View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
paolo.oliva2
30-05-2011, 23:24
Non so se è già stato postato, ultimamente leggo queste pagine prestando poca attenzione visto che (putroppo) le trollate hanno avuto una crescita del 350% ora su ora... Comunque, ecco qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/990fx-amd-supporta-ancora-la-tecnologia-nvidia-sli/31697/1.html
Nell'introduzione, i ragazzi di Tom's parlano chiaramente di ritardo dei processori BD a causa di prestazioni non all'altezza delle attese, e che l'informazione giunge direttamente dai produttori di mobo. Sarà vero?
Forse il Capitano (o qualcuno altrettanto informato) ci può tranquillizzare?
Sono fermamente intenzionato a passare ad AMD, però vorrei anche riuscire a vendere il mio sistema a più di 5€... Quindi sarebbe bene che si muovessero. :O
Ho letto parte dell'articolo... mi è sembrato abbastanza indipendente ma con alcune affermazioni discutibili, soprattutto nella parte finale delle conclusioni.
Praticamente dice che comprare un sistema 990FX con un 980 X4 è sconsigliabile, meglio Intel e che il sistema sarebbe da acquistare con un BD.
Peccato che non abbia valutato il tutto nella visione "compro ora un Phenom II e poi posso upgradare a BD", cosa che non sarebbe possibile da un i3/i5 passare ad un X6.
Per quello che riguarda il discorso che loro hanno aggiunto circa il ritardo di BD, che l'avrebbero saputo dai produttori di mobo, non so che peso darci. Onestamente i produttori di mobo non vedono l'ora di poterle vendere ste mobo... penso che se ci fosse 1 al mondo che abbia da perdere a riportare BD in ritardo, sia proprio un produttore di mobo... dubito sulla veridicità.
@dany700
Comunque l'HT non serve ad una mazza per l'OC (io lo tengo a 1GHz o a 2GHz).
Non so se possa avere correlazione con la frequenza bus, ma contando che BD sarebbe sbloccato, a meno che non ti serva arrivare a occare le ram a 3GHz, direi che basterrebbe.
tutto serve ;)
e la correlazione indirettamente c'è...un buon boost della mobo è racchiuso dal FSB che va si a cozzare sulle ram...ma soprattutto nel NB.
la crosshair riesce ad arrivare anche a 340Mhz...appena si sfiorano i limti del NB/MC...pluff...si crolla a 300-310mhz.
Per noi che non facciamo OC professionale...ce ne possiamo sbattere del 1-2% di prestazioni effettive, ma con HT raddoppiato...significa NB più stabile raddoppio banda dati e conseguentemente MC più che adeguato a tali volumi.
E non da ultimo, appunto, nuove barriere di OC conseguentemente infrante.
Inoltre che cavolo...siamo partiti 7-8 mesi fa...con usb 3.0 e ht 3.1...6 mesi fa è stato ratificato il pci-ex 3.0...e oggi non abbiamo nessuno dei tre standard integrati :rolleyes:
Il thuban arriva ad acqua a 4,5Ghz con le ram al max di 2Ghz...se ipoteticamente BD arriverà a 5,5-6,0 Ghz con le ram a 2133-2200 e con il 33% in più di core...mica bruscolini...mi domando...come fa a salire scalarmente con le prestazioni oltre i limiti del thuban...se sarà limitato dai medesimi muri del predecessore?
L'MC di BD è stato dichiarato con il 50% in più di troughput...beh...in tal caso si salverebbe per il rotto della cuffia, ed il resto della piattaforma? IMHO...non sono molto d'accordo nel gettare l'enfasi su una sola variabile a discapito dell'equilibrio generale.
E' un po' come l'essere un ghiacciaio enorme...con i letti dei fiumi sottodimensionati :rolleyes:
Senza considerare la buona novella del RAID prestante...altra banda "potenzialmente" riservata.
mah!!
aspettiamo le rece specifiche ed il più analitiche possibile, più che altro, per comprendere gli eventuali compromessi necessari per ottenere un ottimo OC garantendo una stabilità granitica (molto ben oltre i 4,5ghz).
P.S.
Tant'è gira che ti rigira...si ricade sempre nei dubbi di questi giorni...la scalabilità :asd:
paolo.oliva2
30-05-2011, 23:28
Altre info sulle date di BD? Si sa nulla di più?
ecco perchè le mobo 9XX trafugate in anticipo non offrono l' HT 3.1...non è previsto :muro:
L'articolo di Tom's però riporta che MSI sostiene che invece si avrà l'HT 3.1.
Ho idea che anche in questo caso sarà meglio aspettare gli annunci ufficiali per avere le conferme definitive.
capitan_crasy
30-05-2011, 23:31
screen di llano a 4 ghz :eek:
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=it&u=http%3A%2F%2Fdiybbs.zol.com.cn%2F10%2F11_99185.html&act=url
[IMGhttp://imgk.zol.com.cn/diybbs/5143/a5142149.jpg
su xtremesystems
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271596
sembrano crederci... stiamo a vedere :)
Grazie per la segnalazione...
@dany700
Comunque l'HT non serve ad una mazza per l'OC (io lo tengo a 1GHz o a 2GHz).
Non so se possa avere correlazione con la frequenza bus, ma contando che BD sarebbe sbloccato, a meno che non ti serva arrivare a occare le ram a 3GHz, direi che basterrebbe.
Infatti non capisco cosa c'entri HT con L'overclock...
Non so se è già stato postato, ultimamente leggo queste pagine prestando poca attenzione visto che (putroppo) le trollate hanno avuto una crescita del 350% ora su ora... Comunque, ecco qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/990fx-amd-supporta-ancora-la-tecnologia-nvidia-sli/31697/1.html
Nell'introduzione, i ragazzi di Tom's parlano chiaramente di ritardo dei processori BD a causa di prestazioni non all'altezza delle attese, e che l'informazione giunge direttamente dai produttori di mobo. Sarà vero?
Forse il Capitano (o qualcuno altrettanto informato) ci può tranquillizzare?
Sono fermamente intenzionato a passare ad AMD, però vorrei anche riuscire a vendere il mio sistema a più di 5€... Quindi sarebbe bene che si muovessero. :O
Per me non è cambiato niente, almeno finchè non sarà AMD stessa ha dirlo ufficialmente...
Pochi news fa ha confermato la sua Roadmap e per ora sono queste le parole ufficiali...
paolo.oliva2
30-05-2011, 23:34
tutto serve ;)
e la correlazione indirettamente c'è...un buon boost della mobo è racchiuso dal FSB che va si a cozzare sulle ram...ma soprattutto nel NB.
la crosshair riesce ad arrivare anche a 340Mhz...appena si sfiorano i limti del NB/MC...pluff...si crolla a 300-310mhz.
Per noi che non facciamo OC professionale...ce ne possiamo sbattere del 1-2% di prestazioni effettive, ma con HT raddoppiato...significa NB più stabile raddoppio banda dati e conseguentemente MC più che adeguato a tali volumi.
E non da ultimo, appunto, nuove barriere di OC conseguentemente infrante.
Inoltre che cavolo...siamo partiti 7-8 mesi fa...con usb 3.0 e ht 3.1...6 mesi fa è stato ratificato il pci-ex 3.0...e oggi non abbiamo nessuno dei tre standard integrati :rolleyes:
Il thuban arriva ad acqua a 4,5Ghz con le ram al max di 2Ghz...se ipoteticamente BD arriverà a 5,5-6,0 Ghz con le ram a 2133-2200 e con il 33% in più di core...mica bruscolini...mi domando...come fa a salire scalarmente con le prestazioni oltre i limiti del thuban...se sarà limitato dai medesimi muri del predecessore?
L'MC di BD è stato dichiarato con il 50% in più di troughput...beh...in tal caso si salverebbe per il rotto della cuffia, ed il resto della piattaforma? IMHO...non sono molto d'accordo nel gettare l'enfasi su una sola variabile a discapito dell'equilibrio generale.
E' un po' come l'essere un ghiacciaio enorme...con i letti dei fiumi sottodimensionati :rolleyes:
Senza considerare la buona novella del RAID prestante...altra banda "potenzialmente" riservata.
mah!!
aspettiamo le rece specifiche ed il più analitiche possibile, più che altro, per comprendere gli eventuali compromessi necessari per ottenere un ottimo OC garantendo una stabilità granitica (molto ben oltre i 4,5ghz).
P.S.
Tant'è gira che ti rigira...si ricade sempre nei dubbi di questi giorni...la scalabilità :asd:
Aspetta... l'MC non dovrebbe interessare l'HT come l'SB (credo).
Praticamente l'MC è dentro al procio collegato alla L3, l'SB gestisce l'I/O HD, USB, ecc, l'HT dovrebbe gestire unicamente la parte grafica (nel desktop), nei server dovrebbe esserci il collegamento tra più proci.
Anche perché la banda delle ram è una cosa e la banda HT è un'altra, addirittura si sommano nel calcolo della banda I/O.
capitan_crasy
30-05-2011, 23:35
tutto serve ;)
e la correlazione indirettamente c'è...un buon boost della mobo è racchiuso dal FSB che va si a cozzare sulle ram...ma soprattutto nel NB.
la crosshair riesce ad arrivare anche a 340Mhz...appena si sfiorano i limti del NB/MC...pluff...si crolla a 300-310mhz.
Per noi che non facciamo OC professionale...ce ne possiamo sbattere del 1-2% di prestazioni effettive, ma con HT raddoppiato...significa NB più stabile raddoppio banda dati e conseguentemente MC più che adeguato a tali volumi.
E non da ultimo, appunto, nuove barriere di OC conseguentemente infrante.
Inoltre che cavolo...siamo partiti 7-8 mesi fa...con usb 3.0 e ht 3.1...6 mesi fa è stato ratificato il pci-ex 3.0...e oggi non abbiamo nessuno dei tre standard integrati :rolleyes:
Il thuban arriva ad acqua a 4,5Ghz con le ram al max di 2Ghz...se ipoteticamente BD arriverà a 5,5-6,0 Ghz con le ram a 2133-2200 e con il 33% in più di core...mica bruscolini...mi domando...come fa a salire scalarmente con le prestazioni oltre i limiti del thuban...se sarà limitato dai medesimi muri del predecessore?
L'MC di BD è stato dichiarato con il 50% in più di troughput...beh...in tal caso si salverebbe per il rotto della cuffia, ed il resto della piattaforma? IMHO...non sono molto d'accordo nel gettare l'enfasi su una sola variabile a discapito dell'equilibrio generale.
E' un po' come l'essere un ghiacciaio enorme...con i letti dei fiumi sottodimensionati :rolleyes:
Senza considerare la buona novella del RAID prestante...altra banda "potenzialmente" riservata.
mah!!
aspettiamo le rece specifiche ed il più analitiche possibile, più che altro, per comprendere gli eventuali compromessi necessari per ottenere un ottimo OC garantendo una stabilità granitica (molto ben oltre i 4,5ghz).
P.S.
Tant'è gira che ti rigira...si ricade sempre nei dubbi di questi giorni...la scalabilità :asd:
Scusa ma che diavolo c'entra HT con le RAM???:confused:
L'articolo di Tom's però riporta che MSI sostiene che invece si avrà l'HT 3.1.
Ho idea che anche in questo caso sarà meglio aspettare gli annunci ufficiali per avere le conferme definitive.
giusto.
tra l'altro che io sappia...sarebbe anche l'unica.
devo mettere in dubbio le mie risicate conoscenze d'informatica? :D
se serve per migliorare...mi presto volentieri.
Che io sappia..l'HT è il protocollo di comunicazione di qualsiasi oggetto spiaccicato sulla mobo...processore...ram...periferiche, il tutto coordinato tramite NB e SB.
Se è vero quanto sopra..."potrebbe" anche essere vero che un ht 3.0 non possa garantire un equo soddisfacimento di tutte le nuove potenzialità garantite da BD: supporto RAID più prestante...MC del 50% più voluminoso in funzione degli 8 core a frequenze ben più alte, insieme alla banda delle memorie più spinte (NB--->FSB).
per carità...tutto è fattibile...ma i miei dubbi sono, fino a che punto?
Chiaro che se MSi...sarà l'unica ad offrire il 3.1...rutte le altre mobo passano in seconda categoria ;)
Fabrix7777
31-05-2011, 00:05
[cut]
Praticamente dice che comprare un sistema 990FX con un 980 X4 è sconsigliabile, meglio Intel e che il sistema sarebbe da acquistare con un BD.
Peccato che non abbia valutato il tutto nella visione "compro ora un Phenom II e poi posso upgradare a BD", cosa che non sarebbe possibile da un i3/i5 passare ad un X6.
[cut]
Quindi se volessi comprare una piattaforma per giocare di fascia alta ora ( perche' quello sta scritto nell'articolo e tu l'hai omesso) tu mi sconsigli di prendere una z68 con 2600k ma di prendere una 990fx con un phenom II, aspettare che bulldozer esca, constatare che le prestazioni saranno piu' o meno uguali a un 2600k nei giochi ( e lo spero, ma non e' detto visto il motivo del ritardo) vendere il phenom praticamente nuovo a un prezzo stracciato perche' chi se lo pigliera' seno'( gia' adesso te li tirano dietro, una volta usciti i bull si stra-svaluteranno ancora di piu') aggiungere altri soldi per poi comprare il bulldozer.
Scusa ma il consiglio di quelli di Tom non fa una piega e il tuo upgradare mi sembra piu' spendere soldi 2 volte con tutti gli sbattimenti del caso (smontare, rivendere, ricomprare, rimontare) per arrivare alla fine allo stesso risultato della controparte e pure in ritardo.
No, il tuo consiglio non mi pare oggettivo. Se volessi comprare ora mi prenderei quello che c'e', ed e' un 2600k oppure aspetto direttamente il bull, non mi vado a comprare un phenom da rivendere tra un mese o due (costa ora nuovo 185$, dopo bull scendera' ancora, cosa fai, vai a perdere 100$ in un mese o due?). Facendo cosi il bull diventa caruccio.
capitan_crasy
31-05-2011, 00:08
devo mettere in dubbio le mie risicate conoscenze d'informatica? :D
se serve per migliorare...mi presto volentieri.
Che io sappia..l'HT è il protocollo di comunicazione di qualsiasi oggetto spiaccicato sulla mobo...processore...ram...periferiche, il tutto coordinato tramite NB e SB.
Se è vero quanto sopra..."potrebbe" anche essere vero che un ht 3.0 non possa garantire un equo soddisfacimento di tutte le nuove potenzialità garantite da BD: supporto RAID più prestante...MC del 50% più voluminoso in funzione degli 8 core a frequenze ben più alte, insieme alla banda delle memorie più spinte (NB--->FSB).
per carità...tutto è fattibile...ma i miei dubbi sono, fino a che punto?
Chiaro che se MSi...sarà l'unica ad offrire il 3.1...rutte le altre mobo passano in seconda categoria ;)
Hypertransport è un collegamento tra la CPU e il chipset (o northbridge il quale gestisce i PCI-Express e i servizi del SB come porte USB/porte SATA); le memorie sono gestite unicamente dal controller integrato RAM.
Per farti un esempio Llano non avendo il classico chipset è letteralmente sprovvisto di un controller Hypertrasport...
Hypertransport è un collegamento tra la CPU e il chipset (o northbridge il quale gestisce i PCI-Express e i servizi del SB come porte USB/porte SATA); le memorie sono gestite unicamente dal controller integrato RAM.
Per farti un esempio Llano non avendo il classico chipset è letteralmente sprovvisto di un controller Hypertrasport...
e questo pezzo mi mancava...grazie ;)
quindi CPU e RAM...hanno un protocollo proprio e chiuso, distaccato dal resto della piattaforma.
Nel senso...l'HT si occupa di tutto ma rispetto al progetto originario, vede CPU e RAM come una sola entità, senza curarsi dei rapporti interni delle due metà.
Da qui l'intervento di Paolo...sulla somma dei due distinti "protocolli".
Grazie ad entrambi ;)
liberato87
31-05-2011, 00:19
Hypertransport è un collegamento tra la CPU e il chipset (o northbridge il quale gestisce i PCI-Express e i servizi del SB come porte USB/porte SATA); le memorie sono gestite unicamente dal controller integrato RAM.
Per farti un esempio Llano non avendo il classico chipset è letteralmente sprovvisto di un controller Hypertrasport...
anche su thuban e phenom si è visto dai test e dai bench che alzare l ht non porta nessun beneficio.. neanche io capisco cosa c'entri con l oc della cpu :mbe:
io ho sempre saputo che c'entrava con la vga, però anche dai bench si è visto che non si guadagnavano fps alzandolo...
milanok82
31-05-2011, 00:30
e questo pezzo mi mancava...grazie ;)
quindi CPU e RAM...hanno un protocollo proprio e chiuso, distaccato dal resto della piattaforma.
Nel senso...l'HT si occupa di tutto ma rispetto al progetto originario, vede CPU e RAM come una sola entità, senza curarsi dei rapporti interni delle due metà.
Da qui l'intervento di Paolo...sulla somma dei due distinti "protocolli".
Grazie ad entrambi ;)
Cpu/Nb lega ram e cpu
Preso dal mio pc adesso è quello sottolineato in verde in cpu-z:
http://img863.imageshack.us/img863/1493/catturadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturadd.jpg/)
anche su thuban e phenom si è visto dai test e dai bench che alzare l ht non porta nessun beneficio.. neanche io capisco cosa c'entri con l oc della cpu :mbe:
io ho sempre saputo che c'entrava con la vga, però anche dai bench si è visto che non si guadagnavano fps alzandolo...
colpa mia...ero rimasto ancorato ai vecchi schemi. Non centra una mazza :O
per quanto riguarda la vga...in caso di CF/SLI con schede da 2GB a risoluzioni superiori al fullhd...l'HT 3 è sicuramente insufficiente, come lo sarebbero anche 8Gb di RAM.
E non per i fps ma per la qualità d'immagine...con effetti e texture approssimative.
Almeno...secondo un esauriente articolo tedesco....(vallo a trovare mò :( ) già in fullhd una scheda come la mia in firma, per dare il max, si tiene parcheggiati per lei ben 3Gb di ram sistema.
liberato87
31-05-2011, 00:43
colpa mia...ero rimasto ancorato ai vecchi schemi. Non centra una mazza :O
.
la mia preoccupazione è che se l ht non sarà 3.1 ciò avra ripercussioni anche sulla frequenza del NB.
consolidato che non c'entrano niente l uno con l altro, lo dico solo perchè (forse per coincidenza) HT e NB sono a def a 2000mhz..
non vorrei che quindi una minor frequenza di HT stia a significare minor frequenza del NB (io spero sia già intorno ai 3000mhz a def, cosi si possono finalmente sfruttare a pieno le ram anche su amd)
la mia preoccupazione è che se l ht non sarà 3.1 ciò avra ripercussioni anche sulla frequenza del NB.
consolidato che non c'entrano niente l uno con l altro, lo dico solo perchè (forse per coincidenza) HT e NB sono a def a 2000mhz..
non vorrei che quindi una minor frequenza di HT stia a significare minor frequenza del NB (io spero sia già intorno ai 3000mhz a def, cosi si possono finalmente sfruttare a pieno le ram anche su amd)
sai...poi è tutto dire.
Il NB lo porti già ora a 3000...e per le ram...se proprio vogliamo dirla tutta, dipende molto dai settaggi impostabili da bios....se son fatti male o mal strutturati, si è costretti a compromessi.
Certo che tra scegliere un ht normale...e uno il doppio...quasi quasi c'è da preferire il secondo :asd:
sperem
Cpu/Nb lega ram e cpu
Preso dal mio pc adesso è quello sottolineato in verde in cpu-z:
niente male...285mhz
chissà con BD se riuscirai ad oltrepassare i 300mhz...magari sfruttando in OC pure le ottime ram che possiedi ;)
liberato87
31-05-2011, 00:58
sai...poi è tutto dire.
Il NB lo porti già ora a 3000...e per le ram...se proprio vogliamo dirla tutta, dipende molto dai settaggi impostabili da bios....se son fatti male o mal strutturati, si è costretti a compromessi.
Certo che tra scegliere un ht normale...e uno il doppio...quasi quasi c'è da preferire il secondo :asd:
sperem
beh apparte i settaggi da bios
io dico avere un nb a massimo 3000 mhz di certo non permette di farti sfruttare a pieno le ram a 2000 o oltre; per questo spero che bd abbia un mc molto migliore
beh apparte i settaggi da bios
io dico avere un nb a massimo 3000 mhz di certo non permette di farti sfruttare a pieno le ram a 2000 o oltre; per questo spero che bd abbia un mc molto migliore
i produttori di mobo BD si sono spinti fino a 2133 per le ram (in OC)...per cui il vecchio NB a def 2000...dovrebbe essere un lontano ricordo.
Raid 0 di 2ssd per SO e applicazioni
Raid 0 di 2 HD per gli altri file
2 masterizzatori e ti sono finite le porte...
Sicuramente per l'utente medio bastano e avanzano ;)
che discorso inutile anche per l'utente avanzato.
I nuovi ssd raggiungono 550MB/s sequenziali.
Se li metti in Raid0 saturi la sata 6.0Gbs e perdi pure il TRIM :rolleyes:
Poi se vuoi prestazioni dagli SSD compri quelli via pci-express che hanno raid interno a monte e non perdi TRIM.
2 masterizzatori? nel 2011? e per far che? copiare i giochini?
Ed in ogni caso le porte sata 3.0 oltre 6-8 vengono sempre messe con chip "extra".
Futura12
31-05-2011, 01:35
Capisco...
Quanto costa una X78? Non è che magari tra una AM3+ ed una X78 ci scappino fuori una montagna di controller PCI Sata? No, perché una AM3+ parte da circa 70€ se non di meno.
