo qualcosa di nuovo (stando a quello che ha scritto, penso voglia sottointendere che il 2600k è molto + vicino all'8130p di quanto pensiamo). L'ho gia' detto che sto tipo mi sta sulle balle?

dany700
14-07-2011, 10:59
o.O

http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.planet3dnow.de%2Fvbulletin%2Fshowthread.php%3Ft%3D396369

guardando l'x264 in cui lo scaling rispetto al 1090t è ben + alto del 100% o meglio ancora il 3dmark non direi proprio

ricordo che benchè abbia 2 "core" int in +, ha solo 4 (QUATTRO) FPU contro le 6 di thuban (e quasi tutti questi test sono fpu intensive)

inoltre è chiaro che quel sample o quella mobo hanno qualche problema, 19 s al spi sono improponibili (supponendo che la frequenza fosse 4.2 ghz)

EDIT: OBR dice che i risultati di DH sono fake e che oggi vedremo qualcosa di nuovo (stando a quello che ha scritto, penso voglia sottointendere che il 2600k è molto + vicino all'8130p di quanto pensiamo). L'ho gia' detto che sto tipo mi sta sulle balle?

non vorrei scrivere castronerie...ma in questo caso...le fpu dovrebbero essere 4x2 ;)

P.S
ognuno può dire quello che vuole...pagliacci compresi...per cui OBR pur avendo un "vecchio" ES B1...(si vocifera un B2 per il lancio)...si attacca al tram...come chiunque altro :asd:

Cocco83
14-07-2011, 11:18
Quando parliamo di IPC, visto che i dati che abbiamo ora per le mani sono nuvole di fumo io mi rifarei a quello che persone che ci capiscono, come BJT, hanno già ipotizzato, analizzato e chiarito con dati tecnici costruttivi del processore alla mano.... piuttosto che sperare o gufare ci sono le loro ipotesi che almeno sono fatte con coscienza e ragionevolezza, e se non sbaglio stanno tutte in prima pagina

Athlon 64 3000+
14-07-2011, 11:34
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Bulldozer-FX-islemcileri-detaylandi-Saat-hizlari-ve-diger-bilgiler.htm

Ho trovato questo rumor,ma non so quanto sia attendibile e poi parla di ottobre come data di lancio degli FX.

The3DProgrammer
14-07-2011, 11:46
non vorrei scrivere castronerie...ma in questo caso...le fpu dovrebbero essere 4x2 ;)



ragazzi è stato gia' ampiamente spiegato che benche' l'FPU di BD sia a tutti gli effetti SMT (quindi utilizzabile da due thread contemporaneamente) il throughput massimo TEORICO per quanto riguarda operazioni SSE FP a 128 bit è uguale a quello di K10. Quindi comparandola con l'FPU di K10, l'FPU è UNA, non DUE (in SMT, il throughput di una FMAC è pari alla meta' di una FPU di K10). Che poi il throughput MEDIO sara' molto + elevato grazie appunto all'SMT, all'aggiunta di altre unita' MMX int che si prendono carico anche degli shuffle e dei move oltre che di vari miglioramenti in generale, è un altro discorso e fa parte proprio di un improvement dell'architettura e quindi dell'IPC. Le FPU di BD X8 sono quattro.


Ho trovato questo rumor,ma non so quanto sia attendibile e poi parla di ottobre come data di lancio degli FX.


:muro:

Athlon 64 3000+
14-07-2011, 12:08
effettivamente ci mancherebbe che ci sia da aspettare fino ad ottobre per le varie versioni di FX,questa cosa se fosse vede da un certo punto di vista mi manderebbe in bestia.:mad:

Athlon 64 3000+
14-07-2011, 12:13
A questo punto speriamo che il 16 AMD rilasci qualche informazione in più su Zambezi e magari si riesca a capire quando uscirà sperando che sia max per inizio settembre.

Heimdallr
14-07-2011, 12:35
effettivamente ci mancherebbe che ci sia da aspettare fino ad ottobre per le varie versioni di FX,questa cosa se fosse vede da un certo punto di vista mi manderebbe in bestia.:mad:

speriamo non sia vero, tra un po si arriva a Natale di questo passo.

Guglio
14-07-2011, 12:43
http://pctuning.tyden.cz/hardware/zakladni-desky/21511-asus-crosshair-v-formula-nejvyssi-zaklad-pro-bulldozer?start=11

General Blue
14-07-2011, 13:02
si sa niente sulla produzione a GF?

http://semiaccurate.com/2011/07/13/global-foundries-moves-tools-into-new-york/

Sembrerebbe che siano alle fasi finali dell'attivazione della Fab 8 a New York secondo charlie...

paolo.oliva2
14-07-2011, 13:18
http://semiaccurate.com/2011/07/13/global-foundries-moves-tools-into-new-york/

Sembrerebbe che siano alle fasi finali dell'attivazione della Fab 8 a New York secondo charlie...

Ma questa fab era prevista perla produzione a 22nm, almeno sapevo così.
Forse, in teoria, potrebbe entrare in funzione prima ma come 32nm e proseguire lo sviluppo del 22nm quindi lasciando invariata la data per questa miniaturizzazione... (ipotesi)

paolo.oliva2
14-07-2011, 13:20
Leggere prima il 4 post delle notizie???


:D chiedo scusa... ma ora sono in Marocco... penso con una connessione a 5K BIT

scrat1702
14-07-2011, 13:24
:D chiedo scusa... ma ora sono in Marocco... penso con una connessione a 5K BIT

Stai testando la nuova postazione a liquido per BD? :D

paolo.oliva2
14-07-2011, 13:27
Stai testando la nuova postazione a liquido per BD? :D

:D Sto cercando l'oasi... ma toccherebbe arrivare al Nilo... (scherzo, comunque a Tangeri/Kinetra/Assilha ci sono 28 gradi al massimo, ad Agadir/Argan invece 45...).

Ci sono recensioni di OC su Llano 100W? Giusto per capire il TDP/frequenza dello step B0 del 32nm...

(nella quarta pagina non c'è nulla).

General Blue
14-07-2011, 13:29
Ma questa fab era prevista perla produzione a 22nm, almeno sapevo così.
Forse, in teoria, potrebbe entrare in funzione prima ma come 32nm e proseguire lo sviluppo del 22nm quindi lasciando invariata la data per questa miniaturizzazione... (ipotesi)

Hai ragione, forse questa notizia riguarda di più il settore GPU e i 28 nm... però parla anche di una espansione della Fab 1 a Dresda, immagino una nuova linea a 32 nm per aumentare i wafer?

