View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
Athlon 64 3000+
15-05-2011, 20:14
Oddio, a me quell'ipc pare un po' esageratino, e ho idea che per il quad core il 2500k sia un traguardo un po' elevato, tenendo conto che sono comunque 4 core con logica condivisa.
Forse quel 35% rispetto al phenom II riesci ad ottenerlo sul monocore (dove non c'è la condivisione della logica tra due core dello stesso modulo), ma con lo sfruttamento di tutti i core ne dubito fortemente.
Se AMD avesse fatto un processore con lo stesso ipc di Sandy Bridge nonostante la logica condivisa, considerando la dichiarazione per cui i core così strutturati hanno l'80% delle prestazioni di un core "full", significherebbe che AMD avrebbe in mano un'architettura capace di stracciare quella intel.
Poi chissà, quando usciranno vedremo, ma a mio parere ti stai facendo eccessive aspettative.
Sarò esagerato,ma almeno da una nuova architettura si speri anche nella versione a 4 core batta almente Thuban e Lynfield sopratutto in ambito MT visto che sono cpu sul mercato da tempo.
SuperTux
15-05-2011, 20:17
sicuro?
[IMG]http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i3-2100t/power-1.png/IMG]
ok ma per 315€ perdi l'OS, poi bisogna vedere anche la qualità del note
C'è anche chi non vuole windows, chi lo vuole se lo compra. E poi sono due notebook di fascia infima è lampante che la qualità lasci a desiderare in entrambi e che le plastiche non siano delle migliori.
Comunque siamo OT e prima che il capitano si arrabbi, la smetto. Bye.
Athlon 64 3000+
15-05-2011, 20:17
Se un BD X4 avesse le stesse prestazioni di un 2500K, chiaramente già un BD X6 sarebbe un pelo sopra al 2600 e l'X8 lo demolirebbe.
A me andrebbe benissimo una situazione in cui BD X6 = 2600 e BD X8 > 20% Di conseguenza un X4 andrebbe un pelo meno di un 2500K, diciamo pari ad un i5-2400.
Infatti se l'FX-4110 dovesse andare come l'i5 2400/2500k per me sarebbe ottimo.
lonewo|_f
15-05-2011, 20:18
hmm, quindi in finale zacate ed un i3 in idle consumano quasi lo stesso (aka troppo) :(
tornando a parlare di llano invece: si sa nulla sulle features del decoder hardware integrato?
riesce a riprodurre @ 23.976 fps come si deve (e non come la schifezza by intel che riproduce @ 23.97 fps)? riesce a streamare le tracce dtshd-MA o dolby truehd direttamente al sinto senza convertirle? riesce a decodare i bluray 3d? (che non mi piacciono ma preferisco poterli leggere...)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+i3+2310&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
i3-2310M, 3GB ram, 500GB hd, win7 premium, 440€
E-350, 4GB ram, 500GB hd, win7 premium 395€
Io non capisco perchè ti ostini a confrontare un E350 con sandy bridge quando sai benissimo che E350 è destinato a scontrarsi con gli atom!!!! i confronti li devi fare con quelli!! Ovviamente aggiungo che un E350 su un notebook da 15 pollici è totalmente fuori senso!!! Cmq chiudiamo questo OT!!!
E perchè no? Se l'architettura è davvero buona, AMD potrebbe uscire con un processore competitivo tanto da "attaccare".
Del resto si tratta di un'architettura nuova, non vedo perchè rimanere legati al recente passato in cui AMD non aveva nulla per competere davvero con intel, e dimenticare il passato un po' meno recente.
Io non mi aspetto miracoli, ma dire che AMD non è nelle condizioni di attaccare mi sembra alquanto prematuro.
Io sono uno che ci va coi piedi di piombo e in questo caso spero vivamente di sbagliarmi :D
ivano444
15-05-2011, 20:30
Io non capisco perchè ti ostini a confrontare un E350 con sandy bridge quando sai benissimo che E350 è destinato a scontrarsi con gli atom!!!! i confronti li devi fare con quelli!! Ovviamente aggiungo che un E350 su un notebook da 15 pollici è totalmente fuori senso!!! Cmq chiudiamo questo OT!!!
ognuno fa i confronti come gli conviene...sono pagine e pagine che va avanti cosi :D
sicuro?
Immagine (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i3-2100t/power-1.png)
Io, come scritto sopra, mi riferivo ad un sistema Desktop, il grafico a cosa si riferisce?
Se un Sandy Bridge desktop in idle mi consuma su un desktop completo meno di 10 W, lo compro domani! (Vabbè, aspetto Llano in ogni caso :p )
marchigiano
15-05-2011, 20:46
Io, come scritto sopra, mi riferivo ad un sistema Desktop, il grafico a cosa si riferisce?
Se un Sandy Bridge desktop in idle mi consuma su un desktop completo meno di 10 W, lo compro domani! (Vabbè, aspetto Llano in ogni caso :p )
desktop
l'intera recensione la trovi su xbitlabs
capitan_crasy
15-05-2011, 20:54
Vi invito ancora una volta a restare in TOPIC!
paolo.oliva2
15-05-2011, 21:00
Secondo me... io quoto Calabar.
E' difficile aspettarsi che BD uguagli SB a parità di core specialmente in configurazione X4 vs X4 e X6 vs X6.
Il motivo è semplice... AMD non avrebbe fatto un BD X8 al lancio.
Commercialmente, avrebbe tirato fuori BD X4 e BD X6. BD X4 che se la sarebbe veduta con il 2600K con il vantaggio di uguale TDP ma non avendo APU, tutta potenza per i core. BD X6 se la sarebbe vista con l'i980X e i990X.
In un secondo tempo, con l'avvento di SB-e, avrebbe tirato fuori BD X8, avvantaggiato dal fatto che in ogni caso BD X8 ha 2 core in più di un SB X6, e nell'MT, non ha certamente un'importanza da poco.
Però, ricordo che verso novembre 2011 AMD dovrebbe uscire con un'altra mandata di BD, che non si è capito se sia BD 2a versione oppure un aggiustamento di frequenze date dal silicio.
------------
Quello che c'è da sottolineare, è che in qualsiasi caso, anche nel più pessimista, AMD recupererà certamente su Intel.
Il distacco da un 940 Phenom II a 3GHz ad un i7 X4 a 3,333GHz non si potrà ripetere, vuoi perché l'IPC di BD oramai è scontato che sarà superiore al Phenom II più di quanto SB l'ha migliorato sull'i7, vuoi perché la differenza di clock dall'i7 al Phenom II era a favore di Intel, mentre con BD sarà a favore di AMD.
Quello in cui si può riflettere, e personalmente mi rende ottimista, è proprio sull'MT, anche se in ogni caso l'architettura BD porterà molto margine di clock nel Turbo (fino a +1GHz), quindi l'ST sarebbe da valutare anche in caso di IPC non proprio spettacolare.
Però, se vogliamo, un Thuban con 6 core aveva distacchi ben più bassi verso l'i7 X4 in MT (chiaro, lasciando a parte l'i7 X6), anche a clock simili.
Ora, in tutti i casi si ripeterebbe la situazione, perché comunque la lotta si sposterà verso un X8 (BD) che se la vedrà verso un X6 (SB).
Il vero e proprio jolly sarà il clock con cui potrà lavorare BD.
Sapere però che un BD X16 ha un turbo fino a +500MHz su tutti i core con una frequenza def almeno di 3GHz, mi rende molto ottimista sulla frequenza di un BD X8 a 125W verso un SB-e X6 a 3,3GHz.
da premettere che tutto sarà(nel bene o nel male) quello che in effeti i nostri OCCHI vedranno,ma ci sono dei punti che non riesco ancor'oggi ad intendere:
1)che senso ha che il turbo agisca ANCHE quando tutti i core sono sotto carico al 100%?perchè mai se gia stanno sputando sangue?ha bisogno veramente di essere caricato altrimenti sembrerebbe un phenom mascherato?
2)nonostante che le frequenze(secondo me) non saranno alte a default perchè non ce ne bisogno,come mai uno non deve chiedersi che senso ha passare (un'ipotesi) da 3 ghz a 5 ghz?dovrebbe pensare che piu lo SI tratta male questo processore e piu lui lavora meglio?o meno caricato è, e più va male ?
pensare che sotto carico 8 core al 100% (senza overclock) da 3,2 ghz arrivi a 3,7 ghz su tutti i core mi viene facile MA ...
pensare che ,sempre al 100 % sotto carico ,8 core da 3,5 ghz passino a 4-4,5 ghz(con overclock spinto) non riesco proprio ad immaginarlo!
d'altronde se uno deve spostare una sedia ,non prenderebbe di certo un bulldozer ACCO!
marchigiano
15-05-2011, 21:19
da premettere che tutto sarà(nel bene o nel male) quello che in effeti i nostri OCCHI vedranno,ma ci sono dei punti che non riesco ancor'oggi ad intendere:
1)che senso ha che il turbo agisca ANCHE quando tutti i core sono sotto carico al 100%?perchè mai se gia stanno sputando sangue?ha bisogno veramente di essere caricato altrimenti sembrerebbe un phenom mascherato?
2)nonostante che le frequenze(secondo me) non saranno alte a default perchè non ce ne bisogno,come mai uno non deve chiedersi che senso ha passare (un'ipotesi) da 3 ghz a 5 ghz?dovrebbe pensare che piu lo SI tratta male questo processore e piu lui lavora meglio?o meno caricato è, e più va male ?
pensare che sotto carico 8 core al 100% (senza overclock) da 3,2 ghz arrivi a 3,7 ghz su tutti i core mi viene facile MA ...
pensare che ,sempre al 100 % sotto carico ,8 core da 3,5 ghz passino a 4-4,5 ghz(con overclock spinto) non riesco proprio ad immaginarlo!
d'altronde se uno deve spostare una sedia ,non prenderebbe di certo un bulldozer ACCO!
è già stato spegato tempo fa: il tdp si misura con la cpu al massimo, ma nel normale utilizzo, nessun programma riesce a portare la cpu al massimo, nemmeno lynx o roba simile
quindi capita sempre che ci sia una parte del calore disponibile inutilizzata
per ovviare a ciò, amd punta sul turbo, cioè setta una frequenza base, per dire 3ghz, quella è il limite di tdp in condizioni massime ipotetiche
siccome nessun programma riesce ad arrivare a quelle condizioni, amd aumenta la frequenza finchè non si avvicina al tdp
esempio: cpu tdp 95w, faccio partire cinebench, mi porta la cpu a 80w a freq default, allora parte il turbo finchè non si arriva a 95w
blackshard
15-05-2011, 21:30
Secondo me... io quoto Calabar.
E' difficile aspettarsi che BD uguagli SB a parità di core specialmente in configurazione X4 vs X4 e X6 vs X6.
Il motivo è semplice... AMD non avrebbe fatto un BD X8 al lancio.
Commercialmente, avrebbe tirato fuori BD X4 e BD X6. BD X4 che se la sarebbe veduta con il 2600K con il vantaggio di uguale TDP ma non avendo APU, tutta potenza per i core. BD X6 se la sarebbe vista con l'i980X e i990X.
Potrebbe anche aver senso per contrastare la piattaforma su socket 2011 che verrà lanciata a breve.
gianni1879
15-05-2011, 21:33
Vi invito ancora una volta a restare in TOPIC!
*
il thread è già lungo.
liberato87
15-05-2011, 21:49
http://img59.imageshack.us/img59/751/2hpkc2t.jpg
http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138556&start=150#p204614
mmm no se ci possa essere un bd in quella scatola...
comunque la main sembrerebbe una crosshair formula V;
guardando i loghi sulla confezione, in basso a sinistra si può distinguere che c'è un logo rosso (amd fx)..
la formula IV li ha diversi i loghi (ha i 3 loghi dei phenom e poi quello di ati) http://www.legitreviews.com/images/reviews/1362/asus_crosshair_iv_10.jpg
Ishiki Takai
15-05-2011, 21:57
mmm no se ci possa essere un bd in quella scatola...
comunque la main sembrerebbe una crosshair formula V;
guardando i loghi sulla confezione, in basso a sinistra si può distinguere che c'è un logo rosso (amd fx)..
la formula IV li ha diversi i loghi (ha i 3 loghi dei phenom e poi quello di ati)
:Q____
Se stanno già facendo le recensioni, probabilmente qualche dato scapperà di certo fuori prima della fine dell'NDA!!!!!!!!!!! :read:
liberato87
15-05-2011, 22:01
:Q____
Se stanno già facendo le recensioni, probabilmente qualche dato scapperà di certo fuori prima della fine dell'NDA!!!!!!!!!!! :read:
è quello che mi auguro! poi quel ragazzo ha una faccia da europeo.. sul post che ho riportato si faceva il nome del sito pghardware.de però come ribadito da un utente su quel forum, in realtà sul sito in questione non c'è nessuna foto.
io comunque al 99% ritengo che quella sia una crosshair V
dav1deser
15-05-2011, 22:07
http://www.techlemming.com/wp-content/uploads/2011/05/Asus-ROG-Crosshair-V-Formula-AM3-Bulldozer-Motherboard.jpg
I bollini sembrano coincidere...quindi direi che ci sono ben pochi dubbi, è una CF V.
Secondo me... io quoto Calabar.
E' difficile aspettarsi che BD uguagli SB a parità di core specialmente in configurazione X4 vs X4 e X6 vs X6.
Il motivo è semplice... AMD non avrebbe fatto un BD X8 al lancio.
Io infatti ipotizzato BDX4 < SBX4, BDX6 = SBX4 con Hyperthreading, BDX8 > SBX4 con hyperthreading, che mi sembra abbastanza plausibile.
mmm no se ci possa essere un bd in quella scatola...
comunque la main sembrerebbe una crosshair formula V;
guardando i loghi sulla confezione, in basso a sinistra si può distinguere che c'è un logo rosso (amd fx)..
la formula IV li ha diversi i loghi (ha i 3 loghi dei phenom e poi quello di ati)
Il processore nella scatola boh, la mobo è sicuramente una crosshair V
ivano444
15-05-2011, 22:17
scusate ma se bd non rivaleggia core vs core per me è una delusione...fermo restando che lo comprerei in ogni caso però lascierebbe l'amaro in bocca...
Heimdallr
15-05-2011, 22:18
che faccetta felice che ha il tipo :D
quella è una crosshair v sicuro, bisogna tenere duro un paio di settimane
:O
dav1deser
15-05-2011, 22:21
scusate ma se bd non rivaleggia core vs core per me è una delusione...fermo restando che lo comprerei in ogni caso però lascierebbe l'amaro in bocca...
E perchè mai? Se AMD ti da la stessa potenza con gli stessi consumi e magari a un prezzo un po' più basso cosa te ne frega di quanti core utilizzi per farlo? Tanto anche nelle applicazioni single thread ci sarà il turbo a sopperire a eventuali carenze di potenza.
paolo.oliva2
15-05-2011, 22:25
Potrebbe anche aver senso per contrastare la piattaforma su socket 2011 che verrà lanciata a breve.
Da quello che si sapeva era prevista per novembre circa (ma non sono aggiornato veramente, perché quando AMD da' delle date, si tende ad allungarle, quando le da' Intel, si tende ad anticiparle, quindi non so se effettivamente ufficialmente è cambiato qualche cosa o è il solito anticipo di corridoio), ma comunque coinciderebbe con la nuova mandata di BD.
Però... già qui ci sarebbe da riflettere... perché un conto sarebbe per AMD dare una data per una nuova release di BD in coincidenza con IB, darla invece per SB-e, a me fa pensare che BD di giugno se la può vedere tranquillamente con quello che c'è in commercio, ma non con un SB-e.
Anche perché se BD X8 se la potesse vedere tranquillamente con SB-e X6, a maggior ragione un BD X8 a 95W sarebbe già superiore ad un i990X.
Quindi... se io fossi AMD, commercializzerei un BD X8 a 95W ad un prezzo competitivo sia sul 2600K che su TUTTI gli i7 X6. Farei magazzino con i BD X8 125W e 1 mese prima che Intel commercializza gli SB-e li smollerei a 300€.
Il fatto di non tenere alcuna "riserva" di potenza a parte il TDP (il 75% dei BD sarebbe 95W), non mi fa credere che un BD X8 andrebbe il 50% in più di un i7 X6 ed il 30% in più di un SB-e X6.
Questo a grandi linee... poi è chiaro che tutti stiamo facendo previsioni.
Ma comunque non vedo ragioni di pessimismo.
Per me personalmente andrebbe già benissimo un BD X8 125W che abbia la stessa potenza di un i990X ma che costi 1/3, con tutte le possibilità che si occhi molto meglio di un i7 X6 se non altro per un TDP nativo inferiore.
paolo.oliva2
15-05-2011, 22:32
scusate ma se bd non rivaleggia core vs core per me è una delusione...fermo restando che lo comprerei in ogni caso però lascierebbe l'amaro in bocca...
:mbe: Sinceramente, se BD avesse lo stesso IPC di SB, si andrebbe a nozze.
I motivi? Innumerevoli. :sofico:
BD ha 2 core in più nel desktop e ancor di più nel settore server, avrebbe un clock maggiore a parità di TDP e il tutto ad un prezzo inferiore.
Cosa vorresti di più?
ivano444
15-05-2011, 22:33
E perchè mai? Se AMD ti da la stessa potenza con gli stessi consumi e magari a un prezzo un po' più basso cosa te ne frega di quanti core utilizzi per farlo? Tanto anche nelle applicazioni single thread ci sarà il turbo a sopperire a eventuali carenze di potenza.
vero!ma credo che amd non sia da considerare una seconda scelta e che ha tutte le carte in regola per ripetere la storia del pentium4 contro gli athlon64 quindi mi viene da ridere a leggere gente che senza uno straccio di bench lo da spacciato contro sb
Per me personalmente andrebbe già benissimo un BD X8 125W che abbia la stessa potenza di un i990X ma che costi 1/3, con tutte le possibilità che si occhi molto meglio di un i7 X6 se non altro per un TDP nativo inferiore.