Io quando compro una scheda madre per il mio pc,non prendo motherboard da 2 lire (70€) la mia UD4 l'ho pagata 120 euro e ci sono andato pure calmo quella volta.;)
Devo dire che per un chipset cosi moderno 6 prese dai sono decisamente poche..e il l'970 ha la stessa quantità di prese del 990FX non mi pare tanto positiva come cosa...poi le cose è ovvio che ci mettono controller esterni per aumentare le prese..ma non è la stessa cosa,minimo 8 sata dovevano essere integrate.;)
liberato87
31-05-2011, 01:43
i produttori di mobo BD si sono spinti fino a 2133 per le ram (in OC)...per cui il vecchio NB a def 2000...dovrebbe essere un lontano ricordo.
si lo so.. non parlo di frequenza massima raggiungibile...
dico, a parità di frequenza, mettiamo 2000, vuoi mettere i risultati delle stesse ram su amd e sulla concorrenza?!
non vorrei andare OT comunque..
io dico solo che spero che la gestione delle memorie sia molto migliorata perchè ora come ora su amd benchano molto basso ( e te lo dice uno che aveva delle corsair dominator gt con gli eplida hyper che facevano a voltaggio def 1750 6-6-6-18)
vegitto4
31-05-2011, 02:46
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110530130539_AMD_Needs_to_Boost_Clock_Speed_of_FX_Bulldozer_Chips_Sources.html
In pratica il nuovo step B2 sarebbe necessario perché i precedenti raggiungono al massimo la frequenza di 2.5Ghz/3.5 (Turbo) e questa frequenza non basta per i risultati che si aspetta AMD
bicchiere
31-05-2011, 06:22
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110530130539_AMD_Needs_to_Boost_Clock_Speed_of_FX_Bulldozer_Chips_Sources.html
In pratica il nuovo step B2 sarebbe necessario perché i precedenti raggiungono al massimo la frequenza di 2.5Ghz/3.5 (Turbo) e questa frequenza non basta per i risultati che si aspetta AMD
Sembra il peggiore degli incubi... MAH, a questo punto aspetto le parole di AMD.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110530130539_AMD_Needs_to_Boost_Clock_Speed_of_FX_Bulldozer_Chips_Sources.html
In pratica il nuovo step B2 sarebbe necessario perché i precedenti raggiungono al massimo la frequenza di 2.5Ghz/3.5 (Turbo) e questa frequenza non basta per i risultati che si aspetta AMD
Dice anche che il processore è esente da bug al momento (bene), che a causa delle basse frequenze servirà un vero e proprio step ulteriore (male), che verrà lanciato a Settembre ma che prima di averlo disponibile sul mercato in volumi saremo a fine 2011/inizio 2012 (malissimo).
"Although sales of high-performance microprocessors do not peak in Summer, production ramp usually takes time and therefore launch in September means that the company will only be able to ship "Bulldozers" in high volume sometimes late in 2011 or even in 2012."
E questo è Xbitlabs... gli unici due siti che io considero serissimi nel web hanno dato due news una peggio dell'altra. A questo punto lo prendo per assodato, e la faccenda della frequenza insufficiente rende le cose anche peggiori del "non possiamo uscire perchè il processore è pieno di bug": i bug li risolvi, ma per la frequenza non puoi fare i miracoli in sei mesi.
Se adesso è considerata insufficiente per un lancio commerciale, va a finire che passeranno sei mesi e avremo una frequenza appena sufficiente... per poi trovarsi punto a capo con la nuova linea di Intel, senza alcun periodo cuscinetto.
Debacle impressionante.
Nate Hatred
31-05-2011, 07:35
Quindi sostanzialmente Bulldozer è un fail ancora prima di iniziare?
astroimager
31-05-2011, 07:59
-1 per Llano! (?) :D
niubbo69
31-05-2011, 08:02
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110530130539_AMD_Needs_to_Boost_Clock_Speed_of_FX_Bulldozer_Chips_Sources.html
In pratica il nuovo step B2 sarebbe necessario perché i precedenti raggiungono al massimo la frequenza di 2.5Ghz/3.5 (Turbo) e questa frequenza non basta per i risultati che si aspetta AMD
Notizia orribile per AMD e per noi consumatori.
BD potrebbe rivelarsi la pietra tombale per AMD... :cry:
BodyKnight
31-05-2011, 08:14
Dice anche che il processore è esente da bug al momento (bene), che a causa delle basse frequenze servirà un vero e proprio step ulteriore (male), che verrà lanciato a Settembre ma che prima di averlo disponibile sul mercato in volumi saremo a fine 2011/inizio 2012 (malissimo).
"Although sales of high-performance microprocessors do not peak in Summer, production ramp usually takes time and therefore launch in September means that the company will only be able to ship "Bulldozers" in high volume sometimes late in 2011 or even in 2012."
E questo è Xbitlabs... gli unici due siti che io considero serissimi nel web hanno dato due news una peggio dell'altra. A questo punto lo prendo per assodato, e la faccenda della frequenza insufficiente rende le cose anche peggiori del "non possiamo uscire perchè il processore è pieno di bug": i bug li risolvi, ma per la frequenza non puoi fare i miracoli in sei mesi.
Se adesso è considerata insufficiente per un lancio commerciale, va a finire che passeranno sei mesi e avremo una frequenza appena sufficiente... per poi trovarsi punto a capo con la nuova linea di Intel, senza alcun periodo cuscinetto.
Debacle impressionante.
Charlie di S|A dice che probabilmente il problema sono gli errata e le frequenze non c'entrano.
http://semiaccurate.com/2011/05/30/bulldozer-and-ivy-bridge-both-delayed-a-bit/
Considerato che Charlie è un noto contaballe, è probabile che siano veramente le frequenze.
Heimdallr
31-05-2011, 08:22
ammazza che brutte notizie.
in più non c'è neanche il sole questo giovedì :doh:
scrat1702
31-05-2011, 08:28
Io quando compro una scheda madre per il mio pc,non prendo motherboard da 2 lire (70€) la mia UD4 l'ho pagata 120 euro e ci sono andato pure calmo quella volta.;)
Devo dire che per un chipset cosi moderno 6 prese dai sono decisamente poche..e il l'970 ha la stessa quantità di prese del 990FX non mi pare tanto positiva come cosa...poi le cose è ovvio che ci mettono controller esterni per aumentare le prese..ma non è la stessa cosa,minimo 8 sata dovevano essere integrate.;)
Scusa, sapresti dirmi quante porte sata 6Gb/s ha il modernissimo z68 o il P67??? Te lo dico subito 2!!! Qui ne hai 6 e ancora ci lamentiamo? Cmq le mobo di fascia alta ne avranno almeno 8-10 tramite controller aggiuntivi.
Quindi sostanzialmente Bulldozer è un fail ancora prima di iniziare?
Nessuno ha detto questo, può anche essere un'ottima architettura a cui però servono ancora varie ottimizzazioni (vedi R600 in campo vga: la prima implementazione fu un mezzo disastro, le seguenti maciullarono la concorrenza)
Charlie di S|A dice che probabilmente il problema sono gli errata e le frequenze non c'entrano.
http://semiaccurate.com/2011/05/30/bulldozer-and-ivy-bridge-both-delayed-a-bit/
Considerato che Charlie è un noto contaballe, è probabile che siano veramente le frequenze.
:D Scherzi a parte, Xbitlabs parla di un insider ben informato. E ormai hanno parlato sia Xbitlabs che Anandtech, non conosco fonti più serie.
Manca solo una comunicazione ufficiale di AMD, che per ovvi motivi legati all'andamento del titolo non si può sbilanciare più di troppo, ma qualcosa dovrà pur dire quando il Q2 finirà (manca poco eh) e non avrà tirato fuori nulla...
Heimdallr
31-05-2011, 08:40
anche perchè se non presenta nulla durante l'E3... :O
astroimager
31-05-2011, 09:00
...
Manca solo una comunicazione ufficiale di AMD, che per ovvi motivi legati all'andamento del titolo non si può sbilanciare più di troppo, ma qualcosa dovrà pur dire quando il Q2 finirà (manca poco eh) e non avrà tirato fuori nulla...
Se non c'è nulla di vero, per AMD è l'ora di scucire qualcosa prima della presentazione ufficiale. Lasciar passare è come ammettere che ci sia qualcosa di concreto, a questo punto...
Se non c'è nulla di vero, per AMD è l'ora di scucire qualcosa prima della presentazione ufficiale. Lasciar passare è come ammettere che ci sia qualcosa di concreto, a questo punto...
Il bello è che non c'è nessuna "presentazione ufficiale". Sono solo illazioni quelle che davano la presentazione di BD come imminente, dovute anche e soprattutto all'unica dichiarazione ufficiale di AMD: la roadmap (presentazione entro fine del Q2) non cambia.
Adesso stiamo a vedere... qualcosa dovranno dire, ma secondo me lo faranno solo a fine mese e a mezza bocca.
Phenomenale
31-05-2011, 09:07
qualcosa dovrà pur dire quando il Q2 finirà (manca poco eh) e non avrà tirato fuori nulla...Dirà Q3, tutto qui.
Peccato davvero, l'anno era iniziato alla stragrande con AMD che rimontava in vetta con gli annunci di llano e bulldozer, mentre la concorrenza gli regalava preziosi mesi di vantaggio a causa di uno scivolone sulle porte sata difettate.
Ci mancava tanto così :sofico:
Amen, sarà per il prossimo giro. :O
The3DProgrammer
31-05-2011, 09:09
Dice anche che il processore è esente da bug al momento (bene), che a causa delle basse frequenze servirà un vero e proprio step ulteriore (male), che verrà lanciato a Settembre ma che prima di averlo disponibile sul mercato in volumi saremo a fine 2011/inizio 2012 (malissimo).
"Although sales of high-performance microprocessors do not peak in Summer, production ramp usually takes time and therefore launch in September means that the company will only be able to ship "Bulldozers" in high volume sometimes late in 2011 or even in 2012."
E questo è Xbitlabs... gli unici due siti che io considero serissimi nel web hanno dato due news una peggio dell'altra. A questo punto lo prendo per assodato, e la faccenda della frequenza insufficiente rende le cose anche peggiori del "non possiamo uscire perchè il processore è pieno di bug": i bug li risolvi, ma per la frequenza non puoi fare i miracoli in sei mesi.
Se adesso è considerata insufficiente per un lancio commerciale, va a finire che passeranno sei mesi e avremo una frequenza appena sufficiente... per poi trovarsi punto a capo con la nuova linea di Intel, senza alcun periodo cuscinetto.
Debacle impressionante.
Non sono d'accordo...dal mio punto di vista è MOLTO meglio avere problemi a salire in frequenza (cosa che si risolve in tempi relativamente brevi, con nuovi step e raffinamento del processo produttivo) che avere una CPU che non va perchè fallata dal punto di vista architetturale e/o piena di bug (e alcuni bug possono essere devastanti, vedi quelli del primo phenom... a meno che non si tratti di banali errata fixabili tramite aggiornamento del microcode, ma quelli contano poco). Comunque quando dicevo che mi sarei accontentato di avere un BD a 3.2 GHz e tutti mi davano addosso, era proprio questo quello che intendevo: Storicamente l'accoppiata nuova architettura + nuovo processo produttivo non è MAI stata una cosa facile da gestire, e questo caso ahinoi non fa eccezione. Dubitavo che AMD sarebbe riuscita ad avere lo stesso livello di performance del 45nm col nuovo 32 alla prima infornata, e purtroppo avevo ragione. :muro:
The3DProgrammer
31-05-2011, 09:11
Dirà Q3, tutto qui.
Peccato davvero, l'anno era iniziato alla stragrande con AMD che rimontava in vetta con gli annunci di llano e bulldozer, mentre la concorrenza gli regalava preziosi mesi di vantaggio a causa di uno scivolone sulle porte sata difettate.
Ci mancava tanto così :sofico:
Amen, sarà per il prossimo giro. :O
no ma qua ci starebbe un EPIC FAIL gigante per quegli intelligentoni di AMD (non ricordo chi erano) che avevano rilasciato un'intervista prendendo per il culo intel per il bug sul chipset....:doh:
Heimdallr
31-05-2011, 09:16
Amen, sarà per il prossimo giro. :O
si ma il giro giusto era questo, se non fanno centro c'è poco da sperare nel prossimo giro purtroppo.
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 09:20
Se non c'è nulla di vero, per AMD è l'ora di scucire qualcosa prima della presentazione ufficiale. Lasciar passare è come ammettere che ci sia qualcosa di concreto, a questo punto...
Quoto! Devono dare una risposta.
Se sarà tutto vero sarà comunque una brutta notizia,ma niente di distruttivo per AMD visto che non è fallita tra il 2006 e 2007 che aveva prodotti molto più scarsi ed era finanziariamente messa peggio.
Sta comunque per lanciare Llano sia in versione mobile che desktop che per versi è molto più importante di BD e che sarà competitivo farà guadagnare quote di mercato ad AMD e anche riempire le casse per i progetti futuri..
e in tutto questo Llano arriverà in tempo? non ci sono problemi su quel fronte?
e per quanto riguarda l'accordo GF-AMD: erano stati fissati dei paletti, quindi AMD gli pagherà il silicio solo dal prossimo step, quello che arriverà sul mercato?
Chissà quanti ne venderanno di step B1:(
bicchiere
31-05-2011, 09:27
Quoto! Devono dare una risposta.
Se sarà tutto vero sarà comunque una brutta notizia,ma niente di distruttivo per AMD visto che non è fallita tra il 2006 e 2007 che aveva prodotti molto più scarsi ed era finanziariamente messa peggio..
Beh, che AMD non fallira' è ovvio,
perché Intel non la lascerebbe fallire (vedi spostamento Ivy Bridge)
E' obbligatorio tenersi un "concorrente", non si puo' avere il 100% del mercato, e Intel lo sa.
AMD rischierebbe solo in presenza di un terzo concorrente (Arm? Nvidia?)
paolo.oliva2
31-05-2011, 09:39
Quindi se volessi comprare una piattaforma per giocare di fascia alta ora ( perche' quello sta scritto nell'articolo e tu l'hai omesso) tu mi sconsigli di prendere una z68 con 2600k ma di prendere una 990fx con un phenom II, aspettare che bulldozer esca, constatare che le prestazioni saranno piu' o meno uguali a un 2600k nei giochi ( e lo spero, ma non e' detto visto il motivo del ritardo) vendere il phenom praticamente nuovo a un prezzo stracciato perche' chi se lo pigliera' seno'( gia' adesso te li tirano dietro, una volta usciti i bull si stra-svaluteranno ancora di piu') aggiungere altri soldi per poi comprare il bulldozer.
Scusa ma il consiglio di quelli di Tom non fa una piega e il tuo upgradare mi sembra piu' spendere soldi 2 volte con tutti gli sbattimenti del caso (smontare, rivendere, ricomprare, rimontare) per arrivare alla fine allo stesso risultato della controparte e pure in ritardo.
No, il tuo consiglio non mi pare oggettivo. Se volessi comprare ora mi prenderei quello che c'e', ed e' un 2600k oppure aspetto direttamente il bull, non mi vado a comprare un phenom da rivendere tra un mese o due (costa ora nuovo 185$, dopo bull scendera' ancora, cosa fai, vai a perdere 100$ in un mese o due?). Facendo cosi il bull diventa caruccio.
Il tuo discorso è giusto, ma io personalmente ho sempre visto gente che compra il computer SOLO per fare una cosa e poi qualsiasi menata software nuova la va ad installare.
Ti premetto che un 1090T X6 costa 150€ (valutando frequenze Turbo) e che anche nell'articolo si riporta che un 2600K ottiene si qualche fps in più ma il tutto è da vedere in chiave futura, cioè che se uno si prende un 2600K ora ha più potenza ma comunque nell'ottica di tenerlo almeno 2 anni, perché comunque un upgrade significa cambiare mobo+cpu. Spendere 150€ in un Thuban + mobo ed al limite cambiarlo con un BD X8 significa spendere quasi praticamente la stessa cifra e avere aperta la porta comunque ad altri upgrade più potenti del 2600K e non solo nei giochi.
Oltre comunque il fatto che se AMD venderà un BD X8 ai prezzi che circolno in rete, un 2600K dovrebbe diminuire di prezzo e quindi in ogni caso non sarebbe da prendere adesso.
maaaaaaaaaaaa... e se ci concentrassimo sulle notizie vere?
non posso che essere d'accordo con questo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4858606&postcount=603
I tried telling people to stop.
Everybody's talking, nobody's listening, because it's more fun to discuss utter lies than waiting silently for the truth to show up.
"Ho provato a dire alla gente di smetterla. Tutti parlano, ma nessuno ascolta, perchè è più divertente accanirsi sulle bugie che aspettare in silenzio la verità."
paolo.oliva2
31-05-2011, 09:55
Io penso che non sia così tragica la cosa, anzi, tutt'altro.
Io penso che si possa parlare di 2 cose:
- una potrebbe essere l'ULK, cioè che è da mettere a puntino (e questo potrebbe essere il perché del problema TDP-frequenze e frequenze raggiungibili che potrebbe avere il B0.
- l'altra, è il discorso che se i prezzi di BD fossero quelli che girano in rete, vorrebbe dire che comunque un BD X8 dovrebbe già andare più di un 2600K, visto che costerebbe di più.
Ora... qualcuno ha riflettuto sul fatto che se un BD X8 a 2,8GHz può competere con un 2600K a 3,5GHz, cosa risulterebbe con un BD X8 a 4GHz def, cioé con un +50% quasi di clock? L'SB X6 ed un i990X dove si posizionerebbero?
E poi, a parte tutto questo, c'è un'altra cosa su cui riflettere, e l'avevo detta tempo fa. Non sono offerti proci con frequeuze diverse a parità di core e di TDP, quindi per me è da aspettarsi un range di differente OC sui vari modelli, cioè molti sfigatelli (che comunque rispetterebbero il TDP per tale frequenza) e fortunelli il cui TDP potrebbe essere pure inferiore al nominale (sempre se si tratta di svarione qualità silicio o che non sia dovuto proprio ai trattamenti non ancora a puntino).
Questo non vuole di certo dire che un BD X8 125W non possa arrivare a frequenze alte in OC soprattutto con raffreddamenti spinti.
The3DProgrammer
31-05-2011, 09:57
maaaaaaaaaaaa... e se ci concentrassimo sulle notizie vere?
non posso che essere d'accordo con questo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4858606&postcount=603
"Ho provato a dire alla gente di smetterla. Tutti parlano, ma nessuno ascolta, perchè è più divertente accanirsi sulle bugie che aspettare in silenzio la verità."
quindi tu ti fidi + di un tizio random che posta sul forum di xtremesystem che di xbitlabs o anandtech? :S
AceGranger
31-05-2011, 09:58
I nuovi ssd raggiungono 550MB/s sequenziali.
Se li metti in Raid0 saturi la sata 6.0Gbs e perdi pure il TRIM :rolleyes:
:rolleyes: ma sai come funziona un raid ?
se li metti in raid 0 non saturi un bel nulla del SATA 6, visto che ogni SSD avra un SUO canale SATA 6; al massimo puoi arrivare a saturare il controller, quidni dipende dalla bonta del controller integrato AMD o Intel.
l' ICH10R arriva a 660 Mb/s, quindi spero bene che sia AMD che Intel abbiano apportato le giuste modifiche al throughput del controller SATA 6
gianni1879
31-05-2011, 09:59
Il tuo discorso è giusto, ma io personalmente ho sempre visto gente che compra il computer SOLO per fare una cosa e poi qualsiasi menata software nuova la va ad installare.
Ti premetto che un 1090T X6 costa 150€ (valutando frequenze Turbo) e che anche nell'articolo si riporta che un 2600K ottiene si qualche fps in più ma il tutto è da vedere in chiave futura, cioè che se uno si prende un 2600K ora ha più potenza ma comunque nell'ottica di tenerlo almeno 2 anni, perché comunque un upgrade significa cambiare mobo+cpu. Spendere 150€ in un Thuban + mobo ed al limite cambiarlo con un BD X8 significa spendere quasi praticamente la stessa cifra e avere aperta la porta comunque ad altri upgrade più potenti del 2600K e non solo nei giochi.
Oltre comunque il fatto che se AMD venderà un BD X8 ai prezzi che circolno in rete, un 2600K dovrebbe diminuire di prezzo e quindi in ogni caso non sarebbe da prendere adesso.
Paolo, ivy bridge sarà compatibile con il skt 1155, per cui come potrai far l'upgrade di una cpu AMD per un BD X8, lo potrai fare alla stessa maniera per le cpu INTEL (IvyBridge e cpu superiori al 2600k che saranno in arrivo).
Chiudiamo quì il solito discorso AMD vs INTEL, ma almeno diciamo le cose per come stanno.
paolo.oliva2
31-05-2011, 10:00
maaaaaaaaaaaa... e se ci concentrassimo sulle notizie vere?
non posso che essere d'accordo con questo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4858606&postcount=603
"Ho provato a dire alla gente di smetterla. Tutti parlano, ma nessuno ascolta, perchè è più divertente accanirsi sulle bugie che aspettare in silenzio la verità."
Ormai siamo prossimi alla fine.
Lo sai che sarebbe interessante per una cosa tipo striscia la notizia, prendere tutti i post dall'inizio del TH e confrontarli con quelli della prox settimana, ci sarebbe da ridere e non poco.
paolo.oliva2
31-05-2011, 10:01
Paolo, ivy bridge sarà compatibile con il skt 1155, per cui come potrai far l'upgrade di una cpu AMD per un BD X8, lo potrai fare alla stessa maniera per le cpu INTEL (IvyBridge e cpu superiori al 2600k che saranno in arrivo).
Chiudiamo quì il solito discorso AMD vs INTEL, ma almeno diciamo le cose per come stanno.
Scusa, un IB X8 lo puoi montare su una 1155? Non lo sapevo. (ma non era una polemica, veramente... era nato dall'affermazione di Tom's)
Heimdallr
31-05-2011, 10:02
Io penso che non sia così tragica la cosa, anzi, tutt'altro.
Se la messa in commercio è rimandata al Q3 non c'è proprio niente di positivo, francamente non so come non possa essere considerato tragico un nuovo step produttivo a così poco dal lancio, cioè su Xbit dicono che gli attuali step permettono clock massimi di 2,5Ghz :confused:
C'è solo da sperare che siano cazzate e se sono tutte bufale tanto meglio, significa che tra un paio di settimane avremo i processori.
paolo.oliva2
31-05-2011, 10:10
Comunque per AMD la presentazione di BD, se le potenze massime fossero inferiori per motivi di clock, ad AMD basterebbe evidenziare l'IPC a X frequenza, e magari fare dei bench con dei proci selezionati a frequenze superiori a quelle commerciali, tanto da far vedere come andrebbe un BD di settembre.
Insomma, quello che farebbe chiunque, è far capire che la nuova architettura BD è valida e competitiva con la raffinazione del silicio.
Al momento la potenza è bassa? Il prezzo avrà il suo rapporto con le prestazioni, ma la mobo la si conserva e la si potrà usare con i nuovi step di BD.