PS sei in marocco e sei al computer??? Goditi la vacanza almeno adesso che non c'è niente da vedere, ripassa il 16! :D

scrat1702
14-07-2011, 13:30
:D Sto cercando l'oasi... ma toccherebbe arrivare al Nilo... (scherzo, comunque a Tangeri/Kinetra/Assilha ci sono 28 gradi al massimo, ad Agadir/Argan invece 45...).

Ci sono recensioni di OC su Llano 100W? Giusto per capire il TDP/frequenza dello step B0 del 32nm...

(nella quarta pagina non c'è nulla).

Llano qui e OT :D Cmq non si e visto molto in giro.

paolo.oliva2
14-07-2011, 13:31
Stai testando la nuova postazione a liquido per BD? :D

:D Sto cercando l'oasi... ma toccherebbe arrivare al Nilo... (scherzo comunque a tangeri-Assilha-Kinetra ci sono 28° al massimo, Agadir e Argan 45...).

Ci sono recensioni di OC su Llano 100W? Giusto per capire il TDP/frequenza dello step B0 del 32nm...

(nella quarta pagina non c'è nulla).

marchigiano
14-07-2011, 13:48
http://semiaccurate.com/2011/07/13/global-foundries-moves-tools-into-new-york/

Sembrerebbe che siano alle fasi finali dell'attivazione della Fab 8 a New York secondo charlie...

più che altro mi interessava sapere quanti chip stanno tirando fuori a dresda perchè già hanno dei trinity funzionanti, quindi il problema non è amd ma gf

capitan_crasy
14-07-2011, 13:49
:D Sto cercando l'oasi... ma toccherebbe arrivare al Nilo... (scherzo comunque a tangeri-Assilha-Kinetra ci sono 28° al massimo, Agadir e Argan 45...).

Ci sono recensioni di OC su Llano 100W? Giusto per capire il TDP/frequenza dello step B0 del 32nm...

(nella quarta pagina non c'è nulla).


Ho spostato le APU in un thread apposito...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637)

General Blue
14-07-2011, 13:49
Piacerebbe molto saperlo anche a me, ma in giro sulla capacità produttiva non c'è nulla...

capitan_crasy
14-07-2011, 14:19
Piacerebbe molto saperlo anche a me, ma in giro sulla capacità produttiva non c'è nulla...

Forse perchè è un segreto industriale?:asd:

20d6 Fireball
14-07-2011, 14:29
Piacerebbe molto saperlo anche a me, ma in giro sulla capacità produttiva non c'è nulla...

Forse perchè è un segreto industriale?:asd:

Fab 1 - Dresden, Germany
Maximum Full Capacity: 80,000 300mm wafers/month
Technologies: 45nm and below

Fab 2 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 200mm wafers/month
Technology: 0.6µm to 0.35µm

Fab 3/5 - Singapore
Maximum Full Capacity: 54,000 200mm wafers/month
Technology: 0.35µm to 0.18µm

Fab 3E - Singapore
Maximum Full Capacity: 34,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm

Fab 6 - Singapore
Maximum Full Capacity: 45,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm to 0.11µm

Fab 7 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 300mm wafers/month
Technology: 0.13µm to 40nm

Fab 8 - Saratoga County, NY
Maximum Full Capacity: 60,000 300mm wafers/month
Technology: 28nm and below

http://globalfoundries.com/manufacturing/

dav1deser
14-07-2011, 14:31
Il problema non è sapere quanti wafer producono, ma sapere quanti sono i chip funzionanti!

scrat1702
14-07-2011, 14:38
Il problema non è sapere quanti wafer producono, ma sapere quanti sono i chip funzionanti!

Questo non lo saprai mai.

20d6 Fireball
14-07-2011, 14:39
Il problema non è sapere quanti wafer producono, ma sapere quanti sono i chip funzionanti!

Quello è il segreto industriale, non la capacità

General Blue
14-07-2011, 14:40
Forse perchè è un segreto industriale?:asd:

Così come il sample di Obr, ma questo non toglie che abbia pubblicato lo stesso qualcosa :D

Fab 1 - Dresden, Germany
Maximum Full Capacity: 80,000 300mm wafers/month
Technologies: 45nm and below

Fab 2 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 200mm wafers/month
Technology: 0.6µm to 0.35µm

Fab 3/5 - Singapore
Maximum Full Capacity: 54,000 200mm wafers/month
Technology: 0.35µm to 0.18µm

Fab 3E - Singapore
Maximum Full Capacity: 34,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm

Fab 6 - Singapore
Maximum Full Capacity: 45,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm to 0.11µm

Fab 7 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 300mm wafers/month
Technology: 0.13µm to 40nm

Fab 8 - Saratoga County, NY
Maximum Full Capacity: 60,000 300mm wafers/month
Technology: 28nm and below

http://globalfoundries.com/manufacturing/

ovviamente intendevo quella sul processo a 32nm, la più interessante!

dav1deser
14-07-2011, 14:43
Questo non lo saprai mai.

Quello è il segreto industriale, non la capacità

Appunto! Visto che ci si chiedeva della quantità di chip funzionanti, sapere la quantità di wafer senza sapere le rese è inutile!

capitan_crasy
14-07-2011, 14:58
Il problema non è sapere quanti wafer producono, ma sapere quanti sono i chip funzionanti!

Infatti mi riferivo proprio a quello...;)

marchigiano
14-07-2011, 15:01
a me già basterebbe sapere quanti wafer fanno di llano, bd desk e bd server

anche per capire quanto manca alla presentazione

dany700
14-07-2011, 15:36
ragazzi è stato gia' ampiamente spiegato che benche' l'FPU di BD sia a tutti gli effetti SMT (quindi utilizzabile da due thread contemporaneamente) il throughput massimo TEORICO per quanto riguarda operazioni SSE FP a 128 bit è uguale a quello di K10. Quindi comparandola con l'FPU di K10, l'FPU è UNA, non DUE (in SMT, il throughput di una FMAC è pari alla meta' di una FPU di K10). Che poi il throughput MEDIO sara' molto + elevato grazie appunto all'SMT, all'aggiunta di altre unita' MMX int che si prendono carico anche degli shuffle e dei move oltre che di vari miglioramenti in generale, è un altro discorso e fa parte proprio di un improvement dell'architettura e quindi dell'IPC. Le FPU di BD X8 sono quattro.


salvo erroracci da parte mia...(non sono molto scafato sulla questione)...ho l'impressione, che tu stia dicendo la medesima cosa, ma in maniera molto più tecnica ;)

in parole povere...il thuban dispone di 6 FPU a 128 bit. BD8X invece dispone di 4 FPU 256 bit "perfettamente scomponibili" in 8 da 128 bit...o se vogliamo utilizzabili ANCHE in 16 operazioni a 64 bit.