Ma imho già un X8 95W avrà una potenza paragonabile a quella di un 980X.
Significherebbe avere il 50% di prestazioni in più rispetto al 1100T...considerando i due core in più e le frequenze probabilmente più alte è un risultato fattibilissimo.
lonewo|_f
15-05-2011, 22:41
vero!ma credo che amd non sia da considerare una seconda scelta e che ha tutte le carte in regola per ripetere la storia del pentium4 contro gli athlon64 quindi mi viene da ridere a leggere gente che senza uno straccio di bench lo da spacciato contro sb
io direi più athlon XP contro pentium 4 northwood/willamette, prestazioni globali leggermente inferiori costando molto meno, dubito riescano a guadagnare il trono assoluto nella fascia medioalta ed alta come quando dominavano con la serie FX, probabilmente però nella fascia che vende di più tra i frequentatori di questo forum (quella in mezzo tra il 2500k e il 2600k) possono essere competitivi, e magari anche su quella a prezzo più basso
potrebbero diventare anche la scelta d'eccellenza per gli htpc se riusciranno ad "outputtare" filmati @ 23.976 frame al secondo, intel di serie riesce a farlo a 24 fps, con qualche modifica si limita a 23.97.
a quanto leggo in giro zacate supporta i 23.976 fps, ma non l'hdmi 1.4 e l'accelerazione hw di contenuti 3d
se llano, magari in versione a basso consumo su mobo mini itx, riuscirà a supportare bene entrambe le cose assieme al bitstreaming di tracce audio HD diventerà la piattaforma DEFINITIVA sulla quale costruire un htpc.
dav1deser
15-05-2011, 22:43
vero!ma credo che amd non sia da considerare una seconda scelta e che ha tutte le carte in regola per ripetere la storia del pentium4 contro gli athlon64 quindi mi viene da ridere a leggere gente che senza uno straccio di bench lo da spacciato contro sb
Be' ma in quel periodo c'erano l'ottima architettura di amd vs la pessima (a dir poco) architettura di intel. Oggi intel ha un'ottima architettura quindi amd avrebbe bisogno di una architettura fantascietifica! Oppure se invece non pensiamo al core vs core ma a cpu vs cpu amd può farcela grazie alla maggiore quantità di core.
Secondo me... io quoto Calabar.
E' difficile aspettarsi che BD uguagli SB a parità di core specialmente in configurazione X4 vs X4 e X6 vs X6.
Il motivo è semplice... AMD non avrebbe fatto un BD X8 al lancio.
Commercialmente, avrebbe tirato fuori BD X4 e BD X6. BD X4 che se la sarebbe veduta con il 2600K con il vantaggio di uguale TDP ma non avendo APU, tutta potenza per i core. BD X6 se la sarebbe vista con l'i980X e i990X.
In un secondo tempo, con l'avvento di SB-e, avrebbe tirato fuori BD X8, avvantaggiato dal fatto che in ogni caso BD X8 ha 2 core in più di un SB X6, e nell'MT, non ha certamente un'importanza da poco.
Però, ricordo che verso novembre 2011 AMD dovrebbe uscire con un'altra mandata di BD, che non si è capito se sia BD 2a versione oppure un aggiustamento di frequenze date dal silicio.
------------
Quello che c'è da sottolineare, è che in qualsiasi caso, anche nel più pessimista, AMD recupererà certamente su Intel.
Il distacco da un 940 Phenom II a 3GHz ad un i7 X4 a 3,333GHz non si potrà ripetere, vuoi perché l'IPC di BD oramai è scontato che sarà superiore al Phenom II più di quanto SB l'ha migliorato sull'i7, vuoi perché la differenza di clock dall'i7 al Phenom II era a favore di Intel, mentre con BD sarà a favore di AMD.
Quello in cui si può riflettere, e personalmente mi rende ottimista, è proprio sull'MT, anche se in ogni caso l'architettura BD porterà molto margine di clock nel Turbo (fino a +1GHz), quindi l'ST sarebbe da valutare anche in caso di IPC non proprio spettacolare.
Però, se vogliamo, un Thuban con 6 core aveva distacchi ben più bassi verso l'i7 X4 in MT (chiaro, lasciando a parte l'i7 X6), anche a clock simili.
Ora, in tutti i casi si ripeterebbe la situazione, perché comunque la lotta si sposterà verso un X8 (BD) che se la vedrà verso un X6 (SB).
Il vero e proprio jolly sarà il clock con cui potrà lavorare BD.
Sapere però che un BD X16 ha un turbo fino a +500MHz su tutti i core con una frequenza def almeno di 3GHz, mi rende molto ottimista sulla frequenza di un BD X8 a 125W verso un SB-e X6 a 3,3GHz.
ma dico, secondo te AMD non desidera "se mai" avvantaggiarsi un po' ? deve aspettare per forza i nuovi SB-E per tirare fuori eventualmente una cpu più potente ?? il tuo ragionamento non sta tanto in piedi.
capitan_crasy
15-05-2011, 23:46
http://www.techlemming.com/wp-content/uploads/2011/05/Asus-ROG-Crosshair-V-Formula-AM3-Bulldozer-Motherboard.jpg
I bollini sembrano coincidere...quindi direi che ci sono ben pochi dubbi, è una CF V.
Ottima osservazione...
Athlon 64 3000+
15-05-2011, 23:50
cut
digieffe
16-05-2011, 00:45
è violare l'NDA, poter sapere se la redazione di hwupgrade ha degli esemplari da testare e null'altro?
digieffe
16-05-2011, 00:48
Se un BD X4 avesse le stesse prestazioni di un 2500K, chiaramente già un BD X6 sarebbe un pelo sopra al 2600 e l'X8 lo demolirebbe.
A me andrebbe benissimo una situazione in cui BD X6 = 2600 e BD X8 > 20% Di conseguenza un X4 andrebbe un pelo meno di un 2500K, diciamo pari ad un i5-2400.
ho già scritto la stessa cosa, non ho tempo di cercare il post ora.
edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35080284#post35080284
paolo.oliva2
16-05-2011, 02:13
ma dico, secondo te AMD non desidera "se mai" avvantaggiarsi un po' ? deve aspettare per forza i nuovi SB-E per tirare fuori eventualmente una cpu più potente ?? il tuo ragionamento non sta tanto in piedi.
Ma guarda che diciamo la stessa cosa.
Se BD prestazionalmente avesse un IPC uguale core to core ad Intel, un BD X8 avrebbe il margine per via dei 2 core in più e del clock anche se solamente a 95W, visto che un SB X6 andrebbe a 3,3GHz quindi male che vada sarebbe la stessa frequenza di un BD X8 95W.
Un BD X8 a 125W, prendendo come parametro il TDP, sarebbe circa un 30% più potente di un BD X8.
Secondo me commercialmente basterebbe già un +10%, contando che i prezzi di BD saranno nettamente più bassi a livello di prezzo-prestazioni rispetto agli Intel.
Non ci sarebbe bisogno di "sprecare" un 30% in più, semplicemente perché commercialmente ci guadagnerebbe 2 volte. Quando ci saranno i BD, se il prezzo sarà basso, in molti prenderebbero il top, cioè un X8. Se questo fosse disponibile solamente a 95W, magari si opterebbe per un secondo acquisto in occasione della commercializzazione di un BD X8 125W.
Io ad esempio comprerò probabilmente l'X8 a 125W, se dopo 4 mesi AMD commercializzasse lo stesso BD X8 125W con magari 100MHz in più, ci penserei se fare l'acquisto. Sarebbe tutto differente nel caso di un BD X8 95W all'uscita e 125W dopo 4 mesi, perché sicuramente si parlerebbe di 500MHz in più.
P.S.
Guarda che non sto parlando contro AMD (puoi chiedere a chiunque nel TH :)), semplicemente valuto le circostanze. Per il momento mi sto facendo questa idea, altre volte l'ho avuta verso Intel. Magari non sono tanto politico nell'esporla... :)
Ragazzi non so voi, ma per me può essere anche un X16 basta che mi dia le prestazioni di un 2600k ad un prezzo inferiore e con dei consumi simili... un po' come le radeon che hanno millemila shader unificati a differenza delle gpu nvidia, ma sono architetture, nessuno si pone il problema del perchè AMD usi così tante unità di elaborazione per ottenere un buon risultato con le vga, l'importante è solo che convenga e non consumi tanto da dover avere una centrale termoelettrica privata... :D
Vedremo, i primi bench non dovrebbero tardare, speriamo che non siano i soliti fake.
Se BD prestazionalmente avesse un IPC uguale core to core ad Intel, un BD X8 avrebbe il margine per via dei 2 core in più e del clock anche se solamente a 95W, visto che un SB X6 andrebbe a 3,3GHz quindi male che vada sarebbe la stessa frequenza di un BD X8 95W.
Tu lo escludi a priori? Il problema saranno semmai gli ambiti, almeno all'inizio la differente architettura provocherà, secondo me, campi di eccellenza e campi in cui andrà più o meno come i Phenom 2, ma è anche normale se ci si pensa, cambia tutto, e quando cambia tutto succede quasi sempre così.
Ma io resto fiducioso, anche a 95W dovrebbe dire la sua, e se analizziamo la politica di core fisici vs emulati, di prezzo, di performance per W, è da molto che AMD non delude.
paolo.oliva2
16-05-2011, 10:33
Forse è OT, però se a qualcuno interessa...
http://www.theregister.co.uk/2011/05/16/amd_firepro_v7800p_for_servers/
Riferito alla foto della pagina precendete, PCGamesHardware.de è un sito affidabile e conosciutissimo, inoltre è anche il secondo team di overclock mondiale, quindi spero che facciano la recensione come si deve :D
p.s: qualcuno lo chiedeva prima... chiedere ad HWUP se hanno il procio da recensire, non comporta la violazione dell'NDA per la risposta. Se ce l'avessi per quanto riguarda il mio sito, lo direi tranquillamente, quando si firma l'NDA si fa un accordo sul non rivelare dettagli, specifiche e dati prestazionali. ;)
greeneye
16-05-2011, 10:43
Per chi vuole andare alla presentazione di llano:
http://hothardware.com/News/AMD-Fusion-Developer-Summit-25-Free-Passes-Up-For-Grabs/
....è un po' giu di mano....
greeneye
16-05-2011, 10:43
p.s: qualcuno lo chiedeva prima... chiedere ad HWUP se hanno il procio da recensire, non comporta la violazione dell'NDA per la risposta. Se ce l'avessi per quanto riguarda il mio sito, lo direi tranquillamente, quando si firma l'NDA si fa un accordo sul non rivelare dettagli, specifiche e dati prestazionali. ;)
E all'NDA sull' NDA non ci pensi? ;)
liberato87
16-05-2011, 11:01
Riferito alla foto della pagina precendete, PCGamesHardware.de è un sito affidabile e conosciutissimo, inoltre è anche il secondo team di overclock mondiale, quindi spero che facciano la recensione come si deve :D
FOTO 5 (http://www.pcgameshardware.de/aid,824583/Die-PCGH-Woche-in-Bildern-The-Witcher-2-entblaettert-AMD-Survival-Kit-Apple-Fanboys-und-his-BBQ-Chief-ness/PCGH-Webseite/News/);)
e diciamo che non ne hanno uno solo
http://img41.imageshack.us/img41/4772/kw19inbildern05.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/kw19inbildern05.jpg/)
digieffe
16-05-2011, 11:19
Riferito alla foto della pagina precendete, PCGamesHardware.de è un sito affidabile e conosciutissimo, inoltre è anche il secondo team di overclock mondiale, quindi spero che facciano la recensione come si deve :D
p.s: qualcuno lo chiedeva prima... chiedere ad HWUP se hanno il procio da recensire, non comporta la violazione dell'NDA per la risposta. Se ce l'avessi per quanto riguarda il mio sito, lo direi tranquillamente, quando si firma l'NDA si fa un accordo sul non rivelare dettagli, specifiche e dati prestazionali. ;)
allora se così è perche non facciamo una richiesta per sapere se hanno un esemplare da testare o quando prevedono di averlo?
EDIT:
FOTO 5 (http://www.pcgameshardware.de/aid,824583/Die-PCGH-Woche-in-Bildern-The-Witcher-2-entblaettert-AMD-Survival-Kit-Apple-Fanboys-und-his-BBQ-Chief-ness/PCGH-Webseite/News/);)
e diciamo che non ne hanno uno solo
http://img41.imageshack.us/img41/4772/kw19inbildern05.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/kw19inbildern05.jpg/)
questi già li hanno chissa i nostri...
digieffe
16-05-2011, 11:23
Uhm... a che pro? :D
per capire se sarà un paper launch o girano già mobo e proci (quindi disponibilità a breve sul mercato)
Ragazzi non so voi, ma per me può essere anche un X16 basta che mi dia le prestazioni di un 2600k ad un prezzo inferiore e con dei consumi simili... un po' come le radeon che hanno millemila shader unificati a differenza delle gpu nvidia, ma sono architetture, nessuno si pone il problema del perchè AMD usi così tante unità di elaborazione per ottenere un buon risultato con le vga, l'importante è solo che convenga e non consumi tanto da dover avere una centrale termoelettrica privata... :D
in realtà non funziona esattamente così. se guardiamo alle performances assolute in un ambiente altamente parallelizzabile (rendering, crittografia, etc) può anche essere in teoria giusto.
ma (c'è sempre un ma) se tu hai un programma da eseguire, e lo vuoi "spalmare" su piu core devi tenere presente due cose:
1) il programma deve essere pensato per essere multithread, cosa non vera per la maggior parte dei sw attualmente in uso (office, SO, browser, photoshop, giochi, e compagnia cantante)
2) all'aumentare dei core aumenta il tempo che i core impiegano a parlare tra di loro ed a scambiarsi i dati.
questo significa che idealmente sarebbe meglio, a parità di potenza computazionale, un singolo core, come ai vecchi tempi. questo non è possibile per motivi fisici, ergo avere tanti core.
quindi un processore bd a 16 core con la stessa potenza pura di un sb a 4 sarebbe una vaccata pazzesca, perche i programmi "seriali" andrebbero ad un quarto della velocità.
incidentalmente è anche il problema delle schede video (amd, ma anche cuda) che ha postato paolo. con in piu una memoria di solo 34kb per "processore" che richiede l'accesso alla ram ( molto lenta) tutto ciò che non sta nei 34k.
per capire se sarà un paper launch o girano già mobo e proci (quindi disponibilità a breve sul mercato)
Se girano alle testate, non si può dedurre nulla sulla disponibilità sul mercato, quindi è inutile chiederlo a loro.
Appena dovessi sapere qualcosa da qualche contatto che ho, non mancherò di riportarvelo.
Per quanto riguarda la presentazione per la stampa come quella dell'anno scorso a cui abbiamo partecipato, quest'anno ancora nessun invito... vai a capire cos'hanno in mente...:rolleyes:
Heimdallr
16-05-2011, 11:27
per capire se sarà un paper launch o girano già mobo e proci (quindi disponibilità a breve sul mercato)
vabè che girino tra le redazione può voler dire poco, bisogna vedere la disponibilità in volumi.
Comunque per me non sarà affatto un paper launch.
allanon60
16-05-2011, 11:29
sicuro?
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i3-2100t/power-1.png
ok ma per 315€ perdi l'OS, poi bisogna vedere anche la qualità del note
ciao per quanto riguarda il consumo, AMD E-350 dualcore 1,6 GHz+ Radeon HD 6310 500 MHz, ha un tdp MAX di 18 W, quindi non vedo come possa averne
13 W in idle ,pregasi informarsi, prima di dire ...........
capitan_crasy
16-05-2011, 11:38
vabè che girino tra le redazione può voler dire poco, bisogna vedere la disponibilità in volumi.
Comunque per me non sarà affatto un paper launch.
La produzioni in volumi è iniziata già da un po...
E' assolutamente normale che 15/20 giorni prima della presentazione si distribuiscano gli esemplari definitivi (o quasi) inoltre AMD non avrebbe nessun motivo (sia a livello di marketing, sia a livello di produzione) per un paper launch...
Idem con patate riguarda le schede mamme con chipset 900, la quale formano con le CPU Bulldozer la piattaforma Scorpius...
L'appuntamento è al Computex e al E3 per la presentazione...
vabè che girino tra le redazione può voler dire poco, bisogna vedere la disponibilità in volumi.
Comunque per me non sarà affatto un paper launch.
Solitamente una presentazione sulla carta non ha in produzione già da mesi il prodotto, semmai la produzione inizia 1-2 settimane dopo, o anche mesi, dopo l'annuncio.
FOTO 5 (http://www.pcgameshardware.de/aid,824583/Die-PCGH-Woche-in-Bildern-The-Witcher-2-entblaettert-AMD-Survival-Kit-Apple-Fanboys-und-his-BBQ-Chief-ness/PCGH-Webseite/News/);)
e diciamo che non ne hanno uno solo
http://img41.imageshack.us/img41/4772/kw19inbildern05.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/kw19inbildern05.jpg/)
e se fosse didò?
liberato87
16-05-2011, 12:08
e se fosse didò?
http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com%2F2011%2F05%2Fkonec-spekulace-vim-uz-vse.html
http://img34.imageshack.us/img34/637/imag0085m.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/imag0085m.jpg/)
magari a me da piccolo mi avessero fatto giocare con questo "didò" lol
ciao per quanto riguarda il consumo, AMD E-350 dualcore 1,6 GHz+ Radeon HD 6310 500 MHz, ha un tdp MAX di 18 W, quindi non vedo come possa averne
13 W in idle ,pregasi informarsi, prima di dire ...........
Non avevo risposto perchè era stato chiesto di non proseguire con l'OT, ma lo faccio ora, per cercare di chiudere l'argomento.