AceGranger
31-05-2011, 10:11
Scusa, un IB X8 lo puoi montare su una 1155? Non lo sapevo. (ma non era una polemica, veramente... era nato dall'affermazione di Tom's)
:rolleyes:
i raffronti li potrai fare a parita di prestazioni, quando saprai come andra BD e quando saprai quanto andra IB; non serve a nulla dire "con AMD puoi montare il TOP gamma in assoluto e sull'1155 no" se poi il TOP AMD va come le CPU disponibili per l'1155....
paolo.oliva2
31-05-2011, 10:17
Se la messa in commercio è rimandata al Q3 non c'è proprio niente di positivo, francamente non so come non possa essere considerato tragico un nuovo step produttivo a così poco dal lancio, cioè su Xbit dicono che gli attuali step permettono clock massimi di 2,5Ghz :confused:
C'è solo da sperare che siano cazzate e se sono tutte bufale tanto meglio, significa che tra un paio di settimane avremo i processori.
Io avevo letto 2,8GHz-3,3GHz.
Il discorso quindi non è che potenza massima avrà BD B0, ma l'architettura BD dove può arrivare con step successivi.
Un 1090T costa 150€. Un BD X8 125W dovrebbe andare almeno a 250€.
Può vendere AMD un procio a 250€ la cui potenza risultasse simile ad un Thuban a 150€? Se la differenza di prezzo fosse proporzionale all'aumento di potenza, in ogni caso ci troveremmo un BD X8 almeno sul +50% rispetto al Thuban. Se questo lo si ottiene a 2,8GHz, quando sarà possibile raggiungere i 4GHz, che potenza avrebbe il procio? Allora l'architettura ostia se pompa, ed è questo che io sto riflettendo.
Se poi AMD abbia problemi e si sposta la produzione commerciale a settembre... ok, su questi presupposti, se reali, un BD x8 a 4GHz cosa avrebbe da temere ad un SB-e X6 a 3,3Ghz? Oltretutto anche valutando il rapporto di prezzo/prestazioni. Sarà molto più semplice per AMD aumentare di poco il prezzo di un BD X8 ma molto più difficile per Intel tagliare il prezzo di un SB X6 per portarlo simile ad un 2600K.
Comunque per me sono tutte fantasie. E' possibile che in tutti questi mesi AMD non sia riuscita ad aumentare le frequenze che abbiamo visto sui primi ES di dicembre 2010? Abbiamo visto X16 a 1,8GHz e X8 sui 2,8GHz, probabilmente in OC e/o turbo a 3,8GHz ed ora ci ritroveremmo le stesse frequenze? Boh... Secondo me stanno facendo teoremi su cose che si sono viste mesi fa e senza nulla di nuovo (per l'NDA) le ritirano fuori semplicemente perché non si sa nient'altro.
Aspetto notizie ufficiali, certo questi rumors deprimono un po', ma può anche essere che siano lontani dalla verità.
Se la messa in commercio è rimandata al Q3 non c'è proprio niente di positivo, francamente non so come non possa essere considerato tragico un nuovo step produttivo a così poco dal lancio, cioè su Xbit dicono che gli attuali step permettono clock massimi di 2,5Ghz :confused:
C'è solo da sperare che siano cazzate e se sono tutte bufale tanto meglio, significa che tra un paio di settimane avremo i processori.
non credo che i maggiori siti specializzati sul hw sparino cose a caso, purtroppo pare evidente che amd non riesce a passare da una cpu all'altra senza patimenti :( mi sa che a sto giro cambio sponda...
Il tuo discorso è giusto, ma io personalmente ho sempre visto gente che compra il computer SOLO per fare una cosa e poi qualsiasi menata software nuova la va ad installare.
Ti premetto che un 1090T X6 costa 150€ (valutando frequenze Turbo) e che anche nell'articolo si riporta che un 2600K ottiene si qualche fps in più ma il tutto è da vedere in chiave futura, cioè che se uno si prende un 2600K ora ha più potenza ma comunque nell'ottica di tenerlo almeno 2 anni, perché comunque un upgrade significa cambiare mobo+cpu. Spendere 150€ in un Thuban + mobo ed al limite cambiarlo con un BD X8 significa spendere quasi praticamente la stessa cifra e avere aperta la porta comunque ad altri upgrade più potenti del 2600K e non solo nei giochi.
Oltre comunque il fatto che se AMD venderà un BD X8 ai prezzi che circolno in rete, un 2600K dovrebbe diminuire di prezzo e quindi in ogni caso non sarebbe da prendere adesso.
paolo riguardo alle dichiarazioni del Q3 x BD cosa ne pensi?
quindi tu ti fidi + di un tizio random che posta sul forum di xtremesystem che di xbitlabs o anandtech? :S
:eek: ma non hai capito proprio niente :doh: il tizio ha semplicemente detto "smettetela di scervellarvi sui rumors, sarebbe bello non dover leggere speculazioni e aspettare in silenzio le notizie vere", e sono d'accordissimo... devo farti un disegno? :mbe:
von Clausewitz
31-05-2011, 10:34
Un 1090T costa 150€.
l'hai già detto...
comunque a 150 € si trova anche l'i52400 che è a 32 nm, al 1090T gli dà la paga e sicuramente terrà un maggior valore come usato
per il resto vedo un Intel in difficoltà su tutta la linea e un AMD positiva su tutta la linea
contento?
vivi sereno....
:eek: ma non hai capito proprio niente :doh: il tizio ha semplicemente detto "smettetela di scervellarvi sui rumors, sarebbe bello non dover leggere speculazioni e aspettare in silenzio le notizie vere", e sono d'accordissimo... devo farti un disegno? :mbe:
le speculazioni ci solo solo perchè amd non rilascia norizie vere,non rigiriamo la frittata
l'hai già detto...
comunque a 150 € si trova anche l'i52400 che è a 32 nm, al 1090T gli dà la paga e sicuramente terrà un maggior valore come usato
per il resto vedo un Intel in difficoltà su tutta la linea e un AMD positiva su tutta la linea
contento?
vivi sereno....
von Clausewitz devi capire che Paolo e sempre stato di parte AMD.... anke quando va male l'azienda e pronto a scommeterci su, tt i post sono =.....
The3DProgrammer
31-05-2011, 10:39
:eek: ma non hai capito proprio niente :doh: il tizio ha semplicemente detto "smettetela di scervellarvi sui rumors, sarebbe bello non dover leggere speculazioni e aspettare in silenzio le notizie vere", e sono d'accordissimo... devo farti un disegno? :mbe:
ue non ti agitare, che non ti ho mica insultato la madre...è evidente che non è chiaro nemmeno a te quello che volevo dire, se per te notizie sbattute in prima pagina da XBitlabs e Anandtech sono dei rumors beh, allora possiamo anche smettere di leggere news sull'HW e chiudere sto thread, che non ha senso di esistere...:rolleyes:
se per te notizie sbattute in prima pagina da XBitlabs e Anandtech sono dei rumors beh, [...]
Ma di fatto lo sono. Sono rumors.
Certo, rumors che paiono molto più affidabili di tanti che abbiamo letto in precedenza, e pubblicati su riviste ritenute più serie di altre.
Però sono proprio rumors, e su questo non ci sono dubbi.
Quindi, sebbene oramai l'insistenza di queste voci, che sono arrivate all'unisono da più parti (lo stesso tizio al computex che ha parlato un po' con tutti? :D ) e questo abbia convinto più o meno tutti dell'esistenza di qualche problema di produzione, non abbiamo ancora in mano notizie certe.
Per cui trovo anche io il consiglio buono: aspettiamo le dichiarazioni ufficiali anzichè fasciarci la testa prima di averla rotta. E nel frattempo, prepariamo le bende! :p
capitan_crasy
31-05-2011, 10:47
Cpu/Nb lega ram e cpu
Preso dal mio pc adesso è quello sottolineato in verde in cpu-z:
[IMGhttp://img863.imageshack.us/img863/1493/catturadd.jpg[/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/863/catturadd.jpg/)
NB principalmente connette fra loro i core della CPU e alla cache L3 qualora ci sia...
E comunque è sempre ed esclusivamente il controller RAM che gestisce le memorie di sistema...
la mia preoccupazione è che se l ht non sarà 3.1 ciò avra ripercussioni anche sulla frequenza del NB.
consolidato che non c'entrano niente l uno con l altro, lo dico solo perchè (forse per coincidenza) HT e NB sono a def a 2000mhz..
non vorrei che quindi una minor frequenza di HT stia a significare minor frequenza del NB (io spero sia già intorno ai 3000mhz a def, cosi si possono finalmente sfruttare a pieno le ram anche su amd)
Si ma parliamo di BD e non del K10, inoltre le frequenze del HT e del NB sono comunque settabili indipendentemente fra loro...
AMD ha settato la frequenza del NB in proporzione alla frequenza massima che il controller RAM poteva gestire...
Per farti un esempio i modelli 940/920 socket AM2+ avevano una frequenza NB minore dei modelli socket AM3 per via delle memorie DDR2.
Inoltre aumentare la frequenza del NB portava benefici visibili utilizzando memorie con frequenza fuori standard o comunque superiori a quelle che poteva gestire il controller integrato...
:D Scherzi a parte, Xbitlabs parla di un insider ben informato. E ormai hanno parlato sia Xbitlabs che Anandtech, non conosco fonti più serie.
.
Davvero?
Che dire di questo allora?
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110511161053_AMD_FX_8110_Zambezi_Clock_Speeds_Benchmark_Results_Emerge_on_Web.html) :stordita:
Quello screen era stato giudicato un FAKE grande come una casa prima ancora che X-bit lab pubblicasse la notizia...
Nessuno è infallibile...;)
maaaaaaaaaaaa... e se ci concentrassimo sulle notizie vere?
non posso che essere d'accordo con questo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4858606&postcount=603
"Ho provato a dire alla gente di smetterla. Tutti parlano, ma nessuno ascolta, perchè è più divertente accanirsi sulle bugie che aspettare in silenzio la verità."
Bravo gi0v3, finalmente un po di luce dopo tante inutili chiacchiere e post con teorie al limite del ridicolo...:)
von Clausewitz
31-05-2011, 10:48
von Clausewitz devi capire che Paolo e sempre stato di parte AMD.... anke quando va male l'azienda e pronto a scommeterci su, tt i post sono =.....
ma questo l'avevo capito, infatti fra i miei primi post in questa discussione, qualche centinaia di pagine dietro avevo scritto che pareva innamorato di AMD
fin qui niente male, se non una sua indifferenza alle repliche della realtà, ma son fatti suoi
però che ripeta sempre la stessa solfa a ogni pagina, anzi più volte a pagina, semplicemente non ha senso
The3DProgrammer
31-05-2011, 10:51
Ma di fatto lo sono. Sono rumors.
Certo, rumors che paiono molto più affidabili di tanti che abbiamo letto in precedenza, e pubblicati su riviste ritenute più serie di altre.
Però sono proprio rumors, e su questo non ci sono dubbi.
Quindi, sebbene oramai l'insistenza di queste voci, che sono arrivate all'unisono da più parti (lo stesso tizio al computex che ha parlato un po' con tutti? :D ) e questo abbia convinto più o meno tutti dell'esistenza di qualche problema di produzione, non abbiamo ancora in mano notizie certe.
Per cui trovo anche io il consiglio buono: aspettiamo le dichiarazioni ufficiali anzichè fasciarci la testa prima di averla rotta. E nel frattempo, prepariamo le bende! :p
Ma a parte che qua nessuno si fascia la testa, si sta semplicemente discutendo su notizie non confermate ufficialmente è vero, ma se uno come Anand dice che ci sarà un ritardo puoi scommetterci che ci sarà, direi che manca appunto solo l'ufficialità ma non ci sono dubbi che la notizia sia vera. Poi se non si puo' parlare nemmeno di questo (e degli screen non si puo' parlare, e delle spec non si puo' parlare etc etc) di cosa parliamo del cattivo tempo di giovedi'?
_andrea_
31-05-2011, 10:51
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265710&page=29
Un ragazzo che è al computex ha fotografato diverse 990fx e mobo per LLano..dateci un'occhiatina se non l'avete già fatto!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265710&page=29
Un ragazzo che è al computex ha fotografato diverse 990fx e mobo per LLano..dateci un'occhiatina se non l'avete già fatto!
l'avevo postato poco fa nel thread sulle schede madri... si era detto di spostare di là il discorso mobo :)
l'avevo postato poco fa nel thread sulle schede madri... si era detto di spostare di là il discorso mobo :)
Forse però è meglio postarlo comunque un link al thread delle schede madri anche di qui, quando si mettono news, solo per informazione visto che oramai siamo incollati qui.. :D
Poi se si vuol discutere si fà di la', no?
Ma a parte che qua nessuno si fascia la testa, si sta semplicemente discutendo su notizie non confermate ufficialmente è vero, ma se uno come Anand dice che ci sarà un ritardo puoi scommetterci che ci sarà, direi che manca appunto solo l'ufficialità ma non ci sono dubbi che la notizia sia vera. Poi se non si puo' parlare nemmeno di questo (e degli screen non si puo' parlare, e delle spec non si puo' parlare etc etc) di cosa parliamo del cattivo tempo di giovedi'?
Veramente io più che persone che discutono nel merito di questi rumors, vedo solo gente che dice: "AMD ha fatto cilecca anche stavolta", "vedi, avevo ragione sui problemi", "ma dove vuole andare AMD con un risultato del genere", ecc...
Per come la vedo io, i dubbi che la notizia sia vera sinceramente ci sono. Magari lo è, probabilmente lo è, ma la certezza è un'altra cosa.
Oramai è diventato un classico: come una vecchia zitella, questo forum cambia umore ad ogni alito di vento, passando dall'entusiasmo al catastrofismo al solo passare di una voce non confermata.
E tutto questo perchè ormai si utilizza ogni voce di corridoio per poter dire "te l'avevo detto" come se fosse la conferma delle proprie ragioni.
Quello screen era stato giudicato un FAKE grande come una casa prima ancora che X-bit lab pubblicasse la notizia...
Nessuno è infallibile...;)
Bravo gi0v3, finalmente un po di luce dopo tante inutili chiacchiere e post con teorie al limite del ridicolo...:)
Ma scusa, fammi capire: questo thread è più lungo della Transiberiana, si è sempre parlato di rumors (perchè si ha in mano poco altro).
Sono d'accordo che Xbitlabs non sia infallibile, ma qui non è più solo Xbit, c'è anche Anandtech - gli altri non li cito nemmeno. E sono tutti concordi.
Nessuno dice che sia una certezza granitica, ma certo è un rumor molto più attendibile di centinaia che sono passati di qua e sui quali si è discusso per pagine e pagine. Avete discusso di minchiate apocalittiche che qualcuno dà ancora come possibile, derivanti da screen fake cinesi o peggio, senza farvi troppi problemi per giorni e giorni...
Adesso il rumor non piace, e diventano "inutili chiacchere"? :mbe:
Cosa facciamo, buttiamo tutti i rumor e non discutiamo più di niente? Thread morto fino alla presentazione di BD, eh... ma se va bene a voi, basta saperlo. Aspettiamo fine giugno e vediamo? Ma tutti zitti però, fino a dichiarazioni ufficiali AMD... voglio proprio vedere...
le speculazioni ci solo solo perchè amd non rilascia norizie vere,non rigiriamo la frittata
hai ragione, meglio continuare a spammare sui rumors, è più divertente, proprio come dice il tizio su xtremesystems... non è che se il thread si ferma ogni tanto, se qualcuno ogni tanto non replica all'ennesimo post semi-ploemico sull'ennesimo rumor, succede chissà che cosa... e questo vale per entrambe le "fazioni"... visto che è un thread su bulldozer sarebbe bello avere almeno una pagina senza leggere sandy bridge, per esempio... o ogni tanto una pagina che non sia tutta di risposte a commenti alle risposte ai commenti di una news non confermata... non ci sono news? possiamo anche non scrivere niente, non ce l'ha ordinato il medico...
@the3dprogrammer: in nessuno dei due articoli di xbit e anand c'è scritto che sono notizie confermate ( quindi... sono rumors... autorevoli, ma sempre rumors), e se c'è l'nda amd non conferma nè smentisce.
La possibilità che tutti si sbagliano, su notizie trapelate non da semiacurrate, ma da 2 siti tra i più autorevoli, mi sembrano poche, a questo punto vorrei solo sentire la voce ufficiale di AMD.
Ma già in passato la voce ufficiale è stata smentita alla grande da Asus e Gigabyte sulla questione AM3-AM3+, vedremo.
The3DProgrammer
31-05-2011, 11:08
Veramente io più che persone che discutono nel merito di questi rumors, vedo solo gente che dice: "AMD ha fatto cilecca anche stavolta", "vedi, avevo ragione sui problemi", "ma dove vuole andare AMD con un risultato del genere", ecc...
Per come la vedo io, i dubbi che la notizia sia vera sinceramente ci sono. Magari lo è, probabilmente lo è, ma la certezza è un'altra cosa.
Oramai è diventato un classico: come una vecchia zitella, questo forum cambia umore ad ogni alito di vento, passando dall'entusiasmo al catastrofismo al solo passare di una voce non confermata.
E tutto questo perchè ormai si utilizza ogni voce di corridoio per poter dire "te l'avevo detto" come se fosse la conferma delle proprie ragioni.
vabbè effettivamente qualcuno che si fascia la testa c'è :sofico:
Pero' penso che potesse essere facilmente intuibile la possibilita' di problemi nel processo produttivo, per questo queste notizie sono difficili da smentire (in + AMD tace, e questo non contribuisce a migliorare la situazione). Detto questo, va anche detto che AMD non ha mai dato una data precisa di presentazione quindi potrebbero benissimo dire che non esiste nessun ritardo perchè non c'è nessuna data precisa (almeno fino alla fine del Q2..)
hai ragione, meglio continuare a spammare sui rumors, è più divertente, proprio come dice il tizio su xtremesystems... non è che se il thread si ferma ogni tanto, se qualcuno ogni tanto non replica all'ennesimo post semi-ploemico sull'ennesimo rumor, succede chissà che cosa... e questo vale per entrambe le "fazioni"... visto che è un thread su bulldozer sarebbe bello avere almeno una pagina senza leggere sandy bridge, per esempio... o ogni tanto una pagina che non sia tutta di risposte a commenti alle risposte ai commenti di una news non confermata... non ci sono news? possiamo anche non scrivere niente, non ce l'ha ordinato il medico...
@the3dprogrammer: in nessuno dei due articoli di xbit e anand c'è scritto che sono notizie confermate ( quindi... sono rumors... autorevoli, ma sempre rumors), e se c'è l'nda amd non conferma nè smentisce.
una discussione che ha come titolo aspettando x si basa su voci di corridio a questo punto allora è imutile l'intero 3d.E per quanto ne sappiamo amd potrenne restare muta per i prossimi 6 mesi
digieffe
31-05-2011, 11:12
Non sono d'accordo...dal mio punto di vista è MOLTO meglio avere problemi a salire in frequenza (cosa che si risolve in tempi relativamente brevi, con nuovi step e raffinamento del processo produttivo) che avere una CPU che non va perchè fallata dal punto di vista architetturale e/o piena di bug (e alcuni bug possono essere devastanti, vedi quelli del primo phenom... a meno che non si tratti di banali errata fixabili tramite aggiornamento del microcode, ma quelli contano poco). Comunque quando dicevo che mi sarei accontentato di avere un BD a 3.2 GHz e tutti mi davano addosso, era proprio questo quello che intendevo: Storicamente l'accoppiata nuova architettura + nuovo processo produttivo non è MAI stata una cosa facile da gestire, e questo caso ahinoi non fa eccezione. Dubitavo che AMD sarebbe riuscita ad avere lo stesso livello di performance del 45nm col nuovo 32 alla prima infornata, e purtroppo avevo ragione. :muro:
su questo sono sempre stato d'accordo...
sperando che l'ipc sia decente:
BD: 2.5 + turbo 1 = 3ghz > i7 2600k + turbo = 3.5ghz
non credo che i maggiori siti specializzati sul hw sparino cose a caso, purtroppo pare evidente che amd non riesce a passare da una cpu all'altra senza patimenti :( mi sa che a sto giro cambio sponda...
non sono omofobico, la tua famiglia sa di questa tua importante cambiamento di vita? :D :D :D
per sdrammatizzare un pò...
Ma scusa, fammi capire: questo thread è più lungo della Transiberiana, si è sempre parlato di rumors (perchè si ha in mano poco altro).
Sono d'accordo che Xbitlabs non sia infallibile, ma qui non è più solo Xbit, c'è anche Anandtech - gli altri non li cito nemmeno. E sono tutti concordi.
Nessuno dice che sia una certezza granitica, ma certo è un rumor molto più attendibile di centinaia che sono passati di qua e sui quali si è discusso per pagine e pagine. Avete discusso di minchiate apocalittiche che qualcuno dà ancora come possibile, derivanti da screen fake cinesi o peggio, senza farvi troppi problemi per giorni e giorni...
Adesso il rumor non piace, e diventano "inutili chiacchere"? :mbe:
Cosa facciamo, buttiamo tutti i rumor e non discutiamo più di niente? Thread morto fino alla presentazione di BD, eh... ma se va bene a voi, basta saperlo. Aspettiamo fine giugno e vediamo? Ma tutti zitti però, fino a dichiarazioni ufficiali AMD... voglio proprio vedere...
Oddio, con AMD alla fine non si sa mai.
Ricordi il solito nda di ferro quando sulle Radeon HD4000 ? Si diceva tutto il contrario di tutto, poi specifiche, prestazioni e le date di uscita smentirono tutti i rumors, anche quelli dati per sicuri.
Insomma, non dico che le notizie che girano in questi giorni siano chiacchiere, anzi è probabile che siano anche vere, però con questo NDA la certezza non c'è mai.
una discussione che ha come titolo aspettando x si basa su voci di corridoio a questo punto allora è imutile l'intero 3d.E per quanto ne sappiamo amd potrebbe restare muta per i prossimi 6 mesi
Sono perfettamente d'accordo che questa discussione si basi sulle voci di corridoio, e che altrimenti non avrebbe quasi senso di esistere.
Il problema sorge quando le voci di corridoio diventano il pretesto per criticare, esaltare, prendersi qualche strana rivincita sulle ragioni degli altri.
E tutto questo senza neanche l'appoggio della concretezza dei dati sui quali di discute.