lasciando da parte tutte le migliorie della nuova architettura...se il troughput è identico...il thuban dispone di una potenzialità di calcolo inferiore di oltre il 30% in situazioni full MT a 128 bit. (da aggiungere alle migliorie, peraltro di un ES)

Questo rappresenta ciò di cui ero convinto io...probabilmente mi sono perso qualcosa...nel qual caso, chiedo venia :rolleyes:

The3DProgrammer
14-07-2011, 16:08
salvo erroracci da parte mia...(non sono molto scafato sulla questione)...ho l'impressione, che tu stia dicendo la medesima cosa, ma in maniera molto più tecnica ;)

in parole povere...il thuban dispone di 6 FPU a 128 bit. BD8X invece dispone di 4 FPU 256 bit "perfettamente scomponibili" in 8 da 128 bit...o se vogliamo utilizzabili ANCHE in 16 operazioni a 64 bit.

lasciando da parte tutte le migliorie della nuova architettura...se il troughput è identico...il thuban dispone di una potenzialità di calcolo inferiore di oltre il 30% in situazioni full MT a 128 bit. (da aggiungere alle migliorie, peraltro di un ES)

Questo rappresenta ciò di cui ero convinto io...probabilmente mi sono perso qualcosa...nel qual caso, chiedo venia :rolleyes:

non è esattamente cosî': il tuban ha 6 FPU, in ogni FPU ci sono 3 unita' (FADD, FMUL e FSTOR). Le unita'^che eseguono operazioni FP SSE sono FADD e FMUL, che lavorano come descritto di seguito:

FADD can handle addition, subtraction, comparison, logical operations and some MMX data moving instructions.
FMUL can handle multiplication, division, logical operations and some MMX data moving mov instructions.
FSTOR can handle conversion, store and some load and data moving instructions.

FADD e FMUL possono lavorare su un'istruzione SSE 128 bit per ciclo di clock ognuna. ne consegue che (tralascio i vincoli relativi ai move e all'impossibilita' di eseguire ADD quando c'è una mul nella pipe visto che parlo di limite massimo teorico), salvo come dicevo alcuni vincoli architetturali dell'FPU di K10, si ottiene un throughput di 4 operazioni/ciclo (ripeto, ci sono vari vincoli architetturali che limitano fortemente il throughput, ma quello max teorico è questo).


Per BD, abbiamo invece 4 unita' di esecuzione, 2 FMAC, 2 IMMX. Le 4 unita' possono eseguire istruzioni per ciclo di clock secondo la seguente combinazione:

(1) any of {FMUL, FADD, FMAC, FCVT, IMAC};
(2) any of {FMUL, FADD, FMAC, Shuffle, Permute};
(3) any of {AVX, MMX, ISSE};
(4) any of {AVX, MMX, ISSE, FSTORE}.

Le 2 unita' FMAC sono quelle incaricate di eseguire i calcoli FP. Ognuna di queste, allo stesso modo delle unita' FADD e FMUL di K10, possono eseguire una sola operazione SSE 128 bit per ciclo di clock (quindi 4 op/ciclo per le 2 fmac). Ne consegue che il throughput massimo TEORICO di una sola FPU di BD è pari a quello di K10.

Dove stanno le differenze?

1) Le FMAC di BD possono lavorare indipendentemente su thread diversi (SMT) e possono eseguire indipendentemente sia ADD che MUL (le unita' di K10 sono specializzate, quindi non è possibile eseguire per esempio 2 mul contemporaneamente)

2) nel K10 l'FADD è ferma quando c'è gia' una mul nella pipe, cosa che non succede con BD (quindi in queste situazioni il throughput di BD è il doppio, proprio perchè le FMAC sono indipendenti)

3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)


Quindi ricapitolando:
1) l'FPU di BD è estremamente + potente di quella di K10.
2) l'FPU di BD NON puo' essere considerata come 2 FPU K10, perchè ha lo stesso throughput massimo (su operazioni FP). Le FMAC potenziate + le unita' IMMX aggiuntive fanno si comunque che in determinate situazioni si possa avere un throughput doppio rispetto a quello di K10 (4 op/ciclo per BD, 2 op/ciclo per K10). D'altro canto, 2 FPU K10 hanno un throughput massimo che puo' raggiungere le 8 op/ciclo. A questi livelli BD puo' arrivarci solo in caso di codice ottimizzato per usare le nuove istruzioni FMAC.

Wawacco
14-07-2011, 16:30
poi parla di ottobre come data di lancio degli FX.

Ci avrei scommesso, poi alla fine almeno personalmente aspetto un "assestamento" dei prezzi e qualche parere degli utenti prima di comprare.

giovanbattista
14-07-2011, 16:34
http://www.techpowerup.com/149019/FX-Series-Processors-Clock-Speeds-Revealed-.html

Pihippo
14-07-2011, 16:39
3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)




Ciao
Magari. Non sono ne gratis, ne gestite dalle unità simd int.
Vi siete mai chiesti il perchè delle latenze delle operazioni fp spropositate quando un qualsiasi operando non è nei registri?
Semplice le op di load e store sono a carico del cluster int. La fpu di bd è implementata in un modello a coprocessore, quindi per avere gli operandi non in registri si deve attraversare per forza il cluster int, ciò allunga le latenze delle operazioni.
IMHO

Capozz
14-07-2011, 16:41
http://www.techpowerup.com/149019/FX-Series-Processors-Clock-Speeds-Revealed-.html

Quindi è confermato che hanno tutti il moltiplicatore sbloccato, ottimo.

The3DProgrammer
14-07-2011, 16:43
Ciao
Magari. Non sono ne gratis, ne gestite dalle unità simd int.
Vi siete mai chiesti il perchè delle latenze delle operazioni fp spropositate quando un qualsiasi operando non è nei registri?
Semplice le op di load e store sono a carico del cluster int. La fpu di bd è implementata in un modello a coprocessore, quindi per avere gli operandi non in registri si deve attraversare per forza il cluster int, ciò allunga le latenze delle operazioni.
IMHO

concordo, errore mio. Quelle che dovrebbero essere free o gestite dalle IMMX sono le move register/register (sempre se ricordo bene, dovrei andare a ricontrollare)

dany700
14-07-2011, 17:04
non è esattamente cosî': il tuban ha 6 FPU, in ogni FPU ci sono 3 unita' (FADD, FMUL e FSTOR). Le unita'^che eseguono operazioni FP SSE sono FADD e FMUL, che lavorano come descritto di seguito:

FADD can handle addition, subtraction, comparison, logical operations and some MMX data moving instructions.
FMUL can handle multiplication, division, logical operations and some MMX data moving mov instructions.
FSTOR can handle conversion, store and some load and data moving instructions.