Comunque ha ragione lui (anche se speravo nei 9w in idle con una scheda madre normale ^___^), e trattandosi del consumo di tutto il sistema e non solo del processore quei grafici hanno perfettamente senso.
Nell'articolo linkato viene comunque spiegato che i consumi "alti" della piattaforma brazos sono iin buona parte dovuti alla scarsa qualità della scheda madre, che, a differenza di quella per l'i3, non ha un'alimentazione di buona qualità (del resto il prezzo della piattaforma i3 è ben più che doppio).
Per questo spero che Llano abbia consumi bassissimi in idle per tutto il sistema: la piattaforma sarebbe ottima per me, ma se non raggiunge questo obiettivo, allora dovrò rivolgermi ad intel, dato che AMD non offre un prodotto di quel tipo.
LurenZ87
16-05-2011, 12:18
http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com%2F2011%2F05%2Fkonec-spekulace-vim-uz-vse.html
http://img34.imageshack.us/img34/637/imag0085m.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/imag0085m.jpg/)
magari a me da piccolo mi avessero fatto giocare con questo "didò" lol
quello in foto si sà che BD è???
Heimdallr
16-05-2011, 12:19
Solitamente una presentazione sulla carta non ha in produzione già da mesi il prodotto, semmai la produzione inizia 1-2 settimane dopo, o anche mesi, dopo l'annuncio.
ma infatti sto dicendo che non sarà un paper launch :D
Se un BD X4 avesse le stesse prestazioni di un 2500K, chiaramente già un BD X6 sarebbe un pelo sopra al 2600 e l'X8 lo demolirebbe.
A me andrebbe benissimo una situazione in cui BD X6 = 2600 e BD X8 > 20% Di conseguenza un X4 andrebbe un pelo meno di un 2500K, diciamo pari ad un i5-2400.
secondo me il BD X 6 andra come i 2500k...circa.
Per me un BD X6 sarà un pelo inferiore al 2600K ma costerà un 30/50 euro in meno , di conseguenza BD X8 sarà circa un 15/20 % + veloce ...:sofico:
Quanto vorrei anche io uno di quegli ES :asd:
Cmq dai, se hanno i proci li staranno già testando, speriamo che a breve trapeli qualcosina.
http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com%2F2011%2F05%2Fkonec-spekulace-vim-uz-vse.html
http://img34.imageshack.us/img34/637/imag0085m.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/imag0085m.jpg/)
magari a me da piccolo mi avessero fatto giocare con questo "didò" lol
sei consapevole che Paolo è saltato in macchina dal balcone vero?
liberato87
16-05-2011, 12:26
quello in foto si sà che BD è???
non saprei, a me però sembra enorme come processore :mbe:
ho linkato il blog dove è stato postato.. io comunque non ci metterei la mano sul fuoco però mi sembra probabile che sia un bd anche perchè tra ieri e oggi viene fuori qualche foto di ES e nuove main 990 da testare
sei consapevole che Paolo è saltato in macchina dal balcone vero?
Sicuro :asd:
liberato87
16-05-2011, 12:36
sei consapevole che Paolo è saltato in macchina dal balcone vero?
ahaah in che senso?! scusatemi ma sto scrivendo la tesi sono un pò :mbe:
greeneye
16-05-2011, 12:47
ahaah in che senso?! scusatemi ma sto scrivendo la tesi sono un pò :mbe:
Immagino per andare alla redazione della rivista che ha ricevuto i BD.
Se non ricordo male all'uscita dei C2 era partito a razzo per andare a prendere il processore a 400km da casa sua.
liberato87
16-05-2011, 12:50
Immagino per andare alla redazione della rivista che ha ricevuto i BD.
Se non ricordo male all'uscita dei C2 era partito a razzo per andare a prendere il processore a 400km da casa sua.
ahahahah IDOLO!!!
Immagino per andare alla redazione della rivista che ha ricevuto i BD.
Se non ricordo male all'uscita dei C2 era partito a razzo per andare a prendere il processore a 400km da casa sua.
DIci in Germania, lol ricordo, ma non pensavo ci fosse andato realmente e se non ricordo male era per una scheda madre...
a qesto link: http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=4695&page=64
c'è il post dell'autore rispetto al video su youtube sull'FX 4110, che ne pensate?
greeneye
16-05-2011, 13:07
DIci in Germania, lol ricordo, ma non pensavo ci fosse andato realmente e se non ricordo male era per una scheda madre...
Mi pare a Roma, la trasferta in Germania se non sbaglio era saltata....bisognerebbe chierede a lui!
liberato87
16-05-2011, 13:07
a qesto link: http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=4695&page=64
c'è il post dell'autore rispetto al video su youtube sull'FX 4110, che ne pensate?
beh se fosse vero "AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer."
sarebbe veramente SPETTACOLARE :sofico:
preferisco non crederci!! se davvero un bd x4 è superiore del 22% ad un i7 2600k allora bd x8 125 w che fa??
http://www.digitalnewschannel.com/images/news/0311/amd_bulldozer_intel.jpg
paolo.oliva2
16-05-2011, 13:08
in realtà non funziona esattamente così. se guardiamo alle performances assolute in un ambiente altamente parallelizzabile (rendering, crittografia, etc) può anche essere in teoria giusto.
ma (c'è sempre un ma) se tu hai un programma da eseguire, e lo vuoi "spalmare" su piu core devi tenere presente due cose:
1) il programma deve essere pensato per essere multithread, cosa non vera per la maggior parte dei sw attualmente in uso (office, SO, browser, photoshop, giochi, e compagnia cantante)
2) all'aumentare dei core aumenta il tempo che i core impiegano a parlare tra di loro ed a scambiarsi i dati.
questo significa che idealmente sarebbe meglio, a parità di potenza computazionale, un singolo core, come ai vecchi tempi. questo non è possibile per motivi fisici, ergo avere tanti core.
quindi un processore bd a 16 core con la stessa potenza pura di un sb a 4 sarebbe una vaccata pazzesca, perche i programmi "seriali" andrebbero ad un quarto della velocità.
incidentalmente è anche il problema delle schede video (amd, ma anche cuda) che ha postato paolo. con in piu una memoria di solo 34kb per "processore" che richiede l'accesso alla ram ( molto lenta) tutto ciò che non sta nei 34k.
In effetti si.
Beh, però sarebbe letteralmente catastrofico che un BD X16 arrivi a generare una potenza di un SB X4 in MT, anche se probabilmente in ST avrebbe un Turbo da paura (pensiamo che togliendo anche 15W per l'MC e I/O, praticamente 16 core avrebbero 6,875W l'uno... portare un modulo a 110W, di overvolt ne terrebbe un totale e quindi un notevole aumento di frequenza).
Comunque... ST a parte, se guardi la mia firma, già un Thuban se fosse X8 in OC con Cinebench arriverebbe ad un i980X def. Presumibilmente, essendo il Thuban 45nm e BD 32nm, la diminuzione di TDP per la miniaturizzazione potrebbe compensare (se non del tutto almeno in parte) l'aumento del TDP dell'OC, o almeno comunque lasciare spazione ad un possibile X10 con aumento delle prestazioni MT senza bisogno di OC.
Quindi... che un BD di cui comunque sappiamo che ha un IPC maggiore del Phenom II abbia bisogno del doppio dei core per sopravvanzare un Thuban, lo reputo impensabile.
-------------
Rispetto alle prime foto pervenute in rete, direi che si stanno preparando pert l'OC di BD. Ricordate? Si parlava che AMD avrebbe fatto con BD come già fatto con il Phenom II.
Tra parentesi... ricordate che CPU-Z rilevava il clock del procio "puntando" solo il 1° core con il Phenom II? Ora che BD può effettivamente spegnere i moduli rimanenti, io mi auguro che sia MOLTO fattibile che BD possa arrivare a frequenze ben superiori in OC rispetto al Phenom II, che al suo debutto mi sembra arrivò sui 6,4GHz. Totoscommesse... per me supererà i 7GHz alla prima botta sotto azoto.
AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer.
Sarebbe da paura, ma non so aspetto cose più concrete.
MarcoAK47
16-05-2011, 13:15
Ragazzi, io volevo saltare ancora una generazione di processori, ma mi avete fatto salire la scimmia :rolleyes:
AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer.
Sarebbe da paura, ma non so aspetto cose più concrete.
Sarebbe il ritorno degli FX :sofico: ..
Non sogniamo troppo ..
Ci sono tanti tasselli positivi, e un grossissimo negativo: che c'è un NDA assoluta.
Sarebbe il ritorno degli FX :sofico: ..
Non sogniamo troppo ..
Già. Non possono riutilizzare un marchio come l'FX per poi sputtanarlo...speriamo bene ;)
milanok82
16-05-2011, 13:31
Cmq è facile cambiare il nome del processore nel registro di sistema di windows....quindi non mi fido proprio di alcuni video e foto che ci sono al momento.
Cmq è facile cambiare il nome del processore nel registro di sistema di windows....quindi non mi fido proprio di alcuni video e foto che ci sono al momento.
Certo, come si suol dire "carta canta"....finchè non c'è un bench verificato possono anche dire che faccia il caffè :D
milanok82
16-05-2011, 13:39
Certo, come si suol dire "carta canta"....finchè non c'è un bench verificato possono anche dire che faccia il caffè :D
Si infatti,qua spiegano il trucco: http://www.youtube.com/watch?v=_fBm7r3ykAU&feature=player_embedded
marchigiano
16-05-2011, 13:43
Ragazzi non so voi, ma per me può essere anche un X16 basta che mi dia le prestazioni di un 2600k ad un prezzo inferiore e con dei consumi simili... un po' come le radeon che hanno millemila shader unificati a differenza delle gpu nvidia, ma sono architetture, nessuno si pone il problema del perchè AMD usi così tante unità di elaborazione per ottenere un buon risultato con le vga, l'importante è solo che convenga e non consumi tanto da dover avere una centrale termoelettrica privata... :D
dipende, perchè nei giochi gli shaders scalano bene, ma già nel gpcpu nvidia balza avanti e neanche di poco. quindi anche i programmi x86, se scalano bene beneficeranno dei core amd, altrimenti no
FOTO 5 (http://www.pcgameshardware.de/aid,824583/Die-PCGH-Woche-in-Bildern-The-Witcher-2-entblaettert-AMD-Survival-Kit-Apple-Fanboys-und-his-BBQ-Chief-ness/PCGH-Webseite/News/);)
e diciamo che non ne hanno uno solo
http://img41.imageshack.us/img41/4772/kw19inbildern05.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/kw19inbildern05.jpg/)
ma saranno tutti BD o anche llano?
ciao per quanto riguarda il consumo, AMD E-350 dualcore 1,6 GHz+ Radeon HD 6310 500 MHz, ha un tdp MAX di 18 W, quindi non vedo come possa averne
13 W in idle ,pregasi informarsi, prima di dire ...........
quale parte di "system power consumption" non ti è chiara? quelli sono i consumi dell'intera piattaforma escluso l'ali
sei consapevole che Paolo è saltato in macchina dal balcone vero?
già me lo vedo in calzamaglia nera alla diabolic :D
Ci sono tanti tasselli positivi, e un grossissimo negativo: che c'è un NDA assoluta.
a be se amd è capace di fare cpu come fa gli nda allora il 4110 andrà il doppio di uno xeon 10x :D
liberato87
16-05-2011, 13:48
http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/IMAG03221.jpg
marchigiano
16-05-2011, 13:49
donanimhaber sembra conoscere la frequenza delle apu llano top di gamma per notebook
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FOzel-Haber-AMDnin-2011-icin-planladigi-en-guclu-mobil-islemci-ve-detaylari.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
A8-3530MX 1.9ghz cpu 444mhz gpu 2.6ghz turbo cpu
capitan_crasy
16-05-2011, 13:51
a qesto link: http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=4695&page=64
c'è il post dell'autore rispetto al video su youtube sull'FX 4110, che ne pensate?
Si infatti,qua spiegano il trucco: http://www.youtube.com/watch?v=_fBm7r3ykAU&feature=player_embedded
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516135057_FX8999P.jpg
:D
milanok82
16-05-2011, 13:52
Ammazza che processore che hai Capitano...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516135057_FX8999P.jpg
:D
Ahahaha fantastico!!!! :D
marchigiano
16-05-2011, 13:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516135057_FX8999P.jpg
:D
la licenza è valida per 20gg? :D
Andrea deluxe
16-05-2011, 14:10
dopo 6 anni finalmente la luce???
http://i55.tinypic.com/23r5vl2.gif
digieffe
16-05-2011, 14:15
beh se fosse vero "AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer."
sarebbe veramente SPETTACOLARE :sofico:
preferisco non crederci!! se davvero un bd x4 è superiore del 22% ad un i7 2600k allora bd x8 125 w che fa??
http://www.digitalnewschannel.com/images/news/0311/amd_bulldozer_intel.jpg
se è vero sarà necessario capire in quali bench IMHO single thread FPU intensive, forse superPi.
The3DProgrammer
16-05-2011, 14:19
beh se fosse vero "AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer."
sarebbe veramente SPETTACOLARE :sofico:
preferisco non crederci!! se davvero un bd x4 è superiore del 22% ad un i7 2600k allora bd x8 125 w che fa??
http://www.digitalnewschannel.com/images/news/0311/amd_bulldozer_intel.jpg
ragazzi rimaniamo coi piedi per terra, secondo voi è possibile che un "quad core" (che poi quad core non è) con 2 FPU possa essere il 22% + veloce del + veloce SB?
AceGranger
16-05-2011, 14:20
preferisco non crederci!! se davvero un bd x4 è superiore del 22% ad un i7 2600k allora bd x8 125 w che fa??
qundo sei li li per scoprirlo ti svegli tutto sudato :D
Athlon 64 3000+
16-05-2011, 14:24
ritengo impossibile che l'FX-4110 possa andare oltre il 20% in più del 2600k.
Sarebbe per me gia un miracolo se andasse come il 2500k.
ragazzi rimaniamo coi piedi per terra, secondo voi è possibile che un "quad core" (che poi quad core non è) con 2 FPU possa essere il 22% + veloce del + veloce SB?
Infatti.... ad essere ottimisti, ma parecchio ottimisti si potrebbe ipotizzare 2500k +/- 4xxx... e 2600k +/- 6xxx
dark.halo
16-05-2011, 14:27
Io inizialmente non avendo capito bene pensavo che la dichiarazione fosse venuta dallo staff di amdzone, subito dopo ho capito che è dell'autore del video youtube Inutile dire che ciò ha evitato la mia prematura dipartita, perché se veramente ha delle prestazioni simili, mi conviene che ogni volta che apro un sito del settore,munirmi del salva la vita beghelli. Premo un tasto e chiamo i miei famigliari per soccorrermi,contemporaneamente effettua l'ordinazione sul mio sito e-commerce fidato :sofico:
ritengo impossibile che l'FX-4110 possa andare oltre il 20% in più del 2600k.
Sarebbe per me gia un miracolo se andasse come il 2500k.
Quoto.
gianni1879
16-05-2011, 14:33
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516135057_FX8999P.jpg[img]
:D
:eek:
capitan_crasy
16-05-2011, 14:34
la licenza è valida per 20gg? :D
Sto usando una partizione con installato la versione di Seven Enterprise da 90 giorni...
dopo 6 anni finalmente la luce???
http://i55.tinypic.com/23r5vl2.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_201105/20110516143006_1196456871070.gif
al solito...bisogna saperle anche leggere...certe uscite.
1) finchè non lo vedo...non ci credo.
2) è possibile...a patto che Bd4X arrivi alla frequenza di 7,0Ghz...con il medesimo sistema dissipante del 2600K a 5,0Ghz...allora si...l'affermazione è corretta.
Con il 40% in più di frequenza...possiamo "agevolmente credere" che un Bd4X sia superiore almeno di un 20% rispetto ad SB4X a prescindere da ST o MT che sia.
altrimenti...è tutta fuffa :D
digieffe
16-05-2011, 14:41
ragazzi rimaniamo coi piedi per terra, secondo voi è possibile che un "quad core" (che poi quad core non è) con 2 FPU possa essere il 22% + veloce del + veloce SB?
ogni fpu di un modulo è molto potente ed in sigle thread tramite flexfp può dedicare le risorse fp di 2 core ad un singolo thread. vedi thread nei giorni precedenti. teoricamente potrebbe avere una potenza doppia in fp single thread.
edit:
al solito...bisogna saperle anche leggere...certe uscite.
1) finchè non lo vedo...non ci credo.
2) è possibile...a patto che Bd4X arrivi alla frequenza di 7,0Ghz...con il medesimo sistema dissipante del 2600K a 5,0Ghz...allora si...l'affermazione è corretta.
Con il 40% in più di frequenza...possiamo "agevolmente credere" che un Bd4X sia superiore almeno di un 20% rispetto ad SB4X a prescindere da ST o MT che sia.
altrimenti...è tutta fuffa :D
in base a quanto già scritto non credo che in fp serva questa frequenza alta
qundo sei li li per scoprirlo ti svegli tutto sudato :D
hahahaha :D
Comunuqe, dai.. :rolleyes:
Anche io sn fiducioso nella nuova architettura, ma addirittura il 22% a parità di cores sarebbe una cosa pazzesca, una piccola rivoluzione nel mercato dei processori ed una grande rivoluzione per noi consumatori, soprattutto per chi e' affezionato ad AMD (come me) !!!