Il fatto che si tratti di un thread "aspettando" non significa che ci si deve sentire autorizzati a fari diventare il topic una giungla.
Discutere è costruttivo e fa bene al topic, sparare sentenze senza fondamento solido un po' meno. Anche se poi alla fine si ha la fortuna di aver avuto ragione.
_andrea_
31-05-2011, 11:26
l'avevo postato poco fa nel thread sulle schede madri... si era detto di spostare di là il discorso mobo :)
Ok...scusate la disattenzione...il fatto è che con il poco tempo sto seguendo solo qui...tra l'altro con la vana speranza della fantomatica dimostrazione di asus con bulldozer..
digieffe
31-05-2011, 11:26
qualcuno sa quanto tempo servirebbe in media per correggere un errore architeturale (non un bug)
es: un branch predictor poco efficiente, un allungamento delle code o inserimento di nuovi core/modulo?
e quanto tempo servirebbe in media per sviluppare un nuovo step di silicio
es: E0 thuban o inserimento dell'ULK?
george_p
31-05-2011, 11:28
Clear as mud, huh? :D
http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=115147&postcount=1368
Sono perfettamente d'accordo che questa discussione si basi sulle voci di corridoio, e che altrimenti non avrebbe quasi senso di esistere.
Il problema sorge quando le voci di corridoio diventano il pretesto per criticare, esaltare, prendersi qualche strana rivincita sulle ragioni degli altri.
E tutto questo senza neanche l'appoggio della concretezza dei dati sui quali di discute.
Il fatto che si tratti di un thread "aspettando" non significa che ci si deve sentire autorizzati a fari diventare il topic una giungla.
Discutere è costruttivo e fa bene al topic, sparare sentenze senza fondamento solido un po' meno. Anche se poi alla fine si ha la fortuna di aver avuto ragione.
ognuno è libero di pensare o farsi condizionare come crede...però...ciò che mi urta è la situazione nel suo insieme.
Da un lato ci sono i rumors...dall'altro un NDA ferreo...ok, pazienza.
Tanto per rendere l'idea di ciò che si respira nell'aria in questo istante (non certo per dare ragione agli scettismi che stanno divagando)...apro HU stamattina...e cosa mi trovo in bella vista nelle news?
Asrock X79 che vedrà la luce fra almeno 4 mesi...4!!!:muro: e della 990fx manco la foto di uno slot.
Ed MSI?...hack del MC di SB per raddoppiare la banda e renderlo compatibile pci-ex 3.0...nella sua ultima mobo z68 :rolleyes: e le 990fx?? già accantonate?
ora...mi domando...i chipset 9xx sono stati presentati ieri mica 3 mesi fa. Possibile che oggi nelle news si debbano leggere le notizie (sicuramente buone) sulla concorrenza??? Ripeto...dopo neanche 24 ore dalla presentazione 9xx??
Io non voglio dare ragione ai gufi, ne puntare il dito contro nessuno...però che diamine...è proprio l'atmosfera in sè che aiuta a generare un certo pessimismo "gratuito".
EDIT: come non detto....hanno appena messo in bella vista...un ottimo aritcolo su MSI...mi rimangio tutto :asd:
SwatMaster
31-05-2011, 11:41
Allora, ricapitoliamo: da una parte abbiamo rumors provenienti da fonti più o meno autorevoli su ritardi più o meno prolungati; dall'altra però abbiamo le mobo finite e sappiamo che Cray ha già in cantiere dei sistemi con gli Interlagos x16 (che per forza di cose, risentirebbero di problemi sui BD desktop), che CPU-Z ha recentemente introdotto il supporto ai BD, che AMD non ha cambiato i suoi piani (uscita per il Q2, quindi massimo agosto) e che già si parlava di un prezzo dell'x8 125W lievemente superiore al 2600k dovuto a performance superiori... Ora, se tanto mi da tanto, a me pare tutto un brutto scherzo.
Se AMD non s'è ancora espressa, significa o che non han nulla da aggiungere oppure che se la stanno ghignando per tutte le seghe mentali che ci stiam facendo.
Spitfire84
31-05-2011, 11:42
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2857/msi-990fxa-gd80-la-prima-scheda-socket-am3+_4.html
"L'implementazione del supporto SLI sarà ovviamente più interessante nel momento in cui AMD renderà disponibili i processori socket AM3+ basati su architettura Bulldozer: le poche informazioni tecniche a disposizione lasciano presupporre che questi processori potranno essere allineati alle CPU Intel della famiglia Sandy Bridge quanto a prestazioni velocistiche complessive. Purtroppo il debutto dei chipset AMD della serie 9 avviene non assieme alle proposte Bulldozer, per le quali dovremo ancora attendere alcuni mesi: questo lascia con l'amaro in bocca sia gli utenti appassionati sia le aziende produttrici taiwanesi, che non possono promuovere al Computex 2011 le proprie nuove schede madri socket AM3+."
anche hwupgrade conferma il ritardo nel rilascio di Bulldozer.
Dopo aver passato giornate (mesi per la verità) a leggere questo thread e a sperare mi sto rassegnando. Dopo quanto scritto da Anand e xbit e considerando che il verosimile spesso diventa vero.... non sono molto fiducioso. Vedremo!
Una cosa però penso si possa dire. AMD gestisce la comunicazione in modo a dir poco orribile. Non mi vengano a parlare di NDA ... mi ricordano quegli attori e quei politici che si lamentano per l'invasione della loro sfera privata.
Mi sorge anche un dubbio... i manager hanno in mano stocks and stock options... prima di qualsiasi annuncio si preoccuperanno bene di vendere ... ma poche alla volta se no li pigliano alla grande!
The3DProgrammer
31-05-2011, 11:46
Allora, ricapitoliamo: da una parte abbiamo rumors provenienti da fonti più o meno autorevoli su ritardi più o meno prolungati; dall'altra però abbiamo le mobo finite e sappiamo che Cray ha già in cantiere dei sistemi con gli Interlagos x16 (che per forza di cose, risentirebbero di problemi sui BD desktop), che CPU-Z ha recentemente introdotto il supporto ai BD, che AMD non ha cambiato i suoi piani (uscita per il Q2, quindi massimo agosto) e che già si parlava di un prezzo dell'x8 125W lievemente superiore al 2600k dovuto a performance superiori... Ora, se tanto mi da tanto, a me pare tutto un brutto scherzo.
Se AMD non s'è ancora espressa, significa o che non han nulla da aggiungere oppure che se la stanno ghignando per tutte le seghe mentali che ci stiam facendo.
Questo porterebbe pero' ad unâltra domanda, quali vantaggi avrebbe amd dal far credere al mercato di un possibile ritardo delle sue CPU? Io ci vedo solo svantaggi onestamente...
capitan_crasy
31-05-2011, 11:46
Ma scusa, fammi capire: questo thread è più lungo della Transiberiana, si è sempre parlato di rumors (perchè si ha in mano poco altro).
Sono d'accordo che Xbitlabs non sia infallibile, ma qui non è più solo Xbit, c'è anche Anandtech - gli altri non li cito nemmeno. E sono tutti concordi.
Nessuno dice che sia una certezza granitica, ma certo è un rumor molto più attendibile di centinaia che sono passati di qua e sui quali si è discusso per pagine e pagine. Avete discusso di minchiate apocalittiche che qualcuno dà ancora come possibile, derivanti da screen fake cinesi o peggio, senza farvi troppi problemi per giorni e giorni...
Adesso il rumor non piace, e diventano "inutili chiacchere"? :mbe:
Cosa facciamo, buttiamo tutti i rumor e non discutiamo più di niente? Thread morto fino alla presentazione di BD, eh... ma se va bene a voi, basta saperlo. Aspettiamo fine giugno e vediamo? Ma tutti zitti però, fino a dichiarazioni ufficiali AMD... voglio proprio vedere...
Le inutili chiacchiere diventano tali quando AMD ha smentito il ritardo pochi giorni fa confermato i suoi tempi di roadmap; eppure non mi pare che nessuno dei siti da te citati, compresi il nostro (purtroppo:( ) abbiano riportato tale smentita...:rolleyes:
Qualora ci sia un posticipo (cosa del tutto probabile durante uno sviluppo di una nuova architettura/processo produttivo) è AMD ha darlo e non le continue voci su sicuri posticipi sentiti da chi sa chi e chi sa dove...
Io non ti posso dare risposte sicure ma almeno ti invito ad analizzare le altre notizie, dove per qualche strano motivo, confermano i presunti tempi previsti...
Per me il 7 giugno è la conferma o la smentita delle mie voci, che in altre occasioni si sono rilevate esatte mentre in altre sono state smentite clamorosamente...
Allora, ricapitoliamo: da una parte abbiamo rumors provenienti da fonti più o meno autorevoli su ritardi più o meno prolungati; dall'altra però abbiamo le mobo finite e sappiamo che Cray ha già in cantiere dei sistemi con gli Interlagos x16 (che per forza di cose, risentirebbero di problemi sui BD desktop), che CPU-Z ha recentemente introdotto il supporto ai BD, che AMD non ha cambiato i suoi piani (uscita per il Q2, quindi massimo agosto) e che già si parlava di un prezzo dell'x8 125W lievemente superiore al 2600k dovuto a performance superiori... Ora, se tanto mi da tanto, a me pare tutto un brutto scherzo.
Se AMD non s'è ancora espressa, significa o che non han nulla da aggiungere oppure che se la stanno ghignando per tutte le seghe mentali che ci stiam facendo.
IL 16 core potrebbe non risentire del presunto bug, le frequenze sarebbero necessariamente più basse dell'x8
Agosto è q3 quindi il ritardo sarebbe certo
Sono perfettamente d'accordo che questa discussione si basi sulle voci di corridoio, e che altrimenti non avrebbe quasi senso di esistere.
Il problema sorge quando le voci di corridoio diventano il pretesto per criticare, esaltare, prendersi qualche strana rivincita sulle ragioni degli altri.
E tutto questo senza neanche l'appoggio della concretezza dei dati sui quali di discute.
Un momento: ok che c'è gente che se ne approfitta per far sventolare la bandiera opposta, come c'è gente che la bandiera di AMD non la ammaina manco se AMD dicesse ufficialmente che BD avrà frequenze di 1 microhertz... :p
Ma c'è anche chi (come me) si limita a commentare rumor provenienti dalle fonti PIU' ATTENDIBILI che esistono nel web riguardo all'informatica. Gente che, come me, ha il dito che prude per aggiungere BD e mobo agli altri pezzi già in ordine e premere "buy".
Gente che ovviamente non cerca "pretesti per criticare", anzi.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio... ci sono eccessi da ambo le parti, è vero, ma a sentire qualcuno sembra quasi che non si possa parlare che di rumor positivi o dichiarazioni ufficiali AMD.
Il che si somma, al momento, in zero assoluto.
Le inutili chiacchiere diventano tali quando AMD ha smentito il ritardo pochi giorni fa confermato i suoi tempi di roadmap; eppure non mi pare che nessuno dei siti da te citati, compresi il nostro (purtroppo:( ) abbiano riportato tale smentita...:rolleyes:
Qualora ci sia un posticipo (cosa del tutto probabile durante uno sviluppo di una nuova architettura/processo produttivo) è AMD ha darlo e non le continue voci su sicuri posticipi sentiti da chi sa chi e chi sa dove...
Io non ti posso dare risposte sicure ma almeno ti invito ad analizzare le altre notizie, dove per qualche strano motivo, confermano i presunti tempi previsti...
Per me il 7 giugno è la conferma o la smentita delle mie voci, che in altre occasioni si sono rilevate esatte mentre in altre sono state smentite clamorosamente...
Scusami cpt. se fossi in te schiafferei come primo commento nella recensione della mobo msi proprio la smentita ufficiale dei ritardi da parte di amd....
digieffe
31-05-2011, 11:51
Allora, ricapitoliamo: da una parte abbiamo rumors provenienti da fonti più o meno autorevoli su ritardi più o meno prolungati; dall'altra però abbiamo le mobo finite e sappiamo che Cray ha già in cantiere dei sistemi con gli Interlagos x16 (che per forza di cose, risentirebbero di problemi sui BD desktop), che CPU-Z ha recentemente introdotto il supporto ai BD, che AMD non ha cambiato i suoi piani (uscita per il Q2, quindi massimo agosto) e che già si parlava di un prezzo dell'x8 125W lievemente superiore al 2600k dovuto a performance superiori... Ora, se tanto mi da tanto, a me pare tutto un brutto scherzo.
Se AMD non s'è ancora espressa, significa o che non han nulla da aggiungere oppure che se la stanno ghignando per tutte le seghe mentali che ci stiam facendo.
Cray non dovrebbe avere problemi, gli interlagos sono già previsti nel Q3 ed all'abbassarsi della frequenza dovrebbero esserci minor problemi con il silicio....
SwatMaster
31-05-2011, 11:53
Questo porterebbe pero' ad unâltra domanda, quali vantaggi avrebbe amd dal far credere al mercato di un possibile ritardo delle sue CPU? Io ci vedo solo svantaggi onestamente...
Vista dal lato di noi utenti, il non avere informazioni certe è sicuramente frustrante... Sopratutto per chi ha intenzione di acquistare il prodotto in questione.
E sono d'accordo con te: fosse per me, qualsiasi forma di NDA non dovrebbe nemmeno esistere.
Vista dal lato aziendale... Boh? Evidentemente non si vogliono scomodare, vista la quantità immane di trollate che in questi mesi sono apparse sul web. Alla fine, se vi ricordate, la stessa cosa è accaduta con la questione dei chipset uno/due mesi fa.
Alla verità manca poco, ma devo ammettere che la cosa che mi lascia maggiormente basito è la conferma da parte dei produttori di mobo sul delay.
Sono perfettamente d'accordo che questa discussione si basi sulle voci di corridoio, e che altrimenti non avrebbe quasi senso di esistere.
Il problema sorge quando le voci di corridoio diventano il pretesto per criticare, esaltare, prendersi qualche strana rivincita sulle ragioni degli altri.
E tutto questo senza neanche l'appoggio della concretezza dei dati sui quali di discute.
Il fatto che si tratti di un thread "aspettando" non significa che ci si deve sentire autorizzati a fari diventare il topic una giungla.
Discutere è costruttivo e fa bene al topic, sparare sentenze senza fondamento solido un po' meno. Anche se poi alla fine si ha la fortuna di aver avuto ragione.
A me sembra tutto normale, non capisco dove sia la tua critica se qualcuno deluso esprime preoccupazione riguardo a dei rumors, e mi sembra tra le altre cose, a parte qualche estremismo che ci sta, del tutto pacifico e civile questo 3d.
Bhe io spero che accada quello che dice il Capitano perchè se tutti questi "rumors" sono veri....
non voglio pensare che la K8 sia stata solo un colpo di fortuna associato al parziale fail della controparte
Per me il 7 giugno è la conferma o la smentita delle mie voci, che in altre occasioni si sono rilevate esatte mentre in altre sono state smentite clamorosamente...
Infatti anch'io aspetto il 7 giugno per sapere se potrò finalmente concludere il dannato ordine... però nel frattempo di qualcosa si dovrà pur discutere! E' vero che pochi riportano le dichiarazioni di AMD, ma è anche vero che non c'è motivo di riportarle più e più volte: se AMD smentisse o dicesse qualcosa, ok, ma sono assolutamente silenti, faccio fatica a capire perchè si dovrebbe riportare il silenzio, che di per sè non è una smentita.
SwatMaster
31-05-2011, 12:04
IL 16 core potrebbe non risentire del presunto bug, le frequenze sarebbero necessariamente più basse dell'x8
Agosto è q3 quindi il ritardo sarebbe certo
Cray non dovrebbe avere problemi, gli interlagos sono già previsti nel Q3 ed all'abbassarsi della frequenza dovrebbero esserci minor problemi con il silicio....
Voi annuncereste con così tanto anticipo un sistema di quel tipo basato su dei processori che stanno per rimandare la loro uscita a causa di problemi intrinseci alla loro produzione? Io me ne starei bello zitto, e al massimo farei partire i progetti (o comunque divulgherei la notizia) solo dopo aver la certezza della bontà delle CPU.
Poi scusate, se un x8 già soffre di bassa frequenza, un x16 come starebbe messo? Senza contare che poi i proci server hanno frequenze solitamente inferiori ai deskop.
BD doveva essere un'architettura votata alla frequenza (più volte ho letto i post di bjt2 in cui si parlava di 4Ghz+ per gli x8), non ha senso che abbiano PROPRIO problemi con frequenze molto più basse rispetto alle aspettative!
Perchè è di questo che si parla, non di bug.
E poi, se il problema è il silicio, sarebbe tutta cattiva pubblicità per GF visto che si tratterebbe del suo debutto coi 32nm e con un progetto di grande importanza commerciale.
Inoltre, è strano che i problemi affliggano solo BD e non Llano.
The3DProgrammer
31-05-2011, 12:04
Infatti anch'io aspetto il 7 giugno per sapere se potrò finalmente concludere il dannato ordine... però nel frattempo di qualcosa si dovrà pur discutere! E' vero che pochi riportano le dichiarazioni di AMD, ma è anche vero che non c'è motivo di riportarle più e più volte: se AMD smentisse o dicesse qualcosa, ok, ma sono assolutamente silenti, faccio fatica a capire perchè si dovrebbe riportare il silenzio, che di per sè non è una smentita.
be ci mancherebbe altro, qui tutti sperano che non ci siano ritardi e che BD distrugga SB :D (anche perchè se no chi ci parla con la scimmia sulle mie spalle?)
Non so se l'avete notato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2857/msi-990fxa-gd80-la-prima-scheda-socket-am3+_4.html
Oramai anche hwupgrade nelle conclusioni dice che le cpu bulldozer purtroppo saranno disponibili "alcuni mesi dopo" le piattaforme am3+ che vengono presentate ora...
Concentriamoci su Llano nell'attesa :sofico:
digieffe
31-05-2011, 12:06
speculazioni sui rumors:
se fossero veri NON saremmo messi bene... e spiego perchè:
se un BD X8 a 2.5+turbo1=3ghz (peggiore delle ipotesi) andasse lievemente meglio di un 2600k (vedi prezzo lievemente superiore)
allora se ne può dedurre che:
un BD X4 necessita di meno del doppio della frequenza (per via della scalabilità) per andare lievemente meglio di un 2600k facciamo 6 ghz
togliamo la parte relativa all'HT 35% = 6 / 1.35% = 4.5ghz
troviamo il rapporto tra la frequenza ottenuta e quella di sb+turbo 4.5 / 3.5 =1.3
servirà una frequenza 1.3 volte superiore per avere lo stesso througput a parità di core...
sempre che quei rumors abbiano qualche fondamento
digieffe
31-05-2011, 12:10
Voi annuncereste con così tanto anticipo un sistema di quel tipo basato su dei processori che stanno per rimandare la loro uscita a causa di problemi intrinseci alla loro produzione? Io me ne starei bello zitto, e al massimo farei partire i progetti (o comunque divulgherei la notizia) solo dopo aver la certezza della bontà delle CPU.
BD doveva essere un'architettura votata alla frequenza (più volte ho letto i post di bjt2 in cui si parlava di 4Ghz+ per gli x8), non ha senso che abbiano PROPRIO problemi con frequenze molto più basse rispetto alle aspettative!
Perchè è di questo che si parla, non di bug.
E poi, se il problema è il silicio, sarebbe tutta cattiva pubblicità per GF visto che si tratterebbe del suo debutto coi 32nm e con un progetto di grande importanza commerciale.
Inoltre, è strano che i problemi affliggano solo BD e non Llano.
secondo me state confondendo la linea server con quella consumer/desktop...
EDIT: non è detto che anche se ci sia un ritardo sulla linea desktop questo debba esserci anche su quella server per i motivi già esposti nei quote...
Voi annuncereste con così tanto anticipo un sistema di quel tipo basato su dei processori che stanno per rimandare la loro uscita a causa di problemi intrinseci alla loro produzione? Io me ne starei bello zitto, e al massimo farei partire i progetti (o comunque divulgherei la notizia) solo dopo aver la certezza della bontà delle CPU.
BD doveva essere un'architettura votata alla frequenza (più volte ho letto i post di bjt2 in cui si parlava di 4Ghz+ per gli x8), non ha senso che abbiano PROPRIO problemi con frequenze molto più basse rispetto alle aspettative!
Perchè è di questo che si parla, non di bug.
E poi, se il problema è il silicio, sarebbe tutta cattiva pubblicità per GF visto che si tratterebbe del suo debutto coi 32nm e con un progetto di grande importanza commerciale.
Inoltre, è strano che i problemi affliggano solo BD e non Llano.
se come si rumoreggia il problema stia non nell'architettura in se,ma nelle basse frequenze, personalmente lo annuncerei con largo anticipo perchè almeno nel mercato server sarei in grado di proporre una cpu dalle prestazioni complessivamente strabilianti e che non risentirebbe del bug prorio per le basse frequenze, bug che si potrebbe risolvere fra 6 mesi...
capitan_crasy
31-05-2011, 12:20
Infatti anch'io aspetto il 7 giugno per sapere se potrò finalmente concludere il dannato ordine... però nel frattempo di qualcosa si dovrà pur discutere! E' vero che pochi riportano le dichiarazioni di AMD, ma è anche vero che non c'è motivo di riportarle più e più volte: se AMD smentisse o dicesse qualcosa, ok, ma sono assolutamente silenti, faccio fatica a capire perchè si dovrebbe riportare il silenzio, che di per sè non è una smentita.
E' interessante sapere perchè AMD dovrebbe smentire le voci di un posticipo pochi giorni prima di annunciare ritardi su BD...
Quello che mi preoccupa più di eventuali problemi di BD o del 32nm SOi è la totale idiozia che si prospetta all'orizzonte.
E' già successo che Meyer, allora CEO AMD, annunciasse BD a 45nm entro fine 2009 per poi essere smentito da un semplice portavoce AMD poche settimane dopo; io spero vivamente che AMD non smentisca ancora se stessa nel giro di pochi giorni altrimenti ce da preoccuparsi e non per lo sviluppo di BD o qualsiasi altro prodotto...
giusto per sapere, ma Ruiz attualmente ricopre qualche carica in AMD? :D
SwatMaster
31-05-2011, 12:24
secondo me state confondendo la linea server con quella consumer/desktop...
EDIT: non è detto che anche se ci sia un ritardo sulla linea desktop questo debba esserci anche su quella server per i motivi già esposti nei quote...