FADD e FMUL possono lavorare su un'istruzione SSE 128 bit per ciclo di clock ognuna. ne consegue che (tralascio i vincoli relativi ai move e all'impossibilita' di eseguire ADD quando c'è una mul nella pipe visto che parlo di limite massimo teorico), salvo come dicevo alcuni vincoli architetturali dell'FPU di K10, si ottiene un throughput di 4 operazioni/ciclo (ripeto, ci sono vari vincoli architetturali che limitano fortemente il throughput, ma quello max teorico è questo).


Per BD, abbiamo invece 4 unita' di esecuzione, 2 FMAC, 2 IMMX. Le 4 unita' possono eseguire istruzioni per ciclo di clock secondo la seguente combinazione:

(1) any of {FMUL, FADD, FMAC, FCVT, IMAC};
(2) any of {FMUL, FADD, FMAC, Shuffle, Permute};
(3) any of {AVX, MMX, ISSE};
(4) any of {AVX, MMX, ISSE, FSTORE}.

Le 2 unita' FMAC sono quelle incaricate di eseguire i calcoli FP. Ognuna di queste, allo stesso modo delle unita' FADD e FMUL di K10, possono eseguire una sola operazione SSE 128 bit per ciclo di clock (quindi 4 op/ciclo per le 2 fmac). Ne consegue che il throughput massimo TEORICO di una sola FPU di BD è pari a quello di K10.

Dove stanno le differenze?

1) Le FMAC di BD possono lavorare indipendentemente su thread diversi (SMT) e possono eseguire indipendentemente sia ADD che MUL (le unita' di K10 sono specializzate, quindi non è possibile eseguire per esempio 2 mul contemporaneamente)

2) nel K10 l'FADD è ferma quando c'è gia' una mul nella pipe, cosa che non succede con BD (quindi in queste situazioni il throughput di BD è il doppio, proprio perchè le FMAC sono indipendenti)

3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)


Quindi ricapitolando:
1) l'FPU di BD è estremamente + potente di quella di K10.
2) l'FPU di BD NON puo' essere considerata come 2 FPU K10, perchè ha lo stesso throughput massimo (su operazioni FP). Le FMAC potenziate + le unita' IMMX aggiuntive fanno si comunque che in determinate situazioni si possa avere un throughput doppio rispetto a quello di K10 (4 op/ciclo per BD, 2 op/ciclo per K10). D'altro canto, 2 FPU K10 hanno un throughput massimo che puo' raggiungere le 8 op/ciclo. A questi livelli BD puo' arrivarci solo in caso di codice ottimizzato per usare le nuove istruzioni FMAC.

azzzz...grazie...sei un libro aperto ;)

comunque da novello quale sono...occorrerà aspettare i numeri "su strada". Son talmente divergenti i due approcci...che nel mio piccolo...non ritengo sia possibile premiare a priori, una scelta rispetto all'altra.

Da quello che ho capito, in base alla tua dettagliata spiegazione...è che fino ad un utilizzo di 6FPU del thuban in calcoli odierni, cioè privi di codice ottimizzato per BD...il vecchio K10 "dovrebbe" avere la meglio.

Però...per logica...(ocio sempre da ignorante scrivo)...con tutte e 4 le FPU attive di BD, quindi in casi limite, un certo vantaggio di quest'ultimo "dovrebbe" essere scontato. Sicuramente non del 30% come erroneamente ritenevo, ma comunque tangibile.

ancora grazie ;)

XB-J
14-07-2011, 17:18
http://www.techpowerup.com/img/11-07-14/71a.jpg

Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?

dav1deser
14-07-2011, 17:21
E poi il 6100 che in turbo va più del 4100...o che nei 4xxx ci sia un solo turbo e sia solo su tutti i core, oppure non si spiega molto.

scrat1702
14-07-2011, 17:28
http://www.techpowerup.com/img/11-07-14/71a.jpg

Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?

200 Mhz di turbo sul 4100 senseless!!! Cmq se fossero queste le freq dov'e il turbo +1Ghz? Mah vediamo.

Pihippo
14-07-2011, 17:33
concordo, errore mio. Quelle che dovrebbero essere free o gestite dalle IMMX sono le move register/register (sempre se ricordo bene, dovrei andare a ricontrollare)

Ciao :)
Si, hai ragione, di free c'è solo le mov r-->r .:(

marchigiano
14-07-2011, 20:28
http://www.techpowerup.com/img/11-07-14/71a.jpg

Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?

mi fido di donaninhaber ma è tutto molto strano, d'altra parte anche le freq di llano sono stranette

il turbo magari non funzionerà come descritto sulle prime versioni (vedi llano) ma limitato

il 8120 in 2 tdp ma con le stesse frequenze? :mbe:

turbo così limitato sul 4100? può essere, in fondo ci sono llano senza turbo

probabilmente il 8120 95w, 6120 e 4120 usciranno nel q4

comunque buono dai, almeno questa volta ci siamo davvero alla presentazione, già ho visto mobo am3+ sui 50€ :)

l'unico dubbio che ho è che all'inizio presentino il 8120 al posto del 8150

quindi

8120 125w
8100
6100
4100

e gli altri nel q4

General Blue
14-07-2011, 22:46
A che ora comincia dopodomani l'evento AMD? Orari da West/Est coast?

psychok9
14-07-2011, 23:08
A che ora comincia dopodomani l'evento AMD? Orari da West/Est coast?

Interessa anche a me.
Qualcuno oltre-oceano seguirà la cosa in diretta? Sono interessatissimo.

dany700
14-07-2011, 23:49
http://www.techpowerup.com/img/11-07-14/71a.jpg

Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?

sarebbe un autogoal mostruoso :asd:

Non c'è una sola riga scritta con logica...BD4X poi è proprio il fondo del barile con il TDP che dovrebbe supportare...roba dell'altro mondo :asd:

Mi rifuto di pensare che dopo mesi di ritardo e step dopo step...si raggiungano questi risultati a dir poco osceni :rolleyes:

EDIT: forse c'è stato un errore di sintassi...il boost di BD4X potrebbe essere 4,8 :sofico:

scrat1702
15-07-2011, 00:06
sarebbe un autogoal mostruoso :asd:

Non c'è una sola riga scritta con logica...BD4X poi è proprio il fondo del barile con il TDP che dovrebbe supportare...roba dell'altro mondo :asd:

Mi rifuto di pensare che dopo mesi di ritardo e step dopo step...si raggiungano questi risultati a dir poco osceni :rolleyes:

EDIT: forse c'è stato un errore di sintassi...il boost di BD4X potrebbe essere 4,8 :sofico:

Penso anch'io che qualcosa non torna.... danno il TC v2.0 come un feature di BD4X.... 200Mhz????