Pero' ragionando sui numeri, effettivamente (per quanto purtroppo secondo me improbabile) potrebbe anche essere credibile, se ci riflettete un attimo:
L'architettura k10 era circa -20% rispetto a nehalem, il quale e' circa il 15% inferiore ad un sandy (ma facciamo anche un 20%). Se fosse circa il 20% in più della architettura attualmente top di Intel, vorrebbe dire che sarebbe circa il 60% superiore all'architettura AMD attuale! :eek:
Sarebbe un risultato ai limiti del credibile, ma contando che e' stata saltata una generazione, sarebbe come dire che AMD ha guadagnato all'incirca il 30% (facciamo anche 35) tra una generazione e l'altra: un qualcosa di indubbiamente notevole, ma storicamente assolutamente non impossibile..
Ovviamente spero questi rumors saranno veritieri, se non superiori, ma sinceramente per ora rimango piuttosto scettico al riguardo, almeno fin quando non si vedra' qualche vero bench.
..anche perche' se fosse vero non penso riuscirei a resistere dal prendermene uno!!! :cry:
(ovviamente senza avere la reale occasione di usarlo veramente) :fagiano:
ogni fpu di un modulo è molto potente ed in sigle thread tramite flexfp può dedicare le risorse fp di 2 core ad un singolo thread. vedi thread nei giorni precedenti. teoricamente potrebbe avere una potenza doppia in fp single thread.
Proprio nei giorni precedenti se ne evidenziavano anche il limite, con un throughput per thread identico alla fpu del k10 (nonostante sia una fpu "doppia"), e la capacità di mostrare davvero il suo potenziale solamente con codice appositamente ottimizzato.
Anche io sn fiducioso nella nuova architettura, ma addirittura il 22% a parità di cores sarebbe una cosa pazzesca, [...]
Pero' ragionando sui numeri, effettivamente (per quanto purtroppo secondo me improbabile) potrebbe anche essere credibile, se ci riflettete un attimo [...]
Secondo me non è proprio credibile, tenendo conto che la logica condivisa nei moduli AMD fa si che i core di un modulo abbiano performance paragonabili all'80% di quelle di un core senza la logica condivisa.
Un aumento di ipc del genere significherebbe che AMD, con la stessa architettura, potrebbe tirar fuori un processore con un ulteriore 20-25% di ipc in più, ossia un'architettura con un ipc superiore del 45% rispetto a SB.
Anche nella migliore delle ipotesi, mi pare un pochetto eccessivo... :rolleyes:
Immagino per andare alla redazione della rivista che ha ricevuto i BD.
Se non ricordo male all'uscita dei C2 era partito a razzo per andare a prendere il processore a 400km da casa sua.
Mitico :asd:
AMD Bulldozer FX 4110 was 22% higher than the Core i7 2600k. AMD Bulldozer FX 4110 model is the weakest of the series Bulldozer.
Sarebbe da paura, ma non so aspetto cose più concrete.
Nahhh , sarebbe troppo ottimista pensare che un BD X4 abbia un 22% di prestazioni in più di un 2600K .
Mi ripeto un BD X6 circa come un 2600K , perciò all'incirca un BD X4 come un 2500K
digieffe
16-05-2011, 14:56
sembra che quasi tutti vi dimentichiate di flex fp, in grado, in determinate condizioni, di arrivare fino ad oltre il raddoppio di performance rispetto a thuban in single thread...
non vedo del tutto possibile in bench specifici ben oltre il 20% di vantaggio in SINGLETHREAD FP
altre situazioni sono tutta un altra storia...
edit:
stavo scrivendo...
Proprio nei giorni precedenti se ne evidenziavano anche il limite, con un throughput per thread identico alla fpu del k10 (nonostante sia una fpu "doppia"), e la capacità di mostrare davvero il suo potenziale solamente con codice appositamente ottimizzato.
cut
per quanto ne so con codice ottimizzato andrebbe ben oltre 2 volte....
può processare 4 double contemporaneamente? si? teoricamente va il doppio, fatto salvo ottimizzazioni.
se così non è fatemi sapere.
edit2: se poi il codice è ottimizzato fmac andrebbe oltre il doppio in ST
digieffe
16-05-2011, 15:06
io più che in fp ST sono preoccupato per gli interi e/o il throughput MT finale che probabilmente è ciò a cui voi fate riferimento, o no? :)
io più che in fp ST sono preoccupato per gli interi e/o il throughput MT finale che probabilmente è ciò a cui voi fate riferimento, o no? :)
No, si parlava proprio di FP.
Leggi da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35142921#post35142921) la discussione tra me e The3DProgrammer (tralasciando i commenti inutile sul quel benchmark fake di cui si stava parlando e che ha dato vita alla discussione qualche post prima).
digieffe
16-05-2011, 15:20
No, si parlava proprio di FP.
Leggi da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35142921#post35142921) la discussione tra me e The3DProgrammer (tralasciando i commenti inutile sul quel benchmark fake di cui si stava parlando e che ha dato vita alla discussione qualche post prima).
http://media.bestofmicro.com/H/M/43402/1/43402.jpg
da questa slide sembrerebbe che è come dite voi.... (2x128 bit) come BD
ma allora il vantaggio di flex fp di poter processare si 2x128 ma anche 4x64 dove sta?
The3DProgrammer
16-05-2011, 15:23
ogni fpu di un modulo è molto potente ed in sigle thread tramite flexfp può dedicare le risorse fp di 2 core ad un singolo thread. vedi thread nei giorni precedenti. teoricamente potrebbe avere una potenza doppia in fp single thread.
edit:
in base a quanto già scritto non credo che in fp serva questa frequenza alta
EDIT hanno giä risposto
paolo.oliva2
16-05-2011, 15:27
sei consapevole che Paolo è saltato in macchina dal balcone vero?
Stavo già pensando di contattare qualcuno in grado di aprire tutte le porte... con una ricompensa :)
Era Milano e Roma... visto che avevo fatto l'ordine in entrambe le parti per averlo il prima possibile, alla fine mi sono ritrovato a prenderne 2 (fortunatamente il 3° l'ho venduto subito).
Comunque lo rifarei per BD.
The3DProgrammer
16-05-2011, 15:30
http://media.bestofmicro.com/H/M/43402/1/43402.jpg
da questa slide sembrerebbe che è come dite voi.... (2x128 bit) come BD
ma allora il vantaggio di flex fp di poter processare si 2x128 ma anche 4x64 dove sta?
rispetto all'FPU K10 c'è un raddoppio delle unità MMX, c'è un notevole aumento di performance nelle istruzioni move e shuffle, c'è la possibilita' da parte dell'FPU di BD di calcolare add e mull contemporaneamente (K10 non poteva eseguire add se c'era giä una MUL nella pipe, quindi a conti fatti in queste situazioni il throughput si dimezzava) e c'è la possibilità di usare le risorse inutilizzate in una sorta di SMT (ogni unitä dell'FPU puö eseguire codice di thread diversi ad un certo istante). Questi miglioramenti potrebbero essere notevoli, ma in termini di throughput puro in virgola mobile l'FPU di BD è la stessa di K10
digieffe
16-05-2011, 15:40
rispetto all'FPU K10 c'è un raddoppio delle unità MMX, c'è un notevole aumento di performance nelle istruzioni move e shuffle, c'è la possibilita' da parte dell'FPU di BD di calcolare add e mull contemporaneamente (K10 non poteva eseguire add se c'era giä una MUL nella pipe, quindi a conti fatti in queste situazioni il throughput si dimezzava) e c'è la possibilità di usare le risorse inutilizzate in una sorta di SMT (ogni unitä dell'FPU puö eseguire codice di thread diversi ad un certo istante). Questi miglioramenti potrebbero essere notevoli, ma in termini di throughput puro in virgola mobile l'FPU di BD è la stessa di K10
speravo meglio :(
grazie per la spiegazione
Ma quando mai sono arrivati dei sample di qualsiasi cosa prima in sudamerica che nel resto del mondo?
paolo.oliva2
16-05-2011, 15:46
Con l'NDA in vigore tutte le ipotesi sono possibili.
Comunque che un BD X4 vada il 20% in più di un 2600K ha lo stesso valore dell'affermazione che un BD X8 vada quanto un 2600K... :sofico:.
Io sono molto più fiducioso in un BD con 1GHz di clock superiore a SB che di IPC simili.
Comunque... tanto l'IPC di BD non riesco ad inquadrarlo, però, stando a quanto detto da AMD circa "noi offriremo TH fisici contro TH logici", mi pare plausibile che 4 moduli AMD, con 8 core e 8TH fisici, debba costare quanto un 2600K con 4 core e 8TH logici.
L'importante non è quanti core avrà BD per una determinata potenza, ma quanti euro AMD richiederà e che comunque in ST sia potente (ed il turbo fino a +1GHz fa ben sperare).
Contando l'aumento di IPC a core di BD, mi sembra scontato che il confronto si faccia a metà strada tra numero di core e numero di TH.
In poche parole, un BD X8 avrebbe 2 core in più di un i7 X6, ma 8 TH fisici contro i 12 di un i7 X6.
Senza creare polemiche... io penso che gestire 2 TH in un core, per quanto pompato, debba per forza creare più colli di bottiglia rispetto al modulo AMD. In ogni caso, la soluzione vincente, sarà quella del confronto. Cioè se AMD riuscisse con un minor numero di transistor e con un TDP inferiore a portare una potenza simile, la soluzione AMD sarebbe migliore.
Sarà interessante confrontare entrambe le soluzioni.
Ma quando mai sono arrivati dei sample di qualsiasi cosa prima in sudamerica che nel resto del mondo?
Da qualche annetto a questa parte. :D
Specialmente in Brasile, ci sono overclockers con le palle che stanno facendo dei grandi risultati, pricipalmente sulle CPU AMD. Per cui se quei video e quelle informazioni fossero vere, è normale...
Ti posto una delle tante notizie che puoi trovare sui brasiliani:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-oltre-quota-7ghz-in-overclock_34599.html
Da qualche annetto a questa parte. :D
Specialmente in Brasile, ci sono overclockers con le palle che stanno facendo dei grandi risultati, pricipalmente sulle CPU AMD. Per cui se quei video e quelle informazioni fossero vere, è normale...
Ti posto una delle tante notizie che puoi trovare sui brasiliani:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-oltre-quota-7ghz-in-overclock_34599.html
Sbaglierò ma mi sembra alquanto strano :D
stefanonweb
16-05-2011, 16:52
Quanto potrebbe costare una piattaforma AM3+ con una mobo con i controcazzi e un FX4110? Grazie.
Da qualche annetto a questa parte. :D
Specialmente in Brasile, ci sono overclockers con le palle che stanno facendo dei grandi risultati, pricipalmente sulle CPU AMD. Per cui se quei video e quelle informazioni fossero vere, è normale...
Ti posto una delle tante notizie che puoi trovare sui brasiliani:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-oltre-quota-7ghz-in-overclock_34599.html
E' vero, ultimamente ci sono svariati clockers da brasile e argentina in particolare, che vanno forte... ma non è vero che si danno da fare in particolare su amd, perchè come ho detto pagine indietro, se si corre per fare risultati seri amd non vale niente.
Inoltre non capisco perchè in quella news abbiano scritto una cazzata tipo che ci vuole dose di fortuna che non si rompa niente ecc...
Sono 10 anni che clocko, da 5 con azoto, avrò rotto 3 o 4 vga in tutto... la leggenda che clockando si rompano le cose è ancora viva però vedo.:rolleyes:
Ad ogni modo chi ha i sample per primo non segue nessuna logica territoriale, semplicemente va in base a quanto sei amico del tale tizio che lavora nella tale azienda di hw e che quindi ti fa avere un sample.
Spesso inoltre escono i risultati ben prima della scadenza dell'nda perchè queste persone ricevono i componenti senza firmare nessun foglio.
Io sinceramente spero che vada così anche questa volta :D
Heimdallr
16-05-2011, 17:10
Spesso inoltre escono i risultati ben prima della scadenza dell'nda perchè queste persone ricevono i componenti senza firmare nessun foglio.
Io sinceramente spero che vada così anche questa volta :D
speriamo proprio :asd:
astroimager
16-05-2011, 17:12
Quanto potrebbe costare una piattaforma AM3+ con una mobo con i controcazzi e un FX4110? Grazie.
300-350 euro...
Io ho detto di essere dubbioso riguardo al sud americano su youtube, di aspettare prove più concrete, ma ritengo possibile, come ho detto, che in alcuni ambiti possa andare veramente forte, e lui parla di 2 bench, uno dei quali superpi. Su 2 bench tutto è possibile, ma di certo dice solo una parte della storia, sempre che sia vero.
stefanonweb
16-05-2011, 17:20
300-350 euro...
Si ma siamo sui prezzi di una piattaforma Intel con 2500k e Z68...
Esiste una sezione forum per mobo AM3+ 990 tipo questa:
Asus M5A99X Evo AM3+
Si ma siamo sui prezzi di una piattaforma Intel con 2500k e Z68...
Esiste una sezione forum per mobo AM3+ 990 tipo questa:
Asus M5A99X Evo AM3+
Bè se come si spera sono processori competitivi di certo non li daranno a prezzi bassi anzi!!!!
Uncle Scrooge
16-05-2011, 20:33
Una domanda da profano: ma non è uno svantaggio fare dei socket con così pochi PIN rispetto alle controparti Intel?
Un numero di PIN maggiore, intuitivamente, mi fa pensare a un maggior numero di "linee di comunicazione" del processore con i vari bus, e quindi una maggior potenzialità. In particolare al moltiplicarsi del numero di core, mi verrebbe da pensare che ogni core ha a disposizione un minor numero di PIN con cui dialogare con il resto del sistema, e oltretutto è AMD che, più di Intel, sta puntando sull'aumento di core fisici.
Intel sta arrivando a 2011 pin, mentre AMD è ferma a 940 per i desktop e 638 per i portatili, non faranno un po' da collo di bottiglia?
Ricordo che una volta i socket AMD avevano sempre più pin degli Intel, e l'avevo sempre considerato un punto a favore di AMD...
passopasso
16-05-2011, 20:45
Una domanda da profano: ma non è uno svantaggio fare dei socket con così pochi PIN rispetto alle controparti Intel?
Un numero di PIN maggiore, intuitivamente, mi fa pensare a un maggior numero di "linee di comunicazione" del processore con i vari bus, e quindi una maggior potenzialità. In particolare al moltiplicarsi del numero di core, mi verrebbe da pensare che ogni core ha a disposizione un minor numero di PIN con cui dialogare con il resto del sistema, e oltretutto è AMD che, più di Intel, sta puntando sull'aumento di core fisici.
Intel sta arrivando a 2011 pin, mentre AMD è ferma a 940 per i desktop e 638 per i portatili, non faranno un po' da collo di bottiglia?
Ricordo che una volta i socket AMD avevano sempre più pin degli Intel, e l'avevo sempre considerato un punto a favore di AMD...
Una risposta da profano....anche gli ide disk hanno piu' collegamenti dei sata, ma questi hanno una banda maggiore.
Dipende dall'architettura. Più pin significa maggiore complessità strutturale a livello di interconnessioni, aumentano gli accoppiamenti capacitivi tra pin adiacenti e tra pin e contatto sulla SM ecc...
Purtroppo in queste cose i contro non sono da poco.
Il numero di pin non è mai troppo o poco, è il giusto in base al tipo di processore. ;)
dav1deser
16-05-2011, 20:56
Non me ne intendo di pin però cerco di dare una spiegazione plausibile: e' vero che intel ha più pin, però nei sandy bridge mainstreamce ne sono 1155 e oltre alla cpu devono anche servire per la gpu, mentre nei SB-E di sicuro molti pin vanno via per il quad channel (considerando che con i nehalem con il tri chanell i 9xx avevano bisogno di 1366 pin vs i 1156 di 8xx e inferiori che avevano anche più componenti integrati nella cpu, cioè se consideriamo a parità di componenti integrati probabilmente sarebbero bastati meno di 1156 pin, il che vuol dire che oltre 200pin erano solo per il canale in più di ram) quindi se consideri che bulldozer non ha la gpu, ha solo 2 canali e meno roba integrata nella cpu (visto che usa sia l'NB che il SB mentre intel ha solo l'NB) vedi che ci sono si meno pin, ma anche meno roba che ne ha bisogno.
Thunderx
16-05-2011, 20:57
Una domanda da profano: ma non è uno svantaggio fare dei socket con così pochi PIN rispetto alle controparti Intel?
Un numero di PIN maggiore, intuitivamente, mi fa pensare a un maggior numero di "linee di comunicazione" del processore con i vari bus, e quindi una maggior potenzialità. In particolare al moltiplicarsi del numero di core, mi verrebbe da pensare che ogni core ha a disposizione un minor numero di PIN con cui dialogare con il resto del sistema, e oltretutto è AMD che, più di Intel, sta puntando sull'aumento di core fisici.
Intel sta arrivando a 2011 pin, mentre AMD è ferma a 940 per i desktop e 638 per i portatili, non faranno un po' da collo di bottiglia?
Ricordo che una volta i socket AMD avevano sempre più pin degli Intel, e l'avevo sempre considerato un punto a favore di AMD...