Forse mi sono espresso male... So che le CPU server sono previste per il Q3 e che le desktop per il Q2, quindi ci sarebbe comunque spazio per un ulteriore step, ma è innegabile che provengano dallo stesso progetto. E che se hanno problemi sul silicio della linea desktop, mi risulta difficile pensare che la linea server ne esca fuori completamente indenne.
Quindi, se ora han davvero problemi col silicio, NON è detto che questo possa essere risolto entro il quadrimestre prossimo.
In tal caso, che farebbero?
se come si rumoreggia il problema stia non nell'architettura in se,ma nelle basse frequenze, personalmente lo annuncerei con largo anticipo perchè almeno nel mercato server sarei in grado di proporre una cpu dalle prestazioni complessivamente strabilianti e che non risentirebbe del bug prorio per le basse frequenze, bug che si potrebbe risolvere fra 6 mesi...
Ma se il punto di forza di BD, oltre alle sue peculiarità architetturali, risiede nella frequenza più alta rispetto alla concorrenza... Come la mettiamo? O rivediamo (al rialzo) tutti i calcoli sull'IPC, oppure BD esce fuori già azzoppato.
Non vorrei apparire disfattista, personalmente non credo/spero che BD venga rimandato.
Questo porterebbe pero' ad unâltra domanda, quali vantaggi avrebbe amd dal far credere al mercato di un possibile ritardo delle sue CPU? Io ci vedo solo svantaggi onestamente...
e qui ti voglio contraddire, perchè? :eek: la risposta e semplice e basta un semplice indizio per farti intuire al volo la risposta che ti sto per dare ( marketing) ! ha livello di pubblicità AMD sta guadagnando tantissimo spendendo pochissimo. Questo grazie ai vari rumors che rimbalzano da un sito all'altro come fosse una pallina da ping-pong. Può darsi che io mi sbaglio, non vorrei però che sia la classica tecnica di marketing solo per far stra parlare di un prodotto prima della sua presentazione ufficiale. Poi che si parli bene o male non importa l'importante che tutto internet ne parli. Infatti qualsiasi rumors o fake image su AMD genera un numero molto elevato di click. Penso che potrei lanciare oggi il mio sito sul mondo del HW e domani mezza comunità IT saprebbe che esiste anche "hwlab". Se la notizia che riporto e più o meno vera questo importa poco. Con il mio comportamento o fatto un bene in termini di pubblicità al mio sito e nello stesso momento o fatto un gran favore al signor AMD parlando di lui gratuitamente !
ma questo l'avevo capito, infatti fra i miei primi post in questa discussione, qualche centinaia di pagine dietro avevo scritto che pareva innamorato di AMD
fin qui niente male, se non una sua indifferenza alle repliche della realtà, ma son fatti suoi
però che ripeta sempre la stessa solfa a ogni pagina, anzi più volte a pagina, semplicemente non ha senso
nn ha senso propio... sempre in ballo thuban, 1090t a 150e che sfonda secondo lui un semplice 2400... ma parlare paolo dei problemi di amd di resa no e??? anke se sei tifoso amd x tue ovvue ragioni, nn difendere a spada tratta la tua azienda.... tutti dico tutti parlano di questi problemi, poi te ne vieni fuori con sti thuban...... ps hai scritto piu di 500 volte in questo thread la parola THUBAN... qui si parla du thuban o di BD paolo oliva?
Forse mi sono espresso male... So che le CPU server sono previste per il Q3 e che le desktop per il Q2, quindi ci sarebbe comunque spazio per un ulteriore step, ma è innegabile che provengano dallo stesso progetto. E che se hanno problemi sul silicio della linea desktop, mi risulta difficile pensare che la linea server ne esca fuori completamente indenne.
Quindi, se ora han davvero problemi col silicio, NON è detto che questo possa essere risolto entro il quadrimestre prossimo.
In tal caso, che farebbero?
Ma se il punto di forza di BD, oltre alle sue peculiarità architetturali, risiede nella frequenza più alta rispetto alla concorrenza... Come la mettiamo? O rivediamo (al rialzo) tutti i calcoli sull'IPC, oppure BD esce fuori già azzoppato.
Non vorrei apparire disfattista, personalmente non credo/spero che BD venga rimandato.
semplice, magari non riescono a produrre un 8 core a 4,5 ghz ma un 16 a 3 ghz si, e per il mercato server può andare bene.
Sarebbe assurdo non sfruttare l'architettura nei server se il probema si presentasse solo nel settore desktop
SwatMaster
31-05-2011, 12:35
semplice, magari non riescono a produrre un 8 core a 4,5 ghz ma un 16 a 3 ghz si, e per il mercato server può andare bene.
Sarebbe assurdo non sfruttare l'architettura nei server se il probema si presentasse solo nel settore desktop
Quindi tu dici che il problema potrebbe essere circoscritto solo alle CPU desktop, mentre quelle server ne sarebbero esenti?
Il x16 sarebbe comunque un'accoppiata di x8 nello stesso package o sbaglio?
giusto per sapere, ma Ruiz attualmente ricopre qualche carica in AMD? :D
No, fa il pensionato di lusso :sofico:
Quindi tu dici che il problema potrebbe essere circoscritto solo alle CPU desktop, mentre quelle server ne sarebbero esenti?
Il x16 sarebbe comunque un'accoppiata di x8 nello stesso package o sbaglio?
se devi costruire 8 macchine che vadano a 300 km/h
ma il tuo motore puo spingerle solo fino a 200km/h, non avrai probemi a costruirne 16 del secondo tipo ma una del primo si
capitan_crasy
31-05-2011, 12:42
ma questo l'avevo capito, infatti fra i miei primi post in questa discussione, qualche centinaia di pagine dietro avevo scritto che pareva innamorato di AMD
fin qui niente male, se non una sua indifferenza alle repliche della realtà, ma son fatti suoi
però che ripeta sempre la stessa solfa a ogni pagina, anzi più volte a pagina, semplicemente non ha senso
nn ha senso propio... sempre in ballo thuban, 1090t a 150e che sfonda secondo lui un semplice 2400... ma parlare paolo dei problemi di amd di resa no e??? anke se sei tifoso amd x tue ovvue ragioni, nn difendere a spada tratta la tua azienda.... tutti dico tutti parlano di questi problemi, poi te ne vieni fuori con sti thuban...... ps hai scritto piu di 500 volte in questo thread la parola THUBAN... qui si parla du thuban o di BD paolo oliva?
Per cortesia potete continuare questa vostra inutile conversazione in PVT e lasciare libero il thread?
digieffe
31-05-2011, 12:43
semplice, magari non riescono a produrre un 8 core a 4,5 ghz ma un 16 a 3 ghz si, e per il mercato server può andare bene.
Sarebbe assurdo non sfruttare l'architettura nei server se il probema si presentasse solo nel settore desktop
quoto
il problema potrebbe presentarsi in modo non proporzionale alla frequenza...
a bassa frequenza i problemi potrebbero essere irrilevanti...
digieffe
31-05-2011, 12:48
Forse mi sono espresso male... So che le CPU server sono previste per il Q3 e che le desktop per il Q2, quindi ci sarebbe comunque spazio per un ulteriore step, ma è innegabile che provengano dallo stesso progetto. E che se hanno problemi sul silicio della linea desktop, mi risulta difficile pensare che la linea server ne esca fuori completamente indenne.
Quindi, se ora han davvero problemi col silicio, NON è detto che questo possa essere risolto entro il quadrimestre prossimo.
In tal caso, che farebbero?
Ma se il punto di forza di BD, oltre alle sue peculiarità architetturali, risiede nella frequenza più alta rispetto alla concorrenza... Come la mettiamo? O rivediamo (al rialzo) tutti i calcoli sull'IPC, oppure BD esce fuori già azzoppato.
Non vorrei apparire disfattista, personalmente non credo/spero che BD venga rimandato.
ho fatto dei conti in base ai rumors penso che non siamo messi tanto bene ad IPC (non ho scritto che è una catastofe ma...)
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 12:51
Per la conferma del ritardo di BD voglio sentire una conferma da parte di AMD.
Se sarà cosi punterò dritto su Llano in versione A8-3550 con TDP a 100W che per me a dispetto di tutti i gufi sarà più veloce del mio Phenom II 955 C3.
Tanto come scheda video ho gia una HD 6950 Unlocked che mi aiuta nei giochi.
L'unico gioco che potrebbe mettere in crisi anche Llano potrebbe essere Battlefield 3.
paolo.oliva2
31-05-2011, 12:52
Volevo precisare un punto, visto i continui battibecchi e quotare the3dprogrammer.
Il problema non è che potenza avrebbe BD B0 all'uscita, ma come sarà l'architettura BD e che IPC avrà.
Io ho sottolineato che se un Thuban viene venduto a 150€, un BD X8 a fronte di 250€ DEVE offrire di più perché altrimenti chi lo comprerebbe?
A me degli i3 e i5 non frega una mazza semplicemente perché nel mio discorso non c'entrano un bel niente e non si può certamente paragonare un BD X8 ad un i3 (se ne siete convinti del contrario, sono felice per voi).
Il discorso, in parole povere, è che un PIV ai suoi tempi era stato studiato per arrivare ai 10GHz, ma fermandosi a molto meno della metà, ne derivò un flop.
Se BD è studiato per arrivare sopra i 4GHz ma al momento si arriverebbe a 3GHz, ma già a 3GHz esprimerebbe una potenza superiore al Thuban (vedi discorso prezzo), la situazione sarebbe ben differente a quella del PIV.
Quello che intendo dire io, oltre a the3dprogrammer è piuttosto semplice, ma credo che chi non l'ha capita sia perché non l'ha voluta capire.
Se un BD X8 a 4GHz non fosse più potente di un Thuban, sarebbe un disastro completo per il semplice motivo che si dovrebbe arrivare quindi sui 6GHz per una potenza ai vertici (e questo è confrontabile con il PIV e i 10GHz supposti).
Se un BD a frequenze INFERIORI al Thuban può esprimere già più potenza (ed un BD X4 a 200€ costerebbe già 50€ in più di un Thuban X6), bisogna avere il paraocchi per non capire che sarebbe possibile unicamente con un IPC superiore, perché altrimenti AMD cosa venderebbe? L'aria? (chi spenderebbe soldi nella mobo AM3+ e 50€ su un BD X4 che andrebbe meno di un Thuban X6?)
Questo è il punto decisivo, cioè se l'architettura BD sarà più o meno competitiva.
L'aumento del clock è più che sperabile solamente riflettendo che in ambito server AMD proporrà un X16 contro un X12 precedente, e a frequenze superiori.
Quindi, mi pare più che logico che un BD X8 abbia frequenze più alte di un Thuban X6 precedente.
Se poi ci vogliamo bendare ambedue gli occhi per dire tutt'altro, contenti voi, ma basta che non mi fate passare da visionario a me :)
Altra news da tom's hw riguardo il probabile ritardo di bulldozer:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-zambezi-ancora-in-ritardo-forse-a-settembre/31724/1.html
Volevo precisare un punto, visto i continui battibecchi e quotare the3dprogrammer.
Il problema non è che potenza avrebbe BD B0 all'uscita, ma come sarà l'architettura BD e che IPC avrà.
Io ho sottolineato che se un Thuban viene venduto a 150€, un BD X8 a fronte di 250€ DEVE offrire di più perché altrimenti chi lo comprerebbe?
A me degli i3 e i5 non frega una mazza semplicemente perché nel mio discorso non c'entrano un bel niente e non si può certamente paragonare un BD X8 ad un i3 (se ne siete convinti del contrario, sono felice per voi).
Il discorso, in parole povere, è che un PIV ai suoi tempi era stato studiato per arrivare ai 10GHz, ma fermandosi a molto meno della metà, ne derivò un flop.
Se BD è studiato per arrivare sopra i 4GHz ma al momento si arriverebbe a 3GHz, ma già a 3GHz esprimerebbe una potenza superiore al Thuban (vedi discorso prezzo), la situazione sarebbe ben differente a quella del PIV.
Quello che intendo dire io, oltre a the3dprogrammer è piuttosto semplice, ma credo che chi non l'ha capita sia perché non l'ha voluta capire.
Se un BD X8 a 4GHz non fosse più potente di un Thuban, sarebbe un disastro completo per il semplice motivo che si dovrebbe arrivare quindi sui 6GHz per una potenza ai vertici (e questo è confrontabile con il PIV e i 10GHz supposti).
Se un BD ha frequenze INFERIORI al Thuban può esprimere già più potenza (ed un BD X4 a 200€ costerebbe già 50€ in più di un Thuban X6), bisogna avere il paraocchi per non capire che sarebbe possibile unicamente con un IPC superiore, perché altrimenti AMD cosa venderebbe? L'aria?
Questo è il punto decisivo, cioè se l'architettura BD è più o meno competitiva.
L'aumento del clock è più che sperabile solamente riflettendo che in ambito server AMD proporrà un X16 contro un X12 precedente, e a frequenze superiori.
Quindi, mi pare più che logico che un BD X8 abbia frequenze più alte di un Thuban X6 precedente.
Se poi ci vogliamo bendare ambedue gli occhi per dire tutt'altro, contenti voi, ma basta che non mi fate passare da visionario a me :)
Paolo la falla nel tuo discorso è che i confronti vadano fatti solo in casa amd, in realtà chi acquista guarda il mercato nella sua globalità
SwatMaster
31-05-2011, 13:03
se devi costruire 8 macchine che vadano a 300 km/h
ma il tuo motore puo spingerle solo fino a 200km/h, non avrai probemi a costruirne 16 del secondo tipo ma una del primo si
Bisogna però vedere se quella velocità basta per poter gareggiare quantomeno alla pari con i concorrenti... Altrimenti tantovale.
Se ho un'auto che va forte sui rettilinei, ma poi in curva non tiene una mazza, devo giocoforza concentrarmi sulla velocità massima. Ma se tale velocità sono costretto pure ad abbassarla sennò faccio 1km/l, sono messo un po' maluccio.
Bisogna però vedere se quella velocità basta per poter gareggiare quantomeno alla pari con i concorrenti... Altrimenti tantovale.
era il postulato implicito in tutto il ragionamento,di un 16 core che vada come un p4 non ha bisogno nessuno, ma se si considera che i problemi siano solo nelle frequenze ad oggi ragguingibili per problemi di silicio,( che potranno essere risolti in futuro) e non nell'ipc il discorso regge
capitan_crasy
31-05-2011, 13:13
giusto per sapere, ma Ruiz attualmente ricopre qualche carica in AMD? :D
Per fortuna no...:asd:
era il postulato implicito in tutto il ragionamento,di un 16 core che vada come un p4 non ha bisogno nessuno, ma se si considera che i problemi siano solo nelle frequenze ad oggi ragguingibili per il silicio ,( che potranno essere risolti in futuro) e non nell'ipc il discorso regge
in caso contrario amd avrebbe completamente sbagliato l'architettura
digieffe
31-05-2011, 13:25
in caso contrario amd avrebbe completamente sbagliato l'architettura
in base a quanto sopra
scusate se mi ripeto, qualcuno ha idea di questi tempi:
qualcuno sa quanto tempo servirebbe in media per correggere un errore architeturale (non un bug)
es: un branch predictor poco efficiente, un allungamento delle code o inserimento di nuovi core/modulo?
e quanto tempo servirebbe in media per sviluppare un nuovo step di silicio
es: E0 thuban o inserimento dell'ULK?
paolo.oliva2
31-05-2011, 13:26
Paolo la falla nel tuo discorso è che i confronti vadano fatti solo in casa amd, in realtà chi acquista guarda il mercato nella sua globalità
Ma se tu non credi in BD e AMD, perché vieni in un TH su BD e quindi AMD?
Partire da un discorso che "un i3 da' la paga al Thuban" e fare proiezioni circa un BD X8 con potenze inferiori al Thuban, equivarrebbe a dire che un i3 risulterebbe più potente di un BD X8. Non ti sembra un intervento da flame?
PS. Edit.
Cerco di spiegarmi meglio. Se io parlo di BD, posso essere ottimista magari anche in discussione clock futuri. Questo non è lo stesso in un TH Intel quando si pronosticavano i clock di un SB-e? Trovi qualche mio post in un Th Intel? Semplice, perché rispetto le aspettative altrui. Il discorso cambia quando in un TH AMD si sparano le stesse previsioni su SB per dire che AMD non può fare uguale. In quel caso controbatto. Ma la logica differente che un conto è la discussione, diverso è intervenire con il preciso scopo di denigrare il prodotto per il quale è stato creato il TH, un po' come se io intervenissi in un TH su SB, cosa che assolutamente non faccio.
Quello che non riesco a capire, è la differenza tra pensare ad un procio Intel a X frequenza (superiore rispetto alla realtà) e non subire alcun attacco e fare la stessa cosa per un BD ma subire di tutto di più... a te sembra normale? Eppure... a confronto su BD si è sparato frequenze ben più basse del limite teorico rispetto ad Intel.
Sinceramente sto valutando di restare fuori dal TH sino a quando non ho un BD X8 da postare o comunque notizie ufficiali da parte di AMD...
bicchiere
31-05-2011, 13:31
Se sarà cosi punterò dritto su Llano in versione A8-3550 con TDP a 100W che per me a dispetto di tutti i gufi sarà più veloce del mio Phenom II 955 C3
Secondo me il Phenom II 955 è piu' veloce di qualsiasi Llano.
Staremo a vedere.
SinapsiTXT
31-05-2011, 13:38
Sembra proprio che i bei tempi delle notizie con fonti attendibili sia ormai finita.
Ora basta un sito sconosciuto dove basta scrivere qualche congettura che abbia lo 0.01% di logica per renderla fonte di notizia...
Sono mesi che il sito donanimhaber.com pubblica slide AMD sulle nuove tecnologie e anche ieri ha pubblicato una roadmap dove conferma l'uscita nel secondo trimestre 2011.
+1
Oltretutto l'utilità dei commenti nelle news è arrivata ai minimi storici, si leggono sempre gli stessi utenti registrati nei vari siti che sanno soltanto spalare letame al minimo rumors, sembrano i nuovi tifosi da stadio in ambito hi-tech.
Per il rumors sul possibile rinvio aspetto la conferma/smentita di AMD, tra 24h si saprà tutto, questi rumors a così breve distanza dalle notizie ufficiali alzano tanta polvere per nulla :rolleyes:
niubbo69
31-05-2011, 13:41
Secondo me il Phenom II 955 è piu' veloce di qualsiasi Llano.
Staremo a vedere.
Data la presenza della GPU integrata nel TDP e l'assenza della cache L3, a parità di clock non vedo come Llano possa essere più veloce del 955.
Ciò non toglie che potrebbe essere un ottimo processore mainstream e per applicazioni multimediali.
Ancor meglio dal lato mobile...
predator frag
31-05-2011, 13:41
Scusate se inquino il thread...Paolo hai i pvt pieni.. Comunque forze Bullzoder,io possiedo ancora un FX60 che sarà sostituito da 1100 T entro fine settimana...
Scusate ancora
cmq anche se fosse vero tutto cio che ESTRUDE a forza dall'nda ,ipotetici bug ecc, non bisogna distruggere ciò che è quasi conferma
prima di tutto a parità di numero di core e pari frequenza ,i core bulldozer sono piu(io aggiungo anche molto,anche se contenutamente) veloci di thuban;ora il discorso di avere un clock che va verso i 4-5 ghz serve solo per azzeccare il 100% più veloce di thuban e dimostrare che alzare la frequenza su bulldozer(e dunque poterla anche alzare) sia la cosa piu normale e intrinseca all'architettura
dopotutto credete veramente che se facessero uscire(io ci credero solo se lo vedro e non prima) un x8 a 2,8 ghz(+overclock,quello che sia o possa essere) , non andrebbe a ruba?
in ogni caso thuban io gia lo considero estinto(un sempron rispetto a bulldozer) ,e questo nella peggiore delle ipotesi
Ma se tu non credi in BD e AMD, perché vieni in un TH su BD e quindi AMD?
Partire da un discorso che "un i3 da' la paga al Thuban" e fare proiezioni circa un BD X8 con potenze inferiori al Thuban, equivarrebbe a dire che un i3 risulterebbe più potente di un BD X8. Non ti sembra un intervento da flame?
PS. Edit.
Cerco di spiegarmi meglio. Se io parlo di BD, posso essere ottimista magari anche in discussione clock futuri. Questo non è lo stesso in un TH Intel quando si pronosticavano i clock di un SB-e? Trovi qualche mio post in un Th Intel? Semplice, perché rispetto le aspettative altrui. Il discorso cambia quando in un TH AMD si sparano le stesse previsioni su SB per dire che AMD non può fare uguale. In quel caso controbatto. Ma la logica differente che un conto è la discussione, diverso è intervenire con il preciso scopo di denigrare il prodotto per il quale è stato creato il TH, un po' come se io intervenissi in un TH su SB, cosa che assolutamente non faccio.
Quello che non riesco a capire, è la differenza tra pensare ad un procio Intel a X frequenza (superiore rispetto alla realtà) e non subire alcun attacco e fare la stessa cosa per un BD ma subire di tutto di più... a te sembra normale? Eppure... a confronto su BD si è sparato frequenze ben più basse del limite teorico rispetto ad Intel.
Sinceramente sto valutando di restare fuori dal TH sino a quando non ho un BD X8 da postare o comunque notizie ufficiali da parte di AMD...
credo in bd e mi preoccupano le insistenti voci del ritardo,ma trovo poco utile fare un confronto solo con cpu della stessa casa sia essa intel o amd
The3DProgrammer
31-05-2011, 13:53
Volevo precisare un punto, visto i continui battibecchi e quotare the3dprogrammer.
Il problema non è che potenza avrebbe BD B0 all'uscita, ma come sarà l'architettura BD e che IPC avrà.
Io ho sottolineato che se un Thuban viene venduto a 150€, un BD X8 a fronte di 250€ DEVE offrire di più perché altrimenti chi lo comprerebbe?
A me degli i3 e i5 non frega una mazza semplicemente perché nel mio discorso non c'entrano un bel niente e non si può certamente paragonare un BD X8 ad un i3 (se ne siete convinti del contrario, sono felice per voi).
Il discorso, in parole povere, è che un PIV ai suoi tempi era stato studiato per arrivare ai 10GHz, ma fermandosi a molto meno della metà, ne derivò un flop.