Zino
15-07-2011, 00:26
Quando li fanno uscire questi benedetti proci??

Mi prendo il nuovo A8 -3850 od attendo un FX 4100 o FX 6100 :fagiano:

Il mio pc tra poco skoppia ..... :help:

Athlon 64 3000+
15-07-2011, 01:01
Quando li fanno uscire questi benedetti proci??

Mi prendo il nuovo A8 -3850 od attendo un FX 4100 o FX 6100 :fagiano:

Il mio pc tra poco skoppia ..... :help:

Putroppo non si sa ancora quando usciranno le CPU FX.
L'unica è soerara che sabato all'evento venga rivelato qualcosa su BD perchè non credo di essere l'unico di essere stanco ormai di aspettare.

dany700
15-07-2011, 02:11
Penso anch'io che qualcosa non torna.... danno il TC v2.0 come un feature di BD4X.... 200Mhz????

beh è risaputo...i turchi si fumano sempre roba strana :asd:

Foglia Morta
15-07-2011, 08:04
Details on AMD Bulldozer: Opterons to Feature Configurable TDP (http://www.anandtech.com/show/4481/details-on-amd-bulldozer-opterons-to-feature-configurable-tdp)

Komodo non doveva aveva 10 core ? AT dice 8 :confused: , e addirittura dicono che avrà una gpu integrata :confused:

halduemilauno
15-07-2011, 08:31
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-bulldozer-ancora-ignoti-i-test-sono-dei-fake/32537/1.html

keroro.90
15-07-2011, 08:37
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-bulldozer-ancora-ignoti-i-test-sono-dei-fake/32537/1.html

Bah, sono bravi a falsificare allora....io la vedo un impresa abbatsanza ardua mettere apposto tutti gli screen...

RoUge.boh
15-07-2011, 08:37
che dire...aspettiamo fine mese.. se non si sapra ancora nulla sul lancio a fine mese beh...

Ares17
15-07-2011, 08:40
Bah, sono bravi a falsificare allora....io la vedo un impresa abbatsanza ardua mettere apposto tutti gli screen...
posso capite il fake, ma perchè uno dichiarava mobo asus e l'altro gigabyte?

The3DProgrammer
15-07-2011, 08:54
azzzz...grazie...sei un libro aperto ;)

comunque da novello quale sono...occorrerà aspettare i numeri "su strada". Son talmente divergenti i due approcci...che nel mio piccolo...non ritengo sia possibile premiare a priori, una scelta rispetto all'altra.

Da quello che ho capito, in base alla tua dettagliata spiegazione...è che fino ad un utilizzo di 6FPU del thuban in calcoli odierni, cioè privi di codice ottimizzato per BD...il vecchio K10 "dovrebbe" avere la meglio.

Però...per logica...(ocio sempre da ignorante scrivo)...con tutte e 4 le FPU attive di BD, quindi in casi limite, un certo vantaggio di quest'ultimo "dovrebbe" essere scontato. Sicuramente non del 30% come erroneamente ritenevo, ma comunque tangibile.

ancora grazie ;)

In realta' a livello di prestazioni, una FPU di BD puo' essere dallo 0 (caso peggiore per BD, migliore per K10) al 100% (caso migliore per BD, peggiore per K10) piu' veloce di una K10. Analizzando bene l'architettura, secondo me si potra' avere un guadagno medio dal 50 all'80% (molto + elevato in caso di uso istruzioni AVX o FMAC). quindi in realta' penso che BD sara' quasi sempre + veloce di thuban anche di un buon margine. Ma nota bene, questo vantaggio non viene banalmente da un raddoppio delle unita' di calcolo (almeno a livello FP), ma da un affinamento e ottimizzazione dell'architettura che porta ad un grosso incremento di IPC. Per questo non ha senso l'equivalenza ipotetica BD X8 = thuban X8 (se ricordi bene, quando evidenziavo il fatto che BD ha 4 FPU stavo quotando qualcuno che diceva che l'IPC non sembrava superiore, cosa palesemente falsa visto i risultati dei bench). Inoltre tieni anche conto del fatto che le prestazioni FP con istruzioni SIMD sono molto dipendenti dal sottosistema memoria e dal prefetching, entrambi migliorati in BD, quindi potremo vedere BD anche molto + veloci di ipotetici thuban X8, come daltronde si evince da questi test preliminari (sempre se non sono fake :rolleyes: )

EDIT Ecco appunto mentre scrivevo è arrivata la conferma che sono fake :D

The3DProgrammer
15-07-2011, 09:04
posso capite il fake, ma perchè uno dichiarava mobo asus e l'altro gigabyte?

Adesso OBR addirittura dice che l'8150 andra' a competere a livello di performance/prezzo con l'i2500k...premesso che non credo + ad una parola detta da questo retard, è un paragone assolutamente improponibile guardando l'architettura e le frequenze (sempre se a questo punto le frequenze uscite in questi giorni sono vere). Nel qual caso dovesse mai verificarsi una cosa del genere (8150 a competere con i2500k) vorrebbe dire che c'è qualche GROSSO bug da qualche parte. Non esiste al mondo che una CPU come BD vada cosi' piano.

keroro.90
15-07-2011, 09:05
posso capite il fake, ma perchè uno dichiarava mobo asus e l'altro gigabyte?

Altro particolare....
Si comunque è roba da master of photshop fare tutto quel lavoro copiando codici e sigle...

kiriranshelo
15-07-2011, 09:22
Details on AMD Bulldozer: Opterons to Feature Configurable TDP (http://www.anandtech.com/show/4481/details-on-amd-bulldozer-opterons-to-feature-configurable-tdp)

Komodo non doveva aveva 10 core ? AT dice 8 :confused: , e addirittura dicono che avrà una gpu integrata :confused:

cielo, speriamo di no, speriamo che abbiamo sbagliato a fare l'articolo! Comunque mi sembra di capire che l'allontanamento di Meyer ha notevolissime ripercussioni e si devono muovere a sostituirlo!

The3DProgrammer
15-07-2011, 09:53
DH conferma che sono stati imbrogliati:

http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-8-cekirdekli-Bulldozer-FX-islemcisi-ve-test-sonuclari.htm

A questo punto, io non credo + ad una parola quindi per quanto mi riguarda entrambe le notizie sulle frequenze e sul possibile rilascio ad ottobre (questa per altro palesemente contro quello che ha detto AMD, la slide diceva chiaramente "60-90 days from now" ed eravamo ai primi di giugno) sono false.