No questo assolutamente non è un collo di bottiglia. Si parla sempre di un numero elevato di pin in ambedue i casi. Dipende dall'architettura e dalle capacità che potranno pilotare le singole linee la quantità di pin necessari. In ogni caso Massa alimentazione e segnali vari verrano distribuiti sempre regolarmente
digieffe
16-05-2011, 21:12
non voglio scatenare flames ne andare troppo off topic ma...
quando si è saputo di SB-E? erà gia nelle roamap intel?
oppure è uscito fuori quando Intel poteva ragionevolmente conoscere le prestazioni di BD?
Ps: Non mi venite a dire che intel non conosce le prestazioni degli avversari e viceversa. Le due aziende sanno le prestazioni dell'avversario esattamente nel momento in sono distribuiti i sample e forse anche prima... ovviamente ufficialmente non sanno nulla...
liberato87
16-05-2011, 21:28
non voglio scatenare flames ne andare troppo off topic ma...
quando si è saputo di SB-E? erà gia nelle roamap intel?
oppure è uscito fuori quando Intel poteva ragionevolmente conoscere le prestazioni di BD?
Ps: Non mi venite a dire che intel non conosce le prestazioni degli avversari e viceversa. Le due aziende sanno le prestazioni dell'avversario esattamente nel momento in sono distribuiti i sample e forse anche prima... ovviamente ufficialmente non sanno nulla...
si era nelle road map però è stato anticipato http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-al-debutto-in-anticipo_36065.html
però c'è stato anche chi ha detto che in realtà non ha anticipato nulla era già previsto nelle roadmap per fine 2011
Heimdallr
16-05-2011, 21:30
SB-E è nella roadmap da 'sempre', cioè da quando c'è anche SB su LGA 1155 (che io ricordi).
marchigiano
16-05-2011, 21:41
Una domanda da profano: ma non è uno svantaggio fare dei socket con così pochi PIN rispetto alle controparti Intel?
Un numero di PIN maggiore, intuitivamente, mi fa pensare a un maggior numero di "linee di comunicazione" del processore con i vari bus, e quindi una maggior potenzialità. In particolare al moltiplicarsi del numero di core, mi verrebbe da pensare che ogni core ha a disposizione un minor numero di PIN con cui dialogare con il resto del sistema, e oltretutto è AMD che, più di Intel, sta puntando sull'aumento di core fisici
le cpu am3 e simili hanno un bus verso il northbridge e due canali verso le ram
le cpu 2011 avranno un bus verso il southbridge, 4 canali ram e 32 linee pcie
ecco spiegata la necessità di tutti quei pin
non voglio scatenare flames ne andare troppo off topic ma...
quando si è saputo di SB-E? erà gia nelle roamap intel?
oppure è uscito fuori quando Intel poteva ragionevolmente conoscere le prestazioni di BD?
bo... di 2011 se ne parla da oltre un anno... se vai sul thread specifico vedi le date e puoi andare un po indietro nei post
in base a quanto già scritto non credo che in fp serva questa frequenza alta
dipende.
E' presto per essere sia ottimisti...sia non ;)
l'FP è una gran bella variabile...tenuto conto delle diversità rispetto alle architetture attuali.
La frequenza alta non è fondamentale in sè...ma lo diventa in funzione della scalabilità prestazionale, e ciò, a prescindere che l'FP abbia il medesimo troughput del thuban...pur agendo in ST.
Se non sarà possibile spegnere un core per modulo a discapito dei TH....
aspettiamoci un discreto boost nei TH dispari rispetto a quelli pari.
In quest'ultimo caso...sarò difficoltoso, pronunciarsi sulle effettive prestazioni di BD "in assoluto"...perchè si modificheranno appunto, in funzione dei TH dispari o pari.
Quindi a seconda dell'utilizzo può rendere X o X+n.
Manca ancora poco :D
greeneye
16-05-2011, 22:08
Nuovo post di jfamd sul suo blog
http://blogs.amd.com/work/2011/05/16/stop-the-clocks/
digieffe
16-05-2011, 22:10
dipende.
E' presto per essere sia ottimisti...sia non ;)
l'FP è una gran bella variabile...tenuto conto delle diversità rispetto alle architetture attuali.
La frequenza alta non è fondamentale in sè...ma lo diventa in funzione della scalabilità prestazionale, e ciò, a prescindere che l'FP abbia il medesimo troughput del thuban...pur agendo in ST.
Se non sarà possibile spegnere un core per modulo a discapito dei TH....
aspettiamoci un discreto boost nei TH dispari rispetto a quelli pari.
In quest'ultimo caso...sarò difficoltoso, pronunciarsi sulle effettive prestazioni di BD "in assoluto"...perchè si modificheranno appunto, in funzione dei TH dispari o pari.
Quindi a seconda dell'utilizzo può rendere X o X+n.
Manca ancora poco :D
in linux si può fare in modo che dei core non siano utilizzati dallo scheduler, spero che in windows si possa fare altrettanto, semmai anche con dei tweaks che inibiscono lo scheduler dall'assegnare thread a deterninati core.
Nuovo post di jfamd sul suo blog
http://blogs.amd.com/work/2011/05/16/stop-the-clocks/
Beh dice solo che bd consumerà meno in full meno nei "mezzi carichi" e mooolto meno in idle rispetto alla precedente generazione
digieffe
16-05-2011, 22:17
cut...
bo... di 2011 se ne parla da oltre un anno... se vai sul thread specifico vedi le date e puoi andare un po indietro nei post
è vero ho verificato.
non ho trovato tracce degli ivy bridge enthusiast, solo mainstream e bassa, non si sa nulla?
(fine ot, rispondete se sapete)
marchigiano
16-05-2011, 22:22
è vero ho verificato.
non ho trovato tracce degli ivy bridge enthusiast, solo mainstream e bassa, non si sa nulla?
(fine ot, rispondete se sapete)
gli ivy-2011 arriveranno qualche mese dopo gli ivy-1155, forse anche 6 mesi dopo
gianni1879
16-05-2011, 23:09
stop OT,
grazie per intel c'è l'apposito thread
Athlon 64 3000+
16-05-2011, 23:32
forse è Old:
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/Ozel-Haber-AMDnin-2011-icin-planladigi-en-guclu-mobil-islemci-ve-detaylari.htm
Poi c'è anche questo.
http://we.pcinlife.com/thread-1672481-1-1.html
In Llano nella versione A8 parte da 1,9 ghz con turbo a 2,6 ghz e se non mi sbaglio dovrebbe essere attivo anche con tutti e 4 i core sotto carico.
marchigiano
16-05-2011, 23:51
molto old
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163291&postcount=14192
:D
le frequenze sono bassine, a livello turion 4x, il dual dovrebbe salire molto di più
ma qualcuno è in grado di prevedere la frequenza nelle versioni desktop 100 e 65w?
mi chiedo come abbiano messo 5 simd senza sprecare spazio... forse al posto della sesta c'è un controller di qualcosa?
paolo.oliva2
17-05-2011, 01:36
OT.
Comunque ATI in 1 anno ha acquisito il 5,9% in più di share di mercato.
http://techreport.com/news.x
Llano. http://wccftech.com/2011/05/16/amd-details-a83530mx-fastest-mobile-quad-core-processor/
A8-3530MX sarà la versione Llano mobile più veloce, 1,9GHz clock def con Turbo di +700MHz, 2,6GHz finali.
Ma che TDP ha? E' un 45W? Certo che con 100W TDP il clock def dovrebbe salire e non di poco.
paolo.oliva2
17-05-2011, 01:44
Scusate... ma mi è venuta in mente una cosa...
Vi ricordate la scaletta di sigle comparsa in rete tempo fa?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-da-un-datasheet-nuovi-dettagli_36479.html
Le prime 2 cifre erano riferite al clock.
Poi, invece, mi sembra che attualmente la prima cifra indichi il numero di core del procio, tipo 4XXX, 6XXX, 8XXX.
Quindi... le ultime 2 cifre a destra, non potrebbero rappresentare la frequenza def? Quella massima turbo dovrebbe incrementare la def fino a +1GHz.
Athlon 64 3000+
17-05-2011, 11:39
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=27592&title=ECS_Presents_their_AMD_Fusion_based_A75_Motherboard_Series
Athlon 64 3000+
17-05-2011, 12:38
http://www.pcgameshardware.de/aid,825078/AMD-Llano-Elitegroup-stellt-das-erste-FM1-Mainboard-vor/Mainboard/News/
OT.
Comunque ATI in 1 anno ha acquisito il 5,9% in più di share di mercato.
http://techreport.com/news.x
Llano. http://wccftech.com/2011/05/16/amd-details-a83530mx-fastest-mobile-quad-core-processor/
A8-3530MX sarà la versione Llano mobile più veloce, 1,9GHz clock def con Turbo di +700MHz, 2,6GHz finali.
Ma che TDP ha? E' un 45W? Certo che con 100W TDP il clock def dovrebbe salire e non di poco.
Il modello da 1.9ghz è un quad core? Il turbo di 700mhz è su tutti e 4 i cores?
Cacchio.. mi sa che ho sbagliato a prendere la scorsa settimana un vaio S con i7 2620 e radeon 6630:muro:
paolo.oliva2
17-05-2011, 12:57
Il modello da 1.9ghz è un quad core? Il turbo di 700mhz è su tutti e 4 i cores?
Cacchio.. mi sa che ho sbagliato a prendere la scorsa settimana un vaio S con i7 2620 e radeon 6630:muro:
Dovrebbe essere un quad, anche perchè trattasi del modello top.
Il discorso del turbo... non lo so se è per tutti i core, però essendo un APU, potrebbero subentrare altri fattori sul Turbo, come ad esempio anche il fatto che SE la parte grafica non è sotto sforzo, chiaramente c'è un margine di TDP che si potrebbe indirizzare ai core e quindi al Turbo, cosa diversa, ad esempio, se si sta giocando.
In tutti i casi, a me sembra che il 32nm AMD si stia comportando più che bene. Se prendiamo sto Llano, gli togliamo i TDP della parte grafica (ipotizziamo 10W), non consideriamo la frequenza plus del Turbo (quindi tutto ipotizzato alla condizione più negativa possibile) avremmo 35W per un X4 a 1,9GHz sotto carico. A spanna... un Phenom II X4 che TDP avrebbe a quella frequenza? 65W? Mi sembra che il tutto sia abbastanza in linea con quanto affermato da AMD ufficialmente a suo tempo, cioé un abbassamento del 40-50% di TDP a parità di potenza, anche perché non si può considerare Llano/Phenom II a parità di frequenza, in quanto Llano sicuramente avrà un aumento di IPC. Questo non può che portare ulteriore ottimismo sul lato BD, in quanto architetturalmente BD offrirebbe un ulteriore guadagno in TDP a parità di potenza. Mi sembra facile ipotizzare, quindi, che senza sapere frequenze ed IPC precisi di BD, almeno sul discorso TDP/potenza, un BD X4 95W potrebbe essere equivalente al minimo ad un Phenom II X4 a TDP doppio, cioé circa 190W TDP :).
Comunque le mobo per Llano sono fatte bene (in primis gli spinotti per gli HD in verticale, molto duttili per inserire/disinserire i cavi) anche se, per me, essendo destinate a proci max 100W, non so che margine possano avere nell'OC.
http://www.pcgameshardware.de/aid,825078/AMD-Llano-Elitegroup-stellt-das-erste-FM1-Mainboard-vor/Mainboard/News/
non vedo l'ora che arrivino le mini itx con FM1 :sofico:
così come non vedo l'ora che arrivi qualche bel desktop replacement con llano a8... sarebbe bello trovare un 18,4 per pensionare il mio hdx :D
OEidolon
17-05-2011, 13:10
non vedo l'ora che arrivino le mini itx con FM1 :sofico:
così come non vedo l'ora che arrivi qualche bel desktop replacement con llano a8... sarebbe bello trovare un 18,4 per pensionare il mio hdx :D
siamo almeno in due ad aspettare quel momento :D
marchigiano
17-05-2011, 13:40
Se prendiamo sto Llano, gli togliamo i TDP della parte grafica (ipotizziamo 10W), non consideriamo la frequenza plus del Turbo (quindi tutto ipotizzato alla condizione più negativa possibile) avremmo 35W per un X4 a 1,9GHz sotto carico. A spanna... un Phenom II X4 che TDP avrebbe a quella frequenza? 65W?
phenom x940 be 45w 2.4ghz
phenom n970 35w 2.2ghz
phenom p960 25w 1.8ghz
tutti ovviamente quad 45nm
Cacchio.. mi sa che ho sbagliato a prendere la scorsa settimana un vaio S con i7 2620 e radeon 6630:muro:
sgamato :D lo critichi ma alla fine lo compri di nascosto :asd:
sgamato :D lo critichi ma alla fine lo compri di nascosto :asd:
Come diresti te: INTEL RULEZ :asd: :asd: :D :D
Purtroppo di 13" con su cpu e gpu decenti ce ne sono solo di marchiati intel...
Anche perché amd sul settore mobile (escluso l'ultramobile) fino ad ora sta indietro di brutto ;)
Però per compensare ho preso un aspire 522 con su c-50 alla ragazza...:D
marchigiano
17-05-2011, 14:04
Come diresti te: INTEL RULEZ :asd: :asd: :D :D
Purtroppo di 13" con su cpu e gpu decenti ce ne sono solo di marchiati intel...
Anche perché amd sul settore mobile (escluso l'ultramobile) fino ad ora sta indietro di brutto ;)
Però per compensare ho preso un aspire 522 con su c-50 alla ragazza...:D
alla ragazza gli scarti... :asd:
comunque sul sito donaninhaber ci sono altre conferme per le nuove versioni di cpu brazos con turbo
mi chiedevo se gli attuali notebook brazos siano cloccabili o sono bloccati...
dav1deser
17-05-2011, 14:05
phenom x940 be 45w 2.4ghz
phenom n970 35w 2.2ghz
phenom p960 25w 1.8ghz
tutti ovviamente quad 45nm
Si chiamano phenom, ma l'architettura è quella athlon (niente l3) e quindi consumano meno.
marchigiano
17-05-2011, 14:10
Si chiamano phenom, ma l'architettura è quella athlon (niente l3) e quindi consumano meno.
come i llano
questa invece è old?
http://img198.imageshack.us/img198/586/llano3dmark06.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/llano3dmark06.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
llano x4 2.4ghz 3346 punti
athlon x4 2.6ghz 3624 punti
athlon x4 3.1ghz 4327 punti
in questo test l'ipc rimane identico tra l'archiettura llano e athlon
alla ragazza gli scarti... :asd:
comunque sul sito donaninhaber ci sono altre conferme per le nuove versioni di cpu brazos con turbo
mi chiedevo se gli attuali notebook brazos siano cloccabili o sono bloccati...
Boh... non lo so se si occa o no... intato per essere un 10" fa paura... ad occhio va come il vecchio t2300 che avevo sull'aspire solo che quello non ce la faceva a riprodurre i 1080p, mentre la parte grafica va almeno il doppio della vecchia x1400m...
Appena esce il c-60 con il turbo ne prendo uno anche io.
dav1deser
17-05-2011, 14:13
Ma tu hai quotato paolo.oliva2 che stava ipotizzando il consumo dei phenom desktop a bassa frequenza, ma i dati che hai postato tu non gli servono a molto visto che quei phenom sono senza l3.
Edit
C'è questo: Phenom II X4 910E 2.6GHz 65W
marchigiano
17-05-2011, 14:25
Boh... non lo so se si occa o no... intato per essere un 10" fa paura... ad occhio va come il vecchio t2300 che avevo sull'aspire solo che quello non ce la faceva a riprodurre i 1080p, mentre la parte grafica va almeno il doppio della vecchia x1400m...
Appena esce il c-60 con il turbo ne prendo uno anche io.
ha l'accelerazione hardware per i flussi video
Ma tu hai quotato paolo.oliva2 che stava ipotizzando il consumo dei phenom desktop a bassa frequenza, ma i dati che hai postato tu non gli servono a molto visto che quei phenom sono senza l3.
Edit
C'è questo: Phenom II X4 910E 2.6GHz 65W
volevo dire che una cpu con la stessa architettura di llano a 2.4ghz sta a 45w a 45nm
phenom desktop è un'altra storia
ha l'accelerazione hardware per i flussi video
Ma va...:Prrr: :Prrr:
paolo.oliva2
17-05-2011, 15:08
ha l'accelerazione hardware per i flussi video
volevo dire che una cpu con la stessa architettura di llano a 2.4ghz sta a 45w a 45nm
phenom desktop è un'altra storia
Si, però io ho parlato anche di IPC :), perchè AMD parla di TDP a parità di potenza, non di frequenza.
Ad esempio, un SB X6 è si 130W per 3,3GHz, però con un IPC superiore del 20% rispetto all'i7, la parità di potenza la si avrebbe con un i7 al 20% di frequenza superiore, quindi SB X6 3,3GHz = i7 X6 4GHz.
Se Llano avrà un +15% di IPC come si era ipotizzato, ti faccio questo esempio:
Contando la frequenza Turbo di 2,6GHz (considerando quindi la parte grafica disabilitata o al minimo uso), con un +15% di IPC corrisponderebbe una frequenza relativa al Phenom II di 3GHz, ma a 45W, non 95W.
Comunque quello che mi fa riflettere è questo, perché mi sto arrovellando il cervello sul possibile/probabile clock dei BD X8 desktop, a parte ottimismo e pessimismo, solamente per il gusto di azzeccare la previsione:
BD X16 è 140W. Sappiamo che un BD X16 è formato da 2 BD X8, tali e uguali a quello per desktop. Quindi a tutti gli effetti un BD X8 a 70W dovrebbe avere le stesse frequenze di un BD X16 140W, quindi sui 3GHz e fino a +500MHz di turbo su tutti i core. Quello che cambierebbe, è che BD X8 desktop (dovrebbe) avere un Turbo più spinto proporzionale al decremento dei moduli attivi, situazione (credo) che in ambito server non si verifichi.