Se BD è studiato per arrivare sopra i 4GHz ma al momento si arriverebbe a 3GHz, ma già a 3GHz esprimerebbe una potenza superiore al Thuban (vedi discorso prezzo), la situazione sarebbe ben differente a quella del PIV.
Quello che intendo dire io, oltre a the3dprogrammer è piuttosto semplice, ma credo che chi non l'ha capita sia perché non l'ha voluta capire.
Se un BD X8 a 4GHz non fosse più potente di un Thuban, sarebbe un disastro completo per il semplice motivo che si dovrebbe arrivare quindi sui 6GHz per una potenza ai vertici (e questo è confrontabile con il PIV e i 10GHz supposti).
Se un BD a frequenze INFERIORI al Thuban può esprimere già più potenza (ed un BD X4 a 200€ costerebbe già 50€ in più di un Thuban X6), bisogna avere il paraocchi per non capire che sarebbe possibile unicamente con un IPC superiore, perché altrimenti AMD cosa venderebbe? L'aria? (chi spenderebbe soldi nella mobo AM3+ e 50€ su un BD X4 che andrebbe meno di un Thuban X6?)
Questo è il punto decisivo, cioè se l'architettura BD sarà più o meno competitiva.
L'aumento del clock è più che sperabile solamente riflettendo che in ambito server AMD proporrà un X16 contro un X12 precedente, e a frequenze superiori.
Quindi, mi pare più che logico che un BD X8 abbia frequenze più alte di un Thuban X6 precedente.
Se poi ci vogliamo bendare ambedue gli occhi per dire tutt'altro, contenti voi, ma basta che non mi fate passare da visionario a me :)
Su questo penso che possiamo stare tranquilli, che non ci sia paragone tra K10 e BD a livello di architetture penso sia chiaro (anche se BD ha una AGU e una ALU in meno di K10, tutta la logica di prefetch, branch prediction e decode oltre al sottosistema memoria è nettamente superiore a K10 - per la serie, meglio avere 2 ALU che lavorano a pieno regime che 3 ALU in cui una sta ferma la maggior parte del tempo consumando solo corrente). Quindi che sugli int un BD X6 (attenzione X6 non X8) sia superiore a thuban, credo che non ci siano dubbi (mi riservo la valutazione su FP a dopo i bench perchè sono onestamente difficili da prevedere). Inoltre va anche detto che come dicevano altri (bjt2) l'architettura SEMBREREBBE essere stata progettata per scalare facilmente in frequenza (dico sembrerebbe perchè al livello di dettaglio che abbiamo da questa impressione, poi possono insorgere all'atto pratico problematiche spesso relative a limiti fisici della realizzazione stessa - come diceva paolo, P4 era stato progettato per scalare oltre i 10 GHz... e architetturalmente ci stava, se non che sono venuti fuori dei limiti fisici insormontabili che hanno fatto saltare i piani). Detto questo se AMD non riesce a scalare in frequenza o tirar fuori le prestazioni che si aspettano i punti possono essere 3:
1) Processo produttivo troppo acerbo: che secondo me è l'ipotesi + probabile viste le difficolta storiche che si incontrano quando si approccia un processo produttivo nuovo, a maggior ragione con architettura nuova.
2) Bug nella CPU i cui workaround strozzano le prestazioni
3) Un mix di 1) e 2)
Quindi posto che IMHO, BD sarä sicuramente + veloce di Thuban a parita' di frequenza e di core, se AMD non lo tira fuori è perchè evidentemente con quello che ha adesso in mano non riesce almeno a pareggiare sandy bridge.
Questo ovviamente SE le notizie che arrivano sono vere (ma a questo punto sono talmente tante le fonti che mi pare impossibile che non ci sia almeno un fondo di verita').
marchigiano
31-05-2011, 13:54
ma un BDx8 anche a 2.5ghz dovrebbe andare almeno come un 1100t no? allora perchè non venderlo da subito che almeno dovrebbe costare meno essendo un die più piccolo?
poi quando arriverà a 3-4-5ghz meglio... ma intanto vendetelo a 2.5
ma un BDx8 anche a 2.5ghz dovrebbe andare almeno come un 1100t no? allora perchè non venderlo da subito che almeno dovrebbe costare meno essendo un die più piccolo?
poi quando arriverà a 3-4-5ghz meglio... ma intanto vendetelo a 2.5
Ma la settimana scorsa non andavano a 4.x ghz? :confused:
Sta settimana invece vanno a 2.5
La prossima chissà :D
ma un BDx8 anche a 2.5ghz dovrebbe andare almeno come un 1100t no? allora perchè non venderlo da subito che almeno dovrebbe costare meno essendo un die più piccolo?
poi quando arriverà a 3-4-5ghz meglio... ma intanto vendetelo a 2.5
una questione d' immagine sputtanerebbero l'architettura e bd si farebbe una cattiva fama, spero che aspettino
gianni1879
31-05-2011, 14:12
datevi una calmata un pò tutti.
Capisco che queste ultime news negative hanno messo tutti in agitazione, però fate i bravi e non andate oltre le righe.
Per il resto non aggiungo altro...
Io non credo a questo ritardo per i seguenti motivi:
1) Nessun annuncio ufficiale da parte di AMD.
2) Anzi un PR AMD dice che BD X8 avrà clock base e turbo superiori al 2600K.
3) JF-AMD ha sempre negato ad ogni rumor di ritardi e ha SEMPRE ribadito che vale quella roadmap (ossia Q2). Ora non risponde semplicemente perchè è in ferie.
4) Poichè un respin non si fa in pochi giorni, vuol dire che questo presunto problema sarebbe stato scoperto qualche settimana fa e un respin sarebbe già partito. Ma JF-AMD ha sempre negato ritardi o problemi.
Se volete credere più a persone esterne...
+1
Oltretutto l'utilità dei commenti nelle news è arrivata ai minimi storici, si leggono sempre gli stessi utenti registrati nei vari siti che sanno soltanto spalare letame al minimo rumors, sembrano i nuovi tifosi da stadio in ambito hi-tech.
Per il rumors sul possibile rinvio aspetto la conferma/smentita di AMD, tra 24h si saprà tutto, questi rumors a così breve distanza dalle notizie ufficiali alzano tanta polvere per nulla :rolleyes:
Il problema è che AMD regge in borsa a 8 dollari e mezzo, per me non parleranno, dovessero annunciare un ritardo ci perdono troppo, da sempre si commentano le voci, non vedo motivo di alzare polemiche.
+1
Oltretutto l'utilità dei commenti nelle news è arrivata ai minimi storici, si leggono sempre gli stessi utenti registrati nei vari siti che sanno soltanto spalare letame al minimo rumors, sembrano i nuovi tifosi da stadio in ambito hi-tech.
Per il rumors sul possibile rinvio aspetto la conferma/smentita di AMD, tra 24h si saprà tutto, questi rumors a così breve distanza dalle notizie ufficiali alzano tanta polvere per nulla :rolleyes:
Io ho un sospetto: qualche dipendente o dirigente AMD o qualcuno che è a conoscenza dei fatti e della ferrea NDA, potrebbe star spargendo questo FUD per far calare i titoli AMD, comprarli e rivenderli qualche giorno dopo la presentazione di BD, quando schizzeranno verso l'alto...
Io non credo a questo ritardo per i seguenti motivi:
1) Nessun annuncio ufficiale da parte di AMD.
2) Anzi un PR AMD dice che BD X8 avrà clock base e turbo superiori al 2600K.
3) JF-AMD ha sempre negato ad ogni rumor di ritardi e ha SEMPRE ribadito che vale quella roadmap (ossia Q2). Ora non risponde semplicemente perchè è in ferie.
4) Poichè un respin non si fa in pochi giorni, vuol dire che questo presunto problema sarebbe stato scoperto qualche settimana fa e un respin sarebbe già partito. Ma JF-AMD ha sempre negato ritardi o problemi.
Se volete credere più a persone esterne...
Speriamo sia così, ma Tom's e Anandtech sono molto attendibili e non hanno interessi a difendere o meno BD. Io ci spero, anche perchè a differenza di quello che dice Athlon non credo che Llano sia meglio di 955.
greeneye
31-05-2011, 14:22
I
3) JF-AMD ha sempre negato ad ogni rumor di ritardi e ha SEMPRE ribadito che vale quella roadmap (ossia Q2). Ora non risponde semplicemente perchè è in ferie.
....questa l'ho gia sentita......vi ricordate anche voi, vero?
digieffe
31-05-2011, 14:23
Io non credo a questo ritardo per i seguenti motivi:
1) Nessun annuncio ufficiale da parte di AMD.
2) Anzi un PR AMD dice che BD X8 avrà clock base e turbo superiori al 2600K.
3) JF-AMD ha sempre negato ad ogni rumor di ritardi e ha SEMPRE ribadito che vale quella roadmap (ossia Q2). Ora non risponde semplicemente perchè è in ferie.
4) Poichè un respin non si fa in pochi giorni, vuol dire che questo presunto problema sarebbe stato scoperto qualche settimana fa e un respin sarebbe già partito. Ma JF-AMD ha sempre negato ritardi o problemi.
Se volete credere più a persone esterne...
respin? cosa significa di preciso?
nuovo step di silicio? risoluzione bug (modifica all'architettura)? o cosa?
Io ho un sospetto: qualche dipendente o dirigente AMD o qualcuno che è a conoscenza dei fatti e della ferrea NDA, potrebbe star spargendo questo FUD per far calare i titoli AMD, comprarli e rivenderli qualche giorno dopo la presentazione di BD, quando schizzeranno verso l'alto...
Dall'inizio delle voci il titolo AMD non si è mosso.
Io ho un sospetto: qualche dipendente o dirigente AMD o qualcuno che è a conoscenza dei fatti e della ferrea NDA, potrebbe star spargendo questo FUD per far calare i titoli AMD, comprarli e rivenderli qualche giorno dopo la presentazione di BD, quando schizzeranno verso l'alto...
e il problema non si risolverebbe se amd indicasse ufficialmente le date di presentazione e commercializzazione?
Data la presenza della GPU integrata nel TDP e l'assenza della cache L3, a parità di clock non vedo come Llano possa essere più veloce del 955.
Ciò non toglie che potrebbe essere un ottimo processore mainstream e per applicazioni multimediali.
Ancor meglio dal lato mobile...
1) Llano ha 1 MB di L2 e sembra con latenza più bassa.
2) Llano ha il controller RAM migliorato, forse del 30% come quello del BD e anche il prefetcher.
3) Lo scheduler intero è stato migliorato con anche un allungamento della coda.
4) E' stato introdotto un divisore intero dedicato che migliora le prestazioni INT.
5) Ci potrebbero essere dei tweak di cui non siamo a coonoscenza sul microcodice o qualche errata fixato o miglioramenti sulla L3.
Futura12
31-05-2011, 14:25
Speriamo sia così, ma Tom's e Anandtech sono molto attendibili e non hanno interessi a difendere o meno BD. Io ci spero, anche perchè a differenza di quello che dice Athlon non credo che Llano sia meglio di 955.
Tom's per quanto mi riguarda non è attendibile,potrebbe anche essere che sono usciti con questa cosa solo per farsi pubblicità al sito e aumentare gli accessi..visto che la gente crede a tutto..
General Blue
31-05-2011, 14:26
Beh adesso non esageriamo, addirittura insider trading? E come si chiama questo dirigente, Gordon Gekko per caso? :D Il tuo ragionamento sopra è plausibile peró!
digieffe
31-05-2011, 14:28
respin? cosa significa di preciso?
nuovo step di silicio? risoluzione bug (modifica all'architettura)? o cosa?
1) Llano ha 1 MB di L2 e sembra con latenza più bassa.
2) Llano ha il controller RAM migliorato, forse del 30% come quello del BD e anche il prefetcher.
3) Lo scheduler intero è stato migliorato con anche un allungamento della coda.
4) E' stato introdotto un divisore intero dedicato che migliora le prestazioni INT.
5) Ci potrebbero essere dei tweak di cui non siamo a coonoscenza sul microcodice o qualche errata fixato o miglioramenti sulla L3.
Non Ha L3!
Tom's per quanto mi riguarda non è attendibile,potrebbe anche essere che sono usciti con questa cosa solo per farsi pubblicità al sito e aumentare gli accessi..visto che la gente crede a tutto..
Anche hwupgrade e xbit? Ragazzi io ci spero, io ho riaperto internet ieri, ero fiducioso, ero restato a compatibilità AM3, ottimi prezzi e 4,2 Ghz, se esce il 7 tanto meglio.
....questa l'ho gia sentita......vi ricordate anche voi, vero?
Beh, lui ha detto che andava in ferie ben prima che succedesse questo putiferio... E forse chi ha sparso questo FUD lo sapeva e lo ha fatto proprio quando lui andava in ferie (ESATTAMENTE il giorno in cui lui andava in ferie per due settimane, cioè ieri...), visto che è l'unica fonte AMD autorevole che si degna di rispondere...
niubbo69
31-05-2011, 14:31
1) Llano ha 1 MB di L2 e sembra con latenza più bassa.
2) Llano ha il controller RAM migliorato, forse del 30% come quello del BD e anche il prefetcher.
3) Lo scheduler intero è stato migliorato con anche un allungamento della coda.
4) E' stato introdotto un divisore intero dedicato che migliora le prestazioni INT.
5) Ci potrebbero essere dei tweak di cui non siamo a coonoscenza sul microcodice o qualche errata fixato o miglioramenti sulla L3.
Ok ne prendo atto e spero che Llano sia più veloce della controparte Phenom II nel qual caso finirà direttamente dentro il mio nuovo PC :D
respin? cosa significa di preciso?
nuovo step di silicio? risoluzione bug (modifica all'architettura)? o cosa?
Respin significa uno step con tweak minori o risoluzione di bug, appunto... Come dal C2 al C3...
marchigiano
31-05-2011, 14:34
2) Anzi un PR AMD dice che BD X8 avrà clock base e turbo superiori al 2600K.
ripeto che quelle erano supposizioni del redattore, non erano virgolettate, i PR si sono limitati a dire "nessun cambio sulla roadmap"
http://wccftech.com/2011/05/26/amd-denies-bulldozer-zambezifx-delay-public-roadmap/
Dall'inizio delle voci il titolo AMD non si è mosso.
Meglio così...
e il problema non si risolverebbe se amd indicasse ufficialmente le date di presentazione e commercializzazione?
Credo che per AMD l'NDA sia sacra... E poi magari così in INTEL si rilassano un po'...
Tom's per quanto mi riguarda non è attendibile,potrebbe anche essere che sono usciti con questa cosa solo per farsi pubblicità al sito e aumentare gli accessi..visto che la gente crede a tutto..
Tom's quando si tratta di AMD... Diciamo che non è affidabile...
Beh adesso non esageriamo, addirittura insider trading? E come si chiama questo dirigente, Gordon Gekko per caso? :D Il tuo ragionamento sopra è plausibile peró!
Ma anche qualche dipendente... Perchè se lo facesse un dirigente sarebbe da galera...
Non Ha L3!
Scusa... Lapsus... Intendevo dire nel NB: lo switch tra cores ecc... Poichè non c'è l'HT, ma c'è la GPU e il controller PCI express, potrebbero aver ridisegnato il NB e magari raddoppiate le linee interne...
Anche hwupgrade e xbit? Ragazzi io ci spero, io ho riaperto internet ieri, ero fiducioso, ero restato a compatibilità AM3, ottimi prezzi e 4,2 Ghz, se esce il 7 tanto meglio.
Ormai da tempo HWupgrade riporta le news, spesso con ritardo... QUante volte il capitano si è lamentato nei commeni delle news? Visto che non è stato mai ascoltato ha anche smesso di farlo... Dalle news che pubblicano sembra quasi che non leggano nenanche il loro stesso forum... :rolleyes:
ripeto che quelle erano supposizioni del redattore, non erano virgolettate, i PR si sono limitati a dire "nessun cambio sulla roadmap"
Nel contesto di questo nuovo rumor allora tanto meglio! :D
ripeto che quelle erano supposizioni del redattore, non erano virgolettate, i PR si sono limitati a dire "nessun cambio sulla roadmap"
http://wccftech.com/2011/05/26/amd-denies-bulldozer-zambezifx-delay-public-roadmap/
Hai ragione... Chissà perchè mi ricordavo le virgolette... :D
In ogni caso "nessun ritardo" da parte di un PR AMD per me vale più di mille rumors, IMHO... ;)
Spitfire84
31-05-2011, 14:43
Io ho un sospetto: qualche dipendente o dirigente AMD o qualcuno che è a conoscenza dei fatti e della ferrea NDA, potrebbe star spargendo questo FUD per far calare i titoli AMD, comprarli e rivenderli qualche giorno dopo la presentazione di BD, quando schizzeranno verso l'alto...
questo si chiama "insider trading" e in America non conviene molto farla. ;)
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 14:46
1) Llano ha 1 MB di L2 e sembra con latenza più bassa.
2) Llano ha il controller RAM migliorato, forse del 30% come quello del BD e anche il prefetcher.
3) Lo scheduler intero è stato migliorato con anche un allungamento della coda.
4) E' stato introdotto un divisore intero dedicato che migliora le prestazioni INT.
5) Ci potrebbero essere dei tweak di cui non siamo a coonoscenza sul microcodice o qualche errata fixato o miglioramenti sulla L3.
Tutte queste modiche sono sicuro che faranno andare a parità di frequenza l'A8-3550 di più del mio 955 a parità di frequenza e con il turbo aumenterà il divario.
La L3 in Llano non ci sarà,per me verrà introdotta con Trinity.
Tutte queste modiche sono sicuro che faranno andare a parità di frequenza l'A8-3550 di più del mio 955 a parità di frequenza e con il turbo aumenterà il divario.
La L3 in Llano non ci sarà,per me verrà introdotta con Trinity.
Ricordo che una volta, parecchio tempo fa, dicesti che volevi prendere un bd x4, cambiato idea? :sofico:
RoUge.boh
31-05-2011, 14:49
Ragazzi una domanda voi mettereste in commercio schede madre AM3+ senza i nuovi processori? facendo cosi svalutare subito la vecchia serie?
Ricordo che una volta, parecchio tempo fa, dicesti che volevi prendere un bd x4, cambiato idea? :sofico:
Si ma solo se và più del 2500k e se riesce ad accoppiarlo con una MSI 990X.. :D :D
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 14:56
Beh, lui ha detto che andava in ferie ben prima che succedesse questo putiferio... E forse chi ha sparso questo FUD lo sapeva e lo ha fatto proprio quando lui andava in ferie (ESATTAMENTE il giorno in cui lui andava in ferie per due settimane, cioè ieri...), visto che è l'unica fonte AMD autorevole che si degna di rispondere...
Infatti girando sui forum di XS e Semiaccurate ho letto che JFAMD sarebbe andato in vacanza in questi giorni.
Tutte queste modiche sono sicuro che faranno andare a parità di frequenza l'A8-3550 di più del mio 955 a parità di frequenza e con il turbo aumenterà il divario.
La L3 in Llano non ci sarà,per me verrà introdotta con Trinity.
Imho passare da un 955 a Llano non ti conviene assolutamente, il guadagno di prestazioni sarebbe minimo ed il costo non indifferente, visto che devi cambiare tutta la piattaforma.
Io aspetterei di vedere BD prima.
questo si chiama "insider trading" e in America non conviene molto farla. ;)
Si, infatti l'ho scritto... ;) Ma se questo vale sicuramente per un dirigente, non so come lo si possa dimostrare per un impiegato... Devi capire chi può essere stato e dimostrare che è stato lui... Se BD è veramente eccezionale, capisci che anche con pochi soldi se ne può guadagnare un bel gruzzolo... E nessuno può vietare a un dipendente AMD di comprare azioni AMD... Credo... :stordita:
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 15:02
Ricordo che una volta, parecchio tempo fa, dicesti che volevi prendere un bd x4, cambiato idea? :sofico:
Confermo quanto detto,ma se BD dovesse veramente ritardare visto che devo cambiare alcuni pezzi entro la fine di luglio punto deciso a Llano.
Infatti girando sui forum di XS e Semiaccurate ho letto che JFAMD sarebbe andato in vacanza in questi giorni.
;)
Capisci che la tempistica di questa "news" è quantomeno sospetta... :D
liberato87
31-05-2011, 15:03
Meglio così...
Tom's quando si tratta di AMD... Diciamo che non è affidabile...
non posso esimermi dal quotare...
mi ricordo ancora una RECENSIONE (http://www.tomshw.it/cont/articolo/phenom-ii-x6-1090t-migliore-efficienza-con-l-overclock-overclock-da-3-2-a-4-ghz-continua/26096/10.html) del 1090t in cui per i 4ghz erano stati (secondo loro) necessari quasi 1,6v!! quando TUTTI quelli che hanno il 1090t anche il più sfigato li tiene RS con 1,4 e con 1,6 ci arrivi anche 4.3 ghz..
aldilà di questo tutti i siti, siano essi autorevoli e non, riportato sempre tutto.. spesso quando non ci sono grandi "novità" o grandi recensioni allora si spara un rumour in prima pagina cosi i click aumentano..
ciò succede sia nel bene che nel male...
anche di fronte a palesi fake alcuni siti (anche minori) se ne uscirono dicendo bulldozer asfalterà la concorrenza ecc ecc
vuoi mettere quanti click attira un titolone del genere??
questa notizia del ritardo non è altro che qulela apparse su un sito svedese sweclockers (a me sconosciuto) che diceva proprio la stessa cosa cioè che parlando con un produttore di mobo aveva rivelato questo ritardo.. notizia http://www.sweclockers.com/nyhet/14010-var-ar-amd-bulldozer che è di almeno una settimana fa ed è passata più o meno inosservata... non capisco anandtech cosa abbia di nuovo rispetto a quella notizia... si ha aggiunto che gli step b0 e b1 hanno avuto basso rendimento, ma chi lo ha detto?
scrat1702
31-05-2011, 15:03
Beh, lui ha detto che andava in ferie ben prima che succedesse questo putiferio... E forse chi ha sparso questo FUD lo sapeva e lo ha fatto proprio quando lui andava in ferie (ESATTAMENTE il giorno in cui lui andava in ferie per due settimane, cioè ieri...), visto che è l'unica fonte AMD autorevole che si degna di rispondere...
Si ma non ti sembra strano che vada in ferie dal 30.05 al 13.06 se per il 07.06 e previsto il lancio del prodotto che deve rilanciare l'azienda???