Polpi_91
15-07-2011, 10:16
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-bulldozer-ancora-ignoti-i-test-sono-dei-fake/32537/1.html

bello allora il mio confrontone di prestazioni con AIDA64 vale come un due di bastoni briscola coppe :D

meglio così, comunque i numeri erano troppo simili a PHII

Kharot
15-07-2011, 10:22
Se i dati sulle frequenze non sono un fake l'FX-8150 mi stuzzica molto :p

Speriamo che da domani arrivi un pioggia di bench!

liberato87
15-07-2011, 10:24
si sapeva.. obr l aveva scritto il giorno dopo e si vantava di questa cosa..
se quelli sono fake non vedo perchè i suoi debbano essere veri..
oltretutto la cosa più importante per lui è che il suo blog abbia raggiunto tutti quei click e quelle visite..

sarà anche master of photoshop ma io non ho mai capito perchè in molti credevano a lui quando altri screen in passato sono stati bollati come fake per le ragioni più varie..
sono mesi che seguo questo thread e puntualmente agli screen che facevano "sperare" in positivo venivano subito bollati come fake.. altri che erano negativi erano sempre credibilissimi per più di qualcuno qui...
ma poi di che stiamo parlando? obr sarà un overclock famoso, quello che volete ma alla fine chi è? cioè dico uno che vendeva pubblicamente sul suo blog un es sotto NDA ?!?

cose fatte per "raccattare" click e almeno in questo ci ha centrato in pieno.. da pseudo blog ora è citato dai siti più famosi..
solo perchè c'è penuria di notizie non si deve necessariamente credere a chi fa vedere un pò di luce

capitan_crasy
15-07-2011, 10:32
Details on AMD Bulldozer: Opterons to Feature Configurable TDP (http://www.anandtech.com/show/4481/details-on-amd-bulldozer-opterons-to-feature-configurable-tdp)

Komodo non doveva aveva 10 core ? AT dice 8 :confused: , e addirittura dicono che avrà una gpu integrata :confused:

Non vedo nessun riferimento a Komodo, forse hanno corretto ( e meno male)...

DH conferma che sono stati imbrogliati:

http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-8-cekirdekli-Bulldozer-FX-islemcisi-ve-test-sonuclari.htm

A questo punto, io non credo + ad una parola quindi per quanto mi riguarda entrambe le notizie sulle frequenze e sul possibile rilascio ad ottobre (questa per altro palesemente contro quello che ha detto AMD, la slide diceva chiaramente "60-90 days from now" ed eravamo ai primi di giugno) sono false.

Non si può giudicare un sito per una notizia (altrimenti FUDZILLA sarebbe già chiuso), poi in questo caso la colpa è di un povero mentecatto a caccia di click...
Chi non è abituato a raccogliere i vari rumors non sa Donanimhaber è stato forse il più preciso su AMD e non parlo solo di BD ma anche sul K10...
Più tardi correggo la News sul B1...

Spitfire84
15-07-2011, 10:35
si sapeva.. obr l aveva scritto il giorno dopo e si vantava di questa cosa..
se quelli sono fake non vedo perchè i suoi debbano essere veri..
oltretutto la cosa più importante per lui è che il suo blog abbia raggiunto tutti quei click e quelle visite..

sarà anche master of photoshop ma io non ho mai capito perchè in molti credevano a lui quando altri screen in passato sono stati bollati come fake per le ragioni più varie..
sono mesi che seguo questo thread e puntualmente agli screen che facevano "sperare" in positivo venivano subito bollati come fake.. altri che erano negativi erano sempre credibilissimi per più di qualcuno qui...
ma poi di che stiamo parlando? obr sarà un overclock famoso, quello che volete ma alla fine chi è? cioè dico uno che vendeva pubblicamente sul suo blog un es sotto NDA ?!?

cose fatte per "raccattare" click e almeno in questo ci ha centrato in pieno.. da pseudo blog ora è citato dai siti più famosi..
solo perchè c'è penuria di notizie non si deve necessariamente credere a chi fa vedere un pò di luce

tanti click (per un periodo limitato) e alla fine rovinarsi la reputazione (visto che in futuro qualsiasi cosa pubblicherà sarà bollata come inaffidabile)..non so cosa ci abbia guadagnato.. :rolleyes:

Foglia Morta
15-07-2011, 10:35
Non vedo nessun riferimento a Komodo, forse hanno corretto ( e meno male)...

La tabella in terza pagina

liberato87
15-07-2011, 10:41
tanti click (per un periodo limitato) e alla fine rovinarsi la reputazione (visto che in futuro qualsiasi cosa pubblicherà sarà bollata come inaffidabile)..non so cosa ci abbia guadagnato.. :rolleyes:

il suo blog non aveva credibilità neanche prima visto che era sconosciuto e per me qualsiasi cosa pubblicava fake o non fake, l'avrei presa con le pinze, non per oro colato.

sinceramente non sono nella sua testa, e anche io penso che quel poco di notorietà raggiunta non valga i risvolti negativi però che ti devo dire,
ci sono anche persone che per un pò di notorietà si auto accusano di omicidi di personaggi famosi senza mai averli commessi, neanche loro sinceramente li capisco (e vanno incontro a conseguenze ben più gravi)

Athlon 64 3000+
15-07-2011, 10:55
Alla fine tutto quello che è stato detto riguardo i presunti benchmark dell'ES B1 di Zambezi era tutta una bufala e quindi si è speculato sul nulla.
Peccato perchè almeno si aveva qualcosa su cui discutere.
Adesso siano di nuovo da punto e a capo e spero tanto che domani AMD riveli qualche nuova informazione.

Ares17
15-07-2011, 10:56
La tabella in terza pagina

Quarta pagina (terzo click) terza colonna della tabella ;)

The3DProgrammer
15-07-2011, 10:58
Non vedo nessun riferimento a Komodo, forse hanno corretto ( e meno male)...