Quello che non mi torna assolutamente, è come si faccia ad avere un BD X8 95W a 2,8GHz (secondo quanto trapela in rete) quando con 70W un BD X8 dovrebbe già essere sui 3GHz e fino a 3,5GHz con il Turbo.
Boh... per me, ipotizzando in qualsiasi modo, un BD X8 a 95W mi torna sempre attorno ai 3,8GHz def...
L'unica cosa che potrebbe giustificare un po' il tutto, ma non trova riscontro nel turbo perché è deterministico. Cioè... se AMD avesse problemi di avere una certa costanza nella resa del silicio, cioè X frequenza a parità di TDP, allora tornerebbe il fatto di applicare un clock def più basso e dare in pasto al Turbo la frequenza massima a seconda della resa del silicio di quel procio, ma dovrebbe essere un Turbo non deterministico, alla moda Intel.
Oppure... fissare i proci ad una frequenza def e turbo molto pessimistica, cioè praticamente qualsiasi infornata di silicio non potrebbe avere TDP superiori a determinate frequenze, e poi lasciare al "cliente" la scelta di occare o meno e/o aumentare le frequenze def e Turbo. Infatti comunque tutti i BD sarebbero sbloccati.
E' difficile farsi un'idea con questa NDA.
marchigiano
17-05-2011, 15:16
Contando la frequenza Turbo di 2,6GHz (considerando quindi la parte grafica disabilitata o al minimo uso), con un +15% di IPC corrisponderebbe una frequenza relativa al Phenom II di 3GHz, ma a 45W, non 95W.
se guardi quel bench che ho postato sopra, sempre che sia vero, al 3dmark06 llano ha lo stesso identico ipc di athlon, quindi inferiore a phenom
Comunque quello che mi fa riflettere è questo, perché mi sto arrovellando il cervello sul possibile/probabile clock dei BD X8 desktop, a parte ottimismo e pessimismo, solamente per il gusto di azzeccare la previsione:
sarà difficile che ci riesci partendo da una soluzione completamente differente da BD :D
fai conto che l'unica cosa in comune è il PP
poi in llano c'è una gpu molto potente (per essere una igp), c'è il controller pcie e i vari bus di collegamento, quindi già è difficile il confronto con athlon, figuriamoci con BD
paolo.oliva2
17-05-2011, 15:31
se guardi quel bench che ho postato sopra, sempre che sia vero, al 3dmark06 llano ha lo stesso identico ipc di athlon, quindi inferiore a phenom
sarà difficile che ci riesci partendo da una soluzione completamente differente da BD :D
fai conto che l'unica cosa in comune è il PP
poi in llano c'è una gpu molto potente (per essere una igp), c'è il controller pcie e i vari bus di collegamento, quindi già è difficile il confronto con athlon, figuriamoci con BD
mmm
Tu dai per scontato ciò che non può essere considerato tale (discorso bench postati).
In primis, a ragione di logica, l'architettura Phenom ha SEMPRE introdotto miglioramenti di IPC, ad ogni evoluzione silicio.
E' stato così con il Phenom II dal Phenom I, ed è lecito asperlo dal Phenom II a Llano.
Inoltre, le stesse migliore nell'MC di BD sono state portate anche in Llano, e già solamente questo porta a migliorare l'IPC, senza contare la L2 portata ad 1MB contro i 512KB del Phenom II.
Llano è stato rivisto in maniera molto più profonda che da un Phenom I ad un Phenom II, il quale ha visto punte di migliore IPC fino al 19% sul Phenom I, e visto che comunque il tutto si gioca in un rapporto performances/TDP e confronto con Intel, troverei del tutto illogico che AMD non abbia fatto assolutamente nulla per migliorare la potenza ed, anzi, l'abbia addirittura abbassata, non credi?
Comunque io cercavo di avere riscontri sulle possibilità del 32nm AMD, visto che in rete girano previsioni di frequenze per BD praticamente come se fosse a 45nm...
marchigiano
17-05-2011, 15:42
un momento
ho scritto che SE quel test è vero, l'ipc è identico all'athlon ma sempre solo al 3dmark06, non negli altri software
i paragoni comunque li farei tra
athlon>llano
phenom>bulldozer
BD potrebbe avere una frequenza base bassa (non dico 2ghz, ma 3/3.5ghz si) proprio per il tipo di architettura che infatti ha richiesto un turbo molto raffinato
per assurdo se andava subito a palla non avrebbe avuto bisogno del turbo
The3DProgrammer
17-05-2011, 16:25
Comunque io cercavo di avere riscontri sulle possibilità del 32nm AMD, visto che in rete girano previsioni di frequenze per BD praticamente come se fosse a 45nm...
mi riterrei soddisfatto onestamente. La mia previsione è che saranno presumibilmente uguali o + basse (2.8-3GHz) con turbo ai livelli delle frequenze attuali del top phenom II X4 (3.7 - 3.8 GHz)
Tu parli di un nuovo processo come se fosse tutto semplice, qua stanno lanciando una CPU nuova con un processo produttivo nuovo, non c'è possibilita' di prevedere come andrà nemmeno conoscendo maga mago'
digieffe
17-05-2011, 18:02
un momento
ho scritto che SE quel test è vero, l'ipc è identico all'athlon ma sempre solo al 3dmark06, non negli altri software
i paragoni comunque li farei tra
athlon>llano
phenom>bulldozer
BD potrebbe avere una frequenza base bassa (non dico 2ghz, ma 3/3.5ghz si) proprio per il tipo di architettura che infatti ha richiesto un turbo molto raffinato
per assurdo se andava subito a palla non avrebbe avuto bisogno del turbo
quoto i tipi di paragone
anche io mi sono arrovellato... un risultato ragionevole mi viene sempre tra 3 e 3.5 (quoto)....
spero che i risultati previsti/annunciati (i7 950+50%, thuban+87%) siano a queste frequenze.... ci potrebbe essere molto margine di miglioramento per il silicio
LurenZ87
17-05-2011, 18:41
non sò se era stato già postato, comunque guardatevi questi video ;)
AMD Bulldozer FX 4110 Firt Look (http://www.youtube.com/watch?v=yUWckPBv6Fs)
AMD Bulldozer FX 4110: WEI Test (http://www.youtube.com/watch?v=6zK4WAPKNYo)
AMD Bulldozer FX 4110: Temperatures Full and Idle (http://www.youtube.com/watch?v=LQWhnGbteIY&feature=related)
non sò se era stato già postato, comunque guardatevi questi video ;)
AMD Bulldozer FX 4110 Firt Look (http://www.youtube.com/watch?v=yUWckPBv6Fs)
AMD Bulldozer FX 4110: WEI Test (http://www.youtube.com/watch?v=6zK4WAPKNYo)
AMD Bulldozer FX 4110: Temperatures Full and Idle (http://www.youtube.com/watch?v=LQWhnGbteIY&feature=related)
sono vecchi e già sono stati postati. Comunque grazie. ;)
Mc®.Turbo-Line
17-05-2011, 18:52
Uffa voglio un processore AMD a 8 Core capace di superare in tutti i test e a frequenze di default qualsiasi Intel I7 2600K anche Overclockato a 4500Mhz! :O
Uffa voglio un processore AMD a 8 Core capace di superare in tutti i test e a frequenze di default qualsiasi Intel I7 2600K anche Overclockato a 4500Mhz! :O
Eh eh eh, penso che qui nel thread, vogliono tutti che si avverasse una cosa del genere. :D
LurenZ87
17-05-2011, 18:56
Uffa voglio un processore AMD a 8 Core capace di superare in tutti i test e a frequenze di default qualsiasi Intel I7 2600K anche Overclockato a 4500Mhz! :O
magari...
paolo.oliva2
17-05-2011, 19:22
mi riterrei soddisfatto onestamente. La mia previsione è che saranno presumibilmente uguali o + basse (2.8-3GHz) con turbo ai livelli delle frequenze attuali del top phenom II X4 (3.7 - 3.8 GHz)
Tu parli di un nuovo processo come se fosse tutto semplice, qua stanno lanciando una CPU nuova con un processo produttivo nuovo, non c'è possibilita' di prevedere come andrà nemmeno conoscendo maga mago'
Abbiamo dei punti fermi su cui riflettere.
1) Il numero di transistor è diminuito perché parte dei core è in comune (a prescindere dall'ipotizzato calo di potenza, in ogni caso il calo di TDP supererebbe questo valore, tanto che comunque a parità di TDP la potenza sarebbe comunque maggiore).
2) BD può spegnere i moduli (come anche Llano i core), l'architettura precedente non poteva farlo.
3) BD può gestire Vcore differenti a modulo (come anche Llano per i core), mentre il Phenom assegnava un Vcore uguale a tutti i core e sulla base del valore più alto.
Tutto questo si traduce in un minor TDP, e se il tutto fosse realizzato a parità di silicio, mi sembra chiaro che corrisponderebbe ad una potenza maggiore a parità di TDP.
A tutto questo dobbiamo aggiungere che se facciamo il paragone ad un Phenom II X4, questo è step C3 cioè 45nm liscio, se lo facciamo sul Thuban, questo è step E0 cioè con il low-k in aggiunta.
AMD in tutti e 2 i casi, passa al 32nm contro un 45nm, aggiunge l'HKMG che prima non c'era, e potenzia il low-k con l'ultra-low-k.
Ora... se BD avesse un +20% di IPC, tutto questo po' po' di roba dovrebbe far svettare la frequenza massima raggiungibile a parità di TDP, perché comunque il guadagno in TDP per il cambio processo sarebbe maggiore dell'incremento di IPC. Diverso invece se BD avesse un IPC di gran lunga maggiore, perché più è alto l'IPC, più sarebbe alto il TDP (nel senso che il passaggio di fase dei transistor sarebbe superiore).
AMD ufficialmente ha detto parecchie cose sia circa il guadagno in TDP del 32nm che il guadagno derivante dall'architettura BD. Quindi... contando anche quanto ha investito GF nel 32nm ed aggiungendo che sia AMD che GF hanno comunicato che "il ruisultato sarebbe superiore alle aspettative", questo porta a pensare in un certo modo.
Come vedi il casino è immane :sofico: .
Io sono propenso a credere che esistono 3 variabili distinte, cioé IPC dell'architettura, TDP diciamo semplicemente derivante dal silicio, e frequenze massime raggiungibili dipendenti dai valori delle 2 condizioni precedenti.
Ora... questi valori possono variare tra di loro e quindi modificare il valore finale della frequenza, ma quello che mi sembra scontato, è che non si può parlare di IPC di poco superiore al Thuban con frequenze inferiori e TDP simili. Tradotto... frequenze simili o più basse? Allora incremento di IPC bello sostanzioso.
Edit
P.S.
Escludo nel mio discorso confronti con Intel proprio per evitare sbandamenti di discussioni.
Intanto la scimmia è cresciuta così tanto che ho già salvato nel carrello di un negozio online case, dissipatore e ram, pronte per mobo e processore e poi via :muro:
Intanto la scimmia è cresciuta così tanto che ho già salvato nel carrello di un negozio online case, dissipatore e ram, pronte per mobo e processore e poi via :muro:
quando lo completi postalo sulla sezione giusta che mi interessa
RoUge.boh
17-05-2011, 20:40
Intanto la scimmia è cresciuta così tanto che ho già salvato nel carrello di un negozio online case, dissipatore e ram, pronte per mobo e processore e poi via :muro:
io ho venduto il mio i5 2500k :sofico: ho già le ram messe da parte che usavo sull'i5 per BD..
quando lo completi postalo sulla sezione giusta che mi interessa
Beh, il mio non è un pc completo ma un upgrade massiccio, ti posto qua (perdonatemi il breve OT) le scelte attuali perchè, non avendo bisogno di consigli, non passerò nell'altra sezione:
Case: Lian Li PC-9F
Dissipatore: Thermalright Archon
Ram: kit da 2x4 di Corsair Vengeance DDR3 1600
Per mobo e processore ovviamente mi tocca aspettare :D ma ho una certa simpatia per MSI e Gigabyte, e antipatia per Asus. L'unica cosa sicura è che non andrò a prendermi mobo da più di 150 euro: rovinerei completamente il punto forte dell'architettura AMD, ovvero il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
navarre63
17-05-2011, 20:47
ma un notebook Llano dual core (mi bastano) con cpu che viaggia sui 2400 mhz ci sarà?
devo buttare nel secchio un t4200 e quella ciofeca di 4500m
altra domanda sul fisso ho un athlon 435 x3 a cui ho sbloccato il 4 cuoricino,a volte aprendo il task e stuzzicarlo un po vedo che lavorano solo 3 core,il quarto riposa,premetto che il sistema è stabile
Dimension7
17-05-2011, 20:58
Sicuramente è presto per chiederlo, ma mi era venuta in mente questa cosa: secondo voi, visto che le mobo AM3+ saranno retrocompatibili con i PhenomII, sarà possibile tentare lo sblocco dei core "dormienti" con un PheII su una di queste mobo nuove?
marchigiano
17-05-2011, 21:32
ma un notebook Llano dual core (mi bastano) con cpu che viaggia sui 2400 mhz ci sarà?
in turbo sicuramente si, in default non so, dipende anche dal tdp che vuole assegnare amd
notavo che il 3510 a gennaio stava a 1.8ghz, ora il 3530 lo danno per 1.9ghz, quindi si può dire che in questi 4 mesi il silicio sia migliorato di 100mhz?
paolo.oliva2
17-05-2011, 23:54
AMD: ‘Llano’ Appeals, But ‘Bulldozer’ Moreso, Says Raymond James
http://newsodrome.com/stock_news/amd-llano-appeals-but-bulldozer-moreso-says-raymond-james-25719886
Raymond JamesS Mosesmann oggi Hans scrive....
Il chip companys Llano salirà contro Intels (INTC) Core i3 e l'estremità inferiore della linea Core i5, ma avrà un migliore supporto per la grafica di visual computing-centric, sostiene, con una classe DX11 [unità di elaborazione grafica] vs DX10 per Sandy Bridge, riferendosi al soprannome per i chip Intels.
Llano sembra posizionato a livello o leggermente sotto, dove ci aspettavamo
marchigiano
18-05-2011, 00:01
quindi massimo tra il miglior i5 dual core ht e il peggior i5 4 core no ht
per bd invece pensavo, che a 32nm potevano fare un phenom x12 sempre in 346mm o un x6 in 173mm
se il bd 8x sarà veramente sui 300mm, mi aspetto una potenza quasi doppia rispetto al phenom x6 altrimenti non mi pare un gran miglioramento di architettura. a meno che non sia più piccolo... allora si ragiona
Athlon 64 3000+
18-05-2011, 00:22
Se ho ben capito fa il confronto con le versioni mobili o desktop di SB?
paolo.oliva2
18-05-2011, 02:32
quindi massimo tra il miglior i5 dual core ht e il peggior i5 4 core no ht
per bd invece pensavo, che a 32nm potevano fare un phenom x12 sempre in 346mm o un x6 in 173mm
:confused: Perché? Da un i7 X4 a 45nm Intel mica ha realizzato un i7 X8 passando al 32nm con una riduzione di grandezza die... :D
se il bd 8x sarà veramente sui 300mm, mi aspetto una potenza quasi doppia rispetto al phenom x6 altrimenti non mi pare un gran miglioramento di architettura. a meno che non sia più piccolo... allora si ragiona
46mm2 in meno credo si parli.
Sicuramente in ambito ST dubito che si arrivi ad una potenza doppia, altrimenti vorrebbe dire 50% in più di IPC unito ad un 50% in più di frequenza... un po' troppini. SB con migliorie architetturali e passando dal 45nm al 32nm direi che sia abbastanza distante dal doppio da un i7 X4 45nm, sia in St che in MT.
In ambito MT, mi sembra che si parli di +87%. Direi che se ciò fosse confermato, si sarebbe molto vicini perché bisogna contare che dalla prima infornata in avanti, un aumento di frequenza è lecito ottenerlo. Basterebbero 200MHz in più di clock per arrivare al +100%.
:confused: Perché? Da un i7 X4 a 45nm Intel mica ha realizzato un i7 X8 passando al 32nm con una riduzione di grandezza die... :D
46mm2 in meno credo si parli.
Sicuramente in ambito ST dubito che si arrivi ad una potenza doppia, altrimenti vorrebbe dire 50% in più di IPC unito ad un 50% in più di frequenza... un po' troppini. SB con migliorie architetturali e passando dal 45nm al 32nm direi che sia abbastanza distante dal doppio da un i7 X4 45nm, sia in St che in MT.
In ambito MT, mi sembra che si parli di +87%. Direi che se ciò fosse confermato, si sarebbe molto vicini perché bisogna contare che dalla prima infornata in avanti, un aumento di frequenza è lecito ottenerlo. Basterebbero 200MHz in più di clock per arrivare al +100%.
paolo, non ti incasinare coi numeri :)
se ha il 50% in più di ipc vuol dire che va 1,5 volte tanto... per arrivare a 2 volte tanto servirebbe il 33% di clock in più, non il 50 ;)
Athlon 64 3000+
18-05-2011, 09:47
http://www.donanimhaber.com/anakart/haberleri/Asusun-Bulldozer-islemcileri-icin-hazirladigi-990FX-Sabertooth-anakarti-ortaya-cikti.htm
immagine di un modello Asus AM3+ basato sul chipset 990FX.