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 15:03
Imho passare da un 955 a Llano non ti conviene assolutamente, il guadagno di prestazioni sarebbe minimo ed il costo non indifferente, visto che devi cambiare tutta la piattaforma.
Io aspetterei di vedere BD prima.
Lo prendo solo se BD ritarda effettivamente.
Confermo quanto detto,ma se BD dovesse veramente ritardare visto che devo cambiare alcuni pezzi entro la fine di luglio punto deciso a Llano.
Noto dalla firma che hai una bella vga... sicuro che ti serva un un processore con vga integrata?
;)
Capisci che la tempistica di questa "news" è quantomeno sospetta... :D
Dici che è scappato? :D
Bisogna vedere per quale motivo però!:sofico:
scrat1702
31-05-2011, 15:07
Si ma solo se và più del 2500k e se riesce ad accoppiarlo con una MSI 990X.. :D :D
MA come???? Ti dimentichi delle 4 USB 3.0????? :D :D :D
Lo prendo solo se BD ritarda effettivamente.
Ma io non prenderei proprio niente...se, come hai detto prima, ti interessa BF3 aspetterei, tanto pure col 955 non stai col sedere per terra per il momento.
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 15:14
Noto dalla firma che hai una bella vga... sicuro che ti serva un un processore con vga integrata?
Lo faccio perchè mi sono stancato di avere processori K10 nel mio PC.
Gia Llano andrebbe bene perchè consumerebbe molto di meno in Idle e poi il fatto che abbia 4 porte usb 3.0 native mi farebbero molto comodo.
Lo faccio perchè mi sono stancato di avere processori K10 nel mio PC.
Gia Llano andrebbe bene perchè consumerebbe molto di meno in Idle e poi il fatto che abbia 4 porte usb 3.0 native mi farebbero molto comodo.
Giusto per curiosità il 955 che hai è un 95w o un 125 w?
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 15:20
MA come???? Ti dimentichi delle 4 USB 3.0????? :D :D :D
Lo ho ripetuto per mesi perchè erano i requisti che speravo di trovare nei componenti della piattaforma Scorpius che mi interessavano.
Solo che la MSI 990X ne avrà 2 di usb 3 e non è detto che l'FX-4110 andrà come il 2500k.
Sono quasi peggio di paolo.:D
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 15:20
Giusto per curiosità il 955 che hai è un 95w o un 125 w?
955 C3 BE 125W
Si ma non ti sembra strano che vada in ferie dal 30.05 al 13.06 se per il 07.06 e previsto il lancio del prodotto che deve rilanciare l'azienda???
Lui è PR dei server. E la presentazione dei BD server avverrà dopo l'estate. Lui avrà molto da fare e va in ferie ora per ricaricare le batterie. Nei paesi teutonici (ricordo che lui è di base a Dresda) si va in ferie spesso a giugno...
Dre@mwe@ver
31-05-2011, 15:53
Lui è PR dei server. E la presentazione dei BD server avverrà dopo l'estate. Lui avrà molto da fare e va in ferie ora per ricaricare le batterie. Nei paesi teutonici (ricordo che lui è di base a Dresda) si va in ferie spesso a giugno...
Quoto, stavo per scriverlo io.
Drakogian
31-05-2011, 16:39
Almeno dal fronte Fusion vengono buone notizie:
Hardware AMD Fusion Emerges as Serious Threat to Intel in the Notebook Mid-Market.
AMD company sold 5 million chips since the Fusion platform's launch at the start of 2011.
Link: http://www.dailytech.com/AMD+Fusion+Emerges+as+Serious+Threat+to+Intel+in+the+Notebook+MidMarket/article21763.htm
Spitfire84
31-05-2011, 17:23
Se tu sei un dirigente e presti dei soldi ad un tuo parente magari parecchio lontano, e fai tutto con la sua complicità, com'è possibile che si venga beccati? :confused:
Dico questo perchè secondo me di giochetti simili li faranno moltissimi "big" nelle multinazionali... e la passano liscia se fanno le cose con un pò di furbizia.
in america se ti beccano per una cosa del genere finisci in galera e buttano le chiavi; vivendo in italia queste cose non le concepiamo. ;)
ad ogni modo, il concetto di base del mio post è che la possibilità che le voci di ritardo siano state messe in circolo ad hoc per variare le quotazioni delle azioni sui mercati è molto molto remota (anche se ovviamente non impossibile).
paolo.oliva2
31-05-2011, 17:27
Comunque vorrei aggiungere un'altra considerazione:
Mi sembra che si parli che BD non abbia comunque bug e il problema sarebbe nel clock e nel rendimento del 32nm.
Ma allora perché Llano non ha alcun problema sullo stesso silicio? Almeno guardando il TDP e frequenze relative... Cioè, fatemi capire: un Llano arriva a 2,8GHz in turbo con 45W aggiungendoci pure un APU, ed un BD X4 con 95W non sarebbe in grado di superare i 2,5GHz def. Boh... mi sembra impossibile che BD con 2 step sulle spalle abbiano "scappellato" la disposizione dei transistor e si siano accorti a 5 giorni dal lancio.
LurenZ87
31-05-2011, 17:34
beh io la butto lì... magari hanno una riuscita bassa oppure stanno cercando di spingere il più possibile per trovarsi pronti per SB-E... però con AMD non ci si capisce mai una mazza, un pò come sulle HD6950/70 che il ritardo non era dovuto da qualche componente elettrico (come i famosi mosfet prodotti dalla Texas) ma da una cattiva progettazione del sistema di raffraddamento, tant'è che ogni vga ha un connettore di alimentazione "mangiato" da un lato per consentire alla ventola di girare :mc:, una cosa che reputo assurda oggi come oggi...
Comunque vorrei aggiungere un'altra considerazione:
Mi sembra che si parli che BD non abbia comunque bug e il problema sarebbe nel clock e nel rendimento del 32nm.
Ma allora perché Llano non ha alcun problema sullo stesso silicio? Almeno guardando il TDP e frequenze relative... Cioè, fatemi capire: un Llano arriva a 2,8GHz in turbo con 45W aggiungendoci pure un APU, ed un BD X4 con 95W non sarebbe in grado di superare i 2,5GHz def. Boh... mi sembra impossibile che BD con 2 step sulle spalle abbiano "scappellato" la disposizione dei transistor e si siano accorti a 5 giorni dal lancio.
forse la resa è bassa, se ricordo bene la roadmap originale prevedeva 4 x8 e 2 x4,pensa poi all'accordo con GF secondo il quale amd avrebbe pagato solo le cpu funzionanti,e per funzionanti si potrebbe intendere quelle che raggiungano la frequenza richiesta nell'ordine.
In sostanza credo che il problema non sia nella cpu in se ma nella resa di GF
Comunque vorrei aggiungere un'altra considerazione:
Mi sembra che si parli che BD non abbia comunque bug e il problema sarebbe nel clock e nel rendimento del 32nm.
Ma allora perché Llano non ha alcun problema sullo stesso silicio? Almeno guardando il TDP e frequenze relative... Cioè, fatemi capire: un Llano arriva a 2,8GHz in turbo con 45W aggiungendoci pure un APU, ed un BD X4 con 95W non sarebbe in grado di superare i 2,5GHz def. Boh... mi sembra impossibile che BD con 2 step sulle spalle abbiano "scappellato" la disposizione dei transistor e si siano accorti a 5 giorni dal lancio.
Bhe sono Cpu differenti e ogni nuovo processore con architettura completamente nuova (non come Llano), nuovo processo produttivo ha quasi sempre, qualsiasi sia la marca, che sia cpu o gpu, avuto qualche problemino al lancio, la bontà del progetto poi si valuta nel corso degli anni.
Comunque se ora AMD dicesse: tutto falso usciamo tra 7 giorni sarei più fiducioso, e i segnali positivi c'erano:
1- debutto di SLI su main AMD
2- bene o male tutti i produttori hanno pronta la gamma 9xx
3- prezzi ottimi almeno dai prospetti che ho visto
Questo terzo punto è un'arma a doppio taglio, visto che AMD prezza in rapporto alle performance.
Almeno dal fronte Fusion vengono buone notizie:
Hardware AMD Fusion Emerges as Serious Threat to Intel in the Notebook Mid-Market.
AMD company sold 5 million chips since the Fusion platform's launch at the start of 2011.
Link: http://www.dailytech.com/AMD+Fusion+Emerges+as+Serious+Threat+to+Intel+in+the+Notebook+MidMarket/article21763.htm
5 milioni di apu in 5 mesi non è per niente male.... e non riescono ancora a soddisfare la richiesta, leggo addirittura che intel scesa da 3.9 milioni di atom venduti (a trimestre?) a 1.1 milioni....
Possibile che abbia tradotto una schifezza e che il significato sia un altro :sofico:
scrat1702
31-05-2011, 17:46
Bhe sono Cpu differenti e ogni nuovo processore con architettura completamente nuova (non come Llano), nuovo processo produttivo ha quasi sempre, qualsiasi sia la marca, che sia cpu o gpu, avuto qualche problemino al lancio, la bontà del progetto poi si valuta nel corso degli anni.
Comunque se ora AMD dicesse: tutto falso usciamo tra 7 giorni sarei più fiducioso, e i segnali positivi c'erano:
1- debutto di SLI su main AMD
2- bene o male tutti i produttori hanno pronta la gamma 9xx
3- prezzi ottimi almeno dai prospetti che ho visto
Questo terzo punto è un'arma a doppio taglio, visto che AMD prezza in rapporto alle performance.
Anche intel prezza in rapporto alle performance! Solo che fino agli X6 non aveva concorrenza dall'uscita di nehalem e ci ha lucrato, ma appena c'e stata un po di concorrenza i prezzi sono calati!
devil_mcry
31-05-2011, 17:48
Comunque vorrei aggiungere un'altra considerazione:
Mi sembra che si parli che BD non abbia comunque bug e il problema sarebbe nel clock e nel rendimento del 32nm.
Ma allora perché Llano non ha alcun problema sullo stesso silicio? Almeno guardando il TDP e frequenze relative... Cioè, fatemi capire: un Llano arriva a 2,8GHz in turbo con 45W aggiungendoci pure un APU, ed un BD X4 con 95W non sarebbe in grado di superare i 2,5GHz def. Boh... mi sembra impossibile che BD con 2 step sulle spalle abbiano "scappellato" la disposizione dei transistor e si siano accorti a 5 giorni dal lancio.
Sono pagine che leggo "considerazioni" campate per aria
Le voci di ritardi per quel che riguarda le cpu AMD sono voci, non confermate, ne smentite punto.
Com'è inutile fare 20 pagine di discussioni e numeri campati per aria su ipc, clock, fpu e altro, com'è ridicolo parlare di possibili casi di aggiotaggio di qualche dirigente AMD dato che alcuni di questi rumors provengono dai produttori di mobo.
Poi tanto per iniziare anche Llano mi pare abbia avuto qualche problema alle igp inzialmente, come può benissimo essere che qualche problema scappi fuori troppo tardi (e di esempi mi pare che ne abbiamo visti abbastanza no?), ad ogni modo Llano non è uguale a BD, il die è di dimensioni minore, e in una produzione di un wafer di silicio la dimensione del die è fondamentale nel calcolo della percentuale di elementi difettosi, cosa che potrebbe aver rallentato la produzione ad esempio. Ma togliamo ogni dubbio sulla resa produttiva Llano ha caratteristiche diverse, è fatto su un'altro progetto come fai a fare un paragone tra i due? Non c'è solo il clock a determinare il tdp ...
Altro appunto, le date di cui parlate, non sono confermate da nessuna fonte ufficiale, non c'è nessun 7 giugno ufficiale, anche nel caso che non fosse in ritardo e decisamente difficile che vedrete qualcosa il 7.
Anche perchè stanno apparendo diverse recensioni di schede madri AM3+, secondo voi, visto che mancano 5 giorni, perchè non hanno aspettato poco più per fare presentazioni di un sistema completo?
Sono pagine che leggo "considerazioni" campate per aria
Le voci di ritardi per quel che riguarda le cpu AMD sono voci, non confermate, ne smentite punto.
Com'è inutile fare 20 pagine di discussioni e numeri campati per aria su ipc, clock, fpu e altro, com'è ridicolo parlare di possibili casi di aggiotaggio di qualche dirigente AMD dato che alcuni di questi rumors provengono dai produttori di mobo.
Poi tanto per iniziare anche Llano mi pare abbia avuto qualche problema alle igp inzialmente, come può benissimo essere che qualche problema scappi fuori troppo tardi (e di esempi mi pare che ne abbiamo visti abbastanza no?), ad ogni modo Llano non è uguale a BD, il die è di dimensioni minore, e in una produzione di un wafer di silicio la dimensione del die è fondamentale nel calcolo della percentuale di elementi difettosi, cosa che potrebbe aver rallentato la produzione ad esempio. Ma togliamo ogni dubbio sulla resa produttiva Llano ha caratteristiche diverse, è fatto su un'altro progetto come fai a fare un paragone tra i due? Non c'è solo il clock a determinare il tdp ...
Altro appunto, le date di cui parlate, non sono confermate da nessuna fonte ufficiale, non c'è nessun 7 giugno ufficiale, anche nel caso che non fosse in ritardo e decisamente difficile che vedrete qualcosa il 7.
Anche perchè stanno apparendo diverse recensioni di schede madri AM3+, secondo voi, visto che mancano 5 giorni, perchè non hanno aspettato poco più per fare presentazioni di un sistema completo?
Queste persone affermano, per dare un'aria di autenticità al rumor, che l'hanno saputo da qualcuno dentro AMD. Visto il ferreo NDA può anche darsi che sia una balla (pena licenziamento del dipendente chiacchierone) oppure notizie fake diffuse ad arte per far parlare di AMD, per sviare INTEL oppure per il motivo che ho detto io (insider trading). Le ipotesi sono tante e quella dell'insider trading solo una delle tante (non necessariamente probabile), ma ho già spiegato perchè ritengo poco probabile un ritardo...
Ormai l'attesa è finita domani spuntera' qualche notizia :D
* non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.
* non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME
* non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte Intel ecc ecc
:read:
bicchiere
31-05-2011, 19:30
Aspettiamo e vediamo il da farsi...
Io ci leggo... annunciano LLano, Sabine e Vision, annunciano AM3+, per FX si parla invece di "BRAND E LOGO"
scrat1702
31-05-2011, 19:36
Io ci leggo... annunciano LLano, Sabine e Vision, annunciano AM3+, per FX si parla invece di "BRAND E LOGO"
Ma se annunciano AM3+ platform secondo te cosa annunciano se non BD????
Visto che le mobo con chipset 9XX le hanno inserite 7 giorni prima non c'e proprio possibilita di dubbi su cosa devono annunciare! Se poi e un fake e un altro discorso, ma le tue frecciatine sono fuori luogo!
bicchiere
31-05-2011, 19:40
Ma se annunciano AM3+ platform secondo te cosa annunciano se non BD????
Le AM3+ sono compatibili con gli AM3 attuali.
Il chipset 9XX è di interesse anche per i processori AM3.
Infatti tomshardware le testa con i Phenom
http://www.tomshardware.com/reviews/990fx-sli-am3,2953-3.html
scrat1702
31-05-2011, 19:44
Le AM3+ sono compatibili con gli AM3 attuali.
Il chipset 9XX è di interesse anche per i processori AM3.
Infatti tomshardware le testa con i Phenom
http://www.tomshardware.com/reviews/990fx-sli-am3,2953-3.html
AM3+ platform di Phenom e Athlon su socket AM3+ non ne ho visti in giro e tanto meno in roadmap! Quella slide dava l'annuncio di BD con la piattaforma Am3+! Punto! Se poi era un fake e tutto un altro discorso, ma in nessun caso e come hai detto tu nel post precedente!
First Official AMD Llano Fusion A-Series APU’s Benchmark Performance Detailed at Computex 2011
Fonte : http://wccftech.com/2011/05/31/official-amd-llano-fusion-aseries-apus-benchmark-performance-detailed-computex-2011/
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/05/Sandybridge-vs-AMD-LIano-PCMark-Vantage.gif
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/05/Sandybridge-vs-AMD-LIano-3dmark-vantage.gif
bicchiere
31-05-2011, 19:58
First Official AMD Llano Fusion A-Series APU’s Benchmark Performance Detailed at Computex 2011
Tutti quegli "00" finali sui llano non mi convincono tanto,
cmq in effetti abbiamo per llano 6600 e 6500
Per il Phenom II X4 955
6520/6489
stando a quanto dicono qui
http://www.techspot.com/review/162-amd-phenom2-x4-955/page4.html
Che ne pensi Athlon 64?
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 20:16
Tutti quegli "00" finali sui llano non mi convincono tanto,
cmq in effetti abbiamo per llano 6600 e 6500
Per il Phenom II X4 955
6520/6489
stando a quanto dicono qui
http://www.techspot.com/review/162-amd-phenom2-x4-955/page4.html
Che ne pensi Athlon 64?
Tutti e 2 i benchmark lasciano il tempo che trovano e sarebbe meglio aspettare altre tipologie per capire come andrà Llano.
devil_mcry
31-05-2011, 20:17
Queste persone affermano, per dare un'aria di autenticità al rumor, che l'hanno saputo da qualcuno dentro AMD. Visto il ferreo NDA può anche darsi che sia una balla (pena licenziamento del dipendente chiacchierone) oppure notizie fake diffuse ad arte per far parlare di AMD, per sviare INTEL oppure per il motivo che ho detto io (insider trading). Le ipotesi sono tante e quella dell'insider trading solo una delle tante (non necessariamente probabile), ma ho già spiegato perchè ritengo poco probabile un ritardo...
l'insider trading non è quello che hai detto tu, quello che hai detto tu è aggiotaggio, dato che parti dal presupposto che sono notizie false, allo scopo di trarre profitto da un calo delle azioni (tu hai scritto più o meno quello)
l'insider trading prevede la diffusione di notizie vere e non pubbliche
allora o è un fake che è in ritardo, o è vero, decidetevi, ma sono comunque solo rumors dato che infondo non ci sono info ufficiali.
inoltre, i primi rumors di ritardi non sono arrivati dall'interno di amd, ma dai produttori di schede madri di taiwan di cui è "chiaramente" indicata la fonte
molte delle ultime news non si sa nemmeno da dove sono partite e se leggi bene molte sono incoerenti tra di loro, quindi posso anche averle messe io in giro per il peso che hanno...
possono essere vere o meno, ma è inutile andare avanti 30 pagine con sto pallino con idee complottiste
3300 punti di gpu per l'A8 è un po' peggio della 5570..
EDIT per il 65W non è male
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 20:36
Mi sono visto un benchmark su techspot di Dirt 3 e ho visto l'Athlon II 645 andrare la metà del Phenom II 980 e dicevano che la cause era la L3.
Mi sembra assurdo che la L3 abbia cosi tanta influenza nei giochi.
Spero che Llano non avendo la L3 ne risenta rispetto a Deneb.
marchigiano
31-05-2011, 20:37
quei bench sono veri solo che sono stati arrotondati per amd non so il motivo
i dati precisi li avevo riportati qualche giorno fa, andate a vedere comunque corrispondono
quindi il llano top di gamma va più o meno come un 965, non male considerando la gpu, la freq max turbo quindi dovrebbe essere circa 3.7ghz
per BD invece, ho una mia teoria
BD è uscito da un pezzo, lo abbiamo comprato e messo nei nostri pc. solo che va così forte che torniamo indietro nel tempo quando ancora non è uscito. in pratica stiamo ripetendo sempre le stesse cose da non so quanto tempo, forse anni o secoli, per uscire dal loop dobbiamo trovare l'oracolo che ci indicherà chi è l'eletto (una mezza idea ce l'ho...) :asd:
devil_mcry
31-05-2011, 20:52
Per favore non postate più siti di disinformazione come quello :doh: e siamo pure OT :muro:
Comunque io credo che llano andrà uguale più o meno agli attuali phenom (questa è una mia sensazione) mi sembrerebbe normale che la nuova fascia bassa/media di nuova generazione salga di rpestazioni e arrivi vicino o uguale alla fascia alta della precedente, no? :P
molto probabile
ho guardato, e il punteggio dell'A8 risulta abbastanza allineato con quello di un 945/955
però considerando che il 2600k a noi supera i 10mila punti può essere che il test sia fatto in modo diverso, e quindi andare persino come un phenom 2 x4 980
edit, dovrebbe essere equivalente ad un 970 l'A8
von Clausewitz
31-05-2011, 20:52
Lui è PR dei server. E la presentazione dei BD server avverrà dopo l'estate. Lui avrà molto da fare e va in ferie ora per ricaricare le batterie. Nei paesi teutonici (ricordo che lui è di base a Dresda) si va in ferie spesso a giugno...
cmq quello di BD server nel q3 è indicativo, dato che AMD è sparita letterslmente dal mercato workstation e come penetrazione nel mercato server è sceso al lumicino (mi pare di ricordare che nel 2010 stava fra il 7 e l'8 %), cioè BD server è più urgente di BD desktop, ciononostante.... ;)
però, insomma, dopo 803 pagine siamo finiti a sondare le abitudini vacanziere di J-F per fare controdeduzioni di un qualche tipo? :confused:
povero J-F gli fischieranno le orecchie tanto è stato citato qui, e dire che nel suo ultimo messaggio era stato laconico; a chi gli chiedeva conferma su Q2 lui rispondeva: che me frega a me che sto andando in vacanza :asd:
mi aspetto che prossimamente si discuta, chessò, anche delle abitudini postprandiali di J-F, chissa che non si possa desumere da quelle importanti indizi sulla prossima uscita di BD :sbonk:
Athlon 64 3000+
31-05-2011, 20:53
Nella preview è presente l'A8-3550P che è con il TDP da 65W e non il modello da 100W che non si sa come andrà.
marchigiano
31-05-2011, 20:57
E-350 670 punti
A4-3300M 1625 punti
A6-3410MX 1882 punti
A8-3510MX 2842 punti
a no scusate avevo trovato i dati mobile, questi sono i desktop
quindi riassumendo:
A4-3350 2000 punti
A6-3450 2600 punti
A8-3550 3300 punti
nno avendo la P sono le versioni 65W :eek: mica male
nno avendo la P sono le versioni 65W :eek: mica male
cavolo non avevo notato!
Spero che con l'A8 top di gamma si possa giocare senza compromessi a 720p, sto pensando a una specie di htpc da gioco :)
devil_mcry
31-05-2011, 21:25
cavolo non avevo notato!