Non si può giudicare un sito per una notizia (altrimenti FUDZILLA sarebbe già chiuso), poi in questo caso la colpa è di un povero mentecatto a caccia di click...
Chi non è abituato a raccogliere i vari rumors non sa Donanimhaber è stato forse il più preciso su AMD e non parlo solo di BD ma anche sul K10...
Più tardi correggo la News sul B1...

non volevo screditare DH (che anzi ritengo abbia gestito la cosa in modo molto professionale, non è da tutti smentire una notizia chiedendo scusa come hanno fatto loro...una cantonata capita) ma a questo punto è chiaro che sta circolando una quantita' spropositata di FUD e la fregatura è dietro l'angolo. Per cui finche' non si hanno info sufficientemente certe preferisco non abboccare :)

george_p
15-07-2011, 11:15
il suo blog non aveva credibilità neanche prima visto che era sconosciuto e per me qualsiasi cosa pubblicava fake o non fake, l'avrei presa con le pinze, non per oro colato.

sinceramente non sono nella sua testa, e anche io penso che quel poco di notorietà raggiunta non valga i risvolti negativi però che ti devo dire,
ci sono anche persone che per un pò di notorietà si auto accusano di omicidi di personaggi famosi senza mai averli commessi, neanche loro sinceramente li capisco (e vanno incontro a conseguenze ben più gravi)

In realtà qui in italia era sconosciuto, fuori lo conoscono già.
Più volte è stato postato in questo thread l'avviso di inaffidabilità di quel blogger a caccia di notizie e per niente imparziale.
Nonostante ciò si preferiva dargli credito proprio per ciò che dichiarava essere corrispondente la (propria) realtà.

Il potere più grande di cui dispone una persona come lui è l'importanza che gli altri gli danno.

Credo manchi un giorno a qualche apertura in più da parte di Amd verso BD.

Aspetto esclusivamente loro :)

capitan_crasy
15-07-2011, 11:46
La tabella in terza pagina

:doh: vista..
Certo che Anantech doveva informarsi meglio; le roadmap AMD confermato che Komodo sarà una CPU in configurazioni 10/8/6 core...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i101416_new-dt-roadmap-with-footnote.jpg

maurilio968
15-07-2011, 12:20
Capitano, rivedendo la roadmap torno ad mio un dubbio di "molti" post fa.

La finestra di vita di zambezi (ossia BD prima incarnazione) mi sembra troppo ristretta.

Se va bene parliamo di un lasso temporale che va da settembre 2011 a quando? 2Q2012 ?
9 mesi in tutto?

Poi le incertezze sul socket: am3+ quanto durerà?

Aspetto sabato importanti delucidazioni in merito.
Sarebbero anche più importanti di bench su BD versione B1.

xk180j
15-07-2011, 12:24
Capitano, rivedendo la roadmap torno ad mio un dubbio di "molti" post fa.

La finestra di vita di zambezi (ossia BD prima incarnazione) mi sembra troppo ristretta.

Se va bene parliamo di un lasso temporale che va da settembre 2011 a quando? 2Q2012 ?
9 mesi in tutto?

Poi le incertezze sul socket: am3+ quanto durerà?

Aspetto sabato importanti delucidazioni in merito.
Sarebbero anche più importanti di bench su BD versione B1.
4q 2012 al massimo,potrebbero comunque decidere di far coesistere i due soket

bjt2
15-07-2011, 12:39
Resto dell'opinione che tutte le tabelle con frequenze massime di turbo inferiori a 7-800Mhz siano BUFALE. Questo perchè esiste almeno un ES di un X8, e per giunta mi pare addirittura step B0, con turbo di 1Ghz (e frequenza base di 3.1GHz)...

capitan_crasy
15-07-2011, 12:54
Capitano, rivedendo la roadmap torno ad mio un dubbio di "molti" post fa.

La finestra di vita di zambezi (ossia BD prima incarnazione) mi sembra troppo ristretta.

Se va bene parliamo di un lasso temporale che va da settembre 2011 a quando? 2Q2012 ?
9 mesi in tutto?

Poi le incertezze sul socket: am3+ quanto durerà?

Aspetto sabato importanti delucidazioni in merito.
Sarebbero anche più importanti di bench su BD versione B1.

Sappiamo che AMD presenta una nuova piattaforma ogni 12/15 mesi, indubbiamente ce la sensazione che si stia accelerando sulla seconda generazione di BD ma è comunque troppo presto per la sua presentazione...
Saltare la prima generazione sarebbe una cavolata immane e non è detto che il socket AM3+ non venga supportato almeno fino a fine 2012...

paolo.oliva2
15-07-2011, 12:57
http://www.techpowerup.com/img/11-07-14/71a.jpg

Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?

Io lho sempre detto che gli X8 avrebbero avuto le frequenze piu alte. In fin dei conti essendo a molti sbloccato poi la massima frequenza raggiungibile sara a piacere del tdp e quindi mi pare ovvio che a parita di dissipazione e qualita cip lX8 si fermera prima.
Comunque cio confermerebbe che l 8130 era un 3.2

capitan_crasy
15-07-2011, 13:03
Resto dell'opinione che tutte le tabelle con frequenze massime di turbo inferiori a 7-800Mhz siano BUFALE. Questo perchè esiste almeno un ES di un X8, e per giunta mi pare addirittura step B0, con turbo di 1Ghz (e frequenza base di 3.1GHz)...

Storco il naso sulla tabella pubblicata da donanimhaber.com; secondo me ci sono delle incomprensioni sui modelli e le loro uscite tra cui alcuni sono attesi per il quarta trimestre 2011 altri per il terzo trimestre 2011...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i101430_amdbulldozerfilkmodeller-3a-dh-fx57.jpg

paolo.oliva2
15-07-2011, 13:19
Comunque per me la storia dellipc e una cosa a parte.
Per me assume un valore circa laa potenza massima possibile sulla carta ma nella pratica sarebbe tutta da valutare.
Ad esempio sulla carta ligp di llano doveva andare piano per via della banda ram ed invece abbiamo visto un risultato ben diverso e migliore dalle aspettative.
Amd ha realizzato larchitettura bd con il previso scopodi poter essere competitiva per almeno 3 anni e sarebbe illogico gia a priori pensare questo affidandosi allipc di un k10.
Non e che ipotizzo ipc stratosferici ma solamente di non pensare a bd con un ipc fpu da k10 perche non avrebbe alcun senso aver speso tanti soldi e tempo per unarchitettura che alla fine sarebbe potente come un phii tantovarrebbe implementare la l3 in un llano e toglierci ligp e affidarsi al 32nm per il num max core e frequenza

capitan_crasy
15-07-2011, 13:39
Novità per l'evento di domani...
Ci saranno due PC con CPU Bulldozer FX collegati a monitor giganti in configurazione Eyefinity...
I giochi presenti dovrebbero essere Dirt3 e Deus Ex: Human Revolution...
Clicca qui... (http://hardocp.com/news/2011/07/14/amd_hardocp_gamexperience_juicy_details)

liberato87
15-07-2011, 13:46
Novità per l'evento di domani...
Ci saranno due PC con CPU Bulldozer FX collegati a monitor giganti in configurazione Eyefinity...
I giochi presenti dovrebbero essere Dirt3 e Deus Ex: Human Revolution...
Clicca qui... (http://hardocp.com/news/2011/07/14/amd_hardocp_gamexperience_juicy_details)

grande capitano! queste sono news!