Heimdallr
18-05-2011, 09:55
http://www.donanimhaber.com/anakart/haberleri/Asusun-Bulldozer-islemcileri-icin-hazirladigi-990FX-Sabertooth-anakarti-ortaya-cikti.htm
immagine di un modello Asus AM3+ basato sul chipset 990FX.
la stavo vedendo proprio ora, grazie a Dio niente piastra come la P67, si stanno impegnando comunque :D
sono ancora più inscimmiato per la Crosshair V
http://www.donanimhaber.com/anakart/haberleri/Asusun-Bulldozer-islemcileri-icin-hazirladigi-990FX-Sabertooth-anakarti-ortaya-cikti.htm
immagine di un modello Asus AM3+ basato sul chipset 990FX.
Mamma mia che caratteristiche! Credo una delle MB più farcite che abbia mai visto!
LurenZ87
18-05-2011, 10:10
sono ancora più inscimmiato per la Crosshair V
concordo appieno :D :D :D
certo che una mobo di quel livello ancora con l'alimentazione analogica... che due palle, manco costassero poco:rolleyes:
Su P67 hanno messo tutto digitale, ma ora no, marcia indietro... baaahhh!
certo che una mobo di quel livello ancora con l'alimentazione analogica... che due palle, manco costassero poco:rolleyes:
Su P67 hanno messo tutto digitale, ma ora no, marcia indietro... baaahhh!
ma nelle spec parla di digitali :confused:
Mc®.Turbo-Line
18-05-2011, 10:24
la stavo vedendo proprio ora, grazie a Dio niente piastra come la P67, si stanno impegnando comunque :D
sono ancora più inscimmiato per la Crosshair V
Sono inscimmiato anch'io ma cos'e' sto Crosshair V
Capelli incrociati a V?
Heimdallr
18-05-2011, 10:35
Sono inscimmiato anch'io ma cos'e' sto Crosshair V
Capelli incrociati a V?
è la mobo high end di Asus su 990FX :)
ma nelle spec parla di digitali :confused:
E' vero, ma subito dietro ai condensatori si vedono delle induttanze grosse come una casa... a meno che quella sia una Sabertooth pre-produzione, a me non sembra molto digitale come alimentazione...
Questa è un'ottima alimentazione digitale: http://www.anandtech.com/Gallery/Photo/414
E' molto diversa...
Sono inscimmiato anch'io ma cos'e' sto Crosshair V
Capelli incrociati a V?
crosshair in inglese vuol dire mirino(quello del fucile, o di uno strumento ottico in generale) :stordita:
either of two fine mutually perpendicular lines that cross in the focus plane of an optical instrument and are use for sighting or calibration; "he had the target in his cross hairs"
paolo.oliva2
18-05-2011, 11:26
paolo, non ti incasinare coi numeri :)
se ha il 50% in più di ipc vuol dire che va 1,5 volte tanto... per arrivare a 2 volte tanto servirebbe il 33% di clock in più, non il 50 ;)
Ho fatto i calcoli paralleli, non consecutivi... doh: anche perché potrebbe essere anche +50% di clock e +33% di IPC :D :.
In ogni caso era un calcolo incasinato perché si deve tenere conto pure che BD arriva a X8, Thuban si ferma a X6, quindi ci sarebbe pure da valutare che in ST non cambierebbe una mazza, ma nell'MT virtualmente 8 core darebbero un +33% rispetto ad un 6 core.
Comunque, se i clock annunciati fossero veritieri, io direi che BD sul Phenom potrebbe incrementare di un +40% l'IPC, inteso a core.
I clock (se l'incremento di IPC fosse quello) dovrebbero essere leggermente superiori di un Thuban 1100T (inteso con il fino a +500MHz turbo su tutti i core).
La potenza in ST dovrebbe avere un ottimo incremento, visto il turbo fino a +1GHz e nell'MT giocherebbe il fatto dei 2 core in più.
Se contiamo che i post vecchi di BD sui bench davano un +50% circa in ST e 87% circa in MT... le cose potrebbero combaciare.
Ci azzeccherò? :sofico:
Athlon 64 3000+
18-05-2011, 11:46
http://www.chiphell.com/thread-199186-1-1.html
Parla della versione di Llano FM1 A8-3850
In ambito MT, mi sembra che si parli di +87%. Direi che se ciò fosse confermato, si sarebbe molto vicini perché bisogna contare che dalla prima infornata in avanti, un aumento di frequenza è lecito ottenerlo. Basterebbero 200MHz in più di clock per arrivare al +100%.
Se contiamo che i post vecchi di BD sui bench davano un +50% circa in ST e 87% circa in MT... le cose potrebbero combaciare.
Se non ricordo male, quell'87% includeva sia i due core in più che gli eventuali aumenti di frequenza.
Per il resto, ho idea che BD avrà un incremento maggiore in ST che in MT.
Difatti in ST potrà usufruire di tutta la logica senza condivisione, mentre sfruttando tutti i core, in un modulo, abbiamo quel famoso calo all'80% delle prestazioni.
digieffe
18-05-2011, 11:57
http://www.chiphell.com/thread-199186-1-1.html
Parla della versione di Llano FM1 A8-3850
quindi 2.9 def - 3.4 turbo su 4 core - 3.6 turbo su 1 core ......mmm.....
a questo punto, se fossero vere queste info, anche con un eventuale incremento di ipc andrebbe a posizionarsi sotto il top Ph -II x4
edit: anche se con 100w di tdp e la gpu mi sarei aspetttato di più in frequenza.
qual'è la freq massima di Ph II x4 95w (se ne esistono)?
edit2:
Athlon II X4 650 C3 3.2 GHz 95w
Phenom II X4 955 C3 3.2 GHz 95w
edit3:
tenendo conto che è uno step c3 senza low-k (la differenza con thuban nei consumi è evidente) che ha 6 mb di cache l3.... boh....
a me sembra inverosimile solo 500 mhz di turbo su tutti e 4 i core... si parlava di 500 mhz di turbo su interlagos 16 core... questo dovrebbe essere il top di gamma per FM1? perchè se è così c'è qualcosa che non va anche nel clock di partenza, coi 45 nm come hai scritto tu si arriva a 3,2 ghz senza turbo a 95w, e a 2,5 ghz senza turbo a 45w (athlon II x4 615e) quindi o quello è un 65w e non un 100, o quei numeri non tornano, troppo poco incremento di clock dal 45 al 32 nm :(
Fabiano 82
18-05-2011, 13:05
metà area è comunque occupata dalla gpu, che non credo consumi così poco.
metà area è comunque occupata dalla gpu, che non credo consumi così poco.
anche se fosse metà area e consumasse la metà ( cosa di cui dubito fortissimamente, guarda quanto consuma la 65xx mobile a 40 nm, la 6630 di llano a 32 nm non può certo consumare di più) avremmo che la parte cpu consuma 50w a 2,9/3,4 ghz, che mi sembra comunque poco :\
capitan_crasy
18-05-2011, 13:35
a me sembra inverosimile solo 500 mhz di turbo su tutti e 4 i core... si parlava di 500 mhz di turbo su interlagos 16 core... questo dovrebbe essere il top di gamma per FM1? perchè se è così c'è qualcosa che non va anche nel clock di partenza, coi 45 nm come hai scritto tu si arriva a 3,2 ghz senza turbo a 95w, e a 2,5 ghz senza turbo a 45w (athlon II x4 615e) quindi o quello è un 65w e non un 100, o quei numeri non tornano, troppo poco incremento di clock dal 45 al 32 nm :(
Come avevo già accennato un po di tempo fa AMD ha dovuto fare alcuni compromessi durante lo sviluppo di Llano; bisogna ricordarsi che i core K10 non sono dei semplici die shrink e che lo sviluppo principale era nell'integrazione e la conversione delle GPU ATI al processo SOI...
Detto questo le frequenze più alte dovrebbero arrivare più avanti, magari con un ulteriore affinamento del processo produttivo a 32nm...
Andrea deluxe
18-05-2011, 13:41
edit
Bhe, se dal lato cpu questo llano è paragonabile al sb i5 2300 a me và strabene, neanche ci speravo io..
marchigiano
18-05-2011, 13:54
:confused: Perché? Da un i7 X4 a 45nm Intel mica ha realizzato un i7 X8 passando al 32nm con una riduzione di grandezza die... :D
ho scritto O doppio dei core O metà del die
In ambito MT, mi sembra che si parli di +87%. Direi che se ciò fosse confermato, si sarebbe molto vicini perché bisogna contare che dalla prima infornata in avanti, un aumento di frequenza è lecito ottenerlo. Basterebbero 200MHz in più di clock per arrivare al +100%.
ok ma mettiamo che BD non esista, arrivano i 32nm e amd cosa fa? da un ottimizzata al thuban, turbo migliore, risparmio energetico migliore, qualche istruzione in più... lo butta sul 32nm e fa un chip piccolo da vendere come un athlon a 100€ ma con la potenza del thuban e pure ad alta frequenza. poi fa un phenom x8 o x10 sempre sui 300-340mm e sarebbe bello potente
se non lo fa e al suo posto mette il BD, mi aspetto che abbia prestazioni superiori all'eventuale phenom x8 a 32nm
a me sembra inverosimile solo 500 mhz di turbo su tutti e 4 i core... si parlava di 500 mhz di turbo su interlagos 16 core... questo dovrebbe essere il top di gamma per FM1? perchè se è così c'è qualcosa che non va anche nel clock di partenza, coi 45 nm come hai scritto tu si arriva a 3,2 ghz senza turbo a 95w, e a 2,5 ghz senza turbo a 45w (athlon II x4 615e) quindi o quello è un 65w e non un 100, o quei numeri non tornano, troppo poco incremento di clock dal 45 al 32 nm :(
il turbo llano è meno sofisticato di quello BD
inoltre llano ha una gpu da almeno 20W di tdp (ma potrebbero essere anche 40 non so...) e il controller pcie che comunque consuma
marchigiano
18-05-2011, 13:58
Come avevo già accennato un po di tempo fa AMD ha dovuto fare alcuni compromessi durante lo sviluppo di Llano; bisogna ricordarsi che i core K10 non sono dei semplici die shrink e che lo sviluppo principale era nell'integrazione e la conversione delle GPU ATI al processo SOI...
Detto questo le frequenze più alte dovrebbero arrivare più avanti, magari con un ulteriore affinamento del processo produttivo a 32nm...
ma secondo te può essere che, almeno all'inizio, la resa dei 32nm sia simile a quella degli attuali 45nm che oramai sono affinatissimi?
intanto su anand, uno che dice di essere del settore (ma può essere il solito cazzaro quindi occhio) pubblica i prezzi delle cpu amd
llano
E2-3250 = 70$
A4-3350 = 80$
A6-3450 = 110$
A6-3450P = 130$
A6-3550 = 150$
A8-3550P = 170$
Bulldozer priced similar to sb.
FX4110 = 190$
FX6110 = 240$
FX8110 = 290$
FX8130P = 320$
ripeto per la seconda volta: può essere tutto falso
SuperTux
18-05-2011, 14:05
ma secondo te può essere che, almeno all'inizio, la resa dei 32nm sia simile a quella degli attuali 45nm che oramai sono affinatissimi?
intanto su anand, uno che dice di essere del settore (ma può essere il solito cazzaro quindi occhio) pubblica i prezzi delle cpu amd
llano
E2-3250 = 70$
A4-3350 = 80$
A6-3450 = 110$
A6-3450P = 130$
A6-3550 = 150$
A8-3550P = 170$
Bulldozer priced similar to sb.
FX4110 = 190$
FX6110 = 240$
FX8110 = 290$
FX8130P = 320$
ripeto per la seconda volta: può essere tutto falso
320$ sarebbero 220€ circa senza tasse. Non sarebbe affatto tanto.
:Perfido:
marchigiano
18-05-2011, 14:08
320$ sarebbero 220€ circa senza tasse. Non sarebbe affatto tanto.
:Perfido:
già... mi suona un po strano il llano A8 a 170€ che è più grande di un eventuale BDx4 nativo ma venduto a meno... :boh:
capitan_crasy
18-05-2011, 14:10
ma secondo te può essere che, almeno all'inizio, la resa dei 32nm sia simile a quella degli attuali 45nm che oramai sono affinatissimi?
All'inizio Llano (step A) semplicemente era un disastro a livello produttivo, si parlava di problemi seri alla GPU e rese sul wafer ridicole...
Da cui l'inevitabile posticipo per risolvere le cose; tuttavia AMD per stringere i tempi ha ridimensionato le stime iniziali trovando un equilibrio tra caratteristiche e un ottima produzione in volumi...
Dre@mwe@ver
18-05-2011, 14:24
320$ sarebbero 220€ circa senza tasse. Non sarebbe affatto tanto.
:Perfido:
E non sarebbe un buon segno.
marchigiano
18-05-2011, 14:26
tuttavia AMD per stringere i tempi ha ridimensionato le stime iniziali trovando un equilibrio tra caratteristiche e un ottima produzione in volumi...
quindi i top di gamma potrebbero avere 6 simd ma una sempre difettosa? in attesa di rese migliori e quindi versioni a 480 shaders
perchè 5 simd non so proprio che utilità posano avere rispetto alle versioni con 4...
gianni1879
18-05-2011, 14:27
beh senza dubbio visto i problemi che hanno avuto i primi esemplari non avranno frequenze elevatissime, probabilmente arriveranno successivamente.
SuperTux
18-05-2011, 14:29
E non sarebbe un buon segno.
Per le mie tasche si. Visto che le premesse non sono affatto male (vero Paolo :D ).
A te piace spendere tanto? A me no.
Athlon 64 3000+
18-05-2011, 14:30
All'inizio Llano (step A) semplicemente era un disastro a livello produttivo, si parlava di problemi seri alla GPU e rese sul wafer ridicole...
Da cui l'inevitabile posticipo per risolvere le cose; tuttavia AMD per stringere i tempi ha ridimensionato le stime iniziali trovando un equilibrio tra caratteristiche e un ottima produzione in volumi...
Probabilmente la versione iniziale di Llano doveva avere la parte grafica con 480SP e magari la parte x86 con frequenza senza turbo paragonabile ai Phenom II x4 top di gamma.
Invece con i problemi che hai elencato ha fatto si che siano stati costretti ad abbassare la frequenza della parte x86 e calare gli sp della parte grafica.
La frequenza da 2,9 ghz è strana e mi sembra strano che non riescano a mettere 100 mhz in più senza turbo.
Heimdallr
18-05-2011, 14:30
E non sarebbe un buon segno.
no infatti, ma mi sbaglio o anche i thuban all'inizio costavano sui 280€ (parlo del 1090T)?
sinceramente per me è impossibile che costi così poco da subito, e quando gli rientrano i soldi dello sviluppo?
Per le mie tasche si. Visto che le premesse non sono affatto male (vero Paolo :D ).
A te piace spendere tanto? A me no.
Non lo sarebbe neanche per le tue tasche: semplicemente spenderesti meno per un processore che va meno.
Meglio avere un processore che costa tanto e rende tanto: questo provocherebbe un calo generale dei prezzi perchè più competitivo.
Ma soprattutto potresti comunque acquistare un processore adeguato alle tue esigenze di spesa che, anche se non fosse il top di gamma, avrebbe comunque un livello prestazionale adeguato al suo valore monetario.
SuperTux
18-05-2011, 14:44
Non lo sarebbe neanche per le tue tasche: semplicemente spenderesti meno per un processore che va meno.
Meglio avere un processore che costa tanto e rende tanto: questo provocherebbe un calo generale dei prezzi perchè più competitivo.
Ma soprattutto potresti comunque acquistare un processore adeguato alle tue esigenze di spesa che, anche se non fosse il top di gamma, avrebbe comunque un livello prestazionale adeguato al suo valore monetario.
Verdemo quando uscirà le prestazioni che avrà.
Io sono fiducioso che andrà bene ( e per questo frequento poco il thread, se no mi si alza una scimmia che in confronto quella di Paolo è questa (http://www.kirem3.altervista.org/certificati/monk.jpg) ).
Anche solo per il nome che gli hanno dato, se andasse piano sai che figura :D
dav1deser
18-05-2011, 14:59
Anche solo per il nome che gli hanno dato, se andasse piano sai che figura :D
I bulldozer non sono certo veicoli particolarmente veloci...
I bulldozer non sono certo veicoli particolarmente veloci...
http://upload.ecvv.com/upload/Info/200801/20071126165310387325_Bulldozer_SD7_Bulldozer_SD7.jpg
:asd::asd::asd:
Anche solo per il nome che gli hanno dato, se andasse piano sai che figura :D
È l'opposto invece, se vanno piano farebbero una bella figura. :asd:
Conosci i veicoli bulldozer? http://en.wikipedia.org/wiki/Bulldozer
Non sono certo delle Ferrari. :asd:
marchigiano
18-05-2011, 15:08
speriamo non sia come netburst, altrimenti amd dovrà ritirare fuori l'architettura K7 (ottima secondo me) e ottimizzarla per le esigenze moderne
aaadddfffgggccc
18-05-2011, 15:09
990FX Extreme4
- Supports AM3+, 8-Core CPU
- ASRock XFast USB
- ASRock On/Off Play
- ASRock Turbo UCC
- Graphical UEFI
A75 Extreme6
- Support For Socket FM1 100W Processors
- AMD A75 Hudson D3 Chipset Supports Native 6 x SATA3, 4 x USB 3.0
- Supports AMD QuadCrossFireX, Dual Graphics
- ASRock XFast USB
- ASRock On/Off Play
- Graphical UEFI
marchigiano
18-05-2011, 15:21
ottimo labview
riesci a capire se il ucc sblocca solo i phenom o anche i bd?
la mobo fm1 ha capacità di oc?
aaadddfffgggccc
18-05-2011, 15:27
ottimo labview
riesci a capire se il ucc sblocca solo i phenom o anche i bd?
la mobo fm1 ha capacità di oc?