Spero che con l'A8 top di gamma si possa giocare senza compromessi a 720p, sto pensando a una specie di htpc da gioco :)
non vorrei sbagliarmi, ma tra quei due l'igp non dovrebbe cambiare, sempre 400sp a 594mhz
probabilmente cambierà il turbo e/o la frequenza della cpu
bicchiere
31-05-2011, 21:25
nno avendo la P sono le versioni 65W :eek: mica male
Vero, se questi cosi ciucciano solo 65W sono
molto meglio di quanto immaginassi.
In assoluto non è che siano risultati fantastici, di sicuro non ci si gioca bene, però considerando che parliamo di gpu integrate nel procio, il tutto con un tdp di 65W, sono valori di tutto rispetto.
devil_mcry
31-05-2011, 21:33
In assoluto non è che siano risultati fantastici, di sicuro non ci si gioca bene, però considerando che parliamo di gpu integrate nel procio, il tutto con un tdp di 65W, sono valori di tutto rispetto.
beh io credo che pretendere di giocare con un igp, quando spesso le discrete faticano, era un tantinello pretenzioso
almeno per come intendo io "giocare"
Volevo far notare anche un altro confronto..
Riporto la slide pubblicata da DonanimHaber che sicuramente tutti vi ricorderete..
http://www.xtremeshack.com/immagine/i91472_amdbullperf-6a-dh-fx57.jpg
E vi affianco questi ultimi che sono dati come ufficiali
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/05/Sandybridge-vs-AMD-LIano-PCMark-Vantage.gif
http://wccftech.com/wp-content/uploads/2011/05/Sandybridge-vs-AMD-LIano-3dmark-vantage.gif
Notate niente.. ? A me pare che quelli postati da DonanimHaber siano parecchio sottodimensionati come valori, specialmente il PCMark..
A questo punto, tutto il web a quanto pare ha basato una possibile presentazione di Bulldozer sempre da una slide di DonanimHaber , ma a quanto pare non è infallibile come sito, e AMD non ha dichiarato cosa presenterà o meno..
Percui restando alle dichiarazioni ufficiali AMD abbiamo solo come data Q2..
capitan_crasy
31-05-2011, 21:45
Il sito donanimhaber.com pubblica nuove roadmap delle piattaforme "Colman" e "Deccan" attese nel 2012:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i95321_amd2012mobileplatformsdetailed-1a-dh-fx57.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i95322_amd2012mobileplatformsdetailed-2a-dh-fx57.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i95323_amd2012mobileplatformsdetailed-3a-dh-fx57.jpg
La piattaforma Colmar sarà composta da APU "Trinity", "Weatherford" e "Richland" basate su core X86 "Piledriver" (BD di seconda generazione), la GPU integrata sarà su base DX11; il processo produttivo sarà sempre il 32nm SOI.
Come erede di Ontario/Zacate ci sarà la piattaforma Deccan basata sulle APU "Krishna" e "Wichita" con core X86 su architettura Bobcat e GPU integrata DX11; il processo produttivo sarà a 28nm di produzione GF...
Per entrambe le piattaforme sono previste nuove GPU discrete denominate "London".
Nuovo southbridge per la piattaforma Deccan denominato "Yuba Mx FCH", mentre per Colman si utilizzerà l'attuale AMD A60M FCH della piattaforma Sabine.
Colman dovrebbe essere atteso per metà 2012, mentre per Deccan i tempi dovrebbero essere attorno a inizio 2012...
Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-2012-icin-planladigi-yeni-nesil-Fusion-platformlari-detaylandi.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
bicchiere
31-05-2011, 21:47
Volevo far notare anche un altro confronto..
Riporto la slide pubblicata da DonanimHaber che sicuramente tutti vi ricorderete..
In realta' non mi sembrano troppo diversi i risultati.
E' l' I3 che nella slide di DonanimHaber è cannato,
il resto mi sembra che coincida!
BodyKnight
31-05-2011, 21:50
Scusate, ma non ho familiarità con piattaforme uscite prima dei processori. Se oggi compro una mobo am3+, e la cpu non esce perchè, magari, è fallata di brutto, esistono probabilità che la scheda madre poi risulti incompatibile con lo stepping che corregge i problemi?
marchigiano
31-05-2011, 21:54
Notate niente.. ? A me pare che quelli postati da DonanimHaber siano parecchio sottodimensionati come valori, specialmente il PCMark..
a me sembrano abbastanza corrispondenti, considerando che uno ha usato il pcmark a default e l'ultimo su performance, magari qualcosa cambia
poi come dice bicchiere solo il 2100 nel pcmark stona, altrimenti torna tutto
gianni1879
31-05-2011, 22:14
ho dato una ripulita al thread, al prossimo che mi va in OT si fa una settimana.
Mantenendo la scala e sovrapponendoli si nota che l'i3 è sovradimensionato e tutti i llano sono sottodimensionati..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110531222231_Llano.jpg
devil_mcry
31-05-2011, 22:32
si ma il pcmark è fatto in modo diverso se leggi
Scusate, ma non ho familiarità con piattaforme uscite prima dei processori. Se oggi compro una mobo am3+, e la cpu non esce perchè, magari, è fallata di brutto, esistono probabilità che la scheda madre poi risulti incompatibile con lo stepping che corregge i problemi?
al 99.9% sarà compatibile
Il sito donanimhaber.com pubblica nuove roadmap delle piattaforme "Colman" e "Deccan" attese nel 2012:
-cut-
quindi trinity avrà lo stesso chipset di llano, questo fa ben sperare per lo stesso socket sul mobile, speriamo anche su desktop...
ToXSys_Dwn
31-05-2011, 23:10
chiedo scusa, i notebook llano saranno presentati domani al computex? Quando saranno disponibili effettivamente sul mercato? Grazie
marchigiano
31-05-2011, 23:18
quindi trinity avrà lo stesso chipset di llano, questo fa ben sperare per lo stesso socket sul mobile, speriamo anche su desktop...
però c'è scritto
llano FS1 uPGA
trinity FS1r2 PGA
non penso saranno compatibili...
capitan_crasy
31-05-2011, 23:19
chiedo scusa, i notebook llano saranno presentati domani al computex? Quando saranno disponibili effettivamente sul mercato? Grazie
Llano dovrebbe essere presentato ufficialmente il 14 giugno, con disponibilità sul mercato a fine giugno...
Domani dovrebbe essere presentato per il solo mercato asiatico...
ToXSys_Dwn
31-05-2011, 23:24
ti ringrazio ;)
Come si posizioneranno a prestazioni le versioni mobile rispetto ad i phenom2 desktop?
capitan_crasy
31-05-2011, 23:27
ti ringrazio ;)
Come si posizioneranno a prestazioni le versioni mobile rispetto ad i phenom2 desktop?
Forse domani ne sapremo di più...;)
Ishiki Takai
31-05-2011, 23:28
Mi sembra che i 65W dai primi bench che giungono dal computex vadano più o meno come i phenom II :D come avevo predetto poche ore prima che venissero postate :p
molto probabile
ho guardato, e il punteggio dell'A8 risulta abbastanza allineato con quello di un 945/955
però considerando che il 2600k a noi supera i 10mila punti può essere che il test sia fatto in modo diverso, e quindi andare persino come un phenom 2 x4 980
edit, dovrebbe essere equivalente ad un 970 l'A8
A questo punto è lecito aspettarsi le versioni P con prestazioni superiori al Phenom II X4 980!
Dre@mwe@ver
31-05-2011, 23:44
Le prestazioni dei Llano sembrano a dir poco eccellenti considerando la loro fascia e la presenza di una GPU integrata. Molto bene, bel lavoro AMD!
Nei note saranno ancora meglio in rapporto alla concorrenza ;)
paolo.oliva2
31-05-2011, 23:53
Le AM3+ sono compatibili con gli AM3 attuali.
Il chipset 9XX è di interesse anche per i processori AM3.
Infatti tomshardware le testa con i Phenom
http://www.tomshardware.com/reviews/990fx-sli-am3,2953-3.html
AMD ha SEMPRE riportato che avrebbe annunciato il chip-set 9XX in contemporanea con Bulldozer
Poi mi permetto di chiederti una cosa:
Secondo te... visto che un chip-set 9XX (intendo NB e SB e a parte cose turché sulle VGA, porte SATA e USB) non ha nulla da offrire di più di un 8XX per una CPU AM3 (diverso il discorso HT 3.1 e NB oltre i 2GHz per BD), secondo te Tom's cosa ci può trovare con un Phenom II Am3 con i nuovi chip-set se non riportare che non hanno nulla di nuovo?
Ergo... se il chip-set 9XX AMD l'ha fatto per la piattaforma Scorpius e quindi per BD, non ti sembrerebbe più logico che se si volesse provare (e trovare) delle differenze sarebbe meglio provarlo con un BD? In poche parole... il test di Tom's non vale una mazza a parer mio perché se si volesse realmente confrontare performances superiori, non lo si può di certo fare con un procio vecchio (mi ricorda i test di un Thuban con una mobo AM2+).
Ad esempio, come si potrebbe provare l'HT 3.1, l'NB a frequenze superiori di 2GHz e dove potrebbe arrivare l'OC dell'NB e differenze tra occare l'NB su una SB850 ed una SB950 con un Phenom II? Come si può provare la differenza prestazionale della banda RAM tra una 890FX ed una 990FX con un Phenom II X4 che supporta le DDR3 1333?
Il concetto del test è di attribuire ad una mobo AM3+ nulla di nuovo usando però una CPU AM3. Perché.... qualcuno avrebbe pensato il contrario? Che una cpu AM3 diventasse AM3+ con il cambio mobo?
marchigiano
31-05-2011, 23:58
Le prestazioni dei Llano sembrano a dir poco eccellenti considerando la loro fascia e la presenza di una GPU integrata. Molto bene, bel lavoro AMD!
Nei note saranno ancora meglio in rapporto alla concorrenza ;)
in effetti, fossero 65w sarebbero davvero buoni, allora la storia del silicio sarebbe una farsa come dice bjt2
altrimenti vuol dire che si sono dimenticati di scrivere la P :D
paolo.oliva2
01-06-2011, 00:11
in effetti, fossero 65w sarebbero davvero buoni, allora la storia del silicio sarebbe una farsa come dice bjt2
altrimenti vuol dire che si sono dimenticati di scrivere la P :D
Aggiungerei anche un'altra cosa, come avevo riportato in precedenza.
Il TDP è basso a parità di potenza considerando il confronto con un Phenom II, anche se questo giudizio mi sembra prematuro, attenderei bench più intensivi.
Comunque, a grandi linee, sembrerebbe che con un Llano sui 100W, togliendo il consumo dell'APU, si dovrebbe avere un rapporto di circa 85W per uguagliare almeno le performances di un Phenom II X4 980 a 125W.
A me sembra che il 32nm lavori molto bene, per essere non ancora rodato.
marchigiano
01-06-2011, 00:36
Aggiungerei anche un'altra cosa, come avevo riportato in precedenza.
Il TDP è basso a parità di potenza considerando il confronto con un Phenom II, anche se questo giudizio mi sembra prematuro, attenderei bench più intensivi.
Comunque, a grandi linee, sembrerebbe che con un Llano sui 100W, togliendo il consumo dell'APU, si dovrebbe avere un rapporto di circa 85W per uguagliare almeno le performances di un Phenom II X4 980 a 125W.
A me sembra che il 32nm lavori molto bene, per essere non ancora rodato.
per via del turbo, devi far finta che il tdp della gpu sia prossimo allo zero, quindi nei bench il consumo è al 99% della cpu
comunque concordo, quelle prestazioni a 65w vogliono dire che il 32nm non è affatto male e le voci sono solo fuffa giusto per alzare l'hype o avere qualche click in più sul sito
paolo.oliva2
01-06-2011, 01:42
per via del turbo, devi far finta che il tdp della gpu sia prossimo allo zero, quindi nei bench il consumo è al 99% della cpu
comunque concordo, quelle prestazioni a 65w vogliono dire che il 32nm non è affatto male e le voci sono solo fuffa giusto per alzare l'hype o avere qualche click in più sul sito
Ma infatti è su questo che rifletto.
Non può coesistere la voce che BD non abbia bug ma nel contempo il 32nm attuale non permetterebbe a BD clock alti, perché altrimenti non potrebbe esistere un Llano come lo vediamo.
Quello che voglio dire, è che BD è più parco nei consumi rispetto a Llano. Ora... se ne desumerebbe quindi che comunque in un modo o nell'altro il TDP per determinate prestazioni dovrebbe essere inferiore a Llano (addirittura considerando che Llano è un APU e BD avrebbe ulteriori 10-15W di margine).
Se il TDP di BD non permetterebbe frequenze oltre i 2,8GHz, per forza di cose o l'IPC è più alto dei quello che si crede, quindi corrisponderebbe un TDP maggiore a parità di frequenza, o la voce è falsa.
Secondo me potrebbe essere tutto montato ad arte. Forse, far girare la voce di un clock massimo per BD di 2,5GHz farebbe apparire i 3,2-3,5GHz + turbo stra-ottimi, diverso invece che arrivare alla presentazione con un'aspettativa di 3,8-4,2GHz. Comunque, se ci fosse un qualche cosa di vero, le azioni AMD sarebbero calate, cosa che non è successo.
paolo.oliva2
01-06-2011, 02:15
CF V ready per BD (azzo... quanta fretta hanno di commercializzare... eppure BD sarebbe in ritardo)
http://techinstyle.tv/technology/crosshair-v-formula-ready-for-amd-bulldozer-am3/
Qui c'è un altro post circa i ritardi di BD.
Boh... qui non si capisce una mazza. Prima parlano che l'obiettivo di AMD sarebbe quello di rivaleggiare con SB, poi dicono che lo step B2 (azzo, BD commerciale era B0, dopo B1 e poi B2?) lo dovrebbe fare (ma con cosa? SB-ex?). Cioè, AMD farebbe miracoli? 2 step in 1 mese?
http://www.thinq.co.uk/2011/5/31/amd-hits-last-minute-delay-bulldozer/
Qua c'è un altro articolo, che parlerebbe sia del ritardo BD che di IB.
Di nuovo, e qui praticamente allargherebbe ancor di più il casino, sarebbe un bug che si risolverebbe in uno step B3 (azzo, qui saremmo a 3 step b1,b2,b3) ma forse solamente con un work-around... meglio un C0 (e vai, facciamo E9 e non se ne parla più). Se cambiano lettera... è per modifiche profonde, anche forse un cambiamento silicio. Ciò richiederebbe un tempo almeno almeno di 6 mesi. si.... se ne aggiungiamo altri 4 mesi, AMD presenterebbe BD sul 22nm :)
Comunque, quello che non capisco, è che anche in caso di bug in proci precedenti, già il 1° step risolveva quelli più importanti e venivano tralasciati unicamente i bug che non incidevano sulle prestazioni o con work-around.
Credo sia aldifuori di ogni logica che possano servire 3 step per non risolvere ed un 4° per risolvere bug e prestazioni.
liberato87
01-06-2011, 02:21
CF V ready.
http://techinstyle.tv/technology/crosshair-v-formula-ready-for-amd-bulldozer-am3/
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4865212#post4865212 completissima review!
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
la vogliooooo! nel frattempo che i tempi per bd siano maturi ;) (io personalmente avrei aspettato comunque gli step successivi,e vedere a dicembre come cambaiva la situazione, non avrei mai comrpato al day one)
http://www.thinq.co.uk/2011/5/31/amd-hits-last-minute-delay-bulldozer/
Comunque mercoledi (oggi) AMD dovrebbe lanciare BD. :doh:
"AMD's press event is still due to go ahead tomorrow - and we'll let you know what the company decides to do with it."
quindi domani si saprà qualcosa di ufficiale?? mi è nuovo questa conferenza per domani...
sempre sul "ritardo"
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=auto|it&rurl=translate.google.com&twu=1&u=http://tech.ifeng.com/digi/special/2011computextaipei/content-2/detail_2011_05/31/6744615_0.shtml&usg=ALkJrhi4k6EsL6XvZiiSQ3KWnAJ3Q3RsfA
"RickBergman Technology Channel a Phoenix, ha detto che un prodotto che sarà in grado di vedere questa estate. "
la traduzione è dal cinese...
Fabrix7777
01-06-2011, 05:43
http://www.thinq.co.uk/2011/5/31/amd-hits-last-minute-delay-bulldozer/
Qua c'è un altro articolo, che parlerebbe sia del ritardo BD che di IB.
Di nuovo, e qui praticamente allargherebbe ancor di più il casino, sarebbe un bug che si risolverebbe in uno step B3 (azzo, qui saremmo a 3 step b1,b2,b3) ma forse solamente con un work-around... meglio un C0 (e vai, facciamo E9 e non se ne parla più). Se cambiano lettera... è per modifiche profonde, anche forse un cambiamento silicio. Ciò richiederebbe un tempo almeno almeno di 6 mesi. si.... se ne aggiungiamo altri 4 mesi, AMD presenterebbe BD sul 22nm :)
cut.
Ma va hai capito male, dice che i problemi si risolveranno con lo step b2, ma cio' comportera' un ritardo per il lancio fino ai primi di agosto. (...While we're assured that the problem will be resolved in revision B2 of AMD's Bulldozer platform, but that will delay the launch until early August, we're told). Non capisco che c'entri C0 o tutto quello che hai scritto, perche' sembra che tu ti riferisca all'articolo ma l'articolo parla di tutt'altro e manco menziona IB.
Comunque sembra che la conferenza stampa per domani ci sia, quindi aspettiamo il comunicato ufficiale e incrociamo le dita :)
edit. forse mi sbaglio, ti riferisci a un'altro articolo di cui pero' hai dimenticato di mettere il link quindi per un momento mi e' sembrato..... Vabbe' hai capito.
Direi che a questo punto il "rinvio" al Q3 è ufficiale:
Bulldozer
Bulldozer is AMD’s next generation CPU design, which we have eagerly been awaiting for quite some time. The first Bulldozer products will ship in Q3 of this year; meaning anywhere between July and September, which is still within the timeframe laid out by earlier rumors of its delay. Zambezi, as rumors previously indicated, is the codename of the desktop part. Server parts should ship at around the same time.
Anandtech (http://www.anandtech.com/show/4393/computex-2011-amd-bulldozer-llano-trinity-new-vision-branding)
p.s. AMD ha parlato.... Incredibile!!! Se fosse solo per questo riterrei la notizia infondata.
bruschini
01-06-2011, 08:48
Ciao, mi sto perdendo :stordita:
Vorrei prendere un i3 2100, ma vorrei prima sapere come andrebbe un equivalente con Llano.
Ma quando escono i processori Llano e le piastre FM1? Non dovrebbero uscire prima di BD? E allora perchè ci sono più annunci su BD che su Llano?
Ci sono informazioni sul presunto lancio di Llano e un po' di informazioni più approfondite?
Grazie, ciao.
RoUge.boh
01-06-2011, 09:13
Ormai è ufficile....
http://assets.vr-zone.net/12494/5.jpg
uff
Direi che a questo punto il "rinvio" al Q3 è ufficiale:
Bulldozer
Bulldozer is AMD’s next generation CPU design, which we have eagerly been awaiting for quite some time. The first Bulldozer products will ship in Q3 of this year; meaning anywhere between July and September, which is still within the timeframe laid out by earlier rumors of its delay. Zambezi, as rumors previously indicated, is the codename of the desktop part. Server parts should ship at around the same time.
Anandtech (http://www.anandtech.com/show/4393/computex-2011-amd-bulldozer-llano-trinity-new-vision-branding)
p.s. AMD ha parlato.... Incredibile!!! Se fosse solo per questo riterrei la notizia infondata.
Toh guarda, rumors confermati. Se ne può discutere adesso? :rolleyes:
Un po' mi dispiace per paolo.oliva, ti lanci troppo in voli pindarici e certezze granitiche al di là del più roseo ottimismo... se lo stesso rumor rimbalzava per tutti i siti più seri un motivo c'era.
Alla fine, Q3, il che significa che se va bene BD lo potremo montare a Settembre. Tanto ad Agosto nessuno farà bench... prima voglio vedere come va davvero, ormai ci vado coi piedi di piombo, non mi fido più.
Comunque, sotto all'articolo riportato sopra ho letto un commento illuminante sulle prestazioni presunte... ma dato che è un commento e la fonte è sconosciuta, non lo riporto e mi limito a segnalare che c'è.
Ormai è ufficile...
...e questo è il video (http://www.youtube.com/watch?v=NbIboX36Lhs&feature=mfu_in_order&list=UL) da cui è stata tratta la slide (dal 4° minuto in poi)...
RoUge.boh
01-06-2011, 09:26
dai ragazzi ormai pensiamo a farci delle belle vacanze! un pò dispiace di questo ritardo spero che AMD per "scusarsi" lo metterà ad un prezzo migliore...
Athlon 64 3000+
01-06-2011, 09:35
http://semiaccurate.com/2011/06/01/amd-shows-off-trinity-early/
Prima immagine dell'APU Trinity.
Ma che senso ha lanciare le main future senza processori?
COmunque i rumors, come prevedevo, erano corretti, così come i rumors di AM3 compatibile con zambesi, ormai valgono quasi di più dei comunicati ufficiali se da fonti attendibili (e anadtech lo era).
Athlon 64 3000+
01-06-2011, 09:47
http://www.pcgameshardware.de/aid,827173/Computex-2011-AMD-zeigt-Llano-Demo-und-Trinity-APU/CPU/News/
Altre informazione e immagini su Llano e Trinity.
liberato87
01-06-2011, 10:02
60-90 days from today :cry: proprio un bel regalo di compleanno per me :(
nda..nda... però potevano almeno dire "mettetevi l'anima in pace e aspettate", non ufficializzarlo il giorno stesso in cui ci si aspettava la presentazione :(
vabbè spero solo che escano già ottimi step!!! tanto personalmente non mi cambia nulla, avrei comunque acquistato a dicembre i nuovi steps!!
liberato87
01-06-2011, 10:05
COmunque i rumors, come prevedevo, erano corretti, così come i rumors di AM3 compatibile con zambesi, ormai valgono quasi di più dei comunicati ufficiali se da fonti attendibili (e anadtech lo era).
dove l hai letto? è ufficilae quindi??
Athlon 64 3000+
01-06-2011, 10:07
E' davvero una pessima notizia il rinvio di BD visto che sapere tutte le sue caratteristiche e prestazioni mi avrebbe fatto molto piacere.:( :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.