The3DProgrammer
15-07-2011, 14:02
grande capitano! queste sono news!

grazie per la news, ma purtroppo ancora l'ennesima useless demo...speriamo ci diano qualche info in +

Capozz
15-07-2011, 14:06
grazie per la news, ma purtroppo ancora l'ennesima useless demo...speriamo ci diano qualche info in +

Infatti, totalmente inutile purtroppo.
Sarebbe il caso che AMD facesse trapelare qualche info più interessante, leggendo per la rete mi pare di capire che molti si stiano stufando di questo atteggiamento.

maurilio968
15-07-2011, 14:11
Novità per l'evento di domani...
Ci saranno due PC con CPU Bulldozer FX collegati a monitor giganti in configurazione Eyefinity...
I giochi presenti dovrebbero essere Dirt3 e Deus Ex: Human Revolution...


spero anche io che l'evento di domani non sia solo questo.

Guglio
15-07-2011, 14:23
Infatti, totalmente inutile purtroppo.
Sarebbe il caso che AMD facesse trapelare qualche info più interessante, leggendo per la rete mi pare di capire che molti si stiano stufando di questo atteggiamento.

Concordo in pieno.

marchigiano
15-07-2011, 14:24
I giochi presenti dovrebbero essere Dirt3 e Deus Ex: Human Revolution...
Clicca qui... (http://hardocp.com/news/2011/07/14/amd_hardocp_gamexperience_juicy_details)

qualcuno ci metta fraps sotto :sofico: almeno capiamo un po come vanno...

liberato87
15-07-2011, 14:26
grazie per la news, ma purtroppo ancora l'ennesima useless demo...speriamo ci diano qualche info in +

Infatti, totalmente inutile purtroppo.
Sarebbe il caso che AMD facesse trapelare qualche info più interessante, leggendo per la rete mi pare di capire che molti si stiano stufando di questo atteggiamento.

non è detto che ci sia SOLO quello.. io spero che domani si sappia qualcosa in più d'altronde penso ci sarà un minimo di dibattito o conferenza e che siano tutti a caccia di informaizoni..
in ogni caso meglio una prova ufficiale concreta di 1000 bench fake su cui fare ipotesi e speculazioni, useless anche queste.

scrat1702
15-07-2011, 14:28
Beh credo che nn ci sara altro a parte una demo. Se pubblicassero i bench si tratterebbe di presentazione ufficiale, che di fatto non e annunciata per domani. Percio sara un event per creare hype e nulla piu.

xk180j
15-07-2011, 14:28
Novità per l'evento di domani...
Ci saranno due PC con CPU Bulldozer FX collegati a monitor giganti in configurazione Eyefinity...
I giochi presenti dovrebbero essere Dirt3 e Deus Ex: Human Revolution...
Clicca qui... (http://hardocp.com/news/2011/07/14/amd_hardocp_gamexperience_juicy_details)

ripeteranno lo schema di 2-3 mesi fa cambiando gioco?

Capozz
15-07-2011, 14:38
Beh credo che nn ci sara altro a parte una demo. Se pubblicassero i bench si tratterebbe di presentazione ufficiale, che di fatto non e annunciata per domani. Percio sara un event per creare hype e nulla piu.

Beh non è detto...ricordi le prove comparative che amd ha fatto più di una volta tra llano e SB ? Per lo meno qualcosa si vedeva, anche se i processori non erano stati ufficialmente presentati.

marchigiano
15-07-2011, 14:41
Beh non è detto...ricordi le prove comparative che amd ha fatto più di una volta tra llano e SB ? Per lo meno qualcosa si vedeva, anche se i processori non erano stati ufficialmente presentati.

già, anche di zacate, e tutti più o meno un mese prima della presentazione ufficiale, quindi direi che ci siamo

scrat1702
15-07-2011, 14:45
Beh non è detto...ricordi le prove comparative che amd ha fatto più di una volta tra llano e SB ? Per lo meno qualcosa si vedeva, anche se i processori non erano stati ufficialmente presentati.

già, anche di zacate, e tutti più o meno un mese prima della presentazione ufficiale, quindi direi che ci siamo

Beh su zacate hanno fatto una preview con una piattaforma che definirei alfa e totalmente inadatta a valutare il reale target di zacate. Pel LLano si sapeva gia quanto sarebbe andato visto che era un AthlonII rivisto..... qui parliamo di altro IMHO. Percio presentare dei bench vorrebbe dire annunciare la piattaforma di fatto. Speriamo ma non ci credo.

marchigiano
15-07-2011, 14:46
la piattaforma zacate di novembre andava esattamente uguale ai modelli definitivi, non era affatto alfa

tanto per dire, a sinistra i dati di novembre e a destra quelli definitivi:

cinebench 11.5: 0.62/0.59
euler 3d: 415/382
povray: 571/580
3dsmax 2010: 1086/1068
x264 first: 13.6/14
x264 second: 3.17/3.2

|ron
15-07-2011, 14:55
eh, bello, una presentazione totalmente inutile... con una parete di monitor di 30piedi di larghezza, qualsiasi cpu va bene, purchè non sia un sempron...
In pratica non ci diranno ancora una mazza, se l'evento è tutto qua... roba per i vari geek che non si interessano specificamente di hw e che verranno abbagliati da una parete con Deus Ex... ma a noi ce frega niente però -.-

scrat1702
15-07-2011, 15:03
la piattaforma zacate di novembre andava esattamente uguale ai modelli definitivi, non era affatto alfa

tanto per dire, a sinistra i dati di novembre e a destra quelli definitivi:

cinebench 11.5: 0.62/0.59
euler 3d: 415/382
povray: 571/580
3dsmax 2010: 1086/1068
x264 first: 13.6/14
x264 second: 3.17/3.2

Come sempre rigiri il discorso come ti sta bene. Zacate fa dell'autonomia il punto di forza e non della potenza pura, percio i bench erano si indicativi ma senza un raffronto con l'autonomia quei dati sono inutili. Se la batteria durasse la meta di un Atom Zacate sarebbe inutile.

marchigiano
15-07-2011, 15:07
Come sempre rigiri il discorso come ti sta bene. Zacate fa dell'autonomia il punto di forza e non della potenza pura, percio i bench erano si indicativi ma senza un raffronto con l'autonomia quei dati sono inutili. Se la batteria durasse la meta di un Atom Zacate sarebbe inutile.

infatti c'erano anche i consumi, del tutto simili ai sistemi definitivi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2619/amd-fusion-i-primi-benchmark-prestazionali_6.html

comunque quello che importa ora sono le prestazioni di BD, i consumi passano in secondo piano tanto sono comunque limitati dal tdp non è che possono consumare 500w