Sono in attesa di ulteriore documentazione... ;)
Due cose probabilmente già dette ragazzi:
1- fino a quando amd rimarrà sui 32nm? 2012 inoltrato con passaggio a 22nm oppure 22nm al 2013?
2- Quante linee pci-ex gestiranno i chipset serie 9x0? Intendo nativamente, senza stupidate tipo NF200, hydra ecc... che rallentano solo le prestazioni in scheda singola...
I bulldozer non sono certo veicoli particolarmente veloci...
Sì ma buttono giù i ponti :D
Salve, dovendo acquistare una nuova configurazione AMD m'interesserebbe prendere una mobo con socket am3+ ma, ho notato che la asus non ne ha prodotte; si sanno notizie sui tempi?
SuperTux
18-05-2011, 15:44
I bulldozer non sono certo veicoli particolarmente veloci...
Quoto te, ma rispondo a tutti. Il bulldozer non nasce come campione di velocità ma non dovrebbe fermarsi davanti a niente. E trasportando il concetto nei processori mi aspetto che non si fermi neanche davanti ai SB extreme.
Mi aspetto grandi cose. :cool:
Mi aspetto grandi cose. :cool:
Anch'io sto in trepidante attesa. Speriamo bene. :sperem:
capitan_crasy
18-05-2011, 15:51
quindi i top di gamma potrebbero avere 6 simd ma una sempre difettosa? in attesa di rese migliori e quindi versioni a 480 shaders
perchè 5 simd non so proprio che utilità posano avere rispetto alle versioni con 4...
Non so esattamente quali siano i compromessi ma non riguarda solo gli SP; da 400 a 480 cambia poco se alla fine la banda del controller gestisce massimo le DDR3 a 1883Mhz...
beh senza dubbio visto i problemi che hanno avuto i primi esemplari non avranno frequenze elevatissime, probabilmente arriveranno successivamente.
Sono d'accordo, anche se bisogna ricordare che il modello TOP di Llano dovrebbe avere una frequenza superiore (clock turbo core compreso) al modello di punta degli attuali Athlon2, mantenendo lo stesso TDP e avendo integrato una GPU serie HD6500...
Athlon 64 3000+
18-05-2011, 15:55
Si spera che le mobo FM1 saranno compatibili con la futura APU Trinity.
passopasso
18-05-2011, 16:04
Salve, dovendo acquistare una nuova configurazione AMD m'interesserebbe prendere una mobo con socket am3+ ma, ho notato che la asus non ne ha prodotte; si sanno notizie sui tempi?
C'e' la gigabyte che la produce a 80 euro
paolo.oliva2
18-05-2011, 16:12
Se non ricordo male, quell'87% includeva sia i due core in più che gli eventuali aumenti di frequenza.
Si si, certamente.
Però c'è un punto... che non mi sembra da poco (ma non lo dico per fare previsioni sovrastimate, ma giusto per mettere i puntini sulle i)
Praticamente se ricordo bene si diceva che quel risultato fosse... stimato, nel senso che è stato preso penso un ES (indubbiamente A1), occato e portato (si pensa) a 3,8GHz.
Ci sono 2 punti che potrebbero avere la loro importanza:
1) Da dicembre 2010 abbiamo avuto altre info, compresa quella congiunta di AMD/GF che davano il 32nm superiore alle aspettative, e lo step BD è bassato da A1 a B0.
2) Onestamente, compreso il discorso sopra, nutrirei seri dubbi che su dei BD ES step A1 AMD poteva sapere la massima potenza raggiungibile, def, Turbo e Turbo massimo, contando che gli ES di dicembre (sembra) non avevano il Turbo attivo e sicuramente su un silicio pietoso, visto che dei BD X16 erano a 1,8GHz e i BD X8 sui 2,8GHz, e gli ES dovrebbero essere a 125W.
3) Inoltre le previsioni erano state fatte da Daim (come cacchio si scrive), il quale non aveva nessuna idea delle frequenze massime di BD, data l'NDA, e non penso che AMD abbia scucito informazioni a quel sito e lasciato all'oscuro i produttori di mobo (visto l'infelice uscita di Asus sul socket), e con tutta probabilità i test li hanno fatti sul socket AM3... e credo che oltre al turbo sicuramente altre features erano disattivate o comunque forse neanche implementate.
Per il resto, ho idea che BD avrà un incremento maggiore in ST che in MT.
Difatti in ST potrà usufruire di tutta la logica senza condivisione, mentre sfruttando tutti i core, in un modulo, abbiamo quel famoso calo all'80% delle prestazioni.
Non ripeto ciò che penso (altrimenti faccio noia :)), ma secondo me, non dico che ci sarebbero prestazioni superiori, ma comunque c'è qualche cosa che non combacia (per me) tra IPC, frequenze e TDP.
credo che questa volta lo screen sia vero :D
http://extreme.pcgameshardware.de/prozessoren/109182-sammelthread-amd-k15-bulldozer-aktuell-bd-lounch-offenbar-auf-der-e3-9er-chipsaetze-nur-umbenannte-8er-99.html#post2987077 :read:
credo che questa volta lo screen sia vero :D
http://extreme.pcgameshardware.de/prozessoren/109182-sammelthread-amd-k15-bulldozer-aktuell-bd-lounch-offenbar-auf-der-e3-9er-chipsaetze-nur-umbenannte-8er-99.html#post2987077 :read:
Beh ma non fa vedere coma va a finire... però 3.8 ghz :eek: :eek:
Spitfire84
18-05-2011, 16:25
credo che questa volta lo screen sia vero :D
http://extreme.pcgameshardware.de/prozessoren/109182-sammelthread-amd-k15-bulldozer-aktuell-bd-lounch-offenbar-auf-der-e3-9er-chipsaetze-nur-umbenannte-8er-99.html#post2987077 :read:
circa 240 secondi per arrivare a quel punto del test..qualcuno riesce a fare un confronto? :D
LurenZ87
18-05-2011, 16:28
credo che questa volta lo screen sia vero :D
http://extreme.pcgameshardware.de/prozessoren/109182-sammelthread-amd-k15-bulldozer-aktuell-bd-lounch-offenbar-auf-der-e3-9er-chipsaetze-nur-umbenannte-8er-99.html#post2987077 :read:
8 core che viaggiano a 3,8Ghz a def... e la scimmia cresce :asd:
circa 240 secondi per arrivare a quel punto del test..qualcuno riesce a fare un confronto? :D
Dove hai visto che a quel punto ci è arrivato dopo 240 secondi?
Spitfire84
18-05-2011, 16:32
Dove hai visto che a quel punto ci è arrivato dopo 240 secondi?
task manager..l'utilizzo della memoria cresce ad un certo e rimane piatto fino a quel momento del test, quindi non dovrebbe esserci altro in backgroup.
Da qui, contando i quadratini e conteggiando circa 5 secondi a quadratino risultano circa 240 secondi.
Detto che potrei essermi sbagliato visto che ho fatto un calcolo moooolto rapido.
astroimager
18-05-2011, 16:34
3.8 GHz entro 95W in MT... non male come inizio... ora c'è da vedere QUANTO macina! :D
Edit... ottima intuizione Spitfire!
task manager..l'utilizzo della memoria cresce ad un certo e rimane piatto fino a quel momento del test, quindi non dovrebbe esserci altro in backgroup.
Da qui, contando i quadratini e conteggiando circa 5 secondi a quadratino risultano circa 240 secondi.
Detto che potrei essermi sbagliato visto che ho fatto un calcolo moooolto rapido.
Mi sembra un calcolo un po "arrangiato" :D
garamant
18-05-2011, 16:37
Mi sembra un calcolo un po "arrangiato" :D
molto arrangiato visto che dipende dalla velocità di aggiornamento impostata
Spitfire84
18-05-2011, 16:42
Mi sembra un calcolo un po "arrangiato" :D
molto arrangiato visto che dipende dalla velocità di aggiornamento impostata
we ragazzi, che pretendete..l'ho detto che l'ho fatto ad occhio. :D
Ad ogni modo, se la frequenza di refresh del task manager non è stata modificata, dovrebbe essere a default a 5 secondi..un confronto veloce si può comunque fare, basta che uno di voi lanci cinebench e verifichi quanto impiega ad arrivare a quel punto di test.
paolo.oliva2
18-05-2011, 16:43
no infatti, ma mi sbaglio o anche i thuban all'inizio costavano sui 280€ (parlo del 1090T)?
sinceramente per me è impossibile che costi così poco da subito, e quando gli rientrano i soldi dello sviluppo?
Ora un 1100T costa 205$...
Senza sollevare polemiche inutili, e senza andare 6 anni indietro con i listini.
Attualmente AMD può vendere unicamente se applica un prezzo/prestazioni inferiore ad Intel, vuoi perché si è sputtanato un po' il nome, vuoi perché al contrario, il nome Intel penso non sia stato mai così forte come ora, vuoi per tutta una trafila di siti che effettuano test/bench di comparazione che comunque fanno apparire il prodotto AMD peggio di quello che è ed invece molto spesso fanno apparire prodotti Intel di più di quello che sono (Non mi sembra una coincidenza che sempre e comunque noi del TH AMD riusciamo ad arrivare a frequenze di media più alte di quello che dicono le varie testate, ed invece su Intel la media è più bassa?).
Però purtroppo la maggior parte della gente guarda le rece e sente il venditore.
AMD potrebbe anche commercializzare BD con caratteristiche del 20% superiori a SB, sia dal punto di vista di prestazioni che di OC, ma non ti preoccupare, nei bench andrebbero a capare il software dove BD andrebbe peggio e per l'OC sarebbero in grado di postare che manco arriverebbe alla frequenze def.
Qual'è invece il punto che andrebbe subito a segno? Il PREZZO.
Se un BD X8 partisse da 200€, non so che cosa potrebbero inventare le varie testate per far figurare i prodotti Intel "più convenienti".
Inoltre il discorso del prezzo alto o basso per rientrare nelle spese, sinceramente, lo vedo più collegato ai volumi di vendita che al prezzo in sé per sé.
In poche parole, meglio vendere un BD X8 a 200€ ma venderne a vagonate che applicargli un prezzo di 400€ e venderne un volume esiguo. Forse l'accordo del prezzo fisso di GF verso AMD rientrerebbe anche in questa strategia.
Inoltre, tieni in considerazione che Intel comunque può tenere un listino "dilatato" semplicemente perché comunque ha la sua offerta modulabile in potenza e modificabile in base al prezzo.
Se Llano sarà sotto ad SB, AMD avrebbe solamente BD per contrastare SB.
La carta da giocare è rendere appetibile BD sia verso il socket del 2600K che verso il futuro SB-e. Un pacchetto BD X8 top + mobo a 400€, qualsiasi sia la sua prestazione, renderebbe difficile per Intel applicare ad un SB-e X6 + mobo un prezzo basso da renderlo preferibile a BD.
Inoltre, se AMD vuole acquisire share e comunque segnare un bel colpo di notorietà, il periodo buono è questo, dove Intel ha un SB massimo come X4 ed un i7 come X6, e comunque sul fronte prestazioni/prezzo BD se la può giocare ampiamente pure contro SB-e.
Ma il 2012? Con Intel sul 22nm?
passopasso
18-05-2011, 16:54
Ora un 1100T costa 205$...
Qual'è invece il punto che andrebbe subito a segno? Il PREZZO.
Se un BD X8 partisse da 200€, non so che cosa potrebbero inventare le varie testate per far figurare i prodotti Intel "più convenienti".
Sono daccordo con te , meglio alti volumi di vendita a prezzo basso-giusto, io sarei uno dei primi a comprarlo, ma se cosi non fosse, aspetto 6-7 mesi
liberato87
18-05-2011, 16:58
credo che questa volta lo screen sia vero :D
http://extreme.pcgameshardware.de/prozessoren/109182-sammelthread-amd-k15-bulldozer-aktuell-bd-lounch-offenbar-auf-der-e3-9er-chipsaetze-nur-umbenannte-8er-99.html#post2987077 :read:
anche secondo me questo screen è vero!
ieri erano state postate le foto della CH V e di una scatolina nera molto probabilmente contente un BD!
beh ottimi i 3.8 ghz a def nei 95tdp!
e poi guardo anche l HT a 3200 def! molto probabilmente anche il NB partirà a 3200 def!
e devo dire che è un grande salto visto che con i thuban era molto difficile trovare (con voltaggi "umani") un NB stabile oltre i 3000 mhz (ricordiamo che era "soli" 2ghz a def!)
Sono daccordo con te , meglio alti volumi di vendita a prezzo basso-giusto, io sarei uno dei primi a comprarlo, ma se cosi non fosse, aspetto 6-7 mesi
Si ma il problema rimane uno: se AMD vende il top di gamma a 200 euro significa che va piano rispetto alla concorrenza...voi vi immaginate cosa potrebbe accadare se AMD sforna un procio deludente che non riesce a competere con la controparte nè ora nè quando a maggior ragione ci saranno i 22 nm intel!!! I nuovi proci devono andare forte se no col cavolo che AMD riuscirà a rosicchiare quote di mercato!!!
LurenZ87
18-05-2011, 17:04
non mi farei troppe pippe mentali sul prezzo... guardate sul lato delle vga, la HD6970 prestazionalmente và come la GTX 570, eppure costa uguale alla concorrenza... se Bulldozer andrà forte come si dice in giro, il prezzo di sicuro non sarà basso... my two cents
Si ma il problema rimane uno: se AMD vende il top di gamma a 200 euro significa che va piano rispetto alla concorrenza...voi vi immaginate cosa potrebbe accadare se AMD sforna un procio deludente che non riesce a competere con la controparte nè ora nè quando a maggior ragione ci saranno i 22 nm intel!!! I nuovi proci devono andare forte se no col cavolo che AMD riuscirà a rosicchiare quote di mercato!!!
Quoto. Tutto condivisibile e giusto... e aggiungo purtroppo.
milanok82
18-05-2011, 17:09
Io guardo il rapporto prezzo/prestazioni,sapere che c'è un cpu che va piu forte di tutte le cpu presenti sul mercato ma che costa 700-800-1000 euro interessa davvero poco.
blackshard
18-05-2011, 17:11
Si ma il problema rimane uno: se AMD vende il top di gamma a 200 euro significa che va piano rispetto alla concorrenza...voi vi immaginate cosa potrebbe accadare se AMD sforna un procio deludente che non riesce a competere con la controparte nè ora nè quando a maggior ragione ci saranno i 22 nm intel!!! I nuovi proci devono andare forte se no col cavolo che AMD riuscirà a rosicchiare quote di mercato!!!
Esattamente.
Il prezzo di vendita sarà commisurato alle prestazioni rispetto alla concorrenza.
Ahinoi, se vogliamo che AMD risalga la china tocca sperare che i prezzi dei nuovi proci siano altini, magari con il top di gamma sui 5/600 euro. Se saranno bassi, vuol dire che AMD rimane nella situazione non proprio eccelsa in cui è ora, quindi "sperare" nei prezzi alti oggi è un sacrificio da fare per sperare in un futuro migliore :)
Esattamente.
Il prezzo di vendita sarà commisurato alle prestazioni rispetto alla concorrenza.
Ahinoi, se vogliamo che AMD risalga la china tocca sperare che i prezzi dei nuovi proci siano altini, magari con il top di gamma sui 5/600 euro. Se saranno bassi, vuol dire che AMD rimane nella situazione non proprio eccelsa in cui è ora, quindi "sperare" nei prezzi alti oggi è un sacrificio da fare per sperare in un futuro migliore :)
Esattamente :)
passopasso
18-05-2011, 17:15
Si ma il problema rimane uno: se AMD vende il top di gamma a 200 euro significa che va piano rispetto alla concorrenza...voi vi immaginate cosa potrebbe accadare se AMD sforna un procio deludente che non riesce a competere con la controparte nè ora nè quando a maggior ragione ci saranno i 22 nm intel!!! I nuovi proci devono andare forte se no col cavolo che AMD riuscirà a rosicchiare quote di mercato!!!
Sono daccordo, ma ricordati che intel ormai ha il layout di grande azienda e di potenza per le sue cpu e la gente, la maggior parte non ci capisce una mazza(si comprano ancora i sempron :muro: in case cinesi e asrock n68)
se un bd x6 eguagliasse un i72600k ed avesse lo stesso prezzo, la gente comprerebbe intel....e la dico ....anche se i7 fosse inferiore.Amd puo' competere solo abbassando i prezzi....
Heimdallr
18-05-2011, 17:16
fateci vedere i risultati!!! :D
Ho da parte cira 350 euro da investire in mobo+cpu, sin dal 2000 ho sempre avuto pc con AMD adesso sto aspettando questi fantomatici Buldozer, speriamo siano ottimi come qualità prezzo in caso contrario passerò alla concorrenza (i2500k che si trova a meno di 180 euro). Vinca il migliore sopratutto per le nostre tasche.
Heimdallr
18-05-2011, 17:20
Inoltre, se AMD vuole acquisire share e comunque segnare un bel colpo di notorietà, il periodo buono è questo, dove Intel ha un SB massimo come X4 ed un i7 come X6, e comunque sul fronte prestazioni/prezzo BD se la può giocare ampiamente pure contro SB-e.
Ma il 2012? Con Intel sul 22nm?
Il periodo buono è questo sicuramente, io spero solo che BD vada tanto forte in modo da fare concorrenza ad Intel anche nella fascia alta (prezzi migliori per tutti).
Il 2012 sara probabilmente un anno duro per AMD ma aspetterei prima di vedere cosa proporrà Intel sui 22nm :